PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

JohnPetrucci
07-10-2006, 16:50
...l'ali cmq ke + mi sento di consigliare x le sue ottime prestazioni al momento è il...

Corsair HX620W


...tensioni + ke stabili fisse, alta efficenza, componentistica di qualità e 5 anni di garanzia...inoltre con 50A sui +12v ti mette a disposizione + ampere di quanti probabilmente ne avrai mai bisogno (lho provato l'altro giorno e dovresti trovare un 3D con impressioni e risultati...gli ho attaccato qualunque cosa potessi attaccare e ne è uscito alla grande [altri modelli blasonati da 600W e + hanno fallito anke con molto meno di quello ke ha alimentato lui]...


...altrimenti puoi puntare sul TurboJet da 900W (io xò ritengo sia uno spreco spendere così tanto x qualcosa ke cmq nn sfrutterai mai...quando spendendo molto meno ti ritrovi cmq un ali + ke sufficente ai tuoi scopi)...

...oppure altri ottimi ali son:

OCZ GameXtreme 700W
Silverstone Zeus 750W
Silverstone Zeus 850W
Etasis ET750W
Seasonic Energy+ 650W
Seasonic M12 700W
Tagan U35 700W


...ciao

Scusa, ma perchè non consigli anche il Thermaltake ToughPower 750W nella lista che hai fatto?
Come rapporto prezzo/prestazioni mi sembra ottimo.
Su jonnyguru a questo indirizzo http://www.jonnyguru.com/PSU/Toughpower750W/ lo hanno testato e risulta essere un grande ali a parte un pò dubbio sull'estetica.

overfusion
07-10-2006, 23:50
Scusa, ma perchè non consigli anche il Thermaltake ToughPower 750W nella lista che hai fatto?
Come rapporto prezzo/prestazioni mi sembra ottimo.
Su jonnyguru a questo indirizzo http://www.jonnyguru.com/PSU/Toughpower750W/ lo hanno testato e risulta essere un grande ali a parte un pò dubbio sull'estetica.

l'estetica fa cagare....e qui non ci piove. come prestazioni direi che siamo messi molto bene, non sarà come un Silverstone ZEUS da 750 nè come un Seasonic o un OCZ, ma permetti che costa circa 50€ in meno :eek: ?

olympo82
08-10-2006, 13:52
ragazzi mi consigliate un buon ali che costa massimo 80euro per alimentare il mio pc?a me interessa molto la silenziosità visto che lo tengo sempre acceso sempre anche di notte ,non mi interessa l estetica ma le prestazioni e soprattutto la silenziosità.
il mip pc è :
pentium 4 3400+,ddr 1024mb,hd 160 gb 7200,schedavideo ati9600 pro 256 mb,monitor lcd 17pollici,masterizzatore dvd.
vi ringrazio in anticipo

Spectrum7glr
08-10-2006, 14:28
a mio modo di vedere le cose le notizie sui "rail" di corsair e m12/energy+ son un fatto positivo...giusto x far un es. nn ti devi stare a preoccupare di bilanciare i cariki sulle varie linee e di riskiare di sovraccaricare una linea (con la conseguenza ke l'ali va in protezione)...la stessa intel sta certificando cmq questi ali come ATX ver2.2 classificandoli come UL6 ke nn hanno limite a 240VA su ogni linea...secondo me presto si tornerà al rail singolo o se si continuerà a vedere ali sull'etiketta con + rail sarà solo una questione di marketing (xkè averne 4 ora fa figo) ma in realtà i rail nn saranno divisi e nn vi sarà protezione su sempre + modelli...

se c fai caso il Silencer 750W della PC P&C ke è prodotto dalla Seasonic sulla stessa base dei Corsair o degli M12/Energy+ ha un singolo rail da 60A (e il PCB ha i due gruppi denominati 12v1 e 12v2 ke xò son collegati tra loro così come i corsair e gli M12)...inoltre il nuovo TC1KW ke si appresta a far uscire e ke è già in pre-ordine ha un singolo rail con 72A mentre la serie precedente ne ha 3...secondo me la divisione in + rail (ke poi son virtuali dato ke ciucciano cmq tutti dallo stesso trasformatore) ha + lati negativi ke positivi...ciao

ciao, hai letto la recensione su johnnyguru del seasonic? Prezzo ed estetica a parte (cose che possono avere un peso come no) sembra un grande ali...cosa ne pensi?

Iantikas
08-10-2006, 16:35
pare sia un ali molto buono e, nonostante la 60mm, sotto i 400W anke molto silenzioso...

...ciao

Deskmat
09-10-2006, 00:28
Ragazzi, io ero indeciso tra Enermax Liberty 500W, Tagan Easycon 530W U15, TT Toughpower 750W ma alla fine ho deciso di prendere il Corsair da 520W,dite che ho fatto una buona pensata?

olympo82
09-10-2006, 09:18
ragazzi mi consigliate un buon ali che costa massimo 80euro per alimentare il mio pc?a me interessa molto la silenziosità visto che lo tengo sempre acceso sempre anche di notte ,non mi interessa l estetica ma le prestazioni e soprattutto la silenziosità.
il mip pc è :
pentium 4 3400+,ddr 1024mb,hd 160 gb 7200,schedavideo ati9600 pro 256 mb,monitor lcd 17pollici,masterizzatore dvd.
vi ringrazio in anticipo


ragazzi mi aiutate?

perbacco
09-10-2006, 09:22
ciao, hai letto la recensione su johnnyguru del seasonic? Prezzo ed estetica a parte (cose che possono avere un peso come no) sembra un grande ali...cosa ne pensi?

Ho letto la recensione,anche se il mio inglese è pessimo, mi ha deluso, credevo fosse migliore.
"there is no OCP (over-current protection)" questo mi mda tanto da pensare e anche qui" Just an observation, but the cap is only an 85°C rated component. This is actually very common, but the Seasonic built Corsair uses a 105°C rated primary cap."

Ho un m12 500w e a questo punto devo valutare la possibilita di mettere un gruppo ups.

jerrygdm
09-10-2006, 10:49
aiutino....conroe probabilmente 6700, mobo asus p5w64 pro oppure intel badaxe, ram 2x1gb geil 6400, x1900xt. 2 sata, 2 scsi con scheda lsi 320-e, ecc...

Vorrei essere pronto ad eventuale passaggio a vga dx10 e quadcore e non avere problemi di cambio ali.

Vorrei che fosse modulare se possibile, buona efficienza, silenzioso e che non scaldi. Pensavo all'u35 700w, che dite c'è di meglio?


Grazie...

Iantikas
09-10-2006, 11:25
Ho letto la recensione,anche se il mio inglese è pessimo, mi ha deluso, credevo fosse migliore.
"there is no OCP (over-current protection)" questo mi mda tanto da pensare e anche qui" Just an observation, but the cap is only an 85°C rated component. This is actually very common, but the Seasonic built Corsair uses a 105°C rated primary cap."

Ho un m12 500w e a questo punto devo valutare la possibilita di mettere un gruppo ups.

ma le frasi ke hai quotato le hai capite???...mi sa proprio ke no :D ...


...la OCP è la "Over Current Protection" o il cosidetto "limite" a 240VA imposto dalle linee guida ATX ver2.2 su ogni linea (virtuale) +12v...indicando l'ali come UL3 sta a significare ke ha la OCP...nn averla significa ke da ogni rail puoi prelevare TUTTI gli A ke l'ali mette a disposizione sui +12v (e nn essere quindi limitato a 20A, ke son un limte x ki ha la OCP anke di picco)

...siccome con le skede di ultima generazione in sistemi CF o SLI è possibile ke si sovraccariki una linea (e se i consumi delle skede DX10 saranno veri sarà ancor + facile) con conseguente messa in protezione dell'ali nn avere la OCP è + un fatto positivo ke negativo...

...la stessa Intel sta certificando lo stesso questi ali dato ke si è accorta dell'assurdità della OCP e li certifica siglandoli UL6 (anzikè UL3)...

...X quanto riguarda il CAP primario se nn ti fossi solo fermato a quella frase avresti letto ke son molto poki i casi in cui si danneggia...(inoltre anke se @85° tutti i CAP usati nella serie M12 son di qualità)...

...ciao

p.s.: ke centra con le frasi ke hai quotato ke ti devi comprare l'UPS??? :stordita:

Iantikas
09-10-2006, 11:31
aiutino....conroe probabilmente 6700, mobo asus p5w64 pro oppure intel badaxe, ram 2x1gb geil 6400, x1900xt. 2 sata, 2 scsi con scheda lsi 320-e, ecc...

Vorrei essere pronto ad eventuale passaggio a vga dx10 e quadcore e non avere problemi di cambio ali.

Vorrei che fosse modulare se possibile, buona efficienza, silenzioso e che non scaldi. Pensavo all'u35 700w, che dite c'è di meglio?


Grazie...

Puoi puntare tranquillamente sul U35 700W ke è un ali molto buono...

cmq, siccome vuoi fare questo aquisto solo x essere pronto x quad-core e vga DX10 xkè nn aspetti ke questi prodotti escano prima di farlo???...

...siccome ci vorrà ancora un pò xkè questi prodtti sian disponibili in commercio sicuramente fino ad allora si saranno abbassati i prezzi degli ali attualmente in comercio e magari sarà uscito anke qualke altro buon modello (magari migliore rispetto a quell disponbili ora)...

...ciao

Iantikas
09-10-2006, 11:33
ragazzi mi aiutate?

Seasonic S12 600W...l'ali + silenziosi ke abbia mai sentito...muto e con ottime performance...ciao

Seby-PC
09-10-2006, 11:34
Salve a tutti, sono nuovo...
Siccome sto progettanto il mio nuovo PC, volevo sapere qual'è il miglior Alimentatore in circolazione attualmente...
Considerate questi componenti per il pc in questione:
Processore: Intel Quadcore Kentsfield (più probabilmente Yorkfield :D )
Ram: (Corsair o OCZ) 4 GB (2x2 Gb) DDR-800/1.066
Hard Disk: 2x Raptor 150gb (tot 300 gb) 10.000rpm in config RAID 0
Scheda Video... Crossfire (aspettando R600, in caso X1900XTX)
Scheda Audio: Creative X-Fi Platinum
3 pannelli LCD (Aerocool gatewatch + enermax ultimete controller + qualcun altro per un paio di neon...)
3 ventole da 12cm e due da 8cm (tutte con led)
Più o meno è questo il progetto che devo realizzare, e volevo sapere appunto su quale ali indirizzarmi... Credo tuttattiva che uno da 600W tenga abbastanza, no ?!
Grazie anticipatamente per le risposte ;)

jerrygdm
09-10-2006, 11:42
Puoi puntare tranquillamente sul U35 700W ke è un ali molto buono...

cmq, siccome vuoi fare questo aquisto solo x essere pronto x quad-core e vga DX10 xkè nn aspetti ke questi prodotti escano prima di farlo???...

...siccome ci vorrà ancora un pò xkè questi prodtti sian disponibili in commercio sicuramente fino ad allora si saranno abbassati i prezzi degli ali attualmente in comercio e magari sarà uscito anke qualke altro buon modello (magari migliore rispetto a quell disponbili ora)...

...ciao

Dunque dici tipo di andare su un 600w sempre u35 e poi in caso nel frattampo l'anno prossimo quando si sanno di + le cose si valuta un eventuale cambio?

Può essere una soluzione...unica cosa cmq non vorrei che i 600w non bastino anche con le dx10 anche non pensando ai quadcore...

Iantikas
09-10-2006, 11:51
Dunque dici tipo di andare su un 600w sempre u35 e poi in caso nel frattampo l'anno prossimo quando si sanno di + le cose si valuta un eventuale cambio?

Può essere una soluzione...unica cosa cmq non vorrei che i 600w non bastino anche con le dx10 anche non pensando ai quadcore...


NO, nn ho detto questo...

...ho detto ke se il cambio di ali lo fai solo in prospettiva futura allora ti convine aspettare il futuro x prenderlo...


...se invece vuoi aquistare un ali xkè ti serve ora allora è un altro discorso...

...se il costo del 700W nn'è x niente un problema allora prendi quello...ciao

Seby-PC
09-10-2006, 11:53
Che ne pensate dell' OCZ Powerstream 600W ?!
a me interessa:
- QUALITA' (AFFIDABILITA'),
- SILENZIOSITA'
Quale tra OCZ, Seasonic, Antec, Enermax, Tagan, Tharmaltake, è il migliore??
Potete magari indicare una "scala" per chiarire quali sono i migliori e i più silenziosi ??
Chiaramente parlando di un minimo di 550W ;)

Iantikas
09-10-2006, 11:53
x quanto riguarda l'OCZ PowerStream anke se ai suoi tempi era tra i migliori ali in commercio al giorno d'oggi sotto molteplici aspetti si trova di meglio...

...date le tue esigenze ti consiglierei di puntare su

Seasonic S12 600W
Seasonic Energy+ 650W
Corsair HX620W
Tagan U35 600W/700W
ThermalTake ToughPower 750W
OCZ GameXtreme 600W/700W


...x quanto riguarda il rumore in base a rece e pareri son tutti quanti modelli silenziosi...ho esperienza diretta con OCZ, Seasonic e Corsair...l'OCZ è il + rumoroso (tenendo sempre presente ke se nn si è fanatici del silenzio è cmq da definirsi silenzioso) sia in idle ke sotto sforzo...il Corsair in idle è abb silenzioso ma sotto sforzo (cariki>350W) la ventola aumenta parekkio di giri e nn si può + definire silenzioso (anke se ha d buono ke ha un controller molto "sensibile" è un volta tornati in idle bastan meno di 10 secondi ke la ventola torna a trotterellare silenziosa)...il Seasonic S12 rimane l'ali + silenzioso ke abbia mai sentito, in idle è muto e rimane quasi muto anke sotto forte stress...

...x quanto riguarda le performance son tutti ottimi ali...qualunque prendi da questo punto di vista rimarrai in ogni caso + ke soddisfatto e dati gli A ke ti mettono a disposizione tutti son capaci di alimentare qualunque config...

...ciao

perbacco
09-10-2006, 12:03
p.s.: ke centra con le frasi ke hai quotato ke ti devi comprare l'UPS??? :stordita:

"Over Current Protection" mi ha fatto pensare che potesse servire un ups per stare più tranquilli.

Comunque sei stato molto preciso a spiegare meglio quelle frasi. Per ora mi tengo il mio m12 500w e spero per parecchio. Non utilizzerò mai vga in sli o che consumino molti watt.
Ciao

jerrygdm
09-10-2006, 12:04
il mio hiper è saltato e colgo la palla al balzo x passare a conroe...forse non avevo chiarito questo fatto.

Ok quindi vedo un pò tra i due il 600 o 700...come efficienza e calore e silenziosità sono identici?

Iantikas
09-10-2006, 12:12
"Over Current Protection" mi ha fatto pensare che potesse servire un ups per stare più tranquilli.

Comunque sei stato molto preciso a spiegare meglio quelle frasi. Per ora mi tengo il mio m12 500w e spero per parecchio. Non utilizzerò mai vga in sli o che consumino molti watt.
Ciao

col tuo modello puoi tranquillamente alimentare un sistema SLI o CF (anke di X1950XTX)...ciao

Seby-PC
09-10-2006, 12:28
x quanto riguarda l'OCZ PowerStream anke se ai suoi tempi era tra i migliori ali in commercio al giorno d'oggi sotto molteplici aspetti si trova di meglio...

...date le tue esigenze ti consiglierei di puntare su

Seasonic S12 600W
Seasonic Energy+ 650W
Corsair HX620W
Tagan U35 600W/700W
ThermalTake ToughPower 750W
OCZ GameXtreme 600W/700W


...x quanto riguarda il rumore in base a rece e pareri son tutti quanti modelli silenziosi...ho esperienza diretta con OCZ, Seasonic e Corsair...l'OCZ è il + rumoroso (tenendo sempre presente ke se nn si è fanatici del silenzio è cmq da definirsi silenzioso) sia in idle ke sotto sforzo...il Corsair in idle è abb silenzioso ma sotto sforzo (cariki>350W) la ventola aumenta parekkio di giri e nn si può + definire silenzioso (anke se ha d buono ke ha un controller molto "sensibile" è un volta tornati in idle bastan meno di 10 secondi ke la ventola torna a trotterellare silenziosa)...il Seasonic S12 rimane l'ali + silenzioso ke abbia mai sentito, in idle è muto e rimane quasi muto anke sotto forte stress...

...x quanto riguarda le performance son tutti ottimi ali...qualunque prendi da questo punto di vista rimarrai in ogni caso + ke soddisfatto e dati gli A ke ti mettono a disposizione tutti son capaci di alimentare qualunque config...

...ciao


Bene, ti ringrazio...
Quindi mi consigli un bel seasonic S12...
Qualcun altro mi disse che i Seasonic sono tra i migliori in assoluto, ma se non ricordo male, non è modulare...
Quindi posso stare tranquillo che il Seasonic (oltre ad essere silenzioso) sia anche davvero qualitativamente ben fatto ?!

gonfaloniere
09-10-2006, 12:48
Ho ordinato ieri un Seasonic M12-500W...spriamo bene e sopratutto... che non ronzi!!!! :muro: :sperem:

Seby-PC
09-10-2006, 13:03
Qualcuno sa se tra il Seasonic S12 e quello M12 ci siano differenze che riguardano la silenziosità ??
Qual'è l'ultimo che è stato prodotto tra i 2 ??
Secondo vuoi, si può definire il miglior alimentatore il Seasonic M12 (600/700 W) ??

perbacco
09-10-2006, 13:05
A parte gli m12 ed s12, Seasonic produce modelli bulk, eventualmente c'è qualcuno che li vende in Italia?
Ciao

perbacco
09-10-2006, 13:07
Ho ordinato ieri un Seasonic M12-500W...spriamo bene e sopratutto... che non ronzi!!!! :muro: :sperem:

Se ronza il rumore è minimo. Il mio m12 ronza molto meno del precedente s12 600w rev A2. Comunque sia sono tra i più silenziosi in assoluto.

perbacco
09-10-2006, 13:09
Qualcuno sa se tra il Seasonic S12 e quello M12 ci siano differenze che riguardano la silenziosità ??
Qual'è l'ultimo che è stato prodotto tra i 2 ??
Secondo vuoi, si può definire il miglior alimentatore il Seasonic M12 (600/700 W) ??

Secondo me sono migliori gli s12 energy+ degli m12. I modulari come prestazioni dovrebbero restare sempre un gradino sotto rispetto agli ali con cavi fissi.

Pistolpete
09-10-2006, 13:22
Io ho comprato il Seasonic S12 Energy +, non appena riesco a far partire il mio pc vi dico come va :muro:

Seby-PC
09-10-2006, 13:38
Secondo me sono migliori gli s12 energy+ degli m12. I modulari come prestazioni dovrebbero restare sempre un gradino sotto rispetto agli ali con cavi fissi.


Capisco...
Quindi il bellissimo (esteticamente) HIPER HPU, essendo modulare, non lo giudichi uno dei migliori a livello prestazionale ??
Inoltre molti si lamentano di questo alimentatore, dicendo che non è molto silenzioso o che addirittura a volte è riuscito male...
Esteticamente credo sia uno dei più belli messi in commercio.
PS: io vorrei un modello modulare per eliminare i cavi superflui :D

Iantikas
09-10-2006, 17:11
Capisco...
Quindi il bellissimo (esteticamente) HIPER HPU, essendo modulare, non lo giudichi uno dei migliori a livello prestazionale ??
Inoltre molti si lamentano di questo alimentatore, dicendo che non è molto silenzioso o che addirittura a volte è riuscito male...
Esteticamente credo sia uno dei più belli messi in commercio.
PS: io vorrei un modello modulare per eliminare i cavi superflui :D

l'hyper 580W uno dei migliori ali a livello prestazionale??? sicuramente NO :D ...

... l'ho anke provato e fa un casino pazzesco...idle o load nn ha importanza la ventola gira sempre bella veloce...cala sotto forte stress di + di 0.2v sui +12v (ke nn vuol dire ke è pessimo ma sicuramente nn vuol dire neanke ke "uno dei migliori") e da qualunque rece fatta con la strumentazione adatta si evince ke nn brilla x efficenza...

...se poi un ali si giudica dal livello estetico e nn da come "alimenta"...

...ciao

Iantikas
09-10-2006, 17:18
Ho ordinato ieri un Seasonic M12-500W...spriamo bene e sopratutto... che non ronzi!!!! :muro: :sperem:

se ti arriva un modello ke "ronza" e proprio nn lo sopproti potresti fare RMA...xkè solo alcuni ronzano (va tenuto presente ke cmq un leggero ronzio nn signifa ke l'ali è difettoso, ke scasserà qualcosa o ke andrà presto lui a miglior vita)...leggevo in un altro forum ke è capitato anke ad alcuni ke gli capitasse un Corsair HX ke "ronzava" ma la maggior parte nn lo fa...

...cmq quasi la metà degli ali ke mi son passati tra le mani emettevano un leggero ronzio...ma un qualcosa di così fievole ke messo all'interno del case dovesse anke solo esserci la ventola dell'ali nn lo senti...(ti devi mettere con l'orekkio a 5cm dall'ali x sentirlo)...

...ciao

Pancho Villa
09-10-2006, 17:44
A proposito di alimentatori Hipergroup, ecco un'autorevole prova di Pc Professionale del modello da 730 W. Come potete vedere l'Enermax della stessa prova non riesce a fare molto di meglio...
http://img57.imageshack.us/img57/299/hipergrouphpu4x730wz2.jpg (http://imageshack.us)

j.negri
09-10-2006, 18:04
Ehi! Da quando ho il mio nuovo ali (M12 500w) è praticamente r5imasto sempre muto fino a....adesso....dopo due giorni che sta acceso ininterrottamente a scaricare, giocare, stress della CPU anche al 100% per lunghissimi periodi di tempo (uso dei programmi che tengono la CPU sempre al 100%) ecco che...è entrata in funzione la seconda ventola da 6cm per circa 10 minuti...e quasi svengo...è stato come se d'un tratto si fosse messo in moto un camion...veramente molto rumorosa soprattutto perché si è abituati al silenzio...questa non me l'aspettavo!!

Rubberick
09-10-2006, 18:13
ciao ragazzi mi consigliate un buon alimentatore da 450-500W con ventola da 12 cm? considerate che me ne frego della garanzia e della rumorosita' perche' una volta arrivato lo apro e ci metto una noctua 800@500 sopra per star tranquillo...

che mi consigliate?

gonfaloniere
09-10-2006, 18:23
se ti arriva un modello ke "ronza" e proprio nn lo sopproti potresti fare RMA...xkè solo alcuni ronzano (va tenuto presente ke cmq un leggero ronzio nn signifa ke l'ali è difettoso, ke scasserà qualcosa o ke andrà presto lui a miglior vita)...leggevo in un altro forum ke è capitato anke ad alcuni ke gli capitasse un Corsair HX ke "ronzava" ma la maggior parte nn lo fa...

...cmq quasi la metà degli ali ke mi son passati tra le mani emettevano un leggero ronzio...ma un qualcosa di così fievole ke messo all'interno del case dovesse anke solo esserci la ventola dell'ali nn lo senti...(ti devi mettere con l'orekkio a 5cm dall'ali x sentirlo)...

...ciao

Oggi l'hanno spedito...sono in attesa :rolleyes:

rdv_90
09-10-2006, 18:56
A proposito di alimentatori Hipergroup, ecco un'autorevole prova di Pc Professionale del modello da 730 W. Come potete vedere l'Enermax della stessa prova non riesce a fare molto di meglio...


come fanno i test su pcprofessionale?


comunque non mi piace il modo in cui hanno cablato i nuovi hiper... imho sono + scomodi i cavi lì

Seby-PC
09-10-2006, 19:52
l'hyper 580W uno dei migliori ali a livello prestazionale??? sicuramente NO :D ...

... l'ho anke provato e fa un casino pazzesco...idle o load nn ha importanza la ventola gira sempre bella veloce...cala sotto forte stress di + di 0.2v sui +12v (ke nn vuol dire ke è pessimo ma sicuramente nn vuol dire neanke ke "uno dei migliori") e da qualunque rece fatta con la strumentazione adatta si evince ke nn brilla x efficenza...

...se poi un ali si giudica dal livello estetico e nn da come "alimenta"...

...ciao


Certo, hai ragione, e solo che l'ho visto da poco, e mi è piaciuto esteticamente, ma chiaramente non lo comprerei mai...
Cerco solo conferme sulla sua "non-efficienza" :D

Pancho Villa
09-10-2006, 20:06
come fanno i test su pcprofessionale?


comunque non mi piace il modo in cui hanno cablato i nuovi hiper... imho sono + scomodi i cavi lì
Le prove, come vedi nella foto, consistono nella misurazione delle tensioni in uscita per i classici valori (3,3 - 5 - 12 V) per i vari carichi statici. Per quanto riguarda l'autorevolezza non è che PC Professionale faccia prove particolari rispetto ad altri, ma solo che è una delle riviste più serie nel campo dell'informatica...

Iantikas
09-10-2006, 20:11
A proposito di alimentatori Hipergroup, ecco un'autorevole prova di Pc Professionale del modello da 730 W. Come potete vedere l'Enermax della stessa prova non riesce a fare molto di meglio...


autorevole in base a cosa???

...nn ti dicono ke strumentazione hanno usato e sopratutto ti dicono ke gli hanno fatto erogare 376W ma NON ti dicono questi 376W come erano distribuiti sulle varie linee (+3.3v, +5v, varie linee +12v etc)...tutto sommato test abb inutile xkè sulle performance di quegli ali nn ti dice niente...ciao

EDIT: x la quasi totalità degli ali le varie linee nn sono indipendenti...x molti x avere un "TOT" di A sui +12v si deve avere almeno un "TOT" di A su +3.3v e +5v...oltre a questo nn essendo indipendenti la tensione +12v risentirà di quanti A erogano +3.3v/+5v e viceversa...se x es. i +12v stanno molto caricati e i +3.3v e +5v complessivamente erogano giusto una manciata di A (la cosidetta situazione di "crossload") le tensioni sui +12v tenderanno ad essere + basse del valore nominale...paradossalmente aumentando gli A su +3.3v e +5v la tensione sui +12v si alzerà...allo stesso modo se +3.3v e +5v vengono molto rikesti e i +12v erogano giusto una manciata di W i +12v saranno + alti e +3.3v e +5v + bassi (ke pare il caso del test di pctuner)...

Pancho Villa
10-10-2006, 12:54
autorevole in base a cosa???

...nn ti dicono ke strumentazione hanno usato e sopratutto ti dicono ke gli hanno fatto erogare 376W ma NON ti dicono questi 376W come erano distribuiti sulle varie linee (+3.3v, +5v, varie linee +12v etc)...tutto sommato test abb inutile xkè sulle performance di quegli ali nn ti dice niente...ciao
Beh, adesso dovrei ritrovare l'articolo in cui parlavano di come svolgevano i test e dell'apparecchiatura utilizzata, in ogni caso vale come prova comparativa tra l'Enermax e l'Hipergroup.

nicola1985
12-10-2006, 15:19
ho un ocz gamexstream 600W...mi trovo benissimo ma vorrei cambiarlo in favore di un ali modulare della stessa fattura!
cosa mi consigliate?
che ne dite del Thermaltake Thougpower 750W?

j.negri
12-10-2006, 18:39
Ne parlano molto bene sia in termini di efficienza/stabilità che in termini di silenziosità...C'era qualcuno del forum che l'aveva comprato...ma vere e proprie recensioni non se ne son viste ancora qui da noi...

Iantikas
12-10-2006, 19:11
Ne parlano molto bene sia in termini di efficienza/stabilità che in termini di silenziosità...C'era qualcuno del forum che l'aveva comprato...ma vere e proprie recensioni non se ne son viste ancora qui da noi...


... http://www.jonnyguru.com/PSU/Toughpower750W/ ...

...qui c'è una rece fatta molto bene...ciao

maeco84
12-10-2006, 19:42
HELP!!!
Porca miseria avevo messo nel carrello di un negozio on-line sia la X1900XT che l'alimentatore Lc Power Titan da 560W... ora l'alimentatore non è più disponibile :muro: :muro: :muro: ... riuscite a consigliarmi un alimentatore simile come qualità/prezzo intorno agli 80€ :( :( :( !!! Please!!!

NB: E' molto urgente...

rdv_90
12-10-2006, 19:47
HELP!!!
Porca miseria avevo messo nel carrello di un negozio on-line sia la X1900XT che l'alimentatore Lc Power Titan da 560W... ora l'alimentatore non è più disponibile :muro: :muro: :muro: ... riuscite a consigliarmi un alimentatore simile come qualità/prezzo intorno agli 80€ :( :( :( !!! Please!!!

NB: E' molto urgente...


se mi dici in pvt il negozio ti dico il migliore a quel prezzo che hanno ;)

rdv_90
12-10-2006, 20:09
lc power scorpio 480w oppure silent giant 550w...
gli unici...

rdv_90
12-10-2006, 20:13
mi serve un aiuto...

gli lcpower in genere sono silenziosi?

i modelli supersilent e supersilent v2 cosa hanno di diverso? ce n'è uno + silenzioso di un'altro?

grazie :)

asus6600GT
13-10-2006, 16:51
Domanda per un amico: qualcuno di voi conosce gli alimentatori RAPTOX? se sì che ne pensate? :-) Grazie.

gonfaloniere
13-10-2006, 17:53
Oggi l'hanno spedito...sono in attesa :rolleyes:

Da qualche giorno è arrivato il tanto atteso Seasonic M12-500. Per fortuna, almeno per ora, non emette alcun ronzio e non sembra avere problemi. Mi ha lasciato perplesso la qualità del fissaggio delle guaine a rete di plastica di rivestimento dei fili, che tendono ad aprirsi alle estremità ed a scorrere lungo i fili. E, contrariamente alla maggiorparte di voi, a me la ventolina posteriore 60*60 entra in azione dopo relativamente poco tempo e rimane accesa fino a che non spengo il pc. Il pc è quello in signature, il case è insonorizzato, 1 hd è in un box silentmaxx, la gpu è raffreddata passivamente con un Thermaltake Shooner, gli altri 2 hd, la CPU e tutto il resto del pc sono raffreddati da 5 ventole 80*80 PAPST da 12dB, che, dovendo essere silenziose, non possono di certo far miracoli, per cui la cpu a pieno carico sta sui ca. 60°C ed in idle sui 52-54°C, gli hd sono ok, sui 35°C. Evidentemente le temperature all'interno del pc sono tali che la ventolina si accende presto e la cosa mi preoccupa un po'...non tanto per il rumore (anch'essa è abbastanza silenziosa), quanto per la durata e quindi per l'aumento della produzione di rumore nel tempo...non vorrei trovarmi a cambiare ali tra 6 mesi xkè la 60*60 si sballa ed inizia a fare un casino assurdo. Devo notare che l'M12, pur essendo di ottima fattura, è ancora un po' lontani dai 12db delle 2 ventole PAPST che raffreddavano il mio defunto alimentatore Silentmaxx (d'altronde "charta canta"...12db vs 22dB medi), ma purtroppo non si può avere tutto....e questa volta ho deciso di puntare di più sulla qualità, visto che ho scoperto che quei silentmaxx non erano nient'altro che dei q-tec rimarchiati, con amperaggi gonfiati, e con ventole sostituite con delle PAPST. Per cui il Seasonic alla fine è silente, non disturba, ma non è al pari del mio vecchio ali...di notte si sente per intenderci.

Ora ho in progetto di acquistare un altro box silentmaxx per hd...(ve li consiglio davvero, vanno benissimo se cmq raffreddati da una ventola) per zittire gli hd, mettendo quello per il backup in un altro box, all'esterno del pc, che accenderò solo appunto per il backup...e probabilmente sostituirò una delle papst 80*80 sulla cpu con una Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21D - 800 rpm (ho già il convogliatore 80->120)

rdv_90
13-10-2006, 17:54
mi serve un aiuto...

gli lcpower in genere sono silenziosi?

i modelli supersilent e supersilent v2 cosa hanno di diverso? ce n'è uno + silenzioso di un'altro?

grazie :)


:help:

giggio85
13-10-2006, 19:25
bella discussione, pero consiglierei di scrivere le fascie di prezzo e i prodotti migliori che rientrino in tale fascia...

Xfree
13-10-2006, 19:27
Purtroppo il primo post ormai è vecchio.

perbacco
13-10-2006, 19:43
Mi ha lasciato perplesso la qualità del fissaggio delle guaine a rete di plastica di rivestimento dei fili, che tendono ad aprirsi alle estremità ed a scorrere lungo i fili. E, contrariamente alla maggiorparte di voi, a me la ventolina posteriore 60*60 entra in azione dopo relativamente poco tempo e rimane accesa fino a che non spengo il pc.

Anche a me non è piaciuto il sistema di fissaggio dei cavi, tanto da preferire il vecchio s12. Però con l's12 oltre al ronzio maggiorato avevo un inconveniente allo shutdown, sicuramente dovuto ad una incompatibilità nota con le schede madri sfi.

Io credo che nel mio caso la ventola piccola dell'm12 non sia mai entrata in funzione. Non so se entra in moto in base alle temperature interne oppure in base al carico di lavoro dell'alimentatore. Penso che il tuo sistema assorbe al massimo come il mio, quindi non credo si sovraccarichi di lavoro.
Non ho fatto caso al tipo di case che hai, ma nel mio caso con lo stacker c'è una ventilazione sufficiente per tenere un po tutto abbastanza al fresco,anche se con più rumore.

Chicco#32
13-10-2006, 20:07
Da qualche giorno è arrivato il tanto atteso Seasonic M12-500. Per fortuna, almeno per ora, non emette alcun ronzio e non sembra avere problemi. Mi ha lasciato perplesso la qualità del fissaggio delle guaine a rete di plastica di rivestimento dei fili, che tendono ad aprirsi alle estremità ed a scorrere lungo i fili. E, contrariamente alla maggiorparte di voi, a me la ventolina posteriore 60*60 entra in azione dopo relativamente poco tempo e rimane accesa fino a che non spengo il pc.

la ventolina dipende dalla temperatura....strano che ti si accende quasi da subito...io ilmio l'ho sovraccaricato per un bel po' e non si è mai accesa....idem ad altri utenti....sicuro che non abbia qualche problema?

contatta la casa, sono molto disponibili....magari te lo cambiano....

gonfaloniere
13-10-2006, 20:10
Anche a me non è piaciuto il sistema di fissaggio dei cavi, tanto da preferire il vecchio s12. Però con l's12 oltre al ronzio maggiorato avevo un inconveniente allo shutdown, sicuramente dovuto ad una incompatibilità nota con le schede madri sfi.

Io credo che nel mio caso la ventola piccola dell'm12 non sia mai entrata in funzione. Non so se entra in moto in base alle temperature interne oppure in base al carico di lavoro dell'alimentatore. Penso che il tuo sistema assorbe al massimo come il mio, quindi non credo si sovraccarichi di lavoro.
Non ho fatto caso al tipo di case che hai, ma nel mio caso con lo stacker c'è una ventilazione sufficiente per tenere un po tutto abbastanza al fresco,anche se con più rumore.

La ventolina, se non sbaglio, si accende in base alla temperatura.
Come case ho un middletower Chieftec Dragon C2700 che è zeppo in tutti gli slot ed i bayes... :muro:

gonfaloniere
13-10-2006, 20:56
Ragazzi...ho fatto 3 foto dell'interno del mio case...scusate per la qualità, ma le ho fatte con un cellulare, non ho una fotocamera qui.
La configurazione è quella in signature e le temperature medie le ho già scritte in precedenza...pensate che non debba accendersi la ventolina? Grazie

Le foto sono queste:

http://img281.imageshack.us/img281/5628/1310062116oa6.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=1310062116oa6.jpg) http://img281.imageshack.us/img281/214/1310062119fo8.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=1310062119fo8.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/6813/1310062118ke5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=1310062118ke5.jpg)

Dwaine
13-10-2006, 22:38
ciao a tutti, volevo un consiglio per un Ali che vada bene per questa config:

E6600 su ASUS P5W DH Deluxe 7950GT e 2 GB ram

ho un budget di 80/90 euro e sono indeciso su quale ali prendere, stavo guardando tra questi:

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=LBc8pMYQjau3seHwelFbSQ__&A_CodArt=48757&I_CDSRoot=17902449&Folder=COM

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=sZTUFsYElqD6LVYr72DBAQ__&A_CodArt=48048&I_CdsRoot=17902449

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=sZTUFsYElqD6LVYr72DBAQ__&A_CodArt=62736&I_CDSRoot=17902449&Folder=ZOO

Iantikas
14-10-2006, 00:17
Ragazzi...ho fatto 3 foto dell'interno del mio case...scusate per la qualità, ma le ho fatte con un cellulare, non ho una fotocamera qui.
La configurazione è quella in signature e le temperature medie le ho già scritte in precedenza...pensate che non debba accendersi la ventolina? Grazie

Le foto sono queste:

http://img281.imageshack.us/img281/5628/1310062116oa6.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=1310062116oa6.jpg) http://img281.imageshack.us/img281/214/1310062119fo8.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=1310062119fo8.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/6813/1310062118ke5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=1310062118ke5.jpg)


nell tuo case nella parte superiore (dove sta l'ali e i lettori ottici) l'aria diventa bella calda (nel modello full tower con ventola da 92mm posta al di sopra dell'ali le cose vanno già molto meglio)...inoltre hai delle ventole ke smuovono uno sputo di aria e con i cavi nn gli faciliti di certo il compito...

...la ventolina da 60mm (così come quella da 120mm) viene regolata in base al carico e in base alla temp...è normale ke nel tuo caso nn sia il max del silenzio...ciao

p.s.: potresti cambiare ventole con qualke modello + potente (tieni presentew ke cmq anke con modelli 80mm da circa 35cfm, ke già son il max se si vuol rimanere abb silenziosi, col tuo case la situazione nella parte superiore nn migliora parekkio) e ordinare un pò meglio i cavi all'interno del case ma la soluzione ke ti consiglio se vuoi buone temp all'interno del case e rimanere silenzioso è quella di cambiare case...

gonfaloniere
14-10-2006, 02:44
nell tuo case nella parte superiore (dove sta l'ali e i lettori ottici) l'aria diventa bella calda (nel modello full tower con ventola da 92mm posta al di sopra dell'ali le cose vanno già molto meglio)...inoltre hai delle ventole ke smuovono uno sputo di aria e con i cavi nn gli faciliti di certo il compito...

...la ventolina da 60mm (così come quella da 120mm) viene regolata in base al carico e in base alla temp...è normale ke nel tuo caso nn sia il max del silenzio...ciao

p.s.: potresti cambiare ventole con qualke modello + potente (tieni presentew ke cmq anke con modelli 80mm da circa 35cfm, ke già son il max se si vuol rimanere abb silenziosi, col tuo case la situazione nella parte superiore nn migliora parekkio) e ordinare un pò meglio i cavi all'interno del case ma la soluzione ke ti consiglio se vuoi buone temp all'interno del case e rimanere silenzioso è quella di cambiare case...

Grazie per i consigli...so bene che le ventole che ho muovono poca aria, ma so anche che sono tra le poche davvero silenziose in giro; relativamente ai cavi sono già ordinati...te lo farei vedere il case in disordine! Purtroppo sono molti e devono fare dei percorsi/incroci assurdi...più che usare quando possibile cavi rounded e sata e fili inguainati non so che fare...la piattina scsi non posso eliminarla! :-P Come hai notato il case è super saturo e di cambiarlo per ora non se ne parla purtroppo...bisognerebbe invece moddarlo con un'apertura in alto e posizionarci una ventola supersilent 120*120 in estrazione...ma non ho l'attrezzatura adatta e, qualora l'avessi, temo di non riuscire a fare un lavoro a regola d'arte. Comunque grazie ancora...ciao

Dwaine
14-10-2006, 10:23
ciao a tutti, volevo un consiglio per un Ali che vada bene per questa config:

E6600 su ASUS P5W DH Deluxe 7950GT e 2 GB ram

ho un budget di 80/90 euro e sono indeciso su quale ali prendere, stavo guardando tra questi:

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=LBc8pMYQjau3seHwelFbSQ__&A_CodArt=48757&I_CDSRoot=17902449&Folder=COM

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=sZTUFsYElqD6LVYr72DBAQ__&A_CodArt=48048&I_CdsRoot=17902449

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=sZTUFsYElqD6LVYr72DBAQ__&A_CodArt=62736&I_CDSRoot=17902449&Folder=ZOO

Nessuno?

spruz
14-10-2006, 10:32
Nessuno?

Se lasci tutto in default prendi uno dei due tra tagan o Seasonic..se vuoi fare un po overclock ti consiglio di stare minimo su 600w....
spendi circa un 150€! ;)

io con il Seasonic S12 600w mi trovo bene... è una roccia e silenzioso.
ciao

Dwaine
14-10-2006, 10:50
Se lasci tutto in default prendi uno dei due tra tagan o Seasonic..se vuoi fare un po overclock ti consiglio di stare minimo su 600w....
spendi circa un 150€! ;)

io con il Seasonic S12 600w mi trovo bene... è una roccia e silenzioso.
ciao


ecco io di solito non overclokko mai, se non un pochino le ram...ma solo dal bios..ni questo sistema però credo che non toccherò nulla....quindi dici che anche i 430 W di un tagan bastano?

il titan fa proprio schifo? :stordita:

spruz
14-10-2006, 10:54
ecco io di solito non overclokko mai, se non un pochino le ram...ma solo dal bios..ni questo sistema però credo che non toccherò nulla....quindi dici che anche i 430 W di un tagan bastano?

il titan fa proprio schifo? :stordita:

se non tocchi nulla fai pure..per il titan non saprei giudicarlo.

certo che è un delitto non overclockare con quella configurazione! :muro:
prendi un buon ali e porta quel 6600 a 3.5ghz!!! :D :D :D

Dwaine
14-10-2006, 10:56
in più mi sembra che il seasonic abbia molti meno ampere rispetto al tagan! come mai?

Dwaine
14-10-2006, 10:58
se non tocchi nulla fai pure..per il titan non saprei giudicarlo.

certo che è un delitto non overclockare con quella configurazione! :muro:
prendi un buon ali e porta quel 6600 a 3.5ghz!!! :D :D :D


eh lo so, ma la prendo apposta potente di per se, dato che non ho confidenza con l overclock..e sinceramente nn credo serva, almeno al momento...magari fra uno a 2 annetti...

spruz
14-10-2006, 11:00
allora stai sereno, prendi un alimentatore di marca e goditi il pc :)

Dwaine
14-10-2006, 11:10
allora stai sereno, prendi un alimentatore di marca e goditi il pc :)

grazie ora posso dormire sonni tranquilli :ave: :ronf:

perbacco
14-10-2006, 17:14
Se lasci tutto in default prendi uno dei due tra tagan o Seasonic..se vuoi fare un po overclock ti consiglio di stare minimo su 600w....
spendi circa un 150€! ;)

io con il Seasonic S12 600w mi trovo bene... è una roccia e silenzioso.
ciao

Anche con s12 500w o m12 500w ce la fa alla grande con o senza overclock.
Avevo un s12 600w che ho sostituito con un m12 500w anche perchè 600w erano troppi.

perbacco
14-10-2006, 17:22
Ragazzi...ho fatto 3 foto dell'interno del mio case...scusate per la qualità, ma le ho fatte con un cellulare, non ho una fotocamera qui.
La configurazione è quella in signature e le temperature medie le ho già scritte in precedenza...pensate che non debba accendersi la ventolina? Grazie

Le foto sono queste:

http://img281.imageshack.us/img281/5628/1310062116oa6.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=1310062116oa6.jpg) http://img281.imageshack.us/img281/214/1310062119fo8.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=1310062119fo8.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/6813/1310062118ke5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=1310062118ke5.jpg)

Io farei una riflessione sul controller scsi e ciò che ci hai collegato, mi pare di aver visto 3 lettori/masterizzatori. Sceglierei di tenere solo uno, magari il più recente(credo sia un nec, con quello ci fai tutto) ed il resto smantellarlo tutto. Il sistema assorbirebbe meno watt, ci sarebbero meno cavi e soprattutto non avresti il cavo piatto che attraversa sutto il pc.
So che ci sarai affezionato al plextor e simili, ma secondo me è un po superfluo.

filippide
14-10-2006, 17:23
Salve a tutti ho veramente bisogno di un consiglio da qualcuno che di alimentatori se ne intende; e poi qualcuno ha detto che questa discussione è da aggiornare!!!!!! ;)
Allora iniziamo con questi ali di fascia media!
Ho iniziato ad assemblare un pc nella speranza di poter usare un ThermaltakeToughpower 700W ma a quanto pare sembra non arrivare mai, allora ho deciso di orientarmi altrove , ma dove?
Quindi ho trovato quanto segue:

Thermaltake Toughpower 700W
Corsair HX 520w
Tagan 2force 530/580
Tagan Easycon 530
Tagan dual engine 500
Seasonic S12 500W
Seasonic M12 500W
Seasonic S12 Energy+ 550W
Fortron Epsilon 600W
Antec TpII Truecont 550W
Antec TPII 550EPS12
Hiper Hpu-4m580

Senza che metto i loro prezzi potete consigliarmi un paio di opzioni tra quelle elencate (se possibile dicendo il perchè)?
Tenete in considerazione che mi piacerebbe avere un PC silenzioso!!!!

Grazie

asus6600GT
14-10-2006, 17:32
Che ne pensate di questo? :-)

http://cgi.ebay.it/LC-Power-550-W-Alimentatore-ventola-singola-da-120mm_W0QQitemZ300035394095QQihZ020QQcategoryZ44949QQrdZ1QQcmdZViewItem

Mi stuzzica parecchio, ma chiedo consiglio a voi! :-)

j.negri
14-10-2006, 17:34
Io non posso fare altro che consigliarti il mio M12...silenzioso quanto basta, cavi modulari, stabile nei voltaggi...l'ho comprato da poco e nella scelta finale sono stato molto indeciso fra questo ed il Corsair HX che altro non è che un Seasonic M12 rimarchiato ma con cavi modulari a mio giudizio migliori e ben 5 CINQUE anni di garanzia!! (l'unico alimentatore in commercio ad offrire tanto...)

filippide
14-10-2006, 18:07
Che ne pensate di questo? :-)

http://cgi.ebay.it/LC-Power-550-W-Alimentatore-ventola-singola-da-120mm_W0QQitemZ300035394095QQihZ020QQcategoryZ44949QQrdZ1QQcmdZViewItem

Mi stuzzica parecchio, ma chiedo consiglio a voi! :-)

Da qualche parte ho letto che gli LC sono buoni ali con un buon rapporto prezzo prestazioni tuttavia, pur non essendo un esperto, dalle caratteristiche tecniche che ho visto non mi sembra un gran chè. D'altra parte io fino a ieri ho sempre speso non più di 40 euro per gli alimentatori e non ho mai avuto problemi!!! Se puoi permetterti una spesa superiore c'è l'Hiper hpu-4m580 a 85 euro
oppure LC GREEN POWER 550 che mi pare migliore a circa 50 euro o ancora LC titan ma costa di più!!!

Io non posso fare altro che consigliarti il mio M12...silenzioso quanto basta, cavi modulari, stabile nei voltaggi...l'ho comprato da poco e nella scelta finale sono stato molto indeciso fra questo ed il Corsair HX che altro non è che un Seasonic M12 rimarchiato ma con cavi modulari a mio giudizio migliori e ben 5 CINQUE anni di garanzia!! (l'unico alimentatore in commercio ad offrire tanto...)

sei sicuro che l'HX sia un M12 rimarcato?
Non mi ritornano gli amper , e poi l'HX ha 3 linee da 12 l'M12 ne ha 4!

gonfaloniere
14-10-2006, 18:16
Io farei una riflessione sul controller scsi e ciò che ci hai collegato, mi pare di aver visto 3 lettori/masterizzatori. Sceglierei di tenere solo uno, magari il più recente(credo sia un nec, con quello ci fai tutto) ed il resto smantellarlo tutto. Il sistema assorbirebbe meno watt, ci sarebbero meno cavi e soprattutto non avresti il cavo piatto che attraversa sutto il pc.
So che ci sarai affezionato al plextor e simili, ma secondo me è un po superfluo.

Esatto, sono 3 unità ottiche...un Nec ND-4551 EIDE e poi una catena scsi-2 formata da lettore cd Plextor UltraPlex 40x, materizzatore cd Yamaha CRW-2100S (16x16x40x), naturalmente controller Adaptec su PCI ed esternamente da scanner Epson Perfection 1200S. Il controller devo tenerlo montato in ogni caso per lo scanner...relativamente alle due unità ottiche scsi le uso ancora ongi tanto per due motivi: copia "al volo" di cd e poi perchè il plextor legge anche le pietre...certi vecchi cd li riesce a leggere solo lui! E' pur vero però che, facendo rimanere solo il Nec, libererei parecchio spazio nella parte superiore del case facendo defluire meglio il calore e naturalmente, come hai detto, consumando anche meno (anche se credo che il consumo si attesti sui 5W complessivi in stand-by ed una 20na in utilizzo). Ogni volta penso che dovrei separarmente...ma è vero..."ci sono affezionato", nel senso che "nel momento del bisogno...ci sono sempre" :p :sofico: ...alla fine torniamo sempre al fatto che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :doh:

perbacco
14-10-2006, 20:45
Il controller devo tenerlo montato in ogni caso per lo scanner...relativamente alle due unità ottiche scsi le uso ancora ongi tanto per due motivi: copia "al volo" di cd e poi perchè il plextor legge anche le pietre...certi vecchi cd li riesce a leggere solo lui!

So che sia il plextor che lo yamaha sono prodotti ottimi, e per scrivere e leggere cd sono migliori dei prodotti costruiti oggi, ma alla fine se vuoi copiare un cd con il nec impiegheresti lo stesso tempo.
Una via di mezzo sarebbe quella di lasciarli nel case e staccare l'alimentazione(diminuire consumi) e i cavi(giusto per togliere elementi di disturbo alla ventilazione) dei due lettori, in caso di bisogno(penso li userai molto raramente) ricolleghi tutto per l'occasione.

Kir@
14-10-2006, 21:26
Da qualche parte ho letto che gli LC sono buoni ali con un buon rapporto prezzo prestazioni tuttavia, pur non essendo un esperto, dalle caratteristiche tecniche che ho visto non mi sembra un gran chè. D'altra parte io fino a ieri ho sempre speso non più di 40 euro per gli alimentatori e non ho mai avuto problemi!!! Se puoi permetterti una spesa superiore c'è l'Hiper hpu-4m580 a 85 euro
oppure LC GREEN POWER 550 che mi pare migliore a circa 50 euro o ancora LC titan ma costa di più!!!



sei sicuro che l'HX sia un M12 rimarcato?
Non mi ritornano gli amper , e poi l'HX ha 3 linee da 12 l'M12 ne ha 4!
L'hx 620 è all'interno un Seasonic ed è confermato anche qui: http://www.jonnyguru.com/PSU/HX620W/
Imho il miglior PSU in commercio, nella fascia sotto le 200€
Ciaooo

Iantikas
14-10-2006, 21:34
sei sicuro che l'HX sia un M12 rimarcato?
Non mi ritornano gli amper , e poi l'HX ha 3 linee da 12 l'M12 ne ha 4!

domanda legittima e qui ci sarebbe da scrivere un bel poema :D ...cercando di sintetizzare il + possibile...

...I Corsair HX (sia il 520 ke il 620) son prodotti da Seasonic su base M12...questo significa ke usano lo stesso PCB e lo stesso "design" (altro ali prodotto da Seasonic con stessa base è il PC P&C Silencer 750W...ke infatti ha lo stesso identico PCB)...

...naturalmente la componentistica interna varia leggermente da prodotto a prodotto (e anke all'interno dello stesso modello vi son lievi differenze tra i modelli di diverso wattaggio...e nel caso del Silencer cambiano anke i dissi x adeguarsi al diverso flusso d'aria)...

...I Seasonic M12/Corsair HX/PC P&C Silencer hanno in realtà sul PCB solo due linee +12v inoltre queste linee nn son divise e nn vi è OCP, o il cosidetto limite a 240VA, su ciascun rail...a tutti gli effetti è come se avessero un singolo rail +12v (infatti il PC P&C Silencer 750W vien dikiarato come a singolo rail da 60A)...

...naturalmente Seasonic e Corsair dikiarano rispettivamente 4 e 3 linee +12v ma ad una prima analisi (ossia aprendo l'ali e analizzandolo senza xò rimuovere CAP, trasformatori, mosfet etc etc) se ne osservano appunto solo due...volendo dare x vere le specifike dikiarate dai due produttori e ammettendo quindi ke di rail ce ne siano 4 e 3 in ogni caso rimane il fatto ke i rail nn son divisi tra loro e ke nn vi è OCP (e questo è un dato di fatto inequivocabile)...

...quindi quando tu leggerai ke x es. il Corsair M12 ha 4 rail da 18A ciascuno con 56A complessivi sui +12v...ciò in realtà signifikerà ke da ciascun "rail" (ora tra virgolette xkè avendo oramai ammesso ke nn son divisi e ke nn vi è OCP nn aderisce + al concetto di rail così come x gli altri ali con + linee +12v) tu potrai fargli erogare da ciascun "rail" TUTTI gli A disponibili sui +12v (in questo caso 56A senza essere limitato a 18A continui e 20A di picco imposti dalla OCP)...e lo stesso vale + i 3 "rail" del Corsair HX dove da ognuno potrai prelevare tutti e 40A x il modello da 520W e tutti e 50A x il modello da 620W senza ke l'ali vada in protezione...

...(la PC P&C meno incline al marketing e + alla "sostanza" infatti ha dikiarato un solo rail...e se vedi foto del PCB vedrai gli stessi identici due gruppetti di cavi +12v ke ci son sul PCB di M12 e HX)...

...questo nn dev'essere visto come un qualcosa di negativo...la stessa Intel sta certificando lo stesso questi ali come conformi alle specifike ATX ver2.2 contrassegnadoli come UL6 anzikè UL3 (ke appunto sta a significare la mancanza della OCP...e gira voce, ma x ora nn c'è niente di ufficiale, ke la OCP verrà proprio rimossa dalle caratteristike ke un ali deve avere x essere conforme alle linee guida ATX 2.2)...

...il maggiore lato positvo nel nn avere OCP è ke nn dovrai + preoccpuarti ke l'ali vada in protezione x il sovraccarico di una linea quando in realtà sulle altre ce ne sarebbero disponibili a camionate...quello negativo è invece ke se succede un corto su un rail nn essendo divisi attakkerà tutti i rail, mentre in un ali con rail separati (ke cmq x la quasi totalità degli ali con + rail +12v è sempre un concetto di "linea virtuale" xkè ciucciano tutte dallo stesso trasformatore) se avviene un cortocircuito su una linea le altre nn ne saranno afflitte...

...io la mancanza di OCP, soprattutto con i consumi ke si prevedono x le future GPU DX10, la vedo + un fatto positivo ke un fatto negativo...tutti gli ali con OCP ke nn avranno una buona distribuzione dei cariki (una bouna è x es. 12v1 -> cpu [1], 12v2 -> cpu [2] vga [2], 12v3 -> mobo e perfierike, 12v4 -> vga [1]) sulle varie linee potranno facilmente incappare in problemi x sovraccarico di una determinata linea se i consumi di tali GPU si riveleranno veri...infatti da mail mandate alla Seasonic x kiarimenti riguardo le motivazioni ke li hanno spinti ad effettuare queste scelte progettuali risp ke nella sezione di test hanno appurato ke con limite a 240VA skede di fascia alta sovraccaricavano una singolo rail +12v...

...mi rendo conto ke è uscito lo stesso bello lunghetto anke se ho cercato di stringere e magari ora nn si capisce neake niente e forse so stato pure ripetitivo xò ora mi noia aggiustarlo e quindi lo lasciò così :Prrr: :D ...ciao

gonfaloniere
14-10-2006, 21:35
So che sia il plextor che lo yamaha sono prodotti ottimi, e per scrivere e leggere cd sono migliori dei prodotti costruiti oggi, ma alla fine se vuoi copiare un cd con il nec impiegheresti lo stesso tempo.
Una via di mezzo sarebbe quella di lasciarli nel case e staccare l'alimentazione(diminuire consumi) e i cavi(giusto per togliere elementi di disturbo alla ventilazione) dei due lettori, in caso di bisogno(penso li userai molto raramente) ricolleghi tutto per l'occasione.

Appunto...la questione non è il tempo per fare un cd o per leggerlo, ma è la qualità di scrittura o magari la qualità nell'estrazione audio digitale (ed in ogni caso il plextor rimane il più veloce lettore cd sulla piazza).
Lasciandoli nel case come consumi e conseguente minor calore prodotto risparmierei quasi nulla...l'unico vantaggio apprezzabile sarebbe quello che non ci sarebbe più la piattina scsi dato che non posso togliere il cavo di alimentazione elettrica perchè è lo stesso che serve ad alimentare il nec. ;)

Iantikas
14-10-2006, 22:01
Salve a tutti ho veramente bisogno di un consiglio da qualcuno che di alimentatori se ne intende; e poi qualcuno ha detto che questa discussione è da aggiornare!!!!!! ;)
Allora iniziamo con questi ali di fascia media!
Ho iniziato ad assemblare un pc nella speranza di poter usare un ThermaltakeToughpower 700W ma a quanto pare sembra non arrivare mai, allora ho deciso di orientarmi altrove , ma dove?
Quindi ho trovato quanto segue:

Thermaltake Toughpower 700W
Corsair HX 520w
Tagan 2force 530/580
Tagan Easycon 530
Tagan dual engine 500
Seasonic S12 500W
Seasonic M12 500W
Seasonic S12 Energy+ 550W
Fortron Epsilon 600W
Antec TpII Truecont 550W
Antec TPII 550EPS12
Hiper Hpu-4m580

Senza che metto i loro prezzi potete consigliarmi un paio di opzioni tra quelle elencate (se possibile dicendo il perchè)?
Tenete in considerazione che mi piacerebbe avere un PC silenzioso!!!!

Grazie

hai elencato un bel pò di ali e deisderi ke ti venga spiegato il xkè...c vorrebbe tutta la sera diciamo ke mò inzio e appena mi scoccio mi fermo :D magari poi ricomincio :D ...

- Corsair HX520W...lui è il fratellone maggiore da 620W son attualmente una delle migliori scelte se si vuole un ali modulare...tensioni stabili, alta efficenza (a 220v è a tutti gli effetti un 80plus il ke vuol dire ke ha un efficenza pari o superiore al 80% dal 20% al 100% del carico), ripple molto contenuto, abb silenzioso, componentistica di qualità e ben 5 anni di garanzia...(in questa sezione trovi un 3D col test del 620W)...

- TT 700W/750W...prodotto "rivelazione" (uno dei poki, se nn forse l'unico buon ali sotto il markio TT)...tensioni stabili, buona efficenza, ripple sotto forti cariki nn troppo contenuto x i miei gusti ma cmq all'interno delle specifike ATX, abb silenzioso e dal rapporto prezzo/prestazioni invidiabile...ha la pecca di nn riuscire ad erogare + di 48A complessivi sui +12v x surriscaldamento dei mosfet MA rimangono cmq + (o male ke vada in linea) con quanti A offrono sui +12v ali appartenenti alla stessa fascia di prezzo e in ogni caso son cmq parekki...ciò ke lo rende un ottima scelta (+ ke un ottimo ali di x se) è il prezzo, lo si riesce a trovare anke a 110/120€ (io preferirei x 120€ untare sul Corsair HX ma qui poi entrano in gioco le preferenze personali ed è difficile dare un parere obiettivo su ki conviene comprare tra i due...son entrambi ottime scelte x quel ke offrono)...

- Tagan serie U25...ottime prestazioni...tensioni stabili, efficenza ke seppur nn hai livelli + alti si aggira intorno all'80% e lo posizione cmq nella parte alta della ipotetica classifica...ciò ke nn fa pendere l'ago della bilancia verso di lui è il rumore...credo si possa definire rumoros x i gusti di kiunque e ciò ke + va a sfavore e ke nn solo è un pò rumoroso in load ma le ventole aumentano di giri anke in idle dopo poco ke è accesso sopratutto se fa un pò caldo...

- Tagan serie U15/U22...sconsigliati...sia kiaro nn son pessimi ma hanno tensioni ballerine sui +12v sotto forti cariki ed un efficenza ke oscilla tra il 70% e il 75% ke è un pò bassina rispetto a quello ke offrono altri ali...in generale al giorno d'oggi si trova di meglio...

- Seasonic S12 500W & 600W...ottime performance e in + il modello da 600W rimane tuttora l'ali + silenzioso ke abbia mai provato...

- Seasonic M12 ( OT da come nizio a stringere sempre + si nota ke mi so noiato :p :D OT)...ottime performance e nn farti ingannare dalla 60mm se nn lo metti in un forno e con cariki inferiori a 400W rimane silenzioso

- Seasonic Energy+ idem come x S12 ma con efficenza + alta (certificato 80plus)...


...e bon mi so scocciato...cmq tra tutti ti direi di fare un bel pesnierino al Corsair o se nn lo vuoi modulare ad S12 o Energy+...ciao

Kir@
14-10-2006, 22:09
domanda legittima e qui ci sarebbe da scrivere un bel poema :D ...cercando di sintetizzare il + possibile...

...I Corsair HX (sia il 520 ke il 620) son prodotti da Seasonic su base M12...questo significa ke usano lo stesso PCB e lo stesso "design" (altro ali prodotto da Seasonic con stessa base è il PC P&C Silencer 750W...ke infatti ha lo stesso identico PCB)...

...naturalmente la componentistica interna varia leggermente da prodotto a prodotto (e anke all'interno dello stesso modello vi son lievi differenze tra i modelli di diverso wattaggio...e nel caso del Silencer cambiano anke i dissi x adeguarsi al diverso flusso d'aria)...

...I Seasonic M12/Corsair HX/PC P&C Silencer hanno in realtà sul PCB solo due linee +12v inoltre queste linee nn son divise e nn vi è OCP, o il cosidetto limite a 240VA, su ciascun rail...a tutti gli effetti è come se avessero un singolo rail +12v (infatti il PC P&C Silencer 750W vien dikiarato come a singolo rail da 60A)...

...naturalmente Seasonic e Corsair dikiarano rispettivamente 4 e 3 linee +12v ma ad una prima analisi (ossia aprendo l'ali e analizzandolo senza xò rimuovere CAP, trasformatori, mosfet etc etc) se ne osservano appunto solo due...volendo dare x vere le specifike dikiarate dai due produttori e ammettendo quindi ke di rail ce ne siano 4 e 3 in ogni caso rimane il fatto ke i rail nn son divisi tra loro e ke nn vi è OCP (e questo è un dato di fatto inequivocabile)...

...quindi quando tu leggerai ke x es. il Corsair M12 ha 4 rail da 18A ciascuno con 56A complessivi sui +12v...ciò in realtà signifikerà ke da ciascun "rail" (ora tra virgolette xkè avendo oramai ammesso ke nn son divisi e ke nn vi è OCP nn aderisce + al concetto di rail così come x gli altri ali con + linee +12v) tu potrai fargli erogare da ciascun "rail" TUTTI gli A disponibili sui +12v (in questo caso 56A senza essere limitato a 18A continui e 20A di picco imposti dalla OCP)...e lo stesso vale + i 3 "rail" del Corsair HX dove da ognuno potrai prelevare tutti e 40A x il modello da 520W e tutti e 50A x il modello da 620W senza ke l'ali vada in protezione...

...(la PC P&C meno incline al marketing e + alla "sostanza" infatti ha dikiarato un solo rail...e se vedi foto del PCB vedrai gli stessi identici due gruppetti di cavi +12v ke ci son sul PCB di M12 e HX)...

...questo nn dev'essere visto come un qualcosa di negativo...la stessa Intel sta certificando lo stesso questi ali come conformi alle specifike ATX ver2.2 contrassegnadoli come UL6 anzikè UL3 (ke appunto sta a significare la mancanza della OCP...e gira voce, ma x ora nn c'è niente di ufficiale, ke la OCP verrà proprio rimossa dalle caratteristike ke un ali deve avere x essere conforme alle linee guida ATX 2.2)...

...il maggiore lato positvo nel nn avere OCP è ke nn dovrai + preoccpuarti ke l'ali vada in protezione x il sovraccarico di una linea quando in realtà sulle altre ce ne sarebbero disponibili a camionate...quello negativo è invece ke se succede un corto su un rail nn essendo divisi attakkerà tutti i rail, mentre in un ali con rail separati (ke cmq x la quasi totalità degli ali con + rail +12v è sempre un concetto di "linea virtuale" xkè ciucciano tutte dallo stesso trasformatore) se avviene un cortocircuito su una linea le altre nn ne saranno afflitte...

...io la mancanza di OCP, soprattutto con i consumi ke si prevedono x le future GPU DX10, la vedo + un fatto positivo ke un fatto negativo...tutti gli ali con OCP ke nn avranno una buona distribuzione dei cariki (una bouna è x es. 12v1 -> cpu [1], 12v2 -> cpu [2] vga [2], 12v3 -> mobo e perfierike, 12v4 -> vga [1]) sulle varie linee potranno facilmente incappare in problemi x sovraccarico di una determinata linea se i consumi di tali GPU si riveleranno veri...infatti da mail mandate alla Seasonic x kiarimenti riguardo le motivazioni ke li hanno spinti ad effettuare queste scelte progettuali risp ke nella sezione di test hanno appurato ke con limite a 240VA skede di fascia alta sovraccaricavano una singolo rail +12v...

...mi rendo conto ke è uscito lo stesso bello lunghetto anke se ho cercato di stringere e magari ora nn si capisce neake niente e forse so stato pure ripetitivo xò ora mi noia aggiustarlo e quindi lo lasciò così :Prrr: :D ...ciao
E abbastanza chiaro. Ecco spiegato xchè corsair riesce a dare il 90% dei sui 620W sulla linea +12v.:D I recenti PC x via dello SLI etc.. sono molto assetati di +12v. per cui questo in parte è un bene.
D'altronde noterete che sui pc nuovi preassemblati con PSU anonimi i +12v. sono sempre a valori bassi, tipo 11,5v. e silimi, ben oltre il limite di intel del +10% e -5%.
Ciaooo

Pistolpete
14-10-2006, 22:56
Ce l'ho da 4 giorni ed è silenziosissimo.
Direi perfetto. Solo avvicinandosi a 5 cm con l'orecchio si percepisce un ronzio.

Kir@
14-10-2006, 23:08
Secondo voi oggi come oggi chi ha un Antec 480/550w True Power converrebbe cambiarlo o no?? In una config con 1 VGA, 2 HD e 2 DVD-RW. 2 Vga in Sli o le nuove PCI-X lo metterebbero in crisi??
Ciaooo

rdv_90
14-10-2006, 23:20
Secondo voi oggi come oggi chi ha un Antec 480/550w True Power converrebbe cambiarlo o no?? In una config con 1 VGA, 2 HD e 2 DVD-RW. 2 Vga in Sli o le nuove PCI-X lo metterebbero in crisi??
Ciaooo

tienilo

Iantikas
15-10-2006, 00:10
Secondo voi oggi come oggi chi ha un Antec 480/550w True Power converrebbe cambiarlo o no?? In una config con 1 VGA, 2 HD e 2 DVD-RW. 2 Vga in Sli o le nuove PCI-X lo metterebbero in crisi??
Ciaooo

se un giorno converrà cambiarlo quel giorno lo cambierai ;) ...ora se ti funziona tutto ok xkè mai dovresti cambiarlo???...xkè in futuro potrebbe nn andare bene? se in futuro nn andrà bene allora penserai ad aquistarne un altro...il cercar di prendere un ali ke possa esser il + duraturo possibile è un discorso valido x ki in ogni caso deve aquistare un ali...ki un ali ke gli fa funzionar tutto bene c'è la già nn ci dovrebbe neake pensare ad aquistarne un altro xkè "forse in futuro nn va + bene"...tienilo ke è un buon ali e al futro poi si pensa ;) ...ciao

Kir@
15-10-2006, 00:22
Per ora il mio Antec True Power 480w nn mi ha mai dato problemi. Mai andato in protezione. Mi ha tenuto a suo tempo il prescott 2.4A @4,1ghz. sotto prometeia, ed erano parecchi i w come ben sapete. Mi ha stuzzicato l'idea del Corsair HX620, ma a quanto vedo ora come ora mi sarebbe inutile visto il PSU che ho.
Ciaooo

filippide
15-10-2006, 00:23
AD Iantikas
Un ringraziamento speciale per la chiara ed illuminante (molto) spiegazione. Ora mi sono chiare molte più cose. Ho già ordinato l'HX 520 perchè in questa discussione mi è stato molto raccomandato, anche se poi in giro ne vedo pochissimi!!!! Quando ho iniziato a leggere la spiegazione del perchè scegliere uno degli ali ho iniziato a sudare freddo (avevo già ordinato), ma poi rassicurato dalle spiegazioni ho continuato a sudare perchè hai scritto moto di più di quello che potevo immaginare. In effetti avevo chiesto spiegazioni per un paio di alimentatori che si preferivano non per tutti!!!!! Così ogni possibile dubbio è fugato e la discussione è certamente più aggiornata :) . Non sono in grado di fare considerazioni tecniche perchè mi manca la base conoscitiva sui PSU; tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?

A si la futura configurazione sarà un
6300;
P5B;
1024x2 667;
7200.10;
7600gs silent;
DVD RW;
X-Fi;
Corsair HX 520;
il case? per risparmiare lo faccio di cartone :D

Grazie a tutti!!!

Kir@
15-10-2006, 00:28
AD Iantikas
Un ringraziamento speciale per la chiara ed illuminante (molto) spiegazione. Ora mi sono chiare molte più cose. Ho già ordinato l'HX 520 perchè in questa discussione mi è stato molto raccomandato, anche se poi in giro ne vedo pochissimi!!!! Quando ho iniziato a leggere la spiegazione del perchè scegliere uno degli ali ho iniziato a sudare freddo (avevo già ordinato), ma poi rassicurato dalle spiegazioni ho continuato a sudare perchè hai scritto moto di più di quello che potevo immaginare. In effetti avevo chiesto spiegazioni per un paio di alimentatori che si preferivano non per tutti!!!!! Così ogni possibile dubbio è fugato e la discussione è certamente più aggiornata :) . Non sono in grado di fare considerazioni tecniche perchè mi manca la base conoscitiva sui PSU; tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?

A si la futura configurazione sarà un
6300;
P5B;
1024x2 667;
7200.10;
7600gs silent;
DVD RW;
X-Fi;
Corsair HX 520;
il case? per risparmiare lo faccio di cartone :D

Grazie a tutti!!!
Per la config Conroe che hai postato, basta e avanza, unica cosa secondo me intanto che c'eri tanto valeva prendere il 620HX. Nn che il 520 nn sia sufficiente, però nel momento di comprare meglio comprare il meglio possibile del modello scelto, sopprattutto a livello di PSU.

filippide
15-10-2006, 00:48
Concordo con quello che dici ma per limiti economici sono partito da 750 euro e sono arrivato ad oltre 930. Un pò meglio qua e là e il gioco è fatto. Cosiderata la configurazione non credo che supererò i 400W, anzi non mi ci avvicino affatto. La scelta e fondata su questioni di affidabilità, silenziosità e curiosità di provare un Corsair!! Non punto al meglio ma all'ottimale e credo che questo 520 durerà moooolto tempo!!! Poi se fossi arrivato al 620W allora mi sarebbe venuta voglia del seasonic M12 o S12 Energy+(più silenzioso e costoso) non mi sarei mai fermato! :D Da qualche parte bisogna pur limitarsi!!! poi il 6300 diventerà un quadcore, il 7200.10 diventeranno 2, la 7600 diverrà una DX10, l'HX rimarrà quello, ecc. Ma ogni cosa al suo tempo.

Iantikas
15-10-2006, 01:15
Per la config Conroe che hai postato, basta e avanza, unica cosa secondo me intanto che c'eri tanto valeva prendere il 620HX. Nn che il 520 nn sia sufficiente, però nel momento di comprare meglio comprare il meglio possibile del modello scelto, sopprattutto a livello di PSU.

beh se il prezzo nn ha la benkè minima importanza allora tanto valeva prendersi un bel TC1KW :D ...xò poi nn se ne faceva niente...già il HX520, come hai notato anke tu, è + ke sovradimensionato x la sua attuale config ke @def. realisticamente rikiederà intorno ai 160W in full load...siccome la maggior parte delle persone deve attenersi ad un budget limitato (nel senso ke ha un limite :D ) è molto meglio nn "straspendere" in un "mega-ali" di cui nn te ne farai niente e risparmiare qualcosina, prendendo cmq un buon ali ke sarà + ke sufficente, magari utilizzado gli € risparmiati x poterli investire in qualke altro componente ke invece x l'utlizzo ke si fa del pc "nn basta mai"...

...inoltre date le caratteristike dell'ali e i 40A sui +12v sarà già lui in grado di alimentare senza problemi qualunque config presente e futura (+3.3v e +5v, dalla pressokkè totalità dei pc attualmente in circolazione, vengono "rikiesti" complessivamente a malapena intorno ai 70/80W)...

"tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?"


sinceramente nn l'ho ben capita questa tua frase e a cosa ti riferisci...se è una preoccupazione x i poki A su +3.3v e su +5v innanzitutto tieni presente ke x queste due linee oltre agli A è altrettanto, se nn +, importante il combinato...con 140W combinati del 520W (il 620W ne ha 170W) stai apposto x qualunque config tu voglia mettere su (anke se decidi di metterci 10HD)...i pc odierni si alimentano quasi totalmente dai +12v e lo faranno sempre + in futuro...(tutti i buon ali usciti da qualke mese a questa parte, anke quelli dal wattaggio totale elevato hanno un complessivo sui +3.3v e su +5v ke oscilla tra i 140W e i 180W xkè nn te ne fai niente di averne di + e già quelli son parekkio + ke sufficenti ;) )...in sintesi, stai tranquillo :) ...ciao

j.negri
15-10-2006, 10:03
AD Iantikas
Un ringraziamento speciale per la chiara ed illuminante (molto) spiegazione. Ora mi sono chiare molte più cose. Ho già ordinato l'HX 520 perchè in questa discussione mi è stato molto raccomandato, anche se poi in giro ne vedo pochissimi!!!! Quando ho iniziato a leggere la spiegazione del perchè scegliere uno degli ali ho iniziato a sudare freddo (avevo già ordinato), ma poi rassicurato dalle spiegazioni ho continuato a sudare perchè hai scritto moto di più di quello che potevo immaginare. In effetti avevo chiesto spiegazioni per un paio di alimentatori che si preferivano non per tutti!!!!! Così ogni possibile dubbio è fugato e la discussione è certamente più aggiornata :) . Non sono in grado di fare considerazioni tecniche perchè mi manca la base conoscitiva sui PSU; tuttavia il Corsair assieme all'Antec Trio 550 è l'unico a dare sui +3,3V e +5,0V 24A. Tutti gli altri dichiarano valori superiori!! Questo può avere qualche implicazione?

A si la futura configurazione sarà un
6300;
P5B;
1024x2 667;
7200.10;
7600gs silent;
DVD RW;
X-Fi;
Corsair HX 520;
il case? per risparmiare lo faccio di cartone :D

Grazie a tutti!!!


Ottimo acquisto!! Ora hai ben cinque anni di garanzia!! Tieniti bene da parte lo scontrino!! :)

soundout
15-10-2006, 10:05
Ciao raga

son in procinto di montare i seguenti pezzi

CORE 2 DUO E6600
ASUS P5W DH DELUXE
CORSAIR DDR2 8500 2X1Gb
SAPPHIRE X1950XTX 512Mb
2x MAXTOR 250Gb 16MB in RAID 1
LETTORE/MASTERIZZATORE DVD LG
3 x FAN DA 45
4 x FAN DA 80
2 x FAN DA 120
4 x neon

l'unica cosa che mi rimane da comprare è un buon alimentatore cosa mi consigliate?
Thx

jerrygdm
15-10-2006, 18:11
Ciao,

ho acquistato un tagan u35 700w, l'ho provato con due mobo, una dfi nf4 ultra-d e una asus a7v333, con enrambe fa lo stesso scherzo ovvero collegando solo l'alimentatore alla scheda madre con i 24pin (solo i 20 x l'asus) e i 4pin (no nella asus) accendendo il pc partono tutte le ventole e anche la scheda madre ma poi dopo 2 secondi circa si spegne tutto da solo. Ho collegato solo quel connettore perchè volevo fare almeno una prova. Ho cortocircuitato il pin verde e nero e l'alimentatore parte e resta acceso normalmente.

Avete qualcosa da suggerirmi?


PS: le rispettive schede con un altro alimentatore vanno regolarmente.

spruz
15-10-2006, 18:19
Ciao,

ho acquistato un tagan u35 700w, l'ho provato con due mobo, una dfi nf4 ultra-d e una asus a7v333, con enrambe fa lo stesso scherzo ovvero collegando solo l'alimentatore alla scheda madre con i 24pin (solo i 20 x l'asus) e i 4pin (no nella asus) accendendo il pc partono tutte le ventole e anche la scheda madre ma poi dopo 2 secondi circa si spegne tutto da solo. Ho collegato solo quel connettore perchè volevo fare almeno una prova. Ho cortocircuitato il pin verde e nero e l'alimentatore parte e resta acceso normalmente.

Avete qualcosa da suggerirmi?


PS: le rispettive schede con un altro alimentatore vanno regolarmente.

io attaccherei anche il connettore supplementare a 4pin in alto sulla DFI...quello con 2 cavi gialli e 2 neri.

jerrygdm
15-10-2006, 18:42
certo, fatto ma solo se sono staccati funziona...a quel punto allora ho pensato fossero i 4pin difettosi, ho provato con il tester e segnano 12.13v esatti. Se fossero comunque questi il problema allora se attacco alla a7v333 che ha solo i 20pin e non i 4 dovrebbe andare mi sono detto....e invece non va nemmeno così...ricapitolando:

su dfi va solo se con 4pin scollegati
su a7v333 non va con il solo 20pin (non posso provare altrimenti su questa xchè è l'unico connettore disponibile sulla mobo)

Wing_Zero
15-10-2006, 18:45
certo, fatto ma solo se sono staccati funziona...a quel punto allora ho pensato fossero i 4pin difettosi, ho provato con il tester e segnano 12.13v esatti. Se fossero comunque questi il problema allora se attacco alla a7v333 che ha solo i 20pin e non i 4 dovrebbe andare mi sono detto....e invece non va nemmeno così...ricapitolando:

su dfi va solo se con 4pin scollegati
su a7v333 non va con il solo 20pin (non posso provare altrimenti su questa xchè è l'unico connettore disponibile sulla mobo)
la dfi si sa che alcuni lotti nn rispettano gli standard atx 2.0 x l'erogazione della corrente e l'ali va in protezione.
Magari la a7v333 e' troppo vekkia x forza di cose e l'ali va in protezione lo stesso.
Prova un un altra skeda madre nuova :D :D :D :D

jerrygdm
15-10-2006, 18:48
e con la a7v333 che mi dici che è troppo vecchia?!? posso capire ma cavolo manca solo ora che facciano un ali dedicato a quella determinata mobo, le ram compatibili solo con quella marca e la vga lo stesso... :mc:

perbacco
15-10-2006, 18:51
la dfi si sa che alcuni lotti nn rispettano gli standard atx 2.0 x l'erogazione della corrente e l'ali va in protezione.
Magari la a7v333 e' troppo vekkia x forza di cose e l'ali va in protezione lo stesso.
Prova un un altra skeda madre nuova :D :D :D :D

Secondo me l'alimentatore è difettoso, almeno sulla asus anche se vecchia doveva andare, naturalmente usando solo i 20pin.

perbacco
15-10-2006, 18:59
e con la a7v333 che mi dici che è troppo vecchia?!? posso capire ma cavolo manca solo ora che facciano un ali dedicato a quella determinata mobo, le ram compatibili solo con quella marca e la vga lo stesso... :mc:

vedo in firma che hai un hiper 580w, con quello funziona la asus?

jerrygdm
15-10-2006, 19:03
l'hiper è morto qualche giorno fa. La asus faccio andare il pc che sto usando ora con attaccato un enermax 420. E tra l'altro con sempre l'enermax vecchio faccio accendere regolarmente la dfi...ovviamente collegando solo i 20pin xchè ha solo quelli.

Kir@
15-10-2006, 20:07
Ciao,

ho acquistato un tagan u35 700w, l'ho provato con due mobo, una dfi nf4 ultra-d e una asus a7v333, con enrambe fa lo stesso scherzo ovvero collegando solo l'alimentatore alla scheda madre con i 24pin (solo i 20 x l'asus) e i 4pin (no nella asus) accendendo il pc partono tutte le ventole e anche la scheda madre ma poi dopo 2 secondi circa si spegne tutto da solo. Ho collegato solo quel connettore perchè volevo fare almeno una prova. Ho cortocircuitato il pin verde e nero e l'alimentatore parte e resta acceso normalmente.

Avete qualcosa da suggerirmi?


PS: le rispettive schede con un altro alimentatore vanno regolarmente.
Accendi il PSU come hai fatto con il filo sul verde a massa, una volta acceso a vuoto metti il tester tra il filo grigio (Power-GOOD) e massa, se il tester misura un valore superiore a 2,6v. il PSU è OK.
Ciaoooo

jerrygdm
15-10-2006, 20:22
è possibile che mi dica 5.18? mi dice così sembra...

Kir@
15-10-2006, 21:38
è possibile che mi dica 5.18? mi dice così sembra...
Se il valore è superiore al 2,6v. è OK! Quindi il tuo valore indica che il PSU ha superato il TEST Power GOOD, ossia ha la corrente necessaria ad avviare la mobo e relativo hw.
Se hai dubbi cmq portalo dove l'hai preso e spiegagli il problema, nel dubbio te lo cambiano se l'hai preso da poco,
Ciaooo

overfusion
16-10-2006, 13:21
raga fatto un test veloce con il Thermaltake 750W toughpower modulare.
Sistema del test:

Core 2 Duo E6400@3200Mhz v.core 1,55 (molto di più di quanto ne serve)
2x1gb ddr2 800 a 2,45 (sempre molto più di quanto ne serve)
4 ventole (due 8x8 con luci, una 9x9, e una sulla CPU sempre 9x9)
Reobus
1 Mast DVD e 1 Lettore DVD
HD 250GB sata2
7800GT clockked@440/RAM default
P5b deluxe con FSB a 400

Il test l'ho condotto facendo girare orthos e rebirth full screen, nel frattempo facevo anke un defrag. Sia in ilde che in full il voltaggio sui +12 è rimasto stabile sui +12.06 misurato con un tester digitale.

Jeroel
16-10-2006, 15:23
ragazzi il mio alimentatore mi sta facendo dannare. Non appena gli arriva corrente fa partire il sistema da solo, poi passati 5 secondi dal beep del post (lo schermo rimane al buio) si spegne tutto. Premo il pulsante di accensione del case e parte regolarmente e senza + problemi. Se spengo e tolgo la corrente per un pò siamo daccapo... Siccome i cavi sono moddati (sfilati dai connettori per inserire gli sleeve uv) avevo controllato subito le connessioni, e avevo trovato il cavo grigio (power OK) sfilato... pensavo fosse quello, e invece niente :muro: .
Me lo fa + o - da quando ho cambiato mobo (asus p5w dh deluxe al posto di asus p5wd2 premium), prima era tutto ok (e il mod ai cavi era gia stato fatto a parte quello del 4 pin alla cpu che nella p5wd2 non serviva, quella voleva l'8 pin)
Staccando le varie periferiche (ma non la mobo) non ho ottenuto risultati... l'ali è un Coolermaster realpower 550w. Avete suggerimenti?

DakmorNoland
16-10-2006, 15:35
ragazzi il mio alimentatore mi sta facendo dannare. Non appena gli arriva corrente fa partire il sistema da solo, poi passati 5 secondi dal beep del post (lo schermo rimane al buio) si spegne tutto. Premo il pulsante di accensione del case e parte regolarmente e senza + problemi. Se spengo e tolgo la corrente per un pò siamo daccapo... Siccome i cavi sono moddati (sfilati dai connettori per inserire gli sleeve uv) avevo controllato subito le connessioni, e avevo trovato il cavo grigio (power OK) sfilato... pensavo fosse quello, e invece niente :muro: .
Me lo fa + o - da quando ho cambiato mobo (asus p5w dh deluxe al posto di asus p5wd2 premium), prima era tutto ok (e il mod ai cavi era gia stato fatto a parte quello del 4 pin alla cpu che nella p5wd2 non serviva, quella voleva l'8 pin)
Staccando le varie periferiche (ma non la mobo) non ho ottenuto risultati... l'ali è un Coolermaster realpower 550w. Avete suggerimenti?

Hai messo l'ultimo bios alla scheda madre? Il problema potrebbe essere della mobo, a me succedeva una cosa simile col primo bios della a7n8x deluxe poi ho risolto aggiornando il bios ;)

Jeroel
16-10-2006, 17:38
Hai messo l'ultimo bios alla scheda madre? Il problema potrebbe essere della mobo, a me succedeva una cosa simile col primo bios della a7n8x deluxe poi ho risolto aggiornando il bios ;)
in effetti mi pareva di ricordare che non aveva cominciato subito a farmelo, ma dopo un paio di giorni, cioè quando ho aggiornato il bios con l'ultima versione... praticamente come te all'inverso! :confused:
Ora vedo, grazie ;)

DakmorNoland
16-10-2006, 17:45
in effetti mi pareva di ricordare che non aveva cominciato subito a farmelo, ma dopo un paio di giorni, cioè quando ho aggiornato il bios con l'ultima versione... praticamente come te all'inverso! :confused:
Ora vedo, grazie ;)

Sì vedi è sicuramente colpa del bios. L'ali non centra niente. Prova a mettere una versione differente di bios. Cmq strano che con il primo non te lo faccia e con l'ultimo si! :p Di solito i bios + recenti dovrebbero risolvere i problemi, non crearli! :D

Jeroel
16-10-2006, 17:50
Sì vedi è sicuramente colpa del bios. L'ali non centra niente. Prova a mettere una versione differente di bios. Cmq strano che con il primo non te lo faccia e con l'ultimo si! :p Di solito i bios + recenti dovrebbero risolvere i problemi, non crearli! :D
In genere sì, ma per me "bios nuovo=problemi" è già alla seconda puntata :p ... evidentemente dipende anche dal resto dell'hw che trova ad accoglierlo, se non gli piace la compagnia son dolori...

ciao ;)

oOMichaelOo
16-10-2006, 20:59
Ciao raga! ultimamente il mio pc fa delle bizze:

Motherboard DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D
Processore AMD Athlon 64 X2 4400+
RAM TeamGroup BE-5 DDR400 2-3-2-5
VGA ATI Sapphire X1800XT 256MB
Dissipatore VGA Zalman VF900
Hard Disk Raptor 36Gb - Hitachi Deskstar 160GB
Alimentatore Enermax Libery 500W
Dissipatore CPU Thermaltake Blue ORB II

Spiego di ke si tratta:
tenendo semplicemente il computer acceso, cn semplice navigazione o gioki abbastanza leggeri, mi si riavvia improvvisamente (NO skermate blu), da bianco passa a nero, e rebotta. :confused:
il sistema e sotto un overclock molto leggero, quasi trascurabile. :D
puo essere causa dell'alimentatore? :muro:

Ciauz! :D

riva.dani
16-10-2006, 21:06
Stasera al mio rientro dall'uni ho trovato ad aspettarmi una bella sorpresa... E nello scatolone, tra le varie cosuccie, c'era un oggetto che potrebbe attirare la vostra attenzione. :D

Una visione della scatola:
http://show.imagehosting.us/show/1680773/0/nouser_1680/T1_-1_1680773.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680773)

Tutto è stato imballato con cura, e l'alimentatore è molto ben protetto:
http://show.imagehosting.us/show/1680783/0/nouser_1680/T1_-1_1680783.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680783)

http://show.imagehosting.us/show/1680820/0/nouser_1680/T1_-1_1680820.jpg (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680820)

Il contenuto della scatola (alimentatore a parte s'intende :p ):
http://show.imagehosting.us/show/1680789/0/nouser_1680/T1_-1_1680789.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680789)

Come sopra, ma i cavi iniziano a spuntare... :)
http://show.imagehosting.us/show/1680795/0/nouser_1680/T1_-1_1680795.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680795)

Ed eccola qui, al gran completo, la famosa cavetteria Corsair :D :
http://show.imagehosting.us/show/1680796/0/nouser_1680/T1_-1_1680796.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680796)

Ed ecco l'alimentatore finalmente: come vedete è un modello molto particolare. :sofico:
http://show.imagehosting.us/show/1680819/0/nouser_1680/T1_-1_1680819.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680819)

Esteticamente si presenta nero opaco (ruvido), con inserti rosso brillante. Molto molto bello a vedersi:
http://show.imagehosting.us/show/1680798/0/nouser_1680/T1_-1_1680798.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680798)

http://show.imagehosting.us/show/1680809/0/nouser_1680/T1_-1_1680809.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680809)

Niente di particolare: la ventola Adda rimarchiata da Corsair. La griglia è anch'essa nera ed è "a filo", particolare interessante per chi, come me, conta di montare l'alimentatore nella gabbia dello Stacker:
http://show.imagehosting.us/show/1680799/0/nouser_1680/T1_-1_1680799.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680799)

Particolare dei connettori per i cavi:
http://show.imagehosting.us/show/1680810/0/nouser_1680/T1_-1_1680810.JPG (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1680810)

hibone
16-10-2006, 21:49
so che mi manderete a c@g@re senza tanti giri di parole però mi era sorto un dubbio sul modding del sensewire..
per realizzare la modifica suddetta non sarebbe più rapido inserire un trimmer direttamente tra il sense wire e la tensione da rilevare piuttosto che realizzare un partitore resistivo???

filippide
17-10-2006, 08:59
Stasera al mio rientro dall'uni ho trovato ad aspettarmi una bella sorpresa... E nello scatolone, tra le varie cosuccie, c'era un oggetto che potrebbe attirare la vostra attenzione. :D


Si, in effetti hai attirato la mia attenzione! A me il 19 arriva il 520W ma una "preview" fa sempre piacere!!

Ciao raga! ultimamente il mio pc fa delle bizze:

Potrebbero essere le memorie: a me faceva qualcosa di simile ed in più corrompeva le masterizzazioni dei DVD, ma non sempre. Alla fine con un programmino di test ho sostituito un modulo da 512!!

Diabolikus
17-10-2006, 16:41
io ho il seasonic S12 da 600w

quello che volevo chiedere era questo
ma tutti i seasonic, o cmq. il mio non hanno il limite nei 12v "240VA" il cosi detto OCP o UL3, quello che hanno i Tagan?

Aiace
17-10-2006, 16:56
Domandina al volo. Come va impostato il potenziometro dietro al mio Enermax che regola la ventolina esterna?

Regola la velocità minima più giù della quale la ventola non gira oppure regola la velocità massima a cui deve girare? Insomma... come devo impostarla? :D

Iantikas
17-10-2006, 17:58
io ho il seasonic S12 da 600w

quello che volevo chiedere era questo
ma tutti i seasonic, o cmq. il mio non hanno il limite nei 12v "240VA" il cosi detto OCP o UL3, quello che hanno i Tagan?

guarda ke nn'è ke la hanno i Tagan...la OCP la hanno TUTTI gli ali conformi alle specifike ATX dalla 2 alla 2.2 TRANNE (al momento) i Seasonic M12, Seasonic Energy+, Corsair HX...

...questi 3 modelli son cmq certificati ATX 2.2 MA vengono classificati come UL6 (ke sta signifcare senza OCP) anzikè UL3 (ke sta a singnificare con OCP)...

...ciao

Iantikas
17-10-2006, 18:09
Domandina al volo. Come va impostato il potenziometro dietro al mio Enermax che regola la ventolina esterna?

Regola la velocità minima più giù della quale la ventola non gira oppure regola la velocità massima a cui deve girare? Insomma... come devo impostarla? :D


negli enermax con potenziometro in ogni caso le ventole vengono cmq regolate automaticamente dall'ali...

...il potenziometro (nei modelli a doppia ventola 92mm/80mm) agisce sulla sola 80mm...impostandolo al min i giri verrano cmq aumentati in base al carico e in base alla temp interna dell'ali ma verranno tenuti nel range + basso possibile (l'ali funziona già ottimamente così...impostarla al max infatti nn ha molto senso xkè, in caso di necessità, anke con potenziometro al min l'ali farà girare la ventola al max possibile dei giri...ponendolo il potenziomero al max in pratica si ottiene il vantaggio ke l'ali contribuice maggiormente nel ricircolo d'aria del case, ma lui di quei cfm in + ke la ventola soffia girando + veloce nn ne ha bisogno x funzionare ottimamente)...

...in sintesi se hai già un buon ricorcolo all'interno del case nn c'è motivo di tenerla al max ma la puoi tenere tranquillamente al min (se farà un caldo boia e gli farai erogare tutti i W ke mette a dispozione anke con il potenziometro al min la ventola, se necessaro, girerà al max)...ciao

hibone
17-10-2006, 23:06
qualcuno sa dirmi com'è possibile che il sense wire per i 3.3 volt sul pcb dell'alimentatore è collegato ai 3.3 tramite un resistore?
vado ad applicare la famigerata mod...
come se non ci fosse...
stacco il sense wire.. idem con patate..
ma allora a che l'hanno messo a fare? per un fattore estetico?
così sembra profescional?

Aiace
18-10-2006, 11:38
Mitico Iantikas! Grazie mille del consiglio! :) :) :)

convoluzione
18-10-2006, 18:49
Ciao a tutti vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo alimentatore visto che devo cambiarlo causa upgrade pc :D .

Il requisito fondamentale è che sia silenzioso e non costi troppo , il wattaggio credo 420W / 500W , dovrà pilotare AMD 4600+ x2 939 , 4HD , 7800gs (richiede 20A su 12V) , 2G ram.
Non mi interessa overclock .
Andrebbe bene anche un elenco delle marche migliori , come nella prima pagina della discussione , ma aggiornato ad oggi .

:sofico: Grazie in anticipo a tutti . :sofico:

toniz
19-10-2006, 14:05
Per un sistema che occato a pieno carico cosumerà attorno a 400W...
che ali posso trovare silenzioso a meno di 100 euro???
solo LC-power?
modulare o no fa poca differenza... ma con una x1900xt serve un bel amperaggio sulla linea 12V no?

grazie.

Chicco#32
19-10-2006, 14:10
per chi fosse interessato ho testato il Thermaltake Toughpower 750W...a breve una mini...mini rece....anticipo che ha i 5v molto ballerini....

j.negri
19-10-2006, 16:24
Per un sistema che occato a pieno carico cosumerà attorno a 400W...
che ali posso trovare silenzioso a meno di 100 euro???
solo LC-power?
modulare o no fa poca differenza... ma con una x1900xt serve un bel amperaggio sulla linea 12V no?

grazie.

se vuoi andare sui 500w e sotto i 100€ credo sia difficile trovare di meglio degli LCPower

YER
19-10-2006, 16:40
per 100 ti prendi l'hyper oramai....sono 580w e anche un signor alimentatore....mille volte meglio di un lc!!

DakmorNoland
19-10-2006, 16:44
per 100 ti prendi l'hyper oramai....sono 580w e anche un signor alimentatore....mille volte meglio di un lc!!

Non è vero ma cmq continua pure a sparare! :asd: Ti informo però che il Titan 560W della LC Power è praticamente allo stesso livello.

YER
19-10-2006, 16:58
a sparare che??? costa 109 dal drago che non è neppure uno dei più economici....è un ali che costava 130 euro fino a qualche mese fa e lo ritendo 1000 volte migliore di un lc anche solo che per la qualità dei materiali!!! è modulare, estetica da favola, ottimi amperaggi, non costa una mazza per i watt che offre.....meglio di così!!!

DakmorNoland
19-10-2006, 17:04
a sparare che??? costa 109 dal drago che non è neppure uno dei più economici....è un ali che costava 130 euro fino a qualche mese fa e lo ritendo 1000 volte migliore di un lc anche solo che per la qualità dei materiali!!! è modulare, estetica da favola, ottimi amperaggi, non costa una mazza per i watt che offre.....meglio di così!!!

Il titan 560W costa solo 54€ e come amperaggi ha 2x18A sui +12V per un totale di 32A. Circa 360W totali sui +12V, esattamente come l'hiper 580. Vai a vederti bene la schede di quest'ultimo va! :D

YER
19-10-2006, 17:17
si le schede le ho lette ma poi nella realtà si comporta veramente come sulla carta??? molte volte si leggono tante cose ma quando si arriva all'atto pratico......... :D :D !!! Cmq chiudiamo qui il dibattito tanto sceglierà lui cosa prendersi!!!se prendere un ali che era quasi al top di gamma o se prendere un ali che è sempre stato solo ed esclusivamente nel mercato di fascia medio-bassa!!!

DakmorNoland
19-10-2006, 17:18
si le schede le ho lette ma poi nella realtà si comporta veramente come sulla carta??? molte volte si leggono tante cose ma quando si arriva all'atto pratico......... :D :D !!! Cmq chiudiamo qui il dibattito tanto sceglierà lui cosa prendersi!!!se prendere un ali che era quasi al top di gamma o se prendere un ali che è sempre stato solo ed esclusivamente nel mercato di fascia medio-bassa!!!

L'hiper non è mai stato un ali al top. Il titan non è un ali di fascia medio-bassa! :rolleyes:

toniz
19-10-2006, 17:30
Ok penso di aver capito... :D
non litigate su e grazie mille delle risposte :mano:

ciao

toniz
19-10-2006, 17:34
usando trovaprezzi si trova il

HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W (picco) SLi Nero ATX rev2.2 a 67-70 euro

oppure questo

HIPER HPU-4M580 PFC-Attivo 630W (picco) SLi Nero ATX rev2.2 a 70-75 euro

questi modelli andrebbero bene o e' un altro Hiper a cui vi riferite???
grazie.

MiKeLezZ
19-10-2006, 20:38
se vuoi andare sui 500w e sotto i 100€ credo sia difficile trovare di meglio degli LCPower
Fortron

Iantikas
19-10-2006, 22:13
se vuoi andare sui 500w e sotto i 100€ credo sia difficile trovare di meglio degli LCPower

Silverstone Element
Seasonic S12 <500W

...+ gli FSP come ha già detto MiKeLezZ...ciao

MikX
20-10-2006, 18:12
come lo giudicate un Asus A-45GA, 450 Watt, per un pc composto da ati x1900XT 256mb e conroe E6300.

lo pagato 70euro. non essendoci stato altro di disponibile ho dovuto prendere quello.

costa una strage. spero sia buono. so che ha il PFC attivo.

Spectrum7glr
20-10-2006, 18:27
domandina veloce veloce per gli esperti...sono in procinto di ordinare dalla Crukkia un seasonic M-12.

Ho un unico dubbio: ne esiste una sola versione oppure c'è il rischio di incappare in una versione "vecchia" (tipo la revision dell'anno passato ammesso che l'anno passato esistesse)? in altri termini vorrei essere sicuro di acquistare la stessa versione recensita da jonnyguru sl suo sito :)

j.negri
20-10-2006, 19:04
Solo una versione...

Spectrum7glr
20-10-2006, 19:06
Solo una versione...


thanks :)

MikX
20-10-2006, 19:19
come lo giudicate un Asus A-45GA, 450 Watt, per un pc composto da ati x1900XT 256mb e conroe E6300.

lo pagato 70euro. non essendoci stato altro di disponibile ho dovuto prendere quello.

costa una strage. spero sia buono. so che ha il PFC attivo.


nessuno risponde alla mia domandina

rdv_90
20-10-2006, 19:40
nessuno risponde alla mia domandina

che domandina? almeno dicci i valori dichiarati ;)

perbacco
20-10-2006, 22:09
domandina veloce veloce per gli esperti...sono in procinto di ordinare dalla Crukkia un seasonic M-12.

Ho un unico dubbio: ne esiste una sola versione oppure c'è il rischio di incappare in una versione "vecchia" (tipo la revision dell'anno passato ammesso che l'anno passato esistesse)? in altri termini vorrei essere sicuro di acquistare la stessa versione recensita da jonnyguru sl suo sito :)

gli m12 sono appena usciti,dubito ci siano diverse revisioni.

Spectrum7glr
20-10-2006, 22:47
gli m12 sono appena usciti,dubito ci siano diverse revisioni.


grazie anche a te ;)

dunque vado tranquillo :)

Dwaine
21-10-2006, 10:45
ciao, ho comprato ieri un Tagan 480W per il mio nuovo PC che sto assemblando, :D ho capito dove mettere quasi tutti i cavi di collegamento con l Hardware, ma nn riesco a capì a che cazz serve quel cavetto nero con un piccolo anello piatto allìestremità, sul manuale dice che è il cavo GND/RTN ovvero in italiano, Terra/Ritorno.... sapete dove va collegato?

guardando la scheda video vedo un foro circondato da materiale conduttore che pare delle stesse dimentisioni...forse va messo li? con quale vite?

poi ho visto che tra i cavi della parte frontale del case, esce un cavetto del tutto simile a quello dell'ali che ho descritto prima....beh sono un pò confuso :confused:

MikePatton
21-10-2006, 11:20
ragazzi,

secondo voi un OCZ modstream 450W è sottodimensionato per alimentare un sitema costituito da:

A64 3400+ @2.52GHz
crucial ballistix 2x512MB @230MHz
X1900XT 256MB default
maxtor 160GB
segate 200gb

???

ho problemi con la X1900 appena arrivata, le sto pensando tutte ma nn voglio credere che il mio ocz nn ce la faccia! :cry:

nevione
21-10-2006, 11:51
ragazzi,

secondo voi un OCZ modstream 450W è sottodimensionato per alimentare un sitema costituito da:

A64 3400+ @2.52GHz
crucial ballistix 2x512MB @230MHz
X1900XT 256MB default
maxtor 160GB
segate 200gb

???

ho problemi con la X1900 appena arrivata, le sto pensando tutte ma nn voglio credere che il mio ocz nn ce la faccia! :cry:
assolutamente non e' sottodimensionato, dicci il problema, e' di sicuro qualcos altro

nevione
21-10-2006, 11:53
ciao, ho comprato ieri un Tagan 480W per il mio nuovo PC che sto assemblando, :D ho capito dove mettere quasi tutti i cavi di collegamento con l Hardware, ma nn riesco a capì a che cazz serve quel cavetto nero con un piccolo anello piatto allìestremità, sul manuale dice che è il cavo GND/RTN ovvero in italiano, Terra/Ritorno.... sapete dove va collegato?

guardando la scheda video vedo un foro circondato da materiale conduttore che pare delle stesse dimentisioni...forse va messo li? con quale vite?

poi ho visto che tra i cavi della parte frontale del case, esce un cavetto del tutto simile a quello dell'ali che ho descritto prima....beh sono un pò confuso :confused:
collegalo a qualsiasi vite del case, nel manuale dice di collegarlo a una delle viti di fissaggio della mobo, io l'ho collegato a una vite del floppy, e' la messa a terra, comunque puoi anche non collegarlo e nasconderlo in qualche bay

Dwaine
21-10-2006, 13:38
collegalo a qualsiasi vite del case, nel manuale dice di collegarlo a una delle viti di fissaggio della mobo, io l'ho collegato a una vite del floppy, e' la messa a terra, comunque puoi anche non collegarlo e nasconderlo in qualche bay

grazie per l info, ma a che serve questa "messa a terra"? per ora lo lascio scollegato...

MikX
21-10-2006, 14:56
che domandina? almeno dicci i valori dichiarati ;)

non so niente di questo ali. infatti chiedevo a voi.

rdv_90
21-10-2006, 14:58
non so niente di questo ali. infatti chiedevo a voi.

che google sia con te :O

Zamiel
21-10-2006, 15:58
non so niente di questo ali. infatti chiedevo a voi.


Dai che oggi sono buono....

ASUS A-45GA

- Caratteristiche: +3.3V 30A, +5V 28A, +12V 14A, +12V2 15A, -12V 0.5A, +5Vsb 2A

- Connessioni: 20/24+4 pin, 7x Molex 4-pin, 2x Floppy, 4x SATA, 1xPCI-E 6pin

Ed ora parola ai più esperti

dietor
21-10-2006, 17:22
Salve ,
Provengo da un Fortron 400W a dir poco strepitoso ,
tuttavia mi sono accorto che passando a un processore più potente (da 3000+ a 3700+) le richieste energetiche sono cambiate e quando overclocco la mia VGA ora sale meno di prima, probabilmente perchè le manca energia .

Ecco perchè sono interessato ai thermaltake 14cm fan though power 750W (bastano?) .

Non sò se ne vale la pena,
... ma se dovreste cambiare ali, per quale optereste al mio posto?

Spectrum7glr
21-10-2006, 18:05
nessuno risponde alla mia domandina

bè i dati di targa non è che siano da strapparsi i capelli (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=7&l2=59&l3=202&model=556&modelmenu=1
)...un LC power da 50€ ha caratteristiche sulla carta migliori.

Detto questo non credo che dovresti avere particolari problemi ad alimentare la tua configurazione

Crazy rider89
21-10-2006, 20:05
che ne dite di un trust 570watt pro a 40 euri????????

spruz
21-10-2006, 20:20
che ne dite di un trust 570watt pro a 40 euri????????

:uh:

asus6600GT
22-10-2006, 01:24
Q-TEC PSU 650W Triple Fan 24p

che ne pensate di questo? :-) Se mi date l'ok lo compro subito :-) :Prrr:

Crazy rider89
22-10-2006, 08:08
:uh:


cioè che vuol dire?????

j.negri
22-10-2006, 08:46
Q-TEC PSU 650W Triple Fan 24p

che ne pensate di questo? :-) Se mi date l'ok lo compro subito :-) :Prrr:

lascia perdere...

asus6600GT
22-10-2006, 09:45
come mai? che tipo di problemi rischierei di avere? :-( O comunque che tipo di prodotto mi troverei per le mani?

rdv_90
22-10-2006, 09:55
come mai? che tipo di problemi rischierei di avere? :-( O comunque che tipo di prodotto mi troverei per le mani?

sono pressochè i peggiori ali esistenti in commercio ;)

j.negri
22-10-2006, 10:05
come mai? che tipo di problemi rischierei di avere? :-( O comunque che tipo di prodotto mi troverei per le mani?

...boom!! :sofico:

MikX
22-10-2006, 10:05
Dai che oggi sono buono....

ASUS A-45GA

- Caratteristiche: +3.3V 30A, +5V 28A, +12V 14A, +12V2 15A, -12V 0.5A, +5Vsb 2A

- Connessioni: 20/24+4 pin, 7x Molex 4-pin, 2x Floppy, 4x SATA, 1xPCI-E 6pin

Ed ora parola ai più esperti


grazie a te e anche a Spectrum7glr. quindi è meglio nn prenderli più questi ali in futuro. ma precisamente dove stà il problema.

Iantikas
22-10-2006, 10:54
ma precisamente dove stà il problema.

...in generale c'è una cosa ke va tenuta in considerazione, i produttori di ali nn producono gli ali così dal nulla ma la componentistica ke mettono all'interno la comprano da altri produttori specializzati ke la producono...

...x es. comprano il CAP primario da un produttore, i secondari da un altro produttore, la ventola da un altro produttore, il chip del pfc attivo (ke a volte fa anke da controller x la ventola) da un altro ancora, il chip ke si occupa di gestire le varie protezioni da un altro e così vià...e poi assemblano il tutto...

...ogni componente all'interno dell'ali in base alla sua qualità ha un costo a partire da quali e quanti componenti son usati nel transient filtering, dalla qualità dei trasfromatori, dei CAP primario e secondari, dei mosfet etc etc (inoltre ali buoni hanno componenti oltre ke di maggior qualità anke in quantità superiore rispetto ad un ali scadente)...

...x ki nn vive sulle nuvole a questo punto è kiaro ke, se trovi un ali da 450W o + e questo costa 40/50/60€, questo ali nn sarà di ottima qualità xkè, x forza di cose, l'uso di componentistica di qualità farebbe lievitare il prezzo...

...poi ognuno è liberissimo di aquistare ciò ke vuole ed è libero di pensare ke a 50€ a preso un ottimo ali da 550W...ciao

MikX
22-10-2006, 11:16
ok capito

DakmorNoland
22-10-2006, 11:28
@MikX: Gli unici ali di qualità per 50euro sono gli LC Power! ;) Il migliore è il Titan che vedo hai in sign. I Q-Tec o altre marche assolutamente sconosciute sono assolutamente da evitare!

MikePatton
22-10-2006, 13:39
assolutamente non e' sottodimensionato, dicci il problema, e' di sicuro qualcos altro
ciao,
è quello che penso anch' io... e poi questo sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp conferma la mia tesi.
mi dà 327W in full load :boh:...

adesso ho formattato, cmq prima avevo schermate blu sia su 3dmark06 che su fear... premetto che non ho mai avuto problemi di sorta prima di montare questa X1900XT :boh:

inoltre su aquamark3 ho punteggi di GFX, a mio avviso, irrisori per una X1900...
del tipo:

GFX 11.500
CPU 11.000
triscore 76.000

un mio amico con la mia scheda, proprio la mia montata sul suo pc (opteron 165 1,8GHz) fa:

GFX 12.500
CPU 7.950
triscore (nn ricordo precisamente) 72.000 circa

questo per dire che, con tutto che la sua cpu a default spinga meno della mia overclockata (ho un 3400+ newcastle @2.52GHz), la mia scheda gli registra GFX più alti.

io ho sempre il dubbio che la sulla mia X1900 non scattino automaticamente le frequenze del 3D quando parte aquamark3... :rolleyes:

sul 3dmark05 mi sembra che sia in linea, 10.000 punti circa.

jonata
22-10-2006, 14:25
0-CASE TOWER COOLERMASTER STACKER
1. MB Lamparty ut nf4 ultra-d
2. procio 64x2 3800
3. diss. zalman 9500
4. ddr.g.skill 2x512mb 1gbff pc7800 dual channel kit
5. scheda video x1650pro gecube
6. hard disk maxtor 320gb s-ata II 3.0gb primario
7. hard disk maxtor 250gb s-ata secondario/dati
8. lettore dvd lg
9. masterizzatore dvd lg
10.monitor lacie photo19vision
questa e la mia configurazione.

A questo punto per lalimentatore dovrei fare una scelta:

1 tenermi uno dei 2 alimentatori in mio possesso ma quale?

A: Enermax eg425ax-ve

B: Termaltake purepower hpc-420-302-df ( leggevo in prima pagina che quest'ultimo e ottimo per i sui 40a sui +5v.

Ultima scelta dopo tanti acquisti, acquistare un altro alimentatore piu' ottimale
Quale?.

Vi prego di aiutarmi altrimenti il mio pc non andra mai avanti. :muro: :muro:

Grazie a tutti

Crazy rider89
22-10-2006, 20:22
...in generale c'è una cosa ke va tenuta in considerazione, i produttori di ali nn producono gli ali così dal nulla ma la componentistica ke mettono all'interno la comprano da altri produttori specializzati ke la producono...

...x es. comprano il CAP primario da un produttore, i secondari da un altro produttore, la ventola da un altro produttore, il chip del pfc attivo (ke a volte fa anke da controller x la ventola) da un altro ancora, il chip ke si occupa di gestire le varie protezioni da un altro e così vià...e poi assemblano il tutto...

...ogni componente all'interno dell'ali in base alla sua qualità ha un costo a partire da quali e quanti componenti son usati nel transient filtering, dalla qualità dei trasfromatori, dei CAP primario e secondari, dei mosfet etc etc (inoltre ali buoni hanno componenti oltre ke di maggior qualità anke in quantità superiore rispetto ad un ali scadente)...

...x ki nn vive sulle nuvole a questo punto è kiaro ke, se trovi un ali da 450W o + e questo costa 40/50/60€, questo ali nn sarà di ottima qualità xkè, x forza di cose, l'uso di componentistica di qualità farebbe lievitare il prezzo...

...poi ognuno è liberissimo di aquistare ciò ke vuole ed è libero di pensare ke a 50€ a preso un ottimo ali da 550W...ciao

concordo :read: :read: :read:
ho trovato un Enermax da 535 watt a 80 euro

convoluzione
23-10-2006, 00:19
Ciao :)
Considerando che come caratteristiche principali cerco: 5V 30A / 12V 20A Efficienza 80% ; quale mi consigliate tra :

1 LC-Power Green Power LC6550GP 550W prezzo 50€
2 Lc-power Scorpio LC6480S 480W prezzo 60€
3 OCZ ModStream Power Supply 450w prezzo 70€
4 OCZ ModStream Power Supply 520w prezzo 80€
5 Tagan TG430-U15 430 Watt prezzo 75€
6 Tagan 2FORCE TG430-U22 430Watt prezzo 75€
7 Enermax Liberty 400 Watt prezzo 70€

PS scusate la mia ingoranza ma quando un'alimentatore ha le due linee 12V separate , nel caso se ne usi una solamente , cosa succede :
A non cabia nulla l'alimentatore consuma sempre 400W .
B l'alimentatore consuma di meno perche' una parte è spenta .
C nella linea utilizzata è disponibile la somma dei due amperaggi .

GRAZIE

MikePatton
23-10-2006, 00:25
Ciao :)
Considerando che come caratteristiche principali cerco: 5V 30A / 12V 20A Efficienza 80% ; quale mi consigliate tra :

1 LC-Power Green Power LC6550GP 550W prezzo 50€
2 Lc-power Scorpio LC6480S 480W prezzo 60€
3 OCZ ModStream Power Supply 450w prezzo 70€
4 OCZ ModStream Power Supply 520w prezzo 80€
5 Tagan TG430-U15 430 Watt prezzo 75€
6 Tagan 2FORCE TG430-U22 430Watt prezzo 75€
7 Enermax Liberty 400 Watt prezzo 70€

PS scusate la mia ingoranza ma quando un'alimentatore ha le due linee 12V separate , nel caso se ne usi una solamente , cosa succede :
A non cabia nulla l'alimentatore consuma sempre 400W .
B l'alimentatore consuma di meno perche' una parte è spenta .
C nella linea utilizzata è disponibile la somma dei due amperaggi .

GRAZIE
io ho il n° 3 e mi trovo molto bene, è anche bello a vedersi! :D
cmq prenderei il 4 al volo! ;)

p.s. l' alimentatore non consuma 400W, l' ali consuma la potenza richiesta dal sistema che non è sempre la stessa ;)

asus6600GT
23-10-2006, 16:20
Ora vi faccio una domanda alla quale mi risponderete a pernacchie....e avete ragione! Cercate però di resistere! ihhiihihi

So che sono due marche di alimentatori che sono ciofeche.... ma paragonando ColorsIT con Q-tec chi va bene e chi va peggio ? :-)

P.S. Ad esempio io sto da mesi con un ColorsIT da 450 W modificato, e l'idea mia era di passare al Q-tec triple fan 650 W... (questo prima di chiedere consiglio a voi luminari! :-))

rdv_90
23-10-2006, 16:22
tieni il colorsit... non ha senso cambiare... sono uno pegio dell'atro

Chicco#32
23-10-2006, 16:36
PARTE 1



Ciao a tutti, ho avuto in prestito da un po' di tempo questo ali, finalmente ho avuto un paio di ore per testarlo un pochino....come al solito si tratta di una mini rece senza troppe pretese tecniche, ma magari a qualcuno di voi può cmq risultare utile.....veniamo quindi al dunque:

Confezione:

la scatola è un po' diversa dalle scatole di altri alimentatori che fino ad oggi mi sono capitate fra le mani, ha una forma sviluppata in altezza e presenta sulla sommità una comoda maniglia, ricorda vagamente una mini valigetta....le descrizioni presenti sono molto esaustive, inoltre sono presenti numerose immagini e tabelle in cui si possono da subito leggere le caratteristiche tecniche ed il contenuto...

http://img75.imageshack.us/img75/5025/immagineas8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immagineas8.jpg) http://img343.imageshack.us/img343/4999/immagine001ua7.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=immagine001ua7.jpg)

Contenuto:

Appena apro la confezione mi salta subito all'occhio (per la prima volta in assoluto) una confezione molto intelligente, i vari cavi sono raccolti e divisi in due comode scatole (Una per il cavo di alimentazione ed una per i cavi di connessione modulare), sotto queste ultime è adagiato l'alimentatore vero e proprio (Ps.sopra a tutto è adagiato il manualetto e, sorpresa delle sorprese, una bella cornice antivibrazione in silicone)

Le due scatolette:
http://img342.imageshack.us/img342/7726/immagine002jp8.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=immagine002jp8.jpg)

Il manuale e la Cornicietta:
http://img343.imageshack.us/img343/3049/immagine003rj1.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=immagine003rj1.jpg)

Il Contenuto della scatoletta più grossa ed i relativi cavi:
http://img343.imageshack.us/img343/338/immagine004cu7.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=immagine004cu7.jpg)http://img332.imageshack.us/img332/8206/immagine005ra1.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine005ra1.jpg)


L'alimentatore:

si presenta molto bello e molto ben curato esteticamente fin nei minimi particolari, dietro presenta l'ormai classica griglia a nido d'ape con l'interruttore on/off

http://img128.imageshack.us/img128/7080/immagine007on2.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immagine007on2.jpg)


- Sotto spicca la grandissima ventola da 14cm e l'inconsueta griglia stampata sulla lamiera, la cosa mi lascia un po' perplesso, credo infatti che una griglia tradizionale presenti una minore resistenza all'aria, contribuendo così a ridurre sensibilmente il rumore aereodinamico

http://img53.imageshack.us/img53/4199/immagine008pb8.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immagine008pb8.jpg)


- La parte relativa alle connessioni modulari risulta molto ben fatta, un adesivo ed i colori aiutano molto bene a riconoscere l'esatta modalità di connessione....il sistema di aggancio risulta più funzionale di quello adottato dal seasonic

http://img185.imageshack.us/img185/9074/immagine009gn8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immagine009gn8.jpg)


- Il Primo Lato presenta, come da consuetudine, tutti i dati di targa dell'ali:

http://img114.imageshack.us/img114/2086/immagine010hh1.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine010hh1.jpg)


- Il Secondo Lato presenta un bruttissimo adesivo che rovina l'estetica:

http://img232.imageshack.us/img232/374/immagine012oy3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine012oy3.jpg)

NB:molti di voi nel seasonic modulare hanno lamentato un cattivo fissaggio delle guaine sui cavi, questo particolare sull'M12 che avevo io mi era sfuggito, ma, visto l'appunto, ho provveduto ad osservare meglio il sistema adottato da TT....devo segnalare che anche in questo ali se si tirano giù i termostringenti che dovrebbero fissare le retine, queste ultime scivolano giù, ed è poi abbastanza difficile risistemarle....

Chicco#32
23-10-2006, 16:37
PARTE 2




Test:

Ho montato l'ali in fondo al mio case con la ventola rivolta verso l'alto:

http://img195.imageshack.us/img195/9787/immagine013cw0.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine013cw0.jpg)http://img195.imageshack.us/img195/8530/immagine015sk4.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine015sk4.jpg)


- Rumore:

-Condizioni ambientali: Ore 2 di notte (per contenere i rumori ambientali), Stanza sigillata dall'esterno, Ventole di sistema tutte ferme nel momento della rilevazione, Unico rumore di fondo non eliminabile era la rotazione dei 3 HD, cmq molto lieve e ben identificabile

-Risultati: questo alimentatore mi ha stupito favorevolmente, risulta un alimentatore non inudibile ma molto, molto silenzioso, molto più silenzioso (di tanto) dei Tagan U22 da 530 e 580W (da quest'ultimo è lontano anni luce), questo sia in Idle che in Full dopo 1 ora di gioco on line.....
la ventola da 14cm non diventa mai fastidiosa neppure sotto stress....resta cmq più rumoroso del Seasonic S12 in mio possesso (che non si sente proprio), ma nulla di preoccupante, diciamo che in un sistema medio il suo rumore viene facilmente mascherato dal resto del sistema....


Prestazioni:

le rilevazioni delle tensioni le ho prese con un tester, visto che come al solito i software dedicati davano risultati poco attendibili.....questo era quello che mi appariva in idle:

http://img68.imageshack.us/img68/6668/immagine023fl5.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immagine023fl5.jpg)http://img68.imageshack.us/img68/7505/immagine024rr1.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immagine024rr1.jpg)

- Idle: i 12v risultavano più o meno stabili sul valore dei 12.04v, mentre i 5v oscillavano più o meno nervosamente dai 4.96 ai 5.07v

http://img68.imageshack.us/img68/5087/immagine016jb8.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immagine016jb8.jpg)http://img195.imageshack.us/img195/5136/immagine019nf2.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=immagine019nf2.jpg)http://img431.imageshack.us/img431/1977/immagine020sf6.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=immagine020sf6.jpg)

- Full: rilevazioni effettuate con uTorrent aperto, masterizzazione e gioco on-line prolungato...i 12v risultano ancora costanti sugli 11.99v, mentre la situazione dei 5v peggiora notevolmente, oscillando paurosamente e di continuo dai 4.80v ai 4.93v

http://img431.imageshack.us/img431/6219/immagine032ct7.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=immagine032ct7.jpg)http://img431.imageshack.us/img431/1977/immagine020sf6.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=immagine020sf6.jpg)http://img431.imageshack.us/img431/3382/immagine025bb2.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=immagine025bb2.jpg)

questo è tutto, spero di essere stato utile a qualcuno...

;)

Wing_Zero
23-10-2006, 17:28
un ottimo ali se nn per la pecca dei 5V...
Sul +12 le tensioni sono ottime! nn come va di moda adesso che su mlti ali ci sono 12,34..12,35V....decisamente troppi :)
Anche se sarebbe stato interessante caricarlo come si deve...tipo vedere le tensioni mentre sputa fuori tutti i suoi 750W.. :D
Cmq ottima rece cm sempre ;)

Chicco#32
23-10-2006, 19:21
un ottimo ali se nn per la pecca dei 5V...
Sul +12 le tensioni sono ottime! nn come va di moda adesso che su mlti ali ci sono 12,34..12,35V....decisamente troppi :)
Anche se sarebbe stato interessante caricarlo come si deve...tipo vedere le tensioni mentre sputa fuori tutti i suoi 750W.. :D
Cmq ottima rece cm sempre ;)


hehehe....ci avevo pensato a far frullare i 750w, ma credimi, è stata gia una faticaccia scrivere queste due righe, sono 10 giorni che sono impicciatissimo, ed i prossimi giorni non saranno migliori.....ho dovuto ritagliarmi due orette proprio perché dovevo riconsegnare l'ali.... :muro:

:D

MikePatton
23-10-2006, 21:05
Ora vi faccio una domanda alla quale mi risponderete a pernacchie....e avete ragione! Cercate però di resistere! ihhiihihi

So che sono due marche di alimentatori che sono ciofeche.... ma paragonando ColorsIT con Q-tec chi va bene e chi va peggio ? :-)

P.S. Ad esempio io sto da mesi con un ColorsIT da 450 W modificato, e l'idea mia era di passare al Q-tec triple fan 650 W... (questo prima di chiedere consiglio a voi luminari! :-))
scusami tanto, ma se devi cambiare prendi un 500W ma di una marca decente, io sono passato da un 450W colorsit ad un 450W OCZ, è tutto un altro alimentatore, basti pensare che costa 4 volte tanto... :rolleyes:

dibix
24-10-2006, 12:00
ciao ragazzi, aldila` del prezzo.. c`e` qualche info tecnica di compatibilita` da sapere prima di acquistare un alimentatore? boh che ne so magari su qualche motherboard non va.. scusate ma di hardware so poco..

cmq sareste gentili se mi linkaste un buon alimentatore da 400w in su.. budget 35euro max 50 ..

thx in advance ;)

Chicco#32
24-10-2006, 12:15
ciao ragazzi, aldila` del prezzo.. c`e` qualche info tecnica di compatibilita` da sapere prima di acquistare un alimentatore? boh che ne so magari su qualche motherboard non va.. scusate ma di hardware so poco..

cmq sareste gentili se mi linkaste un buon alimentatore da 400w in su.. budget 35euro max 50 ..

thx in advance ;)


si, a volte ci sono problemi di compatibilità...

;)

Bugs Bunny
24-10-2006, 12:41
sapreste dirmi se per questo sistema:
NEC AD5170 8.5GB BULK BLACK DUAL LAYER
floppy drive black
Amd athlon 64 x2 4200+ BOXED AM2
Wd caviar sata II 160 GB
Twinmos DDR-II 1GB PC5300 667Mhz
Asus M2N-MX
sapphire ati radeon x1600pro 128 mB
Logitech Cordless Desktop Internet Pro black mouse+tastiera
Logitech Speaker S100 2.0 OEM black
case areocool edizione limitata frontale in plastica(2-3 ventole)

Va bene questo alimentatore??
Enermax ATX EG 465AX-VE (G) FMA II 2.2V

Watt 435 W

Ventole 1x (80x80 mm) / 1x (90x90 mm) REGOLABILI MANUALMENTE

Controllo tachimetrico SI

Controllo velocità ventole MANUALE

Ampere sui 12v +12V1V (22A) / +12V2V (22A)

Ampere sui 5v 30A

Ampere sui 3.3v 30A

Connettore 20/24 pin 1

Connettore pci-e 2

Connettore sata 4

Connettore 4 pin mobo 4+4

Connettore 4 pin hd/cd 5

Connettore 4 pin floppy 1


Grazie

dibix
24-10-2006, 13:43
si, a volte ci sono problemi di compatibilità...

;)
ah sai dirmi quale caratteristica devo guardare riguardo alla compatibilita`? purtroppo qua dal alvoro nn ho il modello della scheda madre so solo che e` una ASUS (esauriente :asd: ) .. video AGP..

:)

convoluzione
24-10-2006, 15:11
Ciao :)
Considerando che come caratteristiche principali cerco: 5V 30A / 12V 20A Efficienza 80% ; quale mi consigliate tra :

1 LC-Power Green Power LC6550GP 550W prezzo 50€
2 Lc-power Scorpio LC6480S 480W prezzo 60€
3 OCZ ModStream Power Supply 450w prezzo 70€
4 OCZ ModStream Power Supply 520w prezzo 80€
5 Tagan TG430-U15 430 Watt prezzo 75€
6 Tagan 2FORCE TG430-U22 430Watt prezzo 75€
7 Enermax Liberty 400 Watt prezzo 70€

PS scusate la mia ingoranza ma quando un'alimentatore ha le due linee 12V separate , nel caso se ne usi una solamente , cosa succede :
A non cabia nulla l'alimentatore consuma sempre 400W .
B l'alimentatore consuma di meno perche' una parte è spenta .
C nella linea utilizzata è disponibile la somma dei due amperaggi .

GRAZIE

MikX
24-10-2006, 20:13
cerco un alimentatore max 400watt, silenziosissssimo. per pc in camera. quindi non si deve sentire nulla. non ho un limite di prezzo.

Spectrum7glr
24-10-2006, 21:09
PS scusate la mia ingoranza ma quando un'alimentatore ha le due linee 12V separate , nel caso se ne usi una solamente , cosa succede :
A non cabia nulla l'alimentatore consuma sempre 400W .
B l'alimentatore consuma di meno perche' una parte è spenta .
C nella linea utilizzata è disponibile la somma dei due amperaggi .

GRAZIE

Non sono esperto per cui prendi ciò che segue col beneficio d'inventario...però per quello che ho capito leggendo qua e là dovrebbe essere così:

A- Un alimentatore da 400w non consuma sempre 400w...400w è il picco che è teoricamente in grado di erogare: il consumo dipende primariamente dalla configurazione del PC e a parità di configurazione il consumo reale varia in ragione dell'efficienza dell'alimentatore...maggiore l'efficienza minore il consumo
B-ummm...non credo
C-dipende...la possibilità di erogare tutti gli ampere su una sola linea è una feature che solo pochi alimentatori con più di una linea sui 12v hanno (es. Seasonic dell'ultima generazione o Corsair)

Iantikas
24-10-2006, 23:17
PS scusate la mia ingoranza ma quando un'alimentatore ha le due linee 12V separate , nel caso se ne usi una solamente , cosa succede :
A non cabia nulla l'alimentatore consuma sempre 400W .
B l'alimentatore consuma di meno perche' una parte è spenta .
C nella linea utilizzata è disponibile la somma dei due amperaggi .


A) un ali ke esso sia da 400W, 500W o 1KW eroga tanti W quanti ne vengono rikiesti dal sistema ke sta alimentando...se è da 400W significa ke al max eroga 400W NON ke eroga sempre 400W...

...se un sistema in load rikiede 300W x funzionare sia ke attakki l'ali da 400W sia ke attakki quello da 1KW il sistema rikiederà sempre 300W in load...a cambiare da ali in ali in base all'efficenza dell'ali a quel determinato carico son invece i W di corrente AC prelevati dalla 220v di casa x fornire i 300W ke rikiede il sistema in load

x es...

consumo sistema 300W

ali A efficenza 75%@300W = 400W AC -> 300W DC
ali B efficenza 60%@300W = 500W AC -> 300W DC
ali C efficenza 85%@300W = 352W AC -> 300W DC

...quindi il consumo del sistema rimarrà sempre lo stesso (xkè quelli son i W ke gli servon x funzionare) a cambiare, in base all'efficenza dell'ali a quel determinato carico (e nn centra niente il wattaggio dell'ali) sono i W "di AC" prelvati dalla 220v di casa...un ali con 60% di efficenza @300W preleverà ben 150W in + dalla 220v di casa rispetto ad un ali con 85% di efficenza @300W...

B) NO

C) NO...gli ali con + linee +12v conformi allo stnadard ATX si divdono attualmente in due categorie...

...quelli con OCP denominati UL3
...quelli senza OCP denominati UL6

...attualmente solo i Seasonic M12 e i Corsair HX e Antec TP Trio (ke usano gli M12 come base e son prodotti sempre da Seasonic) nn hanno OCP (ke sarebbe il cosidetto "limite" a 240VA/20A)...questo significa ke anke se sull'etiketta leggi x es. ke il corsair ha 3 linee +12v con 18A su ognuna...da ogni linea puoi fargli erogare TUTTI gli A ke l'ali mette a disposizione sui +12v...


...x tutti gli altri modelli con OCP da ciascuna linea, anke di picco e quindi x qualke millisecondo, NON potrai fargli erogare + di 20A pena la messa in protezione dell'ali (e come continuati sarai limitato all'amperaggio dikiarato dal produttore x ogni linea)...x es. sempre rimanendo in ambito Seasonic...il Seasonic S12 600W a 2 linee +12v da 18A ciascuna ed eroga 36A complessivamente sui +12v...da ciascuna linea nn potrai fargli erogare + di 18A continuati o 20A di picco pena la messa in protezione dell'ali...


...ciao

Darkest Side
25-10-2006, 11:10
Salve a tutti :) avrei bisogno di un consiglio. Ho intenzione di comprare una GeForce 7900 GTX 512Mb e devo quindi cambiare l'alimentatore. Ho letto in diversi siti che per le schede video di ultima generazione si consiglia sui +12V un amperaggio pari a circa 30A, ma se fosse 16-18A che succede? Ero interessato all'acquisto di un NX-5000 della Nexus, molto silenzioso (19Db) ma ho letto che porta due linee separate 12V, ognuna con circa 18A, e presumendo che sia OCP vuol dire che 18A è il massimo che può erogare per una singola scheda video? A questo punto forse devo optare per uno Xion Real Power 500W che ha un'unica linea +12V con 30A ma con un livello di rumorosità pari a 24 db. :confused: Se qualcuno più esperto mi fa chiarezza gliene sarei MOLTOOO grato!

Iantikas
25-10-2006, 13:20
guarda ke 18A sui +12v son circa 220W...la X1950XTX (ke è attualmente la skeda desktop + esosa in commercio) ne rikiede circa 10A di picco in 3D...

...gli A ke consigliano le case produttrici tipo i 30A di cui parli tu si riferiscono all'amperaggio consigliato x l'intero sistema NON x la sola skeda video...

...inoltre nel caso di ali con + linee +12v va preso in considerazione il complessivo sui +12v nn l'amperaggio di ogni singola linea nè la somma di quest'ultimi...

...ciao


EDIT: cmq entrambi i modelli da te postati nn brillano x qualità/prestazioni...se posti l'intera config, il budget e le princiali caratteristike ke cerki in un ali ti si può consigliare alcuni modelli di buona qualità ke potrebbero fare al caso tuo...

dietor
25-10-2006, 17:10
Iantikas vedo che sei piuttosto pratico.
La mia configurazione in firma è alimentata da uno strepitoso FORTRON da 400W, vecchio e semplice nello stile ma dalla sicura potenza e affidabilità visti gli overclock.
Quando però ho cambiato il procio con uno più potente, ho notato che la scheda grafica si overcloccava meno di prima con la tool di nTune, provando poi a forzare l'overclock con Systool mi crushava il pc prima con schermo paralizzato , poi con improvvisa schermata blu di errore grave di Windows.
Aggiungendo un secondo ali (scarsissimo "Y-B200" ATX da 200Watt) che alimenta la scheda grafica ( uno dei due molex a 4 pin dell'attacco per alimentazione alla fine del pcb), ho parzialmente risolto il problema.
Secondo te è giunto il momento di cambiare ali, visto che con questo stratagemma ho migliorato ma non completamente? (nel senso che prima andava a velocità di clock superiori)

convoluzione
25-10-2006, 18:10
A) un ali ke esso sia da 400W, 500W o 1KW eroga tanti W quanti ne vengono rikiesti dal sistema ke sta alimentando...se è da 400W significa ke al max eroga 400W NON ke eroga sempre 400W...

............................................................................

...ciao

grazie

Darkest Side
25-10-2006, 19:05
Ok vediamo se mi potete essere d'aiuto. Il sistema è composto da AMD Athlon 64 3200+, Scheda Madre Asus A8N-E, 1 Gb Ram DDR 400mhz, Creative Audigy 2 Value, 1 Hard-Disk SATA, masterizzatore e lettore DVD, Scheda Video GeForce 7900GTX 512M. Sto cercando un ali da 500 Watt, abbastanza silenzioso che magari non superi i 25 Db, completo di supporto SATA e PCI-EXPRESS, ovviamente in grado di garantire un corretto funzionamento di tutto il sistema, considerando che in futuro ho intenzione di sostituire con un processore Dual core e una scheda video di prossima generazione. Esiste qualcosa di buono che si aggira intorno ai 100-120 € ?! Ma il modello Nexus e Xion cos'hanno che non va?

rdv_90
25-10-2006, 19:35
Ok vediamo se mi potete essere d'aiuto. Il sistema è composto da AMD Athlon 64 3200+, Scheda Madre Asus A8N-E, 1 Gb Ram DDR 400mhz, Creative Audigy 2 Value, 1 Hard-Disk SATA, masterizzatore e lettore DVD, Scheda Video GeForce 7900GTX 512M. Sto cercando un ali da 500 Watt, abbastanza silenzioso che magari non superi i 25 Db, completo di supporto SATA e PCI-EXPRESS, ovviamente in grado di garantire un corretto funzionamento di tutto il sistema, considerando che in futuro ho intenzione di sostituire con un processore Dual core e una scheda video di prossima generazione. Esiste qualcosa di buono che si aggira intorno ai 100-120 € ?! Ma il modello Nexus e Xion cos'hanno che non va?

seasonic s12 / s12 energy+ ;)

Iantikas
25-10-2006, 21:22
Iantikas vedo che sei piuttosto pratico.
La mia configurazione in firma è alimentata da uno strepitoso FORTRON da 400W, vecchio e semplice nello stile ma dalla sicura potenza e affidabilità visti gli overclock.
Quando però ho cambiato il procio con uno più potente, ho notato che la scheda grafica si overcloccava meno di prima con la tool di nTune, provando poi a forzare l'overclock con Systool mi crushava il pc prima con schermo paralizzato , poi con improvvisa schermata blu di errore grave di Windows.
Aggiungendo un secondo ali (scarsissimo "Y-B200" ATX da 200Watt) che alimenta la scheda grafica ( uno dei due molex a 4 pin dell'attacco per alimentazione alla fine del pcb), ho parzialmente risolto il problema.
Secondo te è giunto il momento di cambiare ali, visto che con questo stratagemma ho migliorato ma non completamente? (nel senso che prima andava a velocità di clock superiori)


...quando dici ke il problema è risolto parzialmente vuoi dire ke usando il secondo ali le tensioni son migliorate ed è migliorato anke l'oc???...se la risp è si allora l'uso di un ali migliore sicuramente farà svanire il problema...

...se la risp è no...l'oc della vga è influenzato da mille fattori...può essere x es. ke col procio "+ potente" tu abbia temp + alte rispetto a prima...

...cmq tieni presente ke quando il problema deriva da un sovraccarico di una determinata linea dell'ali il pc si spegne di botto (niente blokki e niente skermate blu...ke solitamente derivano da problemi software, oppure son dovuti alla ram o a conflitti HW...)...

...se mi dici la config completa e l'oc con cui la tieni oltre alle tensioni idle/load (load inteso come prime95 "blend + rthdribl 1.2 + hdtune...fatti girare contemporaneamente) misurate tramite tester già si potrebbe essere + sicuri se il problema è imputabile all'ali o meno...ciao

Iantikas
25-10-2006, 21:25
Ok vediamo se mi potete essere d'aiuto. Il sistema è composto da AMD Athlon 64 3200+, Scheda Madre Asus A8N-E, 1 Gb Ram DDR 400mhz, Creative Audigy 2 Value, 1 Hard-Disk SATA, masterizzatore e lettore DVD, Scheda Video GeForce 7900GTX 512M. Sto cercando un ali da 500 Watt, abbastanza silenzioso che magari non superi i 25 Db, completo di supporto SATA e PCI-EXPRESS, ovviamente in grado di garantire un corretto funzionamento di tutto il sistema, considerando che in futuro ho intenzione di sostituire con un processore Dual core e una scheda video di prossima generazione. Esiste qualcosa di buono che si aggira intorno ai 100-120 € ?! Ma il modello Nexus e Xion cos'hanno che non va?


come ti è stato già consigliato il Seasonic S12 500W è l'ali ke + rispekkia le tue esigenze anke considerando il budget (con il Energy+ 550W sforeresti un pokino)...

...difficilmente trovi un ali + silenzioso di questo sopratutto sotto forte stress dove rimane quasi muto come in idle...ciao

Foxlady
27-10-2006, 13:57
Ciao ragazzi devo prendere un alimentatore.

Caratteristiche che deve avere: silenzioso e buon amperaggio sui 12 Volt.

Budget a disposizione, max 80 euro ;)

j.negri
27-10-2006, 18:15
Quanti w?

Foxlady
27-10-2006, 19:31
Quanti w?
380-400...

spruz
27-10-2006, 20:04
Seasonic S12-430HT ;)

Foxlady
27-10-2006, 20:12
Seasonic S12-430HT ;)
Negozi online affidabile ed a buon prezzo dove prenderlo?

I tagan non vanno bene?

E' silenzioso quello che mi hai proposto?

spruz
27-10-2006, 20:38
Negozi online affidabile ed a buon prezzo dove prenderlo?

I tagan non vanno bene?

E' silenzioso quello che mi hai proposto?

Anche Tagan fa OTTIMI alimentatori, ti ho dato quello come consiglio perchè i tagan non ne ho mai provati, Seasonic ne ho provati due e sono rimasto contento sia della potenza/stabilità sia per la super silenziosità...

vedi tu..
Tagan
Seasonic
OCZ
Enermax
ecc ecc..hai l'imbarazzo della scelta.

se non fai overclock massicci prendi una marca di quelle sopra e sei sicuro ;)

vai su www.trovaprezzi.it

Iantikas
27-10-2006, 21:03
Negozi online affidabile ed a buon prezzo dove prenderlo?

I tagan non vanno bene?

E' silenzioso quello che mi hai proposto?


la serie U15/U22 ha come principali difetti tensioni ballerine sui +12v e un efficenza ke oscilla tra il 70% e il 75% bassina rispetto agi standard odierni...

...la serie U25/U35 ha tensioni stabili e un efficenza ke si aggira attorno al 80% (nn il max e alcuni diretti concorrenti fanno meglio ma cmq è un buon valore ke si posiziona nella parte alta dell'ipotetica classifica)...la serie U22 xò è rumorosa e ritengo lo sia x i gusti di kiunque....inoltre nn lo è solo sotto stress ma anke in idle le due 80mm iniziano ad aumentare di giri dopo poco ke l'ali è in funzione (sopratutto se la Tamb nn'è delle + basse)...la serie U35 invece è abb silenziosa...

...infatti la U35 solitamente la metto nella lista dei consigliati...tenendo xò n conto tutti i fattori a livello prestazioni/qualità/prezzo ritengo ke diretti concorrenti come Corsair HX e Seasonic M12 siano scelte preferibili...ma se si cerka un buon ali modulare con tutti e 3 nn si può sbagliare...

...ritornando + in topic...se la silenziosità è il fattore principale la serie S12 è tra i modelli ke + possono soddisfare questa tua esigenza (risultando inoltre buoni anke a livello prestazionale)...ciao

j.negri
28-10-2006, 06:46
la serie U15/U22 ha come principali difetti tensioni ballerine sui +12v e un efficenza ke oscilla tra il 70% e il 75% bassina rispetto agi standard odierni...

...la serie U25/U35 ha tensioni stabili e un efficenza ke si aggira attorno al 80% (nn il max e alcuni diretti concorrenti fanno meglio ma cmq è un buon valore ke si posiziona nella parte alta dell'ipotetica classifica)...la serie U22 xò è rumorosa e ritengo lo sia x i gusti di kiunque....inoltre nn lo è solo sotto stress ma anke in idle le due 80mm iniziano ad aumentare di giri dopo poco ke l'ali è in funzione (sopratutto se la Tamb nn'è delle + basse)...la serie U35 invece è abb silenziosa...

...infatti la U35 solitamente la metto nella lista dei consigliati...tenendo xò n conto tutti i fattori a livello prestazioni/qualità/prezzo ritengo ke diretti concorrenti come Corsair HX e Seasonic M12 siano scelte preferibili...ma se si cerka un buon ali modulare con tutti e 3 nn si può sbagliare...

...ritornando + in topic...se la silenziosità è il fattore principale la serie S12 è tra i modelli ke + possono soddisfare questa tua esigenza (risultando inoltre buoni anke a livello prestazionale)...ciao


meglio di così... ;)
:mano:

Foxlady
28-10-2006, 08:41
la serie U15/U22 ha come principali difetti tensioni ballerine sui +12v e un efficenza ke oscilla tra il 70% e il 75% bassina rispetto agi standard odierni...

...la serie U25/U35 ha tensioni stabili e un efficenza ke si aggira attorno al 80% (nn il max e alcuni diretti concorrenti fanno meglio ma cmq è un buon valore ke si posiziona nella parte alta dell'ipotetica classifica)...la serie U22 xò è rumorosa e ritengo lo sia x i gusti di kiunque....inoltre nn lo è solo sotto stress ma anke in idle le due 80mm iniziano ad aumentare di giri dopo poco ke l'ali è in funzione (sopratutto se la Tamb nn'è delle + basse)...la serie U35 invece è abb silenziosa...

...infatti la U35 solitamente la metto nella lista dei consigliati...tenendo xò n conto tutti i fattori a livello prestazioni/qualità/prezzo ritengo ke diretti concorrenti come Corsair HX e Seasonic M12 siano scelte preferibili...ma se si cerka un buon ali modulare con tutti e 3 nn si può sbagliare...

...ritornando + in topic...se la silenziosità è il fattore principale la serie S12 è tra i modelli ke + possono soddisfare questa tua esigenza (risultando inoltre buoni anke a livello prestazionale)...ciao

Capisco, sei stato chiarissimo :)

Allora vedo in giro se riesco a trovare questo seasonic S12 -430HT ;)

Son diffusi o difficili da trovare?
Ah, avendo ancora periferiche ATA (hard disk e rovba varia) non incontrerò problemi di collegamenti vero?

Foxlady
28-10-2006, 08:57
RAgazzi avrei un altra domanda da porvi.

Premetto che l'ali che ho attualmente è una vera ciofeca, 300 w non di marca con i seguenti amperaggi:

+12....15A
+5.......30A
+3.3....25A

Vi ho collegato un hard disk, un lettore dvd, mast dvd e scheda video.

Da poco ho preso una 6800 che va alimentata tramite molex.
Bene, quando l'ho montata sento un rumore elettrico che penso dipenda dall'ali che non ce la fa a reggere il sistema.. C'è qualche modo per verificare la stabilita della linea +12? Se non ce la fa l'ali (ma comunque il sistema regge, non si riavvia ad esempio) corro il rischio di rovinare la scheda video?

Grazie

spruz
28-10-2006, 10:16
Non rovini niente, forse l'unico oggetto che può partire è proprio l'alimentatore http://faccine.forumfree.net/bomb.gif
Se devi cambi9are anche la vga con una piu potente prendi un ali da non meno di 550whttp://faccine.forumfree.net/bye2.gif

Iantikas
28-10-2006, 13:42
RAgazzi avrei un altra domanda da porvi.

Premetto che l'ali che ho attualmente è una vera ciofeca, 300 w non di marca con i seguenti amperaggi:

+12....15A
+5.......30A
+3.3....25A

Vi ho collegato un hard disk, un lettore dvd, mast dvd e scheda video.

Da poco ho preso una 6800 che va alimentata tramite molex.
Bene, quando l'ho montata sento un rumore elettrico che penso dipenda dall'ali che non ce la fa a reggere il sistema.. C'è qualche modo per verificare la stabilita della linea +12? Se non ce la fa l'ali (ma comunque il sistema regge, non si riavvia ad esempio) corro il rischio di rovinare la scheda video?

Grazie


il riskio ke corri è ke, essendo un modello economico, probabilmente sotto forte stress sui +12v vi è un ripple elevato e magari oltre specifike ATX ke, se nn subito, a lungo andare danneggia le periferike ke da questa linea si alimentano...ciao

dietor
28-10-2006, 18:08
Io invece starei su questi che sarebbe come dire OCZ con la differanza che sono ancora più competitivi nei prezzi di fascia media; come qualità sono di fascia alta:
F o r t r o n (http://www.fspgroup.co.uk/u.k/02_newproducts/epsilon2.htm) che sarebbe la marca europea del fps-group.
ecco le spec del vecchio modello epsilon:

Output Voltage Min. load Max. load Load Reg. Ripple & Noise
+5V 0.5A 30.0A +-5% 50mV P-P
+12V1 0.0A 15.0A +-5% 120mV P-P
+12V2 0.0A 15.0A +-5% 120mV P-P
+12V3 0.9A 15.0A +-5% 120mV P-P
+12V4 0.1A 15.0A +-5% 120mV P-P
+3.3 . 0.8A 36.0A +-5% . 50mV P-P
-12V . 0.0A 0.5A .+-10% 120mV P-P
+5Vsb 0.0A 2.0A +-5% 50mV P-P
+5V & +3.3V total output is 155W max.
+5V & +3.3V & +12V1 & +12V2 & +12V3 & +12V4 total output not exceed 680W.
Ma forse è meglio Blue storm2 (http://www.fspgroup.co.uk/u.k/02_newproducts/bluestorm2.htm) , qualcuno lo conosce? :

http://www.hostingimages.org/images/839/BSII-500W.gif

Ecco una vecchia comparativa: fortron wins (http://www.hexus.net/content/item.php?item=6507)

M@tte
29-10-2006, 10:10
ciao raga, mi farò apprezzare subito con una domanda da niubbo.....
il nuovo pc è un 6600 conroe 2 gb dd2 800 3 hd 320 in raid5 sata2, mast dvd dl pioneer e lettore dvd samsung sv 7950 gt e piastra Asus P5W DH Deluxe ed infinite usb, tipo ipod, logitech bluetooth mouse e tastiera + stampanti ed un non meglio precisato sistema di raffreddamento ventole o liquido. A questo punto la domandona da niubbo, ovvero considerato che avrei intenzione anche di overclokkare un po quale ali mi consigliate....... la tecnologia fa passi da gigante, considerate che non ho limiti di prezzo e visto che il mio vecchio p4 a 2ghz l'ho tenuto 3 anni, vorrei fare lo stesso con questo nuovo. Grazie a tutti,

Matte.

P.s. Il case è uno tsunami thermaltake

Foxlady
29-10-2006, 10:24
Ragazzi un sito affidabile e economico su cui prendere il tagan u22 430W?

DakmorNoland
29-10-2006, 11:09
ciao raga, mi farò apprezzare subito con una domanda da niubbo.....
il nuovo pc è un 6600 conroe 2 gb dd2 800 3 hd 320 in raid5 sata2, mast dvd dl pioneer e lettore dvd samsung sv 7950 gt e piastra Asus P5W DH Deluxe ed infinite usb, tipo ipod, logitech bluetooth mouse e tastiera + stampanti ed un non meglio precisato sistema di raffreddamento ventole o liquido. A questo punto la domandona da niubbo, ovvero considerato che avrei intenzione anche di overclokkare un po quale ali mi consigliate....... la tecnologia fa passi da gigante, considerate che non ho limiti di prezzo e visto che il mio vecchio p4 a 2ghz l'ho tenuto 3 anni, vorrei fare lo stesso con questo nuovo. Grazie a tutti,

Matte.

P.s. Il case è uno tsunami thermaltake

Sì ma per l'overclock quella che conta è la scheda madre! E la P5b deluxe è perfetta! ;) Poi va bene hai bisogno di un ali un pò stabile, dipende molto da quello che vuoi spendere e da quanto lo vuoi silenzioso. Ad esempio il Seasonic s12 600W è parecchio silenzioso, però alla fine sui +12V ha 32A, cioè è al livello del mio Titan, che però si trova a soli 54€. Di certo per ora 32A per ora ti bastano con quella config, però magari visto che puoi spendere ti conviene andare su qualcosa di + serio.

Magari su un ali con 48A sui +12V, tipo OCZ Gamexstream 700 o 600W. L'enermax 620W ad esempio non vale la pena, alla fine ha solo 35A.
Anche il nuovo thermaletake 750W con 4linee sui +12V, sembra essere molto buono e stabile.

bedmakaveli
29-10-2006, 14:25
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio....ho appena aggiornato il mio pc passando da un athlon 3200 ad un conroe e6400. Ho collegato all'ali un masterizzatore, 2 hrd-disk, scheda video e il pannellino della sound blaster. Il mio ali vecchio è un allied da 450w ma mi sono accorto che è un 20 poli e l'attacco sulla mobo è da 24 poli..Immagino di dover cambiare alimentatore e volevo un cosiglio su cosa prendere in vista magari di un overclock e di qualche altra ventola da attaccarci. Se riuscite a darmi una mano perchè anche leggendomi tutto il 3d non ho capito granchè... :help: vi sarei veramente grato!!!

DakmorNoland
29-10-2006, 14:34
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio....ho appena aggiornato il mio pc passando da un athlon 3200 ad un conroe e6400. Ho collegato all'ali un masterizzatore, 2 hrd-disk, scheda video e il pannellino della sound blaster. Il mio ali vecchio è un allied da 450w ma mi sono accorto che è un 20 poli e l'attacco sulla mobo è da 24 poli..Immagino di dover cambiare alimentatore e volevo un cosiglio su cosa prendere in vista magari di un overclock e di qualche altra ventola da attaccarci. Se riuscite a darmi una mano perchè anche leggendomi tutto il 3d non ho capito granchè... :help: vi sarei veramente grato!!!

Thermaltake Thoughpower 750W e vai sul sicuro! ;) Oppure OCZ Gamexstream 600 o 700W.

perbacco
29-10-2006, 14:46
Thermaltake Thoughpower 750W e vai sul sicuro! ;) Oppure OCZ Gamexstream 600 o 700W.

Un buon 500w gli basta e avanza.IMHO

asdfghjkl
29-10-2006, 14:48
Se la scheda video non è molto esosa e non prevedi upgrade che aumentino molto i consumi (tipo quad core e scheda video dx 10 di fascia alta) magari anche qualcosa di più economico và bene uguale, tipo modelli con meno watt delle marche migliori, e comunque se il budget è poco anche con un Lc power dovresti andare abbastanza bene. Insomma dipende da quanto uno può spendere e dà cosa gli interessa di più(affidabilità, stabilità con sistemi poco esosi, con sistemi molto esosi, silenziosità, estetica, cavi modulari per non ingombrare il case...)

DakmorNoland
29-10-2006, 14:53
Un buon 500w gli basta e avanza.IMHO

Sì beh tipo il Titan che ho in firma con i suoi 32A gli basta e lo trova per soli 54€ però io gli consigliavo per avere un ali che gli durasse un pò. Con ste nuove DX10, che io peraltro non monterò sino a quando i consumi rimarranno così alti, non si sa mai. Anche se in effetti il Titan potrebbe anche riuscire a tenere la 8800GTX.

Iantikas
29-10-2006, 17:12
Poi va bene hai bisogno di un ali un pò stabile, dipende molto da quello che vuoi spendere e da quanto lo vuoi silenzioso. Ad esempio il Seasonic s12 600W è parecchio silenzioso, però alla fine sui +12V ha 32A, cioè è al livello del mio Titan, che però si trova a soli 54€. Di certo per ora 32A per ora ti bastano con quella config, però magari visto che puoi spendere ti conviene andare su qualcosa di + serio. Magari su un ali con 48A sui +12V, tipo OCZ Gamexstream 700 o 600W. L'enermax 620W ad esempio non vale la pena, alla fine ha solo 35A. Anche il nuovo thermaletake 750W con 4linee sui +12V, sembra essere molto buono e stabile.

Sì beh tipo il Titan che ho in firma con i suoi 32A gli basta e lo trova per soli 54€ però io gli consigliavo per avere un ali che gli durasse un pò. Con ste nuove DX10, che io peraltro non monterò sino a quando i consumi rimarranno così alti, non si sa mai. Anche se in effetti il Titan potrebbe anche riuscire a tenere la 8800GTX.


certo ke a volte ti vien proprio da :cry: ...

...ma il tuo Titan li eroga 32A complessivi sui +12v??? e come li eroga, con quali tensioni e con ke ripple??? qual'è l'efficenza??? e ke componentistica e "design" usa??? (tu le risp le sai???)...questo giusto x dirti ke ci dovresti pensare mille volte prima di mettere sullo stesso piano un S12 600W (ke ha tensioni stabili, un ripple quasi inesistente, un efficenza a 220v pari o superiore al 80% durante pressokkè l'intera erogazione, usa componetistica di qualità ed è uno degli ali + silenziosi attualmente in commercio) con un Titan 560W prendendo in considerazione il solo amperaggio complessivo sui +12v (valore ke peraltro hai fornito errato x S12 600W)...

...il Titan inoltre è un ali dikiarato a 25°...questo significa ke, siccome la temp interna dell'ali in un utilizzo reale è superire ai 40°, in un utilizzo reale i W al max erogabili son sensibilmente inferiori rispetto al valore dikiarato (la temp a cui è dikiarato il wattaggio dell'ali è uno dei dati meno presi in considerazione dagli utenti ke aquistano un ali ed è proprio uno dei fattori dove le case produttrici ci sguazzano x "fregarli"...un buon ali dev'essere dikiarato a 50°)...

...ti vorrei inoltre ricordare ke la "bontà" di un ali nn si denota solo da quanti A eroga complessivamente sui +12v (unico dato su cui basi le tue "riflessioni") ma entrano in gioco una moltitudine di altri fattori...

...ciao

Pancho Villa
29-10-2006, 17:39
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio....ho appena aggiornato il mio pc passando da un athlon 3200 ad un conroe e6400. Ho collegato all'ali un masterizzatore, 2 hrd-disk, scheda video e il pannellino della sound blaster. Il mio ali vecchio è un allied da 450w ma mi sono accorto che è un 20 poli e l'attacco sulla mobo è da 24 poli..Immagino di dover cambiare alimentatore e volevo un cosiglio su cosa prendere in vista magari di un overclock e di qualche altra ventola da attaccarci. Se riuscite a darmi una mano perchè anche leggendomi tutto il 3d non ho capito granchè... :help: vi sarei veramente grato!!!
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=185_186&products_id=3059

dj883u2
29-10-2006, 18:01
certo ke a volte ti vien proprio da :cry: ...

...ma il tuo Titan li eroga 32A complessivi sui +12v??? e come li eroga, con quali tensioni e con ke ripple??? qual'è l'efficenza??? e ke componentistica e "design" usa??? (tu le risp le sai???)...questo giusto x dirti ke ci dovresti pensare mille volte prima di mettere sullo stesso piano un S12 600W (ke ha tensioni stabili, un ripple quasi inesistente, un efficenza a 220v pari o superiore al 80% durante pressokkè l'intera erogazione, usa componetistica di qualità ed è uno degli ali + silenziosi attualmente in commercio) con un Titan 560W prendendo in considerazione il solo amperaggio complessivo sui +12v (valore ke peraltro hai fornito errato x S12 600W)...

...il Titan inoltre è un ali dikiarato a 25°...questo significa ke, siccome la temp interna dell'ali in un utilizzo reale è superire ai 40°, in un utilizzo reale i W al max erogabili son sensibilmente inferiori rispetto al valore dikiarato (la temp a cui è dikiarato il wattaggio dell'ali è uno dei dati meno presi in considerazione dagli utenti ke aquistano un ali ed è proprio uno dei fattori dove le case produttrici ci sguazzano x "fregarli"...un buon ali dev'essere dikiarato a 50°)...

...ti vorrei inoltre ricordare ke la "bontà" di un ali nn si denota solo da quanti A eroga complessivamente sui +12v (unico dato su cui basi le tue "riflessioni") ma entrano in gioco una moltitudine di altri fattori...

...ciao
Da su non piangere... :D :D
Ciao ;)

DreamLand
29-10-2006, 18:50
Un buon ali silenzioso con circa 100€ di budget.. cosa mi consigliate? :)

DreamLand
29-10-2006, 19:30
Questo è silenzioso?

ENERMAX ELT500AWT LIBERTY 500WATT

Non ho trovato da nessuna parte i db? Grazie

bedmakaveli
29-10-2006, 20:18
Sì beh tipo il Titan che ho in firma con i suoi 32A gli basta e lo trova per soli 54€ però io gli consigliavo per avere un ali che gli durasse un pò. Con ste nuove DX10, che io peraltro non monterò sino a quando i consumi rimarranno così alti, non si sa mai. Anche se in effetti il Titan potrebbe anche riuscire a tenere la 8800GTX.

Vi ringrazio per l'aiuto!!! quindi con un 500w potrei stare tranquillo per un pò di tempo? Se volessi effettuare dell'overclock sarebbe un buon alimentatore? magari se mi potessi dare il nome preciso e magari un link dove trovarlo te ne sarei veramente grato!! Grazie mille ragazzi siete sempre i top!!!

Un'ultimo consiglio...Mi conviene usare un cavo da 20 a 24 pin per la scheda madre o rischio di danneggiare qualche componente? Grazie ancora!!

dj883u2
29-10-2006, 20:35
Vi ringrazio per l'aiuto!!! quindi con un 500w potrei stare tranquillo per un pò di tempo? Se volessi effettuare dell'overclock sarebbe un buon alimentatore? magari se mi potessi dare il nome preciso e magari un link dove trovarlo te ne sarei veramente grato!! Grazie mille ragazzi siete sempre i top!!!

Un'ultimo consiglio...Mi conviene usare un cavo da 20 a 24 pin per la scheda madre o rischio di danneggiare qualche componente? Grazie ancora!!
Se prendi l'alimentatore nuovo, prendilo direttamente a 24Pin...
Cosa intendi stare tranquillo per un po con un ali da 500W?
Dipende dall?ali che prendi da 500W.
Dipende da cosa intendi per Overclok.
Dipende da che periferiche ci devi mettere,es schede grafiche dx10 o no.
Ciao ;)

DakmorNoland
29-10-2006, 20:40
Vi ringrazio per l'aiuto!!! quindi con un 500w potrei stare tranquillo per un pò di tempo? Se volessi effettuare dell'overclock sarebbe un buon alimentatore? magari se mi potessi dare il nome preciso e magari un link dove trovarlo te ne sarei veramente grato!! Grazie mille ragazzi siete sempre i top!!!

Un'ultimo consiglio...Mi conviene usare un cavo da 20 a 24 pin per la scheda madre o rischio di danneggiare qualche componente? Grazie ancora!!

Ti ho mandato messaggio privato...

bedmakaveli
29-10-2006, 20:53
Grazie mille Dark, seguirò il tuo consiglio e mi comprerò un titan da 560w...l'altro è un pò fuori dalle mie portate per via del prezzo!! Grazie mille!

DreamLand
30-10-2006, 09:16
Ciao, sono in cerca di un buon alimentatore per una piattaforma Core 2 Duo e ho visto questo:

Zalman ZM600-HP ultraquiet

Recensione Qui:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=351&pgno=1

Spesa di circa 110€ e calcolando che cerco un ali silenzioso può andar bene?

Alternative:
Sharkoon SilentStorm 120 700W
Enermax Liberty 500W
Tagan 530W (oppure 580W) U15 Easycon

Grazie :)

bedmakaveli
30-10-2006, 09:35
Se prendi l'alimentatore nuovo, prendilo direttamente a 24Pin...
Cosa intendi stare tranquillo per un po con un ali da 500W?
Dipende dall?ali che prendi da 500W.
Dipende da cosa intendi per Overclok.
Dipende da che periferiche ci devi mettere,es schede grafiche dx10 o no.
Ciao ;)

Ci devo montare una schedda video sapphire x1950pro x adesso e sicuramente dovrò usarlo anche per una dx10.... non volevo overcloccare la cpu a livelli paurosi ma un buon overclock sì!! Ero propenso per l'LC consigliatomi da Dakmor ma se mi dite che cambiando scheda video potrei essere a rischio di cambiare alimentatore preferisco spendere qualcosa di + ed evitare un'ulteriore spesa dopo! Se magari potete darmi qualche altro nome ve ne sarei grato.. Diciamo che come budget posso arrivare sui 120-130 euri!!! Grazie mille!

dj883u2
30-10-2006, 09:51
Ci devo montare una schedda video sapphire x1950pro x adesso e sicuramente dovrò usarlo anche per una dx10.... non volevo overcloccare la cpu a livelli paurosi ma un buon overclock sì!! Ero propenso per l'LC consigliatomi da Dakmor ma se mi dite che cambiando scheda video potrei essere a rischio di cambiare alimentatore preferisco spendere qualcosa di + ed evitare un'ulteriore spesa dopo! Se magari potete darmi qualche altro nome ve ne sarei grato.. Diciamo che come budget posso arrivare sui 120-130 euri!!! Grazie mille!
Allora, cambia decisamente alimentatore, perchè se prendi quello, la G80 non gira.
Ti do il mio consiglio.
Io proverei a vedere come si comporta l'attuale alimentatore che hai.
Anche se è a 20 pin, va bene lo stesso con le schede madri.
Raccimolerei altri soldi e cambierei + avanti.
Ciao ;)

bedmakaveli
30-10-2006, 10:52
Allora, cambia decisamente alimentatore, perchè se prendi quello, la G80 non gira.
Ti do il mio consiglio.
Io proverei a vedere come si comporta l'attuale alimentatore che hai.
Anche se è a 20 pin, va bene lo stesso con le schede madri.
Raccimolerei altri soldi e cambierei + avanti.
Ciao ;)

Non vorrei però che utilizzando un adattatore si rovinassero delle periferiche.... Ti ricordo visto che non ho in sign il pc che ho appena acquistato un E6400 mobo p5b ram 1gb corsair e sata2 samsung 400gb. inoltre il cambio di scheda video lo farei sicuramente fra un annetto o più. In questo lasso di tempo vorrei un pc più che affidabile e che erogasse tensioni stabili, avendo un allied 450w... Grazie x la risposta! :)

enrico
30-10-2006, 10:52
Raga io vorrei fare una domanda inversa.
Stò realizzando un sistema low-cost costituito da 1HHD, 1masterizzatore, chipset nVidia6100 o 6150 con VGA integrata e CPU singlecore tipo Athlon64 "venice" o Sempron. Che ali di qualità mi consigliate?
Chiedo consiglio a voi esperti perchè il costo del PC è molto basso e spendere 100€ per un ali inciderebbe troppo sul costo finale quindi vi chiedo quali alimentatore mi consigliate per avere massima garanzia di qualità spendendo il meno possibile per qusto tipo di PC??

Darkest Side
30-10-2006, 10:52
Ragazzi io non ci capisco più niente!
Ho letto che una Geforce 8800 GTx che avrei intenzione di acquistare quando uscirà.....richiede 30 ampere sul canale dei 12V
Ora io volevo acquistare un Seasonic M12 500 Watt
Divide il canale 12V in 4 linee ognuna con 18A e per un totale di 38A complessivo sui 12V....
Quindi suppongo vada bene.....però non capisco questa cosa dei 18A su ogni linea da 12V, non so se bastano. Se una scheda video ne richiede 30 e ogni linea ne eroga "solo" 18 che succede? Bah....vorrei chiarezza ma forse mi conviene aspettare l'uscita delle nuove GeForce e vedere cosa dicono.

dj883u2
30-10-2006, 10:56
Non vorrei però che utilizzando un adattatore si rovinassero delle periferiche.... Ti ricordo visto che non ho in sign il pc che ho appena acquistato un E6400 mobo p5b ram 1gb corsair e sata2 samsung 400gb. inoltre il cambio di scheda video lo farei sicuramente fra un annetto o più. In questo lasso di tempo vorrei un pc più che affidabile e che erogasse tensioni stabili, avendo un allied 450w... Grazie x la risposta! :)
Non si rovina niente.
La scheda video la cambi tra un'annetto.....non ci credo, appena vedremo come rullano le schede grafiche dx10, sbaveremo tutti... :D :D
Ciao ;)

rdv_90
30-10-2006, 10:59
Raga io vorrei fare una domanda inversa.
Stò realizzando un sistema low-cost costituito da 1HHD, 1masterizzatore, chipset nVidia6100 con VGA integrata e CPU singlecore tipo Athlon64 "venice" o Sempron. Che ali di qualità mi consigliate?
Chiedo consiglio a voi esperti perchè il costo del PC è molto basso e spendere 100€ per un ali inciderebbe troppo sul costo finale quindi vi chiedo quali alimentatore mi consigliate per avere massima garanzia di qualità spendendo il meno possibile per qusto tipo di PC??

lcpower supersilent 350w 30€ (ma ha l'attacco a 20pin, quindi casomai devi aggiungerci un adattatore)

oppure un qualsiasi ali da 10€

j.negri
30-10-2006, 11:00
Per Enrico
Qui nel forum come alimentatori "low cost" vanno molto di moda gli LC-Power che a detta di tutti sono fra i migliori alimentatori come rapporto qualità-prezzo. Li puoi trovare a partire da una trentina di € in su. Dipende da quanti w hai bisogno e se li vuoi silenziosi...

enrico
30-10-2006, 11:01
Come un qualsiasi Ali da 10€?????????
Vorrei un buon alimentatore perchè nella mia zona ci son parecchi sbalzi di tensione perchè ho una cabina Enel Vicina e ho paura.
Non mi fido ad aquistare un Alimentatore da 10 o 20€!!!
Vi prego datemi un buon consiglio perchè non sò proprio dove sbattere la testa, ci son troppe marche e modelli di alimentatori!

rdv_90
30-10-2006, 11:02
Come un qualsiasi Ali da 10€?????????
Vorrei un buon alimentatore perchè nella mia zona ci son parecchi sbalzi di tensione perchè ho una cabina Enel Vicina e ho paura.
Non mi fido ad aquistare un Alimentatore da 10 o 20€!!!
Vi prego datemi un buon consiglio perchè non sò proprio dove sbattere la testa, ci son troppe marche e modelli di alimentatori!

:rolleyes:

se leggessi...

per gli sbalzi di corrente trovati un bel ups piuttosto.... per l'ali prendi un buon lcpower ;)

enrico
30-10-2006, 11:03
Grazie J.Negri adesso provo a vedere se trovo online qualcuno di questi alimentatori. Grazie mille

bedmakaveli
30-10-2006, 11:05
Non si rovina niente.
La scheda video la cambi tra un'annetto.....non ci credo, appena vedremo come rullano le schede grafiche dx10, sbaveremo tutti... :D :D
Ciao ;)

Allora farò un tentativo con un adattatore anche se la soluzione non mi alletta molto, sai ho paura che faccia qualche brutto scherzo :stordita: .... Ogni altro ocnsiglio è sempre ben accetto Grazie mille dj!

dj883u2
30-10-2006, 11:08
Ragazzi io non ci capisco più niente!
Ho letto che una Geforce 8800 GTx che avrei intenzione di acquistare quando uscirà.....richiede 30 ampere sul canale dei 12V
Ora io volevo acquistare un Seasonic M12 500 Watt
Divide il canale 12V in 4 linee ognuna con 18A e per un totale di 38A complessivo sui 12V....
Quindi suppongo vada bene.....però non capisco questa cosa dei 18A su ogni linea da 12V, non so se bastano. Se una scheda video ne richiede 30 e ogni linea ne eroga "solo" 18 che succede? Bah....vorrei chiarezza ma forse mi conviene aspettare l'uscita delle nuove GeForce e vedere cosa dicono.
Complessivi delle due linee, quindi con uno che eroga 36A sei apposto.
Anche se capisci che 30A solo per la scheda video...sono tantissimi!.....e il resto del sistema?...
Ciao ;)

convoluzione
30-10-2006, 11:32
Ciao, sono in cerca di un buon alimentatore per una piattaforma Core 2 Duo e ho visto questo:

Zalman ZM600-HP ultraquiet

Recensione Qui:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=351&pgno=1

Spesa di circa 110€ e calcolando che cerco un ali silenzioso può andar bene?

Alternative:
Sharkoon SilentStorm 120 700W
Enermax Liberty 500W
Tagan 530W (oppure 580W) U15 Easycon

Grazie :)

Dove a 110€ ?
Ti servono per forza 4 linee 12V ?
Questo lo hai preso in considerazione BQT P6 PRO-600W ?

convoluzione
30-10-2006, 11:49
Come un qualsiasi Ali da 10€?????????
Vorrei un buon alimentatore perchè nella mia zona ci son parecchi sbalzi di tensione perchè ho una cabina Enel Vicina e ho paura.
Non mi fido ad aquistare un Alimentatore da 10 o 20€!!!
Vi prego datemi un buon consiglio perchè non sò proprio dove sbattere la testa, ci son troppe marche e modelli di alimentatori!

Vai qui www.extreme.outervision.com
e calcoli la potenza necessaria (es 350W) poi scegli cosa fare :

1) spendi poco e ne prendi uno con 50% 60% di efficienza ( 500W ), ma poi spendi in corrente .
2) cerchi un compromesso con un'efficienza del 70% 75% ( 450W ) .
3) prendi il massimo della tecnologia e con piu' dell' 80% , ma con la potenza minima ( 400W 380W ).
4) spendi 30€ per l'alimentatore e 60-70€ per un blocco di continuità .

Considera che almeno 50€ le devi mettere in budget .
Ciao.

rdv_90
30-10-2006, 12:14
Questo lo hai preso in considerazione BQT P6 PRO-600W ?

io ce l'ho, davvero ottimo ali

Saved_ita
30-10-2006, 12:39
Vai qui www.extreme.outervision.com
e calcoli la potenza necessaria (es 350W) poi scegli cosa fare :

1) spendi poco e ne prendi uno con 50% 60% di efficienza ( 500W ), ma poi spendi in corrente .
2) cerchi un compromesso con un'efficienza del 70% 75% ( 450W ) .
3) prendi il massimo della tecnologia e con piu' dell' 80% , ma con la potenza minima ( 400W 380W ).
4) spendi 30€ per l'alimentatore e 60-70€ per un blocco di continuità .

Considera che almeno 50€ le devi mettere in budget .
Ciao.
Emm... dubito sia corretto il ragionamento :(
Partiamo col dire che alimentatori con un'efficienza così bassa non esistono perchè illegali (le nome CEE obbligano i produttori a mantenere l'efficienza sopra il 70%).
Se li trovate potete farvelo tranquillamente sostituire.
L'efficienza è un valore del tutto indipendente dai Wattaggi ed è un rapporto dato dalla corrente assorbita e quella erogata, non tra i watt dichiarati e quelli erogabili.
Ancora una volta l'alimentatore necessario potrebbe essere un qualunque alimentatore da pochi € (quella configuazione A DIR TANTO consuma 100W in full load e adesso un ali ATX parte, come minimo, da 200W reali), mentre, per i problemi di sbalzi di tensione è molto più affidabile un UPS.
Meglio ancora prendere un buon alimentatore (con una buona efficienza ma non si spendono meno di 60€) + UPS.
Come alimentatori a basso costo di ottima qualità credo il Fortron GREENPOWER 400W sia imbattibile (mi raccomando NON la serie Bluestorm perchè hanno efficienza inferiore all'80%) altrimenti QUALUNQUE altra cosa andrebbe bene (un buon Q-Tec ad esempio, LC Power è bene o male allo stesso livello come qualità dei componenti ed efficienze).
Ola


P.S.
Ho letto qualche pagina addietro che veniva consigliato un Titan 560W come se fosse un "buon alimentatore"... nessuno li ha mai sentiti e nelle recensioni comparative non compaiono, io diffiderei da prodotti così poco testati per metterci sopra HW da oltre 1200€

bedmakaveli
30-10-2006, 14:35
Avrei un consiglio da chiederti Saved_ita.... mi hanno già aiutato nel forum però un'opinione in più non fa mai male. Ho la configurazione della firma (l'alimentatore ha disposizione è un allied 450w) ma mi manca l'alimentatore perchè quello attuale è da 20pin, allora sono indeciso se provare un adattatore da 20 a 24 pin e poi passare ad un alimentatore più performante quando passerò ad una scheda video dx10 oppure fare un bell'acquisto adesso sperando che le richieste della prossima generazione non superino le mie risorse... Non so perchè ma ho la sensazione che con l'adattatore rischierei a lungo andare di rovinare i componenti vista anche la qualita dell'alimentatore, dai consigli che mi danno così non sembrerebbe però... qualche altro parere? magari un consiglio per un buon alimentatore anche in vista di un overclock?

Saved_ita
30-10-2006, 15:55
Come prima: scheda video a aprte la tua come ogni altra che monti processori A64/Core Duo non sono avidi di watt.
Il problema restano le schede video che, per di più, ormai vengono alimentate solo dai 12v dei molex aggiuntivi (anche se pare che le future specifiche degli Slot PCI-e dovrebbero prevedere anche maggiore tensione erogabili tramite le piste stesse).
Per quello che ne sò, un buon alimentatore da 400W dovrebbe essere più che sufficiente per una configurazione a singola VGA anche per l'OC.
Facendo due calcoli a braccio il peggio lo abbiamo visto con le prime serie di GeForce 6800 e x800, da lì in poi le richieste energetiche non sono andate aumentando più di tanto (pochi Watt al massimo).
A questo ci aggiungo che, per esperienza, non ho mai riscontrato grossi problemi ad usare un alimentatore 20 poli con una mobo con connettore 24 poli... e l'adattatore lo trovo altrettanto inutile ;) (per dirtene una usavo un Q-Tec 650W per alimentare un A64 3200+ @ 2400Mhz + X800GTO2 @ X850XT e vah tutt' ora senza problemi anche senza adattatore).

Secondo me puoi comprare anche subito un buon alimentatore da 480-600W senza grosse remore per il futuro... al massimo punta sui 600W più che sui 480W se pensi di passare a qualche configurazione dual GPU.
Come marche consiglio le solite (Enermax, Seasonic, Fortron/Zalman, Tagan le ultime versioni, Antec Neo Power)... la mia preferenza và per i Seasonic ma poi sta' a te la scelta.
Ola

Iantikas
30-10-2006, 21:38
Ragazzi io non ci capisco più niente!
Ho letto che una Geforce 8800 GTx che avrei intenzione di acquistare quando uscirà.....richiede 30 ampere sul canale dei 12V
Ora io volevo acquistare un Seasonic M12 500 Watt
Divide il canale 12V in 4 linee ognuna con 18A e per un totale di 38A complessivo sui 12V....
Quindi suppongo vada bene.....però non capisco questa cosa dei 18A su ogni linea da 12V, non so se bastano. Se una scheda video ne richiede 30 e ogni linea ne eroga "solo" 18 che succede? Bah....vorrei chiarezza ma forse mi conviene aspettare l'uscita delle nuove GeForce e vedere cosa dicono.


se nn intendi fare config dual gpu con gpu DX10 vai di M12 500W aliemtnerà senza problemi quad-core + gpu dx10 con oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido...


...inoltre essendo conforme alle specfike ATX 2.2 UL6 nn ha OCP (il "limite" a 240VA/20A)...ciò significa ke da una singola linea +12v potrai fargli erogare TUTTI gli A ke mette a disposizione come complessivi sui +12v (36A nel caso del M12 500W...quindi NON sarai limitato a 18A continui e 20A di picco su ogni linea +12v)...in questo modo eviterai d poter incappare nel sovraccarico di una delle linee +12v con conseguente messa in protezione dell'ali (quando magari sull'altra linea hai vagonate di A disponibili)...

...ciao

p.s.: attualmente gli unici ali UL6 presenti sul mercato son gli M12, gli Energy+, i Corsair HX e gli Antec TP Trio (son tutti quanti prodotti da Seasonic)...

Iantikas
30-10-2006, 21:42
Avrei un consiglio da chiederti Saved_ita.... mi hanno già aiutato nel forum però un'opinione in più non fa mai male. Ho la configurazione della firma (l'alimentatore ha disposizione è un allied 450w) ma mi manca l'alimentatore perchè quello attuale è da 20pin, allora sono indeciso se provare un adattatore da 20 a 24 pin e poi passare ad un alimentatore più performante quando passerò ad una scheda video dx10 oppure fare un bell'acquisto adesso sperando che le richieste della prossima generazione non superino le mie risorse... Non so perchè ma ho la sensazione che con l'adattatore rischierei a lungo andare di rovinare i componenti vista anche la qualita dell'alimentatore, dai consigli che mi danno così non sembrerebbe però... qualche altro parere? magari un consiglio per un buon alimentatore anche in vista di un overclock?


puoi benissimo usarlo anke senza adattatore...se cmq vuoi aquistare un nuovo ali di qualità nn farti problemi un buon 500W è + ke sufficente sia ora ke in futuro se nn intenederai metter su config dual gpu (caso in cui sarebbe meglio puntare su un buon 600W, nn tanto x il presente ma quanto x il futuro con i consumi ke si prevedono x gpu DX10)...

...se sei sicuro di rimanere anke in futuro a singola gpu un ali come x es. il Corsair HX520W sarà + ke sufficente x qualsiasi config vorrai mettere su...date le sue prestazioni/caratteristike/qualità sicuramente n avrai problemi...ciao

Iantikas
30-10-2006, 21:50
Ciao, sono in cerca di un buon alimentatore per una piattaforma Core 2 Duo e ho visto questo:

Zalman ZM600-HP ultraquiet

Recensione Qui:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=351&pgno=1

Spesa di circa 110€ e calcolando che cerco un ali silenzioso può andar bene?

Alternative:
Sharkoon SilentStorm 120 700W
Enermax Liberty 500W
Tagan 530W (oppure 580W) U15 Easycon

Grazie :)


Lo Zalman da te postato è prodtto da FSP (come tutti gli ali sotto il markio Zalman)...precisamente è prodtto sulla base della serie Epsilon (così come il GameXtreme della OCZ)...l'unico difetto degno di nota comune a tutta questa serie di ali prodotti a partire da questo modello è un ripple elevato sui +12v sotto forti cariki (ke vicino a quello max erogabile passa anke le specifike ATX...infatti la Zalman ke cmq è una azienda seria dikiara lei stessa un ripple sui +12v di 200mV...il max consentito x specifike ATX è 120mV)...

...x il resto è un buon ali e, siccome il ripple otre specifike si presenta con cariki vicini a quello max supportato (ke son parekki A) si può anke kiudere un okkio su questo difetto MA, siccome in generale cmq è elevato e, sopratutto, siccome ci son tanti altri modelli nella stessa fascia di prezzo o a poco + ke prendendo in esame tutti i fattori ke possono influenzare la scelta risultano preferibili se proprio nn ti sei "innamorato" potresti dirigeriti altrove...ciao


EDIT: ripple elevati su una determinata linea a lungo andare danneggiano irreparabilmente le periferike ke da questa linea si alimentano (x es. un ripple elevato sui +3.3v è assodato ke dopo alcuni mesi porta al danneggiamento delle memorie ram)

Iantikas
30-10-2006, 21:55
Un buon ali silenzioso con circa 100€ di budget.. cosa mi consigliate? :)


in questi giorni si trova il CoolTek CT 500W in offerta a 70€ (solitamente sta sulle 100/110€)...è molto silenzioso (usa una past 4412FMGL, se ricordo bene la sigla :D ) e anke se nn eccelle in nessun campo va cmq bene in tutti e a quel prezzo è da tenere in considerazione...


...se invece hai intenzione di spendere un pò di + punta su:

Seasonic S12 500W
Seasonic Energy+ 550W
Corsair HX520W
Tagan U35 500W
Silverstone ST50EF+

...ki + ki - son tutti abb silenziosi e son tutti ottimi ali x prestazioni/qualità...ciao

bedmakaveli
31-10-2006, 08:47
Grazie mille per i consigli ragazzi, allora per adesso terrò il mio alimentatore e magari con l'acquisto della prossima scheda video farò un pensierino su un nuovo modello!! Grazie ancora!!!! :cool:

michamic
31-10-2006, 14:56
Io devo alimentare un athlon xp 2400 ed una geforce 6800 gt, quindi niente di improponibile. Il budget pero' si aggira su un massimo di 50 euro circa. Cercando in rete ho trovato i seguenti modelli:
LC-Power Super Silent LC6550 550W -
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt
ANTEC BP500U-EC
ALIMENTATORE Q-TEC UPS 650W TRIPLE FAN PSU NS
Cosa mi consigliate?
Grazie

dietor
31-10-2006, 18:07
costicchiano abbastanza:
Seasonic S12 500W € 129,00 iva inclusa
Seasonic Energy+ 550W € 150,00 iva inclusa
Corsair HX520W € 136,80 iva inclusa
Tagan U35 500W € 144.10 iva inclusa
Silverstone ST50EF+ € 93,09 iva inclusa

DakmorNoland
31-10-2006, 18:12
Io devo alimentare un athlon xp 2400 ed una geforce 6800 gt, quindi niente di improponibile. Il budget pero' si aggira su un massimo di 50 euro circa. Cercando in rete ho trovato i seguenti modelli:
LC-Power Super Silent LC6550 550W -
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt
ANTEC BP500U-EC
ALIMENTATORE Q-TEC UPS 650W TRIPLE FAN PSU NS
Cosa mi consigliate?
Grazie

Vai sull'LC Power! ;) IL Q-Tec evitalo come la peste! Anche se dichiara 650W ne erogherà forse nemmeno la metà! :rolleyes:

Xfree
31-10-2006, 18:28
costicchiano abbastanza:
Seasonic S12 500W € 129,00 iva inclusa
Seasonic Energy+ 550W € 150,00 iva inclusa
Corsair HX520W € 136,80 iva inclusa
Tagan U35 500W € 144.10 iva inclusa
Silverstone ST50EF+ € 93,09 iva inclusa

Io ho un innamoramento particolare per il secondo! :D Se ti serve modulare vai di Corsair, altrimenti anche il Silverstone dovrebbe essere un ottima scelta.
Attenzione che quest'ultimo sia il Plus, ed in effetti il + confermerebbe.
Io te lo consiglierei se non vuoi spendere quanto spenderesti con gli altri.

Malon
31-10-2006, 18:39
Io devo alimentare un athlon xp 2400 ed una geforce 6800 gt, quindi niente di improponibile. Il budget pero' si aggira su un massimo di 50 euro circa. Cercando in rete ho trovato i seguenti modelli:
LC-Power Super Silent LC6550 550W -
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt
ANTEC BP500U-EC
ALIMENTATORE Q-TEC UPS 650W TRIPLE FAN PSU NS
Cosa mi consigliate?
Grazie
Secondo me forton, antec a parte tutti gli altri sono scadenti.

michamic
31-10-2006, 19:40
Secondo me forton, antec a parte tutti gli altri sono scadenti.

Io ho trovato questi ma se ne conoscete altri che rientrano nel mio budget accetto consigli.