PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

mentalrey
05-03-2014, 22:14
lo devi mettere al massimo, non al minimo,
altrimenti tagli solo i 20 hz

Azaelneo
05-03-2014, 22:40
lo devi mettere al massimo, non al minimo,
altrimenti tagli solo i 20 hz

si scusa mi ero confuso...intendevo al massimo 300hz e i monitor riproducono i 100hz :(

Edit:se riesco ad ottenere un cambio avevo pensato a questo http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/41055/reloop-adm-sub.html che dite?

Graaf
06-03-2014, 09:25
Allora in definitiva cosa ne pensate dell'accoppiamento creative sound blaster z e creative t20 series II? Al posto delle casse t20, sempre su quelle dimensioni, c'è di meglio non superando i 100 euro?

Azaelneo
06-03-2014, 15:01
Ok mi hanno contattato dal sito me ne mandando un altro dopo che verificano il difetto sul mio (ci posso mettere la mano sul fuoco non mi preoccupa, il difetto c'è) ora però mi preoccupa il fatto che siano tutti uno schifo in sostanza. Il servizio clienti mi ha assicurato che se anche il nuovo dovesse avere problemi mi forniranno un'alternativa. Speriamo.

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

Graaf
06-03-2014, 17:58
Per ascolto musica Creative t20 series II oppure Empire s300?
O altro ma vincolato a queste dimensioni e budget max 100 euro?

1974benny
07-03-2014, 21:03
Ciao a tutti, qualcuno conosce le PRESONUS Eris 4.5? Mi piacerebbe sentire pareri su questi monitor, se qualcuno le possiede o le ha sentite.. ne sono rimasto un po' affascinato esteticamente, però mi piacerebbe sapere anche come suonano :)

samuello 85
07-03-2014, 21:18
Per ascolto musica Creative t20 series II oppure Empire s300?
O altro ma vincolato a queste dimensioni e budget max 100 euro?

Ci son o anche le Hercules XPS* 2.0 30 DJ CLUB che rientrano nelle dimensioni compatte da te richieste

PaulGuru
09-03-2014, 13:18
Ragazzi ho un Edifier S330D, come è meglio collegarlo con cavo RCA o Ottico ?

finalmaxgear
10-03-2014, 12:42
Ciao a tutti,

Vorrei acquistare un sistema audio 2.1 di qualità, il mio budget massimo e di 150€, poi se c'è da aggiungere una 10-20€ che mi da un effettivo cambio di qualità NO PROBLEM.
L'uso è principalmente da Gaming.(ho le cuffie per il Gaming, ma le uso solo se sono con amici online sennò sto con le casse).

Ogni consiglio è ben accettato grazie.

pollopopo
10-03-2014, 13:10
Ciao a tutti,

Vorrei acquistare un sistema audio 2.1 di qualità, il mio budget massimo e di 150€, poi se c'è da aggiungere una 10-20€ che mi da un effettivo cambio di qualità NO PROBLEM.
L'uso è principalmente da Gaming.(ho le cuffie per il Gaming, ma le uso solo se sono con amici online sennò sto con le casse).

Ogni consiglio è ben accettato grazie.

Io punterei su in 2.1... Anche usato... Tipo edifier 530 cerca su subito.it ecc... Non ti allarmare se il prezzo è un goccino più alto... Con un po di buona volonta lo si fa scendere nel 90 percento dei casi.

I 2.0 per i giochi sono troppo carenti di bassi... E francamente io sto piu attento al gioco che alla voce meno cristallina xD

Ragazzi ho un Edifier S330D, come è meglio collegarlo con cavo RCA o Ottico ?

Se la scheda audio è integrata o alterni le casse alle cuffie vai di ottico mentre se hai qualcosa di meglio come periferica audio vai di rca.


Inviato da casa tua :)

finalmaxgear
10-03-2014, 13:19
Le edifier 530d sono bellissime, ma troppo fuori budget, e su subito.it non trovo nulla, nemmeno su ebay... Comunque io punto al 2.1,mai parlato di 2.0....altri consigli?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pollopopo
10-03-2014, 13:37
Non mi ricordo tutti i modelli a menoria xD... Guarda sul sito edifier o empire i 2 modelli nella tua fascia di prezzo... In media si consigliano sempre queste marche per i 2.1 prefatti su i 150 euro :)

Se no empire 600mk2 e Sub SW2 della stessa ditta ma si parla di una spesa un pò alta suddivisibile però essendo 2 componenti acquistabili separatamente :)

Per iniziare ad avere scelta si sale tra i 300/500 euri per un 2.1 discreto (per chi è abituato a gli stereo e poco piu sembrano tanti ma chi si affaccia in questo mondo sono i prezzi base) :)

Inviato da casa tua :)

Graaf
10-03-2014, 16:42
Consiglio:
Volendo collegare sony experia v a impianto hi-fi ottimo ma datato attraverso Rx bluetooth sony bm10 dotato di supporto apt-x e sbc, la qualità ne risente rispetto al classico collegamento da uscita cuffie cellulare ad entrata amplificatore aux?

Grazie anticipatemente...

mentalrey
10-03-2014, 17:18
Diciamo che dovrebbe migliorare parecchio, visto che
il dac incluso nel telefono e che guida la sezione minijack delle cuffie,
fa schifo, rispetto ad un DAC esterno qualsiasi,
poi chiaramente bisogna vedere, se quello integrato nel Bm10,
è decente o meno.

Graaf
10-03-2014, 17:30
Consigli su ricevitore bluetooth dotato di ottimo dac interno?

PaulGuru
10-03-2014, 18:32
Se la scheda audio è integrata o alterni le casse alle cuffie vai di ottico mentre se hai qualcosa di meglio come periferica audio vai di rca.
Ragazzi quali sono i criteri per scegliere un buon cavo ottico ?
Vedo che ce ne sono di economici e costosi, da cosa dipende ciò ?

rob3rto
11-03-2014, 10:41
quando collego il kama 3000 al pc, a zero volume, accostando l'orecchio alle Kro Craft sento un leggero fruscio, a volte discontinuo, se collego il mio note tre, scollegandolo dal pc non l'avverto più, dipende dall scheda audio integrata ?

pollopopo
11-03-2014, 12:10
Prabilmente hai un pochetto di interferenze nel pc e la scheda audio soffre... Quelle integrate soffrono tutte se non sono schermate tipo su i top gamma delle schede madri

Inviato da casa tua :)

Sical
11-03-2014, 17:57
Ragazzi mi servono delle casse 2.0 per giocare principalmente, ascoltare musica e vedere dvd ero orientato sulle m-audio studiophile av 40, cosa ne pensate o sono progettate principalmente per l'ascolto esclusivo di musica? e se volessi utilizzarli su un tv 55 pollici renderebbero?

fanes
11-03-2014, 19:34
Ragazzi mi servono delle casse 2.0 per giocare principalmente, ascoltare musica e vedere dvd ero orientato sulle m-audio studiophile av 40, cosa ne pensate o sono progettate principalmente per l'ascolto esclusivo di musica? e se volessi utilizzarli su un tv 55 pollici renderebbero?


Per giochi e film guarderei ad altro.. Le av40, essendo monitor da studio, sono pensate principalmente per la musica e imho non rendono molto con altri utilizzi (lo dico da possessore..)
Per un alternativa più adatta al tuo utilizzo magari attendi il consiglio di qualcun altro, io non saprei.. ;)

samuello 85
11-03-2014, 19:40
Per giochi e film guarderei ad altro.. Le av40, essendo monitor da studio, sono pensate principalmente per la musica e imho non rendono molto con altri utilizzi (lo dico da possessore..)
Per un alternativa più adatta al tuo utilizzo magari attendi il consiglio di qualcun altro, io non saprei.. ;)

Sono d'accordo. Prova magari le Empire s-600 mk2 che sono dei monitors in teoria ma in realtà hanno una suono abb. da cassa generica-multimediale (meno direzionale e un po più pompato sui bassi e caldo) quindi più adatto ai giochi e films rispetto ad un monitor da studio puro.

PaulGuru
11-03-2014, 19:45
Ragazzi quali sono i criteri per scegliere un buon cavo ottico ?
Vedo che ce ne sono di economici e costosi, da cosa dipende ciò ?

:help:

samuello 85
11-03-2014, 19:53
:help:

prendine uno che ti sembra sufficientemente robusto da non rompersi in breve tempo.

samuello 85
11-03-2014, 19:55
prendine uno che ti sembra sufficientemente robusto da non rompersi in breve tempo.

Chi sostiene di notare differenze tra un cavo digitale ed un altro trattasi di effetto placebo

Sical
11-03-2014, 23:48
Sono d'accordo. Prova magari le Empire s-600 mk2 che sono dei monitors in teoria ma in realtà hanno una suono abb. da cassa generica-multimediale (meno direzionale e un po più pompato sui bassi e caldo) quindi più adatto ai giochi e films rispetto ad un monitor da studio puro.

Grazie per la risposta ma ho sentito che queste empire hanno dato problemi, altre soluzioni magari sulle 150 euro?

Azaelneo
12-03-2014, 08:07
Grazie per la risposta ma ho sentito che queste empire hanno dato problemi, altre soluzioni magari sulle 150 euro?

le mie in firma si trovano ad un prezzo e suonano molto bene...secondo me meglio delle empire. Se cerchi online trovi diverse recensioni ;)

samuello 85
12-03-2014, 08:27
le mie in firma si trovano ad un prezzo e suonano molto bene...secondo me meglio delle empire. Se cerchi online trovi diverse recensioni ;)
Le ho viste all'unieuro. Sembravano costruite bene. Ma come sono messe a bassi. Il woofer mi è sembrato prorpio piccino

Azaelneo
12-03-2014, 09:13
Le ho viste all'unieuro. Sembravano costruite bene. Ma come sono messe a bassi. Il woofer mi è sembrato prorpio piccino

fidati...ho messo il sub dell'empire e praticamente si sentono meglio senza :muro: l'unico difetto è che hanno 40w rms, sia chiaro disturbo i vicini ma non ti aspettare di rompere i vetri :D Altrimenti devi passare allo step successivo di prezzo ;)

samuello 85
12-03-2014, 09:22
fidati...ho messo il sub dell'empire e praticamente si sentono meglio senza :muro: l'unico difetto è che hanno 40w rms, sia chiaro disturbo i vicini ma non ti aspettare di rompere i vetri :D Altrimenti devi passare allo step successivo di prezzo ;)

in effetti ora ricordo ho visto il modello xps-60 che appunto ha il wooferino piu piccolo. Cmq buono a sapersi. Ci vorrebbe qualcuno che faccia un bel comnfronto con le empire s-600 mk2. cmq secondo me per 150 euro le s5500 sono il top, peccato che alcune soffrano del famoso ronzio. Te lo hanno cambiato alla fine il Subwoofer?

pollopopo
12-03-2014, 10:13
Azaelneo posso credere bene che le preferisci senza sub dato che il tuo è difettoso xD se non tarato il sub rompe più i cogli@ni che altro...

Le s5500 sono molto scarsine come bassi... Poi be ad ogni orecchio piace il suo suono... Ma io di aver comprato il basso 830 non me ne pento mai se non che rompe le balle ad i vicini se alzi il volume.

Inviato da casa tua :)

Azaelneo
12-03-2014, 13:07
Nn mi è ancora rientrato ma un amico mi ha spiegato che anche il suo taglia uno schifo...spero veramente non sia così e che il nuovo nn abbia problemi altrimenti comincio una crociata contro empire :D

Sical
12-03-2014, 13:21
le mie in firma si trovano ad un prezzo e suonano molto bene...secondo me meglio delle empire. Se cerchi online trovi diverse recensioni ;)

A me interessa sapere se con film e giochi si comportano bene, le dovrei anche utilizzare sulla tv 55.

N@rcoS
12-03-2014, 15:48
Salve ragazzi finalmente, dopo più di 12 anni, ho deciso di mandare in pensione il mio cambridge soundwork 4.1 e ho intenzione di acquistare un sistema (2.0 o 2.1) che mi permetta di ascoltare musica in maniera più decente e pulita da pc o da lettore mp3 con un budget di 100€. Lo so che forse è poco per richiedere chissà quali magie e qualità dei materiali...ma girando in rete e leggendo un pò di pagine del forum la mia attenzione è caduta su:

-Empire S-350
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/Empire_S-350.jpg

-Creative Gigaworks T 40 II
http://imshopping.rediff.com/imgshop/300-400/shopping/pixs/12564/c/Cr_11572537._creative-gigaworks-t40-series-ii-2-0-multimedia.jpg

-Logitech Z553
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/29/_CE/Aplus/Logitech/B008X1BVH4_Z553_FOB.jpg


Secondo voi, che ne capite più di me in termini di Hz,Watt e THD, quali potrebbero essere le migliori per il mio scopo?
Ripeto il mio obiettivo finale è poter ascoltare musica (chillout/lounge tipo questa Peer Kusiv-Let Her Go (http://www.youtube.com/watch?v=6uvW1Jm1ExI) o altro come Theme Park-Jamaica (http://www.youtube.com/watch?v=WjoCAu8HPMw&feature=share) ) e riuscire ad apprezzare, per quello che si può con €100, la pulizia dell'audio.
Ogni consiglio anche su altri modelli, in linea con il budget, sono ben accetti....grazie ragazzi.

Azaelneo
12-03-2014, 16:33
A me interessa sapere se con film e giochi si comportano bene, le dovrei anche utilizzare sulla tv 55.

io ascolto musica e gioco a cod senza problemi ;)

Sical
12-03-2014, 17:48
io ascolto musica e gioco a cod senza problemi ;)

Ma queste casse si collegano facilmente al pc o alla tv o mi servono altri cavi? nel pc ho una xonar dx2, cmq le casse sono anche belle esteticamente sto cominciando seriamente a farci un pensierino, oppure con budget di 250 euro su cosa potrei orientarmi sempre considerando utilizzo film e giochi in primis ma anche musica ma senza pretese alte.

fcescof
12-03-2014, 17:55
le mie in firma si trovano ad un prezzo e suonano molto bene...secondo me meglio delle empire. Se cerchi online trovi diverse recensioni ;)

Ciao scusa la domanda... ma andrebbero bene anche per un portatitile quindi senza scheda audio o meglio senza ingressi separati?
Grazie

Azaelneo
12-03-2014, 18:12
Ma queste casse si collegano facilmente al pc o alla tv o mi servono altri cavi? nel pc ho una xonar dx2, cmq le casse sono anche belle esteticamente sto cominciando seriamente a farci un pensierino, oppure con budget di 250 euro su cosa potrei orientarmi sempre considerando utilizzo film e giochi in primis ma anche musica ma senza pretese alte.


si collegano dove vuoi ha ingressi rca, basta un'uscita cuffie. Ha anche ingressi bilanciati ma serve altro per usare questa connessione più professionale.
Salendo sui 250€ la scelta diventa bella vasta! Prendi delle biamplificate di livello più alto e ce ne sono tante. Prova a vere le M-AUDIO BX5 D2.
Però vorrei sottolineare che per i film vedo meglio un 5.1 per i giochi e musica un 2.0 al massimo un 2.1. Vedi un po' tu cosa preferisci.


Ciao scusa la domanda... ma andrebbero bene anche per un portatitile quindi senza scheda audio o meglio senza ingressi separati?
Grazie

si colleghi l'uscita cuffie, magari più in la punti su qualcosa di meglio con una scheda audio migliore ;)

fcescof
12-03-2014, 18:41
si collegano dove vuoi ha ingressi rca, basta un'uscita cuffie. Ha anche ingressi bilanciati ma serve altro per usare questa connessione più professionale.
Salendo sui 250€ la scelta diventa bella vasta! Prendi delle biamplificate di livello più alto e ce ne sono tante. Prova a vere le M-AUDIO BX5 D2.
Però vorrei sottolineare che per i film vedo meglio un 5.1 per i giochi e musica un 2.0 al massimo un 2.1. Vedi un po' tu cosa preferisci.




si colleghi l'uscita cuffie, magari più in la punti su qualcosa di meglio con una scheda audio migliore ;)
Grazie mille per la risposta... ne approfitto per chiedere... Visto che si trovano anche le EMPIRE R1000 MK2 Black a 59€ posso andare con quelle? Immagino che anche quelle si possono collegare al notebook confermate?
Se ok per voi faccio l'ordine ...
Grazie

io attualmente ho un vecchio sistema creative 5+1 che no riesco a sfruttare xche manca appunto la scheda audio... Che dite è meglio tenere questo e comprare una sc audio esterna?
Grazie

Mentre continuo a leggere... aggiungo domande... se prendo le r1000 mk2 o o s600 posso collegare un vecchio sub attivo indiana line ths50 che ho in cantina inutilizzato?
Grazie

Sical
13-03-2014, 17:27
si collegano dove vuoi ha ingressi rca, basta un'uscita cuffie. Ha anche ingressi bilanciati ma serve altro per usare questa connessione più professionale.
Salendo sui 250€ la scelta diventa bella vasta! Prendi delle biamplificate di livello più alto e ce ne sono tante. Prova a vere le M-AUDIO BX5 D2.
Però vorrei sottolineare che per i film vedo meglio un 5.1 per i giochi e musica un 2.0 al massimo un 2.1. Vedi un po' tu cosa preferisci.

Grazie Azaelneo per tutte le info, vorrei chiederti un altro parere, poiché appunto a me serve un impiantino che suoni discretamente ma senza andare a cercare chissà quale perfezione e ne farei un uso prevalente per visione di film e giochi ma anche per l'ascolto della musica, che ne pensavi se facessi l'accoppiata delle EMPIRE S5500 + EMPIRE SW2 che tra l'altro hanno in questo momento scontato presso strumentimus...., verrebbe fuori una bella accoppiata per le mie esigenze giusto?

Azaelneo
13-03-2014, 18:32
Grazie Azaelneo per tutte le info, vorrei chiederti un altro parere, poiché appunto a me serve un impiantino che suoni discretamente ma senza andare a cercare chissà quale perfezione e ne farei un uso prevalente per visione di film e giochi ma anche per l'ascolto della musica, che ne pensavi se facessi l'accoppiata delle EMPIRE S5500 + EMPIRE SW2 che tra l'altro hanno in questo momento scontato presso strumentimus...., verrebbe fuori una bella accoppiata per le mie esigenze giusto?

dammi tempo qualche giorno che mi ritorna sw2 e ti dico se fa veramente schifo o era solo un pezzo difettoso ;)

Sical
13-03-2014, 19:43
:) ok ci conto, ma perché che problemi ti dava? Anche per saperlo se dovessi prenderlo.

Azaelneo
13-03-2014, 21:51
:) ok ci conto, ma perché che problemi ti dava? Anche per saperlo se dovessi prenderlo.

crossover non funzionava per niente e passanvano tutte el frequenze verso il sub, i monitor in cascata venivano filtrati troppo in alto ed era soggetto ad un fruscio continuo. Se ci metti che era costruito di cacca...t'ho detto tutto :muro: aspetto quello che arriva domani e lo provo per bene questo fine settimana se non dovesse andare lo rivendo subito.

Azaelneo
14-03-2014, 12:31
arrivato il secondo, sembra costruito meglio....peccato non dia segni di vita :muro: basta empire, croce eterna :muro:

pollopopo
14-03-2014, 12:58
Sei quasi piu sfigato di me negli acquisti...e questa la dice lunga xD

Inviato da casa tua :)

Azaelneo
14-03-2014, 13:04
Sei quasi piu sfigato di me negli acquisti...e questa la dice lunga xD

Inviato da casa tua :)


questo è sicuro, l'ho scritto anche nalla mail che ho mandato a strumenti musicali :cry: Comunque ho chiesto la sostituzione con un RELOOP ADM-SUB, spero sia migliore :rolleyes:

Sical
14-03-2014, 22:37
Mi spiace....che sfiga, cmq mi sa che per le mie esigenze mi conviene dirottarmi su un 2.1 discreto ed avevo pensato all'Edifier s730d rev.2, che ne pensate? è un buon prodotto? e poi che differenza c'è tra rev 2 e il modello s730d normale?

pollopopo
15-03-2014, 01:42
Ma è fuori budget largamente.... Usato lo si trova a di più xD

Inviato da casa tua :)

Sical
15-03-2014, 07:30
Ma è fuori budget largamente.... Usato lo si trova a di più xD

Inviato da casa tua :)

Si hai ragione, tra l'altro è introvabile ma è uscito fuori produzione? Sto entrando in confusione :confused:, sarei fortemente orientato a prendere le s5500 ma l'assenza dei bassi mi frena ecco perché volevo abbinare un sw2 ma visti i risultati forse è meglio lasciar perdere, altrimenti un altro sub che si sposa bene con le s5500 quale consigliereste e di facile settaggio.

ryosaeba86
15-03-2014, 09:43
io posso dire solo che avendo avuto l' s730d (la d sta perchè ha gli ingressi digitali) è veramente uno se nn il migliore sistema 2.1 per pc...
peccato solo per l'assistenza edifier...io cmq l'ho venduto a 190 euro...

pollopopo
15-03-2014, 11:02
Mmmm...be lo hai voluto levare velocemente dalle scatole... Il valore a cui si vende sta un po sopra :)

Inviato da casa tua :)

ryosaeba86
15-03-2014, 12:07
Mmmm...be lo hai voluto levare velocemente dalle scatole... Il valore a cui si vende sta un po sopra :)

Inviato da casa tua :)
sisi...diciamo che chi l'ha acquistato ha fatto un bell'affare..

1974benny
16-03-2014, 16:09
Ciao a tutti, seguo sempre questo 3d, e vedo che le casse che vengono consigliate sono più o meno sempre le stesse..
Quindi mi chiedevo, ci sono svariati di 2.0\2.1 molto interessanti, sia come prezzo che come caratteristiche,possibile che nessuno le possiede o è tentato nell'acquisto?
Personalmente mi piacerebbe provarle tutte quante, solo per passione.. :)

Ne elenco alcune che mi hanno colpito principalmente..

TANNOY Reveal 402 ... https://www.youtube.com/watch?v=OL4SAsfb-WA

PRESONUS Eris 4.5 ... https://www.youtube.com/watch?v=DfBYFlSsmjc

ICON SX-3A

ImperatoreDiaz
17-03-2014, 02:01
Salve a tutti
Con un budget intorno alle 100 € che 2.1 consigliate? Uso per gaming (PC e PS3) / musica (metal principalmente). Mi ero orientato sulle Empire KS 3500D o sulle KS 4000, c'è di meglio rapporto qualità prezzo?

pollopopo
17-03-2014, 02:10
Ciao a tutti, seguo sempre questo 3d, e vedo che le casse che vengono consigliate sono più o meno sempre le stesse..
Quindi mi chiedevo, ci sono svariati di 2.0\2.1 molto interessanti, sia come prezzo che come caratteristiche,possibile che nessuno le possiede o è tentato nell'acquisto?
Personalmente mi piacerebbe provarle tutte quante, solo per passione.. :)

Ne elenco alcune che mi hanno colpito principalmente..

TANNOY Reveal 402 ... https://www.youtube.com/watch?v=OL4SAsfb-WA

PRESONUS Eris 4.5 ... https://www.youtube.com/watch?v=DfBYFlSsmjc

ICON SX-3A

A tutti noi ci piacerebbe aver sentito tutti i 2.0 e 2.1 in circolazione..ahimè non è facile... Se vuoi essere uno dei primi del forum ad ascoltarle te ne saremo grati per avere pareri nuovi su altre casse :)

Inviato da casa tua :)

fcescof
17-03-2014, 07:41
Grazie mille per la risposta... ne approfitto per chiedere... Visto che si trovano anche le EMPIRE R1000 MK2 Black a 59€ posso andare con quelle? Immagino che anche quelle si possono collegare al notebook confermate?
Se ok per voi faccio l'ordine ...
Grazie

io attualmente ho un vecchio sistema creative 5+1 che no riesco a sfruttare xche manca appunto la scheda audio... Che dite è meglio tenere questo e comprare una sc audio esterna?
Grazie

Mentre continuo a leggere... aggiungo domande... se prendo le r1000 mk2 o o s600 posso collegare un vecchio sub attivo indiana line ths50 che ho in cantina inutilizzato?
Grazie

Uppettino prima di comprare...
Grazie

Azaelneo
17-03-2014, 07:47
Uppettino prima di comprare...
Grazie

si puoi collegare le r1000 al notebook come qualsiasi altro kit 2.0/2.1
Il sub puoi usarlo tranquillamente con due monitor, ha anche un crossover integrato.
Per i monitor, dopo l'esperienza sub empire, mi orienterei su altro. Qui molti si trovano bene, io sinceramente le ho sentite suonare e non mi sembrano questo granché. Vedi un po' tu.

elar
19-03-2014, 16:48
Ragazzi dovrei comprare delle casse nuove per il PC dato che le mie stanno andando... Ho pensato ad un kit 2.1 della cretive le t3150 wireless che userei anche con il cellulare dal letto... Le casse le uso prevalentemente per guardare film (HD e blu-ray) ascoltare musica e roba del genere... Volevo sapere inoltre se essendo wireless ci fosse un qualche accessorio da collegare alla TV per poterle usare senza passare fili... Attualmente ho delle 4.1 Cambridge soundworks che suonano veramente bene ma fruscii vari e altalenanza del volume mi hanno portato a cambiare... Vorrei restare più o meno sulla stessa qualità audio con un budget di 50 euro circa... Cosa mi consigliate? Se sono wireless sarebbe meglio ma preferisco tenere il filo piuttosto che avere qualità "cacca"

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

samuello 85
19-03-2014, 20:07
Salve a tutti
Con un budget intorno alle 100 € che 2.1 consigliate? Uso per gaming (PC e PS3) / musica (metal principalmente). Mi ero orientato sulle Empire KS 3500D o sulle KS 4000, c'è di meglio rapporto qualità prezzo?

Meglio il ks3500d che il 4000 tra i due.

N@rcoS
21-03-2014, 10:27
Scusate ragazzi

N@rcoS
21-03-2014, 10:29
Qualcuno può darmi consigli riguardo al mio post #15299 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40849280&postcount=15299) ?
Grazie

mark10
21-03-2014, 11:44
Ieri ho sentito le alesis m1 active mk2....mi sa che presto sostituiranno le mie s-5500:D

franklyn
25-03-2014, 08:15
sapete dirmi se le casse: TEAC LS-X5
sono per pc oppure necessitano di amplificatore ?
Non riesco a trovare notizie chiare in rete!

grazie :)

sacd
25-03-2014, 08:20
Sono passive, vanno amplificate

samuello 85
25-03-2014, 09:15
Qualcuno può darmi consigli riguardo al mio post #15299 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40849280&postcount=15299) ?
Grazietra quelle che hai indicato direi le empire. Dato il budget potresti considerare le empire s-600 mk2 o le hercules 2.0 60 (o le 80 leggermente fuori budget)

Kinto
26-03-2014, 11:49
Buongiorno,
leggendo il thread (non tutto :eek: ma solo le ultime 20 pagine) non ho visto delle richieste specifiche a quello che sto per chiedervi

Casse 2.0 o 2.1 da utilizzare espressamente per il computer per giocare (tutti i giochi...attualmente diablo3, poi dark souls 2, ecc) e da usare solo la scheda audio integrata!

Leggendo i vari consigli mi stavo orientando sulle Empire R-1000 MKII, che sebbene non siano 2.1, sembra comunque vadano bene anche per i bassi (non devono spaccare i timpani o far tremare le poltrone; del resto non riuscirò a mettere volume alto...).

Ma che ne dite anche delle Empire S-350?

O altri consigli? Budget circa 50€

Grazie in anticipo

pollopopo
26-03-2014, 12:18
Meglio le 600 mkII ma fuori budget... Con 50 non hai molta scelta... Se hai guardato bene i kit 2.1 o 2.0 sono sempre i soliti poi per quella cifra a maggior ragione...

Inviato da casa tua :)

Kinto
26-03-2014, 13:02
So che a quella cifra non ho tanta scelta, ma non vorrei prendere i soliti kit Trust o Logitech....sebbene non sia un audiofilo (anzi! Ho la fortuna di non avere l'orecchio così fino) vorrei un impiantino che suoni bene a medio-basso volume, senza storpiare.

Quindi quei due modelli scelti sono i migliori a quella cifra? Fra i due cosa sceglieresti pensando di tenerli per anni (sempre relativamente al gioco?) sulla scrivania al fianco del monitor?

1974benny
28-03-2014, 06:12
Ciao a tutti,visto che non ricordo il modello, mi servirebbe un aiuto per capire che casse sono ... 2.0 con dei piccoli stand da scrivania da acquistare a parte per inclinarle leggermente.... sono sicuro che qualcuno qui nel forum le possedeva!

mentalrey
28-03-2014, 13:38
queste ?
http://audioengineusa.com/A2_plus_W_lifestyle.jpg
http://audioengineusa.com/Store/Powered-Speaker-Systems/A2-plus-W-Powered-Desktop-Speakers

1974benny
28-03-2014, 21:23
queste ?
http://audioengineusa.com/A2_plus_W_lifestyle.jpg
http://audioengineusa.com/Store/Powered-Speaker-Systems/A2-plus-W-Powered-Desktop-Speakers

Grazie proprio loro!! Sono per un amico.

Lunedi o martedì mi dovrebbero arrivare PRESONUS Eris 4.5 ... tempo qualche giorno di rodaggio e poi scrivo piccola rece.


http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w1o7qyjkqud0k333iwmv_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w1o7qyjkqud0k333iwmv.png)

mentalrey
30-03-2014, 12:43
Belle le Pre, io però al momento ho la postazione PC con
uno spazio del cavolo per le casse e quelle con il reflex posteriore
proprio non posso usarle.

Azaelneo
30-03-2014, 14:02
a me è arrivato il RELOOP ADM-Sub anche questo fa un po' cagare...va in risonanza con niente e vibra tutto il basso. Dove posso orientarmi per un sub decente :cry:

ryosaeba86
30-03-2014, 14:25
a me è arrivato il RELOOP ADM-Sub anche questo fa un po' cagare...va in risonanza con niente e vibra tutto il basso. Dove posso orientarmi per un sub decente :cry:

velodyne....però costa molto...

paolob79
30-03-2014, 16:54
Belle le Pre, io però al momento ho la postazione PC con
uno spazio del cavolo per le casse e quelle con il reflex posteriore
proprio non posso usarle.

Heheh mi ricordo quando consigliati pure a me.. Quelle lineare sopra penso siano il massimo per chi non ha spazio..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Amph
30-03-2014, 18:38
per gaming c'è qualcosa di buono sui 100 euro per un sistema 2.1?

sinfoni
30-03-2014, 18:44
a me è arrivato il RELOOP ADM-Sub anche questo fa un po' cagare...va in risonanza con niente e vibra tutto il basso. Dove posso orientarmi per un sub decente :cry:

KRK12S

http://www.krksys.com/krk-subwoofers/12s.html

;)

mentalrey
30-03-2014, 19:11
Diciamo che appunto, bisogna sborsare dei soldi per dei sub
che suonino come si deve. KRK, Yamaha da studio, ESI, Adam..

Kinto
31-03-2014, 10:49
Alla fine ho comprato le:
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B

abbinate a
- Scythe SDAR-2100-BK Amplificatore

Non credevo di poter notare tutta la differenza!!!

In Diablo3 ad esempio SENTO LE VOCI (:eek: :D ) dei vari diari trovati per terra, MENTRE combatto!! Con tutti i suoni di battaglia in mezzo!!

Ora capisco che si intende per "vuoto" !!!

E non credevo che un decente 2.0 potesse dare così tanta "paga" ai sistemi 2.1 o 5.1 da supermercato!!!

Unico piccolo appunto, è che installandolo nel pc e usando il cavetto in dotazione per attaccarlo all'alimentatore del pc, gracchiano le casse :(
Ma NON succede se si usasse l'alimentatore previsto....
Peccato. Era comodissimo sfruttare l'ali del pc per non dover spegnere e accendere l'ampli ogni volta...

Per il resto una qualità audio che IO non ho mai sentito prima!
Per giocare le imposto al 30% di potenza, per la musica al 50-75% a seconda del tipo di musica.

mentalrey
31-03-2014, 12:41
^_^

Tieni conto che le casse si devono smollare un po' e con l'andare del tempo
sentirai più bassi.
Se ti verrà in mente di fare eventuali upgrade futuri, quel tipo di amplificatorino,
può tranquillamente guidare casse decisamente più costose delle Kro,
dalla sensibilità più elevata, quindi con più volume e più definizione.
Per 100 euro circa direi che è un ottimo compromesso rispetto appunto
ai 2.1 di cui parli.

Il problema alimentazione è proprio derivante dagli alimentatori per PC,
Forse se uno avesse un PC senza ventole, un alimentatore spaziale come
stabilità di corrente e solo con SSD e scheda video integrata nel processore,
non ci sarebbero gli sbalzi che fanno gracchiare tutto, ma nei PC classici
è molto dura avere un afflusso di corrente corretto per la sezione di amplificazione.

maxmax80
31-03-2014, 12:44
Unico piccolo appunto, è che installandolo nel pc e usando il cavetto in dotazione per attaccarlo all'alimentatore del pc, gracchiano le casse :(


è un loop di massa.
che alimentatore usi?
hai la ciabatta multipla disaccoppiata?
sulla linea del kama-amp hai altre periferiche?
hai provato a togliere una periferica alla volta per vedere se elimini il problema? (magari sono i motori delle ventole o la pompa del liquido oppure un loop dovuto alle periferiche PCI)

infine, sul forum di supporto scythe hai dato un' occhiata se trovi delle soluzioni?

Kinto
01-04-2014, 07:52
è un loop di massa.
che alimentatore usi?
hai la ciabatta multipla disaccoppiata?
sulla linea del kama-amp hai altre periferiche?
hai provato a togliere una periferica alla volta per vedere se elimini il problema? (magari sono i motori delle ventole o la pompa del liquido oppure un loop dovuto alle periferiche PCI)

infine, sul forum di supporto scythe hai dato un' occhiata se trovi delle soluzioni?

Il PC è in firma.
Essendo una PSU di tipo modulare, ho usato una fascetta alla quale è collegato SOLO l'ampli alla PSU.
Ovviamente, altre fascette, per le altre periferiche del pc (Hard disk, dvd-rom, scheda video, ecc).

Avevo pensato fosse il cavettino molex trovato nella confezione dell'ampli a essere difettato (cmq ne cercherò un altor per test), ma nel sito Scythe viene esposto sto problema, ma non c'è soluzione.

Sicuramente NON è l'ampli perchè col suo alimentatore esterno (presente in confezione) NON ci sono fruscii o altro.

@Mentalrey: Dici che sto ampli funzionerebbe meglio con altre casse? Non sono esperto di audio, ma avrei pensato al contrario, avendo più watt di quanto l'ampli stesso possa erogare

Buono a sapersi! :)

mentalrey
02-04-2014, 00:55
E' solo una questione di sensibilità della cassa,
le Kro dichiarano 87 db e secondo me è anche più di quello che
riescono a fare,
ci sono in commercio casse da 89/90 db, che anche se sembra
una differenza minima, in realtà emettono un volume decisamente maggiore
a parità di amplificazione.
Inoltre l'amply posso assicurarti che è abbastanza preciso da potersi
permettere di pilotare casse ben al di sopra di quelle in boundle.

daygo
03-04-2014, 18:05
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio d'acquisto.

Tipologia: 2.0 o 2.1 (con sub da poter mettere sotto la scrivania quindi senza controlli)
Range prezzo: 100-150€ (se e' meglio ottimo :) )
Spazio: molto piccolo, la camera e' stretta ed io sono nell'angolo diciamo quindi forse potrei accontentarmi di qualcosa meno potente ed a prezzo inferiore, ma non voglio perder drasticamente in qualità
Dettagli: vorrei è che i satelliti fossero davvero i piu' piccoli possibile

Attualmente ho queste: http://www.edifier-international.com/products/edifier-image/prowler (anche se le mie sono marchiate Empire, la Edifier se le deve esser comprate)

grazie mille!

Amph
03-04-2014, 19:11
come sono le ks-4000? qualcuno le ha provate?

TTklaz
04-04-2014, 01:29
Dite che il bundle Scythe è migliore in qualità rispetto alle Empire R1000/Mk2 o superiori?

mentalrey
04-04-2014, 11:34
Parlando di amplificazione, decisamente
è un sistema molto più preciso e in generale le casse sono più lineari,
mentre le R1000 hanno una curva dell'equalizzazione a V.
Le MKII però hanno più volume.

Kal
04-04-2014, 19:11
Ieri mi sono arrivate le Teufel Concept B Mk2 (prese con la promozione sul loro sito a 99,00euro spedizione inclusa invece di 129,00+15,90 di spedizione) e sono soddisfattissimo.
Qualità tedesca e suono veramente pulito. Se vogliamo trovargli un pecca, possono essere i bassi non proprio nitidi al massimo, ma sono dettagli!

daygo
05-04-2014, 20:35
Ieri mi sono arrivate le Teufel Concept B Mk2 (prese con la promozione sul loro sito a 99,00euro spedizione inclusa invece di 129,00+15,90 di spedizione) e sono soddisfattissimo.
Qualità tedesca e suono veramente pulito. Se vogliamo trovargli un pecca, possono essere i bassi non proprio nitidi al massimo, ma sono dettagli!

Qualcun altro le conosce?

come sono le Scythe Kro Craft mini Speaker? mi piacciono perche sono le piu piccole tra tutte quelle che sto vedendo.

serve l'ampli della Scythe da aggiungere?

samuello 85
05-04-2014, 21:14
Qualcun altro le conosce?

come sono le Scythe Kro Craft mini Speaker? mi piacciono perche sono le piu piccole tra tutte quelle che sto vedendo.

serve l'ampli della Scythe da aggiungere?

si sono passive vanno amplificate

daygo
05-04-2014, 23:03
si sono passive vanno amplificate

grazie mille.

Per quanto riguarda la qualità del modello "Scythe Kro Craft mini Speaker" ?

A confronto, come vanno le HarmanKardon Soundsticks III ? Le ho trovate allo stesso prezzo

aleroc
06-04-2014, 06:21
grazie mille.

Per quanto riguarda la qualità del modello "Scythe Kro Craft mini Speaker" ?

A confronto, come vanno le HarmanKardon Soundsticks III ? Le ho trovate allo stesso prezzo

le harman kardon sono un un oggetto di design...

per me vai sulle scythe

samuello 85
06-04-2014, 20:05
grazie mille.

Per quanto riguarda la qualità del modello "Scythe Kro Craft mini Speaker" ?

A confronto, come vanno le HarmanKardon Soundsticks III ? Le ho trovate allo stesso prezzo

credo propprio che le scythe siano un bel po superiore. L'unica scomodià è che appunto sono passive

aleroc
06-04-2014, 20:37
credo propprio che le scythe siano un bel po superiore. L'unica scomodià è che appunto sono passive

è un vantaggio invece rispetto alle hk, perchè queste ultime hanno il subwoofer (che poi è sicuramente un woofer)

Emopunk
07-04-2014, 08:31
Ciao a tutti. Come potete vedere dalla firma ho le Logitech Z-2300 da un 5-6 anni. Hanno funzionato bene e sono abbastanza potenti. Tra un po' però vorrei farmi un regalo e mi chiedevo se c'era qualcosa di meglio come definizione in particolare sugli alti e i medi, preferibilmente rimanendo su una potenza simile. Il tutto sarebbe gestito dalla Xonar Dx. Budget diciamo sui 250 euro. Ogni consiglio è bene accetto!!!

daygo
07-04-2014, 13:03
le harman kardon sono un un oggetto di design...

per me vai sulle scythe

ok ok, pero' avevo letto belle recensioni anche per via del suono.
Siccome vorrei delle casse piccole la scelta finale sarebbe tra:

A. Kro Craft mini Speaker + Scythe Kama Bay AMP 2000 REV.B (oppure il fratello piuù piccolo Scythe Kama Bay AMP Mini)

B. Audioengine A2 (non le A2+ perchè costano troppo)

Cosa mi consigliate?

mentalrey
07-04-2014, 13:05
C'è sempre qualcosa di meglio, se poi parliamo di medi e di logitech,
posso tranquillamente dire che loro i medi genericamente non li calcolano.
Di contro, difficilmente trovi sistemi con i medi calibrati,
che scureggiano così violentemente sulle basse frequenze,
in quanto i loro sistemi sono fortemente equalizzati di base, per dare
enfasi a quella frequenza.
Anche la potenza è un discorso particolare, in quanto quello che ti viene
segnalato da logitech, spesso non è la reale potenza di uno dei satelliti,
che poi è il tuo limite di volume, ma la somma di quello che emettono tutte
e tre le casse, anche quando vanno in distorsione
(e il sub ha un amplificatore enormemente più spinto dei satelliti)

Tanto per capirci, con un amplificatore stereo da 50 watt fai quasi scoppiare
i vetri di una camera, quindi c'è da chiedersi come mai con i 200 di un logitech,
o creative non succeda la stessa cosa ad un quarto del volume.

detto questo, i sistemi comparabili potrebbero essere il Corsair SP 2500
che ha un impostazione simile, oppure l'Edifier S530d, che ha dei satelliti
che non sacrificano troppo le frequenze medie.
Se il target invece dovesse essere più musicale, comincerei con il guardare
prodotti magari della AudioEngine, tipo le A2.

aleroc
07-04-2014, 15:26
ma le audioengine a2 qualcuno le possiede?

sono anni che le tengo d'occhio, mi piacerebbe avere dei pareri

Emopunk
07-04-2014, 17:37
C'è sempre qualcosa di meglio, se poi parliamo di medi e di logitech,
posso tranquillamente dire che loro i medi genericamente non li calcolano.
Di contro, difficilmente trovi sistemi con i medi calibrati,
che scureggiano così violentemente sulle basse frequenze,
in quanto i loro sistemi sono fortemente equalizzati di base, per dare
enfasi a quella frequenza.
Anche la potenza è un discorso particolare, in quanto quello che ti viene
segnalato da logitech, spesso non è la reale potenza di uno dei satelliti,
che poi è il tuo limite di volume, ma la somma di quello che emettono tutte
e tre le casse, anche quando vanno in distorsione
(e il sub ha un amplificatore enormemente più spinto dei satelliti)

Tanto per capirci, con un amplificatore stereo da 50 watt fai quasi scoppiare
i vetri di una camera, quindi c'è da chiedersi come mai con i 200 di un logitech,
o creative non succeda la stessa cosa ad un quarto del volume.

detto questo, i sistemi comparabili potrebbero essere il Corsair SP 2500
che ha un impostazione simile, oppure l'Edifier S530d, che ha dei satelliti
che non sacrificano troppo le frequenze medie.
Se il target invece dovesse essere più musicale, comincerei con il guardare
prodotti magari della AudioEngine, tipo le A2.

Ciao Mentalrey, mi pare di capire che stai rispondendo al mio quesito, giusto? Il mio uso principale sono musica e giochi. Non è obbligatorio che siano satelliti + subwoofer. Sono affascinato anche dai sistemi di due casse. Sulla scrivania ho abbastanza spazio. Che ne pensi?

daygo
08-04-2014, 00:16
ma scusate...come AMP della Scythe è meglio il:
1. Scythe Kama Bay Amp mini Pro
2. Scythe Kama SDAR-2100-BK

:confused:

mentalrey
08-04-2014, 02:07
Le versioni con il chip Yamaha sono un pochetto più precise e dettagliate,
mentre quelle con il MAXIM, sono più potenti.
Se le casse a cui vuoi agganciarti non sono roba da centinaia
di euro, o tu non sei un amante della musica acustica o classica,
ti consiglio di prendere la versione con il MAXIM, ti regala uno spunto in più
in potenza, quindi anche sulla resa dei bassi.
il Mini Pro Ha chip Maxim e il 2100 il chip Yamaha.

Emopunk
08-04-2014, 06:15
Ehm.. Qualcuno ha letto il mio post di richiesta consigli? -_-'

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

daygo
08-04-2014, 09:50
Le versioni con il chip Yamaha sono un pochetto più precise e dettagliate,
mentre quelle con il MAXIM, sono più potenti.
Se le casse a cui vuoi agganciarti non sono roba da centinaia
di euro, o tu non sei un amante della musica acustica o classica,
ti consiglio di prendere la versione con il MAXIM, ti regala uno spunto in più
in potenza, quindi anche sulla resa dei bassi.
il Mini Pro Ha chip Maxim e il 2100 il chip Yamaha.

grazie mille per la risposta. Guarda il mio angolo pc e' grande 4mq se non meno, quindi per fortuna mi basta poco.
Per motivi di spazio come casse ho preso le Scythe Kro Craft Speaker Mini (piu' avanti in caso passo alle Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B).

Mi piace l'idea di avere un suono preciso e pulito, pero' viste le casse forse meglio il Maxim per me...d'altra parte lo spazio e' molto piccolo quindi forse non serve molta potenza.

Che dici? grazie mille

p.s.: ad oggi il Mini Pro lo trovo a 68€ contro i 51€ del 2100 ..

Emopunk
08-04-2014, 16:18
Stavo guardando le Audioengine A5. Bellissime.. ma se accoppiate al DAC D1 di fatto la Xonar Dx non mi serve più a niente, giusto?

aleroc
08-04-2014, 16:32
Stavo guardando le Audioengine A5. Bellissime.. ma se accoppiate al DAC D1 di fatto la Xonar Dx non mi serve più a niente, giusto?

serve a registrare, come tutte le schede audio. Per ascoltare è più conveniente comprare il solo dac.

Emopunk
08-04-2014, 16:35
serve a registrare, come tutte le schede audio. Per ascoltare è più conveniente comprare il solo dac.

Quindi in pratica la userei per collegare solo il microfono, ad esempio. Tutto l'output di musica, giochi etc. verrebbe dal DAC, è esatto?

aleroc
08-04-2014, 17:06
Quindi in pratica la userei per collegare solo il microfono, ad esempio. Tutto l'output di musica, giochi etc. verrebbe dal DAC, è esatto?

Sì.... il dac è presente anche nella tua scheda audio, ma uno dedicato ragionevolmente è migliore. La scheda che mi ricordo sia esterna la puoi anche vendere a meno che tu non abbia da fare musica col computer

Emopunk
08-04-2014, 19:49
Sì.... il dac è presente anche nella tua scheda audio....

Sì certo! Mi era passato di mente :D

Un'alternativa alle A5 + D1 (550€ circa :eek: ) potrebbero essere le A2+ oppure queste M-Audio BX5 D2. Dite che andrebbero bene sulla Xonar Dx? Oppure devo cambiare proprio progetto di upgrade e mettere da parte qualcosina in più?

Azaelneo
09-04-2014, 10:55
Con le M-Audio BX5 D2 non la sbagli sicuro...sono i miei futuri monitor :D

Emopunk
09-04-2014, 14:06
Con le M-Audio BX5 D2 non la sbagli sicuro...sono i miei futuri monitor :D

Dici che vanno bene anche senza sub-woofer?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Azaelneo
09-04-2014, 15:12
Dici che vanno bene anche senza sub-woofer?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Da esperienza fatta se vuoi un sub decente devi spendere molto, devi regolarlo bene e devi avere una stanza adatta e bella grande. Se non hai queste cose, suonano anche meglio sole ;)

Ficus
09-04-2014, 15:58
negli ultimi 15 anni ho usato un impianto soundblaster live! 5.1, ora temo che mi stia abbandonando (il volume cambia enormemente ruotando la manopola di pochi decimi di mm) :D

come scheda audio uso direttamente l'integrata della mia motherboard (MSI B85-G41 (http://it.msi.com/product/mb/B85G41_PC_Mate.html))

questa è la disposizione del pc nella mia stanza:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/912358/disposizione%20ammobilio.png

ergo il 5.1 in realtà non lo utilizzo propriamente perché non ho dove mettere le casse sulla destra.

ora, considerando che il pc lo uso parecchio e il budget non è un problema (punto solo al miglior rapporto qualità/prezzo), quale impianto audio suggerite di prendere vista la mia situazione (2.1, 5.1, boh?)?

audio principalmente per giochi e film, musica raramente.

mentalrey
09-04-2014, 17:43
Un sistema stereo ti fà un servizio migliore,
almeno il budget rimane tutto su 2 o 3 casse e
l'orecchio ringrazia.

Se il portafoglio lo permette, è bene cercare delle casse stereo
a se stanti, a cui aggiungere un Sub in seguito.
Il suono è più pulito e senza buchi di frequenze.
Altrimenti devi prendere un 2.1 di quelli tutto in uno.

Ficus
09-04-2014, 21:31
ok grazie. con 200€ cosa potrei prendere (non ho proprio idea di cosa ci sia in commercio, quindi non so proprio da che parte orientarmi)? tenete conto che se posso spendere di meno sono solo contento eh :D

sinceramente non credo di avere un grande orecchio (per dire, non ho mai fatto musica).

mentalrey
10-04-2014, 15:35
Le differenze le senti anche se non fai musica,
è pieno di commenti di persone che sono rimaste basite dalle differenze
tra un sistema e l'altro, senza aver mai fatto cose particolari.

Soluzioni:
Edifier produce l'S-330D un sistema con entrate sia analogiche
che digitali (comode se non hai una scheda dedicata che si occupa
di fare una conversione del suono decente)
Il prezzo come accade spesso, riesce a variare tra i 130 e i 160 euro,
anche un mese con l'altro. http://ecx.images-amazon.com/images/I/812Qz5qQeSL._SL1500_.jpg
Il 530D sarebbe meglio, grazie a dei satelliti, che cominciano a sembrare
delle casse vere e proprie e un amplificazione più curata,
http://ecx.images-amazon.com/images/I/819XUaw5dPL._SL1500_.jpg
ma ultimamente a meno di 260 euro, mi pare che non si riesca proprio a trovare,
se ci fosse sul mercato dell'usato, ci farei un bel pensiero.

Delle buone casse stereo per il prezzo a cui sono proposte, sono le
Empire S-5500 http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/11174
Suonano già in quello che si può considerare FullRange, ossia tutte le frequenze
e molti ne sono rimasti soddisfatti così com'erano, senza l'aggiunta di un sub.
Il dettaglio e la linearità non sono niente male, sempre parlando della fascia di prezzo,
che partiva da 200 euro iniziali, ora sono passate a circa 150.
Si può pensare all'aggiunta di un sub, quando le finanze lo permettono
e chiaramente se ne senti la necessità, tipo l'Empire SW2, che si
riesce a reperire per 80 euro. http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/29059

Casse di quel tipo agganciate in analogico, guadagnano veramente molto se le guidi con una scheda audio dedicata.

daygo
10-04-2014, 17:06
Le differenze le senti anche se non fai musica,
è pieno di commenti di persone che sono rimaste basite dalle differenze
tra un sistema e l'altro, senza aver mai fatto cose particolari.

Soluzioni:
Edifier produce l'S-330D un sistema con entrate sia analogiche
che digitali (comode se non hai una scheda dedicata che si occupa
di fare una conversione del suono decente)
Il prezzo come accade spesso, riesce a variare tra i 130 e i 160 euro,
anche un mese con l'altro. http://ecx.images-amazon.com/images/I/812Qz5qQeSL._SL1500_.jpg
Il 530D sarebbe meglio, grazie a dei satelliti, che cominciano a sembrare
delle casse vere e proprie e un amplificazione più curata,
http://ecx.images-amazon.com/images/I/819XUaw5dPL._SL1500_.jpg
ma ultimamente a meno di 260 euro, mi pare che non si riesca proprio a trovare,
se ci fosse sul mercato dell'usato, ci farei un bel pensiero.

Delle buone casse stereo per il prezzo a cui sono proposte, sono le
Empire S-5500 http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/11174
Suonano già in quello che si può considerare FullRange, ossia tutte le frequenze
e molti ne sono rimasti soddisfatti così com'erano, senza l'aggiunta di un sub.
Il dettaglio e la linearità non sono niente male, sempre parlando della fascia di prezzo,
che partiva da 200 euro iniziali, ora sono passate a circa 150.
Si può pensare all'aggiunta di un sub, quando le finanze lo permettono
e chiaramente se ne senti la necessità, tipo l'Empire SW2, che si
riesce a reperire per 80 euro. http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/29059

Casse di quel tipo agganciate in analogico, guadagnano veramente molto se le guidi con una scheda audio dedicata.

Scusa Mentalrey tra delle Edifier S-330D ed una combo Scythe Kro Craft mini + Scythe Kama Bay AMP Mini PRO cosa consigli? (anche se ormai e' tardi per me :D )

Emopunk
10-04-2014, 19:45
Grazie proprio loro!! Sono per un amico.

Lunedi o martedì mi dovrebbero arrivare PRESONUS Eris 4.5 ... tempo qualche giorno di rodaggio e poi scrivo piccola rece.


http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/w1o7qyjkqud0k333iwmv_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=w1o7qyjkqud0k333iwmv.png)

Ripescando questo tuo post.. Hai notizie da darci su questi monitor? Sembrano molto interessanti ma non si trova praticamente nessuna recensione in giro. Mi sa che sei tra i primi anche in Italia ad averle :oink:

Darrosquall
11-04-2014, 11:22
Avevo comprato qualche anno fa le seiwin ST8A, ottime casse, ma in una è morto l'amplificatore e non so come ripararla. :cry:

Ho comprato da poco un monitor 27 pollici e ho poco spazio nella scrivania. Mi date un consiglio low cost per casse non troppo ingombranti, mi servono prevalentemente per giocare, marginale per film e musicale. La mia stanza è piccola alla fine, lunga 3 metri e mezzo larga 3.

Khanattila
11-04-2014, 18:59
Avevo comprato qualche anno fa le seiwin ST8A, ottime casse, ma in una è morto l'amplificatore e non so come ripararla. :cry:

Ho comprato da poco un monitor 27 pollici e ho poco spazio nella scrivania. Mi date un consiglio low cost per casse non troppo ingombranti, mi servono prevalentemente per giocare, marginale per film e musicale. La mia stanza è piccola alla fine, lunga 3 metri e mezzo larga 3.

Low cost e non troppo grandi credo che si siano le Empire R1000 MK2...

Piuttosto, per un sistema stereo da scrivania attaccata alla parete? Budget ~150 Euro.
Tra le Empire S-5500 e le Behringer MS40, cosa consigliate?

pollopopo
11-04-2014, 20:42
Low cost e non troppo grandi credo che si siano le Empire R1000 MK2...

Piuttosto, per un sistema stereo da scrivania attaccata alla parete? Budget ~150 Euro.
Tra le Empire S-5500 e le Behringer MS40, cosa consigliate?

600MkII :P

se vuoi ci sono le indiana line mio 50 che stanno su i 180€ ma senza un sub sono un pò vuote su i bassi

Khanattila
11-04-2014, 23:53
600MkII :P

se vuoi ci sono le indiana line mio 50 che stanno su i 180€ ma senza un sub sono un pò vuote su i bassi

Personalmente non mi convincono né le R-1000 MKII che le S-600 MKII...
Per l'altro prodotto da te segnalato verrebbe fuori un un sistema 2.1, e sinceramente lo vorrei evitare.

Edit. Che sappiate le Edifier R1900Tii hanno subito un aggiornamento?

pollopopo
12-04-2014, 01:04
Su i 150 le scelte che offrono poco nome ma una buona qualità non solo milioni... XD c'è il modello superiore della empire ma è scarsino di bassi...

per 150 di casse con tanti bassi non ne troverai molte... in particolare se si parla di satelliti...

Inviato da casa tua :)

aleroc
12-04-2014, 07:46
Su i 150 le scelte che offrono poco nome ma una buona qualità non solo milioni... XD c'è il modello superiore della empire ma è scarsino di bassi...

per 150 di casse con tanti bassi non ne troverai molte... in particolare se si parla di satelliti...

Inviato da casa tua :)

https://www.youtube.com/watch?v=4RlZjDBl8Ww

Khanattila
12-04-2014, 10:16
Su i 150 le scelte che offrono poco nome ma una buona qualità non solo milioni... XD c'è il modello superiore della empire ma è scarsino di bassi...

per 150 di casse con tanti bassi non ne troverai molte... in particolare se si parla di satelliti...

Inviato da casa tua :)

Fino a quando non le ho sfondate ho avuto un Epire PS-2120D... 'sto giro invece volevo orientarmi su un sistema 2.0.

Che faccia boom boom non me ne importa nulla, la BEHRINGER la conosco per gli amplificatori anche se poi uso un Blackstar valvolare + Marshall per suonare. :sofico:

mentalrey
12-04-2014, 12:20
Guardate che le S-5500 sono scese a 149 euro
http://www.amicopc.com/wp-content/uploads/2011/06/empire-s5500.jpg
http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/11174

Khanattila
12-04-2014, 15:59
Guardate che le S-5500 sono scese a 149 euro
http://www.amicopc.com/wp-content/uploads/2011/06/empire-s5500.jpg
http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/11174

Ma lo sfiatatoio posteriore non è un problema se le casse sono attaccate al muro?

Khanattila
12-04-2014, 18:37
Tra l'altro se trovo un buon ampli ad un prezzo troppo alto potrei metterci delle Cambridge S20.

pollopopo
12-04-2014, 20:27
Ma lo sfiatatoio posteriore non è un problema se le casse sono attaccate al muro?

Nel caso di casse di quel tipo li basta avere 5/6cm di distanza...

Il budget non ti permette di avere così tanta scelta, bisogna scendere a compromessi...

Se vuoi c'é lo scyte come ampli... Viene su i 100 e per ciò che costa ne parlano molto bene :) purtroppo non ho mai potuto aver modo di sentirlo ma metalrey lo elogia abbastanza :)

Inviato da casa tua :)

Cicciuzzone
14-04-2014, 13:42
Chiedo scusa, possiedo un sistema Creative i-Trigue 3400 di cui sono pienamente soddisfatto.
Dovrei acquistare un secondo PC e non trovo più le suddette casse.
Mi potreste consigliare un 2.1 dello stesso livello o magari superiore?
Le collegherò direttamente ad una Gigabyte Z87X-D3H (nel caso mi consigliate di acquistare un cavo per l'uscita digitale o non vale la pena?) e saranno utilizzate per uso generico (musica, film, giochi in quest'ordine).
Ripeto che le i-Trigue 3400 mi soddisfano già per potenza e pulizia, quindi credo che ormai si trovi di molto meglio ad un budget di circa €100-150.
Consigli?

sacd
14-04-2014, 15:26
Ma lo sfiatatoio posteriore non è un problema se le casse sono attaccate al muro?

Non e` un cetaceo....:D

1974benny
14-04-2014, 19:09
Ripescando questo tuo post.. Hai notizie da darci su questi monitor? Sembrano molto interessanti ma non si trova praticamente nessuna recensione in giro. Mi sa che sei tra i primi anche in Italia ad averle :oink:

Ciao..
Le stò usando da circa una settimana, anche se purtroppo mi manca il tempo in questo periodo per provarle a fondo...
Per ora posso solo che esserne completamente soddisfatto, assemblaggio e e finiture perfette, ottimi materiali, nessun fruscio di fondo in assenza di musica, nessun bump in accensione\spegnimento
Suono cristallino e pulito,ottimi dettagli nel registro del medio alto, bassi profondi, che però non vanno mai a sovrastare i medi e le altre frequenze anche ad alto volume..

Le trovo casse molto versatili, cercano di soddisfare qualsiasi esigenza,
nonostante il reflex posteriore, hanno anche uno switch Acqustic Space con Flat, -2 dB, -4 dB, a seconda di come vengono posizionate cosi da migliorare la scena sonora..


Effettivamente non sono uscite da molto tempo,le Eris e5\8 sono uscite prima e trovi già più recensioni, mentre Eris 4,5 ne trovi gran poche in rete, ma io fortunatamente prima di acquistarle ho potuto vederle e sentirle.. Presonus è una buona marca che conoscevo già e sò che fa ottimi prodotti in rapporto qualità\prezzo..quindi ero quasi sicuro che mi sarebbero piaciute..e cosi è stato..

Posso solo che consigliarle sempre in rapporto qualità\prezzo...


Qui sotto le caratteristiche

•Trasduttore LF: 4,5" in Kevlar
•Trasduttore HF: 1" (25mm), ultra-low-mass, con cupola in seta
•Risposta in Frequenza: 70Hz - 20kHz
•Frequenza di Crossover: 2,8kHz
•Potenza: 25 Watt, in Classe AB
•Front-firing acoustic port per una riproduzione delle basse frequenze superiore
•Controlli: Midrange (± 6dB, variabile con continuità), HF (± 6 dB, variabile con continuità), High-Pass (Off, 80Hz, 100Hz), Acoustic Space (flat, -2, -4dB) per un mixing accurato
•Protezione da interferenze RF, limitazione corrente in uscita, surriscaldamento, transitori e subsonica
•Rinforzi interni ottimizzati, anti-risonanza
•Ingressi Bilanciati da 1/4" TRS e sbilanciati TS da 1/8", RCA
•Uscita Cuffie da 1/8" stereo
•SPL massima continua 100dB
•Dimensioni: 163 x 241 x 180mm
•Peso: 5,9kg

Emopunk
14-04-2014, 19:41
Ciao..
Le stò usando da circa una settimana, anche se purtroppo mi manca il tempo in questo periodo per provarle a fondo...
Per ora posso solo che esserne completamente soddisfatto, assemblaggio e e finiture perfette, ottimi materiali, nessun fruscio di fondo in assenza di musica, nessun bump in accensione\spegnimento
Suono cristallino e pulito,ottimi dettagli nel registro del medio alto, bassi profondi, che però non vanno mai a sovrastare i medi e le altre frequenze anche ad alto volume..

Le trovo casse molto versatili, cercano di soddisfare qualsiasi esigenza,
nonostante il reflex posteriore, hanno anche uno switch Acqustic Space con Flat, -2 dB, -4 dB, a seconda di come vengono posizionate cosi da migliorare la scena sonora..


Effettivamente non sono uscite da molto tempo,le Eris e5\8 sono uscite prima e trovi già più recensioni, mentre Eris 4,5 ne trovi gran poche in rete, ma io fortunatamente prima di acquistarle ho potuto vederle e sentirle.. Presonus è una buona marca che conoscevo già e sò che fa ottimi prodotti in rapporto qualità\prezzo..quindi ero quasi sicuro che mi sarebbero piaciute..e cosi è stato..

Posso solo che consigliarle sempre in rapporto qualità\prezzo...


Qui sotto le caratteristiche

•Trasduttore LF: 4,5" in Kevlar
•Trasduttore HF: 1" (25mm), ultra-low-mass, con cupola in seta
•Risposta in Frequenza: 70Hz - 20kHz
•Frequenza di Crossover: 2,8kHz
•Potenza: 25 Watt, in Classe AB
•Front-firing acoustic port per una riproduzione delle basse frequenze superiore
•Controlli: Midrange (± 6dB, variabile con continuità), HF (± 6 dB, variabile con continuità), High-Pass (Off, 80Hz, 100Hz), Acoustic Space (flat, -2, -4dB) per un mixing accurato
•Protezione da interferenze RF, limitazione corrente in uscita, surriscaldamento, transitori e subsonica
•Rinforzi interni ottimizzati, anti-risonanza
•Ingressi Bilanciati da 1/4" TRS e sbilanciati TS da 1/8", RCA
•Uscita Cuffie da 1/8" stereo
•SPL massima continua 100dB
•Dimensioni: 163 x 241 x 180mm
•Peso: 5,9kg

Grazie delle informazioni! Ci sto facendo un pensierino serio.. Tu quanto le hai pagate, se posso permettermi di chiedere?

1974benny
14-04-2014, 19:57
Grazie delle informazioni! Ci sto facendo un pensierino serio.. Tu quanto le hai pagate, se posso permettermi di chiedere?

176€ e nessuna spedizione perché ritirate poi in negozio..

Khanattila
14-04-2014, 21:07
Non e` un cetaceo....:D
Rende bene l'idea :Prrr:

egounix
15-04-2014, 15:54
salve, vi do noia anche qui :stordita:

stavo seguendo i commenti delle scythe 1100 rev.b, delle mini, tutto corredato dall'amp (il mini pro, che se non erro mentalray ha dato piu' potente, anche se meno dettagliato di quello con il chip yamaha), e poi anche delle s5500

dovrei mettere un 2.0 in camera, robetta da gestire con l'integrata, o con una scheda audio usb da €30-50 come la xonar u3, oppure la x-fi play

qualcosa da mettere sul pc e sotto la tv
film e gaming, senza nessuna pretesa

scythe 1100 e amp, spedite da amazon a 110
mentre le s5500, ho letto essere scese a 149

vorrei rimanere sui 150 massimo, e con le scythe, senza prendere una sk audio dedicata, già sarei anche sotto, e la cosa non mi dispiacerebbe

altrimenti vedo delle edifier c2x, spedite a 137 da amazon


cosa consigliereste?

aleroc
15-04-2014, 16:08
mah io ho le empire s500 (edifier rimarchiate) e sinceramente la qualità è quel che è, mancano i bassi e la potenza dichiarata non è reale. Le ho pagate il giusto, ma per i prossimi acquisti mi affiderò sicuramente a degli pseudo monitor nearfield ed è ciò che consiglio anche a te, il pacchetto scythe ho sempre letto che fa pena sui forum di classe t e simili.

Se no sui 150 c'erano le microlab che hanno pure il telecomando, ma sinceramente sento puzza.

Paky
15-04-2014, 17:11
mah io ho le empire s500 (edifier rimarchiate) e sinceramente la qualità è quel che è, mancano i bassi e la potenza dichiarata non è reale.

dichiarano 24W a coppia quindi 12W a diffusore
io non la considero neanche una potenza HiFi

ma tralasciando questo ,cosa ti aspettavi per dire che non è un potenza reale?

aleroc
15-04-2014, 17:20
dichiarano 24W a coppia quindi 12W a diffusore
io non la considero neanche una potenza HiFi

ma tralasciando questo ,cosa ti aspettavi per dire che non è un potenza reale?

che il volume non fosse basso se uno ascolta pezzi anni '60 '70.

Un amplificatore per chitarra da 10 watt ha più volume, quindi secondo me quella potenza non è reale.

Però questo tralasciamolo pure, ho sbagliato io a non prendere le S-600 per risparmiare una ventina d'euro.

egounix
15-04-2014, 17:29
Le s330d le pagai 110 spedite nuove da amazon. Non intenzione di dare ora 180 per pe stesse casse.

Quindi tra 110 e 150 max non si trova nulla di decente, 2.0 o 2.1, per un uso misto senza pretese?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

aleroc
15-04-2014, 17:31
Le s330d le pagai 110 spedite nuove da amazon. Non intenzione di dare ora 180 per pe stesse casse.

Quindi tra 110 e 150 max non si trova nulla di decente, 2.0 o 2.1, per un uso misto senza pretese?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

anche le s-500 erano decenti se è per questo,

sempre che tu chiedessi a me

Cicciuzzone
15-04-2014, 17:53
Chiedo scusa, possiedo un sistema Creative i-Trigue 3400 di cui sono pienamente soddisfatto.
Dovrei acquistare un secondo PC e non trovo più le suddette casse.
Mi potreste consigliare un 2.1 dello stesso livello o magari superiore?
Le collegherò direttamente ad una Gigabyte Z87X-D3H (nel caso mi consigliate di acquistare un cavo per l'uscita digitale o non vale la pena?) e saranno utilizzate per uso generico (musica, film, giochi in quest'ordine).
Ripeto che le i-Trigue 3400 mi soddisfano già per potenza e pulizia, quindi credo che ormai si trovi di molto meglio ad un budget di circa €100-150.
Consigli?

Mi quoto.. Leggendo i commenti successivi il mio post, noto che nella fascia di prezzo max €150 non c'è niente di decente o al livello delle mie Creative i-Trigue 3400?

Ficus
15-04-2014, 22:28
Le differenze le senti anche se non fai musica,
è pieno di commenti di persone che sono rimaste basite dalle differenze
tra un sistema e l'altro, senza aver mai fatto cose particolari.

Soluzioni:
Edifier produce l'S-330D un sistema con entrate sia analogiche
che digitali (comode se non hai una scheda dedicata che si occupa
di fare una conversione del suono decente)
Il prezzo come accade spesso, riesce a variare tra i 130 e i 160 euro,
anche un mese con l'altro. http://ecx.images-amazon.com/images/I/812Qz5qQeSL._SL1500_.jpg
Il 530D sarebbe meglio, grazie a dei satelliti, che cominciano a sembrare
delle casse vere e proprie e un amplificazione più curata,
http://ecx.images-amazon.com/images/I/819XUaw5dPL._SL1500_.jpg
ma ultimamente a meno di 260 euro, mi pare che non si riesca proprio a trovare,
se ci fosse sul mercato dell'usato, ci farei un bel pensiero.

Delle buone casse stereo per il prezzo a cui sono proposte, sono le
Empire S-5500 http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/11174
Suonano già in quello che si può considerare FullRange, ossia tutte le frequenze
e molti ne sono rimasti soddisfatti così com'erano, senza l'aggiunta di un sub.
Il dettaglio e la linearità non sono niente male, sempre parlando della fascia di prezzo,
che partiva da 200 euro iniziali, ora sono passate a circa 150.
Si può pensare all'aggiunta di un sub, quando le finanze lo permettono
e chiaramente se ne senti la necessità, tipo l'Empire SW2, che si
riesce a reperire per 80 euro. http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/29059

Casse di quel tipo agganciate in analogico, guadagnano veramente molto se le guidi con una scheda audio dedicata.

innanzitutto grazie mille per i consigli. solo una domanda riguardo all'ultima frase: tenendo conto che la mia scheda audio è integrata nella scheda madre (http://it.msi.com/product/mb/B85G41_PC_Mate.html), ha senso spendere 150/200€ per delle buone casse o sono soldi sprecati? questo perchè se dovessi prendere anche una scheda audio dedicata partirebbero altri soldi

aleroc
16-04-2014, 16:02
posso intromettermi?

intanto non ti serve una nuova scheda audio, ma un altro dac.

Poi questo lo puoi anche comprare in seguito e costa sui 30 euro... (il fiio per esempio)

Perché non vale la pena spendere 150 euro di dac e 200 di diffusori... a meno che non si sia certi che si voglia continuare con gli upgrade almeno.

Cicciuzzone
17-04-2014, 07:19
Chiedo scusa, come da oggetto possiedo un sistema Creative i-Trigue 3400 di cui sono pienamente soddisfatto.
Dovrei acquistare un secondo PC e non trovo più le suddette casse che ripeto trovo ottime (così potete farvi un'idea del livello che per me è già sufficiente).
Mi potreste consigliare un 2.1 dello stesso livello o magari superiore?
Le collegherò direttamente ad una Gigabyte Z87X-UD3H (nel caso mi consigliate di acquistare un cavo per collegare le casse direttamente all'uscita digitale o non vale la pena?) e saranno utilizzate per uso generico (musica, film, giochi in quest'ordine).
Avendo un budget di €100-150 circa, quali casse 2.1 hanno un livello di pulizia, potenza e bassi equivalente o magari migliore delle i-Trigue 3400?
Consigli?

luciocabrio
17-04-2014, 10:56
ragazzi...problema grosso...ho acquistato queste casse :EMPIRE KS-3500D
E le ho collegate alla ps3 e ps4 (le alterno) tramite cavo ottico.

Le ho prese circa 2 mesi fa da un venditore professionale su ebay.
Il problema è che quando gioco sento la cassa di sinistra che ogni tanto frigge...ma non lo fa sempre...come se non fossero attaccati bene i cavi.la destra non ha problemi.Ho letto di possibili interferenze con altri cavi.Effettivamente dietro il tv ho un po' di tutto...dal cavo antenna,al cavo ethernet,all'alimentazione ecc dite che è questo?
Se è un problema "fisico" della cassa...è risolvibile?Non ho voglia di rimandarle indietro (e mi sa a spese mie)...consigli?

Mi autoquoto...è un calvario...le ho rispedite indietro (a mie spese)...sono due mesi che sono in assistenza.
Prima hanno detto che non avevano difetti(dicendo di averle provate per diversi giorni)
Poi ho rispeigato per l'ennesima volta che l'impianto frigge da na cassa e si blocca saltuariamente.
Dopo una settimana hanno detto che hanno riscontrato il difetto e che m imanderanno un impianto nuovo.
Da allora ogni settimana l icontatto per sapere quando mi spediranno l'impianto.E loro mi dicono sempre "a breve le spediremo l'impianto nuovo".
Ma dico io...quanto ghezz ci vuole a spedire un nuovo impianto?Io mi ritrovo ad aver pagato (nemmeno poco) delle casse che ho utilizzato pochissimo...e due mesi se le sono tenute loro.
E' normale?Cioè non devono ne aggiustare ne capire quale sia il guasto.Devono sol ospedire un impianto nuovo.
L'assistenza online di empire è ottima(questo devo dirlo) rispondono entro il giorno dopo...ma il mio impianto dov'è???Cioè ragazzi se questi continuano a non inviarmi nulla come posso fare?

Ficus
19-04-2014, 19:17
posso intromettermi?

intanto non ti serve una nuova scheda audio, ma un altro dac.

Poi questo lo puoi anche comprare in seguito e costa sui 30 euro... (il fiio per esempio)

Perché non vale la pena spendere 150 euro di dac e 200 di diffusori... a meno che non si sia certi che si voglia continuare con gli upgrade almeno.

ma intendi per esempio il "Fiio E07K Andes USB DAC and Portable Headphone Amplifier"?

a cosa serve un dac, e che differenze ci sono tra prendere un dac e una scheda audio?

ryosaeba86
19-04-2014, 20:00
ma intendi per esempio il "Fiio E07K Andes USB DAC and Portable Headphone Amplifier"?

a cosa serve un dac, e che differenze ci sono tra prendere un dac e una scheda audio?

dac e scheda audio sono la stessa cosa...

aleroc
19-04-2014, 20:34
ma intendi per esempio il "Fiio E07K Andes USB DAC and Portable Headphone Amplifier"?

a cosa serve un dac, e che differenze ci sono tra prendere un dac e una scheda audio?

no, tipo il fiio d3.

Il dac è convertitore audio, ogni scheda audio ne ha dentro uno, in linea di massima tra un dac da 100 euro e quello di una scheda audio da 100 euro il primo è migliore.

Gianluca99
20-04-2014, 18:25
-edit-

egounix
25-04-2014, 23:58
trovata una esi prodigy al mercatino
mi sa la prendo a 37 spedita e metto la u7 in camera

quindi adesso sarei alla ricerca di un 2.1 / 2.0 sui €150

mental ray aveva segnalato delle s5500 a quel prezzo
si trova altro di valido sui 150?

solo game film

aleroc
26-04-2014, 00:07
trovata una esi prodigy al mercatino
mi sa la prendo a 37 spedita e metto la u7 in camera

quindi adesso sarei alla ricerca di un 2.1 / 2.0 sui €150

mental ray aveva segnalato delle s5500 a quel prezzo
si trova altro di valido sui 150?

solo game filmù

comprati un sistema dolby da 4 soldi o un televisore, per quello che ci vuoi fare tu sono meglio e li sfrutti anche in altri modi... negli stereo ci sono molti bassi, le voci ne risentono.

P.S. Ah forse Bose potrebbe andare bene, hanno una certa carenza di bassi...

egounix
26-04-2014, 00:55
ù

comprati un sistema dolby da 4 soldi o un televisore, per quello che ci vuoi fare tu sono meglio e li sfrutti anche in altri modi... negli stereo ci sono molti bassi, le voci ne risentono.

P.S. Ah forse Bose potrebbe andare bene, hanno una certa carenza di bassi...

eh bon a quel prezzo, penso si trovi solo robetta
in effetti con le s330 se guardo un film, le voci ne risentono pesanemente
dici convenga forse investire in un sistema piu' completo?

aleroc
26-04-2014, 01:01
eh bon a quel prezzo, penso si trovi solo robetta
in effetti con le s330 se guardo un film, le voci ne risentono pesanemente
dici convenga forse investire in un sistema piu' completo?

forse, ma costano, dovresti triplicare il budget...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

willy_revenge
27-04-2014, 18:39
Il Mio Kit a 190€ spedito in contrassegno nuovo è un'ottima offerta o sbaglio?

Primo link di trovap***i

pollopopo
28-04-2014, 01:17
Non male :) un buon prodotto sicuramente con buone rifibiture...

È un kit molto direzionale però...poco adatto se usato come stereo in camera o per far sentir bene la tv a tutti in sala...

Io ho della indiana line mio 50 più sub basso 830 e mi trovo moltooo bene...

Che siano giochi o musica classica il suono è sempre pulito e preciso :)

Ma pure loro come le sorelline hanno un suono direzionale

Inviato da casa tua :)

mark10
28-04-2014, 07:24
con l'accoppiata s5500 e sw2 ho difficolta' a sentire i dialoghi nei giochi....consigli?

pollopopo
28-04-2014, 08:53
Le senti più che perfettamente....

Inviato da casa tua :)

willy_revenge
28-04-2014, 09:28
Non male :) un buon prodotto sicuramente con buone rifibiture...

È un kit molto direzionale però...poco adatto se usato come stereo in camera o per far sentir bene la tv a tutti in sala...

Io ho della indiana line mio 50 più sub basso 830 e mi trovo moltooo bene...

Che siano giochi o musica classica il suono è sempre pulito e preciso :)

Ma pure loro come le sorelline hanno un suono direzionale

Inviato da casa tua :)

Il mio utilizzo sarebbe musica da Mac e da giradischi in camera, ho visto però che non hanno nemmeno un ingresso RCA ma solamente 3,5mm

Altrimenti potrei pensare alle mio 50, ma comprando anche il sub arriverei a più del doppio del prezzo :mc:

Le mio 50 hanno sia ingresso RCA (che utilizzerei per il giradischi) sia 3,5mm (che utilizzerei per il mac) giusto?

sacd
28-04-2014, 14:30
con l'accoppiata s5500 e sw2 ho difficolta' a sentire i dialoghi nei giochi....consigli?

Ma hai settato stereo o multicanale nel gioco e/o in windows ?

aleroc
28-04-2014, 15:15
con l'accoppiata s5500 e sw2 ho difficolta' a sentire i dialoghi nei giochi....consigli?

metti al minimo il bass e al massimo il treble

pollopopo
28-04-2014, 18:09
Il mio utilizzo sarebbe musica da Mac e da giradischi in camera, ho visto però che non hanno nemmeno un ingresso RCA ma solamente 3,5mm

Altrimenti potrei pensare alle mio 50, ma comprando anche il sub arriverei a più del doppio del prezzo :mc:

Le mio 50 hanno sia ingresso RCA (che utilizzerei per il giradischi) sia 3,5mm (che utilizzerei per il mac) giusto?

Le mio 50 piu basso 830 si trovano per 400 spediti circa... Quindi il doppio tondo faresti...

Hanno l'rca ;)



Inviato da casa tua :)

maslab
29-04-2014, 10:21
Premetto che l'audio non è il mio campo e ne so poco o niente.

Vorrei un sistema 2.0 da collegare al mio pc, l'utilizzo è ascolto musica nell'intera stanza (15m² circa).
L'uscita è direttamente dalla scheda audio integrata sulla scheda madre (ho una Asrock Z87M che utilizza, pare, un ottimo chip audio, Realtek ALC1150 Purity Sound)

Mi piacerebbe avere un jack audio frontale per le cuffie, vedo che alcune casse lo includono mentre la maggior parte no. Come potrei collegare tutto il sistema?
Ho bisogno di un amplificatore?

Detto questo, vorrei anche avere qualche suggerimento su qualche modello oltre che sul setup. Budget: non oltre 150€ per tutto. (incluso l'amp se necessario)

Mi piacciono molto le Edifier R1280T, come sono? Non trovo particolari informazioni.

Grazie

Cicciuzzone
29-04-2014, 10:53
Premetto che l'audio non è il mio campo e ne so poco o niente.

Vorrei un sistema 2.0 da collegare al mio pc, l'utilizzo è ascolto musica nell'intera stanza (15m² circa).
L'uscita è direttamente dalla scheda audio integrata sulla scheda madre (ho una Asrock Z87M che utilizza, pare, un ottimo chip audio, Realtek ALC1150 Purity Sound)

Mi piacerebbe avere un jack audio frontale per le cuffie, vedo che alcune casse lo includono mentre la maggior parte no. Come potrei collegare tutto il sistema?
Ho bisogno di un amplificatore?

Detto questo, vorrei anche avere qualche suggerimento su qualche modello oltre che sul setup. Budget: non oltre 150€ per tutto. (incluso l'amp se necessario)

Mi piacciono molto le Edifier R1280T, come sono? Non trovo particolari informazioni.

Grazie

Io sto adocchiando le "Edifier C2XD" che ho trovato a circa €137

edit_user_name_here
29-04-2014, 10:56
Ciao a tutti volevo chiedervi una info sperando che non sono offtopic :) praticamente ho gli altoparlanti t3300 della creative che uso per giocare, per ora, e quando non ci sono suoni o il volume è basso si disattivano da soli dopo un tot di minuti e non so come togliere questa opzione se è sotfware o degli altoparlanti in se(o dal bios).

Anche se è questione di abitudine alla fine più che dare fastidio ma intanto chiedo ;)


Saluti.

Sunburn
01-05-2014, 16:47
voglio rimanere su un sistema 2.0, senza sub tra le scatole; vengo da delle Altec Lansing VS2620 con cui mi trovavo bene ma che ora non vanno più, o meglio una delle due casse è diventata muta.... e manco riesco a capire come aprirla visto che non ci sono viti, sarà incastrata chissà come e poi cmq non sapre far qualcosa di diverso che vedere se c'è un cavo rotto.

guardando il mercato, tra logitech z200 e le z320 quali sono meglio? le creative t10 sono meglio delle due logitech?

volendo stare sotto ai 50 euri, meglio puntare sulle empire s300r anzichè sulle suddette?

mentalrey
01-05-2014, 18:15
piuttosto che le R300
guarderei su strumentimusicali che propone le EMPIRE WB54
a 49 euro. Almeno cominciano ad assomigliare a delle casse.

momonedusa
01-05-2014, 21:52
Ciao a tutti, stavo cercando delle casse 2.0 o al limite 2.1 (decenti, ma non senza esagerare, ho delle creative pagate 35€ in offerta e per le mie esigenze sono ok) ma con ingresso ottico, ne esistono?
Spiego l'esigenza. Sono per collegarle a una tv da cucina da 26", mia madre non sente bene e l'audio è penoso, l'unica altra uscita sarebbe RCA, ma è troppo scomoda e non regola il volume da telecomando, i miei sono anziani e non voglio complicargli la vita....
Quindi obbligatoria è uscita ottica, le classiche soundbar sono mediamente care e comunque ingombranti, delle casse da pc 2.0, o se non possibile al limite 2.1 sarebbero l'ideale (riuscirei a piazzarle meglio in cucina, sono più gestibili).
Siete a conoscenza di qualcosa del genere, non troppo dispendioso?
Grazie

Sunburn
01-05-2014, 23:17
piuttosto che le R300
guarderei su strumentimusicali che propone le EMPIRE WB54
a 49 euro. Almeno cominciano ad assomigliare a delle casse.

troppo grandi

pollopopo
02-05-2014, 00:02
Ciao a tutti volevo chiedervi una info sperando che non sono offtopic :) praticamente ho gli altoparlanti t3300 della creative che uso per giocare, per ora, e quando non ci sono suoni o il volume è basso si disattivano da soli dopo un tot di minuti e non so come togliere questa opzione se è sotfware o degli altoparlanti in se(o dal bios).

Anche se è questione di abitudine alla fine più che dare fastidio ma intanto chiedo ;)


Saluti.

Mi dispuace... È hardware... E a meno che sul retro non ci sia uno switch per togliere tale funzione ti attacchi...

Io pure sulle mio 50 della indiana line ha questa fastidiosa funzione e non è disattivabile...

Funzione fastidiosa perché se le si usa a volume notturni è facile che entrino in standby da sole...

Inviato da casa tua :)

Johnny Ego
02-05-2014, 09:53
Salve a tutti!
Dopo miliardi di anni sono riuscito a farmi il mio angolino pc.
Fino ad ora ho usato il mio impianto stereo (non linciatemi) della Sony tramite ingresso AUX, ma adesso sono in salotto a fare, appunto, da impianto stereo per musica.
Mi si rende quindi necessario delle casse nuove per il PC.

Generalmente l'audio lo uso solo nei giochi.

Come estetica mi attizzavano le JBL Creature, ma ho letto in giro che suonano male, confermate?

Ah, non volevo spendere molto, massimo 60€.
Non ho esigenze particolari...

luciocabrio
02-05-2014, 10:56
Finalmente mi hanno rispedito l'impianto empire 3500....dopo 2 mesi e mezzo...l'hanno sostituito con uno nuovo (almeno così mi sembra).
DOmanda idiota...visto che nel frattempo ho sostituito il tv...questo nuovo ha l'uscita audio ottica....per la qualità audio...è meglio collegarl ocon cavo ottico oppure lo attacco coi normali jack all'uscita delle cuffie?(considerate che ci guardo i bluray e ci gioco tramite ps3 e ps4)

pollopopo
02-05-2014, 12:56
Se hai un cavo ottico la puoi tentare...

Il dac delle 3500 non so se sia meglio di quello della tv

Inviato da casa tua :)

Pozhar
02-05-2014, 14:04
Salve a tutti :)
Ho notato che sul sito italiano della Logitech non sono più disponibili gli altoparlanti 2.1 certificati THX. Se non erro erano gli Z623.
Per caso sono fuori produzione? O deve uscire il modello nuovo?

Grazie anticipatamente.

luciocabrio
02-05-2014, 14:30
Se hai un cavo ottico la puoi tentare...

Il dac delle 3500 non so se sia meglio di quello della tv

Inviato da casa tua :)

che significa? Il dac cos'è? scusa ma non ne so molto.
io pensavo che il cavo ottico fosse una cosa "più moderna" e quindi migliore...
Purtroppo il vecchio cavo (avendo preso un nuovo tv) non arriva più...quindi non posso provare...semmai lo ricompro più lungo...ma se mi dici che non ci sono benefici...

pollopopo
02-05-2014, 15:41
Il cavo ottivo permette di utilizzare la scheda audio integrata nelle casse invece di quella presente nella tv...

Il dac è in parole molto povere l'elaboratore del suono :)

La tua tv ha un dac audio sull'uscita aux che elabora in uscita il segnale e viene solo amplificato dalle tue casse..

Se usi il cavo ottico il segnale arriva nudo e crudo alle casse e viene utilizzato il dac al suo interno oer elaborare e poi amplificare il tutto...

Va visto quale dei due dispositivi usa il dac migliore... Credo che quello delle casse sia migliore...ma non si sa mai xD

Inviato da casa tua :)

luciocabrio
02-05-2014, 17:31
Il cavo ottivo permette di utilizzare la scheda audio integrata nelle casse invece di quella presente nella tv...

Il dac è in parole molto povere l'elaboratore del suono :)

La tua tv ha un dac audio sull'uscita aux che elabora in uscita il segnale e viene solo amplificato dalle tue casse..

Se usi il cavo ottico il segnale arriva nudo e crudo alle casse e viene utilizzato il dac al suo interno oer elaborare e poi amplificare il tutto...

Va visto quale dei due dispositivi usa il dac migliore... Credo che quello delle casse sia migliore...ma non si sa mai xD

Inviato da casa tua :)

da dove si vede questo dac?
la tv è questa qua:
http://www.marcopoloshop.it/online/TV-Led/TX-L32EM6E-pidPANTXL32EM6E#tab-specs

quindi consigli di non prendere un altro cavo e lasciare tutto con il jack cuffie?

mentalrey
03-05-2014, 01:38
Se in un PC o televisore con digitale terrestre, c'è un uscita analogica (minijack, RCA, etc.)
c'è anche il DAC, ossia Digital to Analog Converter.
Di solito quello dei televisori o dei box digitali terrestri, fa schifo, quindi possibilmente
ci si connette in ottica, in modo che il TV non elabori nulla.

aramil1990
03-05-2014, 10:38
Ciao a tutti che ne dite di queste casse per l'utilizzo generico: Empire R-1000 MKII

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Johnny Ego
03-05-2014, 15:24
Riprendo la mia domanda aggiungendo più dettagli dpo aver spulciato diverse pagine del thread:



Budget massimo 60€ (poi se il prodotto ne vale anche qualcosa di più, ma sarà difficile).

Utilizzo principale giochi e raramente musica rock/metal/classica (per la musica ho l'impianto in sala)

DAC della scheda madre Zotac ITX Z77 che ha uscite 5.1 e digitale ottico

Non tanto spazio sulla scrivania (ma con un po' di bricolage si fa tutto)



http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/reme7aqy.jpg

Ignorate un po' il disordine dei cavi ed il pc nero che toglierò (uso quello bianco)

mentalrey
04-05-2014, 01:02
un paio di Empire R1000 MKII dovrebbero toglierti d'impaccio
e il suono è più decente di quello di un 2.1 da 60 euro.
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/Empire_R-1000_MKII.jpg

Johnny Ego
04-05-2014, 03:59
un paio di Empire R1000 MKII dovrebbero toglierti d'impaccio
e il suono è più decente di quello di un 2.1 da 60 euro.


Notavo che sul retro ha 2 ingressi, sono uguali?
Quanto sono "direzionali"?
In base alla foto della scivania, mettendole dietro al monitor (portandolo verso di me) suonerebbero male nella "buca"?

Con circa 70€ o poco meno avrei trovato anche sull'usato:
Empire PS-2120D
Empire R1900II
Empire X-Gaming 7500
Empire KS4000
Empire KS3500
Empire X-Gaming 4000
Empire X-Gaming 3000
Edifier R1600T Plus
Edifier HCS2330

Se ce la fate, un rapporto di queste con le R1000 MKII?

gianmarco_roma
04-05-2014, 18:54
ciao ragazzi dovrei sostituire le mie casse e ho un budget limitato, al di sotto dei 100 euro.

Ho trovato questi modelli:

Logitech Z553 Casse Stereo 2.1, Potenza 40 Watt RMS

Creative GigaWorks T20 Series II Altoparlanti 2.0

Logitech Z506 Surround Sound Speakers


uso le casse per musica e gaming nella mia stanza di medio-piccole dimensioni. Non pretendo molto, vorrei però una qualità discreta del suono e buoni bassi, cosa mi consigliate? grazie anticipatamente per i consigli :) :)

luciocabrio
04-05-2014, 23:06
Se in un PC o televisore con digitale terrestre, c'è un uscita analogica (minijack, RCA, etc.)
c'è anche il DAC, ossia Digital to Analog Converter.
Di solito quello dei televisori o dei box digitali terrestri, fa schifo, quindi possibilmente
ci si connette in ottica, in modo che il TV non elabori nulla.

ecco...allora mi conviene comprare un cavo ottico più lungo...e mettere quello. Mi sembrava di aver capito il contrario dalle precedenti risposte :)

vodevil17
05-05-2014, 01:16
salve! anche io ho bisogno di un consiglio. Sistema 2.1 diciamo mi andrebbe bene 6watt per cassa e un sub.

Ora vivo a Londra ma ho visto solo una catena famosa per PC -.-, dei negozietti pakistani non mi fido..

Quindi li prenderei online anche, io ho sempre avuto creative e sempre trovato bene ma vedo che qui non si usa molto. Logitech (mmm???) o una marca mai vista in Italia sinceramente: sandstorm, 40w totali a 60 pound (90€) ma vorrei spenderci di meno sinceramente..

Consigli?

in euro non saprei, massimo 60-70.

edit: ho trovato questi TRUST 17960 CERYX 60W 2.1, convertiti circa 40€. Che ne dite?

gianmarco_roma
05-05-2014, 09:18
ciao ragazzi dovrei sostituire le mie casse e ho un budget limitato, al di sotto dei 100 euro.

Ho trovato questi modelli:

Logitech Z553 Casse Stereo 2.1, Potenza 40 Watt RMS

Creative GigaWorks T20 Series II Altoparlanti 2.0

Logitech Z506 Surround Sound Speakers


uso le casse per musica e gaming nella mia stanza di medio-piccole dimensioni. Non pretendo molto, vorrei però una qualità discreta del suono e buoni bassi, cosa mi consigliate? grazie anticipatamente per i consigli :) :)

Up :)

Johnny Ego
06-05-2014, 15:26
Notavo che sul retro ha 2 ingressi, sono uguali?
Quanto sono "direzionali"?
In base alla foto della scivania, mettendole dietro al monitor (portandolo verso di me) suonerebbero male nella "buca"?

Con circa 70€ o poco meno avrei trovato anche sull'usato:
Empire PS-2120D
Empire R1900II
Empire X-Gaming 7500
Empire KS4000
Empire KS3500
Empire X-Gaming 4000
Empire X-Gaming 3000
Edifier R1600T Plus
Edifier HCS2330

Se ce la fate, un rapporto di queste con le R1000 MKII?


Nessuno?

samuello 85
06-05-2014, 15:31
Nessuno?

le uniche secondi me forse superiori in certi ambiti sono ps 2120-d e le r-1900 pero vado a naso senza aver ascoltato nessuna di queste.

Johnny Ego
07-05-2014, 17:11
Qualcuno conosce la periferica Audio Gear 5.1? Come è il suo DAC?

willy_revenge
08-05-2014, 16:32
Secondo voi onkyo a-9030 e Indiana line Tesi 260 sono un' accoppiata felice?

gianmarco_roma
09-05-2014, 08:07
ciao ragazzi dovrei sostituire le mie casse e ho un budget limitato, al di sotto dei 100 euro.

Ho trovato questi modelli:

Logitech Z553 Casse Stereo 2.1, Potenza 40 Watt RMS

Creative GigaWorks T20 Series II Altoparlanti 2.0

Logitech Z506 Surround Sound Speakers


uso le casse per musica e gaming nella mia stanza di medio-piccole dimensioni. Non pretendo molto, vorrei però una qualità discreta del suono e buoni bassi, cosa mi consigliate? grazie anticipatamente per i consigli :) :)

mi riquoto sperando in un consiglio, grazie :) :)

gallup92
10-05-2014, 10:12
ciao ragazzi dovrei sostituire le mie casse e ho un budget limitato, al di sotto dei 100 euro.

Ho trovato questi modelli:

Logitech Z553 Casse Stereo 2.1, Potenza 40 Watt RMS

Creative GigaWorks T20 Series II Altoparlanti 2.0

Logitech Z506 Surround Sound Speakers


uso le casse per musica e gaming nella mia stanza di medio-piccole dimensioni. Non pretendo molto, vorrei però una qualità discreta del suono e buoni bassi, cosa mi consigliate? grazie anticipatamente per i consigli :) :)
Ti quoto stesso problema anche io, ho appena preso PS4 e l'ho messa in camera collegata a un monitor, mi servono delle casse con ingresso ottico rapporto qualita prezzo migliore possibile, attendiamo un aiuto da voi esperti:D

Cicciuzzone
10-05-2014, 10:29
Ti quoto stesso problema anche io, ho appena preso PS4 e l'ho messa in camera collegata a un monitor, mi servono delle casse con ingresso ottico rapporto qualita prezzo migliore possibile, attendiamo un aiuto da voi esperti:D

Se dici il budget massimo e se ti basta un 2.1

gallup92
10-05-2014, 11:53
Se dici il budget massimo e se ti basta un 2.1
Budget sui 20 30 euro, anche qualcosina in piu se si arriva a prodotti nettamente superiori, per quanto riguarda 2.1 non saprei non me ne intendo per niente purtroppo

pollopopo
10-05-2014, 12:15
Piglia quello che ti aggrada de più come estetica... Non andare di creative o logitech... Fanno pagare un pelo pure marchio xD

Cerca nei mercatini se trovi qualcosina di decente :) nuovo con quel budget ci compri poco

Inviato da casa tua :)

gallup92
10-05-2014, 12:18
Piglia quello che ti aggrada de più... Non andare di creative o logitech... Fanno pagare un pelo pure marchio xD



Inviato da casa tua :)

Se ho chiesto è perche non so proprio con che criterio decidere, vado da mediaworld e chiedo delle casse con budget 30 e scelgo a caso? questo mi stai dicendo :) speravo in qualche consiglio piu specifico magari, per te quale sarebbe il budget minimo per arrivare a un prodotto di qualita?

gallup92
18-05-2014, 17:48
Di queste cosa ne pensate? http://www.eprice.it/home-theatre-kit-LG/d-5184306?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=NB2338A+Soundbar+2+canali+Potenza+totale+60+Watt&utm_medium=cpc&utm_campaign=Home+Theatre+Kit

PeppeMarino
19-05-2014, 12:02
Ragazzi sto pensando seriamente di cambiare il mio kit 5.1 logitech x-530 con una coppia di monitor empire r-1000 mkII.
Considerando il passaggio dal 5.1 al 2.0 sicuramente id qualità migliore credo di ottenere un miglioramento netto nell'ascolto della musica.

Con il pc ci gioco ( anche se spesso con le cuffie) e soprattutto guardo film e serie tv in alta qualità , quindi generalmente con audio 5.1. Mi chiedo quindi che resa abbiano quelle casse con giochi e soprattutto film , ovvero mi aspetto di perdere l'effetto spaziale del 5.1 , con le casse dietro soprattutto, però l'importante per me è che non perdo nei dialoghi e nella definizione dei suoni.
Per la spazialità potrei chiudere un occhio , visto che lo facico anche perchè ho una stanza piccola e quindi non è che riesco a sentire bene con le casse molto vicine per altro e inoltre mi libererei di tanti cavi e cassettine.
Un altro dubbio è sentirò la mancanza del subwoofer? Mi piace sentire le esplosioni ecc ecc , anche se come ho detto prima stanza piccola + vicini che scassano non posso alzarlo molto il sub.

Grazie dell'interessamento , spero di incontrare qualcuno che ha dovuto prendere la mia stessa decvisione.

Come scheda audio ho un a creative x-fi usb e le casse le posizionerei sulla scrivania che è attaccata al muro.

evil_stefano
26-05-2014, 09:28
ciao,

mi sapete consigliare delle casse o ancora meglio una soundbar che occupi poco spazio?
ho la scrivania che sembra un tetris.. e l'unico spazio libero è sotto il monitor da 24.

budget sotto i 50€. (anche meno)
uso: general purpose. Videolezioni, o streaming di congressi. Forse giochi ma per quelli di solito uso le cuffie.

Grazie ! :)

skywalker71
28-05-2014, 11:57
Ciao a tutti ragazzi, devo acquistare delle casse 2.0 per PC per uso generico (diciamo 70% film, 20% giochi, 10% musica) e come budget ho max 50€.

Leggo delle empire o edifier R1000 ma non riesco a trovarle nuove.

Ho trovato invece queste :

Empire S-300R

Logitech (che voi scartate da quello che mi sembra capire) Z200

Sono per il secondo PC di casa, sul primo ho delle Hercules XPS 2.1 (a loro tempo da voi consigliate e con le quali mi trovo benissimo)

Grazie a tutti per i consigli.

Corrado83
28-05-2014, 12:19
Ciao, se hai una scheda audio dedicata e la stanza nn è troppo grande ti consiglio le empire s350, hanno un suono limpido,sottili,alte e io posso dire di aver fatto un'ottima acquisto. Ciao

Inviato dal Sony Xperia M

Consiglio
28-05-2014, 12:30
Ragazzi sto pensando seriamente di cambiare il mio kit 5.1 logitech x-530 con una coppia di monitor empire r-1000 mkII.
Considerando il passaggio dal 5.1 al 2.0 sicuramente id qualità migliore credo di ottenere un miglioramento netto nell'ascolto della musica.

Ciao, ho appena preso le mk2 in offerta su strumentimusicali. Dovrebbero arrivare oggi (sperem).

Io provengo dalle empire ps2120d e ho dovuto prendere altre casse perché mi sono trasferito in un'altra città, quindi ritenevo più consono acquistarne altre, che portarmi dietro quelle, dato che sto qui a studiare. Bando alle ciance, a livello qualitativo sicuramente farai un salto enorme, per quanto riguarda la spazialità, ovvio che un qualunque 5.1 è superiore ad un 2.0\2.1. Io però prediligo la qualità, più che l'immersione. Il miglioramento non lo noti solo nella musica, lo noti anche nei film e nei giochi. Poi ovvio dipende anche dai gusti personali. Secondo me puoi benissimo prenderli approfittando dell'offerta dell'ottimo shop.

PeppeMarino
28-05-2014, 13:38
Ciao, ho appena preso le mk2 in offerta su strumentimusicali. Dovrebbero arrivare oggi (sperem).

Io provengo dalle empire ps2120d e ho dovuto prendere altre casse perché mi sono trasferito in un'altra città, quindi ritenevo più consono acquistarne altre, che portarmi dietro quelle, dato che sto qui a studiare. Bando alle ciance, a livello qualitativo sicuramente farai un salto enorme, per quanto riguarda la spazialità, ovvio che un qualunque 5.1 è superiore ad un 2.0\2.1. Io però prediligo la qualità, più che l'immersione. Il miglioramento non lo noti solo nella musica, lo noti anche nei film e nei giochi. Poi ovvio dipende anche dai gusti personali. Secondo me puoi benissimo prenderli approfittando dell'offerta dell'ottimo shop.

Ciao grazie della risposta.
Ero in procinto di prenderle quando ho trovato da un privato delle empire r1900tii usate al prezzo delle r1000 mk2 spedite , ovvero 70 e ho preso quelle. Le ho provate con lo smartphone perchè attualmente sono fuori casa e mi hanno già impressionato, le proverò appena possibile con film e giochi.
Sicuramente posso dirti che la differenza di qualità si sente già ascoltando una decina di canzoni tramite il cellulare , spero di riuscire anche io ad apprezzare la qualità più dell'immersione.

Consiglio
28-05-2014, 13:43
Bene bene, ottima scelta direi! Sopratutto per il prezzo :)

Vedrai che sarai ampiamente soddisfatto. Al limite, se hai una scheda audio adeguata, puoi tenere entrambi sistemi e usare il 5.1 in giochi appositi (come gli fps), ove la spazialità è comunque un pregio. Io però per quelli uso le cuffie :asd:

skywalker71
28-05-2014, 14:20
Ciao, se hai una scheda audio dedicata e la stanza nn è troppo grande ti consiglio le empire s350, hanno un suono limpido,sottili,alte e io posso dire di aver fatto un'ottima acquisto. Ciao

Inviato dal Sony Xperia M

scheda audio è quella integrata.

Ho in cantina una Fortissimo 7.1 ma mancano i driver per Win 7...,i sa che passo dfinitivamente a Ubuntu :)

PeppeMarino
28-05-2014, 15:08
Bene bene, ottima scelta direi! Sopratutto per il prezzo :)

Vedrai che sarai ampiamente soddisfatto. Al limite, se hai una scheda audio adeguata, puoi tenere entrambi sistemi e usare il 5.1 in giochi appositi (come gli fps), ove la spazialità è comunque un pregio. Io però per quelli uso le cuffie :asd:

Si ho una x-fi titanium usb. Ho trovato un acquirente quindi venderò le logitech, anche perchè uso le cuffie pure io xD

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Consiglio
28-05-2014, 16:05
Ah beh allora sei a cavallo! ;)

:sofico:

Susanoo78
28-05-2014, 16:22
ciao a tutti.
le mie casse 2.0 mi stanno abbandonando, queste qua
http://www.sqdistribuzionesrl.com/images/Image/LOGITECH%20LS21.gif


mi sapete consigliare altre casse 2.0 max 30€

la scheda audio è quella integrata, asus z87-a

grazie

PeppeMarino
28-05-2014, 16:27
Prova le empire s300.
Ah beh allora sei a cavallo! ;)

:sofico:

Soprattutto con quelle cuffie spettacolari che abbiamo in comune ;)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Consiglio
28-05-2014, 16:28
Quali? :asd:


p.s. quoto sulle s300, sono il minimo essenziale direi :asd:

PeppeMarino
28-05-2014, 18:33
Quali? :asd:


p.s. quoto sulle s300, sono il minimo essenziale direi :asd:

per 30€ direi per forza sull'essenziale.

Parlavo delle superlux 681 evo

Consiglio
28-05-2014, 23:35
Ah ok, ma oltre a quelle ho anche le pc 350 :)

PeppeMarino
29-05-2014, 22:01
Ah ok, ma oltre a quelle ho anche le pc 350 :)

Figurati xD stai ben messo.
Sono curioso vorrei sapere come trovi le r1000. Ti so arrivate?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Consiglio
29-05-2014, 23:54
Sì ho anche le yamaha hph 200 ma non le trovo comodissime, il suono però mi piace molto. Sto man mano ampliando il mio reparto audio...:asd:

R1000 arrivate ieri nel pomeriggio. Non sono sorpreso dalla qualità, essendo un possessore delle ottime e inimitabili ps2120d ma, è ovvio che sono dei monitor che per quanto possano ingombrare minimamente la scrivania ed essere molto curati a livello di design, emanano un suono davvero nitido. Come quasi tutti i prodotti empire\edifier, hanno un rapporto qualità\prezzo superlativo. Per la musica sono eccellenti in questa fascia di prezzo. Per film e giochi ugualmente, però in alcuni casi, la mancanza di un subwoofer si fa sentire eccome. Cosa non assolutamente preoccupante e che comunque puoi deviare un po' con una scheda audio decente tramite l'apposito software. O comunque puoi alzarlo stesso sui monitor, però io preferisco tenerlo un pelino meno della metà per non sporcare le alte frequenze che sono essenziali per la musica e per i dialoghi nei film, cosa che prediligo.

Insomma veramente un ottimo acquisto. :sofico:

Trian
03-06-2014, 12:37
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un buon sistema 2.0 per PC, leggendo in giro al momento ho preso in considerazione queste due soluzioni:

Bose Companion 2 serie III

Creative Gigaworks T40 II

Piu o meno costano uguali (intorno ai 100 euro)

Quale mi consigliate tra i due? Oppure esiste qualche alternativa? Come budget posso arrivare fino a 200 euro (se ne vale la pena), importante anche che non siano eccessivamente ingombranti. Come scheda audio utilizzo quella integrata sulla scheda madre, utilizzo principale videogiochi e musica.

sacd
03-06-2014, 20:27
Spostato dentro discussione ufficiale

jjhk
03-06-2014, 20:32
Ciao ragazzi avevo bisogno di cAsse per il mio pc, avrei intenzione di usare la scheda audio che è già integrata nella mia scheda madre e avevo pensato dato il budget di 150 euro circa di prendermi le logitech z623 .... Voi che ne pensate?

pollopopo
03-06-2014, 22:25
2.0... 2.1....5.1??? Empire 5500 e gasse... Sono un po vuote sotto ma in futuro se ci metti un sub non te ne penti...



Inviato da casa tua :)

Consiglio
03-06-2014, 23:27
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un buon sistema 2.0 per PC, leggendo in giro al momento ho preso in considerazione queste due soluzioni:

Bose Companion 2 serie III

Creative Gigaworks T40 II

Piu o meno costano uguali (intorno ai 100 euro)

Quale mi consigliate tra i due? Oppure esiste qualche alternativa? Come budget posso arrivare fino a 200 euro (se ne vale la pena), importante anche che non siano eccessivamente ingombranti. Come scheda audio utilizzo quella integrata sulla scheda madre, utilizzo principale videogiochi e musica.

Non ti piacciono le empire r1000? Non sono tanto ingombranti e suonano meglio di quelle robette commerciali.


Ciao ragazzi avevo bisogno di cAsse per il mio pc, avrei intenzione di usare la scheda audio che è già integrata nella mia scheda madre e avevo pensato dato il budget di 150 euro circa di prendermi le logitech z623 .... Voi che ne pensate?

Hai problemi di spazio? Se non li hai, edifier r1600.

jjhk
04-06-2014, 07:03
Hai problemi di spazio? Se non li hai, edifier r1600.

sono meglio delle logitech z623 anche se sono 2.0 ?

Silverfoxxx85
04-06-2014, 13:03
ciao a tutti, mi serve un sistema 2.1 senza troppe pretese (e ci mancherebbe visto il budget), euro 50, ho adocchiato le EMPIRE 2.1 KS-1500, 49 euri spedite... dite che si può fare di meglio?

Grazie a chi saprà aiutarmi :)

Consiglio
04-06-2014, 13:05
Empire fa prodotti con ottimo rapporto qualità\prezzo vai sul sicuro ;)


sono meglio delle logitech z623 anche se sono 2.0 ?

Decisamente. Mica prediligi il boom boom alla nitidezza\brillantezza del suono?

Silverfoxxx85
04-06-2014, 13:35
Empire fa prodotti con ottimo rapporto qualità\prezzo vai sul sicuro ;)
Sei stato velocissimo! Grazie della risposta, allo stesso prezzo (5 euri in più) avevo visto anche le Edifier M1370, che esteticamente mi piacciono un pò di più, mi consigli comunque di restare sulle empire?

Consiglio
04-06-2014, 14:11
Generalmente, queste 2 case usano gli stessi materiali di costruzione, quindi il suono è molto simile, ma non su tutti i modelli.

Sto cercando un po' in giro, non riesco a capire se hanno i tweeter o meno le edifier. Nel caso non l'avessero, meglio le empire.

:)


p.s. se non erro manco le empire ce l'hanno, non trovo nulla in giro. A sto punto prendi quelle che ti piacciono di più :)

Silverfoxxx85
04-06-2014, 14:24
Generalmente, queste 2 case usano gli stessi materiali

Le empire hanno sub e satelliti in MDF, (che vabbè non sarà massello ma almeno è un derivato), le edifier solo il sub, satelliti in plastica. A questo punto mi sa che vado sulle empire... altrimenti sullo stesso budget c'è di meglio?

Rufodilo
04-06-2014, 14:27
Salve, mi sono deciso anche io a cambiare le mie vecchie casse del pc.
Ho intenzionzione di prendere un 5.1 direi anche economico, sui 70 € circa :D
Lo so che non è un grande budget...!
In genere ascolto musica dance e house, quindi mi servirebbe qualcosa che possa "pompare" :D :D
Dite che a quel prezzo si trova qualcosa di decente? :D
Avevo visto su ama*on questo sistema
http://www.amazon.it/Auna-Sistema-Theater-Subwoofer-Bassreflex/dp/B002IK0HCQ/ref=cm_cr_pr_product_top che ne dite? :)

Consiglio
04-06-2014, 14:32
Vuoi ascoltare musica con un 5.1? :stordita:


Le empire hanno sub e satelliti in MDF, (che vabbè non sarà massello ma almeno è un derivato), le edifier solo il sub, satelliti in plastica. A questo punto mi sa che vado sulle empire... altrimenti sullo stesso budget c'è di meglio?

Ti stavo giusto per rispondere. Ho letto un paio di recensioni. Meglio le empire, vai sul sicuro :)

Rufodilo
04-06-2014, 14:39
Vuoi ascoltare musica con un 5.1? :stordita:


Chiedo troppo? Meglio andare su un 2.1? :p :p

Silverfoxxx85
04-06-2014, 14:40
Aggiudicate! domani le ordino, grazie mille :)

Consiglio
04-06-2014, 14:46
Grande, fammi sapere :)


Chiedo troppo? Meglio andare su un 2.1? :p :p

2.0 assolutamente, al massimo un 2.1 decente per via della musica che ascolti...

Empire r1000 ti consiglio...:sofico:

Oppure quelle che sta prendendo silver ;)

Rufodilo
04-06-2014, 15:02
Grande, fammi sapere :)

Oppure quelle che sta prendendo silver ;)

Parli delle empire ks-1500? Miglior prezzo? Dove?

Consiglio
04-06-2014, 15:23
Penso su amazon, sono a 49 comprese ss da uno shop di terze parti :)

topomodder
04-06-2014, 16:06
L MDF è notevolmente meglio come materiale per costruire casse in genere a causa della densità che azzera le vibrazioni spurie, l'alternativa è il multistrato , ma solo in certi casi . Quindi piglia le empire in poche parole

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Trian
05-06-2014, 09:02
Non ti piacciono le empire r1000? Non sono tanto ingombranti e suonano meglio di quelle robette commerciai

Le empire r1000 non le conoscevo, le mk2 si trovano a poco, se dite che ne vale la pena le prendo in considerazione, a meno che la morosa non mi bocci il design

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Consiglio
05-06-2014, 14:10
Tra l'altro sono anche in offerta a 59€ dall'ottimo shop strumentimusicali. Vai tranquillo :)

sonnet
05-06-2014, 18:04
Quale sistema 2.0 mi consigliate tra questi 3:
Edifier 1280T (lo pagherei 100 euro)
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/studio-1280t
Microlab Solo 6c (85 euro, quindi se per voi la qualita' e' medesima prenderei questo)
http://www.microlab.com/?r=Stereosystemen&st=full&id=658
Tannoy reveal 402 (130 euro, fuori dal mio budget, li prenderei in considerazione solo se mi dite che sono di un'altra categoria rispetto ai due citati sopra)
http://www.tannoystudio.com/reveal-402/
L'uso e' generico (film ,giochi etc etc), ma cio' che mi preme e' in particolare come qualita' sono musica (ogni genere con leggere predilezione per la classica ) e chiamate (via skype).

Ho ridotto la scelta a questi 2 dopo un po' di ricerche,ma se conoscete questi amplificatori ed allo stesso tempo ne conoscete altri che siano migliori nella stessa fascia di prezzo sono aperto a suggerimenti.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorra' aiutare. La potenza non e' rilevante (40w -20 a cassa-per la coppia mi bastano)

sacd
05-06-2014, 19:36
Non ho sentito nulla dei tre, ma di sicuro come esperienza di hifi la terza marca non le considera neanche le altre due come avversarie...

maxmax80
05-06-2014, 21:49
Quale sistema 2.0 mi consigliate tra questi 3:
Edifier 1280T (lo pagherei 100 euro)
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/studio-1280t
Microlab Solo 6c (85 euro, quindi se per voi la qualita' e' medesima prenderei questo)
http://www.microlab.com/?r=Stereosystemen&st=full&id=658
Tannoy reveal 402 (130 euro, fuori dal mio budget, li prenderei in considerazione solo se mi dite che sono di un'altra categoria rispetto ai due citati sopra)
http://www.tannoystudio.com/reveal-402/
L'uso e' generico (film ,giochi etc etc), ma cio' che mi preme e' in particolare come qualita' sono musica (ogni genere con leggere predilezione per la classica ) e chiamate (via skype).

Ho ridotto la scelta a questi 2 dopo un po' di ricerche,ma se conoscete questi amplificatori ed allo stesso tempo ne conoscete altri che siano migliori nella stessa fascia di prezzo sono aperto a suggerimenti.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorra' aiutare. La potenza non e' rilevante (40w -20 a cassa-per la coppia mi bastano)


come nome ti direi al volo Tannoy.
ma non è detto che per usi non professionali sia l'ideale.

sonnet
05-06-2014, 22:52
Non ho sentito nulla dei tre, ma di sicuro come esperienza di hifi la terza marca non le considera neanche le altre due come avversarie...
addirittura :eek:
come nome ti direi al volo Tannoy.
ma non è detto che per usi non professionali sia l'ideale.

In che senso, potresti elaborare un po'?

maxmax80
05-06-2014, 23:10
nel senso che Tannoy è una marca notoriamente professionale da decenni.
per quanto riguarda monitor & outboard da studio di registrazione.

per usi normali i prodotti economici di tali marche potrebbero essere peggiori di prodotti equivalenti "di punta" di altre marche come Edifier (che in confronto sono delle marche "consumer")

quindi in sostanza devi farti una bella ricerca su internet per capire fra il prodotto Tannoy o il prodotto Edifier che hai selezionato cosa è meglio, perché non è detto che Tannoy sia meglio a priori, malgrado sia un marchio generalmente di classe superiore.

beleno
06-06-2014, 10:20
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una vostra opinione :D

Grazie a questo thread qualche tempo fa acquistai delle Empire R1000, delle quali sono molto soddisfatto. Le ho utilizzate per ascoltare musica sulla mia postazione pc. Da un mesetto circa le ho collegate al mio nuovo tv (Sony KDL-42W653A), ottenendo dei buoni risultati. Adesso vorrei acquistare un altro paio di casse, un po' più potenti, ma comunque che suonino in modo abbastanza "neutro".

Ho notato le EMPIRE R1000 MK2, che stanno a circa 60€, ma anche le Edifier Studio R1900TII 2.0 a circa 100€. Conoscete le seconde? Secondo voi meritano un esborso ulteriore di una quarantina di euro?

Grazie!

Overpaul
06-06-2014, 11:25
ciao, sicuramente si. anzi, per la TV oserei anche qualcosina in più... ottime casse comunque le 1900...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

beleno
06-06-2014, 12:34
ciao, sicuramente si. anzi, per la TV oserei anche qualcosina in più... ottime casse comunque le 1900...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ciao grazie per il suggerimento :)
hai qualche modello migliore da consigliare? ti dico (assolutamente da non esperto!) che collego le casse all'RCA della tv e che non ho un amplificatore dedicato.

Consiglio
06-06-2014, 15:38
Per la tv forse adotterei un 2.1, però dipende dai gusti. Cioè per i film sicuramente sono più indicati. Però le 1900 sono un buon compromesso.

beleno
06-06-2014, 20:11
Ah ok, pensavo che eventuali consigli riguardassero altri sistemi 2.0. Non mi ispirano molto i sistemi 2.1, pensavo di rimanere su un 2.0 sia per questione di spazio sia perche` ogni tanto ci ascoltero` un po' di musica. In ogni caso grazie :)


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Consiglio
07-06-2014, 12:38
Sicuramente ci sono altri 2.0, ma le edifier hanno un rapporto qualità\prezzo ottimo. Con le 1900 sei a cavallo ;)

Hal2001
07-06-2014, 12:45
Se volete spendere poco per delle 2.0 per ascoltare musica, ho preso le Empire S-350, per 60€ spedite (o meno) devo dire che suonano bene, almeno se confrontate con i brand più conosciuti.

Corrado83
07-06-2014, 16:35
Se volete spendere poco per delle 2.0 per ascoltare musica, ho preso le Empire S-350, per 60€ spedite (o meno) devo dire che suonano bene, almeno se confrontate con i brand più conosciuti.

Bravo, ottima scelta. Le ho pure io e mi piacciono proprio. Ciaooooo

Inviato dal Sony Xperia M

mark10
10-06-2014, 15:41
cosa mi consigliate per sostituire le mie empire s-5500? andrebbero affiancate all sw2

CubeDs
11-06-2014, 12:14
Salve ragazzi, vorrei prendere un nuovo sistema di casse 2.0/2.1, le ultime che ho avuto sono state le empire ps 2120d, con le quali mi sono trovato davvero benissimo. Il problema è che spulciando un pò il catalogo di Empire ed Edifier, ho avuto la sensazione che prodotti con lo stesso rapporto qualità/prezzo non c'è ne siano. Ora siccome mi sono poco aggiornato nell'ultimo periodo volevo chiedere a voi consiglio su un nuovo sistema, prendendo come riferimento di base le 2120d a salire(come qualità), ovviamente ben conscio che sono sistemi di casse da pc. :D
Grazie mille anticipatamente.

obiwan-80
12-06-2014, 09:57
Volevo un parere da un esperto per l'acquistodi un impianto 2.1 per la mia postazione PC, uso prevalentemente game e musica con un budget sotto i 100 euro, mi ero orientato su questi che ne dite? :

GENIUS SW 2.1 2000 - 65 EURO
http://geniusnet.com...tNode=3607&mp=1

EMPIRE KS 4000 - 70 EURO
http://www.strumenti...ire-ks4000.html

EDIFIER M1380 - 67 EURO
http://www.edifier-i...ultimedia/m1380

EDIFIER M3200 - 62 EURO
http://www.edifier-i...ultimedia/m3200

Grazie per i consigli.

Devilmen84
12-06-2014, 10:55
Salve ragazzi,

Sto cercando delle nuove casse per il mio PC. Attualmente ho queste:

http://www.philips.it/c/prodotti-audio/altoparlanti-multimediali-2.1-spa5300_10/prd/it/

Ma purtroppo hanno deciso di abbandonarmi. Considerate che ero abbastanza soddisfatto del suono prodotto da queste casse quindi non cerco un una cosa di alto livello ma solo un impianto che mi permette di avere un buon suond. Come budget siamo intorno ai 60€. Avete qualcosa da consigliarmi?