View Full Version : Guida agli Alimentatori
Secondo me forton, antec a parte tutti gli altri sono scadenti.
Il fortron è un ottimo alimentatore !
Guarda che overclock che mi regge sulla configurazione in firma!
E perdippiù ti ricordo che OCZ sia Modstream che Gamestream nonchè Zalman hanno ali prodotti dall'fps group che nel seyttore europeo si fa chiamare Fortron.
Il fortron è un ottimo alimentatore !
Infatti per questo l'ho consigliato tra i 4.
nemesis-87
01-11-2006, 12:19
ultimamente il pc si riavvia da solo...ho cercato su internet e ho trovato che 1 possibile causa è l'alimentatore.
il mio è da 250W...un po' poco!c'è un programma per verificare se è troppo poco?
Bè 250w in effetti è veramente poco specialmente se di un Alimentatore scarso...Facci sapere il resto del PC, CPU, scheda video, quanti lettori ecc...
nemesis-87
01-11-2006, 12:37
amd athlon xp 1800+
Asus A7S-333 DDR 333
ram 256 DDR 333
scheda video 32mb S3 inc savage 4
scheda audio integrata
hd 20 Gb
altro hd 20 gb
lettore cd 52x
masterizzatore dvd
thecatman
01-11-2006, 16:01
ciao
scusate se mi ripeto ma solo ora ho trovato i dindi x lali nuovo.
i possessori del enermax galaxy da 1kw potrebbero dirmi se è valido e se ne vale la spesa? devo alimentare un 4core opteron con sli e 4 hdd in raid0.
grazie infinite
Marko Ramius
01-11-2006, 16:16
Dovrei cambiare ali, ma sono ancora indeciso. Quello che mi interessa di più sono le prestazioni, poi la silenziosità e per ultimo se è modulare è meglio :D
Leggendo un po' in giro ho fatto una piccola lista di quelli che penso potrebbero andar bene:
- Corsair hx620
- Seasonic M12
- Seasonic S12 (normale o energy +?? serve questa certificazione?)
- Thermaltake Toughpower
Il seasonic, come prestazioni, è peggiore dell'm12? è molto più silenzioso?
Fra Seasonic e corsair qual'è il migliore?
Il Thermaltake Toughpower va preso in considerazione o rispetto agli altri perde la faccia?
Grazie per le risposte :)
Ciao
thecatman
01-11-2006, 16:35
Dovrei cambiare ali, ma sono ancora indeciso. Quello che mi interessa di più sono le prestazioni, poi la silenziosità e per ultimo se è modulare è meglio :D
Leggendo un po' in giro ho fatto una piccola lista di quelli che penso potrebbero andar bene:
- Corsair hx620
- Seasonic M12
- Seasonic S12 (normale o energy +?? serve questa certificazione?)
- Thermaltake Toughpower
Il seasonic, come prestazioni, è peggiore dell'm12? è molto più silenzioso?
Fra Seasonic e corsair qual'è il migliore?
Il Thermaltake Toughpower va preso in considerazione o rispetto agli altri perde la faccia?
Grazie per le risposte :)
Ciao
beh considera anche gli enermax e i tagan!
Marko Ramius
01-11-2006, 16:56
beh considera anche gli enermax e i tagan!
Gli enermax gli avevo esclusi per i loro recenti problemi, ai tagan invece non avevo pensato, ma da quello che ho letto mi sembra di aver capito che non è al livello dei seasonic e corsair...
amd athlon xp 1800+
Asus A7S-333 DDR 333
ram 256 DDR 333
scheda video 32mb S3 inc savage 4
scheda audio integrata
hd 20 Gb
altro hd 20 gb
lettore cd 52x
masterizzatore dvd
Cambialo che è meglio...Hai fatto qualche upgrade recentemente? Altrimenti non si spiega come d'improvviso abbia cominciato ad avere problemi...
Dovrei cambiare ali, ma sono ancora indeciso. Quello che mi interessa di più sono le prestazioni, poi la silenziosità e per ultimo se è modulare è meglio :D
Leggendo un po' in giro ho fatto una piccola lista di quelli che penso potrebbero andar bene:
- Corsair hx620
- Seasonic M12
- Seasonic S12 (normale o energy +?? serve questa certificazione?)
- Thermaltake Toughpower
Il seasonic, come prestazioni, è peggiore dell'm12? è molto più silenzioso?
Fra Seasonic e corsair qual'è il migliore?
Il Thermaltake Toughpower va preso in considerazione o rispetto agli altri perde la faccia?
Grazie per le risposte :)
Ciao
Sei ai miei stessi ragionamenti...anche io che ho comprato l'ultimo ali un mese abbondante fa avevo ristretto la scelta alle stesse marche...Poi alla fine ho preso l'M12 ma ho lasciato cmq un po' di cuore sul Corsair se non altro perché ha due anni di garanzia in più!!
Marko Ramius
01-11-2006, 17:16
Sei ai miei stessi ragionamenti...anche io che ho comprato l'ultimo ali un mese abbondante fa avevo ristretto la scelta alle stesse marche...Poi alla fine ho preso l'M12 ma ho lasciato cmq un po' di cuore sul Corsair se non altro perché ha due anni di garanzia in più!!
In effetti due anni in più non sono pochi e poi corsair è un marchio che mi ispira fiducia :D
Però anche l'orecchio vuole la sua parte e sotto questo punto di vista forse è preferibile un seasonic... oppure qualcuno mi dice che la differenza è poca?
Ciao :)
Iantikas
01-11-2006, 18:23
Dovrei cambiare ali, ma sono ancora indeciso. Quello che mi interessa di più sono le prestazioni, poi la silenziosità e per ultimo se è modulare è meglio :D
Leggendo un po' in giro ho fatto una piccola lista di quelli che penso potrebbero andar bene:
- Corsair hx620
- Seasonic M12
- Seasonic S12 (normale o energy +?? serve questa certificazione?)
- Thermaltake Toughpower
Il seasonic, come prestazioni, è peggiore dell'm12? è molto più silenzioso?
Fra Seasonic e corsair qual'è il migliore?
Il Thermaltake Toughpower va preso in considerazione o rispetto agli altri perde la faccia?
Grazie per le risposte :)
Ciao
In effetti due anni in più non sono pochi e poi corsair è un marchio che mi ispira fiducia
Però anche l'orecchio vuole la sua parte e sotto questo punto di vista forse è preferibile un seasonic... oppure qualcuno mi dice che la differenza è poca?
I Corsair son prodotti da Seasonic su base M12...condividono il "design" e differiscono solo x qualke componente (a voler esser pignoli il Corsair usa una componentstica lievemente di maggior qualità rispetto al M12 da cui deriva...a entrambi cmq ne usano di ottima)...
...I Corsair son abb silenziosi e si inziano a far sentire solo con cariki superiori ai 400W...
...da prove effettuate il Corsair alimentando una config con D920/x1900xtx/6HD/2 stick ddr2/20 ventole/6 neon tutto a def. (ke già rappresentano un consumo degno di nota e superiore a quello di molte altre config in oc) in load rimane pressokkè agli stessi livelli ke in idle (quasi inudibile)...solo overvoltando pesantemente la cpu e lievemente la vga inizia ad aumentare considerevolmente i giri della ventola nn potendosi + propriamente definire silenzioso e solo aggiungendo a tutto questo una TEC da 80W si potrebbe iniziare a definrlo un tantino rumoroso (allo stesso modo si comporta M12...sempre tenendo presente ke entrambi iniziano a farsi sentire a livelli di carico ke la maggior parte degli aquirenti nn raggiungerà mai)...
...entrambi hanno ottime tensioni, presentan un ripple quasi inesistente, hanno un efficenza elevata (a 220v mai inferiore al 80% durante pressokkè l'intera erogazione), son conformi alle ATX 2.2 UL6 (quindi nn hanno OCP e da ogni linea +12v possono erogare tutti gli A disponibili complessivamente sui +12v) e il Corsair HX a questo aggiunge anke 5 anni di garanzia (3 x l'M12)...
...se in futuro nn intendi metter su config dual gpu con gpu DX10 potresti puntare anke su HX520W o M12 500W ke saranno sicuramente + ke sufficenti x qualuque config a singola skeda anke considerando l'oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido...
...altre possibili scelte su cui potresti fare un pensierino sono...
Tagan U35 500W/600W/700W (tensioni stabili, buona efficenza [ke seppur nn pressokkè sempre superiore al 80% si aggira cmq intorno a questo valore], abb silenzioso, ripple contenuto)
TT ToughPower 700W/750W (tensioni stabili, efficenza particolarmente elevata, abb silenzioso, ripple un pò elevato x i miei gusti ma cmq entro le specifike ATX, impossibilità di erogare + di circa 50A complessivi sui +12v x surriscaldamento dei mosfet [la TT dikiara 60A]...ke tutto sommato nn'è un gran difetto siccome son cmq molti A e, dato il prezzo a cui lo si riesce a trovare [fino a poco fa 110/120€], son cmq + [o almeno in linea con] gli A ke offrono i diretti cocorrenti)
Seasonic Energy+ 550W/650W (tensioni stabili, 80plus, ripple molto contenuto, silenziosi, ank'essi senza OCP)
Seasonic S12 600W (tensioni stabili, a 220v efficenza mai inferiore al 80% dal 20% al 100% del carico, i + silenziosi ke abbia mai sentito ke rimangono quasi muti anke sotto forte stress)
...a parte M12/Energy+/HX tutti gli altri son conformi alle psecifike ATX 2.2 UL3...quindi hanno OCP (il "limite" a 240VA/20A) e nn possono erogare, neanke x qualke millisecondo, + di 20A da una singola linea +12v pena la messa in protezione dell'ali (potendo quindi incappare in problemi di sovraccarico di una determinata linea)...se questo attualmente è un problema alquanto improbabile con ali con 4 linee +12v e corretta distribuzione dei cariki tipo...
12v1 -> CPU (1)
12v2 -> CPU (2), s-ata
12v3 -> Mobo, Vga (1)
12v4 -> vga (2), periferike
oppure
12v1 -> CPU
12v2 -> mobo, periferike
12v3 -> vga (1)
12v4 -> vga (2)
...puo essere un problema reale, sopratutto con gpu DX10, con ali con 2 linee +12v con config esose in overclock...(inoltre i consumi ke si prevedono x le gpu DX10, in caso di config SLI/CF, fanno risultare ali a singola linea +12v o ke si comportano come tali, tipo M12/HX/TP Trio/Energy+, scelte preferibili)...
...ciao
appleroof
01-11-2006, 19:01
Ragazzi una domanda...l'ali che ho in firma eroga occasionalmente (oppure in maniera stabile spostando un piccolo interruttore dietro) 35A su una singola linea 12v, normalmente eroga 20A sulle due linee 12v
Mi chiedo, siccome adesso ho il nuovo opteron in firma (circa 190watt in full overcloccato così come lo tengo), mentre gioco e quindi la vga ed il procio sono in full questo potrebbe far addirittura "soffrire" l'ali che ho?
Ve lo chiedo perchè dal sito extreme power supply esce fuori che dovrei avere un ali con almeno 620W con la mia configurazione!! (calcolo fatto appunto mettendo la voce "TDP" al 100% per simulare un utilizzo in full...
Iantikas
01-11-2006, 19:35
Ragazzi una domanda...l'ali che ho in firma eroga occasionalmente (oppure in maniera stabile spostando un piccolo interruttore dietro) 35A su una singola linea 12v, normalmente eroga 20A sulle due linee 12v
Mi chiedo, siccome adesso ho il nuovo opteron in firma (circa 190watt in full overcloccato così come lo tengo), mentre gioco e quindi la vga ed il procio sono in full questo potrebbe far addirittura "soffrire" l'ali che ho?
Ve lo chiedo perchè dal sito extreme power supply esce fuori che dovrei avere un ali con almeno 620W con la mia configurazione!! (calcolo fatto appunto mettendo la voce "TDP" al 100% per simulare un utilizzo in full...
il tuo ali ha...
o una singola linea +12v da 35A
o 2 linee +12v da 20A ognuna e 35A complessivi
a seconda se lo imposti rispettivamente su "split" o "combined"...
...i calcolatori come quello ke hai usato hanno un utilità relativa...in pratica il valore ke ti danno è x forza di cose sensibilmente superiore a quello reale (e il divario tra valore calcolato e reale è tanto + elevato quanto maggiore è il consumo reale del pc)...
...questo xkè x calcolare questo valore x ogni componente somma il consumo di picco...vien da se ke anke utilizzando prog specifici x stress componenti (e quindi a maggior ragione usando prog generici) è impossibile portare tutte le componenti (cpu/gpu/mobo/ram/HD/lettori ottici/etc etc) contemporaneamente al loro consumo di picco ...
...ciao
appleroof
01-11-2006, 19:40
il tuo ali ha...
o una singola linea +12v da 35A
o 2 linee +12v da 20A ognuna e 35A complessivi
a seconda se lo imposti rispettivamente su "split" o "combined"...
...i calcolatori come quello ke hai usato hanno un utilità relativa...in pratica il valore ke ti danno è x forza di cose sensibilmente superiore a quello reale (e il divario tra valore calcolato e reale è tanto + elevato quanto maggiore è il consumo reale del pc)...
...questo xkè x calcolare questo valore x ogni componente somma il consumo di picco...vien da se ke anke utilizzando prog specifici x stress componenti (e quindi a maggior ragione usando prog generici) è impossibile portare tutte le componenti (cpu/gpu/mobo/ram/HD/lettori ottici/etc etc) contemporaneamente al loro consumo di picco ...
...ciao
Ottimo grazie!! ;)
Seasonic M12-700 PSU - 700 w PCIex ready : 197,40 €
Seasonic M 12 - 500 Watt PCIexpress ready : 141,60 €
Seasonic S 12 550Wa Energy + Series PCIex : 150,00 €
Alimentatore Corsair Hx Modular Psu 520watt: 138,00 €
ANTEC TRUEPOWER TRIO 550W (TP3-550 EC) 105,99 €
Thermaltake Toughpower 750 wa PCIe ready :105,99 €
Seasonic S12-430HT PSU- 430 W PCIe ready : 89,90 €
M12 costicchia un pò troppo.
Ho da poco ordinato un bel Tagan U22 430W:asd:
thecatman
02-11-2006, 09:38
Gli enermax gli avevo esclusi per i loro recenti problemi, ai tagan invece non avevo pensato, ma da quello che ho letto mi sembra di aver capito che non è al livello dei seasonic e corsair...
gli enermax hanno risolto, era solo una serie sfigata.
x tagan hai ragione: sono a un livello molto superiore
beh ma nessuno mi dice niente del enermax da 1kw?
Marko Ramius
02-11-2006, 12:43
Grazie Iantikas per la risposta più che esauriente :)
Ciao :)
Don_Lottariote_III
02-11-2006, 20:11
Conviene sostituire la ventola dell'corsair da 520 con una scythe S-FLEX SFF21F?
Se si com'è alimentata la ventola dell'alimentatore in questione? non credo con il solito connettore a tre pin... no?
Certo che se per sostituire la ventola sei costretto a rinunciare ai 5 anni di garanzia...non ti conviene...hai verificato se ci sono dei sigilli di garanzia?
Don_Lottariote_III
02-11-2006, 20:20
warranty void if removed :sofico:
Beh ma se è da staccare quella che c'è e attaccare quella nuova lo farei... se bisogna star li a tagliare i cavi a fare attacchi artigianali :ciapet:
Iantikas sei veramente uno che ha le informazioni più utili riguardo agli ali, un pozzo di utilissime news, ma da dove le pigli? ... secondo me google e le recensioni in giro non bastano per saper così tante cose!
theboiamond
02-11-2006, 23:54
Salve a tutti.
Qualcuno sa dirmi cos'hanno i tagan di speciale?
Sento parlare in questo forum in maniera da sbavo... come mai?
Per il mio sistema in sign andrebbe bene un TG-430 U15?
L'ho trovato ad un prezzo molto interessante....
Il mio PC, se spengo la ventola dell'ali, sta sui 16dB, vorrei che rimanesse tale...
...non richiedo tanti kilowatt, addirittura mi ha retto benissimo anche un vecchio ali da 350 senza nome...ma una certa silenziosità dato che devo lavorarci e al momento sento l'ali che rompe... e anche di non superare i 70€....
Il tagan 430 ci sta a pennello ed è pure con gli attacchi easycon...solo che volevo sentire il parere di chi in questo campo ne sa più di me...
Ho visto pure gli LC Power da 550w a 37€, all'inizio mi sembrava un affare ma poi mi dicono che non sono tutto sto "silent"....
Per ora nel web ho trovato:
Techsolo NCP-480 - 480w, colore blu elettrico, attacchi stile easycon con cavi inguainati blu UV reactive - ventola 12cm "silent" 59€
LC Power 550w 6550 v2 - colore nero, guaina solo sul cavo MB, ventolone da 14 silent (?) - 37€
Tagan TG430-U15 - nero, attacchi easicon, cavi inguainati di reticola, dB??? - 69€
Consigli?
PS: in un futuro lontano opterò per una vga DX10 2Gpu..... costituirebbe un problema?
Bè se vuoi mettere 2GPU non so se ti può bastare un 430w...forse ha più senso investire un po' di più adesso in maniera tale da non cambiare l'ali in futuro...cmq se vuoi un alimentatore stabile nei voltaggi e silenzioso è difficile portarlo a casa per quella cifra a meno che riesci a trovare un Seasonic S12 rev. 1 che dicono sia molto slenzioso e non costa moltissimo...qualche tempo fa nella guida se ne parlava...prova a farti un giro all'indietro...
Iantikas sei veramente uno che ha le informazioni più utili riguardo agli ali, un pozzo di utilissime news, ma da dove le pigli? ... secondo me google e le recensioni in giro non bastano per saper così tante cose!
Ma infatti sono del parere che andrebbe fatta una guida ex novo e questa chiusa, la prima pagina di questo thread contiene informazioni ormai obsolete.
nemesis-87
03-11-2006, 10:28
ma quanto conta un buon alimentatore?oltre ad erogare la potenza giusta,che differenze ci sono tra un alimentatore integrato nel case (quindi dal valore ci 10€ circa) e uno preso a parte da 50 o 60€?
Daimadoshi
03-11-2006, 10:34
Salve ragazzi....
Devo decidere quale acquistare tra questi due alimentatori:
1) St - ALIMENTATORE PERDOON 500W IN TITANIO COLORE BLU 26+iva
Alimentatore modello "Perdoon" da 500 Watt di colore BLU, in TITANIO!
Con un regolatore esterno per modificare la velocità delle ventole.
Tre bellissime ventole luminose, una da 8cm e due da 6cm, due finestre laterali, 8 prese IDE.
In dotazione l'adattatore ATX da 20 a 24 pin.
2) Perdoon - Alimentatore 500W doppia ventola Uv Alluminio/Nero 33+iva
Alimetatore Perdoon da 500 W di potenza, un ottimo compremesso tra prestazioni, design e prezzo. Dotato di due ventole luminose Uv di colore blu da 80mm e da 120mm con regolazione tramite manopola della velocità e luminosità. Adatto per gli standard Atx in dotazione sono compresi cavo di alimentazione e connettori di alimentazione per periferiche e scheda madre con particolari di colore Uv.
Splendidamete realizzato lo chassis in alluminio di colore nero, oltre ad essere un ottimo dissipatore lo rende leggero e robusto.
Griglie dorate per le ventole.
Silenzioso, affidabile e preciso è la base per un Pc ad alte prestazioni.
Quale mi consigliate?
E' meglio il titanio, vero?
Grazie
theboiamond
03-11-2006, 10:36
Ma infatti sono del parere che andrebbe fatta una guida ex novo e questa chiusa, la prima pagina di questo thread contiene informazioni ormai obsolete.
Capitemi, caricarmi tutti i thread di 302 pagine con la 56k mi impiegherebbe come fare un viaggio mistico in tibet.... :D
La mia curiosità più che altro è perchè i tagan sono così ben visti, mi dicono che anche gli ali più economici della tagan sono al pari di quelli seasonic o corsair da 150€...
Possibile?
theboiamond
03-11-2006, 10:46
ma quanto conta un buon alimentatore?oltre ad erogare la potenza giusta,che differenze ci sono tra un alimentatore integrato nel case (quindi dal valore ci 10€ circa) e uno preso a parte da 50 o 60€?
La differenza è abissale.
Pirima fra tutti, gli ali dai 10 ai 30€ se sono 400w significa che erogano al massimo 400w, cioè a 420 o vanno in protezione o si bruciano.
Mentre gli altri sono 400 nominali e possono sopportare picchi anche da 700.
Tanto per fare un esempio...
Poi c'è il discorso di voltaggi ballerini, poca efficenza (più energia dispersa in calore che erogata), amperaggi bassi che ti lasciano presumere una breve vita dell'ali stesso....ecc
Il minimo che piazzerei in un pc è LC Power 550w 6550 v2 a 37€, più in giù di li si tratta di scatolotti.
Il problema è che di ali ce ne son di 1000 tipi e di 1000 prezzi, per cui non vorrei prendere un ali e far la fine di chi ha speso 100€ e si sente dire subito dopo "ah, potevi spenderne 60 e avere lo stesso risultato se prendevi...." :mbe:
theboiamond
03-11-2006, 10:52
Salve ragazzi....
Devo decidere quale acquistare tra questi due alimentatori:
1) St - ALIMENTATORE PERDOON 500W IN TITANIO COLORE BLU 26+iva
2) Perdoon - Alimentatore 500W doppia ventola Uv Alluminio/Nero 33+iva
Quale mi consigliate?
E' meglio il titanio, vero?
Grazie :)
I doppia ventola li trovo rumorosi.... Il titanio ne ha addirittura 3...
Amenochè tu non abbia una case coibentato in cemento armato te li sconsiglio vivamente...
Daimadoshi
03-11-2006, 10:57
I doppia ventola li trovo rumorosi.... Il titanio ne ha addirittura 3...
Amenochè tu non abbia una case coibentato in cemento armato te li sconsiglio vivamente...
Il primo lo ha gia' acquistato un mio amico e si trova abbastanza bene e tutto sommato non faceva cosi' tanto rumore....alla fine dei due quale mi consigli??
theboiamond
03-11-2006, 11:11
Io generalmente diffido degli ali a quella fascia di prezzo.
Ho già preso una cantonata con i Q-Tec et similia e mi sono messo nell'ordine delle idee che per un ali bisogna spendere minimo 40€.
Tutti scrivono Low noise, thermal controlled sto paio di.... Appena superano un certo carico (e non ci vuole molto) o fa la bella stagione, le ventole vanno al max e ti sparano su 27dB; e questo vanifica uno zalman cnps9500 da 60€ da 16dB.
Certo quei perdoon li son belli da vedere, ma non vorrei che finisse tutto li.
Personalmente non li ho mai provati, ma a prima vista preferisco 1 sola silent fan da 12 o 14 piuttosto che un ammasso di ventole "termoregolabili", dove la fregatura sta che per tener vivo il tuo ali dovrai perforza puntarle al massimo un giorno...
Poi dipende tutto dalla configurazione del tuo pc, se come consumo medio hai 250w non dovresti avere problemi.
Il minimo che piazzerei in un pc è LC Power 550w 6550 v2 a 37€, più in giù di li si tratta di scatolotti.
Dove a quel prezzo? :)
Comunque io ero indeciso tra quello ed il Titan 560w sempre LC Power, visto che costa 57 euro qual è la differenza?
Serve per la configurazione Athlon 64 che vedete in sign mischiata a quella conroe...
theboiamond
03-11-2006, 12:48
Non vorrei sbagliarmi ma il titan ha correnti di picco e di funzionamento più generose ed è più silenzioso, ha 2 linee da 18A anzichè una da 25A, il PFC attivo, e una ventola termoregolabile che putroppo gira sempre a pieno regime e si deve comandarla perforza esternamente...
Lo scorpio ha gli attacchi easycon ma è molto più rumoroso.
Penso di prendermelo anch'io molto probabilmente...
Parlo del 560w LC-Power LC-6560T 2.0 SLI Titan, lo pago 54 e qualcosa...
..è anche bello da vedere...
Infatti sono indeciso fra il titan e il tagan da 430w...
mi dicono che anche gli ali più economici della tagan sono al pari di quelli seasonic o corsair da 150€...
Possibile?
Questa poi...I seasonic sono fra i migliori alimentatori in commercio...
theboiamond
03-11-2006, 13:04
Eh beh... finora per un ali non ho mai speso più di 50€ per cui nella fascia alta o altissima non sono poi così informato... :D
sono interessato a un s12 o m12...a me interessa solo la silenziosità...da che ho cpito è meglio l's12 sotto questo aspetto vero?
pensavo a un 500w.
qualcuno mi puo consigliare uno o piu shop sicuri e con buoni prezzi da cui si possono comprare?via pm se potete...
Pancho Villa
03-11-2006, 13:32
sono interessato a un s12 o m12...a me interessa solo la silenziosità...da che ho cpito è meglio l's12 sotto questo aspetto vero?
pensavo a un 500w.
qualcuno mi puo consigliare uno o piu shop sicuri e con buoni prezzi da cui si possono comprare?via pm se potete...Mai usato trovaprezzi.it (www.trovaprezzi.it) o kelkoo.com (http://www.kelkoo.com)?
sono interessato a un s12 o m12...a me interessa solo la silenziosità...da che ho cpito è meglio l's12 sotto questo aspetto vero?
pensavo a un 500w.
qualcuno mi puo consigliare uno o piu shop sicuri e con buoni prezzi da cui si possono comprare?via pm se potete...
Chi li ha provati dice che è più silenzioso l'S12 1 rev. anche se non credo sia così facile da pescare...
Il minimo che piazzerei in un pc è LC Power 550w 6550 v2 a 37€, più in giù di li si tratta di scatolotti.
Non sei bene informato allora. La potenza dichiarata di per sè non dice nulla. Bisogna sapere anche a quale temperatura viene erogata quella potenza. In questo punto si fanno la maggiore parte degli imbrogli da parte dei costruttori.
Dichiarando per esempio 500W ma evitando di specificare che li eroga a 25°, state certi che i 500W non li erogherà mai dal momento che la temperatura all'interno del alimentatore difficilmente scenderà al di sotto dei 30°.
Per questo nel caso degli alimentatori conta molti il marchio, dal momento che nessuno affianca ai watt dichiarati anche la temperatura.
I watt dichiarati dei modelli a buon mercato della forton o coolermaster per esempio possono sembrare meno di quelli dichiarati da alcuni “generici” che si trovano a 30€ con 500W, ma si tratta di un trucco, una pura illusione.
Mai usato trovaprezzi.it (www.trovaprezzi.it) o kelkoo.com (http://www.kelkoo.com)?
si...ma quali siti sono CONSIGLIATI per esperienza personale??
qui leggo di gente che li ha ordinati e vorrei prenderli dove li hanno presi loro.
DakmorNoland
03-11-2006, 14:09
Non sei bene informato allora. La potenza dichiarata di per sè non dice nulla. Bisogna sapere anche a quale temperatura viene erogata quella potenza. In questo punto si fanno la maggiore parte degli imbrogli da parte dei costruttori.
Dichiarando per esempio 500W ma evitando di specificare che li eroga a 25°, state certi che i 500W non li erogherà mai dal momento che la temperatura all'interno del alimentatore difficilmente scenderà al di sotto dei 30°.
Per questo nel caso degli alimentatori conta molti il marchio, dal momento che nessuno affianca ai watt dichiarati anche la temperatura.
I watt dichiarati dei modelli a buon mercato della forton o coolermaster per esempio possono sembrare meno di quelli dichiarati da alcuni “generici” che si trovano a 30€ con 500W, ma si tratta di un trucco, una pura illusione.
Sì però c'è da dire che gli LC Power specie Scorpio e Titan, anche se come qualcuno mi faceva notare hanno valori dichiarati per 25°, cmq erogano davvero quello che dichiarano e pure gli Ampere sui +12V sono quelli! Se no sarebbe inspiegabile come gente con il Titan fa andare sistemi overcloccati, con dual core e x1900xtx che consumano un botto! Quindi cmq gli Lc Power sono un'eccezione, costano poco e sono di ottima qualità! ;)
Parlo ovviamente per esperienza della serie ATX Pro-Line a cui appartengono Scorpio e Titan. Degli altri tipo Silent Giant e Super Silent non mi pronuncio, perchè non ho avuto la possibilità di provarli di persona.
Chi li ha provati dice che è più silenzioso l'S12 1 rev. anche se non credo sia così facile da pescare...
lo so ma sta maledetta revision uno mi sa che è andata fuori produzione da un pezzo.
theboiamond
03-11-2006, 14:40
Non sei bene informato allora. La potenza dichiarata di per sè non dice nulla. Bisogna sapere anche a quale temperatura viene erogata quella potenza. In questo punto si fanno la maggiore parte degli imbrogli da parte dei costruttori.
Dichiarando per esempio 500W ma evitando di specificare che li eroga a 25°, state certi che i 500W non li erogherà mai dal momento che la temperatura all'interno del alimentatore difficilmente scenderà al di sotto dei 30°.
Per questo nel caso degli alimentatori conta molti il marchio, dal momento che nessuno affianca ai watt dichiarati anche la temperatura.
I watt dichiarati dei modelli a buon mercato della forton o coolermaster per esempio possono sembrare meno di quelli dichiarati da alcuni “generici” che si trovano a 30€ con 500W, ma si tratta di un trucco, una pura illusione.
Beh vero, c'è anche quell'aspetto da considerare...
MiKeLezZ
03-11-2006, 14:45
Non sei bene informato allora. La potenza dichiarata di per sè non dice nulla. Bisogna sapere anche a quale temperatura viene erogata quella potenza. In questo punto si fanno la maggiore parte degli imbrogli da parte dei costruttori.
Dichiarando per esempio 500W ma evitando di specificare che li eroga a 25°, state certi che i 500W non li erogherà mai dal momento che la temperatura all'interno del alimentatore difficilmente scenderà al di sotto dei 30°.
Per questo nel caso degli alimentatori conta molti il marchio, dal momento che nessuno affianca ai watt dichiarati anche la temperatura.
I watt dichiarati dei modelli a buon mercato della forton o coolermaster per esempio possono sembrare meno di quelli dichiarati da alcuni “generici” che si trovano a 30€ con 500W, ma si tratta di un trucco, una pura illusione.
più che altro in quelli economici viene dichiarato il valore di picco e non medio sostenibile, per questo ci si ritrova con 400W invece che 600W
negli altri il fattore temperatura è poco influente, a meno che la sezione di raffreddamento sia sottodimensionata (e questo è vero per molti alimentatori che si prefiggono di esser "silent", ma hanno poi una bassa efficienza).
il mio consiglio è quindi privilegiare alimentatori dalla miglior efficienza ma anche di buona marca (coolermaster non è necessariamente buona; fortron, antec, seasonic, be quiet, pc power & cooling, lo sono).
theboiamond
03-11-2006, 14:46
Sì però c'è da dire che gli LC Power specie Scorpio e Titan, anche se come qualcuno mi faceva notare hanno valori dichiarati per 25°, cmq erogano davvero quello che dichiarano e pure gli Ampere sui +12V sono quelli! Se no sarebbe inspiegabile come gente con il Titan fa andare sistemi overcloccati, con dual core e x1900xtx che consumano un botto! Quindi cmq gli Lc Power sono un'eccezione, costano poco e sono di ottima qualità! ;)
Parlo ovviamente per esperienza della serie ATX Pro-Line a cui appartengono Scorpio e Titan. Degli altri tipo Silent Giant e Super Silent non mi pronuncio, perchè non ho avuto la possibilità di provarli di persona.
Dato che voglio silenzio, ho pensato di prendermi un titan 560.
Tu che ce l'hai, dammi una tua impressione...
DakmorNoland
03-11-2006, 14:49
Dato che voglio silenzio, ho pensato di prendermi un titan 560.
Tu che ce l'hai, dammi una tua impressione...
No sei vuoi il silenzio totale te lo sconsiglio! :p Non è che sia parecchio rumoroso anche sotto carico, però un pò si sente, credo che sia l'unico componente non silenzioso del mio pc. Le ventole dello tsunami sono silenziosissime, come anche lo zalman 9500 impostato ad 1/4. Poi vabbè c'è la scheda video a cui presto metterò il vf900.
theboiamond
03-11-2006, 15:00
A parer mio sono meglio gli Arctic Cooling per le VGA, spece i modelli DHES, sono inudibili... Come il mio zalman 9500 a presa diretta sulla mobo... (Conroe Rulez!). :D
E se ci piazzo un regolatore nella ventola del titan? Dicono che vada sempre a pieno regime anche a carico basso...
Pure il Q-Tec che ho ora è Thermal controller solo sulla scatola....
DakmorNoland
03-11-2006, 15:10
A parer mio sono meglio gli Arctic Cooling per le VGA, spece i modelli DHES, sono inudibili... Come il mio zalman 9500 a presa diretta sulla mobo... (Conroe Rulez!). :D
E se ci piazzo un regolatore nella ventola del titan? Dicono che vada sempre a pieno regime anche a carico basso...
Pure il Q-Tec che ho ora è Thermal controller solo sulla scatola....
Sì il problema del Titan è un pò quello, che cmq la ventola va a cavolo quando non è sotto carico, certe volte va al max e si sente tipo un ululato, altre volte gira piano e non si sente. Quando è il carico aumenta, fa + rumore anche la ventola ma quello mi sembra normale, la cosa che non capisco è perchè vada tanto a muzzo quando non è sotto carico. Si in effetti la regolazione della ventola mi sembra l'unica pecca di questo ali.
Certo se sai come regolare la ventola manualmente, diventa parecchio silenzioso anche perchè calcola che la ventola è da 140mm quindi non è che debba andare a palla per raffreddare per bene. Se fossi capace lo farei anche sul mio ma non mi fido a mettermi a trafficare con i fili della ventola.
theboiamond
03-11-2006, 15:14
Se fossi capace lo farei anche sul mio ma non mi fido a mettermi a trafficare con i fili della ventola.
Io si... :D
Per l'occasione voglio pure esagerare e metterci una led fan!
Sì però c'è da dire che gli LC Power specie Scorpio e Titan, anche se come qualcuno mi faceva notare hanno valori dichiarati per 25°, cmq erogano davvero quello che dichiarano e pure gli Ampere sui +12V sono quelli! Se no sarebbe inspiegabile come gente con il Titan fa andare sistemi overcloccati, con dual core e x1900xtx che consumano un botto! Quindi cmq gli Lc Power sono un'eccezione, costano poco e sono di ottima qualità!
Parlo ovviamente per esperienza della serie ATX Pro-Line a cui appartengono Scorpio e Titan. Degli altri tipo Silent Giant e Super Silent non mi pronuncio, perchè non ho avuto la possibilità di provarli di persona.
Non è poi una impresa. Qualsiasi buon alimentatore da 380W continui e non di picco può sostenenere questi carichi. Il problema si pone quando si vuole alimentere uno SLI e 2 o 4 dischi rigidi in Raid.
Comunque uno dei grandi costruttori che ha imbrogliato un po è la enremax che con la serie liberty dichiarava le potenze a 40 o 50°C (non mi ricordo bene) invece dei 50-60°.
Per quando riguarda gli coolermaster io ho provato solo i modelli a basso costo con le potenze dichiarate di picco (almeno sono onesti dalla coloolermaster) e mi sono trovato molto meglio dei veri modelli "generici".
I seasonic sono di tutto rispetto, ma non me la sento di comprare uno, ricordo ancora come si esplodevano i primi alimentatori da loro costruiti. E secondo me un po' la furbetta la fa pure la seasonic. Non nei watt dichiarati ma nella loro progettazione. Guardate bene la parte anteriore dei modelli da 380-430 W hanno doppia fila di griglie per far uscire il calore anche da lì. Per questo sono più silenziosi della concorrenza. I loro vecchi modelli con ventole da 80x80mm avevano dissipatori enormi (il che era ottimo). Nei modelli con ventole da 120x120mm hanno voluto applicare lo stesso concetto però il risultato finale era che i dissipatori finivano a fare da “ombrello” alla componentistica “proteggendola” dalla corrente d’aria creata dalla ventola . Con la nuova revisione dopo segnalazioni di utenti ci hanno pensato bene e hanno eliminato questi difettucci.
I tagan li conosco molto poco è difficile trovare recensioni buone per loro con foto dell'interno.
MiKeLezZ
03-11-2006, 15:41
Non è poi una impresa. Qualsiasi buon alimentatore da 380W continui e non di picco può sostenenere questi carichi. Il problema si pone quando si vuole alimentere uno SLI e 2 o 4 dischi rigidi in Raid.
Comunque uno dei grandi costruttori che ha imbrogliato un po è la enremax che con la serie liberty dichiarava le potenze a 40 o 50°C (non mi ricordo bene) invece dei 50-60°.
Per quando riguarda gli coolermaster io ho provato solo i modelli a basso costo con le potenze dichiarate di picco (almeno sono onesti dalla coloolermaster) e mi sono trovato molto meglio dei veri modelli "generici".
I seasonic sono di tutto rispetto, ma non me la sento di comprare uno, ricordo ancora come si esplodevano i primi alimentatori da loro costruiti. E secondo me un po' la furbetta la fa pure la seasonic. Non nei watt dichiarati ma nella loro progettazione. Guardate bene la parte anteriore dei modelli da 380-430 W hanno doppia fila di griglie per far uscire il calore anche da lì. Per questo sono più silenziosi della concorrenza. I loro vecchi modelli con ventole da 80x80mm avevano dissipatori enormi (il che era ottimo). Nei modelli con ventole da 120x120mm hanno voluto applicare lo stesso concetto però il risultato finale era che i dissipatori finivano a fare da “ombrello” alla componentistica “proteggendola” dalla corrente d’aria creata dalla ventola . Con la nuova revisione dopo segnalazioni di utenti ci hanno pensato bene e hanno eliminato questi difettucci.
I tagan li conosco molto poco è difficile trovare recensioni buone per loro con foto dell'interno.
Quelli che esplodevano erano gli Enermax, non Seasonic.
L'unico senso nel parlare di progettazione, è guardare l'efficienza; Seasonic è stata da sempre pioniere in questo. Da noi solo ora è uscito il boom, ma in realtà i vecchi modelli sono sempre stati apprezzati.
E' per questo che i suoi alimentatori sono silenziosissimi: scaldano pochissimo. La doppia fila di griglie, non capisco quale sia il problema, la struttura a nido d'ape è efficace sia per EMI che lo smaltimento di calore, c'è più da chiedersi perchè gli altri non seguano l'esempio. E comunque mi sembra già diversa da Tagan, per esempio, che la griglia l'ha aggiunta perchè aveva un sistema di raffreddamento sottodimensionato e l'alimentatore scaldava come un suino che si crogiola al sole.
Il dissipatore non deve essere enorme per essere ottimo; alla fine uno grosso significa solo che è più lento ad arrivare a stato di regime, ma poi la temperatura dipende solo da quanto è efficace il sistema di raffreddamento. In effetti converrai con me che è più efficace un sistema a lamelle (o ombrellino) che non un corpo solido informe.
Poi sarebbe interessante la qualità della connessione con i componenti, e il resto.
Per questo va misurata semplicemente l'efficienza, e la temperatura interna. Il resto non serve proprio a nulla, possiamo considerarla una scatola che contenga all'interno qualsivoglia.
Alla fine, è un po' una cazzata la diceria "più un alimentatore pesa, più è buono".
I Tagan sono alimentatori medi.
RAgazzi mi è arrivato il Tagan U22 430W!
Che grande alimentatore!
Solo la confezione, la finitura dei cavi, vale l'acquisto.
Per ora l'ho impostato in modalità split, è davvero silenzioso!
Iantikas
03-11-2006, 15:54
Non è poi una impresa. Qualsiasi buon alimentatore da 380W continui e non di picco può sostenenere questi carichi. Il problema si pone quando si vuole alimentere uno SLI e 2 o 4 dischi rigidi in Raid.
Comunque uno dei grandi costruttori che ha imbrogliato un po è la enremax che con la serie liberty dichiarava le potenze a 40 o 50°C (non mi ricordo bene) invece dei 50-60°.
Per quando riguarda gli coolermaster io ho provato solo i modelli a basso costo con le potenze dichiarate di picco (almeno sono onesti dalla coloolermaster) e mi sono trovato molto meglio dei veri modelli "generici".
I seasonic sono di tutto rispetto, ma non me la sento di comprare uno, ricordo ancora come si esplodevano i primi alimentatori da loro costruiti. E secondo me un po' la furbetta la fa pure la seasonic. Non nei watt dichiarati ma nella loro progettazione. Guardate bene la parte anteriore dei modelli da 380-430 W hanno doppia fila di griglie per far uscire il calore anche da lì. Per questo sono più silenziosi della concorrenza. I loro vecchi modelli con ventole da 80x80mm avevano dissipatori enormi (il che era ottimo). Nei modelli con ventole da 120x120mm hanno voluto applicare lo stesso concetto però il risultato finale era che i dissipatori finivano a fare da “ombrello” alla componentistica “proteggendola” dalla corrente d’aria creata dalla ventola . Con la nuova revisione dopo segnalazioni di utenti ci hanno pensato bene e hanno eliminato questi difettucci.
I tagan li conosco molto poco è difficile trovare recensioni buone per loro con foto dell'interno.
Te mi sa ke gli ali in generale li "conosci" molto poco :D ...
...hai messo insieme alla meglio la peggio tante "frasette" prese un pò di qua e un pò di la...ke hai mal riportato e anke mal capito e interpretato creando un discorso pieno di lacune e di dati errati e incompleti...
...ciao
DakmorNoland
03-11-2006, 16:03
Te mi sa ke gli ali in generale li "conosci" molto poco :D ...
...hai messo insieme alla meglio la peggio tante "frasette" prese un pò di qua e un pò di la...ke hai mal riportato e anke mal capito e interpretato creando un discorso pieno di lacune e di dati errati e incompleti...
...ciao
Magari è stato un pò impreciso, cmq meno male che ci 6 tu che sai tutto! :D
Peccato che le sparate che hai fatto sull'LC Power Titan, per la storia dei valori dichiarati a 25° non stanno nè in cielo nè in terra! :rolleyes:
Iantikas
03-11-2006, 16:19
Magari è stato un pò impreciso, cmq meno male che ci 6 tu che sai tutto! :D
Peccato che le sparate che hai fatto sull'LC Power Titan, per la storia dei valori dichiarati a 25° non stanno nè in cielo nè in terra! :rolleyes:
magari sapessi tutto :D ...se poi uno nn può dare un paio di info e pareri ke subito vien definito esperto/saccente + ke dire 2/3 volte ke nn lo sono nn vedo proprio ke altro fare...
...purtroppo alcune persone quando gli si "tocca" l'ali ke possegono partono x la tangente...te mi sa ke sei una di quelle...
...se di tutto quello ke ho detto sul LC Power ti rikordi solo il wattaggio dikiarato a 25° hai ben poca memoria... inoltre ricordo bene di aver kiesto sia a te ke ad altri "sostenitori" di tale ali prove cocrete sulla sua "bontà" ma nn ho mai ricevuto risposta...
...ma oramai era un discorso kiuso dato ke avevo ben capito ke a parte dire è ottimo, mandare in pvt il link allo shop e dire c'è gente ke c'ha alimentato un'intera città nn vi riesce altro (c'è anke gente come me ke messo un LC6550 ad alimentare una config esosa l'ha visto mandare segnali di fumo ;) )...
...ciao
e s eprendessi il seasonic s12 430w?
su silentpcreview dicono che è piu silenzioso del s12 500 e risparmierei visto che non mettero mai piu di una scheda video hd o masterizzatore in un pc.
Originariamente inviato da MiKeLezZ:
Quelli che esplodevano erano gli Enermax, non Seasonic.
L'unico senso nel parlare di progettazione, è guardare l'efficienza; Seasonic è stata da sempre pioniere in questo. Da noi solo ora è uscito il boom, ma in realtà i vecchi modelli sono sempre stati apprezzati.
E' per questo che i suoi alimentatori sono silenziosissimi: scaldano pochissimo. La doppia fila di griglie, non capisco quale sia il problema, la struttura a nido d'ape è efficace sia per EMI che lo smaltimento di calore, c'è più da chiedersi perchè gli altri non seguano l'esempio. E comunque mi sembra già diversa da Tagan, per esempio, che la griglia l'ha aggiunta perchè aveva un sistema di raffreddamento sottodimensionato e l'alimentatore scaldava come un suino che si crogiola al sole.
Il dissipatore non deve essere enorme per essere ottimo; alla fine uno grosso significa solo che è più lento ad arrivare a stato di regime, ma poi la temperatura dipende solo da quanto è efficace il sistema di raffreddamento. In effetti converrai con me che è più efficace un sistema a lamelle (o ombrellino) che non un corpo solido informe.
Poi sarebbe interessante la qualità della connessione con i componenti, e il resto.
Per questo va misurata semplicemente l'efficienza, e la temperatura interna. Il resto non serve proprio a nulla, possiamo considerarla una scatola che contenga all'interno qualsivoglia.
Alla fine, è un po' una cazzata la diceria "più un alimentatore pesa, più è buono".
I Tagan sono alimentatori medi.
Mi dispiace contradirti ma erano i seasonic 7 anni fa a esplodersi. Da quello che dici mi permetterei di dire che forse non hai aperto un alimentatore in vita tua.
Prima il discorso delle griglie. Non parlo della griglia posteriore a nido d’ape ma per gli spazzi di ventilazione che si trovano nella parte anteriore dell’alimentatore (quella che si trova all’interno del case per intenderci). La maggior parte degli alimentatori ha solo una fila di quadretti per far passare l’aria (in alto). I seasonic 380-420W avevano 2 file tanto è vero che la parte anteriore dell’alimentatore assomigliava molta ad una griglia. Alcuni alimentatori poi non hanno spazi aperti nella parte anteriore.
Poi per i dissipatori degli alimentatori con ventole da 12cm non è vero che più grossi sono tanto meglio è. La loro struttura seasonic la chiamava a pettine ma in verità si sovrapponevano uno con l’altro e impedivano al flusso d’aria a raggiungere i circuiti, condensatori ecc. Tanto è vero che le nuove revisioni dei seasonic S12 hanno dissipatori più piccoli e distanziati tra di loro.
Poi quello che dici che l’alimentatore è solo un scatoletta e dobbiamo preoccuparci sola dell’efficienza raggiunta, potenza e rumore è la cosa più assurda mai sentita.
La seasonic non la pensava come te, perché per i primi S12 dichiarava “Japanese Aluminum Electrolyte Capacitor Inside”. Alla fine i clienti hanno notato che l’unico condensatore giapponese era quello più grosso (che praticamente non si rompe mai qualsiasi marca sia) mentre tutti gli altri erano OST (non giapponesi, che in altri apparecchi avevano dato qualche problema). La seasonic si giustificò facendo notare che condensatore era scritto in singolare non plurale. Nelle prossime partite poi tutti i condensatori erano giapponesi, il che è ottimo per durata nel tempo, come capisci, cosa c’è dentro la scatoletta è molto importante. Anche i rettificatori sono molto importante oltre ai condensatori ( per la stabilità dei voltaggi).
La seasonic è arrivata dove è facendo dei sbagli ma avendo la intelligenza a correggerli, è inutile avere i paraocchi e sostenere una marca come migliore in assoluto quando non si è a conoscenza dei fatti. Va bene consigliarla ma non va bene nascondere la testa come i struzzi e riportare le specifiche del loro sito, prendere per oro le loro affermazioni. Questo discorso è valido per tutte le marche non solo la seasonic
theboiamond
03-11-2006, 17:13
c'è anke gente come me ke messo un LC6550 ad alimentare una config esosa l'ha visto mandare segnali di fumo ;) ...
Esosa quanto? :what:
No perchè sto per ordinare un Titan 560w, prima di prendere una cantonata cosa mi consiglieresti per il mio sistema in sign, per spender poco e ottenere una certa silenziosità?
Consiglio spassionato ben accetto....
Iantikas
03-11-2006, 17:18
Poi per i dissipatori degli alimentatori con ventole da 12cm non è vero che più grossi sono tanto meglio è.
Dovresti innanitutto spiegarlo a te stesso ke nn'è vero ke i dissipatori + grandi sono meglio è, dato ke nel post precedente avevi scritto
I loro vecchi modelli con ventole da 80x80mm avevano dissipatori enormi (il che era ottimo). ...
...ke poi MikeLezZ abbia detto un eresia con la storia della scatoletta hai pienamente ragione ma questo è altro discorso...
...tornando a noi...
Qualsiasi buon alimentatore da 380W continui e non di picco può sostenenere questi carichi. Il problema si pone quando si vuole alimentere uno SLI e 2 o 4 dischi rigidi in Raid.
se ci lasciavi solo SLI o CF ci stava ma mettendo in mezzo gli HD o ce ne metti parekki o se son 2/4 il fatto ke siano un problema diventa una castroneria...dato ke in una config SLI/CF, ke pone sotto carico quasi totalmente i +12v rispetto alle altre linee, avere 2/4 HD anzikè uno solo, siccome la quasi totalità degli ali nn ha linee indipendenti, fa + bene ke male...
Nei modelli con ventole da 120x120mm hanno voluto applicare lo stesso concetto però il risultato finale era che i dissipatori finivano a fare da “ombrello” alla componentistica “proteggendola” dalla corrente d’aria creata dalla ventola . Con la nuova revisione dopo segnalazioni di utenti ci hanno pensato bene e hanno eliminato questi difettucci.
Ke questi siano dei difettucci lo sostieni tu ma nn si capisce in base a cosa...
...è vero ke la forme dei dissi della "vekkia" serie S12 ostruivano il passaggio dell'aria ai componenti circostanti ma è un dato di fatto (e se li avessi provati lo sapresti) ke i vekki S12 500W/600W sotto cariki vicino a quello max avevano un innalzamento della temp interna tra i + bassi della categoria mentre il nuovo Energy+ 550W con i nuovi dissi (ke usa la stessa ventola dei modelli sopra citati e ke sotto forti cariki ha il controller ke le fornisce la medesima tensione) ha un innalzamento della temp interna ke è quasi il doppio dei "vekki" S12 con i vekki dissi...
...il ke è imputabile unicamente alla diversa progettazione dei dissi...quindi anke se i vekki dissi ostruivano il passaggio dell'aria ai componeti sottostanti erano migliori nello smaltimento del calore prodotto dall'ali...
...i motivi x cui sono stati usati questi nuovi dissi possono essere molteplici...il + valido è xkè vi è meno materiale e son + facili da produrre quindi costano molto meno e in minima parte magari sn stati usati xkè avendo una minore impedenza al passaggio dell'aria creano meno turbolenze e quindi meno rumore (ma cmq il punto è ke i vekki nn erano un difetto anzi)...
...Guardate bene la parte anteriore dei modelli da 380-430 W hanno doppia fila di griglie per far uscire il calore anche da lì. Per questo sono più silenziosi della concorrenza....
qui è difficile sprecarci + di una grossa risata...me lo devo segnare ke è questo il motivo x cui son silenziosi...molti ali hanno due file nella parte anteriore, alcuni mettono qualke fessura lateralmente, altri ne mettono una sola fila o nessuna...
...dipende da come son disposti i componenti interni e da come è stato progettato il flusso d'aria all'interno (averne una, due o nn averne nn'è nè un pregio n'è un difetto)...
Comunque uno dei grandi costruttori che ha imbrogliato un po è la enremax che con la serie liberty dichiarava le potenze a 40 o 50°C (non mi ricordo bene) invece dei 50-60°.
sul fatto ke i produttori ci marcino x fregare gli utenti sulla temp a cui è dikiarato il wattaggio è vero...ma lo fanno quelli ke nn lo dikiarano o dikiarano il falso...la enermax dikiara 40° x gli ali di fascia alta (un ottimo valore è 50°) e 25° x quelli di fascia bassa...quindi nn ci marcia lei ma piuttosto son gli aquirenti ke dovrebbe dare un okkiata ai valori dikiarati prima di spendere un botto in un ali ke nn vale quei soldi dato ke la concorrenza vende prodotti ke nn solo x questo fattore risultano migliori...
...x cocludere se prima ti ho quotato questo tuo post...
Non è poi una impresa. Qualsiasi buon alimentatore da 380W continui e non di picco può sostenenere questi carichi. Il problema si pone quando si vuole alimentere uno SLI e 2 o 4 dischi rigidi in Raid.
Comunque uno dei grandi costruttori che ha imbrogliato un po è la enremax che con la serie liberty dichiarava le potenze a 40 o 50°C (non mi ricordo bene) invece dei 50-60°.
Per quando riguarda gli coolermaster io ho provato solo i modelli a basso costo con le potenze dichiarate di picco (almeno sono onesti dalla coloolermaster) e mi sono trovato molto meglio dei veri modelli "generici".
I seasonic sono di tutto rispetto, ma non me la sento di comprare uno, ricordo ancora come si esplodevano i primi alimentatori da loro costruiti. E secondo me un po' la furbetta la fa pure la seasonic. Non nei watt dichiarati ma nella loro progettazione. Guardate bene la parte anteriore dei modelli da 380-430 W hanno doppia fila di griglie per far uscire il calore anche da lì. Per questo sono più silenziosi della concorrenza. I loro vecchi modelli con ventole da 80x80mm avevano dissipatori enormi (il che era ottimo). Nei modelli con ventole da 120x120mm hanno voluto applicare lo stesso concetto però il risultato finale era che i dissipatori finivano a fare da “ombrello” alla componentistica “proteggendola” dalla corrente d’aria creata dalla ventola . Con la nuova revisione dopo segnalazioni di utenti ci hanno pensato bene e hanno eliminato questi difettucci.
I tagan li conosco molto poco è difficile trovare recensioni buone per loro con foto dell'interno.
...è xkè ci vedo solo un accozzaglia di nozioni e info, a volte mal riportate o interpretate ke alla fine nn dicono niente...tipo x es.
xkè Enermax ha imbrogliato??? lei stessa dikiara quei valori e lo ha sempre fatto
xkè Seasonic fa la furbetta???...xkè mette due file nella parte anteriore??? ma dai...
...sembra come se hai letto un paio di cose e ti è venuta voglia di riscriverle nel forum...ciao
xkè Enermax ha imbrogliato??? lei stessa dikiara quei valori e lo ha sempre fatto
xkè Seasonic fa la furbetta???...xkè mette due file nella parte anteriore??? ma dai...
Si, le dichiarazioni della Enermax sono come le ultime righe scritti in piccolo nei contratti.
Alla fine in negozio il potenziale cliente vede Enermax 400 W seasonic 380 W e prende il primo perché è più potente.
Se vai a tappare la prima fila di buchi sulla parte anteriore del seasonic che cosa ottieni da punto di vista del rumore? Lo stesso rumore che fanno i enermax liberty. Perchè ? E semplice tappando la seconda fila la ventola da 600-750 RPM va i 900-1000 RPM del liberty.Se non è fare il furbetto questo, allora che cosa lo è?
Per non parlare del calore che esce dalla doppia fila e va a investire il masterizzatore o il lettore DVD che alla lunga potrebbe portarlo a fallare.
Non ho mai sostenuto che so tutto sugli alimentatori ma i seasonic S12 li ho seguito parecchio negli anni.
La storia dei condensatori e la seasonic non l’hai commentata, e pure è vera. Mi dirai che alla fine seasonic ha messo condensatori giaponesi, no? Si siamo d’accordo ma all’inizio ha voluto fare un’ po di pubblicità ingannevole, no? Anche un l’altro motivo per chiamarla furbetta.
Non ti devi preoccupare dell’innalzamento della temperatura dei nuovi modelli della seasonic. La temperatura viene misurata vicino alla griglia esterna, e questo vuol dire che l’aria adesso passa dalla circuteria e la raffredda (scaldandosi) mentre con la vecchia progettazione la evitava (per questo la temperatura era bassa). Quindi dal punto dello stress provocato dal calore la situazione è migliorata.
Magari non so un granché in fatto di alimentatori e certo che riporto notizie lette altrove, ma sono vere. Che cosa dovrei fare, forse tacere o fare un riassunto delle pagine del sito della seasonic o qualsiasi altro costruttore? Mi sembra poco costruttivo.
P.S: per i vecchi modelli con ventole da 80x80 era assolutamente vero che più grosso era un dissipatore meglio era. Per i modelli con ventole da 12 cm il discorso cambia.
Non è che cercando di ridicolizzare le opinioni dell'altro aggiungi più valore alle tue. Motivale invece con delle argomentazioni valide inerenti alla logica e alla fisica.
Iantikas
03-11-2006, 19:41
Ti do un consiglio...ogni tanto oltre a leggere le rece provane pure qualcuno personalmente (sopratutto se esprimi giudizi del genere ke si possono dare solo avendoli provati e x bene)...xkè tutta la certezza ke son vere nn so proprio ki te le da...
tutta la storia sulle griglie è assurda...la quantità di aria ke esce di la è minima ed è ad una temp di poco superiore a quella ambiente e in nessun caso potrà mai portare addirittura al danneggiamento dei lettori ottici (ma ti rendi conto di quello ke scrivi???)...
...io S12 330W, S12 600W ed Liberty 620W li ho provati personalmente e (tralsciando il punto di vista prestazionale ke è quello di maggiore importanza in un ali) c'è una differenza abbissale nel rumore prodotto tra il S12 600W e il Liberty soprattutto sotto forte stress (naturalmente nn ho provato bloccando l'unica fila di griglie presente nella parte anteriore del S12 600W xkè nn avrebbe senso dato ke nn'è stato porggettato x funzionare con la griglia tappata...nn capisco xkè la kiami una furbata quando nn'è altro ke una scelta proggettuale peraltro comune a moltissimi ali con singola 120mm o con config 92mm+80mm tipo Noisetaker e serve xkè altrimenti in quella zona si crea un ristagno di aria calda)...
...ciao
p.s.: i dati dikiarati, a prescindere dalla bontà o meno di un loro ali, dalla Enermax li trovi in ogni pagina di ogni prodotto subito dopo la breve descrizione ke ne fanno tutti messi assieme in una comoda tabella di facile consultazione (se nn son facile da rperire quelli nn on proprio quali definire tali)...se poi un utente compra l'ali solo in base al wattaggio questo nn'è una colpa di Enermax ma dell'utente ke si dovrebbe informare un pelino di +...
cmq cio che pare piuttosto certo per ora è che l'ali piu silenzioso in commercio è il seasonic s12 energy + 550/650.
su silentpcreview lo danno come un 20db REALE fino ad'un erogazione di 250watt!!
ottimo pure l's12 430 e l'antec neohe 430.
http://www.silentpcreview.com/article656-page5.html
MiKeLezZ
03-11-2006, 20:33
Mi dispiace contradirti ma erano i seasonic 7 anni fa a esplodersi.7 anni fa c'erano i PII. Sono passati n modelli sotto i ponti da allora. Enermax invece si parla di episodi di 1/1,5 anni fa, singolare il fatto che fra i due sei andato a ricordare la prima.
Inoltre è triste fare di tutta un'erba un fascio. Sopratutto se è erba di 7 anni fa.
Ci sono addirittura aziende di alimentatori che sono più giovani di questi 7 anni...
Da quello che dici mi permetterei di dire che forse non hai aperto un alimentatore in vita tua.Giusto un po'.
Prima il discorso delle griglie. Non parlo della griglia posteriore a nido d’ape ma per gli spazzi di ventilazione che si trovano nella parte anteriore dell’alimentatore (quella che si trova all’interno del case per intenderci). La maggior parte degli alimentatori ha solo una fila di quadretti per far passare l’aria (in alto). I seasonic 380-420W avevano 2 file tanto è vero che la parte anteriore dell’alimentatore assomigliava molta ad una griglia. Alcuni alimentatori poi non hanno spazi aperti nella parte anteriore.
Ok, ho capito, ora. Peccato che il mio Seasonic S12 ha solo alcune fessure, così come la versione 380W.
E francamente non capisco il problema derivante dall'avere le griglie sulla pante anteriore dell'alimentatore.
Se hai una ventolina nella parte diametralmente opposta in estrazione, è in realtà benefico per l'intero sistema, visto che si ha un deflusso di aria calda verso l'esterno del case. Molto benefico in case ridotti.
Ti lamenti per nulla, quindi.
Poi per i dissipatori degli alimentatori con ventole da 12cm non è vero che più grossi sono tanto meglio è. La loro struttura seasonic la chiamava a pettine ma in verità si sovrapponevano uno con l’altro e impedivano al flusso d’aria a raggiungere i circuiti, condensatori ecc. Tanto è vero che le nuove revisioni dei seasonic S12 hanno dissipatori più piccoli e distanziati tra di loro. Visto che hai detto di aver aperto molti alimentatori, mi chiedo da dove provenga questa uscita, visto che il Seasonic è fra tutti quello che ho aperto io, uno fra quelli con il design più pulito. I risultati dei test poi parlano da solo, affermando che la temperatura interna non si alza mai in modo considerevole (quindi il ssitema di raffreddamento deve esser giocoforza valido).
Il fatto si usi una ventolina da 12cm è il motivo principale per la diminuzione di grandezza dei dissipatori. La portata d'aria aumenta, anche a regimi bassi di rotazione.
Poi quello che dici che l’alimentatore è solo un scatoletta e dobbiamo preoccuparci sola dell’efficienza raggiunta, potenza e rumore è la cosa più assurda mai sentita.E' invece è la verità. Ora stavamo parlando di parametri termici, chiaramente. Non che siano solo importanti quelli. Lo stesso discorso puoi farlo con quelli elettrici, tensione, stabilità, ripple, potenza erogabile. Sempre considerando il tutto come una scatoletta nera.
E' l'approssimazione che viene fatta in ingegneria quando si studiano i sistemi.
La seasonic non la pensava come te, perché per i primi S12 dichiarava “Japanese Aluminum Electrolyte Capacitor Inside”. Alla fine i clienti hanno notato che l’unico condensatore giapponese era quello più grosso (che praticamente non si rompe mai qualsiasi marca sia) mentre tutti gli altri erano OST (non giapponesi, che in altri apparecchi avevano dato qualche problema). La seasonic si giustificò facendo notare che condensatore era scritto in singolare non plurale. Nelle prossime partite poi tutti i condensatori erano giapponesi, il che è ottimo per durata nel tempo, come capisci, cosa c’è dentro la scatoletta è molto importante. Anche i rettificatori sono molto importante oltre ai condensatori ( per la stabilità dei voltaggi).E' più importante leggere quello scritto sulla scatola, del testare?
E' più importante un singolo componente, dell'insieme degli stessi?
In pratica stai dicendo che se metti tutti Rubycon a un alimentatore "Deer", questo diventa migliore di un PC Power & Cooling...
La seasonic è arrivata dove è facendo dei sbagli ma avendo la intelligenza a correggerliForse. E' arrivata dove è arrivata grazie agli enthusiast. E gli enthusiast l'hanno scelta perchè superiore alle altre (nel loro campo di interesse).
sostenere una marca come migliore in assolutoPer me nei parametri elettrici non è la migliore in assoluto. Però è molto migliore di altre, e lo è anche come silenziosità ed efficenza termica.
quando non si è a conoscenza dei fatti.Tu parli per pregiudizi... Mi sembra altrettanto sbagliato
Va bene consigliarla ma non va bene nascondere la testa come i struzzi e riportare le specifiche del loro sito, prendere per oro le loro affermazioni. Questo discorso è valido per tutte le marche non solo la seasonicNon è il mio caso, tranquillo.
p.s. Fortron, come componentistica non è assolutamente il top. Eppure fa ottimi alimentatore, efficienti, stabili, e l'azienda è famosa anche in campo medico. Non fermarti alle apparenze.
Ciao.
MiKeLezZ
03-11-2006, 20:40
...ke poi MikeLezZ abbia detto un eresia con la storia della scatoletta hai pienamente ragionePuoi argomentarlo?
Non è importante il risultato, ma gli oggetti usati per ottenerlo?
Pistolpete
03-11-2006, 21:00
cmq cio che pare piuttosto certo per ora è che l'ali piu silenzioso in commercio è il seasonic s12 energy + 550/650.
su silentpcreview lo danno come un 20db REALE fino ad'un erogazione di 250watt!!
ottimo pure l's12 430 e l'antec neohe 430.
http://www.silentpcreview.com/article656-page5.html
Ho il 550+ e sono stra contento. E' silenziosissimo anche quando gioco.
tutta la storia sulle griglie è assurda...la quantità di aria ke esce di la è minima ed è ad una temp di poco superiore a quella ambiente e in nessun caso potrà mai portare addirittura al danneggiamento dei lettori ottici (ma ti rendi conto di quello ke scrivi???)..
Non tutti sostengono che è minima è trascurabile. Per alcuni è tutt'altro che minima e sono preoccupati che alla lunga potrebbe ripercuotersi negativamente sul masterizzatore. E che è una furbata mi pare ovvio. L'aria calda invece di portarsi fuori dal case si immette di nuovo al case. Questo per case a basse temperature potrebbe non aver grande importanza, ma uno con componenti caldi, si. Altri costruttori usano meno buchi in quella parte del alimentatore, giusto per fare entrare nell’alimentare un po' d'aria dal case e aiutare la creazione del flusso. Altri costruttori non hanno per niente buchi nella parte anteriore dell'alimentatore e in questo caso ci sarà senza altro il ristagno d'aria nella zona adiacente, ma sicuramente non avranno messo componenti critici in quella zona. Invece la seasonic ha fatto una deliberata scelta progettuale di mettere lì componenti critici per far poi scaricare il calore emanato all'interno del case senza dover aumentare la portata della ventole (e del rumore) .
i dati dikiarati, a prescindere dalla bontà o meno di un loro ali, dalla Enermax li trovi in ogni pagina di ogni prodotto subito dopo la breve descrizione ke ne fanno tutti messi assieme in una comoda tabella di facile consultazione (se nn son facile da rperire quelli nn on proprio quali definire tali)...se poi un utente compra l'ali solo in base al wattaggio questo nn'è una colpa di Enermax ma dell'utente ke si dovrebbe informare un pelino di
A questo punto se un altro costruttore dichiara la sua potenza in 55°, un altro a 45°, un altro 35° il povero cosumatore cosa? Deve prima prendere la laurea in matematica per capire quale è il piu potente?
MiKeLezZ
03-11-2006, 21:12
A questo punto se un altro costruttore dichiara la sua potenza in 55°, un altro a 45°, un altro 35° il povero cosumatore cosa? Deve prima prendere la laurea in matematica per capire quale è il piu potente?Prima di lamentarti, conosci la differenza in W che intercorre fra questi 3 stati del sistema?
Se la risposta è no, chi ti dice che non sia del tutto trascurabile?
Sai il perchè vengono specificati questi 3 diversi valori?
Sai che molti alimentatori presentano in realtà un circuito elettrico in grado di reggere una quantità di W (in condizioni critiche, e per tempo prolungato) maggiore (a volte, ben maggiore) di quella dichiarata?
Sai che molti altri invece hanno componentistica sottodimensionata (condensatori a 65°c su un fanless) che in pratica non permette di sostenere all'alimentatore neppure i W dichiarati (senza contare quando viene estressa in W peak)?
Il discorso sul masterizzatore che si scalda per colpa dell'alimentatore che butta aria dentro al case è una delle cose più assurde che abbia mai sentito
Se hai una ventolina nella parte diametralmente opposta in estrazione, è in realtà benefico per l'intero sistema, visto che si ha un deflusso di aria calda verso l'esterno del case. Molto benefico in case ridotti.
Ti lamenti per nulla, quindi.
Peccato che nel 99% dei casi nel primo allogiamento in alto da 5.25" c'è il masterizzatore o comunque un unità ottica.
fatto si usi una ventolina da 12cm è il motivo principale per la diminuzione di grandezza dei dissipatori. La portata d'aria aumenta, anche a regimi bassi di rotazione.
non avete capito ancora una fatto importantissimo. Il flusso creato negli alimentatori da 80x80mm aveva una direzione 180°. Con gli alimentatori da 120x120mm per forza a 90°. Se vai a mettere dissipatori enormi in quest'ultimo caso il flusso non passa sopra la componentistica che viene protteta dalle grandi ale dei dissipatori.
Poi quello che dici che l’alimentatore è solo un scatoletta e dobbiamo preoccuparci sola dell’efficienza raggiunta, potenza e rumore è la cosa più assurda mai sentita.
E' invece è la verità. Ora stavamo parlando di parametri termici, chiaramente. Non che siano solo importanti quelli. Lo stesso discorso puoi farlo con quelli elettrici, tensione, stabilità, ripple, potenza erogabile. Sempre considerando il tutto come una scatoletta nera.
E' l'approssimazione che viene fatta in ingegneria quando si studiano i sistemi.
Condensatori, rettificatori, caspule ingifughe per il fusibile, dissipatori tutto ha la sua importanza se si vuole stabiltà e affidabilità, e il massimo della sicurezza. Non tutti i materiali sono uguali. Il discorso calore c'entra perchè componenti migliori sopportano meglio temperature maggiori.
E' più importante leggere quello scritto sulla scatola, del testare?
E' più importante un singolo componente, dell'insieme degli stessi?
In pratica stai dicendo che se metti tutti Rubycon a un alimentatore "Deer", questo diventa migliore di un PC Power & Cooling...
Stesso commento come soppra.
Fortron, come componentistica non è assolutamente il top. Eppure fa ottimi alimentatore, efficienti, stabili, e l'azienda è famosa anche in campo medico. Non fermarti alle apparenze.
Non ha mai dichiarato di usare condensatori giapponesi. Se lo fai devi aver il coraggio di realizzarlo, altrimenti è lecito pensare che vuoi ingannare i clienti.
MiKeLezZ
03-11-2006, 21:33
Peccato che nel 99% dei casi nel primo allogiamento in alto da 5.25" c'è il masterizzatore o comunque un unità ottica.Tu che hai aperto innumerevoli alimentatori, mi chiedo come non conosci che la ventolina è in estrazione e non immissione, e quindi "il caldo esce fuori dal case", e non "entra nel case e viene spinto nel masterizzatore" (così penso sia chiaro).non avete capito ancora una fatto importantissimo. Il flusso creato negli alimentatori da 80x80mm aveva una direzione 180°. Con gli alimentatori da 120x120mm per forza a 90°. Se vai a mettere dissipatori enormi in quest'ultimo caso il flusso non passa sopra la componentistica che viene protteta dalle grandi ale dei dissipatori.E' così importante che il "flusso" passi "sopra" la componentistica? No.
Anche se così fosse, come fai a dirlo, hai fatto studi termodinamici al sistema con simulazioni del flusso d'aria? Hai posto un sistema di sonde all'interno e ne hai creato il grafico in funzione del tempo e del carico?
A me sembra tu ti stia lamentando senza motivo.
Non ha mai dichiarato di usare condensatori giapponesi. Se lo fai devi aver il coraggio di realizzarlo, altrimenti è lecito pensare che vuoi ingannare i clienti.Ha peccato di marketing, il caso me lo ricordo.
Ma la qualità non ne ha sofferto, e la gente del forum internazionale che frequentavo all'epoca, in realtà non si è sentita particolarmente presa per il naso.
Anche perchè era comunque un miglioramento dal modello precedente (che già era ottimo), che non aveva neppure quell'unico "giapponese".
Ciao.
Prima di lamentarti, conosci la differenza in W che intercorre fra questi 3 stati del sistema?
Se la risposta è no, chi ti dice che non sia del tutto trascurabile?
Sai il perchè vengono specificati questi 3 diversi valori?
Sai che molti alimentatori presentano in realtà un circuito elettrico in grado di reggere una quantità di W (in condizioni critiche, e per tempo prolungato) maggiore (a volte, ben maggiore) di quella dichiarata?
Sai che molti altri invece hanno componentistica sottodimensionata (condensatori a 65°c su un fanless) che in pratica non permette di sostenere all'alimentatore neppure i W dichiarati (senza contare quando viene estressa in W peak)?
Il mio era un esempio non aveva la pretesa di effettivamente costringere i costruttori a fare le misurazioni in tutte queste temperature. Volevo dimostarte che anche la enermax (un grande costruttore) e magari altri anche peggio non possono resistere a dischiarare potenze in W più alte possibili (che poi in piccole lettere c'è la precisazione della temperatura a cui vengono erogate cambia poco) per attirare i clienti. Altri dichiarano quella di picco.
Se allora tutti i costruttori avvessero modalità diverse a fare le misurazioni cercando con ogni mezzo di farle passare per più alte possibile il consumatore non avrebbe modo di capire quale potenza è effettiva per ogni alimentatore ad una data temperatura. Dovrebbe mettersi a studiare e fare i calcoli da solo.
MiKeLezZ
03-11-2006, 21:39
Condensatori, rettificatori, caspule ingifughe per il fusibile, dissipatori tutto ha la sua importanza se si vuole stabiltà e affidabilità, e il massimo della sicurezza. Non tutti i materiali sono uguali. Il discorso calore c'entra perchè componenti migliori sopportano meglio temperature maggiori.E' solo un fatto di sicurezza e/o temperatura?
A che serve quindi montare condensatori da 85°c se poi l'efficienza dell'alimentatore è così elevata da non raggiungere mai, neppure in condizioni di pieno carico, i 50°c interni?
Oppure a che pro montare una serie di Rubycon, se poi il ripple sulle linee rimane elevato? O l'alimentatore esplode (vedi Enermax :D )?
MiKeLezZ
03-11-2006, 21:43
Il mio era un esempio non aveva la pretesa di effettivamente costringere i costruttori a fare le misurazioni in tutte queste temperature. Volevo dimostarte che anche la enermax (un grande costruttore) e magari altri anche peggio non possono resistere a dischiarare potenze in W più alte possibili (che poi in piccole lettere c'è la precisazione della temperatura a cui vengono erogate cambia poco) per attirare i clienti. Altri dichiarano quella di picco.
Se allora tutti i costruttori avvessero modalità diverse a fare le misurazioni cercando con ogni mezzo di farle passare per più alte possibile il consumatore non avrebbe modo di capire quale potenza è effettiva per ogni alimentatore ad una data temperatura. Dovrebbe mettersi a studiare e fare i calcoli da solo...e infatti personalmente ritengo i W dichiarati uno dei parametri meno importanti nella scelta dell'alimentatore.
Non tanto perchè esista discrepanza fra le varie dichiarazioni, ma perchè, se non ve ne siete ancora accorti, i sistemi attuali consumano sì e no 200W totali (spesso meno). Immaginiamoci quindi il senso di scannarsi per alimentatori da 560W invece che da 540W.
..e infatti personalmente ritengo i W dichiarati uno dei parametri meno importanti nella scelta dell'alimentatore.
Non tanto perchè esista discrepanza fra le varie dichiarazioni, ma perchè, se non ve ne siete ancora accorti, i sistemi attuali consumano sì e no 200W totali (spesso meno). Immaginiamoci quindi il senso di scannarsi per alimentatori da 560W invece che da 540W.
infatti mi interessa saoere quanti decibel producono di rumore a 200 watt di erogazione.
ordinato il Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt dal Drago con la "K".
grazie Iantikas per i consigli :sofico:
ordinato il Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt dal Drago con la "K".
grazie Iantikas per i consigli :sofico:
Gran bel alimentatore!
Ottima scelta.
Ciao ;)
ordinato il Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt dal Drago con la "K".
grazie Iantikas per i consigli :sofico:
Complimenti!! Sei entrato nel club Seasonic! vedrai che ti darà grandi soddisfazioni!! Appena ti arriva facci sapere le tue impressioni!!
Iantikas
03-11-2006, 23:59
Non tutti sostengono che è minima è trascurabile. Per alcuni è tutt'altro che minima e sono preoccupati che alla lunga potrebbe ripercuotersi negativamente sul masterizzatore. E che è una furbata mi pare ovvio. L'aria calda invece di portarsi fuori dal case si immette di nuovo al case. Questo per case a basse temperature potrebbe non aver grande importanza, ma uno con componenti caldi, si. Altri costruttori usano meno buchi in quella parte del alimentatore, giusto per fare entrare nell’alimentare un po' d'aria dal case e aiutare la creazione del flusso. Altri costruttori non hanno per niente buchi nella parte anteriore dell'alimentatore e in questo caso ci sarà senza altro il ristagno d'aria nella zona adiacente, ma sicuramente non avranno messo componenti critici in quella zona. Invece la seasonic ha fatto una deliberata scelta progettuale di mettere lì componenti critici per far poi scaricare il calore emanato all'interno del case senza dover aumentare la portata della ventole (e del rumore) .
ancora co sto nn tutti sostengono, loro dicono, ho letto di qua e ho sentito di la...
IO so ke l'aria ke passa dalle fessure anteriori del S12 600W è minima ed ha una temp di poco superiore a quella ambiente anke sotto forte stress...l'ho provato personalmente e son certo di quello ke dico...
di quello ke tu dici ke gli altri dicono (LOL) nn me ne frega niente xkè ha valore uguale @ZERO...
...inoltre nn vedo proprio il motivo di continuare a discutere (di assurdità perlatro) con una persona ke parla x sentito dire e ke nn ha la + pallida idea di quello ke afferma catalogando ciò ke è vero e ciò ke è falso in base a preferenze personali...
Sono andati a misurare la differenza delle temperatura con i buchi tappati e non . Hanno trovato come minino 4° in più.
Per me che ci credi o non mi potrebbe interessare di meno. Resta il fatto che questi buchi lì ci sono e sono più numerosi che in qualsiasi altro alimentatore.
Non mi sembra che sono lì a caso per fare “bella figura”, hanno la loro funzione quella di scaricare il calore di un componente critico (che si scalda abbastanza) all’interno del case, in modo da evitare che la ventolina alza la velocità della sua rotazione.
Non penso che questo possa essere influenzato da preferenza personale e sotto gli occhi di tutti. Certo c’è anche chi sostiene che l’aria calda immessa al case è minima, quanto vuol dire questo non lo so, ma senza dubbio sarà di più di altri alimentatori che hanno meno buchi senza componenti che scaldano dietro questi buchi.
Penso che l’argomento sia esaurito e ho esposto quello che volevo far notare. Ognuno tragga le sue conclusioni a questo punto non ho nulla da aggiungere.
A
Pure il Q-Tec che ho ora è Thermal controller solo sulla scatola....
CAMBIALO SUBITO!!!Con la configurazione che hai... :doh: :doh: :doh:
ordinato il Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt dal Drago con la "K".
grazie Iantikas per i consigli :sofico:
Ok, ma sono quasi 200€ di alimentatore...
Ragazzi, mi vedo costretto a cambiare alimentatore perchè quello in sign non ce la fa con la vga in oc (e sto aspettando anche una x1950pro)
avendo un case piccolo mi vedo costretto a scegliere alimentatori di dimensioni contenute (max 15cm di lunghezza, altrimenti cozzano contro il mast dvd)
Cercando in giro, ho visto i vari liberty da 400watt, il seasonic da 430watt s12, lcpower 550 e il superflower 500watt titan black (forse però questo è troppo lungo).
La mia configurazione è in sign, magari in futuro prenderò un conroe (non prima però di 4/5mesi)
Che mi dite?
grazie a tutti :)
giuseppesole
04-11-2006, 12:10
ordinato il Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt dal Drago con la "K".
grazie Iantikas per i consigli :sofico:
Rispetto ad un Silverstone ST60F è superiore di molto?
ragingbull42
04-11-2006, 14:30
Ciao a tutti. Ormai questa discussione ha piu' di 300 pagine quindi è impossibile starci dietro. Chi mi consiglia un buon alimentatore per fare crossfire? E magari anche un po' di overclock al mio e6300... budget dai 50 ai 100 euro. Grazie :help:
Ciao a tutti. Ormai questa discussione ha piu' di 300 pagine quindi è impossibile starci dietro. Chi mi consiglia un buon alimentatore per fare crossfire? E magari anche un po' di overclock al mio e6300... budget dai 50 ai 100 euro. Grazie :help:
SilverStone ST50EF Plus, dovrebbe stare intorno ai 100€.
Ok, ma sono quasi 200€ di alimentatore...
ed è quello che mi serve per 1 x1900xtx e una x1900 in crossfire a pari frequenze, un sistama raid con 2 raptor, un e6600 @ 3600 in daily e un futuro upgrade a 2xr600 in crossfire (in base alle stime)! Meglio spenderli tutti assieme ora che doverlo ricambiare tra 6-8 mesi, imho.
ed è quello che mi serve per 1 x1900xtx e una x1900 in crossfire a pari frequenze, un sistama raid con 2 raptor, un e6600 @ 3600 in daily e un futuro upgrade a 2xr600 in crossfire (in base alle stime)! Meglio spenderli tutti assieme ora che doverlo ricambiare tra 6-8 mesi, imho.
Giusto...poi basta chiedere a chi un ali economico ha fatto partire tutto il sistema...allora il costo arriva a ben oltre i 200€!!!
Ragazzi, mi vedo costretto a cambiare alimentatore perchè quello in sign non ce la fa con la vga in oc (e sto aspettando anche una x1950pro)
avendo un case piccolo mi vedo costretto a scegliere alimentatori di dimensioni contenute (max 15cm di lunghezza, altrimenti cozzano contro il mast dvd)
Cercando in giro, ho visto i vari liberty da 400watt, il seasonic da 430watt s12, lcpower 550 e il superflower 500watt titan black (forse però questo è troppo lungo).
La mia configurazione è in sign, magari in futuro prenderò un conroe (non prima però di 4/5mesi)
Che mi dite?
grazie a tutti :)
Prendi un ali generoso se vuoi avere un futuro senza problemi ;)
minimo 600w in su e non lo cambi più :sofico:
Gianni89
04-11-2006, 20:46
Raga conoscete l' LC Power 480W LC-6480S Scorpio con PFC attivo - Cavi modulari - 2 rails 12V - adatt 24/20poli?
E' buono? va bene x questo sistema?
CPU: Intel Core 2 Duo 6300
MOBO: Gigabyte 965P-S3
VGA: 7600gt ( o 7900 Gs)
RAM: 1Gb Twin mos 667MHz
HD: Samsung SataII 200Gb 8mb
Raga conoscete l' LC Power 480W LC-6480S Scorpio con PFC attivo - Cavi modulari - 2 rails 12V - adatt 24/20poli?
E' buono? va bene x questo sistema?
CPU: Intel Core 2 Duo 6300
MOBO: Gigabyte 965P-S3
VGA: 7600gt ( o 7900 Gs)
RAM: 1Gb Twin mos 667MHz
HD: Samsung SataII 200Gb 8mb
si, va bene ;)
Giusto...poi basta chiedere a chi un ali economico ha fatto partire tutto il sistema...allora il costo arriva a ben oltre i 200€!!!
Tagan 650W a 140/150 euro e risparmiavi...era questo il senso!
Ragazzi c'è mio fratello che volendo un ali un po' tamarro si è innamorato dello Yesico Silentcool 560w. Io ad esser sincero ho sempre sentito parlare bene di questa marca ma c'è qualcuno che l'ha testata sul campo? Pareri?
Iantikas
05-11-2006, 00:56
Ragazzi c'è mio fratello che volendo un ali un po' tamarro si è innamorato dello Yesico Silentcool 560w. Io ad esser sincero ho sempre sentito parlare bene di questa marca ma c'è qualcuno che l'ha testata sul campo? Pareri?
Gli ali sotto il markio Yesico son prodotti dalla Sirtec ke nn son niente di eccezzionale...ma il fatto ke siano prodotti dalla Sirtec nn significa ke debbano andare x forza come gli ali ke la Sirtec vende sotto il suo markio e quindi, nn avendo mai avuto esperienza diretta con ali della Yesico, nn ti posso dare un giudizio/parere...dato cmq il prezzo (io lo trovo a + di 130€) ti consiglierei di dirigerti altrove xkè a quella cifra trovi ali ke sicuramente son ottimi...ciao
Tagan 650W a 140/150 euro e risparmiavi...era questo il senso!
anke se il seasonic ha 4 linee da 18A con 56A complessivi, nn avendo OCP (essendo conforme alle specifike ATX 2.2 UL6) da ogni linea potrà erogare tutti gli A ke mette a disposizione sui +12v mettendomi quindi al riparo dal sovraccarico di una determinata linea, quando magari sulle altre ci son ancora vagonate di A disponibili, e la linea +12v sarà messa molto sotto stess da sistemi crossfire con 2 dx10 come intendo fare io (inoltre considera che ad esempio nvidia per lo sli con 2 dx10 consiglia 850watt).
Ecco spiegato perchè ho comprato il seasonic e penrchè da 700 watts.
Ciao ;)
Gli ali sotto il markio Yesico son prodotti dalla Sirtec ke nn son niente di eccezzionale...ma il fatto ke siano prodotti dalla Sirtec nn significa ke debbano andare x forza come gli ali ke la Sirtec vende sotto il suo markio e quindi, nn avendo mai avuto esperienza diretta con ali della Yesico, nn ti posso dare un giudizio/parere...dato cmq il prezzo (io lo trovo a + di 130€) ti consiglierei di dirigerti altrove xkè a quella cifra trovi ali ke sicuramente son ottimi...ciao
Nelle scarsissime recensioni che ho trovato (tutte in siti stranieri...) ne parlano abbastanza bene...certo cmq che per quel prezzo...e che di ali di una certa qualità non se ne trovano per il modding...
Iantikas
05-11-2006, 10:17
Nelle scarsissime recensioni che ho trovato (tutte in siti stranieri...) ne parlano abbastanza bene...certo cmq che per quel prezzo...e che di ali di una certa qualità non se ne trovano per il modding...
Magari potresti puntare sul GameXtreme 600W...ciao
DakmorNoland
05-11-2006, 10:56
Magari potresti puntare sul GameXtreme 600W...ciao
Sì oppure si trova anche lo Sharkoon Silentstorm 700W per 107 euro! Ho letto una rece ben fatta ed è davvero superlativo! Poi per quello prezzo :D
Iantikas
05-11-2006, 11:13
Sì oppure si trova anche lo Sharkoon Silentstorm 700W per 107 euro! Ho letto una rece ben fatta ed è davvero superlativo! Poi per quello prezzo :D
SI, il SilentStorm 120 è prodotto ank'esso dalla FSP...se dai uno sguardo all'interno del SilentStorm del GameXtreme e del Epsilon vedrai ke oguno è la copia identica dell'altro...nn cambia una virgola...
...son tutti e tre buoni e l'unico difetto (ke è comune a tutti gli ali della serie Epsilon) è un ripple elevato sui +12v sotto forti cariki e ke, vicino al max erogabile, passa le specifike ATX...
...siccome xò il ripple oltre specifike (se elevato ma entro specifike nn c'è da preoccuparsi x le componenti del pc...anke se personalmente preferisco ali con ripple contenuti) vien raggiunto solo con cariki ke difficilmente verranno raggiunti (dato ke si tratta di erogare parekki A) si pò pure kiudere un okkio su questo difettuccio...ciao
giuseppesole
05-11-2006, 11:43
Seasonic M12-700 Modular Power o Silverstone ST60F? :confused:
ragingbull42
05-11-2006, 12:39
ciao, gli xion sono buoni? ne ho trovato uno economico..
Pancho Villa
05-11-2006, 12:54
Per misurare il ripple di un alimentatore va bene un tester o servono strumenti come gli oscilloscopi? Io ho un Enermax Liberty 500 W, con il ripple come è messo? Grazie, ciao
Iantikas
05-11-2006, 13:27
Per misurare il ripple di un alimentatore va bene un tester o servono strumenti come gli oscilloscopi? Io ho un Enermax Liberty 500 W, con il ripple come è messo? Grazie, ciao
Serve un oscilloscopio...solitamente ki misura il ripple ha anke un load tester e nn fa altro ke applicare un carico statico all'ali e, attaccando l'oscilloscopio all'uscita BNC del load tester, misura il ripple presente alla fine del cavetto dove vengono attaccate le periferike (ke è dove va misurato x avere la reale misura del ripple e in questo caso la "periferica" è il load tester)...
...ciao
EDIT: cmq il Liberty ha un ripple contenuto su tutte le tensioni...ciao
theboiamond
05-11-2006, 14:39
CAMBIALO SUBITO!!!Con la configurazione che hai... :doh: :doh: :doh:
:ahahah: Pensa che sto Q-Tec mi ha tenuto in vita una IC7-Max3 + Northwood 3.0 @3.6 per 2 anni di fila, acceso 24/7 (server style) sotto seti...
Fortunato?
Anzi mi sorprendo perchè ora, per avere un pò di silenzio in più, mi consigliano tutti ali dai 100€ in su, quando 3 anni fa con 25€ ho tirato avanti alla grande...
...un pò rumoroso forse... ma funzionava e funziona tuttora...
Sempre parlando di ali di qualità per il modding allora va bene anche il Sirtec HPC 560w?? Ha anche i cavi modulari...
Sempre parlando di ali di qualità per il modding allora va bene anche il Sirtec HPC 560w?? Ha anche i cavi modulari...
nono
thecatman
05-11-2006, 16:08
ciao
scusate se mi ripeto ma solo ora ho trovato i dindi x lali nuovo.
i possessori del enermax galaxy da 1kw potrebbero dirmi se è valido e se ne vale la spesa? devo alimentare un 4core opteron con sli e 4 hdd in raid0.
grazie infinite
ciao
scusate se mi ripeto ma solo ora ho trovato i dindi x lali nuovo.
i possessori del enermax galaxy da 1kw potrebbero dirmi se è valido e se ne vale la spesa? devo alimentare un 4core opteron con sli e 4 hdd in raid0.
grazie infinite
puoi postare la conf completa? imho ti basta anche eno di 1kw... e comunque i galaxy sono delle barche... devi prendere un case solo per loro :rotfl:
puoi postare la conf completa? imho ti basta anche eno di 1kw... e comunque i galaxy sono delle barche... devi prendere un case solo per loro :rotfl:
ordinato il seasonic s12 550+...se non è davvero silenzioso come dite vi sego le gambe a tutti!!!!!!!!!!
:sofico:
ordinato il seasonic s12 550+...se non è davvero silenzioso come dite vi sego le gambe a tutti!!!!!!!!!!
:sofico:
:asd:
con un budget di 160€ massimi, ma proprio massimi
che ali mi consigliate.
requisiti:
-modulare
-piu silenzioso di un hiper580
-riesca ad alimentare un crossfire di R600
giuseppesole
06-11-2006, 16:14
Seasonic M12-700 Modular Power o Silverstone ST60F? :confused:
Up!
Up!
io dico seasonic s12 650 energy plus...perche silentpcreview dice che è l'ali pu silenzioso sulla faccia della terra...e non ha la ventola piccolina che fa casino.
inoltre costa di meno del m12 700...del fatto che è modulare me ne freghereo a meno che non sei il classico moddatore con la finestrella trasparente tamarra.
mi deve arrivare l's12 550 e se andrà bene a me significa che è davvero silenzioso.vi farò sapere.
poi vedi tu.
giuseppesole
06-11-2006, 16:23
Ok, ma volessi rispondere direttamente alla mia domanda? :confused:
Ok, ma volessi rispondere direttamente alla mia domanda? :confused:
m12
Ok, ma volessi rispondere direttamente alla mia domanda? :confused:
rispondevo direttamente alla domanda...m12 ma meglio ancora s12.
Iantikas
06-11-2006, 16:37
Seasonic M12-700 Modular Power o Silverstone ST60F? :confused:
e c'è bisogno di kiederselo??? :p ...
...la risp è ovvia... Seasonic M12 700W e x svariati motivi...tensioni + stabili, efficenza sensibilmente superiore, drasticamente + silenzioso etc etc...
...lo Strider 600W è un ali ke incomincia ad essere un pò vekkiotto (sia kiaro, se prendi l'ultima revision prodotta a partire dal gennaio/febbraio 2006 ci alimenti qualunque config odierna anke con sistemi SLI/CF...MA attualmente ci son ali ke sotto vari aspetti son migliori)...
...uno "scontro" + alla pari sarebbe contro il nuovo Silverstone Strider 750W (2/3db meno rumoroso del 600W, mediamente 5/6% di efficenza in +, tensioni sensibilmente + stabili e finalmente ottime...le tensioni nn ottimamente stabili sia sui +5v ke sui +12v erano uno dei difetti + importanti del 600W) e in questo caso le differenze tra i due si assotiggliano e va a preferenza personale...
...ciao
p.s.: naturalmente tra i 3 lo Strider 600W costa meno ma hai anke meno...e anke mettendo il suo prezzo come tetto massimo un Corsair HX520W o un Energy+ 550W sarebbero scelte preferibili...
e c'è bisogno di kiederselo??? :p ...
...la risp è ovvia... Seasonic M12 700W e x svariati motivi...tensioni + stabili, efficenza sensibilmente superiore, drasticamente + silenzioso etc etc...
...lo Strider 600W è un ali ke incomincia ad essere un pò vekkiotto (sia kiaro, se prendi l'ultima revision prodotta a partire dal gennaio/febbraio 2006 ci alimenti qualunque config odierna anke con sistemi SLI/CF...MA attualmente ci son ali ke sotto vari aspetti son migliori)...
...uno "scontro" + alla pari sarebbe contro il nuovo Silverstone Strider 750W (2/3db meno rumoroso del 600W, mediamente 5/6% di efficenza in +, tensioni sensibilmente + stabili e finalmente ottime...le tensioni nn ottimamente stabili sia sui +5v ke sui +12v erano uno dei difetti + importanti del 600W) e in questo caso le differenze tra i due si assotiggliano e va a preferenza personale...
...ciao
p.s.: naturalmente tra i 3 lo Strider 600W costa meno ma hai anke meno...e anke mettendo il suo prezzo come tetto massimo un Corsair HX520W o un Energy+ 550W sarebbero scelte preferibili...
ma a che cavolo serve poi un ali da 700w REALI non lo capisco....a meno che non occhi tutti i componenti compreso l'hd(lol)non serve a un cavolo.
giuseppesole
06-11-2006, 17:19
Grazie ragazzi, così la faccenda è più chiara. :)
thecatman
06-11-2006, 17:22
puoi postare la conf completa? imho ti basta anche eno di 1kw... e comunque i galaxy sono delle barche... devi prendere un case solo per loro :rotfl:
allora
mobo tyan k8we sli
2 x opteron 265@2400
2 gb ddr 400 reg ecc
4 hdd sata2 in raid0 su controller raid pci-x
4 hdd di storage
2 x masterizzatori dvd
1 x audigy fatality
2 x geffo 7900 gtx512 oppure 2x 7950 oppure aspetto le nvidia 8000 di prossima uscita al momento viaggio con una 7300
come case ho intenzione di prendere un lian-li tower quello che ha 12 posti x hdd.
l'enermax ci sta dentro perchè rispetto agli altri ali è solo piu lungo ma non piu largo, infatti hanno fatto il cooler master 830 evoluzione proprio x farci stare questi tipi di alimentatore, ma costando uguali lian-li e coolermaster prendo il primo.
poi ho visto che il galaxy da 1kw costa come il tagan da 900 e quindi meglio 1 kw con tutti gli optional compresi tipo che è modulare, che ha 5 rail,che suddivide i carichi a seconda di quanti cavi attacchi all'ali, che supporta 15 periferiche, che è "omologato" x i 4 core,che ha una specie di protezione che spegne lali se non funziona a dovere e poi perchè ho un enermax che gira ininterrottamente da 5 anni
mika_shinryu
06-11-2006, 18:17
allora, un paio di settimane fa mi è morto dopo meno di un anno di utilizzo il mio alimentatore (450W della colors.it per chi interessasse). Dato che era in garanzia l'ho portato al negozio e me lo hanno cambiato, anche se poi andando a guardare bene ho il sospetto che abbiano in qualche modo rimesso a posto e ripulito quello vecchio.
Fatto sta che adesso noto rumori strani dall'ali, quando gioco per esempio la ventola fa più casino del dovuto e ogni tanto fa dei "click" strani, e soprattutto (e questa è stranissima) sento un ronzio strano quando ingrandisco le immagini col visualizzatore di windows o quando scrollo una pagina col mouse o cose simili.
Insomma avrei deciso di comprarmene uno come si deve...cosa mi consigliate? Ecco la mia config:
mobo Asrock 939Dual-Sata2
AMD Athlon 64 3200+ Venice 939
2x512 MB 400 DDR TwinMos
HDD Maxtor 200GB SATA
HDD Maxtor 120GB IDE
nVidia 6600GT Gainward (non overcloccata)
SB Audigy (questa non mi pare sia collegata all'ali)
Lettore Floppy
Masterizzatore Pioneer DVR-111D
Su che potenza/modello mi dovrei orientare, considerando che lo vorrei più silenzioso possibile, e possibilmente senza spendere troppo :p ? Saprest consigliarmi, eventualmente, qualche negozio affidabile a Roma? E se qualcuno lo sa, da che dipendono quei rumori che sento?
allora, un paio di settimane fa mi è morto dopo meno di un anno di utilizzo il mio alimentatore (450W della colors.it per chi interessasse). Dato che era in garanzia l'ho portato al negozio e me lo hanno cambiato, anche se poi andando a guardare bene ho il sospetto che abbiano in qualche modo rimesso a posto e ripulito quello vecchio.
Fatto sta che adesso noto rumori strani dall'ali, quando gioco per esempio la ventola fa più casino del dovuto, e soprattutto (e questa è stranissima) sento un ronzio strano quando ingrandisco le immagini col visualizzatore di windows o quando scrollo una pagina col mouse o cose simili.
Insomma avrei deciso di comprarmene uno come si deve...cosa mi consigliate? Ecco la mia config:
mobo Asrock 939Dual-Sata2
AMD Athlon 64 3200+ Venice 939
2x512 MB 400 DDR TwinMos
HDD Maxtor 200GB SATA
HDD Maxtor 120GB IDE
nVidia 6600GT Gainward (non overcloccata)
SB Audigy (questa non mi pare sia collegata all'ali)
Lettore Floppy
Masterizzatore Pioneer DVR-111D
Su che potenza/modello mi dovrei orientare, considerando che lo vorrei più silenzioso possibile, e possibilmente senza spendere troppo :p ? Saprest consigliarmi, eventualmente, qualche negozio affidabile a Roma? E se qualcuno lo sa, da che dipendono quei rumori che sento?
un lc 6550 da www.tibur@@.it :read:
Iantikas
06-11-2006, 18:34
ma a che cavolo serve poi un ali da 700w REALI non lo capisco....a meno che non occhi tutti i componenti compreso l'hd(lol)non serve a un cavolo.
infatti, un buon 500W va bene x la quasi totalità dei pc attualmente in circolazione anke considerando l'oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido (a molti basterebbe anke un buon 400W...quelli usciti da qualke mese a questa parte hanno tutti almeno 30A sui +12v e tutte le caratteristike/qualità dei "fratelli maggiori")...
...ciao
Iantikas
06-11-2006, 18:55
allora
mobo tyan k8we sli
2 x opteron 265@2400
2 gb ddr 400 reg ecc
4 hdd sata2 in raid0 su controller raid pci-x
4 hdd di storage
2 x masterizzatori dvd
1 x audigy fatality
2 x geffo 7900 gtx512 oppure 2x 7950 oppure aspetto le nvidia 8000 di prossima uscita al momento viaggio con una 7300
come case ho intenzione di prendere un lian-li tower quello che ha 12 posti x hdd.
l'enermax ci sta dentro perchè rispetto agli altri ali è solo piu lungo ma non piu largo, infatti hanno fatto il cooler master 830 evoluzione proprio x farci stare questi tipi di alimentatore, ma costando uguali lian-li e coolermaster prendo il primo.
poi ho visto che il galaxy da 1kw costa come il tagan da 900 e quindi meglio 1 kw con tutti gli optional compresi tipo che è modulare, che ha 5 rail,che suddivide i carichi a seconda di quanti cavi attacchi all'ali, che supporta 15 periferiche, che è "omologato" x i 4 core,che ha una specie di protezione che spegne lali se non funziona a dovere e poi perchè ho un enermax che gira ininterrottamente da 5 anni
potresti anke prendere il modello da 850W...ma vabbeh, siccome si fa 30 tante vale far 31 :sofico: ...
...cmq i cariki nn li suddivide l'ali in automatico...dipende da quali connettori attakki e dove li attakki...il Galaxy ha i cariki così distribuiti...
12v1 & 12v2 -> CPU 1/2 (tramite i due cavetti 8pin EPS [uno dei quali è sdoppiabile in due cavetti 4pin ATX]...alimentano solo e soltanto la cpu e queste due linee si trovano su un trasformatore a loro dedicato capace di erogare 34A)
12v3 -> Mobo, VGA (1), S-ata (quelli fissi)
12v4 -> VGA (2), Molex 4pin (quelli fissi)
12v5 -> tutte le connessioni modulari (quindi VGA 3/4, e i Molex 4pin e i S-ata modulari)
(12v3, 12v4 e 12v5 condividono il secondo trasformatore capace di 41A)
...sul sistema ke stai mettendo su, sopratutto quando metterai le GTX in SLI, il Galaxy ci andrà a nozze...x bilanciare bene i cariki ti consiglierei di collegare
la VGA 1 alla 12v3
la VGA 2 alla 12v4
nn utilizzare neanke uno dei molex e s-ata fissi e x HD e periferike usare esclusivamente i modulari...
...in questo modo bilancierai al meglio i cariki sulle varie linee...
...ciao
p.s.: cmq potresti alimentare ottimamente quella config anke spendendo molto meno (un Silverstone Zeus 750W sarebbe + ke sufficente x alimentarla, prodotto dalla Etasis, ke è uno dei migliori produttori al mondo insieme a Zippy e PC P&C, e ti costerebbe "solo" intorno alle 170€...volendo esagerare potresti puntare sul modello da 850W a 240€ ke ti farebbe risparmiare cmq nei confronti del Galaxy)...
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=454&PAG=8
5 anni di garanzia, altissima qualità, stabilità nei voltaggi sbalorditiva ed è assolutamente inudibile.
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=454&PAG=8
5 anni di garanzia, altissima qualità, stabilità nei voltaggi sbalorditiva ed è assolutamente inudibile.
thx 4 the info :read:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=454&PAG=8
5 anni di garanzia, altissima qualità, stabilità nei voltaggi sbalorditiva ed è assolutamente inudibile.
utilizza la stessa tecnologia di controllo ventole di seasonic oltre che all'elettronica?
1) Raga, son stato nel mio negozio di fiducia e ho preso in mano un alimentatore Allied da 500W e ho letto sulla scatola "compatibile con specifiche AMD Athlon 1.4G". Cosa significa stà cosa???
2) Poi ho chiesto al negoziante che alimentatore mi consigliava per un ipotetico nuovo sistema AMD e lui mi ha mostrato un alimentatore marchiato "Perdon" o "Perton" è certificato SATA e Intel Prescott ha 500W e dichiarano 30A. Avete mai sentito nominare stò Alimentatore
1) Raga, son stato nel mio negozio di fiducia e ho preso in mano un alimentatore Allied da 500W e ho letto sulla scatola "compatibile con specifiche AMD Athlon 1.4G". Cosa significa stà cosa???
2) Poi ho chiesto al negoziante che alimentatore mi consigliava per un ipotetico nuovo sistema AMD e lui mi ha mostrato un alimentatore marchiato "Perdon" o "Perton" è certificato SATA e Intel Prescott ha 500W e dichiarano 30A. Avete mai sentito nominare stò Alimentatore
si sono entrambi alimentatori di fascia bassa.
io ho un allied con ventola da 12...per un pc mediamente rumoroso va bene.
Ma è meglio l'Allied o il Pedon visto che il perdon costa 10€ in più dell'allied??
Ma è meglio l'Allied o il Pedon visto che il perdon costa 10€ in più dell'allied??
io a parita di watt prenderei quello che costa meno...sono uguali.
1) Raga, son stato nel mio negozio di fiducia e ho preso in mano un alimentatore Allied da 500W e ho letto sulla scatola "compatibile con specifiche AMD Athlon 1.4G". Cosa significa stà cosa???
2) Poi ho chiesto al negoziante che alimentatore mi consigliava per un ipotetico nuovo sistema AMD e lui mi ha mostrato un alimentatore marchiato "Perdon" o "Perton" è certificato SATA e Intel Prescott ha 500W e dichiarano 30A. Avete mai sentito nominare stò Alimentatore
sono entrambi ali pessimi, se ti chiede + di 15€ digli che se li può tenere...
sono entrambi ali pessimi, se ti chiede + di 15€ digli che se li può tenere...
beh non diciamo cavolate...io credo che meno di 30/35 euro un ali da 400/500 con ventola da 12 non li trovi.
cmq certo so ali entry level.
L'Allied costa 30€...! Il Perdon 41€!!
Meglio un LcPower da 40€ da CHL a stò punto!?
L'Allied costa 30€...! Il Perdon 41€!!
Meglio un LcPower da 40€ da CHL a stò punto!?
imho si,ma siamo li, per avere un buon ali silenzioso devi spendere di piu...
beh non diciamo cavolate...io credo che meno di 30/35 euro un ali da 400/500 con ventola da 12 non li trovi.
cmq certo so ali entry level.
550w colorsit con ventola da 12 lo trovo a 15€
L'Allied costa 30€...! Il Perdon 41€!!
Meglio un LcPower da 40€ da CHL a stò punto!?
di gran lunga
550w colorsit con ventola da 12 lo trovo a 15€
di gran lunga
si 550w sto cavolo...a 15 euro...suvvia. :oink:
550 sull'etichetta real power senza scoppiare 200w...
si 550w sto cavolo...a 15 euro...suvvia. :oink:
sr ho sbagliato... 20€ :rolleyes:
sr ho sbagliato... 20€ :rolleyes:
lol imho anche solo a 250 watt di utilizzo il pc si spegne con un ali del genere.
lol imho anche solo a 250 watt di utilizzo il pc si spegne con un ali del genere.
cosa centra? credi che un perdoon anche se lo fanno pagare di + sia migliore? :rolleyes:
kristy76
07-11-2006, 15:26
salve a tutti volevo sapere ,se possibile, come poter calcolare la giusta potenza di un alimentatore in base alle caratteristiche degli altri componenti del pc, mi chiedevo infatti se esisteva una formula matematica o qualche altra diavoleria :)
grazie
salve a tutti volevo sapere ,se possibile, come poter calcolare la giusta potenza di un alimentatore in base alle caratteristiche degli altri componenti del pc, mi chiedevo infatti se esisteva una formula matematica o qualche altra diavoleria :)
grazie
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
kristy76
07-11-2006, 18:49
grazie mille j.negri era quello che cercavo!!!!!
:)
mika_shinryu
07-11-2006, 19:05
a un posto vicino da me mi è stato suggerito un thermaltake tr2-500w. vi riposto la mia config:
mobo Asrock 939Dual-Sata2
AMD Athlon 64 3200+ Venice 939
2x512 MB 400 DDR TwinMos
HDD Maxtor 200GB SATA
HDD Maxtor 120GB IDE
nVidia 6600GT Gainward (non overcloccata)
SB Audigy (questa non mi pare sia collegata all'ali)
Lettore Floppy
Masterizzatore Pioneer DVR-111D
costerebbe sugli 84€, lo so che è un po esagerato come ali, però a questo punto preferirei spendere un po' di più per stare sicuro (anche in vista di futuri upgrade) piuttosto che doverlo cambiare di nuovo tra un anno. Che ne pensate? Oppure è meglio un lc6550 come consigliato da rdv_90 (che costerebbe poco più della metà, considerando però che il posto è più lontano e al momento dal sito risulta che non ce l'hanno)?
Ultimamente la Tt si è distinta soprattutto per il toughPower 750w...gli altri fatti prima no è che brillassero particolarmente...te lo dice uno che prima dell'ali attuale aveva un Tt PurePower680w..
DakmorNoland
07-11-2006, 20:06
Ultimamente la Tt si è distinta soprattutto per il toughPower 750w...gli altri fatti prima no è che brillassero particolarmente...te lo dice uno che prima dell'ali attuale aveva un Tt PurePower680w..
Quoto toughpower 750W a parte, eviterei gli altri ali Thermaltake.
mika_shinryu
08-11-2006, 11:33
Quoto toughpower 750W a parte, eviterei gli altri ali Thermaltake.
ok...allora mi butto sull'lc6550
DakmorNoland
08-11-2006, 11:43
ok...allora mi butto sull'lc6550
Se riesci prendi l'LC Power Titan da 560W, che è il migliore! ;) Lo trovi per 55€.
Se no ci sono gli Hiper, tipo quello da 580W che è anche meglio ma costa anche di +, mi pare sugli 80€, ma li vale.
EDIT: La sigla precisa è Hiper 4m580, che peraltro è anche certificato per il crossfire di ATI, quindi una garanzia in + ;)
...scusate, vorrei acquistare un ali molto stabile (vedi config. in firma, nuova di zecca), tanto per fugare il mio dubbio su cosa ha danneggiato la mia Abit an8 dopo solo 1 anno, e SOPRATUTTO SILENZIOSO (ci guardo i film con un sistema audio finale al limite dell'hi-end, ed il casino che si sente è mooolto fastidioso e, nonostante il dissipatore originale intel, l'ali è di gran lunga l'elemento + rumoroso del sistema!).
X la silenziosità assoluta sono disposto a spendere...
Qualcuno può consigliarmi?
DakmorNoland
08-11-2006, 14:25
...scusate, vorrei acquistare un ali molto stabile (vedi config. in firma, nuova di zecca), tanto per fugare il mio dubbio su cosa ha danneggiato la mia Abit an8 dopo solo 1 anno, e SOPRATUTTO SILENZIOSO (ci guardo i film con un sistema audio finale al limite dell'hi-end, ed il casino che si sente è mooolto fastidioso e, nonostante il dissipatore originale intel, l'ali è di gran lunga l'elemento + rumoroso del sistema!).
X la silenziosità assoluta sono disposto a spendere...
Qualcuno può consigliarmi?
Credo che i + silenziosi in assoluto siano i Seasonic, in particolare gli s12 600W.
salsero71
08-11-2006, 14:40
...presente in questa sezione chiedo una cosa che mi è venuta in mente poco fa, e dovrei saperlo prima di comprare il nuovo ali (ringrazio comunque rdv ed altri che mi hanno già consigliato).
Quali sono le marche che garantiscono un'erogazione combinata sulla +12v?
Lo chiedo perchè mi preoccupa, visto il sistema in firma, dover spendere parecchi soldi (e magari l'erogazione è per singola linea) e poi avere ulteriori riavvii del pc con giochi ultima generazione.
Grazie a tutti, Miki.
x rdv: ho trovato un TT Toughpower cable managemente da 750W a 130 € spedito, è buono come rapporto qualità/prezzo?
DakmorNoland
08-11-2006, 14:45
x rdv: ho trovato un TT Toughpower cable managemente da 750W a 130 € spedito, è buono come rapporto qualità/prezzo?
Con il toughpower 750W puoi andare tranquillo ti basta e ti avanza pure per la configurazione che hai! :) il prezzo mi sembra buono.
adriano.fra
08-11-2006, 14:58
VI ELENCO LA CONFIGURAZIONE DEL MIO PC:
Asus P4S87X
Intel Pentinum 4 2.4 Ghz
Hercules Ati Radeon 9500 PRO
Scheda Audio Creative Suond Blaster 5.1 live
2 x 256 Mb Ram 400 Mhz
Hard Disk Maxtor 80 Gb
Masterizzatore Dvd Samsung
Lettore Dvd 40 x Lg.
Potreste consigliarmi un alimentatore, preciso che non intendo overcloccare. Grazie.
DakmorNoland
08-11-2006, 15:02
VI ELENCO LA CONFIGURAZIONE DEL MIO PC:
Asus P4S87X
Intel Pentinum 4 2.4 Ghz
Hercules Ati Radeon 9500 PRO
Scheda Audio Creative Suond Blaster 5.1 live
2 x 256 Mb Ram 400 Mhz
Hard Disk Maxtor 80 Gb
Masterizzatore Dvd Samsung
Lettore Dvd 40 x Lg.
Potreste consigliarmi un alimentatore, preciso che non intendo overcloccare. Grazie.
Un LC Power da 550W.
...presente in questa sezione chiedo una cosa che mi è venuta in mente poco fa, e dovrei saperlo prima di comprare il nuovo ali (ringrazio comunque rdv ed altri che mi hanno già consigliato).
Quali sono le marche che garantiscono un'erogazione combinata sulla +12v?
Lo chiedo perchè mi preoccupa, visto il sistema in firma, dover spendere parecchi soldi (e magari l'erogazione è per singola linea) e poi avere ulteriori riavvii del pc con giochi ultima generazione.
Grazie a tutti, Miki.
x rdv: ho trovato un TT Toughpower cable managemente da 750W a 130 € spedito, è buono come rapporto qualità/prezzo?
si. l'ultimo di casa TT non è male, ha un buon rapporto qualità/prezzo
comunque ci sono altre ottime marche come seasonic, bequiet, tagan, enermax e soprattutto il nuovo corsair
dicci la tua conf così ti consigliamo ;)
Credo che i + silenziosi in assoluto siano i Seasonic, in particolare gli s12 600W.
ok, comincio a cercare...ma su che prezzo stiamo?
ok, comincio a cercare...ma su che prezzo stiamo?
IO A 65 VENDO UN TACENS :)
salsero71
08-11-2006, 15:41
si. l'ultimo di casa TT non è male, ha un buon rapporto qualità/prezzo
comunque ci sono altre ottime marche come seasonic, bequiet, tagan, enermax e soprattutto il nuovo corsair
dicci la tua conf così ti consigliamo ;)
... è in firma, vorrei solo cambiare CPU prima di Natale e mettere un dual core, avrei trovato anche adesso un 4600 sui 210/220 € compresa spedizione assicurata, perciò penso che poi mi fermerei per un pò! Al massimo cambierei un hard disk, il sata che prenderei più grande!
Le marche che mi citi hanno tutte i +12v combinati?
;)
dovendo cambiare l'ali, quale consigliate che riesca ad alimentare un futuro crossfire di r600 e sia piu silenzioso di un hiper
asdfghjkl
08-11-2006, 19:53
con un budget di 160€ massimi, ma proprio massimi
che ali mi consigliate.
requisiti:
-modulare
-piu silenzioso di un hiper580
-riesca ad alimentare un crossfire di R600
Il thermaltake though power 750 w è modulare e abbastanza potente, però non sò se resta abbastanza silenzioso, il Seasonic M12 500 w e il Corsair Hx 520 w dovrebbero essere anche loro abbastanza potenti e sono molto silenziosi. Penso che uno di questi tre vada bene... poi dipende da quanto consumerà r600 anche dal resto del sistema e dall'overclock.
DakmorNoland
08-11-2006, 20:18
Il thermaltake though power 750 w è modulare e abbastanza potente, però non sò se resta abbastanza silenzioso, il Seasonic M12 500 w e il Corsair Hx 520 w dovrebbero essere anche loro abbastanza potenti e sono molto silenziosi. Penso che uno di questi tre vada bene... poi dipende da quanto consumerà r600 anche dal resto del sistema e dall'overclock.
Quei 500W non bastano per un crossfire di R600...
Di sicuro l'Enermax galaxy 1000W le tiene. Però mi pare esagerato. Ma il problema è che non si sa ancora quanto consumerà di preciso, e se come dicono una R600 da sola consumerà 250W, due ne consumeranno 500 se non 600!!! Quindi ci vorrebbe un ali davvero serio! E a parte il galaxy mi vengono in mente solo i Tagan top di gamma.
http://www.hostingimages.org/images/839/psu_slide_1.jpg
Quali sono gli alimentatori che mi danno 30 A sulla linea da 12V, oppure con un M12 che alla fine li eroga tutti anche su una linea me la cavo con la nuova scheda DX10?
Iantikas
08-11-2006, 22:36
http://www.hostingimages.org/images/839/psu_slide_1.jpg
Quali sono gli alimentatori che mi danno 30 A sulla linea da 12V, oppure con un M12 che alla fine li eroga tutti anche su una linea me la cavo con la nuova scheda DX10?
i 30A nel caso di ali con + linee +12v vanno intesi come complessivi (cmq faresti bene, se prendi un ali con + linee, a prenderne uno ke su ogni singola linea eroga almeno 18A)...
...con un M12 500W sicuramente stai apposto x qualunque config a singola 8800GTX...ciao
i 30A nel caso di ali con + linee +12v vanno intesi come complessivi (cmq faresti bene, se prendi un ali con + linee, a prenderne uno ke su ogni singola linea eroga almeno 18A)...
...con un M12 500W sicuramente stai apposto x qualunque config a singola 8800GTX...ciao
grazie è proprio quello che volevo sapere.
WoOz7598
09-11-2006, 09:56
Ciao a tutti e scusate se volo basso :)
Aspetto WinVista per cambiare PC. Prenderò la 8800GTX (SLI forse), un quad core, ci monterò un HD da 10/15Kgiri, ci metterò 2/4 Mb di Ram, un Hot swap HD, un lettore e un masterizzatore.
Che alimentatore mi serve? Da quel che ho letto qua per andare bene a 600W ci vuole un 1000W (dato che ne escono 800 e che il miglior rendimento si ottiene al 75%), ma soprattutto ci sta nel mio case?
Ho dei problemi di spazio dove il mio PC è allocato, per cui ero caduto su 3 possibili scelte (Antec PC Solo, Lian-Li PC-V1000 oppure il Thermaltake Armor Jr) che hanno in comune dei case di dimensioni grosso modo 480x210x500 (HxWxD).
La domanda è: ci sta l'alimentatore? Come posso calcolare la disponibilità di spazio all'interno di un dato case? Basta detrarre la lunghezza (e quanto sarebbe?) dei cestelli degli HD o ci vuol altro? Mi date una formula empirica per il calcolo? E una configurazione come quella ipotizzata sopra è troppo grande per un case come quelli citati? (tutti middletower). E in quei case ci sta la mobo per gestire una SLI?
Se non avessi problemi di spazio non mi porrei il problema, ma purtroppo devo... E ancora un raffredamento ad acqua ha senso o son soldi buttati? Tenete presente che non overclocco perchè non ne sono capace (a meno che la robba non si overclocchi da sè).
adriano.fra
09-11-2006, 13:01
Un LC Power da 550W.
Scusate la mia ignoranza ma potresti dirmi se LC è la marca dell'alimentatore e se si quanto potrebbe costare. Io vorrei spendere sui 30 euro. Grazie ancora.
Quei 500W non bastano per un crossfire di R600...
Di sicuro l'Enermax galaxy 1000W le tiene. Però mi pare esagerato. Ma il problema è che non si sa ancora quanto consumerà di preciso, e se come dicono una R600 da sola consumerà 250W, due ne consumeranno 500 se non 600!!! Quindi ci vorrebbe un ali davvero serio! E a parte il galaxy mi vengono in mente solo i Tagan top di gamma.
quindi nn pensate che, per esempio, con un m12 da 700w riesca ad alimentarlo
Scusate la mia "ignoranza", ma tra gli alimentatori degni di questo nome queli sono i piu silenziosi? A me serve qualcosa di "impercettibile". Secondo voi un tagan va bene?
Grazie
arrivato l's12...davvero silenzioso.
consigliato.
Raga ho preso un Perdoon 500W con ventole illuminate di azzurro e mi vergogno di me stesso!
Spero di avere al più presto i soldi per prendere un qualcosa degno di essere chiamato alimentatore!
Dite che il mio Sempron soffrirà qualche mese alimentato dal Perdoon?
DakmorNoland
09-11-2006, 14:53
quindi nn pensate che, per esempio, con un m12 da 700w riesca ad alimentarlo
Allora l'M12 700W ha un totale di 56A sui +12V, quindi 670W reali erogabili. Mettiamo che in full due R600 consumino 600W, ne rimarrebbero solo 70, che non basterebbero già solo per un dual core in full che consuma circa 90W.
Il Galaxy 1000W della Enermax ha 85A sui +12V quindi può arrivare ad erogare 1000W sui +12V, che di sicuro basterebbero per un cross di R600.
Cmq le mie sono solo ipotesi perchè non si conosce con certezza il consumo di R600, cmq se dovesse essere davvero di 250-300W sarebbe una pazzia metterne due in cross! Già una consumerebbe troppo! Rischi davvero che ti salti il contatore di casa! :p E per le bollette non ne parliamo!
In ogni caso spero che questi dati sui consumi vengano smentiti perchè se no andrò certamente su G80 anche se sino ad ora ATI è stata la mia scelta e consiglierei di fare lo stesso a tutti gli altri utenti che preferiscono ATI.
Raga ho preso un Perdoon 500W con ventole illuminate di azzurro e mi vergogno di me stesso!
Spero di avere al più presto i soldi per prendere un qualcosa degno di essere chiamato alimentatore!
Dite che il mio Sempron soffrirà qualche mese alimentato dal Perdoon?
Ce lho anchio!
Sto proprio decidendo con quale alimentatore cambiarlo!
Penso che il sempron resisterà, ma sarà dura per te il pensiero di aver una schifezza la sotto, come lo è stato per me! :D
DakmorNoland
09-11-2006, 14:56
Scusate la mia "ignoranza", ma tra gli alimentatori degni di questo nome queli sono i piu silenziosi? A me serve qualcosa di "impercettibile". Secondo voi un tagan va bene?
Grazie
Da quello che ho sentito i Tagan sono tutto tranne che silenziosi! :D I migliori pare siano i seasonic, in particolare gli s12 600W, degli altri modelli non ti so dire.
Salve a tutti!
Mi serve un buon ali di marca che tenga in piedi questo sistema senza problemi:
A64 3700+
1gb ram
x1900xt 256mb
1 hd
2 unità ottiche
Voglio un ali degno di questo nome ma senza spendere una fortuna... dite che un ali di marca da 4-500W sia sufficiente? Qualche modello consigliato? Grazie ciao!
DakmorNoland
09-11-2006, 15:48
Salve a tutti!
Mi serve un buon ali di marca che tenga in piedi questo sistema senza problemi:
A64 3700+
1gb ram
x1900xt 256mb
1 hd
2 unità ottiche
Voglio un ali degno di questo nome ma senza spendere una fortuna... dite che un ali di marca da 4-500W sia sufficiente? Qualche modello consigliato? Grazie ciao!
Un LC Power Titan te lo tiene senza problemi ;) Lo trovi per 55€
Se no di migliori ci sono i Tagan tipo quelli della serie u15 ma si fanno pagare e non poco. Cmq per scegliere guarda gli ampere totali sui +12V.
Il Titan ne ha 32, gli u15 35. Invece io eviterei gli enermax da 400-500W perchè alla fine hanno pure loro 32A ma si fanno strapagare e capita che esplodano! :D Almeno fino a poco tempo fa!
Gli Enermax esplodono??????
..e come sono i nuovi CoolerMaster iGreen? "A pelle", mi attirano moltissimo!
Raga ma sulla mobo per l'alimentazione devo collegare sia lo spinotto a 24 poli che quello a 4 poli o solo uno dei due??
DakmorNoland
09-11-2006, 16:05
Gli Enermax esplodono??????
..e come sono i nuovi CoolerMaster iGreen? "A pelle", mi attirano moltissimo!
Sì c'è stato un periodo che ne esplodevano parecchi! Adesso credo abbiano risolto.
Cmq il CoolerMaster iGreen 500W mi sembra un ali valido! ;) Eroga quasi 400W costanti sui +12V. Chiaramente mi sto basando solo su quello che viene dichiarato nella scheda tecnica, non ho la possibilità di testarlo! :p
quello da 400W invece mi ha convinto meno.
E poi non so come siano messi come prezzo.
Un LC Power Titan te lo tiene senza problemi ;) Lo trovi per 55€
Se no di migliori ci sono i Tagan tipo quelli della serie u15 ma si fanno pagare e non poco. Cmq per scegliere guarda gli ampere totali sui +12V.
Il Titan ne ha 32, gli u15 35. Invece io eviterei gli enermax da 400-500W perchè alla fine hanno pure loro 32A ma si fanno strapagare e capita che esplodano! :D Almeno fino a poco tempo fa!
Grazie mille!
Guarda io ho proprio un enermax 460w con 33A sui +12 e, fino adesso, per quanto ne so, non è esploso :asd: :asd: :asd:
Grazie ancora ciao!!
Nessuno sà dirmi se devo collegare alla mobo solo la spinetta da 24poli o anche quella da 4? Devo montare stò Perdoon e non vorrei sbagliare!
DakmorNoland
09-11-2006, 16:20
Grazie mille!
Guarda io ho proprio un enermax 460w con 33A sui +12 e, fino adesso, per quanto ne so, non è esploso :asd: :asd: :asd:
Grazie ancora ciao!!
No ma è stato un problema relativemente recente che a quanto pare hanno risolto! ;)
Cmq guarda che con quell'alimentatore con 33A vai alla grandissima! Anche con la configurazione che hai postato in precedenza! Non hai bisogno di prenderne un altro! :)
DakmorNoland
09-11-2006, 16:22
Nessuno sà dirmi se devo collegare alla mobo solo la spinetta da 24poli o anche quella da 4? Devo montare stò Perdoon e non vorrei sbagliare!
Se leggessi sul manuale della scheda madre! :D
Cmq devi collegare sia il 24 pin che il 4pin che fornisce la corrente direttamente al processore! ;) Adesso non so che scheda madre sia, ma ad esempio la mia con nforce 4 ha anche un terzo connettore. Controlla bene sul manuale.
Un LC Power Titan te lo tiene senza problemi ;) Lo trovi per 55€
Se no di migliori ci sono i Tagan tipo quelli della serie u15 ma si fanno pagare e non poco. Cmq per scegliere guarda gli ampere totali sui +12V.
Il Titan ne ha 32, gli u15 35. Invece io eviterei gli enermax da 400-500W perchè alla fine hanno pure loro 32A ma si fanno strapagare e capita che esplodano! :D Almeno fino a poco tempo fa!
Guarda su tiburcc ho trovato tre LC da 480, 550 e 560w che alla fine mi sembrano simili tutto sommato. Il 560 è "Titan" ma sinceramente guardando le caratteristiche non noto particolari differenze dagli altri 2. Considerando anke il prezzo che non è distante vanno bene tutti e tre o è da preferire uno di questi?
P.S. Potrei anke optare per una 7950gt come vga, che consuma anke parecchio meno di r580...
No ma è stato un problema relativemente recente che a quanto pare hanno risolto! ;)
Cmq guarda che con quell'alimentatore con 33A vai alla grandissima! Anche con la configurazione che hai postato in precedenza! Non hai bisogno di prenderne un altro! :)
Sì sì infatti è per il pc di un mio amico che devo aggiornare :)
Vi segnalo post che forse vi siete persi scritti da altri che se ne intendono più di me che hanno postato in pagine precedenti... questi sono i migliori, perciò vi conviene scegliere tra questi.
...la risp è ovvia... Seasonic M12 700W e x svariati motivi...tensioni + stabili, efficenza sensibilmente superiore, drasticamente + silenzioso etc etc...
un Corsair HX520W o un Energy+ 550W sarebbero scelte preferibili...
...puo essere un problema reale, sopratutto con gpu DX10, con ali con 2 linee +12v con config esose in overclock...(inoltre i consumi ke si prevedono x le gpu DX10, in caso di config SLI/CF, fanno risultare ali a singola linea +12v o ke si comportano come tali, tipo M12/HX/TP Trio/Energy+, scelte preferibili)...
costicchiano abbastanza:
Seasonic S12 500W € 129,00 iva inclusa
Seasonic Energy+ 550W € 150,00 iva inclusa
Corsair HX520W € 136,80 iva inclusa
Tagan U35 500W € 144.10 iva inclusa
Silverstone ST50EF+ € 93,09 iva inclusa
Quindi in previsione delle schede grafiche DX10, sembra necessario optare o per super Ali come:
Enermax Galaxy 850W
oppure più semplicemente su alimentatori in grado di trasferire tutto l'amperaggio disponibile su una singola linea come questi:
Seasonic M12 (totale di 56A sui +12V)
Seasonic S12 energy+
Corsair HX520W .
ciao, non trovo più il link di dove si poteva stimare il consumo di un sistema inserendne le componenti :boh: , chi lo sa?
cmq : un E-liberty 500 è sufficiente x portare una P5b-dl da:
+ e6300
+ 2 banchi da 1gb 533+ atiX1900XT
+ 2*hitachi DS t7k500 in raid0 (250gb x2)
+ 1 cd\dvd
+ 4fan 5x5 12v
+ 1fan 8x8 12v
a:
+ e6300@400x7 :sofico:
+ 2 banchi da 1gb Corsair6400 cl4
+ atiX1900XT [/COLOR]
+ 2*hitachi DS t7k500 in raid0 (250gb x2)
+ 1 cd\dvd
+ 4fan 5x5 12v
+ 1fan 8x8 12v
Iantikas
11-11-2006, 17:49
ciao, non trovo più il link di dove si poteva stimare il consumo di un sistema inserendne le componenti :boh: , chi lo sa?
cmq : un E-liberty 500 è sufficiente x portare una P5b-dl da:
+ e6300
+ 2 banchi da 1gb 533+ atiX1900XT
+ 2*hitachi DS t7k500 in raid0 (250gb x2)
+ 1 cd\dvd
+ 4fan 5x5 12v
+ 1fan 8x8 12v
a:
+ e6300@400x7 :sofico:
+ 2 banchi da 1gb Corsair6400 cl4
+ atiX1900XT [/COLOR]
+ 2*hitachi DS t7k500 in raid0 (250gb x2)
+ 1 cd\dvd
+ 4fan 5x5 12v
+ 1fan 8x8 12v
basta e avanza...ciao
p.s.: extreme outervision
thecatman
11-11-2006, 19:45
potresti anke prendere il modello da 850W...ma vabbeh, siccome si fa 30 tante vale far 31 :sofico: ...
...cmq i cariki nn li suddivide l'ali in automatico...dipende da quali connettori attakki e dove li attakki...il Galaxy ha i cariki così distribuiti...
12v1 & 12v2 -> CPU 1/2 (tramite i due cavetti 8pin EPS [uno dei quali è sdoppiabile in due cavetti 4pin ATX]...alimentano solo e soltanto la cpu e queste due linee si trovano su un trasformatore a loro dedicato capace di erogare 34A)
12v3 -> Mobo, VGA (1), S-ata (quelli fissi)
12v4 -> VGA (2), Molex 4pin (quelli fissi)
12v5 -> tutte le connessioni modulari (quindi VGA 3/4, e i Molex 4pin e i S-ata modulari)
(12v3, 12v4 e 12v5 condividono il secondo trasformatore capace di 41A)
...sul sistema ke stai mettendo su, sopratutto quando metterai le GTX in SLI, il Galaxy ci andrà a nozze...x bilanciare bene i cariki ti consiglierei di collegare
la VGA 1 alla 12v3
la VGA 2 alla 12v4
nn utilizzare neanke uno dei molex e s-ata fissi e x HD e periferike usare esclusivamente i modulari...
...in questo modo bilancierai al meglio i cariki sulle varie linee...
...ciao
p.s.: cmq potresti alimentare ottimamente quella config anke spendendo molto meno (un Silverstone Zeus 750W sarebbe + ke sufficente x alimentarla, prodotto dalla Etasis, ke è uno dei migliori produttori al mondo insieme a Zippy e PC P&C, e ti costerebbe "solo" intorno alle 170€...volendo esagerare potresti puntare sul modello da 850W a 240€ ke ti farebbe risparmiare cmq nei confronti del Galaxy)...
ringrazio e mi stampo la pagina!non lavevo capita quella dei carichi daltronde non è che in inglese capisco tutto! vado in fiera a pordenone sabato prox e spero di trovarlo altrimenti in negozio lho gia trovato a 319€.
prendo questo perchè dal sito www.k8we.com ce gente che si lamentava di instabilità con questo sistema in sli a farlo partire con un 700w mentre tutto si risolve con 1kw! stavolta mi ammazzano a casa! comunque tengo un e6300 x fare tutto!
basta e avanza...ciao
p.s.: extreme outervision
grazie, extreme, anche esagerando in oc, mi consiglia un 460 :)
Snickers
12-11-2006, 20:49
Da quello che sto vedendo dai vari test in rete mi sembra di capire, che oramai gli alim di fascia alta siano uno praticamente equivalente all'altro, voglio dire, non penso ci sia una seria differenza fra i nuovi Zalman 600W, il Seasonic 600W modulare e il Tagan U35 600W, così come se a questi si confronta il TT 750W TP modulare o credo in un certo senso anche il nuovo Arkangel da 850W modulare. Che pensate di ciò?
Iantikas
12-11-2006, 22:24
Da quello che sto vedendo dai vari test in rete mi sembra di capire, che oramai gli alim di fascia alta siano uno praticamente equivalente all'altro, voglio dire, non penso ci sia una seria differenza fra i nuovi Zalman 600W, il Seasonic 600W modulare e il Tagan U35 600W, così come se a questi si confronta il TT 750W TP modulare o credo in un certo senso anche il nuovo Arkangel da 850W modulare. Che pensate di ciò?
le differenze ci sono invece e nn sono poke...ke poi, ki + ki -, siano tutti buon ali è un altro discorso...ciao
p.s.. giusto x fare qualke es...lo Zalman ha un ripple tendenzialmente elevato e sotto forti cariki vicini a quello max fuori specifike ATX mentre M12 e U35 lo hanno molto contenuto (il TT invece nn lo ha contenuto ma rimane entro specifike)...M12 è conforme alle specifike ATX 2.2 UL6 mentre gli altri 3 alle specifike ATX 2.2 UL3...U35 dal 20% al 100% del carico ha un efficenza intorno al 80% mentre M12 ha un efficenza mai inferiore al 80% etc etc etc...
...piccole differenze (a volte nn tanto piccole) ke nella scelta, analizzando qualità/prestazioni/prezzo/garanzia dei vari modelli in rapporto alle proprie esigenze, fanno pendere l'ago della bilancia verso uno o verso l'altro modello...
Iantikas
14-11-2006, 17:13
ciò ke si vociferava da tempo ora è ufficiale...intel ha completamente rimosso la OCP (il limite x ogni rail +12v @240VA/20A) dalle linee guida ATX...
...siccome al momento son pokissimi gli ali senza OCP o ke cmq possono erogare + di 20A da ogni singola linea +12v (e tutti gli ali di prox uscita invece nn avranno OCP o potranno erogare molto + di 20A da ogni singola linea +12v) consiglierei di pensarci un pokino prima di procedere all'aquisto di un nuovo ali (sopratutto se si punta su prodotti di "fascia alta" e si intende sfruttarli)...ciao
Quindi in poche parole tu dici di puntare su un alimentatore che non abbia OCP?
Iantikas
14-11-2006, 23:30
Quindi in poche parole tu dici di puntare su un alimentatore che non abbia OCP?
nn x forza...ritengo sia un momento delicato x aquistare un ali un momento x così dire di transizione...
...il mercato degli ali di "fascia alta" molto probabilmente ora andrà verso ali
- a singola linea +12v
- con + linee ma senza OCP
- con + linee e OCP ma con limiti imposti a piacimento dal produttore in base a come ritiene + opportuno
...gli esempi ke fanno pensare a ciò son molteplici...
Seasonic con M12/Energy+ (e tutti gli ali da esso derivati) ha tolto OCP xkè x sua stessa ammissione poteva portare a problemi con config dual gpu di generazione futura
PC P&C ha tolto dal commercio tutti i Turbo-Cool con + linee +12v introducendo il nuovo TC1KW-SR con singola linea +12v e lasciando solo questo (e la sua linea "entry-level" Silencer è ank'essa a singola linea +12v)
Enermax con la nuova serie Infiniti ke uscirà prossimamente sul mercato con modelli da 650W & 720W proporrà due ali modulari con 3 linee +12v e con OCP ma con rispettivamente sulle 3 linee 28A/28A/30A e 52A complessivi x il 650W e 56A complessivi x il 720W...
etc etc...
...il fatto ke intel abbia ufficializzato la completa rimozione del limite a 240VA/20A x ogni rail +12v dalle linee guida ATX nn fa altro ke confermare come saranno gli ali ke usciranno nel prox futuro...
...considerando questo quindi, se si cerca un ali di "fascia alta", o si aspetta qualke mesetto finkè nn saranno uscite le varie nuove proposte delle varie marke "blasonate" o, se nn si può aspettare, sarebbe meglio prendere un ali ke rientri in una delle 3 categorie sopra citate in modo da aver un ali ke in futuro nn possa dar problemi e ke, in un certo senso, sia pronto x il futuro...
...e cmq è appunto un momento di transizione, ancora nn si sa bene il futuro cosa ci riserva...anke se x ora tutto le info ufficiali e non ke girano portano ad un quadro del tipo sopra delineato...tutti i nuovi prodtti da poco uscii o ke stanno x uscire fanno risultare sempre + inadeguato il limite a 20A x singolo rail +12v (d'altronde è proprio x questo ke Intel lo ha rimosso dato ke nn'è + consono alle esigenze degli attuali e futuri pc)...
...ciao
p.s.: ultima info è quella ke R600 sarà conforme alle nuove specifike PCI-SIG ke prevedono la nuova connessione 2x4pin al posto della 6pin pci-e e consumi tra i 225W-300W x GPU high-end...mentre le attuali specifike pci-e prevedono ke dallo slot e dal cavetto nn passino + di 75W ciascuno [ke è il motivo x cui 8800GTX ha due connessioni 6pin pci-e])...se fosse vera signifikerà ke nessun ali con OCP@20A potrà farcela ad alimentarla e su qualunque ali attualmente in commercio bisognerà usare adattatori x alimentarla...
EDIT: dimeticavo...una voce presente proprio nel "datasheet" dei nuovi Infiniti della Enermax forse smentisce quest'ultima info su R600...tra le varie caratterstike di quest'ali c'è "Support of TRIPLE 6P PCI-E graphics card" (vorrà dire ke quindi le nuove gpu DX10 di casa ati useranno 3 connessioni 6pin pci-e x rientrare nelle specifike e consumare + di 225W???... :stordita: )
nn x forza...ritengo sia un momento delicato x aquistare un ali un momento x così dire di transizione...
...il mercato degli ali di "fascia alta" molto probabilmente ora andrà verso ali
- a singola linea +12v
- con + linee ma senza OCP
- con + linee e OCP ma con limiti imposti a piacimento dal produttore in base a come ritiene + opportuno
...gli esempi ke fanno pensare a ciò son molteplici...
Seasonic con M12/Energy+ (e tutti gli ali da esso derivati) ha tolto OCP xkè x sua stessa ammissione poteva portare a problemi con config dual gpu di generazione futura
PC P&C ha tolto dal commercio tutti i Turbo-Cool con + linee +12v introducendo il nuovo TC1KW-SR con singola linea +12v e lasciando solo questo (e la sua linea "entry-level" Silencer è ank'essa a singola linea +12v)
Enermax con la nuova serie Infiniti ke uscirà prossimamente sul mercato con modelli da 650W & 720W proporrà due ali modulari con 3 linee +12v e con OCP ma con rispettivamente sulle 3 linee 28A/28A/30A e 52A complessivi x il 650W e 56A complessivi x il 720W...
etc etc...
...il fatto ke intel abbia ufficializzato la completa rimozione del limite a 240VA/20A x ogni rail +12v dalle linee guida ATX nn fa altro ke confermare come saranno gli ali ke usciranno nel prox futuro...
...considerando questo quindi, se si cerca un ali di "fascia alta", o si aspetta qualke mesetto finkè nn saranno uscite le varie nuove proposte delle varie marke "blasonate" o, se nn si può aspettare, sarebbe meglio prendere un ali ke rientri in una delle 3 categorie sopra citate in modo da aver un ali ke in futuro nn possa dar problemi e ke, in un certo senso, sia pronto x il futuro...
...e cmq è appunto un momento di transizione, ancora nn si sa bene il futuro cosa ci riserva...anke se x ora tutto le info ufficiali e non ke girano portano ad un quadro del tipo sopra delineato...tutti i nuovi prodtti da poco uscii o ke stanno x uscire fanno risultare sempre + inadeguato il limite a 20A x singolo rail +12v (d'altronde è proprio x questo ke Intel lo ha rimosso dato ke nn'è + consono alle esigenze degli attuali e futuri pc)...
...ciao
p.s.: ultima info è quella ke R600 sarà conforme alle nuove specifike PCI-SIG ke prevedono la nuova connessione 2x4pin al posto della 6pin pci-e e consumi tra i 225W-300W x GPU high-end...mentre le attuali specifike pci-e prevedono ke dallo slot e dal cavetto nn passino + di 75W ciascuno [ke è il motivo x cui 8800GTX ha due connessioni 6pin pci-e])...se fosse vera signifikerà ke nessun ali con OCP@20A potrà farcela ad alimentarla e su qualunque ali attualmente in commercio bisognerà usare adattatori x alimentarla...
EDIT: dimeticavo...una voce presente proprio nel "datasheet" dei nuovi Infiniti della Enermax forse smentisce quest'ultima info su R600...tra le varie caratterstike di quest'ali c'è "Support of TRIPLE 6P PCI-E graphics card" (vorrà dire ke quindi le nuove gpu DX10 di casa ati useranno 3 connessioni 6pin pci-e x rientrare nelle specifike e consumare + di 225W???... :stordita: )letto attentamente grazie Iantikas.
Saved_ita
15-11-2006, 08:22
VGA da più di 200W IO NON le comprerei...
(e meno male che erano tutti contenti che Conroe consuma poco o che in giro si parli tanto "risparmio sui consumi" :sofico: )
Ola
VGA da più di 200W IO NON le comprerei...
(e meno male che erano tutti contenti che Conroe consuma poco o che in giro si parli tanto "risparmio sui consumi" :sofico: )
Ola
il problema non esite manco per me...se i pc arrivano a richiedere piu del mio seasonic 550 significa che non è piu un mondo per me.
un mio pc PER PRINCIPIO non puo consumare quel quantitativo di corrente.
se va avanti quest trend anche i pc diventeranno un problema energetico serio.
Darkest Side
15-11-2006, 09:05
Qualcuno può darmi un consiglio ?
Volevo sapere se il Seasonic M12-500 è un buon alimentatore e poichè ho difficoltà nel reperirlo se c'è qualche altro ali. da 500W molto simile ad esso, silenzioso, efficente e con un alto amperaggio sui +12V
Ultima richiesta.....potete anche dirmi se i processori Dual Core tipo AMD X2 richiedono un alimentazione particolare ??
Grazie mille in anticipo!! ;)
Mamma mia! Una risposta biblica! Per ora rimango con il EG465AX :asd: in futuro allora si vedrà.
Qualcuno può darmi un consiglio ?
Volevo sapere se il Seasonic M12-500 è un buon alimentatore e poichè ho difficoltà nel reperirlo se c'è qualche altro ali. da 500W molto simile ad esso, silenzioso, efficente e con un alto amperaggio sui +12V
Ultima richiesta.....potete anche dirmi se i processori Dual Core tipo AMD X2 richiedono un alimentazione particolare ??
Grazie mille in anticipo!! ;)
l'm12 è un'ottimo alimentatore vai tranquillo per i core duo che li supporta ampiamnete e non hanno bisogno di alimentatori diversi.
se non trovi m12 cerca s12 sempre di seasonic o i corsair che sono sempre seasonic.
non ti cosiglio di prendere altro se cerchi la silenziosità assoluta.
perbacco
15-11-2006, 09:57
Qualcuno può darmi un consiglio ?
Volevo sapere se il Seasonic M12-500 è un buon alimentatore e poichè ho difficoltà nel reperirlo se c'è qualche altro ali. da 500W molto simile ad esso, silenzioso, efficente e con un alto amperaggio sui +12V
Ultima richiesta.....potete anche dirmi se i processori Dual Core tipo AMD X2 richiedono un alimentazione particolare ??
Grazie mille in anticipo!! ;)
Io ce l'ho m12 500w, non sembra un cattivo prodotto. Però io opterei per questo Corsair HX Modular PSU 520W, da quello che si dice in giro è fatto meglio sotto molti aspetti ed è prodotto sulla base del m12 ma con delle migliorie. Costa leggermente di meno ed ha 5 anni di garanzia, io se potessi lo cambierei con questo il mio m12.
Ciao a tutti,
volevo cambiare alimentatore, devo far girare la configurazione in firma, con una piccola premessa. A dicembre ho intenzione di cambiare la 7900Gtx con una 8800Gtx e anche l'ormai vetusto ATA133 con un bel HD SATA, magari un Western Digital Raptor.
Non ho intenzione di montare uno Sli con la 8800 e neanche una configurazione RAID.
Facendo un giro sulla rete, e vedendo il budget che mi ritrovo stavo pensando per uno di questi due:
- TaGan 530W U22
+3.3V: 28A
+5V: 42A
+12V1: 20A
+12V2: 20A
- EnermaX Liberty 500W
+3.3V: 28A
+5V: 30A
+12V1: 22A
+12V2: 22A
+3.3V + 5V: 160W
Total O/P: 500W
Volendo c'è una variante di quest'ultimo che è il 620, praticamente identico, ma con +5V a 32A e +3.3V+ 5V a 170W e Total O/P:500W
Che cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Saved_ita
15-11-2006, 16:49
Seasonic M12 :sofico:
Tra i due citati il Tagan e lascerei stare assolutamente il Liberty 620w (visto che la +5v e la 3,3v ormai sono pressochè inutili)
Ola
Seasonic M12 :sofico:
Tra i due citati il Tagan e lascerei stare assolutamente il Liberty 620w (visto che la +5v e la 3,3v ormai sono pressochè inutili)
Ola
Ho però visto che il TaGan 580W è prativamente identico al 530W, ma con la variante di 12V1, 2, e 3 tutti a 20A.
Un po' più costoso (40 euri in più) ci sarebbe anche la possibilità di un Seasonic S12 a 650W con 4 12V tutti a 18A.
Ovviamente non è M12, ma a test online (ora il pc è senza alimentatore e non ho ancora la scheda video quindi vado un po' a mozzo) dovrebbe stare sui 585W! Quindi mi sa che il Tagan 530 di prima rimane un po' tagliato fuori...
:D Salve ragazzi!!!
Un consiglio veloce...
Con l'ali in firma riuscirei a reggere la seguente configurazione???
E6600
Asus P5Bdeluxe
X1950XTX
Corsair 1GB pc6400
Se no....su che ali posso buttarmi? vorrei sapere di che marca posso fidarmi e magari che non costi uno sproposito ma mi faccia stare tranquillo come fa' il tagan...No O.C...budget massimo 120€
grazie a tutti
phil anselmo
17-11-2006, 12:55
buon giorno a tutti :)
avrei una domanda a bruciapelo da farvi:
come si fa a vedere quante rails ha il mio ali (in firma) sulla +12v e dunque quanti A totali sempre sulla 12v? inoltre come fare per poter dedicare tutte le rails, per esempio, sulla vga?
grazie 1000 ;)
p.s. queste le specifiche del mio OCZ ModStream 450W
http://img169.imageshack.us/img169/4709/1ze3.jpg (http://imageshack.us)
Ha un solo canale da 12V. ;)
Questo perché se ce ne fossero stati altri sarebbero comparsi sull'etichetta, per esempio, con la dicitura 12V1,12V2.
phil anselmo
17-11-2006, 16:02
Ha un solo canale da 12V. ;)
Questo perché se ce ne fossero stati altri sarebbero comparsi sull'etichetta, per esempio, con la dicitura 12V1,12V2.
come temevo... :rolleyes:
quindi credi che possa avere dei problemi con la mia X1900XT che richiede ali da 450W con 30A sulla linea da 12v?
morpheus1980
18-11-2006, 07:31
Ragazzi, tra questi tre
- Cooler Master Rp650pcap
- Silverstone St52f Alimentatore 520w Serie Zeus
- Lc Power Titan 560w
quale ali scegliere? Sono indeciso, il cooler master costa di + ma ha 650w ed ha pfc passivo. Gli altri due hanno pfc attivo. Consigliatemi voi.
Probabilmente io andrei sul Silverstone...
Ciao!
Ho una domanda, anzi due: ho un ali LC power scorpio e solo oggi ho scoperto che tra i connettori dei cavi ce n'è 3 per le ventole a 3 pin con tanto di connettore, solo che misurando il voltaggio col tester mi dice - 4.83V.
Che significa il meno davanti?? (i connettori non erano invertiti)
Qualcuno mi sa illuminare?? :D
Salve a tutti,
dopo 4 anni di onorato lavoro il mio athlon xp 2000+ va in pensione e mi sto costruendo una configurazione hardware su misura niente male :D
Scheda madre: DFI Infintiy Ultra II-M2
Processore: Amd Athlon X2 3500
1 Gb di ram DDR2
poi ho due hard disk, un altro da 200gb esterno;
una scheda di acquisizione video pinnacle,
una bella lampada blu nel case :sofico:
un mast cd e un mast dvd
alcune ventoline aggiuntive semrpe colorate :cool:
diciamo che c'è un pò di roba...
Ora devo scegliere l'alimentatore e sono indeciso tra tre modelli (dopo aver passato ore ed ora ad esaminarli)
-Enermax Liberty 620W
-Cooler Master iGreen Power 600W
-Thermaltake Toughpower 600W
Domanda da 1milione di dollari... quale mi consigliate???? :confused:
Se avete anche altri modelli dite dite dite :D
Grazie! ;)
Tra i tre da te nominati il Liberty.
liberty rev2
ancora meglio corsair hx o seasonic m12
@mattste
19-11-2006, 19:14
io ho comprato una nuova VGA pci , una X850 PRO...
se attacco il cavetto di alimentazione a questa VGA il pc nn si accenda ma basta
che stacchi il cavetto e il pc parte
credo proprio sia colpa dell'ali , e vorrei sapere cosa mi consigliate, il mio sistema
è quello in firma con la sola differenza della VGA, sarei anke propenso all'OC
allora sapete ???
che ne dite dell'LC titan 560W???????
che ali hai adesso?
ps: in sign hai l'athlon 63 :rotfl:
@mattste
19-11-2006, 19:33
che ali hai adesso?
ps: in sign hai l'athlon 63 :rotfl:
http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=59
hmmmmmm.....corretto
Marscorpion
19-11-2006, 20:47
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: 2 giorni fa mi è arrivato un seasonic M12 da 600 Watt.Appena montato sembrava tutto ok ma dopo 30 min circa il pc si è piantato.Riavviato il sistema ho notato che il bios della scheda madre mi dava 8V invece di 12V e 4V invece di 5V(Valori tra l'altro segnati in rosso).Ora dato che di Ali non me ne intendo molto,devo mandarlo in rma?
Grazie ciao
Frackoviak
19-11-2006, 21:59
Super Flower 500W Titan Black - 14cm FAN Plug-In
E' un buon alimentatore?
Scusate la mia ignoranza ma sono un novizio :D
http://www.ilmondoinformatico.it/MReviews-op-show-rid-4.html
Questa è già una recensione ma volevo anche qualche altro parere
@mattste
19-11-2006, 22:27
ma secondo voi come è un LC TITAN 560W ???
@mattste
20-11-2006, 13:33
io ho comprato una nuova VGA pci , una X850 PRO...
se attacco il cavetto di alimentazione a questa VGA il pc nn si accenda ma basta
che stacchi il cavetto e il pc parte
credo proprio sia colpa dell'ali , e vorrei sapere cosa mi consigliate, il mio sistema
è quello in firma con la sola differenza della VGA, sarei anke propenso all'OC
allora sapete ???
che ne dite dell'LC titan 560W???????
UP , E' URGENTE
phil anselmo
20-11-2006, 15:14
UP , E' URGENTE
come marca gli LC Power sono sicuramente decenti, è la tipica marca di fascia media con ottimo rapporto qualità/prezzo, io però, per esperienza personale, fossi in te controllerei le linee e i relativi amperaggi, specie quelli della +12v ;)
Frackoviak
20-11-2006, 15:21
Super Flower 500W Titan Black - 14cm FAN Plug-In
E' un buon alimentatore?
Scusate la mia ignoranza ma sono un novizio :D
http://www.ilmondoinformatico.it/MReviews-op-show-rid-4.html
Questa è già una recensione ma volevo anche qualche altro parere
Up! E' urgente anche x me :) ...
grazie
@mattste
20-11-2006, 17:12
come marca gli LC Power sono sicuramente decenti, è la tipica marca di fascia media con ottimo rapporto qualità/prezzo, io però, per esperienza personale, fossi in te controllerei le linee e i relativi amperaggi, specie quelli della +12v ;)
ecco il link: http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html
pare abbia due V12 , pero mi sembra stano solo 18A l'uno , io ne userei solo 1 per la VGA
DakmorNoland
20-11-2006, 18:00
ecco il link: http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html
pare abbia due V12 , pero mi sembra stano solo 18A l'uno , io ne userei solo 1 per la VGA
Non ho capito bene cosa vuoi dire. Cmq il Titan sarebbe in grado di reggere senza problemi anche una configurazione con dual core e 8800GTX! Quindi...:p
Ti faccio infatti notare che con i suoi 32A totali sui +12V eroga almeno 360W reali! Un sistema con una 8800GTX e dual core non arriva neanche a 300W! :p
@mattste
20-11-2006, 18:51
Non ho capito bene cosa vuoi dire. Cmq il Titan sarebbe in grado di reggere senza problemi anche una configurazione con dual core e 8800GTX! Quindi...:p
Ti faccio infatti notare che con i suoi 32A totali sui +12V eroga almeno 360W reali! Un sistema con una 8800GTX e dual core non arriva neanche a 300W! :p
ok allora lo compro
phil anselmo
20-11-2006, 20:23
Non ho capito bene cosa vuoi dire. Cmq il Titan sarebbe in grado di reggere senza problemi anche una configurazione con dual core e 8800GTX! Quindi...:p
Ti faccio infatti notare che con i suoi 32A totali sui +12V eroga almeno 360W reali! Un sistema con una 8800GTX e dual core non arriva neanche a 300W! :p
no scusa, se ne ha 18 su ognuna in totale ne ha 36 :D
DakmorNoland
20-11-2006, 20:52
no scusa, se ne ha 18 su ognuna in totale ne ha 36 :D
:doh:
Guarda che non puoi fare la semplice somma! :p
Cmq ho scritto una mail a quelli della LC Power e sono stati loro stessi a dirmi che ha 32A, a meno che tu non ne sappia + del produttore! :D
phil anselmo
20-11-2006, 20:58
:doh:
Guarda che non puoi fare la semplice somma! :p
Cmq ho scritto una mail a quelli della LC Power e sono stati loro stessi a dirmi che ha 32A, a meno che tu non ne sappia + del produttore! :D
ah ok
microcip
20-11-2006, 21:20
domandona:
se mi viene regalato un ali ad esempio un corsair :D e sfigatamente l'ali mi si grema dopo 2 gg come faccio a far valere la garanzia???
contatto la corsair e che gli dico??
Mi sa che ti puoi attaccare. Io avevo un Enermax che teoricamente doveva essere in garanzia ma non avevo documento di acquisto; contattato il supporto mi dissero che senza scontrino/fattura non potevano fare nulla; poi magari per Corsair è diverso...
Iantikas
20-11-2006, 23:09
domandona:
se mi viene regalato un ali ad esempio un corsair :D e sfigatamente l'ali mi si grema dopo 2 gg come faccio a far valere la garanzia???
contatto la corsair e che gli dico??
se sai lo shop in cui l'hanno aquistato ti basta contattarlo e dargli il seriale da quello risalgono ke lo hai aquistato da loro (in molti shop almeno funzia così)...
...ti risp qui anke x il pm...il Corsair ha un sigillo "warranty void if removed" si trova sul lato dove c'è la griglia della ventola e si trova solo su quel lato (nn fa "a spigolo") MA copre una vite quindi ti è cmq impossibile aprirlo senza romperlo (a meno ke nn riesci a scollarlo e riattaccarlo senza ke si noti, ma credo sia impossibile)...
...cmq prima di invalidare la garanzia fai come ti ho detto...io nn son solito fare rma xò in quei poki ke ho fatto avevo sempre perso lo "scontrino/fattura" ma tutte le volte è bastato dargli il seriale del prodotto...ciao
siburbane
21-11-2006, 07:54
Io devo cambiare l'alimentatore, però ho letto che con gli UPS, il pfc attivo potrebbe dare problemi. Che modelli ci sono sotto i 90-100 euro sui 500 W che hanno il pfc passivo?
Altra domandina...nessuno che abbia uno Zalman?! Come sono?!
:D Salve ragazzi!!!
Un consiglio veloce...
Con l'ali in firma riuscirei a reggere la seguente configurazione???
E6600
Asus P5Bdeluxe
X1950XTX
Corsair 1GB pc6400
Se no....su che ali posso buttarmi? vorrei sapere di che marca posso fidarmi e magari che non costi uno sproposito ma mi faccia stare tranquillo come fa' il tagan...No O.C...budget massimo 120€
grazie a tutti
Mi quoto... :D
chiedo scusa ma ho bisogno che qualche illuminato di voi mi dia un cosiglio!
Ciao
phil anselmo
21-11-2006, 11:19
secondo me sì anche se un ali più grande ti farebbe stare più tranquillo...
considera che c'è gente con un colorsit 450W e la tua stessa config che non ha problemi! :eek:
quanti A hai sulla +12v?
Altra domandina...nessuno che abbia uno Zalman?! Come sono?!
http://www.silentpcreview.com/article688-page1.html
meglio un seasonic imho.
microcip
21-11-2006, 13:10
se sai lo shop in cui l'hanno aquistato ti basta contattarlo e dargli il seriale da quello risalgono ke lo hai aquistato da loro (in molti shop almeno funzia così)...
...ti risp qui anke x il pm...il Corsair ha un sigillo "warranty void if removed" si trova sul lato dove c'è la griglia della ventola e si trova solo su quel lato (nn fa "a spigolo") MA copre una vite quindi ti è cmq impossibile aprirlo senza romperlo (a meno ke nn riesci a scollarlo e riattaccarlo senza ke si noti, ma credo sia impossibile)...
...cmq prima di invalidare la garanzia fai come ti ho detto...io nn son solito fare rma xò in quei poki ke ho fatto avevo sempre perso lo "scontrino/fattura" ma tutte le volte è bastato dargli il seriale del prodotto...ciao
grazie mille..
preciso e semplice come al solito :mano:
domanda......io ho un seasonic S12 500w rev A1.....un mio amico lo voleva e pensavo di venderglielo e prendermi il Seasonic M12 700w modulare in previsione di una bella scheda video con i controcaXXi......faccio bene o il gioco non vale la candela??? mi interessa soprattuto silenzio e stabilità come ho trovato con l'S12!!! grazie!! :) :)
In alternativa posso avere anche un Tagan EasyCon XL 700 Watt a 10 euro in più del seasonic oppure un Thermaltake Toughpower W0116 750 Watt modulare a 154!!! Ci sarebbe anche il nuovo Hiper HPU-4S730 OmniGrid II - 730 Watt ma non mi piacciono i connettori messi in quella posizione anche se nella mia config attuale in btx non darebbero nessun fastidio quindi se fosse meglio di tutti.....
ditemi voi quello che posso avere è questo, compro dal dragone perchè ho anche altre cose nel carrello e faccio una spesa unica!!!
domanda......io ho un seasonic S12 500w rev A1.....un mio amico lo voleva e pensavo di venderglielo e prendermi il Seasonic M12 700w modulare in previsione di una bella scheda video con i controcaXXi......faccio bene o il gioco non vale la candela??? mi interessa soprattuto silenzio e stabilità come ho trovato con l'S12!!! grazie!! :) :)
In alternativa posso avere anche un Tagan EasyCon XL 700 Watt a 10 euro in più del seasonic oppure un Thermaltake Toughpower W0116 750 Watt modulare a 154!!! Ci sarebbe anche il nuovo Hiper HPU-4S730 OmniGrid II - 730 Watt ma non mi piacciono i connettori messi in quella posizione anche se nella mia config attuale in btx non darebbero nessun fastidio quindi se fosse meglio di tutti.....
ditemi voi quello che posso avere è questo, compro dal dragone perchè ho anche altre cose nel carrello e faccio una spesa unica!!!imho tieniti l's12 500 è piu silenzioso del 700.
piu controcazzi della geffo8800 cosa c'è?
e consigliano un misero 400w...figurati un s12 500.
imho tieniti l's12 500 è piu silenzioso del 700.
piu controcazzi della geffo8800 cosa c'è?
e consigliano un misero 400w...figurati un s12 500.
no prendo ati...pensavo ad un dx10quando escono oppure una o due 1950 in cross.....quanto è rumoroso il 700???
no prendo ati...pensavo ad un dx10quando escono oppure una o due 1950 in cross.....quanto è rumoroso il 700???
a basso carico sono uguali...pero' ad alti si potrebbe accendere la ventolina piccola e farebbe piu rumore.
potresti prendere in esame anche il corsair 620(non ha al ventolina ed è simile al seasonic) ma non so se ti conviene vendere un OTTIMO s12 rev1 per passare ad un ali poco piu potente.
vedi tu...se proprio pensi sia necessario e hai soldi da investirci prendi il 700...io cmq non farei il passaggio...non so su strada quanto ci puoi guadagnare...
ok grazie del consiglio!! ci penserò su allora prima di fare la spesa!!! :) :)
cmq ho visto che il tagan non ha la ventolina da 80....potrebbe essere più silenzioso dell'M12??? lo chiedo perchè volevo qualche info più dettagliata su quei prodotti!!
microcip
21-11-2006, 15:48
@iantikas o chiunque abbia un corsair
potete postarmi una foto del sigillo??
edit: trovato :D
Chicco#32
21-11-2006, 15:57
domanda......io ho un seasonic S12 500w rev A1.....un mio amico lo voleva e pensavo di venderglielo e prendermi il Seasonic M12 700w modulare in previsione di una bella scheda video con i controcaXXi......faccio bene o il gioco non vale la candela??? mi interessa soprattuto silenzio e stabilità come ho trovato con l'S12!!! grazie!! :) :)
In alternativa posso avere anche un Tagan EasyCon XL 700 Watt a 10 euro in più del seasonic oppure un Thermaltake Toughpower W0116 750 Watt modulare a 154!!! Ci sarebbe anche il nuovo Hiper HPU-4S730 OmniGrid II - 730 Watt ma non mi piacciono i connettori messi in quella posizione anche se nella mia config attuale in btx non darebbero nessun fastidio quindi se fosse meglio di tutti.....
ditemi voi quello che posso avere è questo, compro dal dragone perchè ho anche altre cose nel carrello e faccio una spesa unica!!!
eccomi....allora, io ho provato l'M12 e l'ho rovato più rumoroso (ronzio) del mio attuale S12 da 600W, altri non sentono il ronzio, ora non so se la cosa va a :ciapet: oppure se chi non lo sente è perché ha un pc rumorosetto....quello che posso dirti è in caso prima di vendere il vecchio prova il nuovo....
per il rumore io lascerei perdere gli ultimi tagan, mi hanno deluso.....il Thermaltake Toughpower 750W l'ho provato e ne sono rimasto molto soddisfatto, dovresti trovare una mini rece nel thred.....l'hiper non lo conosco, mi dispiace....
;)
grassie mille anche a te chicco!!! farò la prova se riesco a procurarmelo!! purtroppo non ho nessuno che me lo possa prestare ma cmq non credo che faccia rumore tanto da coprire 6 ventole più procio e vga per quanto siano tutte coolink super silent!!!
http://www.silentpcreview.com/article688-page1.html
meglio un seasonic imho.x le gpu DX10, in caso di config SLI/CF, fanno risultare ali a singola linea +12v o ke si comportano come tali, tipo M12/HX/TP Trio/Energy+, scelte preferibili
Seasonic M12-700 PSU - 700 w PCIex ready : 167,40 €
Seasonic M 12 - 500 Watt PCIexpress ready : 141,60 €
Seasonic S 12 550Wa Energy + Series PCIex : 127,00 €
Alimentatore Corsair Hx Modular Psu 520watt: 138,00 €
ANTEC TRUEPOWER TRIO 550W (TP3-550 EC) 105,99 €
Thermaltake Toughpower 750 wa PCIe ready :105,99 €
Seasonic S12-430HT PSU- 430 W PCIe ready : 89,90 €
Dai post precedenti si evince che i vincitori fascia alta sono:
1° : S12+ risulta il migliore per espandibilità futura, stabilità delle tensioni e silenziosità in rapporto al prezzo,
2° : segue M12, qualcuno riferisce ronzio ma ma è comunque silenzioso, unico neo costa un pò.
3° : Corsair Hx , sembra sia prodotto da seasonic con materialidi prima scelta.
Mentre fascia bassa domina LC power Titan.
secondo me sì anche se un ali più grande ti farebbe stare più tranquillo...
considera che c'è gente con un colorsit 450W e la tua stessa config che non ha problemi! :eek:
quanti A hai sulla +12v?
Gli amperaggi del mio ali sono i seguenti:
28A sui 3.3V
42A sui 5V
22A sui 12V
0.8A sui -5V
1A sui -12V
2.5A sui 5Vsb
PFC attivo
http://www.pixpower.net/popup_extra_images.php?peiID=9
Iantikas
21-11-2006, 19:27
@iantikas o chiunque abbia un corsair
potete postarmi una foto del sigillo??
edit: trovato :D
Buon x te ke l'hai trovata :D ...io il Corsair l'ho provato ma (putroppo :D ) ora (da un bel pò) nn c'è l'ho + ke l'ho dovuto riconsegnare a ki gentilmente me l'aveva dato x provarlo...
...ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.