PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

Campioni del Mondo 2006!!
10-02-2008, 14:00
la differenza è di 30 non di 70..

Hedo
10-02-2008, 14:01
la differenza è di 30 non di 70..

beh allora 30€ li posso anche spendere in più :fagiano: (cacchio se mi scassa dal ridere sto smile)

Campioni del Mondo 2006!!
10-02-2008, 14:02
Vedi tu.. l'hx 520 ti basta..

spartano83
10-02-2008, 14:28
Ciao ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto!Per alimentare un quad core con una ASUS EN8800GT ke alimentatore dovrei prendere come wattaggio?Secondo voi un ENERMAX INFINITI 720W va piu' ke bene o e' eccessivo?

Mark_91
10-02-2008, 14:28
Mi è sorto un dubbio;avevo detto precedentemente ke avrai preso lo zalman da 600W,ma se aggiungo 40 € potrei prendermi quello da 750.
La domanda è questa:ma con 750W cosa ci posso fare?
Ho mi bastano 600?
Se volessi fare il crossfireX di 2 3870x2 mi basterebbero 600 W? (Imho mi sa di no).

Mark_91
10-02-2008, 14:30
Ciao ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto!Per alimentare un quad core con una ASUS EN8800GT ke alimentatore dovrei prendere come wattaggio?Secondo voi un ENERMAX INFINITI 720W va piu' ke bene o e' eccessivo?

Sicuramente eccessivo,poi bisogna vedere gli altri componenti.

Mark_91
10-02-2008, 14:35
Se volessi fare il crosshairX di 2 3870x2 mi basterebbero 600 W? (Imho mi sa di no).
Ho già visto ke come minimo ne servono 750 W.

spartano83
10-02-2008, 14:35
Allora...il mio futuro pc sara' cosi composto:
1)un quadcore
2)una ASUS EN8800GT
3)2 hard disk serial ata
4)un lettore e un masterizzatore dvd entrambi serial ata
5)una auzen x-fi prelude 7.1
6)2 gb di ram DDR3 a 1066mhz
7)una ASUS P5K3 Deluxe

Mark_91
10-02-2008, 14:37
Allora...il mio futuro pc sara' cosi composto:
1)un quadcore
2)una ASUS EN8800GT
3)2 hard disk serial ata
4)un lettore e un masterizzatore dvd entrambi serial ata
5)una auzen x-fi prelude 7.1
6)2 gb di ram DDR3 a 1066mhz
7)una ASUS P5K3 Deluxe

600 Watt sono + ke sufficenti.

spartano83
10-02-2008, 14:39
600 Watt sono + ke sufficenti.

Mark,come marca quale scelgo?Con Enermax vado al sicuro,no?

Fire Hurricane
10-02-2008, 14:52
si, ma non paghi assolutamente quel che paghi.
Prendi i migliori come Seasonic, Tagan, Corsair, BeQuiet, Silverstone

gwwmas
10-02-2008, 15:13
si, ma non paghi assolutamente quel che paghi.
Prendi i migliori come Seasonic, Tagan, Corsair, BeQuiet, Silverstone

I BeQuiet e Silverstone non sono più quelli di una volta.
Sicuramente buoni ma sovrastimati.

Ciauz;)

Mark_91
10-02-2008, 15:17
Mark,come marca quale scelgo?Con Enermax vado al sicuro,no?

Si,puoi scegliere anke altre marke non so tipo:
Cooler Master
Corsair
Ocz
Seasonic
Silverstone
Tagan
ThermalTake
Zalman

nevione
10-02-2008, 15:19
Mi è sorto un dubbio;avevo detto precedentemente ke avrai preso lo zalman da 600W,ma se aggiungo 40 € potrei prendermi quello da 750.
La domanda è questa:ma con 750W cosa ci posso fare?
Ho mi bastano 600?
Se volessi fare il crosshairX di 2 3870x2 mi basterebbero 600 W? (Imho mi sa di no).

lol si chiama crossfire:D

The_SaN
10-02-2008, 15:20
I BeQuiet e Silverstone non sono più quelli di una volta.
Sicuramente buoni ma sovrastimati.

Ciauz;)

Giá...
Come mi mancano gli Zeus :D

The_SaN
10-02-2008, 15:22
600 Watt sono + ke sufficenti.

Ma anche 500W :)
Si,puoi scegliere anke altre marke non so tipo:
Cooler Master
Corsair
Ocz
Seasonic
Silverstone
Tagan
ThermalTake
Zalman

Tutti meno il coolermaster :D

EXPANSYON
10-02-2008, 15:34
scusate ma nel sito per il calcolo del consumo che cosè il "Capacitor Aging" ?

e cosa sono i "SSD Drives (Solid State Disk)" ?

Mark_91
10-02-2008, 15:43
Mi è sorto un dubbio;avevo detto precedentemente ke avrai preso lo zalman da 600W,ma se aggiungo 40 € potrei prendermi quello da 750.
La domanda è questa:ma con 750W cosa ci posso fare?
Ho mi bastano 600?


up

Fire Hurricane
10-02-2008, 15:48
up

ci puoi fare un triple o quad crossfire/SLI
io comunque ti consiglio un altro alimentatore, non Zalman.

Mark_91
10-02-2008, 15:51
ci puoi fare un triple o quad crossfire/SLI
io comunque ti consiglio un altro alimentatore, non Zalman.

quale ?

Fire Hurricane
10-02-2008, 15:53
750W

Fran30
10-02-2008, 15:54
Un ottimo ali da 600W? ;)

Mark_91
10-02-2008, 15:55
750W

di ke marca ?

Fire Hurricane
10-02-2008, 16:01
di ke marca ?

di qualsiasi marca seria.

Mark_91
10-02-2008, 16:11
di qualsiasi marca seria.

Cioè vuoi dire ke la zalman non è una marca seria ?

gwwmas
10-02-2008, 16:13
Scusate, ma ora mi devo sfogare.......

MA PERCHè NON LEGGETE I MESSAGGI CHE SONO STATI SCRITTI POCHE POST PRIMA ?
CI SONO DECINE E DECINE DI RICHIESTE CON LA STESSA DOMANDA.
E' STATO DETTO BEN PIù DI UNA VOLTA QUALI SONO GLI ALIMENTATORI SERI ED E' STATO DETTO PIù DI UNA VOLTA QUAL' E' IL REALE CONSUMO DI UN PC.
CRIBBIO, LEGGETE PRIMA DI POSTARE SEMPRE LE SOLITE DOMANDE.

CIauz;)

gwwmas
10-02-2008, 16:14
Cioè vuoi dire ke la zalman non è una marca seria ?

Si, è una marca seria, ma ce ne sono di meglio attualmente.

CIauz;)

Fire Hurricane
10-02-2008, 16:15
si ma ascolta, quanti hanno mai comperato un alimentatore Zalman ?
Adesso non sono informato sulla qualità di questi, di sicuro ci sarà qualche altra società dietro che li fa per Zalman, ma sinceramente ti consiglio altro per non avere problemi.

A quel prezzo poi c'è di meglio.

gwwmas
10-02-2008, 16:24
si ma ascolta, quanti hanno mai comperato un alimentatore Zalman ?
Adesso non sono informato sulla qualità di questi, di sicuro ci sarà qualche altra società dietro che li fa per Zalman, ma sinceramente ti consiglio altro per non avere problemi.

A quel prezzo poi c'è di meglio.

Non sono a livello di Seasonic/Corsair e poche altre ma ti assicuro che sono comunque degli ottimi alimentatori.

CIauz;)

Mark_91
10-02-2008, 16:31
Scusate, ma ora mi devo sfogare.......

MA PERCHè NON LEGGETE I MESSAGGI CHE SONO STATI SCRITTI POCHE POST PRIMA ?
CI SONO DECINE E DECINE DI RICHIESTE CON LA STESSA DOMANDA.
E' STATO DETTO BEN PIù DI UNA VOLTA QUALI SONO GLI ALIMENTATORI SERI ED E' STATO DETTO PIù DI UNA VOLTA QUAL' E' IL REALE CONSUMO DI UN PC.
CRIBBIO, LEGGETE PRIMA DI POSTARE SEMPRE LE SOLITE DOMANDE.

CIauz;)

mi indiki la pagina ?

molderfox
10-02-2008, 16:32
Si,puoi scegliere anke altre marke non so tipo:
Cooler Master
Corsair
Ocz
Seasonic
Silverstone
Tagan
ThermalTake
Zalman

Io metterei anche CHIEFTEC,chi sa' dove c'e una recensione (review) CFT-850G-DF,mi posta il sito?grazie:D

Fire Hurricane
10-02-2008, 16:32
mi indiki la pagina ?

cerca nei post precedenti

Mark_91
10-02-2008, 16:35
cerca nei post precedenti

su 600 pagine,quale sarà ?

Fire Hurricane
10-02-2008, 16:51
su 600 pagine,quale sarà ?

varrà dire che te le leggerai tutte così diventi pure più esperto :D

Mark_91
10-02-2008, 17:04
varrà dire che te le leggerai tutte così diventi pure più esperto :D

ahah

The_SaN
10-02-2008, 17:12
si ma ascolta, quanti hanno mai comperato un alimentatore Zalman ?
Adesso non sono informato sulla qualità di questi, di sicuro ci sarà qualche altra società dietro che li fa per Zalman, ma sinceramente ti consiglio altro per non avere problemi.

A quel prezzo poi c'è di meglio.

Come ho detto nella pagina prima, gli zalman sono delle versioni migliorate del fortron epsilon.
Quindi come livello siamo un po' sopra all' OCZ GameXstram

The_SaN
10-02-2008, 17:13
mi indiki la pagina ?

Basta vedere 1, 2 al massimo 3 pagine indietro...

EXPANSYON
10-02-2008, 17:30
scusate ma nel sito per il calcolo del consumo che cosè il "Capacitor Aging" ?

e cosa sono i "SSD Drives (Solid State Disk)" ?

scusate la domanda stupida, nessuno di voi sa quanto potrebbe consumare in watt un joypad o volante per pc :) ?

Fire Hurricane
10-02-2008, 18:13
pochissimo, quanto una chiavetta penso.

gwwmas
10-02-2008, 19:23
Basta vedere 1, 2 al massimo 3 pagine indietro...

QUOTO in pieno

Ciauz;)

EXPANSYON
10-02-2008, 21:42
pochissimo, quanto una chiavetta penso.

:D scusa, dirai ma da che mondo viene questo ... ma quanto consuma una chiavetta ???

a proposito sul sito http://www.extreme.outervision.com/

per il calcolo del consumo dei componenti mette anche le porte usb ma quelle consumano solo se sono utilizzate vero ? :rolleyes:

Fire Hurricane
10-02-2008, 21:46
no solo il tuo sistema, cmq ti dico già che non è affidabile come sito, scazza di brutto.

hibone
10-02-2008, 22:21
:D scusa, dirai ma da che mondo viene questo ... ma quanto consuma una chiavetta ???

a proposito sul sito http://www.extreme.outervision.com/

per il calcolo del consumo dei componenti mette anche le porte usb ma quelle consumano solo se sono utilizzate vero ? :rolleyes:

la massima potenza erogabile da una porta usb sarebbe di 2.5 watt
( 5v *0.5A ) per cui un dispositivo usb non può assorbire più di così.

in effetti vi sono stati utenti per i quali il gamepad usb, causava la disconnessione del modem ( alimentato anche lui dalla usb )

Fire Hurricane
10-02-2008, 23:11
si ma allora avete componenti scadenti se vi fate mettere in ginocchio dalle periferiche USB :D

marco_86
11-02-2008, 11:54
ragazzi siccome mi sto assemblando il nuovo computer volevo avere una opinione: come alimentatore che ne dite dello xion 630 watt? La mia configurazione la vedete in firma. :D

nevione
11-02-2008, 12:10
ragazzi siccome mi sto assemblando il nuovo computer volevo avere una opinione: come alimentatore che ne dite dello xion 630 watt? La mia configurazione la vedete in firma. :D

lassa perde';)

hibone
11-02-2008, 12:51
lassa perde';)

non sarai stato troppo poco esplicito?! :D

marco_86
11-02-2008, 13:22
lassa perde';)

Dici che non va bene?? cosa di preciso ti fa dubitare di lui?? :confused:

Campioni del Mondo 2006!!
11-02-2008, 13:29
Dici che non va bene?? cosa di preciso ti fa dubitare di lui?? :confused:

Che sia scarso :)

The_SaN
11-02-2008, 13:42
Dici che non va bene?? cosa di preciso ti fa dubitare di lui?? :confused:

La marca, la scarsa potenza sui 12V (ricordo che é un 630W), il fatto che ho trovato solo 1 rece del suddetto ali, e in questa i voltaggi variavano anche con un athlon 3500+ single core e 6800gt :asd:

nevione
11-02-2008, 13:55
La marca, la scarsa potenza sui 12V (ricordo che é un 630W), il fatto che ho trovato solo 1 rece del suddetto ali, e in questa i voltaggi variavano anche con un athlon 3500+ single core e 6800gt :asd:

quotazzo, meglio un 500w di marca, corsair, tagan, seasonic, zalman, ocz, ecc.
se ti interessa spender poco puoi andare su un lc power, 50/60 euro le versioni sui 550w.
se ci aggiungi una 20 di euro hai l'ocz stealthXstream 600 o il corsair vx550 (prodotto da seasonic) ottimi ali che ti andrebbero a pennello

nevione
11-02-2008, 13:56
non sarai stato troppo poco esplicito?! :D

:asd:

EXPANSYON
11-02-2008, 15:07
no solo il tuo sistema, cmq ti dico già che non è affidabile come sito, scazza di brutto.

dici ? bè anche il sito dice che i dati ottenuti non potrebbero essere quelli, ma dai almeno giusto per vedere dove il consumo totale si aggiri, per aere un idea, anche se è poco preciso ... con la mia configurazione assorbo circa 377 watt ... + futuri upgrade dovrei arrivare a 520 watt o giù di lì circa, a quanto pare un 600 basta e avanza calcolando che non faccio overclock e che le varie periferiche assorbono 2,5 watt come avete detto ... però come che mi sono innamorato del 700 watt e anche se è eccesivo lo desidero + del 600 ??? :D

gwwmas
11-02-2008, 15:15
dici ? bè anche il sito dice che i dati ottenuti non potrebbero essere quelli, ma dai almeno giusto per vedere dove il consumo totale si aggiri, per aere un idea, anche se è poco preciso ... con la mia configurazione assorbo circa 377 watt ... + futuri upgrade dovrei arrivare a 520 watt o giù di lì circa, a quanto pare un 600 basta e avanza calcolando che non faccio overclock e che le varie periferiche assorbono 2,5 watt come avete detto ... però come che mi sono innamorato del 700 watt e anche se è eccesivo lo desidero + del 600 ??? :D

Ti assicuro che qui siti esagerano alla grande con i consumi dichiarati.

Vedi firma mia.
Con tutto quello che leggi, in full sto a 380 misurati.

Ciauz;)

Campioni del Mondo 2006!!
11-02-2008, 15:18
Ti assicuro che qui siti esagerano alla grande con i consumi dichiarati.

Vedi firma mia.
Con tutto quello che leggi, in full sto a 380 misurati.

Ciauz;)

;)

EXPANSYON
11-02-2008, 15:24
Ti assicuro che qui siti esagerano alla grande con i consumi dichiarati.

Vedi firma mia.
Con tutto quello che leggi, in full sto a 380 misurati.

Ciauz;)

si e anche questo lo so ... senti io ho un amico che dice che con un ocz da 700 watt ha messo in sli 2 ultra, ma come è possibile se ogni scheda richiede 2 pcie x 6 pin e l'ali ne ha solo 2 ?

Fire Hurricane
11-02-2008, 15:54
usi 2 sdoppiatori per ogni cavo no ?

non ci vuole tanto :D

nevione
11-02-2008, 16:29
usi 2 sdoppiatori per ogni cavo no ?

non ci vuole tanto :D
anche perche' dimmi quanti ali hanno 4 pci ex:O

gwwmas
11-02-2008, 16:30
usi 2 sdoppiatori per ogni cavo no ?

non ci vuole tanto :D

Esattamente.

Ciauz;)

EXPANSYON
11-02-2008, 19:22
Esattamente.

Ciauz;)

aspettate raga correte troppo per me ... sono solo all' inizio :D che sono gli sdoppiatori ? per fare un esempio di ali con 4 pci il corsair tx 750 con tanto di 6+2 pin, io pensavo che quegli ali servivano per tenere in sli 2 ultra o gtx ...

hibone
11-02-2008, 19:32
aspettate raga correte troppo per me ... sono solo all' inizio :D che sono gli sdoppiatori ? per fare un esempio di ali con 4 pci il corsair tx 750 con tanto di 6+2 pin, io pensavo che quegli ali servivano per tenere in sli 2 ultra o gtx ...

http://www.agelesslove.com/boards/images/smilies/google_dk.gif



http://www.nuxpress.com/admini/immagini/900100788_gr.jpg

rdv_90
11-02-2008, 19:37
http://www.agelesslove.com/boards/images/smilies/google_dk.gif



:asd: bella la faccina

The_SaN
11-02-2008, 19:39
:asd: bella la faccina

Azz mi sto sfasciando :rotfl:
É di quelle da usare :asd:

EXPANSYON
11-02-2008, 20:24
:stordita: ok grazie, i 2 connettori vanno sulla scheda e l'altro all' connettore del ali ? :)

ah proposito girando per il web ho trovato questa definizione per la scelta dell' ali corretto, voi che ne pensate ?

Ciao a tutti,

nella mia poco amata ignoranza vorrei chiedervi se un alimentatore da 550W consuma come uno da 400.
O meglio, nel caso l'hardware sia equivalente (scheda madre, processore, scheda video, etc.) siamo sicuri che un alimentatore 'sovradimensionato' non porterà a maggiori consumi? Tipo una maggiore dispersione di energia?

Posso montare un alimentatore sovradimensionato aspettandomi consumi identici?

Vorrei comprare un PC nei prossimi mesi che mi duri tanti anni, da una parte non voglio sprecare energia, dall'altra non voglio comprare un alimentatore sottodimensionato anche pensando a future esigenze (tipo cambio di scheda video, aggiunta di HD, etc.

Grazie a chiunque parteciperà a questa discussione.


...innanzitutto va precisato ke se il tuo sistema in full load consuma x es. 250W, sia ke ci monti un ali da 1KW, sia ke ce ne monti uno da 350W o uno da 500W SEMPRE 250W consumerà il sistema (xkè quelli son i W di cui ha bisogno x funzionare)...a variare invece, in base all'efficenza dell'ali, son i Watt di AC prelevati dalla 220v di casa x fornire i 250W di corrente DC al sistema...l'efficenza dell'ali nn'è altro ke il rapporto tra i W "di AC" prelevati e i W "di DC" erogati...x es...


Consumo sistema in LOAD=250W...

Ali A efficenza del 75%@250W = 333W AC -> 250W DC
Ali B efficenza del 65%@250W = 384W AC -> 250W DC
Ali C efficenza del 85%@250W = 294W AC -> 250W DC

...quindi il consumo del sistema sarà sempre 250W mentre varierà, in base all'efficenza dell'ali a quel determinato carico (250W in questo caso), il valore dei W di AC ke servono al'ali x fornire i 260W al sistema (da questo deriva il piccolo risparmio sulla bolletta e il fatto ke solitamente ali + efficenti son anke + silenziosi dato ke disprdono nella conversione meno W in calore)...

...come avrai notato dall'esempio l'efficenza di un determinato ali NON'è un valore fisso ma oscilla entro un determinato range di valori...

...tutti gli ali solitamente hanno la migliore efficenza tra il 40/80% del carico...avendo invece la peggiore efficenza dal 0% al 20% del carico (alcuni una volta raggiunto il valore + alto rimangono pressokkè costanti fino al 100% del carico altri invece perdono alcuni punti percentuale arrivando verso il max erogabile...l'efficenza di un ali se si prende in considerazione solo dal 20% al 100% del carico solitamente oscilla entro i 6 punti percentuale...ma se invece si prende in considerazione anke la prima parte dell'erogazione l'oscillazione min/max è molto + elevata)

...e proprio da quest'ultima considerazione ke deriva il fatto ke un ali nn dev'essere nè sottodimensionato rispetto al reale consumo del sistema nè eccessivamente sovradimensionato...

...infatti se su un sistema ke in LOAD consuma circa 200W (ossia un sistema di fascia medio-alta odierno) ci monti un ali da 1KW questo si troverà a lavorare con la peggiore efficenza (se x es. l'ali ha un efficenza ke si aggira intorno al 80% nel range ottimale di funzionamento, ke x tutti gli ali si assesta sul 50/60% del carico, sopratutto con il sistema in idle si troverà ad alimentarlo con un efficenza molto + bassa anke sotto il 70%)...

...tralasciando l'esempio ke è eccessivo (siccome attualmente un ali da un 1KW è sovradimensionato x qualunque config) cmq su una config ke x es a malapena rikiede 200/250W in load nn conviene usare + di un ali da 500W...(in generale conviene far in modo ke l'ali con il sistema in load si trovi ad erogare il 50/60% del max erogabile)...


...ciao

so già che direte, ma che p***e questo qui ci sta scassando con i suoi continui problemi, perchè non si compra un dannato alimentatore e la fà finita !!!
Ma che volete son fatto così ^^

Fire Hurricane
12-02-2008, 07:19
:stordita: ok grazie, i 2 connettori vanno sulla scheda e l'altro all' connettore del ali ? :)

ah proposito girando per il web ho trovato questa definizione per la scelta dell' ali corretto, voi che ne pensate ?



so già che direte, ma che p***e questo qui ci sta scassando con i suoi continui problemi, perchè non si compra un dannato alimentatore e la fà finita !!!
Ma che volete son fatto così ^^

:mbe: :mc:

marco7773
12-02-2008, 09:30
Ciao ragazzi vorrei un nome solo che mi supporti 2 scede video GTX oppure HD3870X2 senza dover cadere perforza su un Enermax 850wDXX....che costa circa 230€;)

hibone
12-02-2008, 09:41
Ciao ragazzi vorrei un nome solo che mi supporti 2 scede video GTX oppure HD3870X2 senza dover cadere perforza su un Enermax 850wDXX....che costa circa 230€;)

corsair 750tx ma questo solo se vuoi esagerare... tipicamente un 650 watt dovrebbe bastarti.... controlla qui la configurazione del tuo pc...

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

inserisci le periferiche del tuo pc. fai click sul pulsante calculate power draw

poi vai a leggere quanti watt ti indica alla voce

Recommended PSU wattage for decent brand PSU:
sciau....

nevione
12-02-2008, 10:15
Ciao ragazzi vorrei un nome solo che mi supporti 2 scede video GTX oppure HD3870X2 senza dover cadere perforza su un Enermax 850wDXX....che costa circa 230€;)

secondo me col corsair hx620 ce la fai.
in alternativa per spendere relativamente poco hai l'lc arkangel 850 watt, modulare, ben rifinito, 60a sui 12v a circa 120/130 euro entrambi

_fefe_
12-02-2008, 10:37
ciao a tutti
visto che fra poco mi tirano a presso un ali (per costringermi a cambiarlo :D ) nella sezione schede madri (ho postato lì perchè avevo un problema col controller che però sembra riconducibile all'ali) vi chiedo un consiglio.
Innanzi tutto la mia configurazione:
AMD opteron 165@2400MHz (dual core)
asus A8R32 deluxe
2x1Gb ddr
Sapphire HD3850 512Mb
1 HD + 1 masterizzatore DVD
8 porte USB

futuri upgrade:
aggiunta di 2 HD
aggiunta di scheda video (crossfire) (però poco probabile)

Dunque volevo stare sugli 80€ e avevo visto:
1) Thermaltake - TOUGHPOWER 600W W0103 PFC (84€)
2) Corsair VX series 550W (78)
3) Amacrox - AX650-GLN 650W (84€).
4) accetto suggerimenti

aiutatemi a scegliere :help:

marco7773
12-02-2008, 11:47
corsair 750tx ma questo solo se vuoi esagerare... tipicamente un 650 watt dovrebbe bastarti.... controlla qui la configurazione del tuo pc...

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

inserisci le periferiche del tuo pc. fai click sul pulsante calculate power draw

poi vai a leggere quanti watt ti indica alla voce

Recommended PSU wattage for decent brand PSU:
sciau....
Innanzi tutto grazie per la risposta poi o guardato al corsair 750w ma o visto che qualcuno e in sli Nvidia questo a differenza d’altri cosa significa.

nevione
12-02-2008, 11:54
ciao a tutti
visto che fra poco mi tirano a presso un ali (per costringermi a cambiarlo :D ) nella sezione schede madri (ho postato lì perchè avevo un problema col controller che però sembra riconducibile all'ali) vi chiedo un consiglio.
Innanzi tutto la mia configurazione:
AMD opteron 165@2400MHz (dual core)
asus A8R32 deluxe
2x1Gb ddr
Sapphire HD3850 512Mb
1 HD + 1 masterizzatore DVD
8 porte USB

futuri upgrade:
aggiunta di 2 HD
aggiunta di scheda video (crossfire) (però poco probabile)

Dunque volevo stare sugli 80€ e avevo visto:
1) Thermaltake - TOUGHPOWER 600W W0103 PFC (84€)
2) Corsair VX series 550W (78)
3) Amacrox - AX650-GLN 650W (84€).
4) accetto suggerimenti

aiutatemi a scegliere :help:

corsair:O

hibone
12-02-2008, 12:21
Inanzitutto grazie per la risposta poi o dato un occhiata al corsair 750w ma o visto che qualcuno e in sli nVIDIA questo a differenza di altri cosa significa.

ehm... potresti ricontrollare l'itagliano?! grazie...

_fefe_
12-02-2008, 15:17
corsair:O

premesso che non ne so molto,
ho visto le specifiche dei primi due che ho postato, e vorrei una spiegazione del tuo consiglio

il primo
4 linee 12v con 18A l'una fino ad un massimo di 48A
5v con 28A
3.3v con 30A
600w
120000 ore dichiarate
ventola da 14cm (dovrebbe essere + silenzioso)

il secondo (corsair)
1 linea 12v con 41A
5v con 20A
3.3v con 30A
550W
100000 ore dichiarate
ventola da 12cm

perchè è meglio il secondo? :mc:

rdv_90
12-02-2008, 15:30
per la qualità/silenziosità e "purezza" di tensione del corsair

EXPANSYON
12-02-2008, 16:03
:mbe: :mc:

non hai letto quello che ho messo in evidenza quotando ? :)

Fire Hurricane
12-02-2008, 16:16
corsair e seasonic o tagan

marco_86
12-02-2008, 17:19
ragazzi scusate l'ignoranza :rolleyes: ma cosa vuol dire che un alimentatore è single rail?? e dual rail?? e secondo voi è buono un ali che in single rail ha 20A e in dual rail 40A?
grazie

Fire Hurricane
12-02-2008, 17:36
penso siano i canali 12v

The_SaN
12-02-2008, 18:53
ragazzi scusate l'ignoranza :rolleyes: ma cosa vuol dire che un alimentatore è single rail?? e dual rail?? e secondo voi è buono un ali che in single rail ha 20A e in dual rail 40A?
grazie

Dipende solo da quanti Ampere puó erogare combinando le 2 linee...
Se un alimentatore é single rail 40A e un' altro ne ha 2 da 20A...
Saranno uguali solo se nel secondo 20+20=40.
E la maggior parte delle volte non lo é.

Comunque gli alimentatori di qualitá indicano sempre gli Ampere combinati.

marco7773
12-02-2008, 19:02
Ciao qualcuno di voi non trova mica delle foto del corsair tx 750w in tutte le sue prospettive perchè o deciso di prendere quest’alimentatore per il semplice motivo che supporta fino a due schede video gtx-gts-hd3870x2, ma in tutti gli shop, si rivede SEMPRE la solita foto questo solo per capire come sono i connettori disponibili. Inoltre Certificato SLI / ATi Crossfire SI/NO comporta qualcosa su una mobo MAXIMUS EXTREME.:)

EXPANSYON
12-02-2008, 19:15
Ciao qualcuno di voi non trova mica delle foto del corsair tx 750w in tutte le sue prospettive perchè o deciso di prendere quest’alimentatore per il semplice motivo che supporta fino a due schede video gtx-gts-hd3870x2, ma in tutti gli shop, si rivede SEMPRE la solita foto questo solo per capire come sono i connettori disponibili. Inoltre Certificato SLI / ATi Crossfire SI/NO comporta qualcosa su una mobo MAXIMUS EXTREME.:)

assolutamente no, non cambia nulla, sli o cross certificato, è solo per la pubblicità inoltre come ho da poco scoperto anche con un' ali da 2x pce a 6 pin puoi fare lo sli con le schede che hai appena menzionato, basta mettere un adattatore :D

EXPANSYON
12-02-2008, 19:18
allora raga nessuno mi ha risposto (apparte le smile), in parole povere è bene prendere un ali che usi il 50/60% del totale erogabile ? per fare un esempio se ho una configurazione che in load consuma 250, andrebbe bene un ali da 500 watt, in questo modo so che l'ali lavora a pieno regime, o no ?

potrebbe essere un esempio pratico da seguire ?

hibone
12-02-2008, 19:38
Ciao qualcuno di voi non trova mica delle foto del corsair tx 750w in tutte le sue prospettive perchè o deciso di prendere quest’alimentatore per il semplice motivo che supporta fino a due schede video gtx-gts-hd3870x2, ma in tutti gli shop, si rivede SEMPRE la solita foto questo solo per capire come sono i connettori disponibili. Inoltre Certificato SLI / ATi Crossfire SI/NO comporta qualcosa su una mobo MAXIMUS EXTREME.:)

per le foto...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=73


ps... controlla bene quel che vuoi montare... probabilmente un 750watt è inutilmente sovradimensionato...

EXPANSYON
12-02-2008, 20:46
per le foto...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=73


ps... controlla bene quel che vuoi montare... probabilmente un 750watt è inutilmente sovradimensionato...

Ho letto la tua guida è davvero fatta bene, ma dici nel dimensionamento dell ali che un ali troppo sovradimensionato non verrà mai utilizzato al massimo, come si fà ad utilizzare al massimo un ali ? c'enra qualcosa l'efficienza per caso ?

comunque secondo me 750 watt andrebbere bene anche se sarebbe meglio se postassi la configurazione completa ...

hibone
12-02-2008, 21:14
Ho letto la tua guida è davvero fatta bene, ma dici nel dimensionamento dell ali che un ali troppo sovradimensionato non verrà mai utilizzato al massimo, come si fà ad utilizzare al massimo un ali ? c'enra qualcosa l'efficienza per caso ?

comunque secondo me 750 watt andrebbere bene anche se sarebbe meglio se postassi la configurazione completa ...

la MIA guida?!

The_SaN
12-02-2008, 22:22
la MIA guida?!

:asd:

É scritto in rosso a caratteri cubitali...e come sempre nessuno se ne accorge ( te lo dissi qualche mese fa :Prrr: )

PS: mettici qualche freccina lampeggiante fucsia :stordita:

hibone
12-02-2008, 22:24
:asd:

É scritto in rosso a caratteri cubitali...e come sempre nessuno se ne accorge ( te lo dissi qualche mese fa :Prrr: )

PS: mettici qualche freccina lampeggiante fucsia :stordita:

in rosso a caratteri cubitali c'è scritto

usa il cazzo di motore di ricerca...
ma questi sono dettagli...

:asd:

EXPANSYON
12-02-2008, 22:35
in rosso a caratteri cubitali c'è scritto

usa il cazzo di motore di ricerca...
ma questi sono dettagli...

:asd:

"guida alla scelta della PSU" cè il tuo post o sbaglio ? :rolleyes:

gwwmas
12-02-2008, 23:01
in rosso a caratteri cubitali c'è scritto

usa il cazzo di motore di ricerca...
ma questi sono dettagli...

:asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

hibone
12-02-2008, 23:09
"guida alla scelta della PSU" cè il tuo post o sbaglio ? :rolleyes:

si si... è solo che avevi quotato il post con il link al sito di jonnyguru...

per altro la mia guida non la legge quasi nessuno :)

gwwmas
12-02-2008, 23:18
si si... è solo che avevi quotato il post con il link al sito di jonnyguru...

per altro la mia guida non la legge quasi nessuno :)

Questo lo dici tu. :p

Ciauz;)

marco7773
12-02-2008, 23:33
per le foto...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=73


ps... controlla bene quel che vuoi montare... probabilmente un 750watt è inutilmente sovradimensionato...


Ciao grazie per le foto.... comunque per sovradimensionato cosa intendi che un alimentatore cosi è per il pc è alimentato più del dovuto? In ogni caso non dovrebbe essere un problema ma un vantaggio no! cmq è veramente bello!!!:)

Fire Hurricane
12-02-2008, 23:37
Ciao grazie per le foto.... comunque per sovradimensionato cosa intendi che un alimentatore cosi è per il pc è alimentato più del dovuto? In ogni caso non dovrebbe essere un problema ma un vantaggio no! cmq è veramente bello!!!:)

si ma lui intendeva che magari potevi anche spendere meno :D

marco7773
13-02-2008, 00:16
si ma lui intendeva che magari potevi anche spendere meno :D AD oc! Allora lo ringrazierò in privato visto che a pensato alle mi tasche e con i tempi che corrono...In ogni caso cambiando un attimo il discorso o visto che usi un dissipatore nirvana120, ma visto che dovrò prendermi anche un processore e di solito è BOXE quindi mi sembra che sia compresa anche la ventola quella non va bene? Anche perchè anch’io avevo pensato di prenderne uno subito e la scelta era caduta sul ZALMAN 9700 ma o letto nel forum che sulla MAXIMUS EXTREME tocca da qualche parte cosi mi sono fermato un attimo te cosa dici.

gwwmas
13-02-2008, 08:08
AD oc! Allora lo ringrazierò in privato visto che a pensato alle mi tasche e con i tempi che corrono...In ogni caso cambiando un attimo il discorso o visto che usi un dissipatore nirvana120, ma visto che dovrò prendermi anche un processore e di solito è BOXE quindi mi sembra che sia compresa anche la ventola quella non va bene? Anche perchè anch’io avevo pensato di prenderne uno subito e la scelta era caduta sul ZALMAN 9700 ma o letto nel forum che sulla MAXIMUS EXTREME tocca da qualche parte cosi mi sono fermato un attimo te cosa dici.

Se hai soldi da spendere e se la dimensione non ti preoccupa, prendi il Thermalright Ultra 120 Extreme.
In assoluto il miglior dissy ad aria attualmente in circolazione.

Ciauz;)

marco7773
13-02-2008, 12:41
Ciao raga alla fine o ordinato il corsair 750w ma siamo sicuri che andra bene inquanto altri ali si vedono che anno gli attacchi dei connettori che si vedono invece questo no!

Fire Hurricane
13-02-2008, 16:48
Se hai soldi da spendere e se la dimensione non ti preoccupa, prendi il Thermalright Ultra 120 Extreme.
In assoluto il miglior dissy ad aria attualmente in circolazione.

Ciauz;)

questo è assolutamente falso, il migliore sarebbe il IFX14 e questo non puoi metterlo in dubbio :mc:
Secondo l'Ultra 120 Xtreme può battere il Nirvana, così come anche altri solo in configurazione doppia fans o cmq con fan esagerata in potenza :read:


A quel prezzo il Nirvana è il miglior dissipatore con ventola fissa nel mercato e dà parecchio filo da torcere a tutti i Thermalright, anche al massimo delle loro possibilità, ad un prezzo dimezzato.


Lascia perdere Zalman, è roba persa ormai.

hibone
13-02-2008, 17:24
si vi faccio notare che il topic è ALIMENTATORI.

Buona giornata..

marco7773
13-02-2008, 17:29
Ciao anche se non mi avete dato risposta alla domanda di prima non, importa, cmq o capito lo stesso perchè non si vedono i connettori non è modulare, ma questo non comporta nulla e solo che ci sarà una matassa di fili che usciranno direttamente dall'alimentatore e quelli che non serviranno dovranno essere ripiegati, in compenso si risparmia sul prezzo di circa 30/40€ avendo per le mani un ottimo alimentatore.)

Fire Hurricane
13-02-2008, 17:30
ok torniamo OT, noi ti consigliamo il 550 della corsair, se vuoi il 750 prendilo ma sappi che è molto più di ciò che hai bisogno.
Se i soldi non sono un problema ok ! :Prrr:

hibone
13-02-2008, 17:32
Ciao anche se non mi avete dato risposta alla domanda di prima non, importa, cmq o capito lo stesso perchè non si vedono i connettori non è modulare, ma questo non comporta nulla e solo che ci sarà una matassa di fili che usciranno direttamente dall'alimentatore e quelli che non serviranno dovranno essere ripiegati, in compenso si risparmia sul prezzo di circa 30/40€ avendo per le mani un ottimo alimentatore.)

c'è il thread apposta per i dissipatori... grazie...

marco7773
13-02-2008, 17:51
c'è il thread apposta per i dissipatori... grazie...
Ad oc! sono andato nel thread apposta cmq grazie ancora per i ripetuti consigli ciao siete grandi.;)

eRmacina
13-02-2008, 18:44
un buon ali da 500w sui 60 €? :help:

Fire Hurricane
13-02-2008, 18:59
LC titan 560W

hibone
13-02-2008, 19:06
un buon ali da 500w sui 60 €? :help:

corsair 450vx

gwwmas
13-02-2008, 19:13
un buon ali da 500w sui 60 €? :help:

corsair 450vx

Esatto !!

Ciauz ;)

Campioni del Mondo 2006!!
13-02-2008, 19:19
corsair 450vx

Sempre la solita domanda.. sempre la solita risposta.. da 30 pagine..

rinunciamoci :cry:

Fire Hurricane
13-02-2008, 19:20
scusate sui 12V quanto ha sto 450 ?

hibone
13-02-2008, 19:22
scusate sui 12V quanto ha sto 450 ?

quello che serve :)

crystalswam
13-02-2008, 19:26
33A...meglio il Titan forse

Fire Hurricane
13-02-2008, 19:29
no il titan combinati fa 30-31A
allora meglio il corsair

crystalswam
13-02-2008, 19:36
Scusa ma il titan non fa 18V 12V1 e 18 12V2?

The_SaN
13-02-2008, 20:38
33A...meglio il Titan forse

I 33A del corsair sono migliori dei 30A dell' LC.
E non solo numericamente...

The_SaN
13-02-2008, 20:39
Scusa ma il titan non fa 18V 12V1 e 18 12V2?

Ogni linea eroga DA SOLA 18A.
Se vuoi usare le 2 linee insieme devi combinarle.
E combinate sono 30A.

rdv_90
13-02-2008, 20:45
Scusa ma il titan non fa 18V 12V1 e 18 12V2?

non si sommano le amper dei vari canali

al massimo puoi farlo nei corsair della serie hx che sono senza ocp

Kharonte85
13-02-2008, 21:16
Il primo post andrebbe un filino aggiornato...:fagiano:

hibone
13-02-2008, 21:30
Il primo post andrebbe un filino aggiornato...:fagiano:

c'è il mio thread apposta... :D

The_SaN
13-02-2008, 21:33
Il primo post andrebbe un filino aggiornato...:fagiano:

E si potrebbe fare anche una F.A.Q.
Ormai qui si fanno sempre le stesse domande...gli utenti fanno domande senza neanche guardare 2 (e dico 2) pagine indietro.
Per non parlare della guida (utilissima) di Hibone...che peró sembra esser li a prender la polvere...

Edit: ecco, si potrebbe mettere la guida di Hibone in prima pagina :)

rdv_90
13-02-2008, 21:34
Il primo post andrebbe un filino aggiornato...:fagiano:

è da tempo che viene ripetuto :) se hai voglia scrivila :asd:

Kharonte85
13-02-2008, 21:38
c'è il mio thread apposta... :D
Appunto due cose che assolvono alla stessa funzione, è una incrinatura nel sistema forum, moriremo tutti! :mc:
E si potrebbe fare anche una F.A.Q.
Ormai qui si fanno sempre le stesse domande...gli utenti fanno domande senza neanche guardare 2 (e dico 2) pagine indietro.
Per non parlare della guida (utilissima) di Hibone...che peró é li a prender la polvere...
Gia', purtroppo è una triste realta' in tutte le sezioni...

Lamana
13-02-2008, 22:58
:oink: Domanda: è vero che il Corsair TX750 sotto carico diventa parecchio rumoroso? Il PC in firma deve essere ancora assemblato e spedito, faccio in tempo a sostituirlo l'ali nel caso...grazie a tutti

Fire Hurricane
13-02-2008, 23:05
difficilemente riuscirai ad arrivare a quel punto, ci vorrebbe come minimo un triple crossfire ( come minimo !!! ) e poi dovresti sfruttare quasi tutti i componenti al massimo, ma questo tutti gli alimentatori.

Lamana
13-02-2008, 23:13
difficilemente riuscirai ad arrivare a quel punto, ci vorrebbe come minimo un triple crossfire ( come minimo !!! ) e poi dovresti sfruttare quasi tutti i componenti al massimo, ma questo tutti gli alimentatori.

Tutto sommato l'importante è che sia quieto in idle, quando lo lascio acceso e vado a dormire...ma contando che gli hd sono sei e le 3870x2 sono due, secondo te a quanti watt arriva? (meno male che il penryn fa risparmiare qualcosina..):oink:

Kharonte85
13-02-2008, 23:15
difficilemente riuscirai ad arrivare a quel punto, ci vorrebbe come minimo un triple crossfire ( come minimo !!! ) e poi dovresti sfruttare quasi tutti i componenti al massimo, ma questo tutti gli alimentatori.
con 2x 3870x2 non è cosi' improbabile che vada sotto sforzo in Full...:read:


Qua trovi una recensione completissima: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=73

Fire Hurricane
13-02-2008, 23:16
ammazza !:D
complimentoni prima di tutto, allora un 750W mi sa che non ti basterebbe con delle VGA così fatte.

prendi un 1000W

The_SaN
13-02-2008, 23:21
ammazza !:D
complimentoni prima di tutto, allora un 750W mi sa che non ti basterebbe con delle VGA così fatte.

prendi un 1000W

750W bastano eccome...

Fire Hurricane
13-02-2008, 23:25
una sola VGA sta a oltre 200W in full a momenti, figurati 2 :D
poi i 6HDD si sentono eccome, non tanto per i W assorbiti ma per la caduta di tensione che vanno a creare.

Lamana
13-02-2008, 23:29
:oink: Anche secondo me bastano, ho l'impressione che ci sia l'opinione diffusa che servano più watt di quanti in realtà basterebbero...comunque la cosa che mi preoccupa è che un utente del forum mi ha detto che a lui faceva un gran casino a carichi alti (quindi quando giocava suppongo) ed ha solo una GTX...
nelle recensioni invece ho letto soltanto giudizi eccellenti....

The_SaN
13-02-2008, 23:30
una sola VGA sta a oltre 200W in full a momenti, figurati 2 :D
poi i 6HDD si sentono eccome, non tanto per i W assorbiti ma per la caduta di tensione che vanno a creare.

Un Seasonic M12 700W gli andrebbe benissimo (e inoltre é silenzioso).
Le 2 vga consumerebbero in torno di 350W in full.
Il procio consuma molto poco...
I 6 HD non consumano piú di 50W...

The_SaN
13-02-2008, 23:31
Un Seasonic M12 700W gli andrebbe benissimo (e inoltre é silenzioso).
Le 2 vga consumerebbero in torno di 350W in full.
Il procio consuma molto poco...
I 6 HD non consumano piú di 50W...

Date un occhiata qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Basta mettere 2 2900XT e un conroe 6600 per avere un idea dei consumi.

Fire Hurricane
13-02-2008, 23:32
a reggere regge di sicuro e magari non va sotto massimo sforzo, ma di sicuro potrebbe limitarlo in OC.
Dipende però poi anche dalle linee a 12V, qualcuno sa dirmi quantè l'amperaggio sul corsair 750 ?

Lamana
13-02-2008, 23:33
Un Seasonic M12 700W gli andrebbe benissimo (e inoltre é silenzioso).
Le 2 vga consumerebbero in torno di 350W in full.
Il procio consuma molto poco...
I 6 HD non consumano piú di 50W...


il Seasonic M12 sembra ottimo, ma mi pare che non sia predisposto con le prese dedicate a quattro pci-e (da 6+2 pin)...anche se non so fino a che punto sia un problema

The_SaN
13-02-2008, 23:37
a reggere regge di sicuro e magari non va sotto massimo sforzo, ma di sicuro potrebbe limitarlo in OC.
Dipende però poi anche dalle linee a 12V, qualcuno sa dirmi quantè l'amperaggio sul corsair 750 ?

60A, ovvero 720W
Mentre il Seasonic ne dovrebbe avere 56 (vado di memoria)

Lamana
13-02-2008, 23:39
Gli amperaggi che l'alimentatore è in grado di erogare sono di:
Amperaggio a +3.3Volt: 30A
Amperaggio a +5Volt: 28A
Amperaggio a +12Volt: 60A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Potenza totale: 750Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 180W
Potenza massima su +12Volt: 720W
Potenza massima su -12Volt: 9,6W
Potenza massima su +5Vsb Volt: 15W

:oink:

Lamana
13-02-2008, 23:40
Sono alquanto ignorante in materia, sono valori buoni?:oink:

Lamana
13-02-2008, 23:42
Sulla linea da 3.3V sono presenti 30 Ampere, i 5V registrano 28 Ampere mentre la linea da 12V ha ben 60 Ampere.:oink:

The_SaN
13-02-2008, 23:46
Sulla linea da 3.3V sono presenti 30 Ampere, i 5V registrano 28 Ampere mentre la linea da 12V ha ben 60 Ampere.:oink:

Sono ben al di sopra di quello che effettivamente userai giocando ;)

Kharonte85
13-02-2008, 23:48
Sono alquanto ignorante in materia, sono valori buoni?:oink:
stai scherzando? :asd:

Certo che regge, ma sul fattore rumore non ti so dire, se qualcuno ti ha detto che è rumoroso probabilmente lo è per i suoi orecchi, bisogna vedere qual'è la tua soglia [magari poi è rumoroso davvero] è molto piu' soggettivo di quanto si pensi...

Lamana
13-02-2008, 23:57
stai scherzando? :asd:

Certo che regge, ma sul fattore rumore non ti so dire, se qualcuno ti ha detto che è rumoroso probabilmente lo è per i suoi orecchi, bisogna vedere qual'è la tua soglia [magari poi è rumoroso davvero] è molto piu' soggettivo di quanto si pensi...

Fra l'altro dubito che si possa notare molto...mentre gioco si sentiranno sicuramente di più i dissipatori delle vga -_- (almeno finché non potrò cambiarli....)...:oink: Comunque questo ali era predisposto per tenere due 2900XT, che mi pare consumino anche di più...come wattaggio ne ero sicuro che reggesse, per il rumore vedremo :oink:

Fire Hurricane
14-02-2008, 00:00
60A, ovvero 720W
Mentre il Seasonic ne dovrebbe avere 56 (vado di memoria)

60 ? :mbe:
ammazza allora mi sa che regge abbastanza bene, pensavo peggio sinceramente :sofico:

Kharonte85
14-02-2008, 00:03
60 ? :mbe:
ammazza allora mi sa che regge abbastanza bene, pensavo peggio sinceramente :sofico:
Si 60A...

Nota: allora informati prima di dare giudizi/consigli...;)

hibone
14-02-2008, 00:22
Fra l'altro dubito che si possa notare molto...mentre gioco si sentiranno sicuramente di più i dissipatori delle vga -_- (almeno finché non potrò cambiarli....)...:oink: Comunque questo ali era predisposto per tenere due 2900XT, che mi pare consumino anche di più...come wattaggio ne ero sicuro che reggesse, per il rumore vedremo :oink:

brutte notizie in arrivo.... :sofico:

scherzi a parte sull'ali c'è poco da dire...
seasonic o corsair sono sempre ottimi prodotti quanto a silenziosità...
purtroppo però sono anche i pochi ad essere recensiti...
la cosa più economica per dormire con quel pc acceso... sono i tappi :)

perchè a prescindere dall'ali quello che fa casino sono ventole e hd...

certamente dove vivi ha la sua importanza... per dirti che se vivi attaccato alla tangenziale, probabilmente il rumore del pc non lo senti neanche in full...
ma se vivi a casa dell'innominato... dove c'è un silenzio di tomba senti le foglie che toccano terra per cui qualsiasi cosa vibri, la senti...

se tieni il pc a scaricare magari puoi recuperare un muletto da tenere che so in cucina...

tornando all'ali trovi una comparativa acustica di alcuni articoli qui
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

magari trovi qualcosa su dirkvader anche se non mi sembra troppo attendibile...

Lamana
14-02-2008, 10:05
brutte notizie in arrivo.... :sofico:

scherzi a parte sull'ali c'è poco da dire...
seasonic o corsair sono sempre ottimi prodotti quanto a silenziosità...
purtroppo però sono anche i pochi ad essere recensiti...
la cosa più economica per dormire con quel pc acceso... sono i tappi :)

perchè a prescindere dall'ali quello che fa casino sono ventole e hd...

certamente dove vivi ha la sua importanza... per dirti che se vivi attaccato alla tangenziale, probabilmente il rumore del pc non lo senti neanche in full...
ma se vivi a casa dell'innominato... dove c'è un silenzio di tomba senti le foglie che toccano terra per cui qualsiasi cosa vibri, la senti...

se tieni il pc a scaricare magari puoi recuperare un muletto da tenere che so in cucina...

tornando all'ali trovi una comparativa acustica di alcuni articoli qui
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

magari trovi qualcosa su dirkvader anche se non mi sembra troppo attendibile...

Dunque, per il rumore delle ventole, da quanto mi hanno detto le 12cm Silverstone sono silenziose, sarebbero da cambiare solo le 9,2cm...poi ho preso un frontalino Silverstone per regolare le ventole, quindi potrei metterle al minimo quando lo lascio in idle solo a scaricare

Per le vibrazioni mi hanno suggerito di utilizzare degli o-ring


Sicuramente preoccuparsi del rumore dell'alimentatore sotto carico è eccessivo (tanto le VGA lo coprono -_- almeno fino a quando non le silenzio)
però visto che devo prenderlo nuovo, lo vorrei al meglio possibile :oink:

Campioni del Mondo 2006!!
14-02-2008, 10:45
brutte notizie in arrivo.... :sofico:

scherzi a parte sull'ali c'è poco da dire...
seasonic o corsair sono sempre ottimi prodotti quanto a silenziosità...
purtroppo però sono anche i pochi ad essere recensiti...
la cosa più economica per dormire con quel pc acceso... sono i tappi :)

perchè a prescindere dall'ali quello che fa casino sono ventole e hd...

certamente dove vivi ha la sua importanza... per dirti che se vivi attaccato alla tangenziale, probabilmente il rumore del pc non lo senti neanche in full...
ma se vivi a casa dell'innominato... dove c'è un silenzio di tomba senti le foglie che toccano terra per cui qualsiasi cosa vibri, la senti...

se tieni il pc a scaricare magari puoi recuperare un muletto da tenere che so in cucina...

tornando all'ali trovi una comparativa acustica di alcuni articoli qui
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

magari trovi qualcosa su dirkvader anche se non mi sembra troppo attendibile...

:D

gwwmas
14-02-2008, 12:48
Dunque, per il rumore delle ventole, da quanto mi hanno detto le 12cm Silverstone sono silenziose...........

Decisamente meglio le Noctua o Nanoxia

Ciauz;)

Fire Hurricane
14-02-2008, 14:37
Decisamente meglio le Noctua o Nanoxia

Ciauz;)

bè come rapporto CFM/db Silverstone non sono il massimo della vita, quelle sono più che altro per prestazioni.

hibone
14-02-2008, 14:43
Dunque, per il rumore delle ventole, da quanto mi hanno detto le 12cm Silverstone sono silenziose, sarebbero da cambiare solo le 9,2cm...poi ho preso un frontalino Silverstone per regolare le ventole, quindi potrei metterle al minimo quando lo lascio in idle solo a scaricare

Per le vibrazioni mi hanno suggerito di utilizzare degli o-ring


Sicuramente preoccuparsi del rumore dell'alimentatore sotto carico è eccessivo (tanto le VGA lo coprono -_- almeno fino a quando non le silenzio)
però visto che devo prenderlo nuovo, lo vorrei al meglio possibile :oink:

non è eccessivo... ci mancherebbe...il problema è altro...
di notte ( a me per lo meno ) il ticchettio degli hd non è di compagnia....
e non ci sono o ring hd che possano farci qualcosa...

Lamana
14-02-2008, 14:44
bè come rapporto CFM/db Silverstone non sono il massimo della vita, quelle sono più che altro per prestazioni.

In Definitiva mi consigli di cambiarle le Silverstone da 12cm in dotazione al TJ07? Potrei metterci al loro posto delle Noctua NF-P12-1300 :oink:

Fire Hurricane
14-02-2008, 14:45
e pesnare che io dormo a 2m da un nirvana al max dei giri e 2 raptor :D accesi 24/24 ore

Campioni del Mondo 2006!!
14-02-2008, 14:46
e pesnare che io dormo a 2m da un nirvana al max dei giri e 2 raptor :D accesi 24/24 ore

sonno pesante eh? :p

Lamana
14-02-2008, 14:47
non è eccessivo... ci mancherebbe...il problema è altro...
di notte ( a me per lo meno ) il ticchettio degli hd non è di compagnia....
e non ci sono o ring hd che possano farci qualcosa...

Guarda a me personalmente il rumore degli hd non dà fastidio, sono talmente abituato a sentirlo che mi preoccuperei del contrario (inconsciamente assocerei l'idea hard disk che non fa rumore = hard disl morto)
quello che non sopporto sono le ventole rumorose (ne avevo di penose da 8cm sul vecchio case...tutte buttate...) e le vibrazioni...(sempre perché avevo un case mediocre che vibrava terribilmente)

Fire Hurricane
14-02-2008, 14:48
sinceramente devo dirvi che un PC 24/24 anche se rumoroso, alla fine dopo un paio di mesi non senti più nulla, anzi io sento silenzio e qnd lo spengo per quelle poche volte mi sentro strano

Lamana
14-02-2008, 14:51
sinceramente devo dirvi che un PC 24/24 anche se rumoroso, alla fine dopo un paio di mesi non senti più nulla, anzi io sento silenzio e qnd lo spengo per quelle poche volte mi sentro strano

Beh, ma sarebbe a dire come se ti abitui a mangiare male per anni e poi ti arriva la nonna che ti prepara ogni delizia e ti sembra strano :oink:

Campioni del Mondo 2006!!
14-02-2008, 14:53
Beh, ma sarebbe a dire come se ti abitui a mangiare male per anni e poi ti arriva la nonna che ti prepara ogni delizia e ti sembra strano :oink:

:rotfl:

Fire Hurricane
14-02-2008, 14:55
Beh, ma sarebbe a dire come se ti abitui a mangiare male per anni e poi ti arriva la nonna che ti prepara ogni delizia e ti sembra strano :oink:

mica tanto io lo reputo un vantaggio, anche perchè io non ho alcun tipo di fastidio anche ad alto valore di db :D

Infatti qnd ho ospiti dà molto fastidio e me lo rimprovano quindi non è il rumore ad essere diminuito nel tempo ma sono le mie orecchie che si son adattate.

Buon per me, posso permettermi di lasciar stare il nirva a 39db sparati, che alla fine come sospettavo è anche più silenzioso del Zalman che avevo prima :read:

Fire Hurricane
14-02-2008, 14:56
Beh, ma sarebbe a dire come se ti abitui a mangiare male per anni e poi ti arriva la nonna che ti prepara ogni delizia e ti sembra strano :oink:

No la delizia è saper di avere un sistema rumoroso che non senti :Prrr:

hibone
14-02-2008, 15:21
Guarda a me personalmente il rumore degli hd non dà fastidio, sono talmente abituato a sentirlo che mi preoccuperei del contrario (inconsciamente assocerei l'idea hard disk che non fa rumore = hard disl morto)
quello che non sopporto sono le ventole rumorose (ne avevo di penose da 8cm sul vecchio case...tutte buttate...) e le vibrazioni...(sempre perché avevo un case mediocre che vibrava terribilmente)

beh... allora...

sul sito che ti ho linkato di solito fanno comparative tra ventole, alimentatori... e così via, e misurano il rumore prodotto...

prova a buttarci un occhio, magari poi fai sapere :)

The_SaN
14-02-2008, 16:57
In Definitiva mi consigli di cambiarle le Silverstone da 12cm in dotazione al TJ07? Potrei metterci al loro posto delle Noctua NF-P12-1300 :oink:

Io che il TJ07 ce l' ho :D
Ti dico...le 120mm non sento la necessitá di cambiarle...solo le 92mm che sono un po troppo ronzanti (ho migliorato controllandole, ma si sentono ancora).
Poi certo, devi provarle tu...la sensazione di rumore é soggettiva.

Campioni del Mondo 2006!!
14-02-2008, 21:15
Io che il TJ07 ce l' ho :D
Ti dico...le 120mm non sento la necessitá di cambiarle...solo le 92mm che sono un po troppo ronzanti (ho migliorato controllandole, ma si sentono ancora).
Poi certo, devi provarle tu...la sensazione di rumore é soggettiva.

;)

Lamana
14-02-2008, 21:25
No la delizia è saper di avere un sistema rumoroso che non senti :Prrr:

Praticamente come quando la tua ragazza chiacchiera a raffica e tu fai finta di ascoltare mentre in testa hai delle scimmie che sbattono i cimbali, stile Homer

Fire Hurricane
14-02-2008, 21:33
:D
esatto e non solo, se smette di chiaccherare mi dà fastidio la sensazione di silenzio

Campioni del Mondo 2006!!
14-02-2008, 21:57
:D
esatto e non solo, se smette di chiaccherare mi dà fastidio la sensazione di silenzio

Mai successo :D

Lamana
14-02-2008, 21:58
:D
esatto e non solo, se smette di chiaccherare mi dà fastidio la sensazione di silenzio

uahuauaa :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Beh, vedremo fra una settimana se questo TX750 fa il bravo :P

Fire Hurricane
14-02-2008, 22:21
Mai successo :D

succede di norma se tieni il pc acceso 24/24 sempre vicino e ci dormi pure a 2m di distanza :D
Per abituarsi ci vuole anche un bel po'

Campioni del Mondo 2006!!
14-02-2008, 22:33
succede di norma se tieni il pc acceso 24/24 sempre vicino e ci dormi pure a 2m di distanza :D
Per abituarsi ci vuole anche un bel po'

No.. mi riferivo al fatto che sentissi fastido al silenzio quando la fidanzata smettesse di chiaccherare.. :D

gaetane
15-02-2008, 00:58
Una Buona serata a tutti...
...ho un piccolo dilemma e spero in un vostro parere.
La mia configurazione attuale è quella in firma, con la speranza a breve di raddioppiare la Scheda Video, ma non so prendere una decisione su che alimentatore prendere....
...dopo aver consultato il sito dell'ATI dove consigliano per un Cross-Fire alcune marche ho spulciato alcuni nomi, cercando soprattutto di stare sotto una certa cifra (100 euri).

Antec TP3-550 (550W) ; Hiper HPU-4M580 (580W) ; Chieftec GPS-550AB.

P.S. inutile dire che cerco anche qualche cosa di discretro in fatto di qualità.

Grazie a tutti anticipatamente.

Kharonte85
15-02-2008, 01:06
direi l' ANTEC....;)

gaetane
15-02-2008, 01:10
Vedo con piacere che non sono l'unico pazzo sveglio a quest'ora.....:)

hibone
15-02-2008, 01:10
Una Buona serata a tutti...
...ho un piccolo dilemma e spero in un vostro parere.
La mia configurazione attuale è quella in firma, con la speranza a breve di raddioppiare la Scheda Video, ma non so prendere una decisione su che alimentatore prendere....
...dopo aver consultato il sito dell'ATI dove consigliano per un Cross-Fire alcune marche ho spulciato alcuni nomi, cercando soprattutto di stare sotto una certa cifra (100 euri).

Antec TP3-550 (550W) ; Hiper HPU-4M580 (580W) ; Chieftec GPS-550AB.

P.S. inutile dire che cerco anche qualche cosa di discretro in fatto di qualità.

Grazie a tutti anticipatamente.

per caso il wattaggio è corretto?! io non ho controllato...

eventualmente ci sono seasonic corsair silversone e zalman che sono altrettanto validi... oppure fortron se vuoi risparmiare un po...
per quanto concerne i chieftec sono poco recensiti per cui ci sono pochi dati in merito... gli hiper non sono eccelsi, forse trovi qualcosa di meglio...

le recensioni dell'hiper e dell'antec dovresti trovarle su
www.jonnyguru.net

Kharonte85
15-02-2008, 01:20
Vedo con piacere che non sono l'unico pazzo sveglio a quest'ora.....:)
normale amministrazione :sofico:
per caso il wattaggio è corretto?! io non ho controllato...
Il wattaggio dei 3 alimentatori è corretto, ho controllato io...

sia l'Antec che il Chieftec dichiarano di etichetta 3 canali con 18A sui +12v ma l'antec sembra vantare un'efficienza maggiore oltre ad essere piu' conosciuto...mentre l'Hiper è inferiore...


www.jonnyguru.net


Ah, il sito giusto è questo http://www.jonnyguru.com/ :Prrr:

hibone
15-02-2008, 01:20
alla faccia di chi tesse e canta le lodi degli alimentatori economici, vi riporto qui una divertente recensione di un alimentatore... economico nella fattispecie.. capace di far invidia ai migliori botti di capodanno...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=65


Il wattaggio dei 3 alimentatori è corretto, ho controllato io...


:asd:

intendevo sapere se il wattaggio è adeguato per la macchina che vuole attaccarci...

Hai messo su un servizio di bimbiminkia on demand?! :Prrr:
scherzo ovviamente :flower:

Ah, il sito giusto è questo http://www.jonnyguru.com/ :Prrr:

grazie della correzione :vicini: :vicini:

a me funziona anche col .net :)

Kharonte85
15-02-2008, 01:23
allied :Puke: :asd:...alcune tabelle sono comiche :sbonk:

The Good:

*
nice input filter
*
enough secondary side capacity to get the job done
*
kept ripple under control

The Bad

*
voltage regulation sucked
*
no PFC
*
not very purty
*
what efficiency?

The Mediocre

*
tried to recreate Chernobyl in miniature during the COLD tests

:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Edit: non riesco a smettere di ridere mentre la leggo....:rotfl:

hibone
15-02-2008, 01:29
Deer's rise to infamy began in the latter part of the 20th century, when reports on internet message boards began to claim that the power supplies oft included with the more bargain basement cases were not only dying in spectacular fashion, they were taking connected components along for the ride.

:asd:

Kharonte85
15-02-2008, 01:33
intendevo sapere se il wattaggio è adeguato per la macchina che vuole attaccarci...
Direi di si'...2x hd3870 non dovrebbero superare i 200w in Full...

gaetane
15-02-2008, 01:38
...Intanto grazie a tutti...sono già a lavoro su quel sito (.net o .com va lo stesso)....
....una cosa non capisco che differenza c'è tra i due Antec :
1) TP3-550 (550W)
2) Truepower 2.0 (TPII-550) .... che tra parentesi è anche recensito su JonnyGURU...

P.S. per quanto riguarda il calcolo non ho provato a farlo....ammetto la mia ignoranza...ho anche provato su un sito che ho letto nel forum, ma mi chiede cose a me ignote.....;)

hibone
15-02-2008, 01:41
Direi di si'...2x hd3870 non dovrebbero superare i 200w in Full...

:) su trovaprezzi tra i 50 e i 100 euri mi da
antec corsair, qualche fortron, un seasonic oem...

poi vabbè il solito pattume..

direi che ti conviene controllare la rece di quegli antec e via così, o sennò i corsair...

hibone
15-02-2008, 01:43
...Intanto grazie a tutti...sono già a lavoro su quel sito (.net o .com va lo stesso)....
....una cosa non capisco che differenza c'è tra i due Antec :
1) TP3-550 (550W)
2) Truepower 2.0 (TPII-550) .... che tra parentesi è anche recensito su JonnyGURU...

P.S. per quanto riguarda il calcolo non ho provato a farlo....ammetto la mia ignoranza...ho anche provato su un sito che ho letto nel forum, ma mi chiede cose a me ignote.....;)

nessun problema... i psu calculator sono più dannosi che altro...
basta controllare le recensioni dove ti danno il consumo complessivo del sistema :)

a naso tp3 dovrebbe essere la generazione successiva...
dovrei controllare...

Kharonte85
15-02-2008, 01:43
...Intanto grazie a tutti...sono già a lavoro su quel sito (.net o .com va lo stesso)....
....una cosa non capisco che differenza c'è tra i due Antec :
1) TP3-550 (550W)
2) Truepower 2.0 (TPII-550) .... che tra parentesi è anche recensito su JonnyGURU...

P.S. per quanto riguarda il calcolo non ho provato a farlo....ammetto la mia ignoranza...ho anche provato su un sito che ho letto nel forum, ma mi chiede cose a me ignote.....;)
C'è una discreta differenza...il primo è piu' potente oltre che piu' nuovo ;)

Kharonte85
15-02-2008, 01:46
:) su trovaprezzi tra i 50 e i 100 euri mi da
antec corsair, qualche fortron, un seasonic oem...

poi vabbè il solito pattume..

direi che ti conviene controllare la rece di quegli antec e via così, o sennò i corsair...
Direi che se ha trovato l'antec TP3-550 a <100 euri va bene...altrimenti il solito corsair vx550w (l'HX è fuori budget)

gaetane
15-02-2008, 01:55
...piccola curiosità...

Vi sarete chiesti perchè mi sono deciso a prendere per ultimo l'alimentatore!!!
Vi spiego in due righe....dopo aver comprato i vare pezzi e assemblato il tutto in un case + alimentatore Ansion 550, vado a eseguire i miei bei test ed e tutto OK.
Felicissimo inizio a giocare a Jericho sparando tutto al massimo...o quasi...sul mio bel televisorino HD-READY e dopo nemmeno quindici minuti di gioco sfrenato il PC si spegne.....NO resetta o Sfarfalla, ma spento proprio.
Allora aggiungo una bella Ventolozza sulla Scheda video.....ma dopo circa 15-20 minuti TAC!!!!.....SPENTO ancora.....
....ecco perchè sto impazzendo fino a quest'ora....

hibone
15-02-2008, 01:57
nello specifico due e tre fanno riferimento alle presunte rails, o linee,
che però non esistono...
il due è privo di pfc ed ha efficienza più bassa il tre ha pfc attivo...

la qualità è nel complesso buona, purtroppo il tp2 presenta i condensatori della Fuhjyyu che nel lungo periodo possono decidere di prendersi una vacanza.. per cui è preferibile l'altro :)

Per cui

Direi che se ha trovato l'antec TP3-550 a <100 euri va bene...altrimenti il solito corsair vx550w (l'HX è fuori budget)

Beh considera che tutto sommato ti è andata bene... se l'ali saltava come l'allied della recensione, magari dietro si portava tutto il pc...

marco7773
15-02-2008, 11:19
Ciao raga cerco nuovamente foto del corsair 750 hibone mi aveva già mandato il link, ma non mi si apre più questo solo per sapere come cavolo è sto connettore a 24 pin visto che l'ali mi è arrivato ma guardando appunto il connettore o visto che i fili che arrivano sono 26 è riman uno spazio per vuoto sarà normale?:confused: :confused: :confused: :confused:

spartano83
15-02-2008, 11:28
Ciao ragazzi,dovrei acquistare a breve un alimentatore da 600W.Quale marca mi consigliate per affidabilità e silenziosità tra enermax,silverstone,corsair,seasonic???

3l_p1r4t@
15-02-2008, 11:51
...Ragazzi non so a voi...ma a me viene spesso difficile riuscire a leggere 610 pagine di un post di vitale importanza come questo...! Scusatemi l'appunto ma consiglierei allo staff di alleggerirlo e di parecchio, soprattutto visto l'argomento che tratta ed ovvero la scelta dell'alimentatore...! Io dopo aver letto una 50ina di pagine mi ritrovo più confuso che persuaso...!

Cmq sarebbe mia intenzione farmi un nuovo pc, e quasi sicuramente mi butto su core2duo (visto che non vedo l'utilità di 4 core...già 2 per un user normale come me va più che bene...), non ho intenzione di applicare alcun overclock e il resto della configurazione sarà 2 mast (dvd e cd), la mia 1950pro da 512mb (ma prossimamente cambio con qualcosa di più potente...sempre abolendo lo sli o il cross, la skystar 2 di netsystem, una x-fi music edition, un pc cassette card reader, floppy, 2 hard disk sata 500gb e forse un raptor dalle dimensioni più piccole...!!! Diciamo che non ci sono grosse pretese...il budget è di 100 €, volevo sapere se esiste qualcosa che fa al caso mio...!!!

...Il piccolo appunto sta nel fatto che ho un UPS ONLINE ZINTO D1100 (ci tengo alla corrente pulita) e vorrei un ali con PFC attivo...!

Spero possiate darmi la luce...!:muro:

Maurè
15-02-2008, 12:38
Ciao ragazzi,dovrei acquistare a breve un alimentatore da 600W.Quale marca mi consigliate per affidabilità e silenziosità tra enermax,silverstone,corsair,seasonic???

zalman o tagan

hibone
15-02-2008, 13:47
...Ragazzi non so a voi...ma a me viene spesso difficile riuscire a leggere 610 pagine di un post di vitale importanza come questo...! Scusatemi l'appunto ma consiglierei allo staff di alleggerirlo e di parecchio, soprattutto visto l'argomento che tratta ed ovvero la scelta dell'alimentatore...! Io dopo aver letto una 50ina di pagine mi ritrovo più confuso che persuaso...!

Cmq sarebbe mia intenzione farmi un nuovo pc, e quasi sicuramente mi butto su core2duo (visto che non vedo l'utilità di 4 core...già 2 per un user normale come me va più che bene...), non ho intenzione di applicare alcun overclock e il resto della configurazione sarà 2 mast (dvd e cd), la mia 1950pro da 512mb (ma prossimamente cambio con qualcosa di più potente...sempre abolendo lo sli o il cross, la skystar 2 di netsystem, una x-fi music edition, un pc cassette card reader, floppy, 2 hard disk sata 500gb e forse un raptor dalle dimensioni più piccole...!!! Diciamo che non ci sono grosse pretese...il budget è di 100 €, volevo sapere se esiste qualcosa che fa al caso mio...!!!

...Il piccolo appunto sta nel fatto che ho un UPS ONLINE ZINTO D1100 (ci tengo alla corrente pulita) e vorrei un ali con PFC attivo...!

Spero possiate darmi la luce...!:muro:

ma leggere le specifiche degli ali no?!

comunque la scusa del thread lungo non regge...
prima cosa c'è il motore di ricerca interno...
seconda cosa c'è la guida al primo post...

hibone
15-02-2008, 13:48
Ciao ragazzi,dovrei acquistare a breve un alimentatore da 600W.Quale marca mi consigliate per affidabilità e silenziosità tra enermax,silverstone,corsair,seasonic???

qui trovi una comparativa...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

The_SaN
15-02-2008, 15:13
ma leggere le specifiche degli ali no?!

comunque la scusa del thread lungo non regge...
prima cosa c'è il motore di ricerca interno...
seconda cosa c'è la guida al primo post...

E terza cosa basta leggere le ultime 3 pagine che tanto le domande sono sempre quelle...

gwwmas
15-02-2008, 15:18
qui trovi una comparativa...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

Ma com' è che Jonnyguro è irraggiungibile ?
Io devo ancora vedere quel link dell' ali esploso..............

Ciauz;)

The_SaN
15-02-2008, 15:22
Ma com' è che Jonnyguro è irraggiungibile ?
Io devo ancora vedere quel link dell' ali esploso..............

Ciauz;)

http://www.deskpicture.com/DPs/Miscellaneous/AtomicBlast.jpg

Ho capito perché sono irraggiungibili :D

gwwmas
15-02-2008, 15:24
http://www.deskpicture.com/DPs/Miscellaneous/AtomicBlast.jpg

Ho capito perché sono irraggiungibili :D

:sofico: :sofico:

Lamana
15-02-2008, 15:39
...Ragazzi non so a voi...ma a me viene spesso difficile riuscire a leggere 610 pagine di un post di vitale importanza come questo...! Scusatemi l'appunto ma consiglierei allo staff di alleggerirlo e di parecchio, soprattutto visto l'argomento che tratta ed ovvero la scelta dell'alimentatore...! Io dopo aver letto una 50ina di pagine mi ritrovo più confuso che persuaso...!

Cmq sarebbe mia intenzione farmi un nuovo pc, e quasi sicuramente mi butto su core2duo (visto che non vedo l'utilità di 4 core...già 2 per un user normale come me va più che bene...), non ho intenzione di applicare alcun overclock e il resto della configurazione sarà 2 mast (dvd e cd), la mia 1950pro da 512mb (ma prossimamente cambio con qualcosa di più potente...sempre abolendo lo sli o il cross, la skystar 2 di netsystem, una x-fi music edition, un pc cassette card reader, floppy, 2 hard disk sata 500gb e forse un raptor dalle dimensioni più piccole...!!! Diciamo che non ci sono grosse pretese...il budget è di 100 €, volevo sapere se esiste qualcosa che fa al caso mio...!!!

...Il piccolo appunto sta nel fatto che ho un UPS ONLINE ZINTO D1100 (ci tengo alla corrente pulita) e vorrei un ali con PFC attivo...!

Spero possiate darmi la luce...!:muro:

Forse si potrebbe dividere il thread in base alla potenza degli alimentatori...un po' come si fa per la misura dei monitor...in modo da dividere gli utenti che vogliono semplicemente un alimentatore silenzioso ed efficiente per un htpc o muletto e quelli che ne vogliono uno ultrapotente per pc di alta fascia...

Metterli tutti insieme è un po' come se in un unico thread si parlassedi tutti i monitor da 17" a 30", cioè prodotti rivolti ad esigenze diversissime...
che ne pensate?:oink:

hibone
15-02-2008, 15:49
Forse si potrebbe dividere il thread in base alla potenza degli alimentatori...un po' come si fa per la misura dei monitor...in modo da dividere gli utenti che vogliono semplicemente un alimentatore silenzioso ed efficiente per un htpc o muletto e quelli che ne vogliono uno ultrapotente per pc di alta fascia...

Metterli tutti insieme è un po' come se in un unico thread si parlassedi tutti i monitor da 17" a 30", cioè prodotti rivolti ad esigenze diversissime...
che ne pensate?:oink:

imho è un'inutile perdita di tempo per utenti e moderatori..

sull'altro thread c'è una guida su come cercarsi un alimentatore, con i rimandi a tutte le guide utili a comprenderne il funzionamento, e rimandi a siti di recensioni fatte con tutti i crismi...

non dico che sia sufficiente per carità ma il 90% dei post non avrebbero ragion d'essere, eppure non sono molti che la leggono... per cui separare ulteriormente che senso avrebbe?!

Lamana
15-02-2008, 15:54
imho è un'inutile perdita di tempo per utenti e moderatori..

sull'altro thread c'è una guida su come cercarsi un alimentatore, con i rimandi a tutte le guide utili a comprenderne il funzionamento, e rimandi a siti di recensioni fatte con tutti i crismi...

non dico che sia sufficiente per carità ma il 90% dei post non avrebbero ragion d'essere, eppure non sono molti che la leggono... per cui separare ulteriormente che senso avrebbe?!

C'è per caso un thread in cui si parla di quanto consumano determinati componenti? Tipo una lista in cui è indicato quanto consumano i diversi processori, hard disk, VGA, ecc?
A proposito, quanto consuma un hard disk, tipo il 250gb WD SE16? Mi sto facendo un po' di conti per vedere a quanto dovrebbe arrivarmi in full load il PC

hibone
15-02-2008, 16:02
C'è per caso un thread in cui si parla di quanto consumano determinati componenti? Tipo una lista in cui è indicato quanto consumano i diversi processori, hard disk, VGA, ecc?
A proposito, quanto consuma un hard disk, tipo il 250gb WD SE15? Mi sto facendo un po' di conti per vedere a quanto dovrebbe arrivarmi in full load il PC

una lista così non l'ho messa per diversi motivi...
fra tutte il fatto che non è possibile misurare effettivamente il consumo di taluni dispositivi come le schede video, quindi ci si appoggia solo al valore di targa dichiarato.

il valore di targa dichiarato è un presenta però un margine di sicurezza, rispetto al consumo effettivo, pertanto sommando tutti i valori dichiarati si ha un assorbimento stimato molto superiore rispetto a quello reale, con conseguente aumento del rating dell'ali e quindi dei costi...

senza contare che difficilmente si trova una lista del genere che sia attendibile e affidabile... meglio allora fare una ricerchina su google e guardare l'assorbimento complessivo di un sistema tipo...

gwwmas
15-02-2008, 16:07
........ meglio allora fare una ricerchina su google e guardare l'assorbimento complessivo di un sistema tipo...

Oppure leggere i messaggi precedenti :muro: , visto che un sistema simile al suo ( il mio ), è già stato misurato.......

Ciauz;)

gwwmas
15-02-2008, 16:10
.......in modo da dividere gli utenti che vogliono semplicemente un alimentatore silenzioso ed efficiente per un htpc o muletto e quelli che ne vogliono uno ultrapotente per pc di alta fascia......

Le cose purtroppo non sono legate fra di loro.
Sul mio htpc ho un HX520 ed è inudibile.
Sull' htpc di un cliente ho messo un VX550 ed oltre ad essere potente, è inudibile ed è pure efficente visto che è certificato 80 plus.
Sul mio PC da gioco, ho un HX620, ed oltre che essere potente ( tiene tranquillamente a bada, a metà regime, il sistema in firma ), è silenzioso.

Ciauz;)

gaetane
15-02-2008, 16:35
Salve a tutti....
...ho finalmente preso un decisione su quale alimentatore prendere per la mia configurazione in firma : Antec TP3-550 (circa 90euri).
...ma continuo a non capire una cosa...
Ho sentito parlare un gran bene dell' LC-POWER Titan 560W in numerosi forum...questo compreso...ma perchè ne la ATI e ne la nVIDIA lo tengono in considerazione riguardo alle configurazione CF/SLI...????....è solo marketing.....

Lamana
15-02-2008, 16:46
Le cose purtroppo non sono legate fra di loro.
Sul mio htpc ho un HX520 ed è inudibile.
Sull' htpc di un cliente ho messo un VX550 ed oltre ad essere potente, è inudibile ed è pure efficente visto che è certificato 80 plus.
Sul mio PC da gioco, ho un HX620, ed oltre che essere potente ( tiene tranquillamente a bada, a metà regime, il sistema in firma ), è silenzioso.

Ciauz;)

Spero che potrò dire lo stesso del mio TX750 Corsair non appena mi arriverà il PC...un utente del forum me ne ha parlato male ed ora inizio a temere di non aver scelto l'alimentatore ideale -_- :oink:

Lamana
15-02-2008, 16:47
Salve a tutti....
...ho finalmente preso un decisione su quale alimentatore prendere per la mia configurazione in firma : Antec TP3-550 (circa 90euri).
...ma continuo a non capire una cosa...
Ho sentito parlare un gran bene dell' LC-POWER Titan 560W in numerosi forum...questo compreso...ma perchè ne la ATI e ne la nVIDIA lo tengono in considerazione riguardo alle configurazione CF/SLI...????....è solo marketing.....

Come in tutti i campi, anche in quello dell'hardware gli specchietti per le allodole sono numerosi...uno dei compiti principali dei forum è cercare di capire tutti insieme cosa davvero valga e cosa invece sia soltanto fumo...:oink:

gwwmas
15-02-2008, 16:54
Spero che potrò dire lo stesso del mio TX750 Corsair non appena mi arriverà il PC...un utente del forum me ne ha parlato male ed ora inizio a temere di non aver scelto l'alimentatore ideale -_- :oink:

E cosa avrebbe di "male" questo alimentatore ?

Ciauz;)

gaetane
15-02-2008, 16:54
...mi fa solo un pò rabbia...qualcuno che non conosce l'esistenza di alcuni forum si basa su quello che legge dal sito ufficiale (ATI o nVIDIA)....mentre invece poteva benissimo risparmiare quei 40-50 euri.
Io per esempio se ero certo della bontà dell' LC-POWER Titan sulla mia configurazione, avrei risparmiato benissimo quei soldini.....ma oramai è fatta...

EXPANSYON
15-02-2008, 16:54
http://www.ocztechnology.com/drivers/GameXstream_700W_chart.jpg

scusate raga ma non riesco a capire, gli ali hanno anche un potenza di picco ? mi spiego meglio nella suddetta etichetta cè scritto 680+20 700 watt massima potenza, ma cosa sono quei 155 watt sulla sinistra ? vuole dire che l'ali può raggiungere una potenza totale di picco di 835 watt o cosa ?:mbe:

Lamana
15-02-2008, 16:56
E cosa avrebbe di "male" questo alimentatore ?

Ciauz;)

Pare che non sia proprio silenzioso quando i consumi salgono molto...:oink:

gwwmas
15-02-2008, 17:00
Pare che non sia proprio silenzioso quando i consumi salgono molto...:oink:

Ma quello direi che è abbastanza normale su tutti gli alimentatori.
Al massimo dell' erogazione emanano parecchio calore che deve essere dissipato correttamente, e per quello che ne so io, nessuno si salva.
Per quello bisogna scegliere bene la potenza.
Io per esempio, ho un consumo in full ( del sistema in firma ) di circa 380 w e ho scelto un' alimentatore da 620 in modo di farlo viaggiare a metà della potenza.

Ciauz;)

EXPANSYON
15-02-2008, 17:00
Pare che non sia proprio silenzioso quando i consumi salgono molto...:oink:

quando i consumi sono prossimi alla potenza totale dell ali o almeno in modo da farlo lavorare di + è normale che sia + rumoroso, ma con una configurazione come la tua non hai nulla da temere calcola che il tuo ali lavorerà al 60% o giù di lì, sei nella percentuale giusta per far si che l'ali lavori all' 85% dell efficienza :D

hibone
15-02-2008, 17:10
Spero che potrò dire lo stesso del mio TX750 Corsair non appena mi arriverà il PC...un utente del forum me ne ha parlato male ed ora inizio a temere di non aver scelto l'alimentatore ideale -_- :oink:

i fattori da considerare sono tanti... bisognerebbe sapere se il tizio ha l'ali in questione e se la sua è stata sfiga... di ali con ventole rumorose possono capitarne...
anche io quando ho preso il dissi della zalman, e tutti dicevano che era silenzioso, mi sono trovato con qualcosa che silenzioso non era... e col tempo è diventato sempre più rumoroso...

Salve a tutti....
...ho finalmente preso un decisione su quale alimentatore prendere per la mia configurazione in firma : Antec TP3-550 (circa 90euri).
...ma continuo a non capire una cosa...
Ho sentito parlare un gran bene dell' LC-POWER Titan 560W in numerosi forum...questo compreso...ma perchè ne la ATI e ne la nVIDIA lo tengono in considerazione riguardo alle configurazione CF/SLI...????....è solo marketing.....

gli LC-Power titan sono dichiarati da 560watt in condizioni standard... ossia a 20 gradi centigradi... dato che dentro lo scatolino dell'ali la temperatura non è di 20 gradi la potenza effettivamente erogabile dall'ali scende...
in genere si può assumere che quegli ali eroghino 450 watt...

e dato che un sistema completo, con sli di fascia alta, arriva a consumare 460 watt, immagino che quell'ali non sia stato ritenuto idoneo...

Ovviamente questa è una mia supposizione, ma magari la ragione potrebbe anche essere diversa, magari la LC Power potrebbe non aver richiesto la certificazione..

PS.
a titolo di curiosità il 550 della corsair a quanto lo trovavi?!

Lamana
15-02-2008, 17:13
quando i consumi sono prossimi alla potenza totale dell ali o almeno in modo da farlo lavorare di + è normale che sia + rumoroso, ma con una configurazione come la tua non hai nulla da temere calcola che il tuo ali lavorerà al 60% o giù di lì, sei nella percentuale giusta per far si che l'ali lavori all' 85% dell efficienza :D

Grazie, confermi la mia idea che 750W siano sufficienti, mentre ho visto molti che configurazioni del genere vanno di 850W se non 1kw (magari avranno il vantaggio di avere l'alimentatore ancora più silenzioso visto che è sfruttato la metà...):oink:

Fire Hurricane
15-02-2008, 17:14
dipende da che temp sta il tuo alimentatore perchè se lo freddassi a dovere la ventola non aumenterebbe di giri.
ti ricordo che la ventola degli alim corsair è un Adda.

hibone
15-02-2008, 17:14
http://www.ocztechnology.com/drivers/GameXstream_700W_chart.jpg

scusate raga ma non riesco a capire, gli ali hanno anche un potenza di picco ? mi spiego meglio nella suddetta etichetta cè scritto 680+20 700 watt massima potenza, ma cosa sono quei 155 watt sulla sinistra ? vuole dire che l'ali può raggiungere una potenza totale di picco di 835 watt o cosa ?:mbe:

c'è scritto sono i watt massimi erogabili dalla coppia 3.3v 5V

gaetane
15-02-2008, 17:21
per hibone

L'unico Corsair che ATI consiglia sul sito per un CrossFire (2 X HD3870 per la precisione) è : HX620W.

Già il modello inferiore superava la mia fascia di prezzo (< di 100 euri), figurarsi questo!!!!!

P.S. il link per i consigli CF ATI è:
http://ati.de/technology/crossfire/buildyourown2.html#2

hibone
15-02-2008, 17:25
per hibone

L'unico Corsair che ATI consiglia sul sito per un CrossFire (2 X HD3870 per la precisione) è : HX620W.

Già il modello inferiore superava la mia fascia di prezzo (< di 100 euri), figurarsi questo!!!!!

P.S. il link per i consigli CF ATI è:
http://ati.de/technology/crossfire/buildyourown2.html#2

io mi riferivo al corsair 550vx quello il crossfire dovrebbe reggertelo senza problemi, anche se magari non è certificato...

poi beh.. era solo una curiosità... lo ho chiesto perchè di solito il 550vx costa qualcosina meno degli antec... tutto li :)

gaetane
15-02-2008, 17:29
...ok....
...lo puoi trovare dalle 80 - 90 euri....
...credi che ne valga la pena rispetto all' Antec TP3-550 o all' LC-POWER Titan 550....?????
....no perchè se lo ritieni o lo ritenete comunque valido anche per il CrossFire...sono ancora in tempo a fermare l'ordine......

Fire Hurricane
15-02-2008, 17:38
il tx750 è uscito dopo ed è più potente, con 60A sui 12V.
è fra i massimi esponenti

hibone
15-02-2008, 17:42
...ok....
...lo puoi trovare dalle 80 - 90 euri....
...credi che ne valga la pena rispetto all' Antec TP3-550 o all' LC-POWER Titan 550....?????
....no perchè se lo ritieni o lo ritenete comunque valido anche per il CrossFire...sono ancora in tempo a fermare l'ordine......

sia antec che corsair erogano tutti i 550 watt dichiarati, pertanto se va bente l'antec dovrebbe andar bene anche il corsair, che però è più recente...

differenze sostanziali tra antec e corsair non ce ne sono il corsair è un tantino meglio come pulizia di tensioni e silenziosità... ma non penso sia qualcosa di stratosferico...

prendi quello che costa meno...

lc-power non posso dire se regge anche lui 550 watt, e dato che sono molte le voci che affermano il contrario io non mi sento di consigliartelo...

comunque sia

gaetane
15-02-2008, 17:45
Grazie mille.....GENTILISSIMO.

:)

Fire Hurricane
15-02-2008, 17:47
sia antec che corsair erogano tutti i 550 watt dichiarati, pertanto se va bente l'antec dovrebbe andar bene anche il corsair, che però è più recente...

differenze sostanziali tra antec e corsair non ce ne sono il corsair è un tantino meglio come pulizia di tensioni e silenziosità... ma non penso sia qualcosa di stratosferico...

prendi quello che costa meno...

lc-power non posso dire se regge anche lui 550 watt, e dato che sono molte le voci che affermano il contrario io non mi sento di consigliartelo...

comunque sia

ma scusa ma perchè tralascia sempre la cosa più importante ?
potenza su ogni singolo voltaggio e distribuzione di carichi.

Antec 550W se è quello che credo dovrebbe essere ben inferiore al corsair

hibone
15-02-2008, 17:53
ma scusa ma perchè tralascia sempre la cosa più importante ?
potenza su ogni singolo voltaggio e distribuzione di carichi.

Antec 550W se è quello che credo dovrebbe essere ben inferiore al corsair

te l'ho spiegato...
e lo trovi scritto anche nelle recensioni degne di questo nome...

Provo a spiegartelo in soldoni evitando troppi tecnicismi...
Nel 90% dei casi la divisione in "rail" è fittizia...
I fili che escono dallo scatolino dell'alimentatore sono saldati TUTTI sulla stessa piazzola, pertanto la corrente parte tutta da un unico punto, cioè non c'è nessun circuito che limita la corrente di ciascuna "linea", anzi non c'è proprio una separazione delle linee...

per cui che senso ha andare a fare gli sboroni, con tanti bei paroloni, che nella pratica non significano una beneamata fava?!

Kharonte85
15-02-2008, 18:01
...ok....
...lo puoi trovare dalle 80 - 90 euri....
...credi che ne valga la pena rispetto all' Antec TP3-550 o all' LC-POWER Titan 550....?????
....no perchè se lo ritieni o lo ritenete comunque valido anche per il CrossFire...sono ancora in tempo a fermare l'ordine......
l'LC-power titan 560w è inferiore (infatti anche come prezzo) sia all'antec in questione che al corsair vx550w...ma se hai gia' ordinato l'antec vai tranquillo...;)

Fire Hurricane
15-02-2008, 18:03
te l'ho spiegato...
e lo trovi scritto anche nelle recensioni degne di questo nome...

Provo a spiegartelo in soldoni evitando troppi tecnicismi...
Nel 90% dei casi la divisione in "rail" è fittizia...
I fili che escono dallo scatolino dell'alimentatore sono saldati TUTTI sulla stessa piazzola, pertanto la corrente parte tutta da un unico punto, cioè non c'è nessun circuito che limita la corrente di ciascuna "linea", anzi non c'è proprio una separazione delle linee...

per cui che senso ha andare a fare gli sboroni, con tanti bei paroloni, che nella pratica non significano una beneamata fava?!

bah non posso proprio appoggiare la tua teoria perchè di amici che si sono trovati in stallo con alimentatori di classe come enermax noisetaker 470W con componenti che avrebbero dovuto superare appena i 300W ne ho avuti.

infatti oltre un certo punto non reggono i 12V e si riperquote sul potenziale di OC che cala molto, poi si passa ai crash

Kharonte85
15-02-2008, 18:08
te l'ho spiegato...
e lo trovi scritto anche nelle recensioni degne di questo nome...

Provo a spiegartelo in soldoni evitando troppi tecnicismi...
Nel 90% dei casi la divisione in "rail" è fittizia...
I fili che escono dallo scatolino dell'alimentatore sono saldati TUTTI sulla stessa piazzola, pertanto la corrente parte tutta da un unico punto, cioè non c'è nessun circuito che limita la corrente di ciascuna "linea", anzi non c'è proprio una separazione delle linee...

per cui che senso ha andare a fare gli sboroni, con tanti bei paroloni, che nella pratica non significano una beneamata fava?!
Purtroppo l'unico dato veramente utile, lo comunicano in pochi, ovvero l'amperaggio combinato sui +12v e anche il wattaggio parziale :mc:
bah non posso proprio appoggiare la tua teoria perchè di amici che si sono trovati in stallo con alimentatori di classe come enermax noisetaker 470W con componenti che avrebbero dovuto superare appena i 300W ne ho avuti.

infatti oltre un certo punto non reggono i 12V e si riperquote sul potenziale di OC che cala molto, poi si passa ai crash
http://www.techreviewer.com/content/reviews/noisetaker.470w/pic5.jpg

non è che fosse questo grande alimentatore...oggi sarebbe sconsigliabile per una GTX che raccomanda i 30A sui +12v e stai certo che questo non ce li aveva (non si sommano mai gli amperaggi delle linee) + processore Quad + OC è normale che inizi a vacillare...ma non ho capito cosa vorresti dire?

hibone
15-02-2008, 18:21
Purtroppo l'unico dato veramente utile, lo comunicano in pochi, ovvero l'amperaggio combinato sui +12v e anche il wattaggio parziale :mc:


E infatti i dati di targa li uso per indicare il modello... per sapere quello che vale chiedo a jonnyguru :D e compagnia...

bah non posso proprio appoggiare la tua teoria perchè di amici che si sono trovati in stallo con alimentatori di classe come enermax noisetaker 470W con componenti che avrebbero dovuto superare appena i 300W ne ho avuti.


ti dirò che la cosa non mi stupisce... e tutto sommato neanche mi offende...
comunque dovrò darti una brutta notizia... quello che si vede anche solo dalla foto dell'alimentatore, non la chiamerei "teoria" ma dato di fatto,
puoi vederlo qui: antec neopower 3 rails da 18 watt fittizie...
http://www.hardwaresecrets.com/article/361/5

Per la storia dell'enermax vai a leggere l'etichetta di quell'ali; ti accorgi che è un atx1.03, standard che aveva il grosso degli assorbimenti sui 5 volt.
Se prendi un enermax odierno, scopri che usa lo standard Atx2.2, e vedi che la ripartizione dei carichi è cambiata, in quanto il grosso dell'assorbimento avviene sui 12V..

Per cui ancora una volta... che senso ha fare gli sboroni, visto che se uno compra un ali NUOVO questo sarà sicuramente dello standard ATX2.2 ?

gaetane
15-02-2008, 19:33
l'LC-power titan 560w è inferiore (infatti anche come prezzo) sia all'antec in questione che al corsair vx550w...ma se hai gia' ordinato l'antec vai tranquillo...;)

...no è che il nome CORSAIR mette sempre una certa tranquillità.
Non è un problema fermare l'ordine, visto che è un mio amico negoziante che me lo prende....
...una curiosità se la sai, che differenze ci sono tra un CORSAOR HX550 e uno VX550...????

Kharonte85
15-02-2008, 19:38
...no è che il nome CORSAIR mette sempre una certa tranquillità.
Non è un problema fermare l'ordine, visto che è un mio amico negoziante che me lo prende....
...una curiosità se la sai, che differenze ci sono tra un CORSAOR HX520w e uno VX550w...????
La differenza piu' rilevante è che il corsair HX520w è modulare (cioè usi solo i cavi che ti servono) ecco perche' costa mediamente di piu'...poi ci sono lievi differenze negli amperaggi e nelle caratteristiche tecniche...ma piu' o meno sono equivalenti e ottimi entrambi ;)

I dettagli li trovi direttamente sul sito:

http://www.corsair.com/products/vx.aspx

http://www.corsair.com/products/hx.aspx

hibone
15-02-2008, 19:41
...no è che il nome CORSAIR mette sempre una certa tranquillità.
Non è un problema fermare l'ordine, visto che è un mio amico negoziante che me lo prende....
...una curiosità se la sai, che differenze ci sono tra un CORSAOR HX550 e uno VX550...????

la versione hx è da 520 watt 30 in meno rispetto al 550vx, è modulare, ed è stato assemblato da seasonic...

il 550vx non è modulare ed è stato assemblato da cwt,
benchè la cwt produca alimentatori solitamente più scadenti rispetto a seasonic, il 550vx che dovrebbe essere un progetto corsair, mostra prestazioni equivalenti, se non superiori, al 520hx :) in termini di rumore e stabilità delle tensioni...

o almeno così mi pare di ricordare...

berserk19
15-02-2008, 19:49
raga che alimentatore mi consigliate x questa configurazione

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra
HD WD Caviar SATA II 500Gb

io pensavo ad un Corsair 750, ma non so mi serve qualcosa di molto stabile poichè la Workstation lavorerà con 3DSmax e quindi sempre al max:D scusate il gioco di parole:p

Kharonte85
15-02-2008, 19:58
raga che alimentatore mi consigliate x questa configurazione

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra
HD WD Caviar SATA II 500Gb

io pensavo ad un Corsair 750, ma non so mi serve qualcosa di molto stabile poichè la Workstation lavorerà con 3DSmax e quindi sempre al max:D scusate il gioco di parole:p
Perche' prendi una 8800ULTRA? E' completamente EOL adesso (anche se hai il budget illimitato come mi pare di capire c'è sempre spazio per un richiamo al buonsenso)...il corsair 750 ti basta e avanza...pure troppo basterebbe anche Hx620w e anche il 520w che ha un prezzo decisamente piu' interessante...

hibone
15-02-2008, 19:58
raga che alimentatore mi consigliate x questa configurazione

MB Asus Maximus Extreme
CPU Intel Core 2 Extreme QX9650
RAM Corsair XMS3 Dominator
SV Nvidia 8800 Ultra
HD WD Caviar SATA II 500Gb

io pensavo ad un Corsair 750, ma non so mi serve qualcosa di molto stabile poichè la Workstation lavorerà con 3DSmax e quindi sempre al max:D scusate il gioco di parole:p

secondo me senza raid ne dual cpu ne sli un 450 dovrebbe bastarti...
magari un 550 se vuoi un buon margine...

però magari senti gli altri.. oppure controlla qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Kharonte85
15-02-2008, 20:01
secondo me senza raid ne dual cpu ne sli un 450 dovrebbe bastarti...
magari un 550 se vuoi un buon margine...

però magari senti gli altri.. oppure controlla qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Esatto, il 750w mi pare davvero esagerato per una configurazione single GPU...

berserk19
15-02-2008, 20:45
grazie mille ragazzi

berserk19
15-02-2008, 20:47
ma la qualità degli alimentatori corsair è buona oppure c'è qualcosa di meglio?

Lamana
15-02-2008, 21:13
ma la qualità degli alimentatori corsair è buona oppure c'è qualcosa di meglio?

La qualità dei Corsair è buona, che poi ci sia di meglio questo è probabile, ma secondo me bisogna chiedersi intanto quali siano le proprie esigenze...cioè se vuoi soltanto che il pc funzioni in modo stabile, se vuoi la silenziosità, se vuoi overclockare in modo spinto, eccecc :oink:

berserk19
15-02-2008, 21:19
il pc lavorerà anche in modo ininterrotto x più giorni renderizzando milioni di poligoni quindi credo assorbendo il max

Kharonte85
15-02-2008, 21:25
il pc lavorerà anche in modo ininterrotto x più giorni renderizzando milioni di poligoni quindi credo assorbendo il max
Bello... :oink:

allora non andare sotto il VX550w...cosi' lo lasci lavorare con un po' di margine...;)

Kharonte85
15-02-2008, 21:26
ma la qualità degli alimentatori corsair è buona oppure c'è qualcosa di meglio?
Ma Certo che è ottima!!!

EXPANSYON
15-02-2008, 21:37
c'è scritto sono i watt massimi erogabili dalla coppia 3.3v 5V

quindi il massimo erogabile è 700 watt ? non 835 ? quei 155 dove vanno ad accumularsi ?

berserk19
15-02-2008, 21:58
Ma Certo che è ottima!!!

Bello... :oink:

allora non andare sotto il VX550w...cosi' lo lasci lavorare con un po' di margine...;)

grazie mille;)

hibone
15-02-2008, 22:14
quindi il massimo erogabile è 700 watt ? non 835 ? quei 155 dove vanno ad accumularsi ?

la tabella ti dice che l'alimentatore eroga 700watt

di cui 20 provengono dai -12v e dai 5Vsb che fanno parte se non erro di una sottorete di conversione.. mentre gli altri 680 provengono dal circuito principale di conversione.. di quei 680 watt 155 sono quelli erogati attraverso i 5V e i 3.3V mentre il resto proviene dai 12v...

tutto chiaro?!

EXPANSYON
15-02-2008, 22:35
la tabella ti dice che l'alimentatore eroga 700watt

di cui 20 provengono dai -12v e dai 5Vsb che fanno parte se non erro di una sottorete di conversione.. mentre gli altri 680 provengono dal circuito principale di conversione.. di quei 680 watt 155 sono quelli erogati attraverso i 5V e i 3.3V mentre il resto proviene dai 12v...

tutto chiaro?!

ohhhh si ora è tutto chiaro, ormai ti devo chiamare prof. con tutto quello che mi hai insegnato :D ti chiedevo questo perchè nell' ali della LC power da 750 watt dice: Potenza 750W (Picco 850W) e ho pensato, forse gli ali oltre alla potenza totale possono offrire altra potenza ? guarda:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_454&products_id=4273

e un' ultima cosa, sai percaso quali sono gli amperaggi +o- giusti che un ali deve avere ?

hibone
15-02-2008, 22:50
ohhhh si ora è tutto chiaro, ormai ti devo chiamare prof. con tutto quello che mi hai insegnato :D

Guarda che si trova tutto sul web... non è chissà di che si tratti...


ti chiedevo questo perchè nell' ali della LC power da 750 watt dice: Potenza 750W (Picco 850W) e ho pensato, forse gli ali oltre alla potenza totale possono offrire altra potenza ?

L'arkangel viene dichiarato come alimentatore da 850watt massimi, che è la massima potenza "istantanea", non la massima potenza "media", cioè la massima potenza che l'alimentatore può erogare per lungo tempo è più bassa..
Per cui drako ( ho tolto il link perchè va contro il regolamento ) lo vende come alimentatore da 750 watt...

e un' ultima cosa, sai percaso quali sono gli amperaggi +o- giusti che un ali deve avere ?

In che senso "giusti"?!
L'alimentazione del pc avviene a tensione costante, quindi gli ampere variano... Il valore massimo degli ampere è legato alla potenza di targa, se basta la potenza, bastano gli ampere...

Potresti essere più specifico?!

Fire Hurricane
16-02-2008, 08:21
ti dirò che la cosa non mi stupisce... e tutto sommato neanche mi offende...
comunque dovrò darti una brutta notizia... quello che si vede anche solo dalla foto dell'alimentatore, non la chiamerei "teoria" ma dato di fatto,
puoi vederlo qui: antec neopower 3 rails da 18 watt fittizie...
http://www.hardwaresecrets.com/article/361/5

Per la storia dell'enermax vai a leggere l'etichetta di quell'ali; ti accorgi che è un atx1.03, standard che aveva il grosso degli assorbimenti sui 5 volt.
Se prendi un enermax odierno, scopri che usa lo standard Atx2.2, e vedi che la ripartizione dei carichi è cambiata, in quanto il grosso dell'assorbimento avviene sui 12V..

Per cui ancora una volta... che senso ha fare gli sboroni, visto che se uno compra un ali NUOVO questo sarà sicuramente dello standard ATX2.2 ?


non centra nulla un alimentatore 1.03 o 2.2 perchè questo la potenza dei 12V per quanto scarsa è sempre alla pari con gli attuali LC titan.

Prova a collegare un PC di fascia alta ad un LC con VGA da 30€ e overclocca.
Dopo prova a inserirgli una VGA di fascia alta e vediamo se riesci ad occare ancora.
Dopo mettigli pure 5-6HDD e vediamo come reagisce la stabilità dei votaggi

ERNEST HEMINGWAY
16-02-2008, 14:07
Visto che qualche pagina fa si discuteva del corsair 750 vi posso rassicurare sulla silenziosità.

Ce l'ho da una settimana e con la configurazione in firma anche sotto sforzo non aumenta la velocità della ventola.

Fire Hurricane
16-02-2008, 14:22
Visto che qualche pagina fa si discuteva del corsair 750 vi posso rassicurare sulla silenziosità.

Ce l'ho da una settimana e con la configurazione in firma anche sotto sforzo non aumenta la velocità della ventola.

:D

hibone
16-02-2008, 14:41
non centra nulla un alimentatore 1.03 o 2.2 perchè questo la potenza dei 12V per quanto scarsa è sempre alla pari con gli attuali LC titan.

Prova a collegare un PC di fascia alta ad un LC con VGA da 30€ e overclocca.
Dopo prova a inserirgli una VGA di fascia alta e vediamo se riesci ad occare ancora.
Dopo mettigli pure 5-6HDD e vediamo come reagisce la stabilità dei votaggi

che stai farneticando scusa!?

rileggi quello che mi hai chiesto, e come ti ho risposto....

se, come dici, tu calcoli i watt come V*A, e i V sono fissi per le caratteristiche dell'ali, sarai d'accordo che gli ampere massimi che l'alimentatore può erogare dipendono strettamente dal wattaggio dichiarato...

per cui se il wattaggio dichiarato è sufficiente ad alimentare la macchina, gli ampere sono sufficienti... non serve specificare altro...

Se poi vuoi confrontare pizza e fichi e dire che sono la stessa cosa perchè al centro sono rossi, beh... fai te.. ma a questo punto mi scuserai se non riesco a seguirti...

Fire Hurricane
16-02-2008, 14:46
no, l'alimentatore fornisce 3 voltaggi :
3.3
5
12

Ognuno di questi ha un amperaggio massimo dichiarato.
E' logico che il wattaggio massimo è la massima potenza che è in grado di reggere perchè se mettiamo al 100% tutte e 3 i voltaggi si supera eccome la specifica !

Il wattaggio massimo lo puoi raggiungere in molti modi e combinazioni con sti 3 voltaggi ( sapendo che dal 12V dipende quasi il 90% del sistema, quindi gli altri anon saranno quasi mai sfruttati al massimo, anzi sono quasi inutili ).

Per ciò tu devi vedere quanto eroga con i soli 12V gli altri li possimao anche trascurare.

Lamana
16-02-2008, 15:04
Visto che qualche pagina fa si discuteva del corsair 750 vi posso rassicurare sulla silenziosità.

Ce l'ho da una settimana e con la configurazione in firma anche sotto sforzo non aumenta la velocità della ventola.

Grazie per la conferma, speriamo faccia il bravo anche con la mia configurazione :oink:

Fire Hurricane
16-02-2008, 15:05
lo fa lo fa.
se senti gente che dice che la fan fa rumore è perchè lo tiene a temperature alte.

Lamana
16-02-2008, 15:08
lo fa lo fa.
se senti gente che dice che la fan fa rumore è perchè lo tiene a temperature alte.

Del resto essendo una 14cm dovrebbe essere relativametne più silenziosa di una 12cm, o sbaglio?:oink:

Fire Hurricane
16-02-2008, 15:11
Del resto essendo una 14cm dovrebbe essere relativametne più silenziosa di una 12cm, o sbaglio?:oink:

non è quello il fatto
tutte sono mute, si alzano di regime solo se la temp dell'alim aumenta troppo, nient'altro ( cosa molto difficile visto che a me sono sempre rimasti muti )

Lamana
16-02-2008, 15:14
non è quello il fatto
tutte sono mute, si alzano di regime solo se la temp dell'alim aumenta troppo, nient'altro ( cosa molto difficile visto che a me sono sempre rimasti muti )

Dunque, ad esempio, il grafico delle temperature sul sito Corsair ha valore pari a zero, visto che tutto dipende dal case (e relativo sistema di dissipazione del calore) nel quale è collocato l'alimentatore :oink: