PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

ryo
28-04-2005, 19:52
OTTIMO

Jaguar64bit
28-04-2005, 21:53
Ragazzi che ne pensate di questo ALI?(80 euro+ 11 euro si s.s.)




Enermax ATX EG 465AX-VE(G) FMA (460w)

caratteristiche tecniche

Watt 460

Ventole 2

Controllo tachimetrico si

Controllo velocità ventole si

Ampere sui 12v 33A

Ampere sui 5v 35A

Ampere sui 3.3v 35A

Pfc attivo si

Note "Core Ring" 1.3V


Anche per me questo ali è ottimo.

Jaguar64bit
28-04-2005, 22:01
Oggi finalmente ho acquistato il Tagan da 380W , incredibile la silenziosità...è sicuramente la parte più silenziosa del Pc , quasi inudibile..anche mettendo l'orecchio difianco all'ali , in paragone al Techsolo è abissalmente più silenzioso.. , ora che l'ho acquistato e montato posso parlare per esperienza diretta...e dunque dico a chi vuol farsi un Pc silenzioso..che questi ali lo sono davvero.

nonostante i 380 W sulla linea dei +12 ha (22A) sui +5,5 (37A) sui +3,3 (28A) , ho notato che la linea dei + 12, anche in full load sta a 12,110-120 anche le altre linee mi sembrano molto stabili , anche il V-core della cpu è stabile oscilla poco.


cmq se il pc è in idle ..incrediblie la ventole girano a 600 rpm :D

nicola001
28-04-2005, 22:16
Grazie ragazzi , mi avete sollevato da un dubbio enorme..Infatti l'ho ordinato,speriamo che mi arrivi entro Lunedì..
Incredibile,il q-tech che ho , pur essendo un 450w mi fa oscillare in modo mostruoso i +12v, pensate che mi è arrivato perfino a 9 volt :eek: , con seguente spegnimento del pc mentre giocavo a doom3

Jaguar64bit
28-04-2005, 22:22
Grazie ragazzi , mi avete sollevato da un dubbio enorme..Infatti l'ho ordinato,speriamo che mi arrivi entro Lunedì..
Incredibile,il q-tech che ho , pur essendo un 450w mi fa oscillare in modo mostruoso i +12v, pensate che mi è arrivato perfino a 9 volt :eek: , con seguente spegnimento del pc mentre giocavo a doom3

Perchè non bisogna mai guardare il wattaggio... ad esempio il q -tek ha 400 -500 w , ma se vai a vedere gli amperaggi ..sono molto bassi , tipo 15 - 16 A sulla linea dei +12... tralasciando che hanno componenti sicuramente di qualità scadente...dal tronde se costano 30€...


io il Tagan l'Ho pagato 70€.

Taxon
28-04-2005, 23:43
Ragazzi che ne pensate di questo : http://www.chieftec.de/?page=products_big&id=121&k_id=4&language=uk

Spero di aver fatto un buon acquisto.

P.S. Ci devo mettere il pc in sign ed overcloccare.... ;)

Blob2000
29-04-2005, 08:33
Che sfiga qualche giorno fà mi si è bruciato l'alimentatore del pc ( era ancora quello originale baracca ) e non avevo ancora visto questo post peccato.
Ho letto ora che l'alimentatore che ho preso io è un pakko asd
Ho comprato un Q-Tec PSU 400W Dual Fan Gold per 34E
Se lo avessi visto prima sto post magari facevo più attenzione e mi potevo comprare un ali un pò migliore :doh: :muro:

Misagi
29-04-2005, 10:29
Che sfiga qualche giorno fà mi si è bruciato l'alimentatore del pc ( era ancora quello originale baracca ) e non avevo ancora visto questo post peccato.
Ho letto ora che l'alimentatore che ho preso io è un pakko asd
Ho comprato un Q-Tec PSU 400W Dual Fan Gold per 34E
Se lo avessi visto prima sto post magari facevo più attenzione e mi potevo comprare un ali un pò migliore :doh: :muro:
Io il q-tec psu550w l'ho dovuto cambiare con molta urgenza...non potevo nemmeno più collegare una penna usb che si spegneva tutto il pc, lasciando stare poi...che sui 12v scendeva proprio di brutto intorno ai 10v :mc:
Adesso ho preso il noisetaker 600w dell'enermax...che và veramente da favola :sofico: :sofico: una differenza ENORME tra i due :D

Blob2000
29-04-2005, 11:49
Io il q-tec psu550w l'ho dovuto cambiare con molta urgenza...non potevo nemmeno più collegare una penna usb che si spegneva tutto il pc, lasciando stare poi...che sui 12v scendeva proprio di brutto intorno ai 10v :mc:
Adesso ho preso il noisetaker 600w dell'enermax...che và veramente da favola :sofico: :sofico: una differenza ENORME tra i due :D

Io spero non mi dia problemi anche xchè non ho pc overclokkato e non mi pare di avere miliardi di cose attaccate al pc, spero regga!
Cmq da ieri pc sempre acceso ancora zero problemi speriamo in bene ;)

ivanisevic82
29-04-2005, 11:55
Io il q-tec psu550w l'ho dovuto cambiare con molta urgenza...non potevo nemmeno più collegare una penna usb che si spegneva tutto il pc, lasciando stare poi...che sui 12v scendeva proprio di brutto intorno ai 10v :mc:
Adesso ho preso il noisetaker 600w dell'enermax...che và veramente da favola :sofico: :sofico: una differenza ENORME tra i due :D

Strano però....io lo sto cambiando per il casino...ma col 3000+@2400mhz, 9800pro@xt, un sacco di periferiche, un monte di ventole, neon e accessori per modding e chi + ne ha + ne mettà...sto nelle situazione perggiori a +11,77 e sempre stabile (mai spento)...

Chicco#32
29-04-2005, 12:26
Che sfiga qualche giorno fà mi si è bruciato l'alimentatore del pc ( era ancora quello originale baracca ) e non avevo ancora visto questo post peccato.
Ho letto ora che l'alimentatore che ho preso io è un pakko asd
Ho comprato un Q-Tec PSU 400W Dual Fan Gold per 34E
Se lo avessi visto prima sto post magari facevo più attenzione e mi potevo comprare un ali un pò migliore :doh: :muro:


se lo hai preso da poco prova a fartelo cambiare dal negoziante...

;)

nando59
29-04-2005, 12:28
Io ho comprato adesso un NEO (New Engineering Options) Premier model DR-B350ATX (sì, da 350 W) con queste caratteristiche dichiarate:
+3.3V 28A
+5V 35A
+12V 16A
+5V & +3.3V combined 200W. +5V & +3.3V & +12V combined 330W. Total outpu 350W Max.
Ventola gigante con caratteristiche silenziose.

Ho Asus P4P800
Pentium IV 3.o Giga
lettore DVD e masterizzatore DVD
2 HD
floppy
ventoline aggiuntive sul case
scheda PCI SCSI
modem 56k
ATI 9200 vivo
Pinnacle PCTV Pro
Scheda Sat Technisat

L'alimentatore di prima (di serie sul case era da 400 W)

Com'è questo alimentatore?

La "baracca" la mantiene bene lo stesso?

Fradetti
29-04-2005, 19:27
l'avessi visto anch'io sto post..... avrei preso un bel tagan come quello che sto per ordinare.

Non il Q-tec da 450W :mbe: :mbe: :muro: :muro:

ivanisevic82
29-04-2005, 20:28
Io ho comprato adesso un NEO (New Engineering Options) Premier model DR-B350ATX (sì, da 350 W) con queste caratteristiche dichiarate:
+3.3V 28A
+5V 35A
+12V 16A
+5V & +3.3V combined 200W. +5V & +3.3V & +12V combined 330W. Total outpu 350W Max.
Ventola gigante con caratteristiche silenziose.

Ho Asus P4P800
Pentium IV 3.o Giga
lettore DVD e masterizzatore DVD
2 HD
floppy
ventoline aggiuntive sul case
scheda PCI SCSI
modem 56k
ATI 9200 vivo
Pinnacle PCTV Pro
Scheda Sat Technisat

L'alimentatore di prima (di serie sul case era da 400 W)

Com'è questo alimentatore?

La "baracca" la mantiene bene lo stesso?


Ti sei tolto un 400 watt per un 350 con caratteristiche da alim scadente?
Almeno..questa è la mia impressione, aspetta il commento di qualche utente + esperto!
Quanto l'hai preso?

Chicco#32
29-04-2005, 20:33
io sto per fare l'ordine dell'LCpower, se qualcuno da roma ne vuole approfittare per dividere le ss mi mandi un PVT....

;)

ivanisevic82
29-04-2005, 20:46
Chicco levami una curiosità: quello che prendi tu, a parte la ventola che è di 14 al posto di 12, che differenza ha rispetto all'LCpower che ho ordinato io e che mi arriverà lunedì?

Taxon
29-04-2005, 23:38
Chicco levami una curiosità: quello che prendi tu, a parte la ventola che è di 14 al posto di 12, che differenza ha rispetto all'LCpower che ho ordinato io e che mi arriverà lunedì?

Ti rispondo io : che se ho ben capito tu hai preso la rev.1.0 e cioe' senza doppia linea sui 12v (primaria 16A e secondaria 18A , invece il tuo e' da 24A) e con qualche A in meno sui +3.3 (32A il tuo , 35A l'altro) rispetto alla rev.2.0.

Lo so perche' lo volevo prendere io...poi ho optato per questo : http://www.chieftec.de/?page=products_big&id=121&k_id=4&language=uk in quanto ho risparmiato un po' di Eurini.

;)

P.S. : Cmq hai preso un buon ali :)

ivanisevic82
29-04-2005, 23:43
Grazie Taxon!

Allora vediamo se finalmente tu puoi farmelo capire, l'ho chiseto 100000 di volte! :D

Cos'è la doppia linea???

Chicco#32
30-04-2005, 00:50
Grazie Taxon!

Allora vediamo se finalmente tu puoi farmelo capire, l'ho chiseto 100000 di volte! :D

Cos'è la doppia linea???


leggi qui:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041223

;)

FaStLaNe
30-04-2005, 02:01
Salve, io ho un alimentatore LC-Power da 500W con 24A sui 12V. Dalla scheda di Shark mi sono sembrati un po' pochini. Può essere per questo che ho problemi con le memorie Vitesta 566 (chip TCCD) ? Mi danno errori in super pi già a 240MHz a 3 3 3 8. Ho un AMD 64 3000+ ed una DFI Lanparty NF4 Ultra-D
Che ne dite ?

nando59
30-04-2005, 07:19
Ti sei tolto un 400 watt per un 350 con caratteristiche da alim scadente?
Almeno..questa è la mia impressione, aspetta il commento di qualche utente + esperto!
Quanto l'hai preso?

Aspetta, però..
L'alimentatore sostituito (originale del case quindi economico) si è dimostrato una ciofeca in quanto a causa di una difettosità o carenza dei condensatori si accendeva e si spegneva subito (argomento in cui ho postato a parte su Domande Generiche "Un alimentatore che si spegne...Help"). E non è tutto... è vero che questo ali era da 400w ma andando a vedere i valori di amperaggio dichiarati sulla targhetta ho scoperto che TUTTI i valori sono inferiori a quelli dichiarati da questo da 350, differenza di 3,4,5 amp a favore di quello da 350W segno che questo ali (ventola gigante silenziosa) è mediamente economico ma forse, in pratica più performante di quello che avevo prima..
Comunque quello da 400 dello stesso tipo non l'ho trovato e siccome mi serviva subito ho preso questo da 350 ...

Spectrum7glr
01-05-2005, 16:05
vorrei un consiglio: quale alimentatore consigliate immaginando di avere un budget considerevole...cioè qual'è potendo spendere "er mejo" per occare con mille periferiche e configurazione "pesante"? :D

Demin Black Off
01-05-2005, 16:43
Ragazzi il mio ali ha sui 12 18A con il sistema in sign non ho problemi dopo 1 mese di utilizzo, dite che se metto un'altro hd sata non dovrebbe bottare a causa dello scarso amperaggio dell'ali ? Premetto che non faccio assolutamente overclock, non sapevo il fatto degli amperaggi quando ho scelto l'ali e ora sta cosa mi fa paura.... Mi devo preoccupare di quei 18A con la 6800GT? Se non reggeva la config non doveva dare subito dei problemi ??

Illuminatemi...

Misagi
02-05-2005, 10:08
vorrei un consiglio: quale alimentatore consigliate immaginando di avere un budget considerevole...cioè qual'è potendo spendere "er mejo" per occare con mille periferiche e configurazione "pesante"? :D
O un enermax noisetaker 600w oppure un OCZ600w :D

ivanisevic82
02-05-2005, 13:52
FERMI TUTTI RAGAZZI!
L' LC POWER FA ******!!! :D

Silenzioso è silenzioso ma...

Sono sconcertato, non avevo mai speso 50 euro per un alimentatore, ne li avevo mai buttati così nel cesso.

Q-tec 550W:
+12 = 11,84 iddle; 11,78 sotto sforzo
+5 = 4,98
+3,3= 3,27

LCPower 550W 12x12:
+12 = 11,71 iddle; 11,58 sotto sforzo
+5 = 4,94
+3 = 3,23

Ditemi com'è possibile sta cosa...

Le recensioni di TUTTO IL MONDO ne parlano benissimo....test in cui sta con voltaggi ottimi a overclock alti...il negozio dove l'ho preso diceva "alimentatore profesisonale adatto a overclock"...

A me sembra semplicemente assurdo....

Ah, piccola annotazione: da bios sto a 11,89; solo in windos ho voltaggi così schifosi, non so se è normale.

Altra cosa: da quando l'ho montato ho dovuto impostare l'HT del mio sistema A64 a 3 (moltiplicatore). Prima a 4x240 era perfetto, ora mi dice "detecting arrai" o qualcosa di simile.

SCONCERTO!!!

Il Q-tec era una favola allora!

Chicco#32
02-05-2005, 14:00
FERMI TUTTI RAGAZZI!
L' LC POWER FA ******!!!

Silenzioso è silenzioso ma...

Sono sconcertato, non avevo mai speso 50 euro per un alimentatore, ne li avevo mai buttati così nel cesso.

Ah, piccola annotazione: da bios sto a 11,89; solo in windos ho voltaggi così schifosi, non so se è normale.

Altra cosa: da quando l'ho montato ho dovuto impostare l'HT del mio sistema A64 a 3 (moltiplicatore). Prima a 4x240 era perfetto, ora mi dice "detecting arrai" o qualcosa di simile.

SCONCERTO!!!

Il Q-tec era una favola allora!


hai provato a prendere le tensioni con un voltmetro direttramente sui molex?

non vorrei che la rilevaaione da sistema sia sbagliata.....fammi sapere al più presto, mi hai bloccato proprio mentre facevo l'ordine!!!!

:muro:

ivanisevic82
02-05-2005, 14:03
Non ho voltometro, ma la scheda è la stessa, che alla DFI possa stare + simpatico il qtec piuttosto che l'altro!

Sto scrivendo al negozio, sono imbufalito!!!

Spero che sia il mio difettato, in nessuna rece di sono risultati così scadenti....11,58!!! Ma cazzo!

Chicco#32
02-05-2005, 14:07
Non ho voltometro, ma la scheda è la stessa, che alla DFI possa stare + simpatico il qtec piuttosto che l'altro!

Sto scrivendo al negozio, sono imbufalito!!!

Spero che sia il mio difettato, in nessuna rece di sono risultati così scadenti....11,58!!! Ma cazzo!


rimedia un tester, è l'unica soluzione....non hai nessuno che te lo può prestare? se eri di Roma te lo portavo io....

mannaggia....proprio ora che stavo facendo l'ordine... :doh:

ivanisevic82
02-05-2005, 14:13
Ma spiegami una cosa....è possibile che col qtec sia del voltaggi e con l'LC power altri??
Senza motivo apparente???

Io intanto ho scritto questa lettera al negozio:

"Salve, sono l'utente philippoussis82, ho acquistato la scorsa settimana un alimentatore LCpower 550W black 12x12 presso il vostro shop online.
L'alimentatore è arrivato oggi, nuovo, con fattura e in perfette condizioni.
E' perfettamente silenzioso, come pensavo, ma sono molto perplesso dalle prestazioni del prodotto, non capisco se è difettato, o se quello che c'era scritto sul vostro annuncio non è perfettamente rispondente alla realtà...
Sull'annuncio c'era scritto "alimentatore professionale" "adatto a overclock"...
Devo dire che anche in diverse recensioni che ho trovato in giro per la rete ho letto pareri simili...l'ho ordinato senza perplessità.

Il mio sistema è "normale": un athlon64 3000+ overclockato a 2400mhz, ci sono sistemi molto + pesanti da gestire.

Prima del modello appena acquistato avevo un q-tec 550w (420 effettivi) noto per la sua scarsa qualità costruttiva e prestazionale.

Ebbene, quell'alimentatore (che tra l'altro costa la metà) aveva voltaggi molto migliori.

Q-tec 550W:
+12 = 11,84 iddle; 11,78 sotto sforzo
+5 = 4,98
+3,3= 3,27

LCPower 550W 12x12:
+12 = 11,71 iddle; 11,58 sotto sforzo
+5 = 4,94
+3 = 3,23

Al di là del confronto col mio ex alimentatore, che si può anche mettere da parte, oggettivamente il prodotto è differente da come descritto nella vostra recensione.

Come si può definire professionale o adatto a overclock un alimentatore che scende a 11,58 sul +12??? Mai visto qualcosa di peggio!

Adesso proverò a vedere che voltaggi ha sensa overclock, in ogni caso vi chiedo una cortesia; credo sia doveroso da parte vostra verificare se il mio prodotto è difettato o se tutti quegli alimentatori sono di qualità così scadente.

Non so se ne avete mai provato uno, montatelo su un qualsiasi Athlon64, e fatemi sapere che voltaggi ha.

Se sono molto migliori dei miei, allora vuol dire che il prodotto è difettato.
Se sono uguali, allora vi consiglierei caldamente di modificare il testo dell'annuncio, perchè il prodotto non è assolutamente rispondente alla descrizione.

Non darò alcun feedback negativo fino a quando non riceverò una vostra risposta, non voglio assolutamente fare polemica ne crearvi problemi, vorrei soltanto delucidazioni.
Tra l'altro non è un problema solo mio: sul forum del + importante sito italiano di hardware, hardwareupgrade, in molti ci eravamo interessati a questo alimentatori, e tanti altri utenti erano in attesa di un mio resposo dato che ero stato uno dei primi ad ordinare.

In attesa di vostre delucidazioni, porgo distinti saluti."

Chicco#32
02-05-2005, 14:21
Ma spiegami una cosa....è possibile che col qtec sia del voltaggi e con l'LC power altri??
Senza motivo apparente???

Io intanto ho scritto questa lettera al negozio:



non ti so rispondere sinceramente.....

:rolleyes:

cmq se lo hai preso dove stavo per ordinare il l'LCpower ma con ventola da 14 lo hanno tolto dal listino, ora hanno in vendita solo il fratello maggiore.....chissà se quest'ultimo è meglio....

per la lettera ottima, molto equilibrata....fammi sapere come va a finirre....

Careca
02-05-2005, 14:45
"Salve, sono l'utente philippoussis82, ho acquistato la scorsa settimana un alimentatore LCpower 550W black 12x12 presso il vostro shop online.


Ciao. Ti hanno risposto?
Quale hai preso esattamente:

- Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 V2.0

oppure

- Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA

Perchè la prima inserzione è stata chiusa anticipatamente per un errore di inserzione.
Ho chiesto allo stesso tuo negozio ma mi hanno detto che non hanno disponibile la rev.2!
La differenza dovrebbe essere solo che la rev.2 ha due uscite sui 12V.
Ma mi domando la rev.1 non ha pure due uscite sui 12V? O hanno fatto proprio un altro circuito che gestisce singolarmente le singole linee?
A parte il problema sulle tensioni, è veramente silenzioso? Ma il tuo athlon 64 è un winch?

Fammi sapere.
Ciao

ivanisevic82
02-05-2005, 14:50
Il mio A64 è un 754.

E' VERAMENTE SILENZIOSO.

Quello acquistato da me è questo:

"AL011X - Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 V2.0"

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6762798857&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1

Ma nella scatola non c'è scritto V.2

Dove lo dovrei leggere?

Careca
02-05-2005, 15:00
Dovresti vedere sull'etichetta delle tensioni. Se ci sono due amperaggi sulla 12V allora è la rev.2 (esattamente sotto 6550 dovresti trovare la scritta rev.2.03) se ha una sola tensione è la rev.1.

Secondo me hanno sbagliato a mettere l'inserzione proprio perchè hanno scritto rev.2 invece è la versione sata.
E, sempre secondo me ma spero di essere smentito, tra la rev.1 e la rev.2 non c'è alcuna differenza: hanno voluto esplicitare la compatibilità col nuovo standard atx mettendoci i valori sulle due tensioni e aggiungendo un adattatore 24/20.

Mi sbaglio?

Saluti

ivanisevic82
02-05-2005, 15:32
Dovresti vedere sull'etichetta delle tensioni. Se ci sono due amperaggi sulla 12V allora è la rev.2 (esattamente sotto 6550 dovresti trovare la scritta rev.2.03) se ha una sola tensione è la rev.1.

Secondo me hanno sbagliato a mettere l'inserzione proprio perchè hanno scritto rev.2 invece è la versione sata.
E, sempre secondo me ma spero di essere smentito, tra la rev.1 e la rev.2 non c'è alcuna differenza: hanno voluto esplicitare la compatibilità col nuovo standard atx mettendoci i valori sulle due tensioni e aggiungendo un adattatore 24/20.

Mi sbaglio?

Saluti

C'è un solo amperaggio e non c'è la scritta "rev.2.03"

Evidentemente è la versione 1

Il fatto è che io l'ho ordinato PRIMA che ritirassero l'anniuncio, quindi mi spetta la rev.2 credo...

Kmque, ho parlato col negozio telefonicamente, devo dire che sono stati molto gentili e disponibili, sono sicuro che risolveranno a breve...

ivanisevic82
02-05-2005, 16:08
Allora ragazzi, svelato l'inghippo.

In pratica per errore dei loro fornitori, hanno ricevuto una serie di LC power 550W rev.1 anzicchè rev.2

Quindi il modello che mi hanno erroneamente mandato non è solo la versione 12x12, ma è anche la rev.1, qui si spiegano i motivi delle prestazioni basse rispetto a quanto si poteva ipotizzare.

Mi ha telefonato poco fa il titolare del negozio per scusarsi personalmente, devo dire che sono stati davvero molto cortesi.

Sostituiranno senza spese aggiuntive l'alimentatore che mi hanno mandato erroneamente con quello 14x14 rev.2, per ovviare all'inconveniente in cui sono inceppati.

Quindi, tutto e bene quel che finisce bene!

Domani glielo spedisco e poi spero che arrivi al + presto l'altro!

Vi terrò aggiornati, ciao!!!

Chicco#32
02-05-2005, 16:14
Allora ragazzi, svelato l'inghippo.

In pratica per errore dei loro fornitori, hanno ricevuto una serie di LC power 550W rev.1 anzicchè rev.2

Quindi il modello che mi hanno erroneamente mandato non è solo la versione 12x12, ma è anche la rev.1, qui si spiegano i motivi delle prestazioni basse rispetto a quanto si poteva ipotizzare.

Mi ha telefonato poco fa il titolare del negozio per scusarsi personalmente, devo dire che sono stati davvero molto cortesi.

Sostituiranno senza spese aggiuntive l'alimentatore che mi hanno mandato erroneamente con quello 14x14 rev.2, per ovviare all'inconveniente in cui sono inceppati.

Quindi, tutto e bene quel che finisce bene!

Domani glielo spedisco e poi spero che arrivi al + presto l'altro!

Vi terrò aggiornati, ciao!!!

OTTIMO!!!!!

:sofico:

non è che te ne danno un altro allo stesso prezzo? :D

Bambù
02-05-2005, 16:42
Per la configurazione in sign e' meglio:
_Chieftec 420W pfc attivo
_Enermax NoiseTaker 485W

Tra i due ci sono 30 euro in piu' per l'enermax!
Volevo sapere se li vale o se per il mio pc era indifferente. Inoltre mi piacerebbe sapere quale dei due e' piu' silenzioso!

Grazie a tutti!

ivanisevic82
02-05-2005, 16:49
OTTIMO!!!!!

:sofico:

non è che te ne danno un altro allo stesso prezzo? :D

[...] ma tornando al Suo problema, abbiamo effettuato un errore noi: è arrivata una partita di alimentatori LC6550 SATA invece della V.2.0, a causa di un errore del nostro fornitore, quindi ci sembra doveroso proporle le condizioni a Lei più favorevoli per la risoluzione della controversia:

Recesso del contratto di acquisto con accredtito dell'importo della fattura e delle spese postali per il rientro del prodotto;

oppure

Sostituzione del prodotto con una versione superiore "Alimentatore Lc Power 550W Silent Giant 14x14 V2.0" (costo al pubblico 64,90 €) senza alcuna spesa aggiuntiva; [...]

Ho optato per la seconda soluzione...

Careca
02-05-2005, 17:25
Ciao. Ho scritto anch'io visto che ho fatto lo stesso tuo acquisto dopo che avevi segnalato il problema e mi hanno risposto così:


....
Per la bontà del prodotto lo stesso l'ho appena provato nel mio sistema personale:
Mobo: A7N8X-E DLX

Ram: 2 x 512 Mb (205 Mhz)

CPU: Barton 2400+ overcloccato a 2360 Mhz

V-core: forzato a 1.85v (a questa frequenza lo tengo solitamente a 1.725v)

Periferiche collegate: 2 Hard disk in RAID 0, DVD, CDRW ed un terzo Had disk

I voltaggi sono risultati buoni, considerato il mio sistema non leggerissimo:

+5.5v= 4.89v

+3.3v= 3.34v

+12v= 11.92v
...


come ti sembrano questi risultati? Conviene che applico il diritto di recesso? :confused:

Ciao

ivanisevic82
02-05-2005, 17:43
Eh...purtroppo a te non possono sostituirlo perchè la tua situazione è un pò differente...

Ma il tuo è già stato spedito o no?

Se è stato spedito ormai provalo, se va bene tienilo, se no recedi.

Nel caso in cui invece ancora debbano spedirlo...è sempre un buon alim, ma dipende da che sistema hai!

I voltaggi che hai postato vanno anche bene, ma su A64 secondo la mia esperienza si perde sempre qualcosa.

Poi potrebbe anche essere che era il mio modello sfigato...magari quello da loro testato e che ti manderebbero è migliore!

teknobazar.it
02-05-2005, 17:50
Buonasera, abbiamo chiesto diritto di replica al Corsini e subito siamo stati accontentati :)

Volevamo chiarire un passaggio che forse non è chiarissimo, l'alimentatore acquistato da "ivanisevic82" era da noi descritto erroneamente come:

Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 V2.0

dopo poche ore, appena appurato l'errore, abbiamo provveduto a cambiare e correggere la descrizione del prodotto che è tutt'ora in vendita come:

Alimentatore Lc Power 550W Super Silent 12x12 - SATA

e si differenzia dalla versione LC6550 GOLD per la presenza di un connettore SATA e per il colore differente;

Abbiamo ritenuto giusto proporre uno scambio favorevole all'utente "ivanisevic82" perchè ha ricevuto un prodotto non rispondente a quello acquistato (praticamente ha ricevuto un prodotto per un altro).

A disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti :)

ivanisevic82
02-05-2005, 18:08
Esatto, non avrei saputo spiegarlo meglio :)
Mi sento anche in dovere di dire che il negozio tecnobazar si è posto in maniera molto corretta e disponibile nei miei confronti, proponendomi subito di ovviare all'errore come sopra spiegato.
Quindi colgo l'occasione anche per ringraziarli!

cricchio974
02-05-2005, 18:43
Esatto, non avrei saputo spiegarlo meglio :)
Mi sento anche in dovere di dire che il negozio tecnobazar si è posto in maniera molto corretta e disponibile nei miei confronti, proponendomi subito di ovviare all'errore come sopra spiegato.
Quindi colgo l'occasione anche per ringraziarli!
Io ho proprio il tuo ex alimentatore LC power 6550 Rev1 sata...ineffetti i voltaggi che ho sono un po' bassini ho:
11,71 (11,64 sotto sforzo) 1,48 - 5,08 - 3,29.....che dire non sono malvagi a parte i 12v...purtroppo...all'inizio avevo una X600 con 3 ventole ed avevo 11,84V ma poi aggiornando con una 6600GT e altre 2 ventole da 80 sono arrivato a quei voltaggi,anzi arrivava anche a 11,58 ma ha migliorato collegando pure il molex aggiuntivo per alimentare la scheda madre che ha la DFI nf4 untra-D,cmq da quando avevo 11,84 ad ora non ho notato grandi differenze di overclock...sto' a 250x9 con un winchy 3000..2250 Mhz...ne ho fatti 3 di pc copme il mio con questo ali e non vanno male ma avevano anche voltaggi inferiori anche se di poco...quindi non sono sempre uguali...cmq per il loro prezzo penso che di piu' non si possa pretendere..silenziosi e mandano un sistema che non consuma poco...e si overclocca un po'....

Chicco#32
02-05-2005, 18:57
Io ho proprio il tuo ex alimentatore LC power 6550 Rev1 sata...ineffetti i voltaggi che ho sono un po' bassini ho:


sarebbe bello sapere come si comporta il fratello maggiore, il 14x14 Rev2.0.....

resto in attesa che ivanisevic82 lo riceva e lo provi come si deve....

:sofico:

ivanisevic82
02-05-2005, 19:00
Spero che si comporti bene, anche se non ho trovato nessuna recensione in rete..
Se ne trovate una me la postate?

Careca
02-05-2005, 19:05
Ciao visto che siamo in tema di precisazioni...preciso anch'io :O

Non avevo nessunissima intenzione di farmi applicare le condizioni favorevoli che hanno applicato ad ivanisevic82 (devi ammettere che ho dato il mio contribuito ;) ) volevo sapere semplicemente: possibile che ci sia tutta questa differenza tra le due revisioni?

Ho scritto alla Lc Power che mi ha risposto:


The main difference between the two series is that the V2.0 units comply to the new Intel decree concerning V2.0 mainboards (with 24 pin mainboard connectors). Though there are some technical changes as well, this is the main point. You can try using a V1.3 model with the new boards by connecting them with an adapter, but we recommend to use V2.0 models for the new generation mainboards. On the other hand it's no problem to use a V2.0 model with older boards. In case you have further questions, please feel free to send me a mail.


Qualcuno mi può illuminare?
Il mio sistema si basa adesso sul sempron 3100 ma ho anche la netsystem che assorbe un bel po'. In seguito vorrei passare all'athlon 64. Conviene recedere? Per risparmiare tempo il recesso lo posso applicare semplicemente non accettando il pacco quando mi arriverà?

Saluti

Bambù
02-05-2005, 19:15
Ragazzi nessuno sa rispondermi al post precedente?

burn88
02-05-2005, 19:22
ciao a tutti.. volevo chiedervi un consiglio... dovrei cambiare l'alimentatore e m è stato offerto il Perdoon 500W a 50€... che dite? kmè questo ali in oc? grazie!
nessuno mi risponde?

Jaguar64bit
02-05-2005, 19:22
Per la configurazione in sign e' meglio:
_Chieftec 420W pfc attivo
_Enermax NoiseTaker 485W

Tra i due ci sono 30 euro in piu' per l'enermax!
Volevo sapere se li vale o se per il mio pc era indifferente. Inoltre mi piacerebbe sapere quale dei due e' piu' silenzioso!

Grazie a tutti!


Per la tua config se devi risparmiare va bene anche il Chieftec.


da quello che ho letto è un pò più silenzioso l'Enermax.

cricchio974
02-05-2005, 19:30
Spero che si comporti bene, anche se non ho trovato nessuna recensione in rete..
Se ne trovate una me la postate?
ma secondo te' il mio rev.1 incide tanto sull'overclock? sono arrivato a 280x9 htt3x vcore 1,6....

Bambù
02-05-2005, 19:43
Per la tua config se devi risparmiare va bene anche il Chieftec.


da quello che ho letto è un pò più silenzioso l'Enermax.
Grazie della risposta!
Non è che devo risparmiare... volevo sapere se valeva la pena?
Ho letto che l'enermax ha un sensore che regola la velocità della ventola in base alla temperatura e ha l'attacco 20pin+4pin (i 4 pin per il prescot si possono attaccare o meno...)
dato che a me ora nn ci stanno ma in futuro un ali così verrebbe sempre comodo...
Il chieftec nn so se ha queste caratteristiche!

ivanisevic82
02-05-2005, 19:53
ma secondo te' il mio rev.1 incide tanto sull'overclock? sono arrivato a 280x9 htt3x vcore 1,6....

Guarda, io non ho potuto testare la stabilità, apparentemente nessuna differenza rispetto al q-tec che avev voltaggi sulla carta inferiori ma in pratica migliori.

Unica cosa strana: prima con la DFI NF3 potevo stare tranquillo a 4 di molti HT; da quando ho messo quest'ali ha cominciato a darmi l'errore all'avvio "detecting array" o qualcosa di simile...insomma, sono dovuto scendere a 3.

Non so se la cosa possa essere legata all'alim, sinceramente non trovo molto il nesso, ma la coincidenza è davvero sorprendente!

Careca
02-05-2005, 19:57
ma secondo te' il mio rev.1 incide tanto sull'overclock? sono arrivato a 280x9 htt3x vcore 1,6....

Francamente anche a me sembra strano che ci sia tutta questa differenza tra le due revisioni.
Puoi darmi un consiglio sulla mia configurazione?

Grazie.
Saluti

ivanisevic82
02-05-2005, 20:00
... ma ha migliorato collegando pure il molex aggiuntivo per alimentare la scheda madre che ha la DFI nf4 untra-D...
Ma anche la versione NF3 dfi ha questo molex aggiuntivo?

Chicco#32
02-05-2005, 20:05
Francamente anche a me sembra strano che ci sia tutta questa differenza tra le due revisioni.
Puoi darmi un consiglio sulla mia configurazione?

Grazie.
Saluti

ci può essere, visto che le nuove revisioni sono nate proprio per rispondere ai nuovi standard di maggior assorbimento....

Link:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041223

Careca
02-05-2005, 20:34
ci può essere, visto che le nuove revisioni sono nate proprio per rispondere ai nuovi standard di maggior assorbimento....

Link:

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20041223

Visto che tu lo hai, cosa mi consigli di fare ho: sempron 3100, hd, dvdrw, dvd, netsystem2, 5 periferiche su usb. Vorrei overcloccare un po' il sempron, in seguito vorrei metterci un athlon 64 ovrecloccare anche quello ;).
Per 50-60€ posso trovare qualcosa di meglio in termini di prestazioni e silenziosità?

Grazie
Ciao

Chicco#32
02-05-2005, 20:37
Visto che tu lo hai, cosa mi consigli di fare ho: sempron 3100, hd, dvdrw, dvd, netsystem2, 5 periferiche su usb. Vorrei overcloccare un po' il sempron, in seguito vorrei metterci un athlon 64 ovrecloccare anche quello ;).
Per 50-60€ posso trovare qualcosa di meglio in termini di prestazioni e silenziosità?

Grazie
Ciao

guarda, io per me ho il nuovo Tagan, l'LCpower l'ho puntato per la mia ragazza, secondo me ti conviene aspettare le impressioni della rev2.0 14x14 da parte di ivanisevic82, tanto a fine settimana dovrebbero arrivare....se lui si trova bene io prenderò sicuramente questo benedetto LCpower....

Careca
02-05-2005, 20:49
guarda, io per me ho il nuovo Tagan, l'LCpower l'ho puntato per la mia ragazza, secondo me ti conviene aspettare le impressioni della rev2.0 14x14 da parte di ivanisevic82, tanto a fine settimana dovrebbero arrivare....se lui si trova bene io prenderò sicuramente questo benedetto LCpower....

Ciao. Scusa ma la domanda la volevo rivolgere a cricchio974 mi sono confuso.
Purtroppo già ho ordinato quello rev.1 vorrei recedere. Secondo te posso farlo semplicemente rifiutando il pacco?

x cricchio974: puoi rispondermi alla domanda sotto: Visto che tu lo hai, cosa mi consigli di fare ho: sempron 3100, hd, dvdrw, dvd, netsystem2, 5 periferiche su usb. Vorrei overcloccare un po' il sempron, in seguito vorrei metterci un athlon 64 ovrecloccare anche quello .
Per 50-60€ posso trovare qualcosa di meglio in termini di prestazioni e silenziosità?

Saluti

cricchio974
02-05-2005, 21:04
Ciao. Scusa ma la domanda la volevo rivolgere a cricchio974 mi sono confuso.
Purtroppo già ho ordinato quello rev.1 vorrei recedere. Secondo te posso farlo semplicemente rifiutando il pacco?

x cricchio974: puoi rispondermi alla domanda sotto: Visto che tu lo hai, cosa mi consigli di fare ho: sempron 3100, hd, dvdrw, dvd, netsystem2, 5 periferiche su usb. Vorrei overcloccare un po' il sempron, in seguito vorrei metterci un athlon 64 ovrecloccare anche quello .
Per 50-60€ posso trovare qualcosa di meglio in termini di prestazioni e silenziosità?

Saluti
Guarda io non e' che sia poi un gran esperto...ma cmq per il tuo attuale pc non ci dovrebbero essere problemi con un LC power 550W e' veramente silenzioso e su questo siamo traanquilli tutti... e ti permette buoni overclock non ottimi pero'....e la spesa e' quella...alcuni parlavano del Techsolo ma non so' quanto si trovi in giro..e penso sia meno silenzioso...altrimenti ho visto dei thermaltake da 420W a quel prezzo sempre con pfc passivi se lo vuoi attivo spendi di piu'...con lc power ci mando il mio pc in sign senza problemi...i q-tec sembrano andare ma non garantiscono una qualita' duratura e silenziosita'....vedi tu....altrimenti arriva a 80 euro e prova i chieftec tanto consigliati....

cricchio974
02-05-2005, 21:07
Ma anche la versione NF3 dfi ha questo molex aggiuntivo?
Non mi pare.... :mc:

ivanisevic82
02-05-2005, 23:55
Ho letto cercando di capire il + possibile quel link sul doppio canale 12v...

Volevo sapere....gli amperaggi vanno sommati?

Ad es, l'LCPower in questione ha 16 e 18 al +12...fa 34?

Oppure sono 16 per la cpu e 18 per il resto?

O che altro?

ivanisevic82
03-05-2005, 08:29
Allora, ho smontato l'LCPower per mandarlo al negozio che me lo sostituirà...

Considerazioni dopo aver rimontato in q-tec:

1) Effettivamente fa un casino bestiale, l'altro a confronto è muto.

2) I q-tec non sono per niente questo schifo che si dice in giro per la rete, a questo punto non posso far altro che pensare che sia un pregiudizio stupido...
Non ci sono differenza di voltaggi apprezzabili tra la config con e senza oc: anche a 2400mhz sto con +12 a 11,84; il +5 a 5 e il +3,3 a 3,28...a me sembrano voltaggi ottimi.

Spero proprio che il nuovo alim sia quantomeno equivalente, anche se a questo punto qualche dubbio mi sorge...
Non converrebbe forse farmi restituire i soldi anzicchè farmelo cambiare con un altro LCPower e provvedere a silenziarmi da me il q-tec, dato che prestazionalmente sembra molto buono!?
Pensate sia possibile silenziarlo?
O in ogni caso secondo voi l'LCPower col doppio canale +12 sarà migliore?

Ultima nota: con l'LCpower, come scritto in precedenza, ero costretto a mettere l'HT a 3 con 240 di HTT; col q-tec sono tornato a metterlo a 4 e perfettamente stabile.

FLikKo
03-05-2005, 08:40
ciao a tutti

mi consigliate un buon alimentatore tra le 70/100 euro?

per conto mio ho trovato queste info i przzi corrispondono alla realtà? sono a 24pin ?

ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485W [100 euro circa]
TAGAN TG-420 420W [70 euro circa]
TAGAN TG-480 480W [80 euro circa]

sapete dove si trova e a che prezzo questo ali? è a 24pin ?
OCZ 420ADJ 420W


grazie

Jaguar64bit
03-05-2005, 22:47
ciao a tutti

mi consigliate un buon alimentatore tra le 70/100 euro?

per conto mio ho trovato queste info i przzi corrispondono alla realtà? sono a 24pin ?

ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485W [100 euro circa]
TAGAN TG-420 420W [70 euro circa]
TAGAN TG-480 480W [80 euro circa]

sapete dove si trova e a che prezzo questo ali? è a 24pin ?
OCZ 420ADJ 420W


grazie


Io il Tagan Tg-380 Uo1 l'ho pagato 69€.

Careca
04-05-2005, 10:14
Ieri mi è arrivato l'alimentatore in oggetto ma non ho ancora deciso se applicare il diritto di recesso vista tutta la discussione precedente e la nuova email che mi è arrivata dalla LC Power:


I just realized that we had a big misunderstanding. You were talking about the difference between rev. 1 and rev. 2, and I was talking about the difference between V1.0 and V2.0...

So what I was talking about is the difference concerning the new Intel standard with 24 pin mainboards etc. The difference between rev. 1 and rev. 2 you asked for is just that rev. 2 is a more modern unit. So you can just compare the reviews on rev. 2 with the information on your rev. 1 label concenring the ampere amounts - I don't have them here right now as we don't sell rev. 1 anymore.

Anyway, I hope you will have a good time with the LC-Power power supply of your choice.


Chiaramente non aveva capito il senso della mia prima domanda...

Ecco i risultati dei test che ho eseguito col burn-in di Sandra:

http://img242.echo.cx/img242/239/tempidle1mc.th.jpg (http://img242.echo.cx/my.php?image=tempidle1mc.jpg)

http://img84.echo.cx/img84/2797/tempburn8fw.th.jpg (http://img84.echo.cx/my.php?image=tempburn8fw.jpg)

Come potete notare la tensione sui 12v scende abbastanza.
La configurazione è la seguente: Sempron 3100/754, 256MB, hd, cdrom, dvdrw, Geforce 256.

Potreste darmi un consiglio se tenere o no questo alimentatore considerando che tra non molto vorrò passare ai 64bit?

Saluti

ivanisevic82
04-05-2005, 11:03
Non ho capito molto bene l'inglese... :D

In parole povere la versione sta arrivando a me (V.2 con la doppia linea sui 12v) è migliore effettivamente o no??

Chicco#32
04-05-2005, 11:06
Ieri mi è arrivato l'alimentatore in oggetto ma non ho ancora deciso se applicare il diritto di recesso vista tutta la discussione precedente e

Potreste darmi un consiglio se tenere o no questo alimentatore considerando che tra non molto vorrò passare ai 64bit?

Saluti

se devi passare ad un nuovo sistema prendi la nuova revisione, che ti costa? ;)

Chicco#32
04-05-2005, 11:07
Non ho capito molto bene l'inglese... :D

In parole povere la versione sta arrivando a me (V.2 con la doppia linea sui 12v) è migliore effettivamente o no??


uè, io sto aspettando te per fare l'ordine!

:sofico:

Whisky64
04-05-2005, 11:11
Salve a tutti, vi vcolevo chiedere cosa ne pensate di questo ali:
Alimentatore Enermax Eg465ax-Ve(G) Fma V1.3 24p Ring Core 460w, 2 Ventole, 24p + 2 6p Per Svga Sli

questa è la derscrizione:
Voltage rating G: 180VAC~264 VAC
Iin= 3A
Frequency 47Hz~63Hz
Inrush current 60A max./230V (at cold start)

O/P DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.3A / 35A
+5V 50mV ±5% 0.3A / 35A
+12V 120mV ±5% 1.5A / 33A
-5V 50mV ±10% 0A / 1A
-12V 120mV ±10% 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5% 0.1A / 2.2
+3.3V & +5V 200W
TOTAL O/P 460W

Hold up time: 17ms min. at 100~230VAC
Over Power Protection 105%~160% of max load
Over Voltage Protection +5V: 5.6V~6.9V +3.3V: 3.65V~4.5V +5Vsb: 5.6V~6.9V
Efficiency 68% min. at 230VAC / full load
Cooling Air convection by +12V DC fan
Operation Temperature 0ºC ~40ºC for full rating of load, decrease to 80% rating of load at 40ºC, decrease to zero Watts O/P at 70ºC
Storage Temperature 20ºC ~80ºC
Humidity Operating: to 85% relative humidity,non-condensing at 25ºC Storage: to 95% relative humidity , non-condensing at 50ºC

MTBF 100K hours at 25ºC, 70% full rated load
EMC EN55022, Class B FCC Part 15 CNS 13438 EN 55024
Safety UL cUL VDE DEMKO NEMKO SEMKO FIMKO
Dimension W150 x H86 x D140 (mm)

spero mi possiate essere d'aiuto :) visto che il mio ali è agli sgoccioli :cry:

Careca
04-05-2005, 11:12
se devi passare ad un nuovo sistema prendi la nuova revisione, che ti costa? ;)

A costare mi costa purtroppo :(
Ho speso 53€, credo che mi rimborseranno solo 43€ senza la spedizione, devo rispedire e sono altri 10€ (andranno trovando l'assicurata sicuramente)...totale operazione: mi trovo senza alimentatore con 33€ :mad:
Se voglio prendere la rev.2 il negozio suddetto non ce l'ha a meno che non voglio spendere altri 70€ per il modello Giant!

Ecco cosa mi costa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Chicco#32
04-05-2005, 11:22
A costare mi costa purtroppo :(
Ho speso 53€, credo che mi rimborseranno solo 43€ senza la spedizione, devo rispedire e sono altri 10€ (andranno trovando l'assicurata sicuramente)...totale operazione: mi trovo senza alimentatore con 33€ :mad:
Se voglio prendere la rev.2 il negozio suddetto non ce l'ha a meno che non voglio spendere altri 70€ per il modello Giant!

Ecco cosa mi costa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

allora prendilo e prova a rivenderlo senza usarlo, come nuovo ci perdi max 10 euro....

ivanisevic82
04-05-2005, 12:18
uè, io sto aspettando te per fare l'ordine!

:sofico:

Arriverà venerdì della prossima settimana credo..
Ieri ho rispedito quello, venerdì gli arriva, lunedì partirà la V.2 e giovedì-venerdì arriva...quindi c'è da apsettare ancora un pò...:(

In ogni caso, resta il fatto che non ho capito bene quello che hanno scritto in inglese...soprattutto la parte finale, qualcuno mi farebbe una traduzione letterale? :D

Chicco#32
04-05-2005, 12:33
Arriverà venerdì della prossima settimana credo..
Ieri ho rispedito quello, venerdì gli arriva, lunedì partirà la V.2 e giovedì-venerdì arriva...quindi c'è da apsettare ancora un pò...:(

azz.... :muro:

In ogni caso, resta il fatto che non ho capito bene quello che hanno scritto in inglese...soprattutto la parte finale, qualcuno mi farebbe una traduzione letterale? :D

mi dispiace, io e l'inglese non siamo molto amici.... :rolleyes:

ivanisevic82
04-05-2005, 13:17
Ma poi non ho capito nemmeno questa differenza che fanno tra V1.0 e 2.0 e Rev 1 e Rev 2...

Chi ha le idee + chiare?

Careca
04-05-2005, 20:21
Ho provato a misurare col tester su un molex sui canali delle periferiche ed ho fatto il 3dmark2001: la tensione in idle sul tester è 12.08 e mediamente 12.01 sotto sforzo (solo alcuni istanti è scesa a 11.99). Mentre è 5.10 in idle l'altra

Ecco invece il grafico delle tensioni sulla mb durante il test:
http://img100.echo.cx/img100/777/tensioni0nc.th.jpg (http://img100.echo.cx/my.php?image=tensioni0nc.jpg)

Questo è il grafico delle temperature sulla cpu,mb,??,sk video durante il test:
http://img165.echo.cx/img165/262/temperature2co.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=temperature2co.jpg)

Come li trovate? A questo punto penso di tenermi l'alimentatore. Che ne dite?
Le temperature non sono bassine? Il dissipatore è praticamente freddo. Ho la ventola del sempron boxed.

Saluti

cricchio974
04-05-2005, 21:26
Ho provato a misurare col tester su un molex sui canali delle periferiche ed ho fatto il 3dmark2001: la tensione in idle sul tester è 12.08 e mediamente 12.01 sotto sforzo (solo alcuni istanti è scesa a 11.99). Mentre è 5.10 in idle l'altra

Ecco invece il grafico delle tensioni sulla mb durante il test:
http://img100.echo.cx/img100/777/tensioni0nc.th.jpg (http://img100.echo.cx/my.php?image=tensioni0nc.jpg)

Questo è il grafico delle temperature sulla cpu,mb,??,sk video durante il test:
http://img165.echo.cx/img165/262/temperature2co.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=temperature2co.jpg)

Come li trovate? A questo punto penso di tenermi l'alimentatore. Che ne dite?
Le temperature non sono bassine? Il dissipatore è praticamente freddo. Ho la ventola del sempron boxed.

Saluti
Come immaginavo sono i sensori che molte volte ci danno a caso....complimenti per la misurazione...per me' fai bene a tenertelo non cambiera' il mondo con la versione nuova...credo...e quello che hai va' bene per la tua attuale config ed un eventuale aggiornamento...vedi tu

nicola001
05-05-2005, 12:48
Ragazzi , mi è arrivato finalmente :
L'enermax ATX EG 465-VE(W) FM (460w) 24P , semplicemente fantastico..Prima con Q-tech da 450w mi si spegneva il pc , e sui 12 volt segnavo mai 12v ma mediamente 11v , con picchi di 10-9,50v :eek:

Adesso invece sto sempre sopra i 12v , e solo qualche volta arrivo a 11,97v!Grande..Finalmete la mia geffo6800 la posso tirare al max

Live85
05-05-2005, 17:45
chi mi può gentilmente illuminare un attimo? :)
sto finendo di assemblarmi questo pc:
Asus A8V-E Deluxe, Athlon 64 3200+ Winchester, Sapphire X700 Pro (da 256), Wd caviar se sata 200gb, 2x512 Corsair value select pc3200, Lg 8163b e nec 3520.
Sto pensando di prendere anche un buon ali, ma senza troppe pretese.. che mi consigliate? (non credo di avere bisogno di un modello di punta, non prevedo nemmeno di fare oc, se non fra taaanto tempo) grazie a tutti :)

ryo
05-05-2005, 18:45
chi mi può gentilmente illuminare un attimo? :)
sto finendo di assemblarmi questo pc:
Asus A8V-E Deluxe, Athlon 64 3200+ Winchester, Sapphire X700 Pro (da 256), Wd caviar se sata 200gb, 2x512 Corsair value select pc3200, Lg 8163b e nec 3520.
Sto pensando di prendere anche un buon ali, ma senza troppe pretese.. che mi consigliate? (non credo di avere bisogno di un modello di punta, non prevedo nemmeno di fare oc, se non fra taaanto tempo) grazie a tutti :)


un techsolo o un lc power da 500-550W

ivanisevic82
05-05-2005, 19:05
un techsolo o un lc power da 500-550W

Quoto....
Se vuoi risparmiare un techsolo 500w lo trovi a 30 euro...
Se no per 38 hai un LCpower 550W le cui prestazioni sono state illustrare da un utente qualche topic fa...
Da non confondere con il modello con doppia linea sui 12v che costa mediamente dai 55 ai 65 euro...

Kmque se scopro che il techsolo funziona meglio dell'LCpower mi incazzo :D

Volevo prendere quello ma in massa tutti mi dicevano che LCpower è molto meglio...e dopo che l'ho ordinato si è scoperto che in realtà non lo conosceva nessuno :D
Speriamo che l'altra che mi sta arrivando funzioni a dovere...

ryo
05-05-2005, 19:40
Quoto....
Se vuoi risparmiare un techsolo 500w lo trovi a 30 euro...
Se no per 38 hai un LCpower 550W le cui prestazioni sono state illustrare da un utente qualche topic fa...
Da non confondere con il modello con doppia linea sui 12v che costa mediamente dai 55 ai 65 euro...

Kmque se scopro che il techsolo funziona meglio dell'LCpower mi incazzo :D

Volevo prendere quello ma in massa tutti mi dicevano che LCpower è molto meglio...e dopo che l'ho ordinato si è scoperto che in realtà non lo conosceva nessuno :D
Speriamo che l'altra che mi sta arrivando funzioni a dovere...

io sono andato sul sicuro ho preso un tagan

mamma mia ha talmente tanti cavi che non so dove metterli

Mante80
05-05-2005, 20:35
io sono andato sul sicuro ho preso un tagan

mamma mia ha talmente tanti cavi che non so dove metterli
E' per questo che ho optato per un OCZ Modstream. Cmq il Tagan è senz'altro un ottimo alimentatore (forse ha il migliore rapporto qualità-prezzo)

Jaguar64bit
05-05-2005, 20:46
Ragazzi , mi è arrivato finalmente :
L'enermax ATX EG 465-VE(W) FM (460w) 24P , semplicemente fantastico..Prima con Q-tech da 450w mi si spegneva il pc , e sui 12 volt segnavo mai 12v ma mediamente 11v , con picchi di 10-9,50v :eek:

Adesso invece sto sempre sopra i 12v , e solo qualche volta arrivo a 11,97v!Grande..Finalmete la mia geffo6800 la posso tirare al max


Il Tagan ha un chip interno che alza dinamicamente l'amperaggio sulla linea dei +12v , se la richiesta di corrente aumenta.. dunque è quasi impossibile che scenda sotti i 12.100 , cmq io ho un Tagan Tg 380 U01 , ma se si deve fare overclock spinto è meglio l'Enermax , perchè i Tagan sono principalmente ali silenziosi che scaldano un pò per via delle ventole che girano piano e i mega dissi all'interno , dunque non sono molto indicati per overclockare , anche se se la cavano ugualmente , ma in fatto di silenzio sono imbattibili..praticamente sembrano spenti.

ryo
05-05-2005, 20:52
..., ma in fatto di silenzio sono imbattibili..praticamente sembrano spenti.

proprio per quello l'ho preso :D

comunque il mio è il nuovo da 480W magari se la cava bene anche in overclock, appena mi arriva anche l'altra roba che ho ordinato lo monto

nicola001
05-05-2005, 23:12
Il mio enermax 460w è silenziosissimo , davvero fantastico!

murcino
06-05-2005, 05:35
Io ho acquistato da poco un Enermax Noisetaker da 485watt...!
Bèì ke dire, uno spettacolo! Silenzio assoluto... ameraggi ottimi!
Certo forse ha un po troppi cavi per il mio case... e forse sono anche un pochino troppo lunghi... infatti sto acquistando un Centurion 5 ;) , ma per il resto tutto ok :D !
Ora però mi rimane solo un dubbio, sulla parte posteriore c'è il regolatore delle due ventole interne dell'ali... spostando questo, la velocità delle ventole varia dal minimo (intorno ai 1000rpm) al massimo (1600rpm)... vorrei capire in che posizione deve stare per far controllare in automatico gli rpm delle ventole :confused: !
aspetto risposte... thanks

Chicco#32
06-05-2005, 09:20
Io ho acquistato da poco un Enermax Noisetaker da 485watt...!
Bèì ke dire, uno spettacolo! Silenzio assoluto... ameraggi ottimi!
Certo forse ha un po troppi cavi per il mio case... e forse sono anche un pochino troppo lunghi... infatti sto acquistando un Centurion 5 ;) , ma per il resto tutto ok :D !

quanto lo hai pagato?
ha il connettore 24 poli?

ps.se vuoi prendere il centurion per i cavi lunghi non ti aspettare questo case enorme, per quello c'è lo stacker.....

;)

ideorama
06-05-2005, 10:23
Ciao,
sono indeciso tra l'acquisto di uno dei due seguenti alimentatori, proposti dal negoziante per l'assemblaggio del mio nuovo pc:
- THERMALTAKE - Xaser Silent Purepower 420W [info] (http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm) a 60 € circa
- CHIEFTEC HPC-420-302-DF 420W [info] (http://www.arena-chieftec.com/?page=products_big&id=121&k_id=4&language=uk) a 70 € circa

Vale la pena spendere qualcosina in più per il Chieftec? Ma soprattutto, dato che il pc avrà una config di questo tipo...

Case:THERMALTAKE - Soprano VB1000SWS
Scheda madre: DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D - Socket 939
Cpu: AMD - ATHLON 64 3000+ BOXATO (Winchester)
Ram: V-DATA - 2x512 DDR PC3200
Scheda video:LEADTEK WinFast PX6600 GT TDH Extreme - 128MB DDR
HDD1: WESTERN DIGITAL - 36GB RAPTOR - SATA
HDD2(storage): MATROX - 80GB EIDE
Lettore DVD
Monitor: 17" CRT SONY

...la scelta di uno di quei due ali è sufficiente per coprire le necessità energetiche? Dalle tabelle che ho visto nel 3d mi sembrerebbe che 420W bastano e avanzano (ho calcolato un picco di 350W).

Ad ogni modo tenete presente che, pur riconoscendo la qualità dei modelli superiori, non vorrei spendere più di 60-70 € per l'ali. Ho un budget piuttosto "rigido". :stordita:

Bl@st
06-05-2005, 10:43
Tra i due alimentatori io sceglierei sicuramente il Chieftec (ne ho uno identico o quasi in sign)....

Certo... Non è molto silenzioso... Però fa egregiamente il suo lavoro.
Inoltre all'occorrenza (nel caso di valori di +12 e -12 V non molto alti) è possibile intervenire ruotando un piccolo trimmer all'interno dell'alimentatore stesso (sta cosa l'ho sperimentata su consiglio di un utente del forum e devo dire che funziona alla grande !)... :)

Cmq se tu potessi spendere qualcosina in più potresti puntare ad occhi chiusi su un Tagan (che oltretutto è anche silenziosissimo)...

Un saluto ! ;)

ryo
06-05-2005, 10:46
Ciao,
sono indeciso tra l'acquisto di uno dei due seguenti alimentatori, proposti dal negoziante per l'assemblaggio del mio nuovo pc:
- THERMALTAKE - Xaser Silent Purepower 420W [info] (http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm) a 60 € circa
- CHIEFTEC HPC-420-302-DF 420W [info] (http://www.arena-chieftec.com/?page=products_big&id=121&k_id=4&language=uk) a 70 € circa

Vale la pena spendere qualcosina in più per il Chieftec? Ma soprattutto, dato che il pc avrà una config di questo tipo...

Case:THERMALTAKE - Soprano VB1000SWS
Scheda madre: DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D - Socket 939
Cpu: AMD - ATHLON 64 3000+ BOXATO (Winchester)
Ram: V-DATA - 2x512 DDR PC3200
Scheda video:LEADTEK WinFast PX6600 GT TDH Extreme - 128MB DDR
HDD1: WESTERN DIGITAL - 36GB RAPTOR - SATA
HDD2(storage): MATROX - 80GB EIDE
Lettore DVD
Monitor: 17" CRT SONY

...la scelta di uno di quei due ali è sufficiente per coprire le necessità energetiche? Dalle tabelle che ho visto nel 3d mi sembrerebbe che 420W bastano e avanzano (ho calcolato un picco di 350W).

Ad ogni modo tenete presente che, pur riconoscendo la qualità dei modelli superiori, non vorrei spendere più di 60-70 € per l'ali. Ho un budget piuttosto "rigido". :stordita:


sono quasi uguali, prendi quello che costa meno e beviteli i soldi che avanzano :D

nicola001
06-05-2005, 11:49
Ragazzi scusatemi ma qualcuno può dirmi se quando si spegne il pc, bisogna spegnere anche l'interuttore dell'Ali posto sul retro del case?(L'ali è L'enermax in sign)
Ciao!

ryo
06-05-2005, 12:12
Ragazzi scusatemi ma qualcuno può dirmi se quando si spegne il pc, bisogna spegnere anche l'interuttore dell'Ali posto sul retro del case?(L'ali è L'enermax in sign)
Ciao!

ah che bello comprare un ali da 100€ e non saperlo usare :D, dai si scherza, il tasto dietro non lo devi toccare a meno che non non venga un gran temporale con fulmini o che non ti riesca di spengere il pc normalmente ;)

Jaguar64bit
06-05-2005, 12:34
Ragazzi scusatemi ma qualcuno può dirmi se quando si spegne il pc, bisogna spegnere anche l'interuttore dell'Ali posto sul retro del case?(L'ali è L'enermax in sign)
Ciao!

Allora ho capito il perchè della tua domanda ;)


gli ali enermax anche dopo spento il pc continuano a far girare le ventole per 2 minuti , per far si che i componenti dell'ali si raffredino completamente , per la tua domanda ti dico logicamente che non devi spegnere l'interruttore dell'ali quando spegni il pc.

ryo
06-05-2005, 12:52
Allora ho capito il perchè della tua domanda ;)


gli ali enermax anche dopo spento il pc continuano a far girare le ventole per 2 minuti , per far si che i componenti dell'ali si raffredino completamente , per la tua domanda ti dico logicamente che non devi spegnere l'interruttore dell'ali quando spegni il pc.

no perchè gli hai risposto volevo tenerlo in sospeso ancora un pò prima di dirglielo :D

nicola001
06-05-2005, 14:57
Si lo so , era davvero una domanda stupida, ma ero preoccupato che l'Ali girasse comunque anche a pc spento, in quanto il mouse a fotocellula rimane sempre acceso anche a pc spento..Inoltre quando entro in stanza,sento un odore di elettricità abbastanza forte, lo stesso che ho sentito dall'ali quando ho aperto la confezione(mi è arrivato da 2giorni);così ho pensato che forse avrei dovuto spegnerlo completamente dall'interrutore,ma a quanto vedo mi sbagliavo..meglio così..Ciao!

Chicco#32
06-05-2005, 15:00
Inoltre quando entro in stanza,sento un odore di elettricità abbastanza forte

odore di elettricità?

:what:

nicola001
06-05-2005, 16:11
Be si..,come dire..,quell'odore di componenti elettrici..,hai presente?

cricchio974
06-05-2005, 18:23
Tra i due alimentatori io sceglierei sicuramente il Chieftec (ne ho uno identico o quasi in sign)....

Certo... Non è molto silenzioso... Però fa egregiamente il suo lavoro.
Inoltre all'occorrenza (nel caso di valori di +12 e -12 V non molto alti) è possibile intervenire ruotando un piccolo trimmer all'interno dell'alimentatore stesso (sta cosa l'ho sperimentata su consiglio di un utente del forum e devo dire che funziona alla grande !)... :)

Cmq se tu potessi spendere qualcosina in più potresti puntare ad occhi chiusi su un Tagan (che oltretutto è anche silenziosissimo)...

Un saluto ! ;)
Ragazzi secondo voi l'LC power avra' dei trimmer interni? o chiedo troppo!!

Bl@st
06-05-2005, 19:12
L'unico modo per scoprirlo è aprirlo e verificare a fondo ogni singo particolare del circuito interno...

Chicco#32
06-05-2005, 19:21
Ragazzi secondo voi l'LC power avra' dei trimmer interni? o chiedo troppo!!

perchè?

hai detto che i voltaggi sono ottimi che ci fai quindi con i trimmer?

:confused:

cricchio974
06-05-2005, 19:30
perchè?

hai detto che i voltaggi sono ottimi che ci fai quindi con i trimmer?

:confused:
Ottimi ho sempre detti che sta' a 11,71v non e' che siano ottimi ma buoni...

tuleggi
06-05-2005, 19:47
Ciao a tutti,
dopo qualke mese di utilizzo dell'alimentatore TechSolo TP500W in una configurazione overcloccata la consiglio perché:

- è potente (500W e mantiene i voltaggi anke in OC)
- è silenzioso (ha una ventola da 120mm che genera max 20db)
- è economico (più di 6mesi fa l'avevo pagato 35 euro!)


Qui qualke link di recensioni:

http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=157

Voilà! ;)

Jaguar64bit
06-05-2005, 20:11
Ottimi ho sempre detti che sta' a 11,71v non e' che siano ottimi ma buoni...


Mica tanto buoni , una ali di livello mantiene costanti i 12,100v anche in presenza di alto carico... , io ho cambiato l'ali precedente con un Tagan per questo motivo , ora col Tagan stò sempre a 12,100v anche col A64 3000+ a 2300mhz e 9700 a 390mhz.

Jaguar64bit
06-05-2005, 20:16
Ciao a tutti,
dopo qualke mese di utilizzo dell'alimentatore TechSolo TP500W in una configurazione overcloccata la consiglio perché:

- è potente (500W e mantiene i voltaggi anke in OC)
- è silenzioso (ha una ventola da 120mm che genera max 20db)
- è economico (più di 6mesi fa l'avevo pagato 35 euro!)


Qui qualke link di recensioni:

http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=157

Voilà! ;)

Questo era il mio vecchio ali ...che all'epoca un anno fa pagai 49€ da nexths , ora l'ho messo sul muletto , è un ali discreto ma sulla linea dei più 12v ha solo 17 A , sulle altre linee 3,3v e 5 v se la cava bene , a livello silenziosità non è il massimo , i 20 db dichiarati in realta sono 30 db in quanto la ventola gira a 2000 rpm anche a carico minimo , ti assicuro che è abissalmente più rumoroso del Tagan che ho ora sul computer principale ( dal tronde i Tagan sono imbattinili a silenziosità )... e cmq infatti e uscito il techsolo tp 550 che ha un regolatore per la ventola.

Chicco#32
06-05-2005, 20:16
Ciao a tutti,
dopo qualke mese di utilizzo dell'alimentatore TechSolo TP500W in una configurazione overcloccata la consiglio perché:

- è potente (500W e mantiene i voltaggi anke in OC)
- è silenzioso (ha una ventola da 120mm che genera max 20db)
- è economico (più di 6mesi fa l'avevo pagato 35 euro!)


Qui qualke link di recensioni:

http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=157

Voilà! ;)

Valore dich. Valore rilevato Idle Valore rilevato Stress
+5V...................+4,88...................+4,83
+12V.................+12,92..................+12,40
- 12V.................-12,95 .................-13,15
- 5V...................-5,14...................-5,24
+3.3V.................+3,31...................+3,30

sinceramente quei picchi sui 12v non mi piacciono affatto.....secondo me sono rischiosi.... :rolleyes:

Ps.ma il connettore è a 20 o 24 pinn?

Jaguar64bit
06-05-2005, 20:20
:D Quelle rece che ha messo in link le ho lette un anno fa prima di prendere quell'ali , peccato che poi ho verificato di persona che sono una mezza banfa :D ma per il prezzo che lo vendono ora va più che bene.

Jaguar64bit
06-05-2005, 20:20
Ps.ma il connettore è a 20 o 24 pinn?


Solo 20 pin , almeno la prima revisione che ho io sul muletto.

murcino
07-05-2005, 06:11
quanto lo hai pagato?
ha il connettore 24 poli?

ps.se vuoi prendere il centurion per i cavi lunghi non ti aspettare questo case enorme, per quello c'è lo stacker.....

;)

Pagato 89€ (consegna a mano)...

Quindi secondo voi il Centurion non è abbastanza grande? Dovrei prendere lo stacker per contere i cavi del mio ali.. che sono "esageratamente" :D lunghi?

Ora però mi rimane solo un dubbio, sulla parte posteriore c'è il regolatore delle due ventole interne dell'ali... spostando questo, la velocità delle ventole varia dal minimo (intorno ai 1000rpm) al massimo (1600rpm)... vorrei capire in che posizione deve stare per far controllare in automatico gli rpm delle ventole !
aspetto risposte... thanks

Chicco#32
07-05-2005, 14:16
Pagato 89€ (consegna a mano)...

Quindi secondo voi il Centurion non è abbastanza grande? Dovrei prendere lo stacker per contere i cavi del mio ali.. che sono "esageratamente" :D lunghi?


guarda, ho preso il centurion5 per la mia ragazza la scorsa settimana, è un ottimo case con ventole da 120 sul posteriore....è ben realizzato e con componenti di qualità, e tutto questo per 72,50 eurozzi...ma dire che è grandissimo è un po' azzardato....

:D

kinotto82
07-05-2005, 15:13
guarda, ho preso il centurion5 per la mia ragazza la scorsa settimana, è un ottimo case con ventole da 120 sul posteriore....è ben realizzato e con componenti di qualità, e tutto questo per 72,50 eurozzi...ma dire che è grandissimo è un po' azzardato....

:D
Bel computerino stai costruendo alla tua ragazza :D
Alla mia gli ho dato il mio vekkio case (orrendo).....quasi quasi gliene compro uno decente :D :D

Chicco#32
07-05-2005, 19:37
Bel computerino stai costruendo alla tua ragazza :D
Alla mia gli ho dato il mio vekkio case (orrendo).....quasi quasi gliene compro uno decente :D :D


ma, l'ho fatta girare un po', ne ha visti una ventina, ma l'unico di cui si è innammorata è il centurion5....e meno male che non vuole spendere più di 600 euro per tutto il PC...

:D

simmy2000
08-05-2005, 12:22
Ciao a tutti..
ho un dubbio sul mio alimentatore..ho un Enermax eg375ax-ve(g) da 370W.
Ora il mio pc è così composto:

XP2500+@3200+, 1.75v (200x11)
asus a7n8x-x
Geforce4 Ti 4800se
2x512 A-Data pc3200
1 Hd pata 80 gb 8mb cache
1 hd pata 20 gb
1 Lettore Dvd
1 Mast Dvd
1 rheobus
2 ventole 8x8
2 ventole 9x9
1 dissi zalman al/cu 7000b

Ora i voltaggi segnalati da asus probe sono (con il processore a 1.675 e a 2500+)

+12v: 12.48
+5v: 4.972
+3.3v: 3.296


Ora dovrei cambiare qualche componente e il mio pc dovrebbe comporsi in questo modo:

Amd Barton 2600+ Mobile @ 2500mhz o anche un pò di più
Abit NF7-S rev 2.0 vram modded per 3.2v
2 x 512Mb ram pc3200 Patriot con bh-6 e dissipatori
Hd 120Gb SATA 8mb cache
Scheda video 9800Pro@XT con ThermalTake Giant2 (forse supera anche le freq della XT)
scheda tv
lettore DVD
masterizzatore DVD
case Chieftec blu con finestra e qualche ventola (poche dato l'impianto a liquido)
Impianto a liquido della ybris (non so se si alimenta dal mio ali o ha un'alimentazione sua). Forse prendo anche il wb per la gpu e quindi niente dissi giant per la scheda video.


Voi che dite? Può andare il mio attuale alimentatore?
sarebbe un brutto colpo doverlo cambiare, perchè non mi sono rimasti tanti soldi per il pc :stordita:

ciao :)

Jaguar64bit
08-05-2005, 16:01
Voi che dite? Può andare il mio attuale alimentatore?
sarebbe un brutto colpo doverlo cambiare, perchè non mi sono rimasti tanti soldi per il pc :stordita:

ciao :)


Per me il tuo alimentatore è più che a posto anche per la nuova configurazione , è un Enermax che cmq ha dei buoni amperaggi e mi pare che tiene bene sulla linea dei +12v , le altre linee bene o male sono a posto , io direi di tenere questo ali che fa bene il suo lavoro.

Jaguar64bit
08-05-2005, 16:07
Però se vuoi tenere il barton 2600+ Mobile @ 2500mhz tutto il giorno , ti consiglio un Enermax da 475w , se quelle frequenze le tieni solo per fare qualche sporadico bench allora va bene il tuo Enermax da 370w.

simmy2000
08-05-2005, 16:17
Però se vuoi tenere il barton 2600+ Mobile @ 2500mhz tutto il giorno , ti consiglio un Enermax da 475w , se quelle frequenze le tieni solo per fare qualche sporadico bench allora va bene il tuo Enermax da 370w.
perchè? quanto consuma un barton mobile a 2500 mhz rispetto ad uno a clock di default?

paolo.cip
08-05-2005, 19:16
Il mio personale consiglio è quello di tenerti l'Enermax da 370 watt...

Male che vada, se quando cambi config noti che non ce la fa lo cambi con il 470 watt...ma dubito che il 370 non regga.

Per quanto ne so i Barton Mobile hanno un consumo davvero basso...Se avessi avuto un Prescott in oc allora il consiglio sarebbe stato diverso ;)

Bye

Paolo

eyemax
08-05-2005, 19:34
riporto una mia discussone dalla sezione "Modding"


Finalmente, dopo molti tentativi, ho un PC silenzioso!

--------------------------------------------------------------------------------

Ecco la mia combinazione (il computer è quello in sign):
case J-J Mod Cf-2029 Black
rivestimento interno con materiale fonoassorbente Be Quiet!
Alimentatore LC Power 550 giant fan 14 cm (grande, grandissimo!! silenziosissimo!!!)
Dissipatore cpu Zalman AlCu 7000B CNPS
Dissipatore VGA Zalman CNPS Ulta Quiet VF700 AlCu
2 ventole SilentX 12 cm (che però al momento tengo downvoltate a 5 volt in quanto l’ali con la ventola da 14 cm estrae aria calda che è una meraviglia)
…il tutto con temperature sia in idle che in full solo un po’ più alte rispetto al dissi originale (un rumore infernale!) e alla ventola originale della scheda video. ( grazie anche alla pasta termica Artic Silver 5 che effettivamente ha abbassato ulteriormente di 3-4° la temperature della CPU)
Il mio obiettivo era il silenzio, non gioco né mi interessa l’overclock.
Adesso sono soddisfatto.. (..he he, stando a 50 cm dal computer mi dà fastidio il sibilo del frigorifero che sta in un’altra stanza.. )
Devo dire che li ha realmente sorpreso, superando le mie aspettative. Da solo questo alimentatore ha contribuito in maniera netta e determinante ad abbattere il rumore: è realmente inudibile. Pur avento una ventola termocontrollata, anche al massimo dei giri è molto silenzioso.
E' stato l'ultimo pezzo che ho sostituito, quando ero quasi disperato: è vero che già avevo i 2 dissi zalman per cpu e vga, ma comunque il P4 775 scalda comunque come una bestia, e per quanto bene lavori il dissi, tutto il calore finisce nel case: a quel punto devi avere dalle buone ventole per l'astrazione, e queste comunque producono rumore. Prima avevo un Enermax con ventola interna termiocontrollata ed esterna regolabile manualmente: purtoppo troppo rumoroso.
...l'LC Power, con 14 cm di ventola è una favola, un'altro pianeta
..e costa la metà di un ali zalman..

Chicco#32
08-05-2005, 22:29
riporto una mia discussone dalla sezione "Modding"


Finalmente, dopo molti tentativi, ho un PC silenzioso!


Devo dire che li ha realmente sorpreso, superando le mie aspettative. Da solo questo alimentatore ha contribuito in maniera netta e determinante ad abbattere il rumore: è realmente inudibile. Pur avento una ventola termocontrollata, anche al massimo dei giri è molto silenzioso.
E' stato l'ultimo pezzo che ho sostituito, quando ero quasi disperato: è vero che già avevo i 2 dissi zalman per cpu e vga, ma comunque il P4 775 scalda comunque come una bestia, e per quanto bene lavori il dissi, tutto il calore finisce nel case: a quel punto devi avere dalle buone ventole per l'astrazione, e queste comunque producono rumore. Prima avevo un Enermax con ventola interna termiocontrollata ed esterna regolabile manualmente: purtoppo troppo rumoroso.
...l'LC Power, con 14 cm di ventola è una favola, un'altro pianeta
..e costa la metà di un ali zalman..


con i voltaggi come ti trovi?
io lo stavo per ordinare ma poi un utente ha preso la versione vecchia e aveva i voltaggi bassi....lo ha rimandato indietro, ora è in attesa del modello come il tuo....aspettavo lui....

Careca
08-05-2005, 22:52
Alimentatore LC Power 550 giant fan 14 cm (grande, grandissimo!! silenziosissimo!!!)


Come sono i voltaggi? :confused:

simmy2000
08-05-2005, 23:54
Il mio personale consiglio è quello di tenerti l'Enermax da 370 watt...

Male che vada, se quando cambi config noti che non ce la fa lo cambi con il 470 watt...ma dubito che il 370 non regga.

Per quanto ne so i Barton Mobile hanno un consumo davvero basso...Se avessi avuto un Prescott in oc allora il consiglio sarebbe stato diverso ;)

Bye

Paolo
io ho fatto un piccolo calcolo dalla tabella in prima pagina e dovrebbe andare..
speriamo bene :sperem:

Jaguar64bit
08-05-2005, 23:59
perchè? quanto consuma un barton mobile a 2500 mhz rispetto ad uno a clock di default?


Beh penso che quella cpu @2500 quando sei in full load a pieno consumo con grafica 3d consumi parecchio anche se come cpu non richiede mi pare a default più di 45-50 w , certo come vedi anche io avevo il dubbio su quale consiglio darti , certo diciamo che l'Enermax 370w dovrebbe farcela...come ti ha detto qualcuno non ti resta che provare.

Jaguar64bit
09-05-2005, 00:01
io ho fatto un piccolo calcolo dalla tabella in prima pagina e dovrebbe andare..
speriamo bene :sperem:

Gli ali Enermax hanno buoni amperaggi anche il 370w è messo bene , magari ci stiamo anche preoccupando troppo :D ;)

eyemax
09-05-2005, 07:16
Come sono i voltaggi? :confused:

come ho già detto, non mi occupo di overclock, però ho utilizzato alcuni benchmark ed i voltaggi sono rimasti stabilissimi. Se però mi dici esattamente come fare per soddisfare la tua richiesta, faccio la prova ben volentieri (no overclock!).
Una cosa però è incredibile ed assolutamente vera: è silenziosissimo! :)

ivanisevic82
09-05-2005, 08:58
come ho già detto, non mi occupo di overclock, però ho utilizzato alcuni benchmark ed i voltaggi sono rimasti stabilissimi. Se però mi dici esattamente come fare per soddisfare la tua richiesta, faccio la prova ben volentieri (no overclock!).
Una cosa però è incredibile ed assolutamente vera: è silenziosissimo! :)

Apri il programma "speedfan" scaricabile gratuitamente da internet, leggerissimo, lo trovi con una semplice ricerca su google. In alternativa va bene qualsiasi altro programma che legga i voltaggi.
Aprilo e vedi che numeretti stanno scritti accanto alle voci +12; +5; +3,3

Facile ;)

eyemax
09-05-2005, 10:22
Apri il programma "speedfan" scaricabile gratuitamente da internet, leggerissimo, lo trovi con una semplice ricerca su google. In alternativa va bene qualsiasi altro programma che legga i voltaggi.
Aprilo e vedi che numeretti stanno scritti accanto alle voci +12; +5; +3,3

Facile ;)

ah, bè, tutto qui? l'ho sempre usato! mentre stressavo il comp con CPUbench ed un'altro test i valori dell'alimentazione rilevati con Speedfan sono sempre restati stabilissimi (non così le temperature della CPU..), senza picchi in alto, ma soprattutto mai in basso (considera però che : ho solo un HD, solo un DVD-RW, 2 ventole per CPU e VGA tenute al minimo dei voltaggi, 2 ventole da 12 cm silentx, scheda video x600 da 256...no overclock, il mio obiettivo è il silenzio senza rinunciare alle prestazioni)
la potenza è ottima (550 watt sono più che sufficienti), erogata in maniera stabile (almeno per la configurazione che ho e per le cose che ci faccio) e, scusate se mi ripeto, è praticamente inudibile, e grazie all'enorme ventola da 14, rende superflue altre ventole aggiuntive (la differenza di temperatura all'interno del case è minima teneno accese le 2 ventole da 12, ma con quello che le ho pagate ( :muro: ) per il momento le uso, anche se downvoltate a 5 v)

paolo.cip
09-05-2005, 11:00
Ragazzi
i vari programmucci speedfan asus probe ecc ecc possono dare qualche indicazione, ma se ne avete la possibilità utilizzate un tester.

Spesso i programmi sopracitati non forniscono dati attendibili...Il tester invece non mente. Aprite i case e infilate i 2 spinotti all'interno di un molex.
Da li vedrete i valori reali di +12v e + 5v ;)

P.S. Per dover di cronanca il mio asus probe è preciso sui +5v ma sui + 12v ci aggiunge 0,1-0,2 volt.

ivanisevic82
09-05-2005, 11:14
ah, bè, tutto qui? l'ho sempre usato! mentre stressavo il comp con CPUbench ed un'altro test i valori dell'alimentazione rilevati con Speedfan sono sempre restati stabilissimi (non così le temperature della CPU..), senza picchi in alto, ma soprattutto mai in basso (considera però che : ho solo un HD, solo un DVD-RW, 2 ventole per CPU e VGA tenute al minimo dei voltaggi, 2 ventole da 12 cm silentx, scheda video x600 da 256...no overclock, il mio obiettivo è il silenzio senza rinunciare alle prestazioni)
la potenza è ottima (550 watt sono più che sufficienti), erogata in maniera stabile (almeno per la configurazione che ho e per le cose che ci faccio) e, scusate se mi ripeto, è praticamente inudibile, e grazie all'enorme ventola da 14, rende superflue altre ventole aggiuntive (la differenza di temperatura all'interno del case è minima teneno accese le 2 ventole da 12, ma con quello che le ho pagate ( :muro: ) per il momento le uso, anche se downvoltate a 5 v)

Ascota, dimmi solo cosa sta scritto come numeri nel +12, +5 e +3,3; sotto sforzo e in iddle, dimmi i valori, non se sono stabili.
Per es il +12 a quanto sta in iddle? 11,90? 12,05? 11,71??
Dimmi solo il numero!
Grazie! :)

eyemax
09-05-2005, 11:26
Ascota, dimmi solo cosa sta scritto come numeri nel +12, +5 e +3,3; sotto sforzo e in iddle, dimmi i valori, non se sono stabili.
Per es il +12 a quanto sta in iddle? 11,90? 12,05? 11,71??
Dimmi solo il numero!
Grazie! :)

ok, stasera ci provo! (adesso sto usando un portatile)
bye

bosshog
09-05-2005, 11:39
chi ha l'ocz modstream 520 montato su una scheda madre a 24 pin?

Mante80
09-05-2005, 12:51
chi ha l'ocz modstream 520 montato su una scheda madre a 24 pin?
Io ho la versione da 450W montata su una Nforce4 SLI. Se ti serve sapere qualcosa chiedi pure

NigthStalker_86
09-05-2005, 18:01
Io ho la versione da 450W montata su una Nforce4 SLI. Se ti serve sapere qualcosa chiedi pure
A me interessa! ;) Ho un powerstream ma volevo prendere un Modstream per fare un pò di ordine nel case.. come qualità equivale al mio modello e differisce solo per i trimmer? :confused:

Careca
09-05-2005, 20:13
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ascota, dimmi solo cosa sta scritto come numeri nel +12, +5 e +3,3; sotto sforzo e in iddle, dimmi i valori, non se sono stabili.
Per es il +12 a quanto sta in iddle? 11,90? 12,05? 11,71??
Dimmi solo il numero!
Grazie!



ok, stasera ci provo! (adesso sto usando un portatile)
bye

Facci sapere prima possibile perchè le tensioni anche sul mio LC Power erano stabili ma erano piuttosto bassine....

Chicco#32
09-05-2005, 20:26
Facci sapere prima possibile perchè le tensioni anche sul mio LC Power erano stabili ma erano piuttosto bassine....

:sob:

:help:

eyemax
09-05-2005, 20:46
Ascota, dimmi solo cosa sta scritto come numeri nel +12, +5 e +3,3; sotto sforzo e in iddle, dimmi i valori, non se sono stabili.
Per es il +12 a quanto sta in iddle? 11,90? 12,05? 11,71??
Dimmi solo il numero!
Grazie! :)

arieccomi, con Asusprobe
in idle
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.416

durante CPUbench
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.376

valori dichiarati
+12v1 --- 16A
12v2 --- 18A
+5v--- 40A
+3.3v--- 35A

è sufficente? ci sono altri test? :help:

Derfel Cadarn
09-05-2005, 20:46
Ciao a tutti

Volevo chiedere consiglio a voi che ne intendete, voglio comprare un alimentatore con i cavi plug-in ma che sia anche un ottimo alimentatore come amperaggi e che possibilmente sia abbastanza silenzioso :D

So di chiedere molto, pero' sicuramente sapete meglio di me se ci sono modelli che hanno le seguenti caratteristiche...

In giro ho visto un OCZ, un superflower e se non erro anche un coolermaster...

MA non so ne quale sia il migliore ne se ce ne siano altri migliori...

Grazie,Ciauz!

ivanisevic82
09-05-2005, 20:50
arieccomi, con Asusprobe
in idle
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.416

durante CPUbench
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.376

valori dichiarati
+12v1 --- 16A
12v2 --- 18A
+5v--- 40A
+3.3v--- 35A

è sufficente? ci sono altri test? :help:

Beh...direi che se le cosa stanno così, salvo clamorosi errori di rilevazione della mobo, va + che bene :D non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Spedito oggi!

paolo.cip
09-05-2005, 20:54
Allora...
i valori di eyemax mi piacciono molto :D

Se domani ivanisevic82 conferma la bontà dell'ali....passo alla fase ordinazione :sofico:

Chicco#32
09-05-2005, 20:56
Ciao a tutti

Volevo chiedere consiglio a voi che ne intendete, voglio comprare un alimentatore con i cavi plug-in ma che sia anche un ottimo alimentatore come amperaggi e che possibilmente sia abbastanza silenzioso :D

So di chiedere molto, pero' sicuramente sapete meglio di me se ci sono modelli che hanno le seguenti caratteristiche...

In giro ho visto un OCZ, un superflower e se non erro anche un coolermaster...

MA non so ne quale sia il migliore ne se ce ne siano altri migliori...

Grazie,Ciauz!

se non ti spaventano cavi rigidi e corti sicuramente vai sull'OCZ....

;)

Chicco#32
09-05-2005, 20:56
arieccomi, con Asusprobe
in idle
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.416

durante CPUbench
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.376

valori dichiarati
+12v1 --- 16A
12v2 --- 18A
+5v--- 40A
+3.3v--- 35A

è sufficente? ci sono altri test? :help:

il max sarebbe con un tester, ma se la MB non da i numeri direi che hai postato dei risultati FANTASTICI!!!

:D

Careca
09-05-2005, 20:57
Sembrano ottimi anche se mi sembra strano che non cambino per niente i valori...vuoi provare col 3dmark e con occt?

Grazie

arieccomi, con Asusprobe
in idle
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.416

durante CPUbench
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.376

valori dichiarati
+12v1 --- 16A
12v2 --- 18A
+5v--- 40A
+3.3v--- 35A

è sufficente? ci sono altri test? :help:

Chicco#32
09-05-2005, 20:57
Beh...direi che se le cosa stanno così, salvo clamorosi errori di rilevazione della mobo, va + che bene :D non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Spedito oggi!


pendo dalle tue labbra.....

:D

Chicco#32
09-05-2005, 20:59
Allora...
i valori di eyemax mi piacciono molto :D

Se domani ivanisevic82 conferma la bontà dell'ali....passo alla fase ordinazione :sofico:


ciao paolo, ti avevo scritto un PVT, te lo seiperso?

cmq aspetto anche io i risultati di ivanisevic82 e poi procedo all'ordine... ;)

paolo.cip
09-05-2005, 21:22
ciao paolo, ti avevo scritto un PVT, te lo seiperso?


:eek: :muro: :doh:

Chicco...ho controllato...me lo sono perso! Sono mancato una settimana ed al ritorno nella foga di leggere la posta era rimasto li.

Cmq se Ivanisevic lo testa, magari anche con un multimetro e da l'OK sulla bontà dell'ali mi ritengo interessato all'acquisto (come da pvt ;) )

Sono abbastanza cauto visto che mesi fa sono stato già deluso da 1 SF Plug In :cry: e non vorrei fare la collezione di recessi .

Aspettiamo qualche giorno...

:)

Chicco#32
09-05-2005, 21:29
:eek: :muro: :doh:

Chicco...ho controllato...me lo sono perso! Sono mancato una settimana ed al ritorno nella foga di leggere la posta era rimasto li.

Cmq se Ivanisevic lo testa, magari anche con un multimetro e da l'OK sulla bontà dell'ali mi ritengo interessato all'acquisto (come da pvt ;) )

Sono abbastanza cauto visto che mesi fa sono stato già deluso da 1 SF Plug In :cry: e non vorrei fare la collezione di recessi .

Aspettiamo qualche giorno...

:)

concordo in tutto con te, se il nostro amico ci da l'ok facciamo l'acquisto collettivo e smezziamo le spese....

:D

Mante80
09-05-2005, 21:33
A me interessa! ;) Ho un powerstream ma volevo prendere un Modstream per fare un pò di ordine nel case.. come qualità equivale al mio modello e differisce solo per i trimmer? :confused:
Non ti so dire se la qualità sia la stessa anche perché non pratico overclock e non ho occasione di metterlo alla frusta. Quello che ti posso dire è che così com'è i le tensioni non sono un gran che alte: 11,78 sui 12V, 4,95 sui 5V e 3,33 sui 3,3V (così dice speedfan ma io non mi fido mai troppo di questi metodi di rilevamento). C'è cmq da dire che anche in full load le cose non cambiano. Per quanto riguarda la rumorosità devo dire che è silenziosissimo (il dissi che ho in sign ne copre il rumore anche se settato al minimo). I cavi sono un po' corti ma più che adatti a un case di medie-grandi dimensioni (forse si fa un po' fatica se si ha un big tower). Una nota dolente è forse l'eccessiva rigidità dei cavi

ivanisevic82
09-05-2005, 22:10
Ragazzi purtroppo per il multimetro devo darvi risp negativa, non ce l'ho, è l'unico mio amico che ce l'ha è un negoziante che non può prestarmelo, gliel'ho già chiesto, dovrei portargli tutto quanto e mi verrebbe un pò un casino...

In ogni caso i voltaggi rilevati dalla mia mobo avranno una loro rilevanza: anche se non perfetti a livello assoluto, potrò fare il paragone col modello V.1 e il Q-tec 550W attualmente in uso...

A presto vi farò sapere!

murcino
10-05-2005, 05:40
Ciao,
ho acquistato da poco questo ali: Enermax EG495AX-VE.... si lo so è moolto esagerato per la mia configurazione :D , ma lo preso guardando al futuro!

Cmq, volevo postarvi i valori trovati con SpeedFan, solo quelli in idle perchè ora non mi va di sforzare il sistema... :

con speedfan in idle:
Vcore: 1,42V
+12V: 12,16V
3,3V: 3,31V
Vcc: 5,09V
5Vsb: 5,07V

Come sono... accettabbili??? :confused:
Prossimamente vi posto, se vi interessano i valori con il pc sotto sforzo (con 3dMark03)... ;)

ivanisevic82
10-05-2005, 09:41
Ciao ragazzi, datemi un info provvisoria, per questi 2 giorni che rimango col q-tec.

L'alim ha due "file" di molex, entrambe con 3 molex ciascuna: 6 in tutto.

Una della due file la uso per le unità ottiche e l'hd.

L'altra la uso connettendo un molex al rheobus, un altro alla svga, l'ultimo resta vuoto.

Ora mi sono accorto di una cosa strana...quando spengo tutto le ventole del rheobus (è un semplicissimo sunbeam, da 0 a 12v) al riavvio del computer mi da il mesaggio di avviso che la ventolina della mia svga (9800pro) non riceve corrente!

Non è che la corrente, se "spengo" tutte le ventole dal rheobus, non arriva nemmeno alla 9800pro, dato che è collegata col molex immediatamente successivo, sulla stessa "fila"?

Fatemi sapere, spero di essere stao chiaro, ciao!

Chicco#32
10-05-2005, 09:43
Ciao ragazzi, datemi un info provvisoria, per questi 2 giorni che rimango col q-tec.

L'alim ha due "file" di molex, entrambe con 3 molex ciascuna: 6 in tutto.

Una della due file la uso per le unità ottiche e l'hd.

L'altra la uso connettendo un molex al rheobus, un altro alla svga, l'ultimo resta vuoto.

Ora mi sono accorto di una cosa strana...quando spengo tutto le ventole del rheobus (è un semplicissimo sunbeam, da 0 a 12v) al riavvio del computer mi da il mesaggio di avviso che la ventolina della mia svga (9800pro) non riceve corrente!

Non è che la corrente, se "spengo" tutte le ventole dal rheobus, non arriva nemmeno alla 9800pro, dato che è collegata col molex immediatamente successivo, sulla stessa "fila"?

Fatemi sapere, spero di essere stao chiaro, ciao!


provalo a pc aperto e controlla...non fai prima? cmq strana sta cosa...

:rolleyes:

ps.ti arriva fra 2 giorni l'ali nuovo?

ivanisevic82
10-05-2005, 10:01
Si, arriva fra 2 giorni...
Proverò a pc aperto...

Per fortuna l'lc power che sta arrivsando ha tre file di molex :D

1 da 3 e 2 da 2, se è come la rev.1

Chicco#32
10-05-2005, 10:05
è arrivato in Italia il Tagan TG530-U22 - 2Force Series - 530 Watt

;)

nickdc
10-05-2005, 11:49
raga devo prendere una alimentatore silenzioso e efficiente!!

avevo pensato di comprare questo

Enermax Noisetaker 485w 24pin 2.0

cosa ne pensate???

PS che differenza c'è tra il noisetaker e il coolergiant??

YYZ
10-05-2005, 19:42
arieccomi, con Asusprobe
in idle
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.416

durante CPUbench
+12v--- 12.143
+5v--- 5.145
+3.3v--- 3.320
Vcore--- 1.376

valori dichiarati
+12v1 --- 16A
12v2 --- 18A
+5v--- 40A
+3.3v--- 35A

è sufficente? ci sono altri test? :help:


ciao eyemax,
posso chiederti se stai usando l'adattatore a 24 pin che credo sia incluso nel tuo ali? perchè io ho l'LC power con la ventola da 12, e sto costantemente sotto i 12v, mentre i 5 e i 3,3 vanno bene, e non uso adattatori ( nel mio non è compreso).

cricchio974
10-05-2005, 19:58
ciao eyemax,
posso chiederti se stai usando l'adattatore a 24 pin che credo sia incluso nel tuo ali? perchè io ho l'LC power con la ventola da 12, e sto costantemente sotto i 12v, mentre i 5 e i 3,3 vanno bene, e non uso adattatori ( nel mio non è compreso).
Il tuo penso sia come il mio.....ed ho l'adattatore e poso dirti che non cambia nulla con o senza....sto' sempre a 11,71 con i 12V....cmq se ci attacco meno ventole gia sale il voltaggio ne ho 5....e dipende dal consumo della scheda video e dal sensore della scheda madre ..ad esempio le nf4 dfi misurano un po' meno del reale ed altre come forse quella di eyemax di piu'(oppure sono giusti...) cmq bisognerebbe controllare con il tester per saperlo...

paolo.cip
10-05-2005, 20:26
ciao eyemax,
posso chiederti se stai usando l'adattatore a 24 pin che credo sia incluso nel tuo ali? perchè io ho l'LC power con la ventola da 12, e sto costantemente sotto i 12v, mentre i 5 e i 3,3 vanno bene, e non uso adattatori ( nel mio non è compreso).

Giusto x capire quale modello hai...i canali sui + 12v sono due o uno?

E' importante capirlo poichè la nuova rev ( ossia rev.2) ha 2 canali sui + 12.

Grazie

;)

YYZ
10-05-2005, 20:28
Il tuo penso sia come il mio.....ed ho l'adattatore e poso dirti che non cambia nulla con o senza....sto' sempre a 11,71 con i 12V....cmq se ci attacco meno ventole gia sale il voltaggio ne ho 5....e dipende dal consumo della scheda video e dal sensore della scheda madre ..ad esempio le nf4 dfi misurano un po' meno del reale ed altre come forse quella di eyemax di piu'(oppure sono giusti...) cmq bisognerebbe controllare con il tester per saperlo...

anch'io sto fisso a 12.71; in effetti ho notato che le misurazioni variano (anche se di poco) già fra il bios e speedfan, quindi non mi fido molto.
a parte questo, devo dire che la ventola da 12 è silenziosa e funziona pure molto bene per estrarre il calore.

YYZ
10-05-2005, 20:29
Giusto x capire quale modello hai...i canali sui + 12v sono due o uno?

E' importante capirlo poichè la nuova rev ( ossia rev.2) ha 2 canali sui + 12.

Grazie

;)

ho la vecchia versione, quindi 24A sui 12V. pensi che ci sia molta differenza?

Mo3bius
10-05-2005, 20:30
Comunicazione di servizio .... :D :D :D
Ragazzi , vi ho spostato di casa ...:) , siete nella faq e guide di "Case, alimentatori e sistemi di dissipazione"


Saluti

YYZ
10-05-2005, 20:31
anch'io sto fisso a 12.71; in effetti ho notato che le misurazioni variano (anche se di poco) già fra il bios e speedfan, quindi non mi fido molto.
a parte questo, devo dire che la ventola da 12 è silenziosa e funziona pure molto bene per estrarre il calore.

vabe chiaramente sono 11.71 :muro:

Careca
10-05-2005, 20:36
ho la vecchia versione, quindi 24A sui 12V. pensi che ci sia molta differenza?

si

ivanisevic82
10-05-2005, 20:45
si

Speriamo! :D
Dopodomani lo sapremo!

eyemax
10-05-2005, 20:49
ciao eyemax,
posso chiederti se stai usando l'adattatore a 24 pin che credo sia incluso nel tuo ali? perchè io ho l'LC power con la ventola da 12, e sto costantemente sotto i 12v, mentre i 5 e i 3,3 vanno bene, e non uso adattatori ( nel mio non è compreso).

..veramente il connettore è da 24 di suo, ma c'è un riduttore da che lo porta a 20 (io ho una MB da 24), e finora con speedfan i valori sono costantemente sopra i 12v, forse il modello con ventola da 12 è più scarso di quello da 14, boh?

Careca
10-05-2005, 20:52
..veramente il connettore è da 24 di suo, ma c'è un riduttore da che lo porta a 20 (io ho una MB da 24), e finora con speedfan i valori sono costantemente sopra i 12v, forse il modello con ventola da 12 è più scarso di quello da 14, boh?

No ormai mi è chiaro...è la rev. 1 che è più scarsa della rev. 2 basta vedere gli amperaggi

Chicco#32
10-05-2005, 20:57
Speriamo! :D
Dopodomani lo sapremo!


:sperem:

Chicco#32
10-05-2005, 20:57
No ormai mi è chiaro...è la rev. 1 che è più scarsa della rev. 2 basta vedere gli amperaggi

lo credo anche io, penso che la Rev.2.0 sia notevolmente migliore....fra due giorni avremo la conferma o la smentita di questa cosa...

:D

Chicco#32
10-05-2005, 20:58
Comunicazione di servizio .... :D :D :D
Ragazzi , vi ho spostato di casa ...:) , siete nella faq e guide di "Case, alimentatori e sistemi di dissipazione"


Saluti


:mano:

cricchio974
10-05-2005, 21:06
..veramente il connettore è da 24 di suo, ma c'è un riduttore da che lo porta a 20 (io ho una MB da 24), e finora con speedfan i valori sono costantemente sopra i 12v, forse il modello con ventola da 12 è più scarso di quello da 14, boh?
Non vorrei scoraggiarvi.....forse sara' migliore lo spero...ma sa guardate eyemax e la sua config e la mia e degli altri...prima avevo una x600 come la tua, 3 ventole in meno ed avevo 11,85V...poi cambiata con una 6600 GT e aggiungendo 3 ventole si e' abbassata a 11,71....in piu' la scheda dfi nf4 rileva di meno e l'hanno riscontrato altri....se stanno a 11,85...col tester sono 12V mentre e' probabile che la tua scheda rilevi giusto o anche di piu'!non possiamo confrontare con sistemi diversi.....

ivanisevic82
10-05-2005, 21:15
Non vorrei scoraggiarvi.....forse sara' migliore lo spero...ma sa guardate eyemax e la sua config e la mia e degli altri...prima avevo una x600 come la tua, 3 ventole in meno ed avevo 11,85V...poi cambiata con una 6600 GT e aggiungendo 3 ventole si e' abbassata a 11,71....in piu' la scheda dfi nf4 rileva di meno e l'hanno riscontrato altri....se stanno a 11,85...col tester sono 12V mentre e' probabile che la tua scheda rilevi giusto o anche di piu'!non possiamo confrontare con sistemi diversi.....

Mah..a me sembra strano, qualche ventola in + o in meno non cambia molto secondo la mia esperienza.

Ho un rheobus sunbem che mi consente di spegnerle del tutto: accese o spente il +12 resta uguale, sia col q-tec 550w; sia con la rev.1 dell'LCpower...

Chicco#32
10-05-2005, 21:27
Non vorrei scoraggiarvi.....forse sara' migliore lo spero...ma sa guardate eyemax e la sua config e la mia e degli altri...prima avevo una x600 come la tua, 3 ventole in meno ed avevo 11,85V...poi cambiata con una 6600 GT e aggiungendo 3 ventole si e' abbassata a 11,71....in piu' la scheda dfi nf4 rileva di meno e l'hanno riscontrato altri....se stanno a 11,85...col tester sono 12V mentre e' probabile che la tua scheda rilevi giusto o anche di piu'!non possiamo confrontare con sistemi diversi.....


si, ma ivanisevic82 ha avuto il modello da 12 con rev1.0, ora gli arriva il modello da 14 rev.2.0, e tutto questo sulla stessa configurazione, quindi, potrà fare una comparazione molto esatta a mio avviso...

:D

cricchio974
10-05-2005, 21:43
si, ma ivanisevic82 ha avuto il modello da 12 con rev1.0, ora gli arriva il modello da 14 rev.2.0, e tutto questo sulla stessa configurazione, quindi, potrà fare una comparazione molto esatta a mio avviso...

:D
Gia' lui si'.....ma i 12 su dfi non sono gli stessi di Asus...appunto...
A me' e' cambiato passando dalla x600 alla 6600GT poi le ventole non ho provato a cambiare...ma un po' incidono cmq....una e' pure luminosa...

eyemax
10-05-2005, 21:47
No ormai mi è chiaro...è la rev. 1 che è più scarsa della rev. 2 basta vedere gli amperaggi

è vero, sul mio c'è scritto rev 2.0!

Careca
10-05-2005, 21:51
Basta pensare che col mio codegen 300w ora sto 12,10 5,08 3,07 da speedfan...andate a vedere qualche post precedente quanto stavo con l'lc power rev.1 da speedfan.....

nickdc
11-05-2005, 09:48
raga devo prendere una alimentatore silenzioso e efficiente!!

avevo pensato di comprare questo

Enermax Noisetaker 485w 24pin 2.0

cosa ne pensate???

PS che differenza c'è tra il noisetaker e il coolergiant??
quale mi conviene di prendere??

raga allora nessuno mi sa dire niente??

flapane
11-05-2005, 13:51
credo di aver individuato 2alimentatori per il sistema in sign:
Aerocool Aeropower II Silver Line - 450 Watt
Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt

entrambi sui 50eur.
L'aerocool è anche activePFC.
Gli amperaggi, sui +12v, sono oltre i 20a abbondantemente.
L'unico dubbio è sul rumore prodotto dalle ventole.
Come li vedete in definitiva?

YYZ
11-05-2005, 14:08
ragazzi sono in difficoltà,

anche con l'lc power (rev 1) (prima avevo un 450w oem) ho voltaggi bassi sui 12v e appena entra in funzione la scheda video (x800 xl) ad es quando avvio un gioco crollano fino a che si pianta tutto; mi sembra chiaro che un ali da 20 pin non riesce ad alimentare decentemente una scheda pci express.
siete d'accordo con questa analisi?
mi confermate che l'lc power rev 2 è nativo 24 pin e può andare bene per il mio sistema:
A64 3000+, Foxconn nForce4 Ultra, 2x512m twinmos, dvd hitachi, dvdrw pioneer, hd sata hitachi 160gb, hd ata maxtor 40gb.

vi ringrazio per l'aiuto

Chicco#32
11-05-2005, 14:38
ragazzi sono in difficoltà,

mi confermate che l'lc power rev 2 è nativo 24 pin e può andare bene per il mio sistema:
A64 3000+, Foxconn nForce4 Ultra, 2x512m twinmos, dvd hitachi, dvdrw pioneer, hd sata hitachi 160gb, hd ata maxtor 40gb.

vi ringrazio per l'aiuto

no...nessuna conferma, stiamo aspettando la consegna del 14cm rev2.0 al nostro amico per averla....

ivanisevic82
11-05-2005, 15:14
no...nessuna conferma, stiamo aspettando la consegna del 14cm rev2.0 al nostro amico per averla....

Come?? C'è il rischio che non sia compatibile col mio sistema? :confused:

Chicco#32
11-05-2005, 15:18
Come?? C'è il rischio che non sia compatibile col mio sistema? :confused:

compatibile è compatibile, aspettiamo una risposta per la stabilità dei voltaggi... ;)

eyemax
11-05-2005, 19:31
no...nessuna conferma, stiamo aspettando la consegna del 14cm rev2.0 al nostro amico per averla....-

guarda il mio sistema, ho un LC power da 550 w rev 2.0: finora non mi ha dato problemi, anzi... :sofico:

Chicco#32
11-05-2005, 20:03
-

guarda il mio sistema, ho un LC power da 550 w rev 2.0: finora non mi ha dato problemi, anzi... :sofico:

non lo metto in dubbio, solo che la sua prova è un po' più solida visto che riesce a confrontarlo direttamente con la vecchia versione a parità di sistema...

;)

piv
11-05-2005, 20:37
scusate... mi sono letto le n pagine di questa interessantissima discussione sugli alimentatori... che parte con un 'introduzione in cui vi sono delle certezze e poi mano a mano che si leggono i post vengono dei dubbi.

i dubbi dipendono dal fatto che:

- spesso si dice che alimentatori economici non danno tensioni/amperaggi opportuni...ok mi sta anche bene ( alcuni dicono che pero' il sistema funziona bene anche con questi alimentatori anche sotto stress.... quindi mi fa pensare che tra tanti venduti alcuni vanno male o sono di scarsa qualità)...pero' alla fine vanno visto che nonostante qualcuno ne acquista di buoni poi rimpianga l'ali del case

-alcuni non sono soddisfatti degli alimentatori che hanno anche se costosi e con wattaggi elevati ( vedi tangan tanto lodato ma che in una review non è andato bene o che sembra avere problemi di raffreddamento...ma stesso vale pure per post in cui enermax sembrano non aver soddisfatto o si sono guastati )


-altre volte una revision di un modello da risultati diversi a livello di qualità.


-altra cosa è che in questo periodo di passaggio a 12volt i vecchi ali di un anno fa che erano ottimizzati per altri voltaggi stanno soffrendo un pochetto e onestamente molto spesso il prezzo mi sembra legato alla moda/alla scatola/al nome/ alle lucette/ai mille watt... (ce poco da scherzare non mi stupirei di vedere un 1000watt )


...quindi dalle certezze ritorno nel buio.... e non sono n grado di rispondere a quale ali sia con il miglior rapporto prezzo/prestazioni :doh:

Chicco#32
11-05-2005, 21:11
scusate... mi sono letto le n pagine di questa interessantissima discussione sugli alimentatori... che parte con un 'introduzione in cui vi sono delle certezze e poi mano a mano che si leggono i post vengono dei dubbi.

:confused:

- spesso si dice che alimentatori economici non danno tensioni/amperaggi opportuni...ok mi sta anche bene ( alcuni dicono che pero' il sistema funziona bene anche con questi alimentatori anche sotto stress.... quindi mi fa pensare che tra tanti venduti alcuni vanno male o sono di scarsa qualità)...pero' alla fine vanno visto che nonostante qualcuno ne acquista di buoni poi rimpianga l'ali del case

allora iniziamo con il dire che non esiste l'ali perfetto, esiste l'ali che può andare bene per una determinata esigenza di una determinata persona, mentre per una persona diversa quello stesso ali può essere disastroso....

unico punto fermo è che gli ali ultraeconomici sono da evitare, punto, su questo non ci piove, dove per ali economico intendo ali da 500 e passa watt a 15-35 euro...questi ali non solo sono fasulli come dati di targa, ma in alcuni casi possono provocare danni...questo non vuol dire però che se lo compri e lo metti in un pc senza troppe pretese il pc esplode, vuol dire solo che può diventar fonte di problemi a medio-lungo periodo (vedi qtec)

-alcuni non sono soddisfatti degli alimentatori che hanno anche se costosi e con wattaggi elevati ( vedi tangan tanto lodato ma che in una review non è andato bene o che sembra avere problemi di raffreddamento...ma stesso vale pure per post in cui enermax sembrano non aver soddisfatto o si sono guastati )

:confused: scusa, da cosa hai capito ciò? al momento il tagan è uno dei migliori ali per rapporto prezzo/prestazioni, al momento c'è solo un utente di questo forum (su molti che lo hanno) che ha problemi, e molto probabilmente questi problemi sono legati ad un esemplare difettoso, che scalda si sa, è il prezzo che si deve pagare al silenzio, e qui torniamo al discorso di cosa si cerca dall'ali, se cerchi silenzio e te ne freghi di 4-5 gradi in più è l'ali adatto per te, se cerchi freddo e OC puro no, devi puntare magari su OCZ, OCZ che non va bene se cerchi economicità e silenzio....
partiamo anche dal presupposto che anche la migliore marca fa uscire dalla catena di montaggio ciambelle senza il buco, ma per quello esiste apposta la garanzia... ;)

-altre volte una revision di un modello da risultati diversi a livello di qualità.

normalmente sempre in meglio che io sappia....l'unica in peggio è stata solo la nuova revision degli zalman da 400Watt che è diventata leggermente più rumorosa... altri peggioramenti non ne conosco...

-altra cosa è che in questo periodo di passaggio a 12volt i vecchi ali di un anno fa che erano ottimizzati per altri voltaggi stanno soffrendo un pochetto e onestamente molto spesso il prezzo mi sembra legato alla moda/alla scatola/al nome/ alle lucette/ai mille watt... (ce poco da scherzare non mi stupirei di vedere un 1000watt )

è normale, si evolve la tecnologia e devono necessariamente evolversi tutti i componenti che vi ruotano intorno, ali per primi....

la moda come "l'esibizionismo" investono tutti i fenomeni di vita dell'essere umano, è normale che anche in questo campo vengano proposti modelli alla moda, quindi, moddati al solo effetto di dar spettacolo, chi li compra è consapevole di pagare un di più per questo....

ps.un modello da 1000Watt è stato presentato la scorsa settimana ;)

...quindi dalle certezze ritorno nel buio.... e non sono n grado di rispondere a quale ali sia con il miglior rapporto prezzo/prestazioni :doh:


dipende cosa ci devi fare te con l'ali e quale configurazione ci devi far camminare....così su due piedi ti direi Tagan U22 o, se la prova di domani va bene, LCpower...

;)

piv
11-05-2005, 21:34
bhe,,al momento pensavo proprio al tagan ma ho visto una "lievitazione" di prezzo che non mi piaciuta troppo,,, si trovano enermax di wattaggio uguale o superiore allo stesso prezzo...(ma ho visto in u altro forum un 465 con i 12 a 11.8 ) .. i chieftech che invece mi sembravano al giusto prezzo si trovano male....

quelli che invece mi incuriosicono di piu' sono i fortron... spartani ma mi pare che danno quello che promettono e regolabili...certo a costo siamo li...


ma i tagan permettono una regolazione tramite trim?


gli lc non so'... la vecchia revision sui 12 mi dava dubbi...ma come dici aspettiamo a vedere... intanto anche qua il prezzo lievita... :-)

Chicco#32
11-05-2005, 22:01
bhe,,al momento pensavo proprio al tagan ma ho visto una "lievitazione" di prezzo che non mi piaciuta troppo,,, si trovano enermax di wattaggio uguale o superiore allo stesso prezzo...(ma ho visto in u altro forum un 465 con i 12 a 11.8 ) .. i chieftech che invece mi sembravano al giusto prezzo si trovano male....

quelli che invece mi incuriosicono di piu' sono i fortron... spartani ma mi pare che danno quello che promettono e regolabili...certo a costo siamo li...

ma i tagan permettono una regolazione tramite trim?

gli lc non so'... la vecchia revision sui 12 mi dava dubbi...ma come dici aspettiamo a vedere... intanto anche qua il prezzo lievita... :-)

da tibur il prezzo dei tagan è al livello dei negozi tedeschi se non più basso, gli 11,8 sui 12 sono abbondantemente dentro le specifiche di ogni ali (tranne per gli OCZ che sono rocce in questo), quindi, non c'è da preoccuparsi, i chieftec non mi entusiasmano....

I tagan dicono di si ma va aperto...

secondo me conviene aspettare la rece del nostro amico sull'Lc, se mantiene ciò che promette mi sarò pentito di aver preso un tagan... (ps.il prezzo degli lc è stabile)

:sofico:

flapane
11-05-2005, 22:05
credo di aver individuato 2alimentatori per il sistema in sign:
Aerocool Aeropower II Silver Line - 450 Watt
Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt

entrambi sui 50eur.
L'aerocool è anche activePFC.
Gli amperaggi, sui +12v, sono oltre i 20a abbondantemente.
L'unico dubbio è sul rumore prodotto dalle ventole.
Come li vedete in definitiva?

e invece, autuoquotandomi, che ne dite di questi 2? pare abbiano buoni amperaggi

ivanisevic82
11-05-2005, 22:21
Che io sappia il levicom è soprattutto per modding, a questo punto meglio l'LCpower.

Kmque ragazzi devo dire una cosa: per chi non ha problemi di rumorosità e può accettare anche qualche ventola rumorosa in +....il q-tec 550W è fantastico!

Costa davvero pochissimo..e mi tiene il +12 a 11,84 con l'A64 3000+@24000mhz!
+ modem, stampante, scanner, casse, webcam, 4 ventole, 2 neon, 2 unità ottiche, hd, ram, ecc ecc ecc...
Il +5 sta a 5 e il + 3,3 a 3,3!!

Peccato solo per il rumore davvero!
Io se l'LCpower di domani non va così bene magari lo vendo e cerco di silenziare il mio q-tec!! :D

Cavolo speriamo di no però!

flapane
11-05-2005, 22:26
e l'aeropower? è fatto dagli stessi che producono l'aeroengine jr

cricchio974
11-05-2005, 22:34
Che io sappia il levicom è soprattutto per modding, a questo punto meglio l'LCpower.

Kmque ragazzi devo dire una cosa: per chi non ha problemi di rumorosità e può accettare anche qualche ventola rumorosa in +....il q-tec 550W è fantastico!

Costa davvero pochissimo..e mi tiene il +12 a 11,84 con l'A64 3000+@24000mhz!
+ modem, stampante, scanner, casse, webcam, 4 ventole, 2 neon, 2 unità ottiche, hd, ram, ecc ecc ecc...
Il +5 sta a 5 e il + 3,3 a 3,3!!

Peccato solo per il rumore davvero!
Io se l'LCpower di domani non va così bene magari lo vendo e cerco di silenziare il mio q-tec!! :D

Cavolo speriamo di no però!
infondo se ci metti 2 ventole da 80 da 20 db....vai piu' che bene....

piv
11-05-2005, 22:44
che ne pensate di un antec true power da 380watt

... con un sistema come il mio composto da un amd64 +3000 da cloccare+scheda video nvidia 6600 da cloccare + 2 banchi di memoria + 2 hd + 3 ventole mi pare che a conti fatti basti e avanzi anche suppondendo pieno carico

http://www.antec.com/specs/TPII380_spe.html


sbaglio?

FaStLaNe
11-05-2005, 23:18
Salve, temo di avere problemi in overclock col mio alimentatore. è mai successo?
Ho un LC-Power 550W con 40A sui 5,5V e 24A sui 12V con 20pin, la mia scheda madre, DFI Lanparty NF4 Ultra-D, ne vorrebbe 24, ma ho letto che non dovrebbe dare problemi. Il mio non ha il PFC attivo, anche se non ho ben chiaro cosa sia.

Ho visto un po' gli Enermax: hanno 2*18A sui 12V ma hanno solo 32A sui 5,5V. Che ne pensate?

A tal proposito vorrei sapere:
RAM e CPU da quali canali sono alimentate ? 12V, 5,5V o 3,3V ?
Se provo ad alimentare le periferche con un altro alimentatore e la MOBO con il mio posso ottenere un test affidabile o le periferiche tipo HD, Lettori e Floppy assorbono correnti irrisorie ?

Attendo risposta, sono un po' disperato.

Chicco#32
11-05-2005, 23:24
Salve, temo di avere problemi in overclock col mio alimentatore. è mai successo?
Ho un LC-Power 550W con 40A sui 5,5V e 24A sui 12V con 20pin, la mia scheda madre, DFI Lanparty NF4 Ultra-D, ne vorrebbe 24, ma ho letto che non dovrebbe dare problemi. Il mio non ha il PFC attivo, anche se non ho ben chiaro cosa sia.

Ho visto un po' gli Enermax: hanno 2*18A sui 12V ma hanno solo 32A sui 5,5V. Che ne pensate?

A tal proposito vorrei sapere:
RAM e CPU da quali canali sono alimentate ? 12V, 5,5V o 3,3V ?
Se provo ad alimentare le periferche con un altro alimentatore e la MOBO con il mio posso ottenere un test affidabile o le periferiche tipo HD, Lettori e Floppy assorbono correnti irrisorie ?

Attendo risposta, sono un po' disperato.

il tuo LCpower che modello (ventola da 12 o 14 cm) e che revisione è (rev1.0 o 2.0)?

ivanisevic82
11-05-2005, 23:30
il tuo LCpower che modello (ventola da 12 o 14 cm) e che revisione è (rev1.0 o 2.0)?

é sicuro rev 1 perchè ha una sola linea sui 12v.

Mi chiedo in cosa consistano questi "problemi" in overclock.

Che voltaggi hai?

FaStLaNe
11-05-2005, 23:32
il tuo LCpower che modello (ventola da 12 o 14 cm) e che revisione è (rev1.0 o 2.0)?

la ventola è da 12V, non so la rev, l'ho comprato un'anno fa, ma a leggere la discussione direi che è rev 1 perchè ha un solo canale da 12V con 24A. Il voltaggio in uscita sui 12V è 11,77V sia a pieno carico che a IDLE.

Però onestamente non ho capito qual è un parametro di qualità per un alimentatore, perchè ho visto quelli che voi reputate + blasonati e hanno meno Ampere del mio sui 12V. BOH?!?!?!?!

FaStLaNe
11-05-2005, 23:34
é sicuro rev 1 perchè ha una sola linea sui 12v.

Mi chiedo in cosa consistano questi "problemi" in overclock.

Che voltaggi hai?

Mi ha passato tutti i bench, compreso 14 ore di prime e 9 giri di gold memory, ma se poi vado ad installare i programmi o faccio partire il bandwidth test di sandra, mi va in crash l'OS. Ho formattato un 5 o 6 volte e il problema è uguale.

Cmq ho 11.77V sui 12V sia in idle che in full. (SmartGuardian)

Chicco#32
11-05-2005, 23:35
la ventola è da 12V, non so la rev, l'ho comprato un'anno fa, ma a leggere la discussione direi che è rev 1 perchè ha un solo canale da 12V con 24A. Il voltaggio in uscita sui 12V è 11,77V sia a pieno carico che a IDLE.

Però onestamente non ho capito qual è un parametro di qualità per un alimentatore, perchè ho visto quelli che voi reputate + blasonati e hanno meno Ampere del mio sui 12V. BOH?!?!?!?!


secondo me gli ali "vecchi" ossia pensati per il vecchio hardware soffrono con il nuovo HDW, te poi hai una DFI che in OC è un mostro, ma presumo sia anche molto esigente in alimentazione....

ps.non sono molto pratico di OC, quindi prendi con le molle ciò che dico...

FaStLaNe
11-05-2005, 23:39
secondo me gli ali "vecchi" ossia pensati per il vecchio hardware soffrono con il nuovo HDW, te poi hai una DFI che in OC è un mostro, ma presumo sia anche molto esigente in alimentazione....

ps.non sono molto pratico di OC, quindi prendi con le molle ciò che dico...


Mah!! Non saprei.
Dicevo:
Sapreste dirmi su quali canali lavorano RAM e CPU?
Sono + stabili ali con amperaggi alti ? Da quanto ho capito, no.

Gli Enermax sono veramente buoni come alimentatori? In particolare avevo visto questo:

AL-042 EG485AX-VHB(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 480W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=102&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)

Consigliatemi un po' come scegliere.

ivanisevic82
11-05-2005, 23:39
Mi ha passato tutti i bench, compreso 14 ore di prime e 9 giri di gold memory, ma se poi vado ad installare i programmi o faccio partire il bandwidth test di sandra, mi va in crash l'OS. Ho formattato un 5 o 6 volte e il problema è uguale.

Cmq ho 11.77V sui 12V sia in idle che in full. (SmartGuardian)

I voltaggi sono gli stessi che ho rilevato io quando avevo il tuo che mi stanno sostituendo con la rev.2, quindi nella norma, per l'alim in questione.

Secondo me il tuo problema non può essere legato all'alimentatore, se no non avrebbe tenuto mai e poi mai tutte quelle ore di prime, per poi piantarsi durante una semplice installazione.

Chiedi nell'area overclock o cpu che cosa potrebbe essere, credo che l'ali sia da escludere.

PS Kmque c'è la prova del 9...prima di spendere altri soldi per un alim nuovo, provane un altro migliore, se da gli stessi problemi, non era l'alim...
Devi provare i pezzi uno ad uno.

I problemi che hai rilevato li da anche senza oc?

FaStLaNe
11-05-2005, 23:53
I voltaggi sono gli stessi che ho rilevato io quando avevo il tuo che mi stanno sostituendo con la rev.2, quindi nella norma, per l'alim in questione.

Secondo me il tuo problema non può essere legato all'alimentatore, se no non avrebbe tenuto mai e poi mai tutte quelle ore di prime, per poi piantarsi durante una semplice installazione.

Chiedi nell'area overclock o cpu che cosa potrebbe essere, credo che l'ali sia da escludere.

PS Kmque c'è la prova del 9...prima di spendere altri soldi per un alim nuovo, provane un altro migliore, se da gli stessi problemi, non era l'alim...
Devi provare i pezzi uno ad uno.

I problemi che hai rilevato li da anche senza oc?


Ah bene. Il problema è che non ho nessuno che possa prestarmi un ali migliore. In area overclock non sanno darmi una risposta. Non può essere che il problema sia che la mia scheda voglia un ali da 24pin ?

Può essere una prova utile alimentare HD e lettori con un altro alimentatore ?

Chicco#32
12-05-2005, 00:00
Ah bene. Il problema è che non ho nessuno che possa prestarmi un ali migliore. In area overclock non sanno darmi una risposta. Non può essere che il problema sia che la mia scheda voglia un ali da 24pin ?

Può essere una prova utile alimentare HD e lettori con un altro alimentatore ?


prova a chiedere all'utente "comodino", ultimo msg di questo tred

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8270865#post8270865

mi pare che ha la tua stessa mobo e sta parlando proprio dell'ali che gli da problemi perchè a 20 pin...

FaStLaNe
12-05-2005, 00:10
Ok, gli ho scritto.
Grazie mille

Speriamo mi risponda

eyemax
12-05-2005, 08:34
Ah bene. Il problema è che non ho nessuno che possa prestarmi un ali migliore. In area overclock non sanno darmi una risposta. Non può essere che il problema sia che la mia scheda voglia un ali da 24pin ?

Può essere una prova utile alimentare HD e lettori con un altro alimentatore ?

..mah, secondo me non è un problema di alimentatore ma di MB o RAM, ma non chiedermi come fare perchè proprio non saprei :rolleyes:

ivanisevic82
12-05-2005, 08:47
Ah bene. Il problema è che non ho nessuno che possa prestarmi un ali migliore. In area overclock non sanno darmi una risposta. Non può essere che il problema sia che la mia scheda voglia un ali da 24pin ?

Può essere una prova utile alimentare HD e lettori con un altro alimentatore ?

Vai in un negozio di pc, magari dove lo hai comprato, spiegalgi che hai questo problema, magari alla fine dovrei dargli 10 euro, ma perlomeno ti togli il dubbio.
Chiedigli di farti testare il sistema per capire che problemi ha.
Prova sostituendo i pezzi uno ad uno...cpu, ram, alim, mobo...

Non fare prime o varie, hai già visto che risulta stabile, fai direttamente la cosa per cui ti da problemi.

Detto questo c'è una cosa che non mi risulta affatto chiara...
Tu hai detto di avere problemi durante l'installazione di alcuni programmi...è quasi inconcepibile che un sistema del tutto stabile (20 euro di prime!) abbia problemi hardware! Il problema sembra debba essere software...ma sei hai formattato 5 volte!
Può essere che sbagli qualche procedura di installazione?
Quali sono i software che ti danno problemi?
Che ram utilizzi?
Il sistema ti da errori anche senza overclock?

FaStLaNe
12-05-2005, 12:03
Vai in un negozio di pc, magari dove lo hai comprato, spiegalgi che hai questo problema, magari alla fine dovrei dargli 10 euro, ma perlomeno ti togli il dubbio.
Chiedigli di farti testare il sistema per capire che problemi ha.
Prova sostituendo i pezzi uno ad uno...cpu, ram, alim, mobo...

Non fare prime o varie, hai già visto che risulta stabile, fai direttamente la cosa per cui ti da problemi.

Detto questo c'è una cosa che non mi risulta affatto chiara...
Tu hai detto di avere problemi durante l'installazione di alcuni programmi...è quasi inconcepibile che un sistema del tutto stabile (20 euro di prime!) abbia problemi hardware! Il problema sembra debba essere software...ma sei hai formattato 5 volte!
Può essere che sbagli qualche procedura di installazione?
Quali sono i software che ti danno problemi?
Che ram utilizzi?
Il sistema ti da errori anche senza overclock?


Il problema è che i pezzi li ho presi da diverse parti, quasi tutti da Tecno*******r, ed è un po' lontanuccio.
A Napoli non ci sono negozi molto forniti di pezzi di questo genere, ma soprattutto, manca la gente competente nei negozi :(

Come RAM ho le Vitesta 566
La cosa strana è che sono salito piano piano con la frequenza da 200 a 300 senza avere problemi (ho modificato un po' voltaggi). Poi ho iniziato ad avere problemi a 300 con Sandra, ho iniziato a scendere, e ho trovato che anche a 290, 280 avevo problemi, non con Sandra, ma di instabilità. Le RAM non sono perchè il problema resta anche se le metto in asincrono a 5/6, se invece scendo con i moltiplicatori il problema tende a sparire.

Senza OC il problema non c'è, o almeno, sembra non esserci.

Un SW che nn riesco a far funzionare è Matlab 7.
Ho pensato che potrebbe essere la mia versione di Win che non va, ma mi sembra improbabile; me la installa senza fare capricci.

comodino
12-05-2005, 15:51
qualcuno mi ha chiamato?? :p
purtroppo non credo che il suo problema sia legato al connettore 20pin...
può essere un problema di stabilità dell'ali, ma non del connettore.
secondo me è bacata la mobo :rolleyes:

comodino
12-05-2005, 16:09
ragà.....io attendo info precise sull' LC power.....silenziosità già conosco la qualità LC, ma per il resto?
come si comporta sotto oc spinti? non è che per caso ha i trimmer interni :p ?

Chicco#32
12-05-2005, 16:11
ragà.....io attendo info precise sull' LC power.....silenziosità già conosco la qualità LC, ma per il resto?
come si comporta sotto oc spinti? non è che per caso ha i trimmer interni :p ?

stiamo tutti nelle mani di ivanisevic82...

:D

comodino
12-05-2005, 16:12
ragazzi sono in difficoltà,

anche con l'lc power (rev 1) (prima avevo un 450w oem) ho voltaggi bassi sui 12v e appena entra in funzione la scheda video (x800 xl) ad es quando avvio un gioco crollano fino a che si pianta tutto; mi sembra chiaro che un ali da 20 pin non riesce ad alimentare decentemente una scheda pci express.
siete d'accordo con questa analisi?
mi confermate che l'lc power rev 2 è nativo 24 pin e può andare bene per il mio sistema:
A64 3000+, Foxconn nForce4 Ultra, 2x512m twinmos, dvd hitachi, dvdrw pioneer, hd sata hitachi 160gb, hd ata maxtor 40gb.

vi ringrazio per l'aiuto

no, con dfi nf4 nessun problema con ali 20pin e pci-ex ;)
il discorso varia ed è ampio in fase di overclock, ma a default non ci sono assolutamente problemi

ivanisevic82
12-05-2005, 16:20
E' in consegna, a breve vi faccio sapere...

YYZ
12-05-2005, 16:57
no, con dfi nf4 nessun problema con ali 20pin e pci-ex ;)
il discorso varia ed è ampio in fase di overclock, ma a default non ci sono assolutamente problemi

mi sono sbagliato, il problema con i giochi l'ho risolto (il gioco si bloccava perchè non riusciva a leggere il cd dal lettore in slave, mentre dal master tutto ok).
per il resto, sto fisso a 11.71 che scendono a 11.6 quando la scheda video (x800 xl) comincia a lavorare. posso stare tranquillo con questo lc power rev. 1?
appena ho tempo misuro le tensioni con un tester.

ivanisevic82
12-05-2005, 17:04
Ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra 20 e 24 pin, se una DFI NF3 preferisce il primo o il secondo, e infine se l'alim che mi sta arrivando è a 20 o a 24?

comodino
12-05-2005, 17:09
Ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra 20 e 24 pin, se una DFI NF3 preferisce il primo o il secondo, e infine se l'alim che mi sta arrivando è a 20 o a 24?
dfi nf-3 si becca il 20pin, ha il connettore da 20 ;)
sono le nf-4 che vogliono il 24pin.
la differenza..semplicemente più canali diversi che portano le tensioni, in base alla compatibilità con l'atx 2.0 (suppongo essenzialmente per miglior efficienza e gestione).
se non lo sai tu, che ali hai preso.... :fagiano: comunque ormai li fanno tutti a 24pin nativi, con un sistema o l'altro per farli andare anche a 20pin (adattatore 24-->20 oppure presa atx modulabile20+4)

mi sono sbagliato, il problema con i giochi l'ho risolto (il gioco si bloccava perchè non riusciva a leggere il cd dal lettore in slave, mentre dal master tutto ok).
per il resto, sto fisso a 11.71 che scendono a 11.6 quando la scheda video (x800 xl) comincia a lavorare. posso stare tranquillo con questo lc power rev. 1?
appena ho tempo misuro le tensioni con un tester.

11.71 sono al limite....è un po' pochino.
11.6 è decisamente fuori limite, controlla con i tester, mi sembra strano ;)

ivanisevic82
12-05-2005, 17:20
Arrivato ragazzi!
Monto subito, entro mezzora vi dico!! :D

comodino
12-05-2005, 17:26
olè :cool:

ivanisevic82
12-05-2005, 18:25
Allora ragazzi, eccomi qui per darvi delle, non proprio buone, notizie :(

Mi dispiace moltissimo, anche perchè quello che resta con l'ali sul groppone sono io :D

Q-tec 550W:
+12 = 11,84 iddle; 11,78 sotto sforzo
+5 = 4,98
+3,3= 3,27

LCPower 550W 12x12:
+12 = 11,71 iddle; 11,58 sotto sforzo (in OC); 11,78/11,71 senza OC
+5 = 4,94
+3 = 3,23

LCPower 550W 14x14 V.2:
+12 = 11,78; 11,71 sotto sforzo (con e senza OC)
+5 = 4,89
+3,3 = 3,26

A questo però bisogna aggiungere che:
I voltaggi sono gli stessi, sia senza che con OC.
Se rilevo col programma ufficiale della DFI (Smartguardian) il +5 sta a 4,99 e anche da bios.
In bios cambia anche il +12 che sta a 11,89 (questo però accadeva anche con la versione 12x12).

In quanto a silenziosità va benissimo, così come la versione 12x12.

Detto questo traggo le mie conclusioni:

- E' una alim con voltaggi medio-discreti, prestazionalmente si situa a metà strada tra il mio Q-tec550W e l'LCpower 12x12.
- Lo terrò di sicuro perchè anche in OC non scende sotto 11,71 ed è MOLTO + silenzioso rispetto al Q-tec.
- Il Q-tec 550W è l'alimentatore + sottovalutato della storia dell'informatica :D , questo lo dico anche perchè sono davvero pochi gli alimentatore che tengono il +12 a 11,84 anche in OC con A64, anche un Enermax penso che faccia poco di +...

Tutto sommato avendo avuto il vantaggio dell'"equivoco" della spedizione errata, ed avendolo quindi comprato a 43 euro, mi sento soddisfatto.
Se però dovessi prenderlo ora, non spenderei mai 60 euro (che è la cifra media a cui si trova).
Piuttosto per 38 euro compro la rev1, che se non voglio overclockare è praticamente uguale, oppure mi butto su Techsolo 500W.
A proposito, di quest'ultimo modello sarei proprio curioso di sapere i voltaggi...

In ogni caso da questi test, almeno per quanto mi riguarda, emerge in dato molto netto: i sistemi con A64 consumano MOLTO ma MOLTO di + dei vecchi barton e compagnia bella...gli alimentatori dovranno adeguarsi al + presto!

Questo è tutto!
Se avete bisogno di altre info, io sono qui...per il momento mi godo quantomeno questo silenzio!

Ciao!

cricchio974
12-05-2005, 18:33
Il problema è che i pezzi li ho presi da diverse parti, quasi tutti da Tecno*******r, ed è un po' lontanuccio.
A Napoli non ci sono negozi molto forniti di pezzi di questo genere, ma soprattutto, manca la gente competente nei negozi :(

Come RAM ho le Vitesta 566
La cosa strana è che sono salito piano piano con la frequenza da 200 a 300 senza avere problemi (ho modificato un po' voltaggi). Poi ho iniziato ad avere problemi a 300 con Sandra, ho iniziato a scendere, e ho trovato che anche a 290, 280 avevo problemi, non con Sandra, ma di instabilità. Le RAM non sono perchè il problema resta anche se le metto in asincrono a 5/6, se invece scendo con i moltiplicatori il problema tende a sparire.

Senza OC il problema non c'è, o almeno, sembra non esserci.

Un SW che nn riesco a far funzionare è Matlab 7.
Ho pensato che potrebbe essere la mia versione di Win che non va, ma mi sembra improbabile; me la installa senza fare capricci.
Io ho il tuo sistema a parte le ram...ho notato che se vado oltre 1077 di htt il sitema mi va' in crash...non so' quanto sia normale.... :muro: quindi prova a controllare il moltiplicatore htt (metti a 250-htt 4x o 300 htt 3x) poi vedi se funziona meglio....io purtroppo non ho memorie da clock ma impostandole a 166 e cpu 250x9 faccio 38 SuperPi ed il sistema e' stabilissimo e puo' andare oltre...(non mi interessano i record....mi basta un dayli ottimo) sto' a 11,71 pure io e cala a 11,68 sotto stress cpu...un consiglio ragazzi...ho messo l'adattatore 24 pin al mio 20 pin Lc Power (rev1).E' sbagliato?E' vero che "spezza" gli amperaggi del canale 12v stressandolo di piu'?meglio toglerlo?non mi da' problemi ed i voltaggi non cambiano....voi che dite?se la scheda madre e' a 24 pin non sta' meglio cosi'?Mi scoccia solo che l'ho appena acquistato altrimenti provavo la rev2....vabbeh...

FaStLaNe
12-05-2005, 19:38
Salve ragazzi, ho scritto ieri circa il mio problema in OC con un LC-Power 550W rev1.
Oggi ho collegato alla MOBO un IXIX 400W da 24pin con 18A sui 12V e 30A sui 5,5V; HD, lettori e ventole li ho lasciati sull'LC-Power e ho ottenuto questi risultati:

a 300*8 è stabile e sui 12V ho una tensione oscillante tra 11,83 e 12,03V (11,83 molto raramente quando fa Super-pi) . Mi completa Sandra senza problemi e ci ho anche formattato. Invece quando avevo solo l'LC-Power la 12V era fissa a 11,77V e avevo i problemi che vi dicevo.

Ora sembra stabilissimo. Secondo voi che devo dedurre? Che fosse un problema dei 20pin e che non ce la faceva sui 12V ? Quindi devo cambiare Ali ?

Attendo risposta con ansia :)

Careca
12-05-2005, 19:47
x Ivanisevic82: sembra che anche nel campo informatico vale il vecchio adagio chi poco spende poco appende....

per quel che mi riguarda lascio perdere gli Lc Power

x cricchio974: secondo me è meglio che lo levi. A tal proposito ti suggerisco di leggerti questo http://www.elma.it/TESTO/ALATX10.htm

x FaStLaNe: cambia alimentatore...anch'io ho fatto la stessa cosa

Ciao

FaStLaNe
12-05-2005, 20:19
Io ho il tuo sistema a parte le ram...ho notato che se vado oltre 1077 di htt il sitema mi va' in crash...non so' quanto sia normale.... :muro: quindi prova a controllare il moltiplicatore htt (metti a 250-htt 4x o 300 htt 3x) poi vedi se funziona meglio....io purtroppo non ho memorie da clock ma impostandole a 166 e cpu 250x9 faccio 38 SuperPi ed il sistema e' stabilissimo e puo' andare oltre...(non mi interessano i record....mi basta un dayli ottimo) sto' a 11,71 pure io e cala a 11,68 sotto stress cpu...un consiglio ragazzi...ho messo l'adattatore 24 pin al mio 20 pin Lc Power (rev1).E' sbagliato?E' vero che "spezza" gli amperaggi del canale 12v stressandolo di piu'?meglio toglerlo?non mi da' problemi ed i voltaggi non cambiano....voi che dite?se la scheda madre e' a 24 pin non sta' meglio cosi'?Mi scoccia solo che l'ho appena acquistato altrimenti provavo la rev2....vabbeh...

Bravo!!! Mi hai dato un'ideona!!! E se provassi a montare l'adattatore 20->24 ??????? Quanto costa? Se costa poco si può fare; alla luce di quanto ho detto nel post precedente potrebbe essere una buona idea.

cricchio974
12-05-2005, 20:25
Bravo!!! Mi hai dato un'ideona!!! E se provassi a montare l'adattatore 20->24 ??????? Quanto costa? Se costa poco si può fare; alla luce di quanto ho detto nel post precedente potrebbe essere una buona idea.
mmm non credo...leggi quello che dicono sopra...come immaginavo e' inutile...ed i voltaggi infatti sono identici anzi forse non aiutano l'ali....guarda bene le impostazioni....l'htt ecc...altrimenti stai piu' basso...io sto' a 2250mhz...38 a Spi dove vuoi arrivare? ;) Ho fatto anche 35 ma il sistema non era stabile....

flapane
12-05-2005, 20:28
massì anche io sto a 2295 e mi basta e avanza in daily

FaStLaNe
12-05-2005, 20:28
mmm non credo...leggi quello che dicono sopra...come immaginavo e' inutile...ed i voltaggi infatti sono identici anzi forse non aiutano l'ali....guarda bene le impostazioni....l'htt ecc...altrimenti stai piu' basso...io sto' a 2250mhz...38 a Spi dove vuoi arrivare? ;) Ho fatto anche 35 ma il sistema non era stabile....

Leggi 3 post più su, il mio post, ho messo 2 alimentatori e ora sembra stabile a 300*8 senza problemi. Leggilo un attimo

Chicco#32
12-05-2005, 21:46
Allora ragazzi, eccomi qui per darvi delle, non proprio buone, notizie :(

Mi dispiace moltissimo, anche perchè quello che resta con l'ali sul groppone sono io :D

Detto questo traggo le mie conclusioni:

- E' una alim con voltaggi medio-discreti, prestazionalmente si situa a metà strada tra il mio Q-tec550W e l'LCpower 12x12.
- Lo terrò di sicuro perchè anche in OC non scende sotto 11,71 ed è MOLTO + silenzioso rispetto al Q-tec.
- Il Q-tec 550W è l'alimentatore + sottovalutato della storia dell'informatica :D , questo lo dico anche perchè sono davvero pochi gli alimentatore che tengono il +12 a 11,84 anche in OC con A64, anche un Enermax penso che faccia poco di +...

Ciao!

azz....mi dispiace... :(
diritto di recesso nada è?
rivenderlo subito al prezzo che lo hai pagato?

ed ora che prendo per la mia ragazza?
un ali silenzioso e stabile?
un tagan anche per lei?
un enermax noisetracker?

cazzarola....tutti costosetti.... :muro: :muro: :muro:

comodino
12-05-2005, 21:51
azz....mi dispiace... :(
diritto di recesso nada è?
rivenderlo subito al prezzo che lo hai pagato?

ed ora che prendo per la mia ragazza?
un ali silenzioso e stabile?
un tagan anche per lei?
un enermax noisetracker?

cazzarola....tutti costosetti.... :muro: :muro: :muro:

mmmh..per la ragazza (che immagino non sia lì a smanettare col pc)......stabile e silenzioso...direi zalman. oppure cool'n'quiet.

vai a leggerti qualche recensione su silentpcreview.com ;)

Chicco#32
12-05-2005, 22:01
mmmh..per la ragazza (che immagino non sia lì a smanettare col pc)......stabile e silenzioso...direi zalman. oppure cool'n'quiet.

vai a leggerti qualche recensione su silentpcreview.com ;)


si, infatti, non sta li a smanettare, dopo che ho montato ed istallato tutto resta tutto li a vita come lo setto io....

:D

mmmm.....zalman sono almeno 2 anni che non apporta modifiche al suo ali...cool'n'quiet non li conosco, dove li trovo in italia?

a saperlo gli lasciavo il C&M che era di serie sul centurion... :muro:

al limite gli do il mio Tagan 480Watt U22 e mi prendo io quello nuovo da 530Watt... :sofico:

cricchio974
12-05-2005, 22:05
Leggi 3 post più su, il mio post, ho messo 2 alimentatori e ora sembra stabile a 300*8 senza problemi. Leggilo un attimo
Beh ma usavi 2 ali....non centra molto con un adattatore...con quello non ti rende nulla purtroppo..

ivanisevic82
12-05-2005, 22:32
azz....mi dispiace... :(
diritto di recesso nada è?
rivenderlo subito al prezzo che lo hai pagato?


Beh..recedere potrei, così come rivendere, in entrambi i casi non ci perderei + di 10 euro....ma perchè??

Non si schida dai suoi voltaggi sia con che senza OC, questo vuol dire che, anche se sul +12 non è alto, è kmque stabile, non subisce variazioni di tensione nonostante la differenza di potenza da erogare!

Secondo me per quelle che immagino possano essere le esigenze della tua raga va + che bene anche la vers 1, se no buttati sul techsolo :sofico:

Kmque, in definitiva ti pare proprio che faccia schifo?

comodino
12-05-2005, 22:51
si, infatti, non sta li a smanettare, dopo che ho montato ed istallato tutto resta tutto li a vita come lo setto io....

:D

mmmm.....zalman sono almeno 2 anni che non apporta modifiche al suo ali...cool'n'quiet non li conosco, dove li trovo in italia?

a saperlo gli lasciavo il C&M che era di serie sul centurion... :muro:

al limite gli do il mio Tagan 480Watt U22 e mi prendo io quello nuovo da 530Watt... :sofico:

nooooo fermo, che fai?? il tagan dallo a me! è proprio quello che sto cercando!

scusa......mi sono confuso con il c'n'q di amd...non so cosa stessi pensando...
volevo dire un Be Quiet. molto silenziosi e buoni finchè si rimane a default..

cricchio974
12-05-2005, 23:09
ho notato ora con speedfan che mentre gioco i 12V del mio LC power scendono fino a 11,51V.....che tristezza....mi sa' che farei meglioa rivenderlo....e l'ho pagato 55 euro... :muro:

Chicco#32
12-05-2005, 23:18
nooooo fermo, che fai?? il tagan dallo a me! è proprio quello che sto cercando!


darlo a te?

ma il mio ancora è nella scatola, non l'ho mai acceso!!!
te lo venderei cmq ad un prezzo alto, e con le ss non fai prima a prenderlo nuovo?

:D

Chicco#32
12-05-2005, 23:20
Beh..recedere potrei, così come rivendere, in entrambi i casi non ci perderei + di 10 euro....ma perchè??

Non si schida dai suoi voltaggi sia con che senza OC, questo vuol dire che, anche se sul +12 non è alto, è kmque stabile, non subisce variazioni di tensione nonostante la differenza di potenza da erogare!

Secondo me per quelle che immagino possano essere le esigenze della tua raga va + che bene anche la vers 1, se no buttati sul techsolo :sofico:

Kmque, in definitiva ti pare proprio che faccia schifo?


mbè, diciamo schifo no, ma c'è di meglio, e visto che lo devo comprare nuovo a questo punto cerco altro...il che significa, ormai, ridurre il campo a 2 modelli visto che i requisiti fondamentali sono 2, stabilità e silenzio...

:muro:

enermax noisetracker e tagan....altri silenziosi non ve ne sono... :mbe:

comodino
13-05-2005, 00:32
darlo a te?

ma il mio ancora è nella scatola, non l'ho mai acceso!!!
te lo venderei cmq ad un prezzo alto, e con le ss non fai prima a prenderlo nuovo?

:D
beh....se anche tutto incluso mi fai risparmiare 15€, son sempre 15€, no? :D

Chicco#32
13-05-2005, 00:39
beh....se anche tutto incluso mi fai risparmiare 15€, son sempre 15€, no? :D

a quanto lo trovi nuovo?

ivanisevic82
13-05-2005, 08:01
Fermi tuti ragazzi, contro ordine!!! :D

No vabbè, non è che la situazione sia cambiata radicalmente...ma è già qualcosa!

Non sapevo che gli alimentatori avessero bisogno di "carburare"..... :sofico:

Sta mattina speedfan sul +12 mi segna 11,84.... gli altri valori sono sempre a 4,99 e 3,26....

Da segnalare che sono in overclock spinto :cool:

Beh, mi sento già un pochito meglio....!

Vediamo ora cosa mi dice in bios, ieri mi diceva 11,89!

Chicco#32
13-05-2005, 09:23
Fermi tuti ragazzi, contro ordine!!! :D

No vabbè, non è che la situazione sia cambiata radicalmente...ma è già qualcosa!

Non sapevo che gli alimentatori avessero bisogno di "carburare"..... :sofico:

Sta mattina speedfan sul +12 mi segna 11,84.... gli altri valori sono sempre a 4,99 e 3,26....

Da segnalare che sono in overclock spinto :cool:

Beh, mi sento già un pochito meglio....!

Vediamo ora cosa mi dice in bios, ieri mi diceva 11,89!


:doh:

neppure io sapevo una cosa del genere, non mi risulta che gli ali debbano essere rodati....qualche cosa non mi torna....

:mbe:

un tester proprio non riesci a rimediarlo è? :rolleyes:

ivanisevic82
13-05-2005, 09:47
:doh:

neppure io sapevo una cosa del genere, non mi risulta che gli ali debbano essere rodati....qualche cosa non mi torna....

:mbe:

un tester proprio non riesci a rimediarlo è? :rolleyes:

E no...mi disp..o kmque potrei, ma non so quando...dovrei portare il pc a un amico e sinceramente mi scoccio un pò....

Kmque, se ho novità vi dico..

Bandit
13-05-2005, 11:16
mi hanno proposto un Enermax 480Watt per 125 euro. che dite?

Chicco#32
13-05-2005, 12:30
mi hanno proposto un Enermax 480Watt per 125 euro. che dite?


credo sia caro, a roma costa nuovo 93 euro....

Taxon
13-05-2005, 13:41
E no...mi disp..o kmque potrei, ma non so quando...dovrei portare il pc a un amico e sinceramente mi scoccio un pò....

Kmque, se ho novità vi dico..

Comprarlo no ??? :D :D adesso costano pochissimo... :p :Prrr:

ivanisevic82
13-05-2005, 13:43
Comprarlo no ??? :D :D adesso costano pochissimo... :p :Prrr:

Me ne linki uno??

Chicco#32
13-05-2005, 13:50
Me ne linki uno??


credo che li vendono anche gli ipermercati, o meglio ancora, i vari castorama ed iperferramente....se non sbaglio uno digitale con 7-8 euro lo prendi...

;)

Bandit
13-05-2005, 13:50
credo sia caro, a roma costa nuovo 93 euro....
tutti d'accordo?

Chicco#32
13-05-2005, 13:53
tutti d'accordo?

c'è poco da essere d'accordo, basta che vai sul sito di tiburcc e controlli...

:D

ma dai un occhiata anche da syspack, tecnocomputer e nella sezione prezzi i questo forum...non ho controllato, ma credo che non trovi grosse discrepanze...

ivanisevic82
13-05-2005, 14:03
credo che li vendono anche gli ipermercati, o meglio ancora, i vari castorama ed iperferramente....se non sbaglio uno digitale con 7-8 euro lo prendi...

;)

E cosa devo chiedere esattamente?

Chicco#32
13-05-2005, 14:14
E cosa devo chiedere esattamente?

chiedi o un tester-multimetro digitale (semplice da usare,più economico,leggermente meno preciso) tipo questi:

http://img75.echo.cx/img75/2954/1a1b4ul.jpg

http://img75.echo.cx/img75/671/831b6py.jpg

oppure un tester-multimetro analogico (meno semplice da usare, più costoso, più preciso) tipo questo:

http://img75.echo.cx/img75/8163/d11b7qd.jpg

comodino
13-05-2005, 14:25
:what:
scusate l'ignoranza......ma davvero un indicatore analogico è più preciso di uno digitale????

avrei detto il contrario :p

Chicco#32
13-05-2005, 14:27
:what:
scusate l'ignoranza......ma davvero un indicatore analogico è più preciso di uno digitale????

avrei detto il contrario :p


diciamo che è quello che mi hanno insegnato a suo tempo al Tecnico Industriale quando ho preso il diploma di perito elettrotecnico....poi se le cose sono cambiate non lo so...

:sofico:

comodino
13-05-2005, 14:30
:D

però, scusami...da un display digitale posso vedere anche le variazioni centesimali, mentre da un ago che indica una scala graduata è già tanto se riesco ad indovinare i decimi. o no?

Chicco#32
13-05-2005, 14:35
:D

però, scusami...da undisplay digitale posso vedere anche le ariazioni centesimali, mentre da un ago che indica una scala graduata è già tanto se riesco ad indovinare i decimi. o no?


ni, quello che dici è vero se il display segnasse il valore esattissimo, ma se sfora te leggi si un valore al centesimo ma toppato! (cmq di pochissimo)

:sofico:

le scale di quelli analogici sono molto precise e ben leggibili... ;)

ivanisevic82
13-05-2005, 14:45
Facendo qualche ricerca su internet non l'ho trovato a meno di 30 euro.... :confused:

Link a prezzi bassi?

comodino
13-05-2005, 14:45
ottimo, buono a sapersi :cool:

però 'sta storia dell' SF che deve carburare non mi convince.....
ma se è davvero così, quasi quasi al posto del tagan......se è veramente così silenzioso.........