PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Beelzebub
28-10-2009, 15:33
Scusate, forse se ne è parlato su questo 3d o altrove, non ricordo, sto cercando delle casse da notebook con alimentazione usb, carine, facilmente trasportabili e con qualità audio accettabile, consigli...???

grazie:)

Queste mi sembrano carine, non so qualitativamente... :stordita:

http://img18.imageshack.us/img18/1170/16870220.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/1170/16870220.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/9120/282446963650e58742cem.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/9120/282446963650e58742cem.jpg)

JackRussell
28-10-2009, 16:02
Queste mi sembrano carine, non so qualitativamente... :stordita:

http://img18.imageshack.us/img18/1170/16870220.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/1170/16870220.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/9120/282446963650e58742cem.th.jpg (http://img18.imageshack.us/img18/9120/282446963650e58742cem.jpg)


Al momento di valido ho trovato solo le Creative N400;)

sacd
28-10-2009, 16:31
Cià va chiedo anche io...:D

Una coppia di monitor amplificate da abbinare ad un proiettore max 200€ circa ?

mentalrey
28-10-2009, 16:50
hai provato ad ascoltare questi? non sono niente male
ESI nEar 04
http://www.esi-audio.com/products/near04/

EMPIRE S5000 Studio Monitor (piu' comode per connessioni RCA standard)
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/s5000-3.jpg&titolo=S-5000:%20Studio%20system&lingua=

sacd
28-10-2009, 16:53
hai provato ad ascoltare questi? non sono niente male
ESI nEar 04
http://www.esi-audio.com/products/near04/
EMPIRE S5000 Studio Monitor
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/s5000-3.jpg&titolo=S-5000:%20Studio%20system&lingua=

NN serve cmq la qualità, serve più che altro per far sentire l'audio dei filmati proiettati...

mentalrey
28-10-2009, 17:40
oddio allora se e' roba piu' da locale queste magari fanno al caso
KAM Soundforce 8A, chiaramente meno di qualita',
ma forse piu' adatte allo scopo. 85 watt per cassa e woofer da 8 pollici.
http://www.indelabelmusic.com/shop/img/p/1093-1080-thickbox.jpg
http://www.hardtofindrecordsrecordstore.com/htfrimages/BMR269352-2.jpg

sacd
28-10-2009, 17:55
Ninte locali per fortuna..:D
Quelle di prima con 85 rms penso posssano andare, poi bisogna vedere dove trovarle..

mentalrey
28-10-2009, 17:56
suggerisco la ricerca di
strumenti musicali . net

sacd
28-10-2009, 17:58
suggerisco la ricerca di
strumenti musicali . net

Semmai mi serve un posto fisico dove ritirarle a Milano...

mentalrey
28-10-2009, 18:19
Lucky Music docet se prorpio devi andare a
prendertele tu ^_^

Beelzebub
30-10-2009, 14:54
Sono ancora nella più totale indecisione... la scelta è tra:

Hercules XPS 2.0 30: 49,90€

http://img269.imageshack.us/img269/796/phpthumbgeneratedthumbni.th.jpg (http://img269.imageshack.us/img269/796/phpthumbgeneratedthumbni.jpg)

Antec Lansing FX2020: 79,90€

http://img26.imageshack.us/img26/2167/fx2020front02418.th.jpg (http://img26.imageshack.us/img26/2167/fx2020front02418.jpg)

Logitech Z-520: 99,90€

http://img338.imageshack.us/img338/9950/logitechz520.th.jpg (http://img338.imageshack.us/img338/9950/logitechz520.jpg)

JBL Creature II: 100€

http://img338.imageshack.us/img338/7373/jblcreature.th.jpg (http://img338.imageshack.us/img338/7373/jblcreature.jpg)

Le prime sono le più economiche ma anche le più classiche come estetica... le JBL esteticamente sono le più belle ma anche le più care... le altre sono delle vie di mezzo... non so tra le JBL e le Logitech quali siano migliori...

mentalrey
30-10-2009, 15:01
fammi capire, e' il design o il suono che ti interessa nell'acquisto
delle casse? perche' per le stesse cifre che indichi
le R1000 si mangiano le hercules
e il PS2120D si mangia il jbl creature
a livello qualitativo del suono.

JackRussell
30-10-2009, 15:19
fammi capire, e' il design o il suono che ti interessa nell'acquisto
delle casse? perche' per le stesse cifre che indichi
le R1000 si mangiano le hercules
e il PS2120D si mangia il jbl creature
a livello qualitativo del suono.


Se è invece il design che ti interessa vai di JBL le ho sentite e suonano tanto!!;)

Speedy L\'originale
30-10-2009, 15:50
Oggi ho montato le Empire 2120d, il 2.1 che mi avete consigliato, ma non si sente minimamente niente, ho controllato sia i collegamenti dei cavi e sono corretti sia le impostazioni di windows, ma non funziona niente, come posso fare a risolvere?

La sfiga ha pure voluto che l'altro giorno mi morisse la mia vecchia audigy2 e ora stò usando l'integratao Realtek nella mia DFI e coi driver nuovi devo prenderci un pò la mano..

Però ho provato a collegare un paio di cuffie all'uscita di colore verde e le cuffie suonano senza problemi, come mai il 2.1 amplificato è muto come il pesce??

mentalrey
30-10-2009, 16:00
collega un lettore mp3 o altro
con un cavetto, che sei sicuro funzioni bene, da minijack a rca
nell'audio-in del Ps2120D e testalo in quel modo, prima
di rifare prove con il pc.

Speedy L\'originale
30-10-2009, 16:40
collega un lettore mp3 o altro
con un cavetto, che sei sicuro funzioni bene, da minijack a rca
nell'audio-in del Ps2120D e testalo in quel modo, prima
di rifare prove con il pc.

Ho provato a collegare un lettore MP3 con lo stesso cavo JACK->RCA che ho collegato al computer e il risultato è stato lo stesso, ho provato a giocare col volume e col pulsante d'accensione, ma non ha fatto mezzo suono..

IL cavo che ho usato è da una parte il classico jack cuffie, ho provato a staccare le cuffie dal lettore mp3 che suonava, ho attacato il jack compreso nella scatola delle empire al lettore mp3 e dopo aver giocato + volte coi volumi e col pulsante d'accensione senza alcun risultato ho ricollegato le cuffie al lettore mp3 e suonavano..

Mi sà tanto che devo tornare al mw dove le ho prese e farmele sostituire o sbaglio?

Beelzebub
30-10-2009, 17:03
fammi capire, e' il design o il suono che ti interessa nell'acquisto
delle casse? perche' per le stesse cifre che indichi
le R1000 si mangiano le hercules
e il PS2120D si mangia il jbl creature
a livello qualitativo del suono.

Se è invece il design che ti interessa vai di JBL le ho sentite e suonano tanto!!;)

Entrambi... :stordita: Avendo la postazione PC nell'ingresso, vorrei dare un occhi odi riguardo anche all'estetica... la qualità del suono passa in secondo piano perchè comunque non mi servono per sparare musica in tutto il locale, mi bastano delle casse per giocare e vedere qualche divx... Avendo uno scrivania non gigantesca, vorrei anche evitare di prendere casse eccessivamente ingombranti... Ecco perchè ho ristretto la scelta a quelle casse...

Le JBL Creature 2 sono bellissime e i satelli minuscoli sono uno spettacolo ma hanno l'inconveniente di avere un sub che da qualche parte va messo... per terra non mi va tanto...

Inoltre, i 100€ sono proprio il massimo della spesa, anzi, diciamo che visto l'uso che ne farei sono pure troppi...

mentalrey
30-10-2009, 20:34
...la qualità del suono passa in secondo piano perchè comunque non mi servono per sparare musica in tutto il locale,...

...la qualità del suono passa in secondo piano perchè comunque non mi servono per sparare musica in tutto il locale,...

la qualita' del suono non ha nulla a che vedere con il volume da sparare in giro
per un locale.
Semplicemente le creature riproducono in modo ridicolo i suoni
rispetto alle altre che ho indicato, a parte quello io le trovo brutte come
design.
e vai di roba tamarra :D
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=GLA-55/230
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=SOUNDSTICKSII

Certo che se il punto deve essere "qualcosa di
laccato e tamarro" da mettere in vista anche se suona da schifo,
e' anche inutile chiedere dei consigli in un forum audio,
sarebbe piu' indicato un forum di design a quel punto.

Nevyn84
30-10-2009, 20:41
come sono i prodotti scandyna?
in particolare i micropod se?

Beelzebub
31-10-2009, 09:13
la qualita' del suono non ha nulla a che vedere con il volume da sparare in giro
per un locale.
Semplicemente le creature riproducono in modo ridicolo i suoni
rispetto alle altre che ho indicato, a parte quello io le trovo brutte come
design.
e vai di roba tamarra :D
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=GLA-55/230
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=SOUNDSTICKSII

Certo che se il punto deve essere "qualcosa di
laccato e tamarro" da mettere in vista anche se suona da schifo,
e' anche inutile chiedere dei consigli in un forum audio,
sarebbe piu' indicato un forum di design a quel punto.

Vabbè ma le R1000 sono proprio BRUTTE... :D

Non dico che voglio dei soprammobili che suonano ma nemmeno delle casse che sembrano fatte all'Ikea... :D

Chiedo qui per sapere se tra le casse esteticamente gradevoli ce ne sono alcune che hanno un suono minimamente valido, ovviamente rapportato alle mie esigenze, che ripeto sono giochi e divx.

nickdc
31-10-2009, 09:44
Secondo me le R1000 non sono affatto brutte, anzi molto meglio esteticamente la cassa in legno che il plasticone nero.

samuello 85
31-10-2009, 11:20
Vabbè ma le R1000 sono proprio BRUTTE... :D

Non dico che voglio dei soprammobili che suonano ma nemmeno delle casse che sembrano fatte all'Ikea... :D

Chiedo qui per sapere se tra le casse esteticamente gradevoli ce ne sono alcune che hanno un suono minimamente valido, ovviamente rapportato alle mie esigenze, che ripeto sono giochi e divx.

se ti piace il design particlare potresti dare un'occhiata alle r3200 di Empire
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/r3200-2.jpg


o alle Ps2110 sempre di empire che hanno un design splendido.
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/atp3-1.jpg

Le seconde le trovi a 59 euro sotto il marchio Edifier

gtv
31-10-2009, 19:22
Salve, esperti del sound

volevo chiedervi un consiglio perché vorrei acquistare un kit 2.1 per le seguenti esigenze:

60% film
40% musica
0% giochi

da attaccare a una Sound Blaster Audigy 2 ZS o magari all'uscita del portatile oppure a un lettore MP3, ma principalmente alla Sound Blaster

Preciso che l'estetica non mi interessa, bensì soltanto il suono nudo e crudo, soprattutto la nitidezza del suono, niente strani fruscìi o effetti pop-corn.

Sono indeciso fra le Empire PS-2120D e le Logitech Z-3 o Z-4. Avete qualche altro impianto 2.1 da propormi? Ho sentito parlare molto bene delle Empire, ma non conoscendole ho qualche dubbio.....100 euro sono sempre 100 euro :D

Moskiton
01-11-2009, 09:35
ciao cosa ne pensate delle hercules xps 2.150 ?

redheart
01-11-2009, 09:49
o alle Ps2110 sempre di empire che hanno un design splendido.
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/atp3-1.jpg

Le seconde le trovi a 59 euro sotto il marchio Edifier

queste le ho viste l'altro ieri in un mw a 99 euro... belle? diciamo particolari :D

mentalrey
01-11-2009, 13:12
Preciso che l'estetica non mi interessa, bensì soltanto il suono nudo e crudo, soprattutto la nitidezza del suono, niente strani fruscìi o effetti pop-corn.

Sono indeciso fra le Empire PS-2120D e le Logitech Z-3 o Z-4. Avete qualche altro impianto 2.1 da propormi? Ho sentito parlare molto bene delle Empire, ma non conoscendole ho qualche dubbio.....100 euro sono sempre 100 euro :D

Sono casse in legno non in plastica e quei 100 euro fino a qualche tempo fa' erano piu' di 200,
il sistema e' addirittura sottovalutato a livello di prezzo e suona abbondantemente
bene, soprattutto rispetto a quello che si puo' trovare come concorrenza sulla
stessa fascia di costo.

zazzu
01-11-2009, 18:22
ciao a tutti...
volevo chiedervi consiglio riguardo l'acquisto di nuove casse....
ora ho un sistema 2.1 della logitech soundman x2 (2x8W + 24W) ma volevo qualcosa di più potente.

per musica e giochi andrebbero anche bene le mie, ma quando guardo i film, sdraiato dal letto a 3 metri dal pc non sempre si sente molto bene!!!!

quindi vorrei qualcosa che mi permettesse di sentire per bene i film (senza ovviamente disdegnare musica e giochi)

come spesa vorrei restare al massimo 100€

voi consigliate di restare su un 2.1 o prendere un 2.0???

avevo visto queste
http://www.consumer.philips.com/c/audio-pc/versione-retail-analogica-spa7350_10/prd/it/
sembrano un po' + potenti delle mie, come vi sembrano???

altri consigli??

grazie!!!

mentalrey
01-11-2009, 18:33
solita risposta, su quel prezzo al momento il 2.1 qualitativamente migliore
in circolazione e' il Ps-2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=) della empire.
Il volume e' bastante per sonorizzare una camera e il bilanciamento sonoro
che non e' TamarreoBased, si adatta anche all'ascolto di musica.

zazzu
01-11-2009, 19:05
solita risposta, su quel prezzo al momento il 2.1 qualitativamente migliore
in circolazione e' il Ps-2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=) della empire.
Il volume e' bastante per sonorizzare una camera e il bilanciamento sonoro
che non e' TamarreoBased, si adatta anche all'ascolto di musica.

il prezzo supera un po' il budget ma se mi dite ke ne valgono si potrebbe fare...
l'unica cosa, per quanto riguarda la potenza, le caratteristiche dicono 102W, ma si sa come sono suddivisi tra sub e satelliti, non vorrei che fossero incentrati tutti sul sub quando per le mie esigenze anche i satelliti dovrebbero dire la loro!!!

mentalrey
01-11-2009, 23:58
come ti dicevo il volume e' buono, non e' sovrastimato come
fanno altri modelli che dichiarano 200 watt (di punta) e poi gracchiano a meta' del volume
rendendoli inutilizzabili.
Il costo se guardi strumentimusicali .net
si aggira sui 99 euro

zazzu
02-11-2009, 07:47
si, ho visto ke anche in altri shop il prezzo si aggira sui 100€...
tra l'altro ho trovato delle specifiche più precise e dovrebbero essere 2x22w + 58w, quindi ampiamente superiori alle mie....

credo che la scelta ormai sia fatta, grazie1000

Speedy L\'originale
02-11-2009, 09:10
Ho appena preso le empire 2120D e posso garantirti che suonano veramente bene e pure come volume non scherzano affatto, non costano tanto x come suonano ;)

Nevyn84
02-11-2009, 09:37
Ho appena preso le empire 2120D e posso garantirti che suonano veramente bene e pure come volume non scherzano affatto, non costano tanto x come suonano ;)

ma le hai sostituite o sei riuscito a risolvere il problema

Speedy L\'originale
02-11-2009, 09:45
ma le hai sostituite o sei riuscito a risolvere il problema

Me le hanno sostituite immediatamente al MediaWorld dove le ho prese, sono andato la con scatola, relative casse e scontrino e mi han fatto subito il reso, un paio di fogli da compilare e me le hanno cambiate al momento.

Il problema ho scoperto qual'erà, erà la rotella del volume che non funzionava affatto, girava male, grattando e non faceva accendere l'ampli o non regolava adeguatamente il volume, quella che ho ora gira x poco + di 3/4 di giro, quella rotta girava sempre in continuazione senza regolare il volume come si deve, tanto che aumentandoilvolume arrivava ad un certo punto che si spegneva un woofer..

Il problema è dovuto più che a un difetto delle Empire a qualche colpo subito dal potenziomentro che regolava il volume, visto che quando ho aperto la scatola erà messo sul fianco praticamente incastrato, messo in modo da assorbire tutti gli urti..

mentalrey
02-11-2009, 13:10
Si saranno passati le scatole "in volo" come capita qualche volta nei magazzini
di quei posti.. s'e' visto pure di peggio, con televisori da piu' di mille euro
messi in vendita dopo che erano caduti da 2 metri d'altezza, magie dei
magazzinieri.

Speedy L\'originale
02-11-2009, 13:16
Si saranno passati le scatole "in volo" come capita qualche volta nei magazzini
di quei posti.. s'e' visto pure di peggio, con televisori da piu' di mille euro
messi in vendita dopo che erano caduti da 2 metri d'altezza, magie dei
magazzinieri.

è quello che ho pensato ank'io, infatti non si son fatti mezzo problema a cambiarmele, me le hanno cambiate immediatamente, ho dovuto affrontare solo una solita trafila, ma niente di verametne noioso..

Avrei un'altra domanda, io dalla casse vecchie forse posso recuperare un cavo che finisce col RCA da entrambi i lati e stavo pensando di usare l'uscita coassiale della mia sk. audio e far decodificare il suono al codec presente sulle casse anzikè amplificare l'uscita audio che mi esce dalla sk. audio integrata, cosi penso che dovrei migliorare ulteriormente la già ottima qualità sonora, cosa ne pensi?

Come sk. audio integrata la mia dfi ha questa realtek:
# Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
# 8-channel audio output
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces

Ne può valere la pena?

Posso usare pure l'uscita SPDIF, ma dovrei comprarmi il cavo e vorrei sapere che differenze offre rispetto all'uscita coassiale visto che da quanto ne sò dovrebbero essere entrambe uscite digitali.

Ps. sarà magari x le casse buone, ma l'integrata già cosi mi ha stupito abbastanza sia da cuffie di un buon lettore mp3 (sansa fuze della sandisk) sia dalle casse ottime

mentalrey
02-11-2009, 13:23
Se il sistema e' molto distante conviene l'ottica, perche' non puo'
fare dispersione del segnale elettrico come la coassiale, di contro
la coassiale non deve subire la trasformazione da segnale elettrico a ottico
e poi da ottico a elettrico.
Sulle corte distanze puo' essere meglio il coassiale, soprattutto se le conversioni
in ottico le deve fare materiale scadente, che aggiunge latenza al segnale.
Il cavo RCA potrebbe anche andare bene, ma sappi che il coassiale
usa un impedenza diversa, quindi se non senti nulla, dovrai comprarne uno
certificato coassiale.

redheart
02-11-2009, 15:48
vi faccio una domanda sulla collocazione del subwofer nel caso dovessi cambiare il mio 2.1: ora è a terra sotto la scrivania e noto che le dimensioni di un impianto decente sono abbastanza generose... se lo collocassi nel piano inferiore di questo mobiletto (dove ci sono le riviste) che ho a fianco della scrivania, commetterei un "atto improprio"?

http://img257.imageshack.us/img257/7792/p0211091317.th.jpg (http://img257.imageshack.us/img257/7792/p0211091317.jpg)

venom84
02-11-2009, 16:22
Salve ragazzi, sono in procinto di sostituire la mia scheda audio integrata con una Creative X-Fi Platinum (usata 30€) e dato che ci stavo volevo cambiare le mie apprezzatissime X-230!

Che ne dite, con le Empire noterò molta differenza?

...il pc lo uso quasi ed esclusivamente con giochi e ascolto qualche mp3 di musica commerciale!

Grazie tante anticipatamente!

Speedy L\'originale
02-11-2009, 16:25
Se il sistema e' molto distante conviene l'ottica, perche' non puo'
fare dispersione del segnale elettrico come la coassiale, di contro
la coassiale non deve subire la trasformazione da segnale elettrico a ottico
e poi da ottico a elettrico.
Sulle corte distanze puo' essere meglio il coassiale, soprattutto se le conversioni
in ottico le deve fare materiale scadente, che aggiunge latenza al segnale.
Il cavo RCA potrebbe anche andare bene, ma sappi che il coassiale
usa un impedenza diversa, quindi se non senti nulla, dovrai comprarne uno
certificato coassiale.

IL sistema è parecchio vicino al pc, saranno si e no 60cm a far tanto e la lunghezza in + del cavo la arrotolerei su sè stessa tenendo i cavi audio lontani x quanto possibile dai cavi d'alimentazione, cosi da togliere eventuali disturbi, ovviamente questo discorso l'ho fatto sia x i cavi in entrara all'ampli sia x i cavi in uscita, quindi direi che in questo caso se dovessi comprare un cavo meglio un cavo coassiale e non solo RCA.
Quindi appena provo col mio cavo RCA se vedo che è muto sò già che sarà il cavo.

Un'altra curiosità, ma a questo 2.1 avendo + ingresso ( 3 totali) è possibile collegare + ingressi senza problemi?
Solo che oltre al pc mi piacerebbe collegarci la TV/monitor che ho intenzione di comprarmi frà un pò di tempo.

Al max usando la TV e il pc collegati insieme otterei una sorta di mix tra i 2 segnali e nulla + ?

sacd
02-11-2009, 20:04
vi faccio una domanda sulla collocazione del subwofer nel caso dovessi cambiare il mio 2.1: ora è a terra sotto la scrivania e noto che le dimensioni di un impianto decente sono abbastanza generose... se lo collocassi nel piano inferiore di questo mobiletto (dove ci sono le riviste) che ho a fianco della scrivania, commetterei un "atto improprio"?



Il problema nn sono le riviste, ma il fatto che è quasi chiuso su tre lati

redheart
02-11-2009, 20:11
Il problema nn sono le riviste, ma il fatto che è quasi chiuso su tre lati

ho parlato delle riviste solo x farvi capire di dove dicevo... cmq lo spazio sarebbe 38cm x 28 x 32.

sacd
02-11-2009, 20:20
ho parlato delle riviste solo x farvi capire di dove dicevo... cmq lo spazio sarebbe 38cm x 28 x 32.

Come detto sopra nn andrebbe bene

redheart
02-11-2009, 20:31
Come detto sopra nn andrebbe bene

capito era una domanda di cui sospettavo già la risposta.

zazzu
02-11-2009, 21:55
io ho sempre sentito che se anche il sub è un po' impedito sui 3 lati male non fa...

cazzata???

venom84
02-11-2009, 22:18
Salve ragazzi, sono in procinto di sostituire la mia scheda audio integrata con una Creative X-Fi Platinum (usata 30€) e dato che ci stavo volevo cambiare le mie apprezzatissime X-230!

Che ne dite, con le Empire noterò molta differenza?

...il pc lo uso quasi ed esclusivamente con giochi e ascolto qualche mp3 di musica commerciale!

Grazie tante anticipatamente!

UPPPPPPPPP!!!!!!!

mentalrey
03-11-2009, 01:14
La differenza con un x-230 si sente in ogni caso, non so' che sistema
empire vuoi prendere.



Al max usando la TV e il pc collegati insieme otterei una sorta di mix tra i 2 segnali e nulla + ?

La mia opinione e' che il sistema cerchera' di switchare sul primo sistema che emette
un segnale audio

redheart
03-11-2009, 06:48
io ho sempre sentito che se anche il sub è un po' impedito sui 3 lati male non fa...

cazzata???

chi ha ragione?

venom84
03-11-2009, 10:40
La differenza con un x-230 si sente in ogni caso, non so' che sistema
empire vuoi prendere.

E' vero scusatemi le Empire sono le 2120D!!!

mentalrey
03-11-2009, 11:01
chi ha ragione?
sacd, il sub va per terra e non deve essere soffocato, tantomeno messo
dentro a qualcosa che vibrerebbe ulteriormente.

E' vero scusatemi le Empire sono le 2120D!!!
Vai tranquillo, con una scheda audio che ha un suono migliore dell'integrata
la differenza con le x-230 e' forte.

venom84
03-11-2009, 11:30
Vai tranquillo, con una scheda audio che ha un suono migliore dell'integrata
la differenza con le x-230 e' forte.

...perciò mi dici di tenere le X-230?

mentalrey
03-11-2009, 11:34
L'esatto contrario direi e l'ho spiegato nel crossposting che hai fatto
sul topic del PS2120D

Hedarth
03-11-2009, 15:48
Io avrei bisogno di cambiare impianto al pc, ora sono con un vecchio 6.1 mixato 5.1 che sta per morire. Gioco e vedo film ed ascolto musica. Diciamo che nel computo globale un 5.1 sarebbe meglio. Però sono ancora dubbioso sulla possibilità di posizionare bene i satelliti posteriori e sull'ingombro. Il budget è sui 300€, insomma se sono 320 non mi strappo i capelli. C'è qualcosa che non mi faccia rimpiangere troppo un 5.1? Bose si fa decisamente pagare troppo le companion. Edifier sembra discreta ma non me ne intendo. Altro? A parte le logitech z2300 che conosco più o meno.
:help:

sacd
03-11-2009, 17:37
Io avrei bisogno di cambiare impianto al pc, ora sono con un vecchio 6.1 mixato 5.1 che sta per morire. Gioco e vedo film ed ascolto musica. Diciamo che nel computo globale un 5.1 sarebbe meglio. Però sono ancora dubbioso sulla possibilità di posizionare bene i satelliti posteriori e sull'ingombro. Il budget è sui 300€, insomma se sono 320 non mi strappo i capelli. C'è qualcosa che non mi faccia rimpiangere troppo un 5.1? Bose si fa decisamente pagare troppo le companion. Edifier sembra discreta ma non me ne intendo. Altro? A parte le logitech z2300 che conosco più o meno.
:help:

http://www.klipsch.com/na-en/products/ifi-specifications/

Queste

zazzu
03-11-2009, 17:55
ragazzi, ma c'è un motivo per il quale molti produttori (come bose) non rilasciano la potenza dei loro impianti nelle specifiche tecniche???

sacd
03-11-2009, 17:57
ragazzi, ma c'è un motivo per il quale molti produttori (come bose) non rilasciano la potenza dei loro impianti nelle specifiche tecniche???

Perchè loro fanno forza prima di tutto su l'estetica di quello che vendono

zazzu
03-11-2009, 19:00
Perchè loro fanno forza prima di tutto su l'estetica di quello che vendono

bhe, dai non mi sembra che bose punti molto sull'estetica...è molto sobrio!!!!

mentalrey
03-11-2009, 19:06
ti servirebbero i dati di pressione sonora comunque e non te li daranno mai
visto che non gli conviene.
Quando scrivono i watt di amplificazione,
cambia comunque moltissimo in base alla sensibilita'
delle casse che ci sono abbinate.
Sparare 100watt di potenza (su classe di amplificazione non dichiarata) e poi trovarsi con dei coni da
80db di sensibilita', non dara' mai il risultato che ti aspetti a livello di volume vero e prorpio.
Al contrario buoni amplificatori da 15 watt abbinati a casse da 90/91db spesso e volentieri
sono bastanti per avere un bel volume.

xdaf
03-11-2009, 21:18
Ciao a tutti, ho letto il regolamento sul primo post, e mi sembra consentito chiedere un consiglio per gli acquisti "ad hoc"...
Vorrei acquistare un sistema 2.1 per un PC che si trova in salotto:
- Utilizzato esclusivamente per musica, molto raramente classica
- scheda audio integrata nella mobo, chipset Realtek AC97
- max 40€ (ma starei più volentieri sui 30€)
Chi mi sa dare un consiglio?
Grazie 1000!

mentalrey
03-11-2009, 21:35
meno di questo non mi sento di consigliare
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=286&tit=PS-2100:%20Multimedia%20System&lingua=1
http://www.gadgetblog.it/post/6909/diffusori-empire-ps-2100-multimedia-system-la-recensione
altrimenti sempre tra i 35 e i 50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697224

Se riesci a trovarle a poco (anche usate), un 2.0 come questo e' sicuramente
meglio di un 2.1 da pochi soldi.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

xdaf
04-11-2009, 08:10
meno di questo non mi sento di consigliare
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=286&tit=PS-2100:%20Multimedia%20System&lingua=1
http://www.gadgetblog.it/post/6909/diffusori-empire-ps-2100-multimedia-system-la-recensione
altrimenti sempre tra i 35 e i 50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697224

Se riesci a trovarle a poco (anche usate), un 2.0 come questo e' sicuramente
meglio di un 2.1 da pochi soldi.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

Grazie, gentilissimo

maxpa
04-11-2009, 12:25
Ho deciso di prendere le Hercules XPS 2.1 Lounge a 54,90€. Pur sapendo che c'è di meglio ma volendo rimanere sui 55-60€, c'è altro da considerare o mi posso accontentare!!
PS: ho trovato le Empire PS2100 a 49,90€ ma come caratteristiche e potenza mi sembrano inferiori.

zazzu
04-11-2009, 14:03
sacd, il sub va per terra e non deve essere soffocato, tantomeno messo
dentro a qualcosa che vibrerebbe ulteriormente.


io lo metterei nel ripiano basso della scrivania in foto...
come sarebbe??
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/postazione_3.jpg

Robbi16v
04-11-2009, 19:06
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio, avrei bisogno di un kit 2.1 con uscita ottica (da collegare alla ps3) e leggendo questo post ho visto che consigliate l'Empire ps2120d.
Non esiste nessun'altra alternativa a questo kit? magari qualcosa che abbia anche un telecomando vero e non a filo?
Grazie a tutti

gtv
04-11-2009, 23:00
@maxpa: se vuoi le Hercules XPS 2.1 Lounge te le posso vendere io a 40 € nuove ancora non scartate, con lo scontrino del negozio del 26-10-09 e ovviamente la garanzia di 2 anni ;) e se non abiti molto lontano si può anche disporre un ritiro a mano oppure un corriere che vuoi tu con delle tariffe che vuoi tu per farti spendere il meno possibile di trasporto (altrimenti poste italiane pacco ordinario 7 € + assicurazione 2.58 € oppure "paccocelere 3" 9 €).
Le vendo perché c'era una buona offerta e ne ho comprati 3 kit: uno per me per casa all'università, uno per mia sorella che fa il compleanno il 13/11 e uno per la mia ragazza........ma siccome con la mia ragazza ho fatto storie di brutto non credo di dargliele più e quindi adesso sono ancora incartate con la carta regalo di Winnie Pooh :(

Se sei interessato posso mandarti delle foto dello scatolo ancora intatto via MP, altrimenti non fa nulla.
Ah, dimenticavo: uno dei 3 kit di Hercules 2.1 Lounge, quello che voglio tenere per me, l'ho scartato e provato e suona fin troppo bene per quello che costa, in particolare
- il suo maggiore pregio è che è pieno ai medi (quindi ottimo per la musica pop)
- i bassi sono regolabili sul filocomando (funzione comoda rispetto ai logitech che hanno la manopola dei bassi solo dietro al sub). Questa funzione è molto utile perché quando ascolto musica leggera i bassi devo tenerli bassi (scusa il gioco di parole) in quanto data la notevole potenza del sub dell'impianto diventano fin troppo invadenti. D'altra parte, però, quando ascolto disco music li aumento sulla manopola e il suono risulta forte e coinvolgente. Idem per i film in cui servono dei bassi maggiormente corposi (le uso anche collegate al tv e sono ottime in questo ambito soprattutto grazie al sub)
- gli alti soltanto non sono da buttare ma non sono nemmeno il massimo, come del resto in tutti gli impianti 2.1 col satellite dotato di un solo altoparlante che emette sia medi che alti. Ma ripeto che non sono da buttare, anzi secondo me esistono certamente impianti più costosi che offrono di meno in termini qualitativi. Ovviamente se si sale di prezzo è chiaro che si trova di meglio, ma il portafogli scende :) Io, ad esempio, adesso sto cercando di acquistare un kit 2.1 per casa mia al paese, ma lì il budget è superiore (oltre 100 €) e sono indeciso fra Logitech Z-4 e le tanto osannate Empire ps-2120d. E mi sa che per quanto leggo qui sopra prendo le Empire....ma stiamo parlando di oltre il doppio del prezzo delle Hercules

Scusate a tutti per l'off-topic, ma credo che la mini-recensione di questo impianto che ho incluso possa servire a tutti ;)

maxpa
05-11-2009, 09:41
Ti ringrazio per l'offerta ma ieri quando sono uscito dal lavoro e sono andato all'Unieuro per prenderle ho rinunciato. In primis non ho potuto provarle e soprattutto non mi ha convinto il sub per le sue dimensioni (avevo un 16cm).
Tornando a casa ho meditato e alla fine, spendendo comunque il doppio, ho preso le Empire PS-2120D.
Penso di avere fatto un'ottima scelta.

gtv
05-11-2009, 09:50
Sicuramente hai fatto un'ottima scelta! Ma per curiosità quanto le hai pagate le Empire PS-2120d? Te lo chiedo perché come ho scritto su anche io sono interessato...
Facci sapere come ti trovi e come "le senti"! ;)

maxpa
05-11-2009, 10:31
Acquistate da Coeco System a 94€ (102,90€ spedite). Altri siti le vendono a 98€ (Mediashopping) o 99€ (Strumentimusicali.net).

La prima prova sarà con il tv, giusto per curiosità, poi con il pc dove resteranno.

zazzu
05-11-2009, 10:48
anche io alla fine le ho prese (empire 2120d), pagandole spedite 109€...sono arrivate oggi, sta sera le testo!!!!

maxpa
05-11-2009, 12:08
Benissimo, così mi puoi anticipare di 1-2 sulla prova d'ascolto.
Sono curioso di testarle con Eagles, Pink Floyd, Eric Clapton ecc..

mentalrey
05-11-2009, 15:05
fategli 50 ore di rodaggio prima di dare un giudizio...

zazzu
05-11-2009, 18:13
MONTATE...

che dire se non....sti cazzi!!!!

come avevo detto vengo da delle logitech 2x8w+24w che non erano sicuramente malaccio...ma qui siamo su un'altro pianeta....

non ho un'orecchio molto fino, quindi non so quanto varrebbe una mia recensione dettagliata...ma solo a livello di potenza fanno paura...
le vecchie passata la metà del volume in alcuni casi iniziavano a distorcere, queste arrivi tranquillo a fondo scala mantenedo un suono molto pulito (e come detto devono ancora rodarsi)...

dal primo impatto devo ritermi moooolto soddisfatto!!!

grazie davvero a ki me le ha consigliate!!!!

AlKa105
05-11-2009, 18:33
Bene!

Ma con quale scheda audio mandi il segnale? Integrata o specifica?

Ale

mentalrey
05-11-2009, 18:42
Benissimo, così mi puoi anticipare di 1-2 sulla prova d'ascolto.
Sono curioso di testarle con Eagles, Pink Floyd, Eric Clapton ecc..

Certo che ascoltare Psichedelica e Rock/Blues con dei 2.1, per quanto buoni
non e' che sia esattamente la scelta migliore.

maxpa
05-11-2009, 18:44
Dalla firma non è specificata nessuna scheda audio mentre la mobo è la P5Q che ho anch'io. La cosa mi conforta moltissimo.

zazzu
05-11-2009, 18:58
si, la uso con l'uscita integrata della P5Q

mentalrey
05-11-2009, 19:15
agganciala almeno in ottica o coassiale che l'audio analogico dell'integrata e' penoso,
meglio ancora se ci attaccate una scheda decente, visto che quelle
casse posso dare un po' piu' di quello che sentite ora.

AndreaCT
05-11-2009, 19:51
MONTATE...

che dire se non....sti cazzi!!!!

come avevo detto vengo da delle logitech 2x8w+24w che non erano sicuramente malaccio...ma qui siamo su un'altro pianeta....

non ho un'orecchio molto fino, quindi non so quanto varrebbe una mia recensione dettagliata...ma solo a livello di potenza fanno paura...
le vecchie passata la metà del volume in alcuni casi iniziavano a distorcere, queste arrivi tranquillo a fondo scala mantenedo un suono molto pulito (e come detto devono ancora rodarsi)...

dal primo impatto devo ritermi moooolto soddisfatto!!!

grazie davvero a ki me le ha consigliate!!!!
pensa se monti una buona scheda audio...io ho la x-fi e va che è una goduria;)

nb: e dire che avevo le logitech z2300 (un mostro di potenza ma...);)

zazzu
05-11-2009, 20:57
agganciala almeno in ottica o coassiale che l'audio analogico dell'integrata e' penoso,
meglio ancora se ci attaccate una scheda decente, visto che quelle
casse posso dare un po' piu' di quello che sentite ora.

l'ottica non ce l'ho, l'ho collegata alla coassiale, sepre integrata, con un cavo di merda e il miglioramento c'è tutto!!!
stesse impostazioni sia per l'analogico che per il digitale, passando da una modalità all'altra il volume è molto + alto e la musica + "scandita!!!"

ora uso un cavetto proprio infimo che avevo in casa (quello dell'RCA per intenderci, 1mm di diametro) dite che è meglio prendere qualcosa di meglio o lascio perdere????

la scheda audio non mi interessa, come ho detto non ho un'orecchio così fino, ne uso applicazioni che richiedono chissà cosa....

mentalrey
05-11-2009, 21:37
tienila cosi' allora, magari prendi un cavo certificato coassiale,
perche' l'impedenza con i normali RCA e' diversa.
In ogni caso non sembra che tu abbia le orecchie foderate, visto che
ti accorgi della differenza tra il collegamento digitale e quello analogico
della stessa scheda.

Salendo di livello audio di solito non si percepisce subito il cambiamento,
e' quando provi a riagganciare la roba di prima nel medesimo modo
che ti viene un colpo.

venom84
05-11-2009, 21:49
le X-230 le ho vendute...

Dopo domani vado a prendere ste 2120D (105€)...non vedo l'ora!!!

zazzu
06-11-2009, 08:00
tienila cosi' allora, magari prendi un cavo certificato coassiale,
perche' l'impedenza con i normali RCA e' diversa.
In ogni caso non sembra che tu abbia le orecchie foderate, visto che
ti accorgi della differenza tra il collegamento digitale e quello analogico
della stessa scheda.

Salendo di livello audio di solito non si percepisce subito il cambiamento,
e' quando provi a riagganciare la roba di prima nel medesimo modo
che ti viene un colpo.

guarda davvero, passando da analogico a digitale sembra di aver girato di 1/4 la manopola del volume!!!!
è impossibile non accorgersene!!!!

cmq si dai, non dico che sono sordo, ma di certo non ho un'orecchio abituato a sentire musica stando attento a sentirne i particolari ecc le cose che valuto sono appunto il volume, la nitidezza dei suoni e delle parole, tutto il resto non so cosa significhi

redheart
06-11-2009, 08:06
vedo che adesso c'è una 2120D mania... e se non sbaglio hanno un amplificatore interno quindi mi domando: cosa incide il fatto che la scheda audio sia integrata o meno?

maxpa
06-11-2009, 08:59
Incide la qualità del segnale preamplificato in uscita. Ogni amplificatore riceve sempre un segnale preamplificato; per quel che ne so è più importante il preamplificatore che l'amplificatore finale.

nickdc
06-11-2009, 10:31
Certo che ascoltare Psichedelica e Rock/Blues con dei 2.1, per quanto buoni
non e' che sia esattamente la scelta migliore.

Meglio i 2.0?

JackRussell
06-11-2009, 11:16
Meglio i 2.0?

Per certi versi io li preferisco. Sono più bilanciati. Certo se ti piace il genere di musica ..ùnz ùnz ùnz allora è preferibile il 2.1:D

mentalrey
06-11-2009, 14:13
diciamo per guardare i film puo' essere meglio un 2.1,
ma per la musica, come dice jack, un 2.0 ha un suono piu' lineare e completo.

Rox88
06-11-2009, 20:37
E' da mesi che devo comprare le casse, ma sono perennemente indeciso!!
Ho letto tutti i vari 3d connessi all'argomento incluso questo e altri siti.
Passo subito al punto, sono indeciso tra 3 modelli delle empire:
-r1000 se ne parla benissimo, ma scendono "solo" fino a 52hz;
-ps-2050 credo che dovrebbero essere meglio del modello di sopra, ed in più scendono fino a 46hz, ma alcune persone che hanno entrambi i modelli, ritornano alle r1000 e questo mi confonde molto;
-ps-2120d, sono praticamente consigliate a tutti, scendono sicuramente molto più giù degli altri due modelli a livello di frequenze, ma sono più ingombranti per via del subwoofer e forse qualitativamente peggiori (anche perchè da una certa frequenza il suono è unidirezionale dato che viene riprodotto dal sub).

Le utilizzerei soprattutto per musica e film (di azione/avventura, come Trasformer, Pirati dei caraibi per far capire il genere).

mentalrey
07-11-2009, 00:14
le 2050 hanno effettivamente un audio piu' preciso delle R1000,
ma bisogna anche capire cosa cerchi, per esempio il 2120D e'
sicuramente piu' "impressive" quando si parla di film e in genelare il
suo audio non e' male.
Se cerchi un audio preciso e che riproduca esattamente la sorgente, un paio
di monitor audio sono la scleta corretta, se preferisci un po' Enfasi
probabilmente il Ps2120D e' piu' di tuo gusto, altrimenti si sale parecchio
di budget.
Roba tipo un amply classe D e un paio di Proson da pavimento (enfasi e precisione, risposta di frequenza: 25-32KHz )

redheart
07-11-2009, 10:22
Bisognerebbe poterle provare tutte nella propria postazione (perchè l'ascolto in un centro commerciale vale fino ad un certo punto...) e poi decidere cosa prendere :D

matrizoo
07-11-2009, 11:30
scusatemi, volevo prendere le empire 2120d...
ma che significa che non hanno il telecomando?:confused:
devo alzarmi dal divano ogni volta per regolare il volume?

zazzu
07-11-2009, 12:32
sono casse multimediali per PC...solitamente questo tipo di casse non ha il telecomando senza cavo!!!!

te a cosa le vorresti collegare?alla tv?allo stareo??
in entrambi i casi puoi lasciarle impostate su un volume molto alto (3/4) e poi regolare il volume di ascolto col telecomando della tv o dello stereo...

sassi
07-11-2009, 14:47
Vi espongo il mio problema. Ho un 2.1 della logitech che uso per il pc. Ora ho sulla stessa scrivania una console xbox360 collegata al monitor con un cavo vga che ha uscita rca. Uso con lo stesso monitor sia la console che il pc.

Ora però per non staccare e riattaccare sempre i cavi mi servirebbe condividere l'audio in modo tale che con lo stesso impianto audio io posso usare sia x360 che pc. Cosa mi serve? Grazie

JackRussell
07-11-2009, 15:28
E' da mesi che devo comprare le casse, ma sono perennemente indeciso!!
Ho letto tutti i vari 3d connessi all'argomento incluso questo e altri siti.
Passo subito al punto, sono indeciso tra 3 modelli delle empire:
-r1000 se ne parla benissimo, ma scendono "solo" fino a 52hz;
-ps-2050 credo che dovrebbero essere meglio del modello di sopra, ed in più scendono fino a 46hz, ma alcune persone che hanno entrambi i modelli, ritornano alle r1000 e questo mi confonde molto;
-ps-2120d, sono praticamente consigliate a tutti, scendono sicuramente molto più giù degli altri due modelli a livello di frequenze, ma sono più ingombranti per via del subwoofer e forse qualitativamente peggiori (anche perchè da una certa frequenza il suono è unidirezionale dato che viene riprodotto dal sub).

Le utilizzerei soprattutto per musica e film (di azione/avventura, come Trasformer, Pirati dei caraibi per far capire il genere).


Guarda queste, le ho viste e sentite e sono una "bomba", ci sto facendo un pensierino anche io.....;)
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=1&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor%20:%20Generale&lingua=

ciao

mister giogio
09-11-2009, 23:38
OOOOOOOH, finalmente, dopo tre mesi di Off-Line, sono di nuovo collegato.

:cool: Chessidice, Chessidice..................
....vedo che le Empire, imperano; nessun nuovo 2.1??

Vediamo se troviamo qualcosa in giro per la rete; magari mandiamo qualche mail ai Signori della Logitech-Creative-Empire- ecc. ecc. per sapere se ci fanno uscire qualcosa di nuovo per Natale; Vi farò sapere.





P.S) :eek: Azz, ma questo "the best" di Tuck & Patti che ho in cuffia, è davvero bello.

Un saluto a tutti............a proposito, i Mod sono sempre i soliti due? :D

mentalrey
09-11-2009, 23:50
2.1 no a dire il vero, ma in ambito 2.0 i monitor se le stanno dando alla
grande, ESI - M-Audio e Empire hanno tutti almeno un paio di modelli
compreso tra i 190 e i 250 euro ed e' tutta roba niente male.
La esi ha messo fuori anche un sub con le uscite pre bilanciate,
quindi se uno vuole scendere fino a frequenze infernali
si puo' prendere separatamente quello, fare crossover
e inviare il segnale alle 2 monitor.

mister giogio
10-11-2009, 00:37
....a secco di info da tre mesi, accolgo al volo i tuoi input e mi catapulto nelle ricerche. Grazie Mental.




P.S.)
Inviata email per info: Altec, empire, edifier, hercules
Logitech, Creative e Klipsch, non trovata mail italiana; proverò a buttarla giù in inglese (mmah :wtf:, :rotfl: ).
Per le Klipsch però, (se non sbaglio) Sacd, conosce l'importatore per l'Italia :fiufiu:

sacd
10-11-2009, 07:13
Un saluto a tutti............a proposito, i Mod sono sempre i soliti due? :D

Se sei riuscito a collegarti, perchè non ti hanno ancora bannato direi di sì....:O

TecnologY
10-11-2009, 17:25
Meglio i 2.0?

Per certi versi io li preferisco. Sono più bilanciati. Certo se ti piace il genere di musica ..ùnz ùnz ùnz allora è preferibile il 2.1:D

In realtà poco conta se è un 2.0 2.1 2.2 ...
Quello che conta, tralasciando il timbro sono le frequenze che riproducono, la linearità della risposta, e nel caso di più diffusori come un 2.1 bisogna che il sub sia ben incrociato coi diffusori. Chiaro che non parlo di sistemi logitech ecc... au quelli il sub è d'obbligo altrimenti i bassi con dei woofer da 3" saranno un miraggio :D

mentalrey
10-11-2009, 17:30
si diciamo che, almeno a mio parere i 2.1, fino ad una certa "levatura"
sono improponibili, perche' i satelliti di norma riescono a riprodurre
fino a 140hz, piu' in basso tutto diventa magicamente mono,
con qualche buco di frequenza qui e la' tanto per gradire
e possibilmente con una quantita' di bassi sproporzionata e rimbombante,
per far vedere al cliente che l'impianto "pompa" :mbe:

vorrei fare un giro nei centri commerciali con delle etichette
Not Ready for Music!

redheart
10-11-2009, 17:32
le logitech z4 sono equiparabili alle Empire ps2120d?

mentalrey
10-11-2009, 17:44
Nope,
se ti piace lineare PS-2120D
se ti piace Pompato style ok logitech.

Ma qualitativamente parlando il ps e' molto meglio.

davidon
11-11-2009, 03:12
ciao!

sto cercando un buon 2.0 o 2.1 con input analogico o digitale per l'audio della mia stanza (piccola)


2.1
- EMPIRE 2120D http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=2&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Caratteristiche&lingua= considerando il prezzo sui 100 euro sembrerebbero perfette, ma non vorrei che nelle recensioni positive i confronti siano solo con casse da videogame..
- ALTRI...

2.0 (tutte costosette, mi chiedo se non siano sprecate per un ascolto tipo il mio)
- EDIROL MA-15DBK http://www.edirol.com/index.php/en/products-mainmenu-421/video-accessories-mainmenu-388/59-ma-15dbk-digital-stereo-micro-monitors 140€ circa, input analogico e digitale
- BEHRINGER MS40 http://www.behringer.de/EN/Products/MS40.aspx 130€ circa, input analogico e digitale
- EMPIRE R1900 TII http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=2&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor%20:%20Caratteristiche&lingua= 110€ circa, solo input analogico
- ALTRI...

le sfrutterei sostanzialmente nei campi di utilizzo multimediale del pc (in ascolto, non produzione), dove i videogame sono sacrificabili, mentre l'ascolto di musica (prevalentemente in mp3 compressa) e i film (dvd e compressi) sono più importanti


uso da qualche anno con soddisfazione un sistema 5.1 analogico
altec lansing ADA995 http://support.dell.com/support/edocs/acc/ada995/specs.htm, collegato con 3 mini-jack alla scheda audio usb creative audigy2 nx, che lo interfaccia al notebook
http://img197.imageshack.us/img197/3237/875370351.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/875370351.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/7821/audigy2nxlarge.th.gif (http://img197.imageshack.us/i/audigy2nxlarge.gif/)

però ormai sento meno la necessità di capire da che direzione si avvicinano gli stivali dei crucchi di call of duty :D mentre avverto di più la difficoltà di sistemare i satelliti posteriori e centrale, ordinare i cavi, trasportare 16kg di subwoofer nei traslochi (trascurabili rispetto ai 30kg del crt..)
anche se mi spiace molto rinunciare all'audio multicanale dei film, la percentuale di quelli che vedo con audio codificato in mp3 stereo è ancora maggiore..

per questi motivi, vista anche la curiosità di provare un incremento di qualità della resa sonora, sono propenso a cambiare gli speaker con una coppia o al più un 2.1, continuando ad usare la scheda audio esterna che già possiedo


qualche altra considerazione...
- odio quando gli speaker emettono un ronzio o brusio in assenza di segnale
- nei sistemi 2.1 l'ingombro del sub sarebbe più facile da gestire rispetto agli speaker generalmente più grossi nei 2.0; tuttavia non avendo posto per le due casse sulla scrivania, penso di usare delle mensole, quindi tornano in leggero vantaggio le 2.0 circa l'ingombro e cavi
- non sono fissato su parametri da audiofilo, nè da tamarro, non sono ancora allenato a riconoscere molte peculiarità ma credo di poter apprezzare una resa sonora migliore di quella che ho adesso (che reputo soddisfacente, e che spesso rimpiango ascoltando l'audio di altri pc con sistemi analoghi)
... e domande:
1) dovrei preferire un sistema che abbia l'input digitale? la mia scheda audio presumo sia sufficientemente valida per gestire il collegamento in analogico, inoltre il mio portatile non credo abbia l'uscita s/pdif, quindi non potrei ugualmente accantonare la scheda audio esterna (e relativo alimentatore)
2) optando per un 2.0 rimpiangerei sicuramente i bassi che ho attualmente? ribadisco che non mi interessa "che vibri tutto", ma devo pur dire che il sub che ho adesso è notevole, regolato sempre intorno al 20% della scala, e produce bassi gradevoli


grazie!
ciaobye

mentalrey
11-11-2009, 04:25
io vedo che quell'impianto ha dei satelliti che scendono poco 150hz,
ma che l'impianto e' discretamente potente, visto che sopportano tutti
almeno 21watt continui e 94 il sub, che tra le altre cose e' a doppio cono.
Non ho pero' la piu' pallida idea di come suoni veramente,
non posso fare un confronto.
Il PS2120D e' apprezzabile soprattutto rispetto ai compatti consumer
a cui fa concorrenza, avvicinandosi di piu' ad un suono pulito e corretto,
ma non ha la qualita' di un monitor da studio, e' comunque sbilanciato rispetto a quelli.
D'altra parte ho paura che un monitor non ti soddisfi troppo sui bassi
perche' il suono e' molto lineare rispetto ad un 5.1 da film.
le papabili rimangono le empire che arrivano fino a 40Hz e le beringher,
la edirol scende al massimo a 70Hz e non penso faccia per te'.

Tieni conto che comunque la spazializzazione del suono di quel tipo
di casse e' fatta molto meglio rispetto al tuo 5.1, tu appena raggiungi
una frequenza bassa (non ultrabassa) sei gia' in mono dal subwoofer.

davidon
11-11-2009, 13:53
...

grazie per la risposta e per gli spunti interessanti :)

si evidenzia un problema: non ho mai ascoltato questa topologia di casse monitor studio, altrimenti sarei più consapevole di cosa avrei da guadagnarci (ed eventualmente perderci)

chiaramente non ho mai ascoltato neppure il 2.1 2120D, ma su questo sistema mi sono fatto una idea leggendo opinioni e confrontando (seppur coi piedi di piombo) i dati di targa
se pensate ci siano sistemi 2.1 multimediali per pc migliori delle empire, vi prego, indicatemi il modello! :)
perchè per il momento credo che siano le più adatte alla riproduzione multimediale, trattando la musica con un po' di rispetto

le 2120D rispetto alle mie credo sarebbero un miglioramento (le confronto anche perchè attualmente uso le mie senza satelliti posteriori e centrale), chiaramente sarei interessato a qualsiasi opione diversa
circa il sub non credo mi pentirei del cambio, quello delle 2120D è a singolo cono, ma con driver di pari diametro (6,5")
i satelliti dell'empire hanno entrambi i driver appena più piccoli, ma la cubatura e la costruzione in legno mi fa pensare che siano migliori nella qualità del suono rispetto alle mie

invece non ho idea di quanto siano "tecniche" le BEHRINGER MS40, e quanto la vocazione di questa categoria di casse possa essere gradita o meno nell'ascolto

per il momento resto in dubbio tra le 2120D e le MS40
nel confronto interno alle 2.0 vedo meglio le BEHRINGER per via della versatilità del doppio input analogico e digitale
sarebbe molto utile avere opinioni su qualche altro modello, della stessa categoria ma utilizzati per impieghi multimediali di ascolto, e su una fascia di prezzo simile
circa le considerazioni sui numeri, specie quelli riguardanti i bassi, ho quasi paura a fare discriminazione visto che ho letto a caratteri cubitali che l'audio non è fatto di numeri :D ;)

non sto valutando di prendere un mini amplificatore tipo t-amp e delle casse entry-level passive perchè pur cambiando categoria circa la qualità della rispoduzione della musica, avrei ancora più cavi e oggetti in giro, quindi in quanto a versatilità è da scartare (forse meglio così, altrimenti avrei ancora più carne a cuocere.. ;) )

JackRussell
11-11-2009, 14:08
Io mi orienterei o sulle 2120D o sulle EMPIRE S5000 , leggi...

http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1357/Empire-S5000-qualita-e-versatilita-tutto-in-uno/

ciao

davidon
11-11-2009, 15:13
Io mi orienterei o sulle 2120D o sulle EMPIRE S5000 , leggi...
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1357/Empire-S5000-qualita-e-versatilita-tutto-in-uno/
ciao

le s5000 sono un po' troppo costose, spenderei quella cifra solo per un oggetto particolare tipo le valvolari M30 (link) (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=146&p=2&tit=M-30%20:%20Caratteristiche&lingua=) per 220€ euro spese incluse nuove da ebay

inoltre non sono riuscito a trovare nelle caratteristiche delle s5000 un motivo per preferirle (rispetto alle mie necessità descritte sopra) alle R1900 TII, la potenza delle s5000 mi sembra sovrabbondante per me
le cose cambierebbero se magari, per volumi ridotti, i bassi delle s5000 fossero molto migliori di quelli del modello inferiore..

maxpa
11-11-2009, 15:15
Lunedì sera sono finalmente arrivate le mie Empire PS-2120D.
Prima di tutto è bene dire che provengo da un 2.1 Creative Soundworks Cambridge comprato nel 1998, penso uno dei primi 2.1 della Creative di qualità e pagato piuttosto caro. E' un sistema con Sub da 16cm con cassa in MDF da 20x20x40 e potenza totale di 85W RMS.
Tornando all'Empire, la prima prova che ho fatto è stata di collegarle in analogico al TV; sicuramente meglio delle casse di serie ma niente di spettacolare. Scollego il tutto e le ricollego al PC pensando comunque che questo 2.1 non è fatto forse per essere collegato ad un televisore.
Uso la connessione analogica dato che non ho un cavo coassiale per sfruttare l'uscita della mia mobo ma anche qui, volume al massimo, ottengo sicuramente un ottimo suono ma nulla di più di quello che mi offrivano le Creative. Forse giusto un migliore controllo dei bassi ma nulla di eclatante.
Ieri sera mi decido a collegarle in digitale usando un cavo audio RCA di qualità (elevata sezione, doppia schermatura e connettori dorati) è qui mi si apre un mondo; il volume al 100% in analogico è secondo me il 60% in digitale e la qualità, anche se in maniera minore, più elevata.
Se prima mi trovavo al massimo del volume e cercavo inutilmente di alzarlo ancora, adesso devo stare attento perchè diventa veramente esagerato.
Finalmente posso dire che i soldi spesi per questo 2.1 sono davvero spesi bene.
Mi chiedo se una scheda audio diversa possa dare qualcosa in più.
Nel frattempo ho già provveduto ad ordinare un cavo coassiale G&BL.

mentalrey
11-11-2009, 16:12
Be' i cambiamenti tra l'audio analogico di una sched di qualita'
e un integrata o l'uscita analogica di un tv (forse peggio dell'integrata)
di norma sono molto forti.

La differenza sostanziale a quel punto la senti se ne compri una che ha
una qualita' superiore ai dac presenti all'interno delle casse empire.

Pero' capiamoci...il volume di uscita non centra una mazza con la qualita' audio.

maxpa
11-11-2009, 18:50
Magari mi sono espresso male ma quello che intendevo far capire era la differenza di volume tra l'uscita analogica e quella digitale, molto elevata e forse dovuta ad un'impedenza o una tensione diversa.
La qualità, che so benissimo non dipendere dal volume, migliore in digitale ma non così evidente come nel caso della potenza.
Spero di essere stato chiaro.

mentalrey
11-11-2009, 23:30
yes, ma come dicevo, puoi avere un ulteriore miglioramento qualitativo
se ti agganci in analogico con una scheda migliore di quella
che fa le conversioni digitali dentro al subwoofer.
il che vuol dire evitare praticamente tutte le creative e posizionarsi
su qualcosa che sia come minimo una Xonar DX o superiore.

JaCkRuShAnTe
12-11-2009, 01:26
Insomma e che io volevo comprare al massimo delle I-Trigue L3800.. O_O cioè signori io ho la scheda audio integrata :fagiano: qui si fanno discorsi troppo seri. Apparte gli scherzi, con un budget di 60€ il miglior 2.1 è anche secondo voi l'I-Trigue? Ah e ovviamente ho davvero la scheda audio integrata, sto postando solo perchè mi si sono rotte le cambdridge soundworks del '98 :(

ps: ho appena visto le ps2105d su ebay a 75€, e le ps2120 a 110€, che faccio, me le consigliate? O mi sarebbe d'obbligo anche una buona scheda audio? Eventualmente quale? Grazie troppo gentili.

mentalrey
12-11-2009, 01:38
fai come lui... PS2120D a 99 euro e non 110 da strumenti musicali.net
e poi ti agganci con un cavetto ottico dall'integrata.

JaCkRuShAnTe
12-11-2009, 02:01
fai come lui... PS2120D a 99 euro e non 110 da strumenti musicali.net
e poi ti agganci con un cavetto ottico dall'integrata.

Cioè un cavo ottico digitale? Su strumenti musicali ne ho trovato uno toslink da un 1m, ma siamo sicuri che la mia integrata abbia un'uscita ottica? O_O scusa sono ignorante abbestia in questa materia, come riconosco l'uscita ottica? Eventualmente la mia mobo è una asrock p43twins1600.. scusami ancora, l'ora è anche tarda :fagiano:

ps: ok se è trapezoidale l'ho trovata, vicino alla scritta spdif-out e ad un'altro connettore giallo. devo dire che per una spesa di 115€ mi faccio un sistemino niente male, quasi quasi..

mentalrey
12-11-2009, 03:35
di norma si trova di fianco ai collegamenti minijack classici ed e' una porticina
nera o grigia di plastica, in cui va infilato appunto il cavo ottico.

Occhio ai prezzi perche' quelli da un metro in materiale plastico costano poco,
ma quelli in fibra di vetro vera te li fanno pagare un occhio della testa.

davidon
12-11-2009, 10:05
.. ma siamo sicuri che la mia integrata abbia un'uscita ottica? O_O ps: ok se è trapezoidale l'ho trovata, vicino alla scritta spdif-out e ad un'altro connettore giallo. devo dire che per una spesa di 115€ mi faccio un sistemino niente male, quasi quasi..

http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=P43Twins1600
nella categoria "Rear Panel I/O" è scritto che ha le uscite digitali (spdif), sia coassiale che ottica
nella foto (di una scheda madre a caso :)), sono quelle sotto la porta seriale, da sinistra in basso sono la seconda (coassiale) e terza porta (ottica)
http://img145.imageshack.us/img145/8253/27145355364l.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/27145355364l.jpg/)


credo anch'io che con quella spesa, senza dover comprare una scheda audio, avrai un miglioramento percepibile dell'audio del tuo pc

JaCkRuShAnTe
12-11-2009, 11:20
Grazie ragazzi delle risposte chiare e concise, ci faro un pensierino.
Tanto per farvi capire la mia situazione adesso sono messo così :

Ho un splitter sulla porta audio verde, in un jack ci ho messo le casse soundworks cambridge (di cui solo due satelliti e il subwoofer funzionano) e nell'altro jack ho messo uno stereo piooner dc-j121 che monta due casse da 220w nominali includenti twitter medi e bassi. Insomma anche se non mi lamento mi pare una situazione vergognosa, se compro delle buone casse, il piooneer lo metto sulla tv, che è dove deve stare. Grazie ancora.

maxpa
12-11-2009, 13:26
x Mentalrey
data la tua competenza e i tuoi consigli, mi stai convincendo a risparmiare i 15€ del cavo coassiale e tenerli per la Xonar D1 (sembra abbia qualcosa in più della DX).
Le domande però sono:
- rispetto all'uscita coassiale della P5Q la differenza è evidente o minima
- tu intendi sfruttare l'uscita analogica della Xonar o quella ottica con l'adattatore
- se uso l'uscita digitale della Xonar posso usare l'ingresso mic della Realtek

Penso di avere finito di stressarti. Grazie

mentalrey
12-11-2009, 14:15
Se prendi la Xonar, francamente ti conviene attaccarti in analogico, e tenerti
libera la connessione del microfono.
E' inutile prendere una scheda audio qualitativamente abbastanza buona,
per poi andarla ad attaccare in digitale.
L'aggancio digitale lo si fa' quando, la sezione di conversione audio e' penosa rispetto
a quella dell'amplificatore o sistema di casse. Situazione classica di un integrata.

Mentre le uscite digitali hanno delle differenze di qualita' minime, e sono
dipendenti per lo piu' da quanto e' buona l'unita' esterna che poi fara' la conversione,
un amply hometheater, piuttosto che un compatto Empire o Logitech, etc..

maxpa
12-11-2009, 15:28
Risposta chiarissima. Allora, dato che ho appena comperato le casse e ieri si è fottuto il masterizzatore, accantono per la Xonar più avanti.
Ciao

maxpa
13-11-2009, 07:31
Purtroppo devo mettere in discussione quanto ho scritto fino ad ora.
Ieri, come scritto poco sopra, pensavo che il mio masterizzatore DVD Pioneer fosse andato perchè mentre i cd suonano regolarmente, nei dvd masterizzati il video è ok ma al posto dell'audio c'è un tremendo ronzio.
Dopo varie prove, convinto che il Pioneer è andato ordino il Sony che mi arriva ieri.
Sorpresa, stesso problema. Dopo prove di tutti i tipi (non mi dilungo) ho scoperto casualmente che la colpa di tutto ciò è dovuta ai driver realtek scaricati dalla asus per la mia mobo e per win7.
Se collego l'audio in analogico è tutto ok ma se collego l'uscita coassiale va giusto la prima volta poi, alle successive è ok.
Le soprprese non finiscono qui. Avevo scritto che c'era una differenza abissale tra uscita analogica e digitale. Bene, disistallando i driver asus e lasciando a windows l'istallazione dei suoi le uscite diventano identiche nel senso che l'analogico ha gli stessi livelli del digitale. E adesso faccio fatica a capire quale suona meglio tantè, che per semplicità ho mantenuto quella analogica.
So di essere OT ma un discorso iniziato in questa sezione lo volevo concludere qui.
Invito Zazzu che ha la mia stessa scheda madre a fare le stesse prove. Ovvio che Win 7 fa la differenza. Al limite ci sentiamo in pm.

Lucuzzu
13-11-2009, 07:41
ciao ragazzi mi sto orientando verso l'acquisto di un sistema 2.1 da attaccare al plasma che ha "due altoparlanti" ignobili:
Probabilmente un pò come tutti andrò sulle 2120D...
ma sui 150 € c'è qualcosa di migliore, che valga l'aggiunta di questi euri?

edit:

ho trovato queste: Edifier S530 (che poi foniscono empire se non sbaglio)
a 139 su internet, come andranno?

grazie a tutti

ciao!

zazzu
13-11-2009, 08:49
Purtroppo devo mettere in discussione quanto ho scritto fino ad ora.
Ieri, come scritto poco sopra, pensavo che il mio masterizzatore DVD Pioneer fosse andato perchè mentre i cd suonano regolarmente, nei dvd masterizzati il video è ok ma al posto dell'audio c'è un tremendo ronzio.
Dopo varie prove, convinto che il Pioneer è andato ordino il Sony che mi arriva ieri.
Sorpresa, stesso problema. Dopo prove di tutti i tipi (non mi dilungo) ho scoperto casualmente che la colpa di tutto ciò è dovuta ai driver realtek scaricati dalla asus per la mia mobo e per win7.
Se collego l'audio in analogico è tutto ok ma se collego l'uscita coassiale va giusto la prima volta poi, alle successive è ok.
Le soprprese non finiscono qui. Avevo scritto che c'era una differenza abissale tra uscita analogica e digitale. Bene, disistallando i driver asus e lasciando a windows l'istallazione dei suoi le uscite diventano identiche nel senso che l'analogico ha gli stessi livelli del digitale. E adesso faccio fatica a capire quale suona meglio tantè, che per semplicità ho mantenuto quella analogica.
So di essere OT ma un discorso iniziato in questa sezione lo volevo concludere qui.
Invito Zazzu che ha la mia stessa scheda madre a fare le stesse prove. Ovvio che Win 7 fa la differenza. Al limite ci sentiamo in pm.

te con che programma li leggi i DVD?
non è ke quel programma non è compatibili con i driver che hai installato per win7?

cmq anche io ho win7, ho la tua scheda madre e i driver scaricati per win7 e anche io passando dall'analogico al digitale sento un notevole incremento del volume... sta sera farò delle prove.

maxpa
13-11-2009, 09:05
Uso WMP di win 7 o il player di Nero, ma stesso problema.
Per non andare troppo OT ti ho scritto in pm.
Ciao

ivan84
14-11-2009, 19:00
Ciao a tutti, vorrei acquistare un sistema 2.0 per il mio notebook 13".
Viaggio molto e quindi la caratteristica principale deve essere la compattezza
L'utilizzo principale è musica, in misura minore qualche film. Non uso giochi.:O
Budget massimo 50 euro (anche meno... :mc: ).
Il meglio che ho trovato sono le Sony SRS-M50, che ne pensate?
Non è che esistono delle micro Empire R1000? :Prrr:

Rox88
14-11-2009, 19:31
Ciao a tutti, vorrei acquistare un sistema 2.0 per il mio notebook 13".
Viaggio molto e quindi la caratteristica principale deve essere la compattezza
L'utilizzo principale è musica, in misura minore qualche film. Non uso giochi.:O
Budget massimo 50 euro (anche meno... :mc: ).
Il meglio che ho trovato sono le Sony SRS-M50, che ne pensate?
Non è che esistono delle micro Empire R1000? :Prrr:

Parto che con la premessa che a causa della compattezza dovrai rinunciare soprattutto a bassi e potenza. Personalmente ti consiglio le Empire M2, non sono il massimo, ma anche se hanno dimensioni contenute coprono un ampio range di frequenza (65Hz – 20Khz, anche se credo che si fermino più sopra dei 65hz). Le ho sentite suonare da un amico, e non sono malissimo, oltrettutto possono essere alimentate tramite presa usb.
Insomma sicuramente non sono il massimo soprattutto se le paragoni a speaker di media qualità, ma per le dimensioni che hanno comprono buone frequenze ed hanno la particolarità della doppia alimentazione, oltrettutto sono costruite davvero bene.

ivan84
14-11-2009, 20:35
Parto che con la premessa che a causa della compattezza dovrai rinunciare soprattutto a bassi e potenza. Personalmente ti consiglio le Empire M2, non sono il massimo, ma anche se hanno dimensioni contenute coprono un ampio range di frequenza (65Hz – 20Khz, anche se credo che si fermino più sopra dei 65hz). Le ho sentite suonare da un amico, e non sono malissimo, oltrettutto possono essere alimentate tramite presa usb.
Insomma sicuramente non sono il massimo soprattutto se le paragoni a speaker di media qualità, ma per le dimensioni che hanno comprono buone frequenze ed hanno la particolarità della doppia alimentazione, oltrettutto sono costruite davvero bene.

Ti ringrazio per la spiegazione dettagliata, no sono un audiofilo ma mi piacerebbe comnque un prodotto che valga il suo prezzo :cool:
A quanto pare le sony che avevo visto io sono proprio una ciofeca... hanno un range 150Hz - 20 Khz :eek: :eek: :eek:

Ps Posso apprezzare queste casse anche se la scheda audio è integrata?

mentalrey
15-11-2009, 12:23
scheda integrata o meno, tra le sony e quelle che ti ha proposto Rox,
non starei nemmeno a pensarci.

RoBy46
15-11-2009, 13:40
Ciao a tutti, mi stò assemblando un nuovo pc, avrei anche bisogno di nuove casse 2.1 visto che le mie vecchie creative stanno tirando gli ultimi, si stà rompendo la rotellina del potenziometro del volume, a volte va ad 1 solo canale e devo smanettarci 1 ora per trovare la posizione giusta.

Diciamo che non pretendo assolutamente il top di gamma, mi andrebbe bene anche un cosa analoga a quelle che ho già che sono le inspire P380 casse vecchiotte GUARDAMI (http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=9026).

Ho visto parecchie casse simili sia da mediaworl che altri centri ma non sò propio dove puntare la mia scelta, l'importante è che il sub deve avere dimensioni simili perchè nella nuova scrivania ho fatto una mensolina apposta per farci stare e aprire anche la stampante:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115143808_IMG_1971.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115143808_IMG_1971.JPG)

profondità e larchezza 22 cm e altezza 26cm.

Ciaoo.

p.s, come piano superiore della scivania ho molto spazio e le casse le userei più che altro per film e giochi, ci stà anche qualche canzone ovviamnete...

ivan84
15-11-2009, 13:56
scheda integrata o meno, tra le sony e quelle che ti ha proposto Rox,
non starei nemmeno a pensarci.

Le sony erano solo per spiegare meglio quello che cercavo... :mc: :D :D :D

L'unica cosa che non mi convince delle empire è il peso che dovrebbe essere 1.3/1.5 Kg.
Che sappiate esiste qualcosa di più leggero senza perdere troppa qualità (non sono un audiofilo)?

redheart
15-11-2009, 15:17
Ciao a tutti, mi stò assemblando un nuovo pc, avrei anche bisogno di nuove casse 2.1 visto che le mie vecchie creative stanno tirando gli ultimi, si stà rompendo la rotellina del potenziometro del volume, a volte va ad 1 solo canale e devo smanettarci 1 ora per trovare la posizione giusta.

Diciamo che non pretendo assolutamente il top di gamma, mi andrebbe bene anche un cosa analoga a quelle che ho già che sono le inspire P380 casse vecchiotte GUARDAMI (http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=9026).

Ho visto parecchie casse simili sia da mediaworl che altri centri ma non sò propio dove puntare la mia scelta, l'importante è che il sub deve avere dimensioni simili perchè nella nuova scrivania ho fatto una mensolina apposta per farci stare e aprire anche la stampante:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115143808_IMG_1971.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115143808_IMG_1971.JPG)

profondità e larchezza 22 cm e altezza 26cm.

Ciaoo.

p.s, come piano superiore della scivania ho molto spazio e le casse le userei più che altro per film e giochi, ci stà anche qualche canzone ovviamnete...

il sub dovrebbe però stare a terra.

RoBy46
15-11-2009, 15:38
il sub dovrebbe però stare a terra.

Io nella vecchia scrivania lo tenevo nella mensola dove stà adesso la stampate per capirci e lo sentivo comunque bene il basso, anche perchè poi la scivania contro il muro chiude la parte dietro e fa da cassa.

Comunque potrei metterlo anche a terra, mi spiacerebbe perchè raccoglierebbe un pò di polvere.

Tu dici a terra per il fatto delle vibrazioni??

redheart
15-11-2009, 15:44
Tu dici a terra per il fatto delle vibrazioni??

si

RoBy46
15-11-2009, 16:28
si

OK, ma sul fatto del quindi???
Che acquisto???

Ho visto che consigli le logitech Z4 nella pagina precedente, sono valide??

Come budget si potrebbe anche fare, 88€....

redheart
15-11-2009, 16:34
OK, ma sul fatto del quindi???
Che acquisto???

Ho visto che consigli le logitech Z4 nella pagina precedente, sono valide??

Come budget si potrebbe anche fare, 88€....

non sono il l'espertone di casse.... :rolleyes:

però vedo che ultimamente tutti o quasi si buttano sulle 2120d.

RoBy46
15-11-2009, 16:50
non sono il l'espertone di casse.... :rolleyes:

però vedo che ultimamente tutti o quasi si buttano sulle 2120d.

Il 132€ delle empire è il prezzo più basso che si trova in giro o c'è qualche shop online affidabile dove si trovano a meno??

redheart
15-11-2009, 16:56
Il 132€ delle empire è il prezzo più basso che si trova in giro o c'è qualche shop online affidabile dove si trovano a meno??

dai un'occhio su me***shopping ;)

RoBy46
15-11-2009, 17:03
dai un'occhio su me***shopping ;)

dia??
UHm.... è su trovaprezzi quello shop??

EDIT: ci sono anche su comp***dono.it a 92€ e dalle recensioni di trovaprezzi il sito non ti fa pagare il trasporto in caso di guasto, direi ottimo, sentiamo cosa dicono gli esperti riguardo alle logitech e se tutto va per il verso giusto dopo si acquista...

redheart
15-11-2009, 17:31
dia??

esatto quello.

jonni1
15-11-2009, 18:18
Ciao ragazzi mi servirebbe qualcosa di economico per ascoltare musica dal mio pc, lo collegherei alla integrata della MB, budget il meno possibile :D

mentalrey
16-11-2009, 02:28
Il 132€ delle empire è il prezzo più basso che si trova in giro o c'è qualche shop online affidabile dove si trovano a meno??

Errata corrige... strumentimusicali le fa pagare 99
e anche il mediamondo quando le ha sugli scaffali fa lo stesso prezzo.

Le differenze con le logitech e' che se queste fanno BOOOOOOM
le empire lo fanno un po' meno, ma almeno l'audio e' piu' naturale come suono
e meno plasticoso.

redheart
16-11-2009, 06:58
Errata corrige... strumentimusicali le fa pagare 99
e anche il mediamondo quando le ha sugli scaffali fa lo stesso prezzo.

Le differenze con le logitech e' che se queste fanno BOOOOOOM
le empire lo fanno un po' meno, ma almeno l'audio e' piu' naturale come suono
e meno plasticoso.

curiosità: ma cos'è sto strumenti musicali?

cmq al mediamondo non le ho mai viste :rolleyes:

maxpa
16-11-2009, 07:25
Questo è Strumenti Musicalì
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html

Io comunque le ho prese qui
http://www.coecoshop.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=EMALP001

redheart
16-11-2009, 07:32
Questo è Strumenti Musicalì
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html

Io comunque le ho prese qui
http://www.coecoshop.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=EMALP001

grazie, credevo che strumentimusicali fosse una storpiatura del nome come mediamondo..

lucadd
16-11-2009, 10:30
anch'io avrei bisogno di un consiglio su un sistema 2.1 (o al limite un buon 2.0) per notebook, con un prezzo non superiore ai 50 euro e facili da trasportare (quindi nel caso di un 2.1, non voglio un sub troppo grande).

ho visto che consigliate le Empire M2, ma mi sembrano un po' difficili da trovare (oddio, ci sono su chl, ma vorrei avere più possibilità di scelta). su mediamondo ho invece trovato le Logitech V10 e il Logitech AudioHub, che da perfetto ignorante in materia mi sembrano interessanti.

che ne dite? sono sempre migliori le Empire?

grazie

RoBy46
16-11-2009, 12:12
Questo è Strumenti Musicalì
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/risultati_ricerca/empire-ps2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html

Io comunque le ho prese qui
http://www.coecoshop.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=EMALP001


Ma hanno un suono da studio per fare un esempio o un suono colorato??

Per intenderci il colorato intendo un suono con dei bei bassi, non intendo una ultra pomptura ma bassi presenti e divertenti.

Io ho auricolari shure che per il mio gusto musicale sono un pò asciutti di bassi, queste casse spero non siano così, aspetto conferme in merito.

mentalrey
16-11-2009, 12:14
e' sempre un 2.1, non sono delle casse monitor da studio,
quindi colorato lo e' per forza.

matrizoo
16-11-2009, 12:58
scusate ragazzi...ma prendendo tipo le empire, che sono senza telecomando...
le collego alla tv...ma come faccio a regolare il volume??

sacd
16-11-2009, 13:06
scusate ragazzi...ma prendendo tipo le empire, che sono senza telecomando...
le collego alla tv...ma come faccio a regolare il volume??

Se il tv ha una uscita cuffie, e le colleghi lì, quando vari il volume del tv vari anche quello delle casse

JackRussell
16-11-2009, 13:13
scusate ragazzi...ma prendendo tipo le empire, che sono senza telecomando...
le collego alla tv...ma come faccio a regolare il volume??

Sono sistemi per pc, per quello che vuoi fare tu devi indirizzarti su sistemi dedicati alla Home Cinema, ciao:D

Altrimenti devi orientarti su questo tipo di soluzione
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.laaudiofile.com/images/altec_lansing_pt6021.jpg&imgrefurl=http://www.laaudiofile.com/altec_lansing_pt6021.html&usg=__Eiov0vyBWg_KSg-IzOOC6mCaEEg=&h=373&w=400&sz=24&hl=it&start=1&um=1&tbnid=tVgaRyrd4mdmpM:&tbnh=116&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Daltec%2Blansing%2B6021%26hl%3Dit%26um%3D1

jonni1
16-11-2009, 13:53
Ciao ragazzi mi servirebbe qualcosa di economico per ascoltare musica dal mio pc, lo collegherei alla integrata della MB, budget il meno possibile :D

up

RoBy46
16-11-2009, 18:46
Da mediamondo della Empire ci sono solo le 2110 a 44€, come sono??

Non c'è paragone con le 2120D??

pist0ler0
16-11-2009, 19:59
secondo voi meglio le Edifier S530 o Logitech z-2300? ma le Razer Mako valgono i 320 euro? ne vale la pena spendere il doppio delle prime due per le Mako?
grazie.

mister giogio
16-11-2009, 22:35
...ma le Razer Mako valgono i 320 euro?
Il succo di quello che dico qua, LINK, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770234) è: buon sistema ma troppo costoso.
Piuttosto, con qualche € in più, comprerei questo. (http://www.klipsch.com/na-en/products/ifi-overview/)


;)

samuello 85
16-11-2009, 23:04
Da mediamondo della Empire ci sono solo le 2110 a 44€, come sono??

Non c'è paragone con le 2120D??

sul sito stanno a 90 euro, a 44 sarebbero da compreare al volo

RoBy46
17-11-2009, 00:22
sul sito stanno a 90 euro, a 44 sarebbero da compreare al volo

Si è vero, ho guardato pure io sul sito di mediamondo e stanno davvero a 90€, comunque SI sono a 44€ e le ho viste bene, ne ho anche parlato con il commesso che appunto mi ha detto che era una super promozione che durava fino al 26 ed ho visto che ce ne sono ancora 7.

Il fatto è che prima ho ordinato da coecoshop le PS2120D in contrassegno, se mi dite che tra le 2 casse non c'è tanta differenza disdico l'odine e mi fiondo a prendere le PS2110.

Aspetto vostre info.

mentalrey
17-11-2009, 01:12
La differenza e' abbastanza evidente, a partire dai watt che sono praticamente
la meta' e a dei satelliti che scendono in maniera differente (170hz)
rispetto a quelli del 2120D, quindi si perde un tot di effetto stereo,
rispetto al modello di punta.
Per il resto, se lo si prende nell'insieme e lo si confronta ad altri modelli,
di marche differenti, non suona affatto male.

redheart
17-11-2009, 07:34
sul sito stanno a 90 euro, a 44 sarebbero da compreare al volo

io le ho viste dal vivo al mediamondo 15 giorni fa a 90 euro... esteticamente non mi piacciono ma diversamente e a 44 euro... :O

RoBy46
17-11-2009, 11:37
....è un bel dilemma pure questo, con le 2120D ci spendo più del doppio, stasera vado ancora da mediamondo e vedo se riesco a farmele accendere tanto da sentire un pò come suonano, come estetica non è che piacciono tanto neanche a me, però il sub è piccolo e lo infilo dove voglio volendo.

pist0ler0
17-11-2009, 12:39
secondo voi meglio le Edifier S530 o Logitech z-2300?
le Razer Mako valgono i 320 euro? ne vale la pena spendere il doppio delle prime due per le Mako?
grazie.

up

redheart
17-11-2009, 15:50
....è un bel dilemma pure questo, con le 2120D ci spendo più del doppio, stasera vado ancora da mediamondo e vedo se riesco a farmele accendere tanto da sentire un pò come suonano, come estetica non è che piacciono tanto neanche a me, però il sub è piccolo e lo infilo dove voglio volendo.

però mi chiedo come mai le 2120D come prezzo sono vicine alle 2110 (prezzo pieno)... mentre sulla carta la differenza c'è eccome!

RoBy46
17-11-2009, 16:41
però mi chiedo come mai le 2120D come prezzo sono vicine alle 2110 (prezzo pieno)... mentre sulla carta la differenza c'è eccome!

Forse sarà quella forma piramidale assurda, fatto stà che mi stà tentando molto di spendere solo 44€....però poi non vorrei pentirmene..

redheart
17-11-2009, 16:54
Forse sarà quella forma piramidale assurda, fatto stà che mi stà tentando molto di spendere solo 44€....però poi non vorrei pentirmene..


se uno potesse sentirle.......

mentalrey
17-11-2009, 17:26
però mi chiedo come mai le 2120D come prezzo sono vicine alle 2110 (prezzo pieno)... mentre sulla carta la differenza c'è eccome!

forse perche' il prezzo di listino delle 2120D quando sono uscite
era di 250 euro e non 99

redheart
17-11-2009, 17:36
forse perche' il prezzo di listino delle 2120D quando sono uscite
era di 250 euro e non 99

giusta osservazione! e leggendo su un sito i due sistemi sono usciti più o meno insieme ma il prezzo dei 2110 è rimasto praticamente invariato :mbe:

RoBy46
17-11-2009, 18:19
Mi sarebbe piaciuto risparmiare quei 74€ visto che ho appena assemblato il pc ma mi sa tanto che farò pure stò sforzo, anche se forse ne avrei già più che a sufficienza con le 2110 e le 2120 non le sfrutterei nemmeno a metà.

Che cavo dite di comprarmi visto che qualche post fa sentivo parlare di coassiale ecc...

La mia scheda madre avrà queste uscite:

http://www.varietypc.net/main/wp-content/uploads/2009/10/21/2011_02.jpg

mentalrey
17-11-2009, 21:13
(un cavo coassiale del centro commerciale, andra' benissimo)

Andrebbe fatto chiarezza sulla questione dello "sfruttare"

Se tu agganci un Hi-Fi con casse da pavimento al pc,
non e' che se non lo tieni costantemente al massimo del volume,
non lo stai sfruttando. Non lo sfrutti se lo tieni attaccato in analogico
alla scheda integrata, perche' a livello di "buon" suono, l'Hi-Fi potrebbe rendere
molto meglio e la sorgente che usi e' uno schifo.

Se prendi un compatto e lo agganci in digitale, usi la sua scheda interna
che, anche se non e' il massimo della vita, e' sicuramente tarata per funzionare
bene con quel tipo di casse, quindi l'impianto viene sfruttato abbastanza bene.

Se ti compri 200 euro di Xonar Essence STX da attaccare ad un compattino,
be' in quel caso e' la scheda che non stai sfruttando bene, perche' e' una sorgente
troppo buona per quello che le casse sono in grado di dare come purezza del suono.

Idem per i polli che si comprano i 5.1 e quando si accorgono che il 90% di quello che
guardano o ascoltano e' a 2 canali (visto che comprano un DVD ogni 12 mesi),
devono per forza trovare il modo di "sfruttare" tutte le casse anche con le canzoni.

RoBy46
17-11-2009, 22:05
(un cavo coassiale del centro commerciale, andra' benissimo)

Andrebbe fatto chiarezza sulla questione dello "sfruttare"

Se tu agganci un Hi-Fi con casse da pavimento al pc,
non e' che se non lo tieni costantemente al massimo del volume,
non lo stai sfruttando. Non lo sfrutti se lo tieni attaccato in analogico
alla scheda integrata, perche' a livello di "buon" suono, l'Hi-Fi potrebbe rendere
molto meglio e la sorgente che usi e' uno schifo.

Se prendi un compatto e lo agganci in digitale, usi la sua scheda interna
che, anche se non e' il massimo della vita, e' sicuramente tarata per funzionare
bene con quel tipo di casse, quindi l'impianto viene sfruttato abbastanza bene.

Se ti compri 200 euro di Xonar Essence STX da attaccare ad un compattino,
be' in quel caso e' la scheda che non stai sfruttando bene, perche' e' una sorgente
troppo buona per quello che le casse sono in grado di dare come purezza del suono.

Idem per i polli che si comprano i 5.1 e quando si accorgono che il 90% di quello che
guardano o ascoltano e' a 2 canali (visto che comprano un DVD ogni 12 mesi),
devono per forza trovare il modo di "sfruttare" tutte le casse anche con le canzoni.

Quindi tu dici che non è un fatto di volume, ma di qualità, differenzi la diversità fra rumore e suono (giustamente)

Perciò visto che non sono un ragazzino che tiene le casse pompate tutto il giorno a manetta con queste casse e un attacco digitale (coassiale) dovrei andare bene..?!

Se propio volessi acquistare una scheda audio....non subito ovviamente, quale andrebbe bene per queste casse???

Ovviamente prezzo e shop anche :)

mentalrey
17-11-2009, 22:47
il coassiale trasporta un segnale digitale, quindi non e' che guadagni
informazioni o colore se ha una sezione grossa, pero' trasporta elettricita',
quindi se il percorso che gli fai fare non e' eccessivamente lungo,
un cavo qualsiasi andra' abbastanza bene, se il percorso comincia ad essere
un paio di metri e' meglio se lo prendi schermato bene.

Per avvantaggiarti come suono analogico rispetto a quello che c'e'
dentro al PS2120D devi avere una scheda che chiaramente superi
qualitativamente quella interna, senza magari andare all'eccesso, perche' diventano
soldi buttati. Suppongo che schede che hanno come partenza la Xonar DX (50 euro circa)
e un arrivo diciamo in una Audiotrak Prodigy (100 euro circa) rientrino in quel range.
(schede apprezzabili tranquillamente anche attaccate ad un sintoamplificatore)
Occhio che il miglioramento non e' abissale come quello che si percepisce tra l'audio integrato
dell'analogica e quello di conversione interno al PS2120D, pero' una scheda decente
ha sempre una sua praticita' anche futuribile, in caso si cambiasse sistema audio per uno che
non usa entrate digitali.

Trovaprezzi e' una buona sorgente di comparazione, io uso anche
strumentimusicali e compuline per il materiale che non rientra sempre
nelle cose che hanno i negozi standard.

Rox88
17-11-2009, 22:48
Quindi tu dici che non è un fatto di volume, ma di qualità, differenzi la diversità fra rumore e suono (giustamente)

Perciò visto che non sono un ragazzino che tiene le casse pompate tutto il giorno a manetta con queste casse e un attacco digitale (coassiale) dovrei andare bene..?!

Se propio volessi acquistare una scheda audio....non subito ovviamente, quale andrebbe bene per queste casse???

Ovviamente prezzo e shop anche :)

Ho fatto comprare a mio cugino una xonar dx, dopo aver letto i vari consigli sul forum (risposte ad altre utenti, commenti di mentalray nei vari post, ecc...). E' una scheda che suona meno pompata paragonata alla mia x-fi platinum ed è molto più musicale, per di più non costa nemmeno tanto, circa sui 60€. Naturalmente ti conviene collegarla in analogico per sfruttare il dac della xonar.
La trovi in tantissimi shop. Cerca su trova prezzi xonar dx/d1 a seconda delle tue esigenze(una è pci, e l'altra pci-ex 1x)
Magari mentalray ti consiglia qualche altra scheda, intanto aiuto nei limiti delle mie possibilità, altrimenti se mentalray risponde a tutti esce pazzo:p .

mentalrey
17-11-2009, 22:53
:D :muro:

redheart
18-11-2009, 09:58
Mi sarebbe piaciuto risparmiare quei 74€ visto che ho appena assemblato il pc ma mi sa tanto che farò pure stò sforzo, anche se forse ne avrei già più che a sufficienza con le 2110 e le 2120 non le sfrutterei nemmeno a metà.

Che cavo dite di comprarmi visto che qualche post fa sentivo parlare di coassiale ecc...


scusa ma l'altro giorno non avevi detto che avevi già ordinato le 2120d?

RoBy46
18-11-2009, 13:06
scusa ma l'altro giorno non avevi detto che avevi già ordinato le 2120d?

Si ma bastava disdire l'ordine visto che ho ordinato in contrassegno.

Comunque a mezzogiorno mi è arrivato l'sms con merce spedita da coeco.... :D

pist0ler0
18-11-2009, 15:36
secondo voi meglio le Edifier S530 o Logitech z-2300?
le Razer Mako valgono i 320 euro? ne vale la pena spendere il doppio delle prime due per le Mako?
grazie.

up

redheart
18-11-2009, 16:27
Si ma bastava disdire l'ordine visto che ho ordinato in contrassegno.

Comunque a mezzogiorno mi è arrivato l'sms con merce spedita da coeco.... :D

troppo tardi quindi... ti dovrai "accontentare" delle 2120d... :D

RoBy46
18-11-2009, 18:32
troppo tardi quindi... ti dovrai "accontentare" delle 2120d... :D

NONO avevo già rinunciato ieri, e purtroppo mi dovo propio accontentare... :oink:

maxpa
18-11-2009, 21:20
Mi dispiace veramente che ti dovrai accontentare delle Empire 2120D.
Mentre scrivo sono distratto dal suono delle mie Empire e più le sento suonare e più mi piacciono e più le risento e più............
Adesso lascio cantare gli U2.
Ciao

redheart
19-11-2009, 07:00
NONO avevo già rinunciato ieri, e purtroppo mi dovo propio accontentare... :oink:

in attesa ovviamente di una minirecensione ;)

ps: prima cosa avevi? tanto per fare un confronto...

pps: ho visto che compaiono già in firma :p

Lucuzzu
19-11-2009, 12:57
deciso: 2120d
Però vorrei essere sicuro di una cosa, mi pare di averlo già letto ma....:D
Devo collegarle al plasma e al WD HD TV:
1)decodifica il dts vero?
2)Va bene se collego tramite cavo ottico al plasma e cavo coassiale al WD TV?(o viceversa)

grazie ciao!:)

mentalrey
19-11-2009, 15:03
decodifica il DTS
e no non dovrebbe esserci nessun problema
a tenere una o l'altra periferica in ottico o coassiale,
switchera' il sistema in base a dove sente arrivare prima il segnale.

lootar
19-11-2009, 15:24
Salve ragazzi sono abbastanza nuovo sul forum.. volevo porvi un quesito. Mi sto rifacendo la stanza e volevo sapere un buon impianto audio 2.1, vorrei fare una bella postazione con dell'audio accettabile! Sto optando per bose companion 5 costa un po ma mi sembra buono voi cosa ne pensate ? mi piacerebbe un 2.1 che ha un effetto avvolgente ma di alta definizione! so benissimo che non sara' mai come un 5.1 ma per motivi di spazio posso mettere solo un 2.1! sapete consigliarmi un impianto alternativo pero' che sia buono o credete che il bose sia gia' buono? Grazie a tutti : )
p.s. posso spendere fino a 400 euro : P

redheart
19-11-2009, 15:29
adesso mentalrey si sbizzarrisce con un tal budget.... :D

TecnologY
19-11-2009, 19:01
Le bose?! hai problemi di spazio?
Ci sono queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717) empire in sconto a 100€ in giro

sacd
19-11-2009, 19:34
TecnologY

NN sono ammessi link singoli diretti a shop di vendita..


Ps. Spendendo invece ci sono le Klipsch iFi

mentalrey
19-11-2009, 19:34
Non ha tutti i torti,
del resto il fatto che lui scriva, "lo so che non e' come un 5.1"
gia' vuol dire che non ha capito che probabilmente i 5.1 suonano spesso
molto peggio di una buona configurazione stereo.

Del resto non si sa' se vuole ascoltare musica, guardare film o cos'altro,
quindi sciorinare tipologie di prodotti e costi avrebbe poco senso.
Un amply classe D o T e un paio di buone casse passive e il bose normalmente viene surclassato.

TecnologY
19-11-2009, 19:53
TecnologY
NN sono ammessi link singoli diretti a shop di vendita..


Ah giusto dimenticavo :D

redheart
Se vuoi qualità prendi il bose e aggiungici qualche neon blu, sicuramente suoneranno meglio :D
Scherzo lascia perdere bose, tanto su una stanza piccola non serve grande potenza, meglio avere più qualità

lootar
19-11-2009, 20:49
Teccnology e sai dirmi un modello di buona qualità non so proprio che prendere! vorrei che fosse un 2.1 e lo userei per film/giochi pls aiutatemi sto impazzando con sti speaker : P

TecnologY
19-11-2009, 21:25
Prima ti avevo indicato le empire per la musica in una stanza piccola, ma sono inadatte ai film.
Dunque ora ti consiglio le Logitech Z-2300 per film/giochi/MP3 (specie di musica elettronica), a 140€ non penso tu possa trovare di meglio.

Considera che soprattutto nei film il subwoofer riveste un ruolo fondamentale, e il logitech è sovradimensionato... poi per la musica lo puoi abbassare tranquillmente. Non vale la pena spendere di più, la differenza entro i 400€ non varrebbe la spesa ;)

Ciaoo

RoBy46
19-11-2009, 22:45
in attesa ovviamente di una minirecensione ;)

ps: prima cosa avevi? tanto per fare un confronto...

pps: ho visto che compaiono già in firma :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091119234105_IMG_2010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091119234105_IMG_2010.jpg)

Fare una recensione adesso mi sembra un pò azzardato, lascia che si mollino un pò e dirò la mia, sicuramente il sub sembra incollato adesso, aspettiamo qualche giorno e vediamo.

Riguardo al cavo, il commesso della mediamondo mi ha dato un rca video dicendomi ch eva bene come coassiale per l'audio, ha detto una caxxata??

mister giogio
19-11-2009, 23:21
...... magari mandiamo qualche mail ai Signori della Logitech-Creative-Empire- ecc. ecc. per sapere se ci fanno uscire qualcosa di nuovo per Natale; Vi farò sapere.
Ad oggi, gli unici che hanno risposto (Altec ed Hercules), NON hanno nuovi prodotti in uscita per fine/inizio anno.

;)

mentalrey
20-11-2009, 00:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091119234105_IMG_2010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091119234105_IMG_2010.jpg)

Fare una recensione adesso mi sembra un pò azzardato, lascia che si mollino un pò e dirò la mia, sicuramente il sub sembra incollato adesso, aspettiamo qualche giorno e vediamo.

Riguardo al cavo, il commesso della mediamondo mi ha dato un rca video dicendomi ch eva bene come coassiale per l'audio, ha detto una caxxata??

Il sub andrebbe messo sul pavimento, o difficilmente suonera' come deve,
al massimo fara' vibrare male il legno su cui lo hai appoggiato.

RoBy46
20-11-2009, 00:33
Il sub andrebbe messo sul pavimento, o difficilmente suonera' come deve,
al massimo fara' vibrare male il legno su cui lo hai appoggiato.

Al limite poso fare tagliare un pezzo di marmo da metterci sotto??

mentalrey
20-11-2009, 00:42
Prima ti avevo indicato le empire per la musica in una stanza piccola, ma sono inadatte ai film.
Dunque ora ti consiglio le Logitech Z-2300 per film/giochi/MP3 (specie di musica elettronica), a 140€ non penso tu possa trovare di meglio.

Considera che soprattutto nei film il subwoofer riveste un ruolo fondamentale, e il logitech è sovradimensionato... poi per la musica lo puoi abbassare tranquillmente. Non vale la pena spendere di più, la differenza entro i 400€ non varrebbe la spesa ;)

Ciaoo

Non sono d'accordo, a parte che il PS2120D e' comunque un 2.1 relativamente economico
e seppur piu' bilanciato dei logitech, io per ascoltare musica preferisco un 2 canali.
Ma come avevo detto un cavolo di Kama Bay amp Kro che si puo' ficcare dentro
al case come un lettore CD e 2 casse da pavimento come
le Proson Conquest 6020 MkII (http://www.proson.se/index.php3?pageid=16)
o delle piu' contenute come forma Indiana Line Tesi 504 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=568&category=137)
che fa rientrare Lootar nel budget che si e' prefissato, sono ben al di la'
di quei compatti come lo z-2300 o anche il bose dal prezzo gonfiato
e anche con i film se la cavano piu' che egregiamente,
visto che tutto sommato scendono anche piu' in basso come frequenze anche dei sub compresi in quei 2.1.
Poi se uno se la fa addosso perche' deve attaccare N°2 cavi, il discorso cambia, ma punto primo
sono pezzi che possono essere venduti come usato e punto secondo possono essere fatti upgrade
nel tempo di ogni tipo e sorta, cosa che li rende una spesa che magari resta in casa per 20 anni,
alla faccia dei 2.1.

redheart
20-11-2009, 07:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091119234105_IMG_2010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091119234105_IMG_2010.jpg)

Fare una recensione adesso mi sembra un pò azzardato, lascia che si mollino un pò e dirò la mia, sicuramente il sub sembra incollato adesso, aspettiamo qualche giorno e vediamo.

Riguardo al cavo, il commesso della mediamondo mi ha dato un rca video dicendomi ch eva bene come coassiale per l'audio, ha detto una caxxata??



:cincin:

un po' grandine vedo, forse perchè sono abituato alle miei itrigue3400...

beh dai aspetto la fine del rodaggio ma a volume medio-basso come si sentono? io spesso mentre sono al pc mi piace avere un sottofondo musicale...;)


ps: dalla foto non riesco a capire, dove hai collacato il controller a filo? e ti richiedo: che casse avevi prima?

RoBy46
20-11-2009, 11:44
:cincin:

un po' grandine vedo, forse perchè sono abituato alle miei itrigue3400...

beh dai aspetto la fine del rodaggio ma a volume medio-basso come si sentono? io spesso mentre sono al pc mi piace avere un sottofondo musicale...;)


ps: dalla foto non riesco a capire, dove hai collacato il controller a filo? e ti richiedo: che casse avevi prima?

Propio davanti alla tastiera, se ingrandisci l'immagine dovresti vedere il pomello grigio.

TecnologY
20-11-2009, 12:16
Non sono d'accordo, .... io per ascoltare musica preferisco un 2 canali.
Due canali che arrivano non attenuati a 30Hz costano moolto...

Ma come avevo detto un cavolo di Kama Bay amp Kro che si puo' ficcare dentro
al case come un lettore CD e 2 casse da pavimento come
le Proson Conquest 6020 MkII (http://www.proson.se/index.php3?pageid=16)
o delle piu' contenute come forma Indiana Line Tesi 504 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=568&category=137)
che fa rientrare Lootar nel budget che si e' prefissato, sono ben al di la'
di quei compatti come lo z-2300 o anche il bose dal prezzo gonfiato
e anche con i film se la cavano piu' che egregiamente,
visto che tutto sommato scendono anche piu' in basso come frequenze anche dei sub compresi in quei 2.1.
A parte che mi sembra di capire abbia problemi di spazio, non sono comunque d'accordo, a casa ho anche delle proson modello superiore a quello e non hanno bassi a livello dello Z-5500 sebben molto più equilibrati musicalmente ;) http://img441.imageshack.us/img441/9046/86864585.jpg Tra l'altro le amplifico con un ampli che non è proprio un giocattolino


sono pezzi che possono essere venduti come usato e punto secondo possono essere fatti upgrade
nel tempo di ogni tipo e sorta, cosa che li rende una spesa che magari resta in casa per 20 anni,
alla faccia dei 2.1.

Questo lo quoto... ma sai com'è non tutti sono in grado di notare differenza tra un logitech e casse buone, fidati di me, sono la maggior parte :)
Bisogna distinguere chi cerca casse per PC e chi cerca un hi-fi

redheart
20-11-2009, 14:57
Propio davanti alla tastiera, se ingrandisci l'immagine dovresti vedere il pomello grigio.

visto :cool:

mentalrey
20-11-2009, 14:57
E gia' siamo saliti di prezzo con lo z-5500, pero' mi pareva che cercasse
un audio che si sentiva anche bene, con i logitech senti un fracasso di bassi,
ma un fracasso.
Stando nel prezzo che ha dato lui ci si compra qualcosa che
si sente abbastanza bene in tutte le situazioni e la differenza tra le casse
di un compatto e un paio di casse decenti, la sente pure la mia ragazza
che e' abituata ad un "cubo" degli anni 80 con due "spugne" che fanno da casse.
Difatti i film preferisce vederli in camera con un paio di casse stereo
piuttosto che in sala dove ho un kit 5.1.
Non svaluterei cosi' velocemente le orecchie di tutti.

TecnologY
20-11-2009, 15:17
IMHO meglio abbondare che deficere...e poi si possono sempre abbassare
No lo z-5500 era solo per fare un paragone, è molto simile al 2300..
Comunque non è che suoni così male il logitech eh :D non sarà state of the art ma se piace a me penso possa andare..io lo consiglio, poi meglio di tutto sarebbe provare di persona

Lucuzzu
20-11-2009, 17:53
ragazzi scusate la domanda stupida ma è la prima volta che monto un cavo ottico:
va bene Maschio/Maschio Toslink da 0.6mm (penso sia standard)
per collegare 2120d e wd tv hd?
ciao:)

mentalrey
21-11-2009, 01:11
se l'entrata del WD e' identica, quindi un ottica classica
il cavo toslink---toslink dovrebbe andare benissimo.

redheart
21-11-2009, 11:08
Prima ti avevo indicato le empire per la musica in una stanza piccola, ma sono inadatte ai film.

Ciaoo

perchè sarebbero inadatte?

pappete13
22-11-2009, 18:45
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di un impianto 2.1, e sono indeciso tra le logitech Z-2300 e le creative GigaWorks T3.

L'uso principale sarebbe ascoltare mp3, film pochi, e cmq lo attaccherei ad un notebook.

Avete qualche consiglio? anche per quanto riguarda l'uso costante a volume elevato... ciao!:)

mentalrey
23-11-2009, 01:38
Saro' anticonformista, ma io continuo a consigliare il
PS2120D al logitech, a mio parere suona meglio, costa un po' meno
e le 3 diverse entrate (analogica, digitale ottica, digitale coassiale)
sonoun plus.

Questo previo che l'ascolto non siano solo pezzi HipHop o roba da discoteca,
se no uno vale l'altro... basta che il sub rimbalzi di qua' e di la'.

redheart
23-11-2009, 06:53
Saro' anticonformista, ma io continuo a consigliare il
PS2120D al logitech, a mio parere suona meglio, costa un po' meno
e le 3 diverse entrate (analogica, digitale ottica, digitale coassiale)
sonoun plus.

Questo previo che l'ascolto non siano solo pezzi HipHop o roba da discoteca,
se no uno vale l'altro... basta che il sub rimbalzi di qua' e di la'.


mi sai dire prchè TecnologY le considera inadatte per i film?

pist0ler0
23-11-2009, 10:31
secondo voi meglio le Edifier S530 o Logitech z-2300?
le Razer Mako valgono i 320 euro? ne vale la pena spendere il doppio delle prime due per le Mako?
grazie.

mentalrey
24-11-2009, 00:11
In generale e' difficile rispondere a domande su prodotti poco presenti
o nemmeno usciti sul mercato.

C'e' poco o nulla sulle mako a livello di recensioni,
anche perche' le venderanno solo da dicembre in poi, quindi e' giustificato
che le uniche che si trovino in giro siano quelle dei negozi, che oltre a sbagliare
a scrivere i dati, ne inneggiano la qualita'.
Non toccano i 20Khz ma restano a 18 e in basso arrivano a 40hz e non a 30.
L'amplificatore interno e' digitale (sono riusciti a scrivere HD pure su quello)
e nel costo delle casse paghi l'etichetta THX. Per il resto Boh!
Ho imparato ad evitare razer per quello che riguarda l'audio,
fin'ora tra cuffie e scheda audio, sono riusciti a fare un lavoro sufficente
e a farselo strapagare rispetto alla qualita' finale.

Anche per le edifier il discorso e' "vago" primo perche' io non le ho ascoltate
personalmente e in genere sono casse vendute poco in italia,
perche' fanno una specie di cross engeneering con la Empire,
che di norma invece e' piu' presente sul suolo italiano.
Tenuto conto che dovrebbe essere un progetto simile a quello
che sono le PS2120D e che queste ultime sono di genericamente
meglio delle logitech, mi fiderei "personalmente" piu' di quelle. Sempre che tu non sia un fan
del subwoofer che copre tutto.

pist0ler0
24-11-2009, 16:21
Tenuto conto che dovrebbe essere un progetto simile a quello
che sono le PS2120D e che queste ultime sono di genericamente
meglio delle logitech, mi fiderei "personalmente" piu' di quelle. Sempre che tu non sia un fan
del subwoofer che copre tutto.

direi che le PS2120D compettono con le Edifier S330D metre le Edifier S530 che ho cittato penso siano un attimino superiori.
meglio delle logitech intendi in generale o stai parlando delle z-2300?
grazie.

ho travato queste recensione....
http://www.hardwarezone.com.au/reviews/view.php?cid=9&id=2814&pg=10

qualche commento?

mentalrey
24-11-2009, 17:45
Genericamente meglio delle logitech a parer mio,
piu' che altro per le impostazioni esageratamente Sub dipendenti.

La recensione fa' capo a sistemi di prezzo non confrontabile
(sistema da 220$ messo alla gogna da quelli da 750 e ci credo)
e estremamente fuori dal budget di cui parli, quindi non e' attendibile per prodotti dal prezzo piu' contenuto.

RoBy46
25-11-2009, 06:56
Visto che ieri ho rotto il connettore rca delle casse x dormita atroce, e visto che quel cavo non mi convinceva tanto per l'audio visto che sulla scatola diceva video, che ne dite se prendo questo cavo??

CAVO (http://www.cavionline.com/cavo-metri-fibra-ottica-toslinkspdif-premium-gold-p-1641.html) o questo CAVO (http://www.cavionline.com/cavo-metro-digitale-serie-professionale-hedd1-p-650.html) noterei la differenza con quello da 2 metri acquistato da mediaworld che dalla scatola dice per filmati??

La distanza tra il sub e la scheda audio è poca.

sacd
25-11-2009, 07:07
Visto che ieri ho rotto il connettore rca delle casse x dormita atroce, e visto che quel cavo non mi convinceva tanto per l'audio visto che sulla scatola diceva video, che ne dite se prendo questo cavo??

CAVO (http://www.cavionline.com/cavo-metri-fibra-ottica-toslinkspdif-premium-gold-p-1641.html) o questo CAVO (http://www.cavionline.com/cavo-metro-digitale-serie-professionale-hedd1-p-650.html) noterei la differenza con quello da 2 metri acquistato da mediaworld che dalla scatola dice per filmati??

La distanza tra il sub e la scheda audio è poca.

Se nn hai problemi di disturbi prendi il coassiale, magari da 1.5 mt visto che hai messo un ottico da 0.5 mt..

redheart
25-11-2009, 10:00
@RoBy46

vedo che ti rifai vivo... procede bene il rodaggio?

RoBy46
25-11-2009, 11:55
Se nn hai problemi di disturbi prendi il coassiale, magari da 1.5 mt visto che hai messo un ottico da 0.5 mt..

Quindi lascio perdere lo SPIDIF???

Comunque non ho problemi di disturbo e la distanza tra uscita ottica e sub è di 70cm circa passando nella canala dove passa regolatore volume audio dx e sx ma non il cavo dell'alimentazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125125347_IMG_2038.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125125347_IMG_2038.jpg)

@RoBy46

vedo che ti rifai vivo... procede bene il rodaggio?

Si procede bene e sono delle ottime casse, c'è molto dettaglio sia nei film che nel suono, purtroppo dovrò spostare la vetrinetta perchè altrimenti il tremare dei vetri disturba il suono :D

Tra qualche giorno dirò la sentenza finale, non ho assolutamente raggiunto le 50 ore di rodaggio ma solo sie no 10.

redheart
25-11-2009, 12:59
Si procede bene e sono delle ottime casse, c'è molto dettaglio sia nei film che nel suono

ah si? allora perchè un altro utente alcuni giorni fa aveva scritto che erano inadatte x i film?

mentalrey
25-11-2009, 13:00
perche' se non gli esplode il SUB non e' contento, preferisce logitech.

Fhom
25-11-2009, 13:39
Ciao a tutti, per una modesta soluzione 2.1 da utilizzare con una X-Fi Gamers e orientata (ovviamente) ai giochi (diciamo 95%, accompagnati spesso da mp3 di sottofondo) con un budget di 50-60€ cosa potreste consigliarmi per favore?

Non ho esigenze di ingressi particolari, il sistema PS2120D sembra interessante visto che ormai è un consiglio standard, varrebbe la spesa maggiorata o non mi conviene?

Sicuramente un aspetto importante sarebbe quello della longevità del prodotto :)

Grazie.

RoBy46
25-11-2009, 17:25
ah si? allora perchè un altro utente alcuni giorni fa aveva scritto che erano inadatte x i film?

Propio come dice mentalrey, con queste casse hai un dettaglio migliore che con certe logitech o creative, però le altre sono più pompate, queste sono più precise e infatti mi sono dovuto abituare un pò rispetto a prima, solo che qui senti di più le sfumature che con le creative non sentivo, se hai tipo 3 o 4 suoni da sentire qui li senti tutti separatamente, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti musicali e deve sapere cosa va cercando.

Comunque dirò la mia appena finito il rodaggio quando il sub sarà un pò più tenero.

Ma per il cavo?? :mbe:

sacd
25-11-2009, 18:03
Quindi lascio perdere lo SPIDIF???

Comunque non ho problemi di disturbo e la distanza tra uscita ottica e sub è di 70cm circa passando nella canala dove passa regolatore volume audio dx e sx ma non il cavo dell'alimentazione:



Collegale con un cavo digitale coassiale alla scheda audio.

PS. con i due rca stereo cosa hai attaccato?

RoBy46
25-11-2009, 18:45
Collegale con un cavo digitale coassiale alla scheda audio.

PS. con i due rca stereo cosa hai attaccato?

Sono i cavi originali che arrivano dalla scheda audio...

sacd
25-11-2009, 19:27
Sono i cavi originali che arrivano dalla scheda audio...

Ma se usi il digitale i due rca nn ti servono

RoBy46
25-11-2009, 19:53
Ma se usi il digitale i due rca nn ti servono

Uhmmm... il cavo digitale che è pur sempre un RCA l'ho rotto ieri stupidamente, volevo solo sapere se riaquistarlo o prendere l'ottico.

Ora ho messo il suo originale perchè altrimenti niente musica o audio ingenerale nel frattempo.

Volevo solo sapere se aquistare ancora lo stesso da mediamondo o invece quello nel sito che è indicato per audio a differenza di quello di mediamondo che è indicato per i film. :)

sacd
25-11-2009, 20:06
Uhmmm... il cavo digitale che è pur sempre un RCA l'ho rotto ieri stupidamente, volevo solo sapere se riaquistarlo o prendere l'ottico.

Ora ho messo il suo originale perchè altrimenti niente musica o audio ingenerale nel frattempo.

Volevo solo sapere se aquistare ancora lo stesso da mediamondo o invece quello nel sito che è indicato per audio a differenza di quello di mediamondo che è indicato per i film. :)

http://www.gebl-italia.com/item/15/cavo-di-raccordo-audio-digitale

Qualcosa del genere per il digitale.

http://www.gebl-italia.com/item/171/corda--bipolare-extraflex-%93high-power%94-rame-lc-ofc-guaina-esterna-ht-105%B0

Se vuoi cambiare anche quello da sub alle casse

InferNOS
26-11-2009, 13:38
Ciao ragazzi. Ieri avevo postato nel thread del 5.1 ma non ho ricevuto ancora risposta ma meglio così :D
Ho deciso di puntare decisamente verso un 2.1 o anche 2.0.
Premetto che servono per la visione di film (le dovrei attaccare ad un wd hd tv)
Ecco sbirciando un pò indietro con le pagine ho visto che ogni tanto consigliavate anche dei diffusori a torre ma quali sono le loro peculiarità rispetto a quelli più piccoli "da scaffale"?
Il budget è circa 300/350€

Hieicker
26-11-2009, 14:42
Ciao a tutti :D ! Ho ordinato i componenti per il pc nuovo, e ora vorrei acquistare un paio di casse 2.1 da usare con i giochi (sparatutto e GDR in primis)! Purtroppo ho un budget di soli 60 euro massimi. Riuscirei ad avere qualcosa di decente? Ho notato che nelle pagine precedenti sono state consiglate le Logitech X-230 per quella cifra... Tuttavia vi chiedo se ci sono opzioni secondo voi migliori e che ne pensate delle Logitech Z323 ?!
Grazie :D !

mentalrey
26-11-2009, 20:29
Ciao ragazzi. Ieri avevo postato nel thread del 5.1 ma non ho ricevuto ancora risposta ma meglio così :D
Ho deciso di puntare decisamente verso un 2.1 o anche 2.0.
Premetto che servono per la visione di film (le dovrei attaccare ad un wd hd tv)
Ecco sbirciando un pò indietro con le pagine ho visto che ogni tanto consigliavate anche dei diffusori a torre ma quali sono le loro peculiarità rispetto a quelli più piccoli "da scaffale"?
Il budget è circa 300/350€

Il diffusore da scaffale si abbina bene ad ambienti piccoli, ed e' chiaramente
posizionabile su "Scaffali", per un ascolto ravvicinato e' consigliabile.

Il diffusore a torre ha di norma un estensione sui bassi maggiore e
quindi non fa rimpiangere l'assenza di un sub
(a parte qualche personaggio che sembra non sentire altro che i bassi e abbina
sub scadenti a casse hi-fi)
lo svantaggio e' che chiaramente devi avere un po' di spazio per posizionarle,
"Sul pavimento" e lasciargli un po' di aria intorno.

sagitter79
26-11-2009, 22:16
salve.
vorrei acquistare un prodotto che sia utilizzabile soprattutto con musica e giochi e qualche film, con budget 100-150 euro.
pensavo all'empire PS2120D, a detta di molti, formidabili.
secondo voi ci sono prodotti superiori a questo che rientrano tra i miei limiti economici e le mie preferenze d'uso?


EDIT:
le dovrei usare col portatile in firma, che ha una scheda RealTek High Definition.

mentalrey
27-11-2009, 00:43
L'empire come 2.1 e' al momento uno di quelli con il miglior rapporto
prezzo prestazioni (occhio non e' fenomenale nel senso che e' come se ti fossi
preso 2 casse Hi-Fi e un amplificatore da 2000 euro)
e' un ottimo prodotto nella fascia di prezzo a cui si trova adesso,
visto che volendo compete con materiale che costa tranquillamente il doppio.
Ci sono delle offerte che lo passano a circa 99 euro.
Personalmente trovo molto buoni anche i kiplisch Promedia 2.1
o il kiplisch GMX A 2.1
Se riesci a reperirli al di sotto dei 160 fai un buon affare.

mathematicus
28-11-2009, 00:38
Salve,
vorrei un consiglio per acquistare un buon sistema 2.1 o anche 2.0 da utilizzare con un portatile principalmente per film e musica. Senza eccessive pretese qualitative e che sia anche esteticamente valido, dotato di telecomando senza fili e magari docking station per ipod. Budget sui 70 al max circa 100€.

mentalrey
28-11-2009, 02:19
Sotto ai 100 euro,
senza pretese qualitative,
con un design "cool",
con il telecomando senza fili
che abbia la dock per ipod.

Sospetto che lo store della apple sia il target migliore per le tue richieste.
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/ipod_accessories/speakers?mco=MTM3NDcxNDM

Merlinx1
28-11-2009, 11:14
Ciao a tutti
Voglio prendere dei diffusori ma ho qualche dubbio. Spero mi possiate dare una mano...

Dovrei collegare le casse sia al pc che alla xbox 360 che al monitor/tv Samsung 260HD (in quanto le casse integrate fanno abbastanza pettare...:muro: )

L'utilizzo chiaramente dipende dalle circostanze: diciamo 75% giochi su 360, 20% film e 5% musica.

Nel pc ho la scheda audio in sign. La console è collegata al monitor via HDMI.

Inoltre non so se prendere un 2.1 o un 5.1 per l'utilizzo che dovrei farne e se prenderlo wireless o meno.

Insomma molto indeciso...datemi una mano per schiarirmi le idee!!

Grazzzzzie :ciapet:

sacd
28-11-2009, 12:12
Sospetto che lo store della apple sia il target migliore per le tue richieste.
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/ipod_accessories/speakers?mco=MTM3NDcxNDM

Mamma, la stanza degli incubi....:eek:

mentalrey
28-11-2009, 12:57
Ciao a tutti
Voglio prendere dei diffusori ma ho qualche dubbio. Spero mi possiate dare una mano...

Dovrei collegare le casse sia al pc che alla xbox 360 che al monitor/tv Samsung 260HD (in quanto le casse integrate fanno abbastanza pettare...:muro: )

L'utilizzo chiaramente dipende dalle circostanze: diciamo 75% giochi su 360, 20% film e 5% musica.

Nel pc ho la scheda audio in sign. La console è collegata al monitor via HDMI.

Inoltre non so se prendere un 2.1 o un 5.1 per l'utilizzo che dovrei farne e se prenderlo wireless o meno.

Insomma molto indeciso...datemi una mano per schiarirmi le idee!!

Grazzzzzie :ciapet:

Per collegare bene tutta quella roba ci vorrebbe un Sintoamplificatore
altrimenti almeno un sistema che abbia queste entrate
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg
il tv lo connetti in RCA, il pc con la coassiale e l'xbox in ottica
Quindi o un 2.1 PS2120D, uno z5500 se vuoi il 5.1.
Detto francamente bisogna poter posizionare bene il 5.1, se non lo si puo' fare
il discorso e' sempre lo stesso, non prendetelo.

Hieicker
28-11-2009, 15:13
Ciao a tutti :D ! Ho ordinato i componenti per il pc nuovo, e ora vorrei acquistare un paio di casse 2.1 da usare con i giochi (sparatutto e GDR in primis)! Purtroppo ho un budget di soli 60 euro massimi. Riuscirei ad avere qualcosa di decente? Ho notato che nelle pagine precedenti sono state consiglate le Logitech X-230 per quella cifra... Tuttavia vi chiedo se ci sono opzioni secondo voi migliori e che ne pensate delle Logitech Z323 ?!
Grazie :D !

Nessuno per favore :( ?
Che ne dite delle Creative Inspire T3100 o T3200?

$eaman
28-11-2009, 16:26
Ragazzi, dovrei cambiare casse, ho visto da mw le empire 2110 in offerta oppure pensavo alle pleomax(quelle recensite da tomshw un pò di tempo fa), i miei utilizzi sono:
30%giochi, 30%musica e 40%film;
ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione?, se sì quali?
Grazie in anticipo per le risposte

javiersousa
28-11-2009, 18:26
ragazzi ma esiste un sistema 2+1 con ingresso ottico, non riesco a trovarne o almeno commetto errori nella ricerca ?

mentalrey
28-11-2009, 19:27
Ragazzi, dovrei cambiare casse, ho visto da mw le empire 2110 in offerta oppure pensavo alle pleomax(quelle recensite da tomshw un pò di tempo fa), i miei utilizzi sono:
30%giochi, 30%musica e 40%film;
ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione?, se sì quali?
Grazie in anticipo per le risposte
vanno bene al max dai un occhio anche ai logitech se ti piace il genere.

ragazzi ma esiste un sistema 2+1 con ingresso ottico, non riesco a trovarne o almeno commetto errori nella ricerca ?

veramente l'ho scritto e ho postato anche la foto nella pagina prima.

javiersousa
28-11-2009, 21:30
veramente l'ho scritto e ho postato anche la foto nella pagina prima.

e quali sono? forse il sonno non mi fa vedere bene, perdonami ma non le vedo le foto, saresti così gentile da dirmi il modello?

sagitter79
28-11-2009, 21:31
L'empire come 2.1 e' al momento uno di quelli con il miglior rapporto
prezzo prestazioni (occhio non e' fenomenale nel senso che e' come se ti fossi
preso 2 casse Hi-Fi e un amplificatore da 2000 euro)
e' un ottimo prodotto nella fascia di prezzo a cui si trova adesso,
visto che volendo compete con materiale che costa tranquillamente il doppio.
Ci sono delle offerte che lo passano a circa 99 euro.
Personalmente trovo molto buoni anche i kiplisch Promedia 2.1
o il kiplisch GMX A 2.1
Se riesci a reperirli al di sotto dei 160 fai un buon affare.

grazie mille per il suggerimento! :D
credo che sceglierò uno tra i due klipsch.
se fossi tu a dover scegliere tra questi 3 prodotti quale sceglieresti per l'uso che ne devo fare?

$eaman
28-11-2009, 22:46
vanno bene al max dai un occhio anche ai logitech se ti piace il genere.

Logitech quali modelli?

Rox88
28-11-2009, 23:16
e quali sono? forse il sonno non mi fa vedere bene, perdonami ma non le vedo le foto, saresti così gentile da dirmi il modello?

Diciamo che da 20 pagine fino a qui, questo modello è citato minimo una volta a pagina........:rolleyes:
e nella pagina precedente c'è pure la foto:
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg
:doh:


Empire ps-2120d 3 uscite: ottica, coassiale e analogica

matrizoo
28-11-2009, 23:21
ma che mi dite si un sintoamplificatore come lo Yamaha RX-V365 con un paio di buone casse?
verrebbe sui 230 euro l'ampli, mentre per le casse boh:O
ma ne varrebbe la pena?:confused:

Merlinx1
29-11-2009, 15:07
Per collegare bene tutta quella roba ci vorrebbe un Sintoamplificatore
altrimenti almeno un sistema che abbia queste entrate
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg
il tv lo connetti in RCA, il pc con la coassiale e l'xbox in ottica
Quindi o un 2.1 PS2120D, uno z5500 se vuoi il 5.1.
Detto francamente bisogna poter posizionare bene il 5.1, se non lo si puo' fare
il discorso e' sempre lo stesso, non prendetelo.

grazie per la risposta. Ho letto fino ad una 20ina di pagine indietro e avevo qualche altro dubbio.

Innanzitutto l'xbox è collegata in hdmi alla tv quindi potrei collegare questa alle casse in ottico e il pc in coassiale. va bene così? Però collegando il tutto così dal telecomando della tv riesco a regolare il volume quando guardo la tele o gioco all'xbox?

Infine non avete quache link da consigliarmi per schiarirmi un pò le idee sui vari ingressi/uscite, collegamenti, differenze tra analogico e digitale ecc...?

Ad esempio nel pc ho una buona scheda audio quindi sarebbe meglio sfruttare quest'ultima che non l'amplificazione data dall'empire no?
Discorso opposto invece quando non uso il pc ma la tele....:confused:

mentalrey
29-11-2009, 16:34
ma che mi dite si un sintoamplificatore come lo Yamaha RX-V365 con un paio di buone casse?
verrebbe sui 230 euro l'ampli, mentre per le casse boh:O
ma ne varrebbe la pena?:confused:

non prendere i sinto yamaha da poco prezzo, usa una marca diversa,
feci l'errore io perche' una volta avevo un "natural sound" che come suono non era poi male,
e quindi ho provato a prendere anche un sintoamply entry lvl,
devo dire che adesso sono talmente intamarrati che un logitech suona piu' neutro.
prendi onkyo, denon, H.K, anche un kenwood e' piu' equilibrato.
Poi, che i sintoamply valgano la pena, rispetto ai compatti, secondo me li valgono eccome.
Ci abbini un paio di casse decenti e ottieni qualcosa di appagante,
sia per film che per musica etc.
Anche giocare con la colonna sonora di un gioco sparata su due buone casse
e' tutta un altra cosa.

mentalrey
29-11-2009, 16:37
Innanzitutto l'xbox è collegata in hdmi alla tv quindi potrei collegare questa alle casse in ottico e il pc in coassiale. va bene così? Però collegando il tutto così dal telecomando della tv riesco a regolare il volume quando guardo la tele o gioco all'xbox?

Infine non avete quache link da consigliarmi per schiarirmi un pò le idee sui vari ingressi/uscite, collegamenti, differenze tra analogico e digitale ecc...?

Ad esempio nel pc ho una buona scheda audio quindi sarebbe meglio sfruttare quest'ultima che non l'amplificazione data dall'empire no?
Discorso opposto invece quando non uso il pc ma la tele....:confused:

Con un sistema audio separato, i volumi si regolano dal telecomando del sistema non dal Tv,
e' una cosa abbastanza normale.
Poi per la storia di attaccare il pc in digitale o no, dipende anche da come riesci
ad aggnaciare il tutto tra TV, consolle e pc.
Per vedere se suona meglio la scheda del pc o il sistema, basta fare una prova ad orecchio.
Quello che ti piace di piu', e' quello che va bene.
Per un chiarimento sulle connessioni provo di fare un post sul forum a parte magari.

Merlinx1
29-11-2009, 18:39
Con un sistema audio acceso i volumi si regolano dal telecomando del sistema non dal Tv.
Ed e' una cosa abbastanza normale.
Poi per la storia di attaccare il pc in digitale o no, dipende anche da come riesci
ad aggnaciare il tutto tra TV, consolle e pc.
Per vedere se suona meglio la scheda del pc o il sistema, basta fare una prova ad orecchio.
Quello che ti piace di piu' e' quello che va bene.
Per un chiarimento sulle connessioni vedo di fare un post sul forum a parte magari.

ok, ma non esiste un qualche sistema per regolare l'audio via telecomando? (non a filo) sennò diventa impossibile utilizzare le casse per uso tv. A meno che non lo colleghi alla presa cuffia ma starebbe male e dovrei sempre cambiare connessione ogni volta. Al limite faccio una prolunga io per il telecomando a filo...a questo punto hai da consigliarmi un altro buon sistema come questo che sia però dotato di un vero telecomando? Diciamo budget fino a 200€

Edit. ho trovato questo sistema Altec Lansing PT 6021 che sembra fare al caso mio in quanto include anche un telecomando per pilotare tutti i dispositivi che vi si collegano se ho capito bene. Come vi sembra?

ChriD
29-11-2009, 20:45
Salve a tutti, dopo aver letto un bel pò di pagine di questo thread non sono riuscito purtroppo a dare una risposta sicura alle miei esigenze.... per questo domando a voi guru.....

Attualmento ho un impianto 5.1 della creative (6100 ma nn ricordo preciso il modello pagato 3/4 anni 70€) che però non mi soddisfano più di tanto, sia come potenza che come qualità.....

Per motivi strutturali legati alla stanza in cui dovrò posizionare l'impianto ho deciso di optare per un buon 2.1!!!!

Budget:
fino a 150€

Per cosa utilizzerò l'impianto:
musica e film.... più film che musica.......

Cosa vorrei:
tanta potenza (mi piace che i suoni mi coinvolgano nella visione del film), bassi molto corposi, suoni caldi e buona qualità audio!

Ho dato un'occhiata alle logitech z-2300 e alle edifier s530 (come consigliato da voi nel thread) ma ho alcune perplessita.....

Le logitech da quello che ho capito sono abbastanza potenti ma soffrono:

La mancanza di un input digitale il che dovrebbe (ma dico dovrebbe perchè nn me ne intendo) peggiorare la qualità audio se il convertitore analogico digitale della mia scheda audio non è sufficientemente "adeguato"
Un controller non remoto
Da quello che ho capito è un impianto di 5 anni fa.... forse prossimo alla sostituzione??? Non vorrei dover spendere per qualcosa che verrà sostituita a breve


Le Edifier S530 mi sembra un progetto più nuovo ma non potenti quanto le logitech! Le conosco poco..... anche le logitech :D


Forse sono utili le caratteristiche dell'audio integrato dalla mia scheda madre:

Realtek ALC889A codec

Caratteristiche del chip audio:
# Hardware Features High performance DACs with 108dB signal-to-noise ratio (A-weighting)
# High performance ADCs with 104dB signal-to-noise ratio (A-weighting).
# Meets Microsoft WLP3.10 and future WLP audio requirements
# Ten DAC channels support 16/20/24-bit PCM format for 7.1 sound playback, plus 2 channels of concurrent independent stereo sound output (multiple streaming) through the front panel output
# Three stereo ADCs support 16/20/24-bit PCM format, multiple stereo recording
# All DACs supports 44.1k/48k/88.2k/96k/176.4k/192kHz sample rate
# All ADCs supports 44.1k/48k/88.2k/96k/176.4k/192kHz sample rate
# Primary 16/20/24-bit SPDIF-OUT supports 32k/44.1k/48k/88.2k/96k/192kHz sample rate
# Secondary 16/20/24-bit SPDIF-OUT supports 32k/44.1k/48k/88.2k/96k/192kHz sample rate
# 16/20/24-bit SPDIF-IN supports 32k/44.1k/48k/96k/192kHz sample rate

Insomma sono nelle vostre mani!! :sperem:

mentalrey
30-11-2009, 01:14
l'audio integrato fa schifo a priori e anche parecchio, quindi,
se proprio non vuoi prenderti una scheda audio dedicata,
prenditi un sistema che abbia un entrata digitale,
almeno della conversione Digitale/Analogica se ne occupa il compatto.

ChriD
30-11-2009, 01:23
l'audio integrato fa schifo a priori e anche parecchio, quindi,
se proprio non vuoi prenderti una scheda audio dedicata,
prenditi un sistema che abbia un entrata digitale,
almeno della conversione Digitale/Analogica se ne occupa il compatto.

forse sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una asus xonar dx se nn costa troppo!!!! è buona???

per la scelta dell'impianto che mi dici???

inoltre ho visto che in prima pagina le logitech z2300 vengono portate a 119€.... mi sbaglio o sono aumentati i prezzi??? Ora per meno di 130+sped. non si trovano :muro:

EDIT:
Un NON audiofila come me si accorgerebbe delle differenza di qualità se acquistassi una scheda audio dedicata??? La differenza la si sente anche con gli mp3 o ci vogliono i wave???

mentalrey
30-11-2009, 01:38
allora, la Dx la trovi a 50 euro e come dice un nostro amico
ha un prezzo/qualita' audio molto, ma molto alto.
La differenza si nota in base alla spesa audio fatta sulle casse,
su casse veramente sgrause e' chiaro che non si sente tanto, perche'
le casse stesse fanno schifo, piu' le casse sono buone e piu' si sente.
In generale comunque l'aggancio analogico tra un integrata e una dedicata
si sente parecchio anche se uno con la musica ha poco a che fare.
La cosa che capita piu' spesso e' che l'impressione sia quella di avere tolto
un pezzo di stoffa che copriva le casse.
Detto quello voto comunque per le edifier.

Per la storia degli mp3, il punto e' che migliore e' il sistema audio (scheda+casse)
piu' ci si accorge dei difetti intrinsechi di questo formato in confronto ad altri,
suono metallico, piattezza del suono, piatti della batteria che friggono, etc.
Dovuto semplicemente al fatto che il sistema essendo buono,
tira fuori molti piu' dettagli dalla musica buona e chiaramente anche piu' difetti,
se questa e' di qualita' bassa.

Arci94
30-11-2009, 08:40
Salve a tutti mi servirebbero delle casse x il nuovo pc che sto comprando ma non so quale scegliere
la scheda audio é quella integrata nella scheda madre GIGABYTE GA-MA790XT-UD4P
che mi consigliate?
qualcosa di non troppo caro
io uso il pc x giocare a fps online e ascoltare musica ma niente di particolare