View Full Version : Guida agli Alimentatori
giannica
28-06-2008, 09:13
Ciao,
ho fatto la stessa domanda in questo topic e cioè con due 8800GTX (devo trovarne un'altra) un ali da 650waat come il mio riesce a reggere.
La risposta è stata di sì anche se è a limite, invece da altre parti leggo che va bene purchè non si faccia un overclock della scheda
Volevo avere un ulteriore conferma se fosse possibile
Grazie 1000
con un enermax infiniti dovresti farcela...
<^MORFEO^>
28-06-2008, 10:27
Salve a tutti! :D
Per il mio PC nuovo dovrei scegliere tra questi 2 ali:
- X-Spice Croon 850W ATX 2.2 64A in combinato http://www.x-spice.com/croon1.html 124,9€
- Thermaltake ToughPower 750W Cable Management 60A in combinato http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/W0116/w0116.asp 111,9€
Mi interessa una buona efficienza, stabilità e che sia il più longevo possibile...
Quale mi consigliate? :stordita:
giannica
28-06-2008, 10:36
meglio il secondo
<^MORFEO^>
28-06-2008, 11:02
meglio il secondo
Come immaginavo... :rolleyes:
Grazie! :D
Ciao,
ho fatto la stessa domanda in questo topic e cioè con due 8800GTX (devo trovarne un'altra) un ali da 650waat come il mio riesce a reggere.
La risposta è stata di sì anche se è a limite, invece da altre parti leggo che va bene purchè non si faccia un overclock della scheda
Volevo avere un ulteriore conferma se fosse possibile
Grazie 1000
ce la fai , l'infiniti è molto potente
cefsdfsdfroma25td
28-06-2008, 12:48
Una domandina:è normale che la ventola dell'enermax modu 82+ stia sempre sotto i 600 giri?dopo qualche ora se tocco l'alimentatore è abbastanza caldino...
ps:rispetto all'alimentatore di prima ho guadagnato 13W in idle:eek:
Grazie a tutti per i molti consigli; mi rimane ancora un dubbio prima dell'acquisto: secondo voi è possibile che l'alimentatore, se si sta rompendo, mi faccia riavviare il pc in maniera completamente random e anche quando non è a pieno carico? Mi serve sapere questo per non comprare l'ali a vuoto e ritrovarmi ancora con il problema!
cefsdfsdfroma25td
28-06-2008, 13:09
Grazie a tutti per i molti consigli; mi rimane ancora un dubbio prima dell'acquisto: secondo voi è possibile che l'alimentatore, se si sta rompendo, mi faccia riavviare il pc in maniera completamente random e anche quando non è a pieno carico? Mi serve sapere questo per non comprare l'ali a vuoto e ritrovarmi ancora con il problema!
Il riavvio del pc può essere anche causa dell'hardware:sei in overlock?altrimenti prova a fare un test delle ram,di solito sono quelle che quando andate fanno riavviare a random.
Niente OC e ram testate, sia con memtest, che lasciando un banco solo e spostandolo in tutti gli slot. Sta di fatto che dopo aver messo un ali provvisorio, il problema è sparito! Il mio dubbio è che dopo aver messo ho fatto anche un reset del cmos e che quindi il problema si sia risolto con quello! D'altra parte bisogna dire che la frequenza dei riavvi stava aumentando...
Salve a tutti ragazzi, allora vi posto la mia configurazione, premetto niente OC tutto a default :
MB : asus Striker II Fromula bios 1305
Schede video : 7950 gt * 2 in sli
Ram : Corsair Dominator per ora 2 ghz modulo unico
Intel : Quad core Q9450
HD : Maxtor * 2 250 gb (gli id non me li ricordo) in Raid
3 ventole nel case + 1 del procio ...
Allora questa è la mia configurazione, ora vi chiedo siccome vorrei prendermi la scheda video in oggetto e leggendo che il minimo di supporto sono 550 w dite che il mio Hiper Type-R series 580 w riuscirà a soddisfare le caratteristiche sopra citate, togliendo lo Sli ed aggiungendo la GTX 280 ??
Grazie in anticipo .
giannica
28-06-2008, 18:25
Salve a tutti ragazzi, allora vi posto la mia configurazione, premetto niente OC tutto a default :
MB : asus Striker II Fromula bios 1305
Schede video : 7950 gt * 2 in sli
Ram : Corsair Dominator per ora 2 ghz modulo unico
Intel : Quad core Q9450
HD : Maxtor * 2 250 gb (gli id non me li ricordo) in Raid
3 ventole nel case + 1 del procio ...
Allora questa è la mia configurazione, ora vi chiedo siccome vorrei prendermi la scheda video in oggetto e leggendo che il minimo di supporto sono 550 w dite che il mio Hiper Type-R series 580 w riuscirà a soddisfare le caratteristiche sopra citate, togliendo lo Sli ed aggiungendo la GTX 280 ??
Grazie in anticipo .
dovresti farcela, a default
Si si tutto a deafault, a me l' oc non mi interessa, se riesco a giocar bene e a risoluzioni alte sono più che a posto...
Grazie intanto
supermario
29-06-2008, 10:25
sono arrivato alla scelta finale :D
da numerose letture sono arrivato a scegliere tra questi 3 alimentaori, sulla stessa fascia di prezzo
Enermax Modu82+ 525w
Corsair HX620W
Tagan TG600-BZ
L'upgrade è reso necessario dal cambio VGA, che sarà un 4850(e probabilmente entro 1anno arriverà la seconda) o una 4870..ora ho un ernermax 431w che ha una solo linea 12V su cui passano 20A e, dato che ho letto che sono molto esigenti in termini di AMPERE sulle 12v, il mio ali forse non ce la fa.
I modu82/pro82 offrono + di 22A per linea mentre gli altri 2 si fermano a 18/20...le linee comnbinate offrono + di 30A anche sul + "scarso" in termini di AMPERE
il resto del sistema sarà c'è già ed è un E8200 cloccato a 3,6gigi e 2gb di ram..niente di trascendentale quindi
sono arrivato alla scelta finale :D
da numerose letture sono arrivato a scegliere tra questi 3 alimentaori, sulla stessa fascia di prezzo
Enermax Modu82+ 525w
Corsair HX620W
Tagan TG600-BZ
L'upgrade è reso necessario dal cambio VGA, che sarà un 4850(e probabilmente entro 1anno arriverà la seconda) o una 4870
ho letto che sono molto esigenti in termini di AMPERE sulle 12v, campo in cui i modu82/pro82 offrono + di 22A mentre gli altri 2 si fermano a 18/20
il resto del sistema sarà c'è già ed è un E8200 cloccato a 3,6gigi e 2gb di ram..niente di trascendentale quindi
Tralascia la questione degli ampere nel tuo caso..........
Vanno benissimo tutti e tre quindi semplicemente scegli quello che ti piace di più.
CIauz;)
supermario
29-06-2008, 10:42
anche con un crossifire futuro (max 2x4870) posso ignorare questo fatto? fanno sembrare ste schede delle pompe industriali a quanti ampere ciucciano :asd:
giannica
29-06-2008, 11:06
sono arrivato alla scelta finale :D
da numerose letture sono arrivato a scegliere tra questi 3 alimentaori, sulla stessa fascia di prezzo
Enermax Modu82+ 525w
Corsair HX620W
Tagan TG600-BZ
L'upgrade è reso necessario dal cambio VGA, che sarà un 4850(e probabilmente entro 1anno arriverà la seconda) o una 4870..ora ho un ernermax 431w che ha una solo linea 12V su cui passano 20A e, dato che ho letto che sono molto esigenti in termini di AMPERE sulle 12v, il mio ali forse non ce la fa.
I modu82/pro82 offrono + di 22A per linea mentre gli altri 2 si fermano a 18/20...le linee comnbinate offrono + di 30A anche sul + "scarso" in termini di AMPERE
il resto del sistema sarà c'è già ed è un E8200 cloccato a 3,6gigi e 2gb di ram..niente di trascendentale quindi
anche con un crossifire futuro (max 2x4870) posso ignorare questo fatto? fanno sembrare ste schede delle pompe industriali a quanti ampere ciucciano :asd:
prendi un corsair hx620w, oppure un coolermaster real power 700w per un crossfire
supermario
29-06-2008, 11:08
ok grazie delle dritte ;)
in effetti il corsair costa anche meno degli altri!
giannica
29-06-2008, 17:15
ok grazie delle dritte ;)
in effetti il corsair costa anche meno degli altri!
;)
lycenhol
30-06-2008, 11:19
Esistono alimentatori decenti che non costino uno sproposito?
Gli LC-Power, che vengono meno di 50€, come sono?
Esistono alimentatori decenti che non costino uno sproposito?
Gli LC-Power, che vengono meno di 50€, come sono?
Sinceramente dubito che sotto i 50 € ci sia qualcosa di decente.
Comunque gli LC-Power non sono malvagi.
Ciauz;)
giannica
30-06-2008, 13:17
Esistono alimentatori decenti che non costino uno sproposito?
Gli LC-Power, che vengono meno di 50€, come sono?
un lcpower 560w titan va bene...
se vuoi il top prendi un corsair vx550w
valerio_s5
30-06-2008, 13:53
ciao ragazzi volgio chiedervi un parere su un alimentatore che sto per qacuistare per il seguente sistema
Asus M3a78-eh
Amd am2 x2 4450(45W) opp x2 4600(65W)
Sapphire hd 3650 512 gddr3
Ocz 2gb ddr2-800
Samsung 250GB sata2
Masterizzatore Dvd Pioneer
eventualmente in futuro aggiungerò un tv-tuner
allora la questione dell'alimentatore è la seguente
io ho intenzione di acquistare un case micro atx , ne ho visto uno della antec che viene fornito con alimentatore da 380w.
andrebbe bene per alimentare il mio sitema htpc?
e poi cosa mai dovessi comprare un'altro alimentatore che mi dite del LC-Power 6560Titan? andrebbe bene?
giannica
30-06-2008, 13:58
ciao ragazzi volgio chiedervi un parere su un alimentatore che sto per qacuistare per il seguente sistema
Asus M3a78-eh
Amd am2 x2 4450(45W) opp x2 4600(65W)
Sapphire hd 3650 512 gddr3
Ocz 2gb ddr2-800
Samsung 250GB sata2
Masterizzatore Dvd Pioneer
eventualmente in futuro aggiungerò un tv-tuner
allora la questione dell'alimentatore è la seguente
io ho intenzione di acquistare un case micro atx , ne ho visto uno della antec che viene fornito con alimentatore da 380w.
andrebbe bene per alimentare il mio sitema htpc?
e poi cosa mai dovessi comprare un'altro alimentatore che mi dite del LC-Power 6560Titan? andrebbe bene?
si un lc-power titan andrebbe più che bene
valerio_s5
30-06-2008, 15:31
si un lc-power titan andrebbe più che bene
quindi assodato che l'lc-power è ok.... sai dirmi qualcosa sull'alimentatore che si trova montato nel case dell'antec nsk1380
giannica
30-06-2008, 19:21
quindi assodato che l'lc-power è ok.... sai dirmi qualcosa sull'alimentatore che si trova montato nel case dell'antec nsk1380
è buono..però 380w sono pochini
ciao a tutti vorrei sapere se è normale che quando avvio
speed fan, il software di monitoraggio delle tensioni della mia mobo intel mi segnala che "a power supply voltage has gone outside of its reccomended range"
che vuol dire?
vedendo nei dettagli mi dice
07/23/07 19:38:28
The system temperature (System Zone 2) has exceeded its recommended maximum temperature.
Bad Temperature Value: 50 degrees Celsius (122 degrees Fahrenheit)
07/23/07 19:38:29
The system temperature (System Zone 2) has returned to its recommended temperature.
06/30/08 19:39:45
A fan (System Fan 2) has stopped or slowed.
Bad Fan Value: 0 RPMs
07/01/08 18:52:24
A voltage (CPU Core (+1.52 V)) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.000 volts
07/01/08 18:52:26
A voltage (+12 V) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.091 volts
07/01/08 18:52:26
A voltage (+5 V) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.091 volts
07/01/08 18:52:26
A voltage (+3.3 V) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.091 volts
07/01/08 18:52:26
A voltage (CPU I/O (+1.5 V)) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.091 volts
07/01/08 18:52:27
A voltage (+12 V) has returned to its recommended range.
07/01/08 18:52:27
A voltage (+3.3 V) has returned to its recommended range.
07/01/08 18:52:27
A voltage (CPU Core (+1.52 V)) has returned to its recommended range.
07/01/08 18:52:27
A voltage (CPU I/O (+1.5 V)) has returned to its recommended range.
07/01/08 18:52:28
A voltage (+5 V) has returned to its recommended range.
07/01/08 18:52:52
A voltage (CPU I/O (+1.5 V)) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.521 volts
07/01/08 18:52:53
A voltage (CPU I/O (+1.5 V)) has returned to its recommended range.
07/01/08 18:54:55
A voltage (+3.3 V) has gone outside of its recommended range.
Bad Voltage Value: 0.000 volts
07/01/08 18:54:56
A voltage (+3.3 V) has returned to its recommended range.
TROPPO_silviun
02-07-2008, 10:28
ciao a tutti vorrei sapere se è normale che quando avvio
speed fan, il software di monitoraggio delle tensioni della mia mobo intel mi segnala che "a power supply voltage has gone outside of its reccomended range"
Vedendo il log del rilevamento, ti consiglierei di provare un altro software, solo per evitare che speedfan non sia così affidabile con il chip presente sulla tua scheda madre. Leggendo il log, penso che sia difficile che un voltaggio possa andare da 3.3v a 0.0v, non avresti nemmeno tempo di rilevarlo, visto che la macchina si spegnerebbe :p, altri che vanno da 1.5v a 0.5v, quindi per me è più probabile che sia solo un errore di rilevazione dati e non centri l'alimentatore .. potrebbero anche essere problemi di rilevazione della scheda madre ...
Per le temperature, penso che sia normale che qualche componente vada fuori range impostato, per quanto nel tuo caso da log non si possa leggere a quanto sia impostato nel software .. visto la caluta estiva che c'è in questo periodo ..
buongiorno ragazzi.
Spero che il topic sia giusto.
Ho un problema(forse) su un pc aziendale. Comprato alla cdc, vista business.
I valori dell'alimentatore vanno abbastanza bene a parte la -12v che segna -7v.
Secondo voi puo essere un problema?
Lo chiedo perche ho un paio di problemi di riavvio e checksum error.
Ho provato a cambiare alimentatore ma segna sempre -7v
E' un pc normalissimo, socket 775, 2 giga di ram, un 160giga sata, 1 master dvd.
Grazie per le risp
Vedendo il log del rilevamento, ti consiglierei di provare un altro software, solo per evitare che speedfan non sia così affidabile con il chip presente sulla tua scheda madre. Leggendo il log, penso che sia difficile che un voltaggio possa andare da 3.3v a 0.0v, non avresti nemmeno tempo di rilevarlo, visto che la macchina si spegnerebbe :p, altri che vanno da 1.5v a 0.5v, quindi per me è più probabile che sia solo un errore di rilevazione dati e non centri l'alimentatore .. potrebbero anche essere problemi di rilevazione della scheda madre ...
Per le temperature, penso che sia normale che qualche componente vada fuori range impostato, per quanto nel tuo caso da log non si possa leggere a quanto sia impostato nel software .. visto la caluta estiva che c'è in questo periodo ..
ciao e che software mi consigli?
poi un'altra cosa quando per esempio chiudo mitorrent o dal task manager chiudo matlab norton ghost, dala scheda madre arriva un bip che prima non c'era (ho provato a togliere le ventole ma non cambia)
TROPPO_silviun
02-07-2008, 13:17
ciao e che software mi consigli?
poi un'altra cosa quando per esempio chiudo mitorrent o dal task manager chiudo matlab norton ghost, dala scheda madre arriva un bip che prima non c'era (ho provato a togliere le ventole ma non cambia)
Di freeware ho già provato a cercare nel forum delle utility e non ne ho trovate oltre a speedfan; io per monitorare uso everest ...
Per il resto, non vorrei che fosse qualche problema della scheda madre, a parte quello saremmo OT, visto che qua parliamo di alimentatori ..
brontolo19
02-07-2008, 13:22
ciao a tutti,
un consiglio sull'ali da prendere, mi hanno proposto un tecnoware gamer 600W può andare bene in prospettiva di un crossfire hd3870
Di freeware ho già provato a cercare nel forum delle utility e non ne ho trovate oltre a speedfan; io per monitorare uso everest ...
Per il resto, non vorrei che fosse qualche problema della scheda madre, a parte quello saremmo OT, visto che qua parliamo di alimentatori ..
grazie infinite ora chiedo
ciao ciao
giannica
02-07-2008, 19:07
ciao a tutti,
un consiglio sull'ali da prendere, mi hanno proposto un tecnoware gamer 600W può andare bene in prospettiva di un crossfire hd3870
reggerebbe, dipende da quanto lo paghi
brontolo19
02-07-2008, 23:27
circa 60 euro mi sembra un prezzo ragionevole, non credo di fare oc, almeno per ora, vorrei far durare il sistema diversi anni, minimo 3
brontolo19
02-07-2008, 23:27
circa 60 euro mi sembra un prezzo ragionevole, non credo di fare oc, almeno per ora, vorrei far durare il sistema diversi anni, minimo 3
Ciao ragazzi,
anche io, come altri utenti, vi chiedo consiglio su quale alimentatore acquistare per la segunete configurazione:
ASUS Striker Extreme NF680i SLI
INTEL Core 2 Duo E8500
2 x ASUS Nvidia GF8800GTX in SLI
2 x seagate barracuda 320 gb
Pioneer 115D
3 ventole di 120 sul case
2 ventole di 90
per la spesa va bene sui 100 - 120 euro.
grazie in anticipo
CoolBits
03-07-2008, 12:57
Ciao ragazzi,
anche io, come altri utenti, vi chiedo consiglio su quale alimentatore acquistare per la segunete configurazione:
ASUS Striker Extreme NF680i SLI
INTEL Core 2 Duo E8500
2 x ASUS Nvidia GF8800GTX in SLI
2 x seagate barracuda 320 gb
Pioneer 115D
3 ventole di 120 sul case
2 ventole di 90
per la spesa va bene sui 100 - 120 euro.
grazie in anticipo
forse dovrai spendere qualcosa in più cmq....Enermax MODU\PRO 82+ Enermax INFINITI 650W Corsair HX620W Corsair TX650 Zalmna HP600 o Seasonic qualsiasi modello sui600/650
potresti provare uno dei tanti siti che calcolano la potenza richiesta in base al sistema, ad esempio
http://www.journeysystems.com/?power_supply_calculator
http://carpc.kyferez.com/Tools/PSUWattageCalculator.php
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
(chi ha altri link li posti per cortesia che non li trovo più nei preferiti)
e poi una volta stabilita la "taglia" fare una rosa di candidati tra gli alimentatori che rientrano nel tuo budget ;)
Ivan89
Spider550
03-07-2008, 13:52
lc power lc-6600 v2.2 600W andrebbe bene con questo sistema? anche in overclok:
cpu:intel Q9300 o E8400
mobo: p5k-pro o p5q pro
Scheda video: HD 4850
Ram:2x1GB 800MHz
lc power lc-6600 v2.2 600W andrebbe bene con questo sistema? anche in overclok:
cpu:intel Q9300 o E8400
mobo: p5k-pro o p5q pro
Scheda video: HD 4850
Ram:2x1GB 800MHz
hai già provato uno dei link del mio post precedente? Li ho messi apposta per evitare di (continuare a) leggere domande come la tua, provali così capisci subito se 600W ti bastano :sofico:
senza offese eh?! ;)
Ivan89
Spider550
03-07-2008, 14:15
600W bastano volevo solo capire se lc power 6600 v2.2 riesce a tenere potenza elevata per molto tempo o solo per alcuni secondi(o minuti)
forse dovrai spendere qualcosa in più cmq....Enermax MODU\PRO 82+ Enermax INFINITI 650W Corsair HX620W Corsair TX650 Zalmna HP600 o Seasonic qualsiasi modello sui600/650
Grazie ;)
mi metto in cerca :)
salve a tutti , vorrei cambiare proc (intorno a un 5200) e scheda video ( 8800gts 512mb) , ma non so se il mio ali puo reggere questo cambio
le specifiche sono:
# Potenza 550W
# Connettore di alimentazione 5 x 5,25, 2x3,5"
# Ventola 120x120mm super silenziosa
# Tensioni 3,3V/32A, 5V/40A, 12V/24A, -12V/1A, -5V/0,5A, 5Vsb/2A
# Tensione combinata 305W (3.3V e 5V) protezione sovratensioni
grazie anticipatamente :)
edit: non intendo overclokkare nulla (non so se influisce sulla risposta cmq per sicurezza lo specifico)
600W bastano volevo solo capire se lc power 6600 v2.2 riesce a tenere potenza elevata per molto tempo o solo per alcuni secondi(o minuti)
in che senso scusa?
mica l'ho capita sta cosa della potenza elevata per pochi secondi o minuti :stordita:
Ivan89
@ jalidan
già provato i link che ho messo 2 post fa? :fagiano:
TROPPO_silviun
04-07-2008, 08:02
salve a tutti , vorrei cambiare proc (intorno a un 5200) e scheda video ( 8800gts 512mb) , ma non so se il mio ali puo reggere questo cambio
Se vuoi toglierti lo sfizio, e simulare quanti watt deve avere il tuo alimentatore per il nuovo pc, vai al post 13789, 5 o 6 post sopra e sono stati inseriti simulatori di consumi, inserendo tutte le tue possibili schede hard disk o altre periferiche che tu hai ....
A naso direi che un 550W per la possibile configurazione che hai inserito, siano strasufficienti (anche un 450W lo sarebbe per me); avessi inserito configurazioni di schede video sli, allora sarebbe stato necessario avere un po' di più i piedi di piombo, ma non mi pare il caso ..
giannica
04-07-2008, 08:02
salve a tutti , vorrei cambiare proc (intorno a un 5200) e scheda video ( 8800gts 512mb) , ma non so se il mio ali puo reggere questo cambio
le specifiche sono:
# Potenza 550W
# Connettore di alimentazione 5 x 5,25, 2x3,5"
# Ventola 120x120mm super silenziosa
# Tensioni 3,3V/32A, 5V/40A, 12V/24A, -12V/1A, -5V/0,5A, 5Vsb/2A
# Tensione combinata 305W (3.3V e 5V) protezione sovratensioni
grazie anticipatamente :)
edit: non intendo overclokkare nulla (non so se influisce sulla risposta cmq per sicurezza lo specifico)
che marca è? cmq dovresti farcela
Sto per cambiare sistema, è vorrei sapere se il mio alimentatore LC Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 550W con amperaggi 3,3V:35A - 5V: 40A - 12V1:16A - 12V2:18A, vada bene con questa config:
Cpu Intel e6850
Mobo Asus PB5-E
Ram Buffalo 2*1Gb 800Mhz
Vga X1900GT (ma presto una 4850/4870)
Thx ;)
cefsdfsdfroma25td
04-07-2008, 09:14
Sto per cambiare sistema, è vorrei sapere se il mio alimentatore LC Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 550W con amperaggi 3,3V:35A - 5V: 40A - 12V1:16A - 12V2:18A, vada bene con questa config:
Cpu Intel e6850
Mobo Asus PB5-E
Ram Buffalo 2*1Gb 800Mhz
Vga X1900GT (ma presto una 4850/4870)
Thx ;)
Non dovrebbe avere particolari problemi,se non fai overclock.Se vuoi stare sul sicuro puoi puntare su modelli sui 500-550W della enermax,corsair,coolermaster che stanno sui 70-80€ a seconda di marca e modello.(enermax modu82+ 525W sui 90 lo trovi)
giannica
04-07-2008, 09:34
Sto per cambiare sistema, è vorrei sapere se il mio alimentatore LC Power GREEN POWER LC6550GP V2.0 550W con amperaggi 3,3V:35A - 5V: 40A - 12V1:16A - 12V2:18A, vada bene con questa config:
Cpu Intel e6850
Mobo Asus PB5-E
Ram Buffalo 2*1Gb 800Mhz
Vga X1900GT (ma presto una 4850/4870)
Thx ;)
io direi per cambiarlo per sicurezza....un coolermaster realpower 520w o un corsair vx550w farebbero al caso tuo
in che senso scusa?
mica l'ho capita sta cosa della potenza elevata per pochi secondi o minuti :stordita:
Ivan89
@ jalidan
già provato i link che ho messo 2 post fa? :fagiano:
si ho provato ma mi dice che basterebbe un ali da 300w e mi sembra pochino quindi sicuro ho sbagliato qlc:help:
la marca dell ali è lc power
la confg del pc sarebbe:
- proc 5000/5200
- 2gb
- 8800 gts 512mb
- 1 hd 250gb
- dvd rw
- dvd
- qlc ventola qua e la
Quello che non so è la potenza degli amperaggi necessari (mi pare di aver capito che servono requisiti particolari sui 12v ma nn ci capisco molto)
TROPPO_silviun
04-07-2008, 10:05
si ho provato ma mi dice che basterebbe un ali da 300w e mi sembra pochino quindi sicuro ho sbagliato qlc:help:
Per me i 300W che ti sono stati dati come risultato mi sembrano possibili. Il processore non è un 6400 che è decisamente su di livelli ma un più modesto 5000-5200, la scheda grafica è una buona scheda video per giochi, ma non ha i consumi sicuro di una 9800gx2 o peggio una 3870x2 o configurazioni crossfire o Sli. Se pensi che nell'ultimo test delle schede video di Luglio 2008, una configurazione con 8800gt e core2 extreme 9770, consuma in test con 100% di cpu e 100% di scheda grafica qualcosa come 336 Watt, allora a maggior ragione i tuoi 300W mi sembrano possibili .. byez
Per me i 300W che ti sono stati dati come risultato mi sembrano possibili. Il processore non è un 6400 che è decisamente su di livelli ma un più modesto 5000-5200, la scheda grafica è una buona scheda video per giochi, ma non ha i consumi sicuro di una 9800gx2 o peggio una 3870x2 o configurazioni crossfire o Sli. Se pensi che nell'ultimo test delle schede video di Luglio 2008, una configurazione con 8800gt e core2 extreme 9770, consuma in test con 100% di cpu e 100% di scheda grafica qualcosa come 336 Watt, allora a maggior ragione i tuoi 300W mi sembrano possibili .. byez
quoto totalmente
mi capita spesso di leggere persone che acquistano alimentatori sproporzionati (tipo 800-1000-1500 watt) senza capire che di fatto il loro sistema ne consuma a malapena 400
intendiamoci, non che ci sia uno spreco energetico a prendere un alimentatore sovra-sovra-dimensionato, ma sicuramente c'è uno spreco economico perchè un ali da 1GW costa sicuramente di più di un 400~500W
il mio consiglio generico per chi vuole acquistare o cambiare il proprio alimentatore è questo:
fate i conti del sistema che volete assemblare e vedete quanta potenza è necessaria, a questo valore aggiungete un 30% (per eventuali overclock super spinti ed upgrades)
poi rifate i conti pensando a cosa potreste acquistare nel giro di un paio di anni (aggiunta hd, aggiunta brd-dvd, aggiunta 2a scheda video, cambio procio su stesso socket, aggiunta ram etc etc), dal valore che ottenete aggiungete nuovamente un 30% (per lo stesso motivo)
-l'alimentatore che vi conviene acquistare se cambiate totalmente pc ogni due anni è quello del primo valore
-l'alimentatore che vi conviene acquistare se cambiate totalmente pc ogni tre anni rientra tra questi due valori
-l'alimentatore che vi conviene acquistare se cambiate totalmente pc >4 anni è il secondo valore + un ulteriore 20%
anche se non sembra logico lo è perchè da qui a 2, 3 o più anni non possiamo sapere quali saranno le richieste energetiche dei componenti, nè i loro connettori di alimentazione, pensateci
Ivan89
supermario
05-07-2008, 09:08
siccome manca qualche giorno all'aquisto dell'ali, voglio spammare un pò :D
avete visto questa review del corsair 620w?
http://www.hardwaresecrets.com/article/371
bestiale!! :eek:
c'è anche quella del pro82+ 525w
http://www.hardwaresecrets.com/article/551
leggendola tutta ho avuto modo di notare che:
il corsair gestisce bene anche 100w in + in piena specifica :eek:
il corsair è basato su un seasonic(a sto punto meglio prendere un seasonic direttamente?)
il pro82+ ha un'efficenza spaventosa(88-90%!!)
il pro82+ non si comporta bene come il corsair sotto sforzo estremo(ma andrebbe analizzato il 625w per un confronto con il corsair che è 620w)
cosa ne pensate voi? quelli di hwsecret sono degli smanettoni assurdi :D
cefsdfsdfroma25td
05-07-2008, 09:18
siccome manca qualche giorno all'aquisto dell'ali, voglio spammare un pò :D
avete visto questa review del corsair 620w?
http://www.hardwaresecrets.com/article/371
bestiale!! :eek:
c'è anche quella del pro82+ 525w
http://www.hardwaresecrets.com/article/551
leggendola tutta ho avuto modo di notare che:
il corsair gestisce bene anche 100w in + in piena specifica :eek:
il corsair è basato su un seasonic(a sto punto meglio prendere un seasonic direttamente?)
il pro82+ ha un'efficenza spaventosa(88-90%!!)
il pro82+ non si comporta bene come il corsair sotto sforzo estremo(ma andrebbe analizzato il 625w per un confronto con il corsair che è 620w)
cosa ne pensate voi? quelli di hwsecret sono degli smanettoni assurdi :D
Leggendo recensioni in giro su quei siti,ho notato che ci sono differenze nella stabilità di tensioni e rendimenti fra il modo82+ e il pro82+,il migliore fra i due è il modu82+,per ora ne sono soddisfatto dopo ore di gioco è inudibile,un pò caldino ma se la ventola gira lenta vuol dire che è tutto ampiamente nei limiti:)
Stabilità eccellente da idle(90-100W) a full(230-250W),le tensioni non cambiano di una virgola,nemmeno la terza cifra cambia:eek:
Cmq per il post poco sopra:300W sono possibilissimi,il mio in firma ne consuma effettivi in full 230-250,e la config è simile dal punto di vista dei consumi...un alimentatore da 500-550W è perfetto,più sotto magari lo tireresti un pò per il collo più sopra è inutile...
Paolobody
05-07-2008, 12:43
leggendo le ultime pagine di questa discussione mi pare di capire che il cooler-master real power 520M è stato rivalutato in meglio, molto meglio. Quando era appena uscito comunque non veniva considerato e nemmeno confrontato con i corsair, ora invece viene persino consigliato.
giannica
05-07-2008, 12:52
leggendo le ultime pagine di questa discussione mi pare di capire che il cooler-master real power 520M è stato rivalutato in meglio, molto meglio. Quando era appena uscito comunque non veniva considerato e nemmeno confrontato con i corsair, ora invece viene persino consigliato.
si perchè è un ottimo ali..all'inizio tutti lo sconsigliavano perchè nessuno credeva che coolermaster producesse ottimi ali..ora si sono ricreduti
Zerocort
05-07-2008, 13:13
benissimo... ho comprato il modu 82+ 525w.. montato.. bello silenzioso.. niente da dire...
in tutto ho acceso il pc 3 volte, in totale non + di 4 ore di vita e ieri è morto.. non da + segni di vita..
benissimo.. per fortuna che.. "Gli alimentatori Enermax sono costruiti e testati per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a temperatura ambiente di 50° senza subire alcuna variazione di prestazioni e soprattutto senza compromettere in alcun modo la loro funzionalità." in camera non avevo nemmeno 30 gradi..
cefsdfsdfroma25td
05-07-2008, 16:42
benissimo... ho comprato il modu 82+ 525w.. montato.. bello silenzioso.. niente da dire...
in tutto ho acceso il pc 3 volte, in totale non + di 4 ore di vita e ieri è morto.. non da + segni di vita..
benissimo.. per fortuna che.. "Gli alimentatori Enermax sono costruiti e testati per funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a temperatura ambiente di 50° senza subire alcuna variazione di prestazioni e soprattutto senza compromettere in alcun modo la loro funzionalità." in camera non avevo nemmeno 30 gradi..
Nel mondo dell'informatica ci possono essere guasti putroppo..come si dice:quello che non esiste non si rompe.
Per il resto l'unica cosa che io noto è la temperatura del suo chassis,ma se è cosi ci sarà un motivo,ora è una settimana che è praticamente sempre il full 12-14H al giorno e non dà segni di cedimenti.
leggendo le ultime pagine di questa discussione mi pare di capire che il cooler-master real power 520M è stato rivalutato in meglio, molto meglio. Quando era appena uscito comunque non veniva considerato e nemmeno confrontato con i corsair, ora invece viene persino consigliato.
Veramente il RealPower non è mai stato sconsigliato, anzi.
Della Coolermaster venivano sconsigliati i modelli precedenti.
CIauz;)
Paolobody
06-07-2008, 18:12
si scusa non volevo dire sconsigliato in termini assoluti, ma sconsigliato se paragonato agli altri (corsair, enermax....). Meglio così comunque.
quindi assodato che l'lc-power è ok.... sai dirmi qualcosa sull'alimentatore che si trova montato nel case dell'antec nsk1380
dovrebbe essere buono ( mi sembra che li faccia la seasonic per l'antec )
si scusa non volevo dire sconsigliato in termini assoluti, ma sconsigliato se paragonato agli altri (corsair, enermax....). Meglio così comunque.
Bé, anche se molto validi, restano inferiori ai Corsair ( Seasonic ) e Enermax. :O
Ciauz;)
Zerocort
07-07-2008, 12:09
scusate una cosa.. ma il discorso pfc attivo che non va d'accordo con certi ups..
il discorso vale solo quando il pc viene alimentato dall'ups in modalità batteria oppure anche quando il pc è alimentato non in modalità batteria???
grazie della delucidazione
Bé, anche se molto validi, restano inferiori ai Corsair ( Seasonic ) e Enermax. :O
Ciauz;)
infatti, e non capisco perkè consigliarli visti i prezzi ormai uguali dei Corsair :O
infatti, e non capisco perkè consigliarli visti i prezzi ormai uguali dei Corsair :O
Perchè dipende anche dalla disponibilità del singolo negozio/fornitore......
Ciauz;)
giannica
07-07-2008, 15:03
come rapporto qualità prezzo, reputo i realpower i migliori
come rapporto qualità prezzo, reputo i realpower i migliori
Io no invece.......
Facendo una rapida ricerca con trovaprezzi, il realpower da 520 si trova a 79,50 € mentre il Corsair HX520 a 85€.
Per soli 5€ preferisco prendere il Corsair ( Seasonic ).
Ciauz;)
Schummacherr
07-07-2008, 16:13
Ragazzi ho trovato l'enermax modu82+ a poco (80€ circa) me lo consigliate?
Dovrebbe reggere:
c2d e6420
Asus P5e vm hdmi
2x1gb corsair dominator pc8500
1Hd SATA 250
1Hd Eide 160
8800gt
1x Masterizzatore dvd
grazie :)
edit: azz ho visto che c'era il thread ufficiale
giannica
07-07-2008, 16:33
Bé, anche se molto validi, restano inferiori ai Corsair ( Seasonic ) e Enermax. :O
Ciauz;)
però c'è da dire che i corsair fino apoco tempo costavano molto di più...
Zerocort
07-07-2008, 18:37
scusate una cosa.. ma il discorso pfc attivo che non va d'accordo con certi ups..
il discorso vale solo quando il pc viene alimentato dall'ups in modalità batteria oppure anche quando il pc è alimentato non in modalità batteria???
grazie della delucidazione
grazie,,, :D :D
scusate una cosa.. ma il discorso pfc attivo che non va d'accordo con certi ups..
il discorso vale solo quando il pc viene alimentato dall'ups in modalità batteria oppure anche quando il pc è alimentato non in modalità batteria???
grazie della delucidazione
in entrambi i casi, molti alimentatori (per certo enermax) hanno l'abitudine di morire se gli ups cui sono collegati non erogano una forma d'onda sinusoidale pura
si evita il problema comprando per l'appunto gli ups che sono PureSineWave, ma questi ups costano e non poco :cry:
Ivan89
Zerocort
07-07-2008, 19:45
il nuovo enermax modu82+ mi è durato 4 ore.. e si che informandomi ...qua attorno... mi era stato detto che gli enermax di ora non danno problemi..
vebbè.. mi viene sostituito gratis quindi poco male.. almeno per me..:D
lo sostituisco con un tagan piperock 600.. che anche questo mi duri 4 ore??? o è meglio che stacco e butto giù per il fosso l'ups trust che ho prima di dar corrente al tagan che mi arriva??
giannica
07-07-2008, 19:51
il nuovo enermax modu82+ mi è durato 4 ore.. e si che informandomi ...qua attorno... mi era stato detto che gli enermax di ora non danno problemi..
vebbè.. mi viene sostituito gratis quindi poco male.. almeno per me..:D
lo sostituisco con un tagan piperock 600.. che anche questo mi duri 4 ore??? o è meglio che stacco e butto giù per il fosso l'ups trust che ho prima di dar corrente al tagan che mi arriva??
secondo me rischi..il tuo enermax secondo me è morto per incompatibilità con l'ups..
Zerocort
07-07-2008, 20:06
secondo me rischi..il tuo enermax secondo me è morto per incompatibilità con l'ups..
rischio cosa???
Zerocort
07-07-2008, 20:16
rischio cosa???
comunque non capisco una cosa.. tutti voi che avete questi ali di ultima generazione con il pfc attivo incompatibile con gli ups a costo ragionevole, come fate?? avete tutti l'ups da 600 e passa €? oppure nessuno ha l'ups?? come fate quando va via la corrente?? non fa male al pc in generale oppure in particolare a qualche singolo componente (hard disk) lo spegnimento brusco dovuto al taglio della corrente?? durante un temporale, oppure all'enel che toglie mette e ritoglie la corrente anche senza avvisare???
secondo me rischi..il tuo enermax secondo me è morto per incompatibilità con l'ups..
quoto, probabilmente il tuo enermax è morto appunto perchè l'hai collegato al trust che non credo fornisca una sinusoidale pura
se ci colleghi un altro enermax è praticamente certo che ti torna a morire, se ci colleghi un altro alimentatore quoto le parole di giannica, anche secondo me rischi fortemente di bruciare pure questo
Ivan89
comunque non capisco una cosa.. tutti voi che avete questi ali di ultima generazione con il pfc attivo incompatibile con gli ups a costo ragionevole, come fate?? avete tutti l'ups da 600 e passa €? oppure nessuno ha l'ups?? come fate quando va via la corrente?? non fa male al pc in generale oppure in particolare a qualche singolo componente (hard disk) lo spegnimento brusco dovuto al taglio della corrente?? durante un temporale, oppure all'enel che toglie mette e ritoglie la corrente anche senza avvisare???
io all'ups ci ho rinunciato per via del costo di un pure-sinewave come ti dicevo, e ogni volta che va via la corrente ed ho il pc acceso prego tutti i santi del paradiso :ave:
finora mi è andata di :ciapet: che non ho mai bruciato l'ali ma se dovesse accadere chiedo i danni all'enel
avevo anche pensato di prendere un ups super scrauso da pochi euro per attaccarlo al muletto che è acceso 24h ma poi ho cambiato idea visto che mi costa meno comprare un alimentatore nuovo che l'ups per non farlo bruciare :asd:
Ivan89
Zerocort
07-07-2008, 20:28
quoto, probabilmente il tuo enermax è morto appunto perchè l'hai collegato al trust che non credo fornisca una sinusoidale pura
se ci colleghi un altro enermax è praticamente certo che ti torna a morire, se ci colleghi un altro alimentatore quoto le parole di giannica, anche secondo me rischi fortemente di bruciare pure questo
Ivan89
rischio in quel senso.. di far morire anche il tagan.. quindi posso anche farmi dare un'altro enermax..
ok dai,, lo passo a mio fratello allora il trust che ha lo stesso ali che avevo io e che non ha mai dato problemi con l'ups.. lc power..
cmq appunto.. chiedo agli altri dato che te (ivan) mi hai già risp in privato..
tutti voi che avete questi ali di ultima generazione con il pfc attivo incompatibile con gli ups a costo ragionevole, come fate?? avete tutti l'ups da 600 e passa €? oppure nessuno ha l'ups?? come fate quando va via la corrente?? non fa male al pc in generale oppure in particolare a qualche singolo componente (hard disk) lo spegnimento brusco dovuto al taglio della corrente?? durante un temporale, oppure all'enel che toglie mette e ritoglie la corrente anche senza avvisare???
giannica
07-07-2008, 21:43
anche io ho rinunciato all'ups purtroppo..
in entrambi i casi, molti alimentatori (per certo enermax) hanno l'abitudine di morire se gli ups cui sono collegati non erogano una forma d'onda sinusoidale pura
si evita il problema comprando per l'appunto gli ups che sono PureSineWave, ma questi ups costano e non poco :cry:
Ivan89
il nuovo enermax modu82+ mi è durato 4 ore.. e si che informandomi ...qua attorno... mi era stato detto che gli enermax di ora non danno problemi..
vebbè.. mi viene sostituito gratis quindi poco male.. almeno per me..:D
lo sostituisco con un tagan piperock 600.. che anche questo mi duri 4 ore??? o è meglio che stacco e butto giù per il fosso l'ups trust che ho prima di dar corrente al tagan che mi arriva??
Il discorso è che gli ultimi Enermax, sono dichiarati per essere compatibili al 100% con UPS con onda non sinousidalmente pura al contrario di tanti altri.
Ciauz;)
............
tutti voi che avete questi ali di ultima generazione con il pfc attivo incompatibile con gli ups a costo ragionevole, come fate?? avete tutti l'ups da 600 e passa €? oppure nessuno ha l'ups?? come fate quando va via la corrente?? non fa male al pc in generale oppure in particolare a qualche singolo componente (hard disk) lo spegnimento brusco dovuto al taglio della corrente?? durante un temporale, oppure all'enel che toglie mette e ritoglie la corrente anche senza avvisare???
Sarebbe già buona cosa avere un' UPS non scrauso, come il Trust per l' appunto :O
CIauz;)
TROPPO_silviun
08-07-2008, 08:52
come fate quando va via la corrente?? non fa male al pc in generale oppure in particolare a qualche singolo componente (hard disk) lo spegnimento brusco dovuto al taglio della corrente?? durante un temporale, oppure all'enel che toglie mette e ritoglie la corrente anche senza avvisare???
Certo che togliere la corrente di botto non fa bene e più che altro agli hard disk; almeno a me, non ricordo che negli ultimi 2 anni sia mai capitato, una volta che ero con i miei, capitava qualche volta all'anno che si superavano i 3 Kw di potenza e quindi il contatore staccava .. ma sono casi che almeno a me non hanno mai arrecato problemi di nessun genere. Cosa diversa, se uno abita fuori da un centro abitato e la tensione che ti arriva in casa non è stabile ma ha picchi, quindi necessario un Ups per stabilizzare la linea ....
Zerocort
08-07-2008, 12:12
quindi il trust è uno dei peggiori in parole povere.. ok dai... lo passo a mio fratello che ha ancora l'ali lc power..
e rinuncerò al pc acceso durante i temporali.. e se mi girerà andrò a prendermi un ups con i controfiocchi...
quindi il trust è uno dei peggiori in parole povere.. ok dai... lo passo a mio fratello che ha ancora l'ali lc power..
e rinuncerò al pc acceso durante i temporali.. e se mi girerà andrò a prendermi un ups con i controfiocchi...
Non è il peggiore, ma sicuramente non è rinominato per la sua qualità.
In fin dei conti basta guardare il prezzo di vendita......
Ciauz;)
supermario
08-07-2008, 12:29
io ho un trust e con il mio enermax va bene, solo che questo ali è "vecchio"(431w) e nn ha il pfc attivo ;)
edit: ovviamente appena arriva il corsair il trust lo butto ;)
giannica
08-07-2008, 14:08
io ho un trust e con il mio enermax va bene, solo che questo ali è "vecchio"(431w) e nn ha il pfc attivo ;)
edit: ovviamente appena arriva il corsair il trust lo butto ;)
:asd:
ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITI/DXX che ne pensate a questo ali?
giannica
08-07-2008, 18:09
ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITI/DXX che ne pensate a questo ali?
buon ali
F1R3BL4D3
08-07-2008, 18:18
ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITI/DXX che ne pensate a questo ali?
Buon ali ma non troppo silenzioso per i miei gusti.
buon ali ma per la tua configurazione in firma un po' tanto sovradimensionato
Ivan89
ENERMAX 720W EIN720AWT INFINITI/DXX che ne pensate a questo ali?
Niente da dire, ma in giro si trova di meglio.
CIauz;)
buon ali ma per la tua configurazione in firma un po' tanto sovradimensionato
Ivan89
la mia config è fasulla perchè sto cambiando pc :D io l'ho trovato a 150 euro che è il mio massimo budget... per quei soldi si trova di meglio?
giannica
09-07-2008, 18:25
la mia config è fasulla perchè sto cambiando pc :D io l'ho trovato a 150 euro che è il mio massimo budget... per quei soldi si trova di meglio?
CORSAIR HX620
COOLERMASTER REAL POWER 720W
TROPPO_silviun
09-07-2008, 22:34
la mia config è fasulla perchè sto cambiando pc :D io l'ho trovato a 150 euro che è il mio massimo budget... per quei soldi si trova di meglio?
Potresti farci sapere, quale sarebbe la tua configurazione, per richiedere un 720W?
Potresti farci sapere, quale sarebbe la tua configurazione, per richiedere un 720W?
si, ati 4850, intel core 2 duo 8500, asus p45, 4 gb ram, due hd. niente di che però ricorda che avere un ali abbondante può fartelo durare se cambi pezzi.
TROPPO_silviun
10-07-2008, 08:42
si, ati 4850, intel core 2 duo 8500, asus p45, 4 gb ram, due hd. niente di che però ricorda che avere un ali abbondante può fartelo durare se cambi pezzi.
In linea generale puoi anche avere ragione, ma considera che comunque l'ottica generale dei produttori è quella di produrre componenti che consumo sempre meno, l'unico discorso diverso è se tu facessi configurazioni con schede video al top e modalità SLI. Con la tua configurazione inserita, un 450 ci starebbe già largo, io fossi in te andrei massimo massimo a un 620, fra l'altro ti hanno consigliato l'ottimo hx620 della Corsair che penso sia anche migliore del modello che tu proponi, e con un costo di acquisto che oltrepassa di pochi euro i 100. Se sei un videogiocatore, quel risparmio lo investirei in una 4870 .. se no già la configurazione tua è molto buona ... Byez
SCHEDA MADRE: Asus P5KC
PROCESSORE: INTEL Core 2 Quad Q9300 - 2,5 GHz, cache L2 6 Mb Socket 775 (box version) Processore
RAM: Memoria Ram DDR3 2GBKIT(2X1GB) 1333MHZ UNB DIMM
SCHEDA VIDEO: GeForce 9800 GTX PCI-E 512Mb DDR3 256bit
HARD DISK: HD WesternDigital 320GB Sata300
MASTERIZZATORE: Dvd-rw 20x Pioneer SATA
Raga una domanda... Con questa configurazione... Secondo voi che Alimentatore devo prendere??
Grazie mille. :D
Copio un thread da me creato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23243698#post23243698) qui, spero di ricevere più risposte perchè è abbastanza urgente.:D
OCZ StealthXStream 500W: Buono?
--------------------------------------------------------------------------------
Dopo aver mezzo distrutto il pc a causa di un fulmine caduto sulla casa, l'assicurazione mi ha obbligato a comprare i pezzi del nuovo pc da un negozio "fisico" e addirittura farmi montare da lui il pc, se no non mi avrebbe risarcito. :(
Il rivenditore, nel preventivo, mi aveva segnato OCZ 500W 90euro. Purtroppo ero in vacanza e non potevo verificare se il prezzo fosse corretto. Per impazienza però ho dato l'ok. Torno a casa e il pc era già arrivato, ma sorpresa: mi ha insatallato un prama-tech 450W Pro che costa 30 euro ( http://www.elettroshopping.com/index...ucts_id=17592). Poi scopro anche che un OCZ 500W da 90euro non esiste, perchè l'unico 500W della OCZ è lo stealthXstream, che costa 60euro. :mad:
Chiamo il co****ne e pretendo che mi cambi quella cagata del prama-tech con un OCZ gamexstream 600W che costa, appunto, 90 euro. Ma lui è disposto a cambiarmelo solo col 500W, dato che nel preventivo era specificato quest'ultimo. Non ci posso fare niente, mi metterà il 500W.:doh:
Ora chiedo: per la mia config in firma è adatto, considerando che voglio portare il q6600 a 3,6ghz e fare uno sli? E' in generale affidabile questo alimentatore? Mi conviene venderlo e poi comprarne un altro?:confused:
Grazie per l'aiuto.:cool:
Di OCZ StealthXStream 500W ne ho montati parecchi e posso dirti che sono molto validi.
Hanno un' ottimo rapporto qualità/prezzo
Certo è che non mi sembra sufficente per far andare un quad a 3600 e mettere uno sli.
Li avresti bisogno di potenze più elevate.
Comunque restando alla tua domanda.........si, è un' ottimo alimentatore.
Comunque, miseriaccia, io mi incazzerei come na bestia e mi ciullerei il venditore costringendolo a mettermi il 600 visto che ti ha inculato mettendoti un' ali scrauso oem da 2 euri.
CIauz;)
Raga una domanda... Con questa configurazione... Secondo voi che Alimentatore devo prendere??
Grazie mille. :D
Se non clocchi vai sul Corsair HX520, sul 620w se vuoi andare sicurissimo oppure sugli Enermax 82+ di pari potenza oppure altre marche che ora non ho voglia di elencare :D
Ciauz;)
si, ati 4850, intel core 2 duo 8500, asus p45, 4 gb ram, due hd. niente di che però ricorda che avere un ali abbondante può fartelo durare se cambi pezzi.
purtroppo sul sito ancora non appare la 4850 tra le opzioni disponibili però partendo dalla tua configurazione:
intel c2d e8500
2 banchi ddr3 (4gb)
radeon 3870
3 hd sata
1 master dvd
1 lettore blu ray disc
1 floppy
1 scheda audio pci
1 scheda tv tuner su pci
4 periferiche usb connesse
1 periferica firewire connessa
2 ventole 80
2 ventole 92
2 ventole 120
totale: 403W
per la (mia) teoria di sopra aggiungiamo un 30% per upgrade e overclock e otteniamo 524W ;)
ad ogni modo stai certo che con un ali da 720W non dovresti avere problemi di richiesta energetica dal tuo prossimo pc :D
Ivan89
@ Waiter
aggiungendo ai tuoi dati questi componenti (che forse nemmeno hai):
1 master dvd
1 lettore blu-ray-disc
1 floppy
1 scheda audio
4 periferiche usb
1 periferica firewire
2 ventole 80
2 ventole 92
2 ventole 120
il sito mi dice 389W, aggiungiamo un 30% sempre per upgrade&overclock e andiamo a 506W. Io comprerei un ali intorno a quest'ultimo valore
il sito dove ho fatto questi calcoli: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
@ Waiter
aggiungendo ai tuoi dati questi componenti (che forse nemmeno hai):
1 master dvd
1 lettore blu-ray-disc
1 floppy
1 scheda audio
4 periferiche usb
1 periferica firewire
2 ventole 80
2 ventole 92
2 ventole 120
il sito mi dice 389W, aggiungiamo un 30% sempre per upgrade&overclock e andiamo a 506W. Io comprerei un ali intorno a quest'ultimo valore
il sito dove ho fatto questi calcoli: http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Allora... Nella mia scheda madre ci dovrebbe essere sia la Scheda Audio che tutto il resto... Tranne il Masterizzatore BluRay ke a me per ora nn interessa e il Master DVD ke nn so cosa sia...
Io questo PC lo sto facendop assemblare... Quindi credo ke le ventole me le aggiunga lui... Quindi nn ti so dire di preciso...
il master dvd è il masterizzatore dvd (legge-scrive i cd, i cd riscrivibili, i dvd e i dvd riscrivibili)
il lettore blue-ray-disc, non il masterizzatore, e comunque l'ho aggiunto per mettere dentro qualcosa che consumi (potevo metterci due masterizzatori dvd, era giusto per aumentare i consumi)
se il pc ti viene assemblato è anche probabile che il numero totale di ventole al case sia inferiore alle 6 che ho ipotizzato (tipo 2 o 3)
ti chiedo una cosa, il pc viene assemblato su componenti di tua richiesta o ti viene assemblato su componenti di sua proposta? Nel primo caso poco male, ti farà pagare un fottio (alcuni ladri chiedono anche 70€) per collegare 4 cavi e stringere 4 viti ma almeno i componenti li hai scelti te. Nel secondo caso oltre a farti pagare un fottio di assemblaggio stai attento all'alimentatore, non è importante solo che sia da tot watt, ma che sia un buon alimentatore che sia da tot watt ;)
Ivan89
il master dvd è il masterizzatore dvd (legge-scrive i cd, i cd riscrivibili, i dvd e i dvd riscrivibili)
il lettore blue-ray-disc, non il masterizzatore, e comunque l'ho aggiunto per mettere dentro qualcosa che consumi (potevo metterci due masterizzatori dvd, era giusto per aumentare i consumi)
se il pc ti viene assemblato è anche probabile che il numero totale di ventole al case sia inferiore alle 6 che ho ipotizzato (tipo 2 o 3)
ti chiedo una cosa, il pc viene assemblato su componenti di tua richiesta o ti viene assemblato su componenti di sua proposta? Nel primo caso poco male, ti farà pagare un fottio (alcuni ladri chiedono anche 70€) per collegare 4 cavi e stringere 4 viti ma almeno i componenti li hai scelti te. Nel secondo caso oltre a farti pagare un fottio di assemblaggio stai attento all'alimentatore, non è importante solo che sia da tot watt, ma che sia un buon alimentatore che sia da tot watt ;)
Ivan89
No li ho scelti io i pezzi :D Cmq ho kiamato proprio ora e mi ha detto ke per ora mi mette quello da 500 W allo stesso prezzo...
Xo mi ha detto anke ke la NVIDIA GeForce 9800 nn è piu disponibile... L hanno tolta proprio dai listini... E mi ha kiesto di scegliere un altra Skeda Video... Ora mi potete confermare questo fatto??? E se si mi potreste consigliare una Skeda Video all altezza della 9800 GTX che nn sia della serie 9800???
Grazie mille.
ho controllato con trovaprezzi.it, mi da 105 hits per la ricerca di 9800 GTX quindi direi che ancora si trovano in vendita
forse nvidia le ha tolte dalla produzione (dico forse) ma in vendita si trovano ancora ;)
OT: ma le 9800 non erano delle 8800 con un dissipatore più grande? :confused:
quoto le parole di gwwmas di sopra per l'ali :D
Ivan89
ho controllato con trovaprezzi.it, mi da 105 hits per la ricerca di 9800 GTX quindi direi che ancora si trovano in vendita
forse nvidia le ha tolte dalla produzione (dico forse) ma in vendita si trovano ancora ;)
OT: ma le 9800 non erano delle 8800 con un dissipatore più grande? :confused:
quoto le parole di gwwmas di sopra per l'ali :D
Ivan89
E per quale motivo le avrebbero tolte? Nn si trova nulla su internet... :(
E cmq ora devo scegliere un altra Scheda Video... Cosa mi consigliate??? Una ke abbia le stesse caratteristike, o maggiori della 9800....
Grazie :)
TROPPO_silviun
10-07-2008, 12:24
E per quale motivo le avrebbero tolte? Nn si trova nulla su internet... :(
E cmq ora devo scegliere un altra Scheda Video... Cosa mi consigliate??? Una ke abbia le stesse caratteristike, o maggiori della 9800....
Grazie :)
Ma scusa, con tutti i bei consigli che da HwUpgrade, ad esempio nell'articolo Schede Video di Luglio, che trovi in home page? Hai una bellissima recensione finalizzata ai nuovi acquisti ... ;) meriteresti di essere bannato per una settimana per non attenzione alla home page ... :D
A parte gli scherzi, vedendo la potenza della gtx che avevi in lista, puoi optare per una nvidia gtx260, oppure con una Ati Hd4870; comunque sia, la 9800gtx è ampiamente in produzione e distribuzione, non so per quale motivo ti abbia chiesto un altro modello ..
Comunque siamo un po' Off Topic, ma per un'emergenza ... :mc:
faccio presente che extreme outervision fino a non molto tempo fa sparava wattaggi assolutamente gonfiati, magari hanno migliorato un po, ma trattandosi di un sito commerciale fossi in voi lo lascerei perdere...
Mi date una mano con la scelta dell'ali? Lo devo cambiare perchè il mio Super Flower" da 470W ha iniziato a fare le bizze e a farmi riavviare il pc random. Per ora l'ho sostituito con uno non di marca, ma vorrei comunque mettere qualcosa di decente, visto che l'ali è importante!
La mia config è la seguente:
Athlon XP5400+, Mobo Asrock AM2NF3-VSTA, 2Gb DDR2 800 OCZ Platinum, VGA GF7800GS AGP, scheda audio soundblaster Audigy. Sto pensando ad un upgrade di MoBo e VGA, passerò alle dx 10 entro natale.
Qualche consiglio su marche e modelli? Io conosco Enermax e Coolermaster, ma ho visto anche molti LC Power e OCZ cosa mi consigliate?
Preferirei che fosse modulare e che avesse almeno due rail sui 12V (visto che upgrado, non voglio spendere per niente!) con un wattaggio intorno ai 550-660.
Ogni consiglio è il benvenuto!
EDIT: ecco alcuni modelli che mi interessano:
Cooler Master eXtreme Power Plus 650W
Cooler Master RS-520-ASAA-A1
Corsair CMPSU-520HXEU
Enermax Enermax AL 39 PRO82+ 525W
LC Power Scorpio Free-Plug 480W
LC Power Titan 560w
mi quoto per dirvi che alla fine ho preso l'Enermax PRO 82+ da 525w :D
che ne dite? Per me è spettacolare...è quasi inudibile e ha un'infinità di cavi!
l'unica pecca è che ha il connettore atx a 24 pin e sulla mia mobo da 20 ho dovuto armeggiare un po' per farlo entrare, ma alla fine ce l'ho fatta senza rompere nulla...
faccio presente che extreme outervision fino a non molto tempo fa sparava wattaggi assolutamente gonfiati, magari hanno migliorato un po, ma trattandosi di un sito commerciale fossi in voi lo lascerei perdere...
lo so e fai benissimo a farlo presente (m'ero scordato di dirlo :ave:) solo che non trovo più i link agli altri siti e mi sono accorto che gli altri due che ho messo sono fermi ai pentium 4 quindi del tutto inutili :muro:
mi/ci aiuti con gli altri siti che fanno questi conteggi per favore? :ave:
Ivan89
giannica
10-07-2008, 21:38
Raga una domanda... Con questa configurazione... Secondo voi che Alimentatore devo prendere??
Grazie mille. :D
corsair vx550 o il corsair hx520 modulare
ma è normale che sul connettore a 24 pin manchi il cavo dei -5V? Io l'ho montato e funziona lo stesso, però....
Ho appena ordinato su ebay:
E6600
Asus P5B-se
Corsair DDR2 Dominator 2x2Gb
Del vecchio pc uso
Ati X1900XTX
S.B. XFi Extreme Gamer
HD Sagate 150 GB
Che alimentatore dovrei usare. Specificatemi il nome esato perchè non sono molto pratico di alimentatori. Non mi serve il NON-PLUS-ULTRA ma un buon prodotto.
Grazie in anticipo
Ho appena ordinato su ebay:
E6600
Asus P5B-se
Corsair DDR2 Dominator 2x2Gb
Del vecchio pc uso
Ati X1900XTX
S.B. XFi Extreme Gamer
HD Sagate 150 GB
Che alimentatore dovrei usare. Specificatemi il nome esato perchè non sono molto pratico di alimentatori. Non mi serve il NON-PLUS-ULTRA ma un buon prodotto.
Grazie in anticipo
Modulare -> Corsair HX520
NON Modulare -> Corsair VX550
Ciauz;)
Che differenze ci sono tra il modulare e il non modulare? Cosa mi conviene di più? Scusa ma sono scarso in materia ( dove il termine SCARSO è riduttivo )
Futura12
11-07-2008, 14:54
Che differenze ci sono tra il modulare e il non modulare? Cosa mi conviene di più? Scusa ma sono scarso in materia ( dove il termine SCARSO è riduttivo )
Gli alimentatori modulari,sono dotati di cavi estraibili.Cio vuol dire che attacchi solo i fili che ti servono,il resto li tieni da parte(e in molti casi può essere utile).
Quelli non modulari,sono i classici con tutta la matassa di fili insieme:p
Ho guardato per il modulare ma se ne trovano solo in germania...qualcosa di simile che si possa trovare qui in italia...non so qualcosa tipo Enermax ecc?
giannica
11-07-2008, 19:52
Ho guardato per il modulare ma se ne trovano solo in germania...qualcosa di simile che si possa trovare qui in italia...non so qualcosa tipo Enermax ecc?
coolermaster realpower 620w
Ho guardato per il modulare ma se ne trovano solo in germania...qualcosa di simile che si possa trovare qui in italia...non so qualcosa tipo Enermax ecc?
Ma di Corsair HX ( modulare ) qui in italia si trovano semplicemente :wtf:
Comunque alternative puoi andare di Enermax Modu e CoolerMaster Real Power.
Ciauz;)
lo so e fai benissimo a farlo presente (m'ero scordato di dirlo :ave:) solo che non trovo più i link agli altri siti e mi sono accorto che gli altri due che ho messo sono fermi ai pentium 4 quindi del tutto inutili :muro:
mi/ci aiuti con gli altri siti che fanno questi conteggi per favore? :ave:
Ivan89
hai provato a vedere la pagina "psu" che ho in firma ?! :D
hai provato a vedere la pagina "psu" che ho in firma ?! :D
ma sarò stordito? :muro:
ah ah, grazie :ave:
Ivan89
macca4motion
13-07-2008, 21:32
Ciao a tutti. Stavo adocchiando il corsair TX750 , voi cosa ne pensate come qualità? Avevo sentito che i Corsair non sono tutti uguali in quanto a qualità, ma forse mi sbaglio, per certezza chiedo a voi!
E poi...è possibile coe non esista modulare? Lo trovo intorno ai 96€, mi sembra un prezzo adeguato. Restando nella fascia dei 700-750W, e max 100€, consigliate altro? Parlo di alimentatori non di fascia economica. Grazie!
giannica
13-07-2008, 21:43
Ciao a tutti. Stavo adocchiando il corsair TX750 , voi cosa ne pensate come qualità? Avevo sentito che i Corsair non sono tutti uguali in quanto a qualità, ma forse mi sbaglio, per certezza chiedo a voi!
E poi...è possibile coe non esista modulare? Lo trovo intorno ai 96€, mi sembra un prezzo adeguato. Restando nella fascia dei 700-750W, e max 100€, consigliate altro? Parlo di alimentatori non di fascia economica. Grazie!
è buono, però io prenderei un corsair hx620w...altrimenti coolermaster realpower 620w...questi w bastano e avanzano anche per configurazioni dual-gpu
macca4motion
13-07-2008, 22:02
è buono, però io prenderei un corsair hx620w...altrimenti coolermaster realpower 620w...questi w bastano e avanzano anche per configurazioni dual-gpu
Avrò la CPU sotto OC pesante, 2 8800GTS in SLI sotto OC anche loro...per questo pensavo a quel 750...credi che il 620 basti per tutta questa roba? E' l'OC a darmi questa preoccupazione...grazie!
Avrò la CPU sotto OC pesante, 2 8800GTS in SLI sotto OC anche loro...per questo pensavo a quel 750...credi che il 620 basti per tutta questa roba? E' l'OC a darmi questa preoccupazione...grazie!
Se vai sotto oc pesante, vai sul 750.
Tranqui che quel TX della Corsair è ottimo.
Unica cosa, non è e non esiste modulare.
CIauz;)
macca4motion
14-07-2008, 10:16
Leggendone una recensione, ho notato che lamentano un eccessivo rumore elettrico:
http://www.hardwaresecrets.com/article/505/6
In che misura questa cosa può essere un problema? E' un aspetto che non avevo mai preso in considerazione prima. Certo che...750W di targa...e 900W erogati nel test...mi piace proprio questo ali! ;)
giannica
14-07-2008, 13:50
Un veloce consiglio:
Qual è meglio tra questi PSU?
-Coolermaster M620 Real power Pro
-TAGAN TG600-BZ PipeRock
-Corsair CMPSU-620HXEU (ho notato che esiste anche il modello CMPSU-620HX e costa 30 euro in meno rispetto al CMPSU-620HXEU, che differenza sussiste fra i due modelli?)
-Enermax LIBERTY 500W
-OCZ GameXStream 600W
Il mio budget massimo è 120€
i primi 3 vanno benone...
- corsair
-tagan
-coolermaster
mmmmm, siamo sicuri che siano 4 linee effettivamente separate quelle da 12V?
ad esempio l' enermax galaxy 1000 (http://www.hardwaresecrets.com/article/365/6) dichiara 5 linee separate da 12V ma in realtà sono solo 2
i cavi modulari sono identici a quelli fissi dentro la psu, i connettori sono univoci quindi non ti sbagli a connetterli, se sfiga vuole che siano difettosi il comportamento è identico a quelli fissi ;)
Ivan89
un comportamento univoco in caso di cortocircuito non esiste, teoricamente ti si possono bruciare tutti i componenti elettrici all'interno del case (dipende dalla linea interessata), in pratica di solito te ne partono solo alcuni ma non è che ci siano differenze tra cavi fissi e modulari, sempre cortocircuito è, quindi sempre di un guaio si tratta
ma sarebbe sfiga nera in entrambi i casi, eh! :D
(stessa % di probabilità che possa succedere per entrambi i casi)
per le linee separate credo nessun ali in commercio te le fornisca, era solo per dirti che ad esempio il galaxy di enermax dichiara 5 linee separate quando in realtà sono solo due, però tieni lo stesso questo dato in considerazione nella scelta
tra i due non ti so consigliare, non ho guardato le caratteristiche sui relativi siti ne eventuali comparative su internet (prova a googlare ;))
Ivan89
giannica
15-07-2008, 17:48
E quale sarebbe il comportamento? Se mi si fotte di nuovo il pc, l'assicurazione dubito che mi pagherebbe.:D
Per quanto riguarda le 4 linee, su internet non ho trovato informazioni che affermino che in realtà sono solo 2. Poi boh.
In generale è meglio questo Tagan oppure il Coolermaster?:D
bah...io li reputo simili...prendi quelle che paghi meno
si infatti come ali non sono male nessuno dei due quindi prendi quello che piu' ti aggrata/soddisfa
giannica
15-07-2008, 21:35
Ecco i dati dei due PSU:
Tagan
Codice Prodotto TG-600BZ
Potenza 600W
Ventola 1x (135 x 135 x 25mm LED BLU Super Silent)
Controllo velocità Automatico in base alla temperatura di esercizio
Tecnologia controllo TSCT (Tagan Silence Control Technology) Auto Fanspeed Control
Canali +12V 4 canali +12V con funzione "TURBO"
Ampere +12V(1) 20 A
Ampere +12V(2) 20 A
Ampere +12V(3) 20 A
Ampere +12V(4) 20 A
Ampere +5V 24 A
Ampere +3.3V 24 A
Potenza +3.3V & +5V 140 W
Potenza +12V 576 W
Cavo 24-Pin (20/24-Pin) 1x NATIVO
Cavo 8-Pin (4+4-Pin) 1x NATIVO
Cavo 6-Pin PCI-E 1x MODULARE
Cavo 8-Pin (6+2-Pin) PCI-E 1x MODULARE
Cavo Molex 4-Pin ATA 2x MODULARI
Cavo Molex SATA 2x MODULARI
Molex 24-Pin (20/24-Pin) 1
Molex 8-Pin (4+4-Pin) 1
Molex 6-Pin PCI-E 1
Molex 8-Pin (6+2-Pin) PCI-E 1
Molex 4-Pin ATA 6
Molex 4-Pin Floppy 2
Molex 4-Pin SATA 8
Cavo massa 1
COSTO 128,22€
Coolermaster
Modello: RS-620-ASAA-A1
Voltaggio in ingresso: 90~264V (Auto Range)
Corrente in ingresso: 12A @ 115Vac / 6.3A @ 230Vac
Range di frequenze in ingresso: 47~63Hz
Power Good Signal: 100~500 ms
Hold Up Time: > 17ms
MTBF: > 100.000 hrs
Temperatura di operatività: 0~40°C (Nominal Input Voltage)
Potenza: 620W (700W picco)
Dimensione: 150x86x150mm
PFC: Attivo (> 0.99)
Efficienza: 80%-85%
Standard: ATX 12V 2.3 & SSI Standard EPS 12V V2.91
Protezioni: OVP/OCP/OTP/OLP/Short/Full Protection
Certificazioni: CE/cUL/TUV/NEMKO/BSMI/FCC
Ventola: 120mm Termoregolato
Amperaggi:
+3.3V: 25A
+5V: 20A
+3.3V/+5: 191W
+12V 1: 19A
+12V 2: 19A
+12V 3: 19A
-12V: 0.8A
+5VSB: 3.5A
Connettori:
1x 24pin Motherboard
1x 4pin CPU
1x 8pin CPU
2x 6pin PCIe
1x 8pin PCIe
10x 4pin Molex
6x SATA
2x Floppy
COSTO: 115,38€
La differenza di prezzo vale la candela?:rolleyes:
Il Tagan mi piace per le teoriche 4linee da 20A, per la ventola colorata e i led colorati che si illuminano se si plugga un cavo.:Prrr:
Il Coolermaster mi piace perchè ha maggior potenza e efficienza, costa di meno e mi piacciono i particolari verdi.:p
a te la scelta...se ti piace più il modding prendi il tagan..il coolermaster però è più potente, con picco di 700w..prenderei quest'ultimo
.....coolermaster però è più potente, con picco di 700w....
Bé, semplicemente sul Tagan non è indicato il picco, ma anche lui ce l' ha.
CIauz;)
Fire Hurricane
16-07-2008, 01:09
ragazzi se mettessi una VGA che cuccia 50W in più, l'alimentatore che ho scalderebbe di più ????
E aumenterebbe le temp interne ?
ragazzi se mettessi una VGA che cuccia 50W in più, l'alimentatore che ho scalderebbe di più ????
E aumenterebbe le temp interne ?
Se ha la ventola termocontrollata, non scalda di piú.
Se no, potrebbe scaldare un pelo di +, ma 50W sono pochini per una differenza tangibile ... ;)
Mmm mi sa che opterò per il Tagan. http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26874
Molto interessante quella recensione, sarebbe ancora più interessante se sapessi il tedesco.:D
In ogni caso le immagini valgono più di mille parole. Package curato, ottima estetica, efficienza sull' 85,5%, elevata stabilità dato che sembrerebbero davvero 4 linee da 20 Ampere. Spendo 15€ in più rispetto al Coolermaster ma mi paiono 15€ ben spesi, no?:cool:
Lascia stare il discorso delle linee, serve a ben poco. Importano gli Ampere combinati, non il numero delle linee in sé ;)
Comunque io preferisco i tagan, questi coolermaster non mi passano una sensazione di soliditá come altri marchi (Corsair, Seasonic, Tagan, Enermax...)
Poi la potenza di picco serve a meno ancora...la tiene solo per poco tempo, e se il wattaggio permane entra lo stesso in protezione e si spegne.
massimovasche
16-07-2008, 09:14
Ciao a tutti; ho una niubbaggine:fagiano: ho temporaneamente un Thermaltake toughpower e nn so quale cavo nativo devo collegare per la CPU sulla mobo; escono infatti dall' ali 2 cavi per la CPU; uno a 8 pin, e uno 4+4 pin; quale dei due è giusto e che differenza hanno tra loro?
Grazie a tutti:)
Fire Hurricane
16-07-2008, 09:19
Se ha la ventola termocontrollata, non scalda di piú.
Se no, potrebbe scaldare un pelo di +, ma 50W sono pochini per una differenza tangibile ... ;)
mi sa che sono un po' meno di 50
Ok, mi sa che ho deciso. Vada per il Tagan.:D
Piccola curiosità: come faccio a sapere il numero di Ampere combinati sulle più linee? Il Tagan ne avrebbe 4 con 20A ciascuna. Il Coolermaster 3 con 19A.:)
Di solito sono riportati nel sito del produttore. Se no basta dare una googlata in giro :D
Edit: Comunque sono 43A per il coolermaster e 48A per il tagan.
Raziel1985
16-07-2008, 16:29
Salve ragazzi fa sempre piacere vedere che un argomento in genere poco considerato attragga così tanti commenti. In effetti anche io pensavo (erroneamente) che un alimentatore valesse l'altro. Invece voglio farvi partecipi della mia esperienza. Ho un computer così assemblato: AMD 64 x2 5200+, Mobo M2N e Sli, 2 Gb DDR2 800,2 hd Maxtor 160 gb in raid 0, 2 Point of View Geforce 8600 gts 256 mb (questo è la caratteristica che mi piace di più :p ). Avendo comprato un telaio con ali annesso pensavo che bastasse così... i problemi sono cominciati da subito: avevo difficoltà ad accendere il computer, figurarsi a giocare! Poi scopro che FORSE qualcosa nell'ali non andava... cosi decido di comprare un prodotto della LC Power, precisamente un Arkangel LC8850 che in prima istanza sembrava risolvere il problema. Attualmente ancora non riesco a far funzionare le due schede in modalità Sli (suppongo per amperaggio insufficiente). In ogni caso, in molte inserzioni vedo gli ali caratterizzati da diverse linee da 12 V. Ciò che mi incuriosisce è questo: come si fa ad identificare una "linea" da 12 V? Tra l'altro molti alimentatori sono modulari: in questo caso cosa si intende per linea da 12V? Inoltre qualcuno sa spiegarmi cosa significa questa scritta che riporta la scatola del mio ali: " 12 V x 4: 60 A"? Sull'ali sta scritto che su ogni linea da 12V (qualunque cosa significhi) scorrono 18 A di corrente (se la matematica nn è un'opinione 4 x 18 = 72 A). Qualcuno sa darmi queste risposte?Ringrazio in anticipo.:D
per identificare le linee bisogna aprire l'alimentatore e smontarlo, ecco l'esempio che facevo più sopra per il galaxy link da cliccare (http://www.hardwaresecrets.com/article/365/6) ma è un'operazione che ti sconsiglio, fai prima a cercare una bella recensione su internet del prodotto che ti interessa ;)
Ivan89
Salve ragazzi fa sempre piacere vedere che un argomento in genere poco considerato attragga così tanti commenti. In effetti anche io pensavo (erroneamente) che un alimentatore valesse l'altro. Invece voglio farvi partecipi della mia esperienza. Ho un computer così assemblato: AMD 64 x2 5200+, Mobo M2N e Sli, 2 Gb DDR2 800,2 hd Maxtor 160 gb in raid 0, 2 Point of View Geforce 8600 gts 256 mb (questo è la caratteristica che mi piace di più :p ). Avendo comprato un telaio con ali annesso pensavo che bastasse così... i problemi sono cominciati da subito: avevo difficoltà ad accendere il computer, figurarsi a giocare! Poi scopro che FORSE qualcosa nell'ali non andava... cosi decido di comprare un prodotto della LC Power, precisamente un Arkangel LC8850 che in prima istanza sembrava risolvere il problema. Attualmente ancora non riesco a far funzionare le due schede in modalità Sli (suppongo per amperaggio insufficiente). In ogni caso, in molte inserzioni vedo gli ali caratterizzati da diverse linee da 12 V. Ciò che mi incuriosisce è questo: come si fa ad identificare una "linea" da 12 V? Tra l'altro molti alimentatori sono modulari: in questo caso cosa si intende per linea da 12V? Inoltre qualcuno sa spiegarmi cosa significa questa scritta che riporta la scatola del mio ali: " 12 V x 4: 60 A"? Sull'ali sta scritto che su ogni linea da 12V (qualunque cosa significhi) scorrono 18 A di corrente (se la matematica nn è un'opinione 4 x 18 = 72 A). Qualcuno sa darmi queste risposte?Ringrazio in anticipo.:D
In ambito alimentatori 4linee x 18A non fa 72A ;)
Combinate le linee, diventano 60A, mentre ogni linea da sola arriva fino a 18A.
Questo vuol dire che se superi i 18A l'alimentatore combina le linee per avere piú potenza e arriva a 60 :)
Comunque mi sembra impossibile che un ali da 850W e 60A sulla 12V sia in difficoltá con 2 "misere" 8600gts (misere in quanto a consumi eh :ciapet: ).
Sicuro di non avere una delle schede fallate?
o qualcos'altro che non va?
In ambito alimentatori 4linee x 18A non fa 72A ;)
Combinate le linee, diventano 60A, mentre ogni linea da sola arriva fino a 18A.
Questo vuol dire che se superi i 18A l'alimentatore combina le linee per avere piú potenza e arriva a 60 :)
Comunque mi sembra impossibile che un ali da 850W e 60A sulla 12V sia in difficoltá con 2 "misere" 8600gts (misere in quanto a consumi eh :ciapet: ).
Sicuro di non avere una delle schede fallate?
o qualcos'altro che non va?
sicuramente come dici tu il problema e' un altro, l'arkangel io l'avevo e l'ho venduto a un ragazzo che adesso ci alimenta un qx9650, un raid 5 e 2 4870 in cross, tutto occato e l'ali non fa una piega
In ambito alimentatori 4linee x 18A non fa 72A ;)
Combinate le linee, diventano 60A, mentre ogni linea da sola arriva fino a 18A.
Questo vuol dire che se superi i 18A l'alimentatore combina le linee per avere piú potenza e arriva a 60 :)
Comunque mi sembra impossibile che un ali da 850W e 60A sulla 12V sia in difficoltá con 2 "misere" 8600gts (misere in quanto a consumi eh :ciapet: ).
Sicuro di non avere una delle schede fallate?
o qualcos'altro che non va?
ciao san scusami ti pongo una domanda, appurato il valore in ampere della singola linea con che variabile si calcola il rail ovvero quanti ampere puo erogare un ali su tutte le 12v??
per capirci dalle 18a di una linea con che calcolo si arriova lle 60 su tutte??
cosi faccio il calcolo anche sul mio liberty...
ciao, mi consigliereste un buon alimentatore moooolto silenzioso? mi interesserebbero 550-650 w
la configurazione è quella in firma
ciao san scusami ti pongo una domanda, appurato il valore in ampere della singola linea con che variabile si calcola il rail ovvero quanti ampere puo erogare un ali su tutte le 12v??
per capirci dalle 18a di una linea con che calcolo si arriova lle 60 su tutte??
cosi faccio il calcolo anche sul mio liberty...
Dipende da alimetatore ad alimentatore ;)
Per farti un esempio veloce prendo il mio seasonic M12.
Sono 3 versioni, 500W, 600W e 700W.
Tutti e 3 hanno 4 linee da 18A.
Solo che il primo ha 40A combinati, il mio ne ha 48 e il 700W ne ha 56 ;)
Devi vedere le specifiche del produttore.
giannica
16-07-2008, 19:19
ciao, mi consigliereste un buon alimentatore moooolto silenzioso? mi interesserebbero 550-650 w
la configurazione è quella in firma
corsair vx550
modulare: coolermaster realpower 620w
ciao, mi consigliereste un buon alimentatore moooolto silenzioso? mi interesserebbero 550-650 w
la configurazione è quella in firma
Corsair VX/HX , tagan piperock, seasonic M12, Enermax Modu82+ del wattaggio desiderato :)
Cooler Master M620 Real Power Pro Modular - 620 Watt
che ne dite? lo trovato a 95 €
giannica
16-07-2008, 20:23
Cooler Master M620 Real Power Pro Modular - 620 Watt
che ne dite? lo trovato a 95 €
ottimissimo, vedi in firma
Cooler Master M620 Real Power Pro Modular - 620 Watt
che ne dite? lo trovato a 95 €
Efficiente, e abbastanza stabile. Anche se a paritá di wattaggio ci sono ali piú performanti.
mackillers
16-07-2008, 21:43
Salve
dovrei acquistare una seconda scheda video 8800GTS 512 (circa 130 Watt)
per creare uno sli sul mio sistema attuale:
Athlon 6400+
1 8800gts 512mb (Core G92)
4gb ddr2 800Mhz
4HD Sata 2
lettore DVD
lettore Schede
Scheda Audio Creative X-Fi Extreme Music
6 ventole più dissi vari
il mio Ali è un Enermax comprato 2 anni fà poco meno:
Enermax Noisetacker Sli Ready
Active PFC Function
ATX 12v V2.01
2 linee 12v
Ring Core
3.3v = 34A
+5v = 34A
+12v1 = 18A
+12v2 = 18A
-12v = 0.8A
+5Vsb = 2.5A
+12V Total 35A
Total Power 600Watt
Mi è stato detto che sono al limite, sopratutto riguardo alle Ampere delle linee 12V.
secondo voi per aggiungere un altra 8800Gts dovrò cambiare Alimentatore?
nel caso che modello mi consigliereste?
a quel punto per fare l'acquisto una volta per tutte prenderei un modello da 800watt o più...
ho visto che i modelli sponsorizzati come compatibili con lo sli di solito adesso hanno 4 linee 12V...
non sarebbe meglio 2 linee?
ho visto che alcune marche si fanno vanto di averne una sola ma molto robusta, quale dei due approcci è più addatto per una configurazione con due VGa e molti HD e periferiche?
Grazie mille a chiunque vorra darmi una mano/ parere
ciao ciao
ottimissimo, vedi in firma
ok ordinato :)
TROPPO_silviun
17-07-2008, 07:54
Salve dovrei acquistare una seconda scheda video 8800GTS 512 (circa 130 Watt)
Per prima cosa, ti consiglio di simulare il consumo della tua macchina, appoggiandoti ai link che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23158104&postcount=13789)
Facendo una ricerca di un sistema simile al tuo, e con dati derivanti da misurazioni fatte dal team di hwupgrade, basato su uno sli di 8800gt (si avvicina molto alla gts), quel sistema fa rilevare 494Watt. Io fossi in te, comunque sia prima proverei il tuo alimentatore, visto che è un buon ali e potrebbe di per se anche erogare di più di quello che dichiara in etichetta .. se poi si manifestano problemi di riavvii o cose simili, l'alimentatore è l'imputato e da sostituire ..
Dipende da alimetatore ad alimentatore ;)
Per farti un esempio veloce prendo il mio seasonic M12.
Sono 3 versioni, 500W, 600W e 700W.
Tutti e 3 hanno 4 linee da 18A.
Solo che il primo ha 40A combinati, il mio ne ha 48 e il 700W ne ha 56 ;)
Devi vedere le specifiche del produttore.
perfetto ma se non e specificata dal produttore dove la reperisco o con che formula la ricavo tale informazione???
perfetto ma se non e specificata dal produttore dove la reperisco o con che formula la ricavo tale informazione???
non c'è una formula...
non è neanche detto che i dati forniti dal produttore siano attendibili, visto che non sono vincolati in alcun modo a fornire dati veritieri...
solitamente ci si basa su recensioni serie, dalle quali, confrontando la targa con i valori letti da opportuni carichi si ottiene:
A: l'effettiva capacità dell'ali..
B: il carico combinato che può reggere,
C: l'affidabilità dei valori indicati dal produttore...
per cui si ha che le marche buone forniscono valori realistici...
quelle scadenti invece indicano valori gonfiati aka di picco....
PS. VORREI FAR PRESENTE CHE I PSU CALCULATOR INDICATI ULTIMAMENTE SU QUESTO THREAD SONO NOTI PER FORNIRE VALORI ESAGERATAMENTE GONFIATI...
SI PREGA PERTANTO DI PRESTARE ATTENZIONE A NON FARE TROPPO AFFIDAMENTO SUGLI STESSI...
PER CHI VUOLE CERCARE INFORMAZIONI, PUO' PROVARE ALCUNI SITI DI RIFERIMENTO RIPORTATI NELLA PAGINA CHE HO IN FIRMA...
GRAZIE PER L'ATTENZIONE....
PS. VORREI FAR PRESENTE CHE I PSU CALCULATOR INDICATI ULTIMAMENTE SU QUESTO THREAD SONO NOTI PER FORNIRE VALORI ESAGERATAMENTE GONFIATI...
SI PREGA PERTANTO DI PRESTARE ATTENZIONE A NON FARE TROPPO AFFIDAMENTO SUGLI STESSI...
PER CHI VUOLE CERCARE INFORMAZIONI, PUO' PROVARE ALCUNI SITI DI RIFERIMENTO RIPORTATI NELLA PAGINA CHE HO IN FIRMA...
GRAZIE PER L'ATTENZIONE....
visto che quelli indicati ultimamente sono stati indicati da me voglio sottolineare questa precisazione di hibone
l'unico dei tre link che ho postato e che ha realmente un corrispettivo con l'hardware attuale riporta un wattaggio finale superiore a quello nominale dei componenti, tenetene conto se volete comunque confrontarlo con i siti proposti in firma da hibone, così saprete il perchè della differenza di wattaggio conteggiata ;)
Ivan89
non c'è una formula...
non è neanche detto che i dati forniti dal produttore siano attendibili, visto che non sono vincolati in alcun modo a fornire dati veritieri...
solitamente ci si basa su recensioni serie, dalle quali, confrontando la targa con i valori letti da opportuni carichi si ottiene:
A: l'effettiva capacità dell'ali..
B: il carico combinato che può reggere,
C: l'affidabilità dei valori indicati dal produttore...
per cui si ha che le marche buone forniscono valori realistici...
quelle scadenti invece indicano valori gonfiati aka di picco....
PS. VORREI FAR PRESENTE CHE I PSU CALCULATOR INDICATI ULTIMAMENTE SU QUESTO THREAD SONO NOTI PER FORNIRE VALORI ESAGERATAMENTE GONFIATI...
SI PREGA PERTANTO DI PRESTARE ATTENZIONE A NON FARE TROPPO AFFIDAMENTO SUGLI STESSI...
PER CHI VUOLE CERCARE INFORMAZIONI, PUO' PROVARE ALCUNI SITI DI RIFERIMENTO RIPORTATI NELLA PAGINA CHE HO IN FIRMA...
GRAZIE PER L'ATTENZIONE....
ah perfetto grazie mille della spiegazione...
so che potrebbe semmbrare approssimativo ma comunque e giusto dire che gli ampere totali erogati sulle linee da 12 corrisponde circa ( e dico circa)
alla somma degli ampere di ogni singola linea??
tipo il mio ali eroga 22A ampere su ogni linea da 12 quindi vuol dire che in rail eroga circa 40A... me la passi come teoria???
ah perfetto grazie mille della spiegazione...
so che potrebbe semmbrare approssimativo ma comunque e giusto dire che gli ampere totali erogati sulle linee da 12 corrisponde circa ( e dico circa)
alla somma degli ampere di ogni singola linea??
tipo il mio ali eroga 22A ampere su ogni linea da 12 quindi vuol dire che in rail eroga circa 40A... me la passi come teoria???
:wtf: sinceramente non credo sia una legge universale...
può valere in qualche caso, ma sono più le eccezioni che la regola...
cerco di approfondire un po, cmq sono cose che ho già scritto, le potete trovare nel dettaglio su silentpcreview, e probabilmente su hwsecrets...
in sostanza il multirail come "caratteristica" è stata introdotta da intel e prevedeva che ogni linea erogasse meno di 20 ampere. tuttavia la stessa intel la ha poi abbandonata dichiarandola non più necessaria, ( visto che era inutile , non a caso quasi nessun produttore la implementava correttamente,) quindi è rimasta solo come elemento di marketing.
se vi guardate qualche recensione dove esaminano i pcb vi accorgerete che solitamente si possono distinguere 3 possibilli situazioni:
il multirail è implementato correttamente, ogni linea eroga al massimo 18 ampere, (caso raro)
il multirail è implementato in modo errato, la corrente sulle linee non è limitata, (caso molto frequente)
il multirail non esiste. tutte le linee partono da una piazzola. ( caso frequente )
anche senza entrare nel merito di come venga limitata la corrente e se sia realmente efficace, cosa di cui personalmente dubito, visto lo scopo per cui il multirail era stato concepito, è chiaro che non ci sono ragioni per cui l'alimentatore debba essere in grado di erogare 18 ampere di corrente su tutte le linee da 12V contemporaneamente.
facendo due conti infatti 18X12 = 216 watt per cui un multirail con 4 linee dovrebbe erogare oltre 800watt solo sui 12Volt.
a questo si aggiunge il fatto che i watt erogati dipendono dalle condizioni di funzionamento dell'ali. se nello scatolo dell'ali abbiamo 40 gradi i watt erogati sono meno di quelli che l'ali eroga a 20 gradi, se i watt dichiarati in targa vengono rilevati a 20 gradi, dato che nel pc l'ali non lavorerà mai a 20 gradi, è chiaro che il wattaggio dichiarato risulta gonfiato..
queste sono le due principali ragioni per le quali solitamente suggerisco di lasciar perdere gli amperaggi presunti o dichiarati, e i wattaggi dichiarati, e di controllare su una recensione ben fatta...
se un ali è buono, significa che il produttore sa fare il suo lavoro, per cui preoccuparsi di quanti ampere eroga l'ali non serve...
quello che conta è che i watt che l'ali eroga siano sufficienti per il pc che ci si vuole attaccare...
claro quindi il tuo consiglio e o misurarli direttamente con un apposito strumento o affidarci a recensioni che l'abbiano fatto per noi... ora vedo se ne trovo una dove parla del mio liberty... sono curioso di sapere quanti ampere eroga in realta...
cmq grazie mille come sempre!!!!
claro quindi il tuo consiglio e o misurarli direttamente con un apposito strumento o affidarci a recensioni che l'abbiano fatto per noi... ora vedo se ne trovo una dove parla del mio liberty... sono curioso di sapere quanti ampere eroga in realta...
cmq grazie mille come sempre!!!!
http://www.hardwaresecrets.com/article/303
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-roundup_4.html
http://www.hardocp.com/article.html?art=MTMyMCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
infine un esempio di recensione da evitare... usare un pc come carico non permette di caricare opportunamente le varie rail...
http://modders-inc.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=25
grazie mille, la prima rece e davvero dettagliata...
peccato che abbiamo fuso l'ali!!!
grazie mille, la prima rece e davvero dettagliata...
peccato che abbiamo fuso l'ali!!!
:asd:
da quando hanno comprato il carico, le loro recensioni sono veramente ottime, prima si limitavano ad un'analisi dell'hw, ora lo provano anche, e mi pare di capire che lo sovraccarichino anche...
invece non ho ancora capito se fonderlo faccia parte del test o meno...
hanno fuso anche il coolermaster real power... :asd:
dopo aver letto cos'hanno fatto per fonderlo l'ho rivalutato :D
giannica
20-07-2008, 18:17
:asd:
da quando hanno comprato il carico, le loro recensioni sono veramente ottime, prima si limitavano ad un'analisi dell'hw, ora lo provano anche, e mi pare di capire che lo sovraccarichino anche...
invece non ho ancora capito se fonderlo faccia parte del test o meno...
hanno fuso anche il coolermaster real power... :asd:
dopo aver letto cos'hanno fatto per fonderlo l'ho rivalutato :D
:asd: cosa hanno fatto? con l'accendino? :asd:
Therock2709
20-07-2008, 19:17
Ciao,
qualcuno ha il Corsair HX1000?Com'è? Silenzioso? Tensioni stabili?
PS: Per favore, non cominciate con le ramanzine "che te fai di 1000W, va bene un 600W", ecc... Perché lo prenderei soprattutto per il silenzio anche in full, e poi lo pagherei 190€ che mi sembrano onesti per quel che dà...
Grazie :)
Anomaly Rulez
20-07-2008, 19:49
Un tagan 500W u25 regge un q9450 + gtx 280 + 2/4 gb di gskill ddr2 1000 ?
:asd:
da quando hanno comprato il carico, le loro recensioni sono veramente ottime, prima si limitavano ad un'analisi dell'hw, ora lo provano anche, e mi pare di capire che lo sovraccarichino anche...
invece non ho ancora capito se fonderlo faccia parte del test o meno...
hanno fuso anche il coolermaster real power... :asd:
dopo aver letto cos'hanno fatto per fonderlo l'ho rivalutato :D
si a quanto ho letto li spremono davvero tanto nei test, ma questo non dovrebbe giustificare una fusione cosi immediata...
cmq ottime rece spero solo che il mio liberty non mi faccia scherzi con la 4850...
si a quanto ho letto li spremono davvero tanto nei test, ma questo non dovrebbe giustificare una fusione cosi immediata...
cmq ottime rece spero solo che il mio liberty non mi faccia scherzi con la 4850...
beh dipende...
a quanto ho capito in 2-3 recensioni solitamente loro sovraccaricano l'alimentatore finchè non esce dalle specifiche atx..
ma è chiaro che se porti l'alimentatore fuori specifica e in più li fai lavorare con aria a 45° non stupisce che esplodano, naturale allora che qualcuno poi duri di più qualcuno di meno;
questa è la ragione per cui continuo a dire di lasciar perdere le menate su ampere, multirail, e recensioni del cavolo e guardare cose più significative: ci sono aspetti come la robustezza che contano qualcosa in più, e queste recensioni, come quelle di hardocp le mettono in mostra...
chiaramente sovraccaricare l'ali è un surplus, che mostra i reali limiti di funzionamento :D degli ali, ma di solito non serve arrivare al botto, anche le recensioni di jonny guru o di xbitlab permettono di capire quanto vale un ali...
Al contrario senza uno strumento di misura apposito certi commenti, è difficile farli..
The main problem with this power supply is efficiency, as you can see. It could only maintain efficiency above 80% on tests one (20% load or 104 W), two (40% load or 196 W) and three (60% load or 297 W). Just to remember, on Corsair VX450W and Antec EarthWatts 500 W (which are internally the same power supply) we saw an efficiency of 82% when the power supply was delivering 500 W and reaching above 85% on patterns one, two and three, where this unit from Enermax could only reach up to 82.5%.
mentre usare un pc come carico ti da solo una vaga idea di massima...
guarda le recensioni delle schede video, e aiutandoti con questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php prova a stimare il consumo del tuo pc... dubito che riesci a spremerlo
il tuo ali...
Piccola nota...
ecco come hanno fuso il real power 850 watt :asd:
The problem here was that the temperature inside our “hot box” increased too fast, hitting 60º C, and we weren’t finding a way to decrease temperature. We should have shut down the power supply and wait for it to cool down, but no, we were brave enough to keep this 850 W power supply delivering 1,000 W at 60º C for some minutes until… boom!
si ho avuto anche io l'impressione che far lavorare fuorispecifica e neanche di poco un ali fino a bruciarlo non sia stata proprio un ottima cosa, puo far saltare fuori il "punto di rottura" di un ali ma come dici tu dubito che un alimentatore possa essere utilizzati in|a tali condizioni...
e proprio come dici tu, con un occhio ai dati di targa dell ali, daro un occhiata anche alòle rece delle vga... anche se anche li i dati che vengono fuori... non ho ancora trovato 2 recensioni che diano lo stesso valore di consumo della 4850 in full...
si ho avuto anche io l'impressione che far lavorare fuorispecifica e neanche di poco un ali fino a bruciarlo non sia stata proprio un ottima cosa, puo far saltare fuori il "punto di rottura" di un ali ma come dici tu dubito che un alimentatore possa essere utilizzati in|a tali condizioni...
e proprio come dici tu, con un occhio ai dati di targa dell ali, daro un occhiata anche alòle rece delle vga... anche se anche li i dati che vengono fuori... non ho ancora trovato 2 recensioni che diano lo stesso valore di consumo della 4850 in full...
La maggior parte delle differenze sono date dal fatto che parte delle recensioni misurano il consumo dalla presa, altri misurano solo il carico sull' alimentatore.
Nel primo caso i consumi sono tra il 20% e il 25% superiori.
Inutile dire che le rece piú utili sono quelle che rispecchiano la seconda situazione.
La maggior parte delle differenze sono date dal fatto che parte delle recensioni misurano il consumo dalla presa, altri misurano solo il carico sull' alimentatore.
Nel primo caso i consumi sono tra il 20% e il 25% superiori.
Inutile dire che le rece piú utili sono quelle che rispecchiano la seconda situazione.
gia e vero... perfetto grazie mille per la info!!
si ho avuto anche io l'impressione che far lavorare fuorispecifica e neanche di poco un ali fino a bruciarlo non sia stata proprio un ottima cosa, puo far saltare fuori il "punto di rottura" di un ali ma come dici tu dubito che un alimentatore possa essere utilizzati in|a tali condizioni...
e proprio come dici tu, con un occhio ai dati di targa dell ali, daro un occhiata anche alòle rece delle vga... anche se anche li i dati che vengono fuori... non ho ancora trovato 2 recensioni che diano lo stesso valore di consumo della 4850 in full...
probabilmente mi sono espresso male quindi ribadisco...
per prima cosa far "saltare" l'ali permette di capire fin quanto l'ali può essere sovraccaricato in sicurezza e quindi da un'idea del grado di sicurezza con cui può operare al 100%... ciò non significa che si può comprare un ali sottodimensionato per il proprio pc, ma solo che mantiene quanto promesso...
in secondo luogo l'utilità di quelle recensioni, mi riferisco nello specifico a quelle di
xbitlab hardocp jonnyguru silentpcreviews e hardwaresecrets
fornisce indicazione puntuale della corrente erogata per ciascuna linea dell'ali, quindi permettono di verificare quanto siano attendibili i dati di targa...
mi riferisco a quelle particolari testate e non ad altre perchè esse presentano recensioni fatte con carichi appositi e forniscono i consumi dell'alimentatore...
caso ben diverso è quello di testate come hwupgrade, che fornisce
l'assorbimento di una "configurazione tipo"
in questo caso l'assorbimento viene generato con una configurazione pc prestabilita e misurato alla spina..
in questo caso viene misurata non la corrente erogata dall'ali verso il pc, ma quella assorbita dall'ali attraverso la spina... in questo caso innanzi tutto non si ha informazione relativa alle singole linee dell'ali, e inoltre poichè parte dell'energia assorbita viene consumata dall'ali stesso e trasformata in calore viene misurato appunto il consumo effettivo del pc, non le prestazioni dell'alimentatore...
questo secondo genere di recensioni risulta utile per valutare il consumo delle periferiche estrapolandolo dal confronto incrociato di più recensioni...
non si ha certo una misura esatta ma una stima di massima...
gia e vero... perfetto grazie mille per la info!!
E dimenticavo...c'é anche un' altra differenza sensibile: Il tipo di full utilizzato.
Alcuni utilizzano solo giochi, altri un bench cpu + un bench gpu. Ovviamente nel secondo stress il consumo sará maggiore, anche se il primo é il piú verosimile, in situazioni comuni.
grazie mille ragazzi siete stati davvero esaustivi...
effettivamente se si fa un roundup tra tutte le recensioni purtroppo nonevidenziamno tutte gli stessi risultati e ora ho anche capito perche...
la prossima volta che mi cadra l'occhio su una rece ora so cosa e come guardare...
grazie ancora...
ciao ragazzi, cosa ne dite di questo alimentatore http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_252&products_id=4916 ?
è molto silenzioso e mi interessa molto, con questo reggo bene un crossfire di 4870? o eventualmente un crossfirex di 4870x2?
giannica
22-07-2008, 13:23
ciao ragazzi, cosa ne dite di questo alimentatore http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_252&products_id=4916 ?
è molto silenzioso e mi interessa molto, con questo reggo bene un crossfire di 4870? o eventualmente un crossfirex di 4870x2?
silenzioso sicuramente...un crossfire di hd4870 te lo regge tranquillamente, uno di hd4870x2 non so..
sulla silenziosità non ci metto la firma...
sul link a drako... è vietato dal regolamento :D
Salve ragazzi Vi chiedo un parere, io ho intenzione di prendermi 2 vga nvidia (2 8400gs della zotac) si lo so che una cavolata ma voglio fare degli esperimenti !! Stavo pensando all'alimentatore e l'occhio mi è caduto su i corsair, allora sono andato sul sito ho scelto la mia configurazione, ho messo il procio amd 64 x2 occato 2 vga occate e 1 hd come risultato mi dava un hx520w e un vx550w la mia domanda è che differenza c'è tra i due nel senso uno e modulare e ok l'altro no ma cosa cambia costano di più quelli della serie hx perchè sono costruiti con del materiale particolare o cosa? Ho visto anchè quelli della serie tx in particolare il tx650w che non costa tantissimo non mi dispiace tanto per essere sicuro magari un domani quando avrò un po di soldini una vga top me la prendo voi che dite ?
Salve ragazzi Vi chiedo un parere, io ho intenzione di prendermi 2 vga nvidia (2 8400gs della zotac) si lo so che una cavolata ma voglio fare degli esperimenti !! Stavo pensando all'alimentatore e l'occhio mi è caduto su i corsair, allora sono andato sul sito ho scelto la mia configurazione, ho messo il procio amd 64 x2 occato 2 vga occate e 1 hd come risultato mi dava un hx520w e un vx550w la mia domanda è che differenza c'è tra i due nel senso uno e modulare e ok l'altro no ma cosa cambia costano di più quelli della serie hx perchè sono costruiti con del materiale particolare o cosa? Ho visto anchè quelli della serie tx in particolare il tx650w che non costa tantissimo non mi dispiace tanto per essere sicuro magari un domani quando avrò un po di soldini una vga top me la prendo voi che dite ?
Costano di piú gli HX perché sono prodotti da seasonic. E sono leggermente migliori.
Ma sono ottimi anche i VX.
Inoltre di solito i modulari costano un po' di piú giá di suo...
Ok grazie adesso mi è tutto chiaro se c'è di mezzo seasonic allora e un'altra storia e secondo te proprio cosi su due piedi cosa mi consiglieresti un hx520w o il tx650w ? conta che il tx650w lo trovo a 77 euri mentre hx520w 102 euri
grazie ancora:D
Ok grazie adesso mi è tutto chiaro se c'è di mezzo seasonic allora e un'altra storia e secondo te proprio cosi su due piedi cosa mi consiglieresti un hx520w o il tx650w ? conta che il tx650w lo trovo a 77 euri mentre hx520w 102 euri
grazie ancora:D
Dipende da cosa devi alimentarci.
A priori ti consiglierei il TX a causa del prezzo che secondo me é vantaggioso.
Prestazionalmente l'HX é un pochino migliore...ed é piu comodo da usare in quanto modulare.
Peró non tutti sono disposti a spendere 25 euro in piú per questi 2 motivi. Oltre al fatto che il TX é piú potente, se un giorno vorrai fare SLi/Crossfire lo reggerá senza problemi.
WringhioW
27-07-2008, 23:07
Con un Enermax Liberty 400W dici che un pò di overclock riesco ad ottenerlo?? mai fatto e vorrei iniziare a provare...
giannica
27-07-2008, 23:08
Con un Enermax Liberty 400W dici che un pò di overclock riesco ad ottenerlo?? mai fatto e vorrei iniziare a provare...
configurazione?
WringhioW
27-07-2008, 23:33
configurazione?
AMD Athlon 64 x 2 Dual 2.6 ghz
NVidia GeForce 8800 GTX
2 gb ram (non ti so specificare quale modello esatto)
Periferica audio integrata alla scheda madre
2 Hardisk Maxtor sata da 300gb
Cosa altro devo dirti??
AMD Athlon 64 x 2 Dual 2.6 ghz
NVidia GeForce 8800 GTX
2 gb ram (non ti so specificare quale modello esatto)
Periferica audio integrata alla scheda madre
2 Hardisk Maxtor sata da 300gb
Cosa altro devo dirti??
Se vuoi fare overclock spinto sei un po' al limite.
Ciauz;)
WringhioW
27-07-2008, 23:52
Fino a che punto posso arrivare?? bèh anche rendere poco + veloce il mio computer per ora posso accontentarmi se poi mi appassiono e vedo risultati compro il nuovo alimentatore
Fino a che punto posso arrivare?? bèh anche rendere poco + veloce il mio computer per ora posso accontentarmi se poi mi appassiono e vedo risultati compro il nuovo alimentatore
Puoi overcloccare, anche se sei un po' al limite (non per wattaggio, ma per la 12V).
Di quanto non te lo possiamo dire...devi testare...
Quando non é piú stabile ritorni alla frequenza precedente, tanto l'ali é di qualitá ed entra solo in protezione.
giannica
28-07-2008, 18:43
Puoi overcloccare, anche se sei un po' al limite (non per wattaggio, ma per la 12V).
Di quanto non te lo possiamo dire...devi testare...
Quando non é piú stabile ritorni alla frequenza precedente, tanto l'ali é di qualitá ed entra solo in protezione.
infatti
lillo599
29-07-2008, 15:32
ragazzi salve a tutti sapete dirmicome sono gli alimentatori tecnoware? me ne hanno prosto uno nuovo da 650w a 40 euro
ragazzi salve a tutti sapete dirmicome sono gli alimentatori tecnoware? me ne hanno prosto uno nuovo da 650w a 40 euro
650w -> 40 €..........NO BUONO
Ciauz;)
ragazzi salve a tutti sapete dirmicome sono gli alimentatori tecnoware? me ne hanno prosto uno nuovo da 650w a 40 euro
Se proprio puoi spendere solo 40Euro, meglio prendere un fortron 400W o con 15Euro in piú un corsair 450W.
Se proprio ti servono 650W, mi dispiace, ma devi spendere almeno 80Euro (corsair 650W).
giannica
29-07-2008, 18:00
ragazzi salve a tutti sapete dirmicome sono gli alimentatori tecnoware? me ne hanno prosto uno nuovo da 650w a 40 euro
:asd:
a 40 euro non trovi neanche un 500w decente..cmq i tecnoware a me sono sempre andati bene...
:asd:
a 40 euro non trovi neanche un 500w decente..cmq i tecnoware a me sono sempre andati bene...
Sará, ma io non avrei il coraggio di mandargli piú di 250-300W reali a quell' ali :asd:
rondinix
31-07-2008, 09:57
Ragazzi, ho un Enermax 82+ PRO 620W, associato ad un UPS Mustek Powermust 800 USB....
Dite che rischio? Oppure per volere delle divinità elettroniche l'82+ ha un PFC passivo?
Questo alimentatore, ha una protezione propria contro sovraccarichi...sbalzi ecc...ecc? (intendo ad esempio....mettiamo che non ci sia l'UPS..se c'è un picco di tensione...l'alimentatore va in protezione oppure si brucia assieme a tutto il resto del PC?)
Mille grazie.
......l'alimentatore va in protezione oppure si brucia assieme a tutto il resto del PC?)
Mille grazie.
Si brucia lui portandosi appresso tutto quello che c' è collegato......
Ciauz;)
Si brucia lui portandosi appresso tutto quello che c' è collegato......
Ciauz;)
non è detto che per forza di cose si porti appresso tutto ciò che è collegato dai ;)
diciamo che se non ha un circuito di protezione per le sovratensioni (o un semplice fusibile) è molto probabile che si brucino anche le cose appresse
ma dato che in tutti gli ali ci dovrebbe essere un fusibile o un circuito di autoprotezione elettrica dovrebbero saltare prima questi che fare un corto su tutti i componenti alimentati
per il modello specifico, scusa ma sul manuale del tuo ali cosa c'è scritto alla voce pfc?
Ivan89
rondinix
31-07-2008, 10:51
non è detto che per forza di cose si porti appresso tutto ciò che è collegato dai ;)
diciamo che se non ha un circuito di protezione per le sovratensioni (o un semplice fusibile) è molto probabile che si brucino anche le cose appresse
ma dato che in tutti gli ali ci dovrebbe essere un fusibile o un circuito di autoprotezione elettrica dovrebbero saltare prima questi che fare un corto su tutti i componenti alimentati
per il modello specifico, scusa ma sul manuale del tuo ali cosa c'è scritto alla voce pfc?
Ivan89
azz non ci ho guardato...verifico :D
Grazie per le info!
ma dato che in tutti gli ali ci dovrebbe essere un fusibile o un circuito di autoprotezione elettrica dovrebbero saltare prima questi che fare un corto su tutti i componenti alimentati
Ivan89
ma anche no...
It couldn't do better than a good 350W, and the OCP didn't stop it from dying. I mean, the main switching transistors died to protect the $.01 FUSE! How messed up is that?
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=65
tanto per due risate... dalla stessa recensione...
Quite simply, right after test four was begun, after recording the data and scope readings, the Allied exploded. And I'm not talking about the quiet pop of a blown fuse either, this was something to make one holler things like, "Incoming!" "Honey, I'm so scared, what's happening?" and, "You'll never take me alive, coppers!" This was accompanied by a light show to rival the best Hollywood pyrotechnics displays. I distinctly heard Mother Nature yell out, "Now that's not fair, I can do lightning WAY better than that!"
ok, non sempre c'è un fusibile o un sistema di protezione
ma sui "nomi famosi" tipo l'enermax di rondinix voglio ben sperare che almeno un fusibile lo mettano, almeno :asd:
Ivan89
:asd:
a 40 euro non trovi neanche un 500w decente..cmq i tecnoware a me sono sempre andati bene...
io ho comprato recentemente un tecnoware, 600w con pfc attivo...
http://www.outletronics.com/power-supply-glacier-600-w-p-451.html
http://www.myhardware.it/product_info.php/category_id/0/manufacturers_id/528/products_id/42573
http://www.pcsolshop.it/product.php~idx~~~7652~~datasetpointer~~~3~~ALIMENTATORE+ATX+600+W+SERVER-GLACIER600+TECNOWARE+A-PFC+SILENTFAN14+(GAR24M)+FAL600GL~.html
http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FId=13&PID=6164
http://www.brandhardware.it/catalog/alimentatore-tecnoware-serverglacier600-apfc-silentfan14-gar24m-fal600gl-p-10245.html
http://www.atomicshop.it/Case-e-periferiche,UPS/Alimentatori/schede/40882/Tecnoware-ALIM600W-POWER-SUPPLY-GLACIER-S-ATA.html
gli ho dato 69 neuri...me l'ha procurato un amico che ha un negozio di elettronica....
è un ali da server diciamo molto stabile e ben freddo!!!
ok, non sempre c'è un fusibile o un sistema di protezione
ma sui "nomi famosi" tipo l'enermax di rondinix voglio ben sperare che almeno un fusibile lo mettano, almeno :asd:
Ivan89
il punto non è "se c'è" il punto è che il più delle volte non funziona...
se cerchi indietro c'è una rece di un liberty dxx che ha fatto bum in sovraccarico... :D
con un ups che ha un onda sinusoidale pura posso collegarci qualsiasi ali giusto? non ci sono problemi di incompatibilità, visto che è come attaccarlo alla presa di casa, è corretto?
praticamente sì, la differenza è che il segnale che arriva sulla tua spina è spurio mentre quello che esce dall'ups è filtrato quindi puro :D
Ivan89
con un ups che ha un onda sinusoidale pura posso collegarci qualsiasi ali giusto? non ci sono problemi di incompatibilità, visto che è come attaccarlo alla presa di casa, è corretto?
l'importante è non eccedere col carico, se il carico attaccato all'ups assorbe più dei watt previsti l'ups si spegne...
l'importante è non eccedere col carico, se il carico attaccato all'ups assorbe più dei watt previsti l'ups si spegne...
posso xo eguagliarlo, cmq x ora sono sotto, alimentatore da 620watt con ups da 670
però non è che tu sia proprio lontanissimo... se all'ups ci attacchi anche il monitor (per dire) te la giochi :D
Ivan89
ci ho attaccato anche il monitor infatti :D, azz allora sono a 675watt :eek:, cmq x ora sono arrivato massimo alla seconda tacchetta del load, che viene indicata dall'ups, quindi sono in safe-mode ora, finche non vedrò accendersi la 5° non dovrò preoccuparmi.
posso xo eguagliarlo, cmq x ora sono sotto, alimentatore da 620watt con ups da 670
ehm...
uno non è che scrive le guide così, per sport...
prova a dargli una letta, la trovi in firma...
magari ti accorgi che forse il tuo pc consuma a malapena 400 watt quando è al massimo del carico...
lo so che consuma meno(molto meno, sarò sui 200watt), non arrivero mai a quel wattaggio, io pensavo per il futuro, quando sfrutterò tutti i 620 del ali, + i 55 del monitor, supererò i 670 dell' ups.
Kharonte85
31-07-2008, 22:06
Ho fatto prendere ad un amico un Hiper 425W (HPU-4S425) per un PC low cost
http://www.hipergroup.com/products.php?lv=4&cate=1&type=23&pid=7&action=Picture
http://www.nix.ru/autocatalog/psu/21773_-2_draft.jpg
http://www.verba.ru/price/verba_techinfo2/53390.jpg
Sono rimasto colpito (negativamente :p ) dal peso (pochissimo, e dentro sembra vuoto :D), il prezzo: 39 euro i.i. ma piuttosto che prendere un allied :Puke: da 550w mi sono fidato della marca e gliel'ho fatto prendere; ma non ho trovato nessuna recensione su internet (tranne un magazine tedesco che lo consigliava per le configurazioni da 500e), qualcuno lo conosce?
Ho fatto prendere ad un amico un Hiper 425W (HPU-4S425) per un PC low cost
http://www.hipergroup.com/products.php?lv=4&cate=1&type=23&pid=7&action=Picture
[IMG]http://www.nix.ru/autocatalog/psu/21773_-2_draft.jpg/IMG]
[IMG]http://www.verba.ru/price/verba_techinfo2/53390.jpg/IMG]
Sono rimasto colpito (negativamente :p ) dal peso (pochissimo, e dentro sembra vuoto :D), il prezzo: 39 euro i.i. ma piuttosto che prendere un allied :Puke: da 550w mi sono fidato della marca e gliel'ho fatto prendere; ma non ho trovato nessuna recensione su internet (tranne un magazine tedesco che lo consigliava per le configurazioni da 500e), qualcuno lo conosce?
Secondo me era meglio un fortron 400W.
O con 10-15 euro in piú un corsair 450W.
Kharonte85
31-07-2008, 22:13
Secondo me era meglio un fortron 400W.
O con 10-15 euro in piú un corsair 450W.
Non ho volutamente chiesto alternative o pareri ma solo informazioni, perche' è chiaro che esistevano alternative migliori, ma era una situazione "particolare"...aveva bisogno di un pc tempo zero e il budget era quello che era quindi ci siamo dovuti arrangiare con quello che c'era fisicamente nel negozietto...:stordita:
lo so che consuma meno(molto meno, sarò sui 200watt), non arrivero mai a quel wattaggio, io pensavo per il futuro
per tirare il collo a quell'ups devi almeno passare ad uno sli...
anche in futuro...
al limite dovrai solo stare attento alla scelta delle schede video, tanto per evitare i modelli inutilmente onerosi, dal punto di vista elettrico intendo, e sei apposto...
ad esempio anzichè buttarti sull'ultima generazione di schede uscite, aspetta un die shrink e sei apposto...
Non ho volutamente chiesto alternative o pareri ma solo informazioni, perche' è chiaro che esistevano alternative migliori, ma era una situazione "particolare"...aveva bisogno di un pc tempo zero e il budget era quello che era quindi ci siamo dovuti arrangiare con quello che c'era fisicamente nel negozietto...:stordita:
è bello rischiare sulla pelle degli altri... :O
:asd:
sto scherzando...
dai c'è di meglio ma dovrebbe essere un prodotto decente...
Kharonte85
31-07-2008, 22:19
è bello rischiare sulla pelle degli altri... :O
:asd:
sto scherzando...
dai c'è di meglio ma dovrebbe essere un prodotto decenti...
Parli facile tu :asd:, pensa che se non fosse stato per me si sarebbe preso un preassemblato ACER in un supermercato, il che è tutto dire, quei cosi come alimentatori montano dei 300w scarsi, ma se va bene :doh: :D
è bello rischiare sulla pelle degli altri... :O
:asd:
sto scherzando...
dai c'è di meglio ma dovrebbe essere un prodotto decente...
Sicuramente meglio di quei catorci senza marca... :D
Kharonte85
31-07-2008, 22:22
Sicuramente meglio di quei catorci senza marca... :D
Infatti, è la stessa cosa che mi ha fatto propendere per quello nonostante il peso ;)
comunque la prima pag di questo thread andrebbe leggermente aggiornata...:fagiano:
per tirare il collo a quell'ups devi almeno passare ad uno sli...
anche in futuro...
al limite dovrai solo stare attento alla scelta delle schede video, tanto per evitare i modelli inutilmente onerosi, dal punto di vista elettrico intendo, e sei apposto...
ad esempio anzichè buttarti sull'ultima generazione di schede uscite, aspetta un die shrink e sei apposto...
è quello che farò, grzie :)
Er_bomba
01-08-2008, 02:33
mmm ragazzi per la mia configurazione che ho in firma ( credo che cambierò VGA con l'ati di metà agosto ) và bene il corsair hx620 che ho oppure è meglio puntare su un tagan 900 ???
mmm ragazzi per la mia configurazione che ho in firma ( credo che cambierò VGA con l'ati di metà agosto ) và bene il corsair hx620 che ho oppure è meglio puntare su un tagan 900 ???
va benissimo il tuo.
Pensa che il mio non lo cambio neanche con una 4870x2 :asd:
Infatti, è la stessa cosa che mi ha fatto propendere per quello nonostante il peso ;)
comunque la prima pag di questo thread andrebbe leggermente aggiornata...:fagiano:
ma secondo te... per quale motivo avrei scritto una guida su come e dove cercarsele le informazioni sugli ali?! :D
guarda in firma :)
al massimo dovrò dire a stesio di fare un bel cut&paste...
@ Er_bomba
quoto The_SaN, sei più che adeguatamente potenziato :D
@ hibone
dovresti provare a evidenziare maggiormente la tua sign (di solito non si guardano) perchè anch'io non l'avevo minimamente presa in considerazione (chiedo ancora scusa) quando invece non è li di bellezza ma contiene delle ottime guide :ave:
Ivan89
Kharonte85
01-08-2008, 13:33
ma secondo te... per quale motivo avrei scritto una guida su come e dove cercarsele le informazioni sugli ali?! :D
guarda in firma :)
al massimo dovrò dire a stesio di fare un bel cut&paste...
si' le ho viste le tue guide, piu' che altro non ha senso tenere aperti piu' thread che parlano delle stesse cose...specie questo che non viene piu' aggiornato ha un po' poco senso (potresti chiedere ad un mod di farti diventare owner anche di questo thread)
Ciao a tutti, volevo chiedere a cosa si riferiscono precisamente (e cosa alimentano) le seguenti linee dell'alimentatore:
+ 3,3 V
+ 12 V
-12 V
+5 V
+5 Vsb
Grazie in anticipo
Ciao a tutti, volevo chiedere a cosa si riferiscono precisamente (e cosa alimentano) le seguenti linee dell'alimentatore:
+ 3,3 V
+ 12 V
-12 V
+5 V
+5 Vsb
Grazie in anticipo
+5vsb tensione erogata anche a pc spento, utilizzata per il wake up da periferica...
+5v componenti elettroniche delle periferiche a "basso consumo" elettronica degli hd e chip vari...
+12v componenti elettroniche ad assorbimento elevato come processore e gpu, viene usata anche per i motorini degli hd
3.3v per le ram..
-12v non ricordo di preciso... credo il cmos...
cmq trovi tutto sul web...
ciao volevo sapere se esistevano dei cavi modulari per alimentatore cooler master che porta 1 ingresso pcie 6pin da collegare all'alimentatore e 2 uscite a 6pin per le schede. siccome l'alimentatore che ho ordinato ha 2 entrate da 6 ma i cavi sono sdoppiati, cioè ogni cavo ha un uscita da 6 e una da 8pin ma se vorrei montare una vga che supporta 2 entrate a 6 pin sono costretto a mettere cmq tutti e due i cavi, help pls
... vai sul sito del produttore e cerca tra gli accessori se ci sono i cavi che vuoi tu.
... enermax solitamente mette a disposizione dei cavi "supplementari" pagano 5/10€ cad.
joydivision
04-08-2008, 21:47
Qualcuno ha già postato questo?
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
ciao volevo sapere se esistevano dei cavi modulari per alimentatore cooler master che porta 1 ingresso pcie 6pin da collegare all'alimentatore e 2 uscite a 6pin per le schede. siccome l'alimentatore che ho ordinato ha 2 entrate da 6 ma i cavi sono sdoppiati, cioè ogni cavo ha un uscita da 6 e una da 8pin ma se vorrei montare una vga che supporta 2 entrate a 6 pin sono costretto a mettere cmq tutti e due i cavi, help pls
dubito che li vendano a parte, ti conviene provare sul forum della cooler master...
al limite puoi modificare il cavo e sostituire al connettore da 8 pin uno da 6..
TROPPO_silviun
04-08-2008, 22:32
Qualcuno ha già postato questo?
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
Grazie, non l'avevo mai vista questa documentazione, e può essere interessante per fare dei raffronti, per quanto almeno per i modelli che mi interessano le differenze prestazionali sono in decimali percentuali .. ;)
joydivision
04-08-2008, 22:35
Dai test di 80plus mi sembra che emergano dei dati interessanti, non tanto su stabilità, reattività o qualità delle potenze erogate ma sugli amperaggi penso non si possa discutere. E qui vedo differenze tra i dati di targa e quelli misurati. Chiedo quale valore dare a questi test e quindi quanto basarsi su di essi per sceglier una PSU.
joydivision
04-08-2008, 22:45
Mi dilungo...
Dal calcolo per la PSU ( con previsione di upgrade futuri & O.C.) mi vengono 46.7A su 12V. Dai dati di targa sembra che anche 625W siano sufficienti, poi guardo 80Plus e ne vedo 41. Vista anche la curva dell'efficenza (in generale) che porta i valori massimi nell'utilizzo tra il50 e il 75% penso dovrei andare su qualcosa di più potente. Commenti?
Dai test di 80plus mi sembra che emergano dei dati interessanti, non tanto su stabilità, reattività o qualità delle potenze erogate ma sugli amperaggi penso non si possa discutere. E qui vedo differenze tra i dati di targa e quelli misurati. Chiedo quale valore dare a questi test e quindi quanto basarsi su di essi per sceglier una PSU.
scusa la domanda, ma di che test stai parlando!?
quelli della certificazione 80+ ?
The 80 PLUS performance specification requires multi-output power supplies in computers and servers to be 80% or greater energy efficient at 20%, 50% and 100% of rated load with a true power factor of 0.9 or greater. This makes an 80 PLUS certified power supply substantially more efficient than typical power supplies and creates a unique market differentiation opportunity for power supply and computer manufacturers.
non mi pare che forniscano grandi indicazioni...
Scusate ragazzi, ho un dubbio per l'alimentazione della scheda video (una 9600GT); ho postato nella sezione schede video, ma solo ora mi rendo conto che forse potete aiutarmi più voi.
Potreste buttare un occhio a questa discussione? Grazie! -->LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795083)<--
joydivision
05-08-2008, 11:59
scusa la domanda, ma di che test stai parlando!?
quelli della certificazione 80+ ?
non mi pare che forniscano grandi indicazioni...
Nei test delle singole psu si hanno delle chiare indicazioni sia sul rendimento che sulla reale potenza erogata. Poi ripeto nulla in base alla qualità della medesima.
allora mi correggo, l'alimentatore è fornito di 4 cavi separati 2 da 6 e 2 da 8 pin, ora il mio dubbio è....è certificato sli/crossfire ma se ha solo 2 ingressi per le pcie come farò a collegare 4 cavi per un eventuale crossfire?????
Nei test delle singole psu si hanno delle chiare indicazioni sia sul rendimento che sulla reale potenza erogata. Poi ripeto nulla in base alla qualità della medesima.
boh, tutto dipende da quanto si è rigorosi...
personalmente una misura al 20% al 50% e al 100% e una efficienza estrapolata a partire da quelle tre misure mi pare un po poco per parlare di chiara indicazione... forse sarebbe più corretto parlare di indicazione di massima... ma questo è solo il mio modo di vedere le cose...
Scusate ragazzi, ho un dubbio per l'alimentazione della scheda video (una 9600GT); ho postato nella sezione schede video, ma solo ora mi rendo conto che forse potete aiutarmi più voi.
Potreste buttare un occhio a questa discussione? Grazie! -->LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795083)<--
gli adattatori se possibile toglili di torno...
per il resto se l'ali è di qualità ed ha almeno un 400 watt regge una configurazione a singola 9600gt nella maggior parte dei casi...
ciao a tutti
non ho molte conoscenze riguardo agli ali,
la configurazione attuale è:
asus p5e
q9450 (con oc)
sk video hd3870 toxic 512 mb
3 hd
mast. dvd
+ periferica SCSI su adaptec 19160 (magneto ottico 1,3 giga)
il vetusto ma ancora utile Floppy da 1.44
tra qualche mese vorrei prendere una HD4870x2 (quando uscirà)
ho attualmente un enermax pro 82+ 525w,
riuscirà a reggere la HD4870x2??????
TROPPO_silviun
05-08-2008, 18:39
ho attualmente un enermax pro 82+ 525w,
riuscirà a reggere la HD4870x2??????
Hai sicuramente un ottimo ali .. vedendo la recensione in preview della 4870x2, che si porta a 570W come consumo generale del sistema misurato alla presa, che nel caso del tuo alimentatore al 100% è pari a 643W al 100%, per erogare al sistema 528W (da dati presi 80plus.org), ci staresti al pelo; consideriamo anche che tu hai un processore che dovrebbe consumare di meno dell'extreme che hardware upgrade usa nelle sue prove, ma dall'altra hai una macchina più completa e che quindi chiede qualcosa in più come assorbimento. Comunque fossi in te non mi fascerei oltre la testa, quando avrai la scheda, farai una prova e vedi come si comporta. Per un nuovo acquisto da 625W oppure 700W, avrai tempo dopo .. ;)
ciao a tutti
non ho molte conoscenze riguardo agli ali,
la configurazione attuale è:
asus p5e
q9450 (con oc)
sk video hd3870 toxic 512 mb
3 hd
mast. dvd
+ periferica SCSI su adaptec 19160 (magneto ottico 1,3 giga)
il vetusto ma ancora utile Floppy da 1.44
tra qualche mese vorrei prendere una HD4870x2 (quando uscirà)
ho attualmente un enermax pro 82+ 525w,
riuscirà a reggere la HD4870x2??????
Guardando la rece di anandtech il sistema con la X2 richiede 421W, che immagino siano il carico sulla PSU, visto che HWU riporta un valore circa il 20% maggiore se non ricordo male.
Personalmente ritengo che lo tireresti quasi al limite, meglio prenderne uno da 600-625W (se vuoi della stessa marca e serie, ma anche corsair/seasonic/tagan sono ottimi) per essere sicuro di non avere problemi.
Comunque, mostri da 700-800W non sono necessari :)
The_Xeno
05-08-2008, 23:33
Cuariosità :D
Non ho mai capito una cosa: come li misurano questi amperaggi? Voglio dire, se a 5v mando corrente di 30A, quei cavetti ai quali ci attacco l'hd mai più che possono reggerla tutta (nel senso che dovrebbero avere sezioni molto maggiori, è impossibile infatti ke reggano una corrente così), così come quelli che inseriamo nella mobo...
Inoltre i dati sono riferiti ai singoli picchi (o erogo 30 A a +5V o erogo 20A a+12v) oppure sono riferiti al funzionamento massimo contemporaneo di tutti i voltaggi? PErché se è così, vengono fuori potenze sull'ordine del kilowatt anke con alimentatori da 300w :D :D :D :D (amo sta faccina scema):D
Non ho mai capito una cosa: come li misurano questi amperaggi?
... esiste da qlc tempo un sito chiamato "Wikipedia" dove trovi tutte le info che vuoi..... basta cercare la parola interessata ;)
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Voltampere
Cuariosità :D
Non ho mai capito una cosa: come li misurano questi amperaggi? Voglio dire, se a 5v mando corrente di 30A, quei cavetti ai quali ci attacco l'hd mai più che possono reggerla tutta (nel senso che dovrebbero avere sezioni molto maggiori, è impossibile infatti ke reggano una corrente così), così come quelli che inseriamo nella mobo...
Inoltre i dati sono riferiti ai singoli picchi (o erogo 30 A a +5V o erogo 20A a+12v) oppure sono riferiti al funzionamento massimo contemporaneo di tutti i voltaggi? PErché se è così, vengono fuori potenze sull'ordine del kilowatt anke con alimentatori da 300w :D :D :D :D (amo sta faccina scema):D
sembri molto sicuro di ciò che dici, per essere uno che non ha capito... :D
l'alimentatore ha diverse "linee":
a ciascuna sono associati una precisa tensione e un certo numero di conduttori, pertanto dovresti fare riferimento alla sezione complessiva per ciascuna tensione, non alla sezione dei singoli fili...
magari sei stato tratto in inganno dagli alimentatori multirail, dove ai 12 volt sono associate più linee, le rail appunto...
in questo caso l' amperaggio nominale associato a ciascuna linea è superiore a quello che generalmente l'attraversa, ma di fatto le cose non cambiano...
il wattaggio complessivo erogato dall'ali è generalmente riportato in targa e costituisce la somma dei watt erogati per ciascuna tensione, dove watt = volt*ampere visto che siamo a tensione continua...
gli unici alimentatori che riportano wattaggi superiori a quelli realmente erogati sono alimentatori scadenti di marchi cinesi...
un ali di buona qualità da 500 watt eroga realmente 500 watt se necessario, ma il più delle volte un pc medio a pieno carico non arriva a consumarne 400...
thevortex46
06-08-2008, 09:49
mi consigliate un buon ali per 2 hd4870 in crossfire!!!! grazie!
TROPPO_silviun
06-08-2008, 09:55
mi consigliate un buon ali per 2 hd4870 in crossfire!!!! grazie!
Ne abbiamo proprio parlato qualche post sopra, di uno che è interessato alla 4870x2, di conseguenza il discorso potrebbe estendersi. Prendi un 620W-625W; come modelli ti consiglio l'hx 620W modulare della corsair oppure il modu82+ 625W della Enermax. Se vuoi risparmiare qualcosa, non li prendi modulari e prendi i rispettivi serie vx corsair oppure il pro82+ della enermax ..
thevortex46
06-08-2008, 10:10
scusate ma questo 3d non l'ho mai seguito, comunque già mi avevano consigliato il corsair 620 modulare ma non ero sicuro che reggesse queste schede video!!! Grazie!!!
TROPPO_silviun
06-08-2008, 11:11
scusate ma questo 3d non l'ho mai seguito, comunque già mi avevano consigliato il corsair 620 modulare ma non ero sicuro che reggesse queste schede video!!! Grazie!!!
Dai test che abbiamo potuto vedere, un sistema con una doppia 4870 ci stai nei 500 Watt, quindi con un 620 ci stai largo ..
thevortex46
06-08-2008, 11:28
Dai test che abbiamo potuto vedere, un sistema con una doppia 4870 ci stai nei 500 Watt, quindi con un 620 ci stai largo ..
grazie anche a te ;)
il_capitano
06-08-2008, 12:49
Raga, ce la faccio con il mio ali IXIX da 450W e 25A sul +12V a mettere una 4870? Il resto del pc è in firma.
TROPPO_silviun
06-08-2008, 13:07
Raga, ce la faccio con il mio ali IXIX da 450W e 25A sul +12V a mettere una 4870? Il resto del pc è in firma.
Non mi starei a fare problemi, come consumi è su e giù come la tua x1800, diverso discorso se volessi fare configurazioni multiple di schede video .. almeno potresti provare, se si verificassero problemi di stabilità puoi optare per qualcosa di meglio di quello che hai ora, andando ad un 520W che sarebbe comunque abbondante ..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.