View Full Version : Guida agli Alimentatori
kinotto82
02-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da aldogailla
Salve che cosa ne pensate dell'enermax EG475AX-VE(G) SMFA
lo vorrei montare al posto del qtec 550 dual fan.
Ho fatto un buon acquisto?
.....................di si :D :D
killer978
02-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da aldogailla
Salve che cosa ne pensate dell'enermax EG475AX-VE(G) SMFA
lo vorrei montare al posto del qtec 550 dual fan.
Ho fatto un buon acquisto?
Io da Q-Tec 550 a Enermax Coolergiant 485W su mobo DFI NFII e XP-M sono passato da 2680mhz benchabili a 2830mhz:D e il Q-Tec era moddato sui +5V e +12V ti ho detto tutto :cool:
kinotto82
02-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da killer978
Io da Q-Tec 550 a Enermax Coolergiant 485W su mobo DFI NFII e XP-M sono passato da 2680mhz benchabili a 2830mhz:D e il Q-Tec era moddato sui +5V e +12V ti ho detto tutto :cool:
:eek: Capisco !!!!!!!!
Ma ness1 ha il tagan 480w, io lo vorrei acquistare e vorrei leggere leimpressioni di qualk1 ke lo ha. Ps:sono sicuro ke vada benissimo, il mio unico dubbio e la compatibilità con il mio ipotetico-futuro gruppo di continuità (mustek 800va pro) e sulla sua possibilità di moddarlo (se già nn lo è di fabbrica con i trimmer):sempre se sia necessario farlo.
Ma esistono gli adattatori x i connettori PCI express o bisogna x forza acquistare un alim. ke già abbia quel tipo di connettore (sennò so costretto ad abbandonare il mio amato tagan x l'enermax).
aldogailla
02-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da killer978
Io da Q-Tec 550 a Enermax Coolergiant 485W su mobo DFI NFII e XP-M sono passato da 2680mhz benchabili a 2830mhz:D e il Q-Tec era moddato sui +5V e +12V ti ho detto tutto :cool:
Caspita cosi tanto be spero che il sistema sia un po più stabile con tale alimentatore:D :D
Originariamente inviato da killer978
Se davvaro alla fine ti costa 20€ di differenza cosa aspetti a combinare il tutto:D l'OCZ 600W deve essere qualcosa di straordinario secondo me gia il 420W è mostruoso;)
dopo quaesta affermazione sono passato all'ordinazione..
VegetaSSJ5
02-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi com'è l'alimentatore techsolo tp500w? nella prima pagina è tra quelli di fascia bassa ma ho visto una recensione su 3ditalia e sembra ottimo. sarà una recensione tarocca?? c'è qualcuno che ha esperienza con questo ali?
mi quoto...:(
M@arco_000
02-02-2005, 19:06
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao a tutti,
ho da 3 mesi questo alimentatore (è della serie noisetaker, da 470w, quello blu), per un paio di mesi ha funzionato bene ma poi il pc ha inziato a spegnersi. la colpa di ciò sembra essere proprio l'alimentatore visto che da bios su -5v mi segna -62,00v:eek: mentre da windows hardware doctor mi segna, sempre sui -5v, 3,5v (non col segno meno).
ho pensato che il sensore della scheda madre potesse essere lui a sballare e ho messo un ali da 350 di fascia bassa ma lì sui -5 da bios segnava proprio -5v o giù di lì... un valore nella norma insomma.
ora vorrei capire un pò di cose... intanto che l'ali è difettoso non ci piove giusto?
gli altri componenti sono ok, li ho provati e riprovati tutti quindi i spegnimenti del pc sono da attribuirsi a questo difetto dell'ali giusto?
come mai da bios e da win mi da 2 valori diversi, forse per via del consumo diverso in quei distinti momenti?
usare l'alimentatore così (solo momentaneamente ovvio) porta al danneggiamento di qualche componente?
il canale dei -5v cosa alimenta? scusate l'ignoranza in materia...:D
la mia config è questa: abit nf7-s, xp mobile 2600+ @220*11, 2*512 vitesta ddr500, radeon 9800pro, 2 hd, 2 ventole da 120, dvd ecc
ho notato che cmq quando attaco più roba il pc si spegne prima o più frequentemente quindi penso il problema siano proprio questi -5v malgestiti dall'ali (difettoso).
aspetto le vostre risposte, grazie:)
ciao
anche io allora:(
killer978
02-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da Rez
dopo quaesta affermazione sono passato all'ordinazione..
He he sarai uno dei primi qui sul Forum a possedere tale Bestia:sbav:
Mi sembra che anche il Mod Mo3Bius ne abbia gia uno lui li ha avuti tutti mi sembra:D
Originariamente inviato da killer978
He he sarai uno dei primi qui sul Forum a possedere tale Bestia:sbav:
Mi sembra che anche il Mod Mo3Bius ne abbia gia uno lui li ha avuti tutti mi sembra:D
bene bene...
prezzo migliore rintracciabile nei shop online?
:p
Ho appenna preso un OCZ Powerstream 420W. Qualcuno mi dice come funzionano i trimmer sul retro, devo girare molto o poco? Si effettua a pc spento o acceso? Scusate le domande idiote. Lo chiedo perché i voltaggi sono un po' sotto quelli nominali anche se li mantiene con una precisione impressionante: non cambiano nemmeno nell'ordine dei centesimi!!!
GRazie
killer978
02-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da Rez
bene bene...
prezzo migliore rintracciabile nei shop online?
:p
Il + basso in Crucconia che io ho visto è 188€ :rolleyes: :eek: :D
Originariamente inviato da killer978
Il + basso in Crucconia che io ho visto è 188€ :rolleyes: :eek: :D
che poi con spedizioni viene tanto quanto qui, se non facendo un acquisto in comitiva..quindi ordino e mi tolgo 210€ dal portafolio
:oink:
killer978
02-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da DZBG50
Ho appenna preso un OCZ Powerstream 420W. Qualcuno mi dice come funzionano i trimmer sul retro, devo girare molto o poco? Si effettua a pc spento o acceso? Scusate le domande idiote. Lo chiedo perché i voltaggi sono un po' sotto quelli nominali anche se li mantiene con una precisione impressionante: non cambiano nemmeno nell'ordine dei centesimi!!!
GRazie
Aumentali a PC acceso ma fai piano;) io ti consigli 5,2V ; 12,2 ; 3,4V ;) e sei apposto in tutto:p A se solo l'avessi trovato quando mi hanno regalato l'ALI :(
killer978
02-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da Rez
che poi con spedizioni viene tanto quanto qui, se non facendo un acquisto in comitiva..quindi ordino e mi tolgo 210€ dal portafolio
:oink:
Si il gioco non vale la candela poi metti che devi fare un RMA;)
Capirossi
02-02-2005, 21:43
Antec TRUE 550 EPS 12V EC 550W ... :wtf:
kinotto82
03-02-2005, 00:55
Quanto può essere utile acquistare un alimentatore con doppio canale 12V? Questo sistema permette 1canale separato x l'alimentazione della MoBo? Lo chiedo xkè vorrei acquistare finalmente il tagan 480W ke non ha i 2 canali +12V separati.
Grazie x l'aiuto
NoX Gloin
03-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da M@arco_000
anche io allora:(
ANCHE A TE TI FA LE SERENATA QUANDO SI SPEGNE?
OOO SOOOOLEEE MIOOOOOOO!!! ehm scherzo :P
Sirene Bitonali tipo TIR.....
pensa a me fa la stessa cosa il mio ENERMAX 365AX-VE, ma lo fa solo in caso di pikki, tipo quando torno a windows da un gioco o mentre gioco e il gioco si appesantisce....
abbiamo gli stessi sintomi se non erro... cmq ho fatto un analisi dei miei voltaggi nella pagina dietro praticamente saltellano in maniera incredibile....
a mio parere è la nf7-s che sukkia molto corrente.... nonostante abbia un sacco di periferiche e ventole ho letto di gente con + robba di me che non ha nessun problema....
beh... Tagliamo la testa al Toro?
OCZ POWERSTREAM 420 in arrivo.... :D :D
M@arco_000
03-02-2005, 11:18
no la sirena non me la fa, la nf7-s la sirena di solita la fa quando la temp della cpu va troppo su.
cmq il mio è proprio rotto su -5v, invece di segnarmi -5v su quel canale ho da bios -62- e da win +3.5:eek:
infatti lo mando in garanzia anche perchè ha circa 3 mesi...
non capisco però tutta questa differenza tra i valori rilevati da bios e quelli da win con programmi come hardware doctor, abit eq, mb monitor ecc .... cmq che sia difettoso mi pare evidente!
si spegne il pc e resta acceso il led verde della mobo, come se fosse ancora accesa infatti poi per farla ripartire devo togliere la corrente o tenere premuto 3 sec il tasto del case x far spegnere il led verde...
NoX Gloin
03-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da M@arco_000
no la sirena non me la fa, la nf7-s la sirena di solita la fa quando la temp della cpu va troppo su.
cmq il mio è proprio rotto su -5v, invece di segnarmi -5v su quel canale ho da bios -62- e da win +3.5:eek:
infatti lo mando in garanzia anche perchè ha circa 3 mesi...
non capisco però tutta questa differenza tra i valori rilevati da bios e quelli da win con programmi come hardware doctor, abit eq, mb monitor ecc .... cmq che sia difettoso mi pare evidente!
si spegne il pc e resta acceso il led verde della mobo, come se fosse ancora accesa infatti poi per farla ripartire devo togliere la corrente o tenere premuto 3 sec il tasto del case x far spegnere il led verde...
A two-tone siren, generally caused by overheating or out of specification voltages
penso sia la seconda, di overheating non ho nulla ho raffreddato il raffreddabbile, la cpu mi sta a max 42°, northbridge southbridge e mosfet sono raffreddati alla perfezione...
ho analizzato i voltaggi con speedfan oltre a saltellare alla grande stanno:
+3.3 = 3,23
+5 = 4,89
+12 = 11,67
confermate?
V4n{}u|sH
03-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da aldogailla
Salve che cosa ne pensate dell'enermax EG475AX-VE(G) SMFA
lo vorrei montare al posto del qtec 550 dual fan.
Ho fatto un buon acquisto?
Ottimo direi... ;)
Antony82
03-02-2005, 22:00
ragazzi....shockante!!!!
ho comprato stamattina un Perdoon 500 di quelli con la doppia ventola da 8 con tutte le lucette blu, i connettori uv ecc ecc...vado a montarlo...e i buchi per le viti nn corrispondono con quelli del case!!!(ci tengo a precisare ke ho un case della SuperFlower con i contro...!!)
e adesso so rimasto con 42 euro sul groppone e nn so cosa fare.
a voi è capitato qcs di simile, magari con lo stesso Perdoon?
Ps: ke voi sappiate...il negoziante è tenuto restituirmi la cifra spesa e annullare lo scontrino? (visto ke io di prendere un'altra cosa nn ne voglio sapere)
Chicco#32
03-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da Antony82
ragazzi....shockante!!!!
ho comprato stamattina un Perdoon 500 di quelli con la doppia ventola da 8 con tutte le lucette blu, i connettori uv ecc ecc...vado a montarlo...e i buchi per le viti nn corrispondono con quelli del case!!!(ci tengo a precisare ke ho un case della SuperFlower con i contro...!!)
e adesso so rimasto con 42 euro sul groppone e nn so cosa fare.
a voi è capitato qcs di simile, magari con lo stesso Perdoon?
Ps: ke voi sappiate...il negoziante è tenuto restituirmi la cifra spesa e annullare lo scontrino? (visto ke io di prendere un'altra cosa nn ne voglio sapere)
ma sei sicuro?
i fori sono standard, mi pare molto strana sta cosa....
:confused:
Antony82
03-02-2005, 22:21
sicurissimo!!! l'ho provato in tutti i modi..ne ho preso 1 altro ma nn mi piace..anke se nn è malaccio..nn so ke fare
M@arco_000
04-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da Antony82
sicurissimo!!! l'ho provato in tutti i modi..ne ho preso 1 altro ma nn mi piace..anke se nn è malaccio..nn so ke fare
azz è proprio strano... poi oggi pom volevo prendere proprio il perdoon da 500w in attesa che mi cambino l'enermax in rma... cmq come ti hanno già detto i fori sono standard, non riesci a metterne nemmeno 2 delle 4 viti?
poi riguardo la tua altra domanda, il negoziante non è tenuto riadarti i soldi, al massimo può farti un buono! poi magari è gentile e te li rende lo stesso se fiscalmente non gli crea problemi.
killer978
04-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da Antony82
sicurissimo!!! l'ho provato in tutti i modi..ne ho preso 1 altro ma nn mi piace..anke se nn è malaccio..nn so ke fare
Cmq mai sentita na cosa simile se l'ALI è ATX è uguale in tutto il mondo ovunque hanno gli stessi CASE e Fori :wtf: Mi sembra strana sta cosa :rolleyes:
aldogailla
04-02-2005, 19:57
A me è successo una cosa simile con il q-tec 550 dual fan. Nella posizione originale non andava infatti ho duvuto montarlo al contrario. Memo male che tra un po me ne disfo e mi arriva un enermax anche 475
Ragazzi volevo sapere da voi come mai vedo alimentatori con 12v1 16 A e 12v2 16 A,e altri tipo l'OCZ 520 w con un solo 12v con 33 A?
Rispondete per favore.
Grazie :)
kinotto82
05-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi volevo sapere da voi come mai vedo alimentatori con 12v1 16 A e 12v2 16 A,e altri tipo l'OCZ 520 w con un solo 12v con 33 A?
Rispondete per favore.
Grazie :)
[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]
Alcuni alimentatori, solitamente gli ultimi rilasciati da produttori + blasonati, (strano ke OCZ non usi questo accorgimento), dispongono di due canali separati per i 12V in modo tale da garantire alla scheda madre un quantità di A sufficienti e costanti in tutte le condizioni (anche quelle + difficili).
Questo è quello ke ci ho capito io finora :D :D :D spero corrisponda al vero :rolleyes:
Originariamente inviato da kinotto82
[FONT=arial][FONT=arial][FONT=arial]
Alcuni alimentatori, solitamente gli ultimi rilasciati da produttori + blasonati, (strano ke OCZ non usi questo accorgimento), dispongono di due canali separati per i 12V in modo tale da garantire alla scheda madre un quantità di A sufficienti e costanti in tutte le condizioni (anche quelle + difficili).
Questo è quello ke ci ho capito io finora :D :D :D spero corrisponda al vero :rolleyes:
Grazie di aver risposto.
Io mi chiedo se, acquistando un enermax con 12v1 16 A e 12v2 16A,siano la meta dellOCZ.
Se,ad esempio,utilizzo un solo canale 12v1,e l'altro non mi serve,utilizzo solo 16 A rispetto ai 33A che svilupperebbe l'OCZ da 520 w? :)
Grazie di aver risposto.
Io mi chiedo se, acquistando un enermax con 12v1 16 A e 12v2 16A,siano la meta dellOCZ.
Se,ad esempio,utilizzo un solo canale 12v1,e l'altro non mi serve,utilizzo solo 16 A rispetto ai 33A che svilupperebbe l'OCZ da 520 w? .
Mah, non è che se colleghi una peeriferica sola gli spara 33 A, altrimenti se colleghi una ventolina con 33 A tì fà un miliardo di giri e poi prende fuoco :D
Credo che gli ampreraggi dichiarati siano quelli massimi sotto sforzo, cioè nel caso di massimo assorbimento possibile e fattibile per l'ali
kinotto82
05-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da Spytek
Grazie di aver risposto.
Io mi chiedo se, acquistando un enermax con 12v1 16 A e 12v2 16A,siano la meta dellOCZ.
Se,ad esempio,utilizzo un solo canale 12v1,e l'altro non mi serve,utilizzo solo 16 A rispetto ai 33A che svilupperebbe l'OCZ da 520 w? :)
Immagina di splittare il segnale da 12V in 2
1 diventa dedicato alla MoBo l'altro x tutte le altre esigenze (ventole e cazzilli vari), quando un qualsiasi componente richiederà + A nel canale da 12V, la corrente sarà fornita nn dal canale x la MoBo ma dal 2°: quindi è un vantaggio non uno svantaggio avere 2 canali: dovrebbe contribuire a dare + stabilità al sistema (sopratt. x ki overclocca)
Ragazzi cosa ne pensate dell'ENERMAX - ATX EG 475AX-VE, dell'ENERMAX - ATX EG 485AX-VHB (W) SFMA 485W- ?
Ho visto l'enermax 535 w compatibile con lo standard SLI,conviene rispetto all'Enermax 475 AX- VE,e il 485?
Grazie
:)
M@arco_000
07-02-2005, 07:45
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi cosa ne pensate dell'ENERMAX - ATX EG 475AX-VE, dell'ENERMAX - ATX EG 485AX-VHB (W) SFMA 485W- ?
Ho visto l'enermax 535 w compatibile con lo standard SLI,conviene rispetto all'Enermax 475 AX- VE,e il 485?
Grazie
:)
sono tutti buoni ali, per il 535 vedi tu, dipende dal prezzo e da quello che devi farci.
Ragazzi,visto e considerato che su di un sito ho acquistato molta merce, ho dovuto acquistatare l'Enermax Noisetaker da 600w,anche se il mio intento era quello di acquistare l'OCZ 520 w.
Cosa ne pensate?:)
X Shark2 purtroppo non ho comperato il tuo amato OCZ POW 520 W:(
;)
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi,visto e considerato che su di un sito ho acquistato molta merce, ho dovuto acquistatare l'Enermax Noisetaker da 600w,anche se il mio intento era quello di acquistare l'OCZ 520 w.
Cosa ne pensate?:)
X Shark2 purtroppo non ho comperato il tuo amato OCZ POW 520 W:(
;)
eh bhè.....mica hai da lamentarti col 600W:D
Originariamente inviato da shark2
eh bhè.....mica hai da lamentarti col 600W:D
Diciamo che ho preso il noisetaker per il colore blu,il coolergiant da 600 w di colore rosso non mi garbava tanto:asd:.
Shark,ma quell'alimentatore avrà sicuramente due canali da 12 v.
Devo montare l'alimentatore connettendo il primo canale 12 v sulla mobo e il secondo sulla scheda video?
Scusami ma non capisco una cippa di alimentatori e nemmeno come si istallano.:rolleyes:
ciao
ho bisogni di un po di misure e di capire s ela mia soluzione è buona
allora volevo passare da un 360w chieftec pfc passivo a un fortron 400w pfc attivo
mio sistema:
prescott 3.2
1 gb ram
2 lettori ottici
120 sata
9200se:D (non gioco)
audigy
1 volevo un consiglio sull'alimentatore se è ok, clock non penso di farne anche se il procietto arriva a 3.8 vcore def:)
2 dimensionale....come vedete dalla foto nella parte sotto dell'ali c'è una 8*8 ora e l'ali è apppoggiato su due staffette che secondo me toccano sulla griglia del 12*12 del fortron, se levo la griglia non ci dovrebbero essere problemi giusto??? o mi rimane la ventola che balla ?? :D:D
sono orientato sul fortron perchè cerco silenzio;)
http://img161.exs.cx/img161/7863/p91806659fs.jpg
tnx
ciaooo
Originariamente inviato da ironia
ciao
ho bisogni di un po di misure e di capire s ela mia soluzione è buona
allora volevo passare da un 360w chieftec pfc passivo a un fortron 400w pfc attivo
mio sistema:
prescott 3.2
<a style='text-decoration: none; border-bottom: 3px double;' href="http://www.serverlogic3.com/lm/rtl3.asp?si=22&k=1%20gb%20ram" onmouseover="window.status='1 gb ram'; return true;" onmouseout="window.status=''; return true;">1 gb ram</a>
2 lettori ottici
120 sata
9200se:D (non gioco)
audigy
1 volevo un consiglio sull'alimentatore se è ok, clock non penso di farne anche se il procietto arriva a 3.8 vcore def:)
2 dimensionale....come vedete dalla foto nella parte sotto dell'ali c'è una 8*8 ora e l'ali è apppoggiato su due staffette che secondo me toccano sulla griglia del 12*12 del fortron, se levo la griglia non ci dovrebbero essere problemi giusto??? o mi rimane la ventola che balla ?? :D:D
sono orientato sul fortron perchè cerco silenzio;)
http://img161.exs.cx/img161/7863/p91806659fs.jpg
tnx
ciaooo
Credo che sia una buona soluzione acquistare un fortron 400w.
Tempo fa volevo acquistare il Coolermaster realpower 450w perchè ne rimasi esterefatto per il modding su di esso applicato.
Il prezzo di qualche mese fa era di 100-110 euro,ma Shark2 mi disse che il fortron ,oltre ad essere più economico del coolermaster,e senz'altro più efficiente e prestante
;)
tnx
infatti dell'ali me ne hanno parlato molto bene anche due amici che lo posseggono, ma in merito alla griglia dell'ali che mi dite'???
tnx
ciaoo
M@arco_000
07-02-2005, 13:11
Originariamente inviato da ironia
tnx
infatti dell'ali me ne hanno parlato molto bene anche due amici che lo posseggono, ma in merito alla griglia dell'ali che mi dite'???
tnx
ciaoo
ma io proverei a metterlo senza togliere la griglia, che sicuramente c'entra lo stesso. poi se ti crea problemi di vibrazioni allora la togli, tanto conroindicaizioni non ce ne stanno, basta nn infilarci la manina:D
ps: cmq la ventola sotto è una 12*12, come sai ho il tuo stesso (magnifico) case:D
poi di altri ali buoni e silenziosi ci sono i tagan i zalaman e anche i nexus, i primi due costano un pò di più mi pare, cmq il fortron è ottimo! vedi il tagan o lo zalman se ti ispirano.
ciao
SI SO CHE LA VENTOLA DA SOTTO è DA 12 VOLEVO CAPIRE SE è IN PIANO E QUINDI NON SPORGE O PER ESEMPIO è COME NEGLI OCZ SPORGENTE quindi non in piano con l'ali
Vado sul fortron perché lo vendono da next qui a due passi;)
ciaoo
M@arco_000
07-02-2005, 13:21
io dico della ventola del case.. che cmq non c'entra nulla col fatto di cui stiamo parlando... era per precisare:D ...e non urlare (è considerato poco educato nei forum).
ciao:)
se qualcuno ha il fotron 400w FSP400-60PFN puo' postarmid elle foto della ventola e di tutto l'ali
tnx
ciaoo
la griglia della ventola sul fortron sporge... e ciò non mi permette di montarlo nello stacker. :mad:
appena ho tempo rimuovo la griglia e così sono a posto :p
Originariamente inviato da trecca
la griglia della ventola sul fortron sporge... e ciò non mi permette di montarlo nello stacker. :mad:
appena ho tempo rimuovo la griglia e così sono a posto :p
dici stessa cosa sul superlanboy???
foto con ali ventola 80
http://img161.exs.cx/img161/7863/p91806659fs.jpg
per rimuoverla basta svitare le viti o si smonta anche la ventola cosi' facendo??
:D
DioSpada
07-02-2005, 19:13
Ciao,
che ali mi consigliate da spendere massimo 80 euro per la mia config in Signa che sia adatto anche a occare ????
Considereando anche che mi dvrebbe durare un bel po e che dovrei passare a DFI INFINITY o LANPARTY....
Grazie
andrea
maverick89
07-02-2005, 19:24
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,
che ali mi consigliate da spendere massimo 80 euro per la mia config in Signa che sia adatto anche a occare ????
Considereando anche che mi dvrebbe durare un bel po e che dovrei passare a DFI INFINITY o LANPARTY....
Grazie
andrea
fortron 400
;)
kinotto82
07-02-2005, 20:03
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,
che ali mi consigliate da spendere massimo 80 euro per la mia config in Signa che sia adatto anche a occare ????
Considereando anche che mi dvrebbe durare un bel po e che dovrei passare a DFI INFINITY o LANPARTY....
Grazie
andrea
Oppure tagan (qualke "spicciolo" in+ di 80€)
M@arco_000
07-02-2005, 20:47
si ma il anche il fortron costa + di 80 euro. con quei soldi per quella config vai su un chieftec da 420 ad esempio o un enermax.
Ragazzi scusate l'OT.
Mi è stato detto che nella mia configurazione ciò che limita l'overclock (non riesco a salire più di 215) sia l'alimentatore e la mia scheda madre per la mancanza dei fix!
Ora mi stà per arrivare l'alimentatore e devo necessariamente cambiare la mobo.
Credete che debba acquistare la DFI Lan Party?
E' garantito con tale scheda l'overclok?
Grazie
;)
Originariamente inviato da ironia
dici stessa cosa sul superlanboy???
foto con ali ventola 80
http://img161.exs.cx/img161/7863/p91806659fs.jpg
per rimuoverla basta svitare le viti o si smonta anche la ventola cosi' facendo??
:D
penso che nel superlanboy ci stia.
cmq per toglierla si rimuovono le viti, si toglie la griglia e poi si rimettono le viti (siccome la ventola è fissata con le stesse viti)
Originariamente inviato da trecca
penso che nel superlanboy ci stia.
cmq per toglierla si rimuovono le viti, si toglie la griglia e poi si rimettono le viti (siccome la ventola è fissata con le stesse viti)
ok tnx
se pero mi dici che la griglia sporge devo perforza levarla altrimenti mi cozza sui due supporti che vedi in foto...
ma di quanto sporge??? se è 0.5 mm la lascio su;)
ciaoo
tnx
non so dopo guardo, cmq mi sembra di 1 mm pieno
Originariamente inviato da trecca
non so dopo guardo, cmq mi sembra di 1 mm pieno
mi faresti un'enorme piacere;)
ciaoo
M@arco_000
08-02-2005, 20:28
cmq con alcuni ali l'alimentatore non tocca con le alette del superlanboy ma resta spazio, quindi non è detto che devi toglierla. secondo me ti ci sta;)
Originariamente inviato da M@arco_000
cmq con alcuni ali l'alimentatore non tocca con le alette del superlanboy ma resta spazio, quindi non è detto che devi toglierla. secondo me ti ci sta;)
il fortron ha una 12*12....hi.hii
tocca tocca....
ciao
M@arco_000
09-02-2005, 10:41
si ma con alcuni ali avanza spazio tra l'ali e il case... spazio che prende poi la griglia e quindi ci sta... dipende dalle dimensioni dell'ali che ci monti! non è detto. se vuoi ti posto una foto:p
ciao
HAI UN FORTRON CON 12*12 SOTTO...??
GUARDA LA FOTO CHE HO POSTATO IO E CAPIRAI..
CIAOO
M@arco_000
09-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da ironia
HAI UN FORTRON CON 12*12 SOTTO...??
GUARDA LA FOTO CHE HO POSTATO IO E CAPIRAI..
CIAOO
già vista ieri la foto, quello è un fortron? lo hai già a casa? con l'enermax 470 avanza poco o niente ma col 350 già c'è 1mm tutto, ora ho su un allied400 e ce ne sono pure 2 o 3! (l'enermax è in rma:cry: )
cmq quando lo monterai vedrai dai:sofico:
ciao:)
Originariamente inviato da M@arco_000
già vista ieri la foto, quello è un fortron? lo hai già a casa? con l'enermax 470 avanza poco o niente ma col 350 già c'è 1mm tutto, ora ho su un allied400 e ce ne sono pure 2 o 3! (l'enermax è in rma:cry: )
cmq quando lo monterai vedrai dai:sofico:
ciao:)
NO qulloc he vedi nella mia foto è un chiefetec 360w
con ventola da 8*8
ciaoo
sharkmanrulez
09-02-2005, 19:40
Mi accodo qua per una informazione..
Devo fare un sistema da zero , e pensavo a un winchester 3000 su una abit av8 (da overcloccare circa fino a 2500 Mhz effettivi se riesco, quindi 275 di bus :sperem: ) 1Gb di ram (penso vitesta 566), nvidia 6800LE (da sbloccare e , in futuro overcloccare un pochetto) western digital raptor e masterizzatore nec
Ora: l'alimentatore standard presente nel cooler master centurion (è da 350W) reggerà il tutto anche in overclock o non ce la farà mai ?
E, in caso non ce la facesse mi potreste consigliare un buon alimentatore a non più di 75 eury ?
P.S. se sapete chi fa buoni prezzi potete anche mandarmi un pvt per indicarmi il luogo , non mi offendo mica :D
Grazie a tutti per le possibili risposte.
M@arco_000
09-02-2005, 20:47
per calcolare i watt vai qui:
http://www.pc-power.info/catalogo/shop_content.php?coID=55
semmai con 75€ di budget massimo puoi andare su un chieftec da 420 pfc attivo.
ciao
sharkmanrulez
09-02-2005, 23:23
Grazie per il sito. Arrivo a circa 300 W , ma non so quanto me ne preleverà in più il processore per arrivare a 2500 effettivi.
Comunque se lo trovo prendo il chieftec che mi hai consigliato .
In alternativa, che ne pensate del thermaltake standard 420 W pfc attivo doppia ventola ?
M@arco_000
10-02-2005, 01:55
si +o- è sulla stessa fascia il termaltake, cmq il chieftec e migliore quailtativamente, io ce l'ho avuto e mi sono trovato molto bene, il termaltake (che nn ho avuto quindi parlo da quello che mi hanno detto) forse è un poco + silenzioso, ma non di molto, non sono ali rumorosi.
riguardo al calcolo dei watt, per l'overclock considera circa un 10% in +
ciao
sharkmanrulez
10-02-2005, 12:03
Grazie ancora, appena trovo il chieftec lo prendo immediatasubito. :)
cricchio974
10-02-2005, 18:14
Ciao ragazzo ho appena acquistato un LC-Power 550W Silent
E' bello pesante con tanti Ampere sui 12=24 3,3=32.
Sembra di buona fattura silenzioso e pesante..con PFC passivo
Li conoscete? Vi sembra un buon acquisto? (59 euro)
Originariamente inviato da cricchio974
Ciao ragazzo ho appena acquistato un LC-Power 550W Silent
E' bello pesante con tanti Ampere sui 12=24 3,3=32.
Sembra di buona fattura silenzioso e pesante..con PFC passivo
Li conoscete? Vi sembra un buon acquisto? (59 euro)
ne ho sentito parlare bene anch'io ..ma non mi ispira
qualcuno ha il tagan 420w???
come vi sembra'?
tnx
ciaoo
Ragazzi non cred'o ai miei occhi!!!!!
Questo pomeriggio mi è arrivato l'Enermax Coolergiant da 600w e vedendo i voltaggi del 12 vmi segna 11.840-11.904:(
Come è possibile?
Per faore rispondetemi:(
Ho staccato le due ventole colorate e il cd rom e ora mi segna 11.968 e 12.32........
Ma un ali da 60w del genere se ne scende?
Ho provato ad inserire sula scheda video l'altro molex a parte,ma niente da fare:(
Aiuto!!!!:cry:
Originariamente inviato da Spytek
Ho staccato le due ventole colorate e il cd rom e ora mi segna 11.968 e 12.32........
Ma un ali da 60w del genere se ne scende?
Ho provato ad inserire sula scheda video l'altro molex a parte,ma niente da fare:(
Aiuto!!!!:cry:
come rilevi i voltaggi?
se da mobo potrebbero essere sballati ....
Dal bios.
Non credo che i vlori siano sballati,anche perchè quado stacco le ventole e i cd rom aumenta di voltaggio.
E' come s l'alimentatore nn cela facesse....:confused:
Anche con il mio vecchio alimentatore di 400 wnon di marca scendeva sotto 12 v.
Cosa mi consigliate di fare?
la prima cosa è di procurarti un multimetro e leggere i voltaggi direttamente da un molex.....la seconda cosa potrebbe essere che semplicemente l'ali ha un controllo elettronico ed in base al fabbisogno del sistema eroga tensione....in pratica nel tuo caso non ce n'è bisogno, credo sia tra le spiegazioni più plausibili perchè non voglio credere che quel 600W sia in difficoltà con quel sistema:mc: .......poi magari se la ragione è un'altra sinceramente non saprei.....
ahhhh e poi qualcuno mi dice che è meglio sto controllo elettronico che i trimmer dietro:muro: .....a quest'ora coi trimmer già te li eri regolati come volevi e non si schiodavano più.....:mc:
Originariamente inviato da shark2
ahhhh e poi qualcuno mi dice che è meglio sto controllo elettronico che i trimmer dietro:muro: .....a quest'ora coi trimmer già te li eri regolati come volevi e non si schiodavano più.....:mc:
lol ....:D :D :D , e' come dire che e' meglio lasciare i parametri in SPD piuttosto che avere l'opzione User Defined ....:D :D :D
ciao caro :)
Originariamente inviato da shark2
la prima cosa è di procurarti un multimetro e leggere i voltaggi direttamente da un molex.....la seconda cosa potrebbe essere che semplicemente l'ali ha un controllo elettronico ed in base al fabbisogno del sistema eroga tensione....in pratica nel tuo caso non ce n'è bisogno, credo sia tra le spiegazioni più plausibili perchè non voglio credere che quel 600W sia in difficoltà con quel sistema:mc: .......poi magari se la ragione è un'altra sinceramente non saprei.....
ahhhh e poi qualcuno mi dice che è meglio sto controllo elettronico che i trimmer dietro:muro: .....a quest'ora coi trimmer già te li eri regolati come volevi e non si schiodavano più.....:mc:
Mi sento una merda!
Mi chiedo perchè se stacco altre cose,il voltaggio ritorna a 12 v,anche in quel caso, l'alimentatore non avrebbe bisogno di erogare la stessa corrente ?
Questi Enermax sono tutta finzione?:confused:
Originariamente inviato da Mo3bius
lol ....:D :D :D , e' come dire che e' meglio lasciare i parametri in SPD piuttosto che avere l'opzione User Defined ....:D :D :D
ciao caro :)
e te credo con l'spd fanno tutto mobo e ram e, non tocca smanettarci sopra.....che credi, siamo bradipi qui:O :asd:
...e poi il lato oscuro è che girare trimmer causa dipendenza....alla fine si passa dai trimmer ufficiali di serie a saldarne un pò ovunque tra ali e mobo varie :sofico: :sofico:
ciao mod:D
Originariamente inviato da Spytek
Mi sento una merda!
Mi chiedo perchè se stacco altre cose,il voltaggio ritorna a 12 v,anche in quel caso, l'alimentatore non avrebbe bisogno di erogare la stessa corrente ?
Questi Enermax sono tutta finzione?:confused:
guarda sinceramente non saprei....se si tratta del controllo elettronico che dicevo prima bhè quello è automatico, quindi tutto ok se la vede l'ali......se così non fosse la causa dovrebbe essere qualche altra cosa ma non saprei minimamente cosa possa essere....gli enermax sono buoni ali e poi cacchio è pur sempre un modello di punta da 600W:eek: ....mica noccioline, non dovrebbe avere il minimo problema sul tuo sistema;)....come ti ho detto potrebbe essere la circuiteria della mobo stessa che comuqnue sballa e allora inizia col misurare i voltaggi da un molex qualsiasi con un multimetro qualsiasi:)
Originariamente inviato da shark2
guarda sinceramente non saprei....se si tratta del controllo elettronico che dicevo prima bhè quello è automatico, quindi tutto ok se la vede l'ali......se così non fosse la causa dovrebbe essere qualche altra cosa ma non saprei minimamente cosa possa essere....gli enermax sono buoni ali e poi cacchio è pur sempre un modello di punta da 600W:eek: ....mica noccioline, non dovrebbe avere il minimo problema sul tuo sistema;)....come ti ho detto potrebbe essere la circuiteria della mobo stessa che comuqnue sballa e allora inizia col misurare i voltaggi da un molex qualsiasi con un multimetro qualsiasi:)
Grazie shark2
Ascolta domani vado dal mio amico e misuro i voltaggi.
Li devo misurare su qualsiasi molex?
Lo sai che potrei appellarmi al diritto di recesso?
Però vorrei essere sicuro al 100% che si tratta di un alimentatore "fasullo".OK?
Originariamente inviato da Spytek
Grazie shark2
Ascolta domani vado dal mio amico e misuro i voltaggi.
Li devo misurare su qualsiasi molex?
Lo sai che potrei appellarmi al diritto di recesso?
Però vorrei essere sicuro al 100% che si tratta di un alimentatore "fasullo".OK?
si un molex a caso va bene.....per il recesso non so che dirti ma poi che voresti prendere scusa....quello è già un modello di punta e dire di avere problemi con un 600W....bhaa o si tratta sempre del controllo automatico dell'ali e stiamo apposto oppure il problema è un altro ma no so.....:mc:
Allora ragazzi,queta mattina ho effettuato diverse misurazioni col multimetro fattomi prestare dall'eletrauto.
Con il mio sistema overcloccato da 2400 a 2580 mhz e la scheda video mia overclocata a 540 x590 ho misurato sia nel bios che in Windows 12.14 v.
Giocando a Chronical of Riddick alla risoluzione di 1280 x1024 e filtri 4 e 16 x,ho misurato 12.10-12.08.
Ciò sta a significare che i sensori della mobo sono sballati.
Shark 2 come sono i voltaggi?
Grazie;)
Sono indeciso tra tagan 420 e 480...anche perché il 480 costa solo 4 euro in +..
Pero' mi hanno detto che il 420 e ancora piu' silenzioso..
Che ne dite'?
Tnx
ciaoo
M@arco_000
11-02-2005, 14:03
guarda i db di differenza che si sono no? cmq a meno che non ha un pc muto prendi il 480... almeno il prenderei quello.
solo che non è nero? sul tuo case un ali nero non ce lo metterei...:cool: anche l'occhio vuole la sua parte:sofico:
Originariamente inviato da Spytek
Allora ragazzi,queta mattina ho effettuato diverse misurazioni col multimetro fattomi prestare dall'eletrauto.
Con il mio sistema overcloccato da 2400 a 2580 mhz e la scheda video mia overclocata a 540 x590 ho misurato sia nel bios che in Windows 12.14 v.
Giocando a Chronical of Riddick alla risoluzione di 1280 x1024 e filtri 4 e 16 x,ho misurato 12.10-12.08.
Ciò sta a significare che i sensori della mobo sono sballati.
Shark 2 come sono i voltaggi?
Grazie;)
oh adesso ci siamo....hai visto che col multimetro cambia?:D .....vai tranquillo;)
ironia per 4€ in più prendi il 480 scusa:sofico:
Originariamente inviato da shark2
oh adesso ci siamo....hai visto che col multimetro cambia?:D .....vai tranquillo;)
ironia per 4€ in più prendi il 480 scusa:sofico:
si ok ma io prendo il tagan per una questione di silenzio...
alla fine ci deve tenere un prescott 3,2@3,8
un sata 120
audigy
2 lettori ottici
e una potentissima 9200se
:sofico:
CabALiSt
11-02-2005, 14:09
2 cents sul discorso delle letture sballate delle mobo: non sono sballate al 99% il problema stà nel punto di rilevazione.
Quando misurate con il multimetro al molex l'elettricità fa un certo percoso e non incontra praticamente nessun componente, quando passa attraverso il pc della scheda madre fa un altro percorso incontra varie resistenze e, di conseguenza, i valori scendono un pò.
E' normale, dipende un pò dalla qualità della mobo e un pò dalla fisica. :)
Se volete farvi una cultura a riguardo su www.ocforums.com trovate una spiegazione infinitamente più dettagliata del problema. :)
Ciauz.
Originariamente inviato da M@arco_000
guarda i db di differenza che si sono no? cmq a meno che non ha un pc muto prendi il 480... almeno il prenderei quello.
solo che non è nero? sul tuo case un ali nero non ce lo metterei...:cool: anche l'occhio vuole la sua parte:sofico:
guarda se era una donna ti davo ragione ..ma sono stufo di casino nel pc....e visto che il fortRon 400 hanno in giro la revision vecchia che tra l'altro ha solo una ventola da 80 e senza scatola ne nulla costa 80
Dj Dexter
12-02-2005, 16:21
ma mi confermate sta cosa che la maggior parte degli enermax nn sono compatibili con le msi???
preso tagan 420w
spettacolareeeeeeeeeee:O :cool:
http://www.3dvelocity.com/reviews/taganixeye/connecters.gif
http://www.3dvelocity.com/reviews/taganixeye/adapters.jpg
E' fatto molto bene.
Ragazzi sapete se L'OCZ 520 w P0werstream è compatibile con le specifiche btx?
Forse il suo fratello maggiore ovvero il 600w:D è compatibile?
Originariamente inviato da Spytek
E' fatto molto bene.
Ragazzi sapete se L'OCZ 520 w P0werstream è compatibile con le specifiche btx?
Forse il suo fratello maggiore ovvero il 600w:D è compatibile?
il 520 è compatibile btx con connettore a 8pin......di conseguenza anche il 600 che mi arriva lunedì:D :asd:
hai pvt pieni:muro: :p
VegetaSSJ5
12-02-2005, 18:19
ironia dove hai preso e quanto hai pagato il tuo tagan?? hai detto che il 480 cota 4 euro in più?
Originariamente inviato da shark2
il 520 è compatibile btx con connettore a 8pin......di conseguenza anche il 600 che mi arriva lunedì:D :asd:
hai pvt pieni:muro: :p
Ora svuoto l'immondizzia che ho!:D
Ma il tuo OCZ non lo vendi per caso?:D :sofico:
Merlinx1
14-02-2005, 13:32
Neanke una settimana fa mi sono arrivati i pezzi nuovi (case, alimentatore e dissipatore).
L'alimentatore è un enermax coolergiant 600w. Oggi vado per avviare il pc e nn si accende!!!! Ho fatto mille prove...
Ora sto facendo partire il sistema con il vecchio alimentatore....
Con quello nuovo quando lo attacco nn si acdende neanke il led della scheda madre!!
Cosa devo fare???
Fino a stamattina il pc girava tranquillamente, poi l'ho spento e sono uscito di casa. Ora nn va +...
Sono disperato:muro: :cry: :( :confused:
Originariamente inviato da ironia
preso tagan 420w
spettacolareeeeeeeeeee:O :cool:
ironia potresti fare qualche bella grande foto all'ali e pubblicarla? ;)
Originariamente inviato da trecca
ironia potresti fare qualche bella grande foto all'ali e pubblicarla? ;)
Spiacente ma l'ho montato con una fretta immane e non ho fatto intempo a fare foto...
Linko delle recensioni on line
http://www.matbe.com/articles/alims/tagan420/page1.php
http://www.cooling-masters.com/articles.php?id=23&page=0
http://www.3dvelocity.com/reviews/taganixeye/ixeye.htm
DioSpada
15-02-2005, 16:20
Ciao,
avrei l'ooportunità di acquistare un alimentatore ANTEC PP410XF da 400W che ha queste caratteristiche:
+5V: 40A
+12V: 18A
+3.3V: 28A
Una recensione è qui:
http://www.oc-hardware.de/index.php?s=artikel&id=85&seite=1
Vi sembra buono per la mia Config in sign ????
Domani mi arriva la DFI LANPARTY B ........
Gli amperaggi mi consentono un buon margine di OC ?????
Adesso il mio OEM 300W mi limita a 2730MHZ benchabili....
Ho visto che ha anche i trimmer interni.....
Per 33 euro spedito vi sembra un buon acquisto ????
Grazie
Andrea
paditora
15-02-2005, 16:32
http://download.qtec.info/_images/products/large/13024.jpg
CARATTERISTICHE
standard ATX: vers. 2.03 per sistemi Intel Pentium IV, AMD Xp
certificazioni: CE,TUV,
posizione ventola: 1 posteriore, 1 lato basso
controllo per riduzione rumore 32 Db Max
Uscita totale:450 Max
Qualcuno mi può dire come è questo alimentatore per favore?
Più che altro mi interessa che non faccia eccessivamente casino.
Di tutte le altre cose da smanettoni non mi interessa.
Basta che funzioni bene e che non sia molto rumoroso.
Dato che più o meno spenderò 550 euro per la configurazione che prendo, non mi va proprio di spenderne 150 solo per ali e case.
Che dite può andare?
M@arco_000
15-02-2005, 17:15
il al posto del q-tec farei un allied o un perdoon. se puoi arriva almeno a un chieftec o termaltake.
ciao:)
cricchio974
15-02-2005, 18:11
Quel Q-tek fa' un bel casino...almeno prendi quello con una ventola da 120....la verione silent...io ho preso un LC-Power silenzioso e potente!!
paditora
15-02-2005, 18:26
E' che sul sito dove voglio comprare il pc, hanno alimentatori da 30-35 euro.
Dopodichè passano di botto ad uno della coolemaster da 100 e passa euro (che tra l'altro fa pure schifo dato che ha una mega luce blu).
Per questo volevo prendere quello che ho linkato.
50-60 euro per un alimentatore le posso anche spendere, ma 100 euro solo per l'ali secondo me sono troppe.
Allora Io veramente non ci capisco piu nulla c'e qualche anima pia che mi aiuta???
Con la mia configurazione in sign!!!!
Ho la possibilità di scegliere tra due tipi di ali :
Chiftec 420W a 72 euro
E l'enermax noisertaker 485W a 102 euro!!!!
Vedendo le fasce postate nel primo post i due ali sono messi nella stessa!!!
Quindi mi chiedo sarebbe giustificata una spesa di ben 30 euro in piu
per comprare l'enermax????
Con lo chiftec riuscirei a reggere tranquillamente la mia config???
E se dovessi uppare scheda madre e procio con un athlon 64 reggerebbe muguale????
Aiutatemi !!!!!
nicola1985
15-02-2005, 20:12
Ciao a tutti!!Vorrei chiedervi un grande favore...
Mi postate( magari in pvt)link di negozi italiani dove posso comprare un ali tipo OCZ,Enermax o tagan?
Dei tre quale ha i trimmer esterni o che si possono modificare senza invalidare la garanzia??
Grazie anticipate per ogni eventuale risposta:confused: :rolleyes:
Merlinx1
15-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da Merlinx1
Neanke una settimana fa mi sono arrivati i pezzi nuovi (case, alimentatore e dissipatore).
L'alimentatore è un enermax coolergiant 600w. Oggi vado per avviare il pc e nn si accende!!!! Ho fatto mille prove...
Ora sto facendo partire il sistema con il vecchio alimentatore....
Con quello nuovo quando lo attacco nn si acdende neanke il led della scheda madre!!
Cosa devo fare???
Fino a stamattina il pc girava tranquillamente, poi l'ho spento e sono uscito di casa. Ora nn va +...
Sono disperato:muro: :cry: :( :confused:
up!!!
Originariamente inviato da jobby79
Allora Io veramente non ci capisco piu nulla c'e qualche anima pia che mi aiuta???
Con la mia configurazione in sign!!!!
Ho la possibilità di scegliere tra due tipi di ali :
Chiftec 420W a 72 euro
E l'enermax noisertaker 485W a 102 euro!!!!
Vedendo le fasce postate nel primo post i due ali sono messi nella stessa!!!
Quindi mi chiedo sarebbe giustificata una spesa di ben 30 euro in piu
per comprare l'enermax????
Con lo chiftec riuscirei a reggere tranquillamente la mia config???
E se dovessi uppare scheda madre e procio con un athlon 64 reggerebbe muguale????
Aiutatemi !!!!!
up
Chicco#32
15-02-2005, 23:34
mi date un consiglio sulle caratteristiche tecniche di questo ali?
non sono molto pratico a leggere queste tabelle, come considerate sulla carta i valori riportati?
lo considerate un buon ali?
Model FL-550 ATX TMS with PFC
Measures without body of posterior cooling 150mm x 86mm x 160mm
Measures with body of posterior cooling 150mm x 86mm x 190mm
weight netto : ~3,15 Kg / Retail: ~3,97Kg
Shelf body of cooling from back PC approximately 3 centimeters
usable mainboards ATX 12V
Concurred voltage 230 Volt / optional 115 Volt avaiable
Frequency 47Hz/63Hz
Amperage to + 3.3Volt max. 25A
Amperage to +5Volt max. 28A
Amperage to +12Volt-1 max. 18A
Amperage to +12Volt-2 max. 16A
Amperage to -12Volt max. 0.8A
Amperage to +5Vsb max. 3.0A
PFC passive
Over voltage protection Yes
Over power protection Yes
Over temperature protection Yes
Short circuit protection Yes
Norms on the emergency respected UL, CSA, TUV, CE, FCC
Ambient temperature in operation 0°C/50°C
Ambient temperature in storage -20°C/+80°C
Originariamente inviato da jobby79
Allora Io veramente non ci capisco piu nulla c'e qualche anima pia che mi aiuta???
Con la mia configurazione in sign!!!!
Ho la possibilità di scegliere tra due tipi di ali :
Chiftec 420W a 72 euro
E l'enermax noisertaker 485W a 102 euro!!!!
Vedendo le fasce postate nel primo post i due ali sono messi nella stessa!!!
Quindi mi chiedo sarebbe giustificata una spesa di ben 30 euro in piu
per comprare l'enermax????
Con lo chiftec riuscirei a reggere tranquillamente la mia config???
E se dovessi uppare scheda madre e procio con un <a style='text-decoration: none; border-bottom: 3px double;' href="http://www.serverlogic3.com/lm/rtl3.asp?si=22&k=athlon%2064" onmouseover="window.status='athlon 64'; return true;" onmouseout="window.status=''; return true;">athlon 64</a> reggerebbe muguale????
Aiutatemi !!!!!
Allora,per la tua configurazione vanno bene entrambi gli alimentatori.
Io ti consiglierei,su puoi spendere 30 euro in più l'Enermax che è più potente.
Dipende dal tuo budget
Originariamente inviato da Chicco#32
mi date un consiglio sulle caratteristiche tecniche di questo ali?
non sono molto pratico a leggere queste tabelle, come considerate sulla carta i valori riportati?
lo considerate un buon ali?
Model FL-550 ATX TMS with PFC
Measures without body of posterior cooling 150mm x 86mm x 160mm
Measures with body of posterior cooling 150mm x 86mm x 190mm
weight netto : ~3,15 Kg / Retail: ~3,97Kg
Shelf body of cooling from back PC approximately 3 centimeters
usable mainboards ATX 12V
Concurred voltage 230 Volt / optional 115 Volt avaiable
Frequency 47Hz/63Hz
Amperage to + 3.3Volt max. 25A
Amperage to +5Volt max. 28A
Amperage to +12Volt-1 max. 18A
Amperage to +12Volt-2 max. 16A
Amperage to -12Volt max. 0.8A
Amperage to +5Vsb max. 3.0A
PFC passive
Over voltage protection Yes
Over power protection Yes
Over temperature protection Yes
Short circuit protection Yes
Norms on the emergency respected UL, CSA, TUV, CE, FCC
Ambient temperature in operation 0°C/50°C
Ambient temperature in storage -20°C/+80°C
Le specifiche sono buone.
La marca?
Quanto costa?
DioSpada
16-02-2005, 09:40
Nessuno mi da un parere su questo ali?????
Ha queste specufiche e lo pagherei 35€ ......
Per una DFI LANPARTY e un Mobile 2600+ va bene in OC spinti ???
ANTEC PP410XF
+5V: 40A
+12V: 18A
+3.3V: 28A
GRAZIE
Andrea
VegetaSSJ5
16-02-2005, 09:41
chicco32 dove hai trovato quell'alimentatore? e quanto costa??
Chicco#32
16-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Spytek
Le specifiche sono buone.
La marca?
Quanto costa?
un botto.....è QUESTO (http://www.yesico.de/products/p_fl550atxt.htm) , è uno Yesico...
:D
Chicco#32
16-02-2005, 14:15
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
chicco32 dove hai trovato quell'alimentatore? e quanto costa??
risposto poco sopra....si trova a 240 euro....quasi quasi faccio la pazzia.....è aggiornato con tutti gli ultimi connettori ed ha il nuovo sistema di protezione per mezzo della ventola supplementare....
:sofico:
Ragazzi aiutatemi per favore, tra poco mi arriva questo pc:
- MSI K8N SLI Platinum (nforce4 SLI)
- Athlon64 3000+ Winchester
- Geforce 6600 GT PCI-Express
- 1 hdd SATA e 1 hdd PATA
- 1 masterizzatore DVD
- 1 scheda TV PCI
- 1 floppy
Sono indeciso su quale alimentatore comprare, leggendo in questo thread mi sono fatto un po' un'idea, pero' non viene per niente citato il Cooler Master che e' uno dei 3 sui quali sono indeciso.
Ecco i 3 ali ditemi cosa comprereste voi, anche in ottica di un futuro dove potrei montare una seconda 6600GT e magari mettere un processore piu' potente.
1) Cooler Master 450W Ultrasilent (97,50 € i.c.)
http://www.coolermaster-europe.com/it/products/powersupply/realpower/rs-450-acly.asp
2) Enermax Coolergiant EG485AX-VHB G SFMA (119,00 € i.c.)
http://www.enermax.com.tw/products_page.php?Tid=1&gon=258&Gid=18&Gid2=40
3) Thermaltake 480W butterfly W0043R nero PFC (97,80 € i.c.)
http://www.thermaltake.com/purepower/twv480/w004344twv480.htm
NoX Gloin
16-02-2005, 17:30
sorry doppio post
NoX Gloin
16-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da Cimmo
Ragazzi aiutatemi per favore, tra poco mi arriva questo pc:
- MSI K8N SLI Platinum (nforce4 SLI)
- Athlon64 3000+ Winchester
- Geforce 6600 GT PCI-Express
- 1 hdd SATA e 1 hdd PATA
- 1 masterizzatore DVD
- 1 scheda TV PCI
- 1 floppy
Sono indeciso su quale alimentatore comprare, leggendo in questo thread mi sono fatto un po' un'idea, pero' non viene per niente citato il Cooler Master che e' uno dei 3 sui quali sono indeciso.
Ecco i 3 ali ditemi cosa comprereste voi, anche in ottica di un futuro dove potrei montare una seconda 6600GT e magari mettere un processore piu' potente.
1) Cooler Master 450W Ultrasilent (97,50 € i.c.)
http://www.coolermaster-europe.com/it/products/powersupply/realpower/rs-450-acly.asp
2) Enermax Coolergiant EG485AX-VHB G SFMA (119,00 € i.c.)
http://www.enermax.com.tw/products_page.php?Tid=1&gon=258&Gid=18&Gid2=40
3) Thermaltake 480W butterfly W0043R nero PFC (97,80 € i.c.)
http://www.thermaltake.com/purepower/twv480/w004344twv480.htm
perchè non spendere circa 30€ in + prendere un bel
OCZ POWERSTREAM ATX (24P) 520W 147,60€
così stai sicuro anche se poi vorrai montare ocmponenti + pesanti....
30€ per il futuro...
Originariamente inviato da NoX Gloin
perchè non spendere circa 30€ in + prendere un bel
OCZ POWERSTREAM ATX (24P) 520W 147,60€
così stai sicuro anche se poi vorrai montare ocmponenti + pesanti....
30€ per il futuro...
Grazie della risposta.
Beh io ero propenso quasi per stare sulla 1) o 3) quindi 147 euro sono 50 euro in piu' e soprattutto pago di piu' l'ali di quanto ho pagato il processore :eek:
Se voi mi dite che per una seconda scheda video E' NECESSARIO un 520 W ok, ma se funzionasse alla grande anche con un 450-480 io resterei su quei prezzi...ditemi voi!
NoX Gloin
16-02-2005, 17:46
beh se avevi intenzione di spendere poco penso che con uno di quei 2 ali dovresti andare bene...
non saprei con 2 schede video, o comunque con una configurazione spinta in OC...
kinotto82
16-02-2005, 17:48
Originariamente inviato da Cimmo
Ragazzi aiutatemi per favore, tra poco mi arriva questo pc:
- MSI K8N SLI Platinum (nforce4 SLI)
- Athlon64 3000+ Winchester
- Geforce 6600 GT PCI-Express
- 1 hdd SATA e 1 hdd PATA
- 1 masterizzatore DVD
- 1 scheda TV PCI
- 1 floppy
Sono indeciso su quale alimentatore comprare, leggendo in questo thread mi sono fatto un po' un'idea, pero' non viene per niente citato il Cooler Master che e' uno dei 3 sui quali sono indeciso.
Ecco i 3 ali ditemi cosa comprereste voi, anche in ottica di un futuro dove potrei montare una seconda 6600GT e magari mettere un processore piu' potente.
1) Cooler Master 450W Ultrasilent (97,50 € i.c.)
http://www.coolermaster-europe.com/it/products/powersupply/realpower/rs-450-acly.asp
2) Enermax Coolergiant EG485AX-VHB G SFMA (119,00 € i.c.)
http://www.enermax.com.tw/products_page.php?Tid=1&gon=258&Gid=18&Gid2=40
3) Thermaltake 480W butterfly W0043R nero PFC (97,80 € i.c.)
http://www.thermaltake.com/purepower/twv480/w004344twv480.htm
...........prenderei il 3° (miglior rapporto qualità prezzo) anke se ti consiglio di prendere in considerazione anche il tagan 480w intorno a 100€
in prima pagina ci sono dei link x vedere + o - quanto consumerà il tuo sistema:fatti 2 calcoli e vedi se conviene acquistare qualkosa di + potente (sec.me va bene anke così, senza stare li a contare)
Originariamente inviato da kinotto82
...........prenderei il 3° (miglior rapporto qualità prezzo) anke se ti consiglio di prendere in considerazione anche il tagan 480w intorno a 100€
in prima pagina ci sono dei link x vedere + o - quanto consumerà il tuo sistema:fatti 2 calcoli e vedi se conviene acquistare qualkosa di + potente (sec.me va bene anke così, senza stare li a contare)
Grazie, ho fatto i conti e sono arrivato a 420 Watt tenendo conto di DUE 6800 GT che penso consumino di piu' di due 6600 GT e di un processore non Winchester (secondo me la tabella non ne tiene conto), quindi direi che la 3) potrebbe essere la mia soluzione o al massimo il tagan...qual'e' meglio?
kinotto82
16-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da Cimmo
Grazie, ho fatto i conti e sono arrivato a 420 Watt tenendo conto di DUE 6800 GT che penso consumino di piu' di due 6600 GT e di un processore non Winchester (secondo me la tabella non ne tiene conto), quindi direi che la 3) potrebbe essere la mia soluzione o al massimo il tagan...qual'e' meglio?
Il tagan ke io sappia è un pò + silenzioso ma scalda 1pò di+ dicono:appena lo monto ti saprò dire meglio!
Sono 2 ottimi alimentatori vedi quello ke trovi a miglior prezzo se nn riesci a scegliere
DioSpada
16-02-2005, 22:07
Nessuno mi dice se faccio bene a comprarlo per 35 € ????
Grazie
Andrea
sinergine
16-02-2005, 23:28
Ragazzi vi chiedo un aiutino perchè ho un forte dubbio:
ho la possibilità di scegliere (fra gli altri) tra questi ali:
Tagan TG480 U01 SATA - 90 euro
Enermax Noise Taker EG495AX-VE(W)(SFMA) - 101 euro.
Qui mettete il tagan nella fascia medio/alta e l'enermax in quella media...
Per silenziosità dovremmo essere lì (forse meglio il tagan), per gli amperaggi non è meglio il doppio canele sui 12 dell'enermax. Al Tagan manca il connetore PCIX da 6 poli che l'enermax ha...
kinotto82
17-02-2005, 00:02
Originariamente inviato da sinergine
Ragazzi vi chiedo un aiutino perchè ho un forte dubbio:
ho la possibilità di scegliere (fra gli altri) tra questi ali:
Tagan TG480 U01 SATA - 90 euro
Enermax Noise Taker EG495AX-VE(W)(SFMA) - 101 euro.
Qui mettete il tagan nella fascia medio/alta e l'enermax in quella media...
Per silenziosità dovremmo essere lì (forse meglio il tagan), per gli amperaggi non è meglio il doppio canele sui 12 dell'enermax. Al Tagan manca il connetore PCIX da 6 poli che l'enermax ha...
....sui voltaggi potresti avere ragione (col doppio canale 12V).
cmq. il tagan (nuova versione) ha il connettore PCIX
sinergine
17-02-2005, 08:14
Originariamente inviato da kinotto82
....sui voltaggi potresti avere ragione (col doppio canale 12V).
cmq. il tagan (nuova versione) ha il connettore PCIX
Ma sul sito non dice nulla del connettore PCIX....
Come capisco se è la nuova versione?
Revolution.Man
17-02-2005, 08:21
Originariamente inviato da sinergine
Ragazzi vi chiedo un aiutino perchè ho un forte dubbio:
ho la possibilità di scegliere (fra gli altri) tra questi ali:
Tagan TG480 U01 SATA - 90 euro
Enermax Noise Taker EG495AX-VE(W)(SFMA) - 101 euro.
Qui mettete il tagan nella fascia medio/alta e l'enermax in quella media...
Per silenziosità dovremmo essere lì (forse meglio il tagan), per gli amperaggi non è meglio il doppio canele sui 12 dell'enermax. Al Tagan manca il connetore PCIX da 6 poli che l'enermax ha...
ciao.. il tagan è probabilmente uno degli alimentatori + silenziosi..,
in + ha un rapporto prezzo prestazioni decisamente favorevole.
io ho il noisetaker 475 mi ci trovo bene ma non troppo..
io ti consigli il tagan..
OT di dove sei di BS?
state trascurando un bel alimentatore chè spacca IMO
c'è un certo TT 680W con 3 canali sui +12.. e costa sui 140€
come qualità/prezzo..spacca
questo costa 100 pezzi in meno parlando sempre di top in casa enermax,ocz.. e nn sfigura x niente..anzi..
sinergine
17-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Revolution.Man
ciao.. il tagan è probabilmente uno degli alimentatori + silenziosi..,
in + ha un rapporto prezzo prestazioni decisamente favorevole.
io ho il noisetaker 475 mi ci trovo bene ma non troppo..
io ti consigli il tagan..
OT di dove sei di BS?
Tra l'altro ho trovato questo:
Tagan TG480 U22 SATA 2 Force Series
4 sata + PCIX e 2 canali 12v da 20A a 99 euro
abito in Vallecamonica
Revolution.Man
17-02-2005, 10:21
Originariamente inviato da sinergine
Tra l'altro ho trovato questo:
Tagan TG480 U22 SATA 2 Force Series
4 sata + PCIX e 2 canali 12v da 20A a 99 euro
abito in Vallecamonica
ottimo ali.....
Ot un altro "vicino"di casa che bello.. siamo tanti in zona ultimamente.. io abbito sul lago giro spesso dalle tue parti però...
scusate l'OT
sinergine
17-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Revolution.Man
ottimo ali.....
Ot un altro "vicino"di casa che bello.. siamo tanti in zona ultimamente.. io abbito sul lago giro spesso dalle tue parti però...
scusate l'OT
Penso che sia un nuovo modello.... sul sito Tagan non ce ne tracia...
Qui ho trovato una rece di qualche giorno fa (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=13673)
OT
abiti sul lago d'Iseo?
Originariamente inviato da sinergine
Penso che sia un nuovo modello.... sul sito Tagan non ce ne tracia...
Qui ho trovato una rece di qualche giorno fa (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=13673)
in effetti quello della recensione è un nuovo modello :eek:
Chicco#32
17-02-2005, 12:19
Originariamente inviato da trecca
in effetti quello della recensione è un nuovo modello :eek:
:eek:
Chicco#32
17-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da sinergine
Tra l'altro ho trovato questo:
Tagan TG480 U22 SATA 2 Force Series
4 sata + PCIX e 2 canali 12v da 20A a 99 euro
abito in Vallecamonica
scusa, dove lo hai trovato?
:eek:
sinergine
17-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da Chicco#32
scusa, dove lo hai trovato?
:eek:
Su un noto sito tedesco a 99 euro + un sito italiano che vedo per la prima volta ma non specificano il prezzo e non è disponibile
Chicco#32
17-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da sinergine
Su un noto sito tedesco a 99 euro + un sito italiano che vedo per la prima volta ma non specificano il prezzo e non è disponibile
mi mandi il PVT del negozio italiano e tedesco?
paditora
17-02-2005, 17:08
Ragazzi ma diciamo spendendo 50-60 euro, che alimentatore potrei prendere?
Si trova qualcosa di decente per quella cifra?
Per decente a me basta che non faccia eccessivamente rumore.
Amperaggi, voltaggi, ventolaggi, e altre cose particolari non mi interessano.
foxmolder5
17-02-2005, 22:35
devo comprare un alimentatore nuovo e la scelta è tra questi :
OCZ MODSTREAM 450W S.Ata PFC FAN120mm
OCZ POWERSTREAM 420W S.Ata PFC 32dB
THERMALTAKE 420W Silent PurePower PFC
THERMALTAKE 480W Purep. Butterfly
ENERMAX 485W AL-054 Noisetaker EG495AX-VE - W
in particolare la mia scelta sarebbe tra i due ocz, e soprattutto sul primo perchè ha la possibilità di collegare all'ali solamente i cavi necessari, cosa che mi libererebbe di un bel pò il case.
a questo punto vorrei sapere se tra questi c'è di meglio. so già che il powerstream della ocz ha i trimmer posteriormente e quindi + comodi però penso che questa funzionalità la userei ben poco.
non ditemi altre marche perchè preferirei scegliere tra questi poichè li prenderei in un negozio vicino casa dato che non voglio fare acquisti via internet.
con questo ali dovrei alimentare un pc che dovrebbe (visti gli upgrade futuri) in tal modo:
amd barton 2500@2400mhz vcore 1.725
1 Gb ram twimos
asus a7n8x-e deluxe
ati della serie x800 (devo ancora vedere bene il modello)
1 hd EIDE Maxtor 120 giga
2 hd SATA HITACI da 200 giga
lettore cd
masterizzatore dvd
dissipatore thermaltake volcano 12
3 ventole interne al case da 8x8
gli ali di tale potenza vanno bene o dovrei prendere qualcosa di + potente ?
ho fatto il post singolo ma mi hanno mandato qui, quindi ho rifatto tutta la domanda.
paditora
17-02-2005, 22:58
Questo qui in quanto a rumore come sta messo?
EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
E' ultrasilenzioso?
M@arco_000
18-02-2005, 15:39
ciao a tutti,
gli alimentatori recenti non hanno più il canale dei -5v, io nello specifico ho un enermax noisetaker da 475w (24 poli).
questo mi creava problemi sulla nf7-s e sulla dfi infinity nforce2.
ora ho una dfi con nforce4 che ha il connettore a 24 poli, quindi visto che pure l'ali ce l'ha, e sono entrambi componenti di recente produzione, sulla dfi nf4 non mi darà problemi il suddetto ali vero?
poi non capisco perchè sulle 2 mobo con nforce2 non mi ha dato problemi dall'inizio ma solo dopo un paio di mesi.... che ne pensate?
e ancora, tutti gli ultimi ali non hanno più i -5v o solo gli enermax?
:help:
M@arco_000
18-02-2005, 19:41
ok, il canale -5v non serve + a nulla, mi sono documentato.
ho misurato con un tester la corrente che esce da un molex qualsiasi:
5v ok
12v ok
7v ...6.2 è normale?
Qualcuno sa se il Modstream rompa con la griglia della ventola (12 cm) all'interno di uno Stacker?
Tra l'altro,mi pare che sia 450 watt di potenza..le caratteristiche di stabilità sono uguali a quelle del powerstream?
Chicco#32
19-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da 121180
Qualcuno sa se il Modstream rompa con la griglia della ventola (12 cm) all'interno di uno Stacker?
Tra l'altro,mi pare che sia 450 watt di potenza..le caratteristiche di stabilità sono uguali a quelle del powerstream?
per la griglia non so, per il resto è un ottimo ali, anche nella stabilità, unici problemi sono i cavi corti (che nello stacker potrebbero dare problemi) e troppo rigidi....almeno questo è quello che ho letto in giro...
;)
volevo chiedere informazioni sull'ali ocz da 520w
1) questi cavi sono davvero corti e rigidi? avrei problemi per metterlo in un case tpo lo stacker della coolermaster
2) è silenzioso?
3) è vero che può essre usato in futuro come btx?
Chi di voi lo possiede può darmi queste info. Grazie
foxmolder5
19-02-2005, 13:53
io penso di prendere l'ocz modstream. qualcuno che ce l'ha mi sa dire pregi e difetti?grazie
Originariamente inviato da foxmolder5
io penso di prendere l'ocz modstream. qualcuno che ce l'ha mi sa dire pregi e difetti?grazie
anche io...nello specifico vorrei prendere un
OCZ MODSTREAM ATX (24P) 520W
non viene elencato,in questo thread, ne come fascia alta ne media ne schifosa :D
e' fascia alta?
Chicco#32
19-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da DragonZ
anche io...nello specifico vorrei prendere un
OCZ MODSTREAM ATX (24P) 520W
non viene elencato,in questo thread, ne come fascia alta ne media ne schifosa :D
e' fascia alta?
medio/alta (più alta che media)
;)
Originariamente inviato da Chicco#32
medio/alta (più alta che media)
;)
grazie... in realta volevo farmi l'enermax da 535w(110 euro) poi ho pensato di farmi questo (130 euro) perche' quello di fascia alta listato all'inizio del thread (OCZ POWERSTREAM POWER SUPPLY 520W) costa 150 euro e per me sono tanti visto che vengo da un ali schifoso q-tec ultra-economico, gia un enermax era un miracolo :)
dici che con la mia config in signature va bene il Modstream 520w?
tnx again :D
ma cosa li prendete a fare sti modstream?
prendete i powerstream chè sono più potenti..
+A , +amore! :D
foxmolder5
19-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da royal
ma cosa li prendete a fare sti modstream?
prendete i powerstream chè sono più potenti..
+A , +amore! :D
io non sfrutterei tutta la potenza del powerstream e dei trimmer, e quindi preferisco il modstream per il fatto dei cavi staccabili
M@arco_000
19-02-2005, 18:19
Originariamente inviato da M@arco_000
ok, il canale -5v non serve + a nulla, mi sono documentato.
ho misurato con un tester la corrente che esce da un molex qualsiasi:
5v ok
12v ok
7v ...6.2 è normale?
:O
:D
Revolution.Man
19-02-2005, 19:16
Originariamente inviato da royal
ma cosa li prendete a fare sti modstream?
prendete i powerstream chè sono più potenti..
+A , +amore! :D
geniale!
Ciao a tutti.
Mi rivolgo a voi, gurù degli alimentatori, per un consiglio su quale ali scegliere . I motivi che mi spingono a cambiarlo sono diversi: primo fra tutti la rumorosità eccessiva dell’attuale oltre alla sua scarsa potenza.
Premetto che non me ne serve molta dato che andrò ad alimentare un 2800+ barton, radeon 9550, 512ddr400, due lettori ottici e un hard disk. Inoltre non pratico overclock.
Detto questo penso che, leggendo il post inziale (complimenti all’autore), uno degli ali compresi nella fascia media faccia al mio caso. Ripeto, primo requisito deve essere la silenziosità.
Quale prendo???TAGAN, CHIEFTEC o altro?
Sono gradite indicazioni sul negozio dove reperirlo ad un buon prezzo, ovviamente.
Ciao a tutti.
Revolution.Man
21-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da Foxlady
Ciao a tutti.
Mi rivolgo a voi, gurù degli alimentatori, per un consiglio su quale ali scegliere . I motivi che mi spingono a cambiarlo sono diversi: primo fra tutti la rumorosità eccessiva dell’attuale oltre alla sua scarsa potenza.
Premetto che non me ne serve molta dato che andrò ad alimentare un 2800+ barton, radeon 9550, 512ddr400, due lettori ottici e un hard disk. Inoltre non pratico overclock.
Detto questo penso che, leggendo il post inziale (complimenti all’autore), uno degli ali compresi nella fascia media faccia al mio caso. Ripeto, primo requisito deve essere la silenziosità.
Quale prendo???TAGAN, CHIEFTEC o altro?
Sono gradite indicazioni sul negozio dove reperirlo ad un buon prezzo, ovviamente.
Ciao a tutti.
se vuioi silenzio, qualità, e prezzo non eccessivo..
ti consiglio TAGAN 480w..solo che non so dirti dove trovarlo..;)
ma come cavolo si acquista da tibur?
Steve2077
21-02-2005, 13:47
Mi trovo a dover cambiare alimentatore e non sò cosa scegliere...
la mia configurazione è quella in sign + un masterizzatore DVD Nec3520
ecco cosa ho trovato:
COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db 99€
ENERMAX AL-042 CoolerGiant 480 W Aluminium 115€
ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent 102€
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC 72€
ora ho su un 400w di marca sconosciuta che fino ad oggi non mi ha mai dato problemi ma ora comincia a sentire il peso dei carichi...
mi affido a voi guru degli alimentatori x essere indirizzato verso un ali che mi supporti tutto (compreso overclock del processore ora è a 200x11 con 1,75 di voltaggio)
ah mi dimenticavo nel case ci sono anche due belle 120x120 e una 92x92 e la bestia della tornado sul processore
Grazie a chi mi saprà dare qulche consiglio..
camillozzo
21-02-2005, 14:26
Vorrei prendere uno tra i due enermax da 600w:
AL-048 EG701AX-VH(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W (coolergiant)
AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W (noisetaker)
Nella tabella delle specifiche ho visto che i voltaggi sono uguali, tranne per parametro che è il +3.3V & +5V che per il coolergiant è di 320 e per il noisetake è di 280.
Primo cosa significa e secondo se c'è una differenza rilevante che ti cambia la vita o no??
Mentre sono qui, questi due ali sono BTX compatibili???
Grazie in anticipo a chi mi darà una risposta.
camillozzo
21-02-2005, 14:26
Vorrei prendere uno tra i due enermax da 600w:
AL-048 EG701AX-VH(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W (coolergiant)
AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W (noisetaker)
Nella tabella delle specifiche ho visto che i voltaggi sono uguali, tranne per parametro che è il +3.3V & +5V che per il coolergiant è di 320 e per il noisetake è di 280.
Primo cosa significa e secondo se c'è una differenza rilevante che ti cambia la vita o no??
Mentre sono qui, questi due ali sono BTX compatibili???
Grazie in anticipo a chi mi darà una risposta.
camillozzo
21-02-2005, 14:26
Scusate per il doppio!!!!!
sinergine
21-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da camillozzo
Vorrei prendere uno tra i due enermax da 600w:
AL-048 EG701AX-VH(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W (coolergiant)
AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W (noisetaker)
Nella tabella delle specifiche ho visto che i voltaggi sono uguali, tranne per parametro che è il +3.3V & +5V che per il coolergiant è di 320 e per il noisetake è di 280.
Primo cosa significa e secondo se c'è una differenza rilevante che ti cambia la vita o no??
Mentre sono qui, questi due ali sono BTX compatibili???
Grazie in anticipo a chi mi darà una risposta.
Sul sito Enermax è specificata la differenza tra i due:
Il colore
Il materiale dell'involucro: alluminio il colregiant, acciaio il noisetaker
Le posizione delle ventole e la presenza della ventola a turbina nel coolergiant
Per il BTX non ti saprei dire... anche se dovrebbero essere compatibili
Scusate, ma se ho un ali che non regge il mio sistema, me ne accorgo dai bloccaggi vari instabilità ecc, o potrebbe andare tutto bene ma che ne so diminuire le prestazioni?
Grazie...
Originariamente inviato da Foxlady
ma come cavolo si acquista da tibur?
3Rgg-Aragorn
21-02-2005, 19:56
Salva a tutti..
qualcuno di voi conosce questo alimentatore?
Raidmax 500 Watt - Silentium SE
Cercando nel forum non ho trovato notizie nè sul modello, ma neppure sulla marca.
Le caratteristiche di questo alimentatore sono:
Potenza: 500 Watt
3,3 Volt: 28 A
5 Volt: 38 A
12 Volt: 17 A
- 5 Volt: 0,5 A
- 12 Volt: 0,8 A
5 Volt Vsb: 2,0 A
Connessioni:
6 molex da 4 pin
2 molex per floppy
1 molex sata
1 molex atx
1 molex p4
1 molex aux
Cosa ne dite? Come amperaggi mi sembrano giusti.
Le connessioni?
Lo pagherei circa 60€, ne vale la pena?
Grazie mille!!!
Trucio84
21-02-2005, 20:05
Salve vorrei sapere se il mio ali è sufficiente per l'oc ho un Enermax Noisetaker 485w sulla guida è messo tra quelli di fascia media per oc estremo ci vuole molto di più vero?:confused: non ho problemi nè per cambiarlo nè di fondo cassa cosa mi consigliate per avere il massimo?:confused: thaks
MiKeLezZ
22-02-2005, 01:37
Originariamente inviato da shark2
Fascia Alta
- OCZ PowerStream 600W
- OCZ PowerStream 520W
- Antec TrueControl 550W
- Antec TruePower 550W
- PC Power&Cooling Turbo Cool 510W
- Top Power 500W
- Enermax con modelli sui 600W
Fascia Medio/Alta
- Tagan 480W
- Enermax con modelli sui 550W
- OCZ PowerStream 420W
Fascia Media
- Fortron 400W
- Chieftec 420W PFC
- Tagan 380W
- Enermax con modelli dai 400W ai 485W
- Thermaltake
Fascia Medio/Bassa
- Enermax con modelli dai 350W ai 370W
- Allied
Fascia Bassa
- Q-Tec
- TechSolo
- Sunny
- Codegen o Ipertek
- e tutti gli altri modelli semisconosciuti e soprattutto “economici”
Fascia bassa manca "deer"
Fascia media se ci metti Fortron ci devi mettere anche Zalman visto che è lo stesso modello
Fascia alta al pari degli Antec ci devi mettere i Be Quiet visto che è lo stesso modello, poi mancano i Neo Power Antec (!!) e il Top Power francamente non l'ho mai sentito (non è che ti sbagli con il ToPower, che sarebbe la fabbrica che da i modelli a OCZ e Tagan?). Inoltre mettere gli Enermax è un po' un azzardo in quanto non hanno 3 linee indipendenti ma solo 2 (se non ricordo male).
Inoltre mi sono informato sui Seasonic e sono non degli alimentatori qualunque ma dei Sig. Alimentatori
http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/01PC/S12.pdf
Io non mi capacito perchè nessuno li venda qua in Europa/Italia, sono silenziosissimi, efficientissimi (sopra l'80% non ci arriva quasi nessuno), stabili, connettori sata, ultima atx, doppio linea dei 12V per le specifiche 150W del pci-e, cavi twistati.
Parlo ovviamente della nuova serie S12 appena uscita (che va a prendere il posto della fortunata Super Silencer e Super Tornado).
I wattaggi sono da 430W (più che sufficiente per tutti) per arrivare fino a 500W/600W... Se anche solo si mantengono uguali ai predecessori sono una spanna sopra alla maggior parte degli alimentatori ora in commercio..
p.s. state esagerando e non solo, vi state facendo una marea di seghe mentali.. a leggere del tizio che crede che 485W non siano sufficienti per OC mi vien male.. Questo grazie alla classifica sballata.. In una configurazione medio/alta è già tanto se raggiungete i 280-300W, mettiamo pure che overcloccate (e di brutto), più di 400W è parecchio dura che ci andiate
MiKeLezZ
22-02-2005, 01:44
Originariamente inviato da Revolution.Man
se vuioi silenzio, qualità, e prezzo non eccessivo..
ti consiglio TAGAN 480w..solo che non so dirti dove trovarlo..;)
no
per la tua config zalman 400w assolutamente
oppure fortron 400w con ventola da 12v se sei amante del risparmio
Originariamente inviato da Pollo82
Scusate, ma se ho un ali che non regge il mio sistema, me ne accorgo dai bloccaggi vari instabilità ecc, o potrebbe andare tutto bene ma che ne so diminuire le prestazioni?
Grazie...
instabilità e riavvii improvissi.
Steve2077
22-02-2005, 08:24
Originariamente inviato da Steve2077
Mi trovo a dover cambiare alimentatore e non sò cosa scegliere...
la mia configurazione è quella in sign + un masterizzatore DVD Nec3520
ecco cosa ho trovato:
COOLER MASTER 450W RealPower Ultra Silent <20db 99€
ENERMAX AL-042 CoolerGiant 480 W Aluminium 115€
ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent 102€
CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC 72€
ora ho su un 400w di marca sconosciuta che fino ad oggi non mi ha mai dato problemi ma ora comincia a sentire il peso dei carichi...
mi affido a voi guru degli alimentatori x essere indirizzato verso un ali che mi supporti tutto (compreso overclock del processore ora è a 200x11 con 1,75 di voltaggio)
ah mi dimenticavo nel case ci sono anche due belle 120x120 e una 92x92 e la bestia della tornado sul processore
Grazie a chi mi saprà dare qulche consiglio..
c'è nessuno che sappia consigliarmi..... :(
Originariamente inviato da MiKeLezZ
no
per la tua config zalman 400w assolutamente
oppure fortron 400w con ventola da 12v se sei amante del risparmio
scusa perchè il tagan no?
Ti ricordo che mi serve silenzioso ed il tagan da come dicono rispetta a pieno questo requisito.
MiKeLezZ
22-02-2005, 19:56
ah bhe se lo dici te
io il tagan l'ho avuto
fai come vuoi
ciao
Originariamente inviato da Steve2077
c'è nessuno che sappia consigliarmi..... :(
Ti consiglio io,tanto la gente lascia molto a desiderare.....
Innanzitutto io escluderei il Coolermaster che,pur essendo bello dal punto di vista estetico non lo è affatto per le prestazioni.
Con ciò non voglio dire che è pessimo ma non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Se fossi in te acquisterei uno dei due Enermax ma tale scelta sarà vincolata o meno dal tuo budget.;)
Revolution.Man
22-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da MiKeLezZ
no
per la tua config zalman 400w assolutamente
oppure fortron 400w con ventola da 12v se sei amante del risparmio
sono pure io una amante dei fortron... il 400w è una bestia..
ho consigliato Tagan, perchè ritengo che abbia un rapporto prezzo /prestazioni superiore a zalman dato che lo zalman costa parecchio...
sul fatto delle "seghe mentali" sui tot watt di un ali, sono d'accordo fino ad un certo punto...
cioè se hai in mente di farti un sistema SLI in un futuro e vuoi fare la spesa una volta sola devi scegliere quelli che abbiamo detto fino ad adesso.certo che un ali da 600w non serve a nulla, ma solo quegli ali hanno tutti i connettori OK!
ciao;)
Originariamente inviato da MiKeLezZ
ah bhe se lo dici te
io il tagan l'ho avuto
fai come vuoi
ciao
guarda ti stò solo chiedendo una motivazione, dato che mi hai detto che il tagan non và bene.
Vorrei, se non chiedo troppo, sapere il motivo. Grazie.
ma che differenza c'è tra la serie Noisetaker e Coolergiant??
Originariamente inviato da Revolution.Man
sono pure io una amante dei fortron... il 400w è una bestia..
ho consigliato Tagan, perchè ritengo che abbia un rapporto prezzo /prestazioni superiore a zalman dato che lo zalman costa parecchio...
sul fatto delle "seghe mentali" sui tot watt di un ali, sono d'accordo fino ad un certo punto...
cioè se hai in mente di farti un sistema SLI in un futuro e vuoi fare la spesa una volta sola devi scegliere quelli che abbiamo detto fino ad adesso.certo che un ali da 600w non serve a nulla, ma solo quegli ali hanno tutti i connettori OK!
ciao;)
ripeto che non intendo overclokkare e mi serve il silenzio. Quindi anche un ali da 380W mi và bene.
Revolution.Man
22-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da Foxlady
ripeto che non intendo overclokkare e mi serve il silenzio. Quindi anche un ali da 380W mi và bene.
il mio consiglio rimane su tagan oppure vai su Fortron 400w che è ottimo e costa pure meno!
kinotto82
22-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da MiKeLezZ
ah bhe se lo dici te
io il tagan l'ho avuto
fai come vuoi
ciao
... ma xkè nn spieghi chiaramente quali sono state le tue impressioni del tagan: io personalmente sono curioso :p
MiKeLezZ
22-02-2005, 23:07
http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=9692
automatic_jack
22-02-2005, 23:08
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Fascia bassa manca "deer"
Fascia media se ci metti Fortron ci devi mettere anche Zalman visto che è lo stesso modello
Fascia alta al pari degli Antec ci devi mettere i Be Quiet visto che è lo stesso modello, poi mancano i Neo Power Antec (!!) e il Top Power francamente non l'ho mai sentito (non è che ti sbagli con il ToPower, che sarebbe la fabbrica che da i modelli a OCZ e Tagan?). Inoltre mettere gli Enermax è un po' un azzardo in quanto non hanno 3 linee indipendenti ma solo 2 (se non ricordo male).
Inoltre mi sono informato sui Seasonic e sono non degli alimentatori qualunque ma dei Sig. Alimentatori
http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/01PC/S12.pdf
Io non mi capacito perchè nessuno li venda qua in Europa/Italia, sono silenziosissimi, efficientissimi (sopra l'80% non ci arriva quasi nessuno), stabili, connettori sata, ultima atx, doppio linea dei 12V per le specifiche 150W del pci-e, cavi twistati.
Parlo ovviamente della nuova serie S12 appena uscita (che va a prendere il posto della fortunata Super Silencer e Super Tornado).
I wattaggi sono da 430W (più che sufficiente per tutti) per arrivare fino a 500W/600W... Se anche solo si mantengono uguali ai predecessori sono una spanna sopra alla maggior parte degli alimentatori ora in commercio..
p.s. state esagerando e non solo, vi state facendo una marea di seghe mentali.. a leggere del tizio che crede che 485W non siano sufficienti per OC mi vien male.. Questo grazie alla classifica sballata.. In una configurazione medio/alta è già tanto se raggiungete i 280-300W, mettiamo pure che overcloccate (e di brutto), più di 400W è parecchio dura che ci andiate
Aspettavo una menzione sui Seasonic, in particolare della nuova serie S12 (http://www.seasonicusa.com/products.php?lineId=9) ed ero certo che fossi tu a farla ;)
Come si può leggere dal link sono disponibili in tagli da 330, 380, 430, 500 e 600 Watt, tuttavia, vi sono indiscrezioni secondo le quali gli ultimi due hanno un pcb differente (sono gli unici ad essere 150W PCI Express Graphics ready)
Sul web vi sono numerose recensioni in quanto sono prodotti molto apprezzati anche dagli overclockers e non appena ve ne sarà una che ne evidenzi la silenziosità (che la casa produttrice ha molto ricercato) ne riporterò le conclusioni
Ciao :)
MiKeLezZ
22-02-2005, 23:15
Io ho cercato di "spingerli" un po'.. ne ho fatto menzione a pc-look (che mi ha detto che lo terranno in considerazione, speriam), quantomeno anche solo per averli disponibili da qualche parte perchè per adesso sono praticamente introvabili in Europa (sebbene abbia trovato uno shop misconosciuto italiano che sembra venda i vecchi modelli).
Sulle due versioni, è probabile, magari i primi sono una semplice rivisitazione dei vecchi SS e ST e i secondi invece dei modelli ex novo.. Ma francamente io mi butterei anzi sul 430W.
Comunque anche Fortron sembra stia lavorando ai suoi 500W e 600W.. perfettamente inutili ma purtroppo il trend è questo, "io ce l'ho più grosso di te"..
automatic_jack
22-02-2005, 23:36
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io ho cercato di "spingerli" un po'.. ne ho fatto menzione a pc-look (che mi ha detto che lo terranno in considerazione, speriam), quantomeno anche solo per averli disponibili da qualche parte perchè per adesso sono praticamente introvabili in Europa (sebbene abbia trovato uno shop misconosciuto italiano che sembra venda i vecchi modelli).
Sulle due versioni, è probabile, magari i primi sono una semplice rivisitazione dei vecchi SS e ST e i secondi invece dei modelli ex novo.. Ma francamente io mi butterei anzi sul 430W.
Comunque anche Fortron sembra stia lavorando ai suoi 500W e 600W.. perfettamente inutili ma purtroppo il trend è questo, "io ce l'ho più grosso di te"..
Come avrai capito sono interessato anch' io all' acquisto (modella da 430 W)...tienimi presente, magari potremmo dividere le spese, vorrei però aspettare un giusto periodo per leggerne più che le recensioni, i pareri degli utenti ;)
In merito ai Fortron, di recente è stata introdotta la linea Green Power (http://www.fsp-group.com/retail_product/greenpower.asp) anch' essa caratterizzata da una dichiarata alta efficienza (85%)
Ciao :)
MiKeLezZ
22-02-2005, 23:41
Anche io sto aspettando.. poi prima che si diffondano ci vorrà parecchio
Per i 400W io sono già a posto, se faccio il cambio, lo farei per un modello superiore, non inferiore..
DioBrando
23-02-2005, 01:17
Originariamente inviato da Foxlady
guarda ti stò solo chiedendo una motivazione, dato che mi hai detto che il tagan non và bene.
Vorrei, se non chiedo troppo, sapere il motivo. Grazie.
il 380W và benone...è il 480 ad avere qlc problema soprattutto nella dissipazione del calore: in diverse comparative con PSU concorrenti, SuperFlower Enermax ecc. è risultato abb + caldo e soprattutto non così rumoroso come la versione + piccola.
Cmq anche tu dovessi overclockare il 380 è + che sufficiente per le tue esigenze; Fortron ( che comprerò come MicroATX) e Seasonic sn forse ora come ora un pò lo "state of the art", però chiaramente si pagano cari ed oltretutto non sn nemmeno così diffusi, anzi, in Italia si trovano a fatica.
Chicco#32
23-02-2005, 01:26
Originariamente inviato da DioBrando
il 380W và benone...è il 480 ad avere qlc problema soprattutto nella dissipazione del calore: in diverse comparative con PSU concorrenti, SuperFlower Enermax ecc. è risultato abb + caldo e soprattutto non così rumoroso come la versione + piccola.
Cmq anche tu dovessi overclockare il 380 è + che sufficiente per le tue esigenze; Fortron ( che comprerò come MicroATX) e Seasonic sn forse ora come ora un pò lo "state of the art", però chiaramente si pagano cari ed oltretutto non sn nemmeno così diffusi, anzi, in Italia si trovano a fatica.
è uscita la nuova versione del tagan 480W, la U22, sembra che hanno risolto il problema calore oltre ad aver messo la doppia linea sui 12v e il doppio PCIe
;)
DioBrando
23-02-2005, 01:28
Originariamente inviato da Chicco#32
è uscita la nuova versione del tagan 480W, la U22, sembra che hanno risolto il problema calore oltre ad aver messo la doppia linea sui 12v e il doppio PCIe
;)
ah ottimo :)
è per caso il modello con il molex a 24 poli?
Mike , chiedo a shark 2 di rivedere la tabella iniziale degli alimentatori
ed inserire anche i seasonic , questo topic vuole essere una guida non una istigazione al wattaggio selvaggio :)
ciao
ma io non ho ancora capito perchè shark 2 abbia buttato tutta la linea thermaltake nella fascia media..come se fossero degli alimentatori del cacchio.. :rolleyes:
c'è il 680W con 3 linee su +12
voltaggi & features da paura..
http://www.thermaltake.com/purepower/w049atx12v/w0049atx12v.htm
sono solo io chè vado pazzo x sto alimentatore??
Steve2077
23-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da Spytek
Ti consiglio io,tanto la gente lascia molto a desiderare.....
Innanzitutto io escluderei il Coolermaster che,pur essendo bello dal punto di vista estetico non lo è affatto per le prestazioni.
Con ciò non voglio dire che è pessimo ma non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Se fossi in te acquisterei uno dei due Enermax ma tale scelta sarà vincolata o meno dal tuo budget.;)
avrei trovato usato anche questo.. enermax eg651 Ve (550w)
che mi dite?
ecco una piccola recensione:
enermax 550w eg651-ve (http://www.ocworkbench.com/hardware/enermax/eg651/EnermaxEG6512.htm)
io non ci capisco niente di ali....
sinergine
23-02-2005, 08:38
Originariamente inviato da Chicco#32
è uscita la nuova versione del tagan 480W, la U22, sembra che hanno risolto il problema calore oltre ad aver messo la doppia linea sui 12v e il doppio PCIe
;)
Io sarei procinto di comprare questo alimentatore oppure l' Enermax Noise Taker EG495AX-VE(W)(SFMA)
La differenza di prezzo è di 2 euro. Che faccio? Quale dovrebbe essere il più silenzioso dei 2?
Originariamente inviato da sinergine
Io sarei procinto di comprare questo alimentatore oppure l' Enermax Noise Taker EG495AX-VE(W)(SFMA)
La differenza di prezzo è di 2 euro. Che faccio? Quale dovrebbe essere il più silenzioso dei 2?
ma dove l'hai trovato il tagan u22? mi mandi un pvt?
ti consiglio il tagan..chè io sappia è muto
Chicco#32
23-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da royal
ma dove l'hai trovato il tagan u22? mi mandi un pvt?
ti consiglio il tagan..chè io sappia è muto
da mindfa@@@ry
99 euro
Una domanda: ma gli alimentatori con attacco maschio da 24 pin possono essere usati su motherboard con attacco femmina da 20 pin? :confused:
foxmolder5
23-02-2005, 15:50
per favore, vorrei un consiglio :
questo ali : OCZ MODSTREAM 450W S.Ata PFC FAN120mm
regge questa configurazione senza problemi?
amd barton 2500@2400mhz vcore 1.725
1 Gb ram twimos
asus a7n8x-e deluxe
ati della serie x800 (devo ancora vedere bene il modello)
1 hd EIDE Maxtor 120 giga
2 hd SATA HITACI da 200 giga
lettore cd
masterizzatore dvd
dissipatore thermaltake volcano 12
3 ventole interne al case da 8x8
MiKeLezZ
23-02-2005, 16:08
è pure troppo
foxmolder5
23-02-2005, 16:41
ti ringrazio....ci vorrei andare abbondante per stare tranquillo :-)
Originariamente inviato da scaci
Una domanda: ma gli alimentatori con attacco maschio da 24 pin possono essere usati su motherboard con attacco femmina da 20 pin? :confused:
Originariamente inviato da scaci
si, ci sono degli adattori che consentono l'utilizzo dei cavi a 24 poli su piastre a 20
Originariamente inviato da Foxlady
si, ci sono degli adattori che consentono l'utilizzo dei cavi a 24 poli su piastre a 20
Ma l'adattatore è proprio necessario? Io in qualche foto che ho visto ho notato che non tutti i fili del 24 pin arrivano al 20.
http://www.silentpcreview.com/files/images/vantec_psu/vantec_psu_cable.jpg
Originariamente inviato da scaci
Ma l'adattatore è proprio necessario? Io in qualche foto che ho visto ho notato che non tutti i fili del 24 pin arrivano al 20.
http://www.silentpcreview.com/files/images/vantec_psu/vantec_psu_cable.jpg
penso di si, ma non te lo garantisco.
comunque mi sa tanto che prendo il tagan 380...;)
raga non ho letto tutta la discussione ma nella lista iniziale manca il Real Power della Cooler Master..
lo ignoriamo proprio?
Cosa mi dite del Purepower 680watt ?
sinergine
24-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da Ren
Cosa mi dite del Purepower 680watt ?
Che fa parte della categoria io ce l'ho più grosso del tuo....
a parte gli scherzi non server a meno di avere un sistema sli dual processor e una sfilza i HD
redihokuto
24-02-2005, 23:20
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio:questa e' la mia configurazione : asus a8nsli deluxe, memorie hyper x 3200ulk , 3200 whinchy , gainward 6800 gt( con frequenze di default di una ultra) case thermaltake tsunami.
che alimentatore mi consigliate?
p.s. un negoziante di fiducia ha disponibili degli enermax e mi ha proposto o un noisetaker 485 o un'altro della serie Coolergiant.
quale tra questi e' il MENO RUMOROSO?:D
GRAZIE
sinergine
25-02-2005, 07:47
Originariamente inviato da redihokuto
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio:questa e' la mia configurazione : asus a8nsli deluxe, memorie hyper x 3200ulk , 3200 whinchy , gainward 6800 gt( con frequenze di default di una ultra) case thermaltake tsunami.
che alimentatore mi consigliate?
p.s. un negoziante di fiducia ha disponibili degli enermax e mi ha proposto o un noisetaker 485 o un'altro della serie Coolergiant.
quale tra questi e' il MENO RUMOROSO?:D
GRAZIE
Entrambi non avronno problemi areggere la configurazione....
per il rumore ho farto diverse ricerche su internet ma non ho trovato una comparativa tra i 2.
Sappi che si tratta dello stesso alimentatore con ventole posizionate in modo diverso
Revolution.Man
25-02-2005, 07:49
Originariamente inviato da sinergine
Entrambi non avronno problemi areggere la configurazione....
per il rumore ho farto diverse ricerche su internet ma non ho trovato una comparativa tra i 2.
Sappi che si tratta dello stesso alimentatore con ventole posizionate in modo diverso
quoto..
Cmw ho il noisetaker ed è silenzioso e stabile...l'altro non lo conosco!
Fatemi capire... secondo voi il mio alimentatore è abbastanza per la configurazione in sign? perchè guardando da usdm il software della epox il +12 mi va da i12,038 ai 11.977 è male se mi scende a 11.977? mai avuto problemi di bloccaggi o riavvii a parte se gioco con le mie ram settate così che non mi danno problemi in niente a parte quando gioco che non tirano... bloccaggi tipo con sonoro e immagine del gioco ferma, poi riparte poi dopo un po si blocca del tutto... Devo capire se sono effettivamente le ram o se è l'ali che non tira... se metto le ram a cas 2 ma normali e non a 1.1 con il procio quindi o a 384 oppure senza overclock a cas 2 633 niente problemi...
MiKeLezZ
25-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da Pollo82
Fatemi capire... secondo voi il mio alimentatore è abbastanza per la configurazione in sign? perchè guardando da usdm il software della epox il +12 mi va da i12,038 ai 11.977 è male se mi scende a 11.977? mai avuto problemi di bloccaggi o riavvii a parte se gioco con le mie ram settate così che non mi danno problemi in niente a parte quando gioco che non tirano... bloccaggi tipo con sonoro e immagine del gioco ferma, poi riparte poi dopo un po si blocca del tutto... Devo capire se sono effettivamente le ram o se è l'ali che non tira... se metto le ram a cas 2 ma normali e non a 1.1 con il procio quindi o a 384 oppure senza overclock a cas 2 633 niente problemi...
ma male de che??? -_-
sui +12 c'è un'oscillazione massima consentita di +-5%
redihokuto
25-02-2005, 12:26
grazie per i consigli!:)
solo una cosa di cui mi sono accorto : il coolergiant (480 watt)ha 3 ventole diversamente dal noisetaker che ne ha 2; cosa significa? forse piu' rumorosita'?
p.s. sarei quasi tentato dal prendere un 600watt ma temo che
1 dovendo disspare piu' calore le ventole facciano piu' rumore.
2aiuto con la bolletta( 600watt non sono 480
che mi dite?:muro:
Originariamente inviato da redihokuto
grazie per i consigli!:)
solo una cosa di cui mi sono accorto : il coolergiant (480 watt)ha 3 ventole diversamente dal noisetaker che ne ha 2; cosa significa? forse piu' rumorosita'?
p.s. sarei quasi tentato dal prendere un 600watt ma temo che
1 dovendo disspare piu' calore le ventole facciano piu' rumore.
2aiuto con la bolletta( 600watt non sono 480
che mi dite?:muro:
1)Io ho posseduto il Coolergiant da 600w e ti garantisco che è ultrasilenzioso!;)
2)Che l'alimentatore assorbirà Watts in funzione delle richieste dei tuoi componenti e non necessariamente 600.
;)
redihokuto
26-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da Spytek
1)Io ho posseduto il Coolergiant da 600w e ti garantisco che è ultrasilenzioso!;)
2)Che l'alimentatore assorbirà Watts in funzione delle richieste dei tuoi componenti e non necessariamente 600.
;)
grazie per i consigli ma ormai ho preso il noisetaker da 480 watt perche- quelli da 600 li doveva ordinare:muro: .
spero di rimanerne soddisfatto.
entro il pcstasera dovrebbe essere operativo:) .
grazie ancora
Originariamente inviato da redihokuto
grazie per i consigli ma ormai ho preso il noisetaker da 480 watt perche- quelli da 600 li doveva ordinare:muro: .
spero di rimanerne soddisfatto.
entro il pcstasera dovrebbe essere operativo:) .
grazie ancora
Figurati:)
La tua è stata un'ottima scelta.
Il 600w non ti serve più di tanto!:)
Ragazzi alla fine ho comprato il Thermaltake 480W butterfly W0043R nero PFC (97,80 € i.c.)
http://www.thermaltake.com/purepowe...04344twv480.htm
Gran bell'ali, peccato per questa cosa: quando spengo il pc il pannello esterno che mi indica quanti watt consumo resta acceso e mi segna 2 Watt (penso sara' lui stesso)...ma possibile che non si spenga pure lui?
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Thanx
MiKeLezZ
26-02-2005, 15:29
non vedo il problema, l'alimentatore da spento si vede che consuma 2 w
M@arco_000
26-02-2005, 15:31
a me sembra normale se spegni l'interruttore dell'ali questo si spegnere come anche la mobo, che altrimenti è diciamo in stand-by (led acceso).
poi quando nn usi il pc ti consiglio anche di staccare il cavo di alimentazione, nn si sa mai.
ciao
Originariamente inviato da MiKeLezZ
non vedo il problema, l'alimentatore da spento si vede che consuma 2 w
Mi sta sulle palle perche' il pannello fa luce (ci dormo nella stessa stanza dov'e' il pc) e perche' e' uno spreco di elettricita'...certo potrei spegnere ogni volta l'ali, ma che pizza...non ho proprio speranze?
M@arco_000
26-02-2005, 16:47
a me sembra buona consuetudine quando nn si usa il pc per qualche ora o più spegnere l'ali e staccare il cavo di alimentazione, così se in tua assenza dovesse esserci ad esempio un forte temporale con conseguenti fulmini che cadono nei paraggi il pc si salva, diversamente si può rompere l'ali, la mobo, ecc
Originariamente inviato da M@arco_000
a me sembra buona consuetudine quando nn si usa il pc per qualche ora o più spegnere l'ali e staccare il cavo di alimentazione, così se in tua assenza dovesse esserci ad esempio un forte temporale con conseguenti fulmini che cadono nei paraggi il pc si salva, diversamente si può rompere l'ali, la mobo, ecc
Quoto appieno.
I rivenditori sperano che vengano improvvisi temporali grazie ai quali le persone vanno da lui per far sostituire i pezzi bruciati:asd: :asd:
Tarzan ello
26-02-2005, 20:06
mi sapreste dare un consiglio su questi nuovi alimentatori interesse massima silenziosità?
..:: ** ::..
NEXUS 400W VERSIONE 2.0 RUMOROSITA' SOLO 16.2 dB 2 CONNETTORI SATA QUALITA ELEVATISSIMA
Scheda tecnicaAltre certificazioni C-tick, BSMI
Amperaggio a -12 Volt 8,5 A
Amperaggio a -5 Volt 0,4 A
Amperaggio a 12 Volt 7 A
Amperaggio a 5 Volt 14 A
Amperaggio a 5 Volt VSB 1 A
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE, FCC rules, TUV-GS, NEMKO, UL, CSA
Livello di rumore (noise level) 16,2 DB
Note L'alimentatore dispone di 2 connettori specifici per l'alimentazione di dischi Serial ATA.
Picco massimo a 12 V 14 A
Potenza alimentatore erogata 400 WATT
Potenza combinata a 5V e 3,3V 150 WATT
Power factor passivo
Tipo alimentatore Singolo
Ventola di raffreddamento interna si
.:: ** ::..
Elan Vital Greenerger EVP5007 SSM - 500 Watt - 0 dbA!
Elan Vital propone al mercato di fascia alta questo alimentatore come risposta alla richiesta sempre più pressante di riduzione del rumore, il progetto "dream machine" sembra sempre più vicino, pc potentissimi con rumorosità vicine allo zero, in modo da essere utilizzati in qualsiasi ambiente senza "inquinare" ,acusticamente parlando
L'alimentatore è dotato di un commutatore posteriore a tre posizioni:
- SSM mode (Super Silent Mode) - FAN ADJ ON mode (Ventola regolata termicamente) - FAN ON (ventola a velocità fissa) <è> La prima posizione è quella più interessante, in questa modalità infatti la ventola non parte all'accensione dell'alimentatore ma solo superata una certa soglia di temperatura che non è detto che si raggiunga, è infatti dipendente dal carico di lavoro dell'alimentatore e dalla temperatura dell'ambiene in cui l'alimentatore viene utilizzato.
La modalità SSM mantiene la ventola inattiva fino ad una temperatura interna di 57,0° C, rendendo quindi l'alimentatore utilizzabile per parecchio tempo prima che questa temperatura venga raggiunta, quindi... rumore zero!. Una volta raggiunta questa temperatura la ventola inizia a muoversi, attestandosi sui 1000 rpm, velocità di rotazione che mantiene comunque l'alimentatore silenziosissimo.
La modalitàFAN ADJ ON è invece una delle più classiche, la ventola viene controllata termicamente e varia il suo regime di rotazione da 1000 a 2500 rpm.
La modalità Fan On invece vede la ventola girare sempre alla massima velocità, ovvero 2500 rpm, ideale di giorno nel deserto
Marca Elan Vital
Potenza 500W Reali
PFC Active PFC
Canali 12V 2
Potenza erogata 37A sui 3,3V
37A sui 5V
17A sui 12V prima linea
16A sui 12V seconda linea
0,5A sui -5V
0,8A sui -12V
2A sui 5VSB
PFC Active PFC
Connettori 6 molex 4 pin
1 molex floppy
1 molex per alimentazione secondaria
1 molex per P4
2 molex SATA
1 molex 4 pin per VGA
1 molex ATX
connettore 20-24pin
.:: ** ::..
Enermax NoiseTaker EG495AX-VE(W)SFMA V2.0 (24P) - 485W
Enermax resta una delle migliori scelte sia per sistemi AMD che intel, per sistemi che richiedono grosse quantità di energia, senza compromessi.
Ideale per configurazioni estreme. Dotato di correzione del fattore di potenza (PFC: Power Factor Correction) consente di ridurre i consumi rispetto a qualsiasi altro alimentatore senza PFC, di avere una maggior stabilizzazione di corrente e di poter avere un autoconsumo inferiore.
Ulteriore implementazione di questo alimentatore Enermax è la bassissima rumorosità, ottenuta mediamente l'utilizzo di ventole di elevata qualità in grado di variare il loro regime di rotazione in base al carico richiesto dal sistema.
I principali cavi di alimentazione presentano un'ulteriore schermatura in modo da ridurre ulteriormente ogni fonte di distrubro.
Tutti i cavi sono di lunghezza elevata, in modo da non creare problemi su nessuna tipologia di case. Vi sono 8 connettori a 4 pin, 2 connettori per floppy, sata, atx, btx ecc.
L'alimentatore utilizza la tecnologia "CORE RING 1.3V" per prevenire il propagarsi degli impulsi elettromagnetici non richiesti all'interno del sistema.
Caratteristiche:
Potenza 485
Ventole 80mm + 92mm
Controllo tachimetrico si
Controllo velocità ventole si
Ampere sui 12v 36A
Ampere sui 5v 32A
Ampere sui 3.3v 32A
Pfc attivo si
Note "Core Ring" 1.3V
Originariamente inviato da Tarzan ello
mi sapreste dare un consiglio su questi nuovi alimentatori interesse massima silenziosità?
..:: ** ::..
NEXUS 400W VERSIONE 2.0 RUMOROSITA' SOLO 16.2 dB 2 CONNETTORI SATA QUALITA ELEVATISSIMA
Scheda tecnicaAltre certificazioni C-tick, BSMI
Amperaggio a -12 Volt 8,5 A
Amperaggio a -5 Volt 0,4 A
Amperaggio a 12 Volt 7 A
Amperaggio a 5 Volt 14 A
Amperaggio a 5 Volt VSB 1 A
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE, FCC rules, TUV-GS, NEMKO, UL, CSA
Livello di rumore (noise level) 16,2 DB
Note L'alimentatore dispone di 2 connettori specifici per l'alimentazione di dischi Serial ATA.
Picco massimo a 12 V 14 A
Potenza alimentatore erogata 400 WATT
Potenza combinata a 5V e 3,3V 150 WATT
Power factor passivo
Tipo alimentatore Singolo
Ventola di raffreddamento interna si
.:: ** ::..
Elan Vital Greenerger EVP5007 SSM - 500 Watt - 0 dbA!
Elan Vital propone al mercato di fascia alta questo alimentatore come risposta alla richiesta sempre più pressante di riduzione del rumore, il progetto "dream machine" sembra sempre più vicino, pc potentissimi con rumorosità vicine allo zero, in modo da essere utilizzati in qualsiasi ambiente senza "inquinare" ,acusticamente parlando
L'alimentatore è dotato di un commutatore posteriore a tre posizioni:
- SSM mode (Super Silent Mode) - FAN ADJ ON mode (Ventola regolata termicamente) - FAN ON (ventola a velocità fissa) <è> La prima posizione è quella più interessante, in questa modalità infatti la ventola non parte all'accensione dell'alimentatore ma solo superata una certa soglia di temperatura che non è detto che si raggiunga, è infatti dipendente dal carico di lavoro dell'alimentatore e dalla temperatura dell'ambiene in cui l'alimentatore viene utilizzato.
La modalità SSM mantiene la ventola inattiva fino ad una temperatura interna di 57,0° C, rendendo quindi l'alimentatore utilizzabile per parecchio tempo prima che questa temperatura venga raggiunta, quindi... rumore zero!. Una volta raggiunta questa temperatura la ventola inizia a muoversi, attestandosi sui 1000 rpm, velocità di rotazione che mantiene comunque l'alimentatore silenziosissimo.
La modalitàFAN ADJ ON è invece una delle più classiche, la ventola viene controllata termicamente e varia il suo regime di rotazione da 1000 a 2500 rpm.
La modalità Fan On invece vede la ventola girare sempre alla massima velocità, ovvero 2500 rpm, ideale di giorno nel deserto
Marca Elan Vital
Potenza 500W Reali
PFC Active PFC
Canali 12V 2
Potenza erogata 37A sui 3,3V
37A sui 5V
17A sui 12V prima linea
16A sui 12V seconda linea
0,5A sui -5V
0,8A sui -12V
2A sui 5VSB
PFC Active PFC
Connettori 6 molex 4 pin
1 molex floppy
1 molex per alimentazione secondaria
1 molex per P4
2 molex SATA
1 molex 4 pin per VGA
1 molex ATX
connettore 20-24pin
.:: ** ::..
Enermax NoiseTaker EG495AX-VE(W)SFMA V2.0 (24P) - 485W
Enermax resta una delle migliori scelte sia per sistemi AMD che intel, per sistemi che richiedono grosse quantità di energia, senza compromessi.
Ideale per configurazioni estreme. Dotato di correzione del fattore di potenza (PFC: Power Factor Correction) consente di ridurre i consumi rispetto a qualsiasi altro alimentatore senza PFC, di avere una maggior stabilizzazione di corrente e di poter avere un autoconsumo inferiore.
Ulteriore implementazione di questo alimentatore Enermax è la bassissima rumorosità, ottenuta mediamente l'utilizzo di ventole di elevata qualità in grado di variare il loro regime di rotazione in base al carico richiesto dal sistema.
I principali cavi di alimentazione presentano un'ulteriore schermatura in modo da ridurre ulteriormente ogni fonte di distrubro.
Tutti i cavi sono di lunghezza elevata, in modo da non creare problemi su nessuna tipologia di case. Vi sono 8 connettori a 4 pin, 2 connettori per floppy, sata, atx, btx ecc.
L'alimentatore utilizza la tecnologia "CORE RING 1.3V" per prevenire il propagarsi degli impulsi elettromagnetici non richiesti all'interno del sistema.
Caratteristiche:
Potenza 485
Ventole 80mm + 92mm
Controllo tachimetrico si
Controllo velocità ventole si
Ampere sui 12v 36A
Ampere sui 5v 32A
Ampere sui 3.3v 32A
Pfc attivo si
Note "Core Ring" 1.3V
I primi due alimentatori che hai postato non sono da considerare come tali rispetto all'ultimo!
;)
Tarzan ello
26-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da Spytek
I primi due alimentatori che hai postato non sono da considerare come tali rispetto all'ultimo!
;)
mi stai dicendo che in silenziosità è impattibile?
Originariamente inviato da Tarzan ello
mi stai dicendo che in silenziosità è impattibile?
Anche,ma non è solo quello che devi vedere in un alimentatore.
Tarzan ello
26-02-2005, 21:23
si lo so che non devo vedere solo la silenziosità ma io ne faccio un punto principale perche è quello che adesso come adesso lo deisdero piu di tutti, poi logico che se devo prendere un alimentatore silenzioso della mivar non lo prendo ehehhe quindi buono si ma anche mooooooooolto silenzioso
Originariamente inviato da Tarzan ello
si lo so che non devo vedere solo la silenziosità ma io ne faccio un punto principale perche è quello che adesso come adesso lo deisdero piu di tutti, poi logico che se devo prendere un alimentatore silenzioso della mivar non lo prendo ehehhe quindi buono si ma anche mooooooooolto silenzioso
Si va bene,comunque se nel caso acquistassi un alimentatore come quello e ne risulterebbe troppo rumoroso per le tue orecchie dovuto che so.... a problemi di iperacusia :D potresti cmq appellrti al diritto di recesso.
:sofico:
andreamarra
27-02-2005, 12:28
Causa prossimo passaggio a DFi nforce4, GT, A64 e 2*512 g-skill 4400 LA/LE (se le trovo...) e volendo ovviamente overcloccare (e molto :D) ho pensato di acquistare l'OCZ Powerstream 520W... :oink:
Sinceramente avrei preferito il modello con cavi plug-in, il modstream, anche perchè non solo di clock vive l'uomo, anche l'occhio vuole la sua parte :D
Non è che è previsto un modello OCZ che abbia cavi plug-in e trimmer sul retro?
[Maniaco mode]
Altra cosa: prenderei anche un neon blu per i cavi rounded della DFI... ma la ventola dell'OCZ è soltanto verde, vero? Non si ha la possibilità (senza invalidare la garanzia) di cambiare ventole o colore dei led? Preferisco il blu al verde :sofico:
[/Maniaco mode]
sinergine
28-02-2005, 10:41
Originariamente inviato da redihokuto
grazie per i consigli ma ormai ho preso il noisetaker da 480 watt perche- quelli da 600 li doveva ordinare:muro: .
spero di rimanerne soddisfatto.
entro il pcstasera dovrebbe essere operativo:) .
grazie ancora
Come ti trovi???
è silenzioso??
giustinoni
28-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da andreamarra
Causa prossimo passaggio a DFi nforce4, GT, A64 e 2*512 g-skill 4400 LA/LE (se le trovo...) e volendo ovviamente overcloccare (e molto :D) ho pensato di acquistare l'OCZ Powerstream 520W... :oink:
Sinceramente avrei preferito il modello con cavi plug-in, il modstream, anche perchè non solo di clock vive l'uomo, anche l'occhio vuole la sua parte :D
Non è che è previsto un modello OCZ che abbia cavi plug-in e trimmer sul retro?
[Maniaco mode]
Altra cosa: prenderei anche un neon blu per i cavi rounded della DFI... ma la ventola dell'OCZ è soltanto verde, vero? Non si ha la possibilità (senza invalidare la garanzia) di cambiare ventole o colore dei led? Preferisco il blu al verde :sofico:
[/Maniaco mode]
Quoto tutto:D
Sia per un OCZ con cavi plug-in e trimmer, sia per la ventola blu..
Ma la DFI ha davvero dei cavi UV reactive?:confused:
andreamarra
28-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da giustinoni
Quoto tutto:D
Sia per un OCZ con cavi plug-in e trimmer, sia per la ventola blu..
Ma la DFI ha davvero dei cavi UV reactive?:confused:
si, sia i cavi sata che i rounded sono UV reactive.
Unico problema: non sono belli come quelli della nforce2 lanparty (che erano anche trasparenti e più flessibili), a vedere le foto quelli della nf4 sono opachi, gialli (e non verdi) e piegandosi fanno "gobbette".
Ma sempre belli sono, comunque :)
speriamo che la OCZ legga i nostri post, allora :sofico:
giustinoni
28-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da andreamarra
si, sia i cavi sata che i rounded sono UV reactive.
Unico problema: non sono belli come quelli della nforce2 lanparty (che erano anche trasparenti e più flessibili), a vedere le foto quelli della nf4 sono opachi, gialli (e non verdi) e piegandosi fanno "gobbette".
Ma sempre belli sono, comunque :)
speriamo che la OCZ legga i nostri post, allora :sofico:
Sono...GIALLI?!?
Reagiscono molto?
Originariamente inviato da giustinoni
Reagiscono molto?
a volte picchiano l'acquirente :D:sofico:
kinotto82
28-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da Rez
a volte picchiano l'acquirente :D:sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Salve,
ho letto quì sul forum, che il Thermaltkae da 680 W ha la stessa elettronica degli Ocz che sono ben più blasonati.
Se è così, perchè allora il suddetto Thermaltake costa meno dell'OCz da 520 W ???
Per non parlare poi delle differenze di prezzo tra i modelli di punta delle due case...
ciao
i 680w del thermaltake sono di PICCO, non costanti
MiKeLezZ
01-03-2005, 11:15
Scusate ma si può editare un attimino il primo post per renderlo una guida? Visto che questo deve essere un topic di raccolta che almeno sia curato.
Poi un'altra cosa che mi sta molto a cuore è far capire alla gente che 500-550-600-650W non servono ad un benemerito cazzo ^_^
Sarebbe carino mettere una tabella di consumi per pc medi in modo che la genta capisca che con 350W ci vai avanti alla grande e overcloccki pure.
Perchè non è che sia la mia massima aspirazione ritrovarmi fra un anno a dover scegliere fra 10 alimentatori da 1KW con un'efficienza del 40% e con tutti i cavetti sbriluccicosi solo perchè il mercato segue il volere dei clienti che han deciso "più grande è meglio è".
Poi anche un cenno alla potenza di picco e quella reale sarebbe carino così si evitano trappole come quella successa poc'anzi.
Ricordo che in USA son dei gran pirla con l'energia, sprecarla è la loro specialità, ma noi in Europa dovremmo esser molto più sensibili e attenti..
DioSpada
01-03-2005, 12:39
Ciao,
vi posto un problema che ho con il mio alimentatore ANTEC PP410XF da 400 W ...
Quando cvado per accenderlo nel senso che premo l'interruttore posto sul retro da 0 a 1,
l'alimentatore non parte, ma si vede che la ventola gira un attimo e poi si ferma....
Che cosa potrebbe essere successo ??? Il tipo che me l'ha venduto mi ha assicurato che
andava prima .... potrebbe essersi rotto qualcosa dentro durante il trasporto ????
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere ??? io l'ho aperto ma dentro non sembra
ci sia niente di rotto ....
Grazie
Andrea
giustinoni
01-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da giustinoni
Sono...GIALLI?!?
Reagiscono molto?
up
andreamarra
01-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da giustinoni
Sono...GIALLI?!?
Reagiscono molto?
Si sono gialli esattamente come la plastica degli slot pci express-pci, dei due banchi di ram (gli altri slot sono arancioni) e degli attacchi per cavi sata e pata, e dischetto ovviamente.
Pare che siano molto fluorescenti, comunque ci sono delle foto nel 3D della DFI nforce4 SLI (e Ultra). Personalmente ho chiesto diverso tempo fa e mi è stato detto che fanno la loro porca figura.
Con il neon il colore fluorescente è molto bello, sicuramente.
DioSpada
01-03-2005, 19:10
Ciao,
qualcuno sa spiegarmi come mai il mio alimentatore ANTEC da 400W con la DFI NFII ULTRA non vuole funzionare ???
Provato in un altro sistema P4 e funziona alla perfezione...
Sulla mia DFI quando accendo l'interruttore su ON si vede che va per partire e poi si pianta subito.... si sente come un fischio....
Mi è stato detto che potrebbe essere un errore della scheda madre che fa andare l'alimentatore in protezione perchè ha il PFC.... mentre con il mio vecchio 300W OEM funziona la Mboard anche se è instabile penso a causa del basso voltaggio dei +12V che stanno a 11.60V ....
Qualcuno sa cosa posso fare ??? Si può sistemare ???
Grazie
Andrea
Stigmata
02-03-2005, 08:43
Originariamente inviato da andreamarra
Sinceramente avrei preferito il modello con cavi plug-in, il modstream, anche perchè non solo di clock vive l'uomo, anche l'occhio vuole la sua parte :D
il modstream in oc come sta messo?
oc non estremi, sto ad aria... però mi sa che il tagan 380w non regge molto l'A64 cloccato :muro:
Caesar_091
02-03-2005, 15:46
Ho visto le tabelle ma... sarebbe interessante una comparativa della rumorosità dei vari modelli / marche :)
Dovendo predere un 400W affidabile e soprattuto silenzioso (nei limiti del possibile senza svenarsi troppo) voi cosa mi consigliereste? Ne esistono di 400W affidabili o mi conviene prendere un modello sovradimensionato rispetto alle mie esigenze?
Stigmata
02-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da Caesar_091
Ho visto le tabelle ma... sarebbe interessante una comparativa della rumorosità dei vari modelli / marche :)
Dovendo predere un 400W affidabile e soprattuto silenzioso (nei limiti del possibile senza svenarsi troppo) voi cosa mi consigliereste? Ne esistono di 400W affidabili o mi conviene prendere un modello sovradimensionato rispetto alle mie esigenze?
tagan 380W... inudibile. e te lo dice uno che downvolta le noiseblocker S1 da 11db :D
Caesar_091
02-03-2005, 18:25
Grazie per il suggerimento.
Ho dato un'occhiata in giro per farmi un'idea... ma l'ho trovato solo su un sito ed è da ordinare (sui 100€... come prezzo com'è?).
Probabilmente non conoso siti che trattano anche questo tipo di alimentatori... perché proprio non lo trovo. Non è che mi mandi qualche link in privato?
Grazie mille anticipatamente ;)
EDIT: come non detto su drako li hanno :D
anche infoman@@K.it.... appena preso ;) (modello 480W però U22)
Io però non ho ancora capito come mai il Thermaltake da 680 Watt costi cosi poco rispetto a modelli di wattaggio "inferiore" come i vari Enermax, Ocz, Antec etc etc...
non sto parlando dell'utilità in sè di tanta potenza, ma del perchè vi sia questa differenza di $ visto che si dice monti la stessa eletrronica degli OCz, che a quanto si è visto è ottima!!
Certo alcuni nutrono sempre un pò di sfiducia verso i prodotti di questa casa, però c'è da dire che gli amperaggi dichiarati sono davvero notevoli, il rumore (sempre dichiarato) solo 17 db e la quantità di cavi è tale da poterci collegare due pc con relative abbondanti periferiche.
???
MiKeLezZ
03-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da trecca
i 680w del thermaltake sono di PICCO, non costanti
Ottimo il thread stavo proprio cercando qualcosa per sostituire il mio Allied, che in OC non è che sia superaffidabile.
Il Coolermaster da 450 watt com'è? Ho visto che è uno dei pochi che sul fianco riporta sia i valori di picco che quelli costanti. Anche se con tutte le periferiche che ho non so se mi conviene puntare deirettamente ad un Enermax 550 watt, o se li trovo i tanto decantati OCZ e/o Antec.
Ciao!
Originariamente inviato da trecca
i 680w del thermaltake sono di PICCO, non costanti
Scusa ma gli amperaggi sono in ogni caso elevati no?
Originariamente inviato da trydent
Scusa ma gli amperaggi sono in ogni caso elevati no?
Non tanti alti per quello che costano.
Allora riprendo facendo una domanda: Per un PC così configurato:
Athlon XP 2600+ mobile overclokkato parecchio (per ora a 2420Mhz)
Abit NF7-S
Radeon 9700 Pro
2x512MB Ram
2 HD
3 Unità ottiche (1 master DVD, 1 master CD e 1 Lettore DVD)
Cosa è consigliabile? Ho letto che per gli Athlon sono importanti le linee da 5v, se è vero allora l'ideale non sarebbe la serie ModStream di OCZ?
Ciao!
foxmolder5
04-03-2005, 08:39
Originariamente inviato da LkMsWb
Allora riprendo facendo una domanda: Per un PC così configurato:
Athlon XP 2600+ mobile overclokkato parecchio (per ora a 2420Mhz)
Abit NF7-S
Radeon 9700 Pro
2x512MB Ram
2 HD
3 Unità ottiche (1 master DVD, 1 master CD e 1 Lettore DVD)
Cosa è consigliabile? Ho letto che per gli Athlon sono importanti le linee da 5v, se è vero allora l'ideale non sarebbe la serie ModStream di OCZ?
Ciao!
ho una configurazione simile e anche io sono intenzionato a comprare il modstream.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.