PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

MATTEW1
22-11-2005, 11:25
ragazzi ho un alimentatore PS2 4RA00W CE v. 2.03. un amd venice 3500+ dfi sli dr 1 gb di corsair twinx 3200 e una asus extreme 6600gt pci.dovrei prendere uno zalman700cu x la skeda video e il xp 90c per il processore..secondo voi mi basta questo alimentatore o edvo cambiarlo??e se si cn quale?

Alfaend
23-11-2005, 00:30
mhmmmm ragazzi ho un problema di dimensioni^^

secondo voi un Tagan TG580-U22 - 2Force Series - 580 Watt (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2347)
ci sta in un case del genere Thermaltake Armor VA8000 SWA - Silver Alluminio (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=1851) ???????

aiutooo^^ non vorrei comprarli e poi doverli tenere in mano^^

grazie!!!

Chicco#32
23-11-2005, 00:40
mhmmmm ragazzi ho un problema di dimensioni^^

secondo voi un Tagan TG580-U22 - 2Force Series - 580 Watt (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2347)
ci sta in un case del genere Thermaltake Armor VA8000 SWA - Silver Alluminio (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=1851) ???????

aiutooo^^ non vorrei comprarli e poi doverli tenere in mano^^

grazie!!!

perchè non dovrebbe?

:mbe:

ps.se aspetti una settimanella forse vendo il mio che è acceso solo da 10 giorni....

:D

deck
23-11-2005, 10:23
dove trovo una recensione del mio (prob.) prossimo alimentatore, il Tagan 580W U22 2Force?

Alfaend
23-11-2005, 12:31
perchè non dovrebbe?

:mbe:

ps.se aspetti una settimanella forse vendo il mio che è acceso solo da 10 giorni....

:D


perchè ho controllato le dimensioni e almeno a numeri mi sembra più lungo^_^ quindi mi chiedevo se andava bene oppure se usciva di troppo^^

ps Chicco#32 mandami un pvt, se il modello è lo stesso, con il prezzo^^ thx!!

Apple80
23-11-2005, 17:54
Per quelli che fanno domande , ma mi puo' bastare un alim. da X- WAtt ??

Quello che poso dirvi è che il mio TAGAN 530-U22 regge benissimo il sistema che ho in signs. Anche tutto oc.

Ho anche attaccate 7 ventole silenziose 80x80 e una 120x120 silenziosa della thermatake. Il tuto regge benisimo.

Il tagan U22 si differenzia dal U-15 per gli amperaggi più alti.


il prezzo è di 116 euri ed è un mostro di alimentatore. Dall'enermax che avevo è 2 cm più lungo e pesa molto. I cavi sono schermati alla perfezione. Mai visto una cosa simile, solo i monstercable (ditta pregiata per i suoi cavi dell'home teathre ) che ho in sala sono schermati in quel modo .

Una sola parola... TAGAN.

saturno
23-11-2005, 20:13
Scusate la domanda
ma se uno compra un alimentatore di quelli che rimangono accesi per 2 minuti dopo lo spegnimento del pc ed invece lo spenge subito togliendo la spina rischia di bruciarlo?

MiKeLezZ
23-11-2005, 22:40
Per quelli che fanno domande , ma mi puo' bastare un alim. da X- WAtt ??

Quello che poso dirvi è che il mio TAGAN 530-U22 regge benissimo il sistema che ho in signs. Anche tutto oc.

Ho anche attaccate 7 ventole silenziose 80x80 e una 120x120 silenziosa della thermatake. Il tuto regge benisimo.

Il tagan U22 si differenzia dal U-15 per gli amperaggi più alti.


il prezzo è di 116 euri ed è un mostro di alimentatore. Dall'enermax che avevo è 2 cm più lungo e pesa molto. I cavi sono schermati alla perfezione. Mai visto una cosa simile, solo i monstercable (ditta pregiata per i suoi cavi dell'home teathre ) che ho in sala sono schermati in quel modo .

Una sola parola... TAGAN.
Peccato solo che per unc avo di segnale possa anche esser utile un simile schermo, per un cavo di potenza (oltretutto in corrente continua), è stupido ed illogico.
Sarebbe stato meglio investire quei soldi migliorando la SORGENTE, non credi?
Il tagan è buona sostanza, e tanto apparire.
Qualcosa di davvero buono sono i Seasonic.
Pensa che, senza le lucine, la schermatura, e scemate simili, riesce ugualmente a superare in performance il Tagan.
E allora, dico io, tanto vale..
ciauz

MiKeLezZ
23-11-2005, 22:41
Scusate la domanda
ma se uno compra un alimentatore di quelli che rimangono accesi per 2 minuti dopo lo spegnimento del pc ed invece lo spenge subito togliendo la spina rischia di bruciarlo?
No.

royal
24-11-2005, 09:06
Salve raga!

qualcuno potrebbe rispondere anche a me? :ave: :ave: :D

per un sistema con Atlhon x2 4400+ overcloccato e 2gb di ram e probabile adozione di soluzioni sli di alta fascia (forse 2x 7800gtx fra un pò di tempo)+ 4hd e molte ventolline cosa mi consigliate fra questi 2?:
questo:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=44&serie=Alimentatori%20Serie%2012V%20&%20ATX%20GES
questaltro:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=84&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)
oppure questo (la mia scelta attuale per via della ventola inferiore che estrae calore dal case):
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=117&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)

gli ultimi due sembrano avere una meccanica identica, dovrebbe cambiare solo la scocca, ed ha quel punto prendo di sicuro il secondo.

grazie a tutti! :D

ragazzo se vai sui dualcore + Sli 7800 512 in Oc
fatti qualcosa di più pesante come alimentatore..
ne ho già sentiti parecchi che cambiano alimentatore da quando clockano con le 7800..
sembra assurdo ma siamo arrivati al limite
i 5-600W sono alla frutta con questo genere di configurazioni.

c'è l'Enermax da 1kw,piglia quello :D

Bandit
24-11-2005, 09:07
Mi spiegate una cosa?
Ho visto degli alimentatori di marca (quindi non quelli di bassa qualità) che hanno talvolta a wattaggi diversi gli stessi amperaggi. Mettendo il caso che stiamo parlando di ali della stessa marca, cosa può cambiare nel funzionamento?

Xfree
24-11-2005, 09:18
In che senso wattaggi diversi dagli amperaggi? Watt e ampere per forza di cosa sono due cose diverse.

Bandit
24-11-2005, 09:21
Per esempio mettiamo 2 enermax:
1)500watt
2)350watt
e tutti e 2 con gli stessi amperaggi sulle varie linee. Cosa cambia sul funzionamento?

Bandit
24-11-2005, 14:04
altra cosa su un 3200 venice, 1 gb di ram, 6600gt, con masterizzatore dvd e scheda di acquisiszione video un enermax 400/450 watt è sprecato?

Chicco#32
24-11-2005, 15:09
montato in modo volante il seasonic 600w appena arrivato....finalmente il silenzio....anche se il tagan era sicuramente superiore nei voltaggi....va bè...stiamo a vedere....

:D

Mante80
24-11-2005, 15:15
Per esempio mettiamo 2 enermax:
1)500watt
2)350watt
e tutti e 2 con gli stessi amperaggi sulle varie linee. Cosa cambia sul funzionamento?
Di solito gli alimentatori di marca indicano i Watt che possono fornire in modo continuo mentre quelli non di marca indicano quelli di picco (cioè che possono reggere per pochi secondi). E' strano che una marca seria indichi i Watt di picco. Sei proprio sicuro che 2 Enermax così differenti nel Wattaggio forniscano gli stessi Ampere sulle corrispettive linee?

Mante80
24-11-2005, 15:19
altra cosa su un 3200 venice, 1 gb di ram, 6600gt, con masterizzatore dvd e scheda di acquisiszione video un enermax 400/450 watt è sprecato?
Sprecato direi di no. 400W sono sufficienti per una configurazione come la tua e bastano per un eventuale upgrade futuro (ad es della scheda video). Cmq se prendessi un alimentatore inferiore saresti troppo limitato nei futuri upgrade

Bandit
24-11-2005, 15:21
Di solito gli alimentatori di marca indicano i Watt che possono fornire in modo continuo mentre quelli non di marca indicano quelli di picco (cioè che possono reggere per pochi secondi). E' strano che una marca seria indichi i Watt di picco. Sei proprio sicuro che 2 Enermax così differenti nel Wattaggio forniscano gli stessi Ampere sulle corrispettive linee?
no, ho dato un esempio. Solo per sapere concettualmente cosa dovrebbe accadere.

Mante80
24-11-2005, 15:24
ragazzo se vai sui dualcore + Sli 7800 512 in Oc
fatti qualcosa di più pesante come alimentatore..
ne ho già sentiti parecchi che cambiano alimentatore da quando clockano con le 7800..
sembra assurdo ma siamo arrivati al limite
i 5-600W sono alla frutta con questo genere di configurazioni.

c'è l'Enermax da 1kw,piglia quello :D
Secondo me stai esagerando: un alimentatore di marca con 600W dovrebbe essere più che sufficiente per qualsiasi pc in commercio. Altrimenti, oltre che cambiare l'alimentatore, bisognerebbe anche contattare l'enel x fare aumentare la potenza dell'impianto di casa

Mante80
24-11-2005, 15:26
no, ho dato un esempio. Solo per sapere concettualmente cosa dovrebbe accadere.
Concettualmente quello che ti ho spiegato:
Alimentatore di marca --> Watt disponibili in modo continuo
Alimentatore non di marca --> Watt di picco
Certo che anche un alimentatore non di marca che indica 550W probabilmente regge benissimo i 350W in modo continuo

Bandit
24-11-2005, 15:29
si ok ma visto che sto parlando ad esempio di Enermax è certo che danno corrente continua non molto variabile, però volevo sapere se a parità di amperaggi forniti, ma con watt differente cosa succedeva. Se non sono stato chiaro in tutti questi post, non fa nulla, poichè riguardava solo una cusriosità personale ;)

Cluk
24-11-2005, 15:50
montato in modo volante il seasonic 600w appena arrivato....finalmente il silenzio....anche se il tagan era sicuramente superiore nei voltaggi....va bè...stiamo a vedere....

:D

Che differenza hai riscontrato tra Tagan e Seasonic nei voltaggi?

Chicco#32
24-11-2005, 16:06
Che differenza hai riscontrato tra Tagan e Seasonic nei voltaggi?


seasonic ha i valori più bassi del tagan 580w, più sul livello del tagan 530w LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10163570&postcount=2621) ....provato con tester....

però è una goduria, esce aria fredda e non si sente affatto, e quando dico che non si sente non si sente....

:eek:

Xfree
24-11-2005, 17:02
Hai preso il modello da 600W?

Apple80
24-11-2005, 17:43
Ecco i principali attacchi del tagan 530-U22


http://img456.imageshack.us/img456/2712/tagan3qc.th.gif (http://img456.imageshack.us/my.php?image=tagan3qc.gif)


i connettori per schede video pci-e sono schermatissimi. e hanno un condensatore ognuno. Penso che sia per quello il motivo degli ottimi amperaggi. Anche perchè arrivano due fili in più dei soliti 6. Questi filettini sono collegati al condensatore dove arrivano altri due fili da 12V.

La cosa fatta bene è nache il molex dedicato per la VGA... che io lo utilizzo per alimentare lo sli sulla scheda madre. La schrematura è perfetta. Direi anche esagerata per un cavo d'alimentazione. La stesa schermatura è fatta anche al cavo principale dìalimentazione, dalla presa di corrente all'ali. La presa ha i contatti placcati in oro.

Xfree
24-11-2005, 17:49
Quando cambierò alimentatore penso proprio che sarò indeciso tra Tagan e Seasonic...

Bandit
24-11-2005, 18:21
ho optato per un enermax 350 watt

Goldrake_xyz
24-11-2005, 18:32
si ok ma visto che sto parlando ad esempio di Enermax è certo che danno corrente continua non molto variabile, però volevo sapere se a parità di amperaggi forniti, ma con watt differente cosa succedeva. Se non sono stato chiaro in tutti questi post, non fa nulla, poichè riguardava solo una cusriosità personale ;)

Gli amperaggi sono solo il massimo x singola linea, cioè la somma
totale degli amperaggi x le tensioni non può superare la potenza massima.
Quindi se assorbi 20A dai 12V e 30A dai 5V ottieni 390W e questo è il
massimo x un ali da 400W, anche se dichiara che sulla linea dei 5V puoi
prelevare 50A ...

Se in totale si supera il Wattaggio dell' ali, quelli di marca scarsa si
surriscaldano e al limite si bruciano, mentre quelli migliori dovrebbero
andare in protezione...

Ciao :)

Chicco#32
24-11-2005, 18:59
Quando cambierò alimentatore penso proprio che sarò indeciso tra Tagan e Seasonic...


ho preso il modello da 600w, quello che ti posso dire, a prima vista, è che:

se cerchi il max della cura del particolare, come faceva notare l'altro utente, sicuramente tagan U22, però con il 580w perdi molto in silenziosità ma hai degli ottimi voltaggi....forse anche troppo alti....se prendi il 530w resta comunque rumoroso, ma meno del 580w e perdi nei voltaggi....

se cerchi il max nella silenziosità, ossia un ali equivalentead un fanless (non scherzo), vai sicuro sul seasonic, perdi solo nella cura dedicata ai cavi (solo estetica ovviamente), mentre la cura del corpo in metallo è anche qui perfetta, e perdi un po' nei voltaggi, equivalenti al tagan da 530w....

io credo che terrò il seasonic, è troppo fico un ali che non si sente, fra 2-3 giorni metterò in vendita il mio tagan.... :sofico:

Saved_ita
25-11-2005, 01:20
se cerchi il max della cura del particolare, come faceva notare l'altro utente, sicuramente tagan U22, però con il 580w perdi molto in silenziosità ma hai degli ottimi voltaggi....forse anche troppo alti....se prendi il 530w resta comunque rumoroso, ma meno del 580w e perdi nei voltaggi....


Chicco a parte che son contento di vederti soddisfatto vorrei precisare che i voltaggi in sè non sono troppo indicativi.
Il valore di maggior rilievo è la stabilità degli stessi.
La domanda fondamentale sarebbe:
Noti delle oscillazioni nei voltaggi (in particolare sulla 12v) con il PC sotto carico?
Ancora più in particolare, delle due linee, sei riuscito a misurare le eventuali oscillazioni sulla linea dedicata alla mobo (e quindi misurando col tester direttamente dal connettore a 24 poli) e quella dedicata alle periferiche (misurata sul connettore PCI-e)?

Ola.

Xfree
25-11-2005, 09:33
ho preso il modello da 600w, quello che ti posso dire, a prima vista, è che:

se cerchi il max della cura del particolare, come faceva notare l'altro utente, sicuramente tagan U22, però con il 580w perdi molto in silenziosità ma hai degli ottimi voltaggi....forse anche troppo alti....se prendi il 530w resta comunque rumoroso, ma meno del 580w e perdi nei voltaggi....

se cerchi il max nella silenziosità, ossia un ali equivalentead un fanless (non scherzo), vai sicuro sul seasonic, perdi solo nella cura dedicata ai cavi (solo estetica ovviamente), mentre la cura del corpo in metallo è anche qui perfetta, e perdi un po' nei voltaggi, equivalenti al tagan da 530w....

io credo che terrò il seasonic, è troppo fico un ali che non si sente, fra 2-3 giorni metterò in vendita il mio tagan.... :sofico:

Ma i voltaggi che tu dici essere leggermente più bassi rispetto ad un Tagan 580W penalizzano eccessivamente l'overclock?

Slash82
25-11-2005, 11:02
ragazzi ho comprato un Tagan TG 480 U22 2 force series da 480W,posso usarlo anche se ho una scheda video AGP?Oppure posso collegare solo schede pci-ex?

Chicco#32
25-11-2005, 11:26
Chicco a parte che son contento di vederti soddisfatto vorrei precisare che i voltaggi in sè non sono troppo indicativi.
Il valore di maggior rilievo è la stabilità degli stessi.
La domanda fondamentale sarebbe:
Noti delle oscillazioni nei voltaggi (in particolare sulla 12v) con il PC sotto carico?
Ancora più in particolare, delle due linee, sei riuscito a misurare le eventuali oscillazioni sulla linea dedicata alla mobo (e quindi misurando col tester direttamente dal connettore a 24 poli) e quella dedicata alle periferiche (misurata sul connettore PCI-e)?

Ola.

purtroppo l'ho collegato 15 minuti per vedere a grandi linee come andava, oggi pome vado a prendere il kit vantec per inguainare i cavi, spero non sia troppo complicato....

per la stabilità c'è da dire che il tagan 580w che ho ora ha i voltaggi superiori ai voltaggi standard ed osciallano parecchio su quei valori in + ed in -, non scendono mai sotto i 12, per il seasonic mi sono sembrati stabili, ma devo provare ancora bene...purtroppo però ho un tester analogico che non mi permette di vedere oscillazioni troppo piccole....

:rolleyes:

Mante80
25-11-2005, 11:45
ragazzi ho comprato un Tagan TG 480 U22 2 force series da 480W,posso usarlo anche se ho una scheda video AGP?Oppure posso collegare solo schede pci-ex?
Certo, non c'è nessun problema

Saved_ita
25-11-2005, 15:40
, per il seasonic mi sono sembrati stabili, ma devo provare ancora bene...purtroppo però ho un tester analogico che non mi permette di vedere oscillazioni troppo piccole....

:rolleyes:

Bhe... accidenti.. questo mi pare comunque un aspetto positivo :D
Insomma, se ci sono oscillazioni così piccole da non poter essere rilevate da un tester analogico dire che già è un buon segno... magari non accuratissimo ma è anche vero che oltre un certo limite si tratta doi voler veramente spaccare il capello.
Ola

Bandit
25-11-2005, 18:59
ciao, ma se una scheda ha bisogno dell ' alimentazione 2.0, e ci si mette un alimentatore 1.3 ,se pure di marca, crea problemi?

3spass
25-11-2005, 20:16
purtroppo l'ho collegato 15 minuti per vedere a grandi linee come andava, oggi pome vado a prendere il kit vantec per inguainare i cavi, spero non sia troppo complicato....

per la stabilità c'è da dire che il tagan 580w che ho ora ha i voltaggi superiori ai voltaggi standard ed osciallano parecchio su quei valori in + ed in -, non scendono mai sotto i 12, per il seasonic mi sono sembrati stabili, ma devo provare ancora bene...purtroppo però ho un tester analogico che non mi permette di vedere oscillazioni troppo piccole....

:rolleyes:

Ciao chicco.
Tra il seasonic che hai ora e il tagan U22 da 480W quali reputi più silenzioso? E di quanto?
grazie

Chicco#32
26-11-2005, 00:07
Ciao chicco.
Tra il seasonic che hai ora e il tagan U22 da 480W quali reputi più silenzioso? E di quanto?
grazie


il tagan 480w è al limite dell'inudibilità, il seasonic, per quel che ho provato (lo monto mercoledì) è inudibile....considera anche che parliamo di un 600w :eek:

saturno
26-11-2005, 08:01
Salve
Vorrei prendere un alimentatore ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE
volevo sapere se è abbastanza silenzioso
e, se vale la spesa di 110 euro

Xfree
26-11-2005, 11:25
ciao, ma se una scheda ha bisogno dell ' alimentazione 2.0, e ci si mette un alimentatore 1.3 ,se pure di marca, crea problemi?

No.

Bandit
26-11-2005, 11:32
secondo voi un venice 3200, 1 gb ram, 6600gt, mesterizza dvd, lettore dvd, scheda di acquisizione, con un enermax 350 watt, è adeguato?

Mante80
26-11-2005, 12:45
secondo voi un venice 3200, 1 gb ram, 6600gt, mesterizza dvd, lettore dvd, scheda di acquisizione, con un enermax 350 watt, è adeguato?
Come ti ho già detto 350W sono sufficienti però, nell'ottica di un upgrade futuro, io ti consiglio almeno un 400W

Bandit
26-11-2005, 13:15
il negoziante mi ha detto che enermax non fa + questi ali intemedi ma solo 350 e i 535 a salire su

MiKeLezZ
26-11-2005, 15:06
Ecco i principali attacchi del tagan 530-U22


http://img456.imageshack.us/img456/2712/tagan3qc.th.gif (http://img456.imageshack.us/my.php?image=tagan3qc.gif)


i connettori per schede video pci-e sono schermatissimi. e hanno un condensatore ognuno. Penso che sia per quello il motivo degli ottimi amperaggi. Anche perchè arrivano due fili in più dei soliti 6. Questi filettini sono collegati al condensatore dove arrivano altri due fili da 12V.

La cosa fatta bene è nache il molex dedicato per la VGA... che io lo utilizzo per alimentare lo sli sulla scheda madre. La schrematura è perfetta. Direi anche esagerata per un cavo d'alimentazione. La stesa schermatura è fatta anche al cavo principale dìalimentazione, dalla presa di corrente all'ali. La presa ha i contatti placcati in oro.
Allora: i primi 3 connettori sono schermati, ma in modo inutile.
Lo schermo infatti non è messo a terra (e quindi cosa te ne fai? hai solo un conduttore affacciato alle linee di alimentazione, e non è particolarmente un bene visto che ti fa da capacità parassita), quindi è un fattore più psicologico che altro.
All'estremità i cilindretti sono FERRITI (calamite cilindriche), che servono a ridurre la "sporcizia" elettromagnetica che può esser captata dai cavi.
Trovate un'ottima recensione dei cavi su xbitlabs (sono gli OCZ VGA/HDD shielded cables). Poco prima dei connettori ci sono effettivamente dei MICRO condensatori (3 o 4), per livellare la corrente (infatti l'alimentatore switching eroga una corrente "pulsante"). Gli altri 4 cavi hanno una INGUAINATURA standard (chiamarla schermatura forse è troppo), e sono tenuti stretti dalla twistatura con una semplice fascetta da elettricista (nessun condensatore).
In ogni caso, la presenza dei micro condensatori NON influenza minimamente la stabilità dei voltaggi.
Qua la famosa recensione di cui vi parlavo
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/ocz-powerlead.html
Sono utili, ma non nel modo in cui pensate (per dei cavi di alimentazione, anche meno di quanto pensate).
Anche il placcaggio in oro è perfettamente inutile...
Torno a ripetere, la qualità di un alimentatore è determinata dalle sue qualità INTRINSECHE (bontà dei componenti e ingegnerizzazione), non da quelle ESTRINSECHE (come l'inguainatura dei cavi e amenità simili).
ho preso il modello da 600w, quello che ti posso dire, a prima vista, è che:

se cerchi il max della cura del particolare, come faceva notare l'altro utente, sicuramente tagan U22, però con il 580w perdi molto in silenziosità ma hai degli ottimi voltaggi....forse anche troppo alti....se prendi il 530w resta comunque rumoroso, ma meno del 580w e perdi nei voltaggi....

se cerchi il max nella silenziosità, ossia un ali equivalentead un fanless (non scherzo), vai sicuro sul seasonic, perdi solo nella cura dedicata ai cavi (solo estetica ovviamente), mentre la cura del corpo in metallo è anche qui perfetta, e perdi un po' nei voltaggi, equivalenti al tagan da 530w....

io credo che terrò il seasonic, è troppo fico un ali che non si sente, fra 2-3 giorni metterò in vendita il mio tagan.... :sofico:
Chicco sono contento tu ti sia davvero trovato bene.
Strano per i voltaggi, dovrebbero esser sempre, in ogni condizione, sull'1% (quindi 11,88 / 12,12 ), che è un valore di tutto rispetto.
Chicco a parte che son contento di vederti soddisfatto vorrei precisare che i voltaggi in sè non sono troppo indicativi.
Il valore di maggior rilievo è la stabilità degli stessi.
La domanda fondamentale sarebbe:
Noti delle oscillazioni nei voltaggi (in particolare sulla 12v) con il PC sotto carico?
Giuste osservazioni..
purtroppo l'ho collegato 15 minuti per vedere a grandi linee come andava, oggi pome vado a prendere il kit vantec per inguainare i cavi, spero non sia troppo complicato....

per la stabilità c'è da dire che il tagan 580w che ho ora ha i voltaggi superiori ai voltaggi standard ed osciallano parecchio su quei valori in + ed in -, non scendono mai sotto i 12, per il seasonic mi sono sembrati stabili, ma devo provare ancora bene...purtroppo però ho un tester analogico che non mi permette di vedere oscillazioni troppo piccole....

:rolleyes:
Appunto, il discorso non è che >12V = ottimo alimentatore.
TUTTE le componenti discrete sono fatte in modo per lavorare con limiti di tolleranza, quindi bisogna vedere QUANTO è la tolleranza, che poi sia verso il margine inferiore oppure margine inferiore, è perfettamente indifferente.
Quindi, un 11,95 è 100 volte migliore di un 12,5.
La grande oscillazione poi è segno di un cattivo alimentatore, è quella che poi ti può rendere (estremizzando) instabile il sistema.
il tagan 480w è al limite dell'inudibilità, il seasonic, per quel che ho provato (lo monto mercoledì) è inudibile....considera anche che parliamo di un 600w :eek:
Se non erro.. il 500W DOVREBBE esser anche LEGGERMENTE più inudibile (ovviamente per chi ha un sistema standard, e non 4 lettori ottici 4 HD raid e 2 GTX :P ).
Posso farti una domanda? Sull'etichetta, che REV è?
L'hai preso dal "drago" o dal "overclock prodonfo"?
ciao, ma se una scheda ha bisogno dell ' alimentazione 2.0, e ci si mette un alimentatore 1.3 ,se pure di marca, crea problemi?
No però se hai pochi Ampere sui 12V potresti incorrere in instabilità.
Vedi di averne almeno una 15ina.. se son di più è meglio.

Bandit
26-11-2005, 15:09
No però se hai pochi Ampere sui 12V potresti incorrere in instabilità.
Vedi di averne almeno una 15ina.. se son di più è meglio.
Mi sembr ache almeno 20 ci siano

Chicco#32
26-11-2005, 18:27
Chicco sono contento tu ti sia davvero trovato bene.
Strano per i voltaggi, dovrebbero esser sempre, in ogni condizione, sull'1% (quindi 11,88 / 12,12 ), che è un valore di tutto rispetto.

ora non ricordo bene il valore, se non sbaglio si assestava sugli 11,78...

Se non erro.. il 500W DOVREBBE esser anche LEGGERMENTE più inudibile (ovviamente per chi ha un sistema standard, e non 4 lettori ottici 4 HD raid e 2 GTX :P ).

considera che la prova silenzio l'ho fatta staccando tutte le periferiche, tranne il raid0 e fermando tutte le ventole, procio e gpu compresa, quindi, il valore dovrebbe essere molto prossimo alla realtà...

;)

Posso farti una domanda? Sull'etichetta, che REV è?
L'hai preso dal "drago" o dal "overclock prodonfo"?

perchè ci sono diverse revisioni in giro?



:what:

cmq preso da drako....considera però che tutti i rivenditori italiani prendono gli ali da deepoverclock che ha l'esclusiva....quindi dovrebbero essere tutti uguali....lo so per certo perchè ho fatto interessare un amico rivenditore di materiale HW e da deep bisogna passare..... :rolleyes:

3spass
26-11-2005, 19:30
il tagan 480w è al limite dell'inudibilità, il seasonic, per quel che ho provato (lo monto mercoledì) è inudibile....considera anche che parliamo di un 600w :eek:


Ok, quindi mi par di capire che a livello di silenziosità questo seasonic e il tagan U22 480W sono simili.
A questo punto è più questione di quale sia più facilmente reperibile e meno costoso dal momento che 600W proprio non mi servono (e vorrei sapere a chi servono tranne ai malati con 12 HD e 2 GTX in SLI...!) :)

Mante80
26-11-2005, 19:50
il negoziante mi ha detto che enermax non fa + questi ali intemedi ma solo 350 e i 535 a salire su
Boh, mi pare strano: sul sito della Enermax sono presenti a catalogo alimentatori di ogni wattaggio intorno ai 400W (liberty da 400W, Noisetaker da 480W, Coolergiant da 480W, FMA da 460W)

MiKeLezZ
27-11-2005, 00:19
REV.A1
la stessa di deepoverclock (quello che li importa per l'Italia)
gli ho mandato una mail 1 settimana fa e mi ha detto che è quella più recente che hanno in effetti
prima c'era la A0
non credo cambia nulla cmq
Boh, mi pare strano: sul sito della Enermax sono presenti a catalogo alimentatori di ogni wattaggio intorno ai 400W (liberty da 400W, Noisetaker da 480W, Coolergiant da 480W, FMA da 460W)bhe i rivenditori fanno diventare realtà ciò che torna a loro più comodo.. :P
Ok, quindi mi par di capire che a livello di silenziosità questo seasonic e il tagan U22 480W sono simili.
A questo punto è più questione di quale sia più facilmente reperibile e meno costoso dal momento che 600W proprio non mi servono (e vorrei sapere a chi servono tranne ai malati con 12 HD e 2 GTX in SLI...!) :)
bhe a dire la verità a me pare di capire che il seasonic è nettamente più silenzioso
inoltre per seasonic c'è anche il modello da 500W che costa 130€, sicuramente già abbordabile
quindi è una questione di "accontentarsi" del tagan o meno, più che altro

Marasoft
27-11-2005, 08:55
Ciao a tutti, scusate l'intrusione, sono rimasto un po indierto col thread.... quindi chiedo scusa i nanticipo se è stato già chiesto:

ma per i sistemi dualcore amd x2 o pentium4 D che alimentatori occorrono?

Ad esempio col mio enermax AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W potrei montatore un dual core o ci sono problemi?

Xfree
27-11-2005, 21:05
Nessun problema ;)

Marasoft
28-11-2005, 13:02
Grazie :stordita: Pensavo ci fossero problemi di connettori...

Xfree
28-11-2005, 14:46
Inoltre se vai sul sito Enermax dice proprio : adatto per processori dual core.

Marasoft
28-11-2005, 14:52
Ho appena guardato il sito enermax... e parla di un connettore 8pin che il mio nn ha deve essere il tipo nuovo.... uindi? bisogna comprare uno sdoppiatore?

Apple80
28-11-2005, 17:15
Ok, quindi mi par di capire che a livello di silenziosità questo seasonic e il tagan U22 480W sono simili.
A questo punto è più questione di quale sia più facilmente reperibile e meno costoso dal momento che 600W proprio non mi servono (e vorrei sapere a chi servono tranne ai malati con 12 HD e 2 GTX in SLI...!) :)

i tagan sono facilmente reperibili dai negozianti più conosciuti. Il mio l'ho preso da pc-p***r

MiKeLezZ
28-11-2005, 19:42
Inoltre se vai sul sito Enermax dice proprio : adatto per processori dual core.
vabbè... -_-'

Xfree
28-11-2005, 21:08
O.o
Si ma siccome a lui era venuto il dubbio! Poi che quello che scrivono i siti possa essere discutibile è un'altro discorso...

Marasoft
29-11-2005, 07:32
Ho appena guardato il sito enermax... e parla di un connettore 8pin che il mio nn ha deve essere il tipo nuovo.... uindi? bisogna comprare uno sdoppiatore?

Ragazzi mi auto-quoto il mio enermnax deve essere il tipo vecchio perche non ha il connettore 8-pin di cui parla il sito.... posso trovare in giro un adattatore?

Effettivamente quello ke dicono i siti è da prendere con i "guanti", perciò ho postato qui e nn sono andato direttamente sul sito enermax!

Piojolopez2406
29-11-2005, 15:54
Ragazzi per il sistema in sign....ke per ora è alimentato da un ATX skifoso, Quale tra questi alimentatori mi consigliereste????

- Tagan 430W U22 2Force Series (88 E)
- ENERMAX EG495AX-VE (101 E)
- ENERMAX EG465AX-VE(G) FMA (24P) 460W (79 E)

Se avete qualche altra idea è ben accetta, e se magari mi consigliate anke qualke sito per l'acquisto online (ditemelo in pvt ovviamente)...

Grazie ancora della gentile attenzione :help:

Marasoft
01-12-2005, 08:20
Ragazzi mi auto-quoto il mio enermnax deve essere il tipo vecchio perche non ha il connettore 8-pin di cui parla il sito.... posso trovare in giro un adattatore?

Effettivamente quello ke dicono i siti è da prendere con i "guanti", perciò ho postato qui e nn sono andato direttamente sul sito enermax!

Ok... ragazzi credo di aver trovato da solo la risposta... in pratica il connettore 8 pin serve solo per Dual cpu server e workstation... dunque per il Dual core basta il 4 pin normale giusto?

ciobin2003
01-12-2005, 11:24
Ragazzi per il sistema in sign....ke per ora è alimentato da un ATX skifoso, Quale tra questi alimentatori mi consigliereste????

- Tagan 430W U22 2Force Series (88 E)
- ENERMAX EG495AX-VE (101 E)
- ENERMAX EG465AX-VE(G) FMA (24P) 460W (79 E)

Se avete qualche altra idea è ben accetta, e se magari mi consigliate anke qualke sito per l'acquisto online (ditemelo in pvt ovviamente)...

Grazie ancora della gentile attenzione :help:

Mi unisco anche io alla richiesta e aggiungo:
T/Take TR2 500 W E 58
Tagan 480 2force U22 E95

MiKeLezZ
01-12-2005, 13:17
Ok... ragazzi credo di aver trovato da solo la risposta... in pratica il connettore 8 pin serve solo per Dual cpu server e workstation... dunque per il Dual core basta il 4 pin normale giusto?
giusto
l'8pin comincia ad esser usato su alcune schede di fascia alta intel dual core
ma per amd vai tranquillo con i 4 pin

enzo82
01-12-2005, 13:56
per alimentare una 6800 liscia che ali dovrei prendere??

ecco il mio sistema: xp3000,1.5 ddr333, due drive ottici, due hd in raid, dissipatore cpu gigabyte 3d cooler, zalman vf7000 cu e una fan

Marasoft
01-12-2005, 14:06
giusto
l'8pin comincia ad esser usato su alcune schede di fascia alta intel dual core
ma per amd vai tranquillo con i 4 pin

Thnx :D

JL_Picard
01-12-2005, 14:21
Segnalo una bella e completa comparativa di 26 alimentatori (in francese).

QUI (http://www.matbe.com/actualites/11903/comparer-alimentation/)

MiKeLezZ
01-12-2005, 15:29
Segnalo una bella e completa comparativa di 26 alimentatori (in francese).

QUI (http://www.matbe.com/actualites/11903/comparer-alimentation/)
Davvero bella..
Alla fine il vincitore è il Seasonic S12 500W, seguito dal fratello maggiore 600W.
Ottimo il nuovo Antec HE (ma ho sentito che ha parecchie incompatibilità).
Molto buono l'Enermax Liberty.
Tagan fanalini di coda.
Peccato per le conclusioni, dove non si da il giusto risalto ai Seasonic.
Ora vedo se riesco a gustarmela meglio con il traduttore..

Piojolopez2406
01-12-2005, 15:45
Ragazzi per il sistema in sign....ke per ora è alimentato da un ATX skifoso, Quale tra questi alimentatori mi consigliereste????

- Tagan 430W U22 2Force Series (88 E)
- ENERMAX EG495AX-VE (101 E)
- ENERMAX EG465AX-VE(G) FMA (24P) 460W (79 E)

Se avete qualche altra idea è ben accetta, e se magari mi consigliate anke qualke sito per l'acquisto online (ditemelo in pvt ovviamente)...

Grazie ancora della gentile attenzione :help:
up

nim
01-12-2005, 15:55
ragazzi devo fare un ordine 15 minuti , al volo mi dite se l'alimentatore ENERMAX 460W AL-019N24 EG465AX-VE - G FMA - 24p , va bene per una cpu 2800 barton e 6600 gt AGP , hd ata , e per eventuali upgrade tipo cpu amd 64 bit e scheda video pci-e

grazie mille :)

chemako_87
01-12-2005, 20:25
Segnalo una bella e completa comparativa di 26 alimentatori (in francese).

QUI (http://www.matbe.com/actualites/11903/comparer-alimentation/)
Certo che il mio Lc-Power SilentGiant ne esce proprio male... :cry:

Vorrà dire che quando passo a un Athlon64 X2 mi faccio un bel Seasonic :D :sofico:

Chicco#32
01-12-2005, 20:39
Certo che il mio Lc-Power SilentGiant ne esce proprio male... :cry:

Vorrà dire che quando passo a un Athlon64 X2 mi faccio un bel Seasonic :D :sofico:

come questo?

:sofico:

http://img230.imageshack.us/img230/5615/lll4gr.jpg

Bl@st
01-12-2005, 20:39
E gli OCZ come ne sono usciti ?

Quanto potrebbe costare un Seasonic indicativamente ?

MiKeLezZ
01-12-2005, 20:44
E gli OCZ come ne sono usciti ?

Quanto potrebbe costare un Seasonic indicativamente ?
Fra tutti e 26, sono risultati fra i peggiori :)
OCZ segue a ruota :)
E dire che ve lo stavo ripetendo da mesi...

I "raccomandati" sono gli Antec True Power e HE, il Thermaltake 500W, i Seasonic S12 500W/600W e il nuovo Enermax Liberty 620W.
Menzione d'onore per il Fortron come rapporto qualità/prezzo.

Certo che la prima pagina di questo topic andrebbe un po' aggiornata (e ampliata) ogni tanto..

Bl@st
01-12-2005, 20:51
Scusami non ho capito.... Chi è risultato tra i peggiori ?
Ok gli OCZ seguono a ruota... Ma chi seguono a ruota ? Manca il soggetto nella prima frase del tuo post... :D

chemako_87
01-12-2005, 20:52
come questo?

:sofico:

(IMG)http://img230.imageshack.us/img230/5615/lll4gr.jpg(/IMG)
Questo è il computer dei miei sogni :eek:

Xfree
01-12-2005, 21:00
Bei mostricciattoli sono i Seasonic, invece non mi aspettavo che i Tagan andassero "male"...

Xfree
01-12-2005, 21:02
E gli OCZ come ne sono usciti ?

Quanto potrebbe costare un Seasonic indicativamente ?

S12-500 129€
S12-600 149€

MiKeLezZ
01-12-2005, 21:03
Scusami non ho capito.... Chi è risultato tra i peggiori ?
Ok gli OCZ seguono a ruota... Ma chi seguono a ruota ? Manca il soggetto nella prima frase del tuo post... :D
Ehm il mio soggetto era "TAGAN", credevo tu mi avessi chiesto questo.. Vabbè comunque è indifferente, sono praticamente la stessa cosa :stordita:

Bl@st
01-12-2005, 21:06
No no... Parlavo di OCZ....

Azz.... L'Antec HE ha avuto 5 stelline ! :eek:

Sarà caro anche questo immagino.... :rolleyes:

Nickmanit
01-12-2005, 21:55
Non per dire ma: esiste il sito ufficiale dell azienda che produce questo?

LC Power 420W SATA silent 12cm black

Sono alla ricerca di un alimentatore economico, NO OVERCLOCK che si trovi perlomeno o su tecnocoputer o su tiburcc (conosco solo questi siti dove acquistare..)

MiKeLezZ
01-12-2005, 22:00
I fortron non ce stanno?

Chicco#32
01-12-2005, 23:28
Bei mostricciattoli sono i Seasonic, invece non mi aspettavo che i Tagan andassero "male"...

guarda, come puoi vedere dalla foto precedente ho montato sul PC un Tagan 580w, e fuori dal pc ho un seasonic 600w, ti posso dire che del tagan sono estremamente soddisfatto sia per quanto riguarda le prestazioni che per la cura dei dettagli, non gli posso rimproverare nulla, tranne la rumorosità, non insopportabile, ma si sente, il seasonic non ha la cura del dettaglio estetico del tagan, ma è inudibile...per i voltaggi quello della foto li ha un po' bassini, ora lo sto cambiando, domani dovrebbe arrivare il sostituto e ti saprrò dire...

;)

Chicco#32
01-12-2005, 23:30
Fra tutti e 26, sono risultati fra i peggiori :)
OCZ segue a ruota :)
E dire che ve lo stavo ripetendo da mesi...

I "raccomandati" sono gli Antec True Power e HE, il Thermaltake 500W, i Seasonic S12 500W/600W e il nuovo Enermax Liberty 620W.
Menzione d'onore per il Fortron come rapporto qualità/prezzo.

Certo che la prima pagina di questo topic andrebbe un po' aggiornata (e ampliata) ogni tanto..

peccato che l'enermax liberty, dai 250w di assorbimento del PC in su, inizia a diventare molto molto rumoroso e con il mio pc raggiungo quell'assorbimento appena lo accendo....

:sofico:

C@ge
02-12-2005, 10:35
:rolleyes: Salve ragazzi!


Vorrei avere un po' di informazioni per quanto riguarda gli amperaggi.
Io ho preso da poco (per esigenze) un 400W Matsuyama 2 ventole, e che domani andra' in pensione dopo 1 mese di utilizzo, rimpiazzato da un tagan i-xeye 420w
Una cosa non mi spiego, ho attaccato il 20pin e il 4pin(P4@3,00Ghz), ma sul programma di hardware monitor (Pc Alert 4) che ho trovato sul cd della skeda madre (MSI 848P Neo) mi va' in allarme sui +12v segnalandomene 15.30v, (sull'etichetta dell'ali segna +12v|13A) avevo un ali della premier che ho dovuto sostituire con questo perche' era partito e sull'etichetta mi segnava +12v|15A, non ho mai fatto partire nessun prog di monitor percui non so' cosa mi segnalasse il prog. con il premier e non so' se sia normale o no!
Cmq.Poi sono andato sul sito dell'MSI e ho scaricato Core center, e sui +12v mi da' N/A...dal bios nessun errore...sembrerebbe tutto a posto ma quel 15.30v non mi sconquinfera :confused: :confused:

Qualcuno sa' aiutarmi! :help: e spiegarmi cosa significa...anche in generale cosa sono gli amperaggi....il pc rimane acceso...no so' cosa pensare e ho paura di bruciare tutto! :confused:

Piojolopez2406
02-12-2005, 11:51
Ragazzi per il sistema in sign....ke per ora è alimentato da un ATX skifoso, Quale tra questi alimentatori mi consigliereste????

- Tagan 430W U22 2Force Series (88 E)
- ENERMAX EG495AX-VE (101 E)
- ENERMAX EG465AX-VE(G) FMA (24P) 460W (79 E)

Se avete qualche altra idea è ben accetta, e se magari mi consigliate anke qualke sito per l'acquisto online (ditemelo in pvt ovviamente)...

Grazie ancora della gentile attenzione :help:
A regà me date na mano... :help:

Xfree
02-12-2005, 13:53
guarda, come puoi vedere dalla foto precedente ho montato sul PC un Tagan 580w, e fuori dal pc ho un seasonic 600w, ti posso dire che del tagan sono estremamente soddisfatto sia per quanto riguarda le prestazioni che per la cura dei dettagli, non gli posso rimproverare nulla, tranne la rumorosità, non insopportabile, ma si sente, il seasonic non ha la cura del dettaglio estetico del tagan, ma è inudibile...per i voltaggi quello della foto li ha un po' bassini, ora lo sto cambiando, domani dovrebbe arrivare il sostituto e ti saprrò dire...

;)

Guardando i grafici della comparativa non è che vadano male, per questo l'avevo scritto tra virgolette; è che sono rimasto molto colpito dagli alimentatori presenti nelle prime 3-4 posizioni.
Io comunque nel frattempo mi sono informato per trovarlo qui a CT, non si sa mai un giorno dovesse venirmi voglia di sostituire il mio Enermax :fagiano:

dottorniù
03-12-2005, 10:37
Da qualche giorno mi è arrivato questo splendido alimentatore, sono veramente soddisfatto del mio acquisto, è vero che come dice anche Chicco#32 i particolari non sono troppo curati rispetto ad altri alimentatori, ma per chi come me non cura troppo l'estetica va più che bene, nella confezione ci sono anche due guaine a spirale ( di due diametri diversi) per sistemare i cavi :)
Dal punto di vista della rumorosità è veramente inudibile, l'ho acceso da solo per qualche minuto ( il tempo di avviare e arrestare il sistema) staccando tutte le altre ventole del pc, si sente appena un ronzio.
Infine per quanto riguarda la stabilità vi posso dire che attaccando il mio multimetro digitale quando accendi il pc segna 11,93 ( mi aspettavo di più :( ) e li rimane qualsiasi cosa faccia, non si schioda mai sono quattro giorni che tengo il tester attaccato al molex e in più volte ho eseguito s&m, hot cpu 4.2, pcmark 2002, 3dmark 05 e non ho mai visto o sentito ( c'è una funzione che se il valore di lettura cambia il tester suona) la tensione schiodarsi da lì.
A mio avviso l'unica pecca di questo ali è il sigillo di garanzia :mad:
A sto punto devo ringraziare MiKeLezZ che ha attirato la mia attenzione sui seasonic.
Ciao.

Chicco#32
04-12-2005, 00:06
Da qualche giorno mi è arrivato questo splendido alimentatore, sono veramente soddisfatto del mio acquisto, è vero che come dice anche Chicco#32 i particolari non sono troppo curati rispetto ad altri alimentatori, ma per chi come me non cura troppo l'estetica va più che bene, nella confezione ci sono anche due guaine a spirale ( di due diametri diversi) per sistemare i cavi :)
Dal punto di vista della rumorosità è veramente inudibile, l'ho acceso da solo per qualche minuto ( il tempo di avviare e arrestare il sistema) staccando tutte le altre ventole del pc, si sente appena un ronzio.
Infine per quanto riguarda la stabilità vi posso dire che attaccando il mio multimetro digitale quando accendi il pc segna 11,93 ( mi aspettavo di più :( ) e li rimane qualsiasi cosa faccia, non si schioda mai sono quattro giorni che tengo il tester attaccato al molex e in più volte ho eseguito s&m, hot cpu 4.2, pcmark 2002, 3dmark 05 e non ho mai visto o sentito ( c'è una funzione che se il valore di lettura cambia il tester suona) la tensione schiodarsi da lì.
A mio avviso l'unica pecca di questo ali è il sigillo di garanzia :mad:
A sto punto devo ringraziare MiKeLezZ che ha attirato la mia attenzione sui seasonic.
Ciao.


ottimo...un paio di domande....

il ronzio che senti è molto accentuato? si sente distintamente?

ti spiego, il primo che mi è arrivato (era una Rev A1) non si sentiva affatto, ronzio compreso, il secondo che mi è arrivato (Rev A2) fa questo ronzio molto accentuato, al punto che ho contattato total per risolvere la situazione....

:rolleyes:

il tuo che revisione è?

ps.per i voltaggi se non si schiodano da li sono perfetti... ;)

Bl@st
04-12-2005, 01:59
Ma io dico una cosa.... Perchè non perdono un po' di tempo in più a mettere le guaine sui cavi durante l'assemblaggio di questi Seasonic ?

dottorniù
04-12-2005, 10:56
il ronzio che senti è molto accentuato? si sente distintamente?

No non è per niente accentuato, io lo sento solo se non faccio girare le altre ventole, per farti un'esempio la ventola dello Zalman 7000cu al minimo dei giri fa moooolto più casino di quella dell'alimentatore ed il mio è Rev.A2.
Se ti servono altre info chiedi pure.......

Ma io dico una cosa.... Perchè non perdono un po' di tempo in più a mettere le guaine sui cavi durante l'assemblaggio di questi Seasonic ?

Forse lo fanno per i costi, visto che su altri componenti probabilmente non vanno a risparmio, per non alzare troppo il prezzo risparmiano su cose meno importanti e che comunque se proprio uno è fissato e vuole le guaine sui cavi basta smontare i molex e inguanire i cavi ( quello che farò per le ferie di natale ), e cmq. i cavi sono a treccia quindi già così un certo ordine nel case uno riesce a farlo.

Bolzo5
04-12-2005, 11:37
scusate io ho un techsolo da 500w
fra poco devo prendere il pc nuovo(opteron,2gbram,x1800xt ecc),
può bastare?(vorrei overclockare,ma niente di esagerato)
e poi con le nuove schede madri e il pci-ex gli attacchi dell'ali rimangono gli stessi?

MiKeLezZ
04-12-2005, 12:18
Con uno Zalman (Fortron) 400W (15A 12V):

Venice 3000+ @ 2700Mhz
2x512MB TCCD @ 300 Mhz
7800GT @ 470/1150
1 floppy
1 HD
1 Lettore
2 ventoline

Se volete un consiglio, l'alimentatore serve BUONO, NON guardate i Watt, è più importante che sia BUONO, che abbia 89088W.

Io dei techsolo non ho mai sentito parlare, e chissà che quei 500W non siano "di picco".

Xfree
04-12-2005, 12:48
scusate io ho un techsolo da 500w
fra poco devo prendere il pc nuovo(opteron,2gbram,x1800xt ecc),
può bastare?(vorrei overclockare,ma niente di esagerato)
e poi con le nuove schede madri e il pci-ex gli attacchi dell'ali rimangono gli stessi?

Mi sa di no, o comunque arriveresti a limite. I Techsolo sono alimentatori di fascia medio/bassa.

Bolzo5
04-12-2005, 13:08
quindi uno che regga bene e che non costi uno sproposito quale potrebbe essere?

Bolzo5
04-12-2005, 13:23
Con uno Zalman (Fortron) 400W (15A 12V):


il mio ha 17a a 12v

C@ge
04-12-2005, 22:14
Se volete un consiglio, l'alimentatore serve BUONO, NON guardate i Watt, è più importante che sia BUONO, che abbia 89088W.


:rolleyes: Ho appena preso un Tagan I-Xeye 420W....secondo te e' un buon alimetatore...io ne ho sentito parlare molto bene!

Ps. Che cosa vuol dire 89088W?

Grazie!

MiKeLezZ
04-12-2005, 23:20
I Tagan sono buoni/discreti, ma non l'eccellenza.
La cifra è casuale, significa "tanti".

Bl@st
04-12-2005, 23:20
Credo che volesse intendere il fatto che in un alimentatore abbia reale importanza la qualità e non necessariamente il numero di watt "dichiarati"... :)
Beh questo lo condivido anch'io !

Perfection
04-12-2005, 23:39
In quella recensione pero mancano i modelli ocz powerstream :mbe:

Bl@st
04-12-2005, 23:42
Chissà come mai....

MiKeLezZ
05-12-2005, 00:18
Chissà come mai....
OCZ=TAGAN
manca anche Zalman
ZALMAN=FORTRON
non serve testarle due volte le cose

Bl@st
05-12-2005, 00:23
Forse non hanno testato i Powerstream anche per il fatto che hanno i trimmer regolabili esternamente ? Boh !

Perfection
05-12-2005, 08:52
OCZ=TAGAN
manca anche Zalman
ZALMAN=FORTRON
non serve testarle due volte le cose

Non è che manca l'ocz, non è stato preso il modello di punta tutto qui.

mikeshare78
05-12-2005, 11:24
Ho visto un hiper HPU-4B580 Type-R Modular 580W allo stesso prezzo del più famoso noisetaker da 485W.
Esteticamente sembra ben fatto, qualcuno ha esperienze con questi ali?

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2664_3850.jpg

MiKeLezZ
05-12-2005, 12:29
Era testato nel round-up sul sito francese.

GMcomp1
05-12-2005, 14:11
lo Scorpio LC da 480W e' appena sotto al liberty da quella rece.non male. :)

MSO
05-12-2005, 17:05
Era testato nel round-up sul sito francese.

Visto che sono interessato anch'io al hiper HPU-4B580 Type-R Modular 580W e
sono pigro (troppe pagine su cui cercare) chi è così gentile da passarmi il link a cui si riferisce MiKeLezZ.

Grazie.

chemako_87
05-12-2005, 17:09
Visto che sono interessato anch'io al hiper HPU-4B580 Type-R Modular 580W e
sono pigro (troppe pagine su cui cercare) chi è così gentile da passarmi il link a cui si riferisce MiKeLezZ.

Grazie.
Eccolo http://www.matbe.com/actualites/11903/comparer-alimentation/

Era giusto un paio di pagine fa :rolleyes:

MiKeLezZ
05-12-2005, 17:09
Segnalo una bella e completa comparativa di 26 alimentatori (in francese).

QUI (http://www.matbe.com/actualites/11903/comparer-alimentation/)qui

Alfabeto
05-12-2005, 18:16
allora raga qual'è secondo voi il miglior ali attualmente in commercio (senza badare a spese)?? :sofico:

MiKeLezZ
05-12-2005, 18:19
allora raga qual'è secondo voi il miglior ali attualmente in commercio (senza badare a spese)?? :sofico:
Questo
http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=T51SLI

Bl@st
05-12-2005, 18:32
Se non sbaglio con questo alimentatore un po' di tempo fa un utente di questo forum ha raggiunto i 6 GHz con un P4 ! :)

MiKeLezZ
05-12-2005, 18:38
Se non sbaglio con questo alimentatore un po' di tempo fa un utente di questo forum ha raggiunto i 6 GHz con un P4 ! :)
Da noi questi alimentatori sono poco conosciuti, ma all'estero sono idolatrati.
Comunque, i 6 GHz, mica son solo frutto dell'alimentatore.. evidentemente aveva anche tutto un sistema da paura!

Bl@st
05-12-2005, 18:44
Embè... Questo sì !

Cmq anche gli Zippy fanno paura.... Se non sbaglio li usano i jappo ! :D

Wing_Zero
05-12-2005, 18:58
salve raga, un consiglio: un buon aimentatre, invece della cacca che ho ora su, puo diminuire il votlaggio che do in dialy alle mie ram?(geil ultra x 225 mhz @ 3.1V - che mi sembrano tantini - )

deck
05-12-2005, 20:58
Ragazzi insomma io voglio sapere una cosa...
sto comprando il Tagan 580W 2Force, faccio bene? In quella fascia di prezzo (100euro)trovo di meglio o no?
Grazie...

JohnPetrucci
05-12-2005, 21:09
I Tagan sono buoni/discreti, ma non l'eccellenza.
La cifra è casuale, significa "tanti".
Quoto, e ripeto come faccio da tmpo, che preferisco Enermax ai Tagan.

Alberto_y
05-12-2005, 22:22
Ragazzi un consiglio...secondo voi visto che il mio alimentatore 400W del piffero non tiene la mia configurazione (P4 2.6 a volte in OC con leggero overvolt, 6600GT Asus, 1 gb ram DDR400, 2 hdd 160gb, 1 lettore dvd, 1 masterizzatore dvd, 1 ventola aggiuntiva 2400giri, modem interno 56k e a volte alimento uno scanner Usb Canon)...con che cosa lo cambio senza svenarmi???
Avrei trovato ad un buon prezzo uno Zalman 400W seminuovo (questo http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=76&code= )...oppure sarei propenso a qualcosa con predisposizione per PCI Express, 24 pin, magari SLI, nell'ottica di un cambio futuro di configurazione. A proposito avrei visto l'Enermax EG565AX-VE FMA (535W).
Diciamo che al massimo mi posso avvicinare a 100€.
MI hanno anche consigliato i Tagan 480W, però sul +12 ho visto che fa 20A, poco più dello Zalman (che dichiara 18) ma mi costa 109+ss., vicino casa non lo trovo e preferirei comprare "a mano".
Grazie!:)

Chicco#32
05-12-2005, 22:31
Ragazzi insomma io voglio sapere una cosa...
sto comprando il Tagan 580W 2Force, faccio bene? In quella fascia di prezzo (100euro)trovo di meglio o no?
Grazie...

secondo me è un buon alimentatore, io lo sto vendendo solo per una questione di rumore visto che ho un pc mooooolto tranquillo....cmq è superiore sia ad enermax, che a OCZ....

;)

IW2NHL
06-12-2005, 01:47
Ciao, mi è saltato l'alimentatore del PC e ne ho bisogno uno nuovo. Dopo una rapida ricerca nei negozi di zona, sono rimasto a questi. Sapreste darmi un consiglio per favore?
Di seguito caratteristiche principali e link.
Sono tutti con regolazione delle ventole in base alla temperatura e con rumorosità (non a pieno carico) intorno ai 20 dB.

Thermaltake Silent Pure Power W0008R / W0009R - 420 W
65 € PFC Attivo
55 € PFC Passivo
Efficienza > 65%
2 Ventole medie su cuscinetti a sfera
OVP (Over Voltage Protection)
ATX 2.03
Corrente: +12V - 18A, +5V - 40A, +3.3V - 30A
http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0008r.php
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0009r.php

Cooler Master eXtreme Power RS-430-PMAP - 430 W
54 € PFC Passivo
Efficienza > 70%
1 Ventola grande (120 mm)
MTBF > 100.000 ore
OVP, OCP, OTP, SCP (Over Voltage, Current, Temperature and Short Circuit Protection)
ATX 2.01
Corrente: +12V - 14+15A, +5V - 30A, +3.3V - 28A
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-430-PMAR/P&other_title=RS-430-PMAR%2FPeXtreme%20Power
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Product_Release_Sheet_430W_V2.01.pdf

Zalman ZM300A-APF - 300 W
70 € PFC Attivo
Efficienza > 75%
1 Ventola media
OVP, OCP, SCP
ATX 2.03
Corrente: +12V - 15A (Picco 18A), +5V - 30A, +3.3V - 28A
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=2&code=015
http://www.zalman.co.kr/Upload/product/ZM300(400A)-APF_en0310.pdf

Il Termaltake ha di buono le ventole su cuscinetti e gli amperaggi alti (saranno veri?), in compenso l'efficienza è un po' bassa e come protezione riporta solo l'OVP (Over Voltage Protection).

Il CoolerMaster è quello con più protezioni indicate e anche l'unico a specificare l'MTBF.
Ma perché ha 2 correnti per il +12 V?
Ha importanza il fatto che è ATX 2.01 invece che 2.03?

Lo Zalman ha correnti buone per un 300W, addirittura meglio del CoolerMaster che dovrebbe essere 430 W! Ha anche un'alta efficienza. Solo che ha una sola ventola e non su cuscinetti. Inoltre è il più costoso.

Mah, non so se credere a quei dati o no, alcuni sembrano contradditori!
Qualcuno riesce ad illuminarmi???

MSO
06-12-2005, 10:42
Mi sono letto il round-up sul sito francese le conclusioni mi sembrano (traduzione di google) discordanti da soprattutto sugli OCZ e i Tagan rispetto a quanto detto in questa discussione (recensione di parte? tipologia di test non realistica?).
A questo punto sono indeciso tra questi modelli:

Tagan 2Force Series (480 o superiore)
Seasonic S12 (430 o superiore)
Fortron AX500-A
LC-POWER - 550W SILENT - 140 MM FAN - SG420 (LC6550G) V 2.0

Guardando i prezzi LCPower è il più conveniente 53€ e offre:

SPECIFICATIONS :

Application for AMD™ and Intel® ATX 12V
Super silent thermalstatic 140cm Fan
PFC ( Power Factor Correction ) circuit
12V : TWO SEPARATED RAILS
DoubleSerial ATA ready
Complies with CE FCC, CB, CE standard and TUV certified
EMI/RFI:FCC part 15 Class B,EN55022 Class B
Surge:IEC61000-4-5
ESD:IEC61000-4-2
Cable Lenghth : 60cm
Dimension:15*8,6*16cm ( W x H x D )

CONNECTORS :

1x ATX 24 pin connector
1x ATX 24/20 pins adapter
1x AUX 6 pin connector
1x 12v 4 pin connector
7x 4 pin Molex connector for 5"1/4 peripherals
2x 4 pin Molex connector for 3"1/2 peripherals
2x native SATA connectors (brings power to SATA Hard Drives)

TECH SPECS:

INPUT :
230 V / 4A / 50 Hz
PFC

OUTPUTS :
+03.3 V : Max 30A
+05.0 V : Max 28A
+12.0 V1: Max 14A
+12.0 V2: Max 15A
-12.0 V : Max 0.8A
-05.0 V : Max 0.5A
+5.0VSB : Max 2.0A

La configurazione che deve alimentare è:
Mobo Gigabyte GA-8PE667 Ultra - P4 2.4 (dissi Zalman al-cu) - Ram 512Mb - CD - DVD - 2 HD + altri 2 in Raid - 4 Fan Noiseblocker (2x120 è 2x80) - Video (nuovo arrivo che il mio ali attuale non regge) ASUS V9999GE

Cosa mi consigliate e (se avete voglia di mandarmi PV) dove comprare (anche non in ita ma in UE).

Grazie

MiKeLezZ
06-12-2005, 10:48
Quali sarebbero le conclusioni che non ti hanno convinto?

MSO
06-12-2005, 10:57
Quali sarebbero le conclusioni che non ti hanno convinto?

Se non ho capito male alla fine gli OCZ sono nel gruppo "da evitare" (sono i ModStream e non i PowerStream come quelli consigliati nel primo post, due line della stessa casa possono essere una "il meglio" e l'altra "il peggio" del mercato?)

.............
l’OCZ qui offre des tensions très médiocres et un mauvais rendement pour un prix très élevé
.............

MiKeLezZ
06-12-2005, 11:06
Se non ho capito male alla fine gli OCZ sono nel gruppo "da evitare" (sono i ModStream e non i PowerStream come quelli consigliati nel primo post, due line della stessa casa possono essere una "il meglio" e l'altra "il peggio" del mercato?)

.............
l’OCZ qui offre des tensions très médiocres et un mauvais rendement pour un prix très élevé
.............
Il primo post del topic l'ha creato un incompetente ;)
Si capisce anche senza traduzione, "OCZ offre tensioni scarse e un basso rendimento, a un prezzo troppo alto"
Che mi sembra rispecchi il test fatto

Matrixbob
06-12-2005, 11:08
1 alimentatore Enermax Noisetaker da 370W (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=81&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)) riesce a tenere bene il seguente PC :confused:

AMD ATHLON 64 3000+ 400MHz SOCKET 939 BOXATO € 151,00
SOCKET 939: ASUS A8N-E NFORCE4 PCIE+SATA+DDR € 111,00
SVGA ATI RADEON X550 256MB DDR HYPERMEM TV-OUT SE - PCI E € 73,00
MODULO DDR 400 DIMM 512MB PC3200 € 43,00
X 2
120GB MAXTOR 7200RPM IDE SATA150 8MB CACHE € 78,00
NEC ND4550 DLAYER DVD-/+R 16X8X16X8XDL- 48X32X48X NO SOFTWARE € 50,00
CASE ENERMAX CS3088 - NO ALIM - NERO (1 VENT.) LATO TRASP € 60,00

MiKeLezZ
06-12-2005, 11:13
Direi di sì
Quanti A sui +12V?

Perfection
06-12-2005, 11:16
Problemi non ne avrai con quella configurazione

Matrixbob
06-12-2005, 11:17
Direi di sì
Quanti A sui +12V?
Segui il link premendo sul nome dell'alimentatore e vedrai le sue caratteristiche fisiche! :)

MSO
06-12-2005, 11:19
Il primo post del topic l'ha creato un incompetente ;)
Si capisce anche senza traduzione, "OCZ offre tensioni scarse e un basso rendimento, a un prezzo troppo alto"
Che mi sembra rispecchi il test fatto

Ecco svelato l'arcano :doh: :D . Scherzi a parte, cosa mi consigliate prendere e possibilmente dove prenderlo (che non sia in "quel posto" :D ).

Grazie

MiKeLezZ
06-12-2005, 11:28
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=56231

Io consiglio Seasonic S12 500W drako, totalmodding, deepoverclock

Poi dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget

Xfree
06-12-2005, 11:29
Il primo post del topic l'ha creato un incompetente ;)
Si capisce anche senza traduzione, "OCZ offre tensioni scarse e un basso rendimento, a un prezzo troppo alto"
Che mi sembra rispecchi il test fatto

Tra l'altro ci vorrebbe una bella svecchiata al post iniziale.

Wing_Zero
06-12-2005, 12:01
ragazzi sono in procinto di prendere a 90 euro l'enermax noisetaker 485 W.
che ne dite? e' il migliore alimentatore sulal piazza?

Dreadnought
06-12-2005, 12:24
Conoscete questo link?
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-methodology.html

Il sito xbitlabs è rinomatissimo per i test di alminetatori e per i test sui consumi, è gente molto esperta.

Xfree
06-12-2005, 12:32
ragazzi sono in procinto di prendere a 90 euro l'enermax noisetaker 485 W.
che ne dite? e' il migliore alimentatore sulal piazza?

Beh..per 90€ non credo che tu possa prendere di meglio. ;)

MiKeLezZ
06-12-2005, 12:43
Conoscete questo link?
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-methodology.html

Il sito xbitlabs è rinomatissimo per i test di alminetatori e per i test sui consumi, è gente molto esperta.
Certo. L'unico problema è che aggiornano con velocità lumachesche.. nello specifico sarà ormai qualche mesetto che non testano alimentatori.

Wing_Zero
06-12-2005, 13:13
Beh..per 90€ non credo che tu possa prendere di meglio. ;)
vuoi dire che ci sono alimentatori che costano piu' di 100 euro? O_OOOOOOOOOO

Dreadnought
06-12-2005, 13:18
Certo. L'unico problema è che aggiornano con velocità lumachesche.. nello specifico sarà ormai qualche mesetto che non testano alimentatori.
Già, l'unica pecca è proprio quello.

Infatti ho voluto linkare proprio l'articolo sulle metodologie di test perchè sottolinea molti aspetti generali degli alimentatori, da tenere in consdierazione quando li si acquista.

Wing_Zero
06-12-2005, 13:59
UNA INFO:
- dalla prima pagina -

Fascia Medio/Alta
- Tagan 480W
- Enermax con modelli sui 550W
- OCZ PowerStream 420W

Fascia Media
- Fortron 400W
- Chieftec 420W PFC
- Tagan 380W
- Enermax con modelli dai 400W ai 485W
- Thermaltake
--------------
Significa che i TAGAN da 480W sono meglio degli enermax da 485 W?
secondo me e' assurdo...

Nickmanit
06-12-2005, 14:08
Cooler Master eXtreme Power RS-430-PMAP - 430 W
54 € PFC Passivo
Efficienza > 70%
1 Ventola grande (120 mm)
MTBF > 100.000 ore
OVP, OCP, OTP, SCP (Over Voltage, Current, Temperature and Short Circuit Protection)
ATX 2.01
Corrente: +12V - 14+15A, +5V - 30A, +3.3V - 28A
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-430-PMAR/P&other_title=RS-430-PMAR%2FPeXtreme%20Power
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Product_Release_Sheet_430W_V2.01.pdf


Io sarei interessato a prendere il suddetto, ma ho trovato solo uno store(tra l'altro non spedisce neanche sul net.
ora cerco bene che è meglio.. :rolleyes:
Che ne dite di questo ali?

Ghneuma
06-12-2005, 14:45
Qualcuno ha informazioni sulla nuova serie Turbo di Tagan?

deck
06-12-2005, 16:26
Beh..per 90€ non credo che tu possa prendere di meglio. ;)
Ragazzi vorrei tanto leggere una buona recensione del Tagan 580w...quella in francese mi è sembrata strana perchè si parla di quasi 1V di differenza sulla linea dei 12!!!!!!!!!

Alfabeto
06-12-2005, 18:51
Questo
http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=T51SLI

ok, ma se non si trova in italy che gusto c'è :ciapet:

davestas
06-12-2005, 19:33
RAGAZZI su un pc con A64 A643000+ Venice,6800gs,1gbx2vdata,Mastdvd,lettoredvd,hd200GB, mi dite per quale motivo dovrei spendere 50 euro in piu' per un Noisetaker 485w rispetto ad un LC POWER550W che costa 40 euro???
Grazie(tra l'altro il noisetaker non è neanche pensato per il pciexpress mi sembra=
Anche in preivsione DUALCORE E VUOVE VGA FUTURE???

Alberto_y
06-12-2005, 19:48
Ragazzi un consiglio...secondo voi visto che il mio alimentatore 400W del piffero non tiene la mia configurazione (P4 2.6 a volte in OC con leggero overvolt, 6600GT Asus, 1 gb ram DDR400, 2 hdd 160gb, 1 lettore dvd, 1 masterizzatore dvd, 1 ventola aggiuntiva 2400giri, modem interno 56k e a volte alimento uno scanner Usb Canon)...con che cosa lo cambio senza svenarmi???
Avrei trovato ad un buon prezzo uno Zalman 400W seminuovo (questo http://www.zalman.co.kr/usa/product/view.asp?idx=76&code= )...oppure sarei propenso a qualcosa con predisposizione per PCI Express, 24 pin, magari SLI, nell'ottica di un cambio futuro di configurazione. A proposito avrei visto l'Enermax EG565AX-VE FMA (535W).
Diciamo che al massimo mi posso avvicinare a 100€.
MI hanno anche consigliato i Tagan 480W, però sul +12 ho visto che fa 20A, poco più dello Zalman (che dichiara 18) ma mi costa 109+ss., vicino casa non lo trovo e preferirei comprare "a mano".
Grazie!:)

Nessuno mi sa consigliare in merito? :cry:

Saved_ita
06-12-2005, 20:44
A sto punto devo ringraziare MiKeLezZ che ha attirato la mia attenzione sui seasonic.
Ciao.

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare... quando ho messo la faccia per la prima volta in questo thread si parlava solo di Tagan... e indoviniamo chi ha parlato PER PRIMO di questi Seasonic? Beccandosi pure dello "snobbone saccente" :rolleyes:
E tante grazie.

Saved_ita
06-12-2005, 20:50
Questo
http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=T51SLI

Della PC Power & Cooling forse ti dimentichi quella simpatica discusiione che abbiamo avuto proprio IO e TE... sottolineo IO e TE su questo alimentatore (http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=T85SSI) che direi ormai essere già stato superato da questo (http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=TC1KW) che ne è la sua evoluzione, per quanto riguarda la versione da 510W... era il top un po' di tempo fà, al momento un Seasonic 600W non ha nulla da invidiargli... anzi, è nettamente superiore in efficienza, silenziosità e costa pure meno... c'era pure una comparativa linkata poche pagine addietro.
Ola

MiKeLezZ
06-12-2005, 20:51
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare... quando ho messo la faccia per la prima volta in questo thread si parlava solo di Tagan... e indoviniamo chi ha parlato PER PRIMO di questi Seasonic? Beccandosi pure dello "snobbone saccente" :rolleyes:
E tante grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148&page=17&pp=40
Poi, schifato dal topic, me ne andai.
Probabilmente dopo arrivasti tu.
Quindi, hai ragione, se consideriamo questi ultimi mesi (poi tornai proprio affascinato dalla diversa piega del thread), ma non lo è in generale.

Saved_ita
06-12-2005, 20:57
Se non ho capito male alla fine gli OCZ sono nel gruppo "da evitare" (sono i ModStream e non i PowerStream come quelli consigliati nel primo post, due line della stessa casa possono essere una "il meglio" e l'altra "il peggio" del mercato?)

.............
l’OCZ qui offre des tensions très médiocres et un mauvais rendement pour un prix très élevé
.............

Okkio a non confondere... io resto ancora adesso assolutamente scettico quando si dice che OCZ e Tagan siano lo stesso alimentatore con marca differente (ripeto quanto detto tempo fà... sarebbe come dire che una Stilo JTD e una Alfa 147 JTD sono la stessa macchina con la carrozzeria differente).
Comunque rimane un dato di fatto, il Modstream è un alimentatore mediocre in virtù del fatto che ha i cavi modulabili e COME TUTTI gli alimentatori con i cavi modulabili avrà afficienza, stabilità e voltaggi inferiorei alla controparte senza cavi Plug-Ig... è semplicemente dovuto alla resistenza imposta dai connettori ed è il motivo per cui sconsiglio IN ASSOLUTO e senza distinzioni questi alimentatori.

MiKeLezZ
06-12-2005, 20:58
Della PC Power & Cooling forse ti dimentichi quella simpatica discusiione che abbiamo avuto proprio IO e TE... sottolineo IO e TE su questo alimentatore (http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=T85SSI) che direi ormai essere già stato superato da questo (http://www.pcpowercooling.com/products/viewproduct.php?show=TC1KW) che ne è la sua evoluzione, per quanto riguarda la versione da 510W... era il top un po' di tempo fà, al momento un Seasonic 600W non ha nulla da invidiargli... anzi, è nettamente superiore in efficienza, silenziosità e costa pure meno... c'era pure una comparativa linkata poche pagine addietro.
Ola
Dipende da ciò che uno se ne fa.
Sono d'accordo che il Seasonic sia il migliore su efficienza e silenziosità, e buono su tutto il resto, ma il PC Power & Cooling (di cui effettivamente conoscevo poco all'epoca della nostra discussione, la quale fu proprio motivo di miei maggiori approfondimenti) è un alimentatore "professionale", fatto da gente "con le palle", dotato di componentistica SUPERIORE (il cui range di utilizzo mi sembra sia 85°c, dove gli altri si fermano a 65°c).
Come regolazione di tensioni e stabilità non ha eguali, e il prezzo lo dimostra.
Ho inoltre assisto a uno scambio di mail con il supporto tecnico a dir poco imbarazzante, con la risposta esaurientissima di un tecnico qualificato (si parlava del perchè venivano misurate alcune anomalie con lo spettrogramma dell'oscilloscopio).

Saved_ita
06-12-2005, 21:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148&page=17&pp=40
Poi, schifato dal topic, me ne andai.
Probabilmente dopo arrivasti tu.
Quindi, hai ragione, se consideriamo questi ultimi mesi (poi tornai proprio affascinato dalla diversa piega del thread), ma non lo è in generale.
Onore al merito... e complimenti ancora una volta per correttezza e puntualità.
Effettivamente negli ultimi mesi non li avevo visti citati... in assoluto hai perfetttamente ragione ;) (anche se credo che siano tornati in auge -come giustamente meritano-) solo dopo che qualche rompi***e ha iniziato a rimettere l'accento sopra ;)
Ola.

Bl@st
06-12-2005, 21:05
Mamma mia.... Già solo il valore di 1 KW incute timore..... :eek:


Chissà quanto costerà quell'alimentatore ! :eek:

MiKeLezZ
06-12-2005, 21:07
Okkio a non confondere... io resto ancora adesso assolutamente scettico quando si dice che OCZ e Tagan siano lo stesso alimentatore con marca differente (ripeto quanto detto tempo fà... sarebbe come dire che una Stilo JTD e una Alfa 147 JTD sono la stessa macchina con la carrozzeria differente).
Comunque rimane un dato di fatto, il Modstream è un alimentatore mediocre in virtù del fatto che ha i cavi modulabili e COME TUTTI gli alimentatori con i cavi modulabili avrà afficienza, stabilità e voltaggi inferiorei alla controparte senza cavi Plug-Ig... è semplicemente dovuto alla resistenza imposta dai connettori ed è il motivo per cui sconsiglio IN ASSOLUTO e senza distinzioni questi alimentatori.
L'esempio purtroppo calza poco.
Sarebbe più saggio paragonarli a BenQ DW1640 / Plextor 740 . Sono uguali, cambia la marca, e il frontalino.
Ma lo stesso potrei dire (tralasciando ventolina e circuito di controllo della stessa) di Zalman e Fortron.
Il PCB è lo stesso, i componenti sono gli stessi, la disposizione degli stessi, è la stessa. La fabbrica che assembla tutto questo, è la stessa.
Il cambiare lo chassis, metter due guaine, spostare i trimmer all'esterno, capirai bene che non influiscono minimamente sui parametri dell'alimentatore.
Inoltre, Big Toe stesso (rappresentante OCZ) affermò l'equivalenza fra OCZ e Tagan, appunto in virtà del fatto siano costruiti entrambi esternamente, dalla medesima ditta (Topower).
Si può solo sperare, al limite, in un maggior controllo qualità (ma difficile da pensare, se il fornitore è il medesimo, che testerà quindi lui, per entrambi).
In economia viene chiamato OUTSOURCING.

Saved_ita
06-12-2005, 21:08
Dipende da ciò che uno se ne fa.
Sono d'accordo che il Seasonic sia il migliore su efficienza e silenziosità, e buono su tutto il resto, ma il PC Power & Cooling [cut]
Infatti non sto dicendo che il Seasonic sia superiore in assoluto.
Sono abbastanza convinto che per gli usi che si fanno di quyesti due alimentatori (PC P&C e Seasonic) la spunterebbe comunque il Seasonic (senza nulla togliere alla qualità del PC P&C)... sto' semplicemente dicendo che alla domanda:
"Indipendentemente dal prezzo quale è l'alimentatore migliore sul mercato?"
La risposta, a rigor di logica, dovrebbe essere:
Il PC Power & Coolin 1kw e non la versione da 510W... solo per puntualizzare ;)
Ola.

MiKeLezZ
06-12-2005, 21:16
Infatti non sto dicendo che il Seasonic sia superiore in assoluto.
Sono abbastanza convinto che per gli usi che si fanno di quyesti due alimentatori (PC P&C e Seasonic) la spunterebbe comunque il Seasonic (senza nulla togliere alla qualità del PC P&C)... sto' semplicemente dicendo che alla domanda:
"Indipendentemente dal prezzo quale è l'alimentatore migliore sul mercato?"
La risposta, a rigor di logica, dovrebbe essere:
Il PC Power & Coolin 1kw e non la versione da 510W... solo per puntualizzare ;)
Ola.
Per il primo, se andiamo all'estero, i più famosi overclocker non accettano compromessi (e poi han pure più soldi...), quindi con un Seasonic storcerebbero già il naso.
Ma per noi utenti normali, rimane un ottimo compromesso.
Per la seconda parte, è un discorso giusto, ma ho tenuto in mente che, a fronte della stessa elevata qualità, poteva comunque risparmiare qualche euro (comprarlo da 1KW sarebbe sprecato).

Saved_ita
06-12-2005, 21:37
Il PCB è lo stesso, i componenti sono gli stessi, la disposizione degli stessi, è la stessa. La fabbrica che assembla tutto questo, è la stessa.
Il cambiare lo chassis, metter due guaine, spostare i trimmer all'esterno, capirai bene che non influiscono minimamente sui parametri dell'alimentatore.
Inoltre, Big Toe stesso (rappresentante OCZ) affermò l'equivalenza fra OCZ e Tagan, appunto in virtà del fatto siano costruiti entrambi esternamente, dalla medesima ditta (Topower).

Io spero che BigToe sappia bene quello che dice (anche perchè ultimamente o gliene messe in bocca o ne ha dette di suo, ma ne ha sparate perecchie di cavolate)... ma senza voler dubitare della sua parola, mi baso su quello che ho visto (poco perchè poco si vede) ma dalle foto dell'interno non mi sembrano esattamente uguali :confused:
In questa pagina (http://www.legitreviews.com/article/151/3/) si vedono le foto dell'OCZ mentre in questa (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page44.php) quella del Tagan... poi ognuno la veda come meglio crede ;)
Ola

dottorniù
06-12-2005, 21:38
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare... quando ho messo la faccia per la prima volta in questo thread si parlava solo di Tagan... e indoviniamo chi ha parlato PER PRIMO di questi Seasonic? Beccandosi pure dello "snobbone saccente" :rolleyes:
E tante grazie.
:doh: chiedo umilmente scusa........ :)

Alberto_y
06-12-2005, 21:43
Non è per "spaccare i marroni"...però ho visto che qualcuno in questa discussione ne capisce abbastanza e 1 ha anche lo Zalman 400W che potrei trovare... :rolleyes:
Io ho un Sunny che mi dichiara "max" 18A sul +12, idem con patate lo Zalman (almeno sul sito e sulle recensioni che ho trovato in giro)...capisco che la qualità dei componenti è fondamentale...però se con il mio pc praticamente non posso fare overclock da quando ho messo una 6600GT AGp (che richiede alimentazione aggiuntiva), appena alzo qualche freq. anche solo della VGA un programma Nvidia mi dice che non ce la fa con l'alimentazione e downclocka...se attacco lo scanner che si alimenta con l'usb il pc non boota...staccando tutto tranne hdd primario e VGA funge tutto ma durante i benchmark il +12 cala cmq e non faccio grossi risultati in confronto alla versione @default...posso avere grossi vantaggi dallo Zalman 400W visto che a potenza e corrente sul +12 (dichiarata) sembrano equivalenti?
Grazie!:)

PS: l'alternativa sarebbe un Enermax EG565AX-VE FMA 535W...

MiKeLezZ
06-12-2005, 22:01
Vista la diversa disposizione, è chiaro i modelli siano diversi, ma entrambi provengono da Topower.
Se infatti fai caso al trasformatore, usano entrambi un T100A, da una parte trovi scritto TOP, che è l'abbreviazione appunto di Topower, dall'altro l'ha tolto Tagan stessa ponendoci sopra una nuova etichetta.

MiKeLezZ
06-12-2005, 22:16
Non è per "spaccare i marroni"...però ho visto che qualcuno in questa discussione ne capisce abbastanza e 1 ha anche lo Zalman 400W che potrei trovare... :rolleyes:
Io ho un Sunny che mi dichiara "max" 18A sul +12, idem con patate lo Zalman (almeno sul sito e sulle recensioni che ho trovato in giro)...capisco che la qualità dei componenti è fondamentale...però se con il mio pc praticamente non posso fare overclock da quando ho messo una 6600GT AGp (che richiede alimentazione aggiuntiva), appena alzo qualche freq. anche solo della VGA un programma Nvidia mi dice che non ce la fa con l'alimentazione e downclocka...se attacco lo scanner che si alimenta con l'usb il pc non boota...staccando tutto tranne hdd primario e VGA funge tutto ma durante i benchmark il +12 cala cmq e non faccio grossi risultati in confronto alla versione @default...posso avere grossi vantaggi dallo Zalman 400W visto che a potenza e corrente sul +12 (dichiarata) sembrano equivalenti?
Grazie!:)

PS: l'alternativa sarebbe un Enermax EG565AX-VE FMA 535W...
Ciao, il ragazzo ero io.
Il Sunny è una marca "scarsa", sicuramente con lo Zalman ti troverai meglio (è un Fortron rimarchiato, ma con in più la dote di esser molto silenzioso).
Io con un 3000+@2700Mhz, 7800GT, TCCD@300Mhz, disco, lettore, floppy, non ho avuto problemi.
La corrente sui +12, bisogna vedere se nel caso del Sunny è "reale", spesso mettono quella "maximum" (di picco), e non la costante (come negli altri alimentatori). Quindi quei tuoi 300W possono benissimo equivalere a 200W.
Ora, per curiosità, sto facendo delle prove con multimetro.. a parte che ho già iniziato facendo una cazzata :D avevo il selettore sul canale degli ampere invece che quello dei volt.. in pratica ho fatto un bel cortocircuito con conseguente spegnimento del PC (almeno sai che regge a ste stronzate :D ), comunque a default i +12V rimangono stabili, sotto stress CPU scendono a 11,97 e sotto 3DMark mi scendono a 11,96-11,91 (tutto questo contando che i sensori della MB mi indicano 11,65V, chiaramente staratissimi).
Sui +5 ho invece 5,16V, e sui +3,3 ho 3,31V.
Poi contando che te hai la 6600GT, che consuma la metà... vai più che tranquillo.
Su una cosa posso darti assoluta certezza: il Sunny è una merda, e qualsiasi altro alimentatore sceglierai, ti troverai benone e senza quei problemi di alimentazione.
Sull'Enermax purtroppo non ti so dire più di tanto, ma a meno di clamorose smentite (di questa marca non me ne sono mai interessato) non dovrebbe esser da meno (forse un po' più rumoroso).

Perfection
06-12-2005, 22:20
Puoi misurare i voltaggi tramite un tester su molex dei valori +3.3 e +12 in idle e in full load,cosi per pura curiosita grazie :)

MiKeLezZ
06-12-2005, 22:24
Puoi misurare i voltaggi tramite un tester su molex dei valori +3.3 e +12 in idle e in full load,cosi per pura curiosita grazie :)
Li ho scritti anche sopra, li riscrivo:
IDLE
3,31
5,16
12,00

LOAD CPU
3,32
5,17
11,97

LOAD CPU+VGA
3,32
5,17 / 5,18
11,91 / 11,96

I vecchi Fortron son sempre stati fra i migliori nei 3,3V e 5V, ma hanno il punto debole nei 12V (che oggigiorno sono il canale più importante), sebbene sia comunque su livelli buoni (anche perchè, rispetto ai fratelli maggiori, Seasonic, Antec, OCZ, non hanno i 2 o 3 canali indipendenti).

IW2NHL
06-12-2005, 23:02
Ciao, mi è saltato l'alimentatore del PC e ne ho bisogno uno nuovo. Dopo una rapida ricerca nei negozi di zona, sono rimasto a questi. Sapreste darmi un consiglio per favore?
Di seguito caratteristiche principali e link.
Sono tutti con regolazione delle ventole in base alla temperatura e con rumorosità (non a pieno carico) intorno ai 20 dB.

Thermaltake Silent Pure Power W0008R / W0009R - 420 W
65 € PFC Attivo
55 € PFC Passivo
Efficienza > 65%
2 Ventole medie su cuscinetti a sfera
OVP (Over Voltage Protection)
ATX 2.03
Corrente: +12V - 18A, +5V - 40A, +3.3V - 30A
http://www.thermaltake.com/purepower/w00089.htm
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0008r.php
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0009r.php

Cooler Master eXtreme Power RS-430-PMAP - 430 W
54 € PFC Passivo
Efficienza > 70%
1 Ventola grande (120 mm)
MTBF > 100.000 ore
OVP, OCP, OTP, SCP (Over Voltage, Current, Temperature and Short Circuit Protection)
ATX 2.01
Corrente: +12V - 14+15A, +5V - 30A, +3.3V - 28A
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-430-PMAR/P&other_title=RS-430-PMAR%2FPeXtreme%20Power
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Product_Release_Sheet_430W_V2.01.pdf

Zalman ZM300A-APF - 300 W
70 € PFC Attivo
Efficienza > 75%
1 Ventola media
OVP, OCP, SCP
ATX 2.03
Corrente: +12V - 15A (Picco 18A), +5V - 30A, +3.3V - 28A
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=2&code=015
http://www.zalman.co.kr/Upload/product/ZM300(400A)-APF_en0310.pdf

Il Termaltake ha di buono le ventole su cuscinetti e gli amperaggi alti (saranno veri?), in compenso l'efficienza è un po' bassa e come protezione riporta solo l'OVP (Over Voltage Protection).

Il CoolerMaster è quello con più protezioni indicate e anche l'unico a specificare l'MTBF.
Ma perché ha 2 correnti per il +12 V?
Ha importanza il fatto che è ATX 2.01 invece che 2.03?

Lo Zalman ha correnti buone per un 300W, addirittura meglio del CoolerMaster che dovrebbe essere 430 W! Ha anche un'alta efficienza. Solo che ha una sola ventola e non su cuscinetti. Inoltre è il più costoso.

Mah, non so se credere a quei dati o no, alcuni sembrano contradditori!
Qualcuno riesce ad illuminarmi???
Nessuno sa aiutarmi?
Inoltre penso di aver capito che le 2 correnti per il +12V sono una cosa buona. Però mi viene un dubbio: perché solo il CoolerMaster le ha? Inoltre 14+15A significa un totale di 29A sul +12V? In questo caso, viste le caratteristiche ed il prezzo, prendo il CoolerMaster al volo!!!
E` così o mi sbaglio?

Dreadnought
06-12-2005, 23:41
Le correnti separate sui 12V sono un buona cosa, anche se spesso sono una presa per il culo perchè scrivono 2 correnti ma arrivano dallo stesso circuito.

Evita quelli con PFC passivo, piuttosto prendili senza PFC proprio.
Una buona efficienza è sopra l'80%, efficienze sotto quella cifra possono permettersele solo alimentatori senza ventole.

Le protezioni, anche qua stesso discorso, possono scrivertene 100, ma poi se metà funzionano male o non funzionano è come se non ci fossero, ad esempio coolermaster è rinomata per indicare feature mancanti o funzionanti parzialmente.

Alberto_y
07-12-2005, 09:11
Ciao, il ragazzo ero io.
Il Sunny è una marca "scarsa", sicuramente con lo Zalman ti troverai meglio (è un Fortron rimarchiato, ma con in più la dote di esser molto silenzioso).
Io con un 3000+@2700Mhz, 7800GT, TCCD@300Mhz, disco, lettore, floppy, non ho avuto problemi.
La corrente sui +12, bisogna vedere se nel caso del Sunny è "reale", spesso mettono quella "maximum" (di picco), e non la costante (come negli altri alimentatori). Quindi quei tuoi 300W possono benissimo equivalere a 200W.
Ora, per curiosità, sto facendo delle prove con multimetro.. a parte che ho già iniziato facendo una cazzata :D avevo il selettore sul canale degli ampere invece che quello dei volt.. in pratica ho fatto un bel cortocircuito con conseguente spegnimento del PC (almeno sai che regge a ste stronzate :D ), comunque a default i +12V rimangono stabili, sotto stress CPU scendono a 11,97 e sotto 3DMark mi scendono a 11,96-11,91 (tutto questo contando che i sensori della MB mi indicano 11,65V, chiaramente staratissimi).
Sui +5 ho invece 5,16V, e sui +3,3 ho 3,31V.
Poi contando che te hai la 6600GT, che consuma la metà... vai più che tranquillo.
Su una cosa posso darti assoluta certezza: il Sunny è una merda, e qualsiasi altro alimentatore sceglierai, ti troverai benone e senza quei problemi di alimentazione.
Sull'Enermax purtroppo non ti so dire più di tanto, ma a meno di clamorose smentite (di questa marca non me ne sono mai interessato) non dovrebbe esser da meno (forse un po' più rumoroso).

Grazie!:D
Però più di te ho un lettore dvd (oltre al masterizzatore), un disco (in tutto sono 2) e un modem pci 56k...ogni tanto collego anche lo scanner che si alimenta dall'usb.
In effetti sul Sunny c'è scritto "max", ma sul sito Zalman dice anche lui max 18A e peak (picco) 19.5...non vorrei spendere dei soldi e poi trovarmi punto e a capo...
Adesso decido...
PS: il mio è 400 non 300...anche se magari è 200 reali! LOL

Wing_Zero
07-12-2005, 11:10
UNA INFO:
- dalla prima pagina -

Fascia Medio/Alta
- Tagan 480W
- Enermax con modelli sui 550W
- OCZ PowerStream 420W

Fascia Media
- Fortron 400W
- Chieftec 420W PFC
- Tagan 380W
- Enermax con modelli dai 400W ai 485W
- Thermaltake
--------------
Significa che i TAGAN da 480W sono meglio degli enermax da 485 W?
secondo me e' assurdo...

mi autoquoto dato che non mi avete cagato pprima :)

Perfection
07-12-2005, 11:18
Il mio commento era rivolto a alberto_y che ha problemi con il suo alimentatore :) ,scusa mikelezz per non avermi precisato

nnever2000
07-12-2005, 11:31
mi autoquoto dato che non mi avete cagato pprima :)

Da pochi giorni ho un ENERMAX EG 465AX-VE FMA460 e va che è una figata, gli ho messo:

due hd
dua lettori dvd
un masterizzatore
una geforge 6600

e non fa una piega, tensioni stabili e rumore veramente minimo.

79 euri spesi bene

Wing_Zero
07-12-2005, 11:47
Da pochi giorni ho un ENERMAX EG 465AX-VE FMA460 e va che è una figata, gli ho messo:

due hd
dua lettori dvd
un masterizzatore
una geforge 6600

e non fa una piega, tensioni stabili e rumore veramente minimo.

79 euri spesi bene

grazie del consiglio :) la mia curiosita' pero' era capire se sia meglio enermax o tagan.... dato che nella priam pagine mettono davanti i tagan che gli enermax( cosa che mi apapre strana anche da questo link http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page51.php dove i tagan escono ultimi nel test di stabilit'a delle tensioni..).
dai su raga datemi una mano a scegliere! :P

Dreadnought
07-12-2005, 12:25
Anche qua (http://www.3dvelocity.com/reviews/tagan/tg480_4.htm) il tagan non sembra molto buono...

Certo dentro pare costruito bene:
- le ventole sono appoggiate su gomma per evitare vibrazioni
- ha buona dissipazione interna
- ha controllo del rumore

Pero' quando si guardano i voltaggi siamo proprio a livelli scarsi, dove si tocca il 5% di tolleranza massima previsto dall'ATX2.0x.

Wing_Zero
07-12-2005, 13:10
Anche qua (http://www.3dvelocity.com/reviews/tagan/tg480_4.htm) il tagan non sembra molto buono...

Certo dentro pare costruito bene:
- le ventole sono appoggiate su gomma per evitare vibrazioni
- ha buona dissipazione interna
- ha controllo del rumore

Pero' quando si guardano i voltaggi siamo proprio a livelli scarsi, dove si tocca il 5% di tolleranza massima previsto dall'ATX2.0x.

Vero. Per questo dico che mi sembra ssurdo che nella pagina principale di sto post sia evidenziato che i TAGAN vanno meglio degli ENERMAX. bah...

MiKeLezZ
07-12-2005, 13:14
Non dovete considerare il primo post. Non rispecchia totalmente la realtà.

enzo82
07-12-2005, 13:26
del Chieftec 420w pfc attivo dual fan che mi dite??

Wing_Zero
07-12-2005, 13:27
Non dovete considerare il primo post. Non rispecchia totalmente la realtà.
allroa cambiatelo scusa, che ci vuole? un povero co**one come me che cerca consigli, se va a leggere il primo post rischia di prendere una in**atura! -.-

Alberto_y
07-12-2005, 13:30
Da pochi giorni ho un ENERMAX EG 465AX-VE FMA460 e va che è una figata, gli ho messo:

due hd
dua lettori dvd
un masterizzatore
una geforge 6600

e non fa una piega, tensioni stabili e rumore veramente minimo.

79 euri spesi bene

A me l'unica cosa che non convince di quella serie (prenderei il 565, è pronto per SLI, PCI express ed è più potente) è l'efficienza...ha solo i 67% (da sito) contro l'80 delle altre serie (noisetaker e coolergiant)...non è poco il 16% in meno... :confused:
Non a caso a pochi € in più (rispetto al 565) c'è il noisetaker, che però ha 50W in meno di potenza.
Sono sempre più indeciso...

Wing_Zero
07-12-2005, 13:49
A me l'unica cosa che non convince di quella serie (prenderei il 565, è pronto per SLI, PCI express ed è più potente) è l'efficienza...ha solo i 67% (da sito) contro l'80 delle altre serie (noisetaker e coolergiant)...non è poco il 16% in meno... :confused:
Non a caso a pochi € in più (rispetto al 565) c'è il noisetaker, che però ha 50W in meno di potenza.
Sono sempre più indeciso...
io infatti mi sono fiondato sul noisetaker 485W. figata. 90 euro spesi bene secondo me :D
e poi, 485W vanno benone per lo sli, so anche troppi.
guarda che un sistema sli con 2 680 ultra non arriva a cosnumare 400W a pieno carico...quindi.l..

Bl@st
07-12-2005, 15:08
del Chieftec 420w pfc attivo dual fan che mi dite??

Mah.... Io ce l'ho montato e devo dire che porta avanti la baracca....

Ho dovuto regolare un po' il trimmer all'interno (canale dei +12 e -12) ma onestamente non ho mai fatto rilevazioni col tester per valutare la bontà dei voltaggi...

MiKeLezZ
07-12-2005, 15:09
Se non misuri col tester, ciò che hai fatto potrebbe esser stato male invece che bene

Bl@st
07-12-2005, 15:18
Già....

Mi ero solo affidato a Speedfan e visto che segnalava valori bassini in idle (11,78 e -11,78 se non sbaglio), così ho deciso di dare quella regolatina (infatti dopo i valori erano più o meno sempre sopra i 12 V o pochissimo sotto)....
Cmq penso che tutti questi programmi qui non siano affatto fedeli ma confesso di non avere idea di come si faccia a misurare le tensioni in idle/full load con il tester... :(

MiKeLezZ
07-12-2005, 15:28
Già....

Mi ero solo affidato a Speedfan e visto che segnalava valori bassini in idle (11,78 e -11,78 se non sbaglio), così ho deciso di dare quella regolatina (infatti dopo i valori erano più o meno sempre sopra i 12 V o pochissimo sotto)....
Cmq penso che tutti questi programmi qui non siano affatto fedeli ma confesso di non avere idea di come si faccia a misurare le tensioni in idle/full load con il tester... :(
guarda, a me speedfan dice 11,6
quando invece ho 12 spaccato...
se avessi dovuto regolare ascoltando speedfan, adesso in realtà avrei 12,4, pericolosamente al limite
per misurare con il tester, basta prima setti "DC"(c'è AC o DC), poi fondoscala "20V"(a regola, o comunque il valore più vicino, ma maggiore, di 12V), infine che metti uno stiletto (il rosso, che deve esser collegato per misurare i volt) dentro al molex (o giallo o rosso) e lo stiletto (nero, che deve esser collegato al centro dei tre buchi del tester), dentro allo stesso molex, nel nero corrispondente
è più difficile a spiegare :(

Wing_Zero
07-12-2005, 16:28
guarda, a me speedfan dice 11,6
quando invece ho 12 spaccato...
se avessi dovuto regolare ascoltando speedfan, adesso in realtà avrei 12,4, pericolosamente al limite
per misurare con il tester, basta prima setti "DC"(c'è AC o DC), poi fondoscala "20V"(a regola, o comunque il valore più vicino, ma maggiore, di 12V), infine che metti uno stiletto (il rosso, che deve esser collegato per misurare i volt) dentro al molex (o giallo o rosso) e lo stiletto (nero, che deve esser collegato al centro dei tre buchi del tester), dentro allo stesso molex, nel nero corrispondente
è più difficile a spiegare :(
cmq per visualizzare correttamente differenze di tensioni cosi limitate devi avere un tester sensibilissimo, e devi essere molto esperto. Te lo dico per esperienza. nel 90% dei casi ha ragione speedfan piuttosto che il tester.

MiKeLezZ
07-12-2005, 16:42
cmq per visualizzare correttamente differenze di tensioni cosi limitate devi avere un tester sensibilissimo, e devi essere molto esperto. Te lo dico per esperienza. nel 90% dei casi ha ragione speedfan piuttosto che il tester.
bugia ;)

Saved_ita
07-12-2005, 16:50
A me l'unica cosa che non convince di quella serie (prenderei il 565, è pronto per SLI, PCI express ed è più potente) è l'efficienza...ha solo i 67% (da sito) contro l'80 delle altre serie (noisetaker e coolergiant)...non è poco il 16% in meno... :confused:
Non a caso a pochi € in più (rispetto al 565) c'è il noisetaker, che però ha 50W in meno di potenza.
Sono sempre più indeciso...
Ti sei già risposto da solo.
Il motivo del relativamente basso costo dell'Enermax 535W è quell'efficienza molto bassa (che a lungo andare influisce sulla bolletta).
Per me gli ultiimi alimentatori degni della A maiuscola By Enermax sono i 480W.
Sono stati progettati in periodi in cui SLI e efficienza non erano prerogative di un buon alimentatore ma soddisfano ancora adesso egregiamente tali richieste (sono come efficienza reale sopra il 70-75% e reggono bene anche 2 6800 in SLI).
I nuovi (in particolare il 600W) hanno dato problemi di affidabilità, in due recensioni si sono spenti ad un carico attorno ai 400W mentre in altre hanno retto senza problemi i 600W... per quello che costano però direi che si può puntare su qualcosa di più affidabile visto che di alternative ce ne sono (vedi Seasonic appunto).
Il 535w non ha dato problemi di affidabilità ma resta con una bassa efficienza... morale, consiglierei o un EEnermax 480W o un Seasonic 500W (che però costa di più)... il Seasonic 480W resta sul livello dell'Enermax 480W.

Come alimentatore da meno di 80€ io seguo il parere di Mikelezz e consiglio questo (http://www.pixmania.com/it/it/107616/art/fortron/alimentazione-pc-bluestor.html).
credo che per il prezzo e gli amperaggi che ha sia decisamente invidiabile e magari si trova in giro anche a meno (non sono stato troppo a guardare.
Ola

P.S.
Per esperienza personale, infine, non mi sento di escludere per sistemi Entry level o comunque senza VGA particolarmente esose, anche i "soliti" Q-Tec tanto bistrattati.
Il 650W, ad esempio, lo uso su un PC con X800GTO2 + A64 3200+ + 2x512 Twinmos Speedpremium (BH-5 @ 3,3v) + HD (Hitachi Deskstar 250Gb) + Masterizzatore DVD... regge bene anche se la 12v ovviamente cala parecchio quando la VGA è sotto sforzo... questo erò non le impedisce di lavorare a dovere anche con un centinaio di Mhz di OC su core e RAM e le pipe sbloccate.
Su un P4 Noth 2,6Ghx @ 3,1Gh + 2x512mb DDR nobrand + 6600GT AGP + HD e 2 lettori ho montato un Q-Tec 550W e anche quello lavora sporcamente da oltre un anno.
Per finire, sempre il Q-Tec (questa volta 450W) regge un P4 Williamette 1,7Ghz@1,86Ghz (questo però downvoltato da 1,7v@1,45v) + 9200SE@9550 + HD SCSI 8 Gb + HD PATA 40Gb e anche questo lavora sporcamente... tra l'altro lo usop come muletto quindi resta acceso anche per settimane e non mi ha mai dato problemi... se dimensionati al PC entro cui vengono montati anche qusti ali da 4 centresimi fanno il loro sporco lavoro... e per la cronaca... anche io sul PC col Q-Tec 550W ho fatto un bel corto su un molex e l'ali ha retto e il pc è ripartito tranquillamente... spero che non succeda mai più (potrebbe essere stata una botta di :ciapet: ma ha retto)
Ariola.

Alberto_y
07-12-2005, 16:56
Ti sei già risposto da solo.
Il motivo del relativamente basso costo dell'Enermax 535W è quell'efficienza molto bassa (che a lungo andare influisce sulla bolletta).
Per me gli ultiimi alimentatori degni della A maiuscola By Enermax sono i 480W.
Sono stati progettati in periodi in cui SLI e efficienza non erano prerogative di un buon alimentatore ma soddisfano ancora adesso egregiamente tali richieste (sono come efficienza reale sopra il 70-75% e reggono bene anche 2 6800 in SLI).
I nuovi (in particolare il 600W) hanno dato problemi di affidabilità, in due recensioni si sono spenti ad un carico attorno ai 400W mentre in altre hanno retto senza problemi i 600W... per quello che costano però direi che si può puntare su qualcosa di più affidabile visto che di alternative ce ne sono (vedi Seasonic appunto).
Il 535w non ha dato problemi di affidabilità ma resta con una bassa efficienza... morale, consiglierei o un EEnermax 480W o un Seasonic 500W (che però costa di più)... il Seasonic 480W resta sul livello dell'Enermax 480W.

Come alimentatore da meno di 80€ io seguo il parere di Mikelezz e consiglio questo (http://www.pixmania.com/it/it/107616/art/fortron/alimentazione-pc-bluestor.html).
credo che per il prezzo e gli amperaggi che ha sia decisamente invidiabile e magari si trova in giro anche a meno (non sono stato troppo a guardare.
Ola

A questo punto direi che quindi decisamente meglio il noitaker 495 (485w) oppure il coolergiant (480w) che sono identici come elettronica, diversi solo per numero e diametro ventole, ma con elettronica più efficiente!;)
Nello stesso negozio trovo anche il Fortron Blue Storm 500W che non pare niente male, solo che non a quel prezzo ma intorno ai 90€...
...sto seriamente pensando di prendere lo Zalman usato 400W, lo pago meno di tutti questi che abbiamo citato e lo tengo finchè cambio pc...poi si vedrà, magari i nuovi processori,vga e quant'altro avranno altre richieste e comprerò un alimentatore attuale!;)

Wing_Zero
07-12-2005, 17:17
bugia ;)
Ne bugia ne verita'. e' una mia opinione dovuta a diverse esperienze ;)

Wing_Zero
07-12-2005, 17:20
A questo punto direi che quindi decisamente meglio il noitaker 495 (485w) oppure il coolergiant (480w) che sono identici come elettronica, diversi solo per numero e diametro ventole, ma con elettronica più efficiente!;)
Nello stesso negozio trovo anche il Fortron Blue Storm 500W che non pare niente male, solo che non a quel prezzo ma intorno ai 90€...
...sto seriamente pensando di prendere lo Zalman usato 400W, lo pago meno di tutti questi che abbiamo citato e lo tengo finchè cambio pc...poi si vedrà, magari i nuovi processori,vga e quant'altro avranno altre richieste e comprerò un alimentatore attuale!;)
perhce scusa, quanto lo paghi tu il noisetaker da 485W?? no perhce si trova a 90 euro tranquillamente online

Saved_ita
07-12-2005, 17:44
Qualunque sia il suo prezzo credo che quello Zalman usato gli costerbbe comunque meno :p

Alberto_y
07-12-2005, 17:52
perhce scusa, quanto lo paghi tu il noisetaker da 485W?? no perhce si trova a 90 euro tranquillamente online

Lo trovo in negozio a 97 € mi pare (almeno lo ritiro a mano)...risparmierei 37€ sullo Zalman (seminuovo, con scatola e accessori)!:)
Sono mica bruscoletti!:D

MiKeLezZ
07-12-2005, 17:53
Ne bugia ne verita'. e' una mia opinione dovuta a diverse esperienze ;)
wing_zero, io volevo esser carino, ma ciò che dici non sta né in cielo, né in terra.

Non posso starti a spiegare cose che a me sembrano banali, ma già il fatto che tu non sia molto esperto, dovrebbe farti desistere dall'insistere di credere di sapere come funzionino esattamente le cose.

Per tua informazione inoltre, ti fornisco l'espressione dell'incertezza di un qualsiasi multimetro (di solito vale anche pure i più cessosi, quelli trovati nel dixan):
0,05%+-3
Ora, sicuramente te sai come funziona, ma lo ripeterò.
Mettiamo caso io con il multimetro misuri un valore pari a 12,015V.
L'incertezza assoluta sarà pari a
[ ( 12,015 \ 100 ) x 0,05 + 3 x 0,01 ] V = 0,036
Cioè, il mio valore reale è uguale a 12,015V +-0,036V
Ovvero, è compreso fra 11,979 - 12,051

CASPITA CHE ERRORONI!!!!!!!

Invece i sensori della MB hanno un'accuratezza di UN ORDINE DI GRANDEZZA SUPERIORE.. LOL

Wing_Zero
07-12-2005, 18:02
wing_zero, io volevo esser carino, ma ciò che dici non sta né in cielo, né in terra.

Non posso starti a spiegare cose che a me sembrano banali, ma già il fatto che tu non sia molto esperto, dovrebbe farti desistere dall'insistere di credere di sapere come funzionino esattamente le cose.

Per tua informazione inoltre, ti fornisco l'espressione dell'incertezza di un qualsiasi multimetro (di solito vale anche pure i più cessosi, quelli trovati nel dixan):
0,05%+-3
Ora, sicuramente te sai come funziona, ma lo ripeterò.
Mettiamo caso io con il multimetro misuri un valore pari a 12,015V.
L'incertezza assoluta sarà pari a
[ ( 12,015 \ 100 ) x 0,05 + 3 x 0,01 ] V = 0,036
Cioè, il mio valore reale è uguale a 12,015V +-0,036V
Ovvero, è compreso fra 11,979 - 12,051

CASPITA CHE ERRORONI!!!!!!!

Invece i sensori della MB hanno un'accuratezza di UN ORDINE DI GRANDEZZA SUPERIORE.. LOL

beh guarda, anche io ho cercato di essere carino, forse non hai capito quello che ho detto.
Nella mia esperienza, e capitandomi di lavorare con circuiti elettronici, (faccio ingegneria informatica), mi capita molto spesso di avere sottomano un tester dove anche se la sensibilita' dichiarata 'e quella che dici te, in relata e' molto superiore. infatti fancedo 3-4 prove consecutive si vedono dei risultati molto diversi. Se hai usato un tester profesisonale allora ok, cmq molto spesso, i comuni tester danno dei risultti non sempre attendibili.
Poi se non ci vuoi credere fai cm vuoi, non mi interessa.
byez
Wing

enzo82
07-12-2005, 18:30
Già....

Mi ero solo affidato a Speedfan e visto che segnalava valori bassini in idle (11,78 e -11,78 se non sbaglio), così ho deciso di dare quella regolatina (infatti dopo i valori erano più o meno sempre sopra i 12 V o pochissimo sotto)....
Cmq penso che tutti questi programmi qui non siano affatto fedeli ma confesso di non avere idea di come si faccia a misurare le tensioni in idle/full load con il tester... :(

cosa devo fare per farlo andare meglio??

ecco il mio sistema:

xp3000, due hd in raid, 2 drive, floppy, 2 fan, dissy cpu 3d cooler e zalman e una
x800XTAGP

Perfection
07-12-2005, 18:46
Guarda che quella configurazione che possiedi un 350watt di buona marca non fa una piega.Che problemi hai?

MiKeLezZ
07-12-2005, 19:03
beh guarda, anche io ho cercato di essere carino, forse non hai capito quello che ho detto.
Nella mia esperienza, e capitandomi di lavorare con circuiti elettronici, (faccio ingegneria informatica), mi capita molto spesso di avere sottomano un tester dove anche se la sensibilita' dichiarata 'e quella che dici te, in relata e' molto superiore. infatti fancedo 3-4 prove consecutive si vedono dei risultati molto diversi. Se hai usato un tester profesisonale allora ok, cmq molto spesso, i comuni tester danno dei risultti non sempre attendibili.
Poi se non ci vuoi credere fai cm vuoi, non mi interessa.
byez
Wing
Non sarai capace ad usarlo... Il tester puoi anche lasciarlo attaccato, come faccio io.
Non c'è rischio di misurazioni sbagliate, perchè è una misurazione continua!!!
Non sarà l'attrezzo più preciso dell'universo. MA SICURAMENTE E' MEGLIO DEI SENSORI!!! Pure il multimetro di Barbie è meglio dei sensori della MB!!! :D :D

Bl@st
07-12-2005, 19:28
guarda, a me speedfan dice 11,6
quando invece ho 12 spaccato...
se avessi dovuto regolare ascoltando speedfan, adesso in realtà avrei 12,4, pericolosamente al limite
per misurare con il tester, basta prima setti "DC"(c'è AC o DC), poi fondoscala "20V"(a regola, o comunque il valore più vicino, ma maggiore, di 12V), infine che metti uno stiletto (il rosso, che deve esser collegato per misurare i volt) dentro al molex (o giallo o rosso) e lo stiletto (nero, che deve esser collegato al centro dei tre buchi del tester), dentro allo stesso molex, nel nero corrispondente
è più difficile a spiegare :(

In linea di massima si capisce tutto....

Ora, visto che il tester più nuovo che ho risale ad almeno 20 anni fa.... Cosa mi consigli di comprare ? Magari in pvt potresti suggerirmi qualche marca o qualche fascia di prezzo verso la quale orientarmi ?
Mi sembri estremamente ferrato in materia....


P.S.: Se ora come ora avessi i soldi (anche in previsione di passare ad A64) punterei su un Seasonic ! :)

MiKeLezZ
07-12-2005, 19:42
Per farsi un'idea anche quello "di 20 anni fa" può andare bene. Purtroppo con il tempo cambia anche l'accuratezza dei valori, quindi non avrai la garanzia della precisione al centesimo..
La differenza di prezzo sta tutta nella differenza di accuratezza, i valori che ho riportato sono quelli del classico multimetro da 20€ (uno dei miei è così, poi ho un Mitek, altra sottomarca), e sono comunque già sufficienti (tenendo conto che è perfettamente inutile avere 12V spaccati dall'alimentatore, anche se sono 11,97V, sono perfetti).
Poi qua si parla di misurazioni "assolute" imprecise (se i 12V misurati sono davvero 12V reali). Per guardare la stabilità (se i 12V rimangono sempre 12V), vanno tutti bene, non ci sono errori di precisione (è una misurazione "relativa").

enzo82
07-12-2005, 19:44
Guarda che quella configurazione che possiedi un 350watt di buona marca non fa una piega.Che problemi hai?

per quella config ho preso un Chieftec 420W pcf attivo dual fan, andrà benone no??

Cmq ora ho un seasonic da 300watt ecco cosa mi dice speedfan

http://img451.imageshack.us/img451/1998/seasonic300w0oo.jpg (http://imageshack.us)

love80x
07-12-2005, 20:17
quindi tra questi 3 alimentatori

EnermaX Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 600W (138,70 €)
Seasonic S12-600HT PSU - 600 Watt - SLI - Supersilent (150,00 €)
Tagan TG580-U22 - 2Force Series - 580 Watt (135,00)

quali comprereste per un sistema cosi' configurato? :

1 x AMD 64 X2 4800+
1 x MB N-Force 4 SLI
4 x 512MB DDR
3 x HD SATA 200 GB
2 x 7800GTX 512MB
1 x DVD-ROM
1 x MASTERIZZATORE DVD
1 x SB X-FI
2 x VENTOLE 12V
1 x MODEM PCI 56K
1 x SCHEDA PORTE FIREWIRE

tnx ;)

ad occhio e croce direi il seasonic...
cio' che mi interessa oltre alla qualità ovviamente.. è la silenziosità :)

MiKeLezZ
07-12-2005, 20:20
quindi tra questi 3 alimentatori

EnermaX Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 600W (138,70 €)
Seasonic S12-600HT PSU - 600 Watt - SLI - Supersilent (150,00 €)
Tagan TG580-U22 - 2Force Series - 580 Watt (135,00)

quali comprereste per un sistema cosi' configurato? :

1 x AMD 64 X2 4800+
1 x MB N-Force 4 SLI
4 x 512MB DDR
3 x HD SATA 200 GB
2 x 7800GTX 512MB
1 x DVD-ROM
1 x MASTERIZZATORE DVD
1 x SB X-FI
2 x VENTOLE 12V
1 x MODEM PCI 56K
1 x SCHEDA PORTE FIREWIRE

tnx ;)

ad occhio e croce direi il seasonic...
cio' che mi interessa oltre alla qualità ovviamente.. è la silenziosità :)
sì.. direi..
ma perchè 1 scheda firewire? di solito nella MB è integrata
poi anche 4x512MB non è molto saggio, anzi 2x1GB

davestas
07-12-2005, 23:10
ragazzi su un sistema come A64 3000+ da oc moderatamente,6800gs,1gbx2VDATA,hd200GB,mast e lett.dvd, meglio un LCPOWER 550W a 40 euro O L'ENERMAX Noisetaker 485w a 90 euro? Considerando che tra un anno o due vorrie montare un bel dualcore e snuove vga Directx10, NON SO SE i nuovi componenti che usciranno richiederanno maggior o minor ALIMENTAZIONE...
Soprattutto UN fattore importante, il pc CE L'HO ACCESO quasi ogni giorno e quasi PER TUTTO IL GIORNO...

*Caos*
08-12-2005, 09:40
[edit] Post errato

Xfree
08-12-2005, 09:59
Ma ti è stato detto in tutte le maniere possibili ed immaginabili!!!
E prima il dubbio per il fatto della XBOX 360, poi la scheda video, ora l'alimentatore, ma lo fai volontariamente o no?! Mi sta cominciando a venire qualche dubbio..
E' chiaro che tra i due è meglio un Enermax e non perchè un alimentatore ha un wattaggio di targa superiore ad un altro significa che sia migliore, ci sono ben altre cose da guardare come efficienza,stabilità delle tensioni, protezioni.
Ora se tu non vuoi capirlo fatti tuoi!! Prendi un alimentatore da 40€ e stai tranquillo...

enzo82
08-12-2005, 10:03
per quella config ho preso un Chieftec 420W pcf attivo dual fan, andrà benone no??

Cmq ora ho un seasonic da 300watt ecco cosa mi dice speedfan .

http://img451.imageshack.us/img451/1998/seasonic300w0oo.jpg (http://imageshack.us)

Allora??Come sono questi voltaggi??

Tetsujin
08-12-2005, 11:18
Il mio Powerstream 520 è spirato ieri pomeriggio nel sonno..nel senso che quando ho spento il computer funzionava perfettamente. Poi non si è piu riacceso :cry:
Naturalmente con un altro alimentatore tutto funziona a dovere, quindi è partito proprio l'ali :(

Il negozio mi ha detto che i Powerstream 520 non li fanno piu in versione europea e che quindi arrivano direttamente e su richiesta dagli USA e ci vogliono circa 3-4 settimane :eek:

Quindi mi ha proposto se voglio di prendere un altro prodotto, tra questi qui (http://www.nuxpress.com/categorie.php?id=12)

io sarei orientato su:

1) OCZ Powerstream 600W (pero' dovrei dare 60 euro di congualgio :eek: )
2) Enermax ELT620AWT 620W con cablaggio modulare (mi ispira poco per i cavi staccabili)

cosa mi consigliate?

per favore datemi una mano perchè il macinino che sto usando ora fa un chiasso incredibile e non lo posso tenere a mese :muro:

Alberto_y
08-12-2005, 11:24
-enzo82: se sei nel +-5% con tutti i voltaggi a pieno carico come valori sei nelle specifiche, quindi va bene.
-tetsujin: sono entrambi validi, io prenderei quello che ti costa meno tra i due o quello che ti piace di più:)

Perfection
08-12-2005, 11:59
5 anni di garanzia ocz non sono uno scherzo :)

Tetsujin
08-12-2005, 14:56
-tetsujin: sono entrambi validi, io prenderei quello che ti costa meno tra i due o quello che ti piace di più:)

anche io, pero' i cavi staccabili da quel che ho letto sono una spina nel fianco perchè comportano un abbassamento delle tensioni tra idle e load, dovuta penso alla presenza dei connettori :muro:

Tetsujin
08-12-2005, 15:10
Comunque l'Enermax 600W Liberty si colloca bene nella recensione del sito francese:

http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000023925.png

io prenderei il Liberty 620W..dovrebbe essere ancora meglio no? :)

Saved_ita
08-12-2005, 16:02
Allora??Come sono questi voltaggi??
Guarda... fino alla fine avrei cercato di evitare di risponderti perchè veramente non merita.
Come vuoi che siano?
Sono 20 pagine che ti dicono che il valore in assoluto non dice nulla, che i rilevamenti delle mobo non valgono una cippa, che conta mille volte di più vedere quanto oscillano e quanto calano con il PC sotto stress rispèetto a quando è in Idle, che i voltaggi compresi in unr range -/+5% rispetto al voltaggio "ideale" sono ottimali e ancora si fanno queste domande?
Magari ognuno nel forum posta una domanda del genere e abbiamo 65000 post in cui si chiede "vanno bene i voltaggi?"
Guarda, lo ho detto a te solo perchè oggi sei capitato, non ho nulla contro di te e spero non ti offenda la cosa... se ti offende ti chiedo anche scusa.
Il problema è che già il topic è abbastanza complesso, il thread ha mille pagine che ormai non vengono manco sfogliate, si perdono informazioni su informazioni, e a furia di ripeterle si finisce col creare ancora più confusione.... e in più si fà anche bumping quotando intere immagini che occupano mezza pagina... non è un bel modo di fare :(
Lasciando stare, e rispondendo: per me l'OCZ 600W è nettamente superiore rispetto al Liberty anche se è uno dei migliori tra quelli modulari... ora, spendere per spendere non conviene prendere un buon Seasonic o quantomeno ridurre l'esborso prendendo l'OCZ 600w?
Ola
P.S.
Per la cronaca, cavi modular = maggiore resistenza interna dei cavi= maggiore instabilità e maggiore inefficienza... il fatto che i voltaggi scendano non sarebbe troppo male se le tensioni rimanesseo veramente stabili ;)

enzo82
08-12-2005, 16:11
Guarda... fino alla fine avrei cercato di evitare di risponderti perchè veramente non merita.
Come vuoi che siano?
Sono 20 pagine che ti dicono che il valore in assoluto non dice nulla, che i rilevamenti delle mobo non valgono una cippa, che conta mille volte di più vedere quanto oscillano e quanto calano con il PC sotto stress rispèetto a quando è in Idle, che i voltaggi compresi in unr range -/+5% rispetto al voltaggio "ideale" sono ottimali e ancora si fanno queste domande?
Magari ognuno nel forum posta una domanda del genere e abbiamo 65000 post in cui si chiede "vanno bene i voltaggi?"
Guarda, lo ho detto a te solo perchè oggi sei capitato, non ho nulla contro di te e spero non ti offenda la cosa... se ti offende ti chiedo anche scusa.
Il problema è che già il topic è abbastanza complesso, il thread ha mille pagine che ormai non vengono manco sfogliate, si perdono informazioni su informazioni, e a furia di ripeterle si finisce col creare ancora più confusione.... e in più si fà anche bumping quotando intere immagini che occupano mezza pagina... non è un bel modo di fare :(
Lasciando stare, e rispondendo: per me l'OCZ 600W è nettamente superiore rispetto al Liberty anche se è uno dei migliori tra quelli modulari... ora, spendere per spendere non conviene prendere un buon Seasonic o quantomeno ridurre l'esborso prendendo l'OCZ 600w?
Ola
P.S.
Per la cronaca, cavi modular = maggiore resistenza interna dei cavi= maggiore instabilità e maggiore inefficienza... il fatto che i voltaggi scendano non sarebbe troppo male se le tensioni rimanesseo veramente stabili ;)


non me la prendo, anzi capisco perchè capita anche a me in'altri topic.
il problema + che in questo campo (voltaggi e ali) non sono ferrato e allora ho
chiesto

Tetsujin
08-12-2005, 16:19
Lasciando stare, e rispondendo: per me l'OCZ 600W è nettamente superiore rispetto al Liberty anche se è uno dei migliori tra quelli modulari... ora, spendere per spendere non conviene prendere un buon Seasonic o quantomeno ridurre l'esborso prendendo l'OCZ 600w?
Ola
P.S.
Per la cronaca, cavi modular = maggiore resistenza interna dei cavi= maggiore instabilità e maggiore inefficienza... il fatto che i voltaggi scendano non sarebbe troppo male se le tensioni rimanesseo veramente stabili ;)

Ti ringrazio, speravo proprio in una risposta articolata, il fatto è che sono costretto a prendere l'ali nel negozio presso cui ho acquistato il Powerstream 520 in RMA, e in quel negozio non hanno i Seasonic ma solo Coolermaster, Enermax e OCZ, indi la scelta deve cadere forzatamente tra queste 3 case :(

Alberto_y
08-12-2005, 17:15
anche io, pero' i cavi staccabili da quel che ho letto sono una spina nel fianco perchè comportano un abbassamento delle tensioni tra idle e load, dovuta penso alla presenza dei connettori :muro:

Se i connettori fossero davvero buoni la resistenza IMHO sarebbe davvero cosa ridicola... :rolleyes:
Dove lavoro facciamo anche apparecchiature elettroniche ed anche dove c'è bisogno di "letture" precise dei valori un buon connettore non fa danni, l'importante è prendere materiale preferibilmente di marca (Molex, Amp o simili) e contatti di materiale pregiato (sui terminali a crimpare ad esempio Trenitalia richiede che siano dorati superficialmente, sono garantiti non ricordo se 20 o 30 anni).
Non credo che Enermax metta connettori del cacchio, però sicuramente non quelli che dicevo prima, in ogni caso IMHO la perdita è trascurabile se c'è un'elettronica valida dietro.

Tetsujin
08-12-2005, 17:32
Se i connettori fossero davvero buoni la resistenza IMHO sarebbe davvero cosa ridicola... :rolleyes:
Dove lavoro facciamo anche apparecchiature elettroniche ed anche dove c'è bisogno di "letture" precise dei valori un buon connettore non fa danni, l'importante è prendere materiale preferibilmente di marca (Molex, Amp o simili) e contatti di materiale pregiato (sui terminali a crimpare ad esempio Trenitalia richiede che siano dorati superficialmente, sono garantiti non ricordo se 20 o 30 anni).
Non credo che Enermax metta connettori del cacchio, però sicuramente non quelli che dicevo prima, in ogni caso IMHO la perdita è trascurabile se c'è un'elettronica valida dietro.

quindi tu mi consigli l'Enermax 620 Liberty giusto? NOn dovrei avvertire molta differenza dal Powerstream che avevo prima, anche se il Liberty in full scende sotto i 12v (anche se di poco) ma comunque scende :(

Alberto_y
08-12-2005, 17:46
quindi tu mi consigli l'Enermax 620 Liberty giusto? NOn dovrei avvertire molta differenza dal Powerstream che avevo prima, anche se il Liberty in full scende sotto i 12v (anche se di poco) ma comunque scende :(

Ma scende misurati con tester oppure con la mobo?:confused:
Io dico solo di scegliere in pace, nel senso che sono validi e non sbagli con entrambi IMHO.
NOn stiamo parlando di robaccia da supermercato!:)
L'unica cosa è che per me i cablaggi non dovrebbero essere una discriminante per la scelta.
Gli OCZ non li conosco di persona ma ne ho sempre sentito parlare un gran bene, Enermax è super conosciuta e non avrà 5 anni di garanzia (ne ha cmq 3) però come rendimento e MTBF non è male!:D
Guarda a prestazioni e portafoglio e decidi!:D

Saved_ita
08-12-2005, 17:58
Se i connettori fossero davvero buoni la resistenza IMHO sarebbe davvero cosa ridicola... :rolleyes:
Dove lavoro facciamo anche apparecchiature elettroniche ed anche dove c'è bisogno di "letture" precise dei valori un buon connettore non fa danni, l'importante è prendere materiale preferibilmente di marca (Molex, Amp o simili) e contatti di materiale pregiato (sui terminali a crimpare ad esempio Trenitalia richiede che siano dorati superficialmente, sono garantiti non ricordo se 20 o 30 anni).
Non credo che Enermax metta connettori del cacchio, però sicuramente non quelli che dicevo prima, in ogni caso IMHO la perdita è trascurabile se c'è un'elettronica valida dietro.
Io ho poca esperienza nel campo dell'informatica... però ho fatto anche l'elettricista e ti direi: mica troppo vero.
E' trascurabile sulle 125A dove con 32Kw difficilmente ti accorgerai di cali di tensione (e comunque un buon impianto prevede sempre di usare il minor numero di giuzioni... e la cosa la sò bene perchè tirare 120 metri di 125A significa far girare qualcosa come 2 quintali e mezzo di rame che non puoi manco dividere in due tronconi "perchè altrimenti è pericolo"... mannaggia a loro :muro: ).
Qui ci sono in gico voltaggi bassissimi e Amperaggi molto elevati... per darrti un'idea di quello che significa usare una giunta in più ti riporto questo test (http://www.systemcooling.com/thermaltake_pp_680-04.html) ;)
Questo è un estratto del discorso, per leggerlo completo devi leggere le ultime righe della pagina che ti ho linkato e il resto in quella successiva.

Continued

The voltage drops caused by the added connector illustrates how important maintaining good connections with minimal resistance are. Even very small resistances can cause noticeable voltage drops due to the high current load. This is why I am not personally a big fan of power supplies that incorporate removable cables or require the use of adapter cables.

E = I x R = 10 amps x 0.01 ohms = 0.1 volts

Applying Ohm’s Law, we can confirm that a very small resistance can cause a measurable drop in voltage. In the example above, if a connector has 0.01 ohms resistance and 10 amps of current flow thru the connector, the resulting voltage drop will be 0.1 volts.



Ora... la qualità diminuisce la resistenza aggiunta ma necessariamente una giunta causa maggiore resistenza che, al variare delle richieste energetiche, comporta anche una maggiore oscillazione dei voltaggi ;)
Altro dato a favore è che non troverai mai un alimentatore con cavi plug-In che funzioni come la controparte senza cavi modulari (vedi OCZ Modstrem, Liberty 600W, Hiper 500W... in tutti i casi hanno amperaggi inferiori ed efficienze inferiori).

Tornando a noi, se la scelta è limitata tra le marche citate, bene o male non è che prendi delel schifezze... io prenderei quello con l'efficienza migliore per il semplice motivo che sono tutti alimentatori con ottimi wattaggi e tensioni sufficientemente stabili da consentirti qualunque OC.
Se hanno un Enermax 600W Noisetaker sarebbe ottimo, altrimenti anche il Liberty non è male (OCZ a sto' punto vedo che non ti piace e costa troppo... quindi evito :P ).
Prendere un Coolermaster non avrebbe senso perchè scendi in qualità.
Ola.

Wing_Zero
08-12-2005, 18:18
allora raga, ho riprovato oggi a fare il test dell'altra volta(prime 95 + rhdlib - il test delle palle che girano -), stavolta pero' ho monitorato tutti i parametri, e vi posso dire che al momento del blocco del sistema (dopo circa mezzora):
1) la teperatura della skeda video era di 73°
2) al temperatura del procio era di 45°
3) Prime 95 non aveva rilevato nessun errore
4) il test rhdlib stava girando correttamente
5) la temperatura delle ram era inferiore a 45° (nelle mie ram c'e' un termostato incorporato).
6) LA TENSIONE SUL +12 ERA SCESA AD 11,49.!

Quindi a sto punto penso che sia certo al 100% che sia SOLO ED UNICAMENTE colpa dell'alimentatore.
Questo anche per se eseguo solamente prime, lo eseguo sena errori(provato per piu' di 18 ore).
Lo stesso per RHDLIB, che ho provato 9 ore di seguito.
Ma quando provo entrambi insieme si crasha, perhce la tensione da gestire diventa troppa.

Quindi mi accingo subito a cambiare ali, voi che dite?
(Qualke raro problema che sto avendo a quake 4 dopo 4 ore di gioco penso sia proprio dovuto allo sforzo contemporaneo cpu-skeda video, che ne dite?).
Byez
Wing

Tetsujin
08-12-2005, 18:33
Ora... la qualità diminuisce la resistenza aggiunta ma necessariamente una giunta causa maggiore resistenza che, al variare delle richieste energetiche, comporta anche una maggiore oscillazione dei voltaggi ;)
Altro dato a favore è che non troverai mai un alimentatore con cavi plug-In che funzioni come la controparte senza cavi modulari (vedi OCZ Modstrem, Liberty 600W, Hiper 500W... in tutti i casi hanno amperaggi inferiori ed efficienze inferiori).

Tornando a noi, se la scelta è limitata tra le marche citate, bene o male non è che prendi delel schifezze... io prenderei quello con l'efficienza migliore per il semplice motivo che sono tutti alimentatori con ottimi wattaggi e tensioni sufficientemente stabili da consentirti qualunque OC.
Se hanno un Enermax 600W Noisetaker sarebbe ottimo, altrimenti anche il Liberty non è male (OCZ a sto' punto vedo che non ti piace e costa troppo... quindi evito :P ).
Prendere un Coolermaster non avrebbe senso perchè scendi in qualità.
Ola.

Non è che non mi piace OCZ, al contrario non mi piace molto Enermax (a livello di pelle intendo) solo che il mio dubbio sul Powerstream 600W è che quello che sa dare in piu del corrispettivo Enermax non giustifichi la cifra da esborsare in piu..207 euro per un alimentatore cavoli, non sara molto un esca per allocchi?

Edit: hanno 2 diversi Enermax 600W con cavi fissi, il problema è che non capisco se sono Noisetaker o cosa..anzi, costano anche uguali, uno è rosso e uno è blu

BLU: http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=464

ROSSO: http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=605

ma che differenze hanno? :confused:

Tetsujin
08-12-2005, 18:37
allora raga, ho riprovato oggi a fare il test dell'altra volta(prime 95 + rhdlib - il test delle palle che girano -), stavolta pero' ho monitorato tutti i parametri, e vi posso dire che al momento del blocco del sistema (dopo circa mezzora):
1) la teperatura della skeda video era di 73°
2) al temperatura del procio era di 45°
3) Prime 95 non aveva rilevato nessun errore
4) il test rhdlib stava girando correttamente
5) la temperatura delle ram era inferiore a 45° (nelle mie ram c'e' un termostato incorporato).
6) LA TENSIONE SUL +12 ERA SCESA AD 11,49.!

Quindi a sto punto penso che sia certo al 100% che sia SOLO ED UNICAMENTE colpa dell'alimentatore.
Questo anche per se eseguo solamente prime, lo eseguo sena errori(provato per piu' di 18 ore).
Lo stesso per RHDLIB, che ho provato 9 ore di seguito.
Ma quando provo entrambi insieme si crasha, perhce la tensione da gestire diventa troppa.

Quindi mi accingo subito a cambiare ali, voi che dite?
(Qualke raro problema che sto avendo a quake 4 dopo 4 ore di gioco penso sia proprio dovuto allo sforzo contemporaneo cpu-skeda video, che ne dite?).
Byez
Wing

l'unico dubbio che ho, è la tipologia di errore..a me l'ali insufficiente con la sk video portava allo spegnimento del pc, cmq tutto puo' essere ci mancherebbe. Certo che la coincidenza è strana ed è improbabile che sia casuale.

Bl@st
08-12-2005, 18:49
Per farsi un'idea anche quello "di 20 anni fa" può andare bene. Purtroppo con il tempo cambia anche l'accuratezza dei valori, quindi non avrai la garanzia della precisione al centesimo..
La differenza di prezzo sta tutta nella differenza di accuratezza, i valori che ho riportato sono quelli del classico multimetro da 20€ (uno dei miei è così, poi ho un Mitek, altra sottomarca), e sono comunque già sufficienti (tenendo conto che è perfettamente inutile avere 12V spaccati dall'alimentatore, anche se sono 11,97V, sono perfetti).
Poi qua si parla di misurazioni "assolute" imprecise (se i 12V misurati sono davvero 12V reali). Per guardare la stabilità (se i 12V rimangono sempre 12V), vanno tutti bene, non ci sono errori di precisione (è una misurazione "relativa").

Io ho un tester "analogico" della Ice... Casualmente oggi guardavo un listino prezzi e ho visto che lo producono ancora (e costa anche 80 euro) ! :eek:
Come lettura di certo non sarà un granchè per via di lancette e scale.... Per questo volevo prenderne uno con display....

Cercherò di fare alcune misurazioni e magari poi ti faccio sapere ! ;)

Saved_ita
08-12-2005, 18:55
@ Testujin direi... sono lo stesso alimentatore solo ceh due revision differenti... uno è la versione SLI ready e l'altro (quello blu) è la versione rpecedente... sono sostanzialmente lo stesso alimentatore ma io prenderei quello SLI ready... per il discorso OCZ... io sono assolutametne concorde con te:200€ di alimentatore non li vale... non esiste nulla che ti si concesso con l'OCZ e non con l'Enermax.

@Wing
Di sicuro c'entra la VGA... solo che... sei sicuro che non sia anche un problema di temperature? 73° sono un po' tanti (sarà che io con il Keops non salgo sopra i 45°... ma anche la X800GTO2 pare dare lo stesso problema.
Che ali hai al momento?
Ola

Wing_Zero
08-12-2005, 18:59
@ Testujin direi... sono lo stesso alimentatore solo ceh due revision differenti... uno è la versione SLI ready e l'altro (quello blu) è la versione rpecedente... sono sostanzialmente lo stesso alimentatore ma io prenderei quello SLI ready... per il discorso OCZ... io sono assolutametne concorde con te:200€ di alimentatore non li vale... non esiste nulla che ti si concesso con l'OCZ e non con l'Enermax.

@Wing
Di sicuro c'entra la VGA... solo che... sei sicuro che non sia anche un problema di temperature? 73° sono un po' tanti (sarà che io con il Keops non salgo sopra i 45°... ma anche la X800GTO2 pare dare lo stesso problema.
Che ali hai al momento?
Ola
beh guarda, con uan 6800gt@410/1100 73° sono normalissimi davvero. Passo tutti i 3d mark & co. Inoltre 'e umanamente impossibile avere 45° con uan 6800 Gt occata. solo con il liquido riesci.
Inoltre con l'ali non e' che non e' sufficente il wattaggio, e' che ci sono grandi sbalzi di tensione sul +12 (rail utilizzato molto dalle skede video nvidia) e quindi prota ad un congelamento del sistema :)
Cmq tetsujin che intendi quando dici "hai altri dubbi"? tutto il picci ha temperature normalissime anche la skeda video...quindi non penso possa essere altro che l'ali.

Wing_Zero
08-12-2005, 19:01
l'unico dubbio che ho, è la tipologia di errore..a me l'ali insufficiente con la sk video portava allo spegnimento del pc, cmq tutto puo' essere ci mancherebbe. Certo che la coincidenza è strana ed è improbabile che sia casuale.
sto test l'ho ripetuto 3 volte e sempre uguale:
se facico solo prime lo passo
se faccio solo rhdlib lo passo
se li faccio entrambi, per mezzora non c'e' problema, dopo un po' quando al tesione sul +12 arriv ad 11,49 il computer si freeza!
Dai su..e' impossibile che sia casuale...
Altrimenti cosa potrebbe essere?

Tetsujin
08-12-2005, 19:11
@ Testujin direi... sono lo stesso alimentatore solo ceh due revision differenti... uno è la versione SLI ready e l'altro (quello blu) è la versione rpecedente... sono sostanzialmente lo stesso alimentatore ma io prenderei quello SLI ready... per il discorso OCZ... io sono assolutametne concorde con te:200€ di alimentatore non li vale... non esiste nulla che ti si concesso con l'OCZ e non con l'Enermax.

ti ringrazio, mi sa che allora mi prendero' l'Enermax 600W sli ready e buonanotte al secchio (e speriamo che duri un po di piu di quanto è durato l'ocz :doh: )

Tetsujin
08-12-2005, 19:13
sto test l'ho ripetuto 3 volte e sempre uguale:
se facico solo prime lo passo
se faccio solo rhdlib lo passo
se li faccio entrambi, per mezzora non c'e' problema, dopo un po' quando al tesione sul +12 arriv ad 11,49 il computer si freeza!
Dai su..e' impossibile che sia casuale...
Altrimenti cosa potrebbe essere?

concordo con te, ma l'unico modo per avere certezza in questo genere di cose è provare. Se si spegnava, imho era di fisso l'ali.
Così, è al 99,99% l'ali. Non so se mi spiego :)

Alberto_y
08-12-2005, 19:44
Io ho un tester "analogico" della Ice... Casualmente oggi guardavo un listino prezzi e ho visto che lo producono ancora (e costa anche 80 euro) ! :eek:
Come lettura di certo non sarà un granchè per via di lancette e scale.... Per questo volevo prenderne uno con display....

Cercherò di fare alcune misurazioni e magari poi ti faccio sapere ! ;)

Guarda che quando andavo a scuola usavamo quello!;)
Ce ne sono diversi modelli e sono OTTIMI non buoni!!!:)
Digitale se non lo prendi davvero buono non è preciso come un ICE!;)


PS: io ho provato con l'ali che vorrei cambiare così: P4 NW 2.6@3.250, ram 1 GB DDR400 5:4 2.5-3-36, 2 hdd Sata, 2 Dvd (uno mast e uno lett), 1 ventola sul retro del case, vga Asus 6600GT 500/900@563/1.1...dopo test su test e controlli con il tester (tra l'altro oggi ottimi punteggi rispetto al solito...) ho rilevato che i sensori della mia mobo (P4C800 Deluxe) non sono così ciucchi, solo il 3.3 non legge benissimo.
I valori a pieno carico con tutto il sistema OC sono: 12@11.79, 5@4.99 e 3.3@3.26...cacchio, niente male per un'ali da "battaglia" Sunny che sto per buttare... :mbe:
Anche le temperature sono buone...
Ora provo a lanciare rhdlib e prime e vediamo che anche me freeza o almeno la +12 scende sotto il famoso 5%...
Altrimenti non so proprio che dire! :mbe:

EDIT: riprovato...niente...anche con 2 benchmark aperti sto a 11.8 misurati e 11.85 indicati dalla mobo... :mbe:
Però ho portato il cagnolino a fare la passeggiata e la mia dolce metà che stava navigando nel frattempo mi ha detto che si è riavviato da solo.
Sono stato 2 ore a fare bench uno dietro l'altro e niente, temp e V a posto...esco e solo navigando si spegne??? :mbe:
Ora di nuovo con 2 bench insieme tutto a posto...(però ho la VGA@default...)
Può essere stata lei e farmi riavviare perchè magari ho avuto un picco di assorbimento o temperatura? :confused:
Se riesco lo porto in laboratorio, gli applico un carico e lo misuro con l'oscilloscopio.
I valori rilevati con i tester alla fine sono medie le il valore oscilla troppo rapidamente, quindi se per qualche istante scendo magari ad 11 non me ne accorgo...
Prima di cambiare faccio ancora questa prova!:)

davestas
08-12-2005, 22:23
Ma ti è stato detto in tutte le maniere possibili ed immaginabili!!!
E prima il dubbio per il fatto della XBOX 360, poi la scheda video, ora l'alimentatore, ma lo fai volontariamente o no?! Mi sta cominciando a venire qualche dubbio..
E' chiaro che tra i due è meglio un Enermax e non perchè un alimentatore ha un wattaggio di targa superiore ad un altro significa che sia migliore, ci sono ben altre cose da guardare come efficienza,stabilità delle tensioni, protezioni.
Ora se tu non vuoi capirlo fatti tuoi!! Prendi un alimentatore da 40€ e stai tranquillo...


scusami io ho chiesto una comparativa tra LC Power550w e Noisetaker485,considerando che il pc ce l'ho acceso quasi tutto il giorno... dato che l'LC costa solo 90 euro..

Wing_Zero
08-12-2005, 22:24
Guarda che quando andavo a scuola usavamo quello!;)
Ce ne sono diversi modelli e sono OTTIMI non buoni!!!:)
Digitale se non lo prendi davvero buono non è preciso come un ICE!;)


PS: io ho provato con l'ali che vorrei cambiare così: P4 NW 2.6@3.250, ram 1 GB DDR400 5:4 2.5-3-36, 2 hdd Sata, 2 Dvd (uno mast e uno lett), 1 ventola sul retro del case, vga Asus 6600GT 500/900@563/1.1...dopo test su test e controlli con il tester (tra l'altro oggi ottimi punteggi rispetto al solito...) ho rilevato che i sensori della mia mobo (P4C800 Deluxe) non sono così ciucchi, solo il 3.3 non legge benissimo.
I valori a pieno carico con tutto il sistema OC sono: 12@11.79, 5@4.99 e 3.3@3.26...cacchio, niente male per un'ali da "battaglia" Sunny che sto per buttare... :mbe:
Anche le temperature sono buone...
Ora provo a lanciare rhdlib e prime e vediamo che anche me freeza o almeno la +12 scende sotto il famoso 5%...
Altrimenti non so proprio che dire! :mbe:

EDIT: riprovato...niente...anche con 2 benchmark aperti sto a 11.8 misurati e 11.85 indicati dalla mobo... :mbe:
Però ho portato il cagnolino a fare la passeggiata e la mia dolce metà che stava navigando nel frattempo mi ha detto che si è riavviato da solo.
Sono stato 2 ore a fare bench uno dietro l'altro e niente, temp e V a posto...esco e solo navigando si spegne??? :mbe:
Ora di nuovo con 2 bench insieme tutto a posto...(però ho la VGA@default...)
Può essere stata lei e farmi riavviare perchè magari ho avuto un picco di assorbimento o temperatura? :confused:
Se riesco lo porto in laboratorio, gli applico un carico e lo misuro con l'oscilloscopio.
I valori rilevati con i tester alla fine sono medie le il valore oscilla troppo rapidamente, quindi se per qualche istante scendo magari ad 11 non me ne accorgo...
Prima di cambiare faccio ancora questa prova!:)

guarda, a me la configurazione di test "frezzante" e':
RHDLIB+Prime(blend test)
mezzora e mi friza, con +12 a 11,49 -.-
vedi un p se lo fa anche a te :P

JohnPetrucci
08-12-2005, 22:32
ti ringrazio, mi sa che allora mi prendero' l'Enermax 600W sli ready e buonanotte al secchio (e speriamo che duri un po di piu di quanto è durato l'ocz :doh: )
Prendi l'Enermax e vai sul sicuro, e se vuoi guarda le rece in giro, non mi risulta che Ocz sia meglio di Enermax, anzi. ;)

Wing_Zero
08-12-2005, 22:41
Prendi l'Enermax e vai sul sicuro, e se vuoi guarda le rece in giro, non mi risulta che Ocz sia meglio di Enermax, anzi. ;)
che bello 1 che la pensa come me :D

JohnPetrucci
08-12-2005, 22:51
che bello 1 che la pensa come me :D
Bene.
Son contento. ;)
Quando finiranno di osannare i tagan e gli ocz, come l'autore di questa guida, l'obiettività avrà fatto un passo avanti.

Perfection
08-12-2005, 22:56
Ma dell'antec nessuno ne parla?:)

JohnPetrucci
08-12-2005, 22:57
Ma dell'antec nessuno ne parla?:)
Sono ottimi ali. ;)

Wing_Zero
08-12-2005, 23:02
Bene.
Son contento. ;)
Quando finiranno di osannare i tagan e gli ocz, come l'autore di questa guida, l'obiettività avrà fatto un passo avanti.
per carita, gli OCZ sono dei grandi ali, anche pari ad enermax, pero' non ritengo siano migliori.
La cosa scandalosa per me e' per quanto riguarda i tagan, tipo io ieri dovevo scegliere quale alimentatore comprare, e cosa faccio ? "mi faccio un bel giretto sul mio forum preferito".
Vedo questo 3D: perfetto, mo mi faccio una cultura sugli ali :D
Guardo la prima pagina e vedo ...cosa vedo? Che i tagan sono meglio degli enermax!!! infatti gli enermax da 500W sono messi sullo stsso livello(fascia media) degli chieftec e dei tagan da 420 W!! scandaloso!
dopo, guardando un po di recensioni online, ho visto che in tutti i test i tagan li prendeva di brutto rispetto agli enermax, rimanendo cmq degli ottimi alimeantatori...

JohnPetrucci
08-12-2005, 23:08
per carita, gli OCZ sono dei grandi ali, anche pari ad enermax, pero' non ritengo siano migliori.
La cosa scandalosa per me e' per quanto riguarda i tagan, tipo io ieri dovevo scegliere quale alimentatore comprare, e cosa faccio ? "mi faccio un bel giretto sul mio forum preferito".
Vedo questo 3D: perfetto, mo mi faccio una cultura sugli ali :D
Guardo la prima pagina e vedo ...cosa vedo? Che i tagan sono meglio degli enermax!!! infatti gli enermax da 500W sono messi sullo stsso livello(fascia media) degli chieftec e dei tagan da 420 W!! scandaloso!
dopo, guardando un po di recensioni online, ho visto che in tutti i test i tagan li prendeva di brutto rispetto agli enermax, rimanendo cmq degli ottimi alimeantatori...
Infatti, concordo in pieno. ;)
Io in passato aprii anche una discussione sulla forzata e sommaria classifica di questa guida, che epurava praticamente gli Enermax.
Un moderatore me la chiuse perchè dovevo scrivere qui secondo lui, dove a mio parere aveva poco senso vista la prima pagina di questa discussione.
Anch'io leggo molte recensione sugli ali, e i dati di questa guida non hanno ne testa e ne coda.
Vero che Ocz e Tagan sono buoni ali, ma di sicuro lo sono anche gli Enermax, senza bisogno di essre 150w avanti alla concorrenza per poter competere.
Dov'è finito l'autore di questo topic?
E perchè non aggiorna la prima pag.?

Wing_Zero
08-12-2005, 23:14
Infatti, concordo in pieno. ;)
Io in passato aprii anche una discussione sulla forzata e sommaria classifica di questa guida, che epurava praticamente gli Enermax.
Un moderatore me la chiuse perchè dovevo scrivere qui secondo lui, dove a mio parere aveva poco senso vista la prima pagina di questa discussione.
Anch'io leggo molte recensione sugli ali, e i dati di questa guida non hanno ne testa e ne coda.
Vero che Ocz e Tagan sono buoni ali, ma di sicuro lo sono anche gli Enermax, senza bisogno di essre 150w avanti alla concorrenza per poter competere.
Dov'è finito l'autore di questo topic?
E perchè non aggiorna la prima pag.?
Vero...e se e' necessarrio possi linkare decine di rcensioni dove si vede been che i tagan sono sotto gli enermax...

JohnPetrucci
08-12-2005, 23:19
Vero...e se e' necessarrio possi linkare decine di rcensioni dove si vede been che i tagan sono sotto gli enermax...
Infatti, inclusa quella interessantissima di quel sito francese dove anche gli Ocz stanno dietro.
Insomma sarebbe il caso di fare una nuova guida e magari assegnarla a qualcuno più competente.
Anche perchè di ottimi ali come i Seasonic, e altri man mano si sono succeduti.

Wing_Zero
08-12-2005, 23:22
Infatti, inclusa quella interessantissima di quel sito francese dove anche gli Ocz stanno dietro.
Insomma sarebbe il caso di fare una nuova guida e magari assegnarla a qualcuno più competente.
Anche perchè di ottimi ali come i Seasonic, e altri man mano si sono succeduti.
giustissimo, quella la conosco bene :)
Cmq si potrebbe parlare con i moderatori e dire che secondo noi la prima pagina di questo 3D e' fuorviante per chi cerca , come me , consigli su un nuovo ali da acquistare. magari modificare la priam pagina oppure creare un altro 3D...

JohnPetrucci
08-12-2005, 23:24
giustissimo, quella la conosco bene :)
Cmq si potrebbe parlare con i moderatori e dire che secondo noi la prima pagina di questo 3D e' fuorviante per chi cerca , come me , consigli su un nuovo ali da acquistare. magari modificare la priam pagina oppure creare un altro 3D...
Questa:
http://www.matbe.com/actualites/11903/comparer-alimentation/
Hai ragione non sarebbe una cattiva idea. ;)

love80x
09-12-2005, 05:07
dato che sono orientato all'aquisto del Seasonic da 600w.. sto facendo alcune ricerce :) ...

ecco due articoli trovati sul sito francese della recensione dei 26 PSU.

Vi riporto la traduzione di Babelfish ;)

Articolo 1 (originale) : (http://www.matbe.com/actualites/11972/alimentation-seasonic/)

La società Nanopoint, distributore ufficiale della marca Seasonic in Francia, rivela problemi che riguardano i riferimenti di alimentazioni Seasonic S12. Infatti, l'alimentazione S12 600 Watts che avevamo provato in quest'articolo e le alimentazioni Seasonic S12 430,.500 e 600 Watts presentano nel nostro comparativo di 26 alimentazioni sono di colore nero, ma alcuni negozi vendono alimentazioni Seasonic SS-500 o SS-600 in versione OEM, sotto inteso identico alla versione S12 500 o 600 Watts ma di colore grigio. Quest'alimentazioni Seasonic SS non hanno nulla da vedere con le alimentazioni Seasonic S12 che abbiamo provato. Il distributore Nanopoint afferma che le alimentazioni S12 di colore grigio non esistono in OEM. Se intendete comperare un'alimentazione Seasonic S12 500 o 600 Watts, verificate bene se sia di colore nero e non non grigio di preferenza con una zoppica

Articolo 2 (originale) (http://www.matbe.com/actualites/11977/alimentations-seasonic-s12/)
Dall'inizio di questa settimana, si parla molto delle alimentazioni Seasonic S12. Non è fuor di luogo ricordare che le versioni S12 500 e 600 watts sono le migliori alimentazioni del nostro comparativo di 26 alimentazioni, seguite dallo Antec Neo HE 550 watts. Se si parla altrettanto è perché sul mercato francese, si trovano attualmente versioni scatole, S12, e versioni OEM. Non è fuor di luogo ricordare che un prodotto OEM (originale Equipment fabbricare) è un prodotto fabbricato da una ditta ma venduto da un rappresentante terzo nell'ambito di un altro prodotto. In breve, un'alimentazione OEM è un blocco fabbricato ad esempio da Fortron per fornire PC completi Dell. Attualmente, le voci vanno bene treno sul fatto di sapere così sì o no le alimentazioni Seasonic OEM sono le stesse che le alimentazioni S12 scatola. La ragione è semplice: le OEM sono meno costose... Intrigati dall'argomento, abbiamo condotto alcune indagini ed abbiamo interrogato Seasonic. La risposta di quest'ultimo è molto commerciale poiché all'incirca il fabbricante si ricongiunge al suo distributore ufficiale per la Francia: Nanopoint. Non è fuor di luogo ricordare che Nanopoint è l'autore di un comunicato stampa che stipula che le alimentazioni OEM che si trovano in Francia non sono le stesse che S12 vendute in versione scatola. Si può comprendere la reazione di questo grossista che non ha voglia di garantire la SAV di alimentazioni che non distribuisce e troviamo dunque legittima che questo ultimo metta in guardia gli acquirenti potenziali di blocchi OEM. Ma invece stipulare che le versioni OEM sono diverse dal S12 non è completamente esatto. In primo luogo i blocchi OEM interessati hanno lo stesso riferimento S12: SS-500HT active PFC F3 et SS-600 HT active PFC F3. Gli amperaggi annunciati dalle etichette sono strettamente identici (vedere fotografia qui di seguito). Occorre in seguito sapere che Seasonic è soprattutto un fabbricante di alimentazioni OEM e che è soltanto recentemente che il segno ha deciso di imbellire i suoi blocchi, di venderli in imballaggi più attraenti con manuale e sistema di gestione dei cavi, il dott. Cable. Le differenze che potrebbero sovvenire tra una versione OEM e S12 si situano al livello della lunghezza dei cavi e del numero di connettori, secondo la domanda del cliente OEM. Per il resto, utilizzano la stessa progettazione meccanica ed elettronica, come la ha confermata il nostro considerato collega Silent PC review in quest'articolo. Solo Seasonic OEM SS-500HT o SS-600HT "80 più" sono realmente diversi dal S12 500 e 600 watts. Infatti i blocchi labellisés 80 più rispondono ad una norma che garantisce un rendimento ancora migliore da 2 al 3%. Il passaggio ad una versione 80 più comporta il cambiamento di alcuni componenti per ottenere questo miglioramento del rendimento. Dunque fino a prova contraria formale le versioni OEM e S12 labellisées SS-500 HT Active PFC F3 e SS-600 HT attivo PFC F3 è alimentazioni identiche eccetto il colore, di bundle e della lunghezza dei cavi. Non sono mai di Seasonic falso e giocando sulle parole si potrà dire soltanto soltanto sono S12 falso... Terminiamo segnalando che secondo Seasonic, i blocchi OEM in circolazione sul mercato francese provengono dall'errore di un distributore tedesco di prodotti OEM che avrebbe venduto blocchi Seasonic OEM affinché pensasse di essere un integratore allora che si trattava di un grossista. Seasonic ha chiesto a questo distributore tedesco di fermare ogni consegna in Francia ed i blocchi OEM dovrebbero dunque scomparire poco a poco del mercato. In ciò che li riguarda, continuiamo a consigliare le versioni scatole S12 dato che in caso di problemi con la vostra alimentazione, potrete beneficiare dell'appoggio del distributore ufficiale Seasonic per la Francia. Le versioni OEM sono ovviamente garantite ma non da Nanopoint ed occorrerà dunque sistemarli con il deposito che ve l'ha venduto. Voi terremo ovviamente informato se élements nuovi noi giungono...

indi... ocio :)

MiKeLezZ
09-12-2005, 11:40
Sui tester analogici.. lasciate stare.. più comodo il digitale..
Per i Seasonic, quello è un problema tutto francese, non dobbiamo preoccuparci.
Poi, basta guardare la descrizione, se c'è scritto SS, è chiaro che non sia un S12... Comunque giusta osservazione.

Alberto_y
09-12-2005, 12:04
Saranno anche più comodi (ce l'ho anche io) i digitali...ma un ICE è un ICE!:D

guarda, a me la configurazione di test "frezzante" e':
RHDLIB+Prime(blend test)
mezzora e mi friza, con +12 a 11,49 -.-
vedi un p se lo fa anche a te :P

Non lo fa e sono fisso a 11.80 rilevati!
Anche con altri bench insieme nulla.
Il problema (controllato nel visualizzatore eventi) che ha causato il riavvio è riconducibile alle ram, ora ho disattivato il riavvio automatico in modo da poter subito vedere se c'è un problema a cosa è legato.
Ho messo i timings consigliati dalla casa (la frequenza con i divisori era già @default) e stasera riprovo.
A questo punto (ho anche ricollegato lo scanner usb)...non so che fare...per ora tengo il mio...parte con tutto collegato, faccio i bench e mi tiene l'OC... :mbe:...ieri si vede che si è svegliato bene... :mbe:

deck
09-12-2005, 12:25
ragazzi mi sembra che il problema sia che così come con i dissipatori anche con gli alimentatori i risultati siano ballerini! Da una parte incensano i Tagan dall'altra li stroncano...anche se finora di giudizi negativi ho visto solo quella comparativa francese...Chi mi sa indirizzare ad una recensione del Tagan 580W U22???

davestas
09-12-2005, 12:42
Ragazzi vorrei prendere questo al posto del Noisetaker 485w , è silenzioso oltre al fattore prestazionale?

Wing_Zero
09-12-2005, 12:51
Ragazzi vorrei prendere questo al posto del Noisetaker 485w , è silenzioso oltre al fattore prestazionale?
Imho molto meglio il noisetaker...

enzo82
09-12-2005, 13:14
AIUTO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ho preso un'ali a 24 pin ma la mia mobo è a 20 pin

come faccio ora??

c'è un'adattatore??

RISPONDETE sono disperato

JL_Picard
09-12-2005, 13:39
AIUTO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ho preso un'ali a 24 pin ma la mia mobo è a 20 pin

come faccio ora??

c'è un'adattatore??

RISPONDETE sono disperato

Che ali hai preso?

alcuni hanno i 4 poli aggiuntivi staccabili.

in caso contrario.. vedi QUI (http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?products_id=174&language=it&from=kelkoo&from=kelkoo) e QUI (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3385/rf_1/Thermaltake_Adattatore_per_Alimentatore_da_20_Pin_a_24_Pin.html?from=kelkoo)

enzo82
09-12-2005, 13:47
Che ali hai preso?

alcuni hanno i 4 poli aggiuntivi staccabili.

in caso contrario.. vedi QUI (http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?products_id=174&language=it&from=kelkoo&from=kelkoo) e QUI (http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3385/rf_1/Thermaltake_Adattatore_per_Alimentatore_da_20_Pin_a_24_Pin.html?from=kelkoo)

hai ragione si possono staccare i 4 pin, meno male :D :D :D :D

è un chieftec 420 watt

davestas
09-12-2005, 13:56
Imho molto meglio il noisetaker...


Guarda che l'LC Power Scorpio 480w costa ben 52 euro...

LC Power 480W LC-6480S Scorpio


PFC attivo - Cavi modulari - 2 rails 12V - adatt 24/20poli

link al produttore
qui trovate l'immagine dell'etichetta dove si possono leggere le seguenti amperaggi :

22A sui 3.3V
38A sui +5V
18A + 18A sui +12V
2A sui +5VSB

BOH...NON SO.......

Wing_Zero
09-12-2005, 14:03
Guarda che l'LC Power Scorpio 480w costa ben 52 euro...

LC Power 480W LC-6480S Scorpio


PFC attivo - Cavi modulari - 2 rails 12V - adatt 24/20poli

link al produttore
qui trovate l'immagine dell'etichetta dove si possono leggere le seguenti amperaggi :

22A sui 3.3V
38A sui +5V
18A + 18A sui +12V
2A sui +5VSB

BOH...NON SO.......
beh, se vuoi fare un rapporto prezzo/prestazionia llora non so.
Pero' in valore assoluto il noisetaker e' decisamente meglio. IMHO 90 euro spesi bene. ha en 36A sul +12 contro i 18 dell'LC scorpio

Alberto_y
09-12-2005, 15:52
Meglio il Noisetaker anche secondo me!:)

Wing_Zero
09-12-2005, 16:15
Meglio il Noisetaker anche secondo me!:)
il noisetaker e' OGGETTIVAMENTE meglio. poi dipende da quanto puoi spendere :D

Saved_ita
09-12-2005, 16:32
Guardate bene la recensione però.
C'è anche LC Power Scorpio... e se costa veramente 52€ ha un rapporto qualità prezzo nettamente superiore.
Rimane quanto detto sui cavi modulari (ovvero che non sono adatti per OC e che di solito hanno efficienze un po' basse (basta leggere la recensione).
Come prezzo è ottimo, se si vuol fare un po' di OC potrebbe essere meglio l'Enermax.

Per finire, un accenno agli Antec.
sono tra i migliori ali da OC.
Hanno tensioni stabilissime e seguono la falsatiga di Tagan e OCZ, ovvero erogano wattaggi anche ben al di sopra dei valori di targa.
La loro propensione all'OC però viene al costo di basse efficienze e discreta rumorosità.
Ora c'è la nuova serie (antec Smartpower mi pare si chiami) che ha ottime efficienze e bassa rumorosità ma costano un botto.
Sono ottimi ma il problema è il prezzo e volendo tutti quei watt non servono (stesso discorsop per OCZ... volendo anche Tagan... che paga la sua propensione all'OC ma ha costi molto più contenuti).
Secondo me i Seasonic hanno il vantaggio di offrire praticamente tutto quello che serve ad un prezzo relativamente concorrenziale... il problema è che in Italia costano 20-30€ in più del dovuto.
Su eBay li trovi in Europa a 120-130€ (la versione da 600) in Italia a 150€... non sarà che gli abbiamo fatto troppa pubblicità e adesso i prezzi sono saliti? Prima nessuno li aveva e quando li trovavi non costavano così tanto :rolleyes:
Ola

Wing_Zero
09-12-2005, 16:38
Guardate bene la recensione però.
C'è anche LC Power Scorpio... e se costa veramente 52€ ha un rapporto qualità prezzo nettamente superiore.
Rimane quanto detto sui cavi modulari (ovvero che non sono adatti per OC e che di solito hanno efficienze un po' basse (basta leggere la recensione).
Come prezzo è ottimo, se si vuol fare un po' di OC potrebbe essere meglio l'Enermax.

Per finire, un accenno agli Antec.
sono tra i migliori ali da OC.
Hanno tensioni stabilissime e seguono la falsatiga di Tagan e OCZ, ovvero erogano wattaggi anche ben al di sopra dei valori di targa.
La loro propensione all'OC però viene al costo di basse efficienze e discreta rumorosità.
Ora c'è la nuova serie (antec Smartpower mi pare si chiami) che ha ottime efficienze e bassa rumorosità ma costano un botto.
Sono ottimi ma il problema è il prezzo e volendo tutti quei watt non servono (stesso discorsop per OCZ... volendo anche Tagan... che paga la sua propensione all'OC ma ha costi molto più contenuti).
Secondo me i Seasonic hanno il vantaggio di offrire praticamente tutto quello che serve ad un prezzo relativamente concorrenziale... il problema è che in Italia costano 20-30€ in più del dovuto.
Su eBay li trovi in Europa a 120-130€ (la versione da 600) in Italia a 150€... non sarà che gli abbiamo fatto troppa pubblicità e adesso i prezzi sono saliti? Prima nessuno li aveva e quando li trovavi non costavano così tanto :rolleyes:
Ola
certo, se non vuoi fare OC allora lo scorpio va benissimo...
invece se devi fare oc, dato che il rail da +12 e' quelo piu' stressato, sono sciruaemnte molto meglio 2 rail da 18A(36A) , contro 1 solo da 18A . O no?