View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
ELGAMOTH
27-06-2012, 17:42
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio. Sto per cambiare monitor per il pc ed il problema è che il precedente monitor aveva le casse integrate mentre il nuovo non le avrebbe ed ho poco posto sulla scrivania per delle normali 2.0-2.1.
Cercando un po' in giro ho visto delle casse per notebook, come le Logitech Z305 Laptop Speaker (o le z205). Qualche consiglio? ce ne sono di migliori?
Grazie
Mi autoquto... Un aiutino? Ho visto anche delle soundbar per notebook, ma non avendone mai provata nessuna non ho idea di come possa risultare l'audio ed in giro non riesco a trovare delle prove/opinioni....
PaulGuru
27-06-2012, 20:22
cos'è che fa la potenza del subwoofer rispetto ai satelliti ?
la dimensione della cassa e del woofer ? e basta ? cioè se un 2.0 di qualità ha dimensioni uguali o superiori ad un sub di un kit 2.1 economico si avrebbero gli stessi bassi o c'è qualche differenza a livello di funzionamento tecnico ?
:confused:
Obrigado
27-06-2012, 20:41
:confused:
il problema e' lo speaker e la risonanza.
lo speaker nei subwoofer hanno una struttura che consente al cono una grande escursione per muovere tanta aria, che serve alla struttura del sub per risuonare alle basse frequenze.
sono riuscito a sentire bassi da sub proveniente da impianti 2.0 solo a qualche festicciola... ma con speaker grossi come un cristiano.
poi la scelta di avere il sub rimanda molto al genere musicale e all'utilizzo.
HellSpawn
02-07-2012, 10:45
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un sistema 2.1, budget intorno ai 100-150€. Requisiti fondamentale che abbia l'uscita per le cuffie e possibilmente una dimensione generale non enorme con design decente. Uso con musica e videogiochi.
Si accettano consigli :D
mentalrey
02-07-2012, 14:28
il 2.1 piu' gettonato di Edifier
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
e quello al momento piu' gettonato di Empire media
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000%20Digital&lingua=
francoluiz
02-07-2012, 15:47
ciao a tutti,
io ho un budget di 70€ e non ho idea quali casse prendere...leggendo qua e la,ho letto che le migliori marche sono edifier ed empire.ho fatto un po di ricerche e non so quale prendere tra queste:
Empire KS-1000 Sistema 2.1 30W
EMPIRE R-3200 Sistema 2.1 32 Watt RMS
empire ps-2100
Edifier m3200
Edifier m1380
Edifier Prisma E3350
Logitech z523
quali mi consigliate?...le edifier e3350 sono le migliori tra queste?
grazie
mattia1000
03-07-2012, 00:31
Mi unisco anche io per chiedere un informazione simile, dopo aver letto alcune discussioni, tra cui anche questa, avrei pensato di abbinare le empire KS-4000 ad una scheda asus xonar d2x o dx (molto indeciso!), sarebbe un impianto per uso gaming e musica, poco di più, come abbinamento per me sarebbe il migliore, chiedevo se era molto a risparmio ecco, oppure no :), grazie e scusate se la domanda è molto simile ad altre, ma non tanti fanno questo abbinamento.
PaulGuru
03-07-2012, 07:02
c'è modo di regolare manualmente questi empire KS3000 e 4000 tramite qualche congegno ?
Overpaul
03-07-2012, 08:07
Mi unisco anche io per chiedere un informazione simile, dopo aver letto alcune discussioni, tra cui anche questa, avrei pensato di abbinare le empire KS-4000 ad una scheda asus xonar d2x o dx (molto indeciso!), sarebbe un impianto per uso gaming e musica, poco di più, come abbinamento per me sarebbe il migliore, chiedevo se era molto a risparmio ecco, oppure no :), grazie e scusate se la domanda è molto simile ad altre, ma non tanti fanno questo abbinamento.
secondo me stai investendo troppo sulla scheda e troppo poco sulle casse...
c'è modo di regolare manualmente questi empire KS3000 e 4000 tramite qualche congegno ?
in che senso? regolare cosa?
PaulGuru
03-07-2012, 08:14
un congegno, un periferica supplementare per regolarlo manualmente, un regolatore di volume ecc.....
mattia1000
03-07-2012, 10:08
secondo me stai investendo troppo sulla scheda e troppo poco sulle casse...
in che senso? regolare cosa?
Ah! Aggiungo che vorrei acquistare tale scheda perché collegherei anche il PC all HT 5.1 in sala ogni tanto, per film, poi non voglio spendere più di 100 per un 2.1 per pc che userei relativamente poco, lo facevo per sostituire l impianto da 25€ che ho ora :)
mentalrey
03-07-2012, 11:20
La DX ha l'uscita multicanale analogica e la possibilita' di collegarsi
in digitale ottico ad un amplificatore esterno, puo' utilizzare il DolbyDigital Live
per trasmettere i giochi in 5.1 sull'ottica e detto francamente non penso ci sarebbero
differenze uditive con un KS 4000 e una D2x piuttosto che la DX,
tantomeno ce ne sono con il collegamento ottico con l'amplificatore e una o l'altra
scheda.
mattia1000
03-07-2012, 11:32
La DX ha l'uscita multicanale analogica e la possibilita' di collegarsi
in digitale ottico ad un amplificatore esterno, puo' utilizzare il DolbyDigital Live
per trasmettere i giochi in 5.1 sull'ottica e detto francamente non penso ci sarebbero
differenze uditive con un KS 4000 e una D2x piuttosto che la DX,
tantomeno ce ne sono con il collegamento ottico con l'amplificatore e una o l'altra
scheda.
Nel frattempo con i soldi risparmiati sulla scheda si potrebbe optare almeno
per il KS 3000 digital che e' un pochino piu' performante e avere un impianto
generalmente piu' bilanciato.
Grazie per la risposta, sto iniziando ad avere le idee più chiare, quindi penso di andare su un KS3000 abbinato ad una xonar dx, cosi da avere anche una spesa più contenuta (150€) ed avere un discreto 2.1,, se dovessi poi collegare il PC ad un 5.1 si comporterebbe bene quindi anche una dx?
mentalrey
03-07-2012, 11:44
il chip e' quello, non si va' lontani e un collegamento con l'ottica
ha come effetto quello di saltare i componenti di conversione delle schede,
e' L'amply a valle ed il suo DAC ad occuparsi di fare la conversione.
Al massimo guardati bene le specifiche delle 2 schede per quello che riguarda
i collegamenti esterni e vedere se ti serve una porta qui piuttosto che una li'.
mattia1000
03-07-2012, 11:53
il chip e' quello, non si va' lontani e un collegamento con l'ottica
ha come effetto quello di saltare i componenti di conversione delle schede,
e' L'amply a valle ed il suo DAC ad occuparsi di fare la conversione.
Al massimo guardati bene le specifiche delle 2 schede per quello che riguarda
i collegamenti esterni e vedere se ti serve una porta qui piuttosto che una li'.
Diciamo che più o meno ho capito che volevi dirmi :), come collegamenti penso che quelli che mi servono la dx li ha, quindi opterò per quella scheda, KS 3000 + Xonar Dx, domani acquisto :), penso anche io che la D2X sarebbe sprecata per il mio utilizzo..
PaulGuru
03-07-2012, 11:57
la regolazione del volume tramite tastiera può essere usato tranquillamente per regolare il volume o c'è una perdita di qualità ?
francoluiz
03-07-2012, 14:45
ciao a tutti,
io ho un budget di 70€ e non ho idea quali casse prendere...leggendo qua e la,ho letto che le migliori marche sono edifier ed empire.ho fatto un po di ricerche e non so quale prendere tra queste:
Empire KS-1000 Sistema 2.1 30W
EMPIRE R-3200 Sistema 2.1 32 Watt RMS
empire ps-2100
Edifier m3200
Edifier m1380
Edifier Prisma E3350
Logitech z523
quali mi consigliate?...le edifier e3350 sono le migliori tra queste?
grazie
up
Consiglio
03-07-2012, 16:23
la regolazione del volume tramite tastiera può essere usato tranquillamente per regolare il volume o c'è una perdita di qualità ?
Equivale al volume di windows, quindi nessuna perdita di qualità. In ogni caso io consiglio (e quasi tutti gli audiofili) sempre di usare il controller degli speakers.
francoluiz
03-07-2012, 17:17
scusate,mi sono dimenticato di chiedere quali tra questi altoparlanti sono costruiti in mdf(ho letto sia molto meglio della plastica)visto che recensioni non se ne trovano,soprattutto per le edifier...grazie
PaulGuru
03-07-2012, 19:53
Equivale al volume di windows, quindi nessuna perdita di qualità. In ogni caso io consiglio (e quasi tutti gli audiofili) sempre di usare il controller degli speakers.
come mai ? cambia qualcosa ?
Sui 50€ le Creative Gigaworks T20 II vanno bene o posso trovare di meglio?
Grazie mille in anticipo per le risposte.
Consiglio
03-07-2012, 20:41
scusate,mi sono dimenticato di chiedere quali tra questi altoparlanti sono costruiti in mdf(ho letto sia molto meglio della plastica)visto che recensioni non se ne trovano,soprattutto per le edifier...grazie
Escludi a priori logitech. Buttati sulle Edifier m1380.
come mai ? cambia qualcosa ?
Non saprei spiegarti per bene, a me lo hanno consigliato quasi tutti quelli che se ne intendono parecchio più di me. Da quel che ho capito, diciamo che è meglio far gestire il volume alle casse che al software (soprattutto se si parla di windows). :)
Sui 50€ le Creative Gigaworks T20 II vanno bene o posso trovare di meglio?
Grazie mille in anticipo per le risposte.
Si vai tranquillo.
Ralfleone
04-07-2012, 11:14
Ciao a tutti, ho il Pc (come in firma) con una scheda madre Asrock Alive Nf6g-Vsta (con audio integrato). Attualmente ho delle Logitech serie Z (non ricordo il nome specifico ma le avevo pagate intorno ai 40 euro in una catena fisica di negozi...). Vorrei fare un salto di qualita' e prendermi delle buone/ottime 2.1 (con bassi di buon buon livello........). Sto seguendo un' asta su un noto sito di aste online per questo modello: EMPIRE PS-2120 D - 102 WATT .Che ne dite??? Mi date qualche consiglio?? Quanto dovrei spendere al massimo per questo modello considerando che sarebbe nuovo? In alternativa cosa mi consigliate? L' impianto mi serve per ascoltare musica (mp3) e giocare anche ma vorrei qualcosa di decisamente potente, da mettere al massimo volume e fare tremare i vetri della casa... (abito in campagna.......... non temo vicinato...). Non e' che se mi prendo un 2.1 buono poi sono limitato dalla scheda audio integrata?? Sono disposto anche a spendere 100/150 euro pero' poi vorrei godermele da quanto funzionano bene.... Aspetto consigli numerosi!!!
francoluiz
04-07-2012, 13:04
Escludi a priori logitech. Buttati sulle Edifier m1380.
grazie,penso che prenderò le edifier m1380 o le empire ks-1000...tutte e due hanno il subwoofer costruito in mdf...tra questi due quale mi consigli?
se vuoi ti scrivo le differenze di frequenza e altre cose che sono scritte cosi mi puoi indirizzare(io non ne capisco:D )...
p.s le edifier m3200 e le e3300 hanno il sub in mdf o in plastica(non si trovano recensioni sul web:eek: )
alzavara
04-07-2012, 15:10
queste dovrebbero andarti bene, ma le trovi online su Trovaprezzi
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=
sull'amazzone dovresti riuscire a trovare l'Edifier E3350 (Prisma) che sono 2.1
e vengono venduti da terzisti a 65/75 euro (normalmente supera i 100)
http://www.edifier-international.com/products/edifier-image/prisma-colours
il suono e' piu' bilanciato rispetto ai canonici sistemi del supermercato,
ma le s500 rimangono preferibili.
Ciao
Come si pongono le Creative GigaWorks T20 Series II ( circa 55 euro) rispetto alle 2 soluzioni che mi hai proposto?
Grazie
mentalrey
04-07-2012, 19:57
alle Empire S500 paragonerei le T40, non certo le T20
alzavara
04-07-2012, 22:53
alle Empire S500 paragonerei le T40, non certo le T20
Azz, c'e' una notevole differenza di prezzo.
Mi pare di capiire che preferisci le empire s500 anche rispetto all'edifier e3350 o sbaglio? Qualche altro consiglio prima che mi accinga all' acquisto?
Grazie
mentalrey
05-07-2012, 00:01
Il consiglio migliore che ti si puo' dare e' sempre... se puoi ascolta e confronta,
ma non farti accecare dai marchi o da specifiche sbandierate sulle etichette.
Diciamo che sui 100 euro circa, trovo preferibili le soluzioni
a 2 casse piuttosto che 2.1.
Principalmente perche' i produttori dovendo contenere i costi,
finiscono per creare inevitabilmente sistemi con buchi sulle frequenze medie
che trovo poco accettabili, che cercano di coprire con sbilanciamenti
sulle frequenze basse che finiscono per lo piu' per impastare i suoni,
preferisco avere un punto in meno su quelle frequenze che il tutto piu' impastato
o carente, ma sono gusti personali.
mattia1000
05-07-2012, 00:59
Scusate ancora ma tra le Corsair SP2200 e le empire ks 3000 non ce molta differenza?? Io stavo per acquistare le empire ks 3000 (che mi attirano abbastanza) ma purtroppo non ci sono molti pareri nei forum, cosa diversa per le SP2200 che sembrano vendere già di più, e sembrano un buon acquisto al prezzo che vendono vendute, se sono simili vado di empire! :) (purtroppo non posso salire di qualità perché poi rischio di non sfruttarle come si dovrebbe)
Ralfleone
05-07-2012, 08:08
Un consiglio per un niubbo del 2.1 da parte di qualche esperto......
Ma e' meglio un sistema tipo Corsair SP2200 o le Empire ks 3000 (sistemi venduti a circa 100 euro) oppure un sistema fuori commercio come le EMPIRE PS-2120 D ?
Vi prego un aiutino... sto per comprarmi il sistema e devo decidere... non volevo buttare altri soldi...
mentalrey
05-07-2012, 17:01
Il PS-2120D e' direi abbastanza riconosciuto come il miglior 2.1
che Empire abbia sfornato e sistemi come il corsair 2200, o anche il buon
S-330D di Edifier non arrivano ai suoi risultati, anche se chiariamo,
non stiamo parlando di un impianto Hi-Fi e un 2.1 da scrivania della Trust.
Le differenze ci sono, sono udibili, ma non maestose.
Ralfleone
05-07-2012, 21:00
Ok, grazie Mentalrey. Allora se riesco mi prendo le Ps-2120D per quella cifra... In alternativa cosa potrei prendermi? Diciamo 2-3 modelli a salire dai 100 ai 200/250 euro? Consigliate dotti... indottrinatemi...
mentalrey
06-07-2012, 08:49
sfortunatamente c'e' un bel salto di prezzo tra i sistemi di cui parliamo
ad esempio il corsair sp-2500 o l'Edifier S-530D, che sono chiaramente
la categoria superiore a quella da te' indicata, si aggirano sui 220/250
sono entrambi dei buoni sistemi.
Il corsair spinge decisamente di piu' sui bassi, con un po' piu' di buco sui medi
il 530 e' un po' piu' bilanciato e ha le entrate digitali oltre a quelle analogiche.
il 2.1 piu' gettonato di Edifier
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
e quello al momento piu' gettonato di Empire media
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000%20Digital&lingua=
Ciao, chiedo anche io il tuo supporto :D
ho intenzione di prendere delle casse 2.1 da utilizzare in ambito musica/gioco su PC, da abbinare alla mia X-fi Titanium. Quale delle 2 hanno un suono piu' cristallino e potente?
Ho un budget di 180euro, ci sono altre alternative che devo considerare?
Overpaul
07-07-2012, 13:02
Ciao, chiedo anche io il tuo supporto :D
ho intenzione di prendere delle casse 2.1 da utilizzare in ambito musica/gioco su PC, da abbinare alla mia X-fi Titanium. Quale delle 2 hanno un suono piu' cristallino e potente?
Ho un budget di 180euro, ci sono altre alternative che devo considerare?
se hai spazio, con qualche euro in più trovi le Corsair SP2500!
se hai spazio, con qualche euro in più trovi le Corsair SP2500!
sì a parte lo spazio, credo che le s330D siano meglio perchè le Corsair hanno i bassi troppo accentuati da quello che ho letto in giro
Obrigado
07-07-2012, 15:26
sì a parte lo spazio, credo che le s330D siano meglio perchè le Corsair hanno i bassi troppo accentuati da quello che ho letto in giro
ma non facciamo disinformazione.
prima di tutto sono 2 prodotti di categoria differente.
seconda cosa le sp2500 sono drammaticamente meglio in ogni singolo ambito.
figuriamoci! avevo le Edifier S530D (molto superiori alle s330) e dopo aver preso per sfizio le sp2500, indovina quale kit ho rivenduto?
le edifier..
proprio su hwupgrade
le s330 sono molto sotto. sia come potenza che come fedelta'
poi se ti fidi e prendi le sp2500 ti do qualche dritta per renderle epiche!
ma non facciamo disinformazione.
prima di tutto sono 2 prodotti di categoria differente.
seconda cosa le sp2500 sono drammaticamente meglio in ogni singolo ambito.
figuriamoci! avevo le Edifier S530D (molto superiori alle s330) e dopo aver preso per sfizio le sp2500, indovina quale kit ho rivenduto?
le edifier..
proprio su hwupgrade
le s330 sono molto sotto. sia come potenza che come fedelta'
poi se ti fidi e prendi le sp2500 ti do qualche dritta per renderle epiche!
non ho detto che non sono piu' potenti delle s330d, lo sono molto di piu' pero' ho letto che i bassi sono troppo accentuati, mentre le s330d sono piu' bilanciate tra alti, medi e bassi. Io sinceramente non ho bisogno di troppa potenza, mi interessa la qualità del suono.
Sono ancora indeciso però a favore delle s330d noto diversi punti:
1) piu' piccole
2) disponibili anche bianco e silver
3) piu' belle estericamente
4) connessione digitale spdif
5) 140euro contro 190 delle corsair.....
Obrigado
07-07-2012, 17:58
non ho detto che non sono piu' potenti delle s330d, lo sono molto di piu' pero' ho letto che i bassi sono troppo accentuati, mentre le s330d sono piu' bilanciate tra alti, medi e bassi. Io sinceramente non ho bisogno di troppa potenza, mi interessa la qualità del suono.
Sono ancora indeciso però a favore delle s330d noto diversi punti:
1) piu' piccole
2) disponibili anche bianco e silver
3) piu' belle estericamente
4) connessione digitale spdif
5) 140euro contro 190 delle corsair.....
prima mi parli di suono e poi scegli in base a parametri che sono tutto forche' sonori.
le sp2500 a 190€ sono un affare!
cmq non sono sproporzionate nei bassi. basta regolarle bene!
come tutte le cose, se uno le regola alla membro di cane e' normale che poi non vadano bene.
hai una sk audio buona e usi il spdif? (e' un controsenso pazzesco)
per il resto sono scelte.
i medi, i tweeter e il sub delle sp2500 per me restano imbattuti da qualsiasi kit 2.1.
forse le s730....
Overpaul
07-07-2012, 18:54
ma non facciamo disinformazione.
prima di tutto sono 2 prodotti di categoria differente.
seconda cosa le sp2500 sono drammaticamente meglio in ogni singolo ambito.
figuriamoci! avevo le Edifier S530D (molto superiori alle s330) e dopo aver preso per sfizio le sp2500, indovina quale kit ho rivenduto?
le edifier..
proprio su hwupgrade
le s330 sono molto sotto. sia come potenza che come fedelta'
poi se ti fidi e prendi le sp2500 ti do qualche dritta per renderle epiche!
mi sei mancato Obrigado :asd:
come ti ha detto lui, sono due tipi di prodotto molto diversi e non paragonabili. io ho le S330D e sono soddisfatto, ma le SP2500 sono veramente un altro pianeta e non possono essere messe a paragone; a quel prezzo sono da prendere al volo (a listino sono 260).
non ho detto che non sono piu' potenti delle s330d, lo sono molto di piu' pero' ho letto che i bassi sono troppo accentuati, mentre le s330d sono piu' bilanciate tra alti, medi e bassi. Io sinceramente non ho bisogno di troppa potenza, mi interessa la qualità del suono.
Sono ancora indeciso però a favore delle s330d noto diversi punti:
1) piu' piccole
2) disponibili anche bianco e silver
3) piu' belle estericamente
4) connessione digitale spdif
5) 140euro contro 190 delle corsair.....
vedi sopra: se vuoi paragonare due prodotti nella stessa fascia di prezzo/qualità devi considerare almeno le S530D. e poi:
1) vero, ma di poco, la differenza la fa il sub
2) non è vero: solo nere, che io sappia
3) de gustibus (ma sono d'accordo)
4) ce l'hanno anche le Corsair
5) i due prezzi sono entrambi sproporzionati: io le Edifier le ho comprate a 90, le Corsair normalmente stanno a 250 euro.
prima mi parli di suono e poi scegli in base a parametri che sono tutto forche' sonori.
le sp2500 a 190€ sono un affare!
cmq non sono sproporzionate nei bassi. basta regolarle bene!
come tutte le cose, se uno le regola alla membro di cane e' normale che poi non vadano bene.
hai una sk audio buona e usi il spdif? (e' un controsenso pazzesco)
per il resto sono scelte.
i medi, i tweeter e il sub delle sp2500 per me restano imbattuti da qualsiasi kit 2.1.
forse le s730....
beh non sono ancora deciso ma oltre la potenza e la qualità valuto il complesso.
perchè un controsenso? lo spdif dovrebbe garantire un audio migliore, difatti è utilizzato da tutti gli impianti seri e i sistemi home theater
Obrigado
07-07-2012, 19:23
beh non sono ancora deciso ma oltre la potenza e la qualità valuto il complesso.
perchè un controsenso? lo spdif dovrebbe garantire un audio migliore, difatti è utilizzato da tutti gli impianti seri e i sistemi home theater
guarda che in digitale non c'e' differenza tra una integrata e una sk dedicata!
pertanto quelli appasionati di audio tendono a prendere le sk audio con le palle per usare i DAC (digital-analogic-converter) presenti su di essa che sono cento volte meglio dei DAC presenti dentro un kit di casse.
Xenahort
07-07-2012, 22:35
Salve a tutti
Sono un po di settimane che mi sto documentando nell'acquisto di un nuovo sistema audio. Adesso ho un sistema 2.1 Creative che ahimè sta morendo :( Il potenziometro del volume gracchia quando alzo o abbasso, il subwoofer si sta consumando perchè non da più quei bassi di una volta. Comunque sono quasi 8 anni che le ho queste casse, direi che è tempo di un upgrade :D
Diciamo che voglio delle casse 2.0 e non ho potuto fare a meno di notare le Empire. Sono interessato a delle casse da monitor studio e ho visto le Empire s5500; prezzo modesto e qualità (dicono) ottima (per il prezzo). Ho visto però anche le s5000 (modello precedente) che su alcuni forum di musica dicono siano migliori delle s5500. Insomma mi chiedevo se c'è qualcuno che le ha provate entrambe e che potrebbe dirmi quali sono migliori. Ah, per "migliori" intendo migliori per produzione musicale, da studio insomma. So che esistono altri tipi di sistemi molto più professionali tipo krk ecc, però purtroppo il mio budget si aggira intorno ai 200€, e se comunque vale la pena prendere le s5500 per questo utilizzo.
Ringrazio in anticipo!
Caronte83
08-07-2012, 09:14
buona domenica a tutti!
raga c'è un caro amico che dovrebbe acquistare un sistema di casse audio :help: con le seguenti caratterisitiche
- budget max sotto le 200€ (anche con notevoli scarti inferiori)
- uso home/tv/ps3
- caratteristiche che abbia il maggior rapporto qualità prezzo possibile (anche se il 3d è sul2/ 2.1 nel caso in cui ci dovesse essere un valido sistema 5.1 non esitate a suggerirlo dato che il punto di partenza sarebbe dovuto essere quello)
Anticipatamente vi ringrazio per l'attenzione e son qui che attendo info dato che sono un nubbio in materia..e l'amico peggio di me..vorrebbe orientarsi su di un sistema 5.1 ma fino a che punto convenga non lo sappiamo.
grazie ancora:fagiano:
***curiosità:avreste info su questo sistemino?
http://www.auna-multimedia.de/Auna-51-Surroundboxen-Set-mit-aktiven-Lautsprechern_i4_1191_0.htm
Obrigado
08-07-2012, 10:45
buona domenica a tutti!
raga c'è un caro amico che dovrebbe acquistare un sistema di casse audio :help: con le seguenti caratterisitiche
- budget max sotto le 200€ (anche con notevoli scarti inferiori)
- uso home/tv/ps3
- caratteristiche che abbia il maggior rapporto qualità prezzo possibile (anche se il 3d è sul2/ 2.1 nel caso in cui ci dovesse essere un valido sistema 5.1 non esitate a suggerirlo dato che il punto di partenza sarebbe dovuto essere quello)
Anticipatamente vi ringrazio per l'attenzione e son qui che attendo info dato che sono un nubbio in materia..e l'amico peggio di me..vorrebbe orientarsi su di un sistema 5.1 ma fino a che punto convenga non lo sappiamo.
grazie ancora:fagiano:
***curiosità:avreste info su questo sistemino?
http://www.auna-multimedia.de/Auna-51-Surroundboxen-Set-mit-aktiven-Lautsprechern_i4_1191_0.htm
prendete questo: Edifier Multimedia HCS5640 5.1
di meglio per 259€ non esiste nulla al MONDO
PS: disponibile su Dr@ko
quel kit che hai linkato e' uno schifo.
Caronte83
08-07-2012, 11:21
prendete questo: Edifier Multimedia HCS5640 5.1
di meglio per 259€ non esiste nulla al MONDO
PS: disponibile su Dr@ko
quel kit che hai linkato e' uno schifo.
ciao grazie per la conferma sulla dubbia (e siam generosi:stordita: ) qualità di quei cosi che ho linkato.:fagiano:
ad ongi modo non mi sei di aiuto se sforiamo di un buon 25% il budget massimo fissato....immagino non si possano pretendere prestazioni entusiasmanti..però qualcosa di discretamente valido ( o, più corretto UN BEST BUY) (non di certo da smaliziati o amanti dell'ascolto) per l'uso home/ps3 tv credo di si..infondo se ho rigirato a voi la richiesta di info circa quel coso 5.1:asd: e con quel prezzo ,l'amico vorrebbe probabilmente tenersi ben sotto le 200€ max suggeritemi.
la fascia ideale di spesa dovrebbe essere 150-200e
grazie cmq
EDIT: ad esempio
-Empire KS-3000D Sistema 2.1 72W con ingressi digitali a 114+sped
-Empire KS-4000 Sistema 2. Empire KS-4000 Sistema 2.1 90W RMS a 96+sped
sono proprio malvagi?? (cito questo brand perchè cmq pare sia discretamente di successo)
-Logitech Speaker Systen Z623 a 166 spedito
-Antec Soundscience Rockus 3D|2.1 Speaker System 139
-Edifier Multimedia C3 2.1 System - black 169
-Corsair SP2200 2.1 PC Speaker System
pareri?
Obrigado
08-07-2012, 11:24
ciao grazie per la conferma sulla dubbia (e siam generosi:stordita: ) qualità di quei cosi che ho linkato.:fagiano:
ad ongi modo non mi sei di aiuto se sforiamo di un buon 25% il budget massimo fissato....immagino non si possano pretendere prestazioni entusiasmanti..però qualcosa di discretamente valido (non di certo da smaliziati o amanti dell'ascolto) per l'uso home/ps3 tv credo di si..infondo se ho rigirato a voi la richiesta di info circa quel coso 5.1:asd: e con quel prezzo ,l'amico vorrebbe probabilmente tenersi ben sotto le 200€ max suggeritemi.
la fascia ideale di spesa dovrebbe essere 150-200e
grazie cmq
allora devi andare si 2.1
e i piu' indicati su quella fascia sono:
Edifier S330D
Corsair SP2500 (se le trovi in offerta, visto che di listino stanno a 260€)
Caronte83
08-07-2012, 11:48
allora devi andare si 2.1
e i piu' indicati su quella fascia sono:
Edifier S330D
Corsair SP2500 (se le trovi in offerta, visto che di listino stanno a 260€)
bhò viaggiano sui 270 anche le Edifier da te citate...ad ogni modo inviterò l'amico a dare un occhiata anche su questo brand che pare abbia diversi feedback positivi anche in fascie di prezzo come quella indicata dalla richiesta;)
saluti e al max vi aggiorno;)
alzavara
08-07-2012, 17:25
Il consiglio migliore che ti si puo' dare e' sempre... se puoi ascolta e confronta,
ma non farti accecare dai marchi o da specifiche sbandierate sulle etichette.
Diciamo che sui 100 euro circa, trovo preferibili le soluzioni
a 2 casse piuttosto che 2.1.
Principalmente perche' i produttori dovendo contenere i costi,
finiscono per creare inevitabilmente sistemi con buchi sulle frequenze medie
che trovo poco accettabili, che cercano di coprire con sbilanciamenti
sulle frequenze basse che finiscono per lo piu' per impastare i suoni,
preferisco avere un punto in meno su quelle frequenze che il tutto piu' impastato
o carente, ma sono gusti personali.
ciao
purtroppo andare in giro a provare le casse è per me un problema, sono tetraplegico, quindi devo sempre comprare a scatola chiusa.
sto cercando le s500, ho trovato un venditore su ebay che le ha a 60 euro.
qual'è il sistema 2.0 della edifier comparabile in qualita' alle s500?
grazie
Overpaul
08-07-2012, 17:27
bhò viaggiano sui 270 anche le Edifier da te citate...ad ogni modo inviterò l'amico a dare un occhiata anche su questo brand che pare abbia diversi feedback positivi anche in fascie di prezzo come quella indicata dalla richiesta;)
saluti e al max vi aggiorno;)
eh? le 330 dovrebbero costare sui 140 euro, credo che tu abbia visto le 530... :)
Caronte83
08-07-2012, 18:17
eh? le 330 dovrebbero costare sui 140 euro, credo che tu abbia visto le 530... :)
ehmm sull'amazzone ci sono a 273...dalla germani tramite baia si è circa sui 190 spediteXD...non so ho difficoltà a trovare anche le disponibilità negli eshop...che siano andate a ruba?:rolleyes:
Overpaul
08-07-2012, 18:25
ehmm sull'amazzone ci sono a 273...dalla germani tramite baia si è circa sui 190 spediteXD...non so ho difficoltà a trovare anche le disponibilità negli eshop...che siano andate a ruba?:rolleyes:
è vero, ma è un caso. normalmente su Amazon le trovi a 150.
Caronte83
08-07-2012, 18:29
è vero, ma è un caso. normalmente su Amazon le trovi a 150.
dai vi ringrazio cmq:)
dirò all'amico di seguire il mercato e se proprio ha fretta dipuntare a qualcosa di simile rimanendo sullo stesso brand,a meno di non spupazzarsi recensioni o altro;)
guarda che in digitale non c'e' differenza tra una integrata e una sk dedicata!
pertanto quelli appasionati di audio tendono a prendere le sk audio con le palle per usare i DAC (digital-analogic-converter) presenti su di essa che sono cento volte meglio dei DAC presenti dentro un kit di casse.
se non erro pero' le s330d si possono collegare sia in digitale che analogico, giusto?
io ho sempre saputo che la connessione digitale è sempre meglio di quella analogica come purezza del suono
Ciao, vorrei prendere degli altoparlanti per migliorare il suono di un tv lcd. Le casse sono penose e distanti dal punto di visione, inoltre sono rivolte verso il basso e il suono si rifrange sul mobile di appoggio (2cm di distanza): quello che cerco è un audio più chiaro (che arrivi di fronte e non di riflesso), non ho ambizioni di qualità del suono anche perchè uso il tv solo in chiaro e con sky... solo gradirei che i satelliti non fossero troppo grandi.
Dato che devo prendere anche un lettore dvd/divx pensavo ad un kit ht 2.1 (non ho spazio per un 5.1) comunque di fascia medio-bassa, non volevo spendere più di 150-170€. Qualcuno mi ha anche consigliato delle casse amplificate, tipo queste http://www.indianaline.it/mio-50/1980 però credo che queste non siano vendute nei kit home theatre. Cosa mi consigliate?
Discussione spostata dentro quella ufficiale sui kit 2.1
mentalrey
11-07-2012, 13:06
...(non ho spazio per un 5.1) comunque di fascia medio-bassa, non volevo spendere più di 150-170€. Qualcuno mi ha anche consigliato delle casse amplificate, tipo queste http://www.indianaline.it/mio-50/1980 però credo che queste non siano vendute nei kit home theatre. Cosa mi consigliate?
Ma a dire la verita', quelle casse sono gia' amplificate
e basta attaccarci anche un lettore Mp3 e suonano.
Hanno un ingresso Stereo RCA e un ingresso stereo Minijack aggiuntivo, quindi
possono essere pilotate con 2 diverse sorgenti, come un TV e un lettore DVD.
(anche le m-Audio AV40 (http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html) possono essere una soluzione simile che ormai viene scontata sui 110 euro)
Altrimenti ci sono sempre le opzioni 2.1 come Edifier S-330D o Corsair SP2500
Altrimenti ci sono sempre le opzioni 2.1 come Edifier S-330D o Corsair SP2500
Ho da qualche mese le S-330d sul pc e per l'uso che ne faccio sono soddisfatto... dite che vanno bene anche su una tv? A pelle mi sembra che due casse amplificate (senza sub) rendano meglio sul tipo di audio prodotto da una tv... le s-330 sul pc le sento a 1m di distanza, qui si parla di circa 4m...
mentalrey
11-07-2012, 23:47
Spari sulla croce rossa, personalmente sotto a cifre di un certo tipo
sono assolutamente favorevole alle casse fullrange stereo piuttosto
che ai 2.1, soprattutto a causa della bassa resa sulle voci di
questi sistemi, che invece é una parte preponderante nelle trasmissioni Tv.
Ma la maggior parte dell'utenza normalmente chiede l'alternativa 2.1 e te l'ho segnalata
preventivamente ^_^
Spari sulla croce rossa, personalmente sotto a cifre di un certo tipo
sono assolutamente favorevole alle casse fullrange stereo piuttosto
che ai 2.1, soprattutto a causa della bassa resa sulle voci di
questi sistemi, che invece é una parte preponderante nelle trasmissioni Tv.
Ma la maggior parte dell'utenza normalmente chiede l'alternativa 2.1 e te l'ho segnalata
preventivamente ^_^
Eheh io invece la penso come te :)
Quindi, parlando di questo tipo di casse, hai qualcosa da consigliarmi?
Ciao a tutti, volevo acquistare un impianto 2.1 e preferivo stare sotto i 100 euro, ma se ne vale la pena posso andare leggermente oltre...
Premetto di non avere la scheda audio e che utilizzo le logitech g35 che sono usb (non so se quest'ultima cosa influisca in qualche modo nella scelta). Ho avuto modo di testare le Bose e sono allucinanti...ma sono molto al di sopra del mio budget
Inizialmente ero indeciso tra i prodotti logitech (z323 o z523), adesso però mi stanno intrigando molto i prodotti Empire oppure Edifier, specialmente le Edifier HCS2330. Innanzitutto vorrei chiedervi se avete altri prodotti da consigliarmi al posto di questi e poi volevo sapere se l'assenza di scheda audio compromette molto la qualità del suono...
L'idea che mi sta passando adesso per il cervello è di prendere le Edifier hcs2330 e una scheda audio, ma penso di sforare di budget...
HELP please!
Grazie!
wettam83
13-07-2012, 06:47
se stai un po' tirato col budget non prendere la schedai audio ora, magari fra un po', il cambiamento sarà a già evidente con le nuove casse!
su quella fascia trovi le edifier s330d (un po' sopra, devi cogliere al volo l'occasione quando si presenta su amazon), empire ks3000d o ks4000 (le trovi su strumentimusicali.net), in giro si legge abbastanza bene di queste casse anche se troppo spesso chi compra (magari sotto consiglio qui) poi non fa sapere come vanno quindi un feedback ogni tanto ci starebbe bene!
personalmente andrei su empire, ma è solo un'opinione soggettiva!
Ma cosa significa Minispeaker?
Perché le stesse casse costano 100 euro in più se c'è scritto minispeaker?
mentalrey
13-07-2012, 13:13
perche' fa figo, esattamente come quando c'e' una scheda audio
dove sulla scatola scrivono FOR GAMER! e costa il doppio di quello che vale.
(poi ci sono i Rari casi, dov, le casse mini in questione si sentono da dio
nonostante le dimensioni, ed effettivamente stai pagando gli ingegneri del suono
per la ricerca sulla miniaturizzazione)
Ah ok, bello! -_-
Mi sento di escludere quelle che per me erano le più belle, le Edifier hcs2330 perché le dimensioni del subwoofer sono proprio al limite delle mie possibilità e dovrei posizionarlo sopra la scrivania, ma non è quello che ho in mente.
Per lo stesso motivo scarto le Edifier s330d.
Quindi la scelta rimane tra Empire ks3000 e ks4000. Cosa mi consigliate? Esteticamente preferisco le 3000, ma le 4000 costano meno e (forse) offrono qualcosa in più. O sbaglio?
Riguardo al cablaggio come faccio a capire se ho i fili che mi servono, o se sono all'interno della confezione delle casse? Perché ho anche letto che i cavi già in dotazione sono molto mediocri e conviene comprarli a parte...
Overpaul
13-07-2012, 18:46
Ah ok, bello! -_-
Mi sento di escludere quelle che per me erano le più belle, le Edifier hcs2330 perché le dimensioni del subwoofer sono proprio al limite delle mie possibilità e dovrei posizionarlo sopra la scrivania, ma non è quello che ho in mente.
Per lo stesso motivo scarto le Edifier s330d.
Quindi la scelta rimane tra Empire ks3000 e ks4000. Cosa mi consigliate? Esteticamente preferisco le 3000, ma le 4000 costano meno e (forse) offrono qualcosa in più. O sbaglio?
Riguardo al cablaggio come faccio a capire se ho i fili che mi servono, o se sono all'interno della confezione delle casse? Perché ho anche letto che i cavi già in dotazione sono molto mediocri e conviene comprarli a parte...
per metterlo sopra la scrivania, lascia perdere e prendi un paio di 2.0..
per metterlo sopra la scrivania, lascia perdere e prendi un paio di 2.0..
Mi sa che mi sono espresso male: intendevo che scarto le edifier perché hanno un subwoofer troppo grande e dovrei metterlo per forza sulla scrivania (o per terra ma non mi sembra il caso)! L'idea era di metterlo sulla mensola sopra la scrivania di fronte a me...
La scelta rimane tra Empire ks3000 e ks4000...
wettam83
13-07-2012, 20:50
io continuo a non capire....ti sembra brutto mettere per terra il sub?? è lì che va, ne scrivania ne mensola!! prendi un buon 2.0 mesà che è più adatto per te...
per questo motivo? hxxp://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100404074746AAKn0S0
Obrigado
13-07-2012, 21:16
per questo motivo? hxxp://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100404074746AAKn0S0
ma da quando in qua su answer ci sono risposte serie?
il sub va a terra PUNTO E BASTA.
altrimenti non risuona!
e aggiungo... e' preferibile metterlo negli angoli della stanza.
ma da quando in qua su answer ci sono risposte serie?
il sub va a terra PUNTO E BASTA.
altrimenti non risuona!
e aggiungo... e' preferibile metterlo negli angoli della stanza.
Ahaha mea culpa...ho provato le Bose col subwoofer di fianco al notebook e andava da dio e poi anche dei miei amici non lo tengono a terra...
Però se mi dite così ci credo...quindi rivaluto le Edifier e il dubbio rimane su 4 modelli... D: help!
Obrigado
13-07-2012, 22:01
Ahaha mea culpa...ho provato le Bose col subwoofer di fianco al notebook e andava da dio e poi anche dei miei amici non lo tengono a terra...
Però se mi dite così ci credo...quindi rivaluto le Edifier e il dubbio rimane su 4 modelli... D: help!
i tuoi amici possono pure spararsi benzina endovena, ma non significa sia giusto!
Prendi le Edifier S330D e non ci penserai piu per anni!
i tuoi amici possono pure spararsi benzina endovena, ma non significa sia giusto!
Prendi le Edifier S330D e non ci penserai piu per anni!
ahahah comunque non penso che prenderò le s330d! a parte che hanno la regolazione e il pulsante di accensione dietro al subwoofer, il che sarebbe veramente scomodo se dovessi metterlo sotto la scrivania! e poi le trovo solo o bianche oppure quelle "minispeaker" che costano 280 euro -.- (e non ho ancora capito perché).
Quindi, a meno che qualcuno sappia un sito dove le vendono a meno, la scelta rimane tra gli altri 3 modelli...
se non erro pero' le s330d si possono collegare sia in digitale che analogico, giusto?
io ho sempre saputo che la connessione digitale è sempre meglio di quella analogica come purezza del suono
arrivate in versione bianca, bellissime!
http://di1-2.shoppingshadow.com/images/pi/e6/2f/52/81886123-450x450-0-0_Edifier+EDIFIER+S330D+2+1+Speakers.jpg
Le ho provate sia in digitale che in analogico ed effettivamente con la mia Xfi Titanium il suono è migliore con la connessione analogica
Ok, torno qui dopo taaaaanto tempo... :D
Le mie fide Hercules 2.140 stanno cominciando a tirare le cuoia dopo un 5 anni di onorato servizio...
In generale sento un suono meno pulito di un tempo, senza contare che ogni tanto una delle casse si disattiva temporaneamente e devo muovere il volume (come se facesse contatto) per riattivarla...
Stavo pensando di sostituirle... senza spenderci una follia... ma alla fine sono una cosa che uso parecchio, quindi vorrei prendere qualcosa di almeno altrettanto valido...
Consigli?
Spendendo al massimo 50-80€
Se proprio ne vale la pena... ma proprio tanto... posso arrivare a 100€
Leggendo le ultime pagine, sul centone ho visto consigliare le Empire KS3000 o 4000 (tra le due, a parità di prezzo, quale sentireste di consigliare?)
Non ho una scheda audio dedicata (è quella integrata nella mia Asus P5E), e non ho alcuna esigenza di "potenza"... preferisco dare la priorità ad un buon suono...
Grazie :)
mentalrey
14-07-2012, 12:44
un buon suono (per quanto sia difficile con budget cosi' bassi) lo
si ottiene quando sorgente e amplificazione/casse sono bilanciati come spesa.
E per dare "priorita' ad un buon suono" l'ultima cosa da fare e' prendere un 2.1
al di sotto dei 100 euro.
Se effettivamente stai cercando quello che dici,
io ti consiglio di guardare alle S-500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=) sempre di Empire
altrimenti se non puoi fare a meno di un 2.1
il KS-3000 dispone di un entrata digitale, che almeno ti fa' saltare
i componenti audio penosi dell'integrata del PC.
Obrigado
14-07-2012, 13:04
arrivate in versione bianca, bellissime!
http://di1-2.shoppingshadow.com/images/pi/e6/2f/52/81886123-450x450-0-0_Edifier+EDIFIER+S330D+2+1+Speakers.jpg
Le ho provate sia in digitale che in analogico ed effettivamente con la mia Xfi Titanium il suono è migliore con la connessione analogica
hai visto?
che ti dicevo?
Obrigado
14-07-2012, 13:05
ahahah comunque non penso che prenderò le s330d! a parte che hanno la regolazione e il pulsante di accensione dietro al subwoofer, il che sarebbe veramente scomodo se dovessi metterlo sotto la scrivania! e poi le trovo solo o bianche oppure quelle "minispeaker" che costano 280 euro -.- (e non ho ancora capito perché).
Quindi, a meno che qualcuno sappia un sito dove le vendono a meno, la scelta rimane tra gli altri 3 modelli...
l'interruttore sul sub e' generale!
in realta le casse si spengono e accendono dal controller del volume!
l'interruttore sul sub e' generale!
in realta le casse si spengono e accendono dal controller del volume!
non ho capito... :cry: mi sento un ritardato ahahah
edit: su in sito di cui non mi fido ho trovato le s330d a 87+24=111€; su 3b4y le ho trovate a 150 euro spedite. solo che nel titolo dell'inserzione le chiama s330, mentre nella descrizione le chiama s330d...
le hcs2330 su dr4ko a 110 spedite
le ks3000d a 80 spedite su 3b4y (o.o)
le ks4000 le trovo a 95 spedite...
el_pocho2008
14-07-2012, 13:33
ciao, ma quali sono le sostitute delle 2120d della empire?
Se volessi un impiantino per ascoltare gli mp3 con dei bassi belli profondi belli da ascoltare e che anche a volume basso si sentano chiaramente, dovrei puntare su un 2.1 compatto o su un sistema con amplificatore e casse separate?
nel senso faccio un esempio, se ascolto angel di massive attack, si deve sentire bene anche a bassisimo volume e tutti gli strumenti separati e anche i bassi, ma se alzo il volume non deve distorcere per nulla e il basso deve essere bello corposo e potente
ho provato ad ascoltarlo con il mio sistema skintek 2.1 collegato ad una realtek integrata i bassi sono medio potenti, ma il suono è impastato i piatti sembrano non reali
lo stesso deve essere utilizzato per film, dove con il mio sistema skintek a volte i bassi sono troppo presenti, specialmente nelle scene con musica ed esplosioni infatti devo abbassare il volume, ma poi non riesco ad ascoltare bene i dialoghi, i quali si sentono troppo bassi
un 2120d è sufficiente?
Grazie ciao
mentalrey
14-07-2012, 13:52
non ho capito... :cry: mi sento un ritardato ahahah..
E' quella specie di rotellina, da tenere sulla scrivania,
a cui puoi anche agganciare delle cuffie che fa' da accensione
e regolazione del volume.
un buon suono (per quanto sia difficile con budget cosi' bassi) lo
si ottiene quando sorgente e amplificazione/casse sono bilanciati come spesa.
E per dare "priorita' ad un buon suono" l'ultima cosa da fare e' prendere un 2.1
al di sotto dei 100 euro.
Se effettivamente stai cercando quello che dici,
io ti consiglio di guardare alle S-500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=) sempre di Empire
altrimenti se non puoi fare a meno di un 2.1
il KS-3000 dispone di un entrata digitale, che almeno ti fa' saltare
i componenti audio penosi dell'integrata del PC.
Sono piuttosto ignorante in materia, quindi ti chiedo qualche chiarimento in più.. :D
Non è che non possa fare a meno del 2.1... diciamo che mi piacciono i bassi, e con le Hercules (che all'epoca pagai 50€... insomma evidemente per quanto mi piaccia sentire decentemente, non sono cmq un appassionato del suono e quindi probabilmente mi accontento di poco.. :D ) mi sono trovato piuttosto bene...
Però l'importante è che si sentano bene... se una valida coppia suona meglio di un 2.1 (e riesca cmq a dare un buon risalto anche ai bassi), va bene anche la coppia... non c'è problema...
In che senso dici che:
per dare "priorita' ad un buon suono" l'ultima cosa da fare e' prendere un 2.1 al di sotto dei 100 euro.
C'e' una specie di rotellina, da tenere sulla scrivania,
a cui puoi anche agganciare delle cuffie che fa' da accensione
e regolazione del volume.
Ah che sarebbe quello nella foto qui sopra...capito!
Quindi, guardando anche i prezzi a cui li ho trovati, tra i 4 modelli quale mi consigliate?? Esteticamente mi piacciono tutti...forse il meno bello è il ks4000.
E poi mi piace molto l'amplificatore esterno delle hcs2330...
Però questi sono motivazioni "superflue", a livello di suono, sempre considerando che non ho una scheda audio, quali sono meglio?
Le userei più che altro per film e musica (dubstep, drum&bass in particolare ma diciamo che "vario" molto) e meno per i giochi perché continuerei ad usare le mie Logitech G35...
Da solo non riesco a decidermi!! :help: :help: :help:
mentalrey
14-07-2012, 14:09
ciao, ma quali sono le sostitute delle 2120d della empire?
Se volessi un impiantino per ascoltare gli mp3 con dei bassi belli profondi belli da ascoltare e che anche a volume basso si sentano chiaramente, dovrei puntare su un 2.1 compatto o su un sistema con amplificatore e casse separate?
Grazie ciao
il sostituto delle 2120d piu' o meno non esiste.
Le sue specifiche di amplificazione erano un pochino meglio di quelle dell'S-330D
di edifier, anche se il progetto e i materiali che le due case utilizzano
sono molto simili. Quindi il piu' papabile rimane quello.
i 2.1 non sono una cosa realmente differente da un sistema con amplificazione
e casse, si tratta semplicemente di costi.
Piu' sono bassi e piu' si accentua o si accentuano dei difetti
nel caso di casse stereo, principalmente avrai problemi ad avere dei bassi
molto profondi, anche se medi e medio bassi si sentiranno molto bene.
Nel caso dei 2.1 piu' il costo e' contenuto, piu' i buchi di frequenze sui
medi e i mediobassi (in mono) e gli sbilanciamenti si faranno sentire,
oltre magari ad una certa Lentezza di risposta del sub nei passaggi sonori.
Puoi comprare delle casse amplificate FullRange, abbinargli un sub ed avere
in pratica un 2.1 che suona Bene su tutte le frequenze.
http://www.indianaline.it/products/mio
O un amplificatore e 2 casse da pavimento, se hai lo spazio.
I costi pero' non e' difficile che superino quello di un S-730
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/
in mezzo a tutto cio' si posizionano dei 2.1 dal costo intermedio come
S-530D della Edifier un po' piu' bilanciato dei soliti Logitech
o casse stereo come quelle della linea AudioEngine (http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-2) o le Focal XS Book (http://www.focal.com/it/altoparlanti-per-la-casa/sistemi-multimediali/focal-xs-book.php)
che rendono decisamente bene anche sui bassi.
Obrigado
14-07-2012, 14:28
non ho capito... :cry: mi sento un ritardato ahahah
edit: su in sito di cui non mi fido ho trovato le s330d a 87+24=111€; su 3b4y le ho trovate a 150 euro spedite. solo che nel titolo dell'inserzione le chiama s330, mentre nella descrizione le chiama s330d...
le hcs2330 su dr4ko a 110 spedite
le ks3000d a 80 spedite su 3b4y (o.o)
le ks4000 le trovo a 95 spedite...
prendi le hcs2330 da drak@
sono molto meglio delle altre che hai linkato.
cmq io su ebay non riesco a trovare le s330d a quel prezzo...
prendi le hcs2330 da drak@
sono molto meglio delle altre che hai linkato.
cmq io su ebay non riesco a trovare le s330d a quel prezzo...
ti ho dato il link per mp ;)
quindi le hcs2330 sono meglio anche delle s330d come suono? :confused:
Obrigado
14-07-2012, 15:05
ti ho dato il link per mp ;)
quindi le hcs2330 sono meglio anche delle s330d come suono? :confused:
in un certo senso... si
ti spiego.
hanno dei medi piu' intonati e tweeter meno pungenti.
tutto sommato sunonano meglio per dubstep e drum and bass.
il sub e' identico.
in un certo senso... si
ti spiego.
hanno dei medi piu' intonati e tweeter meno pungenti.
tutto sommato sunonano meglio per dubstep e drum and bass.
il sub e' identico.
ok sono quasi convinto! sono un po' indeciso con le ks3000 che costano davvero poco e sono molto belle, ma se quei 30 euro in più fanno la differenza... ;)
come cablaggio vado tranquillo con quello che danno in dotazione o devo comprare qualcosa a parte?
Obrigado
14-07-2012, 16:11
ok sono quasi convinto! sono un po' indeciso con le ks3000 che costano davvero poco e sono molto belle, ma se quei 30 euro in più fanno la differenza... ;)
come cablaggio vado tranquillo con quello che danno in dotazione o devo comprare qualcosa a parte?
no devi prendere quelle che ti ho detto!
valgono tutti i 30€
nessun cavo devi prendere
[nGa]McFly
14-07-2012, 17:54
Ciao a tutti.
Vi scrivo per un consiglio su un nuovo 2.1, considerando che sono passato da questi:
1. Logitech Z2300
2. Altec Lansing Expressionist Ultra
3. Empire PS-2120D
Le Altec Lansing mi sembravano quelle che suonavano un pelino meglio, ma avevano un fastidiossimo rumore di fondo (un po' come quello degli amplificatori per basso/chitarra accesi), e siccome mi capitava spesso di usarle la sera e dover tenere il volume basso, le ho cambiate con le Empire.
Dopo un'annetto con le Empire, devo cambiare stanza e mac, e pensavo di rinnovare anche l'impianto audio. Non perchè queste Empire suonino male, ma perchè sento come se potessi avere qualcosa di più da un impianto audio. Il suono è pulito ma non mi sembra cristallino, non lo sento più vivo.
Ho fatto un giro sul sito Edifier, mi sembra di capire che la serie che va di più è la S330/S530/S730. Quello più indicato dopo le mie prime ricerche mi sembra l'S530D, anche perchè mi sembra di capire che la differenza tra le S730D sia solo a livello di potenza.
Inoltre, varrebbe la pena cambiare le Empire per un altro 2.1 e sentire davvero la differenza? Avete qualche altra marca da consigliare?
Grazie!
no devi prendere quelle che ti ho detto!
valgono tutti i 30€
nessun cavo devi prendere
ahahah mi fai morire
ok dai sei stato convincente prenderò quelle! quando mi arrivano le provo e vi faccio sapere!
edit: non è che sei dello staff di drako? :D :D :D
el_pocho2008
14-07-2012, 21:07
ragazzi per musica house che consigliate?
non ho capito se per l'house deve essere di qualità, o vanno bene anche quei kit della creative o logitech che pompano al massimo
Io con il mio skintek 2.1 a medio volume pompa abbastanza forte, ma l'audio non è di qualità eccelsa
per esempio questa: mettere qualita 720p http://www.youtube.com/watch?v=9XJ5I-2GSD8
come si sente sui vari sistemi empire edifier?
mentalrey
15-07-2012, 16:08
McFly;37797411']...Ho fatto un giro sul sito Edifier, mi sembra di capire che la serie che va di più è la S330/S530/S730. Quello più indicato dopo le mie prime ricerche mi sembra l'S530D, anche perchè mi sembra di capire che la differenza tra le S730D sia solo a livello di potenza.
Inoltre, varrebbe la pena cambiare le Empire per un altro 2.1 e sentire davvero la differenza? Avete qualche altra marca da consigliare?...
mmm a dire il vero tra il 530 e il 730 di acqua ne passa, tenendo anche solo in conto
che il 730 sul sub ha anche una membrana del timpano passiva e i satelliti
hanno componenti diversi. Quindi di cose ne cambiano parecchie.
Passare o no ad un altro impianto 2.1 e' una decisione che dipende anche da cosa
ci ascolti con il sistema, compreso il genere musicale,
inoltre salendo di qualita' comincerebbe a sentirsi l'esigenza di una sorgente
(scheda audio) che riesca a far esprimere al meglio il sistema di casse stesso.
I mac non hanno una bruttissima integrata, ma sempre di un integrata si
tratta, con il suo audio un po' cupo e ovattato.
Molti di quelli che avevano il PS-210D ci avevano abbinato una xonar DX
percependo gia' dei miglioramenti tangibili rispetto all'integrata o alla sua
presa digitale.
[nGa]McFly
15-07-2012, 22:59
mmm a dire il vero tra il 530 e il 730 di acqua ne passa, tenendo anche solo in conto
che il 730 sul sub ha anche una membrana del timpano passiva e i satelliti
hanno componenti diversi. Quindi di cose ne cambiano parecchie.
Passare o no ad un altro impianto 2.1 e' una decisione che dipende anche da cosa
ci ascolti con il sistema, compreso il genere musicale,
inoltre salendo di qualita' comincerebbe a sentirsi l'esigenza di una sorgente
(scheda audio) che riesca a far esprimere al meglio il sistema di casse stesso.
I mac non hanno una bruttissima integrata, ma sempre di un integrata si
tratta, con il suo audio un po' cupo e ovattato.
Molti di quelli che avevano il PS-210D ci avevano abbinato una xonar DX
percependo gia' dei miglioramenti tangibili rispetto all'integrata o alla sua
presa digitale.
Grazier per la risposta. Per ora con le PS-2120D ci avevo affiancato una vecchia Creative X-Mod USB, che se non sbaglio ora è anche fuori produzione. Aveva una funzione di "Crystalizing" ma che suonava più come un'equalizzazione che altro... Potrei decidere di tenerla ma stavo comunque facendo una ricerca per qualche scheda audio usb per mac, che con tutta la gente che lo usa per suonare sicuramente non mancano. Per quanto riguarda 530/730, mi sto lasciando anche tentare un po' dal prezzo: su Amazon le prime sono in offerta a 216€, mentre le 730 le trovo sui 350-400!
Domanda bonus: per chi di voi ha un DAC USB, come vi organizzate con i volumi? Alla fine ci sarebbero tre regolazioni da fare: il volume di sistema, il volume del DAC, e il volume del 2.1. Quale sarebbe la miglior combinazione per cercare di tenere il segnale più "pulito" possibile? Pensavo che siccome il passaggio digitale>analogico avviene nel DAC, di tenere sicuramente al massimo il volume di sistema, ma magari mi sbaglio.
Salve, scusate vorrei sapere cosa preferite, vorrei comprare o le M-Audio Studiophile AV-40 oppure una combo Scythe Kro Craft Speaker Rev. B/Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev.B - black.
Leggendo recensioni e post precedenti non mi sembrano male. Che dite? Cosa preferire? Devo indirizzarmi verso altro?
Essenzialmente con il pc gioco, sento musica di media qualità e vedo serie tv. Comprai le logitech z523, ma trovavo le voci così ovattate che non riuscivo proprio a sentirle e le mandai in recesso.
Salve ragazzi,
dovrei acquistare dei diffusori per il mio pc desktop, solo che sono abbastanza indeciso.
All'inizio ero orientato sul z906 della Logitech, ma non so se alla fine sia la scelta giusta, visto che al 99% ascolterò solo musica (raro che guardi un film al computer :D )
Il budget è al di sotto dei 300 euro, diciamo massimo sui 260/270.
L'impianto verrà collegato a una Creative X-Fi Titanium e i brani riprodotti saranno praticamente tutti in formato lossless ;)
Ascolto molta musica elettronica, quindi il sub mi piacerebbe grande e potente, prediligo la cassa reflex (niente cassa chiusa o passive radiator).
Che mi consigliate? :)
Grazie!
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
Obrigado
19-07-2012, 20:11
Salve ragazzi,
dovrei acquistare dei diffusori per il mio pc desktop, solo che sono abbastanza indeciso.
All'inizio ero orientato sul z906 della Logitech, ma non so se alla fine sia la scelta giusta, visto che al 99% ascolterò solo musica (raro che guardi un film al computer :D )
Il budget è al di sotto dei 300 euro, diciamo massimo sui 260/270.
L'impianto verrà collegato a una Creative X-Fi Titanium e i brani riprodotti saranno praticamente tutti in formato lossless ;)
Ascolto molta musica elettronica, quindi il sub mi piacerebbe grande e potente, prediligo la cassa reflex (niente cassa chiusa o passive radiator).
Che mi consigliate? :)
Grazie!
Corsair SP2500
Specifications
Frequency response: 35Hz – 20kHz +/- 3dB
232 Watts total power (measured via FTC “RMS” method)
Subwoofer dimensions: 18.1 x 10.2 x 11.7 inches (46 x 25.8 x 29.7 cm)
Satellite dimensions: 4.25 x 4.7 x 6.25 inches (10.8 x 12 x 15.9 cm)
Subwoofer:
8″ 120W (IEC60268-5 24hr continuous rating) subwoofer with durable rubber surround
Fourth-order closed bandpass enclosure design
Bridged dual 60 Watt class-D amplifiers with integrated DSP for 120 Watts of power (measured via FTC “RMS” method)
Ultra-efficient integral power supply with 100V – 240V AC input
Satellites:
Bi-amplified, two-way design with detachable audio cables
3″ 40W (IEC60628-5 24hr continuous rating) midrange drivers
1″ 16W (IEC60268-5 24hr continues rating) ferrofluid-cooled silk diaphragm tweeters
56 Watts per satellite (measured via FTC “RMS” method):
40 Watt midrange class-D amplifiers with integrated DSP
16 Watt tweeter class-D amplifiers with integrated DSP
I/O, Controls and Programming
PC input on subwoofer
Dual 3.5mm auxiliary inputs (one on subwoofer, one on desktop controller)
3.5mm headphone output with digital signal processing
Wired desktop controller with high-resolution color 1.8″ (4.6cm) TFT display and multi-lingual interface (English, French, Italian, German, Spanish, Russian, Portuguese, Japanese, and Simplified Chinese)
Mod X™ theatrical audio processing for Blu-Ray and DVD audio that recreates the theater experience
Dynamic DSP programs and EQ curves for late night listening, environment simulation, and optimal enjoyment of game and movie genres
Package Contents
Subwoofer
Satellites (Two)
Desktop controller with 6′ / 1.8m cable
3.5mm to stereo RCA cable for PC input
Two 6″ / 1.8m satellite audio cables with ATX4 connectors
http://uk.hardware.info/productinfo/116202/corsair-sp2500-232w#tab:photos
sono eccellenti per l'elettronica.
Sono arrivate, le sto amando!
Bassi potenti, suono pulito e avvolgente! Le sto usando a metà del volume massimo (32/60) e non sento mia mamma che mi parla dalla porta a 4 metri di distanza!! ahahah :D
Grazie mille per il consiglio!! Obrigado ti devo una birra :p
Obrigado
20-07-2012, 13:28
Sono arrivate, le sto amando!
Bassi potenti, suono pulito e avvolgente! Le sto usando a metà del volume massimo (32/60) e non sento mia mamma che mi parla dalla porta a 4 metri di distanza!! ahahah :D
Grazie mille per il consiglio!! Obrigado ti devo una birra :p
metti la scheda audio al 50%
metti programma: nessuno
metti eq: referenza
metti i bass: fino alla seconda tacca verde
regola il volume solo dal controller delle casse!
e fammi sapere!
ps: resetta tutte le impostazioni della scheda audio(deve uscire un suono puro)
metti la scheda audio al 50%
metti programma: nessuno
metti eq: referenza
metti i bass: fino alla seconda tacca verde
regola il volume solo dal controller delle casse!
e fammi sapere!
ps: resetta tutte le impostazioni della scheda audio(deve uscire un suono puro)
non ho la scheda audio!
e delle altre cose ho capito solo di regolare il volume solo dalle casse... :cry:
edit: ah okok capito intendi dal programmino della scheda audio integrata...l'ho sempre tenuto chiuso...
in ogni caso non ho capito ne programma ne eq ne bass....
tomjones23
20-07-2012, 17:28
Raga ho un 2.1 empire KS-3000D, sono eccellenti ma ho due questioni da porvi:
1) Questo sistema non ha pulsanti di accensione o spegnimento (a parte dietro al sub) e un telecomando wireless. Se dovessi perdere o rompere il telecomando come farei ad utilizzarle, accenderle/spegnerle e a controllare alti e bassi?
2) ogni tanto, durante il tempo che sto al computer, capita che le casse fanno un rapidissimo rumore come quando si spengono delle casse con un pulsante, quindi ho pensato andassero in standby da sole ma non ne sono sicuro.
Qualcuno di voi che le ha può dirmi di più? Ho fatto un buon acquisto a 70€?
Grazie
Obrigado
20-07-2012, 18:22
non ho la scheda audio!
e delle altre cose ho capito solo di regolare il volume solo dalle casse... :cry:
edit: ah okok capito intendi dal programmino della scheda audio integrata...l'ho sempre tenuto chiuso...
in ogni caso non ho capito ne programma ne eq ne bass....
per quelle opzioni che ti ho detto devi premere il tasto centrale dei 3 presenti in basso alla manopola del volume.
per dare conferma delle selezioni devi pigiare la rotella del volume.
per quelle opzioni che ti ho detto devi premere il tasto centrale dei 3 presenti in basso alla manopola del volume.
per dare conferma delle selezioni devi pigiare la rotella del volume.
mi sa che ti stai confondendo con un altro sistema! io ho questo hxxp://www.electronics.balticmart.eu/uploads/Products/14/product_143044/edifier_hcs2330_image_3.jpg
la manopola del volume non è pigiabile, il primo tasto in basso è per regolare alti e bassi e l'altro è per scegliere tra digitale e analogico!
quindi non ho idea di come settare quelle cose che hai detto tu :(
Obrigado
20-07-2012, 19:21
mi sa che ti stai confondendo con un altro sistema! io ho questo hxxp://www.electronics.balticmart.eu/uploads/Products/14/product_143044/edifier_hcs2330_image_3.jpg
la manopola del volume non è pigiabile, il primo tasto in basso è per regolare alti e bassi e l'altro è per scegliere tra digitale e analogico!
quindi non ho idea di come settare quelle cose che hai detto tu :(
a scusa..
pensavo avessi preso le sp2500
ok.
per le edifier lascia tutto di base.
Che ne pensate del sistema 2.1 Sony SRS-D5? Nessuno ne parla. :(
Sono indeciso fra questo, più potente ed, a mio avviso, esteticamente più accattivante ed il già citato Logitech Z323, che non sembra poi così buono a legger i diversi commenti, ultra-negativi, in bella vista su amazon.de...
Di buono il Logitech ha di sicuro la tecnologia omnidirezionale, almeno sulla carta, dato che non andrei a posizionarmi perfettamente di fronte ai diffusori durante l'ascolto.
In ogni caso vorrei non superare i 50 euro: è il mio primo impianto e finora ho sempre sentito occasionalmente la musica, sempre dalle casse integrate di questo o quel dispositivo. Pensate che inizialmente volevo acquistare un paio di casse per notebook e solo dopo un paio di ricerche ho capito che un subwoofer vale almeno 20 euro in più...
Per ora collegherei l'impianto ad un home-server embedded (niente scheda audio) per ascoltare solo musica; in futuro, quando acquisterò il nuovo TV, penso proprio che ve lo andrò a collegare, casomai pilotando il tutto sempre dal server (utilizzerei il tv solo come monitor per vedere contenuti audiovisivi memorizzati in remoto).
mentalrey
21-07-2012, 12:04
se ascolti musica, prenditi un paio di casse stereo e stop,
niente baggianate FintoOmnidirezionali, su quei prezzi sono
solo scritte sulle scatole per attirare la clientela e soprattutto
niente 2.1 sotto ai 50/100 euro, perche' sono un altra presa per i fondelli.
tomjones23
22-07-2012, 09:07
se ascolti musica, prenditi un paio di casse stereo e stop,
niente baggianate FintoOmnidirezionali, su quei prezzi sono
solo scritte sulle scatole per attirare la clientela e soprattutto
niente 2.1 sotto ai 50/100 euro, perche' sono un altra presa per i fondelli.
Io ho preso queste che ne pensi? http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/10599/empire-ks3000d-digital-sistema-2.1-con-telecomando.html
Overpaul
22-07-2012, 09:37
che sono un paio di "cassette" appena decenti, imho... quoto Mental, sperare di trovare un ottimo 2.1 sotto i 150 euro è pura follia...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Domanda: tra le casse amplificate di fascia bassa e prezzo contenuto (quella delle M-Audio AV40, per intenderci) ne esiste qualcuna con l'auto off/on?
che sono un paio di "cassette" appena decenti, imho... quoto Mental, sperare di trovare un ottimo 2.1 sotto i 150 euro è pura follia...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Cosa si trova su quella cifra? Le mie creative mi stanno per abbandonare :O
Uso principale: games e musica (tanta musica, ad alto volume, mi piacciono i bassi :asd: )
Io ho un paio di I-Trigue 3600, secondo voi vale la pena cambiarle con un paio di Gigaworks T40? Sono a 99 euro sul sito creative al posto di 150
Obrigado
24-07-2012, 06:45
Io ho un paio di I-Trigue 3600, secondo voi vale la pena cambiarle con un paio di Gigaworks T40? Sono a 99 euro sul sito creative al posto di 150
vai su dr@ko e prendi le Edifier Multimedia HCS2330 2.1 System - black
sono cento volte meglio.
in realta cercavo un 2.0, comparabile o superiore all' i trigue 3600
mentalrey
24-07-2012, 10:35
Empire S-600 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua=) (96/101 euro su trovaprezzi)
mauveron
24-07-2012, 16:48
Avevo chiesto, in questo stesso post, quale fosse la differenza tra le Edifier C2 e le C2 Plus (o HCS2330), ma credo di aver trovato trovato le informazioni che cercavo, e approfitto dunque per condividerle:
- le C2 hanno il Subwoofer da 18W ed i satelliti da 6W (30W in totale), mentre le C2 Plus (le uniche presenti, al momento, sul sito ufficiale della Edifier) hanno Subwoofer da 35W e satelliti da 9W (53W in totale).
- le C2 sembrerebbero avere una risposta in frequenza più ampia (20-20000 Hz) contro i 48-20000 Hz delle HCS2330... tutto sulla carta, ovviamente.
La differenza di prezzo tra le due è di circa 25€, ma le seconde mi sembrano esageratamente potenti, quantomeno per esser utilizzate in un appartamento. Caspita, 53W (se reali) son praticamente la potenza del mio fido Fender Bassman che, in sala prove, tenevo settato tra la quinta e la sesta "tacca" (su 12!). Cribbio, ma come possono, questi, esser considerati impianti "da PC"? :D
mentalrey
24-07-2012, 22:58
é semplice, basta ricordarsi che in realtà l'impianto emetterà al massimo
circa i 9 watt dei satelliti (il sub finisce con l'avere bisogno almeno del doppio dei watt
per muoversi decentemente), con dei coni con una sensibilita' all'amplificazione
piu' bassa di quelli nell'Amply Fender e che non possono assolutamente sopportare
i picchi di volume di quel tipo di strumentazione.
Le somme dei watt dei compatti consumer sono mera fuffa.
LG vende un impiantino 5.1 per salotti, che con quel sistema di calcoli
dichiara 1 0 0 0 watt ..... ^_^
Ciao, qualche pagina indietro avevo chiesto per un impianto 2.1, ma oggi pomeriggio ho cambiato totalmente idea vedendo se non sia meglio un impianto 2.0.
Volevo sapere da voi esperti se c'era qualche problema ad assocciare le B&W 685 (che sarebbero le casse che sto valutando) a una Asus Xonar Essence STX (che dovrebbe arrivarmi a brevissimo).
In attesa di risposta ringrazio già coloro che mi risponderanno. ;)
P.S. Per caso devo comprare dei cavi particolari?
mauveron
26-07-2012, 17:54
é semplice, basta ricordarsi che in realtà l'impianto emetterà al massimo
circa i 9 watt dei satelliti (il sub finisce con l'avere bisogno almeno del doppio dei watt
per muoversi decentemente), con dei coni con una sensibilita' all'amplificazione
piu' bassa di quelli nell'Amply Fender e che non possono assolutamente sopportare
i picchi di volume di quel tipo di strumentazione.
Le somme dei watt dei compatti consumer sono mera fuffa.
LG vende un impiantino 5.1 per salotti, che con quel sistema di calcoli
dichiara 1 0 0 0 watt ..... ^_^
Ah, ecco. Marketing. :rolleyes:
soqquadro
26-07-2012, 18:40
Ciao, qualche pagina indietro avevo chiesto per un impianto 2.1, ma oggi pomeriggio ho cambiato totalmente idea vedendo se non sia meglio un impianto 2.0.
Volevo sapere da voi esperti se c'era qualche problema ad assocciare le B&W 685 (che sarebbero le casse che sto valutando) a una Asus Xonar Essence STX (che dovrebbe arrivarmi a brevissimo).
In attesa di risposta ringrazio già coloro che mi risponderanno. ;)
P.S. Per caso devo comprare dei cavi particolari?
Se vuoi usare quei diffusori devi avere un amplificatore, al quale collegarci la Essence in entrata (tramite cavi stereo RCA) e le B&W in uscita (coi cavi di potenza)
Se vuoi usare quei diffusori devi avere un amplificatore, al quale collegarci la Essence in entrata (tramite cavi stereo RCA) e le B&W in uscita (coi cavi di potenza)
Ah ok (me l'aspettavo che ci fosse la fregatura :D ) Un peccato perchè l'amplificatore ce l'ho, ma non so dove piazzarlo qua in camera :(
P,S. Per caso qualcuno conosce dei buoni amplificatori possibilimente di dimensioni contenute (magari verticale) e che costino relativamente poco?
Ha senso comprare un 2.0 dai 100-150€ in su (ad esempio EMPIRE KS-3000D) utilizzando la scheda audio integrata del pc? :help:
Barbaresco
27-07-2012, 09:17
Ah ok (me l'aspettavo che ci fosse la fregatura :D ) Un peccato perchè l'amplificatore ce l'ho, ma non so dove piazzarlo qua in camera :(
P,S. Per caso qualcuno conosce dei buoni amplificatori possibilimente di dimensioni contenute (magari verticale) e che costino relativamente poco?
Stai valutando diffusori da 500 euro, una ottima scheda audio e un ampli che costi relativamente poco ??
Secondo me ha poco senso, ma se desideri un ampli di dimensione contenute l'unica soluzione è uno della classe T.
Barbaresco
27-07-2012, 09:20
Ha senso comprare un 2.0 dai 100-150€ in su (ad esempio EMPIRE KS-3000D) utilizzando la scheda audio integrata del pc? :help:
Sì, con impianti di quel gerene, una scheda audio di livello superiore incide ben poco.
Alfredo8989
27-07-2012, 11:33
Ciao a tutti
mi sapreste consigliare quale impianto 2.1 comprare per ascoltare musica ?
quale scelgo fra Corsair SP2500 o Logitech Z623 ??
quali sono le migliori come potenza e qualita' del suono ?
oppure mi consigliate un impianto 2.0 ?
oppure c'è di meglio come impianti 2.1 rispetto quelli che ho detto io ?
saluti
Stai valutando diffusori da 500 euro, una ottima scheda audio e un ampli che costi relativamente poco ??
Secondo me ha poco senso, ma se desideri un ampli di dimensione contenute l'unica soluzione è uno della classe T.
Ho detto relativamente poco :) Posso immaginare (nonostante sia totalmente ignorante su amplificatori e diffusori audio) che non posso prendere amplificatori da 50€ (sempre che esistano) però magari qualcosa di piccolo che funzioni bene e abbia un costo contenuto (200€).
Ma ormai mi sono rassegnato, lo spazio per l'amplificatore manca.
Virerò molto probabilmente sulla precedente scelta: il 2.1 della Edifier S730
Ciao a tutti
mi sapreste consigliare quale impianto 2.1 comprare per ascoltare musica ?
quale scelgo fra Corsair SP2500 o Logitech Z623 ??
quali sono le migliori come potenza e qualita' del suono ?
oppure mi consigliate un impianto 2.0 ?
oppure c'è di meglio come impianti 2.1 rispetto quelli che ho detto io ?
saluti
Dipende quanto vuoi spendere, di sicuro c'è di meglio di quello che hai messo tu; sui 400€ ci sono le Edifier S730 (forse le compro a breve) che a leggere recensioni e pareri suonano molto bene e hanno un super subwoofer.
Altrimenti a un prezzo più basso ci sono altri modelli della Edifier e della Empire che sono molto validi.
Alfredo8989
27-07-2012, 12:39
Ho detto relativamente poco :) Posso immaginare (nonostante sia totalmente ignorante su amplificatori e diffusori audio) che non posso prendere amplificatori da 50€ (sempre che esistano) però magari qualcosa di piccolo che funzioni bene e abbia un costo contenuto (200€).
Ma ormai mi sono rassegnato, lo spazio per l'amplificatore manca.
Virerò molto probabilmente sulla precedente scelta: il 2.1 della Edifier S730
Dipende quanto vuoi spendere, di sicuro c'è di meglio di quello che hai messo tu; sui 400€ ci sono le Edifier S730 (forse le compro a breve) che a leggere recensioni e pareri suonano molto bene e hanno un super subwoofer.
Altrimenti a un prezzo più basso ci sono altri modelli della Edifier e della Empire che sono molto validi.
i modelli che ho detto io come ti sembrano ?
il mio budget è di circa 200 euro...tra i due quale mi consigli ?
Corsair SP2500 o Logitech Z623 ??
nn posso spendere 400 euro per le edifier...massimo budget 200 euro
grazie ancora
Obrigado
27-07-2012, 12:52
i modelli che ho detto io come ti sembrano ?
il mio budget è di circa 200 euro...tra i due quale mi consigli ?
Corsair SP2500 o Logitech Z623 ??
nn posso spendere 400 euro per le edifier...massimo budget 200 euro
grazie ancora
sp2500 senza pensarci neanche un secondo.
per svariate chicche tecniche
Alfredo8989
27-07-2012, 13:21
sp2500 senza pensarci neanche un secondo.
per svariate chicche tecniche
mi sapresti dire quali ?
ma il sp2500 non è piu' indicato per giocare che per ascoltare musica rispetto alla logitech ????
grazieee
vincas88bn
27-07-2012, 13:26
sp2500 senza pensarci neanche un secondo.
per svariate chicche tecniche
anche io le possiedo e ne sono abb soddisfatto, ma su alcuni generi più complessi come il rock perdono di lucidità e non rendono molto, mentre suonano alla grande con la musica da disco perchè evidentemente sono sbilanciate sui bassi ed hanno qualche carenza sui toni medi. per me il top è avere diffusori e cuffie di buon livello se ascolti di tutto.
Alfredo8989
27-07-2012, 13:59
ma il sp2500 non è piu' indicato per giocare che per ascoltare musica rispetto invece alla logitech ????
anche io le possiedo e ne sono abb soddisfatto, ma su alcuni generi più complessi come il rock perdono di lucidità e non rendono molto, mentre suonano alla grande con la musica da disco perchè evidentemente sono sbilanciate sui bassi ed hanno qualche carenza sui toni medi. per me il top è avere diffusori e cuffie di buon livello se ascolti di tutto.
Potresti vedere le Edifier S530 sforano di una ventina di euro il tuo budget, ma ne leggo solo commenti molto positivi.
Sempre di Edifier S530 non capisco quale differenza ci sia tra questa versione: Edifier SPK-EF-S530.B.R2 (260€) e questa: Edifier S530D 2.1 Speaker Rev.2 (220€)
mentalrey
27-07-2012, 14:40
Logitech semmai e' l'ultima delle case di produzione da prendere in considerazione
quando vuoi ascoltare musica.
Toy Soldier
27-07-2012, 15:58
Ah ok (me l'aspettavo che ci fosse la fregatura :D ) Un peccato perchè l'amplificatore ce l'ho, ma non so dove piazzarlo qua in camera :(
P,S. Per caso qualcuno conosce dei buoni amplificatori possibilimente di dimensioni contenute (magari verticale) e che costino relativamente poco?
Guarda, se non hai bisogno di una potenza enorme, con un ampli in classe T vai alla grande!
L'importante è scegliere bene i diffusori, perché questi ampli in genere necessitano di alte sensibilità (da 90db in su). Io ho delle Klipsch RF-42 MKII, sono delle torri piccole, collegate ad un ampli Muse EX2 con chip TA2024 (pagato meno di 30€ senza alimentatore), e mi ci trovo da dio per le mie modeste esigenze. Ovvio che c'è anche tanto, ma tanto, di meglio, però bisogna anche salire parecchio di prezzo. Con la Klipsch dovresti andare bene, notoriamente si accoppiano bene con i piccoli classe T.
Guarda, se non hai bisogno di una potenza enorme, con un ampli in classe T vai alla grande!
L'importante è scegliere bene i diffusori, perché questi ampli in genere necessitano di alte sensibilità (da 90db in su). Io ho delle Klipsch RF-42 MKII, sono delle torri piccole, collegate ad un ampli Muse EX2 con chip TA2024 (pagato meno di 30€ senza alimentatore), e mi ci trovo da dio per le mie modeste esigenze. Ovvio che c'è anche tanto, ma tanto, di meglio, però bisogna anche salire parecchio di prezzo. Con la Klipsch dovresti andare bene, notoriamente si accoppiano bene con i piccoli classe T.
Mi piacerebbe prendere un bell'impianto con un amplificatore (però ci vorrebbe anche un subwoofer), ascoltando molti generi musicali credo che poi sentirei la mancanza di un sub con un 2.0
Le edifier mi sembrano che nel complesso delle casse molto buone, e spero che unite al sub non mi facciano rimpiangere un 2.0 con casse molto più blasonate (tipo B&W o Focal)
mentalrey
27-07-2012, 18:53
Le torri, difficilmente fanno rimpiangere i sub, ma devi vere un po' di spazio
per poterle posizionare bene.
Un'alternativa per ridurre i buchi di frequenze sui medi dei 2.1 consumer,
ma evitare l'amply, puó essere quello di prendere 2 casse da scaffale amplificate
e poi abbinargli un Sub.
Stando su prezzi relativamente contenuti, indiana line propone già prodotti simili.
vincas88bn
29-07-2012, 10:34
ragazzi come da titolo vorrei metter su un impiantino, comprando 2 diffusori e poi magari aggiungendo anche il sub qualora non mi soddisfi la resa dei bassi. vorrei usarlo collegato al pc quindi lo ascolterei da vicino. mi interessa molto la qualità del suono più che la potenza e vorrei un suono fedele quanto basta ma al musicale al tempo stesso...il suono troppo piatto non mi piace, vorrei qualcosa di equilibrato ma che trasmetta anche un certo impatto nell'ascolto. ascolto di tutto ma prediliggo il rock e altri generi alternativi.altra cosa che vorrei è la pulizia del suono e quando occorre deve essere anche incisivo. mi piace molto quando gli strumenti sono ben separati tra di loro e si colgono i dettagli e le sfumature. al momento posseggo gia la scheda audio, la xonar essence stx. mi consigliate dei diffusori che posso abbinare alla scheda, l'amplificatore e eventualmente un subwoofer che si sposi bene col tutto?
Toy Soldier
29-07-2012, 10:50
Le torri, difficilmente fanno rimpiangere i sub, ma devi vere un po' di spazio
per poterle posizionare bene.
CUT
Esattamente. Infatti ho preso le RF-42 proprio perché sono delle torri (quindi ho evitato l'acquisto di stands, che sarebbero necessari per delle casse da scaffale), ma di dimensioni abbastanza contenute e quindi più facilmente posizionabili. E' una co figurazione abbastanza modesta, ma mi soddisfa pienamente sia con la musica che con i film.
Ragazzi qui parliamo di sistemi in kit per pc; per sistemi componibili e di altro costo se ne parla nell'altra discussione in rilievo dedicata a sintoamply etc...
wettam83
29-07-2012, 10:56
ragazzi come da titolo vorrei metter su un impiantino, comprando 2 diffusori e poi magari aggiungendo anche il sub qualora non mi soddisfi la resa dei bassi. vorrei usarlo collegato al pc quindi lo ascolterei da vicino. mi interessa molto la qualità del suono più che la potenza e vorrei un suono fedele quanto basta ma al musicale al tempo stesso...il suono troppo piatto non mi piace, vorrei qualcosa di equilibrato ma che trasmetta anche un certo impatto nell'ascolto. ascolto di tutto ma prediliggo il rock e altri generi alternativi.altra cosa che vorrei è la pulizia del suono e quando occorre deve essere anche incisivo. mi piace molto quando gli strumenti sono ben separati tra di loro e si colgono i dettagli e le sfumature. al momento posseggo gia la scheda audio, la xonar essence stx. mi consigliate dei diffusori che posso abbinare alla scheda, l'amplificatore e eventualmente un subwoofer che si sposi bene col tutto?
500 euro per ampli + casse..mmmm
potresti andare su indianaline per le casse, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e prendi una coppia a 200/250euro, la serie 240 o 242
per l'ampli non so perchè 250euro forse non sono tanti, puoi cercare qualcosa nell'usato secondo me
vincas88bn
29-07-2012, 11:32
500 euro per ampli + casse..mmmm
potresti andare su indianaline per le casse, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e prendi una coppia a 200/250euro, la serie 240 o 242
per l'ampli non so perchè 250euro forse non sono tanti, puoi cercare qualcosa nell'usato secondo me
capisco ma non si trova nulla di decente entry level per quel prezzo?
oppure perderei tanto in qualità se prendessi due diffusori attivi?in tal caso quali potrei prendere?
mentalrey
29-07-2012, 13:37
queste sono amplificate http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-5-Plus e non sono niente male,
oppure puoi prendere il loro Amply
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-N22 che ha piu' watt dei classici amply analogici
e abbinarci le indiana-line che ti hanno consigliato.
vincas88bn
29-07-2012, 14:00
queste sono amplificate http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-5-Plus e non sono niente male,
oppure puoi prendere il loro Amply
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-N22 che ha piu' watt dei classici amply analogici
e abbinarci le indiana-line che ti hanno consigliato.
tu cosa faresti al posto mio?per le il 240 si consigliano amp di 30-80w c'è scritto sul sito.
aumentando il budget di 100-max 200 euro quale amp potrei scegliere prendendo diffusori passivi il tesi 240?
quale e quanta differenza c'è tra le tesi 240 e le 260?
cmq tenendo presente che attualmente uso le corsair sp 2500 farei un buon salto di qualità?
Alfredo8989
29-07-2012, 15:11
di queste casse cosa mi sapete dire ?
http://www.konigelectronic.com/it_it/1111858
per ascoltare musica sono migliori del sp2500 ?
mentalrey
29-07-2012, 16:02
tu cosa faresti al posto mio?per le il 240 si consigliano amp di 30-80w c'è scritto sul sito.
aumentando il budget di 100-max 200 euro quale amp potrei scegliere prendendo diffusori passivi il tesi 240?
quale e quanta differenza c'è tra le tesi 240 e le 260?
cmq tenendo presente che attualmente uso le corsair sp 2500 farei un buon salto di qualità?
prenderei l'amply separato dalle casse, perche' mi permette piu' elasticita',
decido io che casse metterci, quando toglierle e sostituirle e via dicendo,
anche se le A5+ sono delle belle cassettine per ascoltarci musica e spingono bene.
L'amply da 22 watt per canale va bene per guidare gia' di tutto (compresa un uscita preamp per i sub),
le indiana tesi si guidano gia' con i t-amp da 10watt, con qualche rinuncia se pensi di avere la discoteca in sala,
con i 22 dell'audioengine posso assicurarti che vai piu' che tranquillo.
In ogni caso ci sono i Denon PMA 520 e 710 tra i 250 e i 315 euro anche su trovaprezzi,
va da se' che non suona 10 volte meglio dell'audioengine solo perche' si chiama Denon.
Per le casse, le 260 hanno principalmente un po' di spinta in piu' sui bassi,
grazie alla cassa di risonanza piu' capiente.
Alfredo8989
29-07-2012, 16:17
di queste casse cosa mi sapete dire ?
http://www.konigelectronic.com/it_it/1111858
per ascoltare musica sono migliori del sp2500 ?
nessuno ?
Obrigado
29-07-2012, 16:58
nessuno ?
scusa, ma che genere musicale ascolti?
Alfredo8989
29-07-2012, 18:19
scusa, ma che genere musicale ascolti?
pop-dance
vincas88bn
29-07-2012, 18:38
pop-dance
vai di corsair sp 2500 se ascolti solo questi generi.
vincas88bn
29-07-2012, 18:59
prenderei l'amply separato dalle casse, perche' mi permette piu' elasticita',
decido io che casse metterci, quando toglierle e sostituirle e via dicendo,
anche se le A5+ sono delle belle cassettine per ascoltarci musica e spingono bene.
L'amply da 22 watt per canale va bene per guidare gia' di tutto (compresa un uscita preamp per i sub),
le indiana tesi si guidano gia' con i t-amp da 10watt, con qualche rinuncia se pensi di avere la discoteca in sala,
con i 22 dell'audioengine posso assicurarti che vai piu' che tranquillo.
In ogni caso ci sono i Denon PMA 520 e 710 tra i 250 e i 315 euro anche su trovaprezzi,
va da se' che non suona 10 volte meglio dell'audioengine solo perche' si chiama Denon.
Per le casse, le 260 hanno principalmente un po' di spinta in piu' sui bassi,
grazie alla cassa di risonanza piu' capiente.
grazie, visto il prezzo simile quindi mi conviene andare sulle 260, visto che attualmente non metterei il sub o sbaglio? in cas vorrei aggiungere il sub come si fa e quale sarebbe l'ideale da abbinare?
Obrigado
29-07-2012, 19:35
vai di corsair sp 2500 se ascolti solo questi generi.
quoto.
le sp2500 sono drammaticamente adatte a quel genere.
wettam83
29-07-2012, 21:14
grazie, visto il prezzo simile quindi mi conviene andare sulle 260, visto che attualmente non metterei il sub o sbaglio? in cas vorrei aggiungere il sub come si fa e quale sarebbe l'ideale da abbinare?
le 260 hanno un woofer per i bassi più grande, quindi la scelta giusta se ora non vuoi metterci il sub ma vuoi dei buoni bassi
poi quando prenderai il subwoofer dipenderà dal budget, spazio a disposizione, dall'ampli che hai, cmq di solito sugli ampli c'è un'uscita dedicata per i sub, sempre rimanendo su indiana line 830 o 850 secondo me vanno bene con le 260.
vincas88bn
30-07-2012, 12:10
per ora mi intriga molto la composizione indiana line 260, denon pma 710 e indiana line 830. Dite che ci sono anche altre alternative valide da considerare per questa spesa? Per i cavi cosa mi consigliate? una curiosità ma come fa l'amplificatore a "far capire" ai diffusori che devono lasciare le frequenze basse al sub? Quale sarebbe la disposizione corretta e ideale per posizione questo impianto? grazie a tutti e in particolare a mental e wettam per i loro preziosi suggerimenti.
dimenticavo la mia stanza è di circa 25 m2.
wettam83
30-07-2012, 12:29
se vuoi conoscere qualche altro ampli fai un giro su avmagazine, è un altro forum di patiti del settore, non per declassare questo forum ma lì è proprio monotematico!!! :)
comunque l'ampli ha un'uscita dedicata per il sub, poi elettronicamente parlando non sono così preparato quindi non so dirti di più!!
Barbaresco
30-07-2012, 13:34
per ora mi intriga molto la composizione indiana line 260, denon pma 710 e indiana line 830. Dite che ci sono anche altre alternative valide da considerare per questa spesa? Per i cavi cosa mi consigliate? una curiosità ma come fa l'amplificatore a "far capire" ai diffusori che devono lasciare le frequenze basse al sub? Quale sarebbe la disposizione corretta e ideale per posizione questo impianto? grazie a tutti e in particolare a mental e wettam per i loro preziosi suggerimenti.
dimenticavo la mia stanza è di circa 25 m2.
Sei sicuro che il pma 710 abbia l'uscita Sub ???
A me non risulta, ma magari mi sbaglio.
Un ottimo prodotto sulla cifra del Denon 710 è l'Aeron A4P.....di questo sono sicuro ci sia l'uscita sub.
Rispetto la Denon ha 30 watt in più per canale e la possibilità di collegare 2 coppie di casse oltre all'ingresso usb.
vincas88bn
30-07-2012, 18:27
Sei sicuro che il pma 710 abbia l'uscita Sub ???
A me non risulta, ma magari mi sbaglio.
Un ottimo prodotto sulla cifra del Denon 710 è l'Aeron A4P.....di questo sono sicuro ci sia l'uscita sub.
Rispetto la Denon ha 30 watt in più per canale e la possibilità di collegare 2 coppie di casse oltre all'ingresso usb.
grazie del consiglio. do un'occhiata all'aeron, per il resto che ne pensi di questo impianto, è adatto per le esigenze che ho scritto nei post sopra.
cmq seguirò il consiglio di wettam e chiedo anche nei forum dei patiti ehehe.
Ragazzi qui parliamo di sistemi in kit per pc; per sistemi componibili e di altro costo se ne parla nell'altra discussione in rilievo dedicata a sintoamply etc...
per ora mi intriga molto la composizione indiana line 260, denon pma 710 e indiana line 830. Dite che ci sono anche altre alternative valide da considerare per questa spesa? Per i cavi cosa mi consigliate? una curiosità ma come fa l'amplificatore a "far capire" ai diffusori che devono lasciare le frequenze basse al sub? Quale sarebbe la disposizione corretta e ideale per posizione questo impianto? grazie a tutti e in particolare a mental e wettam per i loro preziosi suggerimenti.
dimenticavo la mia stanza è di circa 25 m2.
se vuoi conoscere qualche altro ampli fai un giro su avmagazine, è un altro forum di patiti del settore, non per declassare questo forum ma lì è proprio monotematico!!! :)
comunque l'ampli ha un'uscita dedicata per il sub, poi elettronicamente parlando non sono così preparato quindi non so dirti di più!!
Sei sicuro che il pma 710 abbia l'uscita Sub ???
A me non risulta, ma magari mi sbaglio.
Un ottimo prodotto sulla cifra del Denon 710 è l'Aeron A4P.....di questo sono sicuro ci sia l'uscita sub.
Rispetto la Denon ha 30 watt in più per canale e la possibilità di collegare 2 coppie di casse oltre all'ingresso usb.
[QUOTE=vincas88bn;37879692]grazie del consiglio. do un'occhiata all'aeron, per il resto che ne pensi di questo impianto, è adatto per le esigenze che ho scritto nei post sopra.
cmq seguirò il consiglio di wettam e chiedo anche nei forum dei patiti ehehe.[/QUOTE
Non mi pare di aver gia' detto che qui si parla solo di kit per pc ?:read:
C'e' l'altra discussione in rilievo per amply casse e sintoamply....
Giusto una ulteriore informazione: il subwoofer della edifier funziona solo con i suoi satelliti o potrebbe essere associato ad un'altra coppia di casse?
Questo è il retro del suddetto subwoofer (http://article.tech-labs.ru/img/article/7806/DSC02475.jpg)
mauveron
01-08-2012, 09:31
Giusto una ulteriore informazione: il subwoofer della edifier funziona solo con i suoi satelliti o potrebbe essere associato ad un'altra coppia di casse?
Questo è il retro del suddetto subwoofer (http://article.tech-labs.ru/img/article/7806/DSC02475.jpg)
Direi che puoi collegarci un paio di casse (passive) qualsiasi da 4 Ohm. Se fossero, invece, da 8 Ohm, immagino che ti ritroveresti con un volume più basso.
Lo svantaggio è che, per effettuare i collegamenti, dovresti "spellare" i fili.
mentalrey
01-08-2012, 09:35
Va tenuta da conto anche qualche altra cosa,
Le casse che ci agganci, possono supportare qualsiasi frequenza verso il basso,
ma tanto il crossover del Sub la taglia dove dice lui,
non e' detto che un paio di casse da scaffale si abbinino correttamente, come suono/tonalita',
rispetto a come e' pensato il sistema da Edifier nel suo complesso.
Con le casse da 8 Ohm non solo sarebbe piu' basso il volume, ma sarebbe proprio sbilanciato
a favore del Sub rispetto ai satelliti.
ragazzi devo comprare due casse per un fisso, l'ambiente è grande ma non ho bisogno al momento di qualità e devo spendere poco, che ne pensate di queste jbl :
http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/DUET-_-NERO___DUETEUPBLKE
oppure:
http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/JEMBE-BLK___JBLJEMBEBLKEU
il 1 sulle amazzoni a 38€ spedito!
sarebbe inoltre interessante capire se il creature 3black http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/CREATURE-III-_-NERO___CREATURE-3-BLKE
è lo stesso che le amazzoni vendono a 62€ chiamandolo creature 3 ma minispeaker... penso siano gli stessi!
mi indirizzo su quest'ultimo?
grazie per i vostri preziosi consigli
Obi 2 Kenobi
02-08-2012, 15:30
Salve!
Sperando di aver beccato la sezione giusta :asd: , descrivo il mio "problema".
Spulciando la mia scheda audio, ho notato che è presente l'uscita ottica (credo sia ottica....comunque potete vedere in firma, oltre che il sistema, anche il tipo di scheda audio), quindi mi sono messo a cercare per vedere di trovare delle casse 2.0 con uscita ottica oltre alle classe uscite.
Pensando che non esistessero casse del genere, proprio mentre mi stavo arrendendo alla presunta evidenza dei fatti, scopro che esistono casse che cerco io con quessta uscita.
Il problema era la potenza di queste casse che risultava essere troppo bassa rispetto alle mie attuali empire s-5000.
Le mie domande quindi sono:
- mi sapete consigliare delle casse 2.0 di ottima qualità e potenza con questa uscita ottica? Mettete pure casse con prezzi esorbitanti, tanto ora come ora soldi non ne ho ma, una volta capito che tipo di casse comprare, comincerei pian piano a mettere da parte i soldi e in futuro passare all'acquisto.
- avrei dei miglioramenti dal punto di vista della qualità dell'audio? Che opzioni (e qui scusate la mia ignoranza) potrei attivare utilizzando la mia scheda audio con il cavo ottico? Per esempio con il cavo normale (quello rosso e bianco) vedo attivo dal pannello di controllo dell'asus Dolby Pro Logic IIx e Dolby Virtual speaker. Con il cavo ottico che opzioni audio potrei attivare?
Constate che principalmente uso il pc per giocare e vedere film in blu-ray.
Fatemi sapere ^_^
N.B. Le casse che avevo trovato in rete erano delle Behringer MS20 ma non andavano bene causa la loro scarsa potenza.
Saluti.
Ragazzi, io parto il 5 agosto se non ci sentiamo prima di questa data auguro a tutti Buone Vacanze :D
Edit= E se invece di acquistare nuove casse, usassi uno di questi 2 "adattatori" ?
http://img.skitch.com/20091003-fygqycfk5cny5ce2jiny186q5e.jpg
o questi?
http://img.skitch.com/20091003-rdap6nxg6xc152ni2g6jqn5wh8.jpg
Meglio prendere nuove casse o puntare a questi qui che ho linkato? Così, se non perdo qualità, evito di spendere altri soldi, no? :D
sinergine
02-08-2012, 15:48
Con scheda audio di buon livello (come la tua Asus Xonar Essence STX) è preferibile usare l'uscita analogica e non la ottica a meno che le case non abbiano un DAC di qualità superiore a quello della scheda.
Obi 2 Kenobi
02-08-2012, 15:53
Con scheda audio di buon livello (come la tua Asus Xonar Essence STX) è preferibile usare l'uscita analogica e non la ottica a meno che le case non abbiano un DAC di qualità superiore a quello della scheda.
Perchè meglio usare l'analogico e non il digitale?
Che sarebbe sto DAC?
Inoltre, ho fatto un edit, quei cavi che ho linkato adrebbero bene? Inoltre comunque userei l'analogico o per, preferibilmente, il pc o per la ps3.
Se per il pc è meglio evitare, con la ps3 avrei dei miglioramenti?
Obi 2 Kenobi
02-08-2012, 19:25
Dai spiegatemi. Non vanno bene le mie casse? :confused:
Se sì che casse mi potete consigliare? ^_^
Xenahort
02-08-2012, 20:10
Salve ragazzi, sono molto interessato a comprarmi queste monitor (http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/36-pro-8). Ho solo una domanda: è "necessaria" una scheda audio che non sia quella integrata? Ho scritto "necessaria" per chiedere se le casse non sarebbero sprecate usate con una integrata. Se effettivamente è necessaria, quale mi consigliereste? Mi serve necessariamente esterna dato che produco su un portatile.
Grazie in anticipo
mentalrey
02-08-2012, 21:23
Perchè meglio usare l'analogico e non il digitale?
Che sarebbe sto DAC?
Inoltre, ho fatto un edit, quei cavi che ho linkato adrebbero bene? Inoltre comunque userei l'analogico o per, preferibilmente, il pc o per la ps3.
Se per il pc è meglio evitare, con la ps3 avrei dei miglioramenti?
Digital to Analog Converter, il cuore della tua scheda insieme al Chip Oxygen HD
difficilmente un cassa amplifica avra' mai una presa digitale con componentistica
interna con la stessa qualita' di una Essence, almeno non quelle consumer.
Motivo per il quale il tuo PC andra' comunque utilizzato in analogico,
se vuoi avere un suono migliore.
Vuoi avere le connessioni digitali e analogiche su un apparato flessibile
e che ti permette di attaccarci la PS3, il PC, l'Xbox e le casse che vuoi?
Sintoamplificatore e poi scegli 2 belle casse passive.
mentalrey
02-08-2012, 21:36
Salve ragazzi, sono molto interessato a comprarmi queste monitor (http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/36-pro-8). Ho solo una domanda: è "necessaria" una scheda audio che non sia quella integrata? Ho scritto "necessaria" per chiedere se le casse non sarebbero sprecate usate con una integrata. Se effettivamente è necessaria, quale mi consigliereste? Mi serve necessariamente esterna dato che produco su un portatile.
Grazie in anticipo
be' direi che comincia ad essere il caso di mettercela per poterle sfruttare bene,
le integrate hanno spesso un suono chiuso,ovattato e carente di dettagli che, se non e' una cosa
di cui ci si accorge con un compattino da supermercato, e' una cosa messa ben in evidenza
da 2 monitor per mixare.
Se cerchi solo uscite, perche' produci con VST e basta, questa e' gia' una soluzione
http://www.esi-audio.com/products/udj6/
Se utilizzi anche strumenti esterni, e' bene orientarsi su prodotti di questo tipo
http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2/images
Ho una domandina curiosa ma che può interessare anche altri forse.
Visto che devo aspettare una quindicina di giorni perchè arrivino le Edifier nell'unico negozio che le ha; volevo chiedervi se è possibile usare solo i due satelliti e spegnere solo il subwoofer nelle edifier S730?
P.S. La domanda la faccio perchè visto che vivo in un appartamento, non vorrei dare fastidio di notte alle persone che vivino sotto di me, sapendo che i subwoofer possono far tremare i muri.
Overpaul
03-08-2012, 06:36
no, non puoi, sono un sistema unico... l'unica cosa che potresti fare è portare il suo volume a 0....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
no, non puoi, sono un sistema unico... l'unica cosa che potresti fare è portare il suo volume a 0....
Potrei regolare i bassi e le altre opzioni del subwoofer in modo da portarle a 0 o comunque abbassare molto il rumore da esso prodotto?
Obi 2 Kenobi
03-08-2012, 11:14
Digital to Analog Converter, il cuore della tua scheda insieme al Chip Oxygen HD
difficilmente un cassa amplifica avra' mai una presa digitale con componentistica
interna con la stessa qualita' di una Essence, almeno non quelle consumer.
Motivo per il quale il tuo PC andra' comunque utilizzato in analogico,
se vuoi avere un suono migliore.
Vuoi avere le connessioni digitali e analogiche su un apparato flessibile
e che ti permette di attaccarci la PS3, il PC, l'Xbox e le casse che vuoi?
Sintoamplificatore e poi scegli 2 belle casse passive.
in parole povere devo cambiare le casse lol :asd:
Vabbhe comincerò a mettere da parte i soldi e poi vediamo che comprare.
mentalrey
03-08-2012, 14:00
Potrei regolare i bassi e le altre opzioni del subwoofer in modo da portarle a 0 o comunque abbassare molto il rumore da esso prodotto?
Stronchi i bassi dal potenziometro e ascolti cosi',
i vicini in quel caso dovrebbero ringraziare.
Anche se in una situazione del genere, tanto vale prendersi delle casse da scaffale
ed evitare di dover ammazzare troppo certe frequenze.
Visto che siete così gentili a rispondermi vi faccio qualche altra domanda che reputo molto interessante. :D
I valori da prendere in considerazione quando si sceglie un buon sistema audio sono molti, ma uno in particolare ha catturato la mia attenzione: la risposta in frequenza.
Ho fatto elettronica a scuola ma sinceramente ricordo ben poco, quello che so è che l'orecchio umano può sentire una gamma di suoni che va dai 20Hz ai 22kHz.
Ora andando a vedere un paio di diffusori della B&W vedo che hanno una range che va da 55 Hz a 22 kHz per il CM1 e da 49 Hz a 22kHz per il 685 mentre l'impianto della Edifier S730 ha il subwoofer che va da 20Hz a 130Hz e i due satelliti che vanno da 160Hz a 20kHz (i satelliti del S530 vanno da 150Hz a 20kHz :confused: ). I diffusori Indiana line stanno tra i 46/58Hz fino a 22kHz, mentre il subwoofer va da 40Hz a 180Hz.
Confrontandoli, L'Edifier non riproduce la gamma tra i 130Hz e i 160Hz e tra i 20kHz e i 22kHz, mentre i diffusori B&W e Indiana Line solo la gamma che va dai 20Hz a 46/58Hz.
1) Detto tutto ciò, quanta differenza ci può essere tra un subwoofer che riproduce una frequenza, ad esempio, di 60Hz e un diffusore?
2) Quanta tra un satellite della Edifier e uno della B&W o Indiana Line che, sempre ad esempio, riproduce un suono a 5kHz?
3) Quanto contano le seguenti gamme di suoni: da 20Hz a 50 Hz, da 130Hz a 160Hz e da 20kHz e 22kHz?
Attendo ansioso la risposta dei maestri. :)
Obrigado
03-08-2012, 22:27
Visto che siete così gentili a rispondermi vi faccio qualche altra domanda che reputo molto interessante. :D
I valori da prendere in considerazione quando si sceglie un buon sistema audio sono molti, ma uno in particolare ha catturato la mia attenzione: la risposta in frequenza.
Ho fatto elettronica a scuola ma sinceramente ricordo ben poco, quello che so è che l'orecchio umano può sentire una gamma di suoni che va dai 20Hz ai 22kHz.
Ora andando a vedere un paio di diffusori della B&W vedo che hanno una range che va da 55 Hz a 22 kHz per il CM1 e da 49 Hz a 22kHz per il 685 mentre l'impianto della Edifier S730 ha il subwoofer che va da 20Hz a 130Hz e i due satelliti che vanno da 160Hz a 20kHz (i satelliti del S530 vanno da 150Hz a 20kHz :confused: ). I diffusori Indiana line stanno tra i 46/58Hz fino a 22kHz, mentre il subwoofer va da 40Hz a 180Hz.
Confrontandoli, L'Edifier non riproduce la gamma tra i 130Hz e i 160Hz e tra i 20kHz e i 22kHz, mentre i diffusori B&W e Indiana Line solo la gamma che va dai 20Hz a 46/58Hz.
1) Detto tutto ciò, quanta differenza ci può essere tra un subwoofer che riproduce una frequenza, ad esempio, di 60Hz e un diffusore?
2) Quanta tra un satellite della Edifier e uno della B&W o Indiana Line che, sempre ad esempio, riproduce un suono a 5kHz?
3) Quanto contano le seguenti gamme di suoni: da 20Hz a 50 Hz, da 130Hz a 160Hz e da 20kHz e 22kHz?
Attendo ansioso la risposta dei maestri. :)
La sole frequenze di risposta su carta sono poco indicative, perché nel 90% dei casi, nessuno ci da un grafico frequenza fratto guadagno che ci dice ad esempio quanto guadagno in db ha uno speaker a 60hz!
Per rispondere alla domanda nascosta nella tua mega domanda: No, un 2 speaker normali non riescono a suonare come un impianto con subwoofer proprio per colpa del basso guadagno che gli speaker normali hanno nella fascia 20/80hz
Giusto per capire, cosa vuol dire guadagno in db di uno speaker? il decibel che intendi è la distorsione sul segnale o il volume dello speaker?
In ogni caso le mie domande (forse non le ho formulate nella maniera più corretta) andavano molto meno sul tecnico e un po' più sulle sensazioni di voi esperti.
Quindi giusto per farle molto semplificato le rifaccio:
Un suono a 150Hz o 21kHz nel sistema della Edifier (che non include questi campi) viene perso?
Uno speaker che ha un woofer da 15cm e uno che ce ha il woofer da 25cm suonando la stessa frequenza possono, ipoteticamente, avere lo stesso identico suono?
Per ora l'interpretazione che ho dato alla prima domanda è che sui 150Hz perderò suoni mediobassi e a 21kHz perderò suoni molto acuti.
P.S. cosa vuol dire "THD + N (testing level): 10%" ? E secondo voi è un buon risultato 10%?
TDH lo so ;) ma non capisco il + N che sta per noise che valore sia e dove si possa trovare.
La seconda non so proprio.
vincas88bn
04-08-2012, 11:37
per db credo che intenda pressione sonora o più semplicemente intensità del volume. Più è alto questo valore è più suona forte detto alla bruta.
sì i suoni a 150 hz e 21 khz non vengono riprodotti.
per i suoni oltre i 20 khz non dargli molta importanza perchè il nostro udito non essendo sopraffino difficilmente sente queste frequenze tranne da bambino,
diciamo che conferiscono solo un po di armonia in più al brano, poca cosa.
Credo che la dimensione maggiore dello speaker serva proprio a conferire maggior guadagno e quindi non per produrre un suono diverso.
thd non so che significa.
soqquadro
04-08-2012, 12:54
Domanda riguardo le Edifier S530S:
Leggo che il range delle frequenze riprodotte dai satelliti varia dai 150Hz ai 20kHz
Questo vuol dire che i formati musicali ad alta risoluzione (per esempio i FLAC 24bit a 96 kHz) conterranno informazioni che non possono essere eseguite da questi altoparlanti?
thd non so che significa.
THD + N vuol dire: Total Harmonic Distortion + Noise
Il Total Harmonic Distortion sarebbe un valore in percentuale che stabilisce la distorsione che subisce il suono passando attraverso l'amplificatore.
Il THD nei sistemi Hi-Fi deve essere inferiore all1%, quindi vedendo quello delle S730 al 10% mi sto preoccupando un attimo, anche se è sommato al Noise.
Ed è un valore molto importante a leggere in giro, ma non capisco come si calcola e dove si trova il valore N.
Domanda riguardo le Edifier S530S:
Leggo che il range delle frequenze riprodotte dai satelliti varia dai 150Hz ai 20kHz
Questo vuol dire che i formati musicali ad alta risoluzione (per esempio i FLAC 24bit a 96 kHz) conterranno informazioni che non possono essere eseguite da questi altoparlanti?
Credo che non siano la stessa cosa ma non vorrei dire castronate e ti rimando agli esperti del topic.
Claudio1988
05-08-2012, 01:48
salve,
volevo acquistare un sistema 2.1 per pc. lo uso per ascoltare musica , e x vedere tv in hd tramite scheda satellitare. Mi potete dare un consiglio su qualè il migliore in rapporto qualità/prezzo?
budget 100-130€
grazie
Alfredo8989
06-08-2012, 12:26
un sistema 2.1
con questa risposta in frequenza
è buono ?
35Hz - 20kHz + / - 3dB
prende tutte le frequenze tranne le piu' basse che vanno da 20hz ai 34 hz...
un sistema 2.1
con questa risposta in frequenza
è buono ?
35Hz - 20kHz + / - 3dB
prende tutte le frequenze tranne le piu' basse che vanno da 20hz ai 34 hz...
Ti rispondo io, ma non sono un esperto: Dire se un sistema 2.1 con un certo spettro di suoni riproducibili sia buono o meno è impossibile.
Se vuoi chiedere se un sistema è buono dovresti innanzitutto specificare marca e modello dell'impianto, e in seguito puoi aggiungere le specifiche in modo da essere più esaustivo per chi ti leggerà e risponderà. ;)
drogbone
06-08-2012, 18:33
Buonasera a tutti, vorrei avere un'opinione tra tre 2.1 per pc. I tre impianti fra cui sono indeciso, e vorrei sapere se qualcuno ha avuto l'onore di sentirli suonare sono le edifier s530d, le corsair sp2500 e il bose companion 3.
Premetto che ho trovato già una discussione di un utente che voleva opinioni tra le edifier e corsair,però vorrei un'opinione in confronto pure al bose.
Vi metto le caratteristiche delle edifier:
Total power output:
RMS 35W x 2 + 75W x 1
THD + N (testing level):
10%
Signal to noise ratio:
≥85dBA
Frequency response:
Satellites: 150Hz - 20kHz | Subwoofer: 20Hz - 120Hz
Distortion:
≤0.5%
Input sensitivity:
Satellites: 600mV ± 50mV (Line in), 750mV ± 50mV (AUX input) Subwoofer: 300mV ± 50mV (Line in), 750mV ± 50mV (AUX input)
Input impedance:
10KΩ
Audio Input Type:
Stereo RCA connector, Optical Input, Coaxil Input, 3.5mm stereo line-in
Adjustment:
Power/Standby, Master volume control, Full function EQ controls, Balance controls, Input selection, Mute, LCD display, LCD dimmer, Preset EQ system reset, Digital input recognition
Subwoofer / bass unit:
8 inch, magnetically shielded, 4Ω
Midrange / high unit:
3½ inch, magnetically shielded, 8Ω
Tweeter unit:
Ф25mm silk domed tweeter, magnetically shielded, 6Ω
Remote control:
Wireless: Power, mute, volume, Balance, Bass, Treble, Subwoofer adjustment, Input, LCD light control, Preset EQ system reset, Digital input recognition Wired: LCD Display, Full Function EQ adjustment knob, Standby/on, Input selection, Headphone output
Control panel:
Power
Dimensions:
Subwoofer: 274mm x 309mm x 468mm | Satellites: 116mm x 203mm x 160mm (WxHxD)
Queste sono le caratteristiche delle corsair:
Frequency response: 35Hz 20kHz +/- 3dB
232 watts total power (measured via FTC "RMS"method)
Subwoofer dimensions: 18.1 x 10.2 x 11.7 inches (46 x 25.8 x 29.7 cm)
Satellite dimensions: 4.25 x 4.7 x 6.25 inches (10.8 x 12 x 15.9 cm)
Subwoofer
8" 120W (IEC60268-5 24hr continuous rating) subwoofer with durable rubber surround
Fourth-order closed bandpass enclosure design
Bridged dual 60 Watt class-D amplifiers with integrated DSP for 120 Watts of power (measured via FTC "RMS" method)
Ultra-efficient integral power supply with 100V 240V AC input
Satellites
Bi-amplified, two-way design with detachable audio cables
3" 40W (IEC60628-5 24hr continuous rating) midrange drivers
1" 40W (IEC60268-5 24hr continuous rating) ferrofluid-cooled silk diaphragm tweeters
56 Watts per satellite (measured via FTC "RMS" method)
40 Watt midrange class-D amplifiers with integrated DSP
16 Watt tweeter class-D amplifiers with integrated DSP
Per le bose ovviamente nessuno può sapere niente...grazie a tutti!
P.s le dovrei usare soprattutto per la musica...
Obrigado
06-08-2012, 19:08
io!
le sp2500 hanno un sub piu preciso e dinamico oltre che avere maggiore definizione sui tweeter per via della doppia amplificazione sui satelliti!
le s530d sono un ottimo kit, ma avendoli sentiti entrambi posso solo dire che la differenza ė poca, ma ho preferito tenermi le sp2500 e vendere le s530d
il livello costruttivo e la componentistica sulle corsair ė un passo avanti
le bose falle comprare ad altre persone
drogbone
06-08-2012, 20:09
io ascolto soprattutto la musica house...e la cosa che mi intrigava delle edifier era l'entrata ottica...le corsair sono di legno? e inoltre sulle recensioni leggo che sono ottime per i giochi...ma la musica va bene lo stesso?
Obrigado
06-08-2012, 20:25
io ascolto soprattutto la musica house...e la cosa che mi intrigava delle edifier era l'entrata ottica...le corsair sono di legno? e inoltre sulle recensioni leggo che sono ottime per i giochi...ma la musica va bene lo stesso?
si, sono perfette per la house!
che scheda audio hai?
drogbone
06-08-2012, 20:28
integrata pc..:S che scheda audio esterna dai prezzi non elevati mi consigli?:D
vincas88bn
07-08-2012, 06:44
se ascolti musica house comprale, rendono molto bene questo genere.
ti risparmi pure qualcosa rispetto alle edifier e lo metti da parte che male non fa.
i satelliti sono in plastica mentre il sub è in legno.
come scheda audio non andare oltre la dx della asus.
Puoi anche non metterla, rende bene anche con l'integrata.
Obrigado
07-08-2012, 06:48
integrata pc..:S che scheda audio esterna dai prezzi non elevati mi consigli?:D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-audio_asus_dx.aspx
vincas88bn
07-08-2012, 06:53
domanda per obrigado:
ma a te le corsair sp 2500 riempiono la stanza? cioè l'immagine sonora è ampia e profonda? le mie hanno un suono troppo direzionale, non c'è spazialità ma soprattutto sembra che il suono resti attaccato alle casse?
volevo sapere le tue impressioni al riguardo. grazie.
Obrigado
07-08-2012, 10:27
domanda per obrigado:
ma a te le corsair sp 2500 riempiono la stanza? cioè l'immagine sonora è ampia e profonda? le mie hanno un suono troppo direzionale, non c'è spazialità ma soprattutto sembra che il suono resti attaccato alle casse?
volevo sapere le tue impressioni al riguardo. grazie.
nascono proprio come kit direzionale..
infatti viene consigliato (nelle istruzioni) di girare i satelliti verso le orecchie...
drogbone
07-08-2012, 11:30
ho un portatile..:S qualche scheda audio usb avete da consigliarmi?visto che ho anche una consolle usb mi farebbe piacere trovare anche qualcosa a due canali che supporti i driver asio,e che abbia quindi anche il preascolto
29Leonardo
07-08-2012, 16:16
Salve raga qualche consiglio per un kit 2.1 da utilizzare in combinata con una tv/pc?
L'utilizzo è a a 360° dato che ci gioco, vedo film e ascolto musica (in prevalenza trance/chill-out e rock/metal)
Non ho grandi pretese ma non voglio nemmeno prendere quelle fetecchie da centro commerciale.
Obrigado
07-08-2012, 18:23
Salve raga qualche consiglio per un kit 2.1 da utilizzare in combinata con una tv/pc?
L'utilizzo è a a 360° dato che ci gioco, vedo film e ascolto musica (in prevalenza trance/chill-out e rock/metal)
Non ho grandi pretese ma non voglio nemmeno prendere quelle fetecchie da centro commerciale.
EDIFIER S330D
drogbone
07-08-2012, 18:48
obrigado tu che scheda audio usi? secondo te la lexicon alpha è una buona scheda?
Obrigado
07-08-2012, 18:57
obrigado tu che scheda audio usi? secondo te la lexicon alpha è una buona scheda?
Creative Titanium HD
non credo sia male, ma non avendola mai sentita.... non posso pronunciarmi.
drogbone
07-08-2012, 19:02
ok grazie...ma le caratteristiche come sono?con le corsair come funzionerebbero?
1 ingresso microfonico XLR
2 ingressi linea bilanciati jack TRS 1/4”
1 ingresso per strumenti Hi-Z
1 uscita stereo RCA
1 uscita stereo bilanciata jack TRS 1/4”
Mixaggio Mic/Line
Streaming Audio via USB a 16/24-bit e 44.1/48 kHz
Alimentazione via bus USB
Controlli di livello individuali
Monitoraggio Mono/Stereo
Direct/Playback Monitor Mix
Software di registrazione multitraccia Steinberg® Cubase LE 4™ per Mac o PC incluso
Riverbero plug-in Lexicon® Pantheon™ incluso
Compatibile con Windows 7, 32 e 64 bit, Mac OS X 10.6.x
Obrigado
07-08-2012, 19:15
ok grazie...ma le caratteristiche come sono?con le corsair come funzionerebbero?
1 ingresso microfonico XLR
2 ingressi linea bilanciati jack TRS 1/4”
1 ingresso per strumenti Hi-Z
1 uscita stereo RCA
1 uscita stereo bilanciata jack TRS 1/4”
Mixaggio Mic/Line
Streaming Audio via USB a 16/24-bit e 44.1/48 kHz
Alimentazione via bus USB
Controlli di livello individuali
Monitoraggio Mono/Stereo
Direct/Playback Monitor Mix
Software di registrazione multitraccia Steinberg® Cubase LE 4™ per Mac o PC incluso
Riverbero plug-in Lexicon® Pantheon™ incluso
Compatibile con Windows 7, 32 e 64 bit, Mac OS X 10.6.x
e' ottima e secondo me va bene con le sp2500.
se prendi le casse mandami un pvt che ti spiego una cosa.
vincas88bn
08-08-2012, 06:53
nascono proprio come kit direzionale..
infatti viene consigliato (nelle istruzioni) di girare i satelliti verso le orecchie...
ah ok grazie, non lo sapevo che nascessero come kit direzionale..
io i satelliti li ho anche alzati con quei supporti forniti dal kit per aver un suono ancora più direzionale quando sono alla scrivania. Il peccato è quando si vuole ascoltare la musica non alla scrivania perchè resta incollata proprio alle casse:D
29Leonardo
09-08-2012, 09:00
EDIFIER S330D
Qualche negozio dove acquistarli a prezzo piu conveniente? Magari in PM, grazie.
Overpaul
09-08-2012, 09:42
http://www.amazon.it/Edifier-S330-Black-Attive-Minispeaker/dp/B0015ZQ83W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1344501652&sr=8-1
magari tienile d'occhio, potrebbero scendere un pò...
Alfredo8989
10-08-2012, 16:59
ragazzi possiedo le sp2500
sul comuter nel programma"gestione Audio realtekHD"
bisogna mettere qualche opzione in particolare oppure lascio tutto di default ?
su effetti sonori l'equalizzatore lo disattivo ?
Grazie mille
Niky-One
10-08-2012, 18:30
Salve, ho intenzione di comprare un bel 2.1 per il mio portatile.
Lo userei per ascoltare musica e per giocare.
Budget 100€
Ho messo gli occhi sulle Empire X-Gaming 7500 le ho trovate sui 75-80€
Che ne dite?
Obrigado
10-08-2012, 19:12
ragazzi possiedo le sp2500
sul comuter nel programma"gestione Audio realtekHD"
bisogna mettere qualche opzione in particolare oppure lascio tutto di default ?
su effetti sonori l'equalizzatore lo disattivo ?
Grazie mille
da pannello realtek tutto a default.
volume massimo a 60%
e sulle sp2500 vai cosi:
http://www4.picturepush.com/photo/a/8922132/img/8922132.jpg (http://picturepush.com/public/8922132)
http://www2.picturepush.com/photo/a/8922135/img/8922135.jpg (http://picturepush.com/public/8922135)
(io mi trovo bene con 3 tacche verdi per i giochi e 2 tacche verdi con la musica)
il sub a terra a sinistra dei tuoi piedi
i satelliti distanti tra di loro almeno 1.5mt e orientati verso le tue orecchie!
Alfredo8989
11-08-2012, 00:28
da pannello realtek tutto a default.
volume massimo a 60%
e sulle sp2500 vai cosi:
http://www4.picturepush.com/photo/a/8922132/img/8922132.jpg (http://picturepush.com/public/8922132)
http://www2.picturepush.com/photo/a/8922135/img/8922135.jpg (http://picturepush.com/public/8922135)
(io mi trovo bene con 3 tacche verdi per i giochi e 2 tacche verdi con la musica)
il sub a terra a sinistra dei tuoi piedi
i satelliti distanti tra di loro almeno 1.5mt e orientati verso le tue orecchie!
perche' il volume massimo al 60% sul pc ?
nn posso metterlo al 100% e regolo il volume delle casse ?
perche' il sub va a sinistra e non centrale ?
grazie mille
Obrigado
11-08-2012, 11:04
perche' il volume massimo al 60% sul pc ?
nn posso metterlo al 100% e regolo il volume delle casse ?
perche' il sub va a sinistra e non centrale ?
grazie mille
perche ho notato che se metto il volume al 100% sulla mia sk audio, noto che le frequenze piu' alte vengono attenuate.
va bene pure centrale, ma a volte risuona meglio nell'angolo piu' vicino a te (nella stanza)
Alfredo8989
11-08-2012, 11:58
perche ho notato che se metto il volume al 100% sulla mia sk audio, noto che le frequenze piu' alte vengono attenuate.
va bene pure centrale, ma a volte risuona meglio nell'angolo piu' vicino a te (nella stanza)
le casse per forza 1,50 metri distanti l'una dall'altra ?
Alfredo8989
11-08-2012, 12:38
il subwoofer l'ho posizionato alla destra dei miei piedi , messo ad angolo sotto la scrivania ...pero' la porta del subwoofer non è centrale rispetto ai due satellite...fa nnt ?
grazie ancora
Obrigado
11-08-2012, 17:45
le casse per forza 1,50 metri distanti l'una dall'altra ?
almeno 1.2 meglio 1.5
TecnologY
11-08-2012, 20:42
perche ho notato che se metto il volume al 100% sulla mia sk audio, noto che le frequenze piu' alte vengono attenuate.
va bene pure centrale, ma a volte risuona meglio nell'angolo piu' vicino a te (nella stanza)
probabilmente noti sta cosa sugli alti perchè l'orecchio vi è più sensibile, facile che accada anche con le altre frequenze ma passi inosservato... a 30Hz non noteremo neanche il 30% di distorsione, a 2KHz, già l'1% è al limite
il volume andrebbe sempre al massimo, se ci son problemi alzando allora è il caso di controllare di non avere qualche equalizzazione che manda in distorsione la preamplificazione(sk audio)
ricordate che non solo le casse a distorcere, come molti pensano
Obrigado
11-08-2012, 21:22
probabilmente noti sta cosa sugli alti perchè l'orecchio vi è più sensibile, facile che accada anche con le altre frequenze ma passi inosservato... a 30Hz non noteremo neanche il 30% di distorsione, a 2KHz, già l'1% è al limite
il volume andrebbe sempre al massimo, se ci son problemi alzando allora è il caso di controllare di non avere qualche equalizzazione che manda in distorsione la preamplificazione(sk audio)
ricordate che non solo le casse a distorcere, come molti pensano
no.
sono esperto.
va in protezione il dsp delle casse per via dei 2.5v in uscita dalla mia titanium hd.
anche perche' se metto la sk audio al 50% e tiro a palla il volume delle casse i tweeter si fanno sentire MOOOOOOLTO di piu' con estensioni MOOOLTO piu' elevate.
e' una specie di bug delle sp2500.
fidati che su pc mi diveto con sti giocattoli, ma in altri luoghi sento roba esoterica.
TecnologY
11-08-2012, 22:02
guarda che nessuno è qui per dare dell'incompetente a nessuno, poi detto tra noi anche se tu avessi un full horn professionale a casa, tutti quei MOOOLTO che hai scritto parlando dei tweeter delle corsair vanno un po' in antitesi, non so te ma io non mi entusiasmo tanto quando parlo delle mie logitech....
comunque a parte tutto evidentemente non è un "bug" ma lo stadio di ingresso che non supporta troppa potenza, e comunque ripeto le distorsioni quando ci sono segnali di potenza superiore alla massima supportata son presenti su tutta la gamma, solo su altre freq non si notano facilmente per i motivi già scritti.
mi pare strano comunque, ste robe dovrebbero succeder solo con l'uscita cuffie ad alto guadagno
Questo per dire a tutti gli altri che il volume di win in linea generale è giusto lasciarlo al massimo, abbassandolo si perde di risoluzione in quanto così funziona il controllo del volume digitale
Obrigado
11-08-2012, 23:42
guarda che nessuno è qui per dare dell'incompetente a nessuno, poi detto tra noi anche se tu avessi un full horn professionale a casa, tutti quei MOOOLTO che hai scritto parlando dei tweeter delle corsair vanno un po' in antitesi, non so te ma io non mi entusiasmo tanto quando parlo delle mie logitech....
comunque a parte tutto evidentemente non è un "bug" ma lo stadio di ingresso che non supporta troppa potenza, e comunque ripeto le distorsioni quando ci sono segnali di potenza superiore alla massima supportata son presenti su tutta la gamma, solo su altre freq non si notano facilmente per i motivi già scritti.
mi pare strano comunque, ste robe dovrebbero succeder solo con l'uscita cuffie ad alto guadagno
Questo per dire a tutti gli altri che il volume di win in linea generale è giusto lasciarlo al massimo, abbassandolo si perde di risoluzione in quanto così funziona il controllo del volume digitale
ma quindi alla fine tu ci credi che se metto il volume al 100% sulla titanium hd che tira fuori 2.5volt i tweeter li sento attenuati.
mentre se tengo la scheda fino al 70% non succede? (inipendentemente dal volume sulle casse)
(se non ti e' chiaro ti posso fare un piccolo esempio con i numeri:
volume sk audio 50+volume sp2500 60=tweeter presenti
volume sk audio 50+volume sp2500 70=tweeter presenti
volume sk audio 50+volume sp2500 80=tweeter presenti
volume sk audio 50+volume sp2500 90=tweeter presenti
volume sk audio 50+volume sp2500 100=tweeter presenti
volume sk audio 100+volume sp2500 40 =tweeter attenuati
volume sk audio 100+volume sp2500 50 =tweeter attenuati
volume sk audio 100+volume sp2500 60 =tweeter attenuati
volume sk audio 100+volume sp2500 70 =tweeter attenuati
volume sk audio 100+volume sp2500 80 =tweeter attenuati
????
si o no ???
ps: non mi eccito a parlare delle sp2500, e non ho neanche eiaculazioni spontanee quando le ascolto... tanto per essere chiari.
vincas88bn
12-08-2012, 07:32
comunque anche io con la essence noto che l'impostazione migliore è tenere il volume della scheda audio al 50% ed alzare direttamente sulle casse, altrimenti l'ascolto diventa un pò fastidioso.
PS non eccitatevi troppo, scaricate la pistola quando serve!:D
Ciao, stavo vedendo per casse da mettere nel mio comodino per ascoltare un pò di musica, budget 100€, posso arrivare a 200 ma deve valerne la pena. Non me interessa il volume, meglio la fedeltà.. Ho visto edifier ma soprattutto mi ispirano le empire 5500 a 179 euro spedite...
Ciao a tutti, mi serve un vostro consiglio:
mi serve un sistema per fare un pò tutto (pc, film, musica) senza spendere tanto e che abbia 2 ingressi audio separati; avevo pensato di predere il Logitech Z523 (http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/speaker-system-z523); che ne dite? Alternative?
mentalrey
13-08-2012, 11:11
Ciao, stavo vedendo per casse da mettere nel mio comodino per ascoltare un pò di musica, budget 100€, posso arrivare a 200 ma deve valerne la pena. Non me interessa il volume, meglio la fedeltà.. Ho visto edifier ma soprattutto mi ispirano le empire S-5500 a 179 euro spedite...
Sono buone casse per farci quello che vuoi fare e il prezzo e' onesto,
l'unico appunto riguarda il cercare di guidarle con una scheda audio che non sia
l'integrata del pc, ma qualcosa di meglio e idem per eventuali lettori Mp3,
sono un po' sprecate se non ci attacchi qualcosa di decente.
Sul discorso volume non preoccuparti, per una camera sono piu' che bastanti a farti
arrivare di corsa madri o mogli incazzate, con la richiesta di abbassare.
Sono buone casse per farci quello che vuoi fare e il prezzo e' onesto,
l'unico appunto riguarda il cercare di guidarle con una scheda audio che non sia
l'integrata del pc, ma qualcosa di meglio e idem per eventuali lettori Mp3,
sono un po' sprecate se non ci attacchi qualcosa di decente.
Sul discorso volume non preoccuparti, per una camera sono piu' che bastanti a farti
arrivare di corsa madri o mogli incazzate, con la richiesta di abbassare.
No, ma io il volume non lo voglio assolutamente alto, devo ascoltarle anzi a volume basso! Ho un DAC della fiio, l'e10, meglio di niente direi..
redheart
13-08-2012, 12:56
Ciao, stavo vedendo per casse da mettere nel mio comodino per ascoltare un pò di musica, budget 100€, posso arrivare a 200 ma deve valerne la pena. Non me interessa il volume, meglio la fedeltà.. Ho visto edifier ma soprattutto mi ispirano le empire 5500 a 179 euro spedite...
fatti questo economico (http://store.ferrari.com/it/home-office/logic3-audio/speaker-docks/dock-station-scuderia-ferrari-fs1-air.html) impiantino.........
Salve, stavo cercando un impiantino 2.1 da attaccare al mio televisore... possibilmente con ingresso digitale e telecomando senza fili.
altrimenti potrebbe anche andare bene non digitale ma sempre con telecomando.
Vorrei rimanere sotto i 150 euro max.
Per adesso ho adocchiato questi modelli
- Edifer HCS2330 99 euro
- Edifer C3 169 euro (ma siamo un po' oltre budget)
- Empire Ks4000 99 euro
- Empire KS3000D 99 euro
l'unico con ingresso digitale è il ks3000d ma com'è rispetto agli altri?
e se invece puntassi ad uno scynthe Kama amp (1000 o 2000) che casse ci potrei abbinare sui 100 euro di buona qualità e che potessero essere pilotate senza problemi dall'ampli?
mentalrey
13-08-2012, 17:28
...Vorrei rimanere sotto i 150 euro max.
Per adesso ho adocchiato questi modelli
- Edifer HCS2330 99 euro
- Edifer C3 169 euro (ma siamo un po' oltre budget)
- Empire Ks4000 99 euro
- Empire KS3000D 99 euro
l'unico con ingresso digitale è il ks3000d ma com'è rispetto agli altri?
e se invece puntassi ad uno scynthe Kama amp (1000 o 2000) che casse ci potrei abbinare sui 100 euro di buona qualità e che potessero essere pilotate senza problemi dall'ampli?
Come casse low budget per il kama ci sono le Kro vendute dalla stessa scythe
totale 100 euro. amply e casse.
Per i 2.1 mi orienterei comunque sul ks 3000D. Quel poco di qualità in piú che
ottieni con l'hcs, lo butti nel cestino quando usi le uscite analogiche del TV,
almeno in digitale utilizzi il dac del compatto, che di solito é decisamente meglio
di quelli dentro ai televisori.
Quiksilver
13-08-2012, 17:34
come vi sembrano le m-audio av30?
Come casse low budget per il kama ci sono le Kro vendute dalla stessa scythe
totale 100 euro. amply e casse.
Per i 2.1 mi orienterei comunque sul ks 3000D. Quel poco di qualità in piú che
ottieni con l'hcs, lo butti nel cestino quando usi le uscite analogiche del TV,
almeno in digitale utilizzi il dac del compatto, che di solito é decisamente meglio
di quelli dentro ai televisori.
per il digitale è proprio quello che pensavo... invece per per un uso prettametne sui film, è consigliabile il 2.1 vista la presenza del Sub o anche l'accoppiata ampli+casse può fare la sua figura?
mentalrey
13-08-2012, 18:39
detto francamente, sui budget ridotti, preferisco di gran lunga le casse stereo,
perche' a fronte di qualche botto in piu' che mi da' il sub, perdo troppo
nella resa del parlato e delle colonne sonore che alla fine fanno il 70% di quello
che si sente in televisione.
Se parlassimo di altre cifre il discorso magari cambierebbe.
29Leonardo
13-08-2012, 20:17
EDIFIER S330D
Come mai su altri siti non ne parlano proprio benissimo?
http://www.digitalversus.com/pc-speakers/edifier-s330d-p6172/test.html
buongiorno,
vorrei acquistare delle buone casse (intorno ai 150€) 2.1 che abbiano sia l'ingresso analogico (Per pc,wii ecc) sia l'ingresso ottico (TV)
potete consigliarmi qual'cosa?possibilmente il modello esatto...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Niky-One
14-08-2012, 09:16
Delle Empire 7500 cosa ne dite?
Da attaccare al portatile per musica, film e videogame
il mio budget è circa 100€
mentalrey
14-08-2012, 09:20
Come mai su altri siti non ne parlano proprio benissimo?
http://www.digitalversus.com/pc-speakers/edifier-s330d-p6172/test.html
e' una recensione come tante altre, il loro punto di vista e' che alla fine
i satelliti sono buoni, tenendo conto che coni da meno di 5 cm
non possono riprodurre ottimamente tutta la gamma media
(cosa che vale per qualsiasi sistema 2.1 che li abbia sotto a quella misura),
ma il sub non incalza come si aspettavano.
Francamente e' piu' o meno quello che si dice qui, il sistema di riferimento
era il PS-2120D di Empire, e scomparso quello, il 330D era l'unico che ci si avvicinava
con un suono abbastanza bilanciato e non superbassoso come i logitech
e con connessioni Coassiale, Ottica, RCA e minijack.
Per 100 euro non e' che sia proprio poca roba, quando in giro si trovano quei sistemi
di jbl a forma di fiorellino, con un audio pietoso, un unica presa minijack e spesso un
prezzo al centro commerciale sui 99 euro.
buongiorno,
vorrei acquistare delle buone casse (intorno ai 150€) 2.1 che abbiano sia l'ingresso analogico (Per pc,wii ecc) sia l'ingresso ottico (TV)
potete consigliarmi qual'cosa?possibilmente il modello esatto...GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Con le connessioni digitali al momento quelli papabili rimangono appunto
l'Edifier S-330D e l'Empire KS-3000D
PaulGuru
14-08-2012, 10:30
qualcuno sa perchè i prodotti M-AUDIO da adesso sono venduti da tutti gli shops con il nome di AVID studiophile AV30 o AV40 ?
Overpaul
14-08-2012, 12:42
Come mai su altri siti non ne parlano proprio benissimo?
http://www.digitalversus.com/pc-speakers/edifier-s330d-p6172/test.html
ma soprattutto Digitalversus è un sito dove fanno recensioni pessime, soprattutto per la parte monitor che seguo un pò di più. fossi in voi non prenderei in considerazione quel sito...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
PaulGuru
14-08-2012, 17:21
qualcuno sa perchè i prodotti M-AUDIO da adesso sono venduti da tutti gli shops con il nome di AVID studiophile AV30 o AV40 ?
:help:
29Leonardo
16-08-2012, 10:19
e' una recensione come tante altre, il loro punto di vista e' che alla fine
i satelliti sono buoni, tenendo conto che coni da meno di 5 cm
non possono riprodurre ottimamente tutta la gamma media
(cosa che vale per qualsiasi sistema 2.1 che li abbia sotto a quella misura),
ma il sub non incalza come si aspettavano.
Francamente e' piu' o meno quello che si dice qui, il sistema di riferimento
era il PS-2120D di Empire, e scomparso quello, il 330D era l'unico che ci si avvicinava
con un suono abbastanza bilanciato e non superbassoso come i logitech
e con connessioni Coassiale, Ottica, RCA e minijack.
Per 100 euro non e' che sia proprio poca roba, quando in giro si trovano quei sistemi
di jbl a forma di fiorellino, con un audio pietoso, un unica presa minijack e spesso un
prezzo al centro commerciale sui 99 euro.
Con le connessioni digitali al momento quelli papabili rimangono appunto
l'Edifier S-330D e l'Empire KS-3000D
Ok, il prezzo piu basso che ho trovato è sull'amazzone italiana a 140€, dove li hai visti a 100€?
Ps. Vanno bene questi sistemi con la xonar dx?
ma soprattutto Digitalversus è un sito dove fanno recensioni pessime, soprattutto per la parte monitor che seguo un pò di più. fossi in voi non prenderei in considerazione quel sito...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Tempo fà era considerato un punto di riferimento per le recensioni su questo forum, non sapevo fosse cambiato il feedback su quel sito.
Onestamente poi non saprei piu quanto fidarmi di ciò che si legge su internet, ormai sembrano tutti recensori "bustarellati".
ok, sono quasi deciso a prendere le Empire 5500 a 179 spedite, nuove.. che ne dite?
PaulGuru
16-08-2012, 11:39
qualcuno sa perchè i prodotti M-AUDIO da adesso sono venduti da tutti gli shops con il nome di AVID studiophile AV30 o AV40 ?
nessuno saprebbe nulla a riguardo ?
mentalrey
16-08-2012, 16:48
m-audio é stata acquistata da Avid un bel po' di tempo fa', puó darsi che
vogliano far conoscere di più il marchio anche al di fuori degli studi di
montaggio video, dove Avid é più conosciuta.
e' una recensione come tante altre, il loro punto di vista e' che alla fine
i satelliti sono buoni, tenendo conto che coni da meno di 5 cm
non possono riprodurre ottimamente tutta la gamma media
(cosa che vale per qualsiasi sistema 2.1 che li abbia sotto a quella misura),
ma il sub non incalza come si aspettavano.
Francamente e' piu' o meno quello che si dice qui, il sistema di riferimento
era il PS-2120D di Empire, e scomparso quello, il 330D era l'unico che ci si avvicinava
con un suono abbastanza bilanciato e non superbassoso come i logitech
e con connessioni Coassiale, Ottica, RCA e minijack.
Per 100 euro non e' che sia proprio poca roba, quando in giro si trovano quei sistemi
di jbl a forma di fiorellino, con un audio pietoso, un unica presa minijack e spesso un
prezzo al centro commerciale sui 99 euro.
Con le connessioni digitali al momento quelli papabili rimangono appunto
l'Edifier S-330D e l'Empire KS-3000D
io sinceramente mi trovo molto bene con le mie S-330D, le ho collegate in analogico con i cavi in dotazione, ma ancora non ho capito se conviene invece collegarla con il cavo ottico alla mia X-fi Titanium PCI-Ex.
Forse è suggestione, ma l'audio mi sembra leggermente migliore collegandola in analogico alla mia Creative.
mentalrey
16-08-2012, 22:55
no e' che la tua scheda ha un gran bel chip, ma a livello di componenti
di conversione audio come DAC e OpAmp non e' che eccella,
quindi la differenza, quando ti agganci in analogico, rispetto al
lavoro che fa' il Dac del compatto, quando ti agganci in ottica c'e' ,
ma non e' che sia cosi' evidente, come quando ci agganci una scheda con una bella sezione
di conversione audio.
no e' che la tua scheda ha un gran bel chip, ma a livello di componenti
di conversione audio come DAC e OpAmp non e' che eccella,
quindi la differenza quando ti agganci in analogico rispetto al
lavoro che fa' il Dac del compatto quando ti agganci in ottica c'e' , ma non e' che
sia cosi' grossa, come quando ci agganci una scheda con una bella sezione
di conversione audio.
ok quindi con una scheda audio migliore, l'utilizzo del cavo ottico rispetto all'analogico risulterebbe in un maggior degrado di qualità audio? In questo caso mi conviene lasciare le casse connesse in analogico....
mentalrey
17-08-2012, 11:15
in questo specifico caso, si ti conviene mantenere un collegamento analogico,
i componenti di conversione della scheda sono un pochino meglio di quelli contenuti all'interno del compatto.
Conviene far lavorare quelli.
PaulGuru
17-08-2012, 12:14
m-audio é stata acquistata da Avid un bel po' di tempo fa', puó darsi che
vogliano far conoscere di più il marchio anche al di fuori degli studi di
montaggio video, dove Avid é più conosciuta.
ah grazie :)
Qualcuno sa quali sono le differenze tra le edifier C2 e le C2 plus?
Si passa da 87,50 euro delle Plus ai 69,50 euro delle C2 "liscie".
Me le consigliate come casse? Se si quale dei due modelli?
Vengo da una brutta esperienza con le Logitech z506 in cui si sentiva un leggero fruscio di sottofondo ma se si collegavano le cuffie il fruscio diventava molto accentuato :nono:
Per questo motivo le ho rese e con quasi lo stesso budget (poco meno dei 100€) cerco un 2.1 che sia "decente".
Overpaul
20-08-2012, 23:09
ragazzi, secondo voi passare da un S330d ad un S530D vale la pena?
Obrigado
21-08-2012, 06:51
ragazzi, secondo voi passare da un S330d ad un S530D vale la pena?
si.
la diefferenza e' grande!
io stesso sono passato da s330 a s530
Overpaul
21-08-2012, 06:55
ok, allora cambio la domanda: a parte il costo, vale la pena passare da 530 a 730?
oppure, esistono altri kit che siano paragonabili, a parte il Corsair?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
mentalrey
21-08-2012, 09:43
Bé al di lá del 730 ci sono le casse monitor con l'aggiunta di un sub,
é un 2.1 dalla qualitá elevata, ma il prezzo comincia ad avvicinarsi a quello
di piccoli sistemi Hi-Fi.
Tanto per dirla. un Aeron A2 usato a 160 euro si trova e un paio di casse passive
da 150-200 si trovano anche nuove senza problemi,
idem per la questione monitor attivi piú il sub.
Obrigado
21-08-2012, 09:49
ok, allora cambio la domanda: a parte il costo, vale la pena passare da 530 a 730?
oppure, esistono altri kit che siano paragonabili, a parte il Corsair?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
dite quello che volete, ma i satelliti delle 730 sono identici a quelli delle 530
inoltre il sub delle 530 e' reflex e rende benissimo a tutti i volumi.
il sub delle 730 e' a radiatori passivi e come difetto ha quello di rendere poco a volumi molto bassi
io prenderei le 530D
Overpaul
21-08-2012, 14:12
perfetto, mi avete chiarito un pò le idee (Obrigado hai confermato la mia tesi sui satelliti identici)
detto questo con le S330 mi trovo bene ma mi rendo conto della loro carenza ai medi e nei bassi. secondo voi conviene passare semplicemente a un impianto di altro livello, tipo il 530, oppure costruirsi un impiantino, con tutte le scomodità che comporta?
Obrigado
21-08-2012, 15:05
perfetto, mi avete chiarito un pò le idee (Obrigado hai confermato la mia tesi sui satelliti identici)
detto questo con le S330 mi trovo bene ma mi rendo conto della loro carenza ai medi e nei bassi. secondo voi conviene passare semplicemente a un impianto di altro livello, tipo il 530, oppure costruirsi un impiantino, con tutte le scomodità che comporta?
vai di 530
Moreno Morello
22-08-2012, 16:21
Ho un kit U.S. Blaster 4.1 e al subwoofer ho collegato un lettore cd, un giradischi e il pc.
Vorrei prendere un kit 2.1. sui 100 euro che mi permetta di tenere collegato tutto. Oppure se prendessi un kit 2.0 e tenessi il subwoofer?
Il kit che ho e' questo, il primo "530071 (UA0050)" http://www.microbytes.it/USBL/USB_Dolby_spk.htm
Le userei per ascoltare musica di vario genere.
Salinur22
23-08-2012, 02:00
Premetto di non sapere nulla di impianti audio, quindi sono qui per chiedere a voi esperti.
Sto comprando un monitor senza speaker quindi mi servirebbe un impianto 2.0 o 2.1, come fascia mi etichetto come entry level.
Il mio pc non è nemmeno provvisto di una scheda audio dedicata, si trova qualcosa di decente sui 40-50€?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.