PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

rdv_90
15-03-2007, 15:39
(come avatar dovrei mettere il bianconiglio più che lo stregatto hihihi)

:sbonk:

rdv_90
15-03-2007, 16:08
Se si comincia a dare ascolto ai vari guru che sputano sentenza su vari alimentatori senza un briciolo di prove e di verifiche si finisce poi che tutti comprano lo stesso alimentatore e riempiono i fora con lamentelle del tipo " Il mio fischia, non va daccodro con l'ups" e cosi via. A questo punto io dico informatevi prima di comaprare su preggi e diffetti degli alimenatatori che si vuole comprare cosi si evita spiacevoli sorprese.
I consigli del tipo quel "alimentatore è una bomba" e "quell'altro fa schiffo" servono a bene pocco.
Che cosa dite se un compra un seasonic che poi comincia a fischiare in abbinamento con deteminate schede madri? Che è sfortunato e che se lo deve far cambiare in quando difettoso?
E sempre meglio sapere prima di eventuali problemi per fare acquisti consapevili.

chi si vede eh? :D

noi sappiamo che hai le tue prove segrete, ma ce le devi ancora mostrare :( fino a quel momento sei invitato a non trollare

con tutto il rispetto :)

davide brigante
15-03-2007, 16:13
Ciao ragazzi mi servirebbe un vostro consiglio.
su una configurazione con: Athlon x2 3800@2500mhz 1,40V+cooler
2x512 ram
1floppy,1 dvd rw,1hd sata2
8800gts
2 usb
1fan 12, 1fan 90
ho fatto i conti per sapere la richiesta di W con i 2 progr in prima pag.
I risultati sono molto diversi...il primo prog dice che bastano 320W di un buon ali mentre il secondo ne cheiede 480W:confused:
Sto per acquistare un enermax liberty 400W....basterà?:help:

hibone
15-03-2007, 16:13
Si appunto. Devo dire fin da subito che non sono gran estimatore della thermaltake (soprattutto per le specifiche dichiarate per le sue ventoline) ma è vero che i suoi alimentatatori specie gli ultimi 2 anni non sono affato male, mi pare che la thermaltake nel ultimo anno ha avuto il minor percentuale di alimentatori D.O.A. Anche se questo non vuol dire molto e una indicazione significativa. Putroppo quando si sceglie un alimantatore la maggior parte dei consumatori bada alle mode e non a quello che gli serve per le sue esigenza. Se si comincia a dare ascolto ai vari guru che sputano sentenza su vari alimentatori senza un briciolo di prove e di verifiche si finisce poi che tutti comprano lo stesso alimentatore e riempiono i fora con lamentelle del tipo " Il mio fischia, non va daccodro con l'ups" e cosi via. A questo punto io dico informatevi prima di comaprare su preggi e diffetti degli alimenatatori che si vuole comprare cosi si evita spiacevoli sorprese.
I consigli del tipo quel "alimentatore è una bomba" e "quell'altro fa schiffo" servono a bene pocco.
Che cosa dite se un compra un seasonic che poi comincia a fischiare in abbinamento con deteminate schede madri? Che è sfortunato e che se lo deve far cambiare in quando difettoso?
E sempre meglio sapere prima di eventuali problemi per fare acquisti consapevili.

potresti portare esempi di quanto affermi?
link a post di questo o di altri 3d e forum?
tanto per essere costruttivi...

rdv_90
15-03-2007, 16:16
Ciao ragazzi mi servirebbe un vostro consiglio.
su una configurazione con: Athlon x2 3800@2500mhz 1,40V+cooler
2x512 ram
1floppy,1 dvd rw,1hd sata2
8800gts
2 usb
1fan 12, 1fan 90
ho fatto i conti per sapere la richiesta di W con i 2 progr in prima pag.
I risultati sono molto diversi...il primo prog dice che bastano 320W di un buon ali mentre il secondo ne cheiede 480W:confused:
Sto per acquistare un enermax liberty 400W....basterà?:help:

si bastano ma per stare largo io prenderei il 500w

hibone
15-03-2007, 16:17
Ciao ragazzi mi servirebbe un vostro consiglio.
su una configurazione con: Athlon x2 3800@2500mhz 1,40V+cooler
2x512 ram
1floppy,1 dvd rw,1hd sata2
8800gts
2 usb
1fan 12, 1fan 90
ho fatto i conti per sapere la richiesta di W con i 2 progr in prima pag.
I risultati sono molto diversi...il primo prog dice che bastano 320W di un buon ali mentre il secondo ne cheiede 480W:confused:
Sto per acquistare un enermax liberty 400W....basterà?:help:


quei programmi esagerano sempre... o il più delle volte...
considera che sulle recensioni di hwupgrade o su tomshw un pc con 8800gtx consumava sui 300 watt (recensioni volte proprio a stabilire i consumi di dette schede ) controlla per maggiore sicurezza..

400 watt sono sufficienti credo...
con 500 perdi un po in efficienza ma tutto sommato stai più tranquillo
e non solleciti troppo l'alimentatore...
controlla il link sulla mia firma...
se cerchi maggiori informazioni...

davide brigante
15-03-2007, 16:21
quei programmi esagerano sempre... o il più delle volte...
considera che sulle recensioni di hwupgrade o su tomshw un pc con 8800gtx consumava sui 300 watt (recensioni volte proprio a stabilire i consumi di dette schede ) controlla per maggiore sicurezza..

400 watt sono sufficienti credo...
con 500 perdi un po in efficienza ma tutto sommato stai più tranquillo
e non solleciti troppo l'alimentatore...
controlla il link sulla mia firma...
se cerchi maggiori informazioni...

Si si visto tutto della tua firma... è che il liberty me lo vende un amico a 50 euro

Papoz
15-03-2007, 16:22
hibone ho trovato il seguente alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W per 42€ ha anke buoni amperaggi e su alcuni siti viene consigliato anke per overclock, ke mi dici?

davide brigante
15-03-2007, 16:22
si bastano ma per stare largo io prenderei il 500w

grazie per l'interessamento...ma bastano lo dici perchè hai fatto qualche calcolo?

rdv_90
15-03-2007, 16:27
hibone ho trovato il seguente alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W per 42€ ha anke buoni amperaggi e su alcuni siti viene consigliato anke per overclock, ke mi dici?

è un alimentatore economico e vale quello che costa. comunque non male, a quel prezzo difficile trovare di meglio, ma salendo si ;)

grazie per l'interessamento...ma bastano lo dici perchè hai fatto qualche calcolo?

perchè come le recensioni qui su hwup con una 8800gtx e un sistema che nel complesso consuma più del tuo hanno misurato un consumo di +/- 300w

400w bastano, ripeto, anche per esperienza ;) poi per stare largo in vista di futuri upgrade/ ecc prenderei il 500w

rdv_90
15-03-2007, 16:31
Si si visto tutto della tua firma... è che il liberty me lo vende un amico a 50 euro

costa 75 nuovo... 95 quello da 500w

conta che un ali è meglio non prenderlo usato in genere (almenoche tu non sappia con sicurezza che è stato usato poco)

davide brigante
15-03-2007, 16:34
costa 75 nuovo... 95 quello da 500w

conta che un ali è meglio non prenderlo usato in genere (almenoche tu non sappia con sicurezza che è stato usato poco)

usato 6 mesi.ps non trovo la recensione di cui parli...saresti così gentile da mandarmi il link?

davide brigante
15-03-2007, 16:35
Cmq a 75 nn lo trovo...al maz 82 in negozio o anche meno on line che però con le ss diventano più di 80euro

rdv_90
15-03-2007, 16:40
usato 6 mesi.ps non trovo la recensione di cui parli...saresti così gentile da mandarmi il link?

che rece? :fagiano:

comunque sei mesi se usato 24/7 non sono pochi

Papoz
15-03-2007, 16:40
vorrei sapere se l'alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W è buono per overclock fino ad un 400 di bus, grazie. Siete come sempre mitici, voi di HW!

rdv_90
15-03-2007, 16:42
vorrei sapere se l'alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W è buono per overclock fino ad un 400 di bus, grazie. Siete come sempre mitici, voi di HW!

che vga hai?

comunque si, al 99,99% ce la deve fare

davide brigante
15-03-2007, 16:46
perchè come le recensioni qui su hwup con una 8800gtx e un sistema che nel complesso consuma più del tuo hanno misurato un consumo di +/- 300w


questa di cui parli:)

davide brigante
15-03-2007, 16:47
considera che sulle recensioni di hwupgrade o su tomshw un pc con 8800gtx consumava sui 300 watt (recensioni volte proprio a stabilire i consumi di dette schede ) controlla per maggiore sicurezza..



sai che nn la trovo:(

Papoz
15-03-2007, 16:50
nessuna vga, l'ali lo sto scegliendo per il nuovo pc ke sarà composto da: un Intel C2D e6600, Gygabyte GA-965P-DS4, KIT Corsair 2gb 800mhz ancora nn ho deciso la vga, pero' penso ke prenderò una shaphire ati da 256MB GDDR3 o qualcosa del genere...

rdv_90
15-03-2007, 16:50
questa di cui parli:)

eccotela ;) (e sono versioni overcloccate)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1644/geforce-8800-gtx-e-gts-overclocked_5.html

Lorenz.O.S.
15-03-2007, 17:01
come diceva giustamente goriath arriverà qualcuno che ti consiglierà un corsair... :asd:

scherzi a parte.. molte ditte come suggeriva il grande capo affidano progettazione e produzione a terzi, rimarchiano e poi vendono...
quindi molti produttori che diventano famosi per uno o più prodotti di buona fattura non necessariamente realizzano bene prodotti che magari sono completamente diversi...
questo per dire che anche gli alimentatori di termaltake e di coolermaster, è capitato, facessero letteralmente cacare...

a corsair ad esempio è famosa per le memorie...
il fatto che gli ali che vende siano buoni non dipende dal marchio corsair
ma dal fatto che la ditta ha scelto di rimarchiare alimentatori seasonic, che a quanto pare sono ottimi...
anche gli antec gli zalman ed i silverstone sono ottimi

segui il link che ho in firma...
(come avatar dovrei mettere il bianconiglio più che lo stregatto hihihi)
ci son 3 liste di alimentatori consigliati...
puccioppo sono in inglese... ma ci sono i traduttori automatici...

Va tra, me la cavo bene d'inglese :D :D Cmq grazie per i consigli, sei stato esaustivo :D p.s.= sono quasi deciso ad orientarmi sull'Enermax o su un Corsair (il modular PSU da 520W). Il fatto che avessi messo nella "wish list" anche il Thermaltake era perche' non costava eccessivamente ed e' da 600W (per le mie attuali esigenze e' un pochino eccessivo ma in ottica futura credo che sia meglio armarsi bene :D ). Che ne pensi/pensate?

davide brigante
15-03-2007, 17:06
incredibile!:eek: con la 8800 gts 238W in full load ...tutto il sistema.Direi che i 400w del liberty siano ok

Papoz
15-03-2007, 17:22
nessuna vga, l'ali lo sto scegliendo per il nuovo pc ke sarà composto da: un Intel C2D e6600, Gygabyte GA-965P-DS4, KIT Corsair 2gb 800mhz ancora nn ho deciso la vga, pero' penso ke prenderò una shaphire ati da 256MB GDDR3 o qualcosa del genere...
Allora?Rdv ke mi dici?

rdv_90
15-03-2007, 17:42
Va tra, me la cavo bene d'inglese :D :D Cmq grazie per i consigli, sei stato esaustivo :D p.s.= sono quasi deciso ad orientarmi sull'Enermax o su un Corsair (il modular PSU da 520W). Il fatto che avessi messo nella "wish list" anche il Thermaltake era perche' non costava eccessivamente ed e' da 600W (per le mie attuali esigenze e' un pochino eccessivo ma in ottica futura credo che sia meglio armarsi bene :D ). Che ne pensi/pensate?

io prenderei il corsair ;)

Allora?Rdv ke mi dici?

per la vga sei stato un po' troppo generico :stordita: comunque in linea di massima si va bene

hibone
15-03-2007, 18:53
Scusate l'attesa ho aggiornato la guida sugli ali...
@RDV_90 mi sono permesso di vampireggiare allegramente il sito di pc silenzioso... non avevo mai notato che fossi anche li...
spero che gli amministratori non me ne vorranno...
se vuoi farlo loro presente e riportarmi quel che ti dicono ne sono felice...
se hanno qualche problema non ho problemi ad eliminare i link...

hibone ho trovato il seguente alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W per 42€ ha anke buoni amperaggi e su alcuni siti viene consigliato anke per overclock, ke mi dici?

vai sul link in firma alla voce ultrarapido: alimentatori
trovi una comparativa tra antec lcpower hiper silverston seasonic ed altro...
ps... forse meglio un antec earthwatts... costa 20 euro di più
ma è dovrebbe essere di qualita decisamente superiore

Cmq a 75 nn lo trovo...al maz 82 in negozio o anche meno on line che però con le ss diventano più di 80euro

come sopra... antec earthwatts è un'ottima alternativa...
del liberty non trovo rece soddisfacienti :((
comunque mi pare che non sia un ali così esagerato...
è molto buono ma per quel che è arrivato a costare si trova di meglio...

vorrei sapere se l'alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W è buono per overclock fino ad un 400 di bus, grazie. Siete come sempre mitici, voi di HW!

ehm... Non faccio parte della redazione... mi spiace deluderti.. :D
sono un utente esattamente come te...

nessuna vga, l'ali lo sto scegliendo per il nuovo pc ke sarà composto da: un Intel C2D e6600, Gygabyte GA-965P-DS4, KIT Corsair 2gb 800mhz ancora nn ho deciso la vga, pero' penso ke prenderò una shaphire ati da 256MB GDDR3 o qualcosa del genere...

e risparmi proprio sull'alimentatore fino all'ultimo cent?
visto che le ram prendi corsair tantovale spendere 30 euro di più e fare un alimentatore decente...
volendo potresti forse trovare delle teamgroup che non sono male per niente anzi... e risparmiare rispetto alle corsair...

Va tra, me la cavo bene d'inglese :D :D Cmq grazie per i consigli, sei stato esaustivo :D p.s.= sono quasi deciso ad orientarmi sull'Enermax o su un Corsair (il modular PSU da 520W). Il fatto che avessi messo nella "wish list" anche il Thermaltake era perche' non costava eccessivamente ed e' da 600W (per le mie attuali esigenze e' un pochino eccessivo ma in ottica futura credo che sia meglio armarsi bene :D ). Che ne pensi/pensate?

comincio a pensare che l'"ottica futura" diventi sempre più una stronzata..
scusate il termine...
un pc costa mediamente 1000 euro se e' scrauso, senno di più...
il procio arriva a costare 200 euri... o più nella fascia mainstream...
quando lo cambi cioè dopo un anno o un anno e mezzo necessario ad ammortizzarne il costo o a mettere da parte due soldi spesso cambia la piattaforma o è in procinto di cambiare socket cpu o delle ram o altro
quindi ormai si cambia schedamadre+procio...
gli assorbimenti non aumenteranno mai in maniera spropositata...
e quindi
a: l'alimentatore resta spesso vincolato ad una scheda madre (il pc diventa muletto...)
b: l'alimentatore da 500watt sarà in genere capace di gestire upgrade più o meno significativi... ( eccezion fatta per il passaggio allo sli )
c: anche gli alimentatori per quanto lentamente evolvono... vale la pena risparmiare 50/100 euri per un ali vecchio usato e superato quando spendi 6/700 euri di upgrade?

costa 75 nuovo... 95 quello da 500w

conta che un ali è meglio non prenderlo usato in genere (almenoche tu non sappia con sicurezza che è stato usato poco)
non posso non quotare... :D

simoTDI
18-03-2007, 13:21
umilmente faccio il mio appello di aiuto... credo che il mio ali da 500w (allied premierdr b500e, 18A sui 12v 50A sui 5.5 e 28A sui 3.3) sia partito... il mio pc è un amd64 3200+, 1gb ram, 2 hdd sata, 1 masterizzatore, sk video ati radeon x800 gto agp.

ora devo urgentemente prendere un ali nuovo! che mi dite? ho sentito parlare di ocz ... però anche enermax... ho trovato un enermax 460w sui 40 euro usato poco (mi sto informando quanto di preciso)... pressappoco vorrei spendere meno di 100 ma piu di 50 euro...;)

hibone
18-03-2007, 13:26
umilmente faccio il mio appello di aiuto... credo che il mio ali da 500w sia partito... il mio pc è quello in sign... in overclock arrivavo a 230x10...

ora devo urgentemente prendere un ali nuovo! che mi dite? ho sentito parlare di ocz ... però anche enermax... ho trovato un enermax 460w sui 40 euro usato... pressappoco vorrei spendere meno di 100 ma piu di 50 euro...;)

antec earthwatt..
guarda nella mia firma...

simoTDI
18-03-2007, 13:40
nn c'e nella tua sign.. c'e solo una guida fatta da te... spero di finirla di leggere entro la prox settimana!! ma l'alimentatore mi serve primaaaaa:muro:

ps. ma "modulare" significa che si possono mettere i cavi quando sono necessari (senza tenerli nel case) ? quindi sono asportabili, per fare spazio all areazione :) ?

un altra cosa, qual'e il vantaggio di avere 2 linee a 12v anzichè una? so che si mettono anche a ponte (come negli ampli dell auto, lol :D ) ma.. come si usano?

hibone
18-03-2007, 14:53
nn c'e nella tua sign.. c'e solo una guida fatta da te... spero di finirla di leggere entro la prox settimana!! ma l'alimentatore mi serve primaaaaa:muro:

ps. ma "modulare" significa che si possono mettere i cavi quando sono necessari (senza tenerli nel case) ? quindi sono asportabili, per fare spazio all areazione :) ?

un altra cosa, qual'e il vantaggio di avere 2 linee a 12v anzichè una? so che si mettono anche a ponte (come negli ampli dell auto, lol :D ) ma.. come si usano?

dentro la guida prova la voce alimentatori consigliati...
tanto per i modelli di riferimento...
poi cerchi sui vari negozi online per i prezzi...

comunque la mia è solo una raccolta di link validi e basta...

Fantasma diablo 2
18-03-2007, 15:00
un 400W con questi amperaggi che voto puo' prendere?

+3.3 -> 20A
+5 -> 30A
+12 -> 16A
-5 -> 1A
-12 -> 1A

hibone
18-03-2007, 15:15
un 400W con questi amperaggi che voto puo' prendere?

+3.3 -> 20A
+5 -> 30A
+12 -> 16A
-5 -> 1A
-12 -> 1A

qualsiasi....
non è l'amperaggio che conta...
ma la stabilità....
grossomodo anche se non è corretto un conto del genere si hanno:
20x3.3+30x5+12x16+5x1+12x1= 66+150+192+5+12 watt = 425 watt
se non ho sbagliato i conti..
bisogna poi vedere se le tensioni restano quelle al variare degli amperaggi e
ancor di più se restano fisse o se ballano come la carrà...

Fantasma diablo 2
18-03-2007, 15:22
qualsiasi....
non è l'amperaggio che conta...
ma la stabilità....
grossomodo anche se non è corretto un conto del genere si hanno:
20x3.3+30x5+12x16+5x1+12x1= 66+150+192+5+12 watt = 425 watt
se non ho sbagliato i conti..
bisogna poi vedere se le tensioni restano quelle al variare degli amperaggi e
ancor di più se restano fisse o se ballano come la carrà...
parecchi mi hanno detto che per essere buono deve avere almeno 20 A sul +12...:stordita:

hibone
18-03-2007, 15:38
parecchi mi hanno detto che per essere buono deve avere almeno 20 A sul +12...:stordita:

che stronzata...
se fosse solo l'amperaggio ad essere determinante tutti gli alimentatori sarebbero buoni...
piuttosto dipende cosa devi tirarci,
certo i vecchi p4 e le schede video hanno parecchia richiesta sui 12v
ma non è che un ali con 18 Ampere sui 12 sia necessariamente una ciofeca..

DakmorNoland
18-03-2007, 15:45
che stronzata...
se fosse solo l'amperaggio ad essere determinante tutti gli alimentatori sarebbero buoni...
piuttosto dipende cosa devi tirarci,
certo i vecchi p4 e le schede video hanno parecchia richiesta sui 12v
ma non è che un ali con 18 Ampere sui 12 sia necessariamente una ciofeca..

Guarda che ti sbagli! Perchè il 99% dei componenti prendono il 99% dell'energia dai +12V. Quindi i watt sui +12V sono quelli reali dell'alimentatore! :p
Cioè un alimentatore anche da 500W con soli 18A sui +12V, fa ridere! Perchè significa che ha solo 190W reali!!!! Cioè è una fregatura!!!

hibone
18-03-2007, 15:52
Guarda che ti sbagli! Perchè il 99% dei componenti prendono il 99% dell'energia dai +12V. Quindi i watt sui +12V sono quelli reali dell'alimentatore! :p
Cioè un alimentatore anche da 500W con soli 18A sui +12V, fa ridere! Perchè significa che ha solo 190W reali!!!! Cioè è una fregatura!!!

si ma la componente che assorbe di più è la scheda video...
il procio più la scheda madre assorbe 100 watt ad esagerare
( salvo il caso dei proci nababbo edition )
quindi anche se fa ridere è comunque sufficiente...
io come ho detto e come ripeto dipende da quanti watt ti servono...
una ditta seria non fa un ali da 500watt con soli 18 ampere sul 12 volt
come pure se un ali è da 300 watt difficilmente avrà 20 ampere sul 12 volt...
dire che un ali è buono perchè ha 20 ampere sui 12 volt è una stronzata...
sinceramente... sono altri i parametri da valutare...
questo ovviamente a mio avviso...
ognuno è libero di pensarla come crede...

DakmorNoland
18-03-2007, 15:59
si ma la componente che assorbe di più è la scheda video...
il procio più la scheda madre assorbe 100 watt ad esagerare
( salvo il caso dei proci nababbo edition )
quindi anche se fa ridere è comunque sufficiente...
io come ho detto e come ripeto dipende da quanti watt ti servono...
una ditta seria non fa un ali da 500watt con soli 18 ampere sul 12 volt
come pure se un ali è da 300 watt difficilmente avrà 20 ampere sul 12 volt...
dire che un ali è buono perchè ha 20 ampere sui 12 volt è una stronzata...
sinceramente... sono altri i parametri da valutare...
questo ovviamente a mio avviso...
ognuno è libero di pensarla come crede...

Infatti un ali buono, deve averne almeno 30 di Ampere sui +12V!!! Non certo 20, se si vuole che ci giri qualunque configurazione con qualunque scheda video.

Fantasma diablo 2
18-03-2007, 16:01
Infatti un ali buono, deve averne almeno 30 di Ampere sui +12V!!! Non certo 20, se si vuole che ci giri qualunque configurazione con qualunque scheda video.
cacchio ragazzi mi state confondendo le idee più di quanto già lo siano...:wtf:

Fantasma diablo 2
18-03-2007, 16:03
per esempio questo a 20A sul +12 non è buono?

http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=137&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2

DakmorNoland
18-03-2007, 16:07
per esempio questo a 20A sul +12 non è buono?

http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=137&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2

Ma cosa dici????

Quell'alimentatore non ha 20A!!!! Almeno fai attenzione quando leggi! :p

Ne avrà almeno 33 di A (infatti ha due linee da 20A sui +12V)!!! Quindi va bene. Anche se dipende da quanto lo paghi.

Fantasma diablo 2
18-03-2007, 16:10
Ma cosa dici????

Quell'alimentatore non ha 20A!!!! Almeno fai attenzione quando leggi! :p

Ne avrà almeno 33 di A (infatti ha due linee da 20A sui +12V)!!! Quindi va bene. Anche se dipende da quanto lo paghi.
ah perchè quando hanno due linee si sommano?...non lo sapevo...quindi questo 20+20=40A giusto? E' una bomba allora ...il prezzo sui 70€...

DakmorNoland
18-03-2007, 16:32
ah perchè quando hanno due linee si sommano?...non lo sapevo...quindi questo 20+20=40A giusto? E' una bomba allora ...il prezzo sui 70€...

NO

Ti ho detto che avrà almeno 33A forse 34, non certo di +!

Le linee non si sommano! Magari si sommassero! :p

hibone
18-03-2007, 16:44
Infatti un ali buono, deve averne almeno 30 di Ampere sui +12V!!! Non certo 20, se si vuole che ci giri qualunque configurazione con qualunque scheda video.

non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... :D
dipende da quello che devi tirarci è la prima cosa che ho detto...


ci sono alimentatori che promettono 40 ampere sui 12 volt ma sono una ciofeca su tutta la linea...
come qualche coolermaster...
e ci sono alimentatori che hanno meno di 20 ampere sui 12 volt che sono delle rocce...
ovviamente un alimentatore con meno di 20 ampere sui 12 volt non andrà tanto elevato come wattaggio ma non per questo è una sola...
le mie premesse sono state precise mi pare...

quindi non farmi passare per cazzaro...

non è che ci voglia molto per un produttore a dichiarare anche 300 ampere sulla 12 volt a stampare un'etichetta so buoni tutti...
ma se ti attieni all'etichetta allora sei un pollo...

ah perchè quando hanno due linee si sommano?...non lo sapevo...quindi questo 20+20=40A giusto? E' una bomba allora ...il prezzo sui 70€...

diablo lascia perdere... ( il discorso sugli ampere intendo... )
guarda per prima cosa che l'alimentatore sia stabile...
se non passi allo sli un alimentatore
sui 4/500 watt ti bastano per tutto, se vuoi contenere i prezzi con un antec earthwatt... vai tranquillo...
se invece vuoi spendere di più un seasonic o un corsair ( che è un seasonic rimarchiato ) sono quelli che ad oggi risultano più stabili in assoluto...

DakmorNoland
18-03-2007, 17:22
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... :D
dipende da quello che devi tirarci è la prima cosa che ho detto...


ci sono alimentatori che promettono 40 ampere sui 12 volt ma sono una ciofeca su tutta la linea...
come qualche coolermaster...
e ci sono alimentatori che hanno meno di 20 ampere sui 12 volt che sono delle rocce...
ovviamente un alimentatore con meno di 20 ampere sui 12 volt non andrà tanto elevato come wattaggio ma non per questo è una sola...
le mie premesse sono state precise mi pare...

quindi non farmi passare per cazzaro...

Io non ti faccio passare propio per niente.

Cmq ho capito, sei uno di quelli fissati con gli ali di marca! Peccato che costino un botto è che non sempre valgano il prezzo! Per carità i Corsair, specie il 520W come prezzo prestazioni è ottimo, tuttavia ad esempio gli ali della LC Power hanno voltaggi stabilissimi anche sotto stress ma si fanno pagare molto meno! E modelli quali l'arkangel o l'hyperion non hanno nulla da invidiare ai seasonic stracari!

hibone
18-03-2007, 17:56
Io non ti faccio passare propio per niente.

Cmq ho capito, sei uno di quelli fissati con gli ali di marca! Peccato che costino un botto è che non sempre valgano il prezzo! Per carità i Corsair, specie il 520W come prezzo prestazioni è ottimo, tuttavia ad esempio gli ali della LC Power hanno voltaggi stabilissimi anche sotto stress ma si fanno pagare molto meno! E modelli quali l'arkangel o l'hyperion non hanno nulla da invidiare ai seasonic stracari!

guarda che lo earthwatt da 400 watt costa 60 euro...
non sono fissato sugli ali di marca... so fissato sul dire le cose come stanno...
e sfatare i miti cretini...

Fantasma diablo 2
18-03-2007, 18:14
guarda che lo earthwatt da 400 watt costa 60 euro...
non sono fissato sugli ali di marca... so fissato sul dire le cose come stanno...
e sfatare i miti cretini...
intendi questo:

http://www.antec.com/specs/TP3_430_spe.html

hibone
18-03-2007, 18:27
intendi questo:

http://www.antec.com/specs/TP3_430_spe.html
quello li a giudicare dal titolo della pagina è un truepower trio

intendo questo...
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=04643

da un po guardo alle recensioni serie più che alla marca...
infatti all'inizio pensavo che il corsair fosse una merda...
e invece...
e pure lo earthwatt è molto buono pur economico...
sul link in firma ho una pagina di jonnyguru
alimentatori a meno di 150 dollari...
di fianco c'è il prezzo...
puoi guardare li, ne scegli uno che costi sui 50 dollari e vedi a quanto lo trovi qua...

hibone
18-03-2007, 18:34
ah dimenticavo...
guarda che belline le tensioni dell'lc power...
peggio fa solo il tagan
http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/17/

rdv_90
18-03-2007, 18:37
peggio fa solo il tagan

* u15 e u35, assolutamente non le altre serie

hibone
18-03-2007, 18:42
* u15 e u35, assolutamente non le altre serie

pardon... mi riferivo solo a quel test...
non conosco i tagan...

comunque in questo
test un lc power si è addirittura bruciato...
con tanto di foto della resistenza andata...

per fortuna ( dicono loro ) che almeno gli scorpio si comportano meglio....

io ho un po di puzza sotto il naso nei confronti di enermax...
è una questione di pelle o di assonanza con la "silentmaxx"
o il fatto che ho letto che utilizzano condensatori non proprio al top...
ma non sono fissato con ali di marca...
non sconsiglio le marche economiche... sconsiglio quelle non recensite... o quelle che danno significativi problemi...
perchè a parità di prezzo dovrei suggerire l'ali peggiore?

ritengo stupido bruciare un pc da mille euri per risparmiare 20-40 euro di alimentatore...
quando devi comprare uno splendido "china export" da 15 euro, meglio se spendi qualche euro in più ma almeno compri un ali con tutte le componenti...

DakmorNoland
18-03-2007, 18:44
ah dimenticavo...
guarda che belline le tensioni dell'lc power...
peggio fa solo il tagan
http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/17/

Sì certo, quella è una serie scrausa della LC Power! :p Quelli da considerare sono quelli della ATX Pro line. Tipo Titan e Scorpio, stabilissimi.

Poi ci sono gli ultimi usciti, l'arkangel e l'hyperion.

Cmq chiaro che anche gli earthwatt della Antec sono validissimi. Visto che sono 400W con quasi 400W sui +12V.

hibone
18-03-2007, 19:41
pardon... mi riferivo solo a quel test...
non conosco i tagan...

comunque in questo
test un lc power si è addirittura bruciato...
con tanto di foto della resistenza andata...

per fortuna ( dicono loro ) che almeno gli scorpio si comportano meglio....

io ho un po di puzza sotto il naso nei confronti di enermax...
è una questione di pelle o di assonanza con la "silentmaxx"
o il fatto che ho letto che utilizzano condensatori non proprio al top...
ma non sono fissato con ali di marca...
non sconsiglio le marche economiche... sconsiglio quelle non recensite... o quelle che danno significativi problemi...
perchè a parità di prezzo dovrei suggerire l'ali peggiore?

ritengo stupido bruciare un pc da mille euri per risparmiare 20-40 euro di alimentatore...
quando devi comprare uno splendido "china export" da 15 euro, meglio se spendi qualche euro in più ma almeno compri un ali con tutte le componenti...

il sito dove l'alimentatore salta è questo
http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page25.php

simoTDI
18-03-2007, 20:45
ps. ma "modulare" significa che si possono mettere i cavi quando sono necessari (senza tenerli nel case) ? quindi sono asportabili, per fare spazio all areazione :) ?

un altra cosa, qual'e il vantaggio di avere 2 linee a 12v anzichè una? so che si mettono anche a ponte (come negli ampli dell auto, lol :D ) ma.. come si usano?
uppp

hibone
18-03-2007, 21:00
uppp

nessun vantaggio nei 2 rail 12 volt anzichè uno...
inizialmente tale caratteristica mi pare sia stata richiesta da intel
poi è stata rimossa...
c'è anche chi vanta ( sulla carta ) un 4 rail 12v indipendenti...
peccato che smontando l'ali si è visto che era una bufala...
sciau

cyberpunk84
19-03-2007, 10:27
Sorry,

devo cambiare l'alimentatore per il pc e prenderne almeno uno da 600W, come faccio a reperire informazioni su:

# Se l'amperaggio scelto sia buono per la configurazione hardware
# Dimensione fisica dell'ali. [Per capire se si allogia bene nel case]
# Amperaggi e Voltaggi che ci vogliono per alimentare la mb e il resto del pc

Ty:Prrr:

hibone
19-03-2007, 10:28
Sorry,

devo cambiare l'alimentatore per il pc e prenderne almeno uno da 600W, come faccio a reperire informazioni su:

# Se l'amperaggio scelto sia buono per la configurazione hardware
# Dimensione fisica dell'ali. [Per capire se si allogia bene nel case]
# Amperaggi e Voltaggi che ci vogliono per alimentare la mb e il resto del pc

Ty:Prrr:

butti un okkio sul mio link in firma...
tra un anno... quando avrai finito di leggere tutti i link che ho incluso
potrai progertartene uno su misura :D

cyberpunk84
19-03-2007, 10:37
butti un okkio sul mio link in firma...
tra un anno... quando avrai finito di leggere tutti i link che ho incluso
potrai progertartene uno su misura :D

Ma io non lo devo mica progettare XD
Io devo solo esborsare danaro :D

hibone
19-03-2007, 10:50
Ma io non lo devo mica progettare XD
Io devo solo esborsare danaro :D

allora vai in un negozio :D
e chiedi un corsair 620hx
quando ti dirà il prezzo perderai qualche mese di vita...
arrivi direttamente a natale...
:D
butta un okkio su quella pagina...
ti conviene...

jedi1
19-03-2007, 12:26
Nessuno ha mai usato o provato gli Ali Seasonic??
in particolare sarei orientato verso M12 500
ho letto una rece in cui si elogia la fluttuazione estremamente minima delle tensioni sotto carico
che ne dite?

hibone
19-03-2007, 12:40
Nessuno ha mai usato o provato gli Ali Seasonic??
in particolare sarei orientato verso M12 500
ho letto una rece in cui si elogia la fluttuazione estremamente minima delle tensioni sotto carico
che ne dite?

che il corsair 520/620 è esattamente un seasonic ma più silenzioso...
basta che segui il link che ho in firma...

alcar100
19-03-2007, 12:45
Nessuno ha mai usato o provato gli Ali Seasonic??
in particolare sarei orientato verso M12 500
ho letto una rece in cui si elogia la fluttuazione estremamente minima delle tensioni sotto carico
che ne dite?
Prendi il corsair 520w! è un m12 migliorato e non solo nel silenzio :D
Ciao

hibone
19-03-2007, 12:50
Prendi il corsair 520w! è un m12 migliorato e non solo nel silenzio :D
Ciao

manca il terzo.... :D

simoTDI
19-03-2007, 13:22
ragazzi un tagan u-22 tg-430 sfruttato in modo normale / a volte abbastanza dal novembre 2005 a 55 euro che ne dite? considerando che non lo sfrutterei mai (20A + 20A che diventano 28A su una linea sola 12v , prima avevo un 18A sui 12v)... e che potrei al massimo overcloccare il mio amd64..

ha spinto un intel dual core conroe e una 7900gt per 1 mese (poi tolta)... poi il resto applicazioni normali, navigazione ecc

hibone
19-03-2007, 13:58
ragazzi un tagan u-22 tg-430 sfruttato in modo normale / a volte abbastanza dal novembre 2005 a 55 euro che ne dite? considerando che non lo sfrutterei mai (20A + 20A che diventano 28A su una linea sola 12v , prima avevo un 18A sui 12v)... e che potrei al massimo overcloccare il mio amd64..

ha spinto un intel dual core conroe e una 7900gt per 1 mese (poi tolta)... poi il resto applicazioni normali, navigazione ecc

perchè non la dinamo della bicicletta?
il pc è il tuo... fai come credi...
secondo me è una fregatura...
EDIT: rimosso il linguaggio scurrile anche se rendeva meglio l'idea... :D
se prendo lo spione che ha fatto la soffiata!! :D
però se a te piace...
goditela :D
50 euro per un alimentatore non di primissima qualità e per di più usato...
ah... i misteri del sadomaso...

simoTDI
19-03-2007, 14:03
lol... che termini :rolleyes: ho già letto la tua opinione sugli alimentatori usati, ma pensavo che la marca tagan nn fosse cosi male...

ti ricordo che ho un amd64 non un pc placcato d'oro... cmq sia, sentiamo... cosa mi suggerisci per questo prezzo e un alimentazione soddisfacente? qualcosa di facilmente reperibile nei negozi ...:cool:

hibone
19-03-2007, 14:09
lol... che termini :rolleyes: ho già letto la tua opinione sugli alimentatori usati, ma pensavo che la marca tagan nn fosse cosi male...

ti ricordo che ho un amd64 non un pc placcato d'oro... cmq sia, sentiamo... cosa mi suggerisci per questo prezzo e un alimentazione soddisfacente? qualcosa di facilmente reperibile nei negozi ...:cool:

il punto è... quanto lo paghi il tuo intero pc?!?
quanto incide un alimentatore da 60/70 euri...

Link censurati...

adesso non ho avuto tempo di cercare ho anche violato le regole del forum per inciso...

non ho proprio capito cos'hai da piccarti...
se per te è tanto secondario avere un ali decente perchè chiedi informazioni sul forum?? vai da computer discount e prendi il più economico... no?
se invece preferisci che ti dica: "tranquillo prendi il più scrauso... tanto anche se si brucia il pc che te ne frega lo fai nuovo..."

mi hai chiesto qual'è un ali decente e io sulla base delle recensioni che ritengo attendibili e serie ti ho risposto...
se non ti fidi dei miei suggerimenti perchè pensi che sono fissato con gli alimentatori ipercostosi
puoi sempre leggerti le recensioni o guardare sulle pagine che ho linkato... in firma...

ce ne sono una carretta di alimentatori... anche sulla base del prezzo...
cercare su google dove e a quanto li trovi in italia non è un'impresa titanica...

simoTDI
19-03-2007, 14:19
il punto è... quanto lo paghi il tuo intero pc?!?
quanto incide un alimentatore da 60/70 euri...

ti ho citato un amd64, automaticamente dovresti presupporre un valore di 700 euro.. adesso ha pure un hdd da 70 + una sk video da 200 euro... come assorbimento dovrei essere sui 260w con un carico di cpu medio...da aggiungersi un margine per l overclock, ma senza pretese.. ti basta adesso, per farmi dare una risposta ?:muro:

cmq un idea generale delle marche da prendere in considerazione ce l ho, solo che come modelli...

hibone
19-03-2007, 14:28
ti ho citato un amd64, automaticamente dovresti presupporre un valore di 700 euro.. adesso ha pure un hdd da 70 + una sk video da 200 euro... come assorbimento dovrei essere sui 260w con un carico di cpu medio...da aggiungersi un margine per l overclock, ma senza pretese.. ti basta adesso, per farmi dare una risposta ?:muro:

cmq un idea generale delle marche da prendere in considerazione ce l ho, solo che come modelli...

per mio parere anche un 380watt ti avanza... non è quello il punto...
dico che pretendere di pagare l'alimentatore meno del floppy o del masterizzatore mi pare cretino..
poi ad ognuno le sue scelte...
ps...
due modelli li ho postati sopra...

stesio54
19-03-2007, 14:37
ho ricevuto lamentele del linguaggio tenuto in questo post....
vi invito a tenere un linguaggio educato.
da questo post in poi ogni segnalzione di linguaggio scurrile verrà sanzionata.

Nos89
19-03-2007, 14:41
il punto è... quanto lo paghi il tuo intero pc?!?
quanto incide un alimentatore da 60/70 euri...
edit...

adesso non ho avuto tempo di cercare ho anche violato le regole del forum per inciso...

non ho proprio capito cos'hai da piccarti...
se per te è tanto secondario avere un ali decente perchè chiedi informazioni sul forum?? vai da computer discount e prendi il più economico... no?
se invece preferisci che ti dica: "tranquillo prendi il più scrauso... tanto anche se si brucia il pc che te ne frega lo fai nuovo..."

mi hai chiesto qual'è un ali decente e io sulla base delle recensioni che ritengo attendibili e serie ti ho risposto...
se non ti fidi dei miei suggerimenti perchè pensi che sono fissato con gli alimentatori ipercostosi
puoi sempre leggerti le recensioni o guardare sulle pagine che ho linkato... in firma...

ce ne sono una carretta di alimentatori... anche sulla base del prezzo...
cercare su google dove e a quanto li trovi in italia non è un'impresa titanica...

sei pregato di levare i link è vietato.cmq il mio sistema regge con un Enermax da 350w;)

hibone
19-03-2007, 14:43
sei pregato di levare i link è vietato.cmq il mio sistema regge con un Enermax da 350w;)

ecco appunto....
vabbè per qualche secondo i link li ho postati...
amen...
piuttosto se i link sono vietati perche fai il quote integrale senza rimuoverli??!?!?!?

eh.. ringrazia che il linguaggio scurrile è sanzionato... :D

stesio54
19-03-2007, 14:44
sei pregato di levare i link è vietato.cmq il mio sistema regge con un Enermax da 350w;)
inserire link commerciali dello stesso prodotto è consentito solo se i link sono più di uno ;)
è vietato inserire un solo link.
ma in generale è preferibile inserire il link del produttore.

hibone
19-03-2007, 14:46
inserire link commerciali dello stesso prodotto è consentito solo se i link sono più di uno ;)
è vietato inserire un solo link.
ma in generale è preferibile inserire il link del produttore.

a me è stato espressamente chiesto "dove trovarli"
e ho cercato in 10 minuti di trovarne più d'uno...

@stesio
già che sei presente volevo chiederti se per favore puoi tenere d'occhio qualche troll che ogni tanto passa...
non ricordo se l'ho già segnalato o cosa...

stesio54
19-03-2007, 14:48
a me è stato espressamente chiesto "dove trovarli"
e ho cercato in 10 minuti di trovarne più d'uno...
in pubblico a meno di non trovare altri eshop non si può...in pvt puoi ;)

stesio54
19-03-2007, 14:49
@stesio
già che sei presente volevo chiederti se per favore puoi tenere d'occhio qualche troll che ogni tanto passa...
non ricordo se l'ho già segnalato o cosa...

è nella "to do list ":D ;)

rdv_90
19-03-2007, 15:01
è nella "to do list ":D ;)

pensavo nella "I'll do it list" :asd:

in particolare malon, fine ot/

mao_g
22-03-2007, 12:24
Volendo cambiare la sk video (da ATI Radeon 9000 a ATI Radeon X1650Pro) mi è stato consigliato :cry: di cambiare anche alimentatore (da attuale Q-Tech 400W ad almeno un 500W).
Premesso che ho una MB ASUS P4S8X con processore INTEL P4 2,53 e HD Eide quale alimentatore posso comprare? Il dubbio :confused: mi viene perché nel vedere un po' di foto di alimentatore ho visto che si parla di connettori S-Ata, PCI-E, ecc, e non vorrei trovarmi con un alimentatore che poi non posso collegare alle mie periferiche :muro: . Grazie

hibone
22-03-2007, 13:26
Volendo cambiare la sk video (da ATI Radeon 9000 a ATI Radeon X1650Pro) mi è stato consigliato :cry: di cambiare anche alimentatore (da attuale Q-Tech 400W ad almeno un 500W).
Premesso che ho una MB ASUS P4S8X con processore INTEL P4 2,53 e HD Eide quale alimentatore posso comprare? Il dubbio :confused: mi viene perché nel vedere un po' di foto di alimentatore ho visto che si parla di connettori S-Ata, PCI-E, ecc, e non vorrei trovarmi con un alimentatore che poi non posso collegare alle mie periferiche :muro: . Grazie

in realtà potrebbe benissmo bastare il tuo ali attuale...
se proprio lo vuoi cambiare le scelte sono tante...
il top al momento è il corsair... ma costa un centinaio di euro...
vedi te quanto vuoi spendere...

simoTDI
22-03-2007, 13:36
cut

certo che si vede che hai studiato a oxford... ehehe:p

cmq per la cronaca mi sono preso un enermax da 400w a 78 euro . garanzia 3 anni.

mao_g
22-03-2007, 13:50
in realtà potrebbe benissmo bastare il tuo ali attuale...
se proprio lo vuoi cambiare le scelte sono tante...
il top al momento è il corsair... ma costa un centinaio di euro...
vedi te quanto vuoi spendere...

Ma così su due piedi intorno ai 70-80 euro... si compra qualcosa di decente (almeno 500W) con tale cifra?

hibone
22-03-2007, 14:01
Ma così su due piedi intorno ai 70-80 euro... si compra qualcosa di decente (almeno 500W) con tale cifra?
sicuro..
di modelli ce ne sono...
se guardi sul link in firma ho 3 pagine di alimentatori suggeriti :)
fai prima a buttare un occhio li...

Malon
22-03-2007, 15:42
Ma così su due piedi intorno ai 70-80 euro... si compra qualcosa di decente (almeno 500W) con tale cifra?
Con quella cifra e potenza richiesta Forton mi sembra una ottima soluzione, in alternativa coolermaster. Con 80€ trovi un alimentatore delle suddette marche da 500W.

Per Hibone
Mi sa che al tua firma è fuori regolamento, ecco cosa c'è scritto in regolamento. La tua signature a me sembra che sia da 6 righe.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

Abysss
22-03-2007, 17:04
Raga scusate,una domanda da uno poco pratico di alimentatori.Devo risolvere un problema di "blocchi del sistema" improvvisi che da qualche tempo affliggono il mio pc.Mai però quando non si spreme il computer e soprattutto dal punto di vista grafico(video e giochi fondamentalmente).Stressando la sola cpu con programmi come photoshop e affini non avviene nessun blocco.
Tra le varie ipotesi ovviamente c'è anche quella relativa ad un possibile problema di alimentazione....Magari non sufficente...Anche se mi sembra strano.
Ho un alimentatore della Thermaltake PurePower da 560w...A me di primo acchitto sembrerebbero sufficenti ma poi dopo essermi fatto qualche sega mentale sul mio pc qualche dubbio m'è venuto.
Il pc è composto come segue:
Cpu athlon xp 3000+ barton con 1 giga di ddr400,vga x1950PRO AGP 512MB,6 HDD di tagli variabili da 120 a 400 Giga,un lettore/masterizzatore ottico DVD.3 ventole(2 120mm + dissy cpu),SB x-fi,scheda TV Pinnacle,scheda stellitare Skysat più qualche altra minchiatina tipo il neon utravioletto...
Quanto assorbe tutta sta roba??....Soprattutto i miei dubbi sono generati dai 6 HDD dal momento che ignoro quanto questi possano assorbire tutti assieme.
Attendo il vostro parere:)

davide brigante
22-03-2007, 18:20
Raga scusate,una domanda da uno poco pratico di alimentatori.Devo risolvere un problema di "blocchi del sistema" improvvisi che da qualche tempo affliggono il mio pc.Mai però quando non si spreme il computer e soprattutto dal punto di vista grafico(video e giochi fondamentalmente).Stressando la sola cpu con programmi come photoshop e affini non avviene nessun blocco.
Tra le varie ipotesi ovviamente c'è anche quella relativa ad un possibile problema di alimentazione....Magari non sufficente...Anche se mi sembra strano.
Ho un alimentatore della Thermaltake PurePower da 560w...A me di primo acchitto sembrerebbero sufficenti ma poi dopo essermi fatto qualche sega mentale sul mio pc qualche dubbio m'è venuto.
Il pc è composto come segue:
Cpu athlon xp 3000+ barton con 1 giga di ddr400,vga x1950PRO AGP 512MB,6 HDD di tagli variabili da 120 a 400 Giga,un lettore/masterizzatore ottico DVD.3 ventole(2 120mm + dissy cpu),SB x-fi,scheda TV Pinnacle,scheda stellitare Skysat più qualche altra minchiatina tipo il neon utravioletto...
Quanto assorbe tutta sta roba??....Soprattutto i miei dubbi sono generati dai 6 HDD dal momento che ignoro quanto questi possano assorbire tutti assieme.
Attendo il vostro parere:)

prova a fare il calcolo con questo programma:http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
e comunque tieni conto che sta molto largo:)
nella firma di hibone c'è anche un altro link per calcolare i watt...quello sta più stretto..provali entrambi.:)

Abysss
22-03-2007, 20:08
Uhmmm...Mi da 380w quel programma che mi hai segnalato..In base a quello non dovrei aver problemi come alimentazione...Quindi o il programma sbaglia o(come penso)il problema è altrove.
Con l'altro programma che mi hai segnalato non posso fare il calcolo preciso dal momento che la mia cpu in quanto datata non è presente nella lista---
Grazie:)

hibone
23-03-2007, 00:39
Uhmmm...Mi da 380w quel programma che mi hai segnalato..In base a quello non dovrei aver problemi come alimentazione...Quindi o il programma sbaglia o(come penso)il problema è altrove.
Con l'altro programma che mi hai segnalato non posso fare il calcolo preciso dal momento che la mia cpu in quanto datata non è presente nella lista---
Grazie:)

il problema della potenza dell'ali in genere è solo secondario...
l'instabilità potrebbe dipendere dall'alimentatore se esso genera tensioni
variabili... ma non è necessariamente la causa del problema...
potrebbe dipendere da qualche falso contatto...
dal software da qualche modifica ai drivers
come le patch per aumentare la frequenza dell'usb...
controlla le tensioni dell'alimentatore con un multimetro...
non è un gran che come riferimento ma se vedi che ballano troppo
allora forse il problema è l'alimentatore...

hibone
23-03-2007, 00:42
Per Hibone
Mi sa che al tua firma è fuori regolamento, ecco cosa c'è scritto in regolamento. La tua signature a me sembra che sia da 6 righe.

ero già stato avvertito tempo fa su un altro 3d e ho già provveduto...
a 1024x768
sono 3 righe precise...

davide brigante
23-03-2007, 17:04
il problema della potenza dell'ali in genere è solo secondario...
l'instabilità potrebbe dipendere dall'alimentatore se esso genera tensioni
variabili... ma non è necessariamente la causa del problema...
potrebbe dipendere da qualche falso contatto...
dal software da qualche modifica ai drivers
come le patch per aumentare la frequenza dell'usb...
controlla le tensioni dell'alimentatore con un multimetro...
non è un gran che come riferimento ma se vedi che ballano troppo
allora forse il problema è l'alimentatore...

hibone ma cosa si intende per "ballare troppo"? quanto deve essere la differenza per essere definita troppa?

goriath
23-03-2007, 17:40
Secondo lo standard ATX, le eventuali fluttuazioni se presenti, devono verificarsi in un range che che va da -5% a +5% del valore nominale della linea che si sta considerando.

Chiaramente, meno si discosta dal valore nominale, sia in positivo sia in negativo, meglio è. Inoltre, per come la vedo io, ha importanza anche la frequenza con la quale si verifica una fluttuazione. Che una certa linea abbia un calo di tensione sotto carico è del tutto "umano" e se tale valore si assesta con costanza nel tempo va più che bene. Se al contrario, tale valore è ballerino di continuo sotto carico (per non parlare in idle) non è una cosa buona. E tanto più consistenti sono le fluttuazioni, tanto meno buona è come cosa...

simoTDI
24-03-2007, 12:29
Secondo lo standard ATX, le eventuali fluttuazioni se presenti, devono verificarsi in un range che che va da -5% a +5% del valore nominale della linea che si sta considerando.

Chiaramente, meno si discosta dal valore nominale, sia in positivo sia in negativo, meglio è. Inoltre, per come la vedo io, ha importanza anche la frequenza con la quale si verifica una fluttuazione. Che una certa linea abbia un calo di tensione sotto carico è del tutto "umano" e se tale valore si assesta con costanza nel tempo va più che bene. Se al contrario, tale valore è ballerino di continuo sotto carico (per non parlare in idle) non è una cosa buona. E tanto più consistenti sono le fluttuazioni, tanto meno buona è come cosa...
e questo puo causare una rottura dell ali stesso e della sk madre??:cry:

Malon
24-03-2007, 12:39
Secondo lo standard ATX, le eventuali fluttuazioni se presenti, devono verificarsi in un range che che va da -5% a +5% del valore nominale della linea che si sta considerando.

Chiaramente, meno si discosta dal valore nominale, sia in positivo sia in negativo, meglio è. Inoltre, per come la vedo io, ha importanza anche la frequenza con la quale si verifica una fluttuazione. Che una certa linea abbia un calo di tensione sotto carico è del tutto "umano" e se tale valore si assesta con costanza nel tempo va più che bene. Se al contrario, tale valore è ballerino di continuo sotto carico (per non parlare in idle) non è una cosa buona. E tanto più consistenti sono le fluttuazioni, tanto meno buona è come cosa...

Quoto alla grande e aggiungo una cosa, che la flutuazione sia per esempio del 2,5% cioè 0,3V per la linea 12 non ha importanza se sia in positivo o negativo, in pratica 12,30V o 17.70V sono equivalenti. L'importante è che si avvicini il più possibile ai 12V, ovviamente come l'ha spiegato goriath.

e questo puo causare una rottura dell ali stesso e della sk madre??
Prima di tutto hard disk. Le schede madri hanno condensatori che possono tamponare le fluttuazioni ma dipende della loro qualità per a quanto a lungo lo possono fare e dall'ampiezza delle flutazioni.

davide brigante
24-03-2007, 17:54
in pratica 12,30V o 17.70V sono equivalenti. L'importante è che si avvicini il più possibile ai 12V, ovviamente come l'ha spiegato goriath.


...ehm 17,70 o 12,70?:)

hibone
25-03-2007, 04:07
...ehm 17,70 o 12,70?:)

in realta se le tensioni sono sotto ai 11,70 non succede niente...
al limite il pc crasha perchè non riesce a leggere dall'hd...
ma non si rompe niente...

in genere mi pare di ricordare che prima di danneggiare qualcosa con le tensioni bisogna salire parecchio...
comunque sia non ci metterei la mano sul fuoco :)

DakmorNoland
25-03-2007, 11:42
Sì ma perchè si rompa l'hard disk l'ali deve fare davvero schifo!

Infatti secondo me la prima causa di rottura degli hard disk, oltre alle botte, è il troppo caldo, quindi d'estate è indispensabile avere un case con una ventola propio davanti all'area hard disk. Scusate il breve OT :p

hibone
25-03-2007, 12:30
Sì ma perchè si rompa l'hard disk l'ali deve fare davvero schifo!

Infatti secondo me la prima causa di rottura degli hard disk, oltre alle botte, è il troppo caldo, quindi d'estate è indispensabile avere un case con una ventola propio davanti all'area hard disk. Scusate il breve OT :p

naaaaaaaaaaaa
basta ruotare l'hd mentre legge...
il caldo non crea troppi problemi a quanto si è dimostrato...
quello che frega gli hd sono gli sbalzi di corrente...
quando la corrente va via ad esempio...
non so perchè ma gli hd si rovinano...

DakmorNoland
25-03-2007, 12:33
naaaaaaaaaaaa
basta ruotare l'hd mentre legge...
il caldo non crea troppi problemi a quanto si è dimostrato...
quello che frega gli hd sono gli sbalzi di corrente...
quando la corrente va via ad esempio...
non so perchè ma gli hd si rovinano...

Io ho sempre avuto hard disk prima IBM, poi Hitachi. L'IBM 30GB sai quando mi si è rotto? D'estate quando l'ho tolto dal suo alloggiamento che faceva come da dissipatore passivo. Lo tenevo appoggiato per terra dentro al case. Dopo breve è andato, e aveva temperature elevate! Solo quello nè botte nè niente.

hibone
25-03-2007, 13:01
Io ho sempre avuto hard disk prima IBM, poi Hitachi. L'IBM 30GB sai quando mi si è rotto? D'estate quando l'ho tolto dal suo alloggiamento che faceva come da dissipatore passivo. Lo tenevo appoggiato per terra dentro al case. Dopo breve è andato, e aveva temperature elevate! Solo quello nè botte nè niente.

ho letto un articolo tempo fa sugli hd dei server di google
si sono rotti tutti allo stesso modo... anzi sembra addirittura
che quelli alle alte temperature si siano stressati meno e abbiano durato di più...
mah...

nek21000
25-03-2007, 22:53
Ho comprato quasi tutto il pc nuovo, mi manca solo l'ALI, ma nn so che fare, perchè sono già in possesso di un OCZ modstream da 520W. Lo dovrei cambiare?

Ecco la configurazione da alimentare:
CPU: Intel Core2Duo E6600 (OC abbastanza spinto)
MB: Asus P5WDG2-WS PRO
RAM: 2x1gb Corsair Dominator CL5 pc8000
VGA: ATI RADEON X1950XTX
HD: Raid0 (2x73 Fujitsu MAU 15000rpm) SCSI + Seagate Barracuda 400gb
IDE: Masterizzatore dvd px760SA Plextor & Lettore DVD LG 16X
CoolinG: Liquid Cooling (3x12mm Enermax Enlobal Bearing + Pompa Swiftec MCP655)
ModdinG: Vantec Nexus fan&light controller + 2 ColdCatodeTube

Ovviamente, come riportato per il processore, l'OC sarà quantomeno "interessante"...

Che ali prendo??!?

Sono in crisiii...:cry:

Ovviamente non bado a spese (limite massimo 300€) :O

hibone
26-03-2007, 00:09
Ho comprato quasi tutto il pc nuovo, mi manca solo l'ALI, ma nn so che fare, perchè sono già in possesso di un OCZ modstream da 520W. Lo dovrei cambiare?

Ecco la configurazione da alimentare:
CPU: Intel Core2Duo E6600 (OC abbastanza spinto)
MB: Asus P5WDG2-WS PRO
RAM: 2x1gb Corsair Dominator CL5 pc8000
VGA: ATI RADEON X1950XTX
HD: Raid0 (2x73 Fujitsu MAU 15000rpm) SCSI + Seagate Barracuda 400gb
IDE: Masterizzatore dvd px760SA Plextor & Lettore DVD LG 16X
CoolinG: Liquid Cooling (3x12mm Enermax Enlobal Bearing + Pompa Swiftec MCP655)
ModdinG: Vantec Nexus fan&light controller + 2 ColdCatodeTube

Ovviamente, come riportato per il processore, l'OC sarà quantomeno "interessante"...

Che ali prendo??!?

Sono in crisiii...:cry:

Ovviamente non bado a spese (limite massimo 300€) :O

scusa la domanda ma a che ti serve cambiare alimentatore?!?!

non so quanto assorbano pompa ventole e neon magari prima ti conviene fare qualche prova...
se con tutto attaccato non regge o se leggendo con un multimetro le tensioni scendono troppo puoi pensare staccare neon e ventole e vedere se le cose migliorano...
l'ocz non sarà il massimo in stabilità ma per quel poco che so anche ne trovi uno più stabile una volta attaccata la pompa addio tutto il vantaggio dell'alimentatore stabile...
per me fai prima a prenderti un ali da 4 soldi magari atx per mandarci pompa e ventole...poi beh...
se proprio vuoi cambiarlo
un corsair 620watt ci vai largo...
buffonate come il 1000watt lo eviterei come la lebbra...
se poi vuoi andarci di tamarro di alimentatori pesanti ne trovi a iosa...
ad esempio qui...
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=838&postcount=1
altre liste oltre a questa ce le ho sul link in firma...
sciau

DakmorNoland
26-03-2007, 10:59
Ho comprato quasi tutto il pc nuovo, mi manca solo l'ALI, ma nn so che fare, perchè sono già in possesso di un OCZ modstream da 520W. Lo dovrei cambiare?

Ecco la configurazione da alimentare:
CPU: Intel Core2Duo E6600 (OC abbastanza spinto)
MB: Asus P5WDG2-WS PRO
RAM: 2x1gb Corsair Dominator CL5 pc8000
VGA: ATI RADEON X1950XTX
HD: Raid0 (2x73 Fujitsu MAU 15000rpm) SCSI + Seagate Barracuda 400gb
IDE: Masterizzatore dvd px760SA Plextor & Lettore DVD LG 16X
CoolinG: Liquid Cooling (3x12mm Enermax Enlobal Bearing + Pompa Swiftec MCP655)
ModdinG: Vantec Nexus fan&light controller + 2 ColdCatodeTube

Ovviamente, come riportato per il processore, l'OC sarà quantomeno "interessante"...

Che ali prendo??!?

Sono in crisiii...:cry:

Ovviamente non bado a spese (limite massimo 300€) :O

Adesso non ricordo gli A sui +12V ma mi sa che ne ha solo 26, temo non ce la faccia.

Prendi un OCZ 600W che si trova a 110 o un LC Power Hyperion e vai tranquillo! ;)

C@ge
26-03-2007, 15:31
Salve a tutti!
E' possibile che un Enermax infinity 650watt faccia rallentare il sistema:confused: :confused:

hibone
26-03-2007, 15:35
Salve a tutti!
E' possibile che un Enermax infinity 650watt faccia rallentare il sistema:confused: :confused:

ma in che senso scusa???
utilizza drivers?
usa ammennicoli particolari?
è come chiedersi se una spina della bticino piuttosto che della vimar rallenta il frullatore...

no non rallenta in alcun modo il sistema...
anche se non ho ben capito quale sia il problema...

Lorenz.O.S.
26-03-2007, 15:52
Ragazzi cosa si intende con "ripple" quando si parla di alimentatori?

hibone
26-03-2007, 16:09
Ragazzi cosa si intende con "ripple" quando si parla di alimentatori?

le oscillazioni attorno ad una tensione di "regime"
dovute al rumore elettrico/termico e via discorrendo...

per intenderci quando il pc è ad un determinato carico l'alimentatore fornisce tensione che avrà un valore medio ad esempio 12.33 volt...
ora se misuri la tensione con un multimetro abbastanza preciso,
che per esempio rileva 4 cifre decimali,
leggerai un valore tipo 12.3345
in genere la cifra più a destra del multimetro, in questo caso 5,
può varia continuamente per costruzionie del multimetro,
se si esclude allora la cifra più a destra la variazione delle altre cifre corrisponde ad una variazione della tensione...
la variazione mediamente è nulla nel tempo ma istante per istante è diversa da zero...
le cause sono diverse e non sto ad elencarle...
in generale comunque l'entità del ripple è tale da influire sulla stabilità del pc ad overclock molto spinti...

Lorenz.O.S.
26-03-2007, 16:16
le oscillazioni attorno ad una tensione di "regime"
dovute al rumore elettrico/termico e via discorrendo...

per intenderci quando il pc è ad un determinato carico l'alimentatore fornisce tensione che avrà un valore medio ad esempio 12.33 volt...
ora se misuri la tensione con un multimetro abbastanza preciso,
che per esempio rileva 4 cifre decimali,
leggerai un valore tipo 12.3345
in genere la cifra più a destra del multimetro, in questo caso 5,
può varia continuamente per costruzionie del multimetro,
se si esclude allora la cifra più a destra la variazione delle altre cifre corrisponde ad una variazione della tensione...
la variazione mediamente è nulla nel tempo ma istante per istante è diversa da zero...
le cause sono diverse e non sto ad elencarle...
in generale comunque l'entità del ripple è tale da influire sulla stabilità del pc ad overclock molto spinti...

Quindi, se ho capito bene, piu' questo valore e' stabile nel tempo piu' l'alimentatore mi garantira' stabilità al sistema anche con overclock parecchio tirati?

hibone
26-03-2007, 16:21
Quindi, se ho capito bene, piu' questo valore e' stabile nel tempo piu' l'alimentatore mi garantira' stabilità al sistema anche con overclock parecchio tirati?

la tensione deve essere stabile si, mentre il ripple deve essere contenuto e possibilmente assente... :D

Lorenz.O.S.
26-03-2007, 16:25
la tensione deve essere stabile si, mentre il ripple deve essere contenuto e possibilmente assente... :D

ah ok!Pero' diciamo che per le cause sopraccitate il ripple e' quasi inevitabile, tipo la resistenza dei materiali, il calore, cose cosi, vero?

The_SaN
26-03-2007, 16:25
Quindi, se ho capito bene, piu' questo valore e' stabile nel tempo piu' l'alimentatore mi garantira' stabilità al sistema anche con overclock parecchio tirati?

Oltre a diminuire le possibilitá di overclock, un ripple troppo elevato puó anche danneggiare alcuni pezzi del pc (a lungo andare).

Lorenz.O.S.
26-03-2007, 16:55
Oltre a diminuire le possibilitá di overclock, un ripple troppo elevato puó anche danneggiare alcuni pezzi del pc (a lungo andare).

Ok :D Grazie per le spiegazioni!

nek21000
27-03-2007, 09:10
Adesso non ricordo gli A sui +12V ma mi sa che ne ha solo 26, temo non ce la faccia.

Prendi un OCZ 600W che si trova a 110 o un LC Power Hyperion e vai tranquillo! ;)

Avrei trovato un Silverstone Zeus da 750w. Che ne dite? Usato, il prezzo è circa 130 eurozzi...

hibone
27-03-2007, 09:24
Avrei trovato un Silverstone Zeus da 750w. Che ne dite? Usato, il prezzo è circa 130 eurozzi...

per me puzza...
poi fai tu...

con quella bestia ci tiri un quad sli... e le tensioni restano stabili...
a mio avviso non avrebbe senso venderlo se funzionasse come deve...

per il resto ti ho già risposto...

DakmorNoland
27-03-2007, 10:55
Avrei trovato un Silverstone Zeus da 750w. Che ne dite? Usato, il prezzo è circa 130 eurozzi...

Guarda lo Zeus è fenomenale! Però non mi fiderei, usato non puoi sapere in che condizioni sia. Poi gli ali quando iniziano ad essere vecchi perdono colpi. E 130€ sono cmq tanti! Piuttosto per 125 prenditi l'Arkangel della LC Power che è un 850W, con 720W sui +12V!!! ;)

nek21000
27-03-2007, 12:37
Beh, mi sono documentato un po... e lo Zeus è veramente una belva! Se riesco a "non farmi impaccare" sarebbe davvero un affare!!!

Cmq, l'ali viene venduto nuovo a 200 euro, quindi prenderlo 130+sped non è poi tanto male...

hibone
27-03-2007, 12:46
Beh, mi sono documentato un po... e lo Zeus è veramente una belva! Se riesco a "non farmi impaccare" sarebbe davvero un affare!!!

Cmq, l'ali viene venduto nuovo a 200 euro, quindi prenderlo 130+sped non è poi tanto male...

piccola curiosità...
quanti watt ti servono?

DakmorNoland
27-03-2007, 14:02
Beh, mi sono documentato un po... e lo Zeus è veramente una belva! Se riesco a "non farmi impaccare" sarebbe davvero un affare!!!

Cmq, l'ali viene venduto nuovo a 200 euro, quindi prenderlo 130+sped non è poi tanto male...

Sì beh guarda che alla fine è un 750W con 720W sui +12V. Certo ha un ottima effcienza (86% max), però per 125 trovi l'Arkangel della LC Power che come watt è allo stesso livello, effcienza almeno 80%. Ovviamente la qualità costruttiva sarà leggermente inferiore, però è anche vero che la Silverstone si fa strapagare!

Malon
27-03-2007, 15:46
Ragazzi cosa si intende con "ripple" quando si parla di alimentatori?
Ripple è la componente AC (corrente alternata) della corrente diretta prodotta da un alimentatore. Per gli alimentatori da pc che sono di tecnologia switching è trascuarabile.

Voglio riprendere il concetto della deviazione ( mi sa che deviazione anche se un termine brutto è più azzeccato da fluttuazione in quando deviazione denota che il valore potrebbe essere per esempio 12.40V ma rimane stabile per un dato carico). La deviazione della tensione per un dato carico rispetto a valori ideali (12V, 3,3V, e 5V) è cosa diversa da ripple.
Se la deviazione sia in negativo o in positivo è indifferente. Quello che conta è la sua consistenza (ampiezza della deviazione). Quindi se io ho 12,30V o 11.70 sulla linea 12V è uguale perchè tutti e due i valori deviano del 2,5% dai 12V. Non è meglio avere 12.30 da 11.70, è assolutamente uguale, perché per entrambi i valori la deviazione dal mio valore ideale (il 12 ) è uguale.
Quindi secondo me non è detto che siccome nella linea da 12V si ha tensioni inferiori di 12 (ma entro le specifiche) si mettono in pericolo i componenti del pc (hard disk compresi).
L'importante come spiegato da goriath è che la tensione si avvicina di più al 12V. Quindi 11.95 è per me certamente migliore da 12.30 anche se a prima vista a qualcuno potrebbe non apparire cosi.

hibone
27-03-2007, 16:01
Ripple è la componente AC (corrente alternata) della corrente diretta prodotta da un alimentatore. Per gli alimentatori da pc che sono di tecnologia switching è trascuarabile.

se le cose le voi di dille... ma se le cose non le sai... salle...
come ho già suggerito usa il vocabolario tecnico per farti capire...
la corrente diretta in italiano non esiste...
la corrente è o continua o alternata...
rischi solo di ingenerare confusione così...

per inciso il ripple non è l'andamento alternato o alternante della corrente...
perchè la corrente alternata (salvo difetti) è un andamento periodico
piu nello specifico per la corrente prelevata dalla spina è sinusoidale...

il ripple è non periodico... non si ripete mai..
non trovi mai un andamento elementare la cui giustapposizione costiuisce l'andamento generale ( dalla definizione di andamento periodico prova su wiki lo trovi )




Voglio riprendere il concetto della deviazione ( mi sa che deviazione anche se un termine brutto è più azzeccato da fluttuazione in quando deviazione denota che il valore potrebbe essere per esempio 12.40V ma rimane stabile per un dato carico). La deviazione della tensione per un dato carico rispetto a valori ideali (12V, 3,3V, e 5V) è cosa diversa da ripple.
Se la deviazione sia in negativo o in positivo è indifferente. Quello che conta è la sua consistenza (ampiezza della deviazione). Quindi se io ho 12,30V o 11.70 sulla linea 12V è uguale perchè tutti e due i valori deviano del 2,5% dai 12V. Non è meglio avere 12.30 da 11.70, è assolutamente uguale, perché per entrambi i valori la deviazione dal mio valore ideale (il 12 ) è uguale.
Quindi secondo me non è detto che siccome nella linea da 12V si ha tensioni inferiori di 12 (ma entro le specifiche) si mettono in pericolo i componenti del pc (hard disk compresi).
L'importante come spiegato da goriath è che la tensione si avvicina di più al 12V. Quindi 11.95 è per me certamente migliore da 12.30 anche se a prima vista a qualcuno potrebbe non apparire cosi.

questa invece che menzioni sopra più correttamente si chiama deriva...
più precisamente deriva dal valore nominale...
in quanto avviene nello stesso verso per un periodo di tempo apprezzabilmente lungo...

ora dato che il ripple incide in maniera ridicola rispetto alla deriva evita di dare lezioni di elettricità maccheronica...
non lo dico perchè mi sento professore ma perchè vai a sottigliare su qualcosa di perfettamente inutile...
sul 3d è già tanto che qualcuno chieda
" ma l'alimentatore produce tensioni stabili?? "
che senso ha parlare di ripple e quant'altro a titolo gratuito?
per far vedere di essere esperti?
per favore non costringermi a segnalarti...
grazie...
confido nella tua comprensione...
ps..
a titolo della mia buona fede puoi osservare come qualche post più indietro ho evitato di flammare o precisare sulla sua affermazione che il ripple danneggia le componenti sia perchè non si arriva a capo di nulla sia perchè il thred serve a chiarire i dubbi non ad ingarbugliarli...
grassie di nuovo...

nek21000
27-03-2007, 21:42
piccola curiosità...
quanti watt ti servono?

A dire il vero non lo so!

Ho fatto il test con qualche programma online, e inserendo un po tutta la "dotazione", e mi sono usciti valori che oscillano tra i 600 e i 950w (in caso di OC pesante).

Mi devo fidare? Io vorrei tenere l'OCZ che ho adesso perchè mi sono sempre trovato bene, è di una stabilità da far paura... e oltre tutto è anche bello esteticamente...

Però, visto tutto quello che ho preso, e sopratutto quanto ho speso, di certo non vado a lesinare sull'alimentatore, che è la parte più importante!

Che ne dici?

hibone
27-03-2007, 21:55
A dire il vero non lo so!

Ho fatto il test con qualche programma online, e inserendo un po tutta la "dotazione", e mi sono usciti valori che oscillano tra i 600 e i 950w (in caso di OC pesante).

Mi devo fidare? Io vorrei tenere l'OCZ che ho adesso perchè mi sono sempre trovato bene, è di una stabilità da far paura... e oltre tutto è anche bello esteticamente...

Però, visto tutto quello che ho preso, e sopratutto quanto ho speso, di certo non vado a lesinare sull'alimentatore, che è la parte più importante!

Che ne dici?
io ti ho già risposto più su...
tieniti l'ocz... non sarà il più stabile sul mercato...
ma intanto è già pagato... e poi è comunque buono...

alla fine se scopri che il tuo pc è tanto instabile
puoi alimentare gli ammennicoli con un alimentatore secondario da 15 euri
o comprare comunque un ali corazzato

considera comunque che ci sono ali certificati quad sli da 620watt...
il che la dice lunga sul reale consumo delle componenti...

se ti servono dei riferimenti o degli ali consigliati
ho un link in firma se ti servono delucidazioni...

DakmorNoland
28-03-2007, 00:08
A dire il vero non lo so!

Ho fatto il test con qualche programma online, e inserendo un po tutta la "dotazione", e mi sono usciti valori che oscillano tra i 600 e i 950w (in caso di OC pesante).

Mi devo fidare? Io vorrei tenere l'OCZ che ho adesso perchè mi sono sempre trovato bene, è di una stabilità da far paura... e oltre tutto è anche bello esteticamente...

Però, visto tutto quello che ho preso, e sopratutto quanto ho speso, di certo non vado a lesinare sull'alimentatore, che è la parte più importante!

Che ne dici?

Scusa visto che ti sei trovato bene con OCZ, non capisco perchè non prendi il Gamexstream 600W. Così stai tranquillo...Poi per 110€ è il miglior ali. Credo che uno sli di 8800GTS lo regga. Di GTX non saprei. Oppure se vuoi spendere di + prendi un corsair 620W. O ance un enermax infinity 650W. Ce n'è di roba, ma di prendere un ali usato non mi fiderei. :p

hibone
28-03-2007, 08:52
Scusa visto che ti sei trovato bene con OCZ, non capisco perchè non prendi il Gamexstream 600W. Così stai tranquillo...Poi per 110€ è il miglior ali. Credo che uno sli di 8800GTS lo regga. Di GTX non saprei. Oppure se vuoi spendere di + prendi un corsair 620W. O ance un enermax infinity 650W. Ce n'è di roba, ma di prendere un ali usato non mi fiderei. :p

ehm...
io non ho capito sinceramente i tuoi interventi...
lui vorrebbe capire SE E' NECESSARIO cambiare alimentatore
visto che con quello che ha si trova bene...

che senso ha che gli suggerisci 200 modelli...
per di più non eccezionali e soprattutto inutili per le sue esigenze? :O

MaerliN
28-03-2007, 09:25
Ciao a tutti, è un pò che mi leggo questo thread per capire che ali prendere visto che voglio cambiarlo, ma leggo pareri molto discordanti. Vi spiego la situazione :)

Attualmente ho un Tagan 580W U22 che va da dio, poco rumore e stabile, ma purtroppo ha un "difetto". Non è modulare, e io ho un case piccolino, dove nascondere i cavi è un'impresa. Poi di recente sono tornato ad aria prendendo uno Scythe Ninja, percui vorrei un ali con una bella ventola da 120Mm (o simile) in estrazione proprio lì sopra. Avevo adocchiato il Corsair 520W però vedo che è odiato / amato e non so cosa decidere. ;)

Considerando che non usufruirò MAI di SLi o Crossfire, che cosa mi consigliate? :)

hibone
28-03-2007, 09:29
Ciao a tutti, è un pò che mi leggo questo thread per capire che ali prendere visto che voglio cambiarlo, ma leggo pareri molto discordanti. Vi spiego la situazione :)

Attualmente ho un Tagan 580W U22 che va da dio, poco rumore e stabile, ma purtroppo ha un "difetto". Non è modulare, e io ho un case piccolino, dove nascondere i cavi è un'impresa. Poi di recente sono tornato ad aria prendendo uno Scythe Ninja, percui vorrei un ali con una bella ventola da 120Mm (o simile) in estrazione proprio lì sopra. Avevo adocchiato il Corsair 520W però vedo che è odiato / amato e non so cosa decidere. ;)

Considerando che non usufruirò MAI di SLi o Crossfire, che cosa mi consigliate? :)

sul link che ho in firma le pagine sugli ali consigliati le hai viste?

non so che ci sia da odiare in un ali cmq :)

al limite c'è sempre il picopsu :sofico: :sofico:

MaerliN
28-03-2007, 09:42
Dai tuoi link ho visto il Corsair (520 soprattutto) è nominato come ottimo ali. Quindi stavo andando sul sicuro, tra l'altro l'ho trovato nuovo sui 100€ + SS, non mi sembra male. :)

hibone
28-03-2007, 10:04
Dai tuoi link ho visto il Corsair (520 soprattutto) è nominato come ottimo ali. Quindi stavo andando sul sicuro, tra l'altro l'ho trovato nuovo sui 100€ + SS, non mi sembra male. :)
infatti lo suggerisco per quello,non per partigianeria...

quando sui siti in questione il corsair verrà superato ne suggerirò un altro..
purtroppo dal link in firma non si capisce che non è propaganda
ma una serie di risorse di primo piano...

spero che imparino anche gli altri a fare come te...
mi so scritto quella paginazza di link apposta...

ps
un'alternativa economica sarebbe quella di trasformare il tuo ali in un ali modulare :)
però ti serve una dose di pazzia non indifferente :)
compri i connettori e via.. tagli tutti i cavi... :D

MaerliN
28-03-2007, 10:09
infatti lo suggerisco per quello,non per partigianeria...

quando sui siti in questione il corsair verrà superato ne suggerirò un altro..
purtroppo dal link in firma non si capisce che non è propaganda
ma una serie di risorse di primo piano...

spero che imparino anche gli altri a fare come te...
mi so scritto quella paginazza di link apposta...

ps
un'alternativa economica sarebbe quella di trasformare il tuo ali in un ali modulare :)
però ti serve una dose di pazzia non indifferente :)
compri i connettori e via.. tagli tutti i cavi... :D

Bhe se più siti dicono tutti la stessa cosa, sicuramente non viene nominato per "partigianeria" come dici tu, ma perchè è un dato di fatto, è un ottimo ali punto e basta. :)
Non commento nemmeno il PS, non sono ancora così folle! :D Per tutto il resto rinnovo il grazie ;)

Malon
28-03-2007, 15:56
Hibone hai distorto le mie parole. Non hai mai sostenuto che il ripple sia pericoloso o rischioso. Tutto altro, tengo a precisare che ho scritto che è trascurabile per gli alimentatori da pc, e ho sempre sostenuto che non sia pericoloso.
Per quello che riguarda il termine corrente diretta penso che tutti hanno capito che intendevo la corrente continua, quindi poco male ha fatto questa piccola imprecisione.
Ma mi chiedo se leggi i miei post nella loro completezza o solo alcuni parti che preferisci, perchè non riesco a capire la distorsione delle mie parole.
Tutti il mio discorso nel mio post precedente era sulla stabilità dei voltaggi e non sul ripple che è cosa diversa. E penso che è cosa gradita cercare di spiegare alcune cose.
Ecco come viene definito il ripple da wikepepia http://en.wikipedia.org/wiki/Ripple_%28physics%29
Il ripple insorge in tutti gli alimentatori (ma per gli switch è del tutto trascurabile) e non è correlato con il cambio della richieste di potenza come pensi tu, o con la stabiità di voltaggio cioè se il voltaggio sia 12.10 piutosto che 12.00.
Tutto questo post anche se of-topic penso che sia tollerato perché mi sono state attribuite parole che sono tutto il contrario che ho sostenuto finora con coerenza.
E ricordo a tutti che gli attacchi personali sono contrari al regolamento. Non è contrario al regolamento rispondere alla domanda fatta da un utente su che cosa è il ripple, sulle domadande riguardo ai limiti di tolleranza delle specifiche atx e esprimere la propria opinione in merito.
In soma, Hibone non è che stabilisci te quale dovrebbe essere la opinione di chiunque posta qui. Ognuno ha diritto a dire la sua nel rispetto delle regole. E io come sempre cerco di portare prove a sostegno delle mie opinioni.
Non penso che questo theard serve solo a dare consigli su determinate marche ma anche a chiarire tutti gli aspetti che interessano gli alimentatori altrimenti sarebbe chiamato "consigli per gli alimentatori" e non "guida agli alimentatori", termine che indica che vengone discusse tutte le caratteristiche degli alimentatori.

hibone
28-03-2007, 16:39
Hibone hai distorto le mie parole.
non insisto...
la mia era una pura e semplice richiesta da utente...
saranno i moderatori a stabilire a cosa serva il thread...
ps..
nel frattempo butta un occhio al tuo italiano...

DakmorNoland
28-03-2007, 16:59
ehm...
io non ho capito sinceramente i tuoi interventi...
lui vorrebbe capire SE E' NECESSARIO cambiare alimentatore
visto che con quello che ha si trova bene...

che senso ha che gli suggerisci 200 modelli...
per di più non eccezionali e soprattutto inutili per le sue esigenze? :O

Ehi ehi calmino eh. :D

No a parte che per niente eccezionali quali??? Il Gamexstream e gli LC Power sono ottimi come prezzo/prestazioni. Quindi non facciamo disinformazione. :p

Cmq in effetti credevo che il modstream 520W avesse solo 26A invece ne ha 28, quindi la sua configurazione la regge senza problemi, certo che in overclock, non è il massimo.

E' per questo che cmq gli consiglierei di passare a qualcosa di migliore, sempre se può, se no per ora evita l'overclock ed è a posto. ;)

hibone
28-03-2007, 18:00
Ehi ehi calmino eh. :D

No a parte che per niente eccezionali quali??? Il Gamexstream e gli LC Power sono ottimi come prezzo/prestazioni. Quindi non facciamo disinformazione. :p

Cmq in effetti credevo che il modstream 520W avesse solo 26A invece ne ha 28, quindi la sua configurazione la regge senza problemi, certo che in overclock, non è il massimo.

E' per questo che cmq gli consiglierei di passare a qualcosa di migliore, sempre se può, se no per ora evita l'overclock ed è a posto. ;)


tranqui son calmissimo... :D
in effetti ho dato un'impressione sbagliata...
quando ho detto che le prestazioni non sono eccezionali intendevo dire nel senso letterale del termine, non che fosse un ali schifoso :D
in altri termini intendevo che avesse prestazioni buone..
al limite ottime... ma non che facesse gridare al miracolo...

tempo addietro leggendo i vari post su questo stesso 3d avevo letto che gli ali ocz non erano il massimo...
ma magari erano altri wattaggi o altri modelli ( modstream )
in ogni caso dai commenti sui vari forum si deduce che l'alimentatore è rumoroso e ha qualche problema...
per le recensioni
ho trovato recensito solo il 700watt
che in realtà è un fortron epsilon 600watt rimarchiato..
che è poi la stessa base dell'ali da 700watt zalman...
http://www.hardwaresecrets.com/article/402/8
http://jonnyguru.com/review_details.php?id=35&page_num=2
che ha buone prestazioni a parte un ripple fuori specifica..
ed il modstream su silentpc review che dalla recensione risulta essere rumoroso oltre un certo assorbimento...
ad oggi cmq ci sono alimentatori un po più efficienti e più silenziosi :)

per quanto riguarda gli lc-power dipende quali prendi..
la fascia di prezzo e tutto
se ne è parlato post addietro...
però anche di quelli si trovano poche recensioni...

cmq il punto nn è tanto l'alimentatore... 26 o 28 ampere poco cambia...
è solo che il tizio chiede se deve cambiare l'alimentatore...
prima di fargli spendere 100 euro per comprare un alimentatore
( magari peggiore di quello che ha ) aspetterei :)

ps
per quanto mi è possibile cerco di non fare disinformazione...
e mi scuso se sbaglio e ammetto di sbagliare..
cmq dire che 620 watt per un pc non bastano
non so quanto sia corretto...
:D

goriath
29-03-2007, 21:22
Ciao a tutti, è un pò che mi leggo questo thread per capire che ali prendere visto che voglio cambiarlo, ma leggo pareri molto discordanti. Vi spiego la situazione :)

Attualmente ho un Tagan 580W U22 che va da dio, poco rumore e stabile, ma purtroppo ha un "difetto". Non è modulare, e io ho un case piccolino, dove nascondere i cavi è un'impresa. Poi di recente sono tornato ad aria prendendo uno Scythe Ninja, percui vorrei un ali con una bella ventola da 120Mm (o simile) in estrazione proprio lì sopra. Avevo adocchiato il Corsair 520W però vedo che è odiato / amato e non so cosa decidere. ;)

Considerando che non usufruirò MAI di SLi o Crossfire, che cosa mi consigliate? :)

Purtroppo è un difetto/pregio. Andavo cercando anche io l' ali modulare, è una bella cosa, un' ottima cosa. Purtroppo però, da quanto ne so introduce un problema. Se è grande o piccolo non saprei, dipende dalla bontà di costruzione dell' alimentatore, in ogni caso è da tenere in considerazione. Il fatto che i cavi vengano interrotti da degli attacchi che ne consentano la modularità, cambia la "geometria" del cavo, ovvero tali innesti introducono un' "ostacolo" al libero fluire della corrente (ad esempio all' altezza degli attacchi veri e propri, perchè in quel punto la corrente si troverà ad attraversare una porzione del cavo di sezione differente dal resto del percorso). Tale ostacolo che viene introdotto è proprio un a "resistenza elettrica" nel senso fisico del termine. Inoltre, il fatto di dove mettere in contatto tra loro due terminazioni distinte, è un fattore limitante per la potenza, rispetto ad un bel cavo di sezione interessante e senza interruzioni. L' attenuazione di questi "difetti" è affidata alla qualità ed al criterio con il quale si vuole costruire l' alimentatore modulare. Contatti placcati in oro degli innesti che come è risaputo, consentono una migliore conducibilità la dove è necessario, sono solo un esempio di qualità in questo senso. Oppure sforzarsi di mantenere la sezione del cavo costante, in modo da avere un fluire della corrente più naturale possibile.

In sostanza, non mi sento di consigliarti l' ali modulare, ma neanche di dire di non prenderlo.

Se ci sono grandi potenze in gioco, tipo OC/OC spinti, è consigliabile prendere un ali non modulare, per essere certi di avere il massimo, senza perdite (minime o non) di potenza.

Altrimenti, consapevolmente con quanto detto, l' acquisto di una PSU modulare non dovrebbe comportare grossi richi, a patto però di essere doppiamente attenti alla scelta dell' ali in questione, osservando in particolare con quale qualità costruttiva il produttore ha affrontato la cosa. Grazie a Dio ci sono le recensioni di siti fidati...

P.S. Per fare un esempio, non vorrei sbagliare, ma ricordavo che i Tagan modulari (non so se qualche modello in particolare) soffrissero più sensibilmente di questo problema, pertanto ne sconsigliavano l' acquisto.

Chiedo venia se mi sono inventato qualcosa che "credo" di ricordare

hibone
29-03-2007, 22:30
----cut-----
Chiedo venia se mi sono inventato qualcosa che "credo" di ricordare

ho tagliato vistosamente per ridurrre l'entità del post...

il problema a mio avviso è più una paranoia che altro,tempo addietro c'è stato chi ha moddato la scheda madre saldando
i cavi direttamente sui mosfet ( i 5 v mi pare ) e usando un un unico capocorda ( connettore ).. decisamente discutibile...
a mio avviso tali accorgimenti sono "giustificati" (ma non so che fondamento abbiano ) solo in overclock esagerati ad azoto liquido... dove si raschia il fondo...

alla fine abbassano al più la tensione, e in misura infinitesima...

inoltre i cavi modulari sono destinati ad hd e scheda video, in particolare sulla scheda video i cavi da 12 volt sono multipli quindi la resistenza equivalente al parallelo è
molto più che trascurabile, la caduta di tensione complessiva è ridicola, per assurdo ,se le guardiamo tutte, si potrebbe discutere sul fatto che i connettori sono
crimpati e non saldati sul cavo e via dicendo..

se nei test l'alimentatore ha ottime prestazioni modulare o no che sia andrà bene anche sul pc...
la patina di ossido non è certo un problema, non credo che teniate il pc in una palude, ma in quel caso l'ossido sui pin sarebbe l'ultimo dei problemi...

la storia dell'ossido e dei contatti in oro è la solita trovata del marketing.. si usano nei sistemi audio di fascia alta... fanno figo.. mettiamoli.. :D
in realtà hanno la loro ragion d'essere perchè se non vado errato l'ossido introduce capacità parassite, ma queste disturbano solo i segnali audio/video analogici...
non certo una tensione costante...

starei piuttosto attento scegliere connettori standard tipo quelli della molex così i cavi posso farmeli come mi pare comprando i pezzi, soprattutto starei
attento ad altro, purtroppo ora non si trova una mazza in rete, ma mi pare di ricordare che gli hipro avessero i connettori in metallo ( ne avevo discusso post addietro )
( con attacco a vite?!?! ) il recensore smontandone uno ha visto che il cavo usava solo due dei 3 pin disponibili sul connettore...
personalmente ci starei attento non tanto per il difetto in se, quanto perchè mi pare indice di scarsa qualità costruttiva...
sciau

The_SaN
29-03-2007, 22:54
Infatti il problema delle tensioni di una ali modulare neanche si pone piú.
Era successo che alcuni modelli tagan modulari (U15) fossero davvero instabili (ma neanche tantissimo) e quindi non avevano la qualitá alla quale la casa ci ha da sempre abituati.
Ma ad esempio alimentatori come seasonic m12 e corsair (ma anche tagan u35 e enermax liberty) sono tra i migliori sulla piazza e sono modulari. Quindi sono piú che altro leggende, non c' é niente di cui preoccuparsi. ;)

Lorenz.O.S.
30-03-2007, 00:39
Infatti il problema delle tensioni di una ali modulare neanche si pone piú.
Era successo che alcuni modelli tagan modulari (U15) fossero davvero instabili (ma neanche tantissimo) e quindi non avevano la qualitá alla quale la casa ci ha da sempre abituati.
Ma ad esempio alimentatori come seasonic m12 e corsair (ma anche tagan u35 e enermax liberty) sono tra i migliori sulla piazza e sono modulari. Quindi sono piú che altro leggende, non c' é niente di cui preoccuparsi. ;)

Ragazzi, leggendo sopra mi e' venuto un dubbio, proprio al riguardo degli alimentatori modulari. Se per esempio collego uno sdoppiatore (di quelli a Y per intenderci) ad un molex proveniente dall'ali modulare, c'e' qualche cambiamento di tensione/resistenza sul cavo stesso? 'Sta cosa mi e' venuta in mente leggendo l'intervento di Goriath, ed anche perche' sull'ali che devo acquistare (puntavo al Corsair da 520W) c'e' proprio un cablaggio di questo tipo. Inoltre molto probabilmente dovro' collegare qualcuno di questi sdoppiatori per far arrivare la corrente ad alcune periferiche (visto che il case che ho e' un bel tower) e probabilmente (presumo) la lunghezza dei cavi forniti potrebbe non bastare.

goriath
30-03-2007, 01:11
ho tagliato vistosamente per ridurrre l'entità del post...

Do una spuntata all' intervento anche io:)

Infatti, io ne ho fatto una questione di qualità, che poi è una considerazione piuttosto banale...

Chiaramente, se stiamo parlando di una PSU scarsa, il fatto che sia modulare è secondario. Sicuramente in questo caso la modularità potrebbe esporre l' ali (scarso) ad ulteriori rischi (minimi, ma presenti). Nel caso di una PSU fidata, la cosa è assai trascurabile se non ammissibile unicamente in via teorica (teoricamente il discorso è corretto, perchè posto il fenomeno sotto studio è proprio ciò che si verifica, ma il riscontro pratico è praticamente pari a 0).

Anche io sono di questo avviso, tanto è vero che non l' ho sconsigliato, ma più che altro ho consigliato un ali "tutto d' un pezzo" in situazioni particolari, vedi l' OC, dove ci si attacca a tutto e dove la somma di tutta una serie di piccole accortezze aiuta ad incrementare/assicurare un certo risultato...

Per una normale utenza (ma anche smaliziata) l' ali modulare va benissimo, è comodo, e fa anche figo che non guasta:sofico: Chiaramente vale lo stesso discorso fatto all' inizio di questo post. Per un oggetto del genere probabilmente la cura di ULTERIORI dettagli è fondamentale, perciò è importante che sia di marca.

P.S.:

Questo è quanto afferma il sito di PC POWER & COOLINGS,INC riguardo i modular plugs nella sezione de "I 5 Falsi Miti Del Cooling (http://www.pcpower.com/technology/myths/)":
3. DON'T LOSE POWER WITH MODULAR PLUGS
Due to their look, convenience, and cost savings for manufacturers, modular plugs have become a popular power supply feature. Unfortunately, there has been little or no discussion of the impact of this feature on overall performance and reliability. The fact is, modular plugs limit power by adding to electrical resistance. The voltage drop can be as much as would occur in 2 feet of standard wire. Worse yet, modular plugs utilize delicate pins that can easily loosen, corrode, and burn, creating the potential for a major system failure. That's why professional system builders specify uninterrupted wire!

hibone
30-03-2007, 13:33
Questo è quanto afferma il sito di PC POWER & COOLINGS,INC riguardo i modular plugs nella sezione de "I 5 Falsi Miti Del Cooling (http://www.pcpower.com/technology/myths/)":

mi pareva di averli già letti... :D
comunque a mio avviso è più una cassandra che altro, la caduta di tensione sul contatto, col pc che lavora a regime, è costante, quindi non è fonte di instabilità...
che il contatto possa perdere presa è vero, ma è anche vero che i pin possono essere stretti per farli incastrare meglio, o addirittura sostituiti o anche saldati...

per ossidare quei perni al punto da creare problemi veri devono ossidarsi fino a cadere a pezzi, praticamente succede solo se li sotterri.. :D
anche in overclock, dubito fortemente che incida, salvo forse come già detto, nel caso in cui si vada sotto azoto... 5ghz o giù di li...
io eviterei allarmismi e falsi problemi,
se uno toglie e mette in continuazione i cavi dalle periferiche, utilizza sdoppiatori e via dicendo allora non è un contatto in più la causa del problema...
se invece uno si limita a montare il pc e a non smontarlo in continuazione, non vedo dove sta il problema...

la patina di ossido che genera resistenza?
per misurarla in maniera anche grossolana devi fare una lettura di precisione con un multimetro da banco che costerà almeno almeno oltre 2000 euri..
(vi evito i dettagli tanto c'è wiki)

goriath
30-03-2007, 16:06
Io non volevo allarmare nessuno e non credo che chi mi abbia letto si sia allarmato. Se il fenomeno, in tutte le sue parti, è trascurabile, non vedo comunque perchè non se ne dovrebbe discutere;)

hibone
30-03-2007, 16:15
Io non volevo allarmare nessuno e non credo che chi mi abbia letto si sia allarmato. Se il fenomeno, in tutte le sue parti, è trascurabile, non vedo comunque perchè non se ne dovrebbe discutere;)

non dico di non parlarne... dico che è inutile farlo :) , e che è meglio dargli il giusto peso...
parlarne aumenta più l'insicurezza di chi non si intende di elettricità che
rassicurare chi se ne intende, figuriamoci parlarne in modo errato,
è lo stesso discorso che vale per il ripple, o per la forma d'onda della tensione di un ups...

rappresenta un problema solo per quegli overclocker così estremi che di certo
non vengono a ripassare su questo 3d

goriath
30-03-2007, 20:02
Scusami, ma non concordo con questa politica dello "starsi zitti è meglio". Dubbi, perplessità, convinzioni e nozioni errate si dissipano e si sfatano discutendone, non il contrario.

Comunque no problem, taccio.;)

hibone
30-03-2007, 20:23
Scusami, ma non concordo con questa politica dello "starsi zitti è meglio". Dubbi, perplessità, convinzioni e nozioni errate si dissipano e si sfatano discutendone, non il contrario.

Comunque no problem, taccio.;)
auauau no no.. non è questa la politica!! :rotfl: la politica è "parlarne correttamente o non parlarne" o anche "evitare di parlarne alla carlona"
parlarne in modo superficiale o senza valutare l'effettiva portata del problema fa solo peggio..

poi io mica sono moderatore!! :D non posso ne voglio imporre niente a nessuno...

ovvio che se qualcuno mi propone qualche spunto che chiarisca che il problema è veramente serio sono il primo ad interessarmi però per quel poco che posso saperne io
a mio avviso, finisci col sopravvalutare il problema, o farlo apparire tale... ma magari mi sbaglio... :D

tempo fa lessi un 3d dove qualcuno disse che la vdroop è un difetto dei pentium 4.. leggendo poi un altro utente presentò, datasheet alla mano,
la prova che la vdroop ha una sua funzionalità, e che era appunto stata prevista da intel...
nel mezzo c'erano non so quante pagine di discussione (evidentemente inutile) che ha reso quel 3d un macello :D e che per altro non informava su niente :D

Fmg84
31-03-2007, 09:02
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi conosce un buon "programmino" in rete per calcolare i consumi del PC?
Sto già escludendo "Extreme PSU Calculator" in quanto fornisce come dato il solo consumo di picco (ammesso che il risultato sia corretto...), mentre mi interesserebbe conoscere il consumo in Idle del PC (infatti credo che sulla bolletta Enel incidano di più 16 ore di P2P piuttosto che 1 ora di gioco con la vga e la cpu tirate al massimo;) Sostanzialmente, voglio capire quanto "pesa" il PC nel bilancio familiare...perlomeno in linea di masssima). Ricordo che tempo fa, l'utente Iantikas aveva indicato un sito molto interessante cche rispondeva pienamente alle mie esigenze....peccato che non riesca più a trovarlo:cry:

goriath
31-03-2007, 14:37
auauau no no.. non è questa la politica!! :rotfl: la politica è "parlarne correttamente o non parlarne" o anche "evitare di parlarne alla carlona"
parlarne in modo superficiale o senza valutare l'effettiva portata del problema fa solo peggio..

poi io mica sono moderatore!! :D non posso ne voglio imporre niente a nessuno...

ovvio che se qualcuno mi propone qualche spunto che chiarisca che il problema è veramente serio sono il primo ad interessarmi però per quel poco che posso saperne io
a mio avviso, finisci col sopravvalutare il problema, o farlo apparire tale... ma magari mi sbaglio... :D

tempo fa lessi un 3d dove qualcuno disse che la vdroop è un difetto dei pentium 4.. leggendo poi un altro utente presentò, datasheet alla mano,
la prova che la vdroop ha una sua funzionalità, e che era appunto stata prevista da intel...
nel mezzo c'erano non so quante pagine di discussione (evidentemente inutile) che ha reso quel 3d un macello :D e che per altro non informava su niente :D

Ma vedi, quello che forse non risulta chiaro dalle mie parole è che non si può pretendere che ogni parola scritta qui o altrove sia verità assoluta. Si può sbagliare, si può avere una nozione errata o solo in parte esatta, oppure semplicemente le idee un po confuse. Pertanto, pretendere di "parlarne correttamente" non ha senso, o perlomeno è impossibile. Tu mi rispondi che se uno è confuso, oppure crede di sapere cose che in realtà non sa, farebbe meglio a tacere, perchè fa "confusione". A parte il fatto che quel qualcuno potrebbe anche essere convinto di aver ragione, ma non per superbia, ma semplicemente perchè è stato mal informato, ed appunto, solo mettendosi in discussione e confrontadosi (leggi: facendo "confusione":D ) si può arrivare a fare informazione. C' è modo e modo di fare confusione e chiaramente se le eventuali "fandonie" da parte di uno o più utenti rimangono inattese, i messaggi che trapelano dal thread sono errati e "confusi". Ma non è stato così, perchè finora ho visto che chi era in grado i dare risposte corrette ha fatto la sua parte, come è giusto che sia.

Dunque, finchè si espongono dubbi pertinenti al thread, e c' è qualcuno che corregge e/o spiega i concetti a chi non ne sa nulla o a chi crede di saperne qualcosa, non vedo dove stia il problema, anzi magari di tutti i thread si potesse dire la stessa cosa...

Insomma, pericoli per il thread che possa cadere nel caos personalmente non ne vedo.

Ora la pianto qua, visto che se di confusione si è parlato non vorrei perseverare in questo off topic. Spero di aver chiarito la mia posizione, onesta e sincera.

Buon Thread a tutti

Fantasma diablo 2
31-03-2007, 15:39
ma una cosa del genere:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168672#
ha una qualche utilità o no?

Nos89
31-03-2007, 15:48
Salve ragazzi visto che siete super esperti di alimentatori vi pongo un quesito: Ho un Enermax EG365AX-VE che alimenta il pc in firma senza alcun problema:D visto che devo cambiare a breve il procio con un E6400 ce la farà a reggere?calcolando che secondo me quello che ho adesso consuma di +,ma non ne sono sicuro

Pistolpete
31-03-2007, 16:04
Ma vedi, quello che forse non risulta chiaro dalle mie parole è che non si può pretendere che ogni parola scritta qui o altrove sia verità assoluta. Si può sbagliare, si può avere una nozione errata o solo in parte esatta, oppure semplicemente le idee un po confuse. Pertanto, pretendere di "parlarne correttamente" non ha senso, o perlomeno è impossibile. Tu mi rispondi che se uno è confuso, oppure crede di sapere cose che in realtà non sa, farebbe meglio a tacere, perchè fa "confusione". A parte il fatto che quel qualcuno potrebbe anche essere convinto di aver ragione, ma non per superbia, ma semplicemente perchè è stato mal informato, ed appunto, solo mettendosi in discussione e confrontadosi (leggi: facendo "confusione":D ) si può arrivare a fare informazione. C' è modo e modo di fare confusione e chiaramente se le eventuali "fandonie" da parte di uno o più utenti rimangono inattese, i messaggi che trapelano dal thread sono errati e "confusi". Ma non è stato così, perchè finora ho visto che chi era in grado i dare risposte corrette ha fatto la sua parte, come è giusto che sia.

Dunque, finchè si espongono dubbi pertinenti al thread, e c' è qualcuno che corregge e/o spiega i concetti a chi non ne sa nulla o a chi crede di saperne qualcosa, non vedo dove stia il problema, anzi magari di tutti i thread si potesse dire la stessa cosa...

Insomma, pericoli per il thread che possa cadere nel caos personalmente non ne vedo.

Ora la pianto qua, visto che se di confusione si è parlato non vorrei perseverare in questo off topic. Spero di aver chiarito la mia posizione, onesta e sincera.

Buon Thread a tutti

Quoto in tutto.

hibone
31-03-2007, 16:09
Buon Thread a tutti

:D tranquillo
rido perchè è comica la situazione in quanto io sono quello che fa più confusione e dico agli altri di non farne :D
non è assolutamente un attacco personale... ci mancherebbe...
i tuoi post sono più che benvenuti...
faccio per dire che sarebbe meglio evitare situazioni come quelle passate
se vai indietro di qualche pagina troverai post...
estremamente lunghe e con risposte "punto per punto"

hibone
31-03-2007, 16:14
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi conosce un buon "programmino" in rete per calcolare i consumi del PC?
Sto già escludendo "Extreme PSU Calculator" in quanto fornisce come dato il solo consumo di picco (ammesso che il risultato sia corretto...), mentre mi interesserebbe conoscere il consumo in Idle del PC (infatti credo che sulla bolletta Enel incidano di più 16 ore di P2P piuttosto che 1 ora di gioco con la vga e la cpu tirate al massimo;) Sostanzialmente, voglio capire quanto "pesa" il PC nel bilancio familiare...perlomeno in linea di masssima). Ricordo che tempo fa, l'utente Iantikas aveva indicato un sito molto interessante cche rispondeva pienamente alle mie esigenze....peccato che non riesca più a trovarlo:cry:

ce l'ho nel link in firma... circa a metà pagina :D

ma una cosa del genere:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168672#
ha una qualche utilità o no?

dipende da tanti fattori... c'è una sezione specifica del forum in
"altre discussioni sull'informatica" che riguarda gli UPS

Salve ragazzi visto che siete super esperti di alimentatori vi pongo un quesito: Ho un Enermax EG365AX-VE che alimenta il pc in firma senza alcun problema:D visto che devo cambiare a breve il procio con un E6400 ce la farà a reggere?calcolando che secondo me quello che ho adesso consuma di +,ma non ne sono sicuro
secondo me regge... anche in overclock... :D
non ci metto la mano sul fuoco perchè sempre qualche variabile trascurata...
ma fai sempre in tempo a cambiarlo l'alimentatore... ti pare?
comunque la enermax è una buona marca quindi se per assurdo dovessi utilizzarlo "al limite delle sue possibilità" comunque dovrebbe reggere
cmq si, i core consumano meno degli altri... quindi sei apposto... :D

Fmg84
31-03-2007, 16:33
Salve ragazzi visto che siete super esperti di alimentatori vi pongo un quesito: Ho un Enermax EG365AX-VE che alimenta il pc in firma senza alcun problema:D visto che devo cambiare a breve il procio con un E6400 ce la farà a reggere?calcolando che secondo me quello che ho adesso consuma di +,ma non ne sono sicuro

Cavolo, io ho il tuo stesso alimentatore....va bene che è una roccia ma...non avrei mai potuto credere che riuscisse a reggere una 8800GTS:eek:
Enermax Rules :ave:

Comunque, se fino ad ora ha lavorato tranquillo, non vedo perchè non dovrebbe riuscire a reggere il Core2Duo, considerando che quest' ultimo dovrebbe consumare meno dei vari P4 o Pentium D...

Nos89
31-03-2007, 17:08
Cavolo, io ho il tuo stesso alimentatore....va bene che è una roccia ma...non avrei mai potuto credere che riuscisse a reggere una 8800GTS:eek:
Enermax Rules :ave:

Comunque, se fino ad ora ha lavorato tranquillo, non vedo perchè non dovrebbe riuscire a reggere il Core2Duo, considerando che quest' ultimo dovrebbe consumare meno dei vari P4 o Pentium D...

gia, tutti qui nel forum pensavano che mi si fondesse appena mettevo la GTS e invece regge con il prescoot a 3.8Ghz e la GTs in overclock è un must:cool: l'unica è che quando gioco la ventola va al max circa 3000rpm pero STI CAZZI lo comprato 4 anni fa:eek: .Ringrazio tutti per le risposte;)

hibone
31-03-2007, 17:35
Cavolo, io ho il tuo stesso alimentatore....va bene che è una roccia ma...non avrei mai potuto credere che riuscisse a reggere una 8800GTS:eek:
Enermax Rules :ave:

Comunque, se fino ad ora ha lavorato tranquillo, non vedo perchè non dovrebbe riuscire a reggere il Core2Duo, considerando che quest' ultimo dovrebbe consumare meno dei vari P4 o Pentium D...

hihihi
classico esempio dell'inutilità di un alimentatore da 700watt

Fmg84
31-03-2007, 17:47
hihihi
classico esempio dell'inutilità di un alimentatore da 700watt

Puoi ben dirlo;)
Questo "piccolo" Enermax ha la bellezza di 26A sui +12V, PFC passivo, non è troppo rumoroso...tutto questo in "soli" 350W a quanto pare sufficienti a reggere 2 HD, una 8800GTS ed un Pentium4 in OC!

P.S
Hibone,
Secondo me dovresti evidenziare un pò meglio nella "guida" i links ai "calcolatori della potenza"....in particolare questo (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php), dal momento che fornisce stime secondo me più "verisimili" rispetto a quelle dell' extreme PSU calculator e soprattutto fa notare la differenza tra alimentatori di buona qualità e ali "farlocchi"

Deskmat
31-03-2007, 18:00
hihihi
classico esempio dell'inutilità di un alimentatore da 700watt

Però secondo me è al limite il suo, a me con una Asrock DualSata 2, A64 3700+@default, 2x512 DDR@400 MHz, 4 Hd, 2 Lettori ottici, Floppy disc, 3x 80x80 con led, 2x 120x120 non led e rheobus e 6800le (12,6 350/800) 128 MB saltò bellamente andando in protezione e friggendomi la 6800 :mad: :muro:

The_SaN
31-03-2007, 18:09
hihihi
classico esempio dell'inutilità di un alimentatore da 700watt

Ecco, peccato che appena lo dico fuori dal thread mi saltano addosso in 5 minimo :asd:

Nos89
31-03-2007, 18:12
Puoi ben dirlo;)
Questo "piccolo" Enermax ha la bellezza di 26A sui +12V, PFC passivo, non è troppo rumoroso...tutto questo in "soli" 350W a quanto pare sufficienti a reggere 2 HD, una 8800GTS ed un Pentium4 in OC!

P.S
Hibone,
Secondo me dovresti evidenziare un pò meglio nella "guida" i links ai "calcolatori della potenza"....in particolare questo (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php), dal momento che fornisce stime secondo me più "verisimili" rispetto a quelle dell' extreme PSU calculator e soprattutto fa notare la differenza tra alimentatori di buona qualità e ali "farlocchi"

infatti senza considerare che è molto silenzioso! e che ho anche 2 masterizzatori dvd e 2 ventole Delta da 12cm:read: ,il tutto senza il minimo affanno anche dopo giorni di P2P consecutivi;)

hibone
31-03-2007, 18:29
Secondo me dovresti evidenziare un pò meglio nella "guida" i links ai "calcolatori della potenza"...

Grazie molte per i suggerimenti, ti rispondo nella speranza di una replica...
quando ho realizzato la pagina pensavo a chi come te volesse informarsi, senza però cercare di fare proseliti...
ho lasciato in evidenza gli alimentatori consigliati come specchietto per trovare in 5 minuti l'alimentatore più interessante...
serve soprattutto a me per trova un alimentatore " con le caratteristiche richieste"

per i calcolatori di potenza preferisco non evidenziarli perchè sono più dannosi che altro in quanto troppi utenti li considerano alla stregua di un manuale...
quei programmi è bene che li usi chi sa che peso attribuirgli, quindi chi sa cosa cerca e sa come cercarlo... per gli altri ho lasciato un'indicazione...
cioè prestare attenzione alle recensioni dove spesso viene indicato il consumo complessivo delle piattaforme...
purtroppo le scorciatoie vanno usate solo da chi le conosce... questa è una delle verità del mondo... perchè chi le scopre ci sbatte il naso e ne comprende i pericoli.. :D

per la differenza tra gli ali buoni e quelli cattivi effettivamente non è ben evidenziata..
però mi chiedo quanta gente sia capace di capire o anche solo disposta a "leggere" le differenze tra due circuiti?
quando per molti spendere 30 euro in un alimentatore è un grosso investimento...
vedo gente ostinarsi a comprare prodotti della trust, nonostante averci sbattuto il naso, solo per via dei prezzi bassi... allora che senso ha atteggiarsi a predicatore?

una volta c'era un proverbio che recitava: "chi vuole cristo se lo prega!", quindi credo che l'utente che ama informarsi bene prima di acquistare troverà un pozzo di informazioni
nella mia paginetta... chi non vuole informarsi e prende qualsiasi tabella per oro colato troverà un agevole specchietto che è comunque molto affidabile...
se noti il titolo è molto anonimo :D

hibone
31-03-2007, 18:44
Però secondo me è al limite il suo, a me con una Asrock DualSata 2, A64 3700+@default, 2x512 DDR@400 MHz, 4 Hd, 2 Lettori ottici, Floppy disc, 3x 80x80 con led, 2x 120x120 non led e rheobus e 6800le (12,6 350/800) 128 MB saltò bellamente andando in protezione e friggendomi la 6800 :mad: :muro:

l'alimentatore salta per tanti motivi non solo per un assorbimento elevato, magari la causa era un altra l'assorbimento elevato non è stato solo la goccia...
se prendi un ali e gli metti in corto due terminali ( 12volt e massa ) si spegne, va in protezione... ma non si rompe...
e quando lo metti in corto la corrente che dovrebbe passare è il massimo possibile, quindi lo stress cui l'ali è sottoposto è il massimo...

Deskmat
31-03-2007, 18:47
l'alimentatore salta per tanti motivi non solo per un assorbimento elevato, magari la causa era un altra l'assorbimento elevato non è stato solo la goccia...
se prendi un ali e gli metti in corto due terminali ( 12volt e massa ) si spegne, va in protezione... ma non si rompe...
e quando lo metti in corto la corrente che dovrebbe passare è il massimo possibile, quindi lo stress cui l'ali è sottoposto è il massimo...

si lo so questo, ma il mio su un altro pc funziona, andava proprio in protezione, perciò ho preso il Corsair ;)

hibone
31-03-2007, 18:49
si lo so questo, ma il mio su un altro pc funziona, andava proprio in protezione, perciò ho preso il Corsair ;)

ma ti ha bruciato la scheda video andando in protezione?!?!??!?!??!?!

Fmg84
31-03-2007, 19:25
Grazie molte per i suggerimenti, ti rispondo nella speranza di una replica...
quando ho realizzato la pagina pensavo a chi come te volesse informarsi, senza però cercare di fare proseliti...
ho lasciato in evidenza gli alimentatori consigliati come specchietto per trovare in 5 minuti l'alimentatore più interessante...
serve soprattutto a me per trova un alimentatore " con le caratteristiche richieste"

per i calcolatori di potenza preferisco non evidenziarli perchè sono più dannosi che altro in quanto troppi utenti li considerano alla stregua di un manuale...
quei programmi è bene che li usi chi sa che peso attribuirgli, quindi chi sa cosa cerca e sa come cercarlo... per gli altri ho lasciato un'indicazione...
cioè prestare attenzione alle recensioni dove spesso viene indicato il consumo complessivo delle piattaforme...
purtroppo le scorciatoie vanno usate solo da chi le conosce... questa è una delle verità del mondo... perchè chi le scopre ci sbatte il naso e ne comprende i pericoli.. :D

per la differenza tra gli ali buoni e quelli cattivi effettivamente non è ben evidenziata..
però mi chiedo quanta gente sia capace di capire o anche solo disposta a "leggere" le differenze tra due circuiti?
quando per molti spendere 30 euro in un alimentatore è un grosso investimento...
vedo gente ostinarsi a comprare prodotti della trust, nonostante averci sbattuto il naso, solo per via dei prezzi bassi... allora che senso ha atteggiarsi a predicatore?

una volta c'era un proverbio che recitava: "chi vuole cristo se lo prega!", quindi credo che l'utente che ama informarsi bene prima di acquistare troverà un pozzo di informazioni
nella mia paginetta... chi non vuole informarsi e prende qualsiasi tabella per oro colato troverà un agevole specchietto che è comunque molto affidabile...
se noti il titolo è molto anonimo :D
Mi riferivo più che altro al fatto che questo calcolatore (non l'extreme...l'altro)secondo me, permette anche all'utente medio di comprendere l'importanza di possedere un alimentatore di buona qualità...
Sostanzialmente trovo "educativo" il fatto che, data una certa configurazione, il calcolatore faccia notare come questa possa essere alimentata da un PSU "di marca" da X Watt o da un PSU "farlocco" (generic brand è molto politically correct ) da X+200 Watt...in questo modo, se si ragiona un attimo, forse si riesce a capire che la cosa importante in un ali non è la potenza massima erogabile(preso come dato a se stante) bensì la qualità con cui questo è costruito, gli amperaggi etc....a tal proposito, parla da solo l'esempio fresco fresco dell'Enermax da 350W e 4 anni di servizio sul groppone che regge la 8800GTS.

hibone
31-03-2007, 19:31
Mi riferivo più che altro al fatto che questo calcolatore (non l'extreme...l'altro)secondo me, permette anche all'utente medio di comprendere l'importanza di possedere un alimentatore di buona qualità...
Sostanzialmente trovo "educativo" il fatto che, data una certa configurazione, il calcolatore faccia notare come questa possa essere alimentata da un PSU "di marca" da X Watt o da un PSU "farlocco" (generic brand è molto politically correct ) da X+200 Watt...in questo modo, se si ragiona un attimo, forse si riesce a capire che la cosa importante in un ali non è la potenza massima erogabile(preso come dato a se stante) bensì la qualità con cui questo è costruito, gli amperaggi etc....a tal proposito, parla da solo l'esempio fresco fresco dell'Enermax da 350W e 4 anni di servizio sul groppone che regge la 8800GTS.

ecco... questa è una bella motivazione...
lo metto nell'utltrarapido :D

Fmg84
31-03-2007, 19:33
Però secondo me è al limite il suo, a me con una Asrock DualSata 2, A64 3700+@default, 2x512 DDR@400 MHz, 4 Hd, 2 Lettori ottici, Floppy disc, 3x 80x80 con led, 2x 120x120 non led e rheobus e 6800le (12,6 350/800) 128 MB saltò bellamente andando in protezione e friggendomi la 6800 :mad: :muro:

si lo so questo, ma il mio su un altro pc funziona, andava proprio in protezione, perciò ho preso il Corsair ;)
Non ho capito bene...l'ali funziona ancora o è morto portandosi dietro la VGA?

Ad ogni modo, non posso che confermare quello che dice Hibone, l'alimentatore può andare in protezione per tantissimi motivi, tra cui certamente richieste di potenze eccessive da parte dello hardware collegato, ma anche per incompatibilità con la MB o con qualche altro componente...

hibone
31-03-2007, 19:38
Non ho capito bene...l'ali funziona ancora o è morto portandosi dietro la VGA?

Ad ogni modo, non posso che confermare quello che dice Hibone, l'alimentatore può andare in protezione per tantissimi motivi, tra cui certamente richieste di potenze eccessive da parte dello hardware collegato, ma anche per incompatibilità con la MB o con qualche altro componente...

l'aggiunta l'ho fatta... :D
io dicevo che l'alimentatore può andare al creatore per molti motivi... ma questo avviene principalmente perchè l'alimentatore è scadente... di solito gli alimentatori di buona qualità sono protetti e robusti...
Ps grazie ancora del suggerimento... riguardando il calcolatore ho scoperto questo e lo aggiungo al volo

http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit

Fmg84
01-04-2007, 08:55
l'aggiunta l'ho fatta... :D
io dicevo che l'alimentatore può andare al creatore per molti motivi... ma questo avviene principalmente perchè l'alimentatore è scadente... di solito gli alimentatori di buona qualità sono protetti e robusti...
Ps grazie ancora del suggerimento... riguardando il calcolatore ho scoperto questo e lo aggiungo al volo

http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit

Ciao, ho visto la modifica al tuo thread...secondo me va più che bene, anche se forse, oltre alle giustissime considerazioni che hai già scritto (considerare i risultati del calcolo indicazioni di massima etc), potresti specificare il fatto che l' Extreme PSU Calculator fornisce un dato corrispondente al "consumo di picco" del PC (consumo che praticamente non verrà mai raggiunto) mentre l' altro (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) consente di avere una stima del consumo in idle o mentre si gioca o si spostano files, sottolineando magari "l' aspetto educativo" che avevo descritto qualche posts prima...
Anche questo è un semplicissimo suggerimento...già così il thread va benone;)

P.S anche questo "nuovo" calcolatore non è male...

Deskmat
01-04-2007, 11:05
Non ho capito bene...l'ali funziona ancora o è morto portandosi dietro la VGA?

Ad ogni modo, non posso che confermare quello che dice Hibone, l'alimentatore può andare in protezione per tantissimi motivi, tra cui certamente richieste di potenze eccessive da parte dello hardware collegato, ma anche per incompatibilità con la MB o con qualche altro componente...

No funziona ancora, andando in protezione mi bruciò la 6800, ora probabilmente è vero che ci fu qualche causa concatenata, ma le tensioni si mantenevano bassine:(

Fmg84
01-04-2007, 11:13
No funziona ancora, andando in protezione mi bruciò la 6800, ora probabilmente è vero che ci fu qualche causa concatenata, ma le tensioni si mantenevano bassine:(

Chissà cosa sarà successo...certo mi sembra difficile che il tuo sistema consumi più del mio o di quello di Nos89...l'alimentatore "difettoso" può sempre capitare; ciò non toglie comunque che un ali da 350-400W di buona qualità sia in grado di alimentare il 99% delle configurazioni possibili.

Deskmat
01-04-2007, 11:44
Chissà cosa sarà successo...certo mi sembra difficile che il tuo sistema consumi più del mio o di quello di Nos89...l'alimentatore "difettoso" può sempre capitare; ciò non toglie comunque che un ali da 350-400W di buona qualità sia in grado di alimentare il 99% delle configurazioni possibili.

Sisi assolutamente, solo mi sono sempre chiesto quanto veritiera fosse l'etichetta dell'Enermax di cui parliamo, i dati di targa riportano 26A sui +12V che mi sembrano un po' eccessivi, altrove infatti riporta 16 che mi sembra più veritiero...fossero 26A sarebbero 312W solo sulla 12V :eek: e 38 per tutte le altre linee mi sembra un po' pochino, no?

Fmg84
01-04-2007, 11:48
Sisi assolutamente, solo mi sono sempre chiesto quanto veritiera fosse l'etichetta dell'Enermax di cui parliamo, i dati di targa riportano 26A sui +12V che mi sembrano un po' eccessivi, altrove infatti riporta 16 che mi sembra più veritiero...fossero 26A sarebbero 312W solo sulla 12V :eek: e 38 per tutte le altre linee mi sembra un po' pochino, no?

Infatti quelli sono valori di picco...vengono dichiarati al contempo 32A sui 3,3V ed altrettanti sui 5V...se fossero "veri" andremmo ben oltre i 350W;)
(Infatti viene specificato che il carico complessivo sui 5V e 3,3V non deve superare i 185W)

hibone
01-04-2007, 14:29
--cut---
potresti specificare il fatto che l' Extreme PSU Calculator fornisce un dato corrispondente al "consumo di picco" del PC ---cut---

Mi pare che questo fornisce la somma dei consumi di picco...
non il consumo di picco del pc... la differenza è sottile... ma c'è..

Avevo già pensato a specificarlo... ma è controproducente...
tutti per tenersi larghi andrebbero sul secondo... e saremmo da piedi :)
anche il primo comunque spara cifre superiori all'effettivo consumo mi pare...

@deskmat
in effetti gli ali dove la somma dei voltampere sulle singole linee coincide, o sta sotto ai watt totali dichiarati per il psu, sarebbero da evitare...

per inciso mi pare anomalo che l'ali sia andato in protezione portandosi dietro la scheda mi sembra più plausibile, l'opposto la scheda è partita e l'ali è andato in protezione...
generalmente per bruciare una scheda le sovratensioni devono essere significative, che si rompa un hd può essere ( ma in genere ce ne vuole...)
per una scheda video lo trovo più difficile... cmq io non ero tra i chip quando è successo :D quindi non ci metto la mano sul fuoco...
immagino che tu non abbia fatto altre prove con l'ali, quindi non è detto che il tuo ali non regge...
giusto? :D

Deskmat
01-04-2007, 15:39
Mi pare che questo fornisce la somma dei consumi di picco...
non il consumo di picco del pc... la differenza è sottile... ma c'è..

Avevo già pensato a specificarlo... ma è controproducente...
tutti per tenersi larghi andrebbero sul secondo... e saremmo da piedi :)
anche il primo comunque spara cifre superiori all'effettivo consumo mi pare...

@deskmat
in effetti gli ali dove la somma dei voltampere sulle singole linee coincide, o sta sotto ai watt totali dichiarati per il psu, sarebbero da evitare...

per inciso mi pare anomalo che l'ali sia andato in protezione portandosi dietro la scheda mi sembra più plausibile, l'opposto la scheda è partita e l'ali è andato in protezione...
generalmente per bruciare una scheda le sovratensioni devono essere significative, che si rompa un hd può essere ( ma in genere ce ne vuole...)
per una scheda video lo trovo più difficile... cmq io non ero tra i chip quando è successo :D quindi non ci metto la mano sul fuoco...
immagino che tu non abbia fatto altre prove con l'ali, quindi non è detto che il tuo ali non regge...
giusto? :D
Ho provato solo a riaccenderlo con una ventola come carico, sinceramente non ho pc da rischiare per vedere come va :sofico: cmq sono certo che non sia stata la gpu la prima a salutare perchè mi ha fuso una seconda 6800LE lo stesso ali...In pratica la prima volta che il sistema non si avviò provai una 6800 di un mio amico e mi zompò anche quella, poi provai una 9200se e andava perciò sono propenso a pensare a problemi di carico massimo sulla 12V. Di certo una 9200SE, low profile (tutte AGP eh) non consuma come una 6800LE@6800 (12,6) overclockata. La mobo nemmeno era perchè l'ho provata poi con altri ali e gpu e non dà problemi di sorta. Inoltre c'è un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...saltato il mio ali, un mio amico mi prestò un suo Antec 420W (una vecchia versione con sempre 16A continui sulla 12V, cambiavano gli amperaggi sulla 3.3V e 5V) e anche questo andò in protezione (per fortuna senza conseguenze)..boh

hibone
01-04-2007, 16:04
Ho provato solo a riaccenderlo con una ventola come carico, sinceramente non ho pc da rischiare per vedere come va :sofico: cmq sono certo che non sia stata la gpu la prima a salutare perchè mi ha fuso una seconda 6800LE lo stesso ali...In pratica la prima volta che il sistema non si avviò provai una 6800 di un mio amico e mi zompò anche quella, poi provai una 9200se e andava perciò sono propenso a pensare a problemi di carico massimo sulla 12V. Di certo una 9200SE, low profile (tutte AGP eh) non consuma come una 6800LE@6800 (12,6) overclockata. La mobo nemmeno era perchè l'ho provata poi con altri ali e gpu e non dà problemi di sorta. Inoltre c'è un'altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso...saltato il mio ali, un mio amico mi prestò un suo Antec 420W (una vecchia versione con sempre 16A continui sulla 12V, cambiavano gli amperaggi sulla 3.3V e 5V) e anche questo andò in protezione (per fortuna senza conseguenze)..boh

allora temo che l'alimentatore sia difettoso...
un ali se va in protezione non dovrebbe friggere niente...

io per curiosità ho passato la configurazione in un psu calculator
e come sospettavo mi da 194 watt con una 6800ultra...
non ci ho messo il reobus, ho considerato 3 ventole da 80 e 3 da 120
ma comunque sia da li a 350 ce ne corre...

:D

immagino tu abbia archiviato il caso, ma se per caso vuoi approfondire
ti suggerirei di chiedere info alla enermax...
una domanda del tipo
" se l'alimentatore va in protezione dannegga le componenti del pc? "

e cmq controllerei ( se quel pc no l'hai più toccato... ) che non ci sia qualcosa dietro la scheda madre che faccia cortocircuito :D

Deskmat
01-04-2007, 16:15
allora temo che l'alimentatore sia difettoso...
un ali se va in protezione non dovrebbe friggere niente...

io per curiosità ho passato la configurazione in un psu calculator
e come sospettavo mi da 194 watt con una 6800ultra...
non ci ho messo il reobus, ho considerato 3 ventole da 80 e 3 da 120
ma comunque sia da li a 350 ce ne corre...

:D

immagino tu abbia archiviato il caso, ma se per caso vuoi approfondire
ti suggerirei di chiedere info alla enermax...
una domanda del tipo
" se l'alimentatore va in protezione dannegga le componenti del pc? "

e cmq controllerei ( se quel pc no l'hai più toccato... ) che non ci sia qualcosa dietro la scheda madre che faccia cortocircuito :D
beh ormai è storia, ho cambiato cpu, mobo, ram e gpu oltre all'ali da allora...magari mando una mail solo per sapere se quell'ali è affidabile ancora, è cmq meglio degli alimentatori caccolosi che danno con i case da 40€ :D

hibone
01-04-2007, 16:21
beh ormai è storia, ho cambiato cpu, mobo, ram e gpu oltre all'ali da allora...magari mando una mail solo per sapere se quell'ali è affidabile ancora, è cmq meglio degli alimentatori caccolosi che danno con i case da 40€ :D

hihihi
beh se gli scrivi "scusate ma i vostri alimentatori sono buoni o fanno cacare??"
non credo che ti rispondano :D

cmq sul link che ho infirma trovi una pagina..
alla voce wiki :D ( la trovi in cima o in fondo alla pagina )
c'è una piccola lista di marche affidabili...

Fmg84
01-04-2007, 16:32
Mi pare che questo fornisce la somma dei consumi di picco...
non il consumo di picco del pc... la differenza è sottile... ma c'è..

Avevo già pensato a specificarlo... ma è controproducente...
tutti per tenersi larghi andrebbero sul secondo... e saremmo da piedi :)
anche il primo comunque spara cifre superiori all'effettivo consumo mi pare...

Miiii quanto andiamo per il sottile:D...Beh, il consumo di picco del PC non può che essere frutto della somma dei consumi di picco dei componenti;) .

Ad ogni modo, in effetti la tendenza a "stare largo" è piuttosto radicata...mi sa che tutti comprerebbero comunque ali da 600W ("Così sto più tranquillo") se andassero a fare il calcolo con l' Extreme...meglio non aggiungere altro;)

Deskmat
01-04-2007, 16:47
hihihi
beh se gli scrivi "scusate ma i vostri alimentatori sono buoni o fanno cacare??"
non credo che ti rispondano :D

cmq sul link che ho infirma trovi una pagina..
alla voce wiki :D ( la trovi in cima o in fondo alla pagina )
c'è una piccola lista di marche affidabili...

No vabbè ma io ora sono coperto, ho un bel 520HX dentro il mio case, è solo per sapere se il mio vecchio Enermax è ancora affidabile da poterlo montare in un altro pc (tipo quello della mia ragazza che ha un ali caccoloso) :fagiano:

hibone
01-04-2007, 16:48
Miiii quanto andiamo per il sottile:D...Beh, il consumo di picco del PC non può che essere frutto della somma dei consumi di picco dei componenti;) .

Ad ogni modo, in effetti la tendenza a "stare largo" è piuttosto radicata...mi sa che tutti comprerebbero comunque ali da 600W ("Così sto più tranquillo") se andassero a fare il calcolo con l' Extreme...meglio non aggiungere altro;)

appunto...
ps
l'assorbimento di picco di un pc è minore della somma degli assorbimenti di picco di tutti i suoi componenti :D
in condizioni di massima attività non riuscirai mai a sfruttare contemporaneamente tutte le periferiche :D

Malon
01-04-2007, 16:58
Infatti quelli sono valori di picco...vengono dichiarati al contempo 32A sui 3,3V ed altrettanti sui 5V...se fossero "veri" andremmo ben oltre i 350W;)
(Infatti viene specificato che il carico complessivo sui 5V e 3,3V non deve superare i 185W)

Piccola precisazione. La potenza nominale dell'alimentatore si calcola sommando:
1. la potenza combinata sulle linea 3.3 e 5 V (che è diversa dalla semplice somma dei prodotti 3.3xAmperè per i 3.3V e 5.5xAmperè per i 5 V). La potenza combinata 3.3V e 5V viene dichiarata sulla etichetta ed è questo l'unico modo per saperla.
2. La potenza sulla linea 12 V (prodotto 12xamperè per i 12 V)
3. Le potenze per le linee -12 e -5 ( che vanno sommate e non sottratte) ma che sono molto piccole e assolutamente trascurabili.
Tutto questo si fa per sapere la potenza nomile.
Se la potenza nominale è intensa come quella di pico o quella continua non lo possiamo sapere che testando l'alimentatore con carichi progressivi per vedere dove arriva. Se arriva a sostenere un carico in W pari a quello nominale per tempo indefinito allora la potenza nominale non è di picco ma continua.

Fmg84
01-04-2007, 16:58
appunto...
ps
l'assorbimento di picco di un pc è minore della somma degli assorbimenti di picco di tutti i suoi componenti :D

Come è possibile?

hibone
01-04-2007, 17:26
Come è possibile?

l'ho scritto sopra...
non userai mai tutte le componenti contemporaneamente e al massimo delle loro possibilità...
es. se giochi non usi la scheda tv, non usi tutte le porte usb, non necessariamente usi il masterizzatore...
se invece masterizzi non usi la scheda audio...
se invece contemporaneamente guardi la tv masterizzi e giochi ( improbabile perchè o giochi o guardi la tv )

ci sarà sempre qualche altro fattore limitante...
senza considerare che quando esaurisci la ram e hai una carretta di processi
il pc inizia a passare da un processo all'altro, perdendo più tempo in swapping che nell'esecuzione del compito assegnato... quindi da capo viene sfruttato procio ram e disco ma non scheda video :D

non riuscirai mai ad utilizzare tutte le periferiche del pc al 100% nello stesso istante...

Postilla: un taglio alla confusione...
Potenza Di Targa Di Un PSU : guida (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#How_They_Work_-_A_More_Detailed_Look)

Fmg84
01-04-2007, 17:34
l'ho scritto sopra...
non userai mai tutte le componenti contemporaneamente e al massimo delle loro possibilità...
es. se giochi non usi la scheda tv, non usi tutte le porte usb, non necessariamente usi il masterizzatore...
se invece masterizzi non usi la scheda audio...
se invece contemporaneamente guardi la tv masterizzi e giochi ( improbabile perchè o giochi o guardi la tv )

ci sarà sempre qualche altro fattore limitante...
senza considerare che quando esaurisci la ram e hai una carretta di processi
il pc inizia a passare da un processo all'altro, perdendo più tempo in swapping che nell'esecuzione del compito assegnato... quindi da capo viene sfruttato procio ram e disco ma non scheda video :D

non riuscirai mai ad utilizzare tutte le periferiche del pc al 100% nello stesso istante...
Mi sa che ci siamo capiti male:D ...che tutte le periferiche lavorino al max contemporaneamente è ovvio che sia impossibile!
Il tuo ragionamento era sottinteso nel mio nel momento stesso in cui dicevo che il consumo indicato dal calcolatore, essendo "di picco", è praticamente irragiungibile ed irrealistico...Mi ero stranizzato del fatto che dicessi che il "consumo di picco" è minore della somma dei consumi di picco, visto che per me il primo (in questo contesto di calcolatori e menate varie...) è assolutamente coincidente con il secondo.
Hai fatto bene a scrivere tutto comunque...per qualcuno può essere sempre un buon "ripasso";)

hibone
01-04-2007, 17:37
per qualcuno può essere sempre un buon "ripasso";)
per quelli basta la mia firma...

Fmg84
01-04-2007, 17:38
per quelli basta la mia firma...
:D

hibone
01-04-2007, 17:48
:D

scusa la domanda... sapresti dirmi dove trovo gli shortcut per i tag?

piuttosto devo chiedere una cosa alla redazione..
sarà possibile mettere il form. allargato?
per apporre modifiche il form si adatta alla pagina...
per il quote ed il rispondi invece no...



Ps.
Muore la pecora muore l'agnello..

Fmg84
01-04-2007, 17:56
scusa la domanda... sapresti dirmi dove trovo gli shortcut per i tag?

piuttosto devo chiedere una cosa alla redazione..
sarà possibile mettere il form. allargato?
per apporre modifiche il form si adatta alla pagina...
per il quote ed il rispondi invece no...



Ps.
Muore la pecora muore l'agnello..

Scusami ma non ho capito la domanda.

hibone
01-04-2007, 18:16
Scusami ma non ho capito la domanda.

hihihi
i tag sono le cose tipo [b] per il bold ( grassetto ) [i] per italic (corsivo)
gli shortcut sono le combinazioni di tasti con cui richiamarli
ad esempio per il bold si usa ctrl+b

Fmg84
01-04-2007, 18:23
hihihi
i tag sono le cose tipo [b] per il bold ( grassetto ) [i] per italic (corsivo)
gli shortcut sono le combinazioni di tasti con cui richiamarli
ad esempio per il bold si usa ctrl+b

mi sa che ne so meno di te....quando rispondo utilizzo sempre la "barra degli strumenti":D

hibone
01-04-2007, 19:01
mi sa che ne so meno di te....quando rispondo utilizzo sempre la "barra degli strumenti":D

no probl... chiesto al moderatore...
se sarò ancora qui vuol dire che ha ignorato il mio msg :D

PeteRParkeR
02-04-2007, 10:18
Ciao!!
dovrei comprare un alimentatore per un sistema così composto :
conroe E6600 ( 3600 Mhz a 1,4V testato ) raffr. da zalman 9500at su asus P5B deluxe wifi + WDraptor36GB + HD SATA2 320GB + X800GTO con dissi zalman + 4 ventole per raffreddamento case.

Avevo pensato a questo : Corsair Hx Modular Psu 520w

potrebbe andare bene oppure devo rivolgermi al modello da 620w ??
oppure avevo visto anche un OCZ600 gamestream ssli - eu !!

Oppure, ancora...cosa mi consigliate di molto stabile però adeguato al sistema!! ??

grazie anticipatamente per gli interventi e l'aiuto che mi darete !! bye !! ;)

Munch
02-04-2007, 10:21
Ciao a Tutti :D
Vi espongo subito il mio problema: sul mio desktop ho un alimentatore da 250 Watt, non ne conosco la marca, ma ora vorrei cambiarlo visto che mi sembra cominci a far fatica a reggere 3 HD, 2 ventole e 2 lettori CD/DVD. Il fatto è che non ho la minima idea su che cosa acquistare. Non vorrei spendere cifre esagerate. In un forum di questo sito per pc assemblati consigliavano un lc-power da 550W, potrebbe fare al caso mio? fate conto che in mio pc è un po' datato (processore AMD Athlon 1500 e scheda madre MS-6712 ATX).
Grazie
Ciao

rdv_90
02-04-2007, 11:32
Ciao a Tutti :D
Vi espongo subito il mio problema: sul mio desktop ho un alimentatore da 250 Watt, non ne conosco la marca, ma ora vorrei cambiarlo visto che mi sembra cominci a far fatica a reggere 3 HD, 2 ventole e 2 lettori CD/DVD

cosa vuol dire "mi sembra cominci a far fatica" :mbe:

Munch
02-04-2007, 11:40
cosa vuol dire "mi sembra cominci a far fatica" :mbe:

Mi sembra che il computer sia più lento nel caricare i dati e che sia diventato più rumoroso, come se appunto l'alimentatore stia sforzando troppo

Deskmat
02-04-2007, 11:47
Ciao!!
dovrei comprare un alimentatore per un sistema così composto :
conroe E6600 ( 3600 Mhz a 1,4V testato ) raffr. da zalman 9500at su asus P5B deluxe wifi + WDraptor36GB + HD SATA2 320GB + X800GTO con dissi zalman + 4 ventole per raffreddamento case.

Avevo pensato a questo : Corsair Hx Modular Psu 520w

potrebbe andare bene oppure devo rivolgermi al modello da 620w ??
oppure avevo visto anche un OCZ600 gamestream ssli - eu !!

Oppure, ancora...cosa mi consigliate di molto stabile però adeguato al sistema!! ??

grazie anticipatamente per gli interventi e l'aiuto che mi darete !! bye !! ;)

il corsair va benissimo ;)

PeteRParkeR
02-04-2007, 11:52
Ciao!! :D

ti ringrazio per l'intervento....potresti essere più specifico :muro: ( se non ti secca...:cool: please !! ) il corsair va benissimo quale ?? da 520W o da 620 W ???
non vorrei prendere un alimentaore proprio al limite dei WATT che mi servono...:(

bye, grazie !! ;)

Fmg84
02-04-2007, 12:01
Ciao!! :D

ti ringrazio per l'intervento....potresti essere più specifico :muro: ( se non ti secca...:cool: please !! ) il corsair va benissimo quale ?? da 520W o da 620 W ???
non vorrei prendere un alimentaore proprio al limite dei WATT che mi servono...:(

bye, grazie !! ;)

Secondo me va più che bene il Corsair da 520W(sono anche abbondanti 520W...).
Il 620W andrebbe bene se dovessi alimentare un sistema molto molto più esigente...cerca nel forum il test del Corsair HX620 fatto dall'utente Iantikas(se non sbaglio...), vedi un pò con cosa lo ha caricato lui e fai un confronto con le tue esigenze;)

Deskmat
02-04-2007, 12:04
Ciao!! :D

ti ringrazio per l'intervento....potresti essere più specifico :muro: ( se non ti secca...:cool: please !! ) il corsair va benissimo quale ?? da 520W o da 620 W ???
non vorrei prendere un alimentaore proprio al limite dei WATT che mi servono...:(

bye, grazie !! ;)
con il 520 già sei a posto, sei già ben oltre le tue reali necessità ;) Ho controllato e grossomodo consumi 220W durante il gioco, quindi circa 16A, quell'ali ne ha 40 quindi sei a scanso di problemi :D

PeteRParkeR
02-04-2007, 12:09
grazie ragazzi !! :D

siete precisi e gentilissimi !! ;) a presto !! ;) :D

hibone
02-04-2007, 13:03
Ciao a Tutti :D
Vi espongo subito il mio problema: sul mio desktop ho un alimentatore da 250 Watt, non ne conosco la marca, ma ora vorrei cambiarlo visto che mi sembra cominci a far fatica a reggere 3 HD, 2 ventole e 2 lettori CD/DVD. Il fatto è che non ho la minima idea su che cosa acquistare. Non vorrei spendere cifre esagerate. In un forum di questo sito per pc assemblati consigliavano un lc-power da 550W, potrebbe fare al caso mio? fate conto che in mio pc è un po' datato (processore AMD Athlon 1500 e scheda madre MS-6712 ATX).
Grazie
Ciao

uhm....
anomalo....
se è andato bene sin d'ora non vedo che motivi ci siano perchè rallenti...
nell'ipotesi in cui tu stia usando windows....

la cartella "temp" in che condizioni è messa?
e il cestino?
il sistema è deframmentato?
quanti programmi hai installato/disinstallato?
il registro è ottimizzato?
:D
se la macchina non tiene la strada la colpa è delle ruote... non del motore! :D

Munch
02-04-2007, 14:05
uhm....
anomalo....
se è andato bene sin d'ora non vedo che motivi ci siano perchè rallenti...
nell'ipotesi in cui tu stia usando windows....

la cartella "temp" in che condizioni è messa?
e il cestino?
il sistema è deframmentato?
quanti programmi hai installato/disinstallato?
il registro è ottimizzato?
:D
se la macchina non tiene la strada la colpa è delle ruote... non del motore! :D

Grazie per la risposta!
Si uso windows e per quel che ne so io è tutto a posto. Devo controllare solo se il sistema è frammentato e magari vedo se ci sono programmi che non uso da disinstallare.
Ciao

hibone
02-04-2007, 14:23
Grazie per la risposta!
Si uso windows e per quel che ne so io è tutto a posto. Devo controllare solo se il sistema è frammentato e magari vedo se ci sono programmi che non uso da disinstallare.
Ciao

io mi riferivo al fatto che installando e disinstallando windows si incasina....

se hai un hd vuoto/inutilizzato
prova a fare un'installazione pulita e vedere se le cose migliorano...

Munch
02-04-2007, 14:31
io mi riferivo al fatto che installando e disinstallando windows si incasina....

se hai un hd vuoto/inutilizzato
prova a fare un'installazione pulita e vedere se le cose migliorano...

Proverò a fare come dici tu. Devo trovare solo il tempo per farlo :D Grazie ancora

Romeon
02-04-2007, 16:33
Inanzitutto, ne approfitto per salutare tutti :)

Ecco il mio problema:

Ho aquistato alcuni "pezzi" nuovi per il mio pc: un procio Amd Athlon 64 x2 4400, e una mobo Asus m2n-e + ram (1024).

Ci aggiungo i pezzi che ho già:Geforce 6800 gs, 2 hd (200 e 80 gb), 2 lettori dvd, scheda audio e tv.

Ora viene il problema: quale alimentatore comprare ( W totali e casa produttrice possibilmente)?

Grazie per le risposte :D

Deskmat
02-04-2007, 16:42
Inanzitutto, ne approfitto per salutare tutti :)

Ecco il mio problema:

Ho aquistato alcuni "pezzi" nuovi per il mio pc: un procio Amd Athlon 64 x2 4400, e una mobo Asus m2n-e + ram (1024).

Ci aggiungo i pezzi che ho già:Geforce 6800 gs, 2 hd (200 e 80 gb), 2 lettori dvd, scheda audio e tv.

Ora viene il problema: quale alimentatore comprare ( W totali e casa produttrice possibilmente)?

Grazie per le risposte :D

Dipende da quello che vuoi fare del pc in futuro, mantenendo la config così anche un 430W va benissimo, mi pare Iantikas (uno dei guru qui) consigliasse un Antec, l'Earthwatts(o simile ma vado a memoria, potrei sbagliarmi). Se magari vuoi avere un ali più longevo anche in caso di upgrade con doppia scheda video, prenderei un Corsair HX520W

hibone
02-04-2007, 17:07
Ora viene il problema: quale alimentatore comprare ( W totali e casa produttrice possibilmente)?

Grazie per le risposte :D
quanto vguoi spendere?!? :D

guarda gli ali consigliati che ho nel link in firma...

Romeon
02-04-2007, 19:01
Questa è la configurazione ultima.

Cioè, fino al momento in cui i quad core non costeranno di meno, terrò questa configurazione aggiornando solo l'hd (forse), niente SLI o altro.

Il mio "budget" si aggira intorno ai 70 max 90 euro.

Grazie x le risposte :D

Deskmat
02-04-2007, 19:11
Questa è la configurazione ultima.

Cioè, fino al momento in cui i quad core non costeranno di meno, terrò questa configurazione aggiornando solo l'hd (forse), niente SLI o altro.

Il mio "budget" si aggira intorno ai 70 max 90 euro.

Grazie x le risposte :D

L'earthwatts che ti dicevo si assesta intorno ai 70€ s.s. comprese, ho visto su trovaprezzi, se non ti interessa che sia modulare penso vada bene, eccolo:

http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=04643

Romeon
02-04-2007, 19:29
L'earthwatts che ti dicevo si assesta intorno ai 70€ s.s. comprese, ho visto su trovaprezzi, se non ti interessa che sia modulare penso vada bene, eccolo:

http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=04643

Penso che comprerò questo, o al max l'ea 500 w che costa solo 10-15 euro in +.

Grazie!

mas201
03-04-2007, 18:22
ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare l'alim. perche' forse il mio fa capricci e' un allied da 500 w

La domanda e' sapendo che ho 2 dischi fissi, serial ata , 7 ventole , 6800 ultra, creative x fy platinum avevo pensato di comprare uno di questi due sapete dirmi se possono bastare?


il mio budget e' di masx 80 euro




Alimentatore Extra LOW-NOISE SM-6007 SilentMaxx 480W



il secondo e'


Alimentatore SuperFlower 500W ATX/BTX fan 14cm 02-SF-500T14


grazie ciao

hibone
03-04-2007, 18:53
ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare l'alim. perche' forse il mio fa capricci e' un allied da 500 w
La domanda e' sapendo che ho 2 dischi fissi, serial ata , 7 ventole , 6800 ultra, creative x fy platinum avevo pensato di comprare uno di questi due sapete dirmi se possono bastare?
il mio budget e' di masx 80 euro
Alimentatore Extra LOW-NOISE SM-6007 SilentMaxx 480W
il secondo e'
Alimentatore SuperFlower 500W ATX/BTX fan 14cm 02-SF-500T14
grazie ciao

ho 3 liste di alimentatori consigliati nel link in firma...
comunque è sufficiente che ti leggi gli ultimi 5/6 post per avere una risposta...
ps. limita il numero delle righe saltate :D e la leggibilità migliora

mas201
03-04-2007, 22:53
ho 3 liste di alimentatori consigliati nel link in firma...
comunque è sufficiente che ti leggi gli ultimi 5/6 post per avere una risposta...
ps. limita il numero delle righe saltate :D e la leggibilità migliora


scusa ho trovato questo che sembra quello che c'e nel tuo link qui www.elma.it

ed e' ilo seasonic s i12 500 c'e una i in piu' rispetto al tuo link boh? e' da 500w


comunque volevo chiderti se posso ho letto che sfrutta la ventola al passivo
sapresti dirmi in che senso?

x me che ho un case che scalda abbastanza e' consigliabile un alim. che non ha una doppia ventola di raffredd ?

lo consigliersti a chi non ha un raffredd. liquido e tiene una temp. interna a pc stressato intorno a 50 gradi? (p.s la temp ambiente e presa dall pann. nvidia spero sia attendibile)
grazie ciao

hibone
04-04-2007, 00:49
scusa ho trovato questo che sembra quello che c'e nel tuo link qui www.elma.it
ed e' ilo seasonic s i12 500 c'e una i in piu' rispetto al tuo link boh? e' da 500w

?? :confused: ?? hai postato solo la homepage del sito...

http://www.seasonic.com/product/pc_retail.jsp
i modelli retail ( marchiati ) sono questi,
le altre sigle possono far riferimento al codice prodotto, quindi ignorale...

comunque volevo chiderti se posso ho letto che sfrutta la ventola al passivo
sapresti dirmi in che senso?

dato che non si tratta alimentatori passivi/semipassivi, non c'è una fase di funzionamento passivo in cui sfruttare la ventola...
potresti riportare la fonte? sarei curioso di capire il senso della frase...


x me che ho un case che scalda abbastanza e' consigliabile un alim. che non ha una doppia ventola di raffredd ?
lo consigliersti a chi non ha un raffredd. liquido e tiene una temp. interna a pc stressato intorno a 50 gradi? (p.s la temp ambiente e presa dall pann. nvidia spero sia attendibile)
grazie ciao
notizia bomba: i case non scaldano :D
l'ali non ha nessun problema...
però magari cura il ricircolo nel tuo case se non vuoi che la ventola funzioni sempre al massimo...
aggiungi un qualche ventola sul retro magari che estragga aria calda dal case...

come ultimo suggerimento ti invito a non postare i link di singoli negozi,
non che la cosa mi disturbi, ma il regolamento è preciso in tal senso :) e i moderatori per quanto pazienti non possono chiudere un occhio tutte le volte...

CA.MA.l&onte
04-04-2007, 09:35
Ciao a tutti ragazzi, si può dire se l'li è in buona salute da questi valori?
i valori all'avvio erano:
sui 12 12,250 a 12,370
sui 3 3,317
sui 5 5,130 a 5,156

cpu 1,494
cpu I/O 1,484

valori presi dal programma della scheda intel (quindi 2° pc in sign)

ve la faccio la domanda poiche non so come vedere se funzia o meno l'ali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443870

hibone
04-04-2007, 13:02
Ciao a tutti ragazzi, si può dire se l'li è in buona salute da questi valori?
i valori all'avvio erano:
sui 12 12,250 a 12,370
sui 3 3,317
sui 5 5,130 a 5,156

cpu 1,494
cpu I/O 1,484

valori presi dal programma della scheda intel (quindi 2° pc in sign)

ve la faccio la domanda poiche non so come vedere se funzia o meno l'ali
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443870
i sensori della scheda madre non sono mai affidabili come strumeto di misura...
usa un multimetro...

Bandit
04-04-2007, 14:54
e come sono quei valori li

rdv_90
04-04-2007, 15:14
e come sono quei valori li

:mbe:

hibone
04-04-2007, 15:57
e come sono quei valori li

non attendibili :D

mas201
04-04-2007, 18:43
?? :confused: ?? hai postato solo la homepage del sito...

http://www.seasonic.com/product/pc_retail.jsp
i modelli retail ( marchiati ) sono questi,
le altre sigle possono far riferimento al codice prodotto, quindi ignorale...

dato che non si tratta alimentatori passivi/semipassivi, non c'è una fase di funzionamento passivo in cui sfruttare la ventola...
potresti riportare la fonte? sarei curioso di capire il senso della frase...


notizia bomba: i case non scaldano :D
l'ali non ha nessun problema...
però magari cura il ricircolo nel tuo case se non vuoi che la ventola funzioni sempre al massimo...
aggiungi un qualche ventola sul retro magari che estragga aria calda dal case...

come ultimo suggerimento ti invito a non postare i link di singoli negozi,
non che la cosa mi disturbi, ma il regolamento è preciso in tal senso :) e i moderatori per quanto pazienti non possono chiudere un occhio tutte le volte...



Data la prevalenza del funzionamento passivo (senza ventilazione), onde evitare ogni rischio connesso con un surriscaldamento, l' alimentatore dispone di numerose protezioni.
- OVP Over Voltage Protection : protezione contro la sovratensione in uscita
- OCP Over Current Protection : protezione contro le sovracorrenti in uscita
- OTP Over Temperature Protection, che evita surriscaldamenti nel caso di insufficiente ventilazione
_ OPP Over Power Protection, contro una eccessiva richiesta di potenza
- SCP Short Circuit Protection per evitare danni in caso di corto circuito sulle uscite

CA.MA.l&onte
04-04-2007, 18:47
ma queste protezioni le ha il mio ali? o ce le hanno tutti gli alimentatori?

hibone
04-04-2007, 19:11
Data la prevalenza del funzionamento passivo (senza ventilazione), onde evitare ogni rischio connesso con un surriscaldamento, l' alimentatore dispone di numerose protezioni.
- OVP Over Voltage Protection : protezione contro la sovratensione in uscita
- OCP Over Current Protection : protezione contro le sovracorrenti in uscita
- OTP Over Temperature Protection, che evita surriscaldamenti nel caso di insufficiente ventilazione
_ OPP Over Power Protection, contro una eccessiva richiesta di potenza
- SCP Short Circuit Protection per evitare danni in caso di corto circuito sulle uscite

repetita iuvant...
posta la fonte... grazie!

Asus83
04-04-2007, 19:12
Ciao a tutti,
dopo Pasqua credo proprio che darò un tocco di potenza al mio pc,in quanto installerò una Nvidia 8800GTX.......Ora......Dato che il mio alimentatore è uno dei meno costosi sul mercato ma buono,ed avendo un DC E6300,Asus P5B,2Gb corsair DD2 667Mhz.....Che alimentatore dovrei comprare per ottenere il massimo delle prestazioni anch ein caso di overclock? Ovviamente cercherei un prodotto qualità prezzo discreto e con bassa rumorosità.Ciao beeeeellliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

hibone
04-04-2007, 19:16
Ciao a tutti,
dopo Pasqua credo proprio che darò un tocco di potenza al mio pc,in quanto installerò una Nvidia 8800GTX.......Ora......Dato che il mio alimentatore è uno dei meno costosi sul mercato ma buono,ed avendo un DC E6300,Asus P5B,2Gb corsair DD2 667Mhz.....Che alimentatore dovrei comprare per ottenere il massimo delle prestazioni anch ein caso di overclock? Ovviamente cercherei un prodotto qualità prezzo discreto e con bassa rumorosità.Ciao beeeeellliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

se l'alimentatore è buono non ti serve nient'altro...
altrimenti il più silenzioso e ottimamente stabile
è il corsair... 512 va benissimo
in alternativa un antec earthwatt risparmi qualcosa...

Asus83
04-04-2007, 19:18
Ma io ho sentito che ci vuole un alimenattore da almeno 1000watt in quanto la 8800GTX a piena carico assorbe intorno ai 400watt!!!!!!
P.S. ho anche 6 ventole,lampadine varie,1 hd sta2 maxtor 260.Finito

CA.MA.l&onte
04-04-2007, 19:34
repetita iuvant...
posta la fonte... grazie!

ho letto
ok quindi sono sicuro

jp77
04-04-2007, 19:39
Ma io ho sentito che ci vuole un alimenattore da almeno 1000watt in quanto la 8800GTX a piena carico assorbe intorno ai 400watt!!!!!!
P.S. ho anche 6 ventole,lampadine varie,1 hd sta2 maxtor 260.Finito

che gigantesca ca@@ata....520w se non vuoi fare lo sli bastano e avanzano anche facendo OC

mas201
04-04-2007, 19:42
repetita iuvant...
posta la fonte... grazie!



non mi da il link preciso e' sul sito .... che ho scritto,

in voce aliment. seasonic 500w altri dettagli

rdv_90
04-04-2007, 19:48
ho letto www.nonfaròpiùspam.ot
ok quindi sono sicuro

:spam: edita il link

che gigantesca ca@@ata....520w se non vuoi fare lo sli bastano e avanzano anche facendo OC

quotone

non mi da il link preciso e' sul sito .... che ho scritto,

in voce aliment. seasonic 500w altri dettagli


:confused:

hibone
04-04-2007, 20:23
Ma io ho sentito che ci vuole un alimenattore da almeno 1000watt in quanto la 8800GTX a piena carico assorbe intorno ai 400watt!!!!!!
P.S. ho anche 6 ventole,lampadine varie,1 hd sta2 maxtor 260.Finito

sono 300 e qualcosa watt... è vero... ma si parla dell'intero sistema
procio scheda madre e compagnia...
mica la sola scheda...

http://www.silentpcreview.com/article247-page4.html
questa è una recensione dell'alimentatore, dato che la ventola fa sempre rumore dubito che sia semifanless
ti suggerisco di non affidarti troppo alle specifiche tecniche dei negozi non sempre sono verificate...
sciau
ps. se cerchi il silenzio
butta un occhio ai modelli della corsair
sono dei seasonic rimarchiati e molto silenziosi :D
sono i primi in classifica :D sul sito della recensione...

Asus83
05-04-2007, 00:36
Ma io ho sentito che ci vuole un alimenattore da almeno 1000watt in quanto la 8800GTX a piena carico assorbe intorno ai 400watt!!!!!!
P.S. ho anche 6 ventole,lampadine varie,1 hd sta2 maxtor 260.Finito

In effetti è una ca@@ata.Ho letto su questo sito che consuma 289Watt.Ma con un alimentatore corsair da 520watt che costa la bellezza di 99Euro,dovrei farcela quindi?

hibone
05-04-2007, 01:22
In effetti è una ca@@ata.Ho letto su questo sito che consuma 289Watt.Ma con un alimentatore corsair da 520watt che costa la bellezza di 99Euro,dovrei farcela quindi? A questo link (http://www.computerdiscount.it/common/p_elenco.asp),quale scegliereste?:read:
uhmmmm
guai a leggere i post precedenti o il regolamento!!
poi se ti bannano nn piangere :D
elimina quella riga di spam!!!!
se andassi a vederti la recensione dell'alimentatore sui siti che ho nel link in firma avresti la risposta...

Asus83
05-04-2007, 05:24
Pardon! Cmq grazie!

giuseppesole
05-04-2007, 09:18
Io ho un OCZ Modstream 520W; sul sito di Drako, provando ad inserire il mio hardware sul PSU Power Calculator, mi ha consigliato un ali da almeno 628W. Mi devo preoccupare?

hibone
05-04-2007, 14:01
Io ho un OCZ Modstream 520W; sul sito di Drako, provando ad inserire il mio hardware sul PSU Power Calculator, mi ha consigliato un ali da almeno 628W. Mi devo preoccupare?

si...
devi chiederti in tono preoccupato come si fa ad andare sul sito di un negoziante a chiedere quanto ti serve grossa una psu... :D
è come chiedere ad un venditore di auto qual'è l'auto giusta e sperare che ti rifili la più economica :D

giuseppesole
05-04-2007, 16:17
si...
devi chiederti in tono preoccupato come si fa ad andare sul sito di un negoziante a chiedere quanto ti serve grossa una psu... :D
è come chiedere ad un venditore di auto qual'è l'auto giusta e sperare che ti rifili la più economica :D

Capisco, che certo ci possa essere una componente tendenziosa, e che il vattaggio possa essere un filino pompato, ma tu, fossi nei miei panni, non avresti bubbi?

hibone
05-04-2007, 16:57
Capisco, che certo ci possa essere una componente tendenziosa, e che il vattaggio possa essere un filino pompato, ma tu, fossi nei miei panni, non avresti bubbi?

no, non perchè io sono dio, ma perchè di solito prima di postare mi informo usando google, leggendo...
tanto per farti un esempio sto cercando di capire qualcosa sulle reflex fotografiche e senza postare la classica domanda
"è meglio questa o quella" ho trovato l'articolo che fa per me...

se leggi le recensioni vedi che un pc con una 8800gtx consuma per intero 400 watt
se guardavi il link che ho in firma avevi tante di quelle risorse che cambiavi l'alimentatore solo col pc nuovo..


però spesso... non lo dico a te in particolare... si fa prima a chiedere che a cercare...
se vai sul 3d case guida alla scelta vedrai che un utente continua a fare domande ignorando le risposte...

giuseppesole
05-04-2007, 17:35
OK, grazie cmq. :)

lovis
06-04-2007, 11:52
scusate mi potreste dire il migliore alimentatore sui 600w.io avevo pensate ad esempio ad un hx 620wo ozgameestrem 600w.Cosa ne pensate?

hibone
06-04-2007, 13:38
scusate mi potreste dire il migliore alimentatore sui 600w.io avevo pensate ad esempio ad un hx 620wo ozgameestrem 600w.Cosa ne pensate?

che salvo casi eccezionali quello da 520 è sufficiente...
ottima scelta entrambi...
il corsair è forse più silenzioso e più stabile...
ma dico forse...

mugnaboa
06-04-2007, 14:24
Ciao, cercavo un ali sui sui 300/400 W modulare che incidesse poco sul mio stipendio (non è per il PC principale). Ho trovato solo Tegan ed Hiper sugli 85 euro. Sapete di modelli e/o negozi con prezzi più bassi per i modulari?

Grazie:)

hibone
06-04-2007, 14:37
Ciao, cercavo un ali sui sui 300/400 W modulare che incidesse poco sul mio stipendio (non è per il PC principale). Ho trovato solo Tegan ed Hiper sugli 85 euro. Sapete di modelli e/o negozi con prezzi più bassi per i modulari?

Grazie:)

prova a guardare sul link che ho in firma, sinceramente non saprei dirti...
di solito un modulare o è costoso o è terribilmente economico e scadente...
al limite puoi fai fartelo tu modulare se vuoi ;D

puoi provare tra gli oem seasonic, fortron o antec

jp77
06-04-2007, 18:08
scusate mi potreste dire il migliore alimentatore sui 600w.io avevo pensate ad esempio ad un hx 620wo ozgameestrem 600w.Cosa ne pensate?

enermax infiniti 650w

Abdujaparov
06-04-2007, 18:16
Salve a tutti, sto cambiando computer e vorrei prendere un buon alimentatore, di solito non ho mai messo attenzione a questo componente e me ne sono pentito amaramente (potenza insufficiente o appena sufficiente).
Vorrei prendere un computer con 2 hd sata da mettere in raid, un intel core 2 duo e6600, scheda madre asus p5bdeluxe, masterizzatore dvd, lettore dvd, scheda video da scegliere, ma insomma una buona scheda che succhia tanta potenza più vari ed eventuali amenicoli che al momento non mi vengono in mente.
Cosa mi consigliate? Quali parametri devo tenere in maggior considerazione?
Non vorrei spendere moltissimo per l'alimentatore, un buon compromesso prezzo/prestazioni quale potrebbe essere?
Grazie a tutti, ciao ciao.

hibone
06-04-2007, 18:44
Salve a tutti, sto cambiando computer e vorrei prendere un buon alimentatore, di solito non ho mai messo attenzione a questo componente e me ne sono pentito amaramente (potenza insufficiente o appena sufficiente).
Vorrei prendere un computer con 2 hd sata da mettere in raid, un intel core 2 duo e6600, scheda madre asus p5bdeluxe, masterizzatore dvd, lettore dvd, scheda video da scegliere, ma insomma una buona scheda che succhia tanta potenza più vari ed eventuali amenicoli che al momento non mi vengono in mente.
Cosa mi consigliate? Quali parametri devo tenere in maggior considerazione?
Non vorrei spendere moltissimo per l'alimentatore, un buon compromesso prezzo/prestazioni quale potrebbe essere?
Grazie a tutti, ciao ciao.

in sostanza un pc che non succhia poi molta potenza...
300 watt 400 al max...
il meglio del meglio in fatto di silenziosità e potenza stando a qualche recensione è il corsair 520hx un 100/120 euri e te la cavi...
se vuoi spendere meno buttati su un antec earthwatt o giù di li...

i parametri da considerare? la stabilità delle tensioni...

Abdujaparov
06-04-2007, 19:26
I valori della stabilità della tensione approssimativamente quanto devono essere?
Grazie, ciao ciao.

hibone
06-04-2007, 19:37
I valori della stabilità della tensione approssimativamente quanto devono essere?
Grazie, ciao ciao.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ehm... perchè si misura?

gerry722
07-04-2007, 00:44
Dovrei acquistare un alimentatore x far girare un intel core 2 duo e6600.
Sono indeciso tra Lc power Titan e Enermax EG565AX-VH SFMA 535W
Voi quale mi consigliate.

hibone
07-04-2007, 01:05
Dovrei acquistare un alimentatore x far girare un intel core 2 duo e6600.
Sono indeciso tra Lc power Titan e Enermax EG565AX-VH SFMA 535W
Voi quale mi consigliate.

il secondo...
oppure vedi il link che ho in firma... alimentatori consigliati..
400 watt potrebbero essere già sufficienti...
dipende tutto dal budget...

gerry722
07-04-2007, 01:45
L'enermax ha il pc attivo ed è modulare?
Cmq ora guardo il link;)

Abdujaparov
07-04-2007, 08:42
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ehm... perchè si misura?

I voleri della stabilità effettivamente un pò complicato, i valori della tensione invece quali dovrebbero essere?

PeteRParkeR
07-04-2007, 09:42
Dovrei acquistare un alimentatore x far girare un intel core 2 duo e6600.
Sono indeciso tra Lc power Titan e Enermax EG565AX-VH SFMA 535W
Voi quale mi consigliate.

Ciao! :D L'ENERMAX che elenchi tu ce l'ho!! e l'ho provato con un E6600 ( OC ) !! ( è il coolergiant quello in alluminio rosso per intenderci...) va bene...non è modulrare ma è molto curato nei particolari non c'è dubbio...

Però c'è da dire che la linea dei 12V per la mobo è solo a 4pin su questo modello...quindi se hai una scheda madre tipo p5b deluxe ( che ha il connettore ad 8pin , certo funziona anche con solo 4pin...però.. ) che trae benefici e maggiore stabilità dal doppio rail 4+4=8pin dei 12V...beh allora ti consiglierei il corsair HX ( ce ne sono due modelli 520 e 620 ) è modulare e spettacolare ( con una confezione molto garabata) !! Non si ferma davanti a nulla e con un centone per il 520 te la cavi!! ;) :D :D
bye bye !!

jp77
07-04-2007, 11:54
Ciao! :D L'ENERMAX che elenchi tu ce l'ho!! e l'ho provato con un E6600 ( OC ) !! ( è il coolergiant quello in alluminio rosso per intenderci...) va bene...non è modulrare ma è molto curato nei particolari non c'è dubbio...

Però c'è da dire che la linea dei 12V per la mobo è solo a 4pin su questo modello...quindi se hai una scheda madre tipo p5b deluxe ( che ha il connettore ad 8pin , certo funziona anche con solo 4pin...però.. ) che trae benefici e maggiore stabilità dal doppio rail 4+4=8pin dei 12V...beh allora ti consiglierei il corsair HX ( ce ne sono due modelli 520 e 620 ) è modulare e spettacolare ( con una confezione molto garabata) !! Non si ferma davanti a nulla e con un centone per il 520 te la cavi!! ;) :D :D
bye bye !!

quello che dici non è del tutto esatto i coolergiant "rossi" non si trovano più nuovi da un pezzo, il modello indicato sopra è color oro e ha 4+4 pin per la cpu, purtroppo non è modulare è cmq un ottimo alimentatore.

hibone
07-04-2007, 13:31
L'enermax ha il pc attivo ed è modulare?
Cmq ora guardo il link;)

aggiungo che lhx corsair ha garanzia di 5 anni...


I voleri della stabilità effettivamente un pò complicato, i valori della tensione invece quali dovrebbero essere?
i valori della tensione sono quelli standard atx
ovvero 12v 5v 3.3v con una tolleranza del 5% qualsiasi valore all'interno
del range va bene... se poi sono un pelino più alte del valore nominale non guasta... l'importante è che siano stabili... e cioè che non varino in continuazione...

Abdujaparov
07-04-2007, 15:13
Ma dovendono comprare uno a scatola chiusa come faccio a capire se sono stabili o variano? Con l'alimentatore è allegata qualche altra informazione?
Grazie, ciao ciao.

hibone
07-04-2007, 15:34
Ma dovendono comprare uno a scatola chiusa come faccio a capire se sono stabili o variano? Con l'alimentatore è allegata qualche altra informazione?
Grazie, ciao ciao.

ehm... ti posto il gif della marmotta che confezionava la cioccolata ;P
scherzo :D

ci sono le recensioni :D
ho una pagina piena di siti che le fanno... vedi il link che ho in firma..