PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

ChriD
30-11-2009, 09:30
allora, la Dx la trovi a 50 euro e come dice un nostro amico
ha un prezzo/qualita' audio molto, ma molto alto.
La differenza si nota in base alla spesa audio fatta sulle casse,
su casse veramente sgrause e' chiaro che non si sente tanto, perche'
le casse stesse fanno schifo, piu' le casse sono buone e piu' si sente.
In generale comunque l'aggancio analogico tra un integrata e una dedicata
si sente parecchio anche se uno con la musica ha poco a che fare.
La cosa che capita piu' spesso e' che l'impressione sia quella di avere tolto
un pezzo di stoffa che copriva le casse.
Detto quello voto comunque per le edifier.

Per la storia degli mp3, il punto e' che migliore e' il sistema audio (scheda+casse)
piu' ci si accorge dei difetti intrinsechi di questo formato in confronto ad altri,
suono metallico, piattezza del suono, piatti della batteria che friggono, etc.
Dovuto semplicemente al fatto che il sistema essendo buono,
tira fuori molti piu' dettagli dalla musica buona e chiaramente anche piu' difetti,
se questa e' di qualita' bassa.

Le Edifier S530 come sono in termini di potenza??? Mi sembra ci siano più di 50W RMS di differenza..... sono reali o i 200 dichiarati dalla logitech sono farlocchi???

EDIT:

le edifier non le trovo da nessuna parte.... chi le vende???

mentalrey
30-11-2009, 13:43
Nessuno di quelli che vende quei sistemi cerca di avvicinarsi alla potenza reale
che poi le casse esprimono. Questo perche' in realta' la pressione
sonora cambia molto in base a quanto sono sensibili le casse e quindi
i watt di amplificazione contano relativamente.
Metto 40 watt su delle casse ipersensibili e spacco le pareti,
metto gli stessi watt su delle casse che sono poco sensibili e magari il volume
mi sembra addirittura basso.
In pratica loro giocano solo cn il numero.

Se poi ci metti che in realta' i watt vengono sommati per il numero di casse,
ti accorgi che il rapporto volume reale/ watt dichiarati e' ancora piu' fuorviante.
Non ricordo se e' la LG che se ne e' uscita con un 5.1 che dichiara 1000 watt :rolleyes:
Con 1000 watt veri, ci fai suonare un gruppo all'arena civica, non un ht di plastica
in sala.
Quindi genericamente un sistema che dichiara 100 watt probabilmente avra'
comunque un volume che va' piu' che bene, il reale volume d'uscita pero'
non lo saprai mai fino a quando non le ascolti.

ChriD
30-11-2009, 14:07
Nessuno di quelli che vende quei sistemi cerca di avvicinarsi alla potenza reale
che poi le casse esprimono. Questo perche' in realta' la pressione
sonora cambia molto in base a quanto sono sensibili le casse e quindi
i watt di amplificazione contano relativamente.
Metto 40 watt su delle casse ipersensibili e spacco le pareti,
metto gli stessi watt su delle casse che sono poco sensibili e magari il volume
mi sembra addirittura basso.
In pratica loro giocano solo cn il numero.

Se poi ci metti che in realta' i watt vengono sommati per il numero di casse,
ti accorgi che il rapporto volume reale/ watt dichiarati e' ancora piu' fuorviante.
Non ricordo se e' la LG che se ne e' uscita con un 5.1 che dichiara 1000 watt :rolleyes:
Con 1000 watt veri, ci fai suonare un gruppo all'arena civica, non un ht di plastica
in sala.
Quindi genericamente un sistema che dichiara 100 watt probabilmente avra'
comunque un volume che va' piu' che bene, il reale volume d'uscita pero'
non lo saprai mai fino a quando non le ascolti.

tu per caso li hai ascoltati entrambi?

Abito in un isoletta sperduta..... Purtroppo devo ordinare su nternet e non ho modo di provare nulla.....
Per questo mi serve il vostro consiglio!!! Posso spendere anche qulcosina in più ma voglio un prodotto di qualità! Alla fine dei conti le logitech z2300 mi vengono 130€+sped (140) poi ci vuole una scheda audio buona e vada per la xonar dx da 50€+sped(60)... in totale sono arrivato a 200.... ora per altri 50€ mi prendo delle logitech z5500 che mi danno il 5.1 e hanno la codifica digitale (credo di buon livello) integrata e passa la paura..... se questa è la situazione..... nn vedo alternative! Da niubbo le Edifier non le conosco.... sono un pò diffidente, ma è solo una cosa a "pelle".... ad esempio conosco harman kardon, boose, sony.... so che suonano bene.... boh... sono troppo confuso! La sola cosa che non mi fa optare per le z2300 è che hanno ormai 5 anni e ho un sentimento che presto verranno sostituite (parlo del design) per uniformale alle z4!

donbenzene
30-11-2009, 14:07
http://www.pcmag.com/category2/0,2806,7498,00.asp

Arci94
30-11-2009, 15:05
Salve a tutti mi servirebbero delle casse x il nuovo pc che sto comprando ma non so quale scegliere
la scheda audio é quella integrata nella scheda madre GIGABYTE GA-MA790XT-UD4P
che mi consigliate?
qualcosa di non troppo caro
io uso il pc x giocare a fps online e ascoltare musica ma niente di particolare

scusate nessuno mi può aiutare?

mentalrey
30-11-2009, 18:41
scusate nessuno mi può aiutare?

va be' hai dato un occhiata almeno a quello di cui parlavamo?
hai un idea di quanto puoi spendere? perche' altrimenti posso dire qualsiasi
cosa e tu mi dirai che non corrisponde a quello che vuoi.

mentalrey
30-11-2009, 18:51
Da niubbo le Edifier non le conosco.... sono un pò diffidente, ma è solo una cosa a "pelle".... ad esempio conosco harman kardon, boose, sony.... so che suonano bene....

No, ho sentito il logitech e non mi piace, tutto bassi e basta.
Ma quando si parla di audio conoscere una marca come logitech o creative
vuol dire propio poco.
Arcam la conosci? McIntosh? Kiplisch? Chario? Mission?....................
eppure i sistemi bose o sony di norma spesso peggio di quelle marche,
ma riescono a costare di piu'.

Logitech? e' un azienda che fa Mouse e Tastiere, da chi dovrebbe
aver preso il KnowHow per decidere che fanno audio di qualita' a prezzi corretti?
Il sistema Edifier, per quanto ne so', monta gia' dei satelliti a 2 vie,
un cono per i mediobassi e uno per le frequenze alte, piu' il Sub.
Se dovessi guardare solo le specifiche (che logitech si guarda bene dallo scrivere come si deve)
e non avessi ascoltato nessuno dei due sistemi,
personalmente prenderei le edifier, ma va a sensazione anche li.

Arci94
30-11-2009, 19:12
va be' hai dato un occhiata almeno a quello di cui parlavamo?
hai un idea di quanto puoi spendere? perche' altrimenti posso dire qualsiasi
cosa e tu mi dirai che non corrisponde a quello che vuoi.

sinceramente di casse capisco poco e niente
cmq bugdet sui 60 max
io avevo visto le logitech 5220 2.1 OEM BLACK a 24€ ma anche le creative gigaworks T20 II 2.0 a 70€ ma il problema é che non so da dove iniziare :(

mi daresti una mano? :)

ChriD
30-11-2009, 19:30
No, ho sentito il logitech e non mi piace, tutto bassi e basta.
Ma quando si parla di audio conoscere una marca come logitech o creative
vuol dire propio poco.
Arcam la conosci? McIntosh? Kiplisch? Chario? Mission?....................
eppure i sistemi bose o sony di norma spesso peggio di quelle marche,
ma riescono a costare di piu'.

Logitech? e' un azienda che fa Mouse e Tastiere, da chi dovrebbe
aver preso il KnowHow per decidere che fanno audio di qualita' a prezzi corretti?
Il sistema Edifier, per quanto ne so', monta gia' dei satelliti a 2 vie,
un cono per i mediobassi e uno per le frequenze alte, piu' il Sub.
Se dovessi guardare solo le specifiche (che logitech si guarda bene dallo scrivere come si deve)
e non avessi ascoltato nessuno dei due sistemi,
personalmente prenderei le edifier, ma va a sensazione anche li.

come estetica ho visto e mi piacciono le edifier s730! Non riesco però a trovarle da nessuna parte in italia... conosci qualche shop???

EDIT:
forse costano troppo??? non rientro nei 200€ giusto??

mentalrey
30-11-2009, 19:31
ok circa 60 euro di budget, quelle da 24 ti prego non prenderle nemmeno in considerazione.
Alle medie ho fatto suonare un bicchiere di plastica con una graffetta
che faceva da puntina sul disco una volta. Il risultato sarebbe lo stesso,
ma con 24 euro in meno.

Prendiamo in considerazione un paio di cose, spazio disponibile
e necessita' di sentire molti bassi o "bassi normali"
Con un po' di spazio, potrebbe essere una soluzione comprare un paio di
Empire R1000
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1
Ormai sono scese addirittura a meno di 50 euro e per quello che costano
difficilmente trovi qualcosa che si sente cosi'.
Il suono e' piu' equilibrato di un 2.1, quindi la musica si sente meglio,
ma non hanno un subwoofer che fa' tremare la scrivania e richiedono un pochino
in piu' di spazio sulla scrivania.
il PS-2110 che e' invece un 2.1 quindi con il sub
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=267&tit=PS-2110:%20hi-tech%20sound%20system&lingua=1
penso che si riesca a trovare a circa 60 euro e puo' essere indicato per sentire
anche un po' di botti.
Logitech o creative propongono materiale che si riesce a trovare
a prezzi simili, soprattutto per i 2.1.
Hanno di norma un impronta meno musicale e piu' basata sulla potenza dei bassi.
Ti basta un giro su uno dei loro siti e poi una ricerca su Trovaprezzi o similare
per farti un idea
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=

Cerca di non impantanarti nell'aspetto estetico delle casse, che non devi solo guardarle.

Arci94
30-11-2009, 19:45
ok circa 60 euro di budget, quelle da 24 ti prego non prenderle nemmeno in considerazione.
Alle medie ho fatto suonare un bicchiere di plastica con una graffetta
che faceva da puntina sul disco una volta. Il risultato sarebbe lo stesso,
ma con 24 euro in meno.

Prendiamo in considerazione un paio di cose, spazio disponibile
e necessita' di sentire molti bassi o "bassi normali"
Con un po' di spazio potrebbe essere una soluzione comprare un paio di
Empire R1000
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1
Ormai sono scese addirittura a meno di 50 euro e per quello che costano
difficilmente trovi qualcosa che si sente cosi'.
Il suono e' piu' equilibrato di un 2.1, quindi la musica si sente meglio,
ma non hanno un subwoofer che tremare la scrivania e richiedono un pochino
in piu' di spazio sulla scrivania.
il PS-2110 che e' invece un 2.1 quindi con il sub
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=267&tit=PS-2110:%20hi-tech%20sound%20system&lingua=1
penso che si riesca a trovare a circa 60 euro e puo' essere indicato per sentire
anche un po' di botti.
Logitech o creative propongono materiale che si riesce a trovare
a prezzi simili, soprattutto per i 2.1.
Hanno di norma un impronta meno musicale e piu' basata sulla potenza dei bassi.
Ti basta un giro su uno dei loro siti e poi una riscerca su Trovaprezzi o similare
per farti un idea
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=

Cerca di non impantanarti nell'aspetto estetico delle casse, che non devi solo guardarle.

bene cmq la scrivania é 73cm e ci deve entrare un 24" e le casse quindi non so...
io ke gioco a fps penso allora che il subwoofer sia importante no?

l'aspetto estestico x me conta poco e niente l'importante sono le prestazioni

mentalrey
30-11-2009, 19:49
quanti errori ho fatto nel post di prima? -_-

ShadeofChaoS
30-11-2009, 21:12
Buonasera, devo procurarmi delle casse audio nuove, non cerco niente di esagerato, ascolto musico/guardo film/gioco videogames, non mi serve niente di troppo costoso o da cinema, vorrei sapere in rapporto prezzo/qualità/durata quali sono le migliori casse e che differenza sostanziale c'è tra i sistemi 2.1 e quelli successivi, compatibilità e attributi? Grazie in anticipo.

mentalrey
30-11-2009, 21:20
Buonasera, devo procurarmi delle casse audio nuove, non cerco niente di esagerato, ascolto musico/guardo film/gioco videogames, non mi serve niente di troppo costoso o da cinema, vorrei sapere in rapporto prezzo/qualità/durata quali sono le migliori casse e che differenza sostanziale c'è tra i sistemi 2.1 e quelli successivi, compatibilità e attributi? Grazie in anticipo.

Ossia? un budget serve
cosa vuol dire quelli successivi?

Aguex
30-11-2009, 22:19
Ciao, ho un budget di 150/160 € al massimo, ed ho ristretto la mia scelta fra i seguenti sistemi:
- Edifier S530
- Altec Lansing MX5021
- Klipsch Promedia 2.1

Fra questi quale scegliereste?
Ci sono altri sistemi che non ho considerato e sono migliori?

Grazie :)

mentalrey
30-11-2009, 23:08
propenderei personalmente per il klipsch
nonostante sia un progetto che ha qualche anno addosso
ho potuto ascoltarlo e penso che sia un sistema molto ben
fatto per il suo costo, soprattutto se confrontato con i soliti noti.
A suo tempo si merito' anche una recensione su TNT audio
e non e' cosa che riesca a tutti i compattini che girano per il mercato.
te la linko, almeno ti fai un idea piu' chiara del prodotto.
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html

Chiaramente se cerchi una connettivita' piu' completa forse le edifier
risultano piu' indicate.

donbenzene
30-11-2009, 23:17
Ciao, ho un budget di 150/160 € al massimo, ed ho ristretto la mia scelta fra i seguenti sistemi:
- Edifier S530
- Altec Lansing MX5021
- Klipsch Promedia 2.1

Fra questi quale scegliereste?
Ci sono altri sistemi che non ho considerato e sono migliori?

Grazie :)

ma proprio in questa fascia di prezzo, le regine del 2.1 non rimangono le Harman Kardon Soundsticks II?

mentalrey
30-11-2009, 23:29
il trasparentone in questione e' meno potente, meno profondo come bassi
e con dei satelliti che scendono ancora meno di quelli del klipsch, andando
quindi a far diventare "mono" molto piu' materiale di quello che succede con
il secondo compatto.
Non e' certamente uno di quei 2.1 che suoni male intendiamoci e
saranno anche belline da vedere,
probabilmente un tot di gente si e' messa subito a sbavare appena
ha saputo che i coni, che non sono Harman kardon, li produceva jbl,
ma francamente parlando non mi pare che regga il confronto.
Caso mai lo metterei sopra ad un logitech o similare.

sacd
01-12-2009, 07:06
.
te la linko, almeno ti fai un idea piu' chiara del prodotto.
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html

Chiaramente se cerchi una connettivita' piu' completa forse le edifier
risultano piu' indicate.

NN credo sia quello il kit che dovrebbe prendere...:D

donbenzene
01-12-2009, 08:36
il trasparentone in questione e' meno potente, meno profondo come bassi
e con dei satelliti che scendono ancora meno di quelli del kiplisch, andando
quindi a far diventare "mono" molto piu' materiale di quello che succede con
il secondo compatto.
Non e' certamente uno di quei 2.1 che suoni male intendiamoci e
saranno anche belline da vedere,
probabilmente un tot di gente si e' messa subito a sbavare appena
ha saputo che i coni, che non sono Harman kardon, li produceva jbl,
ma francamente parlando non mi pare che regga il confronto.
Caso mai lo metterei sopra ad un logitech o similare.

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,19872,00.asp
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,1556151,00.asp

son tra i pochissimi a prendere il massimo dei voti, in effetti il bollino editor choice lo prende solo il klipsch.

:help:
Per te per un utilizzo orientato esclusivamente alla musica di ogni tipo (non games/ no film), reggono il confronto con sistemi 2.0 dello stesso prezzo?

E sempre solo per la musica (ogni genere), fra i due continui a votare klipsch?

grazie!! :)


EDIT
tra due post ho inserito link con altra comparativa...che magari potete aiutarmi a interpretare per la necessità "solo musica" :)

JackRussell
01-12-2009, 08:57
NN credo sia quello il kit che dovrebbe prendere...:D

Infatti è il Promedia 2.1, fuori catalogo da diverso tempo;)

E poi si scrive KLIPSCH....per favore:D

donbenzene
01-12-2009, 09:02
http://reviews.cnet.com/pc-speakers/soundsticks-ii-3-piece/4540-3179_7-30706630-4.html

mentalrey
01-12-2009, 09:23
A dire la verita' e' uno dei pochi sistemi per pc insieme al promedia 2.1 wireless ancora a catalogo
http://www.klipsch.com/na-en/products/ipod-computer/
http://www.klipsch.com/na-en/products/promedia-2-1-overview/

Cosa che non succede invece con l' iFi, che qualcuno ha consigliato qualche tempo fa'.
http://www.klipsch.com/na-en/search/default.aspx?search=ifi

JackRussell
01-12-2009, 09:49
A me risulta ancora a catalogo a dire il vero
http://www.klipsch.com/na-en/products/promedia-2-1-overview/
insieme a quello semiwireless.
http://www.klipsch.com/na-en/products/promedia-2-1-wireless-overview/

Cosa che non succede invece con l' iFi, che qualcuno ha consigliato qualche tempo fa'.
http://www.klipsch.com/na-en/search/default.aspx?search=ifi

Io parlavo di reperibilità, ti sfido a trovare un Promedia 2.1, quello della recensione TNT, per intederci, non tutto quello che è nel catalogo(Klipsch) è importato in italia.
Per quanto riguarda l'iFI lo trovi su TopStereo!;)

ciao

Arci94
01-12-2009, 12:08
bene cmq la scrivania é 73cm e ci deve entrare un 24" e le casse quindi non so...
io ke gioco a fps penso allora che il subwoofer sia importante no?

l'aspetto estestico x me conta poco e niente l'importante sono le prestazioni

quindi mi consigli di prendere il PS2110?

mentalrey
01-12-2009, 13:26
Io parlavo di reperibilità, ti sfido a trovare un Promedia 2.1, quello della recensione TNT, per intederci, non tutto quello che è nel catalogo(Klipsch) è importato in italia.
Per quanto riguarda l'iFI lo trovi su TopStereo!;)

ciao

Bene, se "fuori catalogo da tempo" e' diventato "reperibilita' " ok,
ho problemi con l'italiano.
Sono concorde sul fatto che comunque sia veramente difficile trovarle, ho fatto un
po' di ricerche e anche il promedia 2.1 wireless arrivera' in italia almeno l'anno prossimo.
L'ifi e fuori budget rispetto alla richiesta,
quindi puntigliosita' a parte, sembra che rimangano piu' o meno le solite scelte
tra cui comunque non butterei via il solito PS2120D,
che tra 2 connessioni digitali una analogica, cavi di potenza sostituibili a piacere
e buona qualita' audio risulta comunque una buona scelta ad un prezzo interessante.

Arci94
01-12-2009, 14:33
ho trovato queste casse che ve ne pare?
PHILIPS ALTOPARLANTI AMBX PREMIUM KIT SGC5103BD/05 (59€)
EMPIRE X GAMING 5000 (no la trovo da nessuna parte)
in caso ci sono alternative?

Aguex
01-12-2009, 17:53
propenderei personalmente per il klipsch
nonostante sia un progetto che ha qualche anno addosso
ho potuto ascoltarlo e penso che sia un sistema molto ben
fatto per il suo costo, soprattutto se confrontato con i soliti noti.
A suo tempo si merito' anche una recensione su TNT audio
e non e' cosa che riesca a tutti i compattini che girano per il mercato.
te la linko, almeno ti fai un idea piu' chiara del prodotto.
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html

Chiaramente se cerchi una connettivita' piu' completa forse le edifier
risultano piu' indicate.
Grazie per la risposta. Mi sono accorto però che non è facile trovarle fuori dagli USA, magari se qualcuno riesce a trovarle in Europa mi faccia un fischio :D

NN credo sia quello il kit che dovrebbe prendere...:D
Cosa intendi? Qual è secondo te il kit che dovrei prendere?

Le Soundsticks sono interessanti, ma non vorrei che facessero pagare più per il design che per la qualità audio, c'è qualcuno che le ha ascoltate personalmente?
Per quanto riguarda le S530 e le MX5021 qual è il sistema migliore fra questi due?

sacd
01-12-2009, 19:43
Cosa intendi? Qual è secondo te il kit che dovrei prendere?



Intendo che quelle del link in Italia non si trovano da tanto tempo; e la klipsch ha avuto in catalogo più di una versione avente lo stesso nome di prodotto, solo che la qualità non era la stessa

helpz
01-12-2009, 21:06
Chi mi consiglia un buon sistema 2.0?
Qualcosa di accettabile, grazie

CronoX
01-12-2009, 21:58
per la centesima volta su questo thread sarà presente la seguente domanda:

un buon sistema 2.1 sotto i 50€ esiste?nome?cognome?telefono?:D grazie mille

jonni1
01-12-2009, 22:52
salve ragazzi vorrei un'alternativa decente alle casse del integrate mio monitor, le collegherei quindi alla integrata del mio pc, ascolto generalmente mp3 e guardo qualche film, vorrei collegarle anche alla tv (se ne vale la pena) solo in qualche occasione tipo sporadiche sessioni di gioco con la 360.
Il budget è limitato siamo intorno ai 60€ non ho preferenza tra 2.1 e 2.0, ho già letto parecchie pag del forum e mi sono fatto un idea, il top sarebbe arrivare a 100€ e prendere delle 2120D, ma non penso valga la pena per l'uso che ne farei.
Ho visto delle logitech z320 e le empire r1000 oppure per il 2.1 le logitech x-230, considerando la mia situazione cosa mi consigliereste?

mentalrey
01-12-2009, 23:30
per la centesima volta su questo thread sarà presente la seguente domanda:

un buon sistema 2.1 sotto i 50€ esiste?nome?cognome?telefono?:D grazie mille

Uno di quelli che c'e' scritto nel post sotto al tuo.
Chiaramente non sono buoni, ma mediocri e ognuno con un tipo di difetto diverso,
preferirei le R1000 ai logitech.

CronoX
01-12-2009, 23:43
per arrivare a qualcosa di decente quanto devo spendere?

mentalrey
01-12-2009, 23:51
decente puo' essere soggettivo,
come tra i compatti classici un PS2120D da 99 puo' essere considerato buono
per altri un paio di casse hi-fi entry lvl da 250 euro + amplificatore sono
il punto di partenza.
Io almeno una volta nella vita un giretto in un mediamondo che abbia la saletta per ascoltare le casse lo farei,

Ve ne fate accendere 3 di diverse tipologie e prezzo con un vostro CD, ascoltato anche a casa.
Non viene a costare nulla, ma almeno ci si fa' un idea dei prezzi e delle differenze dei suoni,
che mi pare siano vacanti al momento.
(non e' esattamente l'ambiente corretto in cui farlo, visto il rumore circostante, ma per cominciare...)

CronoX
02-12-2009, 00:11
decente puo' essere soggettivo,
come tra i compatti classici un PS2120D da 99 puo' essere considerato buono
per altri un paio di casse hi-fi entry lvl da 250 euro + amplificatore sono
il punto di partenza.
Io almeno una volta nella vita un giretto in un mediamondo che abbia la saletta per ascoltare le casse lo farei,

Ve ne fate accendere 3 di diverse tipologie e prezzo con un vostro CD, ascoltato anche a casa.
Non viene a costare nulla, ma almeno ci si fa' un idea dei prezzi e delle differenze dei suoni,
che mi pare siano vacanti al momento.
(non e' esattamente l'ambiente corretto in cui farlo, visto il rumore circostante, ma per cominciare...)

peccato che da me non ci siano tali "paradisi informatici"..provincia di foggia..gargano..devo fare più di 200km (bari o pescara)

mentalrey
02-12-2009, 00:16
Sta' di fatto che se non provi almeno una volta ad ascoltare personalmente
questo o quello, non puoi farti un idea di cosa ti piace o meno
e di quello che propone il mercato.

Qui il massimo che possiamo fare e' dirti che secondo noi per tal cifra
questo e' un po' meglio di quello e che sotto a certe cifre ti rifilano comunque
bicchieri di plastica colorati con scritte mirabolanti, quindi uno vale l'altro.
Ma poi se abbiamo azzeccato i tuoi gusti, o se la cosa non ti soddisfa,
sara' difficile centrarlo se non hai un idea di quello che vuoi veramente.

Il suono e' una cosa molto soggettiva e molto personale,
io ti dico, quelle secondo me' sono pulite e suonano bene, l'altro ti risponde che non pompano
e se compra un sistema con un suono che a me piace, lui e' scontento.

CronoX
02-12-2009, 00:21
vabbè facciamo che mi fido di voi..con 70euro cosa posso prendere?

lucacali87
02-12-2009, 07:42
ragazzi dovrei sostituire le mie z3 che grazie all'enel non si accendono più.
Siccome devo mandare la fattura per essere rimborsato mi tocca comprare delle casse nuove,credo sui 100€.
Ho visto queste che nn credo mi faranno rimpiangere le z3:
empire PS-2120D
edifier s330d
vs4121
fx3021

nell'usato :
mx5021
z cinema

logicamente preferisco il nuovo per via del rimborso,quale mi consigliate?Nessuna delle nuove ha il telecomando wireless quindi per me sono tutte uguali a parte la potenza rms:D
Mi servono per giocare e ascoltare musica,mi piacciono i bassi:D
grazie

Arci94
02-12-2009, 12:23
ho trovato queste casse che ve ne pare?
PHILIPS ALTOPARLANTI AMBX PREMIUM KIT SGC5103BD/05 (59€)
EMPIRE X GAMING 5000 (no la trovo da nessuna parte)
in caso ci sono alternative?
:)

JackRussell
02-12-2009, 12:32
Chi mi consiglia un buon sistema 2.0?
Qualcosa di accettabile, grazie

Guarda nel catalogo Empire Media
http://www.empiremedia.it/index.asp?musica=off&lingua=

Io ho preso le S-5000, quando le ritiro poi vi dico:D

JackRussell
02-12-2009, 12:40
vabbè facciamo che mi fido di voi..con 70euro cosa posso prendere?

Altec Lansing Speaker Set 2.1 VS4121

http://www.alteclansing.com/vs4121blk-pc-computer-speakers.html

CronoX
02-12-2009, 12:44
bene...invece queste come sono?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=223&libera=VS2421&prezzomin=-1&prezzomax=-1

JackRussell
02-12-2009, 13:41
bene...invece queste come sono?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=223&libera=VS2421&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Carine, le ho regalate lo scorso natale e non sono affatto male, anche in termini audio;)

CronoX
02-12-2009, 13:45
allora forse prendo quest'ultime

lucacali87
02-12-2009, 13:52
ragazzi dovrei sostituire le mie z3 che grazie all'enel non si accendono più.
Siccome devo mandare la fattura per essere rimborsato mi tocca comprare delle casse nuove,credo sui 100€.
Ho visto queste che nn credo mi faranno rimpiangere le z3:
empire PS-2120D
edifier s330d
vs4121
fx3021

nell'usato :
mx5021
z cinema

logicamente preferisco il nuovo per via del rimborso,quale mi consigliate?Nessuna delle nuove ha il telecomando wireless quindi per me sono tutte uguali a parte la potenza rms:D
Mi servono per giocare e ascoltare musica,mi piacciono i bassi:D
grazie

sn sempre + orientato sulle ps2120d,che ne dite?

sacd
02-12-2009, 14:06
Carine, le ho regalate lo scorso natale e non sono affatto male, anche in termini audio;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307183

Se le trova ancora in giro....

endry80
02-12-2009, 14:28
Salve avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto di sistema 2.1. sono indeciso fra Empire Ps-2120D, Logitech Z - 2300 e Logitech Z4. Io sarei orientato verso le Empire se riesco a trovarle in giro però vorrei sentire anche un vostro parere e se nel caso avete altro da consigliarmi, anche per un budget leggermente superiore (max 180 euro). Grazie

Arci94
02-12-2009, 15:44
ho trovato queste casse che ve ne pare?
PHILIPS ALTOPARLANTI AMBX PREMIUM KIT SGC5103BD/05 (59€)
EMPIRE X GAMING 5000 (no la trovo da nessuna parte)
in caso ci sono alternative?

:help:

helpz
02-12-2009, 16:22
Guarda nel catalogo Empire Media
http://www.empiremedia.it/index.asp?musica=off&lingua=

Io ho preso le S-5000, quando le ritiro poi vi dico:D


Io invece le R1000, dicono che so na bomba a quel prezzo... comunque a chi diceva che ripetono sempre le stesse domande... se era riferito a me... posso mica mettermi a sfogliare 250 pagine di un post??? Ho anche una vita eh... :doh: ahahah

Arci94
03-12-2009, 19:19
ho trovato queste casse che ve ne pare?
PHILIPS ALTOPARLANTI AMBX PREMIUM KIT SGC5103BD/05 (59€)
EMPIRE X GAMING 5000 (no la trovo da nessuna parte)
in caso ci sono alternative?

che ne pensate?

mentalrey
04-12-2009, 00:41
non conosco ne l'una ne l'altra sorry.

6i0r6i0
05-12-2009, 09:54
Salve a tutti, volevo avere un consiglio su un eventuale acquisto fra i due sistemi 2.1 di sotto riportati:

LOGITECH X-230(Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2) Subwoofer: 20 watt RMS)

CREATIVE T3100(Satelliti: 6 Watt RMS per canale (2 canali) Subwoofer: 17 Watt RMS)


il Creative, che come penso molti piace esteticamente come me, mentre il Logitech ha 3 watt in più sulla potenza del woofer, proprio su questo sta la mia perplessità

Grazie

noid84
08-12-2009, 22:13
io invece vorrei n consiglio pero premetto che gioco molto hai videogiochi e che ho una scheda audio x-treme gamer fatality pro series e nn so proprio che sistema potente metterci sinceramente nn mi curo del prezzo posso superare anche i 100 euro magari pero preferirei 8 ohm poi nn so consigliatemi voi!!!!!!!

noid84
08-12-2009, 22:16
Pero ero tentato dalle Empire PS-2120D nn so ripeto che gioco piu che ascoltare la musica ma sono comode per il telecomando vanno a 8 ohm se nn sbaglio e poi sono discretamente potenti!!!!giudicate voi!!!!!

CronoX
08-12-2009, 22:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307183

Se le trova ancora in giro....

ho preso le Altec Lansing VS2421 ,speriamo bene..le ho comprate sul sito dell!

redheart
09-12-2009, 10:15
ho preso le Altec Lansing VS2421 ,speriamo bene..le ho comprate sul sito dell!

ci ho dato un'occhiata in giro x la rete ed è davvero imponente il sub almeno in foto :eek:

quanto le hai pagate?

CronoX
09-12-2009, 11:07
49euro...tu che ne pensi?ho trovato delle recensioni...parlando del rapporto qualità/prezzo sono ok

thebest456789
09-12-2009, 11:18
salve, io ho un problema con questo paio di casse hercules xps 2.1 35
vi posto una foto per capirci
http://img709.imageshack.us/img709/3307/354851.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/354851.jpg/)

il problema è che se attacco una cuffia al filocomando il volume si sente bassissimo e devo alzare la rotellina quasi al max per sentire bene.
ma è normale?? xke le casse che avevo prima non mi facevano cosi, potevo avere un volume molto piu alto sulle cuffie. le casse che avevo prima avevano l'attacco direttamente sulle casse. è per questo?
non so ditemi voi... altrimenti le sostituisco, plz risp

redheart
09-12-2009, 11:20
49euro...tu che ne pensi?ho trovato delle recensioni...parlando del rapporto qualità/prezzo sono ok

ops io avevo cercato info sul modello che avevi linkato invece è tutt'altro prodotto il tuo :doh:

Frykky
09-12-2009, 14:12
nella fascia 70 euro cosa consigliate?
Avevo un i-trigue 3600 ma si è fulminato dal nulla, mentre ero su un sito web :eek:

mi interessa un 2.1 con controllino audio separato e di media qualità (ache perchè lo attacco alla schedia audio integrata della p5k pro)

redheart
09-12-2009, 14:38
nella fascia 70 euro cosa consigliate?
Avevo un i-trigue 3600 ma si è fulminato dal nulla, mentre ero su un sito web :eek:

mi interessa un 2.1 con controllino audio separato e di media qualità (ache perchè lo attacco alla schedia audio integrata della p5k pro)

gran casse! io ho le sorelline itrigue 3400 e sarebbe un bel problema trovarne un sostituto...

un paio di mesi fa sembrava che mi avessero lasciato x colpa del manopolone del volume, poi "artigianalmente" hanno ripreso a vivere :D

Frykky
09-12-2009, 15:14
gran casse! io ho le sorelline itrigue 3400 e sarebbe un bel problema trovarne un sostituto...

un paio di mesi fa sembrava che mi avessero lasciato x colpa del manopolone del volume, poi "artigianalmente" hanno ripreso a vivere :D

dici di ricomprarle?

è che ci son rimasto troppo male, dal nulla mi hanno abbandodanto :(

redheart
09-12-2009, 15:19
dici di ricomprarle?

è che ci son rimasto troppo male, dal nulla mi hanno abbandodanto :(

ma si trovano ancora?

Arci94
09-12-2009, 15:43
scusate vorrei prendere delle casse 2.1 x uso gaming, musica e cmq svago (quindi penso abbia bisogno di un buon subbufer ma non ne capisco niente x questo chiedo consiglio a voi :))
ho la scheda audio integrata nella scheda madre AM3 GA-MA790XT-UD4P
e non vorrei spendere più di tanto(diciamo max 60? ve l'ho detto che non capisco niente :D)

mi aiutate? grazie mille :)

mentalrey
09-12-2009, 18:07
Pero ero tentato dalle Empire PS-2120D nn so ripeto che gioco piu che ascoltare la musica ma sono comode per il telecomando vanno a 8 ohm se nn sbaglio e poi sono discretamente potenti!!!!giudicate voi!!!!!

Non e' molto importante se le casse di un compatto sono da 6 o 8 Ohm,
piu' che altro perche' tanto l'amplificatore incluso e' gia' tarato per usarle
in modo corretto, in compenso le ps2120D per il prezzo che hanno
sono qualitativamente buone e anche elastiche, visto che permettono
di collegare piu' sorgenti anche in digitale.
Se vuoi molti piu' bassi "BoomBoom" ci sono i logitech, ma di norma dopo 50/60 ore di ascolto
il sistema dell'empire diventa veramente piacevole da ascoltare.

mentalrey
09-12-2009, 18:13
scusate vorrei prendere delle casse 2.1 x uso gaming, musica e cmq svago (quindi penso abbia bisogno di un buon subbufer ma non ne capisco niente x questo chiedo consiglio a voi :))
ho la scheda audio integrata nella scheda madre AM3 GA-MA790XT-UD4P
e non vorrei spendere più di tanto(diciamo max 60? ve l'ho detto che non capisco niente :D)

mi aiutate? grazie mille :)

le scelte sono piu' o meno le solite, i sistemi da 50/60 euro
sono sempre e comunque troppo improntati sul subwoofer, per fare
un po' di scena, caso mai quello che manca normalmente sono dei medi
tarati bene o un volume dichiarato che sia effettivamente quello scritto
e non inventato tanto per mettere una scritta sulla scatola.

dai un occhiata ai cataloghi di
Empire
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
Logitech
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it
Altec lansing
http://www.alteclansing.com/index.php?file=category_listing&icat_id=All&iparent_id=altoparlanti_per_pc
o Creative
http://it.creative.com/products/welcomenew.asp?category=4&utm_source=it.creative.com&utm_medium=Banner&utm_content=FeaturePg_Speaker%20Systems_ViewMore&utm_campaign=ViewMore_Speaker%20Systems

Quello che troverai a circa 50 o 60 euro, suona piu' o meno nello stesso modo,
chi piu' tarato sui bassi, chi con un volume piu' corretto,
ma qualche compromesso a quel prezzo bisogna farlo per forza.

Arci94
09-12-2009, 18:39
ok ma più o meno come qualità sono uguali quelle marche o una é migliore? e la stessa cosa x le casse?

mentalrey
09-12-2009, 18:59
logitech di norma fa un punto d'onore di avere il sub pompatissimo
Empire di rispettare un po' di piu' i dettami del volume vero e prorpio
e di un suono piu' lineare
Creative direi che sta piu' in linea con le logitech e
altec una via di mezzo.
Per 50/60 euro le differenze tra i 2.1 saranno sempre piu' o meno quelle,
a meno di qualche buona offerta scontata, o di passare ad un sistema
a 2 casse senza il sub, dove i suoni sono piu' realistici, ma si perde un po'
il punch dei bassi rispetto a quei sistemi. Come nelle Empire R1000,
che nonostante tutto io preferisco a quei sistemi, ma e' una questione di gusti anche.

Arci94
09-12-2009, 19:31
ok grazie una sola domanda:
mi potresti spiegare l'importanza del volume, subwoofer e cmq tutte quelle cose che sono importanti x avere delle casse di qualità?
e io che gioco ma anche ascolto musica ecc le casse con che caratteristiche dovrei cercarle?
ah e che differenza c'é tra 2.0 e 2.1?

grazie :)

noid84
10-12-2009, 00:07
Non e' molto importante se le casse di un compatto sono da 6 o 8 Ohm,
piu' che altro perche' tanto l'amplificatore incluso e' gia' tarato per usarle
in modo corretto, in compenso le ps2120D per il prezzo che hanno
sono qualitativamente buone e anche elastiche, visto che permettono
di collegare piu' sorgenti anche in digitale.
Se vuoi molti piu' bassi "BoomBoom" ci sono i logitech, ma di norma dopo 50/60 ore di ascolto
il sistema dell'empire diventa veramente piacevole da ascoltare.

ok grazie...in effetti inizialmente volevo puntare sulle logitech z2300 ma poi boh nn sapevo se mi duravano abbastanza...nn so se avete di meglio da consigliare fate pure io prendero in considerazione!!!!!!

noid84
10-12-2009, 00:28
scusate ma fra tutti i sistemi in lista alla prima pagina è possibile sapere quali sono tutti quelli certificati thx?:help:

6i0r6i0
10-12-2009, 12:51
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un vostro consiglio su quale impianto 2.1 scegliere tra i due:

Logitech X-230 Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2)
Subwoofer: 20 watt RMS
Risposta in frequenza: da 40 Hz a 20 kHz


Creative t3100 Potenza altoparlanti: 6 Watt RMS per canale (2 canali)
Potenza Subwoofer: 17 Watt RMS
Risposta in frequenza: 40Hz - 20kH

Non ricordo se già ho chiesto questo consiglio ma nel dubbio richiedo

Grazie

KenMasters
10-12-2009, 17:22
Non e' molto importante se le casse di un compatto sono da 6 o 8 Ohm,
piu' che altro perche' tanto l'amplificatore incluso e' gia' tarato per usarle
in modo corretto, in compenso le ps2120D per il prezzo che hanno
sono qualitativamente buone e anche elastiche, visto che permettono
di collegare piu' sorgenti anche in digitale.
Se vuoi molti piu' bassi "BoomBoom" ci sono i logitech, ma di norma dopo 50/60 ore di ascolto
il sistema dell'empire diventa veramente piacevole da ascoltare.

ho acquistato le ps2120d e per il momento non mi hanno impressionato piu di tanto, collegate a un un cd player hk che ha degli ottimi dac tra l'altro... migliorano sotto quale aspetto e di quanto? tnx

noid84
10-12-2009, 23:02
ho acquistato le ps2120d e per il momento non mi hanno impressionato piu di tanto, collegate a un un cd player hk che ha degli ottimi dac tra l'altro... migliorano sotto quale aspetto e di quanto? tnx

cavolo mi delude questa tua affermazione che nn hai ancora capito se sono veramente mostruose....le vorrei prendere anche io ma aquesto punto nn so forse meglio loogitech o creative solo che le gigawork T3 costano 150 eurozzi caspitaanzi di piu forse da qualche parte:muro: nn so piu cosa scegliere:mc:

mentalrey
11-12-2009, 06:34
ho acquistato le ps2120d e per il momento non mi hanno impressionato piu di tanto, collegate a un un cd player hk che ha degli ottimi dac tra l'altro... migliorano sotto quale aspetto e di quanto? tnx

Di norma gli alti si ammorbidiscono un po' e i bassi cominciano a diventare
piu' presenti,
cosa comune in praticamente tutte le casse nuove e anche nelle amplificazioni.

Ricordarti che rimane sempre un compatto, non e' un Sistema Hi-Fi.

Arci94
11-12-2009, 12:26
ok grazie una sola domanda:
mi potresti spiegare l'importanza del volume, subwoofer e cmq tutte quelle cose che sono importanti x avere delle casse di qualità?
e io che gioco ma anche ascolto musica ecc le casse con che caratteristiche dovrei cercarle?
ah e che differenza c'é tra 2.0 e 2.1?

grazie :)

cmq ho visto gli impianti 2.1 e hanno quella cassona (il subwoofer :D) che non saprei dove metterla quindi penso che opterò x i 2.0
ma c'é una grande differenza di suono tra le 2.0 e le 2.1? e x l'uso che ne faccio io(giochi musica ecc) é consigliabile un 2.1 o va bene anche il 2.0?
e in caso avete qualche suggerimento di 2.0 (preferibilmente nere o color legno :))

noid84
11-12-2009, 13:21
cmq ho visto gli impianti 2.1 e hanno quella cassona (il subwoofer :D) che non saprei dove metterla quindi penso che opterò x i 2.0
ma c'é una grande differenza di suono tra le 2.0 e le 2.1? e x l'uso che ne faccio io(giochi musica ecc) é consigliabile un 2.1 o va bene anche il 2.0?
e in caso avete qualche suggerimento di 2.0 (preferibilmente nere o color legno :))

fossi in te opterei per i 2.1...molto meglio c è la suddivisione del suono fra suoni alti e suoni bassi e il basso lo regoli a tuo paicimento

mentalrey
11-12-2009, 13:33
fossi in te opterei per i 2.1...molto meglio c è la suddivisione del suono fra suoni alti e suoni bassi e il basso lo regoli a tuo paicimento

:mbe:

il principale problema dei 2.1 e' propio quello, il fatto che da una frequenza
in poi diventi tutto mono invece che stereo e che, con i compatti consumer,
succeda a frequenze dove, la posizione del suono si percepirebbe ancora.
Detto questo un 2.0 di norma e' piu' consiglabile per l'ascolto della musica,
grazie al fatto che il tutto viene riprodotto da casse stereo fullRange,
invece che da satelliti,
mentre un 2.1 e' magari piu' indicato per un film d'azione,
dove quel punch in piu' sui bassi potrebbe essere piacevole.

Arci94
11-12-2009, 13:54
vabbé allora non sapendo dove mettere il subwoofer opterò x delle 2.0
qualcuno ne conosce di buone?

Poppy_93
12-12-2009, 12:04
Ragazzi vorrei cambaire il mio 2.0, già schifoso 7 anni fa, a cui ormai non arriva quasi più il segnale per via del jack rovinato. Questa volta però vorrei prendere qualcosa di più performante e più potente. Dopo aver scartato il 5.1 per via dell'ampiezza della mia stanza, opterei per un 2.1. Considerate che l'ampiezza della mia camera è di circa 10 m^2 e che non vorrei spendere oltre i 100/150€ (anche meno se possibile). Inoltre vorrei un sistema adatto per musica e giochi, che riesca almeno a farmi aprrezzare la differenza fra un file wav e un wma 128...(le casse precedenti non ce la facevano...)

Grazie a tutti in anticipo.

nico1612
12-12-2009, 13:51
Per motivi di spazio e/o per motivi estetici vorrei mettere un sistema 2.1 senza rinunciare alla qualità.

Esteticamente ho visto che il Bose Companion 3 Serie II è molto gradevole e suona anche molto bene (da quello che si vede in giro);:D
Il Gigaworks T3 è sullo stesso stampo (satelliti piccoli e sospesi su piedistallo), costa moooolto di meno ma come resa......lo ignoro;:confused:

Attualmente ho un ottimo Empire S2120D :) è sto pensando di cambiarlo, giusto per avere un'idea anche di altri sistemi. Quest'ultimo non ha problemi di sorta e tutto quello che leggo in giro non posso fare altro che confermarlo. Ottima resa, suono pulito, sub non invadente. Però i satelliti sono dei piccoli monitor e vorrei avessero un design migliore.
Se non trovo niente di meglio...me lo tengo e chiuderò un occhio.;)

Qualche piccolo consiglio? Grazzzie!!!!

Arci94
13-12-2009, 08:09
vabbé allora non sapendo dove mettere il subwoofer opterò x delle 2.0
qualcuno ne conosce di buone?

up

nico1612
14-12-2009, 07:43
Per motivi di spazio e/o per motivi estetici vorrei mettere un sistema 2.1 senza rinunciare alla qualità.

Esteticamente ho visto che il Bose Companion 3 Serie II è molto gradevole e suona anche molto bene (da quello che si vede in giro);:D
Il Gigaworks T3 è sullo stesso stampo (satelliti piccoli e sospesi su piedistallo), costa moooolto di meno ma come resa......lo ignoro;:confused:

Attualmente ho un ottimo Empire S2120D :) è sto pensando di cambiarlo, giusto per avere un'idea anche di altri sistemi. Quest'ultimo non ha problemi di sorta e tutto quello che leggo in giro non posso fare altro che confermarlo. Ottima resa, suono pulito, sub non invadente. Però i satelliti sono dei piccoli monitor e vorrei avessero un design migliore.
Se non trovo niente di meglio...me lo tengo e chiuderò un occhio.;)

Qualche piccolo consiglio? Grazzzie!!!!

Ho visto da MW esposte e disponibili alla prova le Companion 3 e 5. Oggi ci vado con il lettore pieno di .wav. Vi farò sapere.

XaNtOmA
14-12-2009, 13:52
Volevo chiedervi un consiglio visto che è da un po' che non sono aggiornato.

Volevo prendere un 2.1 per il mio nuovo computer che è in arrivo e volevo spendere circa... 100 - 120€.

Ho visto un po' in giro ed ho trovato qualcosa Logitech e Creative... Ma ora vi volevo chiedere: Conoscete un buon kit 2.1 in cui i 2 satelliti siano a loro volta a 2 canali (mid e tweeter)??

Io ora non ricordo i modelli che ho visto... tornerò in questi giorni per rivederli meglio e per decidere... Però se qualcuno di voi ha qualche nome sotto mano che rispecchi le caratteristiche richieste magari andrei a cercare proprio quelle, anzichè continuare a girovagare.

L'utilizzo sarebbe solo TANTA TANTA musica. Forse qualche filmettino. Niente giochi dato che è il computer dell'ufficio e che per giocare uso le consolle.


Grazie a tutti!

AndreaCT
14-12-2009, 14:18
Volevo chiedervi un consiglio visto che è da un po' che non sono aggiornato.

Volevo prendere un 2.1 per il mio nuovo computer che è in arrivo e volevo spendere circa... 100 - 120€.

Ho visto un po' in giro ed ho trovato qualcosa Logitech e Creative... Ma ora vi volevo chiedere: Conoscete un buon kit 2.1 in cui i 2 satelliti siano a loro volta a 2 canali (mid e tweeter)??

Io ora non ricordo i modelli che ho visto... tornerò in questi giorni per rivederli meglio e per decidere... Però se qualcuno di voi ha qualche nome sotto mano che rispecchi le caratteristiche richieste magari andrei a cercare proprio quelle, anzichè continuare a girovagare.

L'utilizzo sarebbe solo TANTA TANTA musica. Forse qualche filmettino. Niente giochi dato che è il computer dell'ufficio e che per giocare uso le consolle.


Grazie a tutti!
io con quella cifra quoto sempre le flamigerate empire 2120D...e hanno i 2 satelliti con 2 canali cadauno...

ShadeofChaoS
14-12-2009, 14:39
Buonasera, devo procurarmi delle casse audio nuove, non cerco niente di esagerato, ascolto musico/guardo film/gioco videogames, non mi serve niente di troppo costoso o da cinema, vorrei sapere in rapporto prezzo/qualità/durata quali sono le migliori casse e che differenza sostanziale c'è tra i sistemi 2.1 e quelli successivi, compatibilità e attributi? Grazie in anticipo. Budget sicuramente sotto i 50€.
Per favore nerds o trolls asternersi dal rispondere con domande inutili.

nico1612
14-12-2009, 16:38
io con quella cifra quoto sempre le flamigerate empire 2120D...e hanno i 2 satelliti con 2 canali cadauno...

Quoto dalle Empire s2.1d alle ps2120d. Entrambe con satelliti a due vie!!!!!

nico1612
14-12-2009, 16:43
Per motivi di spazio e/o per motivi estetici vorrei mettere un sistema 2.1 senza rinunciare alla qualità.

Esteticamente ho visto che il Bose Companion 3 Serie II è molto gradevole e suona anche molto bene (da quello che si vede in giro);:D
Il Gigaworks T3 è sullo stesso stampo (satelliti piccoli e sospesi su piedistallo), costa moooolto di meno ma come resa......lo ignoro;:confused:

Attualmente ho un ottimo Empire S2120D :) è sto pensando di cambiarlo, giusto per avere un'idea anche di altri sistemi. Quest'ultimo non ha problemi di sorta e tutto quello che leggo in giro non posso fare altro che confermarlo. Ottima resa, suono pulito, sub non invadente. Però i satelliti sono dei piccoli monitor e vorrei avessero un design migliore.
Se non trovo niente di meglio...me lo tengo e chiuderò un occhio.;)

Qualche piccolo consiglio? Grazzzie!!!!


Mi sorge un dubbio.
Avendo le ps2120d ho sempre ritenuto che una adeguata risposta in frequenza è legata ad una adeguata tipologia di altoparlanti che vanno dal tw al sub passando per il medio-basso.
Ma allora come fanno sistemi come il Companion 3 e/o 4 od il Gigaworks T3 a restituire una linearità sonoro se hanno dei trasduttori così "mignon" per satelliti ed un sub che più dei 100hz non fa?

sacd
14-12-2009, 17:26
Mi sorge un dubbio.
Avendo le ps2120d ho sempre ritenuto che una adeguata risposta in frequenza è legata ad una adeguata tipologia di altoparlanti che vanno dal tw al sub passando per il medio-basso.
Ma allora come fanno sistemi come il Companion 3 e/o 4 od il Gigaworks T3 a restituire una linearità sonoro se hanno dei trasduttori così "mignon" per satelliti ed un sub che più dei 100hz non fa?

Infatti nn ne hanno, il sub nn è un sub, ma un woofer che emette tranquillamente fino a 400hz, infatti la posizione è molto influenzata dal posizionamento, si passa dall'accettabile tenendo idealmente il sub all'interno dei due satelliti, all'improponibile con sub da una parte e satelliti dall'altra.Ma anche nel primo caso se uno ti fa sentire della musica vera e poi delle casse vere ti accorgi subito della differenza

saracerno
14-12-2009, 17:41
dovrei andare a comprare le casse per il mio computer e sono indeciso tra queste http://ricerca.dell.it/1/2/11171-phi...pa7350-10.html o queste http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15538.

Cosa mi consigliate ?devo dire che ascolto anche musica house ,grazie.

nico1612
14-12-2009, 19:24
Infatti nn ne hanno, il sub nn è un sub, ma un woofer che emette tranquillamente fino a 400hz, infatti la posizione è molto influenzata dal posizionamento, si passa dall'accettabile tenendo idealmente il sub all'interno dei due satelliti, all'improponibile con sub da una parte e satelliti dall'altra.Ma anche nel primo caso se uno ti fa sentire della musica vera e poi delle casse vere ti accorgi subito della differenza

Ahhh ecco il trucco. Taglio a 400hz. Ma allora nell'uso comune (satelliti sulla scrivania e sub sotto od al massimo appena fuori) uno con l'orecchio un pelo fino le boccia subito. Da ex audiofilo (mi manca il tempo per starci dietro) sono rimasto che dal tw al sub si passa attraverso riduzioni graduali delle casse. Per non essere OT ricordo quindi che un buon sistema 2.1 deve seguire queste caratteristiche e per un uso "musicale" del sistema co vogliono le due vie sul satellite.
Dimmi se sbaglio.

sacd
14-12-2009, 19:32
dovrei andare a comprare le casse per il mio computer e sono indeciso tra queste http://ricerca.dell.it/1/2/11171-phi...pa7350-10.html o queste http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15538.

Cosa mi consigliate ?devo dire che ascolto anche musica house ,grazie.

Le prime sicuramente per quello che hai scritto

sacd
14-12-2009, 19:33
Ahhh ecco il trucco. Taglio a 400hz. Ma allora nell'uso comune (satelliti sulla scrivania e sub sotto od al massimo appena fuori) uno con l'orecchio un pelo fino le boccia subito. Da ex audiofilo (mi manca il tempo per starci dietro) sono rimasto che dal tw al sub si passa attraverso riduzioni graduali delle casse. Per non essere OT ricordo quindi che un buon sistema 2.1 deve seguire queste caratteristiche e per un uso "musicale" del sistema co vogliono le due vie sul satellite.
Dimmi se sbaglio.

Teoricamente no, ma ci sono sempre delle eccezzioni alla regola, ma sono soluzioni che costano e nn fanno parte certo del mondo pc...

nico1612
14-12-2009, 19:40
dovrei andare a comprare le casse per il mio computer e sono indeciso tra queste http://ricerca.dell.it/1/2/11171-phi...pa7350-10.html o queste http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15538.

Cosa mi consigliate ?devo dire che ascolto anche musica house ,grazie.

Sono due sistemi un po' diversi. Primo sono l'uno un 2.1 e l'altro un 2.0. Se la tua disponibilità di spazio è limitata vai col Philips altrimenti passa al Trust. Io personalmente mi fido molto della Philips e considero la più econimica Trust solo come un ripiego. Sulla qualità sonora non saprei dirti ma presumo che l'elettronica della marca tedesca sia migliore e quindi come risposta audio tu saresti più soddisfatto. Se usi il pc per ascoltare house, però, ti serve un impiantino da impatto sonoro...e qui torniamo sulle Trust che tralaltro è più elastico come attacchi di sorgenti esterne. Quest'ultimo gestisce alti/bassi separati...buono!
C'hai capito qualcosa?:confused:

saracerno
14-12-2009, 19:44
Sono due sistemi un po' diversi. Primo sono l'uno un 2.1 e l'altro un 2.0. Se la tua disponibilità di spazio è limitata vai col Philips altrimenti passa al Trust. Io personalmente mi fido molto della Philips e considero la più econimica Trust solo come un ripiego. Sulla qualità sonora non saprei dirti ma presumo che l'elettronica della marca tedesca sia migliore e quindi come risposta audio tu saresti più soddisfatto. Se usi il pc per ascoltare house, però, ti serve un impiantino da impatto sonoro...e qui torniamo sulle Trust che tralaltro è più elastico come attacchi di sorgenti esterne. Quest'ultimo gestisce alti/bassi separati...buono!
C'hai capito qualcosa?:confused:

quindi le trust possono andar bene da quello che ho capito, anche perchè gestiscono meglio i suoni e hanno un miglior impatto sonoro.........vero??

Arci94
14-12-2009, 19:45
ragazzi mi consigliate delle casse 2.0?
uso gaming, musica ecc.
budget 40 max 50€
grazie a tutti :)

sacd
14-12-2009, 19:50
ragazzi mi consigliate delle casse 2.0?
uso gaming, musica ecc.
budget 40 max 50€
grazie a tutti :)

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000: amplified studio monitor&lingua=

nico1612
14-12-2009, 20:35
quindi le trust possono andar bene da quello che ho capito, anche perchè gestiscono meglio i suoni e hanno un miglior impatto sonoro.........vero??

Si infatti. Per l'uso che dovresti farne tu...ritengo sia la scelta migliore.
Buon acquisto!

nico1612
14-12-2009, 20:36
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000: amplified studio monitor&lingua=

Bone bone. Sentite e suonano bene! Poi in giro trovi solo commenti positivi.

giupeppo
15-12-2009, 12:30
ciao a tutti, posseggo un 2.1 della logitech che ha sempre suonato benone ma ultimamente perde colpi, se alzo il volume gracchia e spesso l'alimentatore fa cilecca facendole spegnere. Ora vorrei qualcosa di analogo, le specifiche sinceramente non le conosco, contate che vorrei solo ascoltarmi un pò di musica al pc con qualcosa che non siano gli altoparlanti integrati...
Il 2.1 mi piaceva perchè il subwoofer dava a mio parere quella marcia in più ma andrebbero bene anche dei soli altoparlanti se si può avere un risultato simile senza l'ingombro del woofer e la necessità di un alimentatore a parte.
All'epoca spesi 50€ (2/3 anni fa mi pare) e non intendo spendere oltre.
Sapreste gentilmente consigliarmi qualcosa?
Grazie mille

ps: 70% musica 30% film.. giochicchio ogni tanto ma non è assolutamente rilevante

Arci94
15-12-2009, 17:01
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000: amplified studio monitor&lingua=

bene mi sembrano ottime
grazie mille del consiglio :)

nico1612
15-12-2009, 22:33
Teoricamente no, ma ci sono sempre delle eccezzioni alla regola, ma sono soluzioni che costano e nn fanno parte certo del mondo pc...

Quindi, se pur costosa, la soluzione della BOSE è valutabile come alternativa alle EMPIRE...parliamo di qualità complessiva e fedeltà di riproduzione....tralasciando l'estetica ed il nome della Casa che potrebbero influenzare il potenziale acquirente?
Domani spero di passare durante la pausa pranzo da MW....voglio proprio sentirlo questo Companion 3:mad:

sacd
15-12-2009, 22:38
Quindi, se pur costosa, la soluzione della BOSE è valutabile come alternativa alle EMPIRE...parliamo di qualità complessiva e fedeltà di riproduzione....tralasciando l'estetica ed il nome della Casa che potrebbero influenzare il potenziale acquirente?
Domani spero di passare durante la pausa pranzo da MW....voglio proprio sentirlo questo Companion 3:mad:

Intendo ben altri prezzi...

nico1612
15-12-2009, 23:31
Capisco.
Senti o meglio sentite vi pongo un piccolo quesito. Devo mettere i satelliti del PS2120D su supporti a muro per liberare la scrivania dalla loro presenza. Ho cercato staffe di tutti i tipi ma quelle che si vendono per la maggiore (più carine, meno costose e con maggiori regolazioni) sono quelle che prevedono il fissaggio alla cassa mediante viti. Mi romperebbe molto bucarle :eek: .
Qualcuno ha idea di cosa posso mettere?
Forse sono ot....speremo ben:D

giupeppo
16-12-2009, 11:03
ciao a tutti, posseggo un 2.1 della logitech che ha sempre suonato benone ma ultimamente perde colpi, se alzo il volume gracchia e spesso l'alimentatore fa cilecca facendole spegnere. Ora vorrei qualcosa di analogo, le specifiche sinceramente non le conosco, contate che vorrei solo ascoltarmi un pò di musica al pc con qualcosa che non siano gli altoparlanti integrati...
Il 2.1 mi piaceva perchè il subwoofer dava a mio parere quella marcia in più ma andrebbero bene anche dei soli altoparlanti se si può avere un risultato simile senza l'ingombro del woofer e la necessità di un alimentatore a parte.
All'epoca spesi 50€ (2/3 anni fa mi pare) e non intendo spendere oltre.
Sapreste gentilmente consigliarmi qualcosa?
Grazie mille

ps: 70% musica 30% film.. giochicchio ogni tanto ma non è assolutamente rilevante
up

mentalrey
16-12-2009, 14:12
Un paio di Empire R1000 si trovano per quel prezzo e hanno un suono
che per quel costo e' decisamente buono. Chiaramente essendo una
coppia di casse da scaffale, spinge un po' meno sui bassi rispetto ad un 2.1,
ma il suono risulta decisamente piu' equilibrato rispetto a quelli logitech.

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223340&highlight=R1000

Arci94
16-12-2009, 19:55
ma le casse 2.0 hanno tutte lo stesso problema delle r1000?
perché se sono tutte uguali prendo le r1000 che mi sembrano ottime

giupeppo
16-12-2009, 20:30
Un paio di Empire R1000 si trovano per quel prezzo e hanno un suono
che per quel costo e' decisamente buono. Chiaramente essendo una
coppia di casse da scaffale, spinge un po' meno sui bassi rispetto ad un 2.1,
ma il suono risulta decisamente piu' equilibrato rispetto a quelli logitech.

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223340&highlight=R1000

è rivolto a me?
edit: se sì ti ringrazio ma, oltre queste, sapresti consigliarmi qualcosa di un pò meno ingombrante? thanks :)

Yota79
20-12-2009, 17:34
Ragazzi oggi ho visto le bose comparison 3 , intendendo prendere un 2.1 per il pc.. poi visto il prezzo (299 €) mi sono spaventato.

C'e qualcosa di simile (anche come estetica) a circa la metà del prezzo bose? ;)

nico1612
20-12-2009, 21:46
Ragazzi oggi ho visto le bose comparison 3 , intendendo prendere un 2.1 per il pc.. poi visto il prezzo (299 €) mi sono spaventato.

C'e qualcosa di simile (anche come estetica) a circa la metà del prezzo bose? ;)

Guarda...le Bose le ho provate qualche giorno fa da MW durante una pausa pranzo...quindi con poca gente e basso rumore di fondo.
Devo dire che non mi hanno entusiasmato per nulla.:eek:
Attualmente ho un Empire PS2120D e me lo tengo stretto.
Dopo aver provato il Bose con un lettore portatile di musica selezionata (Sinfonica, leggera italiana, R&B, Jazz e Rock Classic) solo in .wav ed .mp3 320kbps sono tornato a casa e le ho riascoltate con il mio.
Differenza abissale.:confused:
Fondamentali due aspetti:
- I satelliti Empire sono a due vie con tw e medio mentre il Bose suppongo abbia un full-range di ridottissime dimensioni. Questo comporta che la voce (es.) sia più calda e corposa col primo rispetto al secondo.
- Il sub del Bose sembra tagliato a ben oltre i 100Hz tipici di un sub (come ha segnalato un utente qui qualche posts fa) dimostrando che più che essere un sub sia un woofer tagliato, diciamo, a 300-400hz. E' vero l'impatto sonoro (leggi pressione dinamica) è sicuramente maggiore di un vero sub (ricordo che parliamo sempre di sistemi per pc) ma un basso come Dio comanda non lo senti! La voce di Barry White ed il basso nei Dire Straits li sento meglio col mio sistema. Non so come spiegarmi...il Bose sembra più un sistema fatto da "due medi+un woofer". Vorrei sapere come sono fatti i crossover:sbav: :sbav:
Non so come lo useresti il sistema (gioco, films o musica) ma tranne che per l'aspetto ludico (che non conosco perchè non gioco mai col pc) ti consiglio il mio sistema (azz....ne sto parlando come se dovessi venderlo:doh: ).

Ciauz!

PS ci sarebbere altri aspetti di cui vorrei discutere ma i principali te li ho detti. Al massimo aggiornerò il post.:read:

Yota79
20-12-2009, 23:16
Guarda...le Bose le ho provate qualche giorno fa da MW durante una pausa pranzo...quindi con poca gente e basso rumore di fondo.
Devo dire che non mi hanno entusiasmato per nulla.:eek:
Attualmente ho un Empire PS2120D e me lo tengo stretto.
Dopo aver provato il Bose con un lettore portatile di musica selezionata (Sinfonica, leggera italiana, R&B, Jazz e Rock Classic) solo in .wav ed .mp3 320kbps sono tornato a casa e le ho riascoltate con il mio.
Differenza abissale.:confused:
Fondamentali due aspetti:
- I satelliti Empire sono a due vie con tw e medio mentre il Bose suppongo abbia un full-range di ridottissime dimensioni. Questo comporta che la voce (es.) sia più calda e corposa col primo rispetto al secondo.
- Il sub del Bose sembra tagliato a ben oltre i 100Hz tipici di un sub (come ha segnalato un utente qui qualche posts fa) dimostrando che più che essere un sub sia un woofer tagliato, diciamo, a 300-400hz. E' vero l'impatto sonoro (leggi pressione dinamica) è sicuramente maggiore di un vero sub (ricordo che parliamo sempre di sistemi per pc) ma un basso come Dio comanda non lo senti! La voce di Barry White ed il basso nei Dire Straits li sento meglio col mio sistema. Non so come spiegarmi...il Bose sembra più un sistema fatto da "due medi+un woofer". Vorrei sapere come sono fatti i crossover:sbav: :sbav:
Non so come lo useresti il sistema (gioco, films o musica) ma tranne che per l'aspetto ludico (che non conosco perchè non gioco mai col pc) ti consiglio il mio sistema (azz....ne sto parlando come se dovessi venderlo:doh: ).

Ciauz!

PS ci sarebbere altri aspetti di cui vorrei discutere ma i principali te li ho detti. Al massimo aggiornerò il post.:read:

Beh che dire grazie della risposta. Lo userò sia per giocare che per ascoltare musica e vedere qualche divx o dvd... anche l'occhio vuole la sua parte cmq.. :)

Horizont
21-12-2009, 12:30
il prezzo minore per le 2120d è quello che trovo su trovaprezzi oppure qualcuno sa dove prenderle a meno di 92+ sped??
grazie :D

(ho deciso per queste alla fine)

sacd
21-12-2009, 12:34
qualcuno sa dove prenderle a meno di 92+ sped??
grazie :D



DA nessuna parte...

sommo89
21-12-2009, 13:13
Ciao a tutti vorrei comprare un buon sistema 2.1...con un ottima potenza in uscita...prevalentemente per giochi e musica 50% per uno e per l'altra per i film ho la tv....in genere ascolto la musica ad alto volume perchè la mia casa è su 2 piani quindi come detto vorrei una buona potenza di uscita e dei bassi con gli alttributi...e che non grattino quando si accentuino e che non vengano sopvrastati troppo dalle altre 2 casse...budget 50-80 €

Yota79
21-12-2009, 13:43
il prezzo minore per le 2120d è quello che trovo su trovaprezzi oppure qualcuno sa dove prenderle a meno di 92+ sped??
grazie :D

(ho deciso per queste alla fine)

Ammazza meno di 92... e che volete che ve le regalino??

Io le ho ordinate proprio ora con contrassegno e spedizione a 108 €... non mi sembra cosi tanto paragonato poi alle bose comparison 3... (299 €...)

kappa85
21-12-2009, 15:08
Ciao, una info veloce. Vedo che parlate tanto di queste 2120D, io ho una tv lcd con un uscita denominata "digital audio out (optical)"... queste vanno bene? Nel senso, sono compatibili? C'è qualche altro kit digitale più economico?

Inoltre: suppongo che il cavo dal tv debba entrare nel sub, o sbaglio? Che cavo devo utilizzare?
E le casse come sono collegate al sub? Questo mi interessa perchè probabilmente la distanza da coprire sarà notevole.

Domande di secondo piano:
hanno il telecomando?
quando sono accese ma con la sorgente spenta sono mute o hanno qualche ronzio di alimentazione?

Grazie

Yota79
21-12-2009, 15:25
Ciao, una info veloce. Vedo che parlate tanto di queste 2120D, io ho una tv lcd con un uscita denominata "digital audio out (optical)"... queste vanno bene? Nel senso, sono compatibili? C'è qualche altro kit digitale più economico?

Inoltre: suppongo che il cavo dal tv debba entrare nel sub, o sbaglio? Che cavo devo utilizzare?
E le casse come sono collegate al sub? Questo mi interessa perchè probabilmente la distanza da coprire sarà notevole.

Domande di secondo piano:
hanno il telecomando?
quando sono accese ma con la sorgente spenta sono mute o hanno qualche ronzio di alimentazione?

Grazie

Per quanto posso ti rispondo io , anche se ne so veramente poco...

hanno la possibilità di collegarsi tramite uscita audio ottica quindi in teoria dal tuo televisore attaccando direttamente.

Queste non hanno il telelcomando, ma solo un regolatore di volume

kappa85
21-12-2009, 15:39
Per quanto posso ti rispondo io , anche se ne so veramente poco...

hanno la possibilità di collegarsi tramite uscita audio ottica quindi in teoria dal tuo televisore attaccando direttamente.

Queste non hanno il telelcomando, ma solo un regolatore di volume

Ok grazie, poi mi interessava capire se ci sono alternative sullo stesso prezzo, con caratteristiche similari (indispensabile la compatibilità col televisore)
Grazie

Horizont
21-12-2009, 16:16
Ammazza meno di 92... e che volete che ve le regalino??

Io le ho ordinate proprio ora con contrassegno e spedizione a 108 €... non mi sembra cosi tanto paragonato poi alle bose comparison 3... (299 €...)

DA nessuna parte...

ok ok, tranquilli :D

D4rk4ng3l
21-12-2009, 16:31
Ciao a tutti ho appena comprato le nuove logitech z323 quelle con il suono a "360" gradi.. Sinceramente mi aspettavo di meglio, non so perchè ma sento un po' il suono ovattato.. Forse perchè sono nuove?! Stavo pensando forse saranno i settaggi.. Stasera proverò un poco a smanettare.. Mica fa qualcosa che il sub che è con cavità down-firing sia posizionato vicino alla cassa sinistra?? E mica il problema del suono un po' ovattato è colpa della mia vecchia scheda audio? (ho una audigy 2)

nico1612
21-12-2009, 17:35
ok ok, tranquilli :D

.....paura eh!!!!:D

mentalrey
22-12-2009, 14:09
Ciao a tutti ho appena comprato le nuove logitech z323 quelle con il suono a "360" gradi.. Sinceramente mi aspettavo di meglio, non so perchè ma sento un po' il suono ovattato.. Forse perchè sono nuove?! Stavo pensando forse saranno i settaggi.. Stasera proverò un poco a smanettare.. Mica fa qualcosa che il sub che è con cavità down-firing sia posizionato vicino alla cassa sinistra?? E mica il problema del suono un po' ovattato è colpa della mia vecchia scheda audio? (ho una audigy 2)

Per quanto una Audigy 2 non sia il nonPlusUltra in ambito musicale, non e' un integrata,
quindi non penso che sia colpa della scheda se il suono e' ovattato, ma delle casse,
che tra le altre cose quando sono nuove di norma suonano in modo piu'
stridulo e diventano piu' morbide dopo una cinquantina di ore d'ascolto.
Controlla i settaggi di un eventuale equalizzatore magari e delle casse stesse.

RioImmagina
22-12-2009, 15:47
Salve a tutti, mi hanno dirottato qui.....Approfitto della vostra gentilezza per un'informazione:
ho un bel notebook vaio, la cui unica pecca è rappresentata da degli altoparlantini ridicoli e gracchianti....Quindi vorrei comprarmi un sistema di casse, sicuramente 2.0, ma compatte o magari comprese in un unico corpo, tipo quelle che fanno per ipod diciamo, ma senza docking station e design stupidi....dovrebbero essere abbastanza piccole (diciamo paragonabili alle dimensioni del notebbok che è da 13 pollici, o un po più piccole) e suonare decentemente....
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie!
Ale

LucaMonta
23-12-2009, 14:18
Buongiorno e buone feste a tutti,
io sarei intenzionato a cambiare le mie casse e prendere un 2.1 (non ho molto spazio sulla scrivania)

il mio budget si aggira intorno ai 130€..
finora girovagando sui vari forum ho visto questi modelli:

Logitech Z-2300 (130€ circa)
Creative GigaWorks T3 (130€ circa)
Klipsch ProMedia 2.1 (130€ circa)


girando su vari siti comunque ho letto che sono valide casse monitor come le BEHRINGER MS-40 che trovo allo stesso prezzo..!

Prevalentemente ascolto musica e gioco.
Come generi musicali ascolto davvero di tutto, ma avendo come deformazione professionale la passione per il djing, riproduco prevalentemente musica da disco...di tutti i tipi... dalla Hardstyle fino alla house "leggera"...


tenendo conto di tutte queste cose, voi cosa mi consigliate??


grazie anticipatamente

Mythical Ork
24-12-2009, 13:11
Salve forum,

si avvicina per me il tempo di prendermi delle casse (devo pensare al monitor prima) e credo che punterò su Empire.
Sto usando da ormai qualche mese delle Empire X-Gaming 300 (2.1) di un mio amico che abbiamo montato sul mio PC (in quanto più nuovo)...

Sono delle casse abbastanza buone ma che di certo non fanno gridare al miracolo.

L'uso delle casse è 80% musica (Rock, PINK FLOYD, Jazz, Piano e artisti come De Andrè e Battiato) e 20% di Film.

Stavo pensando di optare per un buon 2.0 senza svenarmi, in modo da usare le 2.1 che abbiamo sul suo portatile e io passo a delle casse con una qualità spero superiore.

In ambito 2.0 Empire offre tre alternative secondo me interesanti:
Empire R1000, Empire PS-2050, Empire R1900 TII

Il budget a mia disposizione starebbe tra le prime due (50-70 euro massimo), ma se le ultime sono davvero così buone, posso vedere se fare un sacrificio (su strumentimusicali le vendono a 99€ invece che 149€).

Passiamo alle caratteristiche (valori messi in ordine di cassa):

Potenza in W: 8x2 - 10x2 - 22x2
Impedenza: 20KOhm - 10 KOhm - 20 KOhm
Frequenza: (52 vs 46 vs 40)Hz - 20KHz
Sensibilità/Rumore: 80dB - 85dB - 95dB
Driver Acuti: 3/4" - 3/4" - 1"
Driver Bassi: 4" - 4" - 5"
Prezzo: 49€ - 85€ - 99€

Ed ora le domande:
- Quanta reale differenza ci sia tra gli 80dB di sensibilità delle R100o e gli 95 delle R1900?
- Secondo voi i prezzi sono adeguati alle prestazioni? Quali dei trei vi sembra offra il miglior rapporto prezzo/prestazione?
- Quanto è importante l'impedenza?
- Di solito ascoltiamo la musica da due sorgenti (PC o Lettore esterno). Le R1900 non hanno l'enfatizzazione dei +9dB?
- Quale amplificatore USB mi consigliate? (economico e con solo le due RCA che andrebbero alle casse)


Ciao
Orlando

sdjhgafkqwihaskldds
26-12-2009, 11:40
Mythical Ork, "sacrificati" con le R1900, che poi un sacrificio non è, le tue orecchie apprezzeranno.
LucaMonta, considera le Empire PS2120D a 99

LucaMonta
26-12-2009, 14:00
Grazie della risposta! :)



in effetti leggevo molto di queste Empire (marca che fino a 3 giorni fa ignoravo) in questo topic!

la cosa che mi spaventava di più di tutti i sistemi 2.1 che avevo cercato era la risposta sproporzionata del sub (con le sonorità della musica che ascolto son accentuatissimi) rispetto ai "piccoli" medi e alti.


in effetti credo che a 110€ una soluzione come quella Empire sia molto molto valida.


Leggevo in giro solo 2 pecche:
-uscita per le cuffie del comando a filo con qualità molto ridotta in confronto a quella della scheda audio
-brusio quando si è in ambiente silenziosissimo e non si ascolta musica

qualcuno può darmi feedback su questi aspetti?
grazie ;)

Mythical Ork
26-12-2009, 14:50
Mythical Ork, "sacrificati" con le R1900, che poi un sacrificio non è, le tue orecchie apprezzeranno.

Grazie per la risposta. Su internet leggo ottime recensioni sulle R1000, tutti ne parlano benissimo. È normale che le R1900 sia migliori (costano 3 volte tanto di listino) ma quanta differenza c'è davvero tra i due sistemi?


Ciao
Orlando

lucacali87
26-12-2009, 15:19
Grazie della risposta! :)



in effetti leggevo molto di queste Empire (marca che fino a 3 giorni fa ignoravo) in questo topic!

la cosa che mi spaventava di più di tutti i sistemi 2.1 che avevo cercato era la risposta sproporzionata del sub (con le sonorità della musica che ascolto son accentuatissimi) rispetto ai "piccoli" medi e alti.


in effetti credo che a 110€ una soluzione come quella Empire sia molto molto valida.


Leggevo in giro solo 2 pecche:
-uscita per le cuffie del comando a filo con qualità molto ridotta in confronto a quella della scheda audio
-brusio quando si è in ambiente silenziosissimo e non si ascolta musica

qualcuno può darmi feedback su questi aspetti?
grazie ;)

le empire sono molto ben bilanciate e pulite nell'audi,a differenza delle logitech che invece fanno più "rumore"(sub fin troppo presente)

1)non so non ho provato,le collego sempre al case
2)Assolutamente nessun rumore ,forse se attacchi l'orecchio alla cassa puoi sentire qualcosa:)

LucaMonta
26-12-2009, 15:47
le empire sono molto ben bilanciate e pulite nell'audi,a differenza delle logitech che invece fanno più "rumore"(sub fin troppo presente)

1)non so non ho provato,le collego sempre al case
2)Assolutamente nessun rumore ,forse se attacchi l'orecchio alla cassa puoi sentire qualcosa:)


Grazie mille!
PS: altri hanno consigli in merito? (non perchè non mi fidi di Lucacali87 ma perchè mi piace sentire più pareri possibili ;))




EDIT: stasera mi sono spolpato il topic sulle Empire del forum e son lìlì per completare l'acquisto.
Tuttavia, essendo pignolo quando compio un acquisto di questo tipo, vi faccio un'altra domanda:

sapendo il tipo di musica che ascolto...


sono preferibili le Empire PS-2120 con il loro Sub ampio e che supporta frequenze basse
oppure i monitor della Behringer MS40 che son più analitici e precisi??


lo ammetto, sto andando abbastanza in paranoia :muro: ma ho il terrore di spendere soldi per un sistema che non sia il meglio per il range di prezzo dei 130€ e soprattutto che avrebbe delle limitazioni con le sonorità "pesanti" che ascolto (esempio, ho paura che il sub piccolo delle monitor a volume molto alto mi perda di precisione e presenza).

kappa85
27-12-2009, 12:21
Scusate se uppo questa richiesta, magari c'è qualcun'altro che può dare la sua opinione. Grazie :)

Ciao, una info veloce. Vedo che parlate tanto di queste 2120D, io ho una tv lcd con un uscita denominata "digital audio out (optical)"... queste vanno bene? Nel senso, sono compatibili? C'è qualche altro kit digitale più economico?

Inoltre: suppongo che il cavo dal tv debba entrare nel sub, o sbaglio? Che cavo devo utilizzare?
E le casse come sono collegate al sub? Questo mi interessa perchè probabilmente la distanza da coprire sarà notevole.

Domande di secondo piano:
hanno il telecomando?
quando sono accese ma con la sorgente spenta sono mute o hanno qualche ronzio di alimentazione?

Grazie

lucacali87
27-12-2009, 12:48
allora per il collegamento si va fatto sul sub,e se vuoi usare l'uscita digitale devi usare un cavo digitale.Io uso quello ottico(7€ tre metri)
Ronzii io non ne sento proprio(l'uniche che ronzavano erano le philips 5.1),solo se attacchi l'orecchio alle casse forse senti un fruscio bassissimo.
Il telecomando l'hanno ed è molto buono,pesante e preciso,e si abbina al mio monitor:DPerò credo intendessi telecomando ir,in tal caso no,è a filo
Per le casse sono collegate con il classico cavetto che va inserito nel buchino:D,non so come si chiama,ma se leggi le recensioni capisci.

sacd
27-12-2009, 12:55
Scusate se uppo questa richiesta, magari c'è qualcun'altro che può dare la sua opinione. Grazie :)

Sono compatibili e nn c'è niente di più economico con ingresso digitale..

sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2009, 14:20
Grazie per la risposta. Su internet leggo ottime recensioni sulle R1000, tutti ne parlano benissimo. È normale che le R1900 sia migliori (costano 3 volte tanto di listino) ma quanta differenza c'è davvero tra i due sistemi?


Ciao
Orlando

Non ho sentito le R1900, ma solo le R1000.
Ascoltando atre casse con driver da 5" la differenza tra 4" e 5" si nota nella risposta in frequenza e potenza, le casse piccole mi sembrano sempre che diano un suono inscatolato, ma non posso descrivere a parole le sensazioni musicali, sarebbero di parte e non adatte ad un confronto.
Io di solito consiglio sempre di spendere il più possibile per le casse, stando attenti a non beccare fregature ovviamente :D

lelloraff
27-12-2009, 14:44
Richiedo qui:

Salve, voglio sostituire le mie vecchissime altoparlanti Creative INSPIRE 2.1 2400. Cerco delle altoparlanti digitali (insomma, quando il PC è spento non voglio sentire neanche il minimo rumorino), di buona qualità. Le attaccherei al PC per giochi, film e musica, niente di particolarmente complicato e pretenzioso... per il prezzo direi intorno ai 100 euro.

Non mi dispiacerebbe qualcosa come le Creative Inspire T3100 (http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=15773&listby=) o le Logitech X-230 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it). Il problema è che non capisco se sono digitali o no... O.o
Anzi, per dirla tutta, in rete nelle schede tecniche non viene riportato se le altoparlanti sono digitali o analogiche, sembra che lo diano per scontato!

mentalrey
27-12-2009, 14:47
Differenze di Potenza pura,
differenze nella pulizia e linearita' del suono, molto piu' curata sulle 1900,
differenze di estensione nella gamma bassa, anche qui le 1900 scendono piu' in basso
e non hanno bisogno del tastino per pompare i bassi come nelle R1000.
E' una cassa gia' piu' simile ad un monitor da studio piuttosto che ad un
oggetto consumer per PC.

lucacali87
27-12-2009, 14:58
Richiedo qui:

Salve, voglio sostituire le mie vecchissime altoparlanti Creative INSPIRE 2.1 2400. Cerco delle altoparlanti digitali (insomma, quando il PC è spento non voglio sentire neanche il minimo rumorino), di buona qualità. Le attaccherei al PC per giochi, film e musica, niente di particolarmente complicato e pretenzioso... per il prezzo direi intorno ai 100 euro.

Non mi dispiacerebbe qualcosa come le Creative Inspire T3100 (http://it.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=15773&listby=) o le Logitech X-230 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/208&cl=it,it). Il problema è che non capisco se sono digitali o no... O.o
Anzi, per dirla tutta, in rete nelle schede tecniche non viene riportato se le altoparlanti sono digitali o analogiche, sembra che lo diano per scontato!

le casse con attacchi digitali costano di più,credo che il minimo siano le empire ps2120d o le edifier 330d

gioacchino
27-12-2009, 15:07
Differenze di Potenza pura,
differenze nella pulizia e linearita' del suono, molto piu' curata sulle 1900,
differenze di estensione nella gamma bassa, anche qui le 1900 scendono piu' in basso
e non hanno bisogno del tastino per pompare i bassi come nelle R1000.
E' una cassa gia' piu' simile ad un monitor da studio piuttosto che ad un
oggetto consumer per PC.

quindi anche considerando la differenza in termini economici ti senti di consigliare le R1900TII piuttosto che le PS2050 Platinum Series ? esperienza personale ?

lollo5446
27-12-2009, 20:14
Salve a tutti, riporto il post precedente.
sono alla ricerca di consigli per un acquisto immediato di altoparlanti 2.1 . Premetto che le userò esclusivamente attaccando l'ipod (quindi niente scheda audio cazzuta o altro). sono ideciso fra questi tre modelli, quale secondo voi è il migliore per qualità ?


- HARMAN KARDON SoundSticks II
- ALTEC LANSING FX6021
- LOGITECH Z-2300



purtroppo fra questi ho avuto modo di ascoltare solo l'harman kardon e mi piace. il suono che cerco è caldo, bassi presenti (NON debordanti !). I generi che prediligo sono il rock, pop/folk etc.

saluti

DrossBelly
27-12-2009, 20:22
allora togli le Logitech dalla tua scelta (io le ho):D

lollo5446
27-12-2009, 20:32
allora togli le Logitech dalla tua scelta (io le ho):D

perchè ? ?

DrossBelly
27-12-2009, 20:37
sono abbastanza pompate sui bassi, di sicuro è un sistema che tende a pompare le canzoni, cioè non le sentirai per come sono state suonate e comunque non sono fatte per pop/rock/folk, io ci ascolto musica abbastanza pesante :fuck:
Fossi in te andrei di Altec

lollo5446
27-12-2009, 20:55
ok, grazie del consiglio. ne terrò conto !

pensavo, le altec non sono forse un po ingombranti ? contando che mi servono per la camera soltanto

DrossBelly
27-12-2009, 22:26
Eh eh dovresti vedere il sub della logitech

:: Marco ::
27-12-2009, 22:47
io volevo acquistare il kit Klipsch ProMedia 2.1 ma a quanto pare è introvabile :muro: qualcuno sa dove acquistarlo??
altrimenti dovrò accontentarmi delle Creative Gigaworks T3
Del logitech z-2300 non ne ho sentito parlare benissimo... le altec non hanno l'uscita per le cuffie... altri modelli?!? :help:

Ho una sound-blaster x-fi xtreme music. utilizzo 10% film 30 % giochi e 60% musica.

in virtù dell'ambito di maggiore impiego (musica) ho valutato anche un paio di monitor da studio tipo i BEHRINGER DIGITAL MONITOR SPEAKERS MS40 (con ingresso digitale che potrei sfruttare non con la x-fi che è sprovvista di questa uscita ma -almeno per ora- con l'integrata della mobo) o i M-Audio Studiophile AV 40, però queste soluzioni non mi convincono del tutto perché, dovendo posizionarli sulla scrivania ai lati del monitor, poi alzando un po' il volume mi tremerebbe il tavolo:stordita: che dite??

preciso che non ho la possibilità di provare prima di comprare...

grazie per i consigli che vorrete darmi, ciao. :)

lollo5446
27-12-2009, 23:33
Del logitech z-2300 non ne ho sentito parlare benissimo... le altec non hanno l'uscita per le cuffie...




e due che mi parlano male del Logitech. mi sa che lo dovrò scartare ...
in che senso le altec non hanno l'uscita per le cuffie ? l'ipod ce lo posso attaccare ?

invece delle Harman Kardon, sponsorizzate dalla apple, cosa si dice ? a me sembrano ottime come potenza suono, etc. solo che 150 euro mi sembra un po caro. volevo sapere se per quella cifra si può trovare qualcos'altro. il mio uso è 100 % musica, anzi praticamente senza pc solo con l'ipod

:: Marco ::
27-12-2009, 23:37
in che senso le altec non hanno l'uscita per le cuffie ? l'ipod ce lo posso attaccare ?
l'ingresso aux mi pare lo abbiano, dicevo che non hanno l'uscita per collegare le cuffie, ma non per tutti è essenziale :D
le harman kardon SoundSticks II non mi convincono sia come design che come rapporto qualità prezzo.

quasi quasi davvero mi prendo i monitor da studio della Behringer e lascio perdere il 2.1 (a meno che non trovo il Klipsh) però due monitor da 20W sulla scrivania non sarà troppo?

lollo5446
28-12-2009, 12:43
mi ero quasi convinto per le Kardon !

ma su questa fascia (150 euro) cos asi può trovare di meglio ? (per un 2.1)

:: Marco ::
28-12-2009, 17:47
mi ero quasi convinto per le Kardon !
ma sicuramente sono ottime :)
ma su questa fascia (150 euro) cos asi può trovare di meglio ? (per un 2.1)
secondo me, e senza aver potuto provare nulla dal vivo, il Klipsh promedia 2.1, ma non riesco a trovarlo in Italia, ho deciso quindi di prendere questi due monitor da studio:

http://www.behringer.de/EN/images/products/MS40_P0384_Right-Pair_web.png
http://www.behringer.de/EN/Products/MS40.aspx

Ravenshadow_PA
28-12-2009, 19:32
Un saluto a tutti. Premetto che l'argomento casse audio è per me un perfetto sconosciuto :D spero quindi che possiate aiutarmi anche se per voi la domanda sarà banale.

Sino ad oggi ho avuto delle Creative FPS 1500 quindi delle 4.1, adesso sia per una questione di spazio sia per una questione di rinnovamento vorrei prendere delle casse 2.1 da collegare al mio nuovo Mac Mini ... ho visto che sul sito Apple danno in offerta le Altec Lansing Expressionist PLUS FX 3021, rispetto a quelle in mio possesso sono un buon prodotto oppure spreco semplicemente dei soldi ed è meglio rivolgersi ad altro? Uso il Mac principalmente per film, serie tv .... e ogni tanto per un pò di musica ...


Grazie in ogni caso :)

widewings46
28-12-2009, 19:58
ciao a tutti, posseggo delle logitech inspire 5100 di cui sfrutto solo i 4 satelli più il subwoofer...ho capito che il 5.1 non fa per me, mi sembra inutile avere 5 satelliti per avvertire il suono "simil 3D" ma sopratutto sono stanco di dovermi alzare dal letto per alzare e abbassare il volume ogni volta che necessita durante n film o durante gli stacchi pubblicitari....vorrei passare ad un sistema 2.1 con telecomando a distanza...ho letto un pò di pagine ma non mi sembra abbiate mai parlato di questa periferica...le casse le utilizzerei per uso pc,musica,films e games in quanto dovranno essere collegate al pc e alla ps3 o al monitor che ha l'usicta audia perchè dotato di entrata hdmi

p.s.: a livello di qualità sonora mi trovo bene con le creative, cambiando mi piacerebbe avere solo un pò di potenza in più...

Arci94
29-12-2009, 15:51
ragazzi come alternative alle empire r1000 vanno bene le kraun 2.0 casse excellent music 30w rms?
o senò che consigliate?

mentalrey
29-12-2009, 15:58
alternativa, sono un alternativa, ma qualitativamente parlando stanno ben
al di sotto del prodotto proposto da Empire.

sinfoni
29-12-2009, 16:24
ragazzi come alternative alle empire r1000 vanno bene le kraun 2.0 casse excellent music 30w rms?
o senò che consigliate?

Arci quanto vorresti spendere per le casse?:D

Ot:

Tanto per songare un poco (a vederli tutti anche + di 1 ora :D )

http://www.hififorum.nu/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=54678

Fine OT

Lord K
29-12-2009, 22:45
Buongiorno. Meglio, buonasera, quasi notte.

Dunque, ho letto il primo post e dato un'occhiata alle discussioni di alcune casse, ma rimango confuso e la richiesta è un po' troppo specifica per cavarmela col "cerca".

Ecco la situazione:
mi serve un sistema 2.1.
Dovrebbe essere collegato sostanzialmente ad un macbook (eventualmente ad un televisore per guardare dvd/bluray e/o giocare con la ps3 ed all'iPhone).
Non saprei quantificare le percentuali, ma l'utilizzo sarebbe soprattutto per la musica, soprattutto da CD.
Che tipo di musica? Gran domanda.
Fondamentalmente rock (un po' di tutto, anche se sono un cultore di Pink Floyd, Who e Led Zeppelin) ed un po' di Jazz (mostri sacri alla Coltrane e Davis, ma ho anche una passione speciale per Chris Scott), questi sono i permanenti, ma, in realtà, ascolto un pochino di tutto, classica compresa, ma non House/Dance/roba pensata per adolescenti alticci.
Non sono alla ricerca di più bassi del necessario, insomma, mi piace Pastorius, non voglio il BUM-BUM-BUM.
Film e videogames vengono molto dopo (preferisco e preferirò sempre la chitarra di Jimmy Page all'Ak47 di Nathan Drake ed alla voce del doppiatore (il cui nome non ricordo) del Sergente Hartman).

Budget? 100? 150? Direi 200 al massimo.

Ho sentito molto parlare delle Harman Kardon Soundistick 2, carine, dicono che i cavi siano corti.

Accetto (e desidero) suggerimenti.

Grazie

Mythical Ork
29-12-2009, 23:05
Buongiorno. Meglio, buonasera, quasi notte.

Dunque, ho letto il primo post e dato un'occhiata alle discussioni di alcune casse, ma rimango confuso e la richiesta è un po' troppo specifica per cavarmela col "cerca".

Ecco la situazione:
mi serve un sistema 2.1.
Dovrebbe essere collegato sostanzialmente ad un macbook (eventualmente ad un televisore per guardare dvd/bluray e/o giocare con la ps3 ed all'iPhone).
Non saprei quantificare le percentuali, ma l'utilizzo sarebbe soprattutto per la musica, soprattutto da CD.
Che tipo di musica? Gran domanda.
Fondamentalmente rock (un po' di tutto, anche se sono un cultore di Pink Floyd, Who e Led Zeppelin) ed un po' di Jazz (mostri sacri alla Coltrane e Davis, ma ho anche una passione speciale per Chris Scott), questi sono i permanenti, ma, in realtà, ascolto un pochino di tutto, classica compresa, ma non House/Dance/roba pensata per adolescenti alticci.
Non sono alla ricerca di più bassi del necessario, insomma, mi piace Pastorius, non voglio il BUM-BUM-BUM.
Film e videogames vengono molto dopo (preferisco e preferirò sempre la chitarra di Jimmy Page all'Ak47 di Nathan Drake ed alla voce del doppiatore (il cui nome non ricordo) del Sergente Hartman).

Budget? 100? 150? Direi 200 al massimo.

Ho sentito molto parlare delle Harman Kardon Soundistick 2, carine, dicono che i cavi siano corti.

Accetto (e desidero) suggerimenti.

Grazie


Hai degli ottimi gusti musicali (gli stessi miei :D)

io credo che con 200 euro potresti pensare di prenderti un 2.0 e affiancare anche un buon sub... in questo modo hai sia due casse che ti permettono un ascolto migliore e più "stereo" sulle basse frequenze e un sub che all'occorenza si alza e ti regala più profondità...

Lascio parlare però gli esperti (io con un budget di 100 euro al massimo sto pensando di prendere un 2.0 alimentato e poi in futuro affiancare ad esse un sub come si deve)


Ciao
Orlando

mentalrey
30-12-2009, 01:49
Si puo' provare cosi'

Empire R1900 + Sub Empire SW1 99 euro + 99 euro
(in pratica ne viene fuori un buon 2.1)

Queste a circa 140 euro (stereo)
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html

e a 199 si riescono a trovare queste
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1

oppure ce la si puo' cavare con 99 euro prendendo il solito PS2120D
che e' un 2.1 di discreta potenza e con un buon bilanciamento del suono.

:: Marco ::
30-12-2009, 08:04
anche io stavo per acquistare due monitor da studio per ascoltare la musica da PC. Poi però sono arrivato alla conclusione che - se si vuole ascoltare bene la musica - è meglio spendere un po' di più e rifarmi l'hi-fi (che mi ha lasciato da poco). A meno che non ascoltate musica compressa con codifiche molto "lossy".

Arci94
30-12-2009, 08:07
Arci quanto vorresti spendere per le casse?:D

Ot:

Tanto per songare un poco (a vederli tutti anche + di 1 ora :D )

http://www.hififorum.nu/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=54678

Fine OT

sui 50€
il fatto é che avrei preso le r1000 ma siccome le sto prendendo da un mio amico e lui non le ha devo trovare qualcos'altro :(

stressandsheepy
30-12-2009, 13:01
ciao ragazzi.
Chi mi consiglia tra M-audio av40, Empire s5000 e una coppia di behringer (entry level).

Le devo attaccare al mac, non ho scheda audio esterna (per il momento) e il mio utilizzo è solo musicale. Non mi interessano bassi ma definizione del suono (medi e alti), soundstage e in generale una buona fedeltà.
Pensavo a dei monitor attivi, ma mi rendo conto che senza una scheda esterna avrei bisogno forse di un dac integrato nelle casse per bypassare quello del mac.
ps2120d? non sono molto propenso verso un 2.1...

consigli o suggerimenti?
Il budget è <200 €

grazie

mentalrey
30-12-2009, 15:01
Le Edirol MA15D hanno anche l'entrata ottica o coassiale oltre
a 2 line-in piu' classici in analogico e si trovano sui 160 euro.
http://www.ediroleurope.com/product_overview.php?productID=4047338&country=IT

Anche le Behringer segnalate piu' in alto, hanno quel tipo di entrata e si riescono a trovare sui 120 euro circa.

stressandsheepy
30-12-2009, 15:35
era riferito alla mia domanda?

:: Marco ::
30-12-2009, 15:52
ciao ragazzi.
Chi mi consiglia tra M-audio av40, Empire s5000 e una coppia di behringer (entry level).

Le devo attaccare al mac, non ho scheda audio esterna (per il momento) e il mio utilizzo è solo musicale. Non mi interessano bassi ma definizione del suono (medi e alti), soundstage e in generale una buona fedeltà.
Pensavo a dei monitor attivi, ma mi rendo conto che senza una scheda esterna avrei bisogno forse di un dac integrato nelle casse per bypassare quello del mac.
ps2120d? non sono molto propenso verso un 2.1...

consigli o suggerimenti?
Il budget è <200 €

grazie
Behringer MS40 ;)

mentalrey
30-12-2009, 19:25
era riferito alla mia domanda?

Si

stressandsheepy
30-12-2009, 20:34
ma potrebbe andare comunque una coppia di monitor direttamente collegati all'uscita del mac? non è necessaria una scheda audio dedicata o comunque un dac? tra le empire c'è qualcosa che consigliereste?
Grazie marco, mi consigli le behringer, le trovi buone? qualche tua impressione di utilizzo?

grazie

chinook
30-12-2009, 22:51
Salve a tutti.
Dato il prezzo veramente aggressivo del kit, ho preso il sistema amplificatore più casse della Scythe, Kama Bay Amp KRO + Kro Craft Speaker.
Davvero ottimo visto il costo (74 euro tutto), non c'è che dire.
Però mi è sorto un dubbio e mi rivolgo a voi esperti per scioglierlo, se possibile.
Le casse penso non siano schermate: può dare problemi tenerle vicino al televisore?
Sapevo che la vicinanza di altoparlanti non schermati con monitor o tv crt potesse danneggiare questi ultimi; confermate?

stressandsheepy
31-12-2009, 00:35
Si
grazie del suggerimento mentalrey, ho letto le specifiche sul sito, ma perché mi suggerisci queste piuttosto che altri marchi più blasonati?
sono migliori da quale punto di vista?

grazie

e ne approfitto per chiedere come sono queste empire s5000...

frusciante85
31-12-2009, 00:48
ciao a tutti,molto interessante questo thread,complimenti! vi espongo subito il mio dilemma :vorrei acquistare un sistema di casse 2.1 ma non so veramente da che parte girarmi,la scheda audio che possiedo,è integrata sulla mobo che cmq non è malaccio,è una gigabyte ud7a con Scheda audio - surround a 7.1 canali..questo è quello che son riuscito a capire.. l'utilizzo che vorrei farne è per ascoltare musica giocare con il pc e sporadicamente qualche film cmq ero alla ricerca appunto di un 2.1 in grado letteralmente di stupirmi (certo so che non si possono fare miracoli con un 2.1).Per il budget non ci sono grossi limiti volevo qualcosa di veramente ottimo,ho provato il sistema della bose e non mi è dispiaciuto cmq ditemi voi se può andare o c'è di meglio..Grazie!!
p.s. possibilmente che sia un sistema con casse e sub in un unico prodotto thx!

mentalrey
31-12-2009, 01:39
grazie del suggerimento mentalrey, ho letto le specifiche sul sito, ma perché mi suggerisci queste piuttosto che altri marchi più blasonati?
sono migliori da quale punto di vista?

grazie

e ne approfitto per chiedere come sono queste empire s5000...

Edirol e' un'associata di Roland, che si occupa di materiale, qualitativamente sempre di un certo livello,
per mixing, schede audio per la registraizone, amplificazioni da studio etc.
Roland e' una delle case piu' concrete sul mercato per quello che riguarda
pianoforti, tastiere e sintetizzatori dal livello base a quello piu' esageratamente professionale.
Quindi ampiamente apprezzate nel settore, ma misconosciute a livello consumer.
Il materiale in questione vale il prezzo che costa.
http://www.ediroleurope.com/index.php?country=IT

Empire e' una casa meno blasonata a livello internazionale e piu' orientata al consumer,
ma fino ad ora ha dato prova di produrre sistemi audio di qualita'
spesso molto piu' curati rispetto a quelli proposti dalla concorrenza
di case molto piu' note come marchio,
che ormai, sedute sul nome, vendono piu' con le Scrittone sui WATT
o piazzando semplicemente un sub che va subissare tutto il resto del suono.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1

M-Audio
Be' M-audio e' un po' come parlare di Esi, entrambi produttori di materiale
per musicisti e studi di registrazione, sempre di buona fattura,
anche in questo caso e' difficile che l'utente consumer conosca bene il marchio
se non gravita intorno a quell'ambiente,
parliamo di case che hanno a che fare con un utenza molto piu' erudita
e rompipalle rispetto all'utente classico,
indi per cui non si possono permettere di creare materiale scadente venduto
a prezzi esorbitanti,
a meno di non vedersi scappare via l'utenza in men che non si dica.
http://www.m-audio.com/index.php
http://www.esi-audio.com/products/

In particolare ho potuto ascoltare piu' volte casse e schede audio prodotte da questi marchi
e di scambiare parecchie opinioni anche con chi registra o suona per professione.
Non sempre pero' i miei gusti combaciano con chi vuole il "sub che pompa",
ma non consiglio un prodotto tanto per citarne uno o perche' la lattina trema sulla scrivania,
cerco di capire cosa cerca l'utente e di andargli incontro, qualche volta in modo politicamente "Scorretto" ^_^
lo indirizzo verso quello che a mio personale parere e' un modo piu' giusto di ascoltare musica o film.

Arci94
31-12-2009, 10:08
sui 50€
il fatto é che avrei preso le r1000 ma siccome le sto prendendo da un mio amico e lui non le ha devo trovare qualcos'altro :(

()

Yota79
31-12-2009, 10:27
Montate ieri le Empire 2120D... non male... devo ancora provarle a fondo però.. ;)

chinook
31-12-2009, 13:56
Salve a tutti.
Dato il prezzo veramente aggressivo del kit, ho preso il sistema amplificatore più casse della Scythe, Kama Bay Amp KRO + Kro Craft Speaker.
Davvero ottimo visto il costo (74 euro tutto), non c'è che dire.
Però mi è sorto un dubbio e mi rivolgo a voi esperti per scioglierlo, se possibile.
Le casse penso non siano schermate: può dare problemi tenerle vicino al televisore?
Sapevo che la vicinanza di altoparlanti non schermati con monitor o tv crt potesse danneggiare questi ultimi; confermate?

Up.

Auguri!

stressandsheepy
31-12-2009, 14:16
Edirol e' un'associata di Roland, che si occupa di materiale, qualitativamente sempre di un certo livello,
per mixing, schede audio per la registraizone, amplificazioni da studio etc.
Roland e' una delle case piu' concrete sul mercato per quello che riguarda
pianoforti, tastiere e sintetizzatori dal livello base a quello piu' esageratamente professionale.
Quindi ampiamente apprezzate nel settore, ma misconosciute a livello consumer.
Il materiale in questione vale il prezzo che costa.
http://www.ediroleurope.com/index.php?country=IT

Empire e' una casa meno blasonata a livello internazionale e piu' orientata al consumer,
ma fino ad ora ha dato prova di produrre sistemi audio di qualita'
spesso molto piu' curati rispetto a quelli proposti dalla concorrenza
di case molto piu' note come marchio,
che ormai, sedute sul nome, vendono piu' con le Scrittone sui WATT
o piazzando semplicemente un sub che va subissare tutto il resto del suono.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1

M-Audio
Be' M-audio e' un po' come parlare di Esi, entrambi produttori di materiale
per musicisti e studi di registrazione, sempre di buona fattura,
anche in questo caso e' difficile che l'utente consumer conosca bene il marchio
se non gravita intorno a quell'ambiente,
parliamo di case che hanno a che fare con un utenza molto piu' erudita
e rompipalle rispetto all'utente classico,
indi per cui non si possono permettere di creare materiale scadente venduto
a prezzi esorbitanti,
a meno di non vedersi scappare via l'utenza in men che non si dica.
http://www.m-audio.com/index.php
http://www.esi-audio.com/products/

In particolare ho potuto ascoltare piu' volte casse e schede audio prodotte da questi marchi
e di scambiare parecchie opinioni anche con chi registra o suona per professione.
Non sempre pero' i miei gusti combaciano con chi vuole il "sub che pompa",
ma non consiglio un prodotto tanto per citarne uno o perche' la lattina trema sulla scrivania,
cerco di capire cosa cerca l'utente e di andargli incontro, qualche volta in modo politicamente "Scorretto" ^_^
lo indirizzo verso quello che a mio personale parere e' un modo piu' giusto di ascoltare musica o film.

chiarissimo! grazie mentalrey!
hai avuto occasione di sentire anche le empire s5000? come le giudichi rispetto ad altri modelli di monitor sulla stessa fascia di prezzo? converrebbe prenderle al posto delle m audio? che differenze qualitative posso aspettarmi?

grazie ancora...

mentalrey
31-12-2009, 14:32
La qualita' e' e' buona e forse sono un pochino meno secche rispetto
alle AV40, (l'escursione verso il basso delle s5000 e' piu' ampia)
e potremmo piazzarle tra le AV40 e la versione piu' professionale Bx5a.
E sono decisamente potenti rispetto alla versione piu' piccola delle m-audio,
che comunque non suonano piano intendiamoci.

stressandsheepy
31-12-2009, 15:13
potrei andare con le empire 5000 allora, direttamente dall'uscita del macbook in attesa di attaccarci una scheda audio adeguata, cosa dici?
com'è il dac interno delle empire 5000? vale la pena passare per l'ottico con il toslink?

grazie!

mentalrey
31-12-2009, 15:17
le S5000 non hanno DAC, ne entrate digitali,
motivo per cui nel tuo caso consigliavo le Edirol.

stressandsheepy
31-12-2009, 15:42
diamine! questo non l'avevo capito...
in alternativa alle roland c'è qualcos'altro con caratteristiche e prezzo simili?
qualcosa con un dac migliore di quello integrato nel mac?
giusto per poter scegliere un po'...

la tentazione naturalmente sarebbe quella di prendere una buona scheda audio, ma recentemente ho già dato fondo ai risparmi per un rsa predator e le sennheiser 650, la musica la ascolto prevalentemente in cuffia.
però, per quando tolgo le cuffie...

frusciante85
01-01-2010, 12:21
ciao a tutti,molto interessante questo thread,complimenti! vi espongo subito il mio dilemma :vorrei acquistare un sistema di casse 2.1 ma non so veramente da che parte girarmi,la scheda audio che possiedo,è integrata sulla mobo che cmq non è malaccio,è una gigabyte ud7a con Scheda audio - surround a 7.1 canali..questo è quello che son riuscito a capire.. l'utilizzo che vorrei farne è per ascoltare musica giocare con il pc e sporadicamente qualche film cmq ero alla ricerca appunto di un 2.1 in grado letteralmente di stupirmi (certo so che non si possono fare miracoli con un 2.1).Per il budget non ci sono grossi limiti volevo qualcosa di veramente ottimo,ho provato il sistema della bose e non mi è dispiaciuto cmq ditemi voi se può andare o c'è di meglio..Grazie!!
p.s. possibilmente che sia un sistema con casse e sub in un unico prodotto thx!

nessuno mi può aiutare??

sacd
01-01-2010, 12:25
nessuno mi può aiutare??

Klipsch iFi ma devi cambiare anche la scheda audio, oppure ottime come rapporto Q/P con ingresso digitale, per cui potresti tirare avanti con l'integrata le empire 2120D; ma se punti ad una cosa definitiva devi andare sulle prime

frusciante85
01-01-2010, 14:20
Klipsch iFi ma devi cambiare anche la scheda audio, oppure ottime come rapporto Q/P con ingresso digitale, per cui potresti tirare avanti con l'integrata le empire 2120D; ma se punti ad una cosa definitiva devi andare sulle prime

come mai devo c<ambiare scheda?anche se è integrata penso sia molto valida ,la mobo è top di gamma.cmq ho dato una sbirciata ma non mi entusiasmano molto,tra l altro non ho neanche l ipod e non credo l0 prenderò mai..alternative?cmqil consiglio che mi dai è passare al digitale?

Arci94
01-01-2010, 14:33
sui 50€
il fatto é che avrei preso le r1000 ma siccome le sto prendendo da un mio amico e lui non le ha devo trovare qualcos'altro :(

:help:

[nGa]McFly
02-01-2010, 19:53
Ciao a tutti,

Sono un possessore delle logitech z2300, ma sto passando su un imac e voglio approfittarne anche per cambiare il sistema audio.

Sappiamo tutti che le z2300 hanno la fama di essere un 2.1 basato su potenza bruta e bassi.

Vorrei upgradare su qualcosina di più definito, dal suono più cristallino, che possa ancora sorprendermi, soprattutto per ascoltare musica di ogni genere. Purtroppo non ho lo spazio per un 5.1.

Leggendo un pò le pagine e il post iniziale, sono giunto a queste scelte:

EMPIRE PS-2120D
ALTEC LANSING FX6021
KLIPSCH PROMEDIA 2.1

Cosa mi consigliereste? ma soprattutto, dite che ne vale la pena avendo già le z2300?

Grazie. :D

MissingStar
02-01-2010, 22:17
Buona sera ragazzi , sono nuovo del giro , vado subito al diretto , per natale mi sono regalato una tv samgung da 40 " della samsung esattamente : LE40B551 , molto bella niente da dire , avendolo in camera logicamente gli ho attaccato la mia amata Playstation 3 con cavo hdmi , graficamente tutto perfetto..ma dal punto di vista audio un pò meno..ho pensato di metterci su un bel impiantino 5.1..ma x motivi di spazio ho scelto di adottare un soluzione 2.1..per non scrivere subito qui o cercato qualcosa con san goooogle qualche impianto con entrata audio ottica ( sapendo che alla play posso attaccarci solo un impianto con uscita audio ottica ) ne ho trovati un paio..ma mbho..non mi convincevano...girando un pò sempre ho trovato queste : Altec Lansing Expressionist Ultra MX6021...ho letto un pò di recensioni e mi paiono ottime , ed ho letto che vanno con console tv e pc...ma non avendo entrata ottica , come lo collego questo sistema alla mia playstation?? l'unica soluzione mi pare quella di mettere il jack di questo sistema nell uscita per le cuffiette della tv...non sò aiutatatemi grazie !!!

sacd
02-01-2010, 22:37
EMPIRE PS-2120D

Prendi queste che risolvi i tuoi problemi

MissingStar
03-01-2010, 01:08
grazie x il consiglio , queste casse le avevo gia viste in alcuni post e se ne è parlato sempre bene ed ho visto che ha lingresso ottico e mi sa che comprerò queste...ma xò è una mia curiosità , come mai danno la compatibilità con le console alcuni sistemi senza avere l'entrata audio ottica'??

sacd
03-01-2010, 12:04
grazie x il consiglio , queste casse le avevo gia viste in alcuni post e se ne è parlato sempre bene ed ho visto che ha lingresso ottico e mi sa che comprerò queste...ma xò è una mia curiosità , come mai danno la compatibilità con le console alcuni sistemi senza avere l'entrata audio ottica'??

Se per quello ci sono anche casse per pc a cui hanno inventato la certificazione THX, se se faccio vedere come devono essere una versione equivalente per Home T. ti spaventi..:D

Horizont
03-01-2010, 14:43
Alla fine mi sono deciso per le Empire R1000.
Comprate a 48€ :)
Se non altro non ho richieste particolari e penso comunque che mi garantiranno un buon suono :)

banaz
03-01-2010, 16:06
le mie adorate casse sono morte oggi mentre le riaccendevo =( sigh sigh
e quindi vorrei recuperarne un paio nuove...
sarebbero da collegare al computer ...ma al momento uso due schede audio..
nel senso per i giochi e per musica di alta qualità uso una x-fi extreme music a cui collego le cuffie(sennheiser hd201)e per la musica di sottofondo uso la scheda integrata della mia scheda madre(gigabyte ga-ma790x-ds4), e da windows cambio ogni volta che mi serve il settaggio di predefinito di impianto audio per avere ciò che voglio...

vorrei trovare un sistema da collegare alla x-fi music senza pero' dover rinunciare alle cuffie(e microfono)collegate ad essa(la qualità:Puke: dell'altra scheda nei giochi mi lascia sempre basito )

budget inferiore ai 100 euro :D
thx !

mentalrey
03-01-2010, 16:43
suppongo che la problematica sia da imputare alla mancanza di porte
sulla scheda, per collegare contemporaneamente cuffie e casse.
Si puo' risolvere con il pannellino frontale venduto da creative per le sue schede
che implementa parecchie porte di connessione aggiuntive.
Altrimenti ti serve un sistema audio che abbia anche un uscita cuffie.
Per meno di 100 c'era appunto il ps2120D che puo' usare sia entrate digitali che analogiche
e dispone di un ulteriore uscita cuffie sul telecomando.

redheart
03-01-2010, 17:31
le mie adorate casse sono morte oggi mentre le riaccendevo

cos'erano?

banaz
03-01-2010, 18:08
cos'erano?

mah nulla di che credo,eran vecchie di 10 anni
cmq marchiate JBL Pro della Compaq, avevano un discreto suono
mi ci ero cmq affezionato ^^

mentalrey grassie, sto guardando appunto quello da te consigliato...sembra alquanto phaigo XD...
qlcs anche meno sofisticato o costoso??cioè alla fine ho un buon impianto in camera e quando ascolto li si sta bene, al computer mi servirebbe quando studio o altro quindi anche una qualità buona ma a meno prezzo è accettabile lo stesso :Prrr:

widewings46
04-01-2010, 12:20
ciao a tutti, posseggo delle logitech inspire 5100 di cui sfrutto solo i 4 satelli più il subwoofer...sono stanco di dovermi alzare dal letto per alzare e abbassare il volume ogni volta che necessita durante un film o durante gli stacchi pubblicitari....vorrei passare ad un sistema 2.1 con telecomando a distanza...ho letto un pò di pagine ma non mi sembra abbiate mai parlato di questa periferica...le casse le utilizzerei per uso pc,musica,films e games in quanto dovranno essere collegate al pc e alla ps3 o al monitor che ha l'usicta audio perchè dotato di entrata hdmi

p.s.: a livello di qualità sonora mi trovo bene con le creative, cambiando mi piacerebbe avere solo un pò di potenza in più...

in alternativa pensavo ad un mini amplificatore sempre con telecomando ir....

JackRussell
04-01-2010, 13:05
in alternativa pensavo ad un mini amplificatore sempre con telecomando ir....



Altec Lansing Speaker FX4021

telecomando incluso;)

http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/1143192.jpg

widewings46
04-01-2010, 14:04
Altec Lansing Speaker FX4021

telecomando incluso;)



ti ringrazio, ma come qualità? è una marca che non conosco...
in alternativa ho trovato queste sony srs-db500; qualcuno le conosce?

LucaMonta
04-01-2010, 14:28
Alla fine ieri ho ordinato le Empire PS-2120D che tanto si sono lodate qui dentro (in effetti come dicono in molti...questo thread è deleterio :rotfl:)
e per 102€ spedizione inclusa mi sembra un buon affare! :)


non vedo l'ora che arrivino!

Un'ultima domandina da ignorante in materia:
il "rodaggio" quanto dura e come deve essere fatto?

grazie

JackRussell
04-01-2010, 14:39
ti ringrazio, ma come qualità? è una marca che non conosco...
in alternativa ho trovato queste sony srs-db500; qualcuno le conosce?

E' un marchio molto noto nel campo audiofilo.;)

frusciante85
04-01-2010, 15:25
ciao a tutti alla fine non ho trovato le empire e ho preso queste della philips

philips spa7350....
http://www.consumer.philips.com/c/audio-pc/versione-retail-analogica-spa7350_10/prd/it/

che ne pensate?? non avevo molte pretese le ho pagate 60 euro però come suono non sono malaccio..dite che era meglio sbattermi e prendere le empire?

redheart
04-01-2010, 15:27
E' un marchio molto noto nel campo audiofilo.;)

si infatti io ho casse e ampli della altec dell'impianto hi-fi ;)

ps: anche il mio primo 2.1 era della altec (parlo del lontano 2001).

sacd
04-01-2010, 19:42
dite che era meglio sbattermi e prendere le empire?


frusciante85
04-01-2010, 19:51


vabbe pazienza alla fine suonano bene anche queste..:D

Arci94
05-01-2010, 09:18
ragazzi esistono casse non delle empire che hanno lo stesso costo e suono delle r1000?

nickdc
05-01-2010, 09:23
Siccome non vorrei avere quel sub enorme delle empire tra i piedi, un buon 2.0 più o meno alla stessa cifra quale potrebbe essere? Tra l'altro per la musica che ascolto io, dei bassi pompati me ne faccio poco, 90% rock 10% jazz.

DrossBelly
05-01-2010, 09:52
Siccome non vorrei avere quel sub enorme delle empire tra i piedi, un buon 2.0 più o meno alla stessa cifra quale potrebbe essere? Tra l'altro per la musica che ascolto io, dei bassi pompati me ne faccio poco, 90% rock 10% jazz.

Il rock non ha bisogno di bassi?

nickdc
05-01-2010, 10:22
Il rock non ha bisogno di bassi?

Certamente, ma non pompati alla tunz tunz :asd:

mentalrey
05-01-2010, 14:40
Certamente, ma non pompati alla tunz tunz :asd:

devi optare per una soluzione stereo
che puo' essere basata sia su un paio di casse monitor amplificate
sia su un sistema diverso amplificatore+casse.
Le R1900 vengono vendute allo stesso prezzo del Ps2120D, ricordatevi pero'
che sono casse da non mettere troppo distanti.
Altrimenti esiste una soluzione come quella del KamaBay Amp (amplificatore)
+ casse KamaBay Kro.
In questo caso si parla di un piccolo amplificatore piu' due casse della stessa casa
completamente indipendenti, ma vendute in boundle a meno di 100 euro.
In quel caso se le casse in futuro non sono piu' soddisfacenti, possono essere
cambiate con un paio di piu' performanti e il suono migliorera' parecchio.
E' una soluzione piu' in stile Hi-Fi, ma che parte con un prezzo veramente ridicolo
per questo tipo di soluzione.

Keytrax
05-01-2010, 17:11
dopo varie indecisioni per mi sono deciso per le Empire R1000...comprate purtroppo on-line (46,48€ spedite) perchè nella mia zona non si trovano!! :(

Ciauz

Arci94
06-01-2010, 09:02
ragazzi esistono casse non delle empire che hanno lo stesso costo e suono delle r1000?

up

mentalrey
06-01-2010, 15:56
quasi sicuramente,
il perche' ti consiglino quelle invece che altre e' dovuto al fatto
che per il prezzo che hanno suonano di norma qualitativamente
meglio della concorrenza.
Il che vuol dire che ti puoi tranquillamente prendere un paio di
logitech/creative/non so che' a 50 euro, ma molto probabilmente
si sentiranno peggio.

Horizont
06-01-2010, 16:43
dopo varie indecisioni per mi sono deciso per le Empire R1000...comprate purtroppo on-line (46,48€ spedite) perchè nella mia zona non si trovano!! :(

Ciauz

probabilmente dallo stesso posto dove le ho comprate io...dallo storico degli ordini risultano "in spedizione"
non vedo l'ora di provarle e poi darvi dei feedback :)

Arci94
06-01-2010, 17:08
quasi sicuramente,
il perche' ti consiglino quelle invece che altre e' dovuto al fatto
che per il prezzo che hanno suonano di norma qualitativamente
meglio della concorrenza.
Il che vuol dire che ti puoi tranquillamente prendere un paio di
logitech/creative/non so che' a 50 euro, ma molto probabilmente
si sentiranno peggio.

e cosa mi consigli di queste marche?

Keytrax
08-01-2010, 15:29
probabilmente dallo stesso posto dove le ho comprate io...dallo storico degli ordini risultano "in spedizione"
non vedo l'ora di provarle e poi darvi dei feedback :)

le mie sono arrivate non più di una mezz'oretta fa!!! :D

beh non è che posso esprimere un giudizio completo, ma l'impressione è che per quello che costano suonano a meraviglia ;)

per chi cerca un 2.0 a prezzo contenuto penso non ci siano rivali! :sofico:

giupeppo
08-01-2010, 16:17
Cosa significa che si possono collegare 2 sorgenti audio? che ci sono due entrate per il jack? come si fa a scegliere da quale sorgente riprodurre?
I collegamenti sono con il cavo normale no? quello piccolino che va direttamente nella presa del pc? Sono "fissi" (cioè 2 cavi "saldati" alla cassa) oppure ci sono solo due "buchi"? i cavi nel caso sono compresi?

Grazie e scusate le domande che so per certo faranno rabbrividire molti di voi, è che non ci capisco una mazza.

Mi potreste dire dove le avete comprate online?

[nGa]McFly
08-01-2010, 18:40
alla fine ho optato per le

ALTEC LANSING EXPRESSIONIST ULTRA (MX6021)

Praticamente la nuova punta di diamante in casa altec per quanto riguarda i 2.1, che sostituiscono le FX6021.

Sono arrivate oggi, e le ho montate in fianco alle z2300... beh, che dire, non cè veramente paragone. I bassi sono un pò più "vuotini" delle z2300, ma per tutto il rimanente spettro sonoro cè una nitidezza del suono che è difficile da descrivere. dopo una 20ina di minuti di altec ho riattaccato le z2300 e mi sembrava di esser tornato indietro di secoli....

Insomma consigliate a tutti!

Unica cosa: a musica spenta sentirete un leggerissimo rumore di fondo provenire dalle casse.. come quello che sentite da un amplificatore per basso a chitarra acceso senza nessun suono.. ma assolutamente trascurabile.

Keytrax
08-01-2010, 18:42
Cosa significa che si possono collegare 2 sorgenti audio? che ci sono due entrate per il jack? come si fa a scegliere da quale sorgente riprodurre?
I collegamenti sono con il cavo normale no? quello piccolino che va direttamente nella presa del pc? Sono "fissi" (cioè 2 cavi "saldati" alla cassa) oppure ci sono solo due "buchi"? i cavi nel caso sono compresi?

Grazie e scusate le domande che so per certo faranno rabbrividire molti di voi, è che non ci capisco una mazza.

Mi potreste dire dove le avete comprate online?

Allora:
-c'è la possibilità di collegare 2 fonti audio, che ovviamente devono suonare una alla volta :)
-in dotazione c'è un solo cavo RCA, per intenderci il cavetto con jack da 3,5 da un lato e i due spinotti bianco e rosso dall'altro, che ti serve per collegarlo al computer/tv/mp3 ecc...
-le casse sono "libere" nel senso che non hanno nessun cavo saldato
-i cavi necessari (alimentazione, collegamento tra le casse e collegamento alla fonte audio) sono compresi nella confezione

se non sono stato abbastanza chiaro chiedi pure :D

PS: mp per l'acquisto on-line

giupeppo
08-01-2010, 18:58
Tutto chiaro, ultima cosa:
- il jack da 3,5 è quello per collegarci il lettore mp3 giusto?
- i due spinotti bianco e rosso sapresti spiegarmi più dettagliatamente cosa sono? io ho un paio di casse logitech che hanno la classica uscita verde per il pc e nient'altro.

Grazie mille :)

JackRussell
08-01-2010, 19:00
McFly;30370860']alla fine ho optato per le

ALTEC LANSING EXPRESSIONIST ULTRA (MX6021)

Praticamente la nuova punta di diamante in casa altec per quanto riguarda i 2.1, che sostituiscono le FX6021.

Sono arrivate oggi, e le ho montate in fianco alle z2300... beh, che dire, non cè veramente paragone. I bassi sono un pò più "vuotini" delle z2300, ma per tutto il rimanente spettro sonoro cè una nitidezza del suono che è difficile da descrivere. dopo una 20ina di minuti di altec ho riattaccato le z2300 e mi sembrava di esser tornato indietro di secoli....

Insomma consigliate a tutti!

Unica cosa: a musica spenta sentirete un leggerissimo rumore di fondo provenire dalle casse.. come quello che sentite da un amplificatore per basso a chitarra acceso senza nessun suono.. ma assolutamente trascurabile.


Prova a ruotare la spina nella presa di rete e senti se il ronzio diminuisce, a volte funziona!

ciao

[nGa]McFly
08-01-2010, 20:53
Prova a ruotare la spina nella presa di rete e senti se il ronzio diminuisce, a volte funziona!

ciao
no ma penso sia una caratteristica propria delle casse, ho letto che era così in tutte le recensioni, ma non è un grosso problema, lo senti solo ad audio fermo in perfetto silenzio!

SavageButcher
09-01-2010, 09:08
Salve a tutti gente!
Dopo x mesi di ascolto con le casse integrate del monitor (rivolte all'indietro, tra l'altro, cosa che comortava un simpatico effetto eco) mi sono ufficialmente rotto i c******i e ho deciso di comprarmi delle casse!:D
Non credo di avere un grande orecchio per queste cose(forse mi sottovaluto eh), tuttavia mi scoccerebbe portare a casa un prodotto scadente, sia per una questione puramente di soldi (se vado a spendere, cerchiamo di investire sul "meglio" che posso permettermi, no?) sia per un "e se poi, a dispetto del mio orecchio scarso, sento effettivamente male?".
Le casse finirebbero attaccate ad un pc con la scheda audio integrata alla madre (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01611314&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3827202&lang=it).
L'utilizzo primario sarebbe per la musica (non importa il genere vero? anche perchè spazio parecchio) e poi film, non ho pretese per quanto riguarda i videogames. Per questo pensavo ad un sistemino 2.1. Il budget è abbastanza ridotto, pensavo di stare sui 50euri. 60 si può fare. 70.. con un po' di sforzo. Oltre, contando che andrebbero aggiunte le spese di spedizione, non credo di riuscire ad andare.
Inizialmente avevo puntato le logitech x-230, di cui avevo sentito parlar bene, eccetto per i bassi un po troppo in primo piano.
poi ieri sono incappato in queste che non mi sembravano affatto male, sulla carta, ma poi non so come suonino. Commenti? Qualcuno le ha provate? Philips SPA5300 (http://www.consumer.philips.com/c/audio-pc/spa5300_10/prd/it/) (non riesco a capire se hanno un'entrata per le cuffie, qualcuno lo sa?)
Sennò ho trovato un'ottima offerta per le Empire ps-2110, le porterei a casa con 70iuri più spicci. E visto come parlate in generale delle Empire, la cosa mi ispira.
Altrimenti, avete consigli?:D
Grazie in anticipo!

redheart
09-01-2010, 10:10
McFly;30370860']alla fine ho optato per le

ALTEC LANSING EXPRESSIONIST ULTRA (MX6021)

Praticamente la nuova punta di diamante in casa altec per quanto riguarda i 2.1, che sostituiscono le FX6021.

Sono arrivate oggi, e le ho montate in fianco alle z2300... beh, che dire, non cè veramente paragone. I bassi sono un pò più "vuotini" delle z2300, ma per tutto il rimanente spettro sonoro cè una nitidezza del suono che è difficile da descrivere. dopo una 20ina di minuti di altec ho riattaccato le z2300 e mi sembrava di esser tornato indietro di secoli....

Insomma consigliate a tutti!

Unica cosa: a musica spenta sentirete un leggerissimo rumore di fondo provenire dalle casse.. come quello che sentite da un amplificatore per basso a chitarra acceso senza nessun suono.. ma assolutamente trascurabile.

costano un botto però :eek:

mentalrey
09-01-2010, 16:02
.....cuno le ha provate? Philips SPA5300 (http://www.consumer.philips.com/c/audio-pc/spa5300_10/prd/it/) (non riesco a capire se hanno un'entrata per le cuffie, qualcuno lo sa?)
Sennò ho trovato un'ottima offerta per le Empire ps-2110, le porterei a casa con 70iuri più spicci. E visto come parlate in generale delle Empire, la cosa mi ispira.
Altrimenti, avete consigli?:D
Grazie in anticipo!

Tra philips e logitech alla fine andrei a scegliere volentieri le Empire,
rimangono sempre delle casse un po' piu' bilanciate e pulite come suono
rispetto alle altre 2 marche.

SavageButcher
09-01-2010, 16:21
Tra philips e logitech alla fine andrei a scegliere volentieri le Empire,
rimangono sempre delle casse un po' piu' bilanciate e pulite come suono
rispetto alle altre 2 marche.
che ne pensi delle 2110? ho visto che tessi spesso le lodi delle 2120, queste ok che sono inferiori, ma si staccano un po' dal resto delle casse di fascia base?
il subwoofer (che è di plastica in questo modello, no?) sembra "chiuso" su tutti i lati, magari è una stronzata, ma non compromette il suono in questo modo?

mentalrey
09-01-2010, 16:25
Non ho ascoltato le 2110,
il 2120D ha dei plus non indifferenti rispetto ad altri, perche'
per quel prezzo offre 4 entrate audio
2 digitali, una analogica + una analogica sul telecomandino frontale.
oltre ad avere un discreto suono. E quando si e' in possesso di
altre periferiche oltre al PC queste fanno molto comodo ed evitano
accrocchi da circo per fare le connessioni.
Quello che dicevo e' che normalmente il suono delle loro casse e' un po' piu'
curato sul lato propiamente musicale, per cui evitano di avere componenti
che vanno a subissare gli altri come suono.
Philips e' interessata prettamente alla riproduzione dei film e il suono che ne
consegue e' simile a quello logitech...bassi bassi bassi...

SavageButcher
09-01-2010, 16:32
Non ho ascoltato le 2110,
il 2120D ha dei plus non indifferenti rispetto ad altri, perche'
per quel prezzo offre 4 entrate audio
2 digitali, una analogica + una analogica sul telecomandino frontale.
oltre ad avere un discreto suono. E quando si e' in possesso di
altre periferiche oltre al PC queste fanno molto comodo ed evitano
accrocchi da circo per fare le connessioni.
Quello che dicevo e' che normalmente il suono delle loro casse e' un po' piu'
curato sul lato propiamente musicale, per cui evitano di avere componenti
che vanno a subissare gli altri come suono.
Philips e' interessata prettamente alla riproduzione dei film e il suono che ne
consegue e' simile a quello logitech...bassi bassi bassi...
bueno, la cosa dei troppi bassi un po' mi spaventava infatti, spero che queste siano un buon prodotto! Procedo all'acquisto, ho troppa voglia di ascoltare un po' di musica in modo un po' più decente :D
Ma.. ora dico una boiata: ma per ovviare alla mancanza delle varie entrate audio, non esistono tipo degli sdoppiatori? Cosi da attaccare, per dire, tra i cavi delle casse e il pc?

mentalrey
09-01-2010, 16:41
ogni connessione in piu' come un adattatore sporca di molto il suono,
motivo per cui si cerca di evitarli. Poi c'e' gente che attacca i cavi anche con lo schotch....

Merlinx1
09-01-2010, 17:17
Dopo alcuni preziosi suggerimenti ho preso le empire ps2120d di cui sono molto soddisfatto. Volevo però chiedervi una cosa che mi da parecchio fastidio e che non so come risolvere: attualmente ho collegato all'rca il pc e all'ottico il monitor/tv che a sua volta è collegato alla xbox 360 tramite hdmi. Avendo l'uscita digitale priorità rispetto alla analogica, quando ho tutto collegato riesco solo a sentire la tv o la 360, mentre per ascoltare da pc devo scollegare il cavetto ottico dal sub. C'è un modo per evitare questo sbattimento?
Non riesco a sentire dal pc, ovviamente, nemmeno a 360 e tv spenti...:rolleyes:

sacd
09-01-2010, 19:58
Merlinx1

Hai la signature fuori misura, sei pregato di editarla

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

nico1612
09-01-2010, 21:03
@SACD

Ciao. Mi stava venendo la curiosità di provare le Klipsch iFI. Io vengo dalle Empire S2021D e prima di queste le S2.1D. Mi sono sempre trovato ottimamente (io ascolto solo musica, niente film e/o giochi) ma questo sistema della Klipsch mi ha sempre incuriosito. Non dovrebbe essere di recente produzione, o sbaglio! Inoltre ha conoscenza di qualche shop che lo venda? Ovviamente in pm, grazie.

A parte la dimanica, che suppongo essere notevolmente più sviluppata delle Empire, la qualità audio hai avuto modo di sentirla?

sacd
09-01-2010, 21:23
E' tutto diverso, in gergo si direbbe che hanno la grana più fine, cmq se dovessi prenderle avranno bisono più tempo per rendere al massimo rispetto alle empire

microcip
09-01-2010, 22:42
ragazzi dovrei decidere per un nuovo impiantino audio 2.1; di mio ero indeciso tra le creative gigaworks t3 o le edifier s530d.
che piglio? alternative sullo stesso prezzo?
t-amp+qualche cassa decente?
ps:non le z-2300 ho già le 5500 e mi bastano quelle,cercavo un qualcosa con un "minimo" di qualità audio.

Ockley
10-01-2010, 16:46
Buonasera a tutti.

Vorrei portare all'attenzione dei più esperti un dubbio che non riguarda un consiglio su uno specifico modello di casse, ma un qualcosa di più generale.

Situazione
Camera da letto
Tv 32" Full Hd
PS3 - 360 - iMac - My Sky Hd

Decido di mettere un 2.1

La mia domanda è: cosa dovrebbe farmi propendere a prendere un paio di buone casse e un amplificatore (diciamo da impianto hi-fi), anziché un buon paio di casse da pc pre-amplificate (chiamiamolo impianto desktop), anziché un sistema home theater che simuli un suono a 6 canali?

Facciamo finta, per un attimo, che il fattore prezzo non sia rilevante (da ciò che ho visto si passa da un centinaio di euro a 400 euro per gli ultimi citati..)

Per fare degli esempi:
perché queste empire ps-2120d e non questo Yamaha MCS-1330 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_systems/micro_components/mcs_1330_silver_g/?mode=overview) o questo Yamaha YHT-S300 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hometheater_systems/front_virtual_surround_systems/yht_s300_black_g/?mode=overview)?
:)

Edit: dimenticavo
Il mio uso sarebbe così distribuito
80% Film (in Bluray - Dvd e Sky)
15% Giochi
5% Musica

alex4988
10-01-2010, 19:44
Ciao raga cerco delle ottime casse con uscita digitale da nn spendere una barca di soldi(100€/150€) non mi serve potenza poichè la stanza è piccola e rimbomberebbe troppo...Premetto che le collego ad un televisore che a sua volta c'è attaccata la ps3(in hdmi ovviamente XD)...Avevo deciso per un 2.1...
Che impianti mi consigliate?

50% film
50% giochi

EDIT:
Ho notato le empire 2120d sul trovaprezzi ho visto pure un rivenditore che le vende a 90€ (co*co)che tra le altre cose dista poco meno di 50km da casa mia dite k è affidabile?

mentalrey
11-01-2010, 01:34
Per fare degli esempi:
perché queste empire ps-2120d e non questo Yamaha MCS-1330 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_systems/micro_components/mcs_1330_silver_g/?mode=overview) o questo Yamaha YHT-S300 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hometheater_systems/front_virtual_surround_systems/yht_s300_black_g/?mode=overview)?

di norma la questione e' prorpio l'utilizzo e l'eltasticita' del prodotto.
in una scala da 1 a 5
I sistemi tutto in uno hanno elasticita' di collegamenti pari a 0
i compatti pari a 2
i sintoamplificatori o le soluzioni separate arrivano a 5
Spendo 300 euro per un minicoso, ho quella qualita' audio che la casa diche che e' ottima,
ma non potro' cambiare casse, portro' inserire solo quello che loro hanno deciso
che si puo' inserire, posso sentire quello che loro hanno deciso che io posso sentire.
(spesso c'e' l'aggancio per un ipod esterno e tanti saluti)
I compatti sono simili, con il plus che in realta' la sorgente la decido io, per
quanto poche possano essere quelle agganciate e il sub, garantisce un po' di punch sui bassi, quando i satelliti non sono all'altezza.
I sintoamplificatori, hanno sicuramente il malus di dover cercare la soluzione
corretta per le propie esigenze e probabilmente un costo un po' piu' alto,
ma sono indipendenti dalla sorgente, se ne possono collegare un fottio in piu'
quando ce ne sara' l'esigenza e anche le casse possono essere comprate
in numero e qualita' basate sull'esigenza del momento.

JackRussell
11-01-2010, 09:34
di norma la questione e' prorpio l'utilizzo e l'eltasticita' del prodotto.
in una scala da 1 a 5
I sistemi tutto in uno hanno elasticita' di collegamenti pari a 0
i compatti pari a 2
i sintoamplificatori o le soluzioni separate arrivano a 5
Spendo 300 euro per un minicoso, ho quella qualita' audio che la casa diche che e' ottima,
ma non potro' cambiare casse, portro' inserire solo quello che loro hanno deciso
che si puo' inserire, posso sentire quello che loro hanno deciso che io posso sentire.
(spesso c'e' l'aggancio per un ipod esterno e tanti saluti)
I compatti sono simili, con il plus che in realta' la sorgente la decido io, per
quanto poche possano essere quelle agganciate e il sub, garantisce un po' di punch sui bassi, quando i satelliti non sono all'altezza.
I sintoamplificatori, hanno sicuramente il malus di dover cercare la soluzione
corretta per le propie esigenze e probabilmente un costo un po' piu' alto,
ma sono indipendenti dalla sorgente, se ne possono collegare un fottio in piu'
quando ce ne sara' l'esigenza e anche le casse possono essere comprate
in numero e qualita' basate sull'esigenza del momento.

Io ho un modesto Yamaha E-400 che uso per ascoltare musica e come HT collegato al plasma. Recentemente gli ho accostato un sub Yamaha ma ad essere sinceri è una spesa che mi potevo anche risparmiare visto che i 2 diffusori Yamaha già scendono parecchio in basso di loro. Se ti piace vedere Film e ti accontenti dell'effetto stereofonico penso che possa essere una soluzione semplice e abbastanza economica.

Sistemi come l'empire 2120d sono studiati per essere collegati ad un pc.

ciao

LucaMonta
11-01-2010, 20:22
Finalmente mi sono arrivate oggi le PS-2120D!
che dire...veramente impressionanti!! :ave:


premettendo che venivo da un sistema 2.1 "da 30€", che ho una vecchia Audigy e che ho usato solo mp3 (di buona qualità) sono rimasto impressionato in tutto e per tutto!

Ha una definizione veramente ottima!
poi vorrei capire quelli che dicono "non sono molto potenti sui bassi" cosa intendono..

le ho testate con musica:
-pop
-hip hop
-rock
-metal
-Dance
-Trance
-LentoViolento
-Hardstyle
-Celtica (su Enya sono rimasto così :eek: )
ecc ecc

non ho notato nessuna "mancanza" neanche sui "pestoni" hardstyle con cui molti impianti mediocri fanno fatica!

Per ora sto continuando il rodaggio evitando di andare oltre la metà della manopola del volume e devo dire che sono già molto molto potenti come suono!

Cosa non secondaria anche i materiali e l'assemblaggio mi sembrano ottimi!


In un prossimo futuro vedrò di abbinarci una buona scheda audio in modo da ottimizzare il suono!


Spero di essere di aiuto a chi vuole scegliere ed è indeciso.
Ringrazio tantissimo questo topic e chi mi ha risposto consigliandomi!

Ockley
11-01-2010, 20:27
Credo di aver capito.

La mia questione è semplice: prima ancora di cercare di capire la cosa da comprare vorrei
capire la categoria che fa più per me. Visto che credo che non valga l'equazione "più spendi
meglio spendi" cerco di capire la categoria di prodotto più adatta alla mia esigenza.

In base a ciò che mi avete suggerito a me viene in mente che io ho sentito il bisogno di
comprare una fonte audio esterna alla tv soprattutto per i film e, in misura minore,
per i giochi. Poi ovviamente capiterà che ci ascolterò musica, ma solo in maniera
Residuale.
Come vincolo non ho il prezzo, ma: poco, pochissimo posto per mettere amplificatore e
casse. Qualsiasi soluzione, aimhè, deve essere piccina.
Per quanto riguarda il "suono" non voglio robba chiassosa e tutto bassi. Vorrei un
qualcosa di pulito ed equilibrato, visto che la camera è piccola, il punto di ascolto vicino
(Diciamo 1 metro e mezzo) e la tv la vedo soprattutto la sera.
Certo è che volendoci vedere un bel film mi interessa che sia sufficientemente potente,
ma niente di sproporzionato.

Scusate la lunghezza e grazie dei suggerimenti di sopra :P

mentalrey
11-01-2010, 20:52
ci mancherebbe altro.
Quindi il target e'
qualcosa con cui si possano sentire i film in primis
la cui sorgente sara' un pc o un lettore o la TV stessa?
qualcosa che possa essere agganciato ad un pc o ad un lettorino
per sentire la musica
Basilarmente parlando anche un sistema mini hi-fi puo' andare bene,
basta che abbia le entrate che ti intetressano, una per il PC e una per la
TV o il lettore esterno.
(occhio a leggere le specifiche, saranno pochi quelli
che permettono di avere almeno 2 connessioni contemporanee)

Un compatto, potrebbe essere quello descritto sopra.
Suono non esageratamente sbilanciato sui bassi e basta,
2 entrate analogiche e 2 entrate digitali.
(puoi collegarci piu' o meno quello che vuoi)

Volendo possono andare bene anche 2 casse amplificate, che hanno
quasi sempre un suono ancora piu' lineare, mancano forse del punch
sui bassi che in qualche film puo' far piacere e in questo
caso offrono meno elasticita' in entrata, ma un prezzo identico.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1

Ockley
11-01-2010, 21:57
ci mancherebbe altro.
Quindi il target e'
qualcosa con cui si possano sentire i film in primis
la cui sorgente sara' un pc o un lettore o la TV stessa?
qualcosa che possa essere agganciato ad un pc o ad un lettorino
per sentire la musica
Basilarmente parlando anche un sistema mini hi-fi puo' andare bene,
basta che abbia le entrate che ti intetressano, una per il PC e una per la
TV o il lettore esterno.
(occhio a leggere le specifiche, saranno pochi quelli
che permettono di avere almeno 2 connessioni contemporanee)

Un compatto, potrebbe essere quello descritto sopra.
Suono non esageratamente sbilanciato sui bassi e basta,
2 entrate analogiche e 2 entrate digitali.
(puoi collegarci piu' o meno quello che vuoi)

Volendo possono andare bene anche 2 casse amplificate, che hanno
quasi sempre un suono ancora piu' lineare, mancano forse del punch
sui bassi che in qualche film puo' far piacere e in questo
caso offrono meno elasticita' in entrata, ma un prezzo identico.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1

Le sorgenti sono le seguenti:
ps3 (soprattutto per film in bluray, ma anche per giochi)
decoder my sky hd
xbox 360
tv
e solo alla fine e in via del tutto secondaria l'iMac e lettore mp3

Le fonti sono tante, immagino che trovare un qualcosa di compatto che accetti tutte queste fonti sarà impossibile..

Le empire 2120D mi erano piaciute (a parte per i commenti sempre positivi su di esse) anche per le 3 entrate, per la loro compattezza e per il fatto che sono bilanciate a quanto leggo. In questo caso non fanno al caso mio per una questione di potenza?


Edit: un qualcosa tipo questo potrebbe andare dunque http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_systems/micro_components/mcr_330_silver_g/?mode=overview
considerando che avrei anche un sub Yamaha da poterci utilizzare..

Peccato che non c'è, neanche sul sito ufficiale, tracce delle eventuali entrate che ha

TecnologY
11-01-2010, 22:03
Finalmente mi sono arrivate oggi le PS-2120D!
che dire...veramente impressionanti!! :ave:

le ho testate con musica:

-LentoViolento


Le potenzialità di gigi non possono venir espresse con quelle casse, ti ricordo che quando andava a suonare nei locali si portava il proprio impianto di amplificazione perchè quello presente non lo soddisfaceva abbastanza :sofico:

se ascolti solo elettronica erano meglio le logitech

mentalrey
11-01-2010, 23:11
Le sorgenti sono le seguenti:
ps3 (soprattutto per film in bluray, ma anche per giochi)
decoder my sky hd
xbox 360
tv
e solo alla fine e in via del tutto secondaria l'iMac e lettore mp3
.............
Edit: un qualcosa tipo questo potrebbe andare dunque http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_systems/micro_components/mcr_330_silver_g/?mode=overview
considerando che avrei anche un sub Yamaha da poterci utilizzare..
Peccato che non c'è, neanche sul sito ufficiale, tracce delle eventuali entrate che ha
Di entrate quel coso ha solo la dock per ipod e un usb per chiavette.

Tu necessiti di
1 HDMI o ottica per la Play
1 HDMI o ottica, o un'entrata analogica (in questo caso stereo) per sky
un'altra ottica per xbox
un RCA stereo per il TV
un minijack o rca per iMac
e forse un ulteriore minijack per l'mp3
piu' o meno 5 o 6 entrate di cui almeno 2 digitali.
Sei abbondantemente al di la' di qualsiasi mini hi-fi
sei alla corda o al di la' dei compatti (solo il PS2120D o il logitech z-5400 ti vengono incontro e non completamente)
dentro alle specifiche per un sintoamplificatore vero e propio.

Ockley
11-01-2010, 23:32
Di entrate quel coso ha solo la dock per ipod e un usb per chiavette.

Tu necessiti di
1 HDMI o ottica per la Play
1 HDMI o ottica, o un'entrata analogica (in questo caso stereo) per sky
un'altra ottica per xbox
un RCA stereo per il TV
un minijack o rca per iMac
e forse un ulteriore minijack per l'mp3
piu' o meno 5 o 6 entrate di cui almeno 2 digitali.
Sei abbondantemente al di la' di qualsiasi mini hi-fi
sei alla corda o al di la' dei compatti (solo il PS2120D o il logitech z-5400 ti vengono incontro e non completamente)
dentro alle specifiche per un sintoamplificatore vero e propio.

Purtroppo hai ragione.

Devo però trovare un compromesso accettabile. Perché un sintoamplificatore molto grande non saprei proprio dove metterlo!

Effettivamente per quanto sono piccole le empire hanno ben 2 entrate digitali!

Altrimenti dovrei andare su un qualcosa di questo tipo --> http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/home-theatre/HT-BD7200R/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=spec&fullspec=F

Ma in questo caso:
1. Tutti questi sistemi con casse in plastica mi danno l'idea di essere solo una grande commercialata (però lo dico da profano, pronto ad essere smentito!)
2. Anche su questi sistemi è duro trovare anche "solo" 3 ingressi..

mentalrey
12-01-2010, 00:42
per quanto io non sia un fan dei logitech, nel tuo caso specifico
lo z-5400 anche se e' un 5.1 potrebbe essere quello che fa' per te'
senza andare a spendere un trilione di euro e permettendoti di
collegare 2 ottiche oltre ad un analogico. Anche perche' non ho idea
se nei cavi forniti con le consolle ce ne sia uno con uscita coassiale.
Altrimenti sul 2.1 il PS2120D potrebbe essere una soluzione, dal costo anche
molto contenuto e con un audio che almeno personalmente trovo piu' piacevole.

Poi il problema e' che genericamente parlando i sintoamplificatori
sono tutti abbastanza grossi o perlomeno per la larghezza seguono
uno standard di forma.

Merlinx1
12-01-2010, 13:38
Dopo alcuni preziosi suggerimenti ho preso le empire ps2120d di cui sono molto soddisfatto. Volevo però chiedervi una cosa che mi da parecchio fastidio e che non so come risolvere: attualmente ho collegato all'rca il pc e all'ottico il monitor/tv che a sua volta è collegato alla xbox 360 tramite hdmi. Avendo l'uscita digitale priorità rispetto alla analogica, quando ho tutto collegato riesco solo a sentire la tv o la 360, mentre per ascoltare da pc devo scollegare il cavetto ottico dal sub. C'è un modo per evitare questo sbattimento?
Non riesco a sentire dal pc, ovviamente, nemmeno a 360 e tv spenti...:rolleyes:

qualcuno che mi possa dare un consiglio?

AndreaCT
12-01-2010, 13:42
Buonasera a tutti.

Vorrei portare all'attenzione dei più esperti un dubbio che non riguarda un consiglio su uno specifico modello di casse, ma un qualcosa di più generale.

Situazione
Camera da letto
Tv 32" Full Hd
PS3 - 360 - iMac - My Sky Hd

Decido di mettere un 2.1

La mia domanda è: cosa dovrebbe farmi propendere a prendere un paio di buone casse e un amplificatore (diciamo da impianto hi-fi), anziché un buon paio di casse da pc pre-amplificate (chiamiamolo impianto desktop), anziché un sistema home theater che simuli un suono a 6 canali?

Facciamo finta, per un attimo, che il fattore prezzo non sia rilevante (da ciò che ho visto si passa da un centinaio di euro a 400 euro per gli ultimi citati..)

Per fare degli esempi:
perché queste empire ps-2120d e non questo Yamaha MCS-1330 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_systems/micro_components/mcs_1330_silver_g/?mode=overview) o questo Yamaha YHT-S300 (http://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hometheater_systems/front_virtual_surround_systems/yht_s300_black_g/?mode=overview)?
:)

Edit: dimenticavo
Il mio uso sarebbe così distribuito
80% Film (in Bluray - Dvd e Sky)
15% Giochi
5% Musica
secondo me in base alle tue esigenze, dovresti prenderti un bel 2.1 logitech Z2300...che con poco + di 100 euro risolvi alla grande senza fare "mutui";)

PARDON: non avevo letto che cercavi una cosa piccola e con pochi bassi...quin di quelle da me citate non vanno bene...

Phasezero
12-01-2010, 14:26
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce le Hercules xps 2.1 50 (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/81/xps-2-1-50/) e mi sa dare qualche parere.
Cercavo un sistema 2.1 per il pc, principalmente per gioco (nienete 5.1). Avevo pensato anche alle logitech Z4 (sicuramente superiori visto anche il prezzo) però, se le casse hercules non fossero male, le ho trovate in offerta a 25euro...

Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Grazie ciao!

mentalrey
12-01-2010, 15:43
secondo me in base alle tue esigenze, dovresti prenderti un bel 2.1 logitech Z2300...che con poco + di 100 euro risolvi alla grande senza fare "mutui";)

a parte quello, come ci collegavi
una ps3
una xbox
una decoder di sky
un imac ??
e ci mettiamo anche il lettore mp3 di cui parlava...

mentalrey
12-01-2010, 15:44
qualcuno che mi possa dare un consiglio?

Conviene che posti direttamente nel thread del 2120 per la storia delle porte attivate.

ttz
12-01-2010, 16:08
ciao

situazione:
plasma 50 pollici panasonic viera +
WDTV (1^a generazione)
spazio disponibile per un 2.1 (o 2.0)

uso: film dvd, mkv, xbox360

consigli? non ho problemi di prezzo, ma solo di spazio (e anche di vicini :mad: ), e un altro limite è ovviamente la wdtv, che mi soddisfa tantissimo, ma non credo sia prodotto a cui associare casse da millemilaeuro.

2 o 3 idee, grazie in anticipo

giupeppo
12-01-2010, 17:43
Ragazzi una domanda, visto che sono completamente ignorante in materia sapreste dirmi quale tra questi due prodotti è migliore per ascoltare musica?

Logitech x-230 --> 60€ (Sono quelle che ho attualmente, devo comunque cambiarle perchè sono mezze scassate).
specifiche:
o Potenza totale RMS: 32 watt RMS
Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2)
Subwoofer: 20 watt RMS
o Potenza totale di picco: 64 watt
o Risposta in frequenza: da 40 Hz a 20 kHz
o Trasduttori:
Satelliti: 2 trasduttori da 5 cm per satellite
Subwoofer: trasduttore con cavità da 13 cm
o Dimensioni altoparlanti (A x L x P, in cm):
Satelliti: 20,3 x 6,4 x 7,6
Subwoofer: 22,9 x 15,2 x 23,5
o Rapporto segnale/rumore: >96 dB
o Compatibilità del sistema
PC/Mac
CD
MP3
DVD*
PlayStation®*, Xbox®*


Empire R1000 --> 50€
specifiche:
* Cabinet completamente in Legno
* Driver schermati magneticamente
* Potenza d'uscita: Watt RMS 8 X 2
* Rapporto Segnale/Rumore ≥ 80 dB (pesati in classe A)
* Impedenza in ingresso: 20 kohms
* Sensibilità in ingresso: 0.5V
* Enfatizzazione degli acuti (+9 dB) nell'ingresso LINE-IN A
* Woofer da 4" - Tweeter ¾" con Membrana in PV
* Controlli separati Volume e Bassi
* Risposta in frequenza: 52Hz-20kHz
* Doppio Ingresso di Linea per collegare due sorgenti contemporaneamente
* Dimensioni satellite: Altezza: 22cm, Larghezza: 14,5cm, Profondità: 16cm

Grazie mille

simon71
12-01-2010, 18:13
Dunque....dunque....E' da un po' che non posto qui...Sentivate la mia mancanza eh, fetentoni?:D

Ho acquistato ora ora le LOGITECH Z523.....:O

Pagate 99.999999999periodico (insomma, 'na piotta):D

Le sto testando, ma posso dare delle prime impressioni....

Sono un sistema 2.1 completamente diverso dalle Z3 da me precedentemente possedute...

Presentazione: i satelliti in MDF laccato nero sono molto eleganti ed hanno la particolarità di essere omnidirezionali: infatti hanno 2 altoparlanti montati sul fronte e sul retro...Altoparlanti da 12 Watt....
Quello destro ha oltre alla manopola Accensione/Volume un'ulteriore manopola per controllare i bassi (finalmente a portata di mano)...
Per motivi a me oscuri l'altoparlante sinistro si connette al SUB mediante una cavo con terminazione "seriale" (cioè quelli con cui si connettevano Stampanti e tastiere all'alba dei tempi), mentre quello destro ha un uscita RCA (singola)

Il Subwoofer, molto contenuto, presenta una griglia sul davanti e l'altoparlante sul fondo, verso il pavimento....

Attenzione! Questo sistema, coi suoi 40Watt è in grado di suonare FORTE, molto FORTE sonorizzando una stanza di dimensioni contenute....

Il punto di forza sono naturalmente i BASSI, totalmente escludibili (!!) ruotando la manopola "bassi" in senso antiorario fino a fine corsa....
Ruotandola all'inverso quell che ne esce è qualcosa di talmente bassoso, che sembra essere un WOOFER da 30cm di diametro...Davvero, sto sistema è in grado di spettinare:D

La qualità del suono è assolutamente "fuori fase"....Non è corretta nella maniera più assoluta in nessun parametro possibile ed immaginabile....

Le frequenze medio/alte sono totalmente annichilite da quel piccolo mostro di SUB e bisogna ricorrere ai vari EQ per correggere almeno in parte il fenomeno....

Però, è un suono totalmente, assolutamente DIVERTENTE.....Molto ma molto pietoso nei confronti della musica compressa, o delle registrazioni di CD vecchi....
Anzi. il meglio lo esprimono proprio con il Rock anni '60/'70 al quale danno una grinta unica....

Sto ancora testandole, a breve sarò più preciso

Ossequi:D