View Full Version : Guida agli Alimentatori
Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2008, 19:17
gli enermax ancora meglio dei corsair?
gli enermax ancora meglio dei corsair?
I nuovi enermax modu e pro 82 + si, sono inudubili, amperaggi e wattaggi effettivi e come dice hibone (:asd:) nel libretto dichiarano la compatibilità con ups ad onda sinosoidale approssimata..;)
giannica
16-04-2008, 17:27
ragà che ne dite del corsair vx550? lo pagherei 79 euro..è meglio del coolermaster realpower 520 o del lc-power 560 titan?
ragà che ne dite del corsair vx550? lo pagherei 79 euro..è meglio del coolermaster realpower 520 o del lc-power 560 titan?
Sicuramente meglio il corsair :)
FattaTurchina
16-04-2008, 17:53
ragà che ne dite del corsair vx550? lo pagherei 79 euro..è meglio del coolermaster realpower 520 o del lc-power 560 titan?
io lo avevo trovato su vuvuvuvbowpuntoit :oink: a un pochino meno...
ti posso dire che è un ottimo alimentatore...
giannica
16-04-2008, 17:54
io lo avevo trovato su vuvuvuvbowpuntoit :oink: a un pochino meno...
ti posso dire che è un ottimo alimentatore...
tu ce l'hai con il sistema in firma?
il coolermaster real power 520 è modulare, ed ha 520w continui e 600 di picco
DARIO-GT
16-04-2008, 18:12
ragà che ne dite del corsair vx550? lo pagherei 79 euro..è meglio del coolermaster realpower 520 o del lc-power 560 titan?
ce l'ho anch'io e ne sono molto soddisfatto 41A sui +12v ;)
giannica
16-04-2008, 18:21
ce l'ho anch'io e ne sono molto soddisfatto 41A sui +12v ;)
ha i cavi ben inguanati?
Ciao a tutti ragazzi oggi o preso l enermax liberty 620watt o notato che il voltaggio della cpu e rimasto ballerino come quando avevo lc power scorpio 480watt com' è possibile questa cosa? E per via che dalla scheda madre o impostato vcore auto? Grazie in anticipo a tutti :) :help:
chicco981
16-04-2008, 23:31
mi hanno consigliato un lc power 560 w oppure un coolermaster da 500w...che dite?:)
mi hanno consigliato un lc power 560 w oppure un coolermaster da 500w...che dite?:)
Bé, detta così..............non ti possiamo dire tanto...........
Sono dei buoni alimentatori di fascia bassa.........
Dicci cosa devi alimentare e che budget hai........
Ciauz;)
Ciao a tutti ragazzi oggi o preso l enermax liberty 620watt o notato che il voltaggio della cpu e rimasto ballerino come quando avevo lc power scorpio 480watt com' è possibile questa cosa? E per via che dalla scheda madre o impostato vcore auto? Grazie in anticipo a tutti :) :help:
:help: :help: :help:
:help: :help: :help:
Ma cosa intendi per voltaggio ballerino ?
Come lo misuri ?
Ciauz;)
Ma cosa intendi per voltaggio ballerino ?
Come lo misuri ?
Ciauz;)
Lo vedo da cpuz 1.44, ballerino intendo che il vcore da un minimo di 1.32 arriva fino ad un massimo di 1.40 e si muove sempre non e stabile su un voltaggio :mad: :muro: sono stato abbastanza chiaro? :D :help:
Lo vedo da cpuz 1.44, ballerino intendo che il vcore da un minimo di 1.32 arriva fino ad un massimo di 1.40 e si muove sempre non e stabile su un voltaggio :mad: :muro: sono stato abbastanza chiaro? :D :help:
Il vcore non è gestito dall' ali in se stesso ma dall' accoppiata scheda madre + procio
Quel valzer del voltaggio :D , può essere dovuto al risparmio energetico che fa si che il voltaggio e la velocita scendano o aumentino in base alla richeista della potenza di calcolo......
Ciauz;)
Il vcore non è gestito dall' ali in se stesso ma dall' accoppiata scheda madre + procio
Quel valzer del voltaggio :D , può essere dovuto al risparmio energetico che fa si che il voltaggio e la velocita scendano o aumentino in base alla richeista della potenza di calcolo......
Ciauz;)
O capito ti ringrazio di cuore per l' ottima spiegazione adesso mi sento tranquillo :D
chicco981
17-04-2008, 11:14
Bé, detta così..............non ti possiamo dire tanto...........
Sono dei buoni alimentatori di fascia bassa.........
Dicci cosa devi alimentare e che budget hai........
Ciauz;)
allora, ho un q6600, un hd da 500gb sata2 ed una 8600 gt, scheda madre una gigabyte ep35 ds3 r, che ali ci metto:D ?
allora, ho un q6600, un hd da 500gb sata2 ed una 8600 gt, scheda madre una gigabyte ep35 ds3 r, che ali ci metto:D ?
Enermax modu 82+ sui 500w, Corsair VX550, Corsair HX520, Tagan Piperock sui 500w.
P.S.
Ovviamente ci sono altri modelli, ma ora così su due piedi non mi viengono in mente
P.S. 2
Tra quelli elencati, ci sono sia modulari che non
Ciauz;)
Kitesurfer9
17-04-2008, 12:12
ciao a tutti
ci ho provato ma sinceramente non riesco a leggere tutte le oltre 600 pagine di questo post
devo alimentare questo sistema: cosa mi consigliate?
Mobo Gigabyte EP-35-DS4
Cpu Q6600 + Diss NOCTUA NH-U12P
Ram OCZ PLATINUM 1000Mhz 2*2GB
Vga PoV 9800 GTX
HD WD 2*320Gb + 1*500Gb
Case Cooler Master COSMOS 1000 + card reader + mast + Hd estraibile
grazie a tutti per l'attenzione
ciao a tutti
ci ho provato ma sinceramente non riesco a leggere tutte le oltre 600 pagine di questo post
devo alimentare questo sistema: cosa mi consigliate?
Mobo Gigabyte EP-35-DS4
Cpu Q6600 + Diss NOCTUA NH-U12P
Ram OCZ PLATINUM 1000Mhz 2*2GB
Vga PoV 9800 GTX
HD WD 2*320Gb + 1*500Gb
Case Cooler Master COSMOS 1000 + card reader + mast + Hd estraibile
grazie a tutti per l'attenzione
Stai su alimentatori da 600w
Enermax modu 82+, Corsair HX & TX, Tagan Piperock...........
Ciauz;)
giannica
17-04-2008, 12:41
ragà che ne pensate dell'arkangel 850w lc-power ( non ha l'8 pin per le vga)? è meglio del coolermaster real power 620? mi piace molto il coolermaster promette ben! che ne dite? li pagherei lo stesso prezzo
chicco981
17-04-2008, 12:42
Enermax modu 82+ sui 500w, Corsair VX550, Corsair HX520, Tagan Piperock sui 500w.
P.S.
Ovviamente ci sono altri modelli, ma ora così su due piedi non mi viengono in mente
P.S. 2
Tra quelli elencati, ci sono sia modulari che non
Ciauz;)
ok ne terrò conto:D
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 19:43
Indecisione tra :
Corsair HX 520
Enermax Modu 82+ 425W
Seasonic M12
Che mi dite?
P.S. Qualcuno ha sentito parlare di rasurbo come marca?
mai sentito parlare dei recom?
www.recom.nl
Cosa ne pensate? Come si comportano considerando il loro prezzo?
Io ne ho appena preso uno perchè il mio ali nobrand dopo 6 o 7 anni di servizio ha deciso che era il momento di cedere, su una serie di molex non arrivava abbastanza potenza e (o si accendeva la spia della vga o si spegneva un hdd in base a quale filone attaccavo la serie di disco o la vga)....
Ora visto che di ali si è tanto discusso volevo provare a prenderne uno che avesse un minimo di garanzia in più... al negozio mi offrivano degli enermax ma erano tutti oltre i 100€ , il mio budget era di una 50ina di €...
Altro negozio altre offerte, oltre al solito nobrand da 30€ mi han offerto questo recom 550tc a 60€, online si trova a meno.. ma con la spedizione siamo più o meno a prezzo simile. In ogni caso io mi son fidato, voi che dite?
Posto il fatto che non credo che un ali possa fare la differenza (lo dimostrano le 40.000lire di ali nobrand400W(17A sulla +12) di 7 anni fa', sempre perfetto mai un problema anche con la configurazione in firma)... volevo sapere più che altro se la marca la conoscete, perkè fosse per mè oltre a enermax,coolermaster e pochi altri non ne conosco...
Questo ali da 550w ha 38a sulla +12v... quando l'ho letto ci son rimasto...
giannica
17-04-2008, 19:47
Indecisione tra :
Corsair HX 520
Enermax Modu 82+ 425W
Seasonic M12
Che mi dite?
P.S. Qualcuno ha sentito parlare di rasurbo come marca?
questo è il migliore Corsair HX 520
ragà che ne pensate dell'arkangel 850w lc-power ( non ha l'8 pin per le vga)? è meglio del coolermaster real power 620? mi piace molto il coolermaster promette ben! che ne dite? li pagherei lo stesso prezzo
le recensioni che dicono?! se magari a parità di prezzo trovi qualcosa di marche più blasonate forse ti conviene
Indecisione tra :
Corsair HX 520
Enermax Modu 82+ 425W
Seasonic M12
Che mi dite?
tutti ottimi ali... c'è da dire che l'enermax è più recente e vanta pertanto un'efficienza maggiore, e la compatibilità dichiarata con gli ups economici...
P.S. Qualcuno ha sentito parlare di rasurbo come marca?
si.. è scadente al pari di lc power se non peggio...
mai sentito parlare dei recom?
www.recom.nl
Cosa ne pensate? Come si comportano considerando il loro prezzo?
Io ne ho appena preso uno perchè il mio ali nobrand dopo 6 o 7 anni di servizio ha deciso che era il momento di cedere, su una serie di molex non arrivava abbastanza potenza e (o si accendeva la spia della vga o si spegneva un hdd in base a quale filone attaccavo la serie di disco o la vga)....
Ora visto che di ali si è tanto discusso volevo provare a prenderne uno che avesse un minimo di garanzia in più... al negozio mi offrivano degli enermax ma erano tutti oltre i 100€ , il mio budget era di una 50ina di €...
Altro negozio altre offerte, oltre al solito nobrand da 30€ mi han offerto questo recom 550tc a 60€, online si trova a meno.. ma con la spedizione siamo più o meno a prezzo simile. In ogni caso io mi son fidato, voi che dite?
Posto il fatto che non credo che un ali possa fare la differenza (lo dimostrano le 40.000lire di ali nobrand400W(17A sulla +12) di 7 anni fa', sempre perfetto mai un problema anche con la configurazione in firma)... volevo sapere più che altro se la marca la conoscete, perkè fosse per mè oltre a enermax,coolermaster e pochi altri non ne conosco...
Questo ali da 550w ha 38a sulla +12v... quando l'ho letto ci son rimasto...
come detto in un altro post se non vado errando i produttori non devono rispettare alcuna normativa per stampare l'etichetta degli ali :) ergo...
gli ali nobrand è meglio evitarli per tante buone ragioni.. in ogni caso visto che ormai l'acquisto l'hai fatto trovo inutile e stupido chiedere informazioni tardive... in ogni caso quell'ali è probabilmente uno schifo... sebbene regga la tua fantastica configurazione...
PS. La tua firma è irregolare..
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 20:26
Già.. anche io ero orientato sull'enermax..
Però ero frenato da 2 cose..
1) possibili difetti della prima revision (vedi corsair hx con ronzio)
2) prezzo (70 per il 425W enermax e 100 e passa del 525W contro gli 85 del corsair)..
Già.. anche io ero orientato sull'enermax..
Però ero frenato da 2 cose..
1) possibili difetti della prima revision (vedi corsair hx con ronzio)
2) prezzo (70 per il 425W enermax e 100 e passa del 525W contro gli 85 del corsair)..
Non mettiamo strane idee in giro...come tutta la tecnologia possono presentare problemi come no, questo per le nuove uscite, come quelle già consolidate.
Per la seconda che hai detto scusami 85€ per quale corsair?
Perchè mi sembra strano che si trovi il hx520 a 85€, penso di + che ti riferisci al vx che non è modulare e il 525w dell'enermax pro82+ lo si trova a 89€.
Cmq a prescindere della tua ipotesi ad oggi secondo recensione e prove l'enermax è il migliore!
ciao
P.S: io lo ho e ti dico che il pc in full load la velocità della ventola dell'ali rimane a 480rpm in idle a 420 rpm e ti assicuro che è inudibile, e non ha nessun ronzio ne meccanico ne elettrico
Già.. anche io ero orientato sull'enermax..
Però ero frenato da 2 cose..
1) possibili difetti della prima revision (vedi corsair hx con ronzio)
2) prezzo (70 per il 425W enermax e 100 e passa del 525W contro gli 85 del corsair)..
beh è chiaro che tali aspetti sono intrinseci dei prodotti più nuovi, ed è lo stesso motivo per cui comunque suggerisco anche altri modelli e non solo gli enermax...
del resto non essendo presenti sul mercato da molto, è ovvio che nel lungo periodo possono presentare brutte sorprese, ad esempio la ventola interna è fuori standard... :D
del resto non essendo presenti sul mercato da molto, è ovvio che nel lungo periodo possono presentare brutte sorprese, ad esempio la ventola interna è fuori standard... :D
:banned: :banned: :ciapet:
Campioni del Mondo 2006!!
17-04-2008, 22:27
Non mettiamo strane idee in giro...come tutta la tecnologia possono presentare problemi come no, questo per le nuove uscite, come quelle già consolidate.
Per la seconda che hai detto scusami 85€ per quale corsair?
Perchè mi sembra strano che si trovi il hx520 a 85€, penso di + che ti riferisci al vx che non è modulare e il 525w dell'enermax pro82+ lo si trova a 89€.
Cmq a prescindere della tua ipotesi ad oggi secondo recensione e prove l'enermax è il migliore!
ciao
P.S: io lo ho e ti dico che il pc in full load la velocità della ventola dell'ali rimane a 480rpm in idle a 420 rpm e ti assicuro che è inudibile, e non ha nessun ronzio ne meccanico ne elettrico
Forse non sai che la prima revision di corsair dava problemi di ronzio, e molti lo hanno mandato in rma..
Trovare l'hx a 85 non è difficile.. sai com'è.. basta usare trovaprezzi..
:banned: :banned: :ciapet:
non ci credi?!? controlla su silentpcreview...
la ventola ha un'alimentazione fuori standard a 4 pin... e non è consigliabile rimpiazzarla pena danneggiamento dell'ali... per cui se si rompe... beh.. ciccia :D
......
Posto il fatto che non credo che un ali possa fare la differenza (lo dimostrano le 40.000lire di ali nobrand400W(17A sulla +12) di 7 anni fa', sempre perfetto mai un problema anche con la configurazione in firma)............
Vaglielo a dire a quelle 2 persone che ho fatto un' intervento questa settimana.:rolleyes:
Lunedì:
IO: Proontoo ?
Cliente: Si salve, ho un problema. Ho sentito un botto e son saltati i tappi.
IO: Non si preoccupi, questa sera passo da lei.
Conclusione:
Scheda alimentatore bruciata, fusibile FUSO & pc salvo per fortuna.
Giovedì:
IO: Proontoo ?
Cliente: Si salve, ad un certo momento ho sentito odore da bruciato, sono andato dietro al pc e dalla ventola dell' alimentatore veniva fuori fumo e FUOCO.
IO: Caaaazzoo......ehm, volevo dire cribbio, non si preoccupi, questa sera passo da lei.
Conclusione:
Alimentatore andato a fiamme. Nel frattempo si era portato con lui Scheda madre, procio e Hard-Disk.
Ciauz;)
Paolobody
18-04-2008, 10:40
ragazzi una domanda.
Ero intenzionato a prendere il corsair vx450 (per la mia config più una 9600gt).
Ho però visto che ha solo il connettore pci per la vga da 6pin, mentre molti alimentatori (come l'ocz da 500w il cooleramaster da 520w) hanno anche il 6+2.
E' una grossa limitazione? Non vorrei che in futuro le nuove vga usino solo l'8 pin .
Oppure ci sono degli adattatori? Se è così vado tranquillo sul corsair, sennò opto per l'ocz.
Grazie
edit: aggiungo: l'unica linea da +12 nel corsair è un problema rispetto alla doppia dell'ocz?
per le linne non ti preoccupare.
Per il cavo pci-ex ci sono degli adattatori che si mettono sui molex
Vaglielo a dire a quelle 2 persone che ho fatto un' intervento questa settimana.:rolleyes:
Ciauz;)
Ahhaha, vabbè dai capita qualche ali che esca male di fabbrica... :D uno si è bruciato non appena gli diedi corrente... cmq su 3 ali che ho preso tutti e 3 nobrand e non ho mai avuto problemi. Non dico che la differenza non ci sia, ma solo che non sia così importante... o quantomeno non tale da giustificare una spesa così grande.
L'unica cosa di cui posso capire l'utilità è la modularità, evitando grovigli inutili di cavi.
Per il resto mi sembra tanto una corsa all'ultima trovata di stile e di griff.
Se vogliamo è un po' come mettere una frizione a doppio disco su un'auto da città, funziona meglio? Toericamente si, praticamente la differenza non la vedi, l'auto va' tanto come prima...
come detto in un altro post se non vado errando i produttori non devono rispettare alcuna normativa per stampare l'etichetta degli ali ergo...
gli ali nobrand è meglio evitarli per tante buone ragioni.. in ogni caso visto che ormai l'acquisto l'hai fatto trovo inutile e stupido chiedere informazioni tardive... in ogni caso quell'ali è probabilmente uno schifo... sebbene regga la tua fantastica configurazione...
PS. La tua firma è irregolare..
vuol dire che sugli ali nobrand possono dichiarare tutte i watt e tutte le tensioni che vogliono senza esser obbligati a rispettarle ??
L'acquisto l'ho fatto, però non trovo nè stupido nè inutile chiedere info a riguardo perchè vorrei sapere come si comporta il suddetto alimentatore e se qualcuno ha già avuto modo di provarlo, se l'ali è un cesso immondo amen vorrà dire che il prossimo non lo comprerò così e sopratutto non darò peso a quello che il negoziante mi consiglia.
La tua ultima frase invece mi ricorda perchè mi son sempre tenuto lontano dalla zona alimentatori... si esatto per gente come te.
Passa per lo "stupido" che mi hai dato prima (infatti in genere prima di un acquisto mi informo sempre, questa volta però non ne ho avuto tempo), però non transigo sul fatto che tu parta a sputar sentenze senza nemmeno conoscere il mio acquisto. Dovrebbe essere uno schifo? Ok dammi un buon motivo per cui dovrebbe esserlo.... e sopratutto prima di dire qualcosa accertatene. Se non consoci la marca evita di dir cose che non sai.
Inoltre l'ironia fuoriluogo della frase finale. Scusami tanto se non ho un qx9770 e una 9800gx2 ... il pc che ho ormai è vecchio e stavo infatti valutando il passaggio ad un e8400 o q6600 (che per la cronaca consumano meno del mio attuale processore.............) Ad ogni modo l'ali che ho si è mezzo rotto, nel senso che non reggeva più tutta la roba che ho sul pc e per questo l'ho dovuto cambiare istantaneamente. Con un ali del genere punterei infatti a far andare almeno l'e8400 e tutta la roba che ho ora. Cosa che mi sembra fattibilissima.
Detto questo nessuno conosce nulla a riguardo di recom e dei suoi ali?
kintaro oe
18-04-2008, 13:00
Guarda, io posso parlare per quelle decine di pc che ho assemblato......
Fino ad ora, solo io e un mio amico abbiamo montato alimentatori eccellenti (fortron), mentre tutti gli altri pc, e sottolineo tutti, montano ancora gli alimentatori di serie nei cabinet, con marche quali sunny, codegen, deer, ecc, e fino ad ora di quelli che mi hanno riportato il pc perche' guasto, ho sostituito solo un deer da 400 e un fortron da 300watt, mentre tutti gli altri vanno ancora con anni alle spalle.
Alla fine penso che, se come wattaggio resti ampliamente sotto la soglia dell'alimentatore, questo puo' durare anche una vita senza darti problemi, anche perche' l'80% dei pc in commercio montano ali ultraeconomici, e se questi fossero inaffidabili di natura sarebbe una continua strage in assistenza.
C'é anche da dire che le decine di pc che ho assemblato montavano schede video entry level , magari con quelle gaming mettono sotto stress l'alimentatore in modo maggiore.......
abbiamo più o meno esperienze simili, solo che io di ali a parte quello di ieri che ormai era vecchiotto e con i condensatori che perdevano liquido non ne ho mai visti rotti.
E' anche vero che come hai fatto notare tu, non ho nemmeno mai visto delle mobo esagerate ma tutte di fascia media, probabilmente i problemi sorgono sulle mobo top cosa che come l'ali non ho mai preso in considerazione per il semplice motivo che su un pc preferisco spendere 70€ di mobo invece che 130...e 50€ di ali invece che 100... risparmiando 150€ con i quali ci prendo una cpu o una vga che mi garantisce prestazioni notevolmente superiori rispetto a quello che avrei spendendo i 150€ in mobo e ali.... lo so il discorso che faccio non è il massimo e sopratutto in sezione ali dove molti mi staranno per linciare, ma questa è la vita e trovo più sensato avere prestazioni maggiori rispetto ad un ali buono.
ali buono rispetto all'ali balordo: +0.5 fps
cpu buona rispetto a cpu balorda: +10 fps
Insomma... alla fin fine si ricerca sempre il miglior rapporto qualità/prestazioni rimanendo in una soglia di decenza minima che è tanto più elevata tanto più si ha il portafoglio pieno....
per le linne non ti preoccupare.
Per il cavo pci-ex ci sono degli adattatori che si mettono sui molex
Dove si trovano questi adattatori ?? :confused: :confused: perchè ho preso una scheda video con doppia presa pci -express e mi trovo l'alimentatore con una sola,
quindi non sapevo se dover cambiare alimentatore o altro :cry: :cry:
spero in una vostra risposta ...grazie :help: :help:
kintaro oe
18-04-2008, 13:23
abbiamo più o meno esperienze simili, solo che io di ali a parte quello di ieri che ormai era vecchiotto e con i condensatori che perdevano liquido non ne ho mai visti rotti.
E' anche vero che come hai fatto notare tu, non ho nemmeno mai visto delle mobo esagerate ma tutte di fascia media, probabilmente i problemi sorgono sulle mobo top cosa che come l'ali non ho mai preso in considerazione per il semplice motivo che su un pc preferisco spendere 70€ di mobo invece che 130...e 50€ di ali invece che 100... risparmiando 150€ con i quali ci prendo una cpu o una vga che mi garantisce prestazioni notevolmente superiori rispetto a quello che avrei spendendo i 150€ in mobo e ali.... lo so il discorso che faccio non è il massimo e sopratutto in sezione ali dove molti mi staranno per linciare, ma questa è la vita e trovo più sensato avere prestazioni maggiori rispetto ad un ali buono.
ali buono rispetto all'ali balordo: +0.5 fps
cpu buona rispetto a cpu balorda: +10 fps
Insomma... alla fin fine si ricerca sempre il miglior rapporto qualità/prestazioni rimanendo in una soglia di decenza minima che è tanto più elevata tanto più si ha il portafoglio pieno....
Il Primo problema nell'assemblare il pc e' il braccino corto di chi te lo commissiona.....e non a torto, qundo proponi alimentatori piu' affidabili, ti fanno notare che il vecchio pc con l'alimentatore di serie e' andato avanti per anni, poi fa nulla se dopo 2 te lo riportano perche' grippa la ventola dell'ali.
Il discorso è un po' più complicato di come lo fate voi....
L' ali di qualità, in sé stesso non da maggior velocità al sistema ma da vita più lunga ai componenti.
Un' ali da 30 € non sarà mai un' ali da 80 €
Poi è verò, gli ali da 200 € non valgono quei soldi.
La differenza sta solo in quanto ficco è..........( in linea di massima ).
Il problema comunque, è che l' ali è il componente più importante del sistema.
E' quella che eroga i vari voltaggi ai vari componenti.....e se per caso parte lui, è pure probabile che si porti dietro anche quello che ci sta dopo.
Comunque, ovviamente, ognuno è libero di fare quello che vuole...
qui noi cerchiamo solo di dare consigli.
Si chiede solo una cosa.......non venite a dire che un' ali da 30€ è uguale a' un' ali da 80...........
Ciauz;)
giannica
18-04-2008, 13:34
ragazzi per quanto riguarda il consumo, se io prendo un arkangel 850w e il mio computer ne consuma 500w, sulla bolletta pago solo quello che consumo oppure spendo di piu?
ragazzi per quanto riguarda il consumo, se io prendo un arkangel 850w e il mio computer ne consuma 500w, sulla bolletta pago solo quello che consumo oppure spendo di piu?
Quello è solo il vattaggio che l' ali puù erogare.
Se il tuo pc consuma 10w, e il tuo ali è da 1000w, sempre 10w consuma.
Ciauz;)
giannica
18-04-2008, 13:39
Quello è solo il vattaggio che l' ali puù erogare.
Se il tuo pc consuma 10w, e il tuo ali è da 1000w, sempre 10w consuma.
Ciauz;)
ah ma ci sono delle informazioni a riguardo?
ah ma ci sono delle informazioni a riguardo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1
Ciauz;)
Dove si trovano questi adattatori ?? :confused: :confused: perchè ho preso una scheda video con doppia presa pci -express e mi trovo l'alimentatore con una sola,
quindi non sapevo se dover cambiare alimentatore o altro :cry: :cry:
spero in una vostra risposta ...grazie :help: :help:
in genere li forniscono con la scheda video...
direi che te la sei presa un pò troppo sul personale se di una frase hai contestato ogni singola parola; fino a prova contrara sei tu ad aver chiesto un'opinione, se poi questa è diversa da quella che ti aspettavi e ti sei piccato, mi spiace per te ma avresti dovuto metterlo in conto. Di gente che se ne viene fuori con i problemi più impensabili dovuti proprio all'alimentatore scrauso ce n'è sempre di più, e difficilmente gli stessi problemi assurdi capitano con alimentatori decenti, per cui dubito che la qualità di un ali sia indifferente. Sarà anche una questione di griffe, se vuoi, ma non si riduce a questo, così come , per riciclare il tuo esempio automobilistico, una audi, non ha la stessa qualità costruttiva di una fiat...
Ahhaha, vabbè dai capita qualche ali che esca male di fabbrica... :D uno si è bruciato non appena gli diedi corrente... cmq su 3 ali che ho preso tutti e 3 nobrand e non ho mai avuto problemi. Non dico che la differenza non ci sia, ma solo che non sia così importante... o quantomeno non tale da giustificare una spesa così grande.
L'unica cosa di cui posso capire l'utilità è la modularità, evitando grovigli inutili di cavi.
Per il resto mi sembra tanto una corsa all'ultima trovata di stile e di griff.
Se vogliamo è un po' come mettere una frizione a doppio disco su un'auto da città, funziona meglio? Toericamente si, praticamente la differenza non la vedi, l'auto va' tanto come prima...
e allora perchè preoccuparsi e chiedere!? :confused:
vuol dire che sugli ali nobrand possono dichiarare tutte i watt e tutte le tensioni che vogliono senza esser obbligati a rispettarle ??
esattamente... a titolo di esempio puoi controllare queste due recensioni...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65
L'acquisto l'ho fatto, però non trovo nè stupido nè inutile chiedere info a riguardo perchè vorrei sapere come si comporta il suddetto alimentatore e se qualcuno ha già avuto modo di provarlo, se l'ali è un cesso immondo amen vorrà dire che il prossimo non lo comprerò così e sopratutto non darò peso a quello che il negoziante mi consiglia.
se dico che è stupido, è perchè come generalmente accade, non ci sarà una prossima volta... nel senso che quando muore saluti anche il tuo pc...
La tua ultima frase invece mi ricorda perchè mi son sempre tenuto lontano dalla zona alimentatori... si esatto per gente come te.
Andiamo sul personale?! direi che è anche contro il regolamento...
Passa per lo "stupido" che mi hai dato prima (infatti in genere prima di un acquisto mi informo sempre, questa volta però non ne ho avuto tempo), però non transigo sul fatto che tu parta a sputar sentenze senza nemmeno conoscere il mio acquisto.
A me non sembra di aver detto che tu sia stupido, ho solo detto che è stupido chiedere a cose fatte, visto che ormai i soldi son stati spesi e indietro non si torna... E comunque come fai a dire che non conosco il tuo acquisto!? :D
Dovrebbe essere uno schifo? Ok dammi un buon motivo per cui dovrebbe esserlo.... e sopratutto prima di dire qualcosa accertatene. Se non consoci la marca evita di dir cose che non sai.
forse non c'è bisogno di conoscere la marca... chi lo sa... io ho detto che probabilmente è uno schifo, visto che un 550 a 50 euro è pressochè sottocosto, ma potrebbe anche essere un buon ali, se magari leggessi quello che uno scrive ed evitassi di leggere quello che pensi uno abbia scritto sarebbe più utile...
i motivi te li ho indicati sopra... gli ali economici si rompono e si portano dietro il pc
Inoltre l'ironia fuoriluogo della frase finale. Scusami tanto se non ho un qx9770 e una 9800gx2 ... il pc che ho ormai è vecchio e stavo infatti valutando il passaggio ad un e8400 o q6600 (che per la cronaca consumano meno del mio attuale processore.............) Ad ogni modo l'ali che ho si è mezzo rotto, nel senso che non reggeva più tutta la roba che ho sul pc e per questo l'ho dovuto cambiare istantaneamente. Con un ali del genere punterei infatti a far andare almeno l'e8400 e tutta la roba che ho ora. Cosa che mi sembra fattibilissima.
questo dimostra appunto che la mia ironia era tutt'altro che fuoriluogo... ho definito la tua configurazione "fantastica" perchè il suo consumo è ben al di sotto dei 500 watt e consuma, ad una stima ad occhio, circa 300/350 watt..
e un alimentatore da 400o 500 watt che sia che non regga "tutta quella roba" è piuttosto scadente... con un ali di qualità, ho detto di qualità, non di marca non avresti avuto bisogno di cambiarlo, tanto per dirne una...
Detto questo nessuno conosce nulla a riguardo di recom e dei suoi ali?
questo è l'altro motivo per cui gli ali scrausi è meglio evitarli... non si trovano recensioni "serie" sugli alimentatori scrausi, semplicemente perchè farle è tempo perso... nel 90% dei casi infatti tali ditte non fanno altro che rimarchiare ben noti alimentatori indecenti come quelli delle recensioni di cui sopra e, non a caso, con una semplice ricerca in rete è venuto fuori che i recom non sono altro che allied rimarchiati...
http://www.us-tech.com/RelId/669197/ISvars/default/Allied_Adds_Recom_Power_Produc.htm
ps.
a quanto pare so di cosa parlo...
non trovi?! :D
pps. la tua firma è comunque irregolare...
Campioni del Mondo 2006!!
18-04-2008, 14:30
e i maxima? qualcuno li conosce?
e i maxima? qualcuno li conosce?
idem con patate...
xion axp maxima... dovrebbero essere tutti della stessa famiglia...
in genere li forniscono con la scheda video...
Purtroppo assieme alla scheda non c'è niente cosa posso fare ?? devo cambiare x forza alimentatore ??:confused: :mc: :cry: :help:
Capellone
18-04-2008, 14:43
con una semplice ricerca in rete è venuto fuori che i recom non sono altro che allied rimarchiati...
http://www.us-tech.com/RelId/669197/ISvars/default/Allied_Adds_Recom_Power_Produc.htm
buono a sapersi
Purtroppo assieme alla scheda non c'è niente cosa posso fare ?? devo cambiare x forza alimentatore ??:confused: :mc: :cry: :help:
qualsiasi negoziante te lo vende per pochi euro se non te lo regala... sennò puoi sempre costruirtelo :) non è difficile....
per i maxima questo dovrebbe essere il sito...
http://maxima-unlimited.com/index.php
Purtroppo assieme alla scheda non c'è niente cosa posso fare ?? devo cambiare x forza alimentatore ??:confused: :mc: :cry: :help:
si vendono gli adattatori,vedi in qualche shop online
qualsiasi negoziante te lo vende per pochi euro se non te lo regala... sennò puoi sempre costruirtelo :) non è difficile....
per i maxima questo dovrebbe essere il sito...
http://maxima-unlimited.com/index.php
Li sto cercando nei vari shop online ma non trovo neinte del genere.:cry:
Stavo pensando anche ad autocostruirlo ma sul libretto della scheda c'è un immagine dove sconsigliano adattatori figuriamoci autocostruito.
Si corroro rischi con questi adattatori o loro (intendo i produttori della scheda) lo mettono a scanso di equivoci?? :help: :help: :mc:
Li sto cercando nei vari shop online ma non trovo neinte del genere.:cry:
Stavo pensando anche ad autocostruirlo ma sul libretto della scheda c'è un immagine dove sconsigliano adattatori figuriamoci autocostruito.
Si corroro rischi con questi adattatori o loro (intendo i produttori della scheda) lo mettono a scanso di equivoci?? :help: :help: :mc:
:wtf: la lcpower che sconsiglia adattatori proprio non ce la vedo.. :D
come sarebbe a dire non li trovi?! cavo 6pin pci-ex :wtf:
comunque eccoli...
http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/std/sku=6pin_pci
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+6pin+pci&id=251&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
il motivo per cui qualcuno sconsiglia questo tipo di adattatori è più che fondato, se usati con scarsa attenzione possono presentare dei problemi di falsi contatti, del tutto casuali e ai quali è di solito difficile risalire...
Non è una novità che, quando vengono utilizzati gli sdoppiatori dei molex a 4 pin e i cassettini per hd di dubbia fattura, i pc vadano incontro a crash improvvisi e apparentemente inspiegabili.
Il problema in se non deriva tanto dai connettori, ma dal fatto che i pin di entrambi i connettori sono vincolati in modo poco rigido, e che spesso tali connettori vengono disinseriti e inseriti più del necessario, col risultato che i pin si allentano e danno luogo appunto ai falsi contatti.
Se tali connettori vengono inseriti e li si lascia in pace problemi di sicuro non ce ne sono...
Nel caso degli alimentatori modulari ad esempio il problema non si pone proprio perchè i connettori sull'alimentatore sono saldati su un pannello, e quelli sul cavo dal lato alimentatore sono più robusti, e i pin sono meglio vincolati.
giannica
18-04-2008, 16:48
ciao hibone ho trovato questo riguardo il coolermaster realpower 620..
http://www.rbmods.com/Articles/Coolermaster/Rs-620-asaa-a1/2.php
dai test sembra che sia un ottimo alimentatore...
che ne dici?
volevo prendere l'arkangel 850w, ma:
-non mi servo cosi tanti watt
-non ha l'8pin pci
:wtf: la lcpower che sconsiglia adattatori proprio non ce la vedo.. :D
come sarebbe a dire non li trovi?! cavo 6pin pci-ex :wtf:
comunque eccoli...
http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/std/sku=6pin_pci
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cavo+6pin+pci&id=251&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
il motivo per cui qualcuno sconsiglia questo tipo di adattatori è più che fondato, se usati con scarsa attenzione possono presentare dei problemi di falsi contatti, del tutto casuali e ai quali è di solito difficile risalire...
Non è una novità che, quando vengono utilizzati gli sdoppiatori dei molex a 4 pin e i cassettini per hd di dubbia fattura, i pc vadano incontro a crash improvvisi e apparentemente inspiegabili.
Il problema in se non deriva tanto dai connettori, ma dal fatto che i pin di entrambi i connettori sono vincolati in modo poco rigido, e che spesso tali connettori vengono disinseriti e inseriti più del necessario, col risultato che i pin si allentano e danno luogo appunto ai falsi contatti.
Se tali connettori vengono inseriti e li si lascia in pace problemi di sicuro non ce ne sono...
Nel caso degli alimentatori modulari ad esempio il problema non si pone proprio perchè i connettori sull'alimentatore sono saldati su un pannello, e quelli sul cavo dal lato alimentatore sono più robusti, e i pin sono meglio vincolati.
:doh: :doh: :doh: :muro: :muro: Grazie 1000 :) :)
ciao hibone ho trovato questo riguardo il coolermaster realpower 620..
http://www.rbmods.com/Articles/Coolermaster/Rs-620-asaa-a1/2.php
dai test sembra che sia un ottimo alimentatore...
che ne dici?
volevo prendere l'arkangel 850w, ma:
-non mi servo cosi tanti watt
-non ha l'8pin pci
purtroppo il test che hai riportato dice poco e niente... a titolo di confronto ti riporto un test sul fratello maggiore... :D
http://www.hardwaresecrets.com/article/538/1
i bastardi hanno fatto esplodere l'ali portandolo "leggermente" fuori specifica; nonostante questo le prestazioni sono impressionanti, il produttore, Enhance Electronics inoltre è abbastanza rinomato, anche gli altri modelli della stessa serie, guardando recensioni qua e la, sono usciti bene per cui non dovrebbe darti brutte sorprese.
in ogni caso tieni sempre conto del prezzo e del wattaggio che ti serve, nella maggiorparte dei casi bastano 400 watt :) , se hai qualche soldo in più vorrà dire che puoi tranquillamente riciclarlo per il prossimo pc... :)
giannica
18-04-2008, 17:30
si anche io penso di non avere brutte sorprese...lo pago 93 euro, quindi spendo ora di più e me lo tengo anche per prossimi upgrade! giusto il ragionamento?
si anche io penso di non avere brutte sorprese...lo pago 93 euro, quindi spendo ora di più e me lo tengo anche per prossimi upgrade! giusto il ragionamento?
è un ragionamento come un altro... :D
giannica
18-04-2008, 19:27
è un ragionamento come un altro... :D
:asd:
e hibone ultima cosa..
ma se io prendo un alimentatore da 1000w, e il mio pc ne consuma 400-500w io pago sulla bolletta quello che consuma il mio hardware? oppure pago di piu avendo un alimentatore cosi potente?
Campioni del Mondo 2006!!
18-04-2008, 19:28
:asd:
e hibone ultima cosa..
ma se io prendo un alimentatore da 1000w, e il mio pc ne consuma 400-500w io pago sulla bolletta quello che consuma il mio hardware? oppure pago di piu avendo un alimentatore cosi potente?
paghi quello che consumi ;)
:asd:
e hibone ultima cosa..
ma se io prendo un alimentatore da 1000w, e il mio pc ne consuma 400-500w io pago sulla bolletta quello che consuma il mio hardware? oppure pago di piu avendo un alimentatore cosi potente?
paghi di più :D
in primis paghi di più l'alimentatore...
in secundis paghi di più perchè l'efficienza dell'alimentatore varia col carico, e di solito per carichi bassi l'efficienza è bassa...
esempio...
alimentatore con efficienza dell'82% con un carico di 500watt
i 500 watt che l'alimentatore fornisce al carico sono l'82% dei watt assorbiti dalla spina.. quindi l'ali assorbe X=500+0.18*X ovvero X= 500/0.82=610 watt circa
se l'ali è da 1000 watt e l'efficienza scende per quel carico al 78% si ha 500/0.78=641watt :D
controlla la curva dell'efficienza prima di decidere... :D
giannica
18-04-2008, 20:00
quanti calcoli :asd:
con il coolermaster real power 620 quanti watt eroga?
Campioni del Mondo 2006!!
18-04-2008, 20:02
quanti calcoli :asd:
con il coolermaster real power 620 quanti watt eroga?
bisognerebbe testarlo a pieno carico..
Si può sapere però che se il tuo pc consuma 300w tu pagherai intorno ai 350W..
Questo valore varierà in base all'efficienza..
cmq stiamo parlando di cifre mooooolto basse..
quanti calcoli :asd:
con il coolermaster real power 620 quanti watt eroga?
a massimo carico 620 :D che ci stiamo a prende in giro?!
Campioni del Mondo 2006!!
18-04-2008, 20:10
a massimo carico 620 :D che ci stiamo a prende in giro?!
sempre se i valori dichiarati sono reali..
Io di codegen o allied da 600W che erogano 600W non ne ho ancora visti :mbe:
giannica
18-04-2008, 20:14
a massimo carico 620 :D che ci stiamo a prende in giro?!
non ti sto capendo sinceramente...
nelle caratteristice ce scritto 620w continui e 700w di picco
non ti sto capendo sinceramente...
nelle caratteristice ce scritto 620w continui e 700w di picco
appunto... i watt "di picco" sono quelli che l'alimentatore è in grado di erogare se sottoposto a sovraccarico, ma proprio il fatto che siano di picco impone che non vengano erogati in modo continuativo per preservare l'alimentaore dalla rottura..
solitamente i watt dichiarati in targa, per gli ali di qualità, sono watt erogati "con continuità" e non in condizioni di sovraccarico.
in questo gli ali di qualità si differenziano da quelli scadenti aka cinesi...
giannica
18-04-2008, 20:53
quindi se il coolermaster eroga 620w continuativi io li pago anche se il mio hardware ne consuma di meno?
Campioni del Mondo 2006!!
18-04-2008, 20:55
quindi se il coolermaster eroga 620w continuativi io li pago anche se il mio hardware ne consuma di meno?
Aoooooo!!! Paghi quello che consumi!
Anche se nel case al posto dell'alimentatore hai un reattore nucleare.!!
giannica
18-04-2008, 20:56
Aoooooo!!! Paghi quello che consumi!
Anche se nel case al posto dell'alimentatore hai un reattore nucleare.!!
:asd: ah capito...avevo frainteso...
Aoooooo!!! Paghi quello che consumi!
Anche se nel case al posto dell'alimentatore hai un reattore nucleare.!!
:asd:
giannica
18-04-2008, 21:01
:asd:
e tu hibone che ali hai? corsair 2000w? :asd:
madforthenet
18-04-2008, 21:04
Ciao
Non se ne parla molto di Fortron, ma ho da 3 settimane il pc nuovo in signature con un bel Fortron Green Power 500w .
Non male costa poco rispetto alla media ed è anche silenzioso, forse meno di Corsair , ma costa la metà
Mi sembra il caso di rivalutare questa marca .
ciao
e tu hibone che ali hai? corsair 2000w? :asd:
no... un elan vital greenerger :asd: e con mia somma fortuna la ditta è fallita :asd: ed ora è diventata nesteq... che a dire il vero fa molto nestlè...
poi ho comprato di recente un case antec nsk2480 e dentro c'è un ali non meglio identificato, fatto da seasonic per antec da 430 watt :D probabilmente un earthwatt o simile..
Ciao
Non se ne parla molto di Fortron, ma ho da 3 settimane il pc nuovo in signature con un bel Fortron Green Power 500w .
Non male costa poco rispetto alla media ed è anche silenzioso, forse meno di Corsair , ma costa la metà
Mi sembra il caso di rivalutare questa marca .
ciao
io è da sempre che suggerisco fortron, alla faccia degli lc-power :) e degli ali cinesi in genere...
giannica
18-04-2008, 21:06
no... un elan vital greenerger :asd: e con mia somma fortuna la ditta è fallita :asd: ed ora è diventata nesteq... che a dire il vero fa molto nestlè...
poi ho comprato di recente un case antec nsk2480 e dentro c'è un ali non meglio identificato, fatto da seasonic per antec da 430 watt :D probabilmente un earthwatt o simile..
:asd: cmq molto bella la guida degli alimentatori..
:asd: cmq molto bella la guida degli alimentatori..
:confused: nn si capisce se sfotti o meno :confused:
:asd:
giannica
18-04-2008, 21:11
:confused: nn si capisce se sfotti o meno :confused:
:asd:
no ridevo per il fatto della ditta fallita che ora produce i corn flakes...:asd:
per la guida non ce che dire, molto bella ;)
no ridevo per il fatto della ditta fallita che ora produce i corn flakes...:asd:
per la guida non ce che dire, molto bella ;)
è solo un promemoria, niente di che, son più link che altro...
e allora perchè preoccuparsi e chiedere!? :confused:
Per vedere quanto posso fidarmi del negoziante che mi ha rifilato quell'ali.
se dico che è stupido, è perchè come generalmente accade, non ci sarà una prossima volta... nel senso che quando muore saluti anche il tuo pc...
Toccandomi le @@, spero propio che se propio l'ali parta non si porti dietro altro... Per fortuna non ho mai avuto occasione di vedere un ali che rompendosi si sia portato dietro altre parti. C'è anche da dire che il 90% delle rotture di un ali sono dovute alla scarsa pulizia, che provoca surriscaldamento e conseguente rottura. L'utente medio infatti il pc non lo pulisce mai, e anche se in casa c'è pulitissimo la polvere si accumula sempre, bloccando di tutto e di più.
A me non sembra di aver detto che tu sia stupido, ho solo detto che è stupido chiedere a cose fatte, visto che ormai i soldi son stati spesi e indietro non si torna... E comunque come fai a dire che non conosco il tuo acquisto!? :D
So' che non ha tantissimo senso fare domande a soldi spesi, però come già detto più volte voglio vedere fino a che punto vale la pena stare a sentire il negoziante che naturalmente fa' i suoi interessi...
questo dimostra appunto che la mia ironia era tutt'altro che fuoriluogo... ho definito la tua configurazione "fantastica" perchè il suo consumo è ben al di sotto dei 500 watt e consuma, ad una stima ad occhio, circa 300/350 watt..
e un alimentatore da 400o 500 watt che sia che non regga "tutta quella roba" è piuttosto scadente... con un ali di qualità, ho detto di qualità, non di marca non avresti avuto bisogno di cambiarlo, tanto per dirne una...
non so' l'effettiva durata di un ali, cmq dopo 7 anni di lavoro non trovo molto difficile credere che un ali da 400watt senza marca sia riuscito a mandarmi avanti un paio di pc.
Per il discorso dei 500watt sinceramente io mi accontentavo anche di uno meno potente come un 400 il problema è che di 400watt aveva solo dei nobrand (e volevo vedere la differenza tra un ali nobrand ed un con una marca), gli altri erano tutti sopra i 500. e siccome l'ali mi serviva alla svelta ero a scelta più o meno fissa, 100€ di un ali 600watt non mi sembrava una cosa sensata visto che tanto i 600watt non li raggiungerò mai.
questo è l'altro motivo per cui gli ali scrausi è meglio evitarli... non si trovano recensioni "serie" sugli alimentatori scrausi, semplicemente perchè farle è tempo perso... nel 90% dei casi infatti tali ditte non fanno altro che rimarchiare ben noti alimentatori indecenti come quelli delle recensioni di cui sopra e, non a caso, con una semplice ricerca in rete è venuto fuori che i recom non sono altro che allied rimarchiati...
http://www.us-tech.com/RelId/669197/ISvars/default/Allied_Adds_Recom_Power_Produc.htm
Ottimo era propio la info che stavo cercando :D Indi per cui la prossima volta ne terrò conto.
ps.
a quanto pare so di cosa parlo...
non trovi?! :D Non volevo mettere in dubbio le tue conoscienze sugli ali, ma solo dire che un "dovrebbe(ma potrebbe anche non esser così)" non era una risposta utile.[/quote]
pps. la tua firma è comunque irregolare...
3 righe... dov'è che è irregolare ?
zandig4ever
19-04-2008, 09:41
dove posso trovare il fattore di efficienza di un alimentatore? questo alimentatore purtroppo non ha etichetta (ho aperto anche un thread di discussione)? l'alimentatore l'ho aperto ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo.... poi se qualcunoi ha idea della potenza massima che può sviluppare....
l'alimentatore è così costituito:
1 x 20 pin atx
2 x hdd
1 x floppy
giannica
19-04-2008, 09:59
ehi gwwmas ho visto anche il tagan piperock 600w( di cui hai aperto un thread ufficiale) lo pagherei 104 euro.è buono come ali? meglio del coolermaster 620?
ehi gwwmas ho visto anche il tagan piperock 600w( di cui hai aperto un thread ufficiale) lo pagherei 104 euro.è buono come ali? meglio del coolermaster 620?
ti rispondo io, si
Per vedere quanto posso fidarmi del negoziante che mi ha rifilato quell'ali.
il negoziante fa i suoi interessi, quando più e quando meno, come direbbe mio padre "un affare non si fa mai in due" :D
Toccandomi le @@, spero propio che se propio l'ali parta non si porti dietro altro... Per fortuna non ho mai avuto occasione di vedere un ali che rompendosi si sia portato dietro altre parti.
io si, anche se non direttamente, e ti posso dire che quando succede, non sai più di quali pezzi "fidarsi" e quali no, e non è bello..
C'è anche da dire che il 90% delle rotture di un ali sono dovute alla scarsa pulizia, che provoca surriscaldamento e conseguente rottura. L'utente medio infatti il pc non lo pulisce mai, e anche se in casa c'è pulitissimo la polvere si accumula sempre, bloccando di tutto e di più.
Non posso escluderla a priori come causa, ma sicuramente è quella meno influente... Il problema più che lo sporco è la scarsa qualità delle componenti, prime fra tutte i condensatori. Quando le caratteristiche del circuito devìano dalle specifiche i transistor operano in situazioni non tollerate e si rompono. Come controprova basta osservare che in merito c'è un intero forum chiamato BadCaps, il che è tutto dire, basta osservare che molti in alimentatori, o meglio sulla scatola, viene riportato che i condensatori sono giapponesi. Anche dalle recension di jonnyguru si nota una certa attenzione alla provenienza di tali parti.
So' che non ha tantissimo senso fare domande a soldi spesi, però come già detto più volte voglio vedere fino a che punto vale la pena stare a sentire il negoziante che naturalmente fa' i suoi interessi...
Il negoziante spesso ha dei vincoli di natura commerciale, ma di certo non te lo viene a dire... Ad esempio per i prodotti della intel ( processori a parte ) alcuni hanno l'esclusiva, per altri prodotti invece il negoziante cerca sempre di dirottarti verso quello dove ha più margine. C'è anche da dire che molti negozianti sono per l'appunto negozianti e non tecnici.
Chiaramente te lo dico come suggerimento, perchè ci sono passato, perchè mi hanno fatto "scherzi" poco graditi rifilandomi parti non completamente funzionanti, e così via...
Per i negozi online dovrei scrivere un'ennesima guida ma non ne ho voglia :D, quelle che ho in firma per ora bastano :D comunque c'è un ottimo thread in proposito anche se ormai non è più "aggiornato"
non so' l'effettiva durata di un ali, cmq dopo 7 anni di lavoro non trovo molto difficile credere che un ali da 400watt senza marca sia riuscito a mandarmi avanti un paio di pc.
un alimentatore da pc è praticamente eterno, a casa ho degli alimentatori AT usati per dei 3/486 che vanno meglio di tanti alimentatori cinesi odierni :D
Per il discorso dei 500watt sinceramente io mi accontentavo anche di uno meno potente come un 400 il problema è che di 400watt aveva solo dei nobrand (e volevo vedere la differenza tra un ali nobrand ed un con una marca), gli altri erano tutti sopra i 500. e siccome l'ali mi serviva alla svelta ero a scelta più o meno fissa, 100€ di un ali 600watt non mi sembrava una cosa sensata visto che tanto i 600watt non li raggiungerò mai.
L'aspetto contro cui punto il dito, è il fatto che i valori di targa non vengono rispettati, e quindi non si può dire con esattezza quale carico può essere applicato all'alimentatore in sicurezza. Un pc medio costa dagli 800 ai 1200 euro, spendendo qualcosa in più, e ingengnandosi con un po d'overclock è facile realizzare una configurazione che consuma 400 watt. Dato che l'alimentatore è l'unica o una delle poche componenti capace di bruciare quello che c'è attaccato, direi che vale un 8-12% del prezzo del pc.
Spendere 60 euro per un ali di qualità da 450/500 watt, piuttosto che 30 per un ali cinese da 600, è una scelta non solo attenta al portafogli più di quanto sembra, ma è anche "attenta al forum" in quanto evita molti problemi secondari come instabilità comportamenti anomali malfunzionamenti che chiedo di trascorrere tempo sul forum per risolverli.
Ottimo era propio la info che stavo cercando :D Indi per cui la prossima volta ne terrò conto. Non volevo mettere in dubbio le tue conoscienze sugli ali, ma solo dire che un "dovrebbe(ma potrebbe anche non esser così)" non era una risposta utile.
Beh, come dicono gli americani, sono certe solo la morte e le tasse, per cui dirti "è così" era forse peggio. Nel 90% dei casi le marche di alimentatori anonime o pseudotali, sono le tante facce dello stesso demone tre teste :D
E bastava leggersi un raffronto tra alimentatori decenti e ali scadenti, per capirlo. Purtroppo sul forum capitano a frotte gli utenti che fanno domande sulla presunta qualità di una marca come recom..
Se gli rispondi "fa schifo" inizia il solito botta e risposta:
e xion
e levicom
e tacens
e questo
e quell'altro
puoi capire qundi che la cosa è abbastanza noiosa e alla lunga irritante. Per questo poi io, ma anche altri, rispondiamo in malo modo. Ho cercato di raccogliere tutti i siti utili sia per informarsi in merito, sia per risalire ad una lista di alimentatori affidabili, proprio perchè "tutto il resto è merda" (Cit.) :O
Per cui sarebbe utile buttarci un occhio :)
3 righe... dov'è che è irregolare ?
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
la tua occupa sul mio schermo ( 1600x1200 ) 4 righe. Per cui alla risoluzione di 1024x768 ad esempio occupi solo 3 righe :)
Buon fine settimana...
dove posso trovare il fattore di efficienza di un alimentatore? questo alimentatore purtroppo non ha etichetta (ho aperto anche un thread di discussione)? l'alimentatore l'ho aperto ma non ho trovato nessuna informazione a riguardo.... poi se qualcunoi ha idea della potenza massima che può sviluppare....
l'alimentatore è così costituito:
1 x 20 pin atx
2 x hdd
1 x floppy
direi che è un po poco come descrizione... comunque ti rispondo di la..
ehi gwwmas ho visto anche il tagan piperock 600w( di cui hai aperto un thread ufficiale) lo pagherei 104 euro.è buono come ali? meglio del coolermaster 620?
é un' ottimo ali........ma anche il cooler è buono e quindi scegli quello che ti piace di più e che ti costa di meno..
Ciauz;)
giannica
19-04-2008, 17:13
é un' ottimo ali........ma anche il cooler è buono e quindi scegli quello che ti piace di più e che ti costa di meno..
Ciauz;)
il cooler lo pago 11 euro in meno, quindi opterò per questo che mi sembra ottimo..
Paolobody
19-04-2008, 18:30
ragazzi una domanda forse da niubbo (anzi sicuramente).
La mia mobo ha un attacco a 4pin per alimentare la cpu.
Però il corsair vx450 che devo prendere ho visto che ha un attacco da 8pin (dove c'è scritto eps/atx12V). Si può attaccare comunque? E' compatibile giusto?
molderfox
19-04-2008, 19:21
Ciao,ho un chieftec 850w super series,e con la asua maximus formula,a problemi ad andare,si accende e poi si spegne,mentre se attacco un ali scrauso la mobo parte,chi mi sa' dire????premetto che a gli 8 pin x la mobo,o provato a smezzare il pin da 8 a 4 ma non va' ugualmente,help.
javiersousa
19-04-2008, 20:37
ciao raga, ho acquistato un enermax modu82 625, vorrei essere sicuro che sia compatibile con il mio ups 800 della mustek e se, soprattutto, mi reggerà la prossima (in arrivo!!!!) 9800 gx2? grazie e ciao....
kintaro oe
19-04-2008, 21:39
Ciao,ho un chieftec 850w super series,e con la asua maximus formula,a problemi ad andare,si accende e poi si spegne,mentre se attacco un ali scrauso la mobo parte,chi mi sa' dire????premetto che a gli 8 pin x la mobo,o provato a smezzare il pin da 8 a 4 ma non va' ugualmente,help.
Non e' la prima volta che sento di questi problemi, nella sezione motherboard e ram ci sono 3-4 utenti con lo stesso problema....
Prob, il chieftec quando si spegne lo fa' perche' va in protezione, non e' chiaro per quale motivo, mentre l'ali scrauso e molto meno sensibile, o addirittura non avendo protezioni, resta acceso e chi si e' visto si e' visto.
Prova l'alimentatore su un'altro pc, o prova ad accenderlo con il solito ponticello sul connettore della mainboard..
Ciao!
molderfox
19-04-2008, 23:30
Non e' la prima volta che sento di questi problemi, nella sezione motherboard e ram ci sono 3-4 utenti con lo stesso problema....
Prob, il chieftec quando si spegne lo fa' perche' va in protezione, non e' chiaro per quale motivo, mentre l'ali scrauso e molto meno sensibile, o addirittura non avendo protezioni, resta acceso e chi si e' visto si e' visto.
Prova l'alimentatore su un'altro pc, o prova ad accenderlo con il solito ponticello sul connettore della mainboard..
Ciao!
Grazie x il consiglio;)infatti l'o fatto col ponticello e l'ali parte tranquillamente.
heartache
20-04-2008, 17:08
Ragà chi mi può aiutare?
Dovrei cambiare al più presto alimentatore.
Vorrei sapere se un Corsair 550 VX va bene per il sistema in firma.
In particolare mi preme sapere se per la scheda video HD3870 è preferibile un ali con più linee 12 V, o basta semplicemente un buon amperaggio.
E cosa s'intende per "buono" in questo caso. :D
Grazie.
kintaro oe
20-04-2008, 18:04
Grazie x il consiglio;)infatti l'o fatto col ponticello e l'ali parte tranquillamente.
Azz...allora sei a un bivio...
O cambi l'alimentatore con uno di un'altra marca, o provi a cambiare piastra madre con un' altro modello....
Ragà chi mi può aiutare?
Dovrei cambiare al più presto alimentatore.
Vorrei sapere se un Corsair 550 VX va bene per il sistema in firma.
In particolare mi preme sapere se per la scheda video HD3870 è preferibile un ali con più linee 12 V, o basta semplicemente un buon amperaggio.
E cosa s'intende per "buono" in questo caso. :D
Grazie.
Mah, se ora non ti da problemi non vedo perche' cambiarlo, tuttavia se l'ansia di bruciare tutto e' forte, il corsair va' piu che bene anche per futuri upgrade.
Ragà chi mi può aiutare?
Dovrei cambiare al più presto alimentatore.
Vorrei sapere se un Corsair 550 VX va bene per il sistema in firma.
In particolare mi preme sapere se per la scheda video HD3870 è preferibile un ali con più linee 12 V, o basta semplicemente un buon amperaggio.
E cosa s'intende per "buono" in questo caso. :D
Grazie.
il corsair va benissimo... anche il 450 va bene... degli ampere e dei rail non mi preoccuperei...
un ali atx 2.xx decente e dimensionato bene butta sempre fuori tutti gli ampere che servono...
Azz...allora sei a un bivio...
O cambi l'alimentatore con uno di un'altra marca, o provi a cambiare piastra madre con un' altro modello....
oppure cambia il pulsante di accensione :D
Ragà chi mi può aiutare?
Dovrei cambiare al più presto alimentatore.
Vorrei sapere se un Corsair 550 VX va bene per il sistema in firma.
In particolare mi preme sapere se per la scheda video HD3870 è preferibile un ali con più linee 12 V, o basta semplicemente un buon amperaggio.
E cosa s'intende per "buono" in questo caso. :D
Grazie.
Alla fine, se ha 1 linea da 40A o 2 da 20A(con 40A combinati) non cambia nulla.
Quello che importa sono gli Ampere massimi erogabili in una determinata linea.
E il corsair ne ha una valanga.
PS: l'unica cosa che puó cambiare é se l' ali con 2 linee ha l' OCP, ma siccome blocca ogni linea a 20A non ci sono problemi, tanto non esiste nulla che consumi la bellezza di oltre 240W singolarmente.
heartache
20-04-2008, 22:00
Mah, se ora non ti da problemi non vedo perche' cambiarlo, tuttavia se l'ansia di
bruciare tutto e' forte, il corsair va' piu che bene anche per futuri upgrade.
I problemi ci sono, come crash continui.
Ho aperto un post a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719137
il corsair va benissimo... anche il 450 va bene... degli
ampere e dei rail non mi preoccuperei...
un ali atx 2.xx decente e dimensionato bene butta sempre fuori tutti gli ampere
che servono...
Perfetto allora è andata! ;)
Alla fine, se ha 1 linea da 40A o 2 da 20A(con 40A
combinati) non cambia nulla.
Quello che importa sono gli Ampere massimi erogabili in una determinata linea.
E il corsair ne ha una valanga.
PS: l'unica cosa che puó cambiare é se l' ali con 2 linee ha l' OCP, ma siccome
blocca ogni linea a 20A non ci sono problemi, tanto non esiste nulla che consumi
la bellezza di oltre 240W singolarmente.
Altro dubbio fugato allora.L'accendiamo!
Grazie a tutti :cool:
dovrei prendere un 1000W ma non so cosa prendere tra un enermax, un ocz o un coolermaster, qualcuno sa conisigliarmi?
grazie :)
dovrei prendere un 1000W ma non so cosa prendere tra un enermax, un ocz o un coolermaster, qualcuno sa conisigliarmi?
grazie :)
ti conviene controllare delle recensioni abbastanza puntuali...
l'enermax è probabilmente il migliore, ma probabilmente è anche il più caro...
per gli ocz se si tratta dei nuovi pc p&c sarebbe altrettanto valido...
dei coolermaster sono molto buoni i realpower.. gli altri sembrano più scadeni o più vecchi...
però ci sono anche tagan piperock corsair hx e thermaltake toughpower
infine gli antec...
a parte l'incognita su antec e ocz in quanto non ho controllato le recensioni, gli altri hanno prestazioni molto prossime, quindi ti serve confortare delle recensioni particolarmente curate come quelle di jonnyguru e di hardwaresecrets per farti un'idea precisa...
io do per scontato che 1000 watt ti servano, tieni conto comunque che un quad sli non arriva a 800 watt...
il mio sistema e' questo:
MOBO - XFX MB-N790-IUL9 790i Core2/P4 3*SLI 2000*ddr3 2*Glan ATX sk775
CPU - INTEL CORE 2 QUAD Q9450
Sheda Grafica - Zotac 8800GT amp x2 in SLi
RAM - Corsair TW3X4G1600C9 DHX Twin XMS3-12800 DDR3-1600 2*2Gb CAS9
HD - Western Digital Raptor 150Gb. 10.000 RPM 16Mb. x2 in Raid 0
Dissipatore - ThermalTake Kit a liquido completo BigWater 745
in piu' credo che mettero' qualche ventola se e' il caso.. a me serve per il gaming estremo
io ho elencato quelle 3 marche di alimentatori perche sono le uniche che conosco, spero sappiate indicarmi quale sia o siano i migliori alimentatori da 1000W
quindi dici che l'enermax e' il migliore? un mio amico mi ha detto che i corsair sono i migliori
il mio sistema e' questo:
MOBO - XFX MB-N790-IUL9 790i Core2/P4 3*SLI 2000*ddr3 2*Glan ATX sk775
CPU - INTEL CORE 2 QUAD Q9450
Sheda Grafica - Zotac 8800GT amp x2 in SLi
RAM - Corsair TW3X4G1600C9 DHX Twin XMS3-12800 DDR3-1600 2*2Gb CAS9
HD - Western Digital Raptor 150Gb. 10.000 RPM 16Mb. x2 in Raid 0
Dissipatore - ThermalTake Kit a liquido completo BigWater 745
in piu' credo che mettero' qualche ventola se e' il caso.. a me serve per il gaming estremo
io ho elencato quelle 3 marche di alimentatori perche sono le uniche che conosco, spero sappiate indicarmi quale sia o siano i migliori alimentatori da 1000W
quindi dici che l'enermax e' il migliore? un mio amico mi ha detto che i corsair sono i migliori
Guarda, ti basterebbe un 500W di qualitá...
600W se proprio vuoi starci largo...
I migliori, come detto piú volte qui, sono gli enermax modu82, corsair, seasonic, anche tagan...
Quoto in tutto e per tutto.
1000 sono esageratissimi.
500w bastano, 600 se vuoi andare sul sicuro.
Marche ?
Enermax modu 82, Seasonic, Corsair, Tagan Piperrock,OCZ P&C...........
Ciauz;)
madforthenet
22-04-2008, 20:11
io è da sempre che suggerisco fortron, alla faccia degli lc-power :) e degli ali cinesi in genere...
Meno male siamo in 2. Intendiamoci anch'io sono sicuro che un Corsair è meglio , ma c'è anche una bella differenza di prezzo. E chi non ha soldi da buttare o esigenze particolare deve soppesare tutto.
Ciao
javiersousa
22-04-2008, 20:42
il mio sistema e' questo:
MOBO - XFX MB-N790-IUL9 790i Core2/P4 3*SLI 2000*ddr3 2*Glan ATX sk775
CPU - INTEL CORE 2 QUAD Q9450
Sheda Grafica - Zotac 8800GT amp x2 in SLi
RAM - Corsair TW3X4G1600C9 DHX Twin XMS3-12800 DDR3-1600 2*2Gb CAS9
HD - Western Digital Raptor 150Gb. 10.000 RPM 16Mb. x2 in Raid 0
Dissipatore - ThermalTake Kit a liquido completo BigWater 745
in piu' credo che mettero' qualche ventola se e' il caso.. a me serve per il gaming estremo
io ho elencato quelle 3 marche di alimentatori perche sono le uniche che conosco, spero sappiate indicarmi quale sia o siano i migliori alimentatori da 1000W
quindi dici che l'enermax e' il migliore? un mio amico mi ha detto che i corsair sono i migliori
prendi il modu82 625w, l'ho preso io ed è favoloso........vai sul sicuro, oppure vai sul corsair 620....
Meno male siamo in 2. Intendiamoci anch'io sono sicuro che un Corsair è meglio , ma c'è anche una bella differenza di prezzo. E chi non ha soldi da buttare o esigenze particolare deve soppesare tutto.
Ciao
Tranquillo.
Siamo in 3.
Io non guardo solo il prezzo o la moda del momento...;)
Ciauz;)
Tranquillo.
Siamo in 3.
Io non guardo solo il prezzo o la moda del momento...;)
Ciauz;)
Ma anche in 4 :)
Ricordo ancora alcuni linciaggi verbali quando consigliavo un fortron 400W invece di un lcpower 560W :D
Ma anche in 4 :)
Ricordo ancora alcuni linciaggi verbali quando consigliavo un fortron 400W invece di un lcpower 560W :D
se dovessero continuare i linciaggi verbali ho alcuni "esempi pratici" nella guida... non a caso li tengo nel promemoria :D
zandig4ever
23-04-2008, 09:59
cosa mi consigliate per un pc dal basso consumo?
Signori urge il vostro rapido e luminoso consiglio... :D :p
Dovevo acquistare un Corsair HX 520W ma, per cause di forza maggiore ( shop) devo trovare un sostituto.
Mi sapete consigliare qualche alimentatore direttamente concorrente del corsair su cui potrei ripiegare?
Grazie
Signori urge il vostro rapido e luminoso consiglio... :D :p
Dovevo acquistare un Corsair HX 520W ma, per cause di forza maggiore ( shop) devo trovare un sostituto.
Mi sapete consigliare qualche alimentatore direttamente concorrente del corsair su cui potrei ripiegare?
Grazie
Enermax Modu 82 ?
Ciauz;)
Enermax Modu 82 ?
Ciauz;)
Grazie, mi interessava però conoscerne due o tre perche non so quello che troverò. Conosco gia i corsair VX ma cercavo un modulare. Gli enermax modu 82 ce ne sono diversi se non erro, differiscono per codice EMD e EPR!!
:D
Grazie, mi interessava però conoscerne due o tre perche non so quello che troverò. Conosco gia i corsair VX ma cercavo un modulare. Gli enermax modu 82 ce ne sono diversi se non erro, differiscono per codice EMD e EPR!!
:D
Corsair, Enermax modu, Zalman, Silverstone, Seasonic.........
Corsair, Enermax modu, Zalman, Silverstone, Seasonic.........
dimentichi tagan :D
dimentichi tagan :D
Ops :D , giusto.
Quindi anche il Tagan serie BZ ( piperock ).
Ciauz;)
franchip1991
23-04-2008, 19:08
Buonasera, vorrei sapere che potenza di alimentatore ci vuole per far andare in overclock a 3ghz un procio q6600 (io ho un 500 w) pensate possa bastare?
la mia configurazione comprende inoltre 6 gb di ram in ddr2 una scheda video ati radeon 3200 e un hard disk da 150 gb 7200 rpm, + un raffreddamento liquido.
in attesa di vostre risposte
Saluti
Buonasera, vorrei sapere che potenza di alimentatore ci vuole per far andare in overclock a 3ghz un procio q6600 (io ho un 500 w) pensate possa bastare?
la mia configurazione comprende inoltre 6 gb di ram in ddr2 una scheda video ati radeon 3200 e un hard disk da 150 gb 7200 rpm, + un raffreddamento liquido.
in attesa di vostre risposte
Saluti
un 500w di qualita' basta e avanza, con un hd solo e una vga cosi' parsimoniosa in alimentazione basterebbe anche un 400
giannica
23-04-2008, 19:17
Buonasera, vorrei sapere che potenza di alimentatore ci vuole per far andare in overclock a 3ghz un procio q6600 (io ho un 500 w) pensate possa bastare?
la mia configurazione comprende inoltre 6 gb di ram in ddr2 una scheda video ati radeon 3200 e un hard disk da 150 gb 7200 rpm, + un raffreddamento liquido.
in attesa di vostre risposte
Saluti
6gb?????? e che te ne fai?
franchip1991
23-04-2008, 21:35
Più uno sfizio che altro (per i 6 giga) per l'ali ne ho uno pessimo di quelli da 40€ fui idiota e non ne comprai uno più costoso perchè pensavo fossero soldi buttati. vorrei sapere in cosacambiano gli ali costosi da quelli tipo il mio, sempre di pari voltaggio
Più uno sfizio che altro (per i 6 giga) per l'ali ne ho uno pessimo di quelli da 40€ fui idiota e non ne comprai uno più costoso perchè pensavo fossero soldi buttati. vorrei sapere in cosacambiano gli ali costosi da quelli tipo il mio, sempre di pari voltaggio
una maggiore qualità dell'ali determina:
voltaggi più stabili, tendono a scostarsi meno dal valore medio,
voltaggi più puliti, tendono ad essere meno soggetti ad rumore elettrico, detto ripple,
maggiore protezione in caso di sovraccarichi e collegamenti errati,
maggiore robustezza ai disturbi esterni, salvo casi particolari,
maggiore affidabilità, tendono meno a rompersi nel medio lungo periodo.
Infine i watt dichiarati in targa possono essere effettivamente erogati dall'alimentatore in modo continuativo ed in sicurezza. Per gli alimentatori economici tale valore è invece riferito ad una condizione di sovraccarico.
franchip1991
23-04-2008, 22:00
quindi se dovessi ricomprare un 'ali dovrei comprarne uno del solito voltaggio o potrei anche esagerare con un bel 600 della zalman
quindi se dovessi ricomprare un 'ali dovrei comprarne uno del solito voltaggio o potrei anche esagerare con un bel 600 della zalman
la potenza dichiarata di un alimentatore si esprime in watt, non in volt.
vista la tua risposta immagino che il mio post precedente sia da buttare nel cesso..
bene.
Ps.
la potenza dichiarata e la qualità di un alimentatore sono due cose diverse..
giannica
23-04-2008, 22:28
la potenza dichiarata di un alimentatore si esprime in watt, non in volt.
vista la tua risposta immagino che il mio post precedente sia da buttare nel cesso..
bene.
Ps.
la potenza dichiarata e la qualità di un alimentatore sono due cose diverse..
:muro: :asd:
franchip1991
23-04-2008, 22:40
non è che non ho capito quello che volevi dire... volev solo sapere se era il caso per il mio sistema esagerare con un 600 watt anche per futuri nuovi acquisti (ad esempio schede video).
saluti
non è che non ho capito quello che volevi dire... volev solo sapere se era il caso per il mio sistema esagerare con un 600 watt anche per futuri nuovi acquisti (ad esempio schede video).
saluti
appunto...
se prendi uno xion da 600 watt sono soldi buttati nel cesso comunque...
se prendi uno zalman da 600watt ti può tornare utile se un domani compri una piattaforma sli...
solitamente un 450 watt di qualità è la scelta ottimale che costa abbastanza poco e alimenta correttamente il pc.
sdjhgafkqwihaskldds
24-04-2008, 11:03
Salve, qualcuno mi aiuta a trovare un ali micro atx di buona qualità (se esiste) in grado di reggere un dual core e una nvidia 8800GS/9600GT.
lollo_rock
24-04-2008, 14:30
ciao a tutti, mi consigliate un alimentatore economico ma buono per far andare senza paura un pc con:
AMD Athlon X2 4200+ (per ora no OC, ma in futuro penso di spingerlo un pò)
Asus M2A-MV
Radeon x1550
edit: ora ho un 450w, non ricordo la marca ma era uno di quelli buoni (ovviamente non è quello integrato nel case), può bastare?
ciao a tutti, mi consigliate un alimentatore economico ma buono per far andare senza paura un pc con:
AMD Athlon X2 4200+ (per ora no OC, ma in futuro penso di spingerlo un pò)
Asus M2A-MV
Radeon x1550
edit: ora ho un 450w, non ricordo la marca ma era uno di quelli buoni (ovviamente non è quello integrato nel case), può bastare?
Se è buono, basta e avanza.
Ciauz;)
lollo_rock
24-04-2008, 14:43
Se è buono, basta e avanza.
Ciauz;)
ottimo:D
ciao a tutti, mi consigliate un alimentatore economico ma buono per far andare senza paura un pc con:
AMD Athlon X2 4200+ (per ora no OC, ma in futuro penso di spingerlo un pò)
Asus M2A-MV
Radeon x1550
edit: ora ho un 450w, non ricordo la marca ma era uno di quelli buoni (ovviamente non è quello integrato nel case), può bastare?
Se non è un ali cinese basta e avanza...
se vuoi farlo nuovo un fortron da 350 watt dovrebbe andarti bene e lo trovi a 35/40 euri
Salve, qualcuno mi aiuta a trovare un ali micro atx di buona qualità (se esiste) in grado di reggere un dual core e una nvidia 8800GS/9600GT.
trovaprezzi--> fortron 400 watt matx
ho un alimentatore per notebook switchabile devo sapere che amperaggio eroga ad un certo voltaggio (18volt)come posso fare?
se non e' sotto carico amperaggio e' 0 cosa collego senza rischiare di danneggiare nulla?
P.S. possiedo un tester.
ho un alimentatore per notebook switchabile devo sapere che amperaggio eroga ad un certo voltaggio (18volt)come posso fare?
se non e' sotto carico amperaggio e' 0 cosa collego senza rischiare di danneggiare nulla?
P.S. possiedo un tester.
il danno lo crea una tensione troppo elevata, più che una corrente, se l'alimentatore è stabilizzato e la tensione erogata è fissa ad esempio a 18volt a prescindere dal carico, se il carico va alimentato a 18volt non ci sono problemi di corrente.
Se invece l'ali non è stabilizzato e quindi sotto carico la tensione scende, meglio non utilizzarlo.
per il test un qualsiasi carico può andare bene, ma dato che il tester andrà in serie al carico rischi di bruciarlo se la corrente erogata è troppa...
come carico puoi usare una lampadina, è una resistenza quindi non dovrebbe darti problemi. Magari puoi prenderne due a bassa tensione (12v+6v) da mettere in serie in modo da fare 18 v e non bruciarle :)
ricorda che la lampadina col wattaggio minore limiterà la corrente massima...
Avendo preso una point of view 9800 GTX EXO overcloccata ho dovuto cambiare il mio alimentatore da 300W, e ho preso questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130210789722&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=003), vedendo che se ne parlava bene, voi esperti cosa ne pensate??
L'ho scelto anche perche molto silenzioso e con correnti adeguate oltre che la doppia +12V.
Avendo preso una point of view 9800 GTX EXO overcloccata ho dovuto cambiare il mio alimentatore da 300W, e ho preso questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130210789722&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=003), vedendo che se ne parlava bene, voi esperti cosa ne pensate??
L'ho scelto anche perche molto silenzioso e con correnti adeguate oltre che la doppia +12V.
Che tutto sommato non hai fatto un grosso affare.
Quanto hai speso ?
Sai perchè te lo chiedo ?
Perchè in base a quello che volevi spendere, c' era sempre un' ali superiore.
Con questo non voglio dirti che il rasurbo è 0....
Ciauz;)
Con questo non voglio dirti che il rasurbo è 0....
Ciauz;)
Io metterei un numero casuale tra -1 e 1 :ciapet:
Scherzi a parte e modalitá bastard inside disattivata, direi che sicuramente con quella cifra si poteva acquistare un alimentatore piú stabile e sicuro...
E vabbè ormai l'ho preso speriamo non mi deluda troppo o al limite che si fulmini subito cosi lo sostituiamo:muro: :stordita: :stordita: .
A che ci siamo almeno ditemi cosa avreste preso con quella cifra ovvero da 50 a 60€.
grazie
E vabbè ormai l'ho preso speriamo non mi deluda troppo o al limite che si fulmini subito cosi lo sostituiamo:muro: :stordita: :stordita: .
A che ci siamo almeno ditemi cosa avreste preso con quella cifra ovvero da 50 a 60€.
grazie
Io avrei preso un corsair 450W, piú stabile, potenza concentrata sui 12V (i piú importanti) e stesso prezzo :)
Comunque il rasurbo regge, anche se non mi fido moltissimo di quest' ali.
Ragazzi ho il pc configurato come da firma, ma il mio ali 550 w fa molto rumore (marca cinese) in quanto monta una ventola da 12 cm (sviluppa secondo me almeno 40 dba), pertanto volevo chiedervi quale ali mi consigliate (silenzioso 16-17 dba), specificandomi anche per favore marca e modello, anche con potenza di 400-450w (penso che ce la faccio a mandare avanti la configurazione sotto descritta!!) spendendo all'incirca 30-35€
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità
giannica
26-04-2008, 23:01
Ragazzi ho il pc configurato come da firma, ma il mio ali 550 w fa molto rumore (marca cinese) in quanto monta una ventola da 12 cm (sviluppa secondo me almeno 40 dba), pertanto volevo chiedervi quale ali mi consigliate (silenzioso 16-17 dba), specificandomi anche per favore marca e modello, anche con potenza di 400-450w (penso che ce la faccio a mandare avanti la configurazione sotto descritta!!) spendendo all'incirca 30-35€
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità
lc power green power 550w
grazie giannica, comunque sono aperto anche ad altri consigli
grazie giannica, comunque sono aperto anche ad altri consigli
con 30 35 euro ci prendi al massimo un ali cinese, oppure un fortron da 350 watt...
da 17db non so cosa trovi..
probabilmente con modu 82 della enermax vai a colpo sicuro ma ti costa ben più dei 30-35 euri...
kintaro oe
27-04-2008, 12:11
Con qualche sforzo in piu, 40 euro, si pigliava un'antec earthwatt da 380watt certificato 80+......
Con qualche sforzo in piu, 40 euro, si pigliava un'antec earthwatt da 380watt certificato 80+......
non so quanto convenga però...
per la stessa cifra c'è il 450vx della corsair che sembra essere migliore...
com'è il corsair tx750w, io l'ho preso sbagliando perche non è modulare e lo rivvorrei dare infietro per prendermene un altro voi cosa mi consigliate? ho visto in giro un cooler master real power m700 e un ocz 780w modulari, cosa mi consigliate di fare?
com'è il cooler mnaster rc tx750w, io l'ho preso sbagliando perche non è modulare e lo rivvorrei dare infietro per prendermene un altro voi cosa mi consigliate? ho visto in giro un corsair m700 e un ocz 780w modulari, cosa mi consigliate di fare tenendo conto che solo il corsair ha 4x pci 8 pin che rendono piu longevo l'ali
per me stai facendo parecchi casini con le sigle degli alimentatori...
prova a ricontrollare il post...
per me stai facendo parecchi casini con le sigle degli alimentatori...
prova a ricontrollare il post...
si scusa, adesso ho editato:)
com'è il corsair tx750w, io l'ho preso sbagliando perche non è modulare e lo rivvorrei dare infietro per prendermene un altro voi cosa mi consigliate? ho visto in giro un cooler master real power m700 e un ocz 780w modulari, cosa mi consigliate di fare?
il real power è piuttosto buono e prestante, quindi non sarebbe male... sinceramente non so che piattaforma hai, ma dubito che ti serva un 700 watt... per cui eviterei di prendere l'ocz, anche perchè non so se fa parte della nuova produzione o quella vecchia...
il real power è piuttosto buono e prestante, quindi non sarebbe male... sinceramente non so che piattaforma hai, ma dubito che ti serva un 700 watt... per cui eviterei di prendere l'ocz, anche perchè non so se fa parte della nuova produzione o quella vecchia...
voglio prendere l'alimentatore definitivo e quindi voglio andare sul sicuro in un ottica in cui cambiero scheda video prendendomi forse gt200 o r700-r800 e quindi avrei bisogno dei cavi pci express a 8 pin per non doverlo buttare via e prendermene un altro.....comunque se dici che è buono il real power chiedero di cambiarmi il corsair 750w:)
la mia configurazione è quella in firma contando che probabilmente faro un crossfire con 2 4870 e vorrei un ali modulare....
voglio prendere l'alimentatore definitivo e quindi voglio andare sul sicuro in un ottica in cui cambiero scheda video prendendomi forse gt200 o r700-r800 e quindi avrei bisogno dei cavi pci express a 8 pin per non doverlo buttare via e prendermene un altro.....comunque se dici che è buono il real power chiedero di cambiarmi il corsair 750w:)
la mia configurazione è quella in firma contando che probabilmente faro un crossfire con 2 4870 e vorrei un ali modulare....
un quad sli top di gamma con cpu quad top di gamma consuma tipo 750 watt... visto il costo di una soluzione di tal genere a meno che tu non abbia soldi da buttate non penso che la metterai insieme...
se arrivi ad un sli anche con cpu top di gamma un 650 watt è ben più che sufficiente, quindi penso che sarai in grado di regolarti da te :)
un quad sli top di gamma con cpu quad top di gamma consuma tipo 750 watt... visto il costo di una soluzione di tal genere a meno che tu non abbia soldi da buttate non penso che la metterai insieme...
se arrivi ad un sli anche con cpu top di gamma un 650 watt è ben più che sufficiente, quindi penso che sarai in grado di regolarti da te :)
grazie 1000 :) comunque mi daresti dei nomi di alimentatori buoni sui 650-700w modulari che cosi vado dal negoziante e mi faccio cambiare il corsair (tx750w che non è modulare) se riesco e che ho gia pagato per uno sbaglio che ho fatto
DARIO-GT
27-04-2008, 13:46
I nuovi enermax modu82+ e pro82+(il 1° è modulare e il 2° no giusto?) sono agli stessi livelli dei corsair/seasonic o qualcosa in più?(magari essendo usciti dopo...)
I nuovi enermax modu82+ e pro82+(il 1° è modulare e il 2° no giusto?) sono agli stessi livelli dei corsair/seasonic o qualcosa in più?(magari essendo usciti dopo...)
hanno alcune cose in più, tipo una ventola più che silenziosa, tipo la dichiarazione di compatibilità con gli ups economici, tipo un'efficienza leggermente superiore, almeno con taluni carichi, ed hanno il difetto di una ventola con alimentazione proprietaria, quindi non rimpiazzabile (però solitamente quelle ventole con una goccia di olio per macchine da cucire tornano nuove )
grazie 1000 :) comunque mi daresti dei nomi di alimentatori buoni sui 650-700w modulari che cosi vado dal negoziante e mi faccio cambiare il corsair (tx750w che non è modulare) se riesco e che ho gia pagato per uno sbaglio che ho fatto
non so se sono modulari, ma i modelli son sempre quelli
toughpower (tt); Piperock (tagan), Power Quattro (antec) , M700?!(seasonic)
più chiaramente corsair enermax e la serie realpower della cooler master...
ci sarebbero anche i mushkin che non so chi li fa, e la produzione PC-P&C a marchio ocz..
nella guida in firma trovi alcune liste di ali consigliati... le trovi sull'indice :)
hanno alcune cose in più, tipo una ventola più che silenziosa, tipo la dichiarazione di compatibilità con gli ups economici, tipo un'efficienza leggermente superiore, almeno con taluni carichi, ed hanno il difetto di una ventola con alimentazione proprietaria, quindi non rimpiazzabile (però solitamente quelle ventole con una goccia di olio per macchine da cucire tornano nuove )
non so se sono modulari, ma i modelli son sempre quelli
toughpower (tt); Piperock (tagan), Power Quattro (antec) , M700?!(seasonic)
più chiaramente corsair enermax e la serie realpower della cooler master...
ci sarebbero anche i mushkin che non so chi li fa, e la produzione PC-P&C a marchio ocz..
nella guida in firma trovi alcune liste di ali consigliati... le trovi sull'indice :)
dai vado su un corsair hx620 se il negozio mi puo cambiare l'alimentatore.....
DARIO-GT
27-04-2008, 14:10
hanno alcune cose in più, tipo una ventola più che silenziosa, tipo la dichiarazione di compatibilità con gli ups economici, tipo un'efficienza leggermente superiore, almeno con taluni carichi, ed hanno il difetto di una ventola con alimentazione proprietaria, quindi non rimpiazzabile (però solitamente quelle ventole con una goccia di olio per macchine da cucire tornano nuove )
Grazie hibone sempre preparatissimo :D
quindi la ventola è ancora più silenziosa? :eek:
Hai per caso un grafico che indica la rotazione e i dBa della ventola in base alla potenza che sta erogando l'ali?
Grazie hibone sempre preparatissimo :D
quindi la ventola è ancora più silenziosa? :eek:
Hai per caso un grafico che indica la rotazione e i dBa della ventola in base alla potenza che sta erogando l'ali?
ti tocca andare sul sito della enermax e sulla recensione di silentpcreview... :boh:
DARIO-GT
27-04-2008, 14:39
ti tocca andare sul sito della enermax e sulla recensione di silentpcreview... :boh:
darò un'occhiata ;)
Se volessi un aly da rimpiazzare quello attuale in firma senza scendere di qualità, che cosa dovrei prendere ora?
Nn mi serve + potenza, ne lo Sli o crossfire, al massimo che sia il più silenzioso possibile
giannica
27-04-2008, 21:26
Se volessi un aly da rimpiazzare quello attuale in firma senza scendere di qualità, che cosa dovrei prendere ora?
Nn mi serve + potenza, ne lo Sli o crossfire, al massimo che sia il più silenzioso possibile
corsair 450vx, aspetta altri pareri
salve , non so se sono nella sezione giusta.. con la conf in firma ho problemi di stabilità non in oc per via della ram che di persè ha dimostrato con test dedicati di essere funzionante tranne che in alcuni test sotto vista64 dove il sistema freeza senza dare messaggi di errore, resta la schermata e un suono orribile di fondo finchè non tolgo corrente:
http://img140.imageshack.us/img140/2323/2008042515h11volt3qn8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=2008042515h11volt3qn8.png)
http://img520.imageshack.us/img520/2108/2008042515h17volt3ft2.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=2008042515h17volt3ft2.png)
il 3,3 è l'unico a subire una flessione, gli altri grafici non si spostano di un nm
può avere a che fare con l'ali?
:confused:
giuseppesole
28-04-2008, 07:55
Se volessi un aly da rimpiazzare quello attuale in firma senza scendere di qualità, che cosa dovrei prendere ora?
Nn mi serve + potenza, ne lo Sli o crossfire, al massimo che sia il più silenzioso possibile
Se hai il budget, punta direttamente sull' Enermax MODU82+ di pari potenza.
salve , non so se sono nella sezione giusta.. con la conf in firma ho problemi di stabilità non in oc per via della ram che di persè ha dimostrato con test dedicati di essere funzionante tranne che in alcuni test sotto vista64 dove il sistema freeza senza dare messaggi di errore, resta la schermata e un suono orribile di fondo finchè non tolgo corrente:
http://img140.imageshack.us/img140/2323/2008042515h11volt3qn8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=2008042515h11volt3qn8.png)
http://img520.imageshack.us/img520/2108/2008042515h17volt3ft2.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=2008042515h17volt3ft2.png)
il 3,3 è l'unico a subire una flessione, gli altri grafici non si spostano di un nm
può avere a che fare con l'ali?
:confused:
Quella flessione del 3.3 non dovrebbe crearti nessunissimo problema.................
Ciauz;)
Quella flessione del 3.3 non dovrebbe crearti nessunissimo problema.................
Ciauz;)
Grazie:)
Se hai il budget, punta direttamente sull' Enermax MODU82+ di pari potenza.
I modulari nn mi hanno mai ispisrato fiducia, ti fanno pagare la versatilità, che a me nn serve visto che ho un full tower, preferisco puntare tutto su stabilità, affidabilità, silenziosità
CoolBits
28-04-2008, 12:30
I modulari nn mi hanno mai ispisrato fiducia, ti fanno pagare la versatilità, che a me nn serve visto che ho un full tower, preferisco puntare tutto su stabilità, affidabilità, silenziosità
prendi quello non modulare....Enermax pro82+
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 13:47
quanluno mi dice qual'è lalimentatore piu silenzioso ?
ho un tagan u15 ma mentre dormo sento qualche rumorino......
I modulari nn mi hanno mai ispisrato fiducia, ti fanno pagare la versatilità, che a me nn serve visto che ho un full tower, preferisco puntare tutto su stabilità, affidabilità, silenziosità
Bé, ovvio che ti fanno pagare la modularità........in fin dei conti è l' unica differenza con quelli normali.
Comunque, sia se ti prendi il modulare che non, pigliati uno dei soliti noti e non sbaglierai.
Ciauz;)
quanluno mi dice qual'è lalimentatore piu silenzioso ?
Enermax modu, Corsair hx, Seasonic....
Ciauz;)
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 13:51
Enermax modu, Corsair hx, Seasonic....
Ciauz;)
un modello specifico ?
piu silenzioso di un tagan u15 ...................
un modello specifico ?
piu silenzioso di un tagan u15 ...................
Enermax modu 82+, Corsair serie VX & HX ( il TX non li ho mai avuti sotto le mani ), Seasonic m12 & s12........
Ciauz;)
TigerTank
28-04-2008, 13:55
In sostituzione del mio Topower ho preso da poco il Tagan piperock da 700W, perchè con una config a vga singola(non credo che farò mai SLi o CF oltre che OC esagerati) non penso servi spendere oltre. Mi trovo molto bene ed è silenzioso ;)
Anche il Cooler Master da 850W mi piaceva ma poi mi sono accorto che non aveva l'interruttore posteriore...cosa IMHO inaccettabile al giorno d'oggi e su un ali di questo livello.
Altri candidati erano i Seasonic, troppo costosi, e il Gigabyte Odin GT da 800W che ha pure 4 attacchi per sonde e un software proprietario di monitoraggio.
Alla fine cmq il Tagan 700W per me è stato il più vantaggioso come prezzo-prestazioni.
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 14:03
Enermax modu 82+, Corsair serie VX & HX ( il TX non li ho mai avuti sotto le mani ), Seasonic m12 & s12........
Ciauz;)
ma l' Enermax modu 82+ non ha pochi attacchi per i cavi ? io ho 4 hdd, 2 schede video, lettore dvd.... bastano ?
j_rudess
28-04-2008, 14:09
Ciao volevo chiedere che differenze ci sono tra un alimentatore modulare e un non-modulare...e quali dei conviene comprare, grazie.
Ciao volevo chiedere che differenze ci sono tra un alimentatore modulare e un non-modulare...e quali dei conviene comprare, grazie.
Vi avverto, questa è l' ultima volta che scivo la risposta ad una domanda del genere.
Sarà stato scritto decine e decine di volte.
Basta fare una ricerca in questo thread o in google......:rolleyes:
Comunque.....
Alimentatore non modulare: tutti i cavi sono attaccati all' alimentatore, quindi, sia che tu li usi che non li usi te li ritrovi dentro al case.
Alimentatore modulare: a parte il cavo 24 pin e quello per i 12v della scheda madre, non hai nessun' altro cavo attaccato all' ali.
Ti ritrovi solo dei connettori.
Poi ti ci colleghi solamente i cavi che ti servono creando più ordine dentro al case.
Quale scegliere ?
Bé, dipende solo da te......
NON MODULARE
http://img232.imagevenue.com/loc227/th_88413_VX550_122_227lo.jpg (http://img232.imagevenue.com/img.php?image=88413_VX550_122_227lo.jpg)
MODULARE
http://img180.imagevenue.com/loc82/th_88420_HX620_122_82lo.jpg (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=88420_HX620_122_82lo.jpg)
http://img185.imagevenue.com/loc573/th_88422_HX620-2_122_573lo.jpg (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=88422_HX620-2_122_573lo.jpg)
Ciauz;)
giannica
28-04-2008, 14:19
Ciao volevo chiedere che differenze ci sono tra un alimentatore modulare e un non-modulare...e quali dei conviene comprare, grazie.
MODULARE: usi solo i cavi che ti servono..poi staccarli e riattaccarli...avrai un bell'ordine nel case e un migliore riciclo d'aria
Bé, ovvio che ti fanno pagare la modularità........in fin dei conti è l' unica differenza con quelli normali.
Comunque, sia se ti prendi il modulare che non, pigliati uno dei soliti noti e non sbaglierai.
Ciauz;)
Sai, è che guardando una prova approfondita su un sito estero di quell'aly insieme ai fratelli minori e maggiori, dentro sembrano incredibilmente vuoti rispetto al mio...:D
Sai, è che guardando una prova approfondita su un sito estero di quell'aly insieme ai fratelli minori e maggiori, dentro sembrano incredibilmente vuoti rispetto al mio...:D
Meglio un' ali di qualità vuoto che un' ali pieno di condensatori del ca@@o che quando gli chiedi 100w scoppiano.
Comunque guardati un po' di rece di jonniguro e vedi che li qualche ali buono lo trovi.
Ciauz;)
Sai, è che guardando una prova approfondita su un sito estero di quell'aly insieme ai fratelli minori e maggiori, dentro sembrano incredibilmente vuoti rispetto al mio...:D
Questo é il mio (seasonic m12) visto da dentro.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=3
Non mi sembra poi cosi vuoto :D
Di sicuro ormai il fatto di essere modulare non pesa sulle performance dell' ali.
Questo succedeva 2-3 anni fa, ma oggi... Corsair, seasonic, i nuovi enermax, non hanno nulla da invidiare ai loro ottimi fratelli cablati.
Dimostrato da un bel 9.5 in performance e dalla scritta "ripple almost nonexistent", cosa che ho sentito per la prima volta da jonny :)
giuseppesole
28-04-2008, 17:35
prendi quello non modulare....Enermax pro82+
Quoto. ;)
Quoto. ;)
Raga, mi è morto il mio "fantastico" Seasonic M12 700 W dopo appena 6 mesi di vita.
Vorrei sostituirlo con un Enermax, ma è un prodotto che conosco poco e non vorrei comprare un altro bidone come Seasonic (che porcheria di ali!!!)..
Mi date un consiglio sincero?
Son buoni sti enermax?
Qual'è il migliore?
Vorrei che fosse anche silenzioso, se possibile..
Grazie..
Raga, mi è morto il mio "fantastico" Seasonic M12 700 W dopo appena 6 mesi di vita.
Vorrei sostituirlo con un Enermax, ma è un prodotto che conosco poco e non vorrei comprare un altro bidone come Seasonic (che porcheria di ali!!!)..
Mi date un consiglio sincero?
Son buoni sti enermax?
Qual'è il migliore?
Vorrei che fosse anche silenzioso, se possibile..
Grazie..
Premettendo che il seasonic m12 é lungi dall' essere una porcheria di ali (non perché ce l'ho, per caritá, ma perché ci sono una marea di rece a dimostrarlo) se ha solo 6 mesi di vita mandalo in garanzia.
Anche l'enermax modu82 é un ottimo ali, ma di differenze sostanziali ti assicuro che non ce ne sono.
Io ti dico che sei solo stato sfortunato, mandalo in rma :)
Premettendo che il seasonic m12 é lungi dall' essere una porcheria di ali (non perché ce l'ho, per caritá, ma perché ci sono una marea di rece a dimostrarlo) se ha solo 6 mesi di vita mandalo in garanzia.
Anche l'enermax modu82 é un ottimo ali, ma di differenze sostanziali ti assicuro che non ce ne sono.
Io ti dico che sei solo stato sfortunato, mandalo in rma :)
Si, ovvio che lo mando in rma, ma dato che ci vorrà un po' a gestire la cosa, nel frattempo non posso stare senza pc, quindi devo comprarmi qualcos'altro.
Poi quando mi arriverà l'ali sostituito, lo venderò cercando di recuperare almeno un po' dei soldi spesi..
Per la qualità dei Seasonic, devo dire di esser rimasto molto deluso: al di là del mio caso sfortunato, l'ali in se ha davvero una fattura molto molto relativa: io arrivo da OCZ e devo dire che rumore a parte, era decisamente tutta un'altra storia, soprattutto in fatto di stabilità di voltaggi non ci sono proprio paragoni..
L'unico merito da riconoscere in più a Seasonic è che in effetti sono più silenziosi, ma di qualità proprio io non ne ho vista neanche un po'..:cry:
Si, ovvio che lo mando in rma, ma dato che ci vorrà un po' a gestire la cosa, nel frattempo non posso stare senza pc, quindi devo comprarmi qualcos'altro.
Poi quando mi arriverà l'ali sostituito, lo venderò cercando di recuperare almeno un po' dei soldi spesi..
Per la qualità dei Seasonic, devo dire di esser rimasto molto deluso: al di là del mio caso sfortunato, l'ali in se ha davvero una fattura molto molto relativa: io arrivo da OCZ e devo dire che rumore a parte, era decisamente tutta un'altra storia, soprattutto in fatto di stabilità di voltaggi non ci sono proprio paragoni..
L'unico merito da riconoscere in più a Seasonic è che in effetti sono più silenziosi, ma di qualità proprio io non ne ho vista neanche un po'..:cry:
Allora, a conferma di ció che ho detto, hai preso un ali difettoso.
I seasonic sono tra gli ali piú stabili in commercio (sempre a detta delle rece, anche a carico massimo).
Io non ho avuto modo di testarlo a carico pieno, ma finora di instabilitá non ne ho mai viste neanche sotto sforzo e a liquido...
PS: prima del seasonic ho avuto antec truepower e OCZ gameXtream, e la differenza, in positivo, l'ho notata davvero :)
Allora, a conferma di ció che ho detto, hai preso un ali difettoso.
I seasonic sono tra gli ali piú stabili in commercio (sempre a detta delle rece, anche a carico massimo).
Io non ho avuto modo di testarlo a carico pieno, ma finora di instabilitá non ne ho mai viste neanche sotto sforzo e a liquido...
PS: prima del seasonic ho avuto antec truepower e OCZ gameXtream, e la differenza, in positivo, l'ho notata davvero :)
Quindi gli enermax non sono più validi dei Seasonic?
Scusa se insisto, ma dopo il bidone che ho preso vorrei almeno provare a cambiare marca, questi Seasonic proprio non li posso vedere..
Scusa se insisto, ma dopo il bidone che ho preso vorrei almeno provare a cambiare marca, questi Seasonic proprio non li posso vedere..
è inutile... sei irrecuperabile :D
nonostante le risposte che ti vengono date ti ostini a non capire.. vabbè..
>bYeZ<
Quindi gli enermax non sono più validi dei Seasonic?
Scusa se insisto, ma dopo il bidone che ho preso vorrei almeno provare a cambiare marca, questi Seasonic proprio non li posso vedere..
Io direi che sono equivalenti, se ci sono differenze sono davvero minime...
L' ali che hai é giá di qualitá eccelsa ;)
Parlo del modu82 della enermax, i liberty invece sono di qualitá inferiore.
è inutile... sei irrecuperabile :D
nonostante le risposte che ti vengono date ti ostini a non capire.. vabbè..
>bYeZ<
Scusa ma che c'è da capire:
ho comprato un prodotto che è difettoso, e già questo di per se mi da fastidio (e mi crea non pochi problemi): avrò pure il diritto di cambiare prodotto perchè sfiduciato del marchio no?
Cos'è che ti disturba tanto?
Io direi che sono equivalenti, se ci sono differenze sono davvero minime...
L' ali che hai é giá di qualitá eccelsa ;)
Parlo del modu82 della enermax, i liberty invece sono di qualitá inferiore.
Ho visto ora sul sito della Enermax che c'è sia il modello "modu" sia il modello "pro".
Qul'è il migliore?
Ho visto ora sul sito della Enermax che c'è sia il modello "modu" sia il modello "pro".
Qul'è il migliore?
Il modu é modulare, mentre il pro no.
Il modu é modulare, mentre il pro no.
Capito, grazie 1000, speriamo in bene..:mc:
Cos'è che ti disturba tanto?
la facilità con cui dai giudizi così assoluti senza avere oltretutto l'esperienza e la conoscenza necessaria
se poi arrivassi a capire che lo dico anche per te faresti cosa intelligente
>bYeZ<
la facilità con cui dai giudizi così assoluti
>bYeZ<
bisogna capirlo però
la facilità con cui dai giudizi così assoluti senza avere oltretutto l'esperienza e la conoscenza necessaria
se poi arrivassi a capire che lo dico anche per te faresti cosa intelligente
>bYeZ<
Adesso ti stai elevando un po troppo (vabbè che sei un mod ma non esagerare per favore): prima di dare consigli su come usare l'intelligenza altrui riflettici un po' su, vedrai che forse non è proprio il caso..
1- io non ho mai preteso di essere un autorevole sapiente in materia informatica (lo hai assunto tu, prova a rileggere i miei post..)
2- i giudizi assoluti che do, come già ribadito ormai alla nausea, sono relativi alla MIA PERSONALE ESPERIENZA, quindi non ci vedo nulla di così assolutistico, anzi..
3- Mai sentito parlare di "libertà di pensiero"? No vero?
4- Non ti consiglio di usare latua intelligenza (come invece hai fatto tu) solo perchè lo reputo in atteggiamento offensivo e poco costruttivo nei dibattiti, e questo dovresti saperlo con il ruolo che hai nel thread..
5- Se vuoi sospendermi fa pure: se qui non esiste libertà di pensiero, allora che così sia..:doh:
sospenderti? :asd:
vabbè va.. lasciamo stare
>bYeZ<
sospenderti? :asd:
vabbè va.. lasciamo stare
>bYeZ<
Eh, credo sia meglio va.. ;)
Iantikas
29-04-2008, 01:02
capisco ke hai avuto un'esperienza negativa e ti sei ritrovato con un prodtto difettoso ma questo può accadere con qualsiasi marca...sei solo stato sfortunato e appunto xkè di sfortuna si tratta potrebbe benissimo accadere ke il prox ali ke aquisti di qualunque marca esso sia risulti difettoso anke lui (naturalmente incrocio le dita e ti auguro ke ciò nn accada)...
...come ti è stato già detto la serie M12 della Seasonic è una delle migliori in commercio...oddio da quando è stato presentato è passato un pò di tempo e nel frattempo son usciti altri modelli anke superiori ma siam cmq sempre su livelli d'eccellenza...
...io ti consiglierei di prendere un ali sostituitivo ke ti accompagni giusto nel periodo in cui mankerà il seasonic x poi rimontare il M12...x consigliarti il modello sarebbe preferibile sapere ke config dovrà alimentare...
...cmq se hai un pc a singola gpu (qualunque config essa sia) anke contando una sezione diski cospiscua e il possibile oc aria/liquido un buon 450W sarà + ke sufficente....in questo modo spenderai poco e rivendendolo nn ci perderai grankè...e nn si pone il problema della riserva d potenza x possibili upgrade futuri xkè x allora c sarà nuovamente il tuo M12 da 700W ad alimentare il pc...
...la scelta + azzeccata anke dato il tuo desiderio ke sia silenzioso la vedo il Corsair VX450W ke puoi trovare intorno ai 55€...ciao
capisco ke hai avuto un'esperienza negativa e ti sei ritrovato con un prodtto difettoso ma questo può accadere con qualsiasi marca...sei solo stato sfortunato e appunto xkè di sfortuna si tratta potrebbe benissimo accadere ke il prox ali ke aquisti di qualunque marca esso sia risulti difettoso anke lui (naturalmente incrocio le dita e ti auguro ke ciò nn accada)...
...come ti è stato già detto la serie M12 della Seasonic è una delle migliori in commercio...oddio da quando è stato presentato è passato un pò di tempo e nel frattempo son usciti altri modelli anke superiori ma siam cmq sempre su livelli d'eccellenza...
...io ti consiglierei di prendere un ali sostituitivo ke ti accompagni giusto nel periodo in cui mankerà il seasonic x poi rimontare il M12...x consigliarti il modello sarebbe preferibile sapere ke config dovrà alimentare...
...cmq se hai un pc a singola gpu (qualunque config essa sia) anke contando una sezione diski cospiscua e il possibile oc aria/liquido un buon 450W sarà + ke sufficente....in questo modo spenderai poco e rivendendolo nn ci perderai grankè...e nn si pone il problema della riserva d potenza x possibili upgrade futuri xkè x allora c sarà nuovamente il tuo M12 da 700W ad alimentare il pc...
...la scelta + azzeccata anke dato il tuo desiderio ke sia silenzioso la vedo il Corsair VX450W ke puoi trovare intorno ai 55€...ciao
;)
.......come ti è stato già detto la serie M12 della Seasonic è una delle migliori in commercio...oddio da quando è stato presentato è passato un pò di tempo e nel frattempo son usciti altri modelli anke superiori ma siam cmq sempre su livelli d'eccellenza........
Solamente l' Enermax Modu, che è appena uscito, sembra essergli leggerisssssssimamente migliore.
Ciauz;)
La mia configurazione è (o meglio sarà, visto che mi è morta anche la mb):
Asus Rampage Formula
2 X 2 GB DDR2 G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt
Q 9300 @ 3400 MHz (7,4 x 450 FSB) @ 1,75 volt
XFX 8800 GTX @ 650/1525/2100 (che sostituirò con la futura G 200 Nvidia - o come cavolo si chiamerà - appena arriva)
4 x Raptor 74 GB in RAID 0 per SO (XP PRO + Vista Business i Dual Boot)
2 x WD 500 SATA (non in RAID di storage)
1 Maxtor 320 GB SARA di storage
1 Hitachi 400 GB SATA di storage
6 ventole da 12 cm @ 1600 rpm (3 Noctua e 3 S-Felx)
1 ventla da 14 @ 2000 rmp
1 ventola da 8 cm
1 Pannello Rehobus
1 Pannello DigitalDoc 5+
1 Lettore DVD LG
1 Masterizzatore DVD DL LG
Sheda Audio Audigy 2 ZS
Sinto TV Hauppauge 1100 PCI
Insomma: di roba da alimentare ce n'è, temo che un 450 non sia sufficiente, o mi sbaglio?:help:
Solamente l' Enermax Modu, che è appena uscito, sembra essergli leggerisssssssimamente migliore.
Ciauz;)
Si, è proprio il modell che mi interessa (mi andrebbe bene anche il non modulare, tanto le linee non mi bastano mai) solo che ho visto che al max arriva a 625 Watt, e temo che per me siano un po pochini..:help:
Si, è proprio il modell che mi interessa (mi andrebbe bene anche il non modulare, tanto le linee non mi bastano mai) solo che ho visto che al max arriva a 625 Watt, e temo che per me siano un po pochini..:help:
Apparte il procio ( ho sempre avuto l' E6600@3400 ), ho e ho avuto il tuo stesso sistema ( adesso, rispetto a prima ho alleggerito gli hard-disk, prima 6 adesso 2 ) e ci stavo allegramente con il Corsair HX620 e senza neppure appesantirlo troppo.
Ciauz;)
La mia configurazione è (o meglio sarà, visto che mi è morta anche la mb):
Asus Rampage Formula
2 X 2 GB DDR2 G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt
Q 9300 @ 3400 MHz (7,4 x 450 FSB) @ 1,75 volt
XFX 8800 GTX @ 650/1525/2100 (che sostituirò con la futura G 200 Nvidia - o come cavolo si chiamerà - appena arriva)
4 x Raptor 74 GB in RAID 0 per SO (XP PRO + Vista Business i Dual Boot)
2 x WD 500 SATA (non in RAID di storage)
1 Maxtor 320 GB SARA di storage
1 Hitachi 400 GB SATA di storage
6 ventole da 12 cm @ 1600 rpm (3 Noctua e 3 S-Felx)
1 ventla da 14 @ 2000 rmp
1 ventola da 8 cm
1 Pannello Rehobus
1 Pannello DigitalDoc 5+
1 Lettore DVD LG
1 Masterizzatore DVD DL LG
Sheda Audio Audigy 2 ZS
Sinto TV Hauppauge 1100 PCI
Insomma: di roba da alimentare ce n'è, temo che un 450 non sia sufficiente, o mi sbaglio?:help:
ma tieni il q9300 a 1,75v?????e non hai neanche un sitema a liquido?
ma tieni il q9300 a 1,75v?????e non hai neanche un sitema a liquido?
Scusa, ho sbagliato a scrivere: il vcore è 1,275 volt: io sono ad aria (Thermalright Ultra 120 Extreme + S-Flex @ 1600 rpm) e con un voltaggio di 1,75 mi sa che la cpu si fonde prima ancoora di arrivare al boot (e temo che anche ad acqua sia dura..).
Scusa l'errore, ho digitato male..:doh:
Scusa, ho sbagliato a scrivere: il vcore è 1,275 volt: io sono ad aria (Thermalright Ultra 120 Extreme + S-Flex @ 1600 rpm) e con un voltaggio di 1,75 mi sa che la cpu si fonde prima ancoora di arrivare al boot (e temo che anche ad acqua sia dura..).
Scusa l'errore, ho digitato male..:doh:
Vuoi un consiglio ?
Visto che hai il TRUE, invece della S-FLEX abbinagli una Silverstone FM-122.
Crea una pressione dell' aria incredibile e al minimo ( +/- 800 rpm fino a 1200 rpm ) è pure silenziosa, ma in caso d' emergenza ti sposta una quantità d' aria incredibile...
Insomma, è l' accoppiata perfetta con l' Ultra 120 Extreme
Ciauz;)
Apparte il procio ( ho sempre avuto l' E6600@3400 ), ho e ho avuto il tuo stesso sistema ( adesso, rispetto a prima ho alleggerito gli hard-disk, prima 6 adesso 2 ) e ci stavo allegramente con il Corsair HX620 e senza neppure appesantirlo troppo.
Ciauz;)
Guarda che il discorso hd non è da sottovalutare:
1 - ogni hd incide parecchi sui consumi
2 - i Raptor sono hd @ 10.000 rpm, è consumano molto più degli ha @ 7200
3 - gli hd in RAID aumentano ulteriormente il consumo generale (funzionano sempre tutti contemporaneamente)..
Ecco i miei timori..
Prima avevo un OCZ 600 Watt Modstream e non è che avanzassi poi molto, e al posto della 8800 gtx avevo una 7900 gt (che consuma infinitamente meno)...
Premesso che non farò mai uno SLI, ho però il timore che con un 625 Watt sarei stretto.. o no?:help:
Guarda che il discorso hd non è da sottovalutare:
1 - ogni hd incide parecchi sui consumi
2 - i Raptor sono hd @ 10.000 rpm, è consumano molto più degli ha @ 7200
3 - gli hd in RAID aumentano ulteriormente il consumo generale (funzionano sempre tutti contemporaneamente)..
Ecco i miei timori..
Prima avevo un OCZ 600 Watt Modstream e non è che avanzassi poi molto, e al posto della 8800 gtx avevo una 7900 gt (che consuma infinitamente meno)...
Premesso che non farò mai uno SLI, ho però il timore che con un 625 Watt sarei stretto.. o no?:help:
La configurazione di prima era un Raid 0 2*74 Gb WD Raptor + un Raid 5 4*250 Gb WD Caviar AAKS
Non ti preoccupare che non sottovaluto niente ;)
Ciauz;)
P.S.
Se fai una ricerca indietro in questo thread, trovi pure i test che ho fatto sul mio sistema e i consumi che ho messo sono REALI
La configurazione di prima era un Raid 0 2*74 Gb WD Raptor + un Raid 5 4*250 Gb WD Caviar AAKS
Non ti preoccupare che non sottovaluto niente ;)
Ciauz;)
P.S.
Se fai una ricerca indietro in questo thread, trovi pure i test che ho fatto sul mio sistema e i consumi che ho messo sono REALI
Grazie, mi hai rincuorato unpo'..
Allora vado di Enermax MOD 625, anche se avrei preferito il pro (i modulari non mi piacciono molto), però il mio fornitore non ne ha in casa e non ho volgi adi aspettare)..
Speriamo in bene stavolta..:mbe:
Guarda che il discorso hd non è da sottovalutare:
1 - ogni hd incide parecchi sui consumi
2 - i Raptor sono hd @ 10.000 rpm, è consumano molto più degli ha @ 7200
3 - gli hd in RAID aumentano ulteriormente il consumo generale (funzionano sempre tutti contemporaneamente)..
Ecco i miei timori..
Prima avevo un OCZ 600 Watt Modstream e non è che avanzassi poi molto, e al posto della 8800 gtx avevo una 7900 gt (che consuma infinitamente meno)...
Premesso che non farò mai uno SLI, ho però il timore che con un 625 Watt sarei stretto.. o no?:help:
Scusami, mi ha colpito la tua affermazione...ma sai quanto consuma un hd??
Perchè a me risulta che ogni ha in full load consuma sui 14w (e gli ultimi anche meno).Quindi anche se ne avessi 5 sarebbero all'incirca 70w in full load, cioè tutti e 5 che lavorano :oink:
In + la configurazione che hai postato non penso che superino i 500w in full load, ma mi sembra anche troppo.
Il tuo porcessore sarà 95w senza oc in full load, in oc a quanto arriva a 135w??(stò anche esagerando).
La tua scheda video?? 150w in full load?
gli hd 70w in full load?
Siamo a 350w, metti gli altri componenti...ci stai anche con un 525w tranquillamente sempre ihmo!
ciao
Scusami, mi ha colpito la tua affermazione...ma sai quanto consuma un hd??
Perchè a me risulta che ogni ha in full load consuma sui 14w (e gli ultimi anche meno).Quindi anche se ne avessi 5 sarebbero all'incirca 70w in full load, cioè tutti e 5 che lavorano :oink:
In + la configurazione che hai postato non penso che superino i 500w in full load, ma mi sembra anche troppo.
Il tuo porcessore sarà 95w senza oc in full load, in oc a quanto arriva a 135w??(stò anche esagerando).
La tua scheda video?? 150w in full load?
gli hd 70w in full load?
Siamo a 350w, metti gli altri componenti...ci stai anche con un 525w tranquillamente sempre ihmo!
ciao
Guarda che di hd ne ho 8 (di cui 4 @ 10.000 rpm in raid 0, e i raptor non consumano 14 watt, anzi..).
Inoltre una 8800 GTX overclokkata @ 650/1525/2100 in full arriva tranquillamente oltre i 200 watt mi pare (non ricordo con esattezza, ma mi pare di ricordare fosse al max 235 watt..)
Per il procio, overclokkato e overvoltato, credo arrivi a circa 150 watt (si che è @ 0.45, ma è pur sempre un quad @ 3,4 GHz..)
Intendiamoci, sono solo mie supposizioni, nn ho mai fatto rilievi strumental, è solo che mi spiacerebbe spendere parecchio per un ali di marca che poi non mi regge la config..
Inoltre in un futuro non lontano (spero), vorrei montare la GT 200 con 1 GB di ram...
Buongiorno a tutti.
Ieri frustrato dall'ennesimo blocco del pc, mi sono messo a girare in rete alla ricerca di soluzioni.
Alla fine credo di averla trovata.
In pratica l'alimentatore che monta il pc non è sufficiente a reggere le mie specifiche hardware.
Per i Watt ? no ! per l'amperaggio dei 12V.
Mi spiego meglio.
La periferica più bastarda in questo caso è la sk video.
Prima avevo un ottimo Alimentatore che non mi faceva questi scherzi.
Poi s'è bruciato e l'ho cambiato.
Nell'acquisto però non ho notato se i 12V avessero un amperaggio >= a 18A.
Difatti l'amperaggio limita i disturbi tra la periferica e l'alimentatore e ne mantiene la corretta funzionalità.
Ho trovato questa interessante discussione a questo indirizzo http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=76923.0
La mia sk video è MSI.
Inoltre incide non poco il fatto che la CPU sia dual core o superiore.
Oggi vorrei quindi provvedere a cambiare l'alimentatore.
C'è qualcuno di Bari che mi può indicare dove acquistarlo in modo sicuro ?
cioè senza che vado in giro per negozi a chiedere e a spiegare che mi serve un certo tipo di ALI ?
Esempio di alimentatore buono: http://www.enermax.com/english/product_Display1.asp?PrID=22
grazie ! :D
Guarda che di hd ne ho 8 (di cui 4 @ 10.000 rpm in raid 0, e i raptor non consumano 14 watt, anzi..).
Inoltre una 8800 GTX overclokkata @ 650/1525/2100 in full arriva tranquillamente oltre i 200 watt mi pare (non ricordo con esattezza, ma mi pare di ricordare fosse al max 235 watt..)
Per il procio, overclokkato e overvoltato, credo arrivi a circa 150 watt (si che è @ 0.45, ma è pur sempre un quad @ 3,4 GHz..)
Intendiamoci, sono solo mie supposizioni, nn ho mai fatto rilievi strumental, è solo che mi spiacerebbe spendere parecchio per un ali di marca che poi non mi regge la config..
Inoltre in un futuro non lontano (spero), vorrei montare la GT 200 con 1 GB di ram...
Basta che fai una ricerca e trovi i miei test STRUMENTALI.
La configurazione si avvicina alla tua e così ti fai un' idea.
CIauz;)
Reverendo Brown
30-04-2008, 10:45
ragazzi credo che voi potete aiutarmi.
a breve dovrei farmi il computer nuovo, ho ancora un xp2100!!!
navigando in rete ho visto una serie di alimentatori e volevo chiedervi una cosa a riguardo, vi posto la configurazione del mio futuro pc:
scheda madre: ASUS P5KPL-VM
cpu: Intel Core Duo 2 E6550
RAM: CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB
VGA: ASUS 9600 GT 512 MB DDR3
HDD: MAXTOR 250GB SATA2 8MB
HDD: MAXTOR 160 gb pata
il mio problema è l'alimentatore, quanti watt??
io ho visto questo (http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=41&ids=12) quello da 550W che ha un solo connettore sata, ma se in futuro volessi aggiungere un raid, dovrei cambiare ali???
riguardo all'alimentazione della VGA non ricordo se ha bisogno di alimentazione esterna, in caso questo ali andrebbe bene?
accetto anche consigli e suggerimenti per eventuali ali a prezzi non esagerati.
grazie a tutti!
purtroppo dal link non si evince la capacità degli amperaggi (vedi mio post precedente).
Per il resto non ti preoccupare. Sembra buono.
Per i connettori alimentazione sata, si vendono gli adattatori da molex a sata.
ragazzi credo che voi potete aiutarmi.
a breve dovrei farmi il computer nuovo, ho ancora un xp2100!!!
navigando in rete ho visto una serie di alimentatori e volevo chiedervi una cosa a riguardo, vi posto la configurazione del mio futuro pc:
scheda madre: ASUS P5KPL-VM
cpu: Intel Core Duo 2 E6550
RAM: CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB
VGA: ASUS 9600 GT 512 MB DDR3
HDD: MAXTOR 250GB SATA2 8MB
HDD: MAXTOR 160 gb pata
il mio problema è l'alimentatore, quanti watt??
io ho visto questo (http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=41&ids=12) quello da 550W che ha un solo connettore sata, ma se in futuro volessi aggiungere un raid, dovrei cambiare ali???
riguardo all'alimentazione della VGA non ricordo se ha bisogno di alimentazione esterna, in caso questo ali andrebbe bene?
accetto anche consigli e suggerimenti per eventuali ali a prezzi non esagerati.
grazie a tutti!
lasciali stare i tecnoware.
Reverendo Brown
30-04-2008, 11:24
purtroppo dal link non si evince la capacità degli amperaggi (vedi mio post precedente).
Per il resto non ti preoccupare. Sembra buono.
Per i connettori alimentazione sata, si vendono gli adattatori da molex a sata.
ok grazie, questo già è un passo avanti!
lasciali stare i tecnoware.
bene, grazie per il suggerimento.
per quanto riguarda i watt 500 o 550?
e per l'alimentazione della VGA?
puoi tranquillamente prendere un 500 di buona marca come corsair,enermax, tagan
Reverendo Brown
30-04-2008, 11:40
bene ragazzi navigando in rete ho trovato questo (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply) penso che sarà quello che sceglierò.
bene ragazzi navigando in rete ho trovato questo (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply) penso che sarà quello che sceglierò.
E' uno degli alimentatori con il miglior rapporto prezzo/qualità
Ciauz;)
bene ragazzi navigando in rete ho trovato questo (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply) penso che sarà quello che sceglierò.
;)
Reverendo Brown
30-04-2008, 11:49
grazie per l'aiuto!
si OCZ è buono.
Però ti faccio notare come gli ameraggi sono il minimo sufficiente:
http://www.ocztechnology.com/drivers/500wchart.JPG
ovvero per i 12V hai 18A.
Io ti consiglierei un ENERMAX (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741&cosa=info&yy=00#content) o un iTEK (http://www.itek.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITPS600) che hanno come minimo 22A o superiore.
Reverendo Brown
30-04-2008, 12:20
scusa non ne capisco molto, questo cosa comporta?
si OCZ è buono.
Però ti faccio notare come gli ameraggi sono il minimo sufficiente:
http://www.ocztechnology.com/drivers/500wchart.JPG
ovvero per i 12V hai 18A.
Io ti consiglierei un ENERMAX (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741&cosa=info&yy=00#content) o un iTEK (http://www.itek.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITPS600) che hanno come minimo 22A o superiore.
Non centra niente quello che stai dicendo.
Pure il Corsair HX620 eroga 18a per linea ma questo non gli impediva di alimentare la mia GTX anche sotto overclock spinto ;-)
http://www.corsairmemory.com/products/hx.aspx
Ciauz;)
comporta che Windows potrebbe bloccarsi mentre lavori :(
o addirittura darti BSOD.
Questo perchè la sk video e la cpu non avendo un giusto amperaggio, perdono colpi e mandano in palla windows.
Io uso Windows VISTA 64Bit (ma amnche 32bit è uguale) e sono sistemi operativi molto sensibili, sopratutto se usi sk video PCI-express combinata con un dual core di cpu.:D
@gwwmas
non dire che non c'entra niente.
Su questo ormai ho capito che è così. Più hai Amperaggi alti e più solido è il pc.
Non ho detto che con l'OCZ avrà problemi. Ho detto che è sufficiente. Ha il minimo richiesto (18A) per dual core+PCIe.
kintaro oe
30-04-2008, 12:36
L'enermax da 500watt costa un botto di piu, va' piu' che bene l'ocz !
Reverendo Brown
30-04-2008, 12:37
comporta che Windows potrebbe bloccarsi mentre lavori :(
o addirittura darti BSOD.
Questo perchè la sk video e la cpu non avendo un giusto amperaggio, perdono colpi e mandano in palla windows.
Io uso Windows VISTA 64Bit (ma amnche 32bit è uguale) e sono sistemi operativi molto sensibili, sopratutto se usi sk video PCI-express combinata con un dual core di cpu.:D
si blocca del tipo che qualsiasi cosa stia facendo rimane l'immagine ferma e il puntatore del muose pure? perchè ultimamente ho avuto questo problema
si blocca del tipo che qualsiasi cosa stia facendo rimane l'immagine ferma e il puntatore del muose pure? perchè ultimamente ho avuto questo problema
YES:cry:
@kintaro oe
iTEK costa molto meno.
Io ho appena preso quel 650W come quello in link sopra con:
+5V 63A
+12V 24A
+3.3V 42A
a soli 30Euro :D:D:D
.........
@gwwmas
non dire che non c'entra niente.
Su questo ormai ho capito che è così. Più hai Amperaggi alti e più solido è il pc.
Non ho detto che con l'OCZ avrà problemi. Ho detto che è sufficiente. Ha il minimo richiesto (18A) per dual core+PCIe.
Nooooooooooooooo !!!!!
Aspetta che passi di qua "hibone" e vedrai che ti spiega per bene lui la faccenda.
Ciauz;)
YES:cry:
@kintaro oe
iTEK costa molto meno.
Io ho appena preso quel 650W come quello in link sopra con:
+5V 63A
+12V 24A
+3.3V 42A
a soli 30Euro :D:D:D
Auguri :p
Ciauz;)
kintaro oe
30-04-2008, 12:40
comporta che Windows potrebbe bloccarsi mentre lavori :(
o addirittura darti BSOD.
Questo perchè la sk video e la cpu non avendo un giusto amperaggio, perdono colpi e mandano in palla windows.
Io uso Windows VISTA 64Bit (ma amnche 32bit è uguale) e sono sistemi operativi molto sensibili, sopratutto se usi sk video PCI-express combinata con un dual core di cpu.:D
@gwwmas
non dire che non c'entra niente.
Su questo ormai ho capito che è così. Più hai Amperaggi alti e più solido è il pc.
Non ho detto che con l'OCZ avrà problemi. Ho detto che è sufficiente. Ha il minimo richiesto (18A) per dual core+PCIe.
Ma stiamo scherzando ?
La sua configurazione, andandoci pesante, in full consumera 260watt, Io fino a poco tempo fa' con un fortron da 400watt con una linea singola da 16A mi tiravo dietro un Q6600 con x1800xt 512, 2gb, disco da 250gb, tv tuner e 3 ventole....
Reverendo Brown
30-04-2008, 12:40
YES:cry:
scusate vado un attimo OT:
avevo aggiornato il bios da 1007 a 1010, e mi ha dato questo problema, sono ritornato ad 1007 e per adesso è tranquillo, credi possa esser stato questo?
TigerTank
30-04-2008, 12:42
Ragazzi un aiutino, dietro al mio tagan (piperock 700W) c'è una levetta rossa con i nomi "normal" e "turbo". Com è meglio settarlo? Io per ora ho lasciato su Normal.
Grazie.
scusate vado un attimo OT:
avevo aggiornato il bios da 1007 a 1010, e mi ha dato questo problema, sono ritornato ad 1007 e per adesso è tranquillo, credi possa esser stato questo?
Si, anche
I bios a volte fanno dei brutti scherzi.
Ciauz;)
kintaro oe
30-04-2008, 12:46
YES:cry:
@kintaro oe
iTEK costa molto meno.
Io ho appena preso quel 650W come quello in link sopra con:
+5V 63A
+12V 24A
+3.3V 42A
a soli 30Euro :D:D:D
Io mi sono sporto dalla finestra.....
Devo sapere dove abiti, cosi' che possa assistere al botto... :D :D
Io mi sono sporto dalla finestra.....
Devo sapere dove abiti, cosi' che possa assistere al botto... :D :D
non so se provochi o scherzi e basta.
cmq, la eVGA 8800GT SSC (http://www.evga.com/products/moreinfo.asp?pn=512-P3-N806-A1), ha per esempio bisogno di 22A sui 12V !
leggere per credere:
Minimum of a 400 Watt power supply.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 22 Amp Amps.)
Minimum 450 Watt for SLI mode system.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 24 Amp Amps.)
fatti 'na cultura prima di sparare caxxate :)
non so se provochi o scherzi e basta.
cmq, la eVGA 8800GT SSC (http://www.evga.com/products/moreinfo.asp?pn=512-P3-N806-A1), ha per esempio bisogno di 22A sui 12V !
leggere per credere:
Minimum of a 400 Watt power supply.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 22 Amp Amps.)
Minimum 450 Watt for SLI mode system.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 24 Amp Amps.)
fatti 'na cultura prima di sparare caxxate :)
Ripeto, qui sti sta andando in confusione.
Aspettiamo che passi "hibone" e avrai delle belle sorprese ;-)
Ciauz;)
kintaro oe
30-04-2008, 12:56
HIBONEEEEE DOVE SEI ? :D :D
non so se provochi o scherzi e basta.
cmq, la eVGA 8800GT SSC, ha per esempio bisogno di 22A sui 12V !
leggere per credere:
Minimum of a 400 Watt power supply.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 22 Amp Amps.)
Minimum 450 Watt for SLI mode system.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 24 Amp Amps.)
fatti 'na cultura prima di sparare caxxate
Si vede che sei fresco del forum, per sparare certe frescacce....:rolleyes:
Quei 22 ampere indicati servono solo per pararsi il culo da parte della casa nel caso di alimentatori cinesi dove i dati sulla targhetta li mettono lanciando i dadi :rolleyes:
Te non sai una mazza in fatto di consumi, nemmeno sai che un Quad core come il mio, con una x1800xt 512, che non si puo' certo definire parca di consumi, l'intero sistema sotto stress non consuma piu' di 230watt :rolleyes: , il tutto alimentato con un fortron da 400watt, con una linea sola da 16 amp.
A sentire gli espertoni come te il mio pc nemmeno si doveva accendere. :rolleyes:
..e ti diro' di piu'.......ho provato a montare una asus 8800gts, totale del consumo 270watt, giocando per ore a COD4...
Ma un acuriosità:
Se io comprassi l'enermax questo
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741&cosa=info&yy=00#content
che ha come tanti + lineee a 12 volt con un massimo in questo caso di 25A, se a me servisse che so 30 A su una linea da 12 volt, come dovrei fare?
si OCZ è buono.
Però ti faccio notare come gli ameraggi sono il minimo sufficiente:
ovvero per i 12V hai 18A.
Io ti consiglierei un ENERMAX (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741&cosa=info&yy=00#content) o un iTEK (http://www.itek.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=ITPS600) che hanno come minimo 22A o superiore.
:rotfl:
un consiglio: non dare consigli se non sai di cosa parli ;)
io non sto facendo alcuna confusione.
forse chi è confuso sei tu.
Cmq non ho per niente voglia di polemizzare.
Qui si sta per risolvere i problemi e darsi soluzioni avvicendevolmente.:D
kintaro oe
30-04-2008, 13:08
Ma un acuriosità:
Se io comprassi l'enermax questo
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741&cosa=info&yy=00#content
che ha come tanti + lineee a 12 volt con un massimo in questo caso di 25A, se a me servisse che so 30 A su una linea da 12 volt, come dovrei fare?
Beh, gia' trovare qualcosa che consuma 30 amp......poi, la maggior parte degli alimentatori, la famosa linea non e' altro che lo sdoppiamento del cavo, perche' alla fine le linee vengono saldate tutte in un'unica fonte di alimentazione.
CoolBits
30-04-2008, 13:14
non so se provochi o scherzi e basta.
cmq, la eVGA 8800GT SSC (http://www.evga.com/products/moreinfo.asp?pn=512-P3-N806-A1), ha per esempio bisogno di 22A sui 12V !
leggere per credere:
Minimum of a 400 Watt power supply.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 22 Amp Amps.)
Minimum 450 Watt for SLI mode system.
(Minimum recommended power supply with +12 Volt current rating of 24 Amp Amps.)
fatti 'na cultura prima di sparare caxxate :)
Guarda che si riferisce all'intero sistema e non alla solo VGA e non parla di singola linea ma in totale
Guarda che si riferisce all'intero sistema e non alla solo VGA e non parla di singola linea ma in totale
no, ti sbagli. Senza offesa. 400W sono della poteza totale dell'ampli.
La cosa imporante è che Si riferisce alla linea +12V, che è usata dalla PCI-e.
Ragazzi, innanzi tutto calmatevi.
Cercate di moderare i termini.
Qui nessuno è nato "imparato" e tutti impariamo cose nuove ogni giorno.
Io le so le differenze, ma purtroppo solo HIBONE sa essere chiaro nelle spiegazioni e quindi aspettiamo lui.
Vedrete che quando passerà di qui molti di noi faranno :eek: e poi :muro:
Ciauz;)
CoolBits
30-04-2008, 13:31
no, ti sbagli. Senza offesa. 400W sono della poteza totale dell'ampli..
qui siamo d'accordo 400W è la potenza totale dell'ali
La cosa imporante è che Si riferisce alla linea +12V, che è usata dalla PCI-e.
Non si riferisce alla linea ma alla potenza erogabile sul +12 che deve essere almeno di 22A (ovvero 264w) e ripeto non parla di singola linea...quella potenza è quella totale erogabile indipendentemente dal numero di linee per tornare all'ali OCZ di prima ha due linee da 18V pari a circa 30A in totale ben maggiore dei 22A richiesti dalla scheda video in questione
Gunboy, non so chi ti abbia raccontato le cose che scrivi, ma sono una + sbagliata dell'altra...
per esempio, gli ali raccomnadati sulla scatola delle schede video si riferiscono al consumo di tutto il PC, anche perchè una 8800gt da sola consuma sui 7A massimo, nvidia consiglia 22A per rimanere larga, contando un pc medio con dual o anke quad core e periferiche varie...
discorso ali della OCZ, come vedi ha 2 linee da +12V, ognuna da 18A, che in totale fanno (o almeno credo, non è dichiarato espressamente) 36A sui +12V...direi che bastano no :D
se guardi gli amperaggi sui +12v non fermarti al valore di una linea sola, guarda il totale combinato tra le linee, che il + delle volte non è la somma esatta tra le linee, ma il valore indicato in watt appena sotto (max combined wattage on +12V per esempio)
altrimenti tutti a comprare il corsair VX550, 41 ampere su una linea sola, WOW:eek: :D (cmq ottimo ali per carita :) )
qui siamo d'accordo 400W è la potenza totale dell'ali
Non si riferisce alla linea ma alla potenza erogabile sul +12 che deve essere almeno di 22A (ovvero 264w) e ripeto non parla di singola linea...quella potenza è quella totale erogabile indipendentemente dal numero di linee per tornare all'ali OCZ di prima ha due linee da 18V pari a circa 30A in totale ben maggiore dei 22A richiesti dalla scheda video in questione
si ma nell'esempio riportato serve avere su una linea 12V un amperaggio di almeno 22A (22*12 = 264W).
@seph87
allora secondo te per il pc che ho in firma quale ALI andrebbe bene ? e con quali valori di amperaggio ?
io ho scelto l'iTEK da 650W che ha +5V 63A, +12V 24A, +3.3V 42A.
si ma nell'esempio riportato serve avere su una linea 12V un amperaggio di almeno 22A (22*12 = 264W).
@seph87
allora secondo te per il pc che ho in firma quale ALI andrebbe bene ? e con quali valori di amperaggio ?
io ho scelto l'iTEK da 650W che ha +5V 63A, +12V 24A, +3.3V 42A.
purtroppo è down il sito per calcolare i consumi del pc, cmq ad occhio e croce non dovresti superare i 150-200watt di consumo massimo, quindi sui 15A massimo...
sulla carta il tuo ali dovrebbe farcela...almeno spero...
si ma nell'esempio riportato serve avere su una linea 12V un amperaggio di almeno 22A (22*12 = 264W).
@seph87
allora secondo te per il pc che ho in firma quale ALI andrebbe bene ? e con quali valori di amperaggio ?
io ho scelto l'iTEK da 650W che ha +5V 63A, +12V 24A, +3.3V 42A.
allora il corsair vx450w con 41a su una linea dovrebbe essere più potente di un corsair da 600w?
lascia perdere le linee.....guarda gli ampere massimi combinati che un ali puoi erogare e non quelli sulle singole linee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.