View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
DVD 2000
23-11-2016, 20:40
Attenzione però: non facciamo confusione tra watt d'alimentazione e watt musicali.
semmai il problema di quella categoria di sistemi portatili e che non hanno l'elettronica/componentistica in grado di erogare quella potenza (watt musicali) che i produttori sbandierano... delle batterie o una semplice connessione usb sono fonti d'alimentazioni non in grado di darti quella potenza in uscita. la costruzione interna di quei sistemi è fatta apposta così ed molto sottodimensionata per poter essere alimentata con delle semplici batterie e/o con usb.
Però anche marche importanti come Sony, Bose, Creative "sponsorizzano" i loro prodotti dicendo che hanno la capacità di erogare 15, 20 o più Watt.
Di sicuro un prodotto che funziona esclusivamente a corrente è meglio, e costa anche di meno, però penso che in fondo un minimo di potenza ce l'hanno. Ad esempio l'ultimo modello postato da me, il Divoom Voombox Party, viene dichiarato addirittura con 30W (2 casse principali, 2 subwoofer e 2 subwoofer passivi). Non saranno sicuramente 30W, ma anche se fossero 20 direi che non è male :)
Bisognerebbe vedere che metodologia di test usano per dichiarare quei dati.
PaoPao08
23-11-2016, 23:32
Salve a tutti,
dopo 17 anni di onorato servizio i miei vecchissimi altoparlanti Trust sono morti...era ora ! Desidererei sostituirli finalmente con un buon sistema 2.1 da collegare al pc, uso prevalente film, musica saltuariamente.
Sarei orientato verso l'Edifier S530D (euro 260, di più non posso spendere); la mia mobo è una Asus H97-Pro.
Il manuale d'uso delle S530D indica che il sistema non accetta segnali formattati in dolby digital AC-3. Significa che se guardo un film in AC-3 non riuscirei a sentirne l'audio?
Grazie in anticipo!
Luca1980
24-11-2016, 06:09
Però anche marche importanti come Sony, Bose, Creative "sponsorizzano" i loro prodotti dicendo che hanno la capacità di erogare 15, 20 o più Watt.
Di sicuro un prodotto che funziona esclusivamente a corrente è meglio, e costa anche di meno, però penso che in fondo un minimo di potenza ce l'hanno. Ad esempio l'ultimo modello postato da me, il Divoom Voombox Party, viene dichiarato addirittura con 30W (2 casse principali, 2 subwoofer e 2 subwoofer passivi). Non saranno sicuramente 30W, ma anche se fossero 20 direi che non è male :)
I watt non contano nulla, specie se non si conosce la sensibilità degli altoparlanti.
Conoscendo la potenza RMS (non PMPO, music, peak, ecc. che sono tutte misure campate in aria) e la sensibilità in dB/1 m/1 W si può già fare qualche considerazione, che comunque esula sempre dalla vera qualità del suono per cui servono degli spettri di risposta in frequenza a vari SPL.
Quindi dimenticatevi dei numeri, piuttosto andate in negozio e ASCOLTATE per scegliere quello che più vi aggrada :)
Il manuale d'uso delle S530D indica che il sistema non accetta segnali formattati in dolby digital AC-3. Significa che se guardo un film in AC-3 non riuscirei a sentirne l'audio?
è riferito all'ingresso ottico
da TV o PC basta impostare la conversione in PCM e senti normalmente
DVD 2000
24-11-2016, 17:40
Ho deciso! Alla fine prendo il VAVA Voom 21 :read:
Domani lo metteranno in sconto su Amazon
PaoPao08
26-11-2016, 01:32
è riferito all'ingresso ottico
da TV o PC basta impostare la conversione in PCM e senti normalmente
Grazie Paky!
Ne approfitto per chiedere aiuto anche in merito alla connessione audio più appropriata tenuto conto che non ho molta cognizione in materia.
Il manuale d'uso della mobo indica di connettere il sistema 2.1 (così come eventuali sistemi 5.1 o 7.1) tramite unico cavo coassiale. Si tratterebbe comunque di un'uscita digitale, giusto?
Secondo voi una connessione del genere potrebbe essere soggetta ad interferenze?
In alternativa, esiste secondo voi un connettore audio digitale con uscita ottica da collegare alla mobo (sempre che possa fare differenza rispetto alla soluzione precedente)?
Ho letto sul manuale d'uso della mobo che esiste la possibilità di collegare un connettore audio digitale (4-1 pin SPDIF_OUT)...ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte!
Ho trovato allora un convertitore di segnale in grado trasformare un ingresso HDMI in uscita HDMI + Audio (SPDIF + R/L).
Questo il sito di uno dei tanti produttori http://www.agptek.com/Video-Converters-858-212-1.html#3
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi!
Preso il logitech z623, era il promo a 99 euro ieri.
Speriamo suoni bene.
PaoPao08
30-11-2016, 02:06
Up
sinergine
03-12-2016, 13:14
Qualcuno ha esperienza con la SAMSUNG Soundbar HW-K360?
Vorrei prenderla per migliorare l'audio della tv. Potrebbe andare o non sarebbe un grande miglioramento?
Qualcuno ha esperienza con la SAMSUNG Soundbar HW-K360?
Vorrei prenderla per migliorare l'audio della tv. Potrebbe andare o non sarebbe un grande miglioramento?
Per me soldi buttati non sarebbe affatto un gran miglioramento.
Giant Lizard
03-12-2016, 19:22
ho degli altoparlanti JBL Creature III, bellissimi da vedere e con una qualità audio da paura. Peccato che abbiano il gravissimo difetto di spegnersi da soli se non ricevono un segnale audio abbastanza forte, e si riaccendono dopo tipo un secondo. Una sorta di standby orrendo, che purtroppo sembra non ci sia modo di risolvere.
Quindi stavo cercando di cambiarli e cercando su internet ho scoperto che molta gente consigliava i Logitech Z623, che ho comprato. A me non piacciono. Il subwoofer è troppo grosso e la qualità audio è parecchio inferiore a quella dei JBL (mi sembrava di ascoltare un citofono :rotfl: ) quindi li sto rinviando indietro.
Esiste un buon sistema 2.1 con audio paragonabile ai JBL? Non ho bisogno di un grosso subwoofer, li uso in casa, non in discoteca :D basta che funzioni degnamente.
Sono anni che uso altoparlanti JBL con tutti i computer e non riesco proprio a tornare a plasticaccia Logitech, ho bisogno dei suoni caldi JBL :/
Dai un'occhiata al catalogo Edifier...
Giant Lizard
03-12-2016, 21:30
Dai un'occhiata al catalogo Edifier...
dici a me?
Ho controllato e vedo che sono tutti 2.0, non vedo 2.1 :boh:
Si.
vedi bene:
http://www.edifier.com/int/en/speakers/2.1-subwoofer
Aggiungo anche le Microlab
http://www.microlab.com/?r=21systemen
Io di Edifier ho sia le Studio R1280T che il 2.1 C3x, ma come suono preferisco di gran lunga le Studio.
Sembrano interesanti le S530D, ma cominciano a costicchiare un po troppo (per non parlare delle S730).
Ma quasi quasi provo a vendere le c3x e se ci riesco ci faccio un pensierino.
Preferirei un kit 2.1 con 2 casse identiche alle R1280T e l'aggiunta di un SUB di pari livello.
Quindi dimenticatevi dei numeri, piuttosto andate in negozio e ASCOLTATE per scegliere quello che più vi aggrada :)
E' questo il pià grosso problema, dove lo trovo un negozio che disponga di queste casse, ed una saletta dove poterla ascoltare?
Purtroppo i due che conoscevo solo falliti entrambi in nome delle grandi catene commerciali. :muro: :muro:
Che poi dipende molto anche da dove uno abita... ma ormai oggi credo che la situazione sia più o meno simile un po' da per tutto... non ne parliamo quando poi entri in un negozio, magari monomarca e ti vuole appioppare per forza quelle che tratta lui, dicendo che son le migliori e le altre fanno schifo.
Purtroppo, i vari negozi di questo genere che son rimasti ancora aperti, trattano le solite marche (peraltro le più commerciali), molte superate e le tengono solo perché sono ancorati ancora al passato e tutto il resto per loro è roba "esoterica" e/o che non conoscono proprio.
Non molto tempo fa, capitai in un negozio e appena ci nominai marche tipo B&W, Kef etc... mi guardò strano... :doh:
Il fatto che una volta magari il negozietto dell'appassionato di Hi Fi che si era aperto il negozio, e ne sapeva del fatto suo.
Poi magari c'era quello che preferiva Marantz piuttosto che Onkyo, Focal piuttosto che Dynaudio, o B&W piuttosto che KEF, ma comunquie cascavi cascavi bene.
E comunque avevano una saletta in cui potevi ascoltare quello che proponevano e farti una tua idea.
Oggi oramai i due negozi di questo genere che conoscevo dalle mie parti hanno chiuso entrambi(ed anche un un paio specializzati in Car HI FI che erano davvero in gamba) e son rimasti solo i centri commerciali, con dei commessi che non sanno nemmeno quello che vendono.
Poi magari nelle grandi città qualcuno di questi centri specializzati sarà rimasto, ma nelle provincie "secondarie" come può essere la mia Savona (ma anche genova) ormai o sono spariti, o per sopravvivere si sono "commercializzati".
Giant Lizard
04-12-2016, 12:07
la cosa che mi perplime è che non ho mai sentito parlare né di Edifier né di Microlab, e di articoli sui migliori 2.1 per PC ne ho letti tanti (tutti americani) :| però mi rendo conto che questi articoli sono spazzatura, se dicono che i Logitech Z623 hanno un sonoro da "studio audio" :rotfl:
secondo voi è meglio restare su un 2.1 o va bene anche un 2.0? Cercando Edifier su Amazon mi escono soprattutto 2.0, perché? Il subwoofer non va più di moda? :mbe:
perchè un 2.1 serve per un determinato tipo di ascolto e di genere
altrimenti è solo una complicazione
per contenere i costi non sono mai dei capolavori di sub quindi vanno solo ad impastare il suono o a creare rimbombo
sinergine
04-12-2016, 12:23
Qualcuno ha esperienza con la SAMSUNG Soundbar HW-K360?
Vorrei prenderla per migliorare l'audio della tv. Potrebbe andare o non sarebbe un grande miglioramento?
Per me soldi buttati non sarebbe affatto un gran miglioramento.
Non cerco una qualità esagerata ma semplicemente un audio più nitido. A volte se guardo un dvd devo tornare indietro di qualche secondo per risentire il dialogo perché non l'ho capito. La tv è appesa al muro, alla destra c'è il muro e a sinistra un mobile e forse l'audio dal posteriore non riesce a passare bene.
Avete qualcosa da consigliare (sui 100 euro)?
bagnino89
04-12-2016, 14:33
Buona domenica a tutti, chiedevo un consiglio ai più esperti di me per l'acquisto di un sistema 2.0 da abbinare al mio PC in firma. Lo sfrutterei prevalentemente per videogiochi, e solo secondariamente per film e, in ultimo, musica.
Cosa mi consigliate? Ho letto nei post precedenti che si parla bene di Edifier, marchio che non conoscevo. Le Bose Companion 2 sono davvero pessime? Il sub è necessario per i miei utilizzi o si può evitare? Preferirei evitarlo per questioni di spazio.
Come budget posso arrivare sui 150 EUR, vorrei comprare un buon impianto, che duri e sia valido.
Grazie.
la cosa che mi perplime è che non ho mai sentito parlare né di Edifier né di Microlab, e di articoli sui migliori 2.1 per PC ne ho letti tanti (tutti americani) :| però mi rendo conto che questi articoli sono spazzatura, se dicono che i Logitech Z623 hanno un sonoro da "studio audio" :rotfl:
secondo voi è meglio restare su un 2.1 o va bene anche un 2.0? Cercando Edifier su Amazon mi escono soprattutto 2.0, perché? Il subwoofer non va più di moda? :mbe:
Ci sono anche kit di marchi più "blasonati" come le KEF X300a (http://www.kef.com/html/en/showroom/digital_music_solutions/x_300a/x_300a/index.html), o Dynaudio XEO3 (http://www.whathifi.com/dynaudio/xeo-3/review) o BM Compact + sub BM9s (http://www.pro-tools-expert.com/home-page/2014/12/30/review-dynaudio-bm-compacts-bm9s-active-monitors.html) ma hanno anche prezzi da capogiro, a questo punto tanto vale comrparsi amplificatre e casse come si deve... ;)
Alla fine probabilmente non puntano molto sui 2.1 in quando anche sul C3x ho notato che come dice Paki, il sub alla fine va solo ad impastare il suono o a creare rimbombo, e alla fine le Studio R1280t hanno un suono molto più pulito e cristallino.
Poi dipende anche da quello a cui uno è abituato ad ascoltare, le c3x le ho montate in negozio e tutti i clienti a cui le ho fatte sentire son rimasti a bocca aperta. ;)
Aggiungo anche le Microlab
http://www.microlab.com/?r=21systemen
A quanto le venderesti le c3x
Io di Edifier ho sia le Studio R1280T che il 2.1 C3x, ma come suono preferisco di gran lunga le Studio.
Sembrano interesanti le S530D, ma cominciano a costicchiare un po troppo (per non parlare delle S730).
Ma quasi quasi provo a vendere le c3x e se ci riesco ci faccio un pensierino.
Preferirei un kit 2.1 con 2 casse identiche alle R1280T e l'aggiunta di un SUB di pari livello.
E' questo il pià grosso problema, dove lo trovo un negozio che disponga di queste casse, ed una saletta dove poterla ascoltare?
Purtroppo i due che conoscevo solo falliti entrambi in nome delle grandi catene commerciali. :muro: :muro:
bagnino89
05-12-2016, 10:05
Buona domenica a tutti, chiedevo un consiglio ai più esperti di me per l'acquisto di un sistema 2.0 da abbinare al mio PC in firma. Lo sfrutterei prevalentemente per videogiochi, e solo secondariamente per film e, in ultimo, musica.
Cosa mi consigliate? Ho letto nei post precedenti che si parla bene di Edifier, marchio che non conoscevo. Le Bose Companion 2 sono davvero pessime? Il sub è necessario per i miei utilizzi o si può evitare? Preferirei evitarlo per questioni di spazio.
Come budget posso arrivare sui 150 EUR, vorrei comprare un buon impianto, che duri e sia valido.
Grazie.
Up
pure io sto cercando un discreto kit 2.0 per il pc, musica e giochi, al momento ho una scheda audio asus d2x.
Vale la pena puntare su modelli che si ritengono "Monitor"?
nella fascia di 100 euro ho visto le edifier r1280t / m-audio av32
mentre a circa 150 più o meno edifier r1700bt / m-audio av42 / presonus eris45
preferirei stare sui modelli da 100€, però sono ancora confuso se questi modelli "Monitor" vanno bene per tutti gli utilizzi o meglio puntare su altro, altrimenti se mi dite che vanno benone per tutto e sono un ottimo acquisto potrei spendere anche qualcosa in più, le presonus dicono sono buone, ma per utilizzo studio immagino?
Io ho voluto mettere come priorità la qualità duratne la riproduzione musicale, sebbene alla fine anche io le usi un po per tutto (giochi, serie tv, film "leggeri" dove non vale la pena sprecare lampada del proiettore), ma sebbene mi fossero state sconsigliate per uso non musicale, con le R1280t mi sto trovando molto bene.
La maggiore qualità si sente non solo nella musica ma anche negli effetti sonori (ad esempio negli spari sentivo anche l'effetto del "sibilo" dell'aria che con le casse Logitech economiche che avevo prima non coglievo), e anche nell'impianto 5.1 di fascia medio-alta in saletta dovevo tenere il volume bello sostenuto per non perdermi tutti i dettagli, cosa che usando il PC prevalentemente di notte (e non tollerando a lungo le cuffie), in un condominio non posso fare.
Grande pregio delle R1280t è che riescono ad avere un'ottima resa anche a basso volume, senza recare danno ai vicini, quando un SUB romperebbe i OO a quelli che stanno sotto anche al minimo.
Di contro, non hanno una gran potenza, e per chi ama (e può) tenere volumi sostenuti, potrebbero non essere adeguate. (ma lo stesso vale anche per le c3x)
Io ho voluto mettere come priorità la qualità duratne la riproduzione musicale, sebbene alla fine anche io le usi un po per tutto (giochi, serie tv, film "leggeri" dove non vale la pena sprecare lampada del proiettore), ma sebbene mi fossero state sconsigliate per uso non musicale, con le R1280t mi sto trovando molto bene.
La maggiore qualità si sente non solo nella musica ma anche negli effetti sonori (ad esempio negli spari sentivo anche l'effetto del "sibilo" dell'aria che con le casse Logitech economiche che avevo prima non coglievo), e anche nell'impianto 5.1 di fascia medio-alta in saletta dovevo tenere il volume bello sostenuto per non perdermi tutti i dettagli, cosa che usando il PC prevalentemente di notte (e non tollerando a lungo le cuffie), in un condominio non posso fare.
Grande pregio delle R1280t è che riescono ad avere un'ottima resa anche a basso volume, senza recare danno ai vicini, quando un SUB romperebbe i OO a quelli che stanno sotto anche al minimo.
Di contro, non hanno una gran potenza, e per chi ama (e può) tenere volumi sostenuti, potrebbero non essere adeguate. (ma lo stesso vale anche per le c3x)
mi ero dimenticato che anche io le dovrei usare per serie tv o film, in poche parole per tutto :D .
Io ho avuto qualche impianto della philips 2.1, ho speso fino a 60 euro, ma sinceramente come qualità audio era veramente scarsa, il SUB lo sto incominciando ad odiare più che altro su questi kit veramente scarsi, poi pure io ho problemi essendo in un condominio non vorrei dare fastidio con bassi troppo invadenti.
Quindi non cerco molta potenza ma bensì una qualità audio migliore, adesso uso sempre le cuffie, al momento ho delle brainwavz HM5, che rientrano nella categoria monitor e mi ci trovo molto bene come qualità audio, per questo stavo dando un occhio a questi kit 2.0
Grazie per le info :) , mi sarebbe piaciuto sapere se magari qualcuno ha avuto le M-audio e come sono, in ogni caso questa settimana qualcosa mi devo prendere che mi sono rotto sempre con le cuffie :D
mi ero dimenticato che anche io le dovrei usare per serie tv o film, in poche parole per tutto :D .
Io ho avuto qualche impianto della philips 2.1, ho speso fino a 60 euro, ma sinceramente come qualità audio era veramente scarsa, il SUB lo sto incominciando ad odiare più che altro su questi kit veramente scarsi, poi pure io ho problemi essendo in un condominio non vorrei dare fastidio con bassi troppo invadenti.
Quindi non cerco molta potenza ma bensì una qualità audio migliore, adesso uso sempre le cuffie, al momento ho delle brainwavz HM5, che rientrano nella categoria monitor e mi ci trovo molto bene come qualità audio, per questo stavo dando un occhio a questi kit 2.0
Grazie per le info :) , mi sarebbe piaciuto sapere se magari qualcuno ha avuto le M-audio e come sono, in ogni caso questa settimana qualcosa mi devo prendere che mi sono rotto sempre con le cuffie :D
Purtroppo la risposta che cerchi te la potranno dare solo le tue orecchie. :)
Non ti rimane che aquistarle, magari da un sito col recesso facile come l'amazzone, in modo che se non ti dovessero soddisfare puoi sempre rederle.
bagnino89
05-12-2016, 22:47
Io ho voluto mettere come priorità la qualità duratne la riproduzione musicale, sebbene alla fine anche io le usi un po per tutto (giochi, serie tv, film "leggeri" dove non vale la pena sprecare lampada del proiettore), ma sebbene mi fossero state sconsigliate per uso non musicale, con le R1280t mi sto trovando molto bene.
La maggiore qualità si sente non solo nella musica ma anche negli effetti sonori (ad esempio negli spari sentivo anche l'effetto del "sibilo" dell'aria che con le casse Logitech economiche che avevo prima non coglievo), e anche nell'impianto 5.1 di fascia medio-alta in saletta dovevo tenere il volume bello sostenuto per non perdermi tutti i dettagli, cosa che usando il PC prevalentemente di notte (e non tollerando a lungo le cuffie), in un condominio non posso fare.
Grande pregio delle R1280t è che riescono ad avere un'ottima resa anche a basso volume, senza recare danno ai vicini, quando un SUB romperebbe i OO a quelli che stanno sotto anche al minimo.
Di contro, non hanno una gran potenza, e per chi ama (e può) tenere volumi sostenuti, potrebbero non essere adeguate. (ma lo stesso vale anche per le c3x)
Grazie per i pareri. Secondo te le 1700bt valgono l'esborso aggiuntivo? Non dico tanto per il bluetooth, quanto per il dsp.
guardando qualche video e leggendo recensioni alla fine ho ordinato le presonus eris 4.5, visto che costavano 10 euri in più rispetto le r1700bt, le m-audio av42 o le mackie cr4, sembrano le migliori in quella fascia di prezzo, spero soddisfino le mie aspettative :)
overhead
07-12-2016, 10:58
Salve,
ora ho un portatile e un set di casse 2.1 della Logitech da 30-40€. Sono collegate ad un portatile dell XPS15 di ultima generazione. Non gioco, ma ci ascolto musica (rock,blues, metal prog, opera, assolutamente no techno, hip-pop, ecc) e da poco i film di timvision e premium. Proprio per i film ora vorrei passare ad un sistema superiore, magari 2.0 perché vorrei ottimizzare gli spazi e ho scoperto che ho l'abitudine di tenere i bassi bassi.
Il budget è sui 150-200€.
Avrei addocchiato le Edifier R1800BT ma scrivo qui per chiedere consiglio perché primo non so se faccio una capovalata a rinunciare al subwoofer e secondo non so molto del mercato audio.
Grazie a chi mi risponderà
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Che ne pensate voi più esperti delle Trust Tytan Bluetooth 2.1 con Subwoofer? Sapete consigliarmi qualcosa senza fili? Principalmente guardo serie tv e ascolto musica. Vorrei cambiare le casse del pc con un paio bluetooth per far sparire un po' di cavi :D
Giá non è il massimo della qualità e non vanno molto d'accordo l'ascolto di musica con sistemi senza fili/bluetooth... etc... (quantomeno se uno è un minimo esigente) figuriamoci poi su quella robaccia.
sinergine
07-12-2016, 17:13
Qualcuno ha esperienza con la SAMSUNG Soundbar HW-K360?
Vorrei prenderla per migliorare l'audio della tv. Potrebbe andare o non sarebbe un grande miglioramento?
Per me soldi buttati non sarebbe affatto un gran miglioramento.
Non cerco una qualità esagerata ma semplicemente un audio più nitido. A volte se guardo un dvd devo tornare indietro di qualche secondo per risentire il dialogo perché non l'ho capito. La tv è appesa al muro, alla destra c'è il muro e a sinistra un mobile e forse l'audio dal posteriore non riesce a passare bene.
Avete qualcosa da consigliare (sui 100 euro)?
Non c'è una discussione sulle soundbar?
PS: la Yamaha YAS-105 potrebbe andare meglio? (Certo costa di più)
Empire Unico tv. Lo brucia a quel giocattolo samsung
Non cerco una qualità esagerata ma semplicemente un audio più nitido. A volte se guardo un dvd devo tornare indietro di qualche secondo per risentire il dialogo perché non l'ho capito
se è questo il problema basta equalizzare , la tv ce l'avrà un menù audio no
Giá non è il massimo della qualità e non vanno molto d'accordo l'ascolto di musica con sistemi senza fili/bluetooth... etc... (quantomeno se uno è un minimo esigente) figuriamoci poi su quella robaccia.
Capisco, però così non sei molto d'aiuto :D Quindi cosa consigli? Non sono un musicista che deve sentire le note o cose simili, ho avuto modo di provare alcune casse bluetooth quelle che si collegano all'iphone e non ho notato nulla di anomalo.
Per delle case Bluetooth valide, bisogna considerare vari aspetti, tra cui un paio di principale importanza che sono: la versione e i vari profili supportati.
Inoltre generalmente nelle casse economiche, si perde molto velocemente il segnale, con continui lag.
Poi Trust, fa veramente schifo. E' roba cinese rimarchiata da quattro soldi. Non ne vale veramente la pena. Cioè qua ci si lamenta di Creative e Logitech, ma con Trust c'è da piangere.
Ti attirano con l'estetica plasticosa e nient'altro...
le presonus mi sono arrivate, sono già molto contento nonostante le devo ancora testare per bene, il suono è bello pulito e cristallino come piace a me :D , ci stavo rimanendo male all inizio pensavo avevo un modello difettoso che faceva un ticchettio continuo dagli speaker... ho scoperto che era il router accanto che dava interenza col wireless lol, ho settato regione europa invece che stati uniti e sembra non dare più interferenza ma dovrò trovargli un altra posizione.
Per delle case Bluetooth valide, bisogna considerare vari aspetti, tra cui un paio di principale importanza che sono: la versione e i vari profili supportati.
Inoltre generalmente nelle casse economiche, si perde molto velocemente il segnale, con continui lag.
Sai indirizzarmi su qualche modello?
Da un'occhiata al catalogo edifier e microlab. hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
overhead
09-12-2016, 14:10
Salve,
ora ho un portatile e un set di casse 2.1 della Logitech da 30-40€. Sono collegate ad un portatile dell XPS15 di ultima generazione. Non gioco, ma ci ascolto musica (rock,blues, metal prog, opera, assolutamente no techno, hip-pop, ecc) e da poco i film di timvision e premium. Proprio per i film ora vorrei passare ad un sistema superiore, magari 2.0 perché vorrei ottimizzare gli spazi e ho scoperto che ho l'abitudine di tenere i bassi bassi.
Il budget è sui 150-200€.
Avrei addocchiato le Edifier R1800BT ma scrivo qui per chiedere consiglio perché primo non so se faccio una capovalata a rinunciare al subwoofer e secondo non so molto del mercato audio.
Grazie a chi mi risponderà
Nessuno mi sa aiutare?
Nessuno mi sa aiutare?
se le prendi online e hai possibilità di fare reso, perchè non provarle a sto punto?
Io con le presonus sono rimasto molto contento, è proprio quello che cercavo una qualità audio niente a che vedere con i sistemi audio 2.1 logitech, philips o altre cinesate che ti buttano dietro, in più rientra nel tuo budget, prova a dargli un occhiata e a confrontare le feature con il R1800bt.
Comunque nella mia scelta, mi sono basato su qualche video comparativa, recensioni e consigli, poi avendo una cuffia di tipo monitor dai video sono riuscito a capire più o meno quale fosse migliore per me, in più anche i consigli dell'autore nei commenti dei video.
https://www.youtube.com/watch?v=rvWO1lM0_OM
Qui trovi video di quelle che ho scelto io in confronto le JBL, che a quanto pare sono molto buone, ma superano di gran lunga il tuo budget, se guardi nel canale dell'autore trovi altre video comparative con edifier R1700bt, mackie ecc , anche se però è abbastanza inutile fare un audio comparativa senza delle cuffie all'altezza di tipo monitor preferibilmente.
Matthew79
11-12-2016, 23:13
Ciao ragazzi, mi si sta rompendo il desktop set Creative dopo anni d'uso:
http://www.dolphinmusic.co.uk/shop_image/product/20280-creative-i-trigue-l3800-large.jpg
Necessito di qualcosa che sia una sintesi tra qualità decente e funzionalità, nella fattispecie:
- nessuna importanza potenza, sto a 50 cm
- qualità decente
- 2.0 o 2.1
- imprescindibile, regolazione a rotella volume a scrivania, meglio se con uscita cuffia/line in
- meglio se entro i 100€
- dimensioni speaker ragionevoli, per spazio su scrivania.
- uso, Netflix, Youtube, Spotify etc.
Rimando i ragionamenti da purismo audio ad altri ambienti, in doppia declinazione forumistica, che casalinga (il salotto ove sono già siostemato) :D
Grazie in antipico :)
Per quei budget vale sempre il solito discorso di dare un'occhiata al catalogo microlab, edifier, empire...
qualità prezzo molto buona e meglio dei soliti marchi...
Matthew79
12-12-2016, 20:42
Per quei budget vale sempre il solito discorso di dare un'occhiata al catalogo microlab, edifier, empire...
qualità prezzo molto buona e meglio dei soliti marchi...
A me andrebbe bene anche un 2.0, ma la mia esigenza del telecomando a filo/rotella da tenere a scrivania filtra tantissimo i possibli risultati... :(
Peraltro lo spazio sulla scrivania è quello che è (click (https://dl.dropboxusercontent.com/u/6083019/DSC_0166.JPG)) quindi non potrei nemmeno volendo dirigermi su casse con volumi (inteso come spazio) più dignitosi...
Non sarebbe male il 330D Edifier ma 150€ sforo un po', volevo stare su 80-100.
bagnino89
12-12-2016, 22:39
A me andrebbe bene anche un 2.0, ma la mia esigenza del telecomando a filo/rotella da tenere a scrivania filtra tantissimo i possibli risultati... :(
Peraltro lo spazio sulla scrivania è quello che è (click (https://dl.dropboxusercontent.com/u/6083019/DSC_0166.JPG)) quindi non potrei nemmeno volendo dirigermi su casse con volumi (inteso come spazio) più dignitosi...
Non sarebbe male il 330D Edifier ma 150€ sforo un po', volevo stare su 80-100.
Quando mi arrivano le R1280T ti faccio sapere come vanno, ne parlano tutti un gran bene...
Matthew79
13-12-2016, 08:02
Quando mi arrivano le R1280T ti faccio sapere come vanno, ne parlano tutti un gran bene...
Grazie, ma purtroppo non rispondono alle esigenze cui facevo riferimento sopra, come dimensioni contenute e telecomando a filo da mettere sulla scrivania.
bagnino89
13-12-2016, 08:44
Grazie, ma purtroppo non rispondono alle esigenze cui facevo riferimento sopra, come dimensioni contenute e telecomando a filo da mettere sulla scrivania.
Ah, scusami, non ci avevo pensato. Ingombri a parte, queste comunque hanno un telecomando senza filo, non sarebbe meglio?
Matthew79
13-12-2016, 20:39
Ah, scusami, non ci avevo pensato. Ingombri a parte, queste comunque hanno un telecomando senza filo, non sarebbe meglio?
Meglio o peggio non so, dipende credo da gusti o usi, io che sto a scrivania ad ascoltare musica, guardare Netflix, etc. la "rotellona" con cui alzare e abbassare volume al volo la adoro e la ritengo imprescindibile per l'uso desktop...
Poi per la qualità e potenza mi sposto in salotto ma si aprono tutti altri discorsi ;)
io il controllo del volume ce l'ho sulla tastiera :D
dream_th
14-12-2016, 14:41
Il fatto che una volta magari il negozietto dell'appassionato di Hi Fi che si era aperto il negozio, e ne sapeva del fatto suo.
Poi magari c'era quello che preferiva Marantz piuttosto che Onkyo, Focal piuttosto che Dynaudio, o B&W piuttosto che KEF, ma comunquie cascavi cascavi bene.
E comunque avevano una saletta in cui potevi ascoltare quello che proponevano e farti una tua idea.
Oggi oramai i due negozi di questo genere che conoscevo dalle mie parti hanno chiuso entrambi(ed anche un un paio specializzati in Car HI FI che erano davvero in gamba) e son rimasti solo i centri commerciali, con dei commessi che non sanno nemmeno quello che vendono.
Poi magari nelle grandi città qualcuno di questi centri specializzati sarà rimasto, ma nelle provincie "secondarie" come può essere la mia Savona (ma anche genova) ormai o sono spariti, o per sopravvivere si sono "commercializzati".
Purtroppo la fretta e la superficialità del mercato odierno tolgono molto dello spirito e della passione di un tempo. Mi ricordo di aver passato a volte anche 4 ore a parlare con un esperto della mia città durante gli anni '90 di altoparlanti, amplificatori, crossover, fibra di vetro e quant'altro.
Come hai detto tu ora la gente è costretta ad andare in centri commerciali dove ci sono certi commessi che andrebbero presi a calci in culo e rispediti al mittente. :D
Purtroppo la fretta e la superficialità del mercato odierno tolgono molto dello spirito e della passione di un tempo. Mi ricordo di aver passato a volte anche 4 ore a parlare con un esperto della mia città durante gli anni '90 di altoparlanti, amplificatori, crossover, fibra di vetro e quant'altro.
Come hai detto tu ora la gente è costretta ad andare in centri commerciali dove ci sono certi commessi che andrebbero presi a calci in culo e rispediti al mittente. :D
I commessi da un lato son solo commessi e fan quello che possono, o gli fanno fare...
L'ho fatto anche io 6 mesi, e mi hanno fatto pure il cazziatone perchè mi sono permesso sconsigliare un notebook con GPU entry level ad un cliente che ci voleva giocare. :doh:
A me andrebbe bene anche un 2.0, ma la mia esigenza del telecomando a filo/rotella da tenere a scrivania filtra tantissimo i possibli risultati... :(
Peraltro lo spazio sulla scrivania è quello che è (click (https://dl.dropboxusercontent.com/u/6083019/DSC_0166.JPG)) quindi non potrei nemmeno volendo dirigermi su casse con volumi (inteso come spazio) più dignitosi...
Non sarebbe male il 330D Edifier ma 150€ sforo un po', volevo stare su 80-100.
Mi sa che con controllo volume separato ci sono solo le 2.1 come appunto le Edifier 330D.
In effetti il tuo spazio è piuttosto angusto, ma anche io mi sono dovuto ingegnare mettendo un'asse di legno per "allungare" un po il tavolino im modo da farci stare 32'' e R1280t. :asd:
http://i.imgur.com/dTOhsd8.jpg
io il controllo del volume ce l'ho sulla tastiera :D
Ma infatti anche io controllo via SW, non sto nemmeno ad allungare il braccio per regolarlo dalle casse, se non le rare volte che le voglio mettere a palla. :)
Oggi mi son messo un po a smanettare con l'equalizzatore di Windows, e la resa delle Edifier C3x è migliorata tantissimo, mi è bastato dargli un pelo più di bassi per ottenere quella resa che cercavo, ed aumentare anche il volume generale.
Ora a palla "pompano" decisamente di più, di contro col volume al 100% (alzando tutti gli slider dell'equalizzatore per dargli più volume possibile) nei momenti un cui i bassi ci danno più dentro, come le rullate di batteria sento che il volume degli alti si attenua leggermente, probabilmente l'alimentazione non e la fa a starci dietro...
è semplicemente il compressore di dinamica che cerca di evitare la distorsione
se tu metti tutto a +12dB vai sicuro in distorsione e il compressore del C3X ti limita per evitarlo
non conviene esagerare con l'ingresso ma lavorare con la manopola/controllo volume dell'ampli
è semplicemente il compressore di dinamica che cerca di evitare la distorsione
se tu metti tutto a +12dB vai sicuro in distorsione e il compressore del C3X ti limita per evitarlo
non conviene esagerare con l'ingresso ma lavorare con la manopola/controllo volume dell'ampli
Il problema è che quando po voglia/possibilità di sentire la musica ad alto volume, anche al 100% il volume delle C3x (ed anche le r1280t) è sempre un po troppo basso (sopratutto se la traccia è registrata bassa).
Tenendoli gli slider pià alti intorno ai 3/4, direi di aver raggiunto un'ottimo compromesso.
Ora a casa sto facendo lo stesso con le R1280t, e ora in effetti la mancanza del sub comincia a farsi sentire.
kliffoth
16-12-2016, 09:52
Ho una domanda veloce: possiedo delle Creative T40 seires II e vorrei cambiare il sottilissimo cavetto RCA che le connette alla scheda audio.
Sono molto soddisfatto di queste casse e le reputo una ottima scelta per il cosiddetto uso "multimediale" ovviamente senza alcuna pretesa neanche vagamente audiofila, ma se con poca spesa posso migliorare un poco la resa ben venga.
Avete delle proposte ovviamente accettabili in rapporto al costo delle casse? (..insomma non un cavo da 50€).
Vale la pena fare il cambio?
Intendi il singolo cavo jack da 3,5mm? o ti serve un cavo/adattatore jack 3,5 maschio a 2 rca maschio?
perché se non ricordo male, quelle casse non ha (anche) connessioni native rca... ma solo un connettore jack 3,5f
kliffoth
16-12-2016, 11:40
Intendi il singolo cavo jack da 3,5mm? o ti serve un cavo/adattatore jack 3,5 maschio a 2 rca maschio?
perché se non ricordo male, quelle casse non ha (anche) connessioni native rca... ma solo un connettore jack 3,5f
si, il cavo jack da 3.5, ho scritto male non è RCA
Allora, se vai ad esempio su amz ne trovi a migliaia di tutti i tip gold, super etc... la maggior parte è roba cineseria, non schermata bene etc... io stesso ogni tanto acquisto quel genere di cavi e tra i millemila modelli, qualcosa di buono si trova.
ma ultimamente ho scoperto un brand che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e che senza spendere cifre assurde offre ottimi prodotti certificati etc...
Questa è la marca click (http://www.clicktronic.com/en/home/), da uno sguardo al loro catalogo. I loro prodotti li trovi su amaz.
francoisk
18-12-2016, 08:38
salve, vorrei comprare le m-audio bx8 d2, ma ho trovato la nuova versione (bx8 carbon) allo stesso prezzo, qualcuno ha info sulla nuova serie? on line non si trova quasi nulla, e non vorrei che fosse peggiore delle d2 (a volte succede)...
grazie
Per tua fortuna ho avuto modo di ascoltarle e provarle entrambe. sono identiche. cambia solo il design, ma per il resto in quanto a specifiche sono uguali in tutto.
E sono davvero delle belle casse, bilanciate ottimamente.
francoisk
18-12-2016, 13:11
grazie Pozhar, buona domenica!
kliffoth
18-12-2016, 15:50
Allora, se vai ad esempio su amz ne trovi a migliaia di tutti i tip gold, super etc... la maggior parte è roba cineseria, non schermata bene etc... io stesso ogni tanto acquisto quel genere di cavi e tra i millemila modelli, qualcosa di buono si trova.
ma ultimamente ho scoperto un brand che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e che senza spendere cifre assurde offre ottimi prodotti certificati etc...
Questa è la marca click (http://www.clicktronic.com/en/home/), da uno sguardo al loro catalogo. I loro prodotti li trovi su amaz.
Grazie lo metto nel prossimo ordine che farò su Amazon
Attualmente, sotto i 90 euro, quali casse 2.0 (con uscita cuffie) consigliereste? Le Creative Gigaworks T20 sono ancora valide?
bagnino89
30-12-2016, 13:40
Io posso consigliare le Edifier R1280T, le ho da qualche settimana e ne sono molto soddisfatto. Ariose, bassi precisi, suono caldo. Molto equilibrate. Il suono mi sembra analitico e preciso come quello delle mie AKG 272HD, ed è una cosa che apprezzo molto. Dark Side of the Moon suonava proprio bene. Necessitano di alcune ore di rodaggio, dopo qualche ora suonano molto molto meglio. Ringrazio chi me le ha consigliate.
Grazie, sembrano molto belle effettivamente, ma purtroppo non hanno l'uscita cuffie che per le mie esigenze è importante.
pagapervedere
31-12-2016, 16:28
Ciao a tutti, vengo da un 2.1 Klipsch Pro media thx di circa 10 anni.
Volevo passarlo al figlio per il suo desktop e fare contestualmente upgrade dove ora ho il Klipsch (accanto al tv in sala)
Ascolto prevalentemente musica in Mp3 Flac qualche cd e in streaming con spotify oppure radio con tune in.
Vorrei evitare speaker di grosse dimensioni ed ho in mente 2 strade:
Un'altro sistema 2.0-2.1 vedi Ruark Mr1, Qacoustics BT3, Kef Egg.
Oppure
Piccolo Ampli SMSL + speaker passivo tipo Dali Zensor pico oppure aumentando taglia Q-acoustics 3020 o Mission Lx e qui la scelta aumenta.
Il budget é sui 400/500 euro ma la domanda è :
Tra il mio attuale Klipsch pro media e le 2 tipologie di impianto che vorrei seguire sentirei una netta differenza oppure no oppure solo in uno dei casi?
Grazie a tutti e buon anno..
Ragazzi sono passato da una soundbar Panasonic htb485s da 250w ad un sony soundbar hct790 da 330w
Ho due domande
Mi aspettavo di più dall' upgrade sony... Alla fine si sentono quasi uguali e il volume della sony è generalmente più basso. Qualcuno ha voglia di leggersi le schede tecniche e trovare l' inghippo!?
Su ps4 è xbox one cosa è meglio far uscire!? Un pcm lineare o doly,dts!? E poi è normale che oltre che su ps4 è xone devo scegliere il codec anche sulla tv in uscita hdmi!?
Matthew79
02-01-2017, 22:52
Arrivate Edifier 330D. :D :)
Menestrelli, una schedina interna entry level giusto per non usare l'integrata (ho una Asus H97-PLUS)?
Nessuna intenzione di arrivare agli 80€ della Soundblaster Z.
Basta una uscita ottica per pilotare le Edifier, e al più attacco le mie Superlux 681.
Non voglio più potenza, semmai guadagnare qualcosa in definizione e pulizia.
Grazie e buon anno a tutti. :cincin:
Donbabbeo
03-01-2017, 11:35
Arrivate Edifier 330D. :D :)
Menestrelli, una schedina interna entry level giusto per non usare l'integrata (ho una Asus H97-PLUS)?
Nessuna intenzione di arrivare agli 80€ della Soundblaster Z.
Basta una uscita ottica per pilotare le Edifier, e al più attacco le mie Superlux 681.
Non voglio più potenza, semmai guadagnare qualcosa in definizione e pulizia.
Grazie e buon anno a tutti. :cincin:
Se le edifier hanno il DAC integrato cambiare scheda audio ti da un miglioramento pari a 0.
Il vantaggio di una scheda grafica dedicata è avere un DAC migliore ed uscite ANALOGICHE di qualità, la parte digitale viene sempre e comunque gestita dalla CPU.
Al massimo ti permette di aggiungere effetti di post-processing al suono in uscita, ma onestamente è un di più che lascia il tempo che trova.
Matthew79
03-01-2017, 15:46
Grazie :)
Semplicemente -considerato che ho trovato incluso un cavo ottico con le 330D- valutavo una schedina audio con uscita ottica per cestinare il cavo analogico jack machio-maschio che pare di infima qualità.
E' una sciocchezza?
Scusate per le soundbar dove bisogna chiedere!?
Sera a tutti
ho le mitiche logitech z2300 da ormai 8 anni ... e mi chiedevo se con una scheda audio dedicata ( o pci o esterna ) potessi farle rendere qualcosina in più...
grazie
Donbabbeo
03-01-2017, 18:57
Grazie :)
Semplicemente -considerato che ho trovato incluso un cavo ottico con le 330D- valutavo una schedina audio con uscita ottica per cestinare il cavo analogico jack machio-maschio che pare di infima qualità.
E' una sciocchezza?
La tua integrata ha l'uscita ottica? Se sì risparmiati i soldi della scheda
con il collegamento ottico affidi tutto al DAC interno delle Edifier....
Matthew79
04-01-2017, 12:32
La tua integrata ha l'uscita ottica? Se sì risparmiati i soldi della scheda
Purtroppo no.
con il collegamento ottico affidi tutto al DAC interno delle Edifier....
Imamgino tu lo dica con una connotazione piuttosto negativa ma ad intuito, dovrebbe non essere peggio di quello di una schedina audio integrata, o da una trentina di euro, no?
:cincin:
no infatti
ma se non hai l'uscita ottica tanto vale investire qualche soldino per una dedicata leggermente più decente dell'integrata
poi è da vedere che integrata hai
ad esempio un realtek ALC1150 non la cambierei , anzi
Matthew79
04-01-2017, 21:58
no infatti
ma se non hai l'uscita ottica tanto vale investire qualche soldino per una dedicata leggermente più decente dell'integrata
poi è da vedere che integrata hai
ad esempio un realtek ALC1150 non la cambierei , anzi
Ciao Paky. Ho un Asus H97-Plus, monta una Realtek ALC887. Manco a precisarlo, non ho cognizione del livello di tale scheda.
P.S.: Non so bene (per ignoranza manifesta, chiaramente) come conciliare questo consiglio
ma se non hai l'uscita ottica tanto vale investire qualche soldino per una dedicata leggermente più decente dell'integrata
con la precedente osservazione:
Se le edifier hanno il DAC integrato cambiare scheda audio ti da un miglioramento pari a 0.
Ciao Paky. Ho un Asus H97-Plus, monta una Realtek ALC887. Manco a precisarlo, non ho cognizione del livello di tale scheda.
è quello che è , quel chip lo trovi più o meno si tutte le schede di fascia medio bassa
però intendiamoci , dipende tutto dal tuo orecchio
casomai per il genere di musica che ascolti o per il formato di compressione adottato ,basta e avanza...
P.S.: Non so bene (per ignoranza manifesta, chiaramente) come conciliare questo consiglio
con la precedente osservazione:
è molto semplice
il DAC si riferisce all'ingresso ottico o SPDIF
Se attualmente non hai modo di collegarti all'ampli dell'edifier con una di queste 2 connessioni , tanto vale comperare una scheda audio un filo più dignitosa (se l'AC887 non ti garba) e lasciar proprio perdere il discorso ottico/digitale
alla fine monta un Crirrus Logic CS4334 , roba entry level , c'è di molto meglio in giro
e ricordo che non supporta formati digitali multicanale quali DTS e AC3
quindi per veicolarli devi convertirli "on the fly"
in analogico è sempre la via migliore , anche per un discorso di regolazioni
Matthew79
05-01-2017, 18:28
Chiarissimo, grazie mille. :)
Dylan il drago
08-01-2017, 20:08
Ciao a tutti.
Sono qui a chiedervi consiglio su un argomento di cui ho poca conoscenza. Ho comprato già da un annetto un tv 55 pollici samsung che ha sempre avuto un audio non particolarmente bello. In questo periodo ho affiancato alla tv un sistema 2.1 della edifier (S330D) che ho sempre reputato ottimo e mi ha sempre soddisfatto.
Il problema è che non è possibile regolare l'audio con il telecomando della tv se non collegandolo all'uscita cuffie e la cosa è diventata fastidiosa. Doversi alzare ogni volta per alzare o abbassare l'audio mi ha stufato.
Detto questo ho comprato di recente sempre della edifier un 2.1 C2XD che ha un telecomando remoto. Però questo impianto che costa un 50ina di euro in meno di quello che già avevo (S330D) non mi ha soddisfatto pienamente e sto pensando di renderlo. Qui entra in gioco l'Onkyo LS3200.
Questo secondo voi, a fronte di una spesa di 277€ circa vale la pensa prenderlo? ho letto che si interfaccia con la tv ed è possibile usarlo con il telecomando della tv.
Secondo voi è un buon acquisto? oppure su quella soglia di prezzo c'è di meglio? le soundbar non mi ispirano e inoltre faccio fatica a posizionarla (due casse e un sub le posizioni molto meglio nel mio salotto).
Considerate che ci guardo netflix e ci gioco ogni tanto e non pretendo una qualità elevatissima, vorrei solo un audio sensibilmente migliore di quello della tv e anche delle edifier s330d.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano in questa scelta.
Salve a tutti
devo cambiare le mie casse 5.1 e vorrei passare ad un sistema 2.0 quindi senza basso ma che abbia per forza un controller volume con uscita cuffie.
Ho trovato come miglior soluzione le Bose Companion 20 ma visto il prezzo chiedo se esistado delle alternative. Le Bose hanno il controllo volume come voglio io.
attendo vostri consigli
grazie!
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Codename47
16-01-2017, 21:30
Ciao ragazzi, avrei bisogno di acquistare un sistema 2.1 di base, da utilizzare per amplificare (in stanza singola) una batteria elettronica, e più in generale per solo ascolto di musica.
Il budget è di circa 50 euro, sò che purtroppo si trovano solo schifezze ma vorrei cercare di fare un acquisto intelligente.
Avrei trovato le seguenti proposte:
-Empire KS1200
-Logitech Z333
-Trust Tytan 2.1 (queste ultime costano un pò di più delle precedenti)
Cosa ne pensate? Si accettano anche altre proposte :D
Nel tuo caso aldilá del budget, non ha veramente senso un 2.1. Probabilmente per quell'uso avrai una pessima resa. Oltretutto poi con 50€ non voglio neanche immaginare che pastrocchio uscirebbe fuori. Percui concentrati su un discreto 2.0
zerothehero
21-01-2017, 10:59
stavo adocchiando le KEF egg e le edifier luna...altri prodotti di design e che suonino bene di color bianco per la nuova parete attrezzata scrivania? :D
180€ per dei giocattoli a forma di uovo? :eek:
zerothehero
21-01-2017, 21:52
Le KEF in realtà vengono oltre i 400 euro, ma ne parlano bene a livello di audio. Belle son sicuramente belle :fagiano:
Devono suonare bene ed essere di design dato che la scrivania vicina alla parete attrezzata è in soggiorno.
Bene, non vuol dire "eccezionale" ovviamente casse piccole hanno dei limiti rispetto a casse tipo ciare grandi.
Anche le KEF mi intrigano. Altri sistemi a due casse per il pc belle da vedere?
Come altoparlanti di colore bianco, dal design "particolare" e che siano validi anche qualitativamente, mi vengono in mente i prodotti della Scandyna :O :cool:
carths81
25-01-2017, 16:03
Mio padre ha appena acquistato una xonar dx (buona scheda audio con snr pari a 116db) però le sue vecchie casse inspire 5700 hanno una qualità come snr pari a soli 76db. Chiedo ai più esperti, al fine della qualità sonora non è importante il rapporto segnale rumore snr? Ho notato che molti produttori di casse nemmeno specificano quel valore (vedi logitech con le z-623).
Quali casse 2.1 mi consigliate senza spendere un'esagerazione magari con un snr elevato (tipo max 200 euro)?
Nell'insieme, considerando globalmente tutti gli aspetti, il snr conta un cavolo...
La verità è che evidentemente prima era "tutto" mediocre e quindi non si accorgeva della bassa qualità degli altoparlanti. Ora invece che li usa con una buona sch.audio, sono usciti tutti i suoi limiti e ha visto come suonano realmente.
Per cui se devi acquistare dei nuovi altoparlanti e soprattutto se vuoi prenderli con una buona qualità, non devi certo soffermarti solo sul snr... visto che questo valore preso da solo, non conta un caxxo.
Gli aspetti principali da valutare son ben altri nella scelta di un buon kit.
Aveste 1000€ da spendere in ampli+casse esclusivamente per ascolto musicale da "wannabe audiofilo", cosa comprereste? :)
Aveste 1000€ da spendere in ampli+casse esclusivamente per ascolto musicale da "wannabe audiofilo", cosa comprereste? :)
Beh non è facile la scelta... :D Per me, mi veniva più facile rispondere a 1000€ di ampli + 1000€ di casse :asd:
Cmq per 1000€ totale, in questo momento, vorrei provare l'accoppiata Axiom M3 + ZA-100 :cool:
Credo che più o meno come prezzo siamo lì...
Beh non è facile la scelta... :D Per me, mi veniva più facile rispondere a 1000€ di ampli + 1000€ di casse :asd:
Cmq per 1000€ totale, in questo momento, vorrei provare l'accoppiata Axiom M3 + ZA-100 :cool:
Credo che più o meno come prezzo siamo lì...
Non facili da trovare (e provare) vedo... e con 2000 cosa compreresti? :)
Non facili da trovare (e provare) vedo... e con 2000 cosa compreresti? :)
SVS Ultra (Bookshelf) + Cambridge CXA80. una delle mie ultime accoppiate preferite e di cui ho avuto modo di vederle/provarle.
:cool: https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif
carths81
25-01-2017, 20:15
Meglio ad esempio una logitech z-623 oppure una edifier s330d?
Oppure, non ci sono casse 2.1 leggermente migliori rispetto a queste due?
Ti anticipo che troverai molte opinioni contrastanti in merito. Anche perché in questo caso, la scelta è più difficile dal solito, in quanto il Logitech in oggetto non è male per la fascia e categoria in cui si posiziona. Personalmente però tra i due preferisco l's330d.
Ho un sistema 2.1 empire
EMPIRE S600 MKII
EMPIRE SUBWOOFER SW-2
Scheda audio Asus Xonar D1
Dopo un anno di utilizzo le sento sempre peggio...per trovare la giusta impostazione con i vari tipi di musica ci vuole un genio...ma sempre con scarsi risultati di suono.
Ditemi quello che vi pare ...malgrado i consigli dati in questo forum e attenta valutazione, ne sono veramente deluso..a paragone delle vecchie Logitech X-530 le sento peggio.
Sono tentato di cambiare di nuovo ma non vorrei cadere di nuovo nell'errore ed andare ancora peggio di adesso.
Sono su staffe e lo spazio è quello che vedete da foto...datemi un consiglio..
http://i63.tinypic.com/foeihw.jpg
Grazie
Il subwoofer a quanto lo tagli?
Il subwoofer a quanto lo tagli?
intorno ai 150/200hz cmq il sub è messo basso anche perchè pompa parecchio...non sono soddisfatto dei medi e la qualità di suono in generale...sbaglio qualcosa?
Luca1980
30-01-2017, 08:29
150 Hz è una frequenza di taglio tipica dei sistemi con satelliti piccoli (Bose, Creative, ecc.), 200 Hz non si può sentire :)
Il sub dovrebbe essere tagliato a 60 - 80 Hz.
Luca1980
30-01-2017, 08:32
Ho un sistema 2.1 empire
EMPIRE S600 MKII
EMPIRE SUBWOOFER SW-2
Scheda audio Asus Xonar D1
Dopo un anno di utilizzo le sento sempre peggio...per trovare la giusta impostazione con i vari tipi di musica ci vuole un genio...ma sempre con scarsi risultati di suono.
Ditemi quello che vi pare ...malgrado i consigli dati in questo forum e attenta valutazione, ne sono veramente deluso..a paragone delle vecchie Logitech X-530 le sento peggio.
Sono tentato di cambiare di nuovo ma non vorrei cadere di nuovo nell'errore ed andare ancora peggio di adesso.
Sono su staffe e lo spazio è quello che vedete da foto...datemi un consiglio..
Grazie
Anch'io anni fa ho provato un setup simile e il risultato era pessimo.
Secondo me le casse tradizionali sono fatte per essere ascoltate ad una certa distanza, in una postazione PC non vanno bene perché non riescono a riprodurre un soundstage efficace.
Anch'io anni fa ho provato un setup simile e il risultato era pessimo.
Secondo me le casse tradizionali sono fatte per essere ascoltate ad una certa distanza, in una postazione PC non vanno bene perché non riescono a riprodurre un soundstage efficace.
Grazie del tuo intervento...cosa mi consigli visto la collocazione?
Luca1980
30-01-2017, 11:37
Io mi trovo molto bene con le Bose Companion 5. Sono andato in negozio, le ho ascoltate con un paio di tracce e mi sono piaciute.
Prima di fare l'acquisto puoi portarti dietro la tua musica e provarle, inoltre poiché si rivendono molto facilmente in genere i negozianti non esitano a cambiarle anche dopo qualche giorno, se sei insoddisfatto.
Se vuoi sbatterti con configurazioni e prove varie, puoi comprare un ampli e un paio di casse monitor a 3 vie piccole (dati i problemi di spazio), ma qui lascio la parola a chi ne sa più di me...
paolob79
30-01-2017, 12:01
Grazie del tuo intervento...cosa mi consigli visto la collocazione?
Io non ho problemi di spazio ristretto ma avendo 3 monitor non volevo dover mettere le casse troppo distanti e sono andato di sounbar... ho preso quella della razer e mi ci trovo molto bene.. ci gioco e basta però...
carths81
31-01-2017, 17:33
Qualcuno mi ha detto che le edifier s530d rispetto alle più piccole s330d, oltre ad una maggiore potenza hanno anche una qualità sonora migliore sopratutto per quanto riguarda i bassi e le frequenze basse. E' anche vero che la differenza di prezzo è di 100 euro...
xx_kent_xx
01-02-2017, 10:40
Spero che questa domanda non sia stata già posta (col tasto cerca non viene fuori nulla). Cosa ne pensate delle Logitech Z333 a 39€? L'utilizzo che ne farei sarebbe polivalente, dal gaming ai film, alla musica. Il budget è quello :D
pedrothelion
02-02-2017, 12:33
Salve a tutti, so che il tema Soundbar non riscuote molto successo da queste parti ma per problemi di spazio mi trovo costretto ad acquistarne uno da abbinare al mip HP Pavilion All-In-One 23-q102nl Intel Core i3-4170T.
L'occhio mi è caduto su questo modello: Sistema audio Bose Solo 5 TV.
Quì il link del produttore: https://www.bose.it/it_it/products/speakers/home_theater/bose-solo-5-tv-sound-system.html
L'installazione avverrà a muro (con l'apposita staffa) e dispone di 3 ingressi: ottico (digitale), coassiale (digitale) e ausiliario da 3,5 mm (analogico). Ma cosa per me più importate ha il collegamento bluetooth. Il produttore afferma che la portata masima per un suono stabile è 10 mt. e poichè la piazzerrò a non più di 1 mt. dal PC teoricamente dovrei essere a cavallo.
Le caratteristiche tecniche del PC sono:
- Scheda grafica integrata Intel HD 4400
- Scheda audio integrata Realtek ALC3228-CG
- Bluetooth 4.0 integrato e LAN wireless LAN 802.11a/b/g/n/ac con tecnologia dual-band (2,4 GHz e 5 GHz) 1 x 1
- Uscita HDMI
Ora considerando che utilizzerei la soundbar prevalentemente per ascoltare musica e guardare film tramite player chiedo:
1. Potrebbe esserci qualche incompatibilità con il modulo bluetooth installato nel PC?
2. E' meglio utilizzare come collegamento l'uscita HDMI invece che il bluetooth? Se sì come?
3. Guardando un film su PC potrebbe esserci qualche ritardo tra l'audio riprodotto via bluetooth e il video?
3. Alternative valide alla Soundbar Bose ci sono? Se sì quali?
4. Qualcuno le utilizza e/o ha avuto modo di ascoltarle (le Bose intendo)?
Grazie!
:D
signor_miyagi
06-02-2017, 20:39
ciao ragazzi, vorrei sostituire il mio mini hifi sony mhc-rg190 che uso per amplificare l'audio pc, sia per questioni di spazio sia perchè ultimamente si sente un fruscio e un disturbo mentre è a riposo, anche a volume basso.
la scelta era ricaduta su una coppia di diffusori attivi (cioè uno attivo e l'altro passivo), ma tra i diversi modelli non so come destreggiarmi.
il budget è sui 100€ (ma non lesinate a proporre anche qualcosina di meglio), cosa trovo che mi dia un audio potente e quanto più pulito possibile (non ho l'orecchio particolarmente fine)? mi consigliate anche di affiancarci una scheda audio, visto che utilizzo quella integrata alla mobo?
aspetto vostri consigli ;)
Salve, dovrei sostituire quel rottame di casse della logitech che possiedo e avendo già una scheda audio esterna (behringer u-phoria um2) volevo optare per qualcosa di un po' più prestante...ascoltando ben poca musica sul pc ma più che altro guardando film, telefilm e giocando e informandomi online tra siti&forum e vedendomi varie recensioni il campo mi si è ristretto su questi modelli:
- Edifier R1800bt O 1800Tiii che sinceramente non capisco cosa cambi apparte il telecomando :D
- presonus eris 45
- mackie cr4
il problema è che non trovo confronti diretti tra questi e anche se li trovassi non capirei perfettamente come sono senza provarli...ho cercato negozi nelle vicinanze che li abbiano ma nell'arco di 100km li hanno 2 soli e non son negozi che li fanno provare :mad:
Al massimo ho trovato un grosso negozi di strumenti musicali che faccia provare "cose simili" ma i modelli più piccoli che aveva erano Mackie cr5 e M-Audio BX5D2...entrambi fantastici specialmente i primi per quanto riguarda il suono ma appunto son modelli superiori e non so quanta differenza ci sia con quelli che avevo adocchiato io :muro: poi gli m-audio sarebbero anche entrambi attivi e non so se fanno al caso mio avendo solo una presa RC libera nella scheda audio...insomma senza sentirli non mi so decidere e qui chiedo il vostro aiuto o parere se avete avuto modo di sentire le casse in questione :D
daniluzzo
19-02-2017, 12:42
Ma volendo effettuare un upgrade dalla scheda integrata nella MB, considerando che gli altoparlanti saranno, con molta probabilità, gli Scythe kro craft 1100, è meglio una xonar dg (quella pci, perché la pci-e non mi ci sta a causa della VGA) oppure un SMSL Q5 Pro?
90℅ game
Resto multimedia generico
tomahawk
20-02-2017, 16:11
Ciao, una domanda:
siccome ho preso il Breeze Audio TPA3116 a 20 euro dalla Cina - un amplificatorino di cui si dice un gran bene in rapporto al prezzo - e non è provvisto di alimentatore, ma in genere si consiglia di usare un normale alimentatore per notebook, avete per caso consigli su marche o prodotti dal buon rapporto qualità/prezzo?
Io sono da 4 anni con un alimentatore notebook Leicke 19V 4,74A 90W. Lo comperei anche per il Breeze Audio, ma non so se appunto si può prendere di meglio e che faccia la differenza in positivo se parliamo di alimentare un amplificatore e che quindi si rifletta a livello audio.
Walkiria77
21-02-2017, 19:12
A quel livello un alimentatore vale l'altro
Walkiria77
21-02-2017, 19:14
ciao ragazzi, vorrei sostituire il mio mini hifi sony mhc-rg190 che uso per amplificare l'audio pc, sia per questioni di spazio sia perchè ultimamente si sente un fruscio e un disturbo mentre è a riposo, anche a volume basso.
la scelta era ricaduta su una coppia di diffusori attivi (cioè uno attivo e l'altro passivo), ma tra i diversi modelli non so come destreggiarmi.
il budget è sui 100€ (ma non lesinate a proporre anche qualcosina di meglio), cosa trovo che mi dia un audio potente e quanto più pulito possibile (non ho l'orecchio particolarmente fine)? mi consigliate anche di affiancarci una scheda audio, visto che utilizzo quella integrata alla mobo?
aspetto vostri consigli ;)
Tieniti il tuo Sony e magari sostituisci la cavetteria con qualcosa di ben isolato per evitare i disturbi che segnali
Vorrei chiedere consiglio in quanto devo risolvere una situazione con paletti piuttosto stringenti, in una fascia di prezzo di cui conosco poco o nulla.
In famiglia servirebbe un 2.1 per migliorare l'audio della TV led.
Le caratteristiche stringenti sarebbero queste:
- Casse 2.1
- Input digitale toslink (cavo ottico)
- telecomando (perchè a quel punto la tv non gestirebbe più il volume)
- Budget < 100 €
Di contro possono (devono :asd:) accontentarsi di una resa mediocre, quindi nessun problema di rendimento.
Anzi prendo in considerazione anche prezzi minori sacrificando ancora la qualità.
Per fare un esempio, le uniche che avevo trovato che soddisfavano le necessità, erano queste Trust Tytan:
link amazon (https://www.amazon.it/dp/B00JVSAIJ0/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2N3JUB6OMDYZE&coliid=I2CU2744NL8GWZ&psc=1)
Grazie a chi volesse dedicarmi un pizzico d'aiuto
Non voglio entrare nel merito e/o usare tecnicismi del perché è meglio evitare trust e marche simili, in quanto se n'è già parlato ampiamente. Per cui, personalmente, per le tue richieste, ti consiglio le Edifier C2XD. Globalmente considerando tutti gli aspetti, sono di tutt'altro livello rispetto a quella roba cinese da ''quattro soldi'' (a livello qualitativo) rimarchiata.
Non voglio entrare nel merito e/o usare tecnicismi del perché è meglio evitare trust e marche simili, in quanto se n'è già parlato ampiamente. Per cui, personalmente, per le tue richieste, ti consiglio le Edifier C2XD. Globalmente considerando tutti gli aspetti, sono di tutt'altro livello rispetto a quella roba cinese da ''quattro soldi'' (a livello qualitativo) rimarchiata.
Come dicevo ero disposto ad affidarmi allo schifo risaputo, solo perchè ad essere meglio delle illegali casse dei TV led, ci vuol poco.
Ma costando come le Trust, mi oriento volentieri sul modello che mi hai indicato, grazie infinite davvero!
tomahawk
23-02-2017, 12:19
Ragazzi, secondo voi c'è la possibilità di fare danni se collego i satelliti delle Empire PS2120D ad un amplificatore Breeze Audio TPA3116?
Vorrei farlo solo in via momentanea, ma certo non vorrei danneggiare i satelliti delle mie amate casse.
tranquillo , non li friggi
non alimentarlo oltre i 15volt così anche al massimo del volume non passi i 30W su carico di 4ohm
i 2 satelliti se non ricordo male sono da 20W
giustinoni
23-02-2017, 20:56
Ciao a tutti,
temo di avere un problema all'elettronica del subwoofer del mio 2.1 per il pc (Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 2.1 250D). Non ho idea se sia un problema risolvibile o se devo guardare a un nuovo impianto, ma inizierei a documentarmi.
Le mie casse erano ritenute ottime...10 anni fa. Ora sarebbero ancora valide? Con cosa posso sostituirle? Non ho fissato un budget, magari vi chiederei 2-3 dei best-buy in diverse fasce di prezzo (sui 100€ mi pare di capire per es. le Edifier C2XD), oppure se avete un altro paio di modelli salendo di budget (es. 200€ e 300€), in modo che poi mi spulcio le recensioni e vedo di orientarmi...
L'utilizzo è quello di un po' di musica al pc, no videogiochi (configurazione del pc in firma; al momento non ho scheda audio). Non ho particolari esigenze (telecomando, se c'è può far piacere ma non è indispensabile; non ho problemi particolari di spazio etc)
Grazie mille..
Luca1980
24-02-2017, 05:11
Erano ottime, è vero, e sei stato anche fortunato perché moltissime hanno smesso di funzionare prima...
Io avevo le 510D, poi dopo varie bruciature sostituite con un kit 550 THX che ho tenuto 2.1 per non affaticare troppo l'amplificatore.
Se puoi spendere qualcosa di più prendi le Bose Companion 5, ti assicuro che non te le faranno rimpiangere :)
Walkiria77
24-02-2017, 06:44
Guarda anche in casa yamaha, con 70/80€ porti a casa dei diffusori attivi che sulla scrivania suonano molto bene in rapporto al prezzo
Buonasera ragazzi.
Nei prossimi mesi, vorrei rinnovare il mio audio "desktop", senza spendere cifre folli, ma prendendo qualcosa che sia meglio delle mie tamarrissime Logitech Z4 (non giudicatemi, le presi ormai 8 anni fa quando ero ancora un "pischello").
Ho messo gli occhi sulle Microlab solo 6c, vorrei orientarmi sui diffusori attivi visto che sulla scrivania lo spazio scarseggia ( ho già la u7 e a breve arriverà anche l'O2 per gestire le DT990 pro).
Oltre le 6c, restando nel range dei 150 euro, cosa potrei guardare?
Preferenza per il classico 2.0, ma se esiste un buon 2.1 nel budget, potrebbe essere una scelta valida rispetto alle 6c?
Grazie delle risposte ^^
P.S. Le nuove casse verranno connesse alla U7 con cavo RCA
giustinoni
25-02-2017, 20:26
Io sto optando per le Edifier R1700BT, anche quelle sui 150€, oppure a trovarle, le Edifier R1800BT (viste su ebay queste)... Se poi trovi qualche confronto tra le due fai sapere :) Io penso di fare l'ordine entro un paio di giorni però :)
Walkiria77
26-02-2017, 07:37
Le Microlab solo 6c sono un buon prodotto per quella cifra
Donbabbeo
27-02-2017, 20:47
Buonasera ragazzi.
Nei prossimi mesi, vorrei rinnovare il mio audio "desktop", senza spendere cifre folli, ma prendendo qualcosa che sia meglio delle mie tamarrissime Logitech Z4 (non giudicatemi, le presi ormai 8 anni fa quando ero ancora un "pischello").
Ho messo gli occhi sulle Microlab solo 6c, vorrei orientarmi sui diffusori attivi visto che sulla scrivania lo spazio scarseggia ( ho già la u7 e a breve arriverà anche l'O2 per gestire le DT990 pro).
Oltre le 6c, restando nel range dei 150 euro, cosa potrei guardare?
Preferenza per il classico 2.0, ma se esiste un buon 2.1 nel budget, potrebbe essere una scelta valida rispetto alle 6c?
Grazie delle risposte ^^
P.S. Le nuove casse verranno connesse alla U7 con cavo RCA
Vuoi un consiglio? Su Amazon vendono le Alesis Elevate 5 a 129 €.
http://masters-of-music.com/wp-content/uploads/2016/07/Alesis-Elevate-5-Studio-Monitor-Speakers-560x354.jpg
Te lo dico perchè le ho prese qualche mese fa e ne sono strasoddisfatto. :D
Sono dei monitor studio, con tutti i pro ed i contro di ogni monitor studio, ma non sono estremamente analitici, funzionano benissimo per utilizzo multimediale e fanno la loro porca figura :D
Basta avere tanto posto sulla scrivania perchè son parecchio grosse :O
PS: al costo devi obbligatoriamente aggiungerci un nuovo cavo con jack da 6,25" mono (per la connessione tra le casse) e un cavo jack 3,5/RCA stereo perchè i due compresi sono di qualità infima e cortissimi.
daniluzzo
01-03-2017, 19:39
Un'informazione: fra l'accoppiata "Scythe kro + smsl q5 pro" e "audio integrato mobo + microlab solo 6c" cosa è da preferire?
Al massimo con le solo potrei mettere una xonar da 30€...
Ciao
Ho acquistato da qualche giorno un portatile ASUS ROG da gaming, l'audio degli altoparlanti è veramente scarso, so che per pochi euro si possono acquistare delle casse da collegare al jack però per esigenze personali non vorrei avere fili da tirarmi dietro.
Qualcuno mi può consigliare delle casse senza filo da collegare al portatile senza spendere molto?
grazie
Qualcuno usa le edifier r1800 o le c3x son indeciso tra queste due, come prezzo sono simili, ascolto musica da disco principalmente
ShonenBAT
08-03-2017, 20:11
Per la musica il sub non ti serve, sicuramente le r1800 suoneranno meglio
squalo85
12-03-2017, 11:21
Ragazzi devo sostituire il mio vecchio 2.1 in firma poichè mi sta dando un pò di problemi.
L'uso che ne farei è il seguente:
-50% Gaming
-30% Musica
-20% Film
Che sistema mi consigliate senza spendere una follia?
Grazie
skywalker71
22-03-2017, 09:12
Ciao a tutti, forse riesco a cambiare le mie fidate Hercules XPS2160, solo perchè le sposterei sul pc secondario e per il principale vorrei un loro valido sostituto.
Approfitto per chiedervi anche un consiglio per un acquisto per il mio ufficio in quanto alcuni hanno una esigenze di mettere su una "specie" di aula multimediale da utilizzare principalmente per presentazioni.
L'uso che farei per il mio PC è il seguente:
-70% Film
-20% Game
-10% Musica
se avesse la possibilità di essere collegato anche ad una TV con uscita ottica e magari anche via bluetooth sarebbe il TOP
mentre per l'ufficio sarebbe 100% presentazioni e filmati
Potreste indicarmi qualcosa nelle fasce:
fino a 100€
da 100 a 150€
oltre 150€
Grazie a tutti
ajdrooler
27-03-2017, 21:17
Sui 130 / 150 euro cosa mi consigliereste come casse PC (2.0 o 2.1) ?
L'utilizzo prevalente è riproduzione di video da web, musica e qualche film (no gaming). Faccio video editing, quindi non mi dispiacerebbe che la resa fosse abbastanza bilanciata in modo da potermi accorgere se ci sono particolari problemi sull'audio. La motherboard monta il Realtek ALC1150 ed è dotata di S/PDIF out.
Donbabbeo
28-03-2017, 18:50
Alesis Elevate 5, monitor studio con woofer da 5", fanno la loro porca figura e costano poco (120 € circa su amazon).
ajdrooler
28-03-2017, 19:12
Alesis Elevate 5, monitor studio con woofer da 5", fanno la loro porca figura e costano poco (120 € circa su amazon).
Leggendo le recensioni di queste casse se nel leggono molte di positive ma anche qualcuna disastrosa... Difficile capire chi esagera in un senso o nell'altro.
Donbabbeo
29-03-2017, 18:08
Leggendo le recensioni di queste casse se nel leggono molte di positive ma anche qualcuna disastrosa... Difficile capire chi esagera in un senso o nell'altro.
Per 100 € non puoi certo pretendere la qualità di casse monitor da 300 l'una, ma personalmente non mi sento di segnalare alcun difetto evidente.
Salve a tutti, vorrei comperare una coppia di casse da usare con il pc, premetto che sono abbastanza ignorante in materia, vengo da un setup di logitech z-533 avevano un suono abbastanza buono ma le ho rimandate indietro tre volte per fruscii dai satelliti e fischi da SW
Il mio budget è di 150 EUR, uso l'audio integrato della mia scheda madre al momento che sarebbe un "Realtek® ALC887-VD2 8-Channel"
Le vorrei usare sia per gaming che per musica, in entrambi i casi i miei gusti sono inconsistenti nel senso che ascolto e gioco veramente di tutto in base al periodo.
Ascolto near field al 90% delle situazioni, la mia scrivania non è neanche troppo grande, ma ho una richiesta importante, non voglio sentire stridii o fruscii quando sono accese ma la fonte audio non emette suoni.
Spulciando un po' i negozi ho trovato due modelli che sembrano validi
Edifier R1700BT
Logitech Z-623 (che vorrei evitare per la brutta esperienza con le altre)
Le seconde probabilmente saranno peggiori in termini di qualità audio, ma hanno in più il subwoofer che ho trovato molto divertente da usare con i giochi di guerra, potrei comunque comprare un subwoofer a parte, magari più in la spendendo una 100+ eura se inizio a sentirne la necessità, comunque.
In tutto questo non riesco a decidermi, potete consigliarmi voi cosa pensate sia meglio, nel caso se conoscete altri buoni modelli da consigliare
grazie
Se vuoi il sub prenderei le edifier s330 o meglio le s530 oppure il top s730
ajdrooler
01-04-2017, 14:29
Nelle Edifier S330D è possibile collegare contemporaneamente una sorgente all'ingresso ottico e una ai normali RCA e switchare tra le due? Lo chiedo nell'ipotesi di collegare due PC alle stesse casse.
https://s22.postimg.cc/r1m2stm81/d330d.png
ajdrooler
01-04-2017, 14:45
Quindi lo switch è automatico... Grazie!
di nulla
già che ci sono dico quel che non mi piace delle 330D....
i satelliti sono troppo stretti e alti , basta un lievissimo urto e vanno a terra
il mio consiglio e di non posizionarli vicino agli estremi di un mobile , perchè se cadono a terra riportano sicuramente danni
il rivestimento laccato è la prima cosa che salta
ajdrooler
01-04-2017, 15:08
Buono a sapersi. Nel mio caso conto di posizionarli sul tavolo, ma non troppo vicino ai bordi, a questo punto.
cosa ne pensate della SOUND BLASTERX KATANA? La sto valutando per pensionare sia la xonar d2x che il mio impianto 5.1 della logitech (che non uso praticamente più come 5.1 in quanto le casse dietro non posso metterle)! :fagiano:
Beh, ho letto diverse recensione e ne parlano sempre bene. L'ho ordinata su Amazon e domani arriva. Spero di non rimpiangere il mio vecchio impianto e di poterlo mettere tra poco nel mercatino.
redheart
03-04-2017, 15:41
cosa ne pensate della SOUND BLASTERX KATANA? La sto valutando per pensionare sia la xonar d2x che il mio impianto 5.1 della logitech (che non uso praticamente più come 5.1 in quanto le casse dietro non posso metterle)! :fagiano:
Beh, ho letto diverse recensione e ne parlano sempre bene. L'ho ordinata su Amazon e domani arriva. Spero di non rimpiangere il mio vecchio impianto e di poterlo mettere tra poco nel mercatino.
Bell'oggettino, ho letto da poco una rece su una rivista e ne parlano molto bene!
Non è certo ecomico ma ha anche una scheda audio al suo interno...
Bell'oggettino, ho letto da poco una rece su una rivista e ne parlano molto bene!
Non è certo ecomico ma ha anche una scheda audio al suo interno...
Si esatto, spero solo che la scheda audio interna sia valida come dicono visto che ci attaccherò anche le Sennheiser PC 360! :stordita: o comunque non peggiore della mia attuale xonar d2x
provata! Allora suona meglio della mia vecchia accoppiata Logitech 5.1 e xonar d2x, non tanto da strapparsi i capelli, però si avverte la differenza in positivo (non sono un audiofilo eh).
In assetto corsa però ogni tanto sentivo un gracchio di appena una frazione di secondo, come quando si tocca la porta usb che non fa bene contato, poi l'ho risentito anche ascoltando una canzone.
Avevo però smanettato smanettato parecchio con software creative, così ho riavviato il pc, e giocato un'ora a Bf1, 20 minuti a fifa e ascoltato un paio di canzoni. nessun gracchio.
Farò prove più approfondite nei prossimi giorni, se questi saltuari gracchii non si verificano più secondo me è da promuovere a pieni voti! :sperem:
Nulla da fare, fatte prove su prove, come detto in questo thread che avevo aperto a parte (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811509)) me nulla! I crepitii e scoppiettii random ci sono comunque, anche senza installare i drivers creative. Credo proprio sia un limite della presa usb o della sua gestione (anche se collegata alle 3.0). :muro:
Avendola comprata su amazon non è un problema ridarla indietro.
Credo che mi indirizzerò verso un normale 2.1 tipo le edifier s330d
redheart
10-04-2017, 15:10
Si esatto, spero solo che la scheda audio interna sia valida come dicono visto che ci attaccherò anche le Sennheiser PC 360! :stordita: o comunque non peggiore della mia attuale xonar d2x
qui (http://www.thegamesmachine.it/tecnologia/66497/sound-blaster-x-katana-recensione/) la rece a cui mi riferivo.
sinergine
10-04-2017, 15:19
Nulla da fare, fatte prove su prove, come detto in questo thread che avevo aperto a parte (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811509)) me nulla! I crepitii e scoppiettii random ci sono comunque, anche senza installare i drivers creative. Credo proprio sia un limite della presa usb o della sua gestione (anche se collegata alle 3.0). :muro:
Avendola comprata su amazon non è un problema ridarla indietro.
Credo che mi indirizzerò verso un normale 2.1 tipo le edifier s330d
Provato con un altro PC?
Provato anche con le USB 2.0?
Tramite bluetooth o ingresso esterno hanno lo stesso difetto?
Provato con un altro PC?
Provato anche con le USB 2.0?
Tramite bluetooth o ingresso esterno hanno lo stesso difetto?
altro pc non ho potuto provare. Ho provato sia usb 3.0 che 2.0, staccato tutte le altre prese usb. Niente da fare, l'audio è ottimo ma ogni tanto ha quei disturbi.
Tramite bluetooth sentito un paio di canzoni e non ho sentito nessun disturbo.
Secondo me si risolve semplicemente collegandola al pc tramite cavo ottico, ma allora ha senso spendere 300€ per poi non utilizzare ne il software ne la scheda audio che ha integrata? Imho no.
sinergine
10-04-2017, 17:07
Ero interessato anche io a questa barra ma se ha questi problemi non va bene.
Fai subito reso oppure te la fai sostituire? Magari è un esemplare difettoso.
PS:
l'ideale sarebbe provarla con un altro PC
Ero interessato anche io a questa barra ma se ha questi problemi non va bene.
Fai subito reso oppure te la fai sostituire? Magari è un esemplare difettoso.
PS:
l'ideale sarebbe provarla con un altro PC
no, faccio direttamente il reso, è una cosa che mi scoccia fare ma non credo ci siano alternative. Avevo provato pure con un cavo micro usb differente per vedere se fosse quello ma niente. Mi dispiace che il 7.1 virtuale non era affatto male, peccato!
ajdrooler
11-04-2017, 18:05
di nulla
già che ci sono dico quel che non mi piace delle 330D....
i satelliti sono troppo stretti e alti , basta un lievissimo urto e vanno a terra
il mio consiglio e di non posizionarli vicino agli estremi di un mobile , perchè se cadono a terra riportano sicuramente danni
il rivestimento laccato è la prima cosa che salta
Parlando delle 330D, che mi sono arrivate, come consigli di settare il subwoofer, intendo quel potenziometro che c'è dietro al sub che va da min a max?
Nel pannello di controllo di Windows invece devo settare i satelliti come NON full range, giusto?
il potenziometro lo regoli in base alle tue esigenze
non lavora sulla frequenza di taglio del sub , ma solo sull'amplificazione
se lo vuoi più presente aumenti , se ti piace più defilato riduci
Nel pannello di controllo di Windows invece devo settare i satelliti come NON full range, giusto?
no lascia full range , ci pensa il circuito interno dell'Edifier a ripartire le frequenze verso satelliti/sub
Una domanda , quello che hai acquistato si spegne dalla manopola del volume?
ajdrooler
11-04-2017, 19:20
Perfetto, grazie per le dritte. Sì, si spegne ruotando completamente la manopola, ma c'è anche uno switch ON/OFF sulla cassa.
bagnino89
13-04-2017, 16:07
Mi consigliate un buon cavo RCA/jack per le Edifier in firma? Quello di serie non mi sembra granché. Uno di qualità può fare la differenza nella qualità del suono o è solo fuffa? La sorgente è il chip integrato sulla mia scheda madre (Realtek 892). Grazie.
Sì, si spegne ruotando completamente la manopola, ma c'è anche uno switch ON/OFF sulla cassa.
ok , grazie
Mi consigliate un buon cavo RCA/jack per le Edifier in firma? Quello di serie non mi sembra granché. Uno di qualità può fare la differenza nella qualità del suono o è solo fuffa?
la seconda....
La sorgente è il chip integrato sulla mia scheda madre (Realtek 892). Grazie.
un motivo in più per non preoccuparsi del cavo
Raga ho sempre dei dubbi ad acquistare le Edifier S330d, ma queste qua a 166€ spedite non potrebbero essere meglio?
Mackie CR4BT Monitor Multimediali Bluetooth con Woofer da 4"
bagnino89
13-04-2017, 18:25
la seconda....
un motivo in più per non preoccuparsi del cavo
Penso che a breve, però, cambierò scheda madre scegliendo un chip migliore. In ogni caso mi consigli di lasciar perdere, quindi.
bagnino89
13-04-2017, 18:29
Nel caso quali marchi producono cavi di buona qualità?
Mackie CR4BT Monitor Multimediali Bluetooth con Woofer da 4"
personalmente non tollero i reflex posteriori
personalmente non tollero i reflex posteriori
io sinceramente non so neanche cosa siano! :asd:
quei buchi posteriori
creano non pochi problemi di posizionamento
se le metti attaccate alla parete è come tapparli ....e addio bassi
se non le tieni abbastanza lontane dalla parete i bassi enfatizzano troppo perché vengono riflessi dalla stessa (o peggio dall'angolo)
Ah ok, nessun problema allora nel mio caso. Li metterei sulla scrivania entrambe e posso metterle a 10cm dal muro come a 30cm senza problemi. Il monitor è appunto a 30cm dal muro, forse anche di più.
Se qualcuno sa qualcosa di quelle casse e/o di quella marca mi faccia sapere! :D
Sto cercando delle casse che mi permettano un'ottima immersione all'interno dei videogiochi, secondo voi meglio puntura su una 2.1 di qualità come le Edifier s330d o puntare su una Razer Leviathan? Anche altri prodotti sono ben accetti, il budget più o meno è quelli lì, intorno ai 125-200. :)
Sto cercando delle casse che mi permettano un'ottima immersione all'interno dei videogiochi, secondo voi meglio puntura su una 2.1 di qualità come le Edifier s330d o puntare su una Razer Leviathan? Anche altri prodotti sono ben accetti, il budget più o meno è quelli lì, intorno ai 125-200. :)
Razer Leviathan escluderei proprio. io ho provato la soundbar della creative (molto migliore di quella della Razer) e come vedi dai post sopra l'ho rimandata indietro.
Anche io avevo puntato le edifier s330d ma alla fine sono andato su un 2.0 un po' più di qualità (spero), cioè le Mackie CR4BT, arrivano oggi.
Considera sempre che "qualità" e budget sui 150€ sono due cose che vanno poco d'accordo.
DVD 2000
08-05-2017, 16:36
Ciao a tutti, chi mi sa consigliare uno speaker bluetooth portatile di buona qualità che non costi oltre i 200/220 euro? Mi rendo conto che con un sistema tradizionale si riesce a trovare una qualità migliore ma a me interessa prendere un dispositivo portatile che funziona tramite bluetooth. Le dimensioni e l'aspetto non mi interessano, sono alla ricerca soltanto di quello che mi offre la miglior qualità possibile a questo prezzo
iname1030
10-05-2017, 13:50
Ciao a tutti,
per un utilizzo misto (musica di ogni genere e anche giochi online) da pc con scheda integrata (recente) pensavo di ottenere qualcosa in piu' rispetto ad es. alle Creative GWorks ed ero orientato tra le AudioEngine 5+ oppure Cambridge SX50 o SX60 con amplificatore Cambridge Topaz AM5. Entrambe le soluzioni sono nel budget che mi sono imposto di 400-500 euro: negazioni, consigli o alternative ?
skywalker71
10-05-2017, 15:08
Mi quoto :)
Ciao a tutti, forse riesco a cambiare le mie fidate Hercules XPS2160, solo perchè le sposterei sul pc secondario e per il principale vorrei un loro valido sostituto.
Approfitto per chiedervi anche un consiglio per un acquisto per il mio ufficio in quanto alcuni hanno una esigenze di mettere su una "specie" di aula multimediale da utilizzare principalmente per presentazioni.
L'uso che farei per il mio PC è il seguente:
-70% Film
-20% Game
-10% Musica
se avesse la possibilità di essere collegato anche ad una TV con uscita ottica e magari anche via bluetooth sarebbe il TOP
mentre per l'ufficio sarebbe 100% presentazioni e filmati
Potreste indicarmi qualcosa nelle fasce:
fino a 100€
da 100 a 150€
oltre 150€
Grazie a tutti
Guaglioni belli
Tra Logitech Z-623 e Edifier S330D
??????
In ultimo le c2xd (solo per l'estetica?)
alfredo.r
11-05-2017, 13:15
Da possessore di logitech z623 non posso che parlarne bene.
Lo uso come sistema per i videogiochi ed è perfetto, audio molto avvolgente e potente.
Personalmente ascolto anche musica House e grazie all'ottimo subwoofer il suono è veramente lodevole.
Mio padre ci ascolta jazz e non s'è mai lamentato, quindi credo siano un prodotto completo ;)
Anancuras
11-05-2017, 14:50
Salve,
mi servirebbe un consiglio, vorrei comprare delle casse da poter utilizzare sia al pc che con la tv, l'uso sarà principalmente quello di musica e film, sono indeciso se prendere un sistema 2.1 o con più satelliti (principalmente per questioni di spazio quando saranno attaccate al pc).
La spesa massima è sui 200 euro
Grazie in anticipo
Salve, stavo pensando un upgrade della sezione audio del mio PC.
Quali altoparlanti pensate siano i migliori per l'ascolto di musica sotto i 200€? In genere preferisco un esperienza di tipo "monitor". Uso degli in-ear Shure Se 215 o delle cuffie Piooner monitor 10 del 1970 :D. Considero le cuffie come le Beats il demonio. Posso anche affidarmi all'autocostruzione seguendo un progetto se ne vale la pena. Consigliate un impiano stereo o stereo più sub? L'uso principale sarebbe ascolto di musica e film.
ciao ragazzi, ho intenzione di mettere da parte il mio vecchio empire 2.1, con un 2.0 sopratutto per levarmi il sub dai piedi (tra l'altro tirava fuori bassi scarsini) prezzo sotto i 200 euro
su amazon avevo addocchiato queste
Edifier r1280db BK
Audioengine A2+
Microlab SOLO-6C
quali sono le migliori? c'è ne sono altre? tnx in anticipo
Edifier r1280db BK
di queste se non hai bisogno di ingresso ottico/coassiale e bluetooth , valuta anche il modello R1280T , sono 64€ in meno e i diffusori sono identici
no non mi interessano, ottima dritta! :)
ho preso le 1280t, il suono risulta un pò inscatolato, spero che col rodaggio migliorino un pò
ho preso le 1280t, il suono risulta un pò inscatolato, spero che col rodaggio migliorino un pò
Migliorano migliorano, dagli un po di tempo. :)
Anche le C3x che inizialmente non mi convincevano del tutto, ora suonano egregiamente!
Bowers and Wilkins
17-06-2017, 22:10
Salve, vorrei comprare un paio di casse per p.c. la Scheda audio è integrata. Avevo letto che qualcuno l'anno scorso per circa 100 euro consigliava le Edifier s330d. Sono ancora attuali o per quella cifra c'è di meglio ?
a 100€ nutro forti dubbi si riescano a trovare
Bowers and Wilkins
17-06-2017, 22:54
allo stesso prezzo ci sono altre casse 2.1 da consigliarmi ?
Non ho voglia di spendere 140 euro quando il 13 marzo del 2012 costavano 92,25 euro anche se senza digitale
Ho visto le M3200 a 79,80 (prezzo piû basso), altrimenti le C2XD a 103 circa
Cambiando marca Logitech Z623 a 129.
finalyoko
23-06-2017, 11:15
salve a tutti,
Le mie vecchie casse 2.0 edifier credo siano morte e volevo sostituirle.
Spesa: minimo possibile. (utilizzo pochissimo le casse)
piu piccole sono meglio è.
Beren-jrr
23-06-2017, 15:02
salve a tutti,
Le mie vecchie casse 2.0 edifier credo siano morte e volevo sostituirle.
Spesa: minimo possibile. (utilizzo pochissimo le casse)
piu piccole sono meglio è.
ho visto che sul sto creative fanno lo sconto del 25% su tutto.
penso di prendere le T20 II e la x-fi hd usb, spesa totale 100 spedito.
tecnologico
23-06-2017, 15:04
a 100€ nutro forti dubbi si riescano a trovare
io ne ho trovate un paio praticamente nuove, usate una settimana a quella cifra. sono ancora nello scatolo da un anno :asd:
e che le hai comperate a fare?
tecnologico
23-06-2017, 17:20
e che le hai comperate a fare?
in effetti me lo chiedo anche io :asd:
marcoperro
06-07-2017, 17:20
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un parere su quale casse acquistare da abbinare al mio macbook. per adesso in lista ho queste:
Empire WB-54
Samsung HW-J250 - Soundbar 2.2, 80 W
Trust Vigor 2.0 o 2.1
JBL creature 2.1
Cosa mi consigliate?
LastBlade
07-07-2017, 23:14
Salve amici del forum,
sono alla ricerca di nuove casse per il pc desktop di famiglia, per uso classico casalingo, cioé musica da youtube e qualche film ogni tanto. A volte potrebbero servire come sottofondo per feste di compleanno di bimbi che facciamo sotto il porticato, ma nulla di eccezionale, con quelle vecchie da pochi soldi che avevo nessuno si è mai lamentato... ;)
Vorrei spendere poco, max 30 €.
Io mi ero orientato su queste due:
- Trust Arys Set Altoparlanti 2.0 https://www.amazon.it/dp/B00PC4UP2C
- Logitech Z200 Altoparlanti https://www.amazon.it/dp/B00EUUXBDE
Però non capisco perché le Logitech costano di più delle Trust rispetto alla potenza di Watt in uscita. Inoltre leggendo le opinioni degli acquirenti trovo pareri contrastanti, è possibile che le Trust emettano un fastidioso ronzio di sottofondo?
Avete altri suggerimenti?
naporzione
16-07-2017, 07:39
Ciao a tutti sto cercando un economico paio di casse da abbinare al mio PC visto che per spazio ho utilizzato le scythe kro craft in altro ambiente. Ho trovato le edifier m2280, qualcuno le ha provate? 35€ , mi arriveranno domani.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
avendo un budget di 100 euro e scheda audio Asus Xonar DG, che casse consigliate per la visione di film? 2.0 o 2.1? quale modello?
vi ringrazio
L'uso sarà principalmente per film o ne farai anche un uso generico? Cmq se oltre ai film dai importanza anche alla musica, allora ti consiglio di stare su un 2.0. Diversamente per un uso prevalentemente ed esclusivamente per film e gaming, allora un 2.1 ci può stare ed è una scelta consona all'uso che ne farai.
Detto questo ti consiglio di rimanere cmq su prodotti di fascia superiore ai soliti plasticoni commerciali. Soprattutto perché il tuo budget permette di poter scegliere un prodotto abbastanza decente. Per cui ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo Edifier, Microlab, Empire etc...
ciao Pozhar. Prevalentemente film, ma non disdegno un uso più generico seppur sporadico. Sul 2.0 ho letto bene delle edifier R1000. Confermi? mentre per il 2.1 che modello in particolare è consigliato?
PS: la stanza è piccola e non sono abituato ad usare le cuffie, sebbene abbia le EVO HD681
Le Edifier R1000 sono un buon punto di partenza. Ma oramai sono fuori produzione e sono state sostituite con un nuovo modello
.e cmq con il tuo budget puoi aspirare ad un set di fascia superiore. Riferendomi sempre ad un 2.0
Invece come 2.1, potresti valutare le Edifier C2XD.
ah ok. Ecco perché dunque non si trovano più su amazon. Come modelli di fascia superiore2.0 (entro i 100 euro) hai modelli da indicarmi?
Edifier R1280T, Microlab B-77, Microlab B 73
ok anche le R1280DB se servono bluetooth e l'ingresso ottico/coassiale
https://s12.postimg.cc/ivhvwekql/R1280_DB.jpg
Pufferbacco
18-07-2017, 09:04
Salve vorrei un consiglio su un sistema 2.1 da usare con il PC.
Mi interesserebbe che potesse essere anche collegato al monitor direttamente utilizzando l'uscita delle cuffie
Se possibile preferirei le casse in legno.
Budget 100 euro più o meno.
Grazie.
Ciao, puoi valutare le Edifier C2XD che ho consigliato anche a giat.
naporzione
18-07-2017, 14:12
Ciao a tutti sto cercando un economico paio di casse da abbinare al mio PC visto che per spazio ho utilizzato le scythe kro craft in altro ambiente. Ho trovato le edifier m2280, qualcuno le ha provate? 35€ , mi arriveranno domani.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Mi sono arrivate e le.sto testando un po', la struttura è abbastanza solida. Da una buona sensazione al tatto. La cassa di sinistra sì collega alla destra con un rca di serie. Sulla destra troviamo il jack 3.5 da collegare al PC (cavo incluso) e i comandi accensione e volume up e down. Solidi bottoni in gomma, anche se.avrei preferito un comando a filo.
Frequenze alte e medie buone, i bassi lievi e senza enfasi. Per 35 euro sono davvero soddisfato
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
secondo voi, quale T-Amp sarebbe ideale per le Scythe Cro Kraft rev.B con un budget max di 70 euro?
escluso il breeze che ci mette due mesi ad arrivare, la scelta sarebbe ricaduta tra un smsl sa36 pro e un smsl sa50. Sarebbe per sonorizzare una stanza di neanche venti metri quadrati.
daniluzzo
02-08-2017, 22:04
Ciao, ho una domanda da 1 milione di dollari:
La mia scheda madre, in formato mATX (h170m pro4s), all'interno di un DS Cube, non ha possibilità di upgrade per motivi di spazio (VGA ingombrante, nessuna scheda audio installabile) e un audio integrato limitato nelle connessioni, cioè solo i tre canonici jack da 3.5.
Come faccio per avere un audio di qualità?
Per ora uso un Creative SoundWorks 5.1 dell'anteguerra.
Ho uno Yamaha v361: ha senso collegarlo tramite HDMI della VGA?
90% games
10% film
Thanks
Ciao, ho una domanda da 1 milione di dollari:
La mia scheda madre, in formato mATX (h170m pro4s), all'interno di un DS Cube, non ha possibilità di upgrade per motivi di spazio (VGA ingombrante, nessuna scheda audio installabile) e un audio integrato limitato nelle connessioni, cioè solo i tre canonici jack da 3.5.
Come faccio per avere un audio di qualità?
Per ora uso un Creative SoundWorks 5.1 dell'anteguerra.
Acquistando una scheda audio esterna USB.
Ho uno Yamaha v361: ha senso collegarlo tramite HDMI della VGA?
Certo che si, ha senso eccome... in questo modo puoi sfruttare le decodifiche dolby/dts...
daniluzzo
03-08-2017, 06:35
Acquistando una scheda audio esterna USB.
Certo che si, ha senso eccome... in questo modo puoi sfruttare le decodifiche dolby/dts...
Ottimo, grazie! :)
Diablo1000
05-08-2017, 07:31
Giorno ragazzi vi chiedo un consiglio.
Mi sono trasferito di casa post matrimonio e mi sono portato computer e tutto l'ambaradan che avevo dall'altro lato.
Ora pero sto valutando il progetto di crearmi lo studio e quindi cercare di rendere piu snello e presentabile la mia configurazione.
La prima cosa, visto l'economia scarsa che ho al momento, sta nel cambiare le casse e poi piu in la il pc con un modello piu snello o un imac(a discapito del lato gaming ahime).
Faccio foto e ascolto musica , anche se ogni tanto una partita a BAttlefield o a Diablo3 non è male.
Ora al momento sto riciclando un vecchio 5.1 creative trasformato in 2.1 (quindi senza posteriori) ma i fili sono ancora brutti ED INGOMBRANTI da vedere, aggiungete che le 3 casse frontali stanno appiccicate col dubbio che la resa sia abbassata e meno realistica di quello che potrebbe essere.
Cosi chiedo: ci sta un sistema piu "snello" ma decente da poter associare al mio pc?
Giorno ragazzi vi chiedo un consiglio.
Mi sono trasferito di casa post matrimonio e mi sono portato computer e tutto l'ambaradan che avevo dall'altro lato.
Ora pero sto valutando il progetto di crearmi lo studio e quindi cercare di rendere piu snello e presentabile la mia configurazione.
La prima cosa, visto l'economia scarsa che ho al momento, sta nel cambiare le casse e poi piu in la il pc con un modello piu snello o un imac(a discapito del lato gaming ahime).
Faccio foto e ascolto musica , anche se ogni tanto una partita a BAttlefield o a Diablo3 non è male.
Ora al momento sto riciclando un vecchio 5.1 creative trasformato in 2.1 (quindi senza posteriori) ma i fili sono ancora brutti ED INGOMBRANTI da vedere, aggiungete che le 3 casse frontali stanno appiccicate col dubbio che la resa sia abbassata e meno realistica di quello che potrebbe essere.
Cosi chiedo: ci sta un sistema piu "snello" ma decente da poter associare al mio pc?
Perdonami, ma non ho capito molto della tua richiesta.. vorresti un consiglio su cosa fare, tipo comprare un case?
DVD 2000
05-08-2017, 13:08
Ciao, attualmente possiedo una soundbar Q Acoustic Media 4. Sicuro di aver acquistato la miglior soundbar per la fascia di prezzo intorno ai 300 euro, sono venuto a conoscenza del fatto che forse i sistemi tradizionali a parità di prezzo offrono prestazioni migliori. Mi confermate?
Se sì, sarei disposto a vendere la mia soundbar ed a valutare l'acquisto di un sistema 2.0 di qualità, ma che non deve superare diciamo i 250 euro circa. L'uso sarà multimediale quindi film, giochi e un po di musica. Oltre ai classici cavi, le casse devono funzionare anche tramite Bluetooth, cosa molto importante per me. Infine, possibilmente non devono avere dimensioni esagerate. Quale mi consigliate? Avevo dato un'occhiata alle M-audio BX8 ma forse sono un po' troppo grandi
Visto che nel tuo caso la musica è secondaria, allora ci può stare bene anche un 2.1. Chiaramente sempre se hai spazio per il sub.
DVD 2000
05-08-2017, 13:50
Visto che nel tuo caso la musica è secondaria, allora ci può stare bene anche un 2.1. Chiaramente sempre se hai spazio per il sub.
Lo spazio per il sub purtroppo non ce l'ho. Secondo te quali sono le migliori 2.0 senza superare di molto i 200 euro e che abbiano il Bluetooth?
Ok.. Allora ti consiglio di valutare le Edifier R1700BT, R1800BTe R2000DB.
DVD 2000
05-08-2017, 17:17
Ok.. Allora ti consiglio di valutare le Edifier R1700BT, R1800BTe R2000DB.
Perfetto grazie mille!
Tra le 3 sopra citate cambia la qualità audio oppure il modello R2000 è solamente più potente come volume rispetto a quelli inferiori?
Inoltre rispetto alla mia soundbar Q Acoustic Media 4 mi devo aspettare un notevole salto in avanti?
Gli aspetti principali che differenziano le R2000DB dagli altri 2 modelli, sono: la potenza maggiore e la presenza degli ingressi digitali ottico/coassiale.
Per quanto riguarda la differenza rispetto alla tua soundbar, ne guadagni sicuramente in spazialità, ma a livello prettamente di caratteristiche tecniche relative alla qualità del suono, non ti aspettare un salto notevole come quando passi da un paio di casse per pc da supermercato da 20€ ad un kit serio. Specie nel tuo caso che parliamo di una soundbar di fascia alta. Per ottenere quello che chiedi, o quantomeno di avvertire in modo tangibile la differenza, bisogna salire di prezzo.
Cmq tra quei 3 modelli, ti consiglio di rimanere sulle R2000DB.
DVD 2000
05-08-2017, 20:12
Gli aspetti principali che differenziano le R2000DB dagli altri 2 modelli, sono: la potenza maggiore e la presenza degli ingressi digitali ottico/coassiale.
Per quanto riguarda la differenza rispetto alla tua soundbar, ne guadagni sicuramente in spazialità, ma a livello prettamente di caratteristiche tecniche relative alla qualità del suono, non ti aspettare un salto notevole come quando passi da un paio di casse per pc da supermercato da 20€ ad un kit serio. Specie nel tuo caso che parliamo di una soundbar di fascia alta. Per ottenere quello che chiedi, o quantomeno di avvertire in modo tangibile la differenza, bisogna salire di prezzo.
Cmq tra quei 3 modelli, ti consiglio di rimanere sulle R2000DB.
Grazie mille per la risposta esaustiva. L'importante è che non faccio un passo indietro con queste Edifier invece di migliorare :D
Restando in casa Edifier, ho visto che il modello R2730DB costa addirittura meno del R2000. È un affare oppure è più scarso?
Le R2000DB, sono da preferire perché sono dotate di alcune caratteristiche tecnologicamente più avanzate, come i tweeter a cupola di seta da 25mm che dovrebbero assicurare una maggiore nitidezza del suono, l'elaborazione del segnale digitale (DSP) e il controllo della gamma dinamica (DRC) che riducono al minimo la distorsione.
DVD 2000
05-08-2017, 20:46
Le R2000DB, sono da preferire perché sono dotate di alcune caratteristiche tecnologicamente più avanzate, come i tweeter a cupola di seta da 25mm che dovrebbero assicurare una maggiore nitidezza del suono, l'elaborazione del segnale digitale (DSP) e il controllo della gamma dinamica (DRC) che riducono al minimo la distorsione.
Perfetto allora credo proprio che mi prenderò le R2000.
Se conosci qualcuno che è interessato a comprare la mia soundbar fammelo sapere ;)
Perfetto allora credo proprio che mi prenderò le R2000.
https://www.tomshw.it/forum/s9/smilies2/ok.gif
Se conosci qualcuno che è interessato a comprare la mia soundbar fammelo sapere ;)
Senz'altro.
Ciao e buona serata :)
DVD 2000
08-08-2017, 21:26
Pozhar, una domanda da ignorante in materia. Siccome la mia soundbar ha il subwoofer integrato, non ce il rischio di peggiorare i bassi passando ad un sistema 2.0?
Come ti ho risposto nel mio primo reply, beh, nel tuo caso è come già detto in partenza vedo meglio e sarebbe preferibile un 2.1. per il gaming e film, in certi contesti è l'ideale. poi chiaramente è anche molto soggettivo, quindi dipende da te cosa cerchi e vuoi ottenere. Tieni presente che se hai spazio sotto la scrivania/tavolo, il sub puoi metterlo li.
Diablo1000
08-08-2017, 22:40
Perdonami, ma non ho capito molto della tua richiesta.. vorresti un consiglio su cosa fare, tipo comprare un case?Nono ho chiesto un sistema più snello come CASSE. ;)
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
DVD 2000
09-08-2017, 13:18
Come ti ho risposto nel mio primo reply, beh, nel tuo caso è come già detto in partenza vedo meglio e sarebbe preferibile un 2.1. per il gaming e film, in certi contesti è l'ideale. poi chiaramente è anche molto soggettivo, quindi dipende da te cosa cerchi e vuoi ottenere. Tieni presente che se hai spazio sotto la scrivania/tavolo, il sub puoi metterlo li.
mmm ... allora cambio idea, mi tengo la mia soundbar, anche perchè da quello che leggo dovrebbe essere la migliore in quella fascia di prezzo ;)
Da possessore di logitech z623 non posso che parlarne bene.
Lo uso come sistema per i videogiochi ed è perfetto, audio molto avvolgente e potente.
Personalmente ascolto anche musica House e grazie all'ottimo subwoofer il suono è veramente lodevole.
Mio padre ci ascolta jazz e non s'è mai lamentato, quindi credo siano un prodotto completo ;)
Non posso che quotarti. Le possiedo anche io e non posso di certo parlarne male. Anche io le uso per gaming ma soprattutto musica House.
Non mi ritengo di certo una persona audiofila, io ricercavo prevalentemente la corposità e intensità del basso e con questo sistema comprato per 100€ in sconto, mi sembra di stare in disco. Non sono riuscito ancora a portarle al massimo perchè penso che riceverei qualche denuncia dai vicini.
A volume 75/100 e bassi 100/100 riesco a far vibrare la vetrina della cucina posta un piano sotto e dalla parte opposta della casa.
Concludo dicendo che, per l'appunto, non essendo un audiofilo consiglio questo sistema per chi ricerca un basso estremamente corposo. Il resto non sono nelle condizioni di poterlo valutare (frequenze alte, medio-alte, medie; quindi tweeters e midranges) ma è ampiamente, dal punto di vista qualitativo, sopra gli standard a cui precedentemente ero abituato.
Technology11
21-08-2017, 10:40
Ciao, dovendo mettere 2 casse piccole ma ben suonanti (con nei bassi) stando sotto gli 80€ circa.
Cosa mi consigliate?
Ps: per esempio pensavo qualcosa tipo le Bose companion 2, Yamaha nx50
Inviato tramite tapatalk
majinbu7
24-08-2017, 14:35
Ragazzi per uso prevalente gaming un sistema 2.0 come le Edifier R1280T è ancora una valida scelta ? Oppure c'è di meglio attorno a quella cifra?
Grazie
Per uso prevalentemente gaming io andrei di 2.1
Chiaramente spazio permettendo.
Vorrei sostituire delle creative t6060 (5.1) con una cassa morente a cui ormai nemmeno l'intervento chirurgico con nastro isolante fa più effetto.
Mi sono reso conto che tengo sempre le casse posteriori in posizione errata e tirar i cavi in mezzo alla stanza non è fattibile.
Per uso vario (i soliti film/giochi/musica/video da youtube) cosa mi consigliate da attaccare ad una theatron agrippa?
budget sui 100€ massimo (più o meno la cifra che ho pagato ai tempi).
non sono audiofilo.
grazie.
Diablo1000
24-08-2017, 16:19
Qualcuno puo rispondere al mio dubbio?
ripeto che ho bisogno di un buon sistema 2/2.1/soundbar che sia valido anche per il musica/gaming ma che sia snello perchè sto lavorando per avere una scrivania con meno ingombri possibili.
pollopopo
26-08-2017, 19:45
Qualcuno puo rispondere al mio dubbio?
ripeto che ho bisogno di un buon sistema 2/2.1/soundbar che sia valido anche per il musica/gaming ma che sia snello perchè sto lavorando per avere una scrivania con meno ingombri possibili.Hai mp
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
CancerFra84
31-08-2017, 12:55
Salve a tutti, non seguo il thread da diverso tempo: avrei da farvi una domanda. Sono in possesso del sistema Creative Gigaworks T20, che comincia a gracchiare sonoramente e mostrare i segni del tempo, ma ho visto sul sito Creative che la serie II sta in offerta a 59,99: si tratta di un upgrade degno di nota o continuo a tenere questo e, una volta definitivamente andato, troverò il sostituto? Grazie
Tolto il problema con i tuoi altoparlanti, per il resto non noterai nessuna differenza apprezzabile. per ottenere dei miglioramenti tangibili, devi salire di fascia ed andare su altri prodotti. Ad esempio sui vari 2.0 di punta della Edifier.
Per quanto riguarda il tuo problema, sei sicuro che il gracchiare proviene dai coni?
Magari è dovuto al potenziometro del volume che con il tempo si è ossidato. In questo caso, ti basta spruzzargli un po'di wd 40 e il problema si risolve.
CancerFra84
31-08-2017, 13:47
Tolto il problema con i tuoi altoparlanti, per il resto non noterai nessuna differenza apprezzabile. per ottenere dei miglioramenti tangibili, devi salire di fascia ed andare su altri prodotti. Ad esempio sui vari 2.0 di punta della Edifier.
Per quanto riguarda il tuo problema, sei sicuro che il gracchiare proviene dai coni?
Magari è dovuto al potenziometro del volume che con il tempo si è ossidato. In questo caso, ti basta spruzzargli un po'di wd 40 e il problema si risolve.
Grazie mille, per quanto riguarda il potenziometro passaggio fatto qualche mese fa :)
Astornicoff
01-09-2017, 16:58
Buonasera a tutti, intanto vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete; come da titolo devo fare un nuovo acquisto per quel che concerne il mio impianto audio Pc. Premetto che l'impianto verrà posizionato su di una scrivania e le casse sono più o meno altezza orecchie con subwoofer sotto alla scrivania, purtroppo non posso prendere più di un 2.1 per problemi di spazio; per quel che concerne il budget ho due fasce mi spiego di base sono disposto a spendere dalle 300 alle 500 ma se ne vale la pena creare un ottimo 2.1 come si deve posso arrivare anche a 1000 e qualcosina se serve.
ho inserito eventualmente scheda audio inquanto al momento sfrutto come uscita audio l'integrata della scheda madre una Gigabyte GA-Z97X-Gaming G1 e queste sono le caratteristiche della scheda audio che monta e che sono riuscito a reperire:
Creative® Sound Core 3D chip
TI Burr Brown® OPA2134 operational amplifier
Support for Sound Blaster Recon3Di
High Definition Audio
2/5.1-channel
Support for S/PDIF Out
L'utilizzo dell'audio diciamo si divide equamente fra gaming e visione anime un po' meno la musica perchè per quello uso altro direi 40% gaming 40% anime e film ed il restante 20% musica solitamente blues, jazz, metal, rock
DVD 2000
03-09-2017, 17:24
Mi serve un consiglio. Ho deciso di passare ad un sistema 2.1, spesa massima 250 euro. Penso che le Edifier 530D siano ottime, ma non hanno il Bluetooth, a me servono che abbiano anche la possibilità di essere collegate tramite bluetooth. Qual'e un'ottima alternativa alle Edifier non superando i 250 euro?
Inoltre ne approfitto per chiedervi un'altra cosa. Il collegamento tramite bluetooth fino a quanti bitrate supporta? Ad esempio se guardo un film con audio DTS (cioè intorno ai 1000kbs), riesco a sentirli tutti tramite bluetooth?
pellizza
24-09-2017, 14:10
salve un consiglio.Casse 2.0 piccole ( non ho problemi in altezza ma piu in larghezza) con un budget da 100 130e da usare per la musica, cosa consigliate?
Bowers and Wilkins
25-09-2017, 11:38
Ciao dovrei cosigliare un paio di casse 2.0 un livello superiore alle Edifier R1280T che ho in firma. Le R1700BT potrebbero essere una soluzione o a quel prezzo è meglio passare su un 2.1 tipo le C3X ?
Bowers and Wilkins
27-09-2017, 12:57
salve un consiglio.Casse 2.0 piccole ( non ho problemi in altezza ma piu in larghezza) con un budget da 100 130e da usare per la musica, cosa consigliate?
Edifier R1280T devi avere 15 cm. però altrimenti passa ad un 2.1
Ciao a tutti ragazzi,
devo acquistare un paio di casse nuove, l'ideale sarebbero un 2.0 con connessione BT. Leggendo il thread ho notato le r1700bt che sembrano fare al caso mio.
Possedendo però già le r1280 non vorrei prendere un doppione e inoltre le r1700 mi sembrano veramente ingombranti.
Amici mi hanno detto di dare un'occhiata alle bose companion (quelle da 99 euro) che però non hanno bt e se pur sembrano suonare bene "al mediaworld" onestamente preferirei un consiglio da chi ne capisce qualcosa e segue il mondo audio.
Utilizzo prevalente musica commerciale/pop/jazz/blues via spotify, Netflix e PS4.
Grazie a tutti :)
DVD 2000
16-10-2017, 20:42
Cosa potete dirmi sul Logitech Z623?
caccapupu91
28-10-2017, 16:04
Ragassuoli qualcuno possiede un 2.1 pesante non all in one?
scheda audio sound blaster z, in primis per musica e veri bassi.
Ho in cantina delle casse 2 vie passive da 20 cm "1000W max" le solite cacatine dj/karaoke/feste che suonano discrete, massimo un 100w reale :asd:
Volevo abbinarci un subwoofer serie xteq della Sunfire o similare B&W e farne uno serio pian piano.
Dove devo sbattere la testa per un amplificatore? Conosco la denon ma un modello consigliato?
deng iu
Solid Snake
30-10-2017, 07:46
Ciao a tutti, vorrei acquistare un paio di casse da collegare al PC. Considerate che la mia scheda madre ha uscita audio ottica. L'uso che ne farei è principalmente ascolto di musica in streaming mentre lavoro. I modelli fra i quali sono indeciso sono:
Microlab B77 80,00 euro
Edifier R1280T 90,00 euro
Edifier R1280DB 136,00 euro
Edifier R1700BT 150,00 euro
A parte il prezzo, ci sono differenze sostanziali fra queste casse? Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlo.bat
31-10-2017, 09:13
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio indiana line 808 con un nuovo sub da abbinare a due indiana line dj 206 collegate ad un nad c326.
L'utilizzo è principalmente per ascolto musicale in un camera da 16 mq, come budget non vorrei sorpassare i 500 euro.
Grazie
Carlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.