View Full Version : Guida agli Alimentatori
Fire Hurricane
16-02-2008, 14:15
Dunque, ad esempio, il grafico delle temperature sul sito Corsair ha valore pari a zero, visto che tutto dipende dal case (e relativo sistema di dissipazione del calore) nel quale è collocato l'alimentatore :oink:
se hai un case di quelli economici con molto ristagno d'aria la temperatura sale eccome.
il grafici variano da case a case e dalla temp ambiente
no, l'alimentatore fornisce 3 voltaggi :
3.3
5
12
Ognuno di questi ha un amperaggio massimo dichiarato.
E' logico che il wattaggio massimo è la massima potenza che è in grado di reggere perchè se mettiamo al 100% tutte e 3 i voltaggi si supera eccome la specifica !
e chi l'ha detto? la specifica ti dice proprio quali sono gli ampere massimi per ciascuna tensione...
se poi la casa fa un ali che eroga un numero di ampere diverso da quanto dichiarato, questo è un altro paio di maniche...
Il wattaggio massimo lo puoi raggiungere in molti modi e combinazioni con sti 3 voltaggi ( sapendo che dal 12V dipende quasi il 90% del sistema, quindi gli altri anon saranno quasi mai sfruttati al massimo, anzi sono quasi inutili ).
ma anche no...
se l'alimentatore rispecchia le specifiche il massimo wattaggio erogabile lo ottieni in un modo solo...
Per ciò tu devi vedere quanto eroga con i soli 12V gli altri li possimao anche trascurare.
se l'ali è standard atx 2.2 è vero che puoi "quasi trascurare" i watt sui 5 e su 3 volt... se però l'ali è Atx 1.03 sono i watt sui 5 volt che pesano, quindi trascurarli non è altrettanto sensato.
In ogni caso continui a fare obiezioni su un argomento e a replicare con cose che non centrano una beneamata fava, per cui la smetto che tanto è tempo perso...
Fire Hurricane
16-02-2008, 14:31
e chi l'ha detto? la specifica ti dice proprio quali sono gli ampere massimi per ciascuna tensione...
se poi la casa fa un ali che eroga un numero di ampere diverso da quanto dichiarato, questo è un altro paio di maniche...
ma anche no...
se l'alimentatore rispecchia le specifiche il massimo wattaggio erogabile lo ottieni in un modo solo...
se l'ali è standard atx 2.2 è vero che puoi "quasi trascurare" i watt sui 5 e su 3 volt... se però l'ali è Atx 1.03 sono i watt sui 5 volt che pesano, quindi trascurarli non è altrettanto sensato.
In ogni caso continui a fare obiezioni su un argomento e a replicare con cose che non centrano una beneamata fava, per cui la smetto che tanto è tempo perso...
ma scusa un attimo ci sei o ci fai ?
con tutte le tensioni al 100% degli A si finisce per erogare molto più della specifica ( un 500W ad esempio ha un picco di 560 o 580 ecc ), perciò il wattaggio massimo può essere raggiunto in molti modi non solo uno.
i canali non esistono fisicamente ma questo vale solo per quelli da 12V o cmq per quelli dello stesso voltaggio, perchè gli A dei 3 voltaggi sono fisicamente separati.
se hai un case di quelli economici con molto ristagno d'aria la temperatura sale eccome.
il grafici variano da case a case e dalla temp ambiente
Il case è quello in firma con delle Noctua (le stesse del dissipatore cpu) al posto delle ventole in dotazione :oink:
ma scusa un attimo ci sei o ci fai ?
con tutte le tensioni al 100% degli A si finisce per erogare molto più della specifica ( un 500W ad esempio ha un picco di 560 o 580 ecc ), perciò il wattaggio massimo può essere raggiunto in molti modi non solo uno.
i canali non esistono fisicamente ma questo vale solo per quelli da 12V o cmq per quelli dello stesso voltaggio, perchè gli A dei 3 voltaggi sono fisicamente separati.
Bene...
Visto che hai confermato e ribadito che il wattaggio massimo può essere raggiunto in molti modi, gli ampere massimi erogabili non sono determinanti, perchè non rispecchiano le reali capacità dell'ali, per cui che senso ha parlare di ampere massimi, se questi possono essere limitati dall'assorbimento sulle altre linee!?
Fire Hurricane
16-02-2008, 15:05
Bene...
Visto che hai confermato e ribadito che il wattaggio massimo può essere raggiunto in molti modi, gli ampere massimi erogabili non sono determinanti, perchè non rispecchiano le reali capacità dell'ali, per cui che senso ha parlare di ampere massimi, se questi possono essere limitati dall'assorbimento sulle altre linee!?
ma che stai dicendo ?
cosa centrano le altre linee ?
ma che stai dicendo ?
cosa centrano le altre linee ?
sei tu che le tiri continuamente fuori...
io sono due giorni che ti dico che non serve andare a fare tante precisazioni...
perchè se un ali rispetta lo standard adottato dal pc ha tutti gli ampere che servono, senza tante pippe sugli ampere combinati, per linea, per tensione, come se fosse antani...
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:19
non so se non ho capito io o tu non hai capito me
vabbè lascia stare :mad:
Kharonte85
17-02-2008, 00:07
Trovata per caso una recensione di un LC-Power Silent Giant LC6420GP Green Power
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FLC-Power_Green_Power%2F
Usate babelfish da tedesco a inglese e tutto acquistera' un senso :D
Trovata per caso una recensione di un LC-Power Silent Giant LC6420GP Green Power
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FLC-Power_Green_Power%2F
Usate babelfish da tedesco a inglese e tutto acquistera' un senso :D
:old: :old: :old: :old: :old: :old:
la prossima volta chiedi a zio :D
EXPANSYON
17-02-2008, 08:14
In che senso "giusti"?!
L'alimentazione del pc avviene a tensione costante, quindi gli ampere variano... Il valore massimo degli ampere è legato alla potenza di targa, se basta la potenza, bastano gli ampere...
Potresti essere più specifico?!
bè come hai già detto tu ogni ali alimenta i componenti con i suo amperaggi legati alla potenza, ma ogni marca ha amperaggi diversi che variano di magari 2/3 unità ... comunque tutto chiaro grazie.
che intendi per potenza media massima ? quella che mantiene costante massima di 7oo watt ? altrimenti gli 850 non li manterrebbe costanti, non capisco ? :fagiano:
Kharonte85
17-02-2008, 09:36
:old: :old: :old: :old: :old: :old:
la prossima volta chiedi a zio :D
:sob:
EXPANSYON
17-02-2008, 10:47
sul web ho troato delle informazioni su potenza continua e massima, ma non ho capito molto bene che sono, che difference ci sono nei 2 casi descritti ?
Fire Hurricane
17-02-2008, 11:06
che una è la potenza che l'alimentatore è in grado di erogare costantemente, la'ltra è il picco che può raggiungere per piccoli assi di tempo qnd lo richiede :D
EXPANSYON
17-02-2008, 15:23
che una è la potenza che l'alimentatore è in grado di erogare costantemente, la'ltra è il picco che può raggiungere per piccoli assi di tempo qnd lo richiede :D
possiamo dire che la potenza totale è tipo un extra ? :D
http://www.ocztechnology.com/drivers/GameXstream_600W_chart.jpg
secondo te questi 600 watt sono potenza continua o massima ?
Fire Hurricane
17-02-2008, 18:51
continua
di picco non la scrivono sempre perchè non dovrebbe interessarti
Enermax INFINITI 650 SLI, Zalman ZM600-HP, OCZ GameXStream 600W SLI quale di questi 3 alimentatori mi consigliereste? Il migliore sembra essere ocz con 4 linee da +12v tutte da 18A però e l' unico non modulare :cry: poi ci sarebbe lo zalman che a sempre 4 linne da 12v però tutte a 16A, però io sarei propenso su enermax anche se e l' unico che a 3 linee da 12v però 2 da 28A e 1 da 30A voi che dite? ciao e grazie in anticipo a tutti :) :help:
Enermax è potente mentre lo Zalman è silenzioso.
Sono 2 dei migliori alimentatori, scegli tu anche in base al prezzo
Enermax è potente mentre lo Zalman è silenzioso.
Sono 2 dei migliori alimentatori, scegli tu anche in base al prezzo
Grazie per l' aiuto ;) vedrò come comportarmi :)
Grazie per l' aiuto ;) vedrò come comportarmi :)
prenderei l'enermax, quel modello e' ottimo, se invece ti interessa il silenzio effettivamente vai sullo zalman.
l'ocz e' ottimo come qualita' prezzo, i cavi anche se non e' modulare sono ben inguainati e non danno fastidio, e' un po' rumorosetto pero'
anche se l'ocz è ottimo, è un pò inferiore di qualità rispetto gli altri 2 ;)
Grazie a tutti ragazzi per il vostro aiuto :) appena posso credo passero ad enermax :D per un futuro upgrade del pc :cool:
Grazie a tutti ragazzi per il vostro aiuto :) appena posso credo passero ad enermax :D per un futuro upgrade del pc :cool:
io ho appena comprato lo zalman è mi trovo benissimo,silenzioso e non scalda x niente grazie all'heatpipe.
Fire Hurricane
18-02-2008, 15:19
anche enermax è muto, lì solo OCZ è rumoroso.
Zalman e OCZ derivano tutti da fortron quindi non è affatto inferiore.
andrears250
18-02-2008, 16:39
constatato che l'alimentatore è oramai da buttare... vi chiedo consiglio per la seguente conformazione
asus k8v ne
amd 3200+ 2ghz (no oc)
1 banco di ram da 512 e 2 da 256
ati 850xt pe (va alimentata.. molto esosa)
2 drive (1 mast e un lettore dvd)
1 floppy
2 hd sata 7200 giri
ho provato con un ali da 600 watt e funziona tutto alla grande (tanto per dirne una rileva pure il controller raid che evidentemente nemmeno veniva alimentato prima...
consigliatemi qualcosa di silenzioso ma soprattutto che costi il meno possibile. tanto il pc viene usato in maniera blanda e non continuativa.
Fire Hurricane
18-02-2008, 17:06
LC titan 560W almeno
andrears250
18-02-2008, 17:12
ma girava tutto con un 400 watt e aveva al posto della 850 una 9800 xt
comunque a che prezzi? marche?
Fire Hurricane
18-02-2008, 17:13
almeno LC o rasubo
il tutto a 50€ circa
constatato che l'alimentatore è oramai da buttare... vi chiedo consiglio per la seguente conformazione
asus k8v ne
amd 3200+ 2ghz (no oc)
1 banco di ram da 512 e 2 da 256
ati 850xt pe (va alimentata.. molto esosa)
2 drive (1 mast e un lettore dvd)
1 floppy
2 hd sata 7200 giri
ho provato con un ali da 600 watt e funziona tutto alla grande (tanto per dirne una rileva pure il controller raid che evidentemente nemmeno veniva alimentato prima...
consigliatemi qualcosa di silenzioso ma soprattutto che costi il meno possibile. tanto il pc viene usato in maniera blanda e non continuativa.
almeno LC o rasubo
il tutto a 50€ circa
O se vuoi avere il top spendendo il meno possibile il Corsair VX450 a circa 60€
Ciauz;)
Fire Hurricane
18-02-2008, 17:52
anche giusto ;)
galaxygalaxy
19-02-2008, 10:35
questa ora me la spiegate :D
Ho comprato una pinza amperometrica che permette di misurare anche la corrente continua. Premetto che ho già verificato il corretto funzionamento della stessa e quindi NON ci sono possibilità di errori in lettura.
Per cui vi posto la prova da me fatta inserendo la pinza SOLO sull uscita +12V dell alimentatore. ho fatto passare per essa TUTTI i cavi gialli che portano la +12V quindi compresi quelli che vanno ai due HD e ai 2 masterizzatori, ventole, mobo, GPU PCI-E ecc, in poche parole quello che si vede in foto è l assorbimento max di tutti i componenti del PC (sempre e solo sulla +12V) durante il benkmark di crysis.
Quindi.... come mai si sta espandendo questa "TEORIA" dei 600watt e "almeno 25/30Amp" sulla +12V e chi produce alimentatori ci va a nozze.
Come potete vedere basta un ali da 20 ampere visto che in full con crysis il consumo è di 12Amp circa sulla +12V e ripeto che questo è l assorbimento di TUTTI i componenti e non solo della GPU.
Spero che qualcuno mi dia una risposta a ciò ;)
http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf0574yz0.jpg
questa ora me la spiegate :D
Ho comprato una pinza amperometrica che permette di misurare anche la corrente continua. Premetto che ho già verificato il corretto funzionamento della stessa e quindi NON ci sono possibilità di errori in lettura.
Per cui vi posto la prova da me fatta inserendo la pinza SOLO sull uscita +12V dell alimentatore. ho fatto passare per essa TUTTI i cavi gialli che portano la +12V quindi compresi quelli che vanno ai due HD e ai 2 masterizzatori, ventole, mobo, GPU PCI-E ecc, in poche parole quello che si vede in foto è l assorbimento max di tutti i componenti del PC (sempre e solo sulla +12V) durante il benkmark di crysis.
Quindi.... come mai si sta espandendo questa "TEORIA" dei 600watt e "almeno 25/30Amp" sulla +12V e chi produce alimentatori ci va a nozze.
Come potete vedere basta un ali da 20 ampere visto che in full con crysis il consumo è di 12Amp circa sulla +12V e ripeto che questo è l assorbimento di TUTTI i componenti e non solo della GPU.
Spero che qualcuno mi dia una risposta a ciò ;)
http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf0574yz0.jpg
Veramente non c' è niente di strano in tutto ciò.....
E' da molto che andiamo ribadendo che i consumi sbandierati in giro sono assurdi.
Già io molto tempo fa ho postato un test del mio sistema in firma in full.
E segnava circa 380w compreso il consumo dell' ups e di un monitor lcd da 19"
Quindi, fai un po' te.
Ciauz;)
galaxygalaxy
19-02-2008, 10:49
Veramente non c' è niente di strano in tutto ciò.....
E' da molto che andiamo ribadendo che i consumi sbandierati in giro sono assurdi.
Già io molto tempo fa ho postato un test del mio sistema in firma in full.
E segnava circa 380w compreso il consumo dell' ups e di un monitor lcd da 19"
Quindi, fai un po' te.
Ciauz;)
Ok ma ce ne siamo accorti solo io te e qualche altro solo perchè abbiamo la strumentazione necessaria a verificare i consumi reali? Ho fatto qualche giretto e il 90% degli utenti sono convinti che per giocare a crysis con un pc simile al mio in firma sia necessario avere "almeno 30Amp" sulla +12V :O
P.S. mi posti il link del tuo test? :)
Ok ma ce ne siamo accorti solo io te e qualche altro solo perchè abbiamo la strumentazione necessaria a verificare i consumi reali? Ho fatto qualche giretto e il 90% degli utenti sono convinti che per giocare a crysis con un pc simile al mio in firma sia necessario avere "almeno 30Amp" sulla +12V :O
P.S. mi posti il link del tuo test? :)
E che te devo dii ?
Purtroppo non so dove sia andato a finire il mio test :( , se lo ritrovo lo riposto.
Ciauz;)
la questione degli ampere viene esposta per l'assorbimento delle schede video.
Con 30a e una 8800gtx non ce la faresti mai....
Fire Hurricane
19-02-2008, 13:47
invece si anzi, ci starebbe eccome.
Gli A dichiarati da Nvidia come minimi sono quelli di picco non continui.
questa ora me la spiegate :D
Ho comprato una pinza amperometrica che permette di misurare anche la corrente continua. Premetto che ho già verificato il corretto funzionamento della stessa e quindi NON ci sono possibilità di errori in lettura.
per la pinza: quanto l'hai pagata?! misura anche la corrente ac o solo la dc??!
per il test: hai preso anche i fili da 12v diretti alla scheda madre?!
Quindi.... come mai si sta espandendo questa "TEORIA" dei 600watt e "almeno 25/30Amp" sulla +12V e chi produce alimentatori ci va a nozze.
Come potete vedere basta un ali da 20 ampere visto che in full con crysis il consumo è di 12Amp circa sulla +12V e ripeto che questo è l assorbimento di TUTTI i componenti e non solo della GPU.
Spero che qualcuno mi dia una risposta a ciò ;)
http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf0574yz0.jpg
Vengo al tuo dubbio...
I test presenti su tutte le maggiori testate fanno figo soltanto se riguardano i punti al 3d mark oppure gli fps, mentre i risultati inerenti i consumi sono da poveri sfigati... ecco perchè nessuno li guarda... :D tutti pensano che siano sempre "gli altri" a doverli guardare... ...almeno fino a quando non gli muore l'ali cinese... :asd:
Comunque sia se leggi qui, e fai caso che il consumo è dell"intero sistema, ti accorgi che la tua novità non è "assoluta" , nè nuova per inciso...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html
Quello è il consumo del sistema, che si presume misurato alla spina, per cui stimando un'efficienza dell'ali pari al 75% ( supponiamo non sia nella condizione di max efficienza che è 80% ) avremo che per lo sli 464 * 75% = 348 watt ( consumo stratosferico! :eek: ) assumendo allora per assurdo che quei watt passino tutti dai 12v ecco che si hanno 29 ampere circa, che spiega il rating fornito dalla nvidia credo...
in realtà se verosimilmente togliamo i watt assorbiti dai 5 e dai 3.3 volt ( una cifra a caso: 50 watt ), gli ampere per un sistema completo con un sli 8800gtx sono meno di 25
Purtroppo però chi vende suggerisce che "é meglio abbondare" e prendere l'ali cinese per contenere i costi.. così da bilanciare le due cose...
I bimbiminchia invece dicono " è meglio abbondare" e prendere l'ali di qualità perchè fa figo...
Chi invece ne sa qualcosa, non dice niente :)
..........
Chi invece ne sa qualcosa, non dice niente :)
:sofico: :D :D :sofico:
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:06
quindi le caratteristiche necessarie sono spesso sopravvalutate
un esempio per tutti, per uno sli di 8800gts 512 basta abbondantemente un corsair hx620 ma in generale chi ha uno sli di questo genere va su ali minimo da 1kilo(di pomodori:D )
fate vobis
Fire Hurricane
19-02-2008, 15:30
un esempio per tutti, per uno sli di 8800gts 512 basta abbondantemente un corsair hx620 ma in generale chi ha uno sli di questo genere va su ali minimo da 1kilo(di pomodori:D )
fate vobis
quoto senza manco sapere qnt fa :mad:
Marcocic
19-02-2008, 17:00
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un ali per alimentare il mio nuovo pc:
intel core 2 duo e8400, geforce 8800 gt, asus p5k pro, 2x2gb adata 800,
cosa mi consigliate??
Kharonte85
19-02-2008, 17:13
questa ora me la spiegate :D
Ho comprato una pinza amperometrica che permette di misurare anche la corrente continua. Premetto che ho già verificato il corretto funzionamento della stessa e quindi NON ci sono possibilità di errori in lettura.
Per cui vi posto la prova da me fatta inserendo la pinza SOLO sull uscita +12V dell alimentatore. ho fatto passare per essa TUTTI i cavi gialli che portano la +12V quindi compresi quelli che vanno ai due HD e ai 2 masterizzatori, ventole, mobo, GPU PCI-E ecc, in poche parole quello che si vede in foto è l assorbimento max di tutti i componenti del PC (sempre e solo sulla +12V) durante il benkmark di crysis.
Quindi.... come mai si sta espandendo questa "TEORIA" dei 600watt e "almeno 25/30Amp" sulla +12V e chi produce alimentatori ci va a nozze.
Come potete vedere basta un ali da 20 ampere visto che in full con crysis il consumo è di 12Amp circa sulla +12V e ripeto che questo è l assorbimento di TUTTI i componenti e non solo della GPU.
Spero che qualcuno mi dia una risposta a ciò ;)
http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf0574yz0.jpg
quindi le caratteristiche necessarie sono spesso sopravvalutate
le caratteristiche indicate da chi costruisce le schede si riferiscono, se va bene, a valori di picco (non continui) di alimentatori pessimi...serve a loro per risparmiarsi grane, loro ti avvisano, poi sono .azzi tuoi se ti si rompe noi ti abbiamo detto che con meno di 30A la scheda non andava...
di fatto 30A di etichetta li si possono avere su alimentatori cessi da circa 600w...ma con alimentatori di marca le cose cambiano (oltre ad avere stabilita' di voltaggi immensamente migliori)
Nel caso specifico di galaxygalaxy nvidia per la GTS 512mb guardacaso raccomanda circa 25A...se è sconosciuto e di marca bassa il tuo alimentatore quindi è giusto giusto...
Kharonte85
19-02-2008, 17:15
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un ali per alimentare il mio nuovo pc:
intel core 2 duo e8400, geforce 8800 gt, asus p5k pro, 2x2gb adata 800,
cosa mi consigliate??
Budget max?
Fire Hurricane
19-02-2008, 17:43
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un ali per alimentare il mio nuovo pc:
intel core 2 duo e8400, geforce 8800 gt, asus p5k pro, 2x2gb adata 800,
cosa mi consigliate??
corsair HX520
galaxygalaxy
19-02-2008, 17:55
per la pinza: quanto l'hai pagata?! misura anche la corrente ac o solo la dc??!
per il test: hai preso anche i fili da 12v diretti alla scheda madre?!
Vengo al tuo dubbio...
I test presenti su tutte le maggiori testate fanno figo soltanto se riguardano i punti al 3d mark oppure gli fps, mentre i risultati inerenti i consumi sono da poveri sfigati... ecco perchè nessuno li guarda... :D tutti pensano che siano sempre "gli altri" a doverli guardare... ...almeno fino a quando non gli muore l'ali cinese... :asd:
Comunque sia se leggi qui, e fai caso che il consumo è dell"intero sistema, ti accorgi che la tua novità non è "assoluta" , nè nuova per inciso...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html
Quello è il consumo del sistema, che si presume misurato alla spina, per cui stimando un'efficienza dell'ali pari al 75% ( supponiamo non sia nella condizione di max efficienza che è 80% ) avremo che per lo sli 464 * 75% = 348 watt ( consumo stratosferico! :eek: ) assumendo allora per assurdo che quei watt passino tutti dai 12v ecco che si hanno 29 ampere circa, che spiega il rating fornito dalla nvidia credo...
in realtà se verosimilmente togliamo i watt assorbiti dai 5 e dai 3.3 volt ( una cifra a caso: 50 watt ), gli ampere per un sistema completo con un sli 8800gtx sono meno di 25
Purtroppo però chi vende suggerisce che "é meglio abbondare" e prendere l'ali cinese per contenere i costi.. così da bilanciare le due cose...
I bimbiminchia invece dicono " è meglio abbondare" e prendere l'ali di qualità perchè fa figo...
Chi invece ne sa qualcosa, non dice niente :)
la pinza l ho pagata 80€, per il resto avevo già scritto che ovviamente la misura è stata fatta su tutti i fili che portano la +12V quindi anche quelli che vanno sulla mobo e come si vede benissimo dalla foto la pinza può misurare sia in alternata che in continua ;)
Andando al discorso del consumo dell intero sistema, anche se non scritto prima, avevo fatto la prova e il risultato è di 120watts in idle e 220watts in full. quindi ben lontano da quanto ci vogliono fare credere :mad:
Kharonte85
19-02-2008, 18:09
la pinza l ho pagata 80€, per il resto avevo già scritto che ovviamente la misura è stata fatta su tutti i fili che portano la +12V quindi anche quelli che vanno sulla mobo e come si vede benissimo dalla foto la pinza può misurare sia in alternata che in continua ;)
Andando al discorso del consumo dell intero sistema, anche se non scritto prima, avevo fatto la prova e il risultato è di 120watts in idle e 220watts in full. quindi ben lontano da quanto ci vogliono fare credere :mad:
220w è perfetto...sono 110w per la GPU, 75w per la CPU e il resto quello che avanza scheda madre, HD ecc...ma nessuno vuole fare credere niente, basta informarsi e queste cose si sanno...
questo non toglie nulla al fatto che gli alimentatori che raccomandiamo/consigliamo qua, servono...ed è meglio evitare quelli economici...
Ok ma ce ne siamo accorti solo io te e qualche altro solo perchè abbiamo la strumentazione necessaria a verificare i consumi reali? Ho fatto qualche giretto e il 90% degli utenti sono convinti che per giocare a crysis con un pc simile al mio in firma sia necessario avere "almeno 30Amp" sulla +12V :O
P.S. mi posti il link del tuo test? :)
Coff coff
Io é dal 2005 che continuo a dire ste cose :D
Quasi mai cagato da nessuno (a parte gli assidui frequentatori del thread) :asd:
la pinza l ho pagata 80€, per il resto avevo già scritto che ovviamente la misura è stata fatta su tutti i fili che portano la +12V quindi anche quelli che vanno sulla mobo e come si vede benissimo dalla foto la pinza può misurare sia in alternata che in continua ;)
Andando al discorso del consumo dell intero sistema, anche se non scritto prima, avevo fatto la prova e il risultato è di 120watts in idle e 220watts in full. quindi ben lontano da quanto ci vogliono fare credere :mad:
.
L'interesse verso i consumi di una macchina nasce come fenomeno di massa con la comparsa del prescott, e delle recenti schede video, per cui si tratta nonostante i tempi informatici, di un fenomeno piuttosto recente, e l'attenzione verso le reali capacità degli alimentatori nasce pressochè parallelamente.
Per quanto io ricordi i test sugli alimentatori all'epoca dei northwood erano che prevedessero l'uso di un multimetro, si contavano sulle dita di una mano, più spesso si usavano le sonde integrate nei pc, e spesso su macchine tutt'altro che potenti...
Questo per dire che prima che l'alimentatore acquisisca la stessa dignità di procio e scheda video, ce ne vorrà ancora, quindi prima che si diffonda l'abitudine di testare seriamente un ali passerà qualche anno, e questo porta a sovrastimare le capacità degli alimentatori, e a sottostimarne l'importanza.
qualcosa comunque si è mosso e i produttori di schede video, i dispositivi che raggiungono consumi maggiori, hanno pensato bene di rassicurare gli acquirenti, soprattutto i newbies, certificando gli alimentatori, ( come lo facciano poi è un altro discorso ) e indicando per ciascuna scheda l'alimentatore consigliato ( ho visto una lista qualche giorno fa quindi non penso di dire una cazzata ).
Ovviamente per consigliare un alimentatore ignorando completamente quali altre componenti accompagnino la scheda video occorre porsi nel "caso peggiore" per non incappare in accuse di "raccomandazioni fallaci", ecco il perchè dei valori "gonfiati" , imho in buona fede o quasi, da ati/amd e nvidia,
Quindi se i wattaggi indicati per gli ali consigliati non vengono presi "cum granu salis", ma spesso presi pedissequamente come wattaggi necessari, ( che succede se manca l'informazione sulle capacità di un ali, ecco che si diffonde la moda dei valori gonfiati.
Poi a questo c'è da aggiungere il fatto che chi, conscio della propria ignoranza decide di informarsi, spesso si trova di fronte chi invece della propria di ignoranza, ne fa la sua arma vincente, e suggerisce un alimentatore prendendo tout court il rating suggerito o superiore..
Anche se questo è un altro discorso, poichè un ali di marca scelto così sfora 500 volte su 100 il budget proposto, si comincia a proporre marche poco testate, per venire incontro al budget del malcapitato. Per evitare di passare per ciarlatani, o ancora per ignoranza galoppante, piuttosto che ammettere:
"col budget in questione più di questo non puoi permetterti"
il costo ridotto lo si giustifica adducendo che i test appunto fanno salire il costo, e che non servono perchè basta un pc ultra potente ( in realtà è un low o ultra low range, ma l'ignoranza è galoppante ) per dimostrare col software della scheda madre che l'ali è una roccia...
Confortato da tanto ardore chi andrebbe a pensare che un test serio possa realmente mettere in crisi un ali, e diventare una macchia per il produttore?!
Salvo poi ignorare che alle volte gli stessi produttori chiedessero di non diffondere recensioni negative, allego un esempio, sempre che sia raggiungibile.
http://68.178.255.190/forums/showthread.php?t=1094
D'altra parte col rating suggerito e l'ali scrauso si centrano i due obiettivi, e il fatto che il rating è gonfiato salva le chiappe al bimbominkia.
Suggerire un ali ben dimensionato e di qualità è molto più difficile, perchè prendersi rogne inutili?!
Fire Hurricane
19-02-2008, 19:23
.
L'interesse verso i consumi di una macchina nasce come fenomeno di massa con la comparsa del prescott, e delle recenti schede video, per cui si tratta nonostante i tempi informatici, di un fenomeno piuttosto recente, e l'attenzione verso le reali capacità degli alimentatori nasce pressochè parallelamente.
Per quanto io ricordi i test sugli alimentatori all'epoca dei northwood erano che prevedessero l'uso di un multimetro, si contavano sulle dita di una mano, più spesso si usavano le sonde integrate nei pc, e spesso su macchine tutt'altro che potenti...
Questo per dire che prima che l'alimentatore acquisisca la stessa dignità di procio e scheda video, ce ne vorrà ancora, quindi prima che si diffonda l'abitudine di testare seriamente un ali passerà qualche anno, e questo porta a sovrastimare le capacità degli alimentatori, e a sottostimarne l'importanza.
qualcosa comunque si è mosso e i produttori di schede video, i dispositivi che raggiungono consumi maggiori, hanno pensato bene di rassicurare gli acquirenti, soprattutto i newbies, certificando gli alimentatori, ( come lo facciano poi è un altro discorso ) e indicando per ciascuna scheda l'alimentatore consigliato ( ho visto una lista qualche giorno fa quindi non penso di dire una cazzata ).
Ovviamente per consigliare un alimentatore ignorando completamente quali altre componenti accompagnino la scheda video occorre porsi nel "caso peggiore" per non incappare in accuse di "raccomandazioni fallaci", ecco il perchè dei valori "gonfiati" , imho in buona fede o quasi, da ati/amd e nvidia,
Quindi se i wattaggi indicati per gli ali consigliati non vengono presi "cum granu salis", ma spesso presi pedissequamente come wattaggi necessari, ( che succede se manca l'informazione sulle capacità di un ali, ecco che si diffonde la moda dei valori gonfiati.
Poi a questo c'è da aggiungere il fatto che chi, conscio della propria ignoranza decide di informarsi, spesso si trova di fronte chi invece della propria di ignoranza, ne fa la sua arma vincente, e suggerisce un alimentatore prendendo tout court il rating suggerito o superiore..
Anche se questo è un altro discorso, poichè un ali di marca scelto così sfora 500 volte su 100 il budget proposto, si comincia a proporre marche poco testate, per venire incontro al budget del malcapitato. Per evitare di passare per ciarlatani, o ancora per ignoranza galoppante, piuttosto che ammettere:
"col budget in questione più di questo non puoi permetterti"
il costo ridotto lo si giustifica adducendo che i test appunto fanno salire il costo, e che non servono perchè basta un pc ultra potente ( in realtà è un low o ultra low range, ma l'ignoranza è galoppante ) per dimostrare col software della scheda madre che l'ali è una roccia...
Confortato da tanto ardore chi andrebbe a pensare che un test serio possa realmente mettere in crisi un ali, e diventare una macchia per il produttore?!
Salvo poi ignorare che alle volte gli stessi produttori chiedessero di non diffondere recensioni negative, allego un esempio, sempre che sia raggiungibile.
http://68.178.255.190/forums/showthread.php?t=1094
D'altra parte col rating suggerito e l'ali scrauso si centrano i due obiettivi, e il fatto che il rating è gonfiato salva le chiappe al bimbominkia.
Suggerire un ali ben dimensionato e di qualità è molto più difficile, perchè prendersi rogne inutili?!
cerca di accorciare la prossima volta.
cerca di accorciare la prossima volta.
Io invece amo i post tecnici :D
Per chi ha interesse e vuole informarsi, sono una manna.
Fire Hurricane
19-02-2008, 19:30
si ma cercare di venire più velocemente al sodo, senò io non riesco a leggerti ogni volta i suoi post
cerca di accorciare la prossima volta.
si ma cercare di venire più velocemente al sodo, senò io non riesco a leggerti ogni volta i suoi post
Per la prossima volta:
se un messaggio è troppo lungo lungo:
a: puoi fare a meno di leggerlo..
b: puoi evitare di quotarlo integralmente
Vengo al merito dei tuoi interventi.
A meno di non usare K neologismi e frasi singhiozzate o suscettibili di critiche il post viene lungo, soprattutto se è una "panoramica", parlare di "analisi" mi par eccessivo...
E comunque preferisci 20 post corti?! :)
Fire Hurricane
19-02-2008, 19:54
no vabbè ma se è il mio massimo ok
ma se puoi accorciare un po' di più sarebbe meglio
no vabbè ma se è il mio massimo ok
ma se puoi accorciare un po' di più sarebbe meglio
cosa avrei dovuto tagliare?!
l'ultima parte?! quella sui bimbiminkia?!
Fire Hurricane
19-02-2008, 20:05
guarda che non era per offenderti.
:mad:
microcip
19-02-2008, 20:11
vorrei ben vedere..uno si fa un mazzo tanto per spiegare il tutto e tu te ne esci con ''cerca di accorciare la prossima volta.''
io ringrazierei hibone per non averti mandato a quel paese......
vorrei ben vedere..uno si fa un mazzo tanto per spiegare il tutto e tu te ne esci con ''cerca di accorciare la prossima volta.''
io ringrazierei hibone per non averti mandato a quel paese......
QUOTO in pieno.
Assurde queste uscite fuori luogo :(
Ciauz;)
guarda che non era per offenderti.
:mad:
ma io non sono mica offeso... :)
volevo solo sapere quale, secondo te, era la parte da eliminare per accorciare il post, sempre che tu non l'abbia detto tanto per dire...
però aggiri il problema...
Fire Hurricane
20-02-2008, 17:35
e no.
non l'ho letti
stesio54
20-02-2008, 17:47
:mbe:?
fire hurricane, come ti è stato fatto notare, è completamente fuori luogo e di cattivo gusto chiedere a chi, dedicando tempo e passione, nell'esprimere un giudizio/opinione/delucidazione tecnica, di accorciare perchè " non riesco a seguirti".
non esiste.
capisco che magari un messaggio bello lungo possa all'inizio disorientare e magari far passare la voglia di leggerlo per intero, ma se ti interessa, ti prendi 5 minuti di tempo e lo leggi pian piano.
sai quante volte mi capita che magari mi DEVO ( non per diletto mio, proprio perchè devo ) leggere dei post kilometrici e magari non ne ho voglia?però con pazienza e calma uno prende e se lo legge SENZA CRITICARE, anche solo per rispetto di chi si è impegnato nell'essere più esauriente possibile.
detto questo, buon proseguimento di discussione..... argomento chiuso, ok?
Raga:
Core 2 E6850
ge force 8800Ultra
4 giga corsair Twin2x
Asus P5K Premium
2 Hard disk sata da 320giga
Pensavo di alimentare il tutto con un corsair da 620,voi che dite?avete alternative più valide?
Al momento alimento tutto con un PREMIER da 600Watt:doh: (niente ironie per piacere :asd: )
Voi che dite faccio bene a cambiarlo e l'alternativa com'è?
Voi che consigliate?
ciao e molte grazie!
Tranqui.
Hai scelto un' ottimo ali.
Performante, modulare, silenzioso e con 5 anni di garanzia.
Ciauz;)
VashDesertCowboy
21-02-2008, 15:29
Ciao a tutti! Quale alimentatore mi consigliereste, di fascia Alta, o medio Alta, che sia il più silenzioso, e che non mi dia problemi con due 8800GTS in Sli e con Overclock in generale? Grazie mille :oink:
Ciao a tutti! Quale alimentatore mi consigliereste, di fascia Alta, o medio Alta, che sia il più silenzioso, e che non mi dia problemi con due 8800GTS in Sli e con Overclock in generale? Grazie mille :oink:
budget? il minimo possibile?!
uhm... se vuoi la silenziosità credo che un 600 ti ci voglia...
probabilmente ti bastano anche 550watt ma sarebbe utile conoscere che altro c'è nel pc...
le marche sono sempre le solite, seasonic corsair enermax al limite antec oppure silverstone... eventualmente puoi sperimentare zalman ocz e altri...
l'unico avvertimento è di controllare una recensione che testi l'alimentatore con un carico, non con un pc...
in altre parole guardati le rece solo su
jonnyguru
silentpcreview
hardware secrets
xbitlab
e similari...
evita hard-h2o... un recensore che pesa soprattutto l'estetica dell'ali è un coglione...
<^MORFEO^>
21-02-2008, 15:50
Salve a tutti!
Qualcuno mi illuminerebbe sulle differenze tra:
LC-Power Metatron 8700 HYPERION 700W
LC-Power Metatron 8850 ARKANGEL 850W
Gli amperaggi sui 12V sono gli stessi in entrambi i casi... 4 linee da 18A!
Ma allora dove li mettiamo quei 150W in più??? :confused: Sono solo di picco?
Valori identici anche per i 3.3V e i 5V! :muro:
Ve lo chiedo perchè sarei indeciso sul loro acquisto... Il 700W lo trovo a 99,90€ mentre l'850W lo trovo a 105,00€
Poi, conviene avere 4 linee da soli 18A? Non sarebbero meglio 3 linee con ampreaggi più alti?
Questo ali reggerebbe un Q9450, 2x1GB DDR2 1066, 3 HD Sata, 2 Masterizzatori DVD e la futura RV770 (a prescindere dal fatto che non si conoscano ancora i consumi della futura RV770 ovviamente ;) ) e non escudo crossfire futuri...
Ah, se sulla fascia dei 100€ sapete consigliarmi un ali migliore, ditelo pure! ;)
Salve a tutti!
Qualcuno mi illuminerebbe sulle differenze tra:
LC-Power Metatron 8700 HYPERION 700W
LC-Power Metatron 8850 ARKANGEL 850W
Gli amperaggi sui 12V sono gli stessi in entrambi i casi... 4 linee da 18A!
Ma allora dove li mettiamo quei 150W in più??? :confused: Sono solo di picco?
Valori identici anche per i 3.3V e i 5V! :muro:
Ve lo chiedo perchè sarei indeciso sul loro acquisto... Il 700W lo trovo a 99,90€ mentre l'850W lo trovo a 105,00€
Poi, conviene avere 4 linee da soli 18A? Non sarebbero meglio 3 linee con ampreaggi più alti?
Questo ali reggerebbe un Q9450, 2x1GB DDR2 1066, 3 HD Sata, 2 Masterizzatori DVD e la futura RV770 (a prescindere dal fatto che non si conoscano ancora i consumi della futura RV770 ovviamente ;) ) e non escudo crossfire futuri...
Ah, se sulla fascia dei 100€ sapete consigliarmi un ali migliore, ditelo pure! ;)
il wattaggio dichiarato è, per entrambi, di picco...
non a caso ali di quel wattaggio costano ben di più...
in secondo luogo la "moda" di dividere la corrente erogata in "linee" è nata da una specifica intel subito accantonata in quanto inutile, che richiedeva appunto che per ciascuna linea non passassero più di 20 ampere...
Tale moda è però dura a morire e questo porta i fighetti a disquisire sull'ampere in più o in meno, ma in realtànon serve ad una fava, anche perchè gli ampere delle diverse linee non si sommano :) quindi il totale non è di fatto noto...
Ad oggi gli ali migliori e più potenti che puoi trovare sotto i 100 euro dovrebbero essere i VX550 corsair, che a grandi linee dovrebbero bastare per un sli di fascia medio alta, ma prima di andare a fare i conti più precisi, serve sapere che c'è su quel pc...
ah dimenticavo... uno dei due mi pare l'850, ma non ricordo quale, è il clone brutto e cattivo del thermaltake toughpower da 700watt però prendila con le molle che non mi ricordo...
in ogni caso trovi una rece sul forum di tiburcc, magari comunque leggiti anche il flame che ne segue :D
Salve a tutti, sto comprando un pc con questa configurazione;
Asus P5K
Quad core Q6600
Geforce 8800 GT 512
2 HD
il negoziante mi ha consigliato un xion 630w V 2.2 a 42 euri
volevo sapere se secondo voi è adeguato o se avete alternative da propormi, che nn superino gli 80/100 euri
grazie mille
VashDesertCowboy
21-02-2008, 18:32
budget? il minimo possibile?!
uhm... se vuoi la silenziosità credo che un 600 ti ci voglia...
probabilmente ti bastano anche 550watt ma sarebbe utile conoscere che altro c'è nel pc...
le marche sono sempre le solite, seasonic corsair enermax al limite antec oppure silverstone... eventualmente puoi sperimentare zalman ocz e altri...
l'unico avvertimento è di controllare una recensione che testi l'alimentatore con un carico, non con un pc...
in altre parole guardati le rece solo su
jonnyguru
silentpcreview
hardware secrets
xbitlab
e similari...
evita hard-h2o... un recensore che pesa soprattutto l'estetica dell'ali è un coglione...
Ciao hibone, Grazie! Per il prezzo nn c'e problema, l'importante per me e' che sia davvero il massimo della silenziosita', perke' ho un sistema a liquido e si sente solo quel dannato ali :doh: Poi magari se' e' modulare meglio ancora:sofico:
Il sistema per l'ali e' quello scritto sotto nella mia firma, contando pero' 2 GeForce 8800GTS ;)
Fire Hurricane
21-02-2008, 18:47
quasi tutti gli alimentatori seri sono muti, non c'è bisogno che cerchi il massimo
prendi corsair seasonic, tagan questi te li posso garantire personalmente.
Solo OCZ e forse fortron fan rumore.
<^MORFEO^>
21-02-2008, 19:23
il wattaggio dichiarato è, per entrambi, di picco...
non a caso ali di quel wattaggio costano ben di più...
in secondo luogo la "moda" di dividere la corrente erogata in "linee" è nata da una specifica intel subito accantonata in quanto inutile, che richiedeva appunto che per ciascuna linea non passassero più di 20 ampere...
Tale moda è però dura a morire e questo porta i fighetti a disquisire sull'ampere in più o in meno, ma in realtànon serve ad una fava, anche perchè gli ampere delle diverse linee non si sommano :) quindi il totale non è di fatto noto...
Ad oggi gli ali migliori e più potenti che puoi trovare sotto i 100 euro dovrebbero essere i VX550 corsair, che a grandi linee dovrebbero bastare per un sli di fascia medio alta, ma prima di andare a fare i conti più precisi, serve sapere che c'è su quel pc...
ah dimenticavo... uno dei due mi pare l'850, ma non ricordo quale, è il clone brutto e cattivo del thermaltake toughpower da 700watt però prendila con le molle che non mi ricordo...
in ogni caso trovi una rece sul forum di tiburcc, magari comunque leggiti anche il flame che ne segue :D
Le specifiche LG indicano che in combinato l'ali può erogare 60A sommando i vari canali da 12V... Come ti sembra?
Il fatto è che attualmente posseggo un Thermaltake TR2 500W e comprarne uno da 550W mi pare abbastanza inutile! Volevo stare sui 700-800W per il mio prossimo ali... Ma questo LG da 850W fa tanta pena? Ok che non è un Enermax o Corsair... :(
Il tetto che mi sono fissato per l'ali è di 140-150€ ma vorrei restare comunque sui 700-850W...
VashDesertCowboy
21-02-2008, 19:42
quasi tutti gli alimentatori seri sono muti, non c'è bisogno che cerchi il massimo
prendi corsair seasonic, tagan questi te li posso garantire personalmente.
Solo OCZ e forse fortron fan rumore.
Oki. Mi hanno consigliato anche il Coolermaster REAL POWER PRO 700W ^^
Le specifiche LG indicano che in combinato l'ali può erogare 60A sommando i vari canali da 12V... Come ti sembra?
Il fatto è che attualmente posseggo un Thermaltake TR2 500W e comprarne uno da 550W mi pare abbastanza inutile! Volevo stare sui 700-800W per il mio prossimo ali... Ma questo LG da 850W fa tanta pena? Ok che non è un Enermax o Corsair... :(
Il tetto che mi sono fissato per l'ali è di 140-150€ ma vorrei restare comunque sui 700-850W...
Ce l' enermax infinity 720 watt a 170€ ;) oppure l infinity 650 watt a 155€ :)
Fire Hurricane
21-02-2008, 19:59
Oki. Mi hanno consigliato anche il Coolermaster REAL POWER PRO 700W ^^
ottimo
Fire Hurricane
21-02-2008, 20:00
Le specifiche LG indicano che in combinato l'ali può erogare 60A sommando i vari canali da 12V... Come ti sembra?
Il fatto è che attualmente posseggo un Thermaltake TR2 500W e comprarne uno da 550W mi pare abbastanza inutile! Volevo stare sui 700-800W per il mio prossimo ali... Ma questo LG da 850W fa tanta pena? Ok che non è un Enermax o Corsair... :(
Il tetto che mi sono fissato per l'ali è di 140-150€ ma vorrei restare comunque sui 700-850W...
prima di tutto è LC e non LG :D
poi anche se la potenza c'è, come qualità è sempre discreto.
Non male ma non ha la qualità degli altri, infatti lo si può vedere dall'efficienza e dalla stabilità dei voltaggi.
<^MORFEO^>
21-02-2008, 20:06
prima di tutto è LC e non LG :D
poi anche se la potenza c'è, come qualità è sempre discreto.
Non male ma non ha la qualità degli altri, infatti lo si può vedere dall'efficienza e dalla stabilità dei voltaggi.
LC giusto... :doh: :asd:
Ok... E tra un Thermaltake 750W con sempre 4 linee da 18A e l'LC da 850W, quale è meglio? Perchè ho guardato i Corsair e costicchiano anche quelli da 600W...
...Perchè ho guardato i Corsair e costicchiano anche quelli da 600W...
E un motivo ci sarà, noo ?
Ciauz;)
Le specifiche LG indicano che in combinato l'ali può erogare 60A sommando i vari canali da 12V... Come ti sembra?
Il fatto è che attualmente posseggo un Thermaltake TR2 500W e comprarne uno da 550W mi pare abbastanza inutile! Volevo stare sui 700-800W per il mio prossimo ali... Ma questo LG da 850W fa tanta pena? Ok che non è un Enermax o Corsair... :(
Il tetto che mi sono fissato per l'ali è di 140-150€ ma vorrei restare comunque sui 700-850W...
...
Non è che sia io a dirti cosa comprare e cosa no... Prendi quello che preferisci, del resto i soldi son tuoi... il punto è:
"ti serve?
hai hardware che richieda tutti quei watt?"
Poi se la tua risposta è "a me piace quello" beh allora compralo, nessuno ti dice di non farlo.
Io ti ho solo fatto presente che i watt degli lcpower sono di picco quindi la potenza reale è minore... se poi a te piace 850 watt scritto sulla targhetta... de gustibus...
Oki. Mi hanno consigliato anche il Coolermaster REAL POWER PRO 700W ^^
Io darei sempre un occhio alle recensioni.. che io ricordi i cooler master non brillano per qualcosa in particolare ( infatti la coolermaster fa case ) per cui controlla bene...
Fire Hurricane
21-02-2008, 20:31
no questi ultimi non sono niente male come qualità.
da nn confondere con la serie vecchia che faceva penare e dava problemi.
sempre discreto ma ben sufficiente per l'utenza.
no questi ultimi non sono niente male come qualità.
da nn confondere con la serie vecchia che faceva penare e dava problemi.
sempre discreto ma ben sufficiente per l'utenza.
ma a chi dici? a me?!
Le specifiche LG indicano che in combinato l'ali può erogare 60A sommando i vari canali da 12V... Come ti sembra?
Il fatto è che attualmente posseggo un Thermaltake TR2 500W e comprarne uno da 550W mi pare abbastanza inutile! Volevo stare sui 700-800W per il mio prossimo ali... Ma questo LG da 850W fa tanta pena? Ok che non è un Enermax o Corsair... :(
Il tetto che mi sono fissato per l'ali è di 140-150€ ma vorrei restare comunque sui 700-850W...
tagan tg700-bz
Fire Hurricane
21-02-2008, 22:39
ottimo prezzo/qualità/prestazioni :D
madeofariseo
21-02-2008, 23:34
sentite che ne dite dello
Zalman ZM600-HP 600w
visto che dovrei far un OC medio-alto :confused:
sentite che ne dite dello
Zalman ZM600-HP 600w
visto che dovrei far un OC medio-alto :confused:
:confused: temi soffra di vertigini?!
che configurazione conti di overcloccare?!
quella in firma?!? imho... ti basta un 500 watt... ma senti fire hurricane che è più esperto di me...
madeofariseo
21-02-2008, 23:58
:confused: temi soffra di vertigini?!
che configurazione conti di overcloccare?!
quella in firma?!? imho... ti basta un 500 watt... ma senti fire hurricane che è più esperto di me...
lo so ma abundare... il resto lo si sa :D
cmq si aspetto il suo sontuoso parere :O
PS: non credo soffra di vertigini su un rc690 :D
lo so ma abundare... il resto lo si sa :D
cmq si aspetto il suo sontuoso parere :O
PS: non credo soffra di vertigini su un rc690 :D
:asd:
magari se hai tempo nella mia firma trovi qualcosa...
non che sia utile eh... però puoi sempre buttare un occhio...
Kharonte85
22-02-2008, 00:04
sentite che ne dite dello
Zalman ZM600-HP 600w
visto che dovrei far un OC medio-alto :confused:
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=5851
A meno che non fai un sistema crossfire/SLI non vedo la ragione di chiedere...ti basta e avanza...
ma senti fire hurricane che è più esperto di me...
:asd:
:confused: temi soffra di vertigini?!
che configurazione conti di overcloccare?!
quella in firma?!? imho... ti basta un 500 watt... ma senti fire hurricane che è più esperto di me...
Bé, calcola che il mio con il procio in overclock arriva a 480 misurati....... ( o erano 440 :D )
Ciauz;)
Bé, calcola che il mio con il procio in overclock arriva a 480 misurati....... ( o erano 440 :D )
Ciauz;)
solo il procio o tutto il pc?! la differenza non è di poco conto ;)
madeofariseo
22-02-2008, 00:09
no no scusate a me il vattaggio non interessa...sono più interessato alla stabilità e alla qualità di questo ALI ho visto che ha 4 linee da 12v a 16A mi pare buono (non solo molto esperto quindi potrei dire benissimo delle cappellate :D)
secondo voi ??
magari può essere una cagata di ALI :stordita:
Kharonte85
22-02-2008, 00:12
no no scusate a me il vattaggio non interessa...sono più interessato alla stabilità e alla qualità di questo ALI ho visto che ha 4 linee da 12v a 16A mi pare buono (non solo molto esperto quindi potrei dire benissimo delle cappellate :D)
secondo voi ??
magari può essere una cagata di ALI
http://www.pcper.com/article.php?aid=327&type=expert&pid=6
Sai leggere l'inglese si spera...
no no scusate a me il vattaggio non interessa...sono più interessato alla stabilità e alla qualità di questo ALI ho visto che ha 4 linee da 12v a 16A mi pare buono (non solo molto esperto quindi potrei dire benissimo delle cappellate :D)
secondo voi ??
magari può essere una cagata di ALI :unsure:
a livello di stabilità se la batte con alcuni colleghi della sua categoria o quasi...
il problema se così si può dire è il costo, di solito il marchio zalman rappresenta un costo addizionale al pari di seasonic. e non è difficile trovare altri prodotti equivalenti ma dal costo minore..
sennò per l'ali nulla da eccepire, per quello ho chiesto se temevi che avesse le vertigini...
Kharonte85
22-02-2008, 00:15
Bé, calcola che il mio con il procio in overclock arriva a 480 misurati....... ( o erano 440 :D )
Ciauz;)
Con il sistema in firma? Con che li hai misurati? Forse hai contato anche la stampante e il monitor...:sofico:
madeofariseo
22-02-2008, 00:17
a livello di stabilità se la batte con alcuni colleghi della sua categoria o quasi...
il problema se così si può dire è il costo, di solito il marchio zalman rappresenta un costo addizionale al pari di seasonic. e non è difficile trovare altri prodotti equivalenti ma dal costo minore..
sennò per l'ali nulla da eccepire, per quello ho chiesto se temevi che avesse le vertigini...
sui 108 euro
cmq una cosa di cui non mi fido proprio sono quelle dannete recensioni :mad:
Kharonte85
22-02-2008, 00:18
sui 108 euro
E sei ancora qua? :D
cmq una cosa di cui non mi fido proprio sono quelle dannete recensioni :mad:
Ah, be' allora fidati di noi che sappiamo le cose per divina onniscenza e non attraverso quelle dannate recensioni...:asd:
Con il sistema in firma? Con che li hai misurati? Forse hai contato anche la stampante e il monitor...:sofico:
probabilmente li ha misurati alla spina quindi c'è l'efficienza dell'ali da considerare...
480*0.8=384 :D per tutto il pc overcloccato e 6 hd tra i più voraci della categoria... forse forse... ma forse anche no... :asd: non lo so non ho voglia di far conti.. :ciapet:
sui 108 euro
cmq una cosa di cui non mi fido proprio sono quelle dannete recensioni :mad:
beh ti posso dire... jonnyguru quando recensisce gli ali fotografa anche il carico che simula il pc...
inoltre fotografa nel dettaglio l'alimentatore, per cui vedi da te i valori letti e la qualità costruttiva...
108 euro sono non dico un regalo ma quasi... bisogna vedere se c'è anche l'iva che sono altri 20 euri...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=30
se vuoi prendi google translator e te la ritrovi in italiano :D
io faccio così per le recensioni in tedesco ( e le crack in russo :asd: )
Kharonte85
22-02-2008, 00:29
beh ti posso dire... jonnyguru quando recensisce gli ali fotografa anche il carico che simula il pc...
inoltre fotografa nel dettaglio l'alimentatore, per cui vedi da te i valori letti e la qualità costruttiva...
108 euro sono non dico un regalo ma quasi... bisogna vedere se c'è anche l'iva che sono altri 20 euri...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=30
se vuoi prendi google translator e te la ritrovi in italiano :D
io faccio così per le recensioni in tedesco ( e le crack in russo :asd: )
Anche qua c'è l'analisi dei componenti:
http://www.hardwaresecrets.com/article/402
madeofariseo
22-02-2008, 00:30
beh ti posso dire... jonnyguru quando recensisce gli ali fotografa anche il carico che simula il pc...
inoltre fotografa nel dettaglio l'alimentatore, per cui vedi da te i valori letti e la qualità costruttiva...
108 euro sono non dico un regalo ma quasi... bisogna vedere se c'è anche l'iva che sono altri 20 euri...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=30
se vuoi prendi google translator e te la ritrovi in italiano :D
io faccio così per le recensioni in tedesco ( e le crack in russo :asd: )
sono con iva :asd: però ne rimane solo un pezzo in magazzino :doh: mi devo sbrigare :D
Kharonte85
22-02-2008, 00:31
sono con iva :asd: però ne rimane solo un pezzo in magazzino :doh: mi devo sbrigare :D
Vacci subito!!!! :mad: :D
Vacci subito!!!! :mad: :D
se il negoziante lo sveglia di notte questo gli mette il sovrapprezzo come le farmacie :asd:
Kharonte85
22-02-2008, 00:41
se il negoziante lo sveglia di notte questo gli mette il sovrapprezzo come le farmacie :asd:
:asd:
solo il procio o tutto il pc?! la differenza non è di poco conto ;)
Allora..........il consumo è stato misurato alla spina prima dell' ups........quindi dentro c' è anche il consumo dell' ups e del monitor......
Il computer misurato è quello che vedete in firma, ma con il monitor da 19" anziché 22.
Solo il procio in clock ed in full, il resto a default.
Ciauz;)
Con il sistema in firma? Con che li hai misurati? Forse hai contato anche la stampante e il monitor...:sofico:
No stampante, si monitor con il procio in clock ( 3400 anziché 2400 ) ed in full.
Ciauz;)
probabilmente li ha misurati alla spina quindi c'è l'efficienza dell'ali da considerare...
480*0.8=384 :D per tutto il pc overcloccato e 6 hd tra i più voraci della categoria... forse forse... ma forse anche no... :asd: non lo so non ho voglia di far conti.. :ciapet:
Esattamente :p
Conti esatti.
Comunque ovvio che c' è da mettere in conto anche l' efficacia dell' ali.........
Il problema è che alle volte do' per scontato che tutti lo sappiano ( dopo averti letto ), ma purtroppo quasi mai è così :(
Ciauz;)
2 ANNI fa ho preso un Lc power Titan da 560watt, era sempre andato perfettamente. ora che ho cambiato mobo e cpu, passando da un amd X2 a un core2duo. mi crea problemi.
capita che quando premo il bottone per accendere il pc, il pc fa girare le ventole
ma non si decide mai di fare il classico bip e partire normalmente.
a volte capita a volte no.
la maggior parte delle volte per risolvere questo problema devo switchare da on a off, e poi da off a on il tasto dell'Alimentatore.
ho provato un altro ali, e con questo nuovo sembra funzioni tutto bene. poi per riprovare ho rimesso quello vecchio, e magia delle magie, anche quello vecchio ora funzionata.
ora io non so più cosa credere. che sia l'ali che mi stà prendendo per il culo.:muro:
Kharonte85
22-02-2008, 08:58
Allora..........il consumo è stato misurato alla spina prima dell' ups........quindi dentro c' è anche il consumo dell' ups e del monitor......
Il computer misurato è quello che vedete in firma, ma con il monitor da 19" anziché 22.
Solo il procio in clock ed in full, il resto a default.
Ciauz;)
Ah ecco...:D
Esattamente :p
Conti esatti.
Comunque ovvio che c' è da mettere in conto anche l' efficacia dell' ali.........
Il problema è che alle volte do' per scontato che tutti lo sappiano ( dopo averti letto ), ma purtroppo quasi mai è così :(
Ciauz;)
non è solo perche' bisogna fare i conti con l'efficienza e quasi nessuno sa come funzionano le cose...il fatto è che esistono altri modi per misurare i consumi...quindi devi specificare :)
Kharonte85
22-02-2008, 09:01
2 ANNI fa ho preso un Lc power Titan da 560watt, era sempre andato perfettamente. ora che ho cambiato mobo e cpu, passando da un amd X2 a un core2duo. mi crea problemi.
capita che quando premo il bottone per accendere il pc, il pc fa girare le ventole
ma non si decide mai di fare il classico bip e partire normalmente.
a volte capita a volte no.
la maggior parte delle volte per risolvere questo problema devo switchare da on a off, e poi da off a on il tasto dell'Alimentatore.
ho provato un altro ali, e con questo nuovo sembra funzioni tutto bene. poi per riprovare ho rimesso quello vecchio, e magia delle magie, anche quello vecchio ora funzionata.
ora io non so più cosa credere. che sia l'ali che mi stà prendendo per il culo.:muro:
:boh: probabilmente non è un problema di alimentatore...la scheda madre cosa è?
simika77
22-02-2008, 09:50
salve a tutti intervengo anche io.. ho bisogno di un alimentatore BUONO ma non troppo costoso ( si lo so.. e che si pulisca da solo...:Prrr: )
Allora quello attuale credo faccia schifo e chiedo conferma:
l'alimentatore è da 480W i parametri sono
+3,3v[18A] +5v[30A] +12v[19A] -5v[0.5A] -12v[0.8A] +5VSB[2A]
il mio sistema è il seguente:
core duo 6300
asus p5ld2
2 gb di ram ( 3 banchi )
7900gs
2 hd sata(1 da 320 ed 1 da 80gb) e 1 hd pata
1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
Mi serve un ALI buono? Magari riuscendo a stare al MASSIMO su 100 euro..
e se conoscete pure il negozio a roma è perfetto :-)
Grazie a tutti
salve a tutti intervengo anche io.. ho bisogno di un alimentatore BUONO ma non troppo costoso ( si lo so.. e che si pulisca da solo...:Prrr: )
Allora quello attuale credo faccia schifo e chiedo conferma:
l'alimentatore è da 480W i parametri sono
+3,3v[18A] +5v[30A] +12v[19A] -5v[0.5A] -12v[0.8A] +5VSB[2A]
il mio sistema è il seguente:
core duo 6300
asus p5ld2
2 gb di ram ( 3 banchi )
7900gs
2 hd sata(1 da 320 ed 1 da 80gb) e 1 hd pata
1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
Mi serve un ALI buono? Magari riuscendo a stare al MASSIMO su 100 euro..
e se conoscete pure il negozio a roma è perfetto :-)
Grazie a tutti
risposto in pvt ;)
salve a tutti intervengo anche io.. ho bisogno di un alimentatore BUONO ma non troppo costoso ( si lo so.. e che si pulisca da solo...:Prrr: )
Allora quello attuale credo faccia schifo e chiedo conferma:
l'alimentatore è da 480W i parametri sono
+3,3v[18A] +5v[30A] +12v[19A] -5v[0.5A] -12v[0.8A] +5VSB[2A]
il mio sistema è il seguente:
core duo 6300
asus p5ld2
2 gb di ram ( 3 banchi )
7900gs
2 hd sata(1 da 320 ed 1 da 80gb) e 1 hd pata
1 lettore dvd
1 masterizzatore dvd
Mi serve un ALI buono? Magari riuscendo a stare al MASSIMO su 100 euro..
e se conoscete pure il negozio a roma è perfetto :-)
Grazie a tutti
Per la tua configurazione basta un buon 450w
Tipo Corsair VX450 o se lo vuoi modulare Corsair HX520.
Ovviamente vanno bene anche i Seasonic, zalman, silverstone......con stessa potenza
Ciauz;)
Per la tua configurazione basta un buon 450w
Tipo Corsair VX450 o se lo vuoi modulare Corsair HX520.
Ovviamente vanno bene anche i Seasonic, zalman, silverstone......con stessa potenza
Ciauz;)
Li stavo per consigliare un altro ali corsair vx550 :D apparte quello che gli o consigliato via pvt :) però e decisamente meglio HX520 che hai congliato tu ;)
2 ANNI fa ho preso un Lc power Titan da 560watt, era sempre andato perfettamente. ora che ho cambiato mobo e cpu, passando da un amd X2 a un core2duo. mi crea problemi.
capita che quando premo il bottone per accendere il pc, il pc fa girare le ventole
ma non si decide mai di fare il classico bip e partire normalmente.
a volte capita a volte no.
la maggior parte delle volte per risolvere questo problema devo switchare da on a off, e poi da off a on il tasto dell'Alimentatore.
ho provato un altro ali, e con questo nuovo sembra funzioni tutto bene. poi per riprovare ho rimesso quello vecchio, e magia delle magie, anche quello vecchio ora funzionata.
ora io non so più cosa credere. che sia l'ali che mi stà prendendo per il culo.:muro:
ho testato l'ali e non è quello, le ram sono ok, potrebbe esser la vga o la mobo o il processore?
secondo voi.?
simika77
22-02-2008, 11:41
ragazzi ad un negozio vicino casa ho trovato questo:
COOLERMASTER 620W ATX MODULARE
prezzo 103 ivato
-----------------------------------------------------------------
oppure
ENERMAX SERIE FMA 535W (AL-057 )
RING CORE 535W ATX -- 20/24 pin -- SATA -- PCI-Express
92 euro IVATO
-----------------------------------------------------------------
ENERMAX SERIE LIBERTY 500W (AL-059)
Alimentatore Serie Liberty 500 W ATX 12V v2.2 20+4 Pin
102 IVATo
--------------------------------------------------------------
RASURBO GAP-656 GAMING&POWER 650W
80 euro ivato
(ma non lo conosco proprio commenti?)
---------------------------------------------------------------
THERMALTAKE TR2 550W
87,90 IVATO
---------------------------------------------------------------
INSOMMA.. tra questi ce ne è UNO VALIDO per il mio sistema?
Deve andare BENONE per il mio sistema e magari essere contenuto nel costo
grazie ( scusatemi.. naturalmente deve essere DI GRAN LUNGA migliore al mio attuale COLORSIT 480w :-)
enermax liberty
Decisamente enermax ;) comunque vai in quel negozio che ti o passato via pvt si trova a roma e l enermax liberty 500 watt lo trovi a 95€ ;)
Kharonte85
22-02-2008, 12:20
ho testato l'ali e non è quello, le ram sono ok, potrebbe esser la vga o la mobo o il processore?
secondo voi.?
Qualche impostazione della scheda madre dal bios che scaxxava...o qualche componente/cavo messo/attaccato male...non te lo fa piu' quindi?
simika77
22-02-2008, 12:27
grazie Juniro.. l'ho letto.. penso di andarci oggi pomeriggio.. te cmq tra quelli che ho listato quale mi consigli? Enermax? che diff. c'è tra 500 e 535??
Kharonte85
22-02-2008, 13:02
grazie Juniro.. l'ho letto.. penso di andarci oggi pomeriggio.. te cmq tra quelli che ho listato quale mi consigli? Enermax? che diff. c'è tra 500 e 535??
l'enermax liberty 500w è piu' nuovo ed è piu' silenzioso avendo una sola ventola grande...
simika77
22-02-2008, 13:46
l'enermax è piu' nuovo ed è piu' silenzioso avendo una sola ventola grande...
ciao Kharonte85,
ho trovato questi 2 ma non capisco le differenze (tranne il prezzo)
ENERMAX SERIE FMA 535W (AL-057 ) 92 euro
ENERMAX SERIE LIBERTY 500W (AL-059) 102 euro
suggerimenti?
Kharonte85
22-02-2008, 13:52
rileggi, mi ero dimenticato il soggetto...:p
In sintesi: il liberty è meglio in tutto...
ciao Kharonte85,
ho trovato questi 2 ma non capisco le differenze (tranne il prezzo)
ENERMAX SERIE FMA 535W (AL-057 ) 92 euro
ENERMAX SERIE LIBERTY 500W (AL-059) 102 euro
suggerimenti?
il negozio coi prezzi migliori sta a roma... al tiburtino credo :D
per cui dai un controllo al catalogo...
comunque sia se segli i soliti noti vai sul sicuro... vedi te quanto vuoi spendere e cosa ha a listino :)
Kharonte85
22-02-2008, 14:08
il negozio coi prezzi migliori sta a roma... al tiburtino credo :D
per cui dai un controllo al catalogo...
comunque sia se segli i soliti noti vai sul sicuro... vedi te quanto vuoi spendere e cosa ha a listino :)
Certo che dove stai tu a Vergate Sul Membro, devono fare prezzi mica tanto belli...:rotfl: l'ho notato solo adesso :rotfl: :rotfl:
Certo che dove stai tu a Vergate Sul Membro, devono fare prezzi mica tanto belli...:rotfl: l'ho notato solo adesso :rotfl: :rotfl:
:asd:
@simika77 ci sono altre marche di alto livello oltre ad enermax, tra cui seasonic zalman silverstone antec corsair qualche fortron... quindi se vuoi guardarti intorno tienine conto, così magari spendi meno...
<^MORFEO^>
22-02-2008, 15:00
:asd:
@simika77 ci sono altre marche di alto livello oltre ad enermax, tra cui seasonic zalman silverstone antec corsair qualche fortron... quindi se vuoi guardarti intorno tienine conto, così magari spendi meno...
Riguardo alle marche, la Thermaltake come si comporta?
Perchè mi pare che qui l'abbiano valutato abbastanza bene no? http://www.pcper.com/article.php?aid=266
simika77
22-02-2008, 15:09
:asd:
@simika77 ci sono altre marche di alto livello oltre ad enermax, tra cui seasonic zalman silverstone antec corsair qualche fortron... quindi se vuoi guardarti intorno tienine conto, così magari spendi meno...
HIBONE ciao, tra quelle che ti ho elencato? vedi nulla?
Oppure conosci un buon alimentatore tra quelli da te scritti che abbia buone caratteristiche e che costi meno di enermax?:eek:
HIBONE ciao, tra quelle che ti ho elencato? vedi nulla?
Oppure conosci un buon alimentatore tra quelli da te scritti che abbia buone caratteristiche e che costi meno di enermax?:eek:
come lo vedi un vx550 a 76.50?
Riguardo alle marche, la Thermaltake come si comporta?
Perchè mi pare che qui l'abbiano valutato abbastanza bene no? http://www.pcper.com/article.php?aid=266
anche qui fa la sua porca figura...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=7
( a dire la verità a me i dissi paiono un tantino risicati per un 750 watt... o scalda come una bestia o fa un casino del diavolo, però non sono io a recensire :) )
in ogni caso tenderei a distinguere i toughpower dal resto della produzione thermaltake...
se cerchi su xbitlabs c'è una rece che prende in esame tutta la produzione di alimentatori thermaltake e sinceramente non se ne salva uno..
per carità, è una recensione datata, ma dato che gli ali in commercio erano, e probabilmente sono, ancora quelli, io diffiderei onde evitare una ciofeca...
Inoltre non so se la qualità del 750watt la si ritrovi in modelli di taglia piu piccola, probabilmente è così ci mancherebbe, però meglio un controllo in più prima di beccarsi una sola...
In ultimo terrei a precisare che thermaltake come zalman spesso fa pagare un sovrapprezzo dovuto al marchio e non sempre giustificato, per cui farei un controllo su vari listini, sulla rumorosità invece non c'è molto da dire perchè non ci sono troppi dati a disposizione, e dato che per taluni il rombo di una moto è musica, e un aereo che decolla non è molto rumoroso, eviterei giudizi spannometrici sulla rumorosità, e preferisco basarmi sulle rece di silentpcreview
DARIO-GT
22-02-2008, 15:26
Li stavo per consigliare un altro ali corsair vx550 :D apparte quello che gli o consigliato via pvt :) però e decisamente meglio HX520 che hai congliato tu ;)
Decisamente non direi prorpio, l'hx in più dalla sua ha solo il fatto di essere modulare rispetto al vx...e jonnyguru ha dato 9.5 al vx e 9 all'hx :p
<^MORFEO^>
22-02-2008, 15:49
anche qui fa la sua porca figura...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=7
( a dire la verità a me i dissi paiono un tantino risicati per un 750 watt... o scalda come una bestia o fa un casino del diavolo, però non sono io a recensire :) )
in ogni caso tenderei a distinguere i toughpower dal resto della produzione thermaltake...
se cerchi su xbitlabs c'è una rece che prende in esame tutta la produzione di alimentatori thermaltake e sinceramente non se ne salva uno..
per carità, è una recensione datata, ma dato che gli ali in commercio erano, e probabilmente sono, ancora quelli, io diffiderei onde evitare una ciofeca...
Inoltre non so se la qualità del 750watt la si ritrovi in modelli di taglia piu piccola, probabilmente è così ci mancherebbe, però meglio un controllo in più prima di beccarsi una sola...
In ultimo terrei a precisare che thermaltake come zalman spesso fa pagare un sovrapprezzo dovuto al marchio e non sempre giustificato, per cui farei un controllo su vari listini, sulla rumorosità invece non c'è molto da dire perchè non ci sono troppi dati a disposizione, e dato che per taluni il rombo di una moto è musica, e un aereo che decolla non è molto rumoroso, eviterei giudizi spannometrici sulla rumorosità, e preferisco basarmi sulle rece di silentpcreview
Grazie per la risposta! :D
Questo thermaltake lo troverei per 135€...
Il punto è che io non voglio comprare un ali che sia valido solo per la mia prossima configurazione (q9450,2x1GB RAM DDR2,RV770,ASUS P5E x38, 3HD Sata e 2 masterizzatori), ma voglio prenderne uno che sia valido anche per le configurazioni successive... E che quindi potesse erogare più di 50A stabilmente sulle linee da 12V...
In questo caso sul 750W dichiarano che può erogare 60A continuativi stabili...
Io attualmente monto un Thermaltake TR2 500W e devo dire che come silenziosità è ottimo! Se non devo tanto fidarmi di questo, sapresti consigliarmene eventualmente un altro dai 700W in su che stia sotto i 150€?
:help:
Kharonte85
22-02-2008, 15:58
sapresti consigliarmene eventualmente un altro dai 700W in su che stia sotto i 150€?
:help:
Ci sarebbe il Corsair TX 750W...comunque anche quello andava bene...
Qualche impostazione della scheda madre dal bios che scaxxava...o qualche componente/cavo messo/attaccato male...non te lo fa piu' quindi?
no no lo fa ancora. cavo messo male non credo apparte l'alimentazione della vga e mobo, ho solo un sata che parte dalla mobo e va al disco.
simika77
22-02-2008, 16:09
Decisamente non direi prorpio, l'hx in più dalla sua ha solo il fatto di essere modulare rispetto al vx...e jonnyguru ha dato 9.5 al vx e 9 all'hx :p
Scusate... forse ho capito male io..
ma il modulare " in piu " ha la caratteristica di mettere i cavi che servono e quelli che non servono si possono staccare giusto?...
se è così......... MACCHISENEFREGA :ciapet:
se costa pure di meno a me va bene,,, scusate ma visto il momento guardo proprio al centesimo :fagiano:
Kharonte85
22-02-2008, 16:16
no no lo fa ancora. cavo messo male non credo apparte l'alimentazione della vga e mobo, ho solo un sata che parte dalla mobo e va al disco.
Non ho capito se non ti parte proprio oppure ti fa un fake boot (cioè si accende, si spegne e poi riparte)...:what: comunque escludendo l'alimentatore, la principale imputata è la mobo (ed eventuali conflitti hardware)
simika77
22-02-2008, 16:17
okokok vado a comprare questo
Corsair VX550W
l'ho trovato a 63,75 +IVA
al negozio sulla TIBURtina :Prrr:
vado eh? mi avete detto che è buono :-) speriamo.. ehehe
<^MORFEO^>
22-02-2008, 16:20
Ci sarebbe il Corsair TX 750W...comunque anche quello andava bene...
Parli del thermaltake? Cioè quello che va comunque bene?
Preferivo questo al Corsair perchè è modulare e perchè lo torverei a 20-25€ in meno proprio rispetto al corsair...
Quindi secondo te, nella fascia dei 140-150€ è il meglio che posso prendermi a quel Wattaggio?
Grazie per l'aiuto! :D
Grazie per la risposta! :D
Questo thermaltake lo troverei per 135€...
Il punto è che io non voglio comprare un ali che sia valido solo per la mia prossima configurazione (q9450,2x1GB RAM DDR2,RV770,ASUS P5E x38, 3HD Sata e 2 masterizzatori), ma voglio prenderne uno che sia valido anche per le configurazioni successive... E che quindi potesse erogare più di 50A stabilmente sulle linee da 12V...
In questo caso sul 750W dichiarano che può erogare 60A continuativi stabili...
Io attualmente monto un Thermaltake TR2 500W e devo dire che come silenziosità è ottimo! Se non devo tanto fidarmi di questo, sapresti consigliarmene eventualmente un altro dai 700W in su che stia sotto i 150€?
:help:
osservazioni sul tuo ragionamento ...
quando aggiorni il pc che fai?! cambi tutto?! se si, che senso ha tenere solo l'ali?! per altro vendendo il pc completo puoi farci qualche soldo in più :)
conterai mai di fare un sli?! no?
e allora sta pur sicuro che il tuo ali basterà per un bel pezzo
i consumi non aumenteranno molto da adesso, e te lo dico con ragionevole certezza,
il fatto che raggiunti i 130 watt di TDP dichiarato tanto intel quanto amd hanno fatto salti mortali per abbassarlo lascia intendere che coi proci sempre più piccoli dissipare tutto quel calore diventa problematico e i proci si bruciano...
dato che alla intel e alla amd non possono proporre il liquido come metodo di raffreddamento, i consumi non possono superare quella soglia...
discorso analogo con le schede grafiche...
ogni volta che esce la nuova serie poi successivamente appare la revisione più efficiente, questo per abbassare le temperature di esercizio...
infine per quante generazioni vuoi tenere il tuo alimentatore?! 3? 4? poi quando cambiano le specifiche atx che fai?! non dovrai cambiarlo comunque?!
spero di aver smosso la tua curiosità, i miei sono solo spunti di riflessione, poi se tu vuoi prendere un ali da 700-750 fa te
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
praticamente sono tutti toughpower e corsair; i chieftec non so come sono, degli anteg non mi fiderei.
Da 700 watt non c'è niente a livello del toughpower e del corsair a pari prezzo.
PS: Non ricordo di aver detto che i toughpower fossero male, anzi... dico che quelli sono probabilmente gli unici alimentatori validi della thermaltake, però non mi sono informato sui loro prodotti più recenti... ( a parte il toughpower )
Kharonte85
22-02-2008, 16:28
Parli del thermaltake? Cioè quello che va comunque bene?
Preferivo questo al Corsair perchè è modulare e perchè lo torverei a 20-25€ in meno proprio rispetto al corsair...
Quindi secondo te, nella fascia dei 140-150€ è il meglio che posso prendermi a quel Wattaggio?
Grazie per l'aiuto! :D
Sì, prendilo pure...
Edit: il discorso di Hibone è condivisibile...è anche troppo se non farai mai un Cross/SLI
<^MORFEO^>
22-02-2008, 16:36
osservazioni sul tuo ragionamento ...
quando aggiorni il pc che fai?! cambi tutto?! se si, che senso ha tenere solo l'ali?! per altro vendendo il pc completo puoi farci qualche soldo in più :)
conterai mai di fare un sli?! no?
e allora sta pur sicuro che il tuo ali basterà per un bel pezzo
i consumi non aumenteranno molto da adesso, e te lo dico con ragionevole certezza,
il fatto che raggiunti i 130 watt di TDP dichiarato tanto intel quanto amd hanno fatto salti mortali per abbassarlo lascia intendere che coi proci sempre più piccoli dissipare tutto quel calore diventa problematico e i proci si bruciano...
dato che alla intel e alla amd non possono proporre il liquido come metodo di raffreddamento, i consumi non possono superare quella soglia...
discorso analogo con le schede grafiche...
ogni volta che esce la nuova serie poi successivamente appare la revisione più efficiente, questo per abbassare le temperature di esercizio...
infine per quante generazioni vuoi tenere il tuo alimentatore?! 3? 4? poi quando cambiano le specifiche atx che fai?! non dovrai cambiarlo comunque?!
spero di aver smosso la tua curiosità.
PS: Non ricordo di aver detto che i toughpower fossero male, anzi... dico che quelli sono probabilmente gli unici alimentatori validi della thermaltake, però non mi sono informato sui loro prodotti recenti... ( a parte il toughpower )
Allora, quando cambio il PC, non faccio un acquisto totale...Aggiorno i componenti che vanno aggiornati e quello che posso riutilizzare, lo tengo!
Solo in questo caso rinnoverò un pò tutto il pc ma è un caso a parte...
Forse in un futuro potrei pensare di fare un CrossFire ed infatti mi prenderò una scheda madre che supporta due PCI-e 16x 2.0 CF...
Io vedo l'acquisto dell'ali come un investimento a lungo termine diciamo...
Ne compro uno adesso con un buon wattaggio in modo da potermelo conservare il più a lungo possibile senza dover avere problemi a pensare se mi reggerà la scheda video o il procio in OC!
Poi quando cambieranno le specifiche ATX cambierò l'ali ma solo quando sarà veramente necessario... Tenendo conto poi che io il pc lo aggiorno circa ogni 2-3 anni anche...
Non so se riesco bene a farmi capire... :(
Kharonte85
22-02-2008, 16:40
Allora, quando cambio il PC, non faccio un acquisto totale...Aggiorno i componenti che vanno aggiornati e quello che posso riutilizzare, lo tengo!
Solo in questo caso rinnoverò un pò tutto il pc ma è un caso a parte...
Forse in un futuro potrei pensare di fare un CrossFire ed infatti mi prenderò una scheda madre che supporta due PCI-e 16x 2.0 CF...
Io vedo l'acquisto dell'ali come un investimento a lungo termine diciamo...
Ne compro uno adesso con un buon wattaggio in modo da potermelo conservare il più a lungo possibile senza dover avere problemi a pensare se mi reggerà la scheda video o il procio in OC!
Poi quando cambieranno le specifiche ATX cambierò l'ali ma solo quando sarà veramente necessario... Tenendo conto poi che io il pc lo aggiorno circa ogni 2-3 anni anche...
Non so se riesco bene a farmi capire... :(
Si'...nessuno sta cercando di farti cambiare idea, quella di hibone era solo una osservazione, se non precludi l'uso di un crossfire futuro gia' il tuo acquisto acquista :D piu' senso...ora devi solo decidere se Corsair o TT :)
---cut---
Non so se riesco bene a farmi capire... :(
Ti eri spiegato bene anche prima, sono io ad essere stato poco chiaro...
Come ha detto Kharonte85 non mi interessa farti cambiare idea, anzi... :D
I soldi sono tuoi e hai tutto il diritto di spenderli come ti pare, io facevo solo l'avvocato del diavolo, tanto per farti presenti le altre cose da considerare...
Preferisco farle presente giusto perchè alle volte qualcosa sfugge e alle volte ci si accorge delle cose solo dopo l'acquisto, per cui i dubbi meglio instillarli ora, piuttosto che dopo l'acquisto. Anche perchè quando uno è più che convinto di ciò che vuole, son dell'idea che se lo gode anche di più ( a me succede così ).
Se noti ti ho anche postato una lista di ali da 750 watt :D
Piuttosto buon acquisto... :)
PS.
Dato che anche io vedo l'ali come un investimento son d'accordo con te nello spenderci di più ora piuttosto che pentirmi dopo, però mi sembrava corretto fare presente che alle volte capita qualche sgambetto, in modo che tu potessi decidere con più informazioni, ci mancherebbe che tu debba giustificarti con me, non sono così importante :)
Salve a tutti, sto comprando un pc con questa configurazione;
Asus P5K
Quad core Q6600
Geforce 8800 GT 512
2 HD
il negoziante mi ha consigliato un xion 630w V 2.2 a 42 euri
volevo sapere se secondo voi è adeguato o se avete alternative da propormi, che nn superino gli 80/100 euri
grazie mille
up please :oink:
ps: che voltaggio minimo mi consigliate?
ancora grazie
Kharonte85
22-02-2008, 17:02
up please :oink:
ps: che voltaggio minimo mi consigliate?
ancora grazie
Corsair Vx550w e lo Xion in the wc ;)
Non ho capito se non ti parte proprio oppure ti fa un fake boot (cioè si accende, si spegne e poi riparte)...:what: comunque escludendo l'alimentatore, la principale imputata è la mobo (ed eventuali conflitti hardware)
li fa tutti e 2. a volte parte e poi si spegne per poi ripartire. e a volte non parte proprio non facendo nessun bip, solo ventole al massimo.
li fa tutti e 2. a volte parte e poi si spegne per poi ripartire. e a volte non parte proprio non facendo nessun bip, solo ventole al massimo.
mi permetto una domanda...
Hai provato a cercare sul forum/faq della tua scheda madre presso il sito del produttore...
In alcuni casi il problema è la scheda madre, in alcuni l'alimentatore...
in alcuni per assurdo è stato il tasto di accensione del case :hic:
per questo chiedo, è difficile dire a colpo sicuro come risolvere. Certamente puoi provare cortocircuitando a mano il jumper di accensione. Oppure cambiare ali per verificare qualche incompatibilità. Magari puoi risolvere con un aggiornamento del bios.
Kharonte85
22-02-2008, 17:35
li fa tutti e 2. a volte parte e poi si spegne per poi ripartire. e a volte non parte proprio non facendo nessun bip, solo ventole al massimo.
Se ti fa anche il fake boot per me è la mobo...
mi permetto una domanda...
Hai provato a cercare sul forum/faq della tua scheda madre presso il sito del produttore...
In alcuni casi il problema è la scheda madre, in alcuni l'alimentatore...
in alcuni per assurdo è stato il tasto di accensione del case :hic:
per questo chiedo, è difficile dire a colpo sicuro come risolvere. Certamente puoi provare cortocircuitando a mano il jumper di accensione. Oppure cambiare ali per verificare qualche incompatibilità. Magari puoi risolvere con un aggiornamento del bios.
segui i suoi consigli che lui è http://www.lightside.it/images/smiles/prafo.gif :D
Chiedi anche nel thread ufficiale della mobo qua...
DARIO-GT
22-02-2008, 18:14
Scusate... forse ho capito male io..
ma il modulare " in piu " ha la caratteristica di mettere i cavi che servono e quelli che non servono si possono staccare giusto?...
se è così......... MACCHISENEFREGA :ciapet:
se costa pure di meno a me va bene,,, scusate ma visto il momento guardo proprio al centesimo :fagiano:
okokok vado a comprare questo
Corsair VX550W
l'ho trovato a 63,75 +IVA
al negozio sulla TIBURtina :Prrr:
vado eh? mi avete detto che è buono :-) speriamo.. ehehe
Vai ad occhi chiusi sul VX550 che è anche leggermente più potente del fratello HX520 ;)
simika77
22-02-2008, 18:50
Vai ad occhi chiusi sul VX550 che è anche leggermente più potente del fratello HX520 ;)
eheheh appunto.. sono tornato ora dal negozio..
ho preso l'HX520W mi èp stato consigliato(dal negoziante)!!
Una piccola nota credo positiva.. non so se posso mettere il nome completo del negozio(fatemi sapere così edito) EASY *** sempre zona tiburtina il personale è stato davvero gentile e MOLTO DISPONIBILE credo che siano 2 qualità da cercare in chi ci vende questi oggetti :-)
prezzi credo anche molto buoni!!
Grazie a tutti vi faccio sapere se con questo ALI riesco a risolvere quei problemini.. :-)
Ciao Simone
DARIO-GT
22-02-2008, 19:48
eheheh appunto.. sono tornato ora dal negozio..
ho preso l'HX520W mi èp stato consigliato(dal negoziante)!!
Una piccola nota credo positiva.. non so se posso mettere il nome completo del negozio(fatemi sapere così edito) EASY *** sempre zona tiburtina il personale è stato davvero gentile e MOLTO DISPONIBILE credo che siano 2 qualità da cercare in chi ci vende questi oggetti :-)
prezzi credo anche molto buoni!!
Grazie a tutti vi faccio sapere se con questo ALI riesco a risolvere quei problemini.. :-)
Ciao Simone
Indubbiamente hai comprato un ottimo ali ;)
Ma giusto per curiosità perchè ti ha consigliato l'hx? (forse il vx non era disponibile?)
<^MORFEO^>
22-02-2008, 21:17
Si'...nessuno sta cercando di farti cambiare idea, quella di hibone era solo una osservazione, se non precludi l'uso di un crossfire futuro gia' il tuo acquisto acquista :D piu' senso...ora devi solo decidere se Corsair o TT :)
Ti eri spiegato bene anche prima, sono io ad essere stato poco chiaro...
Come ha detto Kharonte85 non mi interessa farti cambiare idea, anzi... :D
I soldi sono tuoi e hai tutto il diritto di spenderli come ti pare, io facevo solo l'avvocato del diavolo, tanto per farti presenti le altre cose da considerare...
Preferisco farle presente giusto perchè alle volte qualcosa sfugge e alle volte ci si accorge delle cose solo dopo l'acquisto, per cui i dubbi meglio instillarli ora, piuttosto che dopo l'acquisto. Anche perchè quando uno è più che convinto di ciò che vuole, son dell'idea che se lo gode anche di più ( a me succede così ).
Se noti ti ho anche postato una lista di ali da 750 watt :D
Piuttosto buon acquisto... :)
PS.
Dato che anche io vedo l'ali come un investimento son d'accordo con te nello spenderci di più ora piuttosto che pentirmi dopo, però mi sembrava corretto fare presente che alle volte capita qualche sgambetto, in modo che tu potessi decidere con più informazioni, ci mancherebbe che tu debba giustificarti con me, non sono così importante :)
Ok grazie! Avevo capito male io scusate...
Allora vada per il thermaltake da 750W! Speriamo di aver fatto la scelta giusta... :O
Grazie raga! :D
simika77
22-02-2008, 21:38
Indubbiamente hai comprato un ottimo ali ;)
Ma giusto per curiosità perchè ti ha consigliato l'hx? (forse il vx non era disponibile?)
mi ha detto che l'HX è fatto proprio dalla CORSAIR mentre il VX è assemblato o cmq prodotto da aziende affiliate.. tra non molto lo attacco :-)
DARIO-GT
22-02-2008, 22:08
mi ha detto che l'HX è fatto proprio dalla CORSAIR mentre il VX è assemblato o cmq prodotto da aziende affiliate.. tra non molto lo attacco :-)
L'hx è prodotto da seasonic, il vx da CWT (Channell Well technology)
L'hx è prodotto da seasonic, il vx da CWT (Channell Well technology)
precisamente il vx 550 e' prodotto da cwt e il vx 450 da seasonic;)
Infatti la Corsair stessa non produce alimentatori.
Sono tutti fatti da aziende da lei scelte.
Seasonic & CWT.
Non so se ce ne sono altre.
CIauz;)
Cosa ne pensate di questo??
LC-Power Green Power 550 Watt V2.0
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Ci devo montare su un q6600, ati HD2600xt, 1xhdd-sata, 1xhdd-ide, 1xdvdrw-ide, 2x1gb Geil, 1 scheda firewire...
Reggerà?
Cosa ne pensate di questo??
LC-Power Green Power 550 Watt V2.0
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
Ci devo montare su un q6600, ati HD2600xt, 1xhdd-sata, 1xhdd-ide, 1xdvdrw-ide, 2x1gb Geil, 1 scheda firewire...
Reggerà?
per reggere regge, io andrei sul corsair vx pero' magari quello da 450 watt visto che la vga non e' esosa
Ciao ragazzi...il mio noisetaker in firma comincia ad abbandonarmi...E' arrivato il momento di cambiare...
Il sistema e' quello che vedete in firma...con in piu' pompa dell'impianto a liquido, una dozzina di ventole...insomma di roba da alimentare ce n'e'!
La mia scelta sta ricadendo su : tagan BZ 1100 o L'enermax Galaxy da 1000W oppure il Cooler Master M1000 Real Power Pro Modular da 1000 Watt...Delle differenze di prezzo non mi interessa assolutamente nulla...Quello che voglio e' la massima efficienza e stabilita' in overclock...
Ho notato che quello con i minori amperaggi sulle linee da 12 e' il tagan..gli altri 2 erogano di piu'...
Voi che mi consigliate!?:)
Ciao!;)
Ciao ragazzi...il mio noisetaker in firma comincia ad abbandonarmi...E' arrivato il momento di cambiare...
Il sistema e' quello che vedete in firma...con in piu' pompa dell'impianto a liquido, una dozzina di ventole...insomma di roba da alimentare ce n'e'!
La mia scelta sta ricadendo su : tagan BZ 1100 o L'enermax Galaxy da 1000W oppure il Cooler Master M1000 Real Power Pro Modular da 1000 Watt...Delle differenze di prezzo non mi interessa assolutamente nulla...Quello che voglio e' la massima efficienza e stabilita' in overclock...
Ho notato che quello con i minori amperaggi sulle linee da 12 e' il tagan..gli altri 2 erogano di piu'...
Voi che mi consigliate!?:)
Ciao!;)
Io ti consiglierei questo ;) e la versione dxx sli dell' enermax 1000watt :)
http://www.enermax.com/english/product_Display1.asp?PrID=75
Ciao ragazzi...il mio noisetaker in firma comincia ad abbandonarmi...E' arrivato il momento di cambiare...
Il sistema e' quello che vedete in firma...con in piu' pompa dell'impianto a liquido, una dozzina di ventole...insomma di roba da alimentare ce n'e'!
La mia scelta sta ricadendo su : tagan BZ 1100 o L'enermax Galaxy da 1000W oppure il Cooler Master M1000 Real Power Pro Modular da 1000 Watt...Delle differenze di prezzo non mi interessa assolutamente nulla...Quello che voglio e' la massima efficienza e stabilita' in overclock...
Ho notato che quello con i minori amperaggi sulle linee da 12 e' il tagan..gli altri 2 erogano di piu'...
Voi che mi consigliate!?:)
Ciao!;)
abiti in francia o nei pressi?
perchè sennò potresti direttamente attaccarti alla centrale... :O
:asd:
scherzi a parte a naso il tuo pc difficilmente arriverà a 500 watt...
sei sicuro che ti serva un ali così costoso?! ( poi i soldi so tuoi quindi se vuoi buttarceli fai te, io non so se hai altre necessità... )
io darei una controllatina qui... prima...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
poi valuterei la marca... attualmente i corsair specialmente i vx sono quelli che danno meno rogne, ma anche zalman e seasonic vanno bene, gli enermax ( non il 1000va almeno ) sembrano dare qualche noia, nella fattispecie i liberty pare, quindi informati bene prima se prendi quelli...
Stech1987
25-02-2008, 16:40
Scusate se è già stato chiesto ma in tutta onestà zero voglia di andare a vedermi 600 e passa pagine di post, ed ora lavoro col muletto che usa mia madre, e in cui tutte le scritte sono enormi, quindi ho provato a fare una ricerca ma tutte le vociu erano sovrapposte:muro: :muro:
Purtroppo con la config in firma il mio ali (600w economico) ha pensato bene di far saltare la linea da 12v (avendo provato a cambiare sia mobo che procio che ram è SICURAMENTE quello...), quindi devo per forza cambiarlo... Il mio fornitore ha sia il CM realpower pro 620W modulare che l'enermax liberty 520w... Il secondo costa una decina di euro in più... Secondo voi, calcolando che in questo momento per me 10 euro non sono pochi dato che ho appena cambiato praticamente tutto il pc... (procio, mobo, ram, scheda video... Azz proprio ora doveva saltare quello...:muro: :muro: :muro: ), vale la pena? Il CM reggerebbe la mia config in firma anche in OC? Grazie in anticipo a tutti voi, e scusate il romanzo...!
Scusate se è già stato chiesto ma in tutta onestà zero voglia di andare a vedermi 600 e passa pagine di post, ed ora lavoro col muletto che usa mia madre, e in cui tutte le scritte sono enormi, quindi ho provato a fare una ricerca ma tutte le vociu erano sovrapposte:muro: :muro:
se non hai soldi c'è poco da fare...
comunque dipende quanto ti costa il cooler master e cosa ha a disposizione il tuo negoziante... perchè a 60/70 euro, si trovano ottimi 450watt che per il tuo pc dovrebbero bastare allegramente, per 70/80 euro si trovano ottimi 550 watt...
Stech1987
25-02-2008, 18:23
intendevo dire se vale la pena di spendere 10 euro in + per lìenermax o il CM va bene lo stesso, calcolando che il CM è 620w e il liberty 520w, ma il CM costa appunto 10 euro in meno...
intendevo dire se vale la pena di spendere 10 euro in + per lìenermax o il CM va bene lo stesso, calcolando che il CM è 620w e il liberty 520w, ma il CM costa appunto 10 euro in meno...
in cm va bene lo stesso ma probabilmente eroga tensioni meno pulite e un po meno stabili, quindi sarà più difficile ottenere un overclock stabile...
Stech1987
25-02-2008, 18:38
ok, allora vedrò di optare per l'enermax (con quello che ho speso per il pc, mi girerebbe non farlo rullare a dovere...!) Ma sicuro sicuro che regga la mia config, vero? (scusa se sono noioso...:rolleyes:)
ok, allora vedrò di optare per l'enermax (con quello che ho speso per il pc, mi girerebbe non farlo rullare a dovere...!) Ma sicuro sicuro che regga la mia config, vero? (scusa se sono noioso...:rolleyes:)
hai un dual core di media potenza... una scheda video da 150 watt ad esagerare...
per me se ti prendi un corsair da 450 watt risparmi e al contempo guadagni in silenzio e stabilità....
Stech1987
25-02-2008, 18:56
sì, questo sarebbe vero se il mio rivenditore li trattasse o se trovassi un'occasione sul forum... E poi non vorrei stare cmq sotto i 500w, dato che se mai in futuro volessi aggiungere un altro paio di hd, un'altra scheda video, o qualunque altra cosa ho paura che non basterebbe più...
sì, questo sarebbe vero se il mio rivenditore li trattasse o se trovassi un'occasione sul forum... E poi non vorrei stare cmq sotto i 500w, dato che se mai in futuro volessi aggiungere un altro paio di hd, un'altra scheda video, o qualunque altra cosa ho paura che non basterebbe più...
non devi giustificarti con me... ho solo detto che 450watt basterebbero, ora come in futuro, ma tu prendi quello che preferisci, la mia è solo un'opinione opinabile non un ordine tassativo :)
ciao...
dinamite2
25-02-2008, 19:18
Ragazzi un consiglio devo prendere un ali ed ero indeciso su sue modelli in partcolare, Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=4664) oppure Tagan TG700-ITZ 2 Force II Series (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2491), cosa mi dite di questi nuovi tagan? sono buoni o a parita' di prezzo c'è di meglio?
Ragazzi un consiglio devo prendere un ali ed ero indeciso su sue modelli in partcolare, Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=4664) oppure Tagan TG700-ITZ 2 Force II Series (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=2491), cosa mi dite di questi nuovi tagan? sono buoni o a parita' di prezzo c'è di meglio?
i link vanno contro il regolamento...
gli ali dovrebbero essere buoni... ma le recensioni dei modelli esatti non le ho trovate.. solo varianti... comunque dipende da quanto le paghi e quanto ti serve... potresti trovare sufficienti wattaggi minori, quindi acquistare alimentatori più piccoli spendendo meno...
Stech1987
25-02-2008, 19:50
non devi giustificarti con me... ho solo detto che 450watt basterebbero, ora come in futuro, ma tu prendi quello che preferisci, la mia è solo un'opinione opinabile non un ordine tassativo :)
ciao...
LOL sì infatti avevo capito, per questo ti ringrazio...
Seguirei volentieri il tuo consiglio circa il corsair se potessi, ma dato che scarico l'iva come rivenditore, più o meno credo che ci spenderei la medesima cifra... tra l'altro, ora mi sono accorto che la differenza tra il CM e l'Enermax è 5 euro, non 10... quindi mi sa che opterò per il Liberty, seguendo il tuo consiglio circa il confronto tra quei due...:sofico:
dinamite2
25-02-2008, 19:57
i link vanno contro il regolamento...
gli ali dovrebbero essere buoni... ma le recensioni dei modelli esatti non le ho trovate.. solo varianti... comunque dipende da quanto le paghi e quanto ti serve... potresti trovare sufficienti wattaggi minori, quindi acquistare alimentatori più piccoli spendendo meno...
Il prezzo dei due ali è di circa 125 euro, volevo prendere un 700 watt in considerazione del fatto che un giorno mi piacerebbe provare o due 3870x2 oppure uno sli di 9800gx2....
Altrimenti tu cosa mi consiglieresti di meglio?
dinamite2
25-02-2008, 19:57
edit: doppio scusate
Il prezzo dei due ali è di circa 125 euro, volevo prendere un 700 watt in considerazione del fatto che un giorno mi piacerebbe provare o due 3870x2 oppure uno sli di 9800gx2....
Altrimenti tu cosa mi consiglieresti di meglio?
non ho letto nel dettaglio le recensioni, che per altro riguardano il bz800
e lo itz1300, per cui è difficile darti un dato "utile"...
comunque si tratta di recensione in stile "jonnyguru" il che dice tutto...
a giudicare da quel che si vede nei due 3/4 forum associati il livello qualitativo è alla pari con corsair a occhio e croce..
per cui vai tranquillo con quello...
per quello che so enermax corsair seasonic zalman silverstone ( per i modelli più costosi ) sono allo stesso livello a meno di pignolerie inutili... quel che prendi prendi bene, butta solo un occhio al prezzo se non vuoi pagare troppo :)
gli enermax ( non il 1000va almeno ) sembrano dare qualche noia, nella fattispecie i liberty pare
Ma non erano ottimi alimentatori gli enermax? :confused: come mai qui affermi questa frase? questo vale anche per gli infinity? :confused: :help:
Kharonte85
25-02-2008, 20:31
Ma non erano ottimi alimentatori gli enermax? :confused: come mai qui affermi questa frase? questo vale anche per gli infinity? :confused: :help:
Guarda, in principio svampavano volentieri, ora mi pare che la cosa sia rientrata (e lo spero in prima persona :asd:), cmq non vale per gli infinity che io sappia...
Svampano in che senso scusami? beh speriamo perchè con tutta la sfiga che ho :(
Ma non erano ottimi alimentatori gli enermax? :confused: come mai qui affermi questa frase? questo vale anche per gli infinity? :confused: :help:
mai affermato una cosa del genere...
:D
anzi... mi sono anche dovuto incazzare perchè ho sempre ritenuto che probabilmente c'era di meglio :) per cui non venite a rompere :D
scherzi a parte i liberty danno qualche problema pare... per cui informatevi sui thread ad hoc... ce ne sono un paio sugli enermax
Kharonte85
25-02-2008, 21:20
Svampano in che senso scusami? beh speriamo perchè con tutta la sfiga che ho :(
Vuoi che ti faccia un disegno? :asd:
Il suono onomatopeico non dovrebbe essere lontano da: SWAAAMPBOOOM...:D
I primi modelli del liberty esplodevano in puro stile atomico... :asd:
Risolto quello, peró chi ha un ups con onda non perfettamente sinusoidale ha un bel po' di problemi con l' ali in questione.
I primi modelli del liberty esplodevano in puro stile atomico... :asd:
Risolto quello, peró chi ha un ups con onda non perfettamente sinusoidale ha un bel po' di problemi con l' ali in questione.
A ok adesso si spiega tutto :D grazie chiderò direttamente nel threandufficiale ;)
cotechinho
27-02-2008, 15:30
Ottima guida, veramente interessante.
Ho letto i primi posts, evitatemi di leggere tutte le 622 pagine ... :eek: ... e ditemi: in quale fascia lo classificate voi esperti il Corsair HX520W, propostomi da un rivenditore in alternativa al Thermaltake TR2 470W, da me inizialmente richiesto?
Ottima guida, veramente interessante.
Ho letto i primi posts, evitatemi di leggere tutte le 622 pagine ... :eek: ... e ditemi: in quale fascia lo classificate voi esperti il Corsair HX520W, propostomi da un rivenditore in alternativa al Thermaltake TR2 470W, da me inizialmente richiesto?
Tutto un' altro pianeta.
Sei praticamente al top.
Ciauz;)
AnalogInput
27-02-2008, 15:45
e ditemi: in quale fascia lo classificate voi esperti il Corsair HX520W, propostomi da un rivenditore in alternativa al Thermaltake TR2 470W, da me inizialmente richiesto?
Ottimo ali! Superiore in tutto al thermaltake.
che bella cazzata ho fatto..sbalzo di tensione all'alimentatore..eeeeeee booooom...:doh: l'ho aperto, fusibile fiammato...domani ne compro uno e lo rimetto speriamo si rianimi!
prima della cazzata il pc una volta spento non si accendeva, il led verde della scheda madre (sarebbe quella che indica che cè corrente)mi lampeggiava(invece di fissa)..,non era la prima volta boh di solito aspettavo e ripartiva non so credevo fosse il pulasante,e invece no!forse è proprio l'alimentazione che si stava sciupando!qualcuno ha capito qualcosa?:D
SI, ho capito che prima di sostituire il fusibile, è meglio che tu gli dia una bella occhiata in cerca di qualche bruciatura in giro per il pcb.
Ciauz;)
SI, ho capito che prima di sostituire il fusibile, è meglio che tu gli dia una bella occhiata in cerca di qualche bruciatura in giro per il pcb.
Ciauz;)
magari sa quel che fa... al limite farà il pc nuovo :asd:
madeofariseo
28-02-2008, 14:45
sentite questa è la mia configurazione
q6600 @ 3.4 ghz
2 HD maxtor 7200 rpm
1 DVD-r dirive
8800 GT
impianto a liquido
contando che dovrei fare Overcloack abbastanza consistente
secondo voi un Corsair HX 520 andrebbe bene ???
sentite questa è la mia configurazione
q6600 @ 3.4 ghz
2 HD maxtor 7200 rpm
1 DVD-r dirive
8800 GT
impianto a liquido
contando che dovrei fare Overcloack abbastanza consistente
secondo voi un Corsair HX 520 andrebbe bene ???
perchè @3.6 che d'è? leggero?
comunque si basta...
madeofariseo
28-02-2008, 15:48
perchè @3.6 che d'è? leggero?
CIOè ??? :stordita:
CIOè ??? :stordita:
il q6600 non è cloccato a 2.4ghz?!
tu lo tieni a 3.4 e devi ancora fare overclock consistente?! :boh:
madeofariseo
28-02-2008, 16:27
il q6600 non è cloccato a 2.4ghz?!
tu lo tieni a 3.4 e devi ancora fare overclock consistente?! :boh:
no era per dire che più o meno vorrei portarlo a quella frequenza :)
cotechinho
28-02-2008, 18:26
Tutto un' altro pianeta.
Sei praticamente al top.
Ciauz;)
Ottimo ali! Superiore in tutto al thermaltake.Grazie mille gwwmas e AnalogInput. ;)
A me interessano soprattutto silenziosità e affidabilità/durata: mi dite che è superiore in tutto, ciò contiene già la risposta.
Tuvok-LuR-
29-02-2008, 01:57
Mi stò facendo un pc "economico" così configurato:
cpu E8200
mobo P35
GPU 8800GT
1hd e un'unità ottica
2x1g ddr2
mi servirebbe un consiglio per un ali che costi max 50€, credo che un 400 sia più che sufficiente dato l'hardware.
stavo valutando un
LcPower LC6420GP V2.0 420W Green Power - Silent Giant (nomi corti finiti?:stordita: )
+ 3,3 Volt 30 A
+ 5 Volt 28 A
+ 12 Volt 1 14 A
+ 12 Volt 2 15 A
per 55 € potrebbe andare secondo voi? o c'è di meglio come prezzo/prestazioni?
grazie ciao
Alla faccia del pc economico...........
Comunque fatti un' ali serio.
Costa circa 65 €
Silenzioso e affidabile + 5 anni di garanzia:
Corsair VX450
Ciauz;)
Mi stò facendo un pc "economico" così configurato:
cpu E8200
mobo P35
GPU 8800GT
1hd e un'unità ottica
2x1g ddr2
mi servirebbe un consiglio per un ali che costi max 50€, credo che un 400 sia più che sufficiente dato l'hardware.
stavo valutando un
LcPower LC6420GP V2.0 420W Green Power - Silent Giant (nomi corti finiti?:stordita: )
+ 3,3 Volt 30 A
+ 5 Volt 28 A
+ 12 Volt 1 14 A
+ 12 Volt 2 15 A
per 55 € potrebbe andare secondo voi? o c'è di meglio come prezzo/prestazioni?
grazie ciao
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx+450&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
se sei a corto di budget vai di lcpower...
Tuvok-LuR-
29-02-2008, 16:33
maledetti, in questo topic siete fissati coi corsair, dopo l'hx 520 mi avete fatto comprare 2 vx 450 :D
d'altra parte per 59 euri non ho saputo resistere xD
DARIO-GT
29-02-2008, 16:49
maledetti, in questo topic siete fissati coi corsair, dopo l'hx 520 mi avete fatto comprare 2 vx 450 :D
d'altra parte per 59 euri non ho saputo resistere xD
dai che ti manca il vx550 ancora :sofico:
madeofariseo
29-02-2008, 21:56
dai che ti manca il vx550 ancora :sofico:
anche io ho preso sto corsair HS
dalla confezione pare una cosa di lusso speramo bene :stordita:
anche io ho preso sto corsair HS
dalla confezione pare una cosa di lusso speramo bene :stordita:
hx?
superlusso vai trank:D
madeofariseo
29-02-2008, 22:12
hx?
superlusso vai trank:D
ehm si HX :stordita: sorry
ciao a tutti,
ho una domanda nubbia che mi sta facendo morire...
ho un ali enermax liberty 500W modulare, nel manuale c'è scritto di collegare al singolo cavo solo un modello di drive (solo IDE o solo SATA) ma su uno stesso cavo posso ad esempio collegare 2 hd SATA o devo usare un altro cavo?!?! :confused: :muro:
ragazzi mi consigliate un ali entry level per un muletto (X2 4200+)?
grazie
ragazzi mi consigliate un ali entry level per un muletto (X2 4200+)?
grazie
Un fortron sui 300W :)
Si aggirano sui 30 euro e sono di qualitá piú che buona, anche perché un muletto sta acceso molto tempo...
Un fortron sui 300W :)
Si aggirano sui 30 euro e sono di qualitá piú che buona, anche perché un muletto sta acceso molto tempo...
thanks ;)
Ragazzi...alla fine ho preso il tagan BZ 1100...Sulla carta e' eccellente...Lo provero' sul campo!
Ciao!:)
Ragazzi...alla fine ho preso il tagan BZ 1100...Sulla carta e' eccellente...Lo provero' sul campo!
Ciao!:)
che bestia...
facci sapere come va e come è strutturato, dato che recensioni non ce ne sono in giro
che bestia...
facci sapere come va e come è strutturato, dato che recensioni non ce ne sono in giro
Ma certo...intanto posso gia' dirvi che la qualita' della fattura e' eccezionale...Il sistema di aggancio modulare con led di sicurezza mi ha stupito e la dotazione e' incredibile...inoltre ho provato ad accenderlo fuori dal pc e non si sente quasi per nulla...:)
anche io ho preso sto corsair HS
dalla confezione pare una cosa di lusso speramo bene :stordita:
Adesso che tutti l' avete preso posso dirvi la verità:
E' IL PEGGIOR ALIMENTATORE SUL MERCATO :rotfl: :sbonk:
Suvvia che scherzo, ottimissimo alimentatore.
Ciauz;)
;)
i cavi come sono?
Sono rivestiti e schermati...!
Recensioni qui (http://www.hi-techreviews.com/reviews/current-reviews/tagan-bz-1100---1100-watt-psu.html)
e qui (http://www.extreme.outervision.com/articles/psu/tagan/bz1100/tagan_bz_1100_1.jsp)
Nicola86
04-03-2008, 00:47
Salve a tutti. Sarei orientato all'acquisto di questo alimentatore, che da quel che ho sentito pur essendo di fascia bassa dovrebbe avere un ottimo rapporto qualità/prezzo:
Lc-Power 550W LC6550 V2.0 Super Silent
Ho cercato in rete delle recensioni ma non ne ho trovate, mentre me ne sono capitate diverse (esempio (http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower_LC6550GP__un_alimentatore_da_scoprire/7.html)) che dicono che quest'altro è ottimo:
Lc-Power 550W LC6550GP V2.0 Green Power
La mia domanda dunque è: sono così diversi? Lo chiedo perché il negozio dove comprerò purtroppo il secondo non lo ha, per cui vorrei capire se il primo è altrettanto buono e quali sono le differenze...
dinamite2
04-03-2008, 00:56
Ma certo...intanto posso gia' dirvi che la qualita' della fattura e' eccezionale...Il sistema di aggancio modulare con led di sicurezza mi ha stupito e la dotazione e' incredibile...inoltre ho provato ad accenderlo fuori dal pc e non si sente quasi per nulla...:)
Ciao mikkese, a me oggi è arrivato il fratellino ino ino da 700watt, anche a me esteticamente è piaciuto e sembra bene fatto....
Ho solo un dubbio, nel mio è previsto un cavo pcx 8 pin rosso e uno pcx 6 pin verde, ora avendo una 3870x2 che necessita di 6 e 8 pin posso utilizzarli tutte e due anche se fanno parte di due linee diverse?????
Ciao mikkese, a me oggi è arrivato il fratellino ino ino da 700watt, anche a me esteticamente è piaciuto e sembra bene fatto....
Ho solo un dubbio, nel mio è previsto un cavo pcx 8 pin rosso e uno pcx 6 pin verde, ora avendo una 3870x2 che necessita di 6 e 8 pin posso utilizzarli tutte e due anche se fanno parte di due linee diverse?????
Si...tranquillo...
Inoltre troverai stampato sul cavo pci-e(a) e pci-e(b)...;)
dinamite2
04-03-2008, 09:28
Si...tranquillo...
Inoltre troverai stampato sul cavo pci-e(a) e pci-e(b)...;)
Grazie per avermi chiarito ogni dubbio.
Ma scusa che senso ha dare la possibilita di collegare 4 cavi pcx, 2 rossi e 2 verdi, e poi includerne nella confezione solo 1 rosso e 1 verde???? :confused:
Adesso che tutti l' avete preso posso dirvi la verità:
E' IL PEGGIOR ALIMENTATORE SUL MERCATO :rotfl: :sbonk:
Suvvia che scherzo, ottimissimo alimentatore.
Ciauz;)
:stordita: :fagiano: :ciapet: :sofico: :D
:stordita: :fagiano: :ciapet: :sofico: :D
mi chiedo cosa succederebbe se una certa persona diventasse mod di questa sezione :asd:
mi chiedo cosa succederebbe se una certa persona diventasse mod di questa sezione :asd:
vabbe' dai siamo disciplinati qui, le faccine erano per dire che la battuta mi ha fatto scompisciare;)
vabbe' dai siamo disciplinati qui, le faccine erano per dire che la battuta mi ha fatto scompisciare;)
infatti stavo spammando :D
Grazie per avermi chiarito ogni dubbio.
Ma scusa che senso ha dare la possibilita di collegare 4 cavi pcx, 2 rossi e 2 verdi, e poi includerne nella confezione solo 1 rosso e 1 verde???? :confused:
A questo non posso risponderti!:D
infatti stavo spammando :D
Domanda probabilmente sciocca :( :
A parità di carico, l' HX520 e l' HX620 producono lo stesso rumore ?
Ciauz;)
Domanda probabilmente sciocca :( :
A parità di carico, l' HX520 e l' HX620 producono lo stesso rumore ?
Ciauz;)
la domanda è bastarda...
vuoi vedere se sono preparato?! :D
dato che le ventole sono termocontrollate non è il carico a determinare la velocità di rotazione, ma la temperatura nello scatolino dell'ali...
se il pc sta nel freezer la ventola continua a girare al minimo... :Prrr:
la domanda è bastarda...
vuoi vedere se sono preparato?! :D
dato che le ventole sono termocontrollate non è il carico a determinare la velocità di rotazione, ma la temperatura nello scatolino dell'ali...
se il pc sta nel freezer la ventola continua a girare al minimo... :Prrr:
io avevo sentito che il 620 era leggermente piu' rumoroso in full del 520, mentre al minimo erano equivalenti, c'era anche un grafico ma non ricordo che recensione fosse.
comunque mi fido di voi due che siete piu' preparati :fagiano:
la domanda è bastarda...
vuoi vedere se sono preparato?! :D
dato che le ventole sono termocontrollate non è il carico a determinare la velocità di rotazione, ma la temperatura nello scatolino dell'ali...
se il pc sta nel freezer la ventola continua a girare al minimo... :Prrr:
io avevo sentito che il 620 era leggermente piu' rumoroso in full del 520, mentre al minimo erano equivalenti, c'era anche un grafico ma non ricordo che recensione fosse.
comunque mi fido di voi due che siete piu' preparati :fagiano:
In full non è un problema.
Il fatto sta che quel grafico l' avevo visto pure io ( non ricordo più dove però :muro: ) e la curva della velocità della ventola era diversa tra i due modelli :confused:
Ciauz;)
io avevo sentito che il 620 era leggermente piu' rumoroso in full del 520, mentre al minimo erano equivalenti, c'era anche un grafico ma non ricordo che recensione fosse.
comunque mi fido di voi due che siete piu' preparati :fagiano:
il grafico era quello originale confrontato coi rilevamenti, su silentpcreview...
il discorso della rumorosità non è imputabile al solo ali... ma alla temperatura dell'aria nel pc.. per cui generalmente lascia il tempo che trova :)
Domanda probabilmente sciocca :( :
A parità di carico, l' HX520 e l' HX620 producono lo stesso rumore ?
Ciauz;)
Si, l'HX620 è più rumoroso a parità di carico, comunque la differenza è quasi impercettibile, a meno di avere l'orecchio MOOOOLTO fino. ;)
Si, l'HX620 è più rumoroso a parità di carico, comunque la differenza è quasi impercettibile, a meno di avere l'orecchio MOOOOLTO fino. ;)
che fico il gatto:D
che fico il gatto:D
finchè non usa le unghie per salire... in estate sono cazzi... :D
come vedete il cooler master m520....al posto del mio liberty 400 per un futuro upgrade hardware (penso intel)....;)
come vedete il cooler master m520....al posto del mio liberty 400 per un futuro upgrade hardware (penso intel)....;)
non fai un salto di qualità...
magnusll
04-03-2008, 18:27
Ne approfitto per postare una domanda che avevo gia' posto in un thread che avevo iniziato, magari qua ha un tantino piu' visibilita'.
Ho un problema alla ventola con un Toughpower 850. E' in garanzia, ma mi scoccio a fare la trafila per sostituirlo.
Sul web ho trovato un post che spiega come sostituire la ventola, originariamente pensato per rendere i Thoughpower piu' silenziosi (il che oltretutto non guasta):
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152972
Domande:
A) come faccio a fare la sostituzione senza morire miseramente fulminato? E gia' che ci siamo, come cacchio si fa a rimanere fulminati ad ali spento e staccato? Immagino abbia a che fare con le correnti residue e i condensatori?
B) come si undervolta la ventola?
C) Sono pazzo? XD
Ne approfitto per postare una domanda che avevo gia' posto in un thread che avevo iniziato, magari qua ha un tantino piu' visibilita'.
Ho un problema alla ventola con un Toughpower 850. E' in garanzia, ma mi scoccio a fare la trafila per sostituirlo.
Sul web ho trovato un post che spiega come sostituire la ventola, originariamente pensato per rendere i Thoughpower piu' silenziosi (il che oltretutto non guasta):
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152972
Domande:
A) come faccio a fare la sostituzione senza morire miseramente fulminato? E gia' che ci siamo, come cacchio si fa a rimanere fulminati ad ali spento e staccato? Immagino abbia a che fare con le correnti residue e i condensatori?
B) come si undervolta la ventola?
C) Sono pazzo? XD
se non ricordo male dovrei aver già visto il tuo thread... e il tuo ali dovrebbe essere in garanzia...
vuoi buttare 2/3 anni di garanzia nel cesso?!
non fai un salto di qualità...
e che mi consiglieresti? un modulare xrò....lo preferisco x il minor ingombro di cavi...aspetto un consiglio... naturalmente non mi sparare un ali da 150 euro... grazie che faccio il salto di qualità poi...però mi si svuota anche il portafoglio...:D
e che mi consiglieresti? un modulare xrò....lo preferisco x il minor ingombro di cavi...aspetto un consiglio... naturalmente non mi sparare un ali da 150 euro... grazie che faccio il salto di qualità poi...però mi si svuota anche il portafoglio...:D
il corsair 520hx è una soluzione è modulare e costa sui 100 euri...
in ogni caso sarebbe utile capire quanto vuoi spendere e quanto beve il tuo pc, non è detto che sia necessario cambiare alimentatore...
moli89.bg
05-03-2008, 15:27
Salve a tutti...
giusto oggi mi è arrivato il preventivo del nuovo pc:
-procio Intel c2d e6850
-mb gigabyte ga-p35-ds3
-scheda video Gigabyte HD3850 da 512 Mb DDR3
-ram 2*1 Gb 800 Mhz Transcend
-HD 250 Gb SATA II
-master. DVD (ecc...)
-case enermax Mid-Tower mod. 3092 (mi pare)
-alimentatore ENERMAX LIBERTY 400 Watt
...il mio dubbio è proprio riguardo all'alimentatore: è sufficiente per una configurazione simile, considerando ke nn ho intenzione di overcloccare ne processore ne vga...???
salve, ho appena montato un nuovo ali, anche la mobo è nuova.., un corsair 750tx, ma rispetto al liberty 500 i voltaggi non sembrano "giusti" come con l'enermax che sui 12 era 12 sui 5 era 5 etc , sono tutti un pelo o due sotto, normale? ho preso il più sfigato della famiglia o uno dei pochi:D
Salve a tutti...
giusto oggi mi è arrivato il preventivo del nuovo pc:
-procio Intel c2d e6850
-mb gigabyte ga-p35-ds3
-ram 2*1 Gb 800 Mhz Transcend
-HD 250 Gb SATA II
-master. DVD (ecc...)
-case enermax Mid-Tower mod. 3092 (mi pare)
-alimentatore ENERMAX LIBERTY 400 Watt
...il mio dubbio è proprio riguardo all'alimentatore: è sufficiente per una configurazione simile, considerando ke nn ho intenzione di overcloccare ne processore ne vga...???
Assolutamente si.
Uno dei pochi onesti negozianti che non specula sulle potenze degli alimentatori.
Ciauz;)
EDIT
Non hai messo la vga però..........
salve, ho appena montato un nuovo ali, anche la mobo è nuova.., un corsair 750tx, ma rispetto al liberty 500 i voltaggi non sembrano "giusti" come con l'enermax che sui 12 era 12 sui 5 era 5 etc , sono tutti un pelo o due sotto, normale? ho preso il più sfigato della famiglia o uno dei pochi:D
Con cosa gli hai misurati i voltaggi ?
Ciauz;)
moli89.bg
05-03-2008, 15:37
scs distrazione...
cmnq la vga ke mi ritroverò a breve è una Gigabyte HD3850 con 512 Mb DDR3...
al momento solo da bios e everest
magnusll
05-03-2008, 16:38
se non ricordo male dovrei aver già visto il tuo thread... e il tuo ali dovrebbe essere in garanzia...
vuoi buttare 2/3 anni di garanzia nel cesso?!
Risposta breve: non me ne importerebbe piu' di tanto. Tanto se il problema e' solo sulla ventola, una volta risolto (e con quel sistema oltretutto si ottiene un ali piu' silenzioso, che per me e' un grosso plus) non dovrebbero essere necessari ulteriori interventi.
Risposta breve: non me ne importerebbe piu' di tanto. Tanto se il problema e' solo sulla ventola, una volta risolto (e con quel sistema oltretutto si ottiene un ali piu' silenzioso, che per me e' un grosso plus) non dovrebbero essere necessari ulteriori interventi.
vedi tu, io so che basta poco alle volte, uno sbalzo di corrente un ups capriccioso un difetto di fabbrica; il colpo di sfiga arriva quando meno te l'aspetti... te lo dico per esperienza.. :)
per altro se come ho capito il problema è dovuto alla ventola rotta, puoi fartelo sostituire in garanzia dal produttore, è nei tuoi diritti e fa parte dei loro obblighi.. scrivi alla ditta e gli esponi il problema, al limite a cambiarla tu la ventola fai sempre in tempo... questa è la procedura "corretta"...
A questo punto se sei convinto di voler sostituire la ventola occorre che la sostituta garantisca la stessa portata d'aria a parità di giri... su pcsilenzioso c'è un prospetto di ventole silenziose tra cui cercare...
Microcip dovrebbe averne fatto qualcun'altro. Ovviamente migliorare il ricircolo nel case fa scendere le temperature quindi aiuta e non poco ad abbassare i giri e la rumorosità della ventola dell'ali...
Non ce l'ho in firma ma ho buttato giù due cose qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008
Salve a tutti,
un paio di giorni fa e solo dopo 6 mesi dall'acquisto il mio alimentatore (un enermax galaxy da 850 watt) mi ha abbandonato.
Senza alcun preavviso mi ha fatto saltare la corrente andando in corto circuito.
Volevo sapere se qualcuno ha mai sentito di una cosa simile (riguardo un enermax), e soprattutto se mi conviene cambiare alimentatore (marca e/o modello) oppure farmelo cambiare con uno uguale.
Saluti
gstia
Sei sotto UPS ?
Ciauz;)
No, credi che il problema sia stato esterno (impianto elettrico)?
NO, è solo che gli Enermax e l' UPS non vanno molto daccordo insieme.....
Ciauz;)
NO, è solo che gli Enermax e l' UPS non vanno molto daccordo insieme.....
Ciauz;)
Quindi passo a qualcos'altro oppure tengo enermax galaxy?
Quindi passo a qualcos'altro oppure tengo enermax galaxy?
Il Galaxy secondo me non è il migliore ma resta pur sempre un' ottimissimo alimentatore.
CIauz;)
Il Galaxy secondo me non è il migliore ma resta pur sempre un' ottimissimo alimentatore.
CIauz;)
Grazie della risposta.
il corsair 520hx è una soluzione è modulare e costa sui 100 euri...
in ogni caso sarebbe utile capire quanto vuoi spendere e quanto beve il tuo pc, non è detto che sia necessario cambiare alimentatore...
differenza in uscita con l'm520? sono entrambi 520w, con tre linee 12v, l'm520 ha mi pare 36A combinati.... e 19A sulla singola.... efficienza all'80-85%...
beh ora come ora non so che sistema farò, ma assumo per certo che un quad tipo x6800 consuma 400w, poco più poco meno, dunque un 520 basta e avanza per config. a singola scheda video... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.