PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

daygo
30-06-2006, 23:16
guarda l'ho comprato in un negozio di roma sulla balduina ma credo che fosse l'ultimo e comunque è un negozio che non fa spedizioni.hai pvt.

guarda che parlava dell' OCZ :D

daygo
30-06-2006, 23:31
ragazzi secondo voi nell'arco di un mese si possono abassare i prezzi degli Ali?o magari uscirne di nuovi?

altra cosuccia...un conroe rispetto ad un 3800+X2 consuma uguale o meno vero?

ciocia
01-07-2006, 13:16
mi rispondo da solo.....spostate OCZ nella fascia media va.... :D

ps.nella fascia alta manca il seasonic ed i Tagan.... ;)

Fascia Alta
- OCZ PowerStream 600W
- OCZ PowerStream 520W
- Antec TrueControl 550W
- Antec TruePower 550W
- PC Power&Cooling Turbo Cool 510W
- Top Power 500W
- Enermax con modelli sui 600W

Fascia Medio/Alta
- Tagan 480W
- Enermax con modelli sui 550W
- OCZ PowerStream 420W

Fascia Media
- Fortron 400W
- Chieftec 420W PFC
- Tagan 380W
- Enermax con modelli dai 400W ai 485W
- Thermaltake

Fascia Medio/Bassa
- Enermax con modelli dai 350W ai 370W
- Allied

Fascia Bassa
- Q-Tec
- TechSolo
- Sunny
- Codegen o Ipertek
- e tutti gli altri modelli semisconosciuti e soprattutto “economici”


e il mio tagan580w? non lo metti in classifica solo perche' e' per te troppo rumoroso?? :sofico:
Cavolo, qualche mese fa quando chiesi cosa comprare, la maggioranza mi disse tagan580. Adesso che l'ho comprato, non me lo caga piu' nessuno... :O :p

rdv_90
01-07-2006, 13:47
e il mio tagan580w? non lo metti in classifica solo perche' e' per te troppo rumoroso?? :sofico:
Cavolo, qualche mese fa quando chiesi cosa comprare, la maggioranza mi disse tagan580. Adesso che l'ho comprato, non me lo caga piu' nessuno... :O :p

vieni nel 3d che ho in sign ;)

monopalla
01-07-2006, 15:08
io ho avuto il tagan 580watt che adesso per inciso vendo nel mercatino(pubblicità progresso :D ) e devo dire che non fa asssolutamente casino anzi non si sente proprio ed era una bomba come amperaggi.

Dandrake
01-07-2006, 16:05
Ragazzi ho trovato il FORTRON 600W Epsilon 600 PFC Active SLI Ready a 112€ +15€ circa di s.s. Che dite?

rdv_90
01-07-2006, 17:17
io ho avuto il tagan 580watt che adesso per inciso vendo nel mercatino(pubblicità progresso :D ) e devo dire che non fa asssolutamente casino anzi non si sente proprio ed era una bomba come amperaggi.

quoto anche il mio è una roccia ;)

Chicco#32
01-07-2006, 17:57
L'OCZ GameXstream 600W l'ho sentito andare con le mie orecchie :D ed è ultrasilezioso. Si trova per 114€+10di spedizione. Poi ho visto che è certificato da ATI per far andare due 1900XT in CF è questa è una garanzia senza paragoni :D

il 600w non lo so, il 700w fa 38db superati i 200w di assorbimento, in quanto la ventola sale a 2400rpm, dubito che il 600w sia molto più silenzioso, cmq trovi una mia piccola rece qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12925902&postcount=1107

poi come al solito tutto dipende dal sistema che hai, io a 3 mt di distanza lo sentivo distintamente, ma devo dire che il rumore non diventa mai fastidioso, è ai livelli del tagan 530w, mentre il tagan 580w è effettivamente insopportabile, anche se ho sentito utenti dire che era inudibile....salvo poi scoprire che il loro pc era una centrale termonucleare con 18 ventole a 10000 giri... :D

Chicco#32
01-07-2006, 18:01
e il mio tagan580w? non lo metti in classifica solo perche' e' per te troppo rumoroso?? :sofico:
Cavolo, qualche mese fa quando chiesi cosa comprare, la maggioranza mi disse tagan580. Adesso che l'ho comprato, non me lo caga piu' nessuno... :O :p

quella classifica non è mia, è in prima pagina....

;)

cmq io ne ho avuti due di Tagan 580W, rivenduti dopo 1 ora....il rumore è insopportabile, lo sentivo da una stanza all'altra... :doh: (ho il pc inudibile)

ho provato il 530w era un po' più silenzioso, ma lo sentivo a tre metri circa....ora ho un seasonic 600w, non lo sento a 10cm....

:sofico:

ATi7500
02-07-2006, 05:48
raga come lo vedete il Levicom Black Power - 480W?
ho letto una rece, ed oltre ad essere bellissimo esteticamente sembra anche molto ben costruito :)

Amperaggi 32A sui +3,3V
30A sui +5V
28A sui +12V
0,8A sui -12V
2,5A sui +5VSB

Ventola 1 x 135x135x25mm Termocontrollata
1200 rpm
Rumorosità 19-22 dbA

Cavi 1 x 20-24pin
1 x 4pin ATX
1 x 4pin floppy
8 x 4pin
4 x Sata
1 x PCI-E

bYeZ!

Demonius
02-07-2006, 11:05
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi, cosa alimentano le tensioni erogate sulla linea -5v -12v e pwr good? grazie

thecatman
02-07-2006, 12:05
non mi sembra un grande affare...in germania lo si reperisce senza problemi sotto i 400€ ...e poco sopra in italia...poi già il 900 ( 299 € in GE ) basta e avanza per qualsiasi applicazione...se vedi la recensione su pct ci tenervano dietro un presler a 7Ghz un crossfire in oc pesante e 6 hdd ...non credo ci sia bisogno di quei 200W in più.... ;)

allora...contesto!!!
intanto in pvt se mi mandi il sito dove lo trovi che mi faresti un mega piacerone!

poi fai un po di conti con questo sistema che ho a casa
( mi manca l'ali appunto) e poi capisci che ali mi serve:

tyan k8we-sli 16x
2 gb ram ddr pc 3200 reg ecc kingstom
2 x opteron 265
2 x zalman 9500 led
2 x 7900 gtx
4 x hdd in raid 0
2 x hdd storage
2 x master dvd
1 x audigy fatality
1 x controller raid sata2 4 canali pci-x 64bit 133mhz
1 x floppy ( ancora sto coso!)
3 x ventole 12x12 dentro il lian-li pc-v2000b plus

poi metti l'efficenza dell'alimentatore e metti che co sti caldi e umidità rende ancora meno
che risulta?
o un mega ali oppure 2 ali fatti partire insieme col trucco del filetto ma non mi fido molto

sottolineo il fatto che gli opteron 265 sono a 1800mhz ma vengono tirati a aria tranquillamente a 2200-2400 quindi l'ali deve essere solido!

The_Nameless_One
02-07-2006, 12:07
basta e avanza il 900 , puoi andarci sicuro...

thecatman
02-07-2006, 16:21
eppure facendo riferimento a questo calcolatore di w qua ce ne vorrebbe uno da 1200 fate na prova

http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

beppecomo
02-07-2006, 17:02
sabato ho comprato lo STRIDER da 560W...sembra funzionare bene...e' certificato per crossfire e SLI.
Non e' modulare ma i cavi secondo me sono "dispodti" meglio rispetto al vecchio coolergiant.
E' dotato inoltre del connettore 8 pin per le nuove mobo.

The_Nameless_One
02-07-2006, 17:15
eppure facendo riferimento a questo calcolatore di w qua ce ne vorrebbe uno da 1200 fate na prova

http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

quel coso ha valore fino a un certo punto...un presler a 7Ghz + 6 HDD + 2x1900 le quali consumano il doppio delle due 7900 non è molto meno esoso di quello...e il 900W se lo teneva senza problemi ;) poi a parte il fatto che anche quel sistema il 900 lo tiene senza problemi, continuo a non capire perchè hai quotato il mio post di pagine fa dove si stava perlando in un altro ambito della cosa dicendo contesto...ma contesto cosa stavo parlando a un altro utente, che non mi aveva dato indicazioni riguardo all' utilizzo dell' unità, quindi ovviamente mi riferivo a condizioni di utilizzo diffuse e normali per cui quei 200w non servono ( il sistema non dualprocessor con maggior consumo possibile lfino a prova contraria il 900 lo tiene senza problemi )..leggiamo con maggiore attenzione prima di accusare altri ;)

DooM3
02-07-2006, 18:43
Qualcuno con l' HIPER ??

Kenny's dead88
02-07-2006, 21:29
Per un pentium D l'alimentatore deve essere dedicato o deve solo essere potente??

The_Nameless_One
02-07-2006, 21:31
basta sia sufficientemente potente per il carico che deve tenere...non serve che ne usi 2...

Kenny's dead88
02-07-2006, 22:06
Mi direst circa quanto deve essere potente??
P D 945 3,4 Ghz
Gf 7600Gt
Hd sata 250Gb

The_Nameless_One
02-07-2006, 22:10
dipende anche da quanti hd hai...ma con diciamo 1hd e 2 lettori...un 480w reali di marca basta e avanza ;) non i 450w "del supermercato" che ne erogano si e no 350 in continuo....

Kenny's dead88
02-07-2006, 22:27
questo va bene?
NCP-480W di Techsolo ti da tutto ciò che ti aspettavi da un alimentatore. NCP-480W è specificatamente realizzato per i sistemi AMD e INTEL. La ventola super silent da 120mm garantisce un’ottima ventilazione dei componenti del PC.Le linee di alimentazione principali sono ricoperte da una guaina per aumentarne la resistenza meccanica. Connettori S-ATA e PCI-e fanno del NCP-480W un alimentatore completo e moderno; ma in particolar modo ciò che rende speciale questo alimentatore è il sistema di connessione dei cavi plug-system che ti permetterà di collegare solo i cavi a te necessari: ideale per modding.

thecatman
03-07-2006, 07:13
quel coso ha valore fino a un certo punto...un presler a 7Ghz + 6 HDD + 2x1900 le quali consumano il doppio delle due 7900 non è molto meno esoso di quello...e il 900W se lo teneva senza problemi ;) poi a parte il fatto che anche quel sistema il 900 lo tiene senza problemi, continuo a non capire perchè hai quotato il mio post di pagine fa dove si stava perlando in un altro ambito della cosa dicendo contesto...ma contesto cosa stavo parlando a un altro utente, che non mi aveva dato indicazioni riguardo all' utilizzo dell' unità, quindi ovviamente mi riferivo a condizioni di utilizzo diffuse e normali per cui quei 200w non servono ( il sistema non dualprocessor con maggior consumo possibile lfino a prova contraria il 900 lo tiene senza problemi )..leggiamo con maggiore attenzione prima di accusare altri ;)

si scusa ho fatto un po di casino con le quote perchè volevo prendere vari pezzi del discorso e poi puff!!! e ho lasciato perdere ma non ho accusato nessuno! non so se anche a voi succede ma con opera 9 devo continuamente ricaricare la pagina dove posto finchè mi assume dimensioni normali altrimenti vedo mezza parola x riga.

ok ma il pentium a 7 ghz li fa 200w di consumo come 4 core?

mi sono rimesso a fare 4 conti a mano e pare proprio che ci siamo. faccio un riassuntino

mobo tyan k8we-sli 16x 40w
ventolame vario 10w
2 x opteron 265 200w
4 x 512 ddr 400 quanto?
2 x master dvd 80w ( pioneer dichiara 40w)
8 hdd 104w ( maxtor dichiara 13w, aggiunti 2 che tanto lo spazio non basta mai)
2 x 7900gtx 250w
e fin qua siamo a 680w circa
creative x-fi fatality e controller raid, tastiera g15 usb mouse mx1000, lettore multimedia card e reobus quanto consumano? 50w di tutto puo andare? allora ci sto dentro! hai un bel occhio!

vada x il 900w! però non mi hai ancora mandato il pvt col negozio! grazie e scusa!

The_Nameless_One
03-07-2006, 07:29
nessu problema...è solo che mi sembrava strano che avessi quotato un post così vecchio che non c'entrava nulla anzichè iniziare il discorso da capo ;) comunque il presler in overvolt e overclock pesante consuma all' incirca come gli opteron a default....non molto in meno... le 7900Gtx anche meno di 250€ ...consuano ( fonte review di vr-zone ) 89W l'una in full...comunque sui 200 in totale si...

Samoht
03-07-2006, 12:53
edit :stordita:

The_Nameless_One
03-07-2006, 12:58
peccato che i 27A ( oltre che non essere attendibili per nulla ) si riferiscano al consumo della sola GPU, che è alimentata a 1.4v circa... :rolleyes: ...va bene sbagliarsi, ma evit quella sparata con caratteri enormi solo per rimarcare il mio presunto errore ;) poi dunque vediamo ...la x1800/x1900 che sia c'è chi la alimenta tranquillamente con l'adattatore molex>pcie usando solo uno dei 2 molex femmina che ci sono...quindi un solo filo di tensione e 2 di massa..secondo il tuo ragionamento, posto che la vga 100w li prende dallo slot, restano 260W, ossia 21A , i quali secondo te passano tutti su un singolo cavo da 2mm di diametro... :rolleyes: hai idea del calore che svilupperebbero nei punti di maggior resistenza ossia le connessioni fra i molex ? se proprio non ti convinvi ( non vedo come sia possibile ) vai al supermercato, ti compri una pinza amperometrica e vedi quanta corrente entra nella vga... ;)

Samoht
03-07-2006, 13:12
peccato che i 27A ( oltre che non essere attendibili per nulla )Chiedo scusa, hai ragione.. in effetti ho sbagliato a fare i conti (la Vgpu è 1,4). Ma allora da dove la piglia tutta quella corrente? non saranno anche attendibili i valori di lettura, ma in qualche modo l'ali lo satura...la x1800/x1900 che sia c'è chi la alimenta tranquillamente con l'adattatore molex>pcie usando solo uno dei 2 molex femmina che ci sono...quindi un solo filo di tensione e 2 di massa..Io sto facendo così! ma bisogna collegarli tutti e 2 i molex dell'adattatore a Y? :mbe:

The_Nameless_One
03-07-2006, 13:20
vedi che ti sei accorto da solo del tuo errore...se passassero 21A in un solo filo non sarebbe simpatico ;) ...la gpu consuma ( fidandosi di quel contatore lì ) 30x1.4 = 42w ...per arrivare a 120 che è circa il consumo totale in full ci pensano le gddr3 e il resto degl integrati che ci sono...i molex puoi collegarne 1 o due, non cambia nulla...

p.s. edita almeno quei due enormi 330w che senò quelli che leggono si spaventano :asd:

Samoht
03-07-2006, 13:26
sono quei 30A (21, 20, 18, quanti ne vuoi, ma sono sempre tanti) della gpu che non ho capito da dove arrivano... e da qualche parte dovranno pur passare!

The_Nameless_One
03-07-2006, 13:32
si ma arrivano alla scheda a 12v e sono molto meno di 30...e poi con i vr la tensione viene abbassata e l'amperaggio si alza inevitabilmente... se prendi un trasformatore ( quelli sulla schedan on sono nel vero senso della parola, sono elettronici,e non si parla di AC, ma il principio è lo stesso ) i' * V' = i'' *V'' ( assumendo un rendimento del 100% ) il prodotto deve essere uguale ( o tutt'al più minore la potenza in uscita, assumendo che ci sia dispersione ) altrimenti si creerebbe energia dal nulla...che afrebbe molto comodo ma non è possibile...detto in altre parole mettiamo che la scheda sia composta dalla sola gpu e che voglia 30A a 1.4 v...se dobbiamo alimentarla a 12v basteranno 3.5A @12v e poi abbassare opportunamente la tensione...

Wilt Chamberlain
03-07-2006, 13:55
ciao a tutti,
chiedo anche a voi.

Un tagan 530 u22 riesce ad alimentare una x1900gt senza problemi?
La scheda chiede 400w 25A a +12V ed in crossfire 550w 38A a +12V.
La scheda ha un consumo di 75W.

Basta il tagan?

grazie a tutti.

The_Nameless_One
03-07-2006, 13:56
basta basta ;) anche se consuma un po di più di 75w ma basta e avanza ;)

Wilt Chamberlain
03-07-2006, 13:58
più di 75W??

I dati postati li ho presi dal foglietto presente nella confezione, ti dico che a me sembravano pure troppi 75w, quanto consuma realmente sta scheda?

The_Nameless_One
03-07-2006, 14:04
un po meno di una x1800xt 512...sarà sui 90 in full...

Samoht
03-07-2006, 15:56
cosa ne pensate di questo: Tagan TG580-U15 - 580 Watt? a rail 12V unificate, tira 33A

nevione
03-07-2006, 17:07
cosa ne pensate di questo: Tagan TG580-U15 - 580 Watt? a rail 12V unificate, tira 33A
ho letto una recensione linkata nel thread ufficiale, sinceramente non era molto positiva, anch io sono indeciso tra il tagan 580w (sarebbe l'easycon) ma frenato da questa rece negativa e l'hyper modular 580w che pero' un utente su due si lamenta del rumore o di rotture varie.
Non so che fare :rolleyes:

The_Nameless_One
03-07-2006, 17:09
sono entrambi due ali discreti, più che buoni per un uso normale , io prenderei il tagan che è affidabile come durata...l' hiper sembra avere problemi di rotture abbastanza frequenti....

nevione
03-07-2006, 17:12
sono entrambi due ali discreti, più che buoni per un uso normale , io prenderei il tagan che è affidabile come durata...l' hiper sembra avere problemi di rotture abbastanza frequenti....
ma per capirci se compro il tagan e un giorno avro' voglia di piazzare una seconda 7900gt in sli bastera´? O avrei bisogno di qualche mostro da 700/900 watt?

The_Nameless_One
03-07-2006, 17:14
la 7900 consuma poco 2 7900 non consumano molto più di una singola x1900xt...dovrebbe bastare...

p.s. ho visto ora che hai 3hdd + 2 lettori + 4gb di ram...dubito basterà...se avessi solo 1 hdd + un lettore come me si... comunque poi come faresti a fare lo sli su chipset intel ?

nevione
03-07-2006, 17:17
la 7900 consuma poco 2 7900 non consumano molto più di una singola x1900xt...dovrebbe bastare...
molte grazie :)

The_Nameless_One
03-07-2006, 17:18
p.s. ho visto ora che hai 3hdd + 2 lettori + 4gb di ram...dubito basterà...se avessi solo 1 hdd + un lettore come me si... comunque poi come faresti a fare lo sli su chipset intel ?

Wilt Chamberlain
03-07-2006, 17:18
ciao a tutti,
ho ordinato il tagan 530 u22 sul drago, speriamo arrivi presto...

Dandrake
03-07-2006, 19:09
ciao a tutti,
ho ordinato il tagan 530 u22 sul drago, speriamo arrivi presto...


Io ho invece appena ordinato il FORTRON EPSILON 600W a 112€....dovrebbe arrivarmi ta 1-3 giorni...!

nevione
03-07-2006, 19:22
p.s. ho visto ora che hai 3hdd + 2 lettori + 4gb di ram...dubito basterà...se avessi solo 1 hdd + un lettore come me si... comunque poi come faresti a fare lo sli su chipset intel ?
cambiando mobo :D comunque ho 3 hd ma un lettore solo e 2 gb di ram, il 4 vicino alla ram si riferisce alla audigy 4 e il 2 vicino al dvdrw si riferisce all'hd sata 2

ferro986
03-07-2006, 22:23
Raga, dato che su questo thread saltano spesso fuori le stesse domande,
e si passa molto tempo a ripetere le stesse risposte, ho pensato di mandare una PM al fondatore della discussione (Shark2) chiedendogli di aggiornare un pò i primi post con qualche FAQ, così si risparmia tempo e post inutili.

ecco la PM che gli ho mandato:


Innanzitutto complimenti per il bellissimo "GUIDA AGLI ALIMENTATORI ".
Discussione che avevi iniziato tempo fà.
(ormai siamo arrivati a 240 pagine!!!!!!)

Tutti quelli che hanno bisogno per un ali, ormai vanno a chiedere lì, evitando di fare sepre nuovi thread inutili, sei stato veramente in gamba.

Il piccolo problema è che ci sono alcune domande che vengono poste e sono sempre le stesse e sarebbe bello se nella prima pagina della discussione avessero già risposta, così si evita di ripeter sempre le stesse cose.

Volevo quindi chiederti se, per il bene del forum potevi aggiungere nel primo post la risposta ad alcune FAQ:



D:Quanto consuma il mio PC?
R: guarda questi link:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
http://journeysystems.com/power_supply_calculator.php

D: dove posso trovare delle comparative tra alimentatori?
R:
http://www.matbe.com/articles/lire/...-alimentations/
http://www.hexus.net/content/item.p...59&redirect=yes
http://www.trustedreviews.com/artic...age=6574&head=0
http://www.tomshardware.com/2002/10...ling/index.html

D: Dove posso trovare altre guide agli alimentatori con ulteriori dettagli e approfondimenti?

R:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=792566
http://www.silentpcreview.com/article28-page1.html
http://forums.extremeoverclocking.c...ad.php?t=136602


D: quali sono + o - le marche buone e quelle non non?
R: assieme ad altri utenti ne ho fatto un riassunto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...34#post12788034

Era molto valida anche la tua di guida alle marche, ma ormai è 1 pò datata

D: come posso avere un pc silenzioso?(alimentatore e altro)
R:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580

Inoltre non funzionano più i link alle immagini di spaccati di alimentatori che avevi messo nei primi post





P.S.: se ti secca metter a posto tutte queste cose o non hai tempo, è lo stesso, vediamo di far diversamente o di aprire un nuovo thread.

Grazie mille!


Ciao ciao

Ferro


Secondo voi gli si potrebbe suggerire di aggiornare qualcos' alro/ aggiungere qualche faq per chiarire le idee a chi è nuovo dell'argomento?

Sarebbe importante concentrare le informazioni e i link all'inizio, così si evitano discussioni inutili

Samoht
04-07-2006, 00:43
io prenderei il tagan che è affidabile come durata..mi pare anche bello modulare, il ragazzotto...

Samoht
04-07-2006, 11:31
Ragazzi... ormai avevo comprato il Tagan, ma nel frattempo ho messo gli occhi (un occhio, dai, 2 sono troppi) sull'Etasis... mi sembra un capolavoro, nella sua fascia! il modello è: EFN-560 Fanless 550 Watt: pare proprio che questo ragazzotto silenzioso rompa il c**o a tutti... :asd:

ferro986
04-07-2006, 12:45
Ragazzi... ormai avevo comprato il Tagan, ma nel frattempo ho messo gli occhi (un occhio, dai, 2 sono troppi) sull'Etasis... mi sembra un capolavoro, nella sua fascia! il modello è: EFN-560 Fanless 550 Watt

Topic sui fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884346)

evilzed
04-07-2006, 14:16
Salve,

ho acquistato la settimana scorsa il Tagan 900W a 320,00 Euro direttamente dalla Germania.

L'ho subito testato e ho visto che non supporta la configurazione di connettori 24pin+8pin+4pin al contrario di come dicevano molti venditori italiani di questo prodotto, infatti è possibile fare solo le seguenti configurazioni:

20pin
20pin+4pin
24pin+4pin
24pin+8pin

io utilizzavo con il Chieftec 550W

24pin+8pin+4pin

cmq a parte questo che ho risolto con un adattatore, l'alimentatore è molto stabile da come si diceva.


Attualmente regge la conf:

Supermicro X6DAL-XTG
2x CPU Xeon E 2,8Ghz Nocona FSB800
6x DDR Ecc Reg Kingston 1Gb
nVidia Quadro FX3450
2x HD Maxtor D.Max Plus 10 PATA 120Gb
Controller Raid Adaptec DELL Cerc SATA 6ch + 4 HD in RAID 10 da 160Gb
2x Mast DVD HP

thecatman
04-07-2006, 16:58
scusa ma di spedizione quanto hai speso?
ho letto del nuovo enermax da 1kw: speriamo bene e speriamo che x settembre calino i prezzi!

DooM3
04-07-2006, 22:49
Salve,

ho acquistato la settimana scorsa il Tagan 900W a 320,00 Euro direttamente dalla Germania.

L'ho subito testato e ho visto che non supporta la configurazione di connettori 24pin+8pin+4pin al contrario di come dicevano molti venditori italiani di questo prodotto, infatti è possibile fare solo le seguenti configurazioni:

20pin
20pin+4pin
24pin+4pin
24pin+8pin

io utilizzavo con il Chieftec 550W

24pin+8pin+4pin

cmq a parte questo che ho risolto con un adattatore, l'alimentatore è molto stabile da come si diceva.


Attualmente regge la conf:

Supermicro X6DAL-XTG
2x CPU Xeon E 2,8Ghz Nocona FSB800
6x DDR Ecc Reg Kingston 1Gb
nVidia Quadro FX3450
2x HD Maxtor D.Max Plus 10 PATA 120Gb
Controller Raid Adaptec DELL Cerc SATA 6ch + 4 HD in RAID 10 da 160Gb
2x Mast DVD HP
Ma fai grafica 3D professionale ?? :confused: :confused:

dinamite2
05-07-2006, 14:22
causa rottura del mio hyper e lunga attesa per l'rma mi sono deciso a comprare un nuovo ali, sono indeciso tre ocz gamsxstream 700w, il nuovo tagan u25 600w , voi cosa mi consigliate? anche altri modelli possono andare bene, l'importante è che abbia ottimi amperaggi e voltaggi rocciosi... :D

evilzed
05-07-2006, 21:21
scusa ma di spedizione quanto hai speso?


dicevi a me?

Ma fai grafica 3D professionale ??

si più o meno, per lavoro uso SolidWorks e 3D StudioMax, ma anche Photoshop CS 2.


---------------

cmq a pieno carico l'alimentatore regge bene...

lo consiglio a tutti, se vi dovesse servire per lavoro, altrimenti consiglio un'altro alim ad un prezzo più basso :P

ipertotix
06-07-2006, 18:48
salve a tutti..
ho da poco preso un enermax fma da 535w ke promette bene!
solo ke non riesco a capire a cosa serve il controllo manuale delle ventole se sono allo stesso tempo controllate automaticamente da un termostato in base alla temp..qlk sa qualcosa a riguardo??? :mbe:

Dandrake
06-07-2006, 18:52
salve a tutti..
ho da poco preso un enermax fma da 535w ke promette bene!
solo ke non riesco a capire a cosa serve il controllo manuale delle ventole se sono allo stesso tempo controllate automaticamente da un termostato in base alla temp..qlk sa qualcosa a riguardo??? :mbe:


E' la stessa identica domanda che mi sono sempre posto io quando avevo il Noisetaker 475. BOOOOH! Rimarrà un mistero! :stordita:

Proprio oggi sono passato all'eccellente Fortron Epsilon 600W :D...

MiKeLezZ
06-07-2006, 19:21
salve a tutti..
ho da poco preso un enermax fma da 535w ke promette bene!
solo ke non riesco a capire a cosa serve il controllo manuale delle ventole se sono allo stesso tempo controllate automaticamente da un termostato in base alla temp..qlk sa qualcosa a riguardo??? :mbe:
bhe ti sei risposto da solo, a nulla

thecatman
06-07-2006, 20:03
@ evilzed: si dicevo a te!
@ tutti i compratori in germania: allora sti link in pvt? o comprate solo su ebay?

grazie ciao

asus6600GT
06-07-2006, 20:04
dovrebbe cambiare la curva di risposta dell'autoregolazione della ventola.

alcar100
07-07-2006, 08:29
E' la stessa identica domanda che mi sono sempre posto io quando avevo il Noisetaker 475. BOOOOH! Rimarrà un mistero! :stordita:

Proprio oggi sono passato all'eccellente Fortron Epsilon 600W :D...
Ciao Dandrake,
appena puoi spremilo un pò e dicci come si comporta.
Grazie

Per dinamite2,
in base a quello che leggo in giro vai sull'ocz sicuramente.

Per ferro986,
che novità ci sono sull'aggiornamento della prima pagina?

Per beppecomo ,
allora come si comporta il tuo STRIDER 560W?
Misura i voltaggi a default e a pieno carico e riferisci le tue impressioni.
Se puoi metti, in firma, anche la composizione del tuo pc (così possiamo valutare meglio).
P.S. ti ho mandato un messaggio in pvt.
Grazie

Dandrake
07-07-2006, 10:27
Allora...ho cominciato a stressarlo mandando in esecuzione contemporaneamente Prime95 in Large FFt's (per stressare maggiormente la cpu in modo tale da aumentare i consumi) e il Real-Time High-Dynamic Range Image-Based Lighting Version 1.2 ( http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/ ) che mi fa letteralmente impennare le temperature della mia 6800 Ultra Extreme (450/1200) a 83°C fissi; ragazzi da non crederci...con il tester in mano ho misurato i vari voltaggi e le eventuali oscillazioni: sia in idle che in full i voltaggi non oscillavano nemmeno di uno 0.01V!!!!!

Questi i valori rilevati (per capire quanto i sensori di rilevamento del voltaggio della mia mainboard possano sbagliare di brutto):
+12V ---> Bios: 12,15V-12,22V -->SG: 12,03V --------->Tester: 12,44V!!!!!
+5V ---> Bios: 4,86V-4,89V -->SG: 4,91V ----------->Tester: 5,06V!!!
+3,3V --->Bios: 3,14V --->SG: 3,24V ---------->Tester: 3,37V!!!!

SG= Smart Guardian (il programma che danno in dotazione con la scheda madre per tenere d'occhio i voltaggi).

alcar100
07-07-2006, 10:37
Allora...ho cominciato a stressarlo mandando in esecuzione contemporaneamente Prime95 in Large FFt's (per stressare maggiormente la cpu in modo tale da aumentare i consumi) e il Real-Time High-Dynamic Range Image-Based Lighting Version 1.2 ( http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/ ) che mi fa letteralmente impennare le temperature della mia 6800 Ultra Extreme (450/1200) a 83°C fissi; ragazzi da non crederci...con il tester in mano ho misurato i vari voltaggi e le eventuali oscillazioni: sia in idle che in full i voltaggi non oscillavano nemmeno di uno 0.01V!!!!!

Questi i valori rilevati (per capire quanto i sensori di rilevamento del voltaggio della mia mainboard possano sbagliare di brutto):
+12V ---> Bios: 12,15V-12,22V -->SG: 12,03V --------->Tester: 12,44V!!!!!
+5V ---> Bios: 4,86V-4,89V -->SG: 4,91V ----------->Tester: 5,06V!!!
+3,3V --->Bios: 3,14V --->SG: 3,24V ---------->Tester: 3,37V!!!!

SG= Smart Guardian (il programma che danno in dotazione con la scheda madre per tenere d'occhio i voltaggi).

Semplicemente fantastico!!!!! Anche il prezzo non è male, rispetto agli altri della stessa qualità!!
Rumorosità?
P.S. Se puoi dimmi ( anche con pvt) dove lo hai comprato.
Ciao e grazie della risposta immediata.

Dandrake
07-07-2006, 12:16
Semplicemente fantastico!!!!! Anche il prezzo non è male, rispetto agli altri della stessa qualità!!
Rumorosità?
P.S. Se puoi dimmi ( anche con pvt) dove lo hai comprato.
Ciao e grazie della risposta immediata.


Allora...rumorosità...beh io non lo sento! ;) VIene raffreddato da un'unica 120x120 ad alte prestazioni.
Ti mando in pvt il link del posto dove l'ho preso! ;)


112€ + s.s. per la versione da 600W (è il prezzo più basso che ho trovato in rete...perché solitamente costa tra 126 e 136€)
135€ + s.s. per la versione da 700W (anche questo è il prezzo più basso che ho trovato).

Se cerchi recensioni puoi leggere tranquillamente quelle dell'OCZ GameXStream perché è lo stesso alimentatore che però è stato moddato dalla OCZ con una ventola a leds (della quale non me ne può fregare un fico secco) al posto di quella normale messa dalla Fortron (per il resto è identico sia nella scatola che nella componentistica elettronica interna).

;)

dinamite2
07-07-2006, 12:21
quindi se prendo l'ocz gamexstream è uguale in tutto e per tutto?
mi mandi pvt pure a me... :D please

breakz
07-07-2006, 13:05
Cioa a TODOZ!

AVrei bisogno di 1 consiglio su quale alimentatore comperare (considerando poi anke ke overklokko 1po'!):

La mia config:

- AMD FX 57 portato a 3 GHz

- 2 x 1Gb Crucial ballistix pc 4000

- 2 x 74Gb Raptor

- 1 x 250 Gb PATA MAXTOR

- 1 x ATI X1900XTX Pci-Ex

- 1 x Mast. CD e 1 x Mast DVD

Con questa config sono indeciso tra questi ali :


- TAGAN DUAL ENGINE 700 W

- TOPOWER Alimentatore ATX 750P7 TITANIUM dual 8cm fans

- SILVERSTONE ZEUS 750 W

- OCZ POWERSTREAM 600

- OCZ GAMEXSTREAM 700

Magari se qualkuno riuscisse a dirmi dove trovare il powerstream qui in italy......in PM ovviamente.......

cioa e fatemi sapere......

dinamite2
07-07-2006, 13:39
anke io cerco il power steram, ma è propio introvabile... :rolleyes:
l'unico che sono riuscito a trovare disponibile è il powerstream da 420 w a 80 euro, ma è troppo poco per le mie esigenze, quindi mi sa tanto che opterò per il gamexstream da 700 w, se qualcuno mi potrebbe passare anke in pvt qualcke shop dove poterlo comprare ne sarei grato

evilzed
07-07-2006, 14:17
@ evilzed: si dicevo a te!
@ tutti i compratori in germania: allora sti link in pvt? o comprate solo su ebay?
grazie ciao

Il Tagan da 900W costava 299,85 Euro con le spese di spedizione sono arrivato a 320,00 Euro circa

Il Tagan da 800W l'ho trovato sempre in Germania a 254,00 Euro e il Tagan 1100W a 435,00 Euro; cmq se fai una ricerca su google ci sono alcuni venditori italiani che vendono a prezzi simili.

Su ebay avevo trovato solo un venditore in Germania che vendeva il 1100W a 496,00 Euro, tutti gli altri erano venditori italiani e i prezzi erano molto più alti.

PS: Io quello che ho preso l'ho richiesto per email direttamente sul sito www.tagan.de.

Zamiel
07-07-2006, 14:44
Una domanda: questo (Antec Truepower 2.0 550W) (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=17550) com' è ???

lucamad79
07-07-2006, 16:45
Ragazzi non so se ho fatto una cazzata...

Mi hanno proposto un Thermaltake da 480W a 70€ e... l'ho preso :O :eek:
L'ho preso veramente :D o è un prezzo onesto?

CiaO

thecatman
07-07-2006, 17:33
Il Tagan da 900W costava 299,85 Euro con le spese di spedizione sono arrivato a 320,00 Euro circa

Il Tagan da 800W l'ho trovato sempre in Germania a 254,00 Euro e il Tagan 1100W a 435,00 Euro; cmq se fai una ricerca su google ci sono alcuni venditori italiani che vendono a prezzi simili.

Su ebay avevo trovato solo un venditore in Germania che vendeva il 1100W a 496,00 Euro, tutti gli altri erano venditori italiani e i prezzi erano molto più alti.

PS: Io quello che ho preso l'ho richiesto per email direttamente sul sito www.tagan.de.
grazie!

ferro986
08-07-2006, 08:29
Per ferro986,
che novità ci sono sull'aggiornamento della prima pagina?




Shark2 (colui che ha iniziato la discussione) non ha risposto alla mia PM, può darsi che abbia un anti-popup che blocca le PM, al max gli manderò un'email.

Intanto avete qualche faq utile da aggiungere a inizio Thread, per evitare che vengano fatte sempre le stesse domande?

alcar100
08-07-2006, 09:26
Shark2 (colui che ha iniziato la discussione) non ha risposto alla mia PM, può darsi che abbia un anti-popup che blocca le PM, al max gli manderò un'email.

Intanto avete qualche faq utile da aggiungere a inizio Thread, per evitare che vengano fatte sempre le stesse domande?
Ciao Ferro,
riguardo all'Enermax liberty 620W, e alla incompatibilità con alcune versioni della DFI ultra-D, si può aggiungere questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1&pp=20)
che spiega, con la risposta del servizio tecnico Enermax, le motivazioni di tale incompatibilità.
Se mi viene in mente altro lo segnalerò sicuramente.
A presto

Stormblast
08-07-2006, 18:04
ragazzi scusa ma non capisco, ho letto qualche pagina indietro... alcuni utenti consigliavano ali da potenze disumane per configurazioni tutto sommato discrete.
mi spiego meglio, io con la config in sign (e prima di questa vga avevo due 7800gtx in sli) non ho mai avuto problemi di sorta con l'enermax 535. almeno che mi sia accorto. cioè ho fortuna io o cosa?

ora penserei di cambiarlo con un ali super silenzioso. me ne consigliate uno sui 550-600w stra silenzioso?? non mi interessa per l'OC o per chissà quali tenute di amperaggio, solo silenzio.

grazie!! :D

The_Nameless_One
08-07-2006, 18:08
se vuoi solo silenzio senza troppe pretese, prenditi un seasonic 600W, è inudibile, efficentissimo ( >85% circa anche in full ) e alla fine è un alimentatore più che buono come prestazioni ;)

lucamad79
08-07-2006, 18:33
Ragazzi, sono passato da un colorsit 400W a un Thermaltake da 480W. Mi sembra (anzi, ne sono quasi certo) che l'ali nuovo tira fuori MENO aria di quello vecchio... è normale?
:confused:

Stormblast
08-07-2006, 18:36
se vuoi solo silenzio senza troppe pretese, prenditi un seasonic 600W, è inudibile, efficentissimo ( >85% circa anche in full ) e alla fine è un alimentatore più che buono come prestazioni ;)


azzo!! 150€ ed è senza troppe pretese??!! :D
e se pretendessi qualcosi na in più? :stordita:

grazie! ;)

The_Nameless_One
08-07-2006, 18:40
si dovrei precisare meglio, per "senza troppe pretese" io intendo un livello che in genere si considera alto, vedi enermax , tagan e limentatori simili...ci sono altri prodotti , certamente meno conosciuti e reclamizzati che sono un altro pianeta...ma anche qui è da intendersi bene....la differenza è minima , che ti droppi di 0.2v idle/full piuttosto che di 0 ...che sia trimmato e altre cose che non sto a dire a un utente normale ( e al tuo sistema :D ) fregano ben poco ;)

p.s. per 150€ però c'è di meglio, gli ocz GX/fsp epsilon 600/700 w li si trova per 120/140€...ma non sono inudibili come il seasonic...sono abbastanza rumorosi...per quanto lo possa essere una 120mm a 1500-2000 giri...

The_Nameless_One
08-07-2006, 18:43
Ragazzi, sono passato da un colorsit 400W a un Thermaltake da 480W. Mi sembra (anzi, ne sono quasi certo) che l'ali nuovo tira fuori MENO aria di quello vecchio... è normale?
:confused:
e allora ? mica è li per tirare aria....probabilmente il tuo vecchio non aveva ventole termoregolate quindi andavano sempre al massimo, questo poi ( per quanto non sia chissa cosa ) ha un minimo si spera di efficienza in più, quindi a parità di carico meno calore da scaricare in aria..quindi basta meno flusso

lucamad79
08-07-2006, 19:00
Meno male è normale, grazie :)
Sei uno che si accontenta, eh? Si lo so che non è chissà cosa, ma confrontato al colorsit... :sofico:
Cmq sulla scatola nn c'è scritto che ha la ventola termoregolata, quindi sta sempre a palla pure lui :(

Dandrake
09-07-2006, 01:38
p.s. per 150€ però c'è di meglio, gli ocz GX/fsp epsilon 600/700 w li si trova per 120/140€...ma non sono inudibili come il seasonic...sono abbastanza rumorosi...per quanto lo possa essere una 120mm a 1500-2000 giri...


Fortron Epsilon 600W --->112€ + s.s. 700W ---> 135€ + s.s.

E avendolo preso proprio l'altro ieri ti posso dire che non è per niente rumoroso anzi...è molto silenzioso!

Jackari
09-07-2006, 11:00
volevo un consiglio su un alimentatore di fascia entry level. mi hanno parlato bene degli lc power che costano sui 50 euro e, m'hanno detto, che tengono i 22a sulla linea 12V. in realtà io non ho trovato lc power con tali caratteristiche (tranne uno, mod. Titan, dal prezzo di 80 euro). Secondo voi sono ali validi? oppure sui 50 eurozzi cosa c'è di valido ?

alla fine devo alimentare un semplice barton 2600 al quale volevo aggiungere una vga ati x850 pro (ora ho una skifosissima 9600).
il mio ali da 400w senza marca con linea da 12v a 18a max secondo voi può bastare? :help:

ps. mi rendo conto che magarine avete già parlato nel thread, ma lo stesso non è molto comodo da leggere. (240 pagg. azz!!) :help:

The_Nameless_One
09-07-2006, 11:30
l' LC power titan è molto valido, ma non costa affatto 80€ , lo trovi a 63€ spedito da un notissimo shop ;)

Jackari
09-07-2006, 11:41
puoi mandarmi un pvt perchè non sono riuscito a trovarlo :doh: nemmeno con trovaprezzi...grazie!!

lucamad79
09-07-2006, 11:48
Qualcuno sa perché il mio nuovo ali thermaltake ha 2 linee per i +12V? A che servono?

Mexier
09-07-2006, 13:33
Fortron Epsilon 600W --->112€ + s.s. 700W ---> 135€ + s.s.

E avendolo preso proprio l'altro ieri ti posso dire che non è per niente rumoroso anzi...è molto silenzioso!

link in pvt please :D

Dandrake
09-07-2006, 13:56
link in pvt please :D

Accontentato! ;)

Marko#88
09-07-2006, 14:32
ciao gente ho un dubbio: è meglio avere una linea sui 12 v oppure 2? xke sono indeciso fra 2 enermax...uno ha 34a su un unica linea, l'altro ne ha 18 x linea...cosa cambia esattamente??

dinamite2
09-07-2006, 14:37
Fortron Epsilon 600W --->112€ + s.s. 700W ---> 135€ + s.s.

E avendolo preso proprio l'altro ieri ti posso dire che non è per niente rumoroso anzi...è molto silenzioso!
come ti trovi con questo ali? è modulare? mi puoi dire anke in pvt dove si trovano a quei prezzi? io volevo prendere l'ocz gamexstream, fra il fotron e l'ocz cosa cambia?

Marko#88
09-07-2006, 15:06
ciao gente ho un dubbio: è meglio avere una linea sui 12 v oppure 2? xke sono indeciso fra 2 enermax...uno ha 34a su un unica linea, l'altro ne ha 18 x linea...cosa cambia esattamente??

E poi volevo sapere come va l'enermax liberty da 500watt...sulla carta sembra buono...qualcuno mi da un parere...anche sulla domanda precedente...ciao!!

Dandrake
09-07-2006, 16:05
come ti trovi con questo ali? è modulare? mi puoi dire anke in pvt dove si trovano a quei prezzi? io volevo prendere l'ocz gamexstream, fra il fotron e l'ocz cosa cambia?


Guarda mi ci trovo ottimamente: l'alimentatore è assemblato con componenti di ottima qualità ed è silenziosissimo. Quando passo da idle a full non ho oscillazioni (voltaggi misurati con il tester) e in più è silenziosissimo.
Non è modulare. Il GameXstream è il Fortron Epsilon rietichettato e con la ventola a leds al posto di quella normale. La componenstistica interna è uguale e siccome è di ottima qualità (i +12 ho letto che possono erogare fino a più di 20A di picco anche se ne sono dichiarati "solo" 15A per canale) la OCZ ha deciso di etichettare alcuni valori più alti rispetto all'Epsilon (ma sono in tutto e per tutto identici).

E' come il discorso delle ram TCCD su PCB brainpower: alcuni le dichiarano con latenze 1.5-2-2-5 o 2-2-2-5 @ Pc3200 altri ancora con 2.5-4-4-8 Pc4800... ;)


Se cerchi le recensioni dell'OCZ tieni conto che è come se parlassero del Fortron Epsilon....

dinamite2
09-07-2006, 16:22
scusa ma non ho capito una cosa.... dei due quale ha la ventola con i led? l'ocz o il fotron? :confused:

Dandrake
09-07-2006, 16:24
scusa ma non ho capito una cosa.... dei due quale ha la ventola con i led? l'ocz o il fotron? :confused:


l'ocz...

In poche parole il GameXstream è un Epsilon Moddato! :D

Zamiel
09-07-2006, 17:41
Una domanda: questo (Antec Truepower 2.0 550W) (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=17550) com' è ???

Mi quoto perchè nessuno ha risposto. Proprio nessuno sa com' è questo ali?

Tonisca
09-07-2006, 22:53
Mi quoto perchè nessuno ha risposto. Proprio nessuno sa com' è questo ali?

Se ti può essere utile, è una delle migliori marche, ma nello specifico non so.

Marko#88
09-07-2006, 23:07
Per favore qualcuno mi spiega la differenza che c'è fra un ali con più linee da 12V ed uno con linea singola...inoltre, com'è l'enermax liberty da 500watt? ha due linee da 22A l'una...bastano per la x1800xl e soprattutto per schede di fascia ancora più alta (tipo futuro R600)??Oppure è meglio una linea unica magari da oltre 30A(tipo enermax noisetaker da 460watt)??AIUTO!!

Marko#88
10-07-2006, 07:58
Più precisamente volevo sapere se è meglio la serie enermax liberty oppure coolergiant? in particolare i modelli rispettivamente da 500 e 535 watt...entrambi hanno due linee da 12v, il liberty con 22A l'una, il coolergiant con 18A l'una...ma avevo letto di alcuni che si sono lamentati dei liberty...quale dei due mi consigliate?e poi mi interessa sapere la differenza fra una linea e due linee da 12v...grazie ciao!

The_Nameless_One
10-07-2006, 09:17
il liberty non è che sia male...finchè funziona....sono psu con un tasso di mortalità abbastanza sopra la media...li lascerei perdere ;)

Marko#88
10-07-2006, 09:28
il liberty non è che sia male...finchè funziona....sono psu con un tasso di mortalità abbastanza sopra la media...li lascerei perdere ;)
Invece che mi dici del coolergiant da 535watt??mi spieghi per favore a che servono due linee da 12 volt?in particolare vorrei capire se (visto che hanno solo 18A l'una) vanno cmq bene x alimentare schede video di fascia alta...

The_Nameless_One
10-07-2006, 09:33
ormai quasi tutti gli alimentatori sono così...diciamo che in situazioni di uso normale non hanno ne svantaggi ne svantaggi rispetto al singlerail ( paragonando alimentatori di pari potenza ) ...sono state introdotte le due linee per questioni di sicurezza, in quanto in realtà il trasformatore è uno solo, ma la linea poi viene suddivissa in due con due circuiti indipendenti di protezione da overcorrente e tutto il resto ;) il coolergiant è abbastanza buono, ma dipende anche da quanto lo paghi....

lucamad79
10-07-2006, 09:36
@The_Nameless_One
Ma il reale amperaggio si ha facendo la somma? Ad es il mio ali dichiara 14A sulla +12V1 e 15A sulla +12V2...

The_Nameless_One
10-07-2006, 09:38
si, ma in genere l'amperaggio delle due linee in combinato è minore della somma , cioè se hai un 18+18 in totale in genere non da 36, ma magari 32 ( per fare un esempio ) ...quindi potrai avere un 18+12, un 17+13 ecc. ,puoi arrivare fino ai 18 su singola linea ma senza eccedere i 32 totali...

lucamad79
10-07-2006, 09:48
Capito... sono un po' inkaxxato, perché inizialmente i negozianti IMHO ci marciano (mi sono reso conto adesso che mi hanno fregato) :mad:
L'altro ieri ho preso un Thermaltake TR2-470W, che credevo avesse 29A su singola linea +12V, invece mi ritrovo 70€ in meno e 14A (max circa 25) sulla +12V :muro:

Marko#88
10-07-2006, 09:53
ormai quasi tutti gli alimentatori sono così...diciamo che in situazioni di uso normale non hanno ne svantaggi ne svantaggi rispetto al singlerail ( paragonando alimentatori di pari potenza ) ...sono state introdotte le due linee per questioni di sicurezza, in quanto in realtà il trasformatore è uno solo, ma la linea poi viene suddivissa in due con due circuiti indipendenti di protezione da overcorrente e tutto il resto ;) il coolergiant è abbastanza buono, ma dipende anche da quanto lo paghi....

Grazie mille...lo prendo da un negozio qua vicino a casa mia...la versione del coolergiant da 535watt viene attorno ai 105...com'è il prezzo??

ferro986
10-07-2006, 14:17
Ciao Ferro,
riguardo all'Enermax liberty 620W, e alla incompatibilità con alcune versioni della DFI ultra-D, si può aggiungere questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1&pp=20)
che spiega, con la risposta del servizio tecnico Enermax, le motivazioni di tale incompatibilità.
Se mi viene in mente altro lo segnalerò sicuramente.
A presto

Shark2 non mi ancora risposto :cry:

Gli ho mandato un'email

cdere
10-07-2006, 14:42
come vedete un lc-power titan 560W per una configurazione del genere:

- intel conroe 1,8ghz per OC di base
- ati x1800xt per OC di base
- 2*1gb DDR2
- 1 sata
- 2 lettori ottici
- qualche 8x8

sul sito menzionano sui 12V (2 rails da) 18A..

Bye e grazie, consigli sono bene accetti (tenendo purtroppo da conto il budget limitato) :muro:

edit: volevo dire x1800xt :)

DakmorNoland
10-07-2006, 15:36
come vedete un lc-power titan 560W per una configurazione del genere:

- intel conroe 1,8ghz per OC di base
- ati x1600xt per OC di base
- 2*1gb DDR2
- 1 sata
- 2 lettori ottici
- qualche 8x8

sul sito menzionano sui 12V (2 rails da) 18A..

Bye e grazie, consigli sono bene accetti (tenendo purtroppo da conto il budget limitato) :muro:

Si anch'io metterò su un sistema simile, con però 2x512mb di ram e 1800XT :D cmq il Titan ti basta e avanza! ;) Anche perchè ora come ora non c'è nessuna configurazione monoscheda e monoprocessore che non riesca a reggere alla perfezione anche con OC

Jackari
10-07-2006, 20:03
devo alimentare un semplice barton 2600 al quale volevo aggiungere una vga ati x850 pro (ora ho una skifosissima 9600).
il mio ali da 400w senza marca con linea da 12v a 18a max secondo voi può bastare? :help:

:help:

Il mio ali secondo voi è sufficiente? altrimenti mi sa che dovrò prendere un lc power :cry: :cry:

Zamiel
11-07-2006, 10:48
Beh diciamo che io con un ali da 350W assolutamente non di marca alimento la configurazione in sign....

evilzed
12-07-2006, 02:05
un mio amico ha questa configurazione e usa come alimentatore un Enermax Liberty 620W e regge benissimo la configurazione con le 2 schede video SLI, per chi avesse una configurazione simile, può optare per l'Enermax Liberty in quanto da come ho visto è un buon prodotto.

ASUS A8N32-SLI
Athlon 64 4000+
2x e-GeForce 7800GT 256MB
2x1GB Corsair XMS
120GB Maxtor SATA
NEC DVD+-RW 4571

The_Nameless_One
12-07-2006, 08:48
si è buono...finchè funziona... si rompono con una frequenza diciamo superiore alla media..se proprio si ha bisogno di qualcosa di simile c'è di molto meglio ;) lo strider 600 ad esempio è modulare, costo simile se non minore ed è anche migliore come prestazioni ( elettronica = zeus 650 )

daygo
12-07-2006, 09:08
Non so ancora se optero' per socket 939 o per conroe (ce' giusto qualche centinaia di euro di differenza :( ) cmq la conf potrebbe esser cosi' stando belli larghi per il futuro:

conroe 6600 - 3800+X2
7950GTX
2giga di RAM
2Sata + 1IDE

Ero indeciso tra l'LC Power Titan e il Giant(550W GP). Penso vadano tranquillamente bene entrambi, solo che ho notato che il Giant non ha il connettore a 8pin, e ho letto che molte nuove schede che supportano il conroe se fanno uso...
Per sicurezza mi conviene prendere il Titan?o posso restare anche sul Giant?

Grazie mille

The_Nameless_One
12-07-2006, 09:29
prendi il titan che è di qualità superiore...non sono solo quie 10w in più, ma ha anche il pfc attivo, ed è molto più stabile...il giant lo lascerei stare ;) tanto lo trovi a 65€ spedito il titan ...

daygo
12-07-2006, 14:17
prendi il titan che è di qualità superiore...non sono solo quie 10w in più, ma ha anche il pfc attivo, ed è molto più stabile...il giant lo lascerei stare ;) tanto lo trovi a 65€ spedito il titan ...

ok, thx much :)

Kal
12-07-2006, 16:41
Ciao ragazzi,
un mio amico mi ha chiesto un consiglio su quale Ali scegliere ma io non e' che sono molto ferrato in materia e quandi chiedo a voi :D
Vorrebbe un alimentatore di Fascia Alta (Da 550W in su) per overclock anche "pesante".Prossimamente ci vorrebbe montare il Conroe quindi serve un almi che soppurti soluzione...Io avevo pensato ad Enermax (Liberty 620W o Tangan 580W)...Voi che dite? (Puo' spenderci massimo 200Euro,quindi il budged e' altissimo!)

DakmorNoland
12-07-2006, 17:00
Ciao ragazzi,
un mio amico mi ha chiesto un consiglio su quale Ali scegliere ma io non e' che sono molto ferrato in materia e quandi chiedo a voi :D
Vorrebbe un alimentatore di Fascia Alta (Da 550W in su) per overclock anche "pesante".Prossimamente ci vorrebbe montare il Conroe quindi serve un almi che soppurti soluzione...Io avevo pensato ad Enermax (Liberty 620W o Tangan 580W)...Voi che dite? (Puo' spenderci massimo 200Euro,quindi il budged e' altissimo!)

Ma cosa centra il conroe e il fatto che deve overcloccare??? I consumi maggiori vengono dalla scheda video e un super ali serve solo se si vogliono mettere due schede in SLI o in Crossfire. Quindi è difficile consigliarti se non ci dici quali e quante schede video ha intenzione di utilizzare il tuto amico :p

Cmq visto che può spendere fino a 200€, gli consiglierei un OCZ GameXstream 700W. Non si può sbagliare è un grandissimo ali ed è anche molto silenzioso. Lo si trova a 150€ spese di spedizione incluse! ;)

Kal
12-07-2006, 17:41
Ma cosa centra il conroe e il fatto che deve overcloccare??? I consumi maggiori vengono dalla scheda video e un super ali serve solo se si vogliono mettere due schede in SLI o in Crossfire. Quindi è difficile consigliarti se non ci dici quali e quante schede video ha intenzione di utilizzare il tuto amico :p
Si,hai ragione!Lui vuole usare 2 schede video in modalita' SLI e vuole un ali che supporti il dual-core (cosi' mi ha detto)

Cmq visto che può spendere fino a 200€, gli consiglierei un OCZ GameXstream 700W. Non si può sbagliare è un grandissimo ali ed è anche molto silenzioso. Lo si trova a 150€ spese di spedizione incluse! ;)
Glielo diro'! :D :D Ma per quanto riguarda gli enermax?

The_Nameless_One
12-07-2006, 17:42
se vuoi qualcosa perl o sli/cf prendi il gamextream 700w e vai sicuro, regge qualsiasi configurazione, costa relativamente poco ;)

Dandrake
12-07-2006, 17:48
se vuoi qualcosa perl o sli/cf prendi il gamextream 700w e vai sicuro, regge qualsiasi configurazione, costa relativamente poco ;)


Quoto...oppure prendi il Fortron Epsilon 700W che è = all'OCZ GameXstream soltanto che non ha la ventola con i leds ma una standard 120x120 silenziosa...ah: e costa anche qualche € in meno.. :D

Kal
12-07-2006, 18:51
Ho capito,grazie mille ragazzi! :)

Kal
12-07-2006, 18:58
Vi faccio una domanda per me adesso:
Ho comprato l'ali che ho in sign usato e mi trovo molto bene.L'unica cosa che ho notato con Asus Probe sono dei valori un po' "ballerini"...Adesso ve li riporto per sapere se sono io fissato con queste cose oppure effettivamente ballano un po' troppo:
12V--->>>Mi balla tra 12,038 -12,099 e 12,159
5V--->>>Mi balla tra 5,134-5,128
3,3V--->>>E' il piu' ballerino di tutti,mi va' tra 3,232-3,248 e 3,264
VCore--->>>Di default a 1,504..Ogni tanto si abbassa a 1,490 e 1,498.Ogni tanto arriva anche a 1,52

E' normale oppure devo cambiarlo?

Dandrake
12-07-2006, 19:03
Vi faccio una domanda per me adesso:
Ho comprato l'ali che ho in sign usato e mi trovo molto bene.L'unica cosa che ho notato con Asus Probe sono dei valori un po' "ballerini"...Adesso ve li riporto per sapere se sono io fissato con queste cose oppure effettivamente ballano un po' troppo:
12V--->>>Mi balla tra 12,038 -12,099 e 12,159
5V--->>>Mi balla tra 5,134-5,128
3,3V--->>>E' il piu' ballerino di tutti,mi va' tra 3,232-3,248 e 3,264
VCore--->>>Di default a 1,504..Ogni tanto si abbassa a 1,490 e 1,498.Ogni tanto arriva anche a 1,52

E' normale oppure devo cambiarlo?

Prendi un tester e misura le tensioni: molto probabilmente scoprirai che le tensioni non sono per niente ballerine ma sono i sensori della MoBo che scazzano.
Da me è così...

DakmorNoland
12-07-2006, 19:42
Vi faccio una domanda per me adesso:
Ho comprato l'ali che ho in sign usato e mi trovo molto bene.L'unica cosa che ho notato con Asus Probe sono dei valori un po' "ballerini"...Adesso ve li riporto per sapere se sono io fissato con queste cose oppure effettivamente ballano un po' troppo:
12V--->>>Mi balla tra 12,038 -12,099 e 12,159
5V--->>>Mi balla tra 5,134-5,128
3,3V--->>>E' il piu' ballerino di tutti,mi va' tra 3,232-3,248 e 3,264
VCore--->>>Di default a 1,504..Ogni tanto si abbassa a 1,490 e 1,498.Ogni tanto arriva anche a 1,52

E' normale oppure devo cambiarlo?

Non ti fidare dei sensori della scheda madre ASUS, fanno schifo!!! Confermo quello che ha detto Dandrake. Quindi non ci fare caso :)

Kal
12-07-2006, 20:33
Grazie mille ragazzi,siente fantastici!!!Allora controllo con il tester e poi vi faccio sapere! :D :D :)

arturo83
13-07-2006, 16:26
Ciao a tutti! (per chi si ricorda ;)...)
Alla fine ho fatto di testa mia (come al solito...) è ho preso un TOPOWER 520P4, la versione con i contatti dorati.
Tra l'altro ha 28A sui 12V con un picco di 34A!
Una delle due ventole dell'ali è un pochetto rumorosa...
Globe Fan B01138812H-3M
12V (6-13.8V), max. 39.8 CFM, 32.6 dBA, 3000 RPM
Volevo sostituirla con una un pò più silenziosa...
Secondo voi se scendo sui 34 CFM, rischio qualcosa?

Kal
13-07-2006, 17:10
...Globe Fan B01138812H-3M
12V (6-13.8V), max. 39.8 CFM, 32.6 dBA, 3000 RPM
Volevo sostituirla con una un pò più silenziosa...
Secondo voi se scendo sui 34 CFM, rischio qualcosa?
Non credo.....Tra 40 e 34 non c'e' molta differenza....Piuttosto,32.6dBA sono un po' altini...Io ti consiglio di restare al massimo sui 22-23dBA...
Invece,un alimentatore eccellente per overclock (su un pc con poche peroiferiche,ovvero una scheda video,2 hdd ed 1 lettore dvd) potrebbe essere l'Enermax 620W Liberty?

The_Nameless_One
13-07-2006, 17:58
il liberty è discreto come gli altri enermax...ma si rompe facilmente , lasciatelo perdere non è da prendere per nessun motivo...di prezzo simile , modulare, ma anche migliore come stabilità ( e soprattutto funziona :D ) c'è il silverstone strider 600w ;)

Kal
13-07-2006, 18:07
il liberty è discreto come gli altri enermax...ma si rompe facilmente , lasciatelo perdere non è da prendere per nessun motivo...di prezzo simile , modulare, ma anche migliore come stabilità ( e soprattutto funziona :D ) c'è il silverstone strider 600w ;)
Ah....e non conoscevo questa marca...Ho dato un'occhiata al 1° post di questo utilissimo 3D ma nella classifica Alta non l'ho trovato....Migliore come stabilita' nel senso che non si rompe o nel senso che mantiene stabili i voltaggi?

arturo83
13-07-2006, 18:13
Non credo.....Tra 40 e 34 non c'e' molta differenza....Piuttosto,32.6dBA sono un po' altini...Io ti consiglio di restare al massimo sui 22-23dBA...Diciamo che non arriva mai ai 3000 RPM...
cmq è la stessa ventola dell'Enermax Noisetaker e da quanto leggo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1097110
potrei sostituirla con una
Papst 8412N/2GM
12V, 34.1 CFM, 26.0 dBA, 2600 RPM, min. startup 832 RPM, min. 728 RPM
ma prima volevo sentire il vostro parere ;)
ce ne sono di più silenziose con le stesse caratteristiche?
Sicuri che non friggo tutto?
E se la montassi esternamente, come si vede in alcuni ali?

Kal
13-07-2006, 18:40
Diciamo che non arriva mai ai 3000 RPM...
cmq è la stessa ventola dell'Enermax Noisetaker e da quanto leggo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1097110
potrei sostituirla con una
Papst 8412N/2GM
12V, 34.1 CFM, 26.0 dBA, 2600 RPM, min. startup 832 RPM, min. 728 RPM
ma prima volevo sentire il vostro parere ;)
ce ne sono di più silenziose con le stesse caratteristiche?
Sicuri che non friggo tutto?
E se la montassi esternamente, come si vede in alcuni ali?
Io penso che si possa fare,ma dobbiamo aspettare il parere di gente piu' esperta,io non lo sono! :D :D

zampagol
13-07-2006, 20:26
ho sentito dire che gli alimentatori modulari hanno un voltaggio ballerino vi risulta?e in caso la cosa è minima?

The_Nameless_One
14-07-2006, 07:34
Ah....e non conoscevo questa marca...Ho dato un'occhiata al 1° post di questo utilissimo 3D ma nella classifica Alta non l'ho trovato....Migliore come stabilita' nel senso che non si rompe o nel senso che mantiene stabili i voltaggi?
nel senso che mantiene stabili i voltaggi...la lista in prima pagina non va vista perchè non viene aggiornata da molto e in alcuni punti è disctibile per me ;)

The_Nameless_One
14-07-2006, 07:35
ho sentito dire che gli alimentatori modulari hanno un voltaggio ballerino vi risulta?e in caso la cosa è minima?
beh l'ulteriore punto di collegamento genera resistenza, quindi è chiaro che qualcosa perdi...ma non è nulla di grave...

ferro986
14-07-2006, 08:13
beh l'ulteriore punto di collegamento genera resistenza, quindi è chiaro che qualcosa perdi...ma non è nulla di grave...

Così come gli adattatori da 24 a 20 pin, no?

gianpagoto
14-07-2006, 10:19
scusate ragazzi volevo sapere come giudicate il thermaltake purepower 600W
lo vendono qui al mercatino 105€ più spedizione
vengo da un ali oem 550W quindi non so come orientarmi
ecco le specifiche

Complies with ATX 12V 2.2 & EPS 12V version
SLI, Cross-Fire, and Dual Core CPU ready
Next generation four +12V rails(12V1, 12V2, 12V3, 12V4) supports high-end graphic card and PC system (combined loading of 48A)
Independent Voltage Circuit: offers unflappable current delivery under heavy load and makes voltage output more stable
Active Power Factor Correction (PF>0.99) and high efficiency (up to 85%)
Extremely good voltage regulation (±3%): provides steady voltage for system
Industrial grade components (capacitor, transformer, etc)
High reliability: MTBF>120,000 hours
Mirror effect housing and reliable 14cm ball-bearing fan
Protections: Over Current, Over Voltage, and Short-Circuit protection
Safety / EMI Approvals: CE, CB, TUV, FCC, UL, CUL, and BSMI certified


Model W0103
Maximum Power 600 Watts
Color Black
Switches ATX Logic on-off additional power rocker switch
PFC (Power Factor Correction) Active PFC
Cooling System 14 cm Fan
SPEED: 1900 RPM (±10%)
DIMENSION: 140 X 140 X 25 mm
AIR FLOW: 82 CFM
BEARING TYPE: Two ball-bearing
TEMP. AUTO CONTROL
Noise 16dB at 1300RPM
P. G. Signal 100-500 ms
Over Voltage Protection Recycle AC to Reset +5V 7.0 Vmax
+3.3V 4.5 Vmax
+12V 15.6 Vmax
Dimensions 16cm(L)x15cm(W)x8.5cm(H)
Net Weight 2.34 kg
Input Voltage 100 VAC~240 VAC
Input Frequency Range 47 ~ 63 Hz
Input Current 115VAC / 8A max.
230VAC / 4A max.
Hold-up Time 16ms
Efficiency up to 85%

The_Nameless_One
14-07-2006, 11:01
schifo, inaffidabile e niene di particolare come stabilità...poi i 600w sono fintissimi, non regge configurazioni esose quello...il costo poi è alto, con 139€ ti prendi un ocz gamextream 700W/ epsilon nuovo, non usato, che è un altro pianeta ;) se però non ti servono veramente 600w puoi prenderti un LC power titan che costa poco più di 50€ ed non è peggio del thermaltake, almeno è più affidabile e stabile e il prezzo bassissimo per quello che offre ;)

gianpagoto
14-07-2006, 11:28
quindi cosa mi consigli?
Gli ocz sono introvabili,avevo visto i 4 canali separati,sulla carta sembrava un mostro :fagiano:

Io voglio un ali stabile potente
per alimentare

COnroe E6600
asus P5WDH
2X1GB
2HD 160GB
7950/X1900XTX

FATE VOI.

Io non so cosa comprare

da contare che devo overcloccare abbastanza e stabilità massima con i voltaggi.

allora che mi consigliate.
fino a 110€ li spendo

gianpagoto
14-07-2006, 11:42
come vi sembra questo?

LC-Power LC6550G-Black V2.0 550W

The_Nameless_One
14-07-2006, 11:48
le richieste non sono esagerate, con un singlecard e pochi dischi un 550w reali basta e avanza anche in overclock abbastanza spinti...ti consiglierei il truecontrol 2.0 che è il top in questa fascia, ma costa molto di più ...l' lcpower titan non è male, gli altri LC non danno molto affidamento...il titan è il modello di punta ed è abbastanza stabile e affidabile...non ha niente da invidiare agli ali di livello medio tipo enermax / tagan, ma costa la metà....su quel prezzo c'è anche lo zeus 560 che è un singlerail ed è pttimo, viene sui 115€, solo che è molto, molto rumoroso ;)

zampagol
14-07-2006, 11:51
Oppure l'Hiper PS-XP-580 BL modular type R SLI edition che è modulare ottimo alimentatore costa sui 109€ ed è un pò meno rumoroso del Silverstone ;)
O un tagan TG530-U22

The_Nameless_One
14-07-2006, 11:52
entrambi buoni....ma niente di più che discreti, l' hiper poi ha problemi di affidabilità...molti hanno avuto rotture o problemi ;)

NME
15-07-2006, 17:32
Come bisogna regolarsi con gli amperaggi?! Quando un alimentatore ha un buon amperaggio... Io ho visto dei 400w che hanno amperaggi quasi uguali ad alimentatori da 500/550w (mi riferisco cmq ad alimentatori economici, Qtek o giù di lì).

Cosa ne pensate dell' McStyle 550w silent (http://www.mcstyle.biz/Ita/PCPower.htm#)

Con AsRock 775Twins e Pentium D805

il volgaggio della cpu è 1,256/1,264 Volt in idle; 1,192/1,200 Volt sotto stress.

The_Nameless_One
15-07-2006, 18:51
sugli alimentatori economici...e us molti anche di quelli di marca gli amperaggi sono di picco, ossia possono essere setti si, ma solo per pochi secondi dopodichè scatta la protezione da overcorrente....poi magari ache alinon di marca gli reggono davvero gli amp. dichiarati...ma non essendoci uno standard potrebbero aver effettuato i loro test con 0° di TAmb e 10 nell'ali e allora è chiaro che li regga...la differenza è che magari su molti ali di marca si tratta di magari 32 contro i 36 dichiarati ...su alcuni q-tec si parla di 15 invece di 25 :D

NME
15-07-2006, 19:05
sugli alimentatori economici...e us molti anche di quelli di marca gli amperaggi sono di picco, ossia possono essere setti si, ma solo per pochi secondi dopodichè scatta la protezione da overcorrente....poi magari ache alinon di marca gli reggono davvero gli amp. dichiarati...ma non essendoci uno standard potrebbero aver effettuato i loro test con 0° di TAmb e 10 nell'ali e allora è chiaro che li regga...la differenza è che magari su molti ali di marca si tratta di magari 32 contro i 36 dichiarati ...su alcuni q-tec si parla di 15 invece di 25 :D

Non parliamo di qtek... ne ho bruciati almeno un paio... da 550 w!

waale
16-07-2006, 14:18
Scusate,pero non riesco a capire come funzioni questo adattatore:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42211&stc=1
adattatore.JPG

E una funzione utile?Questa particolarita e spiegata nel foglio di instruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42213&stc=1
img1.JPG
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42214&stc=1
img2.JPG

Pero a me non sembra niente di notevole!Dimenticavo!L'ali e un SeaSonic S12-500W.
Mi puo spiegare qualcuno a cosa servirebbe questa funzione e se migliora per davvero le prestazioni delle ventole aggiuntive? :confused:

Grazie

perbacco
16-07-2006, 16:37
Da un po di tempo ogni volta che spengo il pc(classico shutdown di win) non riesco più ad accenderlo immediatamente dopo. In pratica tutte le lucine della mobo si spengono come se staccassi completamente la corrente.
Immagino che l'alimentatore stacchi l'energia, penso come una specie di blocco di protezione.
Il pc funziona correttamente per il resto.
Per riaccenderlo devo staccare la spina ed attendere un paio di minuti.

L'ali è il tanto acclamato seasonic 600w in accoppiata ad una dfi lanparty ut d + opteron 165 e 2*1 gb di ram.Attualmente senza overclock.

Ho pensato al caldo di questo periodo,ma se fosse un problema di surriscaldamento il pc si spegnerebbe anche quando funziona.

Non ho la possibilità in questo momento di provare un altro alimentatore valido per questo sistema.

Chiedo lumi su come risolvere questo fastidioso inconveniente.
Ciao a tutti

PS: il riavvio funziona regolarmente

Alex0000
16-07-2006, 22:37
ciao
io come alimentatore
ho il BIG FAN 500W è DI COLORE ORO
CON UN GRANDE VENTOLA ??
CHE DI TE??
è BUONO O NO??

CIAO
:confused:

The_Nameless_One
16-07-2006, 22:41
no, ma dipende anche da cosa ci devi alimentare ...se è un a 64 tutto a default von una vga di fascia bassa e pochi dischi puo anche andare...

Alex0000
16-07-2006, 23:02
come pezzi
CPU P4 3.2 GHZ
sceda video ati x800
2 HD SATA
2 MASTERIZZATORI DVD
2 SCEDE
CON IL BIG FAN
CHE COSA MI DICI??
VA BENE??
O NO??

asus6600GT
17-07-2006, 01:47
Spesso (direi sempre) smontando un alimentatore si nota che il connettore della 220 V è direttamente saldato su una scheda piccolina asestante dove è presente una piccola bobina e una o due capacità e il bello è che smontando diversi ali, questa schedina è sempre la stessa anche cambiando marca. Qualcuno di voi mi sa dire a che serve?

The_Nameless_One
17-07-2006, 07:31
come pezzi
CPU P4 3.2 GHZ
sceda video ati x800
2 HD SATA
2 MASTERIZZATORI DVD
2 SCEDE
CON IL BIG FAN
CHE COSA MI DICI??
VA BENE??
O NO??

direi che non ti fura più di un anno e sei sempre a rischio rotture,l'affidabilità di quei nobrand è 0, io lo cambierei ;)

Dandrake
17-07-2006, 13:29
direi che non ti fura più di un anno e sei sempre a rischio rotture,l'affidabilità di quei nobrand è 0, io lo cambierei ;)


Quoto! Quando avevo il mitico Athlon Xp-M 2600+ overclockato a 2500Mhz + Alimentatore QTec da 550W, montai in più due 120x120 per raffreddare meglio il case e notai che nonostante le temperature fossero scese, il sistema era perennemente instabile (ma non andavo all'idea che le due ventole potessero influire sulla stabilità). Dopo 1 mese di testate al muro provai a togliere le ventole aggiunte e misteriosamente il pc tornò a funzionare perfettamente. Da quel momento in poi ho tenuto conservate quelle due ventole non potendole utilizzare e finalmente un mese e mezzo fa le ho potute rimontare nel mio nuovo BigTower con la configurazione in sign: già con lo stesso Enermax Noisetaker da 470W non avevo nessunissimo problema...figuriamoci adesso che ho un FOrtron Epsilon da 600W! :sofico:
L'alimentatore è molto spesso una componente sottovalutata nell'assemblaggio dei pc...! :rolleyes:

Dandrake
17-07-2006, 13:33
Quoto! Quando avevo il mitico Athlon Xp-M 2600+ overclockato a 2500Mhz + Alimentatore QTec da 550W, montai in più due 120x120 per raffreddare meglio il case e notai che nonostante le temperature fossero scese, il sistema era perennemente instabile (ma non andavo all'idea che le due ventole potessero influire sulla stabilità). Dopo 1 mese di testate al muro provai a togliere le ventole aggiunte e misteriosamente il pc tornò a funzionare perfettamente. Da quel momento in poi ho tenuto conservate quelle due ventole non potendole utilizzare e finalmente un mese e mezzo fa le ho potute rimontare nel mio nuovo BigTower con la configurazione in sign: già con lo stesso Enermax Noisetaker da 470W non avevo nessunissimo problema...figuriamoci adesso che ho un FOrtron Epsilon da 600W! :sofico:
L'alimentatore è molto spesso una componente sottovalutata nell'assemblaggio dei pc...! :rolleyes:


Edit: tramite questo http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
ho calcolato quanto in teoria potevo consumare a livello di watt con il mio ex Athlon Xp-M 2600 overclockato: il risultato che m'è venuto è 359W! :eek:
Considerando che il Qtec che avevo prima era dichiarato da 550W (forse nelle fantasie erotiche del costruttore) e che non reggeva per niente mentre l'enermax da 470W reggeva alla grande...beh meditate gente...meditate!

Tonisca
17-07-2006, 19:43
Da un po di tempo ogni volta che spengo il pc(classico shutdown di win) non riesco più ad accenderlo immediatamente dopo. In pratica tutte le lucine della mobo si spengono come se staccassi completamente la corrente.
Immagino che l'alimentatore stacchi l'energia, penso come una specie di blocco di protezione.
Il pc funziona correttamente per il resto.
Per riaccenderlo devo staccare la spina ed attendere un paio di minuti.

L'ali è il tanto acclamato seasonic 600w in accoppiata ad una dfi lanparty ut d + opteron 165 e 2*1 gb di ram.Attualmente senza overclock.

Ho pensato al caldo di questo periodo,ma se fosse un problema di surriscaldamento il pc si spegnerebbe anche quando funziona.

Non ho la possibilità in questo momento di provare un altro alimentatore valido per questo sistema.

Chiedo lumi su come risolvere questo fastidioso inconveniente.
Ciao a tutti

PS: il riavvio funziona regolarmente


Mi pare ci fosse una qualche incompatibilità simile con gli Enermax, se ne parlò tempo fa nel 3d della ultra-d.

Dandrake
17-07-2006, 20:03
Mi pare ci fosse una qualche incompatibilità simile con gli Enermax, se ne parlò tempo fa nel 3d della ultra-d.

Esatto, riporto il testo integrale del thread sulla Lanparty Ultra D Nf4:

ALIMENTATORI: - La scheda necessita di alimentatori ATX a 24 pin, ma dalle nostre esperienze sul campo, la scheda madre funziona correttamente anche con alimentatori a 20pin (ne ho provata una con un vecchio 400w da 20€ senza problemi). Non serve l'adattatore.
>>>> ATTENZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE!! <<<<
Finalmente l'Enermax ha risposto...
Salute a voi ragazzi,
è arrivata finalmente la risposta dal centro assistenza Enermax, riguardo all'incompatibilità dell'Enermax Liberty 620 con la DFI nf4 ultra (e non solo),
sentite sentite cosa dicono:

Gent.mo Sig.Alberto.

Il problema da lei riscontrato sembra essere dovuto a delle specifiche
presenti sulla scheda madre che non ne consentono la corretta accensione.In
particolare quello che pregiudicherebbe l'avvio sembrano essere le
tempistiche del segnale PWR_OK che questa scheda richiede.Detto segnale
viene impiegato sull alimentatore ATX ed assume due stati :

Livello logico Alto : è il livello di funzionamento normale (quello che per
intendersi si misura quando il PC è a regime).Questo segnale, quando alto
rileva che tutte le tensioni +12VDC, +5VDC, +3.3VDC sono dentro ai valori di
tolleranza suggeriti dalle specifiche ATX

Livello logico Basso : è il livello in cui si trova il segnale a PC quando
le tensioni sono al di sotto delle specifiche ATX.In questo caso non si
verifica l'avvio del PC.

Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.

Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.

Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema

Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.

Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti

ferro986
17-07-2006, 22:21
Uff, sempre stesse domande su questo thread!

Che dite, dato che shark2(colui che l'aveva iniziato) continua a non rispondere (gli ho anche scritto un'email), come potremmo fare a modificare il primo post per inserire le F.A.Q.?

Magari contattiamo un moderatore che possa editarlo?

Chicco#32
17-07-2006, 22:31
Uff, sempre stesse domande su questo thread!

Che dite, dato che shark2(colui che l'aveva iniziato) continua a non rispondere (gli ho anche scritto un'email), come potremmo fare a modificare il primo post per inserire le F.A.Q.?

Magari contattiamo un moderatore che possa editarlo?


o così, oppure si può aprire un nuovo thred con qualcuno che si prende l'impegno di tenere aggiornato il primo post, ovviamente sempre con l'aiuto di un mod. che chiude quello vecchio linkando quello nuovo...

;)

ferro986
17-07-2006, 23:19
o così, oppure si può aprire un nuovo thred con qualcuno che si prende l'impegno di tenere aggiornato il primo post, ovviamente sempre con l'aiuto di un mod. che chiude quello vecchio linkando quello nuovo...

;)

Bella Chicco ;)


Intanto Ho aggiornato la mia mega lista di FAQ sugli alimentatori, nell'attesa che decidiamo come fare:
Naturalmente devo mettere a posto la formattazione e sistemare un tot di link che non funzionano

ferro986
17-07-2006, 23:20
FAQ SUGLI ALIMENTATORI
redatta in base a ciò che è stato riportato dagli utenti di questo forum; ogni commento o correzione è ben accetta


D:Quanto consuma il mio PC?Quanto dev'essere potente l'alimentatore?
R: guarda questi link:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
http://journeysystems.com/power_supply_calculator.php
Con ali di marca scadente è meglio avere qualche watt in +, dato che poi quelli dichiarati, spesso non li danno effettivi
Un alimentatore con qualche watt in più è generalmente più affidabile, pechè per alimentare un pc che consuma 300w, un ali da 500 si sforzerà meno di uno da 300

D: se prendo un alimentatore più potente, il PC consumerà di più?
Avrò una bolletta dell' enel più salata?
R: NO!
Un alimentatore da 500w vuol dire che può erogare al massimo 500w
Con un PC che consuma 300w, verranno assorbiti dalla rete gli stessi watt sia che l'ali sia da 300 o da 500.
Al massimo quello più potente avrà un rendimento leggerissimamente più basso, cioè una percentuale maggiore di energia verrà
trasformata in calore e assorbirà dalla rete qualcosina di più

D:Cosa cambia tra un alimentatore economico e uno di qualità?
R:
Un buon alimentatore è più affidabile(c'è meno rischio che scoppi)
Eroga tutti i watt che dichiara(mentre molto spesso quelli che ci sono scritti non sono affettivi)
Ha delle tensioni più stabili(valori di tensione instabili possono accorciar la vita di molte componenti, in particolare schede madri, ram e Hard Disk!)
Un buon alimentatore è più silenzioso (ma non è sempre detto)
Ha un rendimento più alto(consuma un pochettino di corrente in meno)


D: quali sono + o - le marche buone e quelle non non?(magari un elenco un pò aggiornato)
R: assieme ad altri utenti ne ho fatto un riassunto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12788034#post12788034



D: Voglio un buon alimentatore ma non voglio spendere troppo
Quali sono gli alimentatori col miglior rapporto qualità-prezzo?

R:
LC power(in particolare il modello titan)
Dai 40 ai 65€
Abbastanza silenziosi a parte lo scorpio 480w
Ventole da 12 e 14 cm
Il più potente e stabile è il Titan 560w
Lo scorpio è modulare(si possono staccare i cavi che non servono)
Tutti abbastanza affidabili e stabili
Qui si parla di questa marca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185365
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220574

Fortron Source(FSP)
300w 35€ circa
350w 40€ circa
400w 50€ circa
.
530w non lo so
.
600w 120€ circa
700w 140€ circa
Tutti con ventola da 12 cm, affidabili e silenziosi

Cooler master (serie extreme power)
380w 40€ circa
430w 55€ circa
Tutti con ventola da 12 cm, affidabili e silenziosi(chiaramente non al livello di un seasonic)

D:I Q-tec sono veramente così scadenti?
R: Sembra proprio di sì!
Secondo alcuni utenti, il modello da 550w ne darebbe effettivi sì e no 450
Qui se ne parla: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170074
Comunque se ne avete uno, non alarmatevi, se è abbastanza sovradimensionato rispetto alla vostra configurazione, non è deto che dia problemi

D:Enermax, storicamente una delle migliori marche nel campo degli alimentatori: ho sentito dire che ulimamente è molto decaduta

R: è ancora molto buona, anche se non al top del top, tuttavia i modelli Liberty, hanno dato a molti utenti seri problemi di affidabilità: scoppiano
Gli altri suoi ali vanno ancora bene.
L'argomento è stato trattato diffusamente qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762


D: Ho un Enermax Liberty e una scheda madre DFI, danno problemi di compatibilità, perchè?
R: Se ne parla in questa discussione sulla scheda madre
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1&pp=20

D: dove posso trovare delle comparative tra alimentatori?
R:
http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/
http://www.hexus.net/content/item.php?item=1359&redirect=yes
http://www.trustedreviews.com/article.aspx?page=6574&head=0
http://www.tomshardware.com/2002/10/21/inadequate_and_deceptive_product_labeling/index.html(Ali che esplodono sotto stress)

Alcune però sono un pò vecchiotte, se qualcuno ne trova una recente me la linki!!

D:Non me ne intendo molto, Dove posso trovare altre guide agli alimentatori con ulteriori dettagli e approfondimenti per acculturarmi un pò?

R:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=792566
http://www.silentpcreview.com/article28-page1.html
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=136602


D: come posso avere un pc silenzioso?(alimentatore e altro)
R:
Qui l'argomento è trattato diffusamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580


D:Quali sono gli alimentatori più silenziosi?
R:Quelli fanless(senza ventola)
Discussione sugli ali fanless:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884346
Ma hanno il difetto di non far circolare aria, quindi potrebbe esser necessario aggiungere ventole nel case e fanno rumore loro.
I più silenziosi non fanless dovrebbero essere (dico dovrebbero perchè la silenziosità è un pò soggettiva, ogni orecchio ha la sua sensibilità)
Questi(praticamente muti secondo molti utenti):

Seasonic S12 (ma alcuni della revisione 2(o A2) fanno dei fastidiori ronzii elettronici per un difetto di fabbricazione, fateveli cambiare)
Nexus
Silenx
Tacens
Zalmann
Antec Phantom(semifanless, cioè la ventole si accende solo quando ce n'è veramente bisogno)

Discussione sugli alimentatori silenziosi in genere(con e senza ventola):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550


D: voglio rendere ancora più silenzioso il mio Enermax noisetaker
R: qui si spiega come fare:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097110

Mexier
18-07-2006, 13:43
Ragazzi sul mio OCZ appena montato MBM5 segna 4.91 sulla linea dei 5v, mentre Smart Guardian 4.94v è normale?

Me lo chiedo perchè sto avedno qualche problemino di alimentazione con le porte usb.
Puo dipendere da questo o cmq son valori normali?

asus6600GT
18-07-2006, 14:31
Spesso (direi sempre) smontando un alimentatore si nota che il connettore della 220 V è direttamente saldato su una scheda piccolina asestante dove è presente una piccola bobina e una o due capacità e il bello è che smontando diversi ali, questa schedina è sempre la stessa anche cambiando marca. Qualcuno di voi mi sa dire a che serve?

Mi autoquoto in quanto ci si lamenta spesso che le domande che si fanno in questo tread sono sempre le stesse, ma a quelle nuove nessuno risponde.....

Dandrake
18-07-2006, 15:53
Ragazzi sul mio OCZ appena montato MBM5 segna 4.91 sulla linea dei 5v, mentre Smart Guardian 4.94v è normale?

Me lo chiedo perchè sto avedno qualche problemino di alimentazione con le porte usb.
Puo dipendere da questo o cmq son valori normali?


Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...

slartibartfast
18-07-2006, 16:11
Mi autoquoto in quanto ci si lamenta spesso che le domande che si fanno in questo tread sono sempre le stesse, ma a quelle nuove nessuno risponde.....

Si tratta di un filtro LC utilizzato per ridurre i disturbi ed eventuali sbalzi di tensione della linea di rete 220V

3N20
18-07-2006, 16:42
Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...
quoto.... e aggiungo che ormai un tester per quei pochi euro che costa dovrebbe essere sempre a portata di mano come il cacciavite

asus6600GT
18-07-2006, 17:42
Si tratta di un filtro LC utilizzato per ridurre i disturbi ed eventuali sbalzi di tensione della linea di rete 220V

Grazie mille....Quindi mi conviene aggiungerlo al mio ali attuale visto che non ce l'ha prendendolo da un altro che è "in pensione"....giusto? :-)

slartibartfast
18-07-2006, 18:10
Grazie mille....Quindi mi conviene aggiungerlo al mio ali attuale visto che non ce l'ha prendendolo da un altro che è "in pensione"....giusto? :-)

Si, se vuoi puoi aggiungercelo, anche se probabilmente il tuo alimentatore attuale ha comunque quel filtro montato direttamente sulla scheda principale.
Montarne un'altro in ogni caso non creerebbe problemi: migliori un pelo il filtraggio ;)

Mexier
19-07-2006, 00:08
Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...

Si hai ragione. Ho montato un Seasonic e mi da gli stessi valori o leggerissimamente piu bassi. Ma le porte usb non danno segni di miglioramento. Credo che il problema non sia quello, oltre al fatto che sti sensori vanno x fatti loro :)

perbacco
19-07-2006, 07:40
...............................
Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema

Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.

Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
Seasonic=Enermax come incompatibilità con dfi?
Il fatto è che a me il problema lo da allo spegnimento. Spesso se spengo a computer ancora freddo il fastidio di cui ho parlato non avviene.
Che faccio cambio mobo o alimentatore?
Ciao

asus6600GT
21-07-2006, 00:27
Come suggeritomi ho aggiunto quel filtro sulla 220V...e tutto va bene. Anche se non mi spiego una cosa....
Come mai in idle la tensione sulla 12 V è passata da 11,90 a 11,97?
(non che mi dispiaccia :D )....capisco gli errori di lettura nei valori letti tramite la scheda madre....ma cmq letti allo stesso modo c'è quello 0,07 in più che non riesco a spiegarmi....bho? voi avete idea?
può essere che essendo più "pulita" la 220 V in entrata è aumentata sensibilmente l'efficienza dell'ali? (se è una cavolata ditemelo pure...non mi offendo!!! ;-) )

slartibartfast
21-07-2006, 11:16
Come suggeritomi ho aggiunto quel filtro sulla 220V...e tutto va bene. Anche se non mi spiego una cosa....
Come mai in idle la tensione sulla 12 V è passata da 11,90 a 11,97?
(non che mi dispiaccia :D )....capisco gli errori di lettura nei valori letti tramite la scheda madre....ma cmq letti allo stesso modo c'è quello 0,07 in più che non riesco a spiegarmi....bho? voi avete idea?
può essere che essendo più "pulita" la 220 V in entrata è aumentata sensibilmente l'efficienza dell'ali? (se è una cavolata ditemelo pure...non mi offendo!!! ;-) )

è una cavolata :D

Accrocchio
21-07-2006, 14:40
Pur leggendo l'utilissima FAQ in questo thread e diversi post sugli alimentatori mi e' rimasta qualche perplessita'.

Spesso vengono consigliati alimentatori da 500+W anche piuttosto costosi per sistemi con 1 scheda video, 1-2 dischi e caratteristiche abbastanza "normali". Sono realmente necessari o si possono tranquillamente prendere alimentatori delle marche consigliate di potenza inferiore?

C'e' qualche controindicazione a mettere un ali da 330-400W di marche considerate buone (es. Tagan, LC Power) su un sistema che dovrebbe consumare meno di 300W, stando ai valori ottenuti dai siti della FAQ di cui sopra?

Ciao.

The_Nameless_One
21-07-2006, 14:46
dipende da sistema a sistema...non è che sinogola vga = consuma poco...ad esempio una x1800xt si beve 120W, ossia poco meno di uno sli di 7900gt....e il quuadruplo di una scheda di fascia bassa..non bisogna guardare solo il numero, ma anche quanto consumano...se ci dici il sistema che devi alimentare possiamo consigliarti ;)

Dandrake
21-07-2006, 14:51
dipende da sistema a sistema...non è che sinogola vga = consuma poco...ad esempio una x1800xt si beve 120W, ossia poco meno di uno sli di 7900gt....e il quuadruplo di una scheda di fascia bassa..non bisogna guardare solo il numero, ma anche quanto consumano...se ci dici il sistema che devi alimentare possiamo consigliarti ;)

Quoto...

Accrocchio
21-07-2006, 15:30
dipende da sistema a sistema...non è che sinogola vga = consuma poco...ad esempio una x1800xt si beve 120W, ossia poco meno di uno sli di 7900gt....e il quuadruplo di una scheda di fascia bassa..non bisogna guardare solo il numero, ma anche quanto consumano...se ci dici il sistema che devi alimentare possiamo consigliarti ;)
Devo ancora decidere per bene i pezzi, visto che devo fare un aggiornamento globale e alcuni componenti sono di uscita imminente.

In linea di massima comunque sono orientato verso un conroe e6400-e6600, ati x1800xt oppure nvidia 7900gt, 2x1GB di ram, 1 disco sata da 200-250GB, mentre sono ancora in alto mare per la scheda madre.

Cosa andrebbe bene per un sistema del genere, che non costi uno sproposito?

Grazie, ciao.

DakmorNoland
21-07-2006, 15:33
Devo ancora decidere per bene i pezzi, visto che devo fare un aggiornamento globale e alcuni componenti sono di uscita imminente.

In linea di massima comunque sono orientato verso un conroe e6400-e6600, ati x1800xt oppure nvidia 7900gt, 2x1GB di ram, 1 disco sata da 200-250GB, mentre sono ancora in alto mare per la scheda madre.

Cosa andrebbe bene per un sistema del genere, che non costi uno sproposito?

Grazie, ciao.

La risposta è sempre la stessa! :D LC Power 560W Titan ;)

The_Nameless_One
21-07-2006, 15:37
si, se non vuoi spendere tanto il titan è ottimo, lo trovi a men di 60€ spedito ;) non ha niente da invidiare a enermac/tagan e altri amrchi di media fascia ...

Mexier
22-07-2006, 23:10
Ragazzi sapete dirmi qualcosa sull'Aopen Prima Power 700W, visto che se ne parla bene in rete? E' la Aopen a produrlo o è rimarchiato?
Solo curiosità eh!

The_Nameless_One
23-07-2006, 10:00
rimarchiato, è un fortron epsilon...ma non ha senso prendere l'aopen perchè costa di più dell' epsilon o dell' ocz GX anch'esso identico...

Demonius
23-07-2006, 11:31
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi, cosa alimentano le tensioni erogate sulla linea -5v -12v e pwr good? grazie

Mexier
23-07-2006, 14:48
rimarchiato, è un fortron epsilon...ma non ha senso prendere l'aopen perchè costa di più dell' epsilon o dell' ocz GX anch'esso identico...

Ah ok, credevo fosse qualche altro produttore. Sti fortron vendono a vari marchi vedo..

Dandrake
23-07-2006, 19:00
Ah ok, credevo fosse qualche altro produttore. Sti fortron vendono a vari marchi vedo..

Beh come le Vga reference Nvidia che poi vengono rimarchiate dai vari produttori... ;)

Samoht
26-07-2006, 14:35
cosa ne pensate di questo: Tagan TG580-U15 - 580 Watt? a rail 12V unificate, tira 33AComprato ed installato. Una bestia, silenziosissimo! Non ho capito una cosa: ma il led dietro, vicino allo switch, a cosa serve? non mi si è mai acceso...

rdv_90
26-07-2006, 16:55
Comprato ed installato. Una bestia, silenziosissimo! Non ho capito una cosa: ma il led dietro, vicino allo switch, a cosa serve? non mi si è mai acceso...

vieni nel 3d ufficiale che ho in sign ;)

nevione
26-07-2006, 18:19
in definitiva come sostituto del hyper modular 580watt, per reggere un pd930@3600, 2 dvd rw, 3hd e una x1900xt tra gli ali che elenco quale mi consigliate? Priorita' oltre a dover reggere bene tutto, il silenzio. Se modulare meglio ancora. Scarto gli enermax per i problemi di cui leggo spesso nel forum
quindi tagan u15 530-580 watt (580 pero' disponibile in 10 giorni, quindi andrei sul 530)
ocz modsteam 520 watt
ocz gamexstream 700w (pero' e caro e non credo sia modulare)
seasonic s12 600ht (pure lui caro e gli amperaggi sembrano migliori sul tagan)
silverstone zeus che scarto perche' caro e con ventola da 8 che non vorrei sia rumorosa
per me la scelta sarebbe tra ocz modstrem 520 e tagan u15 530 e mi sembra che il tagan oltre a costare meno abbia amperaggi migliori, comunque consigliate che sono indeciso :D

Mexier
26-07-2006, 23:40
@nevione: modulare non va proprio d'accordissimo con massima stabilità. Ora come ora ho capito che il miglior modulare dovrebbe esser lo Strider della Silverstone.(The_Nameless_One, son stato bravo? :sofico: :D )
Tra i non modulari ce ne sono vari dipende un po' dal tuo budget!
Lo Zeus cmq fa un casino non indifferente...29db dalle specifiche!

Anche da me è così ma come ho già detto sono i sensori della maiboard che scazzano di brutto: provate a prendere un tester e misurate i +3.3V +5v e +12v e vi renderete conto che i valori sono ben sopra quei valori riportati dal programma...

Misurati i voltaggi in idle con un tester:
+12v---> 12.31-12.32v
+5v---> 5.02v fissi
+3.3---> non pervenuta :)

Direi tutt'altra storia rispetto ai valori riportati sia da MBM5 che da Samrt guardian...ulteriore conferma semmai ce n fosse stato bisogno!

EDIT: x calcolare il range di oscillazione tollerato ad es. sulla linea dei 12v, devo fare +/- 5% di 12 [cioè un valore compreso tra 12.6v e 11.4v] o ci si rapporta a valori diversi ? Spero di essermi espresso decentemente...:stordita:

Dandrake
27-07-2006, 00:23
@nevione: modulare non va proprio d'accordissimo con massima stabilità. Ora come ora ho capito che il miglior modulare dovrebbe esser lo Strider della Silverstone.(The_Nameless_One, son stato bravo? :sofico: :D )
Tra i non modulari ce ne sono vari dipende un po' dal tuo budget!
Lo Zeus cmq fa un casino non indifferente...29db dalle specifiche!



Misurati i voltaggi in idle con un tester:
+12v---> 12.31-12.32v
+5v---> 5.02v fissi
+3.3---> non pervenuta :)

Direi tutt'altra storia rispetto ai valori riportati sia da MBM5 che da Samrt guardian...ulteriore conferma semmai ce n fosse stato bisogno!

EDIT: x calcolare il range di oscillazione tollerato ad es. sulla linea dei 12v, devo fare +/- 5% di 12 [cioè un valore compreso tra 12.6v e 11.4v] o ci si rapporta a valori diversi ? Spero di essermi espresso decentemente...:stordita:


La seconda non l'ho capita! :D

Cmq per misurare i +3.3V se hai una DFI vai nel thread ufficiale della DFI Lanparty Ultra-D Nf4 e precisamente alla prima pagina: lì troverai le immagini dei punti per misurare tutti i voltaggi più importanti con il tester. ;)

Mexier
27-07-2006, 00:42
ok ora do uno sguardo al topic della DFI.
Per quanto riguarda la mia domanda poco ortodossa, la riformulo :) : come si calcolano i valori di tolleranza di un ali?
Sulla linea dei 12v ad es. dovrebbe essere il 5% di 12v - e quindi il risultato è che valori compresi tra 12.6v e 11.4v son buoni - oppure si considera il 5% di un altro valore di riferimento, chessò 12.20 o 12.40?

nevione
27-07-2006, 01:14
@nevione: modulare non va proprio d'accordissimo con massima stabilità. Ora come ora ho capito che il miglior modulare dovrebbe esser lo Strider della Silverstone.(The_Nameless_One, son stato bravo? :sofico: :D )
Tra i non modulari ce ne sono vari dipende un po' dal tuo budget!
Lo Zeus cmq fa un casino non indifferente...29db dalle specifiche!



Misurati i voltaggi in idle con un tester:
+12v---> 12.31-12.32v
+5v---> 5.02v fissi
+3.3---> non pervenuta :)

Direi tutt'altra storia rispetto ai valori riportati sia da MBM5 che da Samrt guardian...ulteriore conferma semmai ce n fosse stato bisogno!

EDIT: x calcolare il range di oscillazione tollerato ad es. sulla linea dei 12v, devo fare +/- 5% di 12 [cioè un valore compreso tra 12.6v e 11.4v] o ci si rapporta a valori diversi ? Spero di essermi espresso decentemente...:stordita:
boh la storia modulare=non stabile mi sa che lascia un po il tempo che trova, l'hyper che ho e' una roccia, i 12v sono stabilissimi a 12,30, lo cambio solo per il rumore ed e' modulare, secondo te come influisce il fatto che un ali e' modulare con la stabilita'?

The_Nameless_One
27-07-2006, 08:13
e ma infatti l'hiper ha un isstema di aggancio dei cavi che è ottimo, con molti punti di contatto, fa poca resistenza, è molto migliore degli altri modulari dove magari i fili si collegano con dei molex normali...ma anche li non è tanto la stabilità, ma il fatto che la connessione aggiunge un ulteriore resistenza e quindi avresti voltaggi un po più bassi di quanto otterresti senza modularità, ma ovviamente sono regolati in modo da dare tensioni corrette lo stesso...

The_Nameless_One
27-07-2006, 08:14
ok ora do uno sguardo al topic della DFI.
Per quanto riguarda la mia domanda poco ortodossa, la riformulo :) : come si calcolano i valori di tolleranza di un ali?
Sulla linea dei 12v ad es. dovrebbe essere il 5% di 12v - e quindi il risultato è che valori compresi tra 12.6v e 11.4v son buoni - oppure si considera il 5% di un altro valore di riferimento, chessò 12.20 o 12.40?
no a rigor di logica si devono considerare i 12v +/- 5% ...se si parte già da un valore oltre specifica che tolleranza è ? :D però è molto "permissiva" come tolleranza...11.4v non sono certo salutari per i dischi ad esempio...

Mexier
27-07-2006, 16:05
no a rigor di logica si devono considerare i 12v +/- 5% ...se si parte già da un valore oltre specifica che tolleranza è ? :D però è molto "permissiva" come tolleranza...11.4v non sono certo salutari per i dischi ad esempio...
Appunto, quindi quali sono i limiti min. e max da considerare "nella norma", cioè tali consentire un buon funzionamento delle periferiche connesse? Il range dovrebbe esser abbastanza + ristretto....

The_Nameless_One
27-07-2006, 16:38
vabe diciamo che fino a 12.30 / 11.8 non ci sono problemi..voltaggi reali però, da multimettro...i sensori della mobo scazzano...i problemi potenziali sono maggiori con la tensione bassa perchè ad esempio i dischi fissi se prendono troppi pochi volt possono danneggiarsi o dare malfunzionamenti, il disco non gira abbastanza veloce da creare il cuscinetto d'aria che alza la testina...o magari non la tiene a di stanza corretta..ma alla fine questo non si verifica mai ...a meno che non si ha proprio un alimentatore rotto..

jok3r87
29-07-2006, 06:35
Secondo voi l' Enermax Coolergiant 535W EG565AX-VH(W) SFMA V2.0 potrebbe andare bene per il mio sistema ?
Considerando che a fine anno aggiungerò una vga tipo 7900gt e altri 2 HD.... inoltre non mi dispiace overclockare.

QUI (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20ATX12V%20v2.0) le caratteristiche dell'alimentatore purtroppo non sono riuscito a trovare una recensione.

DakmorNoland
31-07-2006, 16:57
Ho preso il nuovo sistema che vedete in sign, come ali mi sono affidato al Titan.
Il fatto è che quando l'interruttore è su 1 e l'ali è collegato alla corrente anche col pc spento, c'è un leggero ronzio, quasi impercettibile se non ci si avvicina. Cmq inizialmente non mi sono preoccupato, anche perchè pure lanciando 3d mark 2005 tiene tutto alla perfezione. Le cose strane sono successe oggi, ad un certo punto stavo ascoltando musica e navigando e si è spento il pc di botto :eek: La temperatura effettivamente questo pomeriggio è alta, 33°C forse anche di +. Allora ho spento la ciabatta, poi l'ho riaccesa (altrimenti il pc non partiva) e ho acceso di nuovo il pc. Ho fatto andare 3d mark 2005, ma è andato senza nessun problema! Allora ho pensato che fosse stato un calo di corrente, poi stavo di nuovo navigando e ascoltando musica ed è successo di nuovo. Non so + dove sbattere la testa....L'ali cmq mi sembra strano che centri se no non capisco come facessero ad andare i 3d mark senza problemi.

DakmorNoland
31-07-2006, 19:03
Ho preso il nuovo sistema che vedete in sign, come ali mi sono affidato al Titan.
Il fatto è che quando l'interruttore è su 1 e l'ali è collegato alla corrente anche col pc spento, c'è un leggero ronzio, quasi impercettibile se non ci si avvicina. Cmq inizialmente non mi sono preoccupato, anche perchè pure lanciando 3d mark 2005 tiene tutto alla perfezione. Le cose strane sono successe oggi, ad un certo punto stavo ascoltando musica e navigando e si è spento il pc di botto :eek: La temperatura effettivamente questo pomeriggio è alta, 33°C forse anche di +. Allora ho spento la ciabatta, poi l'ho riaccesa (altrimenti il pc non partiva) e ho acceso di nuovo il pc. Ho fatto andare 3d mark 2005, ma è andato senza nessun problema! Allora ho pensato che fosse stato un calo di corrente, poi stavo di nuovo navigando e ascoltando musica ed è successo di nuovo. Non so + dove sbattere la testa....L'ali cmq mi sembra strano che centri se no non capisco come facessero ad andare i 3d mark senza problemi.

Probabilmente sono stati due cali di corrente...Ci doveva essere un temporale non molto lontano da qui. Cmq ho fatto andare 3d mark 2005 per un ora e dieci minuti e tutto ha funzionato alla perfezione quindi non può trattarsi del Titan e nemmeno di altre componenti direi.

The_Nameless_One
31-07-2006, 19:24
se si è spento del tutto e non riavviato puo essere stato solo l'alimentatore, dietamente per un guasto o indirettamente per un calo di corrente...se fosse instabilità ram o cpu o freeza, o si riavvia o da BSOD,è quasi impossibile che si spenga improvvisamente...poi il fatto che non si riaccendesse subito , ma hai avuto bisogno di spegnere la ciabatta èsintomo che l'ali era andato in protezione, quindi probabilmente è stato in effetti uno sbalzo di tensione...

DakmorNoland
31-07-2006, 20:27
se si è spento del tutto e non riavviato puo essere stato solo l'alimentatore, dietamente per un guasto o indirettamente per un calo di corrente...se fosse instabilità ram o cpu o freeza, o si riavvia o da BSOD,è quasi impossibile che si spenga improvvisamente...poi il fatto che non si riaccendesse subito , ma hai avuto bisogno di spegnere la ciabatta èsintomo che l'ali era andato in protezione, quindi probabilmente è stato in effetti uno sbalzo di tensione...

Il fatto è che mi è successo una terza volta!!! :cry: Circa 30minuti dopo aver fermato il 3d mark. Si è spento di nuovo all'improvvisto :( Stavo navigando e ascoltando musica.
Mi sembra inspegabile. Stavolta avevo la tv accesa e quindi sono sicuro che non ci siano stati cali di tensione.
Ma com'è possibile? Che l'ali mi tenga per tutto quel tempo il 3d mark e poi dia problemi quando non è sottosforzo? non è che è qualcos'altro?
I pezzi li ho presi da meno di una settimana quindi potrei farmeli cambiare ma prima dovrei capire quale pezzo da problemi...non so dove sbattere la testa :muro:

Anomaly Rulez
31-07-2006, 21:28
salve ragazzi, una domanda : se un ali ha 2 canali 12V cosa vuol dire ? per esempio :

LC Power 550Watt - Green Power ha 2 canli da 12V con i seguenti amperaggi

16A sui +12 linea primaria
18A sui +12 linea secondaria

se io dovessi comprare una scheda video che ha bisogno di almeno 20A sui 12V la potrei usare con questo ali ? verrebbe effettuata la somma degli amperaggi ? :confused:

kronin_86
01-08-2006, 13:07
stò decidendo i pezzi per il nuovo pc, e devo sciogliere il dubbio alimentatore, visto che sò poco nulla...

l'alimentatore dovrebbe reggere mobo, E6400, 7900gt o x1800xt, 2 giga di ram, un pò di usb e le altre solite cose
overclock nulla, lo terrò così

di quanti watt ho bisogno? c'è qualche modello consigliato? diciamo che dovrei restare sotto i 70euro...

la scelta ideale per me sarebbe un LC Power 550W SATA silent 14cm green power, che costa solo 45 euro, ma non sò nulla della marca, quindi non sò se sarebbe una buona scelta

Anomaly Rulez
01-08-2006, 13:10
ne parlano tutti bene

kronin_86
01-08-2006, 13:25
550w immagino siano abbastanza...

DakmorNoland
01-08-2006, 13:29
550w immagino siano abbastanza...

Si me se vuoi andare sul sicuro prendi il Titan da 560W ;) Sono dieci euro in + ma ha + Ampere sui +12V, quindi in pratica ha + Watt utili.

The_Nameless_One
01-08-2006, 13:42
prensi il titan, che ti tiene sicuro...sugli altri LC secondo me sono un po ottimistici come ratings...il titan è molto valido ;)

kronin_86
01-08-2006, 13:54
anche se non mi interessa lo sli?

The_Nameless_One
01-08-2006, 13:58
anche sen on ti interessa...il titan ha comunque il pfc attivo e da più affidamento, essendo il modello "di punta" è un po più curato ;) tanto lo trovi a meno di 60€ spedito...

Anomaly Rulez
01-08-2006, 14:06
anche la versione base green è dotato di PFC ;)

The_Nameless_One
01-08-2006, 14:11
non è vero, o almeno non è dichiarato se vedi sul sito ufficiale, non è specificato, credo ci sia ma passivo...mentre sul titan è dichiarato pfc attivo ;)

kronin_86
01-08-2006, 14:28
posso infilarlo in un case qualsiasi no?

The_Nameless_One
01-08-2006, 14:41
certo, è di dimensioni standard...basta che sia un case atx o matx e non un desktop o un barebone o simili...

Anomaly Rulez
01-08-2006, 19:41
GUARDATE (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146&products_id=2123)
questo alimentatore :eek: :eek: :eek: :eek: oltre all'estetica ha ben 30 A sui 12 VOLT :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

DooM3
01-08-2006, 19:53
GUARDATE (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146&products_id=2123)
questo alimentatore :eek: :eek: :eek: :eek: oltre all'estetica ha ben 30 A sui 12 VOLT :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E' tanto ?? :confused: :confused:

Anomaly Rulez
01-08-2006, 20:06
E' tanto ?? :confused: :confused:

DIREI :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

The_Nameless_One
01-08-2006, 20:09
ma direi proprio di no :rolleyes:

DooM3
01-08-2006, 20:14
Mi fido, purtroppo nn me ne intendo :doh: :sofico: :sofico: :D

ErodeGrigo
01-08-2006, 20:22
DIREI :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Vabbè...

Ma poi è scarso sui +5 e +3,3...

Bye.

Anomaly Rulez
01-08-2006, 20:38
però no nditemi che osno pochi 30 sui 12V :rolleyes:

The_Nameless_One
01-08-2006, 20:40
è nella norma per un alimentatore di quella potenza, ma quello c'è un motivo perchè costa poco...quegli amperaggi sono di picco, non li tiene in realtà nell' uso 24/7...

rdv_90
01-08-2006, 21:06
nessuno ha ancora provato i nuovi seasonic s12?

Anomaly Rulez
01-08-2006, 21:36
ok prendo lc power green liscio :cool:

rdv_90
01-08-2006, 21:51
ok prendo lc power green liscio :cool:

con ghiaccio :sbonk:

Anomaly Rulez
01-08-2006, 22:01
con ghiaccio :sbonk:

secco :asd: :D

rukawa80
01-08-2006, 22:53
scusate cosa ne dite del lcpower Super Silent 550w? mi servirebbe per alimentare la seguente configurazione:

Asus M2n-sli deluxe
Amd Athlon 64 3500+
Western Digital SATA2 da 200gb
Saphire x1600xt 256mb
masterizzatore Pioneer dvr-111

potrebbe andare bene?

Grazie

The_Nameless_One
02-08-2006, 08:16
si...consuma niente quella config ;)

ATI-Radeon-89
02-08-2006, 08:28
Sono ideciso se prendere un silverstone strider st56f oppure lo zeus st56zf sempre della silverstone.... la loro differenza principalmente è che lo strider a 2 linee da 12v mente lo zeus ne ha una unica da 12v.... mi potreste dire vantaggi e svantaggi ?

The_Nameless_One
02-08-2006, 08:37
copio una mia risposta, dato chel ' ho già detto molte volte...

io preferisco i singlerail rispetto ai quad...questo perchè hanno maggiore flessibilità nel distribuire il carico...facciamo un esempio fra un single da 50A ( uno zippy..) e un quadrail da 15+15+15+15 che però me ne da magari 60 in combinato ( l'epsilon 700w ne da 60 pieni, puo essere caricato tutto sui 12, a patto di non superare i 680w totali sommando il consumo sulle altre tensioni )...nel distribuire il load il quadrail devi tener conto di 3 fattori : la potenza totale erogabile sulle varie tensioni, l'amperaggio massimo in combinato dei 12v...e l'amperaggio massimo sulla singola linea delle 4 ....mentre su un dinglerail vanno considerate solo due cose , la potenza totale e l'amperaggio massimo sulla linea da 12 ...quindi dove c'è bisogno di corrente arriva, non c'è rischio di trovarsi in usa situazione in cui la potenza totale richiesta è ben sotto quella massima consentita dall'ali...ma è concentrata tutta su un solo rail ( ad esempio quello dedicato al solo pcie, come sul fortron 700w ), supera l'amp. max su singola linea e va in protezione, mentre col singlerail no...ovviamente questo è un discorso puramente teorico se si confrontano i single con i quadrail di fascia alta...perchè con uan vga non supererei mai i 15A solo sul pcie...anche perchè un po della corrente arriva dallo slot...che è alimentato con un altra linea....però non è più teorico se parliamo di single vs-dual ...li la differenza si vede..un caso al limite su Xs c'era chi per alimentare un presler + cf con un ocz 600w dualrail aveva problemi...con un 520 singlerail reggeva il carico senza problemi...e questo è anche il motivo perchè con il 510 sli o lo zeus 560W ci si tira dietro di tutto mentre con un dualrail di pari potenza spesso non è possibile in determinate situazioni....

ATI-Radeon-89
02-08-2006, 08:41
copio una mia risposta, dato chel ' ho già detto molte volte...

io preferisco i singlerail rispetto ai quad...questo perchè hanno maggiore flessibilità nel distribuire il carico...facciamo un esempio fra un single da 50A ( uno zippy..) e un quadrail da 15+15+15+15 che però me ne da magari 60 in combinato ( l'epsilon 700w ne da 60 pieni, puo essere caricato tutto sui 12, a patto di non superare i 680w totali sommando il consumo sulle altre tensioni )...nel distribuire il load il quadrail devi tener conto di 3 fattori : la potenza totale erogabile sulle varie tensioni, l'amperaggio massimo in combinato dei 12v...e l'amperaggio massimo sulla singola linea delle 4 ....mentre su un dinglerail vanno considerate solo due cose , la potenza totale e l'amperaggio massimo sulla linea da 12 ...quindi dove c'è bisogno di corrente arriva, non c'è rischio di trovarsi in usa situazione in cui la potenza totale richiesta è ben sotto quella massima consentita dall'ali...ma è concentrata tutta su un solo rail ( ad esempio quello dedicato al solo pcie, come sul fortron 700w ), supera l'amp. max su singola linea e va in protezione, mentre col singlerail no...ovviamente questo è un discorso puramente teorico se si confrontano i single con i quadrail di fascia alta...perchè con uan vga non supererei mai i 15A solo sul pcie...anche perchè un po della corrente arriva dallo slot...che è alimentato con un altra linea....però non è più teorico se parliamo di single vs-dual ...li la differenza si vede..un caso al limite su Xs c'era chi per alimentare un presler + cf con un ocz 600w dualrail aveva problemi...con un 520 singlerail reggeva il carico senza problemi...e questo è anche il motivo perchè con il 510 sli o lo zeus 560W ci si tira dietro di tutto mentre con un dualrail di pari potenza spesso non è possibile in determinate situazioni....
Non sono molto esperto in questo campo... :muro:
In parole povere mi consigli lo strider st56f che a 2 linee da 12v oppure lo zeus st56zf che ne ha una 12v ? :help:

The_Nameless_One
02-08-2006, 08:43
lo zeus, ma fa molto casino...e in un uso normale alla fine non cambia moltissimo fra un single o un dual..dipende se devi proprio sfruttarlo in ocp esante, al limite del suo carico oppure no....vedi tu...se non hai particolari esigenze prenderei lo strider che è comunque molto valido ;)

ATI-Radeon-89
02-08-2006, 08:45
lo zeus, ma fa molto casino...e in un uso normale alla fine non cambia moltissimo fra un single o un dual..dipende se devi proprio sfruttarlo in ocp esante, al limite del suo carico oppure no....vedi tu...se non hai particolari esigenze prenderei lo strider che è comunque molto valido ;)
X overclock pesante che intendi?
Quantificamelo + o -

The_Nameless_One
02-08-2006, 08:47
intendo tenere dietro con quell'ali due 7900gtx e un X2 in forte oc e overvolt...se devi tenere una config così...lo strider non so se te la tiene...lo zeus sicuro...

ATI-Radeon-89
02-08-2006, 08:50
intendo tenere dietro con quell'ali due 7900gtx e un X2 in forte oc e overvolt...se devi tenere una config così...lo strider non so se te la tiene...lo zeus sicuro...
Allora ecco la mia config:
procio amd in oc a 3000mhz a vcore 1,4
geforce 7900gt 256mb (niente oc)
dfi sli-dr
ram crucial ballistix 2gb 2x1gb (in oc come min a 270mhz)
2 hd maxtor uno da 80 e uno da 120
2 mast. dvd ed un floppy

Quale mi consigli?

rdv_90
02-08-2006, 08:55
ti basta lo strider ;)

ATI-Radeon-89
02-08-2006, 08:56
ti basta lo strider ;)
Ok grazie a tutti e 2 ;)


Wowww 1000 mess su hw :sofico:

ATI-Radeon-89
02-08-2006, 13:36
Mi viene un dubbio.... visto che lo zeus lo trovo a soli 10 euro in più non mi conviene prendere lo zeus invece che lo strider? :confused:
Anche se non lo sfrutto lo zeus mica ci sono delle controindicazioni essendo su un'unica linea da 12v?

rdv_90
03-08-2006, 14:25
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/anche-corsair-entra-nel-mercato-degli-alimentatori_18261.html


:sofico:

aspetto le rece

thecatman
03-08-2006, 19:26
e intanto non mi sono ancora arrivati i link in pvt dei fantomatici rivenditori tedeschi :fiufiu:

poi volevo chiedervi se faccio bene a usare una pinza amperometrica sul cavo 220 del ali x farmi una idea di quanto consuma il pc

grazie ciao

Snickers
03-08-2006, 20:56
e intanto non mi sono ancora arrivati i link in pvt dei fantomatici rivenditori tedeschi :fiufiu:

poi volevo chiedervi se faccio bene a usare una pinza amperometrica sul cavo 220 del ali x farmi una idea di quanto consuma il pc

grazie ciao
Sì, Xché ti conta tutta l'elettricità che consuma il tuo pc, compreso il calore disperso dall'alimentatore.

rdv_90
03-08-2006, 23:01
poi volevo chiedervi se faccio bene a usare una pinza amperometrica sul cavo 220 del ali x farmi una idea di quanto consuma il pc

è il metodo + preciso ;)

thecatman
04-08-2006, 09:56
ok grazie

ecco qua la recensione del ali corsair che qualcuno aveva chiesto
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3649

marcolino88
04-08-2006, 19:31
ciao ragazzi stavo dando un occhiata agli ali di fascia alta vorrei prenderne uno ma tra quelli che ho visto sono molto indeciso allora a me piace molto il tagan 580 u15...ma ho visto il tagan 600 u25 e u35 di quest'ultimo nn ho trovato molte info...un altro che mi è saltato all'occhio è lo zeus 750 questi ultimi al contrario del tagan 580 u 15 anno 4 line +12 e vorrei sapere come si fa ad avere la combinata sulle più 12 e voi quale pensate sia il migliore grazie

ATI-Radeon-89
04-08-2006, 20:17
ciao ragazzi stavo dando un occhiata agli ali di fascia alta vorrei prenderne uno ma tra quelli che ho visto sono molto indeciso allora a me piace molto il tagan 580 u15...ma ho visto il tagan 600 u25 e u35 di quest'ultimo nn ho trovato molte info...un altro che mi è saltato all'occhio è lo zeus 750 questi ultimi al contrario del tagan 580 u 15 anno 4 line +12 e vorrei sapere come si fa ad avere la combinata sulle più 12 e voi quale pensate sia il migliore grazie
Intanto posta la tua configurazione così da sapere di quanti watt hai bisogno ;)

marcolino88
05-08-2006, 18:26
per ora è quella in firma ma a natale....bè vediamo di dargli una bella rinnovata a me ora serve perche ho un q-tec che nn mi fa neanche overclockare la cpu e quindi pensavo di prenderne uno che mi duri almento per le prossime 2 configurazioni nn so se mi spiego

Bambinz
06-08-2006, 08:46
Avrei bisogno un consiglio su un alimentatore,

Ho un pentium IV 3 ghz, 1,5gb ddr, x850pro, 2 masterizzatore dvd ,2 hard-disk

Dvrebbe consumare 313watt e io ho un alimentatore da 300w di marca ignota, pensavo di prendere questo: http://www.stegcomputer.ch/prodspics/raptoxx/rt-550abp.pdf
costa 60euro circa.
Cosa ne pensate?

jj75
06-08-2006, 10:54
raga ho comprato questo case.....http://www.hw-vault.com/articolo/114
e ho montato il seguente sistema...
mobo 939nf4g-sata2
athlon amd 64 3500+
dissi sussurro (cooler master)
ati x1600 pro
hd 200gb sata
ram 2x512
1 mast dvd
1 skeda tv ati ewonder
2 porte aggiuntive usb2
a questo punto volevo sapere se l'alimentatore del case regge...visto che e' un enermax e cmq per ora a pieno carico non da' nessun cenno di crollo, e' silenziosissimo e non scalda per nulla....

guns81
06-08-2006, 11:03
che ne dite del'HPU-4K580 Type R da 580 watt ? qualche esperienza rumorosità? meglio se compro questo o un tagan u15 da 480 o 530?(considerate che stamani un tagan u01 ha deciso di friggere un filo creando fumo e puzzo) a proposito qualcuno che ha fatto rma tagan? si basano sul seriale?

altri alimentatori di questa portata poco rumorosi e con buoni amperaggi?

tnx :D

ATI-Radeon-89
06-08-2006, 16:24
raga ho comprato questo case.....http://www.hw-vault.com/articolo/114
e ho montato il seguente sistema...
mobo 939nf4g-sata2
athlon amd 64 3500+
dissi sussurro (cooler master)
ati x1600 pro
hd 200gb sata
ram 2x512
1 mast dvd
1 skeda tv ati ewonder
2 porte aggiuntive usb2
a questo punto volevo sapere se l'alimentatore del case regge...visto che e' un enermax e cmq per ora a pieno carico non da' nessun cenno di crollo, e' silenziosissimo e non scalda per nulla....
Si ma x sapere se regge devi dirmi il modello preciso di alimentatore sennò come faccio a saperlo ;)

ATI-Radeon-89
06-08-2006, 16:29
@guns81 e marcolino88
A mio parere uno dei meglio alimentatori è questo qua: :read:
http://www.silverstonetek.com/products-56f.htm
Con questo se avete voglia di overcloccare no problem ;)
PS: Io ce l'ho ed è un gioiellino

@Bambinz
Dipende da cosa devi farci... se intendi overcloccare etc...

cdere
06-08-2006, 17:04
Salve,
volevo acquistare come alimentatore un LC-Power 6560T Titan 560W ma leggevo che su ognuno dei 2 rails da +12 ha "solo" 18A... dovendolo accoppiare a una configurazione conroe (che ok non è molto esoso) ma anche con un succhiacorrente come le x1800xt 512mb (che leggo da utenti che alle volte arriva a volere anche 24A) mi chiedevo se fosse sufficiente e, in caso contrario, cosa mi consigliereste tenendosi sempre sul più economico possibile (non mi interessa la modularità ma se c'è naturalmente è meglio)

Grazie mille

ATI-Radeon-89
06-08-2006, 17:10
Salve,
volevo acquistare come alimentatore un LC-Power 6560T Titan 560W ma leggevo che su ognuno dei 2 rails da +12 ha "solo" 18A... dovendolo accoppiare a una configurazione conroe (che ok non è molto esoso) ma anche con un succhiacorrente come le x1800xt 512mb (che leggo da utenti che alle volte arriva a volere anche 24A) mi chiedevo se fosse sufficiente e, in caso contrario, cosa mi consigliereste tenendosi sempre sul più economico possibile (non mi interessa la modularità ma se c'è naturalmente è meglio)

Grazie mille
Hai intenzione di praticare overclock?

cdere
06-08-2006, 17:24
della cpu (e6600) di sicuro.. della vga credo di no

ATI-Radeon-89
06-08-2006, 17:27
della cpu (e6600) di sicuro.. della vga credo di no
Allora devi prendere roba seria ovvero che non scende mai sotto i 12v
Quindi scordati pure un prezzo basso e allo stesso tempo un alimentatore di quelli seri... se con il tuo badget riesci a prendere quello che ho linkato qualke post fa non avrai problemi... altrimenti vediamo che fare

cdere
06-08-2006, 17:49
quanto costa? ma con quel titan lc-power non posso combinare i 12v in modo da avere più dei canonici 18A com'è possibile con molti ali?

Grazie ancora

ATI-Radeon-89
06-08-2006, 17:54
quanto costa? ma con quel titan lc-power non posso combinare i 12v in modo da avere più dei canonici 18A com'è possibile con molti ali?

Grazie ancora
:doh: che furbo non ti avevo dato il link :muro:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=11274
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=905274
Io l'ho preso da compuline