PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

mark10
08-12-2012, 18:53
acquistate bose companion 2 per il portatile....pensavo molto peggio....adesso son in rodaggio ma non suonano per niente male....ero indeciso tra questo e le empire s-600 poi ho preso le bose...sopratutto per le dimensioni!

mentalrey
09-12-2012, 14:58
Un pò di chiarimenti:
Qual'è il modo migliore di collegare l'impiato alla ps3 ?
E' possibile collegare contemporaneamente l'impianto alla console e al televisore ?
Sapresti indicarmi uno store online di riferimento che abbia prezzi onesti ?

Chiedo venia per le domande, ma raramente mi ''introduco'' in questo mondo, attalmente ho collegato alla ps3 un impianto mini hi-fi Philips FWC220 tramite RCA, ma con Film in blue Ray come "il signore degli anelli" si verificano crolli di qualità, soprattutto nel parlato.
Ci sono delle premesse da fare, quando i film in multcanale quando vengono tradotti in stereo
e l'algoritmo che lo fa', non si cura troppo dei livelli di volume, si ottiene spesso un
suono della voce piu' basso rispetto a quello delle colonne sonore ed effetti.
Sicuramente un impianto che tratti meglio le frquenze medie, rispetto a quanto accade
con il ministereo, dovrebbe migliorare il risultato.
Francamente pero' non so' che differenze ci sarebbero a connettere la PS3 in ottica,
piuttosto che con le RCA che stai usando ora, devi fare dei test.
Un 330 puo' essere connesso a piu' di un apparecchio, perche' ha piu' entrate
RCA, ottica, coassiale e un minijack.

Vexem
09-12-2012, 16:03
Ci sono delle premesse da fare, quando i film in multcanale quando vengono tradotti in stereo
e l'algoritmo che lo fa', non si cura troppo dei livelli di volume, si ottiene spesso un
suono della voce piu' basso rispetto a quello delle colonne sonore ed effetti.
Sicuramente un impianto che tratti meglio le frquenze medie, rispetto a quanto accade
con il ministereo, dovrebbe migliorare il risultato.
Francamente pero' non so' che differenze ci sarebbero a connettere la PS3 in ottica,
piuttosto che con le RCA che stai usando ora, devi fare dei test.
Un 330 puo' essere connesso a piu' di un apparecchio, perche' ha piu' entrate
RCA, ottica, coassiale e un minijack.

Il problema è che la voce a totalità alte (in particolar modo quelle femminili) ''gracchia'' ed è distorta.
Farò dei test, sperando che sia un problema risolvibile, altrimenti risulterebbe decisamente ''antipatico'' vedere i film con qualità audio infima :(


EDIT: scoperto il problema.
Il problema non riguarda le mie casse ma il BlueRay del signore degli anelli (l'ultima versione, il cofanetto per intenderci).
Switchando fra fra italiano e inglese durante il film ho notato due cose:
-Tutta la colonna sonora del film, nella versione doppiata in italiano, è in tonalità più bassa (nb: non volume ma tonalità, è come suonare al pianoforte uno stesso pezzo in più accordi)
-Nella versione originale le voci appaiono sempre cristalline, indipendentemente dal volume.

A meno che qualcuno non conosca un metodo per ovviare, non posso che imputare la colpa a chi si è occupato della versione italiana.

mentalrey
09-12-2012, 20:31
be' sticavoli, avessero fatto la traduzione di "PincopalloFilm di serie C"
forse si poteva anche capire (e nemmeno tanto), ma il signore degli anelli -_-

carlese
09-12-2012, 20:38
ciao a tutti, cosa ne pensate delle Edifier M1360? Le trovo a 30 euro in un negozio in zona da me.. ora ho delle Creative FPS 1500, ma vorrei cambiarle perchè il 4.1 non lo sfrutto mai e voglio organizzare meglio i cavi.. come qualità come siamo messi? grazie!

mentalrey
09-12-2012, 22:34
aspetta, metti via 20 euro in piu' e prendi un paio di casse che almeno
assomiglino a delle casse,
ci sono le Edifier R1000 su strumentimusicali a 49 e quelle almeno
valgono l'esborso richiesto.

carlese
09-12-2012, 22:41
Io le userei per giocare.. Non vale la pena?

mentalrey
10-12-2012, 13:43
si

paolob79
10-12-2012, 14:22
Be' passi a roba tipo le Empire S5500
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&tit=S-5500%20Monitor&lingua=1

o le M-Audio di classe superiore come le BX5 D2
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioBX5D2New.html

E continui ad avere la scelta per il Topping e le casse passive :D
anche delle Alesis nuove ad esempio http://www.alesis.com/monitoronemkii

Cercando topping mi viene sempre fuori roba collegata al dopping hehehe che devo cercare ?

Cmq come ti ho scritto in pm devo metterle attaccate al muro posteriore per via del poco spazio a disposizione e difianco al monitor da 27...

mentalrey
10-12-2012, 16:38
quello lo trovi prevalentmente sulla baia come Topping TP22
altrimenti da un rivenditore/negozio di milano sempre sulla baia Fenice 20 o Fenice 100

Se metti le casse molto vicino al muro, e' meglio che abbiano il foro per Reflex sul davanti
e non sul retro (non tutte le casse hanno un foro per il bassReflex)

BIGGlive360
11-12-2012, 16:14
un consiglio urgente:
avevo ordinato queste http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/ a 79euro
ci han messo piu' di una settimana ad arrivare e poi vado in negozio e mi ritrovo queste: http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/190/xps-2-0-60-dj-set/
che costerebbero di piu' (forse 20 euro) ma il ragazzo in negoozio mi ha detto che le pago cmq 79 perche' hanno sbagliato a inviarmele o chissa' che...(tra l'altro non le hanno nemmeno a listino queste,hanno le 2.0 80 quindi chissa' cosa e' successo!?)

come potenza mi sembrano uguali,in piu' sono amplificate, pero' sono piu' grosse di qualche cm e se ci stanno,ci stanno per un pelo sulla scrivania...
poi vedo che su quelle che ho ordinato dice alimentatore 220-240V mentre sulle altre dice alimentazione interna,cioe' non le devo attaccare alla presa di corrente ma solo alla fonte audio? o e' solo il trasformatore che invece di essere sulla spina e' dentro le casse?
la seconda che ho detto (che e' un punto a favore delle dj set)

il ragazzo in negozio mi ha detto che posso tenermi quelle oppure lui fa finta di non avermi visto e le posso riordinare (pero' farle arrivare in un altro negozio perche' settimana prossima non c'e')

cosa faccio?

P.S. ho visto che si accendono e spengono da dietro invece che con la rotellina del volume, quindi ricapitolando:
PRO (delle dj set rispetto a quelle ordinate)
-amplificate
-alimentatore interno
-le pago come le altre quindi scontate
-non devo riordinare,aspettare,andarle a ritirare in un negozio piu' lontano e sperare che arrivino quelle giuste :asd:
CONTRO
-sono un pochino grosse
-ON/OFF da dietro,scomodo

rebagliatiedilio
11-12-2012, 22:25
sono indeciso sull'acquisto di due nuovi monito vorrei regalarli per natale.... uso ascolto musica e game occasionale... la scelta è ricaduta su 3 modelli in particolare

empire s600
Edifier 1600t plus
m-audio av30

le ho inserite in ordine di prezzo indicativamente si scende di 10€ scorrendo la classifica dalle empire alle m-audio quelle meno care
mi piacerebbe avere qualche parere soprattutto sulle m-audio dato che ho letto meno recensioni al riguardo


dimenticavo purtroppo il destinatario del regalo le utilizzerà con scheda audio integrata alla scheda madre forse solo dopo mie forti pressioni riuscirà a cambiare ma per il momento considerate che verrà utilizzata l'integrata

mentalrey
11-12-2012, 22:59
il confronto S-600 di solito va' fatto con le m-Audio AV40,
le 30 le confronti come resa alle S-500, quindi potendo scegliere direi
S-600 o R1600 plus.

Overpaul
11-12-2012, 23:32
ragazzi, cosa ne pensate delle nuove Indiana Line MIO KIT? (non le mio 50 + sub)

oggi le ho viste dal vivo (non sentite) e mi sembrano un pò cheap, piccolissime, sinceramente non so se valgono 400 carte...

rebagliatiedilio
12-12-2012, 12:57
il confronto S-600 di solito va' fatto con le m-Audio AV40,
le 30 le confronti come resa alle S-500, quindi potendo scegliere direi
S-600 o R1600 plus.

quindi se paragonassimo le S-600, R1600 plus alle av-40?

mentalrey
12-12-2012, 14:34
S-600 buona profondita' dei bassi, ma risposta della cassa molto lineare,
R1600 plus, simile alle S-600, scende un filo meno come profondita', ma il suono e' meno secco,
m-audio AV40, sende decisamente meno come profondita',
ma e' improntata ad un equalizzazione un tot piu' Loudness (in pratica spinge di piu' su bassi e alti)
sicuraemente un po' piu' indicata per quello che riguarda i film.

Se deve appiccicare le casse al muro le AV30 o 40 non vanno bene, perche' hanno il raccordo
del reflex proprio sul retro della cassa.

naporzione
12-12-2012, 15:13
spero di non essere ot...mi consigliate due supporti da terra per le s-5500.non troppo costosi ma allastanza solidi.grazie

Overpaul
12-12-2012, 15:18
Mental, ti è capitato di ascoltare le Indiana Mio 50? nel caso cosa puoi dirmi?

mentalrey
12-12-2012, 20:24
No, solo il mio "compagno de merende audio", ma lui confronta sempre tutto
con amplificatori della Fase, Arcam e casse B&W da minimo 800 euro, o SonusFaber Concertino,
quindi diventa difficile farsi dare delle indicazioni attendibili.

Obrigado
12-12-2012, 20:33
ragazzi, cosa ne pensate delle nuove Indiana Line MIO KIT? (non le mio 50 + sub)

oggi le ho viste dal vivo (non sentite) e mi sembrano un pò cheap, piccolissime, sinceramente non so se valgono 400 carte...

io ci sono cascato con un kit simile...

con il tangent 2.1 (evo e8 2.1 + evo e4)

gli speaker erano davvero di alto livello, ma il sub faceva pena davvero.

ho speso circa 400€, per poi scoprire che il corsair sp2500 da 186€ se lo mangiava a colazione davvero!

a me quel kit indiana line mi fa ridere sia per specifiche che a occhio-

Overpaul
12-12-2012, 21:32
lo immaginavo, e invece del kit precedente, quello formato da MIO 50 + sub a parte?

rebagliatiedilio
12-12-2012, 23:27
ti ringrazio mentalrey sei tato molto gentile

Obrigado
13-12-2012, 07:08
lo immaginavo, e invece del kit precedente, quello formato da MIO 50 + sub a parte?

non saprei, ma vedendole, sono a cassa chiusa.... e di solito di quel calibro dovrebbero essere reflex con il woofer che dovrebbe avere una bella escursione.

quindi deduco che le mio 50 non suonino come si deve, specie sulla parte bassa.

mentalrey
13-12-2012, 08:54
Io non sarei cosi' lapidario, c'e' anche chi dice che le casse con il reflex siano
piu' una rogna che altro, se non hai lo spazio necessario per posizionarle a dovere
ed poi cosa facciamo le valutiamo con i mini satelliti dell'SP2500?
perche' in fondo stiamo parlando di abbinarci un Sub, che puo' anche essere scelto a piacere
in questo specifico caso.
Personalmente o si trova qualche recensione al riguardo, o le si trova da ascoltare direttamente,
altrimenti sono solo speculazioni.

Overpaul
13-12-2012, 09:01
premesso per non fare confusione che sto parlando di queste:

http://www.indianaline.it/mio-50/1980

come dice mental faticherei anche a trovargli una posizione ideale. quella sinistra dietro ha direttamente il muro, mentre in corrispondenza dell'altra dietro c'è una finestra e quindi avrebbe più spazio a disposizione.

come sub abbinerei quasi sicuramente il suo, cioè questo

http://www.indianaline.it/mio-sub/1982

secondo voi è fattibile metterlo ad una distanza di 1,5/2 mt e non direttamente sotto?

paolob79
13-12-2012, 09:37
premesso per non fare confusione che sto parlando di queste:

http://www.indianaline.it/mio-50/1980

come dice mental faticherei anche a trovargli una posizione ideale. quella sinistra dietro ha direttamente il muro, mentre in corrispondenza dell'altra dietro c'è una finestra e quindi avrebbe più spazio a disposizione.

come sub abbinerei quasi sicuramente il suo, cioè questo

http://www.indianaline.it/mio-sub/1982

secondo voi è fattibile metterlo ad una distanza di 1,5/2 mt e non direttamente sotto?

E' più o meno quello che sto cercando ma non le ho mai sentite... sono attaccato al muro quindi e non ho abbastanza spazio per mettere casse con sfiato posteriore (senza apporggiarle quindi) e nemmeno tanto spazio per la dimensione... quindi quelle li delle Indiana mi andrebbero pure bene quasi quasi... solo che le sole casse costano sui 300 euri :rolleyes: e se poi non mi soddisfano ?

A me interessa per il momento solo che scendano abbastanza in modo da avere una bella voce profonda..

paolob79
13-12-2012, 09:45
Oltretutto mi allettava molto il kit della klipsh postato pagine indietro... nel cinema in taverna ho il centrale della stessa marca e mi fa impazzire tanto lo adoro :D

lagoduria
13-12-2012, 09:58
Salve.
Sono mesi che devo comprarmi un 2.0 da attaccare al pc e alla fine per un motivo o per l'altro ho sempre rimandato. Il mio budget era sui 50-60 euro circa. Mi ero deciso per le empire r1000, caldamente consigliate da tutti. In questi giorni pero` devo fare un ordine di materiale informatico e mi piacerebbe risparmiarmi i 10 euro di spedizione + spese per contrassegno che servono per l'unico sito dove si trovano le r1000.

Venendo al punto, nel sito dove ho pensato di fare l'ordine hanno in particolare questi 3 sistemi:

Krator N6-20030 da 30 Watts a 63.00 €
(http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=95&prodid=1374)

Krator N2-20036 da 36W a 59.00 €
http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1214

e poi le più note

Creative Gigaworks T20 II a 56.00 €

e le

Logitech Speaker System Z520 a € 59.00

Quali mi consigliate? A me ispirerebbero di più le Krator (in particolare le seconde, visto che hanno la manopola per il volume a lato invece che dietro come nelle prime), anche perché sono fatte tutte in legno e il loro sito, dando tante informazioni, dimostra una certa cura nel fare le cose. La mia perplessità sta nella marca Krator, che sembra essere abbastanza nuova e ancora mezzo sconosciuta. Su internet ho trovato poche recensioni su prodotti Krator, e non tutti sono positivi. Qualcu no le ha mai ascoltate?
Senno` tra le altre due quali mi consigliate?

Overpaul
13-12-2012, 10:19
di Krator ho ascoltato solo le N2 in versione 50 watt mi pare (quelle a 3 vie). secondo me sono delle ottime casse per quello che costano (90 €), oltre ad essere bellissime.

altrimenti le Creative. il problema è che in quel range di prezzo non mi verrebbe da consigliarti nulla :(

mentalrey
13-12-2012, 10:43
un consiglio urgente:
avevo ordinato queste http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/ a 79euro
ci han messo piu' di una settimana ad arrivare e poi vado in negozio e mi ritrovo queste: http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/190/xps-2-0-60-dj-set/
che costerebbero di piu' (forse 20 euro) ma il ragazzo in negoozio mi ha detto che le pago cmq 79 perche' hanno sbagliato a inviarmele o chissa' che...(tra l'altro non le hanno nemmeno a listino queste,hanno le 2.0 80 quindi chissa' cosa e' successo!?)
...

Le XPS DJ sono dei monitor per DJ, la cassa di risonanza e' studiata meglio
di quelle che avevi ordinato tu e il suono che ne consegue e' migliore, quindi tienitele.

mentalrey
13-12-2012, 10:55
Oltretutto mi allettava molto il kit della klipsh postato pagine indietro... nel cinema in taverna ho il centrale della stessa marca e mi fa impazzire tanto lo adoro :D
Klipsch per i film e le casse per Hometheater, anche di caratura elevata
ha il suo perche' e ha decisamente da dire la sua, a livello musicale pero',
e' come dire un po' sparato come suono, quindi anche in questo caso
dipende dal fatto che tu le vada ad utilizzare molto per i film piuttosto che per la musica
e dal genere musicale che ascolti, nel caso fossi ad esempio un estimatore
dei Pynk Floyd o di generi Rock-Blues
e' meglio una tipologia di cassa un po' piu' morbindina,
se il genere invece e' moderno o elettronico, ci si abbinano bene.

BIGGlive360
13-12-2012, 13:58
Le XPS DJ sono dei monitor per DJ, la cassa di risonanza e' studiata meglio
di quelle che avevi ordinato tu e il suono che ne consegue e' migliore, quindi tienitele.

si infatti ieri le ho ritirate,su xbox360 mi trovo benissimo,su pc ho provato qualche video e mp3 ma mi sembra strano il suono (a parte che finalmente sento i bassi).
non so come spiegare ma mi sembra un po' "vuoto" bho come se avessi le orecchie tappate,ma solo su alcuni suoni,credo le voci in particolare,devo capire bene...

paolob79
13-12-2012, 14:02
Io voglio un audio profondo e caldo.. che siano "veloci" poco mi frega.. le voglio che nei dialoghi mi trasmetta una gran sensazione di coinvolgimento soprattutto a volume medio/basso..

lagoduria
13-12-2012, 15:05
di Krator ho ascoltato solo le N2 in versione 50 watt mi pare (quelle a 3 vie). secondo me sono delle ottime casse per quello che costano (90 €), oltre ad essere bellissime.

altrimenti le Creative. il problema è che in quel range di prezzo non mi verrebbe da consigliarti nulla :(

Grazie per il consiglio. Mi sa che alla fine andro` di Creative. Ma fanno cosi` schifo rispetto alle r1000?

mentalrey
13-12-2012, 15:29
Io voglio un audio profondo e caldo.. che siano "veloci" poco mi frega.. le voglio che nei dialoghi mi trasmetta una gran sensazione di coinvolgimento soprattutto a volume medio/basso..
Boston Acoustic

paolob79
13-12-2012, 15:32
Boston Acoustic

Conoscevo il distribure italiano quando facevo le gare IASCA con la macchina :D

Che bei ricordi...

paolob79
13-12-2012, 16:18
Ho letto su un forum che qualcuno consigliava anche le focal xs book che, oltretutto, hanno lo sfiato woofer sul posteriore... qualcuno le ha provate ?

mentalrey
13-12-2012, 20:03
Belle casse, erano in lizza in una Top3 insieme alle AudioEngine A5+
e alle Bower&Wilkins MM-1.

paolob79
13-12-2012, 20:53
Belle casse, erano in lizza in una Top3 insieme alle AudioEngine A5+
e alle Bower&Wilkins MM-1.

Mi sa che ho letto la stessa lista... Sono comunque a sfiato frontale.. Se sono veramente buone forse sono al caso mio..


Sent from my iPad

Filly95
14-12-2012, 08:03
Ciao ragazzi, primo post in questa sezione: vorrei cambiare il mio 2.0 in qualcosa di migliore e avendo un budget abbastanza limitato mi hanno straconsigliato un lepai 2020a+ abbinato a una copia di dayton audio b652 (totale <$70). Purtroppo questi prodotti sembrano introvabili in italia e a ordinarli dall'amazon us mi viene a costare più del doppio del suo prezzo. Qualcuno sa dove reperirli?

Stregattomiao
14-12-2012, 09:53
Un consiglio per tutti...
Fino a 2 anni fa, anche io mi "scervellavo" per capire quali fossero i migliori "diffusori per pc". 2.0? 2.1? 5.1? 7.1?
E quali marche? Creative? Logitech? Empire? Altec Lansing? Philips? JBL? Bose?...
Alla fine scelsi un sistema Klipsh 2.1.
Poi, circa un anno fa, dovendo fare un regalo a mio fratello, googlavo alla ricerca di un sistema 2.1...e durante la ricerca, mi venne fuori un risultato che puntava ad un sito, dove si parlava di "Classe T".
Cominciai a leggere...ed a capire.
Volevo provare la Classe T, che prometteva qualità hi-fi sul pc, ad un prezzo spesso più basso di un sistema 2.1 dei marchi più blasonati per pc.
Attraverso quel sito, mi feci un pò di "cultura" su quale amplificatore, quali diffusori, quale DAC e quali cavi ordinare...
Da allora, le Klipsch sono finite in uno scatolone in cantina.
Il mio consiglio è questo: lasciate perdere TUTTE le marche sopraccitate. Con i loro sistemi audio per pc, ascoltate solo RUMORE!
Volete ascoltare veramente la musica? Classe T!

9Enrico0
14-12-2012, 10:27
a me sono arrivate le edifier s530d... bel suono...
però ho un problema... quando suonano delle note acute come ad esempio quelle emesse da un pianoforte sento degli schiocchetti provenire dai diffusori... schiocchetti alquanto fastidiosi...
non riesco ad individuare il problema.. e lo fa col sistema collegato in analogico e anche in digitale...
per voi che potrebbe essere? le casse difettose?

Overpaul
14-12-2012, 10:54
falle girare tipo 6 ore di seguito a metà volume... vai tranquillo...

9Enrico0
14-12-2012, 11:28
sicuro? devono solo rodarsi?

9Enrico0
14-12-2012, 11:57
gli stessi schiocchi li sento quando alzo o abbasso il volume

Overpaul
14-12-2012, 12:54
allora no... cambia la presa elettrica a cui sono attaccati...

mentalrey
14-12-2012, 14:07
Quello, oppure puo' essere clippng, di solito succede quando il segnale in uscita
dalla scheda e' troppo alto o troppo equalizzato, rispetto a quello che l'amplificatore
deve far uscire.

Succede con i T-amp, quando esageri con i bassi equalizzati e alzi troppo il volume.

9Enrico0
14-12-2012, 15:40
cioè? spegatemi cosa dovrei fare...per piacere :)

9Enrico0
14-12-2012, 16:18
come posso verificare se è un difetto delle casse? ho cambiato la presa di corrente e ho messo un anello per schermare sia sul cavo di alimentazione che su quello del controllo volume ma i cic cic rimangono

9Enrico0
14-12-2012, 17:29
cmq per me sono le casse... ho provato ad attaccarle al galaxy s3 che non invia di cetro segnali potenzialmente amplificate come potrebbe farlo una scheda audio... ma i rumori si sentono comunque...
e i miei 250€ non facevano rumore

Overpaul
14-12-2012, 17:49
siamo poi sicuri che non le hai prese di importazione e hanno l'ampli a 120 volt... si?

9Enrico0
14-12-2012, 17:51
arrivano dalla germania... ma come faccio a vedere se hanno l'ampli a 120?

9Enrico0
14-12-2012, 17:51
che poi dovrebbero fondersi appena le accendo se hanno l'ampli dimensionato per 120 volt se a casa ne ho 220

mentalrey
14-12-2012, 18:05
cmq per me sono le casse... ho provato ad attaccarle al galaxy s3 che non invia di cetro segnali potenzialmente amplificate come potrebbe farlo una scheda audio... ma i rumori si sentono comunque...
e i miei 250€ non facevano rumore
:D quelli te li sfilano sempre silenziosamente
e il 120volt di solito e' su prodotti americani.

Le casse sono amplificate vero?

9Enrico0
14-12-2012, 18:14
si.. i diffusori sono amplificati dall'ampli interno al subwoofer... a cui invio un segnale non amplificato (come è corretto fare) dal pc.. ho provato a collegare la scheda audio integrata alla scheda madre e alla asus xonar dg che di solito uso.... ma i rumoretti ci sono sempre... se il sistema avesse problemi dovrei sentirli sempre? per caso è una brutta caratteristica dell'impianto edifier?

Overpaul
14-12-2012, 19:09
assolutamente no!

però sembra decisamente un rumore elettrico :O

mentalrey
14-12-2012, 19:14
RMA, amplificatore con qualche difetto

9Enrico0
14-12-2012, 19:46
devo rimandarglielo indietro? ma non sono sicuro che la causa sia quella... dovrei testarlo

paolob79
14-12-2012, 20:40
devo rimandarglielo indietro? ma non sono sicuro che la causa sia quella... dovrei testarlo

Nel dubbio io darei retta a chi ti ha consigliato di rimandarlo indietro.


Sent from my iPad

9Enrico0
14-12-2012, 21:07
si ho capito ma non sono sicuro che ha un problema.. insomma.. le casse suonano e anche bene... solo si sentono dei rumori in certe occasioni... oggi ho ascoltato un cd e non ho sentito nemmeno un rumore apparte qualche cik quando alzavo o abbassavo il volume...
il sub suona benissimo...
se non ho nessuna traccia audio in esecuzione quando alzo il volume sento il tipico rumore delle casse quando sono ad alto volume.. quella specie di "csssssss" molto lieve... e non sento i cik quando alzo o abbasso il volume...
ah.. sottolineo che non voglio non credere a quello che ha detto mentalrey...
solo vorrei essere sicuro... da questa mattina ad adesso ne sento già meno :confused:

mentalrey
14-12-2012, 21:13
be' vediamo se con un po' di rodaggio migliora, anche se pare to strano come problema,
se esci di casa, lascia il sistema acceso e che riproduce musica, quando torni
fai di nuovo dei controlli con diverse sorgenti, partendo dal cellulare.

9Enrico0
14-12-2012, 22:17
mm. oltre che a strano direi.. frustrante , odioso , dubbioso ....
io ho un amplificatore più grosso nell'home theatre.. un marantz sr 5004... prima di compralo mi ero informato un po su sti amplificatori.... e se non mi hanno raccontato cavolate se un ampli funziona male si dovrebbe sentire con qualsiasi volume lo si fa suonare... l'audio è corrente elettrica alla fine... l'amplificatore amplifica il segnale continuamente... a prescindere dal volume che imposto.. quindi se crea una distorsione dovrei sentirla sempre... :mbe: :confused:
magari sbaglio :D
il controllo volume è trammite una rotellina ... a cui non è collegato un potnziometro... oppure se c'è non è di quelli analogici con un massimo e un minimo... è digitale penso... la rotellina si muove sempre e muovendosi si percepiscono dei tac.. si sente il cambio di posizione.. ed a ogni tac corrisponde anche l'aumento o la diminuzione di un grado di volume... se ascoltando una traccia muovo la rotellina per passare rapidamente da esempio volume 12 a 20-25 in corrispondenza dei tac della rotellina a volte sento il cik di cui parlavo prima.. (mi sento un idiota a spegare con i tac e i cik :doh: )
e poi sempre i "cik cik" concerte note piuttosto acute ...
provando a tenere permuto il tasto B-36 di questo pianoforte http://www.virtualpiano.net/ sento distorcere il suono.....
per il resto bel suono e belle casse... finalmente sento il colpetto allo stomaco quando ci sono i colpi di basso sulle canzoni.. o il colpo di grancassa della batteria :D
una cosa non ho capito... il suono a volume 50 cioè il massimo tende ad essere un pochino distorto... non capisco perchè hanno messo il boost... in pratica arrivati a 50 se si muove velocemente la rotellina del volume verso destra si hanno altri 6 gradi di volume... boost +1 +2 +3 +4 +5 e +6... fa un frastuono della madonna.. :eek: li fa sentire bene i 160 watt.. e io che pensavo non fossero abbastanza
se riesco potrei caricare su youtube un video dove vi faccio sentire i rumori sospetti

Ebenezer
14-12-2012, 23:00
L'hai gia' stilata tu, a parte il fatto che il 3000 dispone anche di entrata ottica
e il 4000 no
Ciao a tutti,
Parto da questo post per chiedervi il seguente consiglio.

Vorrei delle casse da poter collegare al mio tv, un Samsung C6000, e all' iPad.
Per il collegamento all' iPad utilizzerei il Logitech wireless speakers Adapter (980-000541 od il 980-000560, ancora non ho capito la differenza tra i due) tramite il Bluetooth.
Per la tv il cavo ottico.
Per questo, dopo aver letto qualche pagina di questo interessantissimo thread, avrei deciso di prendere lo EDIFIER S330D.

Mi piacerebbe un vs parere su questa scelta.

Inoltre vorrei essere rassicurato sul fatto di non aver problemi di sincronia audio con il tv. Dico questo perche tempo addietro comprai una sound bar che dovetti rendere indietro per la disperazione.
L'audio della tv e della sound bar, infatti, non erano in sincronia e quindi faceva una spiacevole eco. Mi toccava abbassare la tv al minimo e mi dispiaceva rinunciare alle casse della tv.

Vi sono grato fin da ora per tutte le dritte che mi vorrete suggerire.

mentalrey
15-12-2012, 12:49
oddio la questione della latenza audio di solito e' appannaggio dei decoder,
probabilmente dentro alla soundbar c'era quello DolbyDigital, ma se il TV non
fa' fare particolari Tour turistici al suono prima di uscire sull'ottica, il problema non dovrebbe
presentarsi con il 330D o il KS-3000D, perche' hanno un normale DAC all'interno.

In ogni caso va' detta una cosa, quando si utilizza un sistema di casse agganciato al TV,
l'audio del TV stesso va' azzerato.

Ebenezer
15-12-2012, 13:38
oddio la questione della latenza audio di solito e' appannaggio dei decoder,
probabilmente dentro alla soundbar c'era quello DolbyDigital, ma se il TV non
fa' fare particolari Tour turistici al suono prima di uscire sull'ottica, il problema non dovrebbe
presentarsi con il 330D o il KS-3000D, perche' hanno un normale DAC all'interno.

In ogni caso va' detta una cosa, quando si utilizza un sistema di casse agganciato al TV,
l'audio del TV stesso va' azzerato.

Grazie per la risposta Mentalrey

Secondo te posso andare tranquillo con l' S330D?
Ovviamente non ho le pretese di un audiofilo, mi basta rinforzare la parte dei bassi per la TV e sentire un po' di musica con IPAD in modo decente.

Perche dici di azzerare l'audio della TV?
Nel caso della soundbar mi serviva perche era un dispositivo spostato prevalentemente sui medi-bassi, e con le casse della TV si equilibrava il tutto.

mentalrey
15-12-2012, 13:55
io non so' chi abbia progettato quella sound bar, ma non servono per i mediobassi e basta,
dovrebbero essere bilanciate per sostituire in toto l'audio del TV.

Il 330D va' bene per sostituire l'audio del TV e tra i 3 segnalati prima e' quello che
suona meglio, tieni conto che ha bisogno di una cinquantina di ore di rodaggio
prima di smollare per bene la membrana del sub, prima suona molto piu' secco
e con meno bassi, quindi occhio a dare giudizi appena lo accendi.

khael
15-12-2012, 14:20
Salve a tutti,
fra i 200/300€, un bel 2.1 cosa consigliate??
grazie!

Ebenezer
15-12-2012, 14:31
io non so' chi abbia progettato quella sound bar, ma non servono per i mediobassi e basta,
dovrebbero essere bilanciate per sostituire in toto l'audio del TV.

Il 330D va' bene per sostituire l'audio del TV e tra i 3 segnalati prima e' quello che
suona meglio, tieni conto che ha bisogno di una cinquantina di ore di rodaggio
prima di smollare per bene la membrana del sub, prima suona molto piu' secco
e con meno bassi, quindi occhio a dare giudizi appena lo accendi.

Grazie Mentalray,
Terrò di conto delle tue dritte.
Se concludo faccio sapere come vanno.

Ciao

Obrigado
15-12-2012, 14:39
Salve a tutti,
fra i 200/300€, un bel 2.1 cosa consigliate??
grazie!

Corsair SP2500
Edifier S530/530D

Seawolf87
15-12-2012, 17:51
Mi sto facendo ingolosire taaanto dalle SP2500 in offerta a 200 dollari (150 euro) sul sito Corsair.

Francamente ero indirizzato verso le Edifier S530 (le s730 costano davvero troppo per le mie tasche :( ): legno e suono, mi par di capire, più bilanciato mi attirano di più, però a 100€ in meno sto vacillando..

Altra cosa, ascolto principalmente dance in molte sue forme (dalla dance anni 90 alla trance, hardstyle, a volte anche qualcosina di più commerciale) ma non cerco il sub che mi fa crollare la stanza, non voglio solo sentire il forte BOOM BOOM TUNZ TUNZ; addirittura al mio vecchio creative 2.1 che uso ora (Inspire P380) ho impostato il bass level quasi al minimo perchè mi infastidisce da quanto è gonfio e "lento" il subwoofer.

Altri usi: qualche film in tv (i pochi decenti che ci sono, grazie alla scheda tv), poco gaming, spesso trasmissioni radiofoniche, quindi anche molte sessioni di solo parlato o quasi.

Consigli? :D

Grazie

Obrigado
15-12-2012, 18:35
Mi sto facendo ingolosire taaanto dalle SP2500 in offerta a 200 dollari (150 euro) sul sito Corsair.

Francamente ero indirizzato verso le Edifier S530 (le s730 costano davvero troppo per le mie tasche :( ): legno e suono, mi par di capire, più bilanciato mi attirano di più, però a 100€ in meno sto vacillando..

Altra cosa, ascolto principalmente dance in molte sue forme (dalla dance anni 90 alla trance, hardstyle, a volte anche qualcosina di più commerciale) ma non cerco il sub che mi fa crollare la stanza, non voglio solo sentire il forte BOOM BOOM TUNZ TUNZ; addirittura al mio vecchio creative 2.1 che uso ora (Inspire P380) ho impostato il bass level quasi al minimo perchè mi infastidisce da quanto è gonfio e "lento" il subwoofer.

Altri usi: qualche film in tv (i pochi decenti che ci sono, grazie alla scheda tv), poco gaming, spesso trasmissioni radiofoniche, quindi anche molte sessioni di solo parlato o quasi.

Consigli? :D

Grazie

vai di sp2500 non rimarrai deluso.

io avevo le edifier s530 e passando alle sp2500 non ho assolutamente rimpianto il legno delle edifier.

cech
15-12-2012, 23:03
Ciao a tutti, possiedo delle buonissime Creative T3100 da 6-7 anni ormai ed è arrivato il momento di cambiarle, sto cercando delle casse 2.1 che abbiano un suono bello pulito, le creative hanno un raporto segnale/rumore pari a 80 db, poi vorrei che avesse i comandi per modificare i bassi comodi e non nel subwoofer perchè ogni volta che passo da guardare un film ad ascoltare musica oppure a giocare alla play devo sempre andare sotto la scrivania a modificare i bassi.
Per ultima cosa non vorrei spendere più di 70 euro, voi cosa mi consigliate??

Obrigado
16-12-2012, 08:36
Ciao a tutti, possiedo delle buonissime Creative T3100 da 6-7 anni ormai ed è arrivato il momento di cambiarle, sto cercando delle casse 2.1 che abbiano un suono bello pulito, le creative hanno un raporto segnale/rumore pari a 80 db, poi vorrei che avesse i comandi per modificare i bassi comodi e non nel subwoofer perchè ogni volta che passo da guardare un film ad ascoltare musica oppure a giocare alla play devo sempre andare sotto la scrivania a modificare i bassi.
Per ultima cosa non vorrei spendere più di 70 euro, voi cosa mi consigliate??

dovresti spendere qualcosina in piu' e prendere le Edifier S330D per avere un miglioramento rispetto alle tue!

cech
16-12-2012, 15:36
dovresti spendere qualcosina in piu' e prendere le Edifier S330D per avere un miglioramento rispetto alle tue!

grazie per la risposta ma 140€ per le mie tasche sono troppi, ho visto le Empire KS-3000D a 90 euro, sono buone a vostro parere?? il telecomando mi sarebbe molto comodo quando guardo un film sdraiato nel letto....

Obrigado
16-12-2012, 16:05
grazie per la risposta ma 140€ per le mie tasche sono troppi, ho visto le Empire KS-3000D a 90 euro, sono buone a vostro parere?? il telecomando mi sarebbe molto comodo quando guardo un film sdraiato nel letto....

si non sono male, ma non c'e' un salto estremo rispetto alle tue.

pr76r
16-12-2012, 18:35
Mi sto facendo ingolosire taaanto dalle SP2500 in offerta a 200 dollari (150 euro) sul sito Corsair.

Francamente ero indirizzato verso le Edifier S530 (le s730 costano davvero troppo per le mie tasche :( ): legno e suono, mi par di capire, più bilanciato mi attirano di più, però a 100€ in meno sto vacillando..

Altra cosa, ascolto principalmente dance in molte sue forme (dalla dance anni 90 alla trance, hardstyle, a volte anche qualcosina di più commerciale) ma non cerco il sub che mi fa crollare la stanza, non voglio solo sentire il forte BOOM BOOM TUNZ TUNZ; addirittura al mio vecchio creative 2.1 che uso ora (Inspire P380) ho impostato il bass level quasi al minimo perchè mi infastidisce da quanto è gonfio e "lento" il subwoofer.

Altri usi: qualche film in tv (i pochi decenti che ci sono, grazie alla scheda tv), poco gaming, spesso trasmissioni radiofoniche, quindi anche molte sessioni di solo parlato o quasi.

Consigli? :D

Grazie

Mi spieghi come funziona se si acquista sul sito corsair?
Ci sono spese di spedizione da aggiungere?
Vengono spedite dall'america? In questo caso non ci sarebbero pure le spese doganali?
Perchè se vengono 150€ è un ottimo prezzo ma se poi dobbiamo aggiungere altre spese bisognerebbe valutare.

Seawolf87
16-12-2012, 19:21
In effetti l'entusiasmo mi è durato poco :D
Ho creato l'account e iniziato il checkout, questo è ciò che c'è scritto circa la spedizione:

MODALITÀ SPEDIZIONE

Standard 4-6 days
UPS Standard US$ 39,00

UPS
UPS Worldwide Expedited US$ 323,99
UPS Saver US$ 349,13


In più c'è da aggiungere l'IVA :D
Come non detto :D

Saeval
16-12-2012, 19:27
Saluti a todos :D
Vi chiedo consiglio su un regalo di natale per un amico :D Avevo pensato di regalargli delle casse dato che al momento usa gli altoparlanti del notebook. Il problema è che il notebook lo usa su un tavolo abbastanza piccolo, e quindi le casse meno spazio occupano meglio è. Per questo pensavo ad un 2.0 o 2.1 che costasse poco (dai 50 agli 80 euro massimo). Sul modello preciso, chiedo aiuto a voi :D

cech
16-12-2012, 22:28
si non sono male, ma non c'e' un salto estremo rispetto alle tue.

grazie, comunque non sto cercando un salto qualitativo rispetto alle mie, volevo cambiarle perchè non sono messe benissimo le creative e volevo un prodotto di buona qualità che fosse più comodo da utilizzare di quelle attuali....

Obrigado
16-12-2012, 22:51
Saluti a todos :D
Vi chiedo consiglio su un regalo di natale per un amico :D Avevo pensato di regalargli delle casse dato che al momento usa gli altoparlanti del notebook. Il problema è che il notebook lo usa su un tavolo abbastanza piccolo, e quindi le casse meno spazio occupano meglio è. Per questo pensavo ad un 2.0 o 2.1 che costasse poco (dai 50 agli 80 euro massimo). Sul modello preciso, chiedo aiuto a voi :D

corsair sp2200 oppure Logitech z523

pr76r
17-12-2012, 11:44
Ho acquistato le empire ks-4000 104€ spedite, spero di aver fatto un buon acquisto voi che dite?

paolob79
17-12-2012, 12:41
E delle Audioengine A5 + il buon mental che ne pensa ?

Costano un botto, ma in unal ista delle migliori casse risultano le vincenti, senza considerare che, a meno che non mi sono perso qualcosa, non hanno lo sfiato può ossere?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41RaKa13f%2BL._SL500_AA300_.jpg

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41rfe9Gj3mL._AA300_.jpg

Ah no, su queste nere non lo avevo notato, cmq sono le "finestrelle" in alto sul posteriore... allora niente... da bocciare pure queste...

solmer88
17-12-2012, 15:04
corsair sp2200 oppure Logitech z523

lasciate perdere le sp2200, le hanno ritirate dal mercato tanto erano ben progettate.
Io le ho rimandate indietro 2 volte (una volta un problema all'elettronica della cassa sinistra, una volta l'amplificatore).

Adesso sto valutando 2.1 under 150€ e probabilmente ricadrò sulle edifier 330D.

Qualcuno ha consigli migliori?

mentalrey
17-12-2012, 17:26
non gira granche' in quell'ambito di questi tempi, solite cose.
C'e' molto piu' da scegliere quando si guarda nel campo dei monitor stereo.

yellope
17-12-2012, 20:25
ragazzi il miglior 2.1 per una cifra tra i 25 e i 40 euro?

grazie:D

halebop4
18-12-2012, 10:55
Ciao, sto cercando un mini (o portable) Speaker per un regalo.
Andrebbe collegato a un lettore MP3 (tramite ingresso AUX e cavetto minijack) o a un Netbook (sempre con minijack o bluetooth) e deve avere l'alimentazione a batteria ricaricabile.

In giro sul genere ho trovato di decente solo i Mini BoomBox di Logitech. Sapete indicarmi qualche altra soluzione simile? So che la qualità non è un granchè ma non mi aspetto molto da speaker di quelle dimensioni.

Grazie

TanzPassion
18-12-2012, 20:43
Ragazzi devo decidere tra i seguenti 2.1 venduti da Mediaworld:

Sony srs d4 - 50€
Isy ils 5000 - 45€
Trust Tytan 2.1 - 50€
Logitech Z523 - 60€

Il sony è quello che mi ispira di più, ma in rete recensioni varie parlano non benissimo del subwoofer. Che ne dite?

sacd
18-12-2012, 21:30
Ciao, sto cercando un mini (o portable) Speaker per un regalo.
Andrebbe collegato a un lettore MP3 (tramite ingresso AUX e cavetto minijack) o a un Netbook (sempre con minijack o bluetooth) e deve avere l'alimentazione a batteria ricaricabile.

In giro sul genere ho trovato di decente solo i Mini BoomBox di Logitech. Sapete indicarmi qualche altra soluzione simile? So che la qualità non è un granchè ma non mi aspetto molto da speaker di quelle dimensioni.

Grazie

Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)

mdxspecial90
18-12-2012, 22:56
Mi sto facendo ingolosire taaanto dalle SP2500 in offerta a 200 dollari (150 euro) sul sito Corsair.

Francamente ero indirizzato verso le Edifier S530 (le s730 costano davvero troppo per le mie tasche :( ): legno e suono, mi par di capire, più bilanciato mi attirano di più, però a 100€ in meno sto vacillando..

Altra cosa, ascolto principalmente dance in molte sue forme (dalla dance anni 90 alla trance, hardstyle, a volte anche qualcosina di più commerciale) ma non cerco il sub che mi fa crollare la stanza, non voglio solo sentire il forte BOOM BOOM TUNZ TUNZ; addirittura al mio vecchio creative 2.1 che uso ora (Inspire P380) ho impostato il bass level quasi al minimo perchè mi infastidisce da quanto è gonfio e "lento" il subwoofer.

Altri usi: qualche film in tv (i pochi decenti che ci sono, grazie alla scheda tv), poco gaming, spesso trasmissioni radiofoniche, quindi anche molte sessioni di solo parlato o quasi.

Consigli? :D

Grazie

sp2500 sono una bomba, specie se accoppiate a una scheda audio discreta!!

deca90
19-12-2012, 12:02
Stavo pensando di acquistare le casse 2.0 m audio av40 per ascoltare musica principalmente hip hop e rap, che ne pensate?
Ci sono altre alternative restando sempre sotto i 100 euro?

Grazie a tutti

naporzione
19-12-2012, 16:57
a chi interessa vendo le mie s-5500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2531475);)

ne approfitto per chiedere info: voglio passare ad un sistema 2.1 che so non essere il meglio per la sola musica ma dovendo usarle per tv, pc e xbox e lettore cd...:fagiano:

mi potete consigliare un buon sistema, che abbia in dotazione piu' ingressi rca e ottico?ho letto molte rece positive (anche in questo thread) su le edifier 730...molto complete come ingressi ..ma non volevo arrivare a quelle cifre...mi allettavano le 530d di cui non ho trovato nulla.
Comunque per quello che ne capisco non credo di poter collegare un sistema del genere direttamente all'ottica del tv (dove arrivano il segnale del bluray da pc, della xbox e del lettore multimediale tutto in hdmi) quindi dovrei piu pensare ad un sistema ampli ht e casse...questo mi permetterebbe di avere tutte le sorgenti hdmi che passano per l'ampli e che vanno al tv?

guardando un po nella grande distribuzione ho visto alcune cose interessanti tipo : DENON AVR-1312 + una coppia di wharfedale
Ho un po di confusione e spero di trovare nuovamente aiuto in voi!!;)

heko
19-12-2012, 20:38
qualcuno mi consiglia un "sistemino" 5.1 con ingresso ottico.
non ho bisogno di tanti watt, ma gli altoparlanti devono essere facilmente "appendibili"... non come quelli logitech ad esempio

Obrigado
19-12-2012, 21:04
qualcuno mi consiglia un "sistemino" 5.1 con ingresso ottico.
non ho bisogno di tanti watt, ma gli altoparlanti devono essere facilmente "appendibili"... non come quelli logitech ad esempio

Edifier Edifier S550

matic
19-12-2012, 22:28
Vorrei regalare un po' di estensione in basso alle mie veterane Empire R1000 senza doverle cambiare: ho la scrivania piccola e delle casse più larghe faticherebbero a starci fisicamente. Volendo affiancare loro un subwoofer ho altre scelte diverse dall'Empire SW-2?

Si accettano eventuali consigli su casse smilze con elevato valore aggiunto in termini di qualità e frequenze basse, migliori delle R1000, insomma ;)
Grazie!

emri
20-12-2012, 06:37
Ciao a tutti
Dovrei acquistare un impianto 2.1, voi cosa scegliereste tre il ks3000d e il ks4000?
Il 3000 lo trovo a 90 euro e il 4000 a 95 euro in negozio.
Sono molto indeciso, l'uso sarebbe prettamente musica e qualche video.
Grazie a tutti

mentalrey
20-12-2012, 12:38
Se l'utilizzo e' prevalentemente musicale e non HipHop, DubStep o similare,
ti consiglio 2 casse stereo dal prezzo equivalente, piuttosto che un 2.1

Se invece i film contano molto e il genere musicale magari e' piu' discotecaro,
se non hai bisogno di entrate digitali, ottiche forse il 4000 ti lascera' piu' soddisfatto.

emri
20-12-2012, 12:58
Se l'utilizzo e' prevalentemente musicale e non HipHop, DubStep o similare,
ti consiglio 2 casse stereo dal prezzo equivalente, piuttosto che un 2.1

Se invece i film contano molto e il genere musicale magari e' piu' discotecaro,
se non hai bisogno di entrate digitali, ottiche forse il 4000 ti lascera' piu' soddisfatto.

ciao e grazie tante della risposta, infatti stavo valutando sempre della empire il modello s600, cosa ne pensi?
io queste casse le dovrei regalare e vorrei fare un regalo azzeccato.
la persona che le userebbe ascolta musica classica e musiche tipo gli abba ecc.. film non ne vede, l'importante è che si sentano bene.
ho letto che le s600 hanno pochi bassi e la cosa mi preoccupa, le hai mai sentite suonare? ho paura di fare un acquisto errato.
per quanto riguarda l'ingresso digitale, non so cosa dire, userebbe una scheda audio integrata nella MB gigabyte 890gx.
cosa dici?

mentalrey
20-12-2012, 13:09
se ascolta musica classica difficilmente andra' dietro al superbasso, idem per la musica anni 70,
chi sente il bisogno di quelle frequenze audio, di solito e' molto piu' impuntato verso i generi che ti descrivevo.
come alternativa hai anche le M-Audio AV40 con i bassi piu' spinti
e se le trovi le Edifier R1600 che sono la via di mezzo tra le 2 citate prima.
Il prezzo piu' o meno e' simile 10 euro piu' o 10 euro meno.

emri
20-12-2012, 13:12
se ascolta musica classica difficilmente andra' dietro al superbasso, idem per la musica anni 70,
chi sente il bisogno di quelle frequenze audio, di solito e' molto piu' impuntato verso i generi che ti descrivevo.
come alternativa hai anche le M-Audio AV40 con i bassi piu' spinti
e se le trovi le Edifier R1600 che sono la via di mezzo tra le 2 citate prima.
Il prezzo piu' o meno e' simile 10 euro piu' o 10 euro meno.


grazie gentilissimo.
le m-audio av40 tu conosci qualche catena che le possa avere o bisogna acquistare prettamente in internet? dici che le s600 sono buone?

paolob79
20-12-2012, 13:14
grazie gentilissimo.
le m-audio av40 tu conosci qualche catena che le possa avere o bisogna acquistare prettamente in internet? dici che le s600 sono buone?

In ogni caso penso che online costino sempre meno e cmq convenga perchè, se non dovessero soddisfarti, puoi cmq cambiarle.

L'altro giorno sono andato da Saturn, nella loro sala hometheater... non ho guardato i modelli ma costavano tutte un botto :mbe:

emri
20-12-2012, 13:28
sulle s600 cosa dite?

mentalrey
20-12-2012, 17:33
le m-audio le trovate piu' facilmente nei negozi per musicisti,
come anche altri 100 modelli che nessuno prende mai in considerazione,
perche' non si trovano in quelli che vendono la roba per PC.
basta guardare il listino di Thomann o di strumentimusicali per rendersene conto.

Le S-600 sono molto lineari, ma ultimamente 2 persone hanno trovato dei modelli
che erano soggetti a interferenze, quindi non so' come comportarmi.

emri
20-12-2012, 20:14
le m-audio le trovate piu' facilmente nei negozi per musicisti,
come anche altri 100 modelli che nessuno prende mai in considerazione,
perche' non si trovano in quelli che vendono la roba per PC.
basta guardare il listino di Thomann o di strumentimusicali per rendersene conto.

Le S-600 sono molto lineari, ma ultimamente 2 persone hanno trovato dei modelli
che erano soggetti a interferenze, quindi non so' come comportarmi.

grazie tante dei consigli.
un ultima domanda e poi non rompo più,.....
mi hanno proposto delle empire s5500, come le vedete? ho letto in giro, a quanto ho capito che sembrano buone, però preferirei avere un vostro consiglio.
come si sentono? i bassi? ho visto che hanno solo ingresso analogico e basta.
aspetto un vostro parere grazie davvero a tutti

mentalrey
20-12-2012, 20:20
le S-5500 sono le top di gamma empire, non sono male come monitor,
anzi qualcuno le considera un po' meglio di alcuni monitor professionali di prezzo paragonabile.
La presa analogica e' normale, normalmente prima di quelle casse c'e' gia' dell'apparecchiatura
con un minimo di decenza.

emri
20-12-2012, 20:31
le S-5500 sono le top di gamma empire, non sono male come monitor,
anzi qualcuno le considera un po' meglio di alcuni monitor professionali di prezzo paragonabile.
La presa analogica e' normale, normalmente prima di quelle casse c'e' gia' dell'apparecchiatura
con un minimo di decenza.

dici che sono sprecate per essere collegate a un pc per musica? i bassi come si comportano? (lo so che non esistono solo i bassi) :-)
me le hanno proposte a 130 euro. invece le ks3000d a 90euro e le ks4000 a 95.
ho scoperto che la persona a cui devo relarle ha da poco iniziato ad usere anche un violino elettronico, potrebbero essere utili le s5500?

mentalrey
20-12-2012, 20:37
a 130 e con un violino in arrivo, non stare nemmeno a pensarci
e vai di S-5500.
Bassi ne hanno, ma se vuole un risultato da discoteca, potra' abbinarci l'SW2 sempre di Empire.

9Enrico0
20-12-2012, 20:45
allora... notizie dalle mie edifier s530d...
i rumori di cui mi lamentavo li sento quando accendo e spengo l'impianto o quando alzo e abbasso velocemente il volume... mentre ascolto con un volume preimpostato anche alto sento benissimo... sento male solo se la traccia audio è scadente...
spero che il fatto di sentire ticchettii sull'audio mentre alzo e abbasso il volume sia normale..

mentalrey
20-12-2012, 21:07
Sembra quasi che tu abbia della polvere nella manopola...

emri
20-12-2012, 21:15
a 130 e con un violino in arrivo, non stare nemmeno a pensarci
e vai di S-5500.
Bassi ne hanno, ma se vuole un risultato da discoteca, potra' abbinarci l'SW2 sempre di Empire.

Ok grazie tante. Domani le vado a ordinare e lunedì le avrò. Poi vi farò sapere il mio modesto parere su come suonano. Grazie ancora e buone feste a tutti a presto

9Enrico0
20-12-2012, 21:30
Sembra quasi che tu abbia della polvere nella manopola...
ma quindi non è una cosa normale?

9Enrico0
20-12-2012, 21:54
gli stessi rumori li sento quando accendo e spendo l'impianto e quando su un video di youtube lo stoppo e lo riavvio.. oppure lo avvio , o mi sposto con la barra di avanzamento del video...
ma quando suona è tutto ok... non riesco veramente a capire qual è il problema

syler91
21-12-2012, 11:36
Ciao ragazzi dovrei acquistare delle casse 2.1,l'utilizzo sarebbe prettamente gaming(che scheda audio ho una asus xonar DX),qualche film mentre la musica l'ascolto con le cuffie).Come budget posso spendere max 100€,magari se li conoscete potreste consigliarmi le migliori per rapporto qualità/prezzo,oppure con lo stesso criterio anche delle 5.1.Grazie

mentalrey
21-12-2012, 12:37
l'Empire KS4000 o il KS3000, i 5.1 con 100 euro non li andrei nemmeno ad annusare.

syler91
21-12-2012, 13:29
l'Empire KS4000 o il KS3000, i 5.1 con 100 euro non li andrei nemmeno ad annusare.

Grazie dei consigli,differenze sostanziali fra le due?Magari che mi permettano di scegliere l'una o l'altra(cosa ne pensate delle Edifier R1600T PLUS?)...sfogliando le ultime pagine ho visto che si consigliano anche le edifier S330D,per il mio utilizzo vanno bene?valgolo la differenza di prezzo in più rispetto alle empire?grazie

9Enrico0
21-12-2012, 13:55
forse mi tocca rispedirgli il pacco indietro.. mi turbano troppo quei rumori...
il problema è che lui non vuole l'RMA e mi ha detto di spedirgli il pacco trammite dhl con la ricevuta al suo interno...
io non ho nessuna ricevuta e in più le poste mi hanno bloccato la postepay perchè ho cambiato il numero di cellulare associato alla carta...
potrei provare a portare l'impianto a un tecnico audio solo che mi spennerebbe il portafoglio

freddy88
21-12-2012, 16:43
Appena sistemate sulla scrivania le Edifier R1600T :eek: :eek: :eek: :eek: Stupende :eek: :eek: :eek: :eek:

E poi sono belle proprio a vedersi :D Suono meraviglioso, ora non capisco come abbia fatto ad ascoltare fino ad ora musica e film dal 5.1 della philips che avevo, tutto un altro mondo i 100 euro meglio spesi in casse

Foto (http://imageshack.us/photo/my-images/829/45720249422007635631952.jpg/)

mentalrey
21-12-2012, 17:22
Grazie dei consigli,differenze sostanziali fra le due?Magari che mi permettano di scegliere l'una o l'altra(cosa ne pensate delle Edifier R1600T PLUS?)...sfogliando le ultime pagine ho visto che si consigliano anche le edifier S330D,per il mio utilizzo vanno bene?valgolo la differenza di prezzo in più rispetto alle empire?grazie
ks 4000 un po' piu' potente, sub piu' presente.
KS 3000 entrata digitale ottica o coassiale oltre a quella analogica.

R1600? be' forse e' meglio dare un occhiata al post sopra.

freddy88
21-12-2012, 17:53
Grazie dei consigli,differenze sostanziali fra le due?Magari che mi permettano di scegliere l'una o l'altra(cosa ne pensate delle Edifier R1600T PLUS?)...sfogliando le ultime pagine ho visto che si consigliano anche le edifier S330D,per il mio utilizzo vanno bene?valgolo la differenza di prezzo in più rispetto alle empire?grazie

Appena messe le Edifier R1600T.... Mi sento un bambino con un lecca lecca gigante, sono meravigliosa, un suono pulito e senza disturbi, bassi decisi e potenti, ed un volume che nella mia stanza 4x5 ti sfonda i timpani XD

syler91
21-12-2012, 19:19
Appena messe le Edifier R1600T.... Mi sento un bambino con un lecca lecca gigante, sono meravigliosa, un suono pulito e senza disturbi, bassi decisi e potenti, ed un volume che nella mia stanza 4x5 ti sfonda i timpani XD

freddy ma le hai prese da qualche negozio fisico? chiedo perchè anche io sono di taranto :D

pr76r
21-12-2012, 19:41
Mi sono arrivate le ks-4000 ottime casse rispetto alle logitech che possedevo un'altro mondo secondo voi ora che sono nuove col volume come mi devo comportare?
Il sub e gli alti gli ho impostati al massimo ma come volume a che % posso arrivare?
Non vorrei rovinarle.

freddy88
21-12-2012, 19:55
freddy ma le hai prese da qualche negozio fisico? chiedo perchè anche io sono di taranto :D

seeeeee nella nostra città le edifier? XD l'unico potrebbe essere wired ma costano più che su internet sicuramente

lagoduria
23-12-2012, 10:24
Alla fine ho fatto lo sforzino e anziché le creative t20, visto che erano così caldamente consigliate da tutti ho preso le edifier r1000: dovrebbero arrivare domani. Consigli particolari per installazione/rodaggio?
Spero di aver fatto una buona scelta. Grazie mille :)

mentalrey
23-12-2012, 15:59
Mi sono arrivate le ks-4000 ottime casse rispetto alle logitech che possedevo un'altro mondo secondo voi ora che sono nuove col volume come mi devo comportare?
Il sub e gli alti gli ho impostati al massimo ma come volume a che % posso arrivare?
Non vorrei rovinarle.
il rodaggio si fa' di solito a meta' del volume e soprattutto si evita di
equalizzare bassi e alti. All'inizio e' normale che casse come Edifier e Empire suonino
un po' fredde e senza bassi, perche' si devono smollare un po'.
(in realta' dovresti magari reimparare un po' ad ascoltare in flat, senza forzare le frequenze)

kimgmate
23-12-2012, 17:24
ciao a tutti, visto che siete di sicuro molto piu' esperti di me volevo chiedervi una cosa:
ho un logitech z2300 che uso con il pc, ora vorrei provarlo sulla tv per vedere che effetto sonoro che fa, vorrei sapere:

- come devo collegare casse e sub alla tv.
- se si sente l'effeto surround

grazie a tutti per le risposte e buone feste

xzonex
23-12-2012, 17:55
EDIT : ho trovato alcune risposte

ciccioformaggio68
24-12-2012, 10:24
Ciao cerco consigli x il collegamento di un sistema 2.1 della altec di qualche anno fa ad un nuovo TV led 46hx820 della Sony
Per ora infatti il posizionamento del TV e non definitivo e non voglio comprare un ht adesso
Il TV ha SOlO una component alla quale ho dovuto attaccare la Wii e le casse escono con le classiche due prese RCA
Consigli?

mentalrey
24-12-2012, 12:27
be' dal Tv esci solo in due modi penso 3 se c'e' un ottica, ma non penso sia il caso delle Altec)
Uscita delle cuffie del TV
uscita RCA del TV se e' presente.

lagoduria
24-12-2012, 15:39
Arrivate le r1000. Che dire: molto belle e molto buone per l'audio, almeno per un non esperto :)
Ho un solo dubbio. Dietro ci sono due linee a cui si possono collegare le casse alla sorgente audio: la linea A e la B. Ho fatto un po' di prove e mi sembra che nella B il suono esca un po' più... "pulito". Da qualche parte su internet ho però letto che la linea A va meglio per ascoltare musica (come devo fare io) mentre la linea B è per uso monitor.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille :)

naporzione
25-12-2012, 11:19
a chi interessa vendo le mie s-5500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2531475);)

ne approfitto per chiedere info: voglio passare ad un sistema 2.1 che so non essere il meglio per la sola musica ma dovendo usarle per tv, pc e xbox e lettore cd...:fagiano:

mi potete consigliare un buon sistema, che abbia in dotazione piu' ingressi rca e ottico?ho letto molte rece positive (anche in questo thread) su le edifier 730...molto complete come ingressi ..ma non volevo arrivare a quelle cifre...mi allettavano le 530d di cui non ho trovato nulla.
Comunque per quello che ne capisco non credo di poter collegare un sistema del genere direttamente all'ottica del tv (dove arrivano il segnale del bluray da pc, della xbox e del lettore multimediale tutto in hdmi) quindi dovrei piu pensare ad un sistema ampli ht e casse...questo mi permetterebbe di avere tutte le sorgenti hdmi che passano per l'ampli e che vanno al tv?

guardando un po nella grande distribuzione ho visto alcune cose interessanti tipo : DENON AVR-1312 + una coppia di wharfedale
Ho un po di confusione e spero di trovare nuovamente aiuto in voi!!;)

mi rispondo da solo, credo che terro le mie empire, a suonare lo fanno bene davvero ma devo risolvere la possibilita di poterci collegare piu' dipositivi senza dover ogni volta staccare cavi.mi serve un dac o uno switch che abbia uscita rca x le empire e ingressi rca e ottici per collegare in ingresso tv,xbox,emtec n200 (o per semplificare collegarli al tv e usare l'ottica del tv), pc o il lettore cd...esiste qualcosa??ho visto il taishan d03k, ma mi chiedevo se dall'ottica del tv o di qualunque delle altre sorgenti esce audio in multicanale come verra convertito?spero di essermi spiegato...grazie mille e buone feste

sacd
25-12-2012, 20:39
salve, cerchero di essere il piu breve possibile :D

attualmente ho un 5.1 della logitech ma vorrei passare a due casse stereo e accoppiarci un subwoofer.

ho adocchiato le m-audio av40.

non costano molto, sembrano di buona qualità leggendo le recensioni e hanno un AUDIO IN davanti che mi permettono di attaccare il portatile con cavo aux e sentire entrambi le fonti contemporaneamente ( in pratica attaccherei le casse alla scheda audio e volendo il portatile dall'uscita audio in frontale in modo da avere le due casse pronte per entrambi i sorgenti ).

ho una asus xonar D2 nel case.

detto cio, avrei un paio di domande:

- ci vorrei accoppiare un sub. ma come funziona coi collegamenti? il mio sub corrente è attaccato alla scheda audio e poi le 5 casse della logitech sono attaccate al sub. nel caso prendessi le m-audio av40 come potrei accoppiarci un sub? va attaccato al pc?

- nel caso la risposta alla prima domanda fosse si, non potrei usare il sub anche quando sento l'audio dal portatile con pc fisso spento vero?

- per caso pensate potrei usarei l sub del 5.1? :D

grazie, accetto qualsiasi suggerimento.

non ho ancora acquistato nulla ma l'importante è che:

1- scelga due casse stereo di buona qualità.
nel gaming uso le cuffie, mi servono soprattutto per musica ( con bassi potenti ) e film.
2- le due casse abbiano un AUDIO IN frontale in modo da poterle condividere col portatile mac facilmente
3- devo capire come accoppiarci un sub e capire quale prendere

Grazie!!

Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)

Ebenezer
26-12-2012, 11:39
Carissimi,

Come ho scritto qualche pagina fa mi sto attrezzando per avere un sistema che mi consenta di sentire la musica dal mio iPad e dia 'più voce' alla tv tramite uscita ottica.

In questi giorni mi é arrivato l'adattatore wireless della Logitech 980-000541.
L'ho provato su delle casse da pc e sull'impianto di casa. Mi sembra che funzioni egregiamente.

Ora mi mancano le casse.

Da quello che ho letto e dai vs. Consigli mi ero orientato sulle Edifier S330D, ma quando sono andate a comprarle su Amazon ..... Il prezzo é lievitato a oltre 160 euro più le spedizioni. Ora dato che mi sembra di aver capito che il prezzo oscilla (forse in base alla disponibilità?) sto aspettando di vedere se calasse.
Faccio notare che nelle recensioni c'è chi scrive di averle pagate 103 euro!

Aspetterò quindi qualche altro giorno ma se non dovessero calare di prezzo avrei rivolto la mai attenzione verso le Empire KS3000D. Ho visto che hanno anche queste l'uscita ottica per collegarlo alla TV.

Secondo voi c'e molta differenza tra i due prodotti?
L'edifier meritano i 50 euro in più?

Edit

Le Empire si trovano addirittura a 90 euro!

xzonex
26-12-2012, 12:18
Discussione spostata dentro quella ufficiale...;)

Grazie caro

Ripropongo la questione dopo qualche ora di ricerca:

- Ascolto musica dal PC dove monto una asus xonar D2 e da un portatile macbook pro.

- Al momento ho un 5.1 della logitech ma ovviamente non posso collegarci il portatile

- Vorrei un sistema 2.0 ( se ha dei bassi decenti ) o 2.1 con un'entrata AUDIO IN ulteriore in modo da attaccarci anche il portatile oltre che il fisso ( ho visto che le M-audio AV40 hanno l'entrata audio in frontale, comodissima, e ce l'hanno anche le Hercules XPS-2.0 80 DJ Monitor ). Ho visto anche le corsair sp2200 ma mi sembrano inferiori alle av40 e alle hercules.

- la mia asus xonar D2 dietro ha le uscite per il 7.1 , SPDIF in e OUT. non dovrei aver alcun problema con casse non 7.1 o 5.1, vero?
per intenderci questo è il posteriore:

http://techgage.com/reviews/asus/xonar_sound_card/asus_xonar_38_thumb.jpg

Quindi i requisiti sono che siano buone casse da ascolto musica CON BASSI ( anche film o serie TV ma è secondario ), che abbiamo un'uscita per le cuffie, che abbiano un'uscita audio out per il portatile in caso voglia collegare entrambi gli apparecchi.

A riguardo dei bassi, ascolto musica in una camera 4x5 e non ho necessità di sentirla a volume estremo. la sento a un volume medio e voglio sentire i bassi. ma non mi serve che tiri giu tutto il vicinato. quindi il subwoofer potrebbe tornare comodo ma penso vadano bene anche sue casse con buoni bassi. il tutto è subordinato alla possibilità di collegarci anche il portatile insieme al fisso ( con le AV40 addirittura posso sentirli entrambi contemporaneamente ).

Qualche consiglio?

appunto per la limitazione dell'audio in per ora ho trovato le hercules e le m-audio citate sopra.

poi ora stavo leggendo anche degli ampli di classe T di cui ignoravo l'esistenza ma ancora devo capirci qualcosa :)

Grazie! e buon natale

Metalfreeza
26-12-2012, 17:31
salve a tutti, vorei sostituire le mie attuali philips 2x5W rms, comprate nel lontano 1999, con qualcosa di più performante; come spesa non vorrei superare i 100 euro quindi sapreste consigliarmi un valido sistema 2.0 o 2.1?? grazie

Obrigado
26-12-2012, 18:00
salve a tutti, vorei sostituire le mie attuali philips 2x5W rms, comprate nel lontano 1999, con qualcosa di più performante; come spesa non vorrei superare i 100 euro quindi sapreste consigliarmi un valido sistema 2.0 o 2.1?? grazie

Logitech Z523

oppure

Edifier S330D (se hai da spendere un po di piu')

ciccioformaggio68
26-12-2012, 18:14
Ciao cerco consigli x il collegamento di un sistema 2.1 della altec di qualche anno fa ad un nuovo TV led 46hx820 della Sony
Per ora infatti il posizionamento del TV e non definitivo e non voglio comprare un ht adesso
Il TV ha SOlO una component alla quale ho dovuto attaccare la Wii e le casse escono con le classiche due prese RCA
Consigli?
grazie del commento per ora l'uscita cuffia funziona per quello che mi serve.
in questo modo posso garantire che l'audio vada sulle Altec qualunque sia la sorgente audio (Bluray, WDTV o TV). per ora mi soddisfa, poi penserò a qualcosa di meglio
grazie:D

JasonBourne
26-12-2012, 19:56
Salve a tutti,
riguardo a questo argomento ho cercato a lungo nel forum ma non ho trovato risposte che soddisfacessero a pieno la mia domanda.
Quindi a voi esperti pongo per intero il mio problema.
Sono alla ricerca dell'impianto 2.1 migliore per il mio computer fisso.
Vi anticipo già che, pur apprezzando molto la qualità e la pulizia del suono, sono il tipo di utente che tende a preferire le casse che POMPANO
(vetri che vibrano, per intendersi :sofico: )

Mi è sembrato di capire che le migliori soluzioni siano quelle offerte da Empire e Edifier.

Andando per esclusione sono arrivato a 4 alternative(tutte nell'intorno dei 100 euro) di cui riporto i link.

per la edifier:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
per la empire:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=307&tit=KS-4000&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000D&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=311&tit=KS-3500D&lingua


Chiaramente sono aperto a consigli di soluzioni alternative a queste 4.
Voi cosa dite?

Ps. Sono anche rimasto colpito dalla bellezza del sistema edifier http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d (quando uno è nub sull'argomento come me non può non essere affascinato da schermini pseudo tecnologici :eek: ). Queste però costano 217 euro. Dato che andando su cifre simili i soldi diventano un problema, dite che può davvero valere la pena di sostenere una spesa simile per queste?
Grazie mille. Attendo i vostri pareri! (spostato in questo thread per conto di mio fratello: "Andrea_dami")

xzonex
26-12-2012, 20:19
jason nessuno dei tuoi link funziona

JasonBourne
26-12-2012, 20:33
Ora dovrebbero andare :)

Gabbia
27-12-2012, 02:35
Logitech Z523
oppure
Edifier S330D (se hai da spendere un po di piu')

io non sono un esperto, anzi, ma in questi giorni ho approfondito un poco e tra i 2 per me non c'è dubbio, edifier. Per di più io li ho avuti tempo fa....per circa 30 minuti prima che un satellite "scoppiasse" :fagiano:
Non li ho ripresi perchè personalmente gli speaker erano troppo "puliti" per i toni alti (sia per esigenza fisica-orecchie sensibili agli acuti- sia per quella personale, adorando i bassi, anzi il "deeeeeep") e soprattutto perchè li avevo trovati "senza anima", zero corpo/sostanza ed il sub poco presente. Poi va bhe, dopo 30 minuti è saltato uno speaker....un mutuo disaccordo :D

Mi sono interessato a Z523 (come anche a Z313 e Z323), letto giudizi positivi degli utenti ma critici degli esperti, sentiti vari video e sound test e niente, non mi convincono proprio, pur avendo una predominanza per i bassi (parliamo sempre di entry level per primi 2).

Io devo cambiare i miei vecchissimi creative Tqualcosa 2.1 perchè ormai soffrono e per un problema che poi spiego e chiedo consiglio.
Ma non voglio proprio spendere perchè ho ancora un pc vecchiotto con sk madre entry, peu cui già la base è mediocre.
Allora non sapevo che fare e poi BOOOM colpo di fulmine, feeling immediato con queste: Genius SW.G2.1 1250
http://www.itnetwork.rs/upload/content/testovi_i_predstavljanja/periferije/genius_swg1250/genius_sw_g2_1_1250.jpg
e questo video http://www.youtube.com/watch?v=Pnsj8o3hBxg

I bassi mi sono subito piaciuti, come l'armonia sonora generale. Non avevo neanche mai sentito la marca prima d'ora, quindi fate vobis.
Ripeto, sono un semplice utente e sono gusti, ma questo è il 2.1 che fa per me...pur avendo degli speaker rossi con riflesso che trovo urendi! :doh:
Prezzo? diciamo circa 50 euro che a quanto pare in questa fascia "massacra" chiunque o quasi. Ho letto qualche review ed a parte un problema di distorsione sopra i 90db (LoL), sembrano fantastici qualità/prezzo.
Non so perchè ma sembrano difficili da trovare, alcuni addirittura li mettono in vendita nei prossimi giorni.

Ne approfitto per chiedere:
cambio il mio vecchio 2.1 perchè ormai ha dato ma soprattutto per questo:
prima collegati alla sk madre vecchi (asrock Nliveqlc) facevo un piccolo rumore di sottofondo (il classico "buzzing" elettrico) ma era assolutamente trascurabile. Solo che ho dovuto cambiare sk e mettere un asrock entry level(chipset via 1705c, credo).
Il problema: collegando sempre via jack il 2.1, il buzzing viene aumentato moltissimo, trasformandosi a volte in una vera e propria "spia acustica" insopportabile.
Se però alla sk madre ci collego le mie cuffione AKG, nulla di nulla, tutto perfetto.
Se però collego il 2.1 al lettore mp3 portatile, è sempre presente il buzzing leggero che c'è da tempo (usura) ma nulla di più.
Se però collego il 2.1 direttamente ad un'altra presa a muro (sempre collegato al pc), fa lo stesso buzzing sparato.

Per cui non riesco a capire se il problema sia della nuova sk madre (magari qualche jumper che fa casino), del solo 2.1 o del loop elettrico, obbligato a collegare monitor, pc, 2.1 a ciabatta, lei stessa che si collegata ad una doppia presa condivisa con un CPL.
Bho, se avete consigli a riguardo....

gerko
27-12-2012, 11:56
Vale la spesa quasi raddoppiata per prendere le Empire s600 e non le 500?

A dir la verità mi ero deciso per le Ks4000 ma ho veramente poco posto per il sub.
:mc:

xzonex
27-12-2012, 12:31
@gabbia che tamarrata :D :D :D

mentre aspetto che qualcuno mi risponda al post piu sopra magari sapete dirmi se

- è conveniente cambiare i cavi RCA delle casse e sostituirli con cavi schermati
- avendo una asus xonar D2 con un dac penso decente va bene usare il cavo RCA rosso-RCA bianco che esce in JACK che va sulla scheda audio?

mentalrey
27-12-2012, 14:37
I cavi che portano dal PC al sistema di casse (i piu' sensibili a livello di interferenze)
li cambi prevalentemente per 2 motivi,
hai un impianto veramente buono e vale la pena spendere dei soldi anche in
un trasporto del segnale di buona qualita',
o hai delle interferenze sul percorso ed e' meglio dotarsi di RCa con schermatura.
Ma su roba come i 2.1 da 100 euro e' praticamente impossibile sentire delle
differenze tra un cavo e l'altro.

P.S. prenderei le DJ 80 piuttosto che le AV40 nel tuo caso, scendono decisamente di piu' in frequenza.

xzonex
27-12-2012, 14:41
I cavi che portano dal PC al sistema di casse (i piu' sensibili a livello di interferenze)
li cambi prevalentemente per 2 motivi,
hai un impianto veramente buono e vale la pena spendere dei soldi anche in
un trasporto del segnale di buona qualita',
o hai delle interferenze sul percorso ed e' meglio dotarsi di RCa con schermatura.
Ma su roba come i 2.1 da 100 euro e' praticamente impossibile sentire delle
differenze tra un cavo e l'altro.

P.S. prenderei le DJ 80 piuttosto che le AV40 nel tuo caso, scendono decisamente di piu' in frequenza.

Ok. sai anche rispondermi alla domanda di che cavi usare?

vanno bene quelli con il jack da una parte e le due uscire RCA rossa e bianca dall'altra? ho una xonar D2

PS: Grazie, sei sempre molto gentile

JasonBourne
27-12-2012, 15:38
Salve a tutti,
riguardo a questo argomento ho cercato a lungo nel forum ma non ho trovato risposte che soddisfacessero a pieno la mia domanda.
Quindi a voi esperti pongo per intero il mio problema.
Sono alla ricerca dell'impianto 2.1 migliore per il mio computer fisso.
Vi anticipo già che, pur apprezzando molto la qualità e la pulizia del suono, sono il tipo di utente che tende a preferire le casse che POMPANO
(vetri che vibrano, per intendersi :sofico: )

Mi è sembrato di capire che le migliori soluzioni siano quelle offerte da Empire e Edifier.

Andando per esclusione sono arrivato a 4 alternative(tutte nell'intorno dei 100 euro) di cui riporto i link.

per la edifier:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
per la empire:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=307&tit=KS-4000&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000D&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=311&tit=KS-3500D&lingua


Chiaramente sono aperto a consigli di soluzioni alternative a queste 4.
Voi cosa dite?

Ps. Sono anche rimasto colpito dalla bellezza del sistema edifier http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d (quando uno è nub sull'argomento come me non può non essere affascinato da schermini pseudo tecnologici :eek: ). Queste però costano 217 euro. Dato che andando su cifre simili i soldi diventano un problema, dite che può davvero valere la pena di sostenere una spesa simile per queste?
Grazie mille. Attendo i vostri pareri! (spostato in questo thread per conto di mio fratello: "Andrea_dami")

Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

mentalrey
27-12-2012, 20:38
vanno bene quelli con il jack da una parte e le due uscire RCA rossa e bianca dall'altra? ho una xonar D2..
Si, cavi minijack to RCA
http://www.real-music.it/shop/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg

mentalrey
27-12-2012, 20:40
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
le 3500 da quello che ho capito sono il sistema che ti porta a meno compromessi rispetto
alle Empire 3000D e alle 4000,
dirti pero' come suona rispetto ad un S-330D non saprei, non ho ancora avuto
modo di sentirlo.
Le S-530 invece sono un bel pezzo di 2.1

Filoman
28-12-2012, 01:06
le S330D si trovano a 140-150 euro...c'è di meglio a questo prezzo?

xzonex
28-12-2012, 13:18
P.S. prenderei le DJ 80 piuttosto che le AV40 nel tuo caso, scendono decisamente di piu' in frequenza.

Il problema è che online ho trovato veramente poche recensioni delle DJ 80 e molte delle AV40 :mad: non ho ancora avuto la fortuna di parlare con qualcuno che le abbia sentite o avute, ho anche googlato spesso av40 vs le hercules ma niente

mentalrey
28-12-2012, 13:44
E' un ambito un po' strano in effetti
le Av40 erano state messe anche sullo store Apple e sono presenti
da piu' tempo sul market, e' facile che ci siano millemila recensioni.
Quelle Hercules invece sono prevalentemente rivolte a DJ che producono/mixano a casa
e non a quelli che mettono solo le Playlist nei locali, una nicchia risretta insomma.
Per non dire che parte di quelli descritti sopra si rivolgono a tipologie di monitor audio
assolutamente lineari, che non sono adattissime all'ascolto casalingo
e quindi ci sono ancora meno recensioni.

xzonex
28-12-2012, 13:47
tra parentesi ora che ci penso mental non so perche ma ci siamo scambiati dei PM mesi fa, non ricordo a riguardo di cosa, ma mi ricordo che abbiamo parlato di freeBSD perchè l'avevo letto nella tua firma :)

comunque per tornare IT, sono d'accordo con quello che hai scritto pero è anche vero che per un utente PC con un budget limitato ma che voglia una qualità decente gli studio monitor sono una buona scelta, siano AV40 o le hercules. è vero che le hercules soprattutto sono fatte per chi produce, ma da quel che ho capito rendono bene anche solo in ascolto.

il problema è che io SO che le hercules sarebbero meglio per me ma mi sono innamorato delle AV40 dopo avergli rimosso la retina sopra alle casse. sono maledettamente sexy :D :D :D

in piu le hercules con quel legno ai lati...

ucciopino
28-12-2012, 13:59
Ragazzi tra le seguenti 2.0 amplificate per ascolto musica ed occasionalmente film voi cosa scegliereste?
stanza 3x4 mt.

Empire R1000
Empire S500
Empire R1900

Solo dopo aver fatto la scelta tra le mie proposte (magari motivata) cosa
ALTRO proporreste reperibile entro i 150 eurozzi?

Devono riprodurre prettamente video musicali ma dovrebbero poter essere tuttofare.
La potenza non mi interessa (dato il piccolo ambiente).

mentalrey
28-12-2012, 14:09
le R1900 sono di classe superiore ad entrambe le soluzioni che hai citato,
le R1000 in fondo sono casse da 50 euro.
Sui 149 ci sono appunto le Hercules DJ 80 di cui si parlava sopra.

ucciopino
28-12-2012, 14:13
Sui 149 ci sono appunto le Hercules DJ 80 di cui si parlava sopra.

Ok grazie ..... ma si trovano?

PS ok le ho trovate ...... ma sarebbero un po troppo potenti, credete che le 60 siano altrettanto valide musicalmente?

JasonBourne
28-12-2012, 14:37
Una domanda: si avrebbero delle prestazioni migliori prendendo delle S530D e collegandole al pc con cavo ottico in modo da utilizzare la scheda audio delle casse oppure si avrebbe un suono migliore con delle Corsair SP2500 e una scheda audio after market da 30€ circa (visto che purtroppo le Corsair non sono digitali).
Utilizzando le Corsair con scheda audio standard del pc le prestazioni sarebbero molto inferiori alle S530D collegate con fibra ottica?

Icon
28-12-2012, 14:41
Ho bisogno un chiarimento.
Dovendo/volendo sostituire il cavo RCA che collega le 2 casse Empire S600 con uno schermato, è corretto usare un cavo RCA coassiale da 75ohm oppure un normale cavo segnale RCA oppure è indifferente ?
Scusate se la domanda è banale e grazie per l'aiuto.

metteus
28-12-2012, 16:11
Sto cercando un 2.0 o 2.1 serio da attaccare alla nuova xonar essence st.
Ho necessitá che le casse siano di piccola dimensione ma di estrema qualitá.
Non mi interessa che il volume sia altissimo, ma che il suono sia limpido, pieno etc...

Verranno usate per tutto, musica, giochi, film.

Cosa consigliate sotto i 250€ possibilmente ?

thx:help:

paintbox
28-12-2012, 17:09
Ciao a tutti, attualmente ho sul pc fisso delle casse 2.1 logitech z-340...solo che mi sta dando problemi l'uscita delle cuffie ed avevo pensato di cambiarle.

Ora, non vorrei spendere troppo...ma vorrei comunque fare un upgrade. Mi piacerebbe prendere un sistema 2.0 perché mi sono reso conto di non amare i bassi troppo pompati (attualmente il subwoofer lo tengo quasi a zero) e che non m'interessa la potenza spaccatutto, quanto la qualità del suono.

In tal senso, più avanti, mi piacerebbe prendere una scheda audio dedicata o un dac (non so quale sia meglio, nel mio caso).

Pensavo: prendere delle empire s300 ed in futuro una scheda audio sullo stesso prezzo (c'è qualcosa sui 40?)...mi farebbe aumentare la qualità del tutto? Mi sono orientato su queste perché hanno l'uscita cuffie che userei molto (sennò devo collegarmi direttamente all'uscita della scheda audio).

Attualmente uso la scheda audio integrata sulla mobo e le casse logitech di cui sopra, che hanno queste caratteristiche:

• Total power output: 33 watts RMS
• Satellite speaker power output: 6.5 watts RMS per channel
• Subwoofer power output: 20 watts RMS
• System frequency response: 35 Hz-20 kHz
• Signal-to-noise ratio: 85 dB
• Input impedance: > 5,500 ohms
• Signal output (headphones): 3.5 mm (1/8") stereo mini-jack

So bene che il budget è quel che è, ma chissà se si può fare qualcosa...;)

JasonBourne
28-12-2012, 18:14
Questa discussione è un continuo bombardamento di domande! :D

mentalrey
28-12-2012, 18:58
Ok grazie ..... ma si trovano?

PS ok le ho trovate ...... ma sarebbero un po troppo potenti, credete che le 60 siano altrettanto valide musicalmente?
Basta tenere basso se ti sembrano troppo potenti.
La resa sulle frequenze basse della serie 80 e' comunque meglio della serie 60,
a prescindere dal volume.

Anche se parlandoci chiaramente,
devo ancora vedere delle casse dal prezzo consumer che non citino dati
di potenza o altro, che siano effettivamente quelli di un amplificatore.

mentalrey
28-12-2012, 20:07
Questa discussione è un continuo bombardamento di domande! :D
:D Topic Vivace

le schede aftermarket sono spesso un incubo con la stessa qualita'
di un integrata, quindi stai attento alle scelte.
Se volete spendere poco, ma avere una buona scheda vi consiglio
di controllare sulla baia la ESI Prodigy X-Fi nrg,
e' una scheda che molti propongono al di sopra dei 70/90 euro, ma ci sono
un paio di negozi tedeschi che la danno a 37 e direi che vale sicuramente la pena.

2500 vs S-550 in digitale, bo', piu' questione di gusti penso,
il 2500 ha un impostazione piu' loudness Bassi-Alti con un buco accentuato nei medi,
ma chiaramente delle belle botte per i film,
il 550 e' un po' piu' equilibrato e forse un po' piu' adatto alla musica.
In digitale si guadagna un pochetto rispetto ad un integrata, ma non si arriva
al dettaglio sonoro di una scheda come la DX o la Prodigy.
Quindi alla fine penso che sia piu' una questione di direzione in cui andare
rispetto ai tuoi gusti di ascolto.

mentalrey
28-12-2012, 20:18
[QUOTE=metteus;38777776]Sto cercando un 2.0 o 2.1 serio da attaccare alla nuova xonar essence st.
Ho necessitá che le casse siano di piccola dimensione ma di estrema qualitá.
Non mi interessa che il volume sia altissimo, ma che il suono sia limpido, pieno etc...
Verranno usate per tutto, musica, giochi, film.
Cosa consigliate sotto i 250€ possibilmente ?
Ora per la questione misure e suono pulito, forse l'SP2500 e' quello che fa' per te',
se devo valutare invece cosa si abbinerebbe bene alla Essence
preferirei i Prodipe Pro5 http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/457-enceintes-de-monitoring-pro-5-v2
che sui thomann o strumentimusicali si trovano a 219/229 euro.

mentalrey
28-12-2012, 20:24
...Pensavo: prendere delle empire s300 ed in futuro una scheda audio sullo stesso prezzo (c'è qualcosa sui 40?)...mi farebbe aumentare la qualità del tutto? Mi sono orientato su queste perché hanno l'uscita cuffie che userei molto (sennò devo collegarmi direttamente all'uscita della scheda audio)...
Con le S-300 non ti accorgi della differenza nemmeno se gli metti un
DAC della NortStar da 1000 euro.

Se vuoi prendere un paio di casse cerca le Edifier R1000, che costano 19 euro
in piu', ma almeno suonano e forse metterci in futuro una schedina audio
potrebbe "quasi" avere senso.

cristian5
28-12-2012, 21:25
ciaooo tra le hercules xps 2.0 60 e le empire s-200, quale mi consigliate come qualità? Le collegherò a una audigy 2 zs

paintbox
28-12-2012, 21:41
Con le S-300 non ti accorgi della differenza nemmeno se gli metti un
DAC della NortStar da 1000 euro.

Se vuoi prendere un paio di casse cerca le Edifier R1000, che costano 19 euro
in piu', ma almeno suonano e forse metterci in futuro una schedina audio
potrebbe "quasi" avere senso.

grazie per la franchezza, almeno ho evitato di fare un acquisto sbagliato.

JasonBourne
28-12-2012, 23:56
:D Topic Vivace

le schede aftermarket sono spesso un incubo con la stessa qualita'
di un integrata, quindi stai attento alle scelte.
Se volete spendere poco, ma avere una buona scheda vi consiglio
di controllare sulla baia la ESI Prodigy X-Fi nrg,
e' una scheda che molti propongono al di sopra dei 70/90 euro, ma ci sono
un paio di negozi tedeschi che la danno a 37 e direi che vale sicuramente la pena.

2500 vs S-550 in digitale, bo', piu' questione di gusti penso,
il 2500 ha un impostazione piu' loudness Bassi-Alti con un buco accentuato nei medi,
ma chiaramente delle belle botte per i film,
il 550 e' un po' piu' equilibrato e forse un po' piu' adatto alla musica.
In digitale si guadagna un pochetto rispetto ad un integrata, ma non si arriva
al dettaglio sonoro di una scheda come la DX o la Prodigy.
Quindi alla fine penso che sia piu' una questione di direzione in cui andare
rispetto ai tuoi gusti di ascolto.

Ti ringrazio. Chiaro e veramente d'aiuto :)

serpone
29-12-2012, 17:14
Ciao a tutti, finalmente faccio contenta mia mamma :D e libero la mia stanza dal sistema 2.1 creative Megaworks 250D acquistato parecchi anni fa.
L'ingombro era troppo sia dei fili sia del subwoofer.
Ora, devo prendere un sistema 2.0 di media qualità che suoni bene ma ho solo due vincoli:
1) Il sistema deve andare sotto il televisore su delle mensole e ho massimo 23,5 cm di altezza;
2) prezzo max 100 euro (direi che 100 euro li avrei spesi per l'Empire s-600).

Informandomi qua e la sul forum, vedevo che con meno di 100 euro (anche 70-80 euro e per me sarebbe l'ideale) trovavo prodotti quali creative GigaWorks T20 oppure Logitec Z320 / Z520.
Oppure a 99 euro l'Empire S-600.
Per motivi estetici (dato che è pur sempre una stanzetta e non una camera di registrazione) ho escluso l's600 (e tutti i fratelli minori): troppo squadrati.

INSOMMA, oltre creative e logitech, trovo qualcosa di meglio con max 80 euro?
E poi tra i due (t20 e z320 / Z520) cosa mi consigliate?

Ah, dimenticavo: il mio precedente sistema usavo lo collegavo alla scheda audio del mio pc con il cavo digital-in (con connettori dorati) e non usavo il classico jack audio verde.
Esistono sistemi 2.0 con tale attacco?

serpone
30-12-2012, 14:05
up

mentalrey
30-12-2012, 18:39
...con meno di 100 euro (anche 70-80 euro e per me sarebbe l'ideale) trovavo prodotti quali creative GigaWorks T20 oppure Logitec Z320 / Z520.
Oppure a 99 euro l'Empire S-600.
Per motivi estetici (dato che è pur sempre una stanzetta e non una camera di registrazione) ho escluso l's600 (e tutti i fratelli minori): troppo squadrati...
:banned:
conosco vagamente i prodotti che cerchi, se costano meno di
qualche di centinaia di euro, li evito appositamente, perche' sono normalmente
dei cessi come suono, con una fantastica plastica laccata.
se invece costano "qualche" di centinaia di euro sono questi...
http://www.bowers-wilkins.it/Diffusori/Diffusori-per-iPod-e-computer/MM-1/panoramica.html

Icon
30-12-2012, 19:04
Ho bisogno un chiarimento.
Dovendo/volendo sostituire il cavo RCA che collega le 2 casse Empire S600 con uno schermato, è corretto usare un cavo RCA coassiale da 75ohm oppure un normale cavo segnale RCA oppure è indifferente ?
Scusate se la domanda è banale e grazie per l'aiuto.

:help:

serpone
31-12-2012, 07:29
:banned:
conosco vagamente i prodotti che cerchi, se costano meno di
qualche di centinaia di euro, li evito appositamente, perche' sono normalmente
dei cessi come suono, con una fantastica plastica laccata.
se invece costano "qualche" di centinaia di euro sono questi...
http://www.bowers-wilkins.it/Diffusori/Diffusori-per-iPod-e-computer/MM-1/panoramica.html

lo so e la penso come te. Ma per ora il mio problema è lo spazio. Ho avuto per 10 anni rispettivamente un sistema 7.1 e 2.1 e mi sono rotto le scatole a vedere migliaia di fili davanti ai miei piedi per cui cerco un sistema bello pulito di fili.
Ti dirò: le casse le accendo si e no 1 volta a settimana prettamente per ascoltare musica o per video di youtube.
Sistemi da 100 euro e oltre mi piacerebbe prenderli per far piacere alle mie orecchie ma poi ingombrerebbero troppo.
Ho solo una mensoletta dove appoggiare le casse e la scelta migliore che ho fatto proprio ieri è stata ordinare il T20 Creative.
Ne parlano bene per quello che si spende.

Filoman
31-12-2012, 15:41
le S330D si trovano a 140-150 euro...c'è di meglio a questo prezzo?

up

firemavi
31-12-2012, 15:42
Ciao

Sono in procinto di cambiare le mie attuali casse collegate al pc (Logitech z-5300) e scegliere qualcosa di più professionale, va bene anche un sistema 2.1. Come scheda audio ho la Asus Xonar D2X, per le casse vorrei andare sulle Indiana Line modello: tesi 242, tesi 742, basso 830, comprando subito le 2 casse e in futuro basso e centrale. Le domande sono queste:

1) Considerando che vedo film, anche in 3D, e ascolto musica, il centrale tesi 742 è indicato o posso farne a meno? Le casse che mi interessano, secondo voi, sono quelle giuste per l'uso che ne andrò a fare o c'è di meglio in circolazione? (budget casse 500€ con basso e centrale se riesco..)
2) Quale amplificatore mi consigliate di comprare (budget max intorno alle 200€)?
3) Il DAC nel mio caso posso evitarlo, e fare tutto con la scheda audio, o è il caso di prevederlo nella spesa futura?

Grazie

Dante989
31-12-2012, 20:09
Salve a tutti, sto pensando di sostituire il mio vetusto sistema 2.1 Creative (onesto, il suo lo ha sempre fatto, ma inizia a sentire tutti i suoi 7-8 anni sulle spalle), con un qualcosa di più sospinto, spendendo intorno ai 100 euro o qualcosina in più.
Il sistema lo userei principalmente con un portatile collegato ad un 24" (quindi con la solita uscita mini-jack 3.5" e scheda audio integrata, nulla di speciale) e soprattutto con PS3, per musica (di generi abbastanza vari, evito più che altro roba tipo hip hop, house e simili, per il resto spazio molto), film ed anche gioco.
La zona di utilizzo è molto ristretta, uno spigolo di una stanza, largo 110 cm e profondo circa 40 cm, con distanza di fruizione di circa 50 cm. C'è una mensola in legno che regge lo schermo ed i satelliti, e sotto una cavità aperta verso la seduta (come confini ha il muro all'angolo destro, una tavola di compensato in alto ed un mobile in legno a sinistra) dove posizionerei il sub.

Visto tutto questo, avevo adocchiato l'Empire KS-3000D o l'Edifier C2XD, che rientrano (anzi spesso superano) ciò che mi servirebbe a livello di potenza ed ingressi (se avessi pure un ingresso cuffia non mi dispiacerebbe, l'Edifier lo ha, l'Empire non lo so), ed ho trovato il primo intorno ai 95-100 euro. Posso andare con uno dei due, e semmai quale, oppure c'è qualcos'altro che farebbe meglio al caso mio?

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!

1974benny
01-01-2013, 17:08
Ciao, secondo voi, si trova di meglio spendendo 179,00€ delle EMPIRE S5500?

kimgmate
01-01-2013, 19:09
ciao a tutti, purtroppo causa caduta mi è partito un diffusore di un logitech z2300. con cosa posso sostituirlo senza spendere cifre enormi e senza dover cambiare tutto l'impianto?

grazie e buone feste

mentalrey
01-01-2013, 19:23
Puoi provare ad attaccarci delle Scythe Kro, che costano una cinquantina di euro.
http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html
Va tenuto conto pero' che normalmente funzionano con amplificatori da massimo 20 watt per cassa
se spingi di piu' il volume rischi di sfondarle.

1) Considerando che vedo film, anche in 3D, e ascolto musica, il centrale tesi 742 è indicato o posso farne a meno? Le casse che mi interessano, secondo voi, sono quelle giuste per l'uso che ne andrò a fare o c'è di meglio in circolazione? (budget casse 500€ con basso e centrale se riesco..)
2) Quale amplificatore mi consigliate di comprare (budget max intorno alle 200€)?
3) Il DAC nel mio caso posso evitarlo, e fare tutto con la scheda audio, o è il caso di prevederlo nella spesa futura?
Comprando impianti di casse con configurazioni diverse dallo stereo, finisci col dover comprare
un sintoamplificatore, il che' vuole quasi sicuramente dire che dovrai utilizzare l'uscita HDMI della scheda video o l'ottica della D2X
DAC e connessioni analogiche dalla Xonar te le scorderai. (altrimenti dovresti comprarti 2 o 3 amplificatori)
Per i film la cassa centrale e' una buona scelta, visto che c'e' un canale dedicato al parlato.

Salve a tutti, sto pensando di sostituire il mio vetusto sistema 2.1 Creative (onesto, il suo lo ha sempre fatto, ma inizia a sentire tutti i suoi 7-8 anni sulle spalle), con un qualcosa di più sospinto, spendendo intorno ai 100 euro o qualcosina in più.
Parlando francamente penso che passando ad un paio di Edifier R1600 stereo, ti troveresti meglio e che
a parte gli effettivi problemi di spazio, la questione del suono non e' solo di potenza, per cui per esempio se tu riuscissi a trovare il nuovo Empire KS-3500 forse
avresti in mano un prodotto piu' soddisfacente.

kimgmate
01-01-2013, 19:27
Puoi provare ad attaccarci delle Scythe Kro, che costano una cinquantina di euro.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
Va tenuto conto pero' che normalmente funzionano con amplificatori da massimo 20 watt per cassa
se spingi di piu' il volume rischi di sfondarle.

altrimenti?

mi spiace perdere il sub....... e soldi per un impianto nuovo non ho molta voglia di spenderne

mentalrey
01-01-2013, 19:35
Guarda che sono casse passive, si attaccano al Sub al posto dei tuoi satelliti,
devi solo controllare nelle specifiche del tuo compatto, quanto eroga
ai satelliti (non la potenza complessiva per intenderci).
Se eroga tanto, dovrai magari evitare di mettere la manopola al massimo.

firemavi
01-01-2013, 21:07
Comprando impianti di casse con configurazioni diverse dallo stereo, finisci col dover comprare
un sintoamplificatore, il che' vuole quasi sicuramente dire che dovrai utilizzare l'uscita HDMI della scheda video o l'ottica della D2X

Per l'uso che ne andrò a fare faccio bene a prendere in considerazioni casse del genere, o dovrei puntare su altre soluzioni?
Le conseguenze che dici ( sintoamplificatore, uscita hdmi, ecc) mi portano dei benefici? (domanda da principiante audiofilo:rolleyes: )

quale sintoamplificatore mi consigli?


DAC e connessioni analogiche dalla Xonar te le scorderai. (altrimenti dovresti comprarti 2 o 3 amplificatori)

quindi in preventivo devo considerare anche il dac...quale mi consigli?

Dante989
01-01-2013, 21:46
Parlando francamente penso che passando ad un paio di Edifier R1600 stereo, ti troveresti meglio e che
a parte gli effettivi problemi di spazio, la questione del suono non e' solo di potenza, per cui per esempio se tu riuscissi a trovare il nuovo Empire KS-3500 forse
avresti in mano un prodotto piu' soddisfacente.
Ti ringrazio molto per le info! Ho pensato al passaggio alle 2.0, non conoscendole per nulla in un contesto come il mio ci sono andato piano. Con le R1600 (le T van bene uguale?) risparmierei anche un po', visto che le troverei intorno ai 90 euro.
Altrimenti nello stesso sito dove prenderei le KS-3000D trovo anche le KS-3500D a circa 150 euro spedite. Andrei un pochino fuori budget, ma se la spesa maggiore vale la pena posso anche arrivarci.
Tra le due in particolare quale consigli?


Inviato dal mio MB632 con Tapatalk 2

maxcicco
01-01-2013, 23:39
Ti ringrazio molto per le info! Ho pensato al passaggio alle 2.0, non conoscendole per nulla in un contesto come il mio ci sono andato piano. Con le R1600 (le T van bene uguale?) risparmierei anche un po', visto che le troverei intorno ai 90 euro.
Altrimenti nello stesso sito dove prenderei le KS-3000D trovo anche le KS-3500D a circa 150 euro spedite. Andrei un pochino fuori budget, ma se la spesa maggiore vale la pena posso anche arrivarci.
Tra le due in particolare quale consigli?


Inviato dal mio MB632 con Tapatalk 2

Prendi le Edifier s330d che sono migliori

Dante989
02-01-2013, 00:33
Prendi le Edifier s330d che sono migliori

Anche quelle son tra le papabili sì, anche se sto trovando qualche difficoltà a beccarle nei negozi online... Le C2XD invece come vanno?

EDIT: Riflettendoci e leggendo qua e là nel foro, credo che visto il mio budget una configurazione 2.0 sia migliore, per non rischiare di avere i bassi che mi coprono tutto il resto (l'impianto verrà sì utilizzato per film, pochissimi d'azione, e giochi, ma soprattutto per musica, ed uno sbilanciamento troppo elevato sui bassi non mi gioverebbe). Per cui già le R1600 possono andar bene (in qualche modo ce le farei stare), o anche le C200 (anche se queste potrebbero davvero creare problemi di spazio). L'unico mio dubbio riguarda le connessioni... L'impianto andrebbe connesso in pianta stabile (o quasi) con un portatile (classico minijack 3.5", vado di RCA e via) e PS3, che mi sarebbe piaciuto poter connettere in digitale tramite l'ottico (ingresso che non mi par esserci in alcun impianto 2.0). Connettendola per via analogica perdo qualcosa o non mi cambia nulla?
Un altro serio pretendente sarebbero le M-Audio AV40, con le quali ci guadagnerei la presa per le cuffie anteriore, che mi verrebbe utilissima.
Grazie per i chiarimenti, se avete in mente altri modelli papabili proponete pure!

xzonex
02-01-2013, 12:00
mentalrey meriterebbe uno stipendio da hwupgrade :D :D :D

paolob79
02-01-2013, 12:21
mentalrey meriterebbe uno stipendio da hwupgrade :D :D :D

Quoto... è pure ben gentile a dire e ridire 10000 volte le stesse cose... grazie a lui ho speso una fortuna in schede e cuffie :cry: ora stavo pensando al 2.0 ma non ditegli niente :ciapet:

mentalrey
02-01-2013, 13:21
dovro' mandare una mail allo staff ... :stordita:
...grazie a lui ho speso una fortuna in schede e cuffie...
pero' si sentono bene ^_^

paolob79
02-01-2013, 13:28
dovro' mandare una mail allo staff ... :stordita:

pero' si sentono bene ^_^

Emmenomale... per questo ho paura a seguire i consigli per le casse... mi toccherà spendere un altro mezzo stipendio se seguo i tuoi consigli ma so che ne valgono la pena...

Non ho ancora comprato nulla perchè sono limitato dalla scelta di prendere casse con "sfiati" anteriori o laterali" in quanto andranno attaccate al muro.. oltretutto non devono essere troppo grosse...

mentalrey
02-01-2013, 13:33
Per l'uso che ne andrò a fare faccio bene a prendere in considerazioni casse del genere, o dovrei puntare su altre soluzioni?
Le conseguenze che dici ( sintoamplificatore, uscita hdmi, ecc) mi portano dei benefici? (domanda da principiante audiofilo:rolleyes: )
quale sintoamplificatore mi consigli?
quindi in preventivo devo considerare anche il dac...quale mi consigli?
all'ultima domanda ti rispondo no,
Solo se tu avessi un sintoamplificatore con 6 RCA per il posizionale
potresti utilizzare audio analogico, ma non li producono praticamente piu'
con quelle prese, in range di prezzi entryLVL.
Quindi per il 5.1 finisci per l'appunto a connetterti con l'HDMI o al massimo con la presa ottica
e il dac utilizzato e' Interno al sintoamplificatore stesso.
Chi ha schede come la Essence ad esempio a volte connette in ottico per il 5.1
e usa un paio di cavi stereo per connettersi alla presa CD e ascoltare la musica
usando cosi' il DAC della scheda audio. (spesso migliore di quello dei sinto entryLvl)
Poi per le casse...sai, questione di utilizzi. Se ascolto musica
non mi interessa un sintoamplificatore e casse per il 5.1, uso amplificatori
stereo classici che sono meglio. Di contro non ho il posizionale, ma non a tutti interessa,
inoltre un audio 5.1 con la stessa qualita' di quello degli impianti stereo
costa veramente molto.

TanzPassion
02-01-2013, 17:19
Ragazzi vorrei acquistare un 2.0 o 2.1 spendendo MASSIMO 70/80 €.
L'utilizzo è vario, ma sono piuttosto rigido sulla qualità della musica.
A quel prezzo cosa posso prendere?

Che mi dite delle Logitech Z523?

firemavi
03-01-2013, 07:23
all'ultima domanda ti rispondo no,
Solo se tu avessi un sintoamplificatore con 6 RCA per il posizionale
potresti utilizzare audio analogico, ma non li producono praticamente piu'
con quelle prese, in range di prezzi entryLVL.
Quindi per il 5.1 finisci per l'appunto a connetterti con l'HDMI o al massimo con la presa ottica
e il dac utilizzato e' Interno al sintoamplificatore stesso.
Chi ha schede come la Essence ad esempio a volte connette in ottico per il 5.1
e usa un paio di cavi stereo per connettersi alla presa CD e ascoltare la musica
usando cosi' il DAC della scheda audio. (spesso migliore di quello dei sinto entryLvl)
Poi per le casse...sai, questione di utilizzi. Se ascolto musica
non mi interessa un sintoamplificatore e casse per il 5.1, uso amplificatori
stereo classici che sono meglio. Di contro non ho il posizionale, ma non a tutti interessa,
inoltre un audio 5.1 con la stessa qualita' di quello degli impianti stereo
costa veramente molto.

Sono sempre nella fase di ricerca del giusto componente che faccia al caso mio, cmq lo andrei a collegare al pc e alla tv, quindi 2 uscite hdmi mi occorrono o ci sono altri modi per sdoppiare l'uscita? per le casse credo di andare sulle tesi 260 e il relativo centrale, e un sub ancora da stabilire. Come sintoamplificatore sto valutando il denon 1912(nel caso di 1 uscita hdmi) o il 2313 (x le 2 uscite hdmi), per questi 2 sinto ci sono le uscite rca che dicevi e sarebbero sufficienti per l'impianto che vorrei fare a breve 2.1 o 3.1, in futuro posso sempre aggiungere le casse per il 5.1. e cambiare in digitale. Quindi in questo caso è meglio sfruttare la scheda audio e puntare all'analogico o far fare tutto al sinto e andare sul digitale?

mentalrey
03-01-2013, 11:14
Nel momento in cui aggiungi casse oltre a quelle stereo, stai gia' sfruttando
il multicanale, in particolare centrale e sub fanno parte di un unica uscita
della tua scheda audio.
Sul fatto che sia meglio usare l'analogica, be' e' piu' da confrontare che altro,
ma la D2X e' buona come sezione analogica e ti basterebbero 2 cavi minijack - rca
per la configurazione che stai facendo.

Filoman
03-01-2013, 15:06
che significa la sigla "rev.2" nel nome "edifier s330d rev.2"?

Overpaul
03-01-2013, 15:08
sono una seconda revisione, hanno evidentemente migliorato qualche difetto, ma non chiedermi quale.

Filoman
03-01-2013, 15:16
ok grazie ;) allora le prendo tranquillamente

frenkfrenk2112
03-01-2013, 16:01
Ciao a tutti sono Francesco e mi sono appena iscritto al forum, in questo ultimo periodo mi è venuta voglia di sostituire le mie vecchie casse Trust Cubo 2.1 Speaker Set con delle nuove migliori.

Dove abito: in un appartamento ma voglio far sentire la mia musica anche al mio vicino quindi volevo qualcosa di abbastanza potente :D Le terrei comunque in camera mia che è piccola, in oltre le porterei a casa di amici quando si fa qualche serata con della musica carica.

Cosa ascolto: principalmente busseria commerciale house ma anche musica classica, mi piace sentire il sub potente. Non ci guardo ne film ne gaming..solo musica!

Budget 120€ max

Avevo visto le Empire KS 3000 d o 4000 o 3500 poichè molti dicono che suonino bene e sia una buona marca.

Volevo sapere quali secondo voi erano più adatte alle mie esigenze o se con pari prezzo riuscivo a comprare qualche altro sistema 2.1 migliore.

Grazie a tutti in anticipo della disponibilità e buon proseguimento!

tavanic
03-01-2013, 16:22
Consiglio sistema 2.1 pochi watt rms a partire da 25 e arrivando massimo a 50-60W, ma con spesa non eccessiva (massimo 50 euro);
usato quasi totalmente per ascoltare mp3.
Modelli consigliati?

Grazie.

mentalrey
03-01-2013, 20:28
Cosa ascolto: principalmente busseria commerciale house ma anche musica classica, mi piace sentire il sub potente. Non ci guardo ne film ne gaming..solo musica!

Budget 120€ max

Avevo visto le Empire KS 3000 d o 4000 o 3500 poichè molti dicono che suonino bene e sia una buona marca.
se tu ascoltassi solo House ti direi di guardare ai sistemi Logitech,
se pero' ci ascolti anche qualcosa che non faccia lavorare solo il sub,
Edifier e' sicuramente piu' azzeccato. (se riesci a prendere il 3500 meglio,
in alternativa quello che sviluppa un po' piu' di volume e' il 4000 e non il 3000D)

mentalrey
03-01-2013, 20:35
Consiglio sistema 2.1 pochi watt rms a partire da 25 e arrivando massimo a 50-60W, ma con spesa non eccessiva (massimo 50 euro);
usato quasi totalmente per ascoltare mp3.
Modelli consigliati?
Non ti consiglio un 2.1 per quella cifra, tanto il sub non scende come un sub,
ma solo come un normalissimo woofer e i satelliti sono scarsi come medi,
quindi le Empire/Edifier R1000 che vengono proposte da strumentimusicali a 49 euro,
sono quella che penso essere la scelta migliore per ascoltare mp3.
http://img1.mlstatic.com/caixa-de-som-edifier-r1000-tcn-par-semi-nova_MLB-O-3096513707_092012.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/9676/img1869ac.jpg

Filoman
03-01-2013, 23:08
Non ti consiglio un 2.1 per quella cifra, tanto il sub non scende come un sub,
ma solo come un normalissimo woofer e i satelliti sono scarsi come medi,
quindi le Empire/Edifier R1000 che vengono proposte da strumentimusicali a 49 euro,
sono quella che penso essere la scelta migliore per ascoltare mp3.
http://img1.mlstatic.com/caixa-de-som-edifier-r1000-tcn-par-semi-nova_MLB-O-3096513707_092012.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/9676/img1869ac.jpg

anche migliori delle S330D?

maxcicco
03-01-2013, 23:25
anche migliori delle S330D?

No!

mentalrey
04-01-2013, 00:50
le R1000 sono una sorta di bestBuy sui 50 euro, ma non sono un sistema
paragonabile ad uno da 150 della stessa casa.

serpone
04-01-2013, 08:20
Proprio ieri mi sono arrivate le creative T20 ordinate sull'amazzone il 31/12. Che dire, per 62 euro non potevo chiedere di meglio.
Innanzi tutto molti meno fili tra le balle, ho messo via il mio precedente sistema 2.1 e ci ho piazzato questo.
La resa mi sembra buona, le casse hanno una buona estetica e occupano veramente poco.
Suonano abbastanza bene per quello che mi servono (e non le ho spremute ancora al massimo :D )
Quindi direi che è stato 1 acquisto azzeccato.
Ormai è finita l'era quando da ragazzino spendevo centinaia e centinaia di euro per sistemi mega giga tera potenti sia 7.1 che 2.1. :Prrr:

VORREI SAPERE DAI POSSESSORI......
se sul pc sta girando una canzone e accendo queste casse, il suono da questi apparecchi parte dopo circa 2-3 secondi. E' normale?
Con le mie vecchie casse appena accese la musica si sentiva all'istante.

syler91
04-01-2013, 14:30
Ciao ragazzi,necessito di casse da collegare alla mia asus xonar DX però con cavo ottico perchè le posizionerei sotto alla Tv che dista 5 metri dal PC(la mia scheda video mi permette di veicolare solo video attraverso HDMI),potreste propormi le migliori soluzioni entro i 150 euro?Magari se c'è qualcosa anche con telecomando wireless...utilizzo soprattutto film e giochi,casse 2.0 o 2.1.Grazie

Overpaul
04-01-2013, 14:55
Ciao ragazzi,necessito di casse da collegare alla mia asus xonar DX però con cavo ottico perchè le posizionerei sotto alla Tv che dista 5 metri dal PC(la mia scheda video mi permette di veicolare solo video attraverso HDMI),potreste propormi le migliori soluzioni entro i 150 euro?Magari se c'è qualcosa anche con telecomando wireless...utilizzo soprattutto film e giochi,casse 2.0 o 2.1.Grazie

scusa ma non ho capito il giro dei cavi... vuoi collegare la scheda audio con ottico (mossa falsa) e poi cosa c'entra l'uscita hdmi?

syler91
04-01-2013, 15:00
scusa ma non ho capito il giro dei cavi... vuoi collegare la scheda audio con ottico (mossa falsa) e poi cosa c'entra l'uscita hdmi?

In parole povere voglio collegare la scheda audio xonar DX a delle casse esterne con cavo ottico

Overpaul
04-01-2013, 15:23
così facendo escludi l'elaborazione della scheda audio ( =come non averla)

piuttosto, se ho capito bene, vuoi collegare sia tv che pc all'impianto, in quel caso colleghi in analogico il pc e con l'ottico il tv...

syler91
04-01-2013, 15:32
così facendo escludi l'elaborazione della scheda audio ( =come non averla)

piuttosto, se ho capito bene, vuoi collegare sia tv che pc all'impianto, in quel caso colleghi in analogico il pc e con l'ottico il tv...

il mio scopo è guardare i film sul pc,sentendo però dalle casse(le metterei vicino alla TV quando guardo i film),il problema è che la tv è a 5 metri dal pc,per cui se posiziono le casse vicino la tv credo che l'unico metodo per collegarle al pc sarebbe col cavo ottico da 5 metri.

Overpaul
04-01-2013, 15:37
il mio scopo è guardare i film sul pc,sentendo però dalle casse(le metterei vicino alla TV quando guardo i film),il problema è che la tv è a 5 metri dal pc,per cui se posiziono le casse vicino la tv credo che l'unico metodo per collegarle al pc sarebbe col cavo ottico da 5 metri.

non capisco perchè. un cavo analogico non va bene? :confused:

Gabbia
04-01-2013, 19:49
Ragazzi vorrei acquistare un 2.0 o 2.1 spendendo MASSIMO 70/80 €.
L'utilizzo è vario, ma sono piuttosto rigido sulla qualità della musica.
A quel prezzo cosa posso prendere?

Che mi dite delle Logitech Z523?

sono tutto meno che un esperto e mi devono ancora arrivare (spero sett. prossima) ma per 57 euro ho ordinato les Genius SW-G2.1 1250.
Per chi ama soprattutto (ma non solo eh) un certo tipo di musica (trance, edm, gigi d'ag :D ) sembrano fantastici rapporto qualità/prezzo ovviamente. Tutte le rece gli danno tra 8.5 e 9 ed a parte il look truzzo discutibile, sembrano ottime.
Pooooi non so, valuterò

TanzPassion
05-01-2013, 09:47
sono tutto meno che un esperto e mi devono ancora arrivare (spero sett. prossima) ma per 57 euro ho ordinato les Genius SW-G2.1 1250.
Per chi ama soprattutto (ma non solo eh) un certo tipo di musica (trance, edm, gigi d'ag :D ) sembrano fantastici rapporto qualità/prezzo ovviamente. Tutte le rece gli danno tra 8.5 e 9 ed a parte il look truzzo discutibile, sembrano ottime.
Pooooi non so, valuterò

Anche tu fan di Gigi Dag? Grande! :D
Tenendo conto che anche io ascolto più musica elettronica che pop, e dato che mi piace avere un suono profondo e avvolgente (anche nei giochi) sarei tentato a prendere un 2.1.
Solo che a 70€, leggendo un pò sul web, a quanto pare di sistemi 2.1 non ci sia molto... o meglio, allo stesso prezzo si trovano 2.0 migliori.. giusto?
A questo punto mi chiedo: esistono 2.0 con quel budget che riescano a dare un buon risultato anche sui bassi? Non intendo sfondare le finestre...
Tenete conto anche che sto passando da questo sistema:
http://cache-cdn.kalaydo.de/mmo/0/319/402/10_660202034.jpg
Avrà almeno 20 anni, è un 2x20 watt dove però i coni dei bassi credo non siano poi troppo piccolini!

tavanic
05-01-2013, 10:51
Non ti consiglio un 2.1 per quella cifra, tanto il sub non scende come un sub,
ma solo come un normalissimo woofer e i satelliti sono scarsi come medi,
quindi le Empire/Edifier R1000 che vengono proposte da strumentimusicali a 49 euro,
sono quella che penso essere la scelta migliore per ascoltare mp3.
http://img1.mlstatic.com/caixa-de-som-edifier-r1000-tcn-par-semi-nova_MLB-O-3096513707_092012.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/9676/img1869ac.jpg

Intanto grazie per avermi risposto! ;)
Ma quelle casse che mi hai suggerito hanno una potenza in watt RMS di 8W per ciascuna cassa, a questo punto un sistema 2.1 della trust come il tytan, cioè questo:

http://www.trust.com/products/product.aspx?ProductCategory=SOUND&ProductGroup=SPEAKERS&artnr=17963

Non sarebbe meglio?
Lo riesco a trovare a circa 50 euro.

Potresti darmi qualche parere specifico di confronto tra i due, cioè il trust 2.1, l'empire r1000 e eventualmente anche valutare nell'insieme un logitech z313?

Grazie in anticipo.

mentalrey
06-01-2013, 13:11
La potenza in watt di un sistema non centra assolutamente una fava
con la qualita' audio e le specifiche che dichiara una casa come Trust,
non vanno prese con le pinze, ma con una tenaglia.
Un amplificatore valvolare da 20/25 watt per canale e 2000 euro di costo
in teoria svilupperebbe meno volume di quanto dichiarato da quel Trust,
peccato che oltre a non essere vero, la differenza qualitativa
e' chiaramente abissale.
Ci sarebbe da chiedersi che razza di volume dovrebbe sviluppare
uno sistema 5.1 della LG da casa, che dichiara 800/1000 watt.
(faccio esplodere il palazzo di fronte?)
Poi, nel trust quei 60 watt vanno divisi per 3 e ne vanno messi sul sub
il doppio di quanto ne hanno i 2 satelliti, che porterebbe ad un teorico
10/13 watt per i satelliti e 35/40 per muovere il sub, che alla fine
corrisponde ad avere delle casse appena piu' potenti delle 2 Edifier
e che abbastanza probabilmente si sentono molto peggio...
(che bello il marketing delle specifiche audio e'?)

Detto questo, a meno che tu non sia uno che vuole veramente volumi
molto elevati, 8/10 watt *reali*, se sei in una cameretta non sono poco.
Poi sei liberissimo di prendere il Trust intendiamoci..

steamtime
06-01-2013, 13:53
Ciao a tutti,
Mi sono rifatto il PC da capo e ora mi mancano solo le casse per l'audio. Il mio budget è di 50-60€ e mi hanno consigliato di andare con le 2.1
Le terrò in camera, sulla scrivania, non mi servono cosi potenti da party in tutta la casa.. Le userò principalmente per ascoltare musica, piu elettronica che pop o rock, e per giocare.. film no, piu che altro video su youtube.. Che mi consigliate?

gerko
06-01-2013, 18:14
Un amplificatore valvolare da 20/25 watt per canale e 2000 euro di costo
in teoria svilupperebbe meno volume di quanto dichiarato da quel Trust,
peccato che oltre a non essere vero, la differenza qualitativa
e' chiaramente abissale.
Posso confermare sulla potenza nei valvolari, l'altro giorno passeggiando sono entrato in un negozio di quelli vecchio stampo con roba elettronica, una volta dentro ho capito che era roba di un certo tipo, marche che non conoscevo, prezzi alti, ma direi giustamente, il venditore ha insistito per farmi ascoltare un valvolare, che ci ha messo 20 secondi ad accendersi, ma una volta acceso....fantastico, scena sonora paurosa. Prezzo 270 euro. Era poi collegato a due casse fatte artigianalmente dal negoziante su progetto di una casa tedesca. Valore di costruzione in materiali 300 euro, prezzo di vendita 900.
Prezzi elevati, ma per chi ha da spendere...goduria per le orecchie.

stecco222
06-01-2013, 19:01
Salve ragazzi, da circa un anno e mezzo possiedo le casse empire s-500 abbinate ad una scheda audio asus xonar, mi sono sempre trovato molto bene; ma da ieri le casse sono totalmente mute.... la spia luminosa è accesa ma, silenzio totale.
Ho scongiurato che sia un problema di scheda audio provando un altro paio di casse, e tutto va bene.
Cosa diamine è potuto succedere???
Sapete come funziona la garanzia empire???

mentalrey
07-01-2013, 00:37
Ciao a tutti,
Mi sono rifatto il PC da capo e ora mi mancano solo le casse per l'audio. Il mio budget è di 50-60€ e mi hanno consigliato di andare con le 2.1
Le terrò in camera, sulla scrivania, non mi servono cosi potenti da party in tutta la casa.. Le userò principalmente per ascoltare musica, piu elettronica che pop o rock, e per giocare.. film no, piu che altro video su youtube.. Che mi consigliate?
come sopra, secondo me' il best buy a 50 euro rimangono le Empire/Edifier R1000
poi come controparte 2.1, forse un corsair sp2200...

...s-500... da ieri le casse sono totalmente mute....
Sapete come funziona la garanzia empire???
Prova ad agganciare alle casse anche un lettore mp3 o un cellulare, come controprova,
poi rivolgiti al negozio da cui le hai acquistate piuttosto che direttamente al produttore.

Arzack
07-01-2013, 08:59
Mi consigliate un buon sistema per ascoltare musica anche a volume abbastanza alto? (quindi non necessariamente 7.1 per intenderci, penso mi basti un 2.1 o sbaglio?

Overpaul
07-01-2013, 09:09
Mi consigliate un buon sistema per ascoltare musica anche a volume abbastanza alto? (quindi non necessariamente 7.1 per intenderci, penso mi basti un 2.1 o sbaglio?

se devi solo ascoltarci musica, direi che un buon 2.0 va bene... budget?

Arzack
07-01-2013, 09:11
se devi solo ascoltarci musica, direi che un buon 2.0 va bene... budget?

Abbastanza libero con un occhio di riguardo a rapporto qualità prezzo (per quanto ne so la roba che costa troppo è sovrappagata;) ).

Overpaul
07-01-2013, 09:16
si ma almeno un limite, che so, 500 euro?

Arzack
07-01-2013, 09:22
si ma almeno un limite, che so, 500 euro?

No limits!:D (basta che non sia "sovrappagato"/"da 500 dB" (non devo farci concerti:D ).

paolob79
07-01-2013, 09:26
Ciao


Ciao caro, inizio anno e vecchi dubbi, ma se volessi orientarmi su un 2.1 per la stx.. sul software non vedo indicazioni per tale configurazione ma parla solo di 2 casse... usando gli rca e collegando cmq il 2.1 funziona lostesso degnamente ?

Inizio a pensare che, per quello che cerco, un 2.0 decente abbia dimensioni un po troppo spropositate, escluse le focal xs book che pare essere al secondo posto delle migliori per pc ma mi spaventa un po lì'acquisto ..

Un 2.1 sarebbe perfetto per poter avere casse "piccole" sulla scrivania e che non necessitino di bassreflex posteriori...

Pagine indietro avevo visto le klipsh o cmq qualcuno aveva postato un 5 impianti degni di nota.. ma io voglio scruttare gli rca della scheda non l'ottico.. voglio poter sfruttare la qualità che può darmi il sistema.

stecco222
07-01-2013, 10:55
come sopra, secondo me' il best buy a 50 euro rimangono le Empire/Edifier R1000
poi come controparte 2.1, forse un corsair sp2200...


Prova ad agganciare alle casse anche un lettore mp3 o un cellulare, come controprova,
poi rivolgiti al negozio da cui le hai acquistate piuttosto che direttamente al produttore.

Già fatto con un notebook perchè temevo fosse la scheda audio.... ma niente sono le casse; molto strano perchè non emettono il minimo suono/ronzio nada.
Le acquistai da fnac ma adesso vivo in una regione dove tale negozio non è presente :muro:

Overpaul
07-01-2013, 10:59
No limits!:D (basta che non sia "sovrappagato"/"da 500 dB" (non devo farci concerti:D ).

allora visto che andiamo sul semi-pro ti consiglio di chiedere in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38821363#post38821363

mentalrey
07-01-2013, 11:15
Ciao caro, inizio anno e vecchi dubbi, ma se volessi orientarmi su un 2.1 per la stx.. sul software non vedo indicazioni per tale configurazione ma parla solo di 2 casse... usando gli rca e collegando cmq il 2.1 funziona lostesso degnamente ?
E' piu' facile che il degnamente con una Essence continui ad essere il 2.0,
cercando vedrai che ci sono anche casse con reflex frontale, pero' e' facile che le dimensioni non siano proprio "micro"
Tanto per fare un es: http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/457-enceintes-de-monitoring-pro-5-v2
http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/458-enceintes-de-monitoring-pro-8-v2

Il 2.1 si guida sempre con l'impostazione stereo, semplicemente c'e' un crossover
all'interno degli apparecchi che smista le frequenze mandando medi e alti
ai satelliti e bassi al sub.
Uno dei migliori in circolazione era l'Edifier S-730, che comunque non ha esattamente
misure contenutissime, almeno nel Sub che e' stile titanic.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730

paolob79
07-01-2013, 13:05
E' piu' facile che il degnamente con una Essence continui ad essere il 2.0,
cercando vedrai che ci sono anche casse con reflex frontale, pero' e' facile che le dimensioni non siano proprio "micro"
Tanto per fare un es: http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/457-enceintes-de-monitoring-pro-5-v2
http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/458-enceintes-de-monitoring-pro-8-v2

Il 2.1 si guida sempre con l'impostazione stereo, semplicemente c'e' un crossover
all'interno degli apparecchi che smista le frequenze mandando medi e alti
ai satelliti e bassi al sub.
Uno dei migliori in circolazione era l'Edifier S-730, che comunque non ha esattamente
misure contenutissime, almeno nel Sub che e' stile titanic.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730

Grazie come sempre... dovrò prima o poi capire perchè il mio 2.1 collegato in ottico a schede per pc esterne (nel senso che con quella integrata andava una meraviglia) mi faccia strani scherzi...

Ieri giocavo a Cod BO2 e dopo ogni sparo effettuato sentivo l'audio ad almeno 1 secondo di ritardo... non so più che santo votare..

P.S. ma non esiste qualche cassa che abbia i vari attacchi latelarmente ?
Come ti dicevo il problema è che devonos tare attaccare al muro dove è attaccata la scrivania, gia piccola) e se devo cmq farci passare il "cavone" dell'alimentazione arriverebbero trovvo avanti..

mentalrey
07-01-2013, 13:29
...se devo cmq farci passare il "cavone" dell'alimentazione arriverebbero trovvo avanti..
penso che tu ti stia creando dei problemi per questioni assolutamente risolvibili.
http://image.made-in-china.com/2f0j00WjCtSbDznUcF/Power-Cord-With-IEC-Angled-Plug-C19-.jpg

paolob79
07-01-2013, 13:31
http://image.made-in-china.com/2f0j00WjCtSbDznUcF/Power-Cord-With-IEC-Angled-Plug-C19-.jpg

Anche te hai ragione... devo cmq lasciarle un 3cm almeno di distanza... sono indeciso sul da farsi purtroppo... e te mi fai spendere troppo :D

mentalrey
07-01-2013, 13:37
su, io ho postato quei 2 modelli, ma se dai un budget fattibile,
si cerca il prodotto giusto che ci rientri, del resto e' anche un po'
strambo andarsi a prendere una scheda top di gamma pensata per l'Hi-Fi
per poi attaccarci che so', il 2.1 da gioco della logitech, che praticamente
storpia i suoni.

Arzack
07-01-2013, 18:11
su, io ho postato quei 2 modelli, ma se dai un budget fattibile,
si cerca il prodotto giusto che ci rientri, del resto e' anche un po'
strambo andarsi a prendere una scheda top di gamma pensata per l'Hi-Fi
per poi attaccarci che so', il 2.1 da gioco della logitech, che praticamente
storpia i suoni.

Non vorrei spendere una fortuna, quanto basta per rendere onore alla xonar dx, tipo sui 2-300 € ma anche meno se bastassero.

mentalrey
07-01-2013, 18:45
Aemm io stavo rispondendo a pablo,
per una xonar DX direi che un paio di Empire S-5500 sono gia' il massimo
che ci andrei ad agganciare (sotto ai 200), o se proprio voglio un bel cono da 5 pollici
le PRODIPE PRO5 (di poco sopra ai 200)

marvel777
07-01-2013, 21:11
gentili utenti del forum, sto valutando di abbandonare le mie casse da 7€ e la mia scheda audio integrata...

ho però alcune perplessità:

1) scegliere tra xonar dx e esi prodigy nrg che a quanto mi ha detto @mentalrey in altro topic ha amplificazione x cuffie e prezzo dalla baia anche più basso delle xonar.

2) scelta delle casse: innanzitutto non so se per il mio uso sarebbe preferibile un 2.1 o un 2.0: le utilizzerei 100% per ascolto musica in mp3. Evito la dance, l'elettronica et simila in quanto sono cultore del rock e suoi "derivati" :-)

Per questioni di spazio sarei più orientato per un 2.0 anche se non è che i 2.1 mi facciano schifo...
Essenziale però è che non emettano ronzii vari: le casse devono essere silenziose!

Qui si parla molto bene delle empire s500 che per fascia di prezzo sembrano ottime. Si parla altrettanto bene delle creative t20: in entrambi i casi ne esco fuori con 60-70€. Io non so cosa scegliere tra queste o, magari, tra altre simili (vedo le krator neso 2.0 da 50W attorno ai 100€ ad esempio...).

Il fatto è che delle creative t20 apprezzerei molto le dimensioni più compatte che mi permetterebbero di piazzarle sulla scrivania e la presenza dei controlli frontali (ingresso cuffie, on-off, volume, bassi, alti) che invece sulle empire sono o sul lato o sul retro;
delle empire però mi sembra di capire si parli meglio in quanto a prestazioni.

Cosa scegliere? Ci sono soluzioni alternative che uniscano i pregi delle t20 (compattezza, controlli frontali) e delle s500 (migliori prestazioni, credo) senza andare troppo più in là col prezzo?

grazie per l'aiuto!

Overpaul
08-01-2013, 00:31
se devi prendere Empire, prendi le 600. suonano bene, ad esempio a me non piacciono.

discorso ben diverso potrebbero essere le Edifier R1600t, quelle esteticamente sono insuperabili imho...

valuterei anche con attenzione delle Bose Companion 20 (ma li si sale di budget), soprattutto se hai problemi di spazio...

le Krator sono una figata, ma si trova pochissimo a riguardo e io non comprerei alla cieca...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

deca90
08-01-2013, 11:36
Ragazzi sono indeciso tra le edifier r1600t e le m audio av40, quale mi consigliate?

Lele99DD
08-01-2013, 14:23
Ho bisogno di due altoparlanti nuovi, potenti ma silenziosi e di piccole dimensioni... :)
Cosa mi consigliate?
Le userò per il computer (anche gaming) e forse la televisione, non so quanto spendere, basta che non sia una cifra esagerata... XD

mentalrey
08-01-2013, 16:30
...basta che non sia una cifra esagerata...
Ti rendi conto che e' un "tantinello soggettivo" quanto hai scritto?
per qualcuno una cifra esagerata sono 5000 euro, per altri 100... quindi
su quanto dovremmo orientarci per darti un consiglio?

lucacali87
08-01-2013, 16:57
salve ragazzi, dovrei prendere per mio cugino una scheda audio usb
Tascam US-122 Mk2
e delle casse per il pc.
L'ideale sarebbe un 2.1 però non so se rientra nel budget,vorrebbe spendere per entrambi max 200€(già trovare quella scheda non è facile)
Consigli?

lucarc2dh
08-01-2013, 22:41
ciao a tutti ragazzi vorrei un sitema 2.1 economico da massimo 40€ cosa mi consigliate ?

mentalrey
08-01-2013, 23:04
salve ragazzi, dovrei prendere per mio cugino una scheda audio usb
Tascam US-122 Mk2
e delle casse per il pc.
L'ideale sarebbe un 2.1 però non so se rientra nel budget,vorrebbe spendere per entrambi max 200€(già trovare quella scheda non è facile)
Consigli?
Se prende quella tascam e' per registrare, quindi un 2.1 non e'
il sistema adatto da utilizzare, serve un sistema monitor il piu' neutro possibile.
Prova a dare un occhio a cosa far rientrare il tutto nel tuo budget
tra empire S-500, S-600, M-AUDIO AV40 (manopola bassi da tenere a meta').

marvel777
09-01-2013, 03:30
se devi prendere Empire, prendi le 600. suonano bene, ad esempio a me non piacciono.

discorso ben diverso potrebbero essere le Edifier R1600t, quelle esteticamente sono insuperabili imho...

valuterei anche con attenzione delle Bose Companion 20 (ma li si sale di budget), soprattutto se hai problemi di spazio...

le Krator sono una figata, ma si trova pochissimo a riguardo e io non comprerei alla cieca...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

molto belle le edifier r1600t
le bose companion sono invalutbili: costano troppo!
mah... resto col dilemma perchè vorrei qualcosa di compatto e con i controlli sul davanti ma che suoni bene e non costi troppo: chiedo la luna?

Overpaul
09-01-2013, 07:03
M-Audio AV40!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

deca90
09-01-2013, 11:06
Ragazzi sono indeciso tra le edifier r1600t e le m audio av40, quale mi consigliate?
up, grazie a tutti in anticipo

lucacali87
09-01-2013, 13:50
Se prende quella tascam e' per registrare, quindi un 2.1 non e'
il sistema adatto da utilizzare, serve un sistema monitor il piu' neutro possibile.
Prova a dare un occhio a cosa far rientrare il tutto nel tuo budget
tra empire S-500, S-600, M-AUDIO AV40 (manopola bassi da tenere a meta').

si esatto suona la chitarra elettrica però di pc non sa nulla.La scheda audio è stata consigliata, per le casse brancola nel buio
Tra le due empire cambia la potenza?Le m-audio sono le più costose quindi credo migliori,valgono la differenza?

mentalrey
09-01-2013, 14:32
se gli e' solo stata consigliata, puoi anche consigliargli tu queste schede,
che forse si trovano piu' facilmente e sono comunque buone.

http://line6.com/podstudiogx/
http://line6.com/podstudioux1/

http://www.esi-audio.com/products/ugm96/

http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2

poi tra 500 e 600 si cambia l'amplificazione e anche un po' la dimensione della cassa di risonanza,
piu' ampia per le 600 e quindi con un suono un po' piu' corposo.
Le AV40... ba' se dovessi principalmente scegliere il monitoraggio,
forse andrei sulle 600, le m-audio in questo caso si prestano
ad essere un po' piu' multimediali se smanetti con i controlli.

lucacali87
09-01-2013, 19:35
allora mi sa che le s600 sono il giusto compromesso.
Riferisco anche per le schede audio e ti aggiorno,grazie:D

pagapervedere
09-01-2013, 20:56
Attualmente possiedo un sistema Klipsch Promedia 2.1 ( acquistato in USA qualche anno fa)
La sorgente audio é un player di musica liquida ( cocktail audio X10).
Nonostante le klipsch suonino bene ( un best buy nel loro range di prezzo)..Vorrei passare ad un livello superiore sempre con 2.1 attivo con diffusori dalle dimensioni contenute.
Ho visto Edifier S730 o s530 , Indiana Miokit ed anche Corsair 2500..
Il budget circa 350 €..
Cosa consigliate?

marvel777
10-01-2013, 16:09
allora...
dopo aver preso la esi prodigy nrg ho quasi deciso acquisto casse: edifier r1600t che mi vengono spedite 98€.
mi sorge però un dubbio: edifier s330d?
forse forse potrei averle ad un prezzo molto basso (diciamo attorno allo stesso delle r1600t): quale scegliere?

ripeto il mio utilizzo principale: ascolto musica in formato mp3.

consigli?

mentalrey
10-01-2013, 16:41
se guardi molti film e giochi parecchio il 330 sara' una scelta migliore,
al contrario se l'ascolto musicale rimane in percentuale maggiore,
le R1600 sono una scelta piu' azzeccata

marvel777
10-01-2013, 17:06
se guardi molti film e giochi parecchio il 330 sara' una scelta migliore,
al contrario se l'ascolto musicale rimane in percentuale maggiore,
le R1600 sono una scelta piu' azzeccata

film ne guardo ogni tanto ma non ne sopporto una cosa: i bassi esagerati ad ogni esplosione/incidente/sparo/caxxata varia.
ergo: r1600 sia!
io avevo il dubbio tra le edifier e le empire s-600 ma ho letto in giro che le edifier sarebbero affette da un problema che per me sarebbe enorme: ronzio di fondo. a quanto ti risulta, come si comportano le edifier sotto questo aspetto? il sito le pubblicizza come "low noise": che mi dici tu a riguardo?

ps: mi hai consigliato la scheda audio, mi hai consigliato le casse: mi consiglierai anche la donna un giorno?!?!? :D
grazie per i numerosi e graditissimi consigli :)

mentalrey
10-01-2013, 17:24
i ronzii di fondo sono il risultato di loop di massa, e in generale della
corrente casalinga che emette un fastidioso 50Hz, si risolvono spesso
eliminando la presa di terra, ossia attaccando semplicemente le casse
con una spina a 2 poli invece che a 3. (sarebbe meglio evitare, ma tant'e'...)
Qualche cassa e' piu' sensibile a circuiti casalinghi o messe a terra fatte male,
altre lo sono meno, che mi risulti di recente e' successo con le S-500 e non le 600.

(in caso di ronzio comunque, l'ideale sarebbe quello di collegare gli elementi
tramite un "disaccoppiatore di massa", studiato e realizzato per quei propositi)
http://www.electrichousehificar.it/store/375-554-thickbox/disaccoppiatore-di-massa-segnale-passivo.jpg

P.S. la donna cercatela paziente :D

marvel777
10-01-2013, 17:28
i ronzii di fondo sono il risultato di loop di massa, e in generale della
corrente casalinga che emette un fastidioso 50Hz, si risolvono spesso
eliminando la presa di terra, ossia attaccando semplicemente le casse
con una spina a 2 poli invece che a 3. (sarebbe meglio evitare, ma tant'e'...)
Qualche cassa e' piu' sensibile a circuiti casalinghi o messe a terra fatte male,
altre lo sono meno, che mi risulti di recente e' successo con le S-500 e non le 600.

(in caso di ronzio comunque, l'ideale sarebbero quello di collegare gli elementi
tramite un "disaccoppiatore di massa", studiato e realizzato per quei propositi)
http://www.electrichousehificar.it/store/375-554-thickbox/disaccoppiatore-di-massa-segnale-passivo.jpg

P.S. la donna cercatela paziente :D

:D ty man!