View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Luca1980
10-12-2015, 16:31
Ciao a tutti a giorni provvederò all'acquisto di un sistema audio per il mio pc , destinato prettamente ai film e al Gaming. Attualmente possiedo un vecchio Creative di basso livello collegato ad una scheda audio esterna Asus U7 Echelon edition.
Sono nella più totale indecisione tra una coppia di monitor attivi behringer ms40, un bose companion 50 oppure un Edifier s530d . Secondo voi quale è la scelta migliore nel mio caso? Eventualmente se conoscete altri sistemi ben vengano nuove idee...:D
Le Bose Companion, le migliori tra le piccole :)
Ciao a tutti a giorni provvederò all'acquisto di un sistema audio per il mio pc , destinato prettamente ai film e al Gaming. Attualmente possiedo un vecchio Creative di basso livello collegato ad una scheda audio esterna Asus U7 Echelon edition.
Sono nella più totale indecisione tra una coppia di monitor attivi behringer ms40, un bose companion 50 oppure un Edifier s530d . Secondo voi quale è la scelta migliore nel mio caso? Eventualmente se conoscete altri sistemi ben vengano nuove idee...:D
Io purtroppo le S530D non le ho mai sentite, ma ho sentito per bene le bose 50 e non sono poi tanto meglio delle mie empire ps 2120d, anzi!!
Sulla carta le S530 sono meglio delle mie, quindi teoricamente dovrebbero essere meglio anche delle bose (costando tra l'altro nettamente meno) ma come detto mi sto basando sulla teoria e sul sentito dire.
I monitor, per un utilizzo cinema e gaming, non sono molto indicati in quanto il suono riprodotto è troppo accademico e pulito, senza quell'enfatizzazione che invece in questi utilizzi è apprezzata!!
Donbabbeo
10-12-2015, 19:09
Le Bose Companion, le migliori tra le piccole :)
So che sto rischiando di scatenare un flame colossale ma imho troppo care.
Se uno deve prendersi 400 € di casse allora ampli e passive tutta la vita, molto più flessibili ed estensibili.
Se invece si vuole rientrare su cifre più modeste con la metà o meno dei soldi ci si prende un 2.0 Microlab (se si riesce a trovare) o un edifier più che discreto e non ci si svena, oppure con un pò di pazienza e ricerca ci si riesce a fare anche una bella coppia di passive magari usate.
Per quel che mi riguarda i sub sotto i 500 euro non emettono suoni ma rumore. Molto meglio risparmiare i soldi e farsi un 2.0 come Dio comanda.
pace.
So che sto rischiando di scatenare un flame colossale ma imho troppo care.
Se uno deve prendersi 400 € di casse allora ampli e passive tutta la vita, molto più flessibili ed estensibili.
Se invece si vuole rientrare su cifre più modeste con la metà o meno dei soldi ci si prende un 2.0 Microlab (se si riesce a trovare) o un edifier più che discreto e non ci si svena, oppure con un pò di pazienza e ricerca ci si riesce a fare anche una bella coppia di passive magari usate.
Per quel che mi riguarda i sub sotto i 500 euro non emettono suoni ma rumore. Molto meglio risparmiare i soldi e farsi un 2.0 come Dio comanda.
pace.
condivido ma con delle riserve:
- Se uno cerca delle casse da PC solitamente è per metterle sulla scrivani e vorrebbe un sistema plug&play senza collegamenti di cavi, amplificatori ecc che non sa dove piazzere
- Per un utilizzo film o giochi, spesso anche due casse decenti con un sub mediocre renderebbero meglio che sole due casse di qualità
Overpaul
11-12-2015, 08:06
Perchè secondo te behringer è inadatta al mio utilizzo?
this: I monitor, per un utilizzo cinema e gaming, non sono molto indicati in quanto il suono riprodotto è troppo accademico e pulito, senza quell'enfatizzazione che invece in questi utilizzi è apprezzata!!
---------------------------------------------------------------------------------
Io purtroppo le S530D non le ho mai sentite, ma ho sentito per bene le bose 50 e non sono poi tanto meglio delle mie empire ps 2120d, anzi!!
Sulla carta le S530 sono meglio delle mie, quindi teoricamente dovrebbero essere meglio anche delle bose (costando tra l'altro nettamente meno) ma come detto mi sto basando sulla teoria e sul sentito dire.
purtroppo la qualità non si rispecchia solo nel suono emesso, ma anche costruttivamente: prova ad aprire un impianto Edifier, c'è da mettersi le mani nei capelli (e ti rendi conto di quanto sia cinese).
So che sto rischiando di scatenare un flame colossale ma imho troppo care.
Se uno deve prendersi 400 € di casse allora ampli e passive tutta la vita, molto più flessibili ed estensibili.
Se invece si vuole rientrare su cifre più modeste con la metà o meno dei soldi ci si prende un 2.0 Microlab (se si riesce a trovare) o un edifier più che discreto e non ci si svena, oppure con un pò di pazienza e ricerca ci si riesce a fare anche una bella coppia di passive magari usate.
Per quel che mi riguarda i sub sotto i 500 euro non emettono suoni ma rumore. Molto meglio risparmiare i soldi e farsi un 2.0 come Dio comanda.
pace.
discorso condivisibile, ma il vero nocciolo è qui:
...
- Se uno cerca delle casse da PC solitamente è per metterle sulla scrivani e vorrebbe un sistema plug&play senza collegamenti di cavi, amplificatori ecc che non sa dove piazzere
- Per un utilizzo film o giochi, spesso anche due casse decenti con un sub mediocre renderebbero meglio che sole due casse di qualità
che è quello che ho scritto sopra: niente batte un 2.1 plug & play in ambito pc per facilità d'uso e affidabilità sui vari fronti... certo, escludendo quelli da 50 €.
un Companion 50 portato via con un 20% di sconto (considerando che è Bose) è un prodotto più che ottimo, e tra l'altro non avendo più l'usb lo si può usare anche al di fuori dell'ambito pc.
pidoskez
11-12-2015, 15:07
Ciao ragazzi, per 100 euro che casse consigliate? (2.0/2.1)
this:
purtroppo la qualità non si rispecchia solo nel suono emesso, ma anche costruttivamente: prova ad aprire un impianto Edifier, c'è da mettersi le mani nei capelli (e ti rendi conto di quanto sia cinese).
strano, io in tutte le recensioni che ho visto tutte dicevano che la qualità costruttiva edifier è molto elevata, nonostante sia una società cinese.
poi scusa, ma a me interessa com'è il suono che producono, non se i cavi interni sono ordinati o meno.
quindi se la qualità si riflette sulle prestazioni è una cosa, altrimenti non mi sembra così fondamentale.
che è quello che ho scritto sopra: niente batte un 2.1 plug & play in ambito pc per facilità d'uso e affidabilità sui vari fronti... certo, escludendo quelli da 50 €.
in realtà una soundbase batte anche un 2.1 in termini di facilità di connessione...
li non hai nemmeno i cavi per collegare le casse con il sub...
un unico cavo dal PC alla base e il gioco è fatto
Luca1980
11-12-2015, 16:32
Io purtroppo le S530D non le ho mai sentite, ma ho sentito per bene le bose 50 e non sono poi tanto meglio delle mie empire ps 2120d, anzi!!
Alla luce di questo commento... il mio consiglio è: spendi il meno possibile :)
Overpaul
11-12-2015, 16:46
strano, io in tutte le recensioni che ho visto tutte dicevano che la qualità costruttiva edifier è molto elevata, nonostante sia una società cinese.
poi scusa, ma a me interessa com'è il suono che producono, non se i cavi interni sono ordinati o meno.
quindi se la qualità si riflette sulle prestazioni è una cosa, altrimenti non mi sembra così fondamentale.
eh, ti auguro di non doverci mai mettere mano allora...
Edifier S330D: dopo un anno circa uno dei satelliti ha smesso di funzionare. mai capito perchè, fatto mille prove e rivenduto dalla disperazione (non avevo nè voglia nè tempo di ripararlo, so solo che quando l'ho aperto dietro il sub ho visto un groviglio di cavi random immersi in una kilata di colla)
Bose Lifestyle: ancora perfettamente operativo dopo 15 anni di onoratissimo servizio... forse è arrivato ora al giro di boa :D
eh, ti auguro di non doverci mai mettere mano allora...
Edifier S330D: dopo un anno circa uno dei satelliti ha smesso di funzionare. mai capito perchè, fatto mille prove e rivenduto dalla disperazione (non avevo nè voglia nè tempo di ripararlo, so solo che quando l'ho aperto dietro il sub ho visto un groviglio di cavi random immersi in una kilata di colla)
Bose Lifestyle: ancora perfettamente operativo dopo 15 anni di onoratissimo servizio... forse è arrivato ora al giro di boa :D
non puoi valutare la qualità di un marchio da una singola esperienza personale...(PS, mandarlo in garanzia no?)
se vuoi ti posso portare nmila casi di chi ha preso Bose e gli ha dato difetti dopo manco un mese....
e ci sarà chi usa delle edifier da 15 anni senza problemi...
giusto per capire, cosa ti aspetti di trovare poi dentro a delle bose
Luca1980
11-12-2015, 17:11
Bose ed Edifier sono imparagonabili, ci mancherebbe data la differenza di prezzo. Edifier neanche esisteva 15 anni fa...
Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
Edifier S330D: dopo un anno circa uno dei satelliti ha smesso di funzionare. mai capito perchè, fatto mille prove e rivenduto dalla disperazione (non avevo nè voglia nè tempo di ripararlo, so solo che quando l'ho aperto dietro il sub ho visto un groviglio di cavi random immersi in una kilata di colla)
il tuo kit ce l'ho io quindi posso rispondere :D
comunque come dice l'altro utente costruttivamente non sono fatti male
il mobile in MDF è ben lavorato e incollato
fori precisi e rivestimento senza sbavature o spigoli che non combaciano
anche il PCB è di qualità
dignitose anche le connessioni e i connettori
quel che lascia un po' a desiderare è la tecnica di assemblaggio che usano i cinesi :D
si perdono in un bicchier d'acqua
questo è l' S330D , come vedi non è un groviglio di fili , anzi
http://s18.postimg.cc/nkrjmcqyh/s330d_1b_edifier.jpg
la colla di cui parlavi è una resina
e la usano per evitare che la schedina verde fletta ,dato che si regge al pannello solo tramite 2 viti del connettore RCA
ne hanno usato una tonnellata , bastava la metà
per un montaggio più professionale bastava una staffetta a L di alluminio
la schedina non fletteva ed esteticamente non si vedeva quel polpettone di resina.
Un'altra cosa triste sono i fili che dal trasformatore vanno all'ampli,
non me li puoi fissare con una graffetta sul legno che regge uno di quei cosi con cui si chiudono le buste dell'immondizia :D
per il resto nulla da dire
Bose ed Edifier sono imparagonabili, ci mancherebbe data la differenza di prezzo. Edifier neanche esisteva 15 anni fa...
Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk
ah si, per valutare la bontà di un prodotto si guarda:
- il prezzo
- l'anno di fondazione dell'azienda...
Tutto il resto è superfluo...
o forse Bose, vantando il proprio nome che si è fatta negli anni 80 (ora si è data per lo più al marketing), sovraprezza incredibilmente i propri prodotti mentre edifier & Co., per ottenere un posto di rilievo sul mercato fa prodotti di qualità piazzandoli a prezzi più competitivi per farsi strada....
e cmq edifier è quasi da 20 sul mercato...non proprio l'altro ieri
per un montaggio più professionale bastava una staffetta a L di alluminio
la schedina non fletteva ed esteticamente non si vedeva quel polpettone di resina.
Un'altra cosa triste sono i fili che dal trasformatore vanno all'ampli,
non me li puoi fissare con una graffetta sul legno che regge uno di quei cosi con cui si chiudono le buste dell'immondizia :D
e questo fa si che l'audio ne esca peggiorato???
per quanto mi riguarda possono tenere su i fili anche con una molletta per il bucato, se comunque la qualità del suono è buona!!!
no infatti , non è quello che fa la qualità audio
certo se ci fosse stato un trasformatore toroidale sarei stato più contento
ma tanto primo o poi ce lo cambio :D
Overpaul
12-12-2015, 13:08
non puoi valutare la qualità di un marchio da una singola esperienza personale...(PS, mandarlo in garanzia no?)
se vuoi ti posso portare nmila casi di chi ha preso Bose e gli ha dato difetti dopo manco un mese....
si, come in tutto: però, guardacaso, a me è successo con Edifier e non con Bose, e nessuno dei miei impianti Bose ha mai avuto mezzo problema, mentre l'unico Edifier si... sarà un caso? forse, ma non per questo sono propenso a comprarlo di nuovo.
ah si, per valutare la bontà di un prodotto si guarda:
- il prezzo
- l'anno di fondazione dell'azienda...
Tutto il resto è superfluo...
o forse Bose, vantando il proprio nome che si è fatta negli anni 80 (ora si è data per lo più al marketing), sovraprezza incredibilmente i propri prodotti mentre edifier & Co., per ottenere un posto di rilievo sul mercato fa prodotti di qualità piazzandoli a prezzi più competitivi per farsi strada....
e cmq edifier è quasi da 20 sul mercato...non proprio l'altro ieri
e questo fa si che l'audio ne esca peggiorato???
per quanto mi riguarda possono tenere su i fili anche con una molletta per il bucato, se comunque la qualità del suono è buona!!!
questo discorso non regge: avrebbe avuto senso se l'Edifier fosse costato 50 €. ma siccome ne costa il triplo, pretendo che una qualità costruttiva accettabile ci sia... proprio come dice Paky (ciao :D ) si perdono in banalità, come se costruirlo un pelino meglio gli costasse un patrimonio.
purtroppo già solo questo ragionamento fa desistere dall'acquisto, se uno paga tanto le Bose e da decenni continua a farlo, evidentemente c'è un motivo...
si, come in tutto: però, guardacaso, a me è successo con Edifier e non con Bose, e nessuno dei miei impianti Bose ha mai avuto mezzo problema, mentre l'unico Edifier si... sarà un caso? forse, ma non per questo sono propenso a comprarlo di nuovo.
bon, giudicare un marchio per un singolo caso di una singola persona...a te le indagini di mercato ti fanno un baffo eh!!!!
questo discorso non regge: avrebbe avuto senso se l'Edifier fosse costato 50 €. ma siccome ne costa il triplo, pretendo che una qualità costruttiva accettabile ci sia... proprio come dice Paky (ciao :D ) si perdono in banalità, come se costruirlo un pelino meglio gli costasse un patrimonio.
purtroppo già solo questo ragionamento fa desistere dall'acquisto, se uno paga tanto le Bose e da decenni continua a farlo, evidentemente c'è un motivo...
OK, te continua pure a spendere per avere degli interni che non vedrai mai belli ed eleganti (che poi vorrei vedere come sono fatte le bose dentro, rubini e diamanti), io mi oriento di più verso le prestazioni e la qualità dell'audio.
ognuno cerca e spende per quello che vuole, siamo un paese libero....
Che poi attenzione, quella che dici te non è qualità costruttiva!!!
per qualità costruttiva si intende se i componenti sono ben assemblati, con materiali robusti e che non si smontino la prima volta che gli sposti.
le edifier costano più 50€ non perchè hanno le viti in oro zecchino, ma per le prestazioni sonore che offrono, ed essendo casse acustiche e non opere d'arte, preferisco spendere in prestazioni che in design...
cosa che mi spiace ma non si può dire di Bose, dove una buona parte parte del loro prezzo è dato dal marchio "alla moda" e, perchè no, dal design che hanno (sicuramente sono più belle da vedere)...
bon, giudicare un marchio per un singolo caso di una singola persona...a te le indagini di mercato ti fanno un baffo eh!!!!
OK, te continua pure a spendere per avere degli interni che non vedrai mai belli ed eleganti (che poi vorrei vedere come sono fatte le bose dentro, rubini e diamanti), io mi oriento di più verso le prestazioni e la qualità dell'audio.
ognuno cerca e spende per quello che vuole, siamo un paese libero....
Che poi attenzione, quella che dici te non è qualità costruttiva!!!
per qualità costruttiva si intende se i componenti sono ben assemblati, con materiali robusti e che non si smontino la prima volta che gli sposti.
le edifier costano più 50€ non perchè hanno le viti in oro zecchino, ma per le prestazioni sonore che offrono, ed essendo casse acustiche e non opere d'arte, preferisco spendere in prestazioni che in design...
cosa che mi spiace ma non tusi può dire di Bose, dove una buona parte parte del loro prezzo è dato dal marchio "alla moda" e, perchè no, dal design che hanno (sicuramente sono più belle da vedere)...
Dopo da fisso circostanzio bene ma edifier ha un'assistenza da Biafra, tra febbraio e oggi ho scritto 3 mail, nessuna ha avuto una risposta, sulla web non aggiornano i distributori ufficiali, qualità costruttiva opinabile, mille persone hanno problemi di ronzio al sub, jack cuffie, etc.
Io per una questione di principio le mie le regalo, vendo o butto e non consiglierei edifier al mio peggior nemico...
Dopo da fisso circostanzio bene ma edifier ha un'assistenza da Biafra, tra febbraio e oggi ho scritto 3 mail, nessuna ha avuto una risposta, sulla web non aggiornano i distributori ufficiali, qualità costruttiva opinabile, mille persone hanno problemi di ronzio al sub, jack cuffie, etc.
Io per una questione di principio le mie le regalo, vendo o butto e non consiglierei edifier al mio peggior nemico...
Ecco, effettivamente l'assistenza tecnica sicuramente è a favore di bose, e non è da sottovalutare.
Luca1980
13-12-2015, 05:55
Bose non è hi-fi - inteso come alta fedeltà con una curva di risposta in frequenza piatta, ecc. - ma cattura l'orecchio al primo ascolto in negozio.
Tantissima gente non compra Bose per il marchio (Sony e Samsung sono certamente più famosi) ma per questo appeal immediato.
Un kit che si avvicinava alle Companion 5 come timbrica (e prezzo: 470 euro!) era l'ottimo Cambridge Soundworks 510D in modalità stereo. Massivamente ritirato da Creative causa 100% di guasti all'amplificatore (a 2 anni dall'uscita non ce ne era più uno in vita) ma suonava proprio bene. Mi fu sostituito con un 550 THX che ancora funziona dopo 11 anni ma ha una resa decisamente inferiore sulle alte frequenze e un fruscio di sottofondo costante.
I prodotti Bose costano ma non fanno pentire dell'acquisto per qualità e gradevolezza di ascolto, a meno che uno non cerchi l'alta fedeltà.
Bose non è hi-fi - inteso come alta fedeltà con una curva di risposta in frequenza piatta, ecc. - ma cattura l'orecchio al primo ascolto in negozio.
Tantissima gente non compra Bose per il marchio (Sony e Samsung sono certamente più famosi) ma per questo appeal immediato.
Un kit che si avvicinava alle Companion 5 come timbrica (e prezzo: 470 euro!) era l'ottimo Cambridge Soundworks 510D in modalità stereo. Massivamente ritirato da Creative causa 100% di guasti all'amplificatore (a 2 anni dall'uscita non ce ne era più uno in vita) ma suonava proprio bene. Mi fu sostituito con un 550 THX che ancora funziona dopo 11 anni ma ha una resa decisamente inferiore sulle alte frequenze e un fruscio di sottofondo costante.
I prodotti Bose costano ma non fanno pentire dell'acquisto per qualità e gradevolezza di ascolto, a meno che uno non cerchi l'alta fedeltà.
La gente non compra Bose per il marchio?!?!
Ma se è il marchio più commerciale nel settore audio!!!
È la Apple del settore
Luca1980
13-12-2015, 09:49
Apple vende bene non solo per il marchio, ma perché offre prodotti che funzionano bene, vengono costantemente aggiornati anche anni dopo il rilascio e godono di un ecosistema di applicazioni vasto e qualitativo. Per non parlare del servizio di assistenza.
La gente non è completamente scema, il marketing aiuta ma c'è bisogno anche della sostanza.
ok avendo due minuti di tempo scrivo.
attualmente ho il dente avvelenato ma cercherò di essere obiettivo.
premesso che non sono un audiofilo super appassionato, sempre cercato kit da pc decorosi senza andare su cose professionali e/o con prezzi folli.
Per pc ho avuto nell'ordine logitech z2300, z5500, z906 ed edifier s530d.
Partiamo dai problemi delle edifier:
1-cuffie che entrano da sole senza essere collegate, moltissime persone con questo problema, causato da un jack di bassa qualità, problema oggettivo, fortunatamente ho risolto con 7 euro di bomboletta pulisci contatti, altri non sono stati così fortunati
2-un pomeriggio con le casse che a random accendendole davano fruscio e non riproducevano suoni, questo è un problema che non ho mai sentito nei forum, il giorno dopo è tutto tornato alla normalità, credo si sia verificato per un fusibile del quadro di casa bruciato e sostituito, non incolpo edifier
3-sub che ronza, problema molto comune leggendo i forum, a me ronza attaccato alla ciabatta, senza ciabatta no, comunque non mi disturba ma è un problema diffuso.
4-fanno la versione con ottico e coassiale e non inseriscono un encoder, mi pare assurdo, inoltre nel manuale la cosa non è spiegata, mandando una mail all'assistenza sono 10 mesi che devo ancora avere una risposta, bah...
5-buchi su determinate frequenze abissali, sub che pesa 20 kg, mastodontico, è fiacchissimo, con tutto il rodaggio e regolazioni del mondo, e non sono un tunz-tunzaro...
6-distributore spagnolo ancora presente sul loro sito, contattato, mi dice che da tempo non trattano più Edifier, non si sa bene chi distribuisca in Spagna, nemmanco fossero ginopinomusicista.it
7-ho leggermente spanato la filettatura del coperchio in plastica del fusibile, tra l'altro usando un cacciavite da orologiaio e dando mezzo giro, nulla di grave, ricontatto l'assistenza chiedendo se me lo avessero potuto inviare a mie spese (postali e il valore del pezzo), non mi cagano, riscrivo, non mi rispondono.
Ora capisco tutto, ma 3 mail scritte all'assistenza ufficiale e passate in cavalleria no.
Se avessi perso il suddetto tappino del fusibile, pezzo dal valore di 5 centesimi dovrei buttare le casse a questo punto.
Come detto han chiuso con me e sconsiglierò Edifier a tutti, torno a logitech con le z623, costano meno della metà e suonano meglio su alcune cose e peggio su altre, solo analogiche ma pace, le attacco al pc e basta.
Per inciso logitech mi ha sostituito le z5500 per il problema dello schermo pod senza più retro illuminazione, spedendomi le z906 ovvero il modello nuovo e senza volere indietro le z5500, che ho poi rivenduto specificando il problema.
Questa è un assistenza signori.
Il tutto ovviamente imho, le s530d se riesco le svendo, se no le regalerò a qualche amico/ parente, non le voglio più vedere, per una questione di principio.
Apple vende bene non solo per il marchio, ma perché offre prodotti che funzionano bene, vengono costantemente aggiornati anche anni dopo il rilascio e godono di un ecosistema di applicazioni vasto e qualitativo. Per non parlare del servizio di assistenza.
La gente non è completamente scema, il marketing aiuta ma c'è bisogno anche della sostanza.
l'esempio con apple voleva dire che anche bose è un marchio "alla moda" in ambito musicale
poi apple va bene, certo, è al top, ma di certo si possono trovare prodotti più prestanti che costano meno e anche lei ti fa pagare molto di design...
la differenza è che i prodotti apple sono in un ambito dove devono fare molte cose e garantire determinati requisiti in diversi aspetti, quindi ci sono vari fattori in gioco.
Un paio di casse solo una cosa devono far bene...suonare...
I prodotti Bose sono buoni prodotti, (nessuno dice che sono scadenti) ma con un rapporto qualità/prezzo facilmente battibile in quanto ti fanno pagare molto il marchio "di moda" e il design...
ok avendo due minuti di tempo scrivo.
attualmente ho il dente avvelenato ma cercherò di essere obiettivo.
premesso che non sono un audiofilo super appassionato, sempre cercato kit da pc decorosi senza andare su cose professionali e/o con prezzi folli.
Per pc ho avuto nell'ordine logitech z2300, z5500, z906 ed edifier s530d.
Partiamo dai problemi delle edifier:
1-cuffie che entrano da sole senza essere collegate, moltissime persone con questo problema, causato da un jack di bassa qualità, problema oggettivo, fortunatamente ho risolto con 7 euro di bomboletta pulisci contatti, altri non sono stati così fortunati
2-un pomeriggio con le casse che a random accendendole davano fruscio e non riproducevano suoni, questo è un problema che non ho mai sentito nei forum, il giorno dopo è tutto tornato alla normalità, credo si sia verificato per un fusibile del quadro di casa bruciato e sostituito, non incolpo edifier
3-sub che ronza, problema molto comune leggendo i forum, a me ronza attaccato alla ciabatta, senza ciabatta no, comunque non mi disturba ma è un problema diffuso.
4-fanno la versione con ottico e coassiale e non inseriscono un encoder, mi pare assurdo, inoltre nel manuale la cosa non è spiegata, mandando una mail all'assistenza sono 10 mesi che devo ancora avere una risposta, bah...
5-buchi su determinate frequenze abissali, sub che pesa 20 kg, mastodontico, è fiacchissimo, con tutto il rodaggio e regolazioni del mondo, e non sono un tunz-tunzaro...
6-distributore spagnolo ancora presente sul loro sito, contattato, mi dice che da tempo non trattano più Edifier, non si sa bene chi distribuisca in Spagna, nemmanco fossero ginopinomusicista.it
7-ho leggermente spanato la filettatura del coperchio in plastica del fusibile, tra l'altro usando un cacciavite da orologiaio e dando mezzo giro, nulla di grave, ricontatto l'assistenza chiedendo se me lo avessero potuto inviare a mie spese (postali e il valore del pezzo), non mi cagano, riscrivo, non mi rispondono.
Ora capisco tutto, ma 3 mail scritte all'assistenza ufficiale e passate in cavalleria no.
Se avessi perso il suddetto tappino del fusibile, pezzo dal valore di 5 centesimi dovrei buttare le casse a questo punto.
Come detto han chiuso con me e sconsiglierò Edifier a tutti, torno a logitech con le z623, costano meno della metà e suonano meglio su alcune cose e peggio su altre, solo analogiche ma pace, le attacco al pc e basta.
Per inciso logitech mi ha sostituito le z5500 per il problema dello schermo pod senza più retro illuminazione, spedendomi le z906 ovvero il modello nuovo e senza volere indietro le z5500, che ho poi rivenduto specificando il problema.
Questa è un assistenza signori.
Il tutto ovviamente imho, le s530d se riesco le svendo, se no le regalerò a qualche amico/ parente, non le voglio più vedere, per una questione di principio.
ora di certo ti sei trovato male e hai avuto un'esperienza negativa, ma io di certo non vado a spendere 300€ per delle casse con su scritto creative o logitech che sia...
l'esempio con apple voleva dire che anche bose è un marchio "alla moda" in ambito musicale
poi apple va bene, certo, è al top, ma di certo si possono trovare prodotti più prestanti che costano meno e anche lei ti fa pagare molto di design...
la differenza è che i prodotti apple sono in un ambito dove devono fare molte cose e garantire determinati requisiti in diversi aspetti, quindi ci sono vari fattori in gioco.
Un paio di casse solo una cosa devono far bene...suonare...
I prodotti Bose sono buoni prodotti, (nessuno dice che sono scadenti) ma con un rapporto qualità/prezzo facilmente battibile in quanto ti fanno pagare molto il marchio "di moda" e il design...
ora di certo ti sei trovato male e hai avuto un'esperienza negativa, ma io di certo non vado a spendere 300€ per delle casse con su scritto creative o logitech che sia...
infatti le z623 le trovi a 119 euro e le z906 (5.1, encoder etc.) a 260.
Suonano ugualmente male o bene come le edifier e come qualunque impianto preassemblato da 200/300 euro, hanno un assistenza che se edifier gioca nella lega del madagascar loro sono nella nba.
però se uno prende logitech prende un prodotto tunz tunz di gamma bassa ed edifier fa figo.
però non hanno una assistenza clienti.
bah...
tra l'altro avendo provato 3 anni le z2300, 1 anno e mezzo le z5500, quasi 2 anni le z906 e 10 mesi le edifier ho una vaga idea di come suonano con flac, mkv, eccetera.
per sopperire a questi problemi , amazzonia forever :D
però se uno prende logitech prende un prodotto tunz tunz di gamma bassa ed edifier fa figo.
Edifier fa figo???
e da quando???
sicuramente in ambito audio dice di più la sua di logitech, trust ecc...
per me comprare casse della logitech equivale a prendere un condizionatore della Samsung...
Luca1980
13-12-2015, 12:51
Io vorrei ricordare che nel rapporto qualità / prezzo bisogna considerare non solo la fluidità dello smartphone o le frequenze che escono dagli altoparlanti, ma anche il tempo che si perde a cercare di risolvere i problemi, a configurare, moddare, cercare di "rodare" (le casse per PC non hanno rodaggio, sono le orecchie che si abituano... non hanno amplificatore valvolare, niente di esotico/esoterico in un kit 2.1 da 300-400 euro!).
Anche per la mia esperienza Bose vince per rapporto Q/P su Creative. Meglio spendere 100 euro in più che dannarsi l'anima.
Poi ognuno è libero di comprare quello che vuole e combattere con cacciavite e ROM moddate tra ronzii, blocchi e crash, è un divertimento anche questo in fondo :)
Sarà che ho passato i 35, ma ora mi diverto di più con roba che la attacchi e funziona (bene), senza tanti sbattimenti o arrampicamenti psicoacustici.
Salve vorrei delle casse con ingresso sia aux che digitale in modo da collegarle sia al mio pc che alla mia ps4 tramite audio digitale ottico.
Vorrei spendere il meno possibile la mia stanza è piccola quindi non ho bisogno di tanta potenza, cosa mi consigliate?
Overpaul
13-12-2015, 16:11
Zazzu... ti hanno già risposto ampiamente gli altri, che mi hanno risparmiato un bel pò di righe...
Bose non è hi-fi - inteso come alta fedeltà con una curva di risposta in frequenza piatta, ecc. - ma cattura l'orecchio al primo ascolto in negozio.
Tantissima gente non compra Bose per il marchio (Sony e Samsung sono certamente più famosi) ma per questo appeal immediato.
....
I prodotti Bose costano ma non fanno pentire dell'acquisto per qualità e gradevolezza di ascolto, a meno che uno non cerchi l'alta fedeltà.
eccola, la ricerca di mercato: è in questo che Bose vince.
colleghi, accendi e godi come un matto, perchè tu hai sempre l'impressione di sentire quello che vuoi sentire.
per me, un prodotto che fa questo con qualche misero conetto e un sub di piccole dimensioni, piuttosto che una soundbar, vince assolutamente tutto.
uno che asserisce il contrario, bè, secondo me semplicemente non ha mai fatto prove d'ascolto Bose. pagherai il marchio, ma se questo marchio mi consente di essere appagato, ben venga. spendo sicuramente più volentieri 200 euro in più per un bose che non 500 in meno per altra roba... de gustibus. però sui problemi che hanno non si può discutere, e come vedi non sono il solo ad asserirlo.
Edifier non è definibile in altro modo se non cinesata, vanno bene se uno vuole spendere poco per un impiantino mediocre che vuole usare saltuariamente, ma gli impianti seri sono altri.
Zazzu... ti hanno già risposto ampiamente gli altri, che mi hanno risparmiato un bel pò di righe...
eccola, la ricerca di mercato: è in questo che Bose vince.
colleghi, accendi e godi come un matto, perchè tu hai sempre l'impressione di sentire quello che vuoi sentire.
per me, un prodotto che fa questo con qualche misero conetto e un sub di piccole dimensioni, piuttosto che una soundbar, vince assolutamente tutto.
uno che asserisce il contrario, bè, secondo me semplicemente non ha mai fatto prove d'ascolto Bose. pagherai il marchio, ma se questo marchio mi consente di essere appagato, ben venga. spendo sicuramente più volentieri 200 euro in più per un bose che non 500 in meno per altra roba... de gustibus. però sui problemi che hanno non si può discutere, e come vedi non sono il solo ad asserirlo.
Edifier non è definibile in altro modo se non cinesata, vanno bene se uno vuole spendere poco per un impiantino mediocre che vuole usare saltuariamente, ma gli impianti seri sono altri.
E perché una soundbase non ti dovrebbe permettere questo??
È anche più facile nel collegamento di un 2.1 bose...
Luca1980
14-12-2015, 05:17
Zazzu, dipende da quello che cerchi e da quello che ti aggrada. Le tue orecchie sono le uniche aventi diritto a determinare a chi devolvere i tuoi risparmi, lascia che siano loro a scegliere.
Sulle soundbase/bar i miei 2 cents: questi prodotti sono nati perché, dopo l'iniziale entusiasmo per la novità, i sistemi 5.1 non vendevano più come 10 anni fa, vuoi per i cablaggi e l'ingombro, vuoi perché a parità di resa con un sistema stereofonico costano molto di più.
Sono così nati questi kit, che rappresentano un compromesso di costo e ingombro ma non suoneranno mai come un sistema stereo con casse ben posizionate né tantomeno come un 5.1 vero, che può estendersi a 20-30 Hz con un vero subwoofer (non a -40 dB, quello lo sanno fare anche le casse della Logitech) e soprattutto farti arrivare gli effetti sonori dei canali posteriori da dietro.
Se non sbaglio fu proprio Bose col suo 3.2.1 a sperimentare per primo la tecnologia del "5.1 simulato"; inutile dire che la resa rispetto agli Acoustimass era inferiore (e anche il prezzo).
Bose è "la moda" per eccellenza, anche 15 anni meritato o meno che fosse aveva il suo nome e passava per top, non scherziamo...non so se oggi sia scesa ma dubito abbia perso il suo appeal.
Spesso e volentieri ha prodotto roba di qualità inferiore ad altra di pari prezzo, inutile negarlo, il marchio se lo fanno pagar bene.
Creative è quella che nell'ambito di sistemi economici per PC si è fatta il nome migliore, insieme poi a Logitech.
Non per audiofili magari, ma spesso e volentieri in grado di soddisfare l'acquirente a prezzi abbordabili.
Prodotti "tunz tunz"? Ok, ma a volte è esattamente quello che cerca la gente...
Edifier è venuta fuori più di recente per i molti apprezzamenti ricevuti e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Definite spesso più "serie" delle Creative\Logitech.
Poi c'è un sacco di altra roba che nessuno nomina semplicemente perché non la conosce...vedendo un forum americano ovviamente più grosso mi stavo rincoglionendo, c'è roba che qui manco si trova.
Questo comunque conta un bello ZERO. Sono discorsi totalmente inutili.
Una discussione seria è sui modelli specifici, non sui marchi.
ad esempio se uno vuole un 2.0 a un centinaio d'euro si prendono Bose Companion 2, Edifier R1280T, T30 ecc...e si giudica quello che si conosce.
Non è che si consiglia Bose perché uno ha un impianto Bose da 400 € e lo trova ottimo, cacchio c'entra? nemmeno si può sconsigliare Bose a prescindere perché spesso si fa strapagare...se non conoscete magari evitate di parlare per marchio.
PS: la gente normale non smonta le casse, non smonta manco i PC quello ci pare normale giusto perché siamo su hwupgrade.
E i problemi sono comunque questione di fortuna, ho visto roba creative resistere a 15 anni di servizio senza problemi...
Luca1980
14-12-2015, 09:50
Allora... il budget era intorno ai 350 euro, avendo proposto soundbase in quella fascia di prezzo. Se fosse stato 100 euro non avrei consigliato le Companion 5, ovviamente.
Poi dire "va di moda" è un nonsense per un prodotto tecnologico. Se un prodotto non fa ciò che promette o ha un rapporto qualità/prezzo scadente, la gente alla lunga non lo comprerà. Il marketing aiuta, ma non crediate che i consumatori siano totalmente scemi.
Molti comprano iPhone e Bose perché sono prodotti che non deludono _nella loro fascia di prezzo_.
Molti NON comprano smartphone Vertu, per dire.
Allo stesso modo se il mercato proponesse delle casse cinesi scadenti con design di Pininfarina o telefoni di pelle Android 4.2 firmati da Gucci, la gente non li comprerebbe.
Questa storia delle mode e dei brand ha indubbiamente un fondo di verità, ma se non ci fosse anche della sostanza dietro, il gioco non durerebbe.
Allora... il budget era intorno ai 350 euro, avendo proposto soundbase in quella fascia di prezzo. Se fosse stato 100 euro non avrei consigliato le Companion 5, ovviamente.
Poi dire "va di moda" è un nonsense per un prodotto tecnologico. Se un prodotto non fa ciò che promette o ha un rapporto qualità/prezzo scadente, la gente alla lunga non lo comprerà. Il marketing aiuta, ma non crediate che i consumatori siano totalmente scemi.
Molti comprano iPhone e Bose perché sono prodotti che non deludono _nella loro fascia di prezzo_.
Molti NON comprano smartphone Vertu, per dire.
Allo stesso modo se il mercato proponesse delle casse cinesi scadenti con design di Pininfarina o telefoni di pelle Android 4.2 firmati da Gucci, la gente non li comprerebbe.
Questa storia delle mode e dei brand ha indubbiamente un fondo di verità, ma se non ci fosse anche della sostanza dietro, il gioco non durerebbe.
ovvio che la gente deve essere soddisfatta (e dopotutto non mi risulta che apple o bose facciano robaccia), ma se allo stesso prezzo c'è qualcosa di equivalente o addirittura migliore una marea di persone non lo guarderà neanche e andrà sul marchio maggiore. Nemmeno saprà mai che poteva avere di meglio...scemi no, poco informati si.
Il marchio conta, vale una marea di soldi di suo. e permette pure di fare qualche prodotto sotto aspettative ma venderlo bene lo stesso.
è una cosa scontata che vale per tutto (Samsung è il primo produttore di smartphone, ma direi che spesso e volentieri meglio altro), e chi viene su questi forum è proprio perché se ne frega del marchio e tutto e vuole i fatti, vuole il modello giusto.
E qui se domani Trust facesse casse da 100 € migliori delle Edifier da 100 € si parlerebbe e consiglierebbe Trust più che Edifier come giusto che sia.
Nulla contro il tuo consiglio sia chiaro, non le conosco nemmeno e non sono un esperto. Se per te a quel prezzo è un'ottima scelta perché ti sono piaciute giustissimo consigliarle.
Ma non perché sono Bose, e di sicuro non sono meglio a prescindere di altro per il marchio (a meno di aver sentito anche X modello in quella stessa fascia e ci si senta di sconsigliarlo).
Senno siamo allo stesso livello di chi mi chiede un consiglio sullo smartphone nuovo dicendo che gli piacerebbe un Samsung
O ricordo i "voglio un Intel" nei periodi in cui non conveniva assolutamente un Intel...
pollopopo
14-12-2015, 10:54
Bose fa figo... Casse curate e dal buon imppatto acustico... Ma come fedeltà o qualità vera con la stessa spesa si puó ambire a ben altro...
Un pó come per le cuffie beats... Solo tunz tunz... Nulla a che vedere con cuffie di pari prezzo ma serie....
Io con delle mio 50 e un basso 830 della indiana line ho ottenuto un suono molto migliore che se avessi speso 500 euro con bose.... Va detto che peró bisogna lavorarci un pochino sopra per farle rendere al 100%
Inoltre ogni cassa ha un rodaggio.... Le membrane si 'sciolgono' e il suono migliora... Nulla di stratosferico (va in base alla cassa) ma tutte migliorano...
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
14-12-2015, 12:10
ma infatti ho messo ben in chiaro che per quanto riguarda la resa, le mie erano pure impressioni personali.
Bose fa figo... Casse curate e dal buon imppatto acustico... Ma come fedeltà o qualità vera con la stessa spesa si puó ambire a ben altro...
Un pó come per le cuffie beats... Solo tunz tunz... Nulla a che vedere con cuffie di pari prezzo ma serie....
Io con delle mio 50 e un basso 830 della indiana line ho ottenuto un suono molto migliore che se avessi speso 500 euro con bose.... Va detto che peró bisogna lavorarci un pochino sopra per farle rendere al 100%
Inoltre ogni cassa ha un rodaggio.... Le membrane si 'sciolgono' e il suono migliora... Nulla di stratosferico (va in base alla cassa) ma tutte migliorano...
Inviato dal mio LG-D855
è proprio il punto su cui alcuni marchi si fanno forti: annullare lo "sforzo" da parte dell'utente. se parliamo di impianti pc, che al limite possono servire per film o qualche gioco, di solito l'utente vuole qualcosa di plug&play e che offra la massima qualità sonora senza "pesare" sul fattore sbattimento.
poi se parliamo di qualità audio e fedeltà per orecchi fini, allora ok... ma non credo che sia questo il caso
Luca1980
14-12-2015, 12:24
E qui se domani Trust facesse casse da 100 € migliori delle Edifier da 100 € si parlerebbe e consiglierebbe Trust più che Edifier come giusto che sia.
Sì esatto! A tale proposito ricordo le ottime Trust Soundforce 1200. Uno dei primi kit 2.1 e suonava bene per le 200.000 lire che costava :)
Salve vorrei delle casse con ingresso sia aux che digitale in modo da collegarle sia al mio pc che alla mia ps4 tramite audio digitale ottico.
Vorrei spendere il meno possibile la mia stanza è piccola quindi non ho bisogno di tanta potenza, cosa mi consigliate?
Qualcuno che mi caga?
Zazzu, dipende da quello che cerchi e da quello che ti aggrada. Le tue orecchie sono le uniche aventi diritto a determinare a chi devolvere i tuoi risparmi, lascia che siano loro a scegliere.
Sulle soundbase/bar i miei 2 cents: questi prodotti sono nati perché, dopo l'iniziale entusiasmo per la novità, i sistemi 5.1 non vendevano più come 10 anni fa, vuoi per i cablaggi e l'ingombro, vuoi perché a parità di resa con un sistema stereofonico costano molto di più.
Sono così nati questi kit, che rappresentano un compromesso di costo e ingombro ma non suoneranno mai come un sistema stereo con casse ben posizionate né tantomeno come un 5.1 vero, che può estendersi a 20-30 Hz con un vero subwoofer (non a -40 dB, quello lo sanno fare anche le casse della Logitech) e soprattutto farti arrivare gli effetti sonori dei canali posteriori da dietro.
Se non sbaglio fu proprio Bose col suo 3.2.1 a sperimentare per primo la tecnologia del "5.1 simulato"; inutile dire che la resa rispetto agli Acoustimass era inferiore (e anche il prezzo).
ma ho sempre detto che delle soundbar 5.1 non saranno mai come dei 5.1 reali, ma che comunque sono meglio, per un uso cinema di semplici 2.1 a parità di prezzo.
Tra le Bose companion 5 e una soundbar yamaha SRT-1000 io scelgo la soundbar, per un utilizzo cinema e gioco!!!
Allora... il budget era intorno ai 350 euro, avendo proposto soundbase in quella fascia di prezzo. Se fosse stato 100 euro non avrei consigliato le Companion 5, ovviamente.
Poi dire "va di moda" è un nonsense per un prodotto tecnologico. Se un prodotto non fa ciò che promette o ha un rapporto qualità/prezzo scadente, la gente alla lunga non lo comprerà. Il marketing aiuta, ma non crediate che i consumatori siano totalmente scemi.
Molti comprano iPhone e Bose perché sono prodotti che non deludono _nella loro fascia di prezzo_.
Molti NON comprano smartphone Vertu, per dire.
Allo stesso modo se il mercato proponesse delle casse cinesi scadenti con design di Pininfarina o telefoni di pelle Android 4.2 firmati da Gucci, la gente non li comprerebbe.
Questa storia delle mode e dei brand ha indubbiamente un fondo di verità, ma se non ci fosse anche della sostanza dietro, il gioco non durerebbe.
fai attenzione, noi con alla moda non diciamo che il prodotto è scadente, ma che parte del prezzo viene dato dalla figosità così come il numero di vendite.
ti spiego:
se ad una persona servono delle casse di un certo livello ma non è un esperto ne ha voglia di informarsi cosa fa?
Legge Bose dappertutto, l'amico dell'amico gli ha detto che sono fighe, costano un patrimonio (spesso, quando, non si ha buona conoscenza di un prodotto, si associa un prezzo alto ad alta qualità) e allora prende quelle...
poi ovvio che non ci rimane deluso, sono cmq buone casse, ma se si informava meglio avrebbe potuto risparmiare avendo lo stesso risultato con prodotti più sconosciuti e all'apparenza più anonimi...
lo stesso discorso vale con tutti i tipi di prodotti, il fatto di essere alla moda permettono di essere venduti in grandi volumi e ad alti prezzi, ovvio che poi di fatto non devono essere scadenti.
Qui non si sta dicendo che i prodotti bose sono di bassa qualità, ma che hanno un basso rapporto qualità/prezzo, che è tutta un'altra cosa!!!
Io con delle mio 50 e un basso 830 della indiana line ho ottenuto un suono molto migliore che se avessi speso 500 euro con bose.... Va detto che peró bisogna lavorarci un pochino sopra per farle rendere al 100%
esatto!!!
se vai a chiedere a chi non se ne intende se vuole delle bose o delle indiana line ti risponde :ma che cazzo sono, le casse di Indiana Jones?? no no prendo le Bose che ce le ha mio cugggino e spaccano"
poi chiaro le prende e ne è contento, se poi però dovesse sentire come suonano le altre si mangia le mani
beltra86
14-12-2015, 22:20
oggi ho fatto un giro in un paio di negozi di hifi.
il primo negoziante mi ha proposto un impianto cosi' composto
indiana tesi 260
subwoofer indiana mio sub
sinto amplificatore yamaha rx-v379
prezzo negozio 862 internet senza troppe ricerche 750
qui le casse non le ho provate
nel secondo negozio mi hanno invece fatto ascoltare le elac debut b5
suono meraviglioso e anche i bassi molto belli e potenti, sembrava quasi ci fosse un subwoofer attaccato ( queste le impressioni di una persona che non ha mai ascoltato un impianto in un negozio hifi ).
non ho ascoltato altre casse ma queste mi sono sembrate da subito molto belle.
prezzo 350 euro e da internet le ho trovate in vendita solo su amazon.com e leggendo in giro pare che non convenga comprare da qui.
come ampli mi ha proposto questi modelli
marantz pm6005
oppure
rotel ra 11
spesa totale sui 990 euro
da qui mi sorgono delle domande
1) secondo voi quale delle due proposte e' migliore? la prima costa meno pero' non ho ascoltato le casse e non so come suonano. il suono della seconda mi ha subito affascinato ma costa molto
2) gli amplificatori della seconda proposta hanno un prezzo alto, quali altri andrebbero bene magari con un prezzo piu' basso?
3) le elac b5, come gia' detto mi sono piaciute molto, come qualita'/prezzo si puo' trovare qualcosa che possa eguagliarle magari spendendo qualcosina meno?
grazie mille
da qui mi sorgono delle domande
1) secondo voi quale delle due proposte e' migliore? la prima costa meno pero' non ho ascoltato le casse e non so come suonano. il suono della seconda mi ha subito affascinato ma costa molto
Ovviamente la seconda, nella prima hai un amlpy multicanale...
2) gli amplificatori della seconda proposta hanno un prezzo alto, quali altri andrebbero bene magari con un prezzo piu' basso?
Il rotel prendi il 10 e` uguale senza gli orpelli dell`11
3) le elac b5, come gia' detto mi sono piaciute molto, come qualita'/prezzo si puo' trovare qualcosa che possa eguagliarle magari spendendo qualcosina meno?
Puoi solo girare e ascoltare anche se nel 2015 la cosa e` difficile se non hai esperienze progresse.
Consiglio se vuoi un amply stereo e delle casse, se cerchi nell`usato ci sono ottimi affari se sai cosa prendere e puoi andarli a prendere di persona.
Secondo consiglio il marantz ad esempio cercalo in amazzonia tedesca...
beltra86
15-12-2015, 08:07
grazie della risposta
per la seconda, visto che il rotel ra 10 italiano costa anche meno del marantz tedesco, potrebbe andare bene lo stesso?
se con la prima buttassimo il multicanale e mettessimo un ampli normale, sarebbe valido? nel caso quale ampli si potrebbe mettere?
purtroppo in fatto di casse non ne so niente, non saprei quali sarebbero offerte da prendere, mi devo affidare a chi ne sa di piu'
Overpaul
15-12-2015, 09:38
...
se vai a chiedere a chi non se ne intende se vuole delle bose o delle indiana line ti risponde :ma che cazzo sono, le casse di Indiana Jones?? no no prendo le Bose che ce le ha mio cugggino e spaccano"
poi chiaro le prende e ne è contento, se poi però dovesse sentire come suonano le altre si mangia le mani
io ho avuto le Indiana Line e le ho vendute dalla disperazione :D
ora ho Bose e ho risolto tutti i miei problemi. e non sono un fanboy, altrimenti non avrei preso nè le IL nè le Focal
Luca1980
15-12-2015, 10:54
Com'è che si chiamano i fanboy al contrario? Haters? :D
Com'è che si chiamano i fanboy al contrario? Haters? :D
yobnaf....? :O
Overpaul
15-12-2015, 12:07
era per dire che l'iter è stato
Indiana line -> Focal XS -> Companion 50
in ordine di soddisfazione personale :D
ma i gusti son gusti... più che altro le Mio hanno il problema dell'auto standby quando manca segnale
Luca1980
15-12-2015, 12:19
yobnaf....? :O
Adesso fondo la società ESOB e divento ricco vendendo casse acustiche :D
pollopopo
15-12-2015, 13:20
era per dire che l'iter è stato
Indiana line -> Focal XS -> Companion 50
in ordine di soddisfazione personale :D
ma i gusti son gusti... più che altro le Mio hanno il problema dell'auto standby quando manca segnale
Hanno 2 problemi. Quello menzionato da te e che se non metti un sub i bassi non esistono...
Il primo problema si presenta solo se usi le casse a volumi veramente bassi. Il secondo con un sub
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
15-12-2015, 13:44
esattamente, le ho cambiate proprio per questi due motivi. il sub l'ho anche preso e mai usato, ce l'ho in vendita.
alla fine ho preso le focal perchè sto problema dello spegnimento era un tombino assurdo. tra l'altro, le focal sono anche molto più musicali (infatti per ora le tengo :) )
Hanno 2 problemi. Quello menzionato da te e che se non metti un sub i bassi non esistono...
Il primo problema si presenta solo se usi le casse a volumi veramente bassi. Il secondo con un sub
Nelle bose non e` un sub, e` un woofer se ascolti bene escono anche le voci da li sopratutto maschili
Overpaul
15-12-2015, 15:36
Nelle bose non e` un sub, e` un woofer se ascolti bene escono anche le voci da li sopratutto maschili
O___O
eh??
pollopopo
15-12-2015, 15:52
In base a come viene regolato e cosa gli viene dato in pasto in sub puó farti uscire anche frequenze più alte
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
15-12-2015, 17:11
sul Bose l'unica regolazione possibile è il volume... e ti assicuro che non esce nessuna voce, a meno che non pianti il jack nell'uscita del centrale
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
era per dire che l'iter è stato
Indiana line -> Focal XS -> Companion 50
in ordine di soddisfazione personale :D
ma i gusti son gusti... più che altro le Mio hanno il problema dell'auto standby quando manca segnale
ma per le XS intendi le book?
forse (ma forse eh) quello che cercavi te non era un 2.0 ma un 2.1???
perchè non hai provato le Mio KIT o le XS 2.1, questi erano i paragoni da fare con le companion 5....
se no mi sembra evidente che in un 2.1 i bassi siano migliori di un 2.0!!!
Overpaul
15-12-2015, 21:43
esatto, questo perchè tutti mi avete consigliato un 2.0 di buon livello che "per giocare basta e avanza".
le casse sono effettivamente di buon livello, ma come detto per esperienza mi son reso conto che il sub è necessario nell'uso pc. le Focal infatti le tengo, sono ottime per la musica.
il Mio Kit e le XS 2.1 sono ad un livello molto più basso, soprattutto il Mio... non vale assolutamente i soldi che costa, sembra fatto in Cina (oltre al fatto di essere parecchio brutto, ma vabè...)
esatto, questo perchè tutti mi avete consigliato un 2.0 di buon livello che "per giocare basta e avanza".
le casse sono effettivamente di buon livello, ma come detto per esperienza mi son reso conto che il sub è necessario nell'uso pc. le Focal infatti le tengo, sono ottime per la musica.
il Mio Kit e le XS 2.1 sono ad un livello molto più basso, soprattutto il Mio... non vale assolutamente i soldi che costa, sembra fatto in Cina (oltre al fatto di essere parecchio brutto, ma vabè...)
io è da mo che dico che per uso film o gaming è meglio un 2.1 o una sound bar sconsigliando i monitor che, per quanto di buona qualità e fedeli non vanno bene per questo genere di utilizzi!!!
forse i due satelliti del mio kit e xs 2.1 non valgono i corrispettivi delle mio 50 e xs book, ma nell'insieme sono due ottimi 2.1, migliori in assoluto delle companion 5!!!
Se il budget lo permettesse un pensiero alle xs 2.1 ce lo farei eccome!!
Overpaul
16-12-2015, 07:52
continui strenuamente a sostenere che siano migliori del Bose... appare evidente che non li hai mai ascoltati tutti e tre :rolleyes:
fidati, sono kit che se valessero 100 euro avrebbero un senso... altrimenti no.
Luca1980
16-12-2015, 08:16
Non c'è niente da fare, le Bose dividono sempre :)
O si amano (possedendole) o si odiano (i più non avendole mai ascoltate).
Escludendo ovviamente la nicchia dell'alta fedeltà.
potreste consigliarmi un paio di casse attive, da prendere magari su amazon, al di sotto dei 100 euro, con sd card e magari collegarle alla tv di casa
Non c'è niente da fare, le Bose dividono sempre :)
O si amano (possedendole) o si odiano (i più non avendole mai ascoltate).
Escludendo ovviamente la nicchia dell'alta fedeltà.
io direi:
O si amano (possedendole e non avendo sentito altro) --> te credo dopo aver speso quei soldi te ne devi autoconvincere
O si odiano --> ad averle sentite e paragonate con altre di pari prezzo
chiaro, averle e sentirle sono comunque buone casse, ma ripeto, non è la qualità ad essere giudicata, ma il rapporto qualità/prezzo
Overpaul
16-12-2015, 12:12
io direi:
O si amano (possedendole e non avendo sentito altro) --> te credo dopo aver speso quei soldi te ne devi autoconvincere
O si odiano --> ad averle sentite e paragonate con altre di pari prezzo
chiaro, averle e sentirle sono comunque buone casse, ma ripeto, non è la qualità ad essere giudicata, ma il rapporto qualità/prezzo
si, dai, va bene... è così. :cool:
si, dai, va bene... è così. :cool:
ohhh...e ti ci voleva tanto???:D
Overpaul
16-12-2015, 14:56
sappi che la mia voglia di insistere sulle mie tesi è di solito direttamente proporzionale alla possibilità di ottenere un dialogo costruttivo...
sappi che la mia voglia di insistere sulle mie tesi è di solito direttamente proporzionale alla possibilità di ottenere un dialogo costruttivo...
Altrimenti detto, direttamente proporzionale alla possibilità di aver ragione...
Può capitare di finire gli argomenti, non ti preoccupare!!
Overpaul
17-12-2015, 07:31
zazzu, vedo che la tua voglia di piantare grana e di voler aver ragione sembra non finire, non mi sembra il luogo più adatto ma più che altro, se noti, ti sto dando ragione perché in sostanza di discutere proprio non ho voglia.
tanto con quelli come te è sempre la stessa cosa: puoi argomentare fin che vuoi ma è come farlo con un muro di gommapiuma...
direi di piantarla qui per non inquinare il topic.
tecnologico
17-12-2015, 07:46
potreste consigliarmi un paio di casse attive, da prendere magari su amazon, al di sotto dei 100 euro, con sd card e magari collegarle alla tv di casa
mi accodo
Overpaul
17-12-2015, 08:57
l'sd card vi serve per la riproduzione direttamente da supporto?
tecnologico
17-12-2015, 09:26
per me non essenziale magari attacco un lettore mp3 con su spotify
Edifier R1280t?
A proposito , in questo 3D ogni tanto qualcuno annuncia di averle ordinate
poi nessun commento
2 sono le cose
1) le rimandano indietro il giorno stesso
2) rimangono folgorati per la qualità audio
:asd:
http://s16.postimg.cc/4k9mfty5h/r1280_T.png
http://s16.postimg.cc/jdoa0l5wl/r1280_T_2.png
sinergine
17-12-2015, 11:11
Paky io le ho. Cosa ti interessa sapere?
Non lo ho rimandate indietro. Forse rientro nel secondo caso... :D Dipende cosa intendi
anche io le possiedo , non ricordi , mi avevi chiesto info in PVT :D
mi incuriosiva il fatto che nessuno posta nulla su questo modello
ne in bene ne in male
caccapupu91
17-12-2015, 14:31
Ragassuoli un 2.1 digitale da mettere insieme alla sound blaster z, un best buy?
Principalmente è gaming, ma non mi dispiace che vada bene per film e musica :D
sinergine
17-12-2015, 17:08
Io sono per ora contento delle R1280T. Non rimpiango per nulla il 2.1. I bassi ci sono anche se è un 2.0: a basso volume sono più presenti, mancano un pochino solo alzando il volume
Ragassuoli un 2.1 digitale da mettere insieme alla sound blaster z, un best buy?
Principalmente è gaming, ma non mi dispiace che vada bene per film e musica :D
Sicuro in digitale? Così bypassi la scheda audio
Donbabbeo
17-12-2015, 19:10
Sicuro in digitale? Così bypassi la scheda audio
Ogni tanto lo ricordo perché sembra passare sempre in secondo piano: le SoundBlaster (serie Z creto, forse anche prima) hanno la possibilità di decodificare il segnale Dolby via SPDIFF.
Qual'è il vantaggio di tutto ciò? Che la qualità delle uscite della scheda audio diventano totalmente ininfluenti (SoundBlaster Z = SoundBlaster ZxR sebbene l'enorme differenza di prezzo) e si mantengono gli effetti extra di posizionamento virtuale e quant'altro.
caccapupu91
18-12-2015, 11:37
Ogni tanto lo ricordo perché sembra passare sempre in secondo piano: le SoundBlaster (serie Z creto, forse anche prima) hanno la possibilità di decodificare il segnale Dolby via SPDIFF.
Qual'è il vantaggio di tutto ciò? Che la qualità delle uscite della scheda audio diventano totalmente ininfluenti (SoundBlaster Z = SoundBlaster ZxR sebbene l'enorme differenza di prezzo) e si mantengono gli effetti extra di posizionamento virtuale e quant'altro.
Don io alla fine non ho capito, che sia analogico o spdif alla soundblaster Z è indifferente? xD
Nel metre messe le RT1280T in carrello, altre alternative?
Donbabbeo
18-12-2015, 19:05
Don io alla fine non ho capito, che sia analogico o spdif alla soundblaster Z è indifferente? xD
Usando l'SPDIFF eliminiamo l'unico collo di bottiglia di una scheda audio che è la qualità degli output e le eventuali interferenze che sporcano il segnale.
Passando tutto su SPDIFF dato che è digitale non c'è alcuna differenza tra una scheda con uscite placcate oro dalla qualità (e prezzo) assurda ed una integrata da 10 lire, l'unico problema è che eventuali effetti di virtualizzazione (Dolby e compagnia) non viaggiano su SPDIFF che veicola solitamente solo in stereo.
Questo problema non esiste sulle soundblaster perchè sono in grado di mandare tutti gli effetti di virtualizzazione sulla SPDIFF.
tecnologico
18-12-2015, 19:49
volendo metter su un 2.0 che ampli e che casse prendereste con
250 euro?
caccapupu91
19-12-2015, 10:52
Usando l'SPDIFF eliminiamo l'unico collo di bottiglia di una scheda audio che è la qualità degli output e le eventuali interferenze che sporcano il segnale.
Passando tutto su SPDIFF dato che è digitale non c'è alcuna differenza tra una scheda con uscite placcate oro dalla qualità (e prezzo) assurda ed una integrata da 10 lire, l'unico problema è che eventuali effetti di virtualizzazione (Dolby e compagnia) non viaggiano su SPDIFF che veicola solitamente solo in stereo.
Questo problema non esiste sulle soundblaster perchè sono in grado di mandare tutti gli effetti di virtualizzazione sulla SPDIFF.
Grazie don, felice di possederne una :D
cristakey
19-12-2015, 20:57
Paky io le ho. Cosa ti interessa sapere?
Non lo ho rimandate indietro. Forse rientro nel secondo caso... :D Dipende cosa intendi
Ciao, anche io volevo ordinarle, però avevo in mente di abbinarci un subwoofer Empire SW2. Cosa ne dici? Come ti trovi?
sinergine
20-12-2015, 11:53
Ragassuoli un 2.1 digitale da mettere insieme alla sound blaster z, un best buy?
Principalmente è gaming, ma non mi dispiace che vada bene per film e musica :D
Io sono passato dalle Cosrair SP2500 2.1 a queste e per ora non sento la mancanza del sub.
Però si tratta sempre di considerazione personali. L'unica cosa da fare è provarle poi in caso puoi aggiungere il sub
pollopopo
20-12-2015, 14:06
Ma le corsair hanno un sub... Come fai a non sentirne la mancanza? XD
Inoltre sono casse palesemente vocate ad i bassi, non ne puoi sentire la mancanza di basse frequenze xD
Al massino uno puó dire che la qualità e pulizia delle basse frequenze non è il top
Inviato dal mio LG-D855
per me la questione manca o non manca il SUB si pone solo se l'ascolto è palesemente dedicato alla disco o film
Alle R1280T i bassi non mancano , poi se uno ne vuole di più basta equalizzare
il problema di questi diffusori è che i coni sono piccini , quindi non possono spostare masse di aria come farebbe un cono da 16 e oltre
ma per ambienti limitati insonorizzano dignitosamente
Le griglie di protezione hanno una tela non tanto fono trasparente
rimosse i diffusori rendono meglio
cristakey
20-12-2015, 19:01
In realtà le casse le userei più per film e per giochi, specie di guida dove i bassi si devono far sentire.
Per la musica prediligo le cuffie, però vorrei avere anche dei buoni diffusori per ascoltarla senza cuffie.
Se mi dite che non avete trovato problemi e ne siete soddisfatti, le prenderei;
al massimo, come dice @sinergine, posso aggiungere il sub
sinergine
20-12-2015, 21:08
Ma le corsair hanno un sub... Come fai a non sentirne la mancanza? XD
Forse era dipende da come era posizionato il sub... (stava sotto la scrivania)
Poi come detto il suono è molto soggettivo... per ora sono soddisfatto così, in caso per il sub vedrò più avanti
alfredo.r
23-12-2015, 10:22
Salve a tutti,
Cerco un sistema 2.1 per pc con satelliti sottili (sotto i 10cm di larghezza) per sostituire il mio attuale impianto creative i trigue il cui potenziometro mi ha lasciato...
Mi servono di buona qualità, il budget è 100-150€.
Le uso sopratutto per gaming ma anche musica di qualsiasi genere.
Non cerco bassi potenti ma un sistema equilibrato.
Attendo vostre risposte :)
:.Luca.:
26-12-2015, 17:57
Ciao ragazzi e buone feste...
Attualmente posseggo un logitech z623 che utilizzo con il pc in firma senza scheda audio dedicata. Non dico che sono insoddisfatto da tale sistema che reputo molto potente, ma volevo chiedervi: rimanendo su un sistema 2.1 e senza spendere una follia quindi rimanendo sulle 250€ max, su cosa potrei puntare per avere un sistema superiore?
Grazie!
redheart
27-12-2015, 14:28
Salve a tutti,
Cerco un sistema 2.1 per pc con satelliti sottili (sotto i 10cm di larghezza) per sostituire il mio attuale impianto creative i trigue il cui potenziometro mi ha lasciato...
Mi servono di buona qualità, il budget è 100-150€.
Le uso sopratutto per gaming ma anche musica di qualsiasi genere.
Non cerco bassi potenti ma un sistema equilibrato.
Attendo vostre risposte :)
hai le gloriose i trigue 3400? Gran impianto anche come design! Le mie tra 6 mesi compiono 10 anni di vita e di satelliti così non ne ho più rivisti :rolleyes:
Cosa ti è successo al potenziometro? Non si accende più?
alfredo.r
27-12-2015, 23:12
hai le gloriose i trigue 3400? Gran impianto anche come design! Le mie tra 6 mesi compiono 10 anni di vita e di satelliti così non ne ho più rivisti :rolleyes:
Cosa ti è successo al potenziometro? Non si accende più?
Penso siano proprio quelle, sub in legno e satelliti sottili!
Ad ogni modo non è successo nulla di grave, solo che con il potenziometro non riesco più a spegnerle per cui le ho destinate ad altri usi (impiantino dj collegato a ciabatta così quando spengo la musica spengo tutto)
Ora mi sono ordinato le z623 logitech perché a causa del poco spazio non potevo prendere niente di più voluminoso...
Speriamo siano un buon sistema..
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
redheart
28-12-2015, 15:16
Penso siano proprio quelle, sub in legno e satelliti sottili!
Ad ogni modo non è successo nulla di grave, solo che con il potenziometro non riesco più a spegnerle per cui le ho destinate ad altri usi (impiantino dj collegato a ciabatta così quando spengo la musica spengo tutto)
Ora mi sono ordinato le z623 logitech perché a causa del poco spazio non potevo prendere niente di più voluminoso...
Speriamo siano un buon sistema..
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
te l'ho chiesto perchè anni fa il mio potenziometro faceva un falso contatto, ripiegato artigianalmente e poi definitivamente mettendo tutto il pc in una ciabatta con interruttore...
Le Z623 non le conosco x nulla, le ordini sull'Amazzone? sul sito ufficiale stanno sui 200€!
alfredo.r
28-12-2015, 15:24
Si si prese sull'amazzone a 141€.
E niente alla fine pure io ho risolto come te, le uso con la ciabatta così quando spengo la ciabatta spengo tutto ma per il pc della sala ho voluto prendere un nuovo sistema e spero che queste logitech siano all'altezza del loro prezzo e della loro certificazione (THX)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
redheart
28-12-2015, 16:00
Si si prese sull'amazzone a 141€.
E niente alla fine pure io ho risolto come te, le uso con la ciabatta così quando spengo la ciabatta spengo tutto ma per il pc della sala ho voluto prendere un nuovo sistema e spero che queste logitech siano all'altezza del loro prezzo e della loro certificazione (THX)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
attendo una minirecensione visto che entrambi "abbiamo l'orecchio" sulle i trigue :D
alfredo.r
28-12-2015, 16:34
attendo una minirecensione visto che entrambi "abbiamo l'orecchio" sulle i trigue :D
Assolutamente ;)
Oggi amazon le ha messe in spedizione, credo che per il fine settimana forse mi arrivano :)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Buongiorno a tutti, causa ristrutturazione camera dovro passare da 5.1 (logitech z906) a 2.1 e volevo sapere se mi conviene prendere un 2.1 tipo logitech Z623 oppure semplicemente togliere i posteriori dalle mie z906.
Che ne dite??
Grazie a tutti e buone feste
alfredo.r
31-12-2015, 15:36
Appena arrivate le z623, il sub è bello massiccio e anche i satelliti sembrano ben costruiti...
Ascoltata qualche canzone al volo, la potenza c'è tutta ma le casse han bisogno di sciogliersi, gli alti sembrano un po' nascosti dai bassi ma mettendo mano all'equalizzatore la situazione migliora e di parecchio pure!
Quando ho un po' di tempo faccio dei test più approfonditi e una mini recensione confrontata anche rispetto agli impianti i trigue della creative e un altro logitech (più economico) in mio possesso...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
redheart
31-12-2015, 16:22
Appena arrivate le z623, il sub è bello massiccio e anche i satelliti sembrano ben costruiti...
Ascoltata qualche canzone al volo, la potenza c'è tutta ma le casse han bisogno di sciogliersi, gli alti sembrano un po' nascosti dai bassi ma mettendo mano all'equalizzatore la situazione migliora e di parecchio pure!
Quando ho un po' di tempo faccio dei test più approfonditi e una mini recensione confrontata anche rispetto agli impianti i trigue della creative e un altro logitech (più economico) in mio possesso...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
bene e ho guardato dei video per capire meglio le proporzioni e ok per i satelliti che sono relativamente piccoli ma il sub è enorme :eek:
io non posso andare oltre a quello delle itrigue che è "stretto".
Ciao a tutti!
Vorrei comprare uno nuovo sistema di speakers 2.0 dalle dimensioni ridotte per il mio pc ma vorrei prima un consiglio se possibile.
Spulciando un po' in rete ho fatto una prima selezione
Creative T40
Yamaha nx-50
Bose companion 2 serie III
Secondo voi quale suona meglio?
Grazieee
Appena arrivate le z623, il sub è bello massiccio e anche i satelliti sembrano ben costruiti...
Ascoltata qualche canzone al volo, la potenza c'è tutta ma le casse han bisogno di sciogliersi, gli alti sembrano un po' nascosti dai bassi ma mettendo mano all'equalizzatore la situazione migliora e di parecchio pure!
Quando ho un po' di tempo faccio dei test più approfonditi e una mini recensione confrontata anche rispetto agli impianti i trigue della creative e un altro logitech (più economico) in mio possesso...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Io le sto usando da 15 giorni, sono molto soddisfatto, le preferisco alle s530d che costano il doppio...
Axelscorpio
04-01-2016, 11:42
Ciao a tutti! sto cercando un impianto 2.1 per sostituire il mio Logitech Z5400 in quanto non voglio avere troppi cavi in giro.
Sono in dubbio tra
Onkyo HTX-22HDX
Edifier S730 o Edifier S530
Premetto che le userei con attacco digitale al macbook (musica e film) e in futuro vorrei attaccarle alla televisione.
Quale mi consigliate? Avete altri modelli?
Non voglio avere un amplificatore.
grazie
geolite30
04-01-2016, 11:58
Ho avuto lo stesso tuo "problema" e cercato una soluzione.
Ho acquistato le Edifier S530D 2.1 e sono soddisfattissimo.
Axelscorpio
04-01-2016, 13:08
Ti fa qualche ronzio quando non riproduce niente?
adesso sono in dubbio tra le 530 e le 730.. che costano molto di più!
grazie
geolite30
04-01-2016, 13:24
Ti fa qualche ronzio quando non riproduce niente?
no, assolutamente!
Considera però che i ronzii sono colpa degli amplificatori e dei connettori piuttosto che delle casse.
Se al momento tu dovessi senti dei disturbi potrebbero essere generati dalle interferenze che il tuo PC induce sulla parte audio. E' uno dei motivi che mi fanno sempre propendere per una scheda audio dedicata.
Tornando alle casse posso solo decantarne qualità e sonorità. A mio avviso, le 530d sono più che sufficiente per un ambiente di medie dimensioni.
i ronzii talvolta possono essere generati dai ground-loop
in quel caso basta eliminare qualche collegamento di terra di troppo
geolite30
04-01-2016, 13:39
i ronzii talvolta possono essere generati dai ground-loop
in quel caso basta eliminare qualche collegamento di terra di troppo
...anche! :mano:
Axelscorpio
04-01-2016, 13:39
ok grazie
tra l'edifier 530 e Onkyo LS-3200?
di quest'ultimo mi piace l'idea di poter riprodurre da telefono.. ma mi sembra più da televisione che da pc..
tomahawk
07-01-2016, 11:30
hai le gloriose i trigue 3400? Gran impianto anche come design! Le mie tra 6 mesi compiono 10 anni di vita e di satelliti così non ne ho più rivisti :rolleyes:
No raga, non posso leggere certe cose. :D
Ce l'ho anche io da 10 anni (con i satelliti arancioni).
Capisco la nostalgia, ma sono delle casse penose in quanto a qualità audio.
Assenza quasi totale di medi - d'altra parte per capirlo basta vedere i satelliti - alti e bassi totalmente scollegati tra loro. E come se non bastasse gli alti e i bassi sono veramente poco definiti. Oserei dire che sono delle casse scandalose. Pagate pure un'ottantina di euro allora. :D :D :D
Ascoltare la musica sulle mie gloriose, loro sì, Empire PS-2120D, che ho da 6 anni ormai, è tutto un altro mondo.
tecnologico
07-01-2016, 11:47
faccio una puttanata prendendo un pioneer a10k e un paio di passive x audio tv e xbox?
Crimsom
Leggi il regolamento...
in che senso?:eek:
Nel senso che se devi vendere qualcosa non si puo` pubblicizzarlo fuori dal mercatino, in teoria uno e` passibile di sospensione
redheart
07-01-2016, 20:11
No raga, non posso leggere certe cose. :D
Ce l'ho anche io da 10 anni (con i satelliti arancioni).
Capisco la nostalgia, ma sono delle casse penose in quanto a qualità audio.
Assenza quasi totale di medi - d'altra parte per capirlo basta vedere i satelliti - alti e bassi totalmente scollegati tra loro. E come se non bastasse gli alti e i bassi sono veramente poco definiti. Oserei dire che sono delle casse scandalose. Pagate pure un'ottantina di euro allora. :D :D :D
Ascoltare la musica sulle mie gloriose, loro sì, Empire PS-2120D, che ho da 6 anni ormai, è tutto un altro mondo.
Non avendo mai ascoltato di meglio non posso fare confronti :D
Ps: Io cmq le mie bianche le pagai una settantina d'euro
Ascoltare la musica sulle mie gloriose, loro sì, Empire PS-2120D, che ho da 6 anni ormai, è tutto un altro mondo.
Pensa che io vorrei cambiarle, ma sembra che ad oggi, senza spendere più di 500€ non ci sia nulla di meglio...
tomahawk
08-01-2016, 01:05
Non avendo mai ascoltato di meglio non posso fare confronti :D
Ps: Io cmq le mie bianche le pagai una settantina d'euro
D'altronde per questo genere di cose poco quantificabili scientificamente, come per il vino, ad esempio, bisogna prima farsi la bocca alla roba buona, per capire quanto facesse pena quella che si ascoltava/beveva prima. :D :D
Pensa che io vorrei cambiarle, ma sembra che ad oggi, senza spendere più di 500€ non ci sia nulla di meglio...
E perché vuoi cambiarle allora?
Io per la musica andrei su un sistema 2.0 serio se dovessi sostiruirle.
BigViper
08-01-2016, 10:44
Ciao a tutti,
ho intenzione di fare un un piccolo salto qualitativo per quanto riguarda l'impianto audio della mia camera (25 mq).
Premetto che non sono ne un professionista ne un esperto audiofilo, quindi andro' dritto alla sostanza.
L'utilizzo sarà multimediale, in quanto collegate al PC fisso, quindi ascolti di musica, videogiochi e film.
Cerco un suono caldo e coinvolgente ma al tempo stesso ben dettagliato e stereofonico. Il tutto sarà gestito da una Asus Xonar Essence ST.
Requisiti:
-preferibilmente 2.0
-amplificate
-2 o 3 vie
-budget intorno 200/230 €
Ammetto che prima di aprire questo post ho dato un'occhiatina in giro, indirizzandomi su delle Edifier Studio R2730DB
Confido nella vostra sagezza.
D'altronde per questo genere di cose poco quantificabili scientificamente, come per il vino, ad esempio, bisogna prima farsi la bocca alla roba buona, per capire quanto facesse pena quella che si ascoltava/beveva prima. :D :D
E perché vuoi cambiarle allora?
Io per la musica andrei su un sistema 2.0 serio se dovessi sostiruirle.
Perché ho una cassa che va e non va e vorrei cambiarlo, possibilmente andando comunque a prendere qualcosa di meglio ma, nonostante sia uscito 10 anni fa e l'abbia pagato sui 150€, ad oggi devi spenderne il triplo per andare a guadagnare qualcosa in termini di prestazioni.
Il mio utilizzo primario è film, quindi dovrei stare su un 2.1 o soundbase
Ciao a tutti,
ho intenzione di fare un un piccolo salto qualitativo per quanto riguarda l'impianto audio della mia camera (25 mq).
Premetto che non sono ne un professionista ne un esperto audiofilo, quindi andro' dritto alla sostanza.
L'utilizzo sarà multimediale, in quanto collegate al PC fisso, quindi ascolti di musica, videogiochi e film.
Cerco un suono caldo e coinvolgente ma al tempo stesso ben dettagliato e stereofonico. Il tutto sarà gestito da una Asus Xonar Essence ST.
Requisiti:
-preferibilmente 2.0
-amplificate
-2 o 3 vie
-budget intorno 200/230 €
Ammetto che prima di aprire questo post ho dato un'occhiatina in giro, indirizzandomi su delle Edifier Studio R2730DB
Confido nella vostra sagezza.
Discussione spostata dentro quella ufficiale
lupocattivo89
09-01-2016, 14:44
ciao ragazzi, sono interessato ad acquistare EDIFIER R1000 TCN Black v14, io provengo da un paio di casse trust 2.1. io usere queste casse per gioco sporadico visione di film e ascolto di mp3 o youtube.la scheda audio è quella integrata nella asrock in firma.
Che ne dite me le consigliate?
redheart
10-01-2016, 16:23
Appena arrivate le z623, il sub è bello massiccio e anche i satelliti sembrano ben costruiti...
Ascoltata qualche canzone al volo, la potenza c'è tutta ma le casse han bisogno di sciogliersi, gli alti sembrano un po' nascosti dai bassi ma mettendo mano all'equalizzatore la situazione migliora e di parecchio pure!
Quando ho un po' di tempo faccio dei test più approfonditi e una mini recensione confrontata anche rispetto agli impianti i trigue della creative e un altro logitech (più economico) in mio possesso...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
allora come vanno?
ragazzi mi servirebbe una mano ho un vecchio sistema logitech 2.1 ormai andato e vorrei sostituirlo con qualcosa di decente
avrei visto le edifer r1000 o le trevi av540 entrambe sui 60 euro quale scegliereste??
come base sono entrambe microlab ma le trevi montano un ampli più potente da quello che ho capito
BigViper
13-01-2016, 09:41
Ma secondo voi se sostituissi i satelliti delle Empire PS-2120d con 2 Scythe Kro Craft otterrei qualche miglioramento?
naporzione
13-01-2016, 12:59
Ciao, come le vedete le vecchie empire s600?le collegherei al pc o alla TV(dove arriva l'hdmi del PC) tramite DAC fiio .
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
avalonmaster
13-01-2016, 21:06
Ciao a tutti... sto assemblando il pc in un altra sezione.... ma mi chuedevo se con un budget di 50 € circa riesco a trovare un paio di casse decenti da collegare a una integrata 7.1( x non usare quelle del monitor)
Ciao a tutti... sto assemblando il pc in un altra sezione.... ma mi chuedevo se con un budget di 50 € circa riesco a trovare un paio di casse decenti da collegare a una integrata 7.1( x non usare quelle del monitor)
Edifier/Empire R1000.
avalonmaster
14-01-2016, 21:37
Ho un link delle casse.. Son quelle in legno black? Se il prezzo e 59 euro e ottimo?
naporzione
14-01-2016, 22:47
Io nell'usato ho trovato delle Scynthe kro kraft, domani le ritiro, spero non mi deludano. Poi passiamo alla scheda audio
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
redheart
15-01-2016, 16:50
chi conosce la marca wavemaster?
Mi servono un paio di casse decente da collegare al pc e alla tv, ho trovato delle empire s350 a 40€ che ne dite? Alternative?
Salve a tutti, vorrei acquistare un paio di casse 2.0 per il mio htpc (principale ascolto di musica). La mia esigenza è quella di combinare (per quanto possibile) design e sostanza; inoltre un must è che le casse siano bianche (andranno su degli scaffali), possibilmente senza fili e contenute nelle dimensioni.
discorso budget: 150/200€.
Avevo pensato a delle Edifier Luna Ecplipse, che ne pensate?
Eventualmente avete delle alternative?
Ciao, vorrei un paio di casse amplificate (o 2.1) da tenere in negozio per ascolto prettamente musicale, non mi interessa tanta potenza, ma bado sopratutto alla qualità del suono...
Ascolto sopratutto rock, in tutte le sue forme, dai classici anni 60/70, all'heavy/symphonic/gothic/power metal.
Esistono kit "consumer" in gradi di apprezzare brani in HD 96kHz/24bit?
Come budget posso arrivare a 150/200€, massimo a 300 se davvero ne vale la pena.
Delle LOGITECH Z523 che ne dite?
Le recensioni (http://www.digitaltrends.com/pc-speaker-reviews/logitech-z523-review/) ne parlano bene, apprezzo il marchio ma preferirei un marchio specializzato nell'audio... (ma se anche ste logitech suonano molto bene chissene... :p )
avalonmaster
23-01-2016, 14:34
CIao a tutti,
ieri mi è arrivato il subwoofer, e adesso ho fatto un impianto che collegherò al pc nuovo che mi sono fatto e che arriverà settimana prossima.
Attualmente lo sto provando su un notebook con l'uscita cuffie :D
Il sistema prevede 2 casse attive Edifier R1000 v14 + Empire SW2.
Il problema (se lo è) è il seguente:
- se attacco le casse direttamente al pc (con cavo jack) tengo il volume del pc al 30%, e le casse al 30% , ed ho già un buon suono di livello alto (cioè non sono obbligato a sparare tutto al massimo)
- Se attacco le casse al sub tramite RCA e il sub al notebook, per sentire il suono devo mettere volume pc al 50%, sub al 50% e casse al 50% e comunque a me sembra basso rispetto alla combinazione notebook + casse o addirittura al solo notebook (il 30% solo notebook è più alto).
E' normale questo comportamento? Non mi avrebbe importato se avessi visto subito sta cosa, ma avendo provato le casse SENZA sub, perchè NOTEBOOK + CASSE, riesco a tenere volume notebook al 30% e casse al 30% e il volume è più ALTO rispetto a NOTEBOOK + CASSE + SUB?
Non sono un esperto e magari riuscite a spiegarvi le motivazioni... Può essere l'uscita cuffie del portatile che non è adatta a supportare una combinazione del genere? A breve testerò con il pc nuovo che ha una integrata 7.1 (ma ci aggiungerò una audio decente)
alessandro1980
24-01-2016, 17:12
Ragazzi vi disturbo per un consiglio veloce, una mia amica mi ha chiesto cosa può prendere di "decente" con un budget di 50-70€ da usare in casa per ascoltarci musica (50% - mp3 o streaming, non looseless), e guardarci qualche film (50% anche qui non HD audio). Dovrei consigliarle un 2.1 od eventualmente anche 2.0, voi cosa le consigliereste di acquistare?
Grazie già da ora per l'aiuto
è inutile che scrivi questa sezione è morta qui, se leggi tanti chiedono consigli e nessuno risponde:(
alfredo.r
24-01-2016, 18:33
Ragazzi vi disturbo per un consiglio veloce, una mia amica mi ha chiesto cosa può prendere di "decente" con un budget di 50-70 da usare in casa per ascoltarci musica (50% - mp3 o streaming, non looseless), e guardarci qualche film (50% anche qui non HD audio). Dovrei consigliarle un 2.1 od eventualmente anche 2.0, voi cosa le consigliereste di acquistare?
Grazie già da ora per l'aiuto
70-80€ prendi un buon 2.1 (guarda su amazon su quella fascia di prezzo si equivalgono tutti).
Avere un subwoofer è essenziale per i film e la musica House, se poi ascolta musica classica ovvio che è meglio puntare un 2.0.
A poco più di 100€ ci sono le mackie cr3 che sono ottime e sono pure attive quindi niente amplificatore richiesto.
Sotto i 100€ meglio il solito 2.1 di marche note: logitech, creative, edifier con quest'ultima in vantaggio nella fascia 70-100 e creative nella fascia più bassa (sotto 50)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
kurtangle78
25-01-2016, 10:28
Ragazzi, mi vedo costretto per motivi di spazio a vendere il mio edifier s730d a causa del Subwoofer gigante. Vorrei sostituirlo con due casse 2.0 attive di qualità. Mi date delle idee? Utilizzo a tutto tondo, gaming, musica e film. La mia scheda audio è la essence st.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Ragazzi, mi vedo costretto per motivi di spazio a vendere il mio edifier s730d a causa del Subwoofer gigante. Vorrei sostituirlo con due casse 2.0 attive di qualità. Mi date delle idee? Utilizzo a tutto tondo, gaming, musica e film. La mia scheda audio è la essence st.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Budget?
Focal xs book 2.0 le trovi sui 250/300€
è inutile che scrivi questa sezione è morta qui, se leggi tanti chiedono consigli e nessuno risponde:(
magari perchè nessuno sa cosa rispondere...piuttosto che scrivere fregnacce è meglio non scrivere nulla.
magari perchè nessuno sa cosa rispondere...piuttosto che scrivere fregnacce è meglio non scrivere nulla.
si quello è ovvio meglio star zitti, era per dire che è una sezione quasi morta:D
pollopopo
26-01-2016, 17:40
Diciamo che i consigli sono sempre li stessi.
Inviato dal mio LG-D855
Diciamo che i consigli sono sempre li stessi.
Inviato dal mio LG-D855
bhe, a livello di casse non è che c'è un nuovo prodotto ogni mese come coi processori o altre apparecchiature elettroniche, spesso un prodotto rimane in voga per anni prima di essere superato, quindi è normale che se uno chiede oggi cosa prendere con 100€ avrà bene o male la stessa risposta di quello che lo aveva chiesto 6 mesi fa...
diciamo che quindi non sono i consigli ad essere sempre gli stessi...sono le domande ad essere sempre le stesse!!!
naporzione
27-01-2016, 08:22
Budget?
Focal xs book 2.0 le trovi sui 250/300
In rete parlano molto bene delle audioengine, io ho preso le scynthe kro kraft e e le trovo ottime.
Inviato dal mio tolino tab 8 utilizzando Tapatalk
kurtangle78
27-01-2016, 08:29
Budget?
Focal xs book 2.0 le trovi sui 250/300
Max 200/250
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
sono riuscito a piazzare le Edifier sottocostissimo (pagate 250 a febbraio, messe in vendita a 150/140/120), vendute a 100.
Però me ne sono liberato.
Mai più Edifier nella vita...
sono riuscito a piazzare le Edifier sottocostissimo (pagate 250 a febbraio, messe in vendita a 150/140/120), vendute a 100.
Però me ne sono liberato.
Mai più Edifier nella vita...
che modello avevi e con cosa le hai rimpiazzate?
come mai ti sei trovato male?
che modello avevi e con cosa le hai rimpiazzate?
come mai ti sei trovato male?
S530d, scritto varie volte nel thread circa i problemi e l assistenza penosa che non risponde alle e-mail, sostituite con le z623.
S530d, scritto varie volte nel thread circa i problemi e l assistenza penosa che non risponde alle e-mail, sostituite con le z623.
quindi quello che ti ha deluso non è stato tanto il prodotto in se quanto l'assistenza clienti?
a livello prestazioni tra le s530 e le Z623 cosa ne pensi?
io non so se spenderei 200€ per delle casse con su scritto logitech...
quindi quello che ti ha deluso non è stato tanto il prodotto in se quanto l'assistenza clienti?
a livello prestazioni tra le s530 e le Z623 cosa ne pensi?
io non so se spenderei 200€ per delle casse con su scritto logitech...
Mi ha delusi molto l assistenza si.
Le z623 suonano bene, le s530 sono molto più neutre e prive di bassi. Per il.mio uso mi trovo bene, comunque sono casse da 120 euro, non 200.
Claudio1988
28-01-2016, 16:49
salve,
vorrei un consiglio su un 2.1 per pc, per uso normale(musica, film).
budget 100-130€
ho sentito che parlano bene delle z623 e delle edifier.
qualche consiglio?
grazie
alfredo.r
28-01-2016, 17:03
Le z623 sono ottime, io le ho comprate da qualche settimana e posso assicurarti che hanno un'ottima resa sonora e si comportano egregiamente con i film ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Claudio1988
28-01-2016, 17:38
tra le z623 e le edifier s330d quale prendereste?
tra le z623 e le edifier s330d quale prendereste?
come ho appena scritto sopra edifier non risponde alle email.
in spagna ha sul sito ufficiale un distributore che non è più loro distributore da svariati mesi.
in italia ho contattato i due distributori ufficiali per un pezzo di ricambio da 2 euro (un tappo) e trattano solo 2/3 prodotti edifier anche se sul sito sono distributori ufficiali.
vari kit 2.1 tra cui il 330d e il 530d hanno un sacco di problemi con l'uscita cuffie del pod.
bassi assenti con un sub da 20kg.
le z623 che costano meno della metà delle 530d (pagate 129 ma viste da poco a 99) a mio modo di vedere hanno un suono molto più brillante.
ah le 530d hanno ottica e digitale ma non encoder per dts e dolby digital.
vedi tu...
Claudio1988
28-01-2016, 22:00
ok prendo le logitech grazie
come ho appena scritto sopra edifier non risponde alle email.
in spagna ha sul sito ufficiale un distributore che non è più loro distributore da svariati mesi.
in italia ho contattato i due distributori ufficiali per un pezzo di ricambio da 2 euro (un tappo) e trattano solo 2/3 prodotti edifier anche se sul sito sono distributori ufficiali.
vari kit 2.1 tra cui il 330d e il 530d hanno un sacco di problemi con l'uscita cuffie del pod.
bassi assenti con un sub da 20kg.
le z623 che costano meno della metà delle 530d (pagate 129 ma viste da poco a 99) a mio modo di vedere hanno un suono molto più brillante.
ah le 530d hanno ottica e digitale ma non encoder per dts e dolby digital.
vedi tu...
quindi io che da ieri sono il possessore di un s530d ho fatto na cazzata?
cmq suoneranno benissimo le z623 ma esteticamente sono un obbrobrio :D
alfredo.r
29-01-2016, 11:12
quindi io che da ieri sono il possessore di un s530d ho fatto na cazzata?
cmq suoneranno benissimo le z623 ma esteticamente sono un obbrobrio :D
Non è vero dal vivo sono "meno peggio" dell previsto Ahahahah :asd:
Scherzi a parte il sub è molto bello e solido, i satelliti invece sono più grandi di quanto appaiono in foto, inoltre sono belli massicci e non dei pesi piuma come l'estetica lascerebbe pensare quindi si piazzano piuttosto bene sulla scrivania.
Io li ho ulteriormente fissati con del nastro biadesivo perché ho dei parenti molto sbadati ma se siete attenti non serve ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Non è vero dal vivo sono "meno peggio" dell previsto Ahahahah :asd:
Scherzi a parte il sub è molto bello e solido, i satelliti invece sono più grandi di quanto appaiono in foto, inoltre sono belli massicci e non dei pesi piuma come l'estetica lascerebbe pensare quindi si piazzano piuttosto bene sulla scrivania.
Io li ho ulteriormente fissati con del nastro biadesivo perché ho dei parenti molto sbadati ma se siete attenti non serve ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
prima volta che mi capita di sentire che un oggetto viene male in foto :D ha il mio stesso problema :)
cmq mo vedo come vanno ste edifier se in sta settimana mi fanno cacha faccio il reso con amazon e prendo altro anche se devo dire che i pareri che ho letto sono per la maggior parte positivi, per questo mi ero orientato su quello, poi esteticamente son favolose.
Non sono un audiofile e in sti mesi son andato avanti con delle 5.1 convertite a 2.1 e nell'ultimo periodo andava solo un satellite, immaginate voi quanto me ne intenda d'impianti audio.
alfredo.r
29-01-2016, 11:46
prima volta che mi capita di sentire che un oggetto viene male in foto :D ha il mio stesso problema :)
cmq mo vedo come vanno ste edifier se in sta settimana mi fanno cacha faccio il reso con amazon e prendo altro anche se devo dire che i pareri che ho letto sono per la maggior parte positivi, per questo mi ero orientato su quello, poi esteticamente son favolose.
Non sono un audiofile e in sti mesi son andato avanti con delle 5.1 convertite a 2.1 e nell'ultimo periodo andava solo un satellite, immaginate voi quanto me ne intenda d'impianti audio.
Dati i presupposti ti sembrerà di ascoltare delle B&W :asd:
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Dati i presupposti ti sembrerà di ascoltare delle B&W :asd:
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
manco conosco la marca ma immagino sia roba top di gamma, cmq idee o consigli su come "rodare" le casse?
quindi io che da ieri sono il possessore di un s530d ho fatto na cazzata?
cmq suoneranno benissimo le z623 ma esteticamente sono un obbrobrio :D
Bho io le ho usate 10 mesi e ho dato la mia opinione...
redheart
29-01-2016, 15:14
Non è vero dal vivo sono "meno peggio" dell previsto Ahahahah :asd:
Scherzi a parte il sub è molto bello e solido, i satelliti invece sono più grandi di quanto appaiono in foto, inoltre sono belli massicci e non dei pesi piuma come l'estetica lascerebbe pensare quindi si piazzano piuttosto bene sulla scrivania.
Io li ho ulteriormente fissati con del nastro biadesivo perché ho dei parenti molto sbadati ma se siete attenti non serve ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
ciao se non sbaglio prima avevi le creative itrigue.... Meglio o peggio?
alfredo.r
29-01-2016, 16:07
ciao se non sbaglio prima avevi le creative itrigue.... Meglio o peggio?
Ciao, guarda molto meglio.
Sui bassi siamo su di un altro pianeta ma è normale dato che si parla di un sub che è il doppio nelle dimensioni.
Gli alti dopo le prime 1-2 settimane in cui sembravano un po' coperti dal resto, smanettando un po' con le impostazioni audio e permettendo alle casse di sciogliersi si sono alla fine rivelati a loro volta molto fedeli nella riproduzione e assolutamente in linea con la bontà del prodotto.
In ambito gaming poi la resa è pazzesca, e così pure con i film, audio chiaro e nonostante sia un 2.1 mostra una buona riproduzione spaziale dei suoni tanto che alle volte capita di girarsi come un fesso per vedere da dove proviene il suono.
Sia chiaro non stiamo parlando di un prodotto hi-end (lungi da me affermare che si può sostituire ad un impianto h-fi da audiofili) però per il momento penso sia il miglior prodotto che si può abbinare ad un pc nella fascia sotto i 150€.
Personalmente lo valuterei 120€. Questo per me è un prezzo onesto per il prodotto ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
redheart
30-01-2016, 10:41
Ciao, guarda molto meglio.
Sui bassi siamo su di un altro pianeta ma è normale dato che si parla di un sub che è il doppio nelle dimensioni.
Gli alti dopo le prime 1-2 settimane in cui sembravano un po' coperti dal resto, smanettando un po' con le impostazioni audio e permettendo alle casse di sciogliersi si sono alla fine rivelati a loro volta molto fedeli nella riproduzione e assolutamente in linea con la bontà del prodotto.
In ambito gaming poi la resa è pazzesca, e così pure con i film, audio chiaro e nonostante sia un 2.1 mostra una buona riproduzione spaziale dei suoni tanto che alle volte capita di girarsi come un fesso per vedere da dove proviene il suono.
Sia chiaro non stiamo parlando di un prodotto hi-end (lungi da me affermare che si può sostituire ad un impianto h-fi da audiofili) però per il momento penso sia il miglior prodotto che si può abbinare ad un pc nella fascia sotto i 150€.
Personalmente lo valuterei 120€. Questo per me è un prezzo onesto per il prodotto ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
grazie ma come dicevo il sub di quelle logitech è davvero troppo voluminoso :eek:
alfredo.r
30-01-2016, 10:45
Eh il sub per suonare deve essere grosso e pesante, altrimenti i bassi non si sentono bene...
Ad ogni modo non mi sembra poi così enorme, sarà che sono abituato a prodotti molto più voluminosi...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
ho da poco acquistato un monitor pc con casse integrate della Bang & Olufsen, non mi soddisfano per niente (infatti uso cuffie akg k550) volevo affiancargli un paio di casse ed ero indeciso fra:
Logitech z533 (con sub) 75 euro
bose companion 2 serie iii 95 euro
ho letto poi in questo trend di altre casse consigliate tipo:
Edifier R1280T 113 euro
Scythe SCBKS-1100 Kro Craft 55 euro
MACKIE RMK CR3 118 euro
l' uso sarebbe per il 90% di ascolto musica ( di tutti i generi ) e il 10% film etc., non ho ampli ma solo scheda audio integrata ... Voi che mi consigliereste?!
pollopopo
02-02-2016, 21:24
Guardati anche i modelli microlab. Usa peró market inglesi ;)
Inviato dal mio LG-D855
Luca1980
03-02-2016, 05:23
Le Companion 2 suonano molto bene per il loro prezzo, se l'uso è prettamente musicale non ti serve il subwoofer, vai tranquillo con le Bose :)
redheart
03-02-2016, 16:15
Sapevo che sarebbe arrivato quel giorno.... dopo 10 anni di onorata carriera le mie creative itrigue mi hanno definitivamente abbandonato :muro:
e ora? dopo anni che seguo questo thread dovrei aver le idee chiare :mbe:
Un nuovo 2.1 pensavo ma come ho detto un po' di tempo fa il sub deve avere dimensioni simili a quello vecchio (18x27x30 - fondamentali sono i 18cm).
Ma vedo che a meno che si prenda un 2.1 economico (con un sub lilipuzziano), i sub sono tutti dei cuboni :(
Avevo anche addocchiato gli edifier r1700, quindi un 2.0 (tanto amato qui...) ma si ribalta il problema: nessun sub tra i piedi ma due cassettone sulla scrivania un po' troppo ingombranti da collocare.
alfredo.r
03-02-2016, 16:38
ho da poco acquistato un monitor pc con casse integrate della Bang & Olufsen, non mi soddisfano per niente (infatti uso cuffie akg k550) volevo affiancargli un paio di casse ed ero indeciso fra:
Logitech z533 (con sub) 75 euro
bose companion 2 serie iii 95 euro
ho letto poi in questo trend di altre casse consigliate tipo:
Edifier R1280T 113 euro
Scythe SCBKS-1100 Kro Craft 55 euro
MACKIE RMK CR3 118 euro
l' uso sarebbe per il 90% di ascolto musica ( di tutti i generi ) e il 10% film etc., non ho ampli ma solo scheda audio integrata ... Voi che mi consigliereste?!
Mackie
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
pollopopo
03-02-2016, 19:05
Le Companion 2 suonano molto bene per il loro prezzo, se l'uso è prettamente musicale non ti serve il subwoofer, vai tranquillo con le Bose :)
Le peggio casse del mondo ad un prezzo esagerato xD...
Le prese mi padre perché gli serviva qualcosa di carino per ascoltare 2 o 3 cose... Appena accese le ha rimesse nel suo scatolone....
Poi che sono compatte e ben costruite è n'altra storia... Ma qualità sonora 0...
Inviato dal mio LG-D855
Luca1980
04-02-2016, 07:12
Come sempre i giudizi su Bose sono equilibrati e circostanziati... molto utili per chi chiede consigli :)
allora , ho guardato anche le microlab e mi sembrano molto interessanti, anche come prezzi, ma alla fine ho ordinato le bose, in quanto le userei in ufficio e sulla scrivania le altre sono un po' troppo voluminose e non mi sembrava il caso... oggi mi dovrebbero arrivare, le proverò, ed in caso potrò sempre renderle...
Terrò cmq le altre in considerazione in caso mi servissero in casa per tv o dispositivi portatili ( anche se non sono bluetooth ), ovviamente previa richiesta di consigli ... :)
intanto grazie a tutti !
pollopopo
04-02-2016, 11:15
Per tv vai di microlab se hai spazio. Ottima resa a bassa spesa. E hanno il telecomando cosa molto utile (seppur deve avere una linea diretta con le casse).
Le bose stanno bene solo in un ufficio o in salotti alla moda perché ingombrano poco ed esteticamente son curate...per il resto ci sono dispositivi decisamente migliori per la stessa cifra.
La bose è un buon marchio che ho prodotti esteticamente piacevoli e solitamente 'compatti'. Peró sono spesso e volentieri eccessivamente sbilanciate su i bassi e sovraprezzate. Se si cerca la qualità sonora ci si deve orientare su altri prodotti che in media offrono di meglio con una minor spesa. Poi tutti son liberi di spendere 2 o 3 volte di più per la stessa resa sonora... In particolare soundbar, linea companion e sounddock le quali francamente manca di competitors validi
La bose è tipo la beats... Buone cuffie come qualità cistruttiva, molto sbilanciate su i bassi e in particolar modo, sovraprezzate all'inverosimile (prezzo triplo o quadruplo rispetto ad i competitors) per ció che sono e che offrono.
Inviato dal mio LG-D855
Ciao, vorrei un paio di casse amplificate (o 2.1) da tenere in negozio per ascolto prettamente musicale, non mi interessa tanta potenza, ma bado sopratutto alla qualità del suono...
Ascolto sopratutto rock, in tutte le sue forme, dai classici anni 60/70, all'heavy/symphonic/gothic/power metal.
Esistono kit "consumer" in gradi di apprezzare brani in HD 96kHz/24bit?
Come budget posso arrivare a 150/200€, massimo a 300 se davvero ne vale la pena.
Delle LOGITECH Z523 che ne dite?
Le recensioni (http://www.digitaltrends.com/pc-speaker-reviews/logitech-z523-review/) ne parlano bene, apprezzo il marchio ma preferirei un marchio specializzato nell'audio... (ma se anche ste logitech suonano molto bene chissene... :p )
Mi autoquoto visto che nessuno mi ha considerato, :p ho letto anche vecchi post su questo o altri forum, ma quando mi convincevo su qualche prodotto oramai poi risultava introvabile, probabilmente non più in produzione! :muro:
Quindi avete qualcosa di valido da consigliarmi, che sia ancora in produzione?
Ho addocchiato questi prodotti che mi paiono interessanti:
Edifier R2730DB (http://www.edifier.com/my/en/speakers/r2730db-bluetooth-bookshelf)
Molto belle ma enormi, e piuttosto care, 220€..Li varrano?
http://www.edifier.com/my/en/uploads/2015-5/R2730db_ce1d34a0-8d9e-47b9-bf0c-8917addf7159.jpg
Microlab Solo-15 (http://www.tomshardware.de/Microlab-Solo-15-Desktop-Speaker,testberichte-241185-6.html) (135€)
https://www.overclockers.co.uk/media/image/thumbnail/SP030ML_107717_800x800.jpg
Logitech Z524/Z553/Z623
http://www.logitech.com/assets/55364/speaker-system-z523-gallery.png
http://www.logitech.com/assets/54587/z313-gallery.png
Quale scegliere? Altre opzioni?
alfredo.r
04-02-2016, 16:37
Non penso che le logitech vadano bene per te, le vedo più per uso:
Gaming
Film
Musica House, pop, deep, techno...
Meglio un 2.0 nel tuo caso.
Probabile che si equivalgano tutte fra i 100 e i 200€.
Se vuoi fare il grande passo devi andare di sintoampli + diffusori bookshelf passivi (indianaline, b&w ecc) ma si sale di prezzo è molto...
Perciò prendi quelle che ti piacciono di più e con l'assistenza migliore sul territorio...
In genere gli amplificatori integrati nelle casse non possono competere con quelli fatti ad hoc + diffusori passivi
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Eh lo so, a casa (e in auto) o amblificatore e casse di livello semi-audiofilo abbastanza alto, percui sono abituato bene e volevo qualcosa di decente anche qui in negozio, ma ovviamente non posso mettere ampli e casse che da soli mi occuperebbero tutto il banco... :fagiano:
Per questo cercavo un 2.0 o 2.1 che si possa ascoltare sopratutto in ambito musicale. :)
Le hai viste queste? A me piacciono molto, anche come qualità dovrebbero essere buone per il prezzo, probabilmente sarà il mio prossimo acquisto :D
http://www.edifier.com/int/en/speakers/r1700bt-bluetooth-bookshelf
http://www.edifier.com/int/en/uploads/2015-5/r1700bt-1_f125ab42-c166-4881-904a-0cffec6a2626.jpg
scusate, se inverto la cassa dx con la sx che problemi ci sono?
Avevo scritto un papiro spiegando i come ed i perché ma ci ho messo troppo tempo e 1.The message you have entered is too short. Please lengthen your message to at least 1 characters
scusate, se inverto la cassa dx con la sx che problemi ci sono?
Avevo scritto un papiro spiegando i come ed i perché ma ci ho messo troppo tempo e 1.The message you have entered is too short. Please lengthen your message to at least 1 characters
Per me non succede nulla...
Grazie,
a dx ho il router e se ci metto la cassa col volume (dx) accanto, si mettono a frusciare pesantemente.
Inoltre il cavo dal pc alla cassa destra e' troppo corto :(
bose companion2 serie 3 prese oggi:)
scusate, se inverto la cassa dx con la sx che problemi ci sono?
se inverti anche gli ingressi RCA no
altrimenti alteri la scena
Le hai viste queste? A me piacciono molto, anche come qualità dovrebbero essere buone per il prezzo, probabilmente sarà il mio prossimo acquisto :D
e se non interessa il BT si può spendere meno ripiegando sulle 1280T
http://s24.postimg.cc/ju2scgk85/r1280t_2.jpg
ciao a tutti. vorrei chiedere se per ascolto di musica (prevalentemente) e qualche film, queste tre casse della edifier si equivalgono o ci sono grandi differenze.. e poi esistono nere?
R1600TIII
R1700BT
R1280t
grazie
alfredo.r
05-02-2016, 08:48
Eh lo so, a casa (e in auto) o amblificatore e casse di livello semi-audiofilo abbastanza alto, percui sono abituato bene e volevo qualcosa di decente anche qui in negozio, ma ovviamente non posso mettere ampli e casse che da soli mi occuperebbero tutto il banco... :fagiano:
Per questo cercavo un 2.0 o 2.1 che si possa ascoltare sopratutto in ambito musicale. :)
Se puoi nascondere il sub, le z623 della logitech suonano bene, ma sono un po' caricate sui bassi...
I satelliti son piccini e li puoi mettere ovunque, ma il subwoofer è un bel mattone :asd:
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Non postate le gigantografie....
Le z623 sono ottime, io le ho comprate da qualche settimana e posso assicurarti che hanno un'ottima resa sonora e si comportano egregiamente con i film ;)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Sapevo che sarebbe arrivato quel giorno.... dopo 10 anni di onorata carriera le mie creative itrigue mi hanno definitivamente abbandonato :muro:
e ora? dopo anni che seguo questo thread dovrei aver le idee chiare :mbe:
Un nuovo 2.1 pensavo ma come ho detto un po' di tempo fa il sub deve avere dimensioni simili a quello vecchio (18x27x30 - fondamentali sono i 18cm).
Ma vedo che a meno che si prenda un 2.1 economico (con un sub lilipuzziano), i sub sono tutti dei cuboni :(
Avevo anche addocchiato gli edifier r1700, quindi un 2.0 (tanto amato qui...) ma si ribalta il problema: nessun sub tra i piedi ma due cassettone sulla scrivania un po' troppo ingombranti da collocare.
Anche le mie itrigue 3600, dopo 11 anni di onorato servizio, mi stanno abbandonando.
Il potenziometro è già partito un po' di volte (problemi con la regolazione del volume e con l'accensione stessa) ma con qualche saldatura e pulitura dei contatti l'ho resuscitato, adesso sembra voler issare bandiera bianca. :D
Mi pare che anche i contatti dietro il sub stiano dando qualche problema.
Sono indeciso fra le Edifier M3280BT (di cui non trovo post qui, ma leggendo qualche recensione non sembrano male) e le Logitech z623. Propenderei per queste ultime, non ho problemi di spazio per il sub.
Come prezzo siamo quasi lì (140 Logitech e 120 Edifier), il bluetooth non mi interessa.
Per le Logitech il cavo dei satelliti quanto è lungo più o meno?
alfredo.r
05-02-2016, 11:01
Anche le mie itrigue 3600, dopo 11 anni di onorato servizio, mi stanno abbandonando.
Il potenziometro è già partito un po' di volte (problemi con la regolazione del volume e con l'accensione stessa) ma con qualche saldatura e pulitura dei contatti l'ho resuscitato, adesso sembra voler issare bandiera bianca. :D
Mi pare che anche i contatti dietro il sub stiano dando qualche problema.
Sono indeciso fra le Edifier M3280BT (di cui non trovo post qui, ma leggendo qualche recensione non sembrano male) e le Logitech z623. Propenderei per queste ultime, non ho problemi di spazio per il sub.
Come prezzo siamo quasi lì (140 Logitech e 120 Edifier), il bluetooth non mi interessa.
Per le Logitech il cavo dei satelliti quanto è lungo più o meno?
In cm non so dirti precisamente però non mi è sembrato corto... Come qualità costruttiva sono un altro pianeta rispetto alle logitech di fascia bassa...
Maledetto potenziometro delle creative, anch'io le ho "buttate" per lo stesso motivo...
Assurdo che non gli facciano un cavolo di interruttore a delle casse di quasi 100€ (ai tempi)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
e voi buttate un kit funzionante per un potenziometro?
si cambia no :)
http://s21.postimg.cc/lydoiq7fr/image.jpg
alfredo.r
05-02-2016, 11:46
e voi buttate un kit funzionante per un potenziometro?
si cambia no :)
http://s21.postimg.org/lydoiq7fr/image.jpg
E dove lo trovi?
Personalmente non mi sono mai cimentato con le riparazioni elettroniche su prodotti malfunzionanti quindi non saprei cosa saldare, nè dove, cosa pulire, come intervenire... Ecc
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
a parte che i potenziometri si posso ripulire se l'impasto di carbone non è rovinato
si aprono , si verificano visivamente se sono rigati o consumati
poi si passa a lucidare la spazzola mobile di contatto senza graffiarla
ed infine si pulisce l'impasto di carbone con del disossidante secco
molti fanno l'errore di usare disossidanti oleosi tipo il philips col tappo arancione
quelli impregnano la pista di carbone che poi si sbriciola lentamente
Per cambiarlo invece basta verificare il valore in OHM e se è lineare o logaritmico
poi si va in un centro elettronico e se ne prende uno uguale o simile e lo si adatta
il tutto per un paio di €
In cm non so dirti precisamente però non mi è sembrato corto... Come qualità costruttiva sono un altro pianeta rispetto alle logitech di fascia bassa...
Maledetto potenziometro delle creative, anch'io le ho "buttate" per lo stesso motivo...
Assurdo che non gli facciano un cavolo di interruttore a delle casse di quasi 100€ (ai tempi)
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
Sono costretto a tenere il sub un po' lontano dalla scrivania del pc su cui poggio i satelliti quindi mi serve un cavo abbastanza lungo, vedrò di verificarne la lunghezza dal vivo o online, grazie comunque.
Per cambiarlo invece basta verificare il valore in OHM e se è lineare o logaritmico
si va in un centro elettronico e se ne prende uno uguale oppure simile e lo si adatta
il tutto per un paio di €
Mmm, effettivamente potrei cercarne uno identico, qui in zona ho un centro di elettronica abbastanza fornito.
PS: Per le precedenti puliture ho sempre utilizzato il disossidante secco.
Mi dispiacerebbe davvero fare a meno delle itrigue perchè hanno la potenza e la qualità sonora adatta alle mie esigenze. Riescono a coprire bene tutta la gamma sonora oltretutto, nonostante siano un po' carenti sui medi.
Grazie,
a dx ho il router e se ci metto la cassa col volume (dx) accanto, si mettono a frusciare pesantemente.
Inoltre il cavo dal pc alla cassa destra e' troppo corto :(
bose companion2 serie 3 prese oggi:)
Ok, sembra che il problema del fruscio delle casse non sia dovuto al router ma al cavo piu' lungo che avevo recuperato dalle mie vecchie creative (potenziometro che non funziona:D )
Quello originale e' doppio, quello delle creative singolo :fagiano:
Ne vado a cercare uno uguale all' originale ma piu' lungo, spero di trovarlo:)
Ciao! Mi unisco al thread anche io con la richiesta di un parere :)
Devo acquistare delle casse per il mio nuovo pc fisso (fino ad ora ho solo usato le cuffie, basta questa vita!), e non ho un budget ben preciso (indicativamente 200, ma si puo' cambire se ne vale la pena).
Principalmente e' per l'ascolto di musica rock / hard rock (50% del tempo), il resto diviso tra giochi e film.
Per quella cifra, mi hanno consigliato di dividere l'acquisto in 3 parti:
Scheda Audio : (Soundblaster Z ?)
Amplificatore : Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev.B
Casse : Scythe Kro Craft Rev B
Dovrei spendere qualcosina meno dei 200 cosi'. I componenti non sono gli ultimi usciti, ma neanche troppo vecchi, e si parla molto bene di queste casse. Sembrano di dimensioni contenute, il che' e' un plus visto che purtroppo non ho tantissimo spazio nella scrivania :(
Ci sono dei contro in questa combinazione? meglio cambiare l'amplificatore con altro? Oppure punto a delle casse con l'amplifiatore integrato?
Poco sopra ci sono delle proposte di edifier, che mi interessano pure...
Non ho modo di provarle prima di acquistare purtroppo, e ogni parere e' bene accetto!
Grazie!
alfredo.r
05-02-2016, 16:20
In genere l'accoppiata ampli + casse suona sempre meglio delle sole casse amplificate...
Il problema è che le scythe sono cinesate e non capisco chi ha avuto il coraggio di consigliartele...
Se proprio proprio vuoi spendere una bella coppia di monitor da studio krk e sulla musica sei a posto.
Il problema è che per i film un 2.0 non è adatto e ci vuole almeno un 2.1...
Se hai spazio e voglia prendi un 5.1 anche se sfori un po' il budget...
Di schede audio non me ne intendo, ma se non sei un fissatone e hai una buona scheda madre imho non serve...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
se inverti anche gli ingressi RCA no
altrimenti alteri la scena
e se non interessa il BT si può spendere meno ripiegando sulle 1280T
http://s24.postimg.org/ju2scgk85/r1280t_2.jpg
Del BT non me ne potrebbe fregar di meno, però mi piacerebbe che avessero ingresso ottico...
Se puoi nascondere il sub, le z623 della logitech suonano bene, ma sono un po' caricate sui bassi...
I satelliti son piccini e li puoi mettere ovunque, ma il subwoofer è un bel mattone :asd:
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
il sub potrei metterlo sul pavimento, e se le casse son piccine per il mio banco sarebbe molto meglio (anche le casse se sono troppo grandi le posizionerei su un ripiano sottostante).
MA per la musica immagino sia meglio un 2.0, considerando anche che essendo un negozio dovrei tenere un volume piuttosto basso.
allora nulla quel modello non ce l'ha
mi pare che le R2000DB dovrebbero averlo ma costano troppo
allora nulla quel modello non ce l'ha
mi pare che le R2000DB dovrebbero averlo ma costano troppo
Anche le R2730DB lo hanno e costano meno (ma sempre tanto comunque).
Se poi suonano anche meglio potrei farci un penserino, ma se suonano uguale o peggio, ne posso anche fare a meno.
Le R1280T le pagherei 90€, le R2730DB 216€, le R2000DB 275€.
C'è una bella differenza, e se la qualità audio è la stessa dell'ottica ne posso anche fare a meno.
Però del sub non so quanto convenga farne a meno, in auto ad esempio per dividere la spesa, inizialmente ho fatto un impianto 4 vie di qualità (Genesys Dual Mono + Technology ls29neo + Dynaudio 160), e già suonava da Dio, ma solo quando poi ho aggiunto anche il sub (Hertz serie 1000) ho raggiunto l'orgasmo auditivo. :cool:
ah guarda se il problema è la qualità ,l'ottico lo lascerei stare
dentro questi diffusori di fascia media non c'è altro che una schedina con un DAC economico della Cirrus Logic che converte il segnale digitale in analogico e lo porta all'amplificatore
una buona scheda audio lo fa sicuramente meglio , e poi puoi giocare con i controlli
il sub in negozio non so quanto possa servire
se poi vendi dischi tecno allora non se ne può fare a meno :asd:
pollopopo
05-02-2016, 18:26
Ciao! Mi unisco al thread anche io con la richiesta di un parere :)
Devo acquistare delle casse per il mio nuovo pc fisso (fino ad ora ho solo usato le cuffie, basta questa vita!), e non ho un budget ben preciso (indicativamente 200, ma si puo' cambire se ne vale la pena).
Principalmente e' per l'ascolto di musica rock / hard rock (50% del tempo), il resto diviso tra giochi e film.
Per quella cifra, mi hanno consigliato di dividere l'acquisto in 3 parti:
Scheda Audio : (Soundblaster Z ?)
Amplificatore : Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev.B
Casse : Scythe Kro Craft Rev B
Dovrei spendere qualcosina meno dei 200 cosi'. I componenti non sono gli ultimi usciti, ma neanche troppo vecchi, e si parla molto bene di queste casse. Sembrano di dimensioni contenute, il che' e' un plus visto che purtroppo non ho tantissimo spazio nella scrivania :(
Ci sono dei contro in questa combinazione? meglio cambiare l'amplificatore con altro? Oppure punto a delle casse con l'amplifiatore integrato?
Poco sopra ci sono delle proposte di edifier, che mi interessano pure...
Non ho modo di provarle prima di acquistare purtroppo, e ogni parere e' bene accetto!
Grazie!
Puoi se vuoi comprarti un t-amp, un convertitore da ottica a rca (o una scheda audio da 40 euro), e il resto lo investi nelle casse (circa poco più di 100 euro ti avanzano)
Se no fai molto prima e ti compri un 2.0 bello e pronto tipo un microlab 8c, m-audio bx8 più scheda audio o simili che per il tuo uso van benone... Con 210-220 dovresti cavartela
ti ci voglian coni grossi... Un guardare neanche le casse con coni da 4-5 pollici... Minimo dal 6 in su
La tua musica ha una forte predominanza di bassi, con coni piccini spariscono a meno di non sparare il volume troppo in alto
Inviato dal mio LG-D855
ah guarda se il problema è la qualità ,l'ottico lo lascerei stare
dentro questi diffusori di fascia media non c'è altro che una schedina con un DAC economico della Cirrus Logic che converte il segnale digitale in analogico e lo porta all'amplificatore
una buona scheda audio lo fa sicuramente meglio , e poi puoi giocare con i controlli
il sub in negozio non so quanto possa servire
se poi vendi dischi tecno allora non se ne può fare a meno :asd:
Vada per le 1280T allora (nere non le fanno? Color legno non c'azzecca molto col mio bancone...), grazie per le dritte. :)
quoto pollopopo , se uno deve ascoltare musica per me sotto i 16cm non si scende :D
ma in un negozio..... decisamente no
no nere le 1280T non ci sono
dovresti ripiegare sulle sorelle R1100
ma niente telecomando e controllo alti
dimenticavo , qui una recensione su 1280T -> http://gadget-help.com/quick-test-multimedia-speaker-edifier-r1280t/
ricordo che l'ampli è un classe D
redheart
06-02-2016, 14:04
Vedo che qualcuno ha citato le edifier1700BT e sarei disposto a salire poco sopra i 150€ anche se dovrei rivoluzione la mia "postazione".
Il dubbio però sarebbero i bassi e anche se leggo da più parti che non si rimpiange l'assenza del sub, una prova sul campo fugherebbe ogni perplessità.
Il mio uso oltre alla musica include anche film e in parte minore i giochi.
Dopo 15 anni di 2.1 non saprei...
Puoi se vuoi comprarti un t-amp, un convertitore da ottica a rca (o una scheda audio da 40 euro), e il resto lo investi nelle casse (circa poco più di 100 euro ti avanzano)
Se no fai molto prima e ti compri un 2.0 bello e pronto tipo un microlab 8c, m-audio bx8 più scheda audio o simili che per il tuo uso van benone... Con 210-220 dovresti cavartela
ti ci voglian coni grossi... Un guardare neanche le casse con coni da 4-5 pollici... Minimo dal 6 in su
La tua musica ha una forte predominanza di bassi, con coni piccini spariscono a meno di non sparare il volume troppo in alto
Inviato dal mio LG-D855
Grazie del consiglio!
le microlab 8c sembrano ottime, ma le bx8 le ho trovate fuori budget. tra le 8c e le varie edifier che vedo consigliate cambia qualcosa? sono indeciso, purtroppo non poterle provare prima è un problema :(
pollopopo
06-02-2016, 18:46
Le m audio si trovan su i 265 la coppia. Un pochino fuori budget ma ottime :)
Francamente ci sono mille modelli di casse, è difficile darti un parere assoluto. Ogni cassa suona meglio o peggio in base all'orecchio, ad i gusti a dove vien messa ecc......
Martedì mi arrivano le microlab 8c che volevo usare per la tv in camera. Se vuoi ti faccio risapere a breve. Sia usando una scheda audio ammodo che tramite il dac delle casse.
Ma le metti sulla scrivania? Hai molto spazio?
Inviato dal mio LG-D855
Le m audio si trovan su i 265 la coppia. Un pochino fuori budget ma ottime :)
Francamente ci sono mille modelli di casse, è difficile darti un parere assoluto. Ogni cassa suona meglio o peggio in base all'orecchio, ad i gusti a dove vien messa ecc......
Martedì mi arrivano le microlab 8c che volevo usare per la tv in camera. Se vuoi ti faccio risapere a breve. Sia usando una scheda audio ammodo che tramite il dac delle casse.
Ma le metti sulla scrivania? Hai molto spazio?
Inviato dal mio LG-D855
Si le metto sulla scrivania, e non ho molto spazio purtroppo.. Questa è l'unica cosa che mi mette in dubbio le microlab, altrimenti le avrei già prese.. temo di non avere abbastanza spazio per usare il mouse se le prendessi..
ho una msi x99s gaming 7, che dovrebbe avere un'uscita audio un po superiore alla media (ma in realtà non ho metri di paragone).
/EDIT:
per fare capirela situazione, allego foto.. per favore nessuno giudichi le due cose Hercules che ci sono per ora, sono scollegate, uso solo le cuffie :)
https://drive.google.com/file/d/1o7qn9YqzOvcXimErQh_08cNvbOLO9dUR7Q/view?usp=sharing
avalonmaster
06-02-2016, 21:37
Io ho fatto un PC gaming a metà gennaio, e su consiglio del forum ho preso le edifier r1000 tcn black v14 e ci ho aggiunto un subwoofer empire sw2... Se riesco domani faccio un video con audio x mostrare il suono
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
non credo si riuscirebbe ad apprezzare...
Ehehehe, direi proprio di no...
pollopopo
07-02-2016, 09:27
Si le metto sulla scrivania, e non ho molto spazio purtroppo.. Questa è l'unica cosa che mi mette in dubbio le microlab, altrimenti le avrei già prese.. temo di non avere abbastanza spazio per usare il mouse se le prendessi..
ho una msi x99s gaming 7, che dovrebbe avere un'uscita audio un po superiore alla media (ma in realtà non ho metri di paragone).
/EDIT:
per fare capirela situazione, allego foto.. per favore nessuno giudichi le due cose Hercules che ci sono per ora, sono scollegate, uso solo le cuffie :)
https://drive.google.com/file/d/1o7qn9YqzOvcXimErQh_08cNvbOLO9dUR7Q/view?usp=sharing
Se vuoi spendere poco, ci sono le microlab 6c...
Prova a vedere le dimensioni
Alcuni che hanno girato diversi impianti 2.0 ne parlano molto bene e spesso e volentieri dicono che sono i miglior soldi che hanno mai speso xD... Ovvio che c'é roba molto meglio ma il rapporto qualità/prezzo è veramente elevato.
Se no prova a dare un'occhiata alla m-audio bx5 o alle Alesis ELEVATE 5
Inviato dal mio LG-D855
Ma qualitativamente come sono ste microlab??
Io ho fatto un PC gaming a metà gennaio, e su consiglio del forum ho preso le edifier r1000 tcn black v14 e ci ho aggiunto un subwoofer empire sw2... Se riesco domani faccio un video con audio x mostrare il suono
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
Bell'accoppiamento.
L'unica cosa che mi farebbe propendere per un 2.1 completo rispetto ad una configurazione come la tua è l'impostazione manuale del volume separato del sub e gli altoparlanti, oltre al livello di taglio del crossover.
Come ti sei trovato sotto questo aspetto?
PS: avevo messo in lista le Scythe SCBKS-1100 Kro Craft invece delle Empire, sembrano entrambe valide.
pollopopo
07-02-2016, 09:48
Martedì mi arrivano le 8c e vi faccio sapere. Per paragone prendo innumerevoli casse che ho. Delle concertino, delle torri di una marca di cui non ricordo mai il nome, il 2.1 della indiana line ecc...
Inviato dal mio LG-D855
Bell'accoppiamento.
io invece lo trovo mal assortito
i satelliti da 8W rms per canale e il sub da 110W
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio su quali casse prendere. Sono indeciso tra delle attive maudio bx8 carbonio o delle passive tipo wharfdale diamond 10.1. Ora ho delle kro craft abbinate a un smsl sa60 e scheda sonar stx ii. Accetto qualsiasi consiglio. Come budget sulle 200 euro. Grazie a tutti
pollopopo
07-02-2016, 19:27
Se ascolti musica con i bassi le bx8 direi
Edit
Oggi mibsono arrivate le 8c, vi faccio risapere :)
Inviato dal mio LG-D855
Se ascolti musica con i bassi le bx8 direi
Edit
Oggi mibsono arrivate le 8c, vi faccio risapere :)
Inviato dal mio LG-D855
siamo in tanti ad aspettare il tuo parere :) :)
dimenticavo , qui una recensione su 1280T -> http://gadget-help.com/quick-test-multimedia-speaker-edifier-r1280t/
ricordo che l'ampli è un classe D
Ordinate, speriamo mi stiano sul banco (male che vada me le porto a casa e me le metto sui comodini per quando ascolto musica a letto.)
Letto anche altre recensioni che ne elogiano la qualità costruttiva...
Ma di cavetto jack/rca non potevano metterne anche uno un po meno "cheap"?! :stordita:
http://gadget-help.com/wp-content/uploads/2014/02/edifier-1280t-017.jpg
eh alla fine sono cinesi , su qualcosa devono risparmiare :D
anche il telecomando difficilmente sarà quello
per me se levi le griglie fanno un figurone sul bancone
spero solo non sia troppo basso , questi diffusori piccini hanno bisogno di stare ad altezza di orecchio , altrimenti potresti percepire poco gli alti
in quanto a potenza sono messe bene , 42Wrms totali
eh alla fine sono cinesi , su qualcosa devono risparmiare :D
anche il telecomando difficilmente sarà quello
per me se levi le griglie fanno un figurone sul bancone
spero solo non sia troppo basso , questi diffusori piccini hanno bisogno di stare ad altezza di orecchio , altrimenti potresti percepire poco gli alti
in quanto a potenza sono messe bene , 42Wrms totali
Infatti sotto il banco ho un ripiano in cui starebbero anche casse da hifi di medie dimensioni, ma starebbero troppo basse, queste spero che stiano di fianco al monitor. :)
Quindi anche Edifier son cinesi? Ma qualche marca "blasonata" da HiFi che fa casse amplificate di qualità non c'è?
Ammetto che le ho scelte anche per il fatto che senza grigle hanno un bell'aspetto "pro"... speriamo siano anche un po arrosto e non solo fumo. :)
Luca1980
08-02-2016, 12:22
Infatti sotto il banco ho un ripiano in cui starebbero anche casse da hifi di medie dimensioni, ma starebbero troppo basse, queste spero che stiano di fianco al monitor. :)
Quindi anche Edifier son cinesi? Ma qualche marca "blasonata" da HiFi che fa casse amplificate di qualità non c'è?
KEF :)
http://www.kef.com/html/us/showroom/digital_music_solutions/x_300a/x_300a/index.html
KEF :)
http://www.kef.com/html/us/showroom/digital_music_solutions/x_300a/x_300a/index.html
Belleee e vedo che supportano anche i l'HD Audio 24-bit/96kHz!
Peccato che a 810€ siano un zinzo fuori portata... ma dopotutto la qualità si paga.
Su una recensione ho letto che manca l'uscita sub, ma su questo sito (http://www.sunaudio.com/products/kef-x300a-vm-with-subwoofer-output) vedo che ce n'è anche una versione che ne è dotata, ma non ho capito se è una versione "moddata" da questi qua.
Queste recensioni mi paiono entusiaste:
http://www.digitaltrends.com/pc-speaker-reviews/kef-x300a-review/
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2422876,00.asp
Questa un po meno, pur restando sostanzialmente positiva:
http://www.whathifi.com/kef/x300a/review
These KEFs have a character that’s easy to listen to, but hard to fall in love with.
E quali sarebbero secondo loro le casse "to fall in love with"? :stordita:
Anche se con quella cifra, ci esce un'amplificatorino + 2 casse serie, ma non so se di questo livello. :)
Volendo spendere ho trovao questo kit DYNAUDIO BM Compact mkIII (coppia) + BM9S II (http://www.musictech.net/2015/01/dynaudio-bm-compact-mk3-review/) + Volume Box che pare davvero molto interessante, avessi 1500€ che mi avanzano ci farei un pensierino...
http://www.strumentimusicali.net/imagesbig/B_DYNAUDIO_mk3bm9siivolumebox.jpg
ok grazie. bx8 ordinate, speriamo bene
ok grazie. bx8 ordinate, speriamo bene
Hmm da un paio di recensioni che ho visto paiono ottime, mi sto già pentendo di aver ordinato le Edifier... :stordita:
http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2_e.html
http://www.soundonsound.com/sos/sep14/articles/maudio-bx-carbon.htm
Peccato solo che esteticamente paiono un po plasticose, ma ovviamente è più importante come si sentono di come si vedono... :)
Luca1980
08-02-2016, 14:16
Casse monitor non le consiglierei mai per un utilizzo misto (musica + giochi + film).
Casse monitor non le consiglierei mai per un utilizzo misto (musica + giochi + film).
A me interessano sopratutto per la musica, sul lavoro difficilmente mi metto a giocare ad un gioco o guardare un film, mentre la musica la posso ascoltare senza problemi.
Ma poi c'è gente che gioca e guarda film con le casse del TV/Montor o 2 cassettine da 10€, due buone casse monitor saranno senz'altro meglio... se non altro la colonna sonora la ascolti bene! :asd:
Ovvio che un "purista" dovrebbe avere due impianti diversi, un buon 2.0/2.1 per la musica ed un buon 5.1/7.1 per film e giochi.
Anche perchè ascoltare musica su un HT forse è ancora peggio. :)
Hmm da un paio di recensioni che ho visto paiono ottime, mi sto già pentendo di aver ordinato le Edifier... :stordita:
si ma costano anche 3 volte di più
e sono alte 50cm un po' grandicelle per un bancone
personalmente non amo le bass reflex con l'accordo sul posteriore
ti vincolano troppo alla posizione
comunque immagino dove le hai prese, appena arrivano fa il reso e via
pollopopo
08-02-2016, 14:36
Allora raga... Test velocissimo delle 8c
Cavo ottico e adattatore inglese arrivati rotti xD... Ma chissene....
Esternamente un pó troppo old style ma piacevoli... Se si ha dimestichezza con il wrapping o in altri modi le si rivernicia del colore che più aggrada con facilità.
Enormi... Non oso immaginare le 9c che sono 10cm più alte delle 8c. Considerate che se levo il piedistallo al tv sono alte come il mio 46 pollici.
Collegate tramite ottica
Suono buono,medi un pó nasali, alti un pochino arretrati, bassi precisi e abbastanza secchi anche a basso volume. Presa ottica molto sensibile causando un pó di gracchio su gli alti e quindi richiede mi sa un buon cavetto. Quello usato, essendo il primo rotto, è fine come un pelo di topa e quindi non so se è colpa sua o meno. O forse è colpa anche del box android (indagheró più a fondo)
Attaccate al cell ed equalizzate un pochino si ha un suono molto più equilabrato e i difetti tipo suono nasale e il difetto sull'ottica spariscono. Ovviamente sull'uscita rca usando un tv o il cell richiede un 10 punti in più di volume per aver la stessa resa sonora.
Forse necessitano di un pó di rodaggio per diventare un pó meno chiuse su i medi
Il telecomando funziona benino, diciamo che regge angoli decenti di inclinazione
Fruscio a 'vuoto' molto ridotto anche tenendole vicino ad una antenna tv portatile
Piacevole il fatto di avere diverse connessioni tutte comodamente impostabili col telecomando. In particolare sottolineo 2 uscite rca che possono essere usate una per collegarci un adattare senza fili e una al pc.
Non ho modo di attaccarle al pc. Il punto in cui è il pc non mi permette in questo momento di usare casse così grosse a meno di non vanificare il reflex posteriore.
Diciamo che sono contento dei soldi spesi. Anche se per usarle bene l'uscita ottica la lascierei perdere. Se proprio dovete passare da un'ottica comprate un adattare ottico/rca di qualità e un equalizatore rca
Inviato dal mio LG-D855
si ma costano anche 3 volte di più
e sono alte 50cm un po' grandicelle per un bancone
personalmente non amo le bass reflex con l'accordo sul posteriore
ti vincolano troppo alla posizione
comunque immagino dove le hai prese, appena arrivano fa il reso e via
Eh si mezzo metro di casse è decisamente troppo, avrei dovuto metterle sotto per forza... vabbeh vediamo come si sentono queste Edifier, tanto per il negozio ce ne sarà già d'avanzo, poi quando sarà il momento di prendere le casse per casa ci penserò meglio...
Mannaggia a Luca che mia acceso la scimmia per le KEF! :p
Sono proprio curioso di sentire come si ascoltano sti 24-bit/96kHz.
Sono proprio curioso di sentire come si ascoltano sti 24-bit/96kHz.
se è solo per quello se ne può fare tranquillamente a meno
se è solo per quello se ne può fare tranquillamente a meno
Dici? E' solo marketing?
Ma in effetti oggigiorno in era MP3 è già difficile trovare una buona incisione su CD 16bit/44Khz, figuriamoci trovarne una che sfrutti davvero i 24-bit/96kHz...
redheart
08-02-2016, 15:54
Rieccomi, come forse sapreste sono rimasto orfano delle mie Creative Itrigue e dopo alcuni giorni di ricerca sono arrivato ad una decisione dettata oltre che dalle mie esigenze dallo spazio occupato.
Quindi ordinate e in arrivo a metà settimana ;)
Ah dimenticavo sono queste (http://www.wavemaster.eu/mx3-bt-2-1-stereo-speaker-system/)
pollopopo
08-02-2016, 16:19
Conoscete un equalizzatore programmabile tramite usb?... Francamente i vecchi equalizzatori sono un pó troppo grandi e osceni
Inviato dal mio LG-D855
shauni86
08-02-2016, 17:07
In genere l'accoppiata ampli + casse suona sempre meglio delle sole casse amplificate...
Il problema è che le scythe sono cinesate e non capisco chi ha avuto il coraggio di consigliartele...
Se proprio proprio vuoi spendere una bella coppia di monitor da studio krk e sulla musica sei a posto.
Il problema è che per i film un 2.0 non è adatto e ci vuole almeno un 2.1...
Se hai spazio e voglia prendi un 5.1 anche se sfori un po' il budget...
Di schede audio non me ne intendo, ma se non sei un fissatone e hai una buona scheda madre imho non serve...
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
come fai a dire che le scythe sono cinesate? sono le migliori casse 2.0 a basso budget esistenti!
alfredo.r
08-02-2016, 19:01
come fai a dire che le scythe sono cinesate? sono le migliori casse 2.0 a basso budget esistenti!
Basso budget.
Hai detto tutto.
Che poi anche i cinesi facciano cose buone non ci piove, ma per chi è abituato ad ascoltare roba di tutt'altra fascia (e non sto parlando di impiantini per pc ma di impianti hi end che costano migliaia di euro) sono cinesate, c'è poco da girarci intorno.
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
pollopopo
08-02-2016, 20:23
Voglio menzionare un difetto delle 8c. Quando vengono spente tramite telecomando non vengono realmente spente. Lo schermetto rimane 'acceso' e la cassa destra emette leggermemte un pochino di sfruscio a bassa frequenza.... Nulla di estremo, fruscio inferiore a quasi tutte le casse amplificate mai provate, peró c'è. Per chi ha l'orecchio sensibile la notte puó rompere le scatole.
Inviato dal mio LG-D855
Hmm da un paio di recensioni che ho visto paiono ottime, mi sto già pentendo di aver ordinato le Edifier... :stordita:
http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2_e.html
http://www.soundonsound.com/sos/sep14/articles/maudio-bx-carbon.htm
Peccato solo che esteticamente paiono un po plasticose, ma ovviamente è più importante come si sentono di come si vedono... :)
Effettivamente sono più belle le bx8 d2. Che poi non ho capito perche queste costano quasi 100 euro in piu
shauni86
09-02-2016, 02:19
Basso budget.
Hai detto tutto.
Che poi anche i cinesi facciano cose buone non ci piove, ma per chi è abituato ad ascoltare roba di tutt'altra fascia (e non sto parlando di impiantini per pc ma di impianti hi end che costano migliaia di euro) sono cinesate, c'è poco da girarci intorno.
Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk
per quello che costano (50 euro scarse) non hanno niente da invidiare a impianti da 200 euro.. se poi le confronti con impianti da 500 o 1000 euro ovvio che non reggono il confronto
pollopopo
09-02-2016, 11:13
Mi sa che hai ripreso un pochino troppo quello che viene menzionato online, sono buone casse per quel che costano. Diciamo che si paga per quel che si ha e non la marca in questo caso... Ma definirle o oaragonarle a diffusori passivi da 200 euro o più è ridicolo... Nulla toglie che ci sono diffusori da 200 euro che valgono poco ed altri che sanno il fatto loro.
Inviato dal mio LG-D855
tecnologico
09-02-2016, 12:20
viviamo nell epoca delle casse e delle cuffie da 30 euro che suonano come quelle da 200. :asd:
quali siano queste da 200 però non è dato saperlo.
A me bastarebbe sapere quali sono le casse da 200€ che suonano meglio...
Ma in questo settore si sa non esistono termini assoluti. :)
Voglio menzionare un difetto delle 8c. Quando vengono spente tramite telecomando non vengono realmente spente. Lo schermetto rimane 'acceso' e la cassa destra emette leggermemte un pochino di sfruscio a bassa frequenza.... Nulla di estremo, fruscio inferiore a quasi tutte le casse amplificate mai provate, peró c'è. Per chi ha l'orecchio sensibile la notte puó rompere le scatole.
Inviato dal mio LG-D855
Io ancora non ho provveduto all'acquisto.. quello che hai scritto tu ha un po confermato i miei dubbi.. secondo me sulla scrivania non ho lo spazio neanche per le 6c :/ Sto rivalutando l'acquisto di un 2.1, anche se l'avevo escluso per quello che serve a me..
pollopopo
09-02-2016, 13:40
Prova a dare n'occhiata alle samson resolv rxa5. Purtroppo se lo spazio è poco bisogna che ripieghi su altro. Sono più monitor da studio ma non troppo faticosi nell'ascolto.
Cerca di capire anche se riesci a dargli un pó d'aria sulla parte dietro. Almeno 10cm son d'obbligo.
Inviato dal mio LG-D855
redheart
09-02-2016, 14:57
@pollopopo
Hai appena preso le 8c ma di che marca sono? microlab? non le trovo da nessuna parte....
pollopopo
09-02-2016, 15:43
Sono la vecchia serie delle microlab. Scrivi microlab 8c overclock3d review su google. Non è vecchosima comunque... Usa la stessa roba della 7c e 9c... Solo che non ha l'uscita hdmi
Sia le 7c che le 9c non mi parevano indicate per conformazione della camera e i volumi medio bassi che avrei usato quindi ho preferito optare per un 3 vie a coni differenziati che sarebbero le 8c.
Inviato dal mio LG-D855
redheart
09-02-2016, 17:42
grazie era solo per curiosità, volevo capire meglio cosa si intendeva per grandine...
E vedo che si va ben oltre alle semplici cassettine per pc :eek:
Cmq sono in attesa delle Wavemaster e :sperem:
pollopopo
09-02-2016, 18:01
Le 9c erano ancora più grandi, troppo grandi e potenti nel mio caso per l'ambiente in cui venivano collocate.
Il mio era un esperimento a breve ci stà le rivenda per passare ad una soluzione passavi a 3 vie della piooner o indiana line xD
Edit
Ribadisco il fatto che sotto ottime casse per quel che costano... Inutile fare analisi audio approfondite dato il basso costo per essere un 3 vie amplificato con un telecomando e molte uscite. Suonano bene a bassi ed alti volumi e a bassi volumi fa piacere notare che le basse frequenze siano sempre li, equalizzandole un pochino strappano diversi sorrisi. Voglio sottolineare che fino ad adesso ho solo usato il dac delle casse... Chi sa cosa combinano collegate ad una scheda audio seria con una equalizazione ad oc in un punto favorevole a loro come posizionamento e con file non compressi.
L'unica grande pecca credo sia il fatto che non si spengono completamente tramite telecomando e quindi, vuoi per lo schermetto rosso fuoco o il leggerissimo fruscio tocca andare a toglierli l'alimentazione in maniera 'manuale'
Inviato dal mio LG-D855
redheart
10-02-2016, 15:56
Oggi sono capitato il un Euro***s e ho buttato l'occhio sugli impianti audio per pc... solo Trust e Logitech e ho visto con i miei occhi le Z623 a 189,99 :eek:
Oggi sono capitato il un Euro***s e ho buttato l'occhio sugli impianti audio per pc... solo Trust e Logitech e ho visto con i miei occhi le Z623 a 189,99 :eek:
si, negli iperstore più che trust e logitech non si trova...
alcuni hanno anche qualche bose e empire, ma di bassa gamma...
gianmarco_roma
10-02-2016, 21:14
Oggi sono capitato il un Euro***s e ho buttato l'occhio sugli impianti audio per pc... solo Trust e Logitech e ho visto con i miei occhi le Z623 a 189,99 :eek:
sull'amazzone stanno a 142 euro. Di Modena provincia dove se posso? :) io abito in via emilia centro
redheart
11-02-2016, 20:25
:rolleyes: sull'amazzone stanno a 142 euro. Di Modena provincia dove se posso? :) io abito in via emilia centro
dal tristemente "famoso" Finale Emilia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.