PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

nickdc
04-03-2005, 09:55
Originariamente inviato da foxmolder5
ho una configurazione simile e anche io sono intenzionato a comprare il modstream.
ciao anche io vorrei prendere il modstream....puoi dirmi in pvt dove lo trovi a buon prezzo??
grazie

super alex
04-03-2005, 12:00
.

Bl@st
04-03-2005, 16:27
Ciao a tutti !

Complimenti all'autore di questo thread.... La guida è ottima !

Devo fare due domandine....

1) Sul chieftec 420W PFC attivo (ne posseggo uno e lo uso per il sistema in sign) i trimmer interni sono già presenti o è necessario collegarli ?
Lo chiedo perchè con il processore in sign a 2200 MHz (3200+) ma forse anche con frequenze inferiori i valori di +12 e i -12 rilevati da speedfan sono un po' bassini (almeno credo).... +11,86 e -11,86.


2) Ho dato un'occhiata al sito della OCZ e ho visto che il modstream ha un valore di amperaggio dichiarato davvero elevato sul canale dei +5 V (52 A)..... Questo valore se confrontato con quello fornito dai Powerstream 520/600 W sembra essere davvero mostruoso ! :D
Chi mi sa dire qualcosa in più su questi gioiellini della tecnologia (sul primo post di questo thread il ModStream non è neanche menzionato) ?


Un saluto a tutti ! ;)

kinotto82
05-03-2005, 00:07
..ok mi vergogno ma devo kiedere cmq.sta cosa: come si usa il multimetro? qualk1 potrebbe gentilmente aiutarmi? in attesa di una vostra risposta continuo a vergognarmi :cry:

MiKeLezZ
05-03-2005, 00:24
scegli l'unità di misura (volt)
scegli DC (corrente continua)
scegli la scala (quindi guarda se c'è 20V, 50V, o 100V)
poggia lo stiletto nero su qualcosa a massa (va bene la carcassa dell'alimentatore)
poggia lo stiletto rosso sopra quello che vuoi misurare (dentro ad un molex presumo)
molex con filo giallo = 12V
molex con filo rosso = 5V
molex con filo nero = non serve misurarli

kinotto82
05-03-2005, 00:26
insomma.......di una semplicità disarmante.
grazie mike, 6 stato veramente prezioso.
Ps:ma se io volessi misurare 3.3 V o 1.62 x curiosità?
Ho dato un'okkiata in giro ai multimetri (a poko prezzo naturalmente:10€) e non ho visto cavetti da collegare ma solo buki dove introdurre i vari cavetti, mi sbaglio come al solito?

MiKeLezZ
05-03-2005, 00:32
sì, più semplice a dirsi che a farsi.. stai solo attento a non cortocircuitare nulla con gli stiletti (se vuoi misurare qualcosa pure sulla scheda madre), per il resto non c'è pericolo di far danni..

nickdc
05-03-2005, 09:10
raga devo prendermi il modstream OCZ ma è silenzioso??
a me interessa molto la silenziosità...

Caesar_091
05-03-2005, 18:59
Che differenza c'è tra un Tagan TG420-U01 e un TG420-U02?

http://www.amugsicilia.it/varie/TG420-U01.jpg

http://www.amugsicilia.it/varie/TG420-U02.jpg


Proprio non lo capisco :confused:

Samurri
05-03-2005, 19:18
il supporto per le PCIe? una migliore gestione del calore interno? guarda, non ho capito bene anch'io.... sò solo che sono revisioni dei primi modelli e in qualche caso (come per il 480-u22) queste revisioni ha comportato questo tipo di modifiche

nickdc
05-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da nickdc
raga devo prendermi il modstream OCZ ma è silenzioso??
a me interessa molto la silenziosità...
dove posso trovare prove o recensioni di questo ali??

Maialo
05-03-2005, 21:52
Ho appena comprato l'Enermax da 600W dopo che un maledetto..Q-Tech 500W mi ha fuso una nf7-s e se ne è andato anche lui
Peccato perchè pareva dai valori che andasse bene :rolleyes:
Enermax è grandioso silenzioso che al inizio pensavo non andasse :cool: cura enorme nei cavi di collegamento tutto bello tranne il prezzo, ma lo considero un investimento a lungo termine
Aloha

Smoke99
06-03-2005, 07:56
Ragazzi ma quali sono le differenze fra l'enermax coolergiant e il noisetaker?
Le prestazioni sono diverse o cambia soltanto il sistema di raffreddamento?

Bl@st
06-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da Bl@st
Ciao a tutti !

Complimenti all'autore di questo thread.... La guida è ottima !

Devo fare due domandine....

1) Sul chieftec 420W PFC attivo (ne posseggo uno e lo uso per il sistema in sign) i trimmer interni sono già presenti o è necessario collegarli ?
Lo chiedo perchè con il processore in sign a 2200 MHz (3200+) ma forse anche con frequenze inferiori i valori di +12 e i -12 rilevati da speedfan sono un po' bassini (almeno credo).... +11,86 e -11,86.


2) Ho dato un'occhiata al sito della OCZ e ho visto che il modstream ha un valore di amperaggio dichiarato davvero elevato sul canale dei +5 V (52 A)..... Questo valore se confrontato con quello fornito dai Powerstream 520/600 W sembra essere davvero mostruoso ! :D
Chi mi sa dire qualcosa in più su questi gioiellini della tecnologia (sul primo post di questo thread il ModStream non è neanche menzionato) ?


Un saluto a tutti ! ;)


Rinnovo le mie richieste... :)

IcEMaN666
06-03-2005, 11:21
ma dove si compra sto maledetto tagan 480watt U22? non lo trovo da nessuna parte:muro:

Spytek
06-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da Bl@st
Rinnovo le mie richieste... :)
Il modsteram 520w ha prestazioni pressochè simili al Powerstram 520 w ma su quest'ultimo hai la possibilita di utilizzare trimmer che consentono di aumentare le prestazioni in overclock. ;)
Comunque parliamo di alimentatori di alto livello:)

sinergine
06-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma dove si compra sto maledetto tagan 480watt U22? non lo trovo da nessuna parte:muro:


In Germania, alcuni negozzi italiani lo danno in arrivo

Caesar_091
06-03-2005, 12:24
Ma alimentatori affidabili e silenziosi con le prese posteriori disposte come quello in figura ne avete visti in giro?

http://www.amugsicilia.it/varie/alimentatore_retro.jpg

Io per adesso ho dovuto ripiegare su un modesto Q-Tec dual fan PFC da 550W in attesa di trovarne uno migliore (silenziosità/affidabilità) come il Tagan.... ma me ne serve uno con la mascherina posteriore come quello in figura.

Ovviamente al posto del selettore di corrente va benissimo anche un interruttore ON/OFF o anche niente. Ma la disposizione delle prese deve essere obbligatoriamente come in figura.

Ecco come appare il Q-Tec nel case che lo ospita:

http://www.amugsicilia.it/recensioni/sawtooth_ATX/images/alimentatore_particolare_presa.jpg

Capito perchè me ne serve uno con le prese disposte in quel modo? :)

IcEMaN666
06-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da sinergine
In Germania, alcuni negozzi italiani lo danno in arrivo
link di questi shop in arrivo? non trovo nulla con kelkoo...

Bl@st
06-03-2005, 12:33
Originariamente inviato da Spytek
Il modsteram 520w ha prestazioni pressochè simili al Powerstram 520 w ma su quest'ultimo hai la possibilita di utilizzare trimmer che consentono di aumentare le prestazioni in overclock. ;)
Comunque parliamo di alimentatori di alto livello:)

Grazie per la delucidazione ! ;)

Per il Chieftec 420 W sai dirmi se presenta già di serie i trimmer interni ? Quando l'ho aperto poco tempo fa non ho notato niente all'interno... :rolleyes:

Mante80
06-03-2005, 14:02
Ragazzi ho bisogno di un consiglio: sto facendo un upgrade al sistema e volevo capire se il mio alimentatore ce la può fare. Il mio nuovo pc dovrebbe essere così composto:
Newcastle 3500+
ASUS A8N-SLI Deluxe
2x512 Corsair twinx 3200LLPRO
X800XT o 6800GT
2 Maxtor 80GB SATA RAID0
Masterizzatore e lettore dvd
Audigy2
2neon
4ventole 8x8
Il mio alimentatore è un chieftec HPC-360-202 con 360W di potenza e i seguenti amperaggi: 35A sui 5V, 28A sui 3,3V e 17A sui 12V. Ho già preso il riduttore 20-24 pin ma mi mancherebbe quello a 6 poli per la scheda video pci-ex (spero lo inseriscano con la scheda video perchè in giro non riesco a trovarlo...). Se non dovesse bastare c'è qualche rischio?

nickdc
06-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da nickdc
dove posso trovare prove o recensioni di questo ali??
up!

lothlorien
06-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da Bl@st
Grazie per la delucidazione ! ;)

Per il Chieftec 420 W sai dirmi se presenta già di serie i trimmer interni ? Quando l'ho aperto poco tempo fa non ho notato niente all'interno... :rolleyes:

si ci sono ma sono un poco difficili da vedere se non sai dove cercare.
aprilo e guarda sotto al a dove c'è il connettore per l'alimentazione da 220v (guarda la prima figura nella prima pagina del thread: c'è una specie di scatolina dorata che sarebbe il connettore dll'alimentazione da 220v con una fascetta e sotto un pacchettino avvolto con della guaina termorestringente: i timmer sono sotto lì) ci sono due timmer: uno che regola i 5 e 12 v e uno con della cera blu che non serve a niente.
spero che si capisca cosa ho scritto
ciao

Bl@st
06-03-2005, 15:32
Grazie mille !

Ma è facile intervenire sul trimmer ? Io vorrei solo portare un po' più sù il valore dei 12 V......

Tu l'hai già fatto ? Eventualmente potresti spiegarmi in pvt come devo muovermi ?

Grazie ancora ! :)

Jester Virtus
06-03-2005, 15:44
Questa era la mia configurazione :

Alimentatore Q-Tec 550 Watt.

DFI Lanparty UT NF3 250 Gb

2x512 Vitesta PC4000 DDR 500

Amd Athlon 3400+ 1 Mb cache

Dissipatore Cooler Master Vortex Dream ACC-U72

Sapphire Radeon 9800 Pro

L' ho usata 2 mesi così e non mi ha dato problemi a parte il fatto
che ogni volta che lanciavo una applicazione 3D il PC si spegneva
per mancanza di alimentazione sufficiente ... il Q-Tec...
Se uso il PC in 2D sta anche giorni acceso con e-mule e
applicazioni varie...
Allora per risolvere definitivamente i problemi compro un
alimentatore serio ... Enermax Noisetaker da 600 Watt.
140€ spesi bene, speravo, ma ... adesso i giochi e le applicazioni in
3D si avviano perfettamente ma dopo una decina di minuti il PC
non si spegne piu' ma si ... RESETTA.
Non so piu' dove sbattere la testa , è la scheda grafica ?
E' l' alimentatore ?
Sapete di qualche incompatibilità dell' enermax con DFI oltre
che con MSI ?

Poi una cosa che ho notato :
I Voltaggi dell' Enermax 600 Watt sono bassi ...
ma non so se imputarli alla rilevazione errata del sensore della Mobo
come per le temperature del processore che erano "pazze" prima
dell' ultimo bios che ho installato o se davvero sono bassi i
voltaggi , ecco cosa rilevo da BIOS e da Speedfan in uso :

NOMINALI------------BIOS IN AVVIO-------------SPEEDFAN IN USO
+3,3 V---------------------3.19-------------------------3.15 / 3.17
+5,0V----------------------4.97----------------------------4.97
+12V----------------------12.02------------------11.77 / 11.84 / 11.90
-12V--------------------------------------------------------8.99
-5V----------------------------------------------------------0.68

Che sia difettoso o sono valori rilevati sballati ?
Vi prego se potete aiutatemi ...
:muro:

kinotto82
06-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da Jester Virtus
Questa era la mia configurazione :

Alimentatore Q-Tec 550 Watt.

DFI Lanparty UT NF3 250 Gb

2x512 Vitesta PC4000 DDR 500

Amd Athlon 3400+ 1 Mb cache

Dissipatore Cooler Master Vortex Dream ACC-U72

Sapphire Radeon 9800 Pro

L' ho usata 2 mesi così e non mi ha dato problemi a parte il fatto
che ogni volta che lanciavo una applicazione 3D il PC si spegneva
per mancanza di alimentazione sufficiente ... il Q-Tec...
Se uso il PC in 2D sta anche giorni acceso con e-mule e
applicazioni varie...
Allora per risolvere definitivamente i problemi compro un
alimentatore serio ... Enermax Noisetaker da 600 Watt.
140€ spesi bene, speravo, ma ... adesso i giochi e le applicazioni in
3D si avviano perfettamente ma dopo una decina di minuti il PC
non si spegne piu' ma si ... RESETTA.
Non so piu' dove sbattere la testa , è la scheda grafica ?
E' l' alimentatore ?
Sapete di qualche incompatibilità dell' enermax con DFI oltre
che con MSI ?

Poi una cosa che ho notato :
I Voltaggi dell' Enermax 600 Watt sono bassi ...
ma non so se imputarli alla rilevazione errata del sensore della Mobo
come per le temperature del processore che erano "pazze" prima
dell' ultimo bios che ho installato o se davvero sono bassi i
voltaggi , ecco cosa rilevo da BIOS e da Speedfan in uso :

NOMINALI------------BIOS IN AVVIO-------------SPEEDFAN IN USO
+3,3 V---------------------3.19-------------------------3.15 / 3.17
+5,0V----------------------4.97----------------------------4.97
+12V----------------------12.02------------------11.77 / 11.84 / 11.90
-12V--------------------------------------------------------8.99
-5V----------------------------------------------------------0.68

Che sia difettoso o sono valori rilevati sballati ?
Vi prego se potete aiutatemi ...
:muro:
Il mio consiglio spassionato è comprare un multimetro e leggere i voltaggi su un molex: anke io ho valori strani;i valori di bios e speedfan tra l'altro nn corrispondono affatto

Mante80
06-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Mante80
Ragazzi ho bisogno di un consiglio: sto facendo un upgrade al sistema e volevo capire se il mio alimentatore ce la può fare. Il mio nuovo pc dovrebbe essere così composto:
Newcastle 3500+
ASUS A8N-SLI Deluxe
2x512 Corsair twinx 3200LLPRO
X800XT o 6800GT
2 Maxtor 80GB SATA RAID0
Masterizzatore e lettore dvd
Audigy2
2neon
4ventole 8x8
Il mio alimentatore è un chieftec HPC-360-202 con 360W di potenza e i seguenti amperaggi: 35A sui 5V, 28A sui 3,3V e 17A sui 12V. Ho già preso il riduttore 20-24 pin ma mi mancherebbe quello a 6 poli per la scheda video pci-ex (spero lo inseriscano con la scheda video perchè in giro non riesco a trovarlo...). Se non dovesse bastare c'è qualche rischio?
Ragazzi, datemi un consiglio? cosa rischio se l'alimentatore non dovesse farcela?

sinergine
06-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da IcEMaN666
link di questi shop in arrivo? non trovo nulla con kelkoo...

fai la ricerca con google

sinergine
06-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da Jester Virtus
Questa era la mia configurazione :

Alimentatore Q-Tec 550 Watt.

DFI Lanparty UT NF3 250 Gb

2x512 Vitesta PC4000 DDR 500

Amd Athlon 3400+ 1 Mb cache

Dissipatore Cooler Master Vortex Dream ACC-U72

Sapphire Radeon 9800 Pro

L' ho usata 2 mesi così e non mi ha dato problemi a parte il fatto
che ogni volta che lanciavo una applicazione 3D il PC si spegneva
per mancanza di alimentazione sufficiente ... il Q-Tec...
Se uso il PC in 2D sta anche giorni acceso con e-mule e
applicazioni varie...
Allora per risolvere definitivamente i problemi compro un
alimentatore serio ... Enermax Noisetaker da 600 Watt.
140€ spesi bene, speravo, ma ... adesso i giochi e le applicazioni in
3D si avviano perfettamente ma dopo una decina di minuti il PC
non si spegne piu' ma si ... RESETTA.
Non so piu' dove sbattere la testa , è la scheda grafica ?
E' l' alimentatore ?
Sapete di qualche incompatibilità dell' enermax con DFI oltre
che con MSI ?

Poi una cosa che ho notato :
I Voltaggi dell' Enermax 600 Watt sono bassi ...
ma non so se imputarli alla rilevazione errata del sensore della Mobo
come per le temperature del processore che erano "pazze" prima
dell' ultimo bios che ho installato o se davvero sono bassi i
voltaggi , ecco cosa rilevo da BIOS e da Speedfan in uso :

NOMINALI------------BIOS IN AVVIO-------------SPEEDFAN IN USO
+3,3 V---------------------3.19-------------------------3.15 / 3.17
+5,0V----------------------4.97----------------------------4.97
+12V----------------------12.02------------------11.77 / 11.84 / 11.90
-12V--------------------------------------------------------8.99
-5V----------------------------------------------------------0.68

Che sia difettoso o sono valori rilevati sballati ?
Vi prego se potete aiutatemi ...
:muro:

Simile a un problema che avevo avuto pure io, i 3,3 scendevano a 2,9 e il PC si riavviava...

Puoi provare un altro ali se trovi qualcuno che te lo presta... Potrebbe essere difettoso l'Enermax

sinergine
06-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da Mante80
Ragazzi, datemi un consiglio? cosa rischio se l'alimentatore non dovesse farcela?

Il boot dovrebbe farlo senza problemi....

Poi puoi provare a eseguire uno stres per la cpu e monitorare i voltaggi e infine giochi 3D. Se non dovesse farcela ti ritoveresti con dei riavvii o blocchi improvvisi

Mante80
06-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da sinergine
Il boot dovrebbe farlo senza problemi....

Poi puoi provare a eseguire uno stres per la cpu e monitorare i voltaggi e infine giochi 3D. Se non dovesse farcela ti ritoveresti con dei riavvii o blocchi improvvisi
Quindi non c'è pericolo che salti portandosi dietro qualche altra cosa? Grazie per la risposta, ciao

lothlorien
06-03-2005, 20:30
è facile spostare i trimmer. il prob è trovarli. prova a seguire quello che ti ho detto io e dovresti trovarli. visti dall'alto sono rotondi con l'incavo per un cacciavite a croce.
dovrebbero essere sul pcb nella zona nel riquadro in rosso.
http://img193.exs.cx/img193/474/chieftrimmer8pv.th.jpg (http://img193.exs.cx/my.php?loc=img193&image=chieftrimmer8pv.jpg)
http://img47.exs.cx/img47/1627/chieftrimmer24an.th.jpg (http://img47.exs.cx/my.php?loc=img47&image=chieftrimmer24an.jpg)
cmq se hai msn il mio contatto è agentesmith87@hotmail.com.
ciao

Bl@st
06-03-2005, 20:38
Ti ringrazio davvero.... Quando avrò un po' di tempo aprirò nuovamente l'alimentatore e cercherò sti trimmer.

Cmq inserirò il tuo contatto sul messenger e ti contatterò quanto prima.

Un saluto ! ;)

sinergine
07-03-2005, 08:24
Originariamente inviato da Mante80
Quindi non c'è pericolo che salti portandosi dietro qualche altra cosa? Grazie per la risposta, ciao

è improbabile che accada... di solito si riavvia il sistema appena l'ali viene caricato

nickdc
07-03-2005, 11:22
raga è la 5 volta che ripeto sta domanda e nessuno di risponde!:muro:
di questo OCZ modstream nessuno di sa dire niente??
avete qualche recensione?:muro:

Mante80
07-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da nickdc
raga è la 5 volta che ripeto sta domanda e nessuno di risponde!:muro:
di questo OCZ modstream nessuno di sa dire niente??
avete qualche recensione?:muro:
Io ho fatto una ricerca con google ed ho trovato alcune recensioni in inglese (ho cercato "ocz modstream"). Cmq in generale tutti dicono che è un ottimo alimentatore. A proposito: qualcuno conosce qualche posto in zona Milano che vende la versione da 450W?

Samurri
07-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da IcEMaN666
link di questi shop in arrivo? non trovo nulla con kelkoo...


Preso da Infoman@@k.it..... appena arrivato, mò lo provo

a presto

IcEMaN666
07-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da Samurri
Preso da Infoman@@k.it..... appena arrivato, mò lo provo

a presto
ma hai la versione U22 con i connettori pci-express?

sinergine
07-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma hai la versione U22 con i connettori pci-express?

Sembra il modello precedente quello disponibile

Mante80
07-03-2005, 21:55
Originariamente inviato da sinergine
è improbabile che accada... di solito si riavvia il sistema appena l'ali viene caricato
Grazie per i suggerimenti, è sempre una cosa utile da sapere. Cmq, visto che sono riuscito a risparmiare una buona cifra sul 3500+ e sulla x800xt mi sono fatto prendere la mano e ho ordinato un OCZ Modstream da 450W. Appena mi arriva vi faccio sapere come va (soprattutto per quanto riguarda la rumorosità). Ciao

Mante80
07-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da sinergine
Sembra il modello precedente quello disponibile
Quoto, è quello precedente. L'U22 ce l'hanno ad esempio in arrivo in un posto a Roma. Spesso basta cercare su google e si trova tutto quello che si cerca (io così ho trovato il modstream a buon prezzo)

EDIT: tolto il link, grazie

Chicco#32
07-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da Mante80
Quoto, è quello precedente. L'U22 ce l'hanno ad esempio qui (http:///product_info.php?cPath=47&products_id=233) (in arrivo). Spesso basta cercare su google e si trova tutto quello che si cerca (io così ho trovato il modstream a buon prezzo)

a me dovrebbe arrivare a fine settimana l'U22....

ps.edita quel link.... ;)

Mante80
07-03-2005, 22:47
Originariamente inviato da Chicco#32
a me dovrebbe arrivare a fine settimana l'U22....

ps.edita quel link.... ;)
Editato grazie, però dovresti editare anche il tuo visto che hai quotato il mio messaggio ;)

Chicco#32
07-03-2005, 23:40
Originariamente inviato da Mante80
Editato grazie, però dovresti editare anche il tuo visto che hai quotato il mio messaggio ;)

azz.....è la seconda volta che ci casco....

:muro:

:D

Samurri
08-03-2005, 19:43
E' l'U22.... ripeto da infoman@@k.it.... oppure anche da un altro ... da tibur@@.com, però quest'ultimo è da contattare per sapere la versione.

P.S: voltaggi perfetti, spaccati.... inizia il test

Impressionante silenzio.

Ora mi tocca mettere in vendita il mio chieftec 340-201!:cool:

Chicco#32
08-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da Samurri
E' l'U22.... ripeto da infoman@@k.it.... oppure anche da un altro ... da tibur@@.com, però quest'ultimo è da contattare per sapere la versione.

P.S: voltaggi perfetti, spaccati.... inizia il test

Impressionante silenzio.

Ora mi tocca mettere in vendita il mio chieftec 340-201!:cool:

non ho capito...ma te già lo hai preso?

da info hanno il vecchio, ti riporto lo stralcio della descrizione: Questo 480 Watt della Tagan, modello TG480-U01 ....anche tibur ha ancora il vecchio, da quel che so in italia ancora non è importato l'U22, io l'ho preso da mindf@@@@ry...

Samurri
08-03-2005, 20:43
SI! e come ve lo devo dì!

preso da infom@@@k.it!... mentre vi scrivo lo stò testanto con S&M (a patto che il psu test sia attendibile)...

ripeto, U22... con connettori PCIe che ancora però non posso sfruttare (okkio che di molex e cavi ve ne sono un'infinità, ma a me serviva così)

Loutenr1
08-03-2005, 23:54
Raga, gentilmente mi dareste in pvt i negozi che hanno l'ocz modstream 420w? Possibile che solo total******* ce l'abbia? :muro:

Chicco#32
09-03-2005, 00:35
Originariamente inviato da Samurri
SI! e come ve lo devo dì!

preso da infom@@@k.it!... mentre vi scrivo lo stò testanto con S&M (a patto che il psu test sia attendibile)...

ripeto, U22... con connettori PCIe che ancora però non posso sfruttare (okkio che di molex e cavi ve ne sono un'infinità, ma a me serviva così)

ti va di fare una mini race sul tred apposito?

QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7656026#post7656026)

;)

Bimbo
10-03-2005, 13:35
Allora ho una asrock k8 combo-z ( LINK (http://www.asrock.com/product/product_k8_combo-z.htm) ), entro breve devo aggiungere al sistema un winchester 3000+ e ram 2x512 pc3200.
L'intenzione è quella di mantenere ancora un sis agp per poi in futuro passare al pci-e sostituendo solamente mobo e scheda video.
Sono un po indeciso su l'ali.
Le mie richieste sono le seguenti:
-Mi deve durare parecchio
-Dovrà supportare sia questo nuovo sis (mobo agp+svga agp) sia un futuro sistema pci-e (mobo pci-e+svga pci-e)
-Possibilmente deve esssere utilizzabile da subito con entrambi i sis (preferirei evitare adattatori da applicare al cavo d'alimentazione)

Mi è stato consigliato sopratutto questo prodotto:
ENERMAX
AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
Viene intorno ai 105euro.
Dite che è ok per le mie esigenze?

PS: Differenze tra EG495AX-VE(W) e EG485AX-VHB(W) ?

sinergine
10-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da Bimbo
Allora ho una asrock k8 combo-z ( LINK (http://www.asrock.com/product/product_k8_combo-z.htm) ), entro breve devo aggiungere al sistema un winchester 3000+ e ram 2x512 pc3200.
L'intenzione è quella di mantenere ancora un sis agp per poi in futuro passare al pci-e sostituendo solamente mobo e scheda video.
Sono un po indeciso su l'ali.
Le mie richieste sono le seguenti:
-Mi deve durare parecchio
-Dovrà supportare sia questo nuovo sis (mobo agp+svga agp) sia un futuro sistema pci-e (mobo pci-e+svga pci-e)
-Possibilmente deve esssere utilizzabile da subito con entrambi i sis (preferirei evitare adattatori da applicare al cavo d'alimentazione)

Mi è stato consigliato sopratutto questo prodotto:
ENERMAX
AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W
Viene intorno ai 105euro.
Dite che è ok per le mie esigenze?

PS: Differenze tra EG495AX-VE(W) e EG485AX-VHB(W) ?


Un alimentatore di marca sui 500W dovrebbe essere più che sufficiente anche per un pò di overclock....
Sul sito Enermax trovi le differenze tra i due ali:
Circuito e connettori identici, diverso il colore e il materiale dell'involucro: blu acciaio il noisetaker, rosso alluminio il coolergiant. Diverso anche il raffredamento: 2 ventole a 90° il noisetaker, 2 a 180° il coolergiant + il blower per togiere calore alla CPU. (trovvi tutto sul sito Enermax alla sezione FAQ)

Ero indeciso anche io tra questi 2 ali poi ho preso il Noisetaker perchè alcuni utenti del forum che li hanno provati entrambi mi hanno detto che era più silenzioso....

Io l'ho montato ieri sera per cui non l'ho ancora provato a fondo... di più non ti so dire....

Bimbo
10-03-2005, 17:53
Ho ordinato il noisetaker. :)

Caesar_091
10-03-2005, 18:30
Io ho preso un Tagan 480W... non vedo l'ora di sostituirlo all'attuale Q-Tec 550W che fa troppo casino :D

Dovrebbe arrivarmi domani... vi faccio sapere ;)

Cyb3r SnapZ
10-03-2005, 18:32
anche io avevo intenzione di prendere il tagan 480w in cruccolandia
come va?

Samurri
10-03-2005, 18:38
Alla grande

08r-dc
10-03-2005, 23:43
Ragà...sono in attesa dell'OCZ 520....intanto mi ritrovo con quei cavi della OCZ Enhanced VGA & HDD Power Lead che sono collegati alla scheda video e all'hd...quando arriverà l'ali non ne avrò più bisogno?

Inoltre pensavo...metti che prendo un hd sata che ha l'attacco power sata e non quello normale...se metto questo cavo tra un qualsiasi ali e il convertitore sata, l'effetto di questo cavo svanisce o è valido cmq?

Caesar_091
11-03-2005, 11:02
Mi è arrivato il Tagan 480W: VERAMENTE MITICO! ! !

Non si sente sul serio!!!
Se volete metto online due video (fatti con fotocamera... quindi la qualità è quella che è) dove potete vedere e sentire il Q-Tec 550W e il Tagan 480W :D

Peccato solo che dovrò cambiarlo con un modello meno "spinto" perchè dovendolo montare in un case molto piccolo tutti quei "fili" fanno troppo casino e riducono la ventilazione del case... e poi è 2cm più lungo del Q-Tec per cui lo spazio all'interno del case si riduce ulteriormente (giusto giusto in questo case i cavi devono passare dietro all'alimentatore e dall'altra parte ci sono i drive da 5,25"... quindi due centimetri in meno più tutti quei cavi fanno la differenza) :muro: :muro: :muro:

CMQ la qualità di questi alimentatori è impressionate... si vede subito toccandolo con mano.... e poi si sente o meglio NON si sente una volta collegato :D

Penso di prendere il modello meno potente che a quanto pare come rumorosità è identico ma ha molti meno "fili".

PS: Qualcuno è interessato al Tagan?
Sono indeciso se metter eil msg qui nel mercatino o su eBay. Se c'è qualcuno interessato lo metto in vendita qui sul mercatino del forum.

Samurri
11-03-2005, 11:17
eheh, difatti credo che l'unico difetto/pregio che presenta stà PSU è proprio quella dei cavi....

Secondo me sono un pregio, però in alcuni case possono in effetti essere ingombranti.
Nel mio midtower tuttavia non ha creato problemi.

Cyb3r SnapZ
11-03-2005, 11:38
che differenza ce tra il tagan U22 e U01?

Samurri
11-03-2005, 11:44
è stato aggiunto il supporto per il PCIe e risolto qualche difettuccio di gioventù di calore e rumore ...

kinotto82
11-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Samurri
è stato aggiunto il supporto per il PCIe e risolto qualche difettuccio di gioventù di calore e rumore ...
errato, hanno aggiunto il supporto sli!!pci express già c'era nello U01

Bandit
11-03-2005, 18:25
mi spiegate come si leggono i risultati del prog prime95? mi riferisco ai voltaggi.
ciao

Samurri
11-03-2005, 19:25
ah ecco...:muro:

tommydc
11-03-2005, 20:15
ma il cavo della messa a terra che vedo nelle foto del tagan dove va messo? Tra una delle viti che fissano la mobo al case? (tra vite e mobo intendo).

tom:confused:

Chicco#32
11-03-2005, 20:21
Originariamente inviato da tommydc
ma il cavo della messa a terra che vedo nelle foto del tagan dove va messo? Tra una delle viti che fissano la mobo al case? (tra vite e mobo intendo).

tom:confused:

su una vite del case.....es quella che fissa l'ali al case....

;)

Samurri
11-03-2005, 20:46
eh no! ad uno dei fori per le viti di fissaggio della scheda madre, ed è molto importante anche per la stabilità del sistema (cfr. manuale Tagan)

foxmolder5
11-03-2005, 21:18
in questa discussione parlate bene dei tagan, però su www.hwupgrade.it è stato fatto un test comparativo tra alimentatori in cui proprio il tagan non si è comportato molto bene......peccato che non abbiamo testato gli ocz :cry:

Samurri
11-03-2005, 21:25
link please

foxmolder5
11-03-2005, 21:34
scusami, prima mi sono incasinato con i nomi :D non è hwupgrade ma questo:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050228

Samurri
11-03-2005, 22:01
.... da manuale l'efficenza a massimo carico (rendimento) del tagan 480-u22 è compresa tra il 70-75% ( direi più che buona). Sulla recensione il 420 mi sembra cmq che si comporti bene rispetto ai suoi più diretti concorrenti.
Qui parliamo bene di questo ali (come di altri) in funzione non solo del'efficenza, ma anche del rumore, del prezzo, degli optional, della versatilità e della qualità costruttiva.

La recensione, personalmente, non mi sembra molto chiara.

kinotto82
11-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da Samurri
eh no! ad uno dei fori per le viti di fissaggio della scheda madre, ed è molto importante anche per la stabilità del sistema (cfr. manuale Tagan)
esatto!sec.me l'importante è ke il cavo vada a massa con il metallo del case quindi basta fissarlo da qualke parte dove + vi è comodo (la mia mobo ha dimensioni +ttosto voluminose e quindi nn ho fori liberi di fissaggio indi l'ho dovuto sistemare in un altro punto.
Mi chiedevo: ma come si riesce a metterlo in una delle viti di fissaggio dell'alimentatore??????dove lo fai passare?:confused: :confused:

Chicco#32
12-03-2005, 01:17
Originariamente inviato da foxmolder5
in questa discussione parlate bene dei tagan, però su www.hwupgrade.it è stato fatto un test comparativo tra alimentatori in cui proprio il tagan non si è comportato molto bene......peccato che non abbiamo testato gli ocz :cry:

a parte che non mi sembra un test comparativo svolto molto professionalmente, è tutto molto vago e poco chiaro, inoltre si pongono a confronto alimentatori con potenze nettamente diverse e questo può provocare risultati lontani anni luce, infine qui parliamo del Tagan 480w e non del 420w, anzi, ultimamente parliamo del U22 che dovrebbe essere stato ulteriormente migliorato....considera poi, come è stato già detto, che parliamo del tagan come del miglior rapporto qualità prezzo attualmente presente sul mercato, è ovvio poi che ci saranno ali migliori, ma quanto li paghi più del tagan?
a me l'U22 è venuto 99 euro, se prendevo un OCZ quanto mi costava?
e tutto ciò non considerando il fattore rumore, aspetto che la comparativa ha del tutto o quasi ignorato....

;)

Bl@st
12-03-2005, 07:04
'nsomma..... Non è che hanno quasi del tutto ignorato quest'aspetto....
Se non sbaglio su molti degli alimentatori in prova hanno fatto almeno qualche cenno sull'aspetto silenziosità.....

Cmq impressionante quello Zippy.... Non sarà bello da vedere (veramente trooooppo sempliciotto) ma sembra essere davvero un mostro di potenza !

Certo che però è mostruoso anche il prezzo.... :muro:

Mante80
12-03-2005, 10:08
Originariamente inviato da Chicco#32
a parte che non mi sembra un test comparativo svolto molto professionalmente, è tutto molto vago e poco chiaro, inoltre si pongono a confronto alimentatori con potenze nettamente diverse e questo può provocare risultati lontani anni luce, infine qui parliamo del Tagan 480w e non del 420w, anzi, ultimamente parliamo del U22 che dovrebbe essere stato ulteriormente migliorato....considera poi, come è stato già detto, che parliamo del tagan come del miglior rapporto qualità prezzo attualmente presente sul mercato, è ovvio poi che ci saranno ali migliori, ma quanto li paghi più del tagan?
a me l'U22 è venuto 99 euro, se prendevo un OCZ quanto mi costava?
e tutto ciò non considerando il fattore rumore, aspetto che la comparativa ha del tutto o quasi ignorato....

;)
Se prendevi la versione da 450W (modstream) lo pagavi 3€ in più. Io l'ho appena preso e mi sembra un ottimo alimentatore. Per quanto riguarda il rumore è silenziosissimo (almeno molto più della ventolina del chipset della A8N-sli Deluxe). Anche a me ispirava molto il Tagan ma ho preferito puntare su un alimentatore più versatile. Ah, giusto per sapere: quali sono gli amperaggi del Tagan? Dell'OCZ da 450W sono: (28A sui 3,3V, 45A sui 5V, 26A sui 12V). Ciao

Chicco#32
12-03-2005, 10:13
Originariamente inviato da Mante80
Se prendevi la versione da 450W (modstream) lo pagavi 3€ in più. Io l'ho appena preso e mi sembra un ottimo alimentatore. Per quanto riguarda il rumore è silenziosissimo (almeno molto più della ventolina del chipset della A8N-sli Deluxe). Anche a me ispirava molto il Tagan ma ho preferito puntare su un alimentatore più versatile. Ah, giusto per sapere: quali sono gli amperaggi del Tagan? Dell'OCZ da 450W sono: (28A sui 3,3V, 45A sui 5V, 26A sui 12V). Ciao

guarda, il modstream l'ho scartato per 3 motivi, cavi troppo rigidi, cavi troppo corti (per lo stacker), e per il rumore, non dico che è rumoroso all'n potenza, ma non è inudibile come il tagan....dipende sempre da cosa si cerca nei componenti, io voglio il miglior compromesso silenziosità/stabilità, e gli ocz soddisfano solo il secondo requisito......
per la ventolina del chipset ho ordinato il dissi passivo, quindi no problem...

;)

ps.il TAGAN me lo dovrebbero consegnare lunedì (se DHL non se lo frega) :muro:

Chicco#32
12-03-2005, 10:27
dimenticavo....per gli amperaggi vedi se in QUESTA (http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=13673) rece trovi qualche cosa....ora devo scappare...

;)

Bandit
12-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da Bandit
mi spiegate come si leggono i risultati del prog prime95? mi riferisco ai voltaggi.
ciao
up

Mante80
12-03-2005, 10:39
Originariamente inviato da Chicco#32
guarda, il modstream l'ho scartato per 3 motivi, cavi troppo rigidi, cavi troppo corti (per lo stacker), e per il rumore, non dico che è rumoroso all'n potenza, ma non è inudibile come il tagan....dipende sempre da cosa si cerca nei componenti, io voglio il miglior compromesso silenziosità/stabilità, e gli ocz soddisfano solo il secondo requisito......
per la ventolina del chipset ho ordinato il dissi passivo, quindi no problem...

;)

ps.il TAGAN me lo dovrebbero consegnare lunedì (se DHL non se lo frega) :muro:
Beh, i cavi non sono lunghissimi ma nel mio Chieftec (che ti assicuro essere piuttosto grosso) arrivano benissimo. Effettivamente su un big-tower faresti un po' fatica (non so se il tuo è big). Per la rigidità è vero, potevano fare qualcosa di più flessibile. Cmq per il rumore insisto a dire che è veramente basso: se azzittisco la ventolina del chipset si sente di più il mio Zalman Cnps7000A-cu impostato al min

MixPix
12-03-2005, 10:41
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere, non vi sembrano un pò bassini come valori?
Grazie
http://img153.exs.cx/img153/2637/ali0wn.th.jpg (http://img153.exs.cx/my.php?loc=img153&image=ali0wn.jpg)

tommydc
12-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da MixPix
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere, non vi sembrano un pò bassini come valori?
Grazie
http://img153.exs.cx/img153/2637/ali0wn.th.jpg (http://img153.exs.cx/my.php?loc=img153&image=ali0wn.jpg)

guarda io ho il coolergiant enermax da 480w e ho anche io valori bassi sui 12v.....secondo me la nostra asus sli succhia come un mostro!!!
Correggetemi se sbaglio.....

tommy

Bandit
12-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da tommydc
guarda io ho il coolergiant enermax da 480w e ho anche io valori bassi sui 12v.....secondo me la nostra asus sli succhia come un mostro!!!
Correggetemi se sbaglio.....

tommy
ma valori alti significa quanto + vicino a 12?

tommydc
12-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da Bandit
ma valori alti significa quanto + vicino a 12?

guarda con lo stesso ali e praticamente lo stesso hardware su una msi neo2 s939 stavo sempre sopra i +12v...di poco ma sopra.
Ora con la asus il valore oscilla tra 11.70-12.05.......mediamente sia assesta sugli 11.85/90......
In primis pensavo fosse dovuto al fatto che la asus mal digerische alimentatori con dual channels sui +12v come il mio coolergiant, ma ora che vedo che anche tu con il tagan hai lo stesso problema sono sicuro che è un problema della mobo.......
Non è un cosa di poco conto perchè i +12v sono indispensabili per i sistemi basati su amd64.
Il mio sistema è tutto overclockato ma chi non lo fa di questi tempi!!??

tom

Bl@st
12-03-2005, 14:20
Chissà se anche la mia NF7-S rev. 2 ciuccia parecchio i +12 V....

Praticamente col mio alimentatore solo quei voltaggi (sia i + che i -) sono bassi.... Mentre tutti gli altri sono regolari ! :rolleyes:

Ghneuma
14-03-2005, 01:00
Raga devo scegliere un ali nuovo, a me interessa ovviamente potenza, silenziosità e presenza dei trimmer esterni come nei powerstream. Io avevo pensato all'OCZ 600: ha i trimmer esterni ed è potentissimo. Dovrei farci overclock, SLI e RAID, tutto in un big tower, i cavi ci arrivano secondo voi? In quanto a silenziosità come è messo? Ho visto la compartiva di TOM's ma questo non c'è, voi che mi consigliate?

Bl@st
14-03-2005, 10:51
Io direi che se hai la disponibilità economica puoi prenderlo ad occhi chiusi ! ;)

MiKeLezZ
14-03-2005, 10:54
Non esagerare
600W è ridicolo

Revolution.Man
14-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non esagerare
600W è ridicolo
infatti.. il 520w è + che sufficiente..
hai tutta la potenza che ti serve.... e ne avanza ancora(di potenza e di soldi nel portafoglio)
ciao
;)

Chicco#32
14-03-2005, 11:00
Originariamente inviato da Revolution.Man
infatti.. il 520w è + che sufficiente..
hai tutta la potenza che ti serve.... e ne avanza ancora(di potenza e di soldi nel portafoglio)
ciao
;)

quoto tutti e due.....600W butti soldi....;)

fulged81
14-03-2005, 11:24
Ragazzi, complimenti x l ottima guida, veramente utile. Me la sto spulciando x benino.

Sono in procinto di prendermi un Enermax Noisetaker, x il silenzio e x fare un po di oc... Pensavo di prenderlo almeno sui 480w....

Devo alimentare un xp-m 2500+@2400 , una gforce 6800le, 2 hd sata 120+160, kit liquido + 1 neon + 2 ventole 12cm


Che ne dite, basteranno 480w?

Revolution.Man
14-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da fulged81
Ragazzi, complimenti x l ottima guida, veramente utile. Me la sto spulciando x benino.

Sono in procinto di prendermi un Enermax Noisetaker, x il silenzio e x fare un po di oc... Pensavo di prenderlo almeno sui 480w....

Devo alimentare un xp-m 2500+@2400 , una gforce 6800le, 2 hd sata 120+160, kit liquido + 1 neon + 2 ventole 12cm


Che ne dite, basteranno 480w?
+ che sufficienti..
il noisetaker se ti interessa il silezio è molto buono...sulla stessa linea c'è il tagan (che costa pure un filo di meno)
ciao

TechnoPhil
14-03-2005, 16:53
qualcuno mi dice cos'è esattamente il "PFC ATTIVO"???

xkè ora sto provando un Enermax EG465P-VE senza pfc e prima avevo un super flower SF520-TS con pfc attivo...


e il PSU sarebbe cosa??

ancora nn ho capito se il mio enermax ha ste cosucce...


inutile dire ke l'enermax sebbene + vekkio mi sembra migliore...

35A sui 12v contro i 20A del SF 520W:eek:

DioSpada
14-03-2005, 21:00
Ciao,

volevo un consiglio circa l'qacquisto di un alimentatore per la mia Config in Sign
che mi permetta di overcloccare in tranquillità....

Avevo pensato ad un OCZ Powerstream 420W..... può andare ????

E' un acquisto anche per il futuro ???? o è troppo poco potente ???

Qualcuno mi manda il link in PVT di dove acquistarlo ???

Grazie
Andrea

Chicco#32
14-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,

volevo un consiglio circa l'qacquisto di un alimentatore per la mia Config in Sign
che mi permetta di overcloccare in tranquillità....

Avevo pensato ad un OCZ Powerstream 420W..... può andare ????

E' un acquisto anche per il futuro ???? o è troppo poco potente ???

Qualcuno mi manda il link in PVT di dove acquistarlo ???

Grazie
Andrea


OCZ ottimo, ed il 420 basta, ma se fai OC pesante e lo vuoi tenere qualche anno vai sui 480watt....
per l'acquisto vai sul sito OCZ e vedi i venditori on-line per l'italia...

;)

Ghneuma
15-03-2005, 02:17
Perchè secondo molti utenti l'ocz 600 è sprecato? Io dico che uno se lo ritrova tra qualche anno anzichè fare un upgrade. Poi se uno pensa a un sistema overclockato, 2 6800 GT in SLI, 4 HD in RAID, lettori ottici e quant'altro, credo che non sia poi tanto sbagliato prendere il 600 al posto del 520, o sbaglio?

Chicco#32
15-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da Ghneuma
Perchè secondo molti utenti l'ocz 600 è sprecato? Io dico che uno se lo ritrova tra qualche anno anzichè fare un upgrade. Poi se uno pensa a un sistema overclockato, 2 6800 GT in SLI, 4 HD in RAID, lettori ottici e quant'altro, credo che non sia poi tanto sbagliato prendere il 600 al posto del 520, o sbaglio?


è sbagliato perchè un ali sovradimensionato ha una minore efficienza, scalda di più, fa più rumore e per concludere non è detto che fra due anni non decidono di cambiare nuovamente qualche connettore per qualche standard strano e ti ritrovi a dover cambiare per forza l'Ali....

considera che io ho preso un Tagan480W per 2 6800GT, 2 raptor in Raid0, 1 Hd da 200Gb e 3 unità ottiche....

;)

sinergine
15-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Chicco#32
è sbagliato perchè un ali sovradimensionato ha una minore efficienza, scalda di più, fa più rumore e per concludere non è detto che fra due anni non decidono di cambiare nuovamente qualche connettore per qualche standard strano e ti ritrovi a dover cambiare per forza l'Ali....

considera che io ho preso un Tagan480W per 2 6800GT, 2 raptor in Raid0, 1 Hd da 200Gb e 3 unità ottiche....

;)


Esatto, io credo che ora il taglio giusto di un alimentatore possa essere sui 500W anche perchè se in fututo dovessero consumare ancora di più venderò il PC....

MiKeLezZ
15-03-2005, 10:58
Gli A64 consumano MOLTO meno degli Athlon precedenti (anche la metà)
Le schede video consumano leggermente di più di quelle precedenti (nell'ordine del 20% in più, forse)

Francamente io tutti questi problemi e "bisogni di W" non riesco proprio a vederli

Prima con 400W ci facevi di tutto di più, ora che è successo da cambiare radicalmente i bisogni? Sindrome del "ce l'ho più grosso io"?

DioSpada
15-03-2005, 12:27
Ciao,

quindi dite che in un sistema overcloccato basta anche un 480W ???

Il TAGAN 480W può andar bene anche in overclock ????

Quali sono attualmente gli alimentatori che hanno la possibilità di settare i trimmer per aver maggior voltaggio in overcloc ???

Io avevo pensato anche a un ENERMAX EG-495AX VE da 480W... però non ha i trimmer...

Grazie

Andrea

Chicco#32
15-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,

quindi dite che in un sistema overcloccato basta anche un 480W ???

Il TAGAN 480W può andar bene anche in overclock ????

Quali sono attualmente gli alimentatori che hanno la possibilità di settare i trimmer per aver maggior voltaggio in overcloc ???

Io avevo pensato anche a un ENERMAX EG-495AX VE da 480W... però non ha i trimmer...

Grazie

Andrea


il tagan dovrebbe arrivarmi oggi, quindi non l'ho provato, cmq quelli da te citati sono tutti ottimi ali.....per i trimmer secondo me non servono a nulla su di un ottimo ali, a maggior raggione sugli OCZ che non si schiodano dai loro valori.....a riprova di tutto questo non mi risulta (ma mi posso sbagliare) che possessori di OCZ abbiano mai toccato i trimmer....

;)

DioSpada
15-03-2005, 12:45
Quindi tu dici che se prondo o il TAGAN 480W, l'ENERMAX 485W o l'OCZ 420W, non dovrei avere bisogno di trimmer nenache sotto sforzo perchè hanno voltaggi stabili ??? Ho capito bene ???

Quando hai provato il TAGAN mi potresti dire come si comporta in OC ???
Te ne sarei grato....

Ciao Chicco..

Chicco#32
15-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da DioSpada
Quindi tu dici che se prondo o il TAGAN 480W, l'ENERMAX 485W o l'OCZ 420W, non dovrei avere bisogno di trimmer nenache sotto sforzo perchè hanno voltaggi stabili ??? Ho capito bene ???

Quando hai provato il TAGAN mi potresti dire come si comporta in OC ???
Te ne sarei grato....

Ciao Chicco..

x l'ocz prendi il modello superiore.... ;)

cmq se vuoi un consiglio chiedi a chi già lo sta usando, magari fai una ricerca con tasto "cerca" e scrivi in PVT a chi lo possiede, io non ti posso aiutare più di tanto, per 2 motivi, primo perchè avrò montato il tutto non prima di 20 giorni, secondo perchè in OC sono totalmente impreparato.....

;)

Bandit
15-03-2005, 13:11
Ma secondo voi un'alimentatore inadatto per una configurazione e in particolar modo per una scheda video, può causare la rottura della stessa? (con sistema non overcloccato in nessuna sua parte)

lele980
15-03-2005, 14:07
io sto per acquistare un enermax eg565ax da 535watt

felice di aver acquistato in passato un 350 watt della stessa marca.

prendo il 535 watt nn per fare lo sborone, ma nn c è molta differenza di prezzo da un 470 watt (130 € contro 109 €).

siccome finora nn ho mai overclokkato il mio processore per paura che l'ali nn reggesse,è ora di fargli prendere una boccata di mhz in piu:D

che ne dite come prezzo,siamo in linea oppure è piu' costoso??

l ho trovato anche su internet a meno, ma considerando le spese di spedizione veniva a costare di piu'.

invece il negozio dove sto per acquistarlo è vicino a casa mia,quindi se ho prob glielo tiro a presso:sofico:

sinergine
15-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da Bandit
Ma secondo voi un'alimentatore inadatto per una configurazione e in particolar modo per una scheda video, può causare la rottura della stessa? (con sistema non overcloccato in nessuna sua parte)


Quasi tutti gli ali degli ultimi anni e soprattutto quelli di marca (enermax, ocz, tagan....) hanno le protezioni quindi dovrebbero spegnersi senza danneggiare nulla....

Bandit
15-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da sinergine
Quasi tutti gli ali degli ultimi anni e soprattutto quelli di marca (enermax, ocz, tagan....) hanno le protezioni quindi dovrebbero spegnersi senza danneggiare nulla....
protezioni per cosa?

sinergine
15-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da Bandit
protezioni per cosa?

overvolt, overpower e altre che non ricordo....

Bandit
15-03-2005, 16:12
e che cosa provocano? rotture immediate?

M@arco_000
15-03-2005, 16:29
ma come mai l'ocz modstream 520w ha ben 52 ampere sui +5v? ...e solo 28 sui +12v! per l'overclock è + indicato il powerstream vero? è che preferivo il led blu anzichè verde sulla ventola:D poi i cavi che si staccano sono una ficata.

antec invece ha fatto qualche ali nuovo atx2.0?

Chicco#32
15-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da M@arco_000
ma come mai l'ocz modstream 520w ha ben 52 ampere sui +5v? ...e solo 28 sui +12v! per l'overclock è + indicato il powerstream vero? è che preferivo il led blu anzichè verde sulla ventola:D poi i cavi che si staccano sono una ficata.

antec invece ha fatto qualche ali nuovo atx2.0?

per l'OC meglio il powerstream....

;)

M@arco_000
15-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da Chicco#32
per l'OC meglio il powerstream....

;)

dell'antec ho visto che c'è questo qui nuovo... http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=05480

però l'ocz è + potente e hai i trim..

in quanto ad affidabilità in genere antec è migliore di ocz?

Ghneuma
15-03-2005, 18:13
Comunque il modstream non ha i trimmer che credo un giorno o l'altro potrebbero rivelarsi utili. Sul sito ocz non c'è scritta la rumorosità media dei modstream. Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se sono rumorosi?

Mante80
15-03-2005, 18:48
Originariamente inviato da M@arco_000
ma come mai l'ocz modstream 520w ha ben 52 ampere sui +5v? ...e solo 28 sui +12v! per l'overclock è + indicato il powerstream vero? è che preferivo il led blu anzichè verde sulla ventola:D poi i cavi che si staccano sono una ficata.

antec invece ha fatto qualche ali nuovo atx2.0?
Solo:confused: ? Volt x Ampere sono Watt quindi vuol dire che sulla linea dei 12V Fornisce 336W mentre su quella dei 5V fornisce 260W. Per fornire più A sui 12 devi considerare la potenza necessaria...

Mante80
15-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da Ghneuma
Comunque il modstream non ha i trimmer che credo un giorno o l'altro potrebbero rivelarsi utili. Sul sito ocz non c'è scritta la rumorosità media dei modstream. Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se sono rumorosi?
Io ho il modello da 450W e mi sembra silenziosissimo. Ho nel case una zalman cnps7000A cu e, se lo metto al max supera il rumore prodotto dall'alimentatore. Al min sono + o - uguali (lo zalman al minimo mi sembra sia data sui 20db). La ventolina del chipset dell'Nforce4 supera abbondantemente il rumore prodotto dall'alimentatore (per questo ho appena preso uno zalman passivo per sostituirla). Per quanto riguarda il resto devo dire che questo alimentatore è veramente ben fatto a parte un paio di difettucci: la luce della ventola non si può spegnere (anche se è un blu molto scuro e non da assolutamente fastidio) e i cavi sono un po' corti e forse troppo rigidi

Chicco#32
15-03-2005, 19:16
Originariamente inviato da Ghneuma
Comunque il modstream non ha i trimmer che credo un giorno o l'altro potrebbero rivelarsi utili. Sul sito ocz non c'è scritta la rumorosità media dei modstream. Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi se sono rumorosi?


sono silenziosi ma non inudibili come altri.....

Ghneuma
15-03-2005, 19:31
Ma perchè in quanto a silenziosità, cosa c'è di meglio per esempio?
Comunque stavo facendo un pensierino al modstream ma dopo aver letto la recensione linkata sotto ho cambiato idea: al di là della lunghezza limitata e della rigidità dei cavi, per me il vero problema sta nella mancanza dei trimmer perchè come si legge benissimo nella rece con la prova fatta (neanche tanto stressante) sui +12V in full load si è scesi a 11.80V!!! Ma che è! Dopo che uno spende tutti sti soldi si hanno performance mediocri? Na Na. Qualcuno sa di qualche modifica per ovviare a questo problema?

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/oczmodstream520w/index.html

Chicco#32
15-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da Ghneuma
Ma perchè in quanto a silenziosità, cosa c'è di meglio per esempio?
Comunque stavo facendo un pensierino al modstream ma dopo aver letto la recensione linkata sotto ho cambiato idea: al di là della lunghezza limitata e della rigidità dei cavi, per me il vero problema sta nella mancanza dei trimmer perchè come si legge benissimo nella rece con la prova fatta (neanche tanto stressante) sui +12V in full load si è scesi a 11.80V!!! Ma che è! Dopo che uno spende tutti sti soldi si hanno performance mediocri? Na Na. Qualcuno sa di qualche modifica per ovviare a questo problema?

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/oczmodstream520w/index.html


nell'ordine (dal più silenzioso in poi) Tagan, Superflower, Zalman....diciamo che sono tutti e tre quasi sullo stesso livello, le differenze sono molto maniacali, soprattutto per i primi due....

ps.nel modstream paghi anche il fatto estetico, non solo la circuteria....

foxmolder5
15-03-2005, 20:43
vorrei comprare il modstrema 520w e avrei alcune domande:
- guardando le foto del link riportato sopra vedo che la parte posteriore dell'alimentatore che sarà posizionata verso l'esterno è costituita da una ghiera metallica con maglie molto larghe. questo non fa entrare molta polvere?si possono coprire le ghiere con della garza (che farebbe da filtro alla polvere) oppure è sconsigliabile poichè si diminuirebbe il ricircolo d'aria all'interno dell'ali?
- nel test si parla di valore basso dei 12v sotto stress. avendo una configurazione del genere :

amd barton 2500@2400mhz vcore 1.725
1 Gb ram twimos
asus a7n8x-e deluxe
ati della serie x800 (devo ancora vedere bene il modello)
1 hd EIDE Maxtor 120 giga
2 hd SATA HITACI da 200 giga
lettore cd
masterizzatore dvd
dissipatore thermaltake volcano 12
3 ventole interne al case da 8x8

dovrei avere problemi in load? in quanto mi sembra che gli amd athlon abbiano bisogno di tensione costante sui 5v e non sui 12v.
sapete dirmi qualcosa a riguardo?

Chicco#32
15-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da foxmolder5
vorrei comprare il modstrema 520w e avrei alcune domande:
- guardando le foto del link riportato sopra vedo che la parte posteriore dell'alimentatore che sarà posizionata verso l'esterno è costituita da una ghiera metallica con maglie molto larghe. questo non fa entrare molta polvere?si possono coprire le ghiere con della garza (che farebbe da filtro alla polvere) oppure è sconsigliabile poichè si diminuirebbe il ricircolo d'aria all'interno dell'ali?


in teoria da li l'aria esce, quindi non ci dovrebbe essere risucchio di polvere....

;)

Ghneuma
15-03-2005, 21:54
Io punterò sicuramente sui powerstream, m'interessano troppo i trimmer. Comunque il modstream è bellissimo a mio avviso. Il problema è che i valori non sono ottimali per OC. Una domanda cos'è l'active PFC?

Mante80
15-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da Ghneuma
Io punterò sicuramente sui powerstream, m'interessano troppo i trimmer. Comunque il modstream è bellissimo a mio avviso. Il problema è che i valori non sono ottimali per OC. Una domanda cos'è l'active PFC?
Power Factor Correction: e una particolare tecnologia che consente una migliore resa

Mante80
15-03-2005, 22:15
Originariamente inviato da Mante80
Power Factor Correction Attivo: e una particolare tecnologia che consente una migliore resa
Sbagliato a postare :D

Ghneuma
15-03-2005, 23:03
ho letto sul sito della ocz che i powerstream hanno l'active PFC ma solo quelli della versione internazionale, non quelli per l'europa. Ma in ITA si trovano solo quelli EU. Non è strano?

kinotto82
15-03-2005, 23:03
Originariamente inviato da Mante80
Power Factor Correction: e una particolare tecnologia che consente una migliore resa
In particolare questo sistema permette all'alimentatore di sfruttare meglio la potenza di cui dispone variando l'erogazione di alimentazione sui 3 canali in funzione delle rikieste del sistema (naturalmente nn fa miracoli ma meglio di niente)

MiKeLezZ
15-03-2005, 23:18
Originariamente inviato da kinotto82
In particolare questo sistema permette all'alimentatore di sfruttare meglio la potenza di cui dispone variando l'erogazione di alimentazione sui 3 canali in funzione delle rikieste del sistema (naturalmente nn fa miracoli ma meglio di niente)
O_O

Il PFC serve semplicemente a "correggere" l'angolo di sfasamento fra tensione e corrente (che caratterizza ogni onda sinusoidale) portando il coseno dell'angolo da 0,5-0,6 a fino 0.99 (nel caso di PFC attivo).
Per l'utenza domestica, a meno che non si utilizzi un UPS (dove si vedrebbe la sua autonomia aumentata), questo è poco influente (è comunque un beneficio per l'ente che trasporta l'energia elettrica, ci guadagna perchè ti deve fornire, a pari KW/h, meno energia).
Altri benefici collaterali, nel caso di PFC attivo, sono un segnale elettrico più pulito, perchè filtrato dai disturbi, e la possibilità di convertire in entrata, in automatico, entrambi gli standard di tensione (i famosi 120V USA e 240V EU).

Mi sembra strano la versione EU sia senza PFC mentre la versione USA ne sia dotata, anche solo perchè in EU c'è la normativa che NON permette di NON avere il PFC su apparecchi come gli alimentatori.

Se il "Power Factor" è sui .5 - .6 , NON c'è il PFC.
Se è sui .7 - .8 allora c'è il PFC passivo.
Se è da .9 a .99 allora c'è PFC attivo.

Mante80
15-03-2005, 23:32
Originariamente inviato da Ghneuma
ho letto sul sito della ocz che i powerstream hanno l'active PFC ma solo quelli della versione internazionale, non quelli per l'europa. Ma in ITA si trovano solo quelli EU. Non è strano?
Strano, io l'ho preso in italia ma è con PFC attivo (c'è anche l'adesivo sopra)

Ghneuma
15-03-2005, 23:33
ti ringrazio moltissimo sei stato chiarissmo. Purtroppo è come ho detto: http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply

Sapete per caso dove si possa trovare un powerstream 600W internazionale?


Cerco un programma per monitorare i voltaggi e speedfan non mi piace, sapete per caso come si chiama il programma che viene utilizzato in questa prova?

http://www.3dvelocity.com/reviews/powerstream520/ps520_4.htm

MiKeLezZ
15-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da Ghneuma
ti ringrazio moltissimo sei stato chiarissmo. Purtroppo è come ho detto: http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply

Sapete per caso dove si possa trovare un powerstream 600W internazionale?


Cerco un programma per monitorare i voltaggi e speedfan non mi piace, sapete per caso come si chiama il programma che viene utilizzato in questa prova?

http://www.3dvelocity.com/reviews/powerstream520/ps520_4.htm
International non può esser inteso Europa? :|

Ghneuma
15-03-2005, 23:43
tu dici che è così?

MiKeLezZ
15-03-2005, 23:51
Se abiti in USA, International è l'EU
Se abiti in EU, International è l'USA
Punti di vista..

Ghneuma
15-03-2005, 23:56
Ho verificato la versione EU è quella col PFC attivo. Adesso l'unico dubbio è se prendere il 520W o il 600W, al di là della potenza e del prezzo le uniche 2 differenze sembrano essere la compatibilità con lo standard ATX 2.01 che nel 520W manca e l'efficienza che nel 520W si attesta al 63% e nel 600W al 70%. Che mi conviene prendere secondo voi?

P.S.: ragazzi ma non trovate bellissima l'interfaccia di questo programma per monitorare i voltaggi? Io conosco speedfan, hardware sensors monitor e motherboard monitor, questo qualcuno lo conosce? Come si chiama?

http://www.3dvelocity.com/reviews/powerstream520/ps520_4.htm

royal
16-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da Ghneuma
Ho verificato la versione EU è quella col PFC attivo. Adesso l'unico dubbio è se prendere il 520W o il 600W, al di là della potenza e del prezzo le uniche 2 differenze sembrano essere la compatibilità con lo standard ATX 2.01 che nel 520W manca e l'efficienza che nel 520W si attesta al 63% e nel 600W al 70%. Che mi conviene prendere secondo voi?

P.S.: ragazzi ma non trovate bellissima l'interfaccia di questo programma per monitorare i voltaggi? Io conosco speedfan, hardware sensors monitor e motherboard monitor, questo qualcuno lo conosce? Come si chiama?

http://www.3dvelocity.com/reviews/powerstream520/ps520_4.htm
a vedere il tuo sistema..nn hai assolutamente bisogno del 600W
qualcuno dice che questi alimentatori pompati..sono inutili.beh son punti di vista..tutto dipende da cosa ci fai col PC
un FX sotto prommy e 2 6800U pesantemente clockate mettono in ginocchio l'ocz 520W.. ho visto prove su xtremesystems..qui ci va il 600W
certo che per uno che non clocka ma vuole lo sli..un alimentatore sui 480-520 BUONO regge bene il sistema..

tommydc
16-03-2005, 12:20
ragazzi ma il tagan 480w ultima revisione ha il connettore a 24pin, gli attacchi pci-e e il dual rail sui +12v?

grazie

tommy

p.s. mi pare di ricordare che abbia il 20pin+4pin......ma il 4pin aggiuntivo funzia veramente o fa solo la funzione dei convertitori 20-24pin, cioè coprire i 4 pin rimasti?

kinotto82
16-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ
O_O

Il PFC serve semplicemente a "correggere" l'angolo di sfasamento fra tensione e corrente (che caratterizza ogni onda sinusoidale) portando il coseno dell'angolo da 0,5-0,6 a fino 0.99 (nel caso di PFC attivo).
Per l'utenza domestica, a meno che non si utilizzi un UPS (dove si vedrebbe la sua autonomia aumentata), questo è poco influente (è comunque un beneficio per l'ente che trasporta l'energia elettrica, ci guadagna perchè ti deve fornire, a pari KW/h, meno energia).
Altri benefici collaterali, nel caso di PFC attivo, sono un segnale elettrico più pulito, perchè filtrato dai disturbi, e la possibilità di convertire in entrata, in automatico, entrambi gli standard di tensione (i famosi 120V USA e 240V EU).

Mi sembra strano la versione EU sia senza PFC mentre la versione USA ne sia dotata, anche solo perchè in EU c'è la normativa che NON permette di NON avere il PFC su apparecchi come gli alimentatori.

Se il "Power Factor" è sui .5 - .6 , NON c'è il PFC.
Se è sui .7 - .8 allora c'è il PFC passivo.
Se è da .9 a .99 allora c'è PFC attivo.
Kiedo scusa se ho detto una cavolata.......io l'avevo letta su un sito tempo fa (l'helzeimer è in stadio avanzato ormai ;)) ke spiegava in modo mooolto generico come funzionava :muro: :muro:

trydent
16-03-2005, 12:56
bè al Cebit hanno presentato anche questo bel Tagan, potentissimo

http://www.tomshw.it/guides/business/20050315/images/tagan-tg700_2.jpg

con i cavi modulabili

http://www.tomshw.it/guides/business/20050315/images/tagan-anschluss.jpg

http://www.tomshw.it/guides/business/20050315/images/tagan-kabel.jpg

veramente bello, speriamo che sia anche inudibile :sofico:

kinotto82
16-03-2005, 14:18
Segnalo una recensione del tagan U-022 al seguenteindirizzo (http://www.pcreview.co.uk/reviews/Miscellaneous/Tagan_TG480-U22/)

Chicco#32
16-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da kinotto82
Segnalo una recensione del tagan U-022 al seguenteindirizzo (http://www.pcreview.co.uk/reviews/Miscellaneous/Tagan_TG480-U22/)

hehehe....identico a quello che è qui sul tavolo accanto a me....

:sofico:

devo ancora capire però a che serve il selettore dietro.... :what:

tommydc
16-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da Chicco#32
hehehe....identico a quello che è qui sul tavolo accanto a me....

:sofico:

devo ancora capire però a che serve il selettore dietro.... :what:

potresti dirmi dove lo hai preso in pvt?
La versione u22 non riesco a trovarla.....grazie

tom

Chicco#32
16-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da tommydc
potresti dirmi dove lo hai preso in pvt?
La versione u22 non riesco a trovarla.....grazie

tom

hai PVT!

cmq io ancora non l'ho provato, ma esteticamente ed al tatto è una bestia!

:eek:

tommydc
16-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da Chicco#32
hai PVT!

cmq io ancora non l'ho provato, ma esteticamente ed al tatto è una bestia!

:eek:

grazie.....letto pvt, anche io lo avevo trovato in germania, ma in un altro negozio, con la spedizione sono 119 euro.....troppi.

tom

foxmolder5
16-03-2005, 17:44
Originariamente inviato da foxmolder5
vorrei comprare il modstrema 520w e avrei alcune domande:
- nel test si parla di valore basso dei 12v sotto stress. avendo una configurazione del genere :

amd barton 2500@2400mhz vcore 1.725
1 Gb ram twimos
asus a7n8x-e deluxe
ati della serie x800 (devo ancora vedere bene il modello)
1 hd EIDE Maxtor 120 giga
2 hd SATA HITACI da 200 giga
lettore cd
masterizzatore dvd
dissipatore thermaltake volcano 12
3 ventole interne al case da 8x8

dovrei avere problemi in load? in quanto mi sembra che gli amd athlon abbiano bisogno di tensione costante sui 5v e non sui 12v.
sapete dirmi qualcosa a riguardo?
con l'oc che faccio avrei tanto bisogno dei trimmer del powerstream o posso andare tranquillamente sul modstream?


qualcuno sa risp alla mia domanda?perchè fin ad ora nessuno ha saputo dirmi qualcosa a proposito

WokKy
16-03-2005, 18:32
Può darsi che questa domanda possa sembrarvi eccessivamente stupida! :huh:
Sto per ordinare un nuovo alimentatore e mi piace (sia x caratteristiche tecniche che estetica) il Cooler Master Real Power 450. Sul sito di essedì c'è scritto che non supporta M/B che richiedono il -5V.
Io ho una Gigabyte K8NNXP e non sono riuscito a capire se il -5V serve o no :muro:
Vi prego :help:

Cyb3r SnapZ
16-03-2005, 18:35
sono in procinto anche io di prendere l'ali nuovo la mia decisone e caduta su questi :

Tagan TG480-U01 PFC
be quiet! Blackline BQT-P5 470Watt
Revoltec ChromusII RPS-450 v2

il be quiet mi sembra quello + completo
mentre il tagan e quello con il miglior prezzo prestazioni qualità
il revoltec mi sembra buono poi con gli attacchi plug e molto figo :)
vorrei sapere la vostra
dovrà andare su un sistema A64 3200+ +x800xl e un po di occiaggio
ciao a tutti!

Bl@st
16-03-2005, 21:06
Ti consiglio di puntare sul tagan.

Bandit
16-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da sinergine
Quasi tutti gli ali degli ultimi anni e soprattutto quelli di marca (enermax, ocz, tagan....) hanno le protezioni quindi dovrebbero spegnersi senza danneggiare nulla....

quindi posso ritenere la risposta affermativa? "si, un ali può".

foxmolder5
17-03-2005, 08:08
Originariamente inviato da kinotto82
Segnalo una recensione del tagan U-022 al seguenteindirizzo (http://www.pcreview.co.uk/reviews/Miscellaneous/Tagan_TG480-U22/)

in una recensione del Ocz Modstream si è visto che i 12v sotto stress arrivavano a 11.80v, ma ora guardando la recensione del tagan, di cui parlate sempre bene, anche questo sotto stress sui 12v ha un valore ancora + basso e cioè di 11.70v.come mai? a questo punto sarebbe meglio l'ocz.ma il tagan ha i trimmer?

sinergine
17-03-2005, 08:10
Originariamente inviato da Chicco#32
hehehe....identico a quello che è qui sul tavolo accanto a me....

:sofico:

devo ancora capire però a che serve il selettore dietro.... :what:

Serve per impostare la linea dei +12 su un canale singolo o 2 separati

sinergine
17-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da Bandit
quindi posso ritenere la risposta affermativa? "si, un ali può".


Come già detto hanno le protezioni ma la certezza che non spacchino nulla è difficile averla....

Comunque tieni presente che un alimentatore sottodimensionato normalmente provoca dei crash o riavvii del sistema...

nickdc
17-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da trydent
bè al Cebit hanno presentato anche questo bel Tagan, potentissimo

http://www.tomshw.it/guides/business/20050315/images/tagan-tg700_2.jpg

con i cavi modulabili

http://www.tomshw.it/guides/business/20050315/images/tagan-anschluss.jpg

http://www.tomshw.it/guides/business/20050315/images/tagan-kabel.jpg

veramente bello, speriamo che sia anche inudibile :sofico:
ma quanto costa ??

royal
17-03-2005, 09:57
questo Tagan spacca!!

il fatto è che mi devo prendere un ALI MOLTO IN FRETTA !!:muro:
questo quando uscira?? :(
lo voglio con i cavi modulabili.. e l'unico cosi è il modstream che nn mi convince..

Chicco#32
17-03-2005, 10:04
Originariamente inviato da sinergine
Serve per impostare la linea dei +12 su un canale singolo o 2 separati

no, non credo, ti leggo da manuale:

Iterruttore speciale per le modalità "separati" e "uniti" per i sistemi a +12V

a.In modalità "SPLIT", o "separati", ciascun rail a +12V è limitato a massimi 20A (o meno)!

b.In modalità "Combined", o "uniti", la corrente totale di tutti i rail da +12V è limitata al valore massimo specificato su ciascun modello di PSU (vedi il Cap.5).

Nota:
Per le normali operazioni si può usare la modalità "SPLIT" mentre la modalità "Combined" è usata solo per soluzioni "alternative" (vedi il Cap.4).

nicola001
17-03-2005, 10:15
Reagazzi, chi mi consiglia un ottimo ali x il mio sistema?
Ho spesso dei reset del sistema, e se vado a vedere con CPUz il voltaggio del Proc, spesso oscilla da 1,714 a 1,728 Volt..

trecca
17-03-2005, 10:22
per il voltaggio oscillante è anche colpa della mobo, non puoi farci più di tanto a meno che tu voglia moddarla.

come ali ti consiglio un Tagan da 420w, si trova anche a prezzi abbastanza buoni e basta per il tuo sistema ;)

nicola001
17-03-2005, 10:40
Mi consigleresti un ottimo sito dove comprarlo..

Mante80
17-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da royal
questo Tagan spacca!!

il fatto è che mi devo prendere un ALI MOLTO IN FRETTA !!:muro:
questo quando uscira?? :(
lo voglio con i cavi modulabili.. e l'unico cosi è il modstream che nn mi convince..
No, non è l'unico: anche i revoltec hanno i cavi modulabili. Solo che non so come siano e mi sembra costino ancora di più degli OCZ

WokKy
17-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da WokKy
Può darsi che questa domanda possa sembrarvi eccessivamente stupida! :huh:
Sto per ordinare un nuovo alimentatore e mi piace (sia x caratteristiche tecniche che estetica) il Cooler Master Real Power 450. Sul sito di essedì c'è scritto che non supporta M/B che richiedono il -5V.
Io ho una Gigabyte K8NNXP e non sono riuscito a capire se il -5V serve o no :muro:
Vi prego :help:


Susate c'è qualcuno che mi spiega se il -5V viene ancora utilizzato dalle schede madri?

L'alimentatore che voglio comprare, Cooler Master Real Power 450, non eroga il -5V e non sono riuscito a sapere se la mia M/B, Gigabyte K8NNXP, lo richiede oppure no.

Vi prego :help:

Va bene anche un link dove posso trovare qualche spiegazione

Grazie

royal
17-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da Mante80
No, non è l'unico: anche i revoltec hanno i cavi modulabili. Solo che non so come siano e mi sembra costino ancora di più degli OCZ


ho visto che ci sono anche i super flower titan blue con i cavi cosi..

cosa mi dite di questi super flower?

Bandit
17-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da sinergine

Comunque tieni presente che un alimentatore sottodimensionato normalmente provoca dei crash o riavvii del sistema...

e basta?

Chicco#32
17-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da royal
ho visto che ci sono anche i super flower titan blue con i cavi cosi..

cosa mi dite di questi super flower?

QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=847284&goto=newpost) trovi giudizi di chi lo ha provato:

trydent
17-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da nickdc
ma quanto costa ??

mah, onestamente non lo sò, ho visto solo un paio di foto e mi è sembrato giusto postarvele quì sul forum :) ...

sul sito Tagan ancora non dicono nulla, mentre immagini e qualche parola spesa per commentarle, potete trovarle o su

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20050315&page=cebit2005-26

oppure su

http://www.matbe.com/actualites/commenter/9210/CeBIT-Tagan-700-watts/?page=1

bye bye

sinergine
17-03-2005, 14:37
Originariamente inviato da Bandit
e basta?

è quello che è capitato a me con due alimentatori sottodimensionati...

Windows funzionava perfettamente ma appena si caricava il sistema i 3,3 scendavano a 2,9 e si riavviava....

camillozzo
17-03-2005, 15:47
Ho visto sul sito dell'enermax che sono finalmente usciti il noisetaker e il coolergiant 600w compatibili anche con lo standard BTX, nella nuova serie all in one!!!
Non vedo l'ora che arrivino!!!!

Bandit
17-03-2005, 15:53
esiste un sito che in base alla tua configurazione, consiglia un pò di ali adatti a supportarla?

nicola001
17-03-2005, 16:13
Ragazzi mi vergongo a chiedervelo, ma quando si sceglie un Ali è necessario tenere in considerazione quali parametri(oltre naturalmente al numero delle periferiche intallate)?In particolare che vuol dire BTX o ATX o altre sigle analoghe?Inpratica non sono tutti uguali gli alimentatori fra loro..?Può succedere che compro un Ali che poi non sia compatibile con la piastra madre..?:eek:

sinergine
17-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da camillozzo
Ho visto sul sito dell'enermax che sono finalmente usciti il noisetaker e il coolergiant 600w compatibili anche con lo standard BTX, nella nuova serie all in one!!!
Non vedo l'ora che arrivino!!!!

L'ho visto anche io ma è praticamente uguale a a quello vecchio....

Probabilmente l'attuale versione dei Coolergian e dei Noisetaker è già compatibile BTX

camillozzo
18-03-2005, 13:48
Avevo mandato una mail un tre settimane fa all'enermax italia e mi hanno risposto che i modelli attuali non sono BTX.....
Eccoti la loro risposta in merito alla mia richiesta:

"I modelli di alimentatori in commercio in Italia fino a questo momento non
sono ancora predisposti per i Btx, ma lo saranno appena verrà dato il via al
commercio dei BTX.
I modelli che mi ha indicato non vanno bene perché i Btx sono completamente
diversi."

sinergine
18-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da camillozzo
Avevo mandato una mail un tre settimane fa all'enermax italia e mi hanno risposto che i modelli attuali non sono BTX.....
Eccoti la loro risposta in merito alla mia richiesta:

"I modelli di alimentatori in commercio in Italia fino a questo momento non
sono ancora predisposti per i Btx, ma lo saranno appena verrà dato il via al
commercio dei BTX.
I modelli che mi ha indicato non vanno bene perché i Btx sono completamente
diversi."

Il modello allinone da 600W sul sito enermax sembrerebbe uguale al noisetaker da 600W a parte un connettore

trydent
18-03-2005, 19:20
Originariamente inviato da camillozzo
Avevo mandato una mail un tre settimane fa all'enermax italia e mi hanno risposto che i modelli attuali non sono BTX.....
Eccoti la loro risposta in merito alla mia richiesta:

"I modelli di alimentatori in commercio in Italia fino a questo momento non
sono ancora predisposti per i Btx, ma lo saranno appena verrà dato il via al
commercio dei BTX.
I modelli che mi ha indicato non vanno bene perché i Btx sono completamente
diversi."

Scusa ma il modello EG701AX-VE (W)SFMA è già commerciaizzato in Italia, ma allora perchè non è BTX ???

Peiones
19-03-2005, 12:44
Salve raga,

un mio amico ha una mobo Asus A7NX-X alla quale vorrebbe regalare un bell'ali Enermax Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0

Ora tale mobo ha il connettore di alimentazione a 20Poli, mentre l'ali ne ha 24. Il negozio al quale ho chiesto info mi ha detto che il gruppo da 4 poli in +è supplementare e che quindi si sfila semplicemente dal gruppo principale (da 20 poli).

http://www.enermax.com.tw/upload/clgcable0217.jpg

Di conseguenza l'ali è compatibile con l'A7N8X-X.

A voi risulta tale cosa?

Grazie mille!

royal
19-03-2005, 13:00
si,questi ali a 24 pin sono retro-compatibili,vai tranqui

ps:togli il link del negozio che poi il Grande mod ti castiga :D

Cikos
19-03-2005, 13:03
Ciao a tutti, raga scusate ma mi servirebbe un consiglio, dovrei comprare un ali per il seguente computer (+ o -), premetto che non ho intenzione di fare Oc, mi basta che regga stabilemnte la configurazione:

Mobo A7N8x
Procio Barton 3200
Lett e Mast DVD
2 Hdd Maxtor 80Gb
Sch. video 6600Gt
qualche ventola sparsa
+ qualche altra cosetta

Il requisito fondamentale che deve avere l'ali è la silenziosità, poi ovviamente deve poter reggere questi componenti e sarei orienteto verso un prodotto di qualità, sono indeciso tra 3 ali:

- Alimentatore Perdoon 400W senza ventole (francamente mi alletta solo il fatto che è senza ventole) allego gli amperaggi:

+3,3V->26A
+5V->30A
+12V->12A
-12V->0,8A
-5V->0,5A


- Ali. antec 350W passivo (350W non saranno pochini?), visibile qui (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=05350)

- Ali. Tegan 480W, ho sentito dire che è moolto silenzioso

- Ali. Silentmaxx passivo, 350 o 420W, visibile qui (http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm) , che ne pensate di questi silentmaxx? come sono?

Vi ringrazio in anticipo x tutte le risposte e i consigli, ovviamente se conoscete altri ali di qualità che possono fare al caso mio dite pure, bye :)

Peiones
19-03-2005, 13:03
:D

Ok grazie mille!!

Originariamente inviato da royal
si,questi ali a 24 pin sono retro-compatibili,vai tranqui

ps:togli il link del negozio che poi il Grande mod ti castiga :D

WokKy
20-03-2005, 12:05
Non so se è gia stato segnalato ma qui (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050228) c'è un bel confronto fatto fra 17 alimentatori.
Ci sono diverse soluzioni low noise ma nessun fan less.


--- Sono in attesa di una risp al post di pag 46 :sob: , se c'è qualcuno che mi sa rispondere mi fa veramente un grande favore!---

Spytek
20-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da WokKy
Non so se è gia stato segnalato ma qui (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050228) c'è un bel confronto fatto fra 17 alimentatori.
Ci sono diverse soluzioni low noise ma nessun fan less.


--- Sono in attesa di una risp al post di pag 46 :sob: , se c'è qualcuno che mi sa rispondere mi fa veramente un grande favore!---
Che io sappia in un alimentatore sono importanti i 3.3 v - 5 v e 13 v.
Per quanto riguardai -5v non sono poi tanto importanti.
Non ne sono sicuro ma qualcuno molto più esperto di me potrà illuminarci

Spytek
20-03-2005, 13:09
Originariamente inviato da WokKy
Non so se è gia stato segnalato ma qui (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050228) c'è un bel confronto fatto fra 17 alimentatori.
Ci sono diverse soluzioni low noise ma nessun fan less.



Vedo nella classifica che l'Enermax e lo Zippi sono al vertice.
Peccato che non ci siano gli OCZ,l'Antec 550 etc

121180
20-03-2005, 13:30
Ieri all'improvviso il pc si è spento(mentre giocavo a HL2),e non si è riacceso più(il pc tenta di partire,ma non ci riesce);ho tolto varie periferiche,ma nulla..a questo punto penso sia colpa del mio Chieftech 420watt(che dava quache problemino già prima con la 9800pro),e quindi devo comprare un nuovo ali..
L'hw da alimentare lo vedete in sign.
Ho trovato vari alimentatori che potrebbero fare al caso mio:
-Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W (104,78 euro);
+3.3V 50mV ±5% 32A
+5V 50mV ±5% 32A
+12 1V 120mV ±5% 18A
+12 2V 120mV ±5% 18A
-12V 120mV ±10% 0.8A
+5Vsb 50mV ±5% 2.5A
+3.3V & +5V 280
-Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W (109 euro);
35A sui +3,3V
35A sui +5V
18A sui +12V 1° linea
18A sui +12V 2° linea
1A sui -5V
1A sui -12V
2,2A sui +5VSB
-Tagan 480Watt TG Silence - Nuova Revisione (99 euro);
# Potenza 480 Watt
# 3.3 V 28 A
# 5 V 48 A
# 12 V 28 A
# -5 V 0.8 A
# -12 V 1.0 A
# 5 V Vsb 2.5 A
Ho guardato anche gli OCZ,ma mi sembrano un pò costosetti(seppur il Modstream da 500watt m'intrippi notevolmente.).

Black imp
21-03-2005, 03:02
Originariamente inviato da 121180
Ieri all'improvviso il pc si è spento(mentre giocavo a HL2),e non si è riacceso più(il pc tenta di partire,ma non ci riesce);ho tolto varie periferiche,ma nulla..a questo punto penso sia colpa del mio Chieftech 420watt(che dava quache problemino già prima con la 9800pro),e quindi devo comprare un nuovo ali..
L'hw da alimentare lo vedete in sign.
Ho trovato vari alimentatori che potrebbero fare al caso mio:
-Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W (104,78 euro);
+3.3V 50mV ±5% 32A
+5V 50mV ±5% 32A
+12 1V 120mV ±5% 18A
+12 2V 120mV ±5% 18A
-12V 120mV ±10% 0.8A
+5Vsb 50mV ±5% 2.5A
+3.3V & +5V 280
-Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W (109 euro);
35A sui +3,3V
35A sui +5V
18A sui +12V 1° linea
18A sui +12V 2° linea
1A sui -5V
1A sui -12V
2,2A sui +5VSB
-Tagan 480Watt TG Silence - Nuova Revisione (99 euro);
# Potenza 480 Watt
# 3.3 V 28 A
# 5 V 48 A
# 12 V 28 A
# -5 V 0.8 A
# -12 V 1.0 A
# 5 V Vsb 2.5 A
Ho guardato anche gli OCZ,ma mi sembrano un pò costosetti(seppur il Modstream da 500watt m'intrippi notevolmente.).


a me è partito mesi fa proprio un chieftec 420. cambiato in garanzia dopo quasi un anno. non overcloccavo, non era sovraccarico ed era collegato ad una ciabatta con filtro. mah! :rolleyes:

nickdc
21-03-2005, 08:42
raga mi consigliate un ali per il sistema in sign di max 130 euri?
gradirei anche qualche link....grazie mille!!

121180
21-03-2005, 15:47
Tra gli alimentatori che ho citato,quale scegliereste?

tommydc
21-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da 121180
Ieri all'improvviso il pc si è spento(mentre giocavo a HL2),e non si è riacceso più(il pc tenta di partire,ma non ci riesce);ho tolto varie periferiche,ma nulla..a questo punto penso sia colpa del mio Chieftech 420watt(che dava quache problemino già prima con la 9800pro),e quindi devo comprare un nuovo ali..
L'hw da alimentare lo vedete in sign.
Ho trovato vari alimentatori che potrebbero fare al caso mio:
-Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W (104,78 euro);
+3.3V 50mV ±5% 32A
+5V 50mV ±5% 32A
+12 1V 120mV ±5% 18A
+12 2V 120mV ±5% 18A
-12V 120mV ±10% 0.8A
+5Vsb 50mV ±5% 2.5A
+3.3V & +5V 280
-Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W (109 euro);
35A sui +3,3V
35A sui +5V
18A sui +12V 1° linea
18A sui +12V 2° linea
1A sui -5V
1A sui -12V
2,2A sui +5VSB
-Tagan 480Watt TG Silence - Nuova Revisione (99 euro);
# Potenza 480 Watt
# 3.3 V 28 A
# 5 V 48 A
# 12 V 28 A
# -5 V 0.8 A
# -12 V 1.0 A
# 5 V Vsb 2.5 A
Ho guardato anche gli OCZ,ma mi sembrano un pò costosetti(seppur il Modstream da 500watt m'intrippi notevolmente.).


io direi tagan......

tom

Pastor
21-03-2005, 16:24
Sapendo che come qualità siamo messi bene.....tra questi 2 modelli mi sapete consigliare il più silenzioso???
Da quello che ho letto per la rete, credo che siano lì, grosse differenze non credo ci siano, però vorrei conferma da qualcuno che magari li ha o li sta usando....grazie

Tagan 480Watt TG Silence
Super Flower 450W Titan Blue - 14cm FAN Plug-In Cable PCI-Expres

foxmolder5
21-03-2005, 16:53
ho appena comprato un ocz modstream 520w e fra 1 pò lo inizio a testare a fondo, ma prima di tutto vorrei chiedervi alcune cose:
- dall'ali escono 2 cavi, uno è il cavo di alimentazione atx con l'aggiunta degli altri 4 poli per la compatibilità con il btx e poi c'è un altro cavo se nn mi sbaglio da 4 poli. ma a cosa serve quest'ultimo?
- ho sentito che in alcuni alimentatori i trimmer sono interni e quindi per usarli bisogna aprire l'ali e intervenire manualmente con un cacciavite e qualcosa di simile. confermate?sul modstream c'è qualcosa del genere?grazie

121180
21-03-2005, 17:12
Ho visto il Tagan,ed effettivamente è ottimo..
Reggerà questa roba?
-Xp 2500+@3200+
-Mobo Ga-7n400L
-512Mb ddr400(diverranno presto un Gb)
-2 Hd Maxtor ata133 da 80Gb;
-1 maste dvd;
-4 ventole da 12cm downvoltate;
-Nvidia Manli 6800 liscia;

Adesso ho un Chieftech 420watt che mi parte solo se tolgo la vga..
Visti gli amperaggi ed i voltaggi del Tagan e dell'Ernemax da 535 watt,è meglio il Tagan?
L'SF 500watt plug-in com'è?

121180
21-03-2005, 17:36
Ho visto che l'Ernemax Noisetaker da 485 watt non è compatibile con il mio Aerogate II..da scartare quindi..gli altri?

kinotto82
21-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da 121180
Ho visto il Tagan,ed effettivamente è ottimo..
Reggerà questa roba?
-Xp 2500+@3200+
-Mobo Ga-7n400L
-512Mb ddr400(diverranno presto un Gb)
-2 Hd Maxtor ata133 da 80Gb;
-1 maste dvd;
-4 ventole da 12cm downvoltate;
-Nvidia Manli 6800 liscia;

Adesso ho un Chieftech 420watt che mi parte solo se tolgo la vga..
Visti gli amperaggi ed i voltaggi del Tagan e dell'Ernemax da 535 watt,è meglio il Tagan?
L'SF 500watt plug-in com'è?
puoi attaccarci anke un frigo :sofico:

121180
21-03-2005, 18:59
Intendi al Tagan?
Bè,quello che mi lascia un poco perplesso di questo ali,sono i 12v(amperaggi un pelo bassini),e il calore prodotto..

nickdc
21-03-2005, 20:58
Originariamente inviato da nickdc
raga mi consigliate un ali per il sistema in sign di max 130 euri?
gradirei anche qualche link....grazie mille!!
up!

121180
21-03-2005, 21:09
Sei +o- nella mia stessa situazione..entro i 130 euro,ho cercato anch'io,ma ho trovato gli Ernemax e SF...Poi il Tagan da 480 costa ancora meno(100 euro)..
Ormai la scelta x me è tra quei 3 modelli..

nickdc
21-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da 121180
Sei +o- nella mia stessa situazione..entro i 130 euro,ho cercato anch'io,ma ho trovato gli Ernemax e SF...Poi il Tagan da 480 costa ancora meno(100 euro)..
Ormai la scelta x me è tra quei 3 modelli..
si ma a quel prezzo ho trovato anche l'ocz modstream che a me piace molto ed è anche molto performante....cosa ne pensi??

cmq il tagan480 lo ha preso un mio amico da pochi giorni e dice che va benissimo...è il modello u01

121180
21-03-2005, 21:26
Ho sentito parlare anch'io molto bene del Tagan,in particolare pare sia molto silenzioso,anche se scalda un pò..
L'OCZ modstream piace molto anche a me,ma 130 euro non son già + di 100,e quindi mi sa che devo lasciare..:cry:
Certo però che ha voltaggi da paura:

Potenza massima con carico costante 520W
Potenza massima di picco 620W
Ampere sui 3,3V 28A
Ampere sui 5V 52A
Ampere sui 12V 28A
Ampere sui -12V 0,5A
Ampere sui -5V 0,5A
Ampere sui +5VSB 2A
Rumorosità Ventola 23db

A me continuano a non convincere quei 28A sui 12v(l'Ernemax fa 36A sui 12v,anche se ha 2 canali separati..)
I 5v sono da goduria..:sofico:

foxmolder5
21-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da foxmolder5
ho appena comprato un ocz modstream 520w e fra 1 pò lo inizio a testare a fondo, ma prima di tutto vorrei chiedervi alcune cose:
- dall'ali escono 2 cavi, uno è il cavo di alimentazione atx con l'aggiunta degli altri 4 poli per la compatibilità con il btx e poi c'è un altro cavo se nn mi sbaglio da 4 poli. ma a cosa serve quest'ultimo?
- ho sentito che in alcuni alimentatori i trimmer sono interni e quindi per usarli bisogna aprire l'ali e intervenire manualmente con un cacciavite e qualcosa di simile. confermate?sul modstream c'è qualcosa del genere?grazie

qualcuno mi sa risp x favore?

08r-dc
22-03-2005, 00:11
Originariamente inviato da foxmolder5
qualcuno mi sa risp x favore?

Per i trimmer non ti so dire...io ho un powerstream e i trimmer sono esterni, ma forse lo sacmbio con un modstream e cmq io non lo aprirei per non perdere i 5 anni di garanzia!

Per quanto riguarda il cavo a 4 poli potresti:
1. leggere il libretto di istruzioni
2. vedere sulla mobo se esiste un attacco del genere e scoprire cosa è
3. vedere come era attacato il tuo vecchio ali

...ma cmq il cavetto 4 poli due gialli e due neri è la 12v (?) e si può attaccare solo in posto sulle mobo!

Pc Mate
23-03-2005, 17:01
Ragazzi, ho molta fretta e pochi soldi ... :D
devo assemblare un nuovo pc che comprendera'
case Coolermaster avalier 3
DFI lanparty nf4
a64 3200 winc
2*512mb twinmos
asus 6200 ge
hd seagate 160gb sata
1 dvd
1 nec 3520
1 floppy
1 tast cordless con ricevitore USB
il problema e' l'ali.
Posso solo scegliere tra
1)Q-tec 650w triple fan 24 pin a 54 €
2)Enermax EG365AX-VE(G) FMA 24 PIN 350W a 54€
3)Enermax EG375AX-VE(W) SFMA 24 PIN 370W a 69€
Ho gia' letto il 3d dedicato al Q-tec e non se ne parla bene, chissa' per il 650w, gli Enermax penso che siano di qualità migliore.
Le domande: i 650w del Q-tec sono di picco vero ? e per gli Enermax e' lo stesso o sono piu' veritieri come vattaggio ?
350 o 370 potrebbe bastare alla mia conf se voglio anche fare "un po'" di OC ?
Ultima domanda: tra i 2 enermax ci sono circa 19€ di differenza per qualche watt in più e per la riduzione di rumore del secondo, vale la pena ?
Consigliatemi please ...........:confused: :confused: :confused:

Pc Mate
23-03-2005, 17:18
Ok Ok il 3d e' lungo, ma aggiungo i link ai prodotti ...

http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=81&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=103&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14348

Tank's :D :D

08r-dc
23-03-2005, 18:13
Originariamente inviato da Pc Mate

Ultima domanda: tra i 2 enermax ci sono circa 19€ di differenza per qualche watt in più e per la riduzione di rumore del secondo, vale la pena ?
Consigliatemi please ...........:confused: :confused: :confused:

Oltre al fatto che il 370w è un Noisetaker ed una erogazione massima di 20a in più! Predi questo va...ma guarda che di Noisetaker trovi il 400 e rotti watt a 90€ e con quello stai molto più che tranquillo!

121180
23-03-2005, 19:35
Mi è appena arrivato un Ernemax da 535watt,ed è dotato di connettore a 24poli;purtroppo la scatola non contiene nessun adattatore 24p->20p:potevano anche allegarlo,visto che alla fine parliamo di un ali di fascia medio-alta..
Mi tocca comprarlo a parte..

lucaman
23-03-2005, 20:39
ho un problema con il nuovo ali...
ho acquistato usato un antec da 550watt modello truecontrol..montato tutto ok...solo che dopo 5 minuti di utilizzo...il pc si è spento all'improvviso:eek: ....e non sono riuscito più a farlo ripartire..se provo ad accendere il pc la ventola della cpu gira per 2-3 secondi poi si ferma :muro:
nel frattempo ho rimontato lo zalman e tutto funziona perfettamente
qual'è il problema?:confused:

Bl@st
23-03-2005, 20:49
Penso che sia andato in protezione o che sia morto del tutto.... :(

lucaman
23-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da Bl@st
Penso che sia andato in protezione o che sia morto del tutto.... :(


:eek:
perchè sarebbe scattata questa "protezione"?

Leo81
23-03-2005, 21:03
raga ciao
kiedo direttamente a voi
ho ordinato oggi un ali enermax noisetaker AL-054 EG495AX-VE (W) SFMA 24P V 2.0 Ring Core

mi sorge una domanda,xke nn sono riuscito ancora a capir bene:ma il connettore atx è del tipo 20+4? la mia skeda madre accetta attacco di quel tipo,non 24 pin tutti insieme.
in teoria dovrebbe avere 20 + 4;confermate?

foxmolder5
23-03-2005, 21:32
considerazioni su OCZ Modstream 520w.
l'estetica, come ben si sa, è ottima. all'interno della confezione è fornito il cavo di alimentazione dell'alimentatore,fascette colorare,viti, e quindi per quanto riguarda i cavi da collegare all'ali vi sono (la descrizione di ogni pezzo esclude il molex di connessione all'ali): 2 cavi con due molex, un cavo con molex + spinotto x floppy, un cavo + lungo con un solo molex, 1 cavo con 2 spinotti per SATA, un cavo per Pci-ex.
non ho fatto grossi test ma la silenziosità sembra buona.
per quanto rigurda i voltaggi ho da fare alcuni appunti .
i 5 V sono bassi anche se si mantengono sempre dentro il range consentito, infatti sono a 4,97.....è normale, ma io li vorrei sopra i 5V:-)
e tendono leggermente a diminuire quando si effettua oc, anche spinti (amd barton 2500@2500mhz) portandosi a 4.87V in full-load.
per i 12V ho qualche problema con la mobo e rilevatori in quanto nel bios mi viene detto che i +12V stanno a 12,15V ed invece quando sono in windows e apro speedfan mi viene detto che sono a 11,76V !!!
oltre ad usare tester, mi sapete consigliare qualche altro modo per vedere i veri voltaggi?

08r-dc
23-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da foxmolder5
oltre ad usare tester, mi sapete consigliare qualche altro modo per vedere i veri voltaggi?

Mah...meglio del tester nei molex e/o attacco alla mobo...!?!?!?

Bl@st
23-03-2005, 22:58
Originariamente inviato da lucaman
:eek:
perchè sarebbe scattata questa "protezione"?

Non saprei dirtelo....
Cmq in genere se fosse un problema del genere si potrebbe risolvere staccando l'alimentazione 220V e riattaccandola....

Sono sicuro cmq che hai provato a farlo ma sicuramente non è cambiato niente.... Giusto ?
Se è così a sto punto allora penso che sia ceduto qualcosa all'interno dell'alimentatore...

sinergine
23-03-2005, 23:12
Originariamente inviato da Leo81
raga ciao
kiedo direttamente a voi
ho ordinato oggi un ali enermax noisetaker AL-054 EG495AX-VE (W) SFMA 24P V 2.0 Ring Core

mi sorge una domanda,xke nn sono riuscito ancora a capir bene:ma il connettore atx è del tipo 20+4? la mia skeda madre accetta attacco di quel tipo,non 24 pin tutti insieme.
in teoria dovrebbe avere 20 + 4;confermate?

Io ho quell'alimentatore:
l'attacco è 20+4 tutti insieme: 20 per le schede vecchie e 24 per quelle nuove. In più c'è il connetore 4 pin per l'alimentazione 12V

Pc Mate
24-03-2005, 08:03
x gli ESPERTI, riprendendo la mia richiesta per un consiglio tra
1) EG365AX-VE(G) FMA V1.3 (24P) RING CORE 350W
Voltage Ripple & Noise Total Reg. Output current rating Min/Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+5V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+12V 120mV ±5% 1.5A / 26A
-5V 50mV ±10% 0A / 1A
-12V 120mV ±10% 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5% 0.1A / 2.2
2) EG375AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 370W
Voltage Ripple & Noise Total Reg. Output current ratingMin. /Max
+3.3V 50mV ±5% 0.5A/27A
+5V 50mV ±5% 0.3A/27A
+12 1V 120mV ±5% 0.5A/18A
+12 2V 120mV ±5% 0.5A/18A
-12V 120mV ±10% 0A/0.8A
+5Vsb 120mV ±5% 0A/2.5A
ho notato che, a parte che il secondo e' noisetaker, ha 2 linee di alimentazione a +12v con amperaggio a 18A mentre il primo 1 con 26A. Inoltre il 1' a +3.3v e +5v ha un amperaggio maggiore del secondo (32A > 27A) : cosa è piu' importante a livello di stabilità e di possibilità di OC ?
Aiuto.............please............... :confused: :confused:

Spytek
24-03-2005, 08:28
Originariamente inviato da Pc Mate
x gli ESPERTI, riprendendo la mia richiesta per un consiglio tra
1) EG365AX-VE(G) FMA V1.3 (24P) RING CORE 350W
Voltage Ripple & Noise Total Reg. Output current rating Min/Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+5V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+12V 120mV ±5% 1.5A / 26A
-5V 50mV ±10% 0A / 1A
-12V 120mV ±10% 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5% 0.1A / 2.2
2) EG375AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 370W
Voltage Ripple & Noise Total Reg. Output current ratingMin. /Max
+3.3V 50mV ±5% 0.5A/27A
+5V 50mV ±5% 0.3A/27A
+12 1V 120mV ±5% 0.5A/18A
+12 2V 120mV ±5% 0.5A/18A
-12V 120mV ±10% 0A/0.8A
+5Vsb 120mV ±5% 0A/2.5A
ho notato che, a parte che il secondo e' noisetaker, ha 2 linee di alimentazione a +12v con amperaggio a 18A mentre il primo 1 con 26A. Inoltre il 1' a +3.3v e +5v ha un amperaggio maggiore del secondo (32A > 27A) : cosa è piu' importante a livello di stabilità e di possibilità di OC ?
Aiuto.............please............... :confused: :confused:
Semplicemente gli amperaggi buoni sui 3.3v - 5 v e 12 v.
;)

WokKy
24-03-2005, 08:58
Originariamente inviato da Pc Mate
x gli ESPERTI, riprendendo la mia richiesta per un consiglio tra
1) EG365AX-VE(G) FMA V1.3 (24P) RING CORE 350W
Voltage Ripple & Noise Total Reg. Output current rating Min/Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+5V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+12V 120mV ±5% 1.5A / 26A
-5V 50mV ±10% 0A / 1A
-12V 120mV ±10% 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5% 0.1A / 2.2
2) EG375AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 370W
Voltage Ripple & Noise Total Reg. Output current ratingMin. /Max
+3.3V 50mV ±5% 0.5A/27A
+5V 50mV ±5% 0.3A/27A
+12 1V 120mV ±5% 0.5A/18A
+12 2V 120mV ±5% 0.5A/18A
-12V 120mV ±10% 0A/0.8A
+5Vsb 120mV ±5% 0A/2.5A
ho notato che, a parte che il secondo e' noisetaker, ha 2 linee di alimentazione a +12v con amperaggio a 18A mentre il primo 1 con 26A. Inoltre il 1' a +3.3v e +5v ha un amperaggio maggiore del secondo (32A > 27A) : cosa è piu' importante a livello di stabilità e di possibilità di OC ?
Aiuto.............please............... :confused: :confused:
Ma avete notato che il EG365AX-VE eroga il -5V e il EG375AX-VE no???
Come si fa a sapere se la mobo richiede questo tipo di uscita??

Originariamente inviato da Spytek
Semplicemente gli amperaggi buoni sui 3.3v - 5 v e 12 v.
;)
Forse intendi il 3.3v il +5v e il 12v; se scrivi in quel modo non si capisce se il "-" è un trattino o un meno ;)

121180
24-03-2005, 09:24
Mi è appena arrivato un Ernemax da 535watt,ed è dotato di connettore a 24poli; purtroppo la scatola non contiene nessun adattatore 24p->20potevano anche allegarlo,visto che alla fine parliamo di un ali di fascia medio-alta..
Ci sono in circolazione adattatori di questo tipo?

sinergine
24-03-2005, 10:24
Originariamente inviato da 121180
Mi è appena arrivato un Ernemax da 535watt,ed è dotato di connettore a 24poli; purtroppo la scatola non contiene nessun adattatore 24p->20potevano anche allegarlo,visto che alla fine parliamo di un ali di fascia medio-alta..
Ci sono in circolazione adattatori di questo tipo?

Fermo un attimo....

Che modello è precisamente?

I nuovi modelli Enermax hanno il connetore 20+4 pin (non 24 e nemmeno 20) come nell'immagine

http://www.enermax.it/FOTO/1108995273clgcable550.jpg

WokKy
24-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da 121180
Mi è appena arrivato un Ernemax da 535watt,ed è dotato di connettore a 24poli; purtroppo la scatola non contiene nessun adattatore 24p->20potevano anche allegarlo,visto che alla fine parliamo di un ali di fascia medio-alta..
Ci sono in circolazione adattatori di questo tipo?
Certo, qui (http://www.chipstation.it/i_adattatore_alimentatore_atx_24_poli_maschio_20_poli_femmina_nADAALIMATX24POL.html), qui (http://www.elma.it/CATALOG/pwsgen.htm), qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=It30iMZ8(9QvOtN1oRlrEg__&A_CodArt=34806&I_CdsRoot=10616928&I_AbsCodDesTec=16638959) ad esempio :)

Pc Mate
24-03-2005, 11:05
Ragazzi, ma l'assenza del -5v sull'ali EG375AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 370W e' significativa ?
Come chiesto da WokKy come faccio a sapere se la mb ne necessita? E poi 2 canali da +12v a 18A sono migliori di 1 da
26A? :confused:

nickdc
24-03-2005, 11:15
raga ma come alimentatore con cavi modulabili e fluorescenti, c'è solo l'ocz modstream??

WokKy
24-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da Pc Mate
Ragazzi, ma l'assenza del -5v sull'ali EG375AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 370W e' significativa ?
Come chiesto da WokKy come faccio a sapere se la mb ne necessita? E poi 2 canali da +12v a 18A sono migliori di 1 da
26A? :confused:
Penso che due linee siano più efficienti perchè devono gestire meno potenza ma non so se è effettivamente così.

Riporto di seguto parte dell'articolo che trovate qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/3.html):

Come è possibile dedurre dallo schema riassuntivo, il canale dei 12V è suddiviso in due linee distinte (pin 10 e 11) per garantire maggiore stabilità al sistema. Tale soluzione è già stata adottata da altri produttori quali Enermax; si pensi ad esempio al modello EG851AX-VH(W) FM 660W, progettato per sistemi server che richiedono la massima stabilità, il cui canale dei 12V è diviso in 4 linee differenti.


Quindi sembra che più linee aumentino la stabilità :)

121180
24-03-2005, 12:48
L'Ernemax che ho preso...azz,è vero,non avevo notato che era "divisibile" il connettore a 24polo..il cavetto da 4 poli che avanza lo devo collegare a qualcosa,o no?

WokKy
24-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da 121180
L'Ernemax che ho preso...azz,è vero,non avevo notato che era "divisibile" il connettore a 24polo..il cavetto da 4 poli che avanza lo devo collegare a qualcosa,o no?
Non lo so...
...di solito i connettori degli ali possono andare solo dove devono andare e nell'unica posizione possibile, quindi non dovresti avere dubbi.

sinergine
24-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da 121180
L'Ernemax che ho preso...azz,è vero,non avevo notato che era "divisibile" il connettore a 24polo..il cavetto da 4 poli che avanza lo devo collegare a qualcosa,o no?

Non devi collegarlo da nessuna parte...

Comunque basterebbe dare un'occhiata al manuale incluso

Pc Mate
24-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da WokKy
Penso che due linee siano più efficienti perchè devono gestire meno potenza ma non so se è effettivamente così.
Riporto di seguto parte dell'articolo che trovate qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/3.html):
Come è possibile dedurre dallo schema riassuntivo, il canale dei 12V è suddiviso in due linee distinte (pin 10 e 11) per garantire maggiore stabilità al sistema. Tale soluzione è già stata adottata da altri produttori quali Enermax; si pensi ad esempio al modello EG851AX-VH(W) FM 660W, progettato per sistemi server che richiedono la massima stabilità, il cui canale dei 12V è diviso in 4 linee differenti.
Quindi sembra che più linee aumentino la stabilità :)

Spero che la tua interpretazione sia corretta, nel qual caso dovrebbe essere OK :)
Ma il dubbio sull'assenza del -5v ?? :confused: :confused:

Qwertid
24-03-2005, 13:08
Ciao! :)

Mi inserisco nella discussione per chiedervi un parere. Mi scuso fin d'ora se nel 3d avete già parlato di questo alimentatore ma leggere quasi 1000 reply è un pò difficile :D

Secondo voi per reggere la configurazione che ho in sign (aggiungendoci magari un altro GB di Ram e c'è anche un altro hd che non ho aggiunto in sign) e tenendo conto che al pc sono collegate 4-5 periferiche usb, può bastare come alimentatore questo qui : Cooler Master Real Power RS-450-ACLY?

E' compatibile con p4 vero? Grazie delle risposte! :)

P.S: Dimenticavo, non faccio overclock

WokKy
24-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Qwertid
Ciao! :)

Mi inserisco nella discussione per chiedervi un parere. Mi scuso fin d'ora se nel 3d avete già parlato di questo alimentatore ma leggere quasi 1000 reply è un pò difficile :D

Secondo voi per reggere la configurazione che ho in sign (aggiungendoci magari un altro GB di Ram e c'è anche un altro hd che non ho aggiunto in sign) e tenendo conto che al pc sono collegate 4-5 periferiche usb, può bastare come alimentatore questo qui : Cooler Master Real Power RS-450-ACLY?

E' compatibile con p4 vero? Grazie delle risposte! :)

P.S: Dimenticavo, non faccio overclock

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/1.html).
E' un confronto tra Coolermaster Real Power 450W ACLY e Yesico FL-420W ATX.

Lo voglio prendere ach'io l'ACLY ma non eroga il -5v e prima voglio sapere a che serve.

Qwertid
24-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da WokKy
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/1.html).
E' un confronto tra Coolermaster Real Power 450W ACLY e Yesico FL-420W ATX.

Lo voglio prendere ach'io l'ACLY ma non eroga il -5v e prima voglio sapere a che serve.

Aspettiamo fiduciosi che qualche esperto ci illumini :)

Pc Mate
24-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da Qwertid
Aspettiamo fiduciosi che qualche esperto ci illumini :)

su pc-extreme.fr ho trovato una comparazione tra i due ali che ho menzionato prima (enermax 365/375) in cui il secondo non supporta il -5V. Nel test c'e' scritto che nel nuovo noistaker (375) hanno soppresso l'uscita a -5V " perchè inutile sulle schede madri moderne " ? Non spiega perche' ...

WokKy
24-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da Pc Mate
su pc-extreme.fr ho trovato una comparazione tra i due ali che ho menzionato prima (enermax 365/375) in cui il secondo non supporta il -5V. Nel test c'e' scritto che nel nuovo noistaker (375) hanno soppresso l'uscita a -5V " perchè inutile sulle schede madri moderne " ? Non spiega perche' ...
Il problema è quel "moderne" che è un pò generico e lascia un po troppi dubbi.:rolleyes:
Cmq grazie, provo a leggermi l'articolo.

WokKy
24-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da Pc Mate
su pc-extreme.fr ho trovato una comparazione tra i due ali che ho menzionato prima (enermax 365/375) in cui il secondo non supporta il -5V. Nel test c'e' scritto che nel nuovo noistaker (375) hanno soppresso l'uscita a -5V " perchè inutile sulle schede madri moderne " ? Non spiega perche' ...
Il problema è quel "moderne" che è un pò generico e lascia un po troppi dubbi.:rolleyes:
Cmq grazie, provo a leggermi l'articolo.

nickdc
25-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da nickdc
raga ma come alimentatore con cavi modulabili e fluorescenti, c'è solo l'ocz modstream??
up!

Dark Schneider
25-03-2005, 17:03
Ragazzi volevo chiedere un informazione: gli Athlon 64 da dove succhiano? Dai +12V? :)

lucaman
25-03-2005, 18:22
raga ho preso un antec 550watt true control solo che ha gli amperaggi del TruePower
come mai?:confused:

il tc ha 32-40-24
il tp ha 32-40-30


il mio che è il true control ha 32-40-30 :confused: :D

Ren
25-03-2005, 23:44
Ho comprato un OCZ 520w però alcune cose nella cavetteria mi sono ignote...
Come mai ho il cavo PCI-E 6pin "schermato" e 2 rail 12V di colore blu aggiuntive ? Non era la cavetteria del 600w ?
Confezione grigia.

Ren
25-03-2005, 23:51
I cavi nn dovrebbero essere così ?

http://www.tweakup.dk/images/article/458/6.jpg

trecca
26-03-2005, 00:10
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragazzi volevo chiedere un informazione: gli Athlon 64 da dove succhiano? Dai +12V? :)

si

08r-dc
26-03-2005, 00:20
Originariamente inviato da Ren
Ho comprato un OCZ 520w però alcune cose nella cavetteria mi sono ignote...
Come mai ho il cavo PCI-E 6pin "schermato" e 2 rail 12V di colore blu aggiuntive ? Non era la cavetteria del 600w ?
Confezione grigia.


Scusa...cosa non ti torna?
I cavi scermati li usi per le schede video e per gli hd (anche se la cosa da chiedersi veramente è "perchè non sono scermati i sata?")
Dei due rail da 12v ne devi usare uno dei due...a tua scelta, credo che in coppia vadano usati con standard btx (sono quasi sicuro di aver detto una cazzata)..

Ren
26-03-2005, 00:25
Il dubbio era sulla dotazione nn sul montaggio.
Io sapevo che la doppia rail 12v e il cavo 6pin schermato erano prerogativa del 600w.

WokKy
26-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da Qwertid
Aspettiamo fiduciosi che qualche esperto ci illumini :)
Ho provato a chiedere un pò in giro e mi hanno detto che per la mia mobo non ci sono problemi :yeah:
Spero di riuscire a prenderlo fra 1 o 2 settimane poi vi faccio sapere. Cmq non ho capito su quali mobo è compatibile e su quali no :muro:

foxmolder5
26-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da Ren
Ho comprato un OCZ 520w però alcune cose nella cavetteria mi sono ignote...
Come mai ho il cavo PCI-E 6pin "schermato" e 2 rail 12V di colore blu aggiuntive ? Non era la cavetteria del 600w ?
Confezione grigia.

anche io l'ho comprato (a me è un modstream).a te?

Ren
26-03-2005, 13:04
anche io l'ho comprato (a me è un modstream).a te?

PowerStream.
Qualcuno con il modello 520w mi conferma la dotazione di cavi identica al 600w ?

08r-dc
26-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Ren
PowerStream.
Qualcuno con il modello 520w mi conferma la dotazione di cavi identica al 600w ?

Ma credo che ala fine siano uguali...anche il 450w credo abbia gli stessi cavi...che ricordo io (dato che non ce l'ho più)
20+4
4+4 12v
pci-e 6 schermato
4 molex schermati
2 sata
un rail con 3 molex
2 rail con 2 molex e 2 floppy ciascuno

Qwertid
26-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da WokKy
Ho provato a chiedere un pò in giro e mi hanno detto che per la mia mobo non ci sono problemi :yeah:
Spero di riuscire a prenderlo fra 1 o 2 settimane poi vi faccio sapere. Cmq non ho capito su quali mobo è compatibile e su quali no :muro:

Io vorrei prenderlo per il 5 del mese prossimo... Sempre che sia compatibile con il mio sistema

nickdc
26-03-2005, 13:34
raga il mio rivenditore mi puo solo procurare ali Enemarx o Thermaltake
quale ali mi consigliate per queste marche sui 130 euri?

08r-dc
26-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da nickdc
raga il mio rivenditore mi puo solo procurare ali Enemarx o Thermaltake
quale ali mi consigliate per queste marche sui 130 euri?

Se ti può prendere degli Enermax Noisetaker vai su quelli senza ombra di dubbio! Ce n'è un modello, non ricordo i watt, che si aggira intorno ai 130€...anzi...credo che a quella cifra cè proprio il 600w...quindi puoi buttarti su un 400 e rotti watt che risparmi!

nickdc
26-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da 08r-dc
Se ti può prendere degli Enermax Noisetaker vai su quelli senza ombra di dubbio! Ce n'è un modello, non ricordo i watt, che si aggira intorno ai 130€...anzi...credo che a quella cifra cè proprio il 600w...quindi puoi buttarti su un 400 e rotti watt che risparmi!
anche io avevo pensato al noisetaker
anche perche i tt non mi sembrano molto affidabili, per quello che ho sentito in giro, anche se sono belli esteticamente!

avevo pensato a questo:
AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W

che te ne pare?

PS ma tale ali ha la ventola con led?

08r-dc
26-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da nickdc
anche io avevo pensato al noisetaker
anche perche i tt non mi sembrano molto affidabili, per quello che ho sentito in giro, anche se sono belli esteticamente!

avevo pensato a questo:
AL-054 EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W

che te ne pare?

PS ma tale ali ha la ventola con led?

Niente led...solo silenzio (e dici poco?!?!) e io te lo consiglio vivamente...costa intorno ai 100e poco più e per quello che hai in sign va più che bene!
Poi se gli ali si prendono per overclockare secondo me è uno sbaglio enorme...io avevo comprato un powerstream 520w...ho trimmato un po i canali (sul ddr sono arrivato anche a 3.7v) ma miglioramenti in overclock niente e per questo sono ripassato a zalman e il powerstream l'ho scambiato con un modstream! Se i componenti sono ben clockabili lo fanno anche con ali scrausi, gli ali potenti ti servono ad avere una certa sicurezza...

nickdc
26-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da 08r-dc
Niente led...solo silenzio (e dici poco?!?!) e io te lo consiglio vivamente...costa intorno ai 100e poco più e per quello che hai in sign va più che bene!
Poi se gli ali si prendono per overclockare secondo me è uno sbaglio enorme...io avevo comprato un powerstream 520w...ho trimmato un po i canali (sul ddr sono arrivato anche a 3.7v) ma miglioramenti in overclock niente e per questo sono ripassato a zalman e il powerstream l'ho scambiato con un modstream! Se i componenti sono ben clockabili lo fanno anche con ali scrausi, gli ali potenti ti servono ad avere una certa sicurezza...
a proposito del modstream, avrei anche la possibilita di prendere quello, pero a non meno di 140euri
pensandoci bene il mio rivenditore sono sicuro anzi che l'enermax a meno di 120 euri non me lo da:muro:
quindi sarei prepensa prendere l'ocz.....ma l'ocz ha il connettore a 24 o 20 pin??

PS tu come ti trovi con il modstream?

Dark Schneider
26-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da trecca
si


Grazie della risposta.

Perchè praticamente fino a quando avevo il Thoro OC a 2300 Mhz, se la 6800GT la ovecloccavo ad Ultra andava tutto liscio. Questo con un Allied 400 Watt.

Poi da un paio di settimane ho un Athlon 64 2800+ ed nforce 3. Se OC ad Ultra la GT,ad esempio sul 3d mark 2003 e anche altri applicativi 3d ho dei blocchi di immagine e ripartenze abbastanza fastidiose. Tipo si blocca l'immagine e dopo 2-3 secondi riparte.
Ho pensato subito all'alimentatore. L'Allied da quando ho messo l'A64 non regge più se la GT sta OC ad Ultra.

Ieri sera ne ho avuto la conferma, infatti rimontando la GT sul vecchio Thoro 2300 Mhz e sempre con l'ali a 400watt. Se OC ad Ultra il problema non si presenta minimamente. Va tutto liscio. :)


A questo punto voglio comprare un buon alimentatore da abbinare all'Athlon 64.


Ho pensato a questi due modelli. Non posso spendere troppo.


In qlc negozio a questi prezzi ho trovato questi 2 modelli Enermax:

Enermax AL-054 NoiseTaker 485W Silent 102 euro

ENERMAX AL-042 CoolerGiant 480W Alluminium 114 euro


Qual'è meglio? Penso intanto che entrambi siano più che ottimi e quindi quale prendo prendo posso stare tranquillo. Però non saprei. Cioè il NoiseTaker fa molto meno rumore del CoolerGiant? Perchè il CoolerGiant c'ha tra l'altro ha il ventilatore SANYO DENKI che aspira il calore emanato dalla CPU, RAM e dai chipset. E' una cosa molto utile? Cioè sto ventilatore merita? Poi il CoolerGiant ha le ventole regolabili. Se si mettono al minimo è cmq silenzioso?


P.s. tenete conto che lo compro qua vicino casa mia a quei prezzi. :)

sinergine
26-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da Dark Schneider
Grazie della risposta.

Perchè praticamente fino a quando avevo il Thoro OC a 2300 Mhz, se la 6800GT la ovecloccavo ad Ultra andava tutto liscio. Questo con un Allied 400 Watt.

Poi da un paio di settimane ho un Athlon 64 2800+ ed nforce 3. Se OC ad Ultra la GT,ad esempio sul 3d mark 2003 e anche altri applicativi 3d ho dei blocchi di immagine e ripartenze abbastanza fastidiose. Tipo si blocca l'immagine e dopo 2-3 secondi riparte.
Ho pensato subito all'alimentatore. L'Allied da quando ho messo l'A64 non regge più se la GT sta OC ad Ultra.

Ieri sera ne ho avuto la conferma, infatti rimontando la GT sul vecchio Thoro 2300 Mhz e sempre con l'ali a 400watt. Se OC ad Ultra il problema non si presenta minimamente. Va tutto liscio. :)


A questo punto voglio comprare un buon alimentatore da abbinare all'Athlon 64.


Ho pensato a questi due modelli. Non posso spendere troppo.


In qlc negozio a questi prezzi ho trovato questi 2 modelli Enermax:

Enermax AL-054 NoiseTaker 485W Silent 102 euro

ENERMAX AL-042 CoolerGiant 480W Alluminium 114 euro


Qual'è meglio? Penso intanto che entrambi siano più che ottimi e quindi quale prendo prendo posso stare tranquillo. Però non saprei. Cioè il NoiseTaker fa molto meno rumore del CoolerGiant? Perchè il CoolerGiant c'ha tra l'altro ha il ventilatore SANYO DENKI che aspira il calore emanato dalla CPU, RAM e dai chipset. E' una cosa molto utile? Cioè sto ventilatore merita? Poi il CoolerGiant ha le ventole regolabili. Se si mettono al minimo è cmq silenzioso?


P.s. tenete conto che lo compro qua vicino casa mia a quei prezzi. :)

La componentisca e gli amperaggi sono gli stessi...
Io ho peso il noisetaker perchè mi avevano consigliato che era più silenzioso del coolergiant.
Comunque se cercate il silenzio totale vi conviene dare una lettura alla discussione "Guida a un PC silenzioso" dove vengono consigliati i Tagan.

M@arco_000
26-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da Dark Schneider
Grazie della risposta.

Perchè praticamente fino a quando avevo il Thoro OC a 2300 Mhz, se la 6800GT la ovecloccavo ad Ultra andava tutto liscio. Questo con un Allied 400 Watt.

Poi da un paio di settimane ho un Athlon 64 2800+ ed nforce 3. Se OC ad Ultra la GT,ad esempio sul 3d mark 2003 e anche altri applicativi 3d ho dei blocchi di immagine e ripartenze abbastanza fastidiose. Tipo si blocca l'immagine e dopo 2-3 secondi riparte.
Ho pensato subito all'alimentatore. L'Allied da quando ho messo l'A64 non regge più se la GT sta OC ad Ultra.

Ieri sera ne ho avuto la conferma, infatti rimontando la GT sul vecchio Thoro 2300 Mhz e sempre con l'ali a 400watt. Se OC ad Ultra il problema non si presenta minimamente. Va tutto liscio. :)


A questo punto voglio comprare un buon alimentatore da abbinare all'Athlon 64.


Ho pensato a questi due modelli. Non posso spendere troppo.


In qlc negozio a questi prezzi ho trovato questi 2 modelli Enermax:

Enermax AL-054 NoiseTaker 485W Silent 102 euro

ENERMAX AL-042 CoolerGiant 480W Alluminium 114 euro


Qual'è meglio? Penso intanto che entrambi siano più che ottimi e quindi quale prendo prendo posso stare tranquillo. Però non saprei. Cioè il NoiseTaker fa molto meno rumore del CoolerGiant? Perchè il CoolerGiant c'ha tra l'altro ha il ventilatore SANYO DENKI che aspira il calore emanato dalla CPU, RAM e dai chipset. E' una cosa molto utile? Cioè sto ventilatore merita? Poi il CoolerGiant ha le ventole regolabili. Se si mettono al minimo è cmq silenzioso?


P.s. tenete conto che lo compro qua vicino casa mia a quei prezzi. :)

quei problemi forse nn sono dati dall'ali.. ad esempio il bus hyper transport a quanto ce l'hai?

Dark Schneider
26-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da M@arco_000
quei problemi forse nn sono dati dall'ali.. ad esempio il bus hyper transport a quanto ce l'hai?


Penso sia proprio l'ali. Sul mio vecchio pc che assorbe meno non ho sto problema.

Il Bus HyperTransport l'ho anche provato a lasciare così a default, cioè 4. Ho provato anche il 3(che è però se vuoi più margine di OC).
I problemi ce li ho anche solo con l'A64 a default purtroppo. :(
Mentre con il vecchio Thoro no. A sto punto dovrebbe essere l'ali.
Non penso che devo mettere HT a 5. :confused:


Cmq mi son comprato l' Enermax CoolerGiant EG485AX-VHB(W) da 480 WATT. Non vedo l'ora di montarlo. :) In ogn caso ho fatto bene a prendere sto ali intanto. :)

Dark Schneider
26-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da sinergine
La componentisca e gli amperaggi sono gli stessi...
Io ho peso il noisetaker perchè mi avevano consigliato che era più silenzioso del coolergiant.
Comunque se cercate il silenzio totale vi conviene dare una lettura alla discussione "Guida a un PC silenzioso" dove vengono consigliati i Tagan.


Alla fine ho preso il CoolerGiant. Alla fine cmq non ho bisogno del silenzio totale, ma cmq presumo che già perchè è regolabile...fa meno rumore di un ali da 30 euro. Ma cmq l'ho preso anche per un altro motivo: io non ho un Case super, ma ne ho uno economico. Le temperature sono buone. Però appunto c'ho la ventola per la CPU ed una ventola da case. Per metterci una seconda ventola bisognerebbe un po' ingegnarsi. Quindi se adesso c'è questo ali che mi dà un ulteriore mano nell'espellere l'aria calda...ancora meglio. :)
Anche se poi le mie temperature vanno bene già così.

kristian0
27-03-2005, 23:36
Salve a tutti,

mi sto addentrando adesso nel mondo degli alimentatori seri, (dopo essere stato per anni monopolizzato dai codegen) e mi sono comprato un case COOLER MASTER CENTURION 5 MIDI con ali incluso 350w real power...

Ecco la mia configurazione:

Abit NF8 con Amd 3000+

Pny verto 6600 GT

Hd sata seagate

Hd ide seagate 20 gb su rack estraibile

Lettore combo floppy/smart card

Lettore Dvd lg

Masterizzatore CD Philips

modem esterno usb adsl

un paio di ventole nel case



Andando su questo sitozzo:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
ho fatto un calcolo dei watt consumati e mi ha dato come risultato circo 325-30w...

Allora io mi sono detto ok, ci sto a pennello, a me l'overclock per ora non interessa minimamente e non intendo comprare altro per ora nel mio pc...

Poi arriva un mio amico e mi fa: hey mi sono comprato un enermax a 600w con efficienza certificata all'80%, vuol dire che dei 600w dichiarati quasi 500w sono realmente erogati dall'ali ed i restanti sono dissipati in calore, quindi ho fatto un'affarone a comprarmi un 600w... A questo punto, semplicemente vedendo che un thermaltake butterfly da 420w ha un'efficienza del 65%, devo immaginare che in realtà eroghi meno di 300w??? Impossibile, diavolo:muro: :muro: :muro: :muro:

O il mio amico è pazzo, c'è qualcosa che non so e quindi il mio ali è altamente insufficiente???

Eppure il mio ali mi da tensioni sui canali +12, +5 e +3.3 rispettivamente di +12,1, +5,16 e +3,39 quindi vado benone non sto sottoalimentando niente... L'unica cosa che non capisco è perchè il -12v mi da -7,10v ed i -5V mi da -3,84... E male o bene???

Ah scusate la mia incredibile ignoranza: in parole povere come funziona il PFC e qual'è la differenza tra attivo e passivo???

Grazie,

Kristian0

Chicco#32
28-03-2005, 00:29
Originariamente inviato da kristian0


O il mio amico è pazzo, c'è qualcosa che non so e quindi il mio ali è altamente insufficiente???

Eppure il mio ali mi da tensioni sui canali +12, +5 e +3.3 rispettivamente di +12,1, +5,16 e +3,39 quindi vado benone non sto sottoalimentando niente... L'unica cosa che non capisco è perchè il -12v mi da -7,10v ed i -5V mi da -3,84... E male o bene???

Ah scusate la mia incredibile ignoranza: in parole povere come funziona il PFC e qual'è la differenza tra attivo e passivo???

Grazie,

Kristian0

se vai sul tred del centurion5 in molti usano senza problemi l'ali del case, io stesso spero di poterlo usare molto presto sul pc che devo tirare su per la mia ragazza.....

Ps.più l'ali è potente e più diminuisce l'efficienza...

Pps.oggi come oggi un ali da 600Watt serve solo a dire:"io ce l'ho più grosso", un ali giusto è ancora un ottimo 400-480 watt per le configurazioni più tirate....

;)

nickdc
28-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da nickdc
a proposito del modstream, avrei anche la possibilita di prendere quello, pero a non meno di 140euri
pensandoci bene il mio rivenditore sono sicuro anzi che l'enermax a meno di 120 euri non me lo da:muro:
quindi sarei prepensa prendere l'ocz.....ma l'ocz ha il connettore a 24 o 20 pin??

PS tu come ti trovi con il modstream?

ilmennin
28-03-2005, 12:12
Approfitto della conoscenza approfondita di molti di voi per chiedervi un parere su quest'alimentatore che ho visto in giro:

BeQuiet Blackline 450Watt
Atx V1.3
Active PFC
Max Output current: 28A +3.3V; 45A +5V; 22A +12V
Max Combined wattage: 430watt (per i 3 output di cui sopra)
Link: http://www.be-quiet.de/english_flash/index.htm

dove potete trovarci info più tecniche se vi va, visto che personalmente non ci capisco quasi nulla di "corrente" :D .
Dovrei abbinarlo ad una Abit IC7, 1GB di ram pc3200, un P4 3.06 Northwood, uno Zalman 7700, un radeon 9800pro con su Zalman vf700, due dischi ide, lettore dvd e masterizzatore dvd; inoltre nel case c'ho sparse 7 ventole regolate da un rheobus.
E giusto per non farmi mancare nulla vorrei fare anche un po' di overclock con quanto in mio possesso (specialmente cpu e vga).
Ovviamente avevo visto anche delle alternative a questo che devo dire mi piace abbastanza; ovvero Enermax da 460watt EG465AX-VE(G), ThermalTake Silent PurePower 560W, oppure Tagan da 480watt però versione U01 che mi pare soffra di vampate di calore :D .

Aspetto un vostro consiglio illuminante; grazie mille per la disponibilità.

Ciao a tutti.

M@arco_000
28-03-2005, 14:27
il BeQuiet Blackline è troppo scarso sui 12v per i miei gusti:D trovane uno che abbia almeno 26/28A sui 12v per cloccare e meglio.