View Full Version : Guida agli Alimentatori
il_capitano
06-08-2008, 13:44
Non mi starei a fare problemi, come consumi è su e giù come la tua x1800, diverso discorso se volessi fare configurazioni multiple di schede video .. almeno potresti provare, se si verificassero problemi di stabilità puoi optare per qualcosa di meglio di quello che hai ora, andando ad un 520W che sarebbe comunque abbondante ..
Il fatto è che per la 4870 consigliano un ali che dia almeno 35A sul + 12V!!! Io ne ho appena 25A...dici che è un valore "pompato"?
hai una sola linea da 12v?
il_capitano
06-08-2008, 13:47
hai una sola linea da 12v?
Si
Con il pc in firma, compreso il consumo del monitor e dell' ups da 1200, in full consuma 295w.
Ciauz;)
il_capitano
06-08-2008, 14:23
Con il pc in firma, compreso il consumo del monitor e dell' ups da 1200, in full consuma 295w.
Ciauz;)
MINKI@!!! Ma con gli Ampère come la mettiamo? So che il vattaggio non è tutto.
il_capitano
07-08-2008, 23:35
MINKI@!!! Ma con gli Ampère come la mettiamo? So che il vattaggio non è tutto.
Nessuno mi risponde?:cry:
... forse xchè sono tutti in ferie??? :mbe:
The_Xeno
08-08-2008, 11:17
... esiste da qlc tempo un sito chiamato "Wikipedia" dove trovi tutte le info che vuoi..... basta cercare la parola interessata ;)
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Voltampere
non capisco cosa c'entra... sei sicuro ke te ne sappia qualcosa?:D
sembri molto sicuro di ciò che dici, per essere uno che non ha capito... :D
l'alimentatore ha diverse "linee":
a ciascuna sono associati una precisa tensione e un certo numero di conduttori, pertanto dovresti fare riferimento alla sezione complessiva per ciascuna tensione, non alla sezione dei singoli fili...
magari sei stato tratto in inganno dagli alimentatori multirail, dove ai 12 volt sono associate più linee, le rail appunto...
in questo caso l' amperaggio nominale associato a ciascuna linea è superiore a quello che generalmente l'attraversa, ma di fatto le cose non cambiano...
il wattaggio complessivo erogato dall'ali è generalmente riportato in targa e costituisce la somma dei watt erogati per ciascuna tensione, dove watt = volt*ampere visto che siamo a tensione continua...
gli unici alimentatori che riportano wattaggi superiori a quelli realmente erogati sono alimentatori scadenti di marchi cinesi...
un ali di buona qualità da 500 watt eroga realmente 500 watt se necessario, ma il più delle volte un pc medio a pieno carico non arriva a consumarne 400...
capito per la potenza, ma detto così sembra quindi che una periferica come un hd (in linea teorica) nn possa assorbire 20 A, perché i conduttori ke ci arrivano sono insufficientemente sezionati... (basta vedere i cavi di una batteria della macchina che portano 20 A... sono circa 4 volte un cavo del pc :D
non capisco cosa c'entra... sei sicuro ke te ne sappia qualcosa?:D
capito per la potenza, ma detto così sembra quindi che una periferica come un hd (in linea teorica) nn possa assorbire 20 A, perché i conduttori ke ci arrivano sono insufficientemente sezionati... (basta vedere i cavi di una batteria della macchina che portano 20 A... sono circa 4 volte un cavo del pc :D
si beh un pc manca anche delle 4 ruote...
innanzitutto i cavi di una batteria arrivano a portare anche 400 ampere e oltre, a seconda.. e non 20... come dici...
in secondo luogo spiegami un attimo... un hd consuma al massimo 1-2 ampere perchè mai dovresti portargliene 20? che te ne fai di un cavo da 30mm? lo apprezzi per la flessibilità? la leggerezza?
se puoi vuoi fare un discorso campato per aria per portare avanti una teoria impossibile fai pure ma io non ho intenzione di seguirti...
un hd consuma al massimo 1-2 ampere perchè mai dovresti portargliene 20?
... secondo me è un seguace del "cosfi 1:1" e quindi calcola 20Watt come 20A :asd:
P.S.= oltre alle 4 ruote, manca pure del clacson e dei finestrini elettrici, x non parlare dell' ABS/ESP e del resto :rotfl:
... secondo me è un seguace del "cosfi 1:1" e quindi calcola 20Watt come 20A :asd:
"cosfi 1:1" ??? "20w come 20A" ??? brrrrr
a quando mele = pere?
si beh un pc manca anche delle 4 ruote...
innanzitutto i cavi di una batteria arrivano a portare anche 400 ampere e oltre, a seconda.. e non 20... come dici...
in secondo luogo spiegami un attimo... un hd consuma al massimo 1-2 ampere perchè mai dovresti portargliene 20? che te ne fai di un cavo da 30mm? lo apprezzi per la flessibilità? la leggerezza?
se puoi vuoi fare un discorso campato per aria per portare avanti una teoria impossibile fai pure ma io non ho intenzione di seguirti...
Ma scusa, se la terra è PIATTA, è normale che un' HD consumi 5 Kw :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:
... secondo me è un seguace del "cosfi 1:1" e quindi calcola 20Watt come 20A :asd:
P.S.= oltre alle 4 ruote, manca pure del clacson e dei finestrini elettrici, x non parlare dell' ABS/ESP e del resto :rotfl:
Ma il radiatore eventualmente ce l' ha. :D :ciapet:
Ciauz;)
P.S.
Ho come l' impressione che il caldo faccia strani effetti. :D :cool:
ragazzi the_xeno ha scritto "in linea teorica"
ed il linea teorica... si, se ci attacchi una periferica singola che si ciuccia 20 A quei cavi non sono molto adatti (ma sono prossimi, comunque...)
e' ovvio che nella realta' non capitera' mai :D
i cavi della macchina sono enormi per una serie di fattori, e come dice hibone non portano solo 20A.
Pensa al motorino di avviamento, quando parte assorbe 6-8 volte la corrente nominale. Poi ci sono molte altre questioni sulla sicurezza, cortocircuiti etc etc.
@ais001: che c'entrano i voltampere e il cosfi in corrente continua?
e sto paragone Watt - Ampere???
@capitano: 35A sul 12V? una 4870 fa ancora parte delle schede video, non e' ancora niente di alieno :D
certo se ne hai due in crossfire ci potrebbe stare un alimentatore un po' sovradimensionato.
link: grafico interessante tomshw - consumo di potenza di un pc, cambiando solo le schede video. (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-4870,1964-15.html)
The_Xeno
08-08-2008, 13:40
@ ais001 : siamo in continua, che c***o c'entra il cosfi? e poi cos'è il cosfi 1:1?? questo :fuck:?? meglio fare domande stupide come le mie che fare l'esperto e nn esserne capace :ciapet:
________________________
cmq per il resto ho capito, tra una presa x il :ciapet: e l'altra, mi son tolto un po di questi piccoli pruriti da nerd :D :D :D
a quando mele = pere?
... basta allungargli la punta e gli dai un pò di colore giallo..... dovrebbe già essere suff x venderle :asd:
Ma il radiatore eventualmente ce l' ha.
... se gli metti il kit water si :asd:
P.S.= passa un caxx oggi in ufficio :muro:
ragazzi the_xeno ha scritto "in linea teorica"
ed il linea teorica... si, se ci attacchi una periferica singola che si ciuccia 20 A quei cavi non sono molto adatti (ma sono prossimi, comunque...)
e' ovvio che nella realta' non capitera' mai :D
la frase esatta è:
ma detto così sembra quindi che una periferica come un hd (in linea teorica) nn possa assorbire 20 A,
il che lascerebbe intendere come normale un consumo di 20 ampere per un hd che non è una questione su cui ci sia da discutere...
MINKI@!!! Ma con gli Ampère come la mettiamo? So che il vattaggio non è tutto.
fintanto che l'alimentatore è ben fatto, fissato lo standard, il wattaggio è tutto...
cmq per il resto ho capito, tra una presa x il :ciapet: e l'altra, mi son tolto un po di questi piccoli pruriti da nerd :D :D :D
pure tu non è che ti prenda molto sul serio, viste le faccine che metti... :D
The_Xeno
08-08-2008, 14:05
il che lascerebbe intendere come normale un consumo di 20 ampere per un hd che non è una questione su cui ci sia da discutere...
hai ragione, mi sono spiegato malissimo... intendevo dire se "in linea teorica" un hd assorbisse 20A, il cavo nn lo reggerebbe (mentre l'ali potrebbe, ed era solo qua il disguido che non capivo e ke ha portato a parlare della rotondità della terra :D :D e di quante ruote possa avere una macchina)
e ke ha portato a parlare della rotondità della terra e di quante ruote possa avere una macchina
... e del xchè: "Al contadino non far sapere quanto è buono il prosciutto con le pere" :asd:
... vabbè.... basta x oggi.... o non faccio + niente in uff :rotfl:
il_capitano
08-08-2008, 14:11
@capitano: 35A sul 12V? una 4870 fa ancora parte delle schede video, non e' ancora niente di alieno :D
certo se ne hai due in crossfire ci potrebbe stare un alimentatore un po' sovradimensionato.
link: grafico interessante tomshw - consumo di potenza di un pc, cambiando solo le schede video. (http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-hd-4870,1964-15.html)
fintanto che l'alimentatore è ben fatto, fissato lo standard, il wattaggio è tutto...
Scusate ragazzi ma non ci ho capito molto.:doh:
Nel thread ufficiale si dice che per far andare una 4870 ci vuole un ali che eroghi almeno 35A sul +12V. Voi dite che è impossibile.
Io ho un ali IXIX (lo so, non è il massimo) da 450W e 25A sul +12V (dati di targa): ce la faccio o no?
PS Non voglio fare Crossfire.
markino46
08-08-2008, 14:13
salve..probabilmente da qualche parte è gia stato chiesto anche se non ho trovato nulla a riguardo usando la funziona cerca.
volevo sapere che differenze ci sono tra gli alimentatori v2.0, v2.1, v2.2 e v.2.3...me lo sono sempre chiesto XD
grazie se qualcuno mi risponderà :)
grazie se qualcuno mi risponderà
... cercando sul sito Intel:
-> http://www.formfactors.org/developer%5Cspecs%5CPSU_DG_rev_1_1.pdf
-> ftp://download.intel.com/design/motherbd/atx_201.pdf
-> http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
-> http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/14/atx-vs-btx-vs-dtx-dalle-specifiche-intel-a-quelle-amd-per-i-nuovi-pc-da-salotto/
markino46
08-08-2008, 14:47
... cercando sul sito Intel:
-> http://www.formfactors.org/developer%5Cspecs%5CPSU_DG_rev_1_1.pdf
-> ftp://download.intel.com/design/motherbd/atx_201.pdf
-> http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
-> http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/14/atx-vs-btx-vs-dtx-dalle-specifiche-intel-a-quelle-amd-per-i-nuovi-pc-da-salotto/
l'inglese lo digerisco poco..anke se qualcosa ho capito (molto poco)^^
alla fine se prendo un alimentatore 2.0 cambia molto da un 2.2? grazie :D
1. intel è quella che fa gli standard ATX ( e te pareva :asd: )
2. dal 2.0 al 2.2 cambia qlc... cmq col 2.3 hai che l'alim alimenta le prese USB anche se è spento il pc (a patto che la MoBo sia compatibile v2.3)
... diciamo che è meglio se prendi un 2.2/2.3 xchè sono meno esosi di alim e hanno + certificazioni/controlli/ottimizzazioni rispetto ai vecchi modelli e vecchi standard ;)
Scusate ragazzi ma non ci ho capito molto.:doh:
Nel thread ufficiale si dice che per far andare una 4870 ci vuole un ali che eroghi almeno 35A sul +12V. Voi dite che è impossibile.
Io ho un ali IXIX (lo so, non è il massimo) da 450W e 25A sul +12V (dati di targa): ce la faccio o no?
PS Non voglio fare Crossfire.
sicuramente hibone e' piu ferrato di me... provo a dire la mia:
da come la vedo io, importante avere un buon alimentatore.
il tuo e' generico? in tal caso nn prenderei i dati forniti molto veritieri.
35 ampere totali * 12 volt = 420 watt (solo sulla 12 volt)
a me sembrano valori MOLTO alti.
contando che, come si evince dal grafico, un pc decente con una 4870 consuma circa 350 watt totali posso affermare con relativa sicurezza che ti basta un alimentatore sui 500watt di buona marca (non e' solo discorso di amperaggi).
in caso di crossfire mi spingerei sui 600.
quelli superiori ai 600watt, secondo me, sono piu trovate commerciali che altro.
poi boh... io ho ancora un a64 3000 :p
I dati delle prodruttrici di schede video buttano dati pompati per gli alimentatori per 2 semplici motivi:
- Usano una configurazione di prova con i componenti di fascia piú alta, tenendo conto che non puoi stressare l'alimentatore al 100%.
- Tengono conto che la maggior parte della gente compra una PSU di livello infimo/basso.
Un sistema con una 4870 e qx9770 consuma circa 280w (che presumo siano il carico sulla PSU e non il consumo alla presa) secondo anandtech, ma diciamo che quasi il 90% di questi watt provengono dalla 12V.
Quindi un alimentatore di BUON livello con 28A sulla 12V andrebbe bene senza andare in crisi o al 100%.
in effetti sono andato a vedere gli amperaggi del mio corsair hx520w
beh... 480Watt massimi sulla 12V indicano un amperaggio di 40A... :eek: :D
markino46
08-08-2008, 16:04
1. intel è quella che fa gli standard ATX ( e te pareva :asd: )
2. dal 2.0 al 2.2 cambia qlc... cmq col 2.3 hai che l'alim alimenta le prese USB anche se è spento il pc (a patto che la MoBo sia compatibile v2.3)
... diciamo che è meglio se prendi un 2.2/2.3 xchè sono meno esosi di alim e hanno + certificazioni/controlli/ottimizzazioni rispetto ai vecchi modelli e vecchi standard ;)
grazie 1000 x il chiarimento ;)
hai ragione, mi sono spiegato malissimo... intendevo dire se "in linea teorica" un hd assorbisse 20A, il cavo nn lo reggerebbe (mentre l'ali potrebbe, ed era solo qua il disguido che non capivo e ke ha portato a parlare della rotondità della terra :D :D e di quante ruote possa avere una macchina)
il problema è la questione di fondo... un alimentatore ha diversi connettori per una precisa ragione, non deve erogare 400 watt su una coppia di fili...
d'altro canto i cavi devono essere flessibili e poco ingombranti per evitare sollecitazioni meccaniche alle schede e per evitare di ostruire il flusso d'aria...
per questo non possono essere spessi...
comunque quei cavi portano tranquillamente 20 ampere...
infatti la intel ha prima promosso ( e poi tolto, in quanto non necessario ) il multirail e gli ampere sui cavi erano limitati proprio a 20 :)
Scusate ragazzi ma non ci ho capito molto.:doh:
Nel thread ufficiale si dice che per far andare una 4870 ci vuole un ali che eroghi almeno 35A sul +12V. Voi dite che è impossibile.
Io ho un ali IXIX (lo so, non è il massimo) da 450W e 25A sul +12V (dati di targa): ce la faccio o no?
PS Non voglio fare Crossfire.
come vedi da qui i consumi ( alla spina credo ) sono questi...
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
il problema del tuo ali è che probabilmente non è di qualità quindi i dati di targa sono fuffa...
puoi dirmi se sulla targa c'è questo simbolo?
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
se lo trovi riporta la sigla del tipo EXXXXXXX che compare subito sotto e vediamo cosa se ne cava...
se il produttore del tuo ali è qualcuno del calibro di huntkey rischi di friggere tutto con 300 watt di carico... se invece è un fortron può anche reggere, o quantomeno non esplode..
salve..probabilmente da qualche parte è gia stato chiesto anche se non ho trovato nulla a riguardo usando la funziona cerca.
volevo sapere che differenze ci sono tra gli alimentatori v2.0, v2.1, v2.2 e v.2.3...me lo sono sempre chiesto XD
grazie se qualcuno mi risponderà :)
1. intel è quella che fa gli standard ATX ( e te pareva :asd: )
2. dal 2.0 al 2.2 cambia qlc... cmq col 2.3 hai che l'alim alimenta le prese USB anche se è spento il pc (a patto che la MoBo sia compatibile v2.3)
... diciamo che è meglio se prendi un 2.2/2.3 xchè sono meno esosi di alim e hanno + certificazioni/controlli/ottimizzazioni rispetto ai vecchi modelli e vecchi standard ;)
Per essere rigorosi, ( o rugosi, a scelta ) lo standard ATX è uno...
"2.0" "2.03" "2.2" sono "revisioni"
se vuoi puoi usare il traduttore di google per i tuoi problemi di lingua...
come già detto da ais001 più lo standard è recente e meglio è...
tieni conto che alcune schede madri ( per fortuna rare ) usano ancora il -5v per cui non sono compatibili con le revisioni successive alla 2.01..
ps. l'alimentazione delle usb non è già presente? sennò a che serve il +5vsb?
markino46
08-08-2008, 16:40
mi sono dimenticato di dire che esistono anche alimentatori v2.9 ^^
dalle foto che ho visto noto che hanno una forma leggermete diversa..meno quadrati e + rettangolari.
mi sono dimenticato di dire che esistono anche alimentatori v2.9 ^^
dalle foto che ho visto noto che hanno una forma leggermete diversa..meno quadrati e + rettangolari.
2.9 di quale standard?
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
:rolleyes:
markino46
08-08-2008, 17:10
2.9 di quale standard?
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX
:rolleyes:
standard ATX
vai su ---> http://www.lc-power.com/ --->power supplies --->metatron series :D
standard ATX
vai su ---> http://www.lc-power.com/ --->power supplies --->metatron series :D
al solito...
LC power si fa riconoscere...
e guarda caso è l'unica con ali ATX2.9...
markino46
08-08-2008, 17:32
al solito...
LC power si fa riconoscere...
e guarda caso è l'unica con ali ATX2.9...
:asd:
almeno esteticamente cambia la forma XD
cmq..parlando degli lc-power, sono usciti da non molto gli alimentatori LC6550GP2 V2.2 e LC6600GP v2.3 della serie green power, qualcuno sa se hanno il PFC attivo o passivo? grazie :)
:asd:
almeno esteticamente cambia la forma XD
cmq..parlando degli lc-power, sono usciti da non molto gli alimentatori LC6550GP2 V2.2 e LC6600GP v2.3 della serie green power, qualcuno sa se hanno il PFC attivo o passivo? grazie :)
da non molto?!
la lc-power evitala...
non ha niente più degli altri e molto di meno...
The_Xeno
08-08-2008, 18:13
... e del xchè: "Al contadino non far sapere quanto è buono il prosciutto con le pere" :asd:
... vabbè.... basta x oggi.... o non faccio + niente in uff :rotfl:
:D :D :D
mi sono dimenticato di dire che esistono anche alimentatori v2.9 ^^
dalle foto che ho visto noto che hanno una forma leggermete diversa..meno quadrati e + rettangolari.
:asd:
almeno esteticamente cambia la forma XD
cmq..parlando degli lc-power, sono usciti da non molto gli alimentatori LC6550GP2 V2.2 e LC6600GP v2.3 della serie green power, qualcuno sa se hanno il PFC attivo o passivo? grazie :)
Tutti gli alimentatori da CIRCA 1000w in su e di qualsiasi marca sono rettangolari.
Ciauz;)
markino46
08-08-2008, 18:37
da non molto?!
la lc-power evitala...
non ha niente più degli altri e molto di meno...
questi 2 non sono usciti da molto tempo, sopratutto l'ultimo ^^
cmq la lc-power fa alimentatori di medio livello, non paragonabili ai soliti corsair ecc..ma costano pure un po' meno..
comunque sapete se hanno il pfc attivo o passivo? grazie
e guarda caso è l'unica con ali ATX2.9...
... vedi che tu non capisci un tubo?! :mbe:
... hanno fatto uno standard 2.9 così Intel non può brevettarlo nel prox futuro e loro si fanno uno standard tutto loro (con specifiche fuori dal paranormale)... così poi Intel cambia carte (magari salta direttamente al 3.0) e finisce che LC è l'unica ad essere 2.9 con prestazioni solitarie e che non andranno bene un caxx come al solito :asd:
scusate raga date uno sguardo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1796821
non riesco a masterizzare cd con nessun masterizzatore, e inoltre l'ups non regge il pc, se va via la corrente il pc si spegne o si riavvia mentre il monitor rimane acceso, penso sia il mio ali che si è rotto, che ne pensate?
questi 2 non sono usciti da molto tempo, sopratutto l'ultimo ^^
cmq la lc-power fa alimentatori di medio livello, non paragonabili ai soliti corsair ecc..ma costano pure un po' meno..
comunque sapete se hanno il pfc attivo o passivo? grazie
Mi dispiace contraddirti.
Ci sono ali che costano uguale e sono mooooooooooooolto meglio.
Ciauz;)
markino46
08-08-2008, 19:03
Mi dispiace contraddirti.
Ci sono ali che costano uguale e sono mooooooooooooolto meglio.
Ciauz;)
quali sono? e dove si trovano? :eek:
se vuoi mandami anke un pvt
... vedi che tu non capisci un tubo?! :mbe:
... hanno fatto uno standard 2.9 così Intel non può brevettarlo nel prox futuro e loro si fanno uno standard tutto loro (con specifiche fuori dal paranormale)... così poi Intel cambia carte (magari salta direttamente al 3.0) e finisce che LC è l'unica ad essere 2.9 con prestazioni solitarie e che non andranno bene un caxx come al solito :asd:
per favore evitiamo polemiche inutili...
questi 2 non sono usciti da molto tempo, sopratutto l'ultimo ^^
cmq la lc-power fa alimentatori di medio livello, non paragonabili ai soliti corsair ecc..ma costano pure un po' meno..
comunque sapete se hanno il pfc attivo o passivo? grazie
se ti riferisci alle ultime revisioni ok ma il nome dei modelli è presente già da parecchio tempo... infatti con revisione 2.0 mi pare...
difficile a dirsi se hanno pfc attivo, perchè le revisioni precedenti avevano il pfc passivo, e soprattutto non c'è una recensione neanche a pagarla, ne una foto del loro interno...
se controlli la mia guida agli ups hai un confronto tra due implementazioni di pfc...
Mi dispiace contraddirti.
Ci sono ali che costano uguale e sono mooooooooooooolto meglio.
Ciauz;)
quoto confermo e sottoscrivo...
lc-power si appoggia a 2/3 produttori...
se controlli su questa pagina ( aggiornata a luglio 2008 )
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2040825#post2040825
vedi che i modelli economici sono huntkey, ossia sinonimo di "esplosivi ad alto potenziale"...
l'unico decente economico forse è lo scorpio che è un andyson
tutti gli altri sono cwt, che solitamente non brilla per qualità, ma che ultimamente ha realizzato prodotti eccellenti come i 550vx corsair..
(non sono eccellenti perchè corsair; sono eccellenti perchè hanno elevata qualità costruttiva )...
fortron antec e corsair sono tutti migliori di lcpower...
markino46
08-08-2008, 20:32
se ti riferisci alle ultime revisioni ok ma il nome dei modelli è presente già da parecchio tempo... infatti con revisione 2.0 mi pare...
difficile a dirsi se hanno pfc attivo, perchè le revisioni precedenti avevano il pfc passivo, e soprattutto non c'è una recensione neanche a pagarla, ne una foto del loro interno...
si lo so..quei modelli sono gia presenti da molto tempo ma in V2.0.
per la recensione qualche giorno fa ne ho trovata una del LC6550GP v2.0. era paragonato con altri 2 alimentatori (non ricordo ke W..comunque sui 600W) tipo il corsair o altre marche simili che costano un occhio della testa (non ricordo neanche le marche, ma ne erano 2 di altissima qualità con il PFC attivo).
secondo la recensione il lc-power si era comportato benissimo, nonostante sia stato l'unico della prova con pfc passivo. prestazioni molto vicino ai 2 concorrenti.
purtroppo questa recensione non la trovo -.-'''
si lo so..quei modelli sono gia presenti da molto tempo ma in V2.0.
per la recensione qualche giorno fa ne ho trovata una del LC6550GP v2.0. era paragonato con altri 2 alimentatori (non ricordo ke W..comunque sui 600W) tipo il corsair o altre marche simili che costano un occhio della testa (non ricordo neanche le marche, ma ne erano 2 di altissima qualità con il PFC attivo).
secondo la recensione il lc-power si era comportato benissimo, nonostante sia stato l'unico della prova con pfc passivo. prestazioni molto vicino ai 2 concorrenti.
purtroppo questa recensione non la trovo -.-'''
Attento alle rece, bisogna vedere come e quali test sono stati eseguiti ;)
si lo so..quei modelli sono gia presenti da molto tempo ma in V2.0.
per la recensione qualche giorno fa ne ho trovata una del LC6550GP v2.0. era paragonato con altri 2 alimentatori (non ricordo ke W..comunque sui 600W) tipo il corsair o altre marche simili che costano un occhio della testa (non ricordo neanche le marche, ma ne erano 2 di altissima qualità con il PFC attivo).
secondo la recensione il lc-power si era comportato benissimo, nonostante sia stato l'unico della prova con pfc passivo. prestazioni molto vicino ai 2 concorrenti.
purtroppo questa recensione non la trovo -.-'''
ti dico subito che se la recensione carica l'alimentatore con un pc sei già fuori strada..
qui ce n'è una già decente del titan... e come si vede l'efficienza dell'ali non arriva neanche al 78%
http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=554&pageid=4
guarda invece cosa succede in un test pesante... (beh in realtà qui non lo vedi...)
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71
dicevo ecco come viene fatto un test pesante...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62
(cmq su hardware secrets arrivano a fare di peggio)
............(cmq su hardware secrets arrivano a fare di peggio)
BOOOOOOOOOOOOOOOOM :D
BOOOOOOOOOOOOOOOOM :D
Ma anche COFF COFF COFF PRRRRRRRRRRR
:asd:
markino46
08-08-2008, 22:06
ma questi lc-power fanno proprio così ca***e? ^^
c'è qualche alimentatore decente ke abbia circa 550W e ke costi max 50€?
ma questi lc-power fanno proprio così ca***e? ^^
c'è qualche alimentatore decente ke abbia circa 550W e ke costi max 50€?
NO...
cmq se può esserti di consolazione neanche gli lc power da 50 euro erogano 550 watt...
infatti i wattaggi riportati dagli lcpower sono valori di picco non di media...
BOOOOOOOOOOOOOOOOM :D
Ma anche COFF COFF COFF PRRRRRRRRRRR
:asd:
voi due cercate di non andare troppo sul tecnico che non riesco a seguirvi...
ma questi lc-power fanno proprio così ca***e? ^^
c'è qualche alimentatore decente ke abbia circa 550W e ke costi max 50€?
No e non credo esisteranno per un bel pezzo...
Peró un 400-450W di ottimo livello li trovi, e con uno di questi qualsiasi configurazione a singola scheda non ha problemi.
voi due cercate di non andare troppo sul tecnico che non riesco a seguirvi...
Era per sdrammatizzare ;)
voi due cercate di non andare troppo sul tecnico che non riesco a seguirvi...
:rotfl: :rotfl:
Ehm si, scusa, hai ragione.
Ma alle volte tengo a scordarmi che sono talmente un genio che faccio fatica pure io a capirmi :D
Ok, basta OT.
Ora torno serio.
CIauz;)
markino46
08-08-2008, 22:26
infatti i wattaggi riportati dagli lcpower sono valori di picco non di media...
questo discorso non vale per tutte le case produttrici di alimentatori?
questo discorso non vale per tutte le case produttrici di alimentatori?
Alimentatori di un certo livello (e di conseguenza un certo prezzo) riportano valori di media.
Il loro valore massimo (o di picco) eccede le specifiche riportate.
questo discorso non vale per tutte le case produttrici di alimentatori?
NO :O
Alimentatori di un certo livello (e di conseguenza un certo prezzo) riportano valori di media.
Il loro valore massimo (o di picco) eccede le specifiche riportate.
Quoto
Ciauz;)
voi due cercate di non andare troppo sul tecnico che non riesco a seguirvi...
... Auimbaue (http://www.youtube.com/watch?v=exTYSyCjxSI&feature=related) & Think (http://www.youtube.com/watch?v=OleYDoR6mOM&feature=related) & Shark (http://www.youtube.com/watch?v=LYIuG-A63bE&feature=related)
... :fiufiu:
markino46
08-08-2008, 22:49
Alimentatori di un certo livello (e di conseguenza un certo prezzo) riportano valori di media.
Il loro valore massimo (o di picco) eccede le specifiche riportate.
quali sono questi alimentatori? ^^
quali sono questi alimentatori? ^^
Corsair, Seasonic, Tagan, Enermax, Antec, OCZ, Silverstone...
... sempre le solite marche che, ovviamente, costano da 90€ in su ;)
... sempre le solite marche che, ovviamente, costano da 90€ in su ;)
ci sono ocz da 600 watt a 70 neuros:O
Corsair, Seasonic, Tagan, Enermax, Antec, OCZ, Silverstone...
ci sono anche i fortron, e altri marchi minori...
solitamente le recensioni fatte da
xbitlabs
jonnyguru
silentpcreviews
hwocp
hardware secrets
sono quelle che verificano l'attendibilità dei dati di targa e caricano al 100% o più l'ali sotto test...
ps.
farei attenzione a certi ocz che non sono ai livelli della concorrenza...
markino46
09-08-2008, 00:15
però una cosa vorrei chiedere...ma su tutti questi alimentatori tipo corsair, enermax, siete sicuri ke si paga solo la qualità? perche penso proprio ke prezzi così alti sono anche a causa del marchio
il_capitano
09-08-2008, 00:21
come vedi da qui i consumi ( alla spina credo ) sono questi...
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
il problema del tuo ali è che probabilmente non è di qualità quindi i dati di targa sono fuffa...
puoi dirmi se sulla targa c'è questo simbolo?
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
se lo trovi riporta la sigla del tipo EXXXXXXX che compare subito sotto e vediamo cosa se ne cava...
se il produttore del tuo ali è qualcuno del calibro di huntkey rischi di friggere tutto con 300 watt di carico... se invece è un fortron può anche reggere, o quantomeno non esplode..
Ecco il mio ali: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-ATX-PC-450W-WATT-IXIX-SATA-PCI-E-IDE-NUOVO_W0QQitemZ200238786241QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080714091a13801
http://www.bluepointshop.com/schede/scheda.asp?Q=PWRXXWSB450
Che ne dici? Lo conosci?
Lo conosci?
... 7€ un alim??? ma funziona??? :mbe:
... ma oltre alla scatola ti danno l'alim con quei soldi??? non è quello che compri in edicola con la DeAgostini vero??? :mbe:
il_capitano
09-08-2008, 00:27
... 7€ un alim??? ma funziona??? :mbe:
... ma oltre alla scatola ti danno l'alim con quei soldi??? non è quello che compri in edicola con la DeAgostini vero??? :mbe:
Quello è il prezzo di partenza su ebay!
"Se volete poi rendere completo e silenzioso il vostro case, non dovete fare altro che utilizzare il XX-Silent Wireless 450 W. Dal design molto elegante e con una ventola da 12 cm per un alto raffreddamento, con XX-Silent Wireless 450 W potrete collegare solo i cavi di cui avete bisogno. Come se non bastasse ogni cavo viene testato alla produzione da test severissimi e realizzato con la massima qualità dei materiali per offrire sempre il massimo…prerogativa che IXIX Italia ha fatto sua sin dalla nascita. XX-Silent Wireless 450 W è in vendita al prezzo di 74.99 iva inclusa."
... ma sai leggere??? :mbe:
... c'è scritto in grossetto: "Le offerte per questa inserzione sono terminate"
... ed infatti c'è scritto sotto: "Offerta più alta: EUR 7,50"
... cmq scrive il tizio "L'alimentatore proposto in asta non è il solito alimentatore "FUFFA" che trovate a poco prezzo"
... no no.... è solo un alim che andava bene con le prime serie di P4 (infatti è un "Comply with Intel V2.0")... quindi fondo di magazzino o, come nel caso indicato, abbinato ad un case da 40/50€ ;)
il_capitano
09-08-2008, 00:34
... ma sai leggere??? :mbe:
... c'è scritto in grossetto: "Le offerte per questa inserzione sono terminate"
... ed infatti c'è scritto sotto: "Offerta più alta: EUR 7,50"
... cmq scrive il tizio "L'alimentatore proposto in asta non è il solito alimentatore "FUFFA" che trovate a poco prezzo"
... no no.... è solo un alim che andava bene con le prime serie di P4... quindi fondo di magazzino o, come nel caso indicato, abbinato ad un case da 40/50€ ;)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
... se cambi vga e prendi una nuova pci-ex con il connettore 6+2, quell'alim non va già + bene e devi cambiarlo (almeno a leggere non c'è indicato tale connettore, quindi hai rpeso una sola se l'hai comprato ultimamente ) :asd:
però una cosa vorrei chiedere...ma su tutti questi alimentatori tipo corsair, enermax, siete sicuri ke si paga solo la qualità? perche penso proprio ke prezzi così alti sono anche a causa del marchio
ni...
se prendi un fortron oem destinato cioè agli assemblatori ( senza scatola e senza marchio ) non costa molto meno di altri alimentatori di pari wattaggio..
se prendi un corsair 450vx il prezzo non si discosta di molto da un 400/450 oem di qualità decente, tipo un fortron oem appunto...
idem per gli antec di fascia bassa..
se già prendi un seasonic da 400 watt questo costa di più quindi, presumo,in questo caso paghi anche il marchio...
come in tutte le cose ci sono marchi orientati ad un mercato di massa, altri orientati ad un mercato di nicchia..
se prendi i case antec, la maggior parte hanno un costo ridotto all'osso per quello che valgono, idem per alcuni coolermaster, se vai su thermaltake i case dall'elevato rapporto prestazioni/prezzo sono ancora meno...
se invece vai su silverstone e lianli il prezzo è abbastanza gonfiato, tant'è che anche i modelli più economici ( e scarsi ) costano di più dei prodotti concorrenti di pari fascia..
io generalmente suggerisco gli ali più economici, con una qualità che sia almeno decente ( che abbiano tensioni stabili e non esplodano ), ma per scendere sotto i 50 euro bisogna ridurre il wattaggio...
meglio allora pagare 50 euro per un ali da 400 watt effettivi anzichè pagarne 50 euro se poi i 550 watt sono solo sull'etichetta e l'ali in realtà ne eroga 400/450, almeno uno sa quanto può caricare l'ali senza fare danni...
controlla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Promemoria) se non sei convinto... :)
Ecco il mio ali: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-ATX-PC-450W-WATT-IXIX-SATA-PCI-E-IDE-NUOVO_W0QQitemZ200238786241QQcmdZViewItem?IMSfp=TL080714091a13801
http://www.bluepointshop.com/schede/scheda.asp?Q=PWRXXWSB450
Che ne dici? Lo conosci?
il regolamento vieta di postare link ad ebay ed ai singoli negozi online...
semmai posta il sito del produttore...
ps. se l'ali non l'hai comprato meglio così, gli ixix sono molto probabilmente dei cinesi rimarchiati, come i tecnoware, o alcuni di essi quantomeno...
... 7€ un alim??? ma funziona??? :mbe:
... ma oltre alla scatola ti danno l'alim con quei soldi??? non è quello che compri in edicola con la DeAgostini vero??? :mbe:
... ma sai leggere??? :mbe:
... c'è scritto in grassetto: "Le offerte per questa inserzione sono terminate"
... ed infatti c'è scritto sotto: "Offerta più alta: EUR 7,50"
... cmq scrive il tizio "L'alimentatore proposto in asta non è il solito alimentatore "FUFFA" che trovate a poco prezzo"
... no no.... è solo un alim che andava bene con le prime serie di P4 (infatti è un "Comply with Intel V2.0")... quindi fondo di magazzino o, come nel caso indicato, abbinato ad un case da 40/50€ ;)
ocio coi termini... se passa qualche utente suscettibile e parte il flame poi il moderatore ti castiga..
1. ps. se l'ali non l'hai comprato meglio così
2. ocio coi termini... se passa qualche utente suscettibile e parte il flame poi il moderatore ti castiga..
1. secondo me invece l'ha comprato a vedere l'ultimo msg che mi ha scritto :asd:
2. flame x cosa??? x avergli detto che in QUEL caso è stato chiuso l'affare x 7,5€??? :mbe:
... aho... sai che io non mi faccio scrupoli di dire le cose nel bene e nel male... spero/penso che siano abb furbi da capire e non da prendersela inutilmente :D
... se adesso "ma sai leggere" è un'offesa.... bisogna far causa alla scQuola italiana visto che solitamente è una frase che si usa dalla scuola elementare in poi (almeno ai miei tempi) ;)
... cmq tornando al suo discorso: direi che se ci sono + condomini col problema, sicuramente c'è un problema a monte del loro contatore... poi oh, se ANCHE il contatore ha difetti, quella è un pò sfiga :asd:
The_Xeno
09-08-2008, 11:09
wow... ma se certi ali danno solo valori di picco, e altri di media, nn lo devono specificare (un po come la potenza di una cassa)? È legale? E dove lo avete letto? perché nn so ste cose?:eek:
wow... ma se certi ali danno solo valori di picco, e altri di media, nn lo devono specificare (un po come la potenza di una cassa)? È legale? E dove lo avete letto? perché nn so ste cose?:eek:
Semplice, perchè non sei informato :D
Il motivo è presto detto.
Certe informazioni sono nebulose e per saperle ti devi fare un mazzo.......
Le case meno serie, certe cose, non le scrivono in prima pagina.
CIauz;)
markino46
09-08-2008, 12:21
Semplice, perchè non sei informato :D
Il motivo è presto detto.
Certe informazioni sono nebulose e per saperle ti devi fare un mazzo.......
Le case meno serie, certe cose, non le scrivono in prima pagina.
CIauz;)
ma marche come corsair, enermax ecc.. lo scivono da qualche parte che le loro potenze dichiarate sono solo valori di media? a me non sembra :/
io aggiungerei anche l'etasius gaming power da 850w
ma marche come corsair, enermax ecc.. lo scivono da qualche parte che le loro potenze dichiarate sono solo valori di media? a me non sembra :/
Diciamo che mi sono espresso malissimo :D
Il fatto è che i PRODUTTORI seri scrivono i valori medi mentre i PRODUTTORI del ca@@o scrivono i valori di picco.
Questo lo si sa quando vengono fatte recensione serie.
Ciauz;)
ci sono anche i fortron, e altri marchi minori...
ps.
farei attenzione a certi ocz che non sono ai livelli della concorrenza...Sapevo che ne mancava uno :D (sono troppe marche da ricordarsi in un colpo solo)
Ovviamente tutte le marche, o quasi, hanno dei modelli non molto riusciti, come anche Silverstone o la propria enermax.
ni...
se prendi un fortron oem destinato cioè agli assemblatori ( senza scatola e senza marchio ) non costa molto meno di altri alimentatori di pari wattaggio..
se prendi un corsair 450vx il prezzo non si discosta di molto da un 400/450 oem di qualità decente, tipo un fortron oem appunto...
idem per gli antec di fascia bassa..
se già prendi un seasonic da 400 watt questo costa di più quindi, presumo,in questo caso paghi anche il marchio...
come in tutte le cose ci sono marchi orientati ad un mercato di massa, altri orientati ad un mercato di nicchia..
se prendi i case antec, la maggior parte hanno un costo ridotto all'osso per quello che valgono, idem per alcuni coolermaster, se vai su thermaltake i case dall'elevato rapporto prestazioni/prezzo sono ancora meno...
se invece vai su silverstone e lianli il prezzo è abbastanza gonfiato, tant'è che anche i modelli più economici ( e scarsi ) costano di più dei prodotti concorrenti di pari fascia..
io generalmente suggerisco gli ali più economici, con una qualità che sia almeno decente ( che abbiano tensioni stabili e non esplodano ), ma per scendere sotto i 50 euro bisogna ridurre il wattaggio...
meglio allora pagare 50 euro per un ali da 400 watt effettivi anzichè pagarne 50 euro se poi i 550 watt sono solo sull'etichetta e l'ali in realtà ne eroga 400/450, almeno uno sa quanto può caricare l'ali senza fare danni...
controlla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Promemoria) se non sei convinto... :)Quoto integralemente :)
Diciamo che mi sono espresso malissimo :D
Il fatto è che i PRODUTTORI seri scrivono i valori medi mentre i PRODUTTORI del ca@@o scrivono i valori di picco.
Questo lo si sa quando vengono fatte recensione serie.
Ciauz;)Esatto, i produttori danno dei valori. Noi ad occhio non possiamo sapere se sono di media o di picco (in teoria dovrebbero essere sempre di media, ma ovviamente le PSU economiche non rispettano la regola).
Ci resta solo guardare le rece di qualitá :D
2. ... se adesso "ma sai leggere" è un'offesa.... bisogna far causa alla scQuola italiana visto che solitamente è una frase che si usa dalla scuola elementare in poi (almeno ai miei tempi) ;)
a me, se uno che non conosco mi dicesse "ma sai leggere?", un vaffa sfuggirebbe.. :)
... cmq tornando al suo discorso: direi che se ci sono + condomini col problema, sicuramente c'è un problema a monte del loro contatore... poi oh, se ANCHE il contatore ha difetti, quella è un pò sfiga :asd:
mi sa che non è in questo thread che si è parlato di contatori...
wow... ma se certi ali danno solo valori di picco, e altri di media, nn lo devono specificare (un po come la potenza di una cassa)? È legale? E dove lo avete letto? perché nn so ste cose?:eek:
ma marche come corsair, enermax ecc.. lo scivono da qualche parte che le loro potenze dichiarate sono solo valori di media? a me non sembra :/
le aziende non hanno nessun vincolo nello stilare la targa che accompagna gli alimentatori, per cui è tutto legale...
Tutta la questione ruota attorno ad un unico fattore: la temperatura.
La potenza che un ali eroga, dipende in parte dalla temperatura di esercizio, per cui se nello scatolino dell'ali hai 40 gradi anzichè 20 la potenza erogata sarà più bassa...
se la misura di potenza usata per stilare la targa la fai a 20 °C anzichè a 40, ecco che ti vengono fuori i valori "di picco", e se quei watt li assorbi a 40 °C l'ali esplode..
se invece la misura la fai a 40 °C hai i valori di media.. dato che non c'è una regola fissa, ecco che le recensioni serie permettono di distinguere sistematicamente prodotti scadenti da quelli buoni...
basta informarsi... se proprio non volete cercare c'è una paginetta nella mia firma dove ho raccolto tutte le cose che possono servire quando si ha a che fare con gli ali...
io aggiungerei anche l'etasius gaming power da 850w
l'etasis è un'ottima marca ma in italia è poco diffusa...
supermario
09-08-2008, 15:42
finalmente, da qualche giorno, sono con il mio nuovo corsair 620w
che dire, spaventoso :D
regge come se nulla fosse 2 hd4850 in crossfire, un E8200 cloccato a 3,2ghz, chipset X48 e 2GB di DDR3. Di contorno ci sono un lettore DVD e 2 dischi SATA in Raid0 tutto sul banchetto di prova :D
i voltaggi sono qualcosa di sublime(e vengo da un enermax) e la silenziosità è incredibile
a me, se uno che non conosco mi dicesse "ma sai leggere?", un vaffa sfuggirebbe.. :)
mi sa che non è in questo thread che si è parlato di contatori...
le aziende non hanno nessun vincolo nello stilare la targa che accompagna gli alimentatori, per cui è tutto legale...
Tutta la questione ruota attorno ad un unico fattore: la temperatura.
La potenza che un ali eroga, dipende in parte dalla temperatura di esercizio, per cui se nello scatolino dell'ali hai 40 gradi anzichè 20 la potenza erogata sarà più bassa...
se la misura di potenza usata per stilare la targa la fai a 20 °C anzichè a 40, ecco che ti vengono fuori i valori "di picco", e se quei watt li assorbi a 40 °C l'ali esplode..
se invece la misura la fai a 40 °C hai i valori di media.. dato che non c'è una regola fissa, ecco che le recensioni serie permettono di distinguere sistematicamente prodotti scadenti da quelli buoni...
basta informarsi... se proprio non volete cercare c'è una paginetta nella mia firma dove ho raccolto tutte le cose che possono servire quando si ha a che fare con gli ali...
l'etasis è un'ottima marca ma in italia è poco diffusa...
drako ho visto che la ha!!!
comunque senza che nessuno se la prenda io inizio a diffidare degli enermax, scoppiavano una volta e va beh, 1 serie nata male capita, ma adesso la storia si ripete colla serie modu.
in piu' sono effettivamente piu' cari della media: il corsair hx 1000 200 euro, il galaxy 1000 280 euro ed e' decisamente piu' rumoroso.
imho ovviamente
comunque senza che nessuno se la prenda io inizio a diffidare degli enermax, scoppiavano una volta e va beh, 1 serie nata male capita, ma adesso la storia si ripete colla serie modu.
in piu' sono effettivamente piu' cari della media: il corsair hx 1000 200 euro, il galaxy 1000 280 euro ed e' decisamente piu' rumoroso.
imho ovviamente
come case ho un bel thermaltake modello tsunami e al momento ho su come ali un nilox da 500W però lo vorrei cambiare appunto!!!!
1. senza che nessuno se la prenda io inizio a diffidare degli enermax
2. in piu' sono effettivamente piu' cari della media
1. non so te, xò tutti quelli consigliati/venduti qui dalle mie parti, nessuno ha problemi con MOD+ e PRO+. e si che ne ho fatti vendere un centinaio solo io qui dalle mie parti (+ ups facendogli leggere questo topic) :mbe:
... 6 certo che il problema non sia dovuto ad altro??? 1 o 2 modelli posso capire, ma se hai solo rogne con tutti quelli che hai provato, direi che non centra l'enermax :mbe:
2. vabbè, quella è la strategia balorda che hanno gli uffici delle vendite di tutte le aziende produttrici.... valli a capire come ragionano quando stipulano/calcolano un prezzo x il pubblico :asd:
1. non so te, xò tutti quelli consigliati/venduti qui dalle mie parti, nessuno ha problemi con MOD+ e PRO+. e si che ne ho fatti vendere un centinaio solo io qui dalle mie parti (+ ups facendogli leggere questo topic) :mbe:
... 6 certo che il problema non sia dovuto ad altro??? 1 o 2 modelli posso capire, ma se hai solo rogne con tutti quelli che hai provato, direi che non centra l'enermax :mbe:
2. vabbè, quella è la strategia balorda che hanno gli uffici delle vendite di tutte le aziende produttrici.... valli a capire come ragionano quando stipulano/calcolano un prezzo x il pubblico :asd:
io non ho mai avuto enermax. ho avuto corsair, ocz, tagan, lc power, hiper, raptoxx ecc.
mi limito a leggere che tempo fa una serie scoppiava con facilitqa' (mi sembra fossero i liberty forse)
e ora varia gente col modu posta che l'ali gli ha fatto puff.
in generale enermax fa ottimi ali ma sembra che alcune serie abbiano problemi con gli ups non di fascia alta, per i post di gente che ho letto qui sul forum
però forse la colpa non è del solo alimentatore, ma anche dell'ups scrauso che gli metti davanti ;)
senza voler difendere enermax eh che non mi torna in tasca nulla, ma visto che di questa cosa ne ho accennato qualcosa pure io...
se un componente elettrico richiede un'onda sinusoidale pura e te gli piazzi una quadrata o un'approssimata non dico sia scontato che faccia puff ma ci sono buone possibilità :sofico:
e a quel punto meglio non usare l'ups e sperare in sant'enel :D
Ivan89
però forse la colpa non è del solo alimentatore, ma anche dell'ups scrauso che gli metti davanti ;)
senza voler difendere enermax eh che non mi torna in tasca nulla, ma visto che di questa cosa ne ho accennato qualcosa pure io...
se un componente elettrico richiede un'onda sinusoidale pura e te gli piazzi una quadrata o un'approssimata non dico sia scontato che faccia puff ma ci sono buone possibilità :sofico:
e a quel punto meglio non usare l'ups e sperare in sant'enel :D
Ivan89
si si d'accordissimo
però forse la colpa non è del solo alimentatore, ma anche dell'ups scrauso che gli metti davanti ;)
senza voler difendere enermax eh che non mi torna in tasca nulla, ma visto che di questa cosa ne ho accennato qualcosa pure io...
se un componente elettrico richiede un'onda sinusoidale pura e te gli piazzi una quadrata o un'approssimata non dico sia scontato che faccia puff ma ci sono buone possibilità :sofico:
e a quel punto meglio non usare l'ups e sperare in sant'enel :D
Ivan89
a quanto hanno riferito i possessori dei modu e dei pro sul manuale sono dichiarati compatibili con gli ups economici...
infatti proprio sul forum c'è un thread sulla effettiva qualità degli enermax..escludendo i fanboy di altre marche ci sono comunque parecchi utenti che si chiedono se valgano davvero quello che costano...
io invece ho trovato discutibile la scelta di montare sui nuovi modu e pro una ventola con alimentazione "non standard" e quindi non rimpiazzabile in caso di guasto...
il_capitano
10-08-2008, 09:08
... se cambi vga e prendi una nuova pci-ex con il connettore 6+2, quell'alim non va già + bene e devi cambiarlo (almeno a leggere non c'è indicato tale connettore, quindi hai rpeso una sola se l'hai comprato ultimamente ) :asd:
Ma non ci sono adattatori 6+2?
Cmq questo ali IXIX ce l'ho da 2 anni e mezzo e l'ho trovato già nel mio pc assemblato.
il_capitano
10-08-2008, 09:12
il regolamento vieta di postare link ad ebay ed ai singoli negozi online...
semmai posta il sito del produttore...
Scusate, non lo sapevo...
Ecco il sito: http://www.ixixstore.com/Prodotti.aspx?Categoria=0001
Il mio è l'ultimo (450W).
Questo invece quello della società: http://www.rbetech.com/en/index.htm
ps. se l'ali non l'hai comprato meglio così, gli ixix sono molto probabilmente dei cinesi rimarchiati, come i tecnoware, o alcuni di essi quantomeno...
Purtroppo l'ali ce l'ho già :cry:
ocio coi termini... se passa qualche utente suscettibile e parte il flame poi il moderatore ti castiga..
Per me nessun problema ;)
il_capitano
10-08-2008, 09:22
1. secondo me invece l'ha comprato a vedere l'ultimo msg che mi ha scritto :asd:
2. flame x cosa??? x avergli detto che in QUEL caso è stato chiuso l'affare x 7,5€??? :mbe:
... aho... sai che io non mi faccio scrupoli di dire le cose nel bene e nel male... spero/penso che siano abb furbi da capire e non da prendersela inutilmente :D
... se adesso "ma sai leggere" è un'offesa.... bisogna far causa alla scQuola italiana visto che solitamente è una frase che si usa dalla scuola elementare in poi (almeno ai miei tempi) ;)
L'ali l'ho trovato nel pc assemblato, ahimè.
Cmq l'anno scorso lo vendevano nella catena informatica "Vobis" a non meno di 70€.
Tranqui raga, non mi offendo mica :Prrr:
terror_noize
10-08-2008, 15:07
Raga, mi dite qual'è l'ali più silenzioso e di qualità in circolazione sui 400/500w max?
Se è modulare è meglio, deve stare su una ws acceso 24/7 e mi serve qualcosa di sicuro e silenziosissimo... Grazie! :p
Raga, mi dite qual'è l'ali più silenzioso e di qualità in circolazione sui 400/500w max?
Se è modulare è meglio, deve stare su una ws acceso 24/7 e mi serve qualcosa di sicuro e silenziosissimo... Grazie! :p
Direi Enermax modu & Corsair HX
Ciauz;)
Per me nessun problema ;)
l'"ocio coi termini" non era per te :)
ho immaginato che non lo avessi perchè ti avevo chiesto un codice e non ho più saputo niente :)
cmq è probabilmente scarso..
Raga, mi dite qual'è l'ali più silenzioso e di qualità in circolazione sui 400/500w max?
Se è modulare è meglio, deve stare su una ws acceso 24/7 e mi serve qualcosa di sicuro e silenziosissimo... Grazie! :p
dai un occhio cosa consiglia silentpcreview:
Recommended Power Supplies (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)
io ho un corsair hx520w ed a chassis aperto, come lo tengo io, non e' proprio inudibile. comunque il parere e' molto soggettivo.
sono d'accordo con il voto dato nella lista qua sopra.
non sono assolutamente pentito dell'acquisto, anche perche' e' roba che dura nel tempo.
terror_noize
10-08-2008, 19:07
dai un occhio cosa consiglia silentpcreview:
Recommended Power Supplies (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)
io ho un corsair hx520w ed a chassis aperto, come lo tengo io, non e' proprio inudibile. comunque il parere e' molto soggettivo.
sono d'accordo con il voto dato nella lista qua sopra.
non sono assolutamente pentito dell'acquisto, anche perche' e' roba che dura nel tempo.
Grazie mille ragazzi, penso che andrò sul modu 82+... ;)
giannica
10-08-2008, 19:32
Grazie mille ragazzi, penso che andrò sul modu 82+... ;)
ottima scelta
ciauz....
ho, da circa 1 settimana, un enermax pro82+ 525w collegato ad un UPS credo pseudo sinusoidale......(mediamente economico)....
visti i dubbi espressi qualche post prima......riguardo gli enermax.....
mi tengo x un pò il precedente ali (Allied 500W) non si sa mai........!!!!!
pierin79
10-08-2008, 20:58
Io ho un enermax pro 82+ da 1 settimana circa e va da dio, è iper silenzioso ed è attaccato ad un UPS APC però con forma sinusoidale simulata...
Quello che avevo prima, un Allied da 400 W ha fatto BUM dopo 3 giorni che era attacato alllo stesso UPS...
giannica
10-08-2008, 21:26
Io ho un enermax pro 82+ da 1 settimana circa e va da dio, è iper silenzioso ed è attaccato ad un UPS APC però con forma sinusoidale simulata...
Quello che avevo prima, un Allied da 400 W ha fatto BUM dopo 3 giorni che era attacato alllo stesso UPS...
sei stato fortunato :)
ciauz....
ho, da circa 1 settimana, un enermax pro82+ 525w collegato ad un UPS credo pseudo sinusoidale......(mediamente economico)....
visti i dubbi espressi qualche post prima......riguardo gli enermax.....
mi tengo x un pò il precedente ali (Allied 500W) non si sa mai........!!!!!
Secondo me é piú pericoloso usare un allied che un enermax con ups...
pierin79
11-08-2008, 07:58
sei stato fortunato :)
Non sei molto coerente con quello che dici...
Qualche post prima consigli un mod82+ e poi a me dici di esser fortunato...
Secondo me questi Enermax nuovi sono una favola, non penso che Enermax rifarà l'errore che aveva con la serie Liberty... Poi ovviamente qualche mela marcia ci sarà sempre come in tutte le cose che si producono, l'esemplare fallato esiste sempre...
Ciau.
giannica
11-08-2008, 13:53
Non sei molto coerente con quello che dici...
Qualche post prima consigli un mod82+ e poi a me dici di esser fortunato...
Secondo me questi Enermax nuovi sono una favola, non penso che Enermax rifarà l'errore che aveva con la serie Liberty... Poi ovviamente qualche mela marcia ci sarà sempre come in tutte le cose che si producono, l'esemplare fallato esiste sempre...
Ciau.
hai frainteso tu..
io non parlo della qualità dell'ali..il modu è uno dei migliori...
io volevo dire che usando un ups economico potevi aver problemi con l'ali..infatti a molti è accaduto
Non sei molto coerente con quello che dici...
Qualche post prima consigli un mod82+ e poi a me dici di esser fortunato...
Secondo me questi Enermax nuovi sono una favola, non penso che Enermax rifarà l'errore che aveva con la serie Liberty... Poi ovviamente qualche mela marcia ci sarà sempre come in tutte le cose che si producono, l'esemplare fallato esiste sempre...
Ciau.
sul manuale del modu c'è scritto niente in merito agli ups?!
pierin79
11-08-2008, 15:56
Ok, avrò frainteso io...
Onestamente il manuale, se così si può chiamare son 2 fogli si e no e non ho trovato sta cosa anche se l'ho letta da più parti...
Probabilmente non avrò letto bene io...
Ok, avrò frainteso io...
Onestamente il manuale, se così si può chiamare son 2 fogli si e no e non ho trovato sta cosa anche se l'ho letta da più parti...
Probabilmente non avrò letto bene io...
???
ti ho chiesto del manuale perchè a quanto pare su quello inglese la dicitura di compatibilità è presente...
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=403545&sid=44dbe0e1d5d4dc786d9af8501b6009ca#403545
il_capitano
11-08-2008, 23:04
l'"ocio coi termini" non era per te :)
ho immaginato che non lo avessi perchè ti avevo chiesto un codice e non ho più saputo niente :)
cmq è probabilmente scarso..
Noooooooooooo!!!:cry:
Ho guardato ma quel simbolo non c'è proprio.
Ma se provo a tenere il mio attuale ali e a montargli ugualmente una 4870, che succede? Scoppia tutto o schermate blu a gogo?
Noooooooooooo!!!:cry:
Ho guardato ma quel simbolo non c'è proprio.
Ma se provo a tenere il mio attuale ali e a montargli ugualmente una 4870, che succede? Scoppia tutto o schermate blu a gogo?
se non ho preso un granchio se sostituisci la 1800 con la 4870 dovresti avere un incremento complessivo dei consumi di circa 10 watt
perchè la 1800 consuma 103 watt e la 4870 ne consuma 110..
sempre se non ho capito male io leggendo su xbit lab...
se vuoi vai nella guida ai psu che ho in firma. in alto c'è scritto in fucsia psu calculator è un link cliccaci e calcola il consumo della tua configurazione per le due schede.
ragazzi, sapreste dirmi se esistono in commercio adattatori da connettore atx 20 pin a atx 24pin?
Grazie:)
ragazzi, sapreste dirmi se esistono in commercio adattatori da connettore atx 20 pin a atx 24pin?
Grazie:)
Certo che si.
Primi negozi che mi vengono in mente:
Drako
Tecnocomputer
Ma ce ne sono tantissimi altri.
Penso in quasi tutti i negozi più grossi.
Ciauz;)
ragazzi, sapreste dirmi se esistono in commercio adattatori da connettore atx 20 pin a atx 24pin?
Grazie:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798522 :O
:sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798522 :O
:sofico:
a me interessa il contrario, ho un alimentatore con connettore 20 pin e dovrei collegarlo a una scheda madre con connettore 24pin, si può fare?
a me interessa il contrario, ho un alimentatore con connettore 20 pin e dovrei collegarlo a una scheda madre con connettore 24pin, si può fare?
è uguale :) e per lo stesso motivo..
è uguale :) e per lo stesso motivo..
L'unico pericolo dovrebbe essere che l'alimentatore non ce la faccia esatto?
Ma non credo ci sia questo problema...
Ti ringrazio hibone.
L'unico pericolo dovrebbe essere che l'alimentatore non ce la faccia esatto?
in termini di "pericolo" è così...
non so però se la scheda madre richieda obbligatoriamente sia i 24 pin sia gli 8pin addizionali per farti usare una cpu o scheda video particolarmente onerose, dovresti controllare sul manuale per sicurezza...
nel qual caso devi cercare gli adattatori in qualche negozio in modo da poter "ingannare" eventuali controlli della schada madre..
quotone, l'ho messo in atto col muletto dove fortunatamente problemi di carenze non ce ne sono nonostante l'ali sconosciuto da 100w (tirato dietro col case e finchè va....) :ciapet:
se sei sfigato con la mobo il cavo adattatore costa sui 3-4 euro suppergiù ;)
Ivan89
markino46
13-08-2008, 01:00
Salve..dato che mi dite tutti di lasciar perdere gli lc-power mi sono imbattuto questa volta su alimentatori di fascia superiore :D
dato che a giorni comprerò un nuovo pc i miei dubbi sorgono tra l'enermax liberty 500W (v2.2, modulare) e l'enermax pro82+ 525W (v2.3, non modulare, efficienza appunto maggiore dell'82%).
A me non interessa il modulare, però certo, fa sempre comodo averlo ^^
sul secondo citato ho letto anche una recensione su hardware secrets, ke dire, veramente ottimo, riesce a raggiungere anche quasi 600W di picco max, e ha una componentistica di prima qualità.
sul primo invece non ho trovato nulla di interessante :/ ..quindi vorrei sapere se prestazionalmente questo alimentatore è a livello del pro82+, anche dal punto di vista della silenzionità. Ho solo letto in giro commenti di molti che si lamentavano perchà gli erano scoppiati i loro liberty a causa dei gruppo di continuità (giusto? :confused:), ma dato che io non lo uso, posso stare tranquillo penso :D
Grazie x le risposte ^^
Salve..dato che mi dite tutti di lasciar perdere gli lc-power mi sono imbattuto questa volta su alimentatori di fascia superiore :D
dato che a giorni comprerò un nuovo pc i miei dubbi sorgono tra l'enermax infinity 500W (v2.2, modulare) e l'enermax pro82+ 525W (v2.3, non modulare, efficienza appunto maggiore dell'82%).
A me non interessa il modulare, però certo, fa sempre comodo averlo ^^
sul secondo citato ho letto anche una recensione su hardware secrets, ke dire, veramente ottimo, riesce a raggiungere anche quasi 600W di picco max, e ha una componentistica di prima qualità.
sul primo invece non ho trovato nulla di interessante :/ ..quindi vorrei sapere se prestazionalmente questo alimentatore è a livello del pro82+, anche dal punto di vista della silenzionità. Ho solo letto in giro commenti di molti che si lamentavano perchà gli erano scoppiati i loro liberty a causa dei gruppo di continuità (giusto? :confused:), ma dato che io non lo uso, posso stare tranquillo penso :D
Grazie x le risposte ^^
Tra i 2 sicuramente il pro82+ é migliore.
Poi dipende anche dalla differenza di prezzo tra i 2 (e quanto incide per te)...il liberty, esplosioni della prima revision a parte, non é male visto che non usi UPS.
markino46
13-08-2008, 11:43
Tra i 2 sicuramente il pro82+ é migliore.
Poi dipende anche dalla differenza di prezzo tra i 2 (e quanto incide per te)...il liberty, esplosioni della prima revision a parte, non é male visto che non usi UPS.
il liberty lo pagherei 4-5 € in più...quindi mi consigli il pro82+? a me il modulare come ho gia detto non interessa più di tanto
quindi mi consigli il pro82+?
... Hai letto almeno le ultime pagine di questa discussione?
... é stato detto + volte che il mod+/pro+ é un modello nuovo con molte meno problemi delle vecchie serie.
... Cosa cambia tra mod e pro? Niente. Ed il xché é scritto sul sito della emermax.it :rolleyes:
markino46
13-08-2008, 13:12
... Hai letto almeno le ultime pagine di questa discussione?
... é stato detto + volte che il mod+/pro+ é un modello nuovo con molte meno problemi delle vecchie serie.
... Cosa cambia tra mod e pro? Niente. Ed il xché é scritto sul sito della emermax.it :rolleyes:
si le ho lette..e vedo ke è un buonissimo alimentatore..solo che non trovavo paragoni in termini di prestazioni, durata, silenziosità ecc tra i 2 ali citati da me..tutto qui :)
-NoThing-
13-08-2008, 18:51
Ciao a tutti dovrei acquistare un'alimentatore silenzioso ma non so cosa prendere di preciso, vorrei stare nei 100€ anche se è tanto lol,cmq ecco la mia configurazione che dovrei prendere a breve:
CPU: Intel Core2 Q6600
MB: Asus P5Q PRO oppure Asus P5Q-E devo valutare quale tra le 2 è migliore!
RAM: 2X4GB 800MHZ Corsaire o KingStone Hyper....
HDD: 1 da 500Gb e 1 da 300Gb
VGA: Asus En8800GTS 512Mb
MATERIZZATORE: Pioneer 215 Black
qualcuno riesce a darmi 2 consigli qualità/prezzo?! contando che io non faccio nulla di strano con il pc!!!:D l'unica cosa che sia silenziosissimo :rolleyes:
Ciao a tutti dovrei acquistare un'alimentatore silenzioso ma non so cosa prendere di preciso, vorrei stare nei 100€ anche se è tanto lol,cmq ecco la mia configurazione che dovrei prendere a breve:
CPU: Intel Core2 Q6600
MB: Asus P5Q PRO oppure Asus P5Q-E devo valutare quale tra le 2 è migliore!
RAM: 2X4GB 800MHZ Corsaire o KingStone Hyper....
HDD: 1 da 500Gb e 1 da 300Gb
VGA: Asus En8800GTS 512Mb
MATERIZZATORE: Pioneer 215 Black
qualcuno riesce a darmi 2 consigli qualità/prezzo?! contando che io non faccio nulla di strano con il pc!!!:D l'unica cosa che sia silenziosissimo :rolleyes:
corsair hx 520: silenziosissimo, stabile, modulare, buoni amperaggi e ci stai nei 100 euro, cosa vuoi di piu'? un lucano?:O
-NoThing-
13-08-2008, 19:32
Grazie infinite ;) vado un'attimo Out non picchiatemi sto cercando un buon negozio online (qualità/prezzo) per comprare la configurazione sopra citata e l'alimentatore riuscite ad aiutarmi?!
Scusate ancora...:doh:
dovrei acquistare un'alimentatore silenzioso ma non so cosa prendere di preciso, vorrei stare nei 100€ anche se è tanto
...enermax mod+/pro+ da 525w
... Gli unici alim silenziosi al 100%, sono quelli che xò costano oltre i 150euro e che nn hanno ventole ma un dissi passivo + grosso (online trovi qlc modello, ma nn sono molto diffusi in ita).
-NoThing-
13-08-2008, 19:40
Si si silenzioso sempre nei termini di ventole, io ne ho uno sotto che sembra un'elicottero cavoli...:muro: :D
... 6 certo che il problema sia l'alim?
... Hai verificato che nn dipenda dal fatto che dentro al tuo case nn circola laria correttamente e quindi si surriscalda?
... Verifica che nn ci sia polvere nelle ventole e che circoli aria... Solitamente si sente "aspirarolvere" x problemi di calore o di polvere.
... Le ventole solitamente smettono di girare se sono intasate e quindi va in protezione. Se senti che gira penso che il tuo problema sia la temp, nn la ventola fisica.
-NoThing-
13-08-2008, 19:53
Sarà per il calore sicuramente perchè non ho ventole sul case, quindi immagino che calura la dentro, solo che anche li dovrei trovare delle ventole silenziose da applicare sul case.Appena acquistero il pc nuovo vedro di organizzarmi!!!
PS: il PC è super pulito effettuo una pulizia accurata ogni tanto!!
Sarà per il calore sicuramente perchè non ho ventole sul case, quindi immagino che calura la dentro, solo che anche li dovrei trovare delle ventole silenziose da applicare sul case.Appena acquistero il pc nuovo vedro di organizzarmi!!!
PS: il PC è super pulito effettuo una pulizia accurata ogni tanto!!
fai attenzione al case che acquisti..
spesso un buon case, monta già ventole efficienti e silenziose ed ha molte prese d'aria, a titolo di esempio guardati il nine hundred...
(ma ce ne sono altri..)
Sarà per il calore sicuramente perchè non ho ventole sul case, quindi immagino che calura la dentro
... scusa eh? Ma se hai problemi di calore come puoi pensare che un alim nuovo risolva il problema? :mbe:
... e cmq almeno unaltra ventola nel pc cè di sicuro. La cpu nn la contiamo? Secondo te come si raffredda? Col pensiero? ;)
... a sto punto, invece di comprare un alim x questo problema, xché nn pensi a comprare un case serio ed affidabile? (che avrebbe + senso) :mbe:
Cmq xché nn tieni aperto il pannello laterale x vedere se é realmente un problema di calore??? :mbe:
se deve cambiare pc, probabilmente l'alimentatore attuale non sara' una bellezza.
secondo me fa bene a cambiarlo.
dai un'occhiata alla lista proposta da silent pc review (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html). E' in linea con quello che ti hanno consigliato gli altri utenti poco sopra.
-NoThing-
13-08-2008, 23:21
Allora premettiamo che:
1) Devo cambiare pc e non mi interessa quello attuale che è un vecchio P4 2.4 con uno skifo di alimentatore Tecnoware quindi... :D
2) Il case è già un centurion con una ventola anteriore e una posteriore ( ma tolte tempo fa xkè erano da sostituire e non lo più fatto):cry:
3) La ventola del dissipatore la conto ed è pure una Zalman quindi direi che non ci sono problemi:p
4) Ho tolto sia pannello laterale che il coperchio per chiudere il case (anche se andiamo a vedere il puntino a sto punto se tolgo il pannello laterale è come non avere un case xkè non ci sarebbe il giusto circolo d'aria ecc ecc ecc ecc!;)
Cmq gentilissimi a darmi consigli sull'alimentatore ora andro in giro nel forum a vedere per il resto!!:O
Allora premettiamo che:
1) Devo cambiare pc e non mi interessa quello attuale che è un vecchio P4 2.4 con uno skifo di alimentatore Tecnoware quindi... :D
2) Il case è già un centurion con una ventola anteriore e una posteriore ( ma tolte tempo fa xkè erano da sostituire e non lo più fatto):cry:
3) La ventola del dissipatore la conto ed è pure una Zalman quindi direi che non ci sono problemi:p
4) Ho tolto sia pannello laterale che il coperchio per chiudere il case (anche se andiamo a vedere il puntino a sto punto se tolgo il pannello laterale è come non avere un case xkè non ci sarebbe il giusto circolo d'aria ecc ecc ecc ecc!;)
Cmq gentilissimi a darmi consigli sull'alimentatore ora andro in giro nel forum a vedere per il resto!!:O
c'è una scorciatoia che passa dalla mia firma :)
...
1. Nn lo avevi specificato, quindi nn puoi pretendere che la gente lo sappia e possa darti una mano
2. Nn lo avevi specificato, quindi nn puoi pretendere che la gente lo sappia e possa darti una mano.
... Inoltre 6 un folle a nn rimettere le ventole e poi lamentarti che il pc scalda e che girano veloci le ventole. Il case se nasce con certe opzioni, FORSE un motivo cè... Nn lhai pensato? :mbe:
3. Nn é che xché hai messo una zalman il problema si risolve eh? La zalman nn fa il lavoro delle altre ventole! :rolleyes:
4. Suka che nn 6 altro, il pannello lat staccato serve x capire se il rumore cala lasciando x tot minuti aperto il pc.
Ti serve SOLO come prova momentanea nn come soluzione definitiva! :mbe:
ais ma sei sempre cosi arrogante?
@ no thing: segui i link in firma di hibone, sono veramente ben fatti... segui i suoi consigli ;)
-NoThing-
14-08-2008, 12:00
Hibone grazie ora faccio un giretto nei link della tua firma!
Un'altra cosa ragazzi mi avete consigliato un alimentatore corsair HX520 e mi sembra un'ottimo alimentatore propio come serviva a me, ma ora mi sorge un dubbio ho trovato un case CoolerMaster CM690 mi sembra ottimo per svariati motivi uno il prezzo 69€ che è abbordabile per le mie esigenze, poi ha la possibilità di mettere svariate FAN dove si vuole ha delle ventole da 12 ecc, ecc, potete constatare voi... ma ha solo una "pecca" l'alimentatore Corsair ha una grossa ventola in mezzo, e siccome quel case l'alimentatore lo monta in basso non è che diventa un problema, non c'è qualche rischio strano di calore ventole girate nel modo sbagliato ecc ecc?!
OT
...
Semplicemente dico quello che penso in modo oggettivo :)
... Se esprimessi i concetti in modo soggettivo, fidati che sarebbe ben diverso ;)
... Cmq nn noto xché te la prendi tanto. Se cè un problema lo si analizza e lo si risolve. Cosa cè di così difficile da capire? :mbe:
Scusa eh, ma sarebbe come dire: uno si lamenta che mentre guidava lauto, questa ha smesso di funzionare xché erano 6 mesi che nn controllava i livelli di olio. É ovvio che se manometti una cosa, poi questa genera problemi. Lui ha rimosso le ventole, quindi é normale che poi il pc ne risenta. Cosa assurda che xò finora nn se ne sia ricordato :mbe:
... Cosè che nn capisci??? Se vuoi ti faccio un disegno :mbe:
1. ho trovato un case CoolerMaster CM690 mi sembra ottimo per svariati motivi uno il prezzo 69€ che è abbordabile per le mie esigenze
2. ha la possibilità di mettere svariate FAN dove si vuole ha delle ventole da 12 ecc, ecc, potete constatare voi..
1. Prima di spendere soldi inutili, xché nn provi a sistemare quello che già hai che magari risolvi i problemi e cambi case in futuro? 6 già sicuro che nn risolvi?
2. A qls case puoi aggiungere ventole, predisposti o no. Basta inventarsi i posti ;)
3. Cmq qui andiamo abbondantemente ot xché si parla di alim e nn di case. X i case cè una sez dedicata eh?
Hibone grazie ora faccio un giretto nei link della tua firma!
Un'altra cosa ragazzi mi avete consigliato un alimentatore corsair HX520 e mi sembra un'ottimo alimentatore propio come serviva a me, ma ora mi sorge un dubbio ho trovato un case CoolerMaster CM690 mi sembra ottimo per svariati motivi uno il prezzo 69€ che è abbordabile per le mie esigenze, poi ha la possibilità di mettere svariate FAN dove si vuole ha delle ventole da 12 ecc, ecc, potete constatare voi... ma ha solo una "pecca" l'alimentatore Corsair ha una grossa ventola in mezzo, e siccome quel case l'alimentatore lo monta in basso non è che diventa un problema, non c'è qualche rischio strano di calore ventole girate nel modo sbagliato ecc ecc?!
come già detto da altri potresti riciclare quello che hai, se non hai già in mente di venderlo.. puoi comprare due ventole decenti, c'è un thread per le ventole ultrasilenziose nella sottosezione modding...
e puoi migliorare le cose eliminando le griglie/grate dalle ventole, lasciando cioè un bel buco..
per l'ali non dovrebbe essere un problema.. il case dovrebbe avere una apertura sul fondo per consentire il ricambio...
OT
Semplicemente dico quello che penso in modo oggettivo :)
... Se esprimessi i concetti in modo soggettivo, fidati che sarebbe ben diverso ;)
... Cmq nn noto xché te la prendi tanto. Se cè un problema lo si analizza e lo si risolve. Cosa cè di così difficile da capire? :mbe:
Scusa eh, ma sarebbe come dire: uno si lamenta che mentre guidava lauto, questa ha smesso di funzionare xché erano 6 mesi che nn controllava i livelli di olio. É ovvio che se manometti una cosa, poi questa genera problemi. Lui ha rimosso le ventole, quindi é normale che poi il pc ne risenta. Cosa assurda che xò finora nn se ne sia ricordato :mbe:
... Cosè che nn capisci??? Se vuoi ti faccio un disegno :mbe:
a mio modo di vedere la stai prendendo un pò troppo sul personale...
se posso permettermi, quello di huzzz è un tentativo, non proprio riuscito, di invitarti a moderare i toni, non perchè tu dica cose sbagliate, ma perchè leggendo quello che scrivi sembra che le cose che dici siano, o debbano essere, ovvie per tutti, col risultato di farle pesare, come se chi ti stesse di fronte fosse un idiota...
come ho già detto questo non è un problema finchè gli altri utenti ci passano sopra, ma se poi qualcuno si sente offeso scatta il flame, e il moderatore punisce... per questo ti è stato suggerito di non essere così aggressivo o "intransigente"...
non è una questione di soggettività od oggettività ma di "modi"...
mi dareste delle marche di alimentatori modulari stracazzuti da 850 watt raccomandabili......
Beh, questo é il mio modo, che piaccia o no. Poi x forum é sempre peggio xché il modo di "parlare" tramite una cosa immateriale é sempre stato così... aumenta o diminuisce il reale senso delle frasi a seconda di come uno le legge/interpreta :mbe:
... Se uno le legge solo in modo oggettivo (pura e semplice grammatica italiana), il problema nn sussiste ;)
Cmq torniamo a parlare di alim che siamo terribilmente ot e allunghiamo il topic x cazzate :D
mi dareste delle marche di alimentatori modulari stracazzuti da 850 watt raccomandabili......
quelli modulari dovrebbero essere:
tagan piperock
thermaltake toughpower
cooler master real power
enermax infiniti
silverstone nonricordoquale...
gli altri modelli e o marchi non sono modulari..
gli enermax liberty non so a quanto arrivano come vattaggio ma gli infiniti son meglio...
in termini di "pericolo" è così...
non so però se la scheda madre richieda obbligatoriamente sia i 24 pin sia gli 8pin addizionali per farti usare una cpu o scheda video particolarmente onerose, dovresti controllare sul manuale per sicurezza...
nel qual caso devi cercare gli adattatori in qualche negozio in modo da poter "ingannare" eventuali controlli della schada madre..
ho capito, farò la prova, quindi questi adattatori nel caso sia necessario si trovano, molto bene
Grazie dei chiarimenti.;)
esistono gli adattatori pci-E da 6 pin a 8 pin ?????
esistono gli adattatori pci-E da 6 pin a 8 pin ?????
non ti so dire con esattezza ma gli 8 pin dovrebbero avere due fili di massa in più, rispetto ai 6 pin... controlla magari sul web la pedinatura...
ciao volevo cambiare l alimentatore del pc x mettere una scheda video + grossa :D
questo che vi sembra ? :confused:
Enermax Infiniti dxx AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX ( http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1250) :)
DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3VV 50mV ±5% 0.50A/25A
+5VV 50mV ±5% 0.30A/30A
+12V1V 120mV ±5% 0.50A/28A
+12V2V 120mV ±5% 0.50A/28A
+12V3V 120mV ±5% 0.50A/30A
-12VVsb 120mV ±10% 0.50A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0.02A/3.0A
Vsb mV
+3.3V & +5V
Penso che il mio da 480 non basti piu' ormai ( una geforce 280 ) :D
Poi a fine anno cambio tutto il resto appena escono i nuovi socket intel
grazie
1. questo che vi sembra ?
Enermax Infiniti dxx AL-066
2. Penso che il mio da 480 non basti piu' ormai ( una geforce 280 )
1. Nn é compatibile al 100% con gli ups economici, quindi occhio.
2. va bene anche se io fossi in te guarderei la serie MOD+ o PRO+ che hanno le giuste tensioni x certe svga ;)
ciao volevo cambiare l alimentatore del pc x mettere una scheda video + grossa :D
questo che vi sembra ? :confused:
Enermax Infiniti dxx AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX ( http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1250) :)
DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3VV 50mV ±5% 0.50A/25A
+5VV 50mV ±5% 0.30A/30A
+12V1V 120mV ±5% 0.50A/28A
+12V2V 120mV ±5% 0.50A/28A
+12V3V 120mV ±5% 0.50A/30A
-12VVsb 120mV ±10% 0.50A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0.02A/3.0A
Vsb mV
+3.3V & +5V
Penso che il mio da 480 non basti piu' ormai ( una geforce 280 ) :D
Poi a fine anno cambio tutto il resto appena escono i nuovi socket intel
grazie
in realtà il 480 per la 280gtx basta... i dati che hai riportato sono imposti dallo standard atx, quale produttore ti direbbe che non vengono soddisfatti? :D
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
il pro 82+ mi sembra che abbia tensioni minori x canale + 12v . (625w)
DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3VV 50mV ±5% 0.1/24A
+5VV 50mV ±5% 0.1/24A
+12V1V 120mV ±5% 0.1/25A
+12V2V 120mV ±5% 0.5/25A
+12V3V 120mV ±5% 0A/25A
-12VVsb 120mV ±10% 0A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0A/3A
Nel case ho da alimentare 4 hard disk 2 masterizzatori basta il 480 ?
Non ha il connettore 6+2 Pin per alimentare schede grafiche nuove il mio
se guardi la richiesta di MarkL un paio di post prima di questo vedi che il problema degli 8 pin si risolve con un cavo adattatore che si trova in commercio a pochi euro
ma se invece vuoi cambiare l'alimentatore allora fa niente :D
Ivan89
il pro 82+ mi sembra che abbia tensioni minori x canale + 12v . (625w)
DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3VV 50mV ±5% 0.1/24A
+5VV 50mV ±5% 0.1/24A
+12V1V 120mV ±5% 0.1/25A
+12V2V 120mV ±5% 0.5/25A
+12V3V 120mV ±5% 0A/25A
-12VVsb 120mV ±10% 0A/0.6A
5VsbVsb 50mV ±5% 0A/3A
Nel case ho da alimentare 4 hard disk 2 masterizzatori basta il 480 ?
Non ha il connettore 6+2 Pin per alimentare schede grafiche nuove il mio
le tensioni di solito non cambiano...
magari quel che cambia sono gli amperaggi :D , che sono in funzione dei watt erogati, comunque non è un problema...
l'immagine che ho riportato in precedenza indica i consumi per un pc intel top di gamma, al variare della scheda video...
da li dovresti vedere quanto consuma indicativamente il tuo pc
Maurazio
17-08-2008, 10:11
scusate ma perché non vedo le tabelle e alcune immagine che sono state postate o.O
Salve ragazzi,
non avendo particolari esigenze, mi basta che l'ali tenga un quad moderno, una vga media, e un paio di hd sata 7200rpm, cosa conviene oggi?
L'unica cosa a cui tengo è la silenziosità, non devo fare ne oc estremi ne configurazioni complesse.
Sono attirato dal hiper 425w ventola da 12 (20dba) a 32euro, coolermaster 500w ventola da 12 (db non dichiarati), techsolo 550w ventola da 14 (19dba) a 40 euro.
Salut
Ho fatto prendere ad un amico un Hiper 425W (HPU-4S425) per un PC low cost
Sono rimasto colpito (negativamente :p ) dal peso (pochissimo, e dentro sembra vuoto :D), il prezzo: 39 euro i.i. ma piuttosto che prendere un allied :Puke: da 550w mi sono fidato della marca e gliel'ho fatto prendere; ma non ho trovato nessuna recensione su internet (tranne un magazine tedesco che lo consigliava per le configurazioni da 500e), qualcuno lo conosce?
http://www.hipergroup.com/products.php?lv=3&cate=1&type=23&pid=7
eppure a vedere le caratteristiche non sembra fare cosi schifo. anzi tra gli economici, almeno sulla corta è il migliore. Per il peso, sarà leggero rispetto quelli più quotati ma pesa comunque il dobbio di altri nella sua fascia di prezzo. :p
Si trova a 32euro e per un alimentatore che ha due linee 12v mi sembra davvero poco.
misterg, se posso consigliare:
- spendere ~80-90 euro e prendere un alimentatore di qualita':
enermax pro82+/modu82+
corsair serie hx (520w o 620w)
- spendere ~60-70 euro e prendere un modello decente:
corsair serie vx
se proprio sono troppi, ripiegherei sui fortron.
gli hiper non li ho mai visti di buon occhio :p.
personalmente ritengo che un alimentatore sia un componente di primaria importanza e non soffre dell'estrema svalutazione dei componenti hardware comuni.
contando l'esagerata durata media di questi alimentatori di ottima fattura (MTBF (http://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_medio_fra_i_guasti) di 100000 ore) e che le richieste di potenza dei pc, per gli utenti normali, non andranno molto oltre l'attuale, di sicuro non sono soldi buttati.
a quel prezzo l'Hiper è un discreto prodotto direi, potenza dichiarata continua a quanto pare (495watt di picco), pfc attivo, discreti amperaggi...
non si trovano rece ma direi che ci si puo fidare :stordita:
http://www.hipergroup.com/products.php?lv=3&cate=1&type=23&pid=7
eppure a vedere le caratteristiche non sembra fare cosi schifo. anzi tra gli economici, almeno sulla corta è il migliore. Per il peso, sarà leggero rispetto quelli più quotati ma pesa comunque il dobbio di altri nella sua fascia di prezzo. :p
Si trova a 32euro e per un alimentatore che ha due linee 12v mi sembra davvero poco.
scusa quale venditore ti direbbe
"guarda fa schifo! ma per te va bene lo stesso!"
vai su un fortron, un antec o un corsair.. sono quelli che costano meno...
spendi un po di più rispetto all'hiper, ma almeno non hai brutte sorprese...
Huzzz certo che puoi consigliare ho chiesto apposta! :)
enermax e corsair sono indubbiamente alimentatori di qualità superiore e sinceramente se dovessi fare una configurazione da oc estremo o a multigpu andrei su uno di questi ma per delle configurazioni comuni come la mia li ritengo solo soldi sprecati nel senso che tutto quello che mi danno in più alla fine non porta nessun apprezzabile vantaggio.
Voi continuate a consigliare sti fortron per target economici ma rispetto a quelli che ho citato sopra sembrano costare di più e dare di meno. In oltre sono tra gli alimentatori più rumorosi di sempre, sotto questo aspetto sono scandalosi. Io l'hiper l'ho sentito su un pc in negozio ed era a livello di enermax noistaker come rumorosità mentre come amperaggi e ripple i dati dichiarati sono di buon livello e concorrenziali se rapportati al prezzo.
Sul discorso svalutazione e durata sono daccordo ma sarai anche tu daccordo con me che per 32 euro mi posso tranquillamente permettere di cambiarlo un anno si un anno no al termine della garanzia. ;)
Sbaglio?:mbe: :fagiano:
Salut
scusa quale venditore ti direbbe
"guarda fa schifo! ma per te va bene lo stesso!"
vai su un fortron, un antec o un corsair.. sono quelli che costano meno...
spendi un po di più rispetto all'hiper, ma almeno non hai brutte sorprese...
Su fortron ho già detto sopra, ho una sola esigenza, la silenziosità e fortron è il peggiore in questo senso!!!
Antec e corsair li ritengo buoni alimentatori ma dove li trovi a meno di 50 euro???:eek:
Salut
a quel prezzo l'Hiper è un discreto prodotto direi, . . ., pfc attivo, discreti amperaggi...
non si trovano rece ma direi che ci si puo fidare :stordita:
Per 32 euro va a finire che lo provo io per voi e poi vi dico. Ma possibile che nessuno qui si è mai fatto incuriosire da un prodotto simile e dal prezzo cosi abbordabile???
:p :fagiano:
Salut
Per 32 euro va a finire che lo provo io per voi e poi vi dico. Ma possibile che nessuno qui si è mai fatto incuriosire da un prodotto simile e dal prezzo cosi abbordabile???
:p :fagiano:
Salut
beh facci sapere quanto pesa :D
ci sono diversi modelli di fortron.
montai uno con ventola da 12mm e non mi sembrava male in quanto a rumorosita'.
comunque nel noto negozio romano tiburcc, i corsair vx450 stanno a ~55
;)
Ma possibile che nessuno qui si è mai fatto incuriosire da un prodotto simile e dal prezzo cosi abbordabile???
... non credo che la gente voglia rischiare di buttare 32€ nel cess x un prodotto che quasi nessuno considera affidabile :rolleyes:
... indi x cui meglio andare sul sicuro e dormire sonni tranquilli.... ricordati che SE poi hai problemi, hai buttato i soldi e rischiato di rovinare qlc altro componente del pc (che ovviamente nel peggiore dei casi devi cambiare e quindi spendere altri soldi ;) )
enermax e corsair sono indubbiamente alimentatori di qualità superiore e sinceramente se dovessi fare una configurazione da oc estremo o a multigpu andrei su uno di questi ma per delle configurazioni comuni come la mia li ritengo solo soldi sprecati nel senso che tutto quello che mi danno in più alla fine non porta nessun apprezzabile vantaggio.
Voi continuate a consigliare sti fortron per target economici ma rispetto a quelli che ho citato sopra sembrano costare di più e dare di meno. In oltre sono tra gli alimentatori più rumorosi di sempre, sotto questo aspetto sono scandalosi. Io l'hiper l'ho sentito su un pc in negozio ed era a livello di enermax noistaker come rumorosità mentre come amperaggi e ripple i dati dichiarati sono di buon livello e concorrenziali se rapportati al prezzo.
il tuo punto di vista è più che lecito, ci mancherebbe, ma è una mera questione di priorità...
a titolo personale, se suggerisco un alimentatore, penso sia più onesto proporre un modello che eroghi tutti i watt promessi, piuttosto che esplodere appena si eccede col carico, perchè quando un alimentatore salta, se non ha tutte le protezioni del caso, tende a portarsi dietro il pc che c'è attaccato e generalmente prima di dare un suggerimento controllo le recensioni e leggo i giudizi di chi, nel settore degli alimentatori, ci lavora o ha comprovata esperienza...
lo stesso discorso vale anche per la rumorosità...
dato che la sensibilità al rumore dipende da diversi fattori, quali il case, la distanza dal pc, le altre fonti di rumore presenti nel case o al di fuori di esso, senza contare la sensibilità dell'udito, cerco di consigliare alimentatori per i quali ho una misura del rumore prodotto in determinate condizioni, o che siano notoriamente silenziosi ( anche se resto molto scettico in questo secondo caso )...
resta il fatto che non posso conoscere/trovare le recensioni valide di tutti gli alimentatori al mondo per cui, soprattutto nel caso di marche meno note, non li suggerisco..
nel caso specifico della hiper è apprezzabile che sul sito riportino le recensioni dei loro prodotti, ma il fatto che siano in russo tedesco e slavo aiuta poco, anche col traduttore di google, comunque nessuno vieta di acquistare i loro prodotti, a maggior ragione se escono bene da una rece, fai conto comunque che non tutte le recensioni sono uguali...
tieni presente che usare un pc che consuma 200/300 watt al massimo, come carico, non permette di fatto di valutare le capacità dell'ali, e per cui come recensione vale poco...
boh per esempio a me il fortron che avevo sembrava molto silenzioso, sicuramente era inudibile rispetto al resto dei componenti del pc...
sul discorso hiper, trovo apprezzabile + che le recensioni sul sito, il fatto che vengano dichiarati i watt massimi e quelli di picco, sicuramente un punto a suo favore...poi sia vero o no, beh neanke dei fortron + economici ci sono recensioni serie che dimostrino il loro effettivo wattaggio, bisogna fidarsi di fsp...idem per hiper :D
DARIO-GT
17-08-2008, 20:02
misterg, se posso consigliare:
- spendere ~80-90 euro e prendere un alimentatore di qualita':
enermax pro82+/modu82+
corsair serie hx (520w o 620w)
- spendere ~60-70 euro e prendere un modello decente:
corsair serie vx
se proprio sono troppi, ripiegherei sui fortron.
gli hiper non li ho mai visti di buon occhio :p.
personalmente ritengo che un alimentatore sia un componente di primaria importanza e non soffre dell'estrema svalutazione dei componenti hardware comuni.
contando l'esagerata durata media di questi alimentatori di ottima fattura (MTBF (http://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_medio_fra_i_guasti) di 100000 ore) e che le richieste di potenza dei pc, per gli utenti normali, non andranno molto oltre l'attuale, di sicuro non sono soldi buttati.
Dire che la serie vx sia decente è un'offesa :asd:
Direi che il VX550 è leggermente superiore anche all'HX520 ;)
boh per esempio a me il fortron che avevo sembrava molto silenzioso, sicuramente era inudibile rispetto al resto dei componenti del pc...
sul discorso hiper, trovo apprezzabile + che le recensioni sul sito, il fatto che vengano dichiarati i watt massimi e quelli di picco, sicuramente un punto a suo favore...poi sia vero o no, beh neanke dei fortron + economici ci sono recensioni serie che dimostrino il loro effettivo wattaggio, bisogna fidarsi di fsp...idem per hiper :D
beh questo è vero.. ma una cosa è fidarsi di una ditta di cui, direttamente o meno, la maggior parte degli alimentatori è recensita, una cosa è fidarsi di una ditta che fa 4 alimentatori in tutto e di recensito come si deve e in inglese ce n'è 1..
Dire che la serie vx sia decente è un'offesa :asd:
Direi che il VX550 è leggermente superiore anche all'HX520 ;)
avevo letto diversamente,
se e' cosi... meglio! ;)
link?
avevo letto diversamente,
se e' cosi... meglio! ;)
link?
www.jonnyguru.com
TROPPO_silviun
18-08-2008, 07:57
Direi che il VX550 è leggermente superiore anche all'HX520 ;)
Anche io ho sempre letto diversamente, sul fatto che la qualità costruttiva dell'hx è superiore alla vx, vedasi in primis le 3 linee di alimentazione contro l'unica del vx, senza considerare che la modularità per il raffreddamento e la gestione interna del case è un elemento sicuramente a suo favore; tutto questo si paga, con qualcosa in più, fermo restando già l'eccellente qualità della serie vx.
Potresti postare un link più preciso rispetto a quello che hai fatto sopra, per poter giustificare la tua frase? Thanks
DARIO-GT
18-08-2008, 11:45
Anche io ho sempre letto diversamente, sul fatto che la qualità costruttiva dell'hx è superiore alla vx, vedasi in primis le 3 linee di alimentazione contro l'unica del vx, senza considerare che la modularità per il raffreddamento e la gestione interna del case è un elemento sicuramente a suo favore; tutto questo si paga, con qualcosa in più, fermo restando già l'eccellente qualità della serie vx.
Potresti postare un link più preciso rispetto a quello che hai fatto sopra, per poter giustificare la tua frase? Thanks
Allora, molti pensano che la serie VX sia qualitativamente più scarsa dell'HX, non è così anzi...se paragoniamo l'eccellente VX550 all'HX520 ne esce in vantaggio il VX, modularità a parte(che ovviamente fanno pagare di più) le 3linee rispetto alla singola non significano "qualità" in più.
Leggi questo test di jonnyguru sul VX550(link segnalato da hibone, ma ne ho altri cmq :D ) http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62
Vorrei anche ricordare che il VX550 è l'unico alimentatore che mantiene i 21dBa di rumorosità(anzi silenziosità) con 340W erogati...quindi passeggia con questi carichi, dove altri alimentatori compreso l'HX520 aumentano i giri della ventola già intorno ai 250W.
Qualcuno dirà ma l'HX è prodotto da Seasonic, bene, ma in questo caso CWT(Cell Well Technology) con il suo VX ha sfornato un prodotto eccellente, superiore a marchi più blasonati.
TROPPO_silviun
18-08-2008, 12:37
le 3linee rispetto alla singola non significano "qualità" in più.
Per chi comunque è interessato a configurazioni SLI di schede video, una multilinea è consigliabile per la maggiore stabilità di corrente che riesce a fornire l'alimentatore alle 2 schede, cosa che invece può mettere in sofferenza un singola linea ..
Vorrei anche ricordare che il VX550 è l'unico alimentatore che mantiene i 21dBa di rumorosità(anzi silenziosità) con 340W erogati...quindi passeggia con questi carichi, dove altri alimentatori compreso l'HX520 aumentano i giri della ventola già intorno ai 250W.
Se pero' guardi la rumorosità da 85% al 100%, il hx520W si comporta meglio, tanto è vero che il vx550 tocca i 40db mentre il hx si ferma a 36db, diciamo che ognuno ha i suoi punti di forza e non che il vx esce vincente in tutto ...
Se poi ci mettiamo a guardare il prezzo, fermo restando il vx450 che rimane forse per rapporto qualità prezzo un alimentatore imbattibile, ma per chi ha una configurazione medio/bassa, chi già necessità di qualcosa in più per sicurezza e per configurazione multischeda, i 10 euro che separano il vx550 dal hx520, mi portano a consigliare l'hx per la modularità, per la tripla linea e per essere un seasonic ..
Per chi comunque è interessato a configurazioni SLI di schede video, una multilinea è consigliabile per la maggiore stabilità di corrente che riesce a fornire l'alimentatore alle 2 schede, cosa che invece può mettere in sofferenza un singola linea ..
http://www.augustopigliacelli.it/wp-content/uploads/2007/11/coniglio_cilindro.jpg
Se pero' guardi la rumorosità da 85% al 100%, il hx520W si comporta meglio, tanto è vero che il vx550 tocca i 40db mentre il hx si ferma a 36db, diciamo che ognuno ha i suoi punti di forza e non che il vx esce vincente in tutto ...
Se poi ci mettiamo a guardare il prezzo, fermo restando il vx450 che rimane forse per rapporto qualità prezzo un alimentatore imbattibile, ma per chi ha una configurazione medio/bassa, chi già necessità di qualcosa in più per sicurezza e per configurazione multischeda, i 10 euro che separano il vx550 dal hx520, mi portano a consigliare l'hx per la modularità, per la tripla linea e per essere un seasonic ..
di solito mi astengo dall'entrare nel merito di certe diatribe, cmq qui non siamo in storia politica e attualità, meglio evitarli i giochi di prestigio o di alta cucina
http://files.splinder.com/4d407b760b93a6fe5a13a356b99ce687.jpeg prima che qualcuno chieda riscontri...
Allora ragazzi, stamattina ho comprato e montato nel mio pc l'hiper 425w.
La mia config non è nulla di speciale e la vedete in sign, come scheda video uso una 8600gt oltre che un paio di sata 7200rpm. Approssimativamente il carico calcolato non dovrebbe superare i 300w oc del quad compreso.
Questo ali mi sostituisce un vecchio superflower passato a miglior vita mentre a paragone ho a disposizione un noistacker 475w e un corsair da 450.
Fuori dalla scatola l'hiper mi ha stupito subito per la cura dell'assemblaggio con tutti i cavi inguainati in una calza e raccolti mediante guaina termorestriggente oltre che connettori neri cosi come avviene anche per il corsair. Accorgimento utile per il mantenimento dell'ordine all'interno del case.
Hiper come già osservato, è quello più leggero ma non di molto rispetto ad enermax e corsair e credo che gran parte della differenza lo faccia il corpo del dell'alimentare. Quello di corsair sembra blindato e appare il più robusto quello di enermax buono mentre l'hiper è effettivamente molto più sottile.
La silenziosità è un altro aspetto forte del hiper, che appare con il mio carico, leggermente meno silenzioso del corsair e apprezzabilmente meglio del enermax. Va tenuto in considerazione che l'iper è nuovo, il corsair ha 6mesi circa e il noisetacker un anno circa.
In pratica, dopo poche ore d'uso, pare che effettivamente l'hiper valga ogni centesimo dei pochi euro che costa. Non è in grado di raggiungere i primati di marche più blasonate e costose ma per uso comune è forse davvero l'uovo di colombo. A mio giudizio è nettamente meglio della concorrenza con prezzi fino a 40 euro circa. Quindi migliore di itek, tecsolo, fortron. ecc..., ma anche di vantec fascia bassa e colermaster fascia bassa.
Vi sapro dire come si comporterà nel tempo.
Salut
... e fu così che dopo 1 settimana esplodeva portandosi dietro tutto l'hardware collegato :rotfl:
secondo te questo sono io :lamer:
mentre secondo me questo sei tu :sofico:
intanto che faccio gli scongiuri :tie:
ti saluto :fuck:
mentre il mio portafoglio se la ride :D
Salut
che fai paragoni i fortron agli itek e tecsolo?? e nuuu :D
cmq secondo me è un ali onesto, ovviamente conta nulla il mio parere :p
migliore di Antec?? maiiiii!!! :eek: eathwatts 380 forevva! :D
Migliore degli antec economici quelli da meno di 40 euro ho specificato!
I truepower ovviamente sono tutt'altra cosa. Stesso discorso per i fortron economici ;)
Migliore degli antec economici quelli da meno di 40 euro ho specificato!
I truepower ovviamente sono tutt'altra cosa. Stesso discorso per i fortron economici ;)
infatti l'eartwatts 380 costa meno di 40 euro :ciapet:
infatti l'eartwatts 380 costa meno di 40 euro :ciapet:
infatti.
la potenza e le correnti sono inferiori all'hiper
costa più hiper, pochi euro ma costa di più
è più rumoroso e non poco :p
Salut
infatti.
la potenza e le correnti sono inferiori all'hiper
costa più hiper, pochi euro ma costa di più
è più rumoroso e non poco :p
Salut
boh preferisco l'antec comunque, è recensito almeno.
poi cmq a quei prezzi si puo chiudere un occhio :D
Pugaciov
18-08-2008, 14:50
Salve a tutti
L'estate scorsa ho acquistato un Corsair HX520W. Qualche settimana fa mi è morta la mobo, ed ho approfittato per cambiare sistema, optando per una configurazione minimalista ed a basso consumo:
AMD Athlon X2 4850e
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
2x1 GB GeIL PC6400
Ho una sola unità ottica (LG GSA-4163B) e 2 HD SATA (Samsung SP2504C e Western Digital WD6400AAKS).
Nel thread dei PC a basso consumo mi dicevano che se cambiassi alimentatore guadagnerei qualcosina; anche secondo voi il Corsair in una configurazione del genere è sovradimensionato?
Avrebbe senso venderlo, ricavarci almeno una sessantina d'euro che utilizzerei per prendere un PSU altrettanto efficiente e silenzioso, ma con meno wattaggio, tipo l'Enermax MODU82+ da 425W?
Grazie, saluti.
TROPPO_silviun
18-08-2008, 15:01
di solito mi astengo dall'entrare nel merito di certe diatribe, cmq qui non siamo in storia politica e attualità, meglio evitarli i giochi di prestigio o di alta cucina, prima che qualcuno chieda riscontri...
Nessun giochetto particolare, nessuna ricetta laboriosa, semplicemente quello che ho affermato lo puoi trovare sul sito corsair guardando i diagrammi della rumorosità dei due prodotti ... per il riferimento ai prezzi .. trovaprezzi .. ;)
infatti.
la potenza e le correnti sono inferiori all'hiper
costa più hiper, pochi euro ma costa di più
è più rumoroso e non poco :p
Salut
Mai confidare nelle etichette... :asd:
Solo le recensioni (e quelle buone poi) dimostrano se quello che é riportato é vero o no.
Salve a tutti
L'estate scorsa ho acquistato un Corsair HX520W. Qualche settimana fa mi è morta la mobo, ed ho approfittato per cambiare sistema, optando per una configurazione minimalista ed a basso consumo:
AMD Athlon X2 4850e
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
2x1 GB GeIL PC6400
Ho una sola unità ottica (LG GSA-4163B) e 2 HD SATA (Samsung SP2504C e Western Digital WD6400AAKS).
Nel thread dei PC a basso consumo mi dicevano che se cambiassi alimentatore guadagnerei qualcosina; anche secondo voi il Corsair in una configurazione del genere è sovradimensionato?
Avrebbe senso venderlo, ricavarci almeno una sessantina d'euro che utilizzerei per prendere un PSU altrettanto efficiente e silenzioso, ma con meno wattaggio, tipo l'Enermax MODU82+ da 425W?
Grazie, saluti.
sara' anche sovradimensionato ma il range di rendimento va da 80 a 85% massimi.
ci perderesti molto di piu' nel venderlo e comprarne un'altro, a mio modesto parere.
inoltre ti puo' venir buono per pc futuri. poi e' modulare.
Salve a tutti
L'estate scorsa ho acquistato un Corsair HX520W. Qualche settimana fa mi è morta la mobo, ed ho approfittato per cambiare sistema, optando per una configurazione minimalista ed a basso consumo:
AMD Athlon X2 4850e
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
2x1 GB GeIL PC6400
Ho una sola unità ottica (LG GSA-4163B) e 2 HD SATA (Samsung SP2504C e Western Digital WD6400AAKS).
Nel thread dei PC a basso consumo mi dicevano che se cambiassi alimentatore guadagnerei qualcosina; anche secondo voi il Corsair in una configurazione del genere è sovradimensionato?
Avrebbe senso venderlo, ricavarci almeno una sessantina d'euro che utilizzerei per prendere un PSU altrettanto efficiente e silenzioso, ma con meno wattaggio, tipo l'Enermax MODU82+ da 425W?
Grazie, saluti.
se non hai ragione di credere che stia andando a morire non ne vale assolutamente la pena...
è un ottimo alimentatore per efficienza e silenziosità....
rischi solo di rimetterci dei soldi...
Dire che la serie vx sia decente è un'offesa :asd:
Direi che il VX550 è leggermente superiore anche all'HX520 ;)
ottimo alimentatore costa pure poco sui 60euro nuovo
Allora, molti pensano che la serie VX sia qualitativamente più scarsa dell'HX, non è così anzi...se paragoniamo l'eccellente VX550 all'HX520 ne esce in vantaggio il VX, modularità a parte(che ovviamente fanno pagare di più) le 3linee rispetto alla singola non significano "qualità" in più.
Leggi questo test di jonnyguru sul VX550(link segnalato da hibone, ma ne ho altri cmq :D ) http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62
Vorrei anche ricordare che il VX550 è l'unico alimentatore che mantiene i 21dBa di rumorosità(anzi silenziosità) con 340W erogati...quindi passeggia con questi carichi, dove altri alimentatori compreso l'HX520 aumentano i giri della ventola già intorno ai 250W.
Qualcuno dirà ma l'HX è prodotto da Seasonic, bene, ma in questo caso CWT(Cell Well Technology) con il suo VX ha sfornato un prodotto eccellente, superiore a marchi più blasonati.
la modularità si paga ;)
Salve a tutti
L'estate scorsa ho acquistato un Corsair HX520W. Qualche settimana fa mi è morta la mobo, ed ho approfittato per cambiare sistema, optando per una configurazione minimalista ed a basso consumo:
AMD Athlon X2 4850e
Gigabyte GA-MA78GM-S2H
2x1 GB GeIL PC6400
Ho una sola unità ottica (LG GSA-4163B) e 2 HD SATA (Samsung SP2504C e Western Digital WD6400AAKS).
Nel thread dei PC a basso consumo mi dicevano che se cambiassi alimentatore guadagnerei qualcosina; anche secondo voi il Corsair in una configurazione del genere è sovradimensionato?
Avrebbe senso venderlo, ricavarci almeno una sessantina d'euro che utilizzerei per prendere un PSU altrettanto efficiente e silenzioso, ma con meno wattaggio, tipo l'Enermax MODU82+ da 425W?
Grazie, saluti.
se non ci perdi molti soldi lo potresti fare
a bassi regimi ti conviene mettere un 350/400w 80/82plus con quel corsair essendo un 520w i consumi salgono qualcosa...
sara' anche sovradimensionato ma il range di rendimento va da 80 a 85% massimi.
ci perderesti molto di piu' nel venderlo e comprarne un'altro, a mio modesto parere.
inoltre ti puo' venir buono per pc futuri. poi e' modulare.
se deve usare il pc a quello scopo e con gpu integrata max potrà arrivare sui 70/100watt...che senso ha mettere un'ali grosso :doh:
se non hai ragione di credere che stia andando a morire non ne vale assolutamente la pena...
è un ottimo alimentatore per efficienza e silenziosità....
rischi solo di rimetterci dei soldi...
ipotizzando che lui lo venda a 60euro
con 60 euro prenderebbe un enermax 82+ quindi potrebbe starci ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+425w&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Nessun giochetto particolare, nessuna ricetta laboriosa, semplicemente quello che ho affermato lo puoi trovare sul sito corsair guardando i diagrammi della rumorosità dei due prodotti ... per il riferimento ai prezzi .. trovaprezzi .. ;)
per carità nessuno discute di questo, io dico però che bisogna vedere che riscontro pratico hanno certe affermazioni...
la rumorosità dall'85% al 100% rappresenta il rumore sviluppato quando l'ali opera oltre i 450 watt, possibilità che difficilmente si riscontra nella maggior parte delle situazioni reali, infatti un pc, per assorbire oltre 450 watt deve ospitare quanto meno uno sli top di gamma, il che significa almeno 4/500 euro di schede video, e un procio top di gamma pure lui...
se mai un utente decidesse di limitarsi ad un 550 watt, cosa che dubito,
avrebbe comunque 2 schede video che pensano a fare rumore, 2 decibel in più o in meno non fanno alcuna differenza, e 10 euro ne fanno ancora meno...
i due alimentatori sono, dal punto di vista pratico, perfettamente equivalenti...
dai commenti del recensori, che però dovrebbero essere diversi,
jonnyguru per l'hx520 e oklahoma wolf per per il vx550, sembra invece che il vx550 sia particolarmente curato, anche se non è chiaro di che cosa sia più curato, se si riferisce alla controparte seasonic, oppure al resto della produzione cwt...
fatto sta che l'unica differenza sensibile è la modularità, e come contropartita 30 watt di carico + 10 euro circa..
chiaramente il prezzo attuale della serie hx non è tanto dovuto alla casa, quanto piuttosto al mercato... qualche mese fa le differenze erano ben più marcate...
in ogni caso mi resta difficile parlare di "punti di forza" al massimo sono "puntini di forza", per cui eviterei di andare ad incarognirmi su questo... :)
ipotizzando che lui lo venda a 60euro
con 60 euro prenderebbe un enermax 82+ quindi potrebbe starci ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+425w&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
nope spesso i negozi fregano...
il prezzo in genere non include spese di spedizione e a volte nemmeno l'iva..
mentre la differenza di efficienza è minima e si traduce in pochi watt di risparmio (non farmeli calcolare)...
siccome l'hx520 si trova da 83 euro a salire dubito che dopo un anno riesca a venderlo a 60 euro e comunque alla fine si ritroverebbe con un ali più piccolo, forse più silenzioso, ma con una ventola che non può sostituire...
bronzodiriace
18-08-2008, 18:04
enermax liberty 620w
come lo vedete?
ho un q6600 g0 a 3.6ghz v.core 1.485,7 ventole,4hHD, una 4870,1 mast dvd.
Ho bisogno di un ali modulare per avere ordine nel case.
Cosa ne pensate?
enermax liberty 620w
come lo vedete?
ho un q6600 g0 a 3.6ghz v.core 1.485,7 ventole,4hHD, una 4870,1 mast dvd.
Ho bisogno di un ali modulare per avere ordine nel case.
Cosa ne pensate?
ti avanza e di molto...
ti avanza anche un 500 watt per essere precisi...
se vuoi il 425 della enermax è perfetto (e comunque abbondante...)
tutto dipende da quanto vuoi spendere...
ti avanza e di molto...
ti avanza anche un 500 watt per essere precisi...
se vuoi il 425 della enermax è perfetto (e comunque abbondante...)
tutto dipende da quanto vuoi spendere...
ma gli avanza anche con quella vga????
bronzodiriace
18-08-2008, 18:30
ti avanza e di molto...
ti avanza anche un 500 watt per essere precisi...
se vuoi il 425 della enermax è perfetto (e comunque abbondante...)
tutto dipende da quanto vuoi spendere...
ho visto il nuovo enermax modu82 625w
non sembra affatto male.
Provengo da un enermax noisetaker II 600w
salve a tutti, vorrei cambiare alimentatore il mio sistema è composto da:
q9450. 4 gb di ram, 4 hd (prospettiva 5), hd4870 (in futuro una seconda), i master dvd (in futuro anche master blue-ray) e 6 - 7 ventole 12x12....ho adokkiato il CORSAIR - Alimentatore Serie TX 750 Watt a 98€ che dite??? o mi basta un 650w che ho trovato a 78€???
come sono gli i corsair??? (ho letto che sono rimarchiati di un'altra marca ma che sono ottimi)
grazie mille!
tutto dipende da quanto vuoi spendere...
Una domanda.. dici che dal pc che ho se aggiungo un altra 4870 devo aumentarlo l'ali??
grazie, lo chiedo a te che mi sembri molto esperto..
questa immagine dovrei inserirla in firma... :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
questa immagine dovrei inserirla in firma... :asd:
Grazie :D
Ma tutti questi ali da 750w in su a che servono mi chiedo a questo punto...
mi piacerebbe un software che indichi il reale consumo in tempo reale:muro:
bronzodiriace
18-08-2008, 18:58
Grazie :D
Ma tutti questi ali da 750w in su a che servono mi chiedo a questo punto...
mi piacerebbe un software che indichi il reale consumo in tempo reale:muro:
ma infatti
te considera che con il mio enermax 600w noisetaker II tenevo due 8800 in sli senza problemi ;) + la config citata precedentemente.
Una roccia, mai un sussulto, due ventole regolabili etc
mi serve uno modulare per non tenere cavi sparsi inutilmente ;)
Grazie :D
Ma tutti questi ali da 750w in su a che servono mi chiedo a questo punto...
mi piacerebbe un software che indichi il reale consumo in tempo reale:muro:
a me ne piacerebbe uno che mi facesse fare soldi senza lavorare.. :D
punto 1:
i software non fanno niente... è l'hardware che misura... e senza un multimetro col software ci fai poco... al massimo una stima...
comprati un wattmetro alla lidl e fai prima...
quando esce fuori una nuova generazione di schede video, solitamente non sono ottimizzate, quindi consumano più del necessario..
quando poi esce la seconda generazione di schede, allora i consumi si abbassano e anche abbastanza...
gli alimentatori possono servire, non escluderlo a priori...
è comprarli quando non serve che è inutile...
a me ne piacerebbe uno che mi facesse fare soldi senza lavorare.. :D
C'è già.. manca l'hrdware :ciapet:
giannica
18-08-2008, 19:02
Grazie :D
Ma tutti questi ali da 750w in su a che servono mi chiedo a questo punto...
mi piacerebbe un software che indichi il reale consumo in tempo reale:muro:
:asd:
ma infatti
te considera che con il mio enermax 600w noisetaker II tenevo due 8800 in sli senza problemi ;) + la config citata precedentemente.
Una roccia, mai un sussulto, due ventole regolabili etc
mi serve uno modulare per non tenere cavi sparsi inutilmente ;)
Ok, grazie ;)
io i cavi inutili li taglio :D
:asd:
è quali sarebbero??
sputa il rospo nè :burp:
questa immagine dovrei inserirla in firma... :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
me l'ero perso questo schema... ma non bisognerebbe tenere anche conto degli ampere erogati sulla per quanto riguarda la vga??
ok che un sistema con 4870x2 consuma 406 watt e che quindi un 450watt basterebbe ma se questi eroga 20A (dico per esempio eh!!) il sistema non parte neanche...
non e una critica e solo una considerazione in attesa di conferma o smentita da che ne sa di piu sia chiaro eh??
grazie mille!!!
... il sistema non parte neanche...
... beh, basta che ti compri un alim da 3Kw e 6 a posto fino all'anno prox eh?! :asd:
me l'ero perso questo schema... ma non bisognerebbe tenere anche conto degli ampere erogati sulla per quanto riguarda la vga??
ok che un sistema con 4870x2 consuma 406 watt e che quindi un 450watt basterebbe ma se questi eroga 20A (dico per esempio eh!!) il sistema non parte neanche...
non e una critica e solo una considerazione in attesa di conferma o smentita da che ne sa di piu sia chiaro eh??
grazie mille!!!
ni...
dovrei averlo scritto da qualche parte nella guida...
come è ben noto quando le grandezze elettriche sono costanti nel tempo watt = volt*ampere per cui fissati di volt parlare di ampere o di watt fa lo stesso, in soldoni. vengo al dunque:
la ripartizione tra i 3.3 i 5 e i 12 volt dei watt erogati da un alimentatore è prefissata dalla casa che lo costruisce, ma non scelta ad minchiam. Anche se non ci metto la firma, la ripartizione del carico dovrebbe essere prefissata dallo standard ATX, quindi dalla intel.
Comunque avvenga la scelta comunque si può osservare che se la ditta è seria, e lo si vede dagli ali quando vengono recensiti in modo decente, non c'è ma stato un caso di "amperè insufficienti"...
in altri termini non si è mai visto un alimentatore ATX 2.0 o successivi che erogasse la maggiorparte dei watt di targa dalla rail dei 5 volt...
per contro non si è mai visto un alimentatore ATX 1.xx che erogasse la maggior parte dei watt di targa dalla rail dei 12V
l'unica cosa che si è vista è che un alimentatore quando non eroga gli ampère previsti sui 12V non eroga neanche i watt di targa, e per lo più esplode...
per cui andare a puntigliare sul mezzo ampere di scarto, basandosi per altro su dati di targa che lasciano spesso il tempo che trovano, è come giocare a biglie con l'occhio di vetro...
per completezza, faccio presente che confrontare gli amperaggi poteva aver senso quando erano in circolazione sia alimentatori ATX1.XX sia alimentatori ATX 2.XX. Anche in quel caso comunque era sufficiente tenere distinti i due standard per evitare confusione...
per concludere riprendo il tuo esempio...
osservando "ad occhio" la tensione predominante, 12V nell'atx 2.xx e i 5v nell'atx1.xx eroga almeno i 2/3 del wattaggio totale:
se un ali atx2.xx erogasse sui 12 volt 20 ampère, esso erogherebbe sui 12V sempre 20*12=240 watt di conseguenza i watt erogati sul resto delle linee sarebbero al massimo circa 120... per cui avresti un ali da 360 watt grosso modo...
questa immagine dovrei inserirla in firma... :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png
Bella questa immaggine..ma il sistema con cui sono stati effettuati i test??
;)
solid_snake_85
18-08-2008, 20:22
salve a tutti :cincin:
ho bisogno di un consiglio, devo sostituire l'ali saltato ad un mio amico..
la sua configurazione attuale è un pò datata ma presto potrebbe fare un upgrade...
L'ali morto era un cooler master da 430 W.
Siccome vorrei fargli l'ali come ragalo vorrei prendergli qualcosa di discreto e leggendo mi sono orientato sul Corsair VX 450W...
Cosa ne pensate?? che alternative avrei sulla stessa fascia di prezzo..50-70 euro?
grazie :help:
P.S.
C'è qualche modello con prestazioni, wattaggio, e rendimento simili suilla fascia prezzo 45-55 euro??
giacomo_uncino
18-08-2008, 20:30
salve a tutti :cincin:
ho bisogno di un consiglio, devo sostituire l'ali saltato ad un mio amico..
la sua configurazione attuale è un pò datata ma presto potrebbe fare un upgrade...
L'ali morto era un cooler master da 430 W.
Siccome vorrei fargli l'ali come ragalo vorrei prendergli qualcosa di discreto e leggendo mi sono orientato sul Corsair VX 450W...
Cosa ne pensate?? che alternative avrei sulla stessa fascia di prezzo..50-70 euro?
grazie :help:
il Corsair VX550 e a salire l'HX520 modulare però arrivi a 80€ e più
solid_snake_85
18-08-2008, 20:32
il Corsair VX550 e a salire l'HX520 modulare però arrivi a 80€ e più
grazie per la tempestività.. ho giusto retificato per chiedere se c'era qualcosa di buono a qualche euro in meno... anche se dubito
contando che difficilmente alimenterà un sistema high-end o super ovecloccato
grazie :cincin:
Bella questa immaggine..ma il sistema con cui sono stati effettuati i test??
;)
l'ho indicato dietro se non ricordo male...
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3354&p=3
t'è... malfidato...
:asd:
sto scherzando ovviamente..
grazie per la tempestività.. ho giusto retificato per chiedere se c'era qualcosa di buono a qualche euro in meno... anche se dubito
contando che difficilmente alimenterà un sistema high-end o super ovecloccato
grazie :cincin:
puoi cercare tra gli antec...
cmq il vx450 è tra quelli col miglior rapporto qualità prezzo...
in alternativa c'è l'enermax modu oppure pro...
Ragazzi per la prima volta dopo 6 anni comprerò un alimentatore che supererà i 15 euro.....
Ormai ogni 2 mesi lo sostituisco, perchè si bruciano in continuazione, e quindi mi sono deciso a comprare uno buono.
I miei occhi sono andati a finire sull'enermax infinity da 720Watt, che ne pensate?
Io vorrei un alimentatore silenzioso (Ormai sono un seguace della Noctua.) che permette il controllo della ventola alla scheda madre, che non superi i 100 eurini
Ma modulare cosa significa?
Cosa deve tenere per essere ritenuto "Buono" ??
Che marche devo vedere?
Se può servire la mia configurazione: Asus P5k premium Wi-fi/ap + Q6600+ 3 Ventole Noctua nel case+ Dissipatore Gemin con 2 Ventole Noctua+ Dvd Rw+4 HD+Skystar2 con Dissipatore aggiunto di un vecchio Pentium3+ Ati Radeon HD 3850
solid_snake_85
18-08-2008, 21:08
puoi cercare tra gli antec...
cmq il vx450 è tra quelli col miglior rapporto qualità prezzo...
in alternativa c'è l'enermax modu oppure pro...
Ho trovato questo http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=04643 ma per 10 euro di differenza fin peccato non prendere il vx 450.... :rolleyes:
sbaglio?
K Reloaded
18-08-2008, 21:08
salve ragazzi, giusto un consiglio: dovrei cambiare config e quindi (forse) anche l'ali ... dovrei metterci su una Maximus II, 8600 (OC) e una 4870 (o forse una 4850) + vari HDD etc. ...
mi interessava un modulare buono ma senza spendere un capitale ... su cosa dovrei indirizzarmi?
grazie 1000!
ps. ora ho uno Zeus da 750W NON modulare ... e senza uscite da 8 pin ...
Ho trovato questo http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=04643 ma per 10 euro di differenza fin peccato non prendere il vx 450.... :rolleyes:
sbaglio?
http://www.silentpcreview.com/article684-page4.html
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
salve ragazzi, giusto un consiglio: dovrei cambiare config e quindi (forse) anche l'ali ... dovrei metterci su una Maximus II, 8600 (OC) e una 4870 (o forse una 4850) + vari HDD etc. ...
mi interessava un modulare buono ma senza spendere un capitale ... su cosa dovrei indirizzarmi?
grazie 1000!
ps. ora ho uno Zeus da 750W NON modulare ... e senza uscite da 8 pin ...
cambiare alimentatore!? se è per la modularità ok ma sennò lascia perdere...
lo zeus dovrebbe essere uno dei migliori ali in circolazione..
controlla su qualche recensione tra jonnyguru hardocp e hardware secrets
Ragazzi per la prima volta dopo 6 anni comprerò un alimentatore che supererà i 15 euro.....
Ormai ogni 2 mesi lo sostituisco, perchè si bruciano in continuazione, e quindi mi sono deciso a comprare uno buono.
I miei occhi sono andati a finire sull'enermax infinity da 720Watt, che ne pensate?
Io vorrei un alimentatore silenzioso (Ormai sono un seguace della Noctua.) che permette il controllo della ventola alla scheda madre, che non superi i 100 eurini
Ma modulare cosa significa?
Cosa deve tenere per essere ritenuto "Buono" ??
Che marche devo vedere?
Se può servire la mia configurazione: Asus P5k premium Wi-fi/ap + Q6600+ 3 Ventole Noctua nel case+ Dissipatore Gemin con 2 Ventole Noctua+ Dvd Rw+4 HD+Skystar2 con Dissipatore aggiunto di un vecchio Pentium3+ Ati Radeon HD 3850
se gli ali si bruciano in continuazione prima mi chiederei "perchè?"
comunque un 400watt decente ti avanza e di parecchio...
K Reloaded
18-08-2008, 21:46
cambiare alimentatore!? se è per la modularità ok ma sennò lascia perdere...
lo zeus dovrebbe essere uno dei migliori ali in circolazione..
controlla su qualche recensione tra jonnyguru hardocp e hardware secrets
beh mi hanno appena detto che nn c'è un problema per le uscite da 8pin +ttosto che quelle da 6pin ... le VGA funzionano cmq ... :sofico:
quindi diciamo che il discorso sarebbe da fare solo per la modularità ... detto questo per la config che ho in firma che vorrei spostare su altra postazione (tranne l'ali ovviamente) che alimentatore nuovo mi consiglieresti (a prezzi contenuti)?
GRAZIE.
Mi servirebbe un alimentatore da circa 550watt con pfc passivo perchè ho un ups con onda pseudo-sino, ero intenzionato a prendere un lc-power ma leggendo gli ultimi post mi sembra di capire che purtroppo valgono quello che costano e pertanto cosa mi consigliate?
Il budget non è infinito ma diciamo che sarei disposto a spendere fino a 100€.
grazie
beh mi hanno appena detto che nn c'è un problema per le uscite da 8pin +ttosto che quelle da 6pin ... le VGA funzionano cmq ... :sofico:
quindi diciamo che il discorso sarebbe da fare solo per la modularità ... detto questo per la config che ho in firma che vorrei spostare su altra postazione (tranne l'ali ovviamente) che alimentatore nuovo mi consiglieresti (a prezzi contenuti)?
GRAZIE.
se volessi infierire ti direi un 300 watt di marca... :asd:
scherzi a parte se non ho letto male la firma un 400/450 basta e avanza...
corsair antec o enermax sono quelli più diffusi...
se devi comprare anche il case, fossi in te, prenderei un bundle della antec...
case + ali meno di 100 euri.. e l'ali non è cinese... :read:
Mi servirebbe un alimentatore da circa 550watt con pfc passivo perchè ho un ups con onda pseudo-sino, ero intenzionato a prendere un lc-power ma leggendo gli ultimi post mi sembra di capire che purtroppo valgono quello che costano e pertanto cosa mi consigliate?
Il budget non è infinito ma diciamo che sarei disposto a spendere fino a 100€.
grazie
dubito che troverai ali con pfc passivo...
ad oggi gli unici, che io sappia, dichiarati compatibili con gli ups a sinusoide approssimata dovrebbero essere i corsair e gli ultimi enermax, modu e pro..
TROPPO_silviun
18-08-2008, 22:39
in ogni caso mi resta difficile parlare di "punti di forza" al massimo sono "puntini di forza", per cui eviterei di andare ad incarognirmi su questo... :)
Quoto, su tutta la linea .. byez ;)
se deve usare il pc a quello scopo e con gpu integrata max potrà arrivare sui 70/100watt...che senso ha mettere un'ali grosso :doh:
nel senso che ce lo ha gia'. :rolleyes:
inoltre tutti gli alimentatori di qualita', fino ad ora menzionati, offrono un rendimento di conversione energetico che si aggira intorno all'80-85% per tutto il range di potenza.
che senso ha vendere l'hx520, prendere il 60% di quello che costa e comprarne uno nuovo per potenze piu' basse per guadagnare al piu' solo 2 punti percentuali?
per carita', sono opinioni, ma a me sembra una gran stupidaggine.
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, vengo al dunque.
Vi espongo il mio problema:
posseggo l'alimentatore enermax liberty 500 modulare da circa 20gg e da ieri ha incominciato ad emettere un preoccupante ronzio elettrico, fastidiosissimno e udibile anche a tre mt di distanza. Il rumore che sento potrebbere essere paragonato a qualcosa che frigge in padella, sembra assurdo ma è così.
Inoltre tengo a precisare che è stato sempre collegato alla rete elettrica e non all'UPS.
Girovagando per internet mi è parso di capire che questo problema non è del tutto sconosciuto ma anzi sembra noto e capitato anche ad altri.
Per paura di danneggiare il mio nuovo hardware, acquistato da poco con l'alimentatore in questione, ho tolto l'enermax e rimesso su il vecchio. Il rumore ora è spartito ragion per cui era proprio l'enermax che friggeva.
Ho inviato una e-mail al supporto enermax ma apprendo che sono chiusi per ferie.
Per meglio farvi comprendere il ronzio che sentoallego un file mp3 che lo riproduce abbastanza bene
Sono abbastanza deluso anche perche avevo optato per un prodotto di qualità e dopo svariati anni con alimentatori scarsi (senza mai un problema) non mi aspettavo di certo di avere noie con un prodotto noto e di qualità come l'enermax.
Ad ogni modo tolto lo sfogo iniziale capisco che anche gli alimentatori sono soggetti a difetti per cui ci sta anche che possa essere guasto, ma chiedo il vs aiuto per consigli su come affrontare la cosa, sperando in un buon supporto da parte di enermax.
Grazie a tutti anticipatamente per eventuali consigli e/o pareri
salve a tutti, vorrei cambiare alimentatore il mio sistema è composto da:
q9450. 4 gb di ram, 4 hd (prospettiva 5), hd4870 (in futuro una seconda), i master dvd (in futuro anche master blue-ray) e 6 - 7 ventole 12x12....ho adokkiato il CORSAIR - Alimentatore Serie TX 750 Watt a 98€ che dite??? o mi basta un 650w che ho trovato a 78€???
come sono gli i corsair??? (ho letto che sono rimarchiati di un'altra marca ma che sono ottimi)
grazie mille!
leggendo i vari post il 650w va bene per un crossfire di due 4870 giusto????
ma x quanto riguarda corsair com'è come marca??? vengo da un enermax 535 stupendo...solo che ora costano troppo gli enermax.....grazie mille.
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, vengo al dunque.
Vi espongo il mio problema:
posseggo l'alimentatore enermax liberty 500 modulare da circa 20gg e da ieri ha incominciato ad emettere un preoccupante ronzio elettrico, fastidiosissimno e udibile anche a tre mt di distanza. Il rumore che sento potrebbere essere paragonato a qualcosa che frigge in padella, sembra assurdo ma è così.
Inoltre tengo a precisare che è stato sempre collegato alla rete elettrica e non all'UPS.
Girovagando per internet mi è parso di capire che questo problema non è del tutto sconosciuto ma anzi sembra noto e capitato anche ad altri.
Per paura di danneggiare il mio nuovo hardware, acquistato da poco con l'alimentatore in questione, ho tolto l'enermax e rimesso su il vecchio. Il rumore ora è spartito ragion per cui era proprio l'enermax che friggeva.
Ho inviato una e-mail al supporto enermax ma apprendo che sono chiusi per ferie.
Per meglio farvi comprendere il ronzio che sentoallego un file mp3 che lo riproduce abbastanza bene
Sono abbastanza deluso anche perche avevo optato per un prodotto di qualità e dopo svariati anni con alimentatori scarsi (senza mai un problema) non mi aspettavo di certo di avere noie con un prodotto noto e di qualità come l'enermax.
Ad ogni modo tolto lo sfogo iniziale capisco che anche gli alimentatori sono soggetti a difetti per cui ci sta anche che possa essere guasto, ma chiedo il vs aiuto per consigli su come affrontare la cosa, sperando in un buon supporto da parte di enermax.
Grazie a tutti anticipatamente per eventuali consigli e/o pareri
nel giro di 1 mese avrai il tuo enermax nuovo a casa...sono cose che capitano che vuoi farci nulla è perfetto...soprattutto in informatica :D
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, vengo al dunque.
vai di rma... oppure fattelo cambiare dal negoziante...
leggendo i vari post il 650w va bene per un crossfire di due 4870 giusto????
ma x quanto riguarda corsair com'è come marca??? vengo da un enermax 535 stupendo...solo che ora costano troppo gli enermax.....grazie mille.
pensavo avessi visto l'immagine postata sopra...
l'ho messa apposta...
se il tuo enermax è atx 2.xx va ancora bene quello, anche per lo sli...
se proprio vuoi farlo nuovo e vuoi risparmiare qualcosa, anche col vx550 vai bene...
per rispondere alla tua domanda i corsair sono ottimi alimentatori, almeno stando alle recensioni, sono silenziosi e robusti.
nel giro di 1 mese avrai il tuo enermax nuovo a casa...sono cose che capitano che vuoi farci nulla è perfetto...soprattutto in informatica :D
Hai perfettamente ragione, ma sai.. girano lo stesso:D
vai di rma... oppure fattelo cambiare dal negoziante
Ho inviato richesta di RMA dove l'ho acquistato aspettiamo e speriamo siano celeri a rispondermi.
Che tu sappia Enermax non accetta direttamente richieste di RMA? E' sempre obligatorio passare dal negoziante?
No perchè sul sito enermax mi è parso di capire che sia così, ma non è molto chiara questa cosa, se cosi fosse è una lungaggine inutile.
Hai perfettamente ragione, ma sai.. girano lo stesso:D
Ho inviato richesta di RMA dove l'ho acquistato aspettiamo e speriamo siano celeri a rispondermi.
Che tu sappia Enermax non accetta direttamente richieste di RMA? E' sempre obligatorio passare dal negoziante?
No perchè sul sito enermax mi è parso di capire che sia così, ma non è molto chiara questa cosa, se cosi fosse è una lungaggine inutile.
io avevo suggerito di vedere se potevi farti dare dal negoziante un nuovo alimentatore e lasciare a lui quello vecchio, e ci pensava lui a fare la rma..
cmq se vuoi farla tu è lo stesso.. dovresti poter chiedere il codice di rientro ma tieni presente che devi avere la scatola affinchè la garanzia sia valida...
o così mi pare di ricordare...
se volessi infierire ti direi un 300 watt di marca... :asd:
scherzi a parte se non ho letto male la firma un 400/450 basta e avanza...
corsair antec o enermax sono quelli più diffusi...
se devi comprare anche il case, fossi in te, prenderei un bundle della antec...
case + ali meno di 100 euri.. e l'ali non è cinese... :read:
dubito che troverai ali con pfc passivo...
ad oggi gli unici, che io sappia, dichiarati compatibili con gli ups a sinusoide approssimata dovrebbero essere i corsair e gli ultimi enermax, modu e pro..
Dichiarati o garantiti? Non vorrei fare un acquisto sbagliato, tu che dici?
E se ne prendessi uno usato? Dici che conviene?
grazie
Ragazzi ho un tagan tg430.
Il pc si accende per qualche secondo (partono le ventole) e subito si spegne (non arriva neanche a fare il boot)... come posso accertarmi che il problema sia dell'alimentatore?
Non posso provarne un altro...
Grazie.
vai di rma... oppure fattelo cambiare dal negoziante...
pensavo avessi visto l'immagine postata sopra...
l'ho messa apposta...
se il tuo enermax è atx 2.xx va ancora bene quello, anche per lo sli...
se proprio vuoi farlo nuovo e vuoi risparmiare qualcosa, anche col vx550 vai bene...
per rispondere alla tua domanda i corsair sono ottimi alimentatori, almeno stando alle recensioni, sono silenziosi e robusti.
si ma ho anche 5 hd e 2 lettori e 7 ventole...x questo mi chiedo 650 bastano??? e poi ho anche intenzione di overclockare....
si ma ho anche 5 hd e 2 lettori e 7 ventole...x questo mi chiedo 650 bastano??? e poi ho anche intenzione di overclockare....
ma hai idea di quanti siano 650w reali?:rolleyes:
Dichiarati o garantiti? Non vorrei fare un acquisto sbagliato, tu che dici?
E se ne prendessi uno usato? Dici che conviene?
grazie
che vuol dire dichiarati o garantiti?
è ovvio che l'azienda puo solo affermare che questa compatibilità c'è...
come la dimostra? ti manda il tecnico a casa?
gli alimentatori sono come i fazzoletti... :D
usato sempre meglio di no...
imho con corsair o enermax vai sul sicuro...
personalmente ti suggerisco corsair..
ma anche gli enermax sono altrettanto validi...
Ragazzi ho un tagan tg430.
Il pc si accende per qualche secondo (partono le ventole) e subito si spegne (non arriva neanche a fare il boot)... come posso accertarmi che il problema sia dell'alimentatore?
Non posso provarne un altro...
Grazie.
prova ad accenderlo da smontato... scollegalo dal pc... e cortocircuita il filo verde con uno nero...
si ma ho anche 5 hd e 2 lettori e 7 ventole...x questo mi chiedo 650 bastano??? e poi ho anche intenzione di overclockare....
quanto consumano 7 ventole 5 hd e 2 lettori?
quanto consumano 7 ventole 5 hd e 2 lettori?
master dvd consuma 36w....un master blue ray facciamo 45w....
hd 20w x 5....100w
ventola 12x12....8w x 7...56w
tot 201w
aggiungendo 2 hd470 ed il 9450 sono arrivato a 717,5w.....
master dvd consuma 36w....un master blue ray facciamo 45w....
hd 20w x 5....100w
ventola 12x12....8w x 7...56w
tot 201w
aggiungendo 2 hd470 ed il 9450 sono arrivato a 717,5w.....
dividi per 1,5 e magari ci siamo :D
dividi per 1,5 e magari ci siamo :D
xkè devo dividere 1.5???
prova ad accenderlo da smontato... scollegalo dal pc... e cortocircuita il filo verde con uno nero...
Potresti darmi qualche dettaglio in più?
Devo aprirlo l'alimentatore per trovare questo filo verde e nero?
Grazie.
perkè hai esagerato tutti i consumi...
36watt un masterizzatore :eek: (che poi per il 95% del tempo non si usa, a meno di masterizzare tutto il giorno...)
un HD consuma in media meno di 10watt...
le ventole non superano i 2-3 watt l'una...
2 4870 saranno sui 250-280watt in tutto...
q9450 non saprei di preciso, cmq meno di 90watt (consumo del q6600)...
xkè devo dividere 1.5???
perchè hai esagerato...
un hd consuma di media 10 watt...
15 sotto stress...
che partano tutti insieme durante il massimo carico è improbabile...
i lettori non consumano molto di più...
idem per le ventole...
direi
che sono ad esagerare 100 watt...
il tuo pc se non ricordo male ne consuma qualcosa come 300 o giù di li forse qualcosa di più... è tanto se arrivi a 450 watt quando gli tiri il collo e hai ancora 100 watt da spendere...
Potresti darmi qualche dettaglio in più?
Devo aprirlo l'alimentatore per trovare questo filo verde e nero?
Grazie.
sono due fili, uno verde ed uno nero...
li trovi sul connettore atx... devi staccarlo dalla scheda madre e...
oddio ho un bruttissimo presentimento...
sai smontarlo almeno un pc?
perkè hai esagerato tutti i consumi...
36watt un masterizzatore :eek: (che poi per il 95% del tempo non si usa, a meno di masterizzare tutto il giorno...)
un HD consuma in media meno di 10watt...
le ventole non superano i 2-3 watt l'una...
2 4870 saranno sui 250-280watt in tutto...
q9450 non saprei di preciso, cmq meno di 90watt (consumo del q6600)...
la mia paura è non farcela....siete sicuri procedo???...corsair 650?????
la mia paura è non farcela....siete sicuri procedo???...corsair 650?????
si va benissimo e fai tranquillamente tutto l'OC che vuoi ;)
perchè hai esagerato...
sono due fili, uno verde ed uno nero...
li trovi sul connettore atx... devi staccarlo dalla scheda madre e...
oddio ho un bruttissimo presentimento...
sai smontarlo almeno un pc?
Pensi di essere simpatico?
Stò cercando un aiuto in merito ad un alimentatore e te mi chiedi se sò smontare un pc?:rolleyes:
Se non vuoi aiutarmi non sei obbligato a farlo ma lascia perdere l'ironia.
Se magari completi le frasi senza inserire i puntini di sospensione posso capire meglio.
Grazie.
Ciao a tutti ragazzi! Non scrivo molto spesso sul forum, dato che ho trovato molte informazioni utili sui vari messaggi, ma ho un dubbio che volevo sottoporvi, se sarete così gentili da risondermi.
Ho da poco acquistato da un amico i seguenti componenti:
scheda madre ASUS m2n-sli deluxe, con CPU AMD Athlon XP x2 64 bit
2x 512 gb ram 800 mhz (kingstone)
1 hd ide maxtor 160 gb 7200 rpm
1 masterizzatore dvd+rw LG
Alimentatore standard (presente già nel case che ho invece acquistato separatamente) da 400watt, di marca, direi, economica (L&C).
Siccome ho anche acquistato una scheda video gigabyte nvidia geforce 8800 GTS (pci-e ovviamente), mi chiedevo se l'alimentatore in questione possa andar bene. Onestamente per quel poco che ne so potrebbe non essere sufficiente, pensavo magari di comprarne uno da almeno 500 watt (uno di marca ovviamente). Voi cosa potreste consigliarmi? Grazie mille in anticipo
... ronzio elettrico, fastidiosissimno e udibile anche a tre mt di distanza.
ciao, sicuramente è l'mp3 che non rende l'idea perchè a sentirlo mi sembrava più lo sfregamento di una pala di ventola sul chassis
comunque mi associo al consiglio della sostituzione in negozio o eventuale RMA :D
Ivan89
Potresti darmi qualche dettaglio in più?
Devo aprirlo l'alimentatore per trovare questo filo verde e nero?
Grazie.
ciao,
non per intromettermi ma Hibone ha detto quello che ha detto non per ironia ma perchè te hai scritto queste parole qui sopra
al suo posto leggendo queste tue parole mi chiederei anch'io se sei pratico di assemblaggio hardware :stordita:
se la risposta è no (non c'è niente di male a non saper fare le cose eh) allora il consiglio di Hibone vedrai che sarà più dettagliato del semplice "cortocircuita filo verde e filo nero" in modo da non farti fare dei danni
insomma non prenderla storta quando qualcuno vuole aiutarti
don't worry, be happy :vicini:
Ivan89
ciao, sicuramente è l'mp3 che non rende l'idea perchè a sentirlo mi sembrava più lo sfregamento di una pala di ventola sul chassis
comunque mi associo al consiglio della sostituzione in negozio o eventuale RMA :D
Ivan89
Si hai ragione ma tieni conto che gli allegati che si possono postare sul forum possono pesare soli pochi k pertanto ho dovuto ridurre qualità e durata.
Al negozio ho inviato l'mp3 meno compresso e li ti assicuro che dal suono sembra una friggitrice :D .
Comunque si ho aperto RMA e inviato l'alimentatore adesto aspetto gli eventi.
ciao,
non per intromettermi ma Hibone ha detto quello che ha detto non per ironia ma perchè te hai scritto queste parole qui sopra
al suo posto leggendo queste tue parole mi chiederei anch'io se sei pratico di assemblaggio hardware :stordita:
se la risposta è no (non c'è niente di male a non saper fare le cose eh) allora il consiglio di Hibone vedrai che sarà più dettagliato del semplice "cortocircuita filo verde e filo nero" in modo da non farti fare dei danni
insomma non prenderla storta quando qualcuno vuole aiutarti
don't worry, be happy :vicini:
Ivan89
Guardacaso il pc l'ho assemblato da me ma non ho mai avuto l'esigenza di cortocircuitare due fili dell'alimentatore (che è una nozione tecnica e c'entra ben poco con l'assemblaggio di un pc).
ni...
dovrei averlo scritto da qualche parte nella guida...
come è ben noto quando le grandezze elettriche sono costanti nel tempo watt = volt*ampere per cui fissati di volt parlare di ampere o di watt fa lo stesso, in soldoni. vengo al dunque:
la ripartizione tra i 3.3 i 5 e i 12 volt dei watt erogati da un alimentatore è prefissata dalla casa che lo costruisce, ma non scelta ad minchiam. Anche se non ci metto la firma, la ripartizione del carico dovrebbe essere prefissata dallo standard ATX, quindi dalla intel.
Comunque avvenga la scelta comunque si può osservare che se la ditta è seria, e lo si vede dagli ali quando vengono recensiti in modo decente, non c'è ma stato un caso di "amperè insufficienti"...
in altri termini non si è mai visto un alimentatore ATX 2.0 o successivi che erogasse la maggiorparte dei watt di targa dalla rail dei 5 volt...
per contro non si è mai visto un alimentatore ATX 1.xx che erogasse la maggior parte dei watt di targa dalla rail dei 12V
l'unica cosa che si è vista è che un alimentatore quando non eroga gli ampère previsti sui 12V non eroga neanche i watt di targa, e per lo più esplode...
per cui andare a puntigliare sul mezzo ampere di scarto, basandosi per altro su dati di targa che lasciano spesso il tempo che trovano, è come giocare a biglie con l'occhio di vetro...
per completezza, faccio presente che confrontare gli amperaggi poteva aver senso quando erano in circolazione sia alimentatori ATX1.XX sia alimentatori ATX 2.XX. Anche in quel caso comunque era sufficiente tenere distinti i due standard per evitare confusione...
per concludere riprendo il tuo esempio...
osservando "ad occhio" la tensione predominante, 12V nell'atx 2.xx e i 5v nell'atx1.xx eroga almeno i 2/3 del wattaggio totale:
se un ali atx2.xx erogasse sui 12 volt 20 ampère, esso erogherebbe sui 12V sempre 20*12=240 watt di conseguenza i watt erogati sul resto delle linee sarebbero al massimo circa 120... per cui avresti un ali da 360 watt grosso modo...
grazie mille hibone come sempre per la spiegazione, anche l'immagine e piuttosto esplicativa...
una cosa che mi sono sempre chiesto e quanto fossero precisi i consumi in corrente che dichiarano le case madri (ati e nvidia quindi) per le loro vga di modo da capire, una volta che ho appurato che il wattaggio erogato sia sufficiente, se il mio ali e in grado di fornire tutti gli ampere necessari sulle/a linee/a da 12v per alimntare correttamente la vga...
mi devo affiudare ai dati di targa mi dirai tu, ma allora ecco che se il mio libeerty 500 per esempio e in grado di erogare tutti i watt necessari per alimentare correttamente un sistema con una 4870 (una scheda a caso), con i suoi miseri 32A totali sulle linee da 12 non e in grado di soddisfare la richiesta in Amprere della vga per funzionare...
e corretto cio che ho detto?? se ho detto castronerie ti prego di perdonarmi e di illuminarmi!!:D
Guardacaso il pc l'ho assemblato da me ma non ho mai avuto l'esigenza di cortocircuitare due fili dell'alimentatore (che è una nozione tecnica e c'entra ben poco con l'assemblaggio di un pc).
fa finta che non ti ho detto nulla, veditela con Hibone per eventuali aiuti allora
non mi piace chi chiede aiuto usando questo tuo tono :ciapet:
Ivan89
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.