View Full Version : Guida agli Alimentatori
gerry722
07-04-2007, 16:43
Ciao! :D L'ENERMAX che elenchi tu ce l'ho!! e l'ho provato con un E6600 ( OC ) !! ( è il coolergiant quello in alluminio rosso per intenderci...) va bene...non è modulrare ma è molto curato nei particolari non c'è dubbio...
Però c'è da dire che la linea dei 12V per la mobo è solo a 4pin su questo modello...quindi se hai una scheda madre tipo p5b deluxe ( che ha il connettore ad 8pin , certo funziona anche con solo 4pin...però.. ) che trae benefici e maggiore stabilità dal doppio rail 4+4=8pin dei 12V...beh allora ti consiglierei il corsair HX ( ce ne sono due modelli 520 e 620 ) è modulare e spettacolare ( con una confezione molto garabata) !! Non si ferma davanti a nulla e con un centone per il 520 te la cavi!! ;) :D :D
bye bye !!
Purtroppo a Torino il Corsair,non sanno neanche che fà alimentatori.Alla fine ho preso un Enermax Liberty 500
Purtroppo a Torino il Corsair,non sanno neanche che fà alimentatori.Alla fine ho preso un Enermax Liberty 500
hihihiih esagerato!!!
e comunque non mi pare che ti sei dovuto accontentare di una ciofeca! :D
ottimo acquisto!!
gerry722
07-04-2007, 17:26
hihihiih esagerato!!!
e comunque non mi pare che ti sei dovuto accontentare di una ciofeca! :D
ottimo acquisto!!
:D Direi non proprio.Quello che mi ha scioccato è che i negozi specializzati non sanno l'esistenza di alimentatori come il Corsair hx520 oppure Lc-power Titan:doh:
DakmorNoland
07-04-2007, 17:58
:D Direi non proprio.Quello che mi ha scioccato è che i negozi specializzati non sanno l'esistenza di alimentatori come il Corsair hx520 oppure Lc-power Titan:doh:
Ehilà concittadino! :D
Beh l'hai scoperto adesso? A Torino fino a qualche anno fa, per quanto riguarda l'informatica eravamo tagliati fuori dal mondo! :(
Io infatti il Titan come tutto il resto del mio pc in sign, me lo sono fatto arrivare da un rivenditore di Roma! :p
Ehilà concittadino! :D
Beh l'hai scoperto adesso? A Torino fino a qualche anno fa, per quanto riguarda l'informatica eravamo tagliati fuori dal mondo! :(
Io infatti il Titan come tutto il resto del mio pc in sign, me lo sono fatto arrivare da un rivenditore di Roma! :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=485330
io mi ricordo di un negozio online che era parecchio fornito ed aveva sede a torino...
non mi pare comunque che siate così fuori dal tunnel :D caparezza docet :D
DakmorNoland
07-04-2007, 18:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=485330
io mi ricordo di un negozio online che era parecchio fornito ed aveva sede a torino...
non mi pare comunque che siate così fuori dal tunnel :D caparezza docet :D
Sì credo di aver capito il negozio, cmq è solo da pochi anni che c'è e che è ben fornito.
Poi cmq su certi pezzi sparano prezzi stratosferici!
Altre volte invece trovi anche ottimi prezzi, va un pò a periodi.
gerry722
07-04-2007, 18:46
Sì credo di aver capito il negozio, cmq è solo da pochi anni che c'è e che è ben fornito.
Poi cmq su certi pezzi sparano prezzi stratosferici!
Altre volte invece trovi anche ottimi prezzi, va un pò a periodi.
Negozi online che vendono a Torino,c'è n'è 3 ma ben poco riforniti.
Sui loro siti molte cose disponibili,in realtà in negozio non si trovano.Dovevo acquistare anche un WD da 500 Giga che online erano disponibili,ma in negozio non c'erano,Poi il fatto che non siano aggiornati sulle novità, la dice lunga.
Mi sà che i prossimi acquisti li farò online fuori da Torino.
Accetto consigli su negozi online seri;)
DakmorNoland
07-04-2007, 19:00
Negozi online che vendono a Torino,c'è n'è 3 ma ben poco riforniti.
Sui loro siti molte cose disponibili,in realtà in negozio non si trovano.Dovevo acquistare anche un WD da 500 Giga che online erano disponibili,ma in negozio non c'erano,Poi il fatto che non siano aggiornati sulle novità, la dice lunga.
Mi sà che i prossimi acquisti li farò online fuori da Torino.
Accetto consigli su negozi online seri;)
Ti ho mandato PVT.
Cmq in quello che c'è in corso vittorio zona piazza Rivoli, basta che li ordini gratuitamente prima via internet, e quando sono pronti te lo dicono, passi e vedi che ce l'hanno! ;)
Però in effetti come prezzi non sono sempre corretti.
gerry722
07-04-2007, 19:17
Ti ho mandato PVT.
Cmq in quello che c'è in corso vittorio zona piazza Rivoli, basta che li ordini gratuitamente prima via internet, e quando sono pronti te lo dicono, passi e vedi che ce l'hanno! ;)
Però in effetti come prezzi non sono sempre corretti.
Ok grassie
PeteRParkeR
08-04-2007, 09:12
quello che dici non è del tutto esatto i coolergiant "rossi" non si trovano più nuovi da un pezzo, il modello indicato sopra è color oro e ha 4+4 pin per la cpu, purtroppo non è modulare è cmq un ottimo alimentatore.
Capisco..pardon...:D ( lo dicevo solamente perchè ne sono in possesso di un enermax EG565AX-VH SFMA 535W e risponde alla descrizione fatta...:D sicuramente io ho la versione "vecchia" !! :) )
Ora non ne sono sicuro al 100%...ma quello di cui parli tu ( color oro ) ha la stessa sigla -->> EG565AX-VH SFMA ma invece di -->> 535W è riportato come -->> 565W ( poi magari alla fine è lo stesso di quello rosso..con l'aggiunta del 4+4 pin sulla linea dei 12V però...) l'ho visto in alcuni siti facendo una semplice ricerca con google !!
cmq..in generale si...non è modulare ma è ottimo come ali !! bye ;)
NRM00102R
ENERMAX SERIE FMA 460W (AL-019N24)
RING CORE 460W ATX -- 20/24 pin -- SATA -- PCI-Express
NRM00107R
ENERMAX SERIE FMA 535W (AL-057 )
RING CORE 535W ATX -- 20/24 pin -- SATA -- PCI-Express -- Connettore per Dual CPU
NRM00109R
ENERMAX SERIE LIBERTY 500W (AL-059)
Alimentatore Serie Liberty 500 W ATX 12V v2.2 20+4 Pin Alimentatore a cablaggio modulare
NRM00111R
ENERMAX SERIE LIBERTY 620W (AL-060)
Serie Liberty. Potenza 620 W Alimentatore a cablaggio modulare
Tra questi considerando un overclock non troppo spinto quale mi consigliate?
Tra questi considerando un overclock non troppo spinto quale mi consigliate?
indicare budget e macchina, informarsi no?
ho scritto un 3d proprio per raccogliere risorse...
la macchina è più o meno questa:
Case - AeroCool Masstige
Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4
CPU - Intel Core2Duo E6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12]
Scheda Video - NVidia 8800GTS 320mb
HDD - 2x Samsung 320gb Sata2 321KJ[RAID 0]
Mast. DVD - Pioneer DVR111d
[opzionale] [Scythe Ninja]
Il costo di quelli indicati sono tra gi 80 e i 100 mi sembra la diff di prezzo non è molta alla fine.
la macchina è più o meno questa:
Case - AeroCool Masstige
Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS4
CPU - Intel Core2Duo E6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12]
Scheda Video - NVidia 8800GTS 320mb
HDD - 2x Samsung 320gb Sata2 321KJ[RAID 0]
Mast. DVD - Pioneer DVR111d
[opzionale] [Scythe Ninja]
Il costo di quelli indicati sono tra gi 80 e i 100 mi sembra la diff di prezzo non è molta alla fine.
liberty 500w valuta anche il corsair HX520
Abdujaparov
10-04-2007, 08:37
Gironzolando nei link che vedo in questo thread ho trovato questo alimentatore:
Antec True Power Trio 550W
dovrei utilizzarlo in un sistema con intel core 2 duo e6600, 2 hd sata in raid, scheda madre asus p5b deluxe, 2gb ddr2 800mhz, scheda video x1950pro, masterizzatore dvd, lettore dvd con delle estensioni future.
E' una discreta scelta? Fa al caso mio?
Grazie, ciao ciao.
Gironzolando nei link che vedo in questo thread ho trovato questo alimentatore:
Antec True Power Trio 550W
dovrei utilizzarlo in un sistema con intel core 2 duo e6600, 2 hd sata in raid, scheda madre asus p5b deluxe, 2gb ddr2 800mhz, scheda video x1950pro, masterizzatore dvd, lettore dvd con delle estensioni future.
E' una discreta scelta? Fa al caso mio?
Grazie, ciao ciao.
si fa al caso tuo...buona scelta.
Abdujaparov
10-04-2007, 08:59
si fa al caso tuo...buona scelta.
Anche nel caso di eventuale overclock?
Grazie ancora, ciao ciao.
Anche nel caso di eventuale overclock?
Grazie ancora, ciao ciao.
certo
prendi il liberty 500w
liberty 500w valuta anche il corsair HX520
ma 500w non sono pochi ?
ma 500w non sono pochi ?
no una configurazione come la tua consumerà sui 300w o poco più
Gironzolando nei link che vedo in questo thread ho trovato questo alimentatore:
Antec True Power Trio 550W
dovrei utilizzarlo in un sistema con intel core 2 duo e6600, 2 hd sata in raid, scheda madre asus p5b deluxe, 2gb ddr2 800mhz, scheda video x1950pro, masterizzatore dvd, lettore dvd con delle estensioni future.
E' una discreta scelta? Fa al caso mio?
Grazie, ciao ciao.
Ma alla configurazione in quote avete detto ok per un 550 !?!??
Ma alla configurazione in quote avete detto ok per un 550 !?!??
ok non significa che è il minimo indispensabile...
significa che va bene...
se vuoi puoi anche prendere un alimentatore da 2kw ma l'unico vantaggio che avresti è una bolletta più salata...
se vuoi informarti ho il link in firma apposta...
ciao....
Abdujaparov
10-04-2007, 16:20
ok non significa che è il minimo indispensabile...
significa che va bene...
se vuoi puoi anche prendere un alimentatore da 2kw ma l'unico vantaggio che avresti è una bolletta più salata...
se vuoi informarti ho il link in firma apposta...
ciao....
Ma un 550watt non dovrebbe essere piuù che sufficiente?
Grazie, ciao ciao.
Ma un 550watt non dovrebbe essere piuù che sufficiente?
Grazie, ciao ciao.
ah stai facendo dell'umorismo....
anche il 500 watt è più che sufficiente...
ma sembra che a qualcuno non stesse bene...
Abdujaparov
10-04-2007, 17:57
ah stai facendo dell'umorismo....
anche il 500 watt è più che sufficiente...
ma sembra che a qualcuno non stesse bene...
Magari facessi dell'umorismo, purtroppo non capisco completamente nulla di alimentatori e sentendo che qualcuno manifestava dubbi mi sono preoccupato.
Grazie, ciao ciao.
DakmorNoland
10-04-2007, 18:10
Magari facessi dell'umorismo, purtroppo non capisco completamente nulla di alimentatori e sentendo che qualcuno manifestava dubbi mi sono preoccupato.
Grazie, ciao ciao.
500W bastano e avanzano, ma dipende da alimentatore ad alimentatore! :p
Ad esempio a me i liberty non piacciono però in effetti per te è sufficiente. Cmq se puoi prenditi il corsair 520 ;)
Tra l'altro come costo mi sembra siano li, ma il corsair ha molti + watt combinati sui +12V.
In pratica tieni presente che la scheda video e il procio prendono il 99% dell'energia dai +12V, quindi è la linea + importante.
ah stai facendo dell'umorismo....
anche il 500 watt è più che sufficiente...
ma sembra che a qualcuno non stesse bene...
Ragazzi sembra che quando qualcuno chieda qualcosa vi scocci rispondere, d'altronde questo è un forum o cosa?
Leggendo vecchi th non capendoci molto non arrivo a dei chiarimenti, quindi sono costretto a fare domande mirate.
Non è che non mi stesse bene quello che mi avevate detto ma volevo solo fare chiarezza con chi invece mi dice prendi un 550.
ok? ;) !
Ragazzi sembra che quando qualcuno chieda qualcosa vi scocci rispondere, d'altronde questo è un forum o cosa?
Leggendo vecchi th non capendoci molto non arrivo a dei chiarimenti, quindi sono costretto a fare domande mirate.
Non è che non mi stesse bene quello che mi avevate detto ma volevo solo fare chiarezza con chi invece mi dice prendi un 550.
ok? ;) !
rispondiamo sempre a tutti ma se uno non legge le risposte che gli vengono date...beh...allora un pò scoccia....ricapitolando quella configurazione consuma circa 300w ciò vuol dire che qualsiasi alimentatore da 400/450w in su di ottima fattura può bastare...quindi anche un 550/600/700/1000W ecc...ovvio che su una configurazione del genere sarebbe sprecato\inutile
rispondiamo sempre a tutti ma se uno non legge le risposte che gli vengono date...beh...allora un pò scoccia....
quoto :D
Ciao. Mi scuso innanzitutto se vi pongo una domanda che vi hanno già fatto ma nn ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine di questo thread :D !
Io ho questa configurazione
Motherboard: DFI Lanparty UT 590
CPU: AMD Athlon 64 X2 5000+
RAM: 2x512 Team group 667 (ma a breve passerò a 2x1gb corsair xms2 800mhz)
Scheda Video: ATI X1650XT (cambierò anche questa x passare ad una 1800xt o 1900)
HD: 1 seagate barracuda 320gb S-ATA II
masterizzatore Dvd : plextor 716A
masterizzatore CD: philips
Potreste consigliarmi un buon alimentatore? X il budget massimo massimo 130/140€! Vi ringrazio x la pazienza :D
P.S. vorrei cominciare ad overcloccare un pò
Ciao. Mi scuso innanzitutto se vi pongo una domanda che vi hanno già fatto ma nn ce l'ho fatta a leggere tutte le pagine di questo thread :D !
Io ho questa configurazione
Motherboard: DFI Lanparty UT 590
CPU: AMD Athlon 64 X2 5000+
RAM: 2x512 Team group 667 (ma a breve passerò a 2x1gb corsair xms2 800mhz)
Scheda Video: ATI X1650XT (cambierò anche questa x passare ad una 1800xt o 1900)
HD: 1 seagate barracuda 320gb S-ATA II
masterizzatore Dvd : plextor 716A
masterizzatore CD: philips
Potreste consigliarmi un buon alimentatore? X il budget massimo massimo 130/140€! Vi ringrazio x la pazienza :D
P.S. vorrei cominciare ad overcloccare un pò
prova con "cerca in questo forum" :D
ps. corsair 520hx
DakmorNoland
11-04-2007, 14:05
Sì il corsair 520hx va benissimo per la tua configurazione. O se no prenditi l'LC Power Hyperion 700W.
lol in effetti.. :D ! Grazie Grazie troppo gentili! Ho trovato il Corsair e costa meno di 100€ :D
Grazieeeee!!
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se,secondo voi,una Enermax Liberty 400W regge queste configurazione in idle (ovvio!:D ) ed in full.
P5W DH Deluxe
E6600
Nvidia 7300GS 256+256 con TC
2x1GB DDR2 OCZ 667Mhz
1 HDD Sata Barracuda 200GB 7200.8
1 Mast/Lett DvD
Case Enermax Chakra con ventolone da 25cm
Monitor LCD da 19''
Diciamo 8 USB attive
Pc usato per applicazioni home/CAD/A volte alcuni giochi ma non gli ultimissimi/No Overclock
Grazie come sempre!!:)
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi se,secondo voi,una Enermax Liberty 400W regge queste configurazione in idle (ovvio!:D ) ed in full.
P5W DH Deluxe
E6600
Nvidia 7300GS 256+256 con TC
2x1GB DDR2 OCZ 667Mhz
1 HDD Sata Barracuda 200GB 7200.8
1 Mast/Lett DvD
Case Enermax Chakra con ventolone da 25cm
Monitor LCD da 19''
Diciamo 8 USB attive
Pc usato per applicazioni home/CAD/A volte alcuni giochi ma non gli ultimissimi/No Overclock
Grazie come sempre!!:)
Si ce la fa. La Nvidia 7300GS non assorbe più di 25W . CPU 65W.HD e masterizzatore 10W ciascuno. Poi 10-15W northbridge, 5W max la ram. Totale circa 130-140W in full. Come vedi sei abbondantemente sotto i 400W.
scelta...... ho a disposizione 2 ampli...
CORSAIR 650 w
OCZ POWERSTREAM 600W.....
quale uso per il pc principale . composto da ASUS COMMANDO...CORE2 6600...1950xtx.....
il POWERSTREAM, lo considero ancora il migliore, nella sua fascia.....da niubbio vorrei qualche consiglio...
tino:)
DakmorNoland
14-04-2007, 18:16
scelta...... ho a disposizione 2 ampli...
CORSAIR 650 w
OCZ POWERSTREAM 600W.....
quale uso per il pc principale . composto da ASUS COMMANDO...CORE2 6600...1950xtx.....
il POWERSTREAM, lo considero ancora il migliore, nella sua fascia.....da niubbio vorrei qualche consiglio...
tino:)
Guarda che il corsair 650W non l'ho mai sentito...Forse intendi il 620HX?
Se parli del 620HX, è molto superiore al powerstream 600W.
Guarda che il corsair 650W non l'ho mai sentito...Forse intendi il 620HX?
Se parli del 620HX, è molto superiore al powerstream 600W.
si intendevo quello....
chiedo perchè non lo ho ancora provato....
l OCZ è ..era:cry: una vera bestia.... 2 anni che lo uso..mai dato problemi...tensioni regolabili via trimmer....
tino:)
si intendevo quello....
chiedo perchè non lo ho ancora provato....
l OCZ è ..era:cry: una vera bestia.... 2 anni che lo uso..mai dato problemi...tensioni regolabili via trimmer....
tino:)
era?
era?
ho detto era ,in riferimento a quelli odierni,ssentendo gli esperti...
l ali funge ancora alla grande...
tino:)
ho detto era ,in riferimento a quelli odierni,ssentendo gli esperti...
l ali funge ancora alla grande...
tino:)
:D
l'ali è sempre ottimo...
ma il corsair è anche meglio :read:
Campioni del Mondo 2006!!
14-04-2007, 19:40
Per una configurazione con E4300 e scheda video 7600 gs sono indeciso tra due alimentatori.. il corsair 530 e lc power 550 watt rev. 2..
Il mio dubbio sta nel fatto se sia realmente necessario una alimentatore come il corsair che mi verrebbe a costare quasi 60 euro in piu.. Intendo fare un po di overclock ma non a livelli estremi e mi chiedevo se la scelta del corsair possa rivelarsi piu azzeccata (anche in silenziosità)..
Tenete presente che non ho mai avuto un alimentatore drgno di questo nome e che tutti quelli che ho avuto li davano insieme con il case ed erano di fattura pessima..
Mi chiedevo se qualcuno di voi poteva darmi qualche consiglio..
:D
l'ali è sempre ottimo...
ma il corsair è anche meglio :read:
OK...grazie:)
tino:)
Per una configurazione con E4300 e scheda video 7600 gs sono indeciso tra due alimentatori.. il corsair 530 e lc power 550 watt rev. 2..
Il mio dubbio sta nel fatto se sia realmente necessario una alimentatore come il corsair che mi verrebbe a costare quasi 60 euro in piu.. Intendo fare un po di overclock ma non a livelli estremi e mi chiedevo se la scelta del corsair possa rivelarsi piu azzeccata (anche in silenziosità)..
Tenete presente che non ho mai avuto un alimentatore drgno di questo nome e che tutti quelli che ho avuto li davano insieme con il case ed erano di fattura pessima..
Mi chiedevo se qualcuno di voi poteva darmi qualche consiglio..
il corsair è sicuramente stabile, molto probabilmente più stabile e più silenzioso,
e cmq attento a quale lc-power prendi... una serie o due ( mi pare fossero anonime ) erano pessime, altre son buone...
comunque tra le due scelte ci sono molti intermedi...
tipo l'antec earthwatt il trio... gli ocz e via dicendo anche se non so dirti se e quanto sono silenziosi...
puoi buttare un occhio sul link che ho in firma...
ci sono una carretta di informazioni recensioni e test..
Campioni del Mondo 2006!!
15-04-2007, 11:10
Grazie.. il fatto è che la decisione era limitata a quei due modelli proprio perchè lo shop dal quale acquisto possiede solo quei due (uno a 40 euro e uno a 100, quindi io pensavo di prendere il corsair nel caso ne valesse veramente la pena.. o lc se si trattava cmq di un ottimo ali)..
Ciao volevo togliermi un dubbio. So che le schede video più potenti richiedono molte ampere sulla linea dei 12V, ma cosa devo guardare nel mio ali? Vi spiego: nella tabella dell'ali c'è 12V1=18A; 12V2=18A ma totali=32A
Quelli per la VGA sono 18A?
asdfghjkl
15-04-2007, 15:19
Se vuoi farti un conto approssimativo di quanti ampere ha a disposizione la tua vga sono meno di 18, che comunque, solo per la vga, sarebbero tantissimi, perchè sulla stessa linea ci sarà qualcos'altro attaccato. Se invece vuoi fare riferimento a qualche affermazione tipo per questa scheda video serve un alimentatore con tot Ampere, devi fare riferimento al valore di 32 A, perchè in quel caso si intende che l'alimentatore ha bisogno di tot Ampere per sostenere la vga ed il resto del computer. Trà l'altro simili affermazioni sono necessariamente imprecise perchè per essere valide in generale non tengono conto che il resto del pc può consumare di più o di meno e che l'alimentatore può avere gli ampere suddivisi su più linee e che in questo caso si rischia che nel complesso abbia abbastanza ampere ma ad una singola linea se ne richiedano troppi.
Ciao volevo togliermi un dubbio. So che le schede video più potenti richiedono molte ampere sulla linea dei 12V, ma cosa devo guardare nel mio ali? Vi spiego: nella tabella dell'ali c'è 12V1=18A; 12V2=18A ma totali=32A
Quelli per la VGA sono 18A?
devi guardare solo l'assorbimento totale delle varie parti del pc...
che comunque non supera i 3/400 watt salvo casi particolari di sli/crossfire
o di quad sli...
gli ampere totali dicono tutto e niente, quindi non stare a preoccuparti troppo..
cerca solo di non prendere il classico ali marchiato "china export"
il fatto che l'alimentatore abbia due linee 12 volt è una bufala...
se guardi il circuito stampato dell'ali la parte per la regolazione delle tensioni è una soltanto, mentre per avere due linee 12v ( indipendenti ) bisogna avere due regolatori..
se vuoi maggiori informazioni puoi trovare di tutto sul link che ho in firma..
sezione wiki ocau (overclock australia )
sciau
DakmorNoland
15-04-2007, 15:28
Ciao volevo togliermi un dubbio. So che le schede video più potenti richiedono molte ampere sulla linea dei 12V, ma cosa devo guardare nel mio ali? Vi spiego: nella tabella dell'ali c'è 12V1=18A; 12V2=18A ma totali=32A
Quelli per la VGA sono 18A?
Vuol dire che il tuo ali ha un totale di 32A sui +12V. Quindi se non hanno dichiarato il falso, può reggere anche un sistema con una 8800GTX! ;)
scusate, visto che è un 3d chilometrico, senza controllare quel che c'è prima vorrei segnalare questo sito:
http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZZg/searchbybrand/
ci sono molte prove di alimentatori di marca e non che, se realizzate in modo serio (non ho ancora controllato ma sembrerebbe), sono davvero interessanti:
in pratica oltre a presentare l'elenco delle caratteristiche, ogni ali è stato apparentemente sottoposto a una serie di carichi di corrente su ogni linea, e c'è la corrente effettivamente erogata.
in basso si trova il valore (che viene giudicato indicativo) massimo di amperaggio dove l'output non si discosta di + del 5% dal valore nominale.
io, con le dovute cautele, lo trovo davvero utile per raccapezzarsi soprattutto perché certamente altri siti presentano test di ali realizzati nello stesso modo ma qui le prove sono raccolte nello stesso sito, rendendo molto più immediato il confronto.
si capisce anche bene quanto certi ali abbiano dei rating non solo di wattaggio totale, ma sui singoli canali, che sono totalmente inventati
ci sono pure degli esempi di configurazioni reali di utenti che hanno quello specifico alimentatore.
se non è niente di nuovo, cancellatemi pure il messaggio, mod !!
scusate, visto che è un 3d chilometrico, senza controllare quel che c'è prima vorrei segnalare questo sito:
http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZZg/searchbybrand/
:)
grassie della segnalazione...
sono un pò perplesso sui risultati. faccio un esempio:
http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGpkaJiWmA/viewproduct/
questo codegen dovrebbe essere un ali semi-scadente no ?
invece dai risultati si direbbe che abbia una linea da 12v buona fino a 35A reali, che sia scarso sui 5v (il che si evidenzia poco oggigiorno perchè le cpu adesso si appoggiano sui 12v, mentre athlon e simili ti abbattevano i 5v) e i 15A sui 3.3v non so come giudicarli, direi normali.
quindi nulla di disprezzabile; si evidenzia però mi sembra una certa rumorosità della ventola da 12 forse relativa a una poca efficienza e quindi produzione di calore da dissipare.
certamente l'affidabilità e la durata sono un discorso a parte.
2° esempio:
http://www.hardware.info/productdb/bGNkZ5iXmJnK/viewproduct/Cooler_Master_Extreme_Power_380_Watt/
questo coolermaster dichiara 1 linea da 12v a 16A ma nel test ci sono 2 linee da cui si possono ottenere 27A e 19A rispettivamente ???
i 5v ti tirano fuori ben 48A e i 3.3v 25A ? una roccia ?
qualche opinione ?
qualche opinione ?
se guardi il link che ho in firma trovi che ne parlo anche io :)
Ricordo inoltre che non sempre i metodi di analisi e di test sono rigorosi, per cui invito caldamente gli utenti ad
utilizzare gli strumenti qui riportati come un riferimento indicativo, e non come una verità immutabile e assoluta
il confronto avviene sulla base delle specifiche... non dei risultati di qualche test se non ricordo male...
per qualche info attendibile mi riferisco sempre ai siti che trovi in fondo alla pagina...
ho scoperto l'acqua fredda:D
ho scoperto l'acqua fredda:D
non è detto che l'acqua fredda sia un male :) anzi...
o no?
http://www.l-d-x.com/dhmo/facts.html
:asd:
Vuol dire che il tuo ali ha un totale di 32A sui +12V. Quindi se non hanno dichiarato il falso, può reggere anche un sistema con una 8800GTX! ;)
E che significa che mi mettano 2 amperaggi sulla linea a 12V? :confused:
Cmq l'ali è quello in firma, un Enermax noisetaker da 485W. Sono pignolo, lo so, scusate :D
DakmorNoland
15-04-2007, 23:15
E che significa che mi mettano 2 amperaggi sulla linea a 12V? :confused:
Cmq l'ali è quello in firma, un Enermax noisetaker da 485W. Sono pignolo, lo so, scusate :D
E' solo marketing! Una volta gli alimentatori avevano un'unica linea sui +12V. Adesso dicono che ne hanno due, ma alla fine poi è la stessa cosa. In quelli con + linee il valore che conta sono gli ampere combinati, e non la somma delle due linee. Quindi il tuo è come se fosse un ali con linea singola a 32A sui +12V. ;) Quindi circa 380W massimi su quella linea.
Che è cmq un ottimo valore. Visto che i componenti del pc prendono la maggior parte dell'energia da quella linea, i watt sui +12V è un pò come se fossero i watt reali dell'alimentatore.
Per dire un 500W con soli 18A sui +12V, in realtà è un 192W! :p Cioè una fregatura.
asdfghjkl
16-04-2007, 16:29
Campioni del mondo 2006 prima mi ha chiesto:
"Passando da un lc power 550 silent a un corsair hx 520 quanti watt si potrebbero risparmiare all'anno tenendo conto che il pc rimanga acceso 5 giorni la sett 24 ore?"
Ho provato a fare un conto ma ci sono un sacco di cose che non sò per cui ho dovuto cercare di indovinare parecchie cose, comunque gli ho risposto:
"Se è solo per l'efficenza potresti passare all'Lc Power green power, anche se il Corsair sarà ancora un pò più efficiente. Comunque è difficile da calcolare perchè non sò l'efficenza del silent nè quanto consuma il pc. Il Corsair starà sopra l'80% ma probabilmente sotto l'85%, a meno di usarlo propio per la quantità di energia perfetta perchè sia efficiente sl massimo. Provo a calcolarlo con questo: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
sembra fatto bene. Calcolando un solo hard disk e l'overclock a 3 Ghz con voltaggio a 1,35 V (tiro a indovinare...) le ram a 833 a 1,9 v due ventole da 12 per il case e un leggerissimo overclock sulla scheda video in caso di videogiochi mi indica 157 W, mentre nel caso peggiore per un server, cioè uso massimo di dischi e cpu, indica 131. In realtà immagino che l'uso non sarà cosi intenso, e soprattutto potresti configurare qualche programma per il risparmio energetico così da abbattere il consumo della cpu drasticamente quando ha poco o nulla da fare, e risparmiare qualcosina su quello della scheda video. Facciamo cifra tonda a 100 watt. Probabilmente è un pò poco, sicuramente è di più se l'uso è molto intenso o non usi nessun risparmio energetico, sopratttto se devi alzare i volt, comunque a questo punto si sono già sommati un sacco di errori di misura anche grandi, perciò direi che comunque i risultati sono molto, molto vaghi, giusto per rendersi conto di qual'è l'ordine di grandezza. Diciamo che il corsair avrà efficenza 84%, il Green power 80 %, e il silent... bo, 72 %? 70 mi sembra poco ma potrebbe essere, come potrebbe essere 75%. 100 watt in un ora fanno 0,1 Kw*h, o kilowatt ora, che sarebbero quelli dell'enel che vengono abbreviati in kilowatt. Per 24 H fanno 2,4 al giorno, per 5 giorni 12 Kwh la settimana, per 52 settimane 624 Kwh l'anno. Col Corsair dovresti consumare 100x624/84 =743 Kwh, col green power 100x624/80=780, col Silent 100x624/72=866. Non ho idea di quanto costino i Kwh all'enel. Purtroppo ci sono un sacco di punti in cui ho tirato a indovinare, quindi direi che trà Corsair e silent ci saranno trà i 50 ed i 150 Kwh, trà Green Power e Corsair trà i 30 ed i 60, trà silent e green power qualcosa trà i 40 e i 100, ma anche così non sono affatto sicuro di averci preso :sofico: "
C'è qualcosa in particolare che vi pare da correggere? in generale vi senbra un calcolo corretto?
C'è qualcosa in particolare che vi pare da correggere? in generale vi senbra un calcolo corretto?
perdonami se ho letto solo una parte del post ma l'assenza di punteggiatura e capoversi rende la lettura una tecnica di tortura sopraffina che non ho voluto sperimentare...
posso solo dirti che è un po come chiedersi quanti capelli avrai in più a 60 anni se li tagli corti per farli crescere più robusti piuttosto che lasciarli lunghi...
in pratica state cercando di calcolare la differenza dello spreco percentuale di energia elettrica a prescindere dal carico...
l'equazione che cerchi di risolvere è
(a - b)*X*360=? dove a e b sono funzioni di x :) e dove x per altro è ignoto... secondo me fai prima ad andare a lourdes in equilibrio sui pollici... :D
Salve a tutti...sto iniziando a preparare la lista dei componenti del pc che mi farò regalare per il compleanno...per ora diciamo che è una lista senza limite di €,poi quando avrò i soldi in mano potrò dire...cmq per ora ho scelto una Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series come scheda audio e un E6600 come processore...probabilmente la scheda video sarà una 8800(spero GTX...poi vedremo...)...cosa mi consigliate come alimentatore?!?Credo che non farò mai SLi...cerco un alimentatore molto silenzioso(per esempio ora ho un tacens valeo smart da 560W che spegne completamente la ventola quando non è necessaria...)e che,naturalmente,mi garantisca un'ottima sicurezza...lascio la parola agli esperti...vi ringrazio in anticipo!!
Salve a tutti...sto iniziando a preparare la lista dei componenti del pc che mi farò regalare per il compleanno...per ora diciamo che è una lista senza limite di €,poi quando avrò i soldi in mano potrò dire...cmq per ora ho scelto una Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer - Fatal1ty Professional Series come scheda audio e un E6600 come processore...probabilmente la scheda video sarà una 8800(spero GTX...poi vedremo...)...cosa mi consigliate come alimentatore?!?Credo che non farò mai SLi...cerco un alimentatore molto silenzioso(per esempio ora ho un tacens valeo smart da 560W che spegne completamente la ventola quando non è necessaria...)e che,naturalmente,mi garantisca un'ottima sicurezza...lascio la parola agli esperti...vi ringrazio in anticipo!!
inutile chiedere... basta che leggi i post arretrati...
corsair 520hx
ho buttato un'occhio su qualche sito ma nn ho ben capito quanti dbA produca...poi cmq non è che sia espertissimo di alimentatori...potreste farmi un breve riassunto delle caratteristiche di questo ali??Personalmente sento sempre parlare di Tagan...xkè prendere un corsair al posto dei tanto pubblicizzati tagan?
ho buttato un'occhio su qualche sito ma nn ho ben capito quanti dbA produca...poi cmq non è che sia espertissimo di alimentatori...potreste farmi un breve riassunto delle caratteristiche di questo ali??Personalmente sento sempre parlare di Tagan...xkè prendere un corsair al posto dei tanto pubblicizzati tagan?
link in firma alimentatori consigliati orientati al silenzio...
per il resto jonnyguru...
ho dato una letta su silentpccrew...quindi mi consigli questo corsair?
ho dato una letta su silentpccrew...quindi mi consigli questo corsair?
stando a diverse recensioni è ottimo in termini di silenziosità e di stabilità...
attualmente quello è uno dei migliori alimentatori sul mercato...
sta a te decidere se risparmiare proprio sull'alimentatore o meno :)
intendi prendere qualcosa che costi ancor meno??L'ali che ho ora lo pagai 150€...ma siccome il pc attuale lo passerò a mia sorella,con l'occasione cambio anche ali...dimmi te...come detto per ora non ho limiti di spesa...si basa tutto su una virtuale quantità illimitata di euro...poi dopo vedrò...quindi per ora consigliami il massimo come silenziosità e stabilità...poi se vedrò che non rientro come spese abbasserò il target...
(ti ringrazio per l'aiuto ntr)
intendi prendere qualcosa che costi ancor meno??L'ali che ho ora lo pagai 150€...ma siccome il pc attuale lo passerò a mia sorella,con l'occasione cambio anche ali...dimmi te...come detto per ora non ho limiti di spesa...si basa tutto su una virtuale quantità illimitata di euro...poi dopo vedrò...quindi per ora consigliami il massimo come silenziosità e stabilità...poi se vedrò che non rientro come spese abbasserò il target...
(ti ringrazio per l'aiuto ntr)
il 520hx costa circa 100 euri... 120 al massimo...
se la batte in stabilità con gli zalman ed i silverstone...
però è molto silenzioso...
di più silenzioso trovi solo i semifanless che non sono altrettanto stabili...
di meglio non c'è al momento, il 620hx è solo una taglia più grossa e costa di più...
ce ne sono di più economici ed altrettanto buoni come gli antec i seasonic e via discorrendo... ne ho fatta una pagina...
sta a te dire se spendere 120 euro in un alimentatore ottimo o meno in un alimentatore molto buono :D
se vuoi ti dico si ti consiglio quello...
ma mi sembrava ovvio sennò non ne facevo il nome :sofico:
ah,allora ok...avevo capito che con un pò di + avrei preso un alimentatore ancora migliore...alla fine 120€ x un componente importante ce li spendo "volentieri"...
Danielg45
17-04-2007, 12:03
mi consigliate un lc power titan da 560W:
Per garantire un stabilità maggiore sono presenti ben due canali separati da 12v entrambi con 18 Ampere. Gli amperaggi forniti da questo alimentatore sono ottimi su tutti i canali di erogazione per garantire un corretto funzionamento anche nelle situazioni di uso intensivo del nostro PC .
I tre voltaggi da +12v , +3,3v , +5v hanno le seguenti caratteristiche : +3,3v : 35 A +5v : 40 A +12v 1 : 18 A +12v 2 : 18 A L'alimentatore prodotto da LC Power adotta come sistema di raffreddamento una ventola di dimensioni pari a 140x140 mm
a €78 i.c.
Altrimenti altri di buona qualità e magari a prezzo inferiore
mi consigliate un lc power titan da 560W:
Per garantire un stabilità maggiore sono presenti ben due canali separati da 12v entrambi con 18 Ampere. Gli amperaggi forniti da questo alimentatore sono ottimi su tutti i canali di erogazione per garantire un corretto funzionamento anche nelle situazioni di uso intensivo del nostro PC .
I tre voltaggi da +12v , +3,3v , +5v hanno le seguenti caratteristiche : +3,3v : 35 A +5v : 40 A +12v 1 : 18 A +12v 2 : 18 A L'alimentatore prodotto da LC Power adotta come sistema di raffreddamento una ventola di dimensioni pari a 140x140 mm
a €78 i.c.
Altrimenti altri di buona qualità e magari a prezzo inferiore
fai pubblicità all'alimentatore in questione o cosa?
quello cmq va benissimo...
buona giornata...
Colasante 5
17-04-2007, 18:33
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio su un ali per il PC di un mio amico
Il sistema è il seguente:
P4 NorthWood 3.4GHz
Abit BH7
2GB Ram
ATI X800 XT
Scheda audio integrata
2 HDD
1 Masterizzatore
5 ventole 8x8 del case
Vorrebbe un ali economico, cifra max di spesa sui 60-70 euro (ma va bene anche di meno :D )
Cosa consigliate?
Thanks ;)
OOpabloOO
17-04-2007, 18:38
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Mi è appena arrivato l'alimentatore in questione e con grande sorpresa... non è silenzioso! Non dico che faccia baccano, ma per chi è in cerca del silenzio totale, il rumore è fastidioso e ben distinto, anche a case chiuso.
Il problema è che non ho un metro di paragone con altri alimentatori e non so se possa essere considerato guasto o meno, una volta mandato indietro in garanzia.
Non doveva essere praticamente inudibile?
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
Mi è appena arrivato l'alimentatore in questione e con grande sorpresa... non è silenzioso! Non dico che faccia baccano, ma per chi è in cerca del silenzio totale, il rumore è fastidioso e ben distinto, anche a case chiuso.
Il problema è che non ho un metro di paragone con altri alimentatori e non so se possa essere considerato guasto o meno, una volta mandato indietro in garanzia.
Non doveva essere praticamente inudibile?
questo è il problema principale del rumore, non c'è una unità di misura "facile", inoltre la sensazione di rumore è molto soggettiva...
l'ali potrebbe essere difettoso...
in ogni caso se anche fosse sano un minimo di rumore lo farebbe comunque...
ora dipende capire quanto sia questo minimo...
per prima cosa verifica che il rumore provenga effettivamente dalla ventola dell'ali, blocchi la ventola con una matita di legno e accendi la ventola...
se a pale ferme senti rumore l'ali è difettoso, ma non per colpa della ventola...
altrimenti devi vedere se è effettivamente rumorosa la ventola...
poi se puoi... cerca di capire di che rumore si tratta
sibilo fischio scricchiolio, confrontalo con un'altra ventola se puoi... magari a basso rumore...
tanto volte potrebbe essere un ciscinetto andato....
guarda nel link in firma... alimentatori consigliati orientati al silenzio...
ti porterà ad un sito ( in inglese ) che ti sarà di aiuto...
Vorrebbe un ali economico, cifra max di spesa sui 60-70 euro (ma va bene anche di meno :D )
Cosa consigliate?
Thanks ;)
segui il link in firma :read:
OOpabloOO
17-04-2007, 19:04
questo è il problema principale del rumore, non c'è una unità di misura "facile", inoltre la sensazione di rumore è molto soggettiva...
l'ali potrebbe essere difettoso...
in ogni caso se anche fosse sano un minimo di rumore lo farebbe comunque...
ora dipende capire quanto sia questo minimo...
per prima cosa verifica che il rumore provenga effettivamente dalla ventola dell'ali, blocchi la ventola con una matita di legno e accendi la ventola...
se a pale ferme senti rumore l'ali è difettoso, ma non per colpa della ventola...
altrimenti devi vedere se è effettivamente rumorosa la ventola...
poi se puoi... cerca di capire di che rumore si tratta
sibilo fischio scricchiolio, confrontalo con un'altra ventola se puoi... magari a basso rumore...
tanto volte potrebbe essere un ciscinetto andato....
guarda nel link in firma... alimentatori consigliati orientati al silenzio...
ti porterà ad un sito ( in inglese ) che ti sarà di aiuto...
stasera, quando ci sarà più silenzio ambientale, farò delle prove. Così ad orecchio, oltre allo spostamento d'aria (che direi normale) sembra proprio il cuscinetto. Non capisco perchè nell'ultima revisione, la Seasonic abbia introdotto la ventola coi cuscinetti... mi pare sia una ADDA, stasera darò un'occhiata anche a quello :mbe:
asdfghjkl
17-04-2007, 19:18
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio su un ali per il PC di un mio amico
Il sistema è il seguente:
P4 NorthWood 3.4GHz
Abit BH7
2GB Ram
ATI X800 XT
Scheda audio integrata
2 HDD
1 Masterizzatore
5 ventole 8x8 del case
Vorrebbe un ali economico, cifra max di spesa sui 60-70 euro (ma va bene anche di meno :D )
Cosa consigliate?
Thanks ;)
Un Lc power 550 W, possibilmente la versione green power, dovrebbe andar bene, altrimenti Antec Earth watts o Seasonic s12, che sarebbero meglio ma costano di più. Essendo ali di buona marca se non overclocca le versioni
da 430 w dovrebbero bastare, se non overclocca o comunque di poco, forse anche le versioni da 380 ma non sono sicuro.
stasera, quando ci sarà più silenzio ambientale, farò delle prove. Così ad orecchio, oltre allo spostamento d'aria (che direi normale) sembra proprio il cuscinetto. Non capisco perchè nell'ultima revisione, la Seasonic abbia introdotto la ventola coi cuscinetti... mi pare sia una ADDA, stasera darò un'occhiata anche a quello :mbe:
la ventola a cuscinetto dura di più e in tutte le posizioni...
su silentpcreview oltre a recensire i seasonic recensiscono anche le ventole
e spiegano la differenza tra sfere e senza sfere
OOpabloOO
17-04-2007, 22:14
la ventola a cuscinetto dura di più e in tutte le posizioni...
su silentpcreview oltre a recensire i seasonic recensiscono anche le ventole
e spiegano la differenza tra sfere e senza sfere
Si conosco bene SPCR, è grazie a loro che ho preso la mania del silenzio totale :)
Venendo al mio problema, ho fatto altre prove e guardando dentro ho visto che la rev 3 non monta ventole a cuscinetto, ma brushless. Il modello è simile a quello visibile su SPCR: http://www.silentpcreview.com/article226-page4.html
La mia è ad1212lb-a71gl , quella su SPCR è una ad1212lb-a73gl . Qui le differenze http://www.addausa.com/specifications/92-120.pdf
In pratica è la stessa ventola, certificazione più, certificazione meno...
Per descrivere il tipo di rumore, mi viene in mente solo l'introduzione di Another brick in the wall dei Pink Floyd, quando si sente l'elicottero. Ovviamente l'intensità è minore:D, ma il rumore è simile per frequenza. A questo rumore, si aggiunge il classico buzz, ma questo credo sia ineliminabile, come la stessa SPCR afferma "As mentioned. the Adda fan seems to have a touch more of a buzzy quality than the Yate Loon, but it is subtle and you must be very close to hear it."
A me non sembra normale, voi che dite?
E' solo marketing! Una volta gli alimentatori avevano un'unica linea sui +12V. Adesso dicono che ne hanno due, ma alla fine poi è la stessa cosa. In quelli con + linee il valore che conta sono gli ampere combinati, e non la somma delle due linee. Quindi il tuo è come se fosse un ali con linea singola a 32A sui +12V. ;) Quindi circa 380W massimi su quella linea.
Che è cmq un ottimo valore. Visto che i componenti del pc prendono la maggior parte dell'energia da quella linea, i watt sui +12V è un pò come se fossero i watt reali dell'alimentatore.
Per dire un 500W con soli 18A sui +12V, in realtà è un 192W! :p Cioè una fregatura.
Grazie mille ;)
--cut--
A me non sembra normale, voi che dite?
io qualche tempo fa comprai un alimentatore economico...
sibiliava in modo terribile... sfinito decido di cambiare la ventola...
e scopro che a fare rumore era la circuiteria :cry:
per caso hai provato a fermare la ventola? a ventola ferma il rumore scompare?
se il rumore viene dalla ventola secondo me tanto normale non è...
puoi usufruire del diritto di recesso?
altrimenti puoi cambiare la ventola a fine garanzia e amen...
Allora per un pc con e6600, p5b deluxe, 2gb di ram pc 6400 ,geforce 8800 gtx, 2 hardisk sata2 da 320gb (da premettere che vorrei fare overclock) mi basta l' ali corsair 520hx?
Se si volevo anche sapere se e silenzioso e se e vero che e modulare (che se non ho capito male vuol dire che permette di attaccare solo i cavi che ti servono)
Fatemi sapere e grazie in anticipo.;)
Allora per un pc con e6600, p5b deluxe, 2gb di ram pc 6400 ,geforce 8800 gtx, 2 hardisk sata2 da 320gb (da premettere che vorrei fare overclock) mi basta l' ali corsair 520hx?
Se si volevo anche sapere se e silenzioso e se e vero che e modulare (che se non ho capito male vuol dire che permette di attaccare solo i cavi che ti servono)
Fatemi sapere e grazie in anticipo.;)
a tutte le domande la risposta è si
se per caso con l'inglese te la cavi trovi una recensione completa su jonnyguru
se vuoi usare un psu calculator trovi il link alla pagina in firma...
sciau
a tutte le domande la risposta è si
se per caso con l'inglese te la cavi trovi una recensione completa su jonnyguru
se vuoi usare un psu calculator trovi il link alla pagina in firma...
sciau
Grazie gentilissimo;)
OOpabloOO
18-04-2007, 06:37
per caso hai provato a fermare la ventola? a ventola ferma il rumore scompare?
Si, l'ho fermata, ed è proprio la ventola :muro:
puoi usufruire del diritto di recesso?
Si, ma comunque dovrei prenderne un altro, e potrebbero rispedirmi lo stesso ali. Pensi che per un problema del genere il Dragone mi riderà in faccia? Io la vedo come una non conformità ai dati dichiarati...
Ho anche preso un ninja, e sfortunatamente è uno di quelli difettati alla nascita (superficie non planare), quindi anzichè lapparlo, potrei mandargli indietro anche quello
altrimenti puoi cambiare la ventola a fine garanzia e amen...
Già, ma rode spendere soldoni per un ali di marca, che poi risulta "azzoppato"
A questo punto non so se chiedere il diritto di recesso o mandare tutto in garanzia, tu che faresti?
A questo punto non so se chiedere il diritto di recesso o mandare tutto in garanzia, tu che faresti?
diritto di recesso e passi ad un hx520 corsair...
Uzi[WNCT]
18-04-2007, 18:25
Scusate, secondo voi che alimentatore mi ci vuole per questa configurazione?
- AMD 64 3000+
- Ati Radeon 9800 pro
- 1gb di DDR in 2 banchi
- 1 HD Sata WD 250gb
- 1 HD IDE Maxtor 40gb
- scheda madre nForce3 (quindi con audio e rete integrati)
- 4 periferiche USB sempre attaccate (joypad, stampante, lettore di memory card e webcam)
- un paio di ventole da 8cm sempre accese.
Ho sempre usato un SUPER-MARCIO Colorsit da 500w ( :rolleyes: ) che con l' arrivo dell' HD da 250gb ha cominciato a dar di matto: ogni tanto mi spegne l' HD nuovo... ogni tanto mi spegne il computer direttamente -.-
Tenendo conto che ha anche un paio di anni sulle spalle, credo che con pochi dubbi, il colpevole sia sto alimentatore...
Consigli per un nuovo acquisto senza spendere miliardi? Come vedete il PC non è molto aggiornato...
grazie in anticipo :D
Uzi[WNCT]
18-04-2007, 19:36
lcpower 6550gp :)
grassssssie!
OOpabloOO
18-04-2007, 20:26
diritto di recesso e passi ad un hx520 corsair...
Ho parlato col negozio, me lo cambiano con uno nuovo e per le mie esigenze 430w sono pure troppi. Domani spedisco tutto.
Grazie tante per la compagnia, la cortesia e i consigli... :D Ciao
alexbilly
18-04-2007, 21:03
Ciao ragazzi,
possiedo un Pc P4 1,4Ghz ( :D per piacere non infierite il suo dovere lo fa :D )
con 640 Mb Rimm
Scheda Video Ati Sapphire 9550
Scheda audio Creative S.Blaster
Scheda di rete Surecom
2 HD ATA100
2 Lettori
4 Porte Usb tutte in uso (Stampante, Joypad, Modem, WebCam)
Monitor LCD Sony 19"
L'alimentatore da 400W che possiedo ha cominciato a dare sintomi di cedimento, a volte premo il bottone d'accensione e il pc non fa nulla, oppure si accende e si spegne immediatamente e quando resta acceso fa un baccano incredibile per i primi 5-10 minuti, poi si placa. Visto il pc che possiedo pensavo che un alimentatore economico da 32 euro andasse bene, ebbene ho scoperto con questa guida di aver cannato alla grande :doh: , questo pc resta acceso praticamente almeno mezza giornata e a pieno regime, pensate ci gioco anche :D , che alimentatore mi consigliereste di mettere tra questi 18? Di marca non cè ne neanche una di quelle prsenti nella guida perciò ve lo chiedo. Anche altri suggerimenti sono bene accetti ma tenete presente del pc che ho, non fatemi spendere troppo se non è necessario, mi basta che non si rompa.
Edit: Ho levato il link come consigliato ^_^
Grazie...
P.S. L'alimentatore in questione ce l'ho da 10 mesi, dopo che quello da 200W mi ha abbandonato, e giustamente direi :D, questo da 400W potrebbe essersi rotto solamente perchè è una ciofeca di ali o anche a causa di un pezzo difettoso del pc, chessò scheda madre, HD ecc??? avendo 7 anni sul groppone è meglio chiedere... Ciaoz
Ciao ragazzi,
---cut---
P.S. L'alimentatore in questione ce l'ho da 10 mesi, dopo che quello da 200W mi ha abbandonato, e giustamente direi :D, questo da 400W potrebbe essersi rotto solamente perchè è una ciofeca di ali o anche a causa di un pezzo difettoso del pc, chessò scheda madre, HD ecc??? avendo 7 anni sul groppone è meglio chiedere... Ciaoz
evita di postare link diretti ad un solo negozio onde evitare lo spam...
per il pc potrebbe darsi che i contatti si siano ossidati chissà...
per l'alimentatore dipende dalla disponibilità del fornitore...
puoi andare sui branded e spendere qualcosa in più 70 euro per un antec earthwatt o meno per un lc-power
oppure risparmiare qualcosa buttandoti sugli oem di seasonic e fortron...
al limite puoi provare i branded sui 350 watt ( e fai pure overclock ) tipo enermax...
link in firma se vuoi documentarti approfonditamente...
alexbilly
19-04-2007, 08:57
link in firma se vuoi documentarti approfonditamente...
Ok, grazie per il consiglio, ho editato eliminando il link, ciao :D
Ok, grazie per il consiglio, ho editato eliminando il link, ciao :D
figurati...
cmq era solo un suggerimento... non sono moderatore :)
Pancho Villa
20-04-2007, 15:35
Raga che ne dite dell'LC Power SuperSilent Black Edition 420 Watt? (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=2&a_id=48)
Ho visto sul sito dell'LC che ci sono due linee, la Silent Giant e la Super Silent che poi è quella a cui appartiene l'ali da me trovato. Cosa cambia? A occhio mi sembrano migliori i Silent Giant, anche perché nella stessa linea si trovano i Green Power. A proposito, cosa cambia tra i Green Power e quelli normali? Soltanto l'efficienza? La rumorosità è la stessa?
Considerate che vorrei spendere max 50 € e che la config da alimentare è un P4 2,4 Ghz con 1,5 Gb di RAM, Radeon 9800Pro, 2 unità ottiche e un HD.
Grazie in anticipo.
Salve ho gia postato il problema nella sezione generale ma nessuno ha saputo darmi un consiglio,qui vedo che ci sono piu esperti quindi nutro grandi speranze :D
Praticamente da un giorno all'altro il pc non si accende piu,non si accende neanche un led, niente di niente.
L'alimentatore è un ocz powerstream 600w con meno di 2 anni di vita.
Il dubbio è che ad essersi bruciata sia la scheda madre e non l'alimentatore ma non saprei cosa fare per verificarlo.Altri componenti bruciati li escluderei visto che se non sbaglio in quel caso il pc dovrebbe quantomeno accendersi...
Cosa posso fare per capire quale dei 2 è il problema?
è mai possibile che un alimentatore di qualità possa bruciarsi cosi dal nulla ?
Pancho Villa
21-04-2007, 18:17
Salve ho gia postato il problema nella sezione generale ma nessuno ha saputo darmi un consiglio,qui vedo che ci sono piu esperti quindi nutro grandi speranze :D
Praticamente da un giorno all'altro il pc non si accende piu,non si accende neanche un led, niente di niente.
L'alimentatore è un ocz powerstream 600w con meno di 2 anni di vita.
Il dubbio è che ad essersi bruciata sia la scheda madre e non l'alimentatore ma non saprei cosa fare per verificarlo.Altri componenti bruciati li escluderei visto che se non sbaglio in quel caso il pc dovrebbe quantomeno accendersi...
Cosa posso fare per capire quale dei 2 è il problema?
è mai possibile che un alimentatore di qualità possa bruciarsi cosi dal nulla ?Fatti prestare da un amico un altro ali e vedi se il PC si accende, se no prova ad aprire l'ali per vedere se c'è qualcosa di rotto. Okkio che se lo apri invalidi la garanzia, quindi non rompere adesivi o caxxi vari che potrebbero far capire ai tecnici che è stato aperto...
EDIT: Se non sei sicuro leggi la clausola della garanzia e in caso non lo aprire proprio...
Cosa posso fare per capire quale dei 2 è il problema?
è mai possibile che un alimentatore di qualità possa bruciarsi cosi dal nulla ?
ehm... ti si è spento sotto al naso oppure qualcuno ha toccato la spina?
da dove scrivi ora?
hai provato ad accendere l'ali da solo?
Fatti prestare da un amico un altro ali e vedi se il PC si accende, se no prova ad aprire l'ali per vedere se c'è qualcosa di rotto. Okkio che se lo apri invalidi la garanzia, quindi non rompere adesivi o caxxi vari che potrebbero far capire ai tecnici che è stato aperto...
EDIT: Se non sei sicuro leggi la clausola della garanzia e in caso non lo aprire proprio...
apprezzo le buone intenzioni ma eviterei di dare suggerimenti fuorvianti
cosa vuoi che si veda di rotto in un ali? e se anche lo vede che risolve?
tanto se è rotto non funziona...
quindi basta provarlo... se si accende bene... sennò va in garanzia...
ehm... ti si è spento sotto al naso oppure qualcuno ha toccato la spina?
da dove scrivi ora?
hai provato ad accendere l'ali da solo?
No la sera prima l'ho usato,mi si è frozzato il pc usando il masterizzatore cd,ho resettato e si è riavviato normalmente.
Ho continuato ad usarlo per un oretta dopo di che l'ho spento.
Il giorno dopo non si accendeva piu...
Adesso scrivo da un vecchio pc con un ali da 20 pin anzichè 24 quindi non potrei neanche fare delle prove :\
Per accendere l'ali da solo intendi senza i connettori 24pin e 4pin attaccati alla mobo?se si l'ho fatto ma non si accende nulla...
Pancho Villa
21-04-2007, 18:50
No la sera prima l'ho usato,mi si è frozzato il pc usando il masterizzatore cd,ho resettato e si è riavviato normalmente.
Ho continuato ad usarlo per un oretta dopo di che l'ho spento.
Il giorno dopo non si accendeva piu...
Adesso scrivo da un vecchio pc con un ali da 20 pin anzichè 24 quindi non potrei neanche fare delle prove :\
Per accendere l'ali da solo intendi senza i connettori 24pin e 4pin attaccati alla mobo?se si l'ho fatto ma non si accende nulla...Per i 20 pin non fa nulla, si accendo lo stesso. Provaci.
No la sera prima l'ho usato,mi si è frozzato il pc usando il masterizzatore cd,ho resettato e si è riavviato normalmente.
Ho continuato ad usarlo per un oretta dopo di che l'ho spento.
Il giorno dopo non si accendeva piu...
Adesso scrivo da un vecchio pc con un ali da 20 pin anzichè 24 quindi non potrei neanche fare delle prove :\
Per accendere l'ali da solo intendi senza i connettori 24pin e 4pin attaccati alla mobo?se si l'ho fatto ma non si accende nulla...
se hai cortocircuitato il pin sul connettore atx e non si è acceso allora probabilmente è morto...
per ultima prova potresti staccare la spina e cortocircuitare il pin di accensione, in questo modo si scaricano eventuali correnti residue...
ed esce da un eventuale stato di protezione...
poi riattacchi la spina e vedi se si accende...
Per i 20 pin non fa nulla, si accendo lo stesso. Provaci.
quoto...
http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20061221&page=pc_howto_part3-07
Cavi della scheda madre
L'ultimo standard ATX prevede un connettore a 24 pin rintracciabile in precedenza negli alimentatori EPS per server, tuttavia molte motherboard non lo richiedono. L'esempio qui sotto mostra come un connettore a 20-pin possa entrare in un socket a 24 pin; tale connessione è progettata infatti per funzionare sia con cavi da 20 che da 24 pin.
Ma quanto vi amo? :D
Con l'alimentatore vecchio il pc si avvia quindi mi si è bruciato l'ocz powerstream in qualche modo :\
180 euro di ali e fa questa fine in meno di 2 anni bah...
Direi che la mia esperienza con ocz non è andata bene, che ne dite se prendo il corsair hx 620? avevo intenzione di spenderci approssimativamente 170 180 euro,dite che per quella cifra è il massimo che posso prendere?qualitativamente sarà meglio dell'attuale appena bruciato ?
Ma quanto vi amo? :D
Con l'alimentatore vecchio il pc si avvia quindi mi si è bruciato l'ocz powerstream in qualche modo :\
180 euro di ali e fa questa fine in meno di 2 anni bah...
Direi che la mia esperienza con ocz non è andata bene, che ne dite se prendo il corsair hx 620? avevo intenzione di spenderci approssimativamente 170 180 euro,dite che per quella cifra è il massimo che posso prendere?qualitativamente sarà meglio dell'attuale appena bruciato ?
ma che te ne fai??
500 watt sono già troppi
e spendi 100 euro...
comunque visto che forse è ancora in garanzia...
prova a fartelo cambiare e risparmi due soldi :) ( al limite lo vendi :D )
Pancho Villa
23-04-2007, 10:38
Raga che ne dite dell'LC Power SuperSilent Black Edition 420 Watt? (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=2&a_id=48)
Ho visto sul sito dell'LC che ci sono due linee, la Silent Giant e la Super Silent che poi è quella a cui appartiene l'ali da me trovato. Cosa cambia? A occhio mi sembrano migliori i Silent Giant, anche perché nella stessa linea si trovano i Green Power. A proposito, cosa cambia tra i Green Power e quelli normali? Soltanto l'efficienza? La rumorosità è la stessa?
Considerate che vorrei spendere max 50 € e che la config da alimentare è un P4 2,4 Ghz con 1,5 Gb di RAM, Radeon 9800Pro, 2 unità ottiche e un HD.
Grazie in anticipo.up :help:
up :help:
posta sempre il link al sito del produttore e non ad un negozio...
senno i moderatori si incazzano...
ps...
sul sito non dicono una fava... quindi eviterei... ma tant'è...
Pancho Villa
23-04-2007, 11:07
posta sempre il link al sito del produttore e non ad un negozio...
senno i moderatori si incazzano...Editato ;)
Consigli? :help:
Editato ;)
Consigli? :help:
cambia marca...
tanti dicono che gli lc son buoni...
ma a me tante cose non mi convincono e spero che mi smentiscano presto...
fino ad allora resto della mia idea...
1° il sito non dice niente ( in termini di specifiche )...
2° di recensioni se ne vedono poche e da quel che si vede non brillano...
3° in una recensione un lc-power è esploso :D
io mi orienterei su un'altra marca che sia più attendibile in termini di informazioni...
al limite manda una mail al produttore...
per intanto qui ne parlano bene
http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/570/Tre_Alimentatori_in_test_/8.html
quindi se vuoi...
per il resto non posso aiutarti in quanto non ho quegli alimentatori...
comunque si green power dovrebbe indicare l'efficienza... ( che c'avrà de verde.. mah.. )
ps. ho letto a tirar via solo le conclusioni ma mi sembra che ci siano troppi superlativi, però io sono un rompiglione mai contento... usa il cervello :)
Pps.
è da un po che leggo che gli enermax hanno problemi coi condensatori...
saltano come trappole per topi :D
è vero?!?
Pancho Villa
23-04-2007, 12:46
cambia marca...
tanti dicono che gli lc son buoni...
ma a me tante cose non mi convincono e spero che mi smentiscano presto...
fino ad allora resto della mia idea...
1° il sito non dice niente ( in termini di specifiche )...
2° di recensioni se ne vedono poche e da quel che si vede non brillano...
3° in una recensione un lc-power è esploso :D
io mi orienterei su un'altra marca che sia più attendibile in termini di informazioni...
al limite manda una mail al produttore...
per intanto qui ne parlano bene
http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/570/Tre_Alimentatori_in_test_/8.html
quindi se vuoi...
per il resto non posso aiutarti in quanto non ho quegli alimentatori...
comunque si green power dovrebbe indicare l'efficienza... ( che c'avrà de verde.. mah.. )
ps. ho letto a tirar via solo le conclusioni ma mi sembra che ci siano troppi superlativi, però io sono un rompiglione mai contento... usa il cervello :)
Pps.
è da un po che leggo che gli enermax hanno problemi coi condensatori...
saltano come trappole per topi :D
è vero?!?Grazie per le info. In effetti avevo già dato un'occhiata ai link in firma tua e avevo notato l'assenza di rece per questa marca. Il punto è che l'alternativa è molto più costosa, dai 70 € abbondanti in su, e io non ho intenzione di spendere più di 50 €. Del resto passo da un sistema con uno schifosissimo ali no brand del 2003 che mi ha dato diverse noie, la prima a fine 2003, pochi mesi dopo l'acquisto, perché fischiava, e lì me lo hanno sostituito. Tempo un giorno si fotte la scheda madre (forse per colpa del precedente ali, boh non lo saprò mai), dopodiché nessun problema fino a maggio del 2005 quando si è rotta la scheda video. Il mio sospetto è che oltre a una buona dose di sfortuna ci sia anche la scarsa qualità di questa scatola di latta dietro a questi guasti. Del resto il sensore della scheda madre rileva tensioni fuori specifiche di 2 decimi abbondanti di Volt, mentre il mio Enermax si discosta massimo di 5 centesimi...
Il succo del discorso è che passo dalla m***a a qualcosa sicuramente migliore, per cui mi accontento, oltretutto perché quel PC lo usa mia madre per scrivere :asd:.
PS: A proposito di Enermax... il mio Liberty 500W comprato un anno fa va benissimo, nessun problema ;).
Grazie per le info.
--cut---
Figurati. (Ho tagliato solo per questioni di spazio :) )
Beh se guardi il raffronto alimentatore buono vs scadente noterai
che tra le cose che l'autore sottolinea c'è il vuoto che regna nello scatolo dell'ali... e lo lcpower recensito su pc tuner ne è un simpatico esempio...
per altro diffida dei sensori della scheda madre...
a me segnala tensioni ottime, salvo scoprire con un tester che sono molto sopra il valore effettivo... ( per carità potrebbe essere colpa del tester ma ne dubito )
vedo se trovo qualcosa... magari ti mando un pm :)
non servono pm... ho trovato un link multiplo :)
surprise!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_earthwatt.aspx
Pancho Villa
23-04-2007, 16:00
Figurati. (Ho tagliato solo per questioni di spazio :) )
CUT...Grazie mille! Rileggendo accuratamente i tuoi link ho selezionato due modelli: uno è l'Antec EarthWatts 380 che mi hai segnalato, l'altro è il Seasonic S12-330. Quest'ultimo costa una decina di € in più, ma SilentPcReview gli dà voti più alti, sia come qualità (7 contro 7+) sia nella silenziosità (7 contro 8). In effetti l'unica cosa che non mi convince dell'Antec è la ventola da 80, per il resto è quasi alla pari con il Seasonic. Nella rece poi si vede che le due revisioni dell'S12 sono assolutamente identiche tra di loro a livello di costruzione, cambia solo un po' l'estetica e la dotazione; bene perché lo shop che lo tiene al prezzo + basso non specifica di quale revisione si tratti.
Bene, a giorni ti farò sapere che scelta ho fatto, ciao.
Grazie mille! Rileggendo accuratamente i tuoi link ho selezionato due modelli: uno è l'Antec EarthWatts 380 che mi hai segnalato, l'altro è il Seasonic S12-330. Quest'ultimo costa una decina di € in più, ma SilentPcReview gli dà voti più alti, sia come qualità (7 contro 7+) sia nella silenziosità (7 contro 8). In effetti l'unica cosa che non mi convince dell'Antec è la ventola da 80, per il resto è quasi alla pari con il Seasonic. Nella rece poi si vede che le due revisioni dell'S12 sono assolutamente identiche tra di loro a livello di costruzione, cambia solo un po' l'estetica e la dotazione; bene perché lo shop che lo tiene al prezzo + basso non specifica di quale revisione si tratti.
Bene, a giorni ti farò sapere che scelta ho fatto, ciao.
buon acquisto...
in ogni caso posso suggerirti che sto rivalutando l'effettiva efficacia delle ventole da 12/14 cm,
per la loro disposizione e la bassa pressione sviluppata non molto meglio di una ventola da 80... ( erano considerazioni trovate da qualche parte, ma non ricordo dove )
dato che sono solo dettagli di implementazione, evito di specularci su, e mi affido a recensioni accurate, senza tante pippe mentali :)
sicuramente antec e seasonic sono ottime marche in termini di robustezza...
( per altro i corsair sono alimentatori seasonic rimarchiati :D )
Ciao ragazzi , poco tempo fa vi avevo chiesto un consiglio su quale ali usare per questa configuraziuone (e6600, p5w dh, 2giga ram corsair pc6400, geforce 8800gtx, 2 hardisk 250giga in raid) , e l' utente hibone che ringrazio;) ( mi scuso per averlo citato) mi ha consigliato il corsair hx 520.
Una cosa pero se in futuro decido di mettere altri due giga di memoria, di cambiare scheda grafica che sicuramente consumera piu di questa, di mettere un' altro hardisk e di mettere un procio piu potente, mi basta appunto il corsair 520 o e meglio che metto il corsair hx 620?:muro:
Ciao ragazzi , poco tempo fa vi avevo chiesto un consiglio su quale ali usare per questa configuraziuone (e6600, p5w dh, 2giga ram corsair pc6400, geforce 8800gtx, 2 hardisk 250giga in raid) , e l' utente hibone che ringrazio;) ( mi scuso per averlo citato) mi ha consigliato il corsair hx 520.
Una cosa pero se in futuro decido di mettere altri due giga di memoria, di cambiare scheda grafica che sicuramente consumera piu di questa, di mettere un' altro hardisk e di mettere un procio piu potente, mi basta appunto il corsair 520 o e meglio che metto il corsair hx 620?:muro:
Praticamente riassumo la tua domanda:se in futuro cambierò un'altra volta pc,mi basterà questo alimentatore??Bohhh...il processori si muovono verso un risparmio energetico,le schede video verso uno "spreco" ...sperando che anche le schede video vadano in futuro verso il risparmi,il 520 dovrebbe avanzarti...
penso che sia dura dire ora come ora se ti basterà...io dico solo che cambiano ram,procio e vga praticamente di fai un altro pc...a questo punto la prox volta metterai anche i soldi x un altro ali e ti fai un secondo pc...altrimenti fai ora la scelta di prenderlo + grosso,di farlo "avanzare" per ora(ricordiamo che essendo sovradimensionato dovrebbe anche scaldare di meno)e poi quando sarà userai appieno la sua potenza...
personalmente,dato che il pc prima di 5-6 anni nn lo cambio,penso che un ali che mi va bene ora mi andrà bene fino al prox pc...
Ciao ragazzi..
--cut--
tranquillo non c'è necessità che ti scusi...
allora se non passi a configurazioni esagerate tipo quadsli o sli più 10 hd ti basta...
per averne conferma sul mio link troverai un psu calculator che si può ritenere attendibile...
tra 5/6 anni comunque non vedo motivo per mantenere un alimentatore vecchio :)
tranquillo non c'è necessità che ti scusi...
allora se non passi a configurazioni esagerate tipo quadsli o sli più 10 hd ti basta...
per averne conferma sul mio link troverai un psu calculator che si può ritenere attendibile...
tra 5/6 anni comunque non vedo motivo per mantenere un alimentatore vecchio :)
Ciao;) cmq forse mi sono espresso male io volevo sapere se con la configurazione da me scritta l' ali corsair 520 mi bastava anche in caso di upgrade futuri?
Ciao;) cmq forse mi sono espresso male io volevo sapere se con la configurazione da me scritta l' ali corsair 520 mi bastava anche in caso di upgrade futuri?
ti ho risposto che se l'upgrade non è esagerato l'ali basta sicuro...
ma tutto dipende da cosa intendi per upgrade... :)
la risposta sui 5/6 anni era per l'altro utente... scusa se non ho specificato prima...
devo ricomprare case e alimantatore piu' silenzioso, per il case avevamo pensato al thermaltake swing che ha la 120mm posteriore e la 120mm anteriore e 90mm la laterale e lo prendo a 60 euro, cosi' ci monto le mie due noctua silenziosissime da 120mm.
per l'alimentatore chiedo consiglio a voi pensavo di prendere Alimentatore LC Power 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan a 50 euro che ne dite?voglio spendere molto poco ma è abbastanza silenzioso?si sente la ventola?i condensatori all'interno frizzano?perche' in quelli meno costosi a volte c'e' questo inconveniente.non overclocco ma serve solo da piccolo server scheda video montata nvidia 6200.
fatemi sapere
devo ricomprare case e alimantatore piu' silenzioso, per il case avevamo pensato al thermaltake swing che ha la 120mm posteriore e la 120mm anteriore e 90mm la laterale e lo prendo a 60 euro, cosi' ci monto le mie due noctua silenziosissime da 120mm.
per l'alimentatore chiedo consiglio a voi pensavo di prendere Alimentatore LC Power 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan a 50 euro che ne dite?voglio spendere molto poco ma è abbastanza silenzioso?si sente la ventola?i condensatori all'interno frizzano?perche' in quelli meno costosi a volte c'e' questo inconveniente.non overclocco ma serve solo da piccolo server scheda video montata nvidia 6200.
fatemi sapere
leggiti gli ultimi post...
ti bastano 400 watt... un antec earthwatt è molto piu robusto e spendi 38 euri...
oppure guardati il link che ho in firma...
ti ho risposto che se l'upgrade non è esagerato l'ali basta sicuro...
ma tutto dipende da cosa intendi per upgrade... :)
la risposta sui 5/6 anni era per l'altro utente... scusa se non ho specificato prima...
Ciao,;) grazie per avermi risposto, be per upgrade io intendevo dire che magari tra 2 o 3 anni cambiero procio che possibilmente si ciuccia il doppio di energia rispetto al e6600 e mettero una scheda piu potente rispetto alla 8800gtx, tutto qua.
Possibilmente mettero anche altri due giga di ram, ma sinceramente questi non penso facciano la differenza.
OOpabloOO
25-04-2007, 18:41
devo ricomprare case e alimantatore piu' silenzioso, per il case avevamo pensato al thermaltake swing che ha la 120mm posteriore e la 120mm anteriore e 90mm la laterale e lo prendo a 60 euro, cosi' ci monto le mie due noctua silenziosissime da 120mm.
Per lo stesso prezzo potresti prendere un Antec SLK3000B, che offre sicuramente di più, ma non è questa la sede opportuna per parlarne
Attualmente ho un Silverstone Zeus da 650w, gran bell'alimentatore...peccato però che fa troppo rumore...c'ho sostituito anche la ventola originale con una più silenziosa e fa cmq un casino esagerato...
Che ali mi consigliereste con la stessa potenza ma che sia decisamente più silenzioso?
Attualmente ho un Silverstone Zeus da 650w, gran bell'alimentatore...peccato però che fa troppo rumore...c'ho sostituito anche la ventola originale con una più silenziosa e fa cmq un casino esagerato...
Che ali mi consigliereste con la stessa potenza ma che sia decisamente più silenzioso?
dubito che se ne trovino....
guarda comunque sul link in firma...
in ogni caso rivedrei anche la dimensione dell'ali...
così grosso in genere non serve
dubito che se ne trovino....
guarda comunque sul link in firma...
in ogni caso rivedrei anche la dimensione dell'ali...
così grosso in genere non serve
Mmm e se volessi prendere qualcosa anche di meno potente, ma che sia silenzioso dove potrei orientarmi? Che ne dite di qualche Tagan?
CoolBits
25-04-2007, 21:00
Attualmente ho un Silverstone Zeus da 650w, gran bell'alimentatore...peccato però che fa troppo rumore...c'ho sostituito anche la ventola originale con una più silenziosa e fa cmq un casino esagerato...
Che ali mi consigliereste con la stessa potenza ma che sia decisamente più silenzioso?
enermax infiniti 650w silenziosissimo!!!
enermax infiniti 650w silenziosissimo!!!
Ho brutte esperienze con Enermax, piuttosto mi tengo il Silverstone. :D
Mmm e se volessi prendere qualcosa anche di meno potente, ma che sia silenzioso dove potrei orientarmi? Che ne dite di qualche Tagan?
attualmente i corsair, che sono dei seasonic rimarchiati, sono tra i più silenziosi e stabili sul mercato
attualmente i corsair, che sono dei seasonic rimarchiati, sono tra i più silenziosi e stabili sul mercato
Stavo pensando una cosa, se magari prendessi una ventola ultra-silent e la piazzassi al posto di quella che c'è ora...potrebbe essere una buona soluzione?
Stavo pensando una cosa, se magari prendessi una ventola ultra-silent e la piazzassi al posto di quella che c'è ora...potrebbe essere una buona soluzione?
potrebbe essere una soluzione...
non necessariamente sarebbe buona..
la nuova ventola dovrà avere un flusso d'aria pari o superiore a quello della ventola originale... non credo valga la pena bruciare un ali di quel calibro no?
:)
potrebbe essere una soluzione...
non necessariamente sarebbe buona..
la nuova ventola dovrà avere un flusso d'aria pari o superiore a quello della ventola originale... non credo valga la pena bruciare un ali di quel calibro no?
:)
No no per carità, non voglio bruciare nulla. :D
Magari dovrei prendere una ventola di pari potenza...
Quella originale la si può vedere qui:
http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/9/
JL_Picard
26-04-2007, 12:01
Un'interessante comparativa (in francese...)
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/
Pancho Villa
26-04-2007, 13:03
Mmm e se volessi prendere qualcosa anche di meno potente, ma che sia silenzioso dove potrei orientarmi? Che ne dite di qualche Tagan?Secondo me con un Seasonic S12 430 (http://www.silentpcreview.com/article226-page1.html) vai alla grande. Potenza più che adeguata e silenziosità ai massimi livelli (e prezzo molto più abbordabile, lo trovi a 80/90 €).
EDIT: Scusa, il migliore è l'S12 550 (anche il 650) (http://www.silentpcreview.com/article656-page1.html). Putroppo costa molto di più :(
Un'interessante comparativa (in francese...)
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/
grassie... veri veri interessante ;P
Terminons par les alimentations à éviter absolument qui sont les Aikuo BF430(LEGP) (12cm), Aikuo GF560(GP) (14cm), LC Power LC6550G V2.0, LC Power LC6550GP V2.0, la Tacens Radix 410 watts SMART et la Levicom Visible Power XP 450 W. Les quatre premières sont des alimentations mal conçues qui au lieu de se mettre en sécurité, ont toutes claqué lors de charges qu’elles ne peuvent supporter. En outre, il nous paraît évident que ces alimentations ne sont pas capables de tenir la puissance annoncée par leur étiquette. C’est ce que nous reprochons également à la Tacens Radix 410 watts et à la Levicom Visible Power XP 450 watts qui n’ont pas été très loin dans notre protocole de test.
e anche qui dicono che gli lc power sono da evitare assolutamente... :asd:
Secondo me con un Seasonic S12 430 (http://www.silentpcreview.com/article226-page1.html) vai alla grande. Potenza più che adeguata e silenziosità ai massimi livelli (e prezzo molto più abbordabile, lo trovi a 80/90 €).
EDIT: Scusa, il migliore è l'S12 550 (anche il 650) (http://www.silentpcreview.com/article656-page1.html). Putroppo costa molto di più :(
Il punto è che pensandoci bene un po' mi scoccia prendere un ali meno potente di quello attuale o magari spendere parecchio e cambiarlo solo per avere silenziosità.
Preferirei magari silenziare questo, alla fine si tratta di una ventola...non so, se c'avete qualche ventola da consigliarmi che possa sostituire quella che si può vedere qui:
http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/9/
Il punto è che pensandoci bene un po' mi scoccia prendere un ali meno potente di quello attuale o magari spendere parecchio e cambiarlo solo per avere silenziosità.
Preferirei magari silenziare questo, alla fine si tratta di una ventola...non so, se c'avete qualche ventola da consigliarmi che possa sostituire quella che si può vedere qui:
http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/9/
http://www.silentpcreview.com/section12.html
spero ti sia di aiuto :)
http://www.silentpcreview.com/section12.html
spero ti sia di aiuto :)
Grazie mille!
Mi chiedevo però, dato che vorrei prenderne una che abbia la stessa potenza di quella originale dell'ali, che caratteristiche minime deve avere per andare bene?
Grazie mille!
Mi chiedevo però, dato che vorrei prenderne una che abbia la stessa potenza di quella originale dell'ali, che caratteristiche minime deve avere per andare bene?
deve avere lo stesso flusso d'aria o superiore,
e possibilmente la stessa pressione o superiore...
c'è un articolo che parla proprio di com'è fatta una ventola e quali sono le sue caratteristiche...
have... FAN! :asd:
:asd:
Ma come faccio a capire dalla ventola originale flusso d'aria, pressione eccc..? :stordita:
:asd:
Ma come faccio a capire dalla ventola originale flusso d'aria, pressione eccc..? :stordita:
ehm...
google usando il numero di serie o il modello?!
:D
google --> ad0812ub a70gl
primo risultato?!
http://www.addausa.com/specifications/70-80.pdf
Mi serve un aiutino.
Ho una scheda madre MSI K8T NEO2-F v.2.0 [MS-7094] e un alimentatore a 24 pin inserito di fabbrica sul mio case Enermax modello PowerUp 350W LC-B350ATX
Ora quale connettore 4 pin devo inserire sulla scheda madre? Quello giallo (n.2)] o quello P4 (n.1)? (vedete foto)
http://img46.imagevenue.com/loc1006/th_02217_pic2_123_1006lo.JPG (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=02217_pic2_123_1006lo.JPG)http://img37.imagevenue.com/loc808/th_01520_pic1_123_808lo.JPG (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=01520_pic1_123_808lo.JPG)
credo il numero 1...cmq son sagomati,non penso che ti entrino entrambi...
ehm...
google usando il numero di serie o il modello?!
:D
google --> ad0812ub a70gl
primo risultato?!
http://www.addausa.com/specifications/70-80.pdf
Grande! :D
credo il numero 1...cmq son sagomati,non penso che ti entrino entrambi...
Già. ;)
raga io qst config(vedi firma) che ali mi consigliate in vista di un leggero overclock? mettero anche una 8800 640 mb..
se l'ali che hai è di buona marca e quindi i 650W li eroga continuamente e non di picco,direi che puoi anche restare così...
raga io qst config(vedi firma) che ali mi consigliate in vista di un leggero overclock? mettero anche una 8800 640 mb..
quell'ali da un punto di vista dei watt va sicuramente bene..
la stabilità delle tensioni è tutta da vedere.. se l'ali è di qualità saranno probabilmente stabili, se l'ali è china export dubito che stiano ferme...
devo cambiare ali sono orientato verso un Enermax Coolergiant 535w (lo so che non è l'ultimo uscito ma mi sembra buono) me lo mettono a 65€ nuovo ci posso stare o lo mando a fare in :ciapet: ? è superiore ad un Lc-Power 550w GreenPower anche a livello costruttivo dico.
devo cambiare ali sono orientato verso un Enermax Coolergiant 535w (lo so che non è l'ultimo uscito ma mi sembra buono) me lo mettono a 65€ nuovo ci posso stare o lo mando a fare in :ciapet: ? è superiore ad un Lc-Power 550w GreenPower anche a livello costruttivo dico.
sicuramente è meglio di un lc-power...
potresti guardarti qualche rece :)
ps su trovaprezzi che dice?
devo cambiare ali sono orientato verso un Enermax Coolergiant 535w (lo so che non è l'ultimo uscito ma mi sembra buono) me lo mettono a 65€ nuovo ci posso stare o lo mando a fare in :ciapet: ? è superiore ad un Lc-Power 550w GreenPower anche a livello costruttivo dico.
sicuramente superiore a quel modello LC prezzo ottimo (assicurati che sia il modello Oro e non quello rosso)
sicuramente superiore a quel modello LC prezzo ottimo (assicurati che sia il modello Oro e non quello rosso)
credo sia quello rosso perchè che cambia?
credo sia quello rosso perchè che cambia?
vecchio modello
vecchio modello
ti dico il modello esatto dimmi se lo posso prendere tranquillamente e il prezzo in base alla sua potenza è buono! Enermax EG565AX-VH(W)SFMA (24P)
posso limare?e poi mi sembra che le funzionalità siano uguali a quello oro:confused:
ti dico il modello esatto dimmi se lo posso prendere tranquillamente e il prezzo in base alla sua potenza è buono! Enermax EG565AX-VH(W)SFMA (24P)
posso limare?e poi mi sembra che le funzionalità siano uguali a quello oro:confused:
se è la versione 2.0 (come sembra) o superiore prendilo tranquillamente
se è la versione 2.0 (come sembra) o superiore prendilo tranquillamente
calcola che di ali non ci capisco una mazza so solo che Enermax è una delle migliori visto il mio ali che tira ancora con 350w e 8800GTS ma lo devo cambiare si sforza troppo mentre gioco circa 3300rpm aria incandescente:p a me sembra che solo i modelli da 600w sono oro poi
allora è precisamente questo
calcola che di ali non ci capisco una mazza so solo che Enermax è una delle migliori visto il mio ali che tira ancora con 350w e 8800GTS ma lo devo cambiare si sforza troppo mentre gioco circa 3300rpm aria incandescente:p a me sembra che solo i modelli da 600w sono oro poi
togli il link ;) basta leggere v 2.0
cmq c'è oro anche il 535w invece quelli rossi non li fanno + da un pò
per 65€ nuovo è un buon acquisto
togli il link ;) basta leggere v 2.0
cmq c'è oro anche il 535w invece quelli rossi non li fanno + da un pò
per 65€ nuovo è un buon acquisto
ok grazie adesso tolgo il link;)
aragorn19
27-04-2007, 18:54
Ragazzi, a livello assoluto cosa ne dite dell'LC Power arkangel 850W? dite ke una config cm la mia in firma (magari con prossimi upgrade) la può reggere? Per ora tiro avanti con un enermax liberty 500W e mi trovo benone.. ma volevo qualcosa di più senza svenarmi..
Ragazzi, a livello assoluto cosa ne dite dell'LC Power arkangel 850W? dite ke una config cm la mia in firma (magari con prossimi upgrade) la può reggere? Per ora tiro avanti con un enermax liberty 500W e mi trovo benone.. ma volevo qualcosa di più senza svenarmi..
secondo me se ti tieni il tuo non fai un soldo di danno:O
asdfghjkl
27-04-2007, 18:57
e anche qui dicono che gli lc power sono da evitare assolutamente... :asd:
Non penzavo andassero così male... secondo voi sotto i 50 € cosa si può prendere di buono? Ci sarebbe l'antec earth watts ma si trova poco e sotto i 50 probabilmente si trova solo il 380 W. Magari se c'è qualcosa di particolarmente valido si potrebbe sostituire gli Lc power nella prima pagina della discussione sui consigli per la configurazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260
Salve a tutti.Ho un problemino,dovrei cambiare l'alimentatore-ciofeca che c'è nella mia seconda workstation(guardate in firma)(ps: l'ali è un 400watt di quelli scrausi contenuti nei case da 30 euro :( ,fin'ora ha funzionato,ma nn si sa mai :) ).
Ho misurato la potenza assorbita da questo pc (con il misuratore della lidl)e un po' mi son spaventato,130 watt in idle ( consuma meno il mio p4 3.0 Ghz :eek: ).
Cmq vorrei prendere qualcosa di non spettacolare (e sopratutto non caro :D visto che il pc nn è recentissimo) ma che faccia il suo lavoro.Avevo trovato questi sui 40 euro:
1)"LC Power SuperSilent Black-Edition 6420 Version 2 - 420 Watt"
2)"Xilence 450 Watt"
So bene che purtroppo sono al limite dell'economico,ma mi chiedevo se qualcuno li ha usati(dopo che ho letto le opinioni sull'lcpower rabbrividisco nel pensare di acquistarlo) e mi può dire se andrebbero bene sul mio sistema.
Ho trovato pure questo "Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt" a 50 euro,anche questo nn sembra male!
Avrei anche una mezza idea di spenderci qualcosina di più se mi può far stare tranquillo,e prendere tipo il "Tagan TG380-UO1 - Silence SE - 380 Watt",secondo voi potrebbe andare?(sempre se riesco ancora a trovarlo :( !)
Fate se volete la classifica tra migliore e peggiore secondo voi :)!
elche2001
28-04-2007, 12:30
Ragà, ma quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si acquista un alimentatore??
Io ne ho comprato un Pro-silent della tecnoware da 600W, me l'ha consigliato uno ke assembla i pc, ma sinceramente vorrei capirci di più. Mi aiutate?
Thanks.
Ragà, ma quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si acquista un alimentatore??
Io ne ho comprato un Pro-silent della tecnoware da 600W, me l'ha consigliato uno ke assembla i pc, ma sinceramente vorrei capirci di più. Mi aiutate?
Thanks.
il discorso è lunghetto, ti consiglio di leggere qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1
elche2001
28-04-2007, 14:36
il discorso è lunghetto, ti consiglio di leggere qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1
Il tutto è interessante, ma ho poco tempo x leggere tutto...mi tocca farlo poco alla volta.
Cmq questo tecnoware sarà buono x questa configurazione? (tecnoware ho visto ke produce solo materiali elettrici quali alimentatori, ups ecc.)
Procio: Amd x2 4600+ (2.4 GHz)
Mobo: Asus m2r32-mvp
Video: Sapphire ati x1900gt
Ddr2: 1Gb kingston 800MHz
Masterizzatore: Waitec ....(da cambiare)
il procio vorrei poi sostituirlo più in là o con un 4800+ o un 5200+
Pancho Villa
28-04-2007, 18:37
Raga, qualcuno sa consigliarmi un buon Wattmetro (o wattametro, non so come si scrive) per misurare i consumi dalla rete AC di elettrodomestici fino a 2/3 kw? Grazie mille.
Raga, qualcuno sa consigliarmi un buon Wattmetro (o wattametro, non so come si scrive) per misurare i consumi dalla rete AC di elettrodomestici fino a 2/3 kw? Grazie mille.
Non sarà ot?
Per quanto riguarda il wattmetro ti conviene la sezione
scienza e tecnica.
e comunque puoi sempre provare su numerosi siti online
tra cui google :)
per altro vorrei fare presente che ho aggiunto delle linee guida alla scelta dell'alimentatore..
qualcuno sarebbe così gentile da dare una letta al post indicato al link in firma
e darmi un'opinione?
grazie :)
alcar100
28-04-2007, 22:57
ti dico il modello esatto dimmi se lo posso prendere tranquillamente e il prezzo in base alla sua potenza è buono! Enermax EG565AX-VH(W)SFMA (24P)
posso limare?e poi mi sembra che le funzionalità siano uguali a quello oro:confused:
Io non prenderei il coolergiant (vedi firma).
Se sei proprio costretto (con una pistola puntata) a prendere Enermax orientati sui liberty oppure noisteker (quest'ultimi , secondo me, ben riusciti).
Ciao
Pancho Villa
30-04-2007, 20:29
Alla fine ho acquistato l'Antec Earthwatts 380W... Ci risentiamo il fine settimana per una mini rece...
So che è puro spam ma vorrei far presente il sondaggio che ho in firma
per raccogliere informazioni ( almeno a livello statistico )
sulla qualità degli alimentatori a pfc attivo.. grazie
scusate ancora il disturbo..
aragorn19
01-05-2007, 10:45
Ok mi avete appena smontato al tesi LC-Power arkangel 850W :doh:
Ke ne dite di un Corsair HX620W? Cosa riuscirei ad attaccarci (overcloccando) senza problemi?
Altrimenti ke potrei prendere su quella fascia di prezzo? Gli OCZ cm sono? qual'è la serie migliore?
Grazie a chi risponderà ai miei dubbi esistenziali! :D
Ok mi avete appena smontato al tesi LC-Power arkangel 850W :doh:
Ke ne dite di un Corsair HX620W? Cosa riuscirei ad attaccarci (overcloccando) senza problemi?
Altrimenti ke potrei prendere su quella fascia di prezzo? Gli OCZ cm sono? qual'è la serie migliore?
Grazie a chi risponderà ai miei dubbi esistenziali! :D
il corsair è ottimo ci attacchi tutto non sli\cross...sempre nella stessa fascia enermax infiniti 650w IMHO leggermente meglio del HX620
DakmorNoland
01-05-2007, 10:57
Ok mi avete appena smontato al tesi LC-Power arkangel 850W :doh:
Ke ne dite di un Corsair HX620W? Cosa riuscirei ad attaccarci (overcloccando) senza problemi?
Altrimenti ke potrei prendere su quella fascia di prezzo? Gli OCZ cm sono? qual'è la serie migliore?
Grazie a chi risponderà ai miei dubbi esistenziali! :D
Bah secondo me l'arkangel è ottimo! Poi vabbè qualche esemplare con problemi c'è sempre.
Però quello vale anche per enermax, che fino a poco tempo ne esplodevano a raffica! :D E in generale un pò per tutte le marche.
Io ho un Titan 560W e ti dico che è silenziosissimo e stabilissimo.
Cmq i corsair hx sono ottimi ali! :)
AlleBacco
01-05-2007, 11:06
Mi servirebbe un consiglio...
Ho comprato un alimentatore da 450W (18 €, quindi nulla di che, una carretta).
Ho notato che ha le specifiche atx 2.3 e nel connettore della scheda madre manca il cavo bianco dei -5V nel connettore dei 20+4 pin. il problema è che l'ali che devo sostituire ha anche il cavetto bianco dei -5V nel connettore da 20 pin.
Posso fare questa sostituzione? ne risentirà il pc
mobo asus a7v8x
cpu athlon 2000
ram 512 mega
skeda video nvidia gef4 mx440 agp 8x
grazie a tutti per i consigli!
Ok mi avete appena smontato al tesi LC-Power arkangel 850W :doh:
Ke ne dite di un Corsair HX620W? Cosa riuscirei ad attaccarci (overcloccando) senza problemi?
Altrimenti ke potrei prendere su quella fascia di prezzo? Gli OCZ cm sono? qual'è la serie migliore?
Grazie a chi risponderà ai miei dubbi esistenziali! :D
Secondo le recensioni ai siti cui faccio riferimento ( vedi firma )
il corsair 620hx attualmente uno dei migliori in assoluto, e anche uno tra i più silenzioni con quelle prestazioni...
La potenza è sufficiente per overclock di qualsiasi configurazione unamanamente accettabile... ( se poi metti insieme i pezzi per sfregio al denaro ) quad sli, raid scsi e così via le cose cambiano, ma un sli lo regge..
PSU calculator per conferma ( sempre link in firma )
Puoi risparmiare qualcosa ( 50 euri ) con il 520hx che comunque per una workstation come si deve basta ancora...
( sempre psu calculator per conferma )
Per altro i corsair sono garantiti 5 anni, il che è tutto dire...
Per gli enermax non so dirti di preciso visto che non ci sono grandi recensioni a dimostrarne la stabilità, gli lc-power non sono il massimo come emerge
da numerose recensioni, si difendono ma neanche tanto...
In ogni caso guardati le recensioni, cercale su google e poi decidi :)
Mi servirebbe un consiglio...
Ho comprato un alimentatore da 450W (18 €, quindi nulla di che, una carretta).
Ho notato che ha le specifiche atx 2.3 e nel connettore della scheda madre manca il cavo bianco dei -5V nel connettore dei 20+4 pin. il problema è che l'ali che devo sostituire ha anche il cavetto bianco dei -5V nel connettore da 20 pin.
Posso fare questa sostituzione? ne risentirà il pc
mobo asus a7v8x
cpu athlon 2000
ram 512 mega
skeda video nvidia gef4 mx440 agp 8x
grazie a tutti per i consigli!
produttore?
com'è indicato lo standard?
manca proprio il filo sullo spinotto, oppure c'è un filo diverso?
su google hai trovato niente?
puoi postare una foto delle targhette apposte sulla psu?
ps. da quanto l'hai comprato?
puoi fartelo cambiare?
se si non pensarci 2 volte :)
AlleBacco
01-05-2007, 14:19
l'ali è della allied modello: DR-8460BTX
sulla confezione c'è scritto :
"support intel atx12V 1.1 e 2.03 version, and amd athlon 1.4g specification demand"
SULL'ALI INVECE DICE ATX 12V VERSION 2.2
le foto le posterò più tardi, adesso non ho la fotocamera a casa...
l'ali è della allied modello: DR-8460BTX
sulla confezione c'è scritto :
"support intel atx12V 1.1 e 2.03 version, and amd athlon 1.4g specification demand"
SULL'ALI INVECE DICE ATX 12V VERSION 2.2
le foto le posterò più tardi, adesso non ho la fotocamera a casa...
manca proprio il filo sullo spinotto, oppure c'è un filo diverso?
in ogni caso questo è il pinout (configurazione dei pin) che deve avere il tuo ali se lo spinotto atx ha 24 pin...
http://pinouts.ru/Power/atx_v2_pinout.shtml
se invece è a 20 pin il pinout è questo
http://pinouts.ru/Power/atxpower_pinout.shtml
se è in qualche misura diverso fattelo cambiare assolutamente in quanto non conforme allo standard atx...
ps. verifica con un tester, non limitarti ai colori...
per accenderlo basta mettere a massa il filo verde/ps_on
Mi servirebbe un consiglio...
Ho comprato un alimentatore da 450W (18 €, quindi nulla di che, una carretta).
Ho notato che ha le specifiche atx 2.3 e nel connettore della scheda madre manca il cavo bianco dei -5V nel connettore dei 20+4 pin. il problema è che l'ali che devo sostituire ha anche il cavetto bianco dei -5V nel connettore da 20 pin.
Posso fare questa sostituzione? ne risentirà il pc
mobo asus a7v8x
cpu athlon 2000
ram 512 mega
skeda video nvidia gef4 mx440 agp 8x
grazie a tutti per i consigli!
Il -5Volt serve solo per alimentare la spia luminosa della scheda madre, quella che indica che la scheda madre viene alimentata.Quindi niente paura questa differenza non influisce neanche minimamente al funzionamento della scheda madre.
ecco qui un bellissimo test di 105 nuove ali:
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/
Domanda: la config che hanno usato è
* Intel Pentium 4 560 ES LGA775 3.6 GHz
* Asus P5ND2-SLI
* 2 cartes graphiques Gigabyte 6800 GT en SLI
* 2 x 512 Mo de DDR2-667 Corsair
* Disque dur Seagate Barracuda SATA V 120 Go
* Dissipateur Thermalright XP-120
* Ventilateur Delta FFB1212EHE 120x120x38 millimètres 3500 rpm (3 ampères)
sono rimasto impressionato dall'ali fortron400W fanless che funzica benissimo!
Sarebbe possibile secondo voi che funzioni con una config come la seguente?
intel core2Duo E6420
1 vga Nvidia 8800gts
2 hd samsung
2x1gb ram
Grazie!
ke ne pensate di questi a 0 dB!!!!!
http://www.silentmaxx.de/silentmaxx_...00W.188.0.html oppure @liquid http://www.silentmaxx.de/index.php?id=232
ciao
il fanless se non sbaglio è stato usato nel progetto di un ragazzo di questo forum di fare un pc completamente fanless...e mi sembra che andasse bene(anche se erano stati usati tutti componenti downvoltati x scaldare di meno...)
ke ne pensate di questi a 0 dB!!!!!
http://www.silentmaxx.de/silentmaxx_...00W.188.0.html oppure @liquid http://www.silentmaxx.de/index.php?id=232
ciao
il primo link é lo stesso ali del fortron sopra menzionato solo con un altro nome e il secondo è lo stesso ma a liquido....performance quindi migliori ma devi avere il liquido ;)
tranq x il liquid......ho l'armor LCS alluminium ;) solo ke costa poco + degli altri!
tranq x il liquid......ho l'armor LCS alluminium ;) solo ke costa poco + degli altri!
è già la seconda volta che lo proponi...
se ti serviva un parere potevi chiederlo già la prima volta.... :D
quegli alimentatori non sono niente di speciale...
poco diffusi visto che li ha solo un negozio o due in esclusiva,
e molto costosi per quello che danno...
inoltre considera che un minimo di ricircolo negli ali e nei cabinet è comunque necessario...
se anche l'alimentatore può farne a meno, le componenti nel cabinet ne dubito...
senza contare che spesso quella classe di alimentatori ( i fanless ) hanno prestazioni ridicole in termini di stabilità delle tensioni...
invece l'alimentatore con raffreddamento a liquido è una molto probabile truffa con tanto di pedigree...
dubito infatti che i waterblock nell'alimentatore siano in rame, molto probabilmente sono in alluminio, ciò significa che
se il tuo waterblock è di rame, assisterai alla corrosione galvanica dei waterblock di alluminio con conseguente foratura...
ora dimmi te cosa combina l'acqua con la 220 :asd:
certe volte i produttori dovrebbero fare presenti anche gli effetti collaterali potenzialmente mortali....
Il -5Volt serve solo per alimentare la spia luminosa della scheda madre, quella che indica che la scheda madre viene alimentata.Quindi niente paura questa differenza non influisce neanche minimamente al funzionamento della scheda madre.
Noto con piacere che cogli ogni minima occasione per fare confusione sparando stronzate... Grazie per il contributo... Segnalato di nuovo...
E la prossima volta informati!!!
Tratto da un articolo/locandina su azpoint (http://azpoint.net/articoli/hardware/11982/Alimentatore-Enermax-Liberty-AL-059-ELT500AWT-500-Watt-di-qualit/4.asp)
NB: Il connettore a 20 pin dell'alimentatore di Enermax non fornisce però la linea a -5V, inclusa nei vecchi standard ATX ma non nei più recenti (abolita dallo standard ATX12V v1.3 in poi). Tale tensione negativa era utilizzata infatti solo per i vecchi slot ISA, ed essendo questi scomparsi da ormai diversi anni (scommetto che alcuni lettori non hanno mai posseduto o visto schede su bus ISA!) Enermax ha pensato che fosse inutile utilizzarla, mentre viene ovviamente mantenuta quella di -12 Volt.
trova conferma nel Manuale dell'enermax liberty (http://enermax.it/upload/allegati/1262_04_liberty_manual__italiano.pdf)
Se la scheda madre ha un bus ISA, questo alimentatore potrebbe non essere in grado di supportarlo, perché non ha alcuna connessione - 5V per dispositivi ISA. Quest’ultima è stata abolita dalle specifiche Intel ATX12V v1.3 in poi. Se si hanno dei dubbi sulla compatibilità della scheda madre, mettersi in contatto con i relativi produttori!
Prima di fare qualsiasi dichiarazione o per meglio dire sparata, sei pregato di informarti, documentarti, leggere e documentarti ancora...
dopo di che sei pregato ( se proprio non riesci ad astenerti ) di accompagnare le tue dichiarazioni con qualche documento "tracciabile"
così che si possa capire da dove deriva la tua affermazione...
Le sparate da prof "alla carlona" che gettano solo nella confusione gli utenti digiuni servono solo ad incasinare il forum...
Tanto per ritornare sul merito della tua affermazione, il solo buon senso dovrebbe farti ricordare data la tua pluriennale esperienza, che difficilmente sulle schede madri socket A slot 1 super socket sette erano presenti "led" ( light emitting diode = diodi emittenti luce ) comparsi ben 7/8 anni dopo... ciò nonostante i -5 volt erano presenti...
forse erano stati lungimiranti o visionari i produttori di alimentatori?? o magari qualcosa tipo i MOS richiedevano i -5 Volt
come puoi leggere QUI (http://www.elma.it/TESTO/ALATX2.htm)..
ora se ho fatto una guida zeppa di documenti attendibili ci sarà un motivo...
se non credi alle mie fonti, vai a prenderti le specifiche sullo standard atx ( anteriori alla versione 1.03) ma per favore... tieniti per te le tue stronzate...
grazie...
Mi scuso con gli utenti del thread e del forum e con i moderatori per il tono assunto in questo mio post , ma sono già diverse le occasioni in cui l'utente malon
se ne esce con sparate senza ne capo ne coda ne tantomeno riferimenti "tracciabili", adducendo quali fonti fantomatiche riviste mai pubblicate;
dato che più di una volta è stato invitato ad addurre fonti tracciabili che documentassero la sua buona fede e che fossero in qualche modo attendibili,
e dato che sono qui da utente per aiutare altri utenti che hanno difficoltà, come ne ho avute io in passato, non accetto di essere preso per i fondelli da un troll
che, senza rispetto per alcuno, prosegue e insiste imperterrito nella sua pratica di diffondere disinformazione, vanificando l'impegno degli utenti più volenterosi..
Scusate ancora.
[...]
quegli alimentatori non sono niente di speciale...
poco diffusi visto che li ha solo un negozio o due in esclusiva,
e molto costosi per quello che danno...
inoltre considera che un minimo di ricircolo negli ali e nei cabinet è comunque necessario...
se anche l'alimentatore può farne a meno, le componenti nel cabinet ne dubito...
senza contare che spesso quella classe di alimentatori ( i fanless ) hanno prestazioni ridicole in termini di stabilità delle tensioni...
[...]
pls guarda il link che ho postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16951062&postcount=8432
come vedi quell' ali fanless regge le tensioni meglio di qualsiasi altro ali moderno non fanless.... (EDIT: sto parlando di quelli a 400W, anche se regge tranquillamente la comparazione coi 450W e 500W perchè hau un rendimento nettamente superiore, ovvero non necessita di un vantaggio eccessivo)
forse però con un dual e 8800gts è limite nonostante con i vari test online -tenedo conto dell' altissimo rendimento di questa PSU- un 400W con 2 12V da 14A sarebbe sufficiente... di sicuro dovrebbe andare con una 8600, probabilmente ci proverò ;)
EDIT: aggiungo che facendo una comparazione coi watt e ampere sui 12V necessari per confi nel test sopra riportato e nella config da me voluta, risulta quest' ultima meno richiedente de wattaggio.... e nel test non in overclock tutto funziona bene, GRANDE ALI imho!
provate voi stessi... http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
pls guarda il link che ho postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16951062&postcount=8432
come vedi quell' ali fanless regge le tensioni meglio di qualsiasi altro ali moderno non fanless....
forse però con un dual e 8800gts è limite nonostante con i vari test online -tenedo conto dell' altissimo rendimento di questa PSU- un 400W con 2 12V da 14A sarebbe sufficiente... di sicuro dovrebbe andare con una 8600, probabilmente ci proverò ;)
immagino che il post sia rivolto a me :) in caso contrario mi scuso per l'equivoco...
in ogni caso non dubito che i fortron siano ottimi alimentatori, con un ottimo rapporto qualità prezzo...
dico però che i silentmaxx, da quanto ricordo ovviamente, per quel che costano hanno prestazioni molto scarse, il che non vuol dire scarse in assoluto, ma solo che un alimentatore come il corsair 520hx dovrebbe, costare di meno e fare un rumore che sarà comunque coperto dalle altre ventole presenti nel pc :)
basta quella del dissipatore, o del radiatore, o quello che è..
un pc 100% passivo è un risultato difficilmente raggiungibile di per se,
come si può leggere in qualche 3d che ho seguito, ed è praticamente
impossibile da ottenersi in un case chiuso...
quindi l'extra prezzo per la silenziosità contando che le prestazioni non sono
necessariamente al top ( sono buone si, ma c'è di meglio )
non è a mio avviso giustificato...
senza contare come detto che la diffusione di silentmaxx è ridotta all'osso...
PS.
ho un alimentatore semi fanless, e un pentium M per processore,
e il pc davanti la faccia :D, so quanto è fastidioso il rumore :)
grazie hibone, mi hai convinto a non acquistare l'ali @liquid! ;)
Giusto a titolo informativo,quanti dba fa il 520hx?
aragorn19
02-05-2007, 08:42
Giusto a titolo informativo,quanti dba fa il 520hx?
Dai test molto pochi, più ke altro perchè la ventola termocontrollata rimane sempre ad un basso regime di rotazione (almeno finchè il carico non supera il 70% della capacità dell'ali), per il valore esatto guarda la tabellina presente sulla pagina dell'alimentatore nel sito corsair, perchè di test dove scrivevano i dB reali nn ne ho visti, ma forse ho cercato male..
grazie hibone, mi hai convinto a non acquistare l'ali @liquid! ;)
figurati... io cerco di dire quello che so, o che vedo come pregio/difetto...
poi ognuno decide per conto proprio, l'importante è fare informazione
nel modo più possibile corretto e dimostrabile... :D
Giusto a titolo informativo,quanti dba fa il 520hx?
il rumore dipende da come lo misuri... su silentpcreview che è uno dei siti
che hanno fatto la misura c'è un'intero articolo che spiega tutto
http://www.silentpcreview.com/article631-page1.html
( scusa ma non ho avuto voglia di leggerlo ) :D
in compenso hai la registrazione audio :)
su dirkvader invece non lo hanno recensito mi pare...
quindi boh...
Pancho Villa
02-05-2007, 16:51
Giusto a titolo informativo,quanti dba fa il 520hx?Stando alla rece di silentPcReview molto pochi...
http://www.silentpcreview.com/article692-page4.html
Meglio del Corsair solo il Seasonic S12 550.
ciao a tutti ..
OT -- scusate ma l'alimentatore LC Power lc6550gp ha bisogno di 1 case "speciale"????? visto che non combaciano i buchi nel mio ali e il case:confused: :confused: ----OT
immagino che il post sia rivolto a me :) in caso contrario mi scuso per l'equivoco...
in ogni caso non dubito che i fortron siano ottimi alimentatori, con un ottimo rapporto qualità prezzo...
dico però che i silentmaxx, da quanto ricordo ovviamente, per quel che costano hanno prestazioni molto scarse, il che non vuol dire scarse in assoluto, ma solo che un alimentatore come il corsair 520hx dovrebbe, costare di meno e fare un rumore che sarà comunque coperto dalle altre ventole presenti nel pc :)
basta quella del dissipatore, o del radiatore, o quello che è..
un pc 100% passivo è un risultato difficilmente raggiungibile di per se,
come si può leggere in qualche 3d che ho seguito, ed è praticamente
impossibile da ottenersi in un case chiuso...
quindi l'extra prezzo per la silenziosità contando che le prestazioni non sono
necessariamente al top ( sono buone si, ma c'è di meglio )
non è a mio avviso giustificato...
senza contare come detto che la diffusione di silentmaxx è ridotta all'osso...
PS.
ho un alimentatore semi fanless, e un pentium M per processore,
e il pc davanti la faccia :D, so quanto è fastidioso il rumore :)
grazie per la risposta, sì era rivolto a te.
Se vai una ricerca su internet vedi che il silentmaxx da 400w fanless non è altro che un fortron rimarchiato, quindi molto buono!
quello a liquido è lo stesso modello ma che raffrddato attivamente chiaramente regge+ watt... poi per il problema corosione effettivamente se è come dici tu hai ragione ;)
grazie per la risposta, sì era rivolto a te.
Se vai una ricerca su internet vedi che il silentmaxx da 400w fanless non è altro che un fortron rimarchiato, quindi molto buono!
quello a liquido è lo stesso modello ma che raffrddato attivamente chiaramente regge+ watt... poi per il problema corosione effettivamente se è come dici tu hai ragione ;)
:) infatti non ho mai detto che sia un cattivo alimentatore,
ho detto solo che costa più di quel che vale e che ha diversi difetti, "intrinseci della tecnologia fanless",
che lo rendono poco appetibile rispetto ad altri, in ogni caso la mia è un'opinione, che non voglio imporre a nessuno...
se a te piace acquistalo pure e goditelo, se vuoi convincermi che invece è il migliore in assoluto, devi dimostrarmi che i difetti "intrinseci della tecnologia fanless" non esistono,
ma ti sarà difficile, visto che ci ho sbattuto il naso in prima persona :D
ho un ali semifanless sempre con la ventola attaccata ;P ( e nonostante questo una nexus da 12cm è più rumorosa :D )
per darti un'idea se apro la finestra il rumore che viene da fuori copre quello del pc ( e io abito in campagna :D )
voglio ribadire il concetto...
non si tratta di un alimentatore brutto e cattivo anzi, le prestazioni sono convincenti, ma il prezzo è esagerato perchè i vantaggi che porta
sono più virtuali che reali nella maggior parte dei casi, e come detto parlo per esperienza personale.
un corsair 520hx consuma qualche watt in più anche per via della ventola, ma costa 100 euri più o meno, (due terzi del silentmaxx)
ti permette maggiore margine, e al 70% del carico, non fa un rumore che spicca, nell'ambito di un sistema "standard",
inoltre è molto più diffuso, quindi è più facile verificare com'è l'assistenza, l'alimentatore, e nel complesso ciò che c'è dietro :)
poi è ovvio che se prendi un case come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354872 allora le cose cambiano, ma l'ambito è decisamente di nicchia...
ciao ragazzi,sto sostituendo il pc e vorrei un parere da voi x l'ali.
sto prendendo un x2 4200 con 8600gt pci-e e ddr2 team group elite 800mhz,hd sata2,masterizzatore,etcetc(solite periferiche usb,hd aggiuntivi eventuali...) e sono indeciso se cambiare il mio thermaltake da 420w con un nuovo alimentatore.
nello specifico,se mi consigliate di cambiare, sarei indeciso tra l'enermax liberty 500w e l'ocz gamestream 600w proposti a 2 euro di differenza.
che mi consigliate?basta il mio? cambio in favore di uno dei 2 candidati? e se si,quale?
grazie a tutti!!!
ciao ragazzi,sto sostituendo il pc e vorrei un parere da voi x l'ali.
sto prendendo un x2 4200 con 8600gt pci-e e ddr2 team group elite 800mhz,hd sata2,masterizzatore,etcetc(solite periferiche usb,hd aggiuntivi eventuali...) e sono indeciso se cambiare il mio thermaltake da 420w con un nuovo alimentatore.
nello specifico,se mi consigliate di cambiare, sarei indeciso tra l'enermax liberty 500w e l'ocz gamestream 600w proposti a 2 euro di differenza.
che mi consigliate?basta il mio? cambio in favore di uno dei 2 candidati? e se si,quale?
grazie a tutti!!!
link in firma, scelta della psu :D
io ti consiglio vivamente i corsair 520 con 5 anni di garanzia e una stabilità spaventosa :)
ciao ragazzi,sto sostituendo il pc e vorrei un parere da voi x l'ali.
sto prendendo un x2 4200 con 8600gt pci-e e ddr2 team group elite 800mhz,hd sata2,masterizzatore,etcetc(solite periferiche usb,hd aggiuntivi eventuali...) e sono indeciso se cambiare il mio thermaltake da 420w con un nuovo alimentatore.
nello specifico,se mi consigliate di cambiare, sarei indeciso tra l'enermax liberty 500w e l'ocz gamestream 600w proposti a 2 euro di differenza.
che mi consigliate?basta il mio? cambio in favore di uno dei 2 candidati? e se si,quale?
grazie a tutti!!!
Il TDP della 8600GT è 43 W se non sbaglio, quindi il tuo alimentatore ce la fa senza sforzo a sostenerla. Sei posto con la 8600GT e l'alimentatore attuale, se al futuro vuoi cambiare scheda video ne riparliamo a seconda della scheda che intendi compare.
ciao a tutti ..
OT -- scusate ma l'alimentatore LC Power lc6550gp ha bisogno di 1 case "speciale"????? visto che non combaciano i buchi nel mio ali e il case:confused: :confused: ----OT
apposto problema risolto con 1 bella limata:D
apposto problema risolto con 1 bella limata:D
ottimo!!!! chi fa da se fa per tre! :)
piuttosto fai attenzione che la limatura non vaga in giro sul pcb :)
Il TDP della 8600GT è 43 W se non sbaglio, quindi il tuo alimentatore ce la fa senza sforzo a sostenerla. Sei posto con la 8600GT e l'alimentatore attuale, se al futuro vuoi cambiare scheda video ne riparliamo a seconda della scheda che intendi compare.
oooooooooooookkkkk,grazie dei consigli!!! intanto proverò a tenere il mio e a vedere come va,poi eventualmente prenderò in considerazione anche i corsair!:D
Salve a tutti, dovrei cambiare alimentatore per il mio Amd 64 3200+ appena overcloccato, e cercavo qualcosina di non troppo rumoroso.
Attualmente ho un Coolermaster eXtreme 430W e vorrei passare a un Hiper 4M530 che ho trovato sui 65 euro.
Le caratteristiche dell'Hiper mi paiono buone per la sua fascia di prezzo e non volendo spendere oltre i 70 euro penso sia una valida scelta.
Conoscete alimentatori migliori entro i 70 euro che non siano rumorosi, almeno nominalmente? Diciamo che non mi interessa che sia o meno modulare, tanto i connettori li userei praticamente tutti, mi interessa che non sia troppo rumoroso e che abbia dei voltaggi decenti per una scheda video singola.
calcola che di ali non ci capisco una mazza so solo che Enermax è una delle migliori visto il mio ali che tira ancora con 350w e 8800GTS ma lo devo cambiare si sforza troppo mentre gioco circa 3300rpm aria incandescente:p a me sembra che solo i modelli da 600w sono oro poi
è arrivato oggi sono molto soddisfatto ottimo aquisto secondo me.:D
Salve a tutti, dovrei cambiare alimentatore per il mio Amd 64 3200+ appena overcloccato, e cercavo qualcosina di non troppo rumoroso.
Attualmente ho un Coolermaster eXtreme 430W e vorrei passare a un Hiper 4M530 che ho trovato sui 65 euro.
Le caratteristiche dell'Hiper mi paiono buone per la sua fascia di prezzo e non volendo spendere oltre i 70 euro penso sia una valida scelta.
Conoscete alimentatori migliori entro i 70 euro che non siano rumorosi, almeno nominalmente? Diciamo che non mi interessa che sia o meno modulare, tanto i connettori li userei praticamente tutti, mi interessa che non sia troppo rumoroso e che abbia dei voltaggi decenti per una scheda video singola.
Quello che hai adesso non è molto rumoroso, passando ad alimentatori a voltaggio nominale di 500W il rumore aumenta un po' (in alcuni casi molto) anche se il tuo pc non consumerà di più. Questo è dovuto al fatto che a parità di potenza erogata la ventola degli alimentatori di potenza nominale elevata è impostata in modo da aumentare il suo regime un po prima.
Io al tuo posto penserei al seasonic S12 430W.
La sua potenza nominale è reale e può essere erogata continuamente , a differenza del coolermaster extreme power da 400W che hai adesso (fidati il tuo è un 400W non 430W, ma anche i 400W sono considerati come potenza di picco cioè non li può erogare di continuo ma solo qualche minuto). Il costo del seasonic s12 430W è circa 90€. Ma ti dico la differenza in termini di rumore non è grande anche se il seasonic è molto più qualitativo. Basta pensare che la ventolina del seasonic gira in media 200-250RPM di meno rispetto a quella del coolermaster che è già regime medio basso (non oltre i 1000RPM). Se vuoi diminuire la spesa ancora po' un seasonic s12 da 380W penso che costa 75€, ma è difficile trovarlo in quando viene ritenuto poco potente e per questo non viene importato in grandi quantità.
aragorn19
04-05-2007, 16:34
Com'è come marca un nesteq? in particolare il modello da 620W, quello con il regolatore della ventola posteriore..
Com'è come marca un nesteq? in particolare il modello da 620W, quello con il regolatore della ventola posteriore..
link in pvt e forse ti potrò aiutare.fra l'altro non ho mai sentito questa marca:confused:
io ti consiglio vivamente i corsair 520 con 5 anni di garanzia e una stabilità spaventosa :)
il 620w invece come se la cava?
il 620w invece come se la cava?
allo stesso modo ma costa di più e in genere non servono tanti watt..
Com'è come marca un nesteq? in particolare il modello da 620W, quello con il regolatore della ventola posteriore..
se la qualità è la stessa degli elan vital, che mi pare la nesteq ha acquisito,
li eviterei come la peste, ne ho acquistato uno ma le tensioni sembrano essere terribilmente basse,
certo è che non ne ho valutato la stabilità, comunque puoi risparmiare qualche soldo ed acquistare un ali più performante con un corsair o un antec.
aragorn19
04-05-2007, 23:41
se la qualità è la stessa degli elan vital, che mi pare la nesteq ha acquisito,
li eviterei come la peste, ne ho acquistato uno ma le tensioni sembrano essere terribilmente basse,
certo è che non ne ho valutato la stabilità, comunque puoi risparmiare qualche soldo ed acquistare un ali più performante con un corsair o un antec.
Ok perfetto solo curiosità, ormai punto diretto sul corsair HX620W! Grazie a tutti! ;)
fybpeppe
05-05-2007, 09:38
ciao ragazzi vorrei sapere se l'ENERMAX LIBERTY 500watt va bene per questa config.
e6600
p5b/asrock conroe...
2gb ddr2
88000gts 320mb
1 hd 500gb sataII
1dvd
non ne capisco un granche di ali...
mi postate qlc link per il conteggio dei watt anche.
Vi ringrazio anticipatamente.
aragorn19
05-05-2007, 09:52
ciao ragazzi vorrei sapere se l'ENERMAX LIBERTY 500watt va bene per questa config.
e6600
p5b/asrock conroe...
2gb ddr2
88000gts 320mb
1 hd 500gb sataII
1dvd
non ne capisco un granche di ali...
mi postate qlc link per il conteggio dei watt anche.
Vi ringrazio anticipatamente.
Dovrebbe andare senza problemi, cmq hai pvt ;)
ciao ragazzi vorrei sapere se l'ENERMAX LIBERTY 500watt va bene per questa config.
e6600
p5b/asrock conroe...
2gb ddr2
88000gts 320mb
1 hd 500gb sataII
1dvd
non ne capisco un granche di ali...
mi postate qlc link per il conteggio dei watt anche.
Vi ringrazio anticipatamente.
Se fai overclock ti consiglio un altro alimentatore, se non lo fai va benissimo..
fybpeppe
05-05-2007, 10:16
no niente overclock!!grazie ad entrambi!!
aragorn19
05-05-2007, 10:19
no niente overclock!!grazie ad entrambi!!
Allora ti andrà benone! Pensaci per l'ali, io sono qui ;)
Hibone,possibile che il PSU calculator mi calcola 191W di necessità??La configurazione è la seguente:
Motherboard - Asus P5N-E SLI
CPU - Intel Core2Duo E6420
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
Scheda Video - nVidia 8800GTS 320mb
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ
...allego un link in cui vedere i risultati del test...
http://demon3rock.altervista.org/psu_calculator.html
Hibone,possibile che il PSU calculator mi calcola 191W di necessità??La configurazione è la seguente:
Motherboard - Asus P5N-E SLI
CPU - Intel Core2Duo E6420
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
Scheda Video - nVidia 8800GTS 320mb
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ
...allego le varie foto del psu calculator...
Immagine 1 (http://demon3rock.altervista.org/immagini/Immagine1.JPG)
Immagine 2 (http://demon3rock.altervista.org/immagini/Immagine2.JPG)
Immagine 3 (http://demon3rock.altervista.org/immagini/Immagine3.JPG)
Immagine 4 (http://demon3rock.altervista.org/immagini/Immagine4.JPG)
Immagine 5 (http://demon3rock.altervista.org/immagini/Immagine5.JPG)
Immagine 6 (http://demon3rock.altervista.org/immagini/Immagine6.JPG)
Basta pensare che il TDP dichiarato della 8800GTS è 150W e quello del Core2Duo E6420 è 65W per capire che sbaglia.
premetto che di elettricità è potenze non ne capisco assolutamente nulla quindi vorrei porvi un quesito, penso da idioti, comunque: quando nelle specifiche dell alimentatore leggo efficienza 84% cosa significa?!?
per esempio se ho un alimentatore da 600W vuol dire che effettivamente ne ho 504?!? :confused:
grazie per le eventuali risposte!
Hibone,possibile che il PSU calculator mi calcola 191W di necessità??La configurazione è la seguente:
Motherboard - Asus P5N-E SLI
CPU - Intel Core2Duo E6420
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz
Scheda Video - nVidia 8800GTS 320mb
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ
ci fosse una foto che funziona. :D
in ogni caso si, è possibile, 100 watt per la scheda video, 60 per il procio
10 per il chipset e 10 oer l'hd...
a occhio e croce naturalmente...
premetto che di elettricità è potenze non ne capisco assolutamente nulla quindi vorrei porvi un quesito, penso da idioti, comunque: quando nelle specifiche dell alimentatore leggo efficienza 84% cosa significa?!?
per esempio se ho un alimentatore da 600W vuol dire che effettivamente ne ho 504?!? :confused:
grazie per le eventuali risposte!
maggiore efficienza significa minore calore prodotto e più silenziosità, oltre ad avere impatto anche sulla bolletta dell'elettricità, dato che servirà "meno corrente" per ottenere la data potenza necessaria.
google il miglior amico dell'uomo...:D
DakmorNoland
05-05-2007, 11:11
premetto che di elettricità è potenze non ne capisco assolutamente nulla quindi vorrei porvi un quesito, penso da idioti, comunque: quando nelle specifiche dell alimentatore leggo efficienza 84% cosa significa?!?
per esempio se ho un alimentatore da 600W vuol dire che effettivamente ne ho 504?!? :confused:
grazie per le eventuali risposte!
Ma no! LOL!
Significa che se il tuo sistema consuma in totale ad esempio 500W, l'alimentatore collegato alla presa consumerà molto poco in +. Cioè mettiamo 525W, adesso sto sparando a caso.
Mettiamo invece che abbia una scarsa efficienza, allora a fronte di un sistema che gli chiede 500W, ne consuma 600! Tanto per capirci.
Invece i watt reali che eroga sono un'altra cosa. E per vedere quanti sono basta guardare la linea +12V.
Visto che sia il processore che la scheda video prendono la maggior parte dei watt da li.
Quindi ad esempio un alimentatore 560W con 32A sui +12V, cioè 380W massimi, si potrebbe dire che è in realtà un 380W reali. Sicuramente non l'ho spiegato in maniera molto tecnica, ma giusto per capirci. :D
Quindi occhio agli ampere sui +12V. ;)
:muro: azz....come sono ingnorate in materia :doh:
menomale che mi sono fidato del mio amico e non del mio istinto (in questo caso omicida, direi) che mi ha fatto prendere un corsair
grzie per le risposte celeri,ciao :D
premetto che di elettricità è potenze non ne capisco assolutamente nulla quindi vorrei porvi un quesito, penso da idioti, comunque: quando nelle specifiche dell alimentatore leggo efficienza 84% cosa significa?!?
per esempio se ho un alimentatore da 600W vuol dire che effettivamente ne ho 504?!? :confused:
grazie per le eventuali risposte!
600 è il numero di watt che l'alimentatore è in grado di erogare come tensione continua, ( almeno in linea teorica )...
L'efficienza rappresenta il rapporto tra la potenza erogata e quella assorbita
ad esempio se l'alimentatore assorbe dalla rete 100 watt ne eroga come tensione continua solo 84% 84/100 = 84% :D
in altri termini il tuo ali a pieno regime assorbe intorno ai 700 watt,
però ricorda che l'efficienza non è costante, ma varia col carico.
ci fosse una foto che funziona. :D
in ogni caso si, è possibile, 100 watt per la scheda video, 60 per il procio
10 per il chipset e 10 oer l'hd...
a occhio e croce naturalmente...
lol,hai ragione,ora controllo bene i link(xò il primo funziona :P )
Ho messo le foto su una pagina web ed ho linkato quella...ora dovreste vederle
lol,hai ragione,ora controllo bene i link(xò il primo funziona :P )
è strano... se faccio un copia incolla dei link funzionano, se cliccko invece no...
mah...
magari devi inserire i link col pulsantino... mah..
edit:
ora funziona tutto...
Ah.. spero sia tutto chiaro... in caso di dubbi non esitare a chiedere...
comunque sia in quella pagina trovi anche il sito di chi ha sviluppato il calcolatore...
dato che si tratta della comunità australiana di overclocker dubito che siano tanto incapaci
da inserire valori sballati... quel calcolatore usa valori effettivamente misurati... :)
in ogni caso chiedi pure :)
è strano... se faccio un copia incolla dei link funzionano, se cliccko invece no...
mah...
magari devi inserire i link col pulsantino... mah..
ho risolto e fatto prima...se vai a quella pagina dovresti vedere le foto come se fosse una pagina unica...
allora?da quel test di quanti W avrei bisogno?
allora?da quel test di quanti W avrei bisogno?
beh a occhio e croce un alimentatore di una buona marca da 300 watt sarebbe sufficiente stando al psu calculator,
tuttavia considera che il taglio più comune è dato dalla fascia tra 380 e 600, gli altri cominciano ad essere di nicchia e costano troppo per quel che offrono,
visto e considerato che non li sfrutteresti :)
dipende da quanto vuoi spendere vai dall'antec earthwatt 380 watt sotto i 50 euri al corsair 520hx attorno ai 100
in mezzo ci sono coolermaster silverstone ocz fortron seasonic e molti altri, dipende da quanto vuoi spendere...
attualmente per stabilità i migliori sono corsair e zalman.
corsair comunque dovrebbe essere uno dei più silenziosi anche se la differenza immagino sia ridotta...
forse gli zalman costano di più a parità di watt rispetto ai corsair...
allo stesso modo ma costa di più e in genere non servono tanti watt..
thx;)
beh a occhio e croce un alimentatore di una buona marca da 300 watt sarebbe sufficiente stando al psu calculator,
tuttavia considera che il taglio più comune è dato dalla fascia tra 380 e 600, gli altri cominciano ad essere di nicchia e costano troppo per quel che offrono,
visto e considerato che non li sfrutteresti :)
dipende da quanto vuoi spendere vai dall'antec earthwatt 380 watt sotto i 50 euri al corsair 520hx attorno ai 100
in mezzo ci sono coolermaster silverstone ocz fortron seasonic e molti altri, dipende da quanto vuoi spendere...
attualmente per stabilità i migliori sono corsair e zalman.
corsair comunque dovrebbe essere uno dei più silenziosi anche se la differenza immagino sia ridotta...
forse gli zalman costano di più a parità di watt rispetto ai corsair...
Allora resto sul corsairs520hx come mi dicesti tempo fa senza avere sotto mano la configurazione...
Allora resto sul corsairs520hx come mi dicesti tempo fa senza avere sotto mano la configurazione...
non ho capito ancora una cosa...
ma ti serve un ali nuovo per il tuo attuale pc, oppure ti fai un pc nuovo?
mi faccio un pc nuovo...ieri finalmente ho fatto 18 anni,e stasera farò il compleanno...e +o- dovrei raccimolare 800-900€ che userò per farmi un nuovo pc...
mi faccio un pc nuovo...ieri finalmente ho fatto 18 anni,e stasera farò il compleanno...e +o- dovrei raccimolare 800-900€ che userò per farmi un nuovo pc...
Tanti auguri allora! :)
essì...piccoli bimbi crescono :P:sofico:
essì...piccoli bimbi crescono :P:sofico:
però non fare il diavolo a 4 stasera :asd:
però non fare il diavolo a 4 stasera :asd:
impossibile alla festa dei 18 :Prrr:
Buon giorno a tuttiiiiiii!!!!!!!!!Appena reduce della festa(e di una buona dormita ;) )...alla fine 1000€ tondi tondi...dovrebbe uscire un sistemino discreto...penso andrò su
HD W.DIGITAL WD3200KS 320GB 16MB SATA2
MB GIGABYTE GA-965P-DS4 SK775 PCX
CPU INTEL CD E6420 2.13 4MB SK775
POINT OF VIEW GFORCE 8800GTS 320MB
2 x DIMM KINGSTON 1GB PC800 DDR II
+ l'ali corsair 520hx
...la scheda audio dovrà aspettare qualche altro fondo...che ne dite?Può andar bene come sistema?
Ragazzi, ho sostituito il mio chieftec 360 con un tagan 430w (l'ho presso sulla baia, 50 tutto compreso, ha 2 anni di garanzia residua). So che le domande non si fanno dopo l'acquisto...ho fatto una cavolata o m'è andata bene?
Ragazzi, ho sostituito il mio chieftec 360 con un tagan 430w (l'ho presso sulla baia, 50 tutto compreso, ha 2 anni di garanzia residua). So che le domande non si fanno dopo l'acquisto...ho fatto una cavolata o m'è andata bene?
dipende dal modello...qual'è?
dipende dal modello...qual'è?
TG430-U22.
Ne cercavo uno silenzioso, che possa andare bene per un sistema "medio"...
TG430-U22.
Ne cercavo uno silenzioso, che possa andare bene per un sistema "medio"...
dovevi chiedere prima dell'acquisto :muro: cmq l'alimentatore è abbastanza silenzioso...ma pessimo come qualità i tagan serie U22 sono pessimi mi spiace...
qui puoi farti un'idea http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/
non c'è il 430 ma il 480 cmq non cambia nulla .
dovevi chiedere prima dell'acquisto :muro: cmq l'alimentatore è abbastanza silenzioso...ma pessimo come qualità i tagan serie U22 sono pessimi mi spiace...
qui puoi farti un'idea http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/
non c'è il 430 ma il 480 cmq non cambia nulla .
Avevo cercato qualcosa in giro e non mi sembrava che fosse così male...è peggio degli LC? Calcola che il mio budget era quello :D
salve ragazzi ho un ali tt tr2 sli 550w.
pensate che sia sufficente per la mia configurazione, o sono al limite.
ps l'ali non fà rumere e non scalda neache quando gioco
grazie a tutti
dimenticavo, ho due linee 12v da 16 e 14 amp, se non ricordo male.
salve ragazzi ho un ali tt tr2 sli 550w.
pensate che sia sufficente per la mia configurazione, o sono al limite.
ps l'ali non fà rumere e non scalda neache quando gioco
grazie a tutti
dimenticavo, ho due linee 12v da 16 e 14 amp, se non ricordo male.
di solito i thermaltake non sono eccelsi quanto a stabilità delle tensioni,
ma dovrebbero comunque essere decenti, in ogni caso i watt ti avanzano di sicuro...
sul link in firma ho un psu calculator abbastanza serio...
fai un controllo li se vuoi :)
Danielg45
07-05-2007, 12:22
raga mi consigliate LcPower 6550 green power rev2 550w 14cm fan? per 40-45€
è stabile come tensione?
per E4300 ddr2 800 2x 1 gb asrock conroexfiere esata2 1hd 320 ati 1950pro master dvd nec sata
grazie
raga mi consigliate LcPower 6550 green power rev2 550w 14cm fan? per 40-45€
è stabile come tensione?
per E4300 ddr2 800 2x 1 gb asrock conroexfiere esata2 1hd 320 ati 1950pro master dvd nec sata
grazie
link in firma...
con un occhio al confronto tra 105 alimentatori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.