PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

jp77
09-10-2007, 09:40
Allora, nessun parere sull'Ocz? Da quanto ho capito dalle rece postate sopra, sembra che il fatto di avere 4 linee da 12v separate sia negativo piuttosto che positivo...
@hibone: io l'ho visto su un negozio Ebay a 74,90 + 10 di s.s., però scade tra 4 ore e vorrei avere qualche parere prima di decidere..

Sugli Ocz si trovano poche review e da quelle poche se ne deduce che non sono nulla di speciale (quelli di fascia medio\bassa)...85€ spedito non è molto..però per poco di più puoi prendere PSU migliori

FEDELFRANCO2002
09-10-2007, 10:46
Sugli Ocz si trovano poche review e da quelle poche se ne deduce che non sono nulla di speciale (quelli di fascia medio\bassa)...85€ spedito non è molto..però per poco di più puoi prendere PSU migliori

Che intendi per poco di più? Io ero orientato verso l'Enermax Liberty 620w, però mi costa almeno 50 euro in più, e non so se per le mie esigenze sono soldi buttati.
Dovrà alimentare un sistema basato su e6750 con 2 gb di ddr2 800mhz, asus pk5, vga 8800gts 320mb, 2 hd sata e masterizzatore sata, più varie periferiche usb (tastiera, mouse, webcam, etc.), no oc.

jp77
09-10-2007, 10:58
Che intendi per poco di più? Io ero orientato verso l'Enermax Liberty 620w, però mi costa almeno 50 euro in più, e non so se per le mie esigenze sono soldi buttati.
Dovrà alimentare un sistema basato su e6750 con 2 gb di ddr2 800mhz, asus pk5, vga 8800gts 320mb, 2 hd sata e masterizzatore sata, più varie periferiche usb (tastiera, mouse, webcam, etc.), no oc.

intendo che a circa 90€ trovi alcuni modelli antec (trio, neo HE, earthwatt ) sui 500/5500W che bastano per il tuo sistema e sono meglio dell'OCZ

FEDELFRANCO2002
09-10-2007, 11:04
intendo che a circa 90€ trovi alcuni modelli antec (trio, neo HE, earthwatt ) sui 500/5500W che bastano per il tuo sistema e sono meglio dell'OCZ

Scusa se approfitto della tua gentilezza, ma che ne pensi del Tagan 530W U22 2Force Series?

caratteristiche tecniche

Watt 530W

Ventole 2 (80x80mm)

Controllo tachimetrico SI

Ampere sui 12v +12V1: 20A / +12V2: 20A

Ampere sui 5v 48A

Ampere sui 3.3v 28A

Pfc attivo SI

Connettore 20/24 pin SI / SI

Connettore pci-e 2

Connettore sata 4

Connettore 4 pin mobo 1

Connettore 4 pin hd/cd 8

Connettore 4 pin floppy 2


Prezzo
€ 69,60 IVA Inclusa

jp77
09-10-2007, 11:12
Scusa se approfitto della tua gentilezza, ma che ne pensi del Tagan 530W U22 2Force Series?

caratteristiche tecniche

Watt 530W

Ventole 2 (80x80mm)

Controllo tachimetrico SI

Ampere sui 12v +12V1: 20A / +12V2: 20A

Ampere sui 5v 48A

Ampere sui 3.3v 28A

Pfc attivo SI

Connettore 20/24 pin SI / SI

Connettore pci-e 2

Connettore sata 4

Connettore 4 pin mobo 1

Connettore 4 pin hd/cd 8

Connettore 4 pin floppy 2


Prezzo
€ 69,60 IVA Inclusa

penso che i Tagan serie U22 e U15 è meglio evitarli....da questa recensione ne escono proprio male

http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page112.php

FEDELFRANCO2002
09-10-2007, 12:03
penso che i Tagan serie U22 e U15 è meglio evitarli....da questa recensione ne escono proprio male

http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page112.php

Ultima volta poi non scoccio più... :)
Alla fine, visti anche i problemi di spazio e calore del mio case, mi orienterei verso una psu modulare scelta tra queste due:
Corsair HX modular HX520W
oppure
Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT
da Tibur stanno entrambe a circa 100 euro.
Quale prendere?

29Leonardo
09-10-2007, 12:38
Corsair assolutamente, ti offrono anche 5 anni di garanzia...praticamente garantito a vita ( dato che mediamente un pc viene cambiato dopo 3-5 anni ) :D

albortola
09-10-2007, 13:16
sotto o vicino i 100euro penso che i migliori siano ocz gamexstream 600w, corsair hx520w e vx550w, corsair zm600-hpi vari antec.
i seasonic mi sembra costino di più..
alla fine, io ho deciso per il vx550w.

ps: il liberty a cosi poco dove l'hai comprato, ilbomber??

..si vabbè dai, alla fine questi http://www.jonnyguru.net/forums/printthread.php?t=1460&pp=10 :D

hibone
09-10-2007, 15:38
come mai il terzo lo scarteresti subito?

e tra i due,quale? io nn saprei...:rolleyes:

il terzo è mediamente più scarso... se non vado errando dovrebbe essere un fortron epsilon rimaneggiato...
per contro ha un prezzo molto più basso degli altri ma la qualità è minore.

comunque 650 watt servono solo per un sli top di gamma + hd carico..
già un sistema medio con due 8800 gtx in sli consuma 450 watt circa a pieno carico. per cui se non fai un sli dubito che ti serva.

jp77
09-10-2007, 15:55
Ultima volta poi non scoccio più... :)
Alla fine, visti anche i problemi di spazio e calore del mio case, mi orienterei verso una psu modulare scelta tra queste due:
Corsair HX modular HX520W
oppure
Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT
da Tibur stanno entrambe a circa 100 euro.
Quale prendere?

entrambi molto buoni....ma a parità di prezzo meglio il Corsair HX520

passatore
11-10-2007, 16:13
ho appena comperato e installato l'alimentatore della cooler master modello (extreme power rp-500-pcap da 500w) e visto che lo preso perchè era scritto in grande:
supersilence massimo 20 decibel, mi chiedo perchè una volta acceso sembra un reattore...:mad: non si può resistere.
la ventola gira al massimo dei giri, sul manuale cè scritto controllo intelligente della velocità della ventola per la massima silenziosità...ma come si fa per attivare questo controllo?
è 2 ore che ho il pc acceso ma gira sempre al massimo, ho guardato nel bios se cè qualche controllo ma non ho visto niente...qualcuno mi può aiutare...:help:
grazie...

jp77
11-10-2007, 16:52
ho appena comperato e installato l'alimentatore della cooler master modello (extreme power rp-500-pcap da 500w) e visto che lo preso perchè era scritto in grande:
supersilence massimo 20 decibel, mi chiedo perchè una volta acceso sembra un reattore...:mad: non si può resistere.
la ventola gira al massimo dei giri, sul manuale cè scritto controllo intelligente della velocità della ventola per la massima silenziosità...ma come si fa per attivare questo controllo?
è 2 ore che ho il pc acceso ma gira sempre al massimo, ho guardato nel bios se cè qualche controllo ma non ho visto niente...qualcuno mi può aiutare...:help:
grazie...


quel modello non lo conosco ora m'informo....cmq il controllo è automatico tu non devi atttivare nulla....generalmente si basa sulla temperatura o sul carico...qual'è la tua configurazione?

passatore
11-10-2007, 17:03
scheda madre Asus M2N32 deluxe WiFi.
processore amd am2 6000x2
dissipatore COOLER MASTER CPU Hyper TX2
scheda video nvidia 7900gs

temperatura scheda madre con il pcprobe 32-34 gradi
processore 38

non mi sembra un temperatura da dover fa girare le ventole al massimo, anche perchè le ventole cpu e case sono al minimo 1100 giri circa

riokbauto
11-10-2007, 17:15
[QUOTE=passatore;19105368]scheda madre Asus M2N32 deluxe WiFi.
processore amd am2 6000x2
dissipatore COOLER MASTER CPU Hyper TX2
scheda video nvidia 7900gs

temperatura scheda madre con il pcprobe 32-34 gradi
processore 38

non mi sembra un temperatura da dover fa girare le ventole al massimo, anche perchè le ventole cpu e case sono al minimo 1100 giri circa[/QUOTE

evidentemente va sul carico e non sulle temperature !
Furbi quelli della coolermaster!!!:D

jp77
11-10-2007, 17:20
scheda madre Asus M2N32 deluxe WiFi.
processore amd am2 6000x2
dissipatore COOLER MASTER CPU Hyper TX2
scheda video nvidia 7900gs

temperatura scheda madre con il pcprobe 32-34 gradi
processore 38

non mi sembra un temperatura da dover fa girare le ventole al massimo, anche perchè le ventole cpu e case sono al minimo 1100 giri circa

:boh: non so cosa dirti non si trova molto su quell'alimentatore....e il carico non è eccessivo non dovresti essere nemmeno a 200W...potrebbe essere difettato...se ritieni che il rumore sia molto forte senti chi te l'ha venduto cosa dice.

passatore
11-10-2007, 17:22
provo a farmelo cambiare da pixmania
con un'altro...speriamo bene..
grazie di tutto

Stenky
11-10-2007, 17:40
ciao a tutti, sto preventivando un acquisto di un nuovo computer e ho il dubbio sll'ali

conig

asus p5b deluxe
8600xfx 256
intel e6700
altro...
non volevo spendere piu di 90 euro,
ero indirizzato su questo :
OCZ Alimentatore StealthXStream 600 W PFC
che mi dite faccio bene o mi serve altro?
grazie

jp77
11-10-2007, 18:02
ciao a tutti, sto preventivando un acquisto di un nuovo computer e ho il dubbio sll'ali

conig

asus p5b deluxe
8600xfx 256
intel e6700
altro...
non volevo spendere piu di 90 euro,
ero indirizzato su questo :
OCZ Alimentatore StealthXStream 600 W PFC
che mi dite faccio bene o mi serve altro?
grazie


Ti basta anche un 500W tipo:
Corsair HX520W o VX550, Enermax Liberty 500W, Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 500, Seasonic M o S12 500W

alcuni sono sotto i 90€ altri un pò sopra....l'OCZ è solo discreto.

Stenky
11-10-2007, 18:23
Ti basta anche un 500W tipo:
Corsair HX520W o VX550, Enermax Liberty 500W, Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 500, Seasonic M o S12 500W

alcuni sono sotto i 90€ altri un pò sopra....l'OCZ è solo discreto.

ok grazie mille, e se invece andassi su qualcosa di piu importante tipo

MB gigabyte
q6600
ASUS GF-8800GTS T2xD,320MB ,NVIDIA 8800GTS, PCI-Express
2048MB-KIT Corsair Dominator P8500, CL5
grazie ancora

jp77
11-10-2007, 18:55
ok grazie mille, e se invece andassi su qualcosa di piu importante tipo

MB gigabyte
q6600
ASUS GF-8800GTS T2xD,320MB ,NVIDIA 8800GTS, PCI-Express
2048MB-KIT Corsair Dominator P8500, CL5
grazie ancora

un 500W basta sempre....solo se fai overclock molto spinti.... ma molto molto molto....potrebbe essere preferibile qualcosa di più potente

Milotto
11-10-2007, 22:37
ragazzi ho la possibilità di comperare uno di questi due alimentatori usati , ma secondo voi qual'è il migliore tra questi?


Enermax EG 465 AX-VE (W) FM 24P (quasi nuovo)

+3.3V 35A
+5V 35A
+12V 33A
-5V 1A
-12v 1A
+5Vsb 2.2A
Total power 460W


Enermax Noisetaker 485W EG495AX-VE(W) SFMA V2.0(24P) (circa 2 anni)

+3.3V 32A
+5V 32A
+12V1 18A
+12V2 18A
-12V 0.8A
+5Vsb 2.5A
+12VTotal 32A
Total Power 485W

DooM1
11-10-2007, 22:56
È un bel dilemma :D
Il secondo forse è migliore, anche se ha 2 anni... anche se pure il primo penso sia ottimo!
Un ulteriore informazione come il prezzo può aiutare a decidere :D

Milotto
11-10-2007, 23:06
entrambi i proprietari vogliono 50 euro s.s. comprese
quindi costerebbero 40 euro...
consigliami un pò..

DooM1
11-10-2007, 23:18
entrambi i proprietari vogliono 50 euro s.s. comprese
quindi costerebbero 40 euro...
consigliami un pò..
Ehm sto cercando di mettermi nei tuoi panni, ma sono indeciso :D
Comunque direi che: se i due venditori (in particolare il primo) ti forniscono la fattura/scontrino con la garanzia, e ti bastano 460W, allora vai col primo.

Il secondo ha già 2 anni, con un minimo di fortuna ti dura almeno altri 2 anni sicuri, è un poco più potente, e dovrebbe essere un po' più silenzioso, anche se poi... ha 2 ventole come il primo.

Spero di averti aiutato un po' a decidere :)

Milotto
11-10-2007, 23:26
io pensavo che la differenza la facessore l'AMPERE sulla linea 12V
tu che ne dici?

DooM1
11-10-2007, 23:37
io pensavo che la differenza la facessore l'AMPERE sulla linea 12V
tu che ne dici?
Mh è vero non ci avevo fatto caso, comunque il primo ha una sola linea da 33A, e il secondo due linee da 18A (ossia in totale un po' meno di 18+18 ... ossia siamo lì... un 30A circa).
Più o meno gli ampere totali sono gli stessi.
Credo che avere 2 linee non sia così indispensabile... anche perchè in genere non sono mai 2 vere linee, sono solo disaccoppiate da un trasformatore. Non sono regolate separatamente.
Però vorrei sentire riguardo a questo un altra opinione :)

Milotto
11-10-2007, 23:45
Ma la linea da 12V è quella destinata alle periferiche Pci-EX?

DooM1
11-10-2007, 23:49
Ma la linea da 12V è quella destinata alle periferiche Pci-EX?
Non solo.
La 12V alimenta le ventole, il processore, la parte non elettronica delle unità disco (lettori cd, hard disk), e se non sbaglio anche le PCI-EX.
A proposito di PCI-EX, hai verificato che i due alimentatori alimentino ciò che vuoi alimentare? Ossia, se hai schede video PCI-EX devono avere lo spinotto apposito, lo stesso se hai hard disk SATA (anche se vendono gli adattatori, è meglio averlo nativo sull'alimentatore).

jp77
12-10-2007, 08:25
Mh è vero non ci avevo fatto caso, comunque il primo ha una sola linea da 33A, e il secondo due linee da 18A (ossia in totale un po' meno di 18+18 ... ossia siamo lì... un 30A circa).
Più o meno gli ampere totali sono gli stessi.
Credo che avere 2 linee non sia così indispensabile... anche perchè in genere non sono mai 2 vere linee, sono solo disaccoppiate da un trasformatore. Non sono regolate separatamente.
Però vorrei sentire riguardo a questo un altra opinione :)

esatto molto spesso il multirails è solo fittizio, non si hanno "vere" linee separate con relativa circuiteria (diodi, bobine condensatori, ocp, ovp ecc) ma un semplice disaccoppiamento. Teoricamente il multirails porterebbe dei benefici, riduzione delle interferenze, delle emissioni elettromagnetiche indesiderate, miglior rendimento, qualita delle tensioni e sicurezza. Quindi se il multirails è ben implementato può essere qualcosa d'interessante ma non strettamente necesssario al funzionamento dei nostri PC (anche se dallo standar ATX 2.0 è previsto come requisito).



entrambi i proprietari vogliono 50 euro s.s. comprese
quindi costerebbero 40 euro...
consigliami un pò..

Gli alimentatori in questione sono molti simili....se uno dei due è ancora in garanzia prendi quello. Altrimenti il Noisetaker dovrebbe essere un pò più silenzioso. Cmq qual'è la tua configurazione? Hai fatto il calcolo dei wattt che ti servono? http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Milotto
12-10-2007, 08:57
esatto molto spesso il multirails è solo fittizio, non si hanno "vere" linee separate con relativa circuiteria (diodi, bobine condensatori, ocp, ovp ecc) ma un semplice disaccoppiamento. Teoricamente il multirails porterebbe dei benefici, riduzione delle interferenze, delle emissioni elettromagnetiche indesiderate, miglior rendimento, qualita delle tensioni e sicurezza. Quindi se il multirails è ben implementato può essere qualcosa d'interessante ma non strettamente necesssario al funzionamento dei nostri PC (anche se dallo standar ATX 2.0 è previsto come requisito).





Gli alimentatori in questione sono molti simili....se uno dei due è ancora in garanzia prendi quello. Altrimenti il Noisetaker dovrebbe essere un pò più silenzioso. Cmq qual'è la tua configurazione? Hai fatto il calcolo dei wattt che ti servono? http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Anzitutto grazie pei i consigli :)
La configurazione a cui sto dando vita è la seguente :
Athlon 3700+ (San Diego) di sciuro vorrò overcloccarlo
Asrosk 939 dualsataII
Artic Freezer Pro64
X1900XT o qualcosa di simile
CD/DVD e HD

riguardo agli alimentatori il Noisetaker ha circa due anni ma siccome c'è fattura eventualmente sono coperto fino alla fine del 2008
Invece l'altro ALI è d'acquisto recente ma è sfornito di garanzia, ne ignoro il motivo..Quale prendo?

lupin87
12-10-2007, 08:59
scusate raga mi potete dire tutte le caratteristiche di un alimentatore?nella prima pagina viene messa in evidenza come caratteristica solo la potenza(watt)...

jp77
12-10-2007, 09:06
Anzitutto grazie pei i consigli :)
La configurazione a cui sto dando vita è la seguente :
Athlon 3700+ (San Diego) di sciuro vorrò overcloccarlo
Asrosk 939 dualsataII
Artic Freezer Pro64
X1900XT o qualcosa di simile
CD/DVD e HD

riguardo agli alimentatori il Noisetaker ha circa due anni ma siccome c'è fattura eventualmente sono coperto fino alla fine del 2008
Invece l'altro ALI è d'acquisto recente ma è sfornito di garanzia, ne ignoro il motivo..Quale prendo?

entrambi bastano (abbondantemente) per la tua configurazione.
Io non penso che l'altro ali sia di acquisto recente o cmq se è stato acquistato di recente era un fondo di magazzino perchè quel modello non lo fanno più da tempo. Prendi il Noisetaker visto che ha garanzia

DooM1
12-10-2007, 11:34
entrambi bastano (abbondantemente) per la tua configurazione.
Io non penso che l'altro ali sia di acquisto recente o cmq se è stato acquistato di recente era un fondo di magazzino perchè quel modello non lo fanno più da tempo. Prendi il Noisetaker visto che ha garanzia
Si a questo punto concordo anch'io per il noisetaker.

Bl@st
12-10-2007, 12:11
Ciao ragazzi, passo di qui per un consiglio.

Molto probabilmente cambierò un po' di componenti del pc e fra questi ci sarà anche l'alimentatore.

Avevo pensato a un Seasonic M12 o S12 da 600W o a un Corsair HX620W.

Per quanto riguarda il Seasonic sapevo che tempo fa c'era il rischio di incappare in modelli con il "ronzio" elettrico causato da non so cosa (non mi ricordo più), mentre di contro il Corsair sembrava non soffrire di questa pecca e di conseguenza essere anche più affidabile nei voltaggi.

Ora mi chiedo... Visto che è passato un po' di tempo e vista la differenza di prezzo tra le due marche... Cosa mi converrebbe prendere ?

Il sistema nuovo probabilmente sarà basato su un e6750, dfi blood o infinity p965-s, 2 gb di ddrII 800 e per adesso una 7600GT (più un hd, 3 unità ottiche e qualche ventola).

Inlogitech
12-10-2007, 14:30
tra corsair (520-620w) o un ocz gamextreme (600-700w) qual' è migliore come ali? siamo sullo stesso piano o no?

khael
12-10-2007, 14:39
Ciao ragazzi, passo di qui per un consiglio.

Molto probabilmente cambierò un po' di componenti del pc e fra questi ci sarà anche l'alimentatore.

Avevo pensato a un Seasonic M12 o S12 da 600W o a un Corsair HX620W.

Per quanto riguarda il Seasonic sapevo che tempo fa c'era il rischio di incappare in modelli con il "ronzio" elettrico causato da non so cosa (non mi ricordo più), mentre di contro il Corsair sembrava non soffrire di questa pecca e di conseguenza essere anche più affidabile nei voltaggi.

Ora mi chiedo... Visto che è passato un po' di tempo e vista la differenza di prezzo tra le due marche... Cosa mi converrebbe prendere ?

Il sistema nuovo probabilmente sarà basato su un e6750, dfi blood o infinity p965-s, 2 gb di ddrII 800 e per adesso una 7600GT (più un hd, 3 unità ottiche e qualche ventola).
acquistato seasonic s12-II
spettacolare a dir poco =)
piu' che soddisfatto e mi sn tenuto in tasca i 40€ per il corsair! (non sn riuscito a trovarlo cmq....il motivo principale e' stato quello =) )
Assolutamente inudibile, efficienza superiore all'85% in alcuni casi, connettore 8pin per vga =)

Bl@st
12-10-2007, 16:10
Quindi nessun ronzio ? Quanto l'hai pagato ? Potresti dirmi in pvt dove l'hai preso per favore ?

Ciao e grazie !


EDIT: L'S12-II arriva fino a 500W. A sto punto conviene un M12 che è pure modulare ma non so come sia rispetto al Corsair.
C'è qualcuno che ha avuto modo di leggere review/provare entrambe le marche ?

biturbo
13-10-2007, 16:31
Raga devo comprare un alimentatore nuovo, il mio è troppo basso(350 Watt), su questa configurazione, cosa mi consigliereste?
Scheda madre: MSI 865 pe neo due-V
Processore Intel P4 2400
Corsair 1 GB
Scheda video x1600 Pro
Due hard disk Sata 300 Gb e ata 120

Grazie in anticipo

hibone
13-10-2007, 17:32
Raga devo comprare un alimentatore nuovo, il mio è troppo basso(350 Watt), su questa configurazione, cosa mi consigliereste?
Scheda madre: MSI 865 pe neo due-V
Processore Intel P4 2400
Corsair 1 GB
Scheda video x1600 Pro
Due hard disk Sata 300 Gb e ata 120

Grazie in anticipo

se l'ali è di marca 350 watt dovrebbero bastare...
per stare sicuro puoi buttarti sui 400 watt
un fortron o un seasonic, dipende dal budget.

AdEGoD
13-10-2007, 18:22
Ragazzi ho letto la guida ma non mi è chiara una cosa...non riesco a capire come scegliere un ali secondo le specifiche del mio pc.
Nel senso....nella prima pagina sono riportati tutte le caratteristiche che caratterizzano un alimentatore, ma non mi è chiaro come sceglierlo a seconda delle mie esigenze.

Qualcuno mi sa aiutare? :D

GMarc
14-10-2007, 09:44
Ciao, ho smembrato il mio vecchio pc vendendo quasi tutti i componenti, mi sono rimasti due hd raptor e un alimentatore Enermax Coolergiant 600W.
Volevo chiedervi se l'alimentatore che possiedo è ancora valido per configurazioni future, diciamo che tra qualche mese vorrei farmi il pc nuovo magari un quad core ecc..... secondo voi è ancora valido?

grazie

jp77
14-10-2007, 09:48
Ciao, ho smembrato il mio vecchio pc vendendo quasi tutti i componenti, mi sono rimasti due hd raptor e un alimentatore Enermax Coolergiant 600W.
Volevo chiedervi se l'alimentatore che possiedo è ancora valido per configurazioni future, diciamo che tra qualche mese vorrei farmi il pc nuovo magari un quad core ecc..... secondo voi è ancora valido?

grazie

direi di si...cmq il modello preciso quale è? è atx 2.0, 2.2 o cosa?

GMarc
14-10-2007, 10:54
direi di si...cmq il modello preciso quale è? è atx 2.0, 2.2 o cosa?

il modello è: EG701AX-VH(W) (24p)

jp77
14-10-2007, 11:09
il modello è: EG701AX-VH(W) (24p)

si può andare....non è proprio un modello recente ma ho visto che cmq ha tutti i connettori necessari (24p, sata, pci-ex) per un sitema "moderno" e la potenza è più che sufficente per la maggior parte delle configurazioni

GMarc
14-10-2007, 11:21
ok grazie

hibone
14-10-2007, 11:22
Ragazzi ho letto la guida ma non mi è chiara una cosa...non riesco a capire come scegliere un ali secondo le specifiche del mio pc.
Nel senso....nella prima pagina sono riportati tutte le caratteristiche che caratterizzano un alimentatore, ma non mi è chiaro come sceglierlo a seconda delle mie esigenze.

Qualcuno mi sa aiutare? :D

Procedimento
Per non mettere i vostri soldi in mano a sconosciuti:


Individuate lo standard dell'alimentatore che vi serve.

Fissate il budget che volete spendere.

Dimensionate correttamente il vostro alimentatore.

Valutate l'affidabilità dei candidati e scegliete una soluzione di compromesso.



vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020

Kian
14-10-2007, 13:34
Ciao. Ho provato a seguire la guida ma non c'è il mio processore nel calculator e non capisco molte cose.

Ho provato questo calculator http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp e mi esce un consumo di 439W al massimo della potenza.

Io sto sgranando gli occhi! Al negozio mi hanno proposto un alimentatore che costava di più del mio E6750!!! Ditemi voi se con questo sistema mi devo comprare l'alimentatore della lavatrice -.-

Cpu: Intel E6750
Mb: Asrock 4core 1333-FullHD
Ram: DDR2 2 moduli da 1 GB 800 Mhz
Pci express: 16x con ATI Radeon X300
Pci1: sintonizzatore TV
Pci2: niente
Raffreddamento liquido: Thermaltake CL-W0020 Tribe
Unità ottiche & co: 1 masterizzatore DVD 1 lettore DVD 1 Floppy 1 lettore di smart card 9in1
HD: 1 Sata 1 7200 giri
6 USB + 2 Firewire

:eek:Io mi sto spaventando:eek:

hibone
14-10-2007, 13:50
Ciao. Ho provato a seguire la guida ma non c'è il mio processore nel calculator e non capisco molte cose.

Ho provato questo calculator http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp e mi esce un consumo di 439W al massimo della potenza.

Io sto sgranando gli occhi! Al negozio mi hanno proposto un alimentatore che costava di più del mio E6750!!! Ditemi voi se con questo sistema mi devo comprare l'alimentatore della lavatrice -.-

Cpu: Intel E6750
Mb: Asrock 4core 1333-FullHD
Ram: DDR2 2 moduli da 1 GB 800 Mhz
Pci express: 16x con ATI Radeon X300
Pci1: sintonizzatore TV
Pci2: niente
Raffreddamento liquido: Thermaltake CL-W0020 Tribe
Unità ottiche & co: 1 masterizzatore DVD 1 lettore DVD 1 Floppy 1 lettore di smart card 9in1
HD: 1 Sata 1 7200 giri
6 USB + 2 Firewire

:eek:Io mi sto spaventando:eek:


questo perchè basta usare un po di buonsenso.
le varie famiglie dii processori sono realizzati ciascuna, su una determinata architettura, e a seconda della velocità che raggiungono vengono marchiati come un particolare modello..
per l'e6750 ti basta prendere il modello immediatamente più piccolo e cambiare il clock.
idem per la scheda video.
il psu calculator di outervision esagera spesso e volentieri.

a te potrebbe bastare un 300 watt :D

cercando con google
The only difference between Core 2 Duo E6750 and Core 2 Duo E6700 is really the external clock rate: 1,333 MHz vs. 1,066 MHz. All other specs are the same, like the 4 MB L2 memory cache.

tratto da hw secrets. non cambia una mazza solo il fsb...
Usi lo E6750 e via senza scheda video ( tutto a default tranne il procio ) sono 200 watt per un ali di marca... la x300 consuma al max 50 watt probabilmente...

Kian
14-10-2007, 13:56
:D :D :D :D :D non ci credooooooooo 300W!??!?!

Prima di tutto GRAZIE della risposta. Mi volevano vendere un 600W attivi a 180 €!!! Mi avevano detto "minimo 500W"!!!

Ma tu dici davvero che basta cosi poco? Il mio attuale ali è 315W solo che è 24 pin e non 20. Secondo te questo potrebbe andar bene?

hibone
14-10-2007, 14:11
:D :D :D :D :D non ci credooooooooo 300W!??!?!

Prima di tutto GRAZIE della risposta. Mi volevano vendere un 600W attivi a 180 €!!! Mi avevano detto "minimo 500W"!!!

Ma tu dici davvero che basta cosi poco? Il mio attuale ali è 315W solo che è 24 pin e non 20. Secondo te questo potrebbe andar bene?

se è un ali di marca si...

Kian
14-10-2007, 14:41
Bhè non credo che "FSP Group Inc." sia di marca. Visto che lo devo ricomprare e non voglio spenderci tanti soldi va bene uno da 400 W non di marca? Io vorrei spenderci un 30-40 €

Ah dimenticavo... case Micro ATX -.- dimensioni alimentatore attuale
15 cm larghezza
13 cm lunghezza
10 cm altezza

albortola
14-10-2007, 15:37
dite che con 2 hdd, una hd2900xt ( cioè, è una hd2900pro@xt), q6600 sotto oc, un buon 550w basta?

hibone
14-10-2007, 15:39
Bhè non credo che "FSP Group Inc." sia di marca. Visto che lo devo ricomprare e non voglio spenderci tanti soldi va bene uno da 400 W non di marca? Io vorrei spenderci un 30-40 €

Ah dimenticavo... case Micro ATX -.- dimensioni alimentatore attuale
15 cm larghezza
13 cm lunghezza
10 cm altezza

è un fortron... è la ditta che fa molti degli ali in commercio quali alcuni antec tieni quello e vai tranquillo..


dite che con 2 hdd, una hd2900xt ( cioè, è una hd2900pro@xt), q6600 sotto oc, un buon 550w basta?

basta a patto che sia di marca

lupin87
14-10-2007, 15:46
scusate raga mi potete dire tutte le caratteristiche di un alimentatore?nella prima pagina viene messa in evidenza come caratteristica solo la potenza(watt)...

mi quoto:help: :help:

hibone
14-10-2007, 16:03
mi quoto:help: :help:

google---> modello alimentatore + review :)

Kian
14-10-2007, 17:16
è un fortron... è la ditta che fa molti degli ali in commercio quali alcuni antec tieni quello e vai tranquillo..

wowowow ma davvero? Che bello!!! Ora devo capire come faccio a far entrare un 24 pin sulla mb da 20 :mbe: cerco un po su ebay.

GRAZIE

Edit: cavolo. Il mio ali è 24 pin la mia mb è 20 pin. Ci sono solo adattatori che aumentano da 20 a 24 pin il cavo d'alimenazione sulla mb mentre a me serve al contrario un riduttore :( vediamo che trovo

hibone
14-10-2007, 17:32
wowowow ma davvero? Che bello!!! Ora devo capire come faccio a far entrare un 24 pin sulla mb da 20 :mbe: cerco un po su ebay.

GRAZIE

lascia perdere ebay...

http://www.elma.it/testo/ALATX2.htm

devi lasciare fuori i pin 11-12 e 23-24 del connetore 24pin :stordita:

Kian
14-10-2007, 18:28
looool ma dai non sapevo che anche il 24 pin andava sulla mb da 20 pin :doh: basta lasciare i 4 dentini esterni fuori :sofico:

Mi avete fatto risparmiare l'acquisto di un alimentatore. Grazie.

Diabolik.cub
14-10-2007, 22:02
Salve a tutti,
volendo prendere un alimentatore da tenere per diversi anni a venire, ero orientato sul Corsair HX520. Attualmente ho un C2D E4400@3ghz, 8800GTS 640mb, 1 hd e 1 unità ottica. Volevo sapere se questo ali sarà in grado in futuro di star dietro a un quad core ben overclockato e una scheda video di fascia alta, oppure devo fare uno sforzo in più e prendere il HX620 per star tranquillo. Posso tranquillamente escludere di montare più di 1 singola scheda video e 1 hard disk (ovvero, no sli/crossfire e raid :) ).

hibone
15-10-2007, 02:28
Salve a tutti,
volendo prendere un alimentatore da tenere per diversi anni a venire, ero orientato sul Corsair HX520. Attualmente ho un C2D E4400@3ghz, 8800GTS 640mb, 1 hd e 1 unità ottica. Volevo sapere se questo ali sarà in grado in futuro di star dietro a un quad core ben overclockato e una scheda video di fascia alta, oppure devo fare uno sforzo in più e prendere il HX620 per star tranquillo. Posso tranquillamente escludere di montare più di 1 singola scheda video e 1 hard disk (ovvero, no sli/crossfire e raid :) ).

basta basta :)

gwwmas
15-10-2007, 13:14
Rieccomi qua.
Ragazzi, sto cambiando il pc da combattimento.
Prossimamente avrò bisogno di un' ali potente e silenzioso per governare questo sistema:

2 raptor da 74 giga in raid + 4 wd caviar da 250 gb sempre in raid. 8800 GTX, 2 giga di ram, un lettore dvd ed un masterizzatore, un 6600 in overclock e un po' di ventole da 120 sparse per il case.

Cosa mi consigliereste?

Grazie

Ciauz;)

hibone
15-10-2007, 13:30
Rieccomi qua.
Ragazzi, sto cambiando il pc da combattimento.
Prossimamente avrò bisogno di un' ali potente e silenzioso per governare questo sistema:

2 raptor da 74 giga in raid + 4 wd caviar da 250 gb sempre in raid. 8800 GTX, 2 giga di ram, un lettore dvd ed un masterizzatore, un 6600 in overclock e un po' di ventole da 120 sparse per il case.

Cosa mi consigliereste?

Grazie

Ciauz;)

corsair 520hx

gwwmas
15-10-2007, 13:42
corsair 520hx

Dici che con tutta quella roba basta l' HX520 ?
Io pensavo bisognasse andare sui 700w.
Ma se tu mi dici il 520 i mi fido, visto le tue conoscenze.
Ma non è meglio l' HX620 ?

Grazie
Ciauz;)

jp77
15-10-2007, 13:45
Rieccomi qua.
Ragazzi, sto cambiando il pc da combattimento.
Prossimamente avrò bisogno di un' ali potente e silenzioso per governare questo sistema:

2 raptor da 74 giga in raid + 4 wd caviar da 250 gb sempre in raid. 8800 GTX, 2 giga di ram, un lettore dvd ed un masterizzatore, un 6600 in overclock e un po' di ventole da 120 sparse per il case.

Cosa mi consigliereste?

Grazie

Ciauz;)

Da qui calcoli quanti watt ti servono

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

gwwmas
15-10-2007, 14:06
Facendo il calcolo qui:

http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine

mi da 759w

Che ne dite?

Ciauz;)

hibone
15-10-2007, 14:07
Da qui calcoli quanti watt ti servono

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

grassie...

approssimativamente un q6600 ( io dico viste le ambiguità specificate so piffero di nome correttamente )

senza overclock 4 ventole 8800gtx 4caviar 2 raptor 434 watt di psu...

ora fai te..

generalmente con un 620 stai più largo ma anche il 520 basta...

gwwmas
15-10-2007, 14:13
grassie...

approssimativamente un q6600 ( io dico viste le ambiguità specificate so piffero di nome correttamente )

senza overclock 4 ventole 8800gtx 4caviar 2 raptor 434 watt di psu...

ora fai te..

generalmente con un 620 stai più largo ma anche il 520 basta...

Quindi dici che con il 620 dovrei andare bene anche in fase di overclock?

Piccolo problema.
Tu me li consiglieresti i seasonic m12 o l' ocz gamexstream per il fattore qualità-silenziosità.

Il corsair faccio veramente fatica a trovarlo, ce l' hanno in pochissimi.

Ciauz;)

jp77
15-10-2007, 14:45
Quindi dici che con il 620 dovrei andare bene anche in fase di overclock?

Piccolo problema.
Tu me li consiglieresti i seasonic m12 o l' ocz gamexstream per il fattore qualità-silenziosità.

Il corsair faccio veramente fatica a trovarlo, ce l' hanno in pochissimi.

Ciauz;)

Effettivamente non sei il primo che dice di aver difficoltà nel trovare i Corsair strano.....cmq il Seasonic M12 600W o l'Enermax Infiniti 650W sono altrettanto validi

gwwmas
15-10-2007, 14:57
Effettivamente non sei il primo che dice di aver difficoltà nel trovare i Corsair strano.....cmq il Seasonic M12 600W o l'Enermax Infiniti 650W sono altrettanto validi

Mi sa che proverò il seasonic allora.
Il corsair lo trovo solo da tiburcc ad un prezzo decente, ma mi scoccia dover ordinare solo quello. Pagherei un botto di spese di spedizione solo per un' ali.

Ciauz;)

APC1
15-10-2007, 15:51
Salve

Ho montato un muletto con un

venice 3000

seagate 120 GB IDE

ATI 7500 PCI

DVDRW Pioneer 112 IDE

Floppy

2x512 di memoria

La scheda é una ASUS A8N-E con conettore da 24 pin e il mio alimentatore é un Tagan TG330-U01 da 20 PIN

Ho un adattatore da 20 a 24 e leggendo in giro non mi é chiaro se é meglio usarlo o no.

É meglio e/o necessario metterlo un adattatore?

Indicare che prima di avere tra le mani questo adattatore collegando il cavo da 20 alla scheda da 24 ho passato un ORTHOS di 3 ore senza proble e voltaggi e temperature stabilissimi.

Pero il dubbio mi rimane É meglio metterlo? ë necessario? Ë conveniente?

Perché?

Ciao e grazie

hibone
15-10-2007, 17:05
Salve

Ho montato un muletto con un

venice 3000

seagate 120 GB IDE

ATI 7500 PCI

DVDRW Pioneer 112 IDE

Floppy

2x512 di memoria

La scheda é una ASUS A8N-E con conettore da 24 pin e il mio alimentatore é un Tagan TG330-U01 da 20 PIN

Ho un adattatore da 20 a 24 e leggendo in giro non mi é chiaro se é meglio usarlo o no.

É meglio e/o necessario metterlo un adattatore?

Indicare che prima di avere tra le mani questo adattatore collegando il cavo da 20 alla scheda da 24 ho passato un ORTHOS di 3 ore senza proble e voltaggi e temperature stabilissimi.

Pero il dubbio mi rimane É meglio metterlo? ë necessario? Ë conveniente?

Perché?

Ciao e grazie

i due connettori sono compatibili senza nessun adattatore...

basta escludere i pin 11-12 e 23 24

Kian
15-10-2007, 17:24
Aiuto sto messo male... oggi ho montato i nuovi pezi (mb cpu ram) ma non si accende niente :cry: premo power e il pc non si muove di una virgola come se non fosse stato attaccato alla corrente. Perchè?

homer87
15-10-2007, 17:30
Prova a collegare il connettore aggiuntivo vicino alla cpu!

Kian
15-10-2007, 17:33
Ho collegato tutto, sia il 20 pin che il 4 pin (il mio ali è 24 pin ma pare vada anche sui 20 come mi hanno detto in questo forum).

Mi quoto
Cpu: Intel E6750
Mb: Asrock 4core 1333-FullHD
Ram: DDR2 2 moduli da 1 GB 800 Mhz
Pci express: 16x con ATI Radeon X300
Pci1: sintonizzatore TV
Pci2: niente
Raffreddamento liquido: Thermaltake CL-W0020 Tribe
Unità ottiche & co: 1 masterizzatore DVD 1 lettore DVD 1 Floppy 1 lettore di smart card 9in1
HD: 1 Sata 1 7200 giri
6 USB + 2 Firewire

Pare che il mio 315 W ce la possa fare perchè è di marca... ma perchè non si accende?

hibone
15-10-2007, 17:50
Ho collegato tutto, sia il 20 pin che il 4 pin (il mio ali è 24 pin ma pare vada anche sui 20 come mi hanno detto in questo forum).

Mi quoto

Pare che il mio 315 W ce la possa fare perchè è di marca... ma perchè non si accende?

quali fili hai lasciato fuori dal connettore a 20 pin?! di che colore sono?!

Kian
15-10-2007, 17:52
Premesso che va solo in un verso i colori lasciati fuori sono

Arancione, nero, giallo, rosso

P.S. Uno dei pin che va sulla mb è vuoto... e normale?

hibone
15-10-2007, 18:05
Premesso che va solo in un verso i colori lasciati fuori sono

Arancione, nero, giallo, rosso

P.S. Uno dei pin che va sulla mb è vuoto... e normale?

si... sicuro che hai collegato tutto correttamente?!

prova a cortocircuitare i pin della scheda madre dove si collega l'interruttore di accensione...

Kian
15-10-2007, 18:10
Non so nemmeno che significa controcircuitare :D

Comunque non è che più semplicemente ho attaccato male l'interruttore del power sulla mb?

Intendo dire il bottone per accendere il pc... magari non sta attaccato o sta attaccato male... dove dovrebbe andare?

P.S. Se controcircuitare riguarda i cosetti di plastica da mettere sui pin bhè ora che ci penso nella mia mb non c'è nemmeno uno di questi "tappini" di plastica

hibone
15-10-2007, 18:19
Non so nemmeno che significa controcircuitare :D

Comunque non è che più semplicemente ho attaccato male l'interruttore del power sulla mb?

Intendo dire il bottone per accendere il pc... magari non sta attaccato o sta attaccato male... dove dovrebbe andare?

P.S. Se controcircuitare riguarda i cosetti di plastica da mettere sui pin bhè ora che ci penso nella mia mb non c'è nemmeno uno di questi "tappini" di plastica

ehm... lasciamo stare... controlla che il pulsante di accensione sia collegato correttamente :D

Kian
15-10-2007, 18:24
Giallo marrone
Verde blu
Bianco nero

Questo cavo formato da questi 3 fili in coppia sarebbe il power e la sirena del bios? Io l'ho collegato alla com1

hibone
15-10-2007, 18:40
Giallo marrone
Verde blu
Bianco nero

Questo cavo formato da questi 3 fili in coppia sarebbe il power e la sirena del bios? Io l'ho collegato alla com1

beh per questo devi vedere il manuale del case e della scheda madre...

APC1
15-10-2007, 18:47
i due connettori sono compatibili senza nessun adattatore...

basta escludere i pin 11-12 e 23 24

Effetivamente il pc funziona pero é meglio uyna alternativa senza adattatore o é uguale o é meglio con adattatore?

non so localizzare i pin che indichi ti posto una foto dove indico quelli che uso.Secondo quello che ho guardato credo sia giusto pero...

e ripeto la migliore alternativa ?


Ciao e grazie

hibone
15-10-2007, 19:38
Effetivamente il pc funziona pero é meglio uyna alternativa senza adattatore o é uguale o é meglio con adattatore?

non so localizzare i pin che indichi ti posto una foto dove indico quelli che uso.Secondo quello che ho guardato credo sia giusto pero...

e ripeto la migliore alternativa ?


Ciao e grazie

per la pedinatura la trovi qui...
http://www.elma.it/testo/ALATX2.htm

esteticamente l'adattatore è più bello ma non mi risulta ci siano differenze...

Kian
15-10-2007, 22:29
Risolto, ora il pc si accende :D ma la mia felicità ha subito lasciato spazio alla disperazione :( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19168423#post19168423 ora spero che qualcuno di la mi sappia aiutare.

Grazie Hibone

lupin87
16-10-2007, 06:46
google---> modello alimentatore + review :)

dico,ma quali sono le caratteristiche in generale?a me non interessa le caratteristiche di un particolare alimentatore..ti faccio un esempio...se ti chiedo le caratteristiche di una scheda video,mi riferisco a frequenza core,frequenza memoria,bit memoria..non mi interessano i valori delle frequenze

DARIO-GT
16-10-2007, 14:58
Ragazzi mi consigliate un buon alimentatore,potente e soprattutto silenzioso.
Adesso ho un Enermax EG465P-VE FMA che ad essere silenzioso è silenzioso, ma sotto carico emette un "sibillo-fischio" molto fastidioso per le orecchie,o meglio, per chi come me è attento a queste cose.
Deve avere una potenza di circa 500W,deve reggere bene il sistema in firma,ma vi raccomando silenziosissimo! ;)

gwwmas
16-10-2007, 15:06
Ragazzi mi consigliate un buon alimentatore,potente e soprattutto silenzioso.
Adesso ho un Enermax EG465P-VE FMA che ad essere silenzioso è silenzioso, ma sotto carico emette un "sibillo-fischio" molto fastidioso per le orecchie,o meglio, per chi come me è attento a queste cose.
Deve avere una potenza di circa 500W,deve reggere bene il sistema in firma,ma vi raccomando silenziosissimo! ;)

Indubbiamente

Corsair HX520w

Ciauz;)

DARIO-GT
16-10-2007, 15:10
Indubbiamente

Corsair HX520w

Ciauz;)
Appena posso vedo le specifiche,grazie mille intanto ;)
Se c'è altro consigliatemi pure :D

gwwmas
16-10-2007, 15:17
Appena posso vedo le specifiche,grazie mille intanto ;)
Se c'è altro consigliatemi pure :D

In alternativa, vai sul Seasonic S12 o M12

Ciauz;)

jp77
16-10-2007, 16:01
Appena posso vedo le specifiche,grazie mille intanto ;)
Se c'è altro consigliatemi pure :D

Corsair HX520W o VX550, Enermax Liberty 500W, Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 500, Seasonic M o S12 500W

-Feanor-
16-10-2007, 16:10
salve a tutti...
sono un noob in materia...
com è QUESTO (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m530.html)ali...??
puo andare per un q6600 ( g0 ) e una 2900xt..???

mi pare di capire che i 530 sono garantiti...e arriva a 580 giusto..? :stordita:
grazie..

hibone
16-10-2007, 18:56
dico,ma quali sono le caratteristiche in generale?a me non interessa le caratteristiche di un particolare alimentatore..ti faccio un esempio...se ti chiedo le caratteristiche di una scheda video,mi riferisco a frequenza core,frequenza memoria,bit memoria..non mi interessano i valori delle frequenze

il punto è che se fai le domande "ad minkiam" poi resta anche piuttosto difficile rispondere. la tua domanda è:

scusate raga mi potete dire tutte le caratteristiche di un alimentatore?nella prima pagina viene messa in evidenza come caratteristica solo la potenza(watt)...

la domanda sembra sottintendere uno modello particolare visto che dici "tutte le caratteristiche" .

Quali caratteristiche devo controllare per scegliere un alimentatore?!
era la domanda corretta. :)

Risposta:
a occhio potenza e stabilità delle tensioni, rumorosità ( se interessa ) pulizia delle tensioni ( rumore elettrico ) se ci interessa un overclock esagerato.

lupin87
16-10-2007, 19:29
il punto è che se fai le domande "ad minkiam" poi resta anche piuttosto difficile rispondere. la tua domanda è:



la domanda sembra sottintendere uno modello particolare visto che dici "tutte le caratteristiche" .

Quali caratteristiche devo controllare per scegliere un alimentatore?!
era la domanda corretta. :)

Risposta:
a occhio potenza e stabilità delle tensioni, rumorosità ( se interessa ) pulizia delle tensioni ( rumore elettrico ) se ci interessa un overclock esagerato.

solo queste?il pfc cos è?

jp77
16-10-2007, 19:54
solo queste?il pfc cos è?

http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc02.htm

DARIO-GT
16-10-2007, 20:20
Ok grazie a tutti in definitiva mi avete consigliato questi modelli:

Corsair HX520w o VX550
Seasonic S12 o M12
Enermax Liberty 500W
Antec NeoHE 500/550
Earthwatts 500
Trio 550

Non metto in dubbio la loro bontà nell'erogare i voltaggi, ma non è che emettono fischi sotto sforzo??? O cmq strani sibili?
Qualcuno forse li ha provati e mi sà dire qualcosa in più sul silenzio?

Quando capita che la notte dormo col pc acceso,resta solo l'alimentatore a girare,le altre ventole sono ferme.

hibone
16-10-2007, 20:23
salve a tutti...
sono un noob in materia...
com è QUESTO (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m530.html)ali...??
puo andare per un q6600 ( g0 ) e una 2900xt..???

mi pare di capire che i 530 sono garantiti...e arriva a 580 giusto..? :stordita:
grazie..

detto sinceramente valuterei bene il prezzo... in genere ci sono prodotti migliori che pur avendo un wattaggio di targa minore hanno qualità costruttiva migliore, in genere per un sistema come il tuo un 500 watt mediamente avanza... per cui puoi orientarti su prodotti migliori.
recensioni serie come quelle di jonnyguru e silentpcreview sono il metro di valutazione migliore.

hibone
16-10-2007, 20:25
Ok grazie a tutti in definitiva mi avete consigliato questi modelli:

Corsair HX520w o VX550
Seasonic S12 o M12
Enermax Liberty 500W
Antec NeoHE 500/550
Earthwatts 500
Trio 550

Non metto in dubbio la loro bontà nell'erogare i voltaggi, ma non è che emettono fischi sotto sforzo??? O cmq strani sibili?
Qualcuno forse li ha provati e mi sà dire qualcosa in più sul silenzio?

Quando capita che la notte dormo col pc acceso,resta solo l'alimentatore a girare,le altre ventole sono ferme.

controlla su silentpcreview... c'è una comparativa di ali in base a stabilità delle tensioni e silenziosità.

-Feanor-
16-10-2007, 20:26
detto sinceramente valuterei bene il prezzo... in genere ci sono prodotti migliori che pur avendo un wattaggio di targa minore hanno qualità costruttiva migliore, in genere per un sistema come il tuo un 500 watt mediamente avanza... per cui puoi orientarti su prodotti migliori.
recensioni serie come quelle di jonnyguru e silentpcreview sono il metro di valutazione migliore.

mmm...capisco...
io lo pagherei meno di 60€......
cmq mi confermi che regge senza problemi il sistema ...??
mi hanno detto che è anche silenzioso...puoi dire nietne in proposito..??
io cmq non ho esigenze particolari al di fuori di queste...
grazie mille...:)

hibone
16-10-2007, 20:37
mmm...capisco...
io lo pagherei meno di 60€......
cmq mi confermi che regge senza problemi il sistema ...??
mi hanno detto che è anche silenzioso...puoi dire nietne in proposito..??
io cmq non ho esigenze particolari al di fuori di queste...
grazie mille...:)

la rumorosità non solo è soggettiva, ma dipende dalla distanza...
per certa gente un ali è un sussurro, per altre lo stesso ali è un jet...
io diffiderei di valutazioni una tantum. guardo un attimo se c'è qualche rece che ne parla.


magari se intendi esporre le tue esigenze particolari si valuta di che si tratta :)

su jonnyguru il type R non faceva una bella figura,
http://jonnyguru.com/review_details.php?id=26

su xbitlab il Type M sembra uscire bene...

tutto sommato potrebbe essere un buon acquisto...

DARIO-GT
16-10-2007, 21:04
controlla su silentpcreview... c'è una comparativa di ali in base a stabilità delle tensioni e silenziosità.
Se sai già dove cercare mi daresti il link per piacere?

gwwmas
16-10-2007, 21:15
controlla su silentpcreview... c'è una comparativa di ali in base a stabilità delle tensioni e silenziosità.

Sapresti indicarmi il link preciso, non lo riesco a trovare.

Altra domanda:
secondo te l' HX620 regge un quad 6600, una 8800 gtx ( o ultra ), 6 ventole da 120, 6 hard-disk di cui 2 a 10000 giri, un paio di masterizzatori?
Il procio poi andrebbe anche molto spesso in overclock spinto.

Riformulo meglio la domanda:
secondo te basta l' ali in questione per pilotare gli aggeggi sopra elencati? E se si, secondo te sarebbe tirato o avrebbe ancora un po' di respiro?

Grazie

Ciauz;)

-Feanor-
16-10-2007, 21:23
la rumorosità non solo è soggettiva, ma dipende dalla distanza...
per certa gente un ali è un sussurro, per altre lo stesso ali è un jet...
io diffiderei di valutazioni una tantum. guardo un attimo se c'è qualche rece che ne parla.


magari se intendi esporre le tue esigenze particolari si valuta di che si tratta :)

su jonnyguru il type R non faceva una bella figura,
http://jonnyguru.com/review_details.php?id=26

su xbitlab il Type M sembra uscire bene...

tutto sommato potrebbe essere un buon acquisto...

ah eccolo qui...
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu6.html#sect0
in effetti non ne parlano male...
ti sembra cmq un prezzo adeguato...??
spero solo nel fattore silenziosita....
grazie mille.....:)

hibone
16-10-2007, 21:39
Se sai già dove cercare mi daresti il link per piacere?

Sapresti indicarmi il link preciso, non lo riesco a trovare.

Altra domanda:
secondo te l' HX620 regge un quad 6600, una 8800 gtx ( o ultra ), 6 ventole da 120, 6 hard-disk di cui 2 a 10000 giri, un paio di masterizzatori?
Il procio poi andrebbe anche molto spesso in overclock spinto. Edit: Direi che avanza senza problemi vedi guida in firma.

Riformulo meglio la domanda:
secondo te basta l' ali in questione per pilotare gli aggeggi sopra elencati? E se si, secondo te sarebbe tirato o avrebbe ancora un po' di respiro?

Grazie

Ciauz;)

http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

ah eccolo qui...
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu6.html#sect0
in effetti non ne parlano male...
ti sembra cmq un prezzo adeguato...??
spero solo nel fattore silenziosita....
grazie mille.....:)

l'unica cosa che mi viene è di chiedere a qualcuno che abbia l'alimentatore in questione se c'è questo simbolo sopra.
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
se tale simbolo c'è esso è accompagnato da un codice che inizia di solito per E. qui trovi la lista dei principali produttori e relativi codici
http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm

così sai chi è che ha realmente prodotto il tuo ali :D

rdv_90
16-10-2007, 21:56
hx, vx e poi anche tx? non so se è già stato postato: http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=136

e segnala in arrivo l'hx 1000w... evvai un altro ali da 100w :fagiano:

hibone
16-10-2007, 22:05
hx, vx e poi anche tx? non so se è già stato postato: http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=136

e segnala in arrivo l'hx 1000w... evvai un altro ali da 100w :fagiano:

embè? benvenga. così scendono di prezzo gli altri.
se poi uno è fesso da comprarselo per alimentare un sempron con scheda video integrata affari suoi...

Montezuma78
16-10-2007, 22:08
Salve, direi che sono un principiante in materia di hardware...
Ho da poco comprato un ste x rinnovare il mio pc..
Ho preso una asus mn32 con chipset nvidia 590 sli;
Un Athlon x2 4200;
Due banchi da 1 Gb ddr2 pc 6400 con bus a 800 Mhz;
Scheda video nvidia 8600 gt...
Ma il mio vecchio alimentatore non va bene...
Cosa mi consigliate di acquistare, considerando anche l'opzione di poter fare lo sli in seguito...
Premetto che non voglio spendere cifre astronomiche...
Grazie

hibone
16-10-2007, 22:58
Salve, direi che sono un principiante in materia di hardware...
Ho da poco comprato un ste x rinnovare il mio pc..
Ho preso una asus mn32 con chipset nvidia 590 sli;
Un Athlon x2 4200;
Due banchi da 1 Gb ddr2 pc 6400 con bus a 800 Mhz;
Scheda video nvidia 8600 gt...
Ma il mio vecchio alimentatore non va bene...
Cosa mi consigliate di acquistare, considerando anche l'opzione di poter fare lo sli in seguito...
Premetto che non voglio spendere cifre astronomiche...
Grazie

corsair vx 450 watt 70 euri circa :)

Future Science
16-10-2007, 23:23
Ho in mente la seguente configurazione:

CPU: Pentium 4 HT 2.8Ghz (Core Northwood, 130nm)
Scheda madre: Asus P4C800 Deluxe Gold (chipset Intel 875P)
HD: SATA Maxtor 7200rpm 250GB
RAM: DDR 2 x 512mb PC3200
Scheda video: nVidia GeForce 7300GT 256mb

Vorrei sapere che tipo di alimentatore andrebbe bene per questa configurazione.

Avrei pensato ad un alimentatore Antec EarthWatts, 500W, Pfc Attivo ATX ver 2.0, Ecol.

E' adeguato? In alternativa cosa mi consigliate?

Cosa ne dite di questo case Asus: ATX Midi Tower TA-861 NO PWS (USB 2.0 + VENTOLA 80MM)?

hibone
16-10-2007, 23:47
Ho in mente la seguente configurazione:

CPU: Pentium 4 HT 2.8Ghz (Core Northwood, 130nm)
Scheda madre: Asus P4C800 Deluxe Gold (chipset Intel 875P)
HD: SATA Maxtor 7200rpm 250GB
RAM: DDR 2 x 512mb PC3200
Scheda video: nVidia GeForce 7300GT 256mb

Vorrei sapere che tipo di alimentatore andrebbe bene per questa configurazione.

Avrei pensato ad un alimentatore Antec EarthWatts, 500W, Pfc Attivo ATX ver 2.0, Ecol.

E' adeguato? In alternativa cosa mi consigliate?

Cosa ne dite di questo case Asus: ATX Midi Tower TA-861 NO PWS (USB 2.0 + VENTOLA 80MM)?

dipende dal prezzo e dal budget.

il tuo sistema non dovrebbe neppure lontanamente arrivare a 350 watt quindi puoi scendere di ali e di pecunia :) ( se vuoi ovviamente )

l'earthwatt è un ottimo articolo ma data la folla di alimentatori in quella fascia allo stesso prezzo potresti trovare di meglio come i corsair o i seasonic, non che ci sia una differenza abissale, ma un qualcosa in più come pulizia delle tensioni e minore rumorosità ci sta tutto

jp77
17-10-2007, 08:06
hx, vx e poi anche tx? non so se è già stato postato: http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=136

e segnala in arrivo l'hx 1000w... evvai un altro ali da 100w :fagiano:

questa nuova serie (TX) sembra non essere al livello delle precedenti...Corsair ha cambiato produttore da Seasonic è passato a CWT (già il VX 550 è made by CWT) che non è pessimo ma nemmeno all'altezza di Seasonic o di altri produttori di alta qualità

massidifi
17-10-2007, 08:29
Ragazzi un paio di pagine fa dissi che il mio alimentatore in firma emetteva un ronzio quasi impercettibile... mi è stato detto che era il mio modello che emetteva quel rumorino e qnd non mi dovevo preoccupare...

Adesso mi sono accorto che il ronzio varia a seconda del carico della CPU... (o cmq del computer in generale)... dite che devo stare tranquillo?? cmq o che l'alimentatore in effetti va sotto sforzo??

giuseppesole
17-10-2007, 09:55
hx, vx e poi anche tx? non so se è già stato postato: http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=136

e segnala in arrivo l'hx 1000w... evvai un altro ali da 100w :fagiano:

Quali sono le differenze tra le 3 serie?

DARIO-GT
17-10-2007, 13:01
Ragazzi un paio di pagine fa dissi che il mio alimentatore in firma emetteva un ronzio quasi impercettibile... mi è stato detto che era il mio modello che emetteva quel rumorino e qnd non mi dovevo preoccupare...

Adesso mi sono accorto che il ronzio varia a seconda del carico della CPU... (o cmq del computer in generale)... dite che devo stare tranquillo?? cmq o che l'alimentatore in effetti va sotto sforzo??
Quindi anche il Seasonic S12-II 500W emette ronzii strani sotto sforzo? :eek:
Io cerco proprio un ali che non lo faccia, anche il mio in firma soffre di fischiettii...

gwwmas
17-10-2007, 13:43
Quindi anche il Seasonic S12-II 500W emette ronzii strani sotto sforzo? :eek:
Io cerco proprio un ali che non lo faccia, anche il mio in firma soffre di fischiettii...

Penso che Il Corsair sia privo di questo difetto.
Ho un HX520w ed è proprio silenzioso.
Talmente soddisfatto che ne ho ordinato un' altro da 620w :sofico:

Ciauz;)

jp77
17-10-2007, 14:01
Quindi anche il Seasonic S12-II 500W emette ronzii strani sotto sforzo? :eek:
Io cerco proprio un ali che non lo faccia, anche il mio in firma soffre di fischiettii...

non tutti.... sono capitati degli esemplari con questo difetto

Penso che Il Corsair sia privo di questo difetto.
Ho un HX520w ed è proprio silenzioso.
Talmente soddisfatto che ne ho ordinato un' altro da 620w :sofico:

Ciauz;)


stessa cosa vale anche per Corsair visto che in alcuni forum ne parlano ( http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=41464 ) e visto che sono "figli" di Seasonic...cmq ripeto sono capitati solo alcuni casi e non è un problema che affligge tutti i Seasonic o tutti i Corsair

gwwmas
17-10-2007, 14:05
Ah, quindi speriamo che anche il secondo ali sia silenzioso come il primo.

Ciauz;)

DARIO-GT
17-10-2007, 14:10
Questa cosa dei "difetti" mi preoccupa, se dovessi cambiare l'ali, lo cambierei solo ed esclusivamente per il ronzio...capirete che, dopo che spendo 100€ e mi ronza qualcosa...meglio che non ci penso! :eek:

jp77
17-10-2007, 14:15
Questa cosa dei "difetti" mi preoccupa, se dovessi cambiare l'ali, lo cambierei solo ed esclusivamente per il ronzio...capirete che, dopo che spendo 100€ e mi ronza qualcosa...meglio che non ci penso! :eek:

Devi essere proprio sfortunato per beccarti quello difettato...avresti più probabilità di vincere al lotto :sofico: ....al massimo te lo fai cambiare :mc:

DARIO-GT
17-10-2007, 14:46
Devi essere proprio sfortunato per beccarti quello difettato...avresti più probabilità di vincere al lotto :sofico: ....al massimo te lo fai cambiare :mc:
Cosa cambia fra il Seasonic S12 e l'M12?

I più silenziosi dalla rece su "silentpc" sembrano Corsair e Seasonic

jp77
17-10-2007, 14:54
Cosa cambia fra il Seasonic S12 e l'M12?

I più silenziosi dalla rece su "silentpc" sembrano Corsair e Seasonic

S12 non è modulare M12 si

DARIO-GT
17-10-2007, 15:06
S12 non è modulare M12 si
Sarebbe? :D
Grazie :)

jp77
17-10-2007, 15:14
Sarebbe? :D
Grazie :)

che puoi collegare solo i cavi che ti servono

weaponX
17-10-2007, 15:25
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento.
Ho un alimentatore Corsair HX620 e una Geforce 8800 GTX, il mio dubbio riguarda la possibilità di usare un'altra sk video per lo SLI.
Credo che non ci siano abbastanza collegamenti per alimentare 2 schede, giusto?
A un prima vista all'interno del case, i connettori per PCI-E sono entrambi occupati per una sola scheda.
Potete confermare?
Inoltre sapete, invece, se i nuovi ali Corsair TX, appena usciti, possano essere utilizzati per uno SLI?
Nel sito Corsair non ho trovato foto del retro degli alimentatori, comunque dalle specifice risulta che il modello da 720w abbia in dotazione 4 connettori PCI-E 8 pin (che dovrebbero essere quelli per la sk video).
Quindi utilizzabile per uno SLI.

Grazie per l'attenzione e i chiarimenti.

jp77
17-10-2007, 15:41
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento.
Ho un alimentatore Corsair HX620 e una Geforce 8800 GTX, il mio dubbio riguarda la possibilità di usare un'altra sk video per lo SLI.
Credo che non ci siano abbastanza collegamenti per alimentare 2 schede, giusto?
A un prima vista all'interno del case, i connettori per PCI-E sono entrambi occupati per una sola scheda.
Potete confermare?
Inoltre sapete, invece, se i nuovi ali Corsair TX, appena usciti, possano essere utilizzati per uno SLI?
Nel sito Corsair non ho trovato foto del retro degli alimentatori, comunque dalle specifice risulta che il modello da 720w abbia in dotazione 4 connettori PCI-E 8 pin (che dovrebbero essere quelli per la sk video).
Quindi utilizzabile per uno SLI.

Grazie per l'attenzione e i chiarimenti.

si i connettori pci-e 8 pin sono quelli per le schede video.
ora non ricordo quanto connettori ha il 620 ma mi pare 2...potresti cmq usare degli adattatori

Future Science
17-10-2007, 18:16
dipende dal prezzo e dal budget.

il tuo sistema non dovrebbe neppure lontanamente arrivare a 350 watt quindi puoi scendere di ali e di pecunia :) ( se vuoi ovviamente )

l'earthwatt è un ottimo articolo ma data la folla di alimentatori in quella fascia allo stesso prezzo potresti trovare di meglio come i corsair o i seasonic, non che ci sia una differenza abissale, ma un qualcosa in più come pulizia delle tensioni e minore rumorosità ci sta tutto

Grazie mille, allora mi accontenterò del mio attuale alimentatore da 400W.
Per quanto riguarda il raffreddamento, bastano le ventole del P4 e quelle della scheda video, giusto?

hibone
17-10-2007, 18:37
Grazie mille, allora mi accontenterò del mio attuale alimentatore da 400W.
Per quanto riguarda il raffreddamento, bastano le ventole del P4 e quelle della scheda video, giusto?

in genere bastano se non fai overclock.
se vuoi ridurre il rumore o migliorare le temperature magari puoi cambiarli, ma se non hai necessità di alcun tipo puoi lasciare quelli...

-Feanor-
17-10-2007, 18:54
l'unica cosa che mi viene è di chiedere a qualcuno che abbia l'alimentatore in questione se c'è questo simbolo sopra.
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
se tale simbolo c'è esso è accompagnato da un codice che inizia di solito per E. qui trovi la lista dei principali produttori e relativi codici
http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm

così sai chi è che ha realmente prodotto il tuo ali :D

mmmm.......peccato che io non conosca nessuno con questo ali...
beh dai...pazienza...
io lo compro....speriamo in bene...
grazie mille....:)

Bl@st
17-10-2007, 19:05
Preso poco fa il Corsair HX620W.... Spero che sia perfetto (lo monterò appena avrò tempo).
Da un punto di vista estetico sembra ben rifinito anche se credo che la verniciatura sia il suo punto debole (prevedo qualche graffietto durante la fase di montaggio).
Mi aspettavo un peso maggiore a dir la verità...
Quasi mi dispiace di togliere il Chieftec 420W che ha retto sempre e tuttora compie il suo egregio lavoro !
Quasi quasi lo tengo come alimentatore di riserva...
Nell'attesa di passare a Intel proviamo anche questo nuovo componente.... :)

-Feanor-
17-10-2007, 19:18
Preso poco fa il Corsair HX620W.... Spero che sia perfetto (lo monterò appena avrò tempo).
Da un punto di vista estetico sembra ben rifinito anche se credo che la verniciatura sia il suo punto debole (prevedo qualche graffietto durante la fase di montaggio).
Mi aspettavo un peso maggiore a dir la verità...
Quasi mi dispiace di togliere il Chieftec 420W che ha retto sempre e tuttora compie il suo egregio lavoro !
Quasi quasi lo tengo come alimentatore di riserva...
Nell'attesa di passare a Intel proviamo anche questo nuovo componente.... :)

mmm...chiftec...
ne approfitto...è una buona marca vero...?? come ti sei trovato...?
io prendero un case della chiftec...mi è parso di pregevole fattura...
lastre spessissime e pesantissime...:D
piu precisamente è QUESTO (http://www.chieftec.com/cx-01sl-sl-b.html)..
scusate l ot...
grazie...

jp77
17-10-2007, 19:26
mmm...chiftec...
ne approfitto...è una buona marca vero...?? come ti sei trovato...?
io prendero un case della chiftec...mi è parso di pregevole fattura...
lastre spessissime e pesantissime...:D
piu precisamente è QUESTO (http://www.chieftec.com/cx-01sl-sl-b.html)..
scusate l ot...
grazie...

occhio alle vibrazioni ;)

-Feanor-
17-10-2007, 19:32
occhio alle vibrazioni ;)

perche ...?? spiegati meglio per favore...:)

Bl@st
17-10-2007, 19:33
Ti dirò... Io ho un Chieftec Matrix che è passato per tre configurazioni...

Socket A, Socket 939 e molto presto Socket 775 e DDR II !

E' ancora lì, solido... Qualche segnetto di usura e magari non è più al passo coi tempi (non ci sono alloggiamenti per ventole da 12 per esempio), qualche vibrazione che ogni tanto avverto (ma saranno le viti del pannello laterale che ho sostituito) ma dato che mi piace parecchio penso che lo terrò ancora per molto ! :D


Per quanto riguarda l'alimentatore... Niente da dire: stabile, non mi ha mai mollato (neanche col SD a 3 GHz e ram in sincrono)... L'ho pure sleevato con un kit di guaine, regolato internamente le tensioni (portate poco più in alto), sostituito la ventolina interna ed è ancora lì, perfetto !
(GRATTATINA D'OBBLIGO).
Lo cambio per un piccolo capriccio e in vista anche dell'ennesimo cambio di componenti.

DARIO-GT
18-10-2007, 00:10
Che mi sapete dire sugli LC-Power? http://www.lc-power.com/

Le serie migliori sembrano:

– Super Silent
– Taurus Series

Avete qualche recensione?

hibone
18-10-2007, 00:31
Che mi sapete dire sugli LC-Power? http://www.lc-power.com/

Le serie migliori sembrano:

– Super Silent
– Taurus Series

Avete qualche recensione?

Personalmente li lascerei perdere. Si tratta di ali cinesi. Poi vedi tu.

massidifi
18-10-2007, 08:54
Devi essere proprio sfortunato per beccarti quello difettato...avresti più probabilità di vincere al lotto :sofico: ....al massimo te lo fai cambiare :mc:

Cioe scusa mi stai dicendo che uno spende 130€ di alimentatore e esce fuori anche con i difetti????.... prima di questo avevo un codegen da 400W pagato se non ricordo male 30.000lire... non ha mai fatto una piega e non emetteva nessun ronzio!!!!!....

Quindi a conti fatti devo rimandarlo indietro?? o rischio che me ne ridanno un altro che fa lo stesso difetto???

jp77
18-10-2007, 09:22
Cioe scusa mi stai dicendo che uno spende 130€ di alimentatore e esce fuori anche con i difetti????.... prima di questo avevo un codegen da 400W pagato se non ricordo male 30.000lire... non ha mai fatto una piega e non emetteva nessun ronzio!!!!!....

Quindi a conti fatti devo rimandarlo indietro?? o rischio che me ne ridanno un altro che fa lo stesso difetto???

Hai capito bene ci sono stati rari casi di PSU Seasonic e Corsair che emettevano un leggero ronzio...non lo trovo così scandaloso succede in tutti i settori perfino con le auto da 100 mila euro...devi vedere tu se vale la pena o no di fartelo cambiare....IMHO me lo farei cambiare però devi calcolare che se lo hai preso online devi pagare le spese di spedizione e attendere probabilmente anche un mese...se invece si tratta di un negozio "fisico" dove puoi portarlo personalmente la cosa è più semplice lo porti fai constatare il problema e se non è prorprio "s....zo" e ne ha un'altro te lo cambia subito e puoi anche testare immediatamente quello nuovo

massidifi
18-10-2007, 10:36
Hai capito bene ci sono stati rari casi di PSU Seasonic e Corsair che emettevano un leggero ronzio...non lo trovo così scandaloso succede in tutti i settori perfino con le auto da 100 mila euro...devi vedere tu se vale la pena o no di fartelo cambiare....IMHO me lo farei cambiare però devi calcolare che se lo hai preso online devi pagare le spese di spedizione e attendere probabilmente anche un mese...se invece si tratta di un negozio "fisico" dove puoi portarlo personalmente la cosa è più semplice lo porti fai constatare il problema e se non è prorprio "s....zo" e ne ha un'altro te lo cambia subito e puoi anche testare immediatamente quello nuovo

Mi secca molto aver speso un sacco di soldi per un componente per poter avere non dico il meglio sul mercato ma poco ci manca... e poi averlo difettato...

Per l RMA l'ho preso in un noto shop online ma che il suo popit sta di fianco al mio ufficio... qnd non ci metto niente ad andare a chiedergli come posso fare... nel caso in cui devo aspettare molto dici che il mio vecchio codegen ce la fa a reggere il mio comp?... ufff... che seccatura! solo togliere tutte le fascette ci mettero un ora!!...

jp77
18-10-2007, 10:46
Mi secca molto aver speso un sacco di soldi per un componente per poter avere non dico il meglio sul mercato ma poco ci manca... e poi averlo difettato...

Per l RMA l'ho preso in un noto shop online ma che il suo popit sta di fianco al mio ufficio... qnd non ci metto niente ad andare a chiedergli come posso fare... nel caso in cui devo aspettare molto dici che il mio vecchio codegen ce la fa a reggere il mio comp?... ufff... che seccatura! solo togliere tutte le fascette ci mettero un ora!!...

non penso che il codegen da 400W regga...cmq se non l'hai già fatto ti consiglio di contattare il negozio....esponigli il problema e vedi un pò come evolve la cosa.

Gandhi82
18-10-2007, 11:55
Cosa vuol dire versione DXX!!! tra ali ENERMAX?
Mi pare solo le versioni liberty 620 e infiniti 650,mentre da 720 in sù non DXX

jp77
18-10-2007, 12:00
Cosa vuol dire versione DXX!!! tra ali ENERMAX?
Mi pare solo le versioni liberty 620 e infiniti 650,mentre da 720 in sù non DXX

tutti gli Infiniti sono DXX...mentre per i Liberty e Galaxy ci sono non DXX e DXX...cmq non è niente di particolare i DXX hanno di serie i cavi con connettore pci-ex da 8pin

DARIO-GT
18-10-2007, 12:44
Personalmente li lascerei perdere. Si tratta di ali cinesi. Poi vedi tu.
Grazie, sembravano offrire buone prestazioni ad un prezzo contenuto :confused:

blues 66
18-10-2007, 13:22
--------------------------------------------------------------------------------

salve ,vorrei cambiare il mio LC -POWER LC 6550 V.2, il mio pc è così composto :

mobo asus A8R32MVP deluxe SK 939
cpu 3700 sandy,con zalman 9500led ( che dovrò cambiare con un opty 170/175)
vga powercolor x 850 xt pe. con zalman 700vled(che dovrò cambiare con una dx 10....quale?? )
ddr F1-4000USU2-2GBHZ
1 ventola 80x80 sugli hd
2 dvd/rw
2 HD sata maxtor 7200 rpm( che dovrò cambiare con altri 2 sata II 7200rpm)
1 floppy (?)
1 monitor crt LG 19" flatron
5 uscite USB ne uso attualmente 3 stampante,tastiera+mouse wir,modem
3 firewire nn le uso
dovrei installare, anche una sckeda tv/aquis.

avrei optato x
l' OCZ stealth x stream 600W/ o il tagan 580w V22
voi eventualmente cosa mi consigliereste,altre marche, tenendo in considerazione :

prezzo /medio/buono/prestazioni
overclock
pfc attivo
alta efficienza
ed eventualmente con protezione , ed abbastanza silenzioso??
P.S. gli enermax nn mi convincono troppo
ringrazio anticipatamente x le rispooste
bayez

gwwmas
18-10-2007, 14:18
CORSAIR

Ciauz;)

jp77
18-10-2007, 15:34
--------------------------------------------------------------------------------

salve ,vorrei cambiare il mio LC -POWER LC 6550 V.2, il mio pc è così composto :

mobo asus A8R32MVP deluxe SK 939
cpu 3700 sandy,con zalman 9500led ( che dovrò cambiare con un opty 170/175)
vga powercolor x 850 xt pe. con zalman 700vled(che dovrò cambiare con una dx 10....quale?? )
ddr F1-4000USU2-2GBHZ
1 ventola 80x80 sugli hd
2 dvd/rw
2 HD sata maxtor 7200 rpm( che dovrò cambiare con altri 2 sata II 7200rpm)
1 floppy (?)
1 monitor crt LG 19" flatron
5 uscite USB ne uso attualmente 3 stampante,tastiera+mouse wir,modem
3 firewire nn le uso
dovrei installare, anche una sckeda tv/aquis.

avrei optato x
l' OCZ stealth x stream 600W/ o il tagan 580w V22
voi eventualmente cosa mi consigliereste,altre marche, tenendo in considerazione :

prezzo /medio/buono/prestazioni
overclock
pfc attivo
alta efficienza
ed eventualmente con protezione , ed abbastanza silenzioso??
P.S. gli enermax nn mi convincono troppo
ringrazio anticipatamente x le rispooste
bayez

considerato anche gli upgrade futuri e un pò di OC ti conviene puntare su un buon 500W tipo:

Corsair HX520W o VX550, Enermax Liberty 500W, Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 500, Seasonic M o S12 500W

blues 66
18-10-2007, 17:20
potrei sapere il perkè della nn considerazione di quelli che ho menzionato ,sopra:)

OCZ stealth x stream 600W/ o il tagan 580w V22

ciao e grazie;

Gandhi82
18-10-2007, 17:33
tutti gli Infiniti sono DXX...mentre per i Liberty e Galaxy ci sono non DXX e DXX...cmq non è niente di particolare i DXX hanno di serie i cavi con connettore pci-ex da 8pin

Un'alimentatore DXX con il cavo da 8pin vanno bene x qualunque scheda video? (8800GTX)

Inlogitech
18-10-2007, 17:51
Hai capito bene ci sono stati rari casi di PSU Seasonic e Corsair che emettevano un leggero ronzio...non lo trovo così scandaloso succede in tutti i settori perfino con le auto da 100 mila euro...devi vedere tu se vale la pena o no di fartelo cambiare....IMHO me lo farei cambiare però devi calcolare che se lo hai preso online devi pagare le spese di spedizione e attendere probabilmente anche un mese...se invece si tratta di un negozio "fisico" dove puoi portarlo personalmente la cosa è più semplice lo porti fai constatare il problema e se non è prorprio "s....zo" e ne ha un'altro te lo cambia subito e puoi anche testare immediatamente quello nuovo


io ho ordinato il corsair 620w e spero e credo che dopo un anno di vita di tale ali abbiano risolto gli eventuali problemi da cui era aflitto lo stesso......cmq speriamo bene :sperem:


p.s: ma la % di ali difettosi era molto irrisoria vero?

jp77
18-10-2007, 19:28
Un'alimentatore DXX con il cavo da 8pin vanno bene x qualunque scheda video? (8800GTX)

si certo.

jp77
18-10-2007, 19:56
potrei sapere il perkè della nn considerazione di quelli che ho menzionato ,sopra:)

OCZ stealth x stream 600W/ o il tagan 580w V22

ciao e grazie;

o perche non all'altezza degli altri (Tagan U22) o perchè non si trovano recensioni o quelle che ci sono sono contraddittorie o imprecise (OCZ stealth)

jp77
18-10-2007, 20:00
io ho ordinato il corsair 620w e spero e credo che dopo un anno di vita di tale ali abbiano risolto gli eventuali problemi da cui era aflitto lo stesso......cmq speriamo bene :sperem:


p.s: ma la % di ali difettosi era molto irrisoria vero?


tranquillo irrisoria ;)

Bl@st
18-10-2007, 20:36
Io l'ho montato poco fa... La rev. in mio possesso è la B2W.

Mi sono trovato leggermente in difficoltà per l'assurda "lunghezza" del cavo con i connettori per i floppy.... Potevano metterne due anzichè solo uno (e chi ha una Ultra-D mi può capire benissimo)... Mannaggia a loro ! :muro:

blues 66
19-10-2007, 11:55
o perche non all'altezza degli altri (Tagan U22) o perchè non si trovano recensioni o quelle che ci sono sono contraddittorie o imprecise (OCZ stealth)

grazie mille
alla proxima;)

Pelvix
19-10-2007, 17:27
Raga, ho bisogno di un ali VERAMENTE a rumore 0.
Ho visto questo: Silverstone SST-ST300, 300 watt, fanless.
è un buon ali?
Ho anche sentito che gli Zalman sono a rumore zero anche se hanno la ventola, è vero?:help: :help: :help:

jp77
19-10-2007, 19:09
Raga, ho bisogno di un ali VERAMENTE a rumore 0.
Ho visto questo: Silverstone SST-ST300, 300 watt, fanless.
è un buon ali?
Ho anche sentito che gli Zalman sono a rumore zero anche se hanno la ventola, è vero?:help: :help: :help:

Si abbastanza buono valuta anche il Fortron Zen FSP300-60GNF (forse meglio del Silverstone) e Silentmaxx Fanless 400W MX460-PFL01 ( derivato dal fortron).
Non mi risulta che Zalman faccia PSU completamente passivi cmq sono tra i più silenziosi anche se hanno le ventole, ma non a rumore zero.
Tieni presente che anche gli alimentatori passivi generano un minimo rumore...una sorta di ronzio elettrico, che nei più scarsi è avvertibile nei migliori quasi impercettibile.

gwwmas
19-10-2007, 20:14
Si abbastanza buono valuta anche il Fortron Zen FSP300-60GNF (forse meglio del Silverstone) e Silentmaxx Fanless 400W MX460-PFL01 ( derivato dal fortron).
Non mi risulta che Zalman faccia PSU completamente passivi cmq sono tra i più silenziosi anche se hanno le ventole, ma non a rumore zero.
Tieni presente che anche gli alimentatori passivi generano un minimo rumore...una sorta di ronzio elettrico, che nei più scarsi è avvertibile nei migliori quasi impercettibile.

Ma come silenziosità sono meglio anche dei soliti noti ( Seasonic & Corsair ) ?

Ciauz;)

Pelvix
20-10-2007, 00:10
Si abbastanza buono valuta anche il Fortron Zen FSP300-60GNF (forse meglio del Silverstone) e Silentmaxx Fanless 400W MX460-PFL01 ( derivato dal fortron).
Non mi risulta che Zalman faccia PSU completamente passivi cmq sono tra i più silenziosi anche se hanno le ventole, ma non a rumore zero.
Tieni presente che anche gli alimentatori passivi generano un minimo rumore...una sorta di ronzio elettrico, che nei più scarsi è avvertibile nei migliori quasi impercettibile.

e quali sono i migliori?
il fortron mi dicono che non è gran che in fatto di stabilità dei voltaggi...

jp77
20-10-2007, 08:57
e quali sono i migliori?
il fortron mi dicono che non è gran che in fatto di stabilità dei voltaggi...

si dicono molte cose...a me la marmotta che confeziona il cioccolato ha detto che babbo natale esiste :O l'unica cosa che puoi e devi fare è leggerti recensioni accurate qui http://www.silentpcreview.com/article263-page4.html
si parla del fortron ma se cerchi trovi anche gli altri due nominati sopra. e ricordati Google ti aiuta

stefno86
20-10-2007, 13:13
ragazzi vorrei inziare a occare il mio pc in firma ma con l'alimentatore che mi ritrovo nn posso fare molto cosa mi consigliate da acquistare ???
grazie a tutti

DARIO-GT
20-10-2007, 13:24
Mi sapete dire niente sulla silenziosità dell'Hiper HPU 4b580
Come voltaggi e stabilità è ottimo?

http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html

jp77
20-10-2007, 14:03
Mi sapete dire niente sulla silenziosità dell'Hiper HPU 4b580
Come voltaggi e stabilità è ottimo?

http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html

Non è ne silenzioso ne efficente e non è nemmeno particolarmente stabile

http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page134.php

jp77
20-10-2007, 14:05
ragazzi vorrei inziare a occare il mio pc in firma ma con l'alimentatore che mi ritrovo nn posso fare molto cosa mi consigliate da acquistare ???
grazie a tutti

Uno di questi può fare al caso tuo

Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 500, Corsair HX520W o VX550, Enermax Liberty 500W, Seasonic M o S12 500W

DARIO-GT
20-10-2007, 14:09
Non è ne silenzioso ne efficente e non è nemmeno particolarmente stabile

http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page134.php
Grazie :)
Cosa cambia fra Corsair HX520W e VX550?
Solo la potenza :confused:

jp77
20-10-2007, 14:17
Grazie :)
Cosa cambia fra Corsair HX520W e VX550?
Solo la potenza :confused:

Non solo la serie HX è modulare mentre la VX no...il modello HX 520 è fatto da Seasonic il VX550 da Channel Well Tech IMHO come qualità lHX520 dovrebbe essere decisamente superiore

Inlogitech
20-10-2007, 14:18
Grazie :)
Cosa cambia fra Corsair HX520W e VX550?
Solo la potenza :confused:

la serie hx è modulare e sono prodotti su base seasonic; la serie vx nn è modulare e da quello che si è capito nn si basa sui seasonic come l'altra serie......


io ho appena preso l' hx620w ed è molto buono ed è pure silenzioso :)

mike2587
20-10-2007, 14:45
ragazzi ho acquistato un ali lc power green power 550W v2.0, che deve reggere il seguente sistema:

mobo asus P5K-E\wifi
procio intel conroe e6600 + zalman 9700 NT
vga ati sapphire x1950pro 256mb + zalman vf900cu
kit corsair xms2 2x1gb ddr2 800mhz
hd western digital wd2500ks sata2 250gb
hd maxtor ata133 160gb
3 ventole da 12

secondo voi quanto può permettermi di spingermi con l'oc il green power? grazie

jp77
20-10-2007, 15:50
ragazzi ho acquistato un ali lc power green power 550W v2.0, che deve reggere il seguente sistema:

mobo asus P5K-E\wifi
procio intel conroe e6600 + zalman 9700 NT
vga ati sapphire x1950pro 256mb + zalman vf900cu
kit corsair xms2 2x1gb ddr2 800mhz
hd western digital wd2500ks sata2 250gb
hd maxtor ata133 160gb
3 ventole da 12

secondo voi quanto può permettermi di spingermi con l'oc il green power? grazie


è impossibile saperlo a priori...l'OC dipende da troppi fattori...visto che lo hai già comprato non ti resta che provare ;)

DARIO-GT
20-10-2007, 17:41
Non solo la serie HX è modulare mentre la VX no...il modello HX 520 è fatto da Seasonic il VX550 da Channel Well Tech IMHO come qualità lHX520 dovrebbe essere decisamente superiore
Sei una fonte inesauribile di info :D
la serie hx è modulare e sono prodotti su base seasonic; la serie vx nn è modulare e da quello che si è capito nn si basa sui seasonic come l'altra serie......


io ho appena preso l' hx620w ed è molto buono ed è pure silenzioso :)
Mi dici una cosa importantissima per me, per favore se ti avvicini all'ali,dico proprio con l'orecchio attaccato e il case aperto, emette ronzii???

Mi sono deciso a comprare l'HX520W grazie ai vostri consigli,appena posso sarà mio ;)

mike2587
20-10-2007, 20:44
è impossibile saperlo a priori...l'OC dipende da troppi fattori...visto che lo hai già comprato non ti resta che provare ;)

grazie, ma intendevo quali sono i valori che si raggiungono in media, in base alle esperienze degli utenti, perchè credo che ce ne saranno un pò di poveri mortali come me che hanno un e6600 retto da un modesto green power :)

Pistolpete
20-10-2007, 22:35
Ciao a tutti, un mio amico deve aggiornare il suo ali per la sua config che prevede

athlon 64 single core 3500 tdp 89w
ati 1950pro 512MB
2 HD da 7200rpm
4*512 DDR 400mhz

utilizzando il psu watt calculator viene fuori

Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 278w

domanda stupida: il seasonic da 380w va bene giusto?
perchè per 3€ in più posso prendere la versione da 430w.....però non vorrei che il carico del sistema, in idle, sia al di sotto del 20% famoso per il quale dichiarano "80plus" e sotto il quale non conviene andare....
cosa dite?

jp77
21-10-2007, 08:30
Ciao a tutti, un mio amico deve aggiornare il suo ali per la sua config che prevede

athlon 64 single core 3500 tdp 89w
ati 1950pro 512MB
2 HD da 7200rpm
4*512 DDR 400mhz

utilizzando il psu watt calculator viene fuori

Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 278w

domanda stupida: il seasonic da 380w va bene giusto?
perchè per 3€ in più posso prendere la versione da 430w.....però non vorrei che il carico del sistema, in idle, sia al di sotto del 20% famoso per il quale dichiarano "80plus" e sotto il quale non conviene andare....
cosa dite?


un 380w basta e avanza....cmq per 3€ un pensierino al 430 si potrebbe fare soprattutto se prevede upgrade a breve\medio termine...cmq quel sistema consuma circa 85/95W in idle

dinamite2
21-10-2007, 09:26
Ragazzi mi servirebbe un buon alimentatore potente, e modulare l'unica cosa obbligatoria deve avere il cavo 20/24pin molto flessibile e non rigido....
cosa mi consigliate?

jp77
21-10-2007, 10:08
Ragazzi mi servirebbe un buon alimentatore potente, e modulare l'unica cosa obbligatoria deve avere il cavo 20/24pin molto flessibile e non rigido....
cosa mi consigliate?

Ciao Francesco, cosa devi alimentare?
Posta la tua config. o fai direttamente il calcolo da qua http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

per vedere quani watt ti servono.
Tieni presente che il cavo da 20/24 è in tutti gli ali piuttosto rigido, forse quelli senza guaina sono un pò più flessibili ma negli alimentatori di fascia alta non li trovi.

dinamite2
21-10-2007, 10:25
Ciao Francesco, cosa devi alimentare?
Posta la tua config. o fai direttamente il calcolo da qua http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

per vedere quani watt ti servono.
Tieni presente che il cavo da 20/24 è in tutti gli ali piuttosto rigido, forse quelli senza guaina sono un pò più flessibili ma negli alimentatori di fascia alta non li trovi.

Guarda sinceramente ho gia un ottimo tagan u35 da 700watt modulare, ma lo volevo cambiare con qualcosa di piu nuovo, non ho grosse pretese poiche anche un 600 watt mi basterebbe per la mia configurazione, come detto la cosa che mi preme di piu è la flessibilita dei cavi, sara' una stupidaggine, ma quel 24 pin rigido per il mio banchetto è una cosa scocciante.
Sono molto orientato su un enermax galaxy da 850/1000w cosa ne pensi?

P.S L'mb06 extreme l'ho avuto anche io, davvero uno dei migliori che abbia avuto, ma ora ho gia ordinato ACS :D

jp77
21-10-2007, 10:49
Guarda sinceramente ho gia un ottimo tagan u35 da 700watt modulare, ma lo volevo cambiare con qualcosa di piu nuovo, non ho grosse pretese poiche anche un 600 watt mi basterebbe per la mia configurazione, come detto la cosa che mi preme di piu è la flessibilita dei cavi, sara' una stupidaggine, ma quel 24 pin rigido per il mio banchetto è una cosa scocciante.
Sono molto orientato su un enermax galaxy da 850/1000w cosa ne pensi?

P.S L'mb06 extreme l'ho avuto anche io, davvero uno dei migliori che abbia avuto, ma ora ho gia ordinato ACS :D

Se ti bastano 600W andare su di un 850/1000w è uno spreco...senza nulla togliere ai Galaxy che sono ottimi alimentatori...se vuoi rimanere nella stessa fascia del tuo attuale prendi un Enermax Infiniti 720W è un pò costoso ma è stupendo una roccia e piuttosto silenzioso. Dimenticavo ha gli ultimi 5 cm del cavo 20/24 senza guaina quindi se devi fare una curva stretta quello può aiutare...il resto del cavo non so dirti se è più o meno flessibile di quello del Tagan


PS infatti l'MB6E è uno dei migliori ma a quanto pare su questo forum non è molto apprezzato...io invece voglio provare qualche dissy ad aria ( è da un pò che non ne tocco uno ) ho un ultra 120ext e un tuniq in arriva e nel frattempo tengo d'occhio ACS ;)

Pistolpete
21-10-2007, 12:17
un 380w basta e avanza....cmq per 3€ un pensierino al 430 si potrebbe fare soprattutto se prevede upgrade a breve\medio termine...cmq quel sistema consuma circa 85/95W in idle

Ecco, infatti il 20% di 430 è 86....cosa faccio? prendo il 380w?
Questo è il suo ultimo upgrade prima di un pc nuovo per cui i consumi non cambieranno ancora.

Pelvix
21-10-2007, 13:05
si dicono molte cose...a me la marmotta che confeziona il cioccolato ha detto che babbo natale esiste :O l'unica cosa che puoi e devi fare è leggerti recensioni accurate qui http://www.silentpcreview.com/article263-page4.html
si parla del fortron ma se cerchi trovi anche gli altri due nominati sopra. e ricordati Google ti aiuta

Ho trovato una recensione su questo ali: Antec Phantom 350 watt, passivo, e pare dalle buone prestazioni (77% di efficienza).
Secondo voi è un buon prodotto?
Qualcuno lo conosce?
Inoltre non mi è chiara una cosa: io voglio un ali totalmente passivo perchè dormo accanto al pc sempre acceso, e quindi voglio silenzio assoluto.
Ho sentito molti lamentarsi di ronzii vari dell'ali: ma è normale? voglio dire che se compro un ali passivo e poi ronza, allora tanto vale, no?
Un ultima cosa: ho letto in giro che gli ali Zlman hp con ventola da 12 cm sono ottimi e la ventola, anche quando gira (di solito è spenta) è davvero inudibile: è vero?
Infine, essendo il mio pc molto parsimonioso (credo che già con 150 watt ne avrebbe di avanzo) con un ali da 350 è uno spreco di energia, o a parità di sistema anche se l'ali ha più potenza il consumo effettivo resta costante?
:help: :help: :help: :help: :help:

elevul
21-10-2007, 16:45
Buongiorno a tutti. :)
Visto che la mia x600 sta dando segni di cedimento sto pensando di prendere una 8600 GTS( o, magari una 8800GT, tanto per essere a posto per un pò di tempo), ma dubito che il mio alimentatore possa reggere il carico di quelle schede. Quindi penso di cambiarlo.
Premetto che mi servirebbe un alimentatore modulare, visto che non sono un genio nell'ordine, e da almeno 500w, in modo da poter poi aggiornare la mobo e il processore senza avere problemi.
Cercando un pò in giro, ho trovato questo corsair (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=777), che mi sembra adatto per ciò che intendo fare. Quello che mi preoccupa( oltre alla domanda: è un buon alimentatore? ) è: ci starà nel mio case? Come posso fare per verificarlo? In teoria il mio alimentatore è ATX( che, se ricordo bene, è uno standard per i case), così come il corsair, quindi ci dovrebbe stare. Ho ragione?
Grazie a chiunque risponderà. :)

jp77
21-10-2007, 17:51
Buongiorno a tutti. :)
Visto che la mia x600 sta dando segni di cedimento sto pensando di prendere una 8600 GTS( o, magari una 8800GT, tanto per essere a posto per un pò di tempo), ma dubito che il mio alimentatore possa reggere il carico di quelle schede. Quindi penso di cambiarlo.
Premetto che mi servirebbe un alimentatore modulare, visto che non sono un genio nell'ordine, e da almeno 500w, in modo da poter poi aggiornare la mobo e il processore senza avere problemi.
Cercando un pò in giro, ho trovato questo corsair (http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=777), che mi sembra adatto per ciò che intendo fare. Quello che mi preoccupa( oltre alla domanda: è un buon alimentatore? ) è: ci starà nel mio case? Come posso fare per verificarlo? In teoria il mio alimentatore è ATX( che, se ricordo bene, è uno standard per i case), così come il corsair, quindi ci dovrebbe stare. Ho ragione?
Grazie a chiunque risponderà. :)


il corsair hx520 è formato ATX ed è un alimentatore più che buono

Pistolpete
21-10-2007, 21:26
un 380w basta e avanza....cmq per 3€ un pensierino al 430 si potrebbe fare soprattutto se prevede upgrade a breve\medio termine...cmq quel sistema consuma circa 85/95W in idle

Ecco, infatti il 20% di 430 è 86....cosa faccio? prendo il 380w?
Questo è il suo ultimo upgrade prima di un pc nuovo per cui i consumi non cambieranno ancora.
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Visto che il mio amico tra 1 anno circa rifarà per intero il pc può prendere un Seasonic energy plus da 550w?
Oppure, proprio per il discorso qui sopra, è assolutamente un problema in termini di watt dissipati?
E poi non è che tra 1 anno ci saranno altri standard per i connettori elettrici delle mobo? Cosa gli conviene fare? Ali piccolo o molto grande?

jp77
22-10-2007, 08:14
Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Visto che il mio amico tra 1 anno circa rifarà per intero il pc può prendere un Seasonic energy plus da 550w?
Oppure, proprio per il discorso qui sopra, è assolutamente un problema in termini di watt dissipati?
E poi non è che tra 1 anno ci saranno altri standard per i connettori elettrici delle mobo? Cosa gli conviene fare? Ali piccolo o molto grande?


come ti avevo gia detto per 3 euro prenderei il 430W che ti garantisce un minimo di margine per upgrade futuri...poi sinceramente non capisco questa "fobia" del 20%,,,ipotizzando anche un carico minore (ma come detto sei proprio al limite) non è che l'efficenza crolla al 10% sarai cmq sui 75/79% di efficenza valore più che buono

Pistolpete
22-10-2007, 08:30
come ti avevo gia detto per 3 euro prenderei il 430W che ti garantisce un minimo di margine per upgrade futuri...poi sinceramente non capisco questa "fobia" del 20%,,,ipotizzando anche un carico minore (ma come detto sei proprio al limite) non è che l'efficenza crolla al 10% sarai cmq sui 75/79% di efficenza valore più che buono

Beh allora a sto punto credo che gli consiglierò un 500-550w.
Punto sul Seasonic energy plus o su un Corsair 520?
Il primo non è modulare ma direi in ogni caso migliore del secondo....
però ha senso prendere un ali adesso pensando ad un nuovo pc fra un anno? Non è che saltano fuori poi nuovi standard per connettori e quant'altro? C'è qualche news eventualmente al riguardo?

jp77
22-10-2007, 09:08
Beh allora a sto punto credo che gli consiglierò un 500-550w.
Punto sul Seasonic energy plus o su un Corsair 520?
Il primo non è modulare ma direi in ogni caso migliore del secondo....
però ha senso prendere un ali adesso pensando ad un nuovo pc fra un anno? Non è che saltano fuori poi nuovi standard per connettori e quant'altro? C'è qualche news eventualmente al riguardo?

non penso che a breve ci saranno cambi di standard cmq non mi risultano notizie a riguardo....un 430W di alta qualità basta per qualsiasi config di fascia medio\alta a singola scheda...certo se prevedi oc spinto, sli, quad core e dischi in abbondanza meglio qualche watt in più
Se t'interessa la modularità e un pò di silenzio in più meglio il Corsair HX in caso contrario il Seasonic E+ è un'ottima scelta.

Pistolpete
22-10-2007, 09:13
non penso che a breve ci saranno cambi di standard cmq non mi risultano notizie a riguardo....un 430W di alta qualità basta per qualsiasi config di fascia medio\alta a singola scheda...certo se prevedi oc spinto, sli, quad core e dischi in abbondanza meglio qualche watt in più
Se t'interessa la modularità e un pò di silenzio in più meglio il Corsair HX in caso contrario il Seasonic E+ è un'ottima scelta.

l'E+ non dovrebbe essere più silenzioso del corsair?

jp77
22-10-2007, 09:25
l'E+ non dovrebbe essere più silenzioso del corsair?

Fino a 300W di carico il Seasonic è più silenzioso oltre lo è il corsair e a massimo carico sono alla pari

Pelvix
22-10-2007, 13:17
Ho trovato una recensione su questo ali: Antec Phantom 350 watt, passivo, e pare dalle buone prestazioni (77% di efficienza).
Secondo voi è un buon prodotto?
Qualcuno lo conosce?
Inoltre non mi è chiara una cosa: io voglio un ali totalmente passivo perchè dormo accanto al pc sempre acceso, e quindi voglio silenzio assoluto.
Ho sentito molti lamentarsi di ronzii vari dell'ali: ma è normale? voglio dire che se compro un ali passivo e poi ronza, allora tanto vale, no?
Un ultima cosa: ho letto in giro che gli ali Zlman hp con ventola da 12 cm sono ottimi e la ventola, anche quando gira (di solito è spenta) è davvero inudibile: è vero?
Infine, essendo il mio pc molto parsimonioso (credo che già con 150 watt ne avrebbe di avanzo) con un ali da 350 è uno spreco di energia, o a parità di sistema anche se l'ali ha più potenza il consumo effettivo resta costante?
:help: :help: :help: :help: :help:

Raga, mi suggerite qualcosa?
devo comprare due ali nuovi ed ho bisogno di suggerimenti..:help:

jp77
22-10-2007, 13:41
Raga, mi suggerite qualcosa?
devo comprare due ali nuovi ed ho bisogno di suggerimenti..:help:

sembra abbastanza buono http://www.silentpcreview.com/article188-page3.html pare che emetta solo un leggero ronzio.
Gli zalman sono tra i più silenziosi alimentatori con ventola ma ce ne sono anche di più silenziosi tipo seasonic
Da qui calcoli il consumo del tuo PC http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

avere un ali sovradimensionato non crea particolari problemi ( a parte il costo d'acquisto presumibilmente più elevato) tutto dipende dall'efficenza con un determinato carico

Pelvix
22-10-2007, 14:02
sembra abbastanza buono http://www.silentpcreview.com/article188-page3.html pare che emetta solo un leggero ronzio.
Gli zalman sono tra i più silenziosi alimentatori con ventola ma ce ne sono anche di più silenziosi tipo seasonic
Da qui calcoli il consumo del tuo PC http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

avere un ali sovradimensionato non crea particolari problemi ( a parte il costo d'acquisto presumibilmente più elevato) tutto dipende dall'efficenza con un determinato carico

e no, allora non è buobo se ronza..
io ne ho bisogno uno TOTALMENTE silenzioso: che posso comprare?
Per quello con ventola (mi serve da almeno 600 watt) sono ideciso fra lo Zalman 850 Watt con ventola da 14, o il Seasonic da 600(che costa pure meno)..
Quale prodotto mi consigliate?

Arnald
22-10-2007, 14:46
Ho un problemone... Ho appena acquistato una radeon x1950 agp version,che richiede 30A complessivi sui 12v. Io ho un Lc power supersilent da 550w che ha 12v1:16A e 12v2:18A

Appena montata la scheda si sono presentate delle striature verdi(già nelle schermate di avvio,neanche in windows)
e dopo 1-2 minuti che windows era in funzione è comparsa la schermata blu.
Dopo aver rimontato la mia scheda video vecchia mi sono accorto che la scheda pci wireless non funzionava...:doh:

Dite che ho fatto dei casini con gli amperaggi? l'Lc power mi sembra un ali di tutto rispetto,eppure ha sclerato...o il problema è un altro?
purtroppo non sono riuscito a trovare l'amperaggio totale sui 12v,che mi dicono che non sia esattamente la somma tra 12v1 e 12v2.
AIUTOOOO!!!!:cry:

il_joe
22-10-2007, 14:50
ragazzi
faccio una domanda niubba....
osservando le varie prove sulle sk video fatte da HWU, mi accorgo che i sistemi completi (anche abb spinti,quindi dual o quad core, 2gb ram, hd 7200, etc etc) consumano al max sui 300W con schede video potenti (8800 ad es): si veda
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1825/gainward-e-zotac-geforce-8600-gt-a-confronto_12.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_14.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/nvidia-geforce-8600-gts-e-gt_13.html

Ora mi chiedo: ma avere un alimentatore da 500W serve veramente? Se un pc con:
scheda madre Foxconn C55A01 (chipset nVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA)
processore Intel Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz
memoria G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK, 2x1 Gbyte
harddisk 7200giri e dvd
nVidia GeForce 8600GTS
consuma 240W al max delle prestazioni, perchè dovrei andare a comprare un alim da 700w?!? Va bene non prenderlo da 250W se ne consumo al max 240W come in questo caso (considerando anche che i 250W immagino siano teorici... togliamoci un 20%), ma se ne prendo uno da 350W (tolto un 20%) non dovrei avere problemi.... dov'è l'inghippo?!?
grazie

jp77
22-10-2007, 15:21
Ho un problemone... Ho appena acquistato una radeon x1950 agp version,che richiede 30A complessivi sui 12v. Io ho un Lc power supersilent da 550w che ha 12v1:16A e 12v2:18A

Appena montata la scheda si sono presentate delle striature verdi(già nelle schermate di avvio,neanche in windows)
e dopo 1-2 minuti che windows era in funzione è comparsa la schermata blu.
Dopo aver rimontato la mia scheda video vecchia mi sono accorto che la scheda pci wireless non funzionava...:doh:

Dite che ho fatto dei casini con gli amperaggi? l'Lc power mi sembra un ali di tutto rispetto,eppure ha sclerato...o il problema è un altro?
purtroppo non sono riuscito a trovare l'amperaggio totale sui 12v,che mi dicono che non sia esattamente la somma tra 12v1 e 12v2.
AIUTOOOO!!!!:cry:

Lc vende alimentatori economici...il tuo problema non penso sia dovuto all'alimentazione ma ad altro driver, os, conflitti vari ecc...

Arnald
22-10-2007, 15:24
Lc vende alimentatori economici...il tuo problema non penso sia dovuto all'alimentazione ma ad altro driver, os, conflitti vari ecc...

Scusa,ma dici che gli amperaggi non c'entrano? Cioè, 12v1 con 16A e 12v2 con 18A bastano per una scheda che ne richiede 30?
Non ci capisco molto,ma mi hanno detto che probabilmente è quello il problema.

jp77
22-10-2007, 15:38
Scusa,ma dici che gli amperaggi non c'entrano? Cioè, 12v1 con 16A e 12v2 con 18A bastano per una scheda che ne richiede 30?
Non ci capisco molto,ma mi hanno detto che probabilmente è quello il problema.

la scheda non richiede 30A ma quella è la richiesta dell'intero sistema...qual'è la tua configurazione? la vecchia scheda cos'è? passando dalla vecchia alla nuova hai fatto pulizia dei vecchi driver?

jp77
22-10-2007, 15:44
ragazzi
faccio una domanda niubba....
osservando le varie prove sulle sk video fatte da HWU, mi accorgo che i sistemi completi (anche abb spinti,quindi dual o quad core, 2gb ram, hd 7200, etc etc) consumano al max sui 300W con schede video potenti (8800 ad es): si veda
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1825/gainward-e-zotac-geforce-8600-gt-a-confronto_12.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_14.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/nvidia-geforce-8600-gts-e-gt_13.html

Ora mi chiedo: ma avere un alimentatore da 500W serve veramente? Se un pc con:
scheda madre Foxconn C55A01 (chipset nVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA)
processore Intel Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz
memoria G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK, 2x1 Gbyte
harddisk 7200giri e dvd
nVidia GeForce 8600GTS
consuma 240W al max delle prestazioni, perchè dovrei andare a comprare un alim da 700w?!? Va bene non prenderlo da 250W se ne consumo al max 240W come in questo caso (considerando anche che i 250W immagino siano teorici... togliamoci un 20%), ma se ne prendo uno da 350W (tolto un 20%) non dovrei avere problemi.... dov'è l'inghippo?!?
grazie

il tuo discorso di fondo è giusto ma dire che ali da 500W non servono è esagerato...alla configurazione che hai indicato montaci un 8800ultra\2900xt un paio di dischi performanti fai un pò di oc e vedi che sali ben oltre i 400W...e quindi un 500W ha il suo perchè come un 600w lo ha per le configurazioni a doppia scheda video....gli alimentatori inutili sono quelli da 800W in su

Arnald
22-10-2007, 15:58
la scheda non richiede 30A ma quella è la richiesta dell'intero sistema...qual'è la tua configurazione? la vecchia scheda cos'è? passando dalla vecchia alla nuova hai fatto pulizia dei vecchi driver?

Scheda madre: Biostar p4vtg-m v2.3
Procio______: P4 prescott 3.0ghz
Ram_________: 2*512 v-data pc3200 400mhz (non in dual channel in quanto leggermente differenti)
Scheda video: Ati radeon x1300 256Mb agp 8x
Scheda audio: Integrata,5.1
Hard disk___: Maxtor 80 gb
Alimentatore: 550 watt LC power supersilent

Ho fatto pulizia,ma potrei avere fatto dei casini,o fatta male,ma la scheda dà dei problemi di visualizzazione anche prima di avviare windows e catalyst quindi credo che non siano i drivers,giusto?

Praticamente ci sono dei pixel verdi qua e là (piuttosto tanti,a dire il vero) e le scritte sono deformate.

jp77
22-10-2007, 16:08
Scheda madre: Biostar p4vtg-m v2.3
Procio______: P4 prescott 3.0ghz
Ram_________: 2*512 v-data pc3200 400mhz (non in dual channel in quanto leggermente differenti)
Scheda video: Ati radeon x1300 256Mb agp 8x
Scheda audio: Integrata,5.1
Hard disk___: Maxtor 80 gb
Alimentatore: 550 watt LC power supersilent

Ho fatto pulizia,ma potrei avere fatto dei casini,o fatta male,ma la scheda dà dei problemi di visualizzazione anche prima di avviare windows e catalyst quindi credo che non siano i drivers,giusto?

Praticamente ci sono dei pixel verdi qua e là (piuttosto tanti,a dire il vero) e le scritte sono deformate.

Allora i driver non sono....può essere un problema alla scheda video o qualche incompatibilità hardware....l'ali basta il tuo pc consuma circa 240W e richiede 20A sui 12V

il_joe
22-10-2007, 16:16
il tuo discorso di fondo è giusto ma dire che ali da 500W non servono è esagerato...alla configurazione che hai indicato montaci un 8800ultra\2900xt un paio di dischi performanti fai un pò di oc e vedi che sali ben oltre i 400W...e quindi un 500W ha il suo perchè come un 600w lo ha per le configurazioni a doppia scheda video....gli alimentatori inutili sono quelli da 800W in su

ok, era questo il mio dubbio.
Avendo un pc normale, con una sk video singola senza grosse pretese (del resto un pc per i testi di HWU con una 8800GTS consuma 300W al max) un ali da 400W ti permette di vivere senza grossi patemi (un paio di hd sata, un dvdrw, una 8800GTS, un quad 6600 o un E6800).
Invece mi confermi che se voglio spingermi di più (sk video in SLI principalmente) devo superare i 500W di ali.

Per inciso, c'è da qke parte le info dei consumi delle singole schede (HWU riporta quelle del pc in toto)? Tanto per avere un'idea dei loro consumi al netto di tutto il resto. Insomma, un PC dual core, con hd e dvd (e compagnia cantante) arriva si e no a 200W... il resto è sk video, da quel che ho capito.

jp77
22-10-2007, 16:34
ok, era questo il mio dubbio.
Avendo un pc normale, con una sk video singola senza grosse pretese (del resto un pc per i testi di HWU con una 8800GTS consuma 300W al max) un ali da 400W ti permette di vivere senza grossi patemi (un paio di hd sata, un dvdrw, una 8800GTS, un quad 6600 o un E6800).
Invece mi confermi che se voglio spingermi di più (sk video in SLI principalmente) devo superare i 500W di ali.

Per inciso, c'è da qke parte le info dei consumi delle singole schede (HWU riporta quelle del pc in toto)? Tanto per avere un'idea dei loro consumi al netto di tutto il resto. Insomma, un PC dual core, con hd e dvd (e compagnia cantante) arriva si e no a 200W... il resto è sk video, da quel che ho capito.


si esatto siamo sui 200/250W più la vga xbitlabs riporta il consumo della sola scheda video


http://www.xbitlabs.com/images/video/msi8800gts-640/nx8800_power.gif

tavano10
22-10-2007, 18:26
ciao a tutti.. mi son preso in fiera un alimentatore (tipo mini atx, marca scarusa mai sentita) da 150w per alimentare una scheda mini itx...
beh quando sto per montarlo mi accorgo che manca il connettore 2x2 :muro: ...c'è qualche possibilità di recuperare l'ali oppure mi tocca buttarlo

Gandhi82
22-10-2007, 19:19
Un LC-Power Arkangel, 850watt costa 120euro,mentre un ENERMAX INFINITI 650 costa quasi 50 euro di +,quale scegliere

Scheda Tecnica LC-Power Arkangel
Potenza 850W
Colore Nero Laccato
Ventola 140x140x25mm ultrasilent termocontrollata
PFC Attivo SI
Amperaggi 30A sui 3,3V
28A sui 5V
18A sui +12V1
18A sui +12V2
18A sui +12V3
18A sui +12V4
Standard ATX V2.2
Connessioni 1 x ATX 20-24 pin
7 x MOLEX 4 pin
2 x MOLEX Floppy
4 x SATA
3 x PCI-Express
4/8-pin per motherboard/server
Efficienza 80%
------------------------------------------------------
Scheda Tecnica ENERMAX 650
Potenza 650W
Amperaggi 26A sui 3,3V
30A sui 5V
28A sui 12V linea 1
28A sui 12V linea 2
30A sui 12V linea 3
0,6A sui +12V
3A sui 5VSB
Over Power Protection 110% to 160% of Max Load
Over Voltage Protection +5V : 5.5V to 7.0 V +3.3V : 3.76V to 4.6 V +12V1 & +12V2 : 13.4 to 15.6 V
Efficienza 80%
Ventola 13.5 cm
Dimensioni D160*W150*H86
Cavi 6 Modular Cable, 2*PCI-Express conn, 8 to 6 Pin Ad

jp77
22-10-2007, 19:35
ciao a tutti.. mi son preso in fiera un alimentatore (tipo mini atx, marca scarusa mai sentita) da 150w per alimentare una scheda mini itx...
beh quando sto per montarlo mi accorgo che manca il connettore 2x2 :muro: ...c'è qualche possibilità di recuperare l'ali oppure mi tocca buttarlo

devi cercare un adattatore

http://www.elma.it/IMAGES/Comp/p4adapl.JPG

jp77
22-10-2007, 19:36
Un LC-Power Arkangel, 850watt costa 120euro,mentre un ENERMAX INFINITI 650 costa quasi 50 euro di +,quale scegliere

Scheda Tecnica LC-Power Arkangel
Potenza 850W
Colore Nero Laccato
Ventola 140x140x25mm ultrasilent termocontrollata
PFC Attivo SI
Amperaggi 30A sui 3,3V
28A sui 5V
18A sui +12V1
18A sui +12V2
18A sui +12V3
18A sui +12V4
Standard ATX V2.2
Connessioni 1 x ATX 20-24 pin
7 x MOLEX 4 pin
2 x MOLEX Floppy
4 x SATA
3 x PCI-Express
4/8-pin per motherboard/server
Efficienza 80%
------------------------------------------------------
Scheda Tecnica ENERMAX 650
Potenza 650W
Amperaggi 26A sui 3,3V
30A sui 5V
28A sui 12V linea 1
28A sui 12V linea 2
30A sui 12V linea 3
0,6A sui +12V
3A sui 5VSB
Over Power Protection 110% to 160% of Max Load
Over Voltage Protection +5V : 5.5V to 7.0 V +3.3V : 3.76V to 4.6 V +12V1 & +12V2 : 13.4 to 15.6 V
Efficienza 80%
Ventola 13.5 cm
Dimensioni D160*W150*H86
Cavi 6 Modular Cable, 2*PCI-Express conn, 8 to 6 Pin Ad



Ti serve un 850W (non reali) ?
L'Infiniti è nettamente migliore.

Gandhi82
22-10-2007, 19:42
quindi meglio restare su ENERMAX

jp77
22-10-2007, 19:52
quindi meglio restare su ENERMAX

Tra quei due indubbiamente

Pelvix
22-10-2007, 19:53
raga.
devo scegleire fra questi due ali:
1- Enermax Liberty EIN 720 AWT (720 watt), ventola da 12 cm euro 190
2- Zalman ZM 850 HP ventola da 14 cm euro 225

Qual'è la scelta migliore anche in funzione della silenziosità?
:help: :help: :help:

Arnald
22-10-2007, 20:13
Allora i driver non sono....può essere un problema alla scheda video o qualche incompatibilità hardware....l'ali basta il tuo pc consuma circa 240W e richiede 20A sui 12V

Ma intendi nella configurazione con la x1300 o con la x1950pro?:confused:

jp77
22-10-2007, 20:35
raga.
devo scegleire fra questi due ali:
1- Enermax Liberty EIN 720 AWT (720 watt), ventola da 12 cm euro 190
2- Zalman ZM 850 HP ventola da 14 cm euro 225

Qual'è la scelta migliore anche in funzione della silenziosità?
:help: :help: :help:

sono entrambi ottimi alimentatori e molto silenziosi.
Se non ti servono più di 700W (cosa molto probabile) prendi L'Infiniti cosi risparmi.

PS: L'enermax si chiama INFINITI e non liberty e la ventola non è da 12 ma da 13.5

jp77
22-10-2007, 20:36
Ma intendi nella configurazione con la x1300 o con la x1950pro?:confused:

Si con la x1950pro

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Pelvix
22-10-2007, 21:17
sono entrambi ottimi alimentatori e molto silenziosi.
Se non ti servono più di 700W (cosa molto probabile) prendi L'Infiniti cosi risparmi.

PS: L'enermax si chiama INFINITI e non liberty e la ventola non è da 12 ma da 13.5

No, per ora ne avrei a sufficienza di 600 watt: uso da tempo un OCz 600 watt e non ho mai avuto guai.
è solo che è rumoroso e volevo qualcosa di più silenzioso, e già che c'ero più potente, così anche per il futuro sono a posto (almeno spero..)

In parole povere sto cercando l'ali più silenzioso possibile, purchè potente ed affidabile.

dici che l'enermax è buono (non sono molto esperto in merito..)?:help:

tavano10
22-10-2007, 21:51
devi cercare un adattatore

http://www.elma.it/IMAGES/Comp/p4adapl.JPG

grazie mille;)
sapete dove posso trovarlo?

Pelvix
22-10-2007, 22:11
ho trovato anche dei be-quiet, sembrano economici e ben fatti.
vanno bene? sono silenziosi?:help:

Pistolpete
22-10-2007, 22:23
ho trovato anche dei be-quiet, sembrano economici e ben fatti.
vanno bene? sono silenziosi?:help:

Mi posti la tua config per favore?
Vediamo se si può trovare di meglio per te.

Pelvix
22-10-2007, 22:37
Mi posti la tua config per favore?
Vediamo se si può trovare di meglio per te.

Opteron 165 @ 2700 MHz @ 1,56 volt
2 GB DDR 1 cas 3 (na' ciofeca)
7900 gt 256 mb @ 550/1600
4*Raptor 74 GB in raido 0
1 Hitaki 400 Gb sata
1 Maxtor 320 Gb sata
scheda tv
scheda audio audigy 2
5 ventole da 12 nel case

tavano10
22-10-2007, 23:48
ho trovato anche dei be-quiet, sembrano economici e ben fatti.
vanno bene? sono silenziosi?:help:

te li consiglio...ho un dark power...sono ottimi silenziosissimi imho a livello di seasonic

Pistolpete
23-10-2007, 00:37
Opteron 165 @ 2700 MHz @ 1,56 volt
2 GB DDR 1 cas 3 (na' ciofeca)
7900 gt 256 mb @ 550/1600
4*Raptor 74 GB in raido 0
1 Hitaki 400 Gb sata
1 Maxtor 320 Gb sata
scheda tv
scheda audio audigy 2
5 ventole da 12 nel case

Ti consiglio il nuovo energy plus (contrassegnato dalla sigla S-II) da 650w della seasonic che trovi su drako.it.
E' solo lì a quanto pare, su trovaprezzi trovi la vecchia versione (sto parlando sempre di energy plus) che è comunque ottima.
Non ci sono recensioni su questo nuovo modello ma è difficile che seasonic sbagli clamorosamente.
Se vuoi andare sul sicuro prendi il 550watt della vecchia serie.
Il tuo sistema attuale, al massimo del suo carico e nella peggiore delle ipotesi, consuma intorno ai 400watt.
Se prevedi in futuro un sistema a doppia scheda video allora prendi il 650 energy plus vecchia serie (che ha una ventola davvero silenziosa).
Personalmente andrei sulla nuova, però finchè non ci sono recensioni qualche rischio c'è sempre; ad esempio la serie S-II normale (non energy plus) ha una fan che raggiunge un numero di giri maggiore rispetto alla serie precedente (che possiamo chiamare amichevolmente S-I) nei modelli di medio-alto vattaggio (come l'S-II 500w per esempio) e che di conseguenza risulta un pelo meno silenziosa.
La vecchia serie energy plus (che io possiedo nel modello da 550w) è eccellente. Di pari livello trovi i corsair 520hx e il 620hx.
Spero di essermi fatto capire nonostante l'orario
:p

Demonius
23-10-2007, 10:26
Ciao a tutti, avrei bisogno di una risposta urgente.
Ho bisogno di controllare se il mio alimentatore è difettato (cioè voglio sapere se eroga potenza necessaria ai masterizzatori in quanto mi da sempre errore di calibrazione) perciò vorrei sapere da dove posso controllare il parametro di erogazione potenza che possa darmi questo problema e con quale tipo di programma posso controllarlo (con i tester non mi è possibile).
Ah dimenticavo il mio alimentatore è un corsair hw 620 :eek:
Grazie

madforthenet
23-10-2007, 10:49
ciao dovendo cambiare alimentatore del mio pc e volendone prendere uno che mi possa servire x assmblare un nuovo pc che ne dite dell'Enermax Liberty 620w silent ?
altrimenti su quel tipo cosa potrei prendere ?
ciao

Pelvix
23-10-2007, 10:56
Mi sufferite un alimentatore fra questi due per un pc poco esigente ma assolutamente silenzioso: Etasis 550 watt semifanless (0 dB fino a 300 watt), o Fortron Zen 300 watt?
Sarei più propenso per l'Etasis perchè pur essendop passivo fino a 300 watt (di cui io ne ho di avando), in caso di surriscaldamento c'è comunque una ventola di emergenza..

Sapete se è un buon prodotto? è robusto ed affidabile o è una ciofeca?
:help: :help: :help: :help:

jp77
23-10-2007, 12:03
Ciao a tutti, avrei bisogno di una risposta urgente.
Ho bisogno di controllare se il mio alimentatore è difettato (cioè voglio sapere se eroga potenza necessaria ai masterizzatori in quanto mi da sempre errore di calibrazione) perciò vorrei sapere da dove posso controllare il parametro di erogazione potenza che possa darmi questo problema e con quale tipo di programma posso controllarlo (con i tester non mi è possibile).
Ah dimenticavo il mio alimentatore è un corsair hw 620 :eek:
Grazie

per avere certezza della misurazione l'unica possibilità è il tester

jp77
23-10-2007, 12:05
ciao dovendo cambiare alimentatore del mio pc e volendone prendere uno che mi possa servire x assmblare un nuovo pc che ne dite dell'Enermax Liberty 620w silent ?
altrimenti su quel tipo cosa potrei prendere ?
ciao


Enermax Infiniti 650W o Liberty 620W, Corsair HX620, Seasonic M o S12 600W, Zalman HP600W, Antec neopower 650W o Trio 650 ecc

cmq è bene controllare se il tuo pc necessità realmente di un 600W
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Pelvix
23-10-2007, 12:08
Del mio Etasis non mi dite nulla?
è una marca sconosciuta per caso?
:help: :help:

Demonius
23-10-2007, 12:23
Grazie. Ho deciso anche io di acquistarlo. Tuttavia avrei due domande:
1) Sai dove in genere si acquista un buon tester ed in media a che prezzo? (una foto sarebbe il massimo :D )
2) Come si usa? C'è una guida da qualche parte che spiega come utilizzarlo?
Grazie

madforthenet
23-10-2007, 20:49
Enermax Infiniti 650W o Liberty 620W, Corsair HX620, Seasonic M o S12 600W, Zalman HP600W, Antec neopower 650W o Trio 650 ecc

cmq è bene controllare se il tuo pc necessità realmente di un 600W
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

diciamo che sono un p' al limite forse , inoltre l'ali è un po' vecchio e averi un altro pc che farebbe da server da mettere in opera con un alim ridicolo e con la ventola che fa un rumore bestiale e se ci mettiamo in mezzo il fatto che il nuovo ali sarà uno dei pezzi base del pc futuro allora ecco che l'acquisto di un ali che mi copra la spalle anche x il futuro acquista un senso maggiore.
sbaglio forse ?
comunque grazie x i consigli siccome ho sempre avuto Emermax mi sa che prenderò uno dei 2 che dicevi
ciao

hibone
24-10-2007, 04:35
Ciao a tutti, avrei bisogno di una risposta urgente.
Ho bisogno di controllare se il mio alimentatore è difettato (cioè voglio sapere se eroga potenza necessaria ai masterizzatori in quanto mi da sempre errore di calibrazione) perciò vorrei sapere da dove posso controllare il parametro di erogazione potenza che possa darmi questo problema e con quale tipo di programma posso controllarlo (con i tester non mi è possibile).
Ah dimenticavo il mio alimentatore è un corsair hw 620 :eek:
Grazie

come suggerito basta che controlli le tensioni.
l'unica scelta sarebbe un carico tipo quello di jonnyguru, ma non escluderei che il problema sia proprio il lettore o il cd.

come cartina al tornasole puoi usare un lettore funzionante ( te lo fai prestare ) oppure monti il tuo ali su un altro pc.

io ti inidirizzerei però al thread ufficiale dei tuoi masterizzatori


Grazie. Ho deciso anche io di acquistarlo. Tuttavia avrei due domande:
1) Sai dove in genere si acquista un buon tester ed in media a che prezzo? (una foto sarebbe il massimo :D )
2) Come si usa? C'è una guida da qualche parte che spiega come utilizzarlo?
Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8
un buon tester costa almeno almeno una 70ina di euri :D ( e mi tengo basso )
uno decente lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica. ( magari evita i brico )

gli ice sono buoni che io sappia.

Del mio Etasis non mi dite nulla?
è una marca sconosciuta per caso?
:help: :help:
degli etasis si trova poco in giro, qualcuno se ne è lamentato perchè alcuni ali da server si bruciavano pur essendo ridondanti.

Io personalmente eviterei l'ali fanless ( esperienza personale :D )

curerei meglio il ricircolo del case e opterei per un ali silenzioso e di marca ( leggi seasonic )

hibone
24-10-2007, 04:44
diciamo che sono un p' al limite forse , inoltre l'ali è un po' vecchio e averi un altro pc che farebbe da server da mettere in opera con un alim ridicolo e con la ventola che fa un rumore bestiale e se ci mettiamo in mezzo il fatto che il nuovo ali sarà uno dei pezzi base del pc futuro allora ecco che l'acquisto di un ali che mi copra la spalle anche x il futuro acquista un senso maggiore.
sbaglio forse ?
comunque grazie x i consigli siccome ho sempre avuto Emermax mi sa che prenderò uno dei 2 che dicevi
ciao

in genere l'idea di cambiare tutto il pc e conservare l'ali non è sempre una buona prospettiva, sopratutto se l'upgrade avviene a distanza di molto tempo (3 anni )

un buon ali ben dimensionato costa meno di 100 euro e in media incide per un decimo del prezzo del pc o meno.

Gandhi82
24-10-2007, 14:01
può un alimentatore(ENERMAX) essere incompatibile con la scheda madre?

hibone
24-10-2007, 14:11
può un alimentatore(ENERMAX) essere incompatibile con la scheda madre?

dipende dagli standard di ciascuno :stordita:

Apple80
24-10-2007, 19:07
ciao a tutti. vorrei prendere un alimentatore che possa soddisfare in ogni ambito.
e questo deve comprendere:

4 connettori pci-e da 6 e 8 pin
overclock di cpu ram e schede video in sli

insieme a questo ho di mezzo

controller scsi 29320
2x hdd scsi
2x hdd sata2 500GB

7 ventole 80x80 più una 120x120

visto che con tagan mi sono sempre trovato bene , questo modello puo' reggere a tutto quello che ho in firma più un eventuale sli , condito il tutto con overclock ??


Tagan 900W U33 2Force II Series

Gli amperaggi che il 2-Force II U33 è capace di erogare sono:
Amperaggio a +3.3Volt: 26A
Amperaggio a +5Volt: 26A
Amperaggio a +12Volt(1): 20A
Amperaggio a +12Volt(2): 20A
Amperaggio a +12Volt(3): 20A
Amperaggio a +12Volt(4): 20A
Amperaggio a +12Volt(5): 20A
Amperaggio a +12Volt(6): 20A
Amperaggio a -12Volt: 0,8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Potenza totale: 900Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 170W
Potenza massima +12Volt: 840W
Amperaggio massimo +12Volt: 70A
Potenza massima su +5Vsb e -12Volt: 20W


avrei pensato al turbojet da 1100 ma la differenza di 70 euro mi fà pensare

jp77
24-10-2007, 19:22
ciao a tutti. vorrei prendere un alimentatore che possa soddisfare in ogni ambito.
e questo deve comprendere:

4 connettori pci-e da 6 e 8 pin
overclock di cpu ram e schede video in sli

insieme a questo ho di mezzo

controller scsi 29320
2x hdd scsi
2x hdd sata2 500GB

7 ventole 80x80 più una 120x120

visto che con tagan mi sono sempre trovato bene , questo modello puo' reggere a tutto quello che ho in firma più un eventuale sli , condito il tutto con overclock ??


Tagan 900W U33 2Force II Series




avrei pensato al turbojet da 1100 ma la differenza di 70 euro mi fà pensare


puoi fare il calcolo da qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Apple80
24-10-2007, 20:02
puoi fare il calcolo da qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php


il risultato sarebbe questo ?

Actual AC Watts drawn from wall outlet


ho esagerato mettendo in più 2 hdd scsi da 15k giri, un ov estremo di un Q6600 105watt (il mio è step G0), e tenendo oc due 8800gtx in sli.


Actual AC Watts drawn from wall outlet 759 w 1266 VA

madforthenet
24-10-2007, 20:23
in genere l'idea di cambiare tutto il pc e conservare l'ali non è sempre una buona prospettiva, sopratutto se l'upgrade avviene a distanza di molto tempo (3 anni )

un buon ali ben dimensionato costa meno di 100 euro e in media incide per un decimo del prezzo del pc o meno.

sono quasi del tutto d'accordo con te , ma in questo caso l'upgrade non avverrà tra tanto, in più non posso farlo adesso e tutto in una volta inoltre mi si presenta l'esigenza del secondo pc fisso che dicevo alimentatore piccolo, anonimo e un po' schifoso
un alim nuovo e buono con una discreta riserva di potenza mi pare una buona idea
per ultimo siccome non sono un grande maniaco delle ultimissime novità x non eccessive necessità non ho mai comprato l'ultimo hardware sul mercato, ma sempre il penultimo avendo così qualità buona ed un buon risparmio, bisogna guardare anche al portafoglio ;)
ciao

riokbauto
25-10-2007, 10:26
ACQUISTATO UN CORSAIR HX 620
+ GRUPPO DI CONTINUITà INTERAFCCIA USB

speriamo bene

( deve sostituire il mio vecchio hiper che è in RMA ormai da mesi )

mi ero rotto le oo di aspettare !

2 mesi già senza pc.....

giuseppesole
25-10-2007, 10:31
Sinusoidale pura?

Chupito82
25-10-2007, 10:48
Ciao a tutti, il mio ali(vedere in firma) è adatto a reggere la configurazione(vedere sempre in firma)?

gwwmas
25-10-2007, 11:10
Ciao a tutti, il mio ali(vedere in firma) è adatto a reggere la configurazione(vedere sempre in firma)?

Basta e super avanza.

Ciauz;)

riokbauto
25-10-2007, 11:50
Sinusoidale pura?

ho preso un powermust ecoomico da 800va
con interfaccia USB

ma a me interessa soltanto che mi autospenga il pc in mancanza di corrente
per cui resterebbe in funzione x pochi minuti se non secondi...

Quindi....

Gandhi82
25-10-2007, 14:43
dipende dagli standard di ciascuno :stordita:

Bisognerebbe che tu mi spiegassi meglio,x favor
visto la mia configurazione in firma,solo ENERMAX, sia il LIBERTY 620 che INFINITI 650 possono andare bene?
Grazie

Pelvix
25-10-2007, 14:50
Raga, c'è qualcuno che pssiede un alientatore Semi-fanless Etasis 550 watt?
vorrei sapere se è un buon prodotto, stabile ed affidabile..
grazie:help:

jp77
25-10-2007, 14:58
Bisognerebbe che tu mi spiegassi meglio,x favor
visto la mia configurazione in firma,solo ENERMAX, sia il LIBERTY 620 che INFINITI 650 possono andare bene?
Grazie

si sono più che sufficenti...se puoi spendere meglio Infiniti

Gandhi82
25-10-2007, 15:25
può un alimentatore(ENERMAX) essere incompatibile con la scheda madre?

ho trovato su di un sito che riportava.......vendesi ENERMAX nuovo xchè incompatibile con la mia scheda madre

è vero? da che deduco che sia compatibile o viceversa con la scheda madre?

riokbauto
25-10-2007, 15:29
ho trovato su di un sito che riportava.......vendesi ENERMAX nuovo xchè incompatibile con la mia scheda madre

è vero? da che deduco che sia compatibile o viceversa con la scheda madre?

forse scheda madre vecchia con vecchio connettore atx

oppure prova a chiedere al venditore il perchè !

jp77
25-10-2007, 15:34
edit doppio

jp77
25-10-2007, 15:34
ho trovato su di un sito che riportava.......vendesi ENERMAX nuovo xchè incompatibile con la mia scheda madre

è vero? da che deduco che sia compatibile o viceversa con la scheda madre?

Che io sappia solo La DFI P35 a causa dell'alimentazione digitale ha problemi con gli Enermax Galaxy, alcuni TAGAN e se non erro anche dei cooler Master

Gandhi82
25-10-2007, 15:59
ho letto in prima pagina-Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento- che un (tizio) ha preso un ENERMAX 720,ma dice che non è compatibile con la sua Dual Sata2 che ha connessione a 20 pin...

jp77
25-10-2007, 16:26
ho letto in prima pagina-Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento- che un (tizio) ha preso un ENERMAX 720,ma dice che non è compatibile con la sua Dual Sata2 che ha connessione a 20 pin...

quello è un problema di connettore atx gli alimentatori più recenti (di qualsiasi marca) hanno il connettore a 24 pin cmq la tua scheda (quella in firma) ha il connettora a 24pin quindi non hai di questi problemi

adynak
25-10-2007, 16:52
Volevo chiedere un consiglio sul dimensionamento dell'alimentatore da scegliere.
Il sistema che ho intenzione di acquistare è il seguente (aspetto Novembre per i nuovi processori Intel e la 8800GT):

Mobo P35 (con molta probabilità Gigabye DS4)
Intel Core 2 Quad Q9450 (95W TDP) con Zalman 9500ALed
2x2GB DDR2
Nvidia 8800GT con Zalman VF1000Led
2x HD Sata
2x Ventole da 120mm e 3x Ventole 80mm
Masterizzatore DVD
Card reader
Fan controller Zalman ZM-CF1 Plus

Viste tutte le recensioni lette in giro mi sono orientato sul Corsair HX. Ora l'unico dubbio che ho è se prendere il 520W oppure il 620W.
In vista di eventuali aggiornamenti futuri (scheda video o processore più potente) può andare bene la versione 520W oppure meglio optare per la 620W ? Non prevedo di fare overclock o, quanto meno, non spinto.

jp77
25-10-2007, 16:59
Volevo chiedere un consiglio sul dimensionamento dell'alimentatore da scegliere.
Il sistema che ho intenzione di acquistare è il seguente (aspetto Novembre per i nuovi processori Intel e la 8800GT):

Mobo P35 (con molta probabilità Gigabye DS4)
Intel Core 2 Quad Q9450 (95W TDP) con Zalman 9500ALed
2x2GB DDR2
Nvidia 8800GT con Zalman VF1000Led
2x HD Sata
2x Ventole da 120mm e 3x Ventole 80mm
Masterizzatore DVD
Card reader
Fan controller Zalman ZM-CF1 Plus

Viste tutte le recensioni lette in giro mi sono orientato sul Corsair HX. Ora l'unico dubbio che ho è se prendere il 520W oppure il 620W.
In vista di eventuali aggiornamenti futuri (scheda video o processore più potente) può andare bene la versione 520W oppure meglio optare per la 620W ? Non prevedo di fare overclock o, quanto meno, non spinto.

se non prevedi oc spinti il 520w può bastare

Apple80
25-10-2007, 21:27
vabbè. domani mi arriva il Tagan U33 900watt. cosi sto apposto per un bel po'.

calcolando che poi usciranno i quadcore a 45nano e schede video da 65nano consumeranno anche meno.

adynak
25-10-2007, 22:14
vabbè. domani mi arriva il Tagan U33 900watt. cosi sto apposto per un bel po'.

calcolando che poi usciranno i quadcore a 45nano e schede video da 65nano consumeranno anche meno.

Eheh, qui dicono sempre che i consumi si abbasseranno, invece aumentano ogni anno. Comunque con 900W direi che sei apposto per un bel po' a prescindere dai consumi futuri :)

Apple80
25-10-2007, 22:55
Eheh, qui dicono sempre che i consumi si abbasseranno, invece aumentano ogni anno. Comunque con 900W direi che sei apposto per un bel po' a prescindere dai consumi futuri :)

già, pero' dai, per le cpu non è cosi. ogni cambio di architettura i watt calano. per le sv è una lotta, prima fanno il modello ciuccia corrente,poi esce un evoluzione che consuma di meno.

ricordi la 6800 ultra coi due molex ? :)

albortola
26-10-2007, 16:03
arrivato il vx550w.non lo posso ancora montare, ma sembra veramente :)