PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59]

Bustonèr
06-09-2008, 18:46
Mandatemi pure in privato siti con ottimi prezzi
Grazie ancora :) :)

hibone
07-09-2008, 01:02
raga puo servire a qualcosa attaccare una ventola da 80 in estrazione sulla griglia dell ali (di fianco a dove si attacca la spina per capirci) per togliere aria calda mentre l'ali e sotto sforzo?? ve lo chiedo perche ho notato che l'ali quando e sotto caria espelle proprio dalla griglia dietro aria abbastanza calda, magari con tale ventola posso dargli una mano a estrarla meglio... che ne pensate??? il gioco ne vale la candela??
quotanto almeno in parte gli altri direi che la scelta più intelligente è quella di abbassare la temperatura nel case...
ha poco senso preoccuparsi solo dell'alimentatore... migliorando il ricircolo nel case al contrario tutto il pc ne giova lavorando a temperature più basse...

io prediligo un flusso d'aria fronte retro che è più facilmente gestibile, altri invece apprezzano le ventole laterali, che seconto me creano solo turbolenze...

per una guida su quello che farei ad un case per migliorare il ricircolo leggi pure in firma...
:)

ciao a tutti, ho un e6600, asusp5b, 2gb ddr800, 2 hd, 1 DVD, e pronto a comprare una Hd4850 o 4870,

cosa mi consigliate???
ho trovato a buon prezzo un OCZ GAMEXSTREAM 600W, è sufficente?
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply-nvidia_sli_ready_

o meglio un Corsair TX650W?
http://www.corsairmemory.com/products/tx.aspx


cos'altro mi consigliereste a buon prezzo e che ovviamente non fatichi con la mia config???

Mandatemi pure in privato siti con ottimi prezzi
Grazie ancora :) :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
i consumi sono quelli di un sistema completo, quindi dovresti togliere i consumi dell'ali, che sono indicativamente un 100 watt per le configurazioni più esigenti, una 50-ina per quelle più contenute...

per i link ai negozi, stante il regolamento, è possibile riportarli, a patto che si tratti di più link diretti a negozi diversi, onde evitare il sospetto di spam...


ps.
spammone di un runk da quando hai capito che potresti renderti utile? :asd:

Ivan89
07-09-2008, 11:13
non per fare l'avvocato del diavolo, ma avete presente che case ha _fabry_?

date un'occhiata qui sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797

ho montato uno ST 810 ad un'amico e credetemi che di aria dentro ne gira veramente tanta, non saprei come migliorare il raffreddamento se non mettendo una superventolozza (predisposizione nativa per una 80x80) nella griglia laterale, soluzione che reputo inutile (anche perchè dovrebbe tirare dentro aria invece che estrarla se posizionata li)

quindi se l'alimentatore che ha _fabry_ sotto sforzo dentro uno ST01 scalda per me c'è poco da migliorare il case, rimane appunto da aiutare il solo alimentatore

anche perchè vorrei farvi notare che lo stacker ha l'alimentatore posizionato in basso e che aspira aria dalla griglia posta sulla base dello stacker (aspira dall'esterno), quindi non succhia calore da nessun componente interno al case

Ivan89

_fabry_
07-09-2008, 11:39
quotanto almeno in parte gli altri direi che la scelta più intelligente è quella di abbassare la temperatura nel case...
ha poco senso preoccuparsi solo dell'alimentatore... migliorando il ricircolo nel case al contrario tutto il pc ne giova lavorando a temperature più basse...

io prediligo un flusso d'aria fronte retro che è più facilmente gestibile, altri invece apprezzano le ventole laterali, che seconto me creano solo turbolenze...

per una guida su quello che farei ad un case per migliorare il ricircolo leggi pure in firma...
:)





http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
i consumi sono quelli di un sistema completo, quindi dovresti togliere i consumi dell'ali, che sono indicativamente un 100 watt per le configurazioni più esigenti, una 50-ina per quelle più contenute...

per i link ai negozi, stante il regolamento, è possibile riportarli, a patto che si tratti di più link diretti a negozi diversi, onde evitare il sospetto di spam...


ps.
spammone di un runk da quando hai capito che potresti renderti utile? :asd:

non per fare l'avvocato del diavolo, ma avete presente che case ha _fabry_?

date un'occhiata qui sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981797

ho montato uno ST 810 ad un'amico e credetemi che di aria dentro ne gira veramente tanta, non saprei come migliorare il raffreddamento se non mettendo una superventolozza (predisposizione nativa per una 80x80) nella griglia laterale, soluzione che reputo inutile (anche perchè dovrebbe tirare dentro aria invece che estrarla se posizionata li)

quindi se l'alimentatore che ha _fabry_ sotto sforzo dentro uno ST01 scalda per me c'è poco da migliorare il case, rimane appunto da aiutare il solo alimentatore

anche perchè vorrei farvi notare che lo stacker ha l'alimentatore posizionato in basso e che aspira aria dalla griglia posta sulla base dello stacker (aspira dall'esterno), quindi non succhia calore da nessun componente interno al case

Ivan89

one moment:
e giusto cio che dice ivan ovvero che il ricircolo d'aria nel mio case e gia ottimale, lo dimostrano le temperature rilevate dai sensori dei vari componenti all interno, quindi direi che il flusso d'aria e ok...
il mio problema e che sotto sforzo e l'ali stesso a scaldare e gia che l'aria che aspira, essendo all interno del sistema, non e freschissima (toh, sara sui 30-32 gradi con 27 di T° ambiente),non aiuta molto a raffreddarlo.
la mia idea era quella, avendo il liberty una griglia traforata nel posteriore, di mettere una piccola ventola da 80 in estrazione, creando cosi un piccolo flusso entrata uscita come si e visto per i case, che possa facilitare il "ricircolo d'aria" (passatemelo please) anche all interno dell alimentatore, permettendomi cosi di togliere qualche grado al suo interno efarlo lavorare piu "fresco"
volevo solo sapere se questa modifca potrebbe giovare in termini di "alimentatore piu fresco" o meno...

Ivan89
07-09-2008, 11:56
il mio problema e che sotto sforzo e l'ali stesso a scaldare e gia che l'aria che aspira, essendo all interno del sistema...

domanda, ma te l'ali l'hai messo in alto o in basso?

se l'hai messo in basso, l'hai messo con la ventola verso l'alto e quindi verso l'interno del case?

te lo chiedo perchè lo stacker ha una griglia sul fondo appunto per permettere agli ali di aspirare l'aria da sotto (quindi da fuori). Mentre dalla parte interna c'è una lamiera sagomata che in parte ostruisce proprio la ventola :stordita:

comunque, sia che tu l'abbia messo in un verso che nell'altro ripeto, mettici una 80 esterna in aspirazione attaccata alla griglia con i tasselli a pressione e ti sei creato il flusso per raffreddare l'ali ;)

Ivan89

_fabry_
07-09-2008, 11:59
domanda, ma te l'ali l'hai messo con la ventola verso l'alto e quindi verso l'interno del case?

te lo chiedo perchè lo stacker ha una griglia sul fondo appunto per permettere agli ali di aspirare l'aria da sotto (quindi da fuori). Mentre dalla parte interna c'è una lamiera sagomata che in parte ostruisce proprio la ventola :stordita:

comunque, sia che tu l'abbia messo in un verso che nell'altro ripeto, mettici una 80 esterna in aspirazione attaccata alla griglia con i tasselli a pressione e ti sei creato il flusso per raffreddare l'ali ;)

Ivan89

l'ho messo in alto con ventola ce aspira dal basso ovviamente...
grazie per il consiglio, era proprio cio che volevo realizzare!!!
appena realizzo vi faccio sapere!!

hibone
07-09-2008, 12:17
volevo solo sapere se questa modifca potrebbe giovare in termini di "alimentatore piu fresco" o meno...

aggiungere una ventola da 80 a quella da 120 sicuramente aiuta, solo un cretino affermerebbe il contrario, ma non risolve...

piccola precisazione:
contrariamente a quanto si pensi la ventola da 12 non è migliore o peggiore rispetto a quella da 80, è semplicemente diversa...

allo stesso modo vale per le soluzioni a doppia ventola...
ora non è che ho tutta la voglia del mondo di mettermi a parlare della fluido/termo dinamica degli alimentatori, faccio solo presente che il calore asportato è dato dal ΔT e soprattutto che, a parità di ΔT esso diminuisce all'aumentare della temperatura dell'aria in ingresso...

per questo dico che aggiungere una ventola in uscita non risolve, primo perchè aumenta la rumorosità e secondo perchè non contribuisce ad abbassare più di tanto la temperatura nell'ali...

per quanto riguarda l'aerazione del case, il case può fornire tutto lo spazio che volete ma se, la circolazione dell'aria è organizzata male c'è poco da fare, l'aria ristagna e si scalda...
per inciso come per le tensioni anche per le temperature i sensori onboard sono poco affidabili..

se vuoi migliorare l'aerazione del tuo ali, vista la possibilità che hai, fagli aspirare aria direttamente dall'esterno...
fai prima e fatichi meno...

weaponX
07-09-2008, 12:32
Salve a tutti,
classica e ripetitiva domanda.
Per un PC con un Intel E8500, 2 GB di RAM, una Asus P5Q Pro, un hardisk Seagate 500GB 7200rpm, Radeon HD4850 512 MB, 2 ventole da 120, floppy e masterizzatore DVD, l'alimentatore Corsair HX520 basta oppure meglio quello da 650W?

Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.

giannica
07-09-2008, 12:39
Salve a tutti,
classica e ripetitiva domanda.
Per un PC con un Intel E8500, 2 GB di RAM, una Asus P5Q Pro, un hardisk Seagate 500GB 7200rpm, Radeon HD4850 512 MB, 2 ventole da 120, floppy e masterizzatore DVD, l'alimentatore Corsair HX520 basta oppure meglio quello da 650W?

Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.

basta il 520w

Bustonèr
07-09-2008, 12:39
esistono quindi case che lasciano prendere agli ALI l'aria da fuori???? FINALMENTE, non lo conoscevo lo staker, pensare che volevo segare il mio Chakra sul top e girare l'ali con la ventola verso l'alto... :D

Fabry, cosa aspetti ad utilizzare la fresca aria esterna?

_fabry_
07-09-2008, 12:44
aggiungere una ventola da 80 a quella da 120 sicuramente aiuta, solo un cretino affermerebbe il contrario, ma non risolve...

piccola precisazione:
contrariamente a quanto si pensi la ventola da 12 non è migliore o peggiore rispetto a quella da 80, è semplicemente diversa...

allo stesso modo vale per le soluzioni a doppia ventola...
ora non è che ho tutta la voglia del mondo di mettermi a parlare della fluido/termo dinamica degli alimentatori, faccio solo presente che il calore asportato è dato dal ΔT e soprattutto che, a parità di ΔT esso diminuisce all'aumentare della temperatura dell'aria in ingresso...

per questo dico che aggiungere una ventola in uscita non risolve, primo perchè aumenta la rumorosità e secondo perchè non contribuisce ad abbassare più di tanto la temperatura nell'ali...

per quanto riguarda l'aerazione del case, il case può fornire tutto lo spazio che volete ma se, la circolazione dell'aria è organizzata male c'è poco da fare, l'aria ristagna e si scalda...
per inciso come per le tensioni anche per le temperature i sensori onboard sono poco affidabili..

se vuoi migliorare l'aerazione del tuo ali, vista la possibilità che hai, fagli aspirare aria direttamente dall'esterno...
fai prima e fatichi meno...

ciao hibone innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo...
premettendo che la mia aerazione e piuttosto buona e che il rumore per me e un problema secondario nel senso che prediligo un buon raffreddamento generale anche a discapito di un sistema silenzioso, faro qualche prova con sta benedetta ventola da 80 per vedere se aiuta a smaltire il calore, anche se come mi hai fatto capire tu, dubito risolvera a pieno il problema del calore generato dall alimentatore stesso...
come hai precisato, sarebbe meglio far pescare all alimentatore aria dall esterno e l'unica soluzione plausibile sembrerebbe quella di posizionarlo sul lato inferiore del case con la ventola rivolta verso il basso... il problema e che nella parte inferiore del case ( come da foto in firma) ho sistemato la pompa e la vasca dell impianto a liquido e l'ali in quella posizione rimarrebbe un po sacrificato per non dire stipato...
hai qualche altra soluzione da propormi per tenere piu fresco il mio ali??
grazie mille come per tutte le volte...

Bustonèr
07-09-2008, 13:02
quale mi consigliate? (siccome sono circa allo stesso prezzo)
- Corsair HX520W
- Corsair TX650W
- OcZ GameXstream 600W


comunque nessuno saprebbe dirmi?
....non ho capito bene una cosa, ho notato che il corsair ha i 12V in singola linea a 52A, mentre l'altro corsair da 620W ha 3 linee da 18A ciascuna, a cosa serve avere questa differenza?
e perchè è migliore una dall'altra?

hibone
07-09-2008, 13:23
quale mi consigliate? (siccome sono circa allo stesso prezzo)
- Corsair HX520W
- Corsair TX650W
- OcZ GameXstream 600W


comunque nessuno saprebbe dirmi?
....non ho capito bene una cosa, ho notato che il corsair ha i 12V in singola linea a 52A, mentre l'altro corsair da 620W ha 3 linee da 18A ciascuna, a cosa serve avere questa differenza?
e perchè è migliore una dall'altra?


prendi i corsair... decisamente meglio degli ocz...
per l'altra domanda vedi la guida in firma sulle psu (power supply unit)

ciao hione innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo...
premettendo che la mia aerazione e piuttosto buona e che il rumore per me e un problema secondario nel senso che prediligo un buon raffreddamento generale anche a discapito di un sistema silenzioso, faro qualche prova con sta benedetta ventola da 80 per vedere se aiuta a smaltire il calore, anche se come mi hai fatto capire tu, dubito risolvera a pieno il problema del calore generato dall alimentatore stesso...
come hai precisato, sarebbe meglio far pescare all alimentatore aria dall esterno e l'unica soluzione plausibile sembrerebbe quella di posizionarlo sul lato inferiore del case con la ventola rivolta verso il basso... il problema e che nella parte inferiore del case ( come da foto in firma) ho sistemato la pompa e la vasca dell impianto a liquido e l'ali in quella posizione rimarrebbe un po sacrificato per non dire stipato...
hai qualche altra soluzione da propormi per tenere piu fresco il mio ali??
grazie mille come per tutte le volte...

come puoi notare in firma ho scritto qualcosina nel thread apposito...
io solitamente prediligo i sistemi ad aria per limitare lo sbattimento e la manutenzione del liquido, in merito ti faccio notare che a liquido il ricambio d'aria andrebbe controllato con maggiore cura, perchè l'aria in prossimità di mosfet e regolatori di tensione potrebbe ristagnare e riscaldarsi ( ovvero un case senza ventole non è il caso )
di soluzioni ce ne sono molte: potresti spostare la pompa più in avanti ad esempio...
potresti aumentare le ventole sul fronte e sul retro del case...
se hai il radiatore in ingresso (con l'aria che entra nel case dopo averlo attraversato) , potresti spostarlo in uscita o addirittura all'esterno del case in modo che il calore non entri, potresti anche disaccoppiarlo con dei gommini...

senza vedere il case si può dire tutto e niente... comunque ti faccio presente che siamo OT :)
tutto sta a capire dove si trova il

seph87
07-09-2008, 13:26
quale mi consigliate? (siccome sono circa allo stesso prezzo)
- Corsair HX520W
- Corsair TX650W
- OcZ GameXstream 600W


comunque nessuno saprebbe dirmi?
....non ho capito bene una cosa, ho notato che il corsair ha i 12V in singola linea a 52A, mentre l'altro corsair da 620W ha 3 linee da 18A ciascuna, a cosa serve avere questa differenza?
e perchè è migliore una dall'altra?

nessuna differenza perchè in realtà l'hx520 ha anch'esso una sola linea, ma come molti altri alimentatori, anche seasonic, li "spacciano" per 3 o + linee per motivi di marketing per lo +, cmq non cambia niente...

Bustonèr
07-09-2008, 13:41
nessuna differenza perchè in realtà l'hx520 ha anch'esso una sola linea, ma come molti altri alimentatori, anche seasonic, li "spacciano" per 3 o + linee per motivi di marketing per lo +, cmq non cambia niente...

Sicuro?
però perchè costano quasi uguale ma uno è da 520 e l'altro da 650?

seph87
07-09-2008, 13:51
Sicuro?
però perchè costano quasi uguale ma uno è da 520 e l'altro da 650?

beh il 520 è modulare :read:
e poi il 520 è prodotto da seasonic, l'altro da CWT, non c'è differenza praticamente perchè anche CWT produce ali ottimi quando vuole, e il tx650 lo è, ma seasonic si fa pagare un po di + :D

Ivan89
07-09-2008, 14:57
@ _fabry_

dato che mi sento un po' tirato dentro a sta cosa vediamo di perorare la mia causa

togliendo i due lati verticali dell'alimentatore che sono lamiere piene (dico i fianchi) e la parte superiore che è similmente costituita da una lamiera piena, rimaniamo con 3 lati dell'alimentatore

lato posteriore (esterno) grigliato
lato inferiore con ventola da 12 che aspira aria
lato anteriore fessurato

partendo dal presupposto che lo stacker meglio di così è impossibile arearlo (salvo modding via dremel aggiungendo altre ventole che faranno casino a loro volta). Dico impossibile in zona cpu-mosfet, quella incriminata perchè c'è già li nel case una bella 120 che porta fuori aria calda e più di così dovete spiegarmi come si fa senza fare buchi aggiuntivi :boh:

mettere una 80 sul lato esterno grigliato mi sembra una soluzione intelligente perchè crerebbe comunque un flusso di estrazione

la situazione attuale è che la ventola da 12 porta dentro aria e la fa uscire sia da davanti (fessure) che da dietro (griglie) con una portata X

se aggiungi una ventola da 80 sul lato esterno l'aria portata dentro da quella da 12 viene estratta in modo migliore dall'interno dell'alimentatore e si toglie probabilmente la dispersione verso il davanti (fessure). A seconda della portata, quindi della bontà. di questa 80x80 si potrebbe perfino creare una depressione rispetto alla portata X di sopra avendo quindi X+Y in termini di portata (non è proprio così ma per capirci)

il tutto condito da qualità della ventola, dalla portata e dalla rumorisità della stessa (esistono modelli < 12db)

del resto ripeto che se esistono alimentatori che nascono con due ventole poste proprio in quel modo, di dimensioni (per ovvi motivi) diverse un motivo ci sarà, non credo che mettano una ventola in più solo "per fare figo", o no? :sofico:

Ivan89

il_capitano
09-09-2008, 14:26
Ragazzi, devo acquistare un nuovo Ali perchè devo sostituire il mio "cinese". Vorrei stare intorno ai 600W e pure di più e vorrei che fosse modulare, e pure che fosse ad alta efficienza (ho letto dell' 82+ o una cosa simile), che avesse più di una linea a 12V (per un futuro crossfire) e PFC attivo. Insomma cerco un buon prodotto (magari anche silenzioso) che mi duri qualche anno e che sia di buona marca e sono disposto per questo a spendere anche qualcosa in più.
Grazie a chi mi darà un consiglio rapido.

giannica
09-09-2008, 14:28
Ragazzi, devo acquistare un nuovo Ali perchè devo sostituire il mio "cinese". Vorrei stare intorno ai 600W e pure di più e vorrei che fosse modulare, e pure che fosse ad alta efficienza (ho letto dell' 82+ o una cosa simile), che avesse più di una linea a 12V (per un futuro crossfire) e PFC attivo. Insomma cerco un buon prodotto che mi duri qualche anno e che sia di buona marca e sono disposto per questo a spendere anche qualcosa in più.
Grazie a chi mi darà un consiglio rapido.

coolermaster realpower 620w
tagan piperock 600w
enermax modu+82

il_capitano
09-09-2008, 15:00
coolermaster realpower 620w
tagan piperock 600w
enermax modu+82

E i SEASONIC come sono?

giannica
09-09-2008, 15:02
E i SEASONIC come sono?

se hai soldi da spendere..sono ottimi

Firedraw
09-09-2008, 17:40
Come ali da 100€ circa, anche 90 se possibile, quali consigliate?

Vedo che nominate spesso il corsair HX 520. Ma l'enermax liberty?
I tagan?

Ho letto molte review sul web, ma mi danno poca fiducia. Una volta avevo trovato il sito di un tizio che testava solo ali in modo moooolto approfondito, li smontava quasi pezzo per pezzo. Ma sembra sparito. Tra l'altro in questo sito, c'era una rece di un coolermaster che era dato per discreto da tutte le recensioni, mentre li si diceva che era un vero gabinetto.

Ho come la sensazione che le case impongano una recensione pilota da cui non discostarsi troppo come risultati e tutte le testate la seguano.
Sui coolermaster che mi dite? Erano pessimi e oggi fanno buoni ali? Fanno pena anche oggi? Sono sempre stati buoni?

All'epoca il liberty che ho preso era uno dei migliori. Oggi non è più così?

runk
09-09-2008, 17:46
il liberty lo ho ancora io, e direi che è molto buono, i voltaggi sono stabili, è modulare, diciamo che resterà con me per molto altro tempo.

oggi cmq si trova di meglio, vedi corsair o antec ad esempio.

il sito in ogni caso era quello di johnny guru ;)

Firedraw
09-09-2008, 17:55
il liberty lo ho ancora io, e direi che è molto buono, i voltaggi sono stabili, è modulare, diciamo che resterà con me per molto altro tempo.

oggi cmq si trova di meglio, vedi corsair o antec ad esempio.

il sito in ogni caso era quello di johnny guru ;)

E si, ma le recensioni vecchie le cancella??? Perché non trovo ad esempio il liberty 500W, rece su cui ho basato la mia decisione. O quella del coolermaster ciofega

Ma sul corsair hx520 nel topic ufficiale leggo che non pochi sofronno di ronzii.

seph87
09-09-2008, 17:56
Come ali da 100€ circa, anche 90 se possibile, quali consigliate?

Vedo che nominate spesso il corsair HX 520. Ma l'enermax liberty?
I tagan?

Ho letto molte review sul web, ma mi danno poca fiducia. Una volta avevo trovato il sito di un tizio che testava solo ali in modo moooolto approfondito, li smontava quasi pezzo per pezzo. Ma sembra sparito. Tra l'altro in questo sito, c'era una rece di un coolermaster che era dato per discreto da tutte le recensioni, mentre li si diceva che era un vero gabinetto.

Ho come la sensazione che le case impongano una recensione pilota da cui non discostarsi troppo come risultati e tutte le testate la seguano.
Sui coolermaster che mi dite? Erano pessimi e oggi fanno buoni ali? Fanno pena anche oggi? Sono sempre stati buoni?

All'epoca il liberty che ho preso era uno dei migliori. Oggi non è più così?

beh il liberti ormai è vecchio, è stato superato dai nuovi enermax modu82 e pro82...

rece affidabili le trovi solo su pochi siti...alcuni sono jonnyguru, hardware secret, anandtech, silentpcreview, enthusiast.hardocp

sui 100-90euro e anche meno i soliti Cooler master real power 520 o 620 o i nuovi silent pro 500 e 600 (CM si è messa a vendere ali davvero ottimi dalla serie real power), i corsair hx520, hx620, vx550, tx650, poi tagan piperock 500, enermax modu82+ 525 o pro82+625...la scelta c'è :D

Firedraw
09-09-2008, 18:31
ma che cambia fra il liberty e questo nuovo modu82+? Oltre alla differenza di 25W si intende :D

seph87
09-09-2008, 18:34
ma che cambia fra il liberty e questo nuovo modu82+? Oltre alla differenza di 25W si intende :D

+ ampere, + silenziosità, + efficienza, + costo :D

Firedraw
10-09-2008, 18:13
ho dato un occhio.... depressione, i nuovi arrivano fino all'88% di efficenza. E dire ceh quando coprai il liberty con il suo 80% era il migliore.

Ora pare che i nuovi coolermaster siano a 88% minimo di efficenza. In questi nuovi ali hanno pure aumentato la stabilità delle tensioni che sono praticamente roccia. Il liberty oscilla un pochino anche in idle. Si che alla fine quelle oscillazioni minime in idle non è che siano tanto dannose, però..

Voglio dire, 10% di efficenza in più significa che se gli si da un assorbimento di 100W il liberty succhia 120W, questi coolermaster nuovi 110W. moltiplichiamo circa per 3 (300W sotto sforzo di un pc di fascia media) sono 30W in meno.

bronzodiriace
10-09-2008, 19:53
Ragazzi, devo acquistare un nuovo Ali perchè devo sostituire il mio "cinese". Vorrei stare intorno ai 600W e pure di più e vorrei che fosse modulare, e pure che fosse ad alta efficienza (ho letto dell' 82+ o una cosa simile), che avesse più di una linea a 12V (per un futuro crossfire) e PFC attivo. Insomma cerco un buon prodotto (magari anche silenzioso) che mi duri qualche anno e che sia di buona marca e sono disposto per questo a spendere anche qualcosa in più.
Grazie a chi mi darà un consiglio rapido.

antec neopower blue 650w ;)

weaponX
11-09-2008, 09:47
Salve a tutti,
volevo un piccolo aiuto.

Ad un mio amico avevo consigliato un alimentatore Corsair HX520 per il seguente PC:
Intel E7300 (2,66 ghz), sk madre asus p5k, 2GB di RAM, Radeon HD 3870 512 MB, HD Maxtor 500GB 7200rpm, masterizzatore DVD, floppy e 2 ventole da 120.

Ma vuole mantenersi sotto i 500 euro.

Quanto conviene un alimentatore da 500w (SL-500 12cm 20+4pin) a 28 euro di marca, attualmente, ignota?
Ci possono essere problemi di alimentazione, cali di tensione, wattaggio non effettivo o altro?

Grazie per la pazienza e l'aiuto.

gwwmas
11-09-2008, 09:55
........Quanto conviene un alimentatore da 500w (SL-500 12cm 20+4pin) a 28 euro di marca, attualmente, ignota?

NON CONVIENE :O


Ci possono essere problemi di alimentazione, cali di tensione, wattaggio non effettivo o altro?.....

Certo che ci possono essere.
A quel prezzo, poi, è probabile che se l' ali salta, si porta dietro tutto il sistema ( cosa vista succedere fin troppe volte purtroppo ).

Ricordagli al tuo amico, che prima di tutto viene l' alimentatore, poi tutto il resto.

Ciauz;)

Bustonèr
11-09-2008, 10:41
Sapete dirmi se la marca Antec è buona?
Il 550W truepower trio è buono per tenere una HD4870 con un E6600, e il resto standard ....1hd, 1dvdrw etc...

il 520 della corsair sarebbe superiore?

gwwmas
11-09-2008, 10:44
Sapete dirmi se la marca Antec è buona?
Il 550W truepower trio è buono per tenere una HD4870 con un E6600, e il resto standard ....1hd, 1dvdrw etc...

il 520 della corsair sarebbe superiore?

Si, la Antec è ottima e 550 bastano e avnazano per la tua configurazione.
Io ti consiglio però il Corsair perchè è + silenzioso e perchè è modulare.

Ciauz;)

weaponX
11-09-2008, 11:38
NON CONVIENE :O

Certo che ci possono essere.
A quel prezzo, poi, è probabile che se l' ali salta, si porta dietro tutto il sistema ( cosa vista succedere fin troppe volte purtroppo ).

Ricordagli al tuo amico, che prima di tutto viene l' alimentatore, poi tutto il resto.

Ciauz;)

Grazie dell'aiuto :)

Cercando in giro, ho trovato questo alimentatore a 57 euro della OCZ.

OCZ StealthXStream 500W gamers PSU.
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply

Qualche commento in particolare? può andar bene?

Io ho sempre usato i corsair o gli enermax, non ho mai avuto modo di provare questi OCZ (ottime ram ma con gli ali non so).

Ancora grazie per la pazienza e le risposte.

gwwmas
11-09-2008, 11:56
Grazie dell'aiuto :)

Cercando in giro, ho trovato questo alimentatore a 57 euro della OCZ.

OCZ StealthXStream 500W gamers PSU.
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply

Qualche commento in particolare? può andar bene?

Io ho sempre usato i corsair o gli enermax, non ho mai avuto modo di provare questi OCZ (ottime ram ma con gli ali non so).

Ancora grazie per la pazienza e le risposte.

Non è certamente ai livelli del corsair, seasonic ecc. ecc. ma vanno bene e sono molto silenziosi.
Io, ne ho montati molti in giro ( sopratutto per il prezzo di vendita ).

Ciauz;)

Bustonèr
11-09-2008, 12:20
Ok, chiedo un ultimo consiglio...
ho trovato questi a circa lo stesso prezzo:

Antec NeoPower 650W
Corsair hx520w
cooler master m520w

Altri? sempre intorno ai 90/100 Euro

gwwmas
11-09-2008, 12:26
Ok, chiedo un ultimo consiglio...
ho trovato questi a circa lo stesso prezzo:

Antec NeoPower 650W
Corsair hx520w
cooler master m520w

Altri? sempre intorno ai 90/100 Euro

Corsair hx520w :O

Ciauz;)

giannica
11-09-2008, 13:34
Corsair hx520w :O

Ciauz;)

idem

ais001
11-09-2008, 14:09
Altri? sempre intorno ai 90/100 Euro
... enermax 525W MODU+??? (97.50€) :mbe:

il_capitano
11-09-2008, 14:27
Uffa, raga, ho una confusione totale!!! Che prendo sui 600-700W? Voglio un ottimo prodotto! Su con i consigli! Non so proprio che scegliere tra Enermax, Corsair, Tagan e Seasonic!!!!! E poi, per ogni marca modelli diversi! Che casino! :doh: :doh: :doh:

gwwmas
11-09-2008, 14:42
Uffa, raga, ho una confusione totale!!! Che prendo sui 600-700W? Voglio un ottimo prodotto! Su con i consigli! Non so proprio che scegliere tra Enermax, Corsair, Tagan e Seasonic!!!!! E poi, per ogni marca modelli diversi! Che casino! :doh: :doh: :doh:

Tra gli Enermax Modu/pro 82+, Corsair HX, Corsair VX, Seasonic, Coolermaster Realpower ( e altri che sicuramente dimentico ), scegli tu.
Sono tutti ottimi quindi, scegli in base a quello che ti piace/ispira di più.

Ciauz;)

ais001
11-09-2008, 15:03
Che prendo sui 600-700W?
... SE ti serve x il pc in firma, il 525W è + che sufficiente

... non consumi + di 300/350Watt con quella config... quinbdi 525 è + che abb anche x il prox pc ;)

Firedraw
11-09-2008, 18:16
Salve a tutti,
volevo un piccolo aiuto.

Ad un mio amico avevo consigliato un alimentatore Corsair HX520 per il seguente PC:
Intel E7300 (2,66 ghz), sk madre asus p5k, 2GB di RAM, Radeon HD 3870 512 MB, HD Maxtor 500GB 7200rpm, masterizzatore DVD, floppy e 2 ventole da 120.

Ma vuole mantenersi sotto i 500 euro.

Quanto conviene un alimentatore da 500w (SL-500 12cm 20+4pin) a 28 euro di marca, attualmente, ignota?
Ci possono essere problemi di alimentazione, cali di tensione, wattaggio non effettivo o altro?

Grazie per la pazienza e l'aiuto.

Se proprio deve risparmiare potrebbe dare un occhi agli lc power, costano poco ma non fanno troppo schifo. Personalmente gli consiglio vivamente di fare lo sforzo. Considera che gli ali da 20-30€ hanno generamente una efficenza del 60-65%, contro l'85% di un ali come si deve. Significa che per un pc che assorbe 150W:

Ali di marca: 172,5W
Ali ignoto: 217,5 W

In più hai stabilità sulle tensioni, silenziosità e una maggiore affidabilità.

Poi aspetta consigli di chi sicuramente ne capisce più di me.

Firedraw
11-09-2008, 18:20
... SE ti serve x il pc in firma, il 525W è + che sufficiente

... non consumi + di 300/350Watt con quella config... quinbdi 525 è + che abb anche x il prox pc ;)

Azzarderei che sicuramente i 300W non li supera. Forse anche 250W.

Anche un 425 W potrebbe bastare, ma in effetti è meglio se prendi il 525W lo sforzi di meno, con un carico attorno al 50% gli ali hanno la maggiore efficenza e scaldano di meno prestandosi di meno a rotture.

il_capitano
11-09-2008, 19:02
... SE ti serve x il pc in firma, il 525W è + che sufficiente

... non consumi + di 300/350Watt con quella config... quinbdi 525 è + che abb anche x il prox pc ;)

Azzarderei che sicuramente i 300W non li supera. Forse anche 250W.

Anche un 425 W potrebbe bastare, ma in effetti è meglio se prendi il 525W lo sforzi di meno, con un carico attorno al 50% gli ali hanno la maggiore efficenza e scaldano di meno prestandosi di meno a rotture.

Grazie ragazzi, ma la mia configurazione prevede a giorni la 4870 1gb!!!

bronzodiriace
11-09-2008, 19:20
Sapete dirmi se la marca Antec è buona?
Il 550W truepower trio è buono per tenere una HD4870 con un E6600, e il resto standard ....1hd, 1dvdrw etc...

il 520 della corsair sarebbe superiore?

vedi l antec neo power 650 blue
ventola da 120x120 e modulare ;)

Firedraw
11-09-2008, 19:39
Grazie ragazzi, ma la mia configurazione prevede a giorni la 4870 1gb!!!

Beh il 425 allora no, probabilmente regerebbe ma sarebbe sotto sforzo, ma il 525W è ancora più che sufficente. Considera che una piattaforma standard con 4870 e cpu dual core consuma in full load 260-280W. Aggiungi 1 hd e qualche fesseria sarai cmq attorno ai 300W non di più.

Con il tuo sistema e una 4870 vai tranquillo. Se prevedi pesanti espansioni a breve termine, tipo crossfire (dire solo crossfire), allora orientati sui 625.... meglio 700W.

Ma anche quando metti un quad core (inutile secondo me, un dual e meglio di un quad a frebquenze strozzate ora come ora) il 525 regge bene.

Se spendi 140€ un ottima scelta sarebbe il cooler master da 700W nuovo (che poi è un antec ribattuto). L'unica pecca è che mi pare non sia modulare.

Se vuoi fermarti sotto i 100€ c'è una vasta scelta da enermax a antec a coolmaster. Per quanto riguarda il corsair HX 520 ho letto di alcune persone, nel topic ufficiale, che lamentano di ronzii provenienti dall'ali. E io ne so qualcosa con il mio vecchio chieftech 420W, appena collegavo qualcosa di usb l'ali iniziava a ronzare ed è fastidiosissimo. Sicuramente tramite garanzia te lo fai sostituire se ti dovesse capitare, ma resti senza ali per un po' e poi c'è la rottura di doverlo portare.

bronzodiriace
11-09-2008, 21:12
Beh il 425 allora no, probabilmente regerebbe ma sarebbe sotto sforzo, ma il 525W è ancora più che sufficente. Considera che una piattaforma standard con 4870 e cpu dual core consuma in full load 260-280W. Aggiungi 1 hd e qualche fesseria sarai cmq attorno ai 300W non di più.

Con il tuo sistema e una 4870 vai tranquillo. Se prevedi pesanti espansioni a breve termine, tipo crossfire (dire solo crossfire), allora orientati sui 625.... meglio 700W.

Ma anche quando metti un quad core (inutile secondo me, un dual e meglio di un quad a frebquenze strozzate ora come ora) il 525 regge bene.

Se spendi 140€ un ottima scelta sarebbe il cooler master da 700W nuovo (che poi è un antec ribattuto). L'unica pecca è che mi pare non sia modulare.

Se vuoi fermarti sotto i 100€ c'è una vasta scelta da enermax a antec a coolmaster. Per quanto riguarda il corsair HX 520 ho letto di alcune persone, nel topic ufficiale, che lamentano di ronzii provenienti dall'ali. E io ne so qualcosa con il mio vecchio chieftech 420W, appena collegavo qualcosa di usb l'ali iniziava a ronzare ed è fastidiosissimo. Sicuramente tramite garanzia te lo fai sostituire se ti dovesse capitare, ma resti senza ali per un po' e poi c'è la rottura di doverlo portare.

quad frequenze strozzate?

il mio q6600 g0 sta a 3.8ghz senza problemi

Firedraw
11-09-2008, 21:16
quad frequenze strozzate?

il mio q6600 g0 sta a 3.8ghz senza problemi

Credo che lo hai ritoccato :p perché in comemrcio non esiste.

Per arrivare a 3,8 sul quad avrai sicuramente aumentato v core e speso 70e di raffreddamento, se non 150-200€ per il liquido. I consumi salgono e ... vabbe questo importa poco, ma la vita si accorcia. Cmq quando e se ti crepa lo daranno col detersivo.

In ogni caso, se non fai video editing fra 2 o 4 core a pari frequenza i vantaggi sono irrisori e i consumi salgono. Non conviene cmq.

bronzodiriace
11-09-2008, 21:55
Credo che lo hai ritoccato :p perché in comemrcio non esiste.

Per arrivare a 3,8 sul quad avrai sicuramente aumentato v core e speso 70e di raffreddamento, se non 150-200€ per il liquido. I consumi salgono e ... vabbe questo importa poco, ma la vita si accorcia. Cmq quando e se ti crepa lo daranno col detersivo.

In ogni caso, se non fai video editing fra 2 o 4 core a pari frequenza i vantaggi sono irrisori e i consumi salgono. Non conviene cmq.

ovvio è cloccato
15 euro di dissipatore [artic cooling freezer pro, v.core 1.450 nulla di eccessivo]

ais001
11-09-2008, 22:32
... qui si parla di PSU.... non di oc.... grazie!!! :rolleyes:

Maurè
12-09-2008, 14:36
ho visto qualche recensione sui nuovi cooler master silent pro......sono buoni, su overclock3d (per esempio) gli hanno dato 7,5 come performance

Lupalbe
12-09-2008, 16:55
Ciao :D

chiedo spiegazioni su cosa significa PFC attivo e passivo, quale dei due è la migliore cosa? Meglio averlo o non fa molta differenza?

Vorrei cambiare il mio ali (marca sconosciuta 350W), premetto che col pc non devo fare particolari cose; cosa ne pensate di questi alimentatori (oltre alla potenza):
- OCZ StealthxStream pfc attivo 500W
- Chieftec 420W dual fan
- Enermax Liberty 500W (se lo trovo ad un prezzo abbordabile).

Se avete altre idee proponete pure.

Grazie :)

Ivan89
12-09-2008, 19:35
senza conoscere il tuo pc è dura dirti di prendere un 420W piuttosto di un 500W o di un 650W

o hai fatto i calcoli già te di quanto ti consuma il pc e ci dai la "taglia" dell'alimentatore necessario oppure servono delle informazioni in più. Ma ti consiglio di cercare hibone su questo thread e cliccare sui collegamenti che ha in firma, otterrai tutte le informazioni che cerchi a livello di sigle e consumi. Poi sfogliando le ultime 3 pagine del thread vedrai che trovi anche l'alimentatore giusto, tanto la maggior parte delle persone viaggia sugli stessi consumi e si consigliano sempre gli stessi alimentatori ;)

Ivan89



P.S.
il link diretto alla guida di hibone che dicevo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1

hibone
12-09-2008, 20:23
senza conoscere il tuo pc è dura dirti di prendere un 420W piuttosto di un 500W o di un 650W

o hai fatto i calcoli già te di quanto ti consuma il pc e ci dai la "taglia" dell'alimentatore necessario oppure servono delle informazioni in più. Ma ti consiglio di cercare hibone su questo thread e cliccare sui collegamenti che ha in firma, otterrai tutte le informazioni che cerchi a livello di sigle e consumi. Poi sfogliando le ultime 3 pagine del thread vedrai che trovi anche l'alimentatore giusto, tanto la maggior parte delle persone viaggia sugli stessi consumi e si consigliano sempre gli stessi alimentatori ;)

Ivan89



P.S.
il link diretto alla guida di hibone che dicevo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1

:nonsifa:
questo è il link corretto :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap9


ps... l'ali a pfc passivo ormai è difficile da trovare ed è piuttosto superato in termini di efficienza e prestazioni...

Ivan89
12-09-2008, 20:41
:nonsifa:
per il calcolo dei watt avevo messo il link giusto "guida agli alimentatori" (stavolta che ci ho preso!) :sbonk:

scherzo, ciaoooo :Prrr:
Ivan89

gwwmas
12-09-2008, 21:37
ho visto qualche recensione sui nuovi cooler master silent pro......sono buoni, su overclock3d (per esempio) gli hanno dato 7,5 come performance

Overclock3d non è certamente un sito specializzato in recensioni di alimentatori e comunque sia, 7,5 ti sembra un voto buono ?
Nel senso che qui, cerchiamo di consigliare sempre alimentatori che si avvicinino a 10.

......Vorrei cambiare il mio ali (marca sconosciuta 350W), premetto che col pc non devo fare particolari cose; cosa ne pensate di questi alimentatori (oltre alla potenza):
- OCZ StealthxStream pfc attivo 500W
- Chieftec 420W dual fan
- Enermax Liberty 500W (se lo trovo ad un prezzo abbordabile).

Se avete altre idee proponete pure.

Grazie :)

Ti consiglierei il liberty se non fosse un modello superato e che ha sofferto di molte rotture e quindi tra questi tre è meglio l' OCZ che ho trovato discretamente buono e molto silenzioso.

CIauz;)

Firedraw
12-09-2008, 23:28
valutare un modu 82+ o pro 82+ no?? Ci sono sia da 425 che da 525W. SOno migliori del liberty e costano praticamente uguali rispetto al liberty.

Non so per quale motivo ha puntato il liberty piuttosto che il nuovo di casa enermax, ma quanto meno ditegli che il liberty è un po' sorpassato.

Lupalbe
13-09-2008, 14:37
L'idea è dare un po' di respiro al mio pc che ormai a già qualche anno, per aiutarvi meglio nei consigli ecco le principali caratteristiche
P4 2,8GHz 1,2Gb RAM, ATI x1650 ddr3, 1HD+1dvd+1floppy, s.o. XP Pro sp3

Cosa importante il connettore di alimentazione deve essere scomponibile in 20+4 pin.
Quindi escluderei i modelli modu82+ e pro82+ perchè, se ho letto bene le schede, non presentano questa caratteristica.
Ho notato invece il modello Enermax FMAII e la marca LC Power che ho letto anche in questa discussione.

:)

Maurè
13-09-2008, 14:43
Overclock3d non è certamente un sito specializzato in recensioni di alimentatori e comunque sia, 7,5 ti sembra un voto buono ?
Nel senso che qui, cerchiamo di consigliare sempre alimentatori che si avvicinino a 10.


CIauz;)

ho detto buono infatti non ottimo.
Potrebbe essere una valida alternativa per chi non ha grandi esigenze e cerca un buon alimentatore di fascia media.

gwwmas
13-09-2008, 16:39
L'idea è dare un po' di respiro al mio pc che ormai a già qualche anno, per aiutarvi meglio nei consigli ecco le principali caratteristiche
P4 2,8GHz 1,2Gb RAM, ATI x1650 ddr3, 1HD+1dvd+1floppy, s.o. XP Pro sp3

Cosa importante il connettore di alimentazione deve essere scomponibile in 20+4 pin.
Quindi escluderei i modelli modu82+ e pro82+ perchè, se ho letto bene le schede, non presentano questa caratteristica.
Ho notato invece il modello Enermax FMAII e la marca LC Power che ho letto anche in questa discussione.

:)

Corsair VX450

ho detto buono infatti non ottimo.
Potrebbe essere una valida alternativa per chi non ha grandi esigenze e cerca un buon alimentatore di fascia media.

Meglio andare su altri alimentatori che vanno meglio.

Ciauz;)

seph87
13-09-2008, 16:43
i silent pro dovrebbero essere anche meglio dei real power :stordita:

gwwmas
13-09-2008, 16:54
i silent pro dovrebbero essere anche meglio dei real power :stordita:

Per ora non mi espongo perchè non ho ancora trovato recensioni serie e quindi consiglio altro materiale già collaudato.
Un domani vedremo :p

Ciauz;)

Firedraw
13-09-2008, 17:13
L'idea è dare un po' di respiro al mio pc che ormai a già qualche anno, per aiutarvi meglio nei consigli ecco le principali caratteristiche
P4 2,8GHz 1,2Gb RAM, ATI x1650 ddr3, 1HD+1dvd+1floppy, s.o. XP Pro sp3

Cosa importante il connettore di alimentazione deve essere scomponibile in 20+4 pin.
Quindi escluderei i modelli modu82+ e pro82+ perchè, se ho letto bene le schede, non presentano questa caratteristica.
Ho notato invece il modello Enermax FMAII e la marca LC Power che ho letto anche in questa discussione.

:)

Ascolta, un 24 pin, se c'è lo spazio fisico vicino al connettore, puo metterlo lo stesso lasciando i 4 pin fuori. Il problema si presenta se dove viniscono i 4 pin in surplus ci sta un condensatore o altro.
Cmq un 425W regge al tua configurazione, ma se hai intenzione di cambiarla a breve.... prenditi un 525 meglio.

giannica
13-09-2008, 19:45
i silent pro dovrebbero essere anche meglio dei real power :stordita:

io aspetterei a parlare cosi...realpower è una delle serie più riuscite

seph87
14-09-2008, 14:18
anandtech l'ha recensito, poi dopo real power dubito facciano una serie peggiore :O

la serie UCP invece è fenomenale a quanto pare...

thecatman
14-09-2008, 15:19
ciao!
cosa mi consigliate x alimentare una mini-itx con atom 330, 2 hdd sata, un dvd-rw eide? ho pensato a un case micro atx e quindi l'attacco fisico dell ali è atx, inoltre la mobo ha l'attacco p4 a 4 pin oltre all'atx da 20 pin.
grazie

stesio54
14-09-2008, 15:31
in accordo col titolare dle topic, chiudiamo e teniamo come guida globale questa quà http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
;)