PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

hibone
11-11-2007, 13:38
..è pèer quello che , dalle review di jonnyguru, la 1° linea da 12v è più stabile delle altre 2/3?

non ti seguo sorry... a cosa ti riferisci??! alle tabelle di foto tipo questa?!

http://www.jonnyguru.com/PSU/Infiniti720W/Oscope/thumb-test4-12v3.jpg

albortola
11-11-2007, 13:51
non ti seguo sorry... a cosa ti riferisci??! alle tabelle di foto tipo questa?!

http://www.jonnyguru.com/PSU/Infiniti720W/Oscope/thumb-test4-12v3.jpg
tipo qui http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=32&page_num=2
perchè la terza linea è così?

hibone
11-11-2007, 14:10
tipo qui http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=32&page_num=2
perchè la terza linea è così?

come avrai immaginato quello che viene riportato in foto è l'andamento della tensione registrato con un oscilloscopio.

quel particolare andamento non è legato "strettamente" alla stabilità dei 12V.
Per stabilità della tensione si intende la capacità dell'alimentatore di fornire una tensione quanto più possibile indipendende dal carico.

Se quando il pc passa da uno stato di basso assorbimento ad uno di alto assorbimento la tensione erogata crolla da 12V a 11v il pc può resettarsi, la tensione di fatto sarà poco "stabile" se invece la tensione passa da 12,00V a 11,98V la tensione è ben più stabile ( la variazione percentuale è ben più ridotta ).

Quelle che vedi li invece sono oscillazioni della tensione "a carico costante" e dipendono dalla natura "switching" di alimentatore e pc.
Quelle oscillazioni hanno ampiezza ( in genere ) di 10/20 millivolt per gli ali di qualità e dovrebbero ripetersi, se non vado errando 30 mila volte al secondo, visto che dipendono dal particolare funzionamento degli alimentatori switching. Si usa un oscilloscopio proprio perchè un multimetro non è capace di rilevarle, ma date le alte frequenze in gioco nei pc potrebbero dare noia. Per overclock estremamente spinti, o in caso di oscillazioni molto alte (100/200 mV).

Quello è "rumore" elettrico, e sta li perchè i filtri di uscita ( a valle del regolatore ) non lo hanno eliminato.
Naturalmente tale rumore non può essere eliminato del tutto, il fatto che l'oscilloscopio non lo rilevi non significa che non ci sia, ma solo che è al di fuori delle capacità dell'oscilloscopio.

I casi in cui tale rumore crea problemi però sono rari, e non c'entrano comunque con la stabilità "propriamente detta" delle linee.

gwwmas
11-11-2007, 15:34
Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Ciauz;)

hibone
11-11-2007, 15:43
Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Ciauz;)

notevole. se si eliminano l'ups e l'assorbimento dell'ali si scende almeno a 450 watt :D

lovis
11-11-2007, 16:17
chi mi consiglio un buon alimentatore ma meno costoso del corsair hx520watt?
da e mettere su un q6600,8800gt,ds3,2gb

hibone
11-11-2007, 17:04
chi mi consiglio un buon alimentatore ma meno costoso del corsair hx520watt?
da e mettere su un q6600,8800gt,ds3,2gb

è stato già consigliato sopra... vx550 :asd:

FastrBlaster
11-11-2007, 19:18
Ho notato però che il vx550 non è prodotto da seasonic come il vx450 o l'hx520 ma da cwt. La qualità sarà comunque buona ma non sono del tutto sicuro sulla silenziosità anche perchè non ho trovato recensioni su questo argomento molto importante per me. Mi sa che opterò per un seasonic s12-II 500W o un corsair HX520 nonostante il maggior costo.

hibone
11-11-2007, 20:21
Ho notato però che il vx550 non è prodotto da seasonic come il vx450 o l'hx520 ma da cwt. La qualità sarà comunque buona ma non sono del tutto sicuro sulla silenziosità anche perchè non ho trovato recensioni su questo argomento molto importante per me. Mi sa che opterò per un seasonic s12-II 500W o un corsair HX520 nonostante il maggior costo.

beh... la ventola del 550 è la stessa della serie hx e del 450vx... se ti interessa...
inoltre i grafici sulla rumorosità dei corsair sembra abbastanza attendibile ( stando a silentpcreview ) ed è lo stesso per tutti e quattro gli ali... più o meno...

Altrove
12-11-2007, 00:18
Sto per acquistare il Pc in sign...
L'alimentatore è dimensionato bene???
E l'UPS?? (lieve OT) :sofico:



Grazie a tutti Voi!

hibone
12-11-2007, 00:47
Sto per acquistare il Pc in sign...
L'alimentatore è dimensionato bene???
E l'UPS?? (lieve OT) :sofico:



Grazie a tutti Voi!

a occhio e croce sei in una botte di ferro :)

ps. ricordati che l'ups serve solo a spegnere correttamente il pc, quindi evita di usare l'ups per molto tempo durante un blackout...

ciau.

Altrove
12-11-2007, 11:05
a occhio e croce sei in una botte di ferro :)

ps. ricordati che l'ups serve solo a spegnere correttamente il pc, quindi evita di usare l'ups per molto tempo durante un blackout...

ciau.

Thank You, Mr. Hibone!

Bau!:)

FastrBlaster
12-11-2007, 11:30
beh... la ventola del 550 è la stessa della serie hx e del 450vx... se ti interessa...
inoltre i grafici sulla rumorosità dei corsair sembra abbastanza attendibile ( stando a silentpcreview ) ed è lo stesso per tutti e quattro gli ali... più o meno...

Questo riporta in corsa il 550vx...sono sempre più indeciso...

Altrove
12-11-2007, 11:39
Thank You, Mr. Hibone!

Bau!:)



PS: Dimenticavo . . . E se fra un annetto ci mettessi un quad penryn?? Sembra che i consumi siano abbastanza contenuti.

jp77
12-11-2007, 13:01
PS: Dimenticavo . . . E se fra un annetto ci mettessi un quad penryn?? Sembra che i consumi siano abbastanza contenuti.

il VX450 basta anche in quel caso....ma se il consumo del tuo PC arriva intorno 400W (oc spinto e scheda video fascia alta) rischi di ritrovarti un turbina tipo boeing nel case :sofico:

maxillo
12-11-2007, 16:22
dite che con questo ali riesco ad alimentare una HD2900GT/PRO opure una GF8800GT?
Se no max quale vga di ultima generazione riuscirei ad alimentare?
Il pc è quello in firma.


iTek 450W


AC INPUT 115/230V,5/2.5A,50/60HZ

DC OUTPUT +5V +12V -5V -12V +3.3V +5VSB

ATX-450ATX 45A 12A 0.5A 0.5A 26A 2A

grazie!:)

jp77
12-11-2007, 16:44
dite che con questo ali riesco ad alimentare una HD2900GT/PRO opure una GF8800GT?
Se no max quale vga di ultima generazione riuscirei ad alimentare?
Il pc è quello in firma.


iTek 450W


AC INPUT 115/230V,5/2.5A,50/60HZ

DC OUTPUT +5V +12V -5V -12V +3.3V +5VSB

ATX-450ATX 45A 12A 0.5A 0.5A 26A 2A

grazie!:)


quelle da te elencate probabilmente non le regge.....valuta il cambio dell'ali invece che "castrarti" sulla scelta della scheda video

maxillo
12-11-2007, 17:03
mmm melo aspettavo peccato..
e se provassi la nuova vga su questo ali prima di cambiarlo rischio di bruciare qualcosa?

rdv_90
12-11-2007, 17:05
dite che con questo ali riesco ad alimentare una HD2900GT/PRO opure una GF8800GT?
Se no max quale vga di ultima generazione riuscirei ad alimentare?
Il pc è quello in firma.


iTek 450W


AC INPUT 115/230V,5/2.5A,50/60HZ

DC OUTPUT +5V +12V -5V -12V +3.3V +5VSB

ATX-450ATX 45A 12A 0.5A 0.5A 26A 2A

grazie!:)

ma è un pc nuovo? chi ti ha montato quell'ali? :mbe: fa sinceramente defecare

rdv_90
12-11-2007, 17:05
mmm melo aspettavo peccato..
e se provassi la nuova vga su questo ali prima di cambiarlo rischio di bruciare qualcosa?

in teoria al massimo si spegne, ma non lo provare, tanto non ti regge

maxillo
12-11-2007, 17:14
:cry:

di questo cosa mi dite?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=56181&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

hibone
12-11-2007, 17:21
:cry:

di questo cosa mi dite?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=56181&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

idem con caca...ehm... patate...

per un ali degno di questo nome una 70 ina di euro sono necessarie...
un 450watt anche di fascia bassa della fortron o della antec costa qualcosa di meno e potresti anche raschiare il barile...

il corsair 450vx pare costi sui 70 euro...
il 550vx costa oltre 80 euro mi pare...

maxillo
12-11-2007, 17:52
Mi state facendo paura ragazzi..!:muro:

con questo cela faccio?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=56578&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

DARIO-GT
12-11-2007, 18:03
Mi state facendo paura ragazzi..!:muro:

con questo cela faccio?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=56578&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Vai tranquillo con questo :D

DaNi89
12-11-2007, 19:37
Mi state facendo paura ragazzi..!:muro:

con questo cela faccio?
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=56578&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

ce la faccio anke io con quell'ali?

albortola
12-11-2007, 21:50
ce la faccio anke io con quell'ali?

con quella configurazione?
cmq si :)

Altrove
13-11-2007, 00:31
il VX450 basta anche in quel caso....ma se il consumo del tuo PC arriva intorno 400W (oc spinto e scheda video fascia alta) rischi di ritrovarti un turbina tipo boing nel case :sofico:


No Boeing!!! :D
Opterò più in là per un parsimonioso dual Penryn (no overclock).


MilleThanks!:)

merkutio
14-11-2007, 00:20
ciao ragazzi
mi potete consigliare un alimentatore tra questi:

corsair hx 520w 105€
corsair hx 620w 132€
lc power hyperion 700w 104€
enermax liberty 620w 149€
ZALMAN ZM600HP 600W modulare heatpipe 144€

Ps: per me la silenziosità è fondamentale. è vero che i corsair sono rumorosi?

grazie per l'aiuto

perbacco
14-11-2007, 04:58
Sbagliato a postare! come si cancella un messaggio?

gwwmas
14-11-2007, 06:56
ciao ragazzi
mi potete consigliare un alimentatore tra questi:

corsair hx 520w 105€
corsair hx 620w 132€
lc power hyperion 700w 104€
enermax liberty 620w 149€
ZALMAN ZM600HP 600W modulare heatpipe 144€

Ps: per me la silenziosità è fondamentale. è vero che i corsair sono rumorosi?

grazie per l'aiuto

Assolutamente i 2 corsair.
Sono SILENZIOSISSIMI !!
Te lo dice uno che ha sia il 520 che il 620 w

Ciauz;)

merkutio
14-11-2007, 07:11
Assolutamente i 2 corsair.
Sono SILENZIOSISSIMI !!
Te lo dice uno che ha sia il 520 che il 620 w

Ciauz;)

e come potenza? il 520 è sufficiente un domani che prenderò una 8800gt/gts? o meglio andare sul sicuro con il 620?

ti chiedevo della rumorosità perchè in alcune recensioni in rete viene sottolineato questo aspetto per quanto concerne i corsair.

gwwmas
14-11-2007, 07:46
e come potenza? il 520 è sufficiente un domani che prenderò una 8800gt/gts? o meglio andare sul sicuro con il 620?

ti chiedevo della rumorosità perchè in alcune recensioni in rete viene sottolineato questo aspetto per quanto concerne i corsair.

Bé, se mi dici quali sono queste autorevoli recensioni.......visto che i siti più indicati per queste cose lo danno tutti come vincitore..........

Se vai un "pelino" indietro vedi i consumi del mio sistema in firma.
Guardali e fatti un' idea.

Ciauz;)

merkutio
14-11-2007, 07:49
Bé, se mi dici quali sono queste autorevoli recensioni.......visto che i siti più indicati per queste cose lo danno tutti come vincitore..........

Se vai un "pelino" indietro vedi i consumi del mio sistema in firma.
Guardali e fatti un' idea.

Ciauz;)

basta usare google ;)
cmq prenderò il 620
grazie mille

gwwmas
14-11-2007, 08:00
basta usare google ;)
cmq prenderò il 620
grazie mille

Appunto.............detta così non mi dici niente.....ti ho chiesto quali autorevoli siti danno il Corsair come rumoroso visto che i Guro del settore lo danno come vincitore assoluto..........

Ciauz;)

merkutio
14-11-2007, 08:06
Appunto.............detta così non mi dici niente.....ti ho chiesto quali autorevoli siti danno il Corsair come rumoroso visto che i Guro del settore lo danno come vincitore assoluto..........

Ciauz;)

ieri sera leggendo le recensioni che sono saltate fuori dal buon vecchio google alcune sottolineavano la rumorosità, anche diversi utenti di forum stranieri. adesso non ho tempo se riesco ti posto i link stasera.

ciao :)

gwwmas
14-11-2007, 08:13
ieri sera leggendo le recensioni che sono saltate fuori dal buon vecchio google alcune sottolineavano la rumorosità, anche diversi utenti di forum stranieri. adesso non ho tempo se riesco ti posto i link stasera.

ciao :)

Vabbé, bastava leggersi le ultime pagine di questo thread per trovare delle recensioni serie ( tipo Jonnyguru ).
Basti solo pensare che sono dei Seasonic con una ventola ancora più silenziosa..........

Ciauz;)

merkutio
14-11-2007, 13:24
sto per ordinare un corsair hx 620 a 130€ da SD
poichè non sono bruscolini volevo sapere se per quel prezzo posso trovare di meglio?
ogni consiglio è ben accetto

merkutio
14-11-2007, 13:34
Vabbé, bastava leggersi le ultime pagine di questo thread per trovare delle recensioni serie ( tipo Jonnyguru ).
Basti solo pensare che sono dei Seasonic con una ventola ancora più silenziosa..........

Ciauz;)

infatti proprio dal tuo jonnyguru:
http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=28&page_num=2
leggi nel summary

"Performance (weight of 40%) gets a 9. Just like the 620W version, it's efficient, has active PFC and the voltage only dropped .12 for me overall. Unfortunately, I had to whack a half a point away for the buzzing noise and loud fan."

albortola
14-11-2007, 14:59
ciao ragazzi
mi potete consigliare un alimentatore tra questi:

corsair hx 520w 105€
corsair hx 620w 132€
lc power hyperion 700w 104€
enermax liberty 620w 149€
ZALMAN ZM600HP 600W modulare heatpipe 144€

Ps: per me la silenziosità è fondamentale. è vero che i corsair sono rumorosi?

grazie per l'aiuto
o i 2 corsair o lo zalman.tieni d'occhio anche i seasonic s12 e il corsair vx550w, se vuoi un ali silenzioso.
qualunque tu scelga tra questi, avrai un ali ottimo.;)

merkutio
14-11-2007, 15:39
o i 2 corsair o lo zalman.tieni d'occhio anche i seasonic s12 e il corsair vx550w, se vuoi un ali silenzioso.
qualunque tu scelga tra questi, avrai un ali ottimo.;)

ero indirizzato sul corsair hx520 ma jonnyguru lo definisce rumroso.
la cosa che non mi convince di questi corsair è che hanno una linea +5v abbastanza scarsa, infatti nei test di jonnyguru sono sempre sotto, anche se di poco, i valori nominali. io ho sempre saputo che la +5 è la linea più importante :rolleyes:

nevione
14-11-2007, 16:14
ero indirizzato sul corsair hx520 ma jonnyguru lo definisce rumroso.
la cosa che non mi convince di questi corsair è che hanno una linea +5v abbastanza scarsa, infatti nei test di jonnyguru sono sempre sotto, anche se di poco, i valori nominali. io ho sempre saputo che la +5 è la linea più importante :rolleyes:

dopo averlo provato non posso che consigliare il mio in firma, 80 euro, silenziosissimo, efficenza over 80% certificata, 4 linee sui 12v con 18a cadauna, tutti gli attacchi di cui si ha bisogno, sli ready e 36 mesi di garanzia.
unica cosa non e' modulare, ma ha le reticelle che tengono i cavi ordinati.
imho ottimo

maxillo
14-11-2007, 16:25
cosa significa modulare?

DARIO-GT
14-11-2007, 16:39
cosa significa modulare?
Che attacchi solo i cavi che ti servono.

Io ancora non ho comprato l'ali..ho troppi dubbi, la mia esigenza principale è il silenzio, quindi devo buttarmi su un ali a singola ventola da 120mm...sembra interessante l'OCZ600SXS che hai postato nevione.
Emette ronzii particolari sotto stress? (dovresti avvicinarti l'orechio...)

albortola
14-11-2007, 16:49
ero indirizzato sul corsair hx520 ma jonnyguru lo definisce rumroso.
la cosa che non mi convince di questi corsair è che hanno una linea +5v abbastanza scarsa, infatti nei test di jonnyguru sono sempre sotto, anche se di poco, i valori nominali. io ho sempre saputo che la +5 è la linea più importante :rolleyes:

se non vuoi corsair allora va sullo zalman, ma ti assicuro che sono tra i mgiori ali sulla piazza.

albortola
14-11-2007, 16:50
cosa significa modulare?

che ha i cavi che si staccano, in caso di inutilizzano, in modo da avere meno roba sparsa per il case :)
in ogni caso,s cegli tra uno di questi : http://www.jonnyguru.net/forums/showthread.php?t=1460, merkutio.

merkutio
14-11-2007, 16:50
leggendo le recensioni di jonnyguru sembra che tra i corsair il migliore sia il vx550
in quanto nei test non va mai sotto i valori nominali ed è l'unico ad avere l'OCP ( over current protection)
la più blasonata serie HX ( il 520 e 620 ) non ha l'OCP :rolleyes:

inizio ad essere confuso :rolleyes: :rolleyes:

maxillo
14-11-2007, 17:15
Che attacchi solo i cavi che ti servono.

Io ancora non ho comprato l'ali..ho troppi dubbi, la mia esigenza principale è il silenzio, quindi devo buttarmi su un ali a singola ventola da 120mm...sembra interessante l'OCZ600SXS che hai postato nevione.
Emette ronzii particolari sotto stress? (dovresti avvicinarti l'orechio...)

che ha i cavi che si staccano, in caso di inutilizzano, in modo da avere meno roba sparsa per il case :)
in ogni caso,s cegli tra uno di questi : http://www.jonnyguru.net/forums/showthread.php?t=1460, merkutio.


Grazie ragazzi, ma nessuno di questi ali ha la presa di alimentazione Italiana?
Oppure si può sostituire senza problemi?
Ho la ciabatta piena :cry:

albortola
14-11-2007, 17:16
leggendo le recensioni di jonnyguru sembra che tra i corsair il migliore sia il vx550
in quanto nei test non va mai sotto i valori nominali ed è l'unico ad avere l'OCP ( over current protection)
la più blasonata serie HX ( il 520 e 620 ) non ha l'OCP :rolleyes:

inizio ad essere confuso :rolleyes: :rolleyes:
però il vx550w non è modulare :rolleyes: scegli tu, io ho optato proprio per il vx, però alcuni dicono sia meglio l'hx ( siccome è prodotto da seasonic ).

sdjhgafkqwihaskldds
14-11-2007, 17:27
-

Tuvok-LuR-
14-11-2007, 17:37
come fà a definire l'hx520 rumoroso? :stordita:
la ventola gira ad una lentezza assurda

hibone
14-11-2007, 19:12
ero indirizzato sul corsair hx520 ma jonnyguru lo definisce rumroso.
la cosa che non mi convince di questi corsair è che hanno una linea +5v abbastanza scarsa, infatti nei test di jonnyguru sono sempre sotto, anche se di poco, i valori nominali. io ho sempre saputo che la +5 è la linea più importante :rolleyes:

jonnyguru quando testa gli alimentatori li carica fino al valore di targa, è naturale allora che la ventola arriva a pieno regime, considera che se fai una cosa del genere su un ali economico al 90% lo butti.

La 5+ era importante fino a che non è subentrato il pentium 4 con connettore addizionale, in quanto l'alimentazione viene presa dai 12 volt, tant'è che si è passati dallo standard atx 1.XX allo standard atx 2.XX

Grazie ragazzi, ma nessuno di questi ali ha la presa di alimentazione Italiana?
Oppure si può sostituire senza problemi?
Ho la ciabatta piena :cry:

gli alimentatori hanno tutti la presa vde, quindi basta cambiare il cavo di alimentazione...

come fà a definire l'hx520 rumoroso? :stordita:
la ventola gira ad una lentezza assurda

semplice... se lo tiri a palla l'ali butta fuori 40 decibel.

eccovi una comparativa decibel/carico per diversi ali...

http://img83.imageshack.us/img83/7715/silentpsuul0.gif
Fonte immagine: pcsilenzioso
Fonte dati: silentpcreview

merkutio
14-11-2007, 19:34
grazie per le delucidazioni

e riguardo alla mancanza dell' OCP cosa mi dite?

rdv_90
14-11-2007, 19:45
grazie per le delucidazioni

e riguardo alla mancanza dell' OCP cosa mi dite?

non c'è, cosa vuoi dire?:mbe:

merkutio
14-11-2007, 19:51
non c'è, cosa vuoi dire?:mbe:

ocp è una caratteristica importante
protegge dalle sovracorrenti
mi sembra strano che alimentatori blasonati, considerati di fascia alta,
non l'abbiamo, a te non pare?

rdv_90
14-11-2007, 20:21
ocp è una caratteristica importante
protegge dalle sovracorrenti
mi sembra strano che alimentatori blasonati, considerati di fascia alta,
non l'abbiamo, a te non pare?

se te sapessi bene cos'è ti accorgeresti che è un bene non averlo

hibone
14-11-2007, 20:52
ocp è una caratteristica importante
protegge dalle sovracorrenti
mi sembra strano che alimentatori blasonati, considerati di fascia alta,
non l'abbiamo, a te non pare?

l'ocp è una limitazione imposta da intel con l'introduzione delle nuovese specifiche atx ( se non erro ), limitazione rimossa con l'ultima revisione atx 2.XX in quanto inutile.

Tale limitazione si appoggiava alla richiesta che l'alimentatore fornisse più linee di tensione 12V che non erogassero più di 20 ampere ( da cui la necessità di limitare le linee ).

tale imposizione è spesso stata snobbata per motivi diversi dai produttori, ed essendo una specifica inutile anche intel vi ha rinunciato.

è però rimasto il retaggio delle linee probabilmente come trovatona commerciale, per cui ad oggi tutti cacano il cazzo con sta storia delle linee e non hanno neanche la decenza di andarsi a leggere tutta la storia....


trovi tutto su silentpcreview.
vedi guida in firma...
ciao.

merkutio
14-11-2007, 21:10
se te sapessi bene cos'è ti accorgeresti che è un bene non averlo

interventi così non servono a nulla

merkutio
14-11-2007, 21:13
l'ocp è una limitazione imposta da intel con l'introduzione delle nuovese specifiche atx ( se non erro ), limitazione rimossa con l'ultima revisione atx 2.XX in quanto inutile.

Tale limitazione si appoggiava alla richiesta che l'alimentatore fornisse più linee di tensione 12V che non erogassero più di 20 ampere ( da cui la necessità di limitare le linee ).

tale imposizione è spesso stata snobbata per motivi diversi dai produttori, ed essendo una specifica inutile anche intel vi ha rinunciato.

è però rimasto il retaggio delle linee probabilmente come trovatona commerciale, per cui ad oggi tutti cacano il cazzo con sta storia delle linee e non hanno neanche la decenza di andarsi a leggere tutta la storia....


trovi tutto su silentpcreview.
vedi guida in firma...
ciao.


grazie mille

un'ultima cosa

tra hx 520 a 100€
e hx 620 a 130€
cosa consigli? il 620 è utile solo con configurazioni crossfire/sli?

hibone
14-11-2007, 21:22
interventi così non servono a nulla
Al pari delle critiche senza cognizione di causa

grazie mille

un'ultima cosa

tra hx 520 a 100€
e hx 620 a 130€
cosa consigli? il 620 è utile solo con configurazioni crossfire/sli?

dipende da cosa vuoi alimentare per quanto vuoi tenerlo, se vuoi fare upgrade and so on.

Il 620 di solito serve per le configurazioni spinte al limite... se il tuo pc è tipo " 1 procio; 1 vga; 1 hd; 1 lettore; ram" 500 watt bastano, a prescindere dal modello dei pezzi, salvo rare eccezioni; al limite trovi il vx550 a 80 euro e sembra promettente, però non c'è ancora nessun feedback significativo.

albortola
14-11-2007, 21:33
Il 620 di solito serve per le configurazioni spinte al limite... se il tuo pc è tipo " 1 procio; 1 vga; 1 hd; 1 lettore; ram" 500 watt bastano, a prescindere dal modello dei pezzi, salvo rare eccezioni; al limite trovi il vx550 a 80 euro e sembra promettente, però non c'è ancora nessun feedback significativo.

..se mi fosse arrivata la vga, qualche feedback l'avreste :rolleyes:

merkutio
14-11-2007, 21:33
Al pari delle critiche senza cognizione di causa



dipende da cosa vuoi alimentare per quanto vuoi tenerlo, se vuoi fare upgrade and so on.

Il 620 di solito serve per le configurazioni spinte al limite... se il tuo pc è tipo " 1 procio; 1 vga; 1 hd; 1 lettore; ram" 500 watt bastano, a prescindere dal modello dei pezzi, salvo rare eccezioni; al limite trovi il vx550 a 80 euro e sembra promettente, però non c'è ancora nessun feedback significativo.

critiche senza cognizione di causa?

albortola
14-11-2007, 21:37
critiche senza cognizione di causa?

direi che potete chiarirvi in pvt, anche se non ne vedo il motivo..
[/OT]

merkutio
14-11-2007, 21:47
direi che potete chiarirvi in pvt, anche se non ne vedo il motivo..
[/OT]

quoto

cmq il sito www.jonnyguru.com , noto per le recensioni sugli alimentatori, sottolineava la mancanza dell' OCP, per questo mi sono posto il problema.

non sopporto gli interventi stupidi e poco costruttivi , tutto qua

hibone
14-11-2007, 21:57
..se mi fosse arrivata la vga, qualche feedback l'avreste :rolleyes:

:asd: pardon non era a questo che mi riferivo...

intendevo dire che siccome ancora non ce ne sono molti non si hanno chiare conferme sul comportamento nel lungo periodo/overclock :)

albortola
14-11-2007, 22:04
:asd: pardon non era a questo che mi riferivo...

intendevo dire che siccome ancora non ce ne sono molti non si hanno chiare conferme sul comportamento nel lungo periodo/overclock :)

massì immaginavo.non è il singolo che cambia le cose :) e poi la prova alungo termine è quella che conta dippiù :D

ps: mercutio ripeto, guardati uno di questi http://www.jonnyguru.net/forums/showthread.php?t=1460 che sono tutti ottimi, cerca il wattaggio che preferisci ( anche se uno sli dovrebbero reggerlo un po' tutti quelli sopra ai 500w) e il miglior rapporto q/p, IMHO :)

gwwmas
14-11-2007, 23:19
critiche senza cognizione di causa?

Si quelle critiche che vuol dire NEGARE tutto e tutti sebbene chi ce l' ha ti dice che è ultra silenzioso.

Comunque, tralasciando questo discorso ( visto che ci siamo tutti chiariti )........

ti faccio un copia incolla di un mio messaggio di qualche pagina fa, così ti fai un' idea:

Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Calcola, che se stai troppo al limite con il wattaggio, la ventola incomincia a girare veloce e quindi a farti casino.
Quindi, il mio consiglio è di stare leggermente larghino ( ma ovviamente non troppo ).

CIauz;)

gwwmas
14-11-2007, 23:22
Aggiungo una cosa di cui mi sono accorto solo ora :D , dai valori sopra indicati, bisogna togliere 20 w del monitor.

Ciauz;)

merkutio
14-11-2007, 23:27
Si quelle critiche che vuol dire NEGARE tutto e tutti sebbene chi ce l' ha ti dice che è ultra silenzioso.

Comunque, tralasciando questo discorso ( visto che ci siamo tutti chiariti )........

ti faccio un copia incolla di un mio messaggio di qualche pagina fa, così ti fai un' idea:

Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Calcola, che se stai troppo al limite con il wattaggio, la ventola incomincia a girare veloce e quindi a farti casino.
Quindi, il mio consiglio è di stare leggermente larghino ( ma ovviamente non troppo ).

CIauz;)


grazie mille

ma non volevo negare, volevo solo capire anche perchè il rumore è talmente soggettivo......cmq nessun problema

gwwmas
15-11-2007, 00:06
grazie mille

ma non volevo negare, volevo solo capire anche perchè il rumore è talmente soggettivo......cmq nessun problema

Figurati.....infatti tra parentesi ho scritto che ci siamo capiti.

Ciauz;)

Jamax
15-11-2007, 15:04
ragazzi mi servirebbe avere delle informazioni

il pc in firma è tirato attualmente da un Enermax 475W serie noisetaker.

il pc in overclock va egregiamente anche se oltre i 435 noto dei segni di instabilità dato che penso che sto al limite anche alzando i volt del processore.

dato che :
- nel pannello di controllo del bios noto che sulla linea 3.3v sto sotto, cosa che una volta mi capitava con la 12v ( sarà mia impressione ma penso che sia il problema per cui non mi parte il pc con il cavo dvi-d sul mio lcd, dato che leggendo in giro ho scoperto che in visualizzazione digitale, si consuma molta più corrente);
- che vorrei montare un ali + potente (ma questo per sfizio);
- che vorrei avere un ali modulare, così da far respirare meglio dentro al tower, dato che l'enermax ha una montagna di cavi;
- che non vorrei spendere una esagerazione ma avere un buon prodotto, no magari il galaxy, ma da 650w in su, anche per futuri upgrade.

mi conviene cambiarlo? se si , che alimentatore mi sapete consigliare che abbia il connettore 8 pin per la mia asus commando e sia bello tosto? (considerato che il mio lo avevo pagato 110 euro e ci ho camminato 3 anni buoni, ai tempi dell'uscita del prescott 478, ne sono rimasto + che soddisfatto di un acquisto fatto bene)

dimenticavo, con ventola di raffreddamento da 12 e non le piccolette da 80/92

piroletto
15-11-2007, 15:15
Ciao ragazzi ho appena fatto un ordine per un pc e volevo sapere un opinione sull'alimentatore che mi hanno consigliato durante la configurazione:
l'alimentatore è il SILVER POWER 400P1B 400W PFC

Vi do anche la configurazione del pc fatta
Processore AMD 6000+ dual core
Scheda video xfx nvidia geforce 8600 GTS 675mhz 256MB
Ram Kingstom 2GB PC 800
Hard disk 250GB Maxtor SATA
Scheda Madre ASUS M2N-E SLI SKAM2 NFORCE PCX

C'è da dire che avevo preso un box alimentato a 550w e subito mi hanno detto che avrei avuto delle difficoltà nell'alimentazione e quindi mi hanno consigliato un box senza alimentatore e poi l'alimentatore sopra citato
Grazie a tutti

merkutio
15-11-2007, 16:54
appena preso il corsair hx520
grazie a tutti per l'aiuto
nei prossimi giorni posto le mie impressioni

ciao :)

albortola
15-11-2007, 17:09
ragazzi mi servirebbe avere delle informazioni

il pc in firma è tirato attualmente da un Enermax 475W serie noisetaker.

il pc in overclock va egregiamente anche se oltre i 435 noto dei segni di instabilità dato che penso che sto al limite anche alzando i volt del processore.

dato che :
- nel pannello di controllo del bios noto che sulla linea 3.3v sto sotto, cosa che una volta mi capitava con la 12v ( sarà mia impressione ma penso che sia il problema per cui non mi parte il pc con il cavo dvi-d sul mio lcd, dato che leggendo in giro ho scoperto che in visualizzazione digitale, si consuma molta più corrente);
- che vorrei montare un ali + potente (ma questo per sfizio);
- che vorrei avere un ali modulare, così da far respirare meglio dentro al tower, dato che l'enermax ha una montagna di cavi;
- che non vorrei spendere una esagerazione ma avere un buon prodotto, no magari il galaxy, ma da 650w in su, anche per futuri upgrade.

mi conviene cambiarlo? se si , che alimentatore mi sapete consigliare che abbia il connettore 8 pin per la mia asus commando e sia bello tosto? (considerato che il mio lo avevo pagato 110 euro e ci ho camminato 3 anni buoni, ai tempi dell'uscita del prescott 478, ne sono rimasto + che soddisfatto di un acquisto fatto bene)

dimenticavo, con ventola di raffreddamento da 12 e non le piccolette da 80/92
se è davvero l'ali, hx620w.:)

appena preso il corsair hx520
grazie a tutti per l'aiuto
nei prossimi giorni posto le mie impressioni

ciao :)
bene :D

DARIO-GT
15-11-2007, 17:11
appena preso il corsair hx520
grazie a tutti per l'aiuto
nei prossimi giorni posto le mie impressioni

ciao :)
Per piacere dimmi se è silenzioso, vorrei prenderlo anch'io e considera che la notte spesso dormo col pc acceso e l'unica fonte di rumore(a parte gli HD) è l'ali...

kingkilium
15-11-2007, 17:57
Salve, mi servirebbe un consiglio per favore: la scheda video del mio pc è defunta e intendo comprare una SAPPHIRE ATI PCI-E X1950PRO 512MB GDDR3; so per certo che l'alimentatore che ho attualmente è inadatto, potreste per favore indicarmi le specifiche necessarie del nuovo alimentatore?
La cpu è un p4 650 3,4 ghz, per il resto non c'è nulla di particolare (un hd sata, lettore, masterizzatore, ...).
Pensavo di acquistare un alimentatore da 550w (TECHSOLO), ma prima di farlo meglio chiedere a qualcuno che ne sa :D

sdjhgafkqwihaskldds
15-11-2007, 18:05
appena preso il corsair hx520
grazie a tutti per l'aiuto
nei prossimi giorni posto le mie impressioni

ciao :)

LC power 550w che avevi prima non era buono?


come budget di 50€ ho trovato il cooler master eXtreme Power 500W LINK (http://www.coolermaster.com/uploads/support/file1193106616638.pdf) potrebbe andare per una configurazione a singola vga?

jp77
15-11-2007, 18:24
Salve, mi servirebbe un consiglio per favore: la scheda video del mio pc è defunta e intendo comprare una SAPPHIRE ATI PCI-E X1950PRO 512MB GDDR3; so per certo che l'alimentatore che ho attualmente è inadatto, potreste per favore indicarmi le specifiche necessarie del nuovo alimentatore?
La cpu è un p4 650 3,4 ghz, per il resto non c'è nulla di particolare (un hd sata, lettore, masterizzatore, ...).
Pensavo di acquistare un alimentatore da 550w (TECHSOLO), ma prima di farlo meglio chiedere a qualcuno che ne sa :D

non è il massimo come ali...se posti la tua configurazione completa e quanto vuoi spendere vediamo di aiutarti...

merkutio
15-11-2007, 18:37
Per piacere dimmi se è silenzioso, vorrei prenderlo anch'io e considera che la notte spesso dormo col pc acceso e l'unica fonte di rumore(a parte gli HD) è l'ali...

appena lo monto ti dico
se riesco stasera stessa

merkutio
15-11-2007, 18:42
LC power 550w che avevi prima non era buono?


come budget di 50€ ho trovato il cooler master eXtreme Power 500W LINK (http://www.coolermaster.com/uploads/support/file1193106616638.pdf) potrebbe andare per una configurazione a singola vga?

il titan è un ottimo ali per quel prezzo, solo che dopo quasi 3 anni iniziava a dare segni di cedimento, in primis la ventola che era diventata rumorosa, ed iniziava a sibilare. quindi per evitare che schiattasse portandosi con se qualche componente ( come mi è successo in passato :cry: ) ho preferito anticipare :D

rdv_90
15-11-2007, 18:50
Per piacere dimmi se è silenzioso, vorrei prenderlo anch'io e considera che la notte spesso dormo col pc acceso e l'unica fonte di rumore(a parte gli HD) è l'ali...

aridaje


io ti consiglio di stare sui soliti blastonati seasonoc s12 e corsair hx

http://img251.imageshack.us/img251/9741/psunoisevspoweruc9.gif (http://imageshack.us)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550

leggi le ultime pagine

DARIO-GT
15-11-2007, 19:11
aridaje



...

leggi le ultime pagine
aridaje...lo so bene quel grafico, ma gradirei esperienza più dirette...anche per sapere se emette ronzii.

merkutio
15-11-2007, 19:17
aridaje...lo so bene quel grafico, ma gradirei esperienza più dirette...anche per sapere se emette ronzii.

sono d'accordo
anche perchè a voler essere precisi la corsair presenta un grafico in cui il 520 batte il 620 come silenziosità.
jonnyguru invece si lamenta della rumorosità del 520 ( al massimo carico )
ma non del 620 che definisce molto silenzioso.
Questo fa capire come i grafici lasciano il tempo che trovano

kingkilium
15-11-2007, 20:35
non è il massimo come ali...se posti la tua configurazione completa e quanto vuoi spendere vediamo di aiutarti...

Gentilissimo!!
Ecco tutto:
asus p5gd2-x
1 gb di ram (v-data)
p4 650 3,4 ghz
hd 120 giga sata maxtor
Sapphire x800 fireblade (defunta)
lettore dvd lg
masterizzatore plextor px-800a
tastiera-mouse-modem usb

L'alimentatore è pessimo, linko il post (in cui chiedevo consiglio su una nuova scheda video qualche tempo fa)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16696415&postcount=5

Per quanto riguarda i prezzi, la scheda video (SAPPHIRE ATI PCI-E X1950PRO 512MB GDDR3) l'ho trovata a 168€ presso una famosa catena (posso dirne nome e/o linkare?), l'alimentatore l'ho visto sempre lì a 76€.
In totale sarebbero quasi 250€, e sinceramente non vorrei spendere di piu'.
Aspetto i vostri consigli, mille grazie :)

rdv_90
15-11-2007, 20:42
Questo fa capire come i grafici lasciano il tempo che trovano

"lasciano il tempo ch trovano" a spcr non si dice

forse non conosci il sito, prova a vedere come effettuano i test. jhonnyguru è molto attendibile si, ma i test audiometrici sono svolti molto meglio su spcr

aridaje...lo so bene quel grafico, ma gradirei esperienza più dirette...anche per sapere se emette ronzii.

i ronzii possono uscire da qualunque alimentatore in uguale probabilità, solo che dato che seasonic e corsair hanno modelli particolarmente silenziosi è più facile sentirli

piroletto
15-11-2007, 21:53
Ciao ragazzi ho appena fatto un ordine per un pc e volevo sapere un opinione sull'alimentatore che mi hanno consigliato durante la configurazione:
l'alimentatore è il SILVER POWER 400P1B 400W PFC

Vi do anche la configurazione del pc fatta
Processore AMD 6000+ dual core
Scheda video xfx nvidia geforce 8600 GTS 675mhz 256MB
Ram Kingstom 2GB PC 800
Hard disk 250GB Maxtor SATA
Scheda Madre ASUS M2N-E SLI SKAM2 NFORCE PCX

C'è da dire che avevo preso un box alimentato a 550w e subito mi hanno detto che avrei avuto delle difficoltà nell'alimentazione e quindi mi hanno consigliato un box senza alimentatore e poi l'alimentatore sopra citato
Grazie a tutti

Nessuno mi sa consigliare?

hibone
15-11-2007, 22:23
Nessuno mi sa consigliare?

l'alimentatore silver power è potenzialmente scadente...

un corsair 450vx è preferibile...
sciau.

piroletto
15-11-2007, 23:56
l'alimentatore silver power è potenzialmente scadente...

un corsair 450vx è preferibile...
sciau.

ho capito...ma sicuramente sarà meglio di quello che mettono nei box alimentati da 550 w almeno voglio sperare dato che me lo hanno fatto levare per mettere questo che poi costa ben 40 euro!!!!!

gwwmas
16-11-2007, 07:01
ho capito...ma sicuramente sarà meglio di quello che mettono nei box alimentati da 550 w almeno voglio sperare dato che me lo hanno fatto levare per mettere questo che poi costa ben 40 euro!!!!!

40 euro per un alimentatore è niente !!
Ragazzi, ricordiamoci che l' ali è quello che fornisce corrente a tutto il sistema, e quindi, se parte lui, parte tutto.

Quindi, imho, è preferibile spendere qualcosa in più per questo componenete a dispetto di qualcos' altro.

Ciauz;)

piroletto
16-11-2007, 09:41
40 euro per un alimentatore è niente !!
Ragazzi, ricordiamoci che l' ali è quello che fornisce corrente a tutto il sistema, e quindi, se parte lui, parte tutto.

Quindi, imho, è preferibile spendere qualcosa in più per questo componenete a dispetto di qualcos' altro.

Ciauz;)

Si questo lo capisco che alla fine non è una cifrona, ma alla fine la cosa che mi interessa è se con la mia configurazione del pc che ho elencato sopra, questo alimentatore(consigliato da loro) possa andare bene anche se nonè il massimo!!!!
Grazie ancora a tutti....

Jamax
16-11-2007, 09:45
il corsair l'ho trovato a 127 euro, ma mi chiedo, in confronto al Enermax Infinity da 650, è superiore? dato che l'infiniti lo prenderei a 147 euro sempre in zona.

gwwmas
16-11-2007, 09:51
Si questo lo capisco che alla fine non è una cifrona, ma alla fine la cosa che mi interessa è se con la mia configurazione del pc che ho elencato sopra, questo alimentatore(consigliato da loro) possa andare bene anche se nonè il massimo!!!!
Grazie ancora a tutti....

Il problema non è se l' ali va bene oppure no.
L' alimenatatore che ti hanno consigliato sicuramente ti farà andare il pc, ma a che prezzo?

Un' alimentatore del genere sarà rumoroso con tensioni non stabili ecc. ecc.
Ti va bene che sia così ?

Se la risposta è affermativa tienti quello, se no sai già su cosa puntare.

Ciauz;)

hanamichi1987
16-11-2007, 09:59
Raga sono indeciso fra enermax liberty 500w & tagan Tg700-u33 700w. Un utente di questo forum mi ha consigliato il primo solo che in giro ho letto che i liberty dopo un pò di mesi scoppiano :eek:
La mia config:

q6600
8800gt 512mb
4*1gb ddr2

che mi consigliate? L'enermax lo compro 110€ mentre il tagan 125€.

gwwmas
16-11-2007, 10:02
Raga sono indeciso fra enermax liberty 500w & tagan Tg700-u33 700w. Un utente di questo forum mi ha consigliato il primo solo che in giro ho letto che i liberty dopo un pò di mesi scoppiano :eek:
La mia config:

q6600
8800gt 512mb
4*1gb ddr2

che mi consigliate? L'enermax lo compro 110€ mentre il tagan 125€.

Scusa, ma per lo steso prezzo non riesci a prenderti un Corsair ?
Silenzioso & affidabile, modulare e con ben 5 anni di garanzia.

Ciauz;)

maran.lta
16-11-2007, 10:33
Ragazzi, prima di passare all'acquisto definitivo volevo avere un ultima conferma, dovrei prendere un QX9650, Maximus formula, 8800gtx/ultra, 4GB di ram e come ali il corsair modulare 620, credete che anche in overclock non avrei problemi? Ho calcolato che dovrebbe andare sui 380W di consumo massimo (tramite il link), ma vorrei esserne sicuro ^^'.

Scusate ancora per il disturbo P_P'.

3Vk

Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2007, 10:33
Ragazzi, prima di passare all'acquisto definitivo volevo avere un ultima conferma, dovrei prendere un QX9650, Maximus formula, 8800gtx/ultra, 4GB di ram e come ali il corsair modulare 620, credete che anche in overclock non avrei problemi? Ho calcolato che dovrebbe andare sui 380W di consumo massimo (tramite il link), ma vorrei esserne sicuro ^^'.

Scusate ancora per il disturbo P_P'.

3Vk

No, non avrai problemi al 99%

gwwmas
16-11-2007, 10:44
Ragazzi, prima di passare all'acquisto definitivo volevo avere un ultima conferma, dovrei prendere un QX9650, Maximus formula, 8800gtx/ultra, 4GB di ram e come ali il corsair modulare 620, credete che anche in overclock non avrei problemi? Ho calcolato che dovrebbe andare sui 380W di consumo massimo (tramite il link), ma vorrei esserne sicuro ^^'.

Scusate ancora per il disturbo P_P'.

3Vk

Ti copio/incollo un mio test scritto un paio di pagine fa:

Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Ciauz;)

hanamichi1987
16-11-2007, 11:03
Scusa, ma per lo steso prezzo non riesci a prenderti un Corsair ?
Silenzioso & affidabile, modulare e con ben 5 anni di garanzia.

Ciauz;)

no, perkè il negozio dove mi fornisco nn li tratta :) . Quale mi consigli dei due?

gwwmas
16-11-2007, 11:20
no, perkè il negozio dove mi fornisco nn li tratta :) . Quale mi consigli dei due?

Il Liberty non è male, anzi.
Ma se hai un UPS ti consiglio di passare oltre.

Ma comprarlo on-line noo?

Ciauz;)

sdjhgafkqwihaskldds
16-11-2007, 11:22
Un utente di questo forum mi ha consigliato il primo solo che in giro ho letto che i liberty dopo un pò di mesi scoppiano :eek:

Il Liberty non è male, anzi.
Ma se hai un UPS ti consiglio di passare oltre.

Ma comprarlo on-line noo?

Ciauz;)

ma è vera la storia che i liberty si rompono dopo poco?

*andr3a*
16-11-2007, 11:23
il corsair l'ho trovato a 127 euro, ma mi chiedo, in confronto al Enermax Infinity da 650, è superiore? dato che l'infiniti lo prenderei a 147 euro sempre in zona.

mi associo alla domanda :)

hanamichi1987
16-11-2007, 11:25
Il Liberty non è male, anzi.
Ma se hai un UPS ti consiglio di passare oltre.

Ma comprarlo on-line noo?

Ciauz;)

Senza ups, lo prendo da sto negozio perkè mi fa uno sconticino :D
Ma il tagan com'è?

maran.lta
16-11-2007, 11:26
Ok, grazie mille per le delucidazioni... si va di corsair allora! ^^

3Vk

merkutio
16-11-2007, 11:27
Per piacere dimmi se è silenzioso, vorrei prenderlo anch'io e considera che la notte spesso dormo col pc acceso e l'unica fonte di rumore(a parte gli HD) è l'ali...

molto silenzioso, vai tranquillo

merkutio
16-11-2007, 11:28
cosa c'è che non va?

ho appena montato il corsair però i voltaggi non mi convincono

con il titan lc power avevo:
+3.3v: 3.33
+12v: 12.06
+5v: 5.33

col corsair :
+3.3v: 3.34
+12v: 11.66
+5v: 5.16

il software (everest)è lo stesso ovviamente
__________________

gwwmas
16-11-2007, 11:34
cosa c'è che non va?

ho appena montato il corsair però i voltaggi non mi convincono

con il titan lc power avevo:
+3.3v: 3.33
+12v: 12.06
+5v: 5.33

col corsair :
+3.3v: 3.34
+12v: 11.66
+5v: 5.16

il software (everest)è lo stesso ovviamente
__________________

Si, ma i voltaggi rilevati dalla mobo non sono praticamente mai esatti.
Per avere i voltaggi reali, bisognerebbe rilevarli con un tester.

Ciauz;)

gwwmas
16-11-2007, 11:37
ma è vera la storia che i liberty si rompono dopo poco?

No, non è vera.
Forse però intendeva che si rompono dopo un po' quando un' alimentatore Enermax sta dietro ad un UPS.
Se è così, quella storia è vera.

mi associo alla domanda :)

Il Corsair HX è superiore all' Enermax.

Senza ups, lo prendo da sto negozio perkè mi fa uno sconticino :D
Ma il tagan com'è?

I Tagan hanno fama di essere ottimi alimentatori, ma un po' troppo "casinari" anche se di questo specifico modello non so niente.

Ciauz;)

merkutio
16-11-2007, 11:38
Si, ma i voltaggi rilevati dalla mobo non sono praticamente mai esatti.
Per avere i voltaggi reali, bisognerebbe rilevarli con un tester.

Ciauz;)

e lo so ma a parità di software è molto indicativo
altra cosa che non mi convince. è aumentato il vdrop :rolleyes:

jp77
16-11-2007, 12:09
Gentilissimo!!
Ecco tutto:
asus p5gd2-x
1 gb di ram (v-data)
p4 650 3,4 ghz
hd 120 giga sata maxtor
Sapphire x800 fireblade (defunta)
lettore dvd lg
masterizzatore plextor px-800a
tastiera-mouse-modem usb

L'alimentatore è pessimo, linko il post (in cui chiedevo consiglio su una nuova scheda video qualche tempo fa)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16696415&postcount=5

Per quanto riguarda i prezzi, la scheda video (SAPPHIRE ATI PCI-E X1950PRO 512MB GDDR3) l'ho trovata a 168€ presso una famosa catena (posso dirne nome e/o linkare?), l'alimentatore l'ho visto sempre lì a 76€.
In totale sarebbero quasi 250€, e sinceramente non vorrei spendere di piu'.
Aspetto i vostri consigli, mille grazie :)


ti basta un buon 450/500W valuta questi
Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 430/500, Corsair HX520W o VX450/550, Enermax Liberty 500W, Seasonic M o S12 430/500W

alcuni costano sui 75€ altri un pò di più ma sono tutti decisamente meglio del techsolo

jp77
16-11-2007, 12:10
ma è vera la storia che i liberty si rompono dopo poco?

Non è assolutamente vero.

DARIO-GT
16-11-2007, 12:53
molto silenzioso, vai tranquillo
Grazie tante :)

rdv_90
16-11-2007, 13:43
e lo so ma a parità di software è molto indicativo
altra cosa che non mi convince. è aumentato il vdrop :rolleyes:

ripeto gwwmas: se non usi un tester è inutile

ti basta un buon 450/500W valuta questi
Antec NeoHE 500/550 o Trio 550 o Earthwatts 430/500, Corsair HX520W o VX450/550, Enermax Liberty 500W, Seasonic M o S12 430/500W


quoto

per il liberty non è vero che si rompono dopo un po', ma non sono da associare ad ups e comunque rimangono tra le serie di alimentatori "seri" che hanno subito più rma, in pratica alcune serie di liberty erano più soggette ad altre a rotture

è un dato di fatto

merkutio
16-11-2007, 13:59
ripeto gwwmas: se non usi un tester è inutile



quoto

per il liberty non è vero che si rompono dopo un po', ma non sono da associare ad ups e comunque rimangono tra le serie di alimentatori "seri" che hanno subito più rma, in pratica alcune serie di liberty erano più soggette ad altre a rotture

è un dato di fatto

ovvio che col tester è meglio
allora cerco di spiegarvelo con calma
se i sensori sono identici, il software identico , gli errori di misurazione si ripetono. per cui anche se le misurazioni non sono precise il delta tra le 2 misurazioni resta invariato. Tutti i software, everest easytune, speedfan indicano voltaggi inferiori rispetto al titan.

la cosa strana è che il vdrop è raddoppiato
da 0.016 a 0.032

cmq per adesso non ci sono problemi apparenti , speriamo bene!

rdv_90
16-11-2007, 14:02
ovvio che col tester è meglio
allora cerco di spiegarvelo con calma
se i sensori sono identici, il software identico , gli errori di misurazione si ripetono. per cui anche se le misurazioni non sono precise il delta tra le 2 misurazioni resta invariato. Tutti i software, everest easytune, speedfan indicano voltaggi inferiori rispetto al titan.

la cosa strana è che il vdrop è raddoppiato
da 0.016 a 0.032

cmq per adesso non ci sono problemi apparenti , speriamo bene!

ripeto: il soft della main potrebbe segnarti ora per sbagliato quello che in realtà è giusto e magari era prima ad essere sbagliato

vabbè, trova un tester e togliti ogni dubbio

piroletto
16-11-2007, 15:19
Il problema non è se l' ali va bene oppure no.
L' alimenatatore che ti hanno consigliato sicuramente ti farà andare il pc, ma a che prezzo?

Un' alimentatore del genere sarà rumoroso con tensioni non stabili ecc. ecc.
Ti va bene che sia così ?

Se la risposta è affermativa tienti quello, se no sai già su cosa puntare.

Ciauz;)

Ho capito perfettamente quello che dici....ora vedo se faccio in tempo a cambiarlo punto sul corsair
grazie ancora:)

merkutio
16-11-2007, 15:25
ripeto: il soft della main potrebbe segnarti ora per sbagliato quello che in realtà è giusto e magari era prima ad essere sbagliato

vabbè, trova un tester e togliti ogni dubbio

non è un problema di software

cmq l'indicazione che mi fa supporre che sia un buon ali è che nell' overclock che leggi nella mia firma sono sceso di 0.0125v ( che equivalgono a 2 step nel bios ) :)

DaNi89
16-11-2007, 21:27
ragazzi ho acquistato oggi un ali tecnoware da 500 w e 24 a nel canale 12v+ sperando di risolvere il problema che con alcuni giochi il pc si riavvia.... purtroppo non ho risolto un bel niente e mi chiedo cosa possa essere a fare riavviare tutto
ps: dopo il riavvio mi compare l'errore di windows quindi potrebbe essere problema del OS?

spruz
16-11-2007, 21:30
ragazzi ho acquistato oggi un ali tecnoware da 500 w e 24 a nel canale 12v+ sperando di risolvere il problema che con alcuni giochi il pc si riavvia.... purtroppo non ho risolto un bel niente e mi chiedo cosa possa essere a fare riavviare tutto
ps: dopo il riavvio mi compare l'errore di windows quindi potrebbe essere problema del OS?


Possono essere le ram, prova con un banco...

DaNi89
16-11-2007, 21:40
Possono essere le ram, prova con un banco...

ma così resto solo con 512 Mb :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

spruz
16-11-2007, 21:42
ma così resto solo con 512 Mb :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

chettefrega! :D giusto per provare, x me son quelle che danno noia...prova prima uno poi l'altro e vede che succede...

DaNi89
16-11-2007, 21:44
chettefrega! :D giusto per provare, x me son quelle che danno noia...prova prima uno poi l'altro e vede che succede...

lascio la kingston

albortola
16-11-2007, 21:46
chettefrega! :D giusto per provare, x me son quelle che danno noia...prova prima uno poi l'altro e vede che succede...

quoto.ah, in ogni caso, potevi chiedere se valeva la pena spendere soldi in un tecnoware..:stordita:

Bellosguardo(°_O)
16-11-2007, 22:00
Ciao a tutti,
sapreste dirmi di quanti Wat ha bisogno una configurazione del genere?:

XFX GeForce 8800 GTX 768 Mb
CPU Intel Core 2 Duo E6750
MOBO ASUS P5N32-E SLI
RAM Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX

grazie

DaNi89
16-11-2007, 22:05
quoto.ah, in ogni caso, potevi chiedere se valeva la pena spendere soldi in un tecnoware..:stordita:

ma ho speso solo 30 €

albortola
16-11-2007, 22:26
ma ho speso solo 30 €

contento tu..:asd:

jp77
17-11-2007, 07:35
Ciao a tutti,
sapreste dirmi di quanti Wat ha bisogno una configurazione del genere?:

XFX GeForce 8800 GTX 768 Mb
CPU Intel Core 2 Duo E6750
MOBO ASUS P5N32-E SLI
RAM Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX

grazie

Da qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

DaNi89
17-11-2007, 08:48
ragazzi non ho concluso niente.... anche lasciando un solo banco di RAM si riavvia il pc.... cosa puo essere??

gwwmas
17-11-2007, 11:09
ragazzi non ho concluso niente.... anche lasciando un solo banco di RAM si riavvia il pc.... cosa puo essere??

Hai provato sia uno che l' altro banco ?
Che temperature raggiunge il tuo procio ?

Ciauz;)

DaNi89
17-11-2007, 12:15
no ho provato solo il modulo kingston.... posso provare con le 2 v-data magari? è un incompatibilità fra RAM di case diverse forse?:( :( :( :( :confused: :confused: :confused:

Grave Digger
17-11-2007, 12:23
no ho provato solo il modulo kingston.... posso provare con le 2 v-data magari? è un incompatibilità fra RAM di case diverse forse?:( :( :( :( :confused: :confused: :confused:

ma quando imparerete a non comprare alimentatori da 4 soldi???

merkutio
17-11-2007, 12:29
ma quando imparerete a non comprare alimentatori da 4 soldi???

bhè lc power titan costa poco ed è ottimo :)

Grave Digger
17-11-2007, 13:04
bhè lc power titan costa poco ed è ottimo :)

in quest'ottica tutti gli alimentatori fanno illoro lavoro,ma è con i carichi gravosi e prolungati che si vede la differenza :) ....

albortola
17-11-2007, 13:07
in quest'ottica tutti gli alimentatori fanno illoro lavoro,ma è con i carichi gravosi e prolungati che si vede la differenza :) ....

*

merkutio
17-11-2007, 13:13
in quest'ottica tutti gli alimentatori fanno illoro lavoro,ma è con i carichi gravosi e prolungati che si vede la differenza :) ....

ovvio
ma non parlate solo in base alle recensioni, provateli sul campo
ho avuto il titan per 2 anni e più con overclock pesanti, mai e dico mai un problema , con voltaggi migliori del corsair

albortola
17-11-2007, 13:23
ovvio
ma non parlate solo in base alle recensioni, provateli sul campo
ho avuto il titan per 2 anni e più con overclock pesanti, mai e dico mai un problema , con voltaggi migliori del corsair
dalle specifiche o in realtà?
in ogni caso, non puoi dire che il titan sia ottimo.pure l'ali scrauso che ho in un altro pc viaggia da 4 anni, e questo non è che lo faccia diventare un buon ali.imho.

Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 13:26
dalle specifiche o in realtà?
in ogni caso, non puoi dire che il titan sia ottimo.pure l'ali scrauso che ho in un altro pc viaggia da 4 anni, e questo non è che lo faccia diventare un buon ali.imho.

Anche io ho avuto un codegen per 5 anni zero problemi, in compenso a un mio amico si è fuso un enermax da più di un centone..

albortola
17-11-2007, 13:27
Anche io ho avuto un codegen per 5 anni zero problemi, in compenso a un mio amico si è fuso un enermax da più di un centone..

quindi il tuo codegen è un ottimo ali allora?
lcpower fa buoni ali in rapporto q/p, non in senso assoluto.

merkutio
17-11-2007, 13:29
dalle specifiche o in realtà?
in ogni caso, non puoi dire che il titan sia ottimo.pure l'ali scrauso che ho in un altro pc viaggia da 4 anni, e questo non è che lo faccia diventare un buon ali.imho.

in realtà
ti ho detto che mi baso solo dalle prove sul campo

Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 13:30
quindi il tuo codegen è un ottimo ali allora?
lcpower fa buoni ali in rapporto q/p, non in senso assoluto.

No non è ottimo.. è scrausissimo.. però il fatto che siano buoni non significa che diano meno problemi.. a volte un ali costoso, è anche più delicato..

albortola
17-11-2007, 13:36
in realtà
ti ho detto che mi baso solo dalle prove sul campo

si, usando i sensori della mobo come tester.(da quanto leggo pagine addietro) :asd:
io le considerazioni su queste tipologie di prodotti le lascio a chi sa veramente ciò che c'è dentro all'ali, come funziona, che usa strumentazioni adatte etc.
se poi ti becchi il modello sfigato che non funge bene, che ti posso dire..rma.

per gli enermax che si rompono..da quanto ho letto ( anche qui, nel 3d) gli enermax sono forse gli ali con più rma (considerando solo marchi seri, però)

merkutio
17-11-2007, 13:37
No non è ottimo.. è scrausissimo.. però il fatto che siano buoni non significa che diano meno problemi.. a volte un ali costoso, è anche più delicato..

esatto
io dico solo di non perdere il senso critico perchè ci sono molte recensioni positive, esiste anche il marketing.
poi c'è la componente fortuna da non sottovalutare.
cmq il titan è ottimo ragazzi senza ombra di dubbio, il corsair lo spero vivamente :)

DaNi89
17-11-2007, 13:37
ma quando imparerete a non comprare alimentatori da 4 soldi???

ma tu dici k è l'alimentatore? ma mi compare l'errore di windows al riavvio

merkutio
17-11-2007, 13:40
si, usando i sensori della mobo come tester.(da quanto leggo pagine addietro) :asd:
io le considerazioni su queste tipologie di prodotti le lascio a chi sa veramente ciò che c'è dentro all'ali, come funziona, che usa strumentazioni adatte etc.
se poi ti becchi il modello sfigato che non funge bene, che ti posso dire..rma.

ho già spiegato nelle pagine precedenti il discorso sulla misurazione e sugli errori.
non credo sia difficile da capire eppure vi ostinate a tirare in ballo il tester.
se ho lo stesso sotware che fa la lettura sullo stesso sensore il delta tra i 2 ali resta invariato, sulla precisione è un altro discorso.
speriamo sia la volta buona :)

albortola
17-11-2007, 13:51
ho già spiegato nelle pagine precedenti il discorso sulla misurazione e sugli errori.
non credo sia difficile da capire eppure vi ostinate a tirare in ballo il tester.
se ho lo stesso sotware che fa la lettura sullo stesso sensore il delta tra i 2 ali resta invariato, sulla precisione è un altro discorso.
speriamo sia la volta buona :)
:rolleyes:
se ricordo bene, le specifiche atx dovrebbero consentire uno scarto del +-5% sui 12V e un +-4% per i 3.3V.per cui, ci stai dentro comunque, con il corsair.:)
ps: ma che l'hai cambiato a fare, l'LCPOWER; se era ottimo?? :|

merkutio
17-11-2007, 13:53
:rolleyes:
se ricordo bene, le specifiche atx dovrebbero consentire uno scarto del +-5% sui 12V e un +-4% per i 3.3V.per cui, ci stai dentro comunque, con il corsair.:)
ps: ma che l'hai cambiato a fare, l'LCPOWER; se era ottimo?? :|

perchè mi prudono le mani :-D e nessuno mi blocca :D :D
cmq mi serviva uno modulare

merkutio
17-11-2007, 13:55
:rolleyes:
se ricordo bene, le specifiche atx dovrebbero consentire uno scarto del +-5% sui 12V e un +-4% per i 3.3V.per cui, ci stai dentro comunque, con il corsair.:)|

ripeto non è un discorso di precisione, il corsair sicuro è sopra i 12 ma sicuro è sotto il titan

albortola
17-11-2007, 14:15
caxxo, allora potevi prendere un lc power modulare :) basta, non ho voglia di 'discutere', dato che tu ti basi solamente su "prove" fatte da te.

merkutio
17-11-2007, 14:23
caxxo, allora potevi prendere un lc power modulare :) basta, non ho voglia di 'discutere', dato che tu ti basi solamente su "prove" fatte da te.

mi piace cambiare
ma non capisco dove sia il problema
cerca di usare la testa e non perdere il senso critico

sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2007, 15:05
ma quando imparerete a non comprare alimentatori da 4 soldi???

quoto :D

@ merkutio:
compralo sto multimetro costa 10€, io ci misuro tutto, vcore, vdimm voltaggi dell'ali, e "regolo" le vmod

merkutio
17-11-2007, 15:11
quoto :D

@ merkutio:
compralo sto multimetro costa 10€, io ci misuro tutto, vcore, vdimm voltaggi dell'ali, e "regolo" le vmod

ma io mica ho detto che il corsair non è buono, solo la gente che legge solo recensioni non capisce

sdjhgafkqwihaskldds
17-11-2007, 15:21
ma io mica ho detto che il corsair non è buono, solo la gente che legge solo recensioni non capisce

lo so , volevo consigliarti ( non solo a te) di comprare un multimetro perchè costa poco ed è utilissimo

Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2007, 15:22
lo so , volevo consigliarti ( non solo a te) di comprare un multimetro perchè costa poco ed è utilissimo

Stica.. ho visto la firma.. 4300 a 3700!!!! azz..

p.s. fine ot..

hibone
17-11-2007, 15:34
ma io mica ho detto che il corsair non è buono, solo la gente che legge solo recensioni non capisce

mah... ce n'è tanta che nemmeno le legge e si sente di capire...

a mio avviso il problema dei sensori della scheda madre deriva da tre ordini di cose...
1° non è detto che tensione maggiore significa tensione migliore.
2° non è detto che l'errore di lettura avviene sempre nello stesso senso, il senso comune ci dice che è così, ma non è una verità assoluta.
3° mediamente i sensori della scheda madre sono meno sensibili dei multimetri e questo impedisce di valutare le oscillazioni della tensione ( che sono il vero indice della bontà delle tensioni )

Le prove sul campo contano se le fai come si deve. Se le fai ad minkiam tanto vale lasciar perdere.
Le recensioni chiamate in causa ( quelle di jonnyguru, xbitlab, silentpcreview) per citare le più famose, vengono svolte con carichi professionali, che restituiscono esattamente l'assorbimento imposto all'alimentatore.
Anche la temperatura dentro l'alimentatore viene controllata, per verificare se i dati di targa vengono rispettati o meno.

Le prove sul campo con stima a occhio, ( perchè di questo si tratta ) equivalgono a dire che una fiat è sicura quanto una ferrari, con una prova su strada fatta a 50 all'ora.

Naturalmente le recensioni non servono a conoscere l'affidabilità dell'alimentatore, alla quale si arriva leggendo i forum, ma l'attendibilità dei valori di targa.
Per altro con un lcpower titan da 560 watt dove 560 watt è la potenza di picco, non sai mai quanto puoi realmente caricare l'alimentatore, e quindi sei sempre nel dubbio.

Per il tuo caso può darsi, come ho scritto sopra, che lo lcpower
1° fornisse tensioni più alte del corsair.
2° fornisse tensioni più alte di quelle ammesse.
3° fornisse tensioni più instabili del corsair.
4° fornisse tensioni migliori del corsair.

Ma senza uno strumento "affidabile" non puoi dire niente, perchè cambiando l'alimentatore nel case, ad esempio, è cambiato il ricircolo, la temperatura, lo strato di ossido sui contatti e così via, quindi la misura non avviene nelle stesse condizioni di prima. Poi se per te è tutto approssimabile, la scelta è legittima.
Però sappi che se ad esempio per le gare di velocità usano un cronometro e non una clessidra un motivo c'è...

merkutio
17-11-2007, 16:04
mah... ce n'è tanta che nemmeno le legge e si sente di capire...

a mio avviso il problema dei sensori della scheda madre deriva da tre ordini di cose...
1° non è detto che tensione maggiore significa tensione migliore.
2° non è detto che l'errore di lettura avviene sempre nello stesso senso, il senso comune ci dice che è così, ma non è una verità assoluta.
3° mediamente i sensori della scheda madre sono meno sensibili dei multimetri e questo impedisce di valutare le oscillazioni della tensione ( che sono il vero indice della bontà delle tensioni )

Le prove sul campo contano se le fai come si deve. Se le fai ad minkiam tanto vale lasciar perdere.
Le recensioni chiamate in causa ( quelle di jonnyguru, xbitlab, silentpcreview) per citare le più famose, vengono svolte con carichi professionali, che restituiscono esattamente l'assorbimento imposto all'alimentatore.
Anche la temperatura dentro l'alimentatore viene controllata, per verificare se i dati di targa vengono rispettati o meno.

Le prove sul campo con stima a occhio, ( perchè di questo si tratta ) equivalgono a dire che una fiat è sicura quanto una ferrari, con una prova su strada fatta a 50 all'ora.

Naturalmente le recensioni non servono a conoscere l'affidabilità dell'alimentatore, alla quale si arriva leggendo i forum, ma l'attendibilità dei valori di targa.
Per altro con un lcpower titan da 560 watt dove 560 watt è la potenza di picco, non sai mai quanto puoi realmente caricare l'alimentatore, e quindi sei sempre nel dubbio.

Per il tuo caso può darsi, come ho scritto sopra, che lo lcpower
1° fornisse tensioni più alte del corsair.
2° fornisse tensioni più alte di quelle ammesse.
3° fornisse tensioni più instabili del corsair.
4° fornisse tensioni migliori del corsair.

Ma senza uno strumento "affidabile" non puoi dire niente, perchè cambiando l'alimentatore nel case, ad esempio, è cambiato il ricircolo, la temperatura, lo strato di ossido sui contatti e così via, quindi la misura non avviene nelle stesse condizioni di prima. Poi se per te è tutto approssimabile, la scelta è legittima.
Però sappi che se ad esempio per le gare di velocità usano un cronometro e non una clessidra un motivo c'è...

mi spieghi perchè alcune recensioni dicono che ha l'OCP ed altre dicono di no, per esempio jonnyguru? a chi credere?

sono d'accordo con quello che hai scritto, ma io non ho fatto una recensione e non ho detto che il corsair non è buono. ho detto anche che sono sceso in overclock ( sceso come voltaggi )indice di una buona qualità dell'alimentatore. solo cche ci sono cose che mi lasciano perplesso, ad esempio ho perso un paio di frame nei giochi, ed ho cambiato solo l'alimentatore.
riguardo al discorso delle misurazioni e dei sensori non è propriamente così, e poi ho sempre usato diversi programmi per moitorare il sistema e tutti sono "coerenti".
riguardo al titan la potenza dichiarata è quella effettiva come capita con gli alimentatori buoni (l'abbiamo misurato con un mio amico )

volevo solo farvi capire che il titan è un ottimo alimentatore, e vorrei che ne parlasse qualcuno che l' ha avuto e non chi ha letto recensioni.
Però mi sa che la gente scrive per partito preso, e questo non è corretto in un forum.
almeno io ho provato entrambi e seppur impressioni sono di certo più veritiere di molte recensioni.
Qui si continua a dire che gli lc power fanno schifo e credo sia cattiva informazione.

nulla più ;)

hibone
17-11-2007, 16:54
mi spieghi perchè alcune recensioni dicono che ha l'OCP ed altre dicono di no, per esempio jonnyguru? a chi credere?

Dipende dalle testate che fanno le recensioni, dipende da come fanno la recensione. Dipende da quello che scrivono, e soprattutto conta cosa guardare. L'ocp non lo vedo come un problema, ne come un "dato di rilievo",
al limite comunque emerge ( almeno in termini probabilistici ) dalla corrente erogata sui 12V.
Il wattaggio massimo erogato è ben più importante e mi interessa di più.

sono d'accordo con quello che hai scritto, ma io non ho fatto una recensione e non ho detto che il corsair non è buono.

Infatti non ti ho accusato di questo. Ti ho solo spiegato che a mio avviso una valutazione seria di un alimentatore non si può fare a braccio, perchè non hai dei riferimenti uguali per tutti. ( ad esempio il carico applicato )
Esattamente come non si possono confrontare due schede video su piattaforme diverse.



solo cche ci sono cose che mi lasciano perplesso, ad esempio ho perso un paio di frame nei giochi, ed ho cambiato solo l'alimentatore.
Prima hai detto che hai ridotto le tensioni, quindi non hai cambiato solo l'alimentatore, ma anche le tensioni di alimentazione del processore, non mi pare proprio poco.

riguardo al discorso delle misurazioni e dei sensori non è propriamente così,
Beh, se mi spieghi come stanno le cose ne so di più per la prossima volta.
L'importante è che non sia la mia opinione contro la tua. sennò è inutile stare a disquisire.

e poi ho sempre usato diversi programmi per moitorare il sistema e tutti sono "coerenti".

Per forza, i programmi benchè diversi leggono tutti gli stessi sensori.
è come dire che tu e un tuo amico leggete lo stesso valore quindi la misura è corretta...

riguardo al titan la potenza dichiarata è quella effettiva come capita con gli alimentatori buoni (l'abbiamo misurato con un mio amico )

Resta sempre il problema del come, in termini di carico e di misura.
Non è cosa da poco.

volevo solo farvi capire che il titan è un ottimo alimentatore, e vorrei che ne parlasse qualcuno che l' ha avuto e non chi ha letto recensioni.

Va bene. Posta una recensione seria con un wattmetro preciso che ne indichi il consumo, e un voltmetro preciso che indichi le tensioni erogate, e nessuno metterà in dubbio quello che dici, ma se ti limiti a dire "Io l'ho provato e funziona benissimo" non mi stupisco che la gente dubiti.

Però mi sa che la gente scrive per partito preso, e questo non è corretto in un forum.


Una frase così generalista si può applicare a tutti, anche a chi tesse le lodi degli lcpower degli enermax dei corsair e così via...
( per non parlare di ati/nvidia intel/amd persino hp/ti per le calcolatrici grafiche )
Quindi imho lascia il tempo che trova...

Almeno io ho provato entrambi e seppur impressioni sono di certo più veritiere di molte recensioni.

Senz'altro. Ma che le tue impressioni siano veritiere per il tuo pc con quella attuale configurazione, non significa che abbiano valore generale.
Supporre quindi che vada bene per tutti mi pare un pochino ingenuo.

Qui si continua a dire che gli lc power fanno schifo e credo sia cattiva informazione.

gli lcpower greenpower, e probabilmente i titan ma non ci metto la mano sul fuoco, sono prodotti da Shenzhen Chi Yuan Industrial Co Ltd che non produce alimentatori di fascia alta, ma non siamo nemmeno a livello di fortron.

Infatti alcune recensioni di questi prodotti ( gli shenzen ) hanno mostrato che richiedendo un assorbimento pari a dichiarato in targa, l'ali esplode, o muore, o si abbassano troppo le tensioni. E non è una bella cosa. visto che è stato pagato con soldi buoni.

In aggiunta 3 siti diversi, suggeriscono che se possibile, è preferibile un fortron o un seasonic oem, piuttosto che un lcpower il greenpower.

Inoltre sul forum di tiburcc sono stati recensiti l'arcangel e l'hyperion.
Benche sia emerso che che effettivamente come alimentatori sono validi, lo stesso negoziante ha fatto presente che hanno comunque dei limiti, e che quindi non sono allo stesso livello di alimentatori più blasonati.


Dato che son già diversi i fan di lcpower che in firma riportano enermax corsair e seasonic qualche conto non mi torna.

In ogni caso la mia non è una polemica ne ha valore personale. Ti ho solo esposto il mio punto di vista.
Se poi non sei d'accordo va bene lo stesso.

merkutio
17-11-2007, 17:12
Dipende dalle testate che fanno le recensioni, dipende da come fanno la recensione. Dipende da quello che scrivono, e soprattutto conta cosa guardare. L'ocp non lo vedo come un problema, ne come un "dato di rilievo",
al limite comunque emerge ( almeno in termini probabilistici ) dalla corrente erogata sui 12V.
Il wattaggio massimo erogato è ben più importante e mi interessa di più.



Infatti non ti ho accusato di questo. Ti ho solo spiegato che a mio avviso una valutazione seria di un alimentatore non si può fare a braccio, perchè non hai dei riferimenti uguali per tutti. ( ad esempio il carico applicato )
Esattamente come non si possono confrontare due schede video su piattaforme diverse.




Prima hai detto che hai ridotto le tensioni, quindi non hai cambiato solo l'alimentatore, ma anche le tensioni di alimentazione del processore, non mi pare proprio poco.


Beh, se mi spieghi come stanno le cose ne so di più per la prossima volta.
L'importante è che non sia la mia opinione contro la tua. sennò è inutile stare a disquisire.



Per forza, i programmi benchè diversi leggono tutti gli stessi sensori.
è come dire che tu e un tuo amico leggete lo stesso valore quindi la misura è corretta...



Resta sempre il problema del come, in termini di carico e di misura.
Non è cosa da poco.



Va bene. Posta una recensione seria con un wattmetro preciso che ne indichi il consumo, e un voltmetro preciso che indichi le tensioni erogate, e nessuno metterà in dubbio quello che dici, ma se ti limiti a dire "Io l'ho provato e funziona benissimo" non mi stupisco che la gente dubiti.



Una frase così generalista si può applicare a tutti, anche a chi tesse le lodi degli lcpower degli enermax dei corsair e così via...
( per non parlare di ati/nvidia intel/amd persino hp/ti per le calcolatrici grafiche )
Quindi imho lascia il tempo che trova...



Senz'altro. Ma che le tue impressioni siano veritiere per il tuo pc con quella attuale configurazione, non significa che abbiano valore generale.
Supporre quindi che vada bene per tutti mi pare un pochino ingenuo.



gli lcpower greenpower, e probabilmente i titan ma non ci metto la mano sul fuoco, sono prodotti da Shenzhen Chi Yuan Industrial Co Ltd che non produce alimentatori di fascia alta, ma non siamo nemmeno a livello di fortron.

Infatti alcune recensioni di questi prodotti ( gli shenzen ) hanno mostrato che richiedendo un assorbimento pari a dichiarato in targa, l'ali esplode, o muore, o si abbassano troppo le tensioni. E non è una bella cosa. visto che è stato pagato con soldi buoni.

In aggiunta 3 siti diversi, suggeriscono che se possibile, è preferibile un fortron o un seasonic oem, piuttosto che un lcpower il greenpower.

Inoltre sul forum di tiburcc sono stati recensiti l'arcangel e l'hyperion.
Benche sia emerso che che effettivamente come alimentatori sono validi, lo stesso negoziante ha fatto presente che hanno comunque dei limiti, e che quindi non sono allo stesso livello di alimentatori più blasonati.


Dato che son già diversi i fan di lcpower che in firma riportano enermax corsair e seasonic qualche conto non mi torna.

In ogni caso la mia non è una polemica ne ha valore personale. Ti ho solo esposto il mio punto di vista.
Se poi non sei d'accordo va bene lo stesso.

ci mancherebbe, nessuna polemica
anzi mi fa piacere parlare con te
riguardo ai frame hai perfettamente ragione, avevo dimenticato che avevo abbassato le tensioni e dipenderà sicuramente da quello
per quanto riguarda le altre questioni facciamo una tregua che c'è l'italia :D

cmq il corsair mi piace molto, lo testerò con calma
adesso chiedo al mio amico, che ha tutta la strumentazione, se facciamo una bella recensione sul titan, credo che possa essere utile a molti utenti.

mi piace discutere soprattutto con persone come te
quindi nessun problemma assolutamente

PS: toni ha già segnato :D

hibone
17-11-2007, 17:33
ci mancherebbe, nessuna polemica
anzi mi fa piacere parlare con te
riguardo ai frame hai perfettamente ragione, avevo dimenticato che avevo abbassato le tensioni e dipenderà sicuramente da quello
per quanto riguarda le altre questioni facciamo una tregua che c'è l'italia :D

cmq il corsair mi piace molto, lo testerò con calma
adesso chiedo al mio amico, che ha tutta la strumentazione, se facciamo una bella recensione sul titan, credo che possa essere utile a molti utenti.

mi piace discutere soprattutto con persone come te
quindi nessun problemma assolutamente

PS: toni ha già segnato :D

ahah

fai pure...
tanto non è una chat... quando vuoi anche in privato...

Moskiton
18-11-2007, 17:19
ciao scusate mi viene il dubbio di dovere cambiare l ali

la mia config (e un pc preassemblato hp)

p4 2,8 ghz
2gb ram
7600 gs (oc dal produttore) aggiunta da aprile
hd 160 gb

l ali al momento e un bestec da 250w max (e quello che c era nel pc da ormai 3 anni

volevo aggiungere un secondo hd

e fino a adesso nn ho avuto alcun problema! (tochiamoci...)

questo ali va bene? http://www.eprice.it/default.aspx?sku=680082

cosa vuol dire OEM ????

magoronzo
18-11-2007, 17:24
ciao a tutti ho cercato di leggere qualche post ma 500 pagine sono davvero tante...
vorrei farmi un pc cosi' composto:
-DFI LanParty UT nF680i Sli
-e6750
-2 x 8800gt
-TEAM GROUP DDR2-1066 XTREEM KIT 2x1GB PC2-8500
-masterizzatore dvd
-4 ventole (Assorbimento 0,15A Consumo 1,8W)
-1 hd 400gb
-case apevia x-cruiser

attualmente ho un tagan 480W con 3.3v 38A, 5V 48A e due linee da 12V da 20 A o 1 da 30A secondo voi puo' bastare per un overclock non particolarmente spinto?
Ovviamente sono ben accette le critiche sulla configurazione...

albortola
18-11-2007, 17:46
ciao a tutti ho cercato di leggere qualche post ma 500 pagine sono davvero tante...
vorrei farmi un pc cosi' composto:
-DFI LanParty UT nF680i Sli
-e6750
-2 x 8800gt
-TEAM GROUP DDR2-1066 XTREEM KIT 2x1GB PC2-8500
-masterizzatore dvd
-4 ventole (Assorbimento 0,15A Consumo 1,8W)
-1 hd 400gb
-case apevia x-cruiser

attualmente ho un tagan 480W con 3.3v 38A, 5V 48A e due linee da 12V da 20 A o 1 da 30A secondo voi puo' bastare per un overclock non particolarmente spinto?
Ovviamente sono ben accette le critiche sulla configurazione...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/consumo.png
con un quad e le due gt in sli :fagiano:

jp77
18-11-2007, 17:47
ciao a tutti ho cercato di leggere qualche post ma 500 pagine sono davvero tante...
vorrei farmi un pc cosi' composto:
-DFI LanParty UT nF680i Sli
-e6750
-2 x 8800gt
-TEAM GROUP DDR2-1066 XTREEM KIT 2x1GB PC2-8500
-masterizzatore dvd
-4 ventole (Assorbimento 0,15A Consumo 1,8W)
-1 hd 400gb
-case apevia x-cruiser

attualmente ho un tagan 480W con 3.3v 38A, 5V 48A e due linee da 12V da 20 A o 1 da 30A secondo voi puo' bastare per un overclock non particolarmente spinto?
Ovviamente sono ben accette le critiche sulla configurazione...

cosi al volo direi che sei proprio al limite...cmq fai il calcolo da qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

gwwmas
18-11-2007, 18:44
ciao a tutti ho cercato di leggere qualche post ma 500 pagine sono davvero tante...
vorrei farmi un pc cosi' composto:
-DFI LanParty UT nF680i Sli
-e6750
-2 x 8800gt
-TEAM GROUP DDR2-1066 XTREEM KIT 2x1GB PC2-8500
-masterizzatore dvd
-4 ventole (Assorbimento 0,15A Consumo 1,8W)
-1 hd 400gb
-case apevia x-cruiser

attualmente ho un tagan 480W con 3.3v 38A, 5V 48A e due linee da 12V da 20 A o 1 da 30A secondo voi puo' bastare per un overclock non particolarmente spinto?
Ovviamente sono ben accette le critiche sulla configurazione...

Sei al limite che più al limite non si può.
Ti consiglio vivamente di passare ad un Corsair HX620w.
Poi ci sono altre marche e modelli ( uno per tutti Seasonic ) ma il corsair ti da 5 anni di garanzia.

Ciauz;)

gwwmas
18-11-2007, 18:47
ciao scusate mi viene il dubbio di dovere cambiare l ali

la mia config (e un pc preassemblato hp)

p4 2,8 ghz
2gb ram
7600 gs (oc dal produttore) aggiunta da aprile
hd 160 gb

l ali al momento e un bestec da 250w max (e quello che c era nel pc da ormai 3 anni

volevo aggiungere un secondo hd

e fino a adesso nn ho avuto alcun problema! (tochiamoci...)

questo ali va bene? http://www.eprice.it/default.aspx?sku=680082

cosa vuol dire OEM ????

OEM vuol dire che ti viene dato l' alimentatore in una bustina senza nessun manuale o extra.

Quell' ali diciamo che è veramente una ca@@a.
Vai di Corsair VX450w.
Costa di più ( circa 70 euro ), ma vai decisamente sul sicuro.
Poi dipende da cosa vuoi te.

Ciauz;)

Moskiton
18-11-2007, 21:26
OEM vuol dire che ti viene dato l' alimentatore in una bustina senza nessun manuale o extra.

Quell' ali diciamo che è veramente una ca@@a.
Vai di Corsair VX450w.
Costa di più ( circa 70 euro ), ma vai decisamente sul sicuro.
Poi dipende da cosa vuoi te.

Ciauz;)


70 euro per un alimentatore per un pc che tanto nn avra piu alcun upgrade futuro mi sembrano veramente troppi io volevo restare sui 30
l ali che ho adesso anche se di marca sconosciuta a fatto il suo lavoro per piu di 3 anni!
pero comincio a avere dei dubbi nel caso io metessi un secondo hd interno sul pc...

hibone
18-11-2007, 22:06
70 euro per un alimentatore per un pc che tanto nn avra piu alcun upgrade futuro mi sembrano veramente troppi io volevo restare sui 30
l ali che ho adesso anche se di marca sconosciuta a fatto il suo lavoro per piu di 3 anni!
pero comincio a avere dei dubbi nel caso io metessi un secondo hd interno sul pc...

comprati un 350 watt fortron allora, oppure un antec basiq di pari potenza.

il prezzo dovrebbe essere sui 35 euro a stima...
ma almeno eroga tutti i watt di targa...

gwwmas
19-11-2007, 07:13
70 euro per un alimentatore per un pc che tanto nn avra piu alcun upgrade futuro mi sembrano veramente troppi io volevo restare sui 30
l ali che ho adesso anche se di marca sconosciuta a fatto il suo lavoro per piu di 3 anni!
pero comincio a avere dei dubbi nel caso io metessi un secondo hd interno sul pc...

Si, in effetti se le cose stanno così non vale la pena.
Ma se vuoi prenderti un' ali che guardi al futuro, sai su cosa puntare.

comprati un 350 watt fortron allora, oppure un antec basiq di pari potenza.

il prezzo dovrebbe essere sui 35 euro a stima...
ma almeno eroga tutti i watt di targa...

Quoto in pieno.

Ciauz;)

maxillo
19-11-2007, 15:27
devo upgradare il mio pc (in firma) con una HD3870 nel futuro immediato e più avanti con una ASUS P5KC, un altro HD identico a quello che già ho e magari un bel quad Q6600 e sono indeciso tra questi 2 ali:

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51250&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=100&LST=_OM_&PRT=

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53912&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=100&LST=_OM_&PRT=

si accettano consigli ed eventuali critiche

thx!:)

Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 15:30
il corsair

gwwmas
19-11-2007, 15:30
devo upgradare il mio pc (in firma) con una HD3870 nel futuro immediato e più avanti con una ASUS P5KC, un altro HD identico a quello che già ho e magari un bel quad Q6600 e sono indeciso tra questi 2 ali:

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51250&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=100&LST=_OM_&PRT=

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53912&ID_MCAT=0&ID_CAT=454&SHOP=100&LST=_OM_&PRT=

si accettano consigli ed eventuali critiche

thx!:)

Per quello che mi riguarda, senza ombra di dubbio il secondo ( Corsair ).

Ciauz;)

Jamax
19-11-2007, 15:59
ma il corsair vale veramente così tanto?

io ancora sono indeciso tra il 620 corsair e il enermax infiniti da 650. i 30 mi ispirano di +, oltre alle 3 linee 12v.

mi sapete togliere questo dubbio, no basando sul fatto che sia meglio e basta. vorrei sapere proprio a parole in cosa è superiore questo corsair, che ho letto che review, ma essendo in inglese ci ho capito proprio poco.

Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 16:29
ma il corsair vale veramente così tanto?

io ancora sono indeciso tra il 620 corsair e il enermax infiniti da 650. i 30 mi ispirano di +, oltre alle 3 linee 12v.

mi sapete togliere questo dubbio, no basando sul fatto che sia meglio e basta. vorrei sapere proprio a parole in cosa è superiore questo corsair, che ho letto che review, ma essendo in inglese ci ho capito proprio poco.

Superiore un po in tutto..

jp77
19-11-2007, 17:33
Superiore un po in tutto..

superiore all'INFINITI? non penso proprio.... non ho mai trovato comparazioni dirette ma leggendo le review dell'uno e dell'altro e avendoli posseduti entrambi ritengo l'Infiniti 650W migliore dell'HX620 sono cmq due ottimi alimentatori il prezzo avvantaggia leggermente il Corsair

Jamax
19-11-2007, 17:53
esperienze personali le più amate.

io ho attualmente un enermax e ne sono totalmente soddisfatto.
passare a corsair si solo se ne vale totalmente la pena. la vedo anche nell'abito che enrmax so che fa gli ali da una vita, corsair non mi inspira tanto e non mi sembre che sia tanto tempo che producono alimentatori.

dopo sulla carta sembrano uguali, anche se per 30w reali in + preferisco l'infinity, dato che mi trovo a passare da un 485 a 650.

comunque mi sa che mi butto definitavamente sull'inifinity.

jp77
19-11-2007, 18:11
esperienze personali le più amate.

io ho attualmente un enermax e ne sono totalmente soddisfatto.
passare a corsair si solo se ne vale totalmente la pena. la vedo anche nell'abito che enrmax so che fa gli ali da una vita, corsair non mi inspira tanto e non mi sembre che sia tanto tempo che producono alimentatori.

dopo sulla carta sembrano uguali, anche se per 30w reali in + preferisco l'infinity, dato che mi trovo a passare da un 485 a 650.

comunque mi sa che mi butto definitavamente sull'inifinity.

Cmq Corsair non produce alimentatori...li vende.... facendoli produrre da altri e mettendoci il suo marchio nel caso della serie HX da Seasonic che è una garanzia di qualità

rdv_90
19-11-2007, 18:12
passare a corsair si solo se ne vale totalmente la pena. la vedo anche nell'abito che enrmax so che fa gli ali da una vita, corsair non mi inspira tanto e non mi sembre che sia tanto tempo che producono alimentatori.

non fanno altro che rimarchiare dei seasonic

Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 18:13
superiore all'INFINITI? non penso proprio.... non ho mai trovato comparazioni dirette ma leggendo le review dell'uno e dell'altro e avendoli posseduti entrambi ritengo l'Infiniti 650W migliore dell'HX620 sono cmq due ottimi alimentatori il prezzo avvantaggia leggermente il Corsair

L'ali postato non era l'infinity ma il liberty :rolleyes:

Nel post che ho quotato pensavo si facesse riferimento ai due link di quello prima, invece il liberty è diventato infinity;)

Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 18:17
non fanno altro che rimarchiare dei seasonic

Che fanno alimentatori da tanto e sono ottimi ;)

Tra infinity e corsair ci sono più dubbi nel decretare il migliore.. cmq io sceglierei corsair per prezzo e silenziosità..

gwwmas
19-11-2007, 18:30
Il Corsair non è altro che un Seasonic modificato e rimarchiato.
Il Corsair è più silenzioso di un enermax ( e io prima del Corsair, avevo proprio l' enermax ).
Perchè ti consiglio il Corsair ?
Perchè è più silenzioso, perchè ha 5 anni di garanzia e perchè non c' è nessuna limitazione sull' uso degli ups.

Ciauz;)

Jamax
19-11-2007, 19:00
questo non lo sapevo, per cui ora mi ritorna il dubbio e forse mi posso ora spingere verso il corsair. mi rivedo un po di dati poi deciderò

poi il corsair riesco a prenderlo a 127 scontato contro i 147 dell'infiniti.

gwwmas : per modificato consa intendi? a livello di scocca o anche di componentistica interna?

Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 19:50
Da cosa può dipendere un ronzio rarissimo (1 ogni settimana) di durata minima (10 secondi) proveniente dal pc?
Ho pensato a tutto, ma non riesco proprio a capire cosa possa essere..

Bellosguardo(°_O)
19-11-2007, 20:03
Da qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Grazie jp77,

ma con:
8800gtx
core duo e6750
2 corsair per un totale di 2G a 800Mhz
un WD raptor X 10000 giri
1 altro hd sata
un paio di PCI
un paio di USB
4 ventoline per stare abbondante

1 masterizzatore e un DVD

alla fine Recommended Watts UPS rating 389 W / 649 VA
sinceramente mi aspettavo di più... possibile?

p.s ho ignorato le voci

PSU pfc type active passive (cos'è meglio?)
PSU efficiency at load e UPS power factor (non sapevo cosa mettere)

mi date info?
THX
Bellosguardo(°_O)

gwwmas
19-11-2007, 20:31
Grazie jp77,

ma con:
8800gtx
core duo e6750
2 corsair per un totale di 2G a 800Mhz
un WD raptor X 10000 giri
1 altro hd sata
un paio di PCI
un paio di USB
4 ventoline per stare abbondante

1 masterizzatore e un DVD

alla fine Recommended Watts UPS rating 389 W / 649 VA
sinceramente mi aspettavo di più... possibile?

p.s ho ignorato le voci

PSU pfc type active passive (cos'è meglio?)
PSU efficiency at load e UPS power factor (non sapevo cosa mettere)

mi date info?
THX
Bellosguardo(°_O)

Ti copio/incollo un mio test che ho postato un po' di pagine fa:

Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Ciauz;)

gwwmas
19-11-2007, 20:33
..........
gwwmas : per modificato consa intendi? a livello di scocca o anche di componentistica interna?



Per modificato intendo che la Corsair ha preso il modello della Seasonic, ma gli ha fatto fare alcune modifiche.
Quella sicuramente più nota è la ventola.


Ciauz;)

Bellosguardo(°_O)
20-11-2007, 03:24
Ti copio/incollo un mio test che ho postato un po' di pagine fa:

Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Ciauz;)

Quindi un 400W dovrebbe bastarmi per stare sicuri prenderei un 500W

ma ACTIVE/PASSIVE e una caratteristica dell alimentatore?
e se si Cosè meglio?
ci sono altre caratteristiche da tenere da conto apparte i Wat?

Bellosguardo(°_O)
20-11-2007, 03:27
Ti copio/incollo un mio test che ho postato un po' di pagine fa:

Se vi può essere utile come riferimento,ho fatto dei test di consumo con il wattametro della Lidl.
Sicuramente non è un test sicuro al 100%, ma penso che possa essere più che indicativo.

Questo è il sistema preso in esame:

Windows Vista 32bit
Asus P5B Deluxe
Intel C2D E6600
2*1 Gb Team Group 667
XFX 8800 GTX
Creative X-FI
2*74 Gb WD Raptor - Raid 0
4*250 Gb WD Caviar SE16 AAKS - Raid 5
5*120 Ventole Nanoxia
UPS PowerSure personal XT -1250

IDLE --> 280w
FULL --> 387w

Overcloccando la cpu a 3400 ( contro i 2400 a default ), con il sistema in full si arriva a 480w

Ciauz;)

Quindi un 400W dovrebbe bastarmi per stare sicuri prenderei un 500W

ma ACTIVE/PASSIVE e una caratteristica dell alimentatore?
e se si Cosè meglio?
ci sono altre caratteristiche da tenere da conto apparte i Wat?

hibone
20-11-2007, 06:40
Grazie jp77,

---cut---

alla fine Recommended Watts UPS rating 389 W / 649 VA
sinceramente mi aspettavo di più... possibile?
---cut---



hai preso la voce relativa al gruppo di continuità (ups)

a te serviva quella relativa all'alimentatore (PSU) a cui dovrebbe corrispondere un valore più basso, tipo 350/370 watt


ad occhio e croce con un 450watt vai benissimo...

il corsair 450vx viene sui 70 euro...

Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 09:53
Da cosa può dipendere un ronzio rarissimo (1 ogni settimana) di durata minima (10 secondi) proveniente dal pc?
Ho pensato a tutto, ma non riesco proprio a capire cosa possa essere..

Qualcuno ha qualche idea?

merkutio
20-11-2007, 10:01
Qualcuno ha qualche idea?

condensatori

Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 10:06
condensatori

Ci avevo pensato anche io.. però una volta a settimana mi sembrava troppo di rado.. e poi non riesco s capire se mi devo preoccupare o no..

merkutio
20-11-2007, 10:16
Ci avevo pensato anche io.. però una volta a settimana mi sembrava troppo di rado.. e poi non riesco s capire se mi devo preoccupare o no..

solitamente quando iniziano a fischiare è cattivo segno

il mio vecchio crt prima di schiattare ha iniziato ad emettere un ronzio fastidioso.

speriamo non sia il tuo caso

Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 10:21
solitamente quando iniziano a fischiare è cattivo segno

il mio vecchio crt prima di schiattare ha iniziato ad emettere un ronzio fastidioso.

speriamo non sia il tuo caso

Speriamo di no.. ho sentito la enermax.. vediamo che dice..

hanamichi1987
21-11-2007, 08:50
raga ke mi dite del Corsair VX 550W? Mi consigliate di prender il corsair o l'enermax infinity 500w?

gwwmas
21-11-2007, 09:08
raga ke mi dite del Corsair VX 550W? Mi consigliate di prender il corsair o l'enermax infinity 500w?

Corsair.
Ottimo e 5 anni di garanzia

Ciauz;)

hanamichi1987
21-11-2007, 12:29
Corsair.
Ottimo e 5 anni di garanzia

Ciauz;)

sicuro? è della serie vx e nn hx, cosa kambia fra le due e qual'è la migliore?

gwwmas
21-11-2007, 12:35
sicuro? è della serie vx e nn hx, cosa kambia fra le due e qual'è la migliore?

SICURO !!
5 anni di garanzia.

Il VX, rispetto all' HX, non è modulare ed ha una sola linea a 12v.

è meglio l' HX ma costa di più.

Se vuoi avere un' occhio al risparmio, vai tranquillo sul VX che comunque è un' ottimo alimentatore.

Se vuoi il massimo, invece punta sull' HX

Ciauz;)

hanamichi1987
21-11-2007, 12:59
SICURO !!
5 anni di garanzia.

Il VX, rispetto all' HX, non è modulare ed ha una sola linea a 12v.

è meglio l' HX ma costa di più.

Se vuoi avere un' occhio al risparmio, vai tranquillo sul VX che comunque è un' ottimo alimentatore.

Se vuoi il massimo, invece punta sull' HX

Ciauz;)

l'hx x ora nn l'hanno sul listino, spero lo portino + in la così lo prenderò. Se non dovessero portarlo prenderò cmq il vx, anke perkè costa quasi 30€ in meno rispetto al liberty 500w :)
edit: Mi son dimentikato di ringraziarti. Grazie :D

gwwmas
21-11-2007, 13:37
.............
edit: Mi son dimentikato di ringraziarti. Grazie :D

Di nulla.

Ciauz;)

DARIO-GT
21-11-2007, 13:39
Sto seguendo la vendita di un Corsair HX520W sul mercatino.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19744472&posted=1#post19744472

Solo che questo ali sembra soffrire di ronzii se attaccato all'ups, invece su un pc senza l'ups non ronza...

Sarà difettoso o è normale?

Meglio che lo manda in RMA?

gwwmas
21-11-2007, 13:46
Sto seguendo la vendita di un Corsair HX520W sul mercatino.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19744472&posted=1#post19744472

Solo che questo ali sembra soffrire di ronzii se attaccato all'ups, invece su un pc senza l'ups non ronza...

Sarà difettoso o è normale?

Meglio che lo manda in RMA?

Guarda.
Io ho due HX a casa.
Un 620w e un 520w, tutti e due collegati sotto UPS, e non fanno nessunissimo ronzio.

Come si è già detto più volte in giro, qualche modello è uscito dalla fabbrica con questi strani ronzii ( + volte con il Seasonic ), quindi, io, lo considero come un prodotto non funzionante e andrei di RMA.

Ciauz;)

DARIO-GT
21-11-2007, 13:55
Guarda.
Io ho due HX a casa.
Un 620w e un 520w, tutti e due collegati sotto UPS, e non fanno nessunissimo ronzio.

Come si è già detto più volte in giro, qualche modello è uscito dalla fabbrica con questi strani ronzii ( + volte con il Seasonic ), quindi, io, lo considero come un prodotto non funzionante e andrei di RMA.

Ciauz;)
Grazie mille per il tuo parere :)

WLF Morpheus
21-11-2007, 16:47
Ragazzi cosa mi dite del coolermaster realpower da 550W? So che è dell'anno scorso, ma può andar bene lo stesso?

hibone
21-11-2007, 18:18
Ragazzi cosa mi dite del coolermaster realpower da 550W? So che è dell'anno scorso, ma può andar bene lo stesso?

i cooler master non brillano ne in silenziosità ne in stabilità e pulizia di tensioni, quindi ti conviene vedere il prezzo...

generalmente si tratta di fortron o cwt rimarchiati, quindi dovresti poterlo prendere direttamente dal produttore ad un prezzo più basso.

matte85sp
22-11-2007, 14:18
Mi sto accingendo a mettere su un pc nuovo tentando di contenere il budget. Vorrei sapere se il mio attuale ali sarebbe in grado di gestire tutto senza problemi.

intel core duo e6750
Asus P5KC ddr3 ready
Point of view 8800GT
2 gb di ram a 800Mhz
Hard disk SATAII da 400gb
Floppy
master DVD Pioneer dvr-108

L'ali è 500W e presenta le seguenti scritte sull'etichetta

+3.3V 23A
+5V 28A
+12V1 17A
+12V2 18A
-12V 0.6A
+5VSB 2.0A

max combined watt
total output 500W

Ora, ce la fa a far girare questa roba piu le tre ventoline del case in sicurezza
Spero di si, ma attendo pareri da voi esperti!

Scusate se presso ma ho paura di fare dei casini, provando non incappo in danneggiamenti hardware o no? :cry:

albortola
22-11-2007, 16:53
se fosse buono, basterebbe. però dovremmo sapere la marca, minimo..:stordita:

matte85sp
23-11-2007, 00:43
se fosse buono, basterebbe. però dovremmo sapere la marca, minimo..:stordita:

AXP

riokbauto
23-11-2007, 07:51
AXP

Mi sto accingendo a mettere su un pc nuovo tentando di contenere il budget. Vorrei sapere se il mio attuale ali sarebbe in grado di gestire tutto senza problemi.

intel core duo e6750
Asus P5KC ddr3 ready
Point of view 8800GT
2 gb di ram a 800Mhz
Hard disk SATAII da 400gb
Floppy
master DVD Pioneer dvr-108

L'ali è 500W e presenta le seguenti scritte sull'etichetta

+3.3V 23A
+5V 28A
+12V1 17A
+12V2 18A
-12V 0.6A
+5VSB 2.0A

max combined watt
total output 500W

Ora, ce la fa a far girare questa roba piu le tre ventoline del case in sicurezza
Spero di si, ma attendo pareri da voi esperti!

Scusate se presso ma ho paura di fare dei casini, provando non incappo in danneggiamenti hardware o no? :cry:


Complimenti per il nuovo pc

axp non l'ho mai sentita nominare

io fossi in te risparmierei su qualche altro pezzo
e prenderei marche conosciute
ricorda che l'ALI è la cosa + importante del pc.....

vai su marche tipo corsair ocz tagan etc etc

hibone
23-11-2007, 08:21
Complimenti per il nuovo pc

axp non l'ho mai sentita nominare

io fossi in te risparmierei su qualche altro pezzo
e prenderei marche conosciute
ricorda che l'ALI è la cosa + importante del pc.....

vai su marche tipo corsair ocz tagan etc etc

Quoto...

se quello è l'ali nuovo per il tuo pc sarebbe utile una foto leggibile dell'etichetta o quantomeno il nome del modello...

anche la sigla riportata sotto questo simbolo ( se c'è )
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
aiuterebbe non poco a capire di che bestia si tratta...

se invece quello è l'ali vecchio beh... fai prima a comprarne uno decente..
per i watt 450 dovrebbero bastare...
magari un controllo un po più accurato puoi farlo qui..

web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

matte85sp
23-11-2007, 10:00
Quoto...

se quello è l'ali nuovo per il tuo pc sarebbe utile una foto leggibile dell'etichetta o quantomeno il nome del modello...

anche la sigla riportata sotto questo simbolo ( se c'è )
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif
aiuterebbe non poco a capire di che bestia si tratta...

se invece quello è l'ali vecchio beh... fai prima a comprarne uno decente..
per i watt 450 dovrebbero bastare...
magari un controllo un po più accurato puoi farlo qui..

web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Il simbolo sulla scatola c'è, ho trovato anche il sito del produttore

http://www.axpertec.com/index.asp...il modello è la versione precedente del simple power 500 (quello sul sito sembra +potente) il mio ha i dati che ho messo prima naturalmente.

http://img208.imageshack.us/img208/4713/alifb3.jpg (http://imageshack.us)

street
23-11-2007, 11:52
scusate se approfitto:

ho fatto un upgrade al pc.
prima avevo:
amd64 3000
mobo msi k8n neo2 platinum
2x512 ddr
9800 pro
dvd
masterizzatore
1 hd sata hitachi t7k qualcosa da 250gb
2 hd hitachi da 160 e 60 eide

scheda audio pci x.mystique
scheda acquisizione pinnacle av/dv

Ora, ho cambiato cpu, mobo, memorie e scheda video mettendo:

x2 4200 am2
2x1gb corsair xms2
mobo msi k9n sli platinum
x1950pro

Orbene, veniamo al dunque.
Dopo aver messo tutto, mi é venuto in mente: ma non sarà che col mio alimentatore (un tecnoware 400w fal400pro) non basta?

per ora nessun problema, ma prevenire é meglio che curare.
Ora, l' alimentatore ha una sola linea 12v ed é a 16A.

Sto seguendo sul mercatino (e pensavo di prenderlo) un enermax liberty 400w, che ha due linee da 20A, sui 40 euro usato.

Voi cosa fareste? il pc l' ho finito di montare ieri e l' ho provato con un paio di giochi (dod e coh, entrambi 3d). Nessun problema, tutto liscio come l' olio. In teoria, non intendo overcloccare.

thecatman
25-11-2007, 10:55
x chi deve scegliere l'ali nuovo.
date una letta a queste review e test qui:

http://www.anandtech.com/guides/showdoc.aspx?i=3157

http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3159

hibone
25-11-2007, 11:12
Il simbolo sulla scatola c'è, ho trovato anche il sito del produttore
---cut---

Il problema è che il simbolo "vero" è accompagnato da un numero che permette di ricercare il database degli iscritti.. Il simbolo da solo è poco più di una macchia di inchiostro... Come il simbolo del TUV senza la localizzazione del laboratorio che ha fatto la certificazione.

scusate se approfitto:
ho fatto un upgrade al pc.
---cut---

Voi cosa fareste? il pc l' ho finito di montare ieri e l' ho provato con un paio di giochi (dod e coh, entrambi 3d). Nessun problema, tutto liscio come l' olio. In teoria, non intendo overcloccare.

Personalmente non comprerei ali usati per alimentare un pc "importante" perchè se l'ali è fallato si porta via qualcosa...
Sarei più propenso a comprarne uno nuovo tipo un corsair 450vx ( 70 euri circa )

Grave Digger
25-11-2007, 11:31
come da titolo,qualcuno di voi in possesso di tagan U35 500 watt,saprebbe dirmi se collegando 5 hd(4 raptor + 1 barracuda) ad un solo connettore rischio qualcosa in affidabilità/stabilità del sistema????

la cosa mi fa innervosire non poco,sul web NON ESISTE una mappatura della distribuzione delle linee degli ali tagan :mad: ......

Malon
25-11-2007, 16:19
come da titolo,qualcuno di voi in possesso di tagan U35 500 watt,saprebbe dirmi se collegando 5 hd(4 raptor + 1 barracuda) ad un solo connettore rischio qualcosa in affidabilità/stabilità del sistema????

la cosa mi fa innervosire non poco,sul web NON ESISTE una mappatura della distribuzione delle linee degli ali tagan :mad: ......

www.xbitlabs.com/articles/other/display/topower-psu-roundup_2.html

"I call such outputs “virtual” because there is actually only one +12V power rail inside the PSU but it has four shunts to control the load current on the output, each of which makes up one “virtual” +12V output line. The shunts can be easily seen in the photo above: they are the short thick U-shaped things among the wires soldered into the PCB."
Breve spiegazione: ha solo una linea da 12v che viene suddivisa in linee virtuali da 12v. Ci sono dei "shunt" che assicurano che ogni linea virtuale non eroga più corrente da quella per cui è stata progettata.
Come si capisce non rischi niente a patto che non superi la potenza nominale della linea virtuale 12v a cui fanno capo i tuoi dischi rigidi. Poi ha 2 trasformatori per la linea da 12v. Non penso che ci sia da preoccuparsi.
Ciao

overjet
25-11-2007, 17:30
Potreste consigliarmi anche un alimentatore per sostituire l'ottimo silverstone zeus 650W per quanto riguarda i voltaggi ed amperaggi... Però mi fa diventare sordo... Possibilmente sempre un 650W - 700W non di più tanto non mi serve... Ed obbligatoriamente che sia compatibile con il mio gruppo di continuità APC Smart-Ups 750VA.
Grazie.

DarKos
25-11-2007, 19:22
Salve a tutti !!!
Mi servirebbe un alimentatore, modulare possibilmente, per il mio pc in firma !!!
Vorrei spendere un max d 100\150 €

Corsair HX modular series 620W a 130€
Enermax Liberty 620W Modulare a 130€

Ho trovato questi 2 voi che ne dite ???

albortola
25-11-2007, 20:22
Salve a tutti !!!
Mi servirebbe un alimentatore, modulare possibilmente, per il mio pc in firma !!!
Vorrei spendere un max d 100\150 €

Corsair HX modular series 620W a 130€
Enermax Liberty 620W Modulare a 130€

Ho trovato questi 2 voi che ne dite ???

che il 1° va benone

gwwmas
25-11-2007, 22:20
Potreste consigliarmi anche un alimentatore per sostituire l'ottimo silverstone zeus 650W per quanto riguarda i voltaggi ed amperaggi... Però mi fa diventare sordo... Possibilmente sempre un 650W - 700W non di più tanto non mi serve... Ed obbligatoriamente che sia compatibile con il mio gruppo di continuità APC Smart-Ups 750VA.
Grazie.

Salve a tutti !!!
Mi servirebbe un alimentatore, modulare possibilmente, per il mio pc in firma !!!
Vorrei spendere un max d 100\150 €

Corsair HX modular series 620W a 130€
Enermax Liberty 620W Modulare a 130€

Ho trovato questi 2 voi che ne dite ???

Per tutti e due ASSOLUTAMENTE Corsair HX620

Ciauz;)

Massy84
25-11-2007, 22:29
domanda: è possibile acquistare a parte i cavi PCI-Ex degli ali Tagan? nello specifico della serie U15

lo chiedo perchè un mio amico ne ha perso uno e deve fare uno SLi...poi nel caso fosse possibile ne prenderei pure io uno da usare però sul mio Corsair :D

merkutio
25-11-2007, 22:50
Salve a tutti !!!
Mi servirebbe un alimentatore, modulare possibilmente, per il mio pc in firma !!!
Vorrei spendere un max d 100\150 €

Corsair HX modular series 620W a 130€
Enermax Liberty 620W Modulare a 130€

Ho trovato questi 2 voi che ne dite ???

considera anche lo zalman zm600 hp , un ottimo alimentatore ed il dragone lo vende a 120€

Grave Digger
25-11-2007, 22:52
www.xbitlabs.com/articles/other/display/topower-psu-roundup_2.html

"I call such outputs “virtual” because there is actually only one +12V power rail inside the PSU but it has four shunts to control the load current on the output, each of which makes up one “virtual” +12V output line. The shunts can be easily seen in the photo above: they are the short thick U-shaped things among the wires soldered into the PCB."
Breve spiegazione: ha solo una linea da 12v che viene suddivisa in linee virtuali da 12v. Ci sono dei "shunt" che assicurano che ogni linea virtuale non eroga più corrente da quella per cui è stata progettata.
Come si capisce non rischi niente a patto che non superi la potenza nominale della linea virtuale 12v a cui fanno capo i tuoi dischi rigidi. Poi ha 2 trasformatori per la linea da 12v. Non penso che ci sia da preoccuparsi.
Ciao

anzitutto un grazie è più che dovuto :)

ok,fin qui ci sono...la problematica principale è sorta nel momento in cui mi trovo 6 connettori disponibili(+ altri 2 pci express) e 4 linee virtuali....come sono suddivise??io vorrei mettere gli hd in modo che non interferiscano con gli altri carichi,sovraccaricando troppo determinate linee,e magari lasciando intonse delle altre :) ...insomma era un discorso che puntava sul razionamento dei carichi,per questo motivo auspicavo ad una mappatura puntuale ;) ......

ciao ciao

gwwmas
25-11-2007, 23:37
considera anche lo zalman zm600 hp , un ottimo alimentatore ed il dragone lo vende a 120€

Però gli Zalman, dalle recensioni viste, non è assolutamente a livello di Seasonic e Corsair.

Ciauz;)

merkutio
26-11-2007, 00:26
Però gli Zalman, dalle recensioni viste, non è assolutamente a livello di Seasonic e Corsair.

Ciauz;)

a dire il vero dalle recensioni viste risulta migliore del corsair o quanto meno allineati

http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=46

;)

gwwmas
26-11-2007, 10:57
a dire il vero dalle recensioni viste risulta migliore del corsair o quanto meno allineati

http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=46

;)

Effettivamente hai ragione.
Quindi, stando i fatti pure questo è un' ottimo ali, ma io preferisco sempre il Corsair per via dei 5 anni di garanzia.

Ciauz;)

albortola
26-11-2007, 14:05
considera anche lo zalman zm600 hp , un ottimo alimentatore ed il dragone lo vende a 120€

quoto, però se ci fossero da tenere in considerazione anche altri ali, dovresti dirci la tua configurazione, perchè magari ti bastano meno w. :)
saluti

Jamax
26-11-2007, 19:28
ho ordinato ora il corsair 620hx (dato anche il fatto che lo pago 127 euro con ritiro a mano in un negozio di zona) che andrà a sostituire il mio glorioso enermax noisertaker.

oramai gli anni si sentono per il mio alimentatore che riutilizzerò su un muletto.

poi vi farò sapere cosa ne penso in generale.

ps. ho fatto un test su un sito del mio sistema, e sembra che dovrebbe consumare 445W, data anche l'età del mio attuale ali (3/4 anni), sicuramente è calato di efficenza e penso che sia per questo che non ho un boot stabile oltre i 3000, dato che almeno con la mia scheda (testata per i 540 di fsb) e il processore che male che vada dovrebbe arivare sui 3400 circa ad aria, il mio attuale ali non riesce a fornire una corrente costante ed sufficente.

mauroban
26-11-2007, 20:09
ho appena montato due xfx 8800 gts 640mb...il pc parte, riconosce lo sli però poi quando entro nel gioco si spegne di colpo se non cn le impostazioni grafiche tutte al minimo

io credo che sia l'alimentatore, adesso ho un "colorsit 550w" :D , non ho ancora avuto tempo di cambiarlo e vorrei prendere questo...
SEASONIC M12-700 700W 80PLUS

è un buon ali?
partiranno le mie 8800 gts?

Grave Digger
26-11-2007, 20:11
ho appena montato due xfx 8800 gts 640mb...il pc parte, riconosce lo sli però poi quando entro nel gioco si spegne di colpo se non cn le impostazioni grafiche tutte al minimo

io credo che sia l'alimentatore, adesso ho un "colorsit 550w" :D , non ho ancora avuto tempo di cambiarlo e vorrei prendere questo...
SEASONIC M12-700 700W 80PLUS

è un buon ali?
partiranno le mie 8800 gts?

si,partiranno senza problemi :) ...

p.s.: pessima scelta l'acquisto delle gts 640 ADESSO ;) ....

mauroban
27-11-2007, 00:18
no ho cambiato idea (causa soldi)...credo di prendere un enermax liberty 620w

secondo voi ce la faccio lo stesso ad alimentare le due schede e tutto il resto?:stordita:

gwwmas
27-11-2007, 07:30
no ho cambiato idea (causa soldi)...credo di prendere un enermax liberty 620w

secondo voi ce la faccio lo stesso ad alimentare le due schede e tutto il resto?:stordita:

Vai di Seasonic, Corsair o Zalman.

Ciauz;)

street
27-11-2007, 08:59
Il problema è che il simbolo "vero" è accompagnato da un numero che permette di ricercare il database degli iscritti.. Il simbolo da solo è poco più di una macchia di inchiostro... Come il simbolo del TUV senza la localizzazione del laboratorio che ha fatto la certificazione.



Personalmente non comprerei ali usati per alimentare un pc "importante" perchè se l'ali è fallato si porta via qualcosa...
Sarei più propenso a comprarne uno nuovo tipo un corsair 450vx ( 70 euri circa )

ti ringrazio per la risposta, anche se per mio errore ho fatto la domanda troppo tardi, per cui l' avevo già preso quando hai risposto.
il fatto é che in genere mi son sempre fidato dell' usato, in moltissimi campi.
In ogni caso, il prezzo era meno della metà (40 consegnato), e questo mi ha spinto a prenderlo.
Non ne son assolutamente deluso (incrocio le dita :asd: ) ma grazie comunque del consiglio :)

mtofa
27-11-2007, 11:54
Personalmente non comprerei ali usati per alimentare un pc "importante" perchè se l'ali è fallato si porta via qualcosa...
Sarei più propenso a comprarne uno nuovo tipo un corsair 450vx ( 70 euri circa )

Così mi fai venir paura di aver sbagliato a prendere un Seasonic S12 600w usato che ancora non ho mai montato. ;)
Per ora l'ho soltanto provato senza collegarlo a nessuna mb e sono rimasto piacevolmente colpito dalla silenziosità.

DaNi89
27-11-2007, 11:58
Così mi fai venir paura di aver sbagliato a prendere un Seasonic S12 600w usato che ancora non ho mai montato. ;)
Per ora l'ho soltanto provato senza collegarlo a nessuna mb e sono rimasto piacevolmente colpito dalla silenziosità.

come si fa a provare l'ali senza collegarlo alla mobo?

mtofa
27-11-2007, 12:04
Ponticello tra il verde ed un nero qualsiasi nel connettore 20/24 pin.

zip87
27-11-2007, 12:42
Se il pc mi si riavvia(non si spegne) SOLO quando è in idle o tipo quando faccio cose molto leggere tipo girare in internet, mentre sotto stress(tipo 8 ore di Everest o 3dmark2005 o entrambi insieme)rimane stabile e non si riavvia...secondo voi può essere l'alimentatore o il problema è tutt'altro?

gwwmas
27-11-2007, 12:45
come si fa a provare l'ali senza collegarlo alla mobo?

Oppure fai come me che mi sono preso un tester specifico per ali e ogni volta prima di montarne uno, lo provo.

http://www.xilencepower.com/

Xilence LCD Power Supply Tester

Ciauz;)

iaio
27-11-2007, 14:05
ciao

sto per prendere questo alimentatore

Xilence Gaming Edition 750W Modular | xp750.cs
http://www.xilence-power.com/

che mi dite ? è buono o c'è da sapere qualcosa , non sò magari qualche difetto etc...

lo prendo usato a 70/80€, va bene? o per quella cifra posso prendere di meglio?
grazie a tutti!

Jamax
27-11-2007, 14:40
preso il corsair oggi e montanto.

prime impressioni buone, ottima dotazione cavi di vario tipo, silenzioso.

unica pecca che ho riscontrato che la 3.3v ora sta bene ma la 5v me la ritrovo un pelo sotto al minimo. comunque ho portato ora il procio a 3200 e rulla bene senza problemi iniziali, ma dovrò testare.

sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 14:45
preso il corsair oggi e montanto.

prime impressioni buone, ottima dotazione cavi di vario tipo, silenzioso.

unica pecca che ho riscontrato che la 3.3v ora sta bene ma la 5v me la ritrovo un pelo sotto al minimo. comunque ho portato ora il procio a 3200 e rulla bene senza problemi iniziali, ma dovrò testare.

alla fine anch'io sto convincendomi ad un corsair, (non so se per i consigli o se per autolobotomizzazione) la morale di questo topic mi sembra la seguente, correggetemi se sbaglio:
CORSAIR, non importa quale ma basta che sia CORSAIR
dimensionamento in base a quanto spendere:
65€ = vx450, 80€ = vx550, 100€ = hx520, 125€ = hx620

gwwmas
27-11-2007, 14:47
preso il corsair oggi e montanto.

prime impressioni buone, ottima dotazione cavi di vario tipo, silenzioso.

unica pecca che ho riscontrato che la 3.3v ora sta bene ma la 5v me la ritrovo un pelo sotto al minimo. comunque ho portato ora il procio a 3200 e rulla bene senza problemi iniziali, ma dovrò testare.

Con cosa lo testi il voltaggio ?

Ciauz;)

gwwmas
27-11-2007, 14:48
alla fine anch'io sto convincendomi ad un corsair, (non so se per i consigli o se per autolobotomizzazione) la morale di questo topic mi sembra la seguente, correggetemi se sbaglio:
CORSAIR, non importa quale ma basta che sia CORSAIR
dimensionamento in base a quanto spendere:
65€ = vx450, 80€ = vx550, 100€ = hx520, 125€ = hx620

Diciamo che ultimamente i Corsair mi sembrano i più validi nell' insieme fermo restano che ci sono altre marche in giro che danno ottimi alimentatori ( vedi Seasonic, Zalman.....)

Ciauz;)

sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 14:50
Diciamo che ultimamente i Corsair mi sembrano i più validi nell' insieme fermo restano che ci sono altre marche in giro che danno ottimi alimentatori ( vedi Seasonic, Zalman.....)

Ciauz;)

infatti anch'io sto guardando altre marche, la seasonic è purtroppo più cara della corsair, enermax hanno qualche problemino con ups pseudosinusoidali, e sembrano essere i più RMAtizzati, thermaltake non si sà cosa hanno dentro (per dire) corsair in compenso ti da 5 anni di garanzia... alla fine corsair vince

iaio
27-11-2007, 14:51
ciao

sto per prendere questo alimentatore

Xilence Gaming Edition 750W Modular | xp750.cs
http://www.xilence-power.com/

che mi dite ? è buono o c'è da sapere qualcosa , non sò magari qualche difetto etc...

lo prendo usato a 70/80€, va bene? o per quella cifra posso prendere di meglio?
grazie a tutti!

scusate se mi quoto, ma devo decidere entro stasera se confermare o meno l'alimentatore...consigli?

gwwmas
27-11-2007, 14:53
infatti anch'io sto guardando altre marche, la seasonic è purtroppo più cara della corsair, enermax hanno qualche problemino con ups pseudosinusoidali, e sembrano essere più soggetti ad rma, thermaltake non si sà cosa hanno dentro (per dire) corsair in compenso ti da 5 anni di garanzia... alla fine corsair vince

Diciamo che non è detto che Seasonic sia più cara.

Comunque, gli ali Corsair ( almeno la serie HX ) è un Seasonic rimarchiato con l' aggiunta di qualche piccola modifica e i 5 anni di garanzia, quindi, scegliere un Corsair, vuol dire prendere un Seasonic leggermente migliorato.

Ciauz;)

gwwmas
27-11-2007, 14:54
scusate se mi quoto, ma devo decidere entro stasera se confermare o meno l'alimentatore...consigli?


Personalmente investirei qualche eurino in più e prenderei un ali dei soliti modelli noti.

Ovviamente imho

Ciauz;)

Jamax
27-11-2007, 14:54
Con cosa lo testi il voltaggio ?

Ciauz;)

nel senso che dal rilevatore del bios e asus probe, noto che sulla linea dei 5 ho come valore 4.98, mentre con l'enermax stavo sui 5.10 circa.
per ricapitoralare :
Enermax Noisertaker : 3.3 valore misurato + basso , 5v e 12v nella norma
Corsair : 3.3v e 12v nella norma, mentre la 5v valore misurato + basso

per il resto ora mi ritrovo meno casino di cavi all'interno del pc e il connettore a 8 pin per la mia asus commando :D :D

alla fine mi ritengo soddisfatto della spesa e poi l'enermax che ho ora lo utilizzo per il futuro muletto :D :D

gwwmas
27-11-2007, 14:56
nel senso che dal rilevatore del bios e asus probe, noto che sulla linea dei 5 ho come valore 4.98, mentre con l'enermax stavo sui 5.10 circa.
per ricapitoralare :
Enermax Noisertaker : 3.3 valore misurato + basso , 5v e 12v nella norma
Corsair : 3.3v e 12v nella norma, mentre la 5v valore misurato + basso

per il resto ora mi ritrovo meno casino di cavi all'interno del pc e il connettore a 8 pin per la mia asus commando :D :D

alla fine mi ritengo soddisfatto della spesa e poi l'enermax che ho ora lo utilizzo per il futuro muletto :D :D

Per misurare i voltaggi, non bisogna affidarsi a pcprobe e compagnia.
Possono benissimo sballare.

Per avere certezza dei voltaggi devi usare un tester.

Ciauz;)

sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 15:00
Diciamo che non è detto che Seasonic sia più cara.

Comunque, gli ali Corsair ( almeno la serie HX ) è un Seasonic rimarchiato con l' aggiunta di qualche piccola modifica e i 5 anni di garanzia, quindi, scegliere un Corsair, vuol dire prendere un Seasonic leggermente migliorato.

Ciauz;)

si è vero, mi riferisco ai negozi a me vicini

Jamax
27-11-2007, 15:01
la voglia di armarmi di test ce nè poca. mi basta sapere che ora posso osare qualcosa in + nell'overclock. :D :D

comunque ho testato anche che non è a causa di insufficenza di alimentatore che il monitor non mi si accende in digitale, come invece ho letto su che forum in giro.

comunque , per ora , ottimo alimentatore , consigliato per prezzo e bundle :yeah: :yeah:

Snickers
27-11-2007, 17:44
EDIT: sbagliato thread (era la scelta psu).

FRN2003
27-11-2007, 20:22
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, tra un mesetto farò un bel upgrade di sistema e volevo sapere se l'alimentatore che ho in firma link (http://www.tagan.de/pages/products/2forceS/tg480_u22_english_web.pdf) tiene un procio quad tipo il q6600 con la vga e il resto dei componenti, quindi 2 hd, 2 giga di ram che vedro di che tipo, ecc.....
il tutto ovviamente per essere tirato almeno a 3500mhz sia che sia un dual o un quad......
grazie e ciao

hanamichi1987
27-11-2007, 22:45
Raga che ups mi consigliate di comprare x il corsair vx 550w?