PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

ferro986
16-06-2006, 21:40
E' silenzioso l'LC power Titan?

Ci sta in un normale case ATX 1 (non 2.0) o è troppo grande?

Dove si trova a 50€?

lele.miky
16-06-2006, 23:43
ciao,me lo date un consiglio?cosa scegliereste tra questi 3 ali?o se avete delle scelte migliori sui 60/70€ proponete pure,magari con link in PVT
tra:
OCZ MODSTREAM 430W
LEVICOM VISIBLE POWER 430W
TAGAN i-Xeye 420W

voi cosa scegliereste?sono buoni anche per overclock?dovrei tenerci la config in sign e ora come ora ho voltaggi assurdi,secondo voi migliorerei in overclock cambiando ali?
h dei voltaggi assurdi ora col codegene

grazie

3N20
17-06-2006, 06:44
ciao,me lo date un consiglio?cosa scegliereste tra questi 3 ali?o se avete delle scelte migliori sui 60/70€ proponete pure,magari con link in PVT
tra:
OCZ MODSTREAM 430W
LEVICOM VISIBLE POWER 430W
TAGAN i-Xeye 420W

voi cosa scegliereste?sono buoni anche per overclock?dovrei tenerci la config in sign e ora come ora ho voltaggi assurdi,secondo voi migliorerei in overclock cambiando ali?
h dei voltaggi assurdi ora col codegene

grazie

io alla scelta aggiungerei anche l' LC POWER TITAN 560W costa 60 euro con spedizioni incluse e garantisce anche buoni margini di overclock per configurazioni più spinte

3N20
17-06-2006, 06:56
E' silenzioso l'LC power Titan?

Ci sta in un normale case ATX 1 (non 2.0) o è troppo grande?

Dove si trova a 50€?

silenzioso si, inudibile no........io ho cmq aperto l' ali(invalidando la garanzia) ho staccato la ventola dal molex interno e l' ho messa sul rheobus così da poterlo regolare.
A quanto pare la ventola girava sempre al massimo pur essendo termoregolata(almeno così è dichiarano), fatto stà che al massimo dei giri è silenzioso mentre abbasando sui 7-8 volt è inudibile.....la cosa buona è che non ho dovuto forare l' involucro del alimentatore per far uscire il cavo della ventola perchè c' è un pò di spazio e così è venuto un lavoro pulito e il 2 pin della ventola entra bene anche sul 3pin del controller senza necessitare di tagliare fili

... credo sia compatibile con qualsiasi case abbastanza recente( credo sia solo un pò più lungo per il fatto di montare una 140x140 mentre l' altezza e larghzza sono nello standard, cmq controlla le dimensioni dell' ali e confrontale con l' allogiamento per essere sicuro

lo trovi dal "romano".....

MikX
17-06-2006, 08:45
dovè che hai attaccato la presa della ventola del ali. sulla scheda madre?

arturo83
17-06-2006, 11:51
no...sia perchè saresti al limite, quegli ali non erogano in realtà più di 300-350w in continuo, e soprattutto per l'affidabilità orrenda...investi 20-30€ in più e prenditi un ali migliore ...prendi un lcpower titan con pfc attivo , lo trovi sui 50€ oppure un ottimo LC Power 550W SATA silent 14cm a 39€ ...sono ali comunque economici ma con un minimo di affidabilità e sicurezza ;)
Ok, ho trovato LC Power LC6550 -Gold 550W.
Puoi garantirmi che vado sul sicuro??
Se mi dai anche qualche motivazione tecnica sto più tranquillo... ;)

lele.miky
17-06-2006, 12:22
io alla scelta aggiungerei anche l' LC POWER TITAN 560W costa 60 euro con spedizioni incluse e garantisce anche buoni margini di overclock per configurazioni più spinte
ed è meglio di quelli indicati?tipo terrebbe la mia config in sign in overclock?3GHz CPU e La scheda video a 550/1400?o è meglio un Tagan Easycon 420W?
grazie

DakmorNoland
17-06-2006, 13:15
Ok, ho trovato LC Power LC6550 -Gold 550W.
Puoi garantirmi che vado sul sicuro??
Se mi dai anche qualche motivazione tecnica sto più tranquillo... ;)

No io fossi in te prenderei il modello LC6560T V2.0 - Titan sempre della LC Power, perchè quello di cui parli ha 24A sui +12V invece questo ha due linee da 18A sui +12V, quindi va mooolto meglio. Cmq lo trovi per 60-65 comprese spese di spedizione...

The_Nameless_One
17-06-2006, 13:20
il titan è meglio anche in virtù del pfc attivo... ;)

arturo83
17-06-2006, 15:11
il titan è meglio anche in virtù del pfc attivo... ;)
A me hanno detto che il PFC attivo può dare qualche problema all'UPS...
Sapreste consigliarmi qualche altro buon alimentatore senza PFC attivo?

The_Nameless_One
17-06-2006, 15:14
in certi casi è vero..dipende un po da ups a ups...da come è la qualità della corrente in uscita...a scanso di equivoci magari prendi il giant 14cm da 550w che costa 39€ e non ha il pfc attivo... ;)

arturo83
17-06-2006, 15:34
Perfetto :)
se invece volessi orientarmi su qualche altra buona casa produttrice con prezzi altrettanto competitivi e caratteristiche analoghe, cosa mi consigliereste?
No che non mi fidi della LC-Power, ma prima di "comprare" sono solito "comparare"... ;)

ferro986
17-06-2006, 15:46
Perfetto :)
se invece volessi orientarmi su qualche altra buona casa produttrice con prezzi altrettanto competitivi e caratteristiche analoghe, cosa mi consigliereste?
No che non mi fidi della LC-Power, ma prima di "comprare" sono solito "comparare"... ;)

Cooler master Extreme Power 430w, sui 55 eur, ottimo, ma non son sicuro che sia sufficente per la tua configurazione.

Edit: anche questo non ha il pfc attivo

ferro986
17-06-2006, 15:48
lo trovi dal "romano".....


Romano???

Chi è?

arturo83
17-06-2006, 16:28
Cooler master Extreme Power 430w, sui 55 eur, ottimo, ma non son sicuro che sia sufficente per la tua configurazione.

Edit: anche questo non ha il pfc attivo
Facendo due calcoli abbastanza... imprecisi (e probabilmente anche sbagliati!) 430W dovrebbe essere orientativamente il wattaggio di tutti i componenti del mio PC spinti al massimo... quindi sarei piuttosto propenso ad un 500W - 550W...

The_Nameless_One
17-06-2006, 16:34
no consuma meno..anche ipotizzando che vada tutto non sei oltre i 350W ...poi considera che non avrai mai al massimo entrambi gli hd, entrambi i lettori contemporaneamente...il 430w ti dovrebbe bastare...il pc che ho assemblato per un mio amico ha su il Cm 430W ed è stabilissimo con un 3700+ @2.6Ghz , x850xt, due lettori, 1hd ...è un buon ali...

arturo83
17-06-2006, 16:45
Ok... ora sono più confuso che persuaso e devo riordinare un pò le idee...
e siccome penso di avervi già stressato abbastanza con le mie domande, ve ne pongo un'altra ;) !! però stavolta è l'ultima, lo prometto!
Vorrei solo una breve lista delle case produttrici da prendere in considerazione e quelle da evitare... se non chiedo troppo... poi da questo e da quello che m'avete detto prima, deciderò quale alimentatore prendere...

ferro986
17-06-2006, 17:29
Inizio io la lista per quel poco che ne so(o per quello che ho letto qui sul forum), poi magari, chi se ne intende + di me la estenderà, completerà e correggerà eventuali sciocchezze che ho detto.

Una lista del genere era stata fatta all'inizio del topic, ma era molto meno estesa

(L'ordine è puramente casuale)
Marche da considerare(quelle buone):

Seasonic (molto affidabili) (molto silenziosi quelli della serie S12)
Tagan
Antec (ottimo il Phantom)
Fortron Source o FSP (Alcuni fino a 400w hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo) (molto boni i potentissimi epsilon)
Cooler master (Buona qul/prezzo sui modelli da 380(40€) e 430(55€))
Thermal take (Non proprio il top, ma per sistemi senza pretese, va bene)
LC Power (Probabilmente quelli col miglior rapporto qualità/prezzo, ottimo il titan)
Enermax (Buoni, Tranne i modelli liberty, con cui molti hanno avuto problemi)
Sharkoon
Silverstone (eccezzionale il 750w per potenza/affidabilità/prezzo ma rumoroso)
OCZ (molto buoni, molti sono dei FSP rimarchiati)
PC Power&Cooling
Tacens (silenziosi)
Chieftec
Top-Power
Xion
Hiper (qualcuno dice che il modello da 580w non vale i soldi che costa)
Levicomm
SilenX (molto silenziosi)
Yesico (Buoni i modelli fanless)
Nexus (molto silenziosi)
Zalman (molto silenziosi)
Zippy
Be-quiet
Silentmaxx

Marche da evitare(quelle orrende)

Q-tec
Codegen
Tecnoware
Allied (secondo alcuni utenti non terribili come gli altri, ma comunque da sconsigliare)
Techsolo (alcuni modelli forse non terribili come gli altri, ma comunque da sconsigliare)
Colorsit
Sunny
Skyhawk
(E molte altre marche sconosciute)


Come vedi, la scelta non manca, anch'io sono +o- nelle tue condizioni: ho una gran confusione in testa. :confused:

Tutto questo è dovuto al fatto che per metter su una fabbrica di alimentatori ci vuole relativamente poco (non come altri prodotti tipo processori, che serve un investimento iniziale enorme ), quindi gli alimentatori sono prodotti da cani e gatti!!!

Edit: ho fatto qualche correzione coi consigli che mi son stati dati da altri utenti + esperti di me ;)

The_Nameless_One
17-06-2006, 17:35
perfetta per ali della fascia di cui si stava perlando e dedicata a certi requisiti , in questo caso senza grossissime pretese...girerà tutto a default oc leggero....se proprio devo fare una classifica restrittiva degli alimentatori "seri" la cosa sis restringe a 5-6 marchi ;) ma questo vale per chi vuolei l massimo, vuole che al limite de lcarico si stia sempre sopra i 12v, che non si vari più di 0.1-0.2v tra idle e full, ma questi non sono problemi di utenti medi a cui interessa più che altro ( giustamente ) l'affidabilità ;)

p.s. l' unica che proprio leverei sono i thermaltake...ma come dicevo per far andare sistemi tranquilli sono comunque una spanna sopra quelli del supermercato e ai di marchi dubbi...

arturo83
17-06-2006, 18:02
Grazie mille :) !
Non potevo chiedere di meglio!
Mi mancherebbe solo una marca da classificare... e qui ve la chiedo ;) :
Tecnoware è "buono" o "orrendo"?
Gli UPS li fanno a dovere, ma gli ali non saprei...

The_Nameless_One
17-06-2006, 18:07
non molto...è il classico psu "da supermercato" ;)

arturo83
17-06-2006, 18:18
Ma il wattaggio è reale? E' affidabile o brucia l'hardware?
Tanto lo so che poi non lo prendo, ma... ormai che ci siamo, indaghiamo :) !

arturo83
17-06-2006, 19:54
Piuttosto... ho trovato degli LC-Power a prezzo conveniente in Germania.
Il mio dubbio è ormai tra due modelli:
- LC6550G -Black V2.0 550W (140mm fan)
- LC6550GP V2.0 GREEN POWER
Il dubbio è dovuto al fatto che del primo modello mancano le caratteristiche sul sito ufficiale!
Mentre nelle varie inserzioni c'è chi scrive che è a doppia linea 12V e chi a singola linea...
Visto che voi li conoscete bene, sapreste dirmi qualcosa in merito (PFC, amperaggio, ecc...)?
Magari dopo la partita :) !

Demonius
18-06-2006, 08:08
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per le risposte che mi avete dato in questi giorni.

Avrei un'altra domanda da farvi cosa alimentano le tensioni erogate sulla linea -5v -12v e pwr good? grazie

cricchio974
18-06-2006, 08:27
Inizio io la lista per quel poco che ne so, poi magari, chi se ne intende + di me la estenderà, completerà e correggerà eventuali sciocchezze che ho detto.

Una lista del genere era stata fatta all'inizio del topic, ma era molto meno estesa

(L'ordine è puramente casuale)
Marche da considerare(quelle buone):

Seasonic
Tagan
Antec
Fortron Source(Alcuni fino a 400w hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo)
Cooler master(Buona qul/prezzo sui modelli da 380(40€) e 430(55€))
Thermal take(Non proprio il top, ma per sistemi senza pretese, va bene)
LC Power(Probabilmente quelli col miglior rapporto qualità/prezzo)
Enermax(Tranne i modelli liberty, con cui alcuni hanno avuto problemi)
Silverstone
OCZ
PC Power&Cooling
Tacens(silenziosi)
Chieftec
Top-Power
Xion
Hiper
Levicomm
SilenX(silenziosi)
Yesico
Nexus(silenziosi)
Zalman(silenziosi)
Zippy
Be-quiet
Silentmaxx

Marche da evitare(quelle orrende)

Q-tec
Codegen
Allied(secondo alcuni utenti non terribili come gli altri, ma comunque da sconsigliare)
Techsolo(alcuni modelli forse non terribili come gli altri, ma comunque da sconsigliare)
Colorsit
Sunny
Skyhawk
(E molte altre marche sconosciute)


Come vedi, la scelta non manca, anch'io sono +o- nelle tue condizioni: ho una gran confusione in testa. :confused:

Tutto questo è dovuto al fatto che per metter su una fabbrica di alimentatori ci vuole relativamente poco (non come altri prodotti tipo processori, che serve un investimento iniziale enorme ), quindi gli alimentatori sono prodotti da cani e gatti!!!

Edit: ho fatto qualche correzione coi consigli che mi son stati dati ;)


aggiungi Sharkoon tra i buoni....a livello di enermax..(se non meglio oserei dire..)

ferro986
18-06-2006, 08:33
Ho aggiunto Sharkoon e Tecnoware ;)


se proprio devo fare una classifica restrittiva degli alimentatori "seri" la cosa sis restringe a 5-6 marchi ;)

Quali metteresti nell'olimpo?

The_Nameless_One
18-06-2006, 08:45
- silverstone : zeus750 e 560W ( singlerail ) , strider 600w, il migliore dei modulari, stessa elettronica dello zeus 650..
- antec : truecontrol II 550w
- ocz gamextream 700w ( = fortron epsilon 700, stesso psu )
- fortron epsioln ( = oczgamextream )
- ocz powerstream 520w
- pcp&c 510 sli SSI e altri , ma vabe tanto in italia non si trovano :asd:
- zippy idem come sopra
- il mushkin xp-650 ( topower ) ma costa molto rispetto a ciò che offre
- tagan , solo il tJ 900w...quelli normali checchè se ne dica, sono scarsini sui 12v a pieno carico..carateristica che non può essere tollerata in una ali "serio"

ci sono anche modelli da 550w o giù di li, questo perchè non volevo indicare solo quelli semplicemente più potenti, ma quelli che nella loro fascia di wattaggio sono superiori agli altri come stabilità dei voltaggi e altre caratteristiche..i migliori secondo me sono l' epsilon ( gamextream ) per sistemi di una certa potenza,..anche lo zeus 750 ovviamente, ma ha il difetto di essere rumorosissimo e costa un po di più..penserete , si ci sono i 1100, i 900w, si ma costano 250 e passa €, mentre uno zeus o un GX con 160€ ce lo si porta a casa e regge qualsiasi sistema anche in oc pesante..tiene senza problemi un presler a 5Ghz e un crossfire di x1900 ,nella fascia minore il truecontrol II è il migliore, stabilissimo e con voltaggi regolabili dall'esterno...anche l' ocz 520 essendo singlerail gli è anche superiore secondo me..ma ormai non è più reperibile ;)

3N20
18-06-2006, 10:01
ma questo vale per chi vuolei l massimo, vuole che al limite de lcarico si stia sempre sopra i 12v, che non si vari più di 0.1-0.2v tra idle e full, ma questi non sono problemi di utenti medi a cui interessa più che altro ( giustamente ) l'affidabilità ;)
il mio LC titan tra idle e full ha una diffrenza di 0.05V, esattamente 12.20 e 12.15, misure fatte con multimetro digitale :read:

3N20
18-06-2006, 10:04
il titan è meglio anche in virtù del pfc attivo... ;)
quoto, credo sia il miglioree tra la gamma LC POWER, anche lo scorpio si difende bene, meno WAtt ma stabilità altrettanto ottima

3N20
18-06-2006, 10:09
Perfetto :)
se invece volessi orientarmi su qualche altra buona casa produttrice con prezzi altrettanto competitivi e caratteristiche analoghe, cosa mi consigliereste?
No che non mi fidi della LC-Power, ma prima di "comprare" sono solito "comparare"... ;)

Lc power è famosa sopratutto per prezzi molto bassi rispetto ad ali di case più prestigiose non trascurando affatto la qualità.....e credo che non abbia rivali nella sua fascia di prezzo.Puoi sempre tenere in considerazioni enermax, tagan e con wattaggio minori ma pur sempre ottimi per il 90% delle configurazioni

The_Nameless_One
18-06-2006, 10:09
il mio LC titan tra idle e full ha una diffrenza di 0.05V, esattamente 12.20 e 12.15, misure fatte con multimetro digitale :read:
si ma haun basso carico da gestire...con quello .1 .2 parlavo di psu che devono reggere al limite del loro carico, configurazioni ben più esose...comunque l'LC è buono , lo ho sul pc di mio fratello il titan è molto silenzioso anche...

3N20
18-06-2006, 10:15
si ma haun basso carico da gestire...con quello .1 .2 parlavo di psu che devono reggere al limite del loro carico, configurazioni ben più esose...comunque l'LC è buono , lo ho sul pc di mio fratello il titan è molto silenzioso anche...
a me un pò di rumore lo fà :mbe: è dovuto al flusso d' aria che circola attraverso l' involucro del ali però sono io che ho un orecchio troppo sensibile e infatti ho già eseguito il downvolt della ventola attacandola al rheobus

arturo83
18-06-2006, 10:20
Alimentatore LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W:
Nuovissimo Alimentatore professionale 550w dotato di un innovativo sistema (GREEN POWER) che permette un notevole risparmio energetico in condizioni di basso carico: il consumo è di solo 1 Watt in standby e l'efficienza è dell'85%. La singola ventola da 140 mm, termoregolata, abbina un ottimo raffreddamento ad un rumore di esercizio realmente contenuto !! Data l'elevata potenza e gli ottimi amperaggi è consigliato anche per sistemi in overclock ed è compatibile con INTEL e AMD.

Max Output Power: 550W
Consumo in standby: 1 Watt - Efficienza: 85%
Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
ATX 20 + 4 pin, 7 Molex 4 pin, 2 S-Ata, 2 floppy, 4 pin P4, 6 pin PCI Express
PFC (Power Factor Correction)
Colore: BLACK

http://img155.imageshack.us/img155/2229/al014x17vg.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=al014x17vg.jpg)




Alimentatore LC-Power Silent Giant LC6550G V2.0 550W:
Potente Alimentatore professionale 550w dotato di singola ventola da ben 140 mm che permette un ottimo raffreddamento ed un rumore di esercizio realmente contenuto !! Data l'elevata potenza e gli ottimi amperaggi è consigliato anche per sistemi in overclock ed è compatibile con INTEL e AMD.

Max Output Power: 550W
Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
7 Molex 4 pin, 2 S-Ata, 2 floppy, adatt. 20 -> 24 pin, P4
PFC (Power Factor Correction)
Colore: Nero antracite

http://img301.imageshack.us/img301/8797/al008x10pb.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=al008x10pb.jpg)




Alimentatore LC-Power Super Silent LC6550 550W - GOLD:
Nuovo e potente Alimentatore professionale 550w dotato di singola ventola da 120 mm che permette un ottimo raffreddamento ed un rumore di esercizio quasi inesistente !! Data l'elevata potenza e gli ottimi amperaggi è consigliato anche per sistemi in overclock ed è compatibile con INTEL e AMD.

Max Output Power: 550W (PFC)
Dimensioni: 150 x 86 x 140 mm
Ventola: 12x12 ultra silent termocontrollata (19 db)
6 Molex 4 pin, Pci-Express, adatt. S-Ata, 2 floppy, AUX, connettori P4 e AMD
Colore: GOLD

http://img147.imageshack.us/img147/583/al010x19lt.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=al010x19lt.jpg)




Alimentatore LC-Power 6480S Scorpio 480W:
Nuovo e potente Alimentatore professionale LC-POWER Scorpio LC6480S 480w dotato di doppia ventola (12x12 + 8x8) che permette un ottimo raffreddamento ed un rumore di esercizio contenuto !! E' dotato del sistema Free-Plug per installare solo i cavi necessari al proprio PC, evitando il "classico" disordine dentro al case e migliorando il ricircolo dell'aria all'interno del sistema.

Max Output Power: 480W
Ventola: 12x12 + 8x8 fan
PFC (Power Factor Correction)
Colore: Blu

http://img46.imageshack.us/img46/950/al009x39tl.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=al009x39tl.jpg)

arturo83
18-06-2006, 10:21
Hanno tutti il PFC attivo...
non vorrei avere problemi con l'UPS!

ferro986
18-06-2006, 14:07
L'ultimo che hai nominato(il super silent) è una cosa diversa dallo scorpio.
C'è un errore

Qualcuno ha esperienza con l'LC powerr Super silent?

MikX
18-06-2006, 14:35
Hanno tutti il PFC attivo...
non vorrei avere problemi con l'UPS!

qualcuno mi dice cos'è il PFC attivo, e cosa serve. e l'UPS cos'è e cosa serve.
lo so che sicuramente ci sarà scritto nella discussione. ma leggere tutte le pagine è un po lunga la storia.

ezio
18-06-2006, 14:57
Aggiungo inoltre che ormai tutti gli alimentatori dispongono di PFC (power factory correction), passivo per quelli più economici.

In breve, la potenza è espressa dall'equazione P=V*I*cos(phi).
Cos (phi) indica il fattore di potenza (PF) che, per non sprecare parte della potenza totale consumata (di conseguenza il dispositivo perde efficienza), deve essere pari a 1. Gli alimentatori dotati di PFC sono appunto progettati per avere questo valore vicino a 0.95 - 1.

Quelli con PFC attivo utilizzano un circuito per mantenere il cos(phi) costante indipendentemente dalla potenza richiesta; quelli con PFC passivo utilizzano un filtro capacitivo per innalzare il cos(phi) al 95% ad una certa potenza, ma il valore è influenzato dal carico richiesto.

Ne consegue che i primi siano di qualità superiore...
Un appunto: leggendo in rete in alcuni casi può capitare che il PFC attivo vada in contrasto con le funzionalità del proprio gruppo di continuità.

Ciao :)

:)

arturo83
18-06-2006, 16:37
L'ultimo che hai nominato(il super silent) è una cosa diversa dallo scorpio.
C'è un errore
Rivisto e aggiornato ;) ! dovrebbe andar bene ora...

High Speed
18-06-2006, 16:38
devo prendere un ali, tra questi 2 quale consigliate...

LC Power Titan LC6560T v2.0 560W (54€)

e

HIPER HPU-4M580 580W REV 2.2 SLI (71€)

dalle caratteristiche sembra migliore il secondo (2 rail da 20A sui 12v) che mi dite ? Per esperienza diretta magari...

Ciao ;)

rdv_90
18-06-2006, 16:45
meglio l'Hyper ;)

asdfghjkl
18-06-2006, 16:53
L' UPS è il gruppo di continuità, cioè quello che se và via la luce alimenta il pc per un pò così puoi salvare il lavoro che stavi facendo e spengere il pc normalmente così che non si rovini. In genere dovrebbe proteggere anche dagli sbalzi di tensione.
Comuqnue credo che gli Lc Power, tranne lo scorpio e forse il titan che non conosco, abbiano il pfc passivo, anche in quello copiato da Arturo83 dice sempre pfc, mai pfc attivo.

DakmorNoland
18-06-2006, 20:23
meglio l'Hyper ;)

Si concordo, ma non è + rumoroso?

TeknØ
19-06-2006, 08:08
tra l'ocz gamexstream 600w e 700w, quale prendereste?
sono 35€ di differenza e una bolletta piu' alta (anche se nn so' di quanto)... :D

The_Nameless_One
19-06-2006, 08:18
il 700 ..bollette più alta ? ma mica consuma sempre 700w o sempre 600 watt un alimentatore , sei matto :asd: ? anzi forse il 700 consuma anche meno...perchè l' efficienza si riduce un po con l'aumentare del carico...e con il 700 saresti puù lontano dal limite che col 600...

TeknØ
19-06-2006, 08:20
il 700 ..bollette più alta ? ma mica consuma sempre 700w o sempre 600 watt un alimentatore , sei matto :asd: ? anzi forse il 700 consuma anche meno...perchè l' efficienza si riduce un po con l'aumentare del carico...e con il 700 saresti puù lontano dal limite che col 600...
l'ho sparata là! :D
è dura la scelta.
pero' con il 700w forse avrei piu' longevità... :D
dai ci penso su.

ErodeGrigo
19-06-2006, 09:42
Ragà..

Che mi dite del Rose Gold 550w?

Un paio di possessori mi hanno detto che sono felici...

Non riesco a trovare il link del produttore...voi l'avete?

Bye.

MikX
19-06-2006, 10:38
se con la 6800ultra agp il Qtec gold da 550watt, teneva senza problemi, fra poki giorni che avrò la x1800xt pci-ex, secondo voi avrò più o meno problemi di prima.
In pratica la 6800ultra consuma di piu o di meno della x1800xt.

The_Nameless_One
19-06-2006, 10:40
consuma meno...ma non di tantissimo...le 6800 ciucciano molto...una 20ina -30 w in più, non di più con la x1800xt ;)

MikX
19-06-2006, 11:05
e un procio intel p4 3ghz a confronto di un amd 3700+, se è in relazione alla produzione di calore penso che il p4 consumi di piu. giusto.

The_Nameless_One
19-06-2006, 11:09
be si...consuma di più, soprattutto se il p4 era un prescott ;)

MikX
19-06-2006, 11:13
no è un nordwood

MikX
19-06-2006, 13:15
qua mi dico il contrario: http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

3N20
19-06-2006, 13:49
il 700 ..bollette più alta ? ma mica consuma sempre 700w o sempre 600 watt un alimentatore , sei matto :asd: ? anzi forse il 700 consuma anche meno...perchè l' efficienza si riduce un po con l'aumentare del carico...e con il 700 saresti puù lontano dal limite che col 600...
è il contrario: l' efficienza dovrebbe aumentare con carichi maggiori....

MikX
19-06-2006, 13:54
tornando al mio discorso, chi devo ascoltare?

ferro986
19-06-2006, 14:37
tornando al mio discorso, chi devo ascoltare?

Per il rapporto qualità/prezzo potrebbe esser meglio l'LC power.
Quanti ampere ha sui 12v?


Raga, qualcuno mi dice cosa sambia dal lato pratico tra avere 1 o 2 linee a 12v, a parte la sicurezza(rischio di prendere una scossa forte)?

The_Nameless_One
19-06-2006, 14:47
allora il singlerail è più efficiente ocme consumo...in secondo luogo nella distribuzione del carico con un dual ( o quad ) rail ci sono da tenere in ocnto 3 fattori : l'amp. max in combinato delle due ( 3 o 4 ) linee che siano , l'amp. max sulla singola linea, e la potenza totale erogabile da tutte le linee, 5, 3.3 ecc. mentre con un singlerail c'è da tenere in conto di solo 2 di questi fattori...l'amperaggio max sui 12 e il wattaggio totale massimo....non capiteranno mai situazioni ad esempio in cui , mettiamo caso un epsilon da 15+15+15+15 ...su una linea si hanno una x1900xtx e metà dell eps 12v della cpu, che è un presler a 7Ghz ...ovviamente non terrà..anche se le altre linee sono praticamente vuole e avanzano ancora 10A in combinato...se il psu fosse uno zippy da sempre 40A combinati, ma su un unica linea, il problema non si presenterebbe...ovviamante coi quadrail che sono di fascia alta con amperaggi su singola linea comunque alti, in genere questi problemi non ci sono , era per rendere l'idea ( un epsilon un crossfire con un presler lo regge benissimo ) ,ma rispetto ai dualrail che si usano in genere la differenza con un single si sente , sui single la corrente arriva dove c'è bisogno... questo è il motivo per cui uno zeus 560 ( single da 34A ) o un ocz520, o un pcp&c 551sli possono "misteriosamente" reggere sistemi spintissimi chel e controparti enermax e co. tengono a fatica ;)

un ultima precisazione...noi qua si parla di psu con 2,3,4 linee...ma in realtà non sono 2 linee vere ed indipendenti, non ci sono due trasformatori...è un unical inea che presenta però separati i circuiti di protezione da overcorrente ecc....dividendo di fatto in due o più rail

DakmorNoland
19-06-2006, 14:48
Per il rapporto qualità/prezzo potrebbe esser meglio l'LC power.
Quanti ampere ha sui 12v?


Raga, qualcuno mi dice cosa sambia dal lato pratico tra avere 1 o 2 linee a 12v, a parte la sicurezza(rischio di prendere una scossa forte)?

Allora se parliamo della linea Pro-line di LC Power nella quale rientrano sia lo Scorpio (480W), sia il Titan (560W), che è il + potente.
Hanno tutti 2 linee da 18A sui +12V. Le due linee credo siano meglio, anche se tecnicamente non saprei spiegarti il perchè, tuttavia direi inanzitutto perchè garantiscono + Ampere rispetto ad una linea singola, infatti anche se non si sommano propio, cmq tieni presente che ad esempio il silverstone da 500W con sempre due linee da 18A viene dichiarato che eroghi 35A sui +12V e il picco è di 38A.

Quindi capisci che con due o + linee gli amperaggi sono maggiori, infatti non mi risulta di ali con un'unica linea che eroghino 35A sui +12V ;)

Anche se LC Power non dice quanti siano esattamente gli Ampere totali erogati dalle due linee, direi che sono sicuramente + di 30 e molto probabilmente circa 34...quindi + che sufficienti per qualunque configurazione a scheda video singola e anche per la maggior parte a due schede, il vero problema li di solito sono i Watt totali.

The_Nameless_One
19-06-2006, 14:50
a mio avviso le due linee non sono meglio..peri motivi ( anche tecnici ) che ho detto prima... ;)

MikX
19-06-2006, 14:52
Per il rapporto qualità/prezzo potrebbe esser meglio l'LC power.
Quanti ampere ha sui 12v?


Raga, qualcuno mi dice cosa sambia dal lato pratico tra avere 1 o 2 linee a 12v, a parte la sicurezza(rischio di prendere una scossa forte)?


non ne ho idea degli amper, cmq intedevo per via se la configurazione nuova mia , consumava di piu della vecchia.

DakmorNoland
19-06-2006, 14:53
a mio avviso le due linee non sono meglio..peri motivi ( anche tecnici ) che ho detto prima... ;)

Però scusa le due linee sono state introdotte dopo, qualche hanno fa non c'erano ali a doppia linea per quello che mi risulta. Vuoi dire che stiamo tornando indietro? :confused: Cioè vengono realizzati ali tecnicamente inferiori andando avanti?

Poi scusa avendo due linee non è possibile distribuire meglio gli ampere?

The_Nameless_One
19-06-2006, 14:54
leggi il mio post ;)

DakmorNoland
19-06-2006, 14:58
leggi il mio post ;)

ho letto però visto che ali di fascia alta quali gli OCZ puntano su + linee da 18A, mi sembra strano. Poi Silverstone per il suo ali con due linee da 18A, dichiara 35A sui +12, invece tu dici che non è così...

The_Nameless_One
19-06-2006, 15:12
non hai letto bene...perchè mi sembra di aver detto che con ali quadrail di fascia alta non ci sono ovviamente problemi...ma ti sei mai chiesto il motivo perchè capita talvolta un ocz600w dualrail non regge uno sli in oc pesante, mentre un pcp&c 510 singlerail lo tiene senza affanni ? non ho capito l' ultima affermazione...a che alimentatore ti riferisci ? lo zeus 260 ha una singola linea da 38A...poi questi sono discorsi puramente teorici , un powerstream 600w va bene tanto quanto uno zeus 560 ...ma visto che mi p stato chiesto qual'è la cosa migliore..se proprio vogliamo essere precisi...il singlerail è meglio...e non di poco...

Mexier
19-06-2006, 16:27
Ragazzi, giacchè siamo in clima di spiegazioni :D potreste dirmi come mai gli alimentatori modulari sono considerati un po' piu ballerini, anche rispetto alle loro controparti "classiche" ? E' vero o è solo una (diffusa) diceria? Grazie :)

MiKeLezZ
19-06-2006, 16:33
questo è dovuto al fatto che abbiano un collegamento verso l'alimentatore invece che esserci direttamente saldati, il che non è bello (se d'altronde fino ad ora li han saldati, un motivo ci sarà stato)

Mexier
19-06-2006, 17:03
questo è dovuto al fatto che abbiano un collegamento verso l'alimentatore invece che esserci direttamente saldati, il che non è bello (se d'altronde fino ad ora li han saldati, un motivo ci sarà stato)
Grazie mille!

Consigli x gli acquisti: on

Avete dato uno sguardo agli ali presentati a Taipei? Che ne pensate dei dual engine? Trovata commerciale o grande affidabilità? Sia il seasonic M12 che il Tagan 600 sembrano ottimi prodotti sulla carta.

E' che sto cercando un ali di fascia alta che sia SOLIDO e SILENZIOSO, per un nuovo pc. Sul mio ora ho un TG580-U22 con cui mi trovo molto bene (sia x rumorosità che prestazioni), ma vorrei sia cambiare che andare un po' oltre :D

Alla luce di quanto presentato non so se attendere la diffusione dei nuovi ali oppure prenderne uno ora..che mi suggerite?

Consigli x gli acquisti: off

rdv_90
19-06-2006, 17:46
E' che sto cercando un ali di fascia alta che sia SOLIDO e SILENZIOSO, per un nuovo pc. Sul mio ora ho un TG580-U22 con cui mi trovo molto bene (sia x rumorosità che prestazioni), ma vorrei sia cambiare che andare un po' oltre :D

non ti basta? :mbe:

Ryltar
19-06-2006, 17:48
Mi date un parere su questo? Ad Agosto/Settembre voglio rifarmi la macchina e volevo prendere questa configurazione (ho messo anche lo Stacker RC-830 perchè sono sborone, ma tanto lo so che alla fine ne prendo uno economico :sofico: )

CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Motherboard: ASUS P5W DH Deluxe
Memoria: CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon X1800XT 256Mb Vivo PCI-EXP
Hard Disk: Western Digital Caviar RE 320GB 16MB SATA
Case: Coolermaster Stacker RC-830 silver
Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

Hiper PS-XP-580 BF Modular Type R SLI-Edition - 580 Watt - black Prezzo: 109,00€

La semisconosciuta Hiper presenta la sua nuova linea di alimentatori, i type R, e ci lascia letteralmente a bocca aperta! L'alimetatore incorpora moltissime tecnologie di ultima generazione, ottima potenza e un design molto particolare! La PSU hiper ha ben 580 watt, con 630 Watt di picco!, Standard ATX 2.2 e certificazione SLi e Intel S VTX. Il frame dell'alimentatore è in acciaio spesso 1 mm, lucidato a specchio con rifinitura in titanio. Tutto il kit è di altissima qualità!

La confezione contiene due plug PCIe, in modo da non deludere gli utenti più esigenti!

Il Type-R utilizza un innovativo concetto per la dissipazione del calore, affidandosi a due ventole da 80 e 120mm a bassissima rumorosità, che unite all'altissima qualità dei materiali, alle nuovissime tecnologie impiegate ed all'altissimo grado di performance permettono di avere un livello di rumorosità infimo! Ovviamente PFC attivo e massima compatibilità sia con AMD K8 (Opteron) che con Intel socket LGA775. I connettori dell'alimentatore sono robusti, con aggancio a vite, in modo da avere connessioni salde e sicure. Ovviamente sono integrate le protezioni contro gli sbalzi di tensione ed il corto circuito.

La vera novità è comunque il sistema di cavi utilizzato, detto “OmiGrid”. La tecnologi di attacco dei connettori e il tipo di connettori deriva direttamente dalle tecnologie utilizzate per i viaggi spaziali (!!!) e sono ultra collaudate. I cavi utilizzano un pratico sistema a cascata, che permette di avere il case libero da il solito groviglio di fili. Nello specificio voi collegate un cavo dall'alimentatore al lettore cd per esempio, e dal lettore CD con un'apposito cavetto fornito in dotazione collegate gli HDD, e da lì verso il floppy e via discorrendo. l'idea è geniale ed il risultato assicurato!

Le ventole all'interno dell'alimentatore sono cromate, in modo da craere un piacevole effetto ottico. Le ventole sono termoregolate e cmq la rumorosità normalmente si attesata sui 18 dBa.

I connettori disponibili sono: 10x 4 pin molex, 1x 24-Pin ATX (4-Pin + 20-pin combinabili), 1x floppy, 2x 6 Pin PCIe, 1x 4 Pin Aux, 4x S-ATA.

CARATTERISTICHE
Potenza 580 Watt (Picco Massimo 630 Watt)
3,3 Volt 32 A
5 Volt 36 A
+ 12 Volt (1) 20 A
+ 12 Volt (2) 18 A
- 12 Volt 0.8 A
5 Volt Vsb 2,5 A

http://www.drako.it/foto_prodotti/alimentatori/hiper/Hiper_PS-XP-580BF_g1.jpg

http://www.drako.it/foto_prodotti/alimentatori/hiper/Hiper_PS-XP-580bf_g2.jpg

Grazie mille ragazzi :)

rdv_90
19-06-2006, 17:53
non è male, ma fa casino ;)

arturo83
19-06-2006, 19:06
allora il singlerail è più efficiente ocme consumo...in secondo luogo nella distribuzione del carico con un dual ( o quad ) rail ci sono da tenere in ocnto 3 fattori : l'amp. max in combinato delle due ( 3 o 4 ) linee che siano , l'amp. max sulla singola linea, e la potenza totale erogabile da tutte le linee, 5, 3.3 ecc. mentre con un singlerail c'è da tenere in conto di solo 2 di questi fattori...l'amperaggio max sui 12 e il wattaggio totale massimo....non capiteranno mai situazioni ad esempio in cui , mettiamo caso un epsilon da 15+15+15+15 ...su una linea si hanno una x1900xtx e metà dell eps 12v della cpu, che è un presler a 7Ghz ...ovviamente non terrà..anche se le altre linee sono praticamente vuole e avanzano ancora 10A in combinato...se il psu fosse uno zippy da sempre 40A combinati, ma su un unica linea, il problema non si presenterebbe...ovviamante coi quadrail che sono di fascia alta con amperaggi su singola linea comunque alti, in genere questi problemi non ci sono , era per rendere l'idea ( un epsilon un crossfire con un presler lo regge benissimo ) ,ma rispetto ai dualrail che si usano in genere la differenza con un single si sente , sui single la corrente arriva dove c'è bisogno... questo è il motivo per cui uno zeus 560 ( single da 34A ) o un ocz520, o un pcp&c 551sli possono "misteriosamente" reggere sistemi spintissimi chel e controparti enermax e co. tengono a fatica ;)

un ultima precisazione...noi qua si parla di psu con 2,3,4 linee...ma in realtà non sono 2 linee vere ed indipendenti, non ci sono due trasformatori...è un unical inea che presenta però separati i circuiti di protezione da overcorrente ecc....dividendo di fatto in due o più rail
Interessante... passando dalle situazioni estreme che hai usato per fare l'esempio, a quelle un pò più comuni di sistemi meno potenti... il mio ad es. ;)
ASUS A8N-SLI Premium
AMD Athlon 64 3200+
2x RAM DDR Elixir 512MB 400MHz
Gigabyte GeForce 7600GT PCI-E
Controller SCSI Adaptec 2940U
SoundBlaster Live! Platinum 5.1 + Drive IR (pannello frontale)
Scheda PCI aggiuntiva (USB + Firewire)
Masterizzatore DVD NEC
Masterizzatore CD LG
Maxtor ATA133 200GB
Maxtor ATA133 80GB
8 periferiche USB
quando il divario tra l'amp. totale su singola linea (24A) è un bel pò minore dell'amp. totale su doppia linea (16A + 18A) (LC6550 -Gold 550W vs LC6550GP V2.0), personalmetnte che sceglieresti?
Lo so, lo so... la butto sempre sull'utilità personale... ma prima o poi dovrò pur accenderlo sto computer ;) !

Lupin The 3rd
19-06-2006, 19:14
scusate se mi intrometto, ma ho sentito sempre parlare male dei q-tec. Qualcuno mi potrebbe dire perché? Io mi sono trovato sempre bene! Per una configurazione come in sign, che ali mi consigliate?

Premetto che la POV nVidia 6800GS mi deve ancora arrivare e non ce l'ho installata! :stordita:

Demonius
19-06-2006, 20:24
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per le risposte che mi avete dato in questi giorni.

Avrei un'altra domanda da farvi cosa alimentano le tensioni erogate sulla linea -5v -12v e pwr good? grazie


Vi prego, rispondetemi anche io voglio iniziare a capire :cry:

Mexier
20-06-2006, 09:47
non ti basta? :mbe:
Beh il fatto che sui 12v la tensione oscilli tra 12.09-12.16 @default non è che mi piaccia tanto; se salgo con il sistema arriva fino a 11.8-11.96 :(

Dovendo cmq acquistare un altro ali, cercavo qualcosa di eXtreme...come direbbero su un noto sito internazionale :sofico:

rdv_90
20-06-2006, 09:56
Beh il fatto che sui 12v la tensione oscilli tra 12.09-12.16 @default non è che mi piaccia tanto; se salgo con il sistema arriva fino a 11.8-11.96 :(

hai ragione... il tuo ali ha dei problemi seri di stabilità.... sul mio mai viste cose del genere.... ;) :Prrr:

MikX
20-06-2006, 09:58
scusate se mi intrometto, ma ho sentito sempre parlare male dei q-tec. Qualcuno mi potrebbe dire perché? Io mi sono trovato sempre bene! Per una configurazione come in sign, che ali mi consigliate?

Premetto che la POV nVidia 6800GS mi deve ancora arrivare e non ce l'ho installata! :stordita:

ankio ce lo, mai vuto problemi, infatti non capisco cos'ha che non va il nostro ali. boh. se qualcuno me lo spiega.? :stordita:

Mexier
20-06-2006, 10:20
hai ragione... il tuo ali ha dei problemi seri di stabilità.... sul mio mai viste cose del genere.... ;) :Prrr:
Infatti pensavo di mandarlo in assistenza, che ne pensi?

rdv_90
20-06-2006, 10:32
e che gli dici? in teoria l'ali è funzionante... prova a romperlo te casomai, così te lo cambiano :stordita: :stordita: :ciapet:

Mexier
20-06-2006, 10:43
In effetti l'ali fa il suo dovere finchè non è messo sotto SERIO sforzo.

e che gli dici? in teoria l'ali è funzionante... prova a romperlo te casomai, così te lo cambiano :stordita: :stordita: :ciapet:

:cool:

Ryltar
20-06-2006, 10:52
non è male, ma fa casino ;)
Ma come prestazioni va bene?
A me del rumore importa davvero poco, l'importante è che faccia un buon lavoro e che sia di qualità. Se poi ne riesco a trovarne uno + economico non mi strappo i capelli :D

DakmorNoland
20-06-2006, 10:54
Ma come prestazioni va bene?
A me del rumore importa davvero poco, l'importante è che faccia un buon lavoro e che sia di qualità. Se poi ne riesco a trovarne uno + economico non mi strappo i capelli :D

Oltre all'Hiper c'è solo l'LC Power Titan da 560W con 2 linee da 18A, che costa meno ed è praticamente allo stesso livello e dovrebbe essere + silenzioso.

rdv_90
20-06-2006, 11:01
beh meglio l'hiper comunque.... oppure vai sul tagan da min 480w a 580w...

l'hiper comunque regge bene ;)

Ryltar
20-06-2006, 11:08
Oltre all'Hiper c'è solo l'LC Power Titan da 560W con 2 linee da 18A, che costa meno ed è praticamente allo stesso livello e dovrebbe essere + silenzioso.
Questo qua?

LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt - 69,90€

Il nuovo LC Power 6560T TITANIUM rappresenta lo step evolutivo della serie di alimentatori di questa casa produttrice. L'alimentatore oltre ad essere molto potente e robusto e decisamente affidabile, permettendo di essere utilizzato anche nsistemi piuttosto esigenti.

DATI TECNICI
Potenza 560 Watts
+3,3V
35A
+5V 40A
+12V1 18A
+12V2 18A
-12V 0.8A
-5V 0.5A
+5VSB 2.0A

http://www.drako.it/drako_catalog/images/NENO_022_g1.jpg

Sono 40€ in meno, non sarebbe male. Il fatto è che non voglio fare il tirchio su queste cose, sono dell'idea che chi più spende, meno spende. Ma se mi dici che sono praticamente la stessa cosa, ci faccio un pensierino. Grazie ;)

EDIT: Ho visto solo ora il post di rdv_90 :p
Proverò a guardare anche i tagan grazie.

DakmorNoland
20-06-2006, 11:31
Questo qua?



Sono 40€ in meno, non sarebbe male. Il fatto è che non voglio fare il tirchio su queste cose, sono dell'idea che chi più spende, meno spende. Ma se mi dici che sono praticamente la stessa cosa, ci faccio un pensierino. Grazie ;)

EDIT: Ho visto solo ora il post di rdv_90 :p
Proverò a guardare anche i tagan grazie.

I tagan costano un occhio della testa e quelli da 580W non sono nenanche così buoni. Il Titan dovresti trovarlo anche per 65€ spese di spedizione incluse! ;)

Ed è al livello dell'hiper e non ha nulla da invidiare al Tagan, poi ho sentito che è molto silenzioso e dai test ha voltaggi stabilissimi anche sotto stress! :)

Quindi se non hai intenzione di mettere due 1900XT o due 1800XT in Crossfire questo va benissimo! ;) Ti tiene qualunque configurazione monoscheda, forse anche quelle con due ma dipende da scheda a scheda, a seconda di quanto consuma in watt...

rdv_90
20-06-2006, 11:38
I tagan costano un occhio della testa e quelli da 580W non sono nenanche così buoni.

vabbè che costano, ma che non sono buoni :nono: :O

Ryltar
20-06-2006, 12:13
Ma l'hiper e il Titan non supportano il crossfire?

The_Nameless_One
20-06-2006, 12:16
quello stupido bollino che c'è sopra non significa nulla...lo voglio vedere l' hiper a tenersi dietro due gtx 512 in oc pesante ...idem pre il titan...non gli affiderei un crossfire o uno sli mai...

Ryltar
20-06-2006, 12:19
quello stupido bollino che c'è sopra non significa nulla...lo voglio vedere l' hiper a tenersi dietro due gtx 512 in oc pesante ...idem pre il titan...non gli affiderei un crossfire o uno sli mai...
Quale mi consiglieresti tu?
In linea di massima il mio pc a settembre dovrebbe venire così:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Motherboard: ASUS P5W DH Deluxe (non credo, devo vedere prima i test)
Memoria: CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon X1800XT 256Mb Vivo PCI-EXP
Hard Disk: Western Digital Caviar RE 320GB 16MB SATA
Case: Coolermaster Stacker RC-830 silver
Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

In futuro pensavo anche al crossfire.

Mexier
20-06-2006, 12:22
Consigli x gli acquisti: on

Avete dato uno sguardo agli ali presentati a Taipei? Che ne pensate dei dual engine? Trovata commerciale o grande affidabilità? Sia il seasonic M12 che il Tagan 600 sembrano ottimi prodotti sulla carta.

E' che sto cercando un ali di fascia alta che sia SOLIDO e SILENZIOSO, per un nuovo pc. Sul mio ora ho un TG580-U22 con cui mi trovo molto bene (sia x rumorosità che prestazioni), ma vorrei sia cambiare che andare un po' oltre :D

Alla luce di quanto presentato non so se attendere la diffusione dei nuovi ali oppure prenderne uno ora..che mi suggerite?

Consigli x gli acquisti: off

@The_Nameless che mi consigli? :)

rdv_90
20-06-2006, 12:26
Quale mi consiglieresti tu?
In linea di massima il mio pc a settembre dovrebbe venire così:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Motherboard: ASUS P5W DH Deluxe (non credo, devo vedere prima i test)
Memoria: CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon X1800XT 256Mb Vivo PCI-EXP
Hard Disk: Western Digital Caviar RE 320GB 16MB SATA
Case: Coolermaster Stacker RC-830 silver
Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

In futuro pensavo anche al crossfire.

lascia perdere il cf... è solo una commercialata come lo sli ;) tagan u22 o u15 da 530w, altrimenti hyper...

se trovassi dei seasonic sarebbe anche meglio ;)

The_Nameless_One
20-06-2006, 12:31
Quale mi consiglieresti tu?
In linea di massima il mio pc a settembre dovrebbe venire così:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Motherboard: ASUS P5W DH Deluxe (non credo, devo vedere prima i test)
Memoria: CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon X1800XT 256Mb Vivo PCI-EXP
Hard Disk: Western Digital Caviar RE 320GB 16MB SATA
Case: Coolermaster Stacker RC-830 silver
Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

In futuro pensavo anche al crossfire.

prendi uno strider 600w che è ben sopra l' hiper ( certo, costa anche 20€ in più ) , è modulare e molto stabile, e non è scarso sui 12 come i tagan, regge senza problemi configurazioni sli con le 7900 che non consumano molto...un crossfire non te lo regge però...se vuoi qualcosa che regga di tutto prendi un epsilon 700w...lo trovi sui 140€...

The_Nameless_One
20-06-2006, 12:33
@The_Nameless che mi consigli? :)
se vuoi andare oltre prenditi un fprtron epsilon 700w e sei a posto a vita, ho visto reggere in tranquillità presler a 5Ghz e un crossfire di x1900, vai sicuro ;)

se invece vuoi restare sullo stesso wattaggio ma avere una li migliore del tagan c'è il truecontrol 2 o lo zeus 560 che è un singlerail e regge senza incertezze anche uno sli di 7800 e un x2, entrambi stanno sempre abbondantemente sopra i 12v anche al limite del loro carico...nettamente sopra il tagan ;)

Mexier
20-06-2006, 14:01
Mhmh, quindi diciamo che il top sarebbe il fortron!
ho dato uno sguardo in giro e non son facili da reperire, poi
considerando che tengo in conto il fattore rumorosità - a proposito a rumore come son messi? - mi ero orientato sull' OCZ GameXstream 600 (130€ spedito) (oppure 700 155€spedito). Se non erro son fortron rimarchiati, a quando dicono su xtreme system;
optando x uno dei due ocz sarei apposto x un bel po' oppure meglio puntare sui nuovi dual engine vedi Seasonic M12, Mushkin e TaganU25 stesso?
grazie :)

DakmorNoland
20-06-2006, 14:19
Mhmh, quindi diciamo che il top sarebbe il fortron!
ho dato uno sguardo in giro e non son facili da reperire, poi
considerando che tengo in conto il fattore rumorosità - a proposito a rumore come son messi? - mi ero orientato sull' OCZ GameXstream 600 (130€ spedito) (oppure 700 155€spedito). Se non erro son fortron rimarchiati, a quando dicono su xtreme system;
optando x uno dei due ocz sarei apposto x un bel po' oppure meglio puntare sui nuovi dual engine vedi Seasonic M12, Mushkin e TaganU25 stesso?
grazie :)

Vabbè se puoi permetterti l'OCZ GameXstream 700W prendi quello e vai sul sicuro! E'di certo il top del top! ;) Però io non spenderei tutti quei soldi su un ali se non hai intenzione di farti un crossfire nell'immediato, basta e avanza il Titan 560W.
Anche perchè cmq già dopo un anno di utilizzo gli ali invecchiano e perdono in potenza e col passare del tempo si usurano come tutto, quindi se non ti serve nell'immediato io aspetterei....

DakmorNoland
20-06-2006, 14:23
Quale mi consiglieresti tu?
In linea di massima il mio pc a settembre dovrebbe venire così:

CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4GHz
Motherboard: ASUS P5W DH Deluxe (non credo, devo vedere prima i test)
Memoria: CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
Scheda Video: Sapphire Ati Radeon X1800XT 256Mb Vivo PCI-EXP
Hard Disk: Western Digital Caviar RE 320GB 16MB SATA
Case: Coolermaster Stacker RC-830 silver
Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

In futuro pensavo anche al crossfire.

Con questa config il Titan 560W basta e avanza!!! ;) Se non hai intenzione di farti un crossfire con due 1800XT nell'immediato non ti conviene prendere ali più potenti e costosi...Piuttosto cambialo tra 1-2anni quando ne avrai bisogno, anche perchè dopo un anno qualunque ali perde potenza e pian piano si usura...

Ryltar
20-06-2006, 14:34
Ma a parte la marca, cosa rende un alimentarore migliore rispetto ad un altro?

Premetto che io ho fatto lo scientifico, quindi non so nulla di elettronica, i valori:

+3,3V
+5V
+12V1
+12V2
-12V
-5V
+5VSB

che cosa sarebbero? Che Ampere devono avere per singolo valore per essere buoni? Scusate le domande, ma mi piacerebbe capire come funziona il tutto :)

DakmorNoland
20-06-2006, 15:00
Ma a parte la marca, cosa rende un alimentarore migliore rispetto ad un altro?

Premetto che io ho fatto lo scientifico, quindi non so nulla di elettronica, i valori:

+3,3V
+5V
+12V1
+12V2
-12V
-5V
+5VSB

che cosa sarebbero? Che Ampere devono avere per singolo valore per essere buoni? Scusate le domande, ma mi piacerebbe capire come funziona il tutto :)

Si anch'io ho fatto lo scientifico :D Non ti so dire esattamente cosa alimenti ogni singolo voltaggio, però una cosa è certa gli unici ampere importanti sono quelli sui +12V, che può essere a una o + linee.

Infatti gli amperaggi sugli altri voltaggi sono già + che sufficienti per i lavori che devono svolgere il problema sono i +12V che alimentano i componenti che richiedono + energia e che consumano di +, cioè scheda video, processore, hard disk, ecc. Quindi di questi tempi è bene avere almeno 26A su quel voltaggio per essere tranquilli con qualsiasi GPU e almeno 450Watt di potenza totale.
In effetti quasi tutti i Watt dell'alimentatore sono concentrati sui +12V, infatti ad esempio un ali con 26A sui +12V, facendo una semplice operazione 12*26=312W erogherà quella potenza solo sui +12V, che come detto sono il valore + importante che da energia a tutti i componenti.

Un ali come il Titan ha 2linee da 18A l'una quindi 12*18=216W per 2 sui + 12V, quindi 430W circa sono dedicati solo ai +12V, questo permette di far andare anche una scheda come la 1900XT che richiede circa 300W ed insieme anche il processore che consuma circa 90W, ad esempio i nuovi conroe a pieno carico consumeranno 75W. Poi i Watt della scheda video e del procio non vanno esclusivamente sui +12V, ma anche su altri voltaggi, ma diciamo che per la quasi totalità sono concentrati su questa linea che quindi è fondamentale.

Demonius
20-06-2006, 18:00
Vi prego, rispondetemi anche io voglio iniziare a capire :cry:

Mikelezz solo tu puoi aiutarmi

The_Nameless_One
20-06-2006, 18:18
andare anche una scheda come la 1900XT che richiede circa 300W


ma scherzi ? non ne consuma più di 130...

DakmorNoland
20-06-2006, 18:30
ma scherzi ? non ne consuma più di 130...

E' vero ne consuma circa 100, ma allora perchè consigliano 30A sui +12V!!! Sono fuori! :p Cmq per vedere i vari consumi e la perdita di Watt dell'ali, e il picco all'accensione, e per scegliere il PSU giusto come Watt utilizzate questo sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

MikX
21-06-2006, 09:50
Mi dite qualche marca e modello e prezzi + o - di alimentatori per la mia configurazione in sign. uno buono che non mi faccia spender tanto. deve avere lo spinotto a 24pin. e almeno due canali da 12v. ciao

The_Nameless_One
21-06-2006, 09:52
E' vero ne consuma circa 100, ma allora perchè consigliano 30A sui +12V!!! Sono fuori! :p Cmq per vedere i vari consumi e la perdita di Watt dell'ali, e il picco all'accensione, e per scegliere il PSU giusto come Watt utilizzate questo sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
perchè l'alimentatore non deve mica reggere solo la vga ... :D

alcar100
21-06-2006, 12:13
Secondo voi per la mia configurazione in firma è meglio un single o dualrail?
(chiaramente con OC.)
Grazie

The_Nameless_One
21-06-2006, 12:19
non fa differenza...consuma poco anche in oc, non fatevi troppi problemi riguardo a single /dual ...il mio era un discorso puramente teorico e tecnico e basato su situazioni abbastanza estreme, comunque per il modello da scegliere ...che cosa pensi di fare in futuro ? rimanere su singlecard ? l' enermax che hai ora va più che bene...tanto anche se un psu droppoa un po più del normale sotto carico o non sta proprio sopra i 12v ma un po sotto non fa alcuna differenza in on normale...la fa in oc pesante quando si è al limite della stabilità..

beppecomo
21-06-2006, 12:32
non fa differenza...consuma poco anche in oc, non fatevi troppi problemi riguardo a single /dual ...il mio era un discorso puramente teorico e tecnico e basato su situazioni abbastanza estreme, comunque per il modello da scegliere ...che cosa pensi di fare in futuro ? rimanere su singlecard ? l' enermax che hai ora va più che bene...tanto anche se un psu droppoa un po più del normale sotto carico o non sta proprio sopra i 12v ma un po sotto non fa alcuna differenza in on normale...la fa in oc pesante quando si è al limite della stabilità..
perdona la mia ignoranza in materia, ma mi pare di avre capito che " e' normale " avere la linea da 12V a 11.9V ( da smartguardian )

La configurazione e'
4400X2@2500
Enermax 535W( quello in alluminio rosso :D )
DFI SLI-DR
7800GTX
2 raptor 36Gb raid 0
1 maxtor 250Gb
1 maxtor 80Gb
sound blaster audigy 4
2 Gb Gskill HZ
3 ventole da 120+80

Attualmente sarei tentato di prendere Hyper da 580watt modulare

The_Nameless_One
21-06-2006, 12:37
è normale...è nella tolleranza del +/- 5% e non succede nulla...poi smartguardian non vuol dire niente, devi misurare con un multimetro..anche a me da 11.9, ma corrispondono a 12.18 da tester...11.9 ( ammettendo che siano reali ma non lo sono, misura direttamente ) se li hai in full va bene , ma se li hai in idle vuol dire che sotto carico scenderanno ancora di più e non è il massimo...

l' hiper se lo prendi come comodità dei cavi ed estetica è bello...ma l'affidabilità lascia un po a desiderare...le prestazioni sono abbastanza buone ma niente di eccezionale, ma per un uso normale se non si esige la perfezione va benissimo...è perfettamente al livello dei tagan e degli enermax vari...

beppecomo
21-06-2006, 12:44
è normale...è nella tolleranza del +/- 5% e non succede nulla...poi smartguardian non vuol dire niente, devi misurare con un multimetro..anche a me da 11.9, ma corrispondono a 12.18 da tester...11.9 ( ammettendo che siano reali ma non lo sono, misura direttamente ) se li hai in full va bene , ma se li hai in idle vuol dire che sotto carico scenderanno ancora di più e non è il massimo...

l' hiper se lo prendi come comodità dei cavi ed estetica è bello...ma l'affidabilità lascia un po a desiderare...le prestazioni sono abbastanza buone ma niente di eccezionale, ma per un uso normale se non si esige la perfezione va benissimo...è perfettamente al livello dei tagan e degli enermax vari...

ok..chiaro..gli11.9V li ho in idle ed e' per questo che ho deciso di cambiare...

Non mandarmi al diavolo ma sinceramente e' difficile districarsi in questa giungla ..potresti consigliarmi un alimentatore affidabile e sopratutto di ottime prestazioni?..graziwe :)

The_Nameless_One
21-06-2006, 12:50
se vuoi un modulare prenditi il silverstone strider 600w ho letto molte recensioni perchè interessava anche a me, è ottimo ha la stessa elettronica dello zeus 650, regge benissimo anche configurazioni sli ( un cf di x1900 non lo tiene però a mio avviso ) ed è molto stabile , sempre sopra i 12v anche sotto carico elevato...poco drop idle/full anche ...alla fine io ho poteto per un antec truecnontrol II 550w ...

beppecomo
21-06-2006, 12:54
se vuoi un modulare prenditi il silverstone strider 600w ho letto molte recensioni perchè interessava anche a me, è ottimo ha la stessa elettronica dello zeus 650, regge benissimo anche configurazioni sli ( un cf di x1900 non lo tiene però a mio avviso ) ed è molto stabile , sempre sopra i 12v anche sotto carico elevato...poco drop idle/full anche ...alla fine io ho poteto per un antec truecnontrol II 550w ...
ti ringrazio... :) un ultima cosa potresti mandarmi in pvt dove li vendono? cosi posso fare un confronto con i prezzi svizzeri...

ciocia
21-06-2006, 18:10
PER QUANTO RIGUARDA I 12V
visto che ne state parlando da 2 giorni:
Il mio TAGAN 580w, visto da smartguardian, a default mi oscilla 12.16-12.22v, ma quando tiro cpu insieme a x1900, scende sotto i 12, credo sui 11.8x non ricordo esattamente ( adesso sono in default ).
Delle 2, scendeva meno il vecchio enermax 430w che si fermava sui 11.9x.

Appena montai e vedi questa cosa ( qualche mese fa ), qualcuno disse di non preoccuparsi, che non importa tanto se scende un pochetto sotto i 12, ma quello che importa per la qualita' di un ali e' che la tensione sia stabile e pulita anche sotto sforzo.

alcar100
21-06-2006, 18:53
non fa differenza...consuma poco anche in oc, non fatevi troppi problemi riguardo a single /dual ...il mio era un discorso puramente teorico e tecnico e basato su situazioni abbastanza estreme, comunque per il modello da scegliere ...che cosa pensi di fare in futuro ? rimanere su singlecard ? l' enermax che hai ora va più che bene...tanto anche se un psu droppoa un po più del normale sotto carico o non sta proprio sopra i 12v ma un po sotto non fa alcuna differenza in on normale...la fa in oc pesante quando si è al limite della stabilità..
Purtroppo il coolergiant se ne è andato!!!! :cry:

Per il futuro sto seguendo i tui consigli (molto interessanti):
Possibili scelte per la massima stabilità:
- zeus
- strider
- ante truecontrol (come il tuo)
- lc power titan (o scorpio o silent giant). Quale hai tu sull'altro pc che va bene?
Insomma da spendere sui 100€
Grazie

The_Nameless_One
21-06-2006, 20:50
io prenderei lo strider... ha la stessa elettronica dello zeus 650...sei a posto per un po, ti reggerebbe anche uno sli senza grossi problemi ;) è anche modulare e silenzioso..lo zeus ha una sola ventola da 80mm fa parecchio casino...

alcar100
21-06-2006, 22:40
io prenderei lo strider... ha la stessa elettronica dello zeus 650...sei a posto per un po, ti reggerebbe anche uno sli senza grossi problemi ;) è anche modulare e silenzioso..lo zeus ha una sola ventola da 80mm fa parecchio casino...
Con quale LC ti trovi bene?
Ciao

The_Nameless_One
22-06-2006, 09:14
ho il titan ma è su un secondo pc nopn è che sono stato li ha provarlo..anche perchè ha poco carico...comunque è un buon alimentatore per quello che costa ma non al livello degli altri ;)

Frunktz
22-06-2006, 09:33
E' possibile aggiungere alla lista nel primo post anche gli LC? Nella categoria Media dai..sennò la gente pensa che siano al pari dei Q-Tek o peggio visto che non sono proprio listati

Radeon89
22-06-2006, 10:28
Ciao a tutti! Io ho preso da poco un'alimentatore della Levicom, un X-Alien 450W. Il problema (che però non so se è un problema, perché io l'ho preso apposta così) è che ha la parte inferiore trasparente e mi sono accorto ieri che il tremolio che vedo sullo schermo soprattutto nell'angolo inferiore destro è causato dal fatto che l'alimentatore non è schermato.
Il tremolio è comunque quasi impercettibile...
Ora però mi chiedo. Potrebbe crearmi qualche problema questo?? :confused:
Sia allo schermo che alle componenti del pc... Spero di no... Chiedo parere soprattutto a chi ha esperienze personali.
Grazie per le risposte! :)

DakmorNoland
22-06-2006, 12:22
PER QUANTO RIGUARDA I 12V
visto che ne state parlando da 2 giorni:
Il mio TAGAN 580w, visto da smartguardian, a default mi oscilla 12.16-12.22v, ma quando tiro cpu insieme a x1900, scende sotto i 12, credo sui 11.8x non ricordo esattamente ( adesso sono in default ).
Delle 2, scendeva meno il vecchio enermax 430w che si fermava sui 11.9x.

Appena montai e vedi questa cosa ( qualche mese fa ), qualcuno disse di non preoccuparsi, che non importa tanto se scende un pochetto sotto i 12, ma quello che importa per la qualita' di un ali e' che la tensione sia stabile e pulita anche sotto sforzo.

Com'è possibile?? :eek: Il Tagan è peggio dell'LC Power Titan allora!!! Infatti in tutti i test che ho visto su questo ali i valori erano sempre leggermente maggiori a quelli nominali anche sotto carico!

In effetti avevo letto delle recensioni sul Tagan 580W che ne parlavano tutt'altro che bene... :rolleyes:

Quindi io direi meglio il Titan a sto punto, costa meno e ha voltaggi stabilissimi anche sotto stress ;)

Aiace
22-06-2006, 13:06
Mi è finalmente arrivato l'Enermax da 535W è l'ho subito montato. Per il momento mi pare che il pc vada bene e quindi spero di risolvere i problemi che avevo di spegnimento improvviso del pc.

Un unico dubbio: dai vari programmini (Everest, motherboardMonitor, ecc ecc) riesco a leggere le tensioni e sono tutte perfette: ad es. i 12V vanno da 11,98 a 12,02V.

Ma i -5V come mai mi sono segnalati a +3,55V??

3N20
22-06-2006, 17:56
Com'è possibile?? :eek: Il Tagan è peggio dell'LC Power Titan allora!!! Infatti in tutti i test che ho visto su questo ali i valori erano sempre leggermente maggiori a quelli nominali anche sotto carico!

In effetti avevo letto delle recensioni sul Tagan 580W che ne parlavano tutt'altro che bene... :rolleyes:

Quindi io direi meglio il Titan a sto punto, costa meno e ha voltaggi stabilissimi anche sotto stress ;)
certo non è che sia salutare andare sui 12.60, visto che c' è rischio di fottere HD, cdrom, Dvd e company
gli Lc sotto stress non hanno lo stesso problema
i tagan esteticamente sono ben fatti e apparantemente sembrano avere un' ottima qualità costruttiva ma secondo me non valgono i soldi che costano

Radeon89
22-06-2006, 18:43
Ciao a tutti! Io ho preso da poco un'alimentatore della Levicom, un X-Alien 450W. Il problema (che però non so se è un problema, perché io l'ho preso apposta così) è che ha la parte inferiore trasparente e mi sono accorto ieri che il tremolio che vedo sullo schermo soprattutto nell'angolo inferiore destro è causato dal fatto che l'alimentatore non è schermato.
Il tremolio è comunque quasi impercettibile...
Ora però mi chiedo. Potrebbe crearmi qualche problema questo?? :confused:
Sia allo schermo che alle componenti del pc... Spero di no... Chiedo parere soprattutto a chi ha esperienze personali.
Grazie per le risposte! :)

Scusate se mi quoto da solo ma c'è qualcuno che mi può dare una risposta?? :help:

ferro986
22-06-2006, 22:17
Raga, qualcuno sa le misure dell'LC power Silent Giant?

Non so se ci sta nel mio case e lul sito non ci sono scritte.

:help: :help: :help: :help:

The_Nameless_One
22-06-2006, 22:18
san misure più o meno normali ( la paret posteriori ovviamente è normale dato che è standard ) la lunghezza è poco più della fan da 14 cm ...fai 16cm ...

ferro986
23-06-2006, 08:26
san misure più o meno normali ( la paret posteriori ovviamente è normale dato che è standard ) la lunghezza è poco più della fan da 14 cm ...fai 16cm ...

Ok, ma il mio case è atx, non ATX 2.0, la parte posteriore ha comunque le stesse misure?

ferro986
23-06-2006, 08:51
singlerail è meglio...e non di poco...

Ma LC Power non fà i single rail! :(
D'oh

Lupin The 3rd
23-06-2006, 09:33
ciao raga,

Con la configurazione che ho in sign, che ali mi consigliate tra Enermax 485w noisetaker e un Lc-power 550w?

The_Nameless_One
23-06-2006, 10:22
Ok, ma il mio case è atx, non ATX 2.0, la parte posteriore ha comunque le stesse misure?
si, non preoccuparti ;)

The_Nameless_One
23-06-2006, 10:23
ciao raga,

Con la configurazione che ho in sign, che ali mi consigliate tra Enermax 485w noisetaker e un Lc-power 550w?
dipende sempre da quanto spendi...l' lc 50€ ...il noisetaker quanto, 70 ? se viene sui 70€ forse è meglio, ha anche il pfc attivo che l' lc non ha ( a meno che non sia il titan )

alcar100
23-06-2006, 10:37
Ma LC Power non fà i single rail! :(
D'oh
Si che li fa!!
http://cgi.ebay.it/LC-Power-550-W-Alimentatore-ventola-singola-da-120mm_W0QQitemZ103000153884QQihZ013QQcategoryZ44949QQrdZ1QQcmdZViewItem

DakmorNoland
23-06-2006, 13:02
ciao raga,

Con la configurazione che ho in sign, che ali mi consigliate tra Enermax 485w noisetaker e un Lc-power 550w?

Dipende che LC Power :) Io ti consiglio di prendere uno dei tre che rientrano nella serie Pro-line, che hanno 2 linee da 18A sui +12V e dai test che ho visto erogano la potenza dichiarata e i voltaggi sono stabilissimi, meglio anche di certi Tagan! ;)

Ti direi cmq di prendere il Titan da 560W, la sigla completa è LC6560T V2.0

Lo trovi per 65€ spese di spedizione incluse! ;)


EDIT: Cmq per chi non si fidasse dell'ottima qualità degli LC Power Pro-Line andate a vedere i test con i vostri occhi a questi link

http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=1082

http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560_2.html

In particolare da notare queste tabelle con voltaggi del titan a riposo e poi a pieno carico!!! Davvero impressionanti! :eek:

http://img91.imageshack.us/img91/7127/nuovaimmagine1sz.jpg

High Speed
23-06-2006, 13:18
io ho voluto dare fiducia al titan... :sperem:

The_Nameless_One
23-06-2006, 13:32
ottimo senza dubbio se proprozionato sl suo costo...un sistema di medio consumo come quello della prova lo regge senza difficoltà...certo non è al livello dei migliori in quella fascia di potenza ( so già cosa mi verrà risposto,ma non mi si franintenda...quando dico "i migliori non intendo enermax e tagan e hiper o quant'altro :p ) ma costa anche la metà ! :D è anche molto ben rifinito dal punto di vista estetico, cavi sleevati....un ottima unità , non pern ullal aconsiglio sempre a chi non vuole spendere troppo ;)

cdere
23-06-2006, 14:25
Salve!
mi accingo (finalmente) a cambiare il mio attuale alimentatore, uno scrausissimo no-brand 420W e mi chiedevo se l'LC-Power Scorpio (che ho notato per la sua caratteristica di modularità) possa essere abbastanza in termini di wattaggio per sostenere una configurazione del genere:

AMD64 3000+@2400mhz
1,5gb DDR
Nvidia AGP 7800
2 hd
2 unità ottiche
3 8x8

e in caso contrario, cosa mi consigliereste? Magari il Titan 6560T 560W e passa la paura, che ne dite?

Grazie mille

The_Nameless_One
23-06-2006, 14:26
la tiene senza problemi ;)

ciocia
23-06-2006, 15:39
Ciao a tutti! Io ho preso da poco un'alimentatore della Levicom, un X-Alien 450W. Il problema (che però non so se è un problema, perché io l'ho preso apposta così) è che ha la parte inferiore trasparente e mi sono accorto ieri che il tremolio che vedo sullo schermo soprattutto nell'angolo inferiore destro è causato dal fatto che l'alimentatore non è schermato.
Il tremolio è comunque quasi impercettibile...
Ora però mi chiedo. Potrebbe crearmi qualche problema questo?? :confused:
Sia allo schermo che alle componenti del pc... Spero di no... Chiedo parere soprattutto a chi ha esperienze personali.
Grazie per le risposte! :)

Come fai a dire che il trempolio del monitor e' colpa dell'alimentatore? Allontanando il pc dal monitor sparisce il tremolio?
Cmq, se cosi' fosse, CREDO, che all'interno del pc problemi non ne dovresti avere ( a parte il discorso di stabilita' soprattutto in overclock ), ma invece il monitor ( crt o lcd?? ) se ne potrebbe avere a male nel tempo...

The_Nameless_One
23-06-2006, 15:59
se fosse lcd non puo avere problemi..se è un crt potrebbe essere dovuto all' ali, datoche il trasformatore produce un campo magnetico e se lo si pone vicino ( vicino, vuol dire a 10cm ...è per questo che non so se sia l'alimentatore ma semplicemente il monitor che sta partendo.... ) i colori si distorcono perchè viene attratto il fascio di elettroni del pennello elettronico...

Radeon89
23-06-2006, 16:07
se fosse lcd non puo avere problemi..se è un crt potrebbe essere dovuto all' ali, datoche il trasformatore produce un campo magnetico e se lo si pone vicino ( vicino, vuol dire a 10cm ...è per questo che non so se sia l'alimentatore ma semplicemente il monitor che sta partendo.... ) i colori si distorcono perchè viene attratto il fascio di elettroni del pennello elettronico...

Sì, è un CRT... La distanza del monitor dal pc è di una ventina di cm o poco più... E se lo avvicino il tremolio aumenta, quindi è l'alimentatore...

The_Nameless_One
23-06-2006, 16:13
si..è quello allora...a me accadeva con un televisore e dei vecchi altoparlanti non schermati di uno stereo messi a poca distanza, non c'è nulla da fare...a meno che non isoli artigianalmente l'alimentatore in qualche modo...ma proprio quello schifo di ali dovevi prendere...c'à molto di meglio...vabe che costa 50€ ma allo stesso prezzo si trovava un lcpower titan che è molto meglio ;)

cheeba82
23-06-2006, 17:11
ragazzi sono alla ricerca di un ali davvero silenzioso.....l'avevo trovato, tacens valeo 460watt, ma per motivi di wattaggio insufficiente sono alla ricerca di un'altro ali cosi silenzioso....cosa mi consigliate?che sia davvero muto e senza spendere chissa quanto?ero orientato sul rasurbo 530w oppure sugli lc non so però se titan, scorpio oppure silent giant....che mi dite?

The_Nameless_One
23-06-2006, 17:17
se riesci a trovarlo...ma non è facile...c'è l'antec phantom che è un psu semi-fanless, ossia con la ventola che entra in azione solo oltre una certa soglia ditemperatura...come da tradizione è anche eccellente come stabilità e affidabilità... ( ha anche un efficienza molto sopra la media ) ma la qualità si paga , viene dui 160€ che è un po tanto però dato che allo stesso prezzo trovi modelli magari non così silenziosi ma di wattaggio ben diverso...

Radeon89
23-06-2006, 17:47
si..è quello allora...a me accadeva con un televisore e dei vecchi altoparlanti non schermati di uno stereo messi a poca distanza, non c'è nulla da fare...a meno che non isoli artigianalmente l'alimentatore in qualche modo...ma proprio quello schifo di ali dovevi prendere...c'à molto di meglio...vabe che costa 50€ ma allo stesso prezzo si trovava un lcpower titan che è molto meglio ;)

A me non sembra faccia schifo... Anzi... E poi l'ho preso apposta perché è trasparente, ovvio che non può essere schermato il plexiglas... Ma comunque non ci ho pensato prima di acquistarlo, ma fa niente, il tremolio è solo nell'angolo inferiore destro ed è quasi impercettibile...
Per quanto riguarda i componenti del pc che mi dici? Ne risentono pure loro? Si possono fare danni? Spero proprio di no... :rolleyes:

cheeba82
23-06-2006, 18:58
se riesci a trovarlo...ma non è facile...c'è l'antec phantom che è un psu semi-fanless, ossia con la ventola che entra in azione solo oltre una certa soglia ditemperatura...come da tradizione è anche eccellente come stabilità e affidabilità... ( ha anche un efficienza molto sopra la media ) ma la qualità si paga , viene dui 160€ che è un po tanto però dato che allo stesso prezzo trovi modelli magari non così silenziosi ma di wattaggio ben diverso...


si il phantom l'avevo visto anche io ma sono 170 euri di alimentatore....speravo di spendere meno....il titan dell' lc mi piaciucchiava ma poi leggendo in vari post non sembra essere cosi tanto silenzioso....e quindi volero ripiegare sul rasurbo che dichiara 17db!!!!
oppure su un'altro tacens con il quale mi sono trovato bene da 560w ma la ventola fa 21db contro i 19 del mio....
oppure un coolermaster green power ma non trovo dati sulla ventola...credo cmq che sia silenzioso visto che il real power ne fa 22db.....c'è nessuno che ha provato uno o più di questi alimentatori che può consigliarmi?

Tonisca
23-06-2006, 20:44
Seasonic S12 500w.

LINK (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/)

Demonius
23-06-2006, 20:50
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per le risposte che mi avete dato in questi giorni.

Avrei un'altra domanda da farvi cosa alimentano le tensioni erogate sulla linea -5v -12v e pwr good? grazie



Vi prego qualche esperto può rispondermi

ferro986
23-06-2006, 21:57
si il phantom l'avevo visto anche io ma sono 170 euri di alimentatore....speravo di spendere meno....il titan dell' lc mi piaciucchiava ma poi leggendo in vari post non sembra essere cosi tanto silenzioso....e quindi volero ripiegare sul rasurbo che dichiara 17db!!!!
oppure su un'altro tacens con il quale mi sono trovato bene da 560w ma la ventola fa 21db contro i 19 del mio....
oppure un coolermaster green power ma non trovo dati sulla ventola...credo cmq che sia silenzioso visto che il real power ne fa 22db.....c'è nessuno che ha provato uno o più di questi alimentatori che può consigliarmi?

Attenzione!
Mai guardeare i decibel dichiarati!
Ogniuno fa i test a modo suo, e un ali che in un laboratirio fa 20 db, in un altro ne fa 40!

Mi sembra esista uno standard per misurare rumorosità ma credo quasi nessuno lo rispetti.

I seasonic S12 sono potenti e strasilenziosi, ma costano tanto, senò tacens, nexus, silenX, zalman sono le marche che danno il massimo di silenziosità tra i non-fanless.

Ma sono tutti piuttosto costosi.

Vienci a fare un pò di compagnia nella discussione sugli alimentatori silenziosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550&page=55&pp=20)

Aiace
24-06-2006, 22:54
Scusate... negli enermax, il potenziometro per regolare la ventola come va messo? Al minimo? Al massimo? A meta'? :p
Quand'è che entra in funzione il controllo automatico?

thecatman
25-06-2006, 09:20
ciao
ho necessità di circa 1kw.( 4gb ram, 2 x 265 opteron, 2 x 7900gtx, 6 hdd, fatality, master dvd)
cosa consigliate? tagan 1200 o 900? però costano uno sproposito
stavo pensando al sistema del doppio ali, qualche esperto?
oppure a un 700w + un ali x lo sli di quelli da mettere sullo slot da 5,5 solo che non ne vedo in giro

grazie

The_Nameless_One
25-06-2006, 09:26
secondo me un gamextream/epsilon 700w ti bastano...regge un crossfire di x1900 in oc pesante e un presler a 5Ghz senza problemi...certo era un sistema con pochi hdd, ma considerando che lo sli di 7900 consuma la metà di un crossfire di 1900 dovresti farcela...

p.s. ora che ricordo su XS un tizio alimentava un 4x opt. 875 con il Gx senza problemi ;)

evilzed
26-06-2006, 11:38
Salve a tutti,

ho un problema di alimentazione e vorrei un consiglio su quale alimentatore comprare; ho anche chiesto supporto al produttore della mia mobo e mi hanno detto di avere sul +12V 25A, di seguito vi metto la configurazione della macchina e l'attuale alim.

MB Supermicro X6DAL-XTG
2x Intel Xeon Nocona 2,8Ghz FSB800
6x DDR PC2700 Ecc. Reg. Kingston 1Gb
nVidia Quadro FX 3450 PCI-E (SLI Supp.)
2x HD Maxtor Pata 120Gb
4x HD Maxtor Sata 80Gb
Mast. DVD+-RW
Lett. DVD

attuale alim. Chieftec 550W PFC Attivo

quale alim mi consigliate?
sul sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp ho visto che con la mia configurazione ho bisogno di un alim. da 560W.

La spesa massima che posso fare è di 250 Euro ss incluse

Grazie.

Radeon89
26-06-2006, 15:08
A me non sembra faccia schifo... Anzi... E poi l'ho preso apposta perché è trasparente, ovvio che non può essere schermato il plexiglas... Ma comunque non ci ho pensato prima di acquistarlo, ma fa niente, il tremolio è solo nell'angolo inferiore destro ed è quasi impercettibile...
Per quanto riguarda i componenti del pc che mi dici? Ne risentono pure loro? Si possono fare danni? Spero proprio di no... :rolleyes:

Qualcuno mi può rispondere pls?? :rolleyes:

ciocia
26-06-2006, 15:59
Qualcuno mi può rispondere pls?? :rolleyes:
...ti cago solo io...:asd:
Io dico che il crt non gode per niente mentre ai componenti del pc non frega nulla ( se non nella stabilita' del sistema soprattutto overclock ).
Cmq, senti cosa dicono altri + esperti..

ferro986
26-06-2006, 22:18
Qualcuno mi può rispondere pls?? :rolleyes:

Credo nn ti rispondano perchè è un problema molto raro, a cui pochi sono andati in contro.
Prova a chiedere in giro se qualcuno ha lo stesso ali e ha avuto problemi simili.

Senò manda un'email alla casa produttrice, ti daranno una risposta un pò interessata, ma piuttosto che niente...


Salve a tutti,ho un problema di alimentazione e vorrei un consiglio su quale alimentatore comprare; ho anche chiesto supporto al produttore della mia mobo e mi hanno detto di avere sul +12V 25A, di seguito vi metto la configurazione della macchina e l'attuale alim.MB Supermicro X6DAL-XTG2x Intel Xeon Nocona 2,8Ghz FSB8006x DDR PC2700 Ecc. Reg. Kingston 1GbnVidia Quadro FX 3450 PCI-E (SLI Supp.)2x HD Maxtor Pata 120Gb4x HD Maxtor Sata 80GbMast. DVD+-RWLett. DVDattuale alim. Chieftec 550W PFC Attivoquale alim mi consigliate?sul sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp ho visto che con la mia configurazione ho bisogno di un alim. da 560W.La spesa massima che posso fare è di 250 Euro ss incluseGrazie.


Fortron 700w anche per te, è un ottimo ali e non credo costi + di 150 eur



ciaoho necessità di circa 1kw.( 4gb ram, 2 x 265 opteron, 2 x 7900gtx, 6 hdd, fatality, master dvd)cosa consigliate? tagan 1200 o 900? però costano uno spropositostavo pensando al sistema del doppio ali, qualche esperto?oppure a un 700w + un ali x lo sli di quelli da mettere sullo slot da 5,5 solo che non ne vedo in girograzie

Oltre che il fortron, per andare sul sicuro potresti stare sul silverstone zeus da 750w: è ancora + potente e i suoi watt sono effettivissimi(e non credo costi + di 170 eur)
Attenzione però: è piuttosto rumoroso, mentre il fortron è + quieto.




Adesso una domanda la faccio io:

Qualcuno saprebbe dirmi tra i seguenti LC power qual'è il + silenzioso?:


Super silent (ventola da 12 cm)

Silent giant (14 cm)

Green power (14 cm e rendimento + alto)


Sulla carta dovrebbe essere il green power, grazie a ventola + grossa e maggior rendimento, pare che alcuni di quellli con ventola da 12 cm non abbiano un buon controllo della temperatura e la ventola sia sempre al max.

Qualcuno li ha provati?


P.S.: Scusate se ripeto una domanda che avevo posto anche nella sezione alimentatori silenziosi, ma devo sciegliere un ali e volevo sentire diversi pareri

daygo
26-06-2006, 22:36
Salve a tutti,

ho un problema di alimentazione e vorrei un consiglio su quale alimentatore comprare; ho anche chiesto supporto al produttore della mia mobo e mi hanno detto di avere sul +12V 25A, di seguito vi metto la configurazione della macchina e l'attuale alim.

MB Supermicro X6DAL-XTG
2x Intel Xeon Nocona 2,8Ghz FSB800
6x DDR PC2700 Ecc. Reg. Kingston 1Gb
nVidia Quadro FX 3450 PCI-E (SLI Supp.)
2x HD Maxtor Pata 120Gb
4x HD Maxtor Sata 80Gb
Mast. DVD+-RW
Lett. DVD

attuale alim. Chieftec 550W PFC Attivo

quale alim mi consigliate?
sul sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp ho visto che con la mia configurazione ho bisogno di un alim. da 560W.

La spesa massima che posso fare è di 250 Euro ss incluse

Grazie.

Immagino tu faccia grafica3D vero?io vado avanti con un P4 2400Ghz :muro: ...giusto per curiosita'....quanto hai speso per questa bestia incredibile??? :mbe:

DakmorNoland
26-06-2006, 22:42
Credo nn ti rispondano perchè è un problema molto raro, a cui pochi sono andati in contro.
Prova a chiedere in giro se qualcuno ha lo stesso ali e ha avuto problemi simili.

Senò manda un'email alla casa produttrice, ti daranno una risposta un pò interessata, ma piuttosto che niente...




Fortron 700w anche per te, è un ottimo ali e non credo costi + di 150 eur




Oltre che il fortron, per andare sul sicuro potresti stare sul silverstone zeus da 750w: è ancora + potente e i suoi watt sono effettivissimi(e non credo costi + di 170 eur)
Attenzione però: è piuttosto rumoroso, mentre il fortron è + quieto.




Adesso una domanda la faccio io:

Qualcuno saprebbe dirmi tra i seguenti LC power qual'è il + silenzioso?:


Super silent (ventola da 12 cm)

Silent giant (14 cm)

Green power (14 cm e rendimento + alto)


Sulla carta dovrebbe essere il green power, grazie a ventola + grossa e maggior rendimento, pare che alcuni di quellli con ventola da 12 cm non abbiano un buon controllo della temperatura e la ventola sia sempre al max.

Qualcuno li ha provati?


P.S.: Scusate se ripeto una domanda che avevo posto anche nella sezione alimentatori silenziosi, ma devo sciegliere un ali e volevo sentire diversi pareri

Quelli che hai elencato a livello di qualità e amperaggi non sono granchè, io ti consiglio di prendere l'LC Power Titan (LC6560T V2.0) che ha 560W di potenza e due linee da 18A sui + 12V, ha voltaggi stabilissimi e una sola ventola da 14Cm e da quello che ho sentito è davvero silenzioso ;)
Lo trovi per 65€ spese di spedizione incluse.

The_Nameless_One
26-06-2006, 22:44
si, confermo, ce l' ho ed è molto silensioso ;)

MikX
27-06-2006, 07:17
ok io dovrei prendere uno degli lc power, ma su tiburcc non c'è il titan, ma il green power. che dite con il mio pc in sign, mi conviene aspettare che arrivino. o prendo il greenpower da 550watt. che prenda uno o l'altro sentirò la differenza?

MikX
27-06-2006, 07:19
in pratica cosa mi cambia nel mio caso.

arturo83
27-06-2006, 08:39
Si può capire se il circuito PFC di in un alimentatore è passivo o attivo dalla seguente dicitura?
FUNZIONE PFC (POWER FACTOR 0,96~0,989)

Frunktz
27-06-2006, 09:00
Veramente il titan ed il greenpower sono simili, cambia l'amperaggio (titan +2 12V) e il PFC..Sennò sono uguali.
Ps:- Il titan è certificato SLI suppongo per via dei +2 sui 12V

MikX
27-06-2006, 09:08
per quanto riguarda la silenziosità, è piu silenzioso il titan o il greenpower.

i cavi del greenpower sono rivestiti come quelli del titan?

DakmorNoland
27-06-2006, 11:21
ok io dovrei prendere uno degli lc power, ma su tiburcc non c'è il titan, ma il green power. che dite con il mio pc in sign, mi conviene aspettare che arrivino. o prendo il greenpower da 550watt. che prenda uno o l'altro sentirò la differenza?

Non è vero!!! C'è anche il Titan solo che hanno scritto solo "LC Power 560W SLi/crossfire silent 14cm" Ma se guardi la sigla nella colonna centrale vedi che è quella del Titan cioè LC-6560T V2.0

EDIT: Cmq evita di prendere altri LC Power perchè il Titan è di qualità nettamente superiore, quindi non correre il rischio prendendo un greenpower ;)

ferro986
27-06-2006, 11:25
Quelli che hai elencato a livello di qualità e amperaggi non sono granchè, io ti consiglio di prendere l'LC Power Titan (LC6560T V2.0) che ha 560W di potenza e due linee da 18A sui + 12V, ha voltaggi stabilissimi e una sola ventola da 14Cm e da quello che ho sentito è davvero silenzioso ;)
Lo trovi per 65€ spese di spedizione incluse.


A me non serve una grande potenza (dà un'occhiata alla mia config in sign).

Quindi credo che mi basti uno di modelli che ho nominato.

Sulla carta dovrebbero esser + silent quelli con ventole da 14 cm, ma ho sentito dire che non hanno un buon controllo di temp., quindi la ventola è sempre al max anche se non serve.


Quindi quale mi consigliereste tra
super silent
silent giant
green power?

DakmorNoland
27-06-2006, 11:34
A me non serve una grande potenza (dà un'occhiata alla mia config in sign).

Quindi credo che mi basti uno di modelli che ho nominato.

Sulla carta dovrebbero esser + silent quelli con ventole da 14 cm, ma ho sentito dire che non hanno un buon controllo di temp., quindi la ventola è sempre al max anche se non serve.


Quindi quale mi consigliereste tra
super silent
silent giant
green power?

Eh non saprei, io posso al massimo guardare le schede tecniche e dirti se gli amperaggi sono buoni, ma non saprei dirti qual è il + silenzioso, beh dal nome sembrerebbe il super silent :D però non so se sia buono, vedi se trovi delle recensioni di questi modelli.

Frunktz
27-06-2006, 11:38
Mmm..Mi rendi perplesso...
Ho ordinato uno dei due (Titan o SilentGiant) il primo che arriva lo prendo..

MikX
27-06-2006, 11:49
voi che avete comprato su tiburcc, per pagare come si fà? mi hanno detto che non devo fare ricariche con la mia postepay.
ora io non ho soldi sulla poste pay, ma se loro mi danno il numero vado in posta con i soldi liquidi e faccio ricarica.

come si fa? spigatemi, e scusate l'OT.

ferro986
27-06-2006, 11:53
voi che avete comprato su tiburcc, per pagare come si fà? mi hanno detto che non devo fare ricariche con la mia postepay.
ora io non ho soldi sulla poste pay, ma se loro mi danno il numero vado in posta con i soldi liquidi e faccio ricarica.

come si fa? spigatemi, e scusate l'OT.

Non saprei dirti, cmq c'è un tread una discussione apposita sulla postepay

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=688495

alcar100
27-06-2006, 12:02
voi che avete comprato su tiburcc, per pagare come si fà? mi hanno detto che non devo fare ricariche con la mia postepay.
ora io non ho soldi sulla poste pay, ma se loro mi danno il numero vado in posta con i soldi liquidi e faccio ricarica.

come si fa? spigatemi, e scusate l'OT.
La carta postepay è una carta di credito VISA! l'unica differenza sta nel fatto che questa è ricaricabile.
Puoi pagare dappertutto, in tutti i negozi come una normale carta di credito.
Ciao

evilzed
27-06-2006, 13:31
Fortron 700w anche per te, è un ottimo ali e non credo costi + di 150 eur

la supermicro mi hanno consigliato anche questo modello:

Cooler Master RS-550-ACLY 550W - 126,00 Euro

cosa mi dite voi?

Immagino tu faccia grafica3D vero?io vado avanti con un P4 2400Ghz :muro: ...giusto per curiosita'....quanto hai speso per questa bestia incredibile??? :mbe:

Si, se puoi fatturarlo come azienda è meglio, cmq ti metto il dettaglio i prodotti:

Supermicro X6DAL-XTG - 310,00 Euro
2x Intel Xeon Nocona 2,8Ghz FSB800 - 2x 252,00 Euro
6x DDR PC2700 Ecc. Reg. Kingston 1Gb - 6x 136,00 Euro
nVidia Quadro FX 3450 PCI-E (SLI Supp.) - usata a 450 Euro
il case è un big tower della Chieftec - 87,00 Euro
l'alimentatore vecchio Chieftec 550W PFC che ora ha dei problemi di output l'avevo pagato 137,00 Euro

se vai su ebay trovi workstation simili, con prezzi che variano tra i 1.200 e i 1.600 Euro

daygo
27-06-2006, 14:17
ahn...ora capisco...e' per la quadro usata che hai risparmiato.
su ebay non mi fido troppo a comprare e farmi spedire un pc intero :rolleyes:

evilzed
27-06-2006, 14:23
Dove mi consigliate di prendere il Fortron 700w?

Inoltre questo alim ha questo set di connettori 24pin + 8pin + 4pin? oppure ha il 20+4pin e il 4+4pin?

grazie.

daygo
27-06-2006, 14:28
raga...mi spiegate l'importanza delle rev in un ali.
Tipo ho trovato dei tagan con scritto: ATX v.2.0, v.2.01, 2.2 . che roba e'?
(es. : ATX V2.03 PCI_E x2 compatibile. nuova versione. -->questa e' la dicitura che ho trovato)


altra cosa.Io optavo per un OCZ 450W ModStream...come vi sembra?

conf pc: 3800+X2,2Gb ram,2sata,7900GTX.....bastano 450W?

evilzed
27-06-2006, 14:36
Thermaltake Toughpower 750 Watt ATX - EPS - 155,00 Euro

+5V 2.0A 28.0A +-3% 50mV P-P
+12V1 1.0A 18.0A +-3% 120mV P-P
+12V2 1.0A 18.0A +-3% 120mV P-P
+12V3 1.0A 18.0A +-3% 120mV P-P
+12V4 1.0A 18.0A +-3% 120mV P-P
+3.3V 0.5A 30.0A +-3% 50mV P-P
-12V 0.0A 0.8A +9-5% 120mV P-P
+5Vsb 0.0A 3.0A (Picco 3.5A) +5-3% 50mV P-P


Fortron Epsilon FX700-GLN SLi/CrossFire PFC EPS 700Watt - 150,00 Euro (come ho visto nei forum)

+5V 0.5A 30.0A +-5% 50mV P-P
+12V1 0.0A 15.0A +-5% 120mV P-P
+12V2 0.0A 15.0A +-5% 120mV P-P
+12V3 0.9A 15.0A +-5% 120mV P-P
+12V4 0.1A 15.0A +-5% 120mV P-P
+3.3V 0.8A 36.0A +-5% 50mV P-P
-12V 0.0A 0.5A +-5% 120mV P-P
+5Vsb 0.0A 2.0A +-5% 50mV P-P


qual'è il migliore, secondo voi?

3N20
27-06-2006, 15:16
voi che avete comprato su tiburcc, per pagare come si fà? mi hanno detto che non devo fare ricariche con la mia postepay.
ora io non ho soldi sulla poste pay, ma se loro mi danno il numero vado in posta con i soldi liquidi e faccio ricarica.

come si fa? spigatemi, e scusate l'OT.
non ti danno nessun numero sui fare una ricarica intestata a tizio e caio......devi avere i soldi necessari già sulla tua carta per poter pagare l' ordine che avviene tramite una procedura molto semplice in cui devi fornire il numero della carta, la scadenza ecc..
Insomma come una normale carta di credito....

Attila - Luca
27-06-2006, 16:30
gli alimentatori della hiper dove li collochi nella tua scala dei valori?

DakmorNoland
27-06-2006, 16:40
gli alimentatori della hiper dove li collochi nella tua scala dei valori?

Da quello che ho sentito e dai test che ho visto se vuoi prendere un Hiper type-r 580W, che sarebbe il loro migliore, allora ti conviene l'LC Power 560W Titan. Costa molto meno, è + silenzioso, gli amperaggi sono quasi identici, ha voltaggi stabilissimi.

SE si vuole andare su un ali di ottima fattura consiglio l'OCZ GameXstream 700W, che si trova per 153€ spese di spedizione incluse. Sicuramente + affidabile dei thermaltake. Credo sia il migliore. Ed è assolutamente silenziosissimo. ;)

The_Nameless_One
27-06-2006, 16:53
prendi l'epsilon, il Tt è osceno...gli hiper..mah sono nella media, niente di particolare..al livello degli enermax...tagan, lc titan...ma quest'ultimo ha il vantaggi odi castare meno...poi l' hiper non è molto affidabile...sento di molto che si rompono, o si guastano....

DakmorNoland
27-06-2006, 17:21
prendi l'epsilon, il Tt è osceno...gli hiper..mah sono nella media, niente di particolare..al livello degli enermax...tagan, lc titan...ma quest'ultimo ha il vantaggi odi castare meno...poi l' hiper non è molto affidabile...sento di molto che si rompono, o si guastano....

Ma perchè non l'OCZ GameXstream 700W? Si trova per 153 spese incluse!!! E come qualità non credo ci sia di meglio o no?

evilzed
27-06-2006, 17:24
prendi l'epsilon, il Tt è osceno...gli hiper..mah sono nella media, niente di particolare..al livello degli enermax...tagan, lc titan...ma quest'ultimo ha il vantaggi odi castare meno...poi l' hiper non è molto affidabile...sento di molto che si rompono, o si guastano....

per l'epsilon al momento ho trovato un venditore su ebay che lo vende a 174,00 Eur + ss, tu puoi consigliarmi dove acquistarlo ad un prezzo più basso, visto che diverso tempo fa si parlava nei forum da come ho visto di al max 155,00 Euro?

inoltre stò anche valutando un salto di qualità cmq il prezzo è ancora troppo alto:
Tagan U95 1100W Turbojet - 496,00 Euro
penso che con questo non dovrebbero esserci più problemi per la stabilità della macchina, cmq poi non saprei dove prendere un UPS che posso alimentarlo :(

DakmorNoland
27-06-2006, 17:41
per l'epsilon al momento ho trovato un venditore su ebay che lo vende a 174,00 Eur + ss, tu puoi consigliarmi dove acquistarlo ad un prezzo più basso, visto che diverso tempo fa si parlava nei forum da come ho visto di al max 155,00 Euro?

inoltre stò anche valutando un salto di qualità cmq il prezzo è ancora troppo alto:
Tagan U95 1100W Turbojet - 496,00 Euro
penso che con questo non dovrebbero esserci più problemi per la stabilità della macchina, cmq poi non saprei dove prendere un UPS che posso alimentarlo :(

Cmq sto vedendo delle recensioni ora e a quanto pare avevo ragione, l'OCZ GameXstream con due 1900XT in Crossfire e un procio dual core ha voltaggi nettamente + stabili rispetto all'Epsilon 700W con la medesima configurazione. Quest'ultimo tra l'altro eroga l'85% della potenza dichiarata a quanto pare, al contrario dell'OCZ!

Quindi visti anche i 3Ampere in + su ogni linea dei +12V, ti consiglio di prendere l'OCZ. Ora ti scrivo messaggio privato e ti dico dove trovarlo per un buon prezzo ;)

daygo
27-06-2006, 18:08
raga...mi spiegate l'importanza delle rev in un ali.
Tipo ho trovato dei tagan con scritto: ATX v.2.0, v.2.01, 2.2 . che roba e'?
(es. : ATX V2.03 PCI_E x2 compatibile. nuova versione. -->questa e' la dicitura che ho trovato)


altra cosa.Io optavo per un OCZ 450W ModStream...come vi sembra?
(sento parlare di PowerStream e GameXStream...questo model non va bene?)

conf pc: 3800+X2,2Gb ram,2sata,7900GTX.....bastano 450W?

raga sapete mica rispondermi please :help:

ciocia
27-06-2006, 18:32
raga sapete mica rispondermi please :help:
rispondo solo all'ultima domanda:
Con un enermax 430w non avevo problemi con un x2 3800, raid sata raptor e 7900gtx ( overclokkando cpu e 7900 i 12v scendevano un po', ma restava stabile )
Se non overclokki, 450w di un BUON ali bastano

evilzed
27-06-2006, 19:00
Cmq sto vedendo delle recensioni ora e a quanto pare avevo ragione, l'OCZ GameXstream con due 1900XT in Crossfire e un procio dual core ha voltaggi nettamente + stabili rispetto all'Epsilon 700W con la medesima configurazione. Quest'ultimo tra l'altro eroga l'85% della potenza dichiarata a quanto pare, al contrario dell'OCZ!

Quindi visti anche i 3Ampere in + su ogni linea dei +12V, ti consiglio di prendere l'OCZ. Ora ti scrivo messaggio privato e ti dico dove trovarlo per un buon prezzo ;)

grazie del messaggio, cmq ho visto su http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp che usando solo le cpu tra amd e intel cambia:

Singola CPU - Dual Core - Athlon 64 X2 5000+ 2600Mhz necessita di 153W
-> sperando che il modello che ho usato sia dualcore, in quanto gli amd nn li conosco

Doppia CPU - Intel Xeon E 2800Mhz Nocona necessita di 249W
-> queste sono le cpu che ho io

cmq rifacendo i testi su psucalculator e aggiungendo delle periferiche che successivamente andrò ad aggiungere e se sempre il sito non sbaglia devo avere almeno 776Watt, quindi sicuramente prendo 2 alimentatori da 700W l'uno visto che il case che ho permette di alloggiare il secondo.

cmq vedrò bene quali prendere :)

DakmorNoland
27-06-2006, 19:03
raga sapete mica rispondermi please :help:

Si il modstream da 450W come amperaggi va bene ma non è granchè avendo una sola linea da 26A sui +12V. Anche come potenza dovrebbe bastarti visto che la 7900GTX non consuma molto.

Però non capisco perchè allora non ti prendi un LC Power 560W Titan. Che ha amperaggi stabilissimi, è di ottima qualità, molto silenzioso e lo trovi a 65€ spese di sped incluse!!! ;)

The_Nameless_One
27-06-2006, 19:05
Ma perchè non l'OCZ GameXstream 700W? Si trova per 153 spese incluse!!! E come qualità non credo ci sia di meglio o no?
il fortron è UGUALE all' ocz...ilgamextream è solo rimarchiato...l' ocz non è vero che ha 3A in più su ogni linea, probabilmente sono misure effettuate con temperatura diversa...o il fortron è underrated...credo che questa foto sia esplicativa...si nota una certa somiglianza...proprio molto vaga eh... :D

http://www.xbitlabs.com/images/other/psu-roundup/2p2.jpg
http://www.bigbruin.com/reviews05/gamexstream/large/pic15.jpg

evilzed
27-06-2006, 19:09
raga sapete mica rispondermi please :help:

ti mando un pvt con il link dove puoi trovare le info necessarie

Anthony
27-06-2006, 19:18
Cmq sto vedendo delle recensioni ora e a quanto pare avevo ragione, l'OCZ GameXstream con due 1900XT in Crossfire e un procio dual core ha voltaggi nettamente + stabili rispetto all'Epsilon 700W con la medesima configurazione. Quest'ultimo tra l'altro eroga l'85% della potenza dichiarata a quanto pare, al contrario dell'OCZ!

Quindi visti anche i 3Ampere in + su ogni linea dei +12V, ti consiglio di prendere l'OCZ. Ora ti scrivo messaggio privato e ti dico dove trovarlo per un buon prezzo ;)

ciao
puoi mandare un messaggio anche a me visto che sono interessato all' Ocz?

Apple80
27-06-2006, 20:16
avete visto i nuovi alimentatori TAGAN da 900 e 1100WATT !!! a mè piche per i watt ,fà paura il prezzo. :eek:



http://www.tagan.de/

quello da 1100 costa 400 euro

daygo
27-06-2006, 20:17
Si il modstream da 450W come amperaggi va bene ma non è granchè avendo una sola linea da 26A sui +12V. Anche come potenza dovrebbe bastarti visto che la 7900GTX non consuma molto.

Però non capisco perchè allora non ti prendi un LC Power 560W Titan. Che ha amperaggi stabilissimi, è di ottima qualità, molto silenzioso e lo trovi a 65€ spese di sped incluse!!! ;)


ho notato che l'LC Power 560W Titan ha il PFC attivo che non ho la minima idea di cosa sia, pero' mi sembra di aver letto in questo thread che puo' dare problemi se si ha un UPS(un APC)...ed io lo ho :( puo' far casino dunque?

altra cosa....io non ho esperienza sugli ali ma...e' davvero buono sto LC Power?sento parlare di ocz, enermax,tagan...non ce' neppure nella lista (nella prima pagina di questo thread...anche se forse non viene aggiornata).

The_Nameless_One
27-06-2006, 20:51
diciamo che gli lc in genere sono ali un po meglio come affidabilità rispetto ai no-brand ma niente di particolare..una spanna sotto alimentatori di buon livello tipo ocz ,tagan il titan che è il modello di punta non ha molto in meno di un enermax o un tagan...regge buoni carichi sensa problemi, voltaggi stabili, relativemtne poco drop idle/full ( per quello che ci si puo aspettare da un unità di questa fascia..alla pari con enermax e tagan )

daygo
27-06-2006, 21:02
per il fatto del PFC passivo insieme all'UPS?



p.s.:allora penso andro' per titan (nel caso sto PFC non crei problemi)

evilzed
27-06-2006, 22:56
avete visto i nuovi alimentatori TAGAN da 900 e 1100WATT !!! a mè piche per i watt ,fà paura il prezzo. :eek:

http://www.tagan.de/

quello da 1100 costa 400 euro

si, io ho trovato questo modello Tagan U95 1100W Turbojet a 530 Euro

quello da 900W quanto viene?

The_Nameless_One
27-06-2006, 23:00
non mi sembra un grande affare...in germania lo si reperisce senza problemi sotto i 400€ ...e poco sopra in italia...poi già il 900 ( 299 € in GE ) basta e avanza per qualsiasi applicazione...se vedi la recensione su pct ci tenervano dietro un presler a 7Ghz un crossfire in oc pesante e 6 hdd ...non credo ci sia bisogno di quei 200W in più.... ;)

ferro986
28-06-2006, 13:43
LC power mi ha risposto:


thanks for your mail. Of course the silence of the models always also
depends on the load of the system, but generally a 140mm fan should be
more silent than a 120mm fan. Comparing LC6550G and LC6550GP, the G
version is a bit more silent, but the GP version has a higher efficiency
and offers an even more massive cooling capacity.

La G sarebbe silent giant GP sarebbe la green power

Quindi secondo loro il più silenzioso sarebbe il silent giant.

Ma che voi sappiate, le ventole sono termocontrollate?

The_Nameless_One
28-06-2006, 13:46
beh, se dicono che il silenzio dipende dal carico, direi di si ;)

DakmorNoland
28-06-2006, 13:52
il fortron è UGUALE all' ocz...ilgamextream è solo rimarchiato...l' ocz non è vero che ha 3A in più su ogni linea, probabilmente sono misure effettuate con temperatura diversa...o il fortron è underrated...credo che questa foto sia esplicativa...si nota una certa somiglianza...proprio molto vaga eh... :D


Beh può darsi che siano molto simili ma OCZ può averlo migliorato ;) Ti assicuro che nella scheda tecnica l'OCZ dichiara 4x18A sui +12V mentre la fortron 4x15A.

In fondo succede lo stesso ad esempio per i masterizzatori, i Pioneer usavano la stessa elettronica dei NEC ma erano leggermente migliorati. Non centra niente con gli ali ma è per fare un esempio :)

Poi cmq dalle recensioni che ho visto l'epsilon eroga l'85% della potenza dichiarata mentre l'OCZ no.

Inoltre i voltaggi con due 1900XT e procio dual core rimangono un pò + alti nell'OCZ quando il sistema è in full load.

The_Nameless_One
28-06-2006, 14:05
no, non sono simili, sono uguali...non vedi che ci sono gli stessi componenti montati, con la stessa esatta disposizione sul pcb, il trasformatore ha lo stesso numero seriale , quel grosso condensatore è della stessa marca, e l'esempio dei masterizzatori è proprio il più sbagliato che potevi sceglere...la è un conto 'è una meccanica e un elettronica...qua non c'e niente da migliorare...se i componenti sono gli stessi è lo stesso ali ... quei 3A in più probabilmente derivano dal fatto che la oczha effettuato misure in ondizione di temperatura diverse, o più probabilmene l'epsioln era underrated ;) che le tensioni siano più alte o meno è possibile, ma non perchè è diverso, ma perchè i pot. che ci sono all' interno sono regolati in modo diverso....poi sarest icosì gentile dap ostarmi quelle recensioni su cui ti basi per dire che di due alimentatori uguali, uno eroga 595W su 700 e l'altro 700 su 700 ? :rolleyes:

DakmorNoland
28-06-2006, 14:22
no, non sono simili, sono uguali...non vedi che ci sono gli stessi componenti montati, con la stessa esatta disposizione sul pcb, il trasformatore ha lo stesso numero seriale , quel grosso condensatore è della stessa marca, e l'esempio dei masterizzatori è proprio il più sbagliato che potevi sceglere...la è un conto 'è una meccanica e un elettronica...qua non c'e niente da migliorare...se i componenti sono gli stessi è lo stesso ali ... quei 3A in più probabilmente derivano dal fatto che la oczha effettuato misure in ondizione di temperatura diverse, o più probabilmene l'epsioln era underrated ;) che le tensioni siano più alte o meno è possibile, ma non perchè è diverso, ma perchè i pot. che ci sono all' interno sono regolati in modo diverso....poi sarest icosì gentile dap ostarmi quelle recensioni su cui ti basi per dire che di due alimentatori uguali, uno eroga 595W su 700 e l'altro 700 su 700 ? :rolleyes:

No mi scuso per l'85% dell'epsilon, avevo letto rapidamente, errore mio! :p

Cmq le recensioni sono su www.neoseeker.com

In ogni caso confermo che i voltaggi dell'OCZ rimangono leggeremente + alti in full con due 1900XT rispetto all'Epsilon.

Cmq ad un utente che faceva notare a quelli di neoseeker che i due ali sono uguali, il tizio della redazione che ha eseguito la recensione ha detto che in realtà differiscono anche se di poco. E ha affermato che l'OCZ in full load è nettamente + silenzioso rispetto all'Epsilon, che invece nel test con le 1900XT ha prodotto molto rumore...

Apple80
28-06-2006, 16:50
si, io ho trovato questo modello Tagan U95 1100W Turbojet a 530 Euro

quello da 900W quanto viene?


da 900w costa 360 euro. quello da 1100w 490 euro

ipertotix
28-06-2006, 18:21
me lo consigliate un enermax liberty da 500w x la prima config in firma, considerato ke con l'ali montato in questo momento mi si riavvia ogni due-tre??
ma poi, è vero ke danno problemi i liberty, o sono solo voci ke si sentono in giro?? :mbe: :confused:

The_Nameless_One
28-06-2006, 18:50
i liberty non hanno particolari problemi di stabilità o sono di qualità particolarmente scadente ( al livello enermax insomma....quindi niente di esaltante ma comunque ottimi ) finchè funzionano :D il problema è che finchè vanno vanno bene, ma tendono a rompersi con grande facilità...sopra la media...se vuoi un modulare punta su altro...

ipertotix
28-06-2006, 19:58
i liberty non hanno particolari problemi di stabilità o sono di qualità particolarmente scadente ( al livello enermax insomma....quindi niente di esaltante ma comunque ottimi ) finchè funzionano :D il problema è che finchè vanno vanno bene, ma tendono a rompersi con grande facilità...sopra la media...se vuoi un modulare punta su altro...
si infatti..non mi convince proprio..fossanke solo x il prezzo.. :D

Chicco#32
28-06-2006, 22:05
me lo consigliate un enermax liberty da 500w x la prima config in firma, considerato ke con l'ali montato in questo momento mi si riavvia ogni due-tre??
ma poi, è vero ke danno problemi i liberty, o sono solo voci ke si sentono in giro?? :mbe: :confused:


se non hai fretta aspetta il seasonic M12....

;)

Chicco#32
28-06-2006, 22:06
da 900w costa 360 euro. quello da 1100w 490 euro


attenzione, che ho sentito (nulla di confermato), che i nuovi tagan da 900 e 1100 hanno problemi di compatibilità con DFI...

;)

magari fate ricerca...

Chicco#32
28-06-2006, 22:25
ma questo è il marchio dei Fortron?

http://images.people.overclockers.ru/67546.jpg

The_Nameless_One
28-06-2006, 22:27
si, fsp, .....fortron-source credo sia il nome completo vero della casa...

Chicco#32
28-06-2006, 22:34
si, fsp, .....fortron-source credo sia il nome completo vero della casa...

a livello qualitativo come si pone in una classifica così pensata?....non me ne sono mai interessato....:

1)Seasonic
2)Enermax-OCZ-Tagan
3)LC Power

poi vi dico il perchè ve lo chiedo.... :asd:

The_Nameless_One
28-06-2006, 22:38
quella clasifica non è che mi convinca molto...poi dipende che cosa è importante per te in un alimentatore...e poi una classifica marca per marca non ha molto senso...avrebbe più senso modello per modello tenendo conto di varie fasce di potenza...comunque fortron è una delle marcho migliori e più affidabili... senza dubbio a livello di seasonic, ocz ( che è fortron...i gamextream sono degli fsp rimarchiati ) , am ci sarebbero altre marche da menzionare...antec...;)

Chicco#32
28-06-2006, 22:39
mi rispondo da solo.....spostate OCZ nella fascia media va.... :D

ps.nella fascia alta manca il seasonic ed i Tagan.... ;)

Fascia Alta
- OCZ PowerStream 600W
- OCZ PowerStream 520W
- Antec TrueControl 550W
- Antec TruePower 550W
- PC Power&Cooling Turbo Cool 510W
- Top Power 500W
- Enermax con modelli sui 600W

Fascia Medio/Alta
- Tagan 480W
- Enermax con modelli sui 550W
- OCZ PowerStream 420W

Fascia Media
- Fortron 400W
- Chieftec 420W PFC
- Tagan 380W
- Enermax con modelli dai 400W ai 485W
- Thermaltake

Fascia Medio/Bassa
- Enermax con modelli dai 350W ai 370W
- Allied

Fascia Bassa
- Q-Tec
- TechSolo
- Sunny
- Codegen o Ipertek
- e tutti gli altri modelli semisconosciuti e soprattutto “economici”

The_Nameless_One
28-06-2006, 22:42
si...buono ...ma io farei una suddivisione molto diversa...ma diciamo che sono un elemento a parte...per me tagan ed enermax non sono di fascia alta nemmeno lontanamente,voglio il meglio, ma per la maggioranza degli utenti sono ottimi ali... ;) ...se vuoi ti posto la classifica che farei...

Chicco#32
28-06-2006, 22:43
quella clasifica non è che mi convinca molto...poi dipende che cosa è importante per te in un alimentatore...e poi una classifica marca per marca non ha molto senso...avrebbe più senso modello per modello tenendo conto di varie fasce di potenza...comunque fortron è una delle marcho migliori e più affidabili... senza dubbio a livello di seasonic, ocz ( che è fortron...i gamextream sono degli fsp rimarchiati ) , am ci sarebbero altre marche da menzionare...antec...;)

erano quelli che ho provato io, nulla di pretenzioso....

;)

cmq gli OCZ ed i tagan erano fino a poco tempo fa dei topower, fatti sulla medesima base....ora qui a casa ho un OCZ gamextream da 700W da testare ed ho scoperto (ma voi gia lo sapevate) che è un fsp rimarchiato....

dalla classifica in prima pagina i fortron vengono inseriti come livello qualitativo medio.... :read:

The_Nameless_One
28-06-2006, 22:45
la classifica in prima pagina non viene aggiornata da "anni"...e anche su quella de paroline da ridire le avrei....

Chicco#32
28-06-2006, 22:45
si...buono ...ma io farei una suddivisione molto diversa...ma diciamo che sono un elemento a parte...per me tagan ed enermax non sono di fascia alta nemmeno lontanamente,voglio il meglio, ma per la maggioranza degli utenti sono ottimi ali... ;) ...se vuoi ti posto la classifica che farei...

hehehehe....ho un seasonic 600W S12 Rev.A1 e sono convinto, anzi straconvinto che al momento di meglio non c'è.....

ho avuto anche 1 tagan 480w, 1 530w e 2 580w e condivido il tuo giudizio, sono buoni alimentatori ma non il massimo.....gli OCZ passati erano costruiti sulla stessa base su cui erano costruiti i tagan, quindi stesso giudizio.....enermax ultimamente fa ali commerciali, buoni ma non eccellenti....

;)

ps.la classifica che ho postato su l'ho presa dalla prima pagina...

Chicco#32
28-06-2006, 22:46
la classifica in prima pagina non viene aggiornata da "anni"...e anche su quella de paroline da ridire le avrei....

:asd:

cheeba82
28-06-2006, 22:53
gli antec menzionati sopra come sono in quanto a rumorosita????
si lo so ora direte che dell'antec c'è il phantom ma costa una cifra.....io avrei bisogno di un ali buono e silenziosissimo se non muto!
che mi consigliate?grazie ragazzi

The_Nameless_One
28-06-2006, 22:54
ottimo il GX comunque, regge di tutto , gli fai una sensewire ed è perfetto...ma già così non ha bisogno di tante regolazioni ;)

The_Nameless_One
28-06-2006, 22:56
gli antec menzionati sopra come sono in quanto a rumorosita????
si lo so ora direte che dell'antec c'è il phantom ma costa una cifra.....io avrei bisogno di un ali buono e silenziosissimo se non muto!
che mi consigliate?grazie ragazzi
guarda per quanto mi riguarda...basta che abbia una 120mm e poi uno vale l'altro...i seasonic ho eltto sono molto silenziosi...anche perchè avendo un'ottima efficienza dissipano poco calore in aria....

Chicco#32
28-06-2006, 23:01
ottimo il GX comunque, regge di tutto , gli fai una sensewire ed è perfetto...ma già così non ha bisogno di tante regolazioni ;)


per GX intendi il gamextream esatto?

peccato solo che non sia più silenzioso.... :rolleyes:

The_Nameless_One
28-06-2006, 23:02
sisi, non è silenzioso ? in effetti mi parevano un po piccoli quei dissipatori per un psu così potente...evidentemente la ventola deve spingere parecchio...

Chicco#32
28-06-2006, 23:12
sisi, non è silenzioso ? in effetti mi parevano un po piccoli quei dissipatori per un psu così potente...evidentemente la ventola deve spingere parecchio...


allora, io ti faccio sempre il paragone con quelli che ho provato io, considera che il mio seasonic S12 Rev.A01 è inudibile, nel senso che non si sente.....

allora, il Tagan U22 da 580W è insopportabile, si sente da una stanza all'altra, il 530W si sente distintamente ma non diventa mai fastidioso....questo si pone più o meno sullo stesso livello, anche se dopo un po' la ventola va in risonanza...considera anche che l'ho tenuto acceso senza carico, quindi non so se sotto carico le cose peggiorano, dalle rece che ho letto sembra di si........l'ho messo a 3mt e si sente bene....anzi, molto bene...ma nulla d'insopportabile....infatti in rete ho visto che in molti hanno cambiato la ventola con una akasa, quella che c'è è di qualità pessima, l'ho notato appena acceso....cmq la ventola è questa:

MGA12012HB-O25 (Protechnic Electric) +12Vdc, 0.45A,. 87.85 CFM. 2400rpm, 38.3 dBA

http://img228.imageshack.us/img228/3112/pic174ny.jpg

e l'interno se confrontato al mio seasonic è veramente nudo di dissipatori...il che mi fa pensar male.....


OCZ:
http://img511.imageshack.us/img511/2864/pic156hr.jpg

Seasonic:
http://img48.imageshack.us/img48/9861/600inside0wj.jpg

The_Nameless_One
28-06-2006, 23:14
e si...come dicevo...hanno messo meno dissipatori e bilanciato questocon una ventola più potente...per questo secondo me non è una buona idea downvoltarla o sostituirla....comunque se gira al massimo una 120 a 2400 rpm fa un bel casino :muro:

Chicco#32
28-06-2006, 23:18
e si...come dicevo...hanno messo meno dissipatori e bilanciato questocon una ventola più potente...per questo secondo me non è una buona idea downvoltarla o sostituirla....comunque se gira al massimo una 120 a 2400 rpm fa un bel casino :muro:

qui è dove hanno sostituito la ventola sull'equivalente fortron:

http://forums.overclockers.ru/viewtopic.php?p=2467659&

ho letto una prova dove dicono che fino a 200w la ventola sta più o meno buona 1200rpm(è quello che ho sentito io, si sente distintamente a 3mt), superata quella soglia inizia a scalpitare....2400rpm

asus6600GT
29-06-2006, 01:08
scusate la domandina...ma se un ali non ha il sense wire sulla 12 V ma ce l'ha solo sulla 3,3 e 5 V....si può fare qualcosina per aumentare un pò la tensione in uscita sulla linea 12 V visto che mai l'ho vista oltre 11,90 V?
Grazie! :-)
P.S. Ali senza trimmer... :-(

The_Nameless_One
29-06-2006, 08:05
in genere su questi ali il 5v regola sia i 12 che i 5 ...sono accoppiati entrambi...dvresti provare a farla sui 5 e sui 3 e vedere ce effetto fa sui 12...comunque se è un ali no brand non sprecarci tepo e cambialo... ;)

Samoht
29-06-2006, 09:43
Il PFC permette all'alimentatore di controllare la richiesta di energia sui canali in "ingresso" e, se necessario, di dare "più potenza" ad un dato canale. Il PFC funziona quindi come un sistema di controllo delle tensioni e delle richieste di energia rendendo + stabile l'afflusso di energia alle varie componenti e migliorando l'efficienza dell'alimentatore anche in termini di calore emesso.
Il PFC si divide in 2 tipologie:
--> Attivo : quando a controllare i canali e l'erogazione vi è una circuteria appositamente costruita.
--> Passivo : quando a fare le veci della circuteria vi è una bobina che assorbe gli sbalzi.

Inutile dire che mi sembra molto meglio un alimentatore con PFC Attivo che Passivo. ;)
Correggetemi se sbaglio.Da buon elettrotecnico, mi permetto di correggerti (non ho letto tutte le 300e passa pagine del 3ad, ma mi pare che nessuno l'abbia fatto): il "power factor correction", o "pfc", non comporta nessun vantaggio all'utente. E' un accorginento tecnico mirato a limitare lo sbilanciamento della potenza A MONTE dell'alimentatore, ovvero nel circuito esterno ad esso (e alla casa dove abiti ;) ). Gli alimentatori sono carichi "ohmico-induttivi", e come tali producono uno sfasamento tra tensione/corrente che crea una potenza "apparente" che, se passa una certa soglia, mette in pericolo tutto ciò che sta "a monte" dell'utilizzatore e in particolar modo, le linee elettriche e i generatori che le alimentano. Ora, un singolo alimentatore non fa nulla, dieci nemmeno, cento neanche. Immaginatevi però quanti sono gli alimentatori connessi alla rete elettrica nazionale... tradotto in paroloni, la potenza apparente può causare maggior stress alla linea elettrica e ai generatori (turbine) delle centrali elettriche.

La differenza tra "pfc passivo" e "pfc attivo" sta nel fatto che nel 1° caso, ad ogni livello di carico (e di sfasamento tra tensione e corrente) si applica sempre lo stesso fattore di correzione, con il conseguente risultato di avere una correzione meno precisa e più potenza apparente prodotta. Nel 2° caso invece la correzione viene eseguita in maniera dinamica e la potenza apparente prodotta risulta minore.

Le apparecchiature con carichi ohmico-induttivi stanno diventando man mano obbligatorie. Allo stato attuale delle cose, se vi interessa fare qualcosa per limitare i problemi elettrici del vostro paese, scegliete un ali con pfc attivo. Se invece non ve ne pò ffregà dde meno, sceglietene uno con pfc passivo.

MiKeLezZ
29-06-2006, 09:45
Da buon elettrotecnico, mi permetto di correggerti (non ho letto tutte le 300e passa pagine del 3ad, ma mi pare che nessuno l'abbia fatto)[...]Più volte.

Samoht
29-06-2006, 09:51
Più volte.... repetita juvant :stordita:
E già che ci siamo, sto comprando un OCZ da 520W per il sistema in sign, che a volte dà dei problemi di stabilità... E' tutto occato, e la vga beve una cifra (passa tranquillamente i 21A) :eek: ). Mi pare di aver letto che sia buono e stabile, come alimentatore.

daygo
29-06-2006, 09:54
Da buon elettrotecnico[...]

sai dirmi se avere un ali con pfc attivo puo' causare problemi nel caso si usi un UPS? (se e' importante la marca..il mio e' un APC)

DooM3
29-06-2006, 10:00
Ciao ragazzi, su athlon 4000+ e ati x1800xl ke alimentatore mi consigliate ??

HIPER HPU-4M580 PFC-Attivo 630W SLi ATX Nero rev2.2 €71,00
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi ATX Nero rev2.2 €64,50

daygo
29-06-2006, 10:03
Ciao ragazzi, su athlon 4000+ e ati x1800xl ke alimentatore mi consigliate ??

HIPER HPU-4M580 PFC-Attivo 630W SLi ATX Nero rev2.2 €71,00
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi ATX Nero rev2.2 €64,50

quello da 580 basta e avanza ;)

DooM3
29-06-2006, 10:12
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi ATX Nero rev2.2 €64,50

intendi ?? Sappi ke va a 530W e solo di picco raggiunge i 580W :rolleyes: :rolleyes:

The_Nameless_One
29-06-2006, 10:15
bastano anche 530 in continuo...comunque prendi quello da 580-630 picco , se proprio vuoi un hiper...altrimenti c'è altro... ;)

Samoht
29-06-2006, 10:17
sai dirmi se avere un ali con pfc attivo puo' causare problemi nel caso si usi un UPS? (se e' importante la marca..il mio e' un APC)Pfc attivo - anche l'ups ti ringrazierà, visto che sta a monte dell'ali :asd:

daygo
29-06-2006, 10:45
Pfc attivo - anche l'ups ti ringrazierà, visto che sta a monte dell'ali :asd:

bella :D ...ho letto in piu' post che invece il pfc attivo poteva dare problemi??!!vabbe' mi sembri sicuro :)

Samoht
29-06-2006, 10:55
bella :D ...ho letto in piu' post che invece il pfc attivo poteva dare problemi??!!vabbe' mi sembri sicuro :)Ricordati sempre che un ups non ti fa "giocare" anche in assenza ti corrente, ma ti tiene vivo il pc (solo il pc) finchè la corrente non torna ;) Del resto sono onesto: non ho molta esperienza di abbinamento ups/ali con pfc attivo, ma mi pare strano che i costruttori di ali a pfc attivo costruiscano prodotti che vanno in contrasto con gli ups... un ali a pfc passivo (in teoria) dovrebbe generare un certo tot di Pot.apparente che porterebbe (sempre in teoria) l'ups a scaricarsi leggermente prima rispetto ad un ali con pfc attivo, in caso di mancanza di tensione. Poi, come diceva sempre un mio amico alle interrogazioni: "... ma io che ne so! mica ho studiato!"

Alke84
29-06-2006, 11:00
Ciao a tutti!! Vorrei sostituire l'ali del mio mulo (un barebone Asus Vintage AE1) con uno più fresco e silenzioso... Adesso monta un ali Asus da 250 W formato standard (non mini-ATX) che fa un casino infernale...

Il pc è un Sempron 3000-geforce 6200-1 hd-1 mast cd no overclock... Massima silenziosità obbiettivo primario...
Ha solo ventole a 7 volt... Mi interessa un ali non troppo potente con ventola da 12...

Ho un budget di 30/40 €, cosa mi consigliate?

Samoht
29-06-2006, 11:13
Ho un budget di 30/40 €, cosa mi consigliate?Hai pvt :cool:

daygo
29-06-2006, 11:19
Ricordati sempre che un ups non ti fa "giocare" anche in assenza ti corrente, ma ti tiene vivo il pc (solo il pc) finchè la corrente non torna ;) Del resto sono onesto: non ho molta esperienza di abbinamento ups/ali con pfc attivo, ma mi pare strano che i costruttori di ali a pfc attivo costruiscano prodotti che vanno in contrasto con gli ups... un ali a pfc passivo (in teoria) dovrebbe generare un certo tot di Pot.apparente che porterebbe (sempre in teoria) l'ups a scaricarsi leggermente prima rispetto ad un ali con pfc attivo, in caso di mancanza di tensione. Poi, come diceva sempre un mio amico alle interrogazioni: "... ma io che ne so! mica ho studiato!"

bene...a fronte di cio' il mio prossimo ali diventera' il PC Power Titan :D
..anche se entrera' in funzione solo dopo il 24luglio :) (giorno epico per l'aggiornamento pc :Prrr: )

daygo
29-06-2006, 14:17
bene...a fronte di cio' il mio prossimo ali diventera' il PC Power Titan :D
..anche se entrera' in funzione solo dopo il 24luglio :) (giorno epico per l'aggiornamento pc :Prrr: )

quoto me stesso..lol :ciapet:
ditemi una cosa...mi conviene aspettare a comprare l'ali? cioe', tra un mese magari scende di prezzo o ne escono altri di nuovi?

comprarlo ora e' solo per "dilazionare" le spese, visto che appunto il 24 ne avro' altre da fare. (forse anche perke' mi piace comprare appena ne ho motivo valido :p )

cmaster11
29-06-2006, 23:34
salve a tutti. x una saphhire ati x1900xtx, 2 ddr400 corsair ecc..(leggete la firma), secondo voi va bene il nexus nx-5000???
ogni tanto (1 volta o 2 a settimana, + o - avviene mentre gioco da un po di tempo) il pc mi si spegne. a cosa può essere dovuta questa cosa???

The_Nameless_One
30-06-2006, 07:51
mm...non è che sia questo grande alimentatore...però dovrebbe bastare..per quel sistema...tutto a default, due hdd dovrebbe farcela...se hai un multimetro usalo e vedi un po come sono le tensioni mentre giochi ;)

satgurgle
30-06-2006, 09:38
Ciao Raga forse ho risolto il problema del WTX per cui Vi avevo chiesto aiuto qualche pag. fa.
I vari servizi di assistenza mi hanno risposto proponendomi questi modelli:

OCZ: 600GXSSLI
silverstonetek: ST60F
PC Power & Cooling: Silencer 610 EPS12V
Zippy: qualunque compatibile EPS12V mediante adattatore da EPS12V a WTX.

Mi date un consiglio su quale sia meglio (Vi ricordo che mi serve per una workstation grafica con 2 xeon 2,2 GHz e 4 dischi scsi 10K rpm) e dove acquistarlo online con un prezzo "decente"?
Grazie a Tutti

DooM3
30-06-2006, 10:31
salve a tutti. x una saphhire ati x1900xtx, 2 ddr400 corsair ecc..(leggete la firma), secondo voi va bene il nexus nx-5000???
ogni tanto (1 volta o 2 a settimana, + o - avviene mentre gioco da un po di tempo) il pc mi si spegne. a cosa può essere dovuta questa cosa???
Nn puoi cambiarlo ?? Io ho preso un Hiper 580

The_Nameless_One
30-06-2006, 10:37
Ciao Raga forse ho risolto il problema del WTX per cui Vi avevo chiesto aiuto qualche pag. fa.
I vari servizi di assistenza mi hanno risposto proponendomi questi modelli:

OCZ: 600GXSSLI
silverstonetek: ST60F
PC Power & Cooling: Silencer 610 EPS12V
Zippy: qualunque compatibile EPS12V mediante adattatore da EPS12V a WTX.

Mi date un consiglio su quale sia meglio (Vi ricordo che mi serve per una workstation grafica con 2 xeon 2,2 GHz e 4 dischi scsi 10K rpm) e dove acquistarlo online con un prezzo "decente"?
Grazie a Tutti

il pcp&c e lo zippy in italia non li trovi, fra i restanti...beh sono ottimi entrambi, lo strider 600 è praticamente uguale allo zeus 650 come prestazioni...se ti interessa che sia modulare prendi lo strider ( 135€ lo trovi ) oppure l' ocz ( fortron ) che costa anche un po meno... ;)

satgurgle
30-06-2006, 11:39
La modularità non è importante. Ciò che più conta è affidabilità e silenziosità.
La scelta è relativa a queste necessità. Hai qualche sito per l'acquisto?

DakmorNoland
30-06-2006, 16:51
Ciao Raga forse ho risolto il problema del WTX per cui Vi avevo chiesto aiuto qualche pag. fa.
I vari servizi di assistenza mi hanno risposto proponendomi questi modelli:

OCZ: 600GXSSLI
silverstonetek: ST60F
PC Power & Cooling: Silencer 610 EPS12V
Zippy: qualunque compatibile EPS12V mediante adattatore da EPS12V a WTX.

Mi date un consiglio su quale sia meglio (Vi ricordo che mi serve per una workstation grafica con 2 xeon 2,2 GHz e 4 dischi scsi 10K rpm) e dove acquistarlo online con un prezzo "decente"?
Grazie a Tutti

L'OCZ GameXstream 600W l'ho sentito andare con le mie orecchie :D ed è ultrasilezioso. Si trova per 114€+10di spedizione. Poi ho visto che è certificato da ATI per far andare due 1900XT in CF è questa è una garanzia senza paragoni :D

monopalla
30-06-2006, 16:51
Ragazzi ho fatto una pazzia. mi sono preso un tagan da 900watt.... che dire statosferico soprattutto x il silenzio non si sente proprio ed è una bomba nei voltaggi.Poi l'ho trovato a 258 euro nuovo con la sua bellissima valigetta il che non guasta.lo so che adesso non ci faccio niente con 900watt ma in futuro con le schede video direct x 10 che sembrano ciucciare 300watt credo che abbia fatto un buon acquisto.Comunque per chi l'ho volesse comprare l'ho consiglio a tutti, è molto meglio del silverstone 750watt sia nei voltaggi sia nel silenzio il silverstone è un tornado sentito con le mie orecchie.
Se volete delucidazioni sono qua.

The_Nameless_One
30-06-2006, 17:05
vabe indubbiamente è buono...ma inutile se starai sempre su singlecard...poi 300W una scheda non li consumerà ,mai, puoi starne certo....e pensarlo così "per sentito dire" non mi sembra la cosa più saggia ;) comunque è un buon prezzo...

DakmorNoland
30-06-2006, 17:10
vabe indubbiamente è buono...ma inutile se starai sempre su singlecard...poi 300W una scheda non li consumerà ,mai, puoi starne certo....e pensarlo così "per sentito dire" non mi sembra la cosa più saggia ;) comunque è un buon prezzo...

Quoto! :D Il giorno che le schede video consumeranno 300W voglio vedere chi le comprerà! :D Credo che come è successo per le CPU i produttori di GPU si dovranno dare una regolata al + presto, specie ATI!

monopalla
30-06-2006, 17:23
Ma guarda infatti ho fatto una mattata ma mi sono convinto soprattutto x il prezzo quasi 100 euro in meno mi hanno convinto, anche se 258 euro sono sempre tanti.

The_Nameless_One
30-06-2006, 18:44
beh in effetti avendolo pagato meno del solito non hai fatto così male... ;) diciamo che in senso assoluto non è un affare...ma rispetto al prezzo normale si ...

Dandrake
30-06-2006, 19:06
L'OCZ GameXstream 600W l'ho sentito andare con le mie orecchie :D ed è ultrasilezioso. Si trova per 114€+10di spedizione. Poi ho visto che è certificato da ATI per far andare due 1900XT in CF è questa è una garanzia senza paragoni :D



Ciao!!! Potresti dirmi dove l'hai visto a questo prezzo in pm? Grazie!!!

monopalla
30-06-2006, 19:23
guarda l'ho comprato in un negozio di roma sulla balduina ma credo che fosse l'ultimo e comunque è un negozio che non fa spedizioni.hai pvt.