PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59

hibone
19-05-2008, 13:55
OK.
Diciamo che quelli non sono test seri ma solo teorici.
Per fare test seri, su qualsiasi ali, bisogna usare il tester :O

uhm... diciamo che per misurare correttamente le tensioni bisogna usare il tester

per fare test seri ci vuole qualcosa di più di un multimetro.. :)

john costantine
19-05-2008, 13:57
uhm... diciamo che per misurare correttamente le tensioni bisogna usare il tester

per fare test seri ci vuole qualcosa di più di un multimetro.. :)

...Tipo un oscilloscopio...?

hibone
19-05-2008, 14:10
...Tipo un oscilloscopio...?

tipo un carico... che permetta di "imporre" un consumo all'ali...

http://www.sunmoontec.com/cpzs.asp

john costantine
19-05-2008, 14:12
tipo un carico... che permetta di "imporre" un consumo all'ali...

http://www.sunmoontec.com/cpzs.asp

Ah gia...a vuoto sono bravi tutti!!!!

hibone
19-05-2008, 14:19
Ah gia...a vuoto sono bravi tutti!!!!

non è tanto una questione di carico, anche perchè per assurdo qualche ali potrebbe rompersi anche a vuoto, è una questione di "quanto" carico l'ali è in grado di reggere, a prescindere da quanto riporta la targhetta...

questo ovviamente vale se il test vuole essere "serio" inteso come "generale" e "valido al variare del carico"...

john costantine
19-05-2008, 14:21
E quanto a lungo lo regge no?perche puo essere che un carico piu o meno grosso prolungato nel tempo per vari effetti di deriva termica etc sballi le tensioni e anche i valori degli amperaggi....giusto?

hibone
19-05-2008, 14:31
E quanto a lungo lo regge no?perche puo essere che un carico piu o meno grosso prolungato nel tempo per vari effetti di deriva termica etc sballi le tensioni e anche i valori degli amperaggi....giusto?

ni...
solitamente si usa la hotbox

se guardi le rece di jonnyguru e di hardocp ti fai un'idea...

Raziello
20-05-2008, 00:32
mi è arrivato il modu82 625 watt enermax e devo dire che è davvero silenziosissimo!!!

il fatto è che da quando l'ho montato non mi funziona più lo speedstep e come se non bastasse se provo adabbassare a mano il moltiplicatore a 6 la cpu rimane sempre a 3000
avete riscontrato anche voi questi problemi?

nessuno sa darmi una mano?

hibone
20-05-2008, 06:55
nessuno sa darmi una mano?

magari la batteria della scheda madre si è scaricata e si sono resettate le impostazioni del bios...
hai controllato?!

Raziello
20-05-2008, 07:55
non credo xche le impostazioni le salva, solo che non hano effetto...

hibone
20-05-2008, 08:16
non credo xche le impostazioni le salva, solo che non hano effetto...

quindi hai controllato... :wtf:

molto strano che salva le impostazioni se poi non le applica...
prova ad aggiornare/reinstallare il bios...


ps. io do per scontato che l'hai l'hai montato correttamente..

Reverendo Brown
20-05-2008, 09:14
ragazzi tempo(non so se vi ricordate) fa ero indeciso sull'alimentatore da prendere, avevo scelto un OCZ da 500w. poi ho trovato sulla baya un enermax liberty 500W modulare, e l'ho preso.
ieri ho montato tutto il pc, dire che è silenzioso è davvero poco!
pensare che all'accenzione era talmente silezioso che pensavo fosse ancora spento e mi ero dimenticato di connettere i pin del tasto di accensione!
cmq tutti soldi benedetti, spendete un po di più ma non ve ne pentirete.
questo lo dico soprattutto a chi dubita della silenziosità del prodotto, vi giuro acceso o spento non ce differenza!

Bustonèr
20-05-2008, 15:01
ho visto che gli alimentatori hanno una versione, cioè tutte le marche hanno circa gli stessi numeri, e quasi tutte segnano V2.2 eccetto solamente la Coolermaster che è V2.3

...sapete dirmi se riguarda la versione per la ditta stessa o se fà parte per il tipo di tecnologia e riguarda quindi ogni marca

e che differenze ci sono?

Tioz90
20-05-2008, 16:45
Ragazzi un buon alimentatore modulare sui 600W che non costi tanto?

giannica
20-05-2008, 16:47
Ragazzi un buon alimentatore modulare sui 600W che non costi tanto?

coolermaster realpower 620w sui 90 euro

Tioz90
20-05-2008, 17:02
coolermaster realpower 620w sui 90 euro
Ottimo:)

JüN1oR
20-05-2008, 20:45
Ciao a tutti ragazzi a mio cugino o messo il mio vecchi lcpower 480watt sopra a un prescott 640 3.0ghz HT 90nm 775,asrock 4core-sata2,2gb di ram ddr2 667mghz,un Hd 180gb sata,masterizzatore dvd,e 6 ventole credete che basti?

Raziello
20-05-2008, 21:24
quindi hai controllato... :wtf:

molto strano che salva le impostazioni se poi non le applica...
prova ad aggiornare/reinstallare il bios...


ps. io do per scontato che l'hai l'hai montato correttamente..

si ho anche reinstallato il bios... credo di averlo montato correttametne, dato ceh non è che ci siano molte alternative su come montarlo... o no?

LuckyLuk3
20-05-2008, 22:48
Domanda:
come lo vedi un Corsair HX Modular PSU 520W? :confused:

gwwmas
20-05-2008, 22:50
Domanda:
come lo vedi un Corsair HX Modular PSU 520W? :confused:

Da Paura :O

Di meglio c' e solo l' Enermax Modu

Ciauz;)

hibone
20-05-2008, 22:54
si ho anche reinstallato il bios... credo di averlo montato correttametne, dato ceh non è che ci siano molte alternative su come montarlo... o no?

sorry...
la frase corretta è " do per scontato che l'ali l'hai montato correttamente" :)

il bios non si monta... si installa... :D

nulla di personale, ma purtroppo occorre mettere in dubbio molte delle affermazioni di chi dice di avere un problema, per il semplice fatto che le cose apparentemente banali, poi tanto banali non sono, più di un utente, che sosteneva di aver montato il pc a regola d'arte, aveva dimenticato nel cassetto i distanziali, oppure ne aveva messi anche dove non andavano...


in ogni caso quello che mi lascia perplesso è se il bios non salva le impostazioni che gli dai, e quindi all'avvio successivo dopo aver tolto corrente al pc, non vengono caricate le impostazioni, o se invece le salva e non le applica, quindi ad esempio, la velocità del procio, è diversa dal prodotto bus*moltiplicatore...

mentre nel primo caso, potrebbe esserci un errore nella procedura di salvataggio, nel secondo caso, ( e nel primo se esci nel modo corretto ) c'è un difetto nella motherboard...

nel qual caso occorre occorre rivolgersi al produttore...

se le impostazioni invece restano stranamente inchiodate ai parametri di default, compresa l'ora e la data, potrebbe trattarsi come detto della batteria del cmos scarica, o per assurdo potrebbe esserci un jumper fuoriposto sui pin del clear cmos

senza avere il pc sottomano, è difficile individuare esattamente la causa, per cui non posso che presentarti le "cause più comuni", potrebbe anche qualcosa di più improbabile, ma si finirebbe tra le inutili pippe mentali...

LuckyLuk3
20-05-2008, 22:56
Da Paura :O

Di meglio c' e solo l' Enermax Modu

Ciauz;)

Ghhhhhhhhhhh (Gongolo, anche se dal verso sembra più che abbia messo il mignolo nella ventola :stordita: )...Ne sono felice possessore da oggi...E siccome m'era stato caldamente consigliato, volevo più pareri...Felice, sì sì :D

Grazie e Ciauz! :)

kappeddu
20-05-2008, 23:45
ciao a tutti
ho appena acquistato e finito di montare sul pc il Blue Storm II da 500 W
per ora pare funzionare tutto bene, solo una cosa...non sono riuscito a capire se è provvisto di sensore per monitorare la temperatura o la velocità di frequenza della ventola! Con everest non mi da alcuna temperatura relativa all'ali e volevo sapere se devo controllare a naso o posso controllare anche via software!

grazie ^^

The_SaN
21-05-2008, 01:29
Ghhhhhhhhhhh (Gongolo, anche se dal verso sembra più che abbia messo il mignolo nella ventola :stordita: )...Ne sono felice possessore da oggi...E siccome m'era stato caldamente consigliato, volevo più pareri...Felice, sì sì :D

Grazie e Ciauz! :)

Con ali del calibro di corsair, enermax 82series, seasonic direi che si puó camprare felici per un bel po' :)

Raziello
21-05-2008, 08:37
sorry...
la frase corretta è " do per scontato che l'ali l'hai montato correttamente" :)

il bios non si monta... si installa... :D

nulla di personale, ma purtroppo occorre mettere in dubbio molte delle affermazioni di chi dice di avere un problema, per il semplice fatto che le cose apparentemente banali, poi tanto banali non sono, più di un utente, che sosteneva di aver montato il pc a regola d'arte, aveva dimenticato nel cassetto i distanziali, oppure ne aveva messi anche dove non andavano...


in ogni caso quello che mi lascia perplesso è se il bios non salva le impostazioni che gli dai, e quindi all'avvio successivo dopo aver tolto corrente al pc, non vengono caricate le impostazioni, o se invece le salva e non le applica, quindi ad esempio, la velocità del procio, è diversa dal prodotto bus*moltiplicatore...

mentre nel primo caso, potrebbe esserci un errore nella procedura di salvataggio, nel secondo caso, ( e nel primo se esci nel modo corretto ) c'è un difetto nella motherboard...

nel qual caso occorre occorre rivolgersi al produttore...

se le impostazioni invece restano stranamente inchiodate ai parametri di default, compresa l'ora e la data, potrebbe trattarsi come detto della batteria del cmos scarica, o per assurdo potrebbe esserci un jumper fuoriposto sui pin del clear cmos

senza avere il pc sottomano, è difficile individuare esattamente la causa, per cui non posso che presentarti le "cause più comuni", potrebbe anche qualcosa di più improbabile, ma si finirebbe tra le inutili pippe mentali...

stasera tornando da lavoro faccio altre prove e ti faccia sapere... grazie per l'interessamento :)

Cimmero79
21-05-2008, 11:26
Ragazzi qualche commento sul corsair Tx psu 750W?

Come alimentaore è ottimo?

gwwmas
21-05-2008, 11:37
Ragazzi qualche commento sul corsair Tx psu 750W?

Come alimentaore è ottimo?

Si

Ciauz;)

giannica
21-05-2008, 13:07
Ragazzi qualche commento sul corsair Tx psu 750W?

Come alimentaore è ottimo?

yessss

JüN1oR
21-05-2008, 14:42
Ciao a tutti ragazzi a mio cugino o messo il mio vecchio lcpower 480watt sopra a un prescott 640 3.0ghz HT 90nm 775,asrock 4core-sata2,2gb di ram ddr2 667mghz,X1950 pro 51mb,un Hd 180gb sata,masterizzatore dvd,e 6 ventole nel case regolate tramite reobus credete che basti?

:help:

Bustonèr
21-05-2008, 16:03
hey, nessuno sa dirmi....

perchè ho visto che gli alimentatori hanno una versione, cioè tutte le marche hanno circa gli stessi numeri, e quasi tutte segnano V2.2 eccetto solamente la Coolermaster che è V2.3

...sapete dirmi se riguarda la versione per la ditta stessa o se fà parte per il tipo di tecnologia e riguarda quindi ogni marca

e che differenze ci sono?

Koji
21-05-2008, 16:23
Ragazzi un piccolo consiglio. Sto per rifarmi il pc e mi sto ovviamente documentando. Vorrei non spendere moltissimo per l'ali, diciamo sui 60€. In questa fascia ho visto molti consigli per il Corsai vx450.
Purtroppo nel negozio dove ho deciso di ordinare il pc hanno solo ali della coolermaster. Sui 60€ ci sarebbe questo: COOLERMASTER eXtreme Power Plus 460W V2.3RS-46

E' comunque un buon ali? Contate che non faccio oc e terrei tutto a default.

giannica
21-05-2008, 18:16
Ragazzi un piccolo consiglio. Sto per rifarmi il pc e mi sto ovviamente documentando. Vorrei non spendere moltissimo per l'ali, diciamo sui 60€. In questa fascia ho visto molti consigli per il Corsai vx450.
Purtroppo nel negozio dove ho deciso di ordinare il pc hanno solo ali della coolermaster. Sui 60€ ci sarebbe questo: COOLERMASTER eXtreme Power Plus 460W V2.3RS-46

E' comunque un buon ali? Contate che non faccio oc e terrei tutto a default.

si nn è male

flash70
21-05-2008, 18:20
io sto usando il Rasurbo gaming e power da 650W, la ventola non aggiunge alcun rumore in particolare, ed il circuito che la controlla è molto efficiente.
Mi sembra un ottimo prodotto!!!...e sono contento di non aver dato fiducia sempre e solo alle marche blasonate:D
Ha due connettori PCI-e e ci alimento tranquilamente anche la mia 9800 GTX EXO edition!!

giannica
21-05-2008, 18:35
io sto usando il Rasurbo gaming e power da 650W, la ventola non aggiunge alcun rumore in particolare, ed il circuito che la controlla è molto efficiente.
Mi sembra un ottimo prodotto!!!...e sono contento di non aver dato fiducia sempre e solo alle marche blasonate:D
Ha due connettori PCI-e e ci alimento tranquilamente anche la mia 9800 GTX EXO edition!!

rasurbo nn è molto conosciuta, ma è un ottima marca

xleaaz
21-05-2008, 18:35
Ma i seasonic perchè non sono stati messi in home?

giannica
21-05-2008, 18:37
Ma i seasonic perchè non sono stati messi in home?

nn saprei , ma sono tra i migliori

JüN1oR
21-05-2008, 21:10
Ciao a tutti ragazzi a mio cugino o messo il mio vecchi lcpower 480watt sopra a un prescott 640 3.0ghz HT 90nm 775,asrock 4core-sata2,2gb di ram ddr2 667mghz,x1950pro 512mb,un Hd 180gb sata,masterizzatore dvd,e 6 ventole credete che basti?

:help: :help: :help:

gwwmas
21-05-2008, 22:26
:help: :help: :help:

Non è il massimo come alimentatore, ma se non fai overclock dovrebbe reggere senza problemi.

CIauz;)

APC1
21-05-2008, 23:18
Salve

Devo prendere un alimentatore dda 850w modulare. Dopo leggere parecchio mi inclino per il

Antec TruePower Quattro 850 W

di cui ho letto molto bene. Cosa ne pensate di questo alimentatore?

Mi attira molto il PC Power & Cooling Silencer 750 Quad Power pero il problema é che non é modulare.

Potete darmi alternative migliori da 850w modulari

ciao e grazie

Maurè
21-05-2008, 23:35
Salve

Devo prendere un alimentatore dda 850w modulare. Dopo leggere parecchio mi inclino per il

Antec TruePower Quattro 850 W

di cui ho letto molto bene. Cosa ne pensate di questo alimentatore?

Mi attira molto il PC Power & Cooling Silencer 750 Quad Power pero il problema é che non é modulare.

Potete darmi alternative migliori da 850w modulari

ciao e grazie

tagan piperock

gwwmas
22-05-2008, 00:07
tagan piperock

Confermo :O

gwwmas
22-05-2008, 00:08
Salve

Devo prendere un alimentatore dda 850w modulare. Dopo leggere parecchio mi inclino per il

Antec TruePower Quattro 850 W

di cui ho letto molto bene. Cosa ne pensate di questo alimentatore?

Mi attira molto il PC Power & Cooling Silencer 750 Quad Power pero il problema é che non é modulare.

Potete darmi alternative migliori da 850w modulari

ciao e grazie

Ma toglimi una curiosità:
che ci devi alimentare con 850w ?

CIauz;)

Koji
22-05-2008, 00:55
si nn è male

Con poco di più ho visto che c'è il real power che è modulare, secondo te è più affidabile rispetto all'altro? O mi accontento?

CM EXTREME POWER 460W 61€
CM REAL POWER M520W 82€

Per questa config all'incirca:
E8400
P5K PRO
8800GT
2GB RAM
500GB+250GB SATA

javiersousa
22-05-2008, 09:11
raga, devo comprare un gruppo di continuità, secondo voi il mustek 800 va bene per reggere il mio enermax modu82? faccio tale domanda in questo post perchè non conosco bene le caratteristiche del mio alimentatore, quindi vorrei consigliare; stesso problema per una amico che invece si ritrova un corsair 620 modulare: può mettere sempre il mustek? grazie.....e ciao...

renaulto86
22-05-2008, 10:24
raga, devo comprare un gruppo di continuità, secondo voi il mustek 800 va bene per reggere il mio enermax modu82? faccio tale domanda in questo post perchè non conosco bene le caratteristiche del mio alimentatore, quindi vorrei consigliare; stesso problema per una amico che invece si ritrova un corsair 620 modulare: può mettere sempre il mustek? grazie.....e ciao...

mi accodo alla richiesta anche se ho il problema inverso, ovvero ho il mustek 800 e devo comprare uno dei due alimentatori..vanno bene entrambi o è preferibile uno rispetto all'altro?

enermax modu 625w - 125€
corsair hx 620 - 105€

Raziello
22-05-2008, 10:37
ho risolto il mio problema...

ho rimesso il vecchio bios e tutto è andato bene...

poi ho pensato: fammi rimettere il nuovo... e magicamente è tornato tutto a funzionare anche col nuovo..

dai meglio così!!! grazie del supporto :)

Raziello
22-05-2008, 10:39
mi accodo alla richiesta anche se ho il problema inverso, ovvero ho il mustek 800 e devo comprare uno dei due alimentatori..vanno bene entrambi o è preferibile uno rispetto all'altro?

enermax modu 625w - 125€
corsair hx 620 - 105€

io ho l'enermax modu82+ 625watt è, se cerchi la silenziosità, è probabilemente il top!!

non l'ho ancora provato in overclock, ma ci sono vicino :)

renaulto86
22-05-2008, 10:56
io ho l'enermax modu82+ 625watt è, se cerchi la silenziosità, è probabilemente il top!!

non l'ho ancora provato in overclock, ma ci sono vicino :)

oltre alla silenziosità cerco anche la compatibilità con il mio gruppo di continuità.. :D

hibone
22-05-2008, 11:05
raga, devo comprare un gruppo di continuità, secondo voi il mustek 800 va bene per reggere il mio enermax modu82? faccio tale domanda in questo post perchè non conosco bene le caratteristiche del mio alimentatore, quindi vorrei consigliare; stesso problema per una amico che invece si ritrova un corsair 620 modulare: può mettere sempre il mustek? grazie.....e ciao...

mi accodo alla richiesta anche se ho il problema inverso, ovvero ho il mustek 800 e devo comprare uno dei due alimentatori..vanno bene entrambi o è preferibile uno rispetto all'altro?

enermax modu 625w - 125€
corsair hx 620 - 105€

c'è il thread apposito sugli ups... :)
ad oggi i due modelli citati sono gli unici di cui, che io sappia, la ditta assicura esplicitamente il funzionamento con ups economici..

javiersousa
22-05-2008, 11:08
io ho l'enermax modu82+ 625watt è, se cerchi la silenziosità, è probabilemente il top!!

non l'ho ancora provato in overclock, ma ci sono vicino :)

cmq la domanda era un'altra !!!!!!:muro:

javiersousa
22-05-2008, 11:28
è successo una catastrofe !!!!!!!!!!! vi spiego subito anche in riferimento alla domanda precedente che ho fatto: il pc è quello in firma, non overclokkato e collegato ad un mustek 800; ieri sera mentre lavoravo ho avvertito uno sbalzo di corrente strano, il fatto che il mustek non ha segnalato niente, l'ha segnalato però il pc che si è spento di un botto......subito dopo è ripartito con le ventole a manetta tranne quella del procio che risultava spenta senza però "bippare" (il pc). Cosa ho fatto quindi: ho scollegato il modu82 e messo il vecchio enermax 465, il pc è partito subito; ho spento e ricollegato il modu82, schiaccio il pulsante del case ma niente attendo un paio di minuti e riparte da solo, tutto ok, spengo e riaccendo ma niente, riparte dopo un paio di minuti; riprovo il 465 watt e al primo click parte......quindi è l'alimentatore? penso di si? se con il vecchio va ok !!!!! ora vengo alla questione UPS: va bene il mustek 800 per la configurazione in firma? lo regge il modu82? quando riparte il pc con il modu82 collegato, faccio una prova staccando la corrente generale dell'appartamento e con mio stupore il pc si spegne mentre le altre periferiche (casse, router, monitor che sono sempre collegate la mustek) rimangono accese, quindi il modu82 è morto? sta morendo pian piano? il mustek non centra niente (fino ad un mese fa andava tutto bene, l'ups quando c'erano degli sbalzi reggeva bene il pc senza farlo spegnere)....consigli?

P.S.: per chi deve acquistare un modu82, ho sentito varie voci non confortanti (purtroppo dopo averlo acquistato), tipo che si sentiva friggere avvicinandosi (e lo confermo pienamente, io lo sentivo anche stando lontano), infatti in parecchi l'hanno mandato in assistenza ricevendo sempre un modu che friggeva....quindi pensate bene prima d'acquistare; io ho appena ordinato l'infinity 720 modulare, vado sul sicuro....almeno credo....

BANA5
22-05-2008, 12:15
Quale tra questi ali è il migliore???Non tanto per il wattaggio ma più che altro per qualità e stabilità di corrente.

Corsair 620hx 620w
ocz gamexstream 700w
Corsair 750tx 750w

CoolBits
22-05-2008, 12:38
Quale tra questi ali è il migliore???Non tanto per il wattaggio ma più che altro per qualità e stabilità di corrente.

Corsair 620hx 620w
ocz gamexstream 700w
Corsair 750tx 750w

il primo (HX620)

renaulto86
22-05-2008, 12:44
è successo una catastrofe !!!!!!!!!!! vi spiego subito anche in riferimento alla domanda precedente che ho fatto: il pc è quello in firma, non overclokkato e collegato ad un mustek 800; ieri sera mentre lavoravo ho avvertito uno sbalzo di corrente strano, il fatto che il mustek non ha segnalato niente, l'ha segnalato però il pc che si è spento di un botto......subito dopo è ripartito con le ventole a manetta tranne quella del procio che risultava spenta senza però "bippare" (il pc). Cosa ho fatto quindi: ho scollegato il modu82 e messo il vecchio enermax 465, il pc è partito subito; ho spento e ricollegato il modu82, schiaccio il pulsante del case ma niente attendo un paio di minuti e riparte da solo, tutto ok, spengo e riaccendo ma niente, riparte dopo un paio di minuti; riprovo il 465 watt e al primo click parte......quindi è l'alimentatore? penso di si? se con il vecchio va ok !!!!! ora vengo alla questione UPS: va bene il mustek 800 per la configurazione in firma? lo regge il modu82? quando riparte il pc con il modu82 collegato, faccio una prova staccando la corrente generale dell'appartamento e con mio stupore il pc si spegne mentre le altre periferiche (casse, router, monitor che sono sempre collegate la mustek) rimangono accese, quindi il modu82 è morto? sta morendo pian piano? il mustek non centra niente (fino ad un mese fa andava tutto bene, l'ups quando c'erano degli sbalzi reggeva bene il pc senza farlo spegnere)....consigli?

P.S.: per chi deve acquistare un modu82, ho sentito varie voci non confortanti (purtroppo dopo averlo acquistato), tipo che si sentiva friggere avvicinandosi (e lo confermo pienamente, io lo sentivo anche stando lontano), infatti in parecchi l'hanno mandato in assistenza ricevendo sempre un modu che friggeva....quindi pensate bene prima d'acquistare; io ho appena ordinato l'infinity 720 modulare, vado sul sicuro....almeno credo....


azz.. io pure dovrei prendere il modu 82, a questo punto penso mi orienterò su corsair, sempre se non ci sono problemi con gli ups economici e quindi con il mio mustek..

CoolBits
22-05-2008, 12:55
è successo una catastrofe !!!!!!!!!!! vi spiego subito anche in riferimento alla domanda precedente che ho fatto: il pc è quello in firma, non overclokkato e collegato ad un mustek 800; ieri sera mentre lavoravo ho avvertito uno sbalzo di corrente strano, il fatto che il mustek non ha segnalato niente, l'ha segnalato però il pc che si è spento di un botto......subito dopo è ripartito con le ventole a manetta tranne quella del procio che risultava spenta senza però "bippare" (il pc). Cosa ho fatto quindi: ho scollegato il modu82 e messo il vecchio enermax 465, il pc è partito subito; ho spento e ricollegato il modu82, schiaccio il pulsante del case ma niente attendo un paio di minuti e riparte da solo, tutto ok, spengo e riaccendo ma niente, riparte dopo un paio di minuti; riprovo il 465 watt e al primo click parte......quindi è l'alimentatore? penso di si? se con il vecchio va ok !!!!! ora vengo alla questione UPS: va bene il mustek 800 per la configurazione in firma? lo regge il modu82? quando riparte il pc con il modu82 collegato, faccio una prova staccando la corrente generale dell'appartamento e con mio stupore il pc si spegne mentre le altre periferiche (casse, router, monitor che sono sempre collegate la mustek) rimangono accese, quindi il modu82 è morto? sta morendo pian piano? il mustek non centra niente (fino ad un mese fa andava tutto bene, l'ups quando c'erano degli sbalzi reggeva bene il pc senza farlo spegnere)....consigli?

P.S.: per chi deve acquistare un modu82, ho sentito varie voci non confortanti (purtroppo dopo averlo acquistato), tipo che si sentiva friggere avvicinandosi (e lo confermo pienamente, io lo sentivo anche stando lontano), infatti in parecchi l'hanno mandato in assistenza ricevendo sempre un modu che friggeva....quindi pensate bene prima d'acquistare; io ho appena ordinato l'infinity 720 modulare, vado sul sicuro....almeno credo....

cosa centra l'alimentatore...prendi il mustek e buttalo nel rottame...anzi visto che lo hai appena preso (non capisco perchè prima scrivi che lo devi comprare ora invece che lo hai da mesi...non è che stai raccontando un pò di balle) riportalo al negoziante


raga, devo comprare un gruppo di continuità, secondo voi il mustek 800 va bene per reggere il mio enermax modu82? faccio tale domanda in questo post perchè non conosco bene le caratteristiche del mio alimentatore, quindi vorrei consigliare; stesso problema per una amico che invece si ritrova un corsair 620 modulare: può mettere sempre il mustek? grazie.....e ciao...

giannica
22-05-2008, 13:04
Quale tra questi ali è il migliore???Non tanto per il wattaggio ma più che altro per qualità e stabilità di corrente.

Corsair 620hx 620w
ocz gamexstream 700w
Corsair 750tx 750w

prenderei il primo

hibone
22-05-2008, 14:07
cmq la domanda era un'altra !!!!!!:muro:

è successo una catastrofe !!!!!!!!!!! vi spiego subito anche in riferimento alla domanda precedente che ho fatto: il pc è quello in firma, non overclokkato e collegato ad un mustek 800; ieri sera mentre lavoravo ho avvertito uno sbalzo di corrente strano, il fatto che il mustek non ha segnalato niente, l'ha segnalato però il pc che si è spento di un botto......subito dopo è ripartito con le ventole a manetta tranne quella del procio che risultava spenta senza però "bippare" (il pc). Cosa ho fatto quindi: ho scollegato il modu82 e messo il vecchio enermax 465, il pc è partito subito; ho spento e ricollegato il modu82, schiaccio il pulsante del case ma niente attendo un paio di minuti e riparte da solo, tutto ok, spengo e riaccendo ma niente, riparte dopo un paio di minuti; riprovo il 465 watt e al primo click parte......quindi è l'alimentatore? penso di si? se con il vecchio va ok !!!!! ora vengo alla questione UPS: va bene il mustek 800 per la configurazione in firma? lo regge il modu82? quando riparte il pc con il modu82 collegato, faccio una prova staccando la corrente generale dell'appartamento e con mio stupore il pc si spegne mentre le altre periferiche (casse, router, monitor che sono sempre collegate la mustek) rimangono accese, quindi il modu82 è morto? sta morendo pian piano? il mustek non centra niente (fino ad un mese fa andava tutto bene, l'ups quando c'erano degli sbalzi reggeva bene il pc senza farlo spegnere)....consigli?

P.S.: per chi deve acquistare un modu82, ho sentito varie voci non confortanti (purtroppo dopo averlo acquistato), tipo che si sentiva friggere avvicinandosi (e lo confermo pienamente, io lo sentivo anche stando lontano), infatti in parecchi l'hanno mandato in assistenza ricevendo sempre un modu che friggeva....quindi pensate bene prima d'acquistare; io ho appena ordinato l'infinity 720 modulare, vado sul sicuro....almeno credo....

azz.. io pure dovrei prendere il modu 82, a questo punto penso mi orienterò su corsair, sempre se non ci sono problemi con gli ups economici e quindi con il mio mustek..

cosa centra l'alimentatore...prendi il mustek e buttalo nel rottame...anzi visto che lo hai appena preso (non capisco perchè prima scrivi che lo devi comprare ora invece che lo hai da mesi...non è che stai raccontando un pò di balle) riportalo al negoziante

Tutto bello tutto giusto... peccato sia OT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981193

qasert
22-05-2008, 17:34
:confused: :confused: qual è il migliore fra questi 2 :rasurbo 550w silent gaming gap 565 o thermaltake 620w silent cp4 o 600w silent Ms tech ciao a tutti e grazie x il vostro aiuto spero:help: :help:

hibone
22-05-2008, 17:58
:confused: :confused: qual è il migliore fra questi 2 :rasurbo 550w silent gaming gap 565 o thermaltake 620w silent cp4 o 600w silent Ms tech ciao a tutti e grazie x il vostro aiuto spero:help: :help:

nessuno fino a recensione contraria :D la recensione deve prevedere una piattaforma di test, non un pc...

marchi più seri sono antec seasonic corsair silverstone fortron enermax ed altri... a questi si aggiungono... tt toughpower, tagan piperock, coolermaster realpower, ocz gamexstream (probabilmente il nome è errato.)

stesio54
22-05-2008, 18:22
Tutto bello tutto giusto... peccato sia OT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981193
:O
discutetene nell'apposito topic destè linkato ;)

xleaaz
22-05-2008, 18:57
nessuno fino a recensione contraria :D la recensione deve prevedere una piattaforma di test, non un pc...

marchi più seri sono antec seasonic corsair silverstone fortron enermax ed altri... a questi si aggiungono... tt toughpower, tagan piperock, coolermaster realpower, ocz gamexstream (probabilmente il nome è errato.)

anche il PC P&C Silencer non è male anche se difficile da reperire

hibone
22-05-2008, 19:18
anche il PC P&C Silencer non è male anche se difficile da reperire

i pc p&c li vende ocz ora... ma niente si sa in merito ai modelli sul mercato italiano...

APC1
22-05-2008, 20:39
Ma toglimi una curiosità:
che ci devi alimentare con 850w ?

CIauz;)

Ciao

É per un amico che ci deve montare un q6700 con OC e un Crossfire con ddue delle future 4870x2 e 4 Dischi e 2 unitá ottiche + liquida. Ë propio deciso per un da 850w anche se magari gli basterebbe un po meno.

In ogni modo mi potete postare qualche recenione del tangan per poter valutare. Io del Antec ho leto molto bene in Anandtech e abbastaza in Hardware secrets e in Xbitlabs dove usano apparechi specializzati per provare gli alimentatori.

Insomma qualche link di review per la tangan

Ciao e grazie

hibone
22-05-2008, 21:14
Ciao

É per un amico che ci deve montare un q6700 con OC e un Crossfire con ddue delle future 4870x2 e 4 Dischi e 2 unitá ottiche + liquida. Ë propio deciso per un da 850w anche se magari gli basterebbe un po meno.

In ogni modo mi potete postare qualche recenione del tangan per poter valutare. Io del Antec ho leto molto bene in Anandtech e abbastaza in Hardware secrets e in Xbitlabs dove usano apparechi specializzati per provare gli alimentatori.

Insomma qualche link di review per la tangan

Ciao e grazie

si chiama TAGAN tanto per non fare brutte figure col negoziante :)
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

cmq non trascurerei altri marchi come silverstone corsair enermax e tt toughpower...

APC1
22-05-2008, 22:34
si chiama TAGAN tanto per non fare brutte figure col negoziante :)
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

cmq non trascurerei altri marchi come silverstone corsair enermax e tt toughpower...


Ciao

Conosco la tagan (ne ho una) pero non so perché finisco sempre per chiamarla tangan:D

OK


e la zalaman ZM850-HP cosa vi sembra?

CIao

galathil21
22-05-2008, 22:44
Ho intenzione di assemblare un computer con i seguenti componenti:
Processore Core 2 Quad Q9450
Ram 4 GD DDR2
2 schede video Sapphire HD3870 512 Mb GDDR4
1 HD

Secondo voi quale tra questi deu alimentatori dovrei scegliere?
Corsair VX550W
Hiper HPU4M580

Oppure me ne sapreste consigliare altri?, ovviamente non troppo costosi :stordita:

Maurè
22-05-2008, 22:49
Ciao

Conosco la tagan (ne ho una) pero non so perché finisco sempre per chiamarla tangan:D

OK


e la zalaman ZM850-HP cosa vi sembra?

CIao

ottimo

APC1
22-05-2008, 23:11
ottimo

OK

Tra

Zalman ZM850-HP

Antec TruePower Quattro 850w

TG800-BZ PipeRock 800W

QUale considerate migliore? Il preezo é piú o meno uguale.

Classifica?

Ciao e grazie

xleaaz
22-05-2008, 23:31
Ho intenzione di assemblare un computer con i seguenti componenti:
Processore Core 2 Quad Q9450
Ram 4 GD DDR2
2 schede video Sapphire HD3870 512 Mb GDDR4
1 HD

Secondo voi quale tra questi deu alimentatori dovrei scegliere?
Corsair VX550W
Hiper HPU4M580

Oppure me ne sapreste consigliare altri?, ovviamente non troppo costosi :stordita:

Quello che vendo in firma :D :D
anche il Corsair 620hx 620w

Altrimenti un bel tagan

hibone
23-05-2008, 00:24
OK

Tra

Zalman ZM850-HP

Antec TruePower Quattro 850w

TG800-BZ PipeRock 800W

QUale considerate migliore? Il preezo é piú o meno uguale.

Classifica?

Ciao e grazie

confrontarli senza recensioni uguali sotto è come parlare del sesso degli angeli...

ti auguro buona fortuna su jonnyguru hardware secrets e compagnia...

bonzo84
23-05-2008, 01:10
Sera a tutti

partendo dalla scheda madre un ASUS P5K P35, Cpu e8400, ram ddr2 penso a 800Mhz, e la mia vecchia x1900gt, quale alimentatore mi consigliate?, tenendo in considerazione che non ho in mente sistemi crossfire o sli, ma un futuro abbastanza remoto di aggiornamento scheda video, e neanche intenzione di overclock, giusto qualcosina:D.

Fra questi per esempio:
TECNOWARE 550W Free Silent SATA 39€
LC-POWER LC-6600 600W PFC Silent Giant 47€
OCZ StealthXStream 500W gamers PSU 57€

Grazie in anticipo
Bye;)

xleaaz
23-05-2008, 01:17
TECNOWARE 550W Free Silent SATA 39€


non farlo, tutto ma questo no!

Lc Power delle "economiche" è tra i migliori, se vuoi spender poco buttati su quello

bonzo84
23-05-2008, 01:27
cavolo, prenderò seriamente il tuo consiglio, è che era l'unico che non compravo online, ma in negozio
vo a letto perché ho sonno:ronf: ciao

hibone
23-05-2008, 01:28
io mi butterei sul 450watt della corsair...
decisamente meglio dei tre proposti...

gwwmas
23-05-2008, 07:10
Ragazzi, un' appunto:

BAAAAAAAAAAASTAAAAAAAAAA !!!!!!! :O

Le ultime 10 pagine sono piene solo di:

Ragazzi, ho questo e quello che ali mi consigliate ?

Peccato che nelle ultime 20 pagine le risposte sono sempre e solo quelle.

Ma cavolo, prima di postare, leggetevi almeno gli ultimi post :mad:

Ciauz;)

xleaaz
23-05-2008, 07:18
io mi butterei sul 450watt della corsair...
decisamente meglio dei tre proposti...

quoto, qualitativamente è sicuramente superiore

bonzo84
23-05-2008, 08:27
ma quello della corsair è sufficiente, come wattaggio, se poi cambio scheda video mi buttero su qualcosa abbastanza potente.
quello della lC-POWER ha 600watt
ciao

GIAN.B
23-05-2008, 09:25
Ciao a tutti.
Sono indeciso tra un Thermaltake della serie Toughpower o un Corsair 1000avendo come requisito fondamentale il silenzio !!
Ho visto che i TT hanno ventole da 140 e vengono dichiarati 16db a 1300 rpm....cosa ne dite ? O e` meglio il nuovo Cosair?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:

xleaaz
23-05-2008, 11:14
edit

giannica
23-05-2008, 13:34
Ciao a tutti.
Sono indeciso tra un Thermaltake della serie Toughpower o un Corsair 1000avendo come requisito fondamentale il silenzio !!
Ho visto che i TT hanno ventole da 140 e vengono dichiarati 16db a 1300 rpm....cosa ne dite ? O e` meglio il nuovo Cosair?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:

corsair

Bustonèr
23-05-2008, 18:39
Ragazzi, un' appunto:

BAAAAAAAAAAASTAAAAAAAAAA !!!!!!! :O

Le ultime 10 pagine sono piene solo di:

Ragazzi, ho questo e quello che ali mi consigliate ?

Peccato che nelle ultime 20 pagine le risposte sono sempre e solo quelle.

Ma cavolo, prima di postare, leggetevi almeno gli ultimi post :mad:

Ciauz;)

Ciao a tutti,
ho un Pentium MMX, con una s3 Virge 4mb e volevo comprare una Voodoo2,
sapete dirmi se un Enermax da 700Watt è sufficente??? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

scherzando, :D
ma Gwwmas, hai proprio ragione:)

bonzo84
23-05-2008, 18:56
Non per fare polemica ma allora un forum a cosa serve, è vero che siamo un po’ assillanti :fagiano: ma leggermi 20 pagine con un 56k mi scocciava un po’, e poi se non posso chiedere un consiglio tanto vale andare a leggere una recensione che postare in un forum.
Comunque ringrazio chi mi ha risposto, la prossima volta starò più attento ai post precedenti :stordita:
ciao

hibone
23-05-2008, 19:07
Non per fare polemica ma allora un forum a cosa serve, è vero che siamo un po’ assillanti :fagiano: ma leggermi 20 pagine con un 56k mi scocciava un po’, e poi se non posso chiedere un consiglio tanto vale andare a leggere una recensione che postare in un forum.
Comunque ringrazio chi mi ha risposto, la prossima volta starò più attento ai post precedenti :stordita:
ciao
puoi usare il motore di ricerca interno al forum :)

puoi anche guardare una recensione e vedere quanto consuma una configurazione tipo...

guardare le ultime due tre pagine cmq non ha mai ucciso nessuno :)

by_to_by
23-05-2008, 19:52
scusate, ho sentito che si può cortocircuitare un alimentatore inserendo un filo elettrico in due pin del molex più grande cosi l'alimentatore funziona senza collegare nessuna presa. potreste spiegarmi meglio? ho un alimentatore di un vecchio pc e vorrei provare a vedere se riesco ad alimentare alcune vecchie periferiche in questo modo senza bisogno di montarlo

hibone
23-05-2008, 19:56
scusate, ho sentito che si può cortocircuitare un alimentatore inserendo un filo elettrico in due pin del molex più grande cosi l'alimentatore funziona senza collegare nessuna presa. potreste spiegarmi meglio? ho un alimentatore di un vecchio pc e vorrei provare a vedere se riesco ad alimentare alcune vecchie periferiche in questo modo senza bisogno di montarlo

devi inserire il cortocircuito nel connettore a 20/24 pin tra il filo verde e quello nero.

by_to_by
23-05-2008, 20:05
devi inserire il cortocircuito nel connettore a 20/24 pin tra il filo verde e quello nero.

Di filo verde ce ne è solo uno, ma di fili neri ce ne sono un sacco. in quale filo nero devo metterlo?

hibone
23-05-2008, 20:19
Di filo verde ce ne è solo uno, ma di fili neri ce ne sono un sacco. in quale filo nero devo metterlo?

uno qualsiasi son tutti uguali...

by_to_by
23-05-2008, 20:23
uno qualsiasi son tutti uguali...

grazie!!!!!

by_to_by
23-05-2008, 20:28
evita però di portare avanti il discorso in 2 discussioni... il crossposting è VIETATO

>bYeZ<

scusami, ho trovato dopo la sez. ciao e grazie ancora!

macca4motion
25-05-2008, 12:32
Ciao a tutti. Mi trovo adesso a fare un piccolo upgrade al mio pc, passando da una 7950GT a una 8800GTS 512. Attualmente ho collegato la mia 7950 a uno dei connettori 6 pin pci-x previsti dall'alimentatore, leggendo però i requisiti per la GTS, vedo 26A. Sull'etichetta del mio ali sono riportati i dati di 2 linee a 18A l'una a 12V, perciò vi chiedo se posso attaccarla alla presa 6 poli apposita e poi l'ali dirotterà gli A mancanti sulla linea oppure devo usare il connettore doppio molex==>pci-x per unire le due linee a 12. Il mio ali è questo:

LC-power Scorpio 480W pfc attivo
http://www.lc-power.com/ si trova sotto la voce "pro-line"
Etichetta caratteristiche: http://www.lc-power.com/htm/pop_up2.php?link=http://www.lc-power.com/pics/scorpio_label_web.jpg

So che è un ali economico, ma mi sono trovato molto bene per adesso, buoni voltaggi abbastanza costanti con tutto sotto overclock, ma ho comunque in programma di cambiarlo per un tagan 850w, appena le finanze lo consentiranno. Vi chiedo questo consiglio per poter tirare avanti ancora un pochino! ;)

Il resto del pc è :

E6600 - Striker Extreme - 3HD - 2GB ram - 4 ventole 12cm

Grazie!

Futura12
25-05-2008, 16:52
Salve a tutti.
Devo comprare entro un paio di giorni un nuovo alimentatore,visto che il mio Enermax è scoppiato.
La scelta è ricaduta su questi modelli qui:
Corsair VX 550w 69€
Corsair TX 650w 75€
Enermax Pro82+ 525w 78€

Quale fra questi 3 alimentatori è il migliore?
(leggendo le ultime 2 pagine viene menzionato che l'enermax modu82+ ha del rumore elettrico? non vorrei che anche il Pro82+ sia affetto da tale problema...che era gia presente nel mio vecchio Enermax Coolergiant e vi assicuro che era molto presente...

giannica
25-05-2008, 17:04
Salve a tutti.
Devo comprare entro un paio di giorni un nuovo alimentatore,visto che il mio Enermax è scoppiato.
La scelta è ricaduta su questi modelli qui:
Corsair VX 550w 69€
Corsair TX 650w 75€
Enermax Pro82+ 525w 78€

Quale fra questi 3 alimentatori è il migliore?
(leggendo le ultime 2 pagine viene menzionato che l'enermax modu82+ ha del rumore elettrico? non vorrei che anche il Pro82+ sia affetto da tale problema...che era gia presente nel mio vecchio Enermax...

a primo impatto dico Corsair TX 650w 75€
cosa ci devi alimentare?

xleaaz
25-05-2008, 18:44
Salve a tutti.
Devo comprare entro un paio di giorni un nuovo alimentatore,visto che il mio Enermax è scoppiato.
La scelta è ricaduta su questi modelli qui:
Corsair VX 550w 69€
Corsair TX 650w 75€
Enermax Pro82+ 525w 78€

Quale fra questi 3 alimentatori è il migliore?
(leggendo le ultime 2 pagine viene menzionato che l'enermax modu82+ ha del rumore elettrico? non vorrei che anche il Pro82+ sia affetto da tale problema...che era gia presente nel mio vecchio Enermax Coolergiant e vi assicuro che era molto presente...

dando uno sguardo rapido alla tua firma penso che ti basti anche il corsair 550w

Futura12
25-05-2008, 19:42
a primo impatto dico Corsair TX 650w 75€
cosa ci devi alimentare?

il mio pc in firma, non mi interessa il prezzo,tanto cambiano una 15€ di euri...voglio il migliore sotto ogni punto di vista..a partire da silenziosità e qualità amperaggi.

jp77
25-05-2008, 20:51
il mio pc in firma, non mi interessa il prezzo,tanto cambiano una 15€ di euri...voglio il migliore sotto ogni punto di vista..a partire da silenziosità e qualità amperaggi.

enermax pro82+

giannica
25-05-2008, 21:50
dando uno sguardo rapido alla tua firma penso che ti basti anche il corsair 550w


si basta il corsair vx550, però per pochi euro prenderei 100w in più...

enermax pro82+

preferisco corsair.....

GIAN.B
26-05-2008, 07:27
puoi usare il motore di ricerca interno al forum :)

puoi anche guardare una recensione e vedere quanto consuma una configurazione tipo...

guardare le ultime due tre pagine cmq non ha mai ucciso nessuno :)

......in altre parole usa quel fottuto motore di ricerca....:asd: :asd:

Cascio78
26-05-2008, 10:41
Ciao ragazzi, ho un dubbio....

ho sempre usato il blasonato ZALMAN 400b-aps.

ora vorrei prendere e provare il ENERMAX - Enermax ATX EPR525AWT (525W) PRO82+

Il dubbio....LA ventolona laterale aspira verso l'interno dell'ali o soffia via il calore dell'ali??????


D.

gwwmas
26-05-2008, 10:43
Ciao ragazzi, ho un dubbio....

ho sempre usato il blasonato ZALMAN 400b-aps.

ora vorrei prendere e provare il ENERMAX - Enermax ATX EPR525AWT (525W) PRO82+

Il dubbio....LA ventolona laterale aspira verso l'interno dell'ali o soffia via il calore dell'ali??????


D.

Che io sappia non ha ventole laterali ma solo una sotto che aspira aria da dentro il case e la butta fuori.

Ciauz;)

Cascio78
26-05-2008, 10:53
Che io sappia non ha ventole laterali ma solo una sotto che aspira aria da dentro il case e la butta fuori.

Ciauz;)

si laterale, o sotto e' la stessa cosa.....Definisco davanti e dietro in relazione all'asse perpendicolare all'alimentazione.

Quindi mi confermi che il ventolone butta fuori? Ma c'e' un alimentatore di alta qualita' robusto e silenzioso che butti fuori l'aria da dietro?? tipo lo zalman??

D.

gwwmas
26-05-2008, 11:11
si laterale, o sotto e' la stessa cosa.....Definisco davanti e dietro in relazione all'asse perpendicolare all'alimentazione.

Quindi mi confermi che il ventolone butta fuori? Ma c'e' un alimentatore di alta qualita' robusto e silenzioso che butti fuori l'aria da dietro?? tipo lo zalman??

D.

Che io sappia funzionano tutti così e più precisamente:

http://img244.imagevenue.com/loc205/th_96289_ENERMAX_122_205lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=96289_ENERMAX_122_205lo.jpg)

Ciauz;)

Cascio78
26-05-2008, 11:18
Che io sappia funzionano tutti così e più precisamente:

http://img244.imagevenue.com/loc205/th_96289_ENERMAX_122_205lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=96289_ENERMAX_122_205lo.jpg)

Ciauz;)


GRANDE....sei stato di vero aiuto! velocissimo oltremodo! :)


ULTIMA domandina.....l'ali ciitato e' silenzioso?
D.

gwwmas
26-05-2008, 11:20
GRANDE....sei stato di vero aiuto! velocissimo oltremodo! :)

;) ;) ;)

serpone
26-05-2008, 13:03
Raga, allora penso di acquistare assieme al nuovo case thermaltake armor, un nuovo alimentatore per stare + sicuro in overclock

Il mio in firma regge abbastanza bene

DEVO puntare su 1 corsair

Però vedo che ci son modelli diversi e prezzi diversi

Avrei puntato sulla migliore serie HX da 520 watt

Già costicchia.
Però adesso iol mio dubbio è: prendere il 520 w o il 620 w??

Cioè perchè prendere 1 con 100 watt in +?

In vista futura, tipo di qui a 3 anni, mi servirebbe maggior potenza?

calcolate che avrò 3 hdd e 2 masterizzatori dvd e come scheda video, non sono giocatore incallito
Cioè non SLI i Crossfire e nemmeno schede di fascia alta

solo fascia media (vedi firma) e questo concetto è per sempre

Quindi prendere il 520 o 620 watt?

Meglio la serie HX della corsair?

perchè no la serie inferiori che costano meno???

gwwmas
26-05-2008, 13:08
La serie VX ( che indichi come inferiore ) non è altro che la serie NON modulare.

Comunque, per le tue esigenze, basta e avanza un 520w

Ciauz;)

serpone
26-05-2008, 13:23
modulare significa che i cavi li attacchi e stacchi vero?

quindi il 620 w serve a chi deve mettere 2 sk video nvigia di fascia alta in sli o simile è vero?

diciamo che + avanti si va e meno i processori e chip di schede video consumeranno meno.

Quindi almeno per i consumi mi andrebbe bene un 520 w

Cmq in idle col sistema a riposo, mica consumo tutti i 520 watt vero?

Scisa l'ignoranza

Consumo solo la potenza che richiedo all'alimentatore.

E D I T....

quindi: serie VX è come la Hx ma non è modulare.

La serie TX invece???

gwwmas
26-05-2008, 13:33
modulare significa che i cavi li attacchi e stacchi vero?

quindi il 620 w serve a chi deve mettere 2 sk video nvigia di fascia alta in sli o simile è vero?

diciamo che + avanti si va e meno i processori e chip di schede video consumeranno meno.

Quindi almeno per i consumi mi andrebbe bene un 520 w

Cmq in idle col sistema a riposo, mica consumo tutti i 520 watt vero?

Scisa l'ignoranza

Consumo solo la potenza che richiedo all'alimentatore.

E D I T....

quindi: serie VX è come la Hx ma non è modulare.

La serie TX invece???

Si a tutto fuorché sul consumo.
L' ali eroga ( e consuma ) solo l' energia che effetivamente serve, quindi se il pc richiede 200w l' ali eroga 200w.
520w stanno ad indicare solo la corrente massima che è in grado di erogare.

La serie HX è prodotta da Seasonic, la VX non so ma dai test in giro è un' ottimissimo ali.

La serie TX ha dei tagli più grandi ( di corrente ) ma non so il produttore, ma dalle rece serie in giro ne parlano bene pure di quello.

L' unico della serie HX che non è prodotto dalla Seasonic è il 1000w e non ho ancora visto una rece seria che ne parli quindi mi astengo dal dare giudizi.

Ciauz;)

serpone
26-05-2008, 13:53
ok, anche fuori dal 3d della p5b deluxe sei sempre utile gwwmas :D

quindi diciamo che punto sulla serie HW anche perchè la scelta era o prendere questo, oppure un seasonic m12 o s12

quindi anche se punto su coersair, la qualità è seasonic


OTTIMO ALLORA!!!

bene, decido se prendere il 520 o 620 son tentato dal 620 anche

ma devo metere i soldi da parte!!! :D

GIAN.B
26-05-2008, 13:56
L' unico della serie HX che non è prodotto dalla Seasonic è il 1000w e non ho ancora visto una rece seria che ne parli quindi mi astengo dal dare giudizi.

Ciauz;)

Certo che ignorare Jonnyguru.....:D :D :D

www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=89 ;)

gwwmas
26-05-2008, 13:58
Ma guarda un po' non mi ero manco accorto che eri tu :doh:

Ciao bello, tutto bene ?

Eh si, diciamo che oltre alle mamme ho altre passioni ( alimentatori, Hard-Disk, Dissipatori & Ventole :sofico: ).

Comunque si, vai tranquillo con l' HX che è un Seasonic modificato in meglio dalla Corsair.

Ciauz;)

serpone
26-05-2008, 14:00
Ma guarda un po' non mi ero manco accorto che eri tu :doh:

Ciao bello, tutto bene ?

Eh si, diciamo che oltre alle mamme ho altre passioni ( alimentatori, Hard-Disk, Dissipatori & Ventole :sofico: ).

Comunque si, vai tranquillo con l' HX che è un Seasonic modificato in meglio dalla Corsair.

Ciauz;)

si bene bene.

allora seguo i tuoi consigli e nelle prossime settimane lo prendo!

gwwmas
26-05-2008, 14:00
Certo che ignorare Jonnyguru.....:D :D :D

www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=89 ;)

Io ho semplicemente detto che non l' ho ancora vista.
Comunque grazie per il link, ora me lo leggo tutto dun fiato :D

Ciauz;)

art69
26-05-2008, 16:24
Indovinate un pò..... una richiesta su un alimentatore.... :D

Pc in assemblaggio (devo andare a prendere le ultime cose).

Auss P5K Pro, Core Duo E8400, 4Gb ram, 2 drive ottici, 1HD Sata, 1 Hd Pata, floppy, Sk Video ATI 3850.

Secondo i calcolatori online bastano 300W (?).

Non ho intenzione di passare a soluzioni SLI/Crossfire.

Un alimentatore dei seguenti può andare bene?

- Corsair TX 450W
- OCZ Stealth XStream 500W
- Lc Power LC6420GP 450W
- LC SIlent Superpower 6550 version2 550W
- Xilence 480W Redwing

Quale è meglio (considerando anche il requisito della silenziosità?)

Per il case in cui sarà messo devo scegliere tra Cooler Master CM590 o CM690 o Enermax Chakra.

P.S. Sul PC che ho ora (Athlon XP 1700, 1Gb,2 HD PATA, 2 drive ottici) ho un Tecnoware 450W, da un anno, e non mi ci trovo male... devo passarlo a mia sorella... posso fidarmi?

xleaaz
26-05-2008, 16:51
Indovinate un pò..... una richiesta su un alimentatore.... :D

Pc in assemblaggio (devo andare a prendere le ultime cose).

Auss P5K Pro, Core Duo E8400, 4Gb ram, 2 drive ottici, 1HD Sata, 1 Hd Pata, floppy, Sk Video ATI 3850.

---cut---

P.S. Sul PC che ho ora (Athlon XP 1700, 1Gb,2 HD PATA, 2 drive ottici) ho un Tecnoware 450W, da un anno, e non mi ci trovo male... devo passarlo a mia sorella... posso fidarmi?

io personalmente ho avuta una brutta esperienza con un Tecnoware, tuttavia se non ci deve far nulla di particolare può andar bene anche se personalmente ritengo che la componente alimentatore spesso venga sottovalutata.
Per quanto riguarda te io punterei su corsair, tuttavia se non intendi fare overclock e similari può bastare a mio avviso anche un LC Power che è la "migliore" scelta tra le "economiche".

giannica
26-05-2008, 16:59
Indovinate un pò..... una richiesta su un alimentatore.... :D

Pc in assemblaggio (devo andare a prendere le ultime cose).

Auss P5K Pro, Core Duo E8400, 4Gb ram, 2 drive ottici, 1HD Sata, 1 Hd Pata, floppy, Sk Video ATI 3850.

Secondo i calcolatori online bastano 300W (?).

Non ho intenzione di passare a soluzioni SLI/Crossfire.

Un alimentatore dei seguenti può andare bene?

- Corsair TX 450W
- OCZ Stealth XStream 500W
- Lc Power LC6420GP 450W
- LC SIlent Superpower 6550 version2 550W
- Xilence 480W Redwing

Quale è meglio (considerando anche il requisito della silenziosità?)

Per il case in cui sarà messo devo scegliere tra Cooler Master CM590 o CM690 o Enermax Chakra.

P.S. Sul PC che ho ora (Athlon XP 1700, 1Gb,2 HD PATA, 2 drive ottici) ho un Tecnoware 450W, da un anno, e non mi ci trovo male... devo passarlo a mia sorella... posso fidarmi?

io prenderei un corsair vx550, oppure l'ocz da te elencato

nclbj
26-05-2008, 17:10
Quanto anni può offrire un alimentatore di marca come l'enermax ?
E' vero che gli alimentatori perdono vistosamente efficacia col passare del tempo?

gwwmas
26-05-2008, 17:38
Indovinate un pò..... una richiesta su un alimentatore.... :D

Pc in assemblaggio (devo andare a prendere le ultime cose).

Auss P5K Pro, Core Duo E8400, 4Gb ram, 2 drive ottici, 1HD Sata, 1 Hd Pata, floppy, Sk Video ATI 3850.

Secondo i calcolatori online bastano 300W (?).

Non ho intenzione di passare a soluzioni SLI/Crossfire.

Un alimentatore dei seguenti può andare bene?

- Corsair TX 450W
- OCZ Stealth XStream 500W
- Lc Power LC6420GP 450W
- LC SIlent Superpower 6550 version2 550W
- Xilence 480W Redwing

Quale è meglio (considerando anche il requisito della silenziosità?)

Per il case in cui sarà messo devo scegliere tra Cooler Master CM590 o CM690 o Enermax Chakra.

P.S. Sul PC che ho ora (Athlon XP 1700, 1Gb,2 HD PATA, 2 drive ottici) ho un Tecnoware 450W, da un anno, e non mi ci trovo male... devo passarlo a mia sorella... posso fidarmi?

Il massimo da quelli indicati da te è il Corsair VX450 ( e non TX come da te erronamente indicato ), altrimenti se vuoi risparmiare un pochino vai sull' OCZ.

Ciauz;)

macca4motion
26-05-2008, 18:15
Ciao a tutti. Mi trovo adesso a fare un piccolo upgrade al mio pc, passando da una 7950GT a una 8800GTS 512. Attualmente ho collegato la mia 7950 a uno dei connettori 6 pin pci-x previsti dall'alimentatore, leggendo però i requisiti per la GTS, vedo 26A. Sull'etichetta del mio ali sono riportati i dati di 2 linee a 18A l'una a 12V, perciò vi chiedo se posso attaccarla alla presa 6 poli apposita e poi l'ali dirotterà gli A mancanti sulla linea oppure devo usare il connettore doppio molex==>pci-x per unire le due linee a 12. Il mio ali è questo:

LC-power Scorpio 480W pfc attivo
http://www.lc-power.com/ si trova sotto la voce "pro-line"
Etichetta caratteristiche: http://www.lc-power.com/htm/pop_up2.php?link=http://www.lc-power.com/pics/scorpio_label_web.jpg

So che è un ali economico, ma mi sono trovato molto bene per adesso, buoni voltaggi abbastanza costanti con tutto sotto overclock, ma ho comunque in programma di cambiarlo per un tagan 850w, appena le finanze lo consentiranno. Vi chiedo questo consiglio per poter tirare avanti ancora un pochino! ;)

Il resto del pc è :

E6600 - Striker Extreme - 3HD - 2GB ram - 4 ventole 12cm

Grazie!

Nessuno ha qualche risposta? Grazie

GIAN.B
26-05-2008, 18:57
Ciao a tutti.
Qualcuno sa` se il nuovo Zalmann ZM 1000 e` piu` silenzioso del Corsair HX 1000 ? Qualcuno li ha avuti o sa` se esistono recensioni sulla loro silenziosita` ?
Grazie infinite...:rolleyes:

Futura12
26-05-2008, 19:46
enermax pro82+

si basta il corsair vx550, però per pochi euro prenderei 100w in più...



preferisco corsair.....

Alla fine ho preso Enermax,mi sembrava più recente come modello e l'ho preferito al Corsair....domani mattina mi dovrebbe arrivare speriamo bene:)
è il Pro82+ da 525w

Futura12
26-05-2008, 19:48
Nessuno ha qualche risposta? Grazie

per un pc come il tuo prenderei un Corsair HX520w o unEnermaxModu82+ da 525w...se poi preferisci evitare il modulare,ci sono gli stessi modelli non modulari:p

macca4motion
26-05-2008, 20:25
per un pc come il tuo prenderei un Corsair HX520w o unEnermaxModu82+ da 525w...se poi preferisci evitare il modulare,ci sono gli stessi modelli non modulari:p


Ti ringrazio, ma volevo prendere qualcosa di più potente in previsione di una seconda vga o altro più performante. Tuttavia ho bisogno che il mio tiri avanti ancora un po' perciò mi servirebbe la risposta all'altro quesito... ;)

Alfabeto
26-05-2008, 20:38
per dei muletti con pentium 3 che viaggeranno 24/24h su cosa dovrei stare?

Futura12
26-05-2008, 20:38
Ti ringrazio, ma volevo prendere qualcosa di più potente in previsione di una seconda vga o altro più performante. Tuttavia ho bisogno che il mio tiri avanti ancora un po' perciò mi servirebbe la risposta all'altro quesito... ;)

per il momento tiri avanti tranquillamente anche con il tuo LC-Scorpio da 480w...riesce a supportare la GTS 512Mb senza troppi problemi, ma appunto ti consiglio di cambiarlo a breve.
Magari se cerchi qualcosa di potente ti devi rivolgere a questi alimentatori ad esempio:
Enermax Infinity 720w
Enermax Galaxy:eek: 1000w
Corsair HX1000

macca4motion
26-05-2008, 20:55
;) per il momento tiri avanti tranquillamente anche con il tuo LC-Scorpio da 480w...riesce a supportare la GTS 512Mb senza troppi problemi, ma appunto ti consiglio di cambiarlo a breve.
Magari se cerchi qualcosa di potente ti devi rivolgere a questi alimentatori ad esempio:
Enermax Infinity 720w
Enermax Galaxy:eek: 1000w
Corsair HX1000

Grazie, li avevo notati e mi piacciono tutti. Però la mia domanda riguarda il collegamento, in modo da dare alla scheda più ampère possibili, visto che ogni linea da 12V ha 18A. Grazie! ;)

Futura12
26-05-2008, 21:02
;)

Grazie, li avevo notati e mi piacciono tutti. Però la mia domanda riguarda il collegamento, in modo da dare alla scheda più ampère possibili, visto che ogni linea da 12V ha 18A. Grazie! ;)

Su questo purtroppo non ti so aiutare....so che comunque le linee da 12V alla fine sono combinate...quindi in ogni caso riesci ad alimentare la GPU,però non so di più.
Ah volevo aggiungere che secondo me anche con uno SLI di 8800/9800 alimentatori da 1000w non sono comunque sfruttati....per me ti conviene stare a metà strada sui 700-850w...come l'Enermax che ti ho consigliato ad esempio

macca4motion
26-05-2008, 21:31
Su questo purtroppo non ti so aiutare....so che comunque le linee da 12V alla fine sono combinate...quindi in ogni caso riesci ad alimentare la GPU,però non so di più.
Ah volevo aggiungere che secondo me anche con uno SLI di 8800/9800 alimentatori da 1000w non sono comunque sfruttati....per me ti conviene stare a metà strada sui 700-850w...come l'Enermax che ti ho consigliato ad esempio

Si, infatti pensavo ad un taglio sui 750-850 watt. Mi piaceva il tagan modulare 850W, o gli enermax. Principalmente quando sarà il momento di ordinare vedrò in base anche al prezzo! ;)

Maurè
26-05-2008, 22:09
Quanto anni può offrire un alimentatore di marca come l'enermax ?
E' vero che gli alimentatori perdono vistosamente efficacia col passare del tempo?

a vita

giannica
27-05-2008, 12:59
Si, infatti pensavo ad un taglio sui 750-850 watt. Mi piaceva il tagan modulare 850W, o gli enermax. Principalmente quando sarà il momento di ordinare vedrò in base anche al prezzo! ;)

per uno sli/crossfire basta anche un corsair hx620w

serpone
27-05-2008, 13:15
se andate sul sito corsair, voi mettete la vostra cpu, gli hdd presenti e scheda video e lui vi calcola la potenza erogata e vi consiglia 2 o 3 alimentatori (sempre corsair) che posson fare al caso vostro.

Mi confermate che per chi ha solo e soltanto 1 scheda video (anche top di gamma) e quindi ne X2 ne SLI, va bene il 525w della corsair???

CoolBits
27-05-2008, 13:19
se andate sul sito corsair, voi mettete la vostra cpu, gli hdd presenti e scheda video e lui vi calcola la potenza erogata e vi consiglia 2 o 3 alimentatori (sempre corsair) che posson fare al caso vostro.

Mi confermate che per chi ha solo e soltanto 1 scheda video (anche top di gamma) e quindi ne X2 ne SLI, va bene il 525w della corsair???

si basta un 500w di ottima qualità

gwwmas
27-05-2008, 13:23
se andate sul sito corsair, voi mettete la vostra cpu, gli hdd presenti e scheda video e lui vi calcola la potenza erogata e vi consiglia 2 o 3 alimentatori (sempre corsair) che posson fare al caso vostro.

Mi confermate che per chi ha solo e soltanto 1 scheda video (anche top di gamma) e quindi ne X2 ne SLI, va bene il 525w della corsair???

Si.

Ciauz;)

serpone
27-05-2008, 13:25
grazie per l'ulteriore conferma :D

gwwmas
27-05-2008, 13:27
grazie per l'ulteriore conferma :D

:sofico:

Futura12
27-05-2008, 20:12
Alla fine ho preso Enermax,mi sembrava più recente come modello e l'ho preferito al Corsair....domani mattina mi dovrebbe arrivare speriamo bene:)
è il Pro82+ da 525w

mi è arrivato l'alimentatore...è spettacolare...voltaggi superstabili e sopratutto e silenzioso come pochi altri...circa 600rpm in full e 500 in idle...ottimo:D

lucadue
27-05-2008, 20:14
raga avrei da cambiare ali al mio pc xk ho un semplice allied 500w

i componenti
E6700 @3,6ghz a breve E8400
2gb ocz ddr2@1ghz
xfx geforce 7600gt 256mb ddr3 xxx edition
2hd maxtor 160gb sata
1fan 25cm led
2fan 12cm led
zalman 9700led

io stavo pensando a un 600watt x far si k mi duri x qualche anno da stare nei 100euro ed ho visto il corsair 650watt...
ma nn ho capito xk costa un 20euro meno del 620watt... quale dei due è meglio? in alternativa avrei trovato un coolermaster 650watt ma nn so quanto sia valido qualitativamente

:help:

Futura12
27-05-2008, 20:22
raga avrei da cambiare ali al mio pc xk ho un semplice allied 500w

i componenti
E6700 @3,6ghz a breve E8400
2gb ocz ddr2@1ghz
xfx geforce 7600gt 256mb ddr3 xxx edition
2hd maxtor 160gb sata
1fan 25cm led
2fan 12cm led
zalman 9700led

io stavo pensando a un 600watt x far si k mi duri x qualche anno da stare nei 100euro ed ho visto il corsair 650watt...
ma nn ho capito xk costa un 20euro meno del 620watt... quale dei due è meglio? in alternativa avrei trovato un coolermaster 650watt ma nn so quanto sia valido qualitativamente

:help:

è meglio il Corsair da 620w perchè è modulare e di produzione Seasonic...l'altro è di qualità meno elevata....;)
I coolermaster non li ritengo dei buoni alimentatori.....per il resto direi che per il tuo pc basta moooolto meno di un 620w...

giannica
27-05-2008, 20:36
è meglio il Corsair da 620w perchè è modulare e di produzione Seasonic...l'altro è di qualità meno elevata....;)
I coolermaster non li ritengo dei buoni alimentatori.....per il resto direi che per il tuo pc basta moooolto meno di un 620w...

chi ti da questa certezza? se vedessi il mio coolermaster realpower 620w cambieresti idea

Futura12
27-05-2008, 20:46
chi ti da questa certezza? se vedessi il mio coolermaster realpower 620w cambieresti idea

dipende da quali coolermaster...infatti dovevo specificare;) quelli di fascia bassa sui 60-80€ non sono buoni, ne ho testati e provati parecchi in laboratorio...ed erano parecchio sotto la media.
Il tuo modello non ricordo di averlo mai provato....

gwwmas
27-05-2008, 20:47
raga avrei da cambiare ali al mio pc xk ho un semplice allied 500w

i componenti
E6700 @3,6ghz a breve E8400
2gb ocz ddr2@1ghz
xfx geforce 7600gt 256mb ddr3 xxx edition
2hd maxtor 160gb sata
1fan 25cm led
2fan 12cm led
zalman 9700led

io stavo pensando a un 600watt x far si k mi duri x qualche anno da stare nei 100euro ed ho visto il corsair 650watt...
ma nn ho capito xk costa un 20euro meno del 620watt... quale dei due è meglio? in alternativa avrei trovato un coolermaster 650watt ma nn so quanto sia valido qualitativamente

:help:

Allora..........Il coolerMaster è buono solo se è il modello RealPower.
Per i corsair, sono due serie diverse

TX650 ( NON MODULARE ) e HX620 ( MODULARE ).

Innanzi tutto vai sul Corsair, poi decidi te.
Sono ottimissimi tutti e due i modelli anche se l' HX è un po' meglio.

Ciauz;)

Futura12
27-05-2008, 20:50
Allora..........Il coolerMaster è buono solo se è il modello RealPower.
Per i corsair, sono due serie diverse

TX650 ( NON MODULARE ) e HX620 ( MODULARE ).

Innanzi tutto vai sul Corsair, poi decidi te.
Sono ottimissimi tutti e due i modelli anche se l' HX è un po' meglio.

Ciauz;)

oggi quando sono andato a ritirare l'Enermax ho visto anche la serie VX...che costava all'incirca come il TX e HX una 20€ di differenza fra i 3 modelli....non so però come è....ho visto che ha solo una linea da +12v da circa 41A,mi pare un po strano:confused:

lucadue
27-05-2008, 20:55
xk il 650watt lo troverei a meno e come ampere è superiore...

gwwmas
27-05-2008, 22:27
oggi quando sono andato a ritirare l'Enermax ho visto anche la serie VX...che costava all'incirca come il TX e HX una 20€ di differenza fra i 3 modelli....non so però come è....ho visto che ha solo una linea da +12v da circa 41A,mi pare un po strano:confused:

Non mi interessa sapere il negozio, ma dimmi i prezzi dei vari modelli.
Il VX è la versione base del Corsair ( se così si può definire ) e dovrebbe costare meno.

CIauz;)

Futura12
27-05-2008, 22:59
Non mi interessa sapere il negozio, ma dimmi i prezzi dei vari modelli.
Il VX è la versione base del Corsair ( se così si può definire ) e dovrebbe costare meno.

CIauz;)

VX550 69.20€
TX650 72.30€
HX520 84.90€

gwwmas
27-05-2008, 23:42
VX550 69.20€
TX650 72.30€
HX520 84.90€

In base a quello che vuoi spendere, andrei sul VX550 & sull' HX520

Ciauz;)

Futura12
28-05-2008, 14:25
In base a quello che vuoi spendere, andrei sul VX550 & sull' HX520

Ciauz;)

no veramente io ho preso l'Enermax Pro82+ da 525w a 75 euro...
volevo solo sapere più info sul VX....

BANA5
28-05-2008, 16:06
Una domanda sul corsair 620HX : i 620 watt dichiarati sono di picco, o sono continui??

giannica
28-05-2008, 16:39
Una domanda sul corsair 620HX : i 620 watt dichiarati sono di picco, o sono continui??

sono realissimi, è un signor alimentatore, puoi alimentarci quello che vuoi

seph87
28-05-2008, 16:39
Una domanda sul corsair 620HX : i 620 watt dichiarati sono di picco, o sono continui??

continui ovvio, come tutti i valori dichiarati da corsair (e dagli ali buoni in generale)

seph87
28-05-2008, 16:41
è meglio il Corsair da 620w perchè è modulare e di produzione Seasonic...l'altro è di qualità meno elevata....;)


ma anche no! :D

xm
28-05-2008, 17:01
Quanto anni può offrire un alimentatore di marca come l'enermax ?
E' vero che gli alimentatori perdono vistosamente efficacia col passare del tempo?

Dipende, ci sono anche le eccezioni come me.
Un Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA (24P) mi è durato tre anni (modestamente sfruttato), giusto il tempo di far scadere la garanzia, due giorni di troppo...

Questo giro provo il Corsair, anche per la garanzia di 5 anni.
A questo proposito il rivenditore Enermax sostiene che i 5 anni non si applicano a tutti i componenti interni dell'alimentatore, viene escluso il "raddrizzatore" (ed è per questo che lui dice di non venderli), qualcuno ne sa qualcosa?
Ho provato a mandare una mail a corsair per chiedere chiarimenti.

Probabilmente (sicuramente?) non conviene economicamente ma mi piacerebbe provare a far riparare l'Enermax, o quanto meno sapere quanto potrebbe costare, qualcuno sa indicarmi un tecnico nella zona di Torino?

Ciao

gwwmas
28-05-2008, 20:34
Dipende, ci sono anche le eccezioni come me.
Un Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA (24P) mi è durato tre anni (modestamente sfruttato), giusto il tempo di far scadere la garanzia, due giorni di troppo...

Questo giro provo il Corsair, anche per la garanzia di 5 anni.
A questo proposito il rivenditore Enermax sostiene che i 5 anni non si applicano a tutti i componenti interni dell'alimentatore, viene escluso il "raddrizzatore" (ed è per questo che lui dice di non venderli), qualcuno ne sa qualcosa?
Ho provato a mandare una mail a corsair per chiedere chiarimenti.

Probabilmente (sicuramente?) non conviene economicamente ma mi piacerebbe provare a far riparare l'Enermax, o quanto meno sapere quanto potrebbe costare, qualcuno sa indicarmi un tecnico nella zona di Torino?

Ciao

Diciamo che se le inventano tutte pur di darti una ragione delle loro vendite. :rolleyes:
Comunque, se vuoi una risposta ancora più celere dalla Corsair, vai sul loro forum ufficiale.

Ciauz;)

art69
28-05-2008, 20:44
Indovinate un pò..... una richiesta su un alimentatore.... :D

Pc in assemblaggio (devo andare a prendere le ultime cose).

Auss P5K Pro, Core Duo E8400, 4Gb ram, 2 drive ottici, 1HD Sata, 1 Hd Pata, floppy, Sk Video ATI 3850.

Secondo i calcolatori online bastano 300W (?).

Non ho intenzione di passare a soluzioni SLI/Crossfire.

Un alimentatore dei seguenti può andare bene?

- Corsair TX 450W
- OCZ Stealth XStream 500W
- Lc Power LC6420GP 450W
- LC SIlent Superpower 6550 version2 550W
- Xilence 480W Redwing

Quale è meglio (considerando anche il requisito della silenziosità?)

Per il case in cui sarà messo devo scegliere tra Cooler Master CM590 o CM690 o Enermax Chakra.

P.S. Sul PC che ho ora (Athlon XP 1700, 1Gb,2 HD PATA, 2 drive ottici) ho un Tecnoware 450W, da un anno, e non mi ci trovo male... devo passarlo a mia sorella... posso fidarmi?

Ho poi preso l'OCZ perchè era l'unico disponibile in pronta consegna dal negozio di fiducia.

P.S. Per il Tecnoware, lo devo infilare in un case Aplus GL 3 o NZXT Duet... speriamo che non soffochi.... :mc:

Futura12
28-05-2008, 20:48
Dipende, ci sono anche le eccezioni come me.
Un Noisetaker EG701AX-VE(W) SFMA (24P) mi è durato tre anni (modestamente sfruttato), giusto il tempo di far scadere la garanzia, due giorni di troppo...

Questo giro provo il Corsair, anche per la garanzia di 5 anni.
A questo proposito il rivenditore Enermax sostiene che i 5 anni non si applicano a tutti i componenti interni dell'alimentatore, viene escluso il "raddrizzatore" (ed è per questo che lui dice di non venderli), qualcuno ne sa qualcosa?
Ho provato a mandare una mail a corsair per chiedere chiarimenti.

Probabilmente (sicuramente?) non conviene economicamente ma mi piacerebbe provare a far riparare l'Enermax, o quanto meno sapere quanto potrebbe costare, qualcuno sa indicarmi un tecnico nella zona di Torino?

Ciao

il mio Coolergiant EG565AX-VH è durato un solo anno:cry:

xm
29-05-2008, 09:18
il mio Coolergiant EG565AX-VH è durato un solo anno:cry:

Mi spiace ma almeno tu hai potuto far ricorso alla garanzia...
La cosa che mi scazza di più e aver perso la garanzia per 2gg...

Ciao

xleaaz
30-05-2008, 12:16
il mio Coolergiant EG565AX-VH è durato un solo anno:cry:

probabilmente era difettoso già da nuovo, un solo anno di vita è davvero clamoroso

intek
31-05-2008, 11:33
Salve... avrei bisogno delle info su questi due alimentatori:

Enermax PRO82+ 625 Watt (AL-072 EPR625AWT)
Enermax MODU82+ 625 Watt (AL-075 EMD625AWT)

...il secondo dovrebbe essere modulare e costa circa 30€ in più dell'altro, ma in pratica cosa significa modulare? cosa cambia tra i due?

giuseppesole
31-05-2008, 12:26
Salve... avrei bisogno delle info su questi due alimentatori:

Enermax PRO82+ 625 Watt (AL-072 EPR625AWT)
Enermax MODU82+ 625 Watt (AL-075 EMD625AWT)

...il secondo dovrebbe essere modulare e costa circa 30€ in più dell'altro, ma in pratica cosa significa modulare? cosa cambia tra i due?

Ha i cavi smontabili.

giannica
31-05-2008, 12:38
Salve... avrei bisogno delle info su questi due alimentatori:

Enermax PRO82+ 625 Watt (AL-072 EPR625AWT)
Enermax MODU82+ 625 Watt (AL-075 EMD625AWT)

...il secondo dovrebbe essere modulare e costa circa 30€ in più dell'altro, ma in pratica cosa significa modulare? cosa cambia tra i due?

ha i cavi smontabili, per mantenere ordine e avere un ottimo riciclo d'aria

intek
31-05-2008, 13:16
Grazie :D

melhaus
01-06-2008, 09:05
Ciao a tutti!
Ho provato ad informarmi da solo, leggendo le varie guide e discussioni sul forum, ma la mia assoluta ignoranza in materia mi costringe a postare una domanda... sperando che qualcuno più esperto mi possa rispondere.

Negli ultimi tempi stò pensando di acquistare una scheda video PCI-E geforce 8800gt (sarei orientato su una della Point of View da 1 GB DD3, ecc...), dato che ora ho una geforce 7300gs:( (valore di mercato....20€...)

Ma non sò se il mio alimentatore della ENCER (ma che marca è?:doh: ) modello ATX da 400W sia sufficiente.
Secondo voi può bastare? Considerando che ho un PC AMD Athlon 64 3200+, 3GB di ram ddr 400, una scheda madre asus A8V-E SE, un Hard Disk SATA2, 2 masterizzatori dvd e niente di overclokkato...?
Vi servono altri dati sull'alimentatore per rispondere?

E poi un consiglio, ho trovato on-line questo alimentatore ad un prezzo interessante:
http://img125.imageshack.us/img125/1056/lcpowertd9.jpg
Potrebbe andare bene? Opinioni al riguardo?

Grazie a chi potrà e vorrà rispondermi...

macca4motion
01-06-2008, 10:14
Ciao! Potresti riportare i dati scritti sull'etichetta del tuo attuale alimentatore? Riguardo all'LC, ne ho uno montato da ormai più di un anno e mezzo, il mio è uno Scorpio 480W, e anche sotto OC non mi ha mai abbandonato. Ho in programma di cambiarlo solo in previsione di uno SLI, altrimenti per ora non ha ancora manifestato noie. Ora come ora, se dovessi comprare un ali, andrei su un Tagan, o un Corsair. Poi vedi tu, in teoria sei dentro le specifiche m inime richieste per quella scheda. Ti rimando poi ad un'altra discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732950

Quì trattano una discussione inerente al tuo quesito.
Ciao!

/OT: l'8800GT prendila da 512Mb, non da 1 Gb /OT ;)

melhaus
01-06-2008, 10:45
Grazie della risposta. Dunque... ecco l'etichetta dell'alimentatore:

ENCER ATX 400W
115/230V 6A/3A 60/50HZ

+3,3V --> 26A
+5V --> 30A
+12V --> 12A
-12V --> 0,5A
-5V --> 0,5A
+5VSB --> PUR

Bastano come informazioni?

E poi una cosa che mi incuriosisce molto è perchè la 8800gt è meglio da 512MB che da 1GB...

gwwmas
01-06-2008, 10:55
.........
/OT: l'8800GT prendila da 512Mb, non da 1 Gb /OT ;)

Confermo pure io il consiglio dato :O

Ciauz;)

macca4motion
01-06-2008, 10:58
Grazie della risposta. Dunque... ecco l'etichetta dell'alimentatore:

ENCER ATX 400W
115/230V 6A/3A 60/50HZ

+3,3V --> 26A
+5V --> 30A
+12V --> 12A
-12V --> 0,5A
-5V --> 0,5A
+5VSB --> PUR

Bastano come informazioni?

E poi una cosa che mi incuriosisce molto è perchè la 8800gt è meglio da 512MB che da 1GB...


Mi sa che non basta. nvidia dichiara almeno 22-24A sulla +12V, ne bastano anche meno ma 12 credo siano troppo pochi, aspetta anche il parere di chi ha magari una configurazione simile alla tua, ma penso che non basti.

/OT La 8800gt è meglio da 512 perchè il bus è a 256bit, e i Mb eccedenti i canonici 512 non vengono sfruttati, sarebbero utilizzati a risoluzioni folli con filtri attivati, ma che non sono alla portata del chip grafico. Inoltre quella da 1Gb costa molto di più, senza motivo, se non che non ne vendono... con la differenza rispetto a una 512 ci esce l'ali...
In ultimo, con la memoria da 1 Gb, cambiano anche le latenze delle ram della vga, per questo in generale, se paragonata a una da 512, quella da 1 Gb avrà sempre risultati un poco inferiori, considerando entrambe le schede operanti alle stesse frequenze. A meno che tu non faccia grafica professionale, vai sulla 512 e non te ne pentirai! /OT

melhaus
01-06-2008, 11:16
Mi sa che non basta. nvidia dichiara almeno 22-24A sulla +12V, ne bastano anche meno ma 12 credo siano troppo pochi, aspetta anche il parere di chi ha magari una configurazione simile alla tua, ma penso che non basti.

/OT La 8800gt è meglio da 512 perchè il bus è a 256bit, e i Mb eccedenti i canonici 512 non vengono sfruttati, sarebbero utilizzati a risoluzioni folli con filtri attivati, ma che non sono alla portata del chip grafico. Inoltre quella da 1Gb costa molto di più, senza motivo, se non che non ne vendono... con la differenza rispetto a una 512 ci esce l'ali...
In ultimo, con la memoria da 1 Gb, cambiano anche le latenze delle ram della vga, per questo in generale, se paragonata a una da 512, quella da 1 Gb avrà sempre risultati un poco inferiori, considerando entrambe le schede operanti alle stesse frequenze. A meno che tu non faccia grafica professionale, vai sulla 512 e non te ne pentirai! /OT

ok... sui 512 Mb mi hai convinto e...già che siamo OT faccio un'altra domandina...
tra le 8800 gt di diversi produttori (point of view. ecs, ecc...) ci sono grandi differenze? no perchè il prezzo spesso cambia di molto. E secondo voi quale è il produttore col miglior rapporto qualità/convenienza?
(giuro che smetto di fare domande su schede video nella sezione degli alimentatori...:D )

macca4motion
01-06-2008, 11:29
ok... sui 512 Mb mi hai convinto e...già che siamo OT faccio un'altra domandina...
tra le 8800 gt di diversi costruttori (point of view. ecs, ecc...) ci sono grandi differenze? no perchè il prezzo spesso cambia di molto. E secondo voi quale è il costruttore col miglior rapporto qualità/convenienza?
(giuro che smetto di fare domande su schede video nella sezione degli alimentatori...:D )

Guarda a quanto ne so ci sono alcune gigabyte con diverso layout, mentre le point of view hanno delle latenze migliori sulle ram. Credo che un produttore valga l'altro in sostanza, ti consiglio caldamente prima di fare l'ordine di contattare il negozio e chiedere a quale revisione appartenga quella che hai scelto nel caso non fosse specificato. Vai su una rev.3, le altre potrebbero avere problemi. Non tutti ti risponderanno, è normale... ;)
Sul 3D appositio magari possono dirti di più:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294

Ciao! ;)

melhaus
01-06-2008, 11:40
Ok!!
Grazie 1000 per tutte le info! Allora vado a rompere le scatole nel thread ufficiale!!:cool:
Ciao!

melhaus
02-06-2008, 07:08
Ciao a tutti!
Mi serve un parere sui prezzi:
come lo vedete un corsair hx620 a 115€ (spedizione compresa)?
e un hx520 a quanto lo si trova?

Se poteste indicarmi dei buoni negozi on-line o a Roma, dove si può risparmiare qualcosa, sarebbe veramente gradito...;)
Grazie e Ciao!!

cdr700
02-06-2008, 10:04
ciao a tutti!
Devo cambiare il mio enermax noisetaker da 495 w con uno nuovo da 600 w e mi sarei orientato su un seasonic m12-600 con certificazione 80 plus e in + è modulare. Lo trovo sui 150 €. Cosa ne dite?

macca4motion
02-06-2008, 10:38
ciao a tutti!
Devo cambiare il mio enermax noisetaker da 495 w con uno nuovo da 600 w e mi sarei orientato su un seasonic m12-600 con certificazione 80 plus e in + è modulare. Lo trovo sui 150 €. Cosa ne dite?

Penso che con 150€ puoio guardare anche a wattaggi superiori, trovi Tagan, corsair e forse anche qualche enermax con quella cifra. Ciao!

giannica
02-06-2008, 11:30
ciao a tutti!
Devo cambiare il mio enermax noisetaker da 495 w con uno nuovo da 600 w e mi sarei orientato su un seasonic m12-600 con certificazione 80 plus e in + è modulare. Lo trovo sui 150 €. Cosa ne dite?

corsair hx620w

cdr700
02-06-2008, 11:30
Penso che con 150€ puoio guardare anche a wattaggi superiori, trovi Tagan, corsair e forse anche qualche enermax con quella cifra. Ciao!

si lo so ma lo volevo 80 plus e ne ho già 1 da 430 w x il muletto ed è silenziosissimo. Ce ne sono altri 80 plus a parte gli ultimi enermax?

BHZ
02-06-2008, 14:11
ciao a tutti devo cambiare alimentatore al mio hp pavilion che ha una motherboard micro atx però non capisco se l'ali è atx o micro atx...come devo fare per saperlo? le dimensioni che ho misurato sono 15cm circa di larghezza sul retro (il lato dove si inserisce la presa) 13.5 cm di lunghezza (guardando il lato che si vede con il case aperto) e 8 cm di altezza...cos'è un atx o micro atx?

seph87
02-06-2008, 16:21
si lo so ma lo volevo 80 plus e ne ho già 1 da 430 w x il muletto ed è silenziosissimo. Ce ne sono altri 80 plus a parte gli ultimi enermax?

ormai lo sono tutti 80plus, corsair, i nuovi tagan, antec, enermax ecc...

anzi i nuovi enermax sono 82plus

cmq i migliori come qualità prezzo rimangono sempre i corsair, HX520 o HX620...ma anche le versioni NON modulari vanno + che bene ;)

seph87
02-06-2008, 16:23
ciao a tutti devo cambiare alimentatore al mio hp pavilion che ha una motherboard micro atx però non capisco se l'ali è atx o micro atx...come devo fare per saperlo? le dimensioni che ho misurato sono 15cm circa di larghezza sul retro (il lato dove si inserisce la presa) 13.5 cm di lunghezza (guardando il lato che si vede con il case aperto) e 8 cm di altezza...cos'è un atx o micro atx?

ATX penso...ma in genere nei case micro-atx ci stanno anche ali atx standard ;)

BHZ
02-06-2008, 17:03
ATX penso...ma in genere nei case micro-atx ci stanno anche ali atx standard ;)io ho un hp pavilion t3640...non so ma non penso che il case sia micro atx...la scheda madre si ma il case non penso proprio...non c'è un modo per verificarlo?

cdr700
02-06-2008, 18:14
ho preso un Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" - 700 Watt modulare: cosa ne pensate?

gwwmas
02-06-2008, 18:20
ormai lo sono tutti 80plus, corsair, i nuovi tagan, antec, enermax ecc...

anzi i nuovi enermax sono 82plus

cmq i migliori come qualità prezzo rimangono sempre i corsair, HX520 o HX620...ma anche le versioni NON modulari vanno + che bene ;)

Che io sappia non esiste l' 82+ ma solo l' 80 in varie salse.
Cioè in bronzo, argento e oro ( o na roba del genere ).

Ciauz;)

giannica
02-06-2008, 18:46
ho preso un Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" - 700 Watt modulare: cosa ne pensate?

ottimo

seph87
02-06-2008, 19:55
Che io sappia non esiste l' 82+ ma solo l' 80 in varie salse.
Cioè in bronzo, argento e oro ( o na roba del genere ).

Ciauz;)

si si certo, ma era per dare l'idea :D

e poi si chiamano proprio 82+ i nuovi enermax no :p

seph87
02-06-2008, 19:56
ho preso un Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" - 700 Watt modulare: cosa ne pensate?

esagerato nel 99% dei casi...

nclbj
02-06-2008, 20:04
Ma fra un seasonic m12 700W e un corsair HX 620 W c'è una differenza di prestazioni? Qual'è + silenzioso?
Grazie

seph87
02-06-2008, 20:06
Ma fra un seasonic m12 700W e un corsair HX 620 W c'è una differenza di prestazioni? Qual'è + silenzioso?
Grazie

ottimi entrambi su tutto, ma qualità prezzo tutta a favore corsair...

nclbj
02-06-2008, 20:14
Li dovrei pagare lo stesso prezzo, solo che il seasonic è usato qualche mese in +. Mi interessava sapere la rumorosità dei 2, e se col corsair riuscirei a fare uno sli con 2 8800 gts, vista la differenza di W dei 2

BHZ
02-06-2008, 20:31
ma per la mia config andrebbe bene un lc power titan da 560w..considerate che ci aggiungo 1 gb di ram e ci metto una hd3850

supermario
02-06-2008, 20:47
anche io devo cambiare ali :D

mi sono orientato su un enermax modu82+ da 625W che si trova sui 130€. C'è di meglio a quel prezzo? ho visto che parlate molto bene dei tagan.

Io ora ho un enermax 430w ma comincia a stare stretto...quindi vista l'affidabilità che questo alimentatore mi ha dato negli anni sarei propenso per il modu82+

da notare che "per ora" alimenterò un E8200 @ 3,5gigi + p5k pro + 2gb ddr2 + 7800gtx + varie

grazie a chi mi saprà fornire una dritta

Maurè
02-06-2008, 21:19
Li dovrei pagare lo stesso prezzo, solo che il seasonic è usato qualche mese in +. Mi interessava sapere la rumorosità dei 2, e se col corsair riuscirei a fare uno sli con 2 8800 gts, vista la differenza di W dei 2

certo che ci puoi fare lo sli

Futura12
02-06-2008, 21:30
anche io devo cambiare ali :D

mi sono orientato su un enermax modu82+ da 625W che si trova sui 130€. C'è di meglio a quel prezzo? ho visto che parlate molto bene dei tagan.

Io ora ho un enermax 430w ma comincia a stare stretto...quindi vista l'affidabilità che questo alimentatore mi ha dato negli anni sarei propenso per il modu82+

da notare che "per ora" alimenterò un E8200 @ 3,5gigi + p5k pro + 2gb ddr2 + 7800gtx + varie

grazie a chi mi saprà fornire una dritta

Secondo me puoi anche andare senza problemi sul modello da 525w come il mio...in totale ha comunque 40A(il 625w ne ha 50) e qualsiasi SLI va comunque a dovere...figuararsi con una singola 7800GTX veramente sprecato.
Magari risparmi un po di euri...visto che l'ho visto sui 90€
Se vuoi spendere quella cifra ci sarebbe anche il Corsair HX620w....molto buono

supermario
02-06-2008, 21:41
Secondo me puoi anche andare senza problemi sul modello da 525w come il mio...in totale ha comunque 40A(il 625w ne ha 50) e qualsiasi SLI va comunque a dovere...figuararsi con una singola 7800GTX veramente sprecato.
Magari risparmi un po di euri...visto che l'ho visto sui 90€
Se vuoi spendere quella cifra ci sarebbe anche il Corsair HX620w....molto buono

grazie per la risposta!

effettivamente anche il 525 sembra ottimo, io in generale ho fatto una scelta caratterizzata da 2 punti fondamentali

modularità: odio i cavi in +
futuro: magari comprerò una sceda che si mangia da sola 300w

Futura12
02-06-2008, 21:46
grazie per la risposta!

effettivamente anche il 525 sembra ottimo, io in generale ho fatto una scelta caratterizzata da 2 punti fondamentali

modularità: odio i cavi in +
futuro: magari comprerò una sceda che si mangia da sola 300w

impossibile:)
Il 525w comunque è ottimo! te lo consiglio...fra l'altro è inudibile...se spegni tutte le ventole e lasci solo quella...non la senti.

gwwmas
02-06-2008, 22:40
si si certo, ma era per dare l'idea :D

e poi si chiamano proprio 82+ i nuovi enermax no :p

Si, si chiamano così ma non hanno niente a che fare con la classificazione dell' 80 plus

Ciauz;)

seph87
03-06-2008, 11:23
Si, si chiamano così ma non hanno niente a che fare con la classificazione dell' 80 plus

Ciauz;)

certo che si, perchè sono 80plus bronze, quindi in pratica 82plus

o almeno mi sembra il motivo + ovvio :stordita:

Futura12
03-06-2008, 11:53
certo che si, perchè sono 80plus bronze, quindi in pratica 82plus

o almeno mi sembra il motivo + ovvio :stordita:

è proprio cosi...io che lo possiedo confermo;)

gwwmas
03-06-2008, 12:35
certo che si, perchè sono 80plus bronze, quindi in pratica 82plus

o almeno mi sembra il motivo + ovvio :stordita:

Mi sa proprio di si.

Ciauz;)

BHZ
03-06-2008, 12:46
ma per la mia config andrebbe bene un lc power titan da 560w..considerate che ci aggiungo 1 gb di ram e ci metto una hd3850aggiungo anche un altra domanda....se l'alimentatore ha la line 12V1 a 18 A e la linea 12V2 sempre a 18A in totale eroga 36A ?

Athena83
03-06-2008, 13:26
ragazzi io sono indecisa tra:

RASURBO Silent&Power 530 W [DLP535V2] - 47.00€ : Planet Computer Pisa, High Level Components (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=2_18&products_id=1225)

RASURBO GaminX&Power GAP-565 - 550W [GAP-565] - 57.20€ : Planet Computer Pisa, High Level Components (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=2_18&products_id=926)

OCZ STEALTHXSTREAM 500W [OCZ500SXS-EU] - 60.00€ : Planet Computer Pisa, High Level Components (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=2_18&products_id=661)

qualche consiglio? cerco un prodotto discreto che assicuri i componenti interni con una buona silenziosità

giannica
03-06-2008, 13:47
il rasurbo 550w va benone

balex
03-06-2008, 14:41
Un consiglio:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3130&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3908&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4702&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

o uno ancora meglio dei 3 stando nei 150€

Grazie in anticipo

giannica
03-06-2008, 14:42
Un consiglio:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3130&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3908&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4702&id_categoria=7&id_sottocategoria=69

o uno ancora meglio dei 3 stando nei 150€

Grazie in anticipo

corsair hx620w

balex
03-06-2008, 14:51
cavolo... su quel sito li non lo hanno....
altra proposta pari o meglio?

gwwmas
03-06-2008, 14:58
cavolo... su quel sito li non lo hanno....
altra proposta pari o meglio?

Prendi il Modu82+ e vai tranquillo.

Ciauz;)

giannica
03-06-2008, 15:01
cavolo... su quel sito li non lo hanno....
altra proposta pari o meglio?

guardando da quel sito, prendi un ocz gamestream 600w..oppure il modu+

balex
03-06-2008, 15:01
Prendi il Modu82+ e vai tranquillo.

Ciauz;)

tutti d'accordo? o posso prendere meglio con circa 150€?

gwwmas
03-06-2008, 15:05
tutti d'accordo? o posso prendere meglio con circa 150€?

No, il modu 82+ è il meglio :O

Ciauz;)

sinfoni
03-06-2008, 15:05
tutti d'accordo? o posso prendere meglio con circa 150€?

Per il wattaggio erogato il meglio è quell'enermax ad oggi!

balex
03-06-2008, 15:16
Per il wattaggio erogato il meglio è quell'enermax ad oggi!

ha piu w ma non è migliore da quello che ho capito.... giusto?

gwwmas
03-06-2008, 15:18
ha piu w ma non è migliore da quello che ho capito.... giusto?

In poche parole, i w dichiarati dalle case madri non dicono nulla.

Quell' enermax è veramente na bomba.

CIauz;)

balex
03-06-2008, 15:40
In poche parole, i w dichiarati dalle case madri non dicono nulla.

Quell' enermax è veramente na bomba.

CIauz;)

si scusatemi...... avevo fatto confusione....
GRAZIE

TeoTufo
03-06-2008, 17:31
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio: Ho un athlon 64 X2 6000+, scheda madre ASUS, 2 Gb di RAM, un solo Hard disk da 500 Gb e un'ASUS 8800GT da 512Mb... Come alimentatore ne ho uno anonimo da 450W...Quello che era già montato nel case insomma....
Non mi ha mai dato problemi visibili per ora, però molti mi consigliano di cambiarlo....secondo voi ne vale la pena considerando che tutto sembra funzionare bene?? Fatemi sapere cosa ne pensate! GRAZIE MILLE! ;)

gwwmas
03-06-2008, 23:39
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio: Ho un athlon 64 X2 6000+, scheda madre ASUS, 2 Gb di RAM, un solo Hard disk da 500 Gb e un'ASUS 8800GT da 512Mb... Come alimentatore ne ho uno anonimo da 450W...Quello che era già montato nel case insomma....
Non mi ha mai dato problemi visibili per ora, però molti mi consigliano di cambiarlo....secondo voi ne vale la pena considerando che tutto sembra funzionare bene?? Fatemi sapere cosa ne pensate! GRAZIE MILLE! ;)

Così su due piedi non posso darti la certezza matematica, ma nei 99,9 % dei case oem, gli alimentatori fanno schifo quindi pure io ti consiglio di cambiarlo con uno buono.

Ciauz;)

gutz_sgm
03-06-2008, 23:49
ragazzi quando si sceglie un alimentatore cosa si deve guardare? tipo gli ampere minimi quanti devono essere e cose del genere. io ero indeciso tra un lc 560w titan e un rasurbo 550w, che mi consigliate?

gwwmas
04-06-2008, 07:21
ragazzi quando si sceglie un alimentatore cosa si deve guardare? tipo gli ampere minimi quanti devono essere e cose del genere. io ero indeciso tra un lc 560w titan e un rasurbo 550w, che mi consigliate?

Un Corsair VX450 :D

Ciauz;)

gutz_sgm
04-06-2008, 10:29
è da 450w? non è un pò piccolo? e per quanto riguarda i requisiti minimi da tenere conto quando se ne acquista uno?

Futura12
04-06-2008, 10:39
è da 450w? non è un pò piccolo? e per quanto riguarda i requisiti minimi da tenere conto quando se ne acquista uno?

non contano solo i (W) quando compri un alimentatore...anzi è la cosa che conta di meno...quante volte ti saranno capitati sottomano ali da 500-650w che costavano 15-20€? bhe quelli son una bella cagata...altro che 500w....al massimo 250...
Il corsair è ottimo...buona struttura,silenzioso e bei amperaggi...sicuramente superiore ai 2 elecanti da te. Anche se il Titan da 560w non è male....l'altro scartalo subito.

seph87
04-06-2008, 11:22
è da 450w? non è un pò piccolo? e per quanto riguarda i requisiti minimi da tenere conto quando se ne acquista uno?

ha + potenza lui che gli altri 2 messi insieme :D

sinfoni
04-06-2008, 15:21
ha piu w ma non è migliore da quello che ho capito.... giusto?

Quello che volevo dire io è che la serie modu 82+ e pr0 82 + partono da un wattaggio di 425w-525w-625w!
La loro fascia è quella, quindi nella loro "categoria" sono i migliori.
Dico questo perchè ci sono alimentatori anche da 750w in su, fino a 1000 di w.

capito??

TeoTufo
04-06-2008, 15:48
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio: Ho un athlon 64 X2 6000+, scheda madre ASUS, 2 Gb di RAM, un solo Hard disk da 500 Gb e un'ASUS 8800GT da 512Mb... Come alimentatore ne ho uno anonimo da 450W...Quello che era già montato nel case insomma....
Non mi ha mai dato problemi visibili per ora, però molti mi consigliano di cambiarlo....secondo voi ne vale la pena considerando che tutto sembra funzionare bene?? Fatemi sapere cosa ne pensate! GRAZIE MILLE! ;)

Qualcun'altro sa darmi qualche consiglio?!?!? GRAZIE!!!;)

gwwmas
04-06-2008, 15:51
Qualcun'altro sa darmi qualche consiglio?!?!? GRAZIE!!!;)

Così su due piedi non posso darti la certezza matematica, ma nei 99,9 % dei case oem, gli alimentatori fanno schifo quindi pure io ti consiglio di cambiarlo con uno buono.

Ciauz;)

Io ti avevo già risposto......:p

Ciauz;)

TeoTufo
04-06-2008, 18:49
Io ti avevo già risposto......:p

Ciauz;)

Infatti io volevo sentire il parere anche di qualcun altro!!! :Prrr:
Quale potrebbero essere i problemi che potrebbe causarmi tenere questo alimentatore??

BHZ
05-06-2008, 07:33
ma nella confezione dell'ali danno anche il cavo nero che si connette alla presa di corrente o va preso a parte?

lucadue
05-06-2008, 09:44
che ne dite di questo ali http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply-nvidia_sli_ready_

in versione 600watt?

questi dovrebbero essere gli amperaggi
http://www.ocztechnology.com/drivers/GameXstream_600W_chart.jpg

se lo trovo usato sui 60euro e troppo caro?

va bene per il mio pc

E8400 @4,05ghz
DFI Blood Iron p35
2gb ocz titanium pc6400
2hd maxtor 160gb sata
XFX Geforce 7600gt xxx edition 256mb ddr3

se volessi poi migliorare il reparto video con una 8800gt o gts andra ancora bene?
sarebbe un acquisto k mi dura x qualche anno contando k ora ho un allied 500watt?

xk sinc nn avevo voglia di spendere 100euro x un ali

gwwmas
05-06-2008, 11:21
ma nella confezione dell'ali danno anche il cavo nero che si connette alla presa di corrente o va preso a parte?

Ti danno anche il cavo.

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2008, 11:22
che ne dite di questo ali http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply-nvidia_sli_ready_

in versione 600watt?

questi dovrebbero essere gli amperaggi
http://www.ocztechnology.com/drivers/GameXstream_600W_chart.jpg

se lo trovo usato sui 60euro e troppo caro?

va bene per il mio pc

E8400 @4,05ghz
DFI Blood Iron p35
2gb ocz titanium pc6400
2hd maxtor 160gb sata
XFX Geforce 7600gt xxx edition 256mb ddr3

se volessi poi migliorare il reparto video con una 8800gt o gts andra ancora bene?
sarebbe un acquisto k mi dura x qualche anno contando k ora ho un allied 500watt?

xk sinc nn avevo voglia di spendere 100euro x un ali

Diciamo che è un buon alimentatore senza grosse pretese, ma sinceramente a 60 € usato, mi sembra troppo.
Si, se passi ad una 8800 GT o GTS andrà bene lo stesso.

Ciauz;)

gwwmas
05-06-2008, 11:24
Infatti io volevo sentire il parere anche di qualcun altro!!! :Prrr:
Quale potrebbero essere i problemi che potrebbe causarmi tenere questo alimentatore??

Se un' ali non è buono, ci sono maggiori probabilità che salti portandosi dietro i conponenti che gli sono colleggati.
Il mio non è un modo di dire, ma la pura e semplice verità visto che ho cambiato parecchi componenti di pc a dei clienti per colpa degli ali scrausi scoppiati.

Ciauz;)

=Linux=
05-06-2008, 11:30
salve raga sono indeciso sull' alimentatore da prendere questa è la mia conf. :

e8400 (da OC magari)
ECS GeForce 8800 GTS 512MB
2 * HDD SEGATE 250 GB
P5N-T Deluxe
OCZ Reaper DDR2 1066MHz 4GB Edtion

sono propenso a prendere un 700W modulare pero non so quale ...
stavo pensando a un Cooler Master real power 700W o ad uno della Enermax (da utilizzare in futuro per uno SLI)...
che ne dite?

art69
05-06-2008, 11:48
ma nella confezione dell'ali danno anche il cavo nero che si connette alla presa di corrente o va preso a parte?

Se non è un alimentatore da pochi € te lo danno... sennò lo trovi anche in un qualunque negozio di elettronica

art69
05-06-2008, 12:02
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un consiglio: Ho un athlon 64 X2 6000+, scheda madre ASUS, 2 Gb di RAM, un solo Hard disk da 500 Gb e un'ASUS 8800GT da 512Mb... Come alimentatore ne ho uno anonimo da 450W...Quello che era già montato nel case insomma....
Non mi ha mai dato problemi visibili per ora, però molti mi consigliano di cambiarlo....secondo voi ne vale la pena considerando che tutto sembra funzionare bene?? Fatemi sapere cosa ne pensate! GRAZIE MILLE! ;)

Visto che non hai una configurazione proprio da poco, cambialo il prima possibile. Da qualche anno risparmiano anche su quelli.... sul mio vecchio case ha ceduto dopo 6 mesi. Non mi sono lamentato con il negozio perchè ne ho comunque preso uno migliore....

TeoTufo
05-06-2008, 16:08
Visto che non hai una configurazione proprio da poco, cambialo il prima possibile. Da qualche anno risparmiano anche su quelli.... sul mio vecchio case ha ceduto dopo 6 mesi. Non mi sono lamentato con il negozio perchè ne ho comunque preso uno migliore....

Vi dò qualche info in più... E' un alimentatore della P&O modello LC-B450E...
Gli amperaggi sono: +3.3V -> 28A +5V->50A +12V->18A :read:
Io nn ne capisco molto.....mi consigliate di cambiarlo?!?!

giannica
05-06-2008, 17:06
Vi dò qualche info in più... E' un alimentatore della P&O modello LC-B450E...
Gli amperaggi sono: +3.3V -> 28A +5V->50A +12V->18A :read:
Io nn ne capisco molto.....mi consigliate di cambiarlo?!?!

cambialo

Lord_Grifis
06-06-2008, 05:24
gente il mio pc e' alimentato da una ciofeca di alimentatore, ultimamente ho un consumo di corrente anomalo...possibile che sia colpa dell'ali? mi sapreste consigliare qualcosa che fa al caso mio?il budget non mi interessa voglio solo risolvere il problema

gwwmas
06-06-2008, 07:25
gente il mio pc e' alimentato da una ciofeca di alimentatore, ultimamente ho un consumo di corrente anomalo...possibile che sia colpa dell'ali? mi sapreste consigliare qualcosa che fa al caso mio?il budget non mi interessa voglio solo risolvere il problema

La vedo dura che il problema sia l' ali ma comunque è sempre bene sostituire l' ali ciofeca con uno di qualità.

Io andrei di Corsair VX550, Corsair HX520, Enermax Modu 82+, Tagan Piperock 600w ( non mi ricordo se c' è anche più piccolo ), Seasonic..............

Ciauz;)

Zerocort
06-06-2008, 08:44
ciao.. il corsair TX650W ha solo una linea del 12v mentre il HX620W ne ha 3 da 12v, giusto o ho detto una fesseria??

bene..

è meglio 1 o 3 linea/e del 12v??

grazie esperti..

=Linux=
06-06-2008, 11:28
salve raga sono indeciso sull' alimentatore da prendere questa è la mia conf. :

e8400 (da OC magari)
ECS GeForce 8800 GTS 512MB
2 * HDD SEGATE 250 GB
P5N-T Deluxe
OCZ Reaper DDR2 1066MHz 4GB Edtion

sono propenso a prendere un 700W modulare pero non so quale ...
stavo pensando a un Cooler Master real power 700W o ad uno della Enermax (da utilizzare in futuro per uno SLI)...
che ne dite?

vi siete dimenticati di me :Perfido:

gwwmas
06-06-2008, 11:50
vi siete dimenticati di me :Perfido:

Corsair HX, Tagan Piperock, Enermax Modu, Seasonic......

Ciauz;)

Zerocort
06-06-2008, 11:56
ciao.. il corsair TX650W ha solo una linea del 12v mentre il HX620W ne ha 3 da 12v, giusto o ho detto una fesseria??

bene..

è meglio 1 o 3 linea/e del 12v??

grazie esperti..

... :D ...

hibone
06-06-2008, 11:59
ciao.. il corsair TX650W ha solo una linea del 12v mentre il HX620W ne ha 3 da 12v, giusto o ho detto una fesseria??

bene..

è meglio 1 o 3 linea/e del 12v??

grazie esperti..

e la stessa identica cosa... basta che l'ali sia di qualità

gwwmas
06-06-2008, 11:59
... :D ...

Nel caso dell' HX sono 3 ma in realtà è un' unica linea......

Ciauz;)

gwwmas
06-06-2008, 12:00
e la stessa identica cosa... basta che l'ali sia di qualità


Esatto :O

Ciauz;)

Zerocort
06-06-2008, 12:10
e quindi come sono i HX620W / HX520W ???

o meglio il seasonic M12 da 500??

e includendo la enermax e tagan??

sempre sulla fascia (watt apere prezzo) del corsair HX520W chi la spunta tra queste marche e che modello??

grazie mille esperti.

gwwmas
06-06-2008, 12:21
e quindi come sono i HX620W / HX520W ???

o meglio il seasonic M12 da 500??

e includendo la enermax e tagan??

sempre sulla fascia (watt apere prezzo) del corsair HX520W chi la spunta tra queste marche e che modello??

grazie mille esperti.

Enermax
Corsair
Seasonic
Tagan

Ciauz;)

AlekesE
06-06-2008, 12:33
Ciao a tutti...
io sono in procinto di acquistare questa componentistica:
Processore Q6600
S.madre PK53/DEL/WIFI
S.Video Nvidia GeForce ASUS 8800GT 512MB PCIE
Case Coolermaster 532
RAM Kingston 2gb totale 4gb...

Secondo voi va bene questo Alimentatore?PREMIER 600W 12cm fan silent modulare.

hibone
06-06-2008, 12:49
Ciao a tutti...
io sono in procinto di acquistare questa componentistica:
Processore Q6600
S.madre PK53/DEL/WIFI
S.Video Nvidia GeForce ASUS 8800GT 512MB PCIE
Case Coolermaster 532
RAM Kingston 2gb totale 4gb...

Secondo voi va bene questo Alimentatore?PREMIER 600W 12cm fan silent modulare.

no

gwwmas
06-06-2008, 13:05
Ciao a tutti...
io sono in procinto di acquistare questa componentistica:
Processore Q6600
S.madre PK53/DEL/WIFI
S.Video Nvidia GeForce ASUS 8800GT 512MB PCIE
Case Coolermaster 532
RAM Kingston 2gb totale 4gb...

Secondo voi va bene questo Alimentatore?PREMIER 600W 12cm fan silent modulare.

Hai tutta roba di prima qualità e mi vai a lesinare sull' ali ? :nonsifa:

Ciauz;)

giannica
06-06-2008, 13:21
Ciao a tutti...
io sono in procinto di acquistare questa componentistica:
Processore Q6600
S.madre PK53/DEL/WIFI
S.Video Nvidia GeForce ASUS 8800GT 512MB PCIE
Case Coolermaster 532
RAM Kingston 2gb totale 4gb...

Secondo voi va bene questo Alimentatore?PREMIER 600W 12cm fan silent modulare.

prendi un corsair vx550

Zerocort
06-06-2008, 13:51
Enermax
Corsair
Seasonic
Tagan

Ciauz;)

eh.. ok.. le marche le sapevo anch'io... :D :D

quell'elenco li... è messo in ordine dal meglio al peggio???

prendi un corsair vx550

per dire lui ha detto corsair punto e basta..

quelle 4 marche li, sono tutte alla pari quindi o ripeto, c'è piccola differenza e le hai messe in ordine dalla meglio alla peggio???

serpone
06-06-2008, 13:53
secondo me sono in ordine alfabetico

giannica
06-06-2008, 13:55
eh.. ok.. le marche le sapevo anch'io... :D :D

quell'elenco li... è messo in ordine dal meglio al peggio???

per dire lui ha detto corsair punto e basta..

quelle 4 marche li, sono tutte alla pari quindi o ripeto, c'è piccola differenza e le hai messe in ordine dalla meglio alla peggio???

sono le migliori, vanno bene tutte

gwwmas
06-06-2008, 13:55
eh.. ok.. le marche le sapevo anch'io... :D :D

quell'elenco li... è messo in ordine dal meglio al peggio???



per dire lui ha detto corsair punto e basta..

quelle 4 marche li, sono tutte alla pari quindi o ripeto, c'è piccola differenza e le hai messe in ordine dalla meglio alla peggio???

Sono in ordine di qualità.
Calcola che le differenze sono minime e qualunque di questi prenderai, sarai su una botte di ferro.

Ciauz;)

gwwmas
06-06-2008, 13:56
secondo me sono in ordine alfabetico

Attento tu.....:ciapet: