View Full Version : Guida agli Alimentatori
ragazzi ho rimediato un tester per misurare le tensioni del mio lc power rev. 1;
boh devo dire che rispetto al bios o speedfan cambiano parecchio:
per i 12v sto a 11.92-11.94 in idle e a 11.81-11.86 nei giochi un po impegnativi per la scheda video e il processore.
i 5v stanno granitici a 5.15
li ho misurati da un molex libero, ho fatto bene?
comodino
13-05-2005, 17:16
ragazzi ho rimediato un tester per misurare le tensioni del mio lc power rev. 1;
boh devo dire che rispetto al bios o speedfan cambiano parecchio:
per i 12v sto a 11.92-11.94 in idle e a 11.81-11.86 nei giochi un po impegnativi per la scheda video e il processore.
i 5v stanno granitici a 5.15
li ho misurati da un molex libero, ho fatto bene?
hai fatto benissimo.
è risaputo che i sensori delle mobo scazzano molto...
ivanisevic82
13-05-2005, 17:20
ragazzi ho rimediato un tester per misurare le tensioni del mio lc power rev. 1;
boh devo dire che rispetto al bios o speedfan cambiano parecchio:
per i 12v sto a 11.92-11.94 in idle e a 11.81-11.86 nei giochi un po impegnativi per la scheda video e il processore.
i 5v stanno granitici a 5.15
li ho misurati da un molex libero, ho fatto bene?
Ah..allora forse con la mia rev 2 sto a oltre 12 sul + 12...devo procurarmi un tester!! :D
EDIT: Forse ne ho trovato uno....ditemi una cosa, per la misurazione, esattamente cosa si deve fare? Ad alim collegato e pc acceso? Quali cavi dove?? :fagiano:
comodino
13-05-2005, 17:24
Ah..allora forse con la mia rev 2 sto a oltre 12 sul + 12...devo procurarmi un tester!! :D
dai, dai, che domani devo ordinare l'ali...e sono ancora indeciso!
ivanisevic82
13-05-2005, 17:25
dai, dai, che domani devo ordinare l'ali...e sono ancora indeciso!
Ho aggiunto un edit :D
comodino
13-05-2005, 17:45
Ho aggiunto un edit :D
:cool:
beh ovviamente il pc deve essere acceso...
il tester ha due cavi: rosso e nero.
il nero lo colleghi al nero del molex (è il cavo che fa massa), il rosso al giallo per testare i 12v, al rosso per testare i 5v.
per vedere i 3.3 devi invece infilare il rosso sulla presa atx dell'ali (ovviamente il cavo atx deve essere inserito nella mobo...la sonda del tester la infili da dove il cavo entra nel molexone: basta infatti che sia a contatto con il contatto metallico del molexone che avvolge il filo): guarda sul manuale delle istruzioni a che colore del connettore atx corrisponde il 3.3v
il nero va sempre con il nero ;)
e devi settare il multimetro in modo che misuri la tensione, e non gli ohm o gli ampere ;)
ivanisevic82
13-05-2005, 17:49
:cool:
beh ovviamente il pc deve essere acceso...
il tester ha due cavi: rosso e nero.
il nero lo colleghi al nero del molex (è il cavo che fa massa), il rosso al giallo per testare i 12v, al rosso per testare i 5v.
per vedere i 3.3 devi invece infilare il rosso sulla presa atx dell'ali (ovviamente il cavo atx deve essere inserito nella mobo...la sonda del tester la infili da dove il cavo entra nel molexone: basta infatti che sia a contatto con il contatto metallico del molexone che avvolge il filo): guarda sul manuale delle istruzioni a che colore del connettore atx corrisponde il 3.3v
il nero va sempre con il nero ;)
e devi settare il multimetro in modo che misuri la tensione, e non gli ohm o gli ampere ;)
Ok, del +3,3 me ne frego, è troppo complicato :D
Per il resto...devo spegnere e riaccendere ogni volta oppure posso infilare i fili nel molex mentre è acceso senza problemi?
comodino
13-05-2005, 17:58
Ok, del +3,3 me ne frego, è troppo complicato :D
Per il resto...devo spegnere e riaccendere ogni volta oppure posso infilare i fili nel molex mentre è acceso senza problemi?
nono, puoi farlo anche mentre sei connesso al forum :p
l'importante è che non sbagli a settare il multimetro sul tipo giusto di regolazione e che non infili al contrario le sonde, altrimenti mandi tutto in corto, verosimilmente ti si spacca il multimetro, e nella peggiore delle ipotesi rischi di sputtanare qualcosa (hd, cpu, mobo......).
paolo.cip
13-05-2005, 18:46
....altrimenti mandi tutto in corto, verosimilmente ti si spacca il multimetro, e nella peggiore delle ipotesi rischi di sputtanare qualcosa (hd, cpu, mobo......).
Per quanto ne so, invertire gli spinotti del tester non da problemi ne al tester stesso e ne agli apparati poichè ci sono dei circuiti interni che salvaguardano il tutto.
Correggetemi se erro :)
P.S. Il mio tester digitale è un Valex p3000 pagato qualcosa come 10 euro. E per quello che mi serve va benone :D
per quanto ne so si spegne il pc, almeno a me fa così, va in protezione l'ali
comodino
13-05-2005, 19:03
per quanto ne so si spegne il pc, almeno a me fa così, va in protezione l'ali
a me è successo di farlo con una spina normale della casa ed è andato in protezione il salvavita, ma il tester mi è quasi esploso in mano....
io avvisavo per la peggiore delle ipotesi ;)
Chicco#32
13-05-2005, 19:33
a me è successo di farlo con una spina normale della casa ed è andato in protezione il salvavita, ma il tester mi è quasi esploso in mano....
io avvisavo per la peggiore delle ipotesi ;)
a me è successo quando ho misurato la tensione con il tester settato su resistenza mi pare, ma è saltato il salvavita ed una pista del tester (riparata dopo)...
cmq mi sono rimesso in attesa...
:D
ivanisevic82
13-05-2005, 19:41
Ragazzi o domani o sta sera vi faccio sapere...
io ho testato la 12v con un multimetro analogico, quindi non ho ottenuto risultati esattiussimi, ma a occhio e croce, anche sotto sforzo, non scendevo sotto i 12.00v con l'oem in sign
ivanisevic82
13-05-2005, 20:59
io ho testato la 12v con un multimetro analogico, quindi non ho ottenuto risultati esattiussimi, ma a occhio e croce, anche sotto sforzo, non scendevo sotto i 12.00v con l'oem in sign
Con quale alim?
comodino
14-05-2005, 00:53
ahò...domani ordino l'ali :D
devo ancora decidere fra il tagan (il più gettonato al momento, anche per il trimmer interno), il SF e l'ocz powerstream (troooooooppo caro, però).
con outsider 'sto LC se mi dite che i voltaggi sono stabili anche sotto oc spinti e fa poco casino....
attendo info ;)
oem in sign, ivan.
Speed fan invece mi dava 12.6v, ma sapevo che era sballato.
Non male cmq
ciao ragazzi
ho un ali della Sweex da 400w che presto devo sostituire con un Enermax 485!
per ora come posso fare a verificare se ne vale la pena davvero passare a Enermax??
in pratica come posso spremere bene il mio ali Sweex per verificarne l'effettiva "scarsità"????
PS non consigliatemi un tester perche non ne ho, cercherei qualche buon software, con sandra come faccio ecc....
grazie e distinti saluti
comodino
14-05-2005, 10:54
ciao ragazzi
ho un ali della Sweex da 400w che presto devo sostituire con un Enermax 485!
per ora come posso fare a verificare se ne vale la pena davvero passare a Enermax??
in pratica come posso spremere bene il mio ali Sweex per verificarne l'effettiva "scarsità"????
PS non consigliatemi un tester perche non ne ho, cercherei qualche buon software, con sandra come faccio ecc....
grazie e distinti saluti
beh...per spremere un ali......devi caricarlo di periferiche da alimentare e metterlo in situazioni di stress, come un overclock medio/pesante....e poi, per forza di cose, controllare i voltaggi con un tester, non ne scappi.
qualunque software legge i valori che gli vengono comunicati dal sensore della scheda madre, e sono sempre, e dico sempre, sballati e poco affidabili....
poi, dipende cosa significa per te "affidabilità".
se devi semplicemente farci girare un pc con la sicurezza che non si spenga all'improvviso, va bene anche un qtec qualunque; se invece ti serve che i voltaggi non oscillino di un centesimo in overclock allora devi andare su OCZ e Antec...
se proprio vuoi affidarti ai software (sconsigliatissimo, per valutare un ali decentemente....in più, un tester costa 10€, mica i miliardi ;) ), ci sono speedfan, motherboard monitor, o, per le mobo DFI, smartguardian.
Com'è il purepower 480w della TT?
http://www.thermaltake.com/purepower/twv480/w004344twv480.htm
Chicco#32
14-05-2005, 13:43
ahò...domani ordino l'ali :D
devo ancora decidere fra il tagan (il più gettonato al momento, anche per il trimmer interno), il SF e l'ocz powerstream (troooooooppo caro, però).
con outsider 'sto LC se mi dite che i voltaggi sono stabili anche sotto oc spinti e fa poco casino....
attendo info ;)
attento al SF, chi lo ha preso in passato ha applicato il diritto di recesso, ora si dice che hanno apportato delle modifiche, ma nessuno ha mai testato direttamente...
;)
Premetto che questi 3d sono utilissimi e non voglio rompere le giarretelle (:P) a nessuno.
Cmq raga' , imho tutti sti discorsi sono relativi....io adesso sto con un ali pezzottato da 10€ un 350W OEM (anche con un po' di culo , che non guasta...:P )con il pc in sign sto in OC a 2200MHZ (220x10) la 9500PRO@310/310 , 1gb di ram dual (2,3,3,5) , DVD-RW , floppy , CD-R , 2 ventole , 2 connessioni USB sempre attive e sotto stress mi da' questi V :
+3.3 = 3.30
+5 = 5.01
+12 = 11.83
Quindi l'ali buono si fa pagare , daccordo , ma non e' giustificabile tutti sti soldi e tutte ste pippe mentali che ci facciamo tutti....e' vero che esistono pezzi migliori , ma si fa' troppa pubblicita' positiva per poi suggestionare noi clienti finali...alla fine ti rendi conto che e' tutta una presa per i fondelli....potrei fare 1000000 esempi del perche' dico cio'.....come il perdoon 500D...tutti dicono che fa cagare ok....ce l'ha un mio amico che ha il winchy 64...ebbene non e' rumoroso , in OC butta fuori ancora aria fredda ed ha dei valori costanti e davvero ottimi sui 3.3 ; 12 e 5 V....quindi tutto quel che scriviamo e diciamo e' relativamente vero...questione di cul* alla fine.....
Buona scelta.... ;)
è vero pure che alla lunga scassi i componenti, se la tensione non è costante
Tra thermaltake, enermax e coolermaster quale mi conviene prendere e perchè?
Qualcuno ha provato questi alimentatori?
-EG465AX-VE(G) FMA V1.3 (24P) RING CORE 460W
-EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
in termini di rumorosità c'è differenza? Se si quanta?
Grazie
Ciao
è vero pure che alla lunga scassi i componenti, se la tensione non è costante
SOn daccordo , ma infatti e' costante...ormai sono quasi 2 anni che lo uso...mai avuto problemi...lo devo cambiare solo per sicurezza dei nuovi componenti (devo attaccare il 3° HD e mettere una 6600 liscia) :D ;)
Premetto che questi 3d sono utilissimi e non voglio rompere le giarretelle (:P) a nessuno.
Cmq raga' , imho tutti sti discorsi sono relativi....io adesso sto con un ali pezzottato da 10€ un 350W OEM (anche con un po' di culo , che non guasta...:P )con il pc in sign sto in OC a 2200MHZ (220x10) la 9500PRO@310/310 , 1gb di ram dual (2,3,3,5) , DVD-RW , floppy , CD-R , 2 ventole , 2 connessioni USB sempre attive e sotto stress mi da' questi V :
+3.3 = 3.30
+5 = 5.01
+12 = 11.83
Quindi l'ali buono si fa pagare , daccordo , ma non e' giustificabile tutti sti soldi e tutte ste pippe mentali che ci facciamo tutti....e' vero che esistono pezzi migliori , ma si fa' troppa pubblicita' positiva per poi suggestionare noi clienti finali...alla fine ti rendi conto che e' tutta una presa per i fondelli....potrei fare 1000000 esempi del perche' dico cio'.....come il perdoon 500D...tutti dicono che fa cagare ok....ce l'ha un mio amico che ha il winchy 64...ebbene non e' rumoroso , in OC butta fuori ancora aria fredda ed ha dei valori costanti e davvero ottimi sui 3.3 ; 12 e 5 V....quindi tutto quel che scriviamo e diciamo e' relativamente vero...questione di cul* alla fine.....
Buona scelta.... ;)
quoto in pieno, e credo che ci sia qualcuno che spinge decisamente verso un certo tipo di prodotti mooooolto costosi con scopi commerciali :read:.......
..e poi," con un ali migliore i componenti durano di più"...cosa vuol dire? nella mia vita avrò sicuramente avuto più di 30 computer (..non sono più giovanissimo..), alcuni comprati già fatti e molti assemblati da me, e sull'alimentatore non ci ho mai speso tanto...MAI bruciato niente, MAI avuto una durata minore di qualsiasi componente...
...se invece mi dite "ma noi siamo maniaci, e la notte non dormiamo perchè un ali fa 11.78 V contro un altro che ne fa 11,80 V", beh, allora è un altro discorso.. :asd:
Salve a tutti avrei piacere sentire il vostro parere riguardo questo alimentatore COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db.
Grazie.
e il Chill Ultrasilent 510W 12dB?
avrei bisogno di un consiglio..perdonate se è già stato chiesto!
ho un athlon xp 2000 (quindi la sua ventolina), con 1 masterizzatore dvd, un lettore dvd, un masterizzatore di cd, 1 Hd, 1 Floppy, 3 ventole 8x8 interne aggiuntive e una 9500Pro...e non mi interessa overcloccare nulla.
ora la mia domanda è:
Ora come ora, un enermax EG-365AX-VE basta per tutto? Sono solo 350W..
(e 62€..)
Senno pensavo al Qtec 500W (modello big fan low noise)..(41€..)
vi prego rispondete!! si sta spaccando il mio..
grazie!
Chicco#32
14-05-2005, 19:24
quoto in pieno, e credo che ci sia qualcuno che spinge decisamente verso un certo tipo di prodotti mooooolto costosi con scopi commerciali :read:.......
..e poi," con un ali migliore i componenti durano di più"...cosa vuol dire? nella mia vita avrò sicuramente avuto più di 30 computer (..non sono più giovanissimo..), alcuni comprati già fatti e molti assemblati da me, e sull'alimentatore non ci ho mai speso tanto...MAI bruciato niente, MAI avuto una durata minore di qualsiasi componente...
...se invece mi dite "ma noi siamo maniaci, e la notte non dormiamo perchè un ali fa 11.78 V contro un altro che ne fa 11,80 V", beh, allora è un altro discorso.. :asd:
posso farti una domanda?
se queste sono le tue convinzioni, perchè stai leggendo questo thred?
:D
avrei bisogno di un consiglio..perdonate se è già stato chiesto!
ho un athlon xp 2000 (quindi la sua ventolina), con 1 masterizzatore dvd, un lettore dvd, un masterizzatore di cd, 1 Hd, 1 Floppy, 3 ventole 8x8 interne aggiuntive e una 9500Pro...e non mi interessa overcloccare nulla.
ora la mia domanda è:
Ora come ora, un enermax EG-365AX-VE basta per tutto? Sono solo 350W..
(e 62€..)
Senno pensavo al Qtec 500W (modello big fan low noise)..(41€..)
vi prego rispondete!! si sta spaccando il mio..
grazie!
Non penso che prendendo il secondo hai un qualche tipo di vantaggio perché i 500W indicati sono di picco mentre i 350W dell'enermax sono garantiti costanti. Cmq con la tua configurazione uno qualsiasi dei due va bene solo che ti consiglio l'enermax che è sicuramente di qualità superiore. Pensa però che aggiungendo qualche € ti puoi comprare un alimentatore che puoi riutilizzare se cambi pc. Ciao
posso farti una domanda?
se queste sono le tue convinzioni, perchè stai leggendo questo thred?
:D
sono stato invitato da un altro partecipante a questo thred a postare le mie esperienze con un nuovo alimentatore, e la prima cosa che mi sono sentito tirare fuori sono i valori rilevati "col tester"...bo? ho comprato LC power per la quasi inudibilità che ha, e devo mettermi ad infilare sonde su per i cavi d'alta tensione? :what:
Chicco#32
14-05-2005, 20:27
sono stato invitato da un altro partecipante a questo thred a postare le mie esperienze con un nuovo alimentatore, e la prima cosa che mi sono sentito tirare fuori sono i valori rilevati "col tester"...bo? ho comprato LC power per la quasi inudibilità che ha, e devo mettermi ad infilare sonde su per i cavi d'alta tensione? :what:
:D
dai su, alta tensione...12volt non sono alta tensione... cmq se non ti senti sicuro lascia perdere, non c'è problema, non è così vitale, ci si dirige verso altri lidi in caso di dubbio...
;)
ma l'lc ha gli attacchi x sata?
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi, per decidere l ali.
la mia configurazione sarebbe:
a 64 3500 winc o venice se lo trovo....
dfi nf4 ultra d
2*512 vitesta 566
1 raptor 36Gb
2*80Gb WD raid 0
lettore
masterizzatore
regolatore di ventole,
possibile raffreddamento a liquido (fuori dall alimentatore cmq)
overcloc non spinto, xo voglio andare sul sicuro...
case CM stacker
punto molto sulla silenziosita, non m interessano neon o altra estetica
avevo pensato ad un enermax noistaker...
ma sono indeciso sui wat 485 o 600?
grazie
Chicco#32
14-05-2005, 20:54
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi, per decidere l ali.
la mia configurazione sarebbe:
a 64 3500 winc o venice se lo trovo....
dfi nf4 ultra d
2*512 vitesta 566
1 raptor 36Gb
2*80Gb WD raid 0
lettore
masterizzatore
regolatore di ventole,
possibile raffreddamento a liquido (fuori dall alimentatore cmq)
overcloc non spinto, xo voglio andare sul sicuro...
case CM stacker
punto molto sulla silenziosita, non m interessano neon o altra estetica
avevo pensato ad un enermax noistaker...
ma sono indeciso sui wat 485 o 600?
grazie
con l'enermax 485w vai sul sicuro, altrimenti punta sul Tagan che dovrebbe anche essere leggermente più silenzioso....(a detta di ciò che ho letto in giro)
ma io questo lc power 550w active pfc 18decibel sata 120mm l'ho visto in vendita a 25eur circa...
non è che sono na fregatura sti alimentatori?
Chicco#32
14-05-2005, 21:01
ma io questo lc power 550w active pfc 18decibel sata 120mm l'ho visto in vendita a 25eur circa...
non è che sono na fregatura sti alimentatori?
ne abbiamo parlato fino alla nausa nelle ultime 2-3 pagine....cmq ancora non si è capito, dai valori dettati da bios e da software sembra che sia un po' basso sui 12, purtroppo nessuno che lo ha comprato ha un tester per verificare la cosa....
:muro:
dici che asus probe scazza?
azz io in autunno devo cambiare ali, il prezzo sembra conveniente ma... senza test sicuri....
ne abbiamo parlato fino alla nausa nelle ultime 2-3 pagine....cmq ancora non si è capito, dai valori dettati da bios e da software sembra che sia un po' basso sui 12, purtroppo nessuno che lo ha comprato ha un tester per verificare la cosa....
:muro:
Io mi son fatto una mia idea sull'LC : dapprima avevo grande ammirazione verso quest'ali ma poi ho notato una cosa....ma perche' la rev.1.0 si trova anche a 21€ ed ha quasi gli stessi Amperaggi ??? Ecco il mio primo dubbio...2° cosa che mi son chiesto....Come mai alcuni shop italiani prima che si vendessero bene questi ali lo proponevano in offerta a 40€ la rev.2.0 ??? E con questo mi tengo la certezza che sia un prodotto mediocre , silenzioso....senza infamia ne' lode....a questo punto allora mi son detto quasi quasi prendo un colorsit 550W o un techsolo 500W....visto che di mediocrita' si ha a che fare...e montano la stessa ventolozza da 12x12 :) , solo che risparmio un po' di €urini...puo' darsi mi sbaglio...ma non credo...nel caso contrario mi farebbe piacere.... ;)
ne abbiamo parlato fino alla nausa nelle ultime 2-3 pagine....cmq ancora non si è capito, dai valori dettati da bios e da software sembra che sia un po' basso sui 12, purtroppo nessuno che lo ha comprato ha un tester per verificare la cosa....
:muro:
Ma non li leggete i miei post :confused:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8195559&postcount=1315) ho postato i risultati dell'lc power rev.1 sata da mb
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8202050&postcount=1325) invece col tester.
Il problema è che col mio codegen la tensione da mb è 12.10v idle valore molto maggiore di quello ottenuto con l'lc power. :read:
E' preferibile avere valori alti (ovviamente non troppo alti) proprio per migliorare la stabilità quando la cpu funziona sotto sforzo per questo ho deciso di applicare il diritto di recesso. :muro:
Sono orientato o verso l'enermax EG465AX-VE(G) FMA V1.3 (24P) RING CORE 460W oppure l'EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W ma sono indeciso. :confused:
Conviene spendere 30€ in più per prendere il Noisetaker?
In termini di rumorosità c'è molta differenza? :help:
ciao ragazzi, volevo un consiglio da voi, per decidere l ali.
punto molto sulla silenziosita, non m interessano neon o altra estetica
avevo pensato ad un enermax noistaker...
ma sono indeciso sui wat 485 o 600?
grazie
quanto lo paghi il 485?
cricchio974
14-05-2005, 22:53
quanto lo paghi il 485?
mi sa' che anche io mi faccio un noisetaker 485......o meglio un coolergiant 480W tutti e 2 sui 100 euro...buono il prezzo? quale' migliore? che differenze hanno a parte le ventole? 11,51V sul mio LC non li sfango....
non so che dirti, so solo che un alimentatore della enermax da 480 watt me lo hanno proposto a 125 euro
Devo cambiare l'Ali e tra mille ripensamenti vi chiedo un pò d'aiuto, ho letto un bel pò di post e mi sono fatto questa idea:
voglio qualcosa di più potente che sopporti upgrade consistenti in futuro (CPU dualcore, BTX, 2XHD 10000g/m, etc.).
Ho ristretto la scelta tra i seguenti (ma accetto suggerimenti se ben motivati):
1) Enermax EG701AX-VH(W) CoolerGiant SFMA v2.0 (24P) PFC attivo da 600W - 165€
2) Enermax EG701AX-VE(W) Noisetaker SFMA V2.0 (24P) PFC attivo da 600W - 156€
3) Thermaltake PurePower ATX 12V 2.0, Plus EPS, 24P, PFC attivo, 680 Watt - 150€
4) OCZ OCZ520ADJ 520W 170€
Sono andato sul sito Enermax per chiarirmi la differenza tra Noisetaker e Coolergiant.
Le uniche che ho riscontrato sono:
1) il sistema di raffreddamento.
2) La potenza dichiarata +3.3V & +5V: per Noisetaker 280W, per Coolergiant 320W.
Secondo voi queste differenze sono rilevanti? In che modo?
A me interessa molto la silenziosità! Però 40W non mi sembrano pochi...
La mia prima scelta sarebbe il Noisetaker, voi che dite?
I due modelli Enermax sul sito della casa vengono raggruppati nella "All in One serie":
All In One meets all platforms' requirement-both desktop and dual
processor server/workstation systems,including two power supply
form factors"ATX12V" for ATX & BTX and "EPS12V"forEEB,CEB.
"All In One"family power supplies offer best cooling,most stable
power output,low noise operation,and actual energy saving for power
users'high-end systems.In addition,two split PCI Express power
connectors fully support dual graphics card to output the ultimate performance.
Mi sembra di capire che siano perfettamente compatibili con il BTX.
A proposito di questo nuovo standard ho sentito di un connettore a 8 pin, mi sapete dire qualcosa in più? E' presente su questi Enermax?
Ciao e grazie.
FaStLaNe
15-05-2005, 03:06
Incredibile XM, ero venuto sul thread proprio per scrivere come fosse quel thermaltake da 680W
Ho letto che ha 50A sui 5V e 3 canali sui 12V per un totale di 38A.
Da specifiche non è niente male, ma vorrei sapere se si sono rivelati buoni come stabilità dei voltaggi e come silenziosità
A voi la parola :D
comodino
15-05-2005, 03:25
Incredibile XM, ero venuto sul thread proprio per scrivere come fosse quel thermaltake da 680W
Ho letto che ha 50A sui 5V e 3 canali sui 12V per un totale di 38A.
Da specifiche non è niente male, ma vorrei sapere se si sono rivelati buoni come stabilità dei voltaggi e come silenziosità
A voi la parola :D
allora....piano.....
680w del thermaltake sono dati di picco, non certo di capacità continua a pieno carico.
e dato che gli Ampere vengono calcolati in base ai Watt (A=W/v), che sono di picco, anch'essi (gli A) sono di picco: 50A infatti sarà la corrente massima erogabile per qualche secondo, non certo costante....
imho, è solo una trovata commerciale.
quanto lo paghi il 485?
115.50€, sono un po tantini ma penso che ne valga la pena, almeno per me...
mentre il collegiant 535 a 128.90€
Qualcuno ha provato questi alimentatori?
-EG465AX-VE(G) FMA V1.3 (24P) RING CORE 460W
-EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
in termini di rumorosità c'è differenza? Se si quanta?
Grazie
Ciao
Allora... io ti posso dire che ho il 485W è ti assicuro al 1000per1000 che non riesci a sentirlo neanche appoggiando l'orecchio alla ventola dell'ali :D ...
sarà perchè quel kazz di prescott boxato fà piu casino di un reattore e mi ha stordito? :confused: :sofico:
Per quanto riguarda i valori devo riuscire a trovare una cacchio di batteria per il tester e poi li posto... ;)
FaStLaNe
15-05-2005, 12:37
allora....piano.....
680w del thermaltake sono dati di picco, non certo di capacità continua a pieno carico.
e dato che gli Ampere vengono calcolati in base ai Watt (A=W/v), che sono di picco, anch'essi (gli A) sono di picco: 50A infatti sarà la corrente massima erogabile per qualche secondo, non certo costante....
imho, è solo una trovata commerciale.
Scusa Comodino, che cambia tra Thermaltake e Enerma? Anche quelli Enermax penso siano dati di picco. Solo che sui 5V il 485 ha 32A. No ?
Quindi è peggiore, no ?
Allora... io ti posso dire che ho il 485W è ti assicuro al 1000per1000 che non riesci a sentirlo neanche appoggiando l'orecchio alla ventola dell'ali :D ...
sarà perchè quel kazz di prescott boxato fà piu casino di un reattore e mi ha stordito? :confused: :sofico:
Per quanto riguarda i valori devo riuscire a trovare una cacchio di batteria per il tester e poi li posto... ;)
Grazie 1000
Ciao
comodino
15-05-2005, 13:30
Scusa Comodino, che cambia tra Thermaltake e Enerma? Anche quelli Enermax penso siano dati di picco. Solo che sui 5V il 485 ha 32A. No ?
Quindi è peggiore, no ?
certo, sono tutti dati di picco.
ma a questo punto entra in campo l'efficienza.
gli ocz, gli antec, i tagan, gli enermax, hanno efficienze molto alte, cossicchè il valore continuo massimo effettivamente erogabile è molto vicino a quanto dichiarato sulla scatola (pensa che l'antec che stavo vendendo, dichiarato a 550W, reggeva di effettivo, 540watt ;) ).
mentre per quel coso da 680W probabilmente il carico massimo soppoprtabile per lungo tempo si discosta di poco dai canonici 550-560W ;)
e poi, ribadisco: gli amperaggi non possono e non devono essere l'unico mezzo per valutare un ali, altrimenti i qtec sarebbero i più venduti tra gli overclockers....
bisogna tener conto della stabilità e, appunto, dell'efficienza, nonchè della capacità sotto sforzi prolungati ;)
FaStLaNe
15-05-2005, 13:44
certo, sono tutti dati di picco.
ma a questo punto entra in campo l'efficienza.
gli ocz, gli antec, i tagan, gli enermax, hanno efficienze molto alte, cossicchè il valore continuo massimo effettivamente erogabile è molto vicino a quanto dichiarato sulla scatola (pensa che l'antec che stavo vendendo, dichiarato a 550W, reggeva di effettivo, 540watt ;) ).
mentre per quel coso da 680W probabilmente il carico massimo soppoprtabile per lungo tempo si discosta di poco dai canonici 550-560W ;)
e poi, ribadisco: gli amperaggi non possono e non devono essere l'unico mezzo per valutare un ali, altrimenti i qtec sarebbero i più venduti tra gli overclockers....
bisogna tener conto della stabilità e, appunto, dell'efficienza, nonchè della capacità sotto sforzi prolungati ;)
Ma l'efficineza non è indicata ?
careca però tu hai fatto i test con la rev1, io invece ho visto il LC-Power LC6550G Silent-Gigant 550 Watt 14cm 16db rev2.0 (34eur)
Purtroppo non ho trovato in giro info su come vanno i rev2
ivanisevic82
15-05-2005, 14:18
careca però tu hai fatto i test con la rev1, io invece ho visto il LC-Power LC6550G Silent-Gigant 550 Watt 14cm 16db rev2.0 (34eur)
Purtroppo non ho trovato in giro info su come vanno i rev2
Ma scusa non hai letto tutte le discussioni delle ultime pagine?? :D
E' appena arrivato a me, a parte che in giro l'ho visto minimo a 50 euro (dove lo trovi tu a 34??)...kmque ha prestazioni medie, poco superiori alla rev1.
E' molto silenzioso, cioè...non si sente proprio.
Poi col tester non ho ancora provato quindi non so bene che dirti...
basta cercare in germania :oink:
allora aspetto impaziente i tuoi test, il sistema è quello che ho in sign...
careca però tu hai fatto i test con la rev1, io invece ho visto il LC-Power LC6550G Silent-Gigant 550 Watt 14cm 16db rev2.0 (34eur)
Purtroppo non ho trovato in giro info su come vanno i rev2
Dopo i valori postati da ivanisevic82 posso dire che tra rev. 1 e rev. 2 le cose sono leggermente migliorate ma nulla di più. :rolleyes:
La tensione col tester sarà sui 12v come per la rev. 1 ma con cadute rilevanti quando si utilizza il pc a pieno carico e quindi con possibile perdita di stabilità del sistema...ma sarei felice di essere smentito.
Inoltre col mio vecchio codegen 300w ho 11.92v da mb contro i 11,82 dell'LC-Power 550w rev. 1 a pieno carico :eek:
Le conclusioni le lascio trarre a voi :read:
cricchio974
15-05-2005, 15:30
Dopo i valori postati da ivanisevic82 posso dire che tra rev. 1 e rev. 2 le cose sono leggermente migliorate ma nulla di più. :rolleyes:
La tensione col tester sarà sui 12v come per la rev. 1 ma con cadute rilevanti quando si utilizza il pc a pieno carico e quindi con possibile perdita di stabilità del sistema...ma sarei felice di essere smentito.
Inoltre col mio vecchio codegen 300w ho 11.92v da mb contro i 11,82 dell'LC-Power 550w rev. 1 a pieno carico :eek:
Le conclusioni le lascio trarre a voi :read:
Io mi sa' che lo cambiero con un enermax Noisetaker 485W che forse sono piu' reali del mio LC Power 550W....o meglio il coolergiant 480W sempre enermax? ci sono differenze grosse a parte le ventole?E' vero che questi ultimi sono migliori in qualcosa dei fratelli silenziosi?
Io mi sa' che lo cambiero con un enermax Noisetaker 485W che forse sono piu' reali del mio LC Power 550W....o meglio il coolergiant 480W sempre enermax? ci sono differenze grosse a parte le ventole?E' vero che questi ultimi sono migliori in qualcosa dei fratelli silenziosi?
Io mi butto sul noisetaker 480...
Grazie 1000
Ciao
e de kè...?? :D
domani vado a cercare la pila per il tester e poi vi faccio sapere... ;)
ragazzi ma in termini di prestazioni e anche di silenziosità cosa mi conviene prendere il Noisetaker 485 o il Tagan U22 480??
comodino
15-05-2005, 20:47
ragazzi ma in termini di prestazioni e anche di silenziosità cosa mi conviene prendere il Noisetaker 485 o il Tagan U22 480??
il tagan è più silenzioso.
a prestazioni direi che si equivalgono.
il tagan, se interessa, ha un trimmer interno (invalidi la garanzia) che gestisce tutti e tre i rails.
se l'enermax ti costa più di 10€ in meno, prendilo pure, non è così rumoroso ;)
a questo punto vedrò in autunno se i tagan e gli enermax sono calati, o altrienti mi butterò sull'lc rev 2
il tagan è più silenzioso.
a prestazioni direi che si equivalgono.
il tagan, se interessa, ha un trimmer interno (invalidi la garanzia) che gestisce tutti e tre i rails.
se l'enermax ti costa più di 10€ in meno, prendilo pure, non è così rumoroso ;)
grazie per la risposta tempestiva!
volevo chiederti se hai qualche link a qualche recensione del tagan.
ma la differenza di prezzo non è molta vero??
volendo prendere il miglior ali considerando silenziosità o potenza con 100 euri cosa prendo???
grazie e saluti per le info!
comodino
15-05-2005, 22:42
recensioni del tagan, basta che su google digiti TAGAN U22 REVIEW e te ne escono un paio ;)
per un budget di 100€ il tagan è assolutamente la spesa migliore, imho.
differenza di prezzo tra i due non so, non ho guardato i prezzi degli enermax, devi andare tu a vedere nei vari shops... ;)
comodino
15-05-2005, 23:05
ahò.......oggi ho ordinato il tagan.....domani vado a prenderlo ;)
speriamo di aver fatto la scelta giusta :rolleyes:
il thermaltake da 410w com'è?
comodino
15-05-2005, 23:18
il thermaltake da 410w com'è?
lascia stare tamarraltake.
sono buoni, ma per quello che si fan pagare c'è di meglio, secondo me.
Jaguar64bit
16-05-2005, 00:20
recensioni del tagan, basta che su google digiti TAGAN U22 REVIEW e te ne escono un paio ;)
per un budget di 100€ il tagan è assolutamente la spesa migliore, imho.
differenza di prezzo tra i due non so, non ho guardato i prezzi degli enermax, devi andare tu a vedere nei vari shops... ;)
Il Tagan ce l'ho da 15gg sicuramente è un ali stabile sulle linee , e sicuramente un campione di silenziosità , unica cosa è che muove poca aria ed il case rimane meno raffreddato , dunque biosogna avere un case ben raffreddato di base , non si può avere tutto.
comodino
16-05-2005, 00:26
Il Tagan ce l'ho da 15gg sicuramente è un ali stabile sulle linee , e sicuramente un campione di silenziosità , unica cosa è che muove poca aria ed il case rimane meno raffreddato , dunque biosogna avere un case ben raffreddato di base , non si può avere tutto.
una 120mm in estrazione, 2x120mm in aspirazione (raddy del liquido), una 90mm in estrazione dedicata agli hd(posizionati sul retro-potere del thermaltake armor), e una 90mm in estrazione sotto il tetto dovrebbero bastare........ :sofico:
tutto rigorosamente downvoltato a 5v grazie al fido zalman zm-mfc1 :cool:
Jaguar64bit
16-05-2005, 00:29
Ottimo ! :D mi pare allora che sei proprio a posto ;)
e de kè...?? :D
domani vado a cercare la pila per il tester e poi vi faccio sapere... ;)
ciao murcino
ho vista dalla sign che hai l'ali enermax che dovrei prendere io
potresti dirmi come è in termini di silenziosità??
lascia stare tamarraltake.
sono buoni, ma per quello che si fan pagare c'è di meglio, secondo me.
ma mi basta per alimentare un pc con:
case: xaser III skull (4 ventole da 80)
cpu: athlon 64 3000+ skt939 winchester
mobo: http://www.asrock.com/product/product_939A8X-M.htm
ram: 2x256 ddr400
hdd: 80gb sata 7200rpm
masterizzatore cd combo
floppy
video: radeon 9600 pro
Nn overclockerò, lo utilizzerò solo per giocare e lavorare.
Ultima domanda per un pc del genere quanti watt sono sufficenti?
Tempo fa avevo trovato questo per avere una idea dei Watt dissipati:
SKEDA GRAFICA - (20-100W)
SKEDA PCI - (5W)
SKEDA SCSI - (20-25W)
LETTORE FLOPPY - (5W)
SKEDA DI RETE - (4W)
CD-ROM 50X - (10-25W)
DVD-ROM 12X - (10-25W)
MEMORIA RAM - (8W per 128MB)
VENTILATORE 12V - (0,5-2W)
HARD DISK 7200RPM IDE - (5-15W)
HARD DISK 7200RPM SCSI - (24W)
SKEDA MADRE NUDA - (20-30W)
CPU RECENTE NON OC - (65-85W)
CPU RECENTE OC - (85-100W)
è da controllare in special modo la potenza combinata dei 3,3V+5V (in base alla macro distinzione riportata qua sotto) del proprio sistema, se va bene con quella dichiarata dall'alimentatore (il mio vekkio Ali da 300W dava "soli" 160W di potenza combinata e non bastavano per l'attuale configurazione..):
+3.3V : skede grafike, skede SCSI, skede madri, e memorie
+5V : periferike SCSI e IDE (hard disk, etc.), skede PCI, skede madri e processori (perlopiù AMD)
+12V : periferike SCSI e IDE (hard disk, etc.) e processori (perlopiù Intel)
Molto dipende poi anke se un ali è di qualità o no (principalemente da guardare gli amperaggi e la potenza combinata 3,3V+5V) più ke i Watt totali (è anke vero però ke un 500Watt, pure economico, ora va bene per tutto, anke in OC).
Infine qui per il calcolo automatico dei Watt per una CPU overcloccata:
http://www.artmodding.com/tutorials/calcolowatt/
ma mi basta per alimentare un pc con:
case: xaser III skull (4 ventole da 80)
cpu: athlon 64 3000+ skt939 winchester
mobo: http://www.asrock.com/product/product_939A8X-M.htm
ram: 2x256 ddr400
hdd: 80gb sata 7200rpm
masterizzatore cd combo
floppy
video: radeon 9600 pro
Nn overclockerò, lo utilizzerò solo per giocare e lavorare.
Ultima domanda per un pc del genere quanti watt sono sufficenti?
Vedi:
http://www.pc-power.info/catalogo/shop_content.php?coID=55
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Ciao
comodino
16-05-2005, 17:01
ma mi basta per alimentare un pc con:
case: xaser III skull (4 ventole da 80)
cpu: athlon 64 3000+ skt939 winchester
mobo: http://www.asrock.com/product/product_939A8X-M.htm
ram: 2x256 ddr400
hdd: 80gb sata 7200rpm
masterizzatore cd combo
floppy
video: radeon 9600 pro
Nn overclockerò, lo utilizzerò solo per giocare e lavorare.
Ultima domanda per un pc del genere quanti watt sono sufficenti?
se non occhi, per quel sistema va bene un comune qtec 550w....;)
ivanisevic82
16-05-2005, 17:05
se non occhi, per quel sistema va bene un comune qtec 550w....;)
Da ex possessore di q-tec 550W posso dirti che va benissimo anche in OC, anche con A64, il problema è che fa un casino bestiale.
Se non ti da fastidio il rumore, è perfetto! :)
Ciao guys, mi serve un ali per questa config con cavi round e se ha neon blu meglio ancora :asd: :
-amd 64 3800+ + dissi ZALMAN CNPS 7700-Cu 20dB
-DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA
-Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX C2 XMS PRO series
-sk video HIS X800XL IceQ II Turbo 256MB PCIe
-5 ventole nel case, e 2 neon
-probabilmente 1 controllo lcd delle ventole
@ di medio livello previsto :D
budget intorno ai 100€
avevo guardato il Cooler Master RS-450-ACLY 450W ma non so se ha i cavi round :/
qualche consiglio? :)
foxmolder5
17-05-2005, 07:58
Ciao guys, mi serve un ali per questa config con cavi round e se ha neon blu meglio ancora :asd: :
-amd 64 3800+ + dissi ZALMAN CNPS 7700-Cu 20dB
-DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA
-Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX C2 XMS PRO series
-sk video HIS X800XL IceQ II Turbo 256MB PCIe
-5 ventole nel case, e 2 neon
-probabilmente 1 controllo lcd delle ventole
@ di medio livello previsto :D
budget intorno ai 100€
avevo guardato il Cooler Master RS-450-ACLY 450W ma non so se ha i cavi round :/
qualche consiglio? :)
io ti consiglierei un ocz. se devi fare oc pesanti un ocz powerstream 450w (o anche 520w ma si arriverebbe a 140€ circa). se invece ti piace anche il look dell'ali e non hai intenzione di fare oc estremi allora puoi anche prendere un ocz modstream 520w.
ragazzi
posso prendere :
1 EG475AX-VE(g) 24P 470W
2 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
secondo voi mio mi conviene il primo e risparmiare 20€ (ho un'occasione tra le mani) o mi butto sul secondo con i suoi 15w in +?
la mia configurazione eccola:
dfi UT nf4 ultra -D
zalman alcu 7000
2x512mb bh6
2x120gb maxtor sata raid 0
albatron 6600gt
aerogate I -->4 fan led da 80mm
comodino
17-05-2005, 09:53
Ciao guys, mi serve un ali per questa config con cavi round e se ha neon blu meglio ancora :asd: :
-amd 64 3800+ + dissi ZALMAN CNPS 7700-Cu 20dB
-DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA
-Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX C2 XMS PRO series
-sk video HIS X800XL IceQ II Turbo 256MB PCIe
-5 ventole nel case, e 2 neon
-probabilmente 1 controllo lcd delle ventole
@ di medio livello previsto :D
budget intorno ai 100€
avevo guardato il Cooler Master RS-450-ACLY 450W ma non so se ha i cavi round :/
qualche consiglio? :)
immagino che per cavi round tu intenda le guaine avvolgicavo.
quelle esustono anche sfuse, te le porti a casa per 10€ e le infili tu all'ali.....
alimentatori seri con neon non ce ne sono, a parte il SuperFlower che però continua a rimanere un'incognita....
esiiste il tagan (mi pare si chiami x-eye o qualcosa di simile), ma non so assolutamente come sia rispetto al fratellone U22.
i thermaltake spesso sono colorati, ma non sono il massimo (nel senso che per quelle cifre c'è di meglio, non che facciano schifo).
se non devi occare, direi che un normalissimo levicom farebbe al caso tuo, e ci risparmi pure. poi se vuoi silenziarlo un po' ci cambi le ventole.
Avevo valutato la serie OCZ , ma se risparmio un 40€ è meglio, così spendo in qualcos'altro :D
Avevo valutato un OCZ PSU ModStream 520 Blue che ha anche una ventola blu.
Per orund intendo questi cavi:
http://www.hostfiles.org/files/20050515073728_OCZ_ModStream_450Blue_g2.jpg
:)
Ho trovato anche un Cooler Master RS-450-ACLY 450W a buon prezzo.
Il problema è che mi scoccia dover andare su un'altro shop per comprare soltanto l'alimentatore :/ e avere delle s.s. solo per l'ali.
famo così, consigliatemene uno da questa lista:
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/browse&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42&ps_session=e3edeae113c342df61c5c1748e2be6b0
:)
Finalmente ho scelto la configurazione del mio nuovo pc:
Thermaltake Xaser III Skull (hardcano 10 e 4 ventole da 80)
Gigabyte K8NF-9
Athlon 64 3000+ boxed
Geforce 6600 pci-express 128mb
2x256mb ram ddr 400
80gb sata seagate
combo dvd cd-rw
floppy
Mi basta il thermaltake silent pure power da 410watt?
foxmolder5
17-05-2005, 22:15
Finalmente ho scelto la configurazione del mio nuovo pc:
Thermaltake Xaser III Skull (hardcano 10 e 4 ventole da 80)
Gigabyte K8NF-9
Athlon 64 3000+ boxed
Geforce 6600 pci-express 128mb
2x256mb ram ddr 400
80gb sata seagate
combo dvd cd-rw
floppy
Mi basta il thermaltake silent pure power da 410watt?
dipende dal tipo di oc che vuoi fare,se estremo o "nella norma".in ogni caso vorrei fare alcune considerazioni sulla tua configurazione :
- con i prezzi attuali la ram mi sembra poca,in quanto sarebbe consigliato 2x512MB
- il disco è un pò piccolo, non tanto perchè ora tu lo potresti riempire subito ma perchè visto l'acquisto di un pc e dovendo pensare anche alle esigenze future, sarebbe meglio spendere qualche euro in + per qualcosa di pià grande.
Niente overclock perchè nn me ne intendo :p e perchè sinceramente al momento non mi interessa.
80gb credo mi bastino
Purtroppo visto il budget limitato per ora posso prendere solo 512 di ram, magari più avanti prenderò 2 da 512 così avrò 1,5.
Se mi confermate che il 410watt della thermaltake è sufficente e che nn ci saranno problemi di riavvii ecc (lo userei soprattuto per giocare e per studiare), procederei all'acquisto. :)
kinotto82
17-05-2005, 23:17
Niente overclock perchè nn me ne intendo :p e perchè sinceramente al momento non mi interessa.
80gb credo mi bastino
Purtroppo visto il budget limitato per ora posso prendere solo 512 di ram, magari più avanti prenderò 2 da 512 così avrò 1,5.
Se mi confermate che il 410watt della thermaltake è sufficente e che nn ci saranno problemi di riavvii ecc (lo userei soprattuto per giocare e per studiare), procederei all'acquisto. :)
Usa Questo (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
Jaguar64bit
17-05-2005, 23:30
Avevo valutato la serie OCZ , ma se risparmio un 40€ è meglio, così spendo in qualcos'altro :D
Avevo valutato un OCZ PSU ModStream 520 Blue che ha anche una ventola blu.
Per orund intendo questi cavi:
http://www.hostfiles.org/files/20050515073728_OCZ_ModStream_450Blue_g2.jpg
:)
Ottimo ali. :) ;) ;)
Niente overclock perchè nn me ne intendo :p e perchè sinceramente al momento non mi interessa.
80gb credo mi bastino
Purtroppo visto il budget limitato per ora posso prendere solo 512 di ram, magari più avanti prenderò 2 da 512 così avrò 1,5.
Se mi confermate che il 410watt della thermaltake è sufficente e che nn ci saranno problemi di riavvii ecc (lo userei soprattuto per giocare e per studiare), procederei all'acquisto. :)
Per la tua configurazione va più che bene (anzi, è sovrabbondante. Cmq meglio così: non avrai problemi ad aggiungere altre cose in futuro). Ciao
Chicco#32
18-05-2005, 13:28
Ciao a tutti, finalmente di nuovo on-line...
:D
allora, volevo comunicarvi che forse per fine mese si dovrebbe iniziare a trovare il nuovo Tagan con cavi modulabili...questo:
http://img261.echo.cx/img261/5103/tagananschluss7mu.jpg
inoltre in un noto shop di Roma mi è stato detto che hanno pesato sia l'Enermax 485w che il tagan 480w U22 ed il secondo è risultato di gran lunga più pesante del primo....
;)
Ciao a tutti, finalmente di nuovo on-line...
:D
allora, volevo comunicarvi che forse per fine mese si dovrebbe iniziare a trovare il nuovo Tagan con cavi modulabili...questo:
http://img261.echo.cx/img261/5103/tagananschluss7mu.jpg
inoltre in un noto shop di Roma mi è stato detto che hanno pesato sia l'Enermax 485w che il tagan 480w U22 ed il secondo è risultato di gran lunga più pesante del primo....
;)
si il tagan è un discreto mattone, comunque sei cattivo a farmi vedere questo nuovo io ormai ho preso l'U22 e dovrò convivere con quella miriade di cavi che ha :cry:
Chicco#32
18-05-2005, 13:39
si il tagan è un discreto mattone, comunque sei cattivo a farmi vedere questo nuovo io ormai ho preso l'U22 e dovrò convivere con quella miriade di cavi che ha :cry:
hehehe.....io il mio non l'ho mai montato....l'ho rivenduto subito alla mia ragazza a cui sto mettendo su il pc.... :sofico:
aspetto questo gioiellino qui sopra...peccato che non ho scoperto nulla in merito ai db... :mbe:
comodino
18-05-2005, 14:19
ma perchè il cavo ATX è così "piatto" :what: ?
fanno la roba modulabile e poi mettono un cavo largo come quello?? :confused:
Chicco#32
18-05-2005, 14:25
ma perchè il cavo ATX è così "piatto" :what: ?
fanno la roba modulabile e poi mettono un cavo largo come quello?? :confused:
spero che sia solo il primo pezzo, poi dovrebbe essere raccolto e schermato/inguainato...
;)
Ciao ragazzi,
vi posto come promesso, dopo che sono riuscito a procurarmi un tester :) , i voltaggi del mio ali, un Enermax Noisetaker 2.0 485w :
a riposo:
-12,21v
-5,20v
sotto sforzo (ho giocato a un'ora a cod...)
-12,18
-5,18
I 3v come diamine si calcolano? :confused:
Cmq, cosa altro posso dire se non consigliare a tutti questo ali? E' veramente impercettibile... sarà forse perchè quel kaz di prescott Boxato mi ha perforato il timpano :D , ma io veramente non riesco a sentirlo... e poi guardate un pò che volataggi... :D . L'unico difetto semmai può essere la dotazione "esagerata" di cavi, senza la possibilità di staccarne quegli non usati... che pultroppo in un case come il mio se non si sistemano bene.... :rolleyes: è un kasino!
(per chi si sta preoccupando troppo per i miei timpani... tranquillo ho appena ordinato uno Zalman 7700cu :cool: :sofico: )
cricchio974
19-05-2005, 05:56
Ciao ragazzi,
vi posto come promesso, dopo che sono riuscito a procurarmi un tester :) , i voltaggi del mio ali, un Enermax Noisetaker 2.0 485w :
a riposo:
-12,21v
-5,20v
sotto sforzo (ho giocato a un'ora a cod...)
-12,18
-5,18
I 3v come diamine si calcolano? :confused:
Cmq, cosa altro posso dire se non consigliare a tutti questo ali? E' veramente impercettibile... sarà forse perchè quel kaz di prescott Boxato mi ha perforato il timpano :D , ma io veramente non riesco a sentirlo... e poi guardate un pò che volataggi... :D . L'unico difetto semmai può essere la dotazione "esagerata" di cavi, senza la possibilità di staccarne quegli non usati... che pultroppo in un case come il mio se non si sistemano bene.... :rolleyes: è un kasino!
(per chi si sta preoccupando troppo per i miei timpani... tranquillo ho appena ordinato uno Zalman 7700cu :cool: :sofico: )
Io sarei curioso dei voltaggi con un sistema piu' tirato...con 6600gt nf4.....che consumano di piu'...nussuno puo' provarlo?
ivanisevic82
19-05-2005, 09:29
Io sarei curioso dei voltaggi con un sistema piu' tirato...con 6600gt nf4.....che consumano di piu'...nussuno puo' provarlo?
Anche io veramente...e pure con A64...
Un utente qualche post fa (non ricordo il suo nome) diceva che il mio alim sul suo pentium 3000 gli dava il +12 a 12,2... e non so cosa...sul mio A64 invece sta a 11,84!
ivanisevic82
19-05-2005, 10:19
Ragazzi mi sta venendo un dubbio abbastanza importante da chiarire...
Qualche pagina fa si è discusso lungamento riguardo l'LCpower 550w...
Alla fine l'unico che lo ha acquistato sono io e sono soddisfatto a metà: è silenziosissimo ma i voltaggi sono come quelli del q-tec 550W, discreti, ma niente di eccezionale.
Oggi però mi è venuta la curiosità e mi sono documentato un pochino in giro per la rete....e dalle info che ho raccolto mi è sorto un dubbio:
E' possibile che questo alim, avendo l'attacco 24pin, dia il meglio di se con scheda a 24pin??
E' verosimile che, utilizzandolo con un adattatore 20 pin, non stia sfruttando al massimo la sua potenza?
E se così fosse...ci sarebbero rimedi??
Fatemi sapere....ciao!
la dfi è a 20pin? quali sono modelli di mobo amd a 24pin?
azz i voltaggi del qtec? ciò è preoccupante...
ivanisevic82
19-05-2005, 13:01
la dfi è a 20pin? quali sono modelli di mobo amd a 24pin?
azz i voltaggi del qtec? ciò è preoccupante...
La DFI è a 20 pin, a 24 credo siano le NF4, tranne che non abbia capito una cippa! :D
Non è preoccupante il fatto che abbia i voltaggi del q-tec 550w, perchè come ho già abbondantemente ripetuto, il q-tec è un alimentatore sottovalutatissimo.
Tu dimmi come valuti una alim che ha questi voltaggi:
NF7-S; 2500+xp-m@2400mhz; 9800xt + tante periferiche, ventole, neon ecc..
+12 = 11,98 iddle / 11,91-11,84 sotto sforzo
+5 = 5
+3,3 = 3,28
Con lo stesso sistema ma A64:
+12 = 11,84 iddle / 11,77-11,71 sotto sforzo
+5 = 5
+3,3 = 3,28
Non mi sembra per niente tutto lo schifo che si dice in giro, anzi, per 30 euro mi sembra il meglio che si possa trovare sulla piazza, io l'ho cambiato solo per la rumorosità e alla fine mi sono ritrovato con un alim silenziosissimo ma dalle prestazioni equivalenti.
Mi chiedo solo se con una mobo a 24 pin sarebbe cambiato qualcosa..
io non mi fiderei di voltaggi come 11.7 e 11.8, senza contare che 2miei amici con 2qtec hanno rotto parecchie perifreiche (e non occavano)
ivanisevic82
19-05-2005, 13:47
io non mi fiderei di voltaggi come 11.7 e 11.8, senza contare che 2miei amici con 2qtec hanno rotto parecchie perifreiche (e non occavano)
Allora vuol dire che ci sono q-tec culosi e q-tec meno.
Poi dipende, il modello 400W è risaputamente moooolto peggiore del 550W che ho tenuto per 2 anni e non mi ha dato MAI un riavvio o un blocco o altro.
Tu che voltaggi hai con l'A64 in sign?
comodino
19-05-2005, 14:18
i 4 pin in più dei nuovo connettori atx servono per alimentare direttamente dalla mobo le pci-express...
quindi i problemi al massimo sorgono con adattatori 20-24, non direi con i 24-20.
per chi aveva chiesto info su come testare i 3.3:
devi infilare il rosso del tester nel connettore atx, per l'esatezza a contatto col cavo che fornisce i 3.3 alla mobo. se guardi il libretto di istruzioni dell'ali c'è scritto che cavo è e di che colore è.
a connettore inserito nella mobo e pc acceso, infili la punta della sonda rossa da "dietro", ossia dove il cavo entra nel molex.
basta che sia a contatto con il pin metallico che avvolge il cavo ;)
il mio oem sotto sforzo con tester fa circa 12.03/4 ma produce circa 35db, che son ofastidiosi all'orecchio, perciò avevo in mente di prendere un lcpower o un chill 510a...
ivanisevic82
19-05-2005, 17:05
il mio oem sotto sforzo con tester fa circa 12.03/4 ma produce circa 35db, che son ofastidiosi all'orecchio, perciò avevo in mente di prendere un lcpower o un chill 510a...
Allora se provassi un lcpower sarei molto contento...si potrà finalmente capire di che pasta è fatto! Io potrei anche avere i sensori sballati...anche se, ad essere sincere, penso che "forse" i sensori un pò sballatini li hai tu...
Sei sicuro che quel tester funzioni a dovere?? Quell'oem sembra un enermax dai voltaggi che dici! Poi magari è una botta di c**o e ti è capitato un ottimo ali per difetto di fabbricazione :D
non sono sballati i sensori, ho usato un tester Fluke di precisione.
Effetitvamente sono molto sorpreso, consumo anche poco poco meno del vecchio pc con barton2500@3200.
L'unico problema è che prendendo un case thermaltake shark 4000v in autunno, vorrei un alimentatore silenzioso, eavevo adocchiato l'lc con veltola da 14 a 33eur, e il chill 510a che produce 12db e ha 25ampere, a 55eur
:confused: :confused: :confused: :confused:
ah mistero strano, speedfan mi dice 12.6v, mentre il bios è conforme al tester
ivanisevic82
19-05-2005, 17:30
Ma dove l'hai trovato l'LCpower 550W 14x14 a 33 euro?? :confused:
Link pvt, qui non si può..
cricchio974
19-05-2005, 18:15
Ma dove l'hai trovato l'LCpower 550W 14x14 a 33 euro?? :confused:
Link pvt, qui non si può..
Io il mio LC 550W rev.1 l'ho pagato 55 euro 2 mesi fa'...uff...
con o senza adattatore su nf4 24 pin....ho questi voltaggi :
11,71 idle - 11,64 mentre lavora la cpu - 11,52 quando parte anche la scheda video....direi voltaggi schifosi...ho 2 hd ventole lettore mast. periferiche usb...
Mi sembra gia' motlo che non si riavvia quando gioco...
e ora ho una 6600Gt e se mettessi una 6800? :muro:
Poi overvoltando la cpu si abbassano ancora!
Mi sa' che lo cambio con enermax coolergiant 485W....forse piu' sinceri...
che lo pago sui 108 euro e li vale tutti spero....
anche se da quello che diceva un post precedente cala anche quello sotto sforzo...terra' la mia config?
ivan mo non lo ho sottomano, basta cercare su e*ay lc power, e ti appariranno numerosi venditori tedeschi
ivanisevic82
19-05-2005, 18:37
ivan mo non lo ho sottomano, basta cercare su e*ay lc power, e ti appariranno numerosi venditori tedeschi
Cavolo e ho visto anche che la versione 12x12 la vendono a 25 euro ss incluse!! :doh:
Prima di acquistare in italia bisognerebbe fare sempre un bel giretto per gli shop online tedeschi...con le stesse ss fanno pagare la metà!
Kmque stai attento, quello che dici tu sta a 33 euro e c'è scritto V.2, ma nella descrizione gli amperaggi indicati sono quelli della V.1 e manca la doppia linea sul +12.
e infatti chi compra più in italia da due anni a questa parte, da quando ho scoperto qwuel sito là :D :D
Ragazzi mi sta venendo un dubbio abbastanza importante da chiarire...
Qualche pagina fa si è discusso lungamento riguardo l'LCpower 550w...
Alla fine l'unico che lo ha acquistato sono io e sono soddisfatto a metà: è silenziosissimo ma i voltaggi sono come quelli del q-tec 550W, discreti, ma niente di eccezionale.
Oggi però mi è venuta la curiosità e mi sono documentato un pochino in giro per la rete....e dalle info che ho raccolto mi è sorto un dubbio:
E' possibile che questo alim, avendo l'attacco 24pin, dia il meglio di se con scheda a 24pin??
E' verosimile che, utilizzandolo con un adattatore 20 pin, non stia sfruttando al massimo la sua potenza?
E se così fosse...ci sarebbero rimedi??
Fatemi sapere....ciao!
..ma come, ne ho parlato alcuni giorni fa io, e tutti giù a dire male...
mah....
ragazzi, scusate...è lunghissima sta discussione....nn ho tempo di leggerla tutta! :muro:
per cortesia mi consigliate un ali????
dai vostri test, quale marca e modello di alimentatore con connettore atx 24 pin ha il miglior compromesso tra prestazioni, prezzo e rumorosità?
devo montarlo su una kv7 ma in futuro voglio passare a A64 su nf4U probabilmente MSI o DFI.
grazie a tutti!
P.S.: stavo valutando la serie coolergiant di enermax a partire dal 480w ma ho visto che i successivi modelli sono costruiti diversamente (da 3 a 2ventole...): ke mi dite? :doh:
comodino
19-05-2005, 23:36
ciao :D
ho dato un'occhiata ai nuovi coolergiant...
da quello che ho visto, l'unica differenza con il noisetaker è data dalla disposizione delle ventole
infatti il noisetaker ha la ventolona sul pancione, mentre il coolergiant le ha in serie, per creare un tunnel.
direi che la soluzione del noisetaker è più silenziosa ma meno prestante per il raffreddamento interno dei componenti (turbolenza tra l'aria in entrata dalla pancia e in uscita dal retro). il coolergiant diciamo che fa tipo "phon" ai componenti interni.
io non ho trovato tanto male la blowfan del 485, anche perchè aspirava non poco il calore che arrivava da cpu e mosfet.
probabilmente l'hanno tolta perchè troppo rumorosa agli alti regimi..
secondo me comunque per avere un buon alimentatore che abbia prestazioni sopra la media e silenziosità rilevante non bisogna spendere meno di 90€ e più di 120 per un 480-530w.
quindi:
Enermax, Tagan, Ocz, Superflower (sperando nella soluzione al problema 12v), LC Cooling, Be Quiet, Fortron, Antec, Zalman sono i nomi su cui puntare.
poi è ovvio che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: bisogna scendere a compromessi (sugli €, sulle prestazioni o sul rumore)
Chicco#32
20-05-2005, 00:00
ragazzi, scusate...è lunghissima sta discussione....nn ho tempo di leggerla tutta! :muro:
per cortesia mi consigliate un ali????
dai vostri test, quale marca e modello di alimentatore con connettore atx 24 pin ha il miglior compromesso tra prestazioni, prezzo e rumorosità?
devo montarlo su una kv7 ma in futuro voglio passare a A64 su nf4U probabilmente MSI o DFI.
grazie a tutti!
P.S.: stavo valutando la serie coolergiant di enermax a partire dal 480w ma ho visto che i successivi modelli sono costruiti diversamente (da 3 a 2ventole...): ke mi dite? :doh:
Tagan 480W U22 il migliore per rapporto rumore/prestazioni
;)
ps.alza solo la temperatura interna al case di 3-4 gradi...
comodino
20-05-2005, 00:03
Tagan 480W U22 il migliore per rapporto rumore/prestazioni
;)
ps.alza solo la temperatura interna al case di 3-4 gradi...
ritirato oggi dal drago,
appena riesco chiudo tutto e vedo come va :cool:
Chicco#32
20-05-2005, 00:05
ritirato oggi dal drago,
appena riesco chiudo tutto e vedo come va :cool:
hai visto quanto pesa?
è impressionante... :eek:
il mio oem sotto sforzo con tester fa circa 12.03/4 ma produce circa 35db, che son ofastidiosi all'orecchio, perciò avevo in mente di prendere un lcpower o un chill 510a...
http://www.hardware-test.dk/ht/test_show.asp?id=3137
nn sembra male il chill, però un pò basso sui 12v
comodino
20-05-2005, 09:31
hai visto quanto pesa?
è impressionante... :eek:
bah, sinceramente non direi che pesa molto di più del mio vecchio coolergiant.
che già pesava una cifra!!! :sofico:
ivanisevic82
20-05-2005, 10:44
Beh..oi direi anche + che un pò basso!!
Measured at the ATX connector:
3.3V: 3,28-3.33V
5V: 5.14-5.18V
12V: 11.43-11.47V
Measured at unloaded Molex:
5V: 5.28V
12V: 11.64V
Da notare anche la differenza tra i sensori della mobo e quelli del voltometro:
Voltometro
# 3.3V: 3.38V
# 5V: 5.20V
# 12V: 11.93V
Motherboard Monitor guessed at the following:
# 5V: 5.05-5.08V
# 12V: 11.67-11.86V
Devo assolutamente testare il mio alim con uno strumento adeguato e sicuro!
http://www.hardware-test.dk/ht/test_show.asp?id=3137
nn sembra male il chill, però un pò basso sui 12v
mm in effetti sono un pò bassini, vorrei sapere il tizio che pc ha usato.
Io su una recensione in tedesco lessi di 12.3v full load con un barton2800
TEST 1
The first test is as usual to see how the power supply handles an ordinary system, in this case my test system with a Barton 2500+ (in honor of the occasion overclocked to 12.5 x 190 MHz, 1,825V), EPoX 8RDA3+, 2x256 MB RAM, Geforce 4200, 30 GB Maxtor.
I let the machine run Prime 95 as well as a couple of 3DMark 2001 “Nature” tests, and measured the voltages at the ATX connector.
# According to my digital voltmeter:
# 3.3V: 3.38V
# 5V: 5.20V
# 12V: 11.93V
Motherboard Monitor guessed at the following:
# 5V: 5.05-5.08V
# 12V: 11.67-11.86V
The power consumption peaked at 207 Watts.
With the system powered off I measured a standby consumption of 6.4 W with the motherboard connected, 4.1 W without.
TEST 2
In order to really load power supplies I’ve built a test station:
…where the CP-510A for a couple of hours had to deliver the following:
12V load at ATX/ATX12V: 15 A
12V load at Molex connectors: 9.6 A
5V, ATX: 9.2 A
3.3V, ATX: 8.8 A
Results:
Measured at the ATX connector:
3.3V: 3,28-3.33V
5V: 5.14-5.18V
12V: 11.43-11.47V
Measured at unloaded Molex:
5V: 5.28V
12V: 11.64V
Chill Innovation reports that their power supply will be extremely quiet even under full load – but what did I measure? Very little. Birds, cars and mopeds passing disturbs a lot when you are trying to measure so low noise levels, but in the end I did get relative silence for long enough to be able to get proper measurements – of 1-1.5 dB. Splendid!
The power consumption was around 502 Watt, and so the efficiency can be calculated to around 71%.
ivanisevic82
20-05-2005, 14:04
cut
Addirittura il primo test l'ha fatto con un barton 2500+...e ha 11,93 sul + 12 col tester (dalla mobo molto meno...) cioè...andava molto meglio il mio q-tec! :D
E anche il mio attuale lcpower....
Ragazzi, io qui non ci capisco + niente...il mondo degli alimentatori si complica...secondo me è un errore stare a guardare solo il +12; sono pochi gli alimentatori che con A64 stanno sopra i 12v, anche quelli che vengono venduti a 100 euro e passa...probabilmente ci sono tanti altri parametri per valutare un alimentatore (e far lievitare il suo prezzo) che teniamo poco in conto...non si può stare a guardare solo quel +12.
comodino
20-05-2005, 14:41
Addirittura il primo test l'ha fatto con un barton 2500+...e ha 11,93 sul + 12 col tester (dalla mobo molto meno...) cioè...andava molto meglio il mio q-tec! :D
E anche il mio attuale lcpower....
Ragazzi, io qui non ci capisco + niente...il mondo degli alimentatori si complica...secondo me è un errore stare a guardare solo il +12; sono pochi gli alimentatori che con A64 stanno sopra i 12v, anche quelli che vengono venduti a 100 euro e passa...probabilmente ci sono tanti altri parametri per valutare un alimentatore (e far lievitare il suo prezzo) che teniamo poco in conto...non si può stare a guardare solo quel +12.
ma certo che l'unico dato non è il 12v :eek:
per valutare positivamente ci sono tante altre cose.
ma se il 12v è parecchio basso, ciò basta a dire che l'ali non è buono.
diciamo che è una "conditio sine qua non"
:sofico:
ivanisevic82
20-05-2005, 14:50
ma certo che l'unico dato non è il 12v :eek:
per valutare positivamente ci sono tante altre cose.
ma se il 12v è parecchio basso, ciò basta a dire che l'ali non è buono.
diciamo che è una "conditio sine qua non"
:sofico:
Questo vuol dire che quell'OCZ non è buono?
Gli alim che oggi hanno in +12 alto con A64 e scheda video avanzata si contano sulle dita di una mano credo...
Quell'OCZ va male già con un barton che succhia molto di meno...
Mi dite il nome di un alim che sta sopra i 12v con A64 ecc...?
salve ragazzi
toglietemi questo dubbio, devo decidere entro oggi.
allora devo prendere una ali Enermax e il mio rivenditore mi ha proposto il Noisetaker e il Coolergiant 485W allo stesso prezzo!!
quale secondo voi mi conviene prendere e perchè????
ho sentito in giro che il coolergiant è un po piu rumoroso del Noisetaker perche ha una ventola in piu.....ma è molto piu rumoroso del Noisetaker????
grazie e saluti!!
comodino
21-05-2005, 11:03
salve ragazzi
toglietemi questo dubbio, devo decidere entro oggi.
allora devo prendere una ali Enermax e il mio rivenditore mi ha proposto il Noisetaker e il Coolergiant 485W allo stesso prezzo!!
quale secondo voi mi conviene prendere e perchè????
ho sentito in giro che il coolergiant è un po piu rumoroso del Noisetaker perche ha una ventola in piu.....ma è molto piu rumoroso del Noisetaker????
grazie e saluti!!
avuto il coolergiant e sentito il noisetaker:
a bassi-medi regimi sono entrambi inudibili.
ad alti regimi il noisetaker è un paiodi db più silenzioso, in compenso però scalda molto di più all'interno del case.
tieni conto che una qualunque ventola 80*80 non silence copre ogni rumore del coolergiant.
avuto il coolergiant e sentito il noisetaker:
a bassi-medi regimi sono entrambi inudibili.
ad alti regimi il noisetaker è un paiodi db più silenzioso, in compenso però scalda molto di più all'interno del case.
tieni conto che una qualunque ventola 80*80 non silence copre ogni rumore del coolergiant.
grazie ho preso il coolergiant!!
prezzo? watt?
facci spaere come ti trovi
prezzo? watt?
facci spaere come ti trovi
lo ho pagato 100 in un negozio del mio paese
mi arriva martedi
vi faro sapere...
ciao ;)
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per far partire l'alimentatore senza collegarlo alla scheda madre,in modo da poter rilevare le tensioni col tester?? :confused: :confused:
Chicco#32
22-05-2005, 00:48
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per far partire l'alimentatore senza collegarlo alla scheda madre,in modo da poter rilevare le tensioni col tester?? :confused: :confused:
devi ponticellare due poli, ma non ricordo quali, cmq non risolversti nulla, le tensioni vanno rilevate sotto carico, non a vuoto...
;)
paolo.cip
22-05-2005, 00:48
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per far partire l'alimentatore senza collegarlo alla scheda madre,in modo da poter rilevare le tensioni col tester?? :confused: :confused:
Non capisco il senso di testare l'ali scollegato dalla sk madre...Ma forse è colpa mia perchè c'ho sonno :D
Byez ;)
Chicco#32
22-05-2005, 00:52
Non capisco il senso di testare l'ali scollegato dalla sk madre...Ma forse è colpa mia perchè c'ho sonno :D
Byez ;)
no...no...sonno o non sonno hai ragione... ;)
comodino
22-05-2005, 01:13
basta guardare sul manuale dell'alimentatore a quale pin del connettore atx corrisponde il cavo PS-ON e collegarlo (anche con un pezzetto di fil di ferro -occhio che sia ricoperto sennò ti prendi la scossa-) a un qualunque cavo nero (ground) dello stesso connettore, e, magicamente, l'ali si accenderà.
questi sono i miei voltaggi.
in full load nn cambiano di molto!!!!!
ivanisevic82
23-05-2005, 09:15
Ragazzi ulteriore aggiornamento.
Come vi avevo detto, il secondo gio l'alim era salito da 11,78 a 11,84...anche se oscillava un pò.
Col passare del tempo è divenuto un 11,84 granitico, non si schioda, come se davvero l'alimentatore avesse bisogno di tempo per carburare o adattarsi, boh!
La novità è che, come vi avevo detto in passato, da bios il valore dato è differente: quando però ho controllato il primo giorno (11,89) era un dato evidentemente falsato dalla situazione sipra esposta.
Ieri ho ricontrollato, da a 11,96 fisso.
Ora, se il tester dovesse confermare i voltaggi del bios (cosa che accede + frequentemente di quanto non confermi i voltaggi rilevati via software dai vari speedfan ecc....) 11,96 non sarebbe affatto male...e tutte le valutazioni fin qui espresse sarebbero da modificare!
Resta il fatto che ancora non ho beccato il mio vicino per chiedergli il tester, sta sempre fuori, mi sa che gli lascio un bigliettino nella buca delle lettere :D
overfusion
23-05-2005, 12:53
raga dovrei acquistare un Superflower da 470W secondo voi com'è? è usato e lo pagherei circa 50€
comodino
23-05-2005, 14:54
raga dovrei acquistare un Superflower da 470W secondo voi com'è? è usato e lo pagherei circa 50€
controlla che non sia mai stato aperto, che abbia garanzia, che non abbia mai avuto problemi. se possibile provalo con diverse periferiche collegate e misura da multimetro i voltaggi del 12v.
comunque io lo eviterei, essendo la versione da 470w è sicuramente la vecchia revisione, con i noti problemi sul rail +12.
Salve. Finalmente dopo le disavventure con l'LC Power Sata rev. 1 che vi ho riportato nelle pagine addietro, mi è arrivato l'Enermax Noisetaker 485W.
C'è un abisso tra i due alimentatori: è vero che l'Enermax costa il doppio ma è stabilissimo con le tensioni come potete vedere dai grafici allegati prodotti durante il 3dmark 2001. Inoltre come silenziosità mi sembra addirittura più silenzioso il NoiseTaker.
Unico difetto del NoiseTaker è che ha un sacco di cavi ed è difficile sistemarli in un case piccolo ma non impossibile :D
Come le vedete le temperature? Sono nella media?
Dimenticavo. Il mio sistema è: Sempron 3100/754, Asrock Combo-Z, 512 MB DDR, DVDRW, CDRW, Asus v6800 geforce 254, 6 periferiche su usb.
Se avete qualche domanda da fare sono a vostra disposizione.
Saluti.
http://img188.echo.cx/img188/1281/330af.th.jpg (http://img188.echo.cx/my.php?image=330af.jpg)
http://img193.echo.cx/img193/2131/5v8vn.th.jpg (http://img193.echo.cx/my.php?image=5v8vn.jpg)
http://img193.echo.cx/img193/9419/12v1gg.th.jpg (http://img193.echo.cx/my.php?image=12v1gg.jpg)
http://img193.echo.cx/img193/5315/noisetaker495burn4uv.th.jpg (http://img193.echo.cx/my.php?image=noisetaker495burn4uv.jpg)
http://img193.echo.cx/img193/7053/noisetaker495idle0za.th.jpg (http://img193.echo.cx/my.php?image=noisetaker495idle0za.jpg)
http://img193.echo.cx/img193/3940/ventole5up.th.jpg (http://img193.echo.cx/my.php?image=ventole5up.jpg)
ma le temp sono salite rispetto all'lc? prezzo dell'enermax?
ivanisevic82
23-05-2005, 18:41
ma le temp sono salite rispetto all'lc? prezzo dell'enermax?
+ o meno il doppio.
Flapane l'LCpower di cui parla lui è la rev.1, non la 2.
Resta il fatto che l'enermax è sicuramente un prodotto di livello superiore...solo che io non avevo i dindi per comprarlo :D
che sia superiore on ci piove :D
vabè, magari ripiegherò su un noisetaker usato per rientrare nelle spese :D
Prodeguerriero
23-05-2005, 19:27
Che ne dite del techsolo da 550?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=TP-550
ivanisevic82
23-05-2005, 19:45
Che ne dite del techsolo da 550?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=TP-550
Dagli amperaggi non sempre proprio il massimo...però sarei molto curioso!
ma le temp sono salite rispetto all'lc? prezzo dell'enermax?
No...anzi. Per il prezzo nuovo ormai si trova sotto i 100€...
comodino
23-05-2005, 22:16
i techsolo sono ali a livello dei qtec e dei levicom.....nulla di spettacolare, ma sicuramente validi per un sistema home-office tranquillo.
ivanisevic82
23-05-2005, 22:20
i techsolo sono ali a livello dei qtec e dei levicom.....nulla di spettacolare, ma sicuramente validi per un sistema home-office tranquillo.
Secondo te il techsolo va meglio o peggio dell'LCpower?
comodino
23-05-2005, 22:39
a livello di voltaggi, direi che siamo agli stessi livelli con la revisione peggiore dell' LC...a naso.
a livello di silenziosità decisamente meglio l' LC, per cognizione.
Prodeguerriero
23-05-2005, 23:26
i techsolo sono ali a livello dei qtec e dei levicom.....nulla di spettacolare, ma sicuramente validi per un sistema home-office tranquillo.
Io ogni tanto ho problemi di alimentazione a causa dei tanti HD, la 9800 Pro, il procio overvoltato e il ventolone fantozziano che lo raffredda...Non sono un malato dell'overclock, ma immagino che questo sia meglio del 350 watt schifo che ho ;)
comodino
23-05-2005, 23:35
Io ogni tanto ho problemi di alimentazione a causa dei tanti HD, la 9800 Pro, il procio overvoltato e il ventolone fantozziano che lo raffredda...Non sono un malato dell'overclock, ma immagino che questo sia meglio del 350 watt schifo che ho ;)
probabilente i tuoi problemi, più che dalla marca dell'ali, sono dovuti al fatto che 350w sono pochini per la tua configurazione....e che probabilmente hai pochi ampere sui tre rail.
overfusion
24-05-2005, 08:43
controlla che non sia mai stato aperto, che abbia garanzia, che non abbia mai avuto problemi. se possibile provalo con diverse periferiche collegate e misura da multimetro i voltaggi del 12v.
comunque io lo eviterei, essendo la versione da 470w è sicuramente la vecchia revisione, con i noti problemi sul rail +12.
Gentilissimo per la risposta ;)......
P.S. ma i Superflower e i Thermaltke Butterfly li devo scartare?
comodino
24-05-2005, 09:51
Gentilissimo per la risposta ;)......
P.S. ma i Superflower e i Thermaltke Butterfly li devo scartare?
allo stesso prezzo trovi di meglio, quindi perchè rischiare?
Finalmente mi è arrivato il Coolergiant 480
oggi lo monto e vi faccio sapere come va.....
a dopo!! :D
comodino
24-05-2005, 10:53
Finalmente mi è arrivato il Coolergiant 480
oggi lo monto e vi faccio sapere come va.....
a dopo!! :D
te lo dico io come va.....dato che l'ho avuto per 5 mesi: alla grandissima!!!!
stabile, roccioso, silenzioso (fino ai medi regimi), fa girare un sacco di aria nel case......
peccato solo che il cavo atx sia davvero rigidissimo.
stiamo sui 110eur giusto?
stiamo sui 110eur giusto?
si io lo ho pagato 100euri anche se ne voleva 110 !!!
allora ragazzi, ho montato il coolergiant....tutto ok:
bello esteticamente, abbastanza silenzioso (a dire la verità non lo sento proprio,
ho la scheda video che fa un casino, si sente solo lei!!, quindi non posso dirvi se inudibile o meno),
voltaggi in idle:
+12V---->12,16
+5V----->5,107
+3,3V--->3,296
direi ok!!
sotto stress non lo ho ancora provato anche perchè non saprei come fare, se qualcuno mi da qualche consiglio....
Ho notato però una cosa che non se è normale, o meglio ditemelo voi se lo è:
ho trovato (non so se è cosa strana o no) la presenza di due connettori per floppy, in pratica due cavi separati,
ognuno con 2 connettori molex 4pin e uno per floppy !!
IMPORTANTE: nel manuale parla di un connettore molex 4pin dedicato solo per la scheda video, denominato con EXTRA(che dovrebbe
esserci scritto sul connettore apposito, ma non lo ho visto!!), ora ho quindi collegato la VGA ad un cavo datato di 3 molex.
E' normale secondo voi che non abbia trovato un connettore con la scritta EXTRA dedicato appositamente alla VGA, oppure lo confondo io con qualche altro??
vi prego toglietemi sto dubbio, che altrimenti me lo faccio sostituire a momenti!!
ciao...
comodino
24-05-2005, 18:27
allora ragazzi, ho montato il coolergiant....tutto ok:
bello esteticamente, abbastanza silenzioso (a dire la verità non lo sento proprio,
ho la scheda video che fa un casino, si sente solo lei!!, quindi non posso dirvi se inudibile o meno),
voltaggi in idle:
+12V---->12,16
+5V----->5,107
+3,3V--->3,296
direi ok!!
sotto stress non lo ho ancora provato anche perchè non saprei come fare, se qualcuno mi da qualche consiglio....
Ho notato però una cosa che non se è normale, o meglio ditemelo voi se lo è:
ho trovato (non so se è cosa strana o no) la presenza di due connettori per floppy, in pratica due cavi separati,
ognuno con 2 connettori molex 4pin e uno per floppy !!
IMPORTANTE: nel manuale parla di un connettore molex 4pin dedicato solo per la scheda video, denominato con EXTRA(che dovrebbe
esserci scritto sul connettore apposito, ma non lo ho visto!!), ora ho quindi collegato la VGA ad un cavo datato di 3 molex.
E' normale secondo voi che non abbia trovato un connettore con la scritta EXTRA dedicato appositamente alla VGA, oppure lo confondo io con qualche altro??
vi prego toglietemi sto dubbio, che altrimenti me lo faccio sostituire a momenti!!
ciao...
è normale, nemmeno il mio lo aveva.
comunque.....non capisco come mai ti stupisci di trovare due cavi con 2molex e 1 floppy ciascuno......
in tutti gli ali che ho avuto io è così. ;)
per mettere l'ali sotto stress, basta che ci colleghi un po' di ventole al massimo dei giri, un paio di hd, un paio di lettori, magari qualche neon, metti in oc (anche leggero) e lasci a lavorare il pc...con qualcosa che faccia lavorare molto gli hd.
ma come mai sugli enermax parla sempre di 12V1 e 12V2 e di ring core?
non ho ben capito...
Jaguar64bit
24-05-2005, 20:21
allora ragazzi, ho montato il coolergiant....tutto ok:
bello esteticamente, abbastanza silenzioso (a dire la verità non lo sento proprio,
ho la scheda video che fa un casino, si sente solo lei!!, quindi non posso dirvi se inudibile o meno),
voltaggi in idle:
+12V---->12,16
+5V----->5,107
+3,3V--->3,296
direi ok!!
sotto stress non lo ho ancora provato anche perchè non saprei come fare, se qualcuno mi da qualche consiglio....
Ho notato però una cosa che non se è normale, o meglio ditemelo voi se lo è:
ho trovato (non so se è cosa strana o no) la presenza di due connettori per floppy, in pratica due cavi separati,
ognuno con 2 connettori molex 4pin e uno per floppy !!
IMPORTANTE: nel manuale parla di un connettore molex 4pin dedicato solo per la scheda video, denominato con EXTRA(che dovrebbe
esserci scritto sul connettore apposito, ma non lo ho visto!!), ora ho quindi collegato la VGA ad un cavo datato di 3 molex.
E' normale secondo voi che non abbia trovato un connettore con la scritta EXTRA dedicato appositamente alla VGA, oppure lo confondo io con qualche altro??
vi prego toglietemi sto dubbio, che altrimenti me lo faccio sostituire a momenti!!
ciao...
Non male i voltaggi , certo sulla linea dei 3,3 V dovresti stare a 3,310 , non sotto..anche se sei sotto di poco.
Jaguar64bit
24-05-2005, 20:23
ma come mai sugli enermax parla sempre di 12V1 e 12V2 e di ring core?
non ho ben capito...
Perchè ci sono 2 linee separate per i 12 V , magari V1 26 A V2 V26 A , gli ali potenti hanno questa caratteristica.
chicco981
24-05-2005, 21:44
Volevo sapere quale alimentatore va bene per questa configurazione:
CPU AMD ATHLON 64 3200+ SOCK. 939 BOX VENICE
S. MADRE ASUS A8N-E (NFORCE 4 PCI EXPRESS)
1GB DI MEMORIA DDR 400 (2X512MB)
HDD 160 WEATWEN DIGITAL
ATI X800XL 256MB PCI EXPRESS
grazie mille
comodino
24-05-2005, 22:15
Volevo sapere quale alimentatore va bene per questa configurazione:
CPU AMD ATHLON 64 3200+ SOCK. 939 BOX VENICE
S. MADRE ASUS A8N-E (NFORCE 4 PCI EXPRESS)
1GB DI MEMORIA DDR 400 (2X512MB)
HDD 160 WEATWEN DIGITAL
ATI X800XL 256MB PCI EXPRESS
grazie mille
se non fai oc va benissimo un qualunque ali 24pin da 500watt o più.
Prodeguerriero
25-05-2005, 13:20
probabilente i tuoi problemi, più che dalla marca dell'ali, sono dovuti al fatto che 350w sono pochini per la tua configurazione....e che probabilmente hai pochi ampere sui tre rail.
Ma dici che vale la pena spendere 40 euro o mi ritrovo poi con lo stesso tipo di problema? Il vecchio ali e codegen da 350W. Mi conviene spendere un po' di più e prendere qualcos'altro?
comodino
25-05-2005, 13:44
Ma dici che vale la pena spendere 40 euro o mi ritrovo poi con lo stesso tipo di problema? Il vecchio ali e codegen da 350W. Mi conviene spendere un po' di più e prendere qualcos'altro?
massì.....prendi un qtec da 500w e stai a posto.
se vuoi conosco una persona che ne vende uno a 25€+s.s. ;)
sincermanete su 3amici col qtec550, 1ha benedetto 2hard disk, e uno una scheda video, senza contare che col p4 2.4 in idle aveva 11.6v, quindi preferirei usare l'alimentastore del mio Commodore
Non male i voltaggi , certo sulla linea dei 3,3 V dovresti stare a 3,310 , non sotto..anche se sei sotto di poco.
secondo te da cosa può dipendere sta cosa??
cmq la linea 3.3 spesso varia tra 3.296 e 3.312 con conseguente aumento degli RPM della ventola dell'ali e della cpu.....naturalmente questi valori me li passa asus probe...quindi non sarei proprio sicuro!
che mi dici di sto fatto??
comodino
25-05-2005, 15:12
sincermanete su 3amici col qtec550, 1ha benedetto 2hard disk, e uno una scheda video, senza contare che col p4 2.4 in idle aveva 11.6v, quindi preferirei usare l'alimentastore del mio Commodore
bah, io con i qtec mi sono sempre trovato bene. certo, non posso pr4etendere la luna, ma a default sono sempre andati benissimo.
poi si sa che il 550 è più scarso del 500, probabilmente hanno usato componenti diversi.
poi....de gustibus ecc.ecc. :)
secondo te da cosa può dipendere sta cosa??
cmq la linea 3.3 spesso varia tra 3.296 e 3.312 con conseguente aumento degli RPM della ventola dell'ali e della cpu.....naturalmente questi valori me li passa asus probe...quindi non sarei proprio sicuro!
che mi dici di sto fatto??
sono voltaggi che vanno benissimo...solo usando dei trimmer o attaccandoci un p133 avresti i voltaggi che rispecchiano al centesimo il valore nominale dei tre canali.
3.29 è un valore ottimale, tranquillo.
Prodeguerriero
25-05-2005, 16:44
massì.....prendi un qtec da 500w e stai a posto.
se vuoi conosco una persona che ne vende uno a 25€+s.s. ;)
Il Techsolo potrei prenderlo qui dietro casa. per cui mi è più comodo!
Meglio il Techsolo o spendere 30 euros in più per un chieftec? Vedi link:
Link tolto :sofico:
ivanisevic82
25-05-2005, 16:49
Se il negoziante vicino casa lo conosci, porta con te un tester (o chiedi a lui, molti negozi-laboratori li hanno) e testa le linee, se va bene prendilo!
Io a dover spendere 70 euro forse cercherei qualcosa di meglio...se no tanto vale risparmiare!
Chicco#32
25-05-2005, 16:52
Il Techsolo potrei prenderlo qui dietro casa. per cui mi è più comodo!
Meglio il Techsolo o spendere 30 euros in più per un chieftec? Vedi link:
http://shop.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=43519&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=5&LST=_BB_
se vuoi risparmiare il techsolo non dovrebbe essere male (a detta di molti)....
ps.togli il link allo shop prima che qualche moderatore se ne accorge... ;)
bah, io con i qtec mi sono sempre trovato bene. certo, non posso pr4etendere la luna, ma a default sono sempre andati benissimo.
poi si sa che il 550 è più scarso del 500, probabilmente hanno usato componenti diversi.
poi....de gustibus ecc.ecc. :)
sono voltaggi che vanno benissimo...solo usando dei trimmer o attaccandoci un p133 avresti i voltaggi che rispecchiano al centesimo il valore nominale dei tre canali.
3.29 è un valore ottimale, tranquillo.
ok grazie
PS ma come te lo spieghi il fatto del connettore Extra per vga??
Prodeguerriero
25-05-2005, 23:30
Se il negoziante vicino casa lo conosci, porta con te un tester (o chiedi a lui, molti negozi-laboratori li hanno) e testa le linee, se va bene prendilo!
Io a dover spendere 70 euro forse cercherei qualcosa di meglio...se no tanto vale risparmiare!
Per "testa le linee", cosa intendi? :confused: che amperaggi deve avere?
comodino
26-05-2005, 00:27
Per "testa le linee", cosa intendi? :confused: che amperaggi deve avere?
leggi qualche pagina fa, se ne è discusso su cosa dove e come ;)
@nickdc
boh.....è tutta una bufala. due cavi sono sul 12v1 e altri due sul 12v2, stop.
l'"extra" dovrebbe essere uno dei due ma si sono dimenticati di scriverlo....
Jaguar64bit
26-05-2005, 00:36
secondo te da cosa può dipendere sta cosa??
cmq la linea 3.3 spesso varia tra 3.296 e 3.312 con conseguente aumento degli RPM della ventola dell'ali e della cpu.....naturalmente questi valori me li passa asus probe...quindi non sarei proprio sicuro!
che mi dici di sto fatto??
Alla fine hai dei valori che oscillano da 3,296 a 3,312 dunque facendo una media di quello che ti indica asus probe sei in linea..e di media sei sui 3,300 V e dunque hai dei valori corretti su questa linea , calcolando che hai sotto un buon ali , stai tranquillo è tutto a posto.
Prodeguerriero
26-05-2005, 16:16
leggi qualche pagina fa, se ne è discusso su cosa dove e come ;)
@nickdc
boh.....è tutta una bufala. due cavi sono sul 12v1 e altri due sul 12v2, stop.
l'"extra" dovrebbe essere uno dei due ma si sono dimenticati di scriverlo....
Puoi darmi più o meno un indicazione di tempo o pagina? Rileggermi tutto a ritroso non mi passa più!!!! :help: :fagiano:
comodino
26-05-2005, 23:50
Puoi darmi più o meno un indicazione di tempo o pagina? Rileggermi tutto a ritroso non mi passa più!!!! :help: :fagiano:
in alto a destra - cerca in questa discussione - digita "tester multimetro sonda digitale analogico voltaggi"
qualcosa trovi...
credi che a leggerlo a ritroso ci metterei meno di te?? :D :Prrr:
Chicco#32
27-05-2005, 00:14
è arrivato nei negozi il Tagan U22 da 580Watt
:sofico:
kinotto82
27-05-2005, 00:26
è arrivato nei negozi il Tagan U22 da 580Watt
:sofico:
e bravo al nostro kikkotto ke lo testa solo x noi :D :ciapet:
Prodeguerriero
27-05-2005, 00:27
in alto a destra - cerca in questa discussione - digita "tester multimetro sonda digitale analogico voltaggi"
qualcosa trovi...
credi che a leggerlo a ritroso ci metterei meno di te?? :D :Prrr:
Magari ti ricordavi più o meno il periodo cronologico! LOL..adesso provo a cercare! :stordita:
Prodeguerriero
27-05-2005, 00:34
Ok, ho letto in giro! Quindi fondamentalmente devo attaccare l'ali ad un computer per controllare se va bene, e devo vedere che i votlaggi dei tre canali si discostino massimo massimo di 0.3 V dal valore nominale. Ho capito bene? ;)
Chicco#32
27-05-2005, 00:36
e bravo al nostro kikkotto ke lo testa solo x noi :D :ciapet:
:eek:
nononono....mi fermo al 530, che già è tanto.....al max se esce per fine mese prendo il modulabile....
:sofico:
comodino
27-05-2005, 00:48
Ok, ho letto in giro! Quindi fondamentalmente devo attaccare l'ali ad un computer per controllare se va bene, e devo vedere che i votlaggi dei tre canali si discostino massimo massimo di 0.3 V dal valore nominale. Ho capito bene? ;)
non 0.3v, ma il 0.3% del nominale.
così dice la regola ;)
kinotto82
27-05-2005, 00:56
:eek:
nononono....mi fermo al 530, che già è tanto.....al max se esce per fine mese prendo il modulabile....
:sofico:
;)
cmq.nel noto negozio ancora non lo vedo a listino (nè il 530 nè il 580)
Ps:dà un'okkiata agli enermax coolergiant (stesso prezzo del tagan ma sicuramente avranno voltaggi granitici :sofico: ............peccato x l'udito :muro: )
Prodeguerriero
27-05-2005, 12:18
non 0.3v, ma il 0.3% del nominale.
così dice la regola ;)
Ah, ok! E non c'è altro che devo controllare? Mi sfugge come farò a convincere il negoziante ad attaccare l'ali ad un computer per fare ste prove :mc:
Ah, ok! E non c'è altro che devo controllare? Mi sfugge come farò a convincere il negoziante ad attaccare l'ali ad un computer per fare ste prove :mc:
Vai armato.... :huh: :boxe: :D
sono entrato in possesso da un paio di giorni di un enermax Coolergiant 480W.Sul libretto di istruzioni c'è scritto che può stare in funzione dopo lo spegnimento del pc anche per due minuti. Ieri sera dopo un oretta di forum, ho spento il pc e la ventola dopo 10min ca ancora girava: è normale?
questi poi sono i miei voltaggi dopo circa 1 oretta di forum:
12V 12.300
3.3V 3.317
5V 5,130
cpu 1,49
cpu i/o 1,48
Jaguar64bit
27-05-2005, 18:42
sono entrato in possesso da un paio di giorni di un enermax Coolergiant 480W.Sul libretto di istruzioni c'è scritto che può stare in funzione dopo lo spegnimento del pc anche per due minuti. Ieri sera dopo un oretta di forum, ho spento il pc e la ventola dopo 10min ca ancora girava: è normale?
Anche io ho letto che in quel modello la ventola resta accesa per 2 minuti , ma forse è un dato indicativo , si vede che finchè i componenti non sono completamente freddi il sensore fa girare la ventola , io non mi preoccuperei troppo.
Italian Soldier
28-05-2005, 00:21
Dite che un enermax da 350W tira un AMD 64 4000+ con CORSAIR TWINX2048-3200C2??
P.S non mettetevi a ridere sono niubbo in ste cose!
Dite che un enermax da 350W tira un AMD 64 4000+ con CORSAIR TWINX2048-3200C2??
P.S non mettetevi a ridere sono niubbo in ste cose!
Credo proprio di si , ce l'ho io l'enermax da 350W e con il sistema in sign non soffre neanche un pochettino....in piu' ha dei voltaggi granitici e degli amperaggi ottimi : +3.3V 32A ; +5V 32A ; +12V 26A
IMHO ce la fa , poi a te la decisione.....anche se prendessi un ali con W superiori sarebbe meglio , figurati... ;)
sono entrato in possesso da un paio di giorni di un enermax Coolergiant 480W.Sul libretto di istruzioni c'è scritto che può stare in funzione dopo lo spegnimento del pc anche per due minuti. Ieri sera dopo un oretta di forum, ho spento il pc e la ventola dopo 10min ca ancora girava: è normale?
anche io lo ho preso da poco e a volte la ventola a pc spento gira anche per piu di 10 minuti
ti ricordo che la ventola continua a girare finche la temperatura non scende a livelli ottimali!!
ciao
;)
cmq.nel noto negozio ancora non lo vedo a listino (nè il 530 nè il 580)
Ps:dà un'okkiata agli enermax coolergiant (stesso prezzo del tagan ma sicuramente avranno voltaggi granitici :sofico: ............peccato x l'udito :muro: )
guarda che il coolergiant l'ho preso da poco e non è molto rumoroso...anzi
io mi trovo benissimo!!
anche io lo ho preso da poco e a volte la ventola a pc spento gira anche per piu di 10 minuti
ti ricordo che la ventola continua a girare finche la temperatura non scende a livelli ottimali!!
ciao
mi sono preoccupato ,poichè sul libretto c'è scritto al max 2 min.
cmq sei stato confortante ;)
insomma fra noisetaker e coolergiant....che diff c'è di rumore e voltaggio?
quale fra i 2 x la config in sign
Ma quindi se la ventola gira ancora, significa che all'interno del case fa un caldo esaggerato?
il mio sistema di rilevamento temperature: quello uscito in dotazione alla mobo, mi segnala un max di 43/44 °celsius all'interno del casa: mica sono esaggerati 44°?
mi sono preoccupato ,poichè sul libretto c'è scritto al max 2 min.
cmq sei stato confortante ;)
Mi risulta che è almeno 2 min. Anche a me fa cosi il noisetaker ;)
Ciao
ciao a tutti, sotto quali valori non bisogna scendere? (12v, 5v e 3.3v)
E che pericoli si corrono?
(speedfan segna che il mio ali senza marca sta rispettivamente a 11.5, 4.7, 3.15)
si ammettono scarti di circa il 5%
SirioU77
28-05-2005, 14:29
complimenti ottima guida :)
mi date una mano a scegliere l'alimentatore?
praticamente a casa mi trovo 2 alimentatori...
attualmente sulla la configurazione in sing ho montato un ali da 300w con amperaggi rispettivamente
+3.3 = 28A
+5v = 30A
+12v = 15A
ora mi trovo sotto mano un ali da 400W ma con amperaggi molto scarsi
+3.3 = 14A
+5v = 25A
+12v = 12A
l'unica cosa positiva di questo ultimo ali è che monta una ventola 12x12 (nella parte bassa) molto silenziosa che aiuta a portare via pure l'aria calda del case.
mi conviene fare il cambio o faccio una cavolata?
complimenti ottima guida :)
mi date una mano a scegliere l'alimentatore?
praticamente a casa mi trovo 2 alimentatori...
attualmente sulla la configurazione in sing ho montato un ali da 300w con amperaggi rispettivamente
+3.3 = 28A
+5v = 30A
+12v = 15A
ora mi trovo sotto mano un ali da 400W ma con amperaggi molto scarsi
+3.3 = 14A
+5v = 25A
+12v = 12A
l'unica cosa positiva di questo ultimo ali è che monta una ventola 12x12 (nella parte bassa) molto silenziosa che aiuta a portare via pure l'aria calda del case.
mi conviene fare il cambio o faccio una cavolata?
Per me fai una cavolata: il secondo è sicuramente peggio. Se ti serve una maggiore ventilazione del case prendi 1 o 2 ventole 8x8. Ciao
Prodeguerriero
28-05-2005, 16:50
si ammettono scarti di circa il 5%
Mi sembrava strano! Comodino mi aveva detto 0.3% del nominale :eek: Vabbeh, farò sti test!
Devo anche controllare l'amperaggio?
SirioU77
28-05-2005, 17:23
Per me fai una cavolata: il secondo è sicuramente peggio. Se ti serve una maggiore ventilazione del case prendi 1 o 2 ventole 8x8. Ciao
grazie x la risposta :) , anche secondo me non mi conviene ma volevo un consiglio da qualcuno + esperto di me.
Prodeguerriero
28-05-2005, 19:17
Ok raga, forse ho trovato qualcosa di meglio! Ditemi secondo quale è maeglio tra:
-COLORS SILENT GOLD 550W
-Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA (sata significa che ha solo attacchi per i sata e non ha i molex normali?)
Qualora il SATA di qui sopra non vada bene:
-Lc Power 550W Super Silent 12x12 - GOLD
Illuminatemi!!!! :oink:
-Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA (sata significa che ha solo attacchi per i sata e non ha i molex normali?)
Ci sono per forza anche i connettori normali. In più avrà anche un paio di connettori SATA per evitarti di mettere il riduttore (Come tutti gli alimentatori recenti del resto). Il primo che hai nominato non l'ho mai sentito. Dell'LC Power se ne è ampiamente parlato in questo thread cmq da quanto ne ho capito io è un alimentatore piuttosto silenzioso ed economico. Dovrebbe andare più che bene se non hai eccessive pretese (cmq cerca qualche pagina indietro che puoi vedere cosa dice chi l'ha provato di persona). Ciao
SirioU77
28-05-2005, 20:05
edit. sposto la domanda su una nuova discussione
http://www2.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8436840#post8436840
grazie. :)
andreamarra
28-05-2005, 20:08
sono per caso attesi entro quest'anno nuovi alimentatori creati essenzialmente per OC spinti?
Chicco#32
28-05-2005, 23:46
sono per caso attesi entro quest'anno nuovi alimentatori creati essenzialmente per OC spinti?
:confused:
credo che più di quello che c'è ora sul mercato non puoi trovare....se vai in casa OCZ, Enermax, Tagan hai solo l'imbarazzo della scelta....credo che le prossime novità in campo ali saranno più che altro incentrate sulla modulabilità e sul silenzio...
;)
Italian Soldier
29-05-2005, 08:30
Dite che un enermax da 350W tira un AMD 64 4000+ con CORSAIR TWINX2048-3200C2??
P.S non mettetevi a ridere sono niubbo in ste cose!
Il mio alimentatore è un enermax EG356P-VE, ma la cosa strana è che non c'è il potenziometro per regolare la ventola... :eek:
Ok raga, forse ho trovato qualcosa di meglio! Ditemi secondo quale è maeglio tra:
-COLORS SILENT GOLD 550W
-Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA (sata significa che ha solo attacchi per i sata e non ha i molex normali?)
Qualora il SATA di qui sopra non vada bene:
-Lc Power 550W Super Silent 12x12 - GOLD
Illuminatemi!!!! :oink:
Se hai un pc abbastanza moderno lascia stare tutti e tre :D
Ho avuto l'Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA ed aveva voltaggi scarsissimi col mio pc. Inoltre è la revisione vecchia.
Puoi vedere qualche prova che ho fatto nelle pagine precedenti.
Ciao
Prodeguerriero
29-05-2005, 23:21
Se hai un pc abbastanza moderno lascia stare tutti e tre :D
Ho avuto l'Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA ed aveva voltaggi scarsissimi col mio pc. Inoltre è la revisione vecchia.
Puoi vedere qualche prova che ho fatto nelle pagine precedenti.
Ciao
Ho trovato un 14x14 sempre LcPower che la versione 2.0 dell'ATX...costa 62 euro....che dite?
LC Power Scorpio 480W Plug-In (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950482)
Foto \ Caratteristiche tecniche (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3670&item=6770619514&rd=1)
:)
Ho trovato un 14x14 sempre LcPower che la versione 2.0 dell'ATX...costa 62 euro....che dite?
anche io sono interessato a questo ali ;)
che è una rapina..
lo stavo per comprare a 33eur, ma non so se optare per un noisetaker
Prodeguerriero
30-05-2005, 19:26
che è una rapina..
lo stavo per comprare a 33eur, ma non so se optare per un noisetaker
E dove potrei trovarlo a quel prezzo?
Io ho preso il Noisemaker da 600W in un negozio vicino casa.
L'ho pagato 156.00€ (il 485W mi sarebbe costato 106.00€), ma ora costa 139.00€. Avessi aspettato una settimana!
Non ci ho voluto pensare troppo perchè il mio "Encer" 400W (fornito con il mio economicissimo case da 50€) era letteralmente alla frutta e non riuscivo più ad utilizzare il PC. Spero che con un PSU così potrò andare avanti per parecchio tempo.
Mi sembra piuttosto silenzioso. Non sento differenze di rumorosità tra la posizione minimo e massimo. Nel mio case il rumore, anche impostando manualmente la velocità della ventola al massimo, è completamente coperto dalla ventola della CPU (assai rumorosa e da sostituire a breve con un dissipatore più efficace/silenzioso).
Dopo un'oretta di funzionamento intenso diventa pittosto caldo. Ma devo dire che la ventilazione del case va migliorata.
Questi sono i voltaggi che posso rilevare.
IDLE:
BIOS
Core = 1.61
+3.3 = 3.34
+5 = 4.97
+12 = 12.35
SpeedFan 4.22
Core = 1.62
+3.3 = 3.34
+5 = 4.97
+12 = 11.73
-12 = -11.83
-5 = -4.65
AIDA 3.8
Core = 1.62
+3.3 = 3.34
+5 = 4.97
+12 = 12.35
-12 = -12.27
-5 = -4.65
Asus A7N8X rev. 2.0
Athlon XP-M 2600+@2200/400mhz
512MB DDR400 DL
GF 6800LE - 12.6 - 350/800mhz
Seagate 7200.5 160GB Sata
DVD Toshiba SD-M1712
DVD-RW Toshiba SD-R3572
CD-RW Plextor PX-W2410A
1 ventola 8cm
1 scheda TV
Appena cambio il dissipatore della cpu vedo di salire ancora un pò, almeno fino a 2400mhz (1.7-1.8v) non dovrei aver problemi.
Magari oc un pochino anche le memorie. Vedremo come reggerà l'alimentatore.
Devo dire una cosa, sono andato sul sito della Enermaxm, quello internazionale, dove nella pagina dedicata al Noisetaker compariva un'immagine dei connettori disponibili, tra questi un connettore a 8 pin pù adattatore da 8 a 4. Questo connettore sulla pagina del Noisetaker del sito italiano non compariva. Effettivamente non è presente. Secondo voi è più precisa la pagina italiana o il connettore non è presente su quelli commercializzati in Italia? Nel mio precedente post avevo chiesto lumi su questo connettore a 8 pin, ma nessuno aveva saputo dirmi niente.
Ciao
Prodeguerriero
30-05-2005, 23:18
germania, ebay
Ho trovato un tuo post a riguardo da un altra parte:-) Solo che il tipo non mi risponde, e se non so quanto mi costa di spedizione, non so quanto convenga. Io in italia lo pagherei 64 comprese spedizione, mentre in germania anche se mi mette 20 euros di spedizione ne spenderei 54...solo che se ho qualche problema poi come faccio con la garanzia?
suppongo che la lc power non abbia neanche una rma in europa :D
non si rompe niente, funziona tutto, per 30eur correrei il rischio :cool:
Ho trovato un 14x14 sempre LcPower che la versione 2.0 dell'ATX...costa 62 euro....che dite?
Ti consiglio il NoiseTaker. Ottimi voltaggi e non si sente neppure....
Ciao
Italian Soldier
31-05-2005, 13:11
Questo (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=42_218&products_id=1446) raga come è? Certo che 350W sono uno po pochini no?
Cerco un ali con i trimmer esterni, a parte gli ocz powerstream ce ne sono altri sul mercato?
ragazzi scusate se non mi leggo tutto il tread ma mi serve un consiglio urgente.
cosa mi consigliate tra:
- ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent
- OCZ OCZ52012U 520W MODSTREAM
o eventualmente un COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db
mi sembra che come prezzi non ci sia molta differenza
quello che cerco è un ali che sia silenzioso ma che tenga bene in overclock
la mi configurazione è qualla in sign
una volta preso l'ali conto di montare anche un kit di memorie dual channel e di portare l'fsb a 200 mhz, oltre che di overcloccare un po anche la scheda video
tra quelli che ho indicato qui vi dico subito che mi piace di + il modstream, + che altro x 1 discorso di estetica e x il fatto che ha tutti i cavi staccabili
voi che dite ?
Chicco#32
31-05-2005, 22:26
ragazzi scusate se non mi leggo tutto il tread ma mi serve un consiglio urgente.
cosa mi consigliate tra:
- ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent
- OCZ OCZ52012U 520W MODSTREAM
o eventualmente un COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db
mi sembra che come prezzi non ci sia molta differenza
quello che cerco è un ali che sia silenzioso ma che tenga bene in overclock
la mi configurazione è qualla in sign
una volta preso l'ali conto di montare anche un kit di memorie dual channel e di portare l'fsb a 200 mhz, oltre che di overcloccare un po anche la scheda video
tra quelli che ho indicato qui vi dico subito che mi piace di + il modstream, + che altro x 1 discorso di estetica e x il fatto che ha tutti i cavi staccabili
voi che dite ?
Enermax o OCZ non modstream....semplicemente perchè quest'ultimo ha si i cavi modulabili, ma sono estremamente rigidi e corti....
;)
ok, grazie ;)
peccato x il modstream, mi piaceva tanto :(
a questo punto credo che mi orienterò verso il ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent
dici che sia sufficente x la mia configurazoine ?
adesso ho un 350w di marca sconosciuta e devo dire che soffro di frequenti crash di sistema
l'enermax l'ho trovato a 100€, se qualcuno sa dove trovarlo a meno mi mandi pure un pvt, grazie :)
e del coolermaster che ne dite ? pensandoci bene preferirei avere qualcosa che abbia un estetica + accattivante e almeno una ventola luminosa....
e del coolermaster che ne dite ? pensandoci bene preferirei avere qualcosa che abbia un estetica + accattivante e almeno una ventola luminosa....
Ho letto una recensione del coolermaster purepower 550w sul numero di giugno di PC professionale (che mi sembra un po più affidabile rispetto ad altre fonti più pubblicitarie)...
Risultato?
Un vero flop...sotto carico i voltaggi (soprattutto quelli "fondamentali" dei 5v e dei 3.3v) precipitano letteralmente... :mad:
Appena posso (magari oggi pom) allego la detta recensione....
Se vuoi andare sul sicuro (con costi simili a parità di watt) vai sul TAGAN :D o, se non lo trovi, Enermax :) ...
Se poi vuoi spendere qualcosina in più OCZ PowerStream :D (o anche ModStream :) ,non performanti, però, come i primi)
Ciao
Chicco#32
02-06-2005, 09:49
ormai da più parti si dice che i tagan hanno superato gli OCZ...ora non so se è vero, ma di sicuro sono identici a prestazioni, ma il tagan è più economico e soprattutto più silenzioso.....cmq sono lo stesso alimentatore, infatti ne OCZ ne Tagan costruiscono in proprio i loro apparati, ma moddano quelli di un altra azienda (la stessa per tutti e due)....
qui una prova del Tagan:
http://www.ocprices.com/index.php?rev_id=266&page=1&action=reviews
scusate mi potreste dire a cosa si riferiscono i +3v, i +5v e +12v, visto che nn l'ho mai capito? Qual'è il valore piu importante per oc?
paolo.cip
02-06-2005, 11:49
scusate mi potreste dire a cosa si riferiscono i +3v, i +5v e +12v, visto che nn l'ho mai capito? Qual'è il valore piu importante per oc?
La cosa + importante x l'oc è che i +3v, i +5v e +12v rimangano anche sotto stress +3v, i +5v e +12v :D
La cosa + importante x l'oc è che i +3v, i +5v e +12v rimangano anche sotto stress +3v, i +5v e +12v :D
:D
su questo non c'era alcun dubbio..
Cosa mi dite di questo alimentatore? Andrebbe bene per un P5?
http://www.hipergroup.com/products/hpu-4b580.html
I voltaggi sono:
+3.3v= 32a
+5.v=36a
+12v=20a
+12v=18a
-12v=0.8a
+5vsb=2.5a
Ho letto una recensione del coolermaster purepower 550w sul numero di giugno di PC professionale (che mi sembra un po più affidabile rispetto ad altre fonti più pubblicitarie)...
Risultato?
Un vero flop...sotto carico i voltaggi (soprattutto quelli "fondamentali" dei 5v e dei 3.3v) precipitano letteralmente... :mad:
Appena posso (magari oggi pom) allego la detta recensione....
Se vuoi andare sul sicuro (con costi simili a parità di watt) vai sul TAGAN :D o, se non lo trovi, Enermax :) ...
Se poi vuoi spendere qualcosina in più OCZ PowerStream :D (o anche ModStream :) ,non performanti, però, come i primi)
Ciao
ormai da più parti si dice che i tagan hanno superato gli OCZ...ora non so se è vero, ma di sicuro sono identici a prestazioni, ma il tagan è più economico e soprattutto più silenzioso.....cmq sono lo stesso alimentatore, infatti ne OCZ ne Tagan costruiscono in proprio i loro apparati, ma moddano quelli di un altra azienda (la stessa per tutti e due)....
qui una prova del Tagan:
http://www.ocprices.com/index.php?rev_id=266&page=1&action=reviews
mi avete convinto ragazzi, prendo un tagan
sapete se per caso è dotato anche di una ventola luminosa ? non è determinante x l'acquisto, ma se c'è sono + contento :O
mi avete convinto ragazzi, prendo un tagan
sapete se per caso è dotato anche di una ventola luminosa ? non è determinante x l'acquisto, ma se c'è sono + contento :O
Mi sa proprio di no....
Cmq non è molto complicato sostituirla/e con qualcuna "luminosa" ;) ....
Mi sa proprio di no....
Cmq non è molto complicato sostituirla/e con qualcuna "luminosa" ;) ....
infatti, penso che farò così :D
il tagan dovrebbe essere molto silenzioso xò, giusto ? quindi mi sa che l'eventuale ventola alternativa dovroò sceglierla bene....
Chicco#32
03-06-2005, 01:21
mi avete convinto ragazzi, prendo un tagan
sapete se per caso è dotato anche di una ventola luminosa ? non è determinante x l'acquisto, ma se c'è sono + contento :O
esiste il modello TG420-U02 i-Xeye 420Watt
ma non so come va a rumore...
;)
http://www.supersilicon.it/images/SSIL/prodotti/118499.jpg
http://www.tagan.com/gfx/iXeye_series/iXeye.jpg
si l'avevo notato anch'io e devo dire che esteticamente parlando mi piace molto, xò preferirei orientarmi su qualcosa di + potente
kinotto82
03-06-2005, 09:29
si l'avevo notato anch'io e devo dire che esteticamente parlando mi piace molto, xò preferirei orientarmi su qualcosa di + potente
Se vuoi qualkosa di estremamente stabile, potente, e un pò di modding vai sull'ocz powerstream, okkio ke il prezzo sale!! :sofico:
che ne pensate del powerstream 420w? amperaggi e rumorosità? conviene questo a 420w piuttosto che un noisetaker da 465w?
Se vuoi qualkosa di estremamente stabile, potente, e un pò di modding vai sull'ocz powerstream, okkio ke il prezzo sale!! :sofico:
lo so, temo infatti che con l'ocz andrei un po' fuori budget :muro:
ma a parte il discorso modding, credo che anche il tagan da 480W sia sufficente come potenza e stabilità, vero ?
vabe l'ocz 420w costa 100$, anche se vorrei prima ascoltare qualche parere
qui sul forum ho sentito parlare bene anche del super flower, che tra l'altro costa anche qualcosa meno del tagan ed ha una bella ventolozza luminosa da 14x14 :eek:
voi che ne dite ?
kinotto82
03-06-2005, 10:59
qui sul forum ho sentito parlare bene anche del super flower, che tra l'altro costa anche qualcosa meno del tagan ed ha una bella ventolozza luminosa da 14x14 :eek:
voi che ne dite ?
all'inizio molti avevano presentato dei problemi è furono costretti a rimandarlo indietro adesso dicono ke i difetti sono stati eliminati................devi vedere quale versione ti danno: totalmodding ne sa qualkosa a riguardo (è ben informato in quanto alcuni alim.gli sono tornati indietro ed ora ha una nuova versione senza apparenti difetti). qui c'era un 3d su quale alim.scegliere tra tagan e superflower.........fai un search
ok grazie
il tread l'ho trovato, non l'ho ancora letto tutto ma mi sono quasi convinto x il super flower, anche xchè l'ultima versione ha i cavi plug in, altra figata :D
Chicco#32
03-06-2005, 12:32
qui sul forum ho sentito parlare bene anche del super flower, che tra l'altro costa anche qualcosa meno del tagan ed ha una bella ventolozza luminosa da 14x14 :eek:
voi che ne dite ?
ho visto che stai leggendo il thred SF/Tagan....leggilo fino in fondo, il SF ha problemi sui 12v....è si bellissimo, silenzioso e moddabile, ma non va così bene come si credeva.....
è vero, gira voce che sono state apportate modifiche al prodotto, ma sinceramente nessuno ha mai toccato con mano....
;)
:cry:
nel giro di qualche giorno ho cambiato idea un sacco di volte
allora:
il modstream non è il massimo da quelo che ho capito, e cmq costa anche abbastanza
il super flower lo scartiamo
l'ocz sarebbe l'ideale ma costa veramente troppo x le mie tasche
resta il tagan, che xò ha il difetto di non essere il massimo a livello estetico e non ha i cavi plug in
non c'è nient'altro in giro di buono con i cavi plug in ?
a quanto hai visto l'ocz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.