PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Consiglio
17-12-2010, 18:33
No non sono le equivalenti. Hanno un basso più corposo, ma sono ugualmente buone per la musica. Comunque sono giù disponibili.

mentalrey
17-12-2010, 20:31
provate con i sistemi di Edifier, S330 e similari, sono le casse più vicine
ai sistemi di Empire, al punto che anche i rivenditori saltuariamente le confondono.

Jackaos
17-12-2010, 23:25
provate con i sistemi di Edifier, S330 e similari, sono le casse più vicine
ai sistemi di Empire, al punto che anche i rivenditori saltuariamente le confondono.

Nella confezione delle PS 2120D infatti c'era il manuale che recitava: "...questo sistema Edifier..."; pensa te.

DarkMage74
18-12-2010, 09:38
certo che non si trovano delle 2120d usate e in garanzia manco a pagarle oro..stesso discorso per il woofer empire e le r1900...


ma l' equivalente delle 2120d adesso sono le xgaming 7000?

io su stumentimusicali le vedo disponibili :mbe:

Bingo Bongo
18-12-2010, 10:42
io su stumentimusicali le vedo disponibili :mbe:

forse lui le cercava usate con meno di due anni

DarkMage74
18-12-2010, 11:30
forse lui le cercava usate con meno di due anni

e chi se le toglie? :asd:
me le sono appena regalate per Natale, sostituiranno le Creative itrigue che cominciano a fare i capricci :D

Bingo Bongo
18-12-2010, 11:43
e chi se le toglie? :asd:
me le sono appena regalate per Natale, sostituiranno le Creative itrigue che cominciano a fare i capricci :D

Appunto :D
Ero anch'io alla ricerca ma pure andrà a finire che tra oggi e domani farò l'ordine

D3o-Rox
18-12-2010, 16:55
salve gente,sono alla ricerca di un sistema 2.1 per il mio pc,che sarà utilizzato per lo più per riproduzione multimediale,
attualmente non ho una vera e propria scheda audio in quanto mi ritrovo una Realtek ALC885 che è un modulo separato dalla main,ma sempre inegrato nella DFI,e avendo un budget di 100 euri all'incirca,nn sapevo dove rifarmi per avere un sistema un pò piu decente di quello che mi ritrovo,un vecchio 2.1 che fa le bizze...

DarkMage74
18-12-2010, 18:27
salve gente,sono alla ricerca di un sistema 2.1 per il mio pc,che sarà utilizzato per lo più per riproduzione multimediale,
attualmente non ho una vera e propria scheda audio in quanto mi ritrovo una Realtek ALC885 che è un modulo separato dalla main,ma sempre inegrato nella DFI,e avendo un budget di 100 euri all'incirca,nn sapevo dove rifarmi per avere un sistema un pò piu decente di quello che mi ritrovo,un vecchio 2.1 che fa le bizze...

empire 2120D, ne parlavamo poco fa :D

ficod
19-12-2010, 10:41
Ciao a tutti,

ritorno dopo gli ottimi consigli perchè sono in procinto di acquistare le
Edifier R1600. Le vorrei acquistare quanto prima ed abbinarci una Asus Xonar DS (o DX)

Dubbi residui:
1) che sappiate ci sono differenze fra R-1600 Plus e R1600t ?
2) purtroppo nn riesco ad accedere a dr@ko, che aveva il prezzo più basso in giro... aspetto o avete alternative?
3) collegamento col PC: che cavo uso? ce n'è uno in dotazione con le casse, andrebbe bene?
4) nn riesco a capirne le dimensioni... 151 x 252 x 228 mm. Penso che l'altezza sia 252, la profondità sarà 228 spero...(le metterei su una mensola profonda 25cm)
5) non è che esiste l'analogo della Empire? il design dell'empire mi piace di solito di più... (nei siti in cui parlano di Empire R1600 plus la foto è quella dell'edifier....)

a-ri thanks

sjk
19-12-2010, 13:53
...per il portatile (molta musica e poco video) di mia figlia. Quindi piccoline (no 2.1), e se possibile carine.

Ho letto un po' di pagine, ho guardato un po' di prezzi (ma senza impazzire), ed alla fine mi sono orientato su Empire PS-2050 o Empire R1000.

Il budget è più o meno quello (max 60 euro).

C'è di meglio sul mercato a quella cifra?

Grazie. ;)

sjk

zev16
19-12-2010, 14:36
mi potete aiutare? cerco un sistema 2.1 da mettere usl pc nuovo prevalentemente per uyn po' di tutto (musica, giochi, ma in prevalenza film). al momento ho la scheda audio integrata nella mobo, e come budget sono sugli 80€. che mi consigliate? io avevo visto le creature 3 (bruttine, e con opinioni discordanti), le z523 (ma il sistema a 360° non mi convince molto, visto che saranno vicino alla parete) e le creative s2, però non ho fatto una ricerca molto approfondita. più tardi vado da darty a vederle e sentire qualche modello, però se avete in mente qualcos'altro sono tutt'orecchi...

mtofa
19-12-2010, 15:56
C'è qualcuno che conosce questo sistema 2.1: Edifier Multimedia HCS2330 2.1 System

mentalrey
19-12-2010, 16:02
mi potete aiutare? cerco un sistema 2.1 da mettere usl pc nuovo prevalentemente per uyn po' di tutto (musica, giochi, ma in prevalenza film). al momento ho la scheda audio integrata nella mobo, e come budget sono sugli 80€. che mi consigliate? io avevo visto le creature 3 (bruttine, e con opinioni discordanti), le z523 (ma il sistema a 360° non mi convince molto, visto che saranno vicino alla parete) e le creative s2, però non ho fatto una ricerca molto approfondita. più tardi vado da darty a vederle e sentire qualche modello, però se avete in mente qualcos'altro sono tutt'orecchi...

Se riuscissi ad aggiungere 19 euro al budget ci sarebbe il PS-2120D di Empire che
dispone di entrata ottica e ti sgancerebbe dai componenti scadenti dell'intergata.
L'audio e' anche molto buono, decisamente superiore a prese in giro come il creature.

zev16
19-12-2010, 16:51
oltre al fatto che a mneo di 120 in giro non le ho viste, sarebbero proprio belle, ma 80 è il limite massimo. vengo da un sistema philips da 35 euro che mi si è rotto dopo due anni, quindi non pretendo la perfezione, però neanche una fregatura colossale, solo qualcosa con dei bassi un po' più profondi e un suono in generale più nitido

joeyjr
19-12-2010, 18:13
Ciao ragazzi sono indeciso su quale sistema 2.1 comprare fra logitech z 2300, z cinema e z623, lo userei con un portatile samsung(r780) e una tv(samsung led) quindi deve essere compatibile con tutti e due...l'uso sarebbe principalmente per film e trasmissioni tv..ma anche musica dal pc...aiutatemi :D

mentalrey
19-12-2010, 18:47
oltre al fatto che a mneo di 120 in giro non le ho viste, sarebbero proprio belle, ma 80 è il limite massimo. vengo da un sistema philips da 35 euro che mi si è rotto dopo due anni, quindi non pretendo la perfezione, però neanche una fregatura colossale, solo qualcosa con dei bassi un po' più profondi e un suono in generale più nitido

Su strumenti musicali le trovavi a 99 euro, in ogni caso puoi cercare
le X-gaming 7000 sempre di empire, che dovrebbero rientrare nel prezzo,
o un sistema equivalente di Edifier, dovresti rimanere più che soddisfatto
perché curano molto il bilanciamento del suono rispetto ad altre marche.
Chiaramente non hanno entrata ottica e si devono affidare alla conversione della
scheda audio.

sjk
21-12-2010, 15:56
...per il portatile (molta musica e poco video) di mia figlia. Quindi piccoline (no 2.1), e se possibile carine.

Ho letto un po' di pagine, ho guardato un po' di prezzi (ma senza impazzire), ed alla fine mi sono orientato su Empire PS-2050 o Empire R1000.

Il budget è più o meno quello (max 60 euro).

C'è di meglio sul mercato a quella cifra?

Grazie. ;)

sjk

;)

Grazie...

sjk

Claudio77
21-12-2010, 15:58
Aiutatemi sono alla ricerca di un nuovo sistema 2+0 o 2+1 ed eventuale scheda audio con un budget complessivo tra i 100 ed i 200€.

Le casse sono per il pc di casa (giochi 50%, mp3 (min 192kb) 40% e film 10%) con al momento audio integrato sulla scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD3 con le seguenti caratteristiche:

Codec Realtek ALC892
Audio ad alta definizione
2/4/5.1/7.1 canali
Supporto di S/PDIF In/Out
Supporto di CD In
1 Connettore S/PDIF Out posteriore coassiale
1 Connettore S/PDIF Out posteriore ottico
6 Connettori audio posteriori (Centrale/uscita Subwoofer/Uscita casse posteriori/Uscita casse laterali/Ingresso linea/Uscita linea/Microfono)

Al momento possiedo già un Altec Lansing FX4021. Il mio giudizio è generalmente positivo, anche se segnalo 3 difetti che ho riscontrato:
1) spegnendo l'alimentazione fa sempre un piccolo schioppo dal sub
2) il telecomando ha corto raggio
3) l'ingresso ausiliario sul controllo remoto è scadente e utilizzandolo si sente sempre un ronzio
Recentemente ho provato con molta soddisfazione l'Altec sulla TV LCD di casa ed ora sono rimasto senza casse sul pc.

Difficilmente potrei lasciare la tv senza casse: quindi devo comunque comprare delle nuove casse da utilizzare o con il pc o con la TV, lasciando l'Altec sull'altro. Escludo a prescindere soluzioni 5+1 per problemi di spazio. Sul pc potrebbe anche essere difficile la soluzione 2+1, anche se non la escludo (vediamo le dimensioni del sub); soluzioni compatte, senza alimentatori esterni sono preferibili.

Quindi cerco qualcosa di qualità uguale o superiore all'Altec. Potrei utilizzare per il momento l'audio integrato sul pc ed pianificare l'acquisto di una scheda dedicata se in grado di migliorare sensibilmente le prestazioni.

Che soluzione mi potete consigliare?

mentalrey
21-12-2010, 19:10
;)
sjk

PS-2050, direi che su quel prezzo e' difficile trovare qualcosa che suoni meglio.

sjk
21-12-2010, 19:37
PS-2050, direi che su quel prezzo e' difficile trovare qualcosa che suoni meglio.

Grazie. Gentilissimo... ;)

sjk

Claudio77
21-12-2010, 20:39
Mi sembra che le casse Empire siano molto apprezzate!
Questi modelli sono adatti per i miei scopi (giochi/musica/film) o sono eccessivi? Con quali devo considerare l'acquisto di una scheda audio dedicata?

2+0
PS2050 60€
R1600 89€
r1900 tII ???
S5000 149€

2+1
X-Gaming 7000 70 €
PS2105 79€
PS2110 95€
PS2120D 99€

mentalrey
21-12-2010, 22:33
sui 2.0 ci sono anche le Edifier R1600 Plus
(tragicamente scambiate per Empire su strumentimusicali, ma e' normale
visto che il PS-2110 c'e' anche nel listino Edifier con un altro nome)

In ogni caso con i 2.1 se si trova il PS-2120D direi che per 4 euro in piu'
non c'e' neanche da pensarci.

Parlando concretamente, le S5000 sono sicuramente per ascolto musica e
le 1900 TII sono diciamo forse un pochino meno intransigenti per un ascolto variegato.
I 2110 o 2120 certamente un po' piu' adatti anche ai videogiochi e ai film.
In ogni caso non esiste il "troppo" ^_^ esiste il meglio e diciamo che entro
la fascia dei 100 euro le Empire o Edifier si stanno dimostrando sistemi con
un ottimo rapporto qualita'/prezzo.

AleLinuxBSD
22-12-2010, 07:14
Da notare che le S5000 adesso si collocano ad un prezzo più adeguato rispetto al prezzo iniziale.
Può darsi che stiano pensando di lanciare un nuovo modello?

Claudio77
22-12-2010, 12:43
Ok allora diciamo che restringo il cerchio ai seguenti modelli:

2+0
Edifier R1600 89€
Empire r1900 tII (non le trovo!)
Empire S5000 149€

2+1
Empire PS2110 95€
Empire PS2120D 99€

Tra i 2+1 lascio per il momento anche il 2110 dal design più moderno (andrebbe bene in salotto) anche se il 2120 è superiore in prestazioni. Un dubbio ma l'Empire 2110 è uguale all'Edifier Prisma? Quest'ultima si trova più facilmente anche in vari colori!

Ma qual è il rapporto tra Edifier ed Empire? Una copia l'altra o sono d'accordo?

Altra domanda: le S5000 mi sembra che siano il top in questa fascia di prezzo per la musica. Lo stesso vale anche per giochi e film o casse inferiori più economiche si comportano meglio? Eventualmente queste casse sarebbero castrate dalla scheda audio integrata?

mfa72
22-12-2010, 13:13
per ciò che riguarda le Empire 2110d, posso solo parlartene bene; oltre all'estetica molto bella, suonano bene e costano molto meno delle 2120d, dalla Fn*c online le trovi a 60€.

mentalrey
22-12-2010, 13:50
Edifier ed Empire vengono importate in italia entrambe da Albatross
e sono in accordo, ossia alcuni progetti vengono fatti in concomitanza
e addirittura progetti diversi potrebbero avere al loro interno elementi in comune,
tipo il cono dei bassi o che so' l'amplificatore, con differenze minori come
un'equalizzazione leggermente differente o un aspetto diverso.
Le R1600 di edifier infatti direi che sono bene o male comparabili
con le R1900 TII di empire nonostante l'aspetto leggermente diverso.

Claudio77
22-12-2010, 14:55
Grazie delle risposte. Adesso che so meglio cosa cercare, ho trovato anche i post precedenti con problemi analoghi al mio.

Se ho capito bene le opzioni possibili sono le seguenti (ordinati per prezzo/qualità crescente):

2.1 Audio integrato PC + PS2110 -> 60€
2.0 Audio integrato PC + R1600 -> 90€
2.0 Audio integrato PC + R1900TII -> 100€ [R1900TII INTROVABILE]
2.1 Out Digitale PC + PS2120D -> 100€
2.0 Xonar DS + R1600 -> 125€
2.1 Xonar DS + PS2120D -> 135€
2.0 Xonar DS + R1900TII -> 135€ [R1900TII INTROVABILE]
2.0 Xonar DS + S5000 -> 185€

NB: PS2120D ed S5000 richiedono una scheda audio per essere utilizzate al meglio.

A questo punto riformulo la mia domanda: cosa mi fa fare il salto di qualità rispetto alla soluzione attuale: Audio integrato PC + Altec Lansing FX4021?

mentalrey
22-12-2010, 15:21
le ultime 2 soluzioni, ma cosi ripartite

Xonar DS + 2120D (Un buon miglioramento)
e
Xonar DX/D1 o schede anche migliori + S5000 (Salto qualitativo notevole)

N.B. che parte del salto qualitativo deriva anche da cosa ascolti,
un mp3 da 128bit rimane pur sempre una sorgente scarsa e piu' l'impianto
e' buono e piu' si sente che non e' un buon file.

Claudio77
22-12-2010, 16:57
Ma gli mp3@192k si possono sentire su S5000 o sembrano peggio che su ps2120d?

DarkMage74
22-12-2010, 17:13
Stanno per arrivare le Empire 2120D (maledetto corriere e maledette feste di natale :mad: ) e ora mi sorge un dubbio: sarà meglio collegarle alla scheda audio X-Fi Fatal1ty Pro che possiedo con cavo rca oppure con cavo ottico alla scheda audio integrata su motherboard?

mentalrey
22-12-2010, 18:12
potrebbe essere meglio l'X-Fi in analogico, ma vai ad orecchio fai prima.

mentalrey
22-12-2010, 18:19
Ma gli mp3@192k si possono sentire su S5000 o sembrano peggio che su ps2120d?
Mettiamola cosi', e' chiaro che se compri un amply Hi-Fi si sente comunque meglio
di un compattino da 50 euro, l'impatto generale del suono e' sicuramente piu' appagante
e questo a prescindere da cosa stai ascoltando,
d'altro canto se il file e' compresso male, i piatti della batteria che friggono
o artefatti un po' metallici, si sentono piu' distintamente che su un prodotto scadente,
dove il suono e' meno preciso, piu' impastato e non ci si accorge di quelle cose.

Il limite generico dell'impianto lo scoprirai da solo piano piano.

Claudio77
22-12-2010, 20:21
Ok mi sono schiarito abbastanza le idee.
Un po' a malincuore ho deciso di comprare le 2120d per un problema di dimensioni: le S5000 sono troppo grandi e non mi ci stanno sulla scrivania. Le 2120d, nonostante il sub, riesco a sistemarle più facilmente.

Ho cercato molto su internet, ma mi sembra che sotto i 100€ non si trovano da nessuna parte.

JackRussell
22-12-2010, 21:10
Ok mi sono schiarito abbastanza le idee.
Un po' a malincuore ho deciso di comprare le 2120d per un problema di dimensioni: le S5000 sono troppo grandi e non mi ci stanno sulla scrivania. Le 2120d, nonostante il sub, riesco a sistemarle più facilmente.

Ho cercato molto su internet, ma mi sembra che sotto i 100€ non si trovano da nessuna parte.

Ho avuto le s5000, fantastiche per uso professionale ma sprecate per l'uso che ti sei preposto quindi secondo me hai fatto la scelta azzeccata a prendere le 2120d,

ciao

Claudio77
22-12-2010, 21:58
Spero anche io. Appena arrivano posterò le mie impressioni e farò dei confronti accurati con l'altro sistema Altec Lansing.

mentalrey
22-12-2010, 23:25
ricordati di dargli per cosi' dire le sue 50 ore di tempo prima di valutarlo.

Dj Ruck
22-12-2010, 23:34
volete sapere che mi è successo???

ahaha...ho ordinato due KRK RP5 G2 Rokit Powered...e...oggi mi è arrivato il tutto, ma...mi è arrivata una KRK RP5 G2 Rokit Powered e una KRK VXT4 SE - Monitor da Studio White...e che du palle...:muro: :muro:
ora attendo novità su cm fare per avere ciò che ho ordinato...certo...quella che mi hanno mandato è superiore...ma non si fa nulla con due monitors diversi...che sfiga!!!

Xfree
23-12-2010, 02:24
volete sapere che mi è successo???

ahaha...ho ordinato due KRK RP5 G2 Rokit Powered...e...oggi mi è arrivato il tutto, ma...mi è arrivata una KRK RP5 G2 Rokit Powered e una KRK VXT4 SE - Monitor da Studio White...e che du palle...:muro: :muro:
ora attendo novità su cm fare per avere ciò che ho ordinato...certo...quella che mi hanno mandato è superiore...ma non si fa nulla con due monitors diversi...che sfiga!!!

:eek: :mbe:
Pazzesco! :D Beh..allora passa a 2 VXT! :asd:

Dj Ruck
23-12-2010, 08:57
:eek: :mbe:
Pazzesco! :D Beh..allora passa a 2 VXT! :asd:

sti cazzi...dovrei mettere altri soldi...na na na...ho già speso trpppo tra ieri e l'altro giorno ahahahha 1400€:eek: :eek:

mentalrey
23-12-2010, 09:14
e ci stavano provando i negozianti...non si sa mai ^_^


P.S. comunque e' il classico delirio da spedizioni sotto le feste, ti va' bene
che non e' una spedizione di cesti di natale, altrimenti come succede
da spedizionieri di mia conoscenza, finiva ad ingrassare le fila di qualcuno
di quelli che caricava.

Dj Ruck
23-12-2010, 09:30
e ci stavano provando i negozianti...non sisa mai ^_^


P.S. comunque e' il classico delirio da spedizioni sotto le feste, ti va' bene
che non e' una spedizione di cesti di natale, altrimenti come succede
da spedizionieri di mia conoscenza, finiva ad ingrassare le fila di qualchuno
di quelli che caricava.

eheheh...il fatto è che se io abitassi ancora a casa mia, non mi guastavo tanto il sangue...aspettavo e arrivava quella scelta...il fatto è che il 27 parto e poi torno a febbraio...e almeno volevo portatmi su i monitors e la scheda audio...poi il pc arrivava con il pulman....che palle!

gt345
24-12-2010, 09:06
Mi sono ridotto all'ultimo minuto...
Vorrei regalare un sistema 2.1 senza particolari pretese, ma con un audio decente.
Su quale prodotto posso indirizzarmi? Budget inferiore a 100€.
Per favore un consiglio il prima possibile, grazie davvero!

DarkMage74
24-12-2010, 09:08
Mi sono ridotto all'ultimo minuto...
Vorrei regalare un sistema 2.1 senza particolari pretese, ma con un audio decente.
Su quale prodotto posso indirizzarmi? Budget inferiore a 100€.
Per favore un consiglio il prima possibile, grazie davvero!

empire 2120D

gt345
24-12-2010, 09:16
empire 2120D

Grazie!
Solo online?

QUalcosa di decente che si possa trovare nei negozi tradizionali?Ormai sono in ritardo...

Tipo Logitech z-523???

Lucagfc
24-12-2010, 10:04
Ciao a tutti

Finalmente ho avuto modo di provare le mie Empire s-5000 acquistate due settimane fa collegandole direttamente al mio Mac Pro.

Che dire, sono rimasto assolutamente basito: Qualità audio fuori dal comune, mai sentita una cosa del genere, separazione tra gli strumenti fantastica, voci cristalline, alti nitidissimi, bassi belli presenti, corposi, ma secchi quando serve!

Sono rimasto davvero sbalordito! 149 € non spesi bene! DI PIU! Grazie a tutti quelli che me le hanno consigliate!

Una sola cosa (sempe positiva) con queste casse dovrò buttare via metà della mia libreria musicale: mettono dannatamente in risalto tutti gli AAC e gli MP3 che hanno un bitrate insufficiente o che sono stati codificati male: ovviamente si tratta di qualcosa di assolutamente positivo!

Consiglio a tutti gli indecisi di rompere gli indugi e se rientrano nel loro budget e riescono a collocarle sulla scrivania di procedere subito all' acquisto!

djbooster
24-12-2010, 13:11
Ciao a tutti

Finalmente ho avuto modo di provare le mie Empire s-5000 acquistate due settimane fa collegandole direttamente al mio Mac Pro.

Che dire, sono rimasto assolutamente basito: Qualità audio fuori dal comune, mai sentita una cosa del genere, separazione tra gli strumenti fantastica, voci cristalline, alti nitidissimi, bassi belli presenti, corposi, ma secchi quando serve!

Sono rimasto davvero sbalordito! 149 € non spesi bene! DI PIU! Grazie a tutti quelli che me le hanno consigliate!

Una sola cosa (sempe positiva) con queste casse dovrò buttare via metà della mia libreria musicale: mettono dannatamente in risalto tutti gli AAC e gli MP3 che hanno un bitrate insufficiente o che sono stati codificati male: ovviamente si tratta di qualcosa di assolutamente positivo!

Consiglio a tutti gli indecisi di rompere gli indugi e se rientrano nel loro budget e riescono a collocarle sulla scrivania di procedere subito all' acquisto!

Ciao, anche io ho preso questi monitor a 149€ e ascoltandole posso dire tranquillamente di aver fatto un ottimo affare...

Posso farti una domanda?
La cassa amplificata la hai messa a sinistra?

Io all'inizio le avevo disposte come nelle varie foto ma poi mi sono accorto che i due canali stereo erano invertiti e ho cambiato i diffusori mettendo quello amplificato alla mia sinistra e quello passivo a destra...

Vorrei sapere se anche tu le hai sistemate in questo modo per sapere se è un difetto delle mie o se è normale... Grazie

Lucagfc
24-12-2010, 14:09
La giusta sistemazione è con il diffusore amplificato a sinistra. Dietro infatti c'è scritto "To Right" per il collegamento dell' altro speaker pertanto quello di sinistra DEVE essere quello amplificato

djbooster
24-12-2010, 16:39
La giusta sistemazione è con il diffusore amplificato a sinistra. Dietro infatti c'è scritto "To Right" per il collegamento dell' altro speaker pertanto quello di sinistra DEVE essere quello amplificato

Ok grazie, mi serviva una conferma che fosse una cosa normale, dato che tutte le foto nei vari negozi online e tutte le recensioni e il sito ufficiale riportano(a questo punto posso dire "erroneamente") il diffusore amplificato a destra http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=

iNfectedMachine
25-12-2010, 14:09
ragà ho trovato nel garage un paio di diffusori di mio padre di, come minimo un decenio, un bel po' di anni fa'.
in pratica sono queste:
http://www.portaportese.it/dbaimages/img_40790168_2.jpg
della bose.
Allora io adesso dovrei fare un impianto 2.1 secondo voi mi conviene provare queste e prendere solo un buon amplificatore oppure secondo voi dovrei comprare un paio di nuovi.
Se non vado errato sono del '83 e sono le bose 501.
Cavolo ormai un cimelio storico XDDD.

teppaz
26-12-2010, 09:34
!!! Le Bose 501 erano ottime, attento che i Tweeters (2 x cassa) sparano all'indietro a 45 gradi, utilizzando la riflessioni delle pareti dietro e di fianco alla cassa quindi devi lasciare almeno 30cm liberi di fianco alle casse.

Controlla soprattutto che le sospensioni del woofer non si siano sbriciolate, quelle in foam tendono ad autodistruggersi dopo 10/15 anni.

Nel caso ci sono artigiani che le possono sostituire con una spesa attorno ai 60/70 Euro, e può valerne la pena perchè le casse suonavano benino.

Certo non puoi metterle sulla scrivania.......

iNfectedMachine
26-12-2010, 11:39
!!! Le Bose 501 erano ottime, attento che i Tweeters (2 x cassa) sparano all'indietro a 45 gradi, utilizzando la riflessioni delle pareti dietro e di fianco alla cassa quindi devi lasciare almeno 30cm liberi di fianco alle casse.

Controlla soprattutto che le sospensioni del woofer non si siano sbriciolate, quelle in foam tendono ad autodistruggersi dopo 10/15 anni.

Nel caso ci sono artigiani che le possono sostituire con una spesa attorno ai 60/70 Euro, e può valerne la pena perchè le casse suonavano benino.

Certo non puoi metterle sulla scrivania.......mio padre non le aveva mai aperte dalla confezione originale quindo sono nuove XDDDD, cmq le ho messo come hai detto tu.
cmq secondo un tuo parere personale, mi conviene tenermi queste oppure comprarmi un nuovo impianto? giusto un consiglio puramente personale.

vash
26-12-2010, 14:13
usa quelle :D

oltre che retro sono pure nuove e poi ci aggiungi un ampli

Lucagfc
26-12-2010, 17:11
Un consiglio ai posessori delle s 5000. Provate ad ascoltare Toxicity dei System of a down. L' intridi batteria è uno spettacolo per le orecchie mai ascoltao con altri diffusori

berrettoverde
26-12-2010, 23:27
Ciao a tutti.
Complice l'acquisto del plasma, cerco qualcosa per potermi godere bluray e giochi.
Ora ho attaccato al PC delle JBL Creature, che proverò a collegare alla TV quando comprerò il cavo RCA.

Secondo voi possono già andare bene queste (e prendere un 2.0/2.1 economico per il PC) o il risultato fa schifo?

In alternativo stavo guardando le Empire PS2120D e le X-Gaming 7000. Tra i 2 c'è molta differenza in termini di qualità o poca roba?

Grazie.

Nessuno in 10 giorni? Eddai :D

Stavo valutando eventualmente anche un semplice 2.0 (S5000, ma senza ampli non so se vale la pena) o eventualmente una soundbar.. Che mi dite?

gigi76
27-12-2010, 09:19
Salve!

Vorrei un vostro parere su questo aspetto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297290

:)

DarkMage74
27-12-2010, 10:33
Nessuno in 10 giorni? Eddai :D

Stavo valutando eventualmente anche un semplice 2.0 (S5000, ma senza ampli non so se vale la pena) o eventualmente una soundbar.. Che mi dite?

prova e tue, se non ti soddisfano prendi le 2010 ;)

berrettoverde
27-12-2010, 10:43
prova e tue, se non ti soddisfano prendi le 2010 ;)

Eh??

DarkMage74
27-12-2010, 10:50
Eh??

scusate, queste feste mi hanno un po' debilitato :asd: :ubriachi:

frase corretta: "prova le tue, se non ti soddisfano prendi le Empire PS2120D" :D

berrettoverde
27-12-2010, 10:54
scusate, queste feste mi hanno un po' debilitato :asd: :ubriachi:

frase corretta: "prova le tue, se non ti soddisfano prendi le Empire PS2120D" :D

Ah ok :D

gianlu1993
27-12-2010, 11:38
Ciao ragazzi!
Mio fratello ha trovato in un negozio dove svendevano il tutto al 50% (dovevano chiudere) delle jbl creature III... erano le ultime casse rimaste.
Ora, stasera le da a me (dal momento che lui ha le Bose Companion 5), ma volevo sapere se sono meglio delle mie Logitech x-230? Ho letto recensioni poco positive su sto forum quindi: le monto perchè comunque sono meglio delle mie logitech oppure manco le apro?
Grazie:)

Consiglio
27-12-2010, 14:12
Le logitech che hai non sono granché, ma comunque sono un tantino meglio di quelle ciofeche ;)

gianlu1993
27-12-2010, 20:07
Le logitech che hai non sono granché, ma comunque sono un tantino meglio di quelle ciofeche ;)

Alla fine la curiosità ha avuto la meglio e le ho provate.
Per quel che le ha pagate vanno molto bene, ma le mie vecchie logitech sono meglio... parlo da completo ignorante in materia!
Le vecchie suonano più forte e sono più piacevoli da ascoltare, hanno bassi più profondi e puliti, mentre le jbl sono più bilanciate, sono migliori sugli acuti ma i bassi fanno proprio schifo!
Se le metto al massimo (che corrispondono a poco più della metà delle vecchie in termini di altezza del volume [termini molto professionali:O ]) distorcono e non poco, mentre le logitech se la cavano benone. Hanno però un design davvero bello, ma non me ne fotte:O
Vabbè, per quello che le ha pagate vanno bene, le metterò in bagno così le ascolto mentre mi doccio...

JackRussell
28-12-2010, 09:29
Nessuno in 10 giorni? Eddai :D

Stavo valutando eventualmente anche un semplice 2.0 (S5000, ma senza ampli non so se vale la pena) o eventualmente una soundbar.. Che mi dite?


Tanto per cominciare i sistemi Empire da te menzionati sono tutti amplificati.

Gli S5000 sono studio monitor top di gamma dell'Empire, fantastici ma solo se gli mandi un segnale di qualità o per uso semi professionale, cioè da studio musicale o per chi fa musica.

Le 2120d sono studiate per il >>>pc<<< e per quello che costano sono un vero "best buy"

Per il TV con l'avvento degli schermi ultrasottili si è dovuto rimediare alla scarsa qualità audio dei televisori mettendo in commercio dei sistemi dedicati, Soundbar e sistemi 2.1, tutte le marche hanno dei cataloghi ben forniti.

ciao

gabrihc
28-12-2010, 22:52
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un modesto sistema 2.1

mi servirebbe un'alternativa valida al creative i trigue 3400 (http://www.productwiki.com/upload/images/creative_i_trigue_3400.jpg) che personalmente adoro, ma che è impossibile da ritrovare.
per il controllo del volume mi piacerebbe oltre al telecomando cablato, anche uno infrarossi: ad esempio il creative L380 (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=27&product=14097&nav=)0 sarebbe perfetto, solo che anche questo è introvabile e comunque esteticamente è orrendo.

Giovamas
29-12-2010, 08:43
Arrivate ieri. Sono molto soddisfatto delle x-gaming 7000. Ottimo acquisto credo che in questa fascia di prezzo non ci sia di meglio. Rispetto alle mie vecchie logitech altro mondo

nss.aries
29-12-2010, 18:10
Buonasera a tutti, in cerca d'un parere per l'acquisto di un sistema audio per il mio imac mi son deciso a chiedere la consulenza degli audiofili qui dentro.

Preciso che non ci capisco nulla di woofer, subwoofer, tweeter e affari vari, ho un imac con solito ingresso per i jack ma per ora uso le sue casse integrate (e ci siamo capiti) e mi hanno convinto a passare a un sistema che mi possa far dire di aver ascoltato per davvero gli album che dico di ascoltare, quando ora faccio fatica a distinguere un 128 da un 320.
Sarebbe gradito un design presentabile, ma mi rendo conto di chiedere troppo, diciamo che mi sta bene che perlomeno non siano delle tamarrate stile alienware. Ripeto non so se ho bisogno di un subwoofer o se è integrato, se e quando serve l'amplificatore, ecc... insomma ho bisogno della vostra tutela. Il budget è ridottissimo (100-150 euro) ma penso che dal mio punto di partenza si riesca ad arrivare a qualcosa di discreto già così (non sparatemi le casse da diecimila euro da comprare dai rigattieri danesi per percepire il vibrato delle superstringhe, insomma).

Per ora mi hanno consigliato le Empire R1000 TCN, ovviamente declinando le mie jbl spot 2.1 (che ho già visto perculate dai top user qui dentro quindi nemmeno insisto), non capisco se sono sufficienti quelle due cosine da 50e, non son bellissime ma me ne parlano strabene e il risparmio sarebbe notevole.

Cosa mi consigliate?


Grazie mille ;)

Fark
30-12-2010, 01:54
avrei intenzione di cambiare le mie casse logitech z4 con qualcosa di un pò più potente
le userei per gaming e ascoltare mp3 (in media a 256kbps)
avevo adocchiato le edifier, in particolare le s530 e le s730
dite che per quello che le userei varrebbe la pena prendere le 730 al posto delle 530?

Eugenio_30
30-12-2010, 08:47
Ciao ragazzi.
Stavo cercando delle casse portatile per Laptop, un Dell 6410.
Mi serviranno principalemente per ascoltare musica, vedere film, quando sono in giro per lavoro. Meglio sarebbe se fossero di dimensioni contenute in modo che siano facilmente trasportabili. Se possibile alimentate da USB (per avere meno prese possibili)
Non vorrei spendere molto ma avere qualcosa di meglio degli speaker integrati (il che non dovrebbe essere difficile :-)
Diciamo 30€-50€ meno è meglio è (se possibile)

Consiglio
30-12-2010, 11:25
avrei intenzione di cambiare le mie casse logitech z4 con qualcosa di un pò più potente
le userei per gaming e ascoltare mp3 (in media a 256kbps)
avevo adocchiato le edifier, in particolare le s530 e le s730
dite che per quello che le userei varrebbe la pena prendere le 730 al posto delle 530?

Edifier s530 oppure le s530d (se vuoi anche l'ingresso ottico) e non te ne penti. Le 730 sono esagerate. :)

Mar1o
30-12-2010, 11:59
casse per il mio macbook...

le logitech ls 21 a 30 euro come le vedete? giusto per ascoltare un po di musica e film senza pretese :D

Consiglio
30-12-2010, 12:52
Una vale l'altra.

Fark
30-12-2010, 14:58
ho trovato dal dragone le edifier 530d a 250 euro
per voi è un buon prezzo o si può trovare a molto meno?
nel caso rispondetemi anche via pm con degli shop se li conoscete, mi fareste un favorone :D

pist0ler0
31-12-2010, 15:31
GigaWorks T40 Series II oppure Bose Companion II?

Kyrandia
02-01-2011, 15:27
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi come sono le edifier prisma E3350, stanno a 98€, per questa fascia di prezzo c'è di meglio ? grazie

AndreaCT
02-01-2011, 15:48
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi come sono le edifier prisma E3350, stanno a 98€, per questa fascia di prezzo c'è di meglio ? grazie
Non so come sono queste, ma con questa fascia di prezzo ci sono le empire 2120D e credo che di meglio non puoi avere con 100 euro...ma non so se sono fuori produzione o meno...;)

Kyrandia
02-01-2011, 16:05
Non so come sono queste, ma con questa fascia di prezzo ci sono le empire 2120D e credo che di meglio non puoi avere con 100 euro...ma non so se sono fuori produzione o meno...;)

le cercavo leggendo questa discussione, ma su trovaprezzi le ha solo un negozio a 140€

DarkMage74
02-01-2011, 17:47
le cercavo leggendo questa discussione, ma su trovaprezzi le ha solo un negozio a 140€

mi sa che le ultime su strumentimusicali le ho prese io :D :ciapet:

Kyrandia
02-01-2011, 18:48
mi sa che le ultime su strumentimusicali le ho prese io :D :ciapet:

mannaggg :D

quanto venivano ?

DarkMage74
02-01-2011, 19:18
mannaggg :D

quanto venivano ?

99 €

Kyrandia
02-01-2011, 19:30
99 €

tnx

a meno che qualcuno sappia altri posti allo stesso prezzo, penso di ripiegare sulle x7000 a 70€ tanto sono per mio padre, che difficilmente si spara 100W..70W forse vanno bene :D

Mar1o
03-01-2011, 01:08
come le vedete queste? x http://www.sony.it/product/pas-home-multichannel/srs-d25 29euri

djbooster
03-01-2011, 12:51
come le vedete queste? x http://www.sony.it/product/pas-home-multichannel/srs-d25 29euri


Secondo me ti conviene prendere le empire r1000 a meno che non ti serva qualcosa di piccolo, ed in questo caso la tua scelta potrebbe essere azzeccata

Fark
03-01-2011, 13:51
corsair a breve presenterà un sistema 2.1!

Features and Specification:

* offers 232W of pure (RMS) power to blow gamers away
* comes with six Class D amplifiers
* an 8-inch subwoofer in a fourth-order bandpass chasing
* two bi-amplified satellites
* tight bass response
* ferrofluid-cooled 1-inch silk dome tweeter
* a wired desktop controller, which has an 1.8-inch color TFT display and a multi-lingual interface
* two bi-amplified satellites are each boasting a 3-inch driver and a custom-designed
* boasts a programmable digital signal processor, which is make ‘craft the audio to your liking’.

Price in Dollar : $260 – $285
Price in Euro : 192 – 211 (Euro)

http://www.techpowerup.com/img/11-01-03/1a.jpg

chissà come sarà

mtofa
03-01-2011, 14:13
Esteticamente mi piacciono

EDIT: però costano un pò troppo

gabrihc
03-01-2011, 14:15
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un modesto sistema 2.1

mi servirebbe un'alternativa valida al creative i trigue 3400 (http://www.productwiki.com/upload/images/creative_i_trigue_3400.jpg) che personalmente adoro, ma che è impossibile da ritrovare.
per il controllo del volume mi piacerebbe oltre al telecomando cablato, anche uno infrarossi: ad esempio il creative L380 (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=27&product=14097&nav=)0 sarebbe perfetto, solo che anche questo è introvabile e comunque esteticamente è orrendo.
aiutatemi! D:

Fark
03-01-2011, 14:29
Esteticamente mi piacciono

EDIT: però costano un pò troppo
io volevo prendere le edifier che costerebbero anche qualcosina in più, ma magari ste corsair riescono anche a tenergli testa boh

Mar1o
03-01-2011, 14:37
Secondo me ti conviene prendere le empire r1000 a meno che non ti serva qualcosa di piccolo, ed in questo caso la tua scelta potrebbe essere azzeccata

mi serve qualcosa di molto piccolo ed economico...le empire costano 50 se non sbaglio...a 29 euro penso che non c'è di meglio e sony dovrebbe essere sinonimo di qualità no? sempre comparata ai 29 euro naturalmente

AndreaFra
03-01-2011, 14:44
Ma qualcuno di voi ha mai usato dei monitor studio collegati al pc?? io vorrei prendere le m-audio bx5a deluxe

redheart
03-01-2011, 15:11
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un modesto sistema 2.1

mi servirebbe un'alternativa valida al creative i trigue 3400 (http://www.productwiki.com/upload/images/creative_i_trigue_3400.jpg) che personalmente adoro, ma che è impossibile da ritrovare.
per il controllo del volume mi piacerebbe oltre al telecomando cablato, anche uno infrarossi: ad esempio il creative L380 (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=27&product=14097&nav=)0 sarebbe perfetto, solo che anche questo è introvabile e comunque esteticamente è orrendo.

gran impianto, le mie sono bianche/grigie... che problema ti danno?

onestamente se dovessero lasciarmi a piedi non saprei proprio con cosa sostituirle...

Xfree
03-01-2011, 16:34
corsair a breve presenterà un sistema 2.1!

Features and Specification:

* offers 232W of pure (RMS) power to blow gamers away
* comes with six Class D amplifiers
* an 8-inch subwoofer in a fourth-order bandpass chasing
* two bi-amplified satellites
* tight bass response
* ferrofluid-cooled 1-inch silk dome tweeter
* a wired desktop controller, which has an 1.8-inch color TFT display and a multi-lingual interface
* two bi-amplified satellites are each boasting a 3-inch driver and a custom-designed
* boasts a programmable digital signal processor, which is make ‘craft the audio to your liking’.

Price in Dollar : $260 – $285
Price in Euro : 192 – 211 (Euro)

http://www.techpowerup.com/img/11-01-03/1a.jpg

chissà come sarà

Non capisco se il subwoofer è enorme o i satelliti sono piccoli, o semplicemente la foto non rispecchia le proporzioni reali. :fagiano:

mtofa
03-01-2011, 18:43
io volevo prendere le edifier che costerebbero anche qualcosina in più, ma magari ste corsair riescono anche a tenergli testa boh

Quali edifier?

Fark
03-01-2011, 18:44
s530d

gabrihc
03-01-2011, 19:14
gran impianto, le mie sono bianche/grigie... che problema ti danno?

onestamente se dovessero lasciarmi a piedi non saprei proprio con cosa sostituirle...
nessun problema va ancora una meraviglia nonostante gli anni, me ne serve semplicemente un altro simile, ma con telecomando ir in abbinamento o in sostituzione di quello a filo.

l'unico che ho trovato è un teac xt-3, ma è orrendo esteticamente.

gabrihc
03-01-2011, 19:14
doppio post, scusate

Dylan il drago
04-01-2011, 16:14
salve,


allora ho questo bisogno, budget massimo dai 70 ai 150€ ma meno spendo e meglio è:

1) casse di qualità media
2) collegarle al pc (divx 720p e musica non di estrema qualità, per quella ho le senn hd595 ;))
3) collegarle all'xbox360 (possibilmente contemporaneamente)

sono aperto ad ogni marca...

ficod
04-01-2011, 17:26
Final round...
Sistema 2.0 economico: streetprice

Inizialmente pensavo ad R1600T + Xonar DS o DX (spesa intorno ai 110€).
Adesso, causa spese impreviste devo ridurre di molto la spesa... pensavo di comprare intanto delle casse non infami (uso: ascolto musica rock,elettronica,classica) e poi fra qualche mese aggiungere la scheda audio... quindi non vorrei fare un acquisto sbagliato in quest'ottica.
Però delle casse ho bisogno... non ce la faccio più senza!!!

In ordine di streetprice
1) Empire R1000: 35€ (@ b0w)
2) Trevi AV540: 54€ (@ b0w)
3) Empire PS-2050: 60€ (@ fn@c)
4) Edifier R1600T: 75€ (@ dr@k0)

Che mi consigliereste? ovviamente sono attratto dalle R1000 di cui si parla molto bene in giro... che ne dite?

ombranera
05-01-2011, 02:06
mi consigliate 2 casse stereo di ottima fattura PICCOLE come le Monitor Audio R90H ma con bass reflex frontale? spesa fino a 300 €.
cmq segnalatemele anche se costano di più. grazie :)

Dade07
05-01-2011, 05:01
Salve a tutti, vorrei di acuistare un paio di casse per il mio notebook ma essendo poco esperto nel settore non sò bene quali scegliere ne tantomeno se siano compatibili con esso.Sono un appassionato di musica nei suoi più svariati generi e a tal proposito ho sentito parlare molto bene delle EMPIRE R1900 TII.Potrebbero essere la scelta giusta che dite??
Il prezzo non mi sembra affatto male.

mentalrey
05-01-2011, 12:03
buona scelta, nel caso non le trovassi subito, consiglio
di dare un occhiata al listino Edifier che usa praticamente gli
stessi componenti audio di Empire.
http://www.edifier-international.com/#menu_produk (Guarda in edifier Studio)


Sarebbe il caso di pensare anche ad una scheda audio per pilotare le casse,
quelle integrate normalmente degradano il suono in uscita rendendolo abbastanza opaco
rispetto a quello che le R1900 possono permettersi di esprimere.

mentalrey
05-01-2011, 12:05
mi consigliate 2 casse stereo di ottima fattura PICCOLE come le Monitor Audio R90H ma con bass reflex frontale? spesa fino a 300 €.
cmq segnalatemele anche se costano di più. grazie :)

Controlla le KRK
http://www.krksys.com/product_rokit.php

Fark
05-01-2011, 13:02
ma per curiosità con delle edifier s530 si riesce davvero a sentire una differenza tra mp3 a 192-256-320, flac/wav?

mentalrey
05-01-2011, 13:26
tra un 192 e un Wav direi di si,
piu' risicato sicuramente il confronto tra un 320 e un file non compresso,
parliamo pur sempre di un compatto e non di un amplificatore + casse Hi-Fi.

Dylan il drago
05-01-2011, 13:33
salve,


allora ho questo bisogno, budget massimo dai 70 ai 150€ ma meno spendo e meglio è:

1) casse di qualità media
2) collegarle al pc (divx 720p e musica non di estrema qualità, per quella ho le senn hd595 ;))
3) collegarle all'xbox360 (possibilmente contemporaneamente)

sono aperto ad ogni marca...

riguardo a questo mio post cosa ne pensate di queste: edifier S330D? le ho trovate in uno shop online a 99€ + ss

mentalrey
05-01-2011, 13:49
Controlla se sono quelle con l'entrata ottica (dovrebbero esserlo se hanno D
come suffisso del nome)
In quel caso accettano sia una connessione analogica che una ottica
in contemporanea.
Quando accendi l'XBox su ottica, si esclude in automatico il canale analogico.
Il set di casse che citi ha un buon rapporto qualita' prezzo.

Dylan il drago
05-01-2011, 14:29
Controlla se sono quelle con l'entrata ottica (dovrebbero esserlo se hanno D
come suffisso del nome)
In quel caso accettano sia una connessione analogica che una ottica
in contemporanea.
Quando accendi l'XBox su ottica, si esclude in automatico il canale analogico.
Il set di casse che citi ha un buon rapporto qualita' prezzo.

si sono le D.

rispetto alle empire PS-2120D quei 50€ di differenza vale spenderli?

sono un pelo indeciso...

pist0ler0
05-01-2011, 14:40
GigaWorks T40 Series II oppure Bose Companion II?

?

mentalrey
05-01-2011, 14:51
si sono le D.

rispetto alle empire PS-2120D quei 50€ di differenza vale spenderli?

sono un pelo indeciso...
Non penso ci sia una differenza rilevante nella qualita' dei due compatti,
il problema caso mai e' il fatto che il PS-2120D non si trova piu' in commercio.

Dade07
05-01-2011, 15:16
buona scelta, nel caso non le trovassi subito, consiglio
di dare un occhiata al listino Edifier che usa praticamente gli
stessi componenti audio di Empire.
http://www.edifier-international.com/#menu_produk (Guarda in edifier Studio)


Sarebbe il caso di pensare anche ad una scheda audio per pilotare le casse,
quelle integrate normalmente degradano il suono in uscita rendendolo abbastanza opaco
rispetto a quello che le R1900 possono permettersi di esprimere.

Una scheda audio esterna dici? Umh.. qualche consiglio?
Cmq Su questo ho sentito diversi pareri contrastanti.C'è chi dice che con le schede audio integrate dei notebook più recenti si riesce ad ottenere comunque un buon risultato e chi afferma il contrario.Bhò se può interessare il notebook è abbastanza recente. (Possiedo un Sony Vaio VPC-F12SIE)

mentalrey
05-01-2011, 15:26
piu' che il fatto che sia recente ... che sia molto costoso,
anche nelle schede madri recenti ci sono chip audio migliori e peggiori,
ma naturalmente loro si limitano a dirti che puoi gestire millemila canali audio
e che la scheda supporta frequenze inutilmente esagerate, poi accanto al chip
ci mettono dac e convertitori audio di cartapesta e il suono fa schifo.

nel caso possono comunque essere acquistate in futuro se il risultato non ti soddisfa del tutto.
Ad ES:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/

ficod
05-01-2011, 15:36
Final round...
Sistema 2.0 economico: streetprice

Inizialmente pensavo ad R1600T + Xonar DS o DX (spesa intorno ai 110€).
Adesso, causa spese impreviste devo ridurre di molto la spesa... pensavo di comprare intanto delle casse non infami (uso: ascolto musica rock,elettronica,classica) e poi fra qualche mese aggiungere la scheda audio... quindi non vorrei fare un acquisto sbagliato in quest'ottica.
Però delle casse ho bisogno... non ce la faccio più senza!!!

In ordine di streetprice
1) Empire R1000: 35€ (@ b0w)
2) Trevi AV540: 54€ (@ b0w)
3) Empire PS-2050: 60€ (@ fn@c)
4) Edifier R1600T: 75€ (@ dr@k0)

Che mi consigliereste? ovviamente sono attratto dalle R1000 di cui si parla molto bene in giro... che ne dite?

Rilancio la richiesta, ho dimenticato di specificare una cosa molto importante: le casse che prenderò dovrò metterle su una mensola profonda 25cm, frontalmente, un po' più alte dell'altezza orecchio: il posizionamento è corretto? alla luce di questo dato cosa vi sentireste di consigliare?

grazie ancora...

mentalrey
05-01-2011, 15:58
Potendo prenderei le PS-2050, decisamente migliori rispetto alle R1000
(Non conosco le trevi)

Fark
06-01-2011, 14:18
uscite le specifiche delle corsair sp2500:

* Frequency response: 35Hz – 20kHz +/- 3dB
* 232 Watts total power (measured via FTC “RMS” method)
* Subwoofer dimensions: 18.1 x 10.2 x 11.7 inches (46 x 25.8 x 29.7 cm)
* Satellite dimensions: 4.25 x 4.7 x 6.25 inches (10.8 x 12 x 15.9 cm)

Subwoofer:

* 8” 120W (IEC60268-5 24hr continuous rating) subwoofer with durable rubber surround
* Fourth-order closed bandpass enclosure design
* Bridged dual 60 Watt class-D amplifiers with integrated DSP for 120 Watts of power (measured via FTC “RMS” method)
* Ultra-efficient integral power supply with 100V – 240V AC input

Satellites:

* Bi-amplified, two-way design with detachable audio cables
* 3” 40W (IEC60628-5 24hr continuous rating) midrange drivers
* 1” 40W (IEC60268-5 24hr continues rating) ferrofluid-cooled silk diaphragm tweeters
* 56 Watts per satellite (measured via FTC “RMS” method):
o 40 Watt midrange class-D amplifiers with integrated DSP
o 16 Watt tweeter class-D amplifiers with integrated DSP

I/O, Controls and Programming

* PC input on subwoofer
* Dual 3.5mm auxiliary inputs (one on subwoofer, one on desktop controller)
* 3.5mm headphone output with digital signal processing
* Wired desktop controller with high-resolution color 1.8” (4.6cm) TFT display and multi-lingual interface (English, French, Italian, German, Spanish, Russian, Portuguese, Japanese, and Simplified Chinese)
* Mod X™ theatrical audio processing for Blu-Ray and DVD audio that recreates the theater experience
* Dynamic DSP programs and EQ curves for late night listening, environment simulation, and optimal enjoyment of game and movie genres

Package Contents

* Subwoofer
* Satellites (Two)
* Desktop controller with 6’ / 1.8m cable
* 3.5mm to stereo RCA cable for PC input
* Two 6’ / 1.8m satellite audio cables with ATX4 connectors
* Power cable

che ne pensate? come possono essere rispetto a delle edifier s530?

mentalrey
06-01-2011, 14:50
fino a quando qualcuno non le ascolta entrambe, quelle specifiche servono
al massimo per riempire una pagina di scritte.

Fark
06-01-2011, 15:07
fino a quando qualcuno non le ascolta entrambe, quelle specifiche servono
al massimo per riempire una pagina di scritte.
aaargh, speravo che già dalle specifiche si potesse capire qualcosa

QUI (http://www.engadget.com/2011/01/05/corsair-sp2500-review/) la recensione di engadget delle sp2500, molto buona, ma alla fine è una cosa soggettiva

Dade07
06-01-2011, 15:42
piu' che il fatto che sia recente ... che sia molto costoso,
anche nelle schede madri recenti ci sono chip audio migliori e peggiori,
ma naturalmente loro si limitano a dirti che puoi gestire millemila canali audio
e che la scheda supporta frequenze inutilmente esagerate, poi accanto al chip
ci mettono dac e convertitori audio di cartapesta e il suono fa schifo.

nel caso possono comunque essere acquistate in futuro se il risultato non ti soddisfa del tutto.
Ad ES:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/

Si infatti preferirei non doverla acquistare subito insieme alle casse a meno che non sia proprio necessario.In tal caso l'Asus Xnoar u1 potrebbe fare al caso mio forse,sperando che l'installazione e la gestione non sia molto complicata.

mentalrey
06-01-2011, 15:44
quello che sai per certo e' che i satelliti sono a 2 vie e quindi normalmente meglio
di quelli con un cono solo che tenta di riprodurre tutte le frequenze.
Ha un volume d'uscita esagerato e soprattutto dicono che ha molti molti bassi,
il che chiaramente non vuol dire che suoni in modo bilanciato, ma piu' come
un riproduttore di Botti a livello elevato.
Quanto siano accurati i recensori non posso dirlo, ma di sicuro mancano
misurazioni e almeno una mezza paginetta di prove d'ascolto e opinioni al riguardo.

Ma poi dicono questo
We didn't find enough of a difference between them and our usual Logitech X-230s

the sound it delivered was closer to what we heard while watching
the new Tron movie in the cinema than what we can obtain from our usual desktop cones

Attendere recensioni migliori...

Fark
06-01-2011, 20:45
è uscita un'altra recensione sempre delle sp2500:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1094/pg1/corsair-sp2500-21-speaker-system-review-introduction.html
hardwareheaven non so quanto sia affidabile visto che non lo conosco, ma nella review in pratica ci sono solo pagine di elogi, con 10 che vengono dati a raffica nella scoreboard, mi sembra un pò strano :fagiano:

mentalrey
06-01-2011, 21:44
Potrebbe anche essere, la Corsair di audio non sa' un cacchio,
ma se si prendono un paio di ingegneri del suono come si deve e il prodotto
lo fanno realizzare esternamente da chi gia' sa fare quel lavoro, si puo' ottenere
anche un ottimo prodotto, poi che la Corsair in se' centri ben poco se non per
l'etichetta ...vabbe'..

Andrebbe valutato comunque che con quel prezzo ci si comprano 2 casse entryLvl Hi-Fi e un amply
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_nota_250.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wharfedale+diamond+10&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.thomann.de/it/tamp_s75.htm
http://www.thomann.de/it/tamp_s100.htm

Fark
07-01-2011, 01:52
Andrebbe valutato comunque che con quel prezzo ci si comprano 2 casse entryLvl Hi-Fi e un amply
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_nota_250.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wharfedale+diamond+10&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.thomann.de/it/tamp_s75.htm
http://www.thomann.de/it/tamp_s100.htm
grazie del consiglio, ma l'ampli non saprei manco dove metterlo, preferirei rimanere con casse da pc 2.1

ho trovato questa (http://www.tomshardware.com/reviews/pc-speaker-2.1-channel-subwoofer,2835.html) review di tom's, mi sembra la più seria fino ad ora

sembra che le corsair non siano il massimo a medie frequenze
http://media.bestofmicro.com/C/9/275193/original/FR-comparison.png

I did notice a kind of hollowness in the mid-range—with vocals particularly—and this does reflect the valley we saw in the frequency response at 3.5 kHz.


dalla comparativa fatta da tom's ne escono bene le logitech z623 per qualità-prezzo
tu che dici? le edifier s530 son così meglio da giustificare 100euro in più?

ps grazie ancora per la tua disponibilità!!

anburg
07-01-2011, 11:48
ciao
vorrei aquistare un sistemino attivo 2.1 al posto delle casse del monitor. quindi per film, giochi, streaming, skype NON MUSICA per la quale sono a posto, spendendo 100 max 200 € del design non me ne frega niente
mi sono letto abbastanza pagine di questo 3d per capirci poco. vorrei sfrutttare le uscite della scheda audio integrata (Realtek ALC889A) non avendo grosse pretese, chiedo se conviene, per questa cifra, puntare su un sistema con sub oppure no.
ho ascoltato in un centro commerciale varie proposte logitech e philips dai 40 agli 80 € e mi sono sembrari piuttosto scadenti. altre soluzioni piu' performanti JBL e BOSE dai 400 € in su. vorrei qualche consiglio per una spesa "media" per la quale non ho trovato niente da ascoltare per prova.
grazie e saluti

DarkMage74
07-01-2011, 12:08
cerca empire o edifier su trovaprezzi, ci sono buoni modelli sui 70-100 euro ;)

Dade07
07-01-2011, 16:39
Scusate chiedo ancora consigli per la scelta di un paio di casse per il mio Notebook.Sono in una situazione dipserata, avevo intenzione di acquistare le EMPIRE R1900TII ma non riesco a trovarle da nessuna parte, stessa cosa per le EDIFIER.Come posso fare? Ci sono altri sistemi all'altezza di quest'ultimi attualmente in circolazione?
Sono disposto a spendere anche qualcosa in più per ottenere il massimo della qualità audio.

mentalrey
07-01-2011, 18:48
in effetti anche io ho trovato questi risultati per ora
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_edifier.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_empire.aspx
in pratica le R1600 plus sembrano essere le piu' vicine

mentalrey
07-01-2011, 19:11
dalla comparativa fatta da tom's ne escono bene le logitech z623 per qualità-prezzo
tu che dici? le edifier s530 son così meglio da giustificare 100euro in più
Probabilmente no, come per esempio le corsair suonano peggio sui medi
e costano il centone in piu'. (in questo caso ci sarebbe da confrontare l'S330
con quel sistema logitech)

Quello che fa' un po' ridere e' il fatto che il Klipsch dopo 10 anni dall'immissione sul mercato
sia ancora praticamente il migliore (complimenti a chi se l'e' comprato).

Dade07
07-01-2011, 20:31
Ci sarebbero anche le s5000 sempre della EMPIRE che però costano il doppio.
Varrebbero la spesa?
Su queste cifre non conosco molte alternative di qualità.

Consiglio
07-01-2011, 21:32
Fino a pochi giorni fa costavano 150€, evidentemente erano gli ultimi pezzi. Comunque li vale tutti i 200€, però non sono disponibili. Sto parlando di strumenti musicali.

Fark
08-01-2011, 02:09
sui 150 o massimo massimo 200 euro cosa potrei trovare di buono (sistemi 2.1)?

avevo visto le recenti logitech z623, come ho detto qualche post fa, ma secondo alcuni sono inferiori alle poco più costose z2300, che in teoria dovrebbero sostituire (ma che si possono comunque ancora comprare)

AleTanz
08-01-2011, 08:33
Buongiorno, scrivo per chiedervi un aiuto nella scelta del mio 2.1
Premessa: avevo un pc con un Trust 2.1 da 50 RMS (foto) (http://www.trust.com/_images/products/500/15412.jpg) e mi trovavo bene utilizzandolo in soggiorno.
Attualmente ho un iMac 24" di aprile 2009 e ho sempre usato le casse interne, perfette come suono e come volume, ma sento la mancanza del subwoofer.
Sto girando qualche centro commerciale della mia zona per cercare un 2.1 da utilizzare in camera mia che è all'incirca 3x5 metri (misurazione a occhio ma sono ragioniere, non geometra :sofico: ); la scrivania è posizionata sul lato lungo; il 2.1 (quando sono seduto alla scrivania) mi serve principalmente per la musica (dance, hardstyle...roba tamarra insomma :cool: ). Appoggiato all'altro lato lungo della stanza ho il letto, dal quale guardo ogni tanto la tv su iMac o qualche film/video.

Dopo una mia selezione tra i vari modelli, ho trovato questi due:
Logitech x-210 (http://www.logitech.com/en-roeu/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/236) (40€) e Hercules xps 2.1 40 slim (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/116/xps-2-1-40-slim/) (45€)
Budget massimo: 50€ non di più :D

a parte la differenza di prezzo (5€), alcune considerazioni:

Regolazione bassi: abito in condominio e già per esperienza passata mi è capitato di voler alzare il volume dell'impianto (entro certi limiti, infatti per questo che mi oriento su questi 2.1 e non qualcosa di più potente o con migliore qualità) ma allo stesso tempo di diminuire i bassi a seconda delle necessità...l'Hercules ha una apposita manopola, mentre il Logitech ne è sprovvisto però sul sito ufficiale leggo questo testo "Real-time bass equalization. Equalisation gives you more bass response with less distortion." e vedo che la didascalia è vicina ad un'immagine della manopola del volume...vuol dire che la regolazione dei bassi è automatica e quindi se alzo il volume aumentano i bassi, ma se io voglio volume alto e con pochi bassi devo agire via equalizzatore a computer?? (qui sono veramente nel panico, non so come orientarmi :help: )
Per esempio per la tv non ho problemi, alla sera/notte posso anche scollegare il 2.1 e usare le casse integrate a volume basso come faccio sempre così il subwoofer non lavora neanche al minimo ed evito vibrazioni (più che dei vicini mi preoccupo dei miei genitori che hanno la camera di fianco alla mia)...però per la musica (e i film di giorno) che ne dite?

Qualità: dai video visti e dalle recensioni lette il Logitech pare che abbia una qualità maggiore, anche parlando con altri mi è stato detto ciò...confermate? (potrei quindi rinunciare a quei pochi RMS in favore di una maggiore qualità audio e durata nel tempo?)

Scuole di pensiero: entrambi hanno un filocomando dal quale è possibile regolare il volume: dite che è un buon metodo regolare il volume tramite filocomando e poi ogni volta toccare solo il volume di sistema, visto che utilizzo anche un apple remote (telecomando) ?

Design: non mi interessa il design, non considerate questo parametro tra i due prodotti.

Preferirei restare su uno di questi due prodotti, ma se conoscete altri prodotti entro il mio budget e con le caratteristiche da me descritte, scrivete pure, ogni consiglio è ben accetto ;)

nico1612
08-01-2011, 10:27
Sono molto incuriosito dai monitor S5000 della Empire. Attualmente ho il S2120D della stessa Marca e mi chiedevo quanta differenza si potrà mai sentire passando dal blasonato 2.1 ai monitor in questione????
Inoltre il posizionamento dei monitor è obbligatoriamente sulla scrivania sullo stesso piano dell'ascoltatore oppure posso metterli anche decentrati...tipo sulla mensola sopra la scrivania...come attualmente monto i satelliti del 2.1?????

myabc
08-01-2011, 11:28
ciao a tutti. ho le empire 2120 due.uno
la scheda audio è quella integrata della asus m4n7pro
la uso collegata con cavetto (non ottico perchè quello ottico non so perchè mi fa degli strani rumoti di fondo)
vorrei migliorare il suono. secondo i più esperti.... devo cambiare l'intero sistema audio o basta cambiare scheda audio?
faccio presente cheNON ho slot pci-e liberi.....
ascolto musica youtube ed mp3
vale la pena? cosa mi consigliate eventualmente di acquistare?
grazie

Obi 2 Kenobi
08-01-2011, 13:58
Salve gente!
Sono alla ricerca di un nuovo case ma, a causa dell'enorme sub delle mie attuali logitech, sono costretto a cambiare casse per mancanza di spazio (il sub occupa tutto lo spazio che servirebbe per il nuovo case).
Sto cercando, quindi, le migliori casse 2.0 che ci sono attualmente sul mercato. Ho fatto una veloce ricerca in rete e ho sentito parlare bene delle Bose Companion 2.0.
Constatando che devo utilizzare sopratutto per giocare e sporadicamente per sentire musica e film, voi cosa mi consigliate? Quali sono le migliori casse 2.0 sul mercato?

il mio budget è di 300€ non un euro in più, possibilmente qualche euro in meno :D

grazie

N.B. scusate se non ho letto tutto il thread ma è davvero dura leggere 300 e passa pagine :) Quindi chiedo venia se per caso quello che ho detto è già stato chiesto :Prrr:

Futura12
08-01-2011, 14:10
ciao a tutti. ho le empire 2120 due.uno
la scheda audio è quella integrata della asus m4n7pro
la uso collegata con cavetto (non ottico perchè quello ottico non so perchè mi fa degli strani rumoti di fondo)
vorrei migliorare il suono. secondo i più esperti.... devo cambiare l'intero sistema audio o basta cambiare scheda audio?
faccio presente cheNON ho slot pci-e liberi.....
ascolto musica youtube ed mp3
vale la pena? cosa mi consigliate eventualmente di acquistare?
grazie

MP3 devo essere almeno a 320kb/s sennò tantovale che continui ad utilizzare la scheda audio integrata,tanto l'audio sempre parecchio disturbato e di bassa qualità resterà.
Devi comprarti una scheda audio esterna e stai sicuro che migliori abbastanza la qualità...una Asus Xonar (c'è sia pci che pci-ex) da 50 euro è perfetta per queste casse,inutile spendere di più.

mentalrey
08-01-2011, 17:24
...Quali sono le migliori casse 2.0 sul mercato?
il mio budget è di 300€ non un euro in più, possibilmente qualche euro in meno :D
...
N.B. scusate se non ho letto tutto il thread ma è davvero dura leggere 300 e passa pagine :) Quindi chiedo venia se per caso quello che ho detto è già stato chiesto :Prrr:
Basterebbe leggere magari le ultime 3/4 pagine...
In ogni caso per quelle cifre esistono Monitor audio amplificati decisamente migliori
rispetto al sistemino bose. (naturalmente bisogna vedere quale e' lo spazio a disposizione
Sopra al tavolo)
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html

a quel prezzo comunque ci si puo' gia' fare un mini impianto Hi-Fi
con amply come i Thomann http://www.thomann.de/it/tamp_s75.htm
e un paio di casse come queste ad Es:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_diamond_10.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=tesi+204&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

In entrambi i casi pensare di sentire correttamente il tutto senza una scheda
audio decente non e' troppo azzeccato.

Obi 2 Kenobi
08-01-2011, 17:45
come ho detto non ho potutto leggere tutte le pagine, quindi chiedo scusa. :Prrr:
grazie dei link però ti chiedo un ultima info sull'ultima frase. La mia scheda audio non va bene con un buon impianto?

Edit= ho notato che tutto quello che mi hai linkato è tutta roba professionale. Insomma, vorrei qualcosa che abbia come potenza e qualità le mie z-2300 ma senza il maledetto sub...una via di mezzo almeno.

mentalrey
08-01-2011, 21:24
Cerco di chiarire, le casse in stile monitor audio arrivano dal mercato semi professionale,
ma nei casi che ti ho linkato vanno bene anche per l'ascolto musicale e sono
praticamente l'alternativa ad un impianto Hi-Fi classico.
Genericamente tutti i sistemi che ti ho linkato (amply+casse comprese)
hanno una resa sulle frequenze audio migliore dello Z-2300 e soprattutto meno intamarrata come suono.
Non consiglio altri sistemi di genere conumer su quel prezzo, perche' di norma
si paga tantissimo il design e il marketing invece della qualita' del suono stesso.


La tua scheda e' meglio di un integrata, ma non e' una scheda che abbia veramente un buon audio,
e' facoltativo, ma quando dovessi avere i soldi e se ti orienterai su monitor audio
o impiantini Hi-Fi, non sarebbe male fare un cambio.

Obi 2 Kenobi
08-01-2011, 21:38
ho capito. Grazie dei chiarimenti.
Alla fine comunque sono riuscito a trovare lo spazio, dopo enormi sforzi, per il subwoofer.
Per adesso sto così :D

Grazie ancora e Ciau ^^

Fark
09-01-2011, 13:00
ma le empire ps2120d non si trovano proprio più da nessuna parte?
so che son fuori produzione ma magari da qualche parte hanno ancora qualche pezzo
in alternativa a queste cosa potrei prendere sempre sullo stesso prezzo? le edifier s330 vedevo che erano un pò meno potenti

Consiglio
09-01-2011, 13:24
Le s330d sono molto simili, se le trovi prendile.

Fark
09-01-2011, 14:16
Le s330d sono molto simili, se le trovi prendile.
ok grazie!

ps se vi interessa:
Gentile Cliente,
Il successore del 2120d ancora non ha una data di uscita. L'ultima data che mi hanno detto è attorno a Febbraio/marzo...ma con probabile slittamento.

ma non ce la faccio a tirare così avanti con le logitech z4 :fagiano:

mi sa che andrò di s330..anche se ho na vocina che mi dice di esagerare e prendere le s530 XD

deephell
10-01-2011, 16:06
Ciao volevo fare un paio di domande.
Allora praticamente la mia televisione, purtroppo ha solo due uscite audio: Quella delle cuffie e l'uscita ottica.
Adesso ho delle casse attaccate all'uscita delle cuffie, ma la qualità è quella che è, soprattutto quando metto le cuffie, il volume rimane piuttosto basso, e se alzo di più sento un fastidioso fruscio di sottofondo.

Come potrei risolvere?

Se dovessi per forza cambiare casse dovrei comunque prendere delle casse a cavo ottico, ma ci sono delle casse 2.1 con cavo ottico?

deephell
10-01-2011, 16:19
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6410/EMPIRE-PS2120D-Digital-Audio-System-2.1-102W-RMS.html
queste potrebbero andare no?

Di più economiche non ce n'è?

Oppure un modo per adattarmi senza cambiare casse non c'è vero? :(

mentalrey
10-01-2011, 17:01
a Te interessano prodotti come questo
http://www.esi-audio.com/products/drdacnano/
Si chiamano DAC (Digital to Analog Converter)
e permettono di convertire un uscita ottica in analogico e quindi di sfruttarla
con diverse tipologie di casse classiche.

Ne esistono per tutti i prezzi e normalmente la loro qualita' d'uscita e' molto migliore
rispetto a quella delle cuffie del TV.
Non sempre pero' l'uscita audio ha un volume adatto ad usare cuffie Hi-Fi,
in quel caso bisognerebbe rivolgersi a prodotti che magari incorporino anche un amplificatore dedicato per cuffie.

deephell
10-01-2011, 19:00
a Te interessano prodotti come questo
http://www.esi-audio.com/products/drdacnano/
Si chiamano DAC (Digital to Analog Converter)
e permettono di convertire un uscita ottica in analogico e quindi di sfruttarla
con diverse tipologie di casse classiche.

Ne esistono per tutti i prezzi e normalmente la loro qualita' d'uscita e' molto migliore
rispetto a quella delle cuffie del TV.
Non sempre pero' l'uscita audio ha un volume adatto ad usare cuffie Hi-Fi,
in quel caso bisognerebbe rivolgersi a prodotti che magari incorporino anche un amplificatore dedicato per cuffie.

Quanto costano questi dac?
Io non vorrei stare a spendere tanto... da qullo che ho visto per internet si parte da 40-50 euro minimo... Un amplificatore per cuffie ce l'ho già. Ed è proprio per questo che mi è venuto in mente di usare un altra uscita per usare le casse. Solo che ho scoperto appunto di avere solo l'uscita ottica oltre a quella per le cuffie...

In ogni caso se volessi cambiare casse ed utilizzare l'ottico quelle che ho linkato prima vanno bene?

mentalrey
10-01-2011, 20:58
Bel sistema per il suo prezzo, ma non e' piu' in produzione
devi cercare l'Edifier S330D per fare la stessa cosa.

Dylan il drago
11-01-2011, 10:44
Bel sistema per il suo prezzo, ma non e' piu' in produzione
devi cercare l'Edifier S330D per fare la stessa cosa.
non riesco a trovare neanche questo..

dove posso cercare queste casse?

Xfree
11-01-2011, 10:52
Se le cerchi con trovaprezzi o ciao le trovi.

Vehtz!!
12-01-2011, 14:37
Salve, sarei indeciso sulla scelta di altoparlanti 2.1!
questi sono i modelli che pensavo di comprare:
logitech z313
oppure
Createve Inspire S2

se potete, magari, spiegare le ragioni delle vostre scelte, magari non solo legate al prezzo!
l'uso che ne devo fare è di semplice uso per ascoltare musica e giocare!
Grazie!
Saluti!

mentalrey
12-01-2011, 18:06
a quel punto meglio le logitech almeno non sono espressamente
uno scatolotto pensato solo per notebook e dall'audio piu' che disdicevole.

Vehtz!!
12-01-2011, 19:31
ok grazie :) altre opinioni??

algi
13-01-2011, 08:40
Saluti a tutti, sarei orientato ad acquistare le Empire X-Gaming 7000. Prevalentemente gaming ma apprezzo anche ascoltar musica.
Mi sapete consigliare su queste casse od in alternativa qualche altro modello/marca? Il budget è 60/80 euro.
Grazie in anticipo! :)

mentalrey
13-01-2011, 09:20
Non e' male questo "Edifier Prisma E3350", ma ho l'impressione
che si trovi sui 90 euro

algi
13-01-2011, 10:29
Non e' male questo "Edifier Prisma E3350", ma ho l'impressione
che si trovi sui 90 euro

Sì avevo visto anche questo modello che è pure esteticamente carino, il problema non è il prz xchè si trovano anche a meno di 90. Il punto cruciale è la qualità del modello, mi sembrava migliore x-7000...o no?!
Grazie.

mentalrey
13-01-2011, 10:47
Non ho avuto modo di ascoltare l'X-7000, ma il modello Edifier
identico a quello sul listino Empire e' un buon prodotto.

Ti sembrava migliore per quale motivo?

algi
13-01-2011, 10:50
Non ho avuto modo di ascoltare l'X-7000, ma il modello Edifier
identico a quello sul listino Empire e' un buon prodotto.

Ti sembrava migliore per quale motivo?

Leggendo velocemente le caratteristiche sul sito il modello x-7000 era progettato con i satelliti a 2 altoparlanti (tweeter e midrange) e quindi ho "presunto" che la qualità del suono sia migliore?! Mah Edifier che marca è? e buona? Perchè ho visto che anche empire a un modello simile. :confused:

Mhhh l'ho visto esposto, l'x-7000, purtroppo però non ha il comando volume esterno a filo. Non va bene, troppo scomodo...@mentalrey torna in auge la tua idea adesso vorrei capire se e quanto meritano.
Mi aiutate?! Edifier E3350. Qualcuno le ha provate?!

mentalrey
13-01-2011, 18:46
di norma meritano piu' delle controparti logitech/creative di pariprezzo messe a confronto,
in quanto Edifier ed Empire studiano e utilizzano equalizzazioni
piu' equilibrate e meno pubblicitarie (meno tamarre sui bassi per intenderci).

(Empire ed Edifier usano spesso le stesse componenti per produrre
i loro prodotti, differenziandole per poche scelte stilistiche o uditive)

sagitter79
14-01-2011, 00:06
ho provato a vedere le empire ps2120d su strumenti musicali...ma non ci sono più...qualcuno sa dirmi se ci sono da qualche altra parte allo stesso prezzo o giù di lì?

Fark
14-01-2011, 00:17
ho provato a vedere le empire ps2120d su strumenti musicali...ma non ci sono più...qualcuno sa dirmi se ci sono da qualche altra parte allo stesso prezzo o giù di lì?
ormai sono fuori produzione
come suggerito da mentalrey qualche pagina fa un ottimo acquisto per quella fascia di prezzo sarebbero le edifier 330d

Consiglio
14-01-2011, 00:22
Comunque ragazzi, io da possessore di 2120d ho ascoltato le nuove X-Gaming 7000. Devo dire che il suono è veramente molto ampio e pulito su tutte le frequenze. La differenza con le 2120d, è che hanno un basso molto più corposo, essendo progettate per il gaming. Però con la musica si comportano egualmente alla grande.

Fark
14-01-2011, 00:24
Comunque ragazzi, io da possessore di 2120d ho ascoltato le nuove X-Gaming 7000. Devo dire che il suono è veramente molto ampio e pulito su tutte le frequenze. La differenza con le 2120d, è che hanno un basso molto più corposo, essendo progettate per il gaming. Però con la musica si comportano egualmente alla grande.
quindi dici che sarebbero una scelta migliore delle edifier s330d?
un basso più potente mi sarebbe anche abbastanza utile per quello che ascolto

Consiglio
14-01-2011, 00:29
Paragonarle alle s330d, non saprei. Quelle non le ho mai ascoltate. Però i materiali sono gli stessi, quindi penso anche la resa sonora è molto simile (2120 e 330). Ho ascoltato le 530, ma li si parla di un altro pianeta, come anche di un altro budget. Comunque ripeto che sarebbero una validissima alternativa delle 2120d, e costano pure meno.

redheart
14-01-2011, 07:29
intessanti queste X-Gaming 7000, ma perchè in rete si trovano pochissime info? tipo le dimensioni quali sono?

algi
14-01-2011, 09:51
di norma meritano piu' delle controparti logitech/creative di pariprezzo messe a confronto,
in quanto Edifier ed Empire studiano e utilizzano equalizzazioni
piu' equilibrate e meno pubblicitarie (meno tamarre sui bassi per intenderci).

(Empire ed Edifier usano spesso le stesse componenti per produrre
i loro prodotti, differenziandole per poche scelte stilistiche o uditive)

Comunque ragazzi, io da possessore di 2120d ho ascoltato le nuove X-Gaming 7000. Devo dire che il suono è veramente molto ampio e pulito su tutte le frequenze. La differenza con le 2120d, è che hanno un basso molto più corposo, essendo progettate per il gaming. Però con la musica si comportano egualmente alla grande.

Io ho avuto modo di vederle e soppesarle, buona costruzione, satelliti a doppio cono (tweeter e midrange) e un buon subwoofer. Le dimensioni di quest'ultimo sono notevoli. Unico neo x me importante non hanno il telecomando a filo x regolare il suono. Quindi ogni volta devi andare sotto la scrivania...:D

Consiglio
14-01-2011, 10:39
intessanti queste X-Gaming 7000, ma perchè in rete si trovano pochissime info? tipo le dimensioni quali sono?

Non saprei dirti, è strano. Sono un prodotto molto sottovalutato secondo me, solo perché c'è scritto gaming :D Comunque non sono eccessivamente grandi, sono molto più piccole delle 2120, sia satelliti che subwoofer.

sagitter79
14-01-2011, 11:21
oltre alle già citate edifier 330, ci sono anche altre casse simili (caratteristiche e prezzo) alle ps2120?

algi
14-01-2011, 11:31
secondo me le edifier 330d...salvo meglio.

Shivan man
14-01-2011, 12:10
Salve a tutti, a me servirebbe un sistema 2.1 da collegare al televisore per ascoltare film e telefilm, e a volte anche musica. Purtroppo in materia sono abbastanza ignorante, e praticamente sto cercando alla ceca.
Quello che mi occorrerebbe è che sia presente un'ingresso ottico ed un telecomando ad infrarosso con cui regolare il volume o accenderle e spegnerle. Non mi servono potenze esorbitanti, la stanza è piccola e comunque l'utilizzo è principalmente la sera, preferirei che il suono sia pulito, con una buona dinamica e che che non abbia buchi a qualche frequenza.
Non saprei neanche quanto possa costare una cosa del genere, se possibile non vorrei superare i 150 euro.

mentalrey
14-01-2011, 12:45
150 euro e telecomando a infrarossi non sempre vanno d'accordo,
anche perche' i 2.1 vengono principalmente prodotti per l'ambito PC,
dove la distanza con il sistema audio e' di solito molto ridotta.
L'Edifier S330D di cui parlavamo ha l'entrata digitale ottica, un ottimo
raporto qualita/prezzo,
un audio pulito, come TUTTI i 2.1 ha un po' di buco sulla frequenza media,
ma meno di altri.
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm
questo avrebbe anche il telecomando e un audio di atro livello... ma lo e' anche il prezzo
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/

Ti consiglio magari di andare a vedere i sistemi audio di chi produce televisori,
vedi Samsung, LG, Sony etc. potrebbero avere un telecomando e costare un po' meno,
pero' hanno spesso il problema di avere un rapporto qualita' prezzo pessimo.

Consiglio
14-01-2011, 12:57
Beh al limite puoi risolve il tutto collegando gli rca anziché l'ottica. In questo modo regoli il volume dal tv. Ovviamente c'è sempre il "problema" di impostare un determinato volume sulle casse magari mettendolo a metà, e poi alzi e abbassi dal telecomando del tv.

PConly92
14-01-2011, 13:09
io trovo interessantissimo anche questo sistema edifier, precisamente l'HCS2330 che si trova sui 100 euro sul dragone e dispone pure de telecomando!
sicuro sarà il mio prossimo sistema 2.1 appena ho un po' di soldini:)

Shivan man
14-01-2011, 13:38
Grazie per i consigli. Ora non ricordo se la tv ha anche le uscite rca, verificherò. In caso le edifier HCS2330 potrebbero andare benissimo! Effettivamente mi sa che ingresso ottico e telecomando su un sistema economico è chiedere un po' troppo :D

redheart
14-01-2011, 14:33
Unico neo x me importante non hanno il telecomando a filo x regolare il suono. Quindi ogni volta devi andare sotto la scrivania...:D

:eek: :eek: :eek:

quindi anche x accenderle e regolare il volume bisogna armeggiare dietro al subwoofer? assurdo :mbe:

mtofa
14-01-2011, 15:20
io trovo interessantissimo anche questo sistema edifier, precisamente l'HCS2330 che si trova sui 100 euro sul dragone e dispone pure de telecomando!
sicuro sarà il mio prossimo sistema 2.1 appena ho un po' di soldini:)

Le avevo notate anch'io, tanto che avevo chiesto un parere proprio su questo forum senza risposta.

algi
14-01-2011, 15:24
:eek: :eek: :eek:

quindi anche x accenderle e regolare il volume bisogna armeggiare dietro al subwoofer? assurdo :mbe:

Bravo! E' quello che ho detto al venditore.
Pensa che il modello inferiore x-4000 ha il telecomando a filo.
Il venditore era convinto che avesse il telecomando a filo, alla fine gli ho fatto aprire lo scatolone e siamo rimasti male in due! :(
P.S. beh si può sempre regolare il volume da pc!

redheart
14-01-2011, 15:46
Bravo! E' quello che ho detto al venditore.
Pensa che il modello inferiore x-4000 ha il telecomando a filo.
Il venditore era convinto che avesse il telecomando a filo, alla fine gli ho fatto aprire lo scatolone e siamo rimasti male in due! :(
P.S. beh si può sempre regolare il volume da pc!

beh certo si risparmierà anche sul costo finale però...:rolleyes:

ad esempio sul filocomando delle mie itrigue c'è anche il controllo del sub (assente quasi dappertutto.

Shivan man
14-01-2011, 16:26
Niente, sembra che la tv abbia solo l'uscita ottica, quindi se voglio anche il telecomando dovrò spenderci un po' più del previsto. Oppure usare l'uscita delle cuffie :(

Dade07
14-01-2011, 16:44
Scusate qualcuno può aiutarmi a capire come fare per collegare un paio di casse EMPIRE S5000 al mio notebook?
Le ho prese di recente,pensavo ci volesse solo un cavo mini jack-stereo a 2RCA DA 3,5 mm ma niente non si sente nulla.Le cose non mi tornano dov 'è che sbaglio? servono altri cavi per caso?
Io sul mio notebook vedo solo l'uscita per microfono e Optical Out.
Qualcuno può aiutarmi a capir eil problema visto che non me ne intendo molto?

Dade07
14-01-2011, 16:44
Scusate qualcuno può aiutarmi a capire come fare per collegare un paio di casse EMPIRE S5000 al mio notebook?
Le ho prese di recente,pensavo ci volesse solo un cavo mini jack-stereo a 2RCA DA 3,5 mm ma niente non si sente nulla.Le cose non mi tornano dov 'è che sbaglio? servono altri cavi per caso?
Io sul mio notebook vedo solo l'uscita per microfono e Optical Out.
Potete aiutarmi a capire il problema visto che non me ne intendo molto?

mentalrey
14-01-2011, 17:39
Partendo dal presupposto che l'entrata microfono non ci interessa,
di norma sui portatili c'e' solo un ulteriore uscita minijack per le cuffie
che e' spesso condivisa tra analogico e ottico (da usare con adattatore).

In teoria se Win e' settato per usare l'uscita analogica/cuffie e ci colleghi il
minijack che dall'altra parte ha i 2 RCA non dovrebbero esserci problemi
ad ascoltare la musica dle S5000.
Se pero' Win non ti segnala la periferica audio analogica come scelta
possibile, ma solo l's/pdif ottico,
potrebbe esserci qualche problema di driver.

P.S. non sono casse da usare con l'uscita cuffie di un integrata,
prendi in considerazione l'acquisto di una scheda audio usb che sia almeno semiseria.

Dade07
14-01-2011, 19:03
Innanzitutto scusate per il doppio post sopra.
Tornando al nostro discorso ho scollegato e ricollegato tutto per sicurezza provando anche a collegarci semplicemente il lettore mp3 e fin quì tutto ok.
Poi ho riprovato di nuovo collegando i 2 RCA alle casse e il jack all'uscita cuffie/optical out e adesso sembra andare bene per fortuna ( forse avevo collegato male qualche cavo o forse perchè ho resettato le impostazioni audio).
Però c'è un altra cosa che non capisco una volta collegate le casse al pc se per esempio non sto facendo niente che emetta alcun suono sento come delle interferenze fastidiose è normale?? Tipo collegandole all'mp3 questo non succede.

P.s. Per quanto riguarda la scheda audio sò che delle casse così meritano una scheda audio migliore di di quella integrata.
Nei post precedenti se non sbaglio avevi consigliato questi 2 modelli

Asus Xonar U1 Audio Station
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2

ESI UGM96
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B192189/cid/47017/refId/trovaprezziit/

A quanto vedo si aggirano entrambe suppergiù tra i 60 e 80 euro.Io fortunatamente sono riuscito a risparmiare una bella cifra sulle s5000 che posso investire sull'acquisto di un ottima scheda audio.
Potendo spendere di più quindi mi chiedevo se valesse la pena prendere in cosiderazione anche qualcos'altro o vanno già bene i modelli sopracitati?
Vorrei poter sfruttare appieno queste benedette s5000 una volta per tutte.

nico1612
14-01-2011, 21:07
Sono molto incuriosito dai monitor S5000 della Empire. Attualmente ho il S2120D della stessa Marca e mi chiedevo quanta differenza si potrà mai sentire passando dal blasonato 2.1 ai monitor in questione????
Inoltre il posizionamento dei monitor è obbligatoriamente sulla scrivania sullo stesso piano dell'ascoltatore oppure posso metterli anche decentrati...tipo sulla mensola sopra la scrivania...come attualmente monto i satelliti del 2.1?????

Qualcuno le ha sentite entrambi e potrebbe darmi una dritta?!?!?!
Grazie :D

sagitter79
14-01-2011, 21:44
ci sono casse accattivanti oltre le solite Harman/Kardon SoundSticks II?

mentalrey
14-01-2011, 22:24
...Potendo spendere di più quindi mi chiedevo se valesse la pena prendere in cosiderazione anche qualcos'altro o vanno già bene i modelli sopracitati?
Vorrei poter sfruttare appieno queste benedette s5000 una volta per tutte.
http://www.m-audio.com/products/en_us/MobilePre.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html
http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=53
http://www.emu.com/products/product.asp?category=610&subcategory=611&product=15186
http://www.alesis.com/io2
http://www.alesis.com/io2express
http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/saffire_6_usb
Servono anche a registrare, ma possono sostituire in toto una scheda audio PC e hanno
un alta qualita' d'uscita.
Si va dal centone ai quasi 200 e vanno bene per guidare piu' o meno qualsiasi tipo di monitor o sistema Hi-Fi
che non sia materiale da 5000 euro, li servirebbe altro.

mentalrey
14-01-2011, 22:33
Qualcuno le ha sentite entrambi e potrebbe darmi una dritta?!?!?!
Grazie :D

Nell'ambito monitor da studio, sono sicuramente da considerarsi casse
un po' piu' per l'ascolto classico, non sono esageratamente esigenti,
ma il posizionamento sarebbe bene farlo comunque sulla scrivania, ho paura
che su una mensola troppo in alto si andrebbe a perdere parte della gamma sonora.
I 2.0 a differenza dei 2.1 non soffrono del buco sulle frequenze medie
classico di quei sistemi, chi piu' chi meno e offrono bassi e mediobassi stereofonici.
Nel caso di casse dal costo molto contenuto a volte si rinuncia ad un po' di punch sui bassi,
esattamente come con i 2.1 piu' economici si rinuncia alla fedelta' del suono
in base a quanto il produttore cerca di puntare esageratamente sul sub
a scapito dei satelliti.
Nel caso delle S-5000 il suono dovrebbe risultare piu' fedele all'originale e pulito
rispetto al 2120D ed essendo le casse di punta della casa anche i bassi sono presenti.
Chiaramente non sono coni da 20 cm di diametro, ne tantomeno sono casse da pavimento
con dei litri d'aria su cui giocare per sopperire a misure un po' strette.

nico1612
14-01-2011, 23:06
Grazie mentalrey
Io sono anni ormai che uso i 2.1 della Empire ed ultimo della serie è proprio il S2120D. Non mi dispiace, lo ammetto, ma nel contempo sto cercando di migliorare la resa sonora. Attualmente ascolto praticamente tutto il 320kbps e flac con una Essence STX abbinata alle Empire ma vorrei andare un po' oltre come qualità. Per carità, sono coni da 12cm e quindi non avrei la risposta nei bassi delle 2120D ma ci rinuncerei se andasse in favore di uno spettro più omogeneo....bassi in stereofonia in primis
Ci penso un altro po'.....grazie cmq!:D

Dade07
15-01-2011, 17:47
Le prime 3 ovvero:

http://www.m-audio.com/products/en_us/MobilePre.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html
http://www.presonus.com/products/Det...x?ProductId=53
su strumentimusicali sono vendute praticamente allo stesso prezzo (159 euro)

http://www.focusrite.com/products/au.../saffire_6_usb (169 euro)

A questo punto quale conviene?


P.s. è normale che attualmente quando collego le casse al pc se per esempio non sto riproducendo alcun suono sento come delle interferenze? potrebbe essere qualcosa dovuto al fatto della scheda audio integrata?

mentalrey
16-01-2011, 00:40
Nel caso di un abbinamento con le S-5000
direi che le piu' papabili e che non necessitano di cavi adattatori
sono la fast-Track e la focus-rite. La focus e' leggermente meglio
della fast-track.

KiraGt
16-01-2011, 02:01
Sono gia possessore delle Logitech Z-2300 da un anno, e vorrei prendere qualcosa di nuovo! avete consigli? http://www.youtube.com/watch?v=Gq07xwAWUl0 queste sono migliori secondo voi?

mi conviene vendere le Z-2300 per prendere le Logitech Z623?

mentalrey
16-01-2011, 14:13
bel sistema quello di corsair, ma penso che per lo stesso prezzo
c'e' S530 Edifier che suona in modo piu' equilibrato.
Certo se sei uno a cui piace l'equalizzazione Bassi a manetta di Logitech
forse quel corsair va bene.
Detto questo.... con cosa stai guidando quello Z-2300?

Dade07
16-01-2011, 17:07
Nel caso di un abbinamento con le S-5000
direi che le piu' papabili e che non necessitano di cavi adattatori
sono la fast-Track e la focus-rite. La focus e' leggermente meglio
della fast-track.

Infatti ne avevo sentito parlare abbastanza bene della Focusrite.
Comunque nel caso optassi per questa non ho ben capito che tipo di cavo/i mi servirebbero per il collegamento alle S-5000?

Xfree
16-01-2011, 17:34
Puoi usare degli sbilanciati rca-rca oppure dei bilanciati jack trs-xlr.
Se sei orientato alle schede audio esterne usb dai un occhio anche alla nuova E-MU 0204 usb.

algi
17-01-2011, 08:53
di norma meritano piu' delle controparti logitech/creative di pariprezzo messe a confronto,
in quanto Edifier ed Empire studiano e utilizzano equalizzazioni
piu' equilibrate e meno pubblicitarie (meno tamarre sui bassi per intenderci).

(Empire ed Edifier usano spesso le stesse componenti per produrre
i loro prodotti, differenziandole per poche scelte stilistiche o uditive)

Grazie Mentalrey! A questo punto credo mi orienterò o sulle Edifier e3350 o sulle S330D. :)

ATi7500
17-01-2011, 09:16
Arrivate le S5000!
Nulla da dire sulla qualita', riascoltando le Z2300 si avverte chiaramente il buco nei medi presente in quel tipo di sistemi.
Un difetto pero'...sono talmente SENSIBILI che aumentando il volume delle casse si sentono le interferenze provenienti dall'interno del PC :eek: e meno male che la ST doveva essere schermata...
Mi consola il fatto che gia' col volume al minimo le casse raggiungono livelli molto buoni di pressione sonora...

sagitter79
17-01-2011, 09:50
ci sono casse accattivanti oltre le solite Harman/Kardon SoundSticks II?

:D

mentalrey
17-01-2011, 14:53
Nulla da dire sulla qualita', riascoltando le Z2300 si avverte chiaramente il buco nei medi presente in quel tipo di sistemi.
Un difetto pero'...sono talmente SENSIBILI che aumentando il volume delle casse si sentono le interferenze provenienti dall'interno del PC :eek: e meno male che la ST doveva essere schermata...
non e' da consideraesi un difetto delle casse, loro ti fanno sentire tutto quello che c'e',
se poi " c'e' " anche una quantita' di ronzii da pc che partono dalla scheda...

Prova magari a spostarla di slot il piu' lontano possibile dagli altri componenti e controlla bene
che anche i cavi non vadano ad incrociarsi con roba elettrica.

chinook
17-01-2011, 15:44
Un difetto pero'...sono talmente SENSIBILI che aumentando il volume delle casse si sentono le interferenze provenienti dall'interno del PC :eek: e meno male che la ST doveva essere schermata...

Concordo con mentalrey.
E' capitato anche a me con una ST, e mi ero stupito anch'io. Ho quindi smontato e rimontato tutto il pc, ed i rumori sono spariti.
Basta poco per sentire qualche interferenza elettrica.
Verificare bene tutti i contatti, magari usare cavi schermati e stare attenti a come si dispongono all'interno del pc,...

ATi7500
17-01-2011, 16:07
non e' da consideraesi un difetto delle casse, loro ti fanno sentire tutto quello che c'e',
se poi " c'e' " anche una quantita' di ronzii da pc che partono dalla scheda...

Prova magari a spostarla di slot il piu' lontano possibile dagli altri componenti e controlla bene
che anche i cavi non vadano ad incrociarsi con roba elettrica.

si, il problema è che ho un antec fusion microatx, e la essence è praticamente attaccata alla Radeon 4850..e sopra entrambe passa il cavo 4pin 12v..proverò con una prolunga di quest'ultimo.

athlon X2 4200+
17-01-2011, 17:32
Ciao a tutti!!
oggi mi si è rotto lo stereo che tenevo attaccato al pc usandolo per i videogiochi e poca musica... era uno stereo semplice con due casse...
per quel che facevo andava benissimo...
adesso vorrei prendere una coppia di casse amplificate di buona qualità per continuare a giocare bene con i videgiochi e sentire la musica...

in giro faccio fatica a trovare casse stereo amplificate di qualità e avrei visto solo queste:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/digital-music-solutions/computer-speakers/companion2/index.jsp

secondo voi sono buone?
si trova di meglio?
il mio budget è di 150euro max!
vorrei evitare di avere un subwoofer non sapendo dove metterlo...

Dade07
17-01-2011, 17:51
Scusate vorrei chiarire gli ultimi dubbi.
Per collegare le S-5000 ad un ipotetica Focursrite Saffire 6 USB http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/saffire_6_usb
mi servirebbero 2 cavi tipo questo http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_102_347/products_id/1367/cavi-xlr---canon/cavo-audio-bilanciato-10-mt.-jack-stereo-6.3-mm.---canon.html
XLR - JACK stereo bilanciato oppure mi sto confondendo (cosa molto probabile) ??

Xfree
17-01-2011, 17:57
Scusate vorrei chiarire gli ultimi dubbi.
Per collegare le S-5000 ad un ipotetica Focursrite Saffire 6 USB http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/saffire_6_usb
mi servirebbero 2 cavi tipo questo http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_102_347/products_id/1367/cavi-xlr---canon/cavo-audio-bilanciato-10-mt.-jack-stereo-6.3-mm.---canon.html
XLR - JACK stereo bilanciato oppure mi sto confondendo (cosa molto probabile) ??

Non ti sei confuso :D Va benissimo quel tipo di cavo.

Dade07
17-01-2011, 18:17
Ottimo quindi me ne serviranno 2 di cavi di quel tipo no?

Un Ultimo chiarimento riguarda l'interfaccia della focusrite
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://eos-web.it/ftp_newgroove/images_big/5229.jpg&imgrefurl=http://www.newgroove.it/dett_articolo.php%3Frep%3D4%26sec%3DINTERFAC%26cat%3DINTERFAC%26item%3D5229%26q%3DFOCUSRITE%2BSAFFIRE%2B6%2BUSB&usg=__VKOzwON6evTvf1fYn7TJtHVKQ2M=&h=297&w=565&sz=73&hl=it&start=11&zoom=0&tbnid=L6lYutdR5t5HnM:&tbnh=70&tbnw=134&ei=VYU0Te6GBMaEOuuViLUC&prev=/images%3Fq%3DFOCUSRITE%2BSaffire%2B6%2BUSB%2B-%26hl%3Dit%26sa%3DG%26biw%3D1920%26bih%3D979%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1

I 2 jack da 6,3 mm dei rispettivi cavi andranno collegati nelle ultime 2 uscite a destra presenti sul retro è esatto?


Comunque per quanto riguarda i possibili collegamenti c'è qualche differenza sostanziale tra sbilanciato RCA - RCA blianciato e XLR - Jack stereo? Uno dei 2 conviene di più?

Xfree
17-01-2011, 18:24
I collegamenti bilanciati garantiscono un livello di immunità al rumore più alto rispetto ai collegamenti sbilanciati e sono, solitamente, adottati su apparecchiature di categoria professionale.
La differenza inoltre la fa anche il livello di uscita, uno sbilanciato ha come riferimento su 0dBV 1V mentre un bilanciato su 0dBu ha 0.775V.
Se fai caso ai numeri scritti sul retro della scheda sugli RCA c'è -10dBV mentre sui jack c'è +4dBu, quello è il massimo livello ottenibile.

Obi 2 Kenobi
17-01-2011, 20:52
Salve ragasuoli.
Mi sono finalmente deciso a vendere le mie z-2300 ed ero interessato ad acquistare delle casse 2.0 di buona qualità.
Fondamentalmente uso il tutto per giocare e RARAMENTE per film e musica.

In rete ho provato a cercare ma ho le idee un po confuse perciò sono venuto qui a chiedere.
il mio budget è di 300€ però non chiedo un impianto hi-fi ecc. Insomma cerco degli altoparlanti che siano migliori delle mie attuali casse (+ o -)

Grazie a chiunque mi potrà chiarire le idee ^_^

Consiglio
17-01-2011, 20:54
Con quella cifra ti consiglio, visto che il tuo intento è giocare, di prendere delle 2.1. Vai sulle edifier s530d. :cool:

Obi 2 Kenobi
17-01-2011, 21:20
no grazie 2.1 niente. Purtroppo lo spazio è quello che è, e posso mettere solo 2 casse.

Consiglio
17-01-2011, 21:49
Il fatto è pure che i 2.0 sono più indicati per la musica. Se proprio non puoi, opta per le empire s5000.

Obi 2 Kenobi
17-01-2011, 22:04
dove posso trovare le caratteristiche di queste casse?

Consiglio
17-01-2011, 22:11
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=

http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1357/Empire-S5000-qualita-e-versatilita-tutto-in-uno/4.html

mentalrey
17-01-2011, 22:27
Quoto consiglio, altrimenti l'alternativa diventa un amplificatore
piccolo o usato e un paio di casse Hi-Fi.

Obi 2 Kenobi
17-01-2011, 23:02
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=

http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1357/Empire-S5000-qualita-e-versatilita-tutto-in-uno/4.html

grazie mille, consiglio.
Ho segnato il tutto. ^_^

Consiglio
18-01-2011, 00:34
Figurati, fammi sapere poi come ti trovi nel caso acquisti...:)

Valnir
18-01-2011, 09:25
una domandina, qualcuno conosce i diffusori della Proson? ho visto che come prezzo mi sembrano ottimi... delle casse a torre da pavimento 260 la coppia....

il fatto è che di dati tecnici me ne intendo veramente poco...

http://www.proson.it/serie-event.html

che ne dite?

JackRussell
18-01-2011, 09:37
Ciao a tutti!!
oggi mi si è rotto lo stereo che tenevo attaccato al pc usandolo per i videogiochi e poca musica... era uno stereo semplice con due casse...
per quel che facevo andava benissimo...
adesso vorrei prendere una coppia di casse amplificate di buona qualità per continuare a giocare bene con i videgiochi e sentire la musica...

in giro faccio fatica a trovare casse stereo amplificate di qualità e avrei visto solo queste:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/digital-music-solutions/computer-speakers/companion2/index.jsp

secondo voi sono buone?
si trova di meglio?
il mio budget è di 150euro max!
vorrei evitare di avere un subwoofer non sapendo dove metterlo...

Ottime!!!! Molti storcono il naso quando sentono parlare di Bose anche per via del prezzo ma ti posso assicurare che la musica che esce da queste scatolette è veramente piacevole e a differenza di altri prodotti in commercio non affatica l'ascolto. Sono sfumature che non tutti possono cogliere. Ripeto, ottima scelta. ciao

mentalrey
18-01-2011, 16:47
una domandina, qualcuno conosce i diffusori della Proson? ho visto che come prezzo mi sembrano ottimi... delle casse a torre da pavimento 260 la coppia....
che ne dite?
Non sono male come casse per il loro prezzo, piu' di una persona le ha acquistate per accoppiarle ad amply
anche molto piccoli come i T-Amp e funzionano bene.
E' chiaro che non si tratta comunque di una coppia di B&W da 800 euro.

Valnir
19-01-2011, 11:06
Non sono male come casse per il loro prezzo, piu' di una persona le ha acquistate per accoppiarle ad amply
anche molto piccoli come i T-Amp e funzionano bene.
E' chiaro che non si tratta comunque di una coppia di B&W da 800 euro.

chiaro, no in realtà io ero intenzionato a prendere delle indiana line (di cui tutti parlano bene) ma poi ho visto queste che costano la metà e mi sono incuriosito....
....che poi alla fine mi toccherà ripiegare su quelle da scaffale perche mi sa che a casa mia la torre, uno non ci sta (sto in mansarda e una toccherebbe il soffitto :muro: ) e due la sala non è molto grande...

l'idea era quella poi di affiancare un bell'ampli o sintoampli.. ed in futuro prendere il sub...

L'unico problema è che no so come ascoltarle prima di fare lacquisto on-line...

che dite indiana line o Proson?

athlon X2 4200+
19-01-2011, 11:24
Ottime!!!! Molti storcono il naso quando sentono parlare di Bose anche per via del prezzo ma ti posso assicurare che la musica che esce da queste scatolette è veramente piacevole e a differenza di altri prodotti in commercio non affatica l'ascolto. Sono sfumature che non tutti possono cogliere. Ripeto, ottima scelta. ciao

ottimo, ti ringrazio molto!
allora le proverò!

mentalrey
19-01-2011, 12:45
...
che dite indiana line o Proson?
Piu' una questione di gusti ed esigenze che altro,
la linea Nota di indiana line e' pensata per l'HomeTheater piu' che per la musica
e quindi enzatizzano gia' di loro un pochetto alti e bassi, la linea Tesi invece
e' piu' lineare, ma anche piu' cara sia dellle nota che delle proson.
Le proson in realta' hanno bisogno di un discreto amply se vuoi sentire i bassi come si deve
altrimenti suonano un po' freddine.

Barbaresco
19-01-2011, 12:50
una domandina, qualcuno conosce i diffusori della Proson? ho visto che come prezzo mi sembrano ottimi... delle casse a torre da pavimento 260 la coppia....

il fatto è che di dati tecnici me ne intendo veramente poco...

http://www.proson.it/serie-event.html

che ne dite?

Dai un'occhiata anche alle QLN (stessa azienda delle proson), sulla baya, il mod 603 mkII costano poco più di 200€ a coppia e, a sostegno della loro sostanza ti posso dire che pesano la bellezza di 22 kg cad. (le I.L. Tesi pesano la metà).
Secondo me, per 200€ sono un ottimo acquisto.

http://www.qln-audio.it/images/603.pdf

athlon X2 4200+
19-01-2011, 15:54
ottimo, ti ringrazio molto!
allora le proverò!

alla fine ho deciso di risparmiare e ho preso le Empire PS-2050(http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&p=1&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system%20:%20Generale&lingua=)... dal vivo mi hanno dato un'impressione migliore delle bose(plastica leggera contro legno compensato) sia per qualità costruttiva sia per la possibilità di regolare i bassi che nei videgiochi tengo a palla, mentre con la musica regolo a mio piacimento!
le ho appena installate e devo dire che valgono i soldi spesi!
le bose le ho trovate ottime, ma forse per un'utilizzo più multimediale(solo film/musica)....
sono solide, pesanti e suonano mille volte meglio dell'impianto che avevo prima!!
quindi mi ritengo molto soddisfatto!

cervus92
19-01-2011, 18:46
Le empire xgaming 7000 valgono i 20€ di differenza rispetto alle xgaming 4000 considerando un utilizzo misto (film, musica, gaming), come sistema per pc? Oppure suonano più o meno uguale in una stanza di 20mq?

mentalrey
19-01-2011, 20:29
Cambia la qualita' delle casse, che sono a 2 vie nel 7000 invece che a cono unico
widwreange come nel 4000,
cambia la qualita' dell'amplificatore e anche i watt, 48 nel primo e 70 nel secondo,
quindi direi che, Si vale la differenza.

Obi 2 Kenobi
19-01-2011, 21:11
Quoto consiglio, altrimenti l'alternativa diventa un amplificatore
piccolo o usato e un paio di casse Hi-Fi.

scusate, ma le empire s5000 dove hanno l'attacco per le cuffie?^^

MarcoSonoIo
19-01-2011, 21:42
salve ragazzi,
mi potreste indicare un sistema 2.1 al quale è possibile connettere 3 sorgenti contemporaneamente( pc1, pc2, xbox)?
leggendo le ultime pagine del thread, si parla molto di sistemi di un certo livello, io mi accontento anche di qualcosa da 50 euro.
grazie in anticipo

samuello 85
19-01-2011, 22:16
salve ragazzi,
mi potreste indicare un sistema 2.1 al quale è possibile connettere 3 sorgenti contemporaneamente( pc1, pc2, xbox)?
leggendo le ultime pagine del thread, si parla molto di sistemi di un certo livello, io mi accontento anche di qualcosa da 50 euro.
grazie in anticipo

le empire r1000 ne accetta 2 conntemporaneamente, di cui uno enfatizzato sugli alti, non penso ci siano sistemi cosi economici che accettano addirittura 3 sorgenti in contemporanea.

mentalrey
19-01-2011, 22:41
scusate, ma le empire s5000 dove hanno l'attacco per le cuffie?^^

Sulla scheda audio...
Quelli sono dei monitor da studio (piu' o meno) e i monitor da studio
non hanno prese per le cuffie come i sistemi consumer, si presume che
si possieda del materiale gia' atto a pilotarle come si deve.

mentalrey
19-01-2011, 22:54
..si parla molto di sistemi di un certo livello,
io mi accontento anche di qualcosa da 50 euro...
Il fatto che tu ti accontenti, non vuol dire che i produttori siano disposti a creare
un prodotto con tutte quelle entrate a 50 euro come prezzo al dettaglio

Il minimo che puoi reperire con quelle caratteristiche e' l'S330D di Edifier
con entrata analogica RCA, digitali sia coassiale che ottica, e una presa minijack sul telecomando a filo.
http://farm5.static.flickr.com/4081/4763642190_85616e8c6e.jpg

Non costa 50 euro, ma nemmeno 200 e il suono e' anche abbastanza buono per quel prezzo.

Dylan il drago
20-01-2011, 08:30
Il fatto che tu ti accontenti, non vuol dire che i produttori siano disposti a creare
un prodotto con tutte quelle entrate a 50 euro come prezzo al dettaglio

Il minimo che puoi reperire con quelle caratteristiche e' l'S330D di Edifier
con entrata analogica RCA, digitali sia coassiale che ottica, e una presa minijack sul telecomando a filo.
http://farm5.static.flickr.com/4081/4763642190_85616e8c6e.jpg

Non costa 50 euro, ma nemmeno 200 e il suono non e' anche abbastanza buono per quel prezzo.

cioè si sente male?

io stavo per comprarlo :(

nico1612
20-01-2011, 10:15
Non costa 50 euro, ma nemmeno 200 e il suono non e' anche abbastanza buono per quel prezzo.

...penso si riferisse al fatto che il suono non è talvolta proporzionale al prezzo di acquisto. Spero sia così...anch'io avevo in lista d'attesa le S330D..però le s5000 della Empire rimangono al momento le prescelte per sostituire le S2120D.....attendiamo chiarimenti.

Obi 2 Kenobi
20-01-2011, 11:59
Sulla scheda audio...
Quelli sono dei monitor da studio (piu' o meno) e i monitor da studio
non hanno prese per le cuffie come i sistemi consumer, si presume che
si possieda del materiale gia' atto a pilotarle come si deve.

argh...e dove l'attacco le cuffie? :(

mentalrey
20-01-2011, 12:46
cioè si sente male?
io stavo per comprarlo :(
nono, stavo editando e ho lasciato indietro un "non" per errore,
il suono per il suo prezzo non e' niente male.

mentalrey
20-01-2011, 12:47
argh...e dove l'attacco le cuffie? :(
alla scheda audio...alla presa frontale del case, vedi tu.

mentalrey
20-01-2011, 12:48
...penso si riferisse al fatto che il suono non è talvolta proporzionale al prezzo di acquisto. Spero sia così...anch'io avevo in lista d'attesa le S330D..però le s5000 della Empire rimangono al momento le prescelte per sostituire le S2120D.....attendiamo chiarimenti.

Be' per ascoltare prevalentemente musica le S5000 sono piu' che buone e
sono anche un salto in avanti rispetto al PS-2120D, che nonostante tutto
e' un buon sistema audio per i suoi 99 euro.

MarcoSonoIo
20-01-2011, 12:59
@mentalrey

ora sono con un sistema 5.1 della logitech, precisamente le x-530 e non mi lamento; chiaro che non ho un orecchio che nn fa caso alla qualità eccelsa e che sicuramente non ho avuto modo di confrontare la qualità di queste casse con altre.
volevo passare da questo sistema ad un 2.1 in quanto devo attaccare varie periferiche, 2 pc e una xbox, e tra l'altro il 5.1 mi sta stretto sulla scrivania.
valuterò le casse che mi hai consigliato, però credo che siano troppo grandi, non c'è qualcosa di più classico con i 2 satelliti piccoli e un sub da mettere sotto la scrivania?
grazie in anticipo

Obi 2 Kenobi
20-01-2011, 13:52
alla scheda audio...alla presa frontale del case, vedi tu.

ok grazie, mi inventerò qualcosa. :(

nico1612
20-01-2011, 20:05
Be' per ascoltare prevalentemente musica le S5000 sono piu' che buone e
sono anche un salto in avanti rispetto al PS-2120D, che nonostante tutto
e' un buon sistema audio per i suoi 99 euro.

;) ...lo so...lo so....appena mi viene l'estro le ordino...e che 190€ spedite mi stanno un po' sul gozzo!!!!!

KiraGt
21-01-2011, 15:09
le migliori ; LOGITECH Z623 oppure le mie attuali Z-2300

sagitter79
21-01-2011, 21:01
ammesso e non concesso di riuscire a trovare le empire 2120.
pensate che al momento valga la pena acquistarle o ci sono nuovi prodotti che risultano essere superiori?
tipo le spesso citate S5000.

ps
esiste qualcosa di carino esteticamente come le Harman/Kardon SoundSticks II?

Joseph Joestar
22-01-2011, 00:30
Possiedo un kit 2.1 Empire X-Gaming 5000 collegato alla scheda integrata realtek con rca. Non sono un audiofilo e le uso principalmente in gaming e per ascoltare un pò di musica. Volendo fare un "saltino" qualitativo, ma senza aggiungere scheda audio ci sono valide alternative? Pensavo a delle PS2120D collegate in digitale (qui da me c'è uno store che ancora dovrebbe averle a 100€). Oppure per la stessa cifra c'è di meglio? Ho visto le X-Gaming 7000 della sempre della Empire che costano addirittura meno, me le raccomandate? Accetto suggerimenti...

JackRussell
22-01-2011, 11:09
ammesso e non concesso di riuscire a trovare le empire 2120.
pensate che al momento valga la pena acquistarle o ci sono nuovi prodotti che risultano essere superiori?
tipo le spesso citate S5000.

ps
esiste qualcosa di carino esteticamente come le Harman/Kardon SoundSticks II?

Sono due sistemi completamente diversi, specialmente come finalità d'uso. Le S5000 le ho avute, fantastiche per uno studio di registrazione ma sprecate in ambito "diciamo domestico". Quindi il mio consiglio è quello valutare bene in base all'uso che ne farai. ciao

mentalrey
22-01-2011, 15:34
...Volendo fare un "saltino" qualitativo, ma senza aggiungere scheda audio ci sono valide alternative? Pensavo a delle PS2120D collegate in digitale (qui da me c'è uno store che ancora dovrebbe averle a 100€). Oppure per la stessa cifra c'è di meglio? Ho visto le X-Gaming 7000 della sempre della Empire che costano addirittura meno, me le raccomandate? Accetto suggerimenti...
Le PS-2120D sono migliori rispetto alle 7000, oltre ad avere parecchi ingressi
in piu' che facilitano i collegamenti.
Se pero' finisci con l'usare agganci analogici, una scheda audio prima o poi
sara' il caso di prenderla.
Il ps2120D agganciato in digitale o all'integrata, e' decisamente peggiore rispetto
allo stesso sistema collegato in analogico con una schedina tipo DX o similare e questo semplicemente
perche' la sorgente e' molto piu' definita.

Joseph Joestar
22-01-2011, 15:47
Le PS-2120D sono migliori rispetto alle 7000, oltre ad avere parecchi ingressi
in piu' che facilitano i collegamenti.
Se pero' finisci con l'usare agganci analogici, una scheda audio prima o poi
sara' il caso di prenderla.
Il ps2120D agganciato in digitale o all'integrata, e' decisamente peggiore rispetto
allo stesso sistema collegato in analogico con una schedina tipo DX o similare e questo semplicemente
perche' la sorgente e' molto piu' definita.

E lo sò che con la sceda audio miglirerebbe tutto, ma par ora mi servono soldi per un ssd e sto risparmiando....magari più avanti una dx o una ds. Quindi mi conviene andare sul PS2120D in digitale da quanto ho capito, ma con il coassiale o l'ottico?

mentalrey
22-01-2011, 22:46
il coassiale fa' un passaggio in meno (non converte in luce il segnale e poi viceversa)
quindi su percorsi brevi e' leggermente meglio.
L'ottico non subisce interferenze elettriche e non ha tutta la dispersione
di segnale che potrebbe esserci sul cavo Coassiale, quindi se la distanza
tra il PC e il sistema supera il metro e mezzo e' meglio.

nico1612
23-01-2011, 11:27
Sono due sistemi completamente diversi, specialmente come finalità d'uso. Le S5000 le ho avute, fantastiche per uno studio di registrazione ma sprecate in ambito "diciamo domestico". Quindi il mio consiglio è quello valutare bene in base all'uso che ne farai. ciao

Ciao. Ma perchè parli di "sistema sprecato per uso domestico"? Io sono un appassionato di musica e l'ascolto tutta dal pc da files lossless....non ritieni che un utilizzatore di tale specie possa godere di queste casse? Oppure le ritieni solo un prodotto da studio? Grazie!

lantony
23-01-2011, 16:26
Ciao ragazzi, in questi giorni pensavo di "regalare" alla mia X-fi Titanium un sistema audio 2.1 collegato un pelino migliore di quello attuale e collegato in digitale.
Al momento collegate alla X-FI ho delle Harman/JBL spyro (2x6W+24W)

http://pan1.fotovista.com/dev/1/2/04013921/g_04013921.jpg

che compiono ottimamente il loro lavoro sia in ambito ludico che musica.

Cercavo ora qualcosa di piu' potente (sempre 2/2.1) e magari collegato con cavo ottico, possibilmente entro i 150€. Le mie poche ricerche erano volte ad:

1- Logitech Z623 THX (2x35w +130W)
2- Edifier S330d (2x18w+36w)
3- Empire Xgaming 7000 (sembrano scarse a vederle)
4- Creative Gigaworks T3 (2x15W + 50W)
5- Empire PS-2120D (2x22W+ 58w) da escludere perchè fuori produzione ed introvabili

Ero orientato per l'opzione 1 o 2, sapreste consigliarmi? Ci sono altre alternative da prendere in considerazione in quella fascia di prezzo?

grazie :)

Dobermann.ta
23-01-2011, 17:53
Seguo la discussione.
Grazie

longy
23-01-2011, 18:06
le ps2120d si trovano a 99€ cercandole da google stesso

mentalrey
23-01-2011, 18:21
anche L'edifier non e' male, ma lascerei perdere un aggancio in ottica
quando si dispone di una scheda dedicata. I convertitori, per quanto
la titanium non sia un mostro di qualita', sono meglio di quelli interni al compatto.

longy
23-01-2011, 18:29
non ho mai ben capito la differenza tra edifier ed empire o in che relazione stanno, e se tra le 2 marche esiste una vincitrice.

lantony
23-01-2011, 19:37
anche L'edifier non e' male, ma lascerei perdere un aggancio in ottica
quando si dispone di una scheda dedicata. I convertitori, per quanto
la titanium non sia un mostro di qualita', sono meglio di quelli interni al compatto.

quindi con la mia scheda audio mi consigli di continuare ad usare il normale cavo jack da 3.5mm come connessione alle casse?
come casse tra qulle che ho esposto quale potrebbe essere la migliore come purezza di suono? sono tutte >80/85db mi pare

le ps2120d si trovano a 99€ cercandole da google stesso
ok ma se devo prendere delle casse nuove non mi conviene prendere un sistema fuori mercato.....

tonyrm
23-01-2011, 22:06
Scusate solita domanda trita e ritrita ma io la faccio lo stesso ;)
In questo momento ho delle casse logitech X530 (5.1) attaccate alla scheda madre in firma (Realteck alc883)
Volevo passare ad un 2.1 visto la posizione in cui si trovano ora i satelliti (tutti sulla stessa parete e molto vicine tra loro) e visto la scarsa resa delle stesse.
Il mio uso è prevalentamente mp3 poco gaming e qualche film.
Badget per scheda audio e casse vicino ai 160.00 euro se possibile anche meno ;) ma se ne vale la pena anche più ;)
Dico anche scheda audio perchè credo che questa non esprima il massimo e non avrebbe senso cambiare solo le casse; vero ?
Accetto consigli...........
Ciao