PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

lsd67
07-05-2007, 15:01
ciao hibone scusami se ti posso rispondere solo adesso, sono stato incasinato fino ad adesso. mi hai detto che con i watt sono apposto, ma con gli amper come sono combinato pensi che siano sufficenti ad alimentare la sv?
un'ultima domanda, mi puoi dire il link che devo aprire che non ho capito
qual'è?
grazie

hibone
07-05-2007, 15:13
ciao hibone scusami se ti posso rispondere solo adesso, sono stato incasinato fino ad adesso. mi hai detto che con i watt sono apposto, ma con gli amper come sono combinato pensi che siano sufficenti ad alimentare la sv?
un'ultima domanda, mi puoi dire il link che devo aprire che non ho capito
qual'è?
grazie


[Guida alla scelta della P.S.U.] è nella mia firma
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1

beh se l'alimentatore ha i watt sufficienti e non è di 3 anni fa sicuramente basta...

proprio ora ho visto la firma di questo utente...
buttagli un occhio :)

http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=10710&postcount=9

Pancho Villa
07-05-2007, 16:02
Un'ora fa mi è arrivato l'Antec Earthwatts 380 W. Nei prox giorni vi farò sapere. Ciao

rdv_90
07-05-2007, 16:03
Un'ora fa mi è arrivato l'Antec Earthwatts 380 W. Nei prox giorni vi farò sapere. Ciao

hai un tester a casa?

Pancho Villa
07-05-2007, 17:02
hai un tester a casa?Purtroppo no :cry:. Sapreste consigliarmi qualche modello non troppo costoso?

rdv_90
07-05-2007, 18:26
Purtroppo no :cry:. Sapreste consigliarmi qualche modello non troppo costoso?

nei negozi di elettronica per 10-15€ te ne prendi uno digitale

Pancho Villa
07-05-2007, 18:52
nei negozi di elettronica per 10-15€ te ne prendi uno digitalePrecisione?

rdv_90
07-05-2007, 19:01
Precisione?

abbastanza precisa

hibone
07-05-2007, 19:02
Precisione?
:asd:

misurano la corrente al metro...

MarkL
08-05-2007, 02:22
secondo voi con il pc in firma questi voltaggi al 5v e al 3.3v sono buoni o no???

http://img501.imageshack.us/img501/2771/voltaggitx4.jpg (http://imageshack.us)

hibone
08-05-2007, 03:07
secondo voi con il pc in firma questi voltaggi al 5v e al 3.3v sono buoni o no???


ehm... se togli l'immagine allegata e posti semplicemente i valori registrati
con un multimetro sarebbe apprezzabile e decisamente più attendibile...

i valori registrati dalla scheda madre non sono attendibili... sorry

DeMoN3
08-05-2007, 07:05
io a questo punto mi domando cosa mettano a fare sensori di calore e tensione se poi non soo affidabili....boh

Malon
08-05-2007, 09:27
secondo voi con il pc in firma questi voltaggi al 5v e al 3.3v sono buoni o no???

http://img501.imageshack.us/img501/2771/voltaggitx4.jpg (http://imageshack.us)
La linea dei 12Volt è fuori specifica atx i 5 e 3.3 sono entro la norma.

tiglat
08-05-2007, 13:39
ah compuline...

apparte i prezzi buoni e la possibilità di ritirare a mano....

ho letto che son maleducati e di evitare di comprare da loro

poi non so


di compuline , che vedo spesso menzionato dagli utenti di questo forum, cosa ne dite ?

per carità lascia perdere, maleducatissimi e non rispondono mai

sono estremamente scortesi e rispondono solo via email e non subito, quindi se il prodotto funziona ti è andata bene ma se ci sono problemi sei finito

io ho ordinato un pezzo, dopo tre settimane mi han detto che era uscito il modello nuovo chiedendomi se mi andava bene, gli ho risposto di sì specificando però che avesse gli accessori del precedente.
Il risultato è che mi è arrivato senza quegli accessori :mad:

per fargli capire che mancavano ho impiegato giorni e giorni... solo via email, e la loro laconica risposta è che nel modello non sono previsti

ho chiesto allora di effettuare la restituzione del prodotto chiedendo di farmi avere i moduli o quantaltro per la restituzione:

la risposta è che devo andare su google e digitare 'diritto di recesso' :doh:

ma vi sembra normale??? :confused:

hibone
08-05-2007, 14:34
per carità lascia perdere
---cut---


HAI SBAGLIATO THREAD... CORREGGI GRAZIE...

aragorn19
08-05-2007, 15:39
Mi serve un confronto rapido:

corsair HX620W vs Enermax Infiniti 720W.

Il primo al prezzo del nuovo (sui 140) il secondo sempre nuovo un offerta a 155 spedito.

Mi conviene il secondo? ho guardato il test "francese" ma mi serve un riscontro anche da voi..

Grazie mille davvero!

hibone
08-05-2007, 15:51
Mi serve un confronto rapido:

corsair HX620W vs Enermax Infiniti 720W.

Il primo al prezzo del nuovo (sui 140) il secondo sempre nuovo un offerta a 155 spedito.

Mi conviene il secondo? ho guardato il test "francese" ma mi serve un riscontro anche da voi..

Grazie mille davvero!

ti conviene comunque il primo, sia per la stabilità che per la garanzia di 5 anni,
il secondo ti conviene solo se effettivamente il tuo pc assorbe oltre 600 watt

aragorn19
08-05-2007, 15:56
ti conviene comunque il primo, sia per la stabilità che per la garanzia di 5 anni,
il secondo ti conviene solo se effettivamente il tuo pc assorbe oltre 600 watt

Non credo, per avere 600W effettivi cosa dovrei attaccarci considerando ke overclocco?

hibone
08-05-2007, 16:10
Non credo, per avere 600W effettivi cosa dovrei attaccarci considerando ke overclocco?

un quad sli :D
oppure una decina di hd ad alte prestazioni...
o le due cose insieme :P

usa un psu calculator per farti un'idea :)

Malon
08-05-2007, 16:21
Mi serve un confronto rapido:

corsair HX620W vs Enermax Infiniti 720W.

Il primo al prezzo del nuovo (sui 140) il secondo sempre nuovo un offerta a 155 spedito.

Mi conviene il secondo? ho guardato il test "francese" ma mi serve un riscontro anche da voi..

Grazie mille davvero!
Certamente l'enermax 720W per quel prezzo è un vero affare e sei certamente coperto per qualsiasi scheda vedo si inventano l'anno prossimo anche se assorbe 450W.

aragorn19
08-05-2007, 16:24
Certamente l'enermax 720W per quel prezzo è un vero affare e sei certamente coperto per qualsiasi scheda vedo si inventano l'anno prossimo anche se assorbe 450W.

Dal test francese il corsair è un pelino meglio, soprattutto nella silenziosità!
cmq... mettiti d'accordo con hibone e sappiatemi dire, ho tempo fino stasera!

Deskmat
08-05-2007, 16:37
Dal test francese il corsair è un pelino meglio, soprattutto nella silenziosità!
cmq... mettiti d'accordo con hibone e sappiatemi dire, ho tempo fino stasera!

Se fosse possibile realizzare l'antigravità allora sarebbe possibile far andare d'accordo hibone e malon :asd:
Tornando in topic io pure prenderei il corsair magari pensando al 520HX così da risparmiare un po', alla fine a meno che tu non debba fare un quad sli con un quadcore prima generazione (125W di tdp solo il processore) o una config dual processor il 520 va benissimo

hibone
08-05-2007, 16:43
Se fosse possibile realizzare l'antigravità allora sarebbe possibile far andare d'accordo hibone e malon :asd:
---cut---


:asd:
quoto...
o meglio... neanche con l'antigravità andrei d'accordo con malon... :asd:

@aragorn19 i soldi sono i tuoi... forse è meglio che decidi te dei tuoi soldi...
io ti ho detto quale preferisco e perchè... ...ma a me gli enermax non ispirano..
tu potresti pensarla diversamente...
la guida l'ho fatta proprio per aiutare la gente a decidersi...
leggerla magari ti aiuta :)

aragorn19
08-05-2007, 17:02
:asd:
quoto...
o meglio... neanche con l'antigravità andrei d'accordo con malon... :asd:

@aragorn19 i soldi sono i tuoi... forse è meglio che decidi te dei tuoi soldi...
io ti ho detto quale preferisco e perchè... ...ma a me gli enermax non ispirano..
tu potresti pensarla diversamente...
la guida l'ho fatta proprio per aiutare la gente a decidersi...
leggerla magari ti aiuta :)

:D
lo so ke i soldi son miei, ma se devo spenderli voglio spenderli bene!
siccome vorrei un ali ke mi duri parecchio, volevo il meglio per quel prezzo, e anche io inizialmente mi ero puntato sul corsair.

ora ho un liberty 500W e mi sembra molto buono, solo ke sotto stress la ventola fa un pò rumore e io voglio un sistema silenzioso!

enermax non ispira nemmeno me più di tanto e sul test è sempre sotto al corsair, anche se di poco.

Quindi se li avessi avuti entrambi cm ali al prezzo del nuovo avrei scelto corsair al 100%, visto ke li ho in pratica allo stesso prezzo (5 euro di differenza), volevo sapere se quei 100W in più servivano oppure no..

e a quanto pare no! :D
Quindi vince il corsair!

un ultima cosa:
ho visto ke il corsair ha 3 linee da 18A le quali però possono "unificarsi" se c'è bisogno di corrente su una singola linea.
l'enermax invece ha 3 linee molto più grosse (28-28-30A), queste invece cm sono? sono 30A massimi o anche qui si possono "unire" le linee all'occorrenza?

Grazie per lo sbattimento ke vi sto arrecando :D

hibone
08-05-2007, 18:01
---cut---
un ultima cosa:
ho visto ke il corsair ha 3 linee da 18A le quali però possono "unificarsi" se c'è bisogno di corrente su una singola linea.
l'enermax invece ha 3 linee molto più grosse (28-28-30A), queste invece cm sono? sono 30A massimi o anche qui si possono "unire" le linee all'occorrenza?

Grazie per lo sbattimento ke vi sto arrecando :D

I 100 watt in più a mio avviso difficilmente ti serviranno, se mai ti serviranno
significa che spenderai almeno 7/800 euro in schede video, e a quel punto dubito che terrai un alimentatore vecchio :)

Per contro il corsair è garantito per tutta la vita utile del pc e quindi se dovesse danneggiarsi anche tra quattro anni, magari per colpa dell'ups scrauso, la corsair te lo cambia o te lo rimborsa...

non mi pare poco...

Per la questione delle linee ti suggerisco di fregartene altamente...
Di fatto la corrente che passa su quelle linee proviene tutta dallo stesso regolatore, al limite potresti avere un tetto di 20 ampere ( 20*12= 240watt )
su ciascuna linea, più che sufficiente a tirare una scheda video...

non so di preciso se la corrente può passare tutta su una sola linea lasciando inutilizzate le altre, ma credo sia un falso problema, e soprattutto non ne vedo il vantaggio, credo conosci quello che succedae sul filamento di una lampadina.. capiamoci non è che si arrivi a tanto, ma tanta corrente su un solo filo è solo dannosa per tanti motivi, del resto 30*12= 360 watt che ci devi attaccare su un filo singolo?

jp77
08-05-2007, 18:12
Dal test francese il corsair è un pelino meglio, soprattutto nella silenziosità!
cmq... mettiti d'accordo con hibone e sappiatemi dire, ho tempo fino stasera!

io li ho entrambi (corsair 620W e infiniti 650W) non ho strumentazione per test avanzati ma ti posso dire la mia impressione.....l'enermax infiniti 650w è MIGLIORE!!! Milgiore la qualità costruttiva e le rifiniture (case, cavi e connettori ecc..) per il discorso silenzio in idle sono inudibili entrambi sotto carico (450w circa) l'enermax è più silenzioso (l'infiniti 650W ha la ventola che fa meno rpm rispetto al 720W)
Cmq sono entrambi ottimi alimentatori...il meglio che puoi trovare sul mercato....quindi uno o l'altro è sempre un acquisto azzeccato

:asd:
quoto...
o meglio... neanche con l'antigravità andrei d'accordo con malon... :asd:

@aragorn19 i soldi sono i tuoi... forse è meglio che decidi te dei tuoi soldi...
io ti ho detto quale preferisco e perchè... ...ma a me gli enermax non ispirano..tu potresti pensarla diversamente...
la guida l'ho fatta proprio per aiutare la gente a decidersi...
leggerla magari ti aiuta :)


ma va...non si era capito :D ovviamente si scherza :Prrr:

Malon
08-05-2007, 18:43
io li ho entrambi (corsair 620W e infiniti 650W) non ho strumentazione per test avanzati ma ti posso dire la mia impressione.....l'enermax infiniti 650w è MIGLIORE!!! Milgiore la qualità costruttiva e le rifiniture (case, cavi e connettori ecc..) per il discorso silenzio in idle sono inudibili entrambi sotto carico (450w circa) l'enermax è più silenzioso (l'infiniti 650W ha la ventola che fa meno rpm rispetto al 720W)
Cmq sono entrambi ottimi alimentatori...il meglio che puoi trovare sul mercato....quindi uno o l'altro è sempre un acquisto azzeccato




ma va...non si era capito :D ovviamente si scherza :Prrr:
In effetti il corsair 620W è un seasonic M12 600W con con le ventilazione un po' più potente per arrivare a 620W ai 50° e la scelta dei materiali e meno curata per tenere il prezzo più basso dalla serie M12. In oltre viene sempre consigliato al posto dei seasonic perché oltre al prezzo più basso la corsair gode una rete di distribuzione molto più grande della seasonic per cui si trova facilmente in ogni città senza rivolgersi a negozi on-line.

hibone
08-05-2007, 19:11
In effetti il corsair 620W è un seasonic M12 600W con con le ventilazione un po' più potente per arrivare a 620W ai 50° e la scelta dei materiali e meno curata per tenere il prezzo più basso dalla serie M12. In oltre viene sempre consigliato al posto dei seasonic perché oltre al prezzo più basso la corsair gode una rete di distribuzione molto più grande della seasonic per cui si trova facilmente in ogni città senza rivolgersi a negozi on-line.

:asd: :asd:

infatti la ottima stabilità delle tensioni dimostrata da tutti i test che girano in rete è da attribuirsi all'incantesimo di un non meglio precisato merlino...

Come al solito parli parli, ma non porti mai uno straccio di documento da cui derivano certe tue considerazioni
a dir poco categoriche e fuorvianti, e naturalmente infondate...

hibone
08-05-2007, 19:20
---cut---
ma va...non si era capito :D ovviamente si scherza :Prrr:

:D tranquillo lo so che si scherza, comunque sia la mia non è una preferenza per partito preso,
semplicemente l'incidenza di 3d su enermax morti per via degli ups
mi sembra più alta di qualsiasi altra marca;
di recensioni "serie" cioè con carichi adeguati di alimentatori enermax
ce ne sono molto poche;
la enermax è l'unica ditta che sconsiglia ups con sinusoide approssimata;
la corsair garantisce i suoi alimentatori 5 anni; quindi si presume siano molto robusti;
per tali ragioni visto che il prezzo è simile, ritengo che i corsair siano da preferire agli enermax,
e in genere dico di evitare gli enermax per evitare morti improvvise per via degli ups.

Però non ho niente contro chi compra un enermax, gli posso solo augurare di sfruttarlo al massimo e di goderselo;
se me la prendo con qualcuno è perchè ritengo che affermazioni di una certa gravità o comunque lapidarie, possono essere fuorvianti e ingenerare confusione, e quindi richiedono un supporto documentale che invece il più delle volte è assente;
fare un thread dove tutti dicono tutto senza un minimo di competenza, tanto per fare i fanboy o i troll credo sia inutile, e quindi voglio evitare che ciò succeda....

immagino concorderai con le mie ragioni :) se non concordi caput! :D
scherzo, se non sei d'accordo dimmi la tua che se ne parla :P

Malon
08-05-2007, 19:41
:asd: :asd:

infatti la ottima stabilità delle tensioni dimostrata da tutti i test che girano in rete è da attribuirsi all'incantesimo di un non meglio precisato merlino...

Come al solito parli parli, ma non porti mai uno straccio di documento da cui derivano certe tue considerazioni
a dir poco categoriche e fuorvianti, e naturalmente infondate...

o, l'incatensimo lo avrà fatto la corsair a quelli della seasonic perché non si spiega il fatto che la seasonic dà alla corsair gli alimentatori più stabili e qualitativi e tiene per sè i meno stabili, più rumorosi, e con materiali più scadenti che tra altro vende a prezzi più elevati. O sono scemi quelli della seasonic, o sotto influenza di qualche cosa , o magari sono intelligenti e fregano la corsair dando via gli alimentatori meno riusciti a un prezzo allettante.
Mah continua pure la tua promozione sulla corsair, inventa però qualcosa altro per spiegare perchè i seasonc costano di più e sono peggio della corsair.

rdv_90
08-05-2007, 19:42
o magari il marketing regola tutto no? :rolleyes:

aragorn19
08-05-2007, 19:44
o, l'incatensimo lo avrà fatto la corsair a quelli della seasonic perché non si spiega il fatto che la seasonic dà alla corsair gli alimentatori più stabili e qualitativi e tiene per sè i meno stabili, più rumorosi, e con materiali più scadenti che tra altro vende a prezzi più elevati. O sono scemi quelli della seasonic, o sotto influenza di qualche cosa , o magari sono intelligenti e fregano la corsair dando via gli alimentatori meno riusciti a un prezzo allettante.
Mah continua pure la tua promozione sulla corsair, inventa però qualcosa altro per spiegare perchè i seasonc costano di più e sono peggio della corsair.

Parlo da ignorante, non potrebbe essere anche solo per questione di nome o di marca?
nel senso, anche lian-li o silverstone vendono case a prezzi motruosi e inumani, ma alla fine la qualità costruttiva è alla pari di cooler-master e altre case, quindi alla fine paghi anche tanto il nome della ditta, senza reali vantaggi.. un pò cm le scarpe di marca, il loro costo non è certo così esorbitante, ma si paga soprattutto la marca!

aragorn19
08-05-2007, 19:45
o magari il marketing regola tutto no? :rolleyes:

Vedo di non essere l'unico a pensarla così..

aragorn19
08-05-2007, 19:48
io li ho entrambi (corsair 620W e infiniti 650W) non ho strumentazione per test avanzati ma ti posso dire la mia impressione.....l'enermax infiniti 650w è MIGLIORE!!! Milgiore la qualità costruttiva e le rifiniture (case, cavi e connettori ecc..) per il discorso silenzio in idle sono inudibili entrambi sotto carico (450w circa) l'enermax è più silenzioso (l'infiniti 650W ha la ventola che fa meno rpm rispetto al 720W)
Cmq sono entrambi ottimi alimentatori...il meglio che puoi trovare sul mercato....quindi uno o l'altro è sempre un acquisto azzeccato


Già ma nel test il 650 infinity sta parecchio al di sopra in graduatoria rispetto al fratello 720.. è questo il mio dubbio.. forse il 720 è un pò troppo tirato per i suoi standard (ad esempio lo si vede dai giri della ventola)..

sono solo supposizioni mie eh!

Malon
08-05-2007, 19:57
Immaginate che la ferrari si mettesse a produrrei suoi modelli con il marchio di mercedes e li vendesse ad un prezzo più basso. E alla fine risultassero migliori dei modelli targati ferrari venduti a prezzo più alto.
Tutto questo grazie al marketing? Non credo proprio. Nessuno ti regala niente in questo modo, te lo devi sudare, non penso che la seasonic, come tutte le grosse aziende, fanno regali alla corsair, o all'utente finale. Queste del marketing sono favole che svaniscono appena trovato il primo lavoro e capito come si guadagnano i soldi. Niente di niente per gratis a meno che si tratta di parenti stretti.

DakmorNoland
08-05-2007, 20:00
@Malon: Guarda tutto quello che vuoi ma visti i prezzi i Seasonic li eviterei come la peste! Neanche fossero rivestiti di platino!

Se poi si calcola che con 100€ si prende il corsair 520HX o anche l'LC Power Hyperion 700W, scusa ma Seasonic i suoi ali se li può pure tenere. Lo stesso vale per gli infinity di enermax, ma anche per i liberty, secondo me assolutamente vergognosi.

Malon
08-05-2007, 20:10
Lo sai che i corsair sono seasonic rimarchiati? Ti pare che seasonic far concorrenza a sè stessa vendono i suoi alimentatori alla corsair che li mette a prezzi più bassi?
Sul fatto che i seasonic hanno prezzi alti sono d'accordo ma i corsair costano un po' meno perché sono un po meno qualitativi dei seasonic. Tutto qui quello che volevo dire. Altrimenti non ha senso per la sesonic fornire gli stesi alimentatori alla corsiar. Cosi la sesonic farebbe concorrenza a sè stessa. Non penso proprio che sono cosi stupidi.
Io per mesi cerco una offerta speciale sul seasonic da 430W della nuova revisione, se la trovo lo prendo subito se no, come dici ci sono alternative a buon mercato, ma certo non sono esattamente la stessa cosa.

Nos89
08-05-2007, 20:11
@Malon: Guarda tutto quello che vuoi ma visti i prezzi i Seasonic li eviterei come la peste! Neanche fossero rivestiti di platino!

Se poi si calcola che con 100€ si prende il corsair 520HX o anche l'LC Power Hyperion 700W, scusa ma Seasonic i suoi ali se li può pure tenere. Lo stesso vale per gli infinity di enermax, ma anche per i liberty, secondo me assolutamente vergognosi.

le tue supposizioni mi sembrano non fondate e fuori luogo.Lc Power non si può certo paragonare a Corsair o a Enermax se poi la pensi cosi non dare consigli sbagliati.

Nos89
08-05-2007, 20:12
Parlo da ignorante, non potrebbe essere anche solo per questione di nome o di marca?
nel senso, anche lian-li o silverstone vendono case a prezzi motruosi e inumani, ma alla fine la qualità costruttiva è alla pari di cooler-master e altre case, quindi alla fine paghi anche tanto il nome della ditta, senza reali vantaggi.. un pò cm le scarpe di marca, il loro costo non è certo così esorbitante, ma si paga soprattutto la marca!

ma guarda non credo proprio......

Pancho Villa
08-05-2007, 20:21
In effetti il corsair 620W è un seasonic M12 600W con con le ventilazione un po' più potente per arrivare a 620W ai 50° e la scelta dei materiali e meno curata per tenere il prezzo più basso dalla serie M12. In oltre viene sempre consigliato al posto dei seasonic perché oltre al prezzo più basso la corsair gode una rete di distribuzione molto più grande della seasonic per cui si trova facilmente in ogni città senza rivolgersi a negozi on-line.Mah, veramente avevo sentito dire il contrario riguardo le differenze tra gli M12 e i Corsair, ovvero che i Corsair hanno componenti di qualità più alta (per esempio le tolleranze alle alte temperature) e qualche altra rifinitura in più; dettagli, per carità, ma visto che si trovano a prezzi inferiori francamente i Seasonic vanno fuori mercato. In effetti gli unici Seasonic che sfondano (per quanto riguarda la silenziosità, imbattibili) sono gli S12 da 500/600 W, ma anche qui veleggiamo su cifre molto alte.

aragorn19
08-05-2007, 20:22
ma guarda non credo proprio......

Ho avuto il tj-07 (se non è il miglior case al mondo ci siamo cmq vicini..) poi l'ho venduto perchè nn mi trovavo troppo bene con l'integrazione del liquido ma soprattutto per monetizzare in un periodo no.. ho preso lo stacker e, seppur costi 100 e passa euro in meno, per me la qualità è identica se non migliore, l'ho smontato e rismontato, portato a colorare, sempre perfetto..

Cmq questo discorso è OT, torniamo agli alimentatori ;)

io direi ke corsair metterà pure qualche componente meno costoso dentro, ma cmq moltissimo c'è di marketing..

hibone
08-05-2007, 20:33
o, l'incatensimo lo avrà fatto la corsair a quelli della seasonic perché non si spiega il fatto che la seasonic dà alla corsair gli alimentatori più stabili e qualitativi e tiene per sè i meno stabili, più rumorosi, e con materiali più scadenti che tra altro vende a prezzi più elevati. O sono scemi quelli della seasonic, o sotto influenza di qualche cosa , o magari sono intelligenti e fregano la corsair dando via gli alimentatori meno riusciti a un prezzo allettante.
Mah continua pure la tua promozione sulla corsair, inventa però qualcosa altro per spiegare perchè i seasonc costano di più e sono peggio della corsair.

guarda, io non ho mai detto che i seasonic sono peggio dei corsair...
altrimenti riporta il post dove l'ho detto?
ho solo detto che i corsair rispetto agli enermax ( e forse anche ai seasonic)
vantano una garanzia di 5 anni, in ogni casoo ho sempre consigliato anche zalman seasonic antec e tanti altri, peccato che ti sia sfuggito;

il nocciolo della questione però è altrove; innanzitutto ho imparato che non posso sapere tutto e quindi non posso non avere un margine di ragionevole dubbio, pertanto mi risparmio sparate assolutistiche; in secondo luogo non posso consigliare qualcosa sulla base di mie fantasie e pertanto, per quanto mi è possibile, mi baso su recensioni serie ed attendibili, e accessibili a chiunque, altrimenti esprimo solo la mia opinione, chiarendo che non ho dati concreti a supporto.

se gli enermax verranno recensiti più diffusamente, e si dimostreranno più robusti, non vedo perchè non consigliarli...

io non vengo pagato dai produttori, e non nascondo la mia opinione;
se qualcuno è d'accordo con me condividerà il fatto che i corsair sono ottimi alimentatori; se qualcuno non è d'accordo si rivolgerà a qualche altro produttore;

tu puoi pensarla come ti pare, io non voglio imporre a nessuno di pensarla come me, però come tante volte ti ho chiesto, quando fai affermazioni tanto categoriche vedi di portare dei documenti, il web ne sarà sicuramente pieno se hai ragione, che dimostrino che le tue affermazioni non siano frutto della tua fantasia...

ora, presumo che la mia richiesta sia ragionevole, visto che motivare le proprie
affermazioni è alla base di qualsiasi discussione sensata,
quindi non vedo la ragione per cui ogni volta che spari certe sentenze non aggiungi le fonti da cui sei partito per arrivare a certi risultati...

se i corsair costano meno dei seasonic è ragionevole che anche produrli costi meno, ma è anche possibile che corsair decida di guadagnarci meno di quanto fa seasonic; quindi non è detto, come sostieni tu, che minore costo implica minore qualità, quindi sarebbe bene presentare le prove di tale presunta qualità scadente...

altrimenti fai il santo piacere di risparmiarci le tue fantasie....

Dimenticavo, seasonic non fa opere di carità, e percepisce un compenso per gli alimentatori venduti a marchio corsair, quindi in realtà guadagna anche con gli alimentatori corsair...
non entro nelle dinamiche commerciali di cui non conosco e non voglio conoscere i dettagli... come vedi le cose non sono sempre come sembrano...

DakmorNoland
08-05-2007, 20:40
le tue supposizioni mi sembrano non fondate e fuori luogo.Lc Power non si può certo paragonare a Corsair o a Enermax se poi la pensi cosi non dare consigli sbagliati.

Io non ho dato nessun consiglio, ho solo detto la mia.

Inoltre tutti quelli che hanno presto un LC Power sono strasoddisfatti!

Poi non dimentichiamo che gli ali non sono pezzi che durano in eterno! E non è detto che duri di + uno di marca o qualità superiori.

Quindi non spendere cifre esagerate per questo componente è fondamentale!

jp77
08-05-2007, 20:41
:
di recensioni "serie" cioè con carichi adeguati di alimentatori enermax
ce ne sono molto poche;

se stai parlando della nuova serie Infiniti è vero ci sono poche recensioni fatte bene e cmq sempre del 720w...vedremo se in futuro i "guru" del settore (silentpc, jonnyguru, xbit) faranno qualche recensione seria magari con anche il 650w

la enermax è l'unica ditta che sconsiglia ups con sinusoide approssimata;

su questo non mi posso pronunciare non ho conoscenze adeguate.

la corsair garantisce i suoi alimentatori 5 anni; quindi si presume siano molto robusti;

sicuramente.... la qualità Seasonic non si discute

per tali ragioni visto che il prezzo è simile, ritengo che i corsair siano da preferire agli enermax,
e in genere dico di evitare gli enermax per evitare morti improvvise per via degli ups.

visto il prezzo e qualità\prestazioni molto simili la scelta è facile...l'uno o l'altro non si sbaglia, dipende dalle preferenze personali un pò come scegliere fra Porsche e Ferrari


e in genere dico di evitare gli enermax per evitare morti improvvise per via degli ups.

come sopra non ho le conoscenze adeguate per esprimermi (se mi passi un link dove se ne parla mi documento) mi limito a far notare che non tutti hanno un Ups anzi....e non tutti gli ups sono a sinusoide approssimata.

Ciao e complimenti ancora per l'ottimo lavoro che stai facendo. :)

Nos89
08-05-2007, 20:43
Io non ho dato nessun consiglio, ho solo detto la mia.

Inoltre tutti quelli che hanno presto un LC Power sono strasoddisfatti!

Poi non dimentichiamo che gli ali non sono pezzi che durano in eterno! E non è detto che duri di + uno di marca o qualità superiori.

Quindi non spendere cifre esagerate per questo componente è fondamentale!

non tutti ci sono persone che prendendo il modello da 550w hanno riscontrato problemi di alimentazione con gpu 8800/7950GX2 ad esempio un mio amico.poi se l'ali lo prendi di marca e con buoni amperaggi lo puoi tenere anche per 4 anni;)

hibone
08-05-2007, 21:04
se stai parlando della nuova serie Infiniti
---cut---


Che io sappia enermax è l'unica che nella faq sul sito e nei manuali sconsiglia di usare ups con sinusoide approssimata, nonostante questo non giungo a conclusioni, semplicemente mi chiedo perchè senza additare nessuno.

Per quanto concerne le recensioni, ho notato che jonnyguru silentpcreview
ed altri che usano carichi professionali/industriali da migliaia di euro,
nati proprio per simulare gli assorbimenti di un pc, hanno preso in esame raramente gli enermax, e in quei casi non si sono dimostrati migliori dei corsair...
( preciso per malon che sennò chissà cosa si inventa :
"la frase sopra non significa che gli enermax sono cacca o fanno schifo, significa solo che i corsair sono migliori o uguali agli enermax in termini di prestazioni " )

Nos89
08-05-2007, 21:06
Che io sappia enermax è l'unica che nella faq sul sito e nei manuali sconsiglia di usare ups con sinusoide approssimata, nonostante questo non giungo a conclusioni, semplicemente mi chiedo perchè senza additare nessuno.

Per quanto concerne le recensioni, ho notato che jonnyguru silentpcreview
ed altri che usano carichi professionali/industriali da migliaia di euro,
nati proprio per simulare gli assorbimenti di un pc, hanno preso in esame raramente gli enermax, e in quei casi non si sono dimostrati migliori dei corsair...
( preciso per malon che sennò chissà cosa si inventa : " non significa che gli enermax sono cacca o fanno schifo, significa solo che i corsair sono migliori o uguali agli enermax in termini di prestazioni " )

probabilmente gli Enermax hanno una circuiteria che non tollera quei tipi di UPS--------a proposito ho un Ups arcaico mai usato.....il modello è APC 500 dite che se lo metto butto l'enermax?:confused:

aragorn19
08-05-2007, 21:06
Io non ho dato nessun consiglio, ho solo detto la mia.

Inoltre tutti quelli che hanno presto un LC Power sono strasoddisfatti!

Poi non dimentichiamo che gli ali non sono pezzi che durano in eterno! E non è detto che duri di + uno di marca o qualità superiori.

Quindi non spendere cifre esagerate per questo componente è fondamentale!

Sono d'accordo sul fatto LC Power, una buona marca per tanti pc casalinghi, durano molto, ottime prestazioni (non ho mai provato a stressarli più di tanto però), e soprattutto ottimo prezzo!

Però anche io ne ho visto o sentito più di uno "partire", non sono proprio il 100% dell'affidabilità!

e non sono d'accordo sul discorso risparmio per l'alimentatore:
è il componente fondamentale del pc, un pc in media dura 2-3 anni, ma un ali può durarne il doppio se è di ottima fattura. Inoltre se si rompe l'ali rischi di buttare anche l'hardware ke ci è collegato nei casi più sfigati, quindi imho questo è l'unico componente su cui non risparmiare.

Ciò non vuol dire comprare il galaxy 1000W eh! ma solo saper ben dimensionare l'ali alla propria config e agli eventuali upgrade.

DakmorNoland
08-05-2007, 21:07
non tutti ci sono persone che prendendo il modello da 550w hanno riscontrato problemi di alimentazione con gpu 8800/7950GX2 ad esempio un mio amico.poi se l'ali lo prendi di marca e con buoni amperaggi lo puoi tenere anche per 4 anni;)

Certo bisogna sapere anche che modello della LC Power prendere! :p

I modelli buoni sono quelli della atx pro line, o i megatron. In pratica Scorpio, Titan, Hyperion e Arkangel.

Gli altri basta vedere i test in rete e sono pessimi! Sono il primo a dirlo. ;)

hibone
08-05-2007, 21:09
probabilmente gli Enermax hanno una circuiteria che non tollera quei tipi di UPS--------a proposito ho un Ups arcaico mai usato.....il modello è APC 500 dite che se lo metto butto l'enermax?:confused:

è appunto quello che sospetto, ma prima di gridarlo ai 4 venti preferisco avere qualcosa di più concreto in mano che tante belle supposizioni basate sul
niente...

in teoria non è detto però non si può mai sapere...
se non hai urgenza magari aspetta...
comunque c'è il 3d apposito sugli ups :D

Certo bisogna sapere anche che modello della LC Power prendere! :p

I modelli buoni sono quelli della atx pro line, o i megatron. In pratica Scorpio, Titan, Hyperion e Arkangel.

Gli altri basta vedere i test in rete e sono pessimi! Sono il primo a dirlo. ;)

infatti non consiglio gli lc non perchè mi stiano sulle scatole, ma per evitare di sbagliarmi io o l'utente e passare per quello che consiglia le sole :D

Nos89
08-05-2007, 21:11
è appunto quello che sospetto, ma prima di gridarlo ai 4 venti preferisco avere qualcosa di più concreto in mano che tante belle supposizioni basate sul
niente...

in teoria non è detto però non si può mai sapere...
se non hai urgenza magari aspetta...
comunque c'è il 3d apposito sugli ups :D

allora aspetto l'Enermax l'ho comprato 4gg fa non vorrei buttarlo dopo una settimana:p

hibone
08-05-2007, 21:34
allora aspetto l'Enermax l'ho comprato 4gg fa non vorrei buttarlo dopo una settimana:p

beh se l'hai comprato per posta hai sempre il diritto di recesso ;P...

il problema è solo inerente agli ups con sinusoide approssimata;

Nos89
08-05-2007, 23:06
beh se l'hai comprato per posta hai sempre il diritto di recesso ;P...

il problema è solo inerente agli ups con sinusoide approssimata;

si l'ho comprato qui sul mercatino nuovo imballato per chiusura di un negozio!cmq il mio modello è un Coolergiant 535w SLI quindi in caso di rottuta non so che cosa mi potrebbero anfibiare visto che il mio non è + in produzione:p poi non voglio creare grane all'utente quindi preferisco aspettare..

Edit:cmq non so che tipo è il mio modello so solo che non è recente....però di marca altro non so l'UPS intendo

morpheus1980
09-05-2007, 21:29
Ragazzi, mi serve un consiglio, tra enermax liberty 500 e noisetaker 600 quale prendere considerando ke deve alimentare il sistema in firma?
Ciao NOS89, anke qui eh...

hibone
10-05-2007, 00:00
Ragazzi, mi serve un consiglio, tra enermax liberty 500 e noisetaker 600 quale prendere considerando ke deve alimentare il sistema in firma?
Ciao NOS89, anke qui eh...

sinceramente valuterei altre marche...
se conti di prendere un ups tieni conto che gli enermax sono problematici,
e cmq ce ne sono alcuni con garanzia quinquennale... non faccio nomi per evitare di passare per agente pubblicitario ;PP

Deskmat
10-05-2007, 00:19
Mah, veramente avevo sentito dire il contrario riguardo le differenze tra gli M12 e i Corsair, ovvero che i Corsair hanno componenti di qualità più alta (per esempio le tolleranze alle alte temperature) e qualche altra rifinitura in più; dettagli, per carità, ma visto che si trovano a prezzi inferiori francamente i Seasonic vanno fuori mercato. In effetti gli unici Seasonic che sfondano (per quanto riguarda la silenziosità, imbattibili) sono gli S12 da 500/600 W, ma anche qui veleggiamo su cifre molto alte.

Concordo pienamente, inoltre lo stesso johnnyguru fa il confronto tra M12 e HX e conferma questa cosa. E poi non è che la Seasonic semplicemente rimarchia i suoi M12 e li fa risultare Corsair HX (altrimenti ci troveremmo nella situazione in cui originariamente erano FIAT e SEAT, macchine identiche ma prodotte con marchi diversi), piuttosto dalla base comune M12 gli ingegneri Corsair hanno tirato fuori questa ottima serie di ali certificandoli inoltre con 5 anni di garanzia.
Inoltre io posso confermare quello che dice hibone sugli ali Enermax e gli UPS; ho avuto a lungo un ali Enermax da 350W che è andato un amore (reputo gli Enermax cmq ottimi alimentatori) finchè (come un fesso perchè non lo sapevo) ci ho messo un UPS scrauso a sinusoide ricostruita ad alimentarlo...sarà stato un caso, ma tempo 2 mesi e sono dovuto passare al mio fidato 520HX :D

ps. hibone e Malon siete come 1 e 0 nell'aritmetica binaria :asd:
pps. concordo con hibone, vedi anche qualche altro ali Nos89, non ti fossilizzare su un marchio ;)

DooM1
10-05-2007, 01:08
Cmq ho sentito anche qualche caso di Cooler master scoppiato, FORSE per un UPS. Giusto per riportare un dato. ;)

Inoltre ho trovato un paio di siti, googlando, che dicevano che UPS con onda pseudo-sinusoidale e alimentatori Active PFC davano problemi, e che molte marche lo specificavano, ma invece facevano sempre l'unico esempio citando la solita FAQ dell'enermax. E in effetti ho fatto qualche ricerca, ed è davvero l'unica a dirlo. Ed è davvero strano. Non capisco il perchè.

Non so a voi, ma per me c'è qualcosa che non quadra.

Ma insomma, più che dire a destra e a manca che non funziona con quasi tutti gli UPS a prezzi umani, compatibilizzino gli alimentatori! Non credo che 10/20€ in più nel costo, per un marchio del genere sia un grande problema, se si muove a farlo, perchè sta perdendo valore. Non credo che ci voglia tanto a compatibilizzare, questo lo dico pensando per IPOTESI che le altre marche siano compatibili con onde pseudosin, dato che non dichiarano niente.

Ogni tanto esplode qualunque marca di alimentatore (perchè ormai ne ho sentiti tanti esplodere solo in questo forum), e c'è gente che continua ad usare alimentatori active pfc (anche enermax) con UPS di marche strane" senza alcun problema.

E per finire, vorrei davvero capire, cosa ancora più strana, perchè la dicitura dell'incompatibilità, c'è SOLO nei manuali dei liberty.
Ho controllato il manuale online del noisetaker, e non dice nulla a riguardo.

Anche se c'è nelle faq del sito (quindi valenti teoricamente per ogni modello).

Sono sempre più perplesso. :mc:

morpheus1980
10-05-2007, 07:41
sinceramente valuterei altre marche...
se conti di prendere un ups tieni conto che gli enermax sono problematici,
e cmq ce ne sono alcuni con garanzia quinquennale... non faccio nomi per evitare di passare per agente pubblicitario ;PP

E d questo ke ne pensate?

http://img219.imageshack.us/img219/5773/gamexstreamso0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=gamexstreamso0.jpg)

OCZ GameXstream 700W SLI Silent

Soprattutto come silenziosità rispetto al noisetaker e come amperaggio sulla 12 come va?

bizzu
10-05-2007, 08:23
Ragazzi vorrei un vostro parere: con una config così
Intel E4300 o E6300
mobo con 945
Ati X1600pro
HDD sata 320 gb
Floppy, mast. DVD

Un ali economico da 400w di quelli che danno insieme ai case, è troppo scarso?

EDIT: dimenticato di dire che non overclocco, e non ci gioco, è un pc da "ufficio" ;)

Malon
10-05-2007, 08:54
Ragazzi, mi serve un consiglio, tra enermax liberty 500 e noisetaker 600 quale prendere considerando ke deve alimentare il sistema in firma?
Ciao NOS89, anke qui eh...
Il liberty è più silenzioso se non ti servono i 600W al posto tuo prenderei quello.

Malon
10-05-2007, 09:09
Concordo pienamente, inoltre lo stesso johnnyguru fa il confronto tra M12 e HX e conferma questa cosa. E poi non è che la Seasonic semplicemente rimarchia i suoi M12 e li fa risultare Corsair HX (altrimenti ci troveremmo nella situazione in cui originariamente erano FIAT e SEAT, macchine identiche ma prodotte con marchi diversi), piuttosto dalla base comune M12 gli ingegneri Corsair hanno tirato fuori questa ottima serie di ali certificandoli inoltre con 5 anni di garanzia.
Inoltre io posso confermare quello che dice hibone sugli ali Enermax e gli UPS; ho avuto a lungo un ali Enermax da 350W che è andato un amore (reputo gli Enermax cmq ottimi alimentatori) finchè (come un fesso perchè non lo sapevo) ci ho messo un UPS scrauso a sinusoide ricostruita ad alimentarlo...sarà stato un caso, ma tempo 2 mesi e sono dovuto passare al mio fidato 520HX :D

ps. hibone e Malon siete come 1 e 0 nell'aritmetica binaria :asd:
pps. concordo con hibone, vedi anche qualche altro ali Nos89, non ti fossilizzare su un marchio ;)
Ricordo a tutti che sono stati inviati e-mail da utenti di questo firum alla corsair e seasonic per chiedere informazioni riguardo gli UPS e PFC attivo. Se non sbaglio non c'è stata nessuna risposta. Se i loro alimentatori fossero immuni da questa problematica penso che sarebbero più che felici di dichiarlo, non c'è motivo di nasconderlo.
Per quello che riguarda i corsair e nel specifico i +20W rispetto ai modelli seasonic(le potenze dei seasonic vanno da 430 500 600 W) io deduco che la componentistica del seasonic 500W e del corsair 520W devono essere uguali. é fuori da questo modo che per +20W si mettono componenti diversi in una linea di produzione su scala industriale . Semplicemente i corsair devono avere una ventolina più potente che garantisce i +20W al 100% del carico. Questo è un mio pensiero ma non deve essere lontano dalla verità.
Se volessi invece speculare direi che il corsair 520W non è altro che un seasonic 430W con il solo trasformatore principale più potente e ovviamente la ventolina.
Ma questa è una pura speculazione di un malpensante come me che non crede che la seasonic dà alla corsair alimentatori superiori a quelli che si tiene per sè . E che per giunta la corsair vende a prezzi più bassi.
Tutto ciò non toglie che i corsair sono dei buoni alimentatori, a non sono certo perfetti o i migliori in piazza.

hibone
10-05-2007, 10:43
Come ho già detto le speculazioni e le dietrologie non sono dati di fatto....
Quindi non vedo ( dopo le enormi cantonate che hai preso, come dimostrateo da molti utenti , oltre a me, nel corso di tutto il thread ) cosa cerchi di dimostare; nessuno nega che gli enermax siano buoni alimentatori, ma hanno dei punti deboli;

visto che gli utenti investono i loro soldi, e sono soldi buoni, non vedo perchè non li si debba informare dei potenziali pericoli.

Io non dico che corsair ha (dall'analisi logica: modo indicativo =modo del tempo della certezza ) alimentatori migliori in assoluto,
dico solo che la garanzia di 5 anni ( dato di fatto ) è un valore aggiunto non indifferente, e protrebbe essere dovuto
( modo condizionale; frase ipotetica del primo tipo = modo del tempo della possibilità; possibilita =! (diverso da) certezza ),
ripeto potrebbe essere dovuto, ad una maggiore robustezza;

ma il punto focale non sono le mie considerazioni ( il potrebbe ) ma il dato di fatto;
esempio
se per colpa di un ups, l'alimentatore ti si rompe entro 5 anni, la ditta te lo ripara/cambia = non perdi i tuoi soldi ( credo sia questo che conti, o no!? )
se invece in 5 anni non si rompe, è ragionevolevole supporre che non si romperà neanche dopo ( è una possibilità non un dato certo);
anche qui il punto nodale è che se l'alimentatore ti si rompe entro 5 anni la ditta lo cambia/ripara;
la enermax lo cambia entro i primi 2 o 3 anni, non ricordo di preciso, ma se anche lo cambiasse entro i primi 3 anni ( caso migliore )
l'assistenza corsair è comunque di 2/3 ( due terzi, circa 65%) più lunga, il che non è poco, considerando che il prezzo è pressappoco lo stesso;

vorrei fosse chiaro a tutti che io non ce l'ho con nessuno, nessuna marca, e non parteggio per nessuno,
ma in veste di utente cerco di fare gli interessi degli utenti motivando le mie opinioni;
e mi sembra onesto pretendere, anche per gli altri, che le proprie affermazioni, manifestate nella assoluta certezza,
e senza alcuna ombra (apparente di dubbio) vengano, non dico dimostrate, ma almeno motivate con riferimenti affidabili e tracciabili,
non con ragionamenti "un tanto al metro" contorti e inconclusivi, che chiunque con un minimo di competenza, può smentire;

e questo per la semplice ragione che l'inquinamento informativo, abbassa la qualità del forum; quindi o si cambia registro oppure chiedo l'intervento del moderatore;

Grazie per l'attenzione.

foxmolder5
10-05-2007, 10:46
forse qualcuno mi sa rispondere. ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469530

per avere info sulla compatibilità degli ali con il pci-express 2.0 se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato. grazie ancora

hibone
10-05-2007, 11:00
forse qualcuno mi sa rispondere. ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469530

per avere info sulla compatibilità degli ali con il pci-express 2.0 se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato. grazie ancora

credo che il crosspostingi sia vietato, onde evitare sanzioni chiedi al moderatore; al limite copia l'altro post, rimpiazzando quello attuale, oppure cancella il riferimento :)

in ogni caso se cerchi nelle risorse che ho inserito nella guida troverai
che non c'è assolutamente chiarezza nella pedinatura del connettore 6/8 pin
utilizzato per alimentare la scheda video;

quindi l'unica cosa che posso dirti è... fregatene :D
quando sarà il momento ( mi pare che il pci-ex 2.0 debba ancora uscire no? )
ti informerai a dovere; al momento insieme alle schede video dovrebbero fornirti eventuali adattatori compatibili coi molex per hd;
in ogni caso la pedinatura corretta dovrebbe essere riportata sui datasheet delle schede video

hibone
10-05-2007, 11:04
Ragazzi vorrei un vostro parere: con una config così
Intel E4300 o E6300
mobo con 945
Ati X1600pro
HDD sata 320 gb
Floppy, mast. DVD

Un ali economico da 400w di quelli che danno insieme ai case, è troppo scarso?

EDIT: dimenticato di dire che non overclocco, e non ci gioco, è un pc da "ufficio" ;)

dipende dal case e dall'ali abbinato;
un ottimo modello è lo earthwatt della antec il 380 watt dovrebbe fare al caso tuo;
per i bundle case+ali ( che sconsiglio ) qualcosa di buono lo suggeriscono sul sito dell'ocau ( overclock australia ) il link lo trovi nella mia guida ale psu, in firma

DeMoN3
10-05-2007, 14:12
Mi è appena arrivato il corsair xh520...beh,a prima impressione sembra veramente bello!!!A partire dalla scatola in cartone nero satinato,poi apri la scatola e vedi l'alimentatore protetto da uno spesso strato di materiale spugnoso...a lato vedi solamente un cavo di alimentazione(quello per la rete elettrica),ma noti una borsetta di tessuto...la apri e dentro trovi tutti i cavi arrotolati per bene(unica pecca:solamente il cavo 20pin di alimentazione è rounded,gli altri sono piattine sottili...)...da notare che forniscono anche una decina di mini fascette da elettricista per sistemare i cavi...

Ho provato ad accendere l'alimentatore con una ventola da 8x80cm attaccata...beh,con così poco carico è veramente silenzioso,per sentire il rumore della ventola ho dovuto metter l'orecchio a circa 3cm(3,non 30!!)dalla ventola...
L'alimentatore si presenta di colore nero opaco,credo con corpo in alluminio o qualche altro metallo...al tatto è ruvido
I connettori per l'alimentazione sono modulari,e sul corpo dell'alimentatore non ci sono sporgenze:infatti vi sono 5 prese femmina a cui attaccare i cavi per l'alimentazione sata o quelli normali a 4 pin(gli attacchi son uguali,è il cavo che poi sfrutterà 4 o 5 pin)...sono poi presenti 2 prese femmina a 6 pin per l'alimentazione delle schede video.I cavi a 4 pin sfruttano il sistema di rimozione che si può trovare in alcuni kit di modding,ovvero una sorta di "molla" che se premuta allenta il connettore dalla presa facilitando la sua rimozione...

Purtroppo l'adesivo posteriore,credo anche per colpa della superficie ruvida,tendono a staccarsi facilmente...poco male,tanto non credo che guarderemo tanto facilmente il nostro case da dietro!!
In generale posso dire che è veramente un bell'alimentatore,funzionale,un buon package che lo protegge e una buona fornitura di cavi(ogni cavo a 4 pin permette di collegare 3 periferiche,ogni cavo sata 2 periferiche)...non sono un esperto nel settore alimentatori,quindi son sò dirvi se è performate o no(ma da recensioni di persone + ferrate di me sembrerebbe che sia ottimo),ma per quanto riguarda un giudizio visuale posso dire che è veramente OTTIMO

(un ringraziamento a hibone che me l'ha caldamente suggerito)

Nos89
10-05-2007, 14:35
Ragazzi, mi serve un consiglio, tra enermax liberty 500 e noisetaker 600 quale prendere considerando ke deve alimentare il sistema in firma?
Ciao NOS89, anke qui eh...

prendi il Liberty e vai sicuro.se poi vuoi esagerare prendi pure quell'OCZ ma ihmo è inutile sul tuo sistema.

hibone
10-05-2007, 14:45
---cut---
(un ringraziamento a hibone che me l'ha caldamente suggerito)

Prima di ringraziarmi guarda come ti va :)

no?
:P

uboot05
10-05-2007, 15:37
raga devo decidermi a cambiare lo schifossissimo ali che ho sulla workstation 2 in firma.Non vorrei spendere cifre troopo alte per un pc del genere,quindi spendere sulle 40-50 €

In uno shop che posso raggiungere senza accollarmi le spese di spedizione ho trovato questo hiper a 39,90
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4s350.html

e ho trovato pure una recensione(nn sembra malvagio,anche se come efficenza è scarsino):
http://www.technic3d.com/index.php?site=article&action=article&a=118&p=5

Purtroppo a questo prezzo le alternative nello shop non sono molte,o lc power supersilent 420 o gli xilence(ex fantec credo)da 450 watt.

Secondo voi va bene l'hiper?Mi sembra una marca abbastanza seria per quanto ho letto(pare che l'ali in questione abbia 3 anni di garanzia)!

Ps:Un grazie a hibone per l'ottima guida e per i vari link,quella del sito elma è fatta molto bene e offre moltissime informazioni!

Nos89
10-05-2007, 15:41
Lc-Power silent giant 550w a 50€ ma anche meno se cerchi bene:stordita:

uboot05
10-05-2007, 15:45
Degli lc non mi fiderei molto dopo aver letto che esplodono :D !
Ma questi hiper quindi nn li ha mai provati nessuno?:confused:

Nos89
10-05-2007, 15:52
Degli lc non mi fiderei molto dopo aver letto che esplodono :D !
Ma questi hiper quindi nn li ha mai provati nessuno?:confused:

io mai però si dice che siano buoni devi attendere qualcuno + esperto di me.....cmq i problemi su gli ultimi LC sembrano risolti!sempre IHMO

hibone
10-05-2007, 15:58
Lc-Power silent giant 550w a 50€ ma anche meno se cerchi bene:stordita:


antec earthwatt 400 watt ;P
costa una cazzata... se lo trovi :asd:

uboot05
10-05-2007, 16:39
antec earthwatt 400 watt ;P
costa una cazzata... se lo trovi :asd:

ehh a trovarlo sarebbe bello :rolleyes: ,ma nn vorrei pure aggiungerci le spese di spedizione:D !

Malon
10-05-2007, 16:50
Guardate qui ci sono 2 foto
http://hardwarelogic.com/news/137/ARTICLE/1331/3/2007-01-15.html
La prima del corsair 620W, la seconda del seasonic M 12 500W. Anche se non sono molte ingrandite e fatte da angolazioni diverse sembra che la posizione di bobine, condensatori non cambia di un mm. Coincidenza? Eppure hanno 120 W di differenza nella potenza nominale.
Penso che le foto parlano da sè.

aragorn19
10-05-2007, 17:37
Guardate qui ci sono 2 foto
http://hardwarelogic.com/news/137/ARTICLE/1331/3/2007-01-15.html
La prima del corsair 620W, la seconda del seasonic M 12 500W. Anche se non sono molte ingrandite e fatte da angolazioni diverse sembra che la posizione di bobine, condensatori non cambia di un mm. Coincidenza? Eppure hanno 120 W di differenza nella potenza nominale.
Penso che le foto parlano da sè.

Ok dalla recensione emerge cmq che è un ottimo ali!
Per il discorso foto in effetti la disposizione è pressochè identica! solo ke non si leggono i nomi dei componenti, quindi potrebbero cmq essere di qualità inferiore o con meno margini anche s edisposti nello stesso modo.. inoltre quelle foto dovevano farle tra il 620 corsair e il 600 m12, così da vedere se anche questi 2 modelli erano uguali! potrebbe anche essere no?
stessa base, varia la qualità e la grossezza dei componenti!

un pò cm le schede video, stesso pcb per tutti i modelli della serie, ma quelli al top hanno il doppio dei componenti del modello base, anche s edisposti allo stesso modo!

Malon
10-05-2007, 17:47
Ragazzi scusate la mia ostinazione ma ho fatto una ricerca sui termini di garanzia dei corsair. Allora è vero che hanno 5 anni di garanzia ma la legge italiana concede solo 2 anni garanzia. Oltre i 2 anni se capita un malfunzionamento lo dovete spedire alle USA a spese vostre. Poi o lo riparano o lo sostituiscono e lo spediscono da voi a loro spese .
Ecco anche il link al forum di corsair amricano dove lo spiegano.
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=58540
Bella la garanzia di 5 anni se però capita un malfunzionamento dopo i 2 anni e bisogna spedirlo in USA allora bisogna vedere quando costano le spese di spedizione di quasi 2 kili in america.Mi sa che sono circa i 50 € più o meno quindi con altri 50€ nè comprate un alimentatore nuovo .
E meglio sapere bene che cosa si compra e in italia penso che sia difficile usufruire della garanzia di 5 anni a meno senza pagare circa 50€.
Hibone mi puoi smentire questo? Magari hai ragione tu e c'è un centro di assistenza italiano autorizzato corsair che si occupa della garanzia oltre i 2 anni canonici della legge italiana

DooM1
10-05-2007, 17:51
Io in effetti avevo guardato la garanzia degli altri marchi prima di comprare l'enermax, proprio per vedere se potevo cambiare idea sull'acquisto.
Ma non avevo trovato niente di meglio dei 3 anni di enermax.
Poi è anche vero che ho trovato negozi che dicevano 2 anni di garanzia per gli enermax, ma dal... mi pare 1° gennaio 2006 la garanzia è di 3 anni, e la gestisce enermax.

MarkL
10-05-2007, 19:29
secondo voi con il pc in firma questi voltaggi al 5v e al 3.3v sono buoni o no???

http://img501.imageshack.us/img501/2771/voltaggitx4.jpg (http://imageshack.us)

nessuno sa dirmi nulla??

DooM1
10-05-2007, 20:07
Sinceramente ti devo dare le solite risposte che si danno :D
Ossia che controllare le tensioni via software non è affatto un metodo affidabile.
Comunque, se quei voltaggi fossero reali, sinceramente farebbero un po' schifo :D

Ma dovresti rilevarli con un tester ;)
È l'unico metodo giusto.

Ciao.

hibone
10-05-2007, 21:10
Sinceramente ti devo dare le solite risposte che si danno :D
Ossia che controllare le tensioni via software non è affatto un metodo affidabile.
Comunque, se quei voltaggi fossero reali, sinceramente farebbero un po' schifo :D

Ma dovresti rilevarli con un tester ;)
È l'unico metodo giusto.

Ciao.

un utente che non prende nemmeno in considerazione le risposte che gli si danno
e non chiede spiegazioni in merito se non le capisce è sempre un brutto esempio...

guarda ti rispondo alla:

La linea dei 12Volt è fuori specifica atx i 5 e 3.3 sono entro la norma.


le tensioni sono nei range previsti dallo standard atx 2.0 quindi sono ottime... :yeah:

hibone
10-05-2007, 21:53
Guardate qui ci sono 2 foto
http://hardwarelogic.com/news/137/ARTICLE/1331/3/2007-01-15.html
La prima del corsair 620W, la seconda del seasonic M 12 500W. Anche se non sono molte ingrandite e fatte da angolazioni diverse sembra che la posizione di bobine, condensatori non cambia di un mm. Coincidenza? Eppure hanno 120 W di differenza nella potenza nominale.
Penso che le foto parlano da sè.

In questo ti do ragione... anche lo chassis è dello stesso colore e i dissipatori hanno lo stesso profilo...
da queste due importanti caratteristiche è innegabile che si tratti dello stesso prodotto, venduto una volta come seasonic, una volta come corsair..

in realtà alla corsair hanno vandalizzato la ventola per far credere a tutti che è un prodotto completamente diverso...
ma noi siamo più furbi e soprattutto vantiamo un'esperienza trentennale nella progettazione di alimentatori e li abbiamo smascherati alla fine...

:mc:


Ragazzi scusate la mia ostinazione ma ho fatto una ricerca sui termini di garanzia dei corsair. Allora è vero che hanno 5 anni di garanzia ma la legge italiana concede solo 2 anni garanzia. Oltre i 2 anni se capita un malfunzionamento lo dovete spedire alle USA a spese vostre. Poi o lo riparano o lo sostituiscono e lo spediscono da voi a loro spese .
Ecco anche il link al forum di corsair amricano dove lo spiegano.
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=58540

Bella la garanzia di 5 anni se però capita un malfunzionamento dopo i 2 anni e bisogna spedirlo in USA allora bisogna vedere quando costano le spese di spedizione di quasi 2 kili in america.Mi sa che sono circa i 50 € più o meno quindi con altri 50€ nè comprate un alimentatore nuovo .
E meglio sapere bene che cosa si compra e in italia penso che sia difficile usufruire della garanzia di 5 anni a meno senza pagare circa 50€.
Hibone mi puoi smentire questo? Magari hai ragione tu e c'è un centro di assistenza italiano autorizzato corsair che si occupa della garanzia oltre i 2 anni canonici della legge italiana



tra avere l'alimentatore riparato a metà prezzo, o doverlo comprare per forza nuovo credo che ci sia una bella differenza... o mi sbaglio?


la enermax dichiara i propri alimentatori incompatibili con gli upsa sinusoide approssimata;
se un ups ti brucia l'alimentatore, ( perchè è di questo che si parla,) c'è caso che neanche te lo ripara in garanzia per uso improprio;


a 50 euro oltre agli antec di decente ci trovi poco e niente;



Se tu sei disposto a rischiare, la scelta è tua, non vedo che argomenti siano i tuoi; tante altre ditte come la seagate, e la defunta maxtor fanno la stessa cosa;
ma nessuno grida allo scandalo, o mi sbaglio?

E poi nascondi il fatto che i costi dipendono anche dal corriere;o vuoi dire che esiste una tariffa unica di 50 euro?
Sei in grado di trovare tutti i prezziari di tutti i possibili corrieri presenti in italia per dimostrare che è realmente così??

Ora, visto che ti attacchi a qualsiasi mia imprecisione, e vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure, non è la prima, ne sarà l'ultima volta che lo fai;
però non trascinare con te gli utenti ignari;
vedi, questa volta il tuo contributo poteva essere propositivo, peccato che i riferimenti li tiri fuori soltanto quanto proprio non sai più cosa inventarti...

mi sembra un comportamento poco serio il tuo,
non è un problema mio, io posso darti il mio punto di vista; puoi argomentare seriamente, ignorarmi, o darmi addosso;
mi dispiace solo per gli utenti che prendono per buoni i film che ti fai e che condividi, o magari imponi, agli altri...

io ti segnalo...
poi starà ai moderatori...

MarkL
10-05-2007, 22:00
come faccio a misurare le tensioni con il tester???
12v
5v
3.3v
??????

hibone
10-05-2007, 22:18
come faccio a misurare le tensioni con il tester???
12v
5v
3.3v
??????

ora iniziamo a capirci...
1° ti serve un tester;
2° ti serve il pc acceso :)
3° selezioni il range dei 20 volt continui;
4° inserisci lo spinotto nero su un pin centrale ( nero) ovviamente se ci entra senza forzare, sennò lo infili sul retro ( del molex :D )
5° mantieni lo spinotto nero in posizione; con lo spinotto rosso tocchi:
il pin del cavo giallo per misurare i 12Volt;
il pin del cavo rosso per misurare i 5Volt;
il pin di un cavo arancione per misurare i 3,3 volt

riporta le letture ottenute :)
è tutto...

DooM1
10-05-2007, 22:19
Prendi il tester :D , apri il PC :D :D , e ti cerchi un molex con i cavi giallo-nero-nero-rosso ;)

Allora il puntale nero del tester, lo metti a contatto con un qualsiasi filo nero, e il rosso lo sposti sul filo rosso per misurare la linea dei +5V e sul giallo per i +12V.
Per i 3,3V, devi usare il connettore ATX che è collegato alla scheda madre.
Il nero sempre col nero, le masse sono tutte uguali, in genere...

Ah dicevo, per i 3,3V usi uno dei 3 fili arancioni del connettore ATX, quello a 21 PIN errotti (non mi ricordo quanti sono :D ).

Ciao :)

PS: Occhio a non mandare in corto tutto ;) Fai molta attenzione, quando operi a PC acceso, a non far toccare nessun contatto con un altro!

PPS: speriamo che non si incasini, visto che gli abbiamo dato 2 procedure :D

Kiol
10-05-2007, 22:20
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)

DooM1
10-05-2007, 22:22
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)

In genere, più grande è la ventola, più lenta è necessario che giri, quindi è più silenziosa.
Insomma, penso sia meglio una singola da 120mm.

hibone
10-05-2007, 22:23
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)

è come chiedere:
"è più rossa una mela o è più grande una porta?"

non esiste una risposta, ne a grandi linee ne di altro genere...

(oggi è la giornata delle richieste impossibili)

cercati le recensioni degli alimentatori che ti interessano.
dirkvader e silentpcreview possono fare al caso...
una comparativa la trovi sul link che ho in firma... guida alla scelta della psu...

Kiol
10-05-2007, 22:23
Grazie mille anche io la penso così ... adesso aspetto il nuovo alimentatore e vedrò di persona se mi conferma la tesi ...

Kiol
10-05-2007, 22:25
è come chiedere:
"è più rossa una mela o è più grande una porta?"

non esiste una risposta, ne a grandi linee ne di altro genere...

(oggi è la giornata delle richieste impossibili)

cercati le recensioni degli alimentatori che ti interessano.
dirkvader e silentpcreview possono fare al caso...

? ? ? Scusa non ho capito il tuo paragone ... :confused: Ho già letto le recensioni degli alimentatori ed è per questo che nasce la mia domanda non avendo idea fissa di quale alimentatore prendere ... Comunque lasciamo stare volevo solo una piccola risposta ...

DooM1
10-05-2007, 22:25
è come chiedere:
"è più rossa una mela o è più grande una porta?"

non esiste una risposta, ne a grandi linee ne di altro genere...

(oggi è la giornata delle richieste impossibili)

cercati le recensioni degli alimentatori che ti interessano.
dirkvader e silentpcreview possono fare al caso...

Beh si hai ragione pure tu, ma dai ha chiesto quale SECONDO NOI è più silenziosa :D
Quale ti ispira più silenzio? :)

hibone
10-05-2007, 22:33
? ? ? Scusa non ho capito il tuo paragone ... :confused:

infatti era assolutamente privo di senso;
la domanda che hai posto non ha assolutamente senso, devi considerare la velocità delle ventole, il tipo la disposizione e via dicendo...

dirlo a priori è come giocare al lotto, la probabilità che una qualsiasi risposta sia corretta è prossima allo zero;

devi vedere caso per caso; basandoti su recensioni che valutano anche la rumorosità degli alimentatori;
per quello che può valere qui hai una valutazione relativa della rumorosità di diversi alimentatori, anche se lascia il tempo che trova...

http://www.hardware.info/en-US/productdb/bGRkZZg/ZGJnmWZryZdl/ZGRnlmY/viewbyspec/

Beh si hai ragione pure tu, ma dai ha chiesto quale SECONDO NOI è più silenziosa :D
Quale ti ispira più silenzio? :)

scusa... ormai ho questo taglio mentale sbagliato...
spero mi perdonerete...

Kiol
10-05-2007, 22:43
infatti era assolutamente privo di senso;
la domanda che hai posto non ha assolutamente senso, devi considerare la velocità delle ventole, il tipo la disposizione e via dicendo...

dirlo a priori è come giocare al lotto, la probabilità che una qualsiasi risposta sia corretta è prossima allo zero;

devi vedere caso per caso; basandoti su recensioni che valutano anche la rumorosità degli alimentatori;
per quello che può valere qui hai una valutazione relativa della rumorosità di diversi alimentatori, anche se lascia il tempo che trova...
spero mi perdonerete...

Si ok ... certo se mi metto ad analizzare ogni singolo alimentatore lo capisco qual'è il più silenzioso in base alla rumorosità dello stesso .
Io, come dice l'amico, volevo solo un parere vostro a prescindere dalle ventole +o- silenziose montate su ogni singolo ali ... Cmq dai Grazie ancora...

hibone
10-05-2007, 23:01
come non detto...

aletaba
11-05-2007, 02:12
So bene che sarebbe necessario comprare di meglio ma purtroppo il budget max è di 60 euro. Ho un allied premier da 500w e in vista del nuovo sistema pensavo di sistituirlo con un lc power che mi pare di capire essere l'unico almeno decente per quella cifra. Allo stesso prezzo posso prendere lo scorpio oppure il titan. Al di là del vantaggio della modularità, quale dei due mi consigliate? Sarebbe una scelta davvero non consigliabile oppure posso andare tranquillo per un pc medio di adesso con overclock di certo non estremo?

DakmorNoland
11-05-2007, 11:29
So bene che sarebbe necessario comprare di meglio ma purtroppo il budget max è di 60 euro. Ho un allied premier da 500w e in vista del nuovo sistema pensavo di sistituirlo con un lc power che mi pare di capire essere l'unico almeno decente per quella cifra. Allo stesso prezzo posso prendere lo scorpio oppure il titan. Al di là del vantaggio della modularità, quale dei due mi consigliate? Sarebbe una scelta davvero non consigliabile oppure posso andare tranquillo per un pc medio di adesso con overclock di certo non estremo?

Fregatene del modulare.

Prendi il Titan! Che tra l'altro ha già sia un connettore 6pin che uno 8pin, senza bisogno di adattatori vari!!!
Quindi compatibile con le nuove 2900XT che stanno per uscire.

Lo scorpio non so se abbia sti adattatori.

Tralaltro con il Titan viene fornito anche un adattatore 6pin nel caso il connettore 6pin non bastasse. Cmq inutile per qualsiasi configurazione a scheda singola, ma per dire che come connettori il Titan è davvero ben fornito! :)

Mi raccomando evita gli altri modelli LC Power che non siano quelli della pro line (Scorpio e titan) o i megatron (Hyperion e Arkangel), che però si trovano a partire da circa 100€.

hibone
11-05-2007, 11:58
So bene che sarebbe necessario comprare di meglio ma purtroppo il budget max è di 60 euro. Ho un allied premier da 500w e in vista del nuovo sistema pensavo di sistituirlo con un lc power che mi pare di capire essere l'unico almeno decente per quella cifra. Allo stesso prezzo posso prendere lo scorpio oppure il titan. Al di là del vantaggio della modularità, quale dei due mi consigliate? Sarebbe una scelta davvero non consigliabile oppure posso andare tranquillo per un pc medio di adesso con overclock di certo non estremo?

butta sempre un occhio alle recensioni del particolare modello prima di procedere all'acquisto; e controlla i marchi disponibili presso il tuo rivenditore :)

thedarkest
11-05-2007, 13:04
2 domande:

1) le premier, come e' come marca??
2) come faccio a sapere quanto vale il combinato fra 2 linee da 12v?

Tenebra
11-05-2007, 13:04
Devo cambiare alimentatore e dalle mie parti non trovo il Corsair da 520.
Potrei farmelo spedire, ma mi costerebbe come un Seasonic m12 da 500 (che posso prendere in negozio dalle mie parti). La differenza è così sensibile da valere la pena di ordinare online?
Altrimenti potrei ripiegare su un lc power hyperion da 700w, ma i commenti in questo thread sono altalenanti, non si capisce se è all'altezza dei contendenti, buono, decente o schifoso... non penso di aver bisogno di un 700w (e chi ne ha bisogno, penso che anche con uno sli, overclock e varie periferiche attaccate il Seasonic da 500 vada benissimo) ma il prezzo è simile ed è il più comodo di tutti da reperire per me...

aletaba
11-05-2007, 13:15
butta sempre un occhio alle recensioni del particolare modello prima di procedere all'acquisto; e controlla i marchi disponibili presso il tuo rivenditore :)

Purtroppo del titan ho trovato solo un paio di recensioni, una in spagnolo fatta forse bene euna in italiano un po' più superficiale. Dello scorpio ne avevo trovata una in francese e ne de va un giudizio medio.
Purtroppo intorno ai 55/60 euro mi sembrano le uniche scelte valide per avere qualcosa di meglio si passa ai 90/100 euro.
Se mi dite che il titan fa comunque il suo lavoro, mi fido.

aragorn19
11-05-2007, 13:25
Devo cambiare alimentatore e dalle mie parti non trovo il Corsair da 520.
Potrei farmelo spedire, ma mi costerebbe come un Seasonic m12 da 500 (che posso prendere in negozio dalle mie parti). La differenza è così sensibile da valere la pena di ordinare online?
Altrimenti potrei ripiegare su un lc power hyperion da 700w, ma i commenti in questo thread sono altalenanti, non si capisce se è all'altezza dei contendenti, buono, decente o schifoso... non penso di aver bisogno di un 700w (e chi ne ha bisogno, penso che anche con uno sli, overclock e varie periferiche attaccate il Seasonic da 500 vada benissimo) ma il prezzo è simile ed è il più comodo di tutti da reperire per me...

Imho a questo punto prendi il seasonic, i livelli sono quelli del corsair, se lo trovi in un negozio vicino a te prendi questo a sto punto invece di diventare matto con spedizioni ecc..

thedarkest
11-05-2007, 13:33
2 domande:

1) le premier, come e' come marca??
2) come faccio a sapere quanto vale il combinato fra 2 linee da 12v?

oltre a queste 2
3)c'e' scritto temperature controlled fan, ma fa tutti in automatico?

Nos89
11-05-2007, 13:33
2 domande:

1) le premier, come e' come marca??
2) come faccio a sapere quanto vale il combinato fra 2 linee da 12v?

fanno veramente cagare (scusa se mi permetto)
il combinato di quei alimentatori non esiste visto che costano 20€ e non hanno neppure il 24+8pin:rolleyes:

thedarkest
11-05-2007, 13:35
fanno veramente cagare (scusa se mi permetto)
il combinato di quei alimentatori non esiste visto che costano 20€ e non hanno neppure il 24+8pin:rolleyes:

veramente ha 2 linee da 12v con 22a ciascuna.... e sembra messo bene come struttura.... e non costa 20€..

Nos89
11-05-2007, 13:36
veramente ha 2 linee da 12v con 22a ciascuna.... e sembra messo bene come struttura.... e non costa 20€..

link.voglio proprio vedere.....cosi ti posso consigliare meglio

hibone
11-05-2007, 13:37
Devo cambiare alimentatore e dalle mie parti non trovo il Corsair da 520.
Potrei farmelo spedire, ma mi costerebbe come un Seasonic m12 da 500 (che posso prendere in negozio dalle mie parti). La differenza è così sensibile da valere la pena di ordinare online?
Altrimenti potrei ripiegare su un lc power hyperion da 700w, ma i commenti in questo thread sono altalenanti, non si capisce se è all'altezza dei contendenti, buono, decente o schifoso... non penso di aver bisogno di un 700w (e chi ne ha bisogno, penso che anche con uno sli, overclock e varie periferiche attaccate il Seasonic da 500 vada benissimo) ma il prezzo è simile ed è il più comodo di tutti da reperire per me...

indicativamente il seasonic è leggermente più rumoroso del corsair
ma a prestazioni dovremo essere li...
guarda che altri marchi vendono i negozi nella tua zona....
vedrai che qualcosa trovi...
sulla guida che ho in firma dovesti trovare delle recensioni...

thedarkest
11-05-2007, 13:38
link.voglio proprio vedere.....cosi ti posso consigliare meglio

il fatto e' che lo ho gia...:rolleyes:
e' un 600w con le seguenti caratteristiche:
c'e' scritto PREMIER better quality whit temperature controlled fan
3.3v = 24a
5v = 30a
+12v1 = 22a
+12v2 = 22a

Nos89
11-05-2007, 13:44
il fatto e' che lo ho gia...:rolleyes:
e' un 600w con le seguenti caratteristiche:
c'e' scritto PREMIER better quality whit temperature controlled fan
3.3v = 24a
5v = 30a
+12v1 = 22a
+12v2 = 22a

cmq è di bassa qualità te lo dico.io li montavo a lavoro i modelli da 500w molto simili (ho fatto adesso una piccola ricerca sul tuo)e non mi sembravano un granche poi pesavano 200g:)

hibone
11-05-2007, 13:49
Purtroppo del titan ho trovato solo un paio di recensioni, una in spagnolo fatta forse bene euna in italiano un po' più superficiale. Dello scorpio ne avevo trovata una in francese e ne de va un giudizio medio.
Purtroppo intorno ai 55/60 euro mi sembrano le uniche scelte valide per avere qualcosa di meglio si passa ai 90/100 euro.
Se mi dite che il titan fa comunque il suo lavoro, mi fido.
la lc-power ha a listino modelli non sempre eccelsi, uno è esploso durante la rece ;P

se non conti di usare un ups economico gli enermax sono una buona
soluzione; comunque ci sono sempre coolermaster antec fortron e tanti altri
che sono sempre ottimi produttori

dato che 4/500 euro vanno bene per tutte le principali soluzioni, ad eccezione FORSE degli sli puoi prendere un ali non troppo sovradimensionato e risparmiare qualcosa; magari scegline uno certificato 80plus :) se vuoi la max efficienza;
io di solito suggerisco gli earthwatt ma a quanto pare sono difficili da reperire...
comunque ho una pagina di risorse in firma;


veramente ha 2 linee da 12v con 22a ciascuna.... e sembra messo bene come struttura.... e non costa 20€..

ehm... cercare di capire la qualità di un alimentatore economico non ha senso...

ecco un raffronto tra alimentatori decenti e scadenti :)


http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm

Malon
11-05-2007, 13:52
Ragazzi mi servirebbe sapere una info veloce ... secondo voi è più rumoroso un alimentatore con doppia ventola da 80 mm o un alimentatore con singola ventola da 120 mm ? .... (ovviamente a grandi linee ..)
e
è più probabile che l'alimentatore con una ventola 12cm è più silenzioso. Non è detto che tutti gli alimentatori con ventole da 12cm siano silenziosi.
Dall'altra parte è molto difficile che un alimentatore con 2 ventoline da 8 cm posso essere veramente silenzioso. Devi poi considerare che la percezione del rumore è molto soggettiva.
Diciamo cosi, gli alimentatori di fascia alta silenziosi hanno al 99% 1 ventola da 12cm. Penso che questo è molto indicativo.

thedarkest
11-05-2007, 14:05
dettagli

http://img295.imageshack.us/img295/7006/imgp2931ct2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=imgp2931ct2.jpg)

Nos89
11-05-2007, 14:10
dettagli

http://img295.imageshack.us/img295/7006/imgp2931ct2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=imgp2931ct2.jpg)

purtroppo per te è proprio quello che pensavo.cioè un ali di bassa qualità.secondo quelle targhette quell'alimentatore dovrebbe essere + potente del mio:rolleyes: :rolleyes:

thedarkest
11-05-2007, 14:11
purtroppo per te è proprio quello che pensavo.cioè un ali di bassa qualità.secondo quelle targhette quell'alimentatore dovrebbe essere + potente del mio:rolleyes: :rolleyes:

azz a un mio amico gli regge una 8800gts senza problemi.....
dove e' la fregatura, la durata nel tempo??

hibone
11-05-2007, 14:23
azz a un mio amico gli regge una 8800gts senza problemi.....
dove e' la fregatura, la durata nel tempo??

La fregatora in genere è nella stabilità delle tensioni, che possono oscillare e rendere il pc instabile...
nient'altro; a prima vista potrebbe essere migliore di tanti altri alimentatori marchiati china export;

sotto il logo RU scritto con la R rovesciata c'è la sigla del probabile produttore; puoi risalire dalla sigla al produttore col motore di ricerca apposito
( linkato in fondo alla guida che ho in firma), oppure tramite google...

magari fai qualche scoperta interessante...

thedarkest
11-05-2007, 14:29
La fregatora in genere è nella stabilità delle tensioni, che possono oscillare e rendere il pc instabile...
nient'altro; a prima vista potrebbe essere migliore di tanti altri alimentatori marchiati china export;

sotto il logo RU scritto con la R rovesciata c'è la sigla del probabile produttore; puoi risalire dalla sigla al produttore col motore di ricerca apposito
( linkato in fondo alla guida che ho in firma), oppure tramite google...

magari fai qualche scoperta interessante...

c'e' scritto E203196, ma non so come cercare, in quel motore di ricerca non ci ho capito nulla:muro:

ho visto e della Deer Computer Co Ltd, che vuol dire??

Tenebra
11-05-2007, 15:21
indicativamente il seasonic è leggermente più rumoroso del corsair
ma a prestazioni dovremo essere li...
guarda che altri marchi vendono i negozi nella tua zona....
vedrai che qualcosa trovi...
sulla guida che ho in firma dovesti trovare delle recensioni...

Già guardato in giro, per avere un Corsair dovrei per forza andarmelo ad ordinare online - a meno che io non voglia pagarlo almeno 25 euro in più del prezzo che trovo online :rolleyes: e non mi pare il caso...
Allo stesso prezzo del Seasonic (tra i 100 e i 115) trovo anche un Enermax Liberty 500w, o un Antec Neo HE 550.
Io ho usato con estrema soddisfazione in questi anni un Enermax 465, ma ho letto che recentemente son calati come qualità ed affidabilità. Anche nella recensione monster da 100 e passa alimentatori che hai in firma, non sono esattamente al top (a meno di non andare su modelli da 700 e passa w).

Invece quel modello dell'Antec viene trattato molto bene dalla stessa recensione, anche se ha una sola ventola da 80...

Quindi la scelta si restringe tra Seasonic M12 500, Enermax Liberty 500 e Antec Neo HE 500 o 550 (15 euro tra un modello e l'altro), con gli Enermax ed Antec favoriti per facilità di reperimento, intesa come vicinanza al punto vendita :stordita:

Argh... quale?

DooM1
11-05-2007, 15:29
Bah uno qualunque :D di quei 3

jp77
11-05-2007, 15:36
Quindi la scelta si restringe tra Seasonic M12 500, Enermax Liberty 500 e Antec Neo HE 500 o 550 (15 euro tra un modello e l'altro), con gli Enermax ed Antec favoriti per facilità di reperimento, intesa come vicinanza al punto vendita :stordita:

Argh... quale?

io li prenderei nell'ordine che hai scritto ;)

hibone
11-05-2007, 15:54
---cut---

Quindi la scelta si restringe tra Seasonic M12 500, Enermax Liberty 500 e Antec Neo HE 500 o 550 (15 euro tra un modello e l'altro), con gli Enermax ed Antec favoriti per facilità di reperimento, intesa come vicinanza al punto vendita :stordita:

Argh... quale?

ti consiglio di buttare un occhio al forum di jonnyguru...

pare che gli antec neo ( se non ricordo male ) abbiano qualche problema coi condensatori, ma magari erano le prime versioni... non saprei...

per il codice sul logo "Underwriters Recognized" puoi andare qui...

http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm
e trovi il sito del produttore :) http://www.deer-group.com/index2.htm

può essere utile per cercare informazioni sulla qualità dell'alimentatore...
le pagine trovate sul motore di ricerca invece ti permettono di recuperare le specifiche dell'alimentatore :)

DooM1
11-05-2007, 15:55
Ma scusa me ne dici qualcuno che non ha problemi con i condensatori?

hibone
11-05-2007, 16:07
Ma scusa me ne dici qualcuno che non ha problemi con i condensatori?

uhm... vabbè magari ho capito male e dicevano solo che non sono il top... :)
non dovrebbe essere niente di serio, però ha scanso di equivoci ho preferito consigliare di informarsi...
no?

comunque niente da dire sui fortron seasonic. tutti gli antec neo esclusi
i chieftec e molti altri... ce ne sono tanti;

cercare antec neo problems su google non credo sia difficile :)

thedarkest
11-05-2007, 16:17
c'e' scritto E203196, ma non so come cercare, in quel motore di ricerca non ci ho capito nulla:muro:

ho visto e della Deer Computer Co Ltd, che vuol dire??

allora mi potete spiegare questi dati??

DooM1
11-05-2007, 17:00
uhm... vabbè magari ho capito male e dicevano solo che non sono il top... :)
non dovrebbe essere niente di serio, però ha scanso di equivoci ho preferito consigliare di informarsi...
no?

comunque niente da dire sui fortron seasonic. tutti gli antec neo esclusi
i chieftec e molti altri... ce ne sono tanti;

cercare antec neo problems su google non credo sia difficile :)
Boh qui continua a esplodere qualunque tipo di marca :D
Non fa più a comprare niente.

hibone
11-05-2007, 17:08
allora mi potete spiegare questi dati??

scusa l'ignoranza ma che valori c'è da spiegare?


DEER COMPUTER CO LTD
Power Supplies, Information Technology Equipment Including Electrical Business Equipment Certified for Canada - Component
QQGQ8.E203196

DEER COMPUTER CO LTD
Power Supplies, Information Technology Equipment Including Electrical Business Equipment - Component
QQGQ2.E203196

DEER COMPUTER CO LTD
Power Supplies, Information Technology Equipment Including Electrical Business Equipment Certified for Canada
QQGQ7.E203196

DEER COMPUTER CO LTD
Power Supplies, Information Technology Equipment Including Electrical Business Equipment
QQGQ.E203196


quelli che iniziano per QQGQ sono dei link a dei file che indicano la lista modelli o le specifiche;

esempio
http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/showpage.html?name=QQGQ2.E203196&ccnshorttitle=Power+Supplies,+Information+Technology+Equipment+Including+Electrical+Business+Equipment+-+Component&objid=1074363588&cfgid=1073741824&version=versionless&parent_id=1073787374&sequence=1

qui dovresti trovare la pagina con le specifiche dei vari alimentatori;
se cerchi 8600 viene fuori il tuo modello il link in alto che recita

"See General Information for Power Supplies, Information Technology Equipment Including Electrical Business Equipment - Component"

ti spiega le voci della tabella;

poi ovviamente hai sempre il link alla homepage del produttore...

Tenebra
11-05-2007, 17:49
Va beh, andrò sul primo che riesco a trovare tra Seasonic M12 500 o Enermax Liberty 500 :D tanto sono tutti e due ottimi alimentatori, giusto? Forse un qualcosa meno l'Enermax.

Deskmat
11-05-2007, 18:31
Va beh, andrò sul primo che riesco a trovare tra Seasonic M12 500 o Enermax Liberty 500 :D tanto sono tutti e due ottimi alimentatori, giusto? Forse un qualcosa meno l'Enermax.

perchè non valuti il Corsair 520HX?

Nos89
11-05-2007, 18:35
Va beh, andrò sul primo che riesco a trovare tra Seasonic M12 500 o Enermax Liberty 500 :D tanto sono tutti e due ottimi alimentatori, giusto? Forse un qualcosa meno l'Enermax.

Liberty

Tenebra
11-05-2007, 18:53
perchè non valuti il Corsair 520HX?

Perchè me lo dovrei far spedire a casa, gli altri due posso andare a prenderli nel buon vecchio modo manuale. Poi, a quanto ho capito, il Corsair hx520 è in pratica un Seasonic m12 500 rimarchiato e con leggere modifiche, non credo che ci sia questa gran differenza.

Tenebra
11-05-2007, 18:54
Liberty

Aspetta :mbe: io sapevo che il Seasonic fosse migliore dell'Enermax Liberty da 500w... non vorrai sconvolgere le mie certezze? Tra l'altro il Liberty lo troverei anche a meno, e più vicino a casa... non confondetemi :muro:

rdv_90
11-05-2007, 19:11
Va beh, andrò sul primo che riesco a trovare tra Seasonic M12 500 o Enermax Liberty 500 :D tanto sono tutti e due ottimi alimentatori, giusto? Forse un qualcosa meno l'Enermax.

tra i 2 sicuramente l'm12 ;)

Nos89
11-05-2007, 19:23
Aspetta :mbe: io sapevo che il Seasonic fosse migliore dell'Enermax Liberty da 500w... non vorrai sconvolgere le mie certezze? Tra l'altro il Liberty lo troverei anche a meno, e più vicino a casa... non confondetemi :muro:

no aspetta io ho consigliato il Liberty perchè è un ottimo alimentatore e con ottima qualità/prezzo;) il Seasonic è meglio ma neanche di tanto....

rdv_90
11-05-2007, 19:40
no aspetta io ho consigliato il Liberty perchè è un ottimo alimentatore e con ottima qualità/prezzo;) il Seasonic è meglio ma neanche di tanto....

insomma... alla fine il liberty è rumoroso in full, e con l'estate che incombe non ci penserei 2 voltea prendere il seasonic

hibone
11-05-2007, 19:45
Come da titolo mi scuso per il falso allarme...

Il problema degli antec neo è in realtà inesistente;
innanzi tutto coinvolge solo il modello 480watt
e poi ci sono 2 post su tutta quella parte del web accessibile tramite google... che è una bella parte...

il tutto si riconduce ai condensatori Fuhjyyu
che dovrebbero essere gli stessi della enermax...

in un solo caso due al massimo a quanto pare hanno dato problemi..
e comunque non mi pare si parli di alimentatore danneggiato,
quindi credo sia troppo poco per farne un caso...

scusate ancora il disagio...

rdv_90
11-05-2007, 19:53
per questa volta ti perdono :O









:p

Tenebra
11-05-2007, 20:02
Come da titolo mi scuso per il falso allarme...

Il problema degli antec neo è in realtà inesistente;
innanzi tutto coinvolge solo il modello 480watt
e poi ci sono 2 post su tutta quella parte del web accessibile tramite google... che è una bella parte...

il tutto si riconduce ai condensatori Fuhjyyu
che dovrebbero essere gli stessi della enermax...

in un solo caso due al massimo a quanto pare hanno dato problemi..
e comunque non mi pare si parli di alimentatore danneggiato,
quindi credo sia troppo poco per farne un caso...

scusate ancora il disagio...

Figurati, anzi grazie per l'aiuto.

In realtà avevo letto anch'io di qualche problema nella mega-recensione, ma il mio francese è orrido, e seppure mi fosse parso di aver capito che i problemi erano limitati alle prime unità e poi risolti, non sapevo raccapezzarmi.

Ora, nuovo dato e nuovo dubbio :D
Il Seasonic rimane la prima scelta, ma dovrei fare un viaggio un po' più lungo per prenderlo. Liberty e Antec li prendo più vicini, stesso negozio, e nella recensione che hai in firma tu l'Antec risulta il primo in classifica degli alimentatori modulari :eek: , ma credo che sia per via del rapporto qualità/prezzo... anche se, guardandone la prova, mi pare stabilissimo, al livello dei seasonic così ad occhio - infatti, se il mio francese non mi ha ingannato, la serie Neo HE Antec è in realtà costruita da Seasonic, esattamente come per i Corsair.

Boh... che stress :muro:

DooM1
11-05-2007, 20:11
Ma sinceramente non capisco... tutti gli alimentatori con ventole termocontrollate, sono rumorosi in full.
Perchè uno dovrebbe essere meno rumoroso di un altro?
I liberty usano ventole a cuscinetti da 12cm... meglio di così?
Che poi non l'ho mai visto andare più di 900 RPM... anche se non lo tengo molto sotto stress.

Nos89
11-05-2007, 20:16
Ma sinceramente non capisco... tutti gli alimentatori con ventole termocontrollate, sono rumorosi in full.
Perchè uno dovrebbe essere meno rumoroso di un altro?
I liberty usano ventole a cuscinetti da 12cm... meglio di così?
Che poi non l'ho mai visto andare più di 900 RPM... anche se non lo tengo molto sotto stress.

ci credo con il tuo computer è sprecato;) il mio Enermax è molto silenzioso in idle ma appena la 8800 inizia a ciucciare (W) avoglia se si sente

hibone
11-05-2007, 20:23
se a qualcuno può interessare ho aggiunto un indice e ho risistemato un po meglio la guida...

se mai la leggete o ne fate uso potreste comunicarmi eventuali errori o imprecisioni??

rdv_90
11-05-2007, 20:26
Ma sinceramente non capisco... tutti gli alimentatori con ventole termocontrollate, sono rumorosi in full.
Perchè uno dovrebbe essere meno rumoroso di un altro?
I liberty usano ventole a cuscinetti da 12cm... meglio di così?
Che poi non l'ho mai visto andare più di 900 RPM... anche se non lo tengo molto sotto stress.


perchè te consumi troppo poco e non lo fai mai andare in full

Tenebra
12-05-2007, 01:40
E uno Zalman ZM600-HP? Lo prenderei dove prendo il Seasonic M12 500 (da dr**o, a Milano), mi costerebbe circa 120 contro i 115 del Seasonic, e dalle recensioni sembra ottimo e silenzioso... 100w in più non sarebbero male.

DeMoN3
12-05-2007, 01:51
Se non sbaglio è un bell'alimentatore passivo,giusto?

Tenebra
12-05-2007, 02:02
Se non sbaglio è un bell'alimentatore passivo,giusto?

No, in pratica è l'OCZ gamestream da 700w, con in più qualche protezione per diminuire il ripple ed un dissipatore con heatpipe per diminuire calore e rumore /la ventola da 120 c'è sempre). PFC attivo.

csilvio
12-05-2007, 02:19
Ragazzi skusate...
io ho ordinato alcuni componenti per assemblare un pc nuovo...
però non ho idea quale alimentatore comprare?? cioè di quanti watt?? 250, 300, 400 o di più??
il mio pc è composto da:

- SCHEDA MADRE: MB ASROCK CONROEXFIRE-eSATA2 DDR2 PCI EXPRESS
- PROCESSORE: INTEL CORE DUO E6600 2.4GHz 1066MHz 4MB
- RAM: MEMORIA RAM 1024MB KINGSTON DDR2 533 MHZ
- SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE 7300GT 512MB-128BIT
- HARDISK: SAMSUNG 500GB SATA2 16MB 7200 RPM
- 1 DVD-ROM e UN MASTERIZZATORE DVD

AIUTATEMI PERFAVORE!!!
GRAZIE MILLE!!!

DeMoN3
12-05-2007, 02:20
ah,allora mi confondo con un altro modello zalman...uno nero completamente passivo...il corpo stesso dell'alimentatore diventa dissipatore...

DeMoN3
12-05-2007, 02:22
prima che te lo dice lui stesso...hibone in firma ha il link di un thread sugli alimentatori...in questo thread puoi trovare un psu(power supply unit credo)calculator...inserisci i componenti del sistema e ti dice quanti W ti servono...ti consiglio di andare un pò largo sul valore che ti dice,in modo da assicurarti eventuali aggiornamenti...

csilvio
12-05-2007, 02:25
prima ke te lo dice lui stesso, ki skusa?

DeMoN3
12-05-2007, 02:27
ma hibone naturalmente!!!guardare il link nella sua firma ( :read: ) è sempre la sua prima risposta :D :D

csilvio
12-05-2007, 02:30
cmq nn ci capisco un tubo come farlo cn "psu" :cry: :cry: :cry:
come faccio aiutatemi!!! :cry: :cry:
nn potresti calcolarmelo tu PERFAVORE???

DeMoN3
12-05-2007, 02:33
se mi dai un pò di tempo + tardi te lo calcolo...ora dovrei farmi un secondo una scaletta delle cose da fare x il compito in classe di domani...

csilvio
12-05-2007, 02:37
ahh hehe, ok! allora qnd finisci se me lo calcoli mi fai un favore grandissimissimooo!!!
GRAZIE MILLE!!!!! :D :D :D

DeMoN3
12-05-2007, 02:56
allora...se ho fatto bene i calcoli dovrebbe bastarti un 350-400W...se vuoi arrivare a spendere un centinaio di € x un corsair hx520 hai 520W e un alimentatore silenziosissimo con 5 anni di garanzia(io l'ho appena comprato,l'ho solamente montato nel case in attesa del resto dei pezzi del pc nuovo...)

csilvio
12-05-2007, 03:08
GRAZIE ANKORA! :)
io compro un 400w e sn apposto :D
due, tre ventole bastano vero??

DeMoN3
12-05-2007, 03:21
GRAZIE ANKORA! :)
io compro un 400w e sn apposto :D
due, tre ventole bastano vero??

con un 400 di buona marca dovresti stare a posto...ma aspetta cmq domani che ti risponderanno utenti + esperti di me...
x quanto riguarda le ventole,+ che il numero devi vedere l'efficenza e la posizione...l'importante è creare un buon flusso d'aria nel case...o ti riferisci a quelle dell'ali??In quel caso consiglierei un'unica ventola da 120mm...efficace e silenziosa...

csilvio
12-05-2007, 03:33
aha ok capito!
cmq si domani vediamo ke ne pensano gli altri...
prima ke inizi a comprare VOGLIO ESSERE SICURO AL 100% di tutto!
cmq io vado a dormire... buona notte!

Malon
12-05-2007, 09:41
Ragazzi skusate...
io ho ordinato alcuni componenti per assemblare un pc nuovo...
però non ho idea quale alimentatore comprare?? cioè di quanti watt?? 250, 300, 400 o di più??
il mio pc è composto da:

- SCHEDA MADRE: MB ASROCK CONROEXFIRE-eSATA2 DDR2 PCI EXPRESS
- PROCESSORE: INTEL CORE DUO E6600 2.4GHz 1066MHz 4MB
- RAM: MEMORIA RAM 1024MB KINGSTON DDR2 533 MHZ
- SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE 7300GT 512MB-128BIT
- HARDISK: SAMSUNG 500GB SATA2 16MB 7200 RPM
- 1 DVD-ROM e UN MASTERIZZATORE DVD

AIUTATEMI PERFAVORE!!!
GRAZIE MILLE!!!

La tua configurazione non è molto esosa quindi ti basta praticamente qualsiasi alimentatore in commercio, non dovresti superare mai i 150-200W. Che cosa compri dipende dal tuo budget, comunque è meglio evitare alimentatori "generici" cioè non brand. Un 400W della marche di fascia alta di basta e avanza. Se non voi spendere più di 40-50€ euro è meglio orientarti verso gli LC-power che sono economici.

csilvio
12-05-2007, 09:51
GRAZIE MILLE PER L'AIUTO...
cmq nel mio case aggiungerò qualke qualke neon.. e con 400w di alimentatore.. quante ventole mi consigli???

DeMoN3
12-05-2007, 10:50
beh,dato che hai qualcosa come 200W solo x le ventole...puoi metterci la turbina di un aereo xD

nirvanboy81
12-05-2007, 11:07
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. La mia configurazione è quella in sign. Ho dei problemi di stabilità quando la scheda video sale alle frequenze 3d, in pratica mi torna sul desktop con qualunque gioco. Mi viene il dubbio che sia l'alimentatore perchè quando ho assemblato il sistema l'ho recuperato dal vecchio Athlon64 e per collegare la PCIexpress ho dovuto inserire un adattatore di alimentazione. L'ali in questione inoltre adesso avrà 4anni circa. La scheda video la escluderei perchè è nuova..

DakmorNoland
12-05-2007, 11:11
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. La mia configurazione è quella in sign. Ho dei problemi di stabilità quando la scheda video sale alle frequenze 3d, in pratica mi torna sul desktop con qualunque gioco. Mi viene il dubbio che sia l'alimentatore perchè quando ho assemblato il sistema l'ho recuperato dal vecchio Athlon64 e per collegare la PCIexpress ho dovuto inserire un adattatore di alimentazione. L'ali in questione inoltre adesso avrà 4anni circa. La scheda video la escluderei perchè è nuova..

Magari se ci dici modello dell'ali, watt massimi e soprattutto Ampere sui +12V e se ha una sola linea o + sui +12V, forse ti possiamo dire se è quello! :p

LupinRS
12-05-2007, 11:21
Ciao a tutti!

oggi mi sono recato in un negozio della mia città per comprare un Hard disc nuovo....dando un'occhiata qua e la sugli scaffali,ho notato degli alimentatori della "TRUST".Cosa ne pensate di questi alimentatori?sono validi?

grazie

aragorn19
12-05-2007, 11:28
Stanne alla larga il più possibile! :D

nirvanboy81
12-05-2007, 12:31
Magari se ci dici modello dell'ali, watt massimi e soprattutto Ampere sui +12V e se ha una sola linea o + sui +12V, forse ti possiamo dire se è quello! :p

L'alimentatore è un Enermax 465AX-VE(G)FMA. Ho visto che adesso è rinnovato come serie II, non so se le specifiche tecniche siano cambiate o cambia solo qualche attacco..:confused:

Nos89
12-05-2007, 12:35
Stanne alla larga il più possibile! :D

Quoto in toto:D come tutte le cose Trust d'altronde

LupinRS
12-05-2007, 13:05
ok...grazie per la dritta!

anch'io in generale non ho sentito parlare bene della TRUST...
però pensavo che magari gli alimentatori non erano "trust"...ma di un'altra casa e la trust metteva solo il nome....

andando sul sicuro che marca mi consigliate?sui 500w...diciamo con un buon compromesso prezzo-qualità....

hibone
12-05-2007, 13:06
L'alimentatore è un Enermax 465AX-VE(G)FMA. Ho visto che adesso è rinnovato come serie II, non so se le specifiche tecniche siano cambiate o cambia solo qualche attacco..:confused:

l'alimentatore non è male per niente, anzi...

sei sicuro che quanto a drivers sei messo a posto?
c'è un programma gratuito che si chiama driver cleaner, che rimuove
tutti i driver delle principali schede video e audio in modo da ripulire il sistema;
dai una ripassata con quello e reinstalla i driver da nuovo...

probabilmente c'è un messaggio di errore che non vedi;

al limite puoi provare ad utilizzare il "visualizzatore eventi" che si trova in strumenti di amministrazione; per verificare se ci sono particolari messaggi di errore...

thommy87
12-05-2007, 13:08
che alimentatore mi consigliate per un 8800 gtx o futura hd 2900 xt..il procio è un intel core 2 duo 6600

hibone
12-05-2007, 13:09
ok...grazie per la dritta!

anch'io in generale non ho sentito parlare bene della TRUST...
però pensavo che magari gli alimentatori non erano "trust"...ma di un'altra casa e la trust metteva solo il nome....

andando sul sicuro che marca mi consigliate?sui 500w...diciamo con un buon compromesso prezzo-qualità....

antec corsair seasonic fortron e molti altri;
l'importante che controlli tra le recensioni il comportamento del particolare modello che ti interessa prima di acquistarlo;
anche gli enermax sono ottimi, ma presentano una dichiarata incompatibilità
con ups economici; quindi se intendi prendere un ups economico, evitali...

che alimentatore mi consigliate per un 8800 gtx o futura hd 2900 xt..il procio è un intel core 2 duo 6600
un qualsiasi 500watt o anche un 400 watt se vuoi risparmiare... le marche le trovi in questo stesso post...

rdv_90
12-05-2007, 13:09
fortron, antec ew, lcpower ;)

rdv_90
12-05-2007, 13:10
che alimentatore mi consigliate per un 8800 gtx o futura hd 2900 xt..il procio è un intel core 2 duo 6600

budget?

_fabry_
12-05-2007, 13:10
budget?

ciao rdv, enermax liberty 500 no??

rdv_90
12-05-2007, 13:18
ciao rdv, enermax liberty 500 no??

alternative? budget?

thommy87
12-05-2007, 13:19
budget?

volevo spendere massimo sui 100 euro...avevo visto il corsair 520 watt..ma proprio sugli alimentatori sono nubbio

rdv_90
12-05-2007, 13:22
volevo spendere massimo sui 100 euro...avevo visto il corsair 520 watt..ma proprio sugli alimentatori sono nubbio

con quel budget proprio il corsair hx da 520w è uno dei migliori acquisti che puoi fare ;)

thommy87
12-05-2007, 13:24
con quel budget proprio il corsair hx da 520w è uno dei migliori acquisti che puoi fare ;)

grazie allora prenderò il corsair ;)

hibone
12-05-2007, 13:25
Io mi chiedo quand'è che la gente smetterà di approfittarsi degli utenti più disponibili... bah...

thommy87
12-05-2007, 13:34
Io mi chiedo quand'è che la gente smetterà di approfittarsi degli utenti più disponibili... bah...

ti riferivi a me?

ugo71
12-05-2007, 13:41
http://www.extreme.outervision.com/powercalc.jsp

per un 8800 gtx o futura hd 2900 xt..il procio è un intel core 2 duo 6600 e seguenti:mbe:

mah.. è uno scherzo vero:( ?

rdv_90
12-05-2007, 13:47
si, outervision è inaffidaile

hibone
12-05-2007, 13:50
ti riferivi a me?

parlavo in generale...
no non mi riferivo a te...

thommy87
12-05-2007, 13:50
http://www.extreme.outervision.com/powercalc.jsp

per un 8800 gtx o futura hd 2900 xt..il procio è un intel core 2 duo 6600 e seguenti:mbe:

mah.. è uno scherzo vero:( ?

che bello io ci rientro...lol

rdv_90
12-05-2007, 13:52
parlavo in generale...
no non mi riferivo a te...

bella la firma, specialmente la prima frase :D

hibone
12-05-2007, 14:14
bella la firma, specialmente la prima frase :D

tanto non la leggerà nessuno neanche occupasse mezzo schermo :)

Nos89
12-05-2007, 14:45
che bello io ci rientro...lol

cazzaro quel coso l'ho fatto prima quando avevo un Enermax EG365AX-VE e mi dava 471w come è possibile se l'Enermax ha solo 350w? 8800GTS e Pentium4 prescoot(lo avevo prima)forse la sua qualità eccelsa?:ave:l'ho cambiato solo perchè in full si sforzava molto e quindi rumoroso ventola da 80*80Cm@3500rpm

Tenebra
12-05-2007, 15:46
tanto non la leggerà nessuno neanche occupasse mezzo schermo :)

Io mi son letto tutti i topic, compreso la mega recensione da 105 alimentatori in francese, dopo la prima risposta :D e TUTTE le recensioni di Jonnyguru :muro: ora gli sto pure spulciando il forum, ma non c'è niente da fare, sono un indeciso cronico :D
Ora vaglio meglio i commenti sullo Zalman da 600, poi vedo se quello, il Seasonic o il Liberty da 500... e poi, naturalmente, mi torneranno dubbi :D

hibone
12-05-2007, 18:01
Io mi son letto tutti i topic, compreso la mega recensione da 105 alimentatori in francese, dopo la prima risposta :D e TUTTE le recensioni di Jonnyguru :muro: ora gli sto pure spulciando il forum, ma non c'è niente da fare, sono un indeciso cronico :D
Ora vaglio meglio i commenti sullo Zalman da 600, poi vedo se quello, il Seasonic o il Liberty da 500... e poi, naturalmente, mi torneranno dubbi :D
il punto è che almeno dopo puoi fare domande decenti;
col dire l'alimentatore a presenta queste caratteristiche;
l'alimentatore b presenta queste altre;

cosa mi conviene scegliere?

ho visto invece gente, non solo qui, ma anche in altri 3d, che non solo se ne frega di cercare una guida o simili e leggerla, visto che le mie due guide stanno in sticky non passano troppo inosservate, ma che addirittura vogliono la pappa pronta...
mi pare un po troppo comodo, ma ovviamente è solo una mia opinione...

DeMoN3
12-05-2007, 18:38
ho visto invece gente, non solo qui, ma anche in altri 3d, che non solo se ne frega di cercare una guida o simili e leggerla, visto che le mie due guide stanno in sticky non passano troppo inosservate, ma che addirittura vogliono la pappa pronta...
mi pare un po troppo comodo, ma ovviamente è solo una mia opinione...

Mi sentro preso in causa :mc:










...poi si scoprì che hibone mi consigliò il corsair hx520 con l'intenzione di punirmi friggendomi il pc nuovo nuovo...tant'è che mi ha detto "prima di ringraziarmi usalo"...mi sà che sono ancora in tempo x il diritto di recesso...

Tenebra
12-05-2007, 19:38
il punto è che almeno dopo puoi fare domande decenti;
col dire l'alimentatore a presenta queste caratteristiche;
l'alimentatore b presenta queste altre;

cosa mi conviene scegliere?

ho visto invece gente, non solo qui, ma anche in altri 3d, che non solo se ne frega di cercare una guida o simili e leggerla, visto che le mie due guide stanno in sticky non passano troppo inosservate, ma che addirittura vogliono la pappa pronta...
mi pare un po troppo comodo, ma ovviamente è solo una mia opinione...

Per carità, hai ragione; personalmente la cosa non mi tocca, mi pare di aver chiesto pareri basati sull'esperienza ed aver dato le discriminanti del caso, sia pure in maniera non estremamente tecnica (ho scoperto l'esistenza del ripple leggendomi le recensioni dello Zalman e dell'OCX, per esempio) - certo è che non si può nemmeno pretendere che il frequentatore tipico di HWup ponga le domande in modo da presentare una secca scelta tra due sole alternative... in quel caso, si arrangerebbe da solo, no?

Non so gli altri, io cercavo pareri di chi conoscesse bene o avesse provato gli alimentatori in questione, perchè se ci fai caso, le recensioni del Seasonic M12 sono tutte più che positive, idem per quelle del Liberty da 500, idem per quelle dello Zalman, meno per l'Antec (che infatti ho escluso). Come fai a decidere solo basandoti su quelle? Per esempio, dei Liberty e dei Corsair ho letto di problemi, che però non saltano fuori da nessuna recensione - fare l'elenco delle caratteristiche di due alimentatori e chiedere una scelta secca non mi sarebbe servito a nulla, mi serviva l'esperienza di chi li aveva provati o li conosceva di prima mano. Anche le specifiche del mio sistema erano inutili: avevo già pensato da solo a calcolarle e decidere cosa mi sarebbe servito, anche in vista di un upgrade futuro (ed infatti mi ero orientato già in partenza su 500w buoni, max 600).

Mah, se alla fine ho dato fastidio chiedo scusa - però non mi pare proprio di aver voluto "la pappa pronta".
Mi sa che opterò per un Corsair, facendomelo spedire e chissenefrega, o il Seasonic, comunque: meglio 500w di ottima qualità che 600w di buona.

hibone
13-05-2007, 03:20
Mi sentro preso in causa :mc:
...poi si scoprì che hibone mi consigliò il corsair hx520 con l'intenzione di punirmi friggendomi il pc nuovo nuovo...tant'è che mi ha detto "prima di ringraziarmi usalo"...mi sà che sono ancora in tempo x il diritto di recesso...

:cry: così mi offendi... :D
dai che non sono così bastardo ;) tant'è che devo comprare anch'io quell'ali...

Per carità, hai ragione;
---cut---

come ho detto prima non mi riferivo a te, tranquillo, ma a gente
che non si fa problemi a chiedere cose tipo

"potresti usare tu il psu calculator per la mia configurazione che non so come si fa..."
che sinceramente mi sembra un po troppo visto che questo è un forum di gente non retribuita e non un centro assistenza...

ovviamente non è questo il tuo caso :) mi scuso per la mia poca chiarezza
e per aver suscitato sensi di colpa non meritati :)

Tenebra
13-05-2007, 05:08
ovviamente non è questo il tuo caso :) mi scuso per la mia poca chiarezza
e per aver suscitato sensi di colpa non meritati :)

Il senso di colpa mi viene perchè di solito son io quello a cui rompono le balle tutti gli amici, parenti e conoscenti vari per il pc :D e quella rara volta che mi trovo in dubbio mi sento automaticamente un pirla :D senza contare che mi rendo perfettamente conto di essere indeciso su sciocchezze: per esempio tra il Corsair ed il Seasonic :muro: che sono in realtà LO STESSO alimentatore, con minor ripple e miglior ventilazione nel Seasonic, e più cavi, wattaggio e alcuni componenti migliori per il Corsair.

E che cacchio, mica me lo devo sposare l'ali, faccio prima a fare l'ordine ad occhi chiusi, scegliendo a caso e non ci penso più :D

monomm
13-05-2007, 09:57
Salve , un anno fa' ho' acquistato un akimentatore tagan u15 580 w, da una settimana circa il salvavita della mia abitazione ogni tanto scattava , dopo mille prove e' uscito che il cavo di alimentazione e' difettoso , che voi sapete rientra in garanzia , se si dove mi dovrei rivolgere, grazie.

rdv_90
13-05-2007, 10:11
Salve , un anno fa' ho' acquistato un akimentatore tagan u15 580 w, da una settimana circa il salvavita della mia abitazione ogni tanto scattava , dopo mille prove e' uscito che il cavo di alimentazione e' difettoso , che voi sapete rientra in garanzia , se si dove mi dovrei rivolgere, grazie.

cioè il cavo che dalla parete arriva all'ali? fai prima a comprartene uno nuovo :)

monomm
13-05-2007, 10:18
cioè il cavo che dalla parete arriva all'ali? fai prima a comprartene uno nuovo :)Si quello , ma ve bene uno normale o ne devo prendere uno tipo quello originale ? perche' non rientra in garanzia ?

rdv_90
13-05-2007, 10:27
Si quello , ma ve bene uno normale o ne devo prendere uno tipo quello originale ? perche' non rientra in garanzia ?

uno qualsiasi

ps: ma come ha fatto a rovinarsi? tra l'altro è anche molto ben fatto, è schermato bello resistente :mbe:

DeMoN3
13-05-2007, 10:37
solitamente un cavo vale l'altro...ma ti conviene lottare con la garanzia x 4-5€ di cavo?!?

monomm
13-05-2007, 10:54
Come si e' rovinato non sono riuscito a capirlo , fatto sta' basta che inserisco la presa alla ciavatta scatta il salvavita , senza neanche essere collegato all' alimentatore, con un 'altro cavo tutto ok .

ugo71
13-05-2007, 14:03
cazzaro quel coso l'ho fatto prima quando avevo un Enermax EG365AX-VE e mi dava 471w come è possibile se l'Enermax ha solo 350w? 8800GTS e Pentium4 prescoot(lo avevo prima)forse la sua qualità eccelsa?:ave:l'ho cambiato solo perchè in full si sforzava molto e quindi rumoroso ventola da 80*80Cm@3500rpm

non sarà gran chè affidabile ma non credo fino a quel punto:eek: con il pc in firma, + ventole, mi da 403w :rolleyes:

cero
13-05-2007, 14:32
Ciao a tutti vorrei chiedervi un parere:
ho preso da poco un barebone della asus (il Terminator 3) che arriva con un alimentatore da 250W.
Il sistema è composto da 1 HD sata, masterizzatore dvdrw non sata, 2 banchi da 1 Gb di ram 800Mhz, cpu core2duo @24,Ghz (E6600), scheda pci d-link wifi, lettore di schede di memoria frontale e ovviamente chipset integrato intel (GMAx3000).
Se volessi mettere una scheda video credo di dover cambiare alimentatore. Dato che non mi serve una scheda particolarmente potente mi chiedevo se posso mettere una X1300XT senza incorrere in problemi di alimentazione..
L'alimentatore è praticamente questo (http://jine.mine.nu/dump/Asust3/my/DSC00453.JPG), con 2 canali 12V uno da 10A e uno da 14A (max), combinati max 19A.
E' una mia impressione ma nel suo piccolo questo alimentatore è un pò superiore ai colleghi dallo stesso wattaggio?
Se prendo una X1300XT secondo voi rischio di dover cambiare alimentatore? Grazie;)

hibone
13-05-2007, 14:36
non sarà gran chè affidabile ma non credo fino a quel punto:eek: con il pc in firma, + ventole, mi da 403w :rolleyes:

mi pare un tantino troppo; un pc analogo nei test con la 8800gtx consumava 308 watt

per il cavo rotto invece è probabile che un peso sul cavo costanti piegamenti o entrambe le cose abbiano lacerato gli isolanti o cose del genere :)

il pregio di quei cavi è proprio la possibilità di rimpiazzarli senza scomodarsi troppo.. :)

hibone
13-05-2007, 14:43
---cut---
Se prendo una X1300XT secondo voi rischio di dover cambiare alimentatore? Grazie;)

sotto al logo ru ci sta un codice che ti fa risalire al produttore originario;
in quel modo potresti avere un'idea della qualità costruttiva della psu;

in ogni caso vorrei chiederti se la tua intenzione è di comprare comunque
la x1300xt o se magari vuoi comprarne una superiore in futuro...

se la tua idea era di comprare comunque una 1300xt puoi provare ;)
poi semmai cambi alimentatore;
se invece preferivi prendere una scheda superiore, passa direttamente ad un altro ali di comprovata qualità;
con 235 watt saresti molto al limite; magari 300 sarebbero raccomandabili :)

cero
13-05-2007, 15:50
sotto al logo ru ci sta un codice che ti fa risalire al produttore originario;
in quel modo potresti avere un'idea della qualità costruttiva della psu;

in ogni caso vorrei chiederti se la tua intenzione è di comprare comunque
la x1300xt o se magari vuoi comprarne una superiore in futuro...

se la tua idea era di comprare comunque una 1300xt puoi provare ;)
poi semmai cambi alimentatore;
se invece preferivi prendere una scheda superiore, passa direttamente ad un altro ali di comprovata qualità;
con 235 watt saresti molto al limite; magari 300 sarebbero raccomandabili :)
Il produttore originario sarebbe delta electronics (come fra l'altro c'è a sinistra della RU).
No l'idea che ho in mente sarebbe di prendere la x1300xt ora per poi cambiarla più avanti per una più potente, insieme ovviamente all'alimentatore. Quindi il mio rischio ora come ora è di prendere la x1300xt e dover cambiare l'alimentatore..
Ma a livello di amperaggi com'è messo questo alimentatore secondo te?

hibone
13-05-2007, 15:56
Il produttore originario sarebbe delta electronics (come fra l'altro c'è a sinistra della RU).
No l'idea che ho in mente sarebbe di prendere la x1300xt ora per poi cambiarla più avanti per una più potente, insieme ovviamente all'alimentatore. Quindi il mio rischio ora come ora è di prendere la x1300xt e dover cambiare l'alimentatore..
Ma a livello di amperaggi com'è messo questo alimentatore secondo te?

il punto non è quello degli amperaggi, che come detto corrispondono a 235 watt e che quindi non è male per un sistema con grafica integrata;
il problema è il mantenimento stabile delle tensioni, all'aumentare del carico;

se tanto dovrai cambiare l'alimentatore ti conviene farlo subito e toglierti il dente :) ti pare?
se conti di passare ad una 8800gtx l'assorbimento dell'intero sistema è di circa 300 watt mi pare, quindi 400watt di alimentatore ci vogliono, tanto per non essere al limite...
che senso ha rimandare, compralo subito e non ci pensi più ?
Piuttosto mi chiedo se valga la pena la x1300xt

butta un occhio su tomshw per la selezione del mese delle schede video :)

ugo71
13-05-2007, 16:06
mi pare un tantino troppo; un pc analogo nei test con la 8800gtx consumava 308 watt

..... magari: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2873&p=7

244w +270mhz(cpu) + 2 sata2 7200 raid0 + 2 fan-led cm12 +1 fan 24cm ..

infatti col x1900xt (ciucciava 36A in full)e un sata2 in pù ho avuto problemi con il liberty500:eek:

DakmorNoland
13-05-2007, 16:09
..... magari: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2873&p=7

244w +270mhz(cpu) + 2 sata2 7200 raid0 + 2 fan-led cm12 +1 fan 24cm ..

infatti col x1900xt (ciucciava 36A in full)e un sata2 in pù ho avuto problemi con il liberty500:eek:

Era il tuo liberty che aveva problemi.

C'è gente che fa andare la 8800GTX con l'LC Power Titan 560W (32A sui +12V).

Vabbè che i liberty sono scarsi però in questo caso mi sa che era il tuo che non andava.

cero
13-05-2007, 16:09
il punto non è quello degli amperaggi, che come detto corrispondono a 235 watt e che quindi non è male per un sistema con grafica integrata;
il problema è il mantenimento stabile delle tensioni, all'aumentare del carico;

se tanto dovrai cambiare l'alimentatore ti conviene farlo subito e toglierti il dente :) ti pare? se conti di passare ad una 8800gtx l'assorbimento dell'intero sistema è di circa 300 watt mi pare, quindi 400watt di alimentatore ci vogliono, tanto per non essere al limite...
che senso ha rimandare ?
Il fatto è che questo sistema è un barebone quindi come dimensioni siamo molto ristretti (una 8800 non ci entra se non a pezzetti :D), e l'alimentatore attuale è molto silenzioso e s'è guadagnato un gran rispetto :fagiano:
Volevo puntare a mettere una scheda per non doverlo cambiare e rimandare di un bel pò l'acquisto di una scheda definitiva (ora come ora, attendo di vedere come si evolve il campo date le dx10), diciamo di un anno e più..
Altrimenti un'altra schedina che avevo in mente era la geforce 8500, che si farà un pò schifo ai più ma forse è abbastanza contenuta come richieste energetiche..

hibone
13-05-2007, 16:30
..... magari: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2873&p=7

244w +270mhz(cpu) + 2 sata2 7200 raid0 + 2 fan-led cm12 +1 fan 24cm ..

infatti col x1900xt (ciucciava 36A in full)e un sata2 in pù ho avuto problemi con il liberty500:eek:
poi divento nervoso... scrive magari e poi indica un articolo che conferma quanto dico...
leggerlo l'articolo anzichè guardare le figure???

We tested power consumption for these parts in the same way we usually do, by measuring the total power draw of the system with each of the cards installed in two different states

per i non anglofoni c'è scritto che hanno testato l'assorbimento delle parti ( schede video in esame ) come fanno solitamente, misurando l'assorbimento dell'intera macchina con la scheda installata... in altri termini i dati del grafico si riferiscono all'intero sistema, così come era emerso dai test di hwupgrade,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1644/geforce-8800-gtx-e-gts-overclocked_5.html


Per valutare il livello di consumo delle schede video in prova in queste pagine è stato misurato il consumo dell'intero sistema,
cercando di utilizzare gli stessi componenti per le parti condivise;


complimenti per l'intervento fuorviante...
Per inciso: non ce l'ho con te in modo personale, semplicemente mi da fastidio che "il primo arrivato", ( ma anche il secondo,) risponde con sufficienza, e poi prende una cantonata madornale...
Sbagliare capita a tutti, ma questo non significa che se uno sbaglia bisogna trattarlo con sufficienza, visto che sul forum siamo tutti utenti alla pari...
Questo ovviamente vale anche per altri, che fanno tanto i sapientoni e dicono sonore stupidaggini come fosse oro colato, misurate le parole prima di sparare a zero.

@cero butta un occhio all'articolo di hwupgrade, avrai un'idea più tangibile in quanto a consumi...

ugo71
13-05-2007, 17:40
:boh: non ci arrivo, c'entro qlcsa con la "sufficienza" e lo "sparare a zero"?

che il consumo era riferito all'intero sistema lo so.. per il resto intendevo solo che
con la mia conf. +1 hd e una diversa sk video (forse a causa anche del meccanismo dell' override) che sulla carta è piu esigente di una manciata di watt della gts, ho raschiato il fondo dell' EL500, che il test sia sgaruso è probabile ma sui 400 watt forse ci è andato vicino:Prrr:

hibone
13-05-2007, 17:59
Ci rinuncio...
tra un po faccio come naso...

Pancho Villa
13-05-2007, 18:03
CUT...

per i non anglofoni c'è scritto che hanno testato l'assorbimento delle parti ( schede video in esame ) come fanno solitamente, misurando l'assorbimento dell'intera macchina con la scheda installata... in altri termini i dati del grafico si riferiscono all'intero sistema, così come era emerso dai test di hwupgrade,
CUT...Aggiungo anche che i valori indicati sono i Watt assorbiti dalla rete elettrica. Per valutare la corrente continua richiesta (per il dimensionamento dell'ali) dobbiamo calcolare i Watt in DC effettivamente erogati dall'ali, per esempio ipotizzando un'efficienza all'80%.

DeMoN3
13-05-2007, 18:03
lol...ugo,scusami,perchè non provi a far lo stesso conto di consumo anche con il psu calculator suggerito da hibone?Giusto x vedere quanto differenza danno i due test...

ugo71
13-05-2007, 18:36
mi ero fermato alla primaparte della firma:D
http://img69.imageshack.us/img69/8961/psubg5.jpg (http://imageshack.us)

hibone
13-05-2007, 18:43
Aggiungo anche che i valori indicati sono i Watt assorbiti dalla rete elettrica. Per valutare la corrente continua richiesta (per il dimensionamento dell'ali) dobbiamo calcolare i Watt in DC effettivamente erogati dall'ali, per esempio ipotizzando un'efficienza all'80%.

:read:


---cut---

Personalmente invito tutti a valutare gli effettivi consumi estrapolandoli, ad esempio, dalle recensioni presenti in molti siti, hwupgrade compreso...
Quando è stata provata la nuova Nvidia 8800GTX è stato indicato il consumo del pc valutato "alla spina", cioè a valle dell'alimentatore..
Tenuto conto dell'efficienza dell'alimentatore è evidente che la cifra riportata è già superiore al reale consumo della macchina...
Andando sul pratico:
Se la macchina in questione assorbe al massimo 330 Watt, stimando un'efficienza dell'alimentatore dell'80%, si ha:
X+X*20% = 330 dove X è il consumoeffettivo della macchina.. cioè X =330:1,2 = 275 watt

---cut---


:sofico: :asd:

scherzi a parte hai fatto benissimo a ricordarlo...

ugo71
14-05-2007, 12:38
Chiedo scusa:)
se ho abusato della pazienza di qualcuno, ieri stavo seguendo una discussione simile su un altro forum dove sembravano tutti esperti dell'argomento ma nessuno era concorde su nulla all'inizio ma si son chiariti dopo un pò di pagine :D ,mentre io resto abbastanza ignorante ma almeno questo l'ho capito, ...di essere ignorante:huh:

DeMoN3
14-05-2007, 13:09
non preoccuparti...tanto era il venerdì sera in cui avevo deciso di restar sveglio tutta la notte(infatti poi il sabato son andato a dormire alle 22,30 dopo 36 ore di veglia :P )...almeno ho avuto qualcosa da fare...l'unica scocciatura è che stavo col portatile da 96mb di ram...va lento anche x aprire le pagine web...

Soulbringer
16-05-2007, 20:14
Ciao a tutti! Siccome sto per cambiare pc volevo un consiglio per l'alimentatore da metterci.. Il sistema è il seguente: C2D e6600 (lo overcloccherei un pò diciamo ad almeno 3Ghz), 4GB DDR2 800 in 4 moduli, 2 hd maxtor sata 160 gb, gigabyte p35-dq6 e l'unica indecisone è la scheda video..tra 8800gtx e hd2900xt (ancora devo scegliere).

Ho visto in giro questi PSU:
- ANTEC ALIMENTATORE TRUEPOWER TRIO 650W (TP3-650 EC) a 117€
- ANTEC ALIMENTATORE TRUEPOWER TRIO 550W (TP3-550 EC) a 95€
- ANTEC ALIMENTATORE PHANTOM 500W (500 EC) a 115€
- EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT a 105€
- EnermaX Alimentatore Liberty 620W ELT620WATT a 151€

Quale tra questi è il migliore per il mio sitema (consentendomi anche qualche overclock)? O ne consigliate altri? Grazie anticipatamente per l'aiuto!Ciao!

hibone
16-05-2007, 20:46
:)
link in firma...

DakmorNoland
16-05-2007, 21:42
Ciao a tutti! Siccome sto per cambiare pc volevo un consiglio per l'alimentatore da metterci.. Il sistema è il seguente: C2D e6600 (lo overcloccherei un pò diciamo ad almeno 3Ghz), 4GB DDR2 800 in 4 moduli, 2 hd maxtor sata 160 gb, gigabyte p35-dq6 e l'unica indecisone è la scheda video..tra 8800gtx e hd2900xt (ancora devo scegliere).

Ho visto in giro questi PSU:
- ANTEC ALIMENTATORE TRUEPOWER TRIO 650W (TP3-650 EC) a 117€
- ANTEC ALIMENTATORE TRUEPOWER TRIO 550W (TP3-550 EC) a 95€
- ANTEC ALIMENTATORE PHANTOM 500W (500 EC) a 115€
- EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT a 105€
- EnermaX Alimentatore Liberty 620W ELT620WATT a 151€

Quale tra questi è il migliore per il mio sitema (consentendomi anche qualche overclock)? O ne consigliate altri? Grazie anticipatamente per l'aiuto!Ciao!

Evita i liberty!

I truepower trio sono ottimi! :)

MarkL
17-05-2007, 22:41
ora iniziamo a capirci...
1° ti serve un tester;
2° ti serve il pc acceso :)
3° selezioni il range dei 20 volt continui;
4° inserisci lo spinotto nero su un pin centrale ( nero) ovviamente se ci entra senza forzare, sennò lo infili sul retro ( del molex :D )
5° mantieni lo spinotto nero in posizione; con lo spinotto rosso tocchi:
il pin del cavo giallo per misurare i 12Volt;
il pin del cavo rosso per misurare i 5Volt;
il pin di un cavo arancione per misurare i 3,3 volt

riporta le letture ottenute :)
è tutto...

la misurazione con il tester l'ho fatta:
12v = 12.56
5v = 4.90

ma porca pupazza ho un alimentatore di marca da 850w
cosa ce che non va??

DooM1
17-05-2007, 22:45
Potrebbe essere sovradimensionato, e quindi non rientri nei limiti minimi di corrente.
Oppure è starato di fabbrica...
Anche se è vero che non sono pessimi (ammesso che siano stabili), non ne sarei soddisfatto per niente nemmeno io :)

MarkL
17-05-2007, 22:49
Potrebbe essere sovradimensionato, e quindi non rientri nei limiti minimi di corrente.
Oppure è starato di fabbrica...
Anche se è vero che non sono pessimi (ammesso che siano stabili), non ne sarei soddisfatto per niente nemmeno io :)

in che senso sovradimensionato??
troppo potente x il mio sistema??

DooM1
17-05-2007, 22:55
in che senso sovradimensionato??
troppo potente x il mio sistema??
Si intendevo questo... adesso non so bene che componenti possiedi e quando consumano, ma non mi sembra che il sistema in sign possa consumare 850 W ... al massimo arriva a metà... a occhio eh.

hibone
17-05-2007, 23:02
la misurazione con il tester l'ho fatta:
12v = 12.56
5v = 4.90

ma porca pupazza ho un alimentatore di marca da 850w
cosa ce che non va??

quale sarebbe il problema scusa?
ha i 12 volt un po alti e i 5 appena un po bassi;

se le tensioni sono stabili e non variano col carico non c'è niente che non va;
un po di sovratensione di solito aiuta la stabilità e non guasta :)

ovviamente con 12,56 siamo prossimi al massimo tollerabile...

comunque mi sembra che il tuo ali permetta la regolazione delle tensioni;
in ogni caso controlla come variano le tensioni;
fa almeno due misure; una col pc a riposo ( spegni tutti i servizi inutili ad esempio; oppure misura quando sei nel bios se proprio vuoi azzerare il carico,

e un'altra misurazione col pc sotto sforzo ad esempio usando torture e orthos;

se le tensioni variano significativamente qualcosa non va :)
altrimenti non c'è di che preoccuparsi;

DooM1
17-05-2007, 23:08
Probabilmente sono perfezionista, ma non mi piacerebbe avere tensioni del genere :D
Tensioni basse non vanno bene, perchè sono basse.
Alte non vanno bene perchè ... il componente scalda di più ... vive meno... insomma se lo voglio overvoltare lo overvolto io per mia volontà :D
Insomma, la tensione nominale è 12, e io voglio vedere 12.
Già mi dà fastidio che gli enermax danno 12,10, ma ci posso convivere.
Comunque, penso che se viene caricato come deve, utilizzate le 4 linee da 12V in modo equilibrato, la tensione torna più o meno a posto, cmq come già detto la cosa fondamentale è che sia stabile ;)

MarkL
17-05-2007, 23:15
quale sarebbe il problema scusa?
ha i 12 volt un po alti e i 5 appena un po bassi;

se le tensioni sono stabili e non variano col carico non c'è niente che non va;
un po di sovratensione di solito aiuta la stabilità e non guasta :)

ovviamente con 12,56 siamo prossimi al massimo tollerabile...

comunque mi sembra che il tuo ali permetta la regolazione delle tensioni;
in ogni caso controlla come variano le tensioni;
fa almeno due misure; una col pc a riposo ( spegni tutti i servizi inutili ad esempio; oppure misura quando sei nel bios se proprio vuoi azzerare il carico,

e un'altra misurazione col pc sotto sforzo ad esempio usando torture e orthos;

se le tensioni variano significativamente qualcosa non va :)
altrimenti non c'è di che preoccuparsi;

come si fanno a regolare le tensioni?????

hibone
17-05-2007, 23:22
come si fanno a regolare le tensioni?????

per ora lascia perdere :)
non ti voglio sulla coscienza ;P

prima guarda se sotto stress le cose cambiano e di quanto :)

potresti:
a - rivendere il vecchio ali e farne uno migliore
b - tenere il vecchio ali e moddarlo

tuttavia per poter decidere con cognizione di causa devi sapere DOVE mettere le mani e soprattutto QUANTO è GRAVE il problema;

MarkL
17-05-2007, 23:27
per ora lascia perdere :)
non ti voglio sulla coscienza ;P

prima guarda se sotto stress le cose cambiano e di quanto :)

potresti:
a - rivendere il vecchio ali e farne uno migliore
b - tenere il vecchio ali e moddarlo

tuttavia per poter decidere con cognizione di causa devi sapere DOVE mettere le mani e soprattutto QUANTO è GRAVE il problema;

rivendere il vecchio ali????
è nuovo di 3 mesi l'ho pagato 200 € :doh:
OCZ GameXtreme 850W

dovrebbe essere uno dei migliori in circolazione

sotto stress:

12v varia di 0.05
5v varia di 0.03
3.3v non varia

MarkL
17-05-2007, 23:29
edit

hibone
17-05-2007, 23:53
rivendere il vecchio ali????
è nuovo di 3 mesi l'ho pagato 200 € :doh:
OCZ GameXtreme 850W

dovrebbe essere uno dei migliori in circolazione

sotto stress:

12v varia di 0.05
5v varia di 0.03
3.3v non varia


beh la stabilità è impressionante ;P
allora se vuoi modificarlo devi sapere che
a: invalidi la garanzia;
b: potresti fare dei danni;
c: devi lavorare con alimentatore staccato dal pc;
d: POTRESTI PRENDERE SCARICHE DI CORRENTE DI 400 VOLT POTENZIALMENTE MORTALI

Preso atto di questo hai 2 vie da seguire;

smonti l'alimentatore dal pc;
lo apri
cerchi il potenziometro usato per tararlo;
accendi l'alimentatore senza carico
lo colleghi al multimetro;
ruoti molto delicatamente il potenziometro seguendo la variazione della tensione...

qui c'è una recensione dove fanno la modifica; quando la leggerai ricordati di guardare la pagina dietro con le tensioni a vuoto
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.375.4
non farti ingannare; fai attenzione che l'alimentatore non è sotto carico; quindi le tensioni potrebbero assumere valori strani

l'altra via è invece agire sui sensewire


smonti l'alimentatore e lo apri;
individui i sense wire;
ti procuri il materiale per moddare i fili ( ti ci vorranno isolante saldatore e potenziometri )
ti leggi la guida al volt modding;
applichi la modifica
chiudi l'alimentatore;
lo accendi senza collegarlo al pc e lo regoli controllando le tensioni a vuoto col multimetro :)


guida generica
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=299937

LA guida ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=37574

tanto per farti capire che gente è quella su xtreme systems beccati pure questa :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144305&page=2



ah dimenticavo; ci sarebbe una terza via che ho usato su un alimentatore cinese che è il massimo della brutalità; funziona sempre e comunque ed è molto semplice da fare;
purtroppo però dipende dal regolatore di tensione che l'alimentatore monta, e quindi devi studiarti le guide e i datasheet del chip;
il risultato consiste nel saldare un potenziometro tra due particolari piedini dell'integrato; agendo sul quale modifichi le tensioni erogate :)
con un vecchio alimentatore at ci ho fatto un ali da banco ;P buono anche per caricare le batterie da macchina :asd:

Tenebra
18-05-2007, 09:18
So che non ve ne frega niente :D ma alla fine ho preso un Seasonic M12 da 500.

Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato i loro pareri, e soprattutto ad hibone che con le sue guide mi ha permesso di assorbire nuove nozioni (che sono sempre gradite).

iecio
18-05-2007, 09:39
Ciao a tutti
Lo so che è brutto e spero non me ne vogliate per questa linkata però lì avete tutto il quadro della situazione..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474030
secondo voi??

hibone
18-05-2007, 12:56
Ciao a tutti
Lo so che è brutto e spero non me ne vogliate per questa linkata però lì avete tutto il quadro della situazione..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474030
secondo voi??

non fai prima ad esporci il problema??

Pancho Villa
18-05-2007, 13:02
So che non ve ne frega niente :D ma alla fine ho preso un Seasonic M12 da 500.

Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato i loro pareri, e soprattutto ad hibone che con le sue guide mi ha permesso di assorbire nuove nozioni (che sono sempre gradite).How much?

Tenebra
18-05-2007, 13:34
How much?

114. Si, non dirmelo, avrei potuto trovare un Corsair hx520 a meno, ma ho preferito prenderlo a mano, il Corsair avrei dovuto farmelo spedire, e sono fondamentalmente lo stesso alimentatore, con poche differenze: ventola supplementare, meno ripple e tutti i cavi sleevati sul Seasonic, e borsa per i cavi, cavi di tipo flex e un vattaggio leggerissimamente superiore sul Corsair.

iecio
18-05-2007, 14:16
Configurazione in firma appena assemblato..
problemi di temp molto elevate sul processore e crash all'avvio di core temp..
Aggiornamento bios fatto, fatto controllo areazione case, fatto controllo installazione dissi, fatto tutto ma il sistema sembra instabile con le temperature di 50 per cpu e 42 per i core a riposo e sale vertiginosamente sotto stress..
Ho un ali thermalrock 500w 2x12v a 18a (ups elsist lily 12 1200va)
Può essere problema di alimentatore o gruppo di continuità???:help:

DooM1
18-05-2007, 14:33
Adesso che mi è venuto un flash... il sensore della scheda madre stà nel chipset o sbaglio?Non è che ha problemi il dissipatore/ventola di quest'ultimo?

hibone
18-05-2007, 15:03
Configurazione in firma appena assemblato..
problemi di temp molto elevate sul processore e crash all'avvio di core temp..
Aggiornamento bios fatto, fatto controllo areazione case, fatto controllo installazione dissi, fatto tutto ma il sistema sembra instabile con le temperature di 50 per cpu e 42 per i core a riposo e sale vertiginosamente sotto stress..
Ho un ali thermalrock 500w 2x12v a 18a (ups elsist lily 12 1200va)
Può essere problema di alimentatore o gruppo di continuità???:help:

mi pare molto strano sinceramente...

che pasta termica hai usato?? che dissipatore hai?
i voltaggi del procio quali sono?
le tensioni erogate dall'alimentatore quali sono?

iecio
18-05-2007, 16:30
pasta titan silver dissi originale..
screen appena fatto in ilde:
http://img339.imageshack.us/img339/9284/senzatitolo1yx6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1yx6.jpg)
temperature strane e alte... :confused:

spruz
18-05-2007, 16:34
pasta titan silver dissi originale..
screen appena fatto in ilde:
http://img339.imageshack.us/img339/9284/senzatitolo1yx6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1yx6.jpg)
temperature strane e alte... :confused:


Usa questo se vuoi la temp. reale http://it.wrs.yahoo.com/_ylt=A0geumlox01Gz3MA0pwbDQx.;_ylu=X3oDMTB2dnY0Nm1iBGNvbG8DZQRsA1dTMQRwb3MDMgRzZWMDc3IEdnRpZAM-/SIG=11uslo8sc/EXP=1179588840/**http%3A//dl4.techpowerup.com/SysInfo/tat.exe

hibone
18-05-2007, 17:01
pasta titan silver dissi originale..
screen appena fatto in ilde:
---cut---
temperature strane e alte... :confused:

Non è che tante volte la pasta termica è scadente?
il ricircolo nel case com'è?

EDIT:
leggendo sul thread che hai linkato prima ho visto che forse hai frainteso un suggerimento...

ti è stato detto che il tuo procio, forse, è storto...
dovresti verificare ( a pc smontato che dissi e processore abbiano la superficie di contatto perfettamente piana... )
puoi usare del blu di prussia
oppure semplicemente una goccia di olio e un vetro :)
appoggi la goccia d'olio al centro del dissi e poi premi il dissi leggermente contro il vetro...
se l'olio fa delle macchie tipo centrali vuol dire che la superficie ( dissi o procio che sia ) è cava al centro :) ecco spiegato il cattivo raffreddamento,
tale realtà sembra giustificata dal fatto che il dissipatore è tiepido...

iecio
18-05-2007, 18:29
smontato tutto..
messo pasta zalman thermal grase bianca..
guadagnato un paio di gradi ma... quando cerco di entrare in core temp mi crasha!!! :eek: (me lo faceva anche prima..) ... :(
Perchè la tremperatura del processore è segnata da tutti i programmi più alta di quella dei core??

hibone
18-05-2007, 18:44
smontato tutto..
messo pasta zalman thermal grase bianca..
guadagnato un paio di gradi ma... quando cerco di entrare in core temp mi crasha!!! :eek: (me lo faceva anche prima..) ... :(
Perchè la tremperatura del processore è segnata da tutti i programmi più alta di quella dei core??

quando hai smontato tutto hai verificato se le superfici di procio e dissi sono piane?
basta un semplice righello di qualità ( squadra da disegno tecnico )
posta di coltello sul procio lungo le diagonali o parallele ai lati, )

slartibartfast
18-05-2007, 18:49
Ehm... Non vi sembra di essere leggermente off topic :confused:

iecio
18-05-2007, 18:51
la planarità c'è.. tra l'altro se appoggiavo la cpu sul dissi avevo la sensazione di sentire l'effetto ventosa che si ha quando due faccie sono complanari...
adesso le temperature sono arrivate al solito livello...:(
-ma non mi spiego la temperatura dei core rispetto a quella del processore.. adesso provo con tat

iecio
18-05-2007, 18:53
sì scusate:doh: .. per rientrare in argomento e poi mi sposto sulla mia precedente discussione:
Può essere un problema di alimentazione??

hibone
18-05-2007, 18:54
Ehm... Non vi sembra di essere leggermente off topic :confused:

:ops2:

mea culpa! :(

per tornare in argomento
trovo improbabile che sia un problema di alimentazione;

l'unica possibilità è che le tensioni erogate dall'alimentatore siano troppo elevate...
controllale con un multimetro :)

ZWT
20-05-2007, 12:02
Ciao, mi sono appena registato anche se è da un po' che vi seguo.....Volevo chiedervi un parere su un alimentatore: l' Enermax liberty 500Watt,secndo voi questo ali regge un amd dual core 5600+, una scheda madre asus M2R32-MVP, due schede video in crssfire ati 1950 pro , 2 hard disk sata raid 1???

P.S.= è adatto anche per futuri oc con quella configurazione??

Vi ringrazio in anticipo!!:D

hibone
20-05-2007, 12:53
Ciao, mi sono appena registato anche se è da un po' che vi seguo.....Volevo chiedervi un parere su un alimentatore: l' Enermax liberty 500Watt,secndo voi questo ali regge un amd dual core 5600+, una scheda madre asus M2R32-MVP, due schede video in crssfire ati 1950 pro , 2 hard disk sata raid 1???

P.S.= è adatto anche per futuri oc con quella configurazione??

Vi ringrazio in anticipo!!:D

non dovrebbero esserci problemi... anche se ciascuna scheda consumasse 150 watt si tratta di 300+100 dell'amd hai ancora 100 watt per tutto il resto :)

per sicurezza controlla con un psu calculator tipo quello che ho messo sul 3d
in firma...
a titolo informativo gli enermax richiedono un ups con sinusoide pura che costa almeno almeno 200/250 euri... tienine conto...

ZWT
20-05-2007, 13:10
Secondo te a parità di prezzo è meglio quello o il thermaltake w0103 da 600watt??
Il mio problema è che poi volevo passare al watercooling e quindi mi simbrava adatto il cablaggio modulare, però il thermal ha una ventola da 14cm, 600watt e certificazione crossfire......

hibone
20-05-2007, 13:30
Secondo te a parità di prezzo è meglio quello o il thermaltake w0103 da 600watt??
Il mio problema è che poi volevo passare al watercooling e quindi mi simbrava adatto il cablaggio modulare, però il thermal ha una ventola da 14cm, 600watt e certificazione crossfire......

e magari tensioni instabili, controlla sulle recensioni la stabilità delle tensioni,
le altre funzionalità sono tutte secondarie, idem per il marchio...

per altro thermaltake non è che faccia chissà che alimentatori...

controlla jonnyguru e gli altri siti sul link in firma ( guida psu )

zalman silverstone e corsair ( come pure i seasonic ) sono tra i più stabili al momento...

Piccolo ot..
quella che hai messo nel tuo post è la tua firma?!? publicons.de mi pare che sia...

ZWT
20-05-2007, 13:45
Ti spiego: posso scegliere tra=
Enermax liberty 500watt 117€
Eneramx liberty 620 watt 154€
Silverstone zeus 500 watt 119€
Silverstone zeus 650 watt 175€
TUTTI IVA COMPRESA
Risposta O.T.= Si è publicons

hibone
20-05-2007, 13:49
Ti spiego: posso scegliere tra=
Enermax liberty 500watt 117€
Eneramx liberty 620 watt 154€
Silverstone zeus 500 watt 119€
Silverstone zeus 650 watt 175€
TUTTI IVA COMPRESA
Risposta O.T.= Si è publicons

vai di silverstone... dovrebbe bastarti anche il 500 watt...

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit