PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

ZWT
20-05-2007, 13:57
Grazie!!!!

mauins
21-05-2007, 17:45
Salve ragazzi,
un particolare saluto a "Hibone"
(grazie alla sua Guida mi sono schiarito di molto le idee sugli ALI)
dunque...

Dopo aver letto molto sull'argomento, vi chiedo un consiglio
finale sulla mia attuale e futura configurazione di sistema:

DFI Ultra-D 939
ATHLON 64 3200 (upgrade a FX60 DualCore)
4 x 512 G.SKILL DDR600
1 x ATI X1800xl 256Mb
1 x SATA Raptor 74 gb
1 x SATA Maxtor 200Gb
1 x Terratec Aureon space
1 x Floppy
1 x Masterizzatore DVD
4 x Ventole 12x12
...il tutto funzionante con un ENERMAX 350W (con doppia modifica)

E quì viene il bello...
se overclocco estremo questo sistema ho continui riavvii
se invece mi mantengo in default o quasi nessun problema

Visto che cambierò CPU presto (FX60) penso proprio che il mio vecchio amico Enermax non ce la farà proprio...

come alternativa avevo pensato a questi modelli:

1° CORSAIR HX 620W Modulare
2° ENERMAX 620W INFINITY Modulare

Costo identico per i 2 ALI

Vi ringrazio:)

mauins
21-05-2007, 17:45
scusate ho inserito 2 volte il messaggio!!!

hibone
21-05-2007, 17:53
---cut---
E quì viene il bello...
se overclocco estremo questo sistema ho continui riavvii
se invece mi mantengo in default o quasi nessun problema

Visto che cambierò CPU presto (FX60) penso proprio che il mio vecchio amico Enermax non ce la farà proprio...

come alternativa avevo pensato a questi modelli:

1° CORSAIR HX 620W Modulare
2° ENERMAX 620W INFINITY Modulare

Costo identico per i 2 ALI

Vi ringrazio:)

te la butto la... 500 watt possono bastare e risparmi qualcosa... :)
sono entrambi ottimi ali, ricorsa però che la enermax richiede espressamente ups con sinusoide pura e che il corsair ha 5 anni di garanzia ( come suggerito da malon, la spedizione al produttore è a tue spese, nel caso.. quindi dice poco ..)

a titolo di curiosità hai per caso provato a vedere quanto ti da in overclock il psu calculator che ho messo nella guida?!

PS. quali sarebbero le modifiche all'enermax? ;P

mauins
21-05-2007, 18:08
te la butto la... 500 watt possono bastare e risparmi qualcosa... :)
sono entrambi ottimi ali, ricorsa però che la enermax richiede espressamente ups con sinusoide pura e che il corsair ha 5 anni di garanzia ( come suggerito da malon, la spedizione al produttore è a tue spese, nel caso.. quindi dice poco ..)

a titolo di curiosità hai per caso provato a vedere quanto ti da in overclock il psu calculator che ho messo nella guida?!

PS. quali sarebbero le modifiche all'enermax? ;P


quindi a tuo parere un CORSAIR 520W Modulare
andrebbe più che bene con il mio sistema...anche futuro vedi FX60 overcloccato a 3G e ram con FSB a 300.

Per quanto riguarda le modifiche dell'ALI sono la resistenza per i 12V e la modifica dei 3V sul circuito di sense.
Da scheda DFI o più o meno questi parametri
+5v 5,15
+12v 12,74
+3v 3,40

Sempre stabili! almeno da scheda madre

hibone
21-05-2007, 18:13
quindi a tuo parere un CORSAIR 520W Modulare
andrebbe più che bene con il mio sistema...anche futuro vedi FX60 overcloccato a 3G e ram con FSB a 300.

Per quanto riguarda le modifiche dell'ALI sono la resistenza per i 12V e la modifica dei 3V sul circuito di sense.
Da scheda DFI o più o meno questi parametri
+5v 5,15
+12v 12,74
+3v 3,40

Sempre stabili! almeno da scheda madre

credo proprio che bastino anche se cambierai scheda video...
certo che se passi allo sli poi ti van stretti ma negli altri casi saresti apposto...

per le tensioni buttagli un occhio da multimetro se puoi :)

mauins
21-05-2007, 18:21
Ti ringrazio,
per le risposte, adesso sono certo che
il CORSAIR 520 o al massimo il 620
sono la mia scelta finale!

Un'ultima domanda:
ma secondo Te il fatto che quando salgo in overclock non
riesco a farlo girare è perchè essendo un vecchio ALI e parecchi componenti
attaccati non riesci a fornire quella potenza che la macchina ha bisogno???

No perchè questo problema l'ho riscontrato sia se salgo con la CPU che quando salgo solo con la RAM a 300Mhz, insieme neanche ci provo!!!:p

grazie di tutto Hibone
ciao Mauro

hibone
21-05-2007, 18:35
Ti ringrazio,
per le risposte, adesso sono certo che
il CORSAIR 520 o al massimo il 620
sono la mia scelta finale!

Un'ultima domanda:
ma secondo Te il fatto che quando salgo in overclock non
riesco a farlo girare è perchè essendo un vecchio ALI e parecchi componenti
attaccati non riesci a fornire quella potenza che la macchina ha bisogno???

No perchè questo problema l'ho riscontrato sia se salgo con la CPU che quando salgo solo con la RAM a 300Mhz, insieme neanche ci provo!!!:p

grazie di tutto Hibone
ciao Mauro


più che vecchio potrebbe essere piccolo, anche se mi pare piuttosto strano...
magari se sotto overclock il tuo pc assorbe sui 300 e rotti watt, l'ali è tirato per il collo e le tensioni diventano instabili...

prova magari ad informarti meglio...
potresti non avere bisogno di un upgrade dell'alimentatore...
però ovviamente non ci metto la mano sul fuoco...

MarkL
21-05-2007, 23:00
rivendere il vecchio ali????
è nuovo di 3 mesi l'ho pagato 200 € :doh:
OCZ GameXtreme 850W

dovrebbe essere uno dei migliori in circolazione

sotto stress:

12v varia di 0.05
5v varia di 0.03
3.3v non varia

rettifico cio che ho detto

con aggiornamenti:
sistema in firma
cpu overcloccata a 3420mhz voltaggio full stress 1.39 (da bios v1.46)
ram a 950mhz voltaggio 2.2
geforce 8800 gts 640 @ 620/2000

test effettuati:
orthos cpu stress small FFT (priority 2)+ shadermark 2.1 + emule + HD Tach (benckmark hard disk)


v12 da idle 12.62 ---> stress 12.51 (variazione 0.11) ((ci sta per pochi istanti a 12.51 mentre a 12.57 ci sta fisso quando è in stress)
v5 da idle 4.89 ---> stress 4.86 (variazione 0.03)
v3.3 da idle 3.25 ---> stress 3.23 (variazione 0.02)

come va come fluttuazione?? è stabile o no???

hibone
21-05-2007, 23:01
rettifico cio che ho detto

con aggiornamenti:
sistema in firma
cpu overcloccata a 3420mhz voltaggio full stress 1.39 (da bios v1.46)
ram a 950mhz voltaggio 2.2
geforce 8800 gts 640 @ 620/2000

test effettuati:
orthos cpu stress small FFT (priority 2)+ shadermark 2.1 + emule + HD Tach (benckmark hard disk)


v12 da idle 12.62 ---> stress 12.51 (variazione 0.11)
v5 da idle 4.89 ---> stress 4.86 (variazione 0.03)
v3.3 da idle 3.25 ---> stress 3.23 (variazione 0.02)

come va come fluttuazione?? è stabile o no???

è ottimo!!

Nos89
21-05-2007, 23:01
mai visto un alimentatore con delle tensioni cosi sballatate.manco costasse 20€:mbe:

DooM1
21-05-2007, 23:05
mai visto un alimentatore con delle tensioni cosi sballatate.manco costasse 20€:mbe:

Come valori concordo... anche se dev'essere per via della modifica... non capisco sinceramente che motivo ha di esistere :confused: :p
Come variazioni, non è male.

MarkL
21-05-2007, 23:06
edit

MarkL
21-05-2007, 23:07
Come valori concordo... anche se dev'essere per via della modifica... non capisco sinceramente che motivo ha di esistere :confused: :p
Come variazioni, non è male.

modifica??? quale?? :confused:
spiega meglio

DooM1
22-05-2007, 00:08
modifica??? quale?? :confused:
spiega meglio
Ehm fai finta che non abbia detto niente :D
La mente fa strani scherzi a volte :D :doh: ... leggendo il tuo post, pensavo fossi mauins che ha l'enermax con la modifica :D

hibone
22-05-2007, 00:13
Ehm fai finta che non abbia detto niente :D
La mente fa strani scherzi a volte :D :doh: ... leggendo il tuo post, pensavo fossi mauins che ha l'enermax con la modifica :D

comunque sia anche se le tensioni sono un po alte non è che incida molto...
certo se il pc assorbisse di più si abbasserebbero un po...
ma non è che sia grave...

quello che incide sulla stabilità sono le fluttuazioni...
non dimentichiamoci che la scheda madre poi regola da se le tensioni...

JJ McTiss
22-05-2007, 10:03
Da poco mi è arrivato lo stacker T01 e vorrei montare il mio Enermax Libety 500W in basso, quindi rovesciato. Lavorando "al contrario" può avere problemi e la ventola potrebbe essere + rumorosa o non ci sono controindicazioni?

Sh0K
22-05-2007, 23:11
Salve raga,
sto consigliando un buon ali modulare ad un amico di torino che sta per prendere questo pc:
asus p5b deluxe
e6600
2x1 gb kingston ddr2 800mhz
8800gts 640mb
2x 500gb samsung t166

l'ali consigliato è un hyper 580w modulare... come lo vedete?

DooM1
23-05-2007, 02:57
Da poco mi è arrivato lo stacker T01 e vorrei montare il mio Enermax Libety 500W in basso, quindi rovesciato. Lavorando "al contrario" può avere problemi e la ventola potrebbe essere + rumorosa o non ci sono controindicazioni?

Considerando che tale Ali è raffreddato forzatamente con una ventola, anzi ventolone :D, penso che non ci siano problemi.
Sicuramente c'era da stare attenti in caso di raffreddamento passivo, in quanto potrebbe essere benissimo progettato calcolando che l'aria calda va su, e capovolgendo potresti capovolgere il funzionamento :D
Cmq aspetterei altri pareri ;)

rdv_90
23-05-2007, 08:26
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=2457

che sia un'altra ciofeca?

JJ McTiss
23-05-2007, 08:35
Considerando che tale Ali è raffreddato forzatamente con una ventola, anzi ventolone :D, penso che non ci siano problemi.
Sicuramente c'era da stare attenti in caso di raffreddamento passivo, in quanto potrebbe essere benissimo progettato calcolando che l'aria calda va su, e capovolgendo potresti capovolgere il funzionamento :D
Cmq aspetterei altri pareri ;)

La mia perplessità è dovuta al fatto che cmq la ventola è studiata x vavorare "a pancia in giù" e non vorrei che capovolgendola ci siano magari problemi o diventi rumorosa...
Avevo anche pensato di mettere dritto l'alimentatore, ma non sono sicuro che pescando aria solo dalla griglia sul fondo dello stacker non si surriscaldi troppo :muro:

rdv_90
23-05-2007, 12:16
no nesuun problema :)

JJ McTiss
23-05-2007, 13:13
no nesuun problema :)

Ah bene, grazie ;) già che c 6 non è che mi sapresti anche dire quanti cfm "succhia" (lo so, sono noioso :p )?

thommy87
23-05-2007, 17:00
a me capita a volte che mi si riavii da solo...e possibile che sia l alimentatore?è un q tec..:confused:

DakmorNoland
23-05-2007, 18:01
a me capita a volte che mi si riavii da solo...e possibile che sia l alimentatore?è un q tec..:confused:

Visto l'alimentatore, possibilissimo!

Appena puoi prendi almeno un LC Power, mi raccomando che sia il Titan!!! (lo trovi a 60€)

Se puoi spendere sugli 80-90 prendi l'Antec Truepower Trio 550W che è davvero grandioso!

Sui 100€ invece c'è il mitico Hyperion 700W, sempre LC Power.

Vedi un pò quanto vuoi spendere.

Spike88
24-05-2007, 12:39
salve a tutti!
ho appena finito di leggere al guida all' overclok delle cpu con socket 775---e devo dire che l' ho trovata davvero molto esaustiva...forse unica pecca...e che ci volevano i collegamenti a siti per scaricare i programmi di diagnostica temperatura e stabilità...ma non fa niente....in fi dei conti basta una breve ricerca su google...e il gioco è fatto:D
comunque...presto....se gli dei vorranno:rolleyes: ...sarò in grado di comprarmi un nuovo pc:) ...naturalmente votato al game...ma che possa strizzare l' occhio anche alla pratica dell' overclok:D
io non ho pretese esagerate...in tutta la mia vita(da fissato di tecnologia) hjo sempre desiderato almeno una volta...vedere la frequenza delal mi acpuviaggiare a 3ghz...ahimè...non ne ho avuto mai la possibilità...ma adesso voglio creare un pc fatto apposta per realizzare questo modesto( e forse un po ridicolo:Prrr: ) sogno:D
dopo lungo riflettere e navigare su internet cercando i migliori componenti adatti alle mie necessità...sono arrivato a questa conclusione

CPU: intel core 2 duo E6420 4Mb cache 2°level 2.13Ghz
caldamente raccomandata da alcuni conoscenti e da molte recensioni su internet....prezzo contenuto...ma grandi proprietà adatte all' overclok

DISSI CPU: Zalman CNPS 9700 led
il miglior dissipatore attualmente in circolazione....certo un po antieconomica come scelta...ma ha una grande compatibilità con molte cpu e socket...inoltre...anche se fato girare al 50% riesce a dissipare overclock anche superiori ai 3.5ghz con temperature non superiori ai 48-50gradi in full

MOB: DFI INFINITY P965-S
i costo di quasi 170 euro.....mi ha lasciato di sasso...ma poi alla fine mi sono convinto ad adottarla nella mia futura configurazione
qualità costruttiva eccelente
gestione alimentazione ottimaù
affidabilità in overclok elevatissima
bios pieno di features...capace addirittura di correggere autonomamente voltaggi in maniera ideale
questi i motivi per cui secondo me vale la spesa questa mobo

RAM: Team Group ELITE CL5 800Mhz dual channel max 1.9V
ram estremamente economiche...su hrw lw tengono a 128.33€....sonocomunque buone ram da 800mhz...con dissipatore in metallo e qualità costruttiva buona

il resto delal configurazione non è rilevante ai fini dell' overclock...quindi vi risparmio dal doverla leggere:D

unica lacuna che fin adesso ho....è la scelta dell' alimentatore
inizialmente ero molto incline ad acquistare un Corsair – HX Modular PSU 520W
non solo ha amperaggi ecezzionali...certificazione per sli o crossfire...ed è modilare.....ma è anche con PCF attico:doh:
questo per me è moolto male...perchè?
perchè ho bisogno...per ragioni di natura "abientale"(impianto elettrico di casa fatto con il marzapane:fagiano: ) necessito di un gruppo di continuità fisso per usare i pc.
i gruppi di continuità con onda sinosuidale...costano minimo 300euro...e a me serva da circa 700W efettivi...quindi voglio optare per la soluzione con onda pseudosinosuidale....infatti un modello Ondine YuntoQ 1250va 750W mi verebbe a costare la modica cifra di 165.56€......ora però necessito di comprare un aliemntaore estremamente performante come i corsair...ma privo di PCF...o comunque che lo abbia non attivo:help:
inoltre...visto che monterò unagts da 320mb...un disco fisso da 500gb...due unità ottiche....ed il mio case ha tre ventole di serie....mi servirebbe unalimentaore capace di erogare un po di più di 520W...caso mai di 620w...sempre con PCF passivo

detto tutto sto sproloquio...aspetto le vostre considerazioni...mi raccomando ditemi che ne pensate dei componenti di cui sono sicuro...gnetilmente se non li trovate adatti...mi scrivete un degno sostituto...così non mi mandate nel panico;)
mi raccomando tentate di risolvermi il dubbio dell' ali...riassumo quello che voglio dall' alimentatore

potenza non inferiore ai 600W
ricco di linee...in particolare con due linee da 12V con uscita 6pin(per la video)
aperaggi ottimi...in grado di sostenere un buon overclock...almeno dell' ordine di 3.6-4ghz
qualità costruttiva discreta
con PCF passivo...o assente
buona ventilazione e bassa o comunque sopportabile rumorosità
modulare...ma non per forza...mi adatto pure ai grovigli di fili:D
gentilmente di prezzo non superiore ai 120euro

grazie grazie grazie mille...per esservi letto tutto e per aver lasciato una risposta

ciao;)

PS:
ho già letto la discussione sugli alimentatori....ho capito le proprietò che un buon alimentaore deve avere...ma di esempi non c' è ne sono...almeno con PCF passivo:)

P.P.S:

posto qui perchè mi è stato suggerito di farlo...per via del mio problema con l' alimentatore:rolleyes:

ZWT
25-05-2007, 10:05
Scusate se ritorno a fare di nuovo domande ma ho visto il corsair da 520watt e gli zalman da 500 e 600 che mi sembrano ottimi e costano meno del silverstone.
L'unica cosa che non capsco è: gli zalman sono solo per sli o anche crossfire???
Secondo voi per: Athlon x2 5600+(oc) e ati X1950 pro(crossfire o oc),
quale è più adatto?

P.S.=per oc nn intendo in modo estremo

alcar100
25-05-2007, 10:14
salve a tutti!

DISSI CPU: Zalman CNPS 9700 led
il miglior dissipatore attualmente in circolazione....certo un po antieconomica come scelta...ma ha una grande compatibilità con molte cpu e socket...inoltre...anche se fato girare al 50% riesce a dissipare overclock anche superiori ai 3.5ghz con temperature non superiori ai 48-50gradi in full

Ti sbagli, non è il migliore!
Guarda il forum sui dissipatori!

Riguardo gli alimentatori non penso se ne trovano senza PFC attivo e di buona qualità. Puoi provare con i Fortron.
Ciao

DakmorNoland
25-05-2007, 11:54
Ti sbagli, non è il migliore!
Guarda il forum sui dissipatori!

Riguardo gli alimentatori non penso se ne trovano senza PFC attivo e di buona qualità. Puoi provare con i Fortron.
Ciao

Quoto tutto.

Gli alimentatori credo li facciano solo con PFC attivo.

Per il 9700, è sicuramente ottimo, ma a costo minore ci sono dissipatori migliori.
Io consiglio Thermaltake BigTyp 120. Anche il Scythe infinity è ottimo.

MaerliN
25-05-2007, 11:56
Ragazzi, possibile che il mio nuovo Corsair sia morto dopo poche ore di utilizzo? Il pc si è spento di botto e non dava più segni di vita (a parte uno zzZzz poco rassicurante dall'ali). Messo il mio tagan e tutto va perfettamente.. :(

alcar100
25-05-2007, 12:23
Ragazzi, possibile che il mio nuovo Corsair sia morto dopo poche ore di utilizzo? Il pc si è spento di botto e non dava più segni di vita (a parte uno zzZzz poco rassicurante dall'ali). Messo il mio tagan e tutto va perfettamente.. :(
Può succedere:cry:
Prova a fare qualche "accendi e spegni" senza cavo di alimentazione dell'ali.
Ciao

MaerliN
25-05-2007, 12:32
Può succedere:cry:
Prova a fare qualche "accendi e spegni" senza cavo di alimentazione dell'ali.
Ciao

Già provato, nessun segnale se non uno zZZzzZz, le ventole che danno un colpetto di qualche decimo di secondo e poi blocco totale. :( Corto nell'ali? :(

slartibartfast
25-05-2007, 12:40
Già provato, nessun segnale se non uno zZZzzZz, le ventole che danno un colpetto di qualche decimo di secondo e poi blocco totale. :( Corto nell'ali? :(

In stand-by il led della scheda madre è acceso?

jonni1
25-05-2007, 13:22
salve raga dovrei prendere un ali per una conf base base :D con mb con scheda video integrata, nel sito dove pensavo di acquistare di economico hanno solo alimentatori OEM, che ne pensate? fa così tanto :Puke: :Puke: ? pensavo a qualcosa del genere OEM ATX 500 W 20+4PIN PREMIER 12CM SILENT FAN TEMP.CONTR SATA PCI-E P6P
oppere: Alimentatore ATX 400W 20-24 v.2.2

DakmorNoland
25-05-2007, 13:39
salve raga dovrei prendere un ali per una conf base base :D con mb con scheda video integrata, nel sito dove pensavo di acquistare di economico hanno solo alimentatori OEM, che ne pensate? fa così tanto :Puke: :Puke: ? pensavo a qualcosa del genere OEM ATX 500 W 20+4PIN PREMIER 12CM SILENT FAN TEMP.CONTR SATA PCI-E P6P
oppere: Alimentatore ATX 400W 20-24 v.2.2

Fanno davvero pena! Io te li sconsiglio!

Prenditi l'LC Power Titan 560W (70€ spese di spedizione comprese). E' silenziosissimo e ha linee stabili.

jonni1
25-05-2007, 14:14
bè L'LC power era la mia scelta in un'altro shop on-line ma per ora hanno esaurito tutto, in un'altro nn hanno gli Lc e per evitare doppie spese di spedizione volevo prendere questo OEM. comunque mi sa che aspetterò di trovare tutto nel primo shop.
Grazie bye

DakmorNoland
25-05-2007, 14:18
bè L'LC power era la mia scelta in un'altro shop on-line ma per ora hanno esaurito tutto, in un'altro nn hanno gli Lc e per evitare doppie spese di spedizione volevo prendere questo OEM. comunque mi sa che aspetterò di trovare tutto nel primo shop.
Grazie bye

Sì cmq Lc Power economici prendi solo Scorpio e Titan! Mi raccomando! Che su altri modelli ho letto cose allucinanti! :p

MaerliN
25-05-2007, 15:31
In stand-by il led della scheda madre è acceso?

Si resta acceso ma quando vado ad accendere la mobo l'ali emette uno ZzzzZZzz e si vede il led come se perdesse potenza, non so se mi spiego. Un pò come quando le isegne al neon hanno qualche problema e "scattano". :(

Malon
25-05-2007, 16:02
Ragazzi, possibile che il mio nuovo Corsair sia morto dopo poche ore di utilizzo? Il pc si è spento di botto e non dava più segni di vita (a parte uno zzZzz poco rassicurante dall'ali). Messo il mio tagan e tutto va perfettamente.. :(
C'è poco da fare probabilmente hai beccato un alimentatore difettoso riportalo in negozio e ti danno un nuovo.

slartibartfast
25-05-2007, 16:33
C'è poco da fare probabilmente hai beccato un alimentatore difettoso riportalo in negozio e ti danno un nuovo.

*

Gekker
26-05-2007, 09:03
Ciao a tutti vorrei chiedervi un parere:
ho preso da poco un barebone della asus (il Terminator 3) che arriva con un alimentatore da 250W.
Il sistema è composto da 1 HD sata, masterizzatore dvdrw non sata, 2 banchi da 1 Gb di ram 800Mhz, cpu core2duo @24,Ghz (E6600), scheda pci d-link wifi, lettore di schede di memoria frontale e ovviamente chipset integrato intel (GMAx3000).
Se volessi mettere una scheda video credo di dover cambiare alimentatore. Dato che non mi serve una scheda particolarmente potente mi chiedevo se posso mettere una X1300XT senza incorrere in problemi di alimentazione..
L'alimentatore è praticamente questo (http://jine.mine.nu/dump/Asust3/my/DSC00453.JPG), con 2 canali 12V uno da 10A e uno da 14A (max), combinati max 19A.
E' una mia impressione ma nel suo piccolo questo alimentatore è un pò superiore ai colleghi dallo stesso wattaggio?
Se prendo una X1300XT secondo voi rischio di dover cambiare alimentatore? Grazie;)
Ciao!
Come ti trovi con l'Asus Terminator 3?
E' silenzioso l'ali?

Fantasma diablo 2
26-05-2007, 17:53
Ma quante ne sparano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480432

rdv_90
26-05-2007, 23:23
Ma quante ne sparano?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480432

tante :rolleyes:

ZWT
28-05-2007, 13:49
Scusate, secondo voi va bene lo zalman zm600-hp per:
-amd athlon 64 x2 5600+ OC
-vga nvidia 8800 320mb, in fututo SLI E OC
-2 hard disk sata
-un po' di ventoline

DakmorNoland
28-05-2007, 13:57
Scusate, secondo voi va bene lo zalman zm600-hp per:
-amd athlon 64 x2 5600+ OC
-vga nvidia 8800 320mb, in fututo SLI E OC
-2 hard disk sata
-un po' di ventoline

Ha 42 ampere (500W circa) combinati sui +12V se non ricordo male. Qundi va benissimo per OC, ma non so se regga uno SLI di GTS.

ZWT
28-05-2007, 13:58
Ah, ok cmq è certificato sli

DakmorNoland
28-05-2007, 14:02
Ah, ok cmq è certificato sli

Si ma cosa vuol dire? Due 7900GTX te le regge ovvio, peccato che le nuove 8800 consumino molto di +!!!

Ad occhio e croce dovrebbe farcela a tenere due GTS, però non ti assicuro niente. :p

Se vuoi stare tranquillo prendi un alimentatore con 600W sui +12V.

ZWT
28-05-2007, 14:07
Grazie, ma tanto nn credo proprio che mettero due 8800 in sli , lo ho detto così...

mas201
28-05-2007, 20:59
ciao vi faccio una domanda sulle caratteristiche del mio alimentatore dice che butta fuori i voltaggi partendo o da 110v o da /220v

quando accendo il clima in casa a volte noto che le luci calano nel momento che parte il morore pero' specifico che la corrente a casa mia non salta mai per esempio posso attaccare phon e lavatrice contemporaneamente che non salta mai la corrente e tutti gli apparecchi funzionano benissimo

Volevo sapere nel momento che c'e' quell'abbassamento di luce il pc soffre lo stesso per quanto riguarda l'alimentazione oppure il fatto che l'ali funioni da 100v a 220 fa si che in caso di un piccolissimo calo di tensione il mio pc non risente di nulla?

p.s ma l'alimentatore che ho da quanto leggo non e' un gran che? :cry: :cry: l'ho pagato 139 euro:cry:

K Reloaded
29-05-2007, 01:54
iscritto :)

NB. sono un felice possessore Silverstone ST75F da 750W ... MAI avuto un minimo problema ... nn so se come casa è la migliore ma sicuramente è tra le prime 3 ...

ginfiz
29-05-2007, 06:41
Ciao Ragazzi, Avrei bisogno del Vs aiuto.
La conf. del mio pc è la seguente
Pentium IV 3.4 averclokkato a 4.0
2x1 Gb Corsair DDR 400
Geforce 6600 GT 128 MB overcloccata core da 500 a 550 e ram da 400 a 450
Sound Blaster Creative 24 Bit
HD 350 Gb Sata 2
HD 120 Gb IDE
Masterizzatore DVD Lg
Lettore DVD Pioneer
Hd esterno alimentato autonomamente
Web cam
bluetooth usb bar
Modulo esterno di acquisizione video Pinnacle alimentato da Usb

tutto alimentato con un "Pulsar" da 500W :stordita:
A volte ...da quando è a pieno carico...mi si riavvia....:D
Vorrei cambiare alimentatore ma non so ne quale marca scegliere ne di quanti watt ho bisogno...:help:
Ho visto uno Xilence da 800W..sembra bellino...ma come andrà?!?
Ho visto anche un Tagan 800w...costa un pò in più...ma forse è meglio??
Con un badget di 130-150 €....cosa mi consigliereste?
Grazie anticipatamente...:rolleyes:

DakmorNoland
29-05-2007, 10:25
iscritto :)

NB. sono un felice possessore Silverstone ST75F da 750W ... MAI avuto un minimo problema ... nn so se come casa è la migliore ma sicuramente è tra le prime 3 ...

Si' ma quanto l'hai pagato? :rolleyes:

Per curiosita' quanti ampere combinati ha sui +12V?

Deskmat
29-05-2007, 11:07
Ciao Ragazzi, Avrei bisogno del Vs aiuto.
La conf. del mio pc è la seguente
Pentium IV 3.4 averclokkato a 4.0
2x1 Gb Corsair DDR 400
Geforce 6600 GT 128 MB overcloccata core da 500 a 550 e ram da 400 a 450
Sound Blaster Creative 24 Bit
HD 350 Gb Sata 2
HD 120 Gb IDE
Masterizzatore DVD Lg
Lettore DVD Pioneer
Hd esterno alimentato autonomamente
Web cam
bluetooth usb bar
Modulo esterno di acquisizione video Pinnacle alimentato da Usb

tutto alimentato con un "Pulsar" da 500W :stordita:
A volte ...da quando è a pieno carico...mi si riavvia....:D
Vorrei cambiare alimentatore ma non so ne quale marca scegliere ne di quanti watt ho bisogno...:help:
Ho visto uno Xilence da 800W..sembra bellino...ma come andrà?!?
Ho visto anche un Tagan 800w...costa un pò in più...ma forse è meglio??
Con un badget di 130-150 €....cosa mi consigliereste?
Grazie anticipatamente...:rolleyes:

Dipende da quello che farai quando aggiornerai il pc, se proprio devi fare un quad-SLI :asd: allora meglio un 800W, altrimenti con Corsair HX520/620 W vai sul sicuro...ho sentito bene anche dei nuovi Infiniti di Enermax

thegiox
29-05-2007, 22:19
domandina veloce veloce: per un Intel Q6600 che sarà leggermente overclockato (diciamo 2800/3000) posso indirizzarmi verso un liberty500 o devo andare su un infinity 650?

calcolate che il resto del sistema sarà molto easy (7300gs, 2x1gb, 2x80gb sata) quindi niente sli o robe strane :D solo processore.

mi interessa silenziosità e soprattutto stabilità (deve essere acceso per giorni con cpu al 100%)

dinamite2
29-05-2007, 22:26
domandina veloce veloce: per un Intel Q6600 che sarà leggermente overclockato (diciamo 2800/3000) posso indirizzarmi verso un liberty500 o devo andare su un infinity 650?

calcolate che il resto del sistema sarà molto easy (7300gs, 2x1gb, 2x80gb sata) quindi niente sli o robe strane :D solo processore.

mi interessa silenziosità e soprattutto stabilità (deve essere acceso per giorni con cpu al 100%)

se posso consigliarti, prendi il 620 o meglio ancora il 720 cosi sei apposto per un bel po, le versioni dxx hanno pure il connettore pcx 8 pin :sofico:

thegiox
29-05-2007, 22:30
se posso consigliarti, prendi il 620 o meglio ancora il 720 cosi sei apposto per un bel po, le versioni dxx hanno pure il connettore pcx 8 pin :sofico:

il pc nascerà cosi e non sarà aggiornato per un bel pò... ma molto bel pò.
quindi mi interessa sapere solo se quel liberty da 500W è adeguato per le richieste del quad, che mi dicono essere esigente :D

p.s. nella workstation che uso adesso ho un corsair 520HX, davvero ottimo... purtroppo non posso prenderlo per questo pc, visto che non è disponibile nel negozio dove sto prendendo tutto il resto... ;)

dinamite2
29-05-2007, 22:48
vedendo i test in rete dei quad core, ho notato che specialmente in OC chiedono molta corrente, molte schede madri fanno fatica a stargli dietro, quindi non saprei fino a che punto un 500w possa essere sufficente, dato che lo devi comrare nuovo, fattene uno piu roccioso e amen ;)

K Reloaded
29-05-2007, 22:48
Si' ma quanto l'hai pagato? :rolleyes:

Per curiosita' quanti ampere combinati ha sui +12V?

175€ mi pare ... ma lo ho preso un anno fa!

cmq 18A x 4 = 36A

K Reloaded
29-05-2007, 22:50
vedendo i test in rete dei quad core, ho notato che specialmente in OC chiedono molta corrente, molte schede madri fanno fatica a stargli dietro, quindi non saprei fino a che punto un 500w possa essere sufficente, dato che lo devi comrare nuovo, fattene uno piu roccioso e amen ;)

quoto :) la casa si fa dalle fondamenta e l'ali fa parte di esse! :sofico:

thegiox
29-05-2007, 23:02
ok... infinity 650 :D

dinamite2
29-05-2007, 23:09
ok... infinity 650 :D

perfetto, secondo me fai bene, cosi stai tranquillo, ma perche invece del 650 non prendi l'infinity da 620?

thegiox
29-05-2007, 23:30
perfetto, secondo me fai bene, cosi stai tranquillo, ma perche invece del 650 non prendi l'infinity da 620?

non era disponibile nello shop ;)

ordine appena effettuato :D

uboot05
29-05-2007, 23:46
Un'ora fa mi è arrivato l'Antec Earthwatts 380 W. Nei prox giorni vi farò sapere. Ciao

Ho riesumato un vecchio post perchè anche io vorrei prendere quell'alimentatore.
@Pancho Villa,tu come ti trovi?
Se magari qualcun'altro ha lo stesso ali mi può dire le sue impressioni?(voltaggi,stabilità,silenziosità)

vash79
29-05-2007, 23:51
Ciao a tutti, sto valutando se prendere un Seasonic, mi chiedevo meglio l'M12 da 600W a 159 o l'S12 550W a 139?
A parte il prezzo preferirei l'M perchè modulare quindi potrei gestire meglio i cavi, ma allo stesso tempo mi preoccupa la presenza della ventola da 60*60, non vorrei rendesse più rumorosa della versione S.
Grazie.
P.S mi piace molto anche lo Zalman 600W, che ne dite?

K Reloaded
30-05-2007, 00:08
che ne dite?

che io amo la stabilità ... e quindi amo Silverstone ... xò come sempre dipende da che cosa vuoi farci ... ;)

vash79
30-05-2007, 07:30
che io amo la stabilità ... e quindi amo Silverstone ... xò come sempre dipende da che cosa vuoi farci ... ;)
Perchè il Seasonic non lo è? :confused:
Beh io devo tenerci il pc in sign, senza overclock, ad uso principale gioco/navigazione/multimedia.

Pistolpete
30-05-2007, 09:52
A livello assoluto quali sono i migliori alimentatori?
Seasonic? Antec?

alcar100
30-05-2007, 10:27
Perchè il Seasonic non lo è? :confused:
Beh io devo tenerci il pc in sign, senza overclock, ad uso principale gioco/navigazione/multimedia.

Prendi i Corsair. Fidati ;)

A livello assoluto quali sono i migliori alimentatori?
Seasonic? Antec?
Io preferisco i Seasonic.
Ciao

Malon
30-05-2007, 10:44
Ciao a tutti, sto valutando se prendere un Seasonic, mi chiedevo meglio l'M12 da 600W a 159 o l'S12 550W a 139?
A parte il prezzo preferirei l'M perchè modulare quindi potrei gestire meglio i cavi, ma allo stesso tempo mi preoccupa la presenza della ventola da 60*60, non vorrei rendesse più rumorosa della versione S.
Grazie.
P.S mi piace molto anche lo Zalman 600W, che ne dite?

Secondo me è meglio l' M12 in termini di qualità, mentre per il silenzio è meglio la serie S12, non che l'M12 è rumoroso, si tratta di piccole differenza comunque.

Pistolpete
30-05-2007, 11:06
Io preferisco i Seasonic.
Ciao

Io intendevo in generale, le marche che ho citato sono solo alcune che mi sono venute in mente.
Confermi sempre i seasonic?

alcar100
30-05-2007, 11:19
Io intendevo in generale, le marche che ho citato sono solo alcune che mi sono venute in mente.
Confermi sempre i seasonic?

Se dovessi comprare un alimentatore prenderei il Corsair.
Mi trovo troppo bene. E che silenzio!!
Poi sono più o meno (le marche che hai citato) tutte sullo stesso livello.
L'importante per me è che non abbiano OCP.
Ciao

uboot05
30-05-2007, 14:31
Originariamente inviato da Pancho Villa
Un'ora fa mi è arrivato l'Antec Earthwatts 380 W. Nei prox giorni vi farò sapere. Ciao

Ho riesumato un vecchio post perchè anche io vorrei prendere quell'alimentatore.
@Pancho Villa,tu come ti trovi?
Se magari qualcun'altro ha lo stesso ali mi può dire le sue impressioni?(voltaggi,stabilità,silenziosità)

up

Pancho Villa
30-05-2007, 17:20
upQuanto ho silenziosità è buono. Il PC sul quale è montato ha altre tre ventole, CPU (Zalman 7000), case (Coolink 802) e Radeon 9800 PRO (la ventola di serie). La rumorisità complessiva è avvertibile, ma rispetto al vecchio ali OEM la differenza è tanta. Del resto la ventola sposta molta poca aria in confronto a quella del vecchio ali.
Quanto alle tensioni non so che dirti, non ho un tester e i valori rilevati dalla mobo sono assolutamente inaffidabili. Non resta che affidarsi alle recensioni e al prezzo che fanno di questo prodotto uno dei migliori nella fascia sotto i 50€ (lo trovi anche a 40 €).

uboot05
30-05-2007, 19:21
Grazie per la risposta,io l'ho trovato a 50,quindi credo che vada bene come prezzo.Speriamo sia buono come dicono :)

Steel Jans
31-05-2007, 09:06
Ho appena preso l'alimentatore in firma.
Devo dire che ne sono molto soddisfatto! Prima avevo un tecnoware silent da 500w che non era assolutamente male però volevo qualcosa che mi garantisse affidabilità e così ho preso questo Enermax.
L'unica cosa che volevo chiedervi è come secondo voi devo regolare la ventola posteriore! Questo ali infatti possiede due ventole: una in basso termocontrollata ed una verso l'esterno la cui velocità può essere controllata con una manopola.
Volevo sapere se secondo voi mi conviene lasciarla impostata sempre al massimo della velocità.
Grazie

Malon
31-05-2007, 09:43
Ho appena preso l'alimentatore in firma.
Devo dire che ne sono molto soddisfatto! Prima avevo un tecnoware silent da 500w che non era assolutamente male però volevo qualcosa che mi garantisse affidabilità e così ho preso questo Enermax.
L'unica cosa che volevo chiedervi è come secondo voi devo regolare la ventola posteriore! Questo ali infatti possiede due ventole: una in basso termocontrollata ed una verso l'esterno la cui velocità può essere controllata con una manopola.
Volevo sapere se secondo voi mi conviene lasciarla impostata sempre al massimo della velocità.
Grazie
Dipende dalla temperatura della stanza. D'estate è più prudente lasciare la ventola al massimo. D'inverno la puoi abbassare anche perché la tua scheda video non richiede potenze esagerate.

MarkL
31-05-2007, 12:23
nessuno sa niente x gli adattatori PCI-E 6pin-->8pin dove si possono rimediare?????

rdv_90
31-05-2007, 13:24
nessuno sa niente x gli adattatori PCI-E 6pin-->8pin dove si possono rimediare?????

dipende che ali hai.... alcune case lo fornisco gratuitamente ai propri clienti più recenti... prova a contattare la tua

vash79
31-05-2007, 15:34
Ciao ragazzi mi sono deciso, ho trovato un corsair 620W a un buon prezzo e lo prendo. Mi confermate che è ottimo come tensioni e rumore?
Thnx.
p.s qualcuno ha foto dei cavi? volevo vedere come sono disposti per progettare il cablaggio.
ri-Thnx.

rdv_90
31-05-2007, 15:42
si ottimo

i cavi? :mbe: è modulare, ci attacchi solo ciò che ti serve ;)

vash79
31-05-2007, 15:45
si ottimo

i cavi? :mbe: è modulare, ci attacchi solo ciò che ti serve ;)

Grazie rdv_90 e microchip.
So che è modulare, ma volevo vedere visivamente in che modo sono disposte le teste su ogni cavo.
Cmq... lo vedrò quando arriva. :D
Poi mi rimarrà sul groppone il mio Hyper.

rdv_90
31-05-2007, 15:46
Grazie rdv_90 e microchip.
So che è modulare, ma volevo vedere visivamente in che modo sono disposte le teste su ogni cavo.
Cmq... lo vedrò quando arriva. :D
Poi mi rimarrà sul groppone il mio Hyper.

guarda sul sito, dovrebbe esserci il pdf con gli schemi dei cavi

vash79
31-05-2007, 15:55
guarda sul sito, dovrebbe esserci il pdf con gli schemi dei cavi
Avevo già guardato ma non ci sono. Comunque no problem, l'ho ordinato.

TOPAX
01-06-2007, 13:31
Caio a tutti. Avrei una domanda?
Ho un ali del cxxxo da 450watt COLORSIT con 19A sui 12V 28sui5Ve 30sui3.3V
Il mio sistema è composto da p5-B+C2D6400 O.C3.2ghz 1.3V reali dissy CM Hyper Tx 2hdd maxtor 1masterizzzatore dvd +1mast normale e 4ventole da 0.12A. e atiX1650pro
Il sistema è instabile e quando va in full crasha.
Poterste iundicarmi un ali discretu sui 50-60 euri e non troppo rumoroso!!Grazie;)

Malon
01-06-2007, 13:56
Caio a tutti. Avrei una domanda?
Ho un ali del cxxxo da 450watt COLORSIT con 19A sui 12V 28sui5Ve 30sui3.3V
Il mio sistema è composto da p5-B+C2D6400 O.C3.2ghz 1.3V reali dissy CM Hyper Tx 2hdd maxtor 1masterizzzatore dvd +1mast normale e 4ventole da 0.12A. e atiX1650pro
Il sistema è instabile e quando va in full crasha.
Poterste iundicarmi un ali discretu sui 50-60 euri e non troppo rumoroso!!Grazie;)
LC Power Green Power LC6550GP V2.0 - 550 Watt circa 50€ nei negozi on-line
Oppure Xilence Redwing 480 Watt, circa 45€.
Certo che con 50€ prendi un ali di media qualità, non come la qualità di quelli a fascia alta.

TOPAX
01-06-2007, 14:08
LC Power Green Power LC6550GP V2.0 - 550 Watt circa 50€ nei negozi on-line
Oppure Xilence Redwing 480 Watt, circa 45€.
Certo che con 50€ prendi un ali di media qualità, non come la qualità di quelli a fascia alta.L'imporatnte è che mi stabilizzi il sistema senza fare troppo baccano!!!
Cmq Grazie per le info.

nemof
01-06-2007, 18:10
ciao ragazzi!!
qualcuno di voi saprebbe dirmi quanto rumore fa questo ali?

OCZ 700 WATT GAMEXSTREAM SLI 120MM OCZ700GXSSLI-EU

sto cercando su internet ma non trovo indicazioni!!!

ciauz e grazie
nemof

DakmorNoland
01-06-2007, 18:16
ciao ragazzi!!
qualcuno di voi saprebbe dirmi quanto rumore fa questo ali?

OCZ 700 WATT GAMEXSTREAM SLI 120MM OCZ700GXSSLI-EU

sto cercando su internet ma non trovo indicazioni!!!

ciauz e grazie
nemof

Dipende quanto lo carichi. Su un sistema medio, cioè con una sola scheda video, è silenziosissimo. Chiaro che se inizi ad overcloccare il procio e ci metti un crossfire potrebbe diventare rumoroso.

Cmq forse ti conviene prendere il gamexstrem da 600W, visto che ha 48A sui +12V propio come quello da 700W, che poi i watt che contano sono propio quelli sui +12V.

Altrimenti potresti prenderti l'Hyperion che dovrebbe costare sempre 100-110€ come il gamex da 600W

nemof
01-06-2007, 19:33
grazie mille, piu che altro era una curiosità. visto che praticamente l'ho gia preso, cercavo qualche valore in db per farmi un'idea, visto che il pc che sto facendo dovrebbe stare acceso anche qualche notte per P2P (a un metro dal letto :cry: ) e sto aspettando che il mio fornitore mi proponga un dissi abb silenzioso (gli ho chiesto un CoolerMaster Hyper L3 o simili che credo vada bene per i miei scopi)

cmq non ho intenzione di overclockare (almeno inizialmente) :D
ciao!
nemof

DakmorNoland
01-06-2007, 19:47
grazie mille, piu che altro era una curiosità. visto che praticamente l'ho gia preso, cercavo qualche valore in db per farmi un'idea, visto che il pc che sto facendo dovrebbe stare acceso anche qualche notte per P2P (a un metro dal letto :cry: ) e sto aspettando che il mio fornitore mi proponga un dissi abb silenzioso (gli ho chiesto un CoolerMaster Hyper L3 o simili che credo vada bene per i miei scopi)

cmq non ho intenzione di overclockare (almeno inizialmente) :D
ciao!
nemof

che sistema è?

nemof
01-06-2007, 20:07
la configurazione che ho "costruito" chiedendo parere nella sezione "consigli per le configurazioni" è:

SVGA PCI-E NVIDIA XFX SLI PV-T80G-GHF4/9 GEF-GF8800GTS
MB ASUS P5N-E SLI NVIDIA 650I P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH 800 2XPCIE16X SLI ATX
CPU INTEL CORE2 DUO E6600 2.40GHZ 775LGA 4MB FSB 1066MHZ BOX
DDR2 DIMM 1GB PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 CM2X1024-6400
ALIMENTATORE OCZ 700 WATT GAMEXSTREAM SLI 120MM OCZ700GXSSLI-EU
CASE generico con 1 ventola anteriore e 1 posteriore in estrazione entrambe di 12x12
HARD DISK SATA2 320 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD3200JS
[oppure il mio attuale WD ide 150GB, (se lo recupero) + un seagate barracuda sata II da 160gb]
CoolerMaster Hyper L3 o similie
+ lettore e masterizzatore dvd entrambi sata


tra l'altro il mio fornitore mi ha detto che le ventole aggiuntive sul case aumenteranno il rumore generale, ma non dovrebbe essere il contrario? ovvero, se il case è piu ventilato le vetole dovrebbero girare piu piano e fare meno rumore no?

DakmorNoland
01-06-2007, 20:11
la configurazione che ho "costruito" chiedendo parere nella sezione "consigli per le configurazioni" è:

SVGA PCI-E NVIDIA XFX SLI PV-T80G-GHF4/9 GEF-GF8800GTS
MB ASUS P5N-E SLI NVIDIA 650I P4-LGA775/D/C2D FSB1333 4DDR2-2CH 800 2XPCIE16X SLI ATX
CPU INTEL CORE2 DUO E6600 2.40GHZ 775LGA 4MB FSB 1066MHZ BOX
DDR2 DIMM 1GB PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5 CM2X1024-6400
ALIMENTATORE OCZ 700 WATT GAMEXSTREAM SLI 120MM OCZ700GXSSLI-EU
CASE generico con 1 ventola anteriore e 1 posteriore in estrazione entrambe di 12x12
HARD DISK SATA2 320 GB WD 7200RPM 8MB CACHE WD3200JS
[oppure il mio attuale WD ide 150GB, (se lo recupero) + un seagate barracuda da 160gb]
CoolerMaster Hyper L3 o similie
+ lettore e masterizzatore dvd entrambi sata


tra l'altro il mio fornitore mi ha detto che le ventole aggiuntive sul case aumenteranno il rumore generale, ma non dovrebbe essere il contrario? ovvero, se il case è piu ventilato le vetole dovrebbero girare piu piano e fare meno rumore no?

Quindi metti due 8800GTS 320MB? Secondo me ti converrebbe una sola GTX, forse perdi qualcosa in prestazioni ma risparmi sulla bolletta.

Cmq le ventole del case solitamente non sono termocontrollate, quindi girano sempre al max, di conseguenza + ce ne sono e + fanno baccano se non sono di quella silenziose.

Cmq con quella configurazione il gamexstreme lo metti abbastanza sotto stress, quindi credo che la ventola un pò potrebbe sentirsi, però non è detto, dipende da quanto sono silenziose o rumorose le ventole del case.

nemof
01-06-2007, 20:17
Quindi metti due 8800GTS 320MB? Secondo me ti converrebbe una sola GTX, forse perdi qualcosa in prestazioni ma risparmi sulla bolletta.

Cmq le ventole del case solitamente non sono termocontrollate, quindi girano sempre al max, di conseguenza + ce ne sono e + fanno baccano se non sono di quella silenziose.


NO NO la scheda video è una sola :)
nella mia ignoranza onestamente credevo che anche le ventole del case fossero termocontrollate!

secondo te se non le metto (o ne tengo solo una in estrazione ) come funzionerebbe il sistema in rapporto rumore/temperatura??

Opteron86
01-06-2007, 21:03
Salve raga un consiglio please...ho un q6600 da mettere sotto liquido(e magari poi sotto phase)quindi a culo se va bene 3.4/3.5(a liquido)ghz+2gb di d9gmh+abit ab9quad gt e geforce 8800gtx sempre sotto liquido...devo scegliere tra l'ocz gamextream 700w e l'arkangel 850w della lc power...quale piglio??come vanno poi questi alimentatori??

grazie ciauzz;)

Malon
01-06-2007, 22:17
Salve raga un consiglio please...ho un q6600 da mettere sotto liquido(e magari poi sotto phase)quindi a culo se va bene 3.4/3.5(a liquido)ghz+2gb di d9gmh+abit ab9quad gt e geforce 8800gtx sempre sotto liquido...devo scegliere tra l'ocz gamextream 700w e l'arkangel 850w della lc power...quale piglio??come vanno poi questi alimentatori??

grazie ciauzz;)
Io tra i due sceglierei l'OCZ senza pensarci due volte.

funambolico85
03-06-2007, 19:29
ciao ragazzi,
dopo parecchi anni sono intenzionato ad acquistare un nuovo computer.
non so bene ancora per quale configurazione optare.
per il momento ho deciso una 8800GTS 320mb come scheda video e un Intel Core2Duo E6420 come procio...quale alimentatore mi consigliate???

qualche ali da evitare assolutamente??

ah edito dicendo che io nn capisco assolutamente niente di oc quindi nn tenetene conto nei vostri consigli

Malon
03-06-2007, 19:49
Un alimentatore da 500W di quelli buoni. Vanno bene Seasonic, enermax, OCZ, le marche più conosciute in somma, se vuoi abbondare 600W, ma di più non hai bisogno per il tuo pc come è configurato adesso.
Diffidati di alimentatori da 500W "generici" cioè di nessun marchio conosciuto perché con la scheda video che hai non è detto che tutti possono reggerla.

alcar100
03-06-2007, 21:24
Salve raga un consiglio please...ho un q6600 da mettere sotto liquido(e magari poi sotto phase)quindi a culo se va bene 3.4/3.5(a liquido)ghz+2gb di d9gmh+abit ab9quad gt e geforce 8800gtx sempre sotto liquido...devo scegliere tra l'ocz gamextream 700w e l'arkangel 850w della lc power...quale piglio??come vanno poi questi alimentatori??

grazie ciauzz;)

Guarda anche altre marche tipo:
Seasonic; Corsair, Zalman, Silverstone.
Se fai OC e prendi una VGA che ciuccia molto devi guardare gli amp che l'alim. riesce a tirar fuori dalla 12V.
Caio
P.S. Io non prenderei Il Gamextrem ormai è tecnol. vecchio.:cry:
E' chiaro che poi dipende anche dagli sghei.;)

MarkL
04-06-2007, 01:56
dipende che ali hai.... alcune case lo fornisco gratuitamente ai propri clienti più recenti... prova a contattare la tua

io ho quello in firma cioe OCZ 850w, e non credo che ocz fornisca questo cavo xche nn ho sentito da nessuna parte

Opteron86
04-06-2007, 13:27
Guarda anche altre marche tipo:
Seasonic; Corsair, Zalman, Silverstone.
Se fai OC e prendi una VGA che ciuccia molto devi guardare gli amp che l'alim. riesce a tirar fuori dalla 12V.
Caio
P.S. Io non prenderei Il Gamextrem ormai è tecnol. vecchio.:cry:
E' chiaro che poi dipende anche dagli sghei.;)

okok allora adesso la scelta si sposta tra tagan e silverstone...precisamente tra tagan 800w u25 dual engine oppure il silverstone zeus 750w...anche se comunque dovrebbero essere due buonissimi alimentatori e dove piglio piglio mi sa che casco bene...sempre meglio essere sicuri;)
aspetto risposte...;)
bYeZ

rdv_90
04-06-2007, 13:31
tra i 2 meglio l'u25 ;) anche lo zeus è tecnol. arretrato

alcar100
04-06-2007, 13:51
tra i 2 meglio l'u25 ;) anche lo zeus è tecnol. arretrato
Confermo!!!!

thecatman
04-06-2007, 15:49
ciao a tutti!
configurazione:
core 2 E6400, 2x 1gb ddr2 533 kingstom, mobo asrock conroe945g-dvi agg ultimo bios, 4 x hdd seagate sata2 da 320gb, 2 x hdd wd sata2 da 250gb in raid0 su controller pci sata1 silicon (prima o poi lo cambio con uno pci-e 1x sata2), lettore dvd plextor, mast dvd nec 3520A, mouse tastiera usb microsoft con ultimo software, vista update fatto regolarmente. 4 ventole controllate con reobus.
problema:
blocchi continui del pc a random tipo sotto sforzo o anche se non sta facendo niente. mi puo succedere quando carico pagine web da feeddemon o quando apro piu finestre firefox.
soluzione (avercela!):
che sia l'alimentatore da fiera da 400w che magari nn è stabile? eppure ho misurato un consumo max di 180VA ed è lo stesso ali che ha girato x 2 anni sul dual P3-500 usato come muletto di scarico battendo il record di 28 giorni ininterrotti di attività.
questa cosa sta diventanto fastidiosa xchè si freeza anche 4 -5 volte al giorno, tipo oggi che avevo utorrent in hash file in seguito a un riavvio e stavo trasferendo gb di dati da un hdd all'altro.

secondo voi? che ci voglia un ali nuovo?
grazie

DooM1
04-06-2007, 15:56
Credo che un alimentatore da 400W sia giusto giusto, e intendo 400W reali.
Inoltre quello ha già 2 annetti... è probabile che sia lui la causa.
Ma senza fare una prova pratica, è impossibile dire se è lui.
E anche avendo un tester, non sempre si riesce a verificare l'instabilità delle tensioni.

thecatman
04-06-2007, 16:34
beh ho messo su everest e mi controllo le tensioni dal gadget di vista e vedo che il core cpu varia da 1,14v a 1,25v, mentre la +3,3v sta fissa a 3.33-3,34, la +5v va da 5,59 a 5,63 e la +12v varia tra 12.83 e 12,89.
sulla mobo, le uniche regolazioni di tensione rigardano la ram (auto, low, high, middle) e la 1,25v (auto, high, low) e io ho messo la 1,25 su auto e la ram su high magari si stabilizza ho pensato.
vabbe ho capito alimentatore nuovo. dite che un 500w possa bastare? io ho una vga integrata in questa mobo e prevedo di montarne una base base su pci-e solo x avere 2 uscite digitali x poter mettere 2 lcd da 22" cosi ho tv e emule su uno e nell'altro lavoro di office
grazie

DooM1
04-06-2007, 16:51
Ah non avevo notato che hai scheda video integrata... dovresti risparmiare un po' di watts... ma cmq questo non vuol dire che non sia l'alimentatore a darti problemi.
Comunque, i valori rilevati via software sono tutt'altro che attendibili, salvo qualche raro caso in cui si avvicinano un po' alla realtà.
Se decidi di cambiarlo, penso che ti convenga un 500W ... dovrebbe bastarti anche un buon 450 W... ma credo sia bene andare un po' larghi, senza esagerare. Un 500W va bene... oltre è troppo (sempre se non devi fare grandi cambiamenti al sistema).
Quindi probabilmente si tratterà di fare la classica scelta di un 500W ... come un Enermax Liberty 500W che mi sento di consigliare, forse non è superlativo ma mi sembra molto buono, o un Seasonic... molti consigliano i Cooler Master, ma io per qualche motivo che non so spiegare, non mi convincono :D

thecatman
04-06-2007, 20:09
resto fedele a enermax. ho gia il galaxy 1kw x il mio mostro da gioco in allestimento ( mi manca la seconda 8800gtx e la fatality, x il resto gioco gia)
questo muletto era un pc preso in fiera 1,5 anni fa e non mi ha mai dato rogne se non quando un fulmine mi ha preso il mio vecchio ali e lo sostituito con questo che tenevo fermo e allora sono iniziati i problemi. oggi ho messo su un btx nuovo da 500w che avevo in casa x esperimenti, anche questo anonimo, appena ho i soldi prendo enermax ( me li sono magnati prendendo il samsung bw226).
allora cambio l'ali. se nn torna tutto a posto come prima ho 3 alternative: vecchio bios, getto vista, cambio pc
grazie ciao

come nn detto mi si è appena piantato aprendo feeddemon

MarkL
04-06-2007, 20:13
Guarda anche altre marche tipo:
Seasonic; Corsair, Zalman, Silverstone.
Se fai OC e prendi una VGA che ciuccia molto devi guardare gli amp che l'alim. riesce a tirar fuori dalla 12V.
Caio
P.S. Io non prenderei Il Gamextrem ormai è tecnol. vecchio.:cry:
E' chiaro che poi dipende anche dagli sghei.;)

tecnologicamente vecchio in che senso??? xche non ha l'uscita a 8pin x la scheda grafica???

alcar100
04-06-2007, 22:28
tecnologicamente vecchio in che senso??? xche non ha l'uscita a 8pin x la scheda grafica???

No non è quello il problema, se non ce l'ha basta prendere un adattatore.
Il gamextream è un progetto nato anni fa, prodotto riuscitissimo tant'è vero che lo fanno ancora; un altro esempio è il noisteker.
Adesso i nuovi progetti prevedono o l'eliminazione dell'OCP, oppure poche linee da 12v ma ben sostanziose in termini di Ampere.
Ciao

piottocentino
05-06-2007, 00:25
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio ali perche ormai è vecchiotto anche so ancora validissimo!

ho qualche problema di spazio così se la lunghezza sarebbe sui 15cm sarebbe ideale...

ho un po di indecisione tra tagan u26, enermax libery, ocz evostream, corsair Hx620... tra l'altro su quel sito dove si puo calcolare il consumo del pc tra overclock e tutte le periferiche è arrivato a 742W:eek:

hibone
05-06-2007, 07:54
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio ali perche ormai è vecchiotto anche so ancora validissimo!

ho qualche problema di spazio così se la lunghezza sarebbe sui 15cm sarebbe ideale...

ho un po di indecisione tra tagan u26, enermax libery, ocz evostream, corsair Hx620... tra l'altro su quel sito dove si puo calcolare il consumo del pc tra overclock e tutte le periferiche è arrivato a 742W:eek:

cavolate..

Megakirops
05-06-2007, 07:58
Ragazzi devo cambiare l'ali ma non ne capisco un tubo mi potreste consigliare?
ad esempio questo come è?
Connettore alla scheda madre a 20/24 pin (modulare)
- INPUT 110V / 230V AC 10A/5A 50/60Hz
- DC OUTPUT MAX 500W
+ 3.3V: 20A
+ 5V: 25A
+12V: 16A
+5 VSB: 2A
Ventola da 80mm brushless
Connettori: 4 molex 4-pin, 1 molex floppy, 1 molex SATA, 1 ATX12V cpu, ATX 20/24-pin

Quella dicitura 'modulare' mi sembra un pò strana visto il prezzo bassissimo

La configurazione del mio pc:
cpu opteron 165
1 giga di ram ddr400
x850xt pe
un periferica ottica
ventolame vario

ah dimenticavo lo tengo quasi sempre acceso

non vorrei spendere troppo perchè sono a corto di pecunia

hibone
05-06-2007, 08:09
Ragazzi devo cambiare l'ali ma non ne capisco un tubo mi potreste consigliare?
ad esempio questo come è?
Connettore alla scheda madre a 20/24 pin (modulare)
- INPUT 110V / 230V AC 10A/5A 50/60Hz
- DC OUTPUT MAX 500W
+ 3.3V: 20A
+ 5V: 25A
+12V: 16A
+5 VSB: 2A
Ventola da 80mm brushless
Connettori: 4 molex 4-pin, 1 molex floppy, 1 molex SATA, 1 ATX12V cpu, ATX 20/24-pin

Quella dicitura 'modulare' mi sembra un pò strana visto il prezzo bassissimo

La configurazione del mio pc:
cpu opteron 165
1 giga di ram ddr400
x850xt pe
un periferica ottica
ventolame vario

ah dimenticavo lo tengo quasi sempre acceso

non vorrei spendere troppo perchè sono a corto di pecunia

non è che dica niente sinceramente...

probabilmente è il classico alimentatore cina export... da evitare come la peste...

il problema intanto è quanto "poco" vuoi spendere...

MarkL
05-06-2007, 12:41
No non è quello il problema, se non ce l'ha basta prendere un adattatore.
Il gamextream è un progetto nato anni fa, prodotto riuscitissimo tant'è vero che lo fanno ancora; un altro esempio è il noisteker.
Adesso i nuovi progetti prevedono o l'eliminazione dell'OCP, oppure poche linee da 12v ma ben sostanziose in termini di Ampere.
Ciao

si ma .... il mio ha 4 linee da 20A cadauna cosi distribuite:
1 linea sulla pcie1
1 linea su pcie2 condivisa cpu2
1 linea su cpu 1
1 linea su altre periferiche

quindi se le collego una ATI 2900 XT:
1 linea da con pcie1 + 1 linea da pcie2 + 1 linea presa da altre periferiche con il cavo adattatore 8pin

quindi x la scheda grafica ho 3 linee da 20A cadauna.... non sono abbastanza??? mi sembra che l'alimentatore è ben costruito

inoltre mi sembra di capire che 20A di una 850w sono superiori o + reali rispetto ai 20A di alimetatore con meno watt con equivalenti linee, perchè gli Ampere vanno in proporzione ai Watt (credo)

alcar100
05-06-2007, 12:53
quindi x la scheda grafica ho 3 linee da 20A cadauna.... non sono abbastanza??? mi sembra che l'alimentatore è ben costruito
Sarà sicuramente sufficiente per le tue esigenze.
Non sono sicuro però che gli amp. di due linee da 12v si possano sommare.

inoltre mi sembra di capire che 20A di una 850w sono superiori o + reali rispetto ai 20A di alimetatore con meno watt con equivalenti linee, perchè gli Ampere vanno in proporzione ai Watt (credo)

No su questo ti sbagli; nel senso che i watt sono la somma ti tutte le linee (12-5 ecc) ottenuti moltiplicando gli Amp. di ogni linea X il voltaggio relativo.

Comunque Hibone saprà risponderti in maniera più precisa e più tecnica.
Ciao

piottocentino
05-06-2007, 13:58
stronzate...

quindi che mi consigli? un alimentatore potente, possibilmente sli, lungo max 15cm, silenzioso.... il corsair andrebbe bene che ne dici? senno dimmi tu:)

retnI W
05-06-2007, 15:56
Scusate la niubbiezza ma...

Cosa alimenta la linea 5.5V?
Cosa alimenta la linea 3.3V?

E' vero che l' importanza maggiore l' ha la rai +12V ma vedendo che spesso alla differenza di prezzo tra psu della stessa marca corrisponde una diffrerenza di amperaggi sui due rail in questione volevo chiedervi lumi.

Grazie

DooM1
05-06-2007, 16:02
Credo che la distrubuzione della +5V e della 3,3 dipenda dalla scheda madre.
Che io sappia la linea da 3,3V viene usata dalla RAM e poco altro, se non le vecchie schede video AGP 2X, e forse anche alcune schede video AGP 4/8X.
Poi dall'alimentazione esterna succhiano più che altro dalla 12V.
A +5V vanno tutte le elettroniche, come l'elettronica degli hard disk (il motorino va a 12 ma l'elettronica del controller va a 5), dei lettori (stesso discorso, motorini a 12 e elettronica a 5), porte USB, credo anche firewire, e penso anche schede audio, TV, e varie.
Questo tutto in linea generale, e per come so io.
Poi posso anche sbagliarmi, e inoltre come già accennato, alcune schede madri possono usare per esempio i 5V ridotti alla tensione giusta per le RAM... insomma dipende anche dalla scheda madre.

retnI W
05-06-2007, 16:14
Credo che la distrubuzione della +5V e della 3,3 dipenda dalla scheda madre.
Che io sappia la linea da 3,3V viene usata dalla RAM e poco altro, se non le vecchie schede video AGP 2X, e forse anche alcune schede video AGP 4/8X.
Poi dall'alimentazione esterna succhiano più che altro dalla 12V.
A +5V vanno tutte le elettroniche, come l'elettronica degli hard disk (il motorino va a 12 ma l'elettronica del controller va a 5), dei lettori (stesso discorso, motorini a 12 e elettronica a 5), porte USB, credo anche firewire, e penso anche schede audio, TV, e varie.
Questo tutto in linea generale, e per come so io.
Poi posso anche sbagliarmi, e inoltre come già accennato, alcune schede madri possono usare per esempio i 5V ridotti alla tensione giusta per le RAM... insomma dipende anche dalla scheda madre.

Grazie DooM1, se qualcun' altro riesce ad approfondire l' argomento gli sarei grato.

Megakirops
05-06-2007, 17:56
vorrei spendere max 40 euro cosa mi consigliate?

Icemonk2
05-06-2007, 23:20
ciao a tutti! avrei bisogno di aiuto dai guru dell'alimentatore :D

possiedo attualmente un GameXstream 600W, che mi tiene perfettamente in oc la configurazione in firma...ma lo vorrei sostituire con qualcosa di altrettanto performante (anche di più così in futuro non avrò problemi nel cambiare scheda video) ma molto più silenzioso perchè proprio non lo sopporto.

grazie :)

DakmorNoland
06-06-2007, 10:20
ciao a tutti! avrei bisogno di aiuto dai guru dell'alimentatore :D

possiedo attualmente un GameXstream 600W, che mi tiene perfettamente in oc la configurazione in firma...ma lo vorrei sostituire con qualcosa di altrettanto performante (anche di più così in futuro non avrò problemi nel cambiare scheda video) ma molto più silenzioso perchè proprio non lo sopporto.

grazie :)

Guarda che ti tiene qualsiasi schede quell'ali! Anche una futura! Visto che eroga 570W reali!!!

Io l'ho sentito andare con una scheda video che consuma + della tua ed era silenziosissimo! Poi non so se ti sei beccato un'esemplare sfortunato....:(

alcar100
06-06-2007, 10:33
ciao a tutti! avrei bisogno di aiuto dai guru dell'alimentatore :D

possiedo attualmente un GameXstream 600W, che mi tiene perfettamente in oc la configurazione in firma...ma lo vorrei sostituire con qualcosa di altrettanto performante (anche di più così in futuro non avrò problemi nel cambiare scheda video) ma molto più silenzioso perchè proprio non lo sopporto.

grazie :)
Devi sempre considerare gli Amp. che escono dalle rail dei 12v.
Per il rumore? No problem! basta cambiare ventola:D :D :D e avrai un silenzio maggiore rispetto ad un alim. nuovo.
A parte tutto il Gamex. è un buon alim. TIENILO.
Cuiao

DakmorNoland
06-06-2007, 10:56
Devi sempre considerare gli Amp. che escono dalle rail dei 12v.
Per il rumore? No problem! basta cambiare ventola:D :D :D e avrai un silenzio maggiore rispetto ad un alim. nuovo.
A parte tutto il Gamex. è un buon alim. TIENILO.
Cuiao

Si' infatti parliamo di un alimentatore con 48A combinati sui +12V, quindi circa 570W solo su quella linea!

Tenendo presente che con un LC Power Titan che ha 32A sui +12V tieni senza problemi un sistema con 2900XT, ci penserei due volte a cambiare un GameXtreme! Piuttosto come hai suggerito, sostituire la ventola da 120mm con una + silenziosa.

Icemonk2
06-06-2007, 11:22
non ci avevo proprio pensato! vi ringrazio, ora mi metto alla ricerca, sapete consigliarmi qualcosa di collaudato? :)

piottocentino
06-06-2007, 13:51
quindi che mi consigli? un alimentatore potente, possibilmente sli, lungo max 15cm, silenzioso.... il corsair andrebbe bene che ne dici? senno dimmi tu:)

:help:

alcar100
06-06-2007, 14:03
non ci avevo proprio pensato! vi ringrazio, ora mi metto alla ricerca, sapete consigliarmi qualcosa di collaudato? :)

Se è una ventola da 12cm prendi:
1) Noctua NF-s12-800;
2) Noctua NF-s12-1200;
3)Scythe S-flex SFF21D;
4) Scythe S-flex SFF21E
La scegli comparandole con la portata della ventola originale.
Se le trovi le caratteristiche della ventola originale fammi sapere potrò esserti più utile.
CXiao

Icemonk2
06-06-2007, 14:41
Ho trovato una breve descrizione: "A Protechnic Electric MGA12012HB-025 120mm fan controlled by an internal fan speed controller provides the cooling. Rated for a maximum of 2500rpm at 100% load with 38dBA and 17dBA at low speed settings this fan is sure to keep the PSU nice and chilly."

il problema è che non riesco a trovare la portata d'aria...

Malon
06-06-2007, 16:39
Te la dico io la portata, in approssimazione devono essere circa 90cfm per una ventola 12x12cm da 2500RPM.
Il mio consiglio è di mettere una ventola da 2000RPM se poi vai a collegarla allo stesso attacco della ventola originale. Perchè?
Semplicemente perché all'attacco originale il voltaggio (e quindi la velocità di rotazione) non è sempre al massimo cioè 12Volt , ma dipende dal carico e dalla temperatura. Di solito a medio-basse potenze erogate il voltaggio è 6-7 volt. Se vai mettere una ventola da 1000RPM collegandola all'attacco originale si troverebbe ad un regime di 500-600 RPM che potrebbe essere troppo basso.
Se non la colleghi all'apposito attacco del alimentatore perdi la termocontrabilità .
Il mio consiglio quindi è una ventola 12x12cm da 2000RPM sleeve bearing, le ADDA sono ottime e vengono usate da qualche anno nella maggior parte dei alimentatori, anche partono al voltaggi bassissimi cioè circa 4.5 Volt che non è da tutte le ventole.

hibone
06-06-2007, 17:45
Te la dico io la portata,
---cut---


ciao Dio! anche tu bazzichi da queste parti?!

hibone
06-06-2007, 17:57
:help:

un pc normale non arriva generalmente ai 500 watt
probabilmente non ci arriva neanche un pc con sli... 600watt e stai mooolto largo...

il problema però è: se il tuo psu va bene.. che lo cambi a fare?!
se proprio vuoi buttare dei soldi dalli a me :) almeno fai felice qualcuno :D

Ho trovato una breve descrizione: "A Protechnic Electric MGA12012HB-025 120mm fan controlled by an internal fan speed controller provides the cooling. Rated for a maximum of 2500rpm at 100% load with 38dBA and 17dBA at low speed settings this fan is sure to keep the PSU nice and chilly."

il problema è che non riesco a trovare la portata d'aria...

piuttosto che fidarti del primo database biologico semovente pseudopensante ti propongo silentpcreview...
vedi link in firma sugli alimentatori...

vorrei spendere max 40 euro cosa mi consigliate?

se vuoi spendere poco devi buttarti su marche poco blasonate e più di sostanza... fortron antec ( in particolare lo "earthwatt" ) o fsp...
con gli lc-power stacci attento... pare che alcuni modelli siano problematici...
gli altri invece dovrebbero essere discreti..

evita invece gli alimentatori anonimi...
vedi la reerence bad vs good nella pagina in firma...


Scusate la niubbiezza ma...

Cosa alimenta la linea 5.5V?
Cosa alimenta la linea 3.3V?

E' vero che l' importanza maggiore l' ha la rai +12V ma vedendo che spesso alla differenza di prezzo tra psu della stessa marca corrisponde una diffrerenza di amperaggi sui due rail in questione volevo chiedervi lumi.

Grazie

senza che mi metto a pappagallare materiale non mio ti rimando alla guida sul sito della elma... inerente gli alimentatori...
il link lo trovi nella pagina in firma...

Darkest Side
06-06-2007, 20:55
Salve a tutti. Devo acquistare un ali da circa 500W. e avevo pensato al Corsair 520 HX ma poichè è passato parecchio tempo dall'uscita vorrei sapere se c'è qualcosa di uguale o meglio ad un prezzo simile, ovvero circa 100 euro.

Soprattutto mi interessa che abbia diverse linee +12 volt in grado di erogare ad esempio 40 ampere ciascuna senza dover essere limitate ognuna a 18...era una tecologia di cui non ricordo il nome ma che era presente nel modello Corsair....e poi deve essere assolutamente silenzioso.

hibone
06-06-2007, 21:08
Salve a tutti. Devo acquistare un ali da circa 500W. e avevo pensato al Corsair 520 HX ma poichè è passato parecchio tempo dall'uscita vorrei sapere se c'è qualcosa di uguale o meglio ad un prezzo simile, ovvero circa 100 euro.

Soprattutto mi interessa che abbia diverse linee +12 volt in grado di erogare ad esempio 40 ampere ciascuna senza dover essere limitate ognuna a 18...era una tecologia di cui non ricordo il nome ma che era presente nel modello Corsair....e poi deve essere assolutamente silenzioso.

al momento non mi risulta ci sia meglio...
comunque puoi guardare su silentpcreview e jonnyguru

le linee possono essere 1 10 100... 50.000...

finchè il regolatore di tensione è uno tutta la corrente passa di li...

quindi le "linee" come le chiamano sono in realtà una sola...
solo qualche raro alimentatore che eroga OLTRE i 1000watt dispone di due regolatori indipendenti per i 12volt...

col corsair vai sul sicuro...

piottocentino
07-06-2007, 10:04
un pc normale non arriva generalmente ai 500 watt
probabilmente non ci arriva neanche un pc con sli... 600watt e stai mooolto largo...

il problema però è: se il tuo psu va bene.. che lo cambi a fare?!
se proprio vuoi buttare dei soldi dalli a me :) almeno fai felice qualcuno :D




lo combierei solo per il fatto che la lunghezza di 17,5 cm mi ingombra troppo e mi va a toccare due tubi dell'impianto a liquido...

dici che col corsair HX 620 mi garantisce una buona potenza anche sui 12v? Perche è lungo 15b cm ed è uscito da poco quindi per me sarebbe una buona soluzione:)

hibone
07-06-2007, 11:29
lo combierei solo per il fatto che la lunghezza di 17,5 cm mi ingombra troppo e mi va a toccare due tubi dell'impianto a liquido...

dici che col corsair HX 620 mi garantisce una buona potenza anche sui 12v? Perche è lungo 15b cm ed è uscito da poco quindi per me sarebbe una buona soluzione:)

dipende da quanta potenza vuoi...
il corsair eroga sui 600 watt... se a te ne servono di più devi cercare altro... se guardi nella pagina in firma troverai un psu calculator realistico...
comunque 600watt avanzano per la maggior parte delle configurazioni...

ps. ho notato che stesio ha editato il mio messaggio

"stronzate" colgo l'occasione per scusarmi dell'equivoco...
l'ho scritto scherzando, ma ero in coma ed ho dimenticato le faccine di rito...
scusa ancora se l'hai presa male...

piottocentino
07-06-2007, 14:49
in effetti ho controllato dal link che mi hai suggerito mi da sui 500w...
aggiungo 100watt per stare comodi, la scleta andrebbe sul corsair hx620, enermax liberty 620w, o infinity 650...che sai dirmi...tempo fa sentivo che i liberty avevano qualche problema...:)

Nos89
07-06-2007, 16:18
Ragazzi devo cambiare l'ali ma non ne capisco un tubo mi potreste consigliare?
ad esempio questo come è?
Connettore alla scheda madre a 20/24 pin (modulare)
- INPUT 110V / 230V AC 10A/5A 50/60Hz
- DC OUTPUT MAX 500W
+ 3.3V: 20A
+ 5V: 25A
+12V: 16A
+5 VSB: 2A
Ventola da 80mm brushless
Connettori: 4 molex 4-pin, 1 molex floppy, 1 molex SATA, 1 ATX12V cpu, ATX 20/24-pin

Quella dicitura 'modulare' mi sembra un pò strana visto il prezzo bassissimo

La configurazione del mio pc:
cpu opteron 165
1 giga di ram ddr400
x850xt pe
un periferica ottica
ventolame vario

ah dimenticavo lo tengo quasi sempre acceso

non vorrei spendere troppo perchè sono a corto di pecunia

modulare intende che il cavo 24-20p è modulare quindi una cazzata lo hanno tutti gli ali;)

Nos89
07-06-2007, 16:20
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio ali perche ormai è vecchiotto anche so ancora validissimo!

ho qualche problema di spazio così se la lunghezza sarebbe sui 15cm sarebbe ideale...

ho un po di indecisione tra tagan u26, enermax libery, ocz evostream, corsair Hx620... tra l'altro su quel sito dove si puo calcolare il consumo del pc tra overclock e tutte le periferiche è arrivato a 742W:eek:

per quale motivo dovresti cambiare il tuo ottimo alimentatore? considera che con il mio Enermax Coolergiant che ha 36A su 12v ci ho alimentato un sistema simile al tuo ma con 2 8800GTS 320mb che consumano molto più di una GTX inoltre mi sembra che il tuo ali ha 47A sui 12v......quindi stai facendo una ricca cazzata a cambiarlo;)

DakmorNoland
07-06-2007, 17:26
per quale motivo dovresti cambiare il tuo ottimo alimentatore?

No forse ti confondi con un altro modello, l'OCZ Powerstream 600W ha due linee +12V, una da 20A l'altra da 18. Quindi avrà circa 33-34A combinati immagino.

Quindi per un sistema con una 8800GTX non vedo dove sia il problema, lo regge tranquillamente.

piottocentino
07-06-2007, 19:33
il motivo l'ho riportato poco sopra, ho problemi di spazio coi tubi del raff a liquido, ho bisogno di un'ali da 15cm... comunque se mi dite che è così buono lo tengo, anche se i tubi fanno troppo curva:stordita:

DakmorNoland
07-06-2007, 21:07
il motivo l'ho riportato poco sopra, ho problemi di spazio coi tubi del raff a liquido, ho bisogno di un'ali da 15cm... comunque se mi dite che è così buono lo tengo, anche se i tubi fanno troppo curva:stordita:

Beh non è un alimentatore eccezionale, oramai si trova di meglio, però alla fine sta quasi al livello di un liberty 620W, che costa parecchio, ed in effetti è una ladrata!

Cmq per ora rimani con quello se non ti crea troppi problemi. Al max vai di corsair che sono ottimi e da quello che ho capito sono della lunghezza che cerchi. Dai un'occhiata anche all'Hyperion 700W della LC Power, se come lunghezza va bene è un ottimo ali.

piottocentino
07-06-2007, 21:22
in effetti il corsair sarebbe ideale... vedo se riesco a piazzare il mio in caso me lo faccio:)

grazie a tutti delle info;)

Icemonk2
07-06-2007, 22:48
Te la dico io la portata, in approssimazione devono essere circa 90cfm per una ventola 12x12cm da 2500RPM.
Il mio consiglio è di mettere una ventola da 2000RPM se poi vai a collegarla allo stesso attacco della ventola originale. Perchè?
Semplicemente perché all'attacco originale il voltaggio (e quindi la velocità di rotazione) non è sempre al massimo cioè 12Volt , ma dipende dal carico e dalla temperatura. Di solito a medio-basse potenze erogate il voltaggio è 6-7 volt. Se vai mettere una ventola da 1000RPM collegandola all'attacco originale si troverebbe ad un regime di 500-600 RPM che potrebbe essere troppo basso.
Se non la colleghi all'apposito attacco del alimentatore perdi la termocontrabilità .
Il mio consiglio quindi è una ventola 12x12cm da 2000RPM sleeve bearing, le ADDA sono ottime e vengono usate da qualche anno nella maggior parte dei alimentatori, anche partono al voltaggi bassissimi cioè circa 4.5 Volt che non è da tutte le ventole.

ottima spiegazione! mi hai quasi convinto :D
le adda non riesco a trovarle... posso sostituirla con una scythe s-flex sff21f ?

Nos89
08-06-2007, 01:21
Beh non è un alimentatore eccezionale, oramai si trova di meglio, però alla fine sta quasi al livello di un liberty 620W, che costa parecchio, ed in effetti è una ladrata!

Cmq per ora rimani con quello se non ti crea troppi problemi. Al max vai di corsair che sono ottimi e da quello che ho capito sono della lunghezza che cerchi. Dai un'occhiata anche all'Hyperion 700W della LC Power, se come lunghezza va bene è un ottimo ali.

prima di Lc-Power ce ne sono di marche da migliori per sistemi di fascia alta....

hibone
08-06-2007, 08:01
prima di Lc-Power ce ne sono di marche da migliori per sistemi di fascia alta....

:asd: non dirlo troppo forte che qui la gente si incazza...
:p

MG
08-06-2007, 09:18
Salve
volevo chiedervi, che idea avete degli alimentatori Silent? Sono affidabili nel tempo, silenziosi?
Grazie

Malon
08-06-2007, 09:57
ottima spiegazione! mi hai quasi convinto :D
le adda non riesco a trovarle... posso sostituirla con una scythe s-flex sff21f ?
Le scythe come silenziosità sono ottime, non so a che voltaggi partono però (mai provato su di loro). In linea di massima direi che va bene qualsiasi ventola 12x12 a patto di scegliere una da 2000RPM in modo da rispettare la portata di quella originale.

DakmorNoland
08-06-2007, 10:02
Guardate qui ci sono test ben fatti propio su Hyperion e Arkangel che criticate tanto. http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=24282

Altro che Enermax, Tagan e compagnia bella! :D

Pugaciov
08-06-2007, 12:00
Ragazzi ho un problemino: mi è arrivato un Corsair HX520W ma ho notato che non è compatibile con le viti del mio case (un Cieftec Dragon Middle Tower)!
Io pensavo fossero tutti standard :muro:
Che faccio? Lo lascio così apoggiato senza avvitarlo? :muro:

DooM1
08-06-2007, 12:04
Non l'ho capita...
Se anche le viti sono diverse, usa le viti in dotazione all'alimentatore.:confused:

Pugaciov
08-06-2007, 12:07
Non l'ho capita...
Se anche le viti sono diverse, usa le viti in dotazione all'alimentatore.:confused:

Non posso avvitarlo al case perché i buchi sono più all'esterno, in pratica lalimentatore entra preciso preciso nel buco del case :muro:

DooM1
08-06-2007, 12:13
Ma non ho capito una cosa... prima che alimentatore usavi?
Oppure in caso il PC sia assembato ex novo...ehm, spesso ho visto in molti case che c'è in dotazione un riduttore per il buco.
Il mio stesso case ce l'ha; anche se era in dotazione e già montato.
Controlla bene, magari ce l'hai e non l'hai notato... lo spero per te ;)
E in effetti senza il riduttore, l'alimentatore mi sembra che ci passi giusto giusto.

Nos89
08-06-2007, 12:15
Guardate qui ci sono test ben fatti propio su Hyperion e Arkangel che criticate tanto. http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=24282

Altro che Enermax, Tagan e compagnia bella! :D

ahah NO:Oe tu me li vorresti confrontare con Enermax?

Pugaciov
08-06-2007, 12:16
Ma non ho capito una cosa... prima che alimentatore usavi?
Oppure in caso il PC sia assembato ex novo...ehm, spesso ho visto in molti case che c'è in dotazione un riduttore per il buco.
Il mio stesso case ce l'ha; anche se era in dotazione e già montato.
Controlla bene, magari ce l'hai e non l'hai notato... lo spero per te ;)
E in effetti senza il riduttore, l'alimentatore mi sembra che si passi giusto giusto.

L'alimentatore non era fornito con il case, era un Codegen\Ipertek 400W...
Adesso mi sta venendo il dubbio...magari il riduttore l'ho buttato via insieme all'alimentatore :muro:

DooM1
08-06-2007, 12:20
Ops... :doh:
In effetti svitando le viti sbagliate, è del tutto possibile che l'adattatore sia rimasto avvitato al vecchio ali :eek:
Adesso mi sa che ti tocca ingegnarti :D
Però non saprei come fare :stordita:
:mbe:

DooM1
08-06-2007, 12:22
ahah NO:Oe tu me li vorresti confrontare con Enermax?
Io no lo farei :D
Però dai non paiono male :D

Pugaciov
08-06-2007, 12:23
Ops... :doh:
In effetti svitando le viti sbagliate, è del tutto possibile che l'adattatore sia rimasto avvitato al vecchio ali :eek:
Adesso mi sa che ti tocca ingegnarti :D
Però non saprei come fare :stordita:
:mbe:

:cry: :cry: :cry:
E se lo lascio appoggiato?

DooM1
08-06-2007, 12:26
:cry: :cry: :cry:
E se lo lascio appoggiato?

Ho controllato che case hai, e apparte la marca, è praticamente uguale al mio ( icaricio ... anche se senza lo sportellino frontale: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://images.grosbill.com/imagesproduitnew/images325/20049.jpg&imgrefurl=http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/CPU-Mobo-Ram/avis-votre-prochaine-sujet_702871_2.htm&h=225&w=300&sz=6&hl=it&start=1&um=1&tbnid=9H8IZvlb7ezrrM:&tbnh=87&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3Dicaricio%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DG )
Boh... appoggiato rischi che cada tipo sopra la CPU :stordita: ... boh... trova il modo di sistemarlo in modo che sia ben stabile... almeno per il momento...
Se vuoi ti scansiono il mio adattatore, così hai la sagoma per riprodurlo :D (era una battuta quasi seria :) )

Aggiungo un consiglio per sistemarlo almeno temporaneamente:
vedi se trovi il modo di far corrispondere almeno due buchi, per avvitarlo con 2 viti.

Nos89
08-06-2007, 12:26
:cry: :cry: :cry:
E se lo lascio appoggiato?

:rotfl: trova un altro tipo di soluzione;)

Pugaciov
08-06-2007, 12:40
Questa mi tocca postarla dritta dritta nel thread delle figure di merda :cry:

DooM1
08-06-2007, 12:49
Accidenti... e ora come si fa?
Comunque lo metta, ricordati che l'alimentatore dovrebbe stare collegato al ferro del case, per dare la messa a terra nonchè la massa (che nel PC coincidono).
Ho provato a cercare quel riduttore e non l'ho trovato da nessuna parte.
Potresti provare nel mercatino a chiedere... o alla chieftec... oppure fartelo fare.
Non capisco che utilità ha quel riduttore.
Ci sono alimentatori più grandi?

Se sai maneggiare un po' di trapano, lima... seghetto... magari ti bastano 2 strisce di lamiera, meglio 4... ai 4 lati.

Nos89
08-06-2007, 12:53
Accidenti... e ora come si fa?
Comunque lo metta, ricordati che l'alimentatore dovrebbe stare collegato al ferro del case, per dare la messa a terra nonchè la massa (che nel PC coincidono).
Ho provato a cercare quel riduttore e non l'ho trovato da nessuna parte.
Potresti provare nel mercatino a chiedere... o alla chieftec... oppure fartelo fare.
Non capisco che utilità ha quel riduttore.
Ci sono alimentatori più grandi?

Se sai maneggiare un po' di trapano, lima... seghetto... magari ti bastano 2 strisce di lamiera, meglio 4... ai 4 lati.

ma davvero:eek: ? ecco forse spiegata la fiammata del mio vecchio Fortron SuperSilent 420w lo avevo appogiato sul pavimento mentre ho acceso il computer...risultato=mi ha preso fuoco un lettore CD e l'ali è andato:stordita:

DooM1
08-06-2007, 12:56
ma davvero:eek: ? ecco forse spiegata la fiammata del mio vecchio Fortron SuperSilent 420w lo avevo appogiato sul pavimento mentre ho acceso il computer...risultato=mi ha preso fuoco un lettore CD e l'ali è andato:stordita:
Beh... non pensavo che causasse disastri del genere :eek:
In genere è consigliabile, ma non credo che sia indispensabile.
Potrebbe non essere quella la causa... se non sbaglio l'ho fatto anch'io qualche volta e non è successo nulla :D
È solo per ottimizzare le masse, in modo da avere tensioni più stabili.

Pugaciov
08-06-2007, 13:20
Accidenti... e ora come si fa?
Comunque lo metta, ricordati che l'alimentatore dovrebbe stare collegato al ferro del case, per dare la messa a terra nonchè la massa (che nel PC coincidono).
Ho provato a cercare quel riduttore e non l'ho trovato da nessuna parte.
Potresti provare nel mercatino a chiedere... o alla chieftec... oppure fartelo fare.
Non capisco che utilità ha quel riduttore.
Ci sono alimentatori più grandi?

Se sai maneggiare un po' di trapano, lima... seghetto... magari ti bastano 2 strisce di lamiera, meglio 4... ai 4 lati.

Farmelo da solo non sono capace, adesso sto cercando nel mercatino...altrimenti bestemmio una mezz'oretta e spendo 80 € per un buon case tipo Antec Solo, ma se posso evitare...

Nos89
08-06-2007, 13:36
Farmelo da solo non sono capace, adesso sto cercando nel mercatino...altrimenti bestemmio una mezz'oretta e spendo 80 € per un buon case tipo Antec Solo, ma se posso evitare...

non dovrebbe essere troppo complesso da fare......

Danielg45
08-06-2007, 14:35
preso: Ali LcPower 6550 green power 550w 14 cm fun 60€
molto silenzioso.
+Asus P5B liscia + E6320 4mb + 2Gb ddr2 667 kingston cl5 +
dvd lg h42n + Ati 1950gt 256 sapphire + case Cooler master elite 330
tot 640 ivato

Nos89
08-06-2007, 14:36
preso: Ali LcPower 6550 green power 550w 14 cm fun 60€
molto silenzioso.
+Asus P5B liscia + E6320 4mb + 2Gb ddr2 667 kingston cl5 +
dvd lg h42n + Ati 1950gt 256 sapphire + case Cooler master elite 330
tot 640 ivato

non male come configurazione:) però forse con 60€ avresti potuto prendere Lc-Power Titan...

hibone
08-06-2007, 14:49
errata porridge...

bididead
09-06-2007, 11:15
scusate, ma esiste la possibilita' di collegare un alimentatore esterno a quello esistente nel case, magari solo per una scheda video ultima generazione......grazie ciao

Malon
09-06-2007, 11:24
scusate, ma esiste la possibilita' di collegare un alimentatore esterno a quello esistente nel case, magari solo per una scheda video ultima generazione......grazie ciao
Si c'è anche questa possibilità.

bididead
09-06-2007, 12:43
grazie malon, mi dai qualche modello? nel case ho un topower da 520 watt (sui +12v 26A) ciao

Malon
09-06-2007, 12:53
Alcuni di questi tipo di alimentatori venivano insieme a schede video molto potenti con dual GPU.
Ma esistono anche alimentatori VGA venduti a parte.
Un modello che sono a conoscenza è questo
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0099/w0099.asp

hibone
09-06-2007, 13:06
grazie malon, mi dai qualche modello? nel case ho un topower da 520 watt (sui +12v 26A) ciao

scusa la curiosaggine,
che configurazione hai/avrai nel case!?

vash79
09-06-2007, 16:00
scusate, ma esiste la possibilita' di collegare un alimentatore esterno a quello esistente nel case, magari solo per una scheda video ultima generazione......grazie ciao
Esiste un ali della thermaltake che occupa un vano da 5,25" che serve solo per le schede video. lo trovi in versione sli ( http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0099/w0099.asp ) e crossfire ( http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0130/w0130.asp ).

ROBHANAMICI
10-06-2007, 11:45
Scusate non vorrei essere O.T. :p ma esiste un'utility per vedere la potenza erogata da un alimentatore di qualsiasi marca? Grazie :D

hibone
10-06-2007, 11:58
Scusate non vorrei essere O.T. :p ma esiste un'utility per vedere la potenza erogata da un alimentatore di qualsiasi marca? Grazie :D

qualcosa mi pare che ci fosse ma credo sia una contraddizione in termini...
la potenza è data da corrente per tensione...
ma se la tensione che registri è sbagliata ecco che sbagli la potenza...

bididead
10-06-2007, 12:29
scusa la curiosaggine,
che configurazione hai/avrai nel case!?

p5b liscia, ram 2 gb geil 800 mhz CL3 , procio e6700 oppure q6600 (l'ali non so se regge) , hd 2 da 7200 (ma prendero' un 10000), ali topower 520 W, dissi ultra 120 extreme, ventole case 2 scythe sflex 1600rpm

Nos89
10-06-2007, 13:09
ok però manca la scheda video che è la cosa + importante

hibone
10-06-2007, 13:36
ok però manca la scheda video che è la cosa + importante

dettagli...
:asd:

data la scheda madre e una sola scheda video mi chiedo

perchè mai un alimentatore addizionale?
solo perchè fa figo?! boh...

se proprio devi comprarne uno nuovo comprane uno ottimo anzichè 2 mediocri...
ma 520 watt bastano e probabilmente avanzano...
guarda sul link in firma per un psu calculator in qualche modo attendibile...

bididead
10-06-2007, 15:10
vero manca la scheda video, attualmente è una x800gto ma non ho fretta.....attendo il calo dei prezzi delle 8800gts 320mb o qlc di piu' performante e che magari consumi meno (sapete quando useranno meno degli 80 nm attuali?), quindi l'ali che ho adesso mi sa che non basta......cmq adesso con un q6600, una 8800gts 320, 2 gb di ram, c'e' la faccio con 520W 26A su +12v?
a chi mi chiedeva la temperatura della MB , anche con everest in o.c. mi segnala 33°, cosi' come con aisuite e probe.......o.c. del p4 640@3600 testato con orthos, superpi, occt, per 10 minuti ma il procio arriva naturalmente a 63-64° visto la ventola intel stock....

Nos89
10-06-2007, 15:17
vero manca la scheda video, attualmente è una x800gto ma non ho fretta.....attendo il calo dei prezzi delle 8800gts 320mb o qlc di piu' performante e che magari consumi meno (sapete quando useranno meno degli 80 nm attuali?), quindi l'ali che ho adesso mi sa che non basta......cmq adesso con un q6600, una 8800gts 320, 2 gb di ram, c'e' la faccio con 520W 26A su +12v?

ho lo stesso computer che lo tenevo alimentato senza problemi con un Enermax da 350w +12v=26A l'unica è che ho un 4300 il Q6600 consuma parecchio di +

Gello
11-06-2007, 01:44
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio hiper 580w perche' ora sto a liquido e sotto carico anche medio basso fa decisamente troppo rumore!

Leggendo i vostri consigli e in giro per il forum son propenso a prendere il corsair hx, per me il silenzio e' piuttosto fondamentale :)

Ora nasce il dubbio, su quale wattaggio buttarsi?

Andrei sul modello da 600W ma ho visto dalle specifichie che ha una rumorosita' maggiore, nessuno ha esperienze a riguardo?

Il mio sistema e' composto da 7950gx2+3800x2@2700 (fra poco sara' un fx60 bello overvoltato) su DFI+ram 2gb+scsi 15k+raptor+seagate da 320+periferiche ottiche etc.

Il tutto oc e ov (compresi i 2 core della gx2) e sotto liquido.

Dopo Natale pensavo a prendermi una dx10 di punta quindi non vorrei trovarmi con l acqua alla gola....

Che mi dite? Si trova anche qcosa di meglio del Corsair per il silenzio (ma cmq la qualita') di cui ho bisogno?

Grazie mille ;)

hibone
11-06-2007, 08:09
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio hiper 580w perche' ora sto a liquido e sotto carico anche medio basso fa decisamente troppo rumore!

Leggendo i vostri consigli e in giro per il forum son propenso a prendere il corsair hx, per me il silenzio e' piuttosto fondamentale :)

Ora nasce il dubbio, su quale wattaggio buttarsi?

Andrei sul modello da 600W ma ho visto dalle specifichie che ha una rumorosita' maggiore, nessuno ha esperienze a riguardo?

Il mio sistema e' composto da 7950gx2+3800x2@2700 (fra poco sara' un fx60 bello overvoltato) su DFI+ram 2gb+scsi 15k+raptor+seagate da 320+periferiche ottiche etc.

Il tutto oc e ov (compresi i 2 core della gx2) e sotto liquido.

Dopo Natale pensavo a prendermi una dx10 di punta quindi non vorrei trovarmi con l acqua alla gola....

Che mi dite? Si trova anche qcosa di meglio del Corsair per il silenzio (ma cmq la qualita') di cui ho bisogno?

Grazie mille ;)

si tenere il pc spento ;P
in realtà ci sono i fanless e i semi fanless
ma poi devi tenere tutto underclockato e undervoltato perchè sennò scaldano e il sistema diventa instabilissimo...

il corsair anche il 520 dovrebbe bastare con le dx10 singola scheda...
non saprei di preciso per la gx2, ma credo che basti comunque;
al limite puoi tenere il corsair per il pc e il vecchio alimentatore per le altre periferiche, se nel case hai spazio naturalmente....

Gello
11-06-2007, 11:50
si tenere il pc spento ;P
in realtà ci sono i fanless e i semi fanless
ma poi devi tenere tutto underclockato e undervoltato perchè sennò scaldano e il sistema diventa instabilissimo...

il corsair anche il 520 dovrebbe bastare con le dx10 singola scheda...
non saprei di preciso per la gx2, ma credo che basti comunque;
al limite puoi tenere il corsair per il pc e il vecchio alimentatore per le altre periferiche, se nel case hai spazio naturalmente....

No purtroppo non ho spazio e cmq me ne voglio liberare :P

La gx2 non consuma troppo piu' che altro ero un po' preoccupato per le future sk video...

hibone
11-06-2007, 14:11
No purtroppo non ho spazio e cmq me ne voglio liberare :P

La gx2 non consuma troppo piu' che altro ero un po' preoccupato per le future sk video...

butta un occhio sul link che ho in firma...
è scritto piccolo ma tanto non lo guarda nessuno comunque e tutti chiedono.. :D

ci sta un psu calculator attendibile...

vash79
11-06-2007, 17:00
Mi è arrivato l'HX620W, spero di metterlo in opera stasera, poi vi posto le impressions.

Gello
11-06-2007, 17:12
butta un occhio sul link che ho in firma...
è scritto piccolo ma tanto non lo guarda nessuno comunque e tutti chiedono.. :D

ci sta un psu calculator attendibile...

Grazie ci avevo gia dato un occhio tempo addietro ;)

Spike88
11-06-2007, 19:36
salute a tutti...ma l' alimentatore che ho scelto...l' lc power
ma che pcf ha???
ecco cosa mi dice sul sito ufficiale:
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_109.pdf
non lo trovo da nessuna parte questo dato...perchè se ha un pcf passivo(per caso) posso risparmiare un botto sul gruppo di continuità:O

ecco la mia nuova configurazione:
Configurazione LOW COST 500€

CASE: Cooler Master ELITE 300 1FAN 120mm(di serie), 4 slot esterni 5.25", 2 slot esterni 3.25", istallazione toolfree, replicatore porte usb 2.0 e audio 36.90€
FAN CASE: cooler Master SILENT FAN 120mm Sleave Bearing 1200rpm 5.80€
PROCIO: Athlon 64 3800+ X2 AM2 dual-core (2.0Ghz) 65W 71.90€
PIASTRA: Asrock AM2 ALIVENF6G-DVI socketAM2, RAMPC6400, SATAII, RAID, Audio 7.1 56.80€
HD: Seagate Barracuda 7200.10 250Gb 16Mb SATA2 59.50€
VIDEO: ATI-Saphire X1950PRO PCI-E16x 256MbGDDR3 core580Mhz/memory1400Mhz BUS:128-bit140.30€
RAM: V-Data value DDR2 677Mhz 1Gb CL5 30.20€ *2 60.40€
ALIMENTATORE:LC-Power 550W LC6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan 50.30€

hibone
11-06-2007, 19:38
salute a tutti...ma l' alimentatore che ho scelto...l' lc power
ma che pcf ha???
ecco cosa mi dice sul sito ufficiale:
http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_109.pdf
non lo trovo da nessuna parte questo dato...perchè se ha un pcf passivo(per caso) posso risparmiare un botto sul gruppo di continuità:O

ecco la mia nuova configurazione:
Configurazione LOW COST 500€

CASE: Cooler Master ELITE 300 1FAN 120mm(di serie), 4 slot esterni 5.25", 2 slot esterni 3.25", istallazione toolfree, replicatore porte usb 2.0 e audio 36.90€
FAN CASE: cooler Master SILENT FAN 120mm Sleave Bearing 1200rpm 5.80€
PROCIO: Athlon 64 3800+ X2 AM2 dual-core (2.0Ghz) 65W 71.90€
PIASTRA: Asrock AM2 ALIVENF6G-DVI socketAM2, RAMPC6400, SATAII, RAID, Audio 7.1 56.80€
HD: Seagate Barracuda 7200.10 250Gb 16Mb SATA2 59.50€
VIDEO: ATI-Saphire X1950PRO PCI-E16x 256MbGDDR3 core580Mhz/memory1400Mhz BUS:128-bit140.30€
RAM: V-Data value DDR2 677Mhz 1Gb CL5 30.20€ *2 60.40€
ALIMENTATORE:LC-Power 550W LC6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan 50.30€

doppio post...
quella spinetta evitala anche solo per il fatto che è trust...

Spike88
11-06-2007, 19:40
doppio post...
quella spinetta evitala anche solo per il fatto che è trust...

quaesto pure è vero:D ...ok allora la dimentico:D

Spike88
11-06-2007, 19:41
doppio post...
quella spinetta evitala anche solo per il fatto che è trust...

tecnicamente non è vero:sofico:
notizie dell' ali?????:confused: :confused: :confused: :confused:

hibone
11-06-2007, 23:41
tecnicamente non è vero:sofico:
notizie dell' ali?????:confused: :confused: :confused: :confused:

me ne vuoi proprio far parlare male?!
ok accontentato...
gli lc-power sono alimentatori che cerco sempre di non consigliare...
non perchè siano malvagi, ma perchè non c'è modo di sapere quanto siano buoni...
sono economici è vero, ma la qualità non è sempre al top...
alcuni sono buoni altri meno, credo dipenda dal produttore che li fornisce a lc-power, ma magari mi sbaglio.
in una recensione un lc-power è esploso...
mi pare su matbe...
dato che le recensioni di questa ditta non sono molte se su 5 recensioni in una l'alimentatore si brucia siamo al 20%; probabilità troppo alta...
in tanti si sono quasi incazzati con me perchè sostengono che sono buoni,
ma ancora una volta
riporto
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page57.php
e
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=3023&postcount=3

dove risulta con evidenza che marche altrettanto economiche fanno prodotti più robusti...

ps.
i consigli meglio chiederli prima che dopo...

il fatto che non dica nulla sul pfc non è una bella cosa
comunque il pfc è passivo... ( c'è scritto nella recensione su matbe )
quindi in teoria le pseudo sinusoidi non dovrebbero dargli problemi...

Spike88
12-06-2007, 15:05
"mhz mhz mhz mhz:confused: ....mugugnava tra se e se..la stanza era vuota...e nessun rumore disturbava quell'insana risata:mbe: , che mal nascondeva sconcerto e pazzia:( ...mhz mhz mhz mhz...ancora una volta!:eek: ....oramai la sua sanità mentale era oramai compromessa...dopo aver finito di leggere il post di hibone...nulla poteva essere più come prima:stordita: ...oramai spike era prigioniero della sua demenza:fagiano: "
tratto da La fine del quieto vivere di un povero tizio che vorebe farsi il pc da solo di Spike88 edizioni MATTIDALEGARE
:mbe:
so che sembra spam...ma è il solo modo migliore per farti/farvi comprendere il mio stato mentale precario:fagiano:
allora...facciamo per punti...che così è meglio

1) lc power mi era stato propinato come buono e conveniente da tutti...d' altro canto tu sei un esperto di alimentatori e UPS...quindi il tuo pensiero deve pur valere qualche cosa...implica----->devo trovare un altro alimentatore su HRW della stessa potenza e dello stesso prezzo:doh:
2) mettiamo caso che mi tenga l' lc power...ma siamo sicuri che abbia il PCF:PASSIVO???il dubbio atroce mi vieni in mente perchè qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486474&page=3 l' utente MALON( che mi ha dato un grande aiuto nella configurazione;) ) dice espressamente che l' lc power ha il PCF attivo...da qui il rinnovarsi del problema dell' ups...e l' alternativa dello stabilizzatore di tensione...altro dramma...perchè non ne conoscono bene i funzionamenti e le tecnologie:muro:
3)sono scosso mentalmente anche perchè AMD farà i tagli al processore X2 solo il 9 luglio...quindi devo aspettare almeno sino al 10-12luglio per poter comprare su hrw...inoltre non ho capito quando su drako mettono che vuoi essere informato quando un prodotto diventa disponibile...ma come mi avvisano??? lo so questa domanda non centra na mazza...però non c' è la faccio più a mettere 10 domande su altrettanti diversi forum....non si poteva creare un forum unico dove postare solo CONFIGURAZIONI:mad:

Please rispondi/rispondete alle domande...tutte...altrimenti mi suicido e mi prendo il pc in un centro commerciale:help:

hibone
12-06-2007, 15:09
"mhz mhz mhz mhz:confused: ....mugugnava tra se e se..la stanza era vuota...e nessun rumore disturbava quell'insana risata:mbe: , che mal nascondeva sconcerto e pazzia:( ...mhz mhz mhz mhz...ancora una volta!:eek: ....oramai la sua sanità mentale era oramai compromessa...dopo aver finito di leggere il post di hibone...nulla poteva essere più come prima:stordita: ...oramai spike era prigioniero della sua demenza:fagiano: "
tratto da La fine del quieto vivere di un povero tizio che vorebe farsi il pc da solo di Spike88 edizioni MATTIDALEGARE

Un plauso al tuo stile veramente molto letterario e gradevole... mi è piaciuto molto... di nuovo complimenti...

:mbe:
so che sembra spam...ma è il solo modo migliore per farti/farvi comprendere il mio stato mentale precario:fagiano:
allora...facciamo per punti...che così è meglio

1) lc power mi era stato propinato come buono e conveniente da tutti...d' altro canto tu sei un esperto di alimentatori e UPS...quindi il tuo pensiero deve pur valere qualche cosa...implica----->devo trovare un altro alimentatore su HRW della stessa potenza e dello stesso prezzo:doh:


non posso dire che lc-power sia una marca scadente, ma ci tengo a precisare che non è un "ottima marca" per il semplice fatto che alcuni prodotti sono ottimi,
ma altri non lo sono, e dato che si tratta sempre dello stesso genere di articoli è come mangiare cioccolatini, vai a sapere cosa ti capita...
allo stesso modo per la enermax non dico che è malvagia, dico che è da evitare visto che vieta espressamente ups pseudo sinusoidali...

ci tengo che non sono esperto in alcun modo, mi sono solo informato e ho raccolto qualcosa, ma molto si è perso per strada, infatti ho lasciato molti link
per rimandare la gente ad informarsi direttamente alla fonte e non su quello che ho scritto

la situazione non è così grave... hai comunque la garanzia di 2 anni e inoltre, se lo hai preso online hai 10 giorni per il diritto di recesso o almeno credo...
comunque invito a non disperare, anche perchè non ricordo il modello di alimentatore esploso, e comunque non credo che in azienda non abbiano preso provvedimenti...
il fatto che in qualche recensione l'alimentatore è bruciato non è "garanzia" che si bruci anche il tuo...
puoi tenere quello oppure cambiarlo, spendere qualcosa di più o prenderlo più piccolo... tutto sta a te.. valuta bene il consumo del tu pc...



2) mettiamo caso che mi tenga l' lc power...ma siamo sicuri che abbia il PCF:PASSIVO???il dubbio atroce mi vieni in mente perchè qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486474&page=3 l' utente MALON( che mi ha dato un grande aiuto nella configurazione;) ) dice espressamente che l' lc power ha il PCF attivo...da qui il rinnovarsi del problema dell' ups...e l' alternativa dello stabilizzatore di tensione...altro dramma...perchè non ne conoscono bene i funzionamenti e le tecnologie:muro:

siamo alle solite...
io a differenza di tanti ho imparato che quando si dice qualcosa, bisogna assumersi le responsabilità di ciò che si dice,
per tale ragione quando non voglio tale responsabilità non dico niente, ma riporto ciò che dicono gli altri...

ed è questo il motivo per cui spesso me la prendo, guarda caso, con malon...

io non so su quali basi si affermi che quell'alimentatore abbia il pfc attivo; io ho riportato la recensione, che ti invito a leggere, dove dicono chiaramente ( e mi pare non solo li )
che l'alimentatore ha il pfc passivo, in quanto si vedono chiaramente le componenti con cui è stato implementato...
la cosa migliore è scrivere in ditta... e chiedere in merito o cercare meglio di quanto ho fatto io...

ps non affidarti ai siti dei negozianti, ma solo a chi recensisce oppure al produttore...

ps guarda se c'è un codice "Underwriters Recognized" identificativo del produttore
da li dovresti trovare alcune informazioni utili...




3)sono scosso mentalmente anche perchè AMD farà i tagli al processore X2 solo il 9 luglio...quindi devo aspettare almeno sino al 10-12luglio per poter comprare su hrw...inoltre non ho capito quando su drako mettono che vuoi essere informato quando un prodotto diventa disponibile...ma come mi avvisano??? lo so questa domanda non centra na mazza...però non c' è la faccio più a mettere 10 domande su altrettanti diversi forum....non si poteva creare un forum unico dove postare solo CONFIGURAZIONI:mad:

cerca altri negozi e trovi qualche offerta migliore... per drako devi lasciargli la mail credo... per il procio credo che aspetti per niente...
i tagli a livello aziendale non si propagano istantaneamente al mercato...
ci vogliono mesi prima che le scorte si esauriscano e arrivino quelle a prezzo ridotto... vai di usato che èè meglio...
ps se cerchi bene sul forum trovi anche il thread sulle configurazioni

Please rispondi/rispondete alle domande...tutte...altrimenti mi suicido e mi prendo il pc in un centro commerciale:help:



spero di aver risposto a tutto...

rdv_90
12-06-2007, 15:19
2) mettiamo caso che mi tenga l' lc power...ma siamo sicuri che abbia il PCF:PASSIVO???il dubbio atroce mi vieni in mente perchè qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486474&page=3 l' utente MALON( che mi ha dato un grande aiuto nella configurazione;) ) dice espressamente che l' lc power ha il PCF attivo...da qui il rinnovarsi del problema dell' ups...e l' alternativa dello stabilizzatore di tensione...altro dramma...perchè non ne conoscono bene i funzionamenti e le tecnologie:muro:

ti rispondo a questo punto (agli altri 2 ci pensa hibone)

l'utente malon spesso capita qui a trollare, sparando ca@@ate e insistendo su certi punti senza portare prove di alcun tipo

l'lcpower (6550 e 6550gp) ha pfc passivo

hibone
12-06-2007, 15:32
ti rispondo a questo punto (agli altri 2 ci pensa hibone)

l'utente malon spesso capita qui a trollare, sparando ca@@ate e insistendo su certi punti senza portare prove di alcun tipo

l'lcpower (6550 e 6550gp) ha pfc passivo

:asd:

non serve che aggiunga altro..

Spike88
12-06-2007, 15:54
Ancora non ho comprato nulla, sto aspettando....non sò cosa:( ( in verità di fare gli ultimi esami di giugno:p )
credo che l' alimentatore abbia il PCF passivo per due motivi:
1 quando lo si ha attivo...non so perchè la cosa viene ultra sponsorizzata e scritta ovunque...qui così non è
sul sito del produttore ufficile nelle specifiche della famiglia non parla prorpio di PCF...e quando non se ne parla...in genere come detto sopra è passivo
2 la tua recensione lo dice esplicitamente che è PCF passivo...quindi carta"virtuale" canta

per quanto concerne la storia un po OT dei X2...bhe...dipende...i tagli della intel sui core duo 2....su hrw si son visti appena una settimana dopo...kissa forse ci mettono di meno con l' amd:D

comunque adesso l' utente invisibile25...mi ha fatto scoprire il negozio online it-point...ha prezzi in media di una 10-15euro mancanti rispetto HRW...però ha meno scelta di cose...e non si capisce bene la spedizione e cose varie quanto costano...kissà...al momento lo sto esplorando:sofico:

io personalmente conosco l' utente MALON da pochissimo tempo... e non sapevo che avesse abitudini trottelellesche:D ...comunque devo riconoscere che qualche aiuto nella configurazione me lo ha dato...ma forse sull' ali e l' ups ha preso un abbaglio...certo che l' alimentatore e l' ups son proprio i componenti su cui cadono quasi tutti:D :Prrr:
naturalmente resta il fatto che quando uno dichiara certe cose deve avere prove tangibili

:asd:

non serve che aggiunga altro..

e cosa potresti dir di più....rdv_90 ha praticamente esaurito l' argomento:rolleyes:

ti rispondo a questo punto (agli altri 2 ci pensa hibone)

l'utente malon spesso capita qui a trollare, sparando ca@@ate e insistendo su certi punti senza portare prove di alcun tipo

l'lcpower (6550 e 6550gp) ha pfc passivo

grazie per l' aiuto...e per avermi fatto rinsavire...per il momento...........

ah...dimenticavo...grazie per l' elogio al mio stile:read: pazzesco:D

il nostro eroe Spike prenderà le pillole contro la schizofrenia prima che muoia con la bava alla bocca???:confused:
ma deve riuscire ad arrivare al cassettino nel bagno per farlo:eek: ...arriverà al bagno???:mbe:
lo scoprirete nella prossima emozionantissima puntata di.....Tutti pazzi per le pillole:fagiano:

Spike88
12-06-2007, 16:25
Il nostro eroe(ma chi lo ha detto:confused: ...a me smebra più un antieroe:rolleyes: ...mah...comunque..dicevo:O )....il nostro eroe...ha preso le pillole:) ...ma non quelle per la sua schizofrenia:confused: ...ma quelle per problemi di gastrite:eek: !!!straordinariamente (e sfortunatamente per il forum:muro: ) è ancora vivo:doh: ...ed ora con la bava alla bocca e le fitte addominali che gli trafiggono le interiora sussura:

lo so che sto diventando la palla al piede della comunità di HWUPGRADE...ma non ho a che altro chiedere:cry: ...non mi bannate please:banned:

allora:

1)non mi frega se il pc si spegne all' improvviso per un black-out ( am mica sono dannosi per l' hardware i black-out?)

2)io voglio una protezione completa contro le sovratensioni e le sottotensioni(in particolare queste ultime)...l' impianto elettrico di casa mia è fatto di marzapane:doh:...e se fissate la luce della mia stanzetta...una volta ogni 30minuti minimo...diminuisce di intensità per un secondo...tornando poi subito apposto...penso che una roba del genere faccia molto male all' ali e al pc in generale.

Quindi....se i black-out non sono dannosissimi al sistema potrei usare altre vie...più economiche diciamo...visto che i gruppi line interactive da 550-600W costano troppo!!!
il mio vecchio pc è morto a causa di un megapicco...che ha steso ali...mobo...e cpu...i picchi o sovratensioni li posso prevenire con uno di questi due articoli giusto?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=H9tzicZg54ZErDJJDceOBg__&A_CodArt=35226&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
sembra di qualità...ha 6 spine(l' unica)...e mi serviranno tutte e 6...il costo...bhè...un po caruccia

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=H9tzicZg54ZErDJJDceOBg__&A_CodArt=59810&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
questa è la seconda...con "sole" 5 prese...più economica...ma APC è una buona marca

ditemi quale dei due:D

poi...oltre ad una protezione per la sovratensione...è necessario averne anche una per le sottotensioni o abbassamenti???oppure non sono dannose queste ultime come io credevo???basta proteggersi solo dalle sovratensioni e dai picchi??????:confused: :confused: :confused:

abbiate pazienza:rolleyes:

alla faccia del sussurro che è:mbe:

Gello
12-06-2007, 16:26
Mi è arrivato l'HX620W, spero di metterlo in opera stasera, poi vi posto le impressions.

Dicci un po' qualcova va :p :ciapet:

hibone
12-06-2007, 18:22
Il nostro eroe(ma chi lo ha detto:confused: ...a me smebra più un antieroe:rolleyes: ...mah...comunque..dicevo:O )....il nostro eroe...ha preso le pillole:) ...ma non quelle per la sua schizofrenia:confused: ...ma quelle per problemi di gastrite:eek: !!!straordinariamente (e sfortunatamente per il forum:muro: ) è ancora vivo:doh: ...ed ora con la bava alla bocca e le fitte addominali che gli trafiggono le interiora sussura:

lo so che sto diventando la palla al piede della comunità di HWUPGRADE...ma non ho a che altro chiedere:cry: ...non mi bannate please:banned:
tranquillo il forum serve a questo... magari poi farai altrettanto con chi verrà poi...
ps. rdv_90 sa quel che dice
è solo che ha detto quello che io mi son stancato di dire ;p mi ha tolto le parole di bocca...

allora:

1)non mi frega se il pc si spegne all' improvviso per un black-out ( am mica sono dannosi per l' hardware i black-out?)

2)io voglio una protezione completa contro le sovratensioni e le sottotensioni(in particolare queste ultime)...l' impianto elettrico di casa mia è fatto di marzapane:doh:...e se fissate la luce della mia stanzetta...una volta ogni 30minuti minimo...diminuisce di intensità per un secondo...tornando poi subito apposto...penso che una roba del genere faccia molto male all' ali e al pc in generale.

Quindi....se i black-out non sono dannosissimi al sistema potrei usare altre vie...più economiche diciamo...visto che i gruppi line interactive da 550-600W costano troppo!!!
il mio vecchio pc è morto a causa di un megapicco...che ha steso ali...mobo...e cpu...i picchi


purtroppo devo darti un'altra brutta notizia...
se non ricordo male gli alimentatori moderni, ad esempio con pfc attivo, digeriscono in ingresso dai 90 ai 260 volt e rotti con frequenza sia di 50 che di 60hz
proprio per l'elasticità del pfc, lo vedi perchè non hanno il selettore di tensione vicino alla spina;
quindi le sovratensioni difficilmente causano problemi... ( certo non è che puoi alimentare il pc con la 3000 )

i blackout invece a me per lo meno hanno trombato un hd danneggiando i cluster dei piattelli;
oltre a non essere il solo mi pare che su tomshw in un servizio sulla kroll veniva presentata la cosa...

quindi il problema sono proprio picchi e blackout..

pertanto non c'è bisogno di commentare il resto...


o sovratensioni li posso prevenire con uno di questi due articoli giusto?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=H9tzicZg54ZErDJJDceOBg__&A_CodArt=35226&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
sembra di qualità...ha 6 spine(l' unica)...e mi serviranno tutte e 6...il costo...bhè...un po caruccia

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=H9tzicZg54ZErDJJDceOBg__&A_CodArt=59810&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
questa è la seconda...con "sole" 5 prese...più economica...ma APC è una buona marca

ditemi quale dei due:D

poi...oltre ad una protezione per la sovratensione...è necessario averne anche una per le sottotensioni o abbassamenti???oppure non sono dannose queste ultime come io credevo???basta proteggersi solo dalle sovratensioni e dai picchi??????:confused: :confused: :confused:

abbiate pazienza:rolleyes:

alla faccia del sussurro che è:mbe:

...no; dico!?!?... prematurata la supercazzola, o scherziamo?!

Spike88
12-06-2007, 18:29
...no; dico!?!?... prematurata la supercazzola, o scherziamo?!

in tutta sincerità...non ho capito neanche a cosa ti riferisci???:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

hibone
12-06-2007, 18:37
in tutta sincerità...non ho capito neanche a cosa ti riferisci???:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

hihih niente ho scritto qualcosa tanto per...
poi ho fatto modifica perchè così c'ho il form + largo e + comodo...
ho il monitor a 1600x1200

e scrivere sulle righe corte mi scoccia...

fai il refresh e leggi la risposta :)

Spike88
12-06-2007, 18:42
a si si...adesso ho capito:D
alla faccia del monitor che hai:eek:
comunque io ucciderò colui che ha inventato tutti i pcf:mad:
quindi il problema sta sempre la:cry: che situazione deprimente
allora come ali prendo lc power...ho deciso di rischiare(comunque è anche una revisione 2.0...avranno risolto no i problemi:D )
quindi questo ali ha il maledetto pcf passivo...ora se non mi sbaglio con il pcf passivo ci posso mettere anche uno con onda rettangolare....economico...uno ofline....giusto???ma l' ofline li coregge i valori delle sottotensioni e sovratensioni?

P.S:
il problema e che su hrw e chl ci sono ups per pcf passivo da 600w dal costo di 60euro...ma hanno tutti la dissipazione con le ventoline che fanno 40db ad un metro!!!!:eek:

hibone
12-06-2007, 18:50
a si si...adesso ho capito:D
alla faccia del monitor che hai:eek:
comunque io ucciderò colui che ha inventato tutti i pcf:mad:
quindi il problema sta sempre la:cry: che situazione deprimente
allora come ali prendo lc power...ho deciso di rischiare(comunque è anche una revisione 2.0...avranno risolto no i problemi:D )
quindi questo ali ha il maledetto pcf passivo...ora se non mi sbaglio con il pcf passivo ci posso mettere anche uno con onda rettangolare....economico...uno ofline....giusto???ma l' ofline li coregge i valori delle sottotensioni e sovratensioni?

P.S:
il problema e che su hrw e chl ci sono ups per pcf passivo da 600w dal costo di 60euro...ma hanno tutti la dissipazione con le ventoline che fanno 40db ad un metro!!!!:eek:

punto uno controlla bene la mia firma...
punto due...
controlla bene gli lc-power alcuni modelli sono ottimi quindi evitando quelli potenzialmente rognosi sei a posto...
punto tre il pfc passivo è meglio per gli ups perchè puoi prenderli economici
a onda quadra pseudosinusoidale e via dicendo,
ma allo stesso tempo è peggio perchènon ti permettono di sfruttare tutti i va generati dall'ups quindi è sempre bene prenderli un po sovradimensionati...

io sono consapevole di essere ignorante in materia del resto le aziende non hanno alcun interesse a chiarire in quanto più c'è confusione meno contromisure si prendono...
ti dico solo...
e il monitor!?
e il pc nuovo?! :)
un buon ups è un buon investimento, cambi le batterie e via...
ps.
io ho un apc ma temo che usi batterie proprietarie e costa caro...
gli online, usano batterie standard (simil automobilistiche )

vash79
12-06-2007, 19:02
Dicci un po' qualcova va :p :ciapet:

Qualcosa :D

OK seriamente.... col mio vecchio Hyper se fermavo il VF900 e la Noiseblocker sentivo ancora un bel rumore fastidioso. Ora se le fermo.... manco sembra acceso.
Un vero spettacolo dal lato rumore. Un tot di euri ma ben spesi davvero.
Poi i cavi piatti sono comodissimi, poco ingombranti e facili da fascettare. la disposizione delle teste sui cavi ottima, con un cavo ho alimentato i 3 hd sata e con un'altro masterizzatore e floppy. Cablandoli insieme con fascette ( non quelle presenti nella confezione dell'ali ma le mie più lunghe ) sono davvero ordinati.
Un urrà per corsair.

Gello
12-06-2007, 19:35
Qualcosa :D

OK seriamente.... col mio vecchio Hyper se fermavo il VF900 e la Noiseblocker sentivo ancora un bel rumore fastidioso. Ora se le fermo.... manco sembra acceso.
Un vero spettacolo dal lato rumore. Un tot di euri ma ben spesi davvero.
Poi i cavi piatti sono comodissimi, poco ingombranti e facili da fascettare. la disposizione delle teste sui cavi ottima, con un cavo ho alimentato i 3 hd sata e con un'altro masterizzatore e floppy. Cablandoli insieme con fascette ( non quelle presenti nella confezione dell'ali ma le mie più lunghe ) sono davvero ordinati.
Un urrà per corsair.

:Prrr:

Ottimo!!

In load la rumorosita' com'e'? :stordita:

vergone
12-06-2007, 19:57
scusate la mia ignoranza

se prendo un alimentatore da 600 w e il pc ne richiede 300, l'alimentatore si adegua a l'energia che il pc chiede o manda fissi i 600w?

rdv_90
12-06-2007, 20:06
scusate la mia ignoranza

se prendo un alimentatore da 600 w e il pc ne richiede 300, l'alimentatore si adegua a l'energia che il pc chiede o manda fissi i 600w?

aridaje... ogni 2 pag si fa la stessa domanda

l'ali ne eroga solo 300, i 600 sono il max erogabile

hibone
12-06-2007, 20:06
scusate la mia ignoranza

se prendo un alimentatore da 600 w e il pc ne richiede 300, l'alimentatore si adegua a l'energia che il pc chiede o manda fissi i 600w?

l'ali si adegua, ma può essere preferibile un ali più piccolo

vergone
12-06-2007, 20:28
voi che potenza mi consigliate?

AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
scheda grafica da 512
aerocool extremengine 3t
ca. 8 prese usb
un lettore/masterizzatore dvd
in seguito ho intenzione di overclockarlo un pò

hibone
12-06-2007, 21:02
voi che potenza mi consigliate?

AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
scheda grafica da 512
aerocool extremengine 3t
ca. 8 prese usb
un lettore/masterizzatore dvd
in seguito ho intenzione di overclockarlo un pò

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

"ma l'aranciata... l'aveva pagata?!"

ti diro una cosa che non ho mai detto a nessuno...

hai provato a guardare il link che ho in firma?!
:asd:

vergone
12-06-2007, 21:04
va bene:cry: :Prrr:

vergone
12-06-2007, 21:31
che ne dite di un 500-550 watt?

hibone
12-06-2007, 21:39
che ne dite di un 500-550 watt?

potrebbe andare bene...

dipende se usi una scheda video o due
e un numero di hd ridotto...

comunque una scheda video
da 512 non vuol dire niente...
prenditi il tuo modello e controlla i consumi...
di solito non arrivano a 150 watt...

se la configurazione singola scheda consuma 300 watt e passa
si intende l'intero pc...
sciau..

vergone
12-06-2007, 21:44
ok grazie, domani vi dico dettagliatamente tutto, cmq penso che prenderò un alientatore + o - di quella potenza

mi consigliate di mettere 2 o 4 gb di ram?
" " " una o due schede grafiche da 512?

hibone
12-06-2007, 22:11
ok grazie, domani vi dico dettagliatamente tutto, cmq penso che prenderò un alientatore + o - di quella potenza

mi consigliate di mettere 2 o 4 gb di ram?
" " " una o due schede grafiche da 512?

ma 512 cosa?! euro?!

vergone
12-06-2007, 22:31
no, di ram

hibone
12-06-2007, 23:00
no, di ram

quello che incide di più sul consumo è il chip grafico non la ram..

vergone
12-06-2007, 23:03
no, io intendevo, come prestazioni dite che una scheda grafica da 512 di ram basti? o ne occorrone 2?
stessa cosa per la ram, 2 gb o 4?

hibone
13-06-2007, 00:32
no, io intendevo, come prestazioni dite che una scheda grafica da 512 di ram basti? o ne occorrone 2?
stessa cosa per la ram, 2 gb o 4?

come sopra.. se prendi una 7300 con 512 mb di ram puoi piangere in greco
anche se ne prendi 4 avrai prestazioni da schifo...

se prendi una 1950xt le cose cambiano...

se prendi una 8800gts anche con 320 mb di ram vai più che tranquillo...

la ram conta poco...
il chip è quello che fa i calcoli...

per la ram dipende dal sistema operativo...

windows xp con 4 giga ha problemi... vista forse no...

per ora prendine 2 poi semmai alzi il tiro :)

vash79
13-06-2007, 07:12
:Prrr:

Ottimo!!

In load la rumorosita' com'e'? :stordita:

Più che giocare qualche ora con Oblivion non ho fatto, quindi non so dirti se fosse in full load, comunque al momento anche in quello rumorosità ottima.

Gello
13-06-2007, 12:07
Più che giocare qualche ora con Oblivion non ho fatto, quindi non so dirti se fosse in full load, comunque al momento anche in quello rumorosità ottima.

Grazie mille, ora vengo un mese in Italia per lavoro quando torno se non e' uscito niente di meglio me lo accatto :P

vergone
13-06-2007, 14:21
grazie della cordialità e della pazienza, più in là vi farò sapere come avrò fatto il mio pc

andrea-48
13-06-2007, 18:46
Non so come mai in prima pagina manchi "Seasonic"
Probabilmente è la meio cmq di sicuro è tra le migliori.
PSU certificati con efficenza maggiore 80%
:sofico:

rdv_90
13-06-2007, 19:06
Non so come mai in prima pagina manchi "Seasonic"

perchè non viene aggiornata da gennaio 2005

bisognerebbe riaprire questo 3d

hibone
13-06-2007, 20:22
perchè non viene aggiornata da gennaio 2005

bisognerebbe riaprire questo 3d

vallo a chiedere a shark....
il punto è che è impostata male la guida...
perchè di volta in volta le marche cambiano e quindi dare quattro indicazioni dopo due mesi diventa obsoleto...
prprp

rdv_90
13-06-2007, 22:10
vallo a chiedere a shark....
il punto è che è impostata male la guida...
perchè di volta in volta le marche cambiano e quindi dare quattro indicazioni dopo due mesi diventa obsoleto...
prprp

bene, hibone si è appena offerto volontario a riscriverla:D

facciamogli i complimenti!!!




:Prrr:

Saimons
14-06-2007, 01:02
Ciao a tutti,

ho appena preso una X1950XT e, per non far andare in protezione l'alimentatore, ho dovuto staccare il masterizzatore e togliere l'oc al processore (X2 3800+@2500)...attualmente ho un Thermaltake da 480W che ha fatto il suo dovere (finora) e ovviamente lo cambierò per poter tornare in oc..

Pensavo di prendere questo ali "Tagan TG600-U25 - Dual Engine Series - 600 Watt", che ne pensate della serie U25?

Lo trovo a 119€ da spedire :)

Grazie

hibone
14-06-2007, 07:10
bene, hibone si è appena offerto volontario a riscriverla:D

facciamogli i complimenti!!!




:Prrr:

io ne ho già fatta una... :)
guarda nella firma :asd:
dovresti essere il primo a saperlo...
mi deludi... :D


Ciao a tutti,

ho appena preso una X1950XT e, per non far andare in protezione l'alimentatore, ho dovuto staccare il masterizzatore e togliere l'oc al processore (X2 3800+@2500)...attualmente ho un Thermaltake da 480W che ha fatto il suo dovere (finora) e ovviamente lo cambierò per poter tornare in oc..

Pensavo di prendere questo ali "Tagan TG600-U25 - Dual Engine Series - 600 Watt", che ne pensate della serie U25?

Lo trovo a 119€ da spedire :)

Grazie

sinceramente penso che se il tuo alimentatore va in protezione può esserci qualcosa che non va... qualcosa di importante...
più che trattarsi di un alimentatore sottodimensionato... a meno che il thermaltake non sia una sòla...

comunque per 119 euri dovresti trovare di meglio dei tagan...

ps.
600 watt dovrebbero essere eccessivi, di conseguenza potresti risparmiare qualcosa scendendo di qualche watt

per il resto vedi te

ultras77
14-06-2007, 11:00
io con un 680 thermalthake + 6600@3,2 mobo p5bdeluxe wi fi 2 giga di ram 8800 ultra 2 hd da 300 1 da 150 10mila giri lettore cd masterizzatore dvd 2 kit raffreddamento x hd (ventole) appena vado in grafica 3d mi si spegne il pc....staccando 2 hd mi dura 20-25 secondi fino a risoluzioni 1600x1200, a 2500x1600 nn ne parliamo il pc si spegne subito....opto x un 1000 watt.... cmq credo che se nn la smettono con ste esigenze di corrente la mia prossima scheda grafica sarà un vic20 :P

Yuri84
14-06-2007, 11:13
ragazzi ho ritirato il mio computer dal negozio x un problema di alimetazione alle porte usb... e alla fine mi hanno montato un ali rose gold da 550W.. ok ora funzionano..ma che alimentatore è? ha le sue due belle ventore ed è bello silenzioso x il resto nn lo conosco

hibone
14-06-2007, 11:14
io con un 680 thermalthake + 6600@3,2 mobo p5bdeluxe wi fi 2 giga di ram 8800 ultra 2 hd da 300 1 da 150 10mila giri lettore cd masterizzatore dvd 2 kit raffreddamento x hd (ventole) appena vado in grafica 3d mi si spegne il pc....staccando 2 hd mi dura 20-25 secondi fino a risoluzioni 1600x1200, a 2500x1600 nn ne parliamo il pc si spegne subito....opto x un 1000 watt.... cmq credo che se nn la smettono con ste esigenze di corrente la mia prossima scheda grafica sarà un vic20 :P

la tua è solo una esternazione o ti serve una mano?!

hibone
14-06-2007, 11:15
ragazzi ho ritirato il mio computer dal negozio x un problema di alimetazione alle porte usb... e alla fine mi hanno montato un ali rose gold da 550W.. ok ora funzionano..ma che alimentatore è? ha le sue due belle ventore ed è bello silenzioso x il resto nn lo conosco

con buona probabilità è un alimentatore economico...
:)

Yuri84
14-06-2007, 11:18
di questo modello nn ho neanche una specifica tecnica, nn so neanche gli amperaggi

hibone
14-06-2007, 11:26
di questo modello nn ho neanche una specifica tecnica, nn so neanche gli amperaggi

mi pare di capire che vuoi saperne di più....
prova a cercare questo simbolo sul tuo ali
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif

li sotto c'è un codice che identifica il produttore...
poi col numero del modello o del seriale dovresti risalire ad un foglio specifiche...

ah dimenticavo...
ma il tuo alimentatore non ha neanche l'etichetta con le specifiche?!

Yuri84
14-06-2007, 11:48
nn ho neanche guardato ma me lo auguro...pensavo facessi prima a trovarlo su internet che aprire in case... ma provero a fare cosi come dici

Yuri84
14-06-2007, 12:08
- potenza 550w reali
- doppia ventola con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti

ho trovato questo...anche se è economico nn mi sebra male..dite che può cmq andare x il mio computer? (descriz. nella firma)

ultras77
14-06-2007, 12:26
la tua è solo una esternazione o ti serve una mano?!
è una bestemmia e una constatazione...tra poco per accendere un pc di fascia alta devi fa un contratto con l'enel...

hibone
14-06-2007, 12:44
- potenza 550w reali
- doppia ventola con controllo della velocità automatico in base alla temperatura, ventole trasparenti, alimentatore color rame brillante
- interruttore generale di alimentazione
- griglie di protezione delle ventole in alluminio cromato
- con connettori di alimentazione Serial Ata
- ventole silenziose, rumore inferiore a 28db(A)
- protezione contro il sovraccarico, i cortocircuiti e la sovratensione
- approvato PFC, CE, TUV, CB, ISO9001
- potenza erogata:
+3,3V: 30A di picco, 18A costanti
+5V: 40A di picco, 30A costanti
+12V: 20A di picco, 16A costanti

ho trovato questo...anche se è economico nn mi sebra male..dite che può cmq andare x il mio computer? (descriz. nella firma)

beh se il pc funziona non vedo il problema :)

è una bestemmia e una constatazione...tra poco per accendere un pc di fascia alta devi fa un contratto con l'enel...

ah ok...
pensavo ti servisse un aiuto per sistemare il pc...
cmq sia per un pc di fascia moolto alta 600 watt bastano...

il kilowatt lo raggiungi, forse, solo col qual sli...

ultras77
14-06-2007, 13:46
beh se il pc funziona non vedo il problema :)



ah ok...
pensavo ti servisse un aiuto per sistemare il pc...
cmq sia per un pc di fascia moolto alta 600 watt bastano...

il kilowatt lo raggiungi, forse, solo col qual sli...

a me il sstema funge.... ma appena vado in grafica 3d si spegne...con 600watt e la mia configurazione nn ci fai nulla... con la 1900xtx nn avevo problemi ma sta ultra succhia in una maniera paurosa...

hibone
14-06-2007, 14:32
ehm...
grazie dell'informazione...

:asd:

Gello
14-06-2007, 16:50
a me il sstema funge.... ma appena vado in grafica 3d si spegne...con 600watt e la mia configurazione nn ci fai nulla... con la 1900xtx nn avevo problemi ma sta ultra succhia in una maniera paurosa...

Mi sa tanto che il prob non siano i W in questo caso ma la 12v ridicola dei Thermaltake (ne ho avuto uno in passato).

Ti quoto cmq sula fatto che in particolare sulle sk video stiamo esagerando...

Saimons
14-06-2007, 17:16
sinceramente penso che se il tuo alimentatore va in protezione può esserci qualcosa che non va... qualcosa di importante...
più che trattarsi di un alimentatore sottodimensionato... a meno che il thermaltake non sia una sòla...

comunque per 119 euri dovresti trovare di meglio dei tagan...

ps.
600 watt dovrebbero essere eccessivi, di conseguenza potresti risparmiare qualcosa scendendo di qualche watt

per il resto vedi te

Ti ringrazio per la risposta, ma ho omesso di dire 3 cose:

- ho 4HD su SATA
- il +12 (18A) in idle sta a 12.20, quando vado in 3D scende a 11.20 come picco minimo
- già con la X1800XL precedente probabilmente ero al limite, per esempio ogni volta che andavo in 3D sentivo le ventole scendere di velocità proprio per l'assorbimento della VGA

togliendo l'OC al processore, l'ali non va più in protezione.

Che marca mi consigli oltre il Tagan?

hibone
14-06-2007, 17:31
Ti ringrazio per la risposta, ma ho omesso di dire 3 cose:

- ho 4HD su SATA
saranno 40/60 watt
- il +12 (18A) in idle sta a 12.20, quando vado in 3D scende a 11.20 come picco minimo
l'alimentatore probabilmente è scadente...
un alimentatore aumenta l'assorbimento quando il pc si fa esigente
mantenendo le tensioni costanti...
butta un occhio al link in firma... c'è un psu calculator attendibile...
guarda quanto indica per la tua configurazione...


- già con la X1800XL precedente probabilmente ero al limite, per esempio ogni volta che andavo in 3D sentivo le ventole scendere di velocità proprio per l'assorbimento della VGA

togliendo l'OC al processore, l'ali non va più in protezione.

Che marca mi consigli oltre il Tagan?

seasonic corsair antec fortron e fsp...

comunque molte risorse le trovi sulla guida su menzionata...

l'importante non è tanto la marca, ma che il modello sia stabile...
controlla le recensioni dove usano dei carichi appositi, tipo silentpcreview jonnyguru ed altre...
e diffida le recensioni con troppi superlativi e troppi vincitori...
spesso le redazioni ricevono alimentatori da "presentare" e del resto è giusto così si chiama marketing
nelle prove quindi l'alimentatore non viene stressato per metterne in luce i difetti...
ma solo valutato alla buona...

Saimons
14-06-2007, 17:49
Ti ringrazio, gentilissimo ;)

hibone
14-06-2007, 18:07
Ti ringrazio, gentilissimo ;)

figurati..

rdv_90
14-06-2007, 20:07
io ne ho già fatta una... :)
guarda nella firma :asd:
dovresti essere il primo a saperlo...
mi deludi... :D


allora ripostala e chiudiamo questa :) basta segnalare ad un mod

hibone
14-06-2007, 20:27
allora ripostala e chiudiamo questa :) basta segnalare ad un mod

guarda dov'è....
basta chiudere questa...
il punto è che non la leggerebbe comunque nessuno...
basta vedere il 3d sui case...

ogni tanto si legge
"guarda la prima pagina"

purtroppo è così...
comunque è tanto che ce l'ho in firma l'ho reclamizzata su tutti i forum che frequento...
è strano che a te sia sfuggita ;PP

dai che scherzo ;PP

per me si può continuare anche qui... tanto le mie guide le porto in firma :)

medroa
15-06-2007, 19:04
Raga..meglio un Corsair HX 520W od un Seasonic m12 500W?
Siccome si dice che i Corsair sono dei seasonic rimarchiati, cosa ha meglio uno dell'altro?e per silenziosità qual'è il meglio?grazie...cmq credo anch'io si giunta l'ora di rinnovare il 3d :O ..ciaooo

Doppiag78
15-06-2007, 19:28
Ciao a tutti! Ho un tremendo dubbio sull'ali e penso di chiedere nel posto giusto:D

Mi sto configurando un nuovo CP x lavorare e giocare che mi duri il + possibile!
La configurazione + o - definitiva è:

Casa: Coolmaster Centurion RC-534-KKNA-GP - black
Mobo: Gigabyte ga-p35-ds4
CPU: Intel E6600
RAM: GeIL DDR2-1066 Black Dragon Dual Channel Kit (2x1024)
HD: 2 Samsung SATA 2 320Mb in raid 0
HD: Samsung 500Gb come archivio
DVD: Masterizzatore nn so ancora ma credo SATA
DVD: Lettore nn so ancora
Scheda Grafica: GF 8800 GTS 640 non in sli x ora (ma se scenderanno i prezzi nn si sa mai)

Io come Ali pensavo ad un Xilence RedWing Gaming Edition - 600 Watt che viene 70€

Ma vorrei consigli...nn lo vorrei abbastanza silenzioso, ma con tante connessioni in modo da poter espandere il PC se necessario.

Ci sono degli Ali a cui posso attaccare direttamene un paio di ventole extra ed un neon? Se no dove li attacco?

Grazie della pazienza.