View Full Version : Guida agli Alimentatori
mi pare stia sui 150 o giù di lì
Chicco#32
03-06-2005, 13:09
:cry:
non c'è nient'altro in giro di buono con i cavi plug in ?
entro qualche giorno dovrebbe arrivare il nuovo Tagan con i cavi plug in....
;)
entro qualche giorno dovrebbe arrivare il nuovo Tagan con i cavi plug in....
;)
Davvero? Fonte? Quale shop? Quali modifiche avrà oltre i cavi plug-in?
grazie
Chicco#32
03-06-2005, 14:01
Davvero? Fonte? Quale shop? Quali modifiche avrà oltre i cavi plug-in?
grazie
fonte tibur, caratteristiche http://www.tagan.com/
;)
http://img213.echo.cx/img213/4075/tagananschluss7ys.jpg
420w non ti bastano?
non so, mi sembravano 1 po pochini, anche pensando ad eventuali upgrade futuri
entro qualche giorno dovrebbe arrivare il nuovo Tagan con i cavi plug in....
;)
sbav :sbav:
mi sa che aspetterò un pochino allora
speriamo non costi troppo
un 420w buono come ocz et similia va meglio di tanti 500 e 550w, e poi se guardi qualche tabella con i consumi effettivi dei componenti.. vedrai che bastano e avanzano (se vuoi rimanere in ambito amd, almeno:) )
ok mi hai convinto
il fatto è che calcolavo di fare un upgrade alla ram, di overcloccare un po qua e là e di aggiungere un paio di neon, quindi non volevo rischiare di avere qualcosa di sottodimensionato, cmq se mi dici che 420 bastano allora adesso vado a vedermene qualcuno
cerca in giro qualche tabella che mostra i watt dissipati dalle varie periferiche a pieno carico, in realtà non superano i 300 e passa :cool:
Raga conoscete e cosa ne pensate degli ali della tecnoware (http://www.tecnoware-ups.it)?
PS un ali per P4 va benissimo anche per P3 vero??
kinotto82
03-06-2005, 15:05
cerca in giro qualche tabella che mostra i watt dissipati dalle varie periferiche a pieno carico, in realtà non superano i 300 e passa :cool:
Ecco qua tutto quello di cui hai bisogno x fare i calcoli :read:
LINK!!! (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
kinotto82
03-06-2005, 15:07
entro qualche giorno dovrebbe arrivare il nuovo Tagan con i cavi plug in....
;)
il prezzo sarà bello kome le sue caratteristike?............ sec.me andiamo a finire sui 120€ :cry:
Ecco qua tutto quello di cui hai bisogno x fare i calcoli :read:
LINK!!! (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
grazie
sto sui 250 watt :eek:
ma come mai allora con il mio 350 ho frequenti crash o pc che non si avvia ?
nicola001
03-06-2005, 15:48
Ragazzi , andate di Enermax, che vi tiene anche una centrale in funzione.. :D
Chicco#32
03-06-2005, 19:32
il prezzo sarà bello kome le sue caratteristike?............ sec.me andiamo a finire sui 120€ :cry:
sono passato dal pusher a prendere la scheda video, mi ha detto che la fine della prossima settimana dovrebbe avere disponibile tutta la nuova serie Tagan...in teoria ed in via ufficiosa il tagan modstream da 580w dovrebbe stare sui 140 euro....
;)
paolo.cip
03-06-2005, 19:53
....dovrebbe avere disponibile tutta la nuova serie Tagan...
Dopo aver depennato dalla mia lista i Superflower :muro: ...ed gli LC Power...passo ad un nuovo ali da prendere sott'occhio.
Stamattina x caso prima che leggessi il forum mi sono imbattuto sul nuovo Tagan con ventola da 12 e cavi plugin (sito ufficiale con tanto di "coming soon") .
Conoscendo Tagan come re del silenzio, forse stavolta hanno sfornato il prodotto x me.
Risolte le piccole problematiche dovute al calore sprigionato ed alla matassa di fili da sistemare nel case si candida come mio nuovo acquisto.
Staremo a vedere... :)
P.S. Naturally, attendo qualcuno che lo compri e lo testi a dovere... :D Io da cavia ho già fatto :cry:
paolo.cip
03-06-2005, 19:59
Piccola info di servizio...
I nuovi tagan con ventola da 12 e plug-in si chiamano:
Tagan Easycon TG"watt"-U15
Le potenze a disposizione sono di 430, 480, 530 e 580 "watt".
A mio modo di vedere il 430 ed il 480 dovrebbero essere le scelte migliori come rapporto prezzo/prestazioni/silenzio... Cmq staremo a vedere :)
Chicco#32
04-06-2005, 00:27
Produkt :
Name: TG580-U15
Beschreibung: PC Netzteil ATX 580W
Hersteller: Tagan
Technische Daten
Bauformat ATX
Leistung (W) 580 W
Eingangsspannungsbereich 115-230 V
Eingangsfrequenz 50/60 Hz
Eingangsstrom 10 ~ 6 A
Ausgangleistung
+5V Maximale Stromstärke 48 A
+12V Maximale Stromstärke 20 A
+12V2 Maximale Stromstärke 20 A
+ 12 Volt (combined) 35 A
+3.3V Maximale Stromstärke 28 A
-5V Maximale Stromstärke 0.8 A
-12V Maximale Stromstärke 1 A
+5VSB Maximale Stromstärke 2.5 A
Produkt :
Name: TG480-U22 2Force-Series
Beschreibung: PC Netzteil ATX 480W PFC
Hersteller: Tagan
Technische Daten
Bauformat ATX 12V
Leistung (W) 480 W
Eingangsspannungsbereich 95-250 V
Ausgangleistung
+5V Maximale Stromstärke 48 A
+12V Maximale Stromstärke 20 A
+12V2 Maximale Stromstärke 20 A
+ 12 Volt (combined) 30 A
+3.3V Maximale Stromstärke 28 A
+5VSB Maximale Stromstärke 2.5 A
Leistungen
Leistungsfähigkeit 70%
Leistungsfaktor-Korrektur (PFC) Aktiv
Abmessungen (BxHxT) 150 x 86 x 160 mm
Gewicht 2650 g
Produkt :
Name: TG530-U22 2Force-Series
Beschreibung: PC Netzteil ATX 530W PFC
Hersteller: Tagan
Technische Daten
Bauformat ATX 12V V1.3
Leistung (W) 530 W
Eingangsspannungsbereich 95-250 V
Ausgangleistung
+5V Maximale Stromstärke 48 A
+12V Maximale Stromstärke 20 A
+12V2 Maximale Stromstärke 20 A
+ 12 Volt (combined) 32 A
+3.3V Maximale Stromstärke 28 A
+5VSB Maximale Stromstärke 2.5 A
Leistungen
Leistungsfähigkeit 60%
Leistungsfaktor-Korrektur (PFC) Aktiv
Geräuschentwicklung 20 dB(A)
Alpha Centauri
04-06-2005, 01:40
sono passato dal pusher a prendere la scheda video, mi ha detto che la fine della prossima settimana dovrebbe avere disponibile tutta la nuova serie Tagan...in teoria ed in via ufficiosa il tagan modstream da 580w dovrebbe stare sui 140 euro....
;)
Visto che ti vedo ben addentro.... Ma tempo fa questo negozio non aveva a listino un Tagan ben + economico (sui 60e non ricordo se iva inclusa).
Insomma, rimasi stupito del fatto che un ali così celebrato potesse costare così (relativamente) poco!
Solo che ora ne ha uno a 82 + iva.....
Vabbè, da quel che ho letto dovrebbe essere una versione diversa....
Quindi riassumendo c'era (fino a qualche settimana/mese fa) una versione datata sui 60e, ora c'è questa da 80 + iva sata 2, e mi dici che sta x arrivare un'ulteriore versione che ha pure i cavi plug and play?
Mmmmhhh mi tenta, se non fosse x il fatto che sono + che soddisfatto del silenX!! Questi Tagan mi hanno sempre attirato. Immagino un prodotto tedesco, ben costruito e di ottima qualità e solidità.... ora anche con qualche utile feature (i cavi plug in sono davvero utili: non sai quanti cavi penzoloni dovrò sistemare sul mio SilenX!
Ps se decidi di venderlo avvertimi, che cercavo un ali economico silenzioso x un mio amico, che non dovendoci fare nulla di particolare col pc non vuole spendere una fortuna.
Ps x curiosità, il tuo che modello è? 1 o 2 ventole? 80 o 120mm?
Ciao.
Ragazzi mi sapete dire perchè il mio ali (enermax noisetaker 485W) non mi da la possibilità di cambiare la velocità delle ventole? Secondo voi non funziona o ho sbagliato a montare qualcosa? L'ho montato da due giorni ma quando cerco di variare la velocità delle ventole con la manopolina posta sul retro non succede niente. Per favore illuminatemi :cry:
Chicco#32
04-06-2005, 12:12
Visto che ti vedo ben addentro.... Ma tempo fa questo negozio non aveva a listino un Tagan ben + economico (sui 60e non ricordo se iva inclusa).
Insomma, rimasi stupito del fatto che un ali così celebrato potesse costare così (relativamente) poco!
Solo che ora ne ha uno a 82 + iva.....
Vabbè, da quel che ho letto dovrebbe essere una versione diversa....
Quindi riassumendo c'era (fino a qualche settimana/mese fa) una versione datata sui 60e, ora c'è questa da 80 + iva sata 2, e mi dici che sta x arrivare un'ulteriore versione che ha pure i cavi plug and play?
Mmmmhhh mi tenta, se non fosse x il fatto che sono + che soddisfatto del silenX!! Questi Tagan mi hanno sempre attirato. Immagino un prodotto tedesco, ben costruito e di ottima qualità e solidità.... ora anche con qualche utile feature (i cavi plug in sono davvero utili: non sai quanti cavi penzoloni dovrò sistemare sul mio SilenX!
Ps se decidi di venderlo avvertimi, che cercavo un ali economico silenzioso x un mio amico, che non dovendoci fare nulla di particolare col pc non vuole spendere una fortuna.
Ps x curiosità, il tuo che modello è? 1 o 2 ventole? 80 o 120mm?
Ciao.
hehehe...il mio lo monto domenica sul PC della mia ragazza, cmq è il modello da 480w U22 con due ventole da 80.....ti saprò dire quindi domenica sera che impressione mi ha fatto...
;)
io ho deciso di prendere, se risulta silenzioso quanto l'U22, il modello nuovo moddabile.... :sofico:
sono ben informato perchè li sto tampinando per avere più info....
in caso dai il tuo silenx al tuo amico e te prendi questo nuovo, è una bestia come votaggi ed amperaggi, identico all'U22 con le ventole da 80, aspetto solo conferma della sua silenziosità....
ps.per il vecchio modello contattali, proprio ieri mi stavano dicendo che avevano intenzione di riprenderli per avere degli ottimi ali a prezzo contenuto...
;)
per le tue impressioni sul tagan confermo in tutto e per tutto, ottimo marchio tedesco, al tatto è robustissimo, pesantissimo ed ha delle rifiniture impressionanti, nulla a che vedere con il thermaltake che avevo prima....
per le prestazioni ormai leggo in giro che ha eguagliato se non superato OCZ, infatti c'è da dire che Tagan ed OCZ sono fatti dalla stessi azienda = TOPOWER.
Altre marche usano Topower, quali per es. Globalwin, BeQuiet, Aerocool, e A+GBP, ma nessuna di queste, tranne appunto OCZ e Tagan, utilizza il top di serie di casa TOPOWER.....con l'aggiunta che Tagan, essendo una casa da sempre votata al silenzio, ha impiantato sul suo TOPOWER la tecnologia che da sempre rende i suoi alimentatori al limite del fanless....
;)
Chicco#32
04-06-2005, 12:15
Ragazzi mi sapete dire perchè il mio ali (enermax noisetaker 485W) non mi da la possibilità di cambiare la velocità delle ventole? Secondo voi non funziona o ho sbagliato a montare qualcosa? L'ho montato da due giorni ma quando cerco di variare la velocità delle ventole con la manopolina posta sul retro non succede niente. Per favore illuminatemi :cry:
forse perchè per il troppo calore di questi giorni fa intervenire il sistema automatico che tiene la ventola ad alto numero di giri?
ps.è un'ipotesi, non conosco il sistema di controllo ventole dell'enermax...
che ne dite del THERMALTAKE Silent Purepower W0014RU ATX 480W black edition? si troverebbe a 60$..
non pare male, doppia ventola di cui una regolabile e 18A sui +12
Alpha Centauri
04-06-2005, 14:06
hehehe...il mio lo monto domenica sul PC della mia ragazza, cmq è il modello da 480w U22 con due ventole da 80.....ti saprò dire quindi domenica sera che impressione mi ha fatto...
;)
io ho deciso di prendere, se risulta silenzioso quanto l'U22, il modello nuovo moddabile.... :sofico:
sono ben informato perchè li sto tampinando per avere più info....
in caso dai il tuo silenx al tuo amico e te prendi questo nuovo, è una bestia come votaggi ed amperaggi, identico all'U22 con le ventole da 80, aspetto solo conferma della sua silenziosità....
ps.per il vecchio modello contattali, proprio ieri mi stavano dicendo che avevano intenzione di riprenderli per avere degli ottimi ali a prezzo contenuto...
;)
per le tue impressioni sul tagan confermo in tutto e per tutto, ottimo marchio tedesco, al tatto è robustissimo, pesantissimo ed ha delle rifiniture impressionanti, nulla a che vedere con il thermaltake che avevo prima....
per le prestazioni ormai leggo in giro che ha eguagliato se non superato OCZ, infatti c'è da dire che Tagan ed OCZ sono fatti dalla stessi azienda = TOPOWER.
Altre marche usano Topower, quali per es. Globalwin, BeQuiet, Aerocool, e A+GBP, ma nessuna di queste, tranne appunto OCZ e Tagan, utilizza il top di serie di casa TOPOWER.....con l'aggiunta che Tagan, essendo una casa da sempre votata al silenzio, ha impiantato sul suo TOPOWER la tecnologia che da sempre rende i suoi alimentatori al limite del fanless....
;)
Ehehe... non esageriamo: il SilenX non lo mollo tanto facilmente... :D Eppoi x il mio amico sarebbe sprecato: non è nè un malato come me, nè lo apprezzerebbe in modo completo, ed è un ali che merita, credimi!
comunque non sarebbe neppure molto economico: costa 109$, xciò meglio il tagan economico se lo trova a Roma. E non sono neppure sicuro che lui sia disposto a spendere 60e x un ali: pensa che il dissy x cpu glie lo ho comprato io alla fine (dal solito negozio).
Quindi tu prenderai il nuovissimo tagan 580w 1 ventola sola (ma da 120mm) e cavi plug in? Capito bene? Sai mica il prezzo della versione da 420w? (Quella che potrebbe interessare a me semmai). Ps non esagerare con la potenza se non sei sicuro di usarla, soprattutto considerando che già hai pezzi belli potenti e che, come dici tu, fatta questa spesa, non uprgraderai a breve.
Ps ma ieri sono andato sul sito tagan (versione inglese), e c'era scritto coming soon..... possibile che tibur lo abbia già la settimana prox? Vabbè che io ho cercato alla buona, giusto x farmi una idea velocissima sui modelli vari.
Mi stupisce xò che il tagan faccia alzare le temp del case avendo 2 ventole: io ho sempre pensato che ne avesse una sola. Con 2 dovrebbe pescare aria calda dalla zona cpu chipset.... E quindi come tipologia è un po' diverso dal mio SilenX.
Inoltre di solito gli ali silenziosi hanno una sola ventola..... Boh.
E come va il tuo ex tagan sul pc della tua ragazza? E' davvero silenzioso?
Alpha Centauri
04-06-2005, 14:33
Ps il silenX deriva dai Fortron come progetto.
Ahh ho sentito un attimo il negozio: mi dice che x ora il vecchio Tagan non lo riprendono.
Xò x il computerino del mio amico mi consigliava il silent colors con ventola da 12 a 15e iva inclusa.... :D Non è proprio stabile come un Tagan, ma...... :p
Xò considerando il pc del mio amico (celeron, con vga ati 9250 ed un solo hd), lui dice che volendo spendere davvero poco (ed il mio amico sta davvero su quelle cifre :rolleyes: ) quello va bene x un pc di fascia bassa. Effettivamente considerando che sul suo pc preassemblato avrà un ali del caxxio e pure rumoroso, forse non è una cattiva idea sostituirlo con un altro ali di fascia bassissima ma + silenzioso. Se poi gli schioppa, pazienza, o glie lo cambiano al negozio, o comunque erano 15e. Il mio amico poi non è nè troppo pretenzioso, nè dall'orecchio raffinato, xciò quasi quasi glie lo propongo davvero. Considerando che il negoziante ha detto che glie lo fa sentire in funzione -così se almeno il livello di rumore di silenzio lo soddisfa se lo prende ed è contento così).
Ragazzi mi sapete dire perchè il mio ali (enermax noisetaker 485W) non mi da la possibilità di cambiare la velocità delle ventole? Secondo voi non funziona o ho sbagliato a montare qualcosa? L'ho montato da due giorni ma quando cerco di variare la velocità delle ventole con la manopolina posta sul retro non succede niente. Per favore illuminatemi :cry:
La velocità delle ventole varia da 1000 giri a 2500 giri all'incirca.
In ogni caso non te ne accorgi proprio se non hai un programma di monitoraggio della velocità delle ventole in quanto resta comunque silenziosissimo :)
Poi come ha detto Chicco#32 essendo termocontrollato se fa molto caldo l'alimentatore aumenterà automaticamente il numero di giri della ventola.
Ciao
Chicco#32
04-06-2005, 15:22
Quindi tu prenderai il nuovissimo tagan 580w 1 ventola sola (ma da 120mm) e cavi plug in? Capito bene? Sai mica il prezzo della versione da 420w? (Quella che potrebbe interessare a me semmai). Ps non esagerare con la potenza se non sei sicuro di usarla, soprattutto considerando che già hai pezzi belli potenti e che, come dici tu, fatta questa spesa, non uprgraderai a breve.
Ps ma ieri sono andato sul sito tagan (versione inglese), e c'era scritto coming soon..... possibile che tibur lo abbia già la settimana prox? Vabbè che io ho cercato alla buona, giusto x farmi una idea velocissima sui modelli vari.
Mi stupisce xò che il tagan faccia alzare le temp del case avendo 2 ventole: io ho sempre pensato che ne avesse una sola. Con 2 dovrebbe pescare aria calda dalla zona cpu chipset.... E quindi come tipologia è un po' diverso dal mio SilenX.
Inoltre di solito gli ali silenziosi hanno una sola ventola..... Boh.
E come va il tuo ex tagan sul pc della tua ragazza? E' davvero silenzioso?
no, no...da 580w sicuramente no, e che ci devo alimentare un parco giochi?
:sofico:
al max il 530w se riesco ad accaparrarmi le nuove CPU dual core.... ;)
per l'approvviggionamento è prossimo, infatti in germania già lo hanno...
per le ventole si, confermo, sono due e girano pianissimo, mentre dentro ci sono dei grandissimi diddipatori, in poche parole le ventole servono solo a raffreddare i dissipatori interni, mentre aspirano pochissima aria dal case, questa cosa è migliorata nei modelli U22, infatti questi ultimi sono traforati nella parete superiore...
;)
La velocità delle ventole varia da 1000 giri a 2500 giri all'incirca.
In ogni caso non te ne accorgi proprio se non hai un programma di monitoraggio della velocità delle ventole in quanto resta comunque silenziosissimo :)
Poi come ha detto Chicco#32 essendo termocontrollato se fa molto caldo l'alimentatore aumenterà automaticamente il numero di giri della ventola.
Ciao
grazie
kinotto82
04-06-2005, 15:44
la serie turbo ke ha di particolare?
Alpha Centauri
04-06-2005, 16:07
no, no...da 580w sicuramente no, e che ci devo alimentare un parco giochi?
;)
LOL :rotfl:
Mi era sembrato di capire che prendevi quello da 580w.....
poi considera che il tipo del negozio mi ha detto che di sicuro arrivano i 530w, ma sui 580w mi è sembrato un po' titubante... io gli avevo chiesto se prendevano i modelli inferiori x wattaggio (420w). X ora non li prendono e i prz non me li ha ancora accennati.
Ahhh rileggendo mi accorgo solo ora che non lo hai ancora montato il tagan u22....aspetterò domenica sera allora!
kinotto82
04-06-2005, 23:50
LOL :rotfl:
Mi era sembrato di capire che prendevi quello da 580w.....
poi considera che il tipo del negozio mi ha detto che di sicuro arrivano i 530w, ma sui 580w mi è sembrato un po' titubante... io gli avevo chiesto se prendevano i modelli inferiori x wattaggio (420w). X ora non li prendono e i prz non me li ha ancora accennati.
Ahhh rileggendo mi accorgo solo ora che non lo hai ancora montato il tagan u22....aspetterò domenica sera allora!
A kikko, sto tagan lo stai facendo svalutare senza nemmeno averlo utilizzato una volta :p
allora sto tagan turbo (cioè la serie 32) ke ha di tanto speciale? qualk1 lo sa?
Chicco#32
05-06-2005, 00:49
LOL :rotfl:
Mi era sembrato di capire che prendevi quello da 580w.....
poi considera che il tipo del negozio mi ha detto che di sicuro arrivano i 530w, ma sui 580w mi è sembrato un po' titubante... io gli avevo chiesto se prendevano i modelli inferiori x wattaggio (420w). X ora non li prendono e i prz non me li ha ancora accennati.
Ahhh rileggendo mi accorgo solo ora che non lo hai ancora montato il tagan u22....aspetterò domenica sera allora!
no, no, alberto mi ha detto che per lui prenderà sicuramente il modello da 580w con cui sostituirà l'attuale OCZ.....di più nin zò.....anzi si, mi ha detto che il modello da 580w starà sui 140 euro, mentre credo che il 530 starà sui 120euro, il 480w sui 110/100 e così via....
;)
kinotto82
05-06-2005, 10:10
no, no, alberto mi ha detto che per lui prenderà sicuramente il modello da 580w con cui sostituirà l'attuale OCZ.....di più nin zò.....anzi si, mi ha detto che il modello da 580w starà sui 140 euro, mentre credo che il 530 starà sui 120euro, il 480w sui 110/100 e così via....
;)
wow, ci va leggero alberto :D
Cmq.se il prezzo rimane accettabile ci faccio anke io un pensierino, magari mi vendo l'U01 ke attualmente possiedo (visto ke è in condizioni perfette) e mi prendo il 480 con i cavi modulabili; per caso sai se tiburcc effettua permute?(visto ke l'ho preso da lui).
:D
Chicco#32
05-06-2005, 12:48
wow, ci va leggero alberto :D
Cmq.se il prezzo rimane accettabile ci faccio anke io un pensierino, magari mi vendo l'U01 ke attualmente possiedo (visto ke è in condizioni perfette) e mi prendo il 480 con i cavi modulabili; per caso sai se tiburcc effettua permute?(visto ke l'ho preso da lui).
:D
se ti sbrighi e se leggi poco più sopra, c'è Alpha Centauri che cerca un U01 per un suo amico, contattalo e vedi se è ancora interessato...
;)
kinotto82
05-06-2005, 15:03
se ti sbrighi e se leggi poco più sopra, c'è Alpha Centauri che cerca un U01 per un suo amico, contattalo e vedi se è ancora interessato...
;)
ho letto ho letto ma penso di aspettare un altro poco almeno: prima voglio leggere un pò di recensioni, sentire i pareri delle persone ke lo hanno acquistato e naturalmente vedere anke il prezzo per poi decidere: il tagan cmq. è un alimentatore ke ha mercato. :sofico:
Ad ogni modo adesso mi trovo benissimo kol mio attuale alimentatore :cool: , il problema, minimo tra l'altro, sarebbe unicamente l'ingombro dei cavi.
Alpha Centauri
05-06-2005, 17:55
Grazie x l'interessamento!
Beh, la cosa si potrebbe fare se tu decidessi di fare il cambio. L'unico problema sarebbe il prezzo.... Come vi ho scritto poc'anzi il mio amico non è esattamente un power user, e non credo sia disposto a spendere molto x un ali. Xò casomai fatti sentire via pvt, chi può dire mai.....
Scusate l'OT
Chicco#32
06-06-2005, 01:57
montato Tagan U22 480W
allora, le tensioni sembrano bassine...
12v 11,84v
5v 4,945v
3,3v 3,328v
domani proverò a controllare con il tester, cmq sono portato a credere che la Asus misuri male le tensioni con i suoi prog. forniti nella scatola, quindi andrebbero rivisti anche i discorsi relativi all'LCpower visto che le tensioni erano tutte rilevate su Asus senza tester....
per il rumore sembra inudibile, ma visto che c'è una ventola del case rumorosa, non posso dare un parametro oggettivo, confermo cmq ciò che ha detto un altro utente, avvicinando l'orecchio a meno di 10cm di distanza, si sente un leggero rumorino, tipo ticchettio...
per il calore sembra che hanno risolto....procio e mobo stanno a 33 gradi...
kinotto82
06-06-2005, 09:54
montato Tagan U22 480W
allora, le tensioni sembrano bassine...
12v 11,84v
5v 4,945v
3,3v 3,328v
domani proverò a controllare con il tester, cmq sono portato a credere che la Asus misuri male le tensioni con i suoi prog. forniti nella scatola, quindi andrebbero rivisti anche i discorsi relativi all'LCpower visto che le tensioni erano tutte rilevate su Asus senza tester....
per il rumore sembra inudibile, ma visto che c'è una ventola del case rumorosa, non posso dare un parametro oggettivo, confermo cmq ciò che ha detto un altro utente, avvicinando l'orecchio a meno di 10cm di distanza, si sente un leggero rumorino, tipo ticchettio...
per il calore sembra che hanno risolto....procio e mobo stanno a 33 gradi...
Anke kon la mia mobo ho avuto delle letture simili (sia ai +12 ke ai +3,3) ma i valori nn sono affatto attendibili: devi x forza testare con un multimetro
montato Tagan U22 480W
allora, le tensioni sembrano bassine...
12v 11,84v
5v 4,945v
3,3v 3,328v
domani proverò a controllare con il tester, cmq sono portato a credere che la Asus misuri male le tensioni con i suoi prog. forniti nella scatola, quindi andrebbero rivisti anche i discorsi relativi all'LCpower visto che le tensioni erano tutte rilevate su Asus senza tester....
per il rumore sembra inudibile, ma visto che c'è una ventola del case rumorosa, non posso dare un parametro oggettivo, confermo cmq ciò che ha detto un altro utente, avvicinando l'orecchio a meno di 10cm di distanza, si sente un leggero rumorino, tipo ticchettio...
per il calore sembra che hanno risolto....procio e mobo stanno a 33 gradi...
L'LC Power rev.1 sata l'ho misurato col tester e con la mb.
La differenza era di un decimo di volt all'incirca in più col tester.
Tutto l'ho riportato nelle pagine precedenti. :read:
Ma avevo l'impressione, fondata, che lavorasse "al limite". :mad:
Ora ho il NoiseTaker 485W che è di un altro livello: 12,10 5,05 3,25 da mb idle. Ed anche sotto carico si mantengono sempre stabili: 12,02 5,03 3,23. :D
Le conclusioni le lascio a voi ;)
Ragazzi data questa mia configurazione:
Mobo: DFI LANPARTY NF4 ULTRA-D
Procio: amd a 64 3500+ @ 270x9
ram: 2X512 VITESTA 566 2.5-3-3-6
Vga: 6600gt pixelview
Masterizzatore dvd
Raptor 36 gb
Maxtor 120 gb
+ qualche ventola+ 3 neon
che ali tra questi mi consigliate:
ocz 420w ps- ocz 520w ps-tagan 480w
quali considerando qualità-prezzo?
grazie
L'LC Power rev.1 sata l'ho misurato col tester e con la mb.
La differenza era di un decimo di volt all'incirca in più col tester.
Tutto l'ho riportato nelle pagine precedenti. :read:
Ma avevo l'impressione, fondata, che lavorasse "al limite". :mad:
Ora ho il NoiseTaker 485W che è di un altro livello: 12,10 5,05 3,25 da mb idle. Ed anche sotto carico si mantengono sempre stabili: 12,02 5,03 3,23. :D
Le conclusioni le lascio a voi ;)
grazie x aver aggiunto confusione nella mia mente già abbastanza indecisa :p
da quello che dici a questo punto mi converrebbe prendere un noise taker, che tra l'altro come prezzo sta sui 100€, che non è poi così male
grazie x aver aggiunto confusione nella mia mente già abbastanza indecisa :p
da quello che dici a questo punto mi converrebbe prendere un noise taker, che tra l'altro come prezzo sta sui 100€, che non è poi così male
Magari avessero fatto lo stesso con me...mi sarei risparmiato 16 euro di spese di spedizione e due settimane di attesa per esercitare il diritto di recesso :mad:
Saluti
Magari avessero fatto lo stesso con me...mi sarei risparmiato 16 euro di spese di spedizione e due settimane di attesa per esercitare il diritto di recesso :mad:
Saluti
naturalmente stavo scherzando :D
cosa avevi preso tu ?
io sto cercando qualcosa di buono che abbia i cavi plugin, che sia silenzioso e che abbia una bella ventolazza lumonosa, ma non riesco a trovare un modello che abbia tutte queste caratteristiche e che non abbia qualche problema :(
Enermax o OCZ non modstream....semplicemente perchè quest'ultimo ha si i cavi modulabili, ma sono estremamente rigidi e corti....
;)
dopo essermi rivisto tutti gli ali che avevo addocchiato mi sa che quasi quasi ritorno sul modstream, in quanto ha tutte le caratteristiche che cerco.
per quanto riguarda il problema della scarsa lunghezza ed eccessiva rigidità dei cavi ho notato che i connettori sull'ali sono universali, o sbaglio ? se così fosse non dovrei aver problemi a procurarmi dei cavi + lunghi, qualora mi servissero. voi che dite ?
naturalmente stavo scherzando :D
cosa avevi preso tu ?
io sto cercando qualcosa di buono che abbia i cavi plugin, che sia silenzioso e che abbia una bella ventolazza lumonosa, ma non riesco a trovare un modello che abbia tutte queste caratteristiche e che non abbia qualche problema :(
Avevo preso l'lc power sata 1...ho applicato il diritto di recesso :(
Poi ho preso il noisetaker :cool:
Buon acquisto
Ciao
Ragazzi ma ho visto che su alcuni canali il tagan è meglio dell'ocz in quanto ad ampere( come lo si vede nelle tabelle), questo nn vuol dire che è meglio?
scusate ma come è possibile che con un cattivo alimentatore le temeprature delle periferiche e del case sono più alte di qualche grado?
scusate ma come è possibile che con un cattivo alimentatore le temeprature delle periferiche e del case sono più alte di qualche grado?
Spero di si perchè anche io vorrrei attribuire le temp + alte all'ali :D
Chicco#32
07-06-2005, 00:40
dopo essermi rivisto tutti gli ali che avevo addocchiato mi sa che quasi quasi ritorno sul modstream, in quanto ha tutte le caratteristiche che cerco.
per quanto riguarda il problema della scarsa lunghezza ed eccessiva rigidità dei cavi ho notato che i connettori sull'ali sono universali, o sbaglio ? se così fosse non dovrei aver problemi a procurarmi dei cavi + lunghi, qualora mi servissero. voi che dite ?
ti sbagli...non sono universali....
ps.te l'ho detto, aspetta la fine di questa settimana, è in arrivo il tagan con i cavi modulabili....
;)
non sono universali ? che palle :muro:
a questo punto mi sa che aspetto il nuovo tagan, anche se per quanto riguarda l'aspetto esteriore continuo a preferire il modstream
kinotto82
07-06-2005, 13:11
non sono universali ? che palle :muro:
a questo punto mi sa che aspetto il nuovo tagan, anche se per quanto riguarda l'aspetto esteriore continuo a preferire il modstream
cmq. dai nn è brutto da vedere (è un bel nero satinato), semplicemente non è moddato ma se proprio 6 uno smanettone del tuning cambiagli il box e metticene uno uv responsive :Prrr: !!!!
kinotto82
07-06-2005, 13:14
scusate ma come è possibile che con un cattivo alimentatore le temeprature delle periferiche e del case sono più alte di qualche grado?
Non necessariamente significa ke sia un cattivo alimentatore: magari (nel mio caso x esempio) è un alim. ke predilige l'assoluto silenzio (pagato con 2°C in + circa e risolto kon una ventola posta sul "tetto" del case), tra l'altro con la nuova versione hanno risolto anke questo "difetto" :D
cmq. dai nn è brutto da vedere (è un bel nero satinato), semplicemente non è moddato ma se proprio 6 uno smanettone del tuning cambiagli il box e metticene uno uv responsive :Prrr: !!!!
beh a dire il vero ho già una "cover" trasparente e cromata sostitutiva x l'ali :p
il fatto è che avrei voluto una ventola luminosa, cosa che si può cmq aggiungere in seguito, solo che così facendo non vorrei comprometterne la silenziosità, che è essenziale x me
inoltre prendendolo nuovo non vorrei aprirlo, in quanto andrebbe a decadere la garanzia
cmq alla fine credo mi orienterò sul nuovo tagan, dopo aver sentito qualche parere in merito naturalmente
a proposito, qualcuno ha idea di quale potrà essere il prezzo della versione + economica ?
Alpha Centauri
07-06-2005, 14:31
Non necessariamente significa ke sia un cattivo alimentatore: magari (nel mio caso x esempio) è un alim. ke predilige l'assoluto silenzio (pagato con 2°C in + circa e risolto kon una ventola posta sul "tetto" del case), tra l'altro con la nuova versione hanno risolto anke questo "difetto" :D
Infatti..... anzi, io io 2 post di prima (di cui tu ne hai quotato uno) non li ho capiti bene....
Di solito un ali silenzioso fa alzare un pochino le temp nel case. Ciò è dovuto al fatto che x essere silenzioso l'ali monta componentistica migliore: dissy + grossi e costosi che dissipano il calore sfruttando meno la ventola, xò poi il calore esce dalle feritoie dell'ali e va nel case invece di essere espulso fuori tramite ventola che gira lentamente; inoltre hanno circuiteria migliore che lavora stabilmente a temp + alte. Tutto ciò x evitare di dover usare ventole rumorose x raffreddare l'ali. Xò in questo modo parte del calore non è espulso dal case, e le temp si alzano. Certo è pure vero che un ali migliore dovrebbe essere + efficiente, e xciò produrre meno calore (frutto della dispersione di energia non trasmessa al resto dell'hardware del pc).
Guardate, sul sito silenX spiegano abbastanza bene questa cosa, anche se inquadrano la rece in un'ottica un po' di parte: infatti loro poi arrivano a dire che gli ali con ventola da 80mm sono + silenziosi e migliori di quelli da 120mm, e ciò non è vero (ma loro scrivono così xchè non producono ali con vent. da 120). Quello che è vero è che di solito un ali che fa lavorare di + una ventola è + scadente nella costruzione e nei materiali, (è + economico piazzare un ventolone da 120 che usare dissy e circuiteria migliore che possono lavorare a temp + alte).
Vabbè, non sto qui a scrivere tutte le considerazioni che ci sarebbero da fare sull'articolo. Se vi va dategli una letta, è interessante. Io volevo solo dargli un'inquadratura e ricordare che un po' tira l'acqua al mulino della silenX, ma la teoria di fondo è quasi tutta corretta (si può solo obiettare, "Si, allora costruite un buon ali con componenti buni, e metteteci xò pure una ventola da 120...... E questo ora l'ha fatto la tagan, guarda caso).
Perchè preferire un ali con ventola da 80mm anzicchè 120mm? (http://www.silenx.com/productcart/pc/80-120.asp)
Ps x la cronaca io ho il SilenX 400w PFC attivo serie PLUS con ventola da 80mm, montata con gommini, e ne sono soddisfattissimo x il livello0 di rumore.
Ciao. :)
ti sbagli...non sono universali....
ps.te l'ho detto, aspetta la fine di questa settimana, è in arrivo il tagan con i cavi modulabili....
;)
Cosa intendi per "non sono universali"? Io ce l'ho e ti posso dire che le attaccature dei cavi sull'alimentatore sono molex normalissimi. L'unica cosa che ti posso dire è che non penso sia ugualmente facile trovare questo tipo di cavi comunque nessuno ti impedisce di costruirteli
pensavo dei prendere un chieftec HPC-420-302DF dual fan per il sistema in sign. Come lo vedreste? adatto? ora ho un 400w oem, ma la ventola è abbastanza rumorosa...
ne varrebbe la pena passare da 400w (ah, ha 14a sui +12v il mio oem) a 420w però chieftec, sia come stabilità ed espandibilità futura, che come silenziosità e temperature migliori rispetto al mio oem monoventola (che pure fa un egregio lavoro)?
Chicco#32
07-06-2005, 19:07
Cosa intendi per "non sono universali"? Io ce l'ho e ti posso dire che le attaccature dei cavi sull'alimentatore sono molex normalissimi. L'unica cosa che ti posso dire è che non penso sia ugualmente facile trovare questo tipo di cavi comunque nessuno ti impedisce di costruirteli
se è per questo nessuno t'impedisce di costruirtelo un alimentatore....
;)
cmq sia volevo intendere che al momento, se non sbaglio, l'unico altro con cavi modulabili è il SF, e gli attacchi del SF sono sicuramente diversi da quelli dell'OCZ, stessa cosa dicasi per il nuovo Tagan, ha attacchi diversi dall'OCZ, questo significa che i cavi non sono universali, non che uno non può autocostruirseli...
PS. oltre al fatto che trovo difficile che una qualche casa venda separatamente come ricambio dei cavi di un modulare...
;)
kinotto82
07-06-2005, 19:30
PS. oltre al fatto che trovo difficile che una qualche casa venda separatamente come ricambio dei cavi di un modulare...
;)
io nn ci troverei nulla di strano in ciò, teoricamente può capitare di avere un alim. con 1 cavo difettoso (un molex delle 2 estremità).
+ ke altro penso convenga seriamente costruirselo da soli un cavo (tanto sono tutti uguali) se si ha a disposizione il necessario.
se è per questo nessuno t'impedisce di costruirtelo un alimentatore....
Noto che il commento è sarcastico ma non capisco a che scopo :uh:
cmq sia volevo intendere che al momento, se non sbaglio, l'unico altro con cavi modulabili è il SF, e gli attacchi del SF sono sicuramente diversi da quelli dell'OCZ, stessa cosa dicasi per il nuovo Tagan, ha attacchi diversi dall'OCZ, questo significa che i cavi non sono universali, non che uno non può autocostruirseli...
PS. oltre al fatto che trovo difficile che una qualche casa venda separatamente come ricambio dei cavi di un modulare...
Il fatto che non vi sia uno standard comune tra i vari produttori non vuol dire che quelli dell'OCZ non siano di tipo standard; questo infatti ti permette di autocostruirti i cavi utilizzando dei semplici molex. Ti voglio vedere a costruirli per un alimentatore di questo tipo:
http://www.hipergroup.com/images/products/power/hpu-4b580_3_large.jpg
Cosa intendi per "non sono universali"? Io ce l'ho e ti posso dire che le attaccature dei cavi sull'alimentatore sono molex normalissimi. L'unica cosa che ti posso dire è che non penso sia ugualmente facile trovare questo tipo di cavi comunque nessuno ti impedisce di costruirteli
quindi sono universali ! praticamente il problema sarebbe solo quello di trovare un cavo con un molex maschio/maschio, ma anch'io non credo sia difficile modificarne uno (anche se non ho mai provato)
x quanto riguarda l'ali tu come ti ci trovi ? hai avuto problemi con la lunghezza dei cavi o altro ?
Alpha Centauri
08-06-2005, 09:07
http://www.hipergroup.com/images/products/power/hpu-4b580_3_large.jpg
Comunque quell'ali è davvero bello esteticamente: uno dei pochi che mi piace. Sobrio ed elegante. Credo sia senza led leddini e cavolate varie. Lo spero xchè è bello così. Poi a me piace un sacco il blu cobalto sulle superfici in acciaio (o metallo)... Tipo il quadrante del mio orologio o la carrozzeria della mia moto (non proprio cobalto quella, xò.....).
The Joker 2k
08-06-2005, 11:49
raga i techsolo 500/500 W sono adatti x fare un overclock spinto???
quindi sono universali ! praticamente il problema sarebbe solo quello di trovare un cavo con un molex maschio/maschio, ma anch'io non credo sia difficile modificarne uno (anche se non ho mai provato)
x quanto riguarda l'ali tu come ti ci trovi ? hai avuto problemi con la lunghezza dei cavi o altro ?
L'alimentatore è molto bello e silenzioso (fa più rumore lo zalman cnps7000A-cu al min). La lunghezza dei cavi è risultata sufficiente anche se ho un case piuttosto grande (un Chieftec middle). Il problema potrebbe presentarsi se hai un big tower perchè non penso esistano middle tower più grossi del Chieftec. La rigidità dei cavi invece non è da sottovalutare: spesso è difficile piegarli e farli passare in spazi angusti. Per farti un esempio volevo collegare i SATA maxtor utilizzando i collegamenti nativi SATA ma avevo difficoltà a piegare i cavi a causa della vicinanza con la scheda video e allora ho optato per collegare i molex normali (i maxtor hanno entrambi gli attacchi e quelli normali sono situati più all'esterno). Cmq in generale mi ritengo più che soddisfatto dell'acquisto. Ciao
pensavo dei prendere un chieftec HPC-420-302DF dual fan per il sistema in sign. Come lo vedreste? adatto? ora ho un 400w oem, ma la ventola è abbastanza rumorosa...
ne varrebbe la pena passare da 400w (ah, ha 14a sui +12v il mio oem) a 420w però chieftec, sia come stabilità ed espandibilità futura, che come silenziosità e temperature migliori rispetto al mio oem monoventola (che pure fa un egregio lavoro)?
mi quoto
kinotto82
08-06-2005, 17:38
mi quoto
sicuramente è un buon passo avanti: sec.me dovrebbe andare bene, magari in O/C avrai qualke limite (ma nn è nemmeno sicuro): tutto dipende sempre dal prezzo ke lo paghi xkè ad 80€ già trovi alimentatori ankora migliori (il tagan U01 480 è un esempio)
47eur+spedizione (è stato usato un paio di volte, il venditore è fidato).
Tanto alla fine è anche vero che questi amd64 consumano pochissimo... io ho notato che i consumi sono diminuiti rispetto a quando avevo il barton2500@3200
http://www.hipergroup.com/images/products/power/hpu-4b580_3_large.jpg
---CUT---
Sicuramente mi sarò perso qualche post...
Che alimentatore è questo ? Un Tagan ? :eek:
Alpha Centauri
08-06-2005, 19:58
Sicuramente mi sarò perso qualche post...
Che alimentatore è questo ? Un Tagan ? :eek:
Ecco il post:
Cosa mi dite di questo alimentatore? Andrebbe bene per un P5?
http://www.hipergroup.com/products/hpu-4b580.html
I voltaggi sono:
+3.3v= 32a
+5.v=36a
+12v=20a
+12v=18a
-12v=0.8a
+5vsb=2.5a
Grazie !
Mi piace un sacco il sistema plug-in di questo alimentatore ! :)
kinotto82
08-06-2005, 22:42
Grazie !
Mi piace un sacco il sistema plug-in di questo alimentatore ! :)
quoto :D
Mi dite un negozio online dove posso trovare i seasonic.
ecco alcuni dati che ho trovato:
Seasonic S12-430 @ 150W (19 dBA/1m)
Seasonic S12-430 @ 200W (22 dBA/1m)
Seasonic S12-430 @ 250W (26 dBA/1m)
Seasonic S12-500/600 @ 90W (20 dBA/1m)
Seasonic S12-500/600 @ 150W (22 dBA/1m)
Seasonic S12-500/600 @ 200W (25 dBA/1m)
Seasonic S12-500/600 @ 250W (28 dBA/1m)
Seasonic S12-500/600 @ 300W (34 dBA/1m)
Seasonic S12-500/600 @ 400W (38 dBA/1m)
Enermax Noisetaker 600W (2.0) @ 150W (27 dBA/1m)
Enermax Noisetaker 600W (2.0) @ 200W (30 dBA/1m)
Enermax Noisetaker 600W (2.0) @ 300W (35 dBA/1m)
Nexus NX4090 at <150W (21 dBA/1m)
Nexus NX4090 at 150W (24 dBA/1m)
Nexus NX4090 at 200W (30 dBA/1m)
Raidmax RX-520XPW @ 90W (21 dBA/1m)
Raidmax RX-520XPW @ 150W (24 dBA/1m)
Raidmax RX-520XPW @ 200W (30 dBA/1m)
Seasonic Tornado 400 @ 65W (19 dBA/1m)
Seasonic Tornado 400 @ 200W (24 dBA/1m)
Ultra X-Connect @ 65W (33 dBA/1m)
Ultra X-Connect @ 200W (35 dBA/1m)
Zalman ZM400B-APS 65w 20db dBA/1m
Zalman ZM400B-APS 150w 28dba/1m
Zalman ZM400B-APS 200w 32dba/1m
Zalman ZM400B-APS 250w 34dba/1m
fortron-FSP Blue Storm AX500-A @ <100W (26 dBA/1m)
fortron-FSP Blue Storm AX500-A @ 150W (29 dBA/1m)
fortron-FSP Blue Storm AX500-A @ 200W (36 dBA/1m)
OCZ Technology ModStream OCZ-520 12U @ <200W (26 dBA/1m)
OCZ Technology ModStream OCZ-520 12U @ 300W (34 dBA/1m)
Cooler Master Real Power RS-450-ACLY at <150W (23 dBA/1m)
Cooler Master Real Power RS-450-ACLY at 150W (32 dBA/1m)
paolo.cip
10-06-2005, 15:47
Mi dite un negozio online dove posso trovare i seasonic.
Che io sappia in Italy non ci sono... :(
Byez
;)
Jaguar64bit
10-06-2005, 21:18
Gli ali più silenziosi a tutti i carichi sono i Tagan non ci sono santi al mondo.
io vi ho avvertito... :D
il mio Tagan non si capisce se è spento o acceso... ;)
Sgarboman
11-06-2005, 15:50
Chi mi dice che differenza c'è tra la rev. 1 e la rev. 2 delgli alimentatori OCZ powerstream 520? Shark, brutto maniaco che non sei altro :D , non ci sei mai quando servi!
Prodeguerriero
12-06-2005, 16:38
Gli ali più silenziosi a tutti i carichi sono i Tagan non ci sono santi al mondo.
io vi ho avvertito... :D
il mio Tagan non si capisce se è spento o acceso... ;)
Io ho preso un LC power silent giant ed è silenziosissimo.... certo non credo abbia amperaggi e voltaggi al livello del tagan, però per ora se la cava!
ivanisevic82
12-06-2005, 16:52
Io ho preso un LC power silent giant ed è silenziosissimo.... certo non credo abbia amperaggi e voltaggi al livello del tagan, però per ora se la cava!
Che voltaggi hai e su che sistema?
X tutti: ragazzi al 90% i voltaggi dell'LCpower da me forniti per quanto riguarda il +12 sono da rivedere: probabilmente sto sugli 11,96.
cricchio974
13-06-2005, 18:25
Ragazzi sono sorpreso...
Sto' provando a utilizzare MBM (Motherboard monitor) con la patch per nf4...
ed i soliti voltaggi bassi sui 12V sembrano andare benone....
Io ho un LC Power Rev.1 550W 120mm (20 pin)
Smart guardian da 11,77V e MBM 12,01V
Mentre macina S&M Smart 11,64 e MBM 11,95V.....
Allora il mio ali va' bene? Sappiamo che SmartGuardian ci da' di inzecco...ma anche Speedfan mi da' quei voltaggi....non e' che MBM esagera invece?
non ho un tester purtroppo...
mi è arrivato oggi l'al LC 550w 14cm.... silenziosissimo!
una domanda...come conviene metterlo ? con la ventola in alto o in basso ?
perche tenendola in alto ce poco spazio tra ali e case, quindi credo che arrivi poca aria...
ciao!
kinotto82
15-06-2005, 13:25
Ragazzi sono sorpreso...
Sto' provando a utilizzare MBM (Motherboard monitor) con la patch per nf4...
ed i soliti voltaggi bassi sui 12V sembrano andare benone....
Io ho un LC Power Rev.1 550W 120mm (20 pin)
Smart guardian da 11,77V e MBM 12,01V
Mentre macina S&M Smart 11,64 e MBM 11,95V.....
Allora il mio ali va' bene? Sappiamo che SmartGuardian ci da' di inzecco...ma anche Speedfan mi da' quei voltaggi....non e' che MBM esagera invece?
non ho un tester purtroppo...
le misurazioni via software nn sono attendibili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :read:
quello ke dici tu corrisponde a fare ipotesi con dei risultati falsati: è solo una perdita di tempo (te lo dico xkè anke io all'epoca ci persi tempo) :Prrr:
Il mio consiglio è il solito: COMPRARE IL TESTER, IMHO!!! :muro: :O :p :D
e invece quello che dice il bios?
Tuvok-LuR-
15-06-2005, 18:07
chi mi può dire, anche in pvt, dove prendere l'ocz powerstream 520?
questi sono i valori del chieftec 420w dual fan misurati da bios col sistema in sign, non pare male
http://img2.imageweb.info/img2/gm355417.jpg
Tuvok-LuR-
15-06-2005, 18:43
i rilevamenti del bios, come quelli dei software, sono inaffidabili, armati di tester :)
ho quello ad ago che si attesta su 12, ma ho bisogno di quello digital per maggior precisione :doh:
Chicco#32
15-06-2005, 19:15
x chi voleva sapere la data di commercializzazione dei nuovi Tagan modulabili....da fine mese dovrebbero essere in vendita...
;)
kinotto82
15-06-2005, 22:54
x chi voleva sapere la data di commercializzazione dei nuovi Tagan modulabili....da fine mese dovrebbero essere in vendita...
;)
io li ho visti già da tiburcc:
ma il 530 w ke sta in vendita la è modulabile o è ancora il vekkio modello (a prescindere ke sec.me non esiste un modello precedente del 530)?
Chicco#32
15-06-2005, 22:57
io li ho visti già da tiburcc:
ma il 530 w ke sta in vendita la è modulabile o è ancora il vekkio modello (a prescindere ke sec.me non esiste un modello precedente del 530)?
quelli sono gli U22 (con retina superiore), i modelli successivi ai "vecchi"U01 (senza retina superiore), ma precedenti ai nuovi U15 (i modulabili)....
:sofico:
kinotto82
15-06-2005, 23:05
quelli sono gli U22 (con retina superiore), i modelli successivi ai "vecchi"U01 (senza retina superiore), ma precedenti ai nuovi U15 (i modulabili)....
:sofico:
uff ke palle :muro: :muro:
vabbè tanto penso di rimanere kol mio U01, proprio un vero affare sec.me
@kinotto82
io ero interessato al u01 380w per il sistema in sign , come ti trovi a livello di silenziosità ?
kinotto82
16-06-2005, 01:06
@kinotto82
io ero interessato al u01 380w per il sistema in sign , come ti trovi a livello di silenziosità ?
fa + casino il mio zalman ke l'alimentatore, ti giuro ke nn lo sento:è coperto dal rumore delle altre ventole (downvoltate). per sentirlo dovrei downvoltare lo zalman (c'è il regolatore apposito ke io in questo momento nn uso in quanto l'ho collegato direttamente alla mobo) e attakkarmi kon l'orekkio all'alim: 1spettakolo :sofico:
cricchio974
20-06-2005, 13:50
Allora ragazzi finalmente tester alla mano in prestito dal lavoro...
Ho potuto testare il mio LCPower rev.1 550W 12cm 20Pin con adattatore 24 (con solo il 20 non mi cambia nulla cmq) su una DFI NF4.
In idle 12,00V e smartguardian segnava 11,71V
Sotto sforzo la CPU con S&M 11,89V e smart segnava 11,64V
Mentre gioco A FAR CRY 11,85V e smart segnava sugli 11,52...
Insomma voi che dite? malvagi i voltaggi? i 5 ed i 3.3 sono delle roccie questi 12V un po' ballerini
ma non disastrosi come dicono i programmi....
calcolate che ho 2 HD 4 ventole nel case piu' quella cpu ecc...neon e periferiche dvd floppy..
insomma un bel carico....
Chicco#32
20-06-2005, 13:59
Allora ragazzi finalmente tester alla mano in prestito dal lavoro...
Ho potuto testare il mio LCPower rev.1 550W 12cm 20Pin con adattatore 24 (con solo il 20 non mi cambia nulla cmq) su una DFI NF4.
In idle 12,00V e smartguardian segnava 11,71V
Sotto sforzo la CPU con S&M 11,89V e smart segnava 11,64V
Mentre gioco A FAR CRY 11,85V e smart segnava sugli 11,52...
Insomma voi che dite? malvagi i voltaggi? i 5 ed i 3.3 sono delle roccie questi 12V un po' ballerini
ma non disastrosi come dicono i programmi....
calcolate che ho 2 HD 4 ventole nel case piu' quella cpu ecc...neon e periferiche dvd floppy..
insomma un bel carico....
secondo me non è affatto male....
;)
cricchio974
20-06-2005, 14:21
secondo me non è affatto male....
;)
Quindi il fatto di passare ad un noisetaker 485W non mi darebbe nulla di piu' vero?
anche se dovessi mai mettere una 6800Gt o cpu nuove?
Faccio meglio a tebermi questo che costa la meta'?
cricchio974
20-06-2005, 14:22
secondo me non è affatto male....
;)
Quindi il fatto che pensavo di passare ad un noisetaker 485W non mi darebbe nulla di piu'? mi terra una 6800gt o processori dual core?
Chicco#32
20-06-2005, 14:25
Quindi il fatto che pensavo di passare ad un noisetaker 485W non mi darebbe nulla di piu'? mi terra una 6800gt o processori dual core?
forse un po' di stabilità in più sui 12v, ma non dovresti avere problemi con altre periferiche...credo, poi magari qualche giudizio in più in merito non sarebbe male....
cmq sospettavo un simile risultato, da quando ho visto il tagan da 480w U22 con i voltaggi bassi, ho subito capito che i rilevatori delle MB con Nforce4 sballano alla grande...
;)
camillozzo
20-06-2005, 15:51
Io invece non so se prendermi il Tagan 580w U22 o aspettare per quelli modulabili.......
ma "sotto sforzo", cosa significa: metre si gioca o subito dopo?
cricchio974
20-06-2005, 18:35
ma "sotto sforzo", cosa significa: metre si gioca o subito dopo?
intendevo quando la sola cpu lavora con il bench S&M...mentre si gioca l'ho specificato dopo-....
ma io dicevo in generale , non mi riferivo a te ;)
Alpha Centauri
20-06-2005, 18:43
ma io dicevo in generale , non mi riferivo a te ;)
Sottosforzo è quando l'occupazione della cpu è elevata (nelle rece in inglese si parla di full load, contrapposto allo stato di idle).
Quindi può essere un bench specifico x cpu, un gioco, un rippaggio/decrittazione/compressione video, una masterizzazione con i dma disattivati.... insomma qualunque situazione in cui, aprendo il task manager trovi la percentuale di occupazione della cpu vicina al 100% in modo costante per alcuni minuti.
Ergo in full load ci si può stare giocando, e non appena finito di giocare ;) .
Tuvok-LuR-
21-06-2005, 08:29
vi segnalo questa ottima comparativa di alimentatori sotto i 100 € da PcTuner
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=323&lang=ita
ragazzi cosa mi dite di questo: TAGAN 380-UO1
può andar bene x la mia configurazione ? ed eventualmente quanto può valere usato ?
altrimenti ho trovato questo: TG480-UO1 ......
FireBlade84
21-06-2005, 09:30
ho comprato un'alimentatore da 680w con queste caratteristiche:
Alimentatore Echo Star 680-Watt ATX
Specifice di alimentazione:
115V, 230V (selezionabile) -
+3.3V,45A -
+5V, 50A -
+12V, 22A -
-12V, 0.8A -
-5V, 0.5A -
+5Vsb, 2.A -
Mi sapete dire se è buono per il mio sistema composto da:
SchedaMadre Asus p4p800 deluxe con bios aggiornato
Pentium 4 3.0ghz prescott fsb 800mhz
Scheda video Asus v9980 (fx5950) con dissipatore arctic cooling
Ram 1gb s3+
HD Maxtor 200gb sata con dissipatore due ventole
Scheda Audio creative sb audigy
Lettore dvd-rom lg
Masterizzatore Plextor Dvd-r 16x
Floppy disk
4 ventole x case
Ok...finito..mi aiutate a capire se va bene???
Dimenticavo di dirvi che io ho il pc acceso x 4-5 giorni di fila avendo l'adsl flat!!quindi l'alimentatore mi deve garantire stabilità!!!
scusa ma perchè 680w? sai quanti sono? :sofico: anche per un p4 3ghz, che è una stufetta
FireBlade84
21-06-2005, 12:13
xkè da quando ho comprato la v9980 quando attacco l'alimentazione secondaria col connettore molex il pc mi si riavvia e a volte prima di riaccenderlo devo aspettare qualche minuto xkè nn da segni di vita!!!
Quindi è sicuramente un problema di alimentazione!!!
E dato che adesso ho un'ali da 550w ho deciso x questo da 680w!!!
secondo voi va bene x il mio sistema???
immagino che il 550w era un qtec o lc-power? non contare solo sui watt, ti reggerebbe diecimila volte meglio un 420/450w di marca
680w sono sproporzionati, cosnumerebbe un casino un pc da 680w
FireBlade84
21-06-2005, 12:34
Quanto potrebbe consumare in media un pc da 680w acceso quasi tutto il giorno???
Cosa mi consigliate come alimentatore???
ma il tuo pc non è da 680w, è questo il punto :)
vendi questo 680w e prendi un enermax coolergiant, ocz o giu di lì, purchè di marca
FireBlade84
21-06-2005, 12:54
Ma io ho preso questo xkè mi è costato 50€ ed è il massimo che c'è!!!
E poi se il mio sistema nn è da 680w l'alimentatore limita la sua potenza a quanto serve...giusto???
Booohhh...cmq..per adesso vedo come va questo...poi in caso ne prendo uno di marca..ma nn vorrei spendere + di 80€!!!
Avete un modello specifico???
Credete ke questo vada bene...http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA??
ragazzi cosa mi dite di questo: TAGAN 380-UO1
può andar bene x la mia configurazione ? ed eventualmente quanto può valere usato ?
altrimenti ho trovato questo: TG480-UO1 ......
:confused:
Ma io ho preso questo xkè mi è costato 50€ ed è il massimo che c'è!!!
E poi se il mio sistema nn è da 680w l'alimentatore limita la sua potenza a quanto serve...giusto???
Booohhh...cmq..per adesso vedo come va questo...poi in caso ne prendo uno di marca..ma nn vorrei spendere + di 80€!!!
Avete un modello specifico???
Credete ke questo vada bene...http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA??
Il consumo è indipendente dalla potenza massima erogata dall'alimentatore. Penso che il tuo sistema arriverà a consumare 250W massimo in full load. Cmq 680W sono di picco: penso che si possa paragonare a un 450W di marca. Per quanto riguarda la stabilità non so, non ho mai avuto alimentatori di quella marca cmq avrai modo di accorgertene se qualcosa non dovesse andare. Se dovessi decidere di cambiare penso che i Tagan siano quelli migliori per rapporto qualità-prezzo. Ciao
kinotto82
21-06-2005, 17:33
:confused:
tagan 480 u01 e nn ci pensi +........poi con quello ke costa :sofico: :D
non so xchè ma il tuo mi sembra un parere un po' di parte :Prrr:
cmq dato che tu ce l'hai immagino che ti ci trovi bene, come molti altri qui sul forum
cosa potrebbe essere secondo te un prezzo equo x questo ali usato ?
kinotto82
22-06-2005, 13:35
non so xchè ma il tuo mi sembra un parere un po' di parte :Prrr:
cmq dato che tu ce l'hai immagino che ti ci trovi bene, come molti altri qui sul forum
cosa potrebbe essere secondo te un prezzo equo x questo ali usato ?
dipende dalle condizioni in cui è stato tenuto e dalla data d'acquisto.
sec.me usato almeno 50€ li vale (e sec.me nn lo trovi a di meno) :Prrr:
cmq.nuovo sta sulle 80€ che rimane un prezzo + ke accessibile sec.me :ciapet:
ciao :D
ok mi hai quasi convinto
come ultima cosa sapresti dirmi che differenza c'è tra il modello u-01 e il nuovo u-22 ?
a parte i connettori pci express, ho letto su una scheda che parlano di "Un comodo deviatore posto sul retro può tendere divise le linee +12V o unirle in una "superlinea" in modo da dare gas anche agli overclocker più incalliti.
". qualcuno mi spiega sta cosa ? :confused:
Chicco#32
22-06-2005, 15:14
ok mi hai quasi convinto
come ultima cosa sapresti dirmi che differenza c'è tra il modello u-01 e il nuovo u-22 ?
a parte i connettori pci express, ho letto su una scheda che parlano di "Un comodo deviatore posto sul retro può tendere divise le linee +12V o unirle in una "superlinea" in modo da dare gas anche agli overclocker più incalliti.
". qualcuno mi spiega sta cosa ? :confused:
la differenza fra U01 e U22 è principalmente nella struttura, nel secondo hanno parzialmente risolto il bug del primo...ossia l'U01 tende a far salire la temperatura nel case di 4-5 gradi, nell'U22 questa tendenza è scomparsa...
ps.il deviatore dietro difficilmente lo userai... ;)
kinotto82
22-06-2005, 23:31
la differenza fra U01 e U22 è principalmente nella struttura, nel secondo hanno parzialmente risolto il bug del primo...ossia l'U01 tende a far salire la temperatura nel case di 4-5 gradi, nell'U22 questa tendenza è scomparsa...
vero!! i miei problemi di surriscaldamento li ho in gran parte risolti con una ventola sul tettuccio interno del case in espulsione: se ricordo bene il tagan infatti butta l'aria (kissà xkè) dentro il case, basta una ventola ke allontana l'aria ributtandola da un altro buco del case ed il gioco è fatto...................teoricamente potresti anke invertire le ventole.
cmq. nn possiedo fonti certe su come spostino l'aria le ventole del tagan
:D
ad ogni modo considera ke la versione u22 scalda meno ma costa un pò di + (sulle 100€ o qualkosa in meno adesso:sec.me il prezzo scenderà ancora tra un pò) quindi valuta bene se puoi risolvere il problema del "surriscaldamento" (cmq. lieve, sui 3°C -> 5°C) in un altro modo.
ciaoz :D
mmh, sono sempre + dubbioso......
a questo punto mi sa che mi prendo il tagan da 380w che ho trovato usato e con questo tiro avanti finchè non esce il tagan pulg in (e magari aspetto anche che scenda 1 po di prezzo )
ragazzi scusate ma propio non trovo risposta nemmeno enlla guida...
ok il fatto del vattaggio ( :lol: )...ma non capasco nulla a riguardo degli amperaggi...cioe' non ho trovato nessuna guida tabella e altro che mi dia dei valori di riferimento.
cosa mi fa' dire che un 30A sui +12 V e' buono o no?si dice perche' c'e' un riferimento e un minimo da seguire??'o perche' +alto e meglio e'?o perche' c'e' una regola matematica dietro .
e ancora non c'e' un modo un rpogramma o altro che mi indica realmente come va il mio alimentatore??che A e V ha etc ..o devo solamente affidarmi alle specifiche rilasciate dal costruttore?
kinotto82
29-06-2005, 11:02
x moddare i cavi twisted con molex 4 pin classici ci vogliono delle guaine elastiche di ke diametro?
ho spostato il post in un altra discussione...
scusate :p
ragazzi scusate ma propio non trovo risposta nemmeno enlla guida...
ok il fatto del vattaggio ( :lol: )...ma non capasco nulla a riguardo degli amperaggi...cioe' non ho trovato nessuna guida tabella e altro che mi dia dei valori di riferimento.
cosa mi fa' dire che un 30A sui +12 V e' buono o no?si dice perche' c'e' un riferimento e un minimo da seguire??'o perche' +alto e meglio e'?o perche' c'e' una regola matematica dietro .
Anche io un pò di tempo fa non sapevo nulla di questa cosa, ma ora ti posso dire che non sono importanti gli amperaggi, ma quanto la stabilità di questi ultimi. Che un ali porti 30A sui +12 V è solo indicativo: cioè se è stabile tanto meglio (è un ottimo valore) se no chissà......per saperlo ci sono dei programmi appositi che però non conosco ;)
ma la ventola dell'ali enermax coolgerian 480watt, a quanti giri gira?
sto mettendo insieme un impianto composto da:
DFI lanparty SLI-DR
G.skill PC4800FF DDR600
AMD 3200+ Venice
6800 gt
impianto a liquido (CPU con pelt,GPU,CHIPSET)
considerando che vorrò overclockare pesantemente, che ali ci metto!!!
ma in liena di massima piu e' alto l A su un canale e piu stabile dovrebbe essere no?
kinotto82
30-06-2005, 13:32
ma in liena di massima piu e' alto l A su un canale e piu stabile dovrebbe essere no?
non è detto: quello indicato solitamente è il picco massimo raggiunto non l'Amperaggio stabile.
kinotto82
30-06-2005, 13:35
sto mettendo insieme un impianto composto da:
DFI lanparty SLI-DR
G.skill PC4800FF DDR600
AMD 3200+ Venice
6800 gt
impianto a liquido (CPU con pelt,GPU,CHIPSET)
considerando che vorrò overclockare pesantemente, che ali ci metto!!!
se nn badi a spese ocz powestream
sennò anke tagan va moolto bene ad un prezzo 1pò + contenuto e con 1 silenziosità nn paragonabile.
se nn badi a spese ocz powestream
sennò anke tagan va moolto bene ad un prezzo 1pò + contenuto e con 1 silenziosità nn paragonabile.
l'ocz powerstream fa tanto casino?
kinotto82
30-06-2005, 13:47
l'ocz powerstream fa tanto casino?
sinceramente nn lo so, nel mio caso è stato il prezzo proibitivo a decidere: cmq. ci sono decine di recensioni sull'ocz, dai una letta in giro sicuramente troverai una comparativa kol tagan.
io col chieftec 420w e il sistema in sign vado una meraviglia come prestazioni e silenziosità
sì ma il tagan non ha i trimmer esterni, che secondo me son molto utili.
M@arco_000
01-07-2005, 08:13
non ti serviranno i trimmer ha voltaggi eccezionali, poi dipende anche dalle esigenge certo, ma non sei un overclocker estremo prendi il tagan che oltretutto è silenziosissimo (sicuramente + del powerstream a quanto mi hanno detto) e costa un pò meno. io ho il 530w ma il 480 è + che sufficente anceh per congif pesanti e ha un prezzo ottimo.
ciao
kinotto82
01-07-2005, 17:56
non ti serviranno i trimmer ha voltaggi eccezionali, poi dipende anche dalle esigenge certo, ma non sei un overclocker estremo prendi il tagan che oltretutto è silenziosissimo (sicuramente + del powerstream a quanto mi hanno detto) e costa un pò meno. io ho il 530w ma il 480 è + che sufficente anceh per congif pesanti e ha un prezzo ottimo.
ciao
quoto
domandone: volevo acquistare un tester digitale. Kiedo al negozioante il grado di precisione dello strumento e dal manuale di istruzioni trovo +- 1.2% per le misurazioni del V a corrente alternata.
mi pare sia un pò troppo. faccio un esempio: se voglio misurare i 12V avrò un margine di errore di 0.15 V (coi voltaggi + bassi la variazione sarà inferiore naturalmente).
Pure gli altri tester da 10€ possiedono una precisione simile? sennò nn è il caso di acquistarlo: a sto punto sto bene coi sensori della mobo :sofico: !!!
mi avete convinto.... Tagan TG580-U22
Chicco#32
01-07-2005, 18:27
mi avete convinto.... Tagan TG580-U22
ottima scelta...
;)
ma ti serve il 580? il 530 dovrebbe andare più che bene...
;)
ma chissene frega... crepi l'avarizia!!!!
e poi almeno sono al sicuro anche se un giorno dovessi comprare un altra GPU per lo Sli
Chicco#32
01-07-2005, 23:30
ma chissene frega... crepi l'avarizia!!!!
e poi almeno sono al sicuro anche se un giorno dovessi comprare un altra GPU per lo Sli
mica tanto...un ali sovradimensionato porta minor rendimento, maggior calore e di conseguenza maggior rumore....
;)
DFI lanparty SLI-DR
G.skill PC4800FF DDR600
AMD 3200+ Venice
6800 gt
impianto a liquido (CPU con pelt,GPU,CHIPSET)
dici che è sovradimensionato per questa configurazione???
se si dimmi consigliami cosa prendere
Chicco#32
01-07-2005, 23:48
DFI lanparty SLI-DR
G.skill PC4800FF DDR600
AMD 3200+ Venice
6800 gt
impianto a liquido (CPU con pelt,GPU,CHIPSET)
dici che è sovradimensionato per questa configurazione???
se si dimmi consigliami cosa prendere
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
;)
più o meno ci prende, aggiungi 100 w o qualche cosian di più per stare tranquillo ed il gioco è fatto...
mi viene 530...
a sto punto 50 watt cosa vuoi che facciano... ma si
Chicco#32
02-07-2005, 00:38
mi viene 530...
a sto punto 50 watt cosa vuoi che facciano... ma si
:D
scusate...sono molto ignorante in materia...ma se prendo un ali da 600w (per esempio) e il mio sistema al massimo ne sfrutta 300 l'ali produce + calore???? :confused: :confused: :confused: per quale assurdo motivo????
Ciao ragazzi, anzitutto mi complimento con Shark per l'ottimo articolo, prima di porre la fatidica questione mi sono imformato bene, tuttavia alcuni dubbi amletici mi sono rimasti, vorrei illustrarveli, confidando nel fatto che siate più esperti di me in questo settore.
Un paio d'anni fa il mio grossista (sono un rivenditore di prodott iinformatici) mi consigliò il Q-TEC 550W, dicendomi che era un ottimo prodotto, al posto dei soliti Allied OEM da 350W mi dissi che non avevo altro su cui puntare, avevo fretta e mi buttai all'acquisto (devo sottolineare che tutt'ora è funzionante sul mio PC e non mi ha mai dato nessun problema).
Ultimamente però mi sono appassionato ulteriormente alla pratice dell'OC, e già che ci sono volevo un prodotto + silenzioso (il QTEC fa 33DB, si, gli ultimi :stordita: ), attualmente possiedo e lavoro con il PC che ho in signature.
Girovagando tra i vari siti mi son imbattuto in vari modelli, anche citati nella guida da voi redatta.
La scelta amletica è ricaduta sul Tagan e Sull'Enermax:
Enermax AL-054 EG495AX-VE(W) 485W
oppure
Enermax AL-055 EG701AX-VE(W) 600W
oppure
Tagan TG480-U1 480W
utilizzando la praticissima tabella riportata ed il link alla pagina per calcolare la potenza necessaria mi sarei assestato sui 350-450 W (mettendo quei 100W in + dato che ho overcloccato).
I miei parametri di valutazione sono: Silenziosità in primis, stabilità (ovviamente), espandibilità.
Degli Enermax mi piace la tecnologia proprietaria che fa in modo che le ventole dell'Ali girino per 2 minuti dopo lo spegnimento del pc, in modo da proseguire nel raffreddamento interno del Case.
Dei Tagan mi piace il TSCT (e da quel che ho sentito dire sono silenziosissimi) solo che non vorrei con un 480W avere un'assorbimento tale da, eventualmente, annullare il vantaggio che mi darebbe (nel caso ci fosse) nei confronti dell'Enermax 600W (anche lui silenzioso da quel che so).
Inoltre da qualche parte ho letto che i Tagan son già compatibili BTX (ma non riesco a trovare il riferimento, correggetemi se dico una castroneria), siccome un'alimentatore del genere è un prodotto che resta nel tempo, in previsione di un upgrade, data la potenza erogata, non vorrei cambiarlo nel giro di un annetto o poco +.
Scusate per il papiro, ma prima di fare un acquisto così importante come l'Ali nuovo sto cercando di prendere in considerazione più punti di vista possibili, in modo da fare la scelta migliore.
A presto! :)
kinotto82
04-07-2005, 11:45
ma chissene frega... crepi l'avarizia!!!!
BUAHAHUAHUAHU :rotfl: :rotfl: :D
cmq. considera ke 530 W non indica il picco di potenza massimo (sarebbero 550) ma è la potenza "stabile": ci alimenti di tutto, però se proprio vuoi il 580 non sarò io a fermarti :D
kinotto82
04-07-2005, 11:53
Ciao ragazzi, anzitutto mi complimento con Shark per l'ottimo articolo, prima di porre la fatidica questione mi sono imformato bene, tuttavia alcuni dubbi amletici mi sono rimasti, vorrei illustrarveli, confidando nel fatto che siate più esperti di me in questo settore.
Un paio d'anni fa il mio grossista (sono un rivenditore di prodott iinformatici) mi consigliò il Q-TEC 550W, dicendomi che era un ottimo prodotto, al posto dei soliti Allied OEM da 350W mi dissi che non avevo altro su cui puntare, avevo fretta e mi buttai all'acquisto (devo sottolineare che tutt'ora è funzionante sul mio PC e non mi ha mai dato nessun problema).
Ultimamente però mi sono appassionato ulteriormente alla pratice dell'OC, e già che ci sono volevo un prodotto + silenzioso (il QTEC fa 33DB, si, gli ultimi :stordita: ), attualmente possiedo e lavoro con il PC che ho in signature.
Girovagando tra i vari siti mi son imbattuto in vari modelli, anche citati nella guida da voi redatta.
La scelta amletica è ricaduta sul Tagan e Sull'Enermax:
Enermax AL-054 EG495AX-VE(W) 485W
oppure
Enermax AL-055 EG701AX-VE(W) 600W
oppure
Tagan TG480-U1 480W
utilizzando la praticissima tabella riportata ed il link alla pagina per calcolare la potenza necessaria mi sarei assestato sui 350-450 W (mettendo quei 100W in + dato che ho overcloccato).
I miei parametri di valutazione sono: Silenziosità in primis, stabilità (ovviamente), espandibilità.
Degli Enermax mi piace la tecnologia proprietaria che fa in modo che le ventole dell'Ali girino per 2 minuti dopo lo spegnimento del pc, in modo da proseguire nel raffreddamento interno del Case.
Dei Tagan mi piace il TSCT (e da quel che ho sentito dire sono silenziosissimi) solo che non vorrei con un 480W avere un'assorbimento tale da, eventualmente, annullare il vantaggio che mi darebbe (nel caso ci fosse) nei confronti dell'Enermax 600W (anche lui silenzioso da quel che so).
Inoltre da qualche parte ho letto che i Tagan son già compatibili BTX (ma non riesco a trovare il riferimento, correggetemi se dico una castroneria), siccome un'alimentatore del genere è un prodotto che resta nel tempo, in previsione di un upgrade, data la potenza erogata, non vorrei cambiarlo nel giro di un annetto o poco +.
Scusate per il papiro, ma prima di fare un acquisto così importante come l'Ali nuovo sto cercando di prendere in considerazione più punti di vista possibili, in modo da fare la scelta migliore.
A presto! :)
da quello ke so io se vuoi un alimentatore del tutto silenzioso l'enermax dovresti scartarlo apriori e rivolgerti verso altre marke: tagan è il + silenzioso (tra gli alimentatori dotati di ventole). Non so fino a ke punto sia utile quel sistema di raffreddamento dell'alimentatore a pc spento: io ke non ce l'ho nn ne sento affatto la mancanza.
Non vorrei essere di parte però con il mio tagan mi trovo veramente bene (tra l'altro è il modello vekkio, figuriamoci le versioni nuove come vanno): un alimentatore completo silenzioso ad un prezzo onesto (80€ x la versione ke ho io)
da quello ke so io se vuoi un alimentatore del tutto silenzioso l'enermax dovresti scartarlo apriori e rivolgerti verso altre marke: tagan è il + silenzioso (tra gli alimentatori dotati di ventole). Non so fino a ke punto sia utile quel sistema di raffreddamento dell'alimentatore a pc spento: io ke non ce l'ho nn ne sento affatto la mancanza.
Non vorrei essere di parte però con il mio tagan mi trovo veramente bene (tra l'altro è il modello vekkio, figuriamoci le versioni nuove come vanno): un alimentatore completo silenzioso ad un prezzo onesto (80€ x la versione ke ho io)
Gli Enermax sono della serie NoiseTaker, non i CoolerGiant, dici che anche quelli osn rumorosetti?
Chicco#32
04-07-2005, 13:00
Gli Enermax sono della serie NoiseTaker, non i CoolerGiant, dici che anche quelli osn rumorosetti?
vanno meglio della serie CoolerGiant ma non sono al livello del Tagan....
;)
E per quanto riguarda la potenza? ho calcolato che il mio pc dovrebbe assorbire un 350W, mettiamo un 50W + o - per l'OC, il Tagan 480W non rischia di divenire sottodimensionato? nella fattispecie avrei intenzione di montare, in un futuro prossimo una bella VGA nuova, al posto della cara 9700, pensavo ad una Geffo 6800 (devo vede la versione).
Grazie per la Vs disponibilità!
Chicco#32
04-07-2005, 14:10
E per quanto riguarda la potenza? ho calcolato che il mio pc dovrebbe assorbire un 350W, mettiamo un 50W + o - per l'OC, il Tagan 480W non rischia di divenire sottodimensionato? nella fattispecie avrei intenzione di montare, in un futuro prossimo una bella VGA nuova, al posto della cara 9700, pensavo ad una Geffo 6800 (devo vede la versione).
Grazie per la Vs disponibilità!
il 480w per me va più che bene, ma se vuoi proprio stare tranquillo vai sul 530 (come faccio io)
:sofico:
kinotto82
04-07-2005, 14:36
E per quanto riguarda la potenza? ho calcolato che il mio pc dovrebbe assorbire un 350W, mettiamo un 50W + o - per l'OC, il Tagan 480W non rischia di divenire sottodimensionato? nella fattispecie avrei intenzione di montare, in un futuro prossimo una bella VGA nuova, al posto della cara 9700, pensavo ad una Geffo 6800 (devo vede la versione).
Grazie per la Vs disponibilità!
come ho scritto in questa pagina (cazzo potevi leggerti almeno l'ultima pagina :muro: ) 480W rappresenta la potenza non di picco (che è 500w) ma stabile (vale x tutti gli alimentatori markiati tagan). inoltre io per esempio monto una 6800 è non ho alcun problema, ne potresti montare anche 2 con lo stesso alim.
:D
come ho scritto in questa pagina (cazzo potevi leggerti almeno l'ultima pagina :muro: ) 480W rappresenta la potenza non di picco (che è 500w) ma stabile (vale x tutti gli alimentatori markiati tagan). inoltre io per esempio monto una 6800 è non ho alcun problema, ne potresti montare anche 2 con lo stesso alim.
:D
Ho letto ho letto tranqui, infatti se leggi bene il mio quesito era un altro, non è che a 400W sia + rumoroso della controparte Enermax a 600W, che in teoria dovrebbe lavorare con quel carico in modo + tranquillo? non so se mi son spiegato bene, spero di si! cmq se mi dici così mi tranquillizzo :p
kinotto82
04-07-2005, 15:34
Ho letto ho letto tranqui, infatti se leggi bene il mio quesito era un altro, non è che a 400W sia + rumoroso della controparte Enermax a 600W, che in teoria dovrebbe lavorare con quel carico in modo + tranquillo? non so se mi son spiegato bene, spero di si! cmq se mi dici così mi tranquillizzo :p
per il rumore sta tranq. anzi è il contrario xkè come ha detto prima kikko:
1alim.+potente è anke meno efficiente e quindi produce + calore il quale x essere dissipato rikiede maggiori "risorse" il ke si traduce in una maggiore velocità delle ventole o un migliore sistema di raffreddamento: solitamente ciò comporta maggiore rumore
Quindi da come ne parlate voi, il Tagan da 480W sarebbe un prodotto migliore per le mie esigenze, che in teoria dovrebbe essere + silenzioso del TG530-U22, anche se quest'ultimo è pure BTX ready (anche se entrambi hanno un livello di rumore 21~28 Db)! mumble mumble, mi ritiro asceticamente a prendere una decisione, che dire, grazie mille per i consigli! continuerò a leggere questo thread per tenermi informato su altre possibili opinioni! grazie ancora raga!
Chicco#32
04-07-2005, 21:00
Quindi da come ne parlate voi, il Tagan da 480W sarebbe un prodotto migliore per le mie esigenze, che in teoria dovrebbe essere + silenzioso del TG530-U22, anche se quest'ultimo è pure BTX ready (anche se entrambi hanno un livello di rumore 21~28 Db)! mumble mumble, mi ritiro asceticamente a prendere una decisione, che dire, grazie mille per i consigli! continuerò a leggere questo thread per tenermi informato su altre possibili opinioni! grazie ancora raga!
ti devo dare una brutta notizia e dirti che, il 480W ed il 530W del tagan U22, sono lo stesso identico alimentatore, al 530W hanno cambiato solo qualche piccolo componente interno per fargli erogare i w supplementari... quindi, sono tutti e due BTX ready e sono identici in tutte le "frociaggini" che un ali moderno può avere....
:stordita:
ti devo dare una brutta notizia e dirti che, il 480W ed il 530W del tagan U22, sono lo stesso identico alimentatore, al 530W hanno cambiato solo qualche piccolo componente interno per fargli erogare i w supplementari... quindi, sono tutti e due BTX ready e sono identici in tutte le "frociaggini" che un ali moderno può avere....
:stordita:
E chiamala brutta notizia! cmq ragazzi, ho deciso, prendo il Tagan TG530-U22, ormai è deciso, l'udienza è tolta.
Poi se devo essere sincero non ho sentito delle belle voci sull'ultima serie Noisetaker della Enermax, dicevano che era meglio la CoolerGiant della serie precedente (devo averlo letto proprio su HWupgrade :stordita: )
Sono sicuro che sarà un ottimo prodotto, prox giorni lo ordino :ubriachi:
Scusate ma rispetto ai tagan gli ocz come sono? A me piaceva l'idea di avere i trimmer. Se poi in OC sotto stress i valori scendono e non hai i trimmer che fai? Addirittura volevo prendere il 600W (devo mettere 2 GPU e HD in RAID). Voi che mi consigliate?
P.S.: per me il fattore prezzo viene dopo la qualità.
Chicco#32
04-07-2005, 21:43
Scusate ma rispetto ai tagan gli ocz come sono? A me piaceva l'idea di avere i trimmer. Se poi in OC sotto stress i valori scendono e non hai i trimmer che fai? Addirittura volevo prendere il 600W (devo mettere 2 GPU e HD in RAID). Voi che mi consigliate?
P.S.: per me il fattore prezzo viene dopo la qualità.
il tagan, per esperienza personale, avendone montato uno, è un ottimo prodotto tedesco, al tatto è robustissimo, pesantissimo ed ha delle rifiniture impressionanti, nulla a che vedere con il thermaltake che avevo prima....
per le prestazioni ormai leggo in giro che Tagan ha eguagliato se non superato OCZ, infatti c'è da dire che Tagan ed OCZ sono fatti dalla stessi azienda = TOPOWER.
Sono entrambi ottimi, la qualità costruttiva è eccellente.
Hanno soluzioni costruttive comuni, la stessa politica di garanzia, gli stessi cavi twistati....
Altre marche usano Topower, quali per es. Globalwin, BeQuiet, Aerocool, e A+GBP, ma nessuna di queste, tranne appunto OCZ e Tagan, utilizza il top di serie di casa TOPOWER.....con l'aggiunta che Tagan, essendo una casa da sempre votata al silenzio, ha impiantato sul suo TOPOWER la tecnologia che da sempre rende i suoi alimentatori al limite del fanless....
L'Ocz ha dalla sua parte la possibilità di regolare i voltaggi dall'esterno.
Il Tagan ha più molex (quindi più cavi) ed è più silenzioso...
in definitiva dove cadi cadi bene, dipende quel che cerchi...fatto sta che secondo gli ultimi commenti degli utenti di questo forum (che trovi un po' ovunque), la nuova serie U22 offre dei valori granitici anche in situazioni estreme, quindi, non so a cosa possono servire i trimmer esterni....
;)
Bisteccone
04-07-2005, 22:16
Ragazzi un chiarimento:
Antec Truepower 550W ce li ha i trimmer?
il tagan, per esperienza personale, avendone montato uno, è un ottimo prodotto tedesco, al tatto è robustissimo, pesantissimo ed ha delle rifiniture impressionanti, nulla a che vedere con il thermaltake che avevo prima....
[CUT]
in definitiva dove cadi cadi bene, dipende quel che cerchi...fatto sta che secondo gli ultimi commenti degli utenti di questo forum (che trovi un po' ovunque), la nuova serie U22 offre dei valori granitici anche in situazioni estreme, quindi, non so a cosa possono servire i trimmer esterni....
;)
Basta ti prego, sto sbavando incontrollabilmente :sbav: :sbav:
Prossimi gg lo ordino.
Basta ti prego, sto sbavando incontrollabilmente :sbav: :sbav:
Prossimi gg lo ordino.
io ordino il 580!!!!
yeah
Sono il primo dopo tempo che si sente di consigliare OCZ? C'è da dire che Tagan non l'ho mai provata :D
Comunque questo OCZ che ho è una vera bomba, valori sembre stabili e perfetti, anche se il PC chiaramente non lo sfrutta al massimo ancora, ma l'ho preso in vista del prossimo cambio di configurazione :)
overfusion
05-07-2005, 08:48
Raga io ho acquistato ieri "sotto cosngilio di voi" ilTAGAN 480W U22....
..sarà che avrò bisogno di + watt ma i voltaggi sui +12 oscillano tra gli 11.71-11.77-11.83 ...mi aspettavo qualcosa in + :( e a pensare che per 10€ in più non mi sono preso l'OCZ che aveva poco + di 500W :mad:
ecco la mia config:
AMD64 3000+@2475Mhz
1gB ddr 550 @2.8
DFi SLI-dr
X800XL
5 Ventole Colorate (inclusa quella della CPU)
HD SATA
Lettore DVD+Mast CD
Sb audigy
modem
neon UV
P.S. io prima campavo con un Q-tec 350W e mai un problema, i voltaggi erano un tocco + basii ma il Pc rullava che una meraviglia :)
mi pare strano che sto pc succhi più di 480w..
guarda il mio pc in sign, il 420w gli sta larghissimo, sono un'enormità
overfusion
05-07-2005, 08:53
Da bios sui +12v leggo 11.96
non c'è un altro programma per monitorare i voltaggi?
guarda che su altri thread ho letto che col tagan smartguardian legge 11.80 ma con il tester 12.20, quindi stai tranquillo, è solo un problema di rilevamenti. Prova a clockare e vedi come va. ;)
a me speedfan dà addirittura 12.7..
mah
Bisteccone
05-07-2005, 14:39
Ragazzi un chiarimento:
Antec Truepower 550W ce li ha i trimmer?
:confused:
a me speedfan dà addirittura 12.7..
mah
Nel thread si diceva che il metodo migliore sia collegare un bel tester in un molex, al fine di misurare il voltaggio reale.
fra un po' vorrei cambiare il pc e stavo cominciando a sondare i terreni per vedere cosa prendere!
ho deciso su tutto, tranne che sull'alimentatore che ho grossi dubbi sul vataggio totale!
Questa la configurazione che dovrei prendere:
A64 3200+ Core Venice
MSI K8N Sli Platinum
GeForce 6600GT (magari un futuro upgrade con due in sli)
Cinergy 400 TV
Aureon 7.1 Space
Mast DVD
Mast CD
floppy
TT Big Typhoon
5 ventole con led Sunbeam
Hardcano 9
modem interno 56k
2x512 Mb DDR500
HD 160Gb Samsung
HD 200GB Sata
neon blu
Attualmente con la conf in sign ho un 400W della Ipertek, basterà o ci vuole un alimentatore oltre i 500W? Logicamente di marca.. :D
raga, io invece ho una domanda per voi
mi date un consiglio su uno di questi tre alimentatori?
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=1259
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5693
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=4632
io sarei orientato sul thermalrock, nn voglio spendere molto, nnfarò grandi overclock (il pc è quello in sign, con in arrivo hdd da 200gb e mast dvd)
fanno così schifo i q-tec?
considerando che ho campato 3 anni ( e tutt'ora) con la config in sign e un alim oem da 300w?
byez
cricchio974
05-07-2005, 16:20
Da bios sui +12v leggo 11.96
non c'è un altro programma per monitorare i voltaggi?
io ho nf4 ed ho un LC power 550W quello tanto denigrato...
da bios leggo 11,89V poi smartguardian11,71V ma con tester 11,99
mentre lavora la cpu 11,89 e smart da' 11,64
mentre gioco11,85 e smart 11,52....
quindi il mio ali sembra non andare malaccio....
Chicco#32
06-07-2005, 01:09
Raga io ho acquistato ieri "sotto cosngilio di voi" ilTAGAN 480W U22....
..sarà che avrò bisogno di + watt ma i voltaggi sui +12 oscillano tra gli 11.71-11.77-11.83 ...mi aspettavo qualcosa in + :( e a pensare che per 10€ in più non mi sono preso l'OCZ che aveva poco + di 500W :mad:
ecco la mia config:
AMD64 3000+@2475Mhz
1gB ddr 550 @2.8
DFi SLI-dr
X800XL
5 Ventole Colorate (inclusa quella della CPU)
HD SATA
Lettore DVD+Mast CD
Sb audigy
modem
neon UV
P.S. io prima campavo con un Q-tec 350W e mai un problema, i voltaggi erano un tocco + basii ma il Pc rullava che una meraviglia :)
tranquillo, i voltaggi bassi via software sono normali, prendi un tester e vedrai che i voltaggi reali sono altri....
;)
Chicco#32
06-07-2005, 01:10
io ho nf4 ed ho un LC power 550W quello tanto denigrato...
da bios leggo 11,89V poi smartguardian11,71V ma con tester 11,99
mentre lavora la cpu 11,89 e smart da' 11,64
mentre gioco11,85 e smart 11,52....
quindi il mio ali sembra non andare malaccio....
infatti, ho notato che le MB basate su NForce4 sballano nei rilevamenti...
:doh:
kinotto82
06-07-2005, 09:01
tranquillo, i voltaggi bassi via software sono normali, prendi un tester e vedrai che i voltaggi reali sono altri....
;)
ma un tester ke ha un livello di imprecisione del 1.2% sulla misurazione non è un pò troppo poco preciso??? sui 12V potrebbe darmi +- 0.15V: sec.me nn è il max! :D
raga, io invece ho una domanda per voi
mi date un consiglio su uno di questi tre alimentatori?
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=1259
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5693
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=4632
io sarei orientato sul thermalrock, nn voglio spendere molto, nnfarò grandi overclock (il pc è quello in sign, con in arrivo hdd da 200gb e mast dvd)
fanno così schifo i q-tec?
considerando che ho campato 3 anni ( e tutt'ora) con la config in sign e un alim oem da 300w?
byez
mi auto quoto, cerco help :mc:
kinotto82
06-07-2005, 10:28
mi auto quoto, cerco help :mc:
se nn vuoi fare overclock prendi un techsolo 550w (non è male e costa intorno alle 30€ -> 35€, dipende dalla versione: meglio dei q-tec).
Se vuoi spendere qualkosina in + ci sono gli LC intorno a 50€ (sono anke carini) e dovrebbero concederti un pò di stabilità in + garantendoti un buon silenzio (io nn li ho mai provati ma qui c'è qualke utente ke lo possiede e ha postato le sue impressioni qualke pagina indietro).
buona scelta :D
A me tra qualche giorno arriva il Tagan RG530-U22, sbav non vedo l'ora di montarlo, inoltre monterò due Papst da 9Db a 1500rpm, sostituendo le mie 2 Cooler master undervoltate a 7V, vi farò sapere e spargerò petali di rosa ai piedi di chi mi ha consigliato il Tagan ;)
se nn vuoi fare overclock prendi un techsolo 550w (non è male e costa intorno alle 30€ -> 35€, dipende dalla versione: meglio dei q-tec).
Se vuoi spendere qualkosina in + ci sono gli LC intorno a 50€ (sono anke carini) e dovrebbero concederti un pò di stabilità in + garantendoti un buon silenzio (io nn li ho mai provati ma qui c'è qualke utente ke lo possiede e ha postato le sue impressioni qualke pagina indietro).
buona scelta :D
grazie della risp
ma del thermalrock che ho postato nessuno sa dirmi nulla?
http://www.thermalrock.com/power/rw-0005/rw-0005.htm
Prodeguerriero
06-07-2005, 23:27
Allora, io ho:
-Nf7-s rev 2.0
-2 Hd
-un mast cd e un mast dvd
-9800 Pro
-ventolone fantozziano per cpu
-tre ventole per il case
-amd Mobile 2400+ @2300 con vcore 1.7
-1536MB pc3200 @ 200 11 3 3 2.5
-ammenicoli vari ed evetuali
Ho cambiato il mio vecchio ali con un SilentGiant LCpower da 550W ver 2.0 e direi che tutto va alla grande. MBM 5 mi da un granitico 3.3V, ottimo 5 V e un 12 leggermente inferiore, ma non scende mai sotto 11.75/11.8
Direi che l'ali funziona bene! :sofico:
thecatman
09-07-2005, 11:21
bel 3d! 54 pagine da leggere sono tante e non so se segnalo giustamente che ho ricavato dai dati di targa presi dai vari manuali allegati che l'athlon mp 2200+ consuma 60w, che i maxtor ata133 da 200 giga fanno 13w mentre gli scsi ultra320 maxtor fanno 10w, che il pionner dvd-r fa 40w e non 20w come nella tabella.
gia che cisono vi dico la mia config
ali enermax truepower 436w ( a quel tempo era il piu grosso!!!!)
mobo asus a7m266-d
1 gb ddr 266 ecc registered kingstom
2x amd athlon mp 2200+ con 2 dissi heatpipe con ventola da 8x8 ciascuno
4 hdd maxtor ata133 8mb cache da 200 giga
pionner a08
lettore dvd plextor px116a
master cd plextor 52/24/52a
sound blaster audigy platinum
asus v9999ge 256 geffo 6800 overcloccata a ultra aquistata prima di natale
5 ventole coolermaster da 8x8
floppy
schedina pciusb2 nec
controller pci ata133 promise
schedina di rete 3com
sistema online 24/24 da 2 anni e funziona
vedo dal mb monitor che le tensioni sono sempre stabili anche quando masterizzo
per il momento va, non ho ancora fatto mega sessioni di gioco ma solo qualke ora a doom3 e vedo che nulla si è piantato.
facendo un po di conti arrivo giusto a 430w e vedo che il mio enermax tiene bene o almeno spero. se avete qualke test da consigliarmi ditemi
domanda: in previsione di prendere una tyan con dual opteron dual core e sli geffo. avevo visto enermax da 600w ma poi mi avete incuriosito con il tagan x via dei cavi staccabili, me lo consigliate? grazie
ciao
kinotto82
09-07-2005, 13:26
domanda: in previsione di prendere una tyan con dual opteron dual core e sli geffo. avevo visto enermax da 600w ma poi mi avete incuriosito con il tagan x via dei cavi staccabili, me lo consigliate? grazie
ciao
se vuoi anke silenzio e ordine si :D
mi intrufolo anche da queste bande per chiedere info...
nell'arco di circa 6 mesi passerò a A64 e PCI-Express e per questo devo cambiare il mio amato Chieftec 420w (che va da dio)
bene, contando che di overclock ne farò ma non esasperato (resterò ad aria) dite che faccio bene a scegliere l'OCZ Modstream 520w?
diciamo che principalmente è perchè ha i comodissimi cavi plug&play e poi perchè come componenti dovrebbe essere praticamente uguale al Powerstream con la sola differenza che non ha i trimmer...ma tanto se non mi spingo chissà dove, in fondo mi serve un pc daily use, sicuramente posso farcela senza trimmer
che mi dite? :read:
il modstream ha i cavi corti e difficili da piegare, se hai un case grande avrai qualche problemino e cmq rispetto ai powerstream hanno più ampere sui +5V che sui +12V. Infatti alla fine ho ripiegato per il powerstream. :D
una domanda a tutti
ma gli alimentatori con la ventola solo sul lato che giro fanno fare all'aria ?
la "tirano su" ed in questo caso non so dove va a finire se hau un case midi chiuso....oppure la soffiano da sopra sui circuiti e l'aria esce dal dietro come normale ? ?
qualcuno di voi conosce il COLORSIT 450W 12cm FAN SILENT (20p)
costa 23 euro
sicuramente non sara il max ma visto il prezzo sembra discreto
esiste di meglio a questo prezzo ?
cosa ?
grazie a tutti :)
il modstream ha i cavi corti e difficili da piegare, se hai un case grande avrai qualche problemino e cmq rispetto ai powerstream hanno più ampere sui +5V che sui +12V. Infatti alla fine ho ripiegato per il powerstream. :D
bè ho un midi quindi nessun problema di "cavi corti"
e cmq ripeto, non devo farci "gare" di overclock...ovvio, se mi dite che ha voltaggi instabili allora punto su Enermax
una domanda a tutti
ma gli alimentatori con la ventola solo sul lato che giro fanno fare all'aria ?
la "tirano su" ed in questo caso non so dove va a finire se hau un case midi chiuso....oppure la soffiano da sopra sui circuiti e l'aria esce dal dietro come normale ? ?
qualcuno di voi conosce il COLORSIT 450W 12cm FAN SILENT (20p)
costa 23 euro
sicuramente non sara il max ma visto il prezzo sembra discreto
esiste di meglio a questo prezzo ?
cosa ?
grazie a tutti :)
ciao
ti rispondo perchè al'inizio feci una domanda simile alla tua
ero interessato al modello Golden Silent Colorsit da 550W, ma un utente mi fece notare gli amperaggi un po' bassini del tuo e del modello che intendevo prendere io...
riguardo la domanda sulla ventola, soffia sui circuiti, quindi aspira l'aria.
byez
Chicco#32
11-07-2005, 20:11
a proposito di amperaggi, chi mi da una mano su questo nuovo thred sul tagan modulabile?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975992&goto=newpost
grazie....
a proposito di amperaggi, chi mi da una mano su questo nuovo thred sul tagan modulabile?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975992&goto=newpost
grazie....
chiedi aiuto è??? :D :nonsifa:
Chicco#32
12-07-2005, 01:20
chiedi aiuto è??? :D :nonsifa:
:fiufiu:
:asd:
Scusate raga' , ma un dubbio mi assale : ho preso una dfi nf4 con attacco a 24 pin , posso schiaffargli sopra il mio enermax 350W a 20 pin senza adattatore ???? Grazie a tutti , ciao ;)
qualcuno mi saprebbe indicare gli amperaggi dell'ali colorsit da 450 watt ?
sul sito
http://www.colors-it.com/pw_desc.php?Dis4=2&Dis2=Silent&PHPSESSID=d76b60467995dd7dbe06766ddc291341
trovo solo quelli del 400 watt
voi pensate che un colorsit da 450 watt possa reggere bene un athlon 3500+ ?
tra poco dovrei fare l'upgrade.
per ora ho un 300 watt schifosetto, ma che mi ha sempre permesso di fare tutto anche OC col mio barton 2500+@3200 su NF2
:help:
Scusate raga' , ma un dubbio mi assale : ho preso una dfi nf4 con attacco a 24 pin , posso schiaffargli sopra il mio enermax 350W a 20 pin senza adattatore ???? Grazie a tutti , ciao ;)
Sì, puoi senza problemi. Rimangono 4 pin vuoti ma funziona lo stesso
bè ho un midi quindi nessun problema di "cavi corti"
e cmq ripeto, non devo farci "gare" di overclock...ovvio, se mi dite che ha voltaggi instabili allora punto su Enermax
attendo consigli :Prrr:
attendo consigli :Prrr:
Secondo me il tuo Chieftec potrebbe ancora farcela (soprattutto se non metti due 6800 ultra in SLI :fagiano: ). Cmq se dovessi decidere di cambiare ugualmente penso che il modstream sia un'ottima scelta. Riguardo a stabilità dei voltaggi penso sia uno dei migliori (anch'io volevo prendere un'enermax ma poi su questo forum mi hanno convinto che gli OCZ sono migliori da questo punto di vista). L'unica pecca sono i cavi rigidi: la lunghezza non è un gran problema anche se hai un case piuttosto grosso come il mio, ma la difficoltà a piegarli in spazi angusti può renderti difficile la vita. Per farti un esempio i maxtor SATA hanno entrambi i tipi di attacco per l'alimentazione (molex normali e nativi SATA). Io volevo attaccare quelli SATA ma non sono riuscito a piegare il cavo abbastanza e ho dovuto ripiegare sui molex normali (che si trovano più all'esterno). Non che sia cambiato qualcosa ma tienilo presente
si ho sentito dei cavi rigidi ma così a occhio non penso sia un grosso problema, attualmente non ho cavi molto piegati...e poi se tutto va bene che in futuro prendo lo Stacker di spazio ne avrei quasi infinito :read:
quindi anche se non ha i trimmer come il fratello Powerstream rimane cmq un ottimo ali?
hir79ole
14-07-2005, 12:50
Ciao a tutti visto che presi qualche tempo l' ali enermax ceh ho in sign per non avere + problemi di voltaggio,ora mi ritrovo che sul 3.3volt mi da sempre valori intorno ai 3.25v!
è normale???
Io vedo in giro che gli enermax vanno sempre oltre i 3.30v
E per quanto riguarda la garanzia a chi si dovrebbe spedire nel caso fosse guasto??
Grazie :D
Devo prendere un ali sulla base delle pure prestazioni, silenziosità e prezzo vengono dopo, che mi consigliate tra i modelli di punta di queste case?
Enermax 660W 240€
OCZ 600W 220€
Tagan 580W 150€
Thermaltake 680W 130€
Ero orientato sull'OCZ per via dei trimmer, ma gli ottimi commenti sui tagan mi hanno fatto vacillare, soprattutto per via del prezzo. Qualche altra idea?
P.S.: devo alimentare 2 o 3 HD, 2 unità ottiche, 2 6800 gt e in più devo occare ad aria e voglio amperaggi inchiodati!!! :sofico:
Mi è arrivato ieri il tagan 380 U01 silence SE (complimenti a d**ko che me là mandato in neanche un giorno lavorativo dall'ordine :eek: ) è qualcosa di inimmaginabile dal punto di vista della sileziosità dato che non riesco a sentirlo non riesco + a capire se il pc è acceso o spento ogni tanto controllo il monitor xkè mi viene il dubbio :eek: i tagan a vattaggi + alti sono dichiarati sempre agli stessi livelli di decibel quindi non posso che consigliarti un tagan, e di preciso o un 530w u22 o 580w sempre serie u22 ;)
Chicco#32
14-07-2005, 13:34
Devo prendere un ali sulla base delle pure prestazioni, silenziosità e prezzo vengono dopo, che mi consigliate tra i modelli di punta di queste case?
Enermax 660W 240€
OCZ 600W 220€
Tagan 580W 150€
Thermaltake 680W 130€
Ero orientato sull'OCZ per via dei trimmer, ma gli ottimi commenti sui tagan mi hanno fatto vacillare, soprattutto per via del prezzo. Qualche altra idea?
P.S.: devo alimentare 2 o 3 HD, 2 unità ottiche, 2 6800 gt e in più devo occare ad aria e voglio amperaggi inchiodati!!! :sofico:
tagan o OCZ, anche perchè sono lo stesso alimentatore, ti copio/icollo un post passato:
Tagan ed OCZ sono fatti dalla stessi azienda = TOPOWER.
Sono entrambi ottimi, la qualità costruttiva è eccellente.
Hanno soluzioni costruttive comuni, la stessa politica di garanzia, gli stessi cavi twistati....
Altre marche usano Topower, quali per es. Globalwin, BeQuiet, Aerocool, e A+GBP, ma nessuna di queste, tranne appunto OCZ e Tagan, utilizza il top di serie di casa TOPOWER.....con l'aggiunta che Tagan, essendo una casa da sempre votata al silenzio, ha impiantato sul suo TOPOWER la tecnologia che da sempre rende i suoi alimentatori al limite del fanless....
L'Ocz ha dalla sua parte la possibilità di regolare i voltaggi dall'esterno.
Il Tagan ha più molex (quindi più cavi) ed è più silenzioso...
in definitiva dove cadi cadi bene, dipende quel che cerchi...fatto sta che secondo gli ultimi commenti degli utenti di questo forum (che trovi un po' ovunque), la nuova serie U22 offre dei valori granitici anche in situazioni estreme, quindi, non so a cosa possono servire i trimmer esterni....
Secondo me il tuo Chieftec potrebbe ancora farcela (soprattutto se non metti due 6800 ultra in SLI :fagiano: ). Cmq se dovessi decidere di cambiare ugualmente penso che il modstream sia un'ottima scelta. Riguardo a stabilità dei voltaggi penso sia uno dei migliori (anch'io volevo prendere un'enermax ma poi su questo forum mi hanno convinto che gli OCZ sono migliori da questo punto di vista). L'unica pecca sono i cavi rigidi: la lunghezza non è un gran problema anche se hai un case piuttosto grosso come il mio, ma la difficoltà a piegarli in spazi angusti può renderti difficile la vita. Per farti un esempio i maxtor SATA hanno entrambi i tipi di attacco per l'alimentazione (molex normali e nativi SATA). Io volevo attaccare quelli SATA ma non sono riuscito a piegare il cavo abbastanza e ho dovuto ripiegare sui molex normali (che si trovano più all'esterno). Non che sia cambiato qualcosa ma tienilo presente
ti riquoto per chiederti una cosa...ma alla fin fine, quanto sono "corti" questi cavi? perchè stavo pensando che magari in futuro potevo anche cambiare case e passare da un middle tower a un tower (è cmq remota come possibilità, però.....)....avrei problemi?
Deciso: TAGAN 580W :D . L'unico dubbio sono i cavi, lo devo piazzare in un kandalf della thermaltake. Qualcuno che ce l'ha può dirmi se ci stanno come lunghezza e flessibilità?
Chicco#32
14-07-2005, 23:01
Deciso: TAGAN 580W :D . L'unico dubbio sono i cavi, lo devo piazzare in un kandalf della thermaltake. Qualcuno che ce l'ha può dirmi se ci stanno come lunghezza e flessibilità?
guarda, il problema del tagan è semmai il contrario....cavi lunghissimi ed estremamente numerosi....flessibili quanto basta, insomma, in poche parole una faticaccia per nasconderli tutti...
:D
ti riquoto per chiederti una cosa...ma alla fin fine, quanto sono "corti" questi cavi? perchè stavo pensando che magari in futuro potevo anche cambiare case e passare da un middle tower a un tower (è cmq remota come possibilità, però.....)....avrei problemi?
Ho preso un po' di misure: quello con due molex ed è 63cm (circa 40cm fino al primo molex). Idem per quello sata con due attacchi. Quello pci-ex è un po' più lungo di 40cm mentre quello con un solo molex sarà lungo circa 50cm. Se prendi un middle non hai problemi (il mio è un chieftec che è piuttosto grosso). Con un big tower non so ma dipende anche da quale modello
camillozzo
15-07-2005, 18:00
Ho preso oggi il tagan 580w. Primo commento: ma quanto pesa!!!!
Purtroppo devo aspettare la prox settimana per prendere il case e montarlo.
Non vedo l'ora!!!!
Chicco#32
15-07-2005, 18:30
mi occorre un consiglio, visto che finalmente è arrivato il tagan easycon, ma tecnicamente si è avuto un notevole peggioramento negli ampere, devo riprendere l'U22, in base alla configurazione che ho, mi consigliate se predere il modello da 530 o da 580W? in euri la differenza è poca.....
A8N-SLI premium
2X512Mb OCZ premium
AMD X2 4400
2 raptor da 74Gb in raid 0
1 Maxtor da 120Gb x i dati
6800 Ultra
1 lettore DVD
1 Mast. DVD
1 Mast. CD
1 sound blaster
:help:
ho solo paura che il modello da 580W sia più rumoroso del 530W
kinotto82
15-07-2005, 23:27
mi occorre un consiglio, visto che finalmente è arrivato il tagan easycon, ma tecnicamente si è avuto un notevole peggioramento negli ampere, devo riprendere l'U22, in base alla configurazione che ho, mi consigliate se predere il modello da 530 o da 580W? in euri la differenza è poca.....
A8N-SLI premium
2X512Mb OCZ premium
AMD X2 4400
2 raptor da 74Gb in raid 0
1 Maxtor da 120Gb x i dati
6800 Ultra
1 lettore DVD
1 Mast. DVD
1 Mast. CD
1 sound blaster
:help:
ho solo paura che il modello da 580W sia più rumoroso del 530W
Hai provato a vedere +o- quanto consumeresti tramite quella utility online?
sec.me 530W ad okkio e croce dovrebbero bastare (avohia) ma se vuoi andare sul sicuro e non pensarci + vai di 580 (con i soliti discorsi).....
Ps: Bel sistemone :cool: !!!!!!!!!! ci hai messo 2 anni...........xò fa paura!!! :D ;) :sofico:
Chicco#32
16-07-2005, 00:01
Ps: Bel sistemone :cool: !!!!!!!!!! ci hai messo 2 anni...........xò fa paura!!! :D ;) :sofico:
hehehe...capito perchè ci ho messo tanto...?
una faticaccia a metter da parte i soldi.... poi ho atteso tanto, ma mi sono fatto il sistema che volevo io....
:D
kinotto82
16-07-2005, 00:04
hehehe...capito perchè ci ho messo tanto...?
una faticaccia a metter da parte i soldi.... poi ho atteso tanto, ma mi sono fatto il sistema che volevo io....
:D
tutto questo alla mitica cifra di?
Chicco#32
16-07-2005, 00:08
tutto questo alla mitica cifra di?
boh!
meglio che non li conto....ma considera che ho venduto i componenti dell'altro pc ad un buon prezzo, erano seminuovi ed ancora i"in corso", inoltre mi sono venduto un sacco di cose vecchie scsi che avevo nell'armadio....alla fine sopra ci ho messo 500-600 euro di tasca mia....ma prima di un bel po' non lo ricambio....
;)
ho fatto il caloclo ...400 w circa...
BarboneNet
17-07-2005, 19:31
Ciao a tutti.....
Avrei un problemino con il mio Enermax NoiseTaker 600w....vorrei alzare leggermente le tensioni dei 3.3v 5v e 12v.....ma aprendo l'ali non ho visto Trimmer :cry:
E' gestito da un chip per caso??non ha trimmer??qualcuno ha esperienze con questo ali??
Magari sono piu' nascosti...se e' cosi' lo smonto tutto....
Grazie mille, ciao
mi occorre un consiglio, visto che finalmente è arrivato il tagan easycon, ma tecnicamente si è avuto un notevole peggioramento negli ampere, devo riprendere l'U22, in base alla configurazione che ho, mi consigliate se predere il modello da 530 o da 580W? in euri la differenza è poca.....
A8N-SLI premium
2X512Mb OCZ premium
AMD X2 4400
2 raptor da 74Gb in raid 0
1 Maxtor da 120Gb x i dati
6800 Ultra
1 lettore DVD
1 Mast. DVD
1 Mast. CD
1 sound blaster
:help:
ho solo paura che il modello da 580W sia più rumoroso del 530W
sti cazzi che mostro!!poi con l'AMD X2 :doh: :sofico:
Chicco#32
17-07-2005, 20:54
sti cazzi che mostro!!poi con l'AMD X2 :doh: :sofico:
l'AMD X2 è l'ultima cosa che mi manca....
:muro:
bè cmq è un gran sistema...ankio spero di riuscire a tirar su un bel sistema da qui a un anno, speriamo
Chicco#32
17-07-2005, 21:07
bè cmq è un gran sistema...ankio spero di riuscire a tirar su un bel sistema da qui a un anno, speriamo
grazie, sono stato 1 anno senza pc ma alla fine ne è valsa la pena, ho aspettato che si stabilizzasse un po' la situazione, eravamo in piena transizione Hardware....
per l'ali alla fine prenderà al 99% il Tagan normale (U22) da 530W, quello con cavi modulabili mi ha deluso nelle tabelle tecniche....
martedì arriva il ventolame preso on line, tutto ultra silent....
in settimana vado a prendere lo stacker....non so ancora se silver o nero....sono entrato in crisi per questo... :muro:
premessa: non ho letto le pagine precedenti
cercando le varie combinazioni di tasti da utilizzare per entrare nel bios, mi sono imbattuto in uno shop online nella cui home page ho trovato un alimentatore che mi ha lasciato a dir poco stranito...ecco il link al sito del produttore (http://www.silentmaxx.de/nt_prosilence_auswahl_fanless.php)
secondo voi senza ventole un alimentatore riesce davvero a svolgere il "lavoro" di un alimentatore classico (cioè con 2 ventole)?
grazie, sono stato 1 anno senza pc ma alla fine ne è valsa la pena, ho aspettato che si stabilizzasse un po' la situazione, eravamo in piena transizione Hardware....
per l'ali alla fine prenderà al 99% il Tagan normale (U22) da 530W, quello con cavi modulabili mi ha deluso nelle tabelle tecniche....
martedì arriva il ventolame preso on line, tutto ultra silent....
in settimana vado a prendere lo stacker....non so ancora se silver o nero....sono entrato in crisi per questo... :muro:
io vedrò un pò in questi mesi come si evolve il campo (AMD X2, DDR2 ecc ecc)
DioBrando
18-07-2005, 21:44
alla fine meglio il Tagan o il Superflower? :D
E quali sn esattamente i modelli con i cavi plug-in? recensioni?
Thx a tutti :)
kinotto82
18-07-2005, 21:50
premessa: non ho letto le pagine precedenti
cercando le varie combinazioni di tasti da utilizzare per entrare nel bios, mi sono imbattuto in uno shop online nella cui home page ho trovato un alimentatore che mi ha lasciato a dir poco stranito...ecco il link al sito del produttore (http://www.silentmaxx.de/nt_prosilence_auswahl_fanless.php)
secondo voi senza ventole un alimentatore riesce davvero a svolgere il "lavoro" di un alimentatore classico (cioè con 2 ventole)?
ma hai visto il prezzo affianco al modello? :muro: :Prrr:
Penso c'è la debba fare visto il prezzo ke costa, naturalmente io non ho esp.dirette. :cool:
Chicco#32
18-07-2005, 23:28
alla fine meglio il Tagan o il Superflower? :D
E quali sn esattamente i modelli con i cavi plug-in? recensioni?
Thx a tutti :)
sicuramente Tagan....
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951840&goto=newpost
premessa: non ho letto le pagine precedenti
cercando le varie combinazioni di tasti da utilizzare per entrare nel bios, mi sono imbattuto in uno shop online nella cui home page ho trovato un alimentatore che mi ha lasciato a dir poco stranito...ecco il link al sito del produttore (http://www.silentmaxx.de/nt_prosilence_auswahl_fanless.php)
secondo voi senza ventole un alimentatore riesce davvero a svolgere il "lavoro" di un alimentatore classico (cioè con 2 ventole)?
Beh, sono alimentatori con sistemi di raffreddamento piuttosto complessi e quindi penso riescano comunque a dissipare il calore prodotto da loro stessi in maniera egregia. Quello che ritengo da non sottovalutare è il pressochè inesistente circolo d'aria in un case dotato di questo tipo di alimentatore a meno di dotarlo di ventole aggiuntive (ma a sto punto cosa farsene di un alimentatore fanless?). Inoltre è risaputo che questi tipi di alimentatore non sono il massimo in quanto a potenza (non penso di possano utilizzare a fini d'overclock). Alla fine penso si possano utilizzare in un computer non troppo pretenziosi cercando di creare una soluzione totalmente passiva (anche se per il processore la vedo dura: anche i sistemi a liquido penso necessitino di una ventola). Dal mio punto di vista quindi sono quasi inutili: alla fine esistono in circolazione tantissimi alimentatori con ventole praticamente inudibili che costano la metà se non meno
kinotto82
18-07-2005, 23:46
alla fine esistono in circolazione tantissimi alimentatori con ventole praticamente inudibili che costano la metà se non meno
tagan docet
DioBrando
19-07-2005, 11:16
sicuramente Tagan....
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951840&goto=newpost
Quindi sarebbero il modello U15 per il Tagan e il Titan ( che è praticamente identico al precedente) per il SuperFlower.
Ma come mai la preferenza per il primo?
Come ventole siamo lì, 14 cm SF e 12 Tagan, pronti entrambe per il BTX, entrambe hanno i cavi plug-in e come amperaggi:
i 12V sn identici ( 30 A), cambiano i valori per i 3.3 V ( 35 il SF, 26 il Tagan) e per i 5 V ( 30 A per il Tagan ma ben 45 per il SF)
Mi è appena arrivato Il TAGANONE TG580-U22 unito al gigantesco Kandalf in acciaio... vediamo come va. :D
Chicco#32
19-07-2005, 13:10
Quindi sarebbero il modello U15 per il Tagan e il Titan ( che è praticamente identico al precedente) per il SuperFlower.
Ma come mai la preferenza per il primo?
Come ventole siamo lì, 14 cm SF e 12 Tagan, pronti entrambe per il BTX, entrambe hanno i cavi plug-in e come amperaggi:
i 12V sn identici ( 30 A), cambiano i valori per i 3.3 V ( 35 il SF, 26 il Tagan) e per i 5 V ( 30 A per il Tagan ma ben 45 per il SF)
semplicemente perchè al momento il Tagan è il miglior ali in circolazione per qualità, prestazioni e silenzio....ed ha anche un ottimo prezzo...basta sentire quanto pesa rispetto agli altri...
;)
ps.se devi fare OC pesante te li sconsiglio tutti e due, vai sul Tagan U22
Chicco#32
19-07-2005, 13:11
Mi è appena arrivato Il TAGANONE TG580-U22 unito al gigantesco Kandalf in acciaio... vediamo come va. :D
Kandalf nero?
:D
Kandalf nero?
:D
Yez, non vedo l'ora di montare tutto e testare finalmente le mie vitesta. :D
DioBrando
19-07-2005, 13:40
semplicemente perchè al momento il Tagan è il miglior ali in circolazione per qualità, prestazioni e silenzio....ed ha anche un ottimo prezzo...basta sentire quanto pesa rispetto agli altri...
;)
capito grazie :)
Ho dato un occhio ad altri thread in merito e in effetti + di qlc si lamenta almeno della prima rev del SF in merito ai voltaggi un pò instabili...della rev. 2 si sà niente di qlc che l'abbia provato?
ps.se devi fare OC pesante te li sconsiglio tutti e due, vai sul Tagan U22
L'U22 cioè il restyling della 01 senza cavi plugin giusto?
Cmq con un Venice per quanto overclockato un sistema di fascia medio-alta complessivamente non arriva nemmeno a 250 W...anche in prospettiva Dual Core credo sarà + che sufficiente un 430-450 :)
Chicco#32
19-07-2005, 13:42
Yez, non vedo l'ora di montare tutto e testare finalmente le mie vitesta. :D
spara un po' di foto e d'impressioni allora....
:sofico:
Chicco#32
19-07-2005, 13:46
L'U22 cioè il restyling della 01 senza cavi plugin giusto?
Cmq con un Venice per quanto overclockato un sistema di fascia medio-alta complessivamente non arriva nemmeno a 250 W...anche in prospettiva Dual Core credo sarà + che sufficiente un 430-450 :)
esatto, il restyling dell'U01 senza cavi plugin....
;)
per l'OC non devi guardare solo la potenza in watt, ma anche gli ampere....a questo mi riferisco quando confronto i due tagan....ora non so quanto quei 18A in meno sui 5v pesano, ma sicuramente un po' di differenza la fanno... ;)
Tagan TG530-U15.......................Tagan TG530-U22 - 2Force Series
EasyCon Series - 530 Watt
rumore: dai 22 ai 27 dbA...............dai 21 ai 28 dbA
Amperaggi:
26A sui 3,3V..............................28A sui 3,3V
30A sui 5V.................................48A sui 5V
20A sui +12V linea 1....................20A sui +12 V prima linea
20A sui +12V linea 2....................20A sui +12V seconda linea
33A su linea combinata 12V..........32A sui +12V 2 linee combiante
DioBrando
19-07-2005, 14:32
esatto, il restyling dell'U01 senza cavi plugin....
;)
per l'OC non devi guardare solo la potenza in watt, ma anche gli ampere....a questo mi riferisco quando confronto i due tagan....ora non so quanto quei 18A in meno sui 5v pesano, ma sicuramente un po' di differenza la fanno... ;)
Tagan TG530-U15.......................Tagan TG530-U22 - 2Force Series
EasyCon Series - 530 Watt
rumore: dai 22 ai 27 dbA...............dai 21 ai 28 dbA
Amperaggi:
26A sui 3,3V..............................28A sui 3,3V
30A sui 5V.................................48A sui 5V
20A sui +12V linea 1....................20A sui +12 V prima linea
20A sui +12V linea 2....................20A sui +12V seconda linea
33A su linea combinata 12V..........32A sui +12V 2 linee combiante
mah secondo me visti i valori n vi è differenza.
L'overclock alla fine necessità soprattutto di una buona erogazione e stabilità per i 12 Volt e i numeri lì sn identici.
I 5 volt servono ad alimentare le USB e poco altro che non ha nulla a che fare con l'OC ma con il numero di periferiche e componenti collegate al pc
Chicco#32
19-07-2005, 14:42
mah secondo me visti i valori n vi è differenza.
L'overclock alla fine necessità soprattutto di una buona erogazione e stabilità per i 12 Volt e i numeri lì sn identici.
I 5 volt servono ad alimentare le USB e poco altro che non ha nulla a che fare con l'OC ma con il numero di periferiche e componenti collegate al pc
da quel che mi hanno detto non è così....
Il canale dei +3,3v (quello meno sfruttato dal pc) alimenta mobo(alimentata anche sui +5v e un pò dai +12v), vga, scheda audio e scheda di rete (queste ultime due non richiedono molti ampere.
La linea dei +5v alimenta molte più cose come mobo ram hd (alimentati però principalmente dai +12v), lettori, periferiche usb, tutte le periferiche in generale anche se consumano poco si appoggiano ai +5v.
Meno male che la cpu si alimenta sui +12v :D
La quantità di ampere sui 3 voltaggi sono tutti importanti (un pò meno sui 3,3v) i 30A dell'Easycon sono abbastanza ma di certo non sono stabili come quelli di un enermax, di un ocz o di un tagan.
40A sui 5v bastano e avanzano, poi meglio abbondare
Gli ampere sui 12v sono importantissimi specie se volessi clokkare la cpu
da quello che so la ram è alimentata dai +3.3
ps.cmq, foto del Kandalf? :sofico:
Beh, sono alimentatori con sistemi di raffreddamento piuttosto complessi e quindi penso riescano comunque a dissipare il calore prodotto da loro stessi in maniera egregia. Quello che ritengo da non sottovalutare è il pressochè inesistente circolo d'aria in un case dotato di questo tipo di alimentatore a meno di dotarlo di ventole aggiuntive (ma a sto punto cosa farsene di un alimentatore fanless?). Inoltre è risaputo che questi tipi di alimentatore non sono il massimo in quanto a potenza (non penso di possano utilizzare a fini d'overclock). Alla fine penso si possano utilizzare in un computer non troppo pretenziosi cercando di creare una soluzione totalmente passiva (anche se per il processore la vedo dura: anche i sistemi a liquido penso necessitino di una ventola). Dal mio punto di vista quindi sono quasi inutili: alla fine esistono in circolazione tantissimi alimentatori con ventole praticamente inudibili che costano la metà se non meno
grazie per la risposta...in effetti non avevo pensato al circolo d'aria all'interno del case e cmq era solo una curiosità, proprio per il fatto che cmq qualche ventola nel pc ci sarà sempre (anche se ho visto che sono numerosi i dissi passivi per gpu e cpu)
http://www.tomshardware.com/busines...bit2005-25.html
Questo il link dove ho trovato informazioni sulla nuova bestiola Tagan. Sul sito troviamo un bel coming soon in merito alle versioni meno potenti della serie turbo targata u32. Il mio dubbio è: saranno stabili come gli u22? Che differenze con i fratelli?
innovatore
20-07-2005, 14:19
ehi raga vorrei un chiarimento
che differenza c'è tra un ernermax COOLERGIANT ed un NOISETAKER
Precisamente tra il modello
eg495ax-ve(W) Noisetaker
EG485AX-VHB(W) Coolergiant
Il noisetaker l'ho trovato a 110€ con tutta le spese di spedizione vi sembra un buon prezzo? Conoscete qualcuno che lo vende a meno? Qualcuno di voi che possiede questo Noisetaker mi elencari i voltaggi sulle varie linee in BURN-IN ?
Grazias :)
anche io sono interesato al noisetaker da 495W, anche perchè l'ho trovato a 89euro :sofico:
Ho da poco preso il Tagan e non so come mettere il cavo di messa a terra. Voi che dite va messo? Se sì potreste darmi una soluzione esteticamente accettabile?
Chicco#32
20-07-2005, 23:40
Ho da poco preso il Tagan e non so come mettere il cavo di messa a terra. Voi che dite va messo? Se sì potreste darmi una soluzione esteticamente accettabile?
io l'ho fissato sulla vite che fissa il floppy.....
;)
io l'ho fissato sulla vite che fissa il floppy.....
;)
scusa ma lì svolge la sua funzione? Dove scarica nel case?
Chicco#32
20-07-2005, 23:49
scusa ma lì svolge la sua funzione? Dove scarica nel case?
scusa, ma la colonna che regge unità ottiche nel centurion 5, non è di metallo? e quest'ultima non è poggiata sul fondo del case sempre di metallo? mi sembra ovvio che scarica sulla struttura del case....
:sofico:
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/028252d6367af9131fe19e9b484cda55
VegetaSSJ5
21-07-2005, 12:06
ragazzi com'è questo alimentatore? ENERMAX: EG475AX-VE
inoltre potreste consigliarmi un alimentatore sui 70/80 euro??
scusa, ma la colonna che regge unità ottiche nel centurion 5, non è di metallo? e quest'ultima non è poggiata sul fondo del case sempre di metallo? mi sembra ovvio che scarica sulla struttura del case....
:sofico:
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/028252d6367af9131fe19e9b484cda55
scusa ma allora la funzione della messa a terra qual'è se la corrente elettrostatica si scarica nel case?
Scusa eh, è che sono ignorante in materia, ho solo una vaga idea del perchè si debba mettere un cavo di messa a terra in un pc.
ragazzi com'è questo alimentatore? ENERMAX: EG475AX-VE
inoltre potreste consigliarmi un alimentatore sui 70/80 euro??
quelli che ho visto io e che ti segnalo
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5720
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5692
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=4405
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5034
così mi dai tu stesso un consiglio
VegetaSSJ5
21-07-2005, 19:07
quelli che ho visto io e che ti segnalo
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5720
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5692
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=4405
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5034
così mi dai tu stesso un consiglio
guarda io sono un incompetente totale sugli alimentatori cmq a me la enermax fa più affidamento...
guarda io sono un incompetente totale sugli alimentatori cmq a me la enermax fa più affidamento...
lo so, pure io ne capisco poco :sofico:
il mio dubbio è che quel thermalrock,(prat un thermaltake) sia una buona occasione...
maldepanza
21-07-2005, 22:43
Ho da poco preso il Tagan e non so come mettere il cavo di messa a terra. Voi che dite va messo? Se sì potreste darmi una soluzione esteticamente accettabile?
Il manuale del mio recentissimo tg480-u15 dice testualmente:
"Collegare il connettore del cavo di terra RTN ad uno dei fori per le viti di fisssaggio della scheda madre (le connessioni RTN/GND). Assicurarsi che non ci siano falsi contatti con i pezzi vicini che potrebbero causare cortocircuiti"
Ora, io ieri ho aperto un thread sull'argomento,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981667
Perché avevo questo dubbio:
"La domanda è: quel connettore (tipo rondella piatta) lo devo collegare sul frontale della scheda madre (cioè tra la la vite di fissaggio della scheda madre e la scheda madre stessa), oppure sul retro (cioè tra la scheda madre e il distanziale del case)?".
E sono arrivate varie risposte, dagli una letta.
ciao
Il manuale del mio recentissimo tg480-u15 dice testualmente:
"Collegare il connettore del cavo di terra RTN ad uno dei fori per le viti di fisssaggio della scheda madre (le connessioni RTN/GND). Assicurarsi che non ci siano falsi contatti con i pezzi vicini che potrebbero causare cortocircuiti"
Ora, io ieri ho aperto un thread sull'argomento,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981667
Perché avevo questo dubbio:
"La domanda è: quel connettore (tipo rondella piatta) lo devo collegare sul frontale della scheda madre (cioè tra la la vite di fissaggio della scheda madre e la scheda madre stessa), oppure sul retro (cioè tra la scheda madre e il distanziale del case)?".
E sono arrivate varie risposte, dagli una letta.
ciao
Grazie ma non mi sono ancora fatto un'idea chiara di dove mettere sto benedetto cavo. Domani monto tutto e improvviso. :D.
Giunto oggi il Tagan 530U!!! che pace dei sensi! l'ho impostazto in modalità split per la configurazione che ho in signature, che ne pensate? meglio mettere la superlinea? già che c'era mi son preso anche due ventole 8x8 Papst da 9DB da sostituire alle mie OEM undervoltate, tutta un'altra musica! ringrazio tutti coloro che mi hanno consigliato Tagan! la qualità come sempre si paga (e paga)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.