View Full Version : Guida agli Alimentatori
MiKeLezZ
30-10-2005, 08:53
Perdomani Mike, mi chiedevo dove ci fossero margini di miglioramento....vorrei non superare i 40 w...... questo è il mio obiettivo...
cyber - MB Mini-Atx Socket 370 Chipset i810, All in One (Eth. + Audio + VGA: Intel i810) con PIII733/133, 512MB SDram (256x2), HD Maxtor DX740 40GB, Ali 100W, no DVD, no Ventola = 34W
solo che io come processore avrei un via c3 800 mhz e di ram ne metterei 64mb......
Grazie mille ! e spero non me ne vogliate per l'estrema ignoranza in materia!
Scusami, vediamo se afferro..
Quella è la configurazione di tale Cyber?
Tu vorresti consumare quanto, o meno, lui?
Se è così allora stai tranquillo, già ora dovresti, i miei conti sono stati volutamente arrotondati per eccesso, nell'uso quotidiano arriverai a un po' più di metà.
montoya1
30-10-2005, 08:58
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Si grande Mike il mio obiettivo è consumare il meno possibile, cmq chiedo scusa perchè ho sbagliato 3d! , ma grazie infinite comunque per avermi dato dei chiarimenti!
bartolino3200
30-10-2005, 10:02
Scusami, vediamo se afferro..
Quella è la configurazione di tale Cyber?
Tu vorresti consumare quanto, o meno, lui?
Se è così allora stai tranquillo, già ora dovresti, i miei conti sono stati volutamente arrotondati per eccesso, nell'uso quotidiano arriverai a un po' più di metà.
Sticavoli, metà :sbav:
domani dovrei andare a prendere l' alimentatore LC POwer Scorpio 480 W ......i cavi sono abbastanza lunghi per uno stacker ...qualcuno lo sa??? :(
ciobin2003
01-11-2005, 09:27
Potete darmi un consiglio? qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049325)
lo so, l'ho montato in un centurion ed ho penato le pene dell'inferno per sistemarli....allora mi dicevo...."bene....nello stacker avrò tutto il cavo che mi occorre"...MA DE CHE!!!!
:muro:
i cavi che in un mid sembrano eccessivi, nello stacker sembrano inadeguati, al punto che forse x i 3 HD SATA dovrò usare i molex normali ocn adattatori...tanto per guadagnare qualche cm... :doh:
Sai dirmi la lunghezza effettiva dei cavi sata?
Magari misurandoli :p
Chicco#32
01-11-2005, 20:24
Sai dirmi la lunghezza effettiva dei cavi sata?
Magari misurandoli :p
hehehe...ora sono cablati nel case, non li tocco neppure sotto tortura.....
:D
alla prima occasione li misuro.... ;)
hehehe...ora sono cablati nel case, non li tocco neppure sotto tortura.....
:D
alla prima occasione li misuro.... ;)
Ma gli HD alla fine a che altezza li hai messi? Hai usato i cavi sata del Tagan? :D
Chicco#32
02-11-2005, 08:22
Ma gli HD alla fine a che altezza li hai messi? Hai usato i cavi sata del Tagan? :D
considera che ho messo nell'ordine:
- lettore DVD
- mast.CD
- mast.DVD
- floppy
spazio vuoto
-cassettino con 3 HD
per il primo HD si, ho usato uno dei due cavi sata, 1 connettore alimenta il masterizzatore sata, l'altro il 1 HD
x i due raptor invece ho dovuto usare molex normali prolungati....con sdoppiatore finale sata....purtroppo che io sappia non esistono prolunghe sata...
Ps.ho un pc ultra silenzioso...unica fonte di rumore è il tagan...sono rimasto deluso....ora provo a smontargli le grigliette, magari fa meno rumore... :mbe:
considera che ho messo nell'ordine:
- lettore DVD
- mast.CD
- mast.DVD
- floppy
spazio vuoto
-cassettino con 3 HD
per il primo HD si, ho usato uno dei due cavi sata, 1 connettore alimenta il masterizzatore sata, l'altro il 1 HD
x i due raptor invece ho dovuto usare molex normali prolungati....con sdoppiatore finale sata....purtroppo che io sappia non esistono prolunghe sata...
Ps.ho un pc ultra silenzioso...unica fonte di rumore è il tagan...sono rimasto deluso....ora provo a smontargli le grigliette, magari fa meno rumore... :mbe:
Azz ma sono cosi' corti i cavi sata? :eek:
Rumoroso? e io che volevo cambiare il mio OCZ con un ali piu' silenzioso...
Chicco#32
02-11-2005, 09:29
Azz ma sono cosi' corti i cavi sata? :eek:
Rumoroso? e io che volevo cambiare il mio OCZ con un ali piu' silenzioso...
diciamo che se vuoi nascondere i cavi dietro alla colonna reggi unità si, sono corti, se li fai scendere giù senza preoccparti dell'estetica ci arrivano tranquillamente....
;)
per il rumore che dire? non fa frastuono, ma si sente....pensavo meglio, nulla di non sopportabile, ma credevo fosse inudibile....ora non so quanto rumore fa l'OCZ....magari sono io ad aver aspettative troppo alte...
sei eri di roma te lo facevo sentire...
diciamo che se vuoi nascondere i cavi dietro alla colonna reggi unità si, sono corti, se li fai scendere giù senza preoccparti dell'estetica ci arrivano tranquillamente....
;)
Arrivano fino allo slot da 5.25 più basso? :)
per il rumore che dire? non fa frastuono, ma si sente....pensavo meglio, nulla di non sopportabile, ma credevo fosse inudibile....ora non so quanto rumore fa l'OCZ....magari sono io ad aver aspettative troppo alte...
sei eri di roma te lo facevo sentire...
L'OCZ sulla carta lo danno per 23db, ma sembra che sia più rumoroso del Tagan. :mbe:
Chicco#32
02-11-2005, 10:11
Arrivano fino allo slot da 5.25 più basso? :)
se non ricordo male, mentre lo installavo, il ramo dell'ali con i connettori sata, lasciato cadere a piombo toccava il fondo dello stacker, quindi credo proprio di si.......
;)
L'OCZ sulla carta lo danno per 23db, ma sembra che sia più rumoroso del Tagan. :mbe:
ti ripeto, io sono maniaco del silenzio, quindi sono forse io esagerato, cmq da quel che so si, l'ocz è più rumoroso del tagan....
se non ricordo male, mentre lo installavo, il ramo dell'ali con i connettori sata, lasciato cadere a piombo toccava il fondo dello stacker, quindi credo proprio di si.......
;)
ti ripeto, io sono maniaco del silenzio, quindi sono forse io esagerato, cmq da quel che so si, l'ocz è più rumoroso del tagan....
Che modello mi consigli, il 580W 2Force? :D
Chicco#32
02-11-2005, 13:12
Che modello mi consigli, il 580W 2Force? :D
o quello, oppre se mi gira, può essere che provo i Seasonic S12....vorrei prima un conferma sul fatto che sono più silenziosi dei tagan...
:rolleyes:
REPERGOGIAN
02-11-2005, 14:24
sapete se in commercio vendono
quei frontalini che misurano i watt assorbiti dall'ali?
(tipo quello che ha di serie un ali thermaltake )
Peach1200
02-11-2005, 18:00
...stavo pensando di cambiare alimentatore (adesso ho un Chieftec da 360W) e mi sono guardato un po' in giro... ho visto i vari Tagan, Seasonic, Enermax Noisetaker... poi ho trovato anche i Silverstone e in particolare lo Zeus da 650W (ST65ZF) in superofferta a 115euro... ho letto questa recensione di Shamino (qui (http://www.vr-zone.com.sg/?i=2094)) e direi che è davvero un bel mostriciattolo!!
Unica remora, mi sembra troppo rumoroso con quell'unica 8x8 a raffreddare il tutto... voi che mi dite riguardo al rumore generato da questa bestiola??!
Altrimenti mi butto su qualcos'altro, Tagan o Seasonic in primis... oppure del Silverstone ST46F (questo (http://www.silverstonetek.com/products-ST46f.htm)) che dite?
cricchio974
02-11-2005, 18:09
Provate a vedere Sharkoon...
io mi sa' che prendo il 480 Silentstorm...voi ch ne dite?
http://www.de.tomshardware.com/praxis/20050224/netzteile-vergleichstest-45.html
non ne parla mai nessunooo?
MiKeLezZ
02-11-2005, 19:15
o quello, oppre se mi gira, può essere che provo i Seasonic S12....vorrei prima un conferma sul fatto che sono più silenziosi dei tagan...
:rolleyes:
Lo sono.
...stavo pensando di cambiare alimentatore (adesso ho un Chieftec da 360W) e mi sono guardato un po' in giro... ho visto i vari Tagan, Seasonic, Enermax Noisetaker... poi ho trovato anche i Silverstone e in particolare lo Zeus da 650W (ST65ZF) in superofferta a 115euro... ho letto questa recensione di Shamino (qui (http://www.vr-zone.com.sg/?i=2094)) e direi che è davvero un bel mostriciattolo!!
Unica remora, mi sembra troppo rumoroso con quell'unica 8x8 a raffreddare il tutto... voi che mi dite riguardo al rumore generato da questa bestiola??!
Altrimenti mi butto su qualcos'altro, Tagan o Seasonic in primis... oppure del Silverstone ST46F (questo (http://www.silverstonetek.com/products-ST46f.htm)) che dite?
Seasonic S12 500W.
Chicco#32
02-11-2005, 19:33
Lo sono.
Seasonic S12 500W.
li hai provati? interessante come cosa....l'unico che li vende è modding totale?
ps.dici che per pilotare questa configurazione il modello Seasonic S12 da 500w basta oppure devo orientarmi verso il modello da 600w?
A64X2 4400+
Asus A8N-Sli Premium
2x512 OCZ
Asustek 7800GTX 256mb
Plextor 716
Plextor 116SA
Plextor Premium
WD Raptor 74Gbx2 Raid0
Samsung 250GB
Creative X-Fi Fatal1ty
5 ventole
sai anche se il modllo da 600w è più rumoroso di quello da 500?
scusa per le mille domande....
:D
Peach1200
02-11-2005, 19:43
li hai provati? interessante come cosa....l'unico che li vende è modding totale?
...li tengono anche Drako e DeepOverclok! :)
...a proposito Chicco, stracomplimenti per la configurazione che hai messo insieme!!!! :eek: :cool: :cool:
Peach1200
02-11-2005, 19:45
Seasonic S12 500W.
...quindi lo Zeus è proprio troppo rumoroso, eh?!
Peccato, perchè a quel prezzo...
REPERGOGIAN
02-11-2005, 19:51
ps.dici che per pilotare questa configurazione il modello Seasonic S12 da 500w basta oppure devo orientarmi verso il modello da 600w?
puoi farti un'idea qui
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
il valore che esce è cmq un pò oltre quello reale
MiKeLezZ
02-11-2005, 19:53
li hai provati? interessante come cosa....l'unico che li vende è modding totale?
ps.dici che per pilotare questa configurazione il modello Seasonic S12 da 500w basta oppure devo orientarmi verso il modello da 600w?
A64X2 4400+
Asus A8N-Sli Premium
2x512 OCZ
Asustek 7800GTX 256mb
Plextor 716
Plextor 116SA
Plextor Premium
WD Raptor 74Gbx2 Raid0
Samsung 250GB
Creative X-Fi Fatal1ty
5 ventole
sai anche se il modllo da 600w è più rumoroso di quello da 500?
scusa per le mille domande....
:DE' il mio prossimo acquisto, anche se mi duole il cuor mandare in pensione lo Zalman..
Li vende anche "drago", allo stesso prezzo. Già che ci sono io ci aggiungo il Razer Copperhead Tempest.. :Q__
Per informazioni sui Seasonic il sito "TOP" è silentpcreview, praticamente lì dentro ce l'hanno tutti (e gli alimentatori sono così raffinati sotto questo punto di vista anche grazie ai loro consigli).
Qua c'è la recensione
http://www.silentpcreview.com/article247-page1.html
Spannometricamente lì dentro ci vedo 360W di picco.
Il 500W va bene... Ma se davvero hai tutte quelle cose, e le usi assieme, con il 600W avrai un po' più di silenzio, visto che lo fai lavorare "meno", e con un pochino più di efficienza.
Come rumore sono equivalenti, ma il fatto adottino una 120mm rende il suono decisamente più "gradevole" (il mio Tagan aveva 2 da 80mm).
Secondo me non ci sono alimentatori migliori.. (a meno che Fortron non tiri fuori qualcosa di accattivante :D ), oltretutto sono certificati SLI nvidia..
MiKeLezZ
02-11-2005, 19:55
...quindi lo Zeus è proprio troppo rumoroso, eh?!
Peccato, perchè a quel prezzo...
Non è solo rumorosità.. Per me è stupido guardare un alimentatore solo in quello..
Qualità costruttiva, efficienza, design, cavi, connettori, ecc...
Alla fin fine, se sono così rumorosi, li apri e ci cambi la ventolina...
Chicco#32
02-11-2005, 20:06
...li tengono anche Drako e DeepOverclok! :)
...a proposito Chicco, stracomplimenti per la configurazione che hai messo insieme!!!! :eek: :cool: :cool:
grazie...ed il bello è che è inudibile...tranne l'ali...
:mbe:
cricchio974
02-11-2005, 20:15
Ragazzi scusate qualcuno puo' darmi un'opinione su gli alimentatori sharkoon?
http://www.de.tomshardware.com/praxis/20050224/netzteile-vergleichstest-45.html
Qui sembra ottimo come ali....voi che ne dite?
http://www.sharkoon.com/enghtml/powersupply.htm#storm
Hanno avuto molte recensioni buone...sembrano di fabbricazione tedesca buon amperaggio rev. 2.0 con tutte le prese necessarie...e prezzi abbordabili...
Che ne pensate potrebbe essere un buon acquisto il 480 Silentstorm?
Peach1200
02-11-2005, 20:19
Non è solo rumorosità.. Per me è stupido guardare un alimentatore solo in quello..
Qualità costruttiva, efficienza, design, cavi, connettori, ecc...
Alla fin fine, se sono così rumorosi, li apri e ci cambi la ventolina...
...beh, ma la recensione di Shamino credo lasci pochi dubbi sulla qualità di quell'ali, non pensi?! E più in generale, in giro per la rete ho trovato solo recensioni positive...
Per la sostituzione della ventola, ci avevo pensato anch'io... ma poi per la garanzia??! A questo punto, meglio orientarsi direttamente su qualcosa di più silenzioso, come penso sia il Seasonic che mi hai consigliato...
Chicco#32
02-11-2005, 20:20
puoi farti un'idea qui
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
il valore che esce è cmq un pò oltre quello reale
se considero i due raptor come dischi SCSI a 10000rpm esce 468w all'80% di default e 514w 100% peak utilization...senza OC....
se considero i due raptor semplicemente come dischi SATA esce 427w all'80% di default e 473w 100% peak utilization...senza OC....
in quest'ultimo caso se simulo dell'OC portando la CPU speed (MHz) a 2700
ed il Vcore (V) a 1.55, (sono valori dati a cavolo perchè ancora non so fare OC, il risultato finale è:
471w all'80% di default e 528w 100% peak utilization...senza OC....
che ne dite? :what:
REPERGOGIAN
02-11-2005, 20:22
come ripeto i valori sono sovradimensionati
ma + o - sai dove vai a parare
io direi minimo un buon 550 watt
Chicco#32
02-11-2005, 20:29
Per informazioni sui Seasonic il sito "TOP" è silentpcreview, praticamente lì dentro ce l'hanno tutti (e gli alimentatori sono così raffinati sotto questo punto di vista anche grazie ai loro consigli).
Qua c'è la recensione
http://www.silentpcreview.com/article247-page1.html
ottimo....questa sera avrò da leggere un bel po'....
:sofico:
Spannometricamente lì dentro ci vedo 360W di picco.
Il 500W va bene... Ma se davvero hai tutte quelle cose, e le usi assieme, con il 600W avrai un po' più di silenzio, visto che lo fai lavorare "meno", e con un pochino più di efficienza.
avevo letto che più un ali si fa lavorare sotto basso carico e più bassa sarà l'efficienza con relativo aumento di calore e conseguentemente di rumore....ricordo male?
Come rumore sono equivalenti, ma il fatto adottino una 120mm rende il suono decisamente più "gradevole" (il mio Tagan aveva 2 da 80mm).
Secondo me non ci sono alimentatori migliori.. (a meno che Fortron non tiri fuori qualcosa di accattivante :D ), oltretutto sono certificati SLI nvidia..
anche il mio attuale tagan ha 2 ventole da 80, per carità, non è rumorosissimo, ma con un pc silenzioso si sente, io credevo che in idle, a basso carico, le ventole girassero piano, poi man mano che aumentava la richiesta di potenza, le ventole avrebbero girato più velocemente, insomma, mi aspettavo una gestione delle ventole un po' più sensibile...
le 120 dei seasonic adottano questo sistema? a me interessa il silenzio soprattutto in idle, quando dormo...
cricchio974
02-11-2005, 20:39
Ragazzi scusate qualcuno puo' darmi un'opinione su gli alimentatori sharkoon?
http://www.de.tomshardware.com/praxis/20050224/netzteile-vergleichstest-45.html
Qui sembra ottimo come ali....voi che ne dite?
http://www.sharkoon.com/enghtml/powersupply.htm#storm
Hanno avuto molte recensioni buone...sembrano di fabbricazione tedesca buon amperaggio rev. 2.0 con tutte le prese necessarie...e prezzi abbordabili...
Che ne pensate potrebbe essere un buon acquisto il 480 Silentstorm?
Up please...chiedo solo un'opinione...
MiKeLezZ
02-11-2005, 22:18
avevo letto che più un ali si fa lavorare sotto basso carico e più bassa sarà l'efficienza con relativo aumento di calore e conseguentemente di rumore....ricordo male?
sì ma per seasonic è sui 50% la massima efficienza
poi c'è una curva decrescente
500/2=250
600/2=300
la seconda opzione combacia meglio
più efficienza=meno calore
anche il mio attuale tagan ha 2 ventole da 80, per carità, non è rumorosissimo, ma con un pc silenzioso si sente, io credevo che in idle, a basso carico, le ventole girassero piano, poi man mano che aumentava la richiesta di potenza, le ventole avrebbero girato più velocemente, insomma, mi aspettavo una gestione delle ventole un po' più sensibile...
le 120 dei seasonic adottano questo sistema? a me interessa il silenzio soprattutto in idle, quando dormo...
Il circuito di controllo è fra i migliori, molto graduale
In idle dovrebbe esser inudibile
Salve a tutti...vorrei cambiare il mio Enermax (non compatibile col booster) e avevo pensato a :
- Tagan U22 530w.
- Seasonic S12 500w (ma non eroga pochi ampere??)
- OCZ Modstream 520w. usato...
- Un Antec True Power 550w 1rev. usato...
- Superflower 500-520w. (?) plug-in usato..(è questo che ha problemi ai +12??)
Mi sarebbe utile sapere anche se ovviamente sono compatibili col booster... :D
Quale mi consigliate???
grazie
Saved_ita
02-11-2005, 23:55
Salve a tutti...vorrei cambiare il mio Enermax (non compatibile col booster) e avevo pensato a :
- Tagan U22 530w.
- Seasonic S12 500w (ma non eroga pochi ampere??)
- OCZ Modstream 520w. usato...
- Un Antec True Power 550w 1rev. usato...
- Superflower 500-520w. (?) plug-in usato..(è questo che ha problemi ai +12??)
Mi sarebbe utile sapere anche se ovviamente sono compatibili col booster... :D
Quale mi consigliate???
grazie
Tra quelli che hai citato il Superflower o il ModStream perchè sono gli unici che ancora hanno la linea da -5v (e vorrei vedere... devono essere un modello almeno del 2001)... in compenso per il fatto che sono coi cavi plug-in sono i peggiori per amperaggi ed efficienza (bella cosa sti' cavi plug-in).
Forse anche il TruePower ma sarebbe da vedere... io probabilmente ho trovato solo i dati sulla Rev.2 mentre sulla Rev.1 potrebbe essere ancora presente quella linea.
poi vorrei fare una precisazione... giusto 2 mesi fà accennai a questi Seasonic... ebbi anche uuna accesa discussione con un certo Chicco... adesso cosa è successo? Sono cambiati i tempi? I Seasonic sono maturati?
L'unica cosa che posso dire è che da certi wattaggi in poi anche gli amperre non sono più un valore affidabile.
Non ci saranno mai PC capaci di assorbire così tanta potenza, se avete un pc che consuma veramente 600w (che presumibilmente vorrebbe dire sopra i 700W anche con un ali dall'ottima efficieenza) vi conviene smettere di lavorarci tanto i soldi che guadagnate li spendete per pagarci la bolletta e allora tanto vale non lavorare neanche.
Nella realtà i consumi medi di un OTTIMO pc si aggirano sui 300W (a dir tanto... è ridicolo il calcolo che fà il programmino più volte linkato perchè vorrei sapere chi è che usa 2 masterizzatori, 2 HD, 2 processori e una scheda video contemporaneamente a peino carico... non riesco manco ad immaginare quale mostro di essere umano potrebbe gestire così tante procedure contemporaneamente).
Indi per cui si guarda la stabilità, l'efficienza, l'affidabilità... senza dire null'altro Mikelezz ha esposto perfettamente la questione (e pensare che anche con lui c'era stato da discutere).
Altra precisazione... non tutti gli alimentatori eprdono la garanzia se aperti... il mio TT non ha nessun sigillo.. e infatti le ventole che erano rumorose adesso sono state collegate ai pin della mobo e ne regolo la velocità grazie a Smartguardian... non ho un controllo tachimetrico ma le faccio andare al 50% della loro velocità sempre punto e stop... tanto anche i dati di targa dicono che questo ali funziona fino a 60° e se così fosse toccandolo me ne dovrei accorgere (da biochimico posso dire che sopra i 45° il nostro corpo avverte un discreto bruciore)... per fortuna non raggiunge tale temperatura anche a pieno carico e mi tengo le mie ventole downvoltate... penso che sia una cosa che si può fare con qualunque alimentatore (io ho già moddato 3 Q-Tec + il TT 680W in questo modo e sono ancora belli arzilli).
Per me la rumorosità si può limitare... quindi anche sti' Zeus non sono affatto male per il prezzo che hanno... il loro problema, come di molti altri PSU è che hanno una bassa efficienza... e questo è un aspetto sempre più importante e poco considerato.
Ola
[edit]
Mi correggo... ho controlalto e dai dati di targa risulta un'efficienza superiore al 75%... è un valore di assoluto rispetto... quindi, eliminando l'ultimo appunto, direi che anche questi sono ottimi prodotti.
Ariola
Chicco#32
03-11-2005, 00:44
sì ma per seasonic è sui 50% la massima efficienza
poi c'è una curva decrescente
500/2=250
600/2=300
la seconda opzione combacia meglio
più efficienza=meno calore
Il circuito di controllo è fra i migliori, molto graduale
In idle dovrebbe esser inudibile
ti meriti due baci....
:kiss: :kiss:
:D
ghibli2307
03-11-2005, 10:39
Ragazzi io dovrei prendere un ali modulare per l'Aspire X-QPack ... quindi mi serve corto dim del noisetaker... mi pare che sia 15cm o 14cm non ricordo.
Per ora ho trovato gli LC ed i Sunbeam... pero entrambi non li conosco... prima avevo i noisetaker... diciamo che sono abituato bene al silenzio... :D
Non ci vorrei spendere molto visto che la config non verra maggiorata quindi mi basta che alimenti 6800gt wincho3500... ecc insomma config in-sign... grazie per orni suggerimento
Danny_16
03-11-2005, 15:21
raga, domanda semplice semplice :D
che differenza c'e fra i Tagan della serie 2Forces con la easycon series?
i 2force hanno due linee separate per i 12V da 20A che si possono combinare, mentre gli easy connect sono plug-in quindi hanno i cavi staccabili e hanno una sola linea da 12V e 20A! ;)
Danny_16
03-11-2005, 15:37
scusate l'ignoranza, ma a cosa servirebbe una line a da 12V in piu?
poi, in generale sono migliori i 2Forces degli easycon?
servono ad avere maggior stabilità sui voltaggi, o almeno così mi è parso di capire!!
Gli easy connect dicono che non sono assolutamente all'altezza degli U22, e se non sbaglio hanno i voltaggi non troppo stabili.. :mbe:
Danny_16
03-11-2005, 15:45
ok grazie ;)
penso che per il pc futuro mi indirizzero su un tagan della serie 2forces, visto che sono anche estremamente silenziosi :cool:
Ma non è affatto vero....Pure gli easy connect hanno la doppia linea....e come amperaggi sono identici...
Si potrebbe dire che la differenza sta solo nella ventola, e nelle connessioni plug...
REPERGOGIAN
03-11-2005, 16:39
sapete se in commercio vendono
quei frontalini che misurano i watt assorbiti dall'ali?
(tipo quello che ha di serie un ali thermaltake )
up
Salve a tutti...vorrei cambiare il mio Enermax (non compatibile col booster) e avevo pensato a :
- Tagan U22 530w.
- Seasonic S12 500w (ma non eroga pochi ampere??)
- OCZ Modstream 520w. usato...
- Un Antec True Power 550w 1rev. usato...
- Superflower 500-520w. (?) plug-in usato..(è questo che ha problemi ai +12??)
Mi sarebbe utile sapere anche se ovviamente sono compatibili col booster... :D
Quale mi consigliate???
grazie
Nessuno sa come va l'Antec???? i voltaggi sono stabili???sono nell'incertezza assoluta!! e poi, prendendo in paragone il mio, che mi dite???
Danny_16
03-11-2005, 17:45
Ma non è affatto vero....Pure gli easy connect hanno la doppia linea....e come amperaggi sono identici...
Si potrebbe dire che la differenza sta solo nella ventola, e nelle connessioni plug...
e cosa sono le connessioni plug?
Sono queste....
http://www.tagan.com/pages/products/easyconS/e_tg530_u15.html
In pratica attacchi all'ali solo quello che ti serve...
Peach1200
03-11-2005, 18:54
Tra quelli che hai citato il Superflower o il ModStream perchè sono gli unici che ancora hanno la linea da -5v (e vorrei vedere... devono essere un modello almeno del 2001)... in compenso per il fatto che sono coi cavi plug-in sono i peggiori per amperaggi ed efficienza (bella cosa sti' cavi plug-in).
Forse anche il TruePower ma sarebbe da vedere... io probabilmente ho trovato solo i dati sulla Rev.2 mentre sulla Rev.1 potrebbe essere ancora presente quella linea.
...sul sito dell'OCZ non ho trovato nessun riferimento al fatto che non tutti gli alimentatori possano essere compatibili con il booster... in pratica, per non avere problemi, devo solo controllare che l'ali abbia anche la linea da -5v?!
Altra precisazione... non tutti gli alimentatori perdono la garanzia se aperti... il mio TT non ha nessun sigillo.. e infatti le ventole che erano rumorose adesso sono state collegate ai pin della mobo e ne regolo la velocità grazie a Smartguardian... non ho un controllo tachimetrico ma le faccio andare al 50% della loro velocità sempre punto e stop... tanto anche i dati di targa dicono che questo ali funziona fino a 60° e se così fosse toccandolo me ne dovrei accorgere (da biochimico posso dire che sopra i 45° il nostro corpo avverte un discreto bruciore)... per fortuna non raggiunge tale temperatura anche a pieno carico e mi tengo le mie ventole downvoltate... penso che sia una cosa che si può fare con qualunque alimentatore (io ho già moddato 3 Q-Tec + il TT 680W in questo modo e sono ancora belli arzilli).
Per me la rumorosità si può limitare... quindi anche sti' Zeus non sono affatto male per il prezzo che hanno... il loro problema, come di molti altri PSU è che hanno una bassa efficienza... e questo è un aspetto sempre più importante e poco considerato.
Ola
[edit]
Mi correggo... ho controlalto e dai dati di targa risulta un'efficienza superiore al 75%... è un valore di assoluto rispetto... quindi, eliminando l'ultimo appunto, direi che anche questi sono ottimi prodotti.
Ariola
...in teoria lo Zeus costa molto più di 115euro (Drako lo vende addirittura a 175), questo prezzo è un'offerta e penso sarà limitata nel tempo...
Comunque, sembra davvero un buon ali... ci penserò su un pochino!!
Per la garanzia, hai ragione, se non ci sono sigilli di sorta il problema non ci dovrebbe essere... e ora che ci penso, quando ho aperto il mio Chieftec per regolare un po' i trimmer, non ho trovato nulla, a parte un po' di "resina" sugli stessi per evitare di girarli... quindi anche sotto questo punto di vista, non dovrei avere troppi problemi se volessi cambiare la ventola!
Grazie! :)
Danny_16
03-11-2005, 19:14
Sono queste....
http://www.tagan.com/pages/products/easyconS/e_tg530_u15.html
In pratica attacchi all'ali solo quello che ti serve...
ah, ora capisco, grassie :D
Saved_ita
03-11-2005, 21:47
Nessuno sa come va l'Antec???? i voltaggi sono stabili???sono nell'incertezza assoluta!! e poi, prendendo in paragone il mio, che mi dite???
Per il discorso DDR Booster: NON è che non siano compatibili... è che ha bisogno della linea -5v per poter visualizzare il voltaggio dato alle RAM.
Senza la -5v il display non funziona e si và a casaccio.
Siccome non è bello dare volts a casaccio sarebbe meglio averla la -5v.
Ci sono modifiche per poter sostituire sia il trimmer che il display del Boosteer (in realtà il display si può benissimo sostituire con un tester puntato a dovere... solo che io non saprei dire quali sono i punti in cui collegare la fase e il neutro).
Tra gli ali che ci sono lì, sicuramente tutti gli Easycon saranno peggiori del tuo.
Tutti gli alimentatori con cavi Plug-In hanno efficienze e voltaggi meno stabili a casua della ENORME resistenza causata dal connettore stesso (ogni volta che la corrente deve passare da un materiale ad un altro c'è una maggiore resistenza... esattamente come per lo scambio termico).
Questa resistenza impatta negativamente sulle rese degli alimentatori e anche sulla stabilità dei voltaggi (recensioni addietro comprendevano questo aspetto).
Rispetto ad un Enermax 550W tutti quegli alimentatori citati non hanno nulla di più e probabilmente qualcosa in meno (tutti gli Easycon per intenderci).
L'Enermax 550W è l'ultimo Enermax degno di questo nome, il 600W in una recensione che ho postato poco fà non regge wattaggi superiori ai 420W e ha un massimo di 240W sui 12v... niente di particolarmente preoccupante ma non all'altezza del costo (per 130€ ti prendi un Sesonic che ha 600W reali e 340 e passa Watt sui 12v... ed efficienze da far impallidire).
Per finire, l'Antec è OTTIMO... uno dei mogliori, sul sito della DFI lo consigliano tutti, ha la singola linea da 12v e pare che la cosa sia particolarmente indicata soprattutto per i Prescott, particolarmente avidi sui 12v che poco gradiscono le due linee separate.
Altro su tale alimentatore non saprei... di sicuro però passare da un Enermax 550W ad un Antec 550W non vale la spesa (nel senso che sono due ottimi alimentatori... cambi una Maserati con una Lamboghini).
Ola.
Saved_ita
03-11-2005, 21:50
...sul sito dell'OCZ non ho trovato nessun riferimento al fatto che non tutti gli alimentatori possano essere compatibili con il booster... in pratica, per non avere problemi, devo solo controllare che l'ali abbia anche la linea da -5v?!
...in teoria lo Zeus costa molto più di 115euro (Drako lo vende addirittura a 175), questo prezzo è un'offerta e penso sarà limitata nel tempo...
Comunque, sembra davvero un buon ali... ci penserò su un pochino!!
Per la garanzia, hai ragione, se non ci sono sigilli di sorta il problema non ci dovrebbe essere... e ora che ci penso, quando ho aperto il mio Chieftec per regolare un po' i trimmer, non ho trovato nulla, a parte un po' di "resina" sugli stessi per evitare di girarli... quindi anche sotto questo punto di vista, non dovrei avere troppi problemi se volessi cambiare la ventola!
Grazie! :)
Credo di averti risposto sopra per il DDR Booster ;)
Per il resto ti quoto completamente... il vero prezzo di questi Zeus dovrebbe essere ben oltre i 115€... chi lo trova a quel prezzo farebbe bene ad approfittarne... altrimenti Seasonic o Tagan.
Per i trimmer identica situazione con il mio Thermatake 680W... non ha sigilli e i trimmer hanno uno strano gel sopra per impedire di usarli senza perdere garanzia... però le ventole adesso sono collegate alla mobo.
Ola.
Il problema è che il mio Enermax pur avendo la linea dei -5v (1.0A) non fa partire manco il pc col booster attaccato...cosa che cmq era risaputa, molti che hanno Enermax, o hanno problemi col display o che il pc non si accende, dipende dal modello!! Invece mi sembrava che l'Antec funzionasse bene con booster, tutto li!!! Ora, volendo spendere meno, tra l'Antec, il Superflower e l'OCZ qual'è da prendere??? il Superflower potrei averlo scambiandolo col mio...a proposito, grazie mille Saved-ita per le tue risposte!! ;)
Io mi sono appena comprato un Tagan EasyConn da 580W...beh...sarà anche vero il fatto che le tensioni sono un pò meno stabili; però la comodità mi ha fatto preferire per questo modello...
E cmq non credo che ci siano differenze abissali....anche perchè i cavi che vanno alla madre sono connessi direttamente con l'interno dell'alimentatore...
Al massimo sono le periferiche a ricevere una tensione non perfetta...ma pazienza...
Peach1200
03-11-2005, 22:49
Credo di averti risposto sopra per il DDR Booster ;)
Per il resto ti quoto completamente... il vero prezzo di questi Zeus dovrebbe essere ben oltre i 115€... chi lo trova a quel prezzo farebbe bene ad approfittarne... altrimenti Seasonic o Tagan.
Per i trimmer identica situazione con il mio Thermatake 680W... non ha sigilli e i trimmer hanno uno strano gel sopra per impedire di usarli senza perdere garanzia... però le ventole adesso sono collegate alla mobo.
Ola.
...grazie per le info sul DDR Booster!
Per lo Zeus, ho appena guardato sul sito che lo vendeva a 115 (Bow) e ho visto che l'hanno tolto dal catalogo... vorrà dire che andrò su Seasonic o Tagan... :)
Saved_ita
03-11-2005, 23:22
Pagina compatibilità (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility) Io mi sono appena comprato un Tagan EasyConn da 580W...beh...sarà anche vero il fatto che le tensioni sono un pò meno stabili; però la comodità mi ha fatto preferire per questo modello...
E cmq non credo che ci siano differenze abissali....anche perchè i cavi che vanno alla madre sono connessi direttamente con l'interno dell'alimentatore...
Al massimo sono le periferiche a ricevere una tensione non perfetta...ma pazienza...
Infatti non mi pare di essere stato così lapidario... se però uno può fare a meno degli Easycon tanto meglio.. soprattutto per quanto riguarda le VGA PCI-e (6800/7800/X800/X1800 series in particolare).
Tra quelli che hai citato credo l'Antec abbia qualcosina in più (figurati che lo raccomandano anche per l'SLI)... ma ancora non ti posso dire nè perchè non funzioni con il tuo alimentatore attuale nè garantirti che funzionerebbe col DDR Booster.
Cercando informazioni in merito mi sono riletto la pagina riguardante lae compatibilità.
Prova a vedere se trovi qualcosa
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility
Per continuare... quei cerebrolesi di Tom's hano fatto una comparativa tra i migliori alimentatori del momento (almeno alcuni)
La cosa bella è scprire che l'OCZ 600 ha FALLITO IL TEST x ben 2 volte.
A voi la lettura (http://www.tomshardware.com/howto/200507111/index.html)
Altra bella scoperta è vedere che almeno in questa recensione il Noisetaker 600W non ha sfigurato.
Le possibilità sono 2: le recensioni in cui falliva i test @420W erano sbagliati o che dalle parti di Tom's non capiscono una fava.
Comunque il giudizio finale è a favore del Seasonic e questa rimane comunque una buona conferma.
Ola
MiKeLezZ
03-11-2005, 23:37
Ho fatto un search.. il Zeus di cui parlate è della Silverstone
Bhe è una marca famosa, si può star più che tranquilli! :)
----------------------------------------------------------
se considero i due raptor come dischi SCSI a 10000rpm esce 468w all'80% di default e 514w 100% peak utilization...senza OC....
se considero i due raptor semplicemente come dischi SATA esce 427w all'80% di default e 473w 100% peak utilization...senza OC....
in quest'ultimo caso se simulo dell'OC portando la CPU speed (MHz) a 2700
ed il Vcore (V) a 1.55, (sono valori dati a cavolo perchè ancora non so fare OC, il risultato finale è:
471w all'80% di default e 528w 100% peak utilization...senza OC....
che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
che è sbagliato, semplice :)
se vai al lidl ci son le prese calcola corrente (mi sembra)
oppure puoi provare in un negozio di elettronica
almeno stai sicuro, se ti da così grossa preoccupazione
Saved_ita
04-11-2005, 12:36
Una piccola aggiunta agli alimentatori "Must".
E' uscita la nuova versione del TT PurePower 680w... devo dire che questa volta ne è uscita una bestia dai rara cattiveria
http://www.insanetek.com/story.php?id=14
52A sui 12v, efficienza sopra l'80%, compatibile con lo standard SSI.
In Italia non lo ho ancora trovato, in America viene venduto attorno ai 140€ con l'iva italiana verrebbero sui 180€... una sberla grandiosa, me tenuto presente che il prodotto è appena uscito sarebbe da vedere quale potrebbe essere il prezzo europeo.
Comunque un bel prodotto dire.
Ola
dottorniù
04-11-2005, 16:06
sul forum c'è già un thread ufficiale sul sintek 600 ma visto che non c'è scritto na mazza e che qui ci girella parecchia gente che ne capisce vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo alimentatore :D
Per chi non sapesse di cosa parlo ecco un link (http://www.sin-tek.com/sintek-products-sintek600sli.htm)
se poi conoscete pure qualche shop online italiano che lo vende.......siete mitici.
ciao
conan_75
04-11-2005, 21:27
Conoscete per caso l'alimentatore LC power 550W v.2.0?
Dovrebbe avere un doppio canale sui 12V, PFC attivo, una ventola da 14 e sopratutto costa circa 50-60E.
link (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?SESSION=QLuRyMYR2NbnjxIsaVD4sw__&A_CodArt=36298&I_CDSRoot=10616928&Folder=DET)
Se conoscete di meglio senza sforare i 60E fatemi sapere.
Conf.
Asus Nforce4Ultra
Venice @2800Mhz
X800 @ 440-900
2HD
2CD-Rom
3 ventole da 120 (compreso Zalman 7700cu)
Attualmente con il codegen 400W i 12V scendono a circa 10,90V :(
MiKeLezZ
05-11-2005, 00:07
Con 60€ dovresti riuscire ad agguantare un Fortron
Oppure vai sull'usato, qualche bella occasione spesso capita
conan_75
05-11-2005, 00:43
Con 60€ dovresti riuscire ad agguantare un Fortron
Oppure vai sull'usato, qualche bella occasione spesso capita
Quello dici che non serva a nulla?
Ripeto, al momento i miei 12V sono a 10,90; mi basterebbe stare sugli 11,80.
MiKeLezZ
05-11-2005, 00:52
10,90 è alquanto preoccupante (ma li hai misurati con un multimetro? o semplicemente via software o bios? perchè spesso c'è parecchia imprecisione negli ultimi due casi)
comunque credo basti (11,80 è un traguardo facilissimo da raggiungere)
sebbene non abbia esperienze a riguardo
conan_75
05-11-2005, 01:18
10,90 è alquanto preoccupante (ma li hai misurati con un multimetro? o semplicemente via software o bios? perchè spesso c'è parecchia imprecisione negli ultimi due casi)
comunque credo basti (11,80 è un traguardo facilissimo da raggiungere)
sebbene non abbia esperienze a riguardo
Li ho visti via bios, però penso siano reali visto che sotto carico si sentono le ventole crollare, quindi la tensione ai loro capi scende parecchio.
Ripeto, non cerco nulla di eccezzionale da super overclock o simili, anzi al momento sono pure stabile, però mi preoccupa l'alimentazione degli HD che con sbalzi del genere può causare corruzione dati.
Diciamo che mi basta anche un'ali che lavora tra 11,70 e 12V.
Cosa nel pensi di quello linkato?
Tutto sommato è un PFC attivo con doppia alimentazione sui 12V (a proposito, è meglio singola o doppia?).
cricchio974
05-11-2005, 03:01
Li ho visti via bios, però penso siano reali visto che sotto carico si sentono le ventole crollare, quindi la tensione ai loro capi scende parecchio.
Ripeto, non cerco nulla di eccezzionale da super overclock o simili, anzi al momento sono pure stabile, però mi preoccupa l'alimentazione degli HD che con sbalzi del genere può causare corruzione dati.
Diciamo che mi basta anche un'ali che lavora tra 11,70 e 12V.
Cosa nel pensi di quello linkato?
Tutto sommato è un PFC attivo con doppia alimentazione sui 12V (a proposito, è meglio singola o doppia?).
Si e' gia' parlato di LC power...io ce l'ho con la config in sign. e va benone ...ed e' la rev.1.3 la 2.0 e' ancora meglio...i 2 canali sono stati fatti per migliorare la stabilita' quindi ben vengano...silenzioso i voltaggi di nf4 sballanno non poco...io sto' a 11,71 in idle ma con tester sono 11,98 sotto sforzo la cpu fa' abbassare a 11,64 ma reali 11,89 mentre gioco con una 6600gt scendo a 11,52 ma reali 11,85...e rimane tutto stabile cmq...penso di cambiarlo ho paura non regga una 6800 o 7800 in un futuro...bye...
SSLazio83
05-11-2005, 09:57
preso il tagan 530w easyconnect..dotaz di serie fantastica :)
cricchio974
05-11-2005, 10:22
Io Vorrei cambiare Il mio Lc Power 550W per un ALimentatore Sharkoon Silentstorm 480....Ecco una recensione:
http://www.madshrimps.be/printart.php?articID=265
Voi conoscete questa marca?E' tedesca e sembra fare belle cosine...
Come vi sembra l'alimentatore? Vale 89 euro?
foxmolder5
05-11-2005, 10:55
devo cambiare l'alimentatore ad un sistema con p4 prescott, vorrei mettere qualcosa di decente ma non costoso visto che il computer verrà usato prevalentemente in ambito casalingo (e nemmeno video-ludico).
avevo pensato al LC Power 550W SATA silent 14cm. com'è?
cricchio974
05-11-2005, 12:11
devo cambiare l'alimentatore ad un sistema con p4 prescott, vorrei mettere qualcosa di decente ma non costoso visto che il computer verrà usato prevalentemente in ambito casalingo (e nemmeno video-ludico).
avevo pensato al LC Power 550W SATA silent 14cm. com'è?
ne parlo poco sopra...per me' e' un buon ali...il mio e' il 12cm ma e' uguale...se e' la rev.1.3 la 2.0 e' un po' meglio..cmq un buon ali..
foxmolder5
05-11-2005, 12:24
ne parlo poco sopra...per me' e' un buon ali...il mio e' il 12cm ma e' uguale...se e' la rev.1.3 la 2.0 e' un po' meglio..cmq un buon ali..
si. il modello è "LC-6550G V2.0 - ventola da 140mm" ma lo trovo a 39.90€ e non a 89 come dici tu.
conan_75
05-11-2005, 12:26
Il problema del doppio canale per i 12V è che se non hai una sk. video con alimentazione separata alla fine usi solo un canale.
Ultima cosa, poi non rompo + i coglioni... :D
tra il mio Enermax e un OCZ Powerstream 520 quale dovrebbe essere il migliore????
per quanto ho visto gli OCZ sono per OC più pesante, gli enermax invece ti garantisco massima stabilità 24/7
cricchio974
05-11-2005, 12:54
si. il modello è "LC-6550G V2.0 - ventola da 140mm" ma lo trovo a 39.90€ e non a 89 come dici tu.
No quello e' lo sharkoon...l'LC power l'ho pagato (troppo) 55 euro...cmq prendilo allora che va' benone....la linea 12v non mi pare sia dedicata alla scheda video...e' separata nelle linee ma arriva sempre alla mobo ...
conan_75
05-11-2005, 13:20
No quello e' lo sharkoon...l'LC power l'ho pagato (troppo) 55 euro...cmq prendilo allora che va' benone....la linea 12v non mi pare sia dedicata alla scheda video...e' separata nelle linee ma arriva sempre alla mobo ...
Allora va bene :)
conan_75
05-11-2005, 13:37
Ho deciso di portarmi sugli 80E.
Devo scegliere tra:
Enermax EG465AX-VE(G)(FMA) 24P 460W (75Euro)
TAGAN 480W TG-480 U01 2fan Sata (81E)
Sopratutto sono incuriosito dall'enermax visto che c'è un'altro modello da 460W che costa oltre 100E ma non so cosa cambi.
dottorniù
05-11-2005, 14:18
sul forum c'è già un thread ufficiale sul sintek 600 ma visto che non c'è scritto na mazza e che qui ci girella parecchia gente che ne capisce vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo alimentatore :D
Per chi non sapesse di cosa parlo ecco un link (http://www.sin-tek.com/sintek-products-sintek600sli.htm)
se poi conoscete pure qualche shop online italiano che lo vende.......siete mitici.
ciao
nessuno che si esprime???? nemmeno per dire " toh bello starebbe proprio in pandan nel mio case......" :D
cricchio974
05-11-2005, 19:00
nessuno che si esprime???? nemmeno per dire " toh bello starebbe proprio in pandan nel mio case......" :D
Bello veramente ma non mi pare abbia 2 canali 12Vcome gli altri inoltre spreca gli amperaggi (40) nel 5v e non eccelle nei 12V con 34A essendo un 600 potrebbe far di meglio...
Saved_ita
05-11-2005, 21:43
Io Vorrei cambiare Il mio Lc Power 550W per un ALimentatore Sharkoon Silentstorm 480....Ecco una recensione:
http://www.madshrimps.be/printart.php?articID=265
Voi conoscete questa marca?E' tedesca e sembra fare belle cosine...
Come vi sembra l'alimentatore? Vale 89 euro?
secondo me per 89€ potresti trovare qualcosina di meglio.
Quei test sono fatti con un sistema decisamente non pesante e ha oscillazioni ben più ampie di quanto non riesca io a vedere col mio TT (passo da 11,83 a 11,77 con prime 95 attivato, S&M Power Supply test -con VGA heating attivato) e ho una 6800GT occaka e un Winchester.
Credo che per quella cifra non convenga rischiare e predere qualcosa di più conosciuto e recensito, Fortron e Seasonic in testa, Tagan ed Enermax subito addietro (e solo per le efficienze minori).
Per quanto riguarda l'altro, dico la mia senza sapere nè quanto costa (cosa FONDAMENTALE) nè delle esperienze reali di chi lo ha provato.
Basandomi su questa recensione (http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=189&page=1) potrei dirti che è un alimentatore molto interessante.
Non credo di aver mai visto un alimentatore con cavi Plug-in con un'efficienza così alta e anche i voltaggi non sono male, cala un po' troppo sui 12v visto che nella recensione è stato testato con un semplice Venice e una 6600 (ma da un alimentatore con cavi plug-in sarebbe chiedere la luna avere anche i voltaggi stabili)
Dipende dal prezzo perchè questo è un bel gingillo... ma NON è adatto all'OC ;)
Ola
cricchio974
06-11-2005, 02:55
Beh non direi una configurazione leggera:
CPU AMD Athlon 64 3200+ @ 2400Mhz – 1.65v
Mainboard DFI Lanparty UT NF3 250Gb (Oskar Wu’s 10/15 Beta Bios)
Cooling Stock AMD Heatsink and Fan
Memory 3*512Mb PC3200 (3 banchi!!)
Extra nVidia Geforce FX 5900XT (su questo sito la danno con consumi come una 6800gt 62W!!)http://www.jscustompcs.com/power_supply/Power_Supply_Calculator.php?cmd=AMD
Extra Promise Fastrack SX150 + 32Mb SDRAM
Firewire PCI
3x10/100 PCI Network card
6x 7200rpm HDD’s (6 hard disk!!)
insomma mi pare se la cavi molto bene con questa config.....
conan_75
06-11-2005, 03:02
Ho deciso di portarmi sugli 80E.
Devo scegliere tra:
Enermax EG465AX-VE(G)(FMA) 24P 460W (75Euro)
TAGAN 480W TG-480 U01 2fan Sata (81E)
Sopratutto sono incuriosito dall'enermax visto che c'è un'altro modello da 460W che costa oltre 100E ma non so cosa cambi.
Un commentino?
Dovrebbero essere due ali conosciuti.
Saved_ita
06-11-2005, 11:11
Beh non direi una configurazione leggera:
CPU AMD Athlon 64 3200+ @ 2400Mhz – 1.65v
Mainboard DFI Lanparty UT NF3 250Gb (Oskar Wu’s 10/15 Beta Bios)
Cooling Stock AMD Heatsink and Fan
Memory 3*512Mb PC3200 (3 banchi!!)
Extra nVidia Geforce FX 5900XT (su questo sito la danno con consumi come una 6800gt 62W!!)http://www.jscustompcs.com/power_supply/Power_Supply_Calculator.php?cmd=AMD
Extra Promise Fastrack SX150 + 32Mb SDRAM
Firewire PCI
3x10/100 PCI Network card
6x 7200rpm HDD’s (6 hard disk!!)
insomma mi pare se la cavi molto bene con questa config.....
Ma veramente su quel sito settando la configurazione prova si arriva a manco 300W che non sono troppi... avere delle oscillazioni così su un sistema decisamente poco avido (se fosse stato una configurazione in SLI con un Prescott o un dual core sarebbe stato quasi il doppio) mi sembra che non abbia sfigurato ma ci potrebbe essere d meglio... visto che il prezzo non è da regalo, secondo me si può andare su qualcosa di più "sicuro".... poi chi lo vuol provare non potrebbe che fare un piacere alla comunità. Si sà che queste recensioni alsciano il tempo che trovano.
Ola
MiKeLezZ
06-11-2005, 11:25
Non ne ho mai parlato... ma in un alimentatore è importante anche il ripple e rumore.
Essendo alimentatori switching (impulsi), se andiamo a guardare la forma d'onda con un oscilloscopio noteremo un grafico a picchi. Più questi picchi sono limitati, maggiore è la stabilità. Mi piacciono particolarmente Fortron e Seasonic perchè riescono a contenerli in modo efficace (il primo è eccezzionale sui +3,3V e +5V, il secondo buono un po' dappertutto), e questo dovrebbe aumentare la stabilità del sistema, molto più che non avere voltaggi ballerini (che poi alla fine se hanno minime oscillazioni rientrano nella norma e sono ).
Inutile dire che sotto sforzo normalmente le condizioni si aggravano, quindi partire già con un low ripple significa riuscire a rimanere entro i limiti anche sotto sforzo..
dottorniù
06-11-2005, 11:34
Per quanto riguarda l'altro, dico la mia senza sapere nè quanto costa (cosa FONDAMENTALE) nè delle esperienze reali di chi lo ha provato.
Basandomi su questa recensione (http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=189&page=1) potrei dirti che è un alimentatore molto interessante.
Non credo di aver mai visto un alimentatore con cavi Plug-in con un'efficienza così alta e anche i voltaggi non sono male, cala un po' troppo sui 12v visto che nella recensione è stato testato con un semplice Venice e una 6600 (ma da un alimentatore con cavi plug-in sarebbe chiedere la luna avere anche i voltaggi stabili)
Dipende dal prezzo perchè questo è un bel gingillo... ma NON è adatto all'OC ;)
Ola
Grazie per le risposte ;)
Per quanto riguarda il prezzo siamo sui 170/180$......forse un pò altino come prezzo se come dici tu non è adatto all'O.C.
Poi c'è una cosa che non capisco quei trimmer per la regolazione della tensione (memory e pci-express) leggendo la recensione che hai postato il valore della 3.3 ad esempio oscilla da 3,280 a 3.442 ma in pratica girando quel trimmer che succede??? aumenta il carico sulla linea??? ma che utilità può avere se poi la tensione che arriva sulle ram la decidi da bios??? o forse mi sfugge qualcosa??? :confused: :confused:
Saved_ita
06-11-2005, 12:15
[cut]
Poi c'è una cosa che non capisco quei trimmer per la regolazione della tensione (memory e pci-express) leggendo la recensione che hai postato il valore della 3.3 ad esempio oscilla da 3,280 a 3.442 ma in pratica girando quel trimmer che succede??? aumenta il carico sulla linea??? ma che utilità può avere se poi la tensione che arriva sulle ram la decidi da bios??? o forse mi sfugge qualcosa??? :confused: :confused:
Il bios ti legge i valori dei voltaggi (questo per quanto riguarda la lettura).
Per quanto riguarda i controlli, quando tu vai a settare un determinato voltaggio in realtà è come se "attivassi degli interruttori" o setassi i vari dimm di controllo in modo che il voltaggi finale sia quello che dovrebeb essere indicato dal valore che scegli... questo però si basa sul valore di imput e non su uno ottenuto rilevando l'effettivo voltaggio.
Per fare un esempio: se tu setti il Vdimm delle RAM a 3,2v fai in modo che la tua mobo "setti le varie resistenze" di modo da avere una modulazione del voltaggio di imput (i 3,3v) in modo da darti un output di 3,2v. Questo perchè gli ingegnieri che hanno rpogettato la mobo hanno fatto dei test e delle prove per cui con quel determinato settaggio ottieni la resistenza necessaria darti quell'output.
Se tu aumenti il voltaggio iniziale (quindi passi da 3,3v a 3,4v) và da sè che il sistema di regolazione non si adatta, solo che partendo da un voltaggio più alto ottieni che anche l'output sarà più alto (ad esempio 3,3v anzichè i 3,2v che avevi prima).
E' un sistema per overvoltare oltre i limiti imposti dai sistemi di regolazione della mobo.
I trimmer sui 3,3v servono per la RAM mentre quelli sui 12v servono per il Vcore (processore).
Il problema è che i 3,3v sono riservati alla RAM... i 12v a TUTTE le periferiche... overvoltarli sognifica overvoltare anche i 12v di TUTTE le periferiche... e non è bello far andare gli HD @14v. I nuovi alimentatori più "raffinati" riservano l'overvolt della 12v solo alla linea dedicata alla mobo (il mio TT ha 2 set di trimmer e mi pare di capire ceh anche questo ali abbia l'overvolt solo sulla linea dedicata alla mobo)... fare una modifica al Sensor Wire di alimentatori con la 12v unica significa dover stare molto attenti a non fare c****te.
Con una DFI nForce4 ovviamente quei trimmer sono ASSOLUTAMENTE INUTILI.
Ola
P.S.
Quoto quanto detto da Mikelezz però devo precisare che i Fortron purtroppo non hanno la stessa stabilità sui 12v (che sono la linea fondamentale) e che le oscillazioni di cui parlo sono veri e propri cali (in alcuni casi di quasi 0,1v che non sono molto consigliabili in OC). In sistemi @ default sono praticamente ininfluenti in qualunque caso visto che tutte le CPU escono orami settate con voltaggi nettamente superiori a quelli "minimi"... un po' coem se tutte le CPU in commercio fossero overvoltate di fabbrica... ad esempio il mio Winchester regge tranquillamente le frequenze default con 0,3v in meno... che sono il 20% del Vcore iniziale. Con sistemi in OC è meglio che non ci siano oscillazioni sulla 12v che poi si riperquotono anche su quelle del Vcore ;)
Ariola.
cricchio974
06-11-2005, 13:56
Ma veramente su quel sito settando la configurazione prova si arriva a manco 300W che non sono troppi... avere delle oscillazioni così su un sistema decisamente poco avido (se fosse stato una configurazione in SLI con un Prescott o un dual core sarebbe stato quasi il doppio) mi sembra che non abbia sfigurato ma ci potrebbe essere d meglio... visto che il prezzo non è da regalo, secondo me si può andare su qualcosa di più "sicuro".... poi chi lo vuol provare non potrebbe che fare un piacere alla comunità. Si sà che queste recensioni alsciano il tempo che trovano.
Ola
meglio tipo un enermax? anche se ultimamente sembrano esplodere ogni tanto...meglio un coolermaster 480 o un noistaker 485?
dottorniù
06-11-2005, 14:00
Un grossissimo grazie @ Saved_ita :ave: :ave: :D, mi hai dato una spiegazione veramente esaustiva......a sto punto credo proprio che lo prenderò se il prezzo non è esagerato ( l'ho trovato usato) così magari in futuro potrei cambiare ram riuscendo a passare il limite dei volt della mia mobo :( , i 34A sulla +12V non credo siano un problema visto che ora con il tecnoware ( pagato 25Euro) che a 24A sulla +12V riesco a tenere il sistema in o.c. come da sign ( tranne 2 HD) senza problemi.......
:D :D
Il sito Hexus.net ha pubblicato una comparativa di alimentatori del mercato attuale.
Si tratta di modelli che vanno dai 250 Watt dichiarati a ben 700 Watt.
L'elenco dei modelli testati è il seguente:
Allied AL-250ATX (250W)
FSP Group FSP250-50NWV(PF) (250W)
Etasis EFN-300 (285W)
Aopen A0300-12AHNF (300W)
Zalman ZM300B-APS (300W)
FSP Group FSP300-60GNF (300W)
Silverstone EFN-300 (300W)
Qtechnology QT-03350G (350W)
Hiper Power HPU-3S350-UK (350W)
FSP Group FSP400-60GLN (400W)
Zalman ZM400B-APS (400W)
Akasa AK-P400FG BKEUV3 (400W)
Qtechnology QT-03460G (460W)
Thermaltake Pure Power-460 (460W)
Akasa AK-P460FG BK (460W)
Thermaltake Pure Power-480APD (480W)
Tagan TG480-U01 (480W)
Tagan TG480-U01 (480W)
Hiper Type-R Series (480W)
SSM Technology EVP-5007-00 (500W)
FSP Group BlueStorm 500 (500W)
Thermaltake Pure Power TWV500 (500W)
OCZ OCZ-520 U12 (520W)
Enermax EG565AX-VE(G) (535W)
FSP Group FSP550-60 PLN (550W)
Akasa AK-P550FF BK (550W)
Silentmaxx IC Tech 580W (580W)
OCZ Powerstream 600 (600W)
Enermax EG701AX-VE (600W)
Qtec 650W Triple Fan (650W)
FSP Group FSP650-80GLN (650W)
Akasa AK-P650FF BK (650W)
Silverstone ST65ZF (650W)
Aopen AO700-12ALN (700W)
X inciso è fatta Troppo bene.....
http://www.hexus.net/content/item.php?item=1359&redirect=yes
Mi quanti bocciati illustri...una strage
Pure quello che volevo prendere io l'Enermax EG-565AX-VE e' stato trombato...e che ca55o! c'ho' messo una settimana x convincermi che era l'ali della vita e questi me l'hanno smontato...mah!
Saved_ita
06-11-2005, 20:57
Mi quanti bocciati illustri...una strage
Pure quello che volevo prendere io l'Enermax EG-565AX-VE e' stato trombato...e che ca55o! c'ho' messo una settimana x convincermi che era l'ali della vita e questi me l'hanno smontato...mah!
Quella recensione è da prendere con le molle in tutti i sensi.
Prima cosa fra tutte hanno dichiarato l'efficienza al massimo wattaggio erogato... una Ca***ta mostruosa a dir poco... chi è che avrà mai un PC che in daily dà oltre 500w di consumo??? Un povero cerebroleso direi... o uno che si allaccia direttamente ad una centrale idroelettrica forse (anche se si meritrebbe una centrale atomica... magari sotto il sedere).
Poi hanno verificato come fondamentale che reggessero i wattaggi dichiarati... vero fino ad un certo punto.
Per un alimentatore come il PowerStream 600W direi fondamentale visto che costa più di 200€... ma come fanno a pretendere che un Q-Tec 650W che costa 40€ ci riesca? Quale mentecatto potrebbe avanzare simili pretese? Non hanno fatto un confronto tra alimentatori che costano dai 100€ in sù... hanno preso alimentatori e in base ai dati di targa hanno detto tu sei buono e tu no... il prezzo chi lo ha visto? Dicono che l'Enermax 535w ha l'80% di efficienza... poi vai a vedere i dati di targa o di altri test fatti con carichi verosimili e variabili dai 200W ai 350W (che sono i valori a cui fare rifermento per pc umani) e lo vedi sotto il 70%... solo un pazzo potrebbe fare ad un alimentatore del genere i compliementi per l'efficienza.... risultati contraddittori anche per altri alimentatori, l'Enermax 600W ha fallito, e l'OCZ 600 ha uperato il test (quando in una recensione di poche pagine orsono con un test simile non la ha suparata).
Sempre il Q-Tec costa quasi la meta di altri alimentatori da 350W e ha retto ben oltre i 300W ma solo per il fatto di essere esploso al "ridicolo" wattaggio di 600W è stato butatto in pattumiera... i 300W che costavano il doppio invece sono stati consigliati come "best buy"... e che mi rappresenta???
Ci sarebbe molto da riflettere.
Quella recensione è da prendere con le molle in tutti i sensi.
Prima cosa fra tutte hanno dichiarato l'efficienza al massimo wattaggio erogato... una Ca***ta mostruosa a dir poco... chi è che avrà mai un PC che in daily dà oltre 500w di consumo??? Un povero cerebroleso direi... o uno che si allaccia direttamente ad una centrale idroelettrica forse (anche se si meritrebbe una centrale atomica... magari sotto il sedere).
Poi hanno verificato come fondamentale che reggessero i wattaggi dichiarati... vero fino ad un certo punto.
Per un alimentatore come il PowerStream 600W direi fondamentale visto che costa più di 200€... ma come fanno a pretendere che un Q-Tec 650W che costa 40€ ci riesca? Quale mentecatto potrebbe avanzare simili pretese? Non hanno fatto un confronto tra alimentatori che costano dai 100€ in sù... hanno preso alimentatori e in base ai dati di targa hanno detto tu sei buono e tu no... il prezzo chi lo ha visto? Dicono che l'Enermax 535w ha l'80% di efficienza... poi vai a vedere i dati di targa o di altri test fatti con carichi verosimili e variabili dai 200W ai 350W (che sono i valori a cui fare rifermento per pc umani) e lo vedi sotto il 70%... solo un pazzo potrebbe fare ad un alimentatore del genere i compliementi per l'efficienza.... risultati contraddittori anche per altri alimentatori, l'Enermax 600W ha fallito, e l'OCZ 600 ha uperato il test (quando in una recensione di poche pagine orsono con un test simile non la ha suparata).
Sempre il Q-Tec costa quasi la meta di altri alimentatori da 350W e ha retto ben oltre i 300W ma solo per il fatto di essere esploso al "ridicolo" wattaggio di 600W è stato butatto in pattumiera... i 300W che costavano il doppio invece sono stati consigliati come "best buy"... e che mi rappresenta???
Ci sarebbe molto da riflettere.
Mah! "nn sapendo ne' leggere e ne' scrivere" penso che cerchero' un "Tagan_TG530-U22"...e sperem en ben
Chicco#32
07-11-2005, 09:53
Mah! "nn sapendo ne' leggere e ne' scrivere" penso che cerchero' un "Tagan_TG530-U22"...e sperem en ben
valuta anche un seasonic....è sicuramente più silenzioso....
ed ha un miglior rendimento... ;)
.... premesso che non sono riuscito a leggermi tutte le 130 pagine della discussione, per cui chiedo scusa in anticipo se da qualche parte è gia' stata la risposta .....
Devo scegliere fra 2 ali (entrambi 550 watt) con queste caratteristiche (nulla di che sono per un sistema tramquillo con a64 3500+ (no o.c.) e 6800 gt con connettore supplementare per l'alimentazione)
............................3,3v 5v 12v
1) Techsolo TP550 28A 40A 20A
2) LC Power 550 35A 40A 16A
Mi spiegate se da queste poche informazioni si puo' capire qual'e' il migliore e perche' ??
PS: il resto del sistema è composto da un hd, un lettore dvd e un masterizzatore dvd (scheda madre nforce3)
In particolare da quali periferiche vengono utlizzati i 3,3 i 5 e i 12v ??
Grazie
:)
X Frank70...non è che ti interessa il mio???
X Frank70...non è che ti interessa il mio???
Ti ringrazio ma il mio amico vuole tutto nuovo .... fra l'altro i due modelli sopra costerebbo uguali (€ 47) e quindi la spesa sarebbe sicuramente inferiore rispetto al tuo enermax 550 che giustamente vale molto di +
Quello che mi interessava era capire il migliore fra i due visto la differenza di ampere sui 3,3 e 12v .....
Chi me la spiega ???
montoya1
07-11-2005, 19:25
Scusatemi...potreste consigliarmo un buon alimentatore , ad alta efficienza, e da circa 100 w per alimentare un pc muletto che sto assemblando?
Dalla vostra sterminata esperienza spero di ricevere info per un ali da cercare poi su ebay...
Grazie mille a voi tutti!
cricchio974
07-11-2005, 19:27
Sasso ma il tuo enermax e' pfc attivo?mi pare non abbia le prese pci-express..sbaglio? le sata le ha?
walter89
07-11-2005, 19:29
Ragazzi avete visto il nuovo enermax Liberty modulare?
E' una bestia.
Sono uscite 3 versioni, 400, 500, e 620 w
Un attimo che trovo le recensioni.
walter89
07-11-2005, 19:29
liberty 620 w voto 10/10 (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=104001)
liberty 500 w voto 4.5/5 (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=104969)
liberty 400 w voto 9.5/10 (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=104193)
Chicco#32
07-11-2005, 20:42
liberty 620 w voto 10/10 (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=104001)
liberty 500 w voto 4.5/5 (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=104969)
liberty 400 w voto 9.5/10 (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=104193)
belli...peccato che viste le ultime esperienze che si sentono in giro su enermax, ci penserei due volte a prenderne uno....
:rolleyes:
Sasso ma il tuo enermax e' pfc attivo?mi pare non abbia le prese pci-express..sbaglio? le sata le ha?
Il mio è pfc attivo e ha 2 sata..ma non pci-express!!vorrei cambiarlo solo xè non compatibile col ddr booster!!!
walter89
08-11-2005, 14:16
belli...peccato che viste le ultime esperienze che si sentono in giro su enermax, ci penserei due volte a prenderne uno....
:rolleyes:
in che senso? Che voci girano? :D
Chicco#32
08-11-2005, 14:30
in che senso? Che voci girano? :D
ultimamente, e di frequente, non sono stati rari i casi di enermax esplosi appena acquistati, esplosioni sebra dovute ad errori di assemblaggio, ho sentito diverse storie in diversi negozi di roma, anche qui sul forum ce ne sono stati dei casi...guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032449
Cmq il mio è appena tornato dall'Rma, ma non è esploso...... :D
dicono che sia l'ultimo fatto degno del nome che porta. :cool:
Chicco#32
09-11-2005, 15:21
nessuno ha esperienze dirette con il seasonic?
vorrei prenderlo al posto del mio tagan ma temo che sia più rumoroso....
:help:
Ho notato anche io che ultimamente si sta parlando di questi Seasonic, ma comunque una cosa è leggere una recensione una cosa è invece avere un parere di chi ce l'ha.
Chicco#32
09-11-2005, 15:44
Ho notato anche io che ultimamente si sta parlando di questi Seasonic, ma comunque una cosa è leggere una recensione una cosa è invece avere un parere di chi ce l'ha.
appunto....
:rolleyes:
Considerando anche che costano come i Tagan/Enermax...
Saved_ita
09-11-2005, 16:06
Considerando anche che costano come i Tagan/Enermax...
Considerando che in tutte le recensioni comparative sono risultati migliori :rolleyes:
Considerando che in nessuna recensione hanno sfigurato o sono risuciti a trovarne dei difetti :rolleyes:
Considerando che l'Efficienza che è il loro vero punto a favore è un dato oggettivo e non soggettivo e che la Seasonic è una della poche aziende a rilasciarne un grafico a seconda dei carichi :rolleyes:
Forse l'unico aspetto da chiarire è la silenziosità (anche se anche qui si ha la certezza che siano più ilenziosi degli Enermax)... e soprattutto che non è una cosa fondamentale cisto che essendo privi di sigilli le ventole possono essere tranquoillamente downvoltate come già molti hanno fatto con ali anche meno blasonati (io per primo che ho downvoltato sia 2 Q-Tec che il mio Thermatake).
Chicco#32
09-11-2005, 16:08
Considerando che in tutte le recensioni comparative sono risultati migliori :rolleyes:
Considerando che in nessuna recensione hanno sfigurato o sono risuciti a trovarne dei difetti :rolleyes:
Considerando che l'Efficienza che è il loro vero punto a favore è un dato oggettivo e non soggettivo e che la Seasonic è una della poche aziende a rilasciarne un grafico a seconda dei carichi :rolleyes:
Forse l'unico aspetto da chiarire è la silenziosità (anche se anche qui si ha la certezza che siano più ilenziosi degli Enermax)... e soprattutto che non è una cosa fondamentale cisto che essendo privi di sigilli le ventole possono essere tranquoillamente downvoltate come già molti hanno fatto con ali anche meno blasonati (io per primo che ho downvoltato sia 2 Q-Tec che il mio Thermatake).
infatti io sono certo della loro qualità, vorrei solo conferme sulla loro maggiore silenziosità rispetto a tagan...
cricchio974
09-11-2005, 19:07
Considerando che in tutte le recensioni comparative sono risultati migliori :rolleyes:
Considerando che in nessuna recensione hanno sfigurato o sono risuciti a trovarne dei difetti :rolleyes:
Considerando che l'Efficienza che è il loro vero punto a favore è un dato oggettivo e non soggettivo e che la Seasonic è una della poche aziende a rilasciarne un grafico a seconda dei carichi :rolleyes:
Forse l'unico aspetto da chiarire è la silenziosità (anche se anche qui si ha la certezza che siano più ilenziosi degli Enermax)... e soprattutto che non è una cosa fondamentale cisto che essendo privi di sigilli le ventole possono essere tranquoillamente downvoltate come già molti hanno fatto con ali anche meno blasonati (io per primo che ho downvoltato sia 2 Q-Tec che il mio Thermatake).
Mi interesserebbe downvoltare una ventole pure a me'....come hai fatto? basta un diodo o una resistenza? che valori?dove si applica su uno o 2 fili? grazie...
Poi mi servirebbe un'opinione...meglio un noistaker 485W o un Coolergiant 480? a parte la silenziosita' i noisetaker si comportano peggio in stabilita'?e di solito quanto costano? Grazie ancora...
walter89
09-11-2005, 19:14
Cricchio taglia la testa al toro e prenditi il nuovo Enermax Liberty, semmai il modello da 500 w una bestia: modulare, silenzioso, aumentaa l'efficienza che ha raggiunto l'80% :eek: . Costo intorno a 115€ iva inclusa
cricchio974
09-11-2005, 19:56
Mi interesserebbe downvoltare una ventole pure a me'....come hai fatto? basta un diodo o una resistenza? che valori?dove si applica su uno o 2 fili? grazie...
Poi mi servirebbe un'opinione...meglio un noistaker 485W o un Coolergiant 480? a parte la silenziosita' i noisetaker si comportano peggio in stabilita'?e di solito quanto costano? Grazie ancora...
Dovrei sceglere tra questi...grazie..
walter89
09-11-2005, 20:47
I coolergiant sono migliori, infatti a parità di wattaggio costano una 15ina di euro in + del corrispondente noisetaker.
[...]
Saved_Ita avevo visto che ultimamente in questa discussione si parlava dei Seasonic e sono andato a vederne il prezzo su uno shop non avendo letto però recensioni; ora che ne ho letta qualcuna sembrano proprio degli ottimi alimentatori.
I coolergiant sono migliori, infatti a parità di wattaggio costano una 15ina di euro in + del corrispondente noisetaker.
Noisetaker e Coolergiant sono esattamente gli stessi, tranne che per la ventola in più per quest'ultimo, inoltre ti porto l'esempio sui modelli di punta : il Noisetaker da 600W è 154€ mentre il Coolergiant costa 156€ e tra i modelli tra i quali deve scegliere cricchio974 ci sta una differenza di 8€.
belli...peccato che viste le ultime esperienze che si sentono in giro su enermax, ci penserei due volte a prenderne uno....
:rolleyes:
Ma il problema enermax, quindi riguarda solo la prima volta, giusto?cioè solo quando si collega il pc all' alimentatore, superato questo momento è buono?
Chicco#32
10-11-2005, 10:34
Ma il problema enermax, quindi riguarda solo la prima volta, giusto?cioè solo quando si collega il pc all' alimentatore, superato questo momento è buono?
così sembra...anche se credo che ormai in enermax siano corsi ai ripari, stento a credere che in giro ci siano ancora prodotti difettosi....
:rolleyes:
Saved_ita
10-11-2005, 10:44
I coolergiant sono migliori, infatti a parità di wattaggio costano una 15ina di euro in + del corrispondente noisetaker.
Qualcuno ti ha già risposto... il fatto che costino di più è dovuto a quella "turbina" che hanno i Coolergiant e che DOVREBBE servire ad aspirare più aria dal case e inidirizzarla in un "canale a parte" di modo che l'aria calda aspirata non vada a "riscaldare" l'alimentatore... una cacata insomma... tanto l'aria che poi viene aspirara dalla altra ventola proviene comunque dall'interno del case e quella turbina non aspira 'na sega... i Noisetaker rimangono comunque i migliori (e questa volta lo dico perchè hanno provato a farmi vedere dal vivo come funzionasse la turbina in questione ed è stata una scena alquanto imbarazzante, con un omino che cercava di produrre vapore con del ghiaccio secco e sto "coso" che avrebbe dovuto aspirare il vapore... vapore che svulazzava dove voleva con la turbina che a dir poco non faceva una mazza... e l'omino che mi diceva: "vedi come aspira? Vedi?"... io e mio fratello che ci guadravamo tra l'imbarazzato e il divertito che ripetavamo meccanicamente: "si si... accidenti come aspira"... LOL :sofico: )
Per downvoltare le ventole si possono seguire vari metodi:
-si può collegare il filo dei 12v delle ventole su uno dei 5v dei vari molex (come farlo stà al proprietario, si uò spelare il cavo in questione, per la precisione quello rosso che arriva dalla ventola) e con una saldatura/mammut/un molex aggiunto) collegarlo al filo in questione (che sono i cavi rossi che escono dall'alimentatore).
-si può collegare il connettore della ventola stessa ad uno dei connettori della mobo (come ho fatto io)... ho preso uno sdoppio per connettori da mobo, una prolunga e ho collegato le due ventole prima allo sdoppio e poi alla prolunga, collegato la prolunga ad uno dei connettori tachimetrici della mobo e adesso me le regolo come se fossero la ventola della CPU
-si possono mettere in serie le due ventole collegando il filo rosso di una con quello nero dell'altra (così hai le 2 ventole a 6v)
-si possono collegare ad un funbus esterno... più o meno nello stesso modo in cui le si collega alla mobo... solo che col funbus non credo servano sdoppi o prolunghe
-si possono sostituire con altre più silenziose :P
Ola
qualcuno sa' nulla degli LC Scorpio Plug In da 480W
hanno 18A su +12 come vi sembra??
in caso un OCZ modstream da 480W puo' andare?
qualcuno sa' nulla degli LC Scorpio Plug In da 480W
hanno 18A su +12 come vi sembra??
in caso un OCZ modstream da 480W puo' andare?
Mah, 18A sui 12V mi sembrano un po' pochi (il mio Modstream 450W ne ha 26). Il modstream c'è da 450W e da 520W ma non ho mai visto una versione da 480W. Cmq secondo me il 450W è più che sufficiente (anche perchè il 520W ha solo 2A in più sulla linea da 12V)
Piojolopez2406
10-11-2005, 15:05
MI CONSIGLIATE UN ALIMENTATORE PER IL SISTEMA IN SIGN....!!! NON VORREI SPENDERE TR SOLDINI PERO' ....GRAZIE MILLE
cricchio974
10-11-2005, 18:32
Mah, 18A sui 12V mi sembrano un po' pochi (il mio Modstream 450W ne ha 26). Il modstream c'è da 450W e da 520W ma non ho mai visto una versione da 480W. Cmq secondo me il 450W è più che sufficiente (anche perchè il 520W ha solo 2A in più sulla linea da 12V)
Penso abbia 18A su 2 canali 12V....totale ne avra' sui 34 come un noisetaker 480W + o -.....non e' male......il tuo modstream ne avra' 26 in totale sui 12V....grazie per le dritte sul downvolt!!!!
Ho visto il SilentStorm 480W Sharkoon ed e' identico come cavi amperaggi potenziometro ecc...al Noisetaker 480W...sembra lui cambiando colore e basta...e costa una 20ina di euro in meno (85 euro)....mi sa' che lo piglio...
Chicco#32
10-11-2005, 23:39
sto provando degli alimentatori tagan, è curioso, allora, il mio ha degli ottimi valori, a dir poco granitici....su tutte e tre le linee e con qualsiasi carico...
12,16
5,053
3,344
l'altro 580w in idle perde sui 5 e sui 3,3 infatti presenta infatti:
12,02
4,988
3,296
il 530w perde su tutte e tre le linee...
11,776
4,999
3,28
:what:
situazione rumore:
mi sono reso conto che parte del rumore proviene dalla VGA, la situazione non è così drammatica come sembrava....cmq il 580w è più rumoroso del 530w, mentre confermo che il 480w è al limite dell'inudibilità....
ho bisogno di un buon consiglio per un ali che nn metta a dura prova i miei nervi come "la turbina" che ora è in funzione nel case...
sarei tentato di fare una follia prendendo un fanless, ma ho letto di fastidiosi ronzii e di uno in particolare che lavora tra 0 e 25 gradi :rotfl: (dove pretendono che li si utilizzi, al polo?)
http://img375.imageshack.us/img375/4671/25957su.jpg
LC Power 550W SATA silent 14cm
com'è questo LC power?
stalker170
11-11-2005, 13:41
Ho già postato in un altra discussione, cmq lo voglio chiedere pure qui dato che questo è il thread specifico x gli ali, allora....3 giorni fà mi è arrivata la sapphire x800xl agp, da quando l'ho montata il mio pc nn è + stabile, ricordando i vari thread letti mi è venuto in mente che la colpa dell'instabilità del sistema potesse essere causata dall'alimentatore che nn regge l'assorbimento di corrente da parte di tutto il pc, qui di seguito vi elenco tutti i componenti che ho montati nel pc e le caratteristiche del mio ali
mobo: dfi lanparty nforce 2 ultra
cpu: athlon xp 3200+
ram: 2x512mb pc3200
vga: x800xl
hd: 2x160gb maxtor
1 masterizzatore dvd
1 masterizzatore cd
2 ventole 8x8 con led blu
1 neon blu
dissipatore cpu con ventola con led blu
l'ali è un normalissimo atx da 400w che ha questi amperaggi
+3,3v 26A
+5 30A
+12 12A
-12 0.5A
-5 0.5A
che dite, è il caso di cambiarlo questo alimentatore????
MiKeLezZ
11-11-2005, 13:43
decisamente
stalker170
11-11-2005, 14:42
Quindi che alimentatore potrei scegliere x il mio sistema??? alcuni mi hanno consigliato gli ali "Tagan", infatti ne ho adocchiato una da 480w che sembra interessante, altrimenti quale potrei prendere considerando il fatto che vorrei utilizzarlo anche x aggiornamenti futuri utilizzando xò sempre schede video singole e nn sli o crossfire
Piojolopez2406
11-11-2005, 16:14
MI CONSIGLIATE UN ALIMENTATORE PER IL SISTEMA IN SIGN....!!! NON VORREI SPENDERE TR SOLDINI PERO' ....GRAZIE MILLE
uppetino
fulviettino
11-11-2005, 16:26
MI CONSIGLIATE UN ALIMENTATORE PER IL SISTEMA IN SIGN....!!! NON VORREI SPENDERE TR SOLDINI PERO' ....GRAZIE MILLE
Io andrei su tagan
Tagan 380 U01 (70 eu)
Tagan 420 U01 (80 eu)
Tagan 430 U22 (<85 eu)
conan_75
11-11-2005, 16:28
Ho già postato in un altra discussione, cmq lo voglio chiedere pure qui dato che questo è il thread specifico x gli ali, allora....3 giorni fà mi è arrivata la sapphire x800xl agp, da quando l'ho montata il mio pc nn è + stabile, ricordando i vari thread letti mi è venuto in mente che la colpa dell'instabilità del sistema potesse essere causata dall'alimentatore che nn regge l'assorbimento di corrente da parte di tutto il pc, qui di seguito vi elenco tutti i componenti che ho montati nel pc e le caratteristiche del mio ali
mobo: dfi lanparty nforce 2 ultra
cpu: athlon xp 3200+
ram: 2x512mb pc3200
vga: x800xl
hd: 2x160gb maxtor
1 masterizzatore dvd
1 masterizzatore cd
2 ventole 8x8 con led blu
1 neon blu
dissipatore cpu con ventola con led blu
l'ali è un normalissimo atx da 400w che ha questi amperaggi
+3,3v 26A
+5 30A
+12 12A
-12 0.5A
-5 0.5A
che dite, è il caso di cambiarlo questo alimentatore????
Hai provato a monitorare i 12V?
Secondo me scendi sotto i 10V :D
Con 12A farlocchi sui 12V hai seri problemi di alimentazione.
chemako_87
11-11-2005, 19:22
ho bisogno di un buon consiglio per un ali che nn metta a dura prova i miei nervi come "la turbina" che ora è in funzione nel case...
sarei tentato di fare una follia prendendo un fanless, ma ho letto di fastidiosi ronzii e di uno in particolare che lavora tra 0 e 25 gradi :rotfl: (dove pretendono che li si utilizzi, al polo?)
http://img375.imageshack.us/img375/4671/25957su.jpg
LC Power 550W SATA silent 14cm
com'è questo LC power?
Silenzioso.
Se lo trovi sui 40-50 euro, non hai una configurazione assurda e non fai overclock pesanti è un'ottimo ali. :D
stalker170
11-11-2005, 19:44
Hai provato a monitorare i 12V?
Secondo me scendi sotto i 10V :D
Con 12A farlocchi sui 12V hai seri problemi di alimentazione.
Per monitorare i voltaggi mi è sufficente vedere quelli che mi sono visualizzati nel bios della mobo?
Silenzioso.
Se lo trovi sui 40-50 euro, non hai una configurazione assurda e non fai overclock pesanti è un'ottimo ali. :D
silenzioso...ma la ventola si sente o quasi non ci si accorge della sua presenza?
Mi potreste dire quale Ali sarebbe il migliore per me spendendo il meno possibile, ma per far andare tutto senza prob al massimo(di quello che ho, senza overclock).
Il mio PC:
Athlon 64 3500+
MoBo A8V Deluxe
1 GB RAM
GeForce 6200 256MB Low profile
DVD-RoM
Masterizzatore CD
HDD 80GB
Adesso ho un Ali 300W della Case Nokia, ma quando faccio andare giochi o filmati con l'accelerazione hardware al max non parte e scatta tutto oppure si riavvia direttamente. Quindi lo devo cambiare, ma cosa prendo(spendendo poco)?
chemako_87
12-11-2005, 12:06
silenzioso...ma la ventola si sente o quasi non ci si accorge della sua presenza?
Bè io se spengo le ventole del case e metto lo zalman al minimo sento solo il rumore della ventolina della 9800pro.
Cmq anche quando avevo una vga passiva mi sembra che facesse più rumore lo zalman al minimo che l'ali.
In effetti a meno di appoggiarci sopra l'orecchio non sento nessun rumore provenire dall'ali ma magari con un sistema più silenzioso del mio la situazione potrebbe essere diversa.
Danilo68
12-11-2005, 15:43
Volevo precisare che a volte i dati di targa sono fasulli oppure hanno usato un contenitore che non è relativo alla scheda montata internamente come è successo a me di recente.
Ho acquistato un'alimentatore pc da 500W con la caratteristica di avere i -5V per compatibilità verso schede madri più vecchie. Ebbene seppur nell'etichetta venivano dati i -5V 0.8A nella realtà non c'era nemmeno il filo sul pin ATX a 20pin che portasse tale alimentazione.
La mia domanda è la seguente. Questi -5V vengono usati dalle schede madri attuali (per esempio la mia ASRock 775V88+) ?
PS. Ho anche una scheda abit NF7-S e li ad esempio vengono monitorati anche i -5V e quindi presumo che servano.
Nella ASRock invece sul manuale dice che vengono monitorati solo i +5V, +3.3V, VCore, +12V e quindi presumo che non usi i -5V.
Voi che ne pensate???
:)
Raga, qual'è l'alimentatore + brutale in overclock a vostro avviso?
Non che non conosca marche/potenze/amperaggi, ma vorrei sapere ponendo una domanda del genere dal nulla, cosa pensa la maggior parte di voi...
Vorrei arrivare a 3.8 senza superare gli 1,4V e sono convinto che con un buon ali da overclock ci riuscuirei...
Servirebbe anke x il futuro, ragion per cui sarebbero graditi 4 SATA e dual PCI EXPRESS SLI...
Gli OCZ vanno forte, me li vedo "tutto amperaggi e niente kikke"...
Voi ke dite?
A parte i rinomati Tagan c'è altro?
Ma in che senso "tutto amperaggi e niente kikke" ? Gli OCZ hanno pure i trimmer, cos'altro vorresti desiderare?
char6676
13-11-2005, 09:06
Pensando di cambiare alimentatore(anche io faccio parte del club turbina :D), ho trovato un q-tec 400w Gold Low Noise dual fan a 30 euri e mi ispirava parecchio....voi che ne dite?è per il sistema in firma , e calcolando che nn faccio mai overclock....mi serve per far diventare a pezzi(poi cambierò ventole alla svideo e cambierò dissi :D) il mio pc piu silenzioso :D . Tnx
Ciao ragazzi....
Sono in procinto di prendere una 6800 liscia (magari da moddare a GT) e vorrei sapere se per caso col mio alimentatore in sign posso stare tranquillo o meno....
Spero che il mio Chieftec possa bastare ! :)
Un saluto a tutti...
zampagol
13-11-2005, 09:48
Ciao a tutti io nn ho una grande ali:Ho un codegen 550 Watt dichiarati dalla casa.
Solo che con l'avvento (spero prossimo) di un nuovo pc penso che nn sia + molto affidabile,vorrei montare un opteron,voi che ne pensate???
KenMasters
13-11-2005, 10:19
ciao anche io vorrei prendere un alimentatore silenzioso senza spendere un casino... Mi sarei orientato su questo: link (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20SUPPLY%20PRO.pdf)
Lo trovo a 40 euro.. è un buon acquisto?
kenjcj2000
13-11-2005, 10:21
Salve a tutti volevo sapere una opinione seria di persone che se ne intendono sul serio... devo cambiare ali ne ho tre in testa ma non sò cosa scegliere e se devo essere sincero mi si sta fondendo la cervella :muro:
allora vi dò la mia config a grandi linee:
2 x 7800 gtx con 2x zalman (in overclok)
processore amd 4200 dual con raff. liquido (in overclok)
1 giga ram
4 seria ata da 250 giga
masterizzatore ...lettore piu tutte le ventole e lucine connesse
mi fermo qui lo scritto un poco a grandi linee tanto penso che avete capito
mi piacciono questi:
HIPER -R-580 (il motivo la grande estetica ma non sò sinceramente.....)
TAGAN 580 (andrei sul sicuro lo sò...)
HENERMAX LIBERTY 620 (in tutta sincerità mi sembra una bomba..)
sò che sono state aperte molte discussioni ma in tutta sincerità non mi hanno portato la scelta spero che mi possiate dare sul serio un consiglio x il fatto che sono molto molto indeciso
FATE CONTO CHE ORA HO UN ENERMAX 500 MAI AVUTO PROBLEMI
TANKS
powderfinger
13-11-2005, 10:43
se non hai mai avuto problemi con l'alimentatore che hai adesso....perchè cambiarlo? Che modello di Enermax è?
kenjcj2000
13-11-2005, 11:04
non conosco il modello x il semplice motivo che no cè scritto so solo che è un enermax da 500 x il fatto ti cambiarlo è che i 12 mi stanno a 11,56 e non posso tirare su tanto il processore che si pianta tutto rallenta sicuro problema di alimentazione altrimenti non lo cambierei mica... :help:
quando dico che mi è sempre andato bene è x lo scetticismo che sento ultimamente sugli enermax solo x quello raga su ditemi cosa mi consigliate!!!
MiKeLezZ
13-11-2005, 11:08
Salve a tutti volevo sapere una opinione seria di persone che se ne intendono sul serio... devo cambiare ali ne ho tre in testa ma non sò cosa scegliere e se devo essere sincero mi si sta fondendo la cervella :muro:
allora vi dò la mia config a grandi linee:
2 x 7800 gtx con 2x zalman (in overclok)
processore amd 4200 dual con raff. liquido (in overclok)
1 giga ram
4 seria ata da 250 giga
masterizzatore ...lettore piu tutte le ventole e lucine connesse
mi fermo qui lo scritto un poco a grandi linee tanto penso che avete capito
mi piacciono questi:
HIPER -R-580 (il motivo la grande estetica ma non sò sinceramente.....)
TAGAN 580 (andrei sul sicuro lo sò...)
HENERMAX LIBERTY 620 (in tutta sincerità mi sembra una bomba..)
sò che sono state aperte molte discussioni ma in tutta sincerità non mi hanno portato la scelta spero che mi possiate dare sul serio un consiglio x il fatto che sono molto molto indeciso
FATE CONTO CHE ORA HO UN ENERMAX 500 MAI AVUTO PROBLEMI
TANKS
http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=T51SLI
e mettiti 2GB
già che ci sei..
kenjcj2000
13-11-2005, 11:13
hhehehehehee i 2giga cisto pensando infatti su quelli che ho scritto non ne consigli nemmeno uno? come mai?
kenjcj2000
13-11-2005, 11:24
una cosa ... a cosa mi servono piu di due linee a 12v?? ci sono alimentatori come quello postato prima che ne hanno 4 come mai?
powderfinger
13-11-2005, 14:37
Ciao. Sento parlare molto bene dei Seasonic S12, e vorrei prenderne uno per il mio sistema A64. A parte l'efficienza, che sembra essere il dato che contraddistingue questi alimentatori, reggono bene con la CPU overvoltata e overcloccata? Il mio attuale Allied 500W fa fatica, con 1,55 di VCore e 2550MHz. Ho idea che potrei spingere di più, con un ali di quelli "veri".
Tra l'altro la scheda video -PCIExpress- è "autoalimentata".
Posso andare sul sicuro, con il modello da 430W? O avete altro da raccomandarmi? Ho letto il forum in lungo e in largo, giuro...mi ero orientato su Tagan 480W U22 o Enermax Noisetaker 485W, ma questi Seasonic hanno ora attirato la mia attenzione.
Grazie delle risposte fin da ora...
MiKeLezZ
13-11-2005, 14:49
io andrei sull'S12 500W
il 430W è solo un miglioramento di modelli vecchi
il 500W e 600W sono riprogettati e imho migliori (anche come features)
kenjcj2000
13-11-2005, 14:50
raga nessuno mi dà delucidazioni??????????????????????????????????
faccio da solo????????????????????????????????????????????????????
conan_75
13-11-2005, 15:09
non conosco il modello x il semplice motivo che no cè scritto so solo che è un enermax da 500 x il fatto ti cambiarlo è che i 12 mi stanno a 11,56 e non posso tirare su tanto il processore che si pianta tutto rallenta sicuro problema di alimentazione altrimenti non lo cambierei mica... :help:
quando dico che mi è sempre andato bene è x lo scetticismo che sento ultimamente sugli enermax solo x quello raga su ditemi cosa mi consigliate!!!
Ho preso un enermax da 460W.
Funziona benissimo e non l'ho pagato tanto.
Rispetto al codegen da 400W che avevo prima è un'altra pasta ;)
Bisteccone
13-11-2005, 15:09
Ragazzi qual'è ora come ora l'ali con il miglior rapporto qualità prezzo?
kenjcj2000
13-11-2005, 15:11
conan come te io penso siano ottimi chiaro non la configurazione che ho non posso passare da un 500 a un 460.....
kenjcj2000
13-11-2005, 15:12
voglio solo un ali con le palle!!! e che si trovi in uno shop in ita x il prezzo non ci sono problemi quindi....?
MiKeLezZ
13-11-2005, 15:32
voglio solo un ali con le palle!!! e che si trovi in uno shop in ita x il prezzo non ci sono problemi quindi....?
S12 600W ...
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=15&page=1
conan_75
13-11-2005, 15:39
conan come te io penso siano ottimi chiaro non la configurazione che ho non posso passare da un 500 a un 460.....
Io parlavo degli enermax in generale, partendo dal presupposto che il mio è uno dei meno costosi (75E).
Lo uso con Venice @2800Mhz, X800@440-900, 2HD, 2CD-Rom, tre ventole da 12 zalman 7700cu compreso, più una da 92 e una da 80 dell'ali stesso: la prima la regola in base al carico e la seconda la regoli te da un trimmer sul retro.
I 12V che prima tra idle e sotto carico flettevano di oltre 1V, ora sono stabili.
Un modello da 200E logicamente renderebbe meglio.
kenjcj2000
13-11-2005, 15:44
infatti il problema è che non sò dove cascare non volevo il tagan non mi piacciono anche se tutti ne parlano benissimo mi piaceva hiper ma non sò dove caso e mi sembra che il nuovo (come detto sopra..) enermax 620 sia una bomba il fatto è che a quel prezzo nessuno lo prende e cascano tutti sul tagan e non ho modo di avere dei riscontri
Ciao ragazzi....
Sono in procinto di prendere una 6800 liscia (magari da moddare a GT) e vorrei sapere se per caso col mio alimentatore in sign posso stare tranquillo o meno....
Spero che il mio Chieftec possa bastare ! :)
Un saluto a tutti...
Con quell'ali l'amico goldenman ci alimenta una 6800 ultra @430/1200...
Più un P4 3.0 overcloccato, 2 diski in striping e 1Gb di Corsair XMS XL overvoltate...
Senza contare periferiche ottiche, ventole e quant'altro...
Vai + ke tranquillo...
powderfinger
13-11-2005, 16:08
io andrei sull'S12 500W
il 430W è solo un miglioramento di modelli vecchi
il 500W e 600W sono riprogettati e imho migliori (anche come features)
però si sale troppo col prezzo...
volevo stare sotto i cento,ma esser sicuro che l'overclock non spompi l'alimentatore come mi succede ora.
e mi sa che leggendo ora ciò che dice conan_75 potrei anche prendere enermax 485W...dovrei stare tranquillo. o sbaglio?
kenjcj2000
13-11-2005, 16:14
nessuno x fare un paragone fra
hiper 580
tagan 580
enermax liberty 620
??????????????????????????????????????????????????????????????????????
powderfinger
13-11-2005, 16:28
Io parlavo degli enermax in generale, partendo dal presupposto che il mio è uno dei meno costosi (75E).
Lo uso con Venice @2800Mhz, X800@440-900, 2HD, 2CD-Rom, tre ventole da 12 zalman 7700cu compreso, più una da 92 e una da 80 dell'ali stesso: la prima la regola in base al carico e la seconda la regoli te da un trimmer sul retro.
I 12V che prima tra idle e sotto carico flettevano di oltre 1V, ora sono stabili.
Un modello da 200E logicamente renderebbe meglio.
conan, confermi che hai valori di voltaggio stabili?
hai la asus a8n-e, giusto? sei perfetto per prendere spunto...abbiamo quasi la stessa configurazione.
fammi sapere, domani bisogna che faccia una scelta definitiva.
Chicco#32
13-11-2005, 20:57
nessuno x fare un paragone fra
hiper 580
tagan 580
enermax liberty 620
??????????????????????????????????????????????????????????????????????
hhehehe...domani dovrei ordinare il mio seasonic....certo che anche il nuovo enermax liberty non sembra male...peccato che nelle diverse rece il fattore rumore è molto lasciato come elemento secondario, dicono tutti che è più silenzioso del noisetracker ma quanto? e quest'ultimo è veramente silenzioso?
:what:
kenjcj2000
13-11-2005, 21:09
effettivamente hai ragione ma ha delle specifiche secondo mè a oggi le migliori dei prodotti di fascia dalle 170 in giu (se poi mantiene quelle promesse) sul rumore ho due zalman che sicuramente mi copre il rumore dell^ali almeno che non siano dei trattori!!! il rumore è sempre un pò individuale secondo mè dipende sempre da cosa uno ha sopra
Chicco#32
13-11-2005, 21:26
effettivamente hai ragione ma ha delle specifiche secondo mè a oggi le migliori dei prodotti di fascia dalle 170 in giu (se poi mantiene quelle promesse) sul rumore ho due zalman che sicuramente mi copre il rumore dell^ali almeno che non siano dei trattori!!! il rumore è sempre un pò individuale secondo mè dipende sempre da cosa uno ha sopra
scusa, non ho capito bene il senso del discorso.....parli dell'enermax nuovo?
kenjcj2000
13-11-2005, 21:39
dico del silenzioso e della qualità il tuo è molto silenzioso ed è di grande qualità ma il nuovo enermax lib. 620 se sono reali ha delle specifiche da paura
MiKeLezZ
13-11-2005, 21:45
sembra essere un ottimo prodotto questo liberty... silenzioso potente e con cavi plugin
kenjcj2000
13-11-2005, 21:49
di quello che si sà il liberty ha cavi sul 12v che si possono riunire nel 4+4 in un attacco da 8?
Chicco#32
13-11-2005, 22:39
dico del silenzioso e della qualità il tuo è molto silenzioso ed è di grande qualità ma il nuovo enermax lib. 620 se sono reali ha delle specifiche da paura
il mio quale? il tagan? il problema è proprio questo, non è inudibile...per questo lo vorrei sostituire....ma l'enermax liberty, è silenzioso quanto il seasonic?
:muro:
ps.hai trovato le specifiche relative al rumore? io no... :mbe:
Jaguar64bit
13-11-2005, 22:54
il mio quale? il tagan? il problema è proprio questo, non è inudibile...per questo lo vorrei sostituire....ma l'enermax liberty, è silenzioso quanto il seasonic?
:muro:
ps.hai trovato le specifiche relative al rumore? io no... :mbe:
Se vuoi sostituire un tagan con l'enermax liberty , sperando che sia silenzioso più del primo non fai una scelta giusta , poi il liberty ha la ventolona da 12.
MiKeLezZ
13-11-2005, 23:09
il mio quale? il tagan? il problema è proprio questo, non è inudibile...per questo lo vorrei sostituire....ma l'enermax liberty, è silenzioso quanto il seasonic?
:muro:
ps.hai trovato le specifiche relative al rumore? io no... :mbe:
me sa proprio de no :P
Chicco#32
13-11-2005, 23:27
Se vuoi sostituire un tagan con l'enermax liberty , sperando che sia silenzioso più del primo non fai una scelta giusta , poi il liberty ha la ventolona da 12.
il tagan 580w non è inudibile si sente....purtroppo....ho testato 3 tagan:
480w U22: inudibile
530w U22: leggermente più rumoroso del 480w, si sente un leggero soffio dietro all'ali
580w U22: più rumoroso del 530w, si sente un deciso soffio da dietro l'ali
;)
per la ventola da 12 che c'entra? anche il seasonic ha una ventola da 12, ma a rumore viene paragonato ad un ali fanless....
cmq per il liberty ho trovato questa rece: LINK (http://www.silentpcreview.com/article279-page1.html) , sito dedicato al silenzio.....per il liberty dice:
FAN CONTROLLER and NOISE
The noise level of the Liberty at lower loads was modest. At 21 dBA@1m, it should be quiet enough for the majority of users. The fan began to ramp up once the internal temperature hit 32°C, or 150W load in our test setup, and it became fairly noisy by the time the output was raised to 200W. This kind of behavior is still above average.
Although low in volume, the quality of the fan noise at low speeds was fairly rough. I would characterize it as a low growl. As the fan increased in speed, the growl got louder and gradually turned into a low hum. Even at higher speeds, the predominant noise was low frequency.
In a medium powered system, the Liberty may well be able to do its job without ever needing to increase the fan speed. A quiet system could be built around it. But if noise is the primary concern, there are better choices. To use the Liberty for a very quiet system, a fan swap is probably necessary.
insomma, non ne parla un gran bene....
per il seasonic c'è invece questa: LINK (http://www.silentpcreview.com/article247-page1.html)
FAN CONTROLLER and NOISE
Like the S12-430, the fan controller in these high power PSUs showed exemplary behavior. The ramp up of the fan as load increased was gradual. Compared to the S12-430, the overall noise level was typically 2-3 dBA louder through much of the power range. As the power load went past 300W and the fan voltage climbed beyond ~8V, the higher capacity of the medium speed in the 500 / 600 began to make a bigger difference — in airflow and the resulting turbulence noise. For those who have a need for such high power capability as offered by the S12-500 and 600, the increased noise at high power is a modest price to pay, especially when acoustics at typical power loads (<300W, even for high power gaming rigs) is so well behaved.
In actual use inside a typical modern PC, we expect these PSUs to rarely ramp up beyond ~30 dBA/1m. Extended high loads are required for the temps to rise high enough to cause further ramping up of the fan.
Chicco#32
13-11-2005, 23:39
la stessa testata, fa una classifica:
10 = completamente senza rumore,
9 = efficacemente inaudible (questo significa solitamente < 22 dBA@1m con un carattere molto regolare e nessun ronzio, ronzio o effetti sonic intermittenti)
5 = molto quiet (~25 dBA@1m con una firma acustica benigna) e
1 = quiet limite (~30 dBA@1m).
In questa scala, il numero 1 descrive un gruppo di alimentazione utilizzabile per un pc a rumore ridotto, ed è più calmo di un alimentatore medio, alimentatore medio che dovrebbe cadere nei numeri negativi come -1, -2 e così via.
Non ci preoccuperemo a tale proposito perché non suggeriremo mai tali gruppi di alimentazione rumorosi. Da tenere presente che un gruppo di alimentazione a rumore ridotto allineato a 1 può ancora essere più calmo delle altre fonti di rumore in molti Pc "standard".
10 = completamente senza rumore,
9 = efficacemente inudibile (questo significa solitamente < 22 dBA@1m con un carattere molto regolare e nessun ronzio, ronzio o effetti sonic intermittenti)
5 = molto quieto (~25 dBA@1m con una firma acustica benigna) e
1 = quiet limite (~30 dBA@1m).
estratto dalla tabello con ali > 400W
- Seasonic S12-500w/600w 8
- Enermax NoiseTaker 475w 6
- Enermax Noisetaker 701 600w 6
- Zalman ZM400B 400w 3 :eek:
allo zalman accomuna SilenX
Matrixbob
13-11-2005, 23:39
Se possono essere utili posto alcuni dati da un vecchio confronto che avevo fatto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907600&page=1):
EG375AX-VE
da Probe ASUS 2.23.04:
V 12.416 - 12.544 Tol 0.128
V 04.892 - 04.972 Tol 0.080
V 03.328 - 03.344 Tol 0.016
V 01.632 - 01.712 Tol 0.080
BIOS 1008 ufficiale x Asus A7N8X dlx2:
V 12.350 - 12.410 Tol 0.060
V 04.940 - 04.990 Tol 0.050
V 03.310 - 03.340 Tol 0.030
V 01.660 - 01.680 Tol 0.020
---
EG465P-VE
da Probe ASUS 2.23.04:
V 12.480 - 12.544 Tol 0.064
V 04.892 - 04.999 Tol 0.046
V 03.392 - 03.424 Tol 0.032
V 01.648 - 01.696 Tol 0.048
BIOS 1008 ufficiale x Asus A7N8X dlx2:
V 12.410 - 12.480 Tol 0.070
V 04.944 - 04.990 Tol 0.046
V 03.339 - 03.340 Tol 0.010
V 01.660 - 01.680 Tol 0.020
Con quell'ali l'amico goldenman ci alimenta una 6800 ultra @430/1200...
Più un P4 3.0 overcloccato, 2 diski in striping e 1Gb di Corsair XMS XL overvoltate...
Senza contare periferiche ottiche, ventole e quant'altro...
Vai + ke tranquillo...
Per di più gli ho regolato anche i +12 e -12 V (dal trimmer interno).....
Grazie mille ! ;)
580w U22: più rumoroso del 530w, si sente un deciso soffio da dietro l'ali
io sinceramente ho un 580-u22 ma non fa assolutamente rumore, si sente di più il big typhoon in confronto! :D
L'ho messo in un TT Armor e tutte le ventole al minimo e davvero non lo sento! :D
Probabilmente può dipendere dal tipo di case utilizzato?? :confused:
Chicco#32
14-11-2005, 10:41
io sinceramente ho un 580-u22 ma non fa assolutamente rumore, si sente di più il big typhoon in confronto! :D
L'ho messo in un TT Armor e tutte le ventole al minimo e davvero non lo sento! :D
Probabilmente può dipendere dal tipo di case utilizzato?? :confused:
lo hai scritto te, si sente di più il big typhoon in confronto...
;)
tutto è relativo, dipende sempre da quanto è silenzioso il tuo sistema, anche un mio amico lo ha preso per affiancarlo ad un sistema a liquido ed anche lui è rimasto deluso, il mio lo ha sentito alpha centauri ed anche lui ha rilevato la rumorosità su descritta, come detto per dissolverei altri dubbi mi sono fatto prestare un altro 580 U22 ed un 530 U22, inolte alla mia ragazza ho montato il 480w U22 e ti posso assicurare che fra i 3 modelli esiste molta differenza a livello acustico, mentre a livello di voltaggi il 580w è migliore degli altri due....
;)
kinotto82
14-11-2005, 11:20
lo hai scritto te, si sente di più il big typhoon in confronto...
;)
tutto è relativo, dipende sempre da quanto è silenzioso il tuo sistema, anche un mio amico lo ha preso per affiancarlo ad un sistema a liquido ed anche lui è rimasto deluso, il mio lo ha sentito alpha centauri ed anche lui ha rilevato la rumorosità su descritta, come detto per dissolverei altri dubbi mi sono fatto prestare un altro 580 U22 ed un 530 U22, inolte alla mia ragazza ho montato il 480w U22 e ti posso assicurare che fra i 3 modelli esiste molta differenza a livello acustico, mentre a livello di voltaggi il 580w è migliore degli altri due....
;)
prenditi il 480 u22 e stai a posto :D
Chicco#32
14-11-2005, 11:51
prenditi il 480 u22 e stai a posto :D
480w temo siano un po' pochini per la mia configurazione....
:rolleyes:
il 530 sarebbe perfetto, ma come detto non è inudibile come il 480w, a questo punto faccio da cavia con il seasonic....
ps.è arrivato il pupone? :D
kenjcj2000
14-11-2005, 12:18
raga nulla sulla mia questione?
kenjcj2000
14-11-2005, 12:25
a parte quello che si trova scritto in giro nessuno ha provato con mano la qualità del liberty 620???? sono tutti reali quei voltaggi e quell 620? non è che è come capita spesso alla fine un 500? x 170euriiiiii
rompo x che mi piacerebbe prenderlo ma non sò.....
480w temo siano un po' pochini per la mia configurazione....
:rolleyes:
il 530 sarebbe perfetto, ma come detto non è inudibile come il 480w, a questo punto faccio da cavia con il seasonic....
ps.è arrivato il pupone? :D
Facci sapere allora con il Seasonic :D Mi tenta parecchio quest'alimentatore.
Prendi il modello da 600W giusto?
kinotto82
14-11-2005, 12:32
480w temo siano un po' pochini per la mia configurazione....
:rolleyes:
il 530 sarebbe perfetto, ma come detto non è inudibile come il 480w, a questo punto faccio da cavia con il seasonic....
ps.è arrivato il pupone? :D
come fanno a non bastarti tutti quei watt, cosa devi alimentare una lavastoviglie + lavatrice?
non mi sono fatto i calcoli precisi ma anke con 3HD + 7800 dovresti starci comodo x me, poi se hai altro denaro da investire :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ps1: il pupino arriva domani
Ps2: ma sul 3d del mousepad x te nn mi ti fili???? toglimi dall'ignore list :flower:
bye, kino :D
lo hai scritto te, si sente di più il big typhoon in confronto...
;)
tutto è relativo, dipende sempre da quanto è silenzioso il tuo sistema, anche un mio amico lo ha preso per affiancarlo ad un sistema a liquido ed anche lui è rimasto deluso, il mio lo ha sentito alpha centauri ed anche lui ha rilevato la rumorosità su descritta, come detto per dissolverei altri dubbi mi sono fatto prestare un altro 580 U22 ed un 530 U22, inolte alla mia ragazza ho montato il 480w U22 e ti posso assicurare che fra i 3 modelli esiste molta differenza a livello acustico, mentre a livello di voltaggi il 580w è migliore degli altri due....
;)
Bhe, era un modo di dire!! :D
Il Big Typhoon è silenziosissimo, senti solo il rumore se ci avvicini l'orecchio a 5-6cm!! :D
Il mio sistema è silenzioso, ma se mi dici che in confronto agli altri due fa rumore, allora non è porpio così silenzioso visto ke non sento il Tagan.. :muro:
Quando passerò al liquido vedrò!! :D
Chicco#32
14-11-2005, 13:05
come fanno a non bastarti tutti quei watt, cosa devi alimentare una lavastoviglie + lavatrice?
non mi sono fatto i calcoli precisi ma anke con 3HD + 7800 dovresti starci comodo x me, poi se hai altro denaro da investire :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ps1: il pupino arriva domani
Ps2: ma sul 3d del mousepad x te nn mi ti fili???? toglimi dall'ignore list :flower:
bye, kino :D
il calcolo dei w mi da senza OC 441W, calcolando un PSU Utilization all'80%, se metto un PSU Utilization al 100% escono 487W.....
con dell'OC mettendo dei valori che non so se sono giusti (non i capisco una mazza) tipo:
Overclocked CPU speed (MHz) 2700
Overclocked Vcore (V) 1.50
il calcolo dei w mi da 474W, calcolando un PSU Utilization all'80%, se metto un PSU Utilization al 100% escono 529W.....
ps.non ho molto tempo, il thred sul mosepad me lo leggo con calma questa sera....
;)
kinotto82
14-11-2005, 13:48
il calcolo dei w mi da senza OC 441W, calcolando un PSU Utilization all'80%, se metto un PSU Utilization al 100% escono 487W.....
con dell'OC mettendo dei valori che non so se sono giusti (non i capisco una mazza) tipo:
Overclocked CPU speed (MHz) 2700
Overclocked Vcore (V) 1.50
il calcolo dei w mi da 474W, calcolando un PSU Utilization all'80%, se metto un PSU Utilization al 100% escono 529W.....
ps.non ho molto tempo, il thred sul mosepad me lo leggo con calma questa sera....
;)
:eekk: caspita nn me l'aspettavo una rikiesta energetica di quel tipo.............imagina la bolletta :rolleyes:
ok allora ritiro quello detto prima sulla scelta del modello, buona fortuna ;) .
Saved_ita
14-11-2005, 13:51
Secondo me cambiare un Tagan per un Seasonic solo per il rumore non ha molto senso... a mio modesto parere sarebbe molto meno "sbattimento" silenziare le ventole del Tagan (sempre che non comporti la perdita di qualche garanzia).
Chicco#32
14-11-2005, 13:58
Secondo me cambiare un Tagan per un Seasonic solo per il rumore non ha molto senso... a mio modesto parere sarebbe molto meno "sbattimento" silenziare le ventole del Tagan (sempre che non comporti la perdita di qualche garanzia).
mica tanto, dici questo perchè evidentemente non conosci i seasonic, a livello di prestazioni si mangiano il tagan e molte altre marche, se non tutte....
sono, la serie S12, gli ali con la maggiore efficenza oggi disponibile sul mercato, ciò significa meno consumi, meno calore e quindi meno rumore, anche a livello di stabilità dei voltaggi sembrano superiori a tagan, quindi con il cambio guadagnerei in rumore, in calore prodotto, in consumi, in stabilità e perderei solo qualche cosina in estetica, infatti hanno i cavi non inguainati.... :rolleyes:
perchè secondo te non ha senso?
:what:
e poi, non da ultimo, il tagan adotta 2 papst da 80, dubito che ci siano ventole più silenziose in giro, infatti il rumore prodotto è di turbolenza dell'aria e non di rotazione vera e propria, evidentemente i 530w e i 580w richiedono un più alto CFM per raffreddare a dovre l'elettronica, diminuire i CFM dubito che sia saggio....
ed aggiungi che cambiare le ventole significa A spendere un bel po' di soldi (le ventole buone costano) B perdere la garanzia su di un ali che ha 1 settimana di funzionamento...
;)
MiKeLezZ
14-11-2005, 14:04
comunque da test fatti è risultato che l'utilizzo della seconda ventolina da 80mm è perfettamente inutile
il fatto tu lo senta rumoroso può esser causato che è molto stressato, quindi regola la velocità delle ventole su livelli più alti
sotto questo punto di vista, con il 600W ti troveresti meglio
ma, se sei così fissato, secondo me la cosa migliore è prenderli, metterli uno di fianco all'altro e scegliere il migliore (o il meno peggio)
fermo restando che meglio di così, è dura (a questi punti potresti davvero pensare di tenere il seasonic e moddare la ventolina, facendo in modo lavori sempre e comunque a 5V)
per natale spero di prendere anch'io l'alimentatore nuovo! mancano i dindi ora.. non ti lascio da solo sta tranquillo :P
ciauz
Chicco#32
14-11-2005, 14:19
comunque da test fatti è risultato che l'utilizzo della seconda ventolina da 80mm è perfettamente inutile
il fatto tu lo senta rumoroso può esser causato che è molto stressato, quindi regola la velocità delle ventole su livelli più alti
non credo, e sai perché?
perchè staccando tutto, e quando dico tutto tutto, il livello di rumore in idle è sempre lo stesso, ho fatto dei test, l'ho acceso con 1 HD ed il processore, null'altro, lasciato in idle, si attesta subito (appena si accende) a quel numero di rpm....
secondo me hanno regolato la soglia della rotazione minima diversamente da modello a modello a seconda dei watt, ne è riprova che ho provato nel giro di un ora due modelli, il 530w ed il 580w, e a parità di condizioni (su descritte) avevano un regime delle ventole diverse, più calmo il 530w e più forte il 580w, se ci aggiungi che il 480w da me provato poco tempo fa non si sente affatto, ecco che si evince che hanno pensato che un ali da 580w ha bisogno di maggior smaltimento di calore che non un 530w o meglio ancora di un 480w...
:read:
sotto questo punto di vista, con il 600W ti troveresti meglio
ma, se sei così fissato, secondo me la cosa migliore è prenderli, metterli uno di fianco all'altro e scegliere il migliore (o il meno peggio)
hehehehe....ed infatti il tagan lo rivenderò solo dopo aver provato il seasonic.... :sofico:
fermo restando che meglio di così, è dura (a questi punti potresti davvero pensare di tenere il seasonic e moddare la ventolina, facendo in modo lavori sempre e comunque a 5V)
non può diventare pericoloso sotto carico?
e cmq a me interessa il silenzio assoluto in idle (quando dormo), sotto carico non ho problemi... ;)
per natale spero di prendere anch'io l'alimentatore nuovo! mancano i dindi ora.. non ti lascio da solo sta tranquillo :P
ciauz
:vicini:
blamecanada
14-11-2005, 19:14
Perdendomi tra le tab di firefox ho sbagliato topic -_-", vabbè, ormai lo lascio, comunque l'horiscritto nel topic sugli alimentatori silenziosi.
Ho letto la discussione tuttavia ho trovato pareri discordanti, quindi provo a chiedere personalmente.
Vorrei cambiare, non è per un server, né voglio collegargli miliardi di periferiche. Ora, siccome vorrei fare un acquisto duraturo, cosa mi consigliate? M'interessa che regga una cpu overclockata, una svga di ultima generazione, due lettori ottici, due o (al massimo) tre hard disk 7200rpm, un lettore di floppy... insomma, un pc che consumi abbastanza, pur rimanendo nella fascia dell'utenza "domestica".
Su che "wattaggio" mi devo orientare? Bastano 400W (effettivi, logicamente... so che con un alimentatore qtec servono 10000W per alimentare un pentium2 :D)?
Su che marca mi devo orientare per avere un alimentatore silenzioso senza spendere miliardi? Se mi faceste una piccola panoramica... non ho miliardi da spendere, accetto un minimo di rumore... però il meno possibile. Mi rendo conto ch'è un parametro soggettivo... servirebbe un parametro a cui affidarsi, ma non è molto semplice ^^".
kenjcj2000
14-11-2005, 20:35
raga nessuno mi consiglia????
hiper 580
tagan 580
enermax libety 620 (quello nuovo nuovo)
non voglio sapere estetica o remore x antipatia verso quella o altra marca ma un consiglio x un ali con le palle
Chicco#32
14-11-2005, 21:09
raga nessuno mi consiglia????
hiper 580
tagan 580
enermax libety 620 (quello nuovo nuovo)
non voglio sapere estetica o remore x antipatia verso quella o altra marca ma un consiglio x un ali con le palle
l'hiper non lo conosco, quindi non ti so dire, tagan 580w ha le palle, enermax ultimamente ha fatto dei passi falsi nel controllo della qualità in catena di montaggio ed alcuni ali sono esplosi alla prima accensione....anche se questo liberty è proprio bellino...
fai te...
;)
kenjcj2000
14-11-2005, 21:11
ti sembra un buon prodotto questo liberty 620?
Saved_ita
15-11-2005, 02:57
mica tanto, dici questo perchè evidentemente non conosci i seasonic,
Emm... scusa ma se guardi bene circa un centinaio di post addietro il primo a parlare dei Seasonic fui IO.
Di sicuro non lo ho mai provato e nè mi interessa farlo a breve... ma i dati su cui mi baso per giudicarlo sono abbastanza oggettivi e affidabili (cose tipo l'efficienza e i wattaggi massimi sono dati inconfutabili).
Per il rumore mi fido poco delle recensioni in giro perchè ognuna usa un criterio particolare (partire dalla distazna da cui vengono fatte le rilevazioni per finire con le sonde utilizzate).
Proprio per questo motivo non cambiarei uno al posto dell'altro... tenuto presente che per una settimana di utilizzo perdi il 20% del valore del tuo bell'alimentatore che altra pecca non ha se non la "rumorosità" e l'efficienza inferiore (perchè di stabilità e watt in più dubito seriamente te ne possa servire od offrire più del tuo Tagan)... bhe per questo uno cambia alimentatore?
Io lo ho cambiato quando mi sono trovato un TT680 a 90€... non regalato ma decisamente una buona occasione... e avevo un Q-Tec 650W.
B perdere la garanzia su di un ali che ha 1 settimana di funzionamento...
;)
Questo dipende dai sigilli... gli ali seri di solito non hanno sigilli che ne impediscono l'apertura... il TT non ne ha... se poi nel tuo caso non si può aprire è un altro discorso ma, visto che le tue ventole fanno troppo casino al minimo delle rotazioni vuol dire:
A)che l'ali non è sotto sforzo
B)che proprio per questo motivo puoi downvoltare le ventole.
ragazzi potete dirmi fra questi due ali quale è meglio?Oppure sono alla pari?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1740
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1772
Metti i link del prodttore, quelli dei siti commerciali sono vietati da regolamento! ;)
Il 430-U22 è migliore dei due che hai citato!!
Gli i-Xeye fanno schifo, ho visto tempo fa una rece su tom's hw che ne parlava malissimo... il 420 è vecchiotto ormai, gli U22 sono i migliori Tagan! ;)
Il 430 costa 2€ in più.. ;)
Metti i link del prodttore, quelli dei siti commerciali sono vietati da regolamento! ;)
Il 430-U22 è migliore dei due che hai citato!!
Gli i-Xeye fanno schifo, ho visto tempo fa una rece su tom's hw che ne parlava malissimo... il 420 è vecchiotto ormai, gli U22 sono i migliori Tagan! ;)
Il 430 costa 2€ in più.. ;)
scusa all'ora tra questi quale è da preferire?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2491
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2323
non vorrei spendere moltissimo massimo 80€..
Scusa è l'ultima volta che posto link da quel sito,ma ormai che ci sono :stordita:
preferisco il 430W U22, l'U15 ha i cavi plug-in.. ;)
stalker170
15-11-2005, 13:52
preferisco il 430W U22, l'U15 ha i cavi plug-in.. ;)
anche io sono indeciso su quale ali tagan è meglio prendere, pensavo a un 580W easycon, xò te dici che questo tipo con i cavi modulari è peggio di quello con cavi fissi, xchè???
allora opto per l'U22.Grazie :D
OT stalker hai mp
anche io sono indeciso su quale ali tagan è meglio prendere, pensavo a un 580W easycon, xò te dici che questo tipo con i cavi modulari è peggio di quello con cavi fissi, xchè???
se non sbaglio i voltaggi sono meno stabili dell'U22 :rolleyes:
Correggetemi se sbaglio :D
dottorniù
15-11-2005, 15:15
Ho ordinato oggi il Seasonic S12 500W :D dovrebbe arrivarmi a metà della prossima settimana.....spero di aver fatto un buon acquisto, vi farò sapere.......
stalker170
15-11-2005, 15:35
se non sbaglio i voltaggi sono meno stabili dell'U22 :rolleyes:
Correggetemi se sbaglio :D
Bè, potrebbe anche darsi, effettivamente pensandoci bene un conto è avere un cavo unico e un conto è avere un cavo praticamente diviso in 2, può darsi che ci possa anche essere un minimo di dispersione tra il connettore sull'ali e il cavo che ci si aggancia (può darsi che mi sbaglio xchè nn sono un esperto di elettronica), ma che differenza c'è di quantità di connettori fra il modello u22 e l'u15, poichè a vista l'unica differenza a vista ceh si vede fra i due modelli è il fatto di avere i cavi modulari???parlando sempre del modello 580w
Dovrebbero avere la stessa quantità di connettori!
Il mio 580 ha:
6x molex 4pin
1x molex 4pin schermato (per VGA o HDD)
2x PCI-EX 6pin
4x SATA 7pin
1x ATX 24 trasformabile in 1x 20pin, per avere compatibilità con tutte le mainboard
1x ATX 12V 8pin, trasformabile in 1x 4pin, per avere compatibilità con tutte le mainboard
Al max scaricati il datasheet della tagan dal sito ufficiale per maggiori chiarimenti! ;)
stalker170
15-11-2005, 15:48
Dovrebbero avere la stessa quantità di connettori!
Il mio 580 ha:
6x molex 4pin
1x molex 4pin schermato (per VGA o HDD)
2x PCI-EX 6pin
4x SATA 7pin
1x ATX 24 trasformabile in 1x 20pin, per avere compatibilità con tutte le mainboard
1x ATX 12V 8pin, trasformabile in 1x 4pin, per avere compatibilità con tutte le mainboard
Al max scaricati il datasheet della tagan dal sito ufficiale per maggiori chiarimenti! ;)
Perfetto, ti ringrazio!!!!
ma se voglio un ali più silenzioso potrebbe bastare cambiare la ventola al suo interno senza spendere 40 euro per un ali nuovo...giusto?
potete consigliarmi una ventola da 80mm mooolto silenziosa?
MiKeLezZ
15-11-2005, 22:50
Da 18-22dB è silenziosa.
Ragazzi avete visto sul sito della Zalman? E' un po' che sapevo dell'uscita, ma solo ora sembra abbiano ufficializzato il tutto!!!
Zalman 460W
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=181&code=015
Sarebbe interessante vedere chi lo produce in realtà... Sempre Fortron oppure Seasonic??
Sarebbe un bel colpaccio.. (ha pure i cavi inguainati, piccola pecca del Seasonic).
Sapete nulla?
EDIT: trovato
a quanto pare è sempre Fortron che lo produce, si riconosce sia dall'easy swap, l'inguainatura, e la disposizione (da quel poco che si intravede) quando poi ci saranno recensioni che lo aprono, avremo la conferma
in pratica il modello è il Fortron-Source Power Blue Storm AX500-A
la cosa particolare di questo è che Fortron lo chiama 500W in realtà, dalle specifiche sarebbe 460W (anche se riesce a tenere 500W e più senza problemi).
ottimi alimentatori non c'è che dire
fra seasonic e fortron la scelta è davvero difficile :)
mackillers
16-11-2005, 11:24
Ciao Raga!
ho un piccolo dubbio che vi sarei grato poteste aiutarmi a risolvere
possiedo felicemente un Antec True Power 550W (veramente fantastico!)
adesso ho un sistema A64 939 su nf3 e 6800ultra con un 1gb di ram. e vorrei gradualmente nmei prossimi mesi passare a
AthlonX2 + 7800gt/gtx/gtx512(deciderà il budgets) e forse 2gb di ram.
considerate anche faccio pure viaggiare un sacco di ventole e 4hd.
ecco il mio dubbio è questo:
sò che la potenza del mio ali basta ed avanza (fra l' altro le 7800 consumano pure un pò meno della 6800) ma la versione del mio ali è quella senza connettori Pci-ex.
posso usare semplicemente degli adattatori o è meglio prendere un PCI-ex nativo?
secondo e se in futuro volessi fare uno Sli?
purtroppo antec ora come ora non supera i 550W quindi dovrei ricomprare il mio solito Ali solo in versione Sli ready, tale potenza è più che sufficente e quindi non mi devo preoccupare?
visto che ci sono vorrei fare il passaggio ad un ali più potente così faccio un investimento anche per il futuro.
Sapreste consigliarmi un ottimo alimentatore Sli ready che possieda una ventola in basso che apira via l' aria calda da sopra la cpu come il mio Antec?
grazie a tutti per la gentilezza!
Chicco#32
16-11-2005, 13:07
EDIT: trovato
a quanto pare è sempre Fortron che lo produce, si riconosce sia dall'easy swap, l'inguainatura, e la disposizione (da quel poco che si intravede) quando poi ci saranno recensioni che lo aprono, avremo la conferma
in pratica il modello è il Fortron-Source Power Blue Storm AX500-A
la cosa particolare di questo è che Fortron lo chiama 500W in realtà, dalle specifiche sarebbe 460W (anche se riesce a tenere 500W e più senza problemi).
ottimi alimentatori non c'è che dire
fra seasonic e fortron la scelta è davvero difficile :)
il seasonic non ti convince per via della mancanza della guaina sui cavi?
MiKeLezZ
16-11-2005, 13:16
il seasonic non ti convince per via della mancanza della guaina sui cavi?
assolutamente no
sono entrambi due (tre) ottimi prodotti
lo zalman probabilmente è migliore in termini di silenziosità, visto che è un po' la pecca del fortron blue storm (probabile abbiano pure cambiato la ventolina)
poi black è più stiloso
comunque la mia scelta l'ho già fatta tempo fa...
c'è tanta ignoranza in materia, pensa che il rappresentante di DFI è convinto che seasonic compri gli alimentatori da fortron.. ridicolo
Mi sono letto un po' le pagine dietro ma non sono riuscito a dissipare i miei dubbi...
Vi spiego un attimo la mia situazione, così magari qualcuno mi dirà la sua... :)
Sto assemblando un pc, un 3800 X2 su che sarà messo sott'acqua via kit made i nitaly :)
Obbiettivo primario è il silenzio, ma chiaramente essendo sotto H2O sicuramente l'overclock ci sarà, anche se non punto a raggiungere livelli estremi, mi accontenterei di un diarrivare sui 2,6. Obbiettivo secondario è strizzare l'occhio all'estetica. Quindi alla fine mi sono ritrovato, avendo riservato all'ali un budget di 100 euri, e dovendo alimentare una configurazioen standard non molto esosa (1 HD, 2 ottiche, geffa e audigy) ad una scelta tra questi 3 segando pro e contro:
Tagan U22 480
PRO: amperaggi ferrei, silenziosità assicurata
Contro: estetica fili (i molex gialli ner e rossi proprio non mi piacciono), niente plug in (e come già detto ne userei pochi)
Tagan U15 480
PRO: silenzioso, estetica fili, plug in
Contro: amperaggi non ottimali ma forse sufficenti per quello che mi serve
Aerocool Turbine 550
Pro: estetica, cavi plug in, dalle recensioni dovrebbe avere buoni amperaggi
Contro: poco conosciuto, silenziosità dubbia coem l'affidabilità...
Morale fondalmentalmente sono combattuto tra l'U15 e l'aerocool....
Però considerando che monterò un dual core e delle ram winbond [dai 3,2 in su] forse forse sarebbe meglio sacrificare l'estetica e andare sulla solidità? :boh:
che ne dite?
:help:
Chicco#32
16-11-2005, 13:36
assolutamente no
sono entrambi due (tre) ottimi prodotti
lo zalman probabilmente è migliore in termini di silenziosità, visto che è un po' la pecca del fortron blue storm (probabile abbiano pure cambiato la ventolina)
poi black è più stiloso
comunque la mia scelta l'ho già fatta tempo fa...
c'è tanta ignoranza in materia, pensa che il rappresentante di DFI è convinto che seasonic compri gli alimentatori da fortron.. ridicolo
a me è capitato di peggio....pensa che ieri un negoziante insisteva che gli ali seasonic non sono altro che dei tagan rimarchiati..... :doh:
MiKeLezZ
16-11-2005, 13:38
co sti seasonic la gente non sa proprio che pesci pigliare eh :D
Chicco#32
16-11-2005, 13:41
co sti seasonic la gente non sa proprio che pesci pigliare eh :D
:asd:
peccato che in italia c'è l'esclusiva d'importazione di deepoverclock ed i prezzi restano così congelati ed imposti....tutti gli shop che li vogliono vendere li devono prendere da loro....
:mad:
opto per l'U22 di tagan faccio bene?
cioè questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2323
Chicco#32
16-11-2005, 14:08
opto per l'U22 di tagan faccio bene?
cioè questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2323
è vietato inserire link a siti commerciali, inoltre basta una piccola ricerca con l'apposita funzione e scopri i pro ed i contro di questi ali....cmq tutto dipende da ciò che cerchi e da ciò che ti serve...
;)
mackillers
16-11-2005, 15:19
Ciao Raga!
ho un piccolo dubbio che vi sarei grato poteste aiutarmi a risolvere
possiedo felicemente un Antec True Power 550W (veramente fantastico!)
adesso ho un sistema A64 939 su nf3 e 6800ultra con un 1gb di ram. e vorrei gradualmente nmei prossimi mesi passare a
AthlonX2 + 7800gt/gtx/gtx512(deciderà il budgets) e forse 2gb di ram.
considerate anche faccio pure viaggiare un sacco di ventole e 4hd.
ecco il mio dubbio è questo:
sò che la potenza del mio ali basta ed avanza (fra l' altro le 7800 consumano pure un pò meno della 6800) ma la versione del mio ali è quella senza connettori Pci-ex.
posso usare semplicemente degli adattatori o è meglio prendere un PCI-ex nativo?
secondo e se in futuro volessi fare uno Sli?
purtroppo antec ora come ora non supera i 550W quindi dovrei ricomprare il mio solito Ali solo in versione Sli ready, tale potenza è più che sufficente e quindi non mi devo preoccupare?
visto che ci sono vorrei fare il passaggio ad un ali più potente così faccio un investimento anche per il futuro.
Sapreste consigliarmi un ottimo alimentatore Sli ready che possieda una ventola in basso che apira via l' aria calda da sopra la cpu come il mio Antec?
grazie a tutti per la gentilezza!
sempre lo stesso dubbio thanks!
Alpha Centauri
16-11-2005, 16:09
Ragazzi, ma che voi sappiate, un ali montato sottosopra, può avere dei problemi? Xchè io nel mio Tsunami son stato costretto a metterlo sottosopra x far combaciare i buchi delle viti, e dopo qualche giorno ho iniziato a sentire un aumento del rumore della ventola, ma non come se girasse + veloce, bbensì un rumore assimilabile ad un tremorio..... :doh:
L'ali è un silenX ed ha la ventola montata con viti di gomma....
:help:
Scusate la domanda sciocca...
io ho comprato un paio d'anni fa un ali TECNOWARE da 450w con 36A su 5V...
Ora sto cambiando configurazione passando ad un sistema Athlon64 e SATA. L'alimentatore va bene (a prescindere dalle prestazioni...)? Gli HD sata hanno connettori diversi? Scusate ma sono proprio ignorante in materia...
Alpha Centauri
16-11-2005, 16:56
Scusate la domanda sciocca...
io ho comprato un paio d'anni fa un ali TECNOWARE da 450w con 36A su 5V...
Ora sto cambiando configurazione passando ad un sistema Athlon64 e SATA. L'alimentatore va bene (a prescindere dalle prestazioni...)? Gli HD sata hanno connettori diversi? Scusate ma sono proprio ignorante in materia...
Si hanno connettori diversi, ma gli adattatori li trovi a poco di solito (da molex 4 pin a sata).
Inoltre alcuni hd sata hanno il doppio connettore d'alimentazione, sia sata che molex (ma ricordati di connettere solo una presa x l'alimentazione). Ad es alcuni Western digital hanno 2 connettori (io ho il 320 gb ad es)....
e per le pci-express? Anche lì dei convertitori? E dove li trovo?Qualcuno sa se si trovano in qualche negozio di torino?
Seconda domanda:
l'unico modo per capire se un ali è valido è la prova diretta? Non ci si puo' fidare di quello che è scritto sull'ali stesso?
Sul mio c'e' scritto
3,3V -> 25A
5V -> 36A
12V -> 20A
-12V -> 0,5A
Se fossero veri, andrebbero bene?
e per le pci-express? Anche lì dei convertitori? E dove li trovo?Qualcuno sa se si trovano in qualche negozio di torino?
Seconda domanda:
l'unico modo per capire se un ali è valido è la prova diretta? Non ci si puo' fidare di quello che è scritto sull'ali stesso?
Sul mio c'e' scritto
3,3V -> 25A
5V -> 36A
12V -> 20A
-12V -> 0,5A
Se fossero veri, andrebbero bene?
Diciamo che l'etichetta è una buona indicazione di base per essere sicuri della qualità di un alimentatore sono necessari test approfonditi (le tensioni non potrebbero rimanere stabili se l'alimentatore viene messo sotto sforzo). I nuovi pc richiedono molta potenza sulla linea dei 12V e il tuo su questa linea non eccelle (20A non sono tantissimi). Tutto dipende però da che configurazione hai in mente: se non prendi una scheda video troppo esosa (o 2 in SLI) ce la dovrebbe fare tranquillamente. Per il connettori pci-ex esiste un adattatore che di solito è incluso nella confezione della scheda video (e cmq solo le schede video di fascia alta hanno il connettore esterno pci-ex, le altre si alimentano direttamente dallo slot)
La mia futura configurazione è
DFI LANPARTY
VENICE 3200+@4000+ E6 (fingers crossed!)
2x512mb HyperX Kingston
WD raptor 37GB
2x80gb IBM 120gxp
DVD writer LG
3-4 ventole 8cm
X800pro 256MB
Ce la faccio o no?
ma le schede video pci-ex non hanno semplicemente il cavo a y ma comunque molex "in entrata"? Qual è la differenza tra i connettori sata e il classico molex 4 pin? C'è possibilità che venga confuso con un molex o è completamente diverso?
mackillers
17-11-2005, 08:30
Ciao Raga!
ho un piccolo dubbio che vi sarei grato poteste aiutarmi a risolvere
possiedo felicemente un Antec True Power 550W (veramente fantastico!)
adesso ho un sistema A64 939 su nf3 e 6800ultra con un 1gb di ram. e vorrei gradualmente nmei prossimi mesi passare a
AthlonX2 + 7800gt/gtx/gtx512(deciderà il budgets) e forse 2gb di ram.
considerate anche faccio pure viaggiare un sacco di ventole e 4hd.
ecco il mio dubbio è questo:
sò che la potenza del mio ali basta ed avanza (fra l' altro le 7800 consumano pure un pò meno della 6800) ma la versione del mio ali è quella senza connettori Pci-ex.
posso usare semplicemente degli adattatori o è meglio prendere un PCI-ex nativo?
secondo e se in futuro volessi fare uno Sli?
purtroppo antec ora come ora non supera i 550W quindi dovrei ricomprare il mio solito Ali solo in versione Sli ready, tale potenza è più che sufficente e quindi non mi devo preoccupare?
visto che ci sono vorrei fare il passaggio ad un ali più potente così faccio un investimento anche per il futuro.
Sapreste consigliarmi un ottimo alimentatore Sli ready che possieda una ventola in basso che apira via l' aria calda da sopra la cpu come il mio Antec?
grazie a tutti per la gentilezza!
avrei penzato di tenere l' antec fino a che tengo una sola vga.
se poi avessi la fortuna di trovare poi un g70 identico a buon mercato passare a questo:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
penzo sia ottimo, e mi piace sopratutto per la ventola nella zona inferriore che estrae l' aria calda del case proprio sopra la cpu.
sapreste consigliarmi qualcosa di migliore? magari con un vattaggio amperaggio ancora superiore?
nel frattempo utilizzo un adattatore per il Pci-ex della 7800, tanto l' antec 550w è comunque sufficente, prob ce la farebbe pure con 2 vga.
ma le schede video pci-ex non hanno semplicemente il cavo a y ma comunque molex "in entrata"? Qual è la differenza tra i connettori sata e il classico molex 4 pin? C'è possibilità che venga confuso con un molex o è completamente diverso?
No, l'ingresso delle schede pci-ex di fascia alta è un attacco a 6 pin particolare. Il cavo a Y che ti forniscono nella confezione si collega a un molex 4 pin e restituisce in uscita un altro molex 4 pin e l'attacco 6 pin pci-ex. I connettori sata sono sottili e più facili da agganciare. Sono totalmente diversi dai classici molex
La mia futura configurazione è
DFI LANPARTY
VENICE 3200+@4000+ E6 (fingers crossed!)
2x512mb HyperX Kingston
WD raptor 37GB
2x80gb IBM 120gxp
DVD writer LG
3-4 ventole 8cm
X800pro 256MB
Ce la faccio o no?
Secondo me con una configurazione del genere sei un po' al limite. Io valuterei di cambiare alimentatore
Bisteccone
17-11-2005, 23:09
Ragazzi come lo vedete un LC power 480W Scorpio per un sys basato su
dfi nf4 Ultra-D + Venice 3000+ @ 300x9 + X800gto2@x850xt + 1gb vitesta 566?
Mi hanno detto che ha tensioni abbastanza stabili e poi è modulare...
Salve a tutti
Sui 60-80 euro che alimentatore mi consigliate?
Ho visto in vendita l'enermax noisetaker...che ne pensate della versione 475 e 600w?
E dei Tagan? E l'Enermax Liberty 500W?
Alpha Centauri
18-11-2005, 19:03
Ragazzi, ma che voi sappiate, un ali montato sottosopra, può avere dei problemi? Xchè io nel mio Tsunami son stato costretto a metterlo sottosopra x far combaciare i buchi delle viti, e dopo qualche giorno ho iniziato a sentire un aumento del rumore della ventola, ma non come se girasse + veloce, bbensì un rumore assimilabile ad un tremorio..... :doh:
L'ali è un silenX ed ha la ventola montata con viti di gomma....
:help:
:fiufiu:
Eilà.... c'è nessuno?
Considerando questo tipo di pc:
PROCIO: p4 3000 / amd 3200+
RAM:1 gb pc3200
S.Video: 6600gt
un lettore ed un masterizzatore ed una scheda sintonizzatore tv
Secondo voi un enermax da 300 watt o uno qtec da 450 o da 550, possono andare?
p.s. non overclocco
Io voto per l'Enermax...magari il modello EG375AX.
ma non ce la fanno? nemmeno il 550 q-teq?
Io voto per l'Enermax...magari il modello EG375AX.
e questo è consigliabile visto che ha 2 linee su 12V ma una di 13 e l'altra di 14, non è che è un pò poco?
Chicco#32
19-11-2005, 11:28
Seasonic 600W S12
30 A sui 3,3V
30 A sui 5V
18 A sui +12V prima linea
18 A sui +12V seconda linea
0,8A sui -12V
2 A sui +5 Vsb
Tagan 580W U22
26 A sui 3,3V
30 A sui 5V
20 A sui +12V prima linea
20 A sui +12V seconda linea
32 A sui +12V (Combinato)
1,0A sui -12V
2,5A sui +5 Vsb
assodato che gli ampere importanti sono quelli sui 12v, i 2A in meno del seasonic, secondo voi, sono importanti? si sentiranno alla prova dei fatti?
oppure anche 18A sono tutto sommato un bel valore?:what:
grazie....
:D
MiKeLezZ
19-11-2005, 11:36
Seasonic 600W S12
30 A sui 3,3V
30 A sui 5V
18 A sui +12V prima linea
18 A sui +12V seconda linea
0,8A sui -12V
2 A sui +5 Vsb
Tagan 580W U22
26 A sui 3,3V
30 A sui 5V
20 A sui +12V prima linea
20 A sui +12V seconda linea
32 A sui +12V (Combinato)
1,0A sui -12V
2,5A sui +5 Vsb
assodato che gli ampere importanti sono quelli sui 12v, i 2A in meno del seasonic, secondo voi, sono importanti? si sentiranno alla prova dei fatti?
oppure anche 18A sono tutto sommato un bel valore?:what:
grazie....
:D
Quei valori sono poco indicativi, devi guardare la potenza combinata, e i test "reali"
Inoltre bisognerebbe vedere entro quale range si verificano, perchè all'aumentare della temperatura, diminuiscono, più o meno a seconda dei componenti usati
Comunque non siamo 20 a 18 , ma 40 a 36 , scandalosamente sufficienti
Totalmente inutile guardare quei dati cmq
Bisteccone
19-11-2005, 14:05
Ragazzi come lo vedete un LC power 480W Scorpio per un sys basato su
dfi nf4 Ultra-D + Venice 3000+ @ 300x9 + X800gto2@x850xt + 1gb vitesta 566?
Mi hanno detto che ha tensioni abbastanza stabili e poi è modulare...
Nessuno che mi sappia rispondere?
questo come è?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2321
posso montarlo in qualsiasi case o ci possono essere problemi??
Chicco#32
19-11-2005, 14:49
Quei valori sono poco indicativi, devi guardare la potenza combinata, e i test "reali"
Inoltre bisognerebbe vedere entro quale range si verificano, perchè all'aumentare della temperatura, diminuiscono, più o meno a seconda dei componenti usati
Comunque non siamo 20 a 18 , ma 40 a 36 , scandalosamente sufficienti
Totalmente inutile guardare quei dati cmq
grazie della delucidazione, gentile come sempre.... ;)
e poi il fatto che ci hai messo te gli occhi sopra è già una garanzia...
:D
ps.come mai per il tagan dici che siamo a 40? la scheda tecnica parla di 32A sulla linea combinata... :what:
MiKeLezZ
19-11-2005, 15:05
se la usi non combinata son 40.. ma era solo per far vedere l'ordine di grandezza
36A o 40A son entrambe cifre mostruose
18A e 20A sarebbero già buone
fai conto il mio zalman 400W ha 15A..
Alpha Centauri
19-11-2005, 15:32
questo come è?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2321
posso montarlo in qualsiasi case o ci possono essere problemi??
Magari occhio ai case tipo Tsunami, che hanno lo sportellino sopra che all'interno del case porta i cavi e fa sporgere un pezzo, e rende difficile mettrere l'ali. E se è lungo (l'ali) potrebbe non entrare.
http://img520.imageshack.us/img520/3898/scrs191120051806391th.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=scrs191120051806391th.jpg)
x il resto tutto chiaro quello che ti ho scritto via pvt?
Cosa ne pensate dell'Enermax coolergiant? E' meglio del noisetaker o...
cricchio974
19-11-2005, 20:08
Io ho acquistato un Silentstorm Sharkoon 480W che a parte si presenta identico nelle tabelle e nell'estetica al noisetaker e costa un po' meno...ma ora invece di 11,71V segnalati da smartguardian mi indica 12.03V e misurati col tester sono 11,35V che dire Ottimo senza dubbi!
E' urgente...mi hanno proposto l'enermax coolergiant 565ax...come è, buono?Meglio del noisetaker 485?
E invece i vari tagan? Sono indeciso...qualcuno mi illustra i pro e i contro di questi alimentatori?
Grazie!
mackillers
21-11-2005, 09:55
Salve raga!
qualcuno potrebbe rispondere anche a me? :ave: :ave: :D
per un sistema con Atlhon x2 4400+ overcloccato e 2gb di ram e probabile adozione di soluzioni sli di alta fascia (forse 2x 7800gtx fra un pò di tempo)+ 4hd e molte ventolline cosa mi consigliate fra questi 2?:
questo:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%2012V%20&%20ATX%20GES
questaltro:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=84&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)
oppure questo (la mia scelta attuale per via della ventola inferiore che estrae calore dal case):
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
gli ultimi due sembrano avere una meccanica identica, dovrebbe cambiare solo la scocca, ed ha quel punto prendo di sicuro il secondo.
grazie a tutti! :D
Come putenza bruta :D il primo, gli ultimi due come hai notato tu stesso sono perfettamente identici nelle caratteristiche tecniche.
MiKeLezZ
21-11-2005, 10:20
misurati col tester sono 11,35V che dire Ottimo senza dubbi!
ma anche no..
Saved_ita
21-11-2005, 13:04
ma anche no..
Quoto... 11,35 è peggio del mio Q-Tec 650W con la X850XT + A6432000+ + BH-5... almeno quello stà a 11,8v.
Meglio Enermax 600W Noisetaker (per la cronaca il Coolergiant è quello che "aspira" meglio l'aria... ovvero il secondo citato... ma siccome quella turbina è solo scena e la circuiteruia è identica, consiglio il Noisetaker che costa qualcosina meno).
Ola
P.P.S.
Per la tua come qualunque altra configurazione un 600W di buon livello basta ed avanza. Che sia Enermax, Seasonic, Tagan, OCZ, PC Power&Cooling, Silverstone, Fortron, Zalman, Aopen, Topower e chi più ne ha più ne metta, sono tutti ottimi alimentatori che reggono alla perfezione quelle configurazioni (che di consumo reale non andranno oltre i 400W... altrimenti fate un contratto industriale con l'ENEL che vi conviene).
Il motivo per cui si sceglie uno piuttosto che un altro sono ALTRI, tipo il prezzo, la silenziosità, l'affidabilità (che è una cosa completamente fdiversa dal fatto che regga o meno la configurazione, vei proprio gli Enermax che per alcuni esemplari fallati ormai vengono visti con grosso sospetto ma configurazioni da 400W e oltre se le mangiano), l'efficienza.
IMHO se volete andare sul sicuro questi Seasonic sono veramente completi, vorrei prenderne uno ma ho già un buon ali e mi spiacerebbe svenderlo... non è che a quelcuno interessa un TT680W Purepower a 90€? :D
Ola.
Io ho acquistato un Silentstorm Sharkoon 480W che a parte si presenta identico nelle tabelle e nell'estetica al noisetaker e costa un po' meno...ma ora invece di 11,71V segnalati da smartguardian mi indica 12.03V e misurati col tester sono 11,35V che dire Ottimo senza dubbi!
Mi era sfuggito questo post!! Ottimo?!?! Direi proprio di no, è un valore troppo basso...
cricchio974
21-11-2005, 16:51
Io ho acquistato un Silentstorm Sharkoon 480W che a parte si presenta identico nelle tabelle e nell'estetica al noisetaker e costa un po' meno...ma ora invece di 11,71V segnalati da smartguardian mi indica 12.03V e misurati col tester sono 11,35V che dire Ottimo senza dubbi!
Ops scusatemi!! 12,35V con il tester infatti smartguardian rileva 12,03V che si sa' che sbaglia sulla Ultra-D di circa 0,3V :muro:
Dico ottimo perche sulla stessa configurazione ho visto un coolergiant 535 fare 11,9V rilevati da smarguardian...
cricchio974
21-11-2005, 17:03
Ops scusatemi!! 12,35V con il tester infatti smartguardian rileva 12,03V che si sa' che sbaglia sulla Ultra-D di circa 0,3V :muro:
Dico ottimo perche sulla stessa configurazione ho visto un coolergiant 535 fare 11,9V rilevati da smarguardian...
ecco qualche test..
in idle:
http://img375.imageshack.us/img375/3813/12vidle0xt.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=12vidle0xt.jpg)
mentre gioco:
http://img375.imageshack.us/img375/2838/12vgaming2sb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=12vgaming2sb.jpg)
un test con occt dalle rilevazioni di smartguardian:
http://img293.imageshack.us/img293/7917/2005111517h59volt129ev.th.gif (http://img293.imageshack.us/my.php?image=2005111517h59volt129ev.gif)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.