View Full Version : Guida agli Alimentatori
ferro986
30-01-2006, 22:32
Ciao raga, ho trovato un cooler master che mi piace parecchio, ma c'è solo in versione da 24 pin e la mia scheda madre è da 20.
Un adattatore da 24 a 20 può dar problemi di affidabilità o di garanzia?
Può far della resistenza e far calare gli amperaggi?
Cosa costerà, sui 4 euro?
Per la serie mi faccio poche pare :D
Che mi dite di QUESTO (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-430-PMAR/P&other_title=0) cooler master?
L'ho visto a 50 eur circa.
La rumorosità dichiarata di 20 decibel sarà quella massima o quella minima?
Cosa cambia se è a pfc passivo?
Sorry per il torrente di domande
Ciao raga, ho trovato un cooler master che mi piace parecchio, ma c'è solo in versione da 24 pin e la mia scheda madre è da 20.
Un adattatore da 24 a 20 può dar problemi di affidabilità o di garanzia?
Può far della resistenza e far calare gli amperaggi?
Cosa costerà, sui 4 euro?
Per la serie mi faccio poche pare :D
Che mi dite di QUESTO (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-430-PMAR/P&other_title=0) cooler master?
L'ho visto a 50 eur circa.
La rumorosità dichiarata di 20 decibel sarà quella massima o quella minima?
Cosa cambia se è a pfc passivo?
Sorry per il torrente di domande
Non dovrebbe servirti l'adattatore, normalmente sono 20+4 pin, non 24 pin uniti..
Il resto non so..
ferro986
31-01-2006, 08:42
Non dovrebbe servirti l'adattatore, normalmente sono 20+4 pin, non 24 pin uniti..
Il resto non so..
Questo, invece, mi sa che è proprio a 24 pin, GUARDA (http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Product_Release_Sheet_430W_V2.01.pdf)
Qualcuno sa se i 20 decibel dichiarati sono a 950 rpm(il minimo) o a 2200 rpm(quando l'alimentatore è a pieno carico).
Secondo me a 950, ma non saprei
Questo, invece, mi sa che è proprio a 24 pin, GUARDA (http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Product_Release_Sheet_430W_V2.01.pdf)
Qualcuno sa se i 20 decibel dichiarati sono a 950 rpm(il minimo) o a 2200 rpm(quando l'alimentatore è a pieno carico).
Secondo me a 950, ma non saprei
Se li conti sono 20.. :D
domanda, qualcuno qua ha provato i Tagan U15 EasyCon?
proprio nessuno?
Perfection
31-01-2006, 13:55
Con quella configurazione in sign quel modello di tagan è sprecato :rolleyes:
Con quella configurazione in sign quel modello di tagan è sprecato :rolleyes:
ho per caso scritto che devo usarlo su questa config? :rolleyes: :Prrr:
Perfection
31-01-2006, 14:11
Infatti io ho specificato,per quella configurazione.Se la metti su questo piano scusami di averti risposto ;)
Ciao :)
dai scherzavo :D
cmq andrà su un Venice 3200+, DFi NF4-UltraD, 6800GS oppure X800GT0^2 e 2x160Gb Sata Barracuda in raid 0 :p
elninus85
31-01-2006, 14:45
raga voi che ve ne intendete... com'è il mio alimentatore è buono oppure no? Ho visto nella prima pagina la guida però la marca del mio non la cita proprio... :(
cmq ho un perdoon model PIV-600-2
http://www.perdoon.com/English/UKP46002.htm
che mi dite?
ferro986
31-01-2006, 23:47
Se li conti sono 20.. :D
Hemm, hai ragione :D :ops: :ops2:
di prima mattina ero un pò dormito
Cmq secondo te è buono?
Hemm, hai ragione :D :ops: :ops2:
di prima mattina ero un pò dormito
Cmq secondo te è buono?
Capita.. :) non lo conosco come alimentatore, comunque non penso che ti pigli un pacco..
tsunamitaly
01-02-2006, 23:40
Ciao, qualcuno può confermarmi che gli lc power sono dei buoni alimentatori? Vedo che stanno andando a ruba soprattutto per il prezzo molto concorrenziale ma vorrei evitare di prendere bidoni. Il mio sistema è quello in sign a default ma vorrei cominciare a overclokkare.
Da quello che ho visto gli amperaggi sulle varie linee soono buoni. Su un sito francese inoltre ho "intuito" (non parlo il francese) che l'ali in questione non ha il cavo per l'alimentazione supplementare per la vga. E' corretto? Per ora non mi serve ma un domani...
Grazie e ciao
qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi dove posso comprare un adattatore 20-->24 pin? è fondamentale averlo o si può usare un ali da 20 pin su una a8nsli premium che ne ha 24? :mc:
qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi dove posso comprare un adattatore 20-->24 pin? è fondamentale averlo o si può usare un ali da 20 pin su una a8nsli premium che ne ha 24? :mc:
Penso che lo dovresti trovare in qualsiasi negozio di componenti informatici cmq non ti serve: puoi mettere il connettore a 20 pin lasciando liberi gli ultimi 4
Penso che lo dovresti trovare in qualsiasi negozio di componenti informatici cmq non ti serve: puoi mettere il connettore a 20 pin lasciando liberi gli ultimi 4
per la asus a8n-e mi hanno detto che se la mobo ha il connettore a 24 come in questo caso serve quello a 24+4 altrimenti la mobo nn parte proprio... difatti mi hanno regalato il connettore 20@24... in attesa del nuovo ali, dovrebbe arrivare oggi... :rolleyes:
riposto a causa del database failure :D : devo cambiare la ventola di un alimentatore da 15 euro che fa un casino pazzesco: posso prenderne una qualsiasi o devo stare attento a rpm o robe del genere? inoltre per il montaggio è uguale come montarla sulla scheda madre, col connettore a 3 pin?
MiKeLezZ
03-02-2006, 12:32
riposto a causa del database failure :D : devo cambiare la ventola di un alimentatore da 15 euro che fa un casino pazzesco: posso prenderne una qualsiasi o devo stare attento a rpm o robe del genere? inoltre per il montaggio è uguale come montarla sulla scheda madre, col connettore a 3 pin?
devi aprire l'alimentatore e guardare il tipo di connessione, solitamente è un 2 pin oppure è direttamente saldato sul pcb. solo se sei estremamente fortunato è un connettore a 3 pin.
in ogni caso, è facilmente risolvibile in tutti i casi.
la ventolina può essere una qualunque.
per la asus a8n-e mi hanno detto che se la mobo ha il connettore a 24 come in questo caso serve quello a 24+4 altrimenti la mobo nn parte proprio... difatti mi hanno regalato il connettore 20@24... in attesa del nuovo ali, dovrebbe arrivare oggi... :rolleyes:
non è vero basta, e avanza, il 20 pin
devi aprire l'alimentatore e guardare il tipo di connessione, solitamente è un 2 pin oppure è direttamente saldato sul pcb. solo se sei estremamente fortunato è un connettore a 3 pin.
in ogni caso, è facilmente risolvibile in tutti i casi.
la ventolina può essere una qualunque.
non è vero basta, e avanza, il 20 pin
ah si? a me avevano detto di no... cmq per sicurezza non ho acceso niente senza il 24pin... ora ho il 500W ed era già a 24+4...
Black imp
06-02-2006, 14:16
devo prendere un alimentatore per una abit an7 con barton 2600 e scheda grafica pov 5900xt. Ho visto l'elenco degli ali ma è vecchiotto. vorrei prenderne uno per questa configurazione ma che possibilmente mi durianche per il prossimo pc - fra un paio di anni -. quali tra seguenti mi consigliate?
ENERMAX AL -054 485w
ENERMAX LIBERTY 500w on i connettori rimovibili - ma sono in dotazione o vanno presi a parte? :eh:
CHIEFTEC CFT 500w ... qui (http://www.chieftec.de/?page=products_continue&item=19&k_id=4&language=uk)
COOLER MASTER 550w ... qui (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-550-ACLY&other_title=+RS-550-ACLY+Real%20Power%20550)
grazie. se qualcuno gentilmente riesce a darmi qualche info al volo vado a prenderlo subito. :)
Andrei Ayanori
06-02-2006, 19:13
Qualcuno saprebbe dirmi che cavi ha l'OCZ Powerstream, magari anche la versione SLi Ready, in dotazione?
Un'altra domanda: per essere utilizzabile in italia che raggio VAC deve avere l'alimentatore?
Perfection
06-02-2006, 19:33
devo prendere un alimentatore per una abit an7 con barton 2600 e scheda grafica pov 5900xt. Ho visto l'elenco degli ali ma è vecchiotto. vorrei prenderne uno per questa configurazione ma che possibilmente mi durianche per il prossimo pc - fra un paio di anni -. quali tra seguenti mi consigliate?
ENERMAX AL -054 485w
ENERMAX LIBERTY 500w on i connettori rimovibili - ma sono in dotazione o vanno presi a parte? :eh:
CHIEFTEC CFT 500w ... qui (http://www.chieftec.de/?page=products_continue&item=19&k_id=4&language=uk)
COOLER MASTER 550w ... qui (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-550-ACLY&other_title=+RS-550-ACLY+Real%20Power%20550)
grazie. se qualcuno gentilmente riesce a darmi qualche info al volo vado a prenderlo subito. :)
Guarda questa (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=103&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA) tabella e questa (http://www.chieftec.de/?page=products_big&id=239&k_id=4&language=uk)
Peach1200
06-02-2006, 21:17
devo prendere un alimentatore per una abit an7 con barton 2600 e scheda grafica pov 5900xt. Ho visto l'elenco degli ali ma è vecchiotto. vorrei prenderne uno per questa configurazione ma che possibilmente mi durianche per il prossimo pc - fra un paio di anni -. quali tra seguenti mi consigliate?
CHIEFTEC CFT 500w ... qui (http://www.chieftec.de/?page=products_continue&item=19&k_id=4&language=uk)
...per curiosità, dove l'hai trovato questo chieftec?! A quanto?
Online non l'ho mai visto in nessun negozio!! :)
Andrei Ayanori
08-02-2006, 07:11
Ancora un'altra questione. L'Enermax Liberty 620W ha 22A per ogni linea da 12V. Una X1900Xt a pieno carico richiede 30A. Utilizzando un solo cavo l'output si distribuisce da solo per alimentare la VGA oppure...?
Ancora un'altra questione. L'Enermax Liberty 620W ha 22A per ogni linea da 12V. Una X1900Xt a pieno carico richiede 30A. Utilizzando un solo cavo l'output si distribuisce da solo per alimentare la VGA oppure...?
Una domanda simile me la sono fatta anch'io... se faccio la somma dell'assorbimento dei singoli componenti del mio pc, in teoria il mio ali non ce la dovrbbe fare, invece... :)
JL_Picard
08-02-2006, 18:59
Una domanda simile me la sono fatta anch'io... se faccio la somma dell'assorbimento dei singoli componenti del mio pc, in teoria il mio ali non ce la dovrbbe fare, invece... :)
Tu stai sommando i valori di targa, ovvero dei valori massimi, assorbiti da ciascun componente.
In realtà non tutto funziona contemporaneamente alla massima potenza, per cui il tuo ali risulta sufficiente.
E' un pò come la corrente a casa: in genere si hanno 3 KW a disposizione, ma la somma delle potenze di tutti gli apparecchi è ben superiore...
Tu stai sommando i valori di targa, ovvero dei valori massimi, assorbiti da ciascun componente.
In realtà non tutto funziona contemporaneamente alla massima potenza, per cui il tuo ali risulta sufficiente.
E' un pò come la corrente a casa: in genere si hanno 3 KW a disposizione, ma la somma delle potenze di tutti gli apparecchi è ben superiore...
Il mio ali riporta come dato di targa 18A sui 12v, perchè riesce a tenermi l' Opteron 144@2800 1,48v, la X800pro in OC, 4 ventole da 120mm, 1 da 80mm, 2 neon, due hd, una pompa a 12v?
Dovrebbero in full load assorbire tutti nello stesso istante, e sommando i watt superano di parecchio i 18A..
Grazie.
MiKeLezZ
08-02-2006, 19:46
Il mio ali riporta come dato di targa 18A sui 12v, perchè riesce a tenermi l' Opteron 144@2800 1,48v, la X800pro in OC, 4 ventole da 120mm, 1 da 80mm, 2 neon, due hd, una pompa a 12v?
Dovrebbero in full load assorbire tutti nello stesso istante, e sommando i watt superano di parecchio i 18A..
Grazie.
80W
60W
10W
10W
25W
15W
=
200W
200W/12V=17A
Senza contare che mi sono tenuto alto, e che praticamente tutti questi componenti attingono anche (seppur non in modo elevato) dai 5V e 3,3V.
p.s. per curiosità, che case usi ora?
80W
60W
10W
10W
25W
15W
=
200W
200W/12V=17A
Senza contare che mi sono tenuto alto, e che praticamente tutti questi componenti attingono anche (seppur non in modo elevato) dai 5V e 3,3V.
p.s. per curiosità, che case usi ora?
Attualmente ho uno Stacker, che è poi quello che ha sostituito il Sonata che ho dato a te.. :)
Tu dici che ti sei tenuto alto, ma io facendo riferimento ai vari siti che ti calcolano il dimensionamento dell'alimentatore, ho fatto un conto diverso..
L'Opteron dovrebbe assorbire 130w, la scheda video 90w, gli hd 20, insomma secondo questi valori, sforerei..
MiKeLezZ
08-02-2006, 20:19
Attualmente ho uno Stacker, che è poi quello che ha sostituito il Sonata che ho dato a te.. :)
Tu dici che ti sei tenuto alto, ma io facendo riferimento ai vari siti che ti calcolano il dimensionamento dell'alimentatore, ho fatto un conto diverso..
L'Opteron dovrebbe assorbire 130w, la scheda video 90w, gli hd 20, insomma secondo questi valori, sforerei..
Sì.. avrei scommesso fossi passato a un P150! Molto carini questi Antec.
Comunque, quei siti sono generalmente inaffidabili, poichè arrotondano molto (troppo) per eccesso, sono rivolti ai neofiti.
Per il consumo di VGA, su xbitlabs hanno fatto un bell'articolo comparativo, 56W mi sembra sia la 7800GT, e la X850 sta verso i 50W. Quindi la X800, seppur in OC, più di 60W è semplicemente impossibile.
Per gli HD, si trova su Storage Review i test di consumo (generalmente sui 20W in avvio, e 12W normalmente).
Per la CPU, 130W è semplicemente esagerato, contando che il TDP dichiarato di AMD è circa di 70W (66W per il 3000+ con 512KB di cache), e questo è misurato in condizioni estreme. L'OC è notevole, ma l'overvolt è modesto, quindi la differenza di consumi non è così elevata.
Comunque, tutto questo non sarebbe ugualmente un problema visto che non viene unicamente caricato il canale dei 12V.
Sì.. avrei scommesso fossi passato a un P150! Molto carini questi Antec.
Comunque, quei siti sono generalmente inaffidabili, poichè arrotondano molto (troppo) per eccesso, sono rivolti ai neofiti.
Per il consumo di VGA, su xbitlabs hanno fatto un bell'articolo comparativo, 56W mi sembra sia la 7800GT, e la X850 sta verso i 50W. Quindi la X800, seppur in OC, più di 60W è semplicemente impossibile.
Per gli HD, si trova su Storage Review i test di consumo (generalmente sui 20W in avvio, e 12W normalmente).
Per la CPU, 130W è semplicemente esagerato, contando che il TDP dichiarato di AMD è circa di 70W (66W per il 3000+ con 512KB di cache), e questo è misurato in condizioni estreme. L'OC è notevole, ma l'overvolt è modesto, quindi la differenza di consumi non è così elevata.
Comunque, tutto questo non sarebbe ugualmente un problema visto che non viene unicamente caricato il canale dei 12V.
Comunque il consumo dell'Opteron è più elevato anche se non 130w, perchè ha il core degli FX, e scalda come quelli...
Cambiando discorso, vorrei comprare per un HTPC un case Antec Overture II (si son propio belli :) ), e scambiare il 450w di quello con il 380w che ho nel pc principale, ma ho alcuni dubbi..
Non è che mi puoi/potete aiutare?
Ho aperto un 3d apposta,
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1131263)
Grazie.
ferro986
09-02-2006, 23:10
Ciao raga, ho trovato un cooler master che mi piace parecchio, ma c'è solo in versione da 24 pin e la mia scheda madre è da 20.
Un adattatore da 24 a 20 può dar problemi di affidabilità o di garanzia?
Può far della resistenza e far calare gli amperaggi?
Cosa costerà, sui 4 euro?
Per la serie mi faccio poche pare :D
Che mi dite di QUESTO (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-430-PMAR/P&other_title=0) cooler master?
L'ho visto a 50 eur circa.
La rumorosità dichiarata di 20 decibel sarà quella massima o quella minima?
Cosa cambia se è a pfc passivo?
Sorry per il torrente di domande
Qualche consiglio?
MiKeLezZ
10-02-2006, 00:05
se è pfc passivo non cambia molto, semplicemente "inquini" di più
l'adattatore da 24 a 20 pin è semplicemente una presa dove quei 4 fili in più non sono collegati... di fatto è come non collegarli. nessun problema
Cari ragazzi, tra qualche giorno mi arrivano gli ultimi pezzi del pc che ho interamente acquistato su internet!
Mi manca l'alimentatore!
Nonostante i miei buoni propositi e svariate ricerche, purtroppo non posso andare oltre i 60 euro!
Mi potete consigliare il miglior ali per questa cifra, e magari dirmi dove trovarlo??
Vi ringrazio anticipatamente e che la forza (in Watts!!) sia con voi!
Cari ragazzi, tra qualche giorno mi arrivano gli ultimi pezzi del pc che ho interamente acquistato su internet!
Mi manca l'alimentatore!
Nonostante i miei buoni propositi e svariate ricerche, purtroppo non posso andare oltre i 60 euro!
Mi potete consigliare il miglior ali per questa cifra, e magari dirmi dove trovarlo??
Vi ringrazio anticipatamente e che la forza (in Watts!!) sia con voi!
se non hai intenzione di OverVoltare il sistema a livelli osceni qualunque 500W economico va bene... guarda quanti ampere ha sui +12, deve averne almeno 20 (il mio da 30€ ne ha 20 ed è il più economico).... se xro ci devi mettere due VGA in SLI o una 7800GTX allora è meglio un ali con almeno 23/24A sui +12... se ltrovi alternative miglior per poco di più prendile pure ma occhio agli amperaggi,
Per chi sostiene che si ha bisogno assolutamente di un ali da _mediamente_ 100€, vedo in giro che sia il mio piccolo ali smarcato da 500W che un 650W di marca es enermax ha spesso e volentieri gli stessi aperaggi e controllando su asusprobe ha pure gli stessi voltaggi... che sono (in idle):
+12: 11.7V
+ 5: 4.81V
+3: 3.26V
e tiene stabile senza nessun problema il sistema che ho in signature + una ventolona 12x12_4led e trè ventole 8X8... naturalmente il monitor 19 crt è alimentato a parte e filtrato dal gruppo... penso proprio che finche mi "accontenterò" di una scheda video singola questo ali reggerà... certo in caso di SLI e schede in OC il consumo passa da quei 80/100W di una vga di media potenza in 160/200W + resto del sistema, magari in questo caso è consigliabile qualcosa di più potente... o nel caso si voglia overvoltare MOLTO TUTTI i componenti... in tutti gli altri casi basta e avanza un 500W smarcato (basterebbe anche un 400/450W ma meglio abbondare anche considerando che un 400W nomarca ha 17A sui +12)...
certo un ali di marca è:
- è modding solitamente ha ventole colorate e un po più efficienti di un ali standar, ma nn è detto, il mio ha una 12x12 che da sotto spinge tutto fuori
- ha la regolazione manuale dei singoli voltaggi nel caso si voglia overvoltare...
- è construito con materiali più pregiati, ma non per questo un ali di marca è esente da problemi... ne ho sentite parecchi di ali di marca andati male...
etc :D
ciaoragazzi
nella linea dei silent, come reputate i LCPOWER silent giant 420w??
non li avete nominati... cos'è, roba scarsa?
se non hai intenzione di OverVoltare il sistema a livelli osceni qualunque 500W economico va bene... guarda quanti ampere ha sui +12, deve averne almeno 20 (il mio da 30€ ne ha 20 ed è il più economico).... se xro ci devi mettere due VGA in SLI o una 7800GTX allora è meglio un ali con almeno 23/24A sui +12... se ltrovi alternative miglior per poco di più prendile pure ma occhio agli amperaggi,
Per chi sostiene che si ha bisogno assolutamente di un ali da _mediamente_ 100€, vedo in giro che sia il mio piccolo ali smarcato da 500W che un 650W di marca es enermax ha spesso e volentieri gli stessi aperaggi e controllando su asusprobe ha pure gli stessi voltaggi... che sono (in idle):
+12: 11.7V
+ 5: 4.81V
+3: 3.26V
e tiene stabile senza nessun problema il sistema che ho in signature + una ventolona 12x12_4led e trè ventole 8X8... naturalmente il monitor 19 crt è alimentato a parte e filtrato dal gruppo... penso proprio che finche mi "accontenterò" di una scheda video singola questo ali reggerà... certo in caso di SLI e schede in OC il consumo passa da quei 80/100W di una vga di media potenza in 160/200W + resto del sistema, magari in questo caso è consigliabile qualcosa di più potente... o nel caso si voglia overvoltare MOLTO TUTTI i componenti... in tutti gli altri casi basta e avanza un 500W smarcato (basterebbe anche un 400/450W ma meglio abbondare anche considerando che un 400W nomarca ha 17A sui +12)...
certo un ali di marca è:
- è modding solitamente ha ventole colorate e un po più efficienti di un ali standar, ma nn è detto, il mio ha una 12x12 che da sotto spinge tutto fuori
- ha la regolazione manuale dei singoli voltaggi nel caso si voglia overvoltare...
- è construito con materiali più pregiati, ma non per questo un ali di marca è esente da problemi... ne ho sentite parecchi di ali di marca andati male...
etc :D
il mio a +12v ha scritto 10.0A...eppure è 550w :eek:
Forse allora è per questo che non riesco a far partire la sk.video...
vedi:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=378139&page=1186&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134302
il pc è in signature
visto che lo devo cambiare, su cosa mi oriento? vorrei un pezzo da trovare facilemente...
il mio a +12v ha scritto 10.0A...eppure è 550w :eek:
Forse allora è per questo che non riesco a far partire la sk.video...
vedi:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=378139&page=1186&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134302
il pc è in signature
visto che lo devo cambiare, su cosa mi oriento? vorrei un pezzo da trovare facilemente...
aspetta ma è sdoppiato o no?? cio+ ha due canali o è a canale singolo? mi sembra strano che abbia 10A sui +12... il vecchio 350W ne aveva 16A sul +12... ti stai confondendo sicuramente... oppure è veramente il peggior 550W in commercio... ma non ci voglio credere che abbia tutti quei vatt con quegli amper adatti ad un 200W :muro:
p.s. ho postato nell'altra discussione ;)
aspetta ma è sdoppiato o no?? cio+ ha due canali o è a canale singolo? mi sembra strano che abbia 10A sui +12... il vecchio 350W ne aveva 16A sul +12... ti stai confondendo sicuramente... oppure è veramente il peggior 550W in commercio... ma non ci voglio credere che abbia tutti quei vatt con quegli amper adatti ad un 200W :muro:
p.s. ho postato nell'altra discussione ;)
non ho capito cosa sia in due canali?...dove lo vedo? ma non credo...
non ho capito cosa sia in due canali?...dove lo vedo? ma non credo...
dovrebbe esserci scritto nei dati tecnici stampati sopra... :confused:
dovrebbe esserci scritto nei dati tecnici stampati sopra... :confused:
no no...ho capito cosa significa sdoppiato.
No, e un sol canale...
secondo voi cambiando ali posso risolvere...??
Ho molti enermax disponibili dal mio fornitore sono buoni? ne ho vari modelli...
no no...ho capito cosa significa sdoppiato.
No, e un sol canale...
secondo voi cambiando ali posso risolvere...??
Ho molti enermax disponibili dal mio fornitore sono buoni? ne ho vari modelli...
si sono un'ottima marca, sugli 80e dovresti trovare ottimi modelli, ma ti basterebbe anche un ali economico decente cmq...
microcip
15-02-2006, 13:20
ragazzi me è possibile che un ali del genere abbia 30A sui +12 nn sarebbe un po improbabile???
http://levicom.de/index.php?id=111&L=1&tx_t3shop_pi1[showUid]=17&cHash=6e02abe70d
ragazzi me è possibile che un ali del genere abbia 30A sui +12 nn sarebbe un po improbabile???
http://levicom.de/index.php?id=111&L=1&tx_t3shop_pi1[showUid]=17&cHash=6e02abe70d
Avevo già chiesto tempo addietro info su questa marca, senza risposte... :(
Comunque potrebbe pure essere...
microcip
15-02-2006, 15:20
dovevi vedere la mia faccia quando ho visto 30A sui +12 :eek: :eek:
x quello che costa facendo il conto che solo il tagan 580w ecc... supera i 30A in combined mi sembra straordinario :sofico:
cmq aspetto magari i pareri di qualcuno che se ne intende + di me :mbe:
Ayrton71
15-02-2006, 15:50
Lascia stare...i watt erogati di un ali no brand non saranno mai come quelli di un Tagan o altro.Quelli riportati sulla targhetta non sono quasi mai veritieri e sono considerati "di picco" cioe erogati x un tempo breve.Tralasciando regolazioni,stabilità,materiali e calore generato.Per esperienza ho provato 3 ali tutti da pochi euro da 400/500w e ho visto amperaggi superiori su quello da 400 k su quello da 500 k aveva anche 2 ventole! Continui problemi a default e malfunzionamenti dell'HDD nuovo;cambiato l'ali con l'Enermax (anche se mi avevano detto k non poteva dipendere da esso) nessun problema,anche in OC :D
Alberello69
15-02-2006, 16:06
sicuramente ne avete giá parlato, ma non c'era ancora una discussione dedicata...
invito tutti quelli che hanno informazioni a riguardo a postarle qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11302210
microcip
15-02-2006, 17:34
Lascia stare...i watt erogati di un ali no brand non saranno mai come quelli di un Tagan o altro.Quelli riportati sulla targhetta non sono quasi mai veritieri e sono considerati "di picco" cioe erogati x un tempo breve.Tralasciando regolazioni,stabilità,materiali e calore generato.Per esperienza ho provato 3 ali tutti da pochi euro da 400/500w e ho visto amperaggi superiori su quello da 400 k su quello da 500 k aveva anche 2 ventole! Continui problemi a default e malfunzionamenti dell'HDD nuovo;cambiato l'ali con l'Enermax (anche se mi avevano detto k non poteva dipendere da esso) nessun problema,anche in OC :D
ehm sinceramente l'ali x il pc c'è l'ho già (hiper 580w :D ) questo mi serviva ''solo'' x alimentare una peltier da 20A e siccome nn ho x niente voglia di spendere 100€ stavo cercando possibili soluzioni.............certo che se nn mi eroga manco i 20A :ncomment:
Ragazzi scusate ma tra ENERMAX e THERMALTAKE,
su cosa opto la mia scelta?
walter89
15-02-2006, 21:01
enermax senza ombra di dubbio
Il migliore per qualità/prezzo è il Liberty 500w 110 € modulare e con stabilità da far paura :)
ferro986
16-02-2006, 12:35
dovevi vedere la mia faccia quando ho visto 30A sui +12 :eek: :eek:
x quello che costa facendo il conto che solo il tagan 580w ecc... supera i 30A in combined mi sembra straordinario :sofico:
cmq aspetto magari i pareri di qualcuno che se ne intende + di me :mbe:
Perchè, quanto costa?
ferro986
16-02-2006, 12:43
se è pfc passivo non cambia molto, semplicemente "inquini" di più
l'adattatore da 24 a 20 pin è semplicemente una presa dove quei 4 fili in più non sono collegati... di fatto è come non collegarli. nessun problema
INQUINO? :confused:
Gli alimentatori inquinano?
MiKeLezZ
16-02-2006, 12:47
INQUINO? :confused:
Gli alimentatori inquinano?
Ti sei mai chiesto da dove provenga l'energia elettrica che usi ogni giorno?
E cosa comporti (in grande) usare l'energia elettrica?
ferro986
16-02-2006, 12:52
Ha! ok!
Nel senso che con il pfc passivo una parte della potenza assorbita dalla rete elettrica viene dispersa, e quindi a parità di carico si consuma più corrente.
MiKeLezZ
16-02-2006, 12:58
con PFC passivo, a te non cambia nulla, ma l'ENEL dovrà produrre più energia (inquinando di più), o addirittura, comprarla all'estero
per questo in EU è diventata legge che gli apparecchi avessero come minimo il PFC passivo
Che ne dite di questo ali come prestazioni e rumorosità?
Tagan Plug-In TG530-U15 - EasyCon Series - 530 Watt
Grazie.
Saluti,
gp
MiKeLezZ
16-02-2006, 14:05
average
microcip
16-02-2006, 15:49
Perchè, quanto costa?
50€ mentre un ali dedicato x peltier ne costa 100 e passa.....
qualcuno sa dirmi se riesce a mantenere almeno 25A stabili?
ciao a tutti, ho un case tt armor + DFI nf4 expert ; ora,devo cambiare alimentatore , mi sto x buttare sull'ocz modstream ma ho letto di uno che aveva dei problemi con la lunghezza del cavo(alimentatore-mobo) con questo case. Posso andare sul sicuro o mi fermate ?
thX! ;) :)
Tetsujin
19-02-2006, 18:27
lo riscrivo per la seconda volta visto che l'ennesimo crash del forum ha fatto perdere di nuovo i post scritti :rolleyes:
...da qualche tempo mi sta capitando una cosa strana.
Dopo aver spento il pc normalmente, quando lo riaccendo non parte piu, ovvero..per un secondo si accende la luce del bottone di avvio del case ma poi si spegne subito, resta tutto muto, le ventole non girano, niente di niente insomma.
L'unico modo per far partire il pc, è spegnere e riaccendere l'interruttore dell'alimentatore. Fatto questo allora il pc parte normalmente.
Il fatto è che questo fenomeno mi sembra molto simile all'alimentatore che va in protezione..e vorrei capire se è una cosa seria.
Che ne pensate voi?
Azz.... Il Seasonic fa già i capricci ? :(
Tetsujin
19-02-2006, 18:51
Azz.... Il Seasonic fa già i capricci ? :(
eh...è da capire se è il seasonic, sto proprio cercando di capirne di piu
perbacco
19-02-2006, 19:47
eh...è da capire se è il seasonic, sto proprio cercando di capirne di piu
Anche io ho il seasonic 600w, l'unico problema che ho avuto è legato ad un avviso, che ogni tanto appare dopo l'accensione, di win mi avvisa di scarsa alimentazione della scheda video. Ho pensato potesse essere legato all'ali,ma poi ho trovato tanta gente con il mio problema che è quello di molte gf6800gs.
Speriamo non dia problemi questo ali visto quello che è costato.
BarboneNet
19-02-2006, 20:52
Ciao Raga.....volevo sapere se qualcuno ha gia moddato il rail dei 12v e 5v sull'Enermax NoiseTaker 600w!
Non trovo i Sense Wire per questi rail....suggerimenti??
Thanks;)
Alberello69
20-02-2006, 00:18
Ciao Raga.....volevo sapere se qualcuno ha gia moddato il rail dei 12v e 5v sull'Enermax NoiseTaker 600w!
Non trovo i Sense Wire per questi rail....suggerimenti??
Thanks;)
di che mod si tratta? a che serve?
BarboneNet
20-02-2006, 12:24
di che mod si tratta? a che serve?
Serve ad aumentare il voltaggio dei vari Rail....pero' occorre sapere quale e' il cavo "Sensore"....applicando delle resistenze e trimmer...si riesce ad imbrogliare l'ali ed aumentare i voltaggi ;)
Per i 3,3v il wire sense l'ho trovato...ma non trovo quello dei 12v e 5v....con una modd del genere l'enermax 600w diventerebbe ancora di piu' un ali da panico:D
Vorrei farla perche' un pelo di corrente in piu' con 2 7800 da 512mb secondo me non guasterebbe...per ora va da dio(12,15v-5,15v-3,35v)!
Ciao
cavoli te lo giuro, mi accontenterei eh? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
BarboneNet
20-02-2006, 13:29
cavoli te lo giuro, mi accontenterei eh? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Eh ma 2 7800 ciucciano ne:D in teoria dovrebbe farlo gia da solo l'UP del voltaggio appena sente che gli mancano volts....vedremo ;)
Perfection
20-02-2006, 14:48
Serve ad aumentare il voltaggio dei vari Rail....pero' occorre sapere quale e' il cavo "Sensore"....applicando delle resistenze e trimmer...si riesce ad imbrogliare l'ali ed aumentare i voltaggi ;)
Per i 3,3v il wire sense l'ho trovato...ma non trovo quello dei 12v e 5v....con una modd del genere l'enermax 600w diventerebbe ancora di piu' un ali da panico:D
Vorrei farla perche' un pelo di corrente in piu' con 2 7800 da 512mb secondo me non guasterebbe...per ora va da dio(12,15v-5,15v-3,35v)!
Ciao
Si ma accorcia la vita all'alimentatore ,cmq va applicata sul cavo del +3 +5 +12 basta che possiedi un tester e la fai.Trova su google antec mod by remix
Saved_ita
21-02-2006, 15:22
eh...è da capire se è il seasonic, sto proprio cercando di capirne di piu
E' qualcosa che è successo anche a me la prima volta che ho cercato di resettare il PC.
Sinceramente darei la colpa più alla motherboard che non all'alimentatore... abbiamo la stesa mobo e lo stesso problema (al momento a me solo una volta).
Mi si è impallato il PC mentre cercavo di riavviare dopo aver cambiato un paio di impostazioni nel BIOS e hanno iniziato a lampeggiarmi i led Gialli.
Ho spentoi l'interruttore mezzo minuto, riacceso e non mi ha fatto più quello scherzo, se non fosse che, quando stamane sono andato a sostituire la RAM appena ho tolto i moduuli, a mobo ancora spenta, hanno iniziato a lampeggiare i led.
Provo a far ripartire (dopo aver cambiato la RAM) e il PC non boota.
Resetto il bios e riparte a dovere... penso che sia la mboo che è una zoc***a e che si impasta ad ogni minimo cambiamento, il mio consiglio è di resettare per bene il bios con il sistema "drastico"
Ola
Tetsujin
21-02-2006, 15:33
E' qualcosa che è successo anche a me la prima volta che ho cercato di resettare il PC.
Sinceramente darei la colpa più alla motherboard che non all'alimentatore... abbiamo la stesa mobo e lo stesso problema (al momento a me solo una volta).
Mi si è impallato il PC mentre cercavo di riavviare dopo aver cambiato un paio di impostazioni nel BIOS e hanno iniziato a lampeggiarmi i led Gialli.
Ho spentoi l'interruttore mezzo minuto, riacceso e non mi ha fatto più quello scherzo, se non fosse che, quando stamane sono andato a sostituire la RAM appena ho tolto i moduuli, a mobo ancora spenta, hanno iniziato a lampeggiare i led.
Provo a far ripartire (dopo aver cambiato la RAM) e il PC non boota.
Resetto il bios e riparte a dovere... penso che sia la mboo che è una zoc***a e che si impasta ad ogni minimo cambiamento, il mio consiglio è di resettare per bene il bios con il sistema "drastico"
Ola
a me ha iniziato da farlo quando avevo cambiato il processore.
All'inizio il problema si presentava solo quando spegnevo il pc e poi lo riaccendevo subito.
Da alcuni giorni invece si presenta ogni volta che tento di accendere il pc. Inoltre, a volte basta staccare l'alimentatore e riattacarlo, che subito riparte. A volte, questo non basta ancora..e mi trovo con il pc "mezzo" accesso, ovvero le ventole che girano, ma non boota :confused:
Ci sclero un po, stacco e riattacco, e poi riparte. Strano comunque
Saved_ita
21-02-2006, 15:44
a me ha iniziato da farlo quando avevo cambiato il processore.
All'inizio il problema si presentava solo quando spegnevo il pc e poi lo riaccendevo subito.
Da alcuni giorni invece si presenta ogni volta che tento di accendere il pc. Inoltre, a volte basta staccare l'alimentatore e riattacarlo, che subito riparte. A volte, questo non basta ancora..e mi trovo con il pc "mezzo" accesso, ovvero le ventole che girano, ma non boota :confused:
Ci sclero un po, stacco e riattacco, e poi riparte. Strano comunque
Continuo a pensare che sia la mobo... anche io ho cambiato CPU e RAM (cambiato con l'165 e le Crucial Ballistix Tracer) e mi ha fatto quello scherzo
fai il resettone del bios
quello togliendo batteria, spegnendo l'interruttore dell'alimentatore, e riavviando tenendo premuto ins. (e subito dopo canc)
Ola
Tetsujin
21-02-2006, 15:51
Continuo a pensare che sia la mobo... anche io ho cambiato CPU e RAM (cambiato con l'165 e le Crucial Ballistix Tracer) e mi ha fatto quello scherzo
fai il resettone del bios
quello togliendo batteria, spegnendo l'interruttore dell'alimentatore, e riavviando tenendo premuto ins. (e subito dopo canc)
Ola
Non la conosco questa procedura, per quanto devo lasciarla senza batteria? O devo avviare senza la batteria?
MiKeLezZ
21-02-2006, 15:58
a me sembra semplicemente un problema di cold boot
sebbene ci sia una incompatibilità fra ultra-d e seasonic s12 (colpa della MB che richiede troppa potenza all'avvio sui +5Vsb e fa andare in protezione l'ali)
il tuo alimentatore dovrebbe esser REV.A2 per eliminare eventuali problemi
Tetsujin
21-02-2006, 16:01
a me sembra semplicemente un problema di cold boot
sebbene ci sia una incompatibilità fra ultra-d e seasonic s12 (colpa della MB che richiede troppa potenza all'avvio sui +5Vsb e fa andare in protezione l'ali)
il tuo alimentatore dovrebbe esser REV.A2 per eliminare eventuali problemi
orpo...da dove esce fuori questa incompatibilità? E' una tua supposizione o è una cosa accertata da Seasonic?
Dove lo vedo se l'ali è REV.A2?
Edit: trovato, sull'ali è scritto proprio REV.A2 :)
MiKeLezZ
21-02-2006, 16:03
c'era un thread di 20 pagine su DFI street
quello più problematico sembrava il 500W comunque
non mi ricordo il problema.. mi sembra che facesse andare in blocco il PC dopo qualche minuto, dovresti controllare, perchè forse non è quello (perchè a me il tuo sembra più un problema di cold boot, quindi attribuibile solo alla MB, che di incompatibilità)
comunque la REV la vedi dall'etichetta
Tetsujin
21-02-2006, 16:08
c'era un thread di 20 pagine su DFI street
quello più problematico sembrava il 500W comunque
non mi ricordo il problema.. mi sembra che facesse andare in blocco il PC dopo qualche minuto, dovresti controllare, perchè forse non è quello (perchè a me il tuo sembra più un problema di cold boot, quindi attribuibile solo alla MB, che di incompatibilità)
comunque la REV la vedi dall'etichetta
comunque il problema è sorto solo da quando ho sostituito il processore, prima mai avuti cold boot.
Provero' il reset suggerito da saved_ita
Già... A sto punto mi sento di escludere anch'io problemi all'alimentatore...
Domandina ragazzi...
Ho trovato una 80x80x15 da sostituire a quella (ormai staccata del tutto) del mio "vecchio" (ma che vorrei tenere ancora) Chieftec 420W...
La ventola è della Zalman (fa parte del kit aggiuntivo per il dissipatore vga "a panino") e presenta un connettore che poi si andrebbe a riallacciare a altri connettori (quelli da 12 e 5 V) che finiscono in un molex a 4 pin....
Ora.... Io devo fare andare questa ventola a 5 V (farebbe in teoria 20 dB così) ma ovviamente dovendola collegare a un molex dell'alimentatore i fili per la ventola originaria saldati sul pcb di questo andrebbero inutilizzati (non la posso collegare a questi perchè a causa di PFC attivo credo che la ventola non andrebbe mai a una velocità costante).
Se li chiudo con un Mammut (spero di scriva così) e collego la ventola Zalman tramite molex esternamente (facendo un lavoretto pulito e facendo uscire solo i tre fili della ventola dall'alimentatore) all'alimentatore stesso dite che ci sarebbero controindicazioni ?
Ho avuto anche io problemi simili.. :( sempre dfi..
Subito ho pensato all'alimentatore, uso la connessione a 20 pin, poi che non fosse sufficientemente potente, saved_ita forse si ricorda, comunque con un clear cmos si risolve.
Io non so se è una coincidenza, ma dopo che ho sistemato il cablaggio, cercando di distribuire le varie periferiche su più rami, non ho più avuto problemi.
E riguardo al collegamento "esterno" della ventola sul mio alimentatore pensi che ci possano essere problemi o vado tranquillo ?
E riguardo al collegamento "esterno" della ventola sul mio alimentatore pensi che ci possano essere problemi o vado tranquillo ?
Fa un lavoro pulito.. prendi una ventola silenziosa di suo, e la sostituisci all'originale.
Saved_ita
21-02-2006, 17:43
E riguardo al collegamento "esterno" della ventola sul mio alimentatore pensi che ci possano essere problemi o vado tranquillo ?
Vai più che tranquillo... io ho downvoltato TUTTI i miei Q-Tec senza problemi in questo modo.
Uno, lo ho downvoltato semplicemente mettendo in serie le due ventole, un'altro collegandole ad un connetore della mobo, un'altro aveva le ventole collegate ad un fanbus esterno... assolutametne si può fare.
Per il Clear della DFI, la procedura c'è anche su DFI Street, comunque è:
Spegnere il PC staccando la presa (o usando l'interruttore dell'alimentatore)
Posizionare il jumper per il CMOS su "clear"
Togliere la batteria (da 30 sec a 30Min.)
Schiacciare ripetutamente l'interruttore di accensione (per scaricare completamente i condensatori e le cariche residue da mobo e PSU)
Reinserire la batteria
Risistemare il jumper
Collegare l'alimentazione
Avviare tenedo premuto "Ins" (avete capito bene, premete Ins PRIMA di accendere e tenerlo premuto finchè non appare la schermata della DFI)
Schiacciare canc apppena appare il logo della DFI
Far partire le impostazioni default
Non caricare nessun settaggio salvato mi raccomando ;)
Questo è quanto.
Spero siano problemi legati a qualche parametro sbagliato perchè altrimenti sarebbe un brutto fastidio (e poi dovrei andare a prendere a capocciate quelli della DFI :muro: )
Per ora non mi è ancora risuccesso... grattate storiche a parte vediamo.
Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo... possibile che sia legato solo al 500W?
Ola
)(Dj-DvD)(
21-02-2006, 17:52
raga nn trovo più i link dove si poteva calcolare il wattaggio del pc...quello per l'alimentatore in pratica... me li passate in pvt? :D THX
Vi ringrazio ragazzi ! Giovedì spero di poter montare il tutto ! Il problema principale è che l'alimentatore è troppo poco alto e posso installare solo quel tipo di ventola da 80x80x15 mm (non ne esistono altre al mondo oltre la Zalman credo).... Altrimenti mi sarei preso una normale 80x80x25mm silenziosa e tanti saluti ! :D
Tetsujin
21-02-2006, 18:57
Vai più che tranquillo... io ho downvoltato TUTTI i miei Q-Tec senza problemi in questo modo.
Uno, lo ho downvoltato semplicemente mettendo in serie le due ventole, un'altro collegandole ad un connetore della mobo, un'altro aveva le ventole collegate ad un fanbus esterno... assolutametne si può fare.
Per il Clear della DFI, la procedura c'è anche su DFI Street, comunque è:
Spegnere il PC staccando la presa (o usando l'interruttore dell'alimentatore)
Posizionare il jumper per il CMOS su "clear"
Togliere la batteria (da 30 sec a 30Min.)
Schiacciare ripetutamente l'interruttore di accensione (per scaricare completamente i condensatori e le cariche residue da mobo e PSU)
Reinserire la batteria
Risistemare il jumper
Collegare l'alimentazione
Avviare tenedo premuto "Ins" (avete capito bene, premete Ins PRIMA di accendere e tenerlo premuto finchè non appare la schermata della DFI)
Schiacciare canc apppena appare il logo della DFI
Far partire le impostazioni default
Non caricare nessun settaggio salvato mi raccomando ;)
Questo è quanto.
Spero siano problemi legati a qualche parametro sbagliato perchè altrimenti sarebbe un brutto fastidio (e poi dovrei andare a prendere a capocciate quelli della DFI :muro: )
Per ora non mi è ancora risuccesso... grattate storiche a parte vediamo.
Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo... possibile che sia legato solo al 500W?
Ola
ti ringrazio molto, mi hai risparmiato di dover spulciare pagine e pagine su DFI street :)
domani provero' a lasciarlo mezzora senza batteria, stasera me lo tengo acceso invece :D
MiKeLezZ
21-02-2006, 20:48
Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?Asus A8N-SLI Premium. Nessun problema causato dall'alimentatore, funziona né più né meno come con il vecchio Zalman.
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo...Si parlava di rischieste energetiche della M/B su quel canale, non richieste delle periferiche esterne.. In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
possibile che sia legato solo al 500W?
OlaNon so, forse è semplicemente quello più diffuso..
Se siete curiosi comunque andate su DFI Street, perchè io sto andando a memoria, e quella MB neppure ce l'ho mai avuta :DHo trovato una 80x80x15 da sostituire a quella (ormai staccata del tutto) del mio "vecchio" (ma che vorrei tenere ancora) Chieftec 420W...
La ventola è della Zalman (fa parte del kit aggiuntivo per il dissipatore vga "a panino") e presenta un connettore che poi si andrebbe a riallacciare a altri connettori (quelli da 12 e 5 V) che finiscono in un molex a 4 pin....
Ora.... Io devo fare andare questa ventola a 5 V (farebbe in teoria 20 dB così) ma ovviamente dovendola collegare a un molex dell'alimentatore i fili per la ventola originaria saldati sul pcb di questo andrebbero inutilizzati (non la posso collegare a questi perchè a causa di PFC attivo credo che la ventola non andrebbe mai a una velocità costante).
Se li chiudo con un Mammut (spero di scriva così) e collego la ventola Zalman tramite molex esternamente (facendo un lavoretto pulito e facendo uscire solo i tre fili della ventola dall'alimentatore) all'alimentatore stesso dite che ci sarebbero controindicazioni ?
Va tranquillo per la connessione mancante all'alimentatore e per l'utilizzare il molex esterno con il mammut, nessun problema.
Anche io ho fatto una cosa simile sul muletto, solo che avevo i PIN metallici apposta e ho collegato direttamente ad un molex del floppy che sarebbe stato inutilizzato.
Sul sistemone principale invece ho messo su lo Zalman multifan controller
Grazie ! ;)
No vabbè... Il mammut lo utilizzo solo per non incappucciare con del nastro isolante i fili interni tagliati.... :)
Il molex a 4 pin (terminale di quell'adattatore 5/12 V) lo dovrei comunque collegare ad un altro molex proveniente da un ramo dell'alimentatore stesso... Da qui l'intruglio e il mio dubbio ! :D
Però mi hai dato un'idea.... Anzichè usare l'adattatore 5/12 V potrei collegare direttamente la ventola al mio rheobus.....
perbacco
21-02-2006, 21:17
delle periferiche esterne.. In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
Questa non l'ho capita,me la potresti spiegare?
Vorresti dire che seasonic ha peggiorato la qualità del suo 600w?
Io ho proprio la revA2.
Ciao
Chicco#32
21-02-2006, 21:23
In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
Questa non l'ho capita,me la potresti spiegare?
Vorresti dire che seasonic ha peggiorato la qualità del suo 600w?
Io ho proprio la revA2.
Ciao
no, voleva solo dire che a chi aveva problemi con la Rev A1 sostituivano l'ali con la Rev A2 senza problemi....
X MiKeLezZ: ma per la sostituzione come funziona? tramite negozio che lo ha venduto o scrivendo direttamente a Seasonic? perchè forse vorrei passare a DFI e la mia Rev A1 potrebbe diventare un problema...
perbacco
22-02-2006, 11:14
X MiKeLezZ: ma per la sostituzione come funziona? tramite negozio che lo ha venduto o scrivendo direttamente a Seasonic? perchè forse vorrei passare a DFI e la mia Rev A1 potrebbe diventare un problema...
Perchè che problema ha la rev1??? Se non ricordo male ne hai cambiati parecchi di seasonic600w perchè ritenevi fossero rumorosi.
;)
Tetsujin
22-02-2006, 16:23
niente..provato il reset togliendo la batteria per piu di 2 ore, purtroppo il problema persiste. :(
Scarsa compatibilità con l'Opteron ? Necessità magari di aggiornare il bios ? :(
perbacco
22-02-2006, 16:46
niente..provato il reset togliendo la batteria per piu di 2 ore, purtroppo il problema persiste. :(
Hai provato per caso con un altro alimentatore?
L'altra cosa che mi viene in mente è che potrebbero essere le ram con timing molto spinti o il processore molto overcloccato.
Saved_ita
22-02-2006, 16:53
Scarsa compatibilità con l'Opteron ? Necessità magari di aggiornare il bios ? :(
Che ti posso dire... io ho esattamente l'accoppiata da te citata ma, anche stamane, accendendo il pc non mi ha fatto nessuno scherzo :stordita:
Per l'assistenza di solito è così:
il primo anno è presso il rivenditore, dal secondo in poi (visto che la garanzia è di 3 anni) và direttamente al produttore (grooooosso sbattimento).
Provo a fare delle piccole prove... purtroppo adesso come adesso avrei grosse difficoltà a provarlo con l'A64 perchè dovrei smontare il 3200+ dal PC di mio fratello e penso non la prenderebbe bene... per uoira io sono con la CPU anche leggermente occata (250x9) e non mi dà nessun problema... e c'è anche da dire che il mio arriva dritto dritto da Chicago (quindi si è sparato pure qualcosa come 8000Km) ...
Al momento pèerò non mi vengono in mente test da effettuare per verificare che tipo di "incompatibilità" ci potrebbero essere
ola.
Stamattina sono andato in un negozio di informatica e ho visto un alimentatore esteticamente molto aggressivo( color rame, griglie color oro e ventole trasparenti) da 650 Watt dal costo di 60 euro.
Ho chiestoa al venditore che marca fosse e mi ha detto che si chiamava "crossroad" o qualcosa del genere( non sono sicuro di cosa abbia detto in verità), mostrandomi interessato mi sono fatto dire gli amperraggi scritti sull' etichetta e sul +12V portava 25A, quest' ultima cosa mi è parsa un pò strana per un ali da 650 watt e non credo avesse le linee separate per il 12 quindi non sarebbe un granchè.
Qualcuno ha notizia di tale alimentatore, vi ritorna qualcosa che abbia un nome simile?
Io cmq vorrei andare sul sicuro e prendere un liberty da 400 watt con linee separate perchè anche cercando non ho mai sentito nominare quell' alimentatore.
Saved_ita
24-02-2006, 11:44
Stamattina sono andato in un negozio di informatica e ho visto un alimentatore esteticamente molto aggressivo( color rame, griglie color oro e ventole trasparenti) da 650 Watt dal costo di 60 euro.
Ho chiestoa al venditore che marca fosse e mi ha detto che si chiamava "crossroad" o qualcosa del genere( non sono sicuro di cosa abbia detto in verità), mostrandomi interessato mi sono fatto dire gli amperraggi scritti sull' etichetta e sul +12V portava 25A, quest' ultima cosa mi è parsa un pò strana per un ali da 650 watt e non credo avesse le linee separate per il 12 quindi non sarebbe un granchè.
Qualcuno ha notizia di tale alimentatore, vi ritorna qualcosa che abbia un nome simile?
Io cmq vorrei andare sul sicuro e prendere un liberty da 400 watt con linee separate perchè anche cercando non ho mai sentito nominare quell' alimentatore.
Se fossero reali sarebbero ottimi... tanto nessun alimentatore da 60€ ha quegli amperaggi sui 12v... se facendo i conti vedresti che 25A sui 12v corrisponderebbero a 300W... quasi a coprire il wattaggio di un Enermax 350W che costa bene o male quella cifra ed è comunque un buon alimentatore.
Non sono reali, saranno di picco, quelli reali saranno sui 20 come sul Q-Tec 650W che avevo ed era comunque un buon alimentatore per sistemi non troppo pretenziosi.
Piuttosto che il Liberty 400W io prenderei l'LC Power Scorpio che costa qualcosina meno ed era in una delle comparative linkate (quindi un parere bene o male affidabile lo avresti)
Ola
Tetsujin
24-02-2006, 12:36
Scarsa compatibilità con l'Opteron ? :(
ti diro'..è proprio quello che ho sospettato fin dall'inizio :mbe:
il bios è gia l'ultimo aggiornato e con supporto agli opteron quindi non è lui
Tetsujin
24-02-2006, 12:38
Hai provato per caso con un altro alimentatore?
L'altra cosa che mi viene in mente è che potrebbero essere le ram con timing molto spinti o il processore molto overcloccato.
no...dovrei farmene prestare uno, magari chiedo un favore a un amico qui di torino
per overclock di ram e procio lo escludo, dato che dopo il reset della mobo ho usato il pc @default per un po, e il problema lo faceva lo stesso
Tetsujin
24-02-2006, 12:41
Che ti posso dire... io ho esattamente l'accoppiata da te citata ma, anche stamane, accendendo il pc non mi ha fatto nessuno scherzo :stordita:
Per l'assistenza di solito è così:
il primo anno è presso il rivenditore, dal secondo in poi (visto che la garanzia è di 3 anni) và direttamente al produttore (grooooosso sbattimento).
Provo a fare delle piccole prove... purtroppo adesso come adesso avrei grosse difficoltà a provarlo con l'A64 perchè dovrei smontare il 3200+ dal PC di mio fratello e penso non la prenderebbe bene... per uoira io sono con la CPU anche leggermente occata (250x9) e non mi dà nessun problema... e c'è anche da dire che il mio arriva dritto dritto da Chicago (quindi si è sparato pure qualcosa come 8000Km) ...
Al momento pèerò non mi vengono in mente test da effettuare per verificare che tipo di "incompatibilità" ci potrebbero essere
ola.
tu hai un opteron dual core vero?
è una cosa veramente strana, provero' a usare un altro ali, altra cpu, ecc via via che non isolo la causa :muro:
Saved_ita
24-02-2006, 14:21
tu hai un opteron dual core vero?
è una cosa veramente strana, provero' a usare un altro ali, altra cpu, ecc via via che non isolo la causa :muro:
Aspe'
perchè anche a me sta' dando degli strani problemi... simili ai tuoi ma molto più "chiari".
In pratica quando vado per spegnere (e neanche sempre... cosa che dà un certo "fascino" :muro: ) mi rimangono delle cariche parassite per cui il PC NON SI SPEGNE completamente.
In pratica prima di riaccenderlo devo togliere l'alimentazione (spegnere l'interruttore e premere l'interruttore della motherboard ripetutamente finchè i led gialli sulla motherboard non si spengono), dopo di che riattacco l'alimentazione e riparte normalmente... altrimenti, devo aspettare almeno una 12na di ore prima di riaccenderlo (per dare il tempo alla mobo di scaricare autonomamente le cariche parassite).... non è una cosa normale... anzi è anche un po' fastidiosa :mad:
Spero di riuscire a capire il perchè (potrebbe essere il fatto che non ho il case a fare da massa -è in legno- ma non credo che le cariche parassite vengano disperse sulla messa a terra).
Ola
P.S:
Cmq si è un 165
Tetsujin
24-02-2006, 14:32
Aspe'
perchè anche a me sta' dando degli strani problemi... simili ai tuoi ma molto più "chiari".
In pratica quando vado per spegnere (e neanche sempre... cosa che dà un certo "fascino" :muro: ) mi rimangono delle cariche parassite per cui il PC NON SI SPEGNE completamente.
In pratica prima di riaccenderlo devo togliere l'alimentazione (spegnere l'interruttore e premere l'interruttore della motherboard ripetutamente finchè i led gialli sulla motherboard non si spengono), dopo di che riattacco l'alimentazione e riparte normalmente... altrimenti, devo aspettare almeno una 12na di ore prima di riaccenderlo (per dare il tempo alla mobo di scaricare autonomamente le cariche parassite).... non è una cosa normale... anzi è anche un po' fastidiosa :mad:
Spero di riuscire a capire il perchè (potrebbe essere il fatto che non ho il case a fare da massa -è in legno- ma non credo che le cariche parassite vengano disperse sulla messa a terra).
Ola
P.S:
Cmq si è un 165
cavolo, mi sembra che anche a me restano i led gialli della mobo accesi quando il computer è spento, tra poco lo spengo e ci faccio bene attenzione, perchè è una cosa che avevo notato cosi ma non gli avevo dato importanza.
Effettivamente potrebbe essere la spiegazione del perchè al mattino il pc parte al primo colpo, dopo tutta la notte spento mentre durante il giorno no.
Ogni tanto, anche a me è capitato che non si spegneva ma ultimamente non l'ha piu fatto
Saved_ita
24-02-2006, 15:50
cavolo, mi sembra che anche a me restano i led gialli della mobo accesi quando il computer è spento, tra poco lo spengo e ci faccio bene attenzione, perchè è una cosa che avevo notato cosi ma non gli avevo dato importanza.
Effettivamente potrebbe essere la spiegazione del perchè al mattino il pc parte al primo colpo, dopo tutta la notte spento mentre durante il giorno no.
Ogni tanto, anche a me è capitato che non si spegneva ma ultimamente non l'ha piu fatto
Controlla anche se quando vai per riaccendere il PC sempre i led gialli lampeggiano.
Io quando li vedo lampeggiare devo seguire la procedura che ti hi descrttto (ovvero togliere la corrente, schiacciare il bottone di accensione sul case finchè non smettono di lampeggiare... segno evidente che ci sono delle cariche residue... e poi riattaccare la corrente e riavviare)
Di sicuro rimane un problema legato alla DFI più che all'alimentatore perchè questo stesso alimentatore usato su una vecchia mobo non dà problemi (e infatti andrei a tirare una capocciata a qualche ingegniere a Taiwan :muro: ).
Ola
perbacco
24-02-2006, 16:46
cavolo, mi sembra che anche a me restano i led gialli della mobo accesi quando il computer è spento, tra poco lo spengo e ci faccio bene attenzione, perchè è una cosa che avevo notato cosi ma non gli avevo dato importanza.
Effettivamente potrebbe essere la spiegazione del perchè al mattino il pc parte al primo colpo, dopo tutta la notte spento mentre durante il giorno no.
Ogni tanto, anche a me è capitato che non si spegneva ma ultimamente non l'ha piu fatto
Io ho dfi lanparty ultra d,opteron 165 e seasonic 600w. Quando il pc è spento ci sono due lucine accese, una vicino alle ram e l'altra più in basso. Pensavo che avere le lucine accese fosse una cosa normale. Su altre mobo(asus) che ho avuto restava sempre accesa una lucina verde.
Io i problemi evidenziati da voi all'atto dell'accensione non li ho avuti, secondo me più che dall'alimentatore o dalla cpu dipende dalla scheda madre. Penso che forse mi conviene cambiare mobo anche se questa dfi mi piace.
Ciao
perbacco
24-02-2006, 16:49
Controlla anche se quando vai per riaccendere il PC sempre i led gialli lampeggiano.
A me i led lampeggiano all'atto dell'accensione, ma si spengono progressivamente fino a restare uno acceso, oltre l'altro che è comunque acceso ed è posizionato tra ram e cpu.
Chicco#32
24-02-2006, 17:11
Domandona, io ho un seasonic da 600W Rev.A1, è inudibile , e questo anche accostando l'orecchio vicino alla grata della ventola....
in passato ho avuto fra le mani due Rev.A2 e tutte e due presentavano il classico ronzio elettrico, in uno si sentiva pronunciato anche a distanza di 1 metro e mezzo o forse più, nell'altro si sentiva a circa mezzo metro, mi potete dire se nelle vostre Rev.A2 questo ronzio è presente?
a suo tempo contattai altri possessori delle prime Rev.A2 e tutti mi confermarono la presenza del ronzio, volevo sapere se ad oggi la produzione sia stata affinata e se hanno fatto sparire questo rumorino elettrico....
ps.ovviamente è particolarmente udibile in PC silenziosi...
:D
Saved_ita
24-02-2006, 17:16
A me i led lampeggiano all'atto dell'accensione, ma si spengono progressivamente fino a restare uno acceso, oltre l'altro che è comunque acceso ed è posizionato tra ram e cpu.
Questo è normale... in realtà a te (come a chiunque abbia la DFI) i led non lampeggiano ma si accendono tutti e 4 quelli in basso a sinistra e progressivamente si spengono man mano che procede nel SelfTest.
Invece a me, appena provo ad accendere il PC, iniziano a lampeggiare (acenndersi e spegnersi) tutti i led contemporaneamente... anche quello vicino alle RAM che rimane sempre acceso... è allora che devo spegnere staccando la spina.
Per un po' quei led continuano a lampeggiare e se provo ad accendere fintanto che i led lampeggiano la mobo proprio non dà segni di vita; se invece aspetto o (per velocizzare la cosa) provo a schiacciare il tasto di accensione (ovviamente sempre tenendo la spina staccata) e i led smettono di lampeggiare, posso riattaccare la corrente e il PC parte normalmente.
Devo ancora capire perchèèèèèè... anche perchè la motherboard zero che la cambio per un motivo del genere (anche perchè con cosa la cambio? Con una uguale? E che risolvo? :D Ormai DFI è e deve essere... di tutte le altre non mi piacce come fanno salire le RAM)
Ola
[edit]
@ Chicco
Il mio è sicuramente una REV.A2 e la cosa che si sente di più nel mio PC sono le due pompe.
Il ronzio per ora non lo sento... però non escludo che sia coperto dal rumore delle pompe (anche se mi verrebbe da dire che se due pompe coprono quel rumore tu sei anche particolarmente esigente... anzi veramente troppo esigente :p )
Riola
Chicco#32
24-02-2006, 17:34
@ Chicco
Il mio è sicuramente una REV.A2 e la cosa che si sente di più nel mio PC sono le due pompe.
Il ronzio per ora non lo sento... però non escludo che sia coperto dal rumore delle pompe (anche se mi verrebbe da dire che se due pompe coprono quel rumore tu sei anche particolarmente esigente... anzi veramente troppo esigente :p )
Riola
mooooolto esigente....
:D
sono conosciuto nell'ambito del silent pc... :read:
il fatto è che forse passo a DFI (ancora non sono convintissimo) ed in tal caso devo mettere in conto di sostituire la mia Rev A1 con la Rev A2... :doh:
cmq quando hai un minuto provi a mettere l'orecchio vicino alla griglia posteriore e mi dici se si sente qualche cosa?
grazie!
:D
perbacco
24-02-2006, 17:56
in passato ho avuto fra le mani due Rev.A2 e tutte e due presentavano il classico ronzio elettrico, in uno si sentiva pronunciato anche a distanza di 1 metro e mezzo o forse più, nell'altro si sentiva a circa mezzo metro, mi potete dire se nelle vostre Rev.A2 questo ronzio è presente?
:D
Il mio rev2 un rumorino simile a quello che dici lo fa,ma è contenuto e bisogna mettere l'orecchio attaccato all'ali.Il fatto è che la ventola della scheda video fa cosi tanto rumore da comprire ogni altra fonte sonora. Sto pensando di sotituire il dissipatore/ventola della vga perchè proprio non la sopporto più.
Chicco#32
24-02-2006, 17:57
Il mio rev2 un rumorino simile a quello che dici lo fa,ma è contenuto e bisogna mettere l'orecchio attaccato all'ali.Il fatto è che la ventola della scheda video fa cosi tanto rumore da comprire ogni altra fonte sonora. Sto pensando di sotituire il dissipatore/ventola della vga perchè proprio non la sopporto più.
quindi fermando la ventola della GPU a mezzo metro di distanza diventerebbe cmq inudibile...?
ps.io sulla vga ho messo lo zalman e devo dire che è tutt'altro pianeta ora....
:sofico:
cmq GRAZIE!
:D
mooooolto esigente....
:D
sono conosciuto nell'ambito del silent pc... :read:
il fatto è che forse passo a DFI (ancora non sono convintissimo) ed in tal caso devo mettere in conto di sostituire la mia Rev A1 con la Rev A2... :doh:
cmq quando hai un minuto provi a mettere l'orecchio vicino alla griglia posteriore e mi dici se si sente qualche cosa?
grazie!
:D
Quando passerai, e farai bene perchè è ottima, sarò il primo della coda per il Seasonic vero? :)
Chicco#32
24-02-2006, 18:06
Quando passerai, e farai bene perchè è ottima, sarò il primo della coda per il Seasonic vero? :)
ma te non hai DFI?
:what:
cmq se lo do via devo preannunciare che ho un problema sul pc, una volta ogni tanto, anche una volta ogni 10 giorni, si riavvia, ancora non ho capito da che può dipendere, o la MB o l'ali o conflitti software.....quindi chi lo prende, deve sapere che, se la cosa la facesse anche a lui, sarebbe da far valere la garanzia presso drako....ovviamente il prezzo sarebbe proporzionato alla rottura probabile ma non certa....che ne so, sui 100 euro...
;)
ma te non hai DFI?
:what:
cmq se lo do via devo preannunciare che ho un problema sul pc, una volta ogni tanto, anche una volta ogni 10 giorni, si riavvia, ancora non ho capito da che può dipendere, o la MB o l'ali o conflitti software.....quindi chi lo prende, deve sapere che, se la cosa la facesse anche a lui, sarebbe da far valere la garanzia presso drako....ovviamente il prezzo sarebbe proporzionato alla rottura probabile ma non certa....che ne so, sui 100 euro...
;)
Manda i dati. :)
Chicco#32
24-02-2006, 18:18
Manda i dati. :)
ok...ti faccio sapere se mi convinco a sostituire la mia asus premium con la dfi sli-dr...
;)
ma te su che sistema lo devi mettere?
ok...ti faccio sapere se mi convinco a sostituire la mia asus premium con la dfi sli-dr...
;)
ma te su che sistema lo devi mettere?
Opteron 144 e Dfi ultra-d, ma avessi problemi cambio mobo e via..
Chicco#32
24-02-2006, 18:27
Opteron 144 e Dfi ultra-d, ma avessi problemi cambio mobo e via..
azzzz....un utente DFI che decide di passare ad altra marca, magari una asus!
:D
ecco perchè qui a roma piove!
:)
cmq ok...ti faccio sapere per la prox settimana cosa decido....mi lascia un po' perplesso la disposizione della DFI....devo andarla a vedere dal vivo come posso mettere le schede che ho... :mbe:
azzzz....un utente DFI che decide di passare ad altra marca, magari una asus!
:D
ecco perchè qui a roma piove!
:)
cmq ok...ti faccio sapere per la prox settimana cosa decido....mi lascia un po' perplesso la disposizione della DFI....devo andarla a vedere dal vivo come posso mettere le schede che ho... :mbe:
Quella di cambiare la ultra-d era una battuta, mi sto allestendo anche un HTPC, un alimentatore del genere sarebbe un po' fuori dal budget che mi sono prefissato, però sarebbe una spesa ben fatta.
Il 3d ufficiale della ultra-d lo conosci? Se hai qualche dubbio sulla scheda vieni la che te lo togliamo subito :D , tipo rumorosità ventolino ecc ecc.
PS. Consideralo venduto.
perbacco
24-02-2006, 20:43
quindi fermando la ventola della GPU a mezzo metro di distanza diventerebbe cmq inudibile...?
:D
Prima di riuscire ad identificare il rumore dell'ali dovrei spegnere tutte le ventole del case. Ho lo stacker con tutte le ventole(3) in fuzione + la ventola cpu.
Ho appena appoggiato l'orecchio vicino alla griglia dell'ali e quel rumore "tipo elettrico" o "simile ad un foglio che tocca le ventole che girano" lo sento distintamente. Penso che senza rumori ambientali vari e con tutte le ventole spente dovrebbe sentirsi a una distanza di un/due metri.
Tetsujin
24-02-2006, 22:36
Dunque, oggi ho spento 1 sola volte il pc, ma prima di accenderlo ho provato a staccare l'interruttore dell'ali e a premere il pulsante a vuoto...bene, è partito subito (cosa che altrimenti prima non faceva) direi che la cosa assomiglia in maniera inquietante a quella di saved_ita
domani altri test con i led
Chicco#32
25-02-2006, 00:29
Quella di cambiare la ultra-d era una battuta, mi sto allestendo anche un HTPC, un alimentatore del genere sarebbe un po' fuori dal budget che mi sono prefissato, però sarebbe una spesa ben fatta.
Il 3d ufficiale della ultra-d lo conosci? Se hai qualche dubbio sulla scheda vieni la che te lo togliamo subito :D , tipo rumorosità ventolino ecc ecc.
PS. Consideralo venduto.
HAHAHAHA!!!!
ora è tutto chiaro.....mi sembrava strano...hehehe....li conosco i thred DFI, e chi li frequenta....sono peggio dei testimoni di geova... :D
frequento quello della SLI-DR, per questo mi sembrava strana la tua risposta....hehehehe...il lupo perde il pelo ma non il vizio.... :p
i miei problemi relativamente alla SLI-DR sono A) la ventolina rumorosa, e per quella già ho a casa lo zalman passivo blu :D e lo spazio fra gli slot pcie e pci.... su quelli ho i dubbi più forti....
:mbe:
Chicco#32
25-02-2006, 00:30
Prima di riuscire ad identificare il rumore dell'ali dovrei spegnere tutte le ventole del case. Ho lo stacker con tutte le ventole(3) in fuzione + la ventola cpu.
Ho appena appoggiato l'orecchio vicino alla griglia dell'ali e quel rumore "tipo elettrico" o "simile ad un foglio che tocca le ventole che girano" lo sento distintamente. Penso che senza rumori ambientali vari e con tutte le ventole spente dovrebbe sentirsi a una distanza di un/due metri.
:doh:
confermi quello che sospettavo...la REV A2 è "rumorosa" rispetto alla A1....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
MiKeLezZ
25-02-2006, 01:33
Tetsun e Saved non ho ancora capito che REV abbiano
Mi sembra discretamente importante saperlo, visto che, a meno che improvvisamente tutto il forum mi abbia messo in ignore, scrissi che c'era una tangibile incompatibilità risolvibile mandando l'alimentatore in RMA
Chicco#32
25-02-2006, 01:44
Tetsun e Saved non ho ancora capito che REV abbiano
Mi sembra discretamente importante saperlo, visto che, a meno che improvvisamente tutto il forum mi abbia messo in ignore, scrissi che c'era una tangibile incompatibilità risolvibile mandando l'alimentatore in RMA
evidentemente gli è sfuggito....cmq come puoi vedere l'utente perbacco ha confermato ciò che avevo dedotto io qualche mese fa.... la Rev A2 è più "rumorosa", per noi orecchie sensibili, rispetto alla Rev A1
:rolleyes:
ps.ma per l'RMA va diretto a seasonic o si passa per il rivenditore? modificano il proprio ali o lo sostituiscono?
MiKeLezZ
25-02-2006, 01:53
evidentemente gli è sfuggito....cmq come puoi vedere l'utente perbacco ha confermato ciò che avevo dedotto io qualche mese fa.... la Rev A2 è più "rumorosa", per noi orecchie sensibili, rispetto alla Rev A1
:rolleyes:
ps.ma per l'RMA va diretto a seasonic o si passa per il rivenditore? modificano il proprio ali o lo sostituiscono?
La cosa più semplice è sentire il proprio rivenditore se è intenzionato a cambiartelo, altrimenti sei costretto a mandare una mail al supporto Seasonic e vedere cosa ti dicono. Purtroppo non posso esserti maggiormente di aiuto.
Prima di fasciarsi la testa, io mi preoccuperei però di aspettare che sia rotta...
Per la REV.A2 , aprii un thread su SPCR, ed alcuni (fra cui il sommo recensore nonchè admin) mi avevano tranquillizzato dicendo che non ci fossero strani rumori; rimane un'incognita.
Chicco#32
25-02-2006, 02:16
La cosa più semplice è sentire il proprio rivenditore se è intenzionato a cambiartelo, altrimenti sei costretto a mandare una mail al supporto Seasonic e vedere cosa ti dicono. Purtroppo non posso esserti maggiormente di aiuto.
Prima di fasciarsi la testa, io mi preoccuperei però di aspettare che sia rotta...
si, infatti, anche perchè con la storia del maggior rumore della Rev A2, non credo che passerò a DFI, ho faticato troppo a trovare un ali ultra-mega silenzioso che non ci penso proprio a mettermi vicino alle orecchie quel ronzio...
:D
Per la REV.A2 , aprii un thread su SPCR, ed alcuni (fra cui il sommo recensore nonchè admin) mi avevano tranquillizzato dicendo che non ci fossero strani rumori; rimane un'incognita.
purtroppo non conosco l'inglese... cmq ho letto ora il thred, e l'admin ha detto che ha provato mi pare 3 ali in laboratorio, ma non mi fido molto se quegli ali glieli ha forniti seasonic stessa, è ovvio che non li ha scelti nel mucchio ma ha preso quelli più inudibili....
oltre all'admin un solo utente ha detto di avere tutte e due le Rev sul 500w e lui dice che la Rev A2 (se ho capito bene) genera solo dei rumori di vibrazione dei cuscinetti della ventola, per il resto è ok....non mi sembra suff. per escludere il BZZZIIZZZzz (mi hai fatto cascare dalla sedia quando hai simulato il ronzio elettrico così... :D )
:rolleyes:
cmq come vedi qui da noi continuano ad arrivare conferme in tal senso, non so che dirti, gli ali che vengono da noi provengono da un altra fabbrica? da noi mandano solo gli scarti? siamo sfigati? BOH!!!!!
fatto sta che i due che ho avuto io e tutti quelli interpellati con Rev A2 continano a dirmi che c'è questo ronzio udibile anche a 2 metri in caso di silenzio totale... :doh:
Saved_ita
25-02-2006, 02:58
Mah... a parte che io non ho parlato di suoni (e ho un Rev A2 sicuramente) il mio non è manco stato preso in Europa... quindi se ne esistesse una differente produzione io sarei uno di quelli che lo ha sotto mano.
Per ora, sinceramente, il problema che mi preoccupa di più è sapere perchè di quetsi problemi all'avvio
Ola.
Chicco#32
25-02-2006, 03:04
Mah... a parte che io non ho parlato di suoni (e ho un Rev A2 sicuramente) il mio non è manco stato preso in Europa... quindi se ne esistesse una differente produzione io sarei uno di quelli che lo ha sotto mano.
Per ora, sinceramente, il problema che mi preoccupa di più è sapere perchè di quetsi problemi all'avvio
Ola.
ma lo hai letto che è un Rev.A2? sul fianco?
i problemi all'avvio derivavano dalla Rev.A1 su DFI, per questo ti stiamo chiedendo con sicurezza la rev....
Tetsujin
25-02-2006, 11:21
Tetsun e Saved non ho ancora capito che REV abbiano
Mi sembra discretamente importante saperlo, visto che, a meno che improvvisamente tutto il forum mi abbia messo in ignore, scrissi che c'era una tangibile incompatibilità risolvibile mandando l'alimentatore in RMA
guarda che te l'avevo detto una o due pagine fa :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11377253&postcount=3575
Rev.A2 ;) e problemi all'avvio :(
comunque sembra che il modo del bottone premuto "a vuoto" funzioni, quindi alla fine non è nemmeno un problema, solo un piccolo fastidio facilmente superabile premendo una volta l'interruttore in piu
mi viene un dubbio mentre scrivo..non è che queste correnti che rimangono nei circuiti possono far danni no? :confused:
Saved_ita
25-02-2006, 12:04
ma lo hai letto che è un Rev.A2? sul fianco?
[cut]..
Ti ci devo postare la foto? :stordita:
Saved_ita
25-02-2006, 12:07
[cut]
mi viene un dubbio mentre scrivo..non è che queste correnti che rimangono nei circuiti possono far danni no? :confused:
Non credo... anche perchè non devono essere cariche sufficienti a fer nulla visto che non riescono amnco a mettere in moto per pochi istanti le ventole.
Devo provare a togliere il gruppo di continuità... chissà che non sia lui il bas**rdo :oink:
Ola
MiKeLezZ
25-02-2006, 12:30
guarda che te l'avevo detto una o due pagine fa :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11377253&postcount=3575
Rev.A2 ;) e problemi all'avvio :(
scusa.. mi era sfuggito
Chicco#32
25-02-2006, 12:41
Ti ci devo postare la foto? :stordita:
no...no mi fido....
:D
non avevo capito il senso della tua frase precedente... :stordita:
voi come state messi a ronzio elettrico? è presente anche nelle vostre rev?
se mi gira ne prendo un altro e faccio un'altra comparativa....è diventata una questione di principio.... :D
Se ve ne avanza qualcuno di questi Seasonic da 600 W (rev a1 e a2) e me ne volete regalare uno io non mi offendo mica ! :D
valesanta
25-02-2006, 13:08
Ciao ragazzi mi servirebbe un alimentatore nuovo e se magari me ne consigliate uno ve ne sarei grato visto che non me ne intendo molto...io ho: processore Amd Athlon 64 3000+, scheda madre Asus k8v se deluxe, scheda video 6600gt agp, e 1 giga di ram..
Il mio alimentatore attuale è un 400W non di marca (Colorsit con questi amperaggi: +12V-13A; +5V-18A; +3V-20A..) e attualmente la scheda video mi va solo se gli riservo un molex tutta per lei (per questo penso sia il caso di cambiare l'ali)..
Che mi consigliate che mi possa andar bene e non costi troppo (50-60 euro)? A livello di compatibilità a cosa devo fare attenzione?
Saved_ita
25-02-2006, 13:40
Ciao ragazzi mi servirebbe un alimentatore nuovo e se magari me ne consigliate uno ve ne sarei grato visto che non me ne intendo molto...io ho: processore Amd Athlon 64 3000+, scheda madre Asus k8v se deluxe, scheda video 6600gt agp, e 1 giga di ram..
Il mio alimentatore attuale è un 400W non di marca (Colorsit con questi amperaggi: +12V-13A; +5V-18A; +3V-20A..) e attualmente la scheda video mi va solo se gli riservo un molex tutta per lei (per questo penso sia il caso di cambiare l'ali)..
Che mi consigliate che mi possa andar bene e non costi troppo (50-60 euro)? A livello di compatibilità a cosa devo fare attenzione?
Fortron Greenpower 400W.
56€ spesi bene... hai pure i trimmer regolabili all'interno :stordita:
valesanta
25-02-2006, 14:40
Fortron Greenpower 400W.
56€ spesi bene... hai pure i trimmer regolabili all'interno :stordita:
E' compatibile con la mia mobo? Perchè mi sa che la asus k8v se deluxe è a 20 pin..
Saved_ita
25-02-2006, 14:48
E' compatibile con la mia mobo? Perchè mi sa che la asus k8v se deluxe è a 20 pin..
e quindi? :rolleyes:
20 poli, 24 poli, 20 poli + 4, 20 poli +8... ma per favore... erano e sono tutte caz**te.
valesanta
25-02-2006, 15:01
e quindi? :rolleyes:
20 poli, 24 poli, 20 poli + 4, 20 poli +8... ma per favore... erano e sono tutte caz**te.
Ah ok..beh siccome non me ne intendo molto volevo solo essere sicuro di non comprare qualsoca che poi non posso usare..cmq grazie del consiglio!!
Saved_ita
25-02-2006, 15:20
Ah ok..beh siccome non me ne intendo molto volevo solo essere sicuro di non comprare qualsoca che poi non posso usare..cmq grazie del consiglio!!
Nessun problema ;)
Nicola24
26-02-2006, 15:29
Ragazzi, ho una domanda da farvi. Cosa ne pensate dell'alimentatore Q-tec 400w Gold low noise dual fan? Soprattutto mi interessa sapere se è silenzioso e se avete da consigliarmi alimentatori particolarmente silenziosi nell'arco dei 40-50€....
Grazie a tutti
cricchio974
26-02-2006, 15:37
Ragazzi, ho una domanda da farvi. Cosa ne pensate dell'alimentatore Q-tec 400w Gold low noise dual fan? Soprattutto mi interessa sapere se è silenzioso e se avete da consigliarmi alimentatori particolarmente silenziosi nell'arco dei 40-50€....
Grazie a tutti
Lascerei stare...poca qualita'...con quel prezzo prendi un LC-Power 550W se trovi...silenziozissimo e regge anche un po' di overclock con buona stabilita'..
Nicola24
26-02-2006, 15:45
Lascerei stare...poca qualita'...con quel prezzo prendi un LC-Power 550W se trovi...silenziozissimo e regge anche un po' di overclock con buona stabilita'..
Grazie per la risposta...
Mi assicuri che è lc-power 550w è davvero silenzioso? Adesso ne ho uno da 350w (bistec, mi pare che si chiami!?) uscito nel case asus, che è silenziosissimo...
Questa è la configurazione del mio sistema:
Asus a8n-sli premium
Due hard disk p-ata da 40 e da 160 gb
Cpu AMD 3800+ dual core
VGA Sapphire x1800xl 256mb
2GB di memoria ram
Masterizzatore dvd
floppy
Secondo te con 350w senza overclock posso farcela?
cricchio974
26-02-2006, 15:54
Lc Power e' veramente silezioso..se poi trovi quello con la ventola da 140 mm.....cerca le ultime rev. la 2.X mi pare quella con 2 linee 12V e attacco a 24 pin insomma....almeno il 550W se vuoi stare tranquillo...se vai su ali economici i Wattaggi non sono proprio effettivi...altrimenti compri un 450W di buona marca tipo tagan-enermax-ocz-Sharkoon.....ma se vai sulle marchette devi esagerare un po' altrimenti non e' garantita la stabilita'...vedi un po' i prezzi poi decidi...cmq come silenziosita' a parte tagan l' LC power sia molto buono anche rispetto a ditte superiori qualitativamente.
Saved_ita
26-02-2006, 15:55
Come consumi sei sui 240W... un 350W basterebbe ma deve essere di quelli seri... e dubito possa essere così silenzioso (tenuto presente che in qualunque alimentatore le ventole iniziano ad andare al massimo dopo il 50% del carico massimo dell'alimentatore direi che a te il minimo non lo vedranno mai in vita loro).
Ola
Nicola24
26-02-2006, 16:04
Quindi con 350w dovrei farcela...
E, se ho ben capito, lc-power 550w è silenzioso, anche nella versione con ventola da 12, ancor più con ventola da 14(però siamo già sui 60 europer questa versione!!).
Mi sconsigliate il q-tec 400w gold low noise dual fan.
Grazie mille.
Nicola24
26-02-2006, 16:07
Come consumi sei sui 240W... un 350W basterebbe ma deve essere di quelli seri... e dubito possa essere così silenzioso (tenuto presente che in qualunque alimentatore le ventole iniziano ad andare al massimo dopo il 50% del carico massimo dell'alimentatore direi che a te il minimo non lo vedranno mai in vita loro).
Ola
Solo una piccola curiosità...Come si calcolano i consumi?
cricchio974
26-02-2006, 16:21
Qui c'e' un calcolatore...http://www.jscustompcs.com/power_supply/
a parte i calcoli un 350W ho paura te ne potresti pentire...e cmq di marca non costa poco...50 o 60 euro non cambia molto e la scheda video consuma...quindi non mi fiderei...con il 550W Lc-power avevo bei sbalzi soprattutto mentre giocavo...con una 6600gt..con schede superiori non oso immaginare...ma cmq mi pareva di essere al limite ...quindi meno di 50-60 euro non e' conveniente rimanere...l'alimentatore con una config come la tue e' molto importante..
Per il sistema in firma stavo pensando un enermax noisetaker EG375AX-Ve(w) per 70 euro +10 s.s, da abbinare con un buon UPS
Le mie esigenze sono di avere il PC come eccess point per cui deve stare acceso almeno 20 ore al giorno, fra qualche mese vovrei anche aggiungere 2 HD serial ata da 200GB, quindi avrei 3 HD. Al massimo cambierei la scheda video con una 6600 GT.
Oltre alle ventole del processore e della GPU ci sono altre due ventole da 0.20A +una sul northbrige da 0.20A, penso.
Inoltre vorrei rendere il Pc il + possibile silenzioso, quindi volevo sapere se con questo carico l' ali riesce a tenere le ventole integrate a bassi giri.
Da come avete capito l' ali che vorrei deve essere stabile, resistente nel tempo, silenzioso e consumare poco.
Altre opzioni che stavo considerando erano il noisetaker EG495 che però supera i 100 euro, il liberty 400 per 95 euro s.s incluse oppure un EG465AX-Ve(G) v 1.3.
che è un pò più vecchiotto e costa 82 euro spese incluse.
Ci sono anche gli Lc power che hanno un buon rapporto prezzo prestazioni ma per le mie esigenze serve un ali durevole nel tempo( almeno 3-4 anni effettivi)
Vorrei tenermi non sopra i 400 watt per i consumi, non per altro, però se è necessario prenderò uno più potente.
cricchio974
26-02-2006, 17:00
Per il sistema in firma stavo pensando un enermax noisetaker EG375AX-Ve(w) per 70 euro +10 s.s, da abbinare con un buon UPS
Le mie esigenze sono di avere il PC come eccess point per cui deve stare acceso almeno 20 ore al giorno, fra qualche mese vovrei anche aggiungere 2 HD serial ata da 200GB, quindi avrei 3 HD. Al massimo cambierei la scheda video con una 6600 GT.
Oltre alle ventole del processore e della GPU ci sono altre due ventole da 0.20A +una sul northbrige da 0.20A, penso.
Inoltre vorrei rendere il Pc il + possibile silenzioso, quindi volevo sapere se con questo carico l' ali riesce a tenere le ventole integrate a bassi giri.
Da come avete capito l' ali che vorrei deve essere stabile, resistente nel tempo, silenzioso e consumare poco.
Altre opzioni che stavo considerando erano il noisetaker EG495 che però supera i 100 euro, il liberty 400 per 95 euro s.s incluse oppure un EG465AX-Ve(G) v 1.3.
che è un pò più vecchiotto e costa 82 euro spese incluse.
Ci sono anche gli Lc power che hanno un buon rapporto prezzo prestazioni ma per le mie esigenze serve un ali durevole nel tempo( almeno 3-4 anni effettivi)
Vorrei tenermi non sopra i 400 watt per i consumi, non per altro, però se è necessario prenderò uno più potente.
io ho fatto 3 pc con un LC-Power 550W e vanno benone tutti io ho uno sharkoon ora e non ha nulla da invidiare agli enermax anzi...assomiglia al noisetaker ed ha un'ottima stabilita' e costa una decina di euro in meno...la 6600gt consuma abbastanza ma dovresti essere stabile con un 380W di marca...un consiglio...alcuni utenti hannno avuto problemi con UPS ed alimentatori con PFC attivo...informati bene prima...un LC-power e' passivo ad esempio....
che modelli mi consiglieresti tra gli LC Power?
cricchio974
26-02-2006, 19:10
forse questo:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
un 550W con ventola da 12cm per il fatto che se sara' sempre acceso cl tempo fara' rumore non sono eterne...e da 12 le trovi mentre quella da 14cm avresti dei problemi....silenzioso e di buona fattura...
altrimenti http://www.lc-power.de/
e guardi gli altri se li trovi poi...c'e' anche il 450W ecc...oppure vai su altre marche se trovi un tagan che ti soddisfa e' ottimo in tutti i sensi...
Domandone.. :)
Ci sono problemi per l'alimentatore se si invertono i cavi del molex, per downvoltare a 7v le ventole?
MiKeLezZ
27-02-2006, 01:35
non esplode nulla, ma se puoi evita
non esplode nulla, ma se puoi evita
Grazie della conferma..
dove hai trovato gli sharkoon?
Sembrano davvero ottimi
Chicco#32
28-02-2006, 03:14
che ne pensate di questo nuovo yesico?
LINK (http://www.yesico.de/products/p_sc560-as12cf.htm)
http://www.yesico.de/images/vis_SC560-AS12CF.jpghttp://www.geizhals.at/img/pix/186473.jpg
demetriol
28-02-2006, 04:02
Per il sistema in firma stavo pensando un enermax noisetaker EG375AX-Ve(w) per 70 euro +10 s.s, da abbinare con un buon UPS
Le mie esigenze sono di avere il PC come eccess point per cui deve stare acceso almeno 20 ore al giorno, fra qualche mese vovrei anche aggiungere 2 HD serial ata da 200GB, quindi avrei 3 HD. Al massimo cambierei la scheda video con una 6600 GT.
Oltre alle ventole del processore e della GPU ci sono altre due ventole da 0.20A +una sul northbrige da 0.20A, penso.
Inoltre vorrei rendere il Pc il + possibile silenzioso, quindi volevo sapere se con questo carico l' ali riesce a tenere le ventole integrate a bassi giri.
Da come avete capito l' ali che vorrei deve essere stabile, resistente nel tempo, silenzioso e consumare poco.
Altre opzioni che stavo considerando erano il noisetaker EG495 che però supera i 100 euro, il liberty 400 per 95 euro s.s incluse oppure un EG465AX-Ve(G) v 1.3.
che è un pò più vecchiotto e costa 82 euro spese incluse.
Ci sono anche gli Lc power che hanno un buon rapporto prezzo prestazioni ma per le mie esigenze serve un ali durevole nel tempo( almeno 3-4 anni effettivi)
Vorrei tenermi non sopra i 400 watt per i consumi, non per altro, però se è necessario prenderò uno più potente.
Ciao, io ho preso l'EG425AX-VE 420W (anche se è difficile da trovare, poi magari ti dico dove se ti interessa) a 77€. Rispetto al 375 ha l'alimentazione per una eventuale scheda video esigente oltre ad una maggiore potenza erogata, e non costa molto in +...
che ne pensate di questo nuovo yesico?
CUT
http://www.geizhals.at/img/pix/186473.jpg[/IMG]
Molto bello, avevo il 550w fanless, e le finiture erano eccezzionali.
Magari questo va anche molto bene..
Tetsujin
28-02-2006, 10:52
Controlla anche se quando vai per riaccendere il PC sempre i led gialli lampeggiano.
Io quando li vedo lampeggiare devo seguire la procedura che ti hi descrttto (ovvero togliere la corrente, schiacciare il bottone di accensione sul case finchè non smettono di lampeggiare... segno evidente che ci sono delle cariche residue... e poi riattaccare la corrente e riavviare)
Di sicuro rimane un problema legato alla DFI più che all'alimentatore perchè questo stesso alimentatore usato su una vecchia mobo non dà problemi (e infatti andrei a tirare una capocciata a qualche ingegniere a Taiwan :muro: ).
Ola
dunque ieri ho controllato sta faccenda dei led..a me non lampeggiano, ma restano tutti accesi fissi compresi quelli rossi in basso sulla mobo.
Ieri c'è stato un quarto d'ora di follia e bestemmie, perche la mobo non ha voluto saperne di partire nemmeno staccando l'interruttore dell'ali e premendo a vuoto il pulsante di accensione.
Ho notato che questo sistema funziona se faccio tutto appena spengo il pc...se invece lo spengo e poi faccio tutta la trafila dopo, si impalla :rolleyes:
Che rottura sta cosa comunque, a un certo punto ho sperato che si fosse fottuto l'ali cosi me lo faccio sostituire in garanzia :mad:
ps. tu non è che hai una scheda video X1800 vero?
Chicco#32
28-02-2006, 11:42
Molto bello, avevo il 550w fanless, e le finiture erano eccezzionali.
Magari questo va anche molto bene..
infatti, chiunque ha avuto questa marca ha sempre elogiato la qualità costruttiva.....poi questa casa ha sempre avuto un occhio di riguardo al silenzio....peccato che non trovo recensioni, evidentemente è appena uscito...
Ciao, io ho preso l'EG425AX-VE 420W (anche se è difficile da trovare, poi magari ti dico dove se ti interessa) a 77€. Rispetto al 375 ha l'alimentazione per una eventuale scheda video esigente oltre ad una maggiore potenza erogata, e non costa molto in +...
mo diresti in privato dove lo hai provato, sarei interessato ;)
Cmq sono riuscito a trovare un noisetaker 495 a 100 euro s.s incluse, penso che sia buono
Saved_ita
02-03-2006, 01:25
dunque ieri ho controllato sta faccenda dei led..a me non lampeggiano, ma restano tutti accesi fissi compresi quelli rossi in basso sulla mobo.
Ieri c'è stato un quarto d'ora di follia e bestemmie, perche la mobo non ha voluto saperne di partire nemmeno staccando l'interruttore dell'ali e premendo a vuoto il pulsante di accensione.
Ho notato che questo sistema funziona se faccio tutto appena spengo il pc...se invece lo spengo e poi faccio tutta la trafila dopo, si impalla :rolleyes:
Che rottura sta cosa comunque, a un certo punto ho sperato che si fosse fottuto l'ali cosi me lo faccio sostituire in garanzia :mad:
ps. tu non è che hai una scheda video X1800 vero?
Come scheda video ho una 6800GT overclocata... che come consumi siamo lì.
Adesso provo a smanettare un po' nel bios... non vorrei che c'entrasse qualcosa delle impostazioni dello Standby :mad:
Ola
Golden Boy 76
02-03-2006, 14:08
Ciao a tutti avrei bisogno di un alimentatore per "dar da mangiare" a questa configurazione: :read:
Asus A8N-SLI Premium
AMD 64 3800 dual core
Nvidia 7800GT
Lettore DVD
2 Masterizzatori
9 Hard Disk
Floppy
6 Ventole illuminate
Tastiera e mouse bluetooth
Scanner alimentato da USB
altre periferiche collegate via usb saltuariamente (chiavette, palmari, joypad...)
Sarebbe anche bello però che avesse molex sata o normali in quantità, perchè non so a voi, ma a me gli sdoppiatori non sono molto simpatici... anzi! :mad:
Chicco#32
02-03-2006, 22:34
X MiKeLezZ e per chi fosse interessato alla storia ronzio seasonic:
nulla, io ormai ho la certezza che le nuove revisione A2 ronzano, un altro utente lo ha preso e conferma le mie impressioni....lo avevo messo in guardia...
;)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11498300&postcount=1381) il relativo messaggio...
:(
MiKeLezZ
02-03-2006, 22:36
grazie.. m'è andata di culo allora
ora bisogna vedere se ronza solo con le A8N oppure con proprio tutte le MB
perchè finora tutti oltre all'ali abbiamo in comune questa MB..
Chicco#32
02-03-2006, 22:46
grazie.. m'è andata di culo allora
ora bisogna vedere se ronza solo con le A8N oppure con proprio tutte le MB
perchè finora tutti oltre all'ali abbiamo in comune questa MB..
non so che dire....in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11498624#post11498624) discussione c'è un ragazzo che afferma di avere contatti indiretti in seasonic (x mezzo della sua società) e che si tratta di partite difettose, sinceramente a me la cosa fa girare ancora di più le scatole, se ciò è vero dimostra che seasonic è disonesta lasciando in giro lotti di prodotto palesemente difettato...
Chicco#32
03-03-2006, 00:59
ma è normale che il nuovo yesico ha 3 linee da 12v?
:what:
+3.3V 28A
+5V 30A
+12V 14A
+12V 23A
+12V 15A
SirioU77
03-03-2006, 02:35
raga scusate me la tabella che ci stava in prima pagina dov'è finita? :confused:
ma è normale che il nuovo yesico ha 3 linee da 12v?
:what:
+3.3V 28A
+5V 30A
+12V 14A
+12V 23A
+12V 15A
Ho visto gia altri alimentatori con tre linee..
perbacco
03-03-2006, 08:18
grazie.. m'è andata di culo allora
ora bisogna vedere se ronza solo con le A8N oppure con proprio tutte le MB
perchè finora tutti oltre all'ali abbiamo in comune questa MB..
Ho dfi e ronza lo stesso!
Tetsujin
03-03-2006, 09:59
ma è normale che il nuovo yesico ha 3 linee da 12v?
:what:
+3.3V 28A
+5V 30A
+12V 14A
+12V 23A
+12V 15A
il silverstone se non ricordo male ne ha addirittura 4 ... :)
Chicco#32
03-03-2006, 11:46
Ho dfi e ronza lo stesso!
ieri ho mandato una email a seasonic italia, che poi sarebbe deep, come al solito gli utenti vengono indirettamente definiti quali "nucleo indefinito di visionari scarsamente identificabile...."
questa la risposta:
Buongiorno
Gli esemplari da me testati recentemente non hanno assolutamente problemi di ronzii, determinati dalla notevole sensibilità dei componenti alla qualità della rete elettrica.
Non sono a conoscenza di eventuali sostituzioni da parte si seasonic, infatti da quando li trattiamo il suo è il primo caso di ronzio che sento.
Per la sostituzione si rivolga al suo rivenditore.
Cordiali saluti
Responsabile Tecnico
come si fa a negare l'evidenza? come si fa a dire che non ha mai avuto caso di ronzii quando io a dicembre ne ho rimandati indietro personalmente 2 a drako ed 1 a total che fanno cmq capo a loro unici distributori nazionali?
come si fa a dire che non esistono altri casi di Rev.A2 ronzanti quando io ho il 100% di risposte affermative da parte degli utenti?
BAH!....che tristezza il commercio in italia....
:(
MiKeLezZ
03-03-2006, 12:13
ma hai provato a fermare la ventolina per sincerarti che non sia lei la causa del sommosso ronzio
ma, soprattutto.. che te ne frega visto che hai una rev.a1??
se vuoi un alimentatore silenzioso c'è anche l'antec neo HE che è ottimo, e alla pari del seasonic
però anche qua, lui invece è schizzinoso con le MB A8N, al contrario del seasonic che lo era con le DFI ultra-d
Chicco#32
03-03-2006, 12:19
ma hai provato a fermare la ventolina per sincerarti che non sia lei la causa del sommosso ronzio
ma, soprattutto.. che te ne frega visto che hai una rev.a1??
se vuoi un alimentatore silenzioso c'è anche l'antec neo HE che è ottimo, e alla pari del seasonic
però anche qua, lui invece è schizzinoso con le MB A8N, al contrario del seasonic che lo era con le DFI ultra-d
si, si, a suo tempo fermai anche le ventolone di tutte le Rev.A2 che ho avuto fra le mani....il rumore è elettrico, confermo....
;)
cmq si, fondamentalmente a me frega relativamente, ho riaffrontato il problema proprio perchè ho voglia di passare a DFI e con il mio ali temo di avere problemi, ho reso pubblica nel forum la cosa perchè penso che possa interessare ad altri utenti che si accingono ad acquistare questo ali e se lo aspettano inudibile, tutto qui...
;)
cmq se cambio provo il nuovo yesico, mi incuriosisce troppo...
:sofico:
Zortan69
04-03-2006, 01:53
Spesso un ronzio elettrico dell'alimentaore è causato da una piccola componente continua sulla 220, cosa non rara...
La soluzione è piazzare un cond. in serie alla 220, ne esistono di fatti apposta per queste applicazioni ma non sono molto economici.
MiKeLezZ
04-03-2006, 01:59
dalla mia esperienza sono le grosse induttanze che non sono disaccoppiate bene che vanno in risonanza e creano il ronzio
aprire l'alimentatore e buttarci sopra un po' di colla a volte risolve
ma considerando che così si perde la garanzia direi che non vale assolutamente la pena
Chicco#32
04-03-2006, 02:08
dalla mia esperienza sono le grosse induttanze che non sono disaccoppiate bene che vanno in risonanza e creano il ronzio
aprire l'alimentatore e buttarci sopra un po' di colla a volte risolve
ma considerando che così si perde la garanzia direi che non vale assolutamente la pena
il nostro amico alla fine ha riportato indietro il seasonic e si è preso il nuovo Yesico, al momento ne è rimasto contento, anche se ha subito levato la ventola di serie e ci ha messo una PAPST....ora dice che è inudibile....
:sofico:
thecatman
04-03-2006, 15:12
questo articolo puo essere utile sulla scelta dell ali sopratutto in fase di spunto
http://www.digit-life.com/articles2/storage/hddpower-pro.html
blamecanada
05-03-2006, 19:24
Vorrei comprare un alimentatore silenzioso, visto che ho avuto molti problemi con gli hard disk, ed avendo un gruppo di continuità soono giunto alla conclusione che la colpa sia dell'alimentatore.
Siccome vorrei fare un acquisto durevole nel tempo, mi servirebbe un alimentatore che fosse sufficiente per un processore overclockato (non a livelli assurdi) di ultima generazione, con una scheda grafica di ultima generazione (non farò mai uno sli/crossfire), le due ventole di entrata/uscita, due lettori ottici, due hard disk, un lettore floppy.
Che wattaggio mi serve? 400? 450? 500?
So che più alto è il wattaggio meglio è, ma non vorrei spendere esageratamente... 100 euro bastano? :mc:
Io ho trovato il mio Tagan U15 530W (modulare) a circa 90€ in Germania... qui fai circa 15-20€ in più. Ciao :D
Chicco#32
05-03-2006, 22:37
Io ho trovato il mio Tagan U15 530W (modulare) a circa 90€ in Germania... qui fai circa 15-20€ in più. Ciao :D
il tagan 530w non è silenzioso....
;)
Cereal-Killer
05-03-2006, 22:52
Vorrei comprare un alimentatore silenzioso, visto che ho avuto molti problemi con gli hard disk, ed avendo un gruppo di continuità soono giunto alla conclusione che la colpa sia dell'alimentatore.
Siccome vorrei fare un acquisto durevole nel tempo, mi servirebbe un alimentatore che fosse sufficiente per un processore overclockato (non a livelli assurdi) di ultima generazione, con una scheda grafica di ultima generazione (non farò mai uno sli/crossfire), le due ventole di entrata/uscita, due lettori ottici, due hard disk, un lettore floppy.
Che wattaggio mi serve? 400? 450? 500?
So che più alto è il wattaggio meglio è, ma non vorrei spendere esageratamente... 100 euro bastano? :mc:
L'enermax 500 liberty costa quella cifra è ti posso assicurare che è molto silenzioso...
Chicco#32
05-03-2006, 22:57
L'enermax 500 liberty costa quella cifra è ti posso assicurare che è molto silenzioso...
dipende che intende per silenzioso, se intende inudibile anche il liberty si sente distintamente, su quella fascia di prezzo inudibile c'è il tagan U22 480W, che costa un po' di più lo Yesico con ventola modificata....
Cereal-Killer
05-03-2006, 23:13
lo riscrivo per la seconda volta visto che l'ennesimo crash del forum ha fatto perdere di nuovo i post scritti :rolleyes:
...da qualche tempo mi sta capitando una cosa strana.
Dopo aver spento il pc normalmente, quando lo riaccendo non parte piu, ovvero..per un secondo si accende la luce del bottone di avvio del case ma poi si spegne subito, resta tutto muto, le ventole non girano, niente di niente insomma.
L'unico modo per far partire il pc, è spegnere e riaccendere l'interruttore dell'alimentatore. Fatto questo allora il pc parte normalmente.
Il fatto è che questo fenomeno mi sembra molto simile all'alimentatore che va in protezione..e vorrei capire se è una cosa seria.
Che ne pensate voi?
Ho il tuo stesso identico problema, proprio identico...
Zortan69
05-03-2006, 23:55
l'alimentatore non ce la fa allo spunto.
In pratica la prima accensione fallisce e va tutto in protezione, ma i condensatori di filtro si sono già un pò caricati, sicchè al secondo tentativo il pc riesce a partire. Il fatto di spegnere dietro il main serve a resettare il circuito di protezione.
Zortan69
05-03-2006, 23:56
anni fa col cyrix :D :cool: avevo lo stesso problema... staccando la roba inutile al boot il pc partiva al primo colpo, ma col lettore cd collegato e l'altro hd no... non ne voleva sapere proprio. A volte ritentavo 2 o tre volte :D
Cereal-Killer
06-03-2006, 00:02
l'alimentatore non ce la fa allo spunto.
In pratica la prima accensione fallisce e va tutto in protezione, ma i condensatori di filtro si sono già un pò caricati, sicchè al secondo tentativo il pc riesce a partire. Il fatto di spegnere dietro il main serve a resettare il circuito di protezione.
Si, ma il mio lo fa anche da acceso... Però mi fai venire un dubbio, perchè se faccio un 3dmark o un prime95 me lo fa tranquillamente, se invece guadro un film in dvd mi si spegne di colpo! Quindi è difettoso l'alimentatore o ne serve uno + potente?
il tagan 530w non è silenzioso....
;)
Non so cosa intendi per silenzioso te, ma il mio non lo sento ;)
Chicco#32
06-03-2006, 01:03
Non so cosa intendi per silenzioso te, ma il mio non lo sento ;)
intendo inudibile.....e quando dico inudibile mi riferisco all'inudibilità relativa ad un pc silenziosissimo, ovvio che se nel case ci sono 1 o 2 ventole di 7800GTX, 3-4 ventole del case, una ventola del chipset a 7000rpm, è ovvio che l'80% degli ali sono silenziosi....
come ho già scritto ho provato nell'ultimo anno:
1 tagan U22 480w inudibile
1 tagan U22 530w udibile ma sopportabile
2 tagan U22 580w insopportabili (rumori di spostamento d'aria)
1 OCZ mi pare il 580-600W udibile
2 seasonic Rev.A2 600W udibili fastidiosi ronzii elettrici (distanza 2 mt)
1 seasonic Rev.A1 600W inudibile (è quello che ho io)
da ricerche so che il modello modulare dei tagan è più rumoroso del corrispondente modello a cavi fissi
i liberty hanno un controllo ventola pessimo, quindi già dai 200w di assorbimento la ventola si sente distintamente
;)
Saved_ita
06-03-2006, 19:42
l'alimentatore non ce la fa allo spunto.
In pratica la prima accensione fallisce e va tutto in protezione, ma i condensatori di filtro si sono già un pò caricati, sicchè al secondo tentativo il pc riesce a partire. Il fatto di spegnere dietro il main serve a resettare il circuito di protezione.
Non credo... 600W allo spunto sono una cifra impressionante... e di sicuro questi alimentatori 7600W li erogano come ridere (avevo visto che reggono anche i 650W 24h/7gg).
Probabilmente è un porblema dicondensatori sì... am che non si scaricano come dovrebbero allo spegnimento del PC e mandano in protezione l'alimentatore al riavvio... mentre invece scaricandoli il PC parte normalmente (questo perchè anche io dovevo spegnere l'alimentatore dall'interruttore e aspettare un momento per riaccenderlo)... solo che adesso non mi dà più problemi da un po'.
Ola
Cereal-Killer
06-03-2006, 20:05
i liberty hanno un controllo ventola pessimo, quindi già dai 200w di assorbimento la ventola si sente distintamente
;)
Ma l'hai sentito andare o è una cosa che hai letto? No perchè io l'ho montato su un tavolo e ti posso garantire che senti solo lo spostamento d'aria...
Chicco#32
06-03-2006, 20:20
Ma l'hai sentito andare o è una cosa che hai letto? No perchè io l'ho montato su un tavolo e ti posso garantire che senti solo lo spostamento d'aria...
ho letto 2 recensioni, ho letto forum tedeschi dedicati al silenzio e, cosa più importante, ho parlato con utenti di questo forum che lo hanno preso sostituendo o Enermax noisetracker o OCZ, i primi dicono che non c'è paragone, il loro precedente alimentatore era molto ma molto più silenzioso, i secondi dicono che fra il rumore prodotto dai loro "vecchi" OCZ e questi non c'è nessuna differenza... :read:
non credo quindi ci possano essere dubbi in tal senso, passino le recensioni che possono essere pilotate, ma i forum tedeschi sul silenzio ti assicuro che sono moooolto attendibili e sono frequentati da persone molto qualificate per dire la loro in tal campo, inoltre non vedo perchè persone che lo hanno comprato e che sono in grado di metterlo direttamente in relazione con altri prodotti su medesima configurazione debbano dire una cosa per un altra, normalmente si tende a difendere nei giudizi il proprio acquisto, non a denigrarlo....
;)
non metto in dubbio che te lo giudichi silenzioso, ma bisogna vedere il tuo paramentro di giudizio, quando io dico che un ali è silenzioso, intendo dire che non si sente, inoltre bisogna vedere su che configurazione lo hai installato, con che carico di potenza e non fuori dal case....
anche il tagan 580w c'è gente che mi diceva che non si sentiva, ma ti assicuro che si sentiva a 15mt di distanza ed in modo fastidioso....poi scoprivo che avevano altre 18 ventole nel case tutte a 10000000rpm....
;)
per stare in tema silenzio...qualcuno ha sentito com'è il Tagan 480 U15?
Cereal-Killer
06-03-2006, 20:29
ho letto 2 recensioni, ho letto forum tedeschi dedicati al silenzio e, cosa più importante, ho parlato con utenti di questo forum che lo hanno preso sostituendo o Enermax noisetracker o OCZ, i primi dicono che non c'è paragone, il loro precedente alimentatore era molto ma molto più silenzioso, i secondi dicono che fra il rumore prodotto dai loro "vecchi" OCZ e questi non c'è nessuna differenza... :read:
non credo quindi ci possano essere dubbi in tal senso, passino le recensioni che possono essere pilotate, ma i forum tedeschi sul silenzio ti assicuro che sono moooolto attendibili e sono frequentati da persone molto qualificate per dire la loro in tal campo, inoltre non vedo perchè persone che lo hanno comprato e che sono in grado di metterlo direttamente in relazione con altri prodotti su medesima configurazione debbano dire una cosa per un altra, normalmente si tende a difendere nei giudizi il proprio acquisto, non a denigrarlo....
;)
non metto in dubbio che te lo giudichi silenzioso, ma bisogna vedere il tuo paramentro di giudizio, quando io dico che un ali è silenzioso, intendo dire che non si sente, inoltre bisogna vedere su che configurazione lo hai installato, con che carico di potenza e non fuori dal case....
anche il tagan 580w c'è gente che mi diceva che non si sentiva, ma ti assicuro che si sentiva a 15mt di distanza ed in modo fastidioso....poi scoprivo che avevano altre 18 ventole nel case tutte a 10000000rpm....
;)
Capito, quindi il tuo lo paragoneresti ad uno passivo?
Chicco#32
06-03-2006, 20:31
per stare in tema silenzio...qualcuno ha sentito com'è il Tagan 480 U15?
inudibile....
alcuni però presentano un piccolo problema, un condensatore è montato leggermente storto e va a toccare le pale della ventola provocando così un ticchettio leggemente fastidioso, basta aprirlo e spostare di un millimetro il condensatore per azzittirlo, ma si rischia di perdere la garanzia....
;)
ps.come unico difetto è che scalda tanto e di conseguenza aumenta la temperatura interna del case di 4-5 gradi...
:rolleyes:
Chicco#32
06-03-2006, 20:37
Capito, quindi il tuo lo paragoneresti ad uno passivo?
il seasonic si, ma nota bene, solo la Rev.A1.....credo che al momento sia quello che più si avvicina ad un ali passivo, e tutte le recensioni che ho letto lo inseriscono nelle tabelle proprio fra gli ali passivi come rumore.....però ripeto, la revA1, la A2 è ben diversa.....sperimentato di persona....
a detta dell'utente che lo ha preso anche il nuovo Yesico con ventola modificata (papst) è inudibile....ed in più del seasonic c'è da dire che ha un grado di finitura notevolmente superiore, inoltre è modulabile.....non so come è messo però a prestazioni elettriche....
lato negativo del seasonic infatti è che è un ali grezzo, uguale ad un ali di 5 anni fa, ha lo scatolotto ed i cavi (corti) che escono, punto, gli accessori sono una presa in giro, una spiralina in plastica del valore di 5 centesimi ed un riduttore di tensione che si trova ovunque del valore di 50centesimi....nessuna cablatura particolare....
;)
inudibile....
alcuni però presentano un piccolo problema, un condensatore è montato leggermente storto e va a toccare le pale della ventola provocando così un ticchettio leggemente fastidioso, basta aprirlo e spostare di un millimetro il condensatore per azzittirlo, ma si rischia di perdere la garanzia....
;)
ps.come unico difetto è che scalda tanto e di conseguenza aumenta la temperatura interna del case di 4-5 gradi...
:rolleyes:
ah davvero?l'Easy-Con scalda tanto? ma tutti o in particolar modo il 480?
MiKeLezZ
06-03-2006, 20:44
bhe.. aspetta.. la finitura esterna dei seasonic non è così malvagia, di un nero opaco, internamente presenta comunque dei dissipatori importanti, poi c'è la ventolina da 120mm che non si trova in tutti gli alimentatori, i cavi sono ritorti e questo aiuta a limitare gli ingombri e ridurre le interferenze elettromagnetiche, inoltre i molex sono sotto brevetto perchè di facile inserimento e disinserimento..
gli manca giusto la modularità (che però dal punto di vista elettrico.. ed è questo l'importante in un alimentatore.. è negativa) e, ahimè, la calza sui cavi (che però se non hai finestre è del tutto inutile), per il resto c'è ben poco da recriminargli.. sopratutto dal visto elettrico e del rumore (e non dimentichiamoci che è questo l'importante)
Cereal-Killer
06-03-2006, 20:44
il seasonic si, ma nota bene, solo la Rev.A1.....credo che al momento sia quello che più si avvicina ad un ali passivo, e tutte le recensioni che ho letto lo inseriscono nelle tabelle proprio fra gli ali passivi come rumore.....però ripeto, la revA1, la A2 è ben diversa.....sperimentato di persona....
a detta dell'utente che lo ha preso anche il nuovo Yesico con ventola modificata (papst) è inudibile....ed in più del seasonic c'è da dire che ha un grado di finitura notevolmente superiore, inoltre è modulabile.....non so come è messo però a prestazioni elettriche....
lato negativo del seasonic infatti è che è un ali grezzo, uguale ad un ali di 5 anni fa, ha lo scatolotto ed i cavi (corti) che escono, punto, gli accessori sono una presa in giro, una spiralina in plastica del valore di 5 centesimi ed un riduttore di tensione che si trova ovunque del valore di 50centesimi....nessuna cablatura particolare....
;)
Ho letto delle tue peripezie e del ronzio che emette la rev2! :D
Comunque a questo punto se il mio ali che ho in firma è difettoso, come credo, preferisco prederne uno che sia al top elettricamente, anche perchè quello che ho adesso, paragonato alle x850xt è inudibile!!! ;)
Chicco#32
06-03-2006, 21:15
ah davvero?l'Easy-Con scalda tanto? ma tutti o in particolar modo il 480?
scusa, parlavi dell'easy-con? ho fatto confusione con l'U01....perdono....rimangio tutto quello che ho detto....
:muro:
scusa, parlavi dell'easy-con? ho fatto confusione con l'U01....perdono....rimangio tutto quello che ho detto....
:muro:
si parlavo dell'U15 :)
sai niente di questo?
Chicco#32
06-03-2006, 21:21
bhe.. aspetta.. la finitura esterna dei seasonic non è così malvagia, di un nero opaco, internamente presenta comunque dei dissipatori importanti, poi c'è la ventolina da 120mm che non si trova in tutti gli alimentatori, i cavi sono ritorti e questo aiuta a limitare gli ingombri e ridurre le interferenze elettromagnetiche, inoltre i molex sono sotto brevetto perchè di facile inserimento e disinserimento..
gli manca giusto la modularità (che però dal punto di vista elettrico.. ed è questo l'importante in un alimentatore.. è negativa) e, ahimè, la calza sui cavi (che però se non hai finestre è del tutto inutile), per il resto c'è ben poco da recriminargli.. sopratutto dal visto elettrico e del rumore (e non dimentichiamoci che è questo l'importante)
guarda, la verniciatura è l'unica cosa bella di questo ali (parlo di estetica), poi:
- i dissipatori interni non sono estetica :D
- ventola da 120 ormai sta diventando uno standard per la maggior parte degli ali
- i cavi ritorti sono presenti da diversi mesi già in tagan ed è provato da test che non riducono le interferenze....avrei preferito che fossero anche inguainati come il 99% degli ali compresi quelli economici tipo LCpower
- i molex sono simili a quelli di altri ali (brevetto? MAH!), e cmq io non li trovo di così facile disinserimento, secondo me il meccanismo o tutto fumo e gnente arrosto....sono duri da togliere come gli altri....
- cavi trooooooppo corti, nello stacker bisogna ricorrere a prolunghe ed in un ali da 160 euro è scandaloso
-le calze le hanno importate gli americani dopo la 2 guerra mondiale, è scandoloso che un ali da 160 euro ancora non se ne sia accorto...
:D
per il resto al momento non cambierei il mio ali con nessun altro...
ps.i miei sono giudizi estetici, non tecnici, su quello nulla da dire... ;)
Chicco#32
06-03-2006, 21:26
si parlavo dell'U15 :)
sai niente di questo?
mai sentito acceso personalmente, ma parlando con uno shop che li vende e che li monta e con alcuni utenti, sono un po' più rumorosi degli equivalenti modelli U22, quindi, essendo il 480W U22 inudibile, credo di conseguenza che l'equivalente U15 sia molto silenzioso....ma ripeto, tutto ciò per deduzione...
;)
intendo inudibile.....e quando dico inudibile mi riferisco all'inudibilità relativa ad un pc silenziosissimo, ovvio che se nel case ci sono 1 o 2 ventole di 7800GTX, 3-4 ventole del case, una ventola del chipset a 7000rpm, è ovvio che l'80% degli ali sono silenziosi....
come ho già scritto ho provato nell'ultimo anno:
1 tagan U22 480w inudibile
1 tagan U22 530w udibile ma sopportabile
2 tagan U22 580w insopportabili (rumori di spostamento d'aria)
1 OCZ mi pare il 580-600W udibile
2 seasonic Rev.A2 600W udibili fastidiosi ronzii elettrici (distanza 2 mt)
1 seasonic Rev.A1 600W inudibile (è quello che ho io)
da ricerche so che il modello modulare dei tagan è più rumoroso del corrispondente modello a cavi fissi
i liberty hanno un controllo ventola pessimo, quindi già dai 200w di assorbimento la ventola si sente distintamente
;)
Ho il Seasonic 600W Rev.A2 ma ronzii non ne sento, neanche appoggiando l'orecchio all'alimentatore :D
Chicco#32
06-03-2006, 21:46
Ho il Seasonic 600W Rev.A2 ma ronzii non ne sento, neanche appoggiando l'orecchio all'alimentatore :D
fortunato....
;)
mai sentito acceso personalmente, ma parlando con uno shop che li vende e che li monta e con alcuni utenti, sono un po' più rumorosi degli equivalenti modelli U22, quindi, essendo il 480W U22 inudibile, credo di conseguenza che l'equivalente U15 sia molto silenzioso....ma ripeto, tutto ciò per deduzione...
;)
bè cmq ti ringrazio anche della sola "deduzione" :)
MiKeLezZ
06-03-2006, 21:52
Ho il Seasonic 600W Rev.A2 ma ronzii non ne sento, neanche appoggiando l'orecchio all'alimentatore :D
che MB hai ? :D
cmq è vero... cavi troppo corti.. questa è vera, colpa del twistaggio dei cavi
blamecanada
06-03-2006, 23:10
dipende che intende per silenzioso, se intende inudibile anche il liberty si sente distintamente, su quella fascia di prezzo inudibile c'è il tagan U22 480W, che costa un po' di più lo Yesico con ventola modificata....
Bene.
Ma è il flusso di corrente è stabile?
Io temo che i miei problemi con gli hard disk siano causati dalle ventole del case, che creano sbalzi di corrente (visto che ho un gruppo di continuità, e quindi gli sbalzi della linea sono assorbiti), non vorrei il problema si ripresentasse... se non erro i Tagan sono di fascia intermedia...
Chicco#32
07-03-2006, 00:45
che MB hai ? :D
cmq è vero... cavi troppo corti.. questa è vera, colpa del twistaggio dei cavi
e già, ma queste piccole mancanze sono ampliamente compensate dagli altri aspetti positivi....silenziosità e qualità elettrica....
:D
Chicco#32
07-03-2006, 00:47
Bene.
Ma è il flusso di corrente è stabile?
Io temo che i miei problemi con gli hard disk siano causati dalle ventole del case, che creano sbalzi di corrente (visto che ho un gruppo di continuità, e quindi gli sbalzi della linea sono assorbiti), non vorrei il problema si ripresentasse... se non erro i Tagan sono di fascia intermedia...
bella domanda.....l'unico utente che lo ha preso ha riferito solo che è bellissimo, rifinito nei minimi dettagli, silenziosissimo, ma di più non dice, doveva verificare le tensioni ma da bios, ancora non lo ha fatto....
quello che ti posso dire che Yesico è un colosso dell'alimentazione, esiste da anni e fa degli ottimi, anzi, i migliori alimentatori fanless o semifanless che ci sono in giro, quindi se tanto mi da tanto....
ps.si, tagan è un alimentatore della fascia medio alta...
che MB hai ? :D
cmq è vero... cavi troppo corti.. questa è vera, colpa del twistaggio dei cavi
DFI SLI-D, effettivamente i cavi sono corti :doh:
Andrei Ayanori
07-03-2006, 14:14
Secondo voi in uno Stacker quali cavi non sono lunghi abbastanza? Dato che comprerò tutto a giorni, mi munisco già di prolunghe. :D
blamecanada
07-03-2006, 14:27
bella domanda.....l'unico utente che lo ha preso ha riferito solo che è bellissimo, rifinito nei minimi dettagli, silenziosissimo, ma di più non dice, doveva verificare le tensioni ma da bios, ancora non lo ha fatto....
quello che ti posso dire che Yesico è un colosso dell'alimentazione, esiste da anni e fa degli ottimi, anzi, i migliori alimentatori fanless o semifanless che ci sono in giro, quindi se tanto mi da tanto....
ps.si, tagan è un alimentatore della fascia medio alta...
http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=404
Si tratta proprio di questo modello? (Con tutte le sigle che ci sono non si è più sicuri di nulla...).
Saved_ita
07-03-2006, 14:46
http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=404
Si tratta proprio di questo modello? (Con tutte le sigle che ci sono non si è più sicuri di nulla...).
Ma se si consiglia un alimentatore con le ventole downvoltate allora qualunque alimentatore andrebbe bene... cos'è allo Yesico si possono cambiare le ventole mentre agli altri no? :rolleyes:
L'estetica, le calze a rete, la vernice? Ma voi con l'alimentatore ci alimentate il PC o ci andate in giro e ve lo portate sotto braccio a mò di borsetta?
Cavi corti... questo è un problema... cavi attorcigliati che diminuiscono le interferenze ma sono un po' fastidiosi da cablare perchè più rigidi... difetto abbastanza trascurabile.
Anche dire che la Rev.1 è inudibile... io ho la Rev 2 e non sento una mazza (e se non lo sento, avendo un impianto a liquido con 3 12x12@800rpm significa che al massimo è un rumore di grado inferiore) nel forum siamo almeno un 20ina di persona ad averlo e nessuno ha ancora smadonnato ai venti per questa rumorosità... quindi anche spacciarlo per rumoroso :rolleyes: (tra l'altro le recensioni che si leggono sono talmente impietose nei confronti degli altri alimentatori in quanto a rumorosità che dubito possano aver passato sotto silenzio ciò che dicie).
Ola
Tra l'altro, il Seasonic costa quella cifra in Italia dopo che lo abbaimo straconsigliato (e non pensiate che i rivendotori non passino da queste parti a farsi un po' di cultura ;) )... se lo si prende dove ancora non rapinano costa sui 120€ e ancora peggio... in America (dove ho preso il mio) lo ho pagato 85€ :D
Spero che presto in Italia vengano commercializzati anche gli Antec Neo HE... anche quelli dovrebbero essere bestiole veramente carine (e hanno i cavi sleefvati così piacciono di più :sofico: )
blamecanada
07-03-2006, 15:00
??? Stavi parlando con me?
I modulari sono gli U15 :)
blamecanada
07-03-2006, 16:32
I modulari sono gli U15 :)
Beh:
da ricerche so che il modello modulare dei tagan è più rumoroso del corrispondente modello a cavi fissi
i liberty hanno un controllo ventola pessimo, quindi già dai 200w di assorbimento la ventola si sente distintamente
Tra l'altro TiburCC il modulare da 480W non lo ha ^^.
Ma ho ancora dei dubbi:
Entrambe possono essere regolate automaticamente ad una rotazione minima compresa tra 600rpm per 21dB o 1800rpm per 28 dB in base alle temperature raggiunte all'interno del contenitore in alluminio, tecnologia chiamata TSCT (Tagan Silence Control Technology).
28dB non mi sembrano poi così pochi, o sommi maestri dell'alimentazione silente, mi confermate che si tratta di un alimentatore silenziosissimo?
:D
telespalla
07-03-2006, 17:47
Spero che presto in Italia vengano commercializzati anche gli Antec Neo HE... anche quelli dovrebbero essere bestiole veramente carine (e hanno i cavi sleefvati così piacciono di più :sofico: )
d'accordo con quello che dici...
ma questi nuovi antec neo he dove gli hai visti?
hai qualche link? sono ancora a doppia ventola da 8?
telespalla
07-03-2006, 17:57
in effetti vedo ora che si silent pc review
parlano di questi antec neo He : dicono che sono
stati ritirati per gravi problemi e incompatibilita'...
apparentemente risolte ....MMMMhhhh
Chicco#32
07-03-2006, 21:59
http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=404
Si tratta proprio di questo modello? (Con tutte le sigle che ci sono non si è più sicuri di nulla...).
quello non è il modulabile, i modulabili sono gli U15....
;)
Chicco#32
07-03-2006, 21:59
Secondo voi in uno Stacker quali cavi non sono lunghi abbastanza? Dato che comprerò tutto a giorni, mi munisco già di prolunghe. :D
quelli che vanno agli HD se li tieni in fondo....
Ma ho ancora dei dubbi:
Entrambe possono essere regolate automaticamente ad una rotazione minima compresa tra 600rpm per 21dB o 1800rpm per 28 dB in base alle temperature raggiunte all'interno del contenitore in alluminio, tecnologia chiamata TSCT (Tagan Silence Control Technology).
28dB non mi sembrano poi così pochi, o sommi maestri dell'alimentazione silente, mi confermate che si tratta di un alimentatore silenziosissimo?
:D
Bhe, io ti dico che non riesco a udirlo troppo, però tieni conto che non ho mai sentito girare altri alimentatori "moderni" (tu sai che PC avevo prima) oltre a questo :D e che tutto è coperto dal rumore della ventola della 7800GT :D
Chicco#32
07-03-2006, 23:06
Ma se si consiglia un alimentatore con le ventole downvoltate allora qualunque alimentatore andrebbe bene... cos'è allo Yesico si possono cambiare le ventole mentre agli altri no? :rolleyes:
perchè altri alimentatori hanno i sigilli sulle viti e perdi la garanzia, yesico ed altri no, inoltre yesico ha un nome di tutto rispetto in ambito informatico, nome che al 90% da anche qualità ed affidabilità....
L'estetica, le calze a rete, la vernice? Ma voi con l'alimentatore ci alimentate il PC o ci andate in giro e ve lo portate sotto braccio a mò di borsetta?
se uno spende due soldi per fare del modding conta anche l'aspetto visivo, mi sembra ovvio....non ci vuole una laurea per capirlo....
Cavi corti... questo è un problema... cavi attorcigliati che diminuiscono le interferenze ma sono un po' fastidiosi da cablare perchè più rigidi... difetto abbastanza trascurabile.
i cavi attorcigliati li hai mai avuti? ti assicuro che non sono rigidi e sono più comodi da far passare....
Anche dire che la Rev.1 è inudibile... io ho la Rev 2 e non sento una mazza (e se non lo sento, avendo un impianto a liquido con 3 12x12@800rpm significa che al massimo è un rumore di grado inferiore) nel forum siamo almeno un 20ina di persona ad averlo e nessuno ha ancora smadonnato ai venti per questa rumorosità... quindi anche spacciarlo per rumoroso
ti sei informato in prima persona? io si e fino ad ora sei te e l'altro utente a dire che è inudibile, ho sentito almeno una decina di altri utenti che dicono l'esatto contrario, tutti miei fiancheggiatori? evidentemente ogni tot alimentatori Rev.A2 ne esce qualcuno senza ronzio ed è capitato a voi, sono contento per questo, ma che ti devo dire?
io ne ho avuti due ed erano insopportabili, la stessa seasonic al mio secondo cambio ha detto al rivenditore (parole sue) che il ronzio era da considerarsi normale, un utente che lo ha preso 2 giorni fa lo ha riportato indietro perchè sentiva il ronzio , come ti ho detto ho fatto una personale ricerca via PVT a tutti quelli che "pizzicavo" con il seasonic in firma (una decina di utenti) e tutti mi hanno confermato il ronzio, poi c'è a chi non da fastidio, ed invece ci sono quelli come me che adorano il pc inudibile e lo considerano un difetto insopportabile....
:rolleyes: (tra l'altro le recensioni che si leggono sono talmente impietose nei confronti degli altri alimentatori in quanto a rumorosità che dubito possano aver passato sotto silenzio ciò che dicie).
Ola
se solo sapessi tutti i giri che ci sono dietro alle recensioni....sapevi che seasonic, tagan, OCZ, ed altri vengono tutti da una stessa fonte commerciale? sai che molto spesso (e non posso dire oltre) si usano le recensioni per spingere gli acquisti degli utenti da una parte o dall'altra a seconda delle necessità interne dell'apparato commerciale?
Tra l'altro, il Seasonic costa quella cifra in Italia dopo che lo abbaimo straconsigliato (e non pensiate che i rivendotori non passino da queste parti a farsi un po' di cultura ;) )... se lo si prende dove ancora non rapinano costa sui 120€ e ancora peggio... in America (dove ho preso il mio) lo ho pagato 85€ :D
seasonic è sempre costato caro in italia, non è diventato caro dopo che lo abbiamo consigliato, e lo sai perchè è caro? perchè la casa in Italia (paese dei balocchi) la casa madre ha deciso di blindare il prezzo impedendo la libera concorrenza, visto che unico rivenditore ufficiale ed autorizzato è deepoverclock, e se qualcun'altro lo vuole vendere lo deve prendere da loro a prezzo imposto...
detto questo ti prego di non sparare a zero, solo per il gusto di farlo, verso chi, con fatti concreti e numeri alla mano tenta di dare un consiglio spassionato ad altri utenti....
dietro le mie considerazioni non troverai mai interessi verso una casa o verso l'altra, se guardi i miei passati interventi noterai che quando i fatti lo consentivano consigliavo zalman 400w, poi tagan 480w per il silenzio e OCZ e tagan sopra i 530w per le prestazioni, poi seasonic e solo ora, cerco un alternativa valida, visto che per chi cerca silenzio i seasonic troppo spesso si stanno rivelando negativi sotto questo aspetto....se un 10% risultano ancora inudibili, resta il fatto che non mi sento di consigliarlo con sicurezza a chi fa del silenzio il punto fondamentale della sua scelta, mentre lo consiglio ancora a chi in un ali cerca solo prestazioni pure....
;)
Chicco#32
07-03-2006, 23:11
Ma ho ancora dei dubbi:
Entrambe possono essere regolate automaticamente ad una rotazione minima compresa tra 600rpm per 21dB o 1800rpm per 28 dB in base alle temperature raggiunte all'interno del contenitore in alluminio, tecnologia chiamata TSCT (Tagan Silence Control Technology).
28dB non mi sembrano poi così pochi, o sommi maestri dell'alimentazione silente, mi confermate che si tratta di un alimentatore silenziosissimo?
:D
ti posso solo dire che le stesse cose sono scritte sulle confezioni del modello da 530w e 580w e sono tutt'altro che silenziosi....heeee....la forza della pubblicità....
:D
Chicco#32
07-03-2006, 23:19
X Saved_ita: potrebbe anche essere che il tuo ali esce da un altro impianto produttivo visto che lo hai acquistato negli usa.....dico forse perchè non so se provengono dalla stessa fabbrica...
:rolleyes:
MiKeLezZ
07-03-2006, 23:21
in effetti vedo ora che si silent pc review
parlano di questi antec neo He : dicono che sono
stati ritirati per gravi problemi e incompatibilita'...
apparentemente risolte ....MMMMhhhh
sono ottimi al pari dei seasonic
avevano dei problemi di gioventù con le MB a8n-e, risolti comunque un paio di mesi fa
ti posso solo dire che le stesse cose sono scritte sulle confezioni del modello da 530w e 580w e sono tutt'altro che silenziosi....heeee....la forza della pubblicità....
:D
se posso fare un appunto...per la serie U15 i valori sono diversi...mi spiego
- 480w da 533rpm (21dB) a 1827rpm (28dB)
- 530w da 1580rpm (24dB) a 2600rpm (30dB)
- 580w da 1580rpm (24dB) a 2680rpm (27dB) [anche se questi ultimi 27dB mi sembrano un errore di "battitura"]
Chicco#32
07-03-2006, 23:26
se posso fare un appunto...per la serie U15 i valori sono diversi...mi spiego
- 480w da 533rpm (21dB) a 1827rpm (28dB)
- 530w da 1580rpm (24dB) a 2600rpm (30dB)
- 580w da 1580rpm (24dB) a 2680rpm (27dB) [anche se questi ultimi 27dB mi sembrano un errore di "battitura"]
certo che osno diversi, hanno il ventolone....
:sofico:
cmq non è un errore di battitura, anche per gli U22 il 580W presenta sulla scatola meno db del 530W....non so il perchè, è una cosa che ho notato anche io....fatto sta che hai ragione te, 24db non sono pochi....
;)
io intendevo diversi da versione a versione :)
cmq dicevo che quel valore è strano perchè il 580 a 2000rpm è dato per 26dB, a 2350 per 28 e a 2680 per 27 :confused:
Chicco#32
07-03-2006, 23:46
io intendevo diversi da versione a versione :)
cmq dicevo che quel valore è strano perchè il 580 a 2000rpm è dato per 26dB, a 2350 per 28 e a 2680 per 27 :confused:
oddio...non ci sto capendo più nulla....
:doh:
allora, è normale che fra U22 e U15 ci siano valori diversi, l'U22 ha 2 ventole da 80, l'U15 una da 120, l'altra discrepanza da te riprotata si, l'avevo notata, non so che dirti....
:rolleyes:
telespalla
08-03-2006, 07:34
sono ottimi al pari dei seasonic
avevano dei problemi di gioventù con le MB a8n-e, risolti comunque un paio di mesi fa
in effetti ne parlano molto bene per
quanto riguarda la silenziosita'...
oltre a incompatibilita' con schede madri
asus vedo sul forum di silentpcreview
che hanno problemi di affidabilita'...
sia con questo modello che sui phantom fanless
spero davvero che abbiano risolto i
problemi ...mah
Sakurambo
08-03-2006, 18:40
Salve.
Mi sto facendo un sistema crossfire con 2 x1900xt e guardando sul sito Extreme PSU calculator vedo che a carico massimo raggiungerei i 607 watt.
Mi stavo interessando agli alimentatori e mi sarei soffermato principalmente su 2 modelli:
1- enermax liberty 620w
2- thermaltake w0049 680w
tuttavia ho letto in giro anche di altri modelli che non avevo preso in considerazione.
Cosa mi sapete dire sui modelli da me citati? e riguardo altre marche?
possibilmente, se potete, giustificate le motivazioni delle scelte.
aaaSelfProclaimedaaaLordF
08-03-2006, 19:27
una domanda:necessitando di un ali da overclock puro mi sto orientando su tagan e ocz.a parte il powerstream 600w il mio dubbio resta sugli amperaggi.con i 12v combinati su un'unica linea de tagan 580 u-22 (chissenefrega dei cavi modulari :Prrr: :Prrr: :Prrr: )dovrebbe essere uno dei più performanti................o sbaglio? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
fai un po te... ottimi amperaggi :sofico:
http://img530.imageshack.us/img530/6053/cimg14233ur.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cimg14233ur.jpg)
cheeba82
09-03-2006, 00:19
ehi ragazzi ho bisogno di un ali davvero silenzioso, anzi muto!!!
sono indeciso tra vari prodotti tra cui elan vital greenerger, rasurbo o antec phantom voi che mi consigliate????
purtroppo ali fanless per la mia config(in firma) credo non siano abbastanza "potenti" ho sentito dire che si surriscaldano subito e hanno problemi di stabilità quindi scartati! :cry:
tra quelli ventilati invece quali sono quelli davvero, e quando dico davvero dico davvero :D , sono muti???
premetto che ora ho un tagan che però la notte lo sento e anche bene visto che ho il pc a fianco del letto e purtroppo non posso spostarlo..... :muro:
cosa consigliate baldi giovini....??? :D
Chicco#32
09-03-2006, 00:27
ehi ragazzi ho bisogno di un ali davvero silenzioso, anzi muto!!!
sono indeciso tra vari prodotti tra cui elan vital greenerger, rasurbo o antec phantom voi che mi consigliate????
purtroppo ali fanless per la mia config(in firma) credo non siano abbastanza "potenti" ho sentito dire che si surriscaldano subito e hanno problemi di stabilità quindi scartati! :cry:
tra quelli ventilati invece quali sono quelli davvero, e quando dico davvero dico davvero :D , sono muti???
premetto che ora ho un tagan che però la notte lo sento e anche bene visto che ho il pc a fianco del letto e purtroppo non posso spostarlo..... :muro:
cosa consigliate baldi giovini....??? :D
se senti il tagan 480w allora difficilmente ne troverai uno più muto....potresti provare con lo zalman 400w se ti basta, oppure con un seasonic se becchi la versione che non ronza, oppure con lo yesico con ventola modificata, oppure un enermax noisetracker, quest'ultimo mi hanno detto che è molto silenzioso ma non l'ho mai sentito di persona....
cheeba82
09-03-2006, 00:29
di quelli invece che ho postato io sai nulla????
ho letto cose buone dell'elan vital ma sono ancora un pò scettico e confidavo in qualcuno che l'ha provato di persona!
Chicco#32
09-03-2006, 00:43
di quelli invece che ho postato io sai nulla????
ho letto cose buone dell'elan vital ma sono ancora un pò scettico e confidavo in qualcuno che l'ha provato di persona!
gli altri non li conosco, dell'elan vital c'è un thred dove se ne parlava, se non ricordo male c'era anche qualcuno che lo aveva acquistato...
;)
aaaSelfProclaimedaaaLordF
09-03-2006, 12:44
fai un po te... ottimi amperaggi :sofico:
http://img530.imageshack.us/img530/6053/cimg14233ur.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cimg14233ur.jpg)
infatti,sto giusto per ordinarlo. :cool: volevo solo togliermi gli ultimi dubbi.voi ragazzi lo consigliereste più di un powerstream 520?il tagan con la linea splittabile dovrebbe essere quasi imbattibile per overclock,nella sua fascia di prezzo.......dico giusto? :confused:la mia config non è(e non sarà)sli.ma il fsb salirà oltre i 300 :sofico: :sofico: :sofico:
Andrei Ayanori
09-03-2006, 12:46
infatti,sto giusto per ordinarlo. :cool: volevo solo togliermi gli ultimi dubbi.voi ragazzi lo consigliereste più di un powerstream 520?il tagan con la linea splittabile dovrebbe essere quasi imbattibile per overclock,nella sua fascia di prezzo.......dico giusto? :confused:
Credo proprio di sì. Comunque anche il Seasonic S12 non scherza, pomal lo usa per OC pesanti.
aaaSelfProclaimedaaaLordF
09-03-2006, 12:53
infatti overclock pesante è la mia missione :D non avendo sli dovrebbe andare bene.e rispetto ad un powerstream 600?mi sembrava un altro pianeta ma ho notato che gli amperaggi del tagan,una volta uniti i 12v sono difficili da eguagliare......datemi un consiglio,visto che vorrei un ali che mi duri qualche upgrade!!
MiKeLezZ
09-03-2006, 12:56
Gli amperaggi arrivati ad un certo punto non contano più un cazzo (a meno non ci siano Peltier da alimentare).
Conta la qualità di un alimentatore e il suo comportamento.
Con 15A sui 12V ci tenevo su l'impossibile.
aaaSelfProclaimedaaaLordF
09-03-2006, 13:01
ok,tu cosa mi consiglieresti?
Andrei Ayanori
09-03-2006, 13:02
Ho letto ottime opinioni dei Powerstream, su un forum americano famoso considerano fascia "massima" solo i powerstream e i PC P&C.
Non so quanto sia necessario un 600W: ho visto un utente di questo forum che tiene un PC pauroso con un 520W e dice che l'OCZ non ha mai battuto ciglio. Purtroppo non so se sia un'eccezione.
Saved_ita
09-03-2006, 13:10
Ho letto ottime opinioni dei Powerstream, su un forum americano famoso considerano fascia "massima" solo i powerstream e i PC P&C.
Non so quanto sia necessario un 600W: ho visto un utente di questo forum che tiene un PC pauroso con un 520W e dice che l'OCZ non ha mai battuto ciglio. Purtroppo non so se sia un'eccezione.
Gli americani su queste cose sono bacchettoni mica da ridere... lasciateli stare sti benedetti OCZ... in Europa li stanno pure ritirando dal commercio :rolleyes:
Andate su degli ottimi Fortron, Enermax, Seasonic o Antec... questi almeno hanno veramente qualcosa in più: efficienza, per il resto che ci dovete fare, non ne troverete uno veramente migliore dell'altro (tra quellli citatai scegliere wattaggi tra i 500W-600W per Oc e 400W stretti se non si hanno pretese di OC estremo).
Per gli Enermax, evitate solo il 535W (bassa efficienza) è ottimo il 480W (anche il 600W pare non essere male).
Fortron, la serie Greenpower per gli alimentatori di fascia bassa (sui 400W) è decisamente consigliabile, si trova il 400W Greenpower a 60€ e per quella cifra sono 400W reali, efficienza sull'80% e ottima silenziosità.
Seasonic... per me e per le recensioni il migliore.
Antec, azienda verametne storica, io mi ero impressionato vedendo l'Antec NEO HE... tra i modulari non credo abbia rivali.
Ola
P.S.
Rimangono poi alimentatori come i PC Power&Cooling che sono effettivamente un gradino sopra, ma costano un putiferio e per quello che ci dovete fare... non vi accorgerete ami della differenza rispetto ad un Seasonic o un Antec o un Enermax.
MiKeLezZ
09-03-2006, 13:14
bhe perfetto
anche la serie blue-storm dei forton è buona
all'estero (usa) spopolano sopratutto altre marche (tipo pc power & cooling) ma sarebbe comunque inutile elencarle perchè introvabili da noi
cheeba82
09-03-2006, 13:17
ragazzi ho visto che in un negozio vicino casa verso il 23 marzo arrivano gli antec phantom 500w....mi sa che ci faccio un pensierino....
davvero splendido a vederlo nel sito ufficiale......
aaaSelfProclaimedaaaLordF
09-03-2006, 13:19
capito.non volevo fare il solito flame "meglio questo o quello"............ma visto che dovrei fare l'acquisto del secolo ero disposto anche a spendere per il 600.sempre che non mi diciate che è assolutamente uno spreco allora vado dritto sul tagan 580-u22.
la mia config è:
dfi lanparty ut nf4 ultra-d
2x512 gskill pc4400 f1 le
winchy 3000+ @2700mhz e oltre
prolink 6600gt pci ex @ 1120-550 (salirò a breve)
2hdd-dvdrom-masterizz
...............full air!! :stordita: :stordita: :stordita:
Andrei Ayanori
09-03-2006, 13:22
capito.non volevo fare il solito flame "meglio questo o quello"............ma visto che dovrei fare l'acquisto del secolo ero disposto anche a spendere per il 600.sempre che non mi diciate che è assolutamente uno spreco allora vado dritto sul tagan 580-u22.
la mia config è:
dfi lanparty ut nf4 ultra-d
2x512 gskill pc4400 f1 le
winchy 3000+ @2700mhz e oltre
prolink 6600gt pci ex @ 1120-550 (salirò a breve)
2hdd-dvdrom-masterizz
...............full air!! :stordita: :stordita: :stordita:
Tra 580 e 600 non c'è sta grande differenza. Alla fine dipende dalla qualità costruttiva. ;)
aaaSelfProclaimedaaaLordF
09-03-2006, 13:32
Gli americani su queste cose sono bacchettoni mica da ridere... lasciateli stare sti benedetti OCZ... in Europa li stanno pure ritirando dal commercio :rolleyes:
Andate su degli ottimi Fortron, Enermax, Seasonic o Antec... questi almeno hanno veramente qualcosa in più: efficienza, per il resto che ci dovete fare, non ne troverete uno veramente migliore dell'altro (tra quellli citatai scegliere wattaggi tra i 500W-600W per Oc e 400W stretti se non si hanno pretese di OC estremo).
Per gli Enermax, evitate solo il 535W (bassa efficienza) è ottimo il 480W (anche il 600W pare non essere male).
Fortron, la serie Greenpower per gli alimentatori di fascia bassa (sui 400W) è decisamente consigliabile, si trova il 400W Greenpower a 60€ e per quella cifra sono 400W reali, efficienza sull'80% e ottima silenziosità.
Seasonic... per me e per le recensioni il migliore.
Antec, azienda verametne storica, io mi ero impressionato vedendo l'Antec NEO HE... tra i modulari non credo abbia rivali.
Ola
P.S.
Rimangono poi alimentatori come i PC Power&Cooling che sono effettivamente un gradino sopra, ma costano un putiferio e per quello che ci dovete fare... non vi accorgerete ami della differenza rispetto ad un Seasonic o un Antec o un Enermax.
in effetti gli ocz in italia non si trovano praticamente da autunno e ho fatto fatica a scovarne uno in germania che spedisse in italy.praticamente 200 euroz s.s. incluse per un ocz 600w.il dilemma è:ci affrettiamo a prenderlo perchè non ne fano più (tipo i mitici tccd) oppure evito del tutto?se guardiamo i powerstream sono ANNI che li fanno praticamente uguali :doh: :doh: :doh: :doh: e quelli sli ready sono praticamente una leggenda metropolitana di avvistamenti :p :p :p :p
Andrei Ayanori
09-03-2006, 13:34
in effetti gli ocz in italia non si trovano praticamente da autunno e ho fatto fatica a scovarne uno in germania che spedisse in italy.praticamente 200 euroz s.s. incluse per un ocz 600w.il dilemma è:ci affrettiamo a prenderlo perchè non ne fano più (tipo i mitici tccd) oppure evito del tutto?se guardiamo i powerstream sono ANNI che li fanno praticamente uguali :doh: :doh: :doh: :doh: e quelli sli ready sono praticamente una leggenda metropolitana di avvistamenti :p :p :p :p
Il modello SLi non esiste in europa, in america si trova subito. Se hanno deciso di ritirarli (OC-Wear.de mi rispose che non tratteranno più ali OCZ per i troppi RMA) dal mercato europeo credo sia meglio evitarli. Tanto, come già detto, ci sono ottime alternative a prezzi migliori. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.