View Full Version : Guida agli Alimentatori
Chicco#32
04-01-2006, 15:21
Il recensore dei Seasonic, nonchè creatore di SPCR, ha detto che ha 4-5 esemplari di REVA2 nel suo laboratorio e nessuno soffre di quel problema.
Il mistero si infittisce.
Non so se rischiarmela oppure no...
non so che dirti....io ci ho rimesso 3 spedizioni in J+3 per lo scherzetto del ronzio....e con le persone che ho contattato la teoria si fa un po' più teorema....quindi non so perchè su SPCR non sentono rumori....inizio a credere che ci siano interessi economici sotto....io 2 REV.A2 ho provato e tutte e due ronzavano....idem gli altri possessori...
cmq te mi avevi detto che volevi prendere il 500w, quindi molto probabilmente il discorso si fa diverso....io me la rischierei...al max butti 10 euro di recesso....
:sofico:
MiKeLezZ
04-01-2006, 15:40
Pure un altro ragazzo non nota rumori.. ed è strano che nessuno ne abbia mai parlato.. sono molto attenti a queste cose (per esempio, sugli Antec lo hanno evidenziato che a volte questo problema si presenta).
mi sa che prendo pure io il 600 perchè mi costa come un 500 preso qua
mi prendo 7gg di tempo per pensarci su... :(
superman79
04-01-2006, 16:28
Anc'io ho il liberty 620w è devo dire che è silenzioso e ottimo, comunque è silenzioso anche l'altro alim. che ho l' ocz modstream 450w. ;)
Tetsujin
04-01-2006, 17:02
ma te come lo giudichi il tuo liberty? veramente indudibile a basso numero di giri?
guarda, il discorso dell'inudibile dipende tutto dal contesto in cui si trova l'ali
ho scoperchiato il case e messo la testa dentro, per me è inudibile, ovvero fa meno rumore della panaflo da 92 @1400 giri e delle 2 enermax da 120 @5v quindi non lo sento
poi se tu hai un case a liquido, dove l'unica ventola è quella dell'ali, allora non so dirti se lo sentiresti o meno
comunque rispetto al powerstream 520 è davvero molto piu silenzioso :)
Chicco#32
04-01-2006, 17:03
Pure un altro ragazzo non nota rumori.. ed è strano che nessuno ne abbia mai parlato.. sono molto attenti a queste cose (per esempio, sugli Antec lo hanno evidenziato che a volte questo problema si presenta).
mi sa che prendo pure io il 600 perchè mi costa come un 500 preso qua
mi prendo 7gg di tempo per pensarci su... :(
che ti devo dire?
una partita nata male?
BOH!!!!
:rolleyes:
Saved_ita
04-01-2006, 18:24
sì, ma conta la spedizione e lo sdoganamento
in germania io prendo il 600 a 130, ma si trova anche il 500 a 105€
Purtroppo anche le spese di spedizione dalla Germania non sono troppo economiche... comunque avresti anche ragione... dalla mia ho il fatto che mi verrebbero spedite da un mio amico quindi non avrei rincari alla dogana e ammortizzo grazie al fatto che mi farei spedire anche processore, RAM e HD... comunque... in realtà a questo punto quasi quasi punterei sul 500... e sono sempre più indeciso :(
Ola
dottorniù
04-01-2006, 19:05
per il 500w non so nulla invece, non ho avuto esperienze dirette, così come non ho parlato con nessuno che lo ha...
e qui ti devo smentire :D contattasti pure me ed io ho il 500 ecco cosa ti risposi:
No non è per niente accentuato, io lo sento solo se non faccio girare le altre ventole, per farti un'esempio la ventola dello Zalman 7000cu al minimo dei giri fa moooolto più casino di quella dell'alimentatore ed il mio è Rev.A2.
e lo ribadisco, il ronzio che sento io credo sia più dovuto alla " corrente elettrica " sembra più il ronzio di un trasformatore che quello di una ventola ( non sò come spiegarlo meglio di così..... :( ) e comunque per me è inudibile ma c'è da dire che abito in centro sopra ad una strada molto trafficata, insomma come è già stato detto il concetto di inudibilità dipende dal contesto in cui la macchina viene utilizzata, per quanto mi riguarda questo ali è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto :D
ciao
MiKeLezZ
04-01-2006, 19:07
vedo però che hai la A8N...
hmm.. per la prova del 9 ci vorrebbe qualcuno che sente il ronzio, con una MB diversa da questa
Purtroppo anche le spese di spedizione dalla Germania non sono troppo economiche... comunque avresti anche ragione... dalla mia ho il fatto che mi verrebbero spedite da un mio amico quindi non avrei rincari alla dogana e ammortizzo grazie al fatto che mi farei spedire anche processore, RAM e HD... comunque... in realtà a questo punto quasi quasi punterei sul 500... e sono sempre più indeciso :(
Ola
Dalla Germania non avrai mai rincari della dogana, non è un paese extraeuropeo.. :)
Saved_ita
04-01-2006, 22:29
Dalla Germania non avrai mai rincari della dogana, non è un paese extraeuropeo.. :)
E chi lo ha mai detto... io mi riferivo al fatto che mediamente sono 20€ di S.S per cui lo pagherei quanto nel negozio "sotto casa" (per la precisione Dr4k0 visto che sono di Milano ;) )
Ola.
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio, sto preparando il pc ad una configurazione abbastanza pesante (AMD FX, 7800 Gt 512, DFI SLI-DR, Hd SATA da 300gb).
Potete darmi un consiglio su quale alimentatore scegliere o se rimanere con il mio attuale ali (un OCZ powerstream da 520w)
Sono indeciso tra:
Seasonic S12
Silverstone Zeus
Grazie in anticipo e ciao!!!
E chi lo ha mai detto... io mi riferivo al fatto che mediamente sono 20€ di S.S per cui lo pagherei quanto nel negozio "sotto casa" (per la precisione Dr4k0 visto che sono di Milano ;) )
Ola.
Scusa ma hai detto:
...dalla mia ho il fatto che mi verrebbero spedite da un mio amico quindi non avrei rincari alla dogana...
Cosa intendi per rincari alla dogana?
Tetsujin
05-01-2006, 08:52
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio, sto preparando il pc ad una configurazione abbastanza pesante (AMD FX, 7800 Gt 512, DFI SLI-DR, Hd SATA da 300gb).
Potete darmi un consiglio su quale alimentatore scegliere o se rimanere con il mio attuale ali (un OCZ powerstream da 520w)
Sono indeciso tra:
Seasonic S12
Silverstone Zeus
Grazie in anticipo e ciao!!!
penso che sicuramente il tuo ali va bene, guarda cosa ha fatto l'amico cap con questo bel mostro:
http://forum.overclocklab.net/viewtopic.php?t=250
direi che puoi star tranquillo :)
penso che sicuramente il tuo ali va bene, guarda cosa ha fatto l'amico cap con questo bel mostro:
http://forum.overclocklab.net/viewtopic.php?t=250
direi che puoi star tranquillo :)
Ahhh, ma allora mi perseguiti!!!! :D :Prrr: :D
Scherzi a parte, analizzando poi le schede dei vari ali, credo che l'ocz da solo possa fare il suo sporco lavoro!!!!!
Grazie mille per il consiglio!!!
Saved_ita
05-01-2006, 11:12
Scusa ma hai detto:
...dalla mia ho il fatto che mi verrebbero spedite da un mio amico quindi non avrei rincari alla dogana...
Cosa intendi per rincari alla dogana?
Nel senso che se te le fai spedire da uno shop qualunque, sono tenuti a contrassegnare il valore della merce e alla dogana , visto da dove arriva il prodotto e quanto vale potrebbero aggiugerti l'IVA (che in America non esiste o meglio, non è indicata nei prezzi dei negozi Online visto che ogni stato ha le sue tasse).
Se invece te la fai spedire da un amico o da un negozio un po' sgamato, possono evitare di dichiarar il valore della merce (indicando il pacco come "gift"/regalo) o dichiararne uno più basso per evitare scazzi alla dogana.
Ola
Ciauzzz a tutti, ho letto alcuni post di questo tread, ma non ho trovato info. Ho un Enermax EG365V-Pe. Ho preso da poco l'OCZ DDR Booster, ma una volta montato non c'è verso di avviare il pc. E dico nn il fatto di non leggere il display dell'OCZ. L'ali sui 5v 1A lo dà.
Sembrerebbe proprio una incompatibilità con l'ali... e non so il xkè. Ho cercato per il web, ma non ho trovato.
Ho letto che potrebbe essere il fatto che i 12v vengano erogati su 2 linee.
Adesso mi chiedo, visto che mi interessa il booster... volendo sostituire l'ali... come mi oriento?
MI dicono tutti OCZ powerstream, ma cavolicchio... sono fuori dal mio budget.
L'ali deve sostenere oc... non troppo spinti... 2 lettori ottici e 2 hd.
Vorrei stare sui 80€ e magari, pigliarne uno silenzioso... MA sopratutto ceh funga con il booster!
HO trovato solo la lista di compatibilità con le mobo, ma non con gli ali.
Tagan serie U22????? Quali altri?
Ciauzzzzzzzzz e grazie mille per ogni risposta
Nel senso che se te le fai spedire da uno shop qualunque, sono tenuti a contrassegnare il valore della merce e alla dogana , visto da dove arriva il prodotto e quanto vale potrebbero aggiugerti l'IVA (che in America non esiste o meglio, non è indicata nei prezzi dei negozi Online visto che ogni stato ha le sue tasse).
Se invece te la fai spedire da un amico o da un negozio un po' sgamato, possono evitare di dichiarar il valore della merce (indicando il pacco come "gift"/regalo) o dichiararne uno più basso per evitare scazzi alla dogana.
Ola
Scusa, mi son riletto tutto, è ho capito che il tuo amico è americano e non tedesco... :muro:
Per la cronaca questi sono i costi per ricevere un pacco ACQUISTATO in un paese extraeuropeo:
http://img262.imageshack.us/img262/2559/img0341hn.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0341hn.jpg)
Slamtilt
05-01-2006, 17:37
Salve,
ho un alimentatore economico da 350w che ha un attacco per l'alimentazione della scheda madre da 20 pin, purtroppo la scheda madre è di recente fattura e ha 24 pin.
Esistono adattatori o devo cambiare alimentatore?
Salve,
ho un alimentatore economico da 350w che ha un attacco per l'alimentazione della scheda madre da 20 pin, purtroppo la scheda madre è di recente fattura e ha 24 pin.
Esistono adattatori o devo cambiare alimentatore?
Esistono degli adattatori 20-24pin.
Ciauzzz a tutti, ho letto alcuni post di questo tread, ma non ho trovato info. Ho un Enermax EG365V-Pe. Ho preso da poco l'OCZ DDR Booster, ma una volta montato non c'è verso di avviare il pc. E dico nn il fatto di non leggere il display dell'OCZ. L'ali sui 5v 1A lo dà.
Sembrerebbe proprio una incompatibilità con l'ali... e non so il xkè. Ho cercato per il web, ma non ho trovato.
Ho letto che potrebbe essere il fatto che i 12v vengano erogati su 2 linee.
Adesso mi chiedo, visto che mi interessa il booster... volendo sostituire l'ali... come mi oriento?
MI dicono tutti OCZ powerstream, ma cavolicchio... sono fuori dal mio budget.
L'ali deve sostenere oc... non troppo spinti... 2 lettori ottici e 2 hd.
Vorrei stare sui 80€ e magari, pigliarne uno silenzioso... MA sopratutto ceh funga con il booster!
HO trovato solo la lista di compatibilità con le mobo, ma non con gli ali.
Tagan serie U22????? Quali altri?
Ciauzzzzzzzzz e grazie mille per ogni risposta
Up please! :(
JL_Picard
05-01-2006, 19:48
Up please! :(
Che mobo hai (marca modello revision)?
Che mobo hai (marca modello revision)?
Abit NF7 Rev 2 nForce 2 Ultra 400.
Sto trattando per una OCZ modstream 450w. Che ne dite? E' un buon ali?
Ciauzzzzzz
JL_Picard
06-01-2006, 09:02
Abit NF7 Rev 2 nForce 2 Ultra 400.
Sto trattando per una OCZ modstream 450w. Che ne dite? E' un buon ali?
Ciauzzzzzz
Prima di cambiare ali...
Potrebbe essere un problema di compatibilità di scheda madre...
DDR Booster compatibility list (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility)
Per la tua viene richiesto "Use in DIMM Slot 3; results in single channel configuration"...
Se hai due moduli di Ram, prova con un modulo singolo nello slot 3.
Se funziona, il prblema e la scheda madre.
PS. max Voltage 3.4 Volt.
Prima di cambiare ali...
Potrebbe essere un problema di compatibilità di scheda madre...
DDR Booster compatibility list (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility)
Per la tua viene richiesto "Use in DIMM Slot 3; results in single channel configuration"...
Se hai due moduli di Ram, prova con un modulo singolo nello slot 3.
Se funziona, il prblema e la scheda madre.
PS. max Voltage 3.4 Volt.
Già provato di tutto! non boota neanche!
Sto trattando un OCZ modstream... l'ali volevo già cambiarlo. Che ne dite?
CIauzzzzzzz
JL_Picard
06-01-2006, 11:04
Già provato di tutto! non boota neanche!
Sto trattando un OCZ modstream... l'ali volevo già cambiarlo. Che ne dite?
CIauzzzzzzz
A quanto lo trovi?
per la stessa fascia di prezzo io sceglierei l'Enermax Liberty 500W, e per pochi Euro in più, il Seasonic S12 500W...
QUI (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page1.php) hanno testato l'OCZ Modstream da 520W.
Non ne è uscito bene, rispetto ai modelli che ti ho citato.
80€ spedito. E' pari al nuovo, messo da parte per un Enermax 620W. COn fattura luglio 2005. E' il 450w
Ho visto che ha anche i connettori staccabili.
Più che altro mi interessa per il booster e per poter tirare meglio le ram, che con gli enermax può dar problemi.
MI sono trovato bene con il EG365VE-P ma uffff... con sto booster!
Poi penso che sto Modstream sia cmq meglio no?
E' una spesa inprevista... e vorrei limitare se possibile spargimenti di sangue :)
Ciauzzzzzz
JL_Picard
06-01-2006, 11:35
80€ spedito. E' pari al nuovo, messo da parte per un Enermax 620W. COn fattura luglio 2005. E' il 450w
Ho visto che ha anche i connettori staccabili.
Più che altro mi interessa per il booster e per poter tirare meglio le ram, che con gli enermax può dar problemi.
MI sono trovato bene con il EG365VE-P ma uffff... con sto booster!
Poi penso che sto Modstream sia cmq meglio no?
E' una spesa inprevista... e vorrei limitare se possibile spargimenti di sangue :)
Ciauzzzzzz
Ti capisco, però visto che il punto debole del Mod 520 testato da matbe è proprio la stabilità dei Voltaggi, non vorreis che fossi daccapo con lo stesso problema...
Imho, meglio uno "spargimento di sangue" oggi, e poi un ali di qualità risolve tanti problemi ( e fa dormire abbastanza tranquilli).
Se temi problemi con l'Enermax, scegli il Seasonic da 500W (non il modello 430 che costa meno, ma non è altrettanto valido).
Già.... Anch'io prenderei il Seasonic da 500 W ! :)
Azzzz... 130€ circa! :eek: Altro che spargimento di sangue.. qua mi linciano!
E io che ero propenso all'offerta per il modstream!
E adesso? :confused:
superman79
06-01-2006, 14:51
Azzzz... 130€ circa! :eek: Altro che spargimento di sangue.. qua mi linciano!
E io che ero propenso all'offerta per il modstream!
E adesso? :confused:
Fidati l'ocz modstrem è ottimo, io ho anche il liberty620w ottimo lo stesso, ma l'ocz è anche un pochino più silenzioso. Quello che ti dicono gli altri e tutto per sentito dire non per prova, io li ho è lo so, il modstrem lo usavo anche in overclock pesanti, mai problemi, loro parlano come se devono montare un'alim. nel pc della NASA. poi fai come vuoi. ;)
raga io devo prendere un ali da circa 60€ xke più di qst davvero nn posso..ho visto lc-power lc6550
RICORDO KE NN OVERCLOCCO.
e ho cm periferiche usb senza alimentazione propria sl il modem
Amperaggi:
+ 3,3 Volt 35 A
+ 5 Volt 40 A
+ 12 Volt 1 18 A
+ 12 Volt 2 16 A
- 12 Volt 0,8 A
- 5 Volt 0,5 A
+ 5 Volt Vsb 2,0 A
cm lo vedete deve supportare qst sistema...Athlon x2 3800+ ballistix 2x512 + Asus a8n-e +1masterizzatore dvd+3HD+ATI Radeon X550..
molti mi hanno consigliato qst x il rapporto qualtà prezzo infatti mostra ottimi amperaggi...e voi cm lo vedete
tsunamitaly
06-01-2006, 23:32
Ciao a tutti,
mi spiace ripetere la domanda di 973781 (complimenti per il nick :D ) ma effettivamente la mia richiesta è grossomodo la stessa. Il mio assemblatore, a corto di scorte, ha montato sul mio pc (3500+ venice,939dualsata2,2x512 kingston value,x800gto) un ali levicom black line da 350w. Di per se il prodotto non mi sembra male, strutturalmente solido e comunque diverso dai solito ali "di concorrenza". Il problema è capire se effettivamente 350w possano bastare a default o per un leggero oc in futuro. Gli amperaggi sulle varie linee mi sembrano discreti:
+3,3v 28A
+5v 32A
+12V 19A
-5V 0,8A
-12V 0,8A
+5VSB 2,5A
Che ne pensate?
Grazie e ciao...
...
perbacco
08-01-2006, 20:25
Ciao a tutti.
Dopo aver letto diverse recensioni alcune settimane fa ho preso un seasonic s 12 600w. Purtroppo non l'ho ancora montato perchè lo vorrei mettere in un cm stacker che ho ancora imballato e comunque sono ancora in attesa di acquistare la cpu, opteron 165 che non riesco a trovare.
Secondo voi ho sbagliato a prendere questo ali? Ero indeciso tra il 500w e il 600w e lanciando la monetina è uscito 600w!
Qualcuno ce l'ha e l'ha montato nello stacker? Ci sono problemi o fila tutto liscio?
Grazie e un saluto a tutti
Ciao a tutti.
Dopo aver letto diverse recensioni alcune settimane fa ho preso un seasonic s 12 600w. Purtroppo non l'ho ancora montato perchè lo vorrei mettere in un cm stacker che ho ancora imballato e comunque sono ancora in attesa di acquistare la cpu, opteron 165 che non riesco a trovare.
Secondo voi ho sbagliato a prendere questo ali? Ero indeciso tra il 500w e il 600w e lanciando la monetina è uscito 600w!
Qualcuno ce l'ha e l'ha montato nello stacker? Ci sono problemi o fila tutto liscio?
Grazie e un saluto a tutti
Hai preso uno dei migliori alimentatori in commercio, sotto tutti i punti di vista. Nel thread dello stacker c'è un utente che ce l'ha, e non ha segnalato nessun problema...
PS. Benvenuto. :)
Peach1200
08-01-2006, 21:39
Ciao a tutti.
Dopo aver letto diverse recensioni alcune settimane fa ho preso un seasonic s 12 600w. Purtroppo non l'ho ancora montato perchè lo vorrei mettere in un cm stacker che ho ancora imballato e comunque sono ancora in attesa di acquistare la cpu, opteron 165 che non riesco a trovare.
Secondo voi ho sbagliato a prendere questo ali? Ero indeciso tra il 500w e il 600w e lanciando la monetina è uscito 600w!
Qualcuno ce l'ha e l'ha montato nello stacker? Ci sono problemi o fila tutto liscio?
Grazie e un saluto a tutti
...quoto Tonisca, ti sei preso un ali davvero splendido!!! :)
Ragazzi mi serve un consiglio.. è meglio un Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition 580 Watt oppure un seasonic s 12 600w...p.s io ho un seasonic ma mi serve per un altro pc ..secondo voi quel'è migliore dei due?
Peach1200
08-01-2006, 22:11
Ragazzi mi serve un consiglio.. è meglio un Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition 580 Watt oppure un seasonic s 12 600w...p.s io ho un seasonic ma mi serve per un altro pc ..secondo voi quel'è migliore dei due?
...direi decisamente il Seasonic; gli alimentatori modulari perdono nel confronto con modelli "normali", a maggior ragione se poi dall'altra parte c'è forse il miglior alimentatore sul mercato...
:)
Salve,
ho un alimentatore economico da 350w che ha un attacco per l'alimentazione della scheda madre da 20 pin, purtroppo la scheda madre è di recente fattura e ha 24 pin.
Esistono adattatori o devo cambiare alimentatore?
L'adattatore esiste ma non è assolutamente necessario. Puoi benissimo utilizzare il tuo alimentatore lasciando liberi gli ultimi 4 piedini sulla scheda madre. Ciao
zerokalc
09-01-2006, 15:15
Ragazzi secondo voi che potenza mi servirebbe per alimentare il sistema che ho in sign (più maxtor 160gb, masterizzatore cd e mesterizzatore dvd) per fare un pochino di overclock?
400W sono pochi?
bartolino3200
09-01-2006, 20:56
Ciao a tutti.
Dopo aver letto diverse recensioni alcune settimane fa ho preso un seasonic s 12 600w. Purtroppo non l'ho ancora montato perchè lo vorrei mettere in un cm stacker che ho ancora imballato e comunque sono ancora in attesa di acquistare la cpu, opteron 165 che non riesco a trovare.
Secondo voi ho sbagliato a prendere questo ali? Ero indeciso tra il 500w e il 600w e lanciando la monetina è uscito 600w!
Qualcuno ce l'ha e l'ha montato nello stacker? Ci sono problemi o fila tutto liscio?
Grazie e un saluto a tutti
Ma guarda un po' dopo settimane di banner pubblicitario in prima pagina, qui su HWupgrade, finalmente il primo utente che vedo averne comprato uno.
Complimenti perchè non ce lo recensisci magari con qualche bella fotina? ;)
MiKeLezZ
09-01-2006, 20:59
appena mi faccio coraggio lo ordino anche io
comunque son parecchi ad averlo
solo che stanno zitti zitti come topi col formaggio :>
Tetsujin
10-01-2006, 10:19
allora qualcun altro che ha preso il Seasonic 600W e che ci dice come va? :)
tsunamitaly
10-01-2006, 12:46
Ciao a tutti,
mi spiace ripetere la domanda di 973781 (complimenti per il nick :D ) ma effettivamente la mia richiesta è grossomodo la stessa. Il mio assemblatore, a corto di scorte, ha montato sul mio pc (3500+ venice,939dualsata2,2x512 kingston value,x800gto) un ali levicom black line da 350w. Di per se il prodotto non mi sembra male, strutturalmente solido e comunque diverso dai solito ali "di concorrenza". Il problema è capire se effettivamente 350w possano bastare a default o per un leggero oc in futuro. Gli amperaggi sulle varie linee mi sembrano discreti:
+3,3v 28A
+5v 32A
+12V 19A
-5V 0,8A
-12V 0,8A
+5VSB 2,5A
Che ne pensate?
Grazie e ciao...
...
Nessun suggerimento?
Grazie
...
allora qualcun altro che ha preso il Seasonic 600W e che ci dice come va? :)
Ciao, se vendi il tuo mi fai sapere la tua richiesta senza impegno?
Tetsujin
10-01-2006, 17:19
Ciao, se vendi il tuo mi fai sapere la tua richiesta senza impegno?
Ciao, ho aperto il 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107345 :)
perbacco
10-01-2006, 18:21
allora qualcun altro che ha preso il Seasonic 600W e che ci dice come va? :)
Io ce l'ho quasi da un mese,ma non l'ho ancora montato, mi manca cpu e mobo.
Non riesco a trovare l'opteron 165 da più di un mese, avevo un ordine a dicembre che poi è stato annullato per mancanza di prodotto.
Appena completerò il sistema potrò dire come va il sesonic 600w.
Ciao
Tetsujin
10-01-2006, 21:39
Io ce l'ho quasi da un mese,ma non l'ho ancora montato, mi manca cpu e mobo.
Non riesco a trovare l'opteron 165 da più di un mese, avevo un ordine a dicembre che poi è stato annullato per mancanza di prodotto.
Appena completerò il sistema potrò dire come va il sesonic 600w.
Ciao
non ti conviene prendere un X2?
Tetsujin
10-01-2006, 21:42
qualcuno conosce una recensione del Silverstone Zeus 650W?
come va?
http://www.silverstonetek.com/products-65zf.htm
Vorrei prendere il Seasonic, ma sono anche io indeciso se risparmiare pochi euro e prendere il 500w oppure prendere il 600w.
La mia indecisione deriva dal fatto, che mi vedo costretto a cambiare il mio attuale alimentatore :ave: solo per raggiunti limiti di corrente :D , essendo un Antec da soli 380w.
Adesso so benissimo che per la mia attuale configurazione è più che sufficiente il 500w, ma non vorrei essere costretto a sostituirlo troppo in fretta...
Tirate fuori la sfera e rispondete! :D
MiKeLezZ
10-01-2006, 22:27
Con un 400W ci alimento 3000@2700Mhz , 2x512MB, 7800GT , 3 dischi e 2 lettori
Che configurazione hai e a cosa vorresti passare
Io dico che altri 2/3 anni col 500W ce li fai sicuro
Ho un Opteron 144@2800, 2 dischi (un raptor), 2 masterizzatori, una X800pro, 4 ventole da 120, 1 da 80, un rheobus, modem, floppy, pompa a 12v, una scheda tv e basta. :)
zerokalc
11-01-2006, 10:28
ho il pc in sign più 3 ventole da 120 un hd sata e un masterizzatore dvd...
Un OCZ PSU ModStream 450 Blue - 450 Watt potrebbe andare bene anche per overclock non estremo... (In alternativa anche un Enermax Liberty PSU ELT500AWT - 500 Watt... lo cercherei modulare per eliminare tutti i cavetti in più che ci sono in giro...)
Come potenza va bene? se si, consigli? :D
Saved_ita
11-01-2006, 10:47
Ho un Opteron 144@2800, 2 dischi (un raptor), 2 masterizzatori, una X800pro, 4 ventole da 120, 1 da 80, un rheobus, modem, floppy, pompa a 12v, una scheda tv e basta. :)
Vai tranquillo con il 500W per alemeno 2-3 anni come deto da Mike... l'unica cosa che potrebbe farti dubitare sono quelle efficienze leggermente migliori del 600W e il fatto che potrebbe svalutarsi meno velocemente (ammesso che deciderai un giorno di cambiarlo) ;)
Ola.
capitan_crasy
11-01-2006, 11:12
scusate gente:
devo testare un ali ATX, chi mi dice per cortesia quali pin devo ponticellare per farlo partire senza scheda mamma?
Ave...
cheeba82
11-01-2006, 11:14
il verde con il nero più esterno del connettore tutti e due nella stessa fila..... :D
capitan_crasy
11-01-2006, 11:26
grazie... ;)
cheeba82
11-01-2006, 11:27
di niente... :D
aldogailla
11-01-2006, 11:48
cosa ne dite di questo ali è valido §?
AL-057 EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W
capitan_crasy
11-01-2006, 12:47
il verde con il nero più esterno del connettore tutti e due nella stessa fila..... :D
L'alimentatore non parte, forse è andato...
comunque per essere sicuri ho collegato il pin 14 (verde) con il pin 17 (ultimo nero)
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/AccensioneAliSenzaPC/atx.jpg
mi confermi che l'operazione è corretta?
cheeba82
11-01-2006, 12:51
no devi collegare il 13 con il 14.....
il nero quello più esterno era inteso più esterno nel connettore.....
cheeba82
11-01-2006, 12:53
e per farlo partire devi accendere (o spegnere se lo vuoi spegnere) azionando il pulsante posteriore....
MiKeLezZ
11-01-2006, 13:12
bhe alla fine ho ordinato l'S12
ieri ho visto che il prezzo era crollato da 130€ a 122€ (600W)
così non ho più esitato
la curva di efficienza del 600w a me sembrava la naturale evoluzione di quella del 500w, e confrontandoli bene mi sembravano davvero minime le differenze
secondo me il 600w ha senso solo se a buon prezzo o se hai da fare sli con un dual core
le periferiche future, se le avranno, non potranno avere richieste energetiche tanto superiori, io sono addirittura fiducioso diminuiscano, con DDR2, 65nm, e regolazioni energetiche pure degli HD
Saved_ita
11-01-2006, 15:06
bhe alla fine ho ordinato l'S12
ieri ho visto che il prezzo era crollato da 130€ a 122€ (600W)
così non ho più esitato
la curva di efficienza del 600w a me sembrava la naturale evoluzione di quella del 500w, e confrontandoli bene mi sembravano davvero minime le differenze
secondo me il 600w ha senso solo se a buon prezzo o se hai da fare sli con un dual core
le periferiche future, se le avranno, non potranno avere richieste energetiche tanto superiori, io sono addirittura fiducioso diminuiscano, con DDR2, 65nm, e regolazioni energetiche pure degli HD
Anche per un ipotetco SLI direi che il 500W andrebbe bene... ripeto, le differenze in efficienza sono minime ma ci sono... la cosa che mi farebbe propendere per il 600W rimane solo che potrebbe avere una maggiore durabilità nel mercato dell'usato (del resto, non si prevedono grosse innovazioni in questo ambito... ormai come efficienza abbiamo raggiunto valori soglia mentre purtroppo le richieste energetiche vengono continuamente aumentate... nonostante, come da te detto, processi produttivi più raffinati e nuovi suistemi di risparmio energetico dovrebbero ridurli, va a finire che i consumi per Mhz diminuiscono, ma in assoluto, aumentano per il continuo aumentare delle frequenze e della potenza dei calcolatori :( )
Ola
Saved_ita
11-01-2006, 15:08
no devi collegare il 13 con il 14.....
il nero quello più esterno era inteso più esterno nel connettore.....
No invece a fatto bene... può collegare il cavo verde con qualunque filo nero e dovrebbe partire (usando il tasto o semplicemente attacando la spina qualora non abbia interruttore).
Se non parte, controlla un momento se non si è bruciato il fusibile... altrimenti credo che sia da sostituire (altri componenti non consigierei di cambiarli)
Ola.
bhe alla fine ho ordinato l'S12
ieri ho visto che il prezzo era crollato da 130€ a 122€ (600W)
così non ho più esitato
la curva di efficienza del 600w a me sembrava la naturale evoluzione di quella del 500w, e confrontandoli bene mi sembravano davvero minime le differenze
secondo me il 600w ha senso solo se a buon prezzo o se hai da fare sli con un dual core
le periferiche future, se le avranno, non potranno avere richieste energetiche tanto superiori, io sono addirittura fiducioso diminuiscano, con DDR2, 65nm, e regolazioni energetiche pure degli HD
Mi mandi in pvt il link.. :)
Grazie.
MiKeLezZ
11-01-2006, 15:55
pc-cooling.de
perbacco
11-01-2006, 16:09
non ti conviene prendere un X2?
Allo stesso prezzo del 165 c'è il x2-3800+ che però ha metà cache anche se con 200mhz(compensati da eventuale overclock dell'opteron).
Mi sono messo in testa l'opteron e cercherò di prenderlo a tutti i costi!
Ciao
zerokalc
11-01-2006, 16:12
ho il pc in sign più 3 ventole da 120 un hd sata e un masterizzatore dvd...
Un OCZ PSU ModStream 450 Blue - 450 Watt potrebbe andare bene anche per overclock non estremo... (In alternativa anche un Enermax Liberty PSU ELT500AWT - 500 Watt... lo cercherei modulare per eliminare tutti i cavetti in più che ci sono in giro...)
Come potenza va bene? se si, consigli? :D
Nessuno che mi da un consiglio? :cry:
superman79
11-01-2006, 16:28
Nessuno che mi da un consiglio? :cry:
vanno bene tutti e due, io avevo il modstrem ed era ottimo, adesso ho il liberty 620w, che è ottimo anche questo.
zerokalc
11-01-2006, 16:57
vanno bene tutti e due, io avevo il modstrem ed era ottimo, adesso ho il liberty 620w, che è ottimo anche questo.
Ciao Super.. hehe, sei dappertutto... ;) com'è il modstream come silenziosità?
superman79
11-01-2006, 17:06
Ciao Super.. hehe, sei dappertutto... ;) com'è il modstream come silenziosità?
Ottimo, lo venduto ieri ad un utente. ;)
zerokalc
11-01-2006, 17:39
Ottimo, lo venduto ieri ad un utente. ;)
Mannaggia... se l'avessi saputo!!! :(
Tetsujin
11-01-2006, 19:45
Domani mi arriva il Seasonic 600W
vi faro sapere le mie impressioni :D
Qualcuno di buon cuore può consigliarmi che ali posso prendere per il mio PC?
Nell'ultimo periodo ho problemi di riavvio senza BSOD qndi credo sia l'alimentatore a darmi problemi, visto ke nel registro degli eventi non compare nulla.
PS: già che ci siamo anche un buon masterizzatore, possibilmente che non abbia problemi di compatibilità con le protezioni dei DVD: Halflife2, Quake4, Imperivm, e altri il mio non me li legge. Ci tengo a precisare che sono TUTTI originali.
Grazie
Qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito di QUESTO (http://www.tune2max.de/Netzteile/Xilence-Power/XilencePower-480W-RedWing::1009.html) , potrebbe essere un affare per 33€.. :)
Tetsujin
13-01-2006, 11:59
Seasonic S12 600W appena montato, devo dire MOLTO silenzioso, un pelino piu silenzioso anche del Liberty (mi sembra)
piu tardi se volete posto le foto :)
la prima impressione è di solidità, molto comodi i connettori (simili a quelli Enermax ma piu efficaci, con l'impugnatura curva su entrambi i lati)
mi ha stupito un po vedere i cavi non fasciati nelle guaine come solitamente ormai hanno tutti gli alimentatori di fascia alta, comunque si sa che questo alimentatore non punta nulla sull'estetica
insieme alla confezione ti danno 2 spiraline di diverso diametro e un gancio adesivo per fissare (volendo) le spiraline al case
ps. certo che è normale che le persone inesperte parlino poco bene di questi seasonic, se dai retta a programmini come Smartguardian leggi dei voltaggi veramente bassini (11,77v in idle) :mbe:
Appena preso per curiosità un Allied 400 watt pfc con 40A sui 5v ed una spesa di 25€
connettori sata pci express;
L'ali è iper silenzioso non si sente nemmeno (ventolona gigante)
non lo metterei fra i buoni ma il rapporto prezzo prestazioni c'è sicuramente
i programmi che misurano amperaggi fanno pena :)
meglio provare con un tester :)
Seasonic S12 600W appena montato, devo dire MOLTO silenzioso, un pelino piu silenzioso anche del Liberty (mi sembra)
piu tardi se volete posto le foto :)
la prima impressione è di solidità, molto comodi i connettori (simili a quelli Enermax ma piu efficaci, con l'impugnatura curva su entrambi i lati)
mi ha stupito un po vedere i cavi non fasciati nelle guaine come solitamente ormai hanno tutti gli alimentatori di fascia alta, comunque si sa che questo alimentatore non punta nulla sull'estetica
insieme alla confezione ti danno 2 spiraline di diverso diametro e un gancio adesivo per fissare (volendo) le spiraline al case
ps. certo che è normale che le persone inesperte parlino poco bene di questi seasonic, se dai retta a programmini come Smartguardian leggi dei voltaggi veramente bassini (11,77v in idle) :mbe:
Son contento che tu sia soddisfatto.. per quanto riguarda i voltaggi, nel caso della DFI penso sia colpa dei sensori, a tutti segnano i 12v 0,2/0,3 in meno... :muro:
Appena preso per curiosità un Allied 400 watt pfc con 40A sui 5v ed una spesa di 25€
connettori sata pci express;
L'ali è iper silenzioso non si sente nemmeno (ventolona gigante)
non lo metterei fra i buoni ma il rapporto prezzo prestazioni c'è sicuramente
i programmi che misurano amperaggi fanno pena :)
meglio provare con un tester :)
Mi passi il link? Grazie.
ciao
io ho un'alimentatore sconosciuto da 450 w chiamato "TEA"
vi posto i dati dell'etichetta:
--------------------------------------------------------
AC/IP 115/230 Vac 10/5 A 60/50 Hz
DC +3V +5V +12 -12 -5 +5VSB
O/P 25A 36A 20A 0.8A 0.5A 2A
+5V & +3.3V combined to load 230W
-------------------------------------------------------
come sn secondo voi?? :help:
lo chiedo per alcuni motivi:
1. devo fare dele aggiunte almio pc: un'altro hd sata 150, ram, un dissipatore+ventola migliore, una scheda audio creative x-fi extreme music e credo basta... ma nn si sa mai mi vien voglia di metter su qualche neon o led ...ah ed inoltre ho 3 ventole ad 12 ( posteriore, laterale e anteriore per hd), la scheda madre supporta l'atacco 24 pin.
2. mi piacerebbe capirci qualcosa in più sugli alimentatori...tipo ho capito (almeno credo :D ) che ci sn tre 3 lineee di alimentazione (3.3V 5 V e 12V) ma nn ho capito cosa sn tutte le altre +/- 3.3 +/-5V e +/- 12 e poi altre ancora riportate ad es su speedfan..
se uqlcuno mi spiega qualcosa o mi dà qualche link qui o altrove dove si spiegano tutte ste cose...gli voglio bene!!! :sofico:
Seasonic S12 600W appena montato, devo dire MOLTO silenzioso, un pelino piu silenzioso anche del Liberty (mi sembra)
piu tardi se volete posto le foto :)
Ottimo ! :)
Misurerai poi i voltaggi con un tester ?
Mi passi il link? Grazie.
l'ho preso in un negozio di zona però se cerchi di quella marca li trovi a prezzi bassi anche su internet :)
l'ho preso in un negozio di zona però se cerchi di quella marca li trovi a prezzi bassi anche su internet :)
Grazie lo stesso, ho trovato il LINK (http://www.apextechusa.com/proddisp_h.asp?itemtype=ps&id=13) con le caratteristiche, mi sembra eroghino poca corrente. :(
peppecbr
13-01-2006, 21:53
:D salve a tutti , non so se qualcuno lo ha fatto prima di me!! cmq io posto l'ali in questione è QUESTO (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html)
apparte la confezione inedita per qualsiasi alimentatore....credetemi , ho scattato delle foto se qualcuno è interessato le posso anche uppare , pagato 115€ montato su un pentium d 820 ( non il massimo per risparmio di energia) i voltaggi sono ottimi , silenzioso per non dire inudibile , cavi cablati alla perfezione , poi scegliere quali cavi collegare è una figata :sofico: , ma questo già lo sapete , ha 2 ventole moooolto silenziose con led uv :D quando chiudo il pc la ventola posteriore rimane accesa :eek: per un minuto , dopo 8 ore di utilizzo intenso è non codifica divx ecc ecc l'ali era freddo , l'espulsione dell'aria mettendo la mano davanti alla ventola era fredda :eek: veramente ben fatto compatibile btx approvato sia da amd che da nvidia!! se avete domande o test da farmi fare sono a vostra disposizione!!! ciao a tutti spero di essere stato di aiuto su un nuovo ali da mettere in prima pagina ;)
Pugaciov
13-01-2006, 22:22
Ciao a tutti
Mi ritrovo a dover cambiare ali, attualmente ho un economico Codegen\Ipertek da 450W, però adesso che sto silenziando il PC, è ormai la fonte di rumore maggiore oltre alla 6800LE (per quella ci penserà lo Zalman VF700-CU credo).
Il problema è che tra qualche mese cambio quasi tutta la config (sono ancora a 32 bit: NF7-S e Barton @3200+), e vorrei evitare di cambiare di nuovo ali.
Dev'essere silenzioso; considerate che un wattaggio altissimo non mi serve: tengo il PC acceso 24h al giorno ma magari non tutta la settimana, non ho necessità di overclock estremo, ho sempre poche unità ottiche e al massimo 2 HD.
Mi ero orientato su:
Seasonic S12-430 89 €
Tagan TG430-U22 83 €
Dite che 430W sono pochi? Ripeto, è vero che magari a primavera passerò finalmente ai 64 bit e farò un po' di overclock, ma niente di esagerato...
Cosa mi consigliate?
Grazie
Saluti
Ragazzi è passato un mese e ancora devo decidermi :cry:
Scusate se non leggo tutti i link interessanti che avete postato, comunque io non so più che fare. Mi serve prima possibile, non so se andare sui 430 (Seasonic o Tagan ) o prendere un Seasonic S12-500HT.
Che info avete su quest'ultimo alimentatore? Ha particolari problemi\è sconsigliato?
Grazie
Saluti
Tetsujin
14-01-2006, 10:12
Ottimo ! :)
Misurerai poi i voltaggi con un tester ?
avessi il tester digitale volentieri..purtroppo ho solo quello analogico
avessi il tester digitale volentieri..purtroppo ho solo quello analogico
si trovano digitali anche a 10€ :)
Grazie lo stesso, ho trovato il LINK (http://www.apextechusa.com/proddisp_h.asp?itemtype=ps&id=13) con le caratteristiche, mi sembra eroghino poca corrente. :(
non mi sembra,per un ali medio/economico 40A sui 5v e 28 del modello da 400 ad esempio sui 3,3 sono un bel vedere :)
magari hai guardato quelli più piccoli :)
però il mio modello credo sia nuovo perchè non l'ho trovato on line e nemmeno in quella pagina c'è cambia solo che sui 12 v da+ corrente rispetto a quelli ed ha una 12*12 che non si sente girare x niente
non mi sembra,per un ali medio/economico 40A sui 5v e 28 del modello da 400 ad esempio sui 3,3 sono un bel vedere :)
magari hai guardato quelli più piccoli :)
però il mio modello credo sia nuovo perchè non l'ho trovato on line e nemmeno in quella pagina c'è cambia solo che sui 12 v da+ corrente rispetto a quelli ed ha una 12*12 che non si sente girare x niente
Era riferito ai 12v, che penso siano la causa dei miei problemi attuali, siccome il mio Antec da 380w eroga 18A sui 12v, non penso di risolvere con quell'ali il mio problema..
Più tardi riferirò nel dettaglio il mio problema..
E' da un po' di tempo che mi informo su quale alimentatore acquistare, solo perchè una serie di piccoli problemi, mi hanno portato a pensare che la causa fosse il mio Antec da 380w, così suddivisi 3,3v 28A; 5v 35A ; 12v 18A.
I problemi si ricollegano alla scheda video, è sono di due tipi:
1) A volte all'avvio appare una schermata nera con una scritta rossa che avverte del mancato collegamento del cavo di alimentazione della scheda video, che naturalmente è collegato.
2) Dalla visione di artefatti durante il gioco (dopo circa mezzoretta) tutto df.
Questi problemi sono aumentati come frequenza (il secondo non era mai apparso), dopo aver aggiunto due ventole da 120mm, e una pompa a 12v.
Il mio ragionamento è stato molto semplice, l'Opteron overcloccato assorbe circa 130w, la scheda video circa 90, più 6 ventole da 120, due masterizzatori, la pompa, un rheobus ecc ecc.
Solo processore e scheda video dovrebbero assorbire circa 18A, quindi il problema è l'alimentatore.
Sbaglio qualcosa?
Saved_ita
14-01-2006, 18:44
Per averne la conferma basta che controlli quanto oscillano i voltaggi sotto stress (un test con S&M monitorando i voltaggi dovrebbe bastare).
Se vedi evidenti cali non credo ci siano dubbi (e purtroppo confermerebbe anche le mie supposizioni riguardo al fatto che comunque, anche se di ottima marca, per overclockare, 350W non sono più sufficienti... vorrei tanto prestarti il mio Q-Tec 650W per vedere se regge... se regge sarebbe ancora più eclatante visto che quel "coso" costa anche meno di un Enermax 350W).
Ola
RayStorm
14-01-2006, 20:27
E' da un po' di tempo che mi informo su quale alimentatore acquistare, solo perchè una serie di piccoli problemi, mi hanno portato a pensare che la causa fosse il mio Antec da 380w, così suddivisi 3,3v 28A; 5v 35A ; 12v 18A.
I problemi si ricollegano alla scheda video, è sono di due tipi:
1) A volte all'avvio appare una schermata nera con una scritta rossa che avverte del mancato collegamento del cavo di alimentazione della scheda video, che naturalmente è collegato.
2) Dalla visione di artefatti durante il gioco (dopo circa mezzoretta) tutto df.
Questi problemi sono aumentati come frequenza (il secondo non era mai apparso), dopo aver aggiunto due ventole da 120mm, e una pompa a 12v.
Il mio ragionamento è stato molto semplice, l'Opteron overcloccato assorbe circa 130w, la scheda video circa 90, più 6 ventole da 120, due masterizzatori, la pompa, un rheobus ecc ecc.
Solo processore e scheda video dovrebbero assorbire circa 18A, quindi il problema è l'alimentatore.
Sbaglio qualcosa?
L'Opteron occato consuma parecchio e anche la scheda video se mi dici 90W + eventuale oc + tutti gli accessori le ventole ecc mi sta che stai basso di potenza. Se cambi ali prendine uno con un centinaio di watt in più, ti consiglio il Seasonic S12 500 che è a mio avviso il migliore. Ciao
MiKeLezZ
14-01-2006, 20:38
E' da un po' di tempo che mi informo su quale alimentatore acquistare, solo perchè una serie di piccoli problemi, mi hanno portato a pensare che la causa fosse il mio Antec da 380w, così suddivisi 3,3v 28A; 5v 35A ; 12v 18A.
I problemi si ricollegano alla scheda video, è sono di due tipi:
1) A volte all'avvio appare una schermata nera con una scritta rossa che avverte del mancato collegamento del cavo di alimentazione della scheda video, che naturalmente è collegato.
2) Dalla visione di artefatti durante il gioco (dopo circa mezzoretta) tutto df.
Questi problemi sono aumentati come frequenza (il secondo non era mai apparso), dopo aver aggiunto due ventole da 120mm, e una pompa a 12v.
Il mio ragionamento è stato molto semplice, l'Opteron overcloccato assorbe circa 130w, la scheda video circa 90, più 6 ventole da 120, due masterizzatori, la pompa, un rheobus ecc ecc.
Solo processore e scheda video dovrebbero assorbire circa 18A, quindi il problema è l'alimentatore.
Sbaglio qualcosa?
che scheda video hai?
mi è arrivato il seasonic 600w
tutto ok
voltaggi mi sembra stabili (12V a 12,2V però)
alla fine uno vale l'altroù
con un fortron però risparmiavo!!
Grazie a tutti per l'interessamento..
@Saved_ita
Era una prova che avevo già fatto (prima dell'aggiunta dei nuovi componenti), da tester 11,99 senza oscillazioni di rilievo neanche sotto stress.
Ora sono senza tester, ma le oscilazioni penso si osservino bene lo stesso, ti posto lo screen con S&M e l'Arctifact tester di Ati tool, il calo massimo ammonta a 0,2v, penso sia nella norma, bisogna aggiungere circa 0,3v come in tutte le NF4..
http://img194.imageshack.us/img194/1945/v5ia.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=v5ia.jpg)
@RayStorm
Grazie del consiglio, è la mia seconda scelta.. la prima è il fratello maggiore.. :)
@MiKeLezZ
La scheda video è una ATI X800PRO VIVO..
12,2 da tester? Che fortron volevi prendere?
PS. Ho cambiato il WB, e mentre che c'ero ho dato una sistematina al cablaggio, usando tutti i rami disponibili e utilizzandoli con più logica, per ora tutto ok, ma è ancora presto per cantare vittoria..
Saved_ita
15-01-2006, 10:10
Grazie a tutti per l'interessamento..
@Saved_ita
Era una prova che avevo già fatto (prima dell'aggiunta dei nuovi componenti), da tester 11,99 senza oscillazioni di rilievo neanche sotto stress.
Ora sono senza tester, ma le oscilazioni penso si osservino bene lo stesso, ti posto lo screen con S&M e l'Arctifact tester di Ati tool, il calo massimo ammonta a 0,2v, penso sia nella norma, bisogna aggiungere circa 0,3v come in tutte le NF4..
http://img194.imageshack.us/img194/1945/v5ia.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=v5ia.jpg)
[cut]
Magari hai già risolto però... vorrei far notare che è un po' peggio di come la presenti.
Per quanto mi riguarda il valore che mi legge da software (su nForce4) sono 11,83v e 11,77v in full load (con il test di S&M del PSU... che è attualmente la cosa più pesante che ho trovato)... nel tuo caso si scenda anche a 11,4v... in quel caso io direi che è veramente bassino.
Col Q-Tec 650W scedo sugli 11,65v (3200+ e X800GTo2@850XT)
Ola.
Come fate a sapere quanti Ampere richiedono i singoli ocmponenti???li ricavate dai watt immagino ma non sono scritti dappertutto li trovate su internet? :)
Magari hai già risolto però... vorrei far notare che è un po' peggio di come la presenti.
Per quanto mi riguarda il valore che mi legge da software (su nForce4) sono 11,83v e 11,77v in full load (con il test di S&M del PSU... che è attualmente la cosa più pesante che ho trovato)... nel tuo caso si scenda anche a 11,4v... in quel caso io direi che è veramente bassino.
Col Q-Tec 650W scedo sugli 11,65v (3200+ e X800GTo2@850XT)
Ola.
A scanso di equivoci, vado a prendere il tester e ti faccio sapere nel pomeriggio...
Farò tre prove:
1) Tensione 12 e 5v in idle.
2) Tensione 12 e 5v durante S&M test power supply.
3) Tensione 12 e 5v durante S&M test power supply + stress per scheda video.
A dopo..
Come fate a sapere quanti Ampere richiedono i singoli ocmponenti???li ricavate dai watt immagino ma non sono scritti dappertutto li trovate su internet? :)
Io li prendo da QUI (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp) , ma ci sono altri siti altrettanto validi..
W:V=A
Allora, ho fatto i test con il tester... :)
Come punto di rilevazione ho utilizzato un molex a 4pin, quello dell'alimentazione del masterizzatore per intenderci.
Idle:
12,01 5,07
S&M Power supply
12,00 5,07
S&M Power supply + Ati tray tool Artifact tester
12,01 5,06
Ho fatto altre prove ma il risultato non cambia...
Devo dire che se osservo la variazione di giri della ventola dell'ali, il programma che la fa salire di più è "Ati tray tool Artifact tester" da solo senza S&M, penso sia perchè stressa contemporaneamente sia scheda video che cpu.
Proverò a giocare, che è la situazione in cui si verificava più frequentemente il problema... che spero non si presenti più, sia per una pura questione economica, sia perchè a questo alimentatore ci sono affezionato :D , non si sente ed è ha voltaggi stabilissimi. :)
peppecbr
15-01-2006, 16:47
allora in giro si diceva che i tagan erano abbastanza buoni , ma da QUESTO (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page43.php) test trovato in rete!! una comparativa di 26 alimentatori non ne parlano tanto bene :muro: onestamente per come lo uso io (non overclocco) potrebbe andarmi anche bene , come silenzio è inudibile , ma nel mio case ci va un po stretto , non sapevo fosse così lungo!! ho dovuto tagliare una parete :doh: del case!!
raga, devo prendere un ali per mio cugino... non occa non fa niente di che...
secondo voi questo "PowerL 550W SATA silent 12cm" da 33€ da tiburcc.it basta?
si hanno qualche info sugli amperaggi?
cmq deve andare su un pc che gli sto facendo...
A64 3000/3200
1gb di ram
2Hd
una x800xl o simile...
insomma un pc medio basso... senza occare ne niente...
capitan_crasy
15-01-2006, 22:04
ragazzi ho un problema:
Devo sostituire una Ali da un vecchio HP Vetra 400.
Il problema è che mi serve un alimentatore con controllo della ventola che viene gestita dalla scheda mamma. Purtroppo un Ali senza questo tipo di controllo fa incazzare il bios e il pc non botta (naturalmente nel bios non si può disabilitare questa funzione).
Dato che ormai la macchia a quasi 5 anni (Pentium 3 800) non voglio spendere troppo per questo PC, mi consigliate un Ali con controllo della velocità della ventola ad un prezzo popolare?
Grazie in anticipo...
ragazzi ho un problema:
Devo sostituire una Ali da un vecchio HP Vetra 400.
Il problema è che mi serve un alimentatore con controllo della ventola che viene gestita dalla scheda mamma. Purtroppo un Ali senza questo tipo di controllo fa incazzare il bios e il pc non botta (naturalmente nel bios non si può disabilitare questa funzione).
Dato che ormai la macchia a quasi 5 anni (Pentium 3 800) non voglio spendere troppo per questo PC, mi consigliate un Ali con controllo della velocità della ventola ad un prezzo popolare?
Grazie in anticipo...
La butto li, metti l'alimentatore che vuoi e una ventola per il case all'attacco della ventola per l'ali...
capitan_crasy
15-01-2006, 22:21
La butto li, metti l'alimentatore che vuoi e una ventola per il case all'attacco della ventola per l'ali...
è la prima cosa che ho fatto, ma non da alimentazione. L'attacco controlla solo la velocità della ventola dell' Ali. Mettendo una ventola normale essa non gira neanche!
è la prima cosa che ho fatto, ma non da alimentazione. L'attacco controlla solo la velocità della ventola dell' Ali. Mettendo una ventola normale essa non gira neanche!
Allora taglia il + e -, e li colleghi a un molex 4pin, e il connettore con il segnale tachimetrico alla connessione che controlla che la ventola dell'ali gira.
capitan_crasy
15-01-2006, 22:45
Bravo Tonisca, mi piace come idea... :cincin:
Domani provo!
Ho trovato il COOLER MASTER 550W R.Power U.Silent SLI ad un prezzo mi pare ragionevole ( € 117,00 ) , volevo sapere se e' un buon alimentatore per il mio sistema composto da : athlon 3800 x2 , 2* 512 mega di ram G-Skill F1 , 6600 GT , 2 unita ottiche di mastr dvd , 2 hd Sata , AsRock 939Dual mainboard, floppy , una probabile scheda di rete ethernet PCI aggiuntiva e una probabile scheda audio PCI aggiuntiva .
Mi sarebbe piaciuto comprare ENERMAX AL-060 Liberty 620 W Modulare Silent, pero' 166 euro per adesso sono troppo, oppure le altre alternative sarebbero ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent (117euro) oppure ANTEC TRUE550 - 550 Watt ATX12V (123 euro)
Che ne dite ?
Grazie a TUTTI
MASSIMO
Ho trovato il COOLER MASTER 550W R.Power U.Silent SLI ad un prezzo mi pare ragionevole ( € 117,00 ) , volevo sapere se e' un buon alimentatore per il mio sistema composto da : athlon 3800 x2 , 2* 512 mega di ram G-Skill F1 , 6600 GT , 2 unita ottiche di mastr dvd , 2 hd Sata , AsRock 939Dual mainboard, floppy , una probabile scheda di rete ethernet PCI aggiuntiva e una probabile scheda audio PCI aggiuntiva .
Mi sarebbe piaciuto comprare ENERMAX AL-060 Liberty 620 W Modulare Silent, pero' 166 euro per adesso sono troppo, oppure le altre alternative sarebbero ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent (117euro) oppure ANTEC TRUE550 - 550 Watt ATX12V (123 euro)
Che ne dite ?
Grazie a TUTTI
MASSIMO
Io andrei sull'Antec o il Seasonic da 500w..
mikirunner
16-01-2006, 10:20
Complimenti per la guida!!!!! Molto utile.
Io ho un PC con prescott 3.2 Ghz e devo cambiare l'ali dato ke il suo originale inzia a dare segni di decadimento e la puzza di bruciato è insopportabile!!
Sto valutando gli ali di fascia media, ma vorrei un consiglio in quanto nn so quale di questi abbia un ottima silenziosità e un buon rapporto qualità prezzo in quanto nn vorrei spendere cifre esagerate.
Grazie
ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.
devo prendere un alimentatore per il "muletto" in quanto l'alimentatore che c'era l'ho dovuto vendere ad un mio amico.
il mitico chieftec 360W reggeva senza problemi il pc, con tensioni rilevate tramite tester di 12.02 e 5.12.
la configurazione è questa:
Asus PCH-DL
2xXeon 1600@1862 (ma salgono oltre i 2 ghz)
2x256 DDR400 (per ora)
GeForce 4 Ti4200@Quadro4
3xventole 80x80 e 1xventola 120x120 tutte a 6V (q-fan)
forse 2x8.4 GB Scsi 10.000 rpm Raid0
combo dvd/cdrom
calcolate che ho 40 euro di budget... ho visto in giro il cooler master 380W, che è lo stesso alimentatore montato su uno dei file server che ho creato per l'ufficio (sempron 2600, 3xraptor 74gb raid5, 2x512 ddr), a 38 euro. come vi sembra?
oppure devo andare sull'usato e cercare un enermax 365 o simili?
grazie!
Ci sono gli LcPower da 550w con ventola da 14cm sui 39€, ne parlano bene, se no con un po' di € in più, si prendono ali di marche + blasonate, ma nello specifico non so dirvi..
Io andrei sull'Antec o il Seasonic da 500w..
Grazie Tonisca per la tua risposta, tuttavia sono un po' restio a prendere l'antec per via del fatto che e' l'unico del gruppo da me citato (COOLER MASTER 550W R.Power U.Silent SLI , ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent e Antec TRUE550 - 550 Watt ATX12V appunto) che ha 2 ventole mi pare da 8
Gli altri invece montano ventoloni da 12 e sono certificati come silenziosi!
Ho letto che dici che il tuo Antec e' molto silenzioso .. che tipo e' ? ... e con quante ventole?
P.S. leggendo riguardo al Cooler master mi piace sempre di piu'.. parlano di 550watt effettivi e non di picco .. il picco a 650(http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Release%20Sheet_Real%20Power%20550W_SLI.pdf) !!! Ma non sono validi i CoolerMaster?
ragazzi ma io prendo un amperometro mi metto in serie con la spina del pc trovi quanti Ampere assorbe e sono a posto...........
senza stare a calcolare tutti i singoli componenti
se la potenza è V*I tengo conto delle perdite dell'ali e gonfio un pò il valore che trovo :)
JL_Picard
16-01-2006, 14:04
ragazzi ma io prendo un amperometro mi metto in serie con la spina del pc trovi quanti Ampere assorbe e sono a posto...........
senza stare a calcolare tutti i singoli componenti
se la potenza è V*I tengo conto delle perdite dell'ali e gonfio un pò il valore che trovo :)
Dimentichi due cose...
1 il cos phi (trattandosi di correnti alternate), per cui deve ulteriormente aumentare la potenza...
2. Il fabbisogno all'avvio (che è sempre maggiore della potenza a regime)...
hai ragione per la prima quindi moltiplichi x 0,9
per la seconda lo tengo in serie anche durante la fase di boot o quando suppongo il pc abbia un maggior assorbimento,alla fine viene una misurazione + veloce e più precisa del suppore assorbimenti "non reali" delel singole component,a parte di quelle che si conoscono
così facendo si evitano supposizione sull'assorbimento reale delle singole componenti
:)
Grazie Tonisca per la tua risposta, tuttavia sono un po' restio a prendere l'antec per via del fatto che e' l'unico del gruppo da me citato (COOLER MASTER 550W R.Power U.Silent SLI , ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent e Antec TRUE550 - 550 Watt ATX12V appunto) che ha 2 ventole mi pare da 8
Gli altri invece montano ventoloni da 12 e sono certificati come silenziosi!
Ho letto che dici che il tuo Antec e' molto silenzioso .. che tipo e' ? ... e con quante ventole?
P.S. leggendo riguardo al Cooler master mi piace sempre di piu'.. parlano di 550watt effettivi e non di picco .. il picco a 650(http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/Release%20Sheet_Real%20Power%20550W_SLI.pdf) !!! Ma non sono validi i CoolerMaster?
Il mio è a singola ventola da 80mm, e non si sente neanche sotto stress (considera che ho un pc silenzioso).
Nella comparativa di 26 alimentatori, di cui trovi il link qualche post fa, l'Antec da 550w della rassegna si comporta molto bene, ed è poco più rumoroso dei Seasonic. Il prezzo dovrebbe essere allineato al tuo budget...
PS. Non conosco i Cooler Master, ma mi sembra che i dati non siano buoni come quello dell'Antec.LINK COMPARATIVA (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page9.php)
MiKeLezZ
16-01-2006, 16:17
ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.
devo prendere un alimentatore per il "muletto" in quanto l'alimentatore che c'era l'ho dovuto vendere ad un mio amico.
il mitico chieftec 360W reggeva senza problemi il pc, con tensioni rilevate tramite tester di 12.02 e 5.12.
la configurazione è questa:
Asus PCH-DL
2xXeon 1600@1862 (ma salgono oltre i 2 ghz)
2x256 DDR400 (per ora)
GeForce 4 Ti4200@Quadro4
3xventole 80x80 e 1xventola 120x120 tutte a 6V (q-fan)
forse 2x8.4 GB Scsi 10.000 rpm Raid0
combo dvd/cdrom
calcolate che ho 40 euro di budget... ho visto in giro il cooler master 380W, che è lo stesso alimentatore montato su uno dei file server che ho creato per l'ufficio (sempron 2600, 3xraptor 74gb raid5, 2x512 ddr), a 38 euro. come vi sembra?
oppure devo andare sull'usato e cercare un enermax 365 o simili?
grazie!
su quella fascua di prezzo a me piacciono i fortron
Saved_ita
16-01-2006, 16:30
ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiutino.
devo prendere un alimentatore per il "muletto" in quanto l'alimentatore che c'era l'ho dovuto vendere ad un mio amico.
il mitico chieftec 360W reggeva senza problemi il pc, con tensioni rilevate tramite tester di 12.02 e 5.12.
la configurazione è questa:
Asus PCH-DL
2xXeon 1600@1862 (ma salgono oltre i 2 ghz)
2x256 DDR400 (per ora)
GeForce 4 Ti4200@Quadro4
3xventole 80x80 e 1xventola 120x120 tutte a 6V (q-fan)
forse 2x8.4 GB Scsi 10.000 rpm Raid0
combo dvd/cdrom
calcolate che ho 40 euro di budget... ho visto in giro il cooler master 380W, che è lo stesso alimentatore montato su uno dei file server che ho creato per l'ufficio (sempron 2600, 3xraptor 74gb raid5, 2x512 ddr), a 38 euro. come vi sembra?
oppure devo andare sull'usato e cercare un enermax 365 o simili?
grazie!
Quoto quanto detto da Mike.
Per quella fascia di prezzo puoi prendere o un Fortron 350W o un Q-Tec 550/650W (disprezzateli quanto volete ma a me hanno sempre funzionato e continuano a farlo :ciapet: ).
Come efficienza non andiamo oltre il 70% per antrambi ma non credo sia un fattore che ti interessi (anche eprchè per quel prezzo di migliori non ne trovi).
Oltre a questo sottolinerei come anche i chieftec erano degli ottimi alimentatori ma al momento sono spariti dal mercato... veramente difficili da trovare e non se parla ormai più :(
Ola.
Saved_ita
16-01-2006, 16:34
Allora, ho fatto i test con il tester... :)
Come punto di rilevazione ho utilizzato un molex a 4pin, quello dell'alimentazione del masterizzatore per intenderci.
Idle:
12,01 5,07
S&M Power supply
12,00 5,07
S&M Power supply + Ati tray tool Artifact tester
12,01 5,06
Ho fatto altre prove ma il risultato non cambia...
Devo dire che se osservo la variazione di giri della ventola dell'ali, il programma che la fa salire di più è "Ati tray tool Artifact tester" da solo senza S&M, penso sia perchè stressa contemporaneamente sia scheda video che cpu.
Proverò a giocare, che è la situazione in cui si verificava più frequentemente il problema... che spero non si presenti più, sia per una pura questione economica, sia perchè a questo alimentatore ci sono affezionato :D , non si sente ed è ha voltaggi stabilissimi. :)
Non sò se il tuo alimentatore ha le due linee separata ma di solito la tensione andrebbe misurata sul connettore della mobo e non sui molex :stordita:
Ola.
P.S.
Ma perchè usare un test per la scheda video quando S&M nel test per l'alimentatore mette sotto torchio sia CPU che VGA?
Non sò se il tuo alimentatore ha le due linee separata ma di solito la tensione andrebbe misurata sul connettore della mobo e non sui molex :stordita:
Ola.
P.S.
Ma perchè usare un test per la scheda video quando S&M nel test per l'alimentatore mette sotto torchio sia CPU che VGA?
Immaginavo che non andava bene.. come faccio a prendere la tensione sul connettore della mobo?
Ho fatto la prova anche con S&M Power supply (la misurazione di mezzo)... ho affermato che il test della scheda video stressa di più di S&M, perchè osservando il numero di giri della ventola dell'alimentatore, essa aumenta molto di più con il test per schede video che non con S&M.
Ciao.
peppecbr
16-01-2006, 18:08
quindi raga , ad oggi se vorrei cambiare ali , vedete in sing quello attuale , per motivi di spazio troppo lungo nel mio case , è ne volessi uno modulare (credo così si chiami , quello che praticamente gli collego i cavi che mi servono) silenzioso la scelta su che ricade??
superman79
16-01-2006, 18:14
quindi raga , ad oggi se vorrei cambiare ali , vedete in sing quello attuale , per motivi di spazio troppo lungo nel mio case , è ne volessi uno modulare (credo così si chiami , quello che praticamente gli collego i cavi che mi servono) silenzioso la scelta su che ricade??
Io ho avuto l'ocz modstream, e adesso ho l'enermax liberty 620w tutti e due modulari, e devo dire che secondo me sono ottimi tutti e 2. ;)
ciao
io ho un'alimentatore sconosciuto da 450 w chiamato "TEA"
vi posto i dati dell'etichetta:
--------------------------------------------------------
AC/IP 115/230 Vac 10/5 A 60/50 Hz
DC +3V +5V +12 -12 -5 +5VSB
O/P 25A 36A 20A 0.8A 0.5A 2A
+5V & +3.3V combined to load 230W
-------------------------------------------------------
come sn secondo voi?? :help:
lo chiedo per alcuni motivi:
1. devo fare dele aggiunte almio pc: un'altro hd sata 150, ram, un dissipatore+ventola migliore, una scheda audio creative x-fi extreme music e credo basta... ma nn si sa mai mi vien voglia di metter su qualche neon o led ...ah ed inoltre ho 3 ventole ad 12 ( posteriore, laterale e anteriore per hd), la scheda madre supporta l'atacco 24 pin.
2. mi piacerebbe capirci qualcosa in più sugli alimentatori...tipo ho capito (almeno credo :D ) che ci sn tre 3 lineee di alimentazione (3.3V 5 V e 12V) ma nn ho capito cosa sn tutte le altre +/- 3.3 +/-5V e +/- 12 e poi altre ancora riportate ad es su speedfan..
se uqlcuno mi spiega qualcosa o mi dà qualche link qui o altrove dove si spiegano tutte ste cose...gli voglio bene!!! :sofico:
ehy grazie delle risposte...mica ne volevo cosi tante mene bastava una... :D
Salve ragazzi, vengo quì per chiedervi un parere, visto che non ho trovato molte info sulla rete relativo a questo ali: cosa ne pensate del Silverstone ST60F?
Mi interessa sapere soprattutto come è messo a silenziosità. Ho un Tagan 580W U22 e nonostante sia ottimo davvero (voltaggi mostruosi tra l'altro..) e discretamente silenzioso non è abbastanza silenzioso per i miei gusti. Pensiate che prendendo il suddetto Silverstone ST60F le cose potrebbero migliorare?
Spero possiate aiutarmi, grazie mille!
Salve ragazzi, vengo quì per chiedervi un parere, visto che non ho trovato molte info sulla rete relativo a questo ali: cosa ne pensate del Silverstone ST60F?
Mi interessa sapere soprattutto come è messo a silenziosità. Ho un Tagan 580W U22 e nonostante sia ottimo davvero (voltaggi mostruosi tra l'altro..) e discretamente silenzioso non è abbastanza silenzioso per i miei gusti. Pensiate che prendendo il suddetto Silverstone ST60F le cose potrebbero migliorare?
Spero possiate aiutarmi, grazie mille!
Guardati QUESTA (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page1.php) comparativa, è una delle tante, ma mi sembra fatta bene...
Saved_ita
17-01-2006, 10:17
Immaginavo che non andava bene.. come faccio a prendere la tensione sul connettore della mobo?
Ho fatto la prova anche con S&M Power supply (la misurazione di mezzo)... ho affermato che il test della scheda video stressa di più di S&M, perchè osservando il numero di giri della ventola dell'alimentatore, essa aumenta molto di più con il test per schede video che non con S&M.
Ciao.
Per il secondo aspetto chiedevo... io ho provato a vedere le tensioni mentre facevo andare il 3dMark2k5 e calavano più con S&M con non con il 3d.
Per il primo punto: devi semplicemente mettere il puntale del tester nel "buchetto" del filo giallo del connettore a 4 poli della mobo. In alternativa puoi usare anche quello di uno dei fili gialli del connettore a 24 poli. X il neutro va bene una qualunque. In pratica a connettore collegato tu dalla parte opposta (quella da cui escono i fili) gli inzippi il puntale :cool:
Ovviamente OKKIO a settare il a dovere perchè corti in quelle zone fanno veamente male ;)
Ola.
Per il secondo aspetto chiedevo... io ho provato a vedere le tensioni mentre facevo andare il 3dMark2k5 e calavano più con S&M con non con il 3d.
Per il primo punto: devi semplicemente mettere il puntale del tester nel "buchetto" del filo giallo del connettore a 4 poli della mobo. In alternativa puoi usare anche quello di uno dei fili gialli del connettore a 24 poli. X il neutro va bene una qualunque. In pratica a connettore collegato tu dalla parte opposta (quella da cui escono i fili) gli inzippi il puntale :cool:
Ovviamente OKKIO a settare il a dovere perchè corti in quelle zone fanno veamente male ;)
Ola.
Ok, filo giallo e filo nero del 4pin, più facile non sbagliare... stasera provo.
Ciao.
Saved_ita
17-01-2006, 11:52
quindi raga , ad oggi se vorrei cambiare ali , vedete in sing quello attuale , per motivi di spazio troppo lungo nel mio case , è ne volessi uno modulare (credo così si chiami , quello che praticamente gli collego i cavi che mi servono) silenzioso la scelta su che ricade??
Allora... ti quoto per risponderti e porre un quesito.
In base a molte recensioni, alla fama e ai dati di targa direi che come alimentatore modulare, il migliore in assoluto sia l'Antec NEO HE 550W (Neopower).
Indbbiamente il migliore ma, in Italia NON si trov. Lo si trova in Germania e ha un ottimo prezzo.
Il problema è che è lo stesso identico prezzo del Seasonic 600W.
Il MIO problema è che lo prenderei in America (dove costa qualcosina meno) ma sono assolutamente indeciso tra i due.
Io faccio Oc... ma niente di troppo sopra le righe (ovvero solo configurazioni Rock solid) e per questo motivo un ali modulare con quelle efficienze e stabilità mi farebbe veramente piacere.
Ciò che mi trattiene è che pare dare problemi di compatibilità (lette alcune recensioni su Newegg e pare che sulle Asus non riesca a funzionare).
A questo punto la domanda è... qualcuno sà qualcosa in merito? Avete mai avuto/sentito di un ali del genere o problemi del genere?
Ola.
(chiunque postasse qualunque tipo di recensione che faccia un po' di luce in merito sarebbe veramente benaccolto).
Ariola
19franco58xxx
17-01-2006, 12:02
Allora... ti quoto per risponderti e porre un quesito.
In base a molte recensioni, alla fama e ai dati di targa direi che come alimentatore modulare, il migliore in assoluto sia l'Antec NEO HE 550W (Neopower).
Indbbiamente il migliore ma, in Italia NON si trov. Lo si trova in Germania e ha un ottimo prezzo.
Il problema è che è lo stesso identico prezzo del Seasonic 600W.
Il MIO problema è che lo prenderei in America (dove costa qualcosina meno) ma sono assolutamente indeciso tra i due.
Io faccio Oc... ma niente di troppo sopra le righe (ovvero solo configurazioni Rock solid) e per questo motivo un ali modulare con quelle efficienze e stabilità mi farebbe veramente piacere.
Ciò che mi trattiene è che pare dare problemi di compatibilità (lette alcune recensioni su Newegg e pare che sulle Asus non riesca a funzionare).
A questo punto la domanda è... qualcuno sà qualcosa in merito? Avete mai avuto/sentito di un ali del genere o problemi del genere?
Ola.
(chiunque postasse qualunque tipo di recensione che faccia un po' di luce in merito sarebbe veramente benaccolto).
Ariola
a suo tempo tu mi sembra che mi consigliasti questo ali ( quello in sign )
ho fatto un po' di ricerche e non mi sono pentito
non conosco questo ali (antec) ma se cerchi un modulare da quello che ho sentito ci sono hyper
peppecbr
17-01-2006, 12:27
a suo tempo tu mi sembra che mi consigliasti questo ali ( quello in sign )
ho fatto un po' di ricerche e non mi sono pentito
non conosco questo ali (antec) ma se cerchi un modulare da quello che ho sentito ci sono hyper
infatti ho visionato l'hyper , mi sembra abbastabza buono!!! ne ho uno installato sul pc aziendale ed è inudibile!!! però qua nessuno ne parla!! i dati dichiarati sono alla pari dei tagan , le ventole sono silenziossissime è tutti i cavi son cablati alla perfezione :eek: un'ordine maniacale!!! oserei dire!!
questo è quello nel pc aziendale :
http://www.totalmodding.com/images/ALI-0054_03_large.jpg
http://www.totalmodding.com/images/ALI-0054_01_large.jpg
voi cosa ne pensate??
JL_Picard
17-01-2006, 12:47
... che c'è il thread ufficiale
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1007959)
Saved_ita
17-01-2006, 14:07
a suo tempo tu mi sembra che mi consigliasti questo ali ( quello in sign )
ho fatto un po' di ricerche e non mi sono pentito
non conosco questo ali (antec) ma se cerchi un modulare da quello che ho sentito ci sono hyper
Wee... ma allora ti sei fidato :cool:
Per quanto mi riguarda, il Seasonic lo ritengo semplicemente il migliore, non ho nessun dubbio nè sulla sua "perfezione" nè sul fatto che valga ogni centesimo di quello ceh costa.
Il mio dubbio è legato semplicemente al fatto che ultimamente mi sto' avvicinando con una certa passione al mondo del modding :stordita: e quindi un ali modulare sarebbe decisamente più indicato...senza contare che uno degli aspetti meno invitanti del Seasonic (forse l'unico) è proprio l'estetica.
Ora... tenuto presente che l'Hyper non lo prendo manco in considerazione a causa della scarsa efficienza (e delle tensioni non così stabili come vorrebbero far credere)... rimango molto indeciso.
A questo punto prenderei l'Antec giusto per "provare" qualcosa di diverso... e magari dare una risposta a chi cercava un ali modulare "da OC".
Il problema è che se è vero che ci sono dele incompatibilità... prendo una fregatura mica da ridere perchè mi arriverebbe dall'America... e spendere 40$ solo per rispedirglielo mi farebbe veramente in*****re :mad:
Se qualcuno trovasse qualche info in più in merito... o le avesse già trovate... bhe infinita riconoscenza.
Ola.
Legolas84
17-01-2006, 14:58
Ciao a tutti ragazzi :)
Devo cambiare ali perchè il mio OCZ 600W non funziona.. :( L'avevo preso perchè pensavo fosse il miglior ali sulla fascia dei 200Euro.
Ora nel negozio dove l'ho preso non hanno più alimentatori OCZ e il più potente attualmente è un Enermax da 620 Watt (Enermax ELT620AWT); cosa dite prendo quello o ci sono alimentatori migliori in giro?
Ciao a tutti ragazzi :)
Devo cambiare ali perchè il mio OCZ 600W non funziona.. :( L'avevo preso perchè pensavo fosse il miglior ali sulla fascia dei 200Euro.
Ora nel negozio dove l'ho preso non hanno più alimentatori OCZ e il più potente attualmente è un Enermax da 620 Watt (Enermax ELT620AWT); cosa dite prendo quello o ci sono alimentatori migliori in giro?
Da quel che ne so io l'enermax e' un ottimo prodotto.. io nn l'ho preso solo per una questione di budget, forse se fai overclock spinto ci sono ali migliori come ad es Antec
Legolas84
17-01-2006, 15:35
Il taglio massimo che ho trovato è l'Antec 550W... sicuro sia meglio di un Enermax da 620W ?
Il taglio massimo che ho trovato è l'Antec 550W... sicuro sia meglio di un Enermax da 620W ?
Dicono di si , guardati questa comparativa http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page1.php
Poi ti ripeto dipende molto dal tipo di overclock che hai intenzione di fare.
Enermax comunque ottimo!
ragazzi quanto può valere un Antec True control (trimmer esterni) da 550 watt completo di tutto?
Inotre lo vorreri cambiare per prenderne uno con i cavi modulari visto che non ho molte periferiche però nello stesso tempo avere la potenza dell'antec..che mi consigliate nella fascia 100euro?
grazie
peppecbr
17-01-2006, 17:43
... che c'è il thread ufficiale
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1007959)
ti giuro ho fatto una ricerca sul forum ma questo non è uscito :banned: :doh: è pensare che lo volevo aprire io un topic ufficiale :doh:
Per il secondo aspetto chiedevo... io ho provato a vedere le tensioni mentre facevo andare il 3dMark2k5 e calavano più con S&M con non con il 3d.
Per il primo punto: devi semplicemente mettere il puntale del tester nel "buchetto" del filo giallo del connettore a 4 poli della mobo. In alternativa puoi usare anche quello di uno dei fili gialli del connettore a 24 poli. X il neutro va bene una qualunque. In pratica a connettore collegato tu dalla parte opposta (quella da cui escono i fili) gli inzippi il puntale :cool:
Ovviamente OKKIO a settare il a dovere perchè corti in quelle zone fanno veamente male ;)
Ola.
Ho provato direttamente sul molex del 4pin per la cpu, e anche in quello della scheda video, con i medesimi risultati, variazioni di circa 0,05V.
Sono riuscito :muro: :muro: dopo aver scaricato la nuova versione di S&M, a far funzionare il test Power supply, con la vecchia versione non mi apriva la finestra che "riscalda" la gpu, per quello non notavo differenze... comunque ho eseguito il test lungo senza problemi e come detto con variazioni minime. :)
Il problema all'avvio (allarme di mancato collegamento del cavo supplementare della scheda video) non si è più presentato, invece quello durante i giochi (artefatti non dipendenti da una condizione di overclock) si. :(
Prossimamente reinstallo il SO con i driver aggiornati e verifico che non dipenda da quello...
Ciao.
Saved_ita
18-01-2006, 11:17
Ho provato direttamente sul molex del 4pin per la cpu, e anche in quello della scheda video, con i medesimi risultati, variazioni di circa 0,05V.
Sono riuscito :muro: :muro: dopo aver scaricato la nuova versione di S&M, a far funzionare il test Power supply, con la vecchia versione non mi apriva la finestra che "riscalda" la gpu, per quello non notavo differenze... comunque ho eseguito il test lungo senza problemi e come detto con variazioni minime. :)
Il problema all'avvio (allarme di mancato collegamento del cavo supplementare della scheda video) non si è più presentato, invece quello durante i giochi (artefatti non dipendenti da una condizione di overclock) si. :(
Prossimamente reinstallo il SO con i driver aggiornati e verifico che non dipenda da quello...
Ciao.
Quel problema (della mancata alimentazione supplementare) a me lo dà se provo a toccare la zona mosfet della scheda video (ogni tanto lo facevo per appurare che temperature raggiungeva dopo averla overvoltata) e penso fosse dovuto al fatto che il connettore si spostava.
Per il resto... bhe credo che le conferme le hai avute da solo... potrebbe essere più un problema di driver che non di alimentatore :(
Vedi se riesci a risolvere, altrimenti io chiederei un favore ad un amico con un ali un po' più potente (per fare qualche test :p )
Ola.
19franco58xxx
18-01-2006, 20:35
Quel problema (della mancata alimentazione supplementare) a me lo dà se provo a toccare la zona mosfet della scheda video (ogni tanto lo facevo per appurare che temperature raggiungeva dopo averla overvoltata) e penso fosse dovuto al fatto che il connettore si spostava.
Per il resto... bhe credo che le conferme le hai avute da solo... potrebbe essere più un problema di driver che non di alimentatore :(
Vedi se riesci a risolvere, altrimenti io chiederei un favore ad un amico con un ali un po' più potente (per fare qualche test :p )
Ola.
(ci ho messo oltre 3 mesi x scegliere i pezzi del mio pc) comunque no! :read: non mi sono fidato :read: ho letto tutto quello che c'era da leggere sugli alimentatori e in particolare sul seasonic s12 tutte le review che erano presenti sul web e ancora adesso ne vedo tante e tutte che vantano il mio alimentatore i contro sono che avrei tanto voluto avere i trimmer dell'ocz o la potenza del p&c il modulare non m'interessa :D tra tutti i componenti in sign questo è stato il migliore acquisto!
Quel problema (della mancata alimentazione supplementare) a me lo dà se provo a toccare la zona mosfet della scheda video (ogni tanto lo facevo per appurare che temperature raggiungeva dopo averla overvoltata) e penso fosse dovuto al fatto che il connettore si spostava.
Per il resto... bhe credo che le conferme le hai avute da solo... potrebbe essere più un problema di driver che non di alimentatore :(
Vedi se riesci a risolvere, altrimenti io chiederei un favore ad un amico con un ali un po' più potente (per fare qualche test :p )
Ola.
Il problema della mancata alimentazione a me si presenta/va senza sfiorare il case...
Ho aggiornato i driver "principali", vediamo se succede ancora..
Grazie, ciao.
Quoto quanto detto da Mike.
Per quella fascia di prezzo puoi prendere o un Fortron 350W o un Q-Tec 550/650W (disprezzateli quanto volete ma a me hanno sempre funzionato e continuano a farlo :ciapet: ).
Come efficienza non andiamo oltre il 70% per antrambi ma non credo sia un fattore che ti interessi (anche eprchè per quel prezzo di migliori non ne trovi).
Oltre a questo sottolinerei come anche i chieftec erano degli ottimi alimentatori ma al momento sono spariti dal mercato... veramente difficili da trovare e non se parla ormai più :(
Ola.
ho trovato un chieftec 420W nel mercatino :yeah:
Saved_ita
19-01-2006, 11:50
ho trovato un chieftec 420W nel mercatino :yeah:
:sofico:
Come non detto :ciapet:
Ola
ragazzi mi date un consiglio sull'alimentatore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115606
please :D
aflexxx1980
21-01-2006, 21:10
Config cosi composta:
AMD64 3000+ Wincho
Asus A8N-E o equivalente
2x512 Mb Gskill Pc3200
2x80Gb Sata Seagate Barracuda raid0
Lettore dvd
Master dvd
Sapphire X300Se PciE
TT Heatpipe 101 + Streetfighter
Ventolame vario (2 o 3 da 80mm con led)
Consideranto eventuali futuri upgrade del reparto video,hd o cpu...che ali consigliereste?
Per il momento niente oc...ma non si sa mai...magari mi vien lo sclero di provare! :D
ciao,
vorrei misurare con il mio multimetro digitale gli ampere e soprattutto i watt di consumo del mio pc, però nn so come e dove mettere i puntali....potreste aiutarmi?
grazie
ciao!
ciao,
vorrei misurare con il mio multimetro digitale gli ampere e soprattutto i watt di consumo del mio pc, però nn so come e dove mettere i puntali....potreste aiutarmi?
grazie
ciao!
Ciao, i watt non si misurao, sono il prodotto di Amper e Volt, per misurare gli A si usano degli strumenti chiamati "pinze amperometriche", i multimetri normalmente non riescono a misurare A elevati.
Spero di non aver detto grosse c@zz@te..
Peach1200
22-01-2006, 14:49
...giusto per curiosità, prima mi sono messo a girare su alcuni shop online, dando un'occhiata agli alimentatori... e su TotalModding ho visto questi Tacens (http://www.tacens.com/)... qualcuno li conosce?! Non sono riuscito a trovare nessuna recensione...
-Tacens Valeo 460W
28A sui +3,3V
34A sui +5V
19A sui +12V linea 1°
17A sui +12V linea 2°
0,8A sui -12V
2,5A sui +5VSB
-Tacens Valeo Pro 600W
30A sui +3,3V
36A sui +5V
20A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
0,8A sui -12V
2,5A sui +5VSB
Entrambi hanno un'unica ventola 135x135 termocontrollata; la rumorosità è data tra 0 dbA (la ventola rimane spenta sotto una certa temperatura) e 21 dbA; i cavi sono inguainati con una rete nera.
Che ne dite? :)
aflexxx1980
22-01-2006, 14:55
Config cosi composta:
AMD64 3000+ Wincho
Asus A8N-E o equivalente
2x512 Mb Gskill Pc3200
2x80Gb Sata Seagate Barracuda raid0
Lettore dvd
Master dvd
Sapphire X300Se PciE
TT Heatpipe 101 + Streetfighter
Ventolame vario (2 o 3 da 80mm con led)
Consideranto eventuali futuri upgrade del reparto video,hd o cpu...che ali consigliereste?
Per il momento niente oc...ma non si sa mai...magari mi vien lo sclero di provare! :D
Mi autoquoto e pensavo all'Enermax Liberty 400 o 500W ,OCZ Modstream (il power non lo trovo da nessuna parte),Seasonic S12 o Tagan I-Xeye 420W o 480W... che dite?
Peach1200
22-01-2006, 15:02
Mi autoquoto e pensavo all'Enermax Liberty 400 o 500W ,OCZ Modstream (il power non lo trovo da nessuna parte),Seasonic S12 o Tagan I-Xeye 420W o 480W... che dite?
...guarda, leggendo un po' di comparative in rete, saltano sempre fuori opinioni entusiaste sui Seasoni S12 da 500W e 600W... io punterei su uno si questi!!
Stai "attento" invece ai Seasonic con wattaggi minori, in quanto seppur buoni, sono sostanzialmente dei modelli più vecchi e non sono allo stesso livello dei due fratelli maggiori... :)
ferro986
22-01-2006, 17:34
Salve a tutti, chiedevo gentilmente un consiglio:
devo comprare un'alimentatore per il computer fisso in sign.
Mi interessava particolarmente silenzioso(non più di 20-22 decibel), affidabile e meglio se non vado oltre i 50 eur.
350w dovrebbero bastare per il mio, credo(nn riesco a visualizzare la guida di shark2 nel 19esimo messaggio di questo topicsi riporta di seguito una tabella con le richieste energetiche in Watt dei vari componenti per avere magare un'idea di un ipotetico carico massimo, con sistema in full, della proprio configurazione:
Ho visto un cooler master da 380w EXTREME POWER -20 decibel 40 eur e
un fortron surce da 350w-20 decibel 44 eur
Secondo voi qual'è meglio(indipendentemente dal prezzo).
Altra curiosità:entrambi dichiarano una ventola da 120mm, ma come è possibile, se nelle foto quella del fortron sembra visibilmente più grossa?
Link alle schede tecniche con img:
cooler master (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=CM.85)
fortron (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.50)
Grazie in anticipo dell'aiuto :)
Francamente nel link del Coolermaster si vede la foto di un modello con ventola posteriore da 80 mm mente il modello Fortron ha una ventola da 120 mm (alquanto mastodontica direi) ed è sprovvisto di quella da 80 mm nella parte posteriore.... :D
Forse da quello che ho letto qua e là sarebbe meglio il Fortron (ma non vorrei sbagliarmi)... ;)
Ciao !
perbacco
22-01-2006, 18:01
Ho messo in fuzione da poche ore il seasonic 600w, visto che qualcuno era interessato a sapere sulla silenziosità posso garantire è quasi inudibile. Come qualcuno aveva detto in un vecchio messaggio si avverte un leggerissimo ticchettio ma l'ho sentito solo avvicinando l'orecchio(praticamente a contatto con l'ali).
Peccato che è tutto silenzioso tranne la ventola della scheda video che la sento anche nella stanza a fianco!
I voltaggi rilevati con smartguardian sono:
+12 12,09
+5 5,02
+3,3 3,31
Da bios però c'è una differenza con rilevamenti inferiori di poco a quello che mi da il programma smartguardian.
Per la mia configurazione sarebbe andato bene anche il seasonic 500w: dfi lanparty ultrad-opteron165-gforce 6800gs-2 moduli 512mb-2 hd-2 lettori dvd-floppy-2ventole 120-1ventola 80.
ferro986
22-01-2006, 18:07
Risp a Bl@st:
Effettivamente un negoziante mi aveva fatto vedere il cooler master dal vivo e me l'aveva fatto sentire.
Effettivamente era quasi inudibile, ma mi chiedo come potesse fare così poco rumore, io ho sempre saputo che ventola+grande= meno rpm= meno rumore.
Risposta: "è una ventola fatta bene, anche se fa tanti rpm, non fa rumore".
Cmq la fortron è una marca buona?
Al livello della cooler master?
Anche se sono passivi vanno bene lo stesso?
Scusa se appena arrivaro sul forum faccio già così tante domande, se esagero dimmelo
ferro986
22-01-2006, 18:11
Peccato che è tutto silenzioso tranne la ventola della scheda video che la sento anche nella stanza a fianco!
<OT>
Credo vendano dissipatori silenziosi per schede grafiche anche piuttosto potenti.
Io per il silenzio totale ne uso una a dissip passivo.
</OT>
perbacco
22-01-2006, 18:42
Sempre per quanto riguarda il seasonic 600w vorrei fare una considerazione sui cavi. I cavi sono corti per un case come lo stacker, se qualche periferica si mette proprio in basso forse non si riesce ad arrivare e comunque non mi è piaciuto come li hanno assemblati, sono intorcigliati e danno l'impressione di essere molto disordinati. La questione dei cavi corti l'hanno evidenziata anche in molte recensioni,ed effettivamente è cosi. Per case piccoli il problema non si pone.
perbacco
22-01-2006, 18:47
<OT>
Credo vendano dissipatori silenziosi per schede grafiche anche piuttosto potenti.
Io per il silenzio totale ne uso una a dissip passivo.
</OT>
Ero indeciso se prendere una vga con dissi passivo anche se poco prestazionale,ma poi leggendo qua e la sembrava che le ventoline delle gf non fossero rumorose e allora ho preso la 6800gs della gigabyte. Appena si accende il pc però sembra che stia per decollare un elicottero,poi quando si entra nel sistema operativo il rumore iniziale si attenua un po ma è l'unica ventola udibile ad un metro di distanza.
Il seasonic non si sente per niente e la ventola dell'ali viaggia pacifica a 750giri con temperatura di 35gradi.
Risp a Bl@st:
Effettivamente un negoziante mi aveva fatto vedere il cooler master dal vivo e me l'aveva fatto sentire.
Effettivamente era quasi inudibile, ma mi chiedo come potesse fare così poco rumore, io ho sempre saputo che ventola+grande= meno rpm= meno rumore.
Risposta: "è una ventola fatta bene, anche se fa tanti rpm, non fa rumore".
Cmq la fortron è una marca buona?
Al livello della cooler master?
Anche se sono passivi vanno bene lo stesso?
Scusa se appena arrivaro sul forum faccio già così tante domande, se esagero dimmelo
Ehm... Ma tu che alimentatore Coolermaster hai visto ?
In genere cmq le ventole 8x8 sono più rumorose delle 12x12... Anche se effettivamente se una 8x8 è ben costruita può risultare abbastanza silenziosa (ma ovviamente non molto potente)....
Ovviamente più potente è, meno sarà silenziosa.... Questo è inevitabile ! :)
Quindi direi che i tanti rpm dichiarati dal rivenditore a cui ti sei rivolto forse non sono poi così veritieri....
Fortron è una marca sicuramente più conosciuta di Coolermaster a livello di alimentatori...
Un utente che ne sa molto più di me nelle pagine scorse ha postato anche a proposito dei Fortron e anche se la loro efficienza non è altissima sembrano comunque dei buoni alimentatori (ovviamente non adatti a configurazioni ultrapompate o con le quali si facciano oc considerevoli).
Non preoccuparti per le domande.... Comunque se puoi leggiti le ultime pagine di questa discussione così avrai modo di approfondire le conoscenze su ultime marche/modelli in vendita attualmente... :)
Ciao ! ;)
aflexxx1980
22-01-2006, 19:57
...guarda, leggendo un po' di comparative in rete, saltano sempre fuori opinioni entusiaste sui Seasoni S12 da 500W e 600W... io punterei su uno si questi!!
Stai "attento" invece ai Seasonic con wattaggi minori, in quanto seppur buoni, sono sostanzialmente dei modelli più vecchi e non sono allo stesso livello dei due fratelli maggiori... :)
EDIT: mi son rotto di aspettare ed ho ordinato il Tagan 530W EasyCon su Chl...e tanti saluti...ho il popitt a 1km da casa! :sofico: ;)
ferro986
22-01-2006, 21:08
Grazie Bl@st! :) :) :)
Ehm... Ma tu che alimentatore Coolermaster hai visto ?
Il coolermaster che ho visto è lo stesso che ti ho linkato sul sito di computer discount, benchè l'abbia visto da un'altra parte a 35 eur(quasi regalato) (Fama computers centro comm eurotorri di Parma).
Cmq nn devo fare dei gran overclock se nessuno ha qualche altro alimentatore simile da consigliare credo che andrò a comprare il fortron.
Ciao ciao
demetriol
23-01-2006, 01:25
Il mio pc sarà questo:
Mb: Asus a8n-e
Cpu: Athlon64 3500+ Venice oppure 3700+ San Diego
Ram: 2 x 512mb Kingston DDR 400
Gpu: Ati x550 256Mb VIVO
HDD: Maxtor 250Gb
Considerato che forse farò un leggero overclock quale alimentatore mi consigliate? (abbastanza silenzioso possibilmente)
Vorrei spendere attorno ai 50 euro..
ATX Q-TEC PSU 550Watt sta sui 40€ + o -
ThermalTake TR2 420W new model 50€ + o -
altri non saprei :)
demetriol
23-01-2006, 02:28
ATX Q-TEC PSU 550Watt sta sui 40€ + o -
ThermalTake TR2 420W new model 50€ + o -
altri non saprei :)
C'è gente sul forum che sconsiglia i q-tec...
Qualcun'altro mi può suggerire qualche altro modello?
Ho visto l'enermax noisetaker da 370w ma costa attorno ai 70€ :rolleyes:
ferro986
23-01-2006, 09:23
I q-tec hanno una potenza effettiva più bassa di quella dichiarata, cmq un 550 w dovrebbe bastarti (credo).
Quando vai in un negozio chiedi di sentire in mano quanto pesa l'alimentatore, di solito alimentatore+ pesante= potenza+effettiva
giovanbattista
23-01-2006, 17:44
I q-tec hanno una potenza effettiva più bassa di quella dichiarata, cmq un 550 w dovrebbe bastarti (credo).
Quando vai in un negozio chiedi di sentire in mano quanto pesa l'alimentatore, di solito alimentatore+ pesante= potenza+effettiva
Scusa, ma non è proprio così, + pesa = maggiore è la massa radiante, e i componenti (bobine di rame sovradimensionate, 2 fusibili in +, ecc) che lo compongono importante è l'efficenza che oggi deve stare oltre l'80%.
Io possiedo un Qtek400WdualFan, come lo ho acceso il rumore faceva impallidire il dissy della Cpu, cambiate subito con 3 (8*8) @ 1200giri.
X il resto vale quanto costa & gli Lg ?? Sempre su quella cifra
aflexxx1980
23-01-2006, 21:25
I q-tec hanno una potenza effettiva più bassa di quella dichiarata, cmq un 550 w dovrebbe bastarti (credo).
Quando vai in un negozio chiedi di sentire in mano quanto pesa l'alimentatore, di solito alimentatore+ pesante= potenza+effettiva
Il 500W BigNoise con ventola 12cm ha una potenza di picco di 252W...dimmi tu se vale l'acquisto... :muro: :muro: altro che efficienza sopra l'80% ...qui siamo a mala pena a metà! :mad:
giovanbattista
23-01-2006, 21:44
Il 500W BigNoise con ventola 12cm ha una potenza di picco di 252W...dimmi tu se vale l'acquisto... :muro: :muro: altro che efficienza sopra l'80% ...qui siamo a mala pena a metà! :mad:
Infatti mica ho detto questo per avere l'efficenza +80% devi spendere sui 100€.
Nel 99/00 quando lo presi era considerato a torto un buon Ali.
CIAUZ
kinotto82
23-01-2006, 23:41
salve ragazzi, sareste così gentili da mandarmi il famoso link x capire + - il consumo energetico di un sistema ke ho in mente?
thx
ferro986
24-01-2006, 07:24
In genere cmq le ventole 8x8 sono più rumorose delle 12x12... Anche se effettivamente se una 8x8 è ben costruita può risultare abbastanza silenziosa (ma ovviamente non molto potente)....
Ovviamente più potente è, meno sarà silenziosa.... Questo è inevitabile ! :)
Ciao ! ;)
Ma allora, gli enermax "cooler giant" (credo si chiamino così) come fanno a stare sotto ai 15 decibel e ad avere delle potenze efffettive così alte con 2 ventole così piccole??!! :eek: (forse che quando li sfrutti al max vanno ben oltre i 20 decibel?)
demetriol
24-01-2006, 10:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113631
Qualche consiglio??
Peach1200
24-01-2006, 18:39
salve ragazzi, sareste così gentili da mandarmi il famoso link x capire + - il consumo energetico di un sistema ke ho in mente?
thx
...dai un'occhiata qui:
eXtreme PSU Calculator 1.2 (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp)
Power Supply Wattage Calculator (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
:)
Hyperion
24-01-2006, 23:35
...dai un'occhiata qui:
eXtreme PSU Calculator 1.2 (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp)
:)
Per divertimento ho messo su i dati del mio pc (sempron 3100+@2400, 1 gb, 6600, 2 hd, master dvd e cd, floppy) e sono venuti fuori 284 W in full load.
Misurati, saranno meno della metà (con una 6800LE erano 145...).
In una parola: inutile.
:)
Ciao!!
Pugaciov
25-01-2006, 10:59
Ragazzi è passato un mese e ancora devo decidermi :cry:
Scusate se non leggo tutti i link interessanti che avete postato, comunque io non so più che fare. Mi serve prima possibile, non so se andare sui 430 (Seasonic o Tagan ) o prendere un Seasonic S12-500HT.
Che info avete su quest'ultimo alimentatore? Ha particolari problemi\è sconsigliato?
Grazie
Saluti
Ciao a tutti
Scusate ma sono costretto a quotarmi. Devo prenderlo prima possibile.
Considerate che tra qualche settimana faccio anche il passaggio ad Athlon 64, probabilmente un 3200+ da stirare un po', niente di estremo.
demetriol
25-01-2006, 11:31
Mi vengono sempre i dubbi... :confused:
Mi basta un enermax noisetaker 370w per questo?
Il mio pc sarà questo:
Mb: Asus a8n-e
Cpu: Athlon64 3500+ Venice oppure 3700+ San Diego
Ram: 2 x 512mb Kingston DDR 400
Gpu: Ati x550 256Mb VIVO
HDD: Maxtor 250Gb
DVD-RW
Riuscirei a fare un leggero OC?
Mi vengono sempre i dubbi... :confused:
Mi basta un enermax noisetaker 370w per questo?
Riuscirei a fare un leggero OC?
tanto x farti capire, ho il sistema stabilissimo con unn 350W smarcato (vecchio di 2 anni e con 16A su +3.3)... :D a meno che tu non voglia qualcosa di estremo (overvoltare quindi tutti in componenti) ti basterebbe anche un 500W economico da 25€... oppure un 400/450W di "marca" sotto i 50€... poi se vuoi spendere 80€ per un ali x stare tranquillo, libero di farlo... :D
Peach1200
25-01-2006, 11:56
Ciao a tutti
Scusate ma sono costretto a quotarmi. Devo prenderlo prima possibile.
Considerate che tra qualche settimana faccio anche il passaggio ad Athlon 64, probabilmente un 3200+ da stirare un po', niente di estremo.
Il Seasonic S12 da 500w, da quanto si legge in giro, è assolutamente eccezionale!! Vai tranquillo... :)
Unica cosa da tenere in considerazione se usi l'OCZ DDR Booster è che, non avendo la linea dei -5v, non funzionerà il display che indica il voltaggio delle ram..
Per quanto riguarda i 430w, non saprei paragonarli tra loro per dirti quale sia meglio, ma ti posso dire che i Seasonic sotto i 500w sono modelli "vecchi" e, al di là del wattaggio, un pochino meno performanti dei modelli da 500w e 600w...
:)
Pugaciov
25-01-2006, 11:58
Il Seasonic S12 da 500w, da quanto si legge in giro, è assolutamente eccezionale!! Vai tranquillo... :)
Unica cosa da tenere in considerazione se usi l'OCZ DDR Booster è che, non avendo la linea dei -5v, non funzionerà il display che indica il voltaggio delle ram..
Per quanto riguarda i 430w, non saprei paragonarli tra loro per dirti quale sia meglio, ma ti posso dire che i Seasonic sotto i 500w sono modelli "vecchi" e, al di là del wattaggio, un pochino meno performanti dei modelli da 500w e 600w...
:)
Ti ringrazio. Beh a questo punto andrei sul 500, anche se costa la bellezza di 129 €...
Peach1200
25-01-2006, 12:44
Ti ringrazio. Beh a questo punto andrei sul 500, anche se costa la bellezza di 129 €...
...già, non costa mica poco... e anch'io vorrei prenderlo... :muro:
kinotto82
25-01-2006, 13:47
...dai un'occhiata qui:
eXtreme PSU Calculator 1.2 (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp)
Power Supply Wattage Calculator (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
:)
grazie peach!!!!!! :mano: :cincin:
superman79
25-01-2006, 17:15
ciao, un'informazione, io ho un enermax liberty 620w a 24pin, come mai in questi 24pin c'è nè uno vuoto? più o meno al centro dello spinotto.
Invece l'ocz modstream 450w che avevo prima li aveva tutti e 24?
Mi sapete dire il perchè e se è normale? ;)
Ti ringrazio. Beh a questo punto andrei sul 500, anche se costa la bellezza di 129 €...
Se ti fidi a prenderlo in Germania, lo trovi tra i 20 e i 30€ in meno.. :muro:
MiKeLezZ
25-01-2006, 17:39
io oltralpe ho preso il 600w a 122€ :Prrr:
soddisfattissimo
cavi un po' corti, fortuna ho un case piccolo
superman79
25-01-2006, 17:46
ciao, un'informazione, io ho un enermax liberty 620w a 24pin, come mai in questi 24pin c'è nè uno vuoto? più o meno al centro dello spinotto.
Invece l'ocz modstream 450w che avevo prima li aveva tutti e 24?
Mi sapete dire il perchè e se è normale? ;)
UP. ;)
Tetsujin
25-01-2006, 17:51
io oltralpe ho preso il 600w a 122€ :Prrr:
soddisfattissimo
cavi un po' corti, fortuna ho un case piccolo
curiosita quanto hai pagato di ss? :)
MiKeLezZ
25-01-2006, 17:54
17, ma ho preso anche il razer copperhead a 60, l'ultimat a 35, l'artic cooling a 18
ho fatto i conti, e comprando in italia avrei speso poco di più, e comprando il 500w
Tetsujin
25-01-2006, 17:56
17, ma ho preso anche il razer copperhead a 60, l'ultimat a 35, l'artic cooling a 18
ho fatto i conti, e comprando in italia avrei speso quasi lo stesso, ma comprando il 500
si 17 anche io avevo pagato cosi
quanti giorni ci ha messo ad arrivare?
e poi fine OT :)
Pugaciov
25-01-2006, 18:02
Se ti fidi a prenderlo in Germania, lo trovi tra i 20 e i 30€ in meno.. :muro:
Sì ho visto su eBay un paio di negozi crucci che lo vendono a 109, non so se ne vale la pena...
Richiamo generale: allora vado tranquillo col Seasonic S12-500?
Se qualcuno conosce un motivo per cui non dovrei prenderlo, parli ora o taccia per sempre.
rimini80
25-01-2006, 18:13
Ciao a tutti... ho un problemino che mi preoccupa alquanto:
ho un ali scarso... (no-brand in attesa di cambiarlo) di fatto e'
cmq dichiarato come 550W con 33A sui +5 e 16A sui +12... nn male in assoluto.
Il problema sono i segnali invertiti: -12 e -5. Sono assolutamente instabili, ma
moooooooooooolto instabili >>> il -12 ariva anche a -1!!!
Quale puo' essere il problema? Premesso che cmq LO CAMBIO!!!
Pero' una cosa del genere nn mi era mai capitata.
Sì ho visto su eBay un paio di negozi crucci che lo vendono a 109, non so se ne vale la pena...
Richiamo generale: allora vado tranquillo col Seasonic S12-500?
Se qualcuno conosce un motivo per cui non dovrei prenderlo, parli ora o taccia per sempre.
Premetto che non c'è l'ho (purtroppo), i cavi corti sembrano essere l'unico difetto.
PS. Si trova anche a 99€.
Pugaciov
25-01-2006, 18:26
Premetto che non c'è l'ho (purtroppo), i cavi corti sembrano essere l'unico difetto.
Cavi corti? Tanto corti?
Io ho un middle tower comunque...
PS. Si trova anche a 99€.
In un negozio online italiano? Se sì, me lo mandi in PVT per favore?
Ma allora, gli enermax "cooler giant" (credo si chiamino così) come fanno a stare sotto ai 15 decibel e ad avere delle potenze efffettive così alte con 2 ventole così piccole??!! :eek: (forse che quando li sfrutti al max vanno ben oltre i 20 decibel?)
Secondo me è così....
Poi cmq c'è da dire che i coolergiant sembra abbiano delle ventole particolari (ma non so dire altro perchè non ne ho mai posseduto uno in vita mia).... Quindi magari può essere che siano silenziose ma potenti ! :)
ferro986
25-01-2006, 19:05
...dai un'occhiata qui:
eXtreme PSU Calculator 1.2 (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp)
Power Supply Wattage Calculator (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)
:)
Grazie anche da me :)
Cavi corti? Tanto corti?
Io ho un middle tower comunque...
In un negozio online italiano? Se sì, me lo mandi in PVT per favore?
In un middle non dovresti avere problemi... quel prezzo sempre in Germania.
Peach1200
25-01-2006, 20:11
Grazie anche da me :)
grazie peach!!!!!! :mano: :cincin:
:)
Hyperion
25-01-2006, 20:17
Contenti voi, se vi basta un sito che spara cifre un tot al chilo...
:)
Ciao!!
superman79
25-01-2006, 21:02
ciao, un'informazione, io ho un enermax liberty 620w a 24pin, come mai in questi 24pin c'è nè uno vuoto? più o meno al centro dello spinotto.
Invece l'ocz modstream 450w che avevo prima li aveva tutti e 24?
Mi sapete dire il perchè e se è normale? ;)
Mi aiutate su quello che c'è scritto sopra. ;)
kinotto82
25-01-2006, 21:28
Contenti voi, se vi basta un sito che spara cifre un tot al chilo...
:)
Ciao!!
mi serve un valore di riferimento:meglio considerare un valore + alto dato dal sito e comprare un alim. leggermente sovradimensionato ke il contrario no? :rolleyes:
considerando quel sito un alim. oem da 400 w è xfetto (il consumo del sistema si aggirerebbe attorno ai 260w)
Eugenio_30
25-01-2006, 21:39
Per un
3700+
X850XT
1GB o 2GB Ram
Dfi Lan party
Audigy 4
2 hd 250GB
masterizz e lettore + un paio di ventole nel case
Mi consigliate un buon alimentatore sugli 80 euro (anche meno) che permetta anche un pò di OC al processore ?
Hyperion
25-01-2006, 21:50
mi serve un valore di riferimento:meglio considerare un valore + alto dato dal sito e comprare un alim. leggermente sovradimensionato ke il contrario no? :rolleyes:
considerando quel sito un alim. oem da 400 w è xfetto (il consumo del sistema si aggirerebbe attorno ai 260w)
Leggermente?
No dico, oltre il 100% di errore relativo la chiami una stima leggermente abbondante?
280 W calcolati Vs 140 W misurati
...
Ciao!!
kinotto82
25-01-2006, 22:19
Leggermente?
No dico, oltre il 100% di errore relativo la chiami una stima leggermente abbondante?
280 W calcolati Vs 140 W misurati
...
Ciao!!
Ok, ma devi anke considerare ke gli alimentatori (almeno quelli 1pò meno costosi) nn erogano costantemente la potenza ke riportano......... ad ogni modo forse è 1pò sballato ma basta conoscere il fattore di correzione ed hai la risposta desiderata :D
Hyperion
25-01-2006, 22:41
Guarda, in quel sito viene fatta una sommatoria con valori di riferimento presi a caso...
Nello specifico mio:
- sempron 3100, prende a riferimento il valore di amd (62 W) che è sballato (sui 30 W in full load), ma qui non dipende da loro, e lasciamo da parte questo errore, anche perchè il bello è dopo
- mobo 40 W fissi, per qualunque modello... :rotfl: non sapevano che valore metterci ed hanno sparato a caso... 40 W dissipati passivamente non ce la si fanno... e non tutte le mobo hanno ventoline sui chipset... un bx ed un nf4 che consumano uguale.... forte...
- hd 15 W.... ok... di picco, ovvero, all'accensione, altrimenti 8-10 W
- ram ddr 10 W a banco.... :rotfl: in condizioni normali saranno 1-2 W....
- masterizzatori 25 W.... ora, se non li usi consumano meno di 1 W, se masterizzi può darsi che sui 20 arrivino... ma guarda gli hd, o sei all'accensione e gli hd consumano 15 W o sei in windows e masterizzi e le unità ottiche consumano 20 W .... ed io che ho 2 masterizzatori? Masterizzo cd e dvd insieme?
- e la scheda video? Altri xx W (più o meno verosimili), ma solo se giochi...
Quindi, oltre ai valori presi a caso, devi contemporaneamente essere nelle condizioni di:
- accendere il pc per mettere in rotazione gli hd
- masterizzare cd e dvd insieme
- giocare
Beh, non c'è che dire, il valore finale che viene fuori è attendibile...
:D
Ciao!!
MiKeLezZ
25-01-2006, 22:43
Per divertimento ho messo su i dati del mio pc (sempron 3100+@2400, 1 gb, 6600, 2 hd, master dvd e cd, floppy) e sono venuti fuori 284 W in full load.
Misurati, saranno meno della metà (con una 6800LE erano 145...).
In una parola: inutile.
:)
Ciao!!
bhe basterebbe usare un po' di intuito
65W CPU
20W RAM
40W VGA
22W HD
8W PERIFERICHE
15W MB
che fa 170W
il programmino calcola più che altro il "picco", gli HD per esempio in accensione richiedono anche il doppio della potenza, così come i lettori/masterizzatori, arrivano anche a 25W di consumo, quando ne usano pochissimi in idle
oltre a questo, è volutamente sovradimensionato
però sempre meglio che la gente compri quello "più grosso che c'è"
lee_oscar
26-01-2006, 14:09
Ciao a tutti, dopo mesi di utilizzo mi sono accorto di avere un ali da 200 W su un pc 3200 P4, 2 hd, 2 lettori, gf 5200 + vari neon, poichè a volte 'perde' le unità ottiche(è successo cmq 1 o 2 volte) penso che la colpa siano i 200 W che a quanto ho capito è il picco che puo' raggiungere il sistema,inoltre devo anche cambiare la scheda video con una x800 o 6600 gt, un ali da 300 W è sufficiente o è meglio arrivare almeno a 400 ?
infine ho una curiosità, è possibile che i neon diano problemi ai lettori, soprattutto in fase di masterizzazione? Li ho dovuti collegare infatti sullo stesso canale dei lettori, nn avendo posto per collegarli separatamente e usare il canale degli hd nn è una buona idea a quanto mi hanno detto...
Grazie
ferro986
26-01-2006, 14:38
Cosa ne dite dell'enermax EG365AX-VE-FCA?
Cioè
questo (http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=4630)
Qualcuno ha trovato una recensione che ne rilevi la rumorosità a seconda della potenza assorbita?
*la stima della potenza necessaria del computer:
Discutete tanto riguardo l'affidabilità dei siti, ma non c'era una tabella di stima che andava bene a tutti nel 19 esimo topic di questo forum postata da shark2?Qui in fondo alla pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148)
Solo che credo che il link non funzioni più.
Ciao ragazzi mi consigliate un buon alimentatore,
sopratutto silenzioso da mettere sul mio HTPC,
Grazie Pindol
Ciao ragazzi mi consigliate un buon alimentatore,
sopratutto silenzioso da mettere sul mio HTPC,
Grazie Pindol
Limiti di spesa, potenza necessaria (o componenti), passivo o attivo?
Limiti di spesa, potenza necessaria (o componenti), passivo o attivo?
ho un htpc così composto:
amd 3200+ venice
1gb ram
2 hd (1 eide, 1 sata)
1 lettore dvd
1 scheda tv pci
niente ventole aggiuntive nel case, penso che un 400w vada più che bene o sbaglio?
penso che passivo voglia dire senza ventole e attivo con giusto?
penso sia meglio passivo così non fà proprio rumore, ma visto che non me ne intendo di prezzi consigliatemene voi uno attivo e uno passivo...
quello che cerco di più io è la silenziosità cmq.
Ciuaz Pindol
ho un htpc così composto:
amd 3200+ venice
1gb ram
2 hd (1 eide, 1 sata)
1 lettore dvd
1 scheda tv pci
niente ventole aggiuntive nel case, penso che un 400w vada più che bene o sbaglio?
penso che passivo voglia dire senza ventole e attivo con giusto?
penso sia meglio passivo così non fà proprio rumore, ma visto che non me ne intendo di prezzi consigliatemene voi uno attivo e uno passivo...
quello che cerco di più io è la silenziosità cmq.
Ciuaz Pindol
Io ho molto più roba, ed ho un 380w Antec (anche se devo ancora capire se è al limite o no), nel tuo caso penso che non ci siano problemi...
Non mi sento di consigliarti un fanless (pur avendolo avuto), perchè dovresti valutare l'impatto sulle temperature degli altri componenti, anche se probabilmente di basterebbe un 350w (io avevo uno Yesico da 550w).
Se no ci sono degli ali, tipo l'Antec Phantom, che attiva la ventola solo in caso di necessità, oppure ci sono i Seasonic che sono silenziosissimi, i Fortron ecc.. ecc..
..manca ancora la cifra che vuoi spendere..
PS.Se non hai ventole, non penso ti convenga un fanless..
Io ho molto più roba, ed ho un 380w Antec (anche se devo ancora capire se è al limite o no), nel tuo caso penso che non ci siano problemi...
Non mi sento di consigliarti un fanless (pur avendolo avuto), perchè dovresti valutare l'impatto sulle temperature degli altri componenti, anche se probabilmente di basterebbe un 350w (io avevo uno Yesico da 550w).
Se no ci sono degli ali, tipo l'Antec Phantom, che attiva la ventola solo in caso di necessità, oppure ci sono i Seasonic che sono silenziosissimi, i Fortron ecc.. ecc..
..manca ancora la cifra che vuoi spendere..
PS.Se non hai ventole, non penso ti convenga un fanless..
per la cifra non so, il meno possibile, magari non oltre gli 80 euro, non so...
i fanless sono quelli senza ventola giusto?
Vabbè a me basta che sia silezioso poi se ha una ventola che non si sente nemmeno allora ne prendo uno anche con, basta che non sia un tornado come questo che ho adesso che ho recuperato da un vecchio case, che è costato 35 euro con ali incluso, pensa un po' te...
Ciauz Pindol
per la cifra non so, il meno possibile, magari non oltre gli 80 euro, non so...
i fanless sono quelli senza ventola giusto?
Vabbè a me basta che sia silezioso poi se ha una ventola che non si sente nemmeno allora ne prendo uno anche con, basta che non sia un tornado come questo che ho adesso che ho recuperato da un vecchio case, che è costato 35 euro con ali incluso, pensa un po' te...
Ciauz Pindol
Con quel budget, e quella potenza (tra l'altro non hai la scheda video?), trovi molti alimentatatori silenziosi, non ti so consugliare un modello specifico, perchè ultimamente le mie ricerche si sono indirizzate verso alimentatori più potenti è costosi, ci sono anche gli LcPower, ne ho sentito parlare bene, e costano poco, 39€ il 550w.
gioacchino
27-01-2006, 06:57
sul mio sistema Asus A8N-E amd 64 4000 ed appunto Seasonic 500 mi capita ogni tanto qualcosa di molto strano : all'avvio a freddo al mattino all'accensione tutto sembra a andare , si sente il rumore delle ventole ma il monitor rimane nero come pure il led dell'hd rimane spento,reset e tutto si avvia senza presentare più alcun problema nel corso della giornata ,un tecnico mi suggerisce di provare un altro alimentatore ,cosa ne dite ?
Grazie
perbacco
27-01-2006, 18:39
sul mio sistema Asus A8N-E amd 64 4000 ed appunto Seasonic 500 mi capita ogni tanto qualcosa di molto strano : all'avvio a freddo al mattino all'accensione tutto sembra a andare , si sente il rumore delle ventole ma il monitor rimane nero come pure il led dell'hd rimane spento,reset e tutto si avvia senza presentare più alcun problema nel corso della giornata ,un tecnico mi suggerisce di provare un altro alimentatore ,cosa ne dite ?
Grazie
Ho un Seasonic 600w ed un problema simile al tuo.
All'avvio a freddo mi appare un messaggio di win(non sempre) in cui mi si avvisa che le prestazioni della scheda video vengono ridotte a causa di alimentazione insufficiente.
Finora ho dato le colpe alla vga(gf 6800gs) nonostante il cavo di alimentazione supplementare fosse collegato alla scheda video regolarmente.Inoltre essendoci un condensatorino della vga non attaccato perfettamente.
Mi sa tanto che questi seasonic........................
perbacco
27-01-2006, 18:41
Ho un Seasonic 600w ed un problema simile al tuo.
All'avvio a freddo mi appare un messaggio di win(non sempre) in cui mi si avvisa che le prestazioni della scheda video vengono ridotte a causa di alimentazione insufficiente.
Finora ho dato le colpe alla vga(gf 6800gs) nonostante il cavo di alimentazione supplementare fosse collegato alla scheda video regolarmente.Inoltre essendoci un condensatorino della vga non attaccato perfettamente.
Mi sa tanto che questi seasonic........................
Ho dimenticato di aggiungere che basta riavviare che il problema sparisce!
MiKeLezZ
27-01-2006, 19:33
sarà il connettore messo male
superman79
27-01-2006, 20:21
ciao, un'informazione, io ho un enermax liberty 620w a 24pin, come mai in questi 24pin c'è nè uno vuoto? più o meno al centro dello spinotto.
Invece l'ocz modstream 450w che avevo prima li aveva tutti e 24?
Mi sapete dire il perchè e se è normale? ;)
ragazzi dei Levicom che mi dite??
riokbauto
27-01-2006, 23:00
io ho un ocz 520 modstream e mi trovo benissimo se non per il fatto che dovrei utilizzare una prolunga atx a causa del mio case armor e mobo p5wd2 che sono troppo lontane!
Onestamente amici!
Voi che mi consigliereste!
prendo la prolunga
o cambio ali e prendo un hiper
perbacco
28-01-2006, 07:29
sarà il connettore messo male
L'ho tolto e messo molte volte e il problema c'è sempre stato. Se non fosse collegato il cavo di alimentazione sli l'avviso ci sarebbe sempre o non si avvierebbe il sistema, però non ho fatto prove per questi ultimi casi.
Ciao
riokbauto
28-01-2006, 09:03
L'ho tolto e messo molte volte e il problema c'è sempre stato. Se non fosse collegato il cavo di alimentazione sli l'avviso ci sarebbe sempre o non si avvierebbe il sistema, però non ho fatto prove per questi ultimi casi.
Ciao
potrebbe essere l'ali.
Ma dovresti provare o lui o la scheda su un altro pc per esserne sicuro...
:read: PS.Comunque è bene controllare sempre le specifiche di quanti ampere servono per la scheda video sul suo libretto d'istruzioni e poi controllare quanti ampere riesce ad erogare il ns. alimentatore! :read:
potrebbe essere l'ali.
Ma dovresti provare o lui o la scheda su un altro pc per esserne sicuro...
:read: PS.Comunque è bene controllare sempre le specifiche di quanti ampere servono per la scheda video sul suo libretto d'istruzioni e poi controllare quanti ampere riesce ad erogare il ns. alimentatore! :read:
Il Seasonic da 600w, dovrebbe essere sufficiente... ;)
Allora la situazione è questa:
SpeedFan, SmartGuardian e Bios mi vedono sulla 12v 11.89-11.84, oscilla fra questi 2 valori... Mentre il volmetro direttamente attaccato alla +12 del molex per hardisk mi vede 12.01.
Secondo voi devo regolare le tensioni ?!?
Grazie.
perbacco
29-01-2006, 08:18
potrebbe essere l'ali.
Ma dovresti provare o lui o la scheda su un altro pc per esserne sicuro...
L stranezza è che in questi due giorni quella schermata non c'è stata. Potrebbe essere che essendo nuovissimi i componenti si stiano assestando? :help:
Allora la situazione è questa:
SpeedFan, SmartGuardian e Bios mi vedono sulla 12v 11.89-11.84, oscilla fra questi 2 valori... Mentre il volmetro direttamente attaccato alla +12 del molex per hardisk mi vede 12.01.
Secondo voi devo regolare le tensioni ?!?
Grazie.
Secondo me SI, 0.01v in più sui 12v e troppo. :D
Di QUESTO (http://www.lc-power.com/) Lc-Power qualcuno sa qualcosa?
In Germania si trova a circa 60€.
qlcuno conosce un link di shop italiani dove posso trovare un OCZ PowerStream oppure un Antec TrueControl ?
thX ! :)
Tetsujin
30-01-2006, 09:34
qlcuno conosce un link di shop italiani dove posso trovare un OCZ PowerStream oppure un Antec TrueControl ?
thX ! :)
la versione europea degli OCZ powerstream dovrebbe essere fuori produzione, non penso che tu ne trovi nei negozi, a parte qualche esemplare rimasto invenduto
massimo78
30-01-2006, 10:25
Ragazzi per favore consigliatemi... :(
per stare tranquillo che non mi muoia l'ennesimo alimentatore (a casa mia ci sono molti sbalzi di tenzione), secondo voi con un ups + un Enermax 485W posso stare tranquillo ? Oppure consigliate qualcos'altro ? Vorrei spendere possibilmente 110/120 al massimo per l'alimentatore..
riokbauto
30-01-2006, 10:50
qlcuno conosce un link di shop italiani dove posso trovare un OCZ PowerStream oppure un Antec TrueControl ?
thX ! :)
CERCA SU TROVAPREZZI.IT
mi fareste un grosso favore? se qualcuno ha notizie sull'ali che ho in sign potrebbe rispondermi? sono mesi che cerco impressioni su questo ali, a me sembra molto buono-(ho la v2.0) silenzioso e con un prezzo non esagerato (attorno ai 70 euro) ma sembra che nessun altro ce l'abbia, strano perche' qui a bcn l'ho visto in diversi negozi.
Comunque se qualcuno ce l'ha gli sarei grato se mi dicesse le sue impressioni :D tnks
blackdem0n
30-01-2006, 11:59
ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente un'alimentatore per overclock e sono indeciso tra:
Silverstone Zeus 520W
Hiper HPU-4B580
Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT
Enermax EG 701AX-VE Noisetaker 600W
Enermax EG 701AX-VH Coolergiant 600W
Seasonic S12 600w Seasonic S12 600w
Antec TpII Truecont. 550w
Tagan 580w U22
Ocz Modstream 520w
io vorrei l'hiper, ma che differenze ci sono con gli altri??
Premetto che mi serve soprattutto per l'oc ma non vorrei trascurare l'aspetto estetico..
riokbauto
30-01-2006, 12:09
ciao a tutti, mi servirebbe urgentemente un'alimentatore per overclock e sono indeciso tra:
Silverstone Zeus 520W
Hiper HPU-4B580
Enermax Liberty 500W Modulare ELT500AWT
Enermax EG 701AX-VE Noisetaker 600W
Enermax EG 701AX-VH Coolergiant 600W
Seasonic S12 600w Seasonic S12 600w
Antec TpII Truecont. 550w
Tagan 580w U22
Ocz Modstream 520w
io vorrei l'hiper, ma che differenze ci sono con gli altri??
Premetto che mi serve soprattutto per l'oc ma non vorrei trascurare l'aspetto estetico..
a parte il fatto che c'è una guida apposta per gli alimentatori
già scritta e riscritta e...
cmq ti consiglio l'OCZ modstream se ti piace anche il mod elegante o il powerstream
altrimenti se ne vuoi uno dei nuovi puoi prendere un hiper 580 che ha anche la doppia linea 12v e la doppia linea per lo sli...
cmq leggi anche i 3d già aperti !
riokbauto
30-01-2006, 12:23
Eccovi il link di una bella videorecensione del nuovo
Hiper 580W
http://www.3dgameman.com/vr/hiper/modular_580w_psu/video_review.html
e ce ne sono tante altre!! :D
blackdem0n
30-01-2006, 12:27
La guida l'ho letta e non mi sembra aggiornata... e poi 2 o 3 modelli che ho elencato mancano...
volevo il parere di qualche overclocker o il consiglio di qualcuno + esperto di me..
Vorrei capire solo le diff in linea di massima.
riokbauto
30-01-2006, 14:11
La guida l'ho letta e non mi sembra aggiornata... e poi 2 o 3 modelli che ho elencato mancano...
volevo il parere di qualche overclocker o il consiglio di qualcuno + esperto di me..
Vorrei capire solo le diff in linea di massima.
più che dirti che l'OCZ è il massimo non so cosa aggiungere!
Per l'OC pendi OCZ e se vuoi anche i regolatori "trimmer" per aumentare lievemente i voltaggi prendi OCZ powerstream...
Dopo l'ocz io metterei
TAGAN
HIPER che è quello + nuovo
e poi ENERMAX e via a seguire!
gioacchino
30-01-2006, 14:20
più che dirti che l'OCZ è il massimo non so cosa aggiungere!
Per l'OC pendi OCZ e se vuoi anche i regolatori "trimmer" per aumentare lievemente i voltaggi prendi OCZ powerstream...
Dopo l'ocz io metterei
TAGAN
HIPER che è quello + nuovo
e poi ENERMAX e via a seguire!
E i Seasonic dove li metti ?
Il top al momento è il Seasonic 600W.... :)
gioacchino
30-01-2006, 14:59
Il top al momento è il Seasonic 600W.... :)
pensi che il 500 non sia valido?
Penso sia validissimo cmq.... :)
Poi ovviamente se si fanno overlock mostruosamente mostruosi c'è sempre il PC Power&Cooling da 1 kW ! :D
Perfection
30-01-2006, 15:21
Rega l'alimentatore sono dipendenti dalla configurazione che usate,un alimentatore da 20€ con una configurazione minima affiancato ad un ups,è ottimo quanto un alimentatore da 150 € perchè sicuramente questo prevede una configurazione con uno sli o tanti hdd o un overclock estremo.
La prima domanda che vi dovrete porre è che configurazione devo assemblare?Seconda domanda questa configurazione cosi come è quanti watt assorbe?Faccio overclock si o no? Da qui dovreste capire che cosa comprare.
Spero che sono stato chiaro
Ciao :)
gioacchino
30-01-2006, 15:35
Rega l'alimentatore sono dipendenti dalla configurazione che usate,un alimentatore da 20€ con una configurazione minima affiancato ad un ups,è ottimo quanto un alimentatore da 150 € perchè sicuramente questo prevede una configurazione con uno sli o tanti hdd o un overclock estremo.
La prima domanda che vi dovrete porre è che configurazione devo assemblare?Seconda domanda questa configurazione cosi come è quanti watt assorbe?Faccio overclock si o no? Da qui dovreste capire che cosa comprare.
Spero che sono stato chiaro
Ciao :)
chiarissimo
domanda, qualcuno qua ha provato i Tagan U15 EasyCon?
Claro ! :)
eh no!per il claro devi domandarmi il copyright :D
perbacco
30-01-2006, 17:05
Rega l'alimentatore sono dipendenti dalla configurazione che usate,un alimentatore da 20€ con una configurazione minima affiancato ad un ups,è ottimo quanto un alimentatore da 150 € perchè sicuramente questo prevede una configurazione con uno sli o tanti hdd o un overclock estremo.
La prima domanda che vi dovrete porre è che configurazione devo assemblare?Seconda domanda questa configurazione cosi come è quanti watt assorbe?Faccio overclock si o no? Da qui dovreste capire che cosa comprare.
Spero che sono stato chiaro
Ciao :)
E l'efficienza, non la consideri?? :)
gioacchino
30-01-2006, 17:14
E l'efficienza, non la consideri?? :)
perfettamente d'accordo
Perfection
30-01-2006, 17:15
In che senso spiegati meglio non ho capito :).
Ho montato tanti clienti con alimentatori da 20€ tutti forniti di un ups mai un problema nelle aziende,invece i computer house spesso quando ci sono dei temporali schioppanoo,pero i clienti si rifiutano di comprare gli ups :rolleyes: per risparmio.
Posso dirti pero che anche se compri un alimentatore da 150€ se non zompa dopo il primo sbalzo di tensione zompera al prossimo temporale tutto sta a usare o un ups o semplicemente spegnere il computer al momento dei temporali.Se hai dei grossi sbalzi in casa basta che compri un ottima ciabatta con stabilizzatore di corrente
gioacchino
30-01-2006, 17:18
In che senso spiegati meglio non ho capito :).
Ho montato tanti clienti con alimentatori da 20€ tutti forniti di un ups mai un problema nelle aziende,invece i computer house spesso quando ci sono dei temporali schioppanoo,pero i clienti si rifiutano di comprare gli ups :rolleyes: per risparmio.
Posso dirti pero che anche se compri un alimentatore da 150€ se non zompa dopo il primo sbalzo di tensione zompera al prossimo temporale tutto sta a usare o un ups o semplicemente spegnere il computer al momento dei temporali.Se hai dei grossi sbalzi in casa basta che compri un ottima ciabatta con stabilizzatore di corrente
anche con te perfettamente d'accordo
perbacco
30-01-2006, 18:18
o un ups o semplicemente spegnere il computer al momento dei temporali.Se hai dei grossi sbalzi in casa basta che compri un ottima ciabatta con stabilizzatore di corrente
Io ho una ciabatta con una specie di fusibile,spero possa bastare.Non ho preso un ups perchè i cavi sono già troppi e nel poco spazio a disposizione un'altro apparecchio creerebbe ancora più confusione.
:doh:
Perfection
30-01-2006, 19:12
Anche quella gia va bene per gli sbalzi nell'impianto di casa :) ,pero ricorda una cosa che non previene lo spengimento improvviso della macchina percui se va via la corrente all'improvviso pensa sempre che potresti subire danni al computer primis l'alimentatore,e se è dovuto al maltempo sicuramente si porta appresso anche altre periferiche mobo,hdd,schede pci e via dicendo :(.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.