PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

ferro986
26-05-2006, 15:02
che rev. è il tuo s12? se fosse rev.2 (a2) sarebbe
la conferma del difetto del rumore elettrico in alcuni
esemplari...se il problema è sensibile ti consiglierei
di mandarlo in assistenza...prendi usato un ali
economico intanto ...non dovrebbe essere cosi' eterna
l'rma...
sostituti al seasonc? gli ultimi antec sp o phantom , alcuni
modelli zalman i nuovi seasonic m12....

Quoto: anch'io ho notato un seasonic S12 (ma la versione da 380w), quindi mi interessa sapere se le rev.2 ronzano!

Ma il ronzio si sente solo a case aperto e avvicinando l'orecchio?
O anche quando sei normalmente seduto davanti al pc a case chiuso?

Si sente solo a massimo carico, o anche quando deve dar poca corrente?




Nessuno mi sa spiegare e consigliare? :(

Probabilmente il 480w con ventola da 120mm è + silenzioso, ma per il resto non ti saprei dire.

Alpha Centauri
26-05-2006, 19:41
Ragazzi, una info: ho preso un LC power con ventolozzo da 14cm. Ha la doppia linea sui 12v. Vorrei sapere come funziona la cosa e che benefici dà. E come si sfrutta? Ossia, ho 2 rail separate sui 12v, quindi x sfruttarle entrambe devo distribuire in modo particolare le periferiche sui cavi? Ad es da un gruppo di fili metto un disco ed una periferica ottica, sull'altro un altro disco, il floppy ed una ventola (tanto x fare un esempio)? E se così fosse, come faccio x capire la distribuzione ottimale?
A dire il vero immagino non sia così (e le 2 linee serviranno x fornire corrente a tutti i molex contemporaneamente), visto che non ho mai sentito parlare di ottimizzazioni varie per gli ali a doppia rail, xò vedi mai.....

The_Nameless_One
26-05-2006, 19:45
no ...in genere due rail significa che una sarà dedicata alla cpu/mb, quindi al molex ATX 24p e all' ausiliario 8/4 pin...il resto ai molex per el periferiche...una di queste due linee è poi condivisa dalla vga s è pcie nativo ...oni psu divide in modo diverso, però sono divise " a blocchi" come dicevo prima quindi non preoccuparti di come suddividi ....

MiKeLezZ
26-05-2006, 19:52
vero, comunque esiste una disposizione ottimale: se possibile non mettere in cascata troppe periferiche ed evita di mettere le ventoline dove hai messo gli hdd
se hai un neon, assolutamente a parte
il resto è abbastanza indifferente

phil anselmo
26-05-2006, 20:13
...mettere in cascata...
chiedo venia, cosa significa? :mbe:

rdv_90
26-05-2006, 20:16
chiedo venia, cosa significa? :mbe:

mettere sullo stesso cavo + unità che ciucciano :p

phil anselmo
26-05-2006, 21:00
mettere sullo stesso cavo + unità che ciucciano :p
ok, è come immaginavo allora... grazie ;)

ferro986
29-05-2006, 13:54
Ragazzi, una info: ho preso un LC power con ventolozzo da 14cm. Ha la doppia linea sui 12v. Vorrei sapere come funziona la cosa e che benefici dà. E come si sfrutta? Ossia, ho 2 rail separate sui 12v, quindi x sfruttarle entrambe devo distribuire in modo particolare le periferiche sui cavi? Ad es da un gruppo di fili metto un disco ed una periferica ottica, sull'altro un altro disco, il floppy ed una ventola (tanto x fare un esempio)? E se così fosse, come faccio x capire la distribuzione ottimale?
A dire il vero immagino non sia così (e le 2 linee serviranno x fornire corrente a tutti i molex contemporaneamente), visto che non ho mai sentito parlare di ottimizzazioni varie per gli ali a doppia rail, xò vedi mai.....

Qual'è?
Il Silent giant o quello da 560W?

Ti ha dato qualche problema tipo ronzii o cose simili?
A volte si sente dire che gli LC power della serie silent giant fanno di sti numeri.

E'veramente silenzioso come si dice?
(in teoria con la ventola da 140mm dovrebbe essere muto)

Alpha Centauri
29-05-2006, 16:39
no ...in genere due rail significa che una sarà dedicata alla cpu/mb, quindi al molex ATX 24p e all' ausiliario 8/4 pin...il resto ai molex per el periferiche...una di queste due linee è poi condivisa dalla vga s è pcie nativo ...oni psu divide in modo diverso, però sono divise " a blocchi" come dicevo prima quindi non preoccuparti di come suddividi ....


Ok, capito.... + o meno come immaginavo. Credo sia pci express ready (quindi nativo). Ma la cosa non mi tange: sul muletto ho una ati 8500....
Volevo solo esser sicuro che non ci fossero 2 rail x i molex dedicati ai dischi: l'oc non mi interessa, ma cerco sempre di dare grande attenzione all'alimentazione dei dischi: sono sensibilissimi agli sbalzi di tensione, xciò è bene dargli corrente nel modo + pulito possibile, anche xchè un hd da 250 gb x me vale + di extreme edition od un fx, se si dovesse rompere. ;)


vero, comunque esiste una disposizione ottimale: se possibile non mettere in cascata troppe periferiche ed evita di mettere le ventoline dove hai messo gli hdd
se hai un neon, assolutamente a parte
il resto è abbastanza indifferente

Si, si questo lo so: anzi, se possibile io cerco pure di non mettere 2 dischi sullo stesso filo (ad es se ho 2 connettori sata sullo stesso filo, e 2 dischi sata preferisco mettere un adattatore da molex a sata ed usare 2 fili distinti. di solito sui fili dei dischi metto periferiche dall'alimentazione leggera e possibilmente poco usate (es floppy,, periferica ottica).
Ps comunque in teoria una ventola che gira fissa (neppure delle + potenti) non dovrebbe creare problemi, a meno che non la si regoli con un rehobus (che potrebbe dare sbalzi di tensione alle altre periferiche durante la regolazione della velocità). X il neon: non li uso: inutile spreco di corrente dell'ali.... :D
Da evitare poi, a mio avviso, le ventoline che hanno un attacco che si mette da un lato al cavo dell'ali, e dall'altro si infila nel disco.

Alpha Centauri
29-05-2006, 16:53
Qual'è?
Il Silent giant o quello da 560W?

Ti ha dato qualche problema tipo ronzii o cose simili?
A volte si sente dire che gli LC power della serie silent giant fanno di sti numeri.

E'veramente silenzioso come si dice?
(in teoria con la ventola da 140mm dovrebbe essere muto)

E' il silent giant da 550w rev 2.0 (LC 6550G).

Premesso che l'ho messo su un muletto, e che non ho mai preteso molto (anche in termini di silenzio) da un ali da 40€, ti dico: non so quanto si dica che sia silenzioso, il silenzio è soggettivo. L'ali si sente, ma non fa chissà che rumore. L'hardware del mio muletto non è rumorosissimo, ma neppure il top (dovresti vedere che ho combinato sul pc principale x tenerlo davvero silenzioso: ali dissy e ventole silenX comprato negli USA ed una mega mod).
Devo poi dirti che non l'ho usato ancora molto, ma delle prove rumore le ho fatte comunque (ripeto: non avevo pretese sul 2° pc, ma sono un maniaco a riguardo): non mi è sembrato di sentire ronzii, ma le prove le ho fatte a carico zero (quasi tutto staccato, solo cpu e vga attaccate senza le rispettive ventole e senza caricare il SO). Il flusso d'aria che esce da dietro, nonostante la ventola giri piano e stia all'interno del case in aspirazione e non dietro l'ali in espulsione, sembra persino maggiore del mio silenX (400w) con ventola da 80mm posteriore. E si sente il flusso in uscita sull'LC, quindi di conseguenza l'LC fa un po' + rumore del SilenX. Non è rumorosissimo eh, ma non è muto. Ripeto è un ali da 40€, e non ci si può aspettare miracoli. Xò direi che x quel prezzo è ottimo: ventola da 14, 2 rail, sata e pci express ready. X un mulo con hardware curato è ottimo. Lo si accoppia a componenti silenziosi ma non silenziosissimi -e costosissimi- (es uno zalman 7000 piuttosto che un 9500) e si tira fuori un pc medio, abbastanza silenzioso ed economico.
Quello che non ho ben capito quando mesi fa guardai sul sito, è l'efficienza di questo ali: paramentro x me importantissimo.

DakmorNoland
30-05-2006, 10:42
Fra qualche settimana ordino i nuovi pezzi per il mio pc, al posto della 7900GT per AGP ho scelto di cambiare la MB passando alla Asus A8R-MVP, come procio prenderò un AMD 64 3200 Venice ed infine la sapphire 1800XT Avivo.

Il problema è l'ali, ma ne ho trovato uno che sembra davvero buono anche se qui nessuno ne ha parlato se non sbaglio.
Si tratta del Silverstone ST50EF http://www.silverstonetek.com/products-50ef.htm da 500W con un'unica ventola da 120mm quindi piuttosto silenzioso :) Poi ha doppia linea per i +12V entrambe da 18A. Sui +12V la potenza combinata è di 420W e gli ampere sono 35 con picco a 38! :eek: Niente male no? che ne dite per 87€?

phil anselmo
30-05-2006, 11:23
preso!
OCZ modstream 450W, è stupendo esteticamente :D e pesa il triplo del mio vecchio colorsit450W :(
unica pecca?
i cavi sono troppo rigidi, se fossero + morbidi sarebbe + facile l' installazione e soprattutto sarebbero + lievi le sollecitazioni sugli spinotti :rolleyes: , cmq è davvero figo, mi sembra anche silenzioso.

fingolfin77
30-05-2006, 13:40
ops... :D

fingolfin77
30-05-2006, 13:41
salve ragazzi, una domanda: ho preso un q-tec 650W triple fan. Mi serviva un alimentatore di livello appena medio e per il momento il mio negoziante ha solo questo. Ho fatto un giro in rete e su alcune review nel web (inglese e tedesco) qualche sito ha ufficialmente risposto "tenetevi alla larga da questo alimentatore!" con tanto di prove sotto stress in cui l'alimentatore si è inesorabilmente bruciato. Qualcuno di voi ha provato questo q-tec???
Premesso che oggi vado a cambiarlo senza neanche provarlo, che ne dite se vado su un thermaltake o enermax da 430W o 480W? il sistema su cui lo monto è un xp mobile 2600@2500mhz 1,75V, 2x512 geil utt@250mhz 2-2-2-5 3,2V, 9700pro Vmod e qualche ventola e neon... :)

rdv_90
30-05-2006, 13:47
salve ragazzi, una domanda: ho preso un q-tec 650W triple fan. Mi serviva un alimentatore di livello appena medio e per il momento il mio negoziante ha solo questo. Ho fatto un giro in rete e su alcune review nel web (inglese e tedesco) qualche sito ha ufficialmente risposto "tenetevi alla larga da questo alimentatore!" con tanto di prove sotto stress in cui l'alimentatore si è inesorabilmente bruciato. Qualcuno di voi ha provato questo q-tec???
Premesso che oggi vado a cambiarlo senza neanche provarlo, che ne dite se vado su un thermaltake o enermax da 430W o 480W? il sistema su cui lo monto è un xp mobile 2600@2500mhz 1,75V, 2x512 geil utt@250mhz 2-2-2-5 3,2V, 9700pro Vmod e qualche ventola e neon... :)

fai bene, dimentica ii q-tec... il migliore tra thermaltake e enermax è quest'ultimo, ma con le ultime serie non ha fatto dei grandi ali :(

DakmorNoland
30-05-2006, 14:43
salve ragazzi, una domanda: ho preso un q-tec 650W triple fan. Mi serviva un alimentatore di livello appena medio e per il momento il mio negoziante ha solo questo. Ho fatto un giro in rete e su alcune review nel web (inglese e tedesco) qualche sito ha ufficialmente risposto "tenetevi alla larga da questo alimentatore!" con tanto di prove sotto stress in cui l'alimentatore si è inesorabilmente bruciato. Qualcuno di voi ha provato questo q-tec???
Premesso che oggi vado a cambiarlo senza neanche provarlo, che ne dite se vado su un thermaltake o enermax da 430W o 480W? il sistema su cui lo monto è un xp mobile 2600@2500mhz 1,75V, 2x512 geil utt@250mhz 2-2-2-5 3,2V, 9700pro Vmod e qualche ventola e neon... :)

Sisi hai fatto benissimo il Q-Tec è tremendo!! Su un altro forum mi hanno consigliato l'LC Power Scorpio 480W, si trova sui 50-55€ e ha ottimi amperaggi, sembra essere davvero buono! ;) Mi raccomando vedi che sia Scorpio e non qualche altro modello perchè ci sono ali dell'LC Power non buoni

rdv_90
30-05-2006, 14:47
Sisi hai fatto benissimo il Q-Tec è tremendo!! Su un altro forum mi hanno consigliato l'LC Power Scorpio 480W, si trova sui 50-55€ e ha ottimi amperaggi, sembra essere davvero buono! ;) Mi raccomando vedi che sia Scorpio e non qualche altro modello perchè ci sono ali dell'LC Power non buoni

quoto

ferro986
30-05-2006, 14:55
E' il silent giant da 550w rev 2.0 (LC 6550G).

Premesso che l'ho messo su un muletto, e che non ho mai preteso molto (anche in termini di silenzio) da un ali da 40€, ti dico: non so quanto si dica che sia silenzioso, il silenzio è soggettivo. L'ali si sente, ma non fa chissà che rumore. L'hardware del mio muletto non è rumorosissimo, ma neppure il top (dovresti vedere che ho combinato sul pc principale x tenerlo davvero silenzioso: ali dissy e ventole silenX comprato negli USA ed una mega mod).
Devo poi dirti che non l'ho usato ancora molto, ma delle prove rumore le ho fatte comunque (ripeto: non avevo pretese sul 2° pc, ma sono un maniaco a riguardo): non mi è sembrato di sentire ronzii, ma le prove le ho fatte a carico zero (quasi tutto staccato, solo cpu e vga attaccate senza le rispettive ventole e senza caricare il SO). Il flusso d'aria che esce da dietro, nonostante la ventola giri piano e stia all'interno del case in aspirazione e non dietro l'ali in espulsione, sembra persino maggiore del mio silenX (400w) con ventola da 80mm posteriore. E si sente il flusso in uscita sull'LC, quindi di conseguenza l'LC fa un po' + rumore del SilenX. Non è rumorosissimo eh, ma non è muto. Ripeto è un ali da 40€, e non ci si può aspettare miracoli. Xò direi che x quel prezzo è ottimo: ventola da 14, 2 rail, sata e pci express ready. X un mulo con hardware curato è ottimo. Lo si accoppia a componenti silenziosi ma non silenziosissimi -e costosissimi- (es uno zalman 7000 piuttosto che un 9500) e si tira fuori un pc medio, abbastanza silenzioso ed economico.
Quello che non ho ben capito quando mesi fa guardai sul sito, è l'efficienza di questo ali: paramentro x me importantissimo.

Dove hai comprato l'LC Power a 40€?
Io non l'ho visto a meno di 55!

Quelli che avevano avuto problemi di ronzii, evidentemente erano le versioni green power.

Ma gli alimentatori SilenX, come fanno a essere così silenzosi (dichiarano <14db) con una singola ventola da 80mm?


C'è qualcuno che ha ilo Seasonic S12 rev. A3 e sa dirmi se ronza come la versione precedente o il problema è stato risolto?

Se uno compra un ali in particolare per la silenziosità non è sensato che rischi di trovarsi con problemi del genere!!!

Alpha Centauri
30-05-2006, 15:53
Tibur....
Sui 55€ mi pare c'era lo scorpio, ed era davvero troppo x un muletto.
Non so se i silenX siano sui 14 dba (molti hanno dubbi a riguardo), ma son silenziosissimi (almeno il mio modello da 400w). E lo è proprio grazie ad una ventola sola. Forse punta su > efficienza e capacità di lavorare a temp + alte: all'interno ha certi dissipatori di calore... e forse pure il resto della circuiteria e dei componenti sono buoni e xciò capaci di lavorare a temp >.

lele.miky
30-05-2006, 18:10
ciao ragazzi
ho bisogno di voi,ho un alimentatore Codegen 500w e il sistema in sign,secondo voi è possibile che non regga tutto il mio sistema?
mi spiego meglio,la ram è testata per andare a 270MHz 2.5 7 3 3 e il processore a 3GHz 1,48v testati singolarmente sul mio sistema,è possibile che accoppiati non mi funzioni?mi da errore il superPI,3dmark05,mi si riavvia il sistema ogni tanto,è possibile che l'ali non ce la faccia?
mi consigliate lo scorpio?non ho molti soldi da spendere per ali piu costosi,stasera cmq provo a staccare qualche periferica e vedo se regge
grazie
ciao a tutti

rdv_90
30-05-2006, 18:18
ciao ragazzi
ho bisogno di voi,ho un alimentatore Codegen 500w e il sistema in sign,secondo voi è possibile che non regga tutto il mio sistema?
mi spiego meglio,la ram è testata per andare a 270MHz 2.5 7 3 3 e il processore a 3GHz 1,48v testati singolarmente sul mio sistema,è possibile che accoppiati non mi funzioni?mi da errore il superPI,3dmark05,mi si riavvia il sistema ogni tanto,è possibile che l'ali non ce la faccia?
mi consigliate lo scorpio?non ho molti soldi da spendere per ali piu costosi,stasera cmq provo a staccare qualche periferica e vedo se regge
grazie
ciao a tutti

si, è molto probabile che non ce la faccia :) prendi almeno un ali di marca per quel sistema :O

lele.miky
30-05-2006, 18:54
grazie per la risposta,tu che ali mi consigli?non ho molti soldi da spendere,lo Scorpio puo andare bene?
grazie

rdv_90
30-05-2006, 19:02
grazie per la risposta,tu che ali mi consigli?non ho molti soldi da spendere,lo Scorpio puo andare bene?
grazie

l'lcpower scorpio sembra un buon ali (ne ho sentito parlare molto bene) poi costa anche poco... se prendi un ali di marca ti consiglio un tagan u22 - 530w

ferro986
30-05-2006, 19:12
C'è qualcuno che ha ilo Seasonic S12 rev. A3 e sa dirmi se ronza come la versione precedente o il problema è stato risolto?


UP

thecatman
30-05-2006, 19:24
ciao
esiste la possibilità di trovare in commerci dei wattmetri tipo quello che monta il coolermaster? http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450
grazie

DakmorNoland
30-05-2006, 19:26
l'lcpower scorpio sembra un buon ali (ne ho sentito parlare molto bene) poi costa anche poco... se prendi un ali di marca ti consiglio un tagan u22 - 530w

LOL! Sì è ottimo il tagan però devi fare il mutuo sulla casa! :D

ipertotix
30-05-2006, 19:26
scusate..avrei un problemino veloce veloce da sottoporre al thread :
domani mi arriva una 7900gt asus, con il sistema in firma..
come ali ho un colorsit scrauso da 550w(ma reali saranno420-430)
con una erogazione sui 12v di 25A..
ce la fa a reggere il sistema o avrò problemi di riavvio??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

rdv_90
30-05-2006, 19:28
LOL! Sì è ottimo il tagan però devi fare il mutuo sulla casa! :D

:mbe: lo scorpio sui 60, l'u22 da 530w sui 110, non mi pare ci sia da fare il mutuo...

con il pc che ha in sign poi non credo che abbia molti problemi

DakmorNoland
30-05-2006, 19:32
:mbe: lo scorpio sui 60, l'u22 da 530w sui 110, non mi pare ci sia da fare il mutuo...

con il pc che ha in sign poi non credo che abbia molti problemi

Lo scorpio si trova 55 forse anche meno.

Cmq alla faccia! 110 per una scatola di ferro!!! :D Scusa ma io l'ali lo vedo sempre come una parte inutile che mi fa solo buttare soldi! :p

Bl@st
30-05-2006, 19:40
E fai male.... :)

ferro986
30-05-2006, 22:31
@MATTHEW1:

Ti chiedevo che revisione è il tuo Seasonic S12 da600w, ma non so dove si legga, qualcuno che abbia un S12 e sappia dire dove ha letto la revisione?

phil anselmo
30-05-2006, 23:03
scusate..avrei un problemino veloce veloce da sottoporre al thread :
domani mi arriva una 7900gt asus, con il sistema in firma..
come ali ho un colorsit scrauso da 550w(ma reali saranno420-430)
con una erogazione sui 12v di 25A..
ce la fa a reggere il sistema o avrò problemi di riavvio??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sì domani domani... sempre domani! :D
;)

ipertotix
31-05-2006, 00:52
sì domani domani... sempre domani! :D
;)
arriva arriva...anke xkè domani scatta l'ultimatum..se il mio negoziante nn me la consegna mi faccio risarcire i danni morali x aver aspettato tanto... :asd:
cmq sono davvero preoccupato x questo ali ke mi ritrovo..ho visto un paio di grafici sulla stabilità delle tensioni dei colorsit e fanno davvero pena in confronto ad altri ali decenti...x ora magari accomodo..sempre ke il sistema nn mi diventi instabile dopo ke monto la vga nuova, e sono quindi costretto a ordinare un ali nuovo(cosa ke cmq farò appena possibile.. :rolleyes: ) :stordita:

Chicco#32
31-05-2006, 00:53
@MATTHEW1:

Ti chiedevo che revisione è il tuo Seasonic S12 da600w, ma non so dove si legga, qualcuno che abbia un S12 e sappia dire dove ha letto la revisione?

è scritto sull'etichetta dei dati tecnici...io ho una Rev.A1, ma ho anche avuto due Rev.A2

;)

phil anselmo
31-05-2006, 09:47
arriva arriva...anke xkè domani scatta l'ultimatum..se il mio negoziante nn me la consegna mi faccio risarcire i danni morali x aver aspettato tanto... :asd:
cmq sono davvero preoccupato x questo ali ke mi ritrovo..ho visto un paio di grafici sulla stabilità delle tensioni dei colorsit e fanno davvero pena in confronto ad altri ali decenti...x ora magari accomodo..sempre ke il sistema nn mi diventi instabile dopo ke monto la vga nuova, e sono quindi costretto a ordinare un ali nuovo(cosa ke cmq farò appena possibile.. :rolleyes: ) :stordita:
io ho montato l' ocz! :yeah:

fingolfin77
31-05-2006, 10:07
posso scegliere solo tra questi, che mi consigliate tra:

1) enermax liberty 400W 60€
2) enermax liberty 500W 110€
3) thermaltake tr2 power 470 60€

il sistema da alimentare è xp 2600mobile@2500mhz, 2x512 geil utt@250mhz 2-2-2-5 3,2V, radeon 9700pro Vmod, hd pata 60gb, masterizzatore dvd, floppy.

Chicco#32
31-05-2006, 10:10
posso scegliere solo tra questi, che mi consigliate tra:

1) enermax liberty 400W 60€
2) enermax liberty 500W 110€
3) thermaltake tr2 power 470 60€

il sistema da alimentare è xp 2600mobile@2500mhz, 2x512 geil utt@250mhz 2-2-2-5 3,2V, radeon 9700pro Vmod, hd pata 60gb, masterizzatore dvd, floppy.


nessuno dei 3 purtroppo... :rolleyes:

non hai proprio altre marche/modelli da prendere in considerazione?

Eugenio_30
31-05-2006, 10:15
Sto per prenere un nuovo PC e per non fare ca...te volevo un consiglio sull'alimentatore (senza spendere un'esagerazione):
-AMD X2 3800+
-Scheda madre da decidere
-X1800XT o 7900GT
-2GB ram
-2HD 250GB Deskstar
-Sound blaster 4
-Master DVD
-Ventolame vario

Cosa mi consigliate?

fingolfin77
31-05-2006, 10:25
nessuno dei 3 purtroppo... :rolleyes:

non hai proprio altre marche/modelli da prendere in considerazione?

minkia! che devo comprare una portaerei? :D

no, nessun'altra marca. non voglio andare oltre i 100€. che mi consigli???

Chicco#32
31-05-2006, 10:33
minkia! che devo comprare una portaerei? :D

no, nessun'altra marca. non voglio andare oltre i 100€. che mi consigli???

non ho detto un ali più potente....mi riferivo ad un enermax diverso dalla serie liberty (visto che hanno dato dei problemi), ad un tagan, uno zalman, un seasonic....sono i migliori.....

Alpha Centauri
31-05-2006, 10:38
nessuno dei 3 purtroppo... :rolleyes:

non hai proprio altre marche/modelli da prendere in considerazione?


Xchè nessuno?? Io avrei detto il 1°: non è che abbia un sistema high end... Spende poco e l'enermax esce spesso fra i migliori nelle comparative come stabilità tensione..... O forse il liberty è una serie scrausetta? Il discorso che ho riportato sui test vale solo x la serie noistaker? :confused:

Chicco#32
31-05-2006, 10:44
Xchè nessuno?? Io avrei detto il 1°: non è che abbia un sistema high end... Spende poco e l'enermax esce spesso fra i migliori nelle comparative come stabilità tensione..... O forse il liberty è una serie scrausetta? Il discorso che ho riportato sui test vale solo x la serie noistaker? :confused:

la serie liberty ha il cattivo vizio di esplodere.... CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762&goto=newpost)

;)

ovvio, non è un teorema, ma visto che può scegliere meglio andare su altro.....

ps.non ti fidare delle recensioni, ho scoperto che molte testate che recensiscono alimentatori sono di proprietà delle stesse aziende produttrici... :doh:

ps.ho letto della corona della moto, fai bene, ma non prendere l'originale da made in japan, prendi una DID.....poi ti indico io dove andarla a prendere....

;)

phil anselmo
31-05-2006, 10:45
Sto per prenere un nuovo PC e per non fare ca...te volevo un consiglio sull'alimentatore (senza spendere un'esagerazione):
-AMD X2 3800+
-Scheda madre da decidere
-X1800XT o 7900GT
-2GB ram
-2HD 250GB Deskstar
-Sound blaster 4
-Master DVD
-Ventolame vario

Cosa mi consigliate?
tagan 480W, ocz 520W, antec, silverstone, seasonic sempre su quella potenza

fingolfin77
31-05-2006, 10:57
non ho detto un ali più potente....mi riferivo ad un enermax diverso dalla serie liberty (visto che hanno dato dei problemi), ad un tagan, uno zalman, un seasonic....sono i migliori.....

quindi un'altro enermax tipo coolergiant o un noisetaker andrebbero bene???

Alpha Centauri
31-05-2006, 11:05
la serie liberty ha il cattivo vizio di esplodere.... CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762&goto=newpost)

;)

ovvio, non è un teorema, ma visto che può scegliere meglio andare su altro.....

ps.non ti fidare delle recensioni, ho scoperto che molte testate che recensiscono alimentatori sono di proprietà delle stesse aziende produttrici... :doh:

ps.ho letto della corona della moto, fai bene, ma non prendere l'originale da made in japan, prendi una DID.....poi ti indico io dove andarla a prendere....

;)

azz non avevo mai sentito questa cosa.... e meno male che degli enrm. parlano tutti bene da prima dei tagan.... :rolleyes:
X le rece: le prendo sempre con un bel po' di tara (spesso, anzi direi sempre, le case regalano i pezzi da testare e così -almeno x i siti piccoli- la rece esce sempre abbastanza favorevole). xò quando vedo una costante in + rece almeno un'idea di massima me la faccio, x poi chiedere sui forum ai privati. Questa cosa che hai detto tu sulle testate xò ancora non la sapevo... lavori x Report?? :D
X la corona: rispondo via mail.....

Chicco#32
31-05-2006, 12:10
quindi un'altro enermax tipo coolergiant o un noisetaker andrebbero bene???

yes...

;)

Chicco#32
31-05-2006, 12:10
azz non avevo mai sentito questa cosa.... e meno male che degli enrm. parlano tutti bene da prima dei tagan.... :rolleyes:
X le rece: le prendo sempre con un bel po' di tara (spesso, anzi direi sempre, le case regalano i pezzi da testare e così -almeno x i siti piccoli- la rece esce sempre abbastanza favorevole). xò quando vedo una costante in + rece almeno un'idea di massima me la faccio, x poi chiedere sui forum ai privati. Questa cosa che hai detto tu sulle testate xò ancora non la sapevo... lavori x Report?? :D
X la corona: rispondo via mail.....

no, semplicemente ho degli infiltrati....

;)

piperprinx
31-05-2006, 12:48
la serie liberty ha il cattivo vizio di esplodere.... CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762&goto=newpost)

;)

ovvio, non è un teorema, ma visto che può scegliere meglio andare su altro.....


mah, secondo me va a c..o, a me un seasonic 600 e' defunto in una settimana, di enermax ne ho avuti diversi (in questo momento ne ho 4 su altrettanti pc, compreso quello in firma che ha 12 dischi....) liberty compresi e mai avuto un problemino....
il che, come il link postato, non fa comunque statistica...

ah, e prima del liberty avevo un Enermax 600w noisetaker che ha portato tutto il po' po' di roba sotto senza problemi per un anno e rotti....

Chicco#32
31-05-2006, 13:08
mah, secondo me va a c..o, a me un seasonic 600 e' defunto in una settimana, di enermax ne ho avuti diversi (in questo momento ne ho 4 su altrettanti pc, compreso quello in firma che ha 12 dischi....) liberty compresi e mai avuto un problemino....
il che, come il link postato, non fa comunque statistica...

ah, e prima del liberty avevo un Enermax 600w noisetaker che ha portato tutto il po' po' di roba sotto senza problemi per un anno e rotti....

io valuto numeri più grandi, non il singolo pezzo venduto.... se entro in un negozio che tratta principalmente enermax, tagan ed LCpower e nello scaffale RMA vedo 0 tagan, 0 LCpower, 4-5 Liberty, se permetti non consiglio il liberty....

;)

se nel forum leggo di 1-2 tagan esplosi, 1-2 seasonic non funzionanti ed n Liberty esplosi, sinceramente continuo a ritenere il Libertyy più rischioso di altri, poi ripeto, non è un teorema, non è che tutti i liberty diano problemi, anzi, ma c'è una mortalità superiore ad altre marche ed ad altri modelli della stessa marca...

:)

ferro986
31-05-2006, 16:41
io valuto numeri più grandi, non il singolo pezzo venduto.... se entro in un negozio che tratta principalmente enermax, tagan ed LCpower e nello scaffale RMA vedo 0 tagan, 0 LCpower, 4-5 Liberty, se permetti non consiglio il liberty....

;)

se nel forum leggo di 1-2 tagan esplosi, 1-2 seasonic non funzionanti ed n Liberty esplosi, sinceramente continuo a ritenere il Libertyy più rischioso di altri, poi ripeto, non è un teorema, non è che tutti i liberty diano problemi, anzi, ma c'è una mortalità superiore ad altre marche ed ad altri modelli della stessa marca...

:)

Cmq gli enermax rotti li hanno tutti sostituiti in RMA, no?
Perchè, alla fine anche se scoppia, basta che non danneggi niente, poi te lo cambino e dopo non dia più problemi; se c'è da restare un paio di settimane senza ali, al massimo se ne usa uno vecchio.
(e poi i liberty, a sentire il sito francese del confronto di 24 ali, sono molto silenziosi)
Cmq, in effetti a una marca come enermax, queste cose non dovrebbero succedere!!! :rolleyes: :rolleyes:

Adesso sono orientato verso l'LC Power Super silent da 550w (la versione silent giant, che sulla carta dovrebbe essere meglio(ventola 140 mm, più ampere sui 12v, maggior rendimento, solo10€ in + di prezzo), sembra aver manifestato alcuni ronzii).

Il super silent, dovrebe essere ottimo da quel che si sente dire, vabè ha solo 24 A sui 12v (i molti watt, sono da atribuire alla corrente sulle altre 2 linee), ma a me basteranno.

Chicco#32
31-05-2006, 16:48
Cmq gli enermax rotti li hanno tutti sostituiti in RMA, no?

da quel che so si....non sono un negoziante....li sullo scaffale stavano....


:D

phil anselmo
31-05-2006, 17:50
Cmq gli enermax rotti li hanno tutti sostituiti in RMA, no?
Perchè, alla fine anche se scoppia, basta che non danneggi niente, poi te lo cambino e dopo non dia più problemi;
ma non è meglio che non scoppi??? :mbe: :mbe: :mbe:

rdv_90
31-05-2006, 18:08
ma non è meglio che non scoppi??? :mbe: :mbe: :mbe:

vuoi mettere l'orgoglio di dire agli amici che il tuo ali ha fatto boom? :sofico: :sofico:

ferro986
31-05-2006, 18:12
ma non è meglio che non scoppi??? :mbe: :mbe: :mbe:

Senz'altro, ma con tutti i difetti, sto cercando quacosa di buono, dato che:

Seasonic S12: Ronzano
Enermax Liberty:esplodono
Hiper R480: non sono così silenziosi (non scendono soto i 1500 rpm)
Zalman: 100€ il 400w :eek: (e non li vendono nella mia zona)
LC power: la serie green power ronza


Ma esiste un ali buono e sicuramente silenzioso che non dà problemi?
O è un' utopia?

DakmorNoland
31-05-2006, 18:19
Senz'altro, ma con tutti i difetti, sto cercando quacosa di buono, dato che:

Seasonic S12: Ronzano
Enermax Liberty:esplodono
Hiper R480: non sono così silenziosi (non scendono soto i 1500 rpm)
Zalman: 100€ il 400w :eek: (e non li vendono nella mia zona)
LC power: la serie green power ronza


Ma esiste un ali buono e sicuramente silenzioso che non dà problemi?
O è un' utopia?

Si ma non dare troppo ascolto alle cose che si dicono, c'è gente che sostiene che certi ali siano rumorosi quando sono appena udibili!!!! ;) Cmq io ti consiglio LC Power Scorpio 480W. ha una ventola da 80 e una da 120 :) quindi non dovrebbe quasi sentirsi. :D Se calcoli che il mio allied da 500W con due ventole da 80mm a pieno regime si sente appena ;)

ferro986
31-05-2006, 18:24
Si ma non dare troppo ascolto alle cose che si dicono, c'è gente che sostiene che certi ali siano rumorosi quando sono appena udibili!!!! ;) Cmq io ti consiglio LC Power Scorpio 480W. ha una ventola da 80 e una da 120 :) quindi non dovrebbe quasi sentirsi. :D Se calcoli che il mio allied da 500W con due ventole da 80mm a pieno regime si sente appena ;)

Quindi, come silenziosità, tra lo scorpio e il super silent, sarebbe meglio lo scorpio?

Strano, avendo 2 ventole...

E poi il sito francese non lo considera il top della silenziosità
immagine dei rumori a pieno carico (http://www.matbe.com/divers/zoom/comparatif-d-alimentations-db-a-charge-15v/000000023947.png/)

DakmorNoland
31-05-2006, 18:31
Quindi, come silenziosità, tra lo scorpio e il super silent, sarebbe meglio lo scorpio?

Mi spiace non ti so dire, però lo scorpio è un prodotto di qualità ad un buon prezzo e dovrebbe essere abbastanza silenzioso.

jok3r87
31-05-2006, 18:34
Ma l'adattatore 20->24 pin e quello 4->8 pin si posso montare sul enermax EG465AX(G)-FMA pfc attivo Intel atx ver. 2.1 e ATX 12v ver. 1.2 ???

ferro986
31-05-2006, 18:54
Ma l'adattatore 20->24 pin e quello 4->8 pin si posso montare sul enermax EG465AX(G)-FMA pfc attivo Intel atx ver. 2.1 e ATX 12v ver. 1.2 ???

Il 20->24 credo si possa montare su qualsiasi alimentatore a 20 pin, il 4->8 non saprei

piperprinx
31-05-2006, 19:57
io valuto numeri più grandi, non il singolo pezzo venduto.... se entro in un negozio che tratta principalmente enermax, tagan ed LCpower e nello scaffale RMA vedo 0 tagan, 0 LCpower, 4-5 Liberty, se permetti non consiglio il liberty....

;)

se nel forum leggo di 1-2 tagan esplosi, 1-2 seasonic non funzionanti ed n Liberty esplosi, sinceramente continuo a ritenere il Libertyy più rischioso di altri, poi ripeto, non è un teorema, non è che tutti i liberty diano problemi, anzi, ma c'è una mortalità superiore ad altre marche ed ad altri modelli della stessa marca...

:)


mah, se la statistica o meglio la matematica non sono opinioni, cosi' a spanne essendo gli enermax i piu' diffusi magari e' normale che ce ne siano di piu' in rma, pur avendo magari una percentuale di mortalita' inferiore....
fino a poco piu' di un anno fa i seasonic erano quasi introvabili in italia....

piperprinx
31-05-2006, 20:04
Senz'altro, ma con tutti i difetti, sto cercando quacosa di buono, dato che:

Seasonic S12: Ronzano
Enermax Liberty:esplodono
Hiper R480: non sono così silenziosi (non scendono soto i 1500 rpm)
Zalman: 100€ il 400w :eek: (e non li vendono nella mia zona)
LC power: la serie green power ronza


Ma esiste un ali buono e sicuramente silenzioso che non dà problemi?
O è un' utopia?

enermax noisetaker, se non ti fidi del liberty. Per un anno e mezzo ha portato senza prob l'ambaradan che vedi in firma. Se per la tua conf e' sufficiente qualcosa meno del 600w sono ancora piu' silenziosi.....
Del 600w sta uscendo la versione 2.

Non ti fidare dei singoli casi, non fanno statistiche: a me e' morto un seasonic che in compenso non ronzava per niente, invece il liberty va da dio....
Lo Zalman lo ho avuto, ma scaldava un pochito, pero' era silenzioso e faceva il suo dovere.

Chicco#32
31-05-2006, 20:05
mah, se la statistica o meglio la matematica non sono opinioni, cosi' a spanne essendo gli enermax i piu' diffusi magari e' normale che ce ne siano di piu' in rma, pur avendo magari una percentuale di mortalita' inferiore....
fino a poco piu' di un anno fa i seasonic erano quasi introvabili in italia....

io infatti ho parlato di uno shop che vende Tagan, Enermax e LCpower, e ti assicuro che le vendite di Enermax sono numericamente inferiori a quelle degli altri due marchi (nello shop in questione), qui nel forum idem, secondo me ormai è molto più diffusa Tagan, OCZ che enermax, ma qui potrei sbagliarmi, cmq son certo che nel forum non ci sono più Enermax di tagan....

;)

Chicco#32
31-05-2006, 20:07
Si ma non dare troppo ascolto alle cose che si dicono, c'è gente che sostiene che certi ali siano rumorosi quando sono appena udibili!!!! ;) Cmq io ti consiglio LC Power Scorpio 480W. ha una ventola da 80 e una da 120 :) quindi non dovrebbe quasi sentirsi. :D Se calcoli che il mio allied da 500W con due ventole da 80mm a pieno regime si sente appena ;)

dipende dal pc di base, se hai un pc rumoroso tutti gli ali sono silenziosi....

:sofico:

io ho provato anche tagan U22.....il 480W è inudibile, il 530w si sente distintamente, il 580w (ne ho provati due) l'ho lanciato dalla finestra perché è insopportabile.... :D

ps.x l'LCpower, quello con ventolone da 14 è più silenzioso... ;)

piperprinx
31-05-2006, 20:14
dipende dal pc di base, se hai un pc rumoroso tutti gli ali sono silenziosi....

:sofico:

io ho provato anche tagan U22.....il 480W è inudibile, il 530w si sente distintamente, il 580w (ne ho provati due) l'ho lanciato dalla finestra perché è insopportabile.... :D

ps.x l'LCpower, quello con ventolone da 14 è più silenzioso... ;)

quindi se la progressione dei tagan e' quella il 900 e il 1100 sono dei 747 in decollo? al momento non ho trovato nessuna rece valida, mi interessa soprattutto per quando riguarda il rumore, le prestazioni su roba di marca le do ormai per scontate...chicco hai dei link?

edit: trovato!

link (http://www.matbe.com/articles/lire/296/tagan-turbojet-900-watts/)

Chicco#32
31-05-2006, 20:19
quindi se la progressione dei tagan e' quella il 900 e il 1100 sono dei 747 in decollo? al momento non ho trovato nessuna rece valida, mi interessa soprattutto per quando riguarda il rumore, le prestazioni su roba di marca le do ormai per scontate...chicco hai dei link?

edit: trovato!

link (http://www.matbe.com/articles/lire/296/tagan-turbojet-900-watts/)

no, non so nulla dei 900 e 1100, li ho visti solo in scatola, non me ne sono interessato perché li ritengo inutili e sovradimensionati, preferisco mettere due alimentatori medi che non uno bestiale...

:sofico:

per le rece nulla, non ho cercato, se trovo qualche cosa te lo comunico...

;)

piperprinx
31-05-2006, 20:33
no, non so nulla dei 900 e 1100, li ho visti solo in scatola, non me ne sono interessato perché li ritengo inutili e sovradimensionati, preferisco mettere due alimentatori medi che non uno bestiale...

:sofico:

per le rece nulla, non ho cercato, se trovo qualche cosa te lo comunico...

;)

trovato una bella comparativa rumore, ho editato sopra ;) grazie cmq

Chicco#32
31-05-2006, 20:37
trovato una bella comparativa rumore, ho editato sopra ;) grazie cmq


grazie a te allora....

:sofico:

phil anselmo
31-05-2006, 22:01
Senz'altro, ma con tutti i difetti, sto cercando quacosa di buono, dato che:

Seasonic S12: Ronzano
Enermax Liberty:esplodono
Hiper R480: non sono così silenziosi (non scendono soto i 1500 rpm)
Zalman: 100€ il 400w :eek: (e non li vendono nella mia zona)
LC power: la serie green power ronza


Ma esiste un ali buono e sicuramente silenzioso che non dà problemi?
O è un' utopia?
:p :p
bè, allora prova il mio, a me pare davvero valido! :read:
;)

DakmorNoland
31-05-2006, 22:20
:p :p
bè, allora prova il mio, a me pare davvero valido! :read:
;)

No ma il modstream costa di più dello scorpio e ha solo una linea per i +12V con soli 26A. :D Non mi sembra che convenga lo scorpio sono 480W di potenza massima ed in + ha due linee da 18A, per un totale di 36A sui +12 ;)

Mante80
31-05-2006, 22:48
No ma il modstream costa di più dello scorpio e ha solo una linea per i +12V con soli 26A. :D Non mi sembra che convenga lo scorpio sono 480W di potenza massima ed in + ha due linee da 18A, per un totale di 36A sui +12 ;)
X quello che ne so io 2 linee da 18A non corrispondono a una da 36A. Ad esempio se vedi i dati di targa del Tagan TG480-U22 sono 2 linee da 20 separate che combinate fanno solo 30A. Quindi secondo me non puoi valutare in base a questo parametro

phil anselmo
31-05-2006, 23:28
No ma il modstream costa di più dello scorpio e ha solo una linea per i +12V con soli 26A. :D Non mi sembra che convenga lo scorpio sono 480W di potenza massima ed in + ha due linee da 18A, per un totale di 36A sui +12 ;)
bè, non saprei risponderti riguardo gli amperaggi ma non credo ci sia paragone a livello di marche fra un ocz ed un lcpower, sbaglio? :mbe:

DakmorNoland
31-05-2006, 23:31
X quello che ne so io 2 linee da 18A non corrispondono a una da 36A. Ad esempio se vedi i dati di targa del Tagan TG480-U22 sono 2 linee da 20 separate che combinate fanno solo 30A. Quindi secondo me non puoi valutare in base a questo parametro

Beh il Silverstone ha due linee da 18A e nella scheda tecnica dice che ne da 35, ed il picco sono 38. Dipende molto da ali ad ali probabilmente, lo scorpio cmq sui + 12V avrà direi almeno sui 34A con quegli amperaggi sulle due linee

bè, non saprei risponderti riguardo gli amperaggi ma non credo ci sia paragone a livello di marche fra un ocz ed un lcpower, sbaglio? :mbe:

Se mi parli della serie gamer (o come diavolo si chiama! :p) con gli ali da 600 e da 700W con 4 linee da 18A l'una sui +12V!!! :eek: Si l'OCZ è meglio dell'LC Power ma se prendi il 450W Modstream non è granchè e mi sembra che lo scorpio vada meglio.

rdv_90
01-06-2006, 13:25
bè, non saprei risponderti riguardo gli amperaggi ma non credo ci sia paragone a livello di marche fra un ocz ed un lcpower, sbaglio? :mbe:

come paragonarlo al tagan u22-580w che ha due linee 12v da 20a :sofico:

streke
01-06-2006, 14:42
ragazzi vorrei un consiglio, purtroppo devo cambiare ali per un problema di dimensioni, stavo per prendere un enermax liberty ma in questo momento nn mi sembra proprio una buona idea!
mi serve sui 500W + o - ma come ho detto le dimensioni devono essere al massimo
L :150 x P :140 x A :86 sarei orientato verso un antec...qualsiasi consiglio è ben accetto!

thecatman
01-06-2006, 17:42
ciao
esiste la possibilità di trovare in commerci dei wattmetri tipo quello che monta il coolermaster? http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450
grazie

up

Alpha Centauri
02-06-2006, 06:41
Quindi, come silenziosità, tra lo scorpio e il super silent, sarebbe meglio lo scorpio?

Strano, avendo 2 ventole...

E poi il sito francese non lo considera il top della silenziosità
immagine dei rumori a pieno carico (http://www.matbe.com/divers/zoom/comparatif-d-alimentations-db-a-charge-15v/000000023947.png/)


Fateme capì: ma l'antec Phantom (passivo giusto?) x quei tipi sarebbe + rumoroso di un ali con ventola??
Peccato che nela classifica non ci sia anche l'LC 6550G.... ma secondo me è molto simile allo scorpio... dello scorpio paghi di + non il maggiore silenzio, bensì i cavi plug in. Credo sia + da modding. Però potrei sbagliarmi... al momento non ho sottomano le schede tecniche dei 2.

Alpha Centauri
02-06-2006, 07:00
ps.x l'LCpower, quello con ventolone da 14 è più silenzioso... ;)


Ma xchè, hai avuto modo di sentire pure alcuni modelli di LC power dal vivo??
Ehehe ma sei un ragazzo dalle mille risorse.... :D

Chicco#32
02-06-2006, 09:37
Ma xchè, hai avuto modo di sentire pure alcuni modelli di LC power dal vivo??
Ehehe ma sei un ragazzo dalle mille risorse.... :D

:fiufiu:

ps.ieri ho provato anche la ventola della TT da 130mm, impressioni nel thred delle ventole silenziose.... ;) :sofico:

ferro986
02-06-2006, 10:06
Fateme capì: ma l'antec Phantom (passivo giusto?) x quei tipi sarebbe + rumoroso di un ali con ventola??


O che ronza o che hanno gli strumenti sballati! ;)

rey.mysterio83
02-06-2006, 10:54
ciao ragazzi. scusate l'intrusione...
ho iniziato a legerre il tutto, ma è lunghissimo... 3248456547398 di pagine... :(
solo una cosa. io ho un "fantastico QTEC 550W" ( :( )
in settimana mi arriva la 7800 gs, volevo sapere, sto aliment, me la regge o ...?
nel senso, se mettessi un aliemntatore superiore e di fasci aalta, le prestazioni aumentano? e se si, di tanto? fino ad oggi sulla x800xt è andato abb bene.. non so..
dite che l'alimentatore influisce anche sulle prestazioni dei giochi? :(

Alpha Centauri
02-06-2006, 11:11
:fiufiu:

ps.ieri ho provato anche la ventola della TT da 130mm, impressioni nel thred delle ventole silenziose.... ;) :sofico:

Cioè devo intendere che hai sentito + modelli di lc power?? Se si, mi rinfranca sapere che ho un modello abbastanza silenzioso rispetto agli altri lc... D'altro canto, come scrivo sempre, da 40€ non mi aspetto miracoli. Xò se fra i vari modelli LC che ho visto e che x me non andavano bene (cavi plug in, led interni inutili) quello che faceva x me è anche il + silenzioso (o quantomeno non il + rumoroso) mi fa piacere....
Ventola da 130?? Mmmh mò vado a leggere non sapevo ne avessero tirate fuori. Peccato sia della TT, che non produce sempre cose eccellenti sotto questo profilo.
Giusto in questi giorni mi chiedevo se avessero mai prodotto ventole da 140 (da quando ho preso l'LC... :D ), e che semmai l'ali mi fosse schioppato prematuramente avrei potuto consolarmi prendendo la ventola da 14.... E' ottima da mettere davanti ai dischi (se se ne hanno 3, la 120 basta appena, lo constatavo sul secondo pc dove nelle bay da 5" ho messo 3 dischi con la ventola dello Tsunami). Dietro una 120 può bastare invece....


O che ronza o che hanno gli strumenti sballati!

Si, pensavo anch'io al ronzio.... ma secondo me lo si sopravvaluta troppo: si sente di + il ronzio su ali fanless solo xchè non emettono altri rumori. Non credo che solo xchè fanless debbano ronzare di + di altri con la ventola... anzi, di solito hanno pure circuiteria migliore....

Chicco#32
02-06-2006, 12:15
Cioè devo intendere che hai sentito + modelli di lc power?? Se si, mi rinfranca sapere che ho un modello abbastanza silenzioso rispetto agli altri lc... D'altro canto, come scrivo sempre, da 40€ non mi aspetto miracoli. Xò se fra i vari modelli LC che ho visto e che x me non andavano bene (cavi plug in, led interni inutili) quello che faceva x me è anche il + silenzioso (o quantomeno non il + rumoroso) mi fa piacere....
Ventola da 130?? Mmmh mò vado a leggere non sapevo ne avessero tirate fuori. Peccato sia della TT, che non produce sempre cose eccellenti sotto questo profilo.
....


esatto, hai un ottimo ali dall'ottimo rapporto qualità prezzo....dove sai te ne hanno venduti 250 in pochi giorni e nemmeno uno in tutti questi mesi è rientrato in RMA.... :D

per la ventola TT si, è una ventola da 130mm ma con attacchi da 120mm, quindi retrocompatibile....è un buon prodotto, ma confrontata con l'akasa perse sia in CFM che in db....

Pugaciov
02-06-2006, 12:56
Ciao a tutti
Sono mesi che devo cambiare alimentatore. Ho un Ipertek 450W, al momento alimenta
Barton @3200+
Unità ottiche (lettore e masterizzatore DVD)
6800LE
Samsung SATA
Maxtor ATA
Devo comprare un altro HD (SATA), e pensavo di prendere un alimentatore un po' più performante.
Deve essere molto silenzioso, anche considerando che già adesso il PC è abbastanza silenzioso, e sto per mettere lo Zalman VF-700 CU sulla 6800LE.
Il grosso dubbio è sul wattaggio, perché al momento non so se passerò ai 64bit e al PCI-E, proprio non so dirvelo...

Tempo fa avevo adocchiato i Tagan e i Seasonic (in generale, il modello è comunque da decidere).

Che mi consigliate?

Grazie

Saluti

ferro986
02-06-2006, 13:50
ciao ragazzi. scusate l'intrusione...
ho iniziato a legerre il tutto, ma è lunghissimo... 3248456547398 di pagine... :(
solo una cosa. io ho un "fantastico QTEC 550W" ( :( )
in settimana mi arriva la 7800 gs, volevo sapere, sto aliment, me la regge o ...?
nel senso, se mettessi un aliemntatore superiore e di fasci aalta, le prestazioni aumentano? e se si, di tanto? fino ad oggi sulla x800xt è andato abb bene.. non so..
dite che l'alimentatore influisce anche sulle prestazioni dei giochi? :(

L'alimentatore NON influisce sulle prestazioni nei giochi.

Al masimo, un buon ali, influisce su quanto puoi overclokkare senza che il pc ti dia problemi, tipo spegnimenti improvvisi mentre giochi, o peggio (anche se molto raro) che qualche picco di tensione rovini scheda madre o altro.

I q-tec sono conosciuti come ali veramente pessimi, quindi sarebbe meglio cambiarlo, anche se devo dirti che un mio amico con quello stesso 550w regge:

A64 3000+ @2000-2200Mhz circa(dai 1800 originali)
1*Nvidia 6800 gs Occata quasi al limite
Dfi Infinity NF4 chipset overcloccato (credo)
2*512 mega ram ddr 400 @500
1Hdd 7200rpm maxtor
1*Mast cd e 1* mast Dvd
Raffreddamento a liquido cooler master Acqua gate
1 neon
1 ventola
(E' l'utente Lomba89, ma non frequenta + il forum da 1 pò)

Non tutti gli ali scadenti sono=, qualcuno nasce meglio.
In generale, se non devi fare OC potrebbe anche bastarti, senò, credo sia meglio che lo cambi.

Cmq senti da qualcuno + esperto di me per sicurezza

Il tuo sistema, direi che ciucca soprattutto dai +12Volt, quindi valuta quelli nel comprare un ali.

Metteresti in sign anche i dischi, le unità ottiche e altri detagli, così si può valutare meglio il consumo?

rey.mysterio83
02-06-2006, 14:30
ora sto passando a un enermax coolergiant 480W... :D

è possibile con qualche software capire quanto ho "usurato" i vari pezzi? mi sa di no...

alcar100
02-06-2006, 15:56
Ciao Alpha,
ma che aliment. possiedi?
Elenca le caratteristiche (se puoi).
Ciao.

Frycap
02-06-2006, 16:18
ragazzi insomma il modulare per eccellenza da prendere qual'è?il tagan 580w ho visto ke ha i 12v un po fiakketti per reggere uno sli....ke prendere?un silverstone 600w strider?

The_Nameless_One
02-06-2006, 18:18
si lo strider è ottimo..ha le stesse caratteristiche dello zeus 650, ho letto molte recensioni e uno sli lo regge senza problemi anche sopra i 12v e con poco drop idle/load....

Tonisca
02-06-2006, 18:19
Speriamo che questo Aerocool arrivi in Italia...

LINK (http://www.aerocool.com.tw/p-psu/Zerodba/zerodba.htm)

Frycap
02-06-2006, 18:22
porca mieseria ho appena letto ke nn è silenzioso...io mi sono rotto porca miseria....Allora:
io cerco un alimentatore silenzioso e di buona fattura ke regga:
DFI ultra-d NF4
3200+@2500
2x512 vitesta ddr 500
7900 GT
3 HD e raid
ventolame
neon
ecc ecc
e una dose massiccia di overclock

ESISTE UN ALIMENTATORE SILENZIOSO MA POTENTE IN GRADO DI NN DARMI NOIE?

The_Nameless_One
02-06-2006, 18:24
modulare per forza lo vuoi ?

Frycap
02-06-2006, 18:26
a sto punto se tutti i modulari so na ciofeka ritorniamo indietro e ditemi un ali non modulare...certo ke quello modulare era una svolta pero

The_Nameless_One
02-06-2006, 18:30
prenditi un hiper 580...non è il massimo ma la 7900 e il venice consumano poco non dovresti avere grossi problemi...è un buon ali..certo non gli affiderei uno sli, ma per un sistema così va bene..è bello esteticamente...unico difetto è che non ha l' 8 pin eps....lo strider è molto emglio come affidabilità e stabilità e secondo me non è rumoroso...almeno non più degli altri....

Frycap
02-06-2006, 18:32
altri ki?

Tonisca
02-06-2006, 18:34
ESISTE UN ALIMENTATORE SILENZIOSO MA POTENTE IN GRADO DI NN DARMI NOIE?

QUESTO (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=05550)

ferro986
02-06-2006, 18:52
prenditi un hiper 580...non è il massimo ma la 7900 e il venice consumano poco non dovresti avere grossi problemi...è un buon ali..certo non gli affiderei uno sli, ma per un sistema così va bene..è bello esteticamente...unico difetto è che non ha l' 8 pin eps....lo strider è molto emglio come affidabilità e stabilità e secondo me non è rumoroso...almeno non più degli altri....

Cos'è l'8 pin EPS?

Chicco#32
02-06-2006, 19:00
ragazzi insomma il modulare per eccellenza da prendere qual'è?il tagan 580w ho visto ke ha i 12v un po fiakketti per reggere uno sli....ke prendere?un silverstone 600w strider?

se hai pazienza a fine mese arriva il seasonic M12

ferro986
02-06-2006, 19:01
ESISTE UN ALIMENTATORE SILENZIOSO MA POTENTE IN GRADO DI NN DARMI NOIE?

Il tagan easyconn 580w è modulare e ha 35A sui 12v, link (http://www.tagan.com/pages/products/easyconS/TG-580-U15_Tagan_UK_mini.pdf)
Non bastano?
Senò c'è il Seasonic da 600w e il Fortron da 700, potenti, affidabili e silenziosi ma nessuno dei 2 è modulare.

dany78como
05-06-2006, 06:58
ciaoa tutti...volevo che qualcuno mi consigliasse sull'acquistodi un alimentatore...dopoquasi un anno e mezzo e' giunto ilmomento di mettere in pensione il mio enermax coolergiant da 535watt.

Ero indeciso tra questi

OCZ ModStream 520, 520 Watts

ANTEC SmartPower 2.0 SP-500, 500 Watts

TAGAN Easycon TG530-U15, 530 Watts

ENERMAX Liberty, 500 Watts (ELT500AWT)

a livello diprezzo non ci sono grosse differenze ...ho bisogno di un alimentatore EFFICIENTE, e che NON dia problemi

Capace si sostenere un sistema con 4 HD, una 7800GTX, 2 lettori , e un 4400X2 overcloccato.

Grazie :)

Chicco#32
05-06-2006, 10:01
ciaoa tutti...volevo che qualcuno mi consigliasse sull'acquistodi un alimentatore...dopoquasi un anno e mezzo e' giunto ilmomento di mettere in pensione il mio enermax coolergiant da 535watt.

Ero indeciso tra questi

OCZ ModStream 520, 520 Watts

ANTEC SmartPower 2.0 SP-500, 500 Watts

TAGAN Easycon TG530-U15, 530 Watts

ENERMAX Liberty, 500 Watts (ELT500AWT)

a livello diprezzo non ci sono grosse differenze ...ho bisogno di un alimentatore EFFICIENTE, e che NON dia problemi

Capace si sostenere un sistema con 4 HD, una 7800GTX, 2 lettori , e un 4400X2 overcloccato.

Grazie :)

di questi alimentatori se ne è parlato molto, dai un'occhiata alle ultime 10 pagine di questo thred e troverai molte info....

;)

Frycap
05-06-2006, 10:06
purtroppo nn posso aspettare la fine del mese....a questo punto sono indeciso su 2 o il silverstone sf60 da 600w modulare o l'hyper 580w modulare...ke prendo?

Tonisca
05-06-2006, 10:57
purtroppo nn posso aspettare la fine del mese....a questo punto sono indeciso su 2 o il silverstone sf60 da 600w modulare o l'hyper 580w modulare...ke prendo?

Ma il tuo che problemi ha?

Frycap
05-06-2006, 11:02
non ha alcun problema lo voglio cambiare siccome mi stanno sulle palle quelli del negozio dove l'ho comprato e siccome non li voglio piu vedere me ne vojo fa un altro da un'altra parte

Alpha Centauri
05-06-2006, 21:54
Ciao Alpha,
ma che aliment. possiedi?
Elenca le caratteristiche (se puoi).
Ciao.


ciao, scusa ma leggo solo adesso.... :doh:

Se mi chiedi dell'LC power, ho scritto qualche post + su il modello, sigla, watt, e qualche impressione sul rumore. Che altro volevi sapere?

Pugaciov
05-06-2006, 21:58
Ciao a tutti
Sono mesi che devo cambiare alimentatore. Ho un Ipertek 450W, al momento alimenta
Barton @3200+
Unità ottiche (lettore e masterizzatore DVD)
6800LE
Samsung SATA
Maxtor ATA
Devo comprare un altro HD (SATA), e pensavo di prendere un alimentatore un po' più performante.
Deve essere molto silenzioso, anche considerando che già adesso il PC è abbastanza silenzioso, e sto per mettere lo Zalman VF-700 CU sulla 6800LE.
Il grosso dubbio è sul wattaggio, perché al momento non so se passerò ai 64bit e al PCI-E, proprio non so dirvelo...

Tempo fa avevo adocchiato i Tagan e i Seasonic (in generale, il modello è comunque da decidere).

Che mi consigliate?

Grazie

Saluti

Mi quoto :)

Demonius
05-06-2006, 22:05
Ciao a tutti.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi quli periferiche alimenta la corrente erogata sui +12v?

Alpha Centauri
05-06-2006, 22:09
a sto punto se tutti i modulari so na ciofeka ritorniamo indietro e ditemi un ali non modulare...certo ke quello modulare era una svolta pero


Scusate, ma esiste un motivo tecnico x cui gli ali modulari non sono in grado di offrire la stessa qualità di ali bouni-ottimi riguardo l'erogazione della potenza (stabilità voltaggi o ampere sui 12v)? xchè spesso sento che i modulari hanno di questi problemi... eppure essendo di solito i modulari degli ali di fascia medio-alta dedicati ad un pubblico che è attento a certi dettagli, dovrebbero automaticamente anche garantire buone-ottime performance, prima ancora che feature da modding... O no?? :confused:

nDR1
05-06-2006, 22:53
ciao a tutti raga, sono indeciso fra questi 3 alim. modulari.
quale mi consigliate x stabilità, rumorosità e OC?

Enermax Liberty 500W
Hiper Type-R 580W
OCZ ModStream 520W

Grazie infinite!

Chicco#32
05-06-2006, 22:54
Scusate, ma esiste un motivo tecnico x cui gli ali modulari non sono in grado di offrire la stessa qualità di ali bouni-ottimi riguardo l'erogazione della potenza (stabilità voltaggi o ampere sui 12v)? xchè spesso sento che i modulari hanno di questi problemi... eppure essendo di solito i modulari degli ali di fascia medio-alta dedicati ad un pubblico che è attento a certi dettagli, dovrebbero automaticamente anche garantire buone-ottime performance, prima ancora che feature da modding... O no?? :confused:

il meccanismo di connessione dei cavi fa perdere performance....

Chicco#32
05-06-2006, 22:55
ciao a tutti raga, sono indeciso fra questi 3 alim. modulari.
quale mi consigliate x stabilità, rumorosità e OC?

Enermax Liberty 500W
Hiper Type-R 580W
OCZ ModStream 520W

Grazie infinite!

di questi 3 modelli se ne è parlato fino alla nausea, leggi qualche post indietro magari usando la funzione "cerca"

;)

nDR1
05-06-2006, 23:06
di questi 3 modelli se ne è parlato fino alla nausea, leggi qualche post indietro magari usando la funzione "cerca"

;)
il fatto è che ho letto! azz, sono 146 pagine! mi sono solo ubriacato ancora di +! :ciapet:
un tuo personale parere su sceglierne uno invece di un altro?

Chicco#32
05-06-2006, 23:19
il fatto è che ho letto! azz, sono 146 pagine! mi sono solo ubriacato ancora di +! :ciapet:
un tuo personale parere su sceglierne uno invece di un altro?

l'Hiper Type-R 580W non lo conosco affatto, quindi non ti so dire, l'OCZ è una garanzia per la marca ma non l'ho mai sentito acceso, il liberty evitalo come la peste.....se puoi aspettare sta per uscire il nuovo seasonic M12, altrimenti considera anche il Tagan e lo Yesico....

;)

Alpha Centauri
06-06-2006, 09:06
il meccanismo di connessione dei cavi fa perdere performance....

Ma fa perdere sia stabilità che ampere? O solo ampere?
E fa perdere anche sull'efficienza (che nei sistemi che uso io è + importante degli ampere max, visto che uso hardware sempre poco pompato) o quest'ultima dipende solo dalla circuiteria interna e non subisce perdite nel passaggio per i cavi e gli snodi di connessione?

Quindi non c'è modulare che non perda, secondo quanto dici?

Chicco#32
06-06-2006, 09:36
Ma fa perdere sia stabilità che ampere? O solo ampere?
E fa perdere anche sull'efficienza (che nei sistemi che uso io è + importante degli ampere max, visto che uso hardware sempre poco pompato) o quest'ultima dipende solo dalla circuiteria interna e non subisce perdite nel passaggio per i cavi e gli snodi di connessione?

Quindi non c'è modulare che non perda, secondo quanto dici?

non so risponderti in modo così puntuale, ma è quello che ho sempre sentito dire, considera che ilmeccanismo di connessione oltre a creare maggiore resistenza, occupa anche molto spazio interno all'ali, peggiorando oltre al circuito anche la ventilazione....

;)

Alpha Centauri
06-06-2006, 10:40
Mmmmhh allora mi sa che non convengono proprio... A meno che prima o poi non cambieranno le specifiche ed i form factor di case e sistemi (così potranno cambiare parecchio le specifiche delle dimensioni degli ali).

nDR1
06-06-2006, 14:50
l'Hiper Type-R 580W non lo conosco affatto, quindi non ti so dire, l'OCZ è una garanzia per la marca ma non l'ho mai sentito acceso, il liberty evitalo come la peste.....se puoi aspettare sta per uscire il nuovo seasonic M12, altrimenti considera anche il Tagan e lo Yesico....

;)
leggendo varie rece, l'hyper si comporta molto bene in tutto, ma è molto rumoroso;
l'OCZ, salendo coi voltaggi di cpu, scende parecchio come tensioni, e non è molto silensioso;
sull'enermax liberty da 600W, ho trovato SOLO rece positive, perfetto in tutto, ma sul 500W, non ho trovato granchè, solo una rece su PC Professionale, dove lo consigliano tranquillamente: perchè dici di evitarlo come la peste? causa scoppi improvvisi?

invece del SilverStone Strider SST-ST60F SLI 600W Modulare che mi dite?
e del Tagan 580W U15 EasyCon, sempre modulare?

Chicco#32
06-06-2006, 14:59
leggendo varie rece, l'hyper si comporta molto bene in tutto, ma è molto rumoroso;
l'OCZ, salendo coi voltaggi di cpu, scende parecchio come tensioni, e non è molto silensioso;
sull'enermax liberty da 600W, ho trovato SOLO rece positive, perfetto in tutto, ma sul 500W, non ho trovato granchè, solo una rece su PC Professionale, dove lo consigliano tranquillamente: perchè dici di evitarlo come la peste? causa scoppi improvvisi?

invece del SilverStone Strider SST-ST60F SLI 600W Modulare che mi dite?
e del Tagan 580W U15 EasyCon, sempre modulare?

le recensioni lasciale perdere...pilotate al 90%....leggi i forum degli utenti che sono più veritieri....

:read:

ps.per il liberty hai fatto centro, inoltre sembra che gli ultimi modelli non siano neppure compatibili con DFI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762

nDR1
06-06-2006, 15:30
le recensioni lasciale perdere...pilotate al 90%....leggi i forum degli utenti che sono più veritieri....

:read:

ps.per il liberty hai fatto centro, inoltre sembra che gli ultimi modelli non siano neppure compatibili con DFI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762
invece del SilverStone Strider SST-ST60F SLI 600W Modulare che mi dite?
e del Tagan 580W U15 EasyCon, sempre modulare?
in sostanza, mi serve un aly modulare che sia principalmente stabile, che mi permetta di fare un po di OC, e che faccia la sua bella figura in case TT Armor Finestrato. :ciapet:

MiKeLezZ
06-06-2006, 15:35
invece del SilverStone Strider SST-ST60F SLI 600W Modulare che mi dite?
e del Tagan 580W U15 EasyCon, sempre modulare?
in sostanza, mi serve un aly modulare che sia principalmente stabile, che mi permetta di fare un po di OC, e che faccia la sua bella figura in case TT Armor Finestrato. :ciapet:
Liberty.

Chicco#32
06-06-2006, 15:37
invece del SilverStone Strider SST-ST60F SLI 600W Modulare che mi dite?
e del Tagan 580W U15 EasyCon, sempre modulare?
in sostanza, mi serve un aly modulare che sia principalmente stabile, che mi permetta di fare un po di OC, e che faccia la sua bella figura in case TT Armor Finestrato. :ciapet:

prendi in considerazione il nuovo yesico se lo trovi:

http://www.yesico.de/products/p_sc560-as12cf.htm

rdv_90
06-06-2006, 15:39
prendi in considerazione il nuovo yesico se lo trovi:

http://www.yesico.de/products/p_sc560-as12cf.htm

bello! com'è? ci sono rece o qualcuno l'ha provato?

comunque ti consiglio il tagan semplicemente per il fatto che lk'ho provato... il silverstone però sembra buono stando ai pareri di molti ;)

nDR1
06-06-2006, 15:41
prendi in considerazione il nuovo yesico se lo trovi:

http://www.yesico.de/products/p_sc560-as12cf.htm
bello! ma costa anche un botto!
volevo spendere di meno (100/130).

Chicco#32
06-06-2006, 15:42
bello! com'è? ci sono rece o qualcuno l'ha provato?

comunque ti consiglio il tagan semplicemente per il fatto che lk'ho provato... il silverstone però sembra buono stando ai pareri di molti ;)

lo ha preso un utente e ne è rimasto estremamente soddisfatto, tranne che per il rumore, ha risolto cambiando la ventola visto che l'ali non presenta sigilli di garanzia....

:sofico:

rdv_90
06-06-2006, 15:43
l'ali non presenta sigilli di garanzia....


non è una buona cosa :stordita: :mbe:

Chicco#32
06-06-2006, 15:45
non è una buona cosa :stordita: :mbe:

perché no?

è stupendo, lo apri come ti pare senza rotture per la garanzia....

:sofico:

TeknØ
06-06-2006, 15:49
qualcuno mi sa' dare un parere sui nuovi ocz serie gamexstream da 600w?

DakmorNoland
06-06-2006, 16:30
qualcuno mi sa' dare un parere sui nuovi ocz serie gamexstream da 600w?

Secondo me sono spettacolari, cioè 4linee sui +12V da 18A l'una!!!! Una bomba! ;) Poi l'OCZ è ottima come marca di ali.

Solo mi sa che due 1900XT non le regge, anche se di poco, oppure le regge giuste giuste, le 1800XT invece le tiene senza problemi direi, ma bisognerebbe vedere che picco ha in W.

Cmq io sconsiglio vivamente di mettere due 1900XT in Crossfire specie per il consumo, per ora una basta e avanza conviene aspettare che ATI si faccia furba e inizi a produrre schede video con consumi umani!

satgurgle
06-06-2006, 18:07
Ciao a tutti raga, ho un problema: devo sostituire l'alimentatore in una workstation fujitsu siemens dotata di 2 xeon 2,2 GHz con scheda madre Iill dx400. Il motivo è che l'aggiunta di 3 dischi SCSI (oltre all'esistente), di una scheda video ed audio più potente e di un masterizzatore dvd hanno mandato in crisi l'originale da 420W. Il problema stà nel fatto che la iwill accetta solo il formato WTX; ho cercato sul web ma sembra che questo tipo di alimentatori siano quasi introvabili e comunque costano un occhio della testa. Potete aiutarmi e consigliarmi su marca e modello da preferire giacchè non sono molto ferrato in materia?
Grazie a tutti :-)

satgurgle
06-06-2006, 18:32
Scusate, mi sono perso una W. La scheda madre è una Iwill dx400.
ciao

Tonisca
06-06-2006, 19:00
Ciao a tutti raga, ho un problema: devo sostituire l'alimentatore in una workstation fujitsu siemens dotata di 2 xeon 2,2 GHz con scheda madre Iill dx400. Il motivo è che l'aggiunta di 3 dischi SCSI (oltre all'esistente), di una scheda video ed audio più potente e di un masterizzatore dvd hanno mandato in crisi l'originale da 420W. Il problema stà nel fatto che la iwill accetta solo il formato WTX; ho cercato sul web ma sembra che questo tipo di alimentatori siano quasi introvabili e comunque costano un occhio della testa. Potete aiutarmi e consigliarmi su marca e modello da preferire giacchè non sono molto ferrato in materia?
Grazie a tutti :-)

Un secondo alimentatore solo per le periferiche ottiche e gli HD, non riesci a integrarlo?

satgurgle
06-06-2006, 20:05
Purtroppo no. Lo spazio è assolutamente insufficiente.

nDR1
06-06-2006, 20:54
tra Hiper Type-R 580W / OCZ ModStream 520W / Enermax Liberty 500W...
invece del SilverStone Strider SST-ST60F SLI 600W Modulare che mi dite?
e del Tagan 580W U15 EasyCon, sempre modulare?
in sostanza, mi serve un aly modulare che sia principalmente stabile, che mi permetta di fare un po di OC, e che faccia la sua bella figura in case TT Armor Finestrato. :ciapet:
mi auto-quoto! :Prrr:

Pugaciov
07-06-2006, 00:08
Ciao a tutti
Sono mesi che devo cambiare alimentatore. Ho un Ipertek 450W, al momento alimenta
Barton @3200+
Unità ottiche (lettore e masterizzatore DVD)
6800LE
Samsung SATA
Maxtor ATA
Devo comprare un altro HD (SATA), e pensavo di prendere un alimentatore un po' più performante.
Deve essere molto silenzioso, anche considerando che già adesso il PC è abbastanza silenzioso, e sto per mettere lo Zalman VF-700 CU sulla 6800LE.
Il grosso dubbio è sul wattaggio, perché al momento non so se passerò ai 64bit e al PCI-E, proprio non so dirvelo...

Tempo fa avevo adocchiato i Tagan e i Seasonic (in generale, il modello è comunque da decidere).

Che mi consigliate?

Grazie

Saluti

Ragazzi io non so ancora cosa scegliere.
Se prendessi il Tagan TG-380UO1 supponendo di non dover cambiare configurazione, almeno non a breve? 380 watt sarebbero comunque pochi secondo voi?

TeknØ
07-06-2006, 07:42
mi auto-quoto! :Prrr:
ho avuto due st60f...il primo mi ha fatto saltare l'hdd di backup e un lettore dvd (posti sulla stessa linea), il secondo tutto ok invece.
rumorosità nella norma, esteticamente rifinito egregiamente.
è molto profondo.
il liberty te lo sconsiglio, troppi incidenti di percorso.
x l'hyper c'è il thread ufficiale a chiarirti le idee.. :)

MiKeLezZ
07-06-2006, 11:40
Ciao a tutti raga, ho un problema: devo sostituire l'alimentatore in una workstation fujitsu siemens dotata di 2 xeon 2,2 GHz con scheda madre Iill dx400. Il motivo è che l'aggiunta di 3 dischi SCSI (oltre all'esistente), di una scheda video ed audio più potente e di un masterizzatore dvd hanno mandato in crisi l'originale da 420W. Il problema stà nel fatto che la iwill accetta solo il formato WTX; ho cercato sul web ma sembra che questo tipo di alimentatori siano quasi introvabili e comunque costano un occhio della testa. Potete aiutarmi e consigliarmi su marca e modello da preferire giacchè non sono molto ferrato in materia?
Grazie a tutti :-)
il formato wtx è retrocompatibile atx
non puoi comprare un ali atx e cercare di accomodarcelo?
la scheda madre dovrebbe esser un 24 pin di alimentazione
http://www.ntua.gr/electronics/hwb/connector/power/wtxmain.html
guarda se il pinout è il medesimo del formato atx 24 pin e sei a posto

ciao!

Demonius
07-06-2006, 16:00
Ciao a tutti.
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi quli periferiche alimenta la corrente erogata sui +12v?


Dai ragà rispondetemi :cry:

DakmorNoland
07-06-2006, 16:02
Dai ragà rispondetemi :cry:

Beh la scheda video e mi sembra ovvio :D, poi l'hard disk, mi pare anche il procio, insomma tutte le parti + importanti ed è per questo che oltre ai Watt è fondamentale anche l'amperaggio sui +12V :)

Se ho detto qualcosa di sbagliato correggetemi :D

MiKeLezZ
07-06-2006, 16:04
Dai ragà rispondetemi :cry:
Ormai praticamente TUTTE.
Ciao.

Willy80
07-06-2006, 16:05
alimenta tutte le periferiche provviste di molex 4 pin e servono anche alla scheda madre per dare tensione agli attacchi 3pin per le ventole. ;)

MiKeLezZ
07-06-2006, 16:09
alimenta tutte le periferiche provviste di molex 4 pin e servono anche alla scheda madre per dare tensione agli attacchi 3pin per le ventole. ;)
Di più, di più. Potremmo tranquillamente dire che i 12V sono gli unici che servono al PC (quasi).

Demonius
07-06-2006, 18:03
Grazie, ma l'amperaggio sui +12v deve essere superiore di molto a questo valore, oppure sto dicendo una cavolata?
Scusatmi ma non ne capisco molto di alimentatori.

Radeon89
07-06-2006, 18:05
Ciao raga!
Sto per acquistare una 7800 gs :sofico: e devo cambiare alimentatore. Sono interessato anche all'estetica, dato che vorrei moddare un po' il mio pc. Ho visto due modelli, sul sito di un negozio che conosco:

Levicom X-Alien 450 Watt Black: 54€. Fornisce 30 A sulla linea dei 12V
Tagan 420W i-Xeye: 78 €. Fornisce 22 A sulla linea dei 12 V

Secondo voi com'è la Levicom come marca? Sicuramente non è una delle più conosciute, ma considerando tutto (vattaggio, prezzo e A sui 12 V) sembra il migliore...

DakmorNoland
07-06-2006, 18:13
Ciao raga!
Sto per acquistare una 7800 gs :sofico: e devo cambiare alimentatore. Sono interessato anche all'estetica, dato che vorrei moddare un po' il mio pc. Ho visto due modelli, sul sito di un negozio che conosco:

Levicom X-Alien 450 Watt Black: 54€. Fornisce 30 A sulla linea dei 12V
Tagan 420W i-Xeye: 78 €. Fornisce 22 A sulla linea dei 12 V

Secondo voi com'è la Levicom come marca? Sicuramente non è una delle più conosciute, ma considerando tutto (vattaggio, prezzo e A sui 12 V) sembra il migliore...

Si come Watt e Ampere va benissimo, ma non conoscendo la marca non so dirti se sia affidabile. Cmq sempre per 54€ c'è l'LC Power Scorpio 480W con due linee da 18A l'una sui +12V e quello è affidabile al 100%, tutto quelli che ho sentito si son trovati bene.

ipertotix
07-06-2006, 18:51
tagan e lc-power ottime marche..ai potenti e affidabili...
anke io ho un probabile problema di upgrade x l'ali..ho un colorsit(paragonabile come qualità ad allied, q-tec, oem..ali scrausi insomma..) da 550w..
la cosa ke mi preoccupa cmq è ke sui 12v questo ali ha 25A..basteranno x reggere il primo sistema in firma con l'aggiunta di una x1800xt da 256?? :rolleyes:

satgurgle
07-06-2006, 18:52
il formato wtx è retrocompatibile atx
non puoi comprare un ali atx e cercare di accomodarcelo?
la scheda madre dovrebbe esser un 24 pin di alimentazione
http://www.ntua.gr/electronics/hwb/connector/power/wtxmain.html
guarda se il pinout è il medesimo del formato atx 24 pin e sei a posto

ciao!

Colpa mia; non vi ho detto che ho già provato con uno Xion power real ver. 2.0 (ATX 12V Ver. 2.01 Complianced) da 600W prestatomi, ma non ho sortito alcun effetto. La macchina non parte ed ad una verifica dei pin risultano molto diversi come disposizione. La tua supposizione in ultimo è esatta: connettore da 24 pin.
Aiutatemi raga :-(

DakmorNoland
07-06-2006, 18:52
tagan e lc-power ottime marche..ai potenti e affidabili...
anke io ho un probabile problema di upgrade x l'ali..ho un colorsit(paragonabile come qualità ad allied, q-tec, oem..ali scrausi insomma..) da 550w..
la cosa ke mi preoccupa cmq è ke sui 12v questo ali ha 25A..basteranno x reggere il primo sistema in firma con l'aggiunta di una x1800xt da 256?? :rolleyes:

Guarda che cmq allied è mooolto meglio di Q-Tec ;) Non c'è paragone :) Poi fa sempre schifo ma questo è un altro discorso.
Cmq credo che l'unico modo che hai sia provare...

MiKeLezZ
07-06-2006, 19:01
Colpa mia; non vi ho detto che ho già provato con uno Xion power real ver. 2.0 (ATX 12V Ver. 2.01 Complianced) da 600W prestatomi, ma non ho sortito alcun effetto. La macchina non parte ed ad una verifica dei pin risultano molto diversi come disposizione. La tua supposizione in ultimo è esatta: connettore da 24 pin.
Aiutatemi raga :-(
in effetti è del tutto diverso l'atx
http://www.ntua.gr/electronics/hwb/connector/power/atxpower.html
non è neppure un problema di disposizione connettori

l'unica è come ti ha detto tonisca cercare di inserire un alimentatore ausiliario, in questo caso ti basta un semplice 300W/200W, in formato più mini che puoi

ipertotix
07-06-2006, 19:34
Guarda che cmq allied è mooolto meglio di Q-Tec ;) Non c'è paragone :) Poi fa sempre schifo ma questo è un altro discorso.
Cmq credo che l'unico modo che hai sia provare...
si..infatti..ho pure detto la stessa cosa nel thread della x1800... :)

Radeon89
07-06-2006, 19:49
Si come Watt e Ampere va benissimo, ma non conoscendo la marca non so dirti se sia affidabile. Cmq sempre per 54€ c'è l'LC Power Scorpio 480W con due linee da 18A l'una sui +12V e quello è affidabile al 100%, tutto quelli che ho sentito si son trovati bene.

La 7800 gs richiede almeno 20 A sulla linea dei 12 V... Quindi, numericamente parlando, quello non basta.... Boh... Ma, per sapere: questo LC Power Scorpio 480W ha qualche led sulle ventole??

rdv_90
07-06-2006, 19:51
così tanto? :mbe: io con un tagan che mi da max 20A sulla 12v tengo la x1800xt sotto oc che sicuramente consuma di +...

MiKeLezZ
07-06-2006, 19:53
La 7800 gs richiede almeno 20 A sulla linea dei 12 V... Quindi, numericamente parlando, quello non basta.... Boh... Ma, per sapere: questo LC Power Scorpio 480W ha qualche led sulle ventole??
La 7800GS non richiede potenze elevate, ciò che hai letto sono, usando un eufemismo, stronzate. 20A*12V sono 240W, in realtà ne usa sì e no 40.
Con un 400W generico ce la fai e ti avanza.
Ciao.

satgurgle
07-06-2006, 20:45
in effetti è del tutto diverso l'atx
http://www.ntua.gr/electronics/hwb/connector/power/atxpower.html
non è neppure un problema di disposizione connettori

l'unica è come ti ha detto tonisca cercare di inserire un alimentatore ausiliario, in questo caso ti basta un semplice 300W/200W, in formato più mini che puoi


Purtroppo come già detto lo spazio è insufficiente. Le dimensioni del case sono infatti quelle di un middle tower ma all'interno c'è un sistema di ventole studiate per garantire il flusso d'aria che occupa parecchio spazio. Inoltre la daughter board che alloggia i banchi di memoria spacca letteralmente a metà lo spazio interno del case impedendo di fatto qualunque modifica atta ad alloggiare un altro alimentatore (peraltro avrei già un 250W da "riciclare").
sono proprio senza speranza?
:-(((

MiKeLezZ
07-06-2006, 21:01
Purtroppo come già detto lo spazio è insufficiente. Le dimensioni del case sono infatti quelle di un middle tower ma all'interno c'è un sistema di ventole studiate per garantire il flusso d'aria che occupa parecchio spazio. Inoltre la daughter board che alloggia i banchi di memoria spacca letteralmente a metà lo spazio interno del case impedendo di fatto qualunque modifica atta ad alloggiare un altro alimentatore (peraltro avrei già un 250W da "riciclare").
sono proprio senza speranza?
:-(((
Non esistono altre soluzioni,. Perchè, cosa pensavi di fare?

Bl@st
07-06-2006, 21:50
Voglio capire una cosa... Ma l'alimentatore originario che dimensioni ha ? :confused:

satgurgle
07-06-2006, 21:58
Le dimensioni non sono dissimili da quelle di un ATX ed anche gli attacchi delle viti posteriori...
non so proprio cosa fare. Ho trovato online degli Zippy che parrebbero compatibili ma siamo a circa 300 sacchi e senza certezze. Ho letto di eps12v convertibili tramite adattatore per il molex ma... c'è da fidarsi? Ed in ultimo, la OCZ vanta nel sito una dotazione completa di connettori che renderebbe i suoi alimentatori compatibili con tutti gli standard, ma anche quì, sarà vero? non li regalano e spendere senza certezze non è esattamente il massimo della vita... inoltre il valore della macchina è quello che è...

Frycap
08-06-2006, 08:43
ragazzi scusate l'ot ma per voi da quanto dovrei prendere un UPS o meglio un gruppo di continuità?grazie

Chicco#32
08-06-2006, 08:48
ragazzi scusate l'ot ma per voi da quanto dovrei prendere un UPS o meglio un gruppo di continuità?grazie

è vietato fare crosspost in più thred....

;)

Frycap
08-06-2006, 08:49
cross ke?io sono iscritto a tutti e 2 dov'è il problema?

Chicco#32
08-06-2006, 08:56
cross ke?io sono iscritto a tutti e 2 dov'è il problema?

che per regolamento non si può postare la stessa domanda in più thred contemporaneamente e te l'hai postata in 3 thred diversi, non sto facendo le veci di un moderatore, il mio era un consiglio.....

;)

alcar100
08-06-2006, 15:11
La 7800GS non richiede potenze elevate, ciò che hai letto sono, usando un eufemismo, stronzate. 20A*12V sono 240W, in realtà ne usa sì e no 40.
Con un 400W generico ce la fai e ti avanza.
Ciao.

Scusate ragazzi,
volevo alimentare la scheda video (x800xl) con un vecchio alimentatore dedicato da 250W, che sulla 12v ha 8 amp (96W). Secondo voi bastano ?
Sapete quanto ciuccia questa scheda a pieno regime?
Grazie

ciocia
08-06-2006, 18:42
La 7800 gs richiede almeno 20 A sulla linea dei 12 V... Quindi, numericamente parlando, quello non basta.... Boh... Ma, per sapere: questo LC Power Scorpio 480W ha qualche led sulle ventole??

Ho avuto per 2 mesi una 7900gtx anche overcloccata un po' su un ali da 430w e andava benissimo

Attarus81
09-06-2006, 08:50
La 7800 gs richiede almeno 20 A sulla linea dei 12 V... Quindi, numericamente parlando, quello non basta.... Boh... Ma, per sapere: questo LC Power Scorpio 480W ha qualche led sulle ventole??


Confermo quello che affermi per esperienza diretta.

Premetto: Ho una 7800 GS della Club3d

Ho già provato 3 alimentatori diversi e nuovi di zecca!!!

1 350W 14A sui 12v appena lancio un gioco si riavvia il Pc
2 400W 16A sui 12V delle volte si riavvia il pc altre crea artefatti nei giochi
3 400W 18A sui 12V delle volte si riavvia il pc altre crea artefatti nei giochi

Ora mi sono deciso e ho acquistato un Ali Enermax da 465W con 33A sui 12V

appena mi arriva vi faccio sapere se funziona la scheda ;)

MiKeLezZ
09-06-2006, 10:20
Confermo quello che affermi per esperienza diretta.

Premetto: Ho una 7800 GS della Club3d

Ho già provato 3 alimentatori diversi e nuovi di zecca!!!

1 350W 14A sui 12v appena lancio un gioco si riavvia il Pc
2 400W 16A sui 12V delle volte si riavvia il pc altre crea artefatti nei giochi
3 400W 18A sui 12V delle volte si riavvia il pc altre crea artefatti nei giochi

Ora mi sono deciso e ho acquistato un Ali Enermax da 465W con 33A sui 12V

appena mi arriva vi faccio sapere se funziona la scheda ;)
Guarda la mia sign, con una scheda più potente della vostra, facevo andare il tutto con un 400W da 15A sui 12V. Overcloccato.
Aveva ragione il ragazzo a dire che se gli alimentatori li trovate nel pacchetto delle patatine... poco conta siano nuovi di zecca.
Certo, dopo aver sentito questo, alla fine Nvidia fa bene a raccomandare 20A, perchè a quanto pare è l'unico modo per permettere a chi non ci capisce nulla, di prendere comunque un alimentatore sufficiente.

MiKeLezZ
09-06-2006, 10:32
Scusate ragazzi,
volevo alimentare la scheda video (x800xl) con un vecchio alimentatore dedicato da 250W, che sulla 12v ha 8 amp (96W). Secondo voi bastano ?
Sapete quanto ciuccia questa scheda a pieno regime?
Grazie
Vado a memoria, ma non sbaglio di molto.
La X800XL ha dei consumi piuttosto bassi, sui 60W.
La X1800XL invece viaggia sui 100W (nel caso ti fossi sbagliato a scrivere ed intendessi questa scheda).
In ogni caso, il tuo alimentatore risulta più che sufficiente; per scrupolo, assicurati semplicemente che non ci sia la dicitura (peak) dopo gli "8A", ma non mi sembra il caso.
Devi comunque provarlo, è raro, ma alcuni alimentatori potrebbero non gradire che vi sia solo il carico da 12V attaccato, in quel caso prova ad attaccare anche uno o due HD.
Ciao!

Radeon89
09-06-2006, 14:47
Confermo quello che affermi per esperienza diretta.

Premetto: Ho una 7800 GS della Club3d

Ho già provato 3 alimentatori diversi e nuovi di zecca!!!

1 350W 14A sui 12v appena lancio un gioco si riavvia il Pc
2 400W 16A sui 12V delle volte si riavvia il pc altre crea artefatti nei giochi
3 400W 18A sui 12V delle volte si riavvia il pc altre crea artefatti nei giochi

Ora mi sono deciso e ho acquistato un Ali Enermax da 465W con 33A sui 12V

appena mi arriva vi faccio sapere se funziona la scheda ;)

Ma di che marca erano questi alimentatori?? Quanto li avevi pagati, o comunque, quanto costano?? Dici che con un Levicom X-alien 450 Watt che ha 30 A sui 12 V, e che costa 54 €, la regge??

Guarda la mia sign, con una scheda più potente della vostra, facevo andare il tutto con un 400W da 15A sui 12V. Overcloccato.
Aveva ragione il ragazzo a dire che se gli alimentatori li trovate nel pacchetto delle patatine... poco conta siano nuovi di zecca.
Certo, dopo aver sentito questo, alla fine Nvidia fa bene a raccomandare 20A, perchè a quanto pare è l'unico modo per permettere a chi non ci capisce nulla, di prendere comunque un alimentatore sufficiente.

Mi sembra ovvio che se uno può spendere meno... ne approfitta. Però è bene informarsi prima, su quello che si ha intenzione di acquistare, come sto facendo io...

Attarus81
10-06-2006, 07:30
Ma di che marca erano questi alimentatori?? Quanto li avevi pagati, o comunque, quanto costano?? Dici che con un Levicom X-alien 450 Watt che ha 30 A sui 12 V, e che costa 54 €, la regge??



Mi sembra ovvio che se uno può spendere meno... ne approfitta. Però è bene informarsi prima, su quello che si ha intenzione di acquistare, come sto facendo io...

Gli alimentatori che ho descritto erano di marche sconosciute e tutti andavano da 35 ai 47 euro di prezzo, quello che ho acquistato ora "enermax" costa 80 euro. In teoria l'alimentatore Levicom X-alien 450 che hai intenzione di comprare tu è molto buono.

Ora rispondo a MiKeLezZ, il fatto che hai una scheda video più potente della nostra e un alimentatore "meno potente" di quello che noi abbiamo bisogno non significa che anche la nostra scheda video necessiti meno potenza in proporzione.
Adesso non mi ricordo bene e non saprei spiegartelo ma in teoria la 7800GS ha bisogno della stessa corrente della tua scheda video, però la differenza sostanziale sta nel fatto che la tua è PCI-EX e la nostra AGP.
Questo significa che la tua scheda prende una certa quantità di corrente già da sola dallo slot PCI-EX e il resto lo mette il connettore da 12V aggiuntivo, mentre lo slot AGP non fornisce la stessa corrente del suo "compare" PCI-EX; quindi la differenza di corrente la deve mettere il connettore da 12V aggiuntivo.

Tonisca
10-06-2006, 09:19
Gli alimentatori che ho descritto erano di marche sconosciute e tutti andavano da 35 ai 47 euro di prezzo, quello che ho acquistato ora "enermax" costa 80 euro. In teoria l'alimentatore Levicom X-alien 450 che hai intenzione di comprare tu è molto buono.

Ora rispondo a MiKeLezZ, il fatto che hai una scheda video più potente della nostra e un alimentatore "meno potente" di quello che noi abbiamo bisogno non significa che anche la nostra scheda video necessiti meno potenza in proporzione.
Adesso non mi ricordo bene e non saprei spiegartelo ma in teoria la 7800GS ha bisogno della stessa corrente della tua scheda video, però la differenza sostanziale sta nel fatto che la tua è PCI-EX e la nostra AGP.
Questo significa che la tua scheda prende una certa quantità di corrente già da sola dallo slot PCI-EX e il resto lo mette il connettore da 12V aggiuntivo, mentre lo slot AGP non fornisce la stessa corrente del suo "compare" PCI-EX; quindi la differenza di corrente la deve mettere il connettore da 12V aggiuntivo.


Scusa se mi intrometto... ma lo slot agp, secondo te da dove la piglia la corrente? :)

Attarus81
10-06-2006, 09:41
Scusa se mi intrometto... ma lo slot agp, secondo te da dove la piglia la corrente? :)

Non ne sono sicuro al 100% ma non li prende dalla linea 12V dei molex...

Il problema della 7800gs da quello che ne ho capito e provato sul mio computer è l'amperaggio su unica linea da 12V

alcar100
10-06-2006, 10:00
Vado a memoria, ma non sbaglio di molto.
La X800XL ha dei consumi piuttosto bassi, sui 60W.
La X1800XL invece viaggia sui 100W (nel caso ti fossi sbagliato a scrivere ed intendessi questa scheda).
In ogni caso, il tuo alimentatore risulta più che sufficiente; per scrupolo, assicurati semplicemente che non ci sia la dicitura (peak) dopo gli "8A", ma non mi sembra il caso.
Devi comunque provarlo, è raro, ma alcuni alimentatori potrebbero non gradire che vi sia solo il carico da 12V attaccato, in quel caso prova ad attaccare anche uno o due HD.
Ciao!

Grazie MiKeLezZ,
ho trovato da qualche parte che la x800xl ciuccia 93w a regime max. di cui una parte (quella preponderante ) viene fornita dall'alimentazione principale attraverso la PCI-Ex.
Riguardo l'alimentatore che vorrei collegare alla sola scheda video, ho misurato con il tester il voltaggio sui 12v e mi rileva invece 12,45v.
Voi pensate che siano eccessivi?
Ho provato a collegare una ventola sui 12v e il voltaggio scende a 11,68.
Cosa ne pensate?
L'alimentatore è troppo scarso?
Grazie a tutti

MiKeLezZ
10-06-2006, 10:36
Grazie MiKeLezZ,
ho trovato da qualche parte che la x800xl ciuccia 93w a regime max. di cui una parte (quella preponderante ) viene fornita dall'alimentazione principale attraverso la PCI-Ex.
Riguardo l'alimentatore che vorrei collegare alla sola scheda video, ho misurato con il tester il voltaggio sui 12v e mi rileva invece 12,45v.
Voi pensate che siano eccessivi?
Ho provato a collegare una ventola sui 12v e il voltaggio scende a 11,68.
Cosa ne pensate?
L'alimentatore è troppo scarso?
Grazie a tutti
50W: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-consumption2006_6.html
La parte preponderante viene fornite tramite il molex: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-powercons_4.html
PCI-E e AGP danno sì e no il 10/20% di potenza totale.
Il voltaggio rimane entro i limiti definiti dall'ATX standard, non ci saranno problemi.
Gli alimentatori che ho descritto erano di marche sconosciute e tutti andavano da 35 ai 47 euro di prezzoC.V.D. :rolleyes:
Ora rispondo a MiKeLezZ, il fatto che hai una scheda video più potente della nostra e un alimentatore "meno potente" di quello che noi abbiamo bisogno non significa che anche la nostra scheda video necessiti meno potenza in proporzione.
Adesso non mi ricordo bene e non saprei spiegartelo ma in teoria la 7800GS ha bisogno della stessa corrente della tua scheda video, però la differenza sostanziale sta nel fatto che la tua è PCI-EX e la nostra AGP.
Questo significa che la tua scheda prende una certa quantità di corrente già da sola dallo slot PCI-EX e il resto lo mette il connettore da 12V aggiuntivo, mentre lo slot AGP non fornisce la stessa corrente del suo "compare" PCI-EX; quindi la differenza di corrente la deve mettere il connettore da 12V aggiuntivo.No: schede video meno potenti necessitano di meno potenza.
PCI-E o AGP, è indifferente. Come ti ha detto Tonisca, inoltre, sono comunque entrambi alimentati dall'alimentatore, solo dal connettore "grande" ATX, percui torniamo sempre a parare nello stesso posto.

Attarus81
10-06-2006, 10:58
50W: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-consumption2006_6.html
La parte preponderante viene fornite tramite il molex: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-powercons_4.html
PCI-E e AGP danno sì e no il 10/20% di potenza totale.
Il voltaggio rimane entro i limiti definiti dall'ATX standard, non ci saranno problemi.
C.V.D. :rolleyes:
No: schede video meno potenti necessitano di meno potenza.
PCI-E o AGP, è indifferente. Come ti ha detto Tonisca, inoltre, sono comunque entrambi alimentati dall'alimentatore, solo dal connettore "grande" ATX, percui torniamo sempre a parare nello stesso posto.

boh non mi capisco più....

so solo una cosa, che per far funzionare sta c@@@0 di scheda devo spendere 80 euro sopra i 300 della scheda e sopra i 40 spesi pochi mesi fa del "vecchio" alimentatore da 400W.

Frycap
10-06-2006, 11:02
ma ke state a di?una 6800 GT consuma di piu di una 7900 GT....solo per il fatto ke è costruita con 0.09 micron!!!!infatti scalda meno.....skeda potente nn significa piu consumo...anzi....la strategia è quella di fare una skeda potente ke ciuccia meno watt....vedere 7900 gt e 6800 GT come consumi....

Frycap
10-06-2006, 11:06
ma anche schede piu vecchie consumano di piu!!!non vi ricordate le vecchie voodoo 5 con il trasformatore?quelle consumano di piu....la 6800 GT okkata raggiunge i 150 w di assorbimento....una 7900 GT molto ma molto meno...proprio per il fattore 0.09 micron

MiKeLezZ
10-06-2006, 11:19
ma anche schede piu vecchie consumano di piu!!!non vi ricordate le vecchie voodoo 5 con il trasformatore?quelle consumano di piu....la 6800 GT okkata raggiunge i 150 w di assorbimento....una 7900 GT molto ma molto meno...proprio per il fattore 0.09 micron
Qua si parlava di schede della stessa famiglia :rolleyes:
7600GT->7800GS->7800GT->7800GTX
7900GT->7900GTX->7950GTX
X1600->X1800XL->X1800XT
6600GT->6800->6800GT->6800U
Mele con mele, pere con pere.

alcar100
10-06-2006, 11:21
50W: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gpu-consumption2006_6.html
La parte preponderante viene fornite tramite il molex: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-powercons_4.html
PCI-E e AGP danno sì e no il 10/20% di potenza totale.
Il voltaggio rimane entro i limiti definiti dall'ATX standard, non ci saranno problemi.
C.V.D. :rolleyes:
No: schede video meno potenti necessitano di meno potenza.
PCI-E o AGP, è indifferente. Come ti ha detto Tonisca, inoltre, sono comunque entrambi alimentati dall'alimentatore, solo dal connettore "grande" ATX, percui torniamo sempre a parare nello stesso posto.

Riguardo l'alimentazione avevo letto il contrario. Ma evidentemente avevo capito male o sbagliava chi lo affermava.
Grazie

Radeon89
10-06-2006, 11:32
Ora che mi ricordo, io ho letto che lo slot PCI-E porta più corrente (quindi più potenza) per la scheda video, rispetto a quanta ne porta lo slot AGP. E' per questo che alcune schede video di fascia bassa, uscite sia per PCI-E che AGP, in versione PCI-E non hanno il connettore molex, in versione AGP invece, ce l'hanno... Di conseguenza a parità di consumo (quindi pure di scheda video), una scheda video PCI-E ha bisogno di meno corrente che arrivi dal molex, mentre se è AGP, ne ha bisogno di più.

:D

Tonisca
10-06-2006, 12:40
Ora che mi ricordo, io ho letto che lo slot PCI-E porta più corrente (quindi più potenza) per la scheda video, rispetto a quanta ne porta lo slot AGP. E' per questo che alcune schede video di fascia bassa, uscite sia per PCI-E che AGP, in versione PCI-E non hanno il connettore molex, in versione AGP invece, ce l'hanno... Di conseguenza a parità di consumo (quindi pure di scheda video), una scheda video PCI-E ha bisogno di meno corrente che arrivi dal molex, mentre se è AGP, ne ha bisogno di più.

:D

Si è vero, ma sempre l'alimentatore la deve erogare..

E nel caso di alimentatori con due o più rail separati, il minimo che ho visto per ogni singolo rail è sufficiente per qualsiasi scheda video.

MiKeLezZ
10-06-2006, 12:51
Ora che mi ricordo, io ho letto che lo slot PCI-E porta più corrente (quindi più potenza) per la scheda video, rispetto a quanta ne porta lo slot AGP. E' per questo che alcune schede video di fascia bassa, uscite sia per PCI-E che AGP, in versione PCI-E non hanno il connettore molex, in versione AGP invece, ce l'hanno... Di conseguenza a parità di consumo (quindi pure di scheda video), una scheda video PCI-E ha bisogno di meno corrente che arrivi dal molex, mentre se è AGP, ne ha bisogno di più.

:D
Il PCI-E è nato (anche) per sopperire al limite dei 40W di prelevo massimo dallo slot AGP.
Il discorso è che, quando si usa il connettore di alimentazione ausiliaro, il prelevo di potenza avviene su questo, visto che è a tutti gli effetti un CANALE PRIVILEGIATO, e non quindi sullo slot PCI-E/AGP (che succhia potenza dalla M/B, che lo preleva dal connettore ATX).
Questo è confermato anche dai test che ti ho linkato, e anche dal fatto sia nato un connettore SPECIFICO per alimentare le VGA.
Inoltre la specifica PCI-E vuole 4 nuovi pin di alimentazione nel connettore ATX (a volte affiancati anche da un molex, nel caso l'alimentatore non ne sia provvisto), che assolvono la funzione di alimentare la VGA tramite slot, ma come si nota dall'esperienza, sono del tutto ridondanti, segno che l'alimentazione è comunque presa da altre vie.

Demonius
10-06-2006, 16:40
Scusatemi, abbiamo capito a che servono i +12v (diciamo a tutto come dice il grande mikelz :D ) ma i +3,3 e i +5v che diavolo alimentano?

Rickyrea
10-06-2006, 20:36
Ciao a tutti, io sto per mettere su un sistema con fx60 più 7950 gx2(speriamo possa diventare quad...) :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ora ho un enermax 480watt Che vorrei cambiare con un ali di altissima qualità, dovrebbe essere super silenzioso e super potente...che mi consigliate?
X chicco: ma te vivi nel forum? Ogni volta che apro un 3d ci sei tu... :D :D :D :D :D :D :D :D

MiKeLezZ
11-06-2006, 02:54
Scusatemi, abbiamo capito a che servono i +12v (diciamo a tutto come dice il grande mikelz :D ) ma i +3,3 e i +5v che diavolo alimentano?
negli ultimi sistemi, davvero a poco, si parla di 1/10 rispetto ai +12V
i +3,3V e i +5V alimentano alcuni componenti della M/B, fra cui gli slot di espansione (PCI/AGP), e le RAM
inoltre i +5V vengono ancora marginalmente usati negli HD e nelle periferiche ottiche

MiKeLezZ
11-06-2006, 03:08
Ciao a tutti, io sto per mettere su un sistema con fx60 più 7950 gx2(speriamo possa diventare quad...) :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ora ho un enermax 480watt Che vorrei cambiare con un ali di altissima qualità, dovrebbe essere super silenzioso e super potente...che mi consigliate?
X chicco: ma te vivi nel forum? Ogni volta che apro un 3d ci sei tu... :D :D :D :D :D :D :D :D
si super silenzioso c'è il seasonic s12 600W
ora dovrebbe uscire la versione 650W e mi sembra anche la 700W
fra l'altro hanno il connettore per la doppia alimentazione pci-e quindi saresti a posto nel caso di quad sli :>

ferro986
11-06-2006, 08:26
Scusatemi, abbiamo capito a che servono i +12v (diciamo a tutto come dice il grande mikelz :D ) ma i +3,3 e i +5v che diavolo alimentano?

Se non mi sbaglio i 5v alimentano anche le periferiche USB

Finchè c'erano gli Athlon XP, quelli prendevano molto dai 5v.
I Pentium hanno incominciato a succhiare dai 12v già dai primi pentium4

Pho3nix2
11-06-2006, 08:28
Ragazzi cosa ne pensate del modello della Yesico FL-550 con sistema di raffreddamento passivo?
Può essere un buon alimentatore per un pc recente? Intendo con Athlon X2 ,ecc ...

ferro986
11-06-2006, 08:37
Ciao a tutti, io sto per mettere su un sistema con fx60 più 7950 gx2(speriamo possa diventare quad...) :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ora ho un enermax 480watt Che vorrei cambiare con un ali di altissima qualità, dovrebbe essere super silenzioso e super potente...che mi consigliate?
X chicco: ma te vivi nel forum? Ogni volta che apro un 3d ci sei tu... :D :D :D :D :D :D :D :D

Se non ti interessa che sia modulare, oltre al seasonicS12 da 600w potrebbe andare bene anche il Fortron Source da 700w.
Senò credo ci siano aluni ottimi silverstone da 650w, ma non credo siano altrettanto silenziosi.

Un mio amico è molto contento dell'Enermax Noisetaker II (l'1 aveva pochi ampere sui 12v).
Il mio amico ha 1 sistema poco esoso, ma quell'ali ne dovrebbe reggere dei pesissimi e non è tra gli enermax che han dato problemi (serie liberty); inoltre mi ha detto che dopo ke hai spento il PC le vetole dell'ali continuano ad andare per finire di raffreddare.

Dai anche un'occhiata ai PC Power & cooling, ma anche questi, non so quanto siano silenziosi.

Tonisca
11-06-2006, 08:42
Ragazzi cosa ne pensate del modello della Yesico FL-550 con sistema di raffreddamento passivo?
Può essere un buon alimentatore per un pc recente? Intendo con Athlon X2 ,ecc ...

Ce l'ho avuto, però questo inverno, quindi non ti so dire come si comporterebbe con le temperature estive, i voltaggi erano sufficientemente stabili, ma non è certo un'ali da overclock.

Secondo me c'è di meglio a meno, come quello consigliato poco sopra..

MiKeLezZ
11-06-2006, 08:50
Se non mi sbaglio i 5v alimentano anche le periferiche USB

Finchè c'erano gli Athlon XP, quelli prendevano molto dai 5v.
I Pentium hanno incominciato a succhiare dai 12v già dai primi pentium4
non sbagli, ma il prelievo massimo per componente su porta usb è sui 2W, non molto
il salto ai 12V c'è stato proprio con A64, mentre per i P4 è sempre stata una lenta transizione, culminata con i Prescott

BarboneNet
11-06-2006, 09:16
Ciao a tutti,
segnalo come OTTIMO, l'alimentatore LC Power Scorpio 480W Modulare!

Voltaggi sempre abbondanti in tutte le circostanze, rispetto al mio Enermax NoiseTaker da 600W, il Rail dei 12v non scende mai al di sotto dei 12,10v in full load(l'enermax scende a 11,98v sullo stesso PC)!

Ciao ;)

3N20
11-06-2006, 10:47
Ciao a tutti,
segnalo come OTTIMO, l'alimentatore LC Power Scorpio 480W Modulare!

Voltaggi sempre abbondanti in tutte le circostanze, rispetto al mio Enermax NoiseTaker da 600W, il Rail dei 12v non scende mai al di sotto dei 12,10v in full load(l'enermax scende a 11,98v sullo stesso PC)!

Ciao ;)

Ciao
io ho un Lcpower Titan....
ho i seguenti voltaggi
+3.3------3.40
+5--------5.16
+12-------12.22
le tre linee hanno poche oscillazioni e il +12 non scende mai sotto 12.16 e non supera i 12.28 raramente ha toccato i 12.099 e 12.34
che ne dite?
il +12 sembra una meraviglia, le altre due liee dite che sono un pò alte o sono ok?

ferro986
11-06-2006, 10:55
Ciao a tutti,
segnalo come OTTIMO, l'alimentatore LC Power Scorpio 480W Modulare!

Voltaggi sempre abbondanti in tutte le circostanze, rispetto al mio Enermax NoiseTaker da 600W, il Rail dei 12v non scende mai al di sotto dei 12,10v in full load(l'enermax scende a 11,98v sullo stesso PC)!

Ciao ;)

Non sono un intenditore, ma credo che la cosa importante non sia tanto che i valori delle tensioni siano alti, quanto che siano il + vicine possibili a 12, quindi 12.98 (0.02 volt di scarto) dovrebbe essere meglio di 12.10 (0.10 volt di scarto).
Quindi probabilmente è meglio l'enermax(E' un noisetaker 1 o 2?)

Comunque dello scorpio, molti altri ne parlano bene.

Le tensioni le hai misurate con un tester?

MiKeLezZ
11-06-2006, 10:58
Non sono un intenditore, ma credo che la cosa importante non sia tanto che i valori delle tensioni siano alti, quanto che siano il + vicine possibili a 12, quindi 12.98 (0.02 volt di scarto) dovrebbe essere meglio di 12.10 (0.10 volt di scarto).
Quindi probabilmente è meglio l'enermax(E' un noisetaker 1 o 2?)

Comunque dello scorpio, molti altri ne parlano bene.

Le tensioni le hai misurate con un tester?
In realtà è un indicatore migliore che le tensioni siano quanto più stabili possibile, ovvero non oscillino troppo fra il valore massimo e minimo.
La misurazione sui V di scarta lascia il tempo che trova in quanto poco indicativa, visto che la tolleranza è sul 10%, quindi i valori limiti sono ben oltre le tue tolleranze.. e finchè non arrivi vicino a quei valori, è abbastanza indifferente quale valore di tensione tu abbia ai capi dei connettori

3N20
11-06-2006, 11:00
Non sono un intenditore, ma credo che la cosa importante non sia tanto che i valori delle tensioni siano alti, quanto che siano il + vicine possibili a 12, quindi 12.98 (0.02 volt di scarto) dovrebbe essere meglio di 12.10 (0.10 volt di scarto).
Quindi probabilmente è meglio l'enermax(E' un noisetaker 1 o 2?)

Comunque dello scorpio, molti altri ne parlano bene.

Le tensioni le hai misurate con un tester?

io ho visto liberty 620 stare sui 12.16......l' importante è che sotto carico non subiscano ampie variazioni

asus6600GT
13-06-2006, 09:57
Curiosità.....ma se ponessimo delle altre capacità in parallelo sulle uscite dell'alimentatore (in quanto minimo due sono già presenti all'interno dell'ali) non ridurremmo le oscillazioni della tensione?

Aiace
13-06-2006, 11:17
Ho provato a leggere questo thread.... ma è oltre 220pagine... mi sono perso.

Vi chiedo solamente: volendo prendere un alimentatore Enermax... è meglio scegliere fra la linea CoolerGiant (quelli rossi) o fra la linea NoiseTakerII (quelli blu)?? [scarterei i Liberty perchè mi pare aver capito che hanno problemi]??

(magari mi indicate anche il modello consigliato?? :D )

rdv_90
13-06-2006, 11:38
Ho provato a leggere questo thread.... ma è oltre 220pagine... mi sono perso.

Vi chiedo solamente: volendo prendere un alimentatore Enermax... è meglio scegliere fra la linea CoolerGiant (quelli rossi) o fra la linea NoiseTakerII (quelli blu)?? [scarterei i Liberty perchè mi pare aver capito che hanno problemi]??

(magari mi indicate anche il modello consigliato?? :D )

che sistema ci devi alimentare?

Aiace
13-06-2006, 11:41
Ho una MSI KT6delta con un Barton 2800+, 1GB Ram, Radeon 9600XT, 2HD EIDE , 2HD SATA, 1 masterizz DVD, 2 MAsterizz per CD.
Più solite ventoline e company.

rdv_90
13-06-2006, 12:09
puoi prendere solo enermax?

Aiace
13-06-2006, 12:16
puoi prendere solo enermax?

No... ma nel negozio qui hanno o QTEC o Enermax... vabbè che potrei prenderlo online... però tra spese di spedizioni varie costa come prenderlo qui... (così se ha dei problemi non devo rispedirlo...). Cosa dici? Faccio male? :(

PS: mi correggo, c' anche un Hiper da 580W a 93€

rdv_90
13-06-2006, 12:18
No... ma nel negozio qui hanno o QTEC o Enermax... vabbè che potrei prenderlo online... però tra spese di spedizioni varie costa come prenderlo qui... (così se ha dei problemi non devo rispedirlo...). Cosa dici? Faccio male? :(

no beh... anzi... un 400w ti basta e avanza ;) ti consiglierei il noisetaker II

Aiace
13-06-2006, 12:19
no beh... anzi... un 400w ti basta e avanza ;) ti consiglierei il noisetaker II

Anche per eventuali sviluppi futuri?? Intanto che ci sono non è megli fare 'la spesa'??

rdv_90
13-06-2006, 12:21
ok allora coolergiant da 600w... imho non ti conviene, prendine uno che costi poco ora e se cambi piattaforma ti prendi anche l'ali adatto... fidati ;)

Aiace
13-06-2006, 12:50
ok allora coolergiant da 600w... imho non ti conviene, prendine uno che costi poco ora e se cambi piattaforma ti prendi anche l'ali adatto... fidati ;)

OK, mi fido. Allora vada per il Noisetaker da 485W (che stà sui 100€ e che magari andrà bene anche per il prox pc... perchè se prendo un pc che consuma di più i miei mi sfrattano... :eek: ).

Allora un'ultima cosa... vedo in giro i noisetaker e i noisetakerII... che differenza c'è (dall'ATX 2 all'2.2)? Cosa prendo? Quello che costa meno? :)

rdv_90
13-06-2006, 12:52
prendi quello che costa meno, comunque con 500w puoi fare anche futuri upgrade ;)

Aiace
13-06-2006, 13:32
Grazie! Prendo il EG565AX-VE(W) da 535W.

L'unica differenza che riesco a vedere con il noisetaker da 485W (a parte i 50W) è l'efficienza del 68% contro l'80% del NT...
e non ha la funzione Smart Fan Function che mantiene la ventola in rotazione fino a due minuti dopo lo spegnimento.
Per il resto gli amperaggi sono simili...
:)

Scelgo i 50W o queste due caratteristiche?.... scelgo i 50W. :D

Aggiornamento:
Ho ordinato il 535W. Leggendo nelle caratteristiche sembra imparentato stretto con il Coolergiant, di differenza ha l'involucro in acciaio, anzichè in alluminio verniciato di rosso, non ha lo Smart Fan Funct. , qualche punto in meno di efficienza e la ventola sotto anzichè dietro (che per il mio tower è meglio). Per il resto è edentico... tantè che ha la stessa sigle EG656AX.
:) Ma costa 25€ in meno :D

Radeon89
14-06-2006, 19:37
Mi è venuto un dubbio... :doh: Ma l'X-Alien 450 W è a 20 o 24 pin?? :confused: Lo trovate qui (http://cgi.ebay.it/Alimentatore-Levicom-X-Alien-450-Watt-Black_W0QQitemZ6801561984QQcategoryZ3670QQcmdZViewItem)... Il fatto è che le mia mobo ha bisogno di 20 pin... In caso fosse da 24 pin, si trovano in giro adattatori??

BarboneNet
14-06-2006, 20:12
Non sono un intenditore, ma credo che la cosa importante non sia tanto che i valori delle tensioni siano alti, quanto che siano il + vicine possibili a 12, quindi 12.98 (0.02 volt di scarto) dovrebbe essere meglio di 12.10 (0.10 volt di scarto).
Quindi probabilmente è meglio l'enermax(E' un noisetaker 1 o 2?)

Comunque dello scorpio, molti altri ne parlano bene.

Le tensioni le hai misurate con un tester?

Tensioni misurate col tester chiaramente! E comunque ho scartato l'enermax noisetaker 2.0 600W per il mio attuale Antec True Control 2.0 (regolabile nelle tensioni e rail dei 12v piu' generosi negli amperaggi)...direi che gli enermax sono gli ali con i 12v piu' scarsini che abbia mai provato...e credo di non essere il primo a farlo notare!

Vabbe che fino a 11,80 si e' a posto.....ma gia a ali smontato, il rail dei 12v e' a 12,35v poi montandolo e stressando il tutto si scende! nono...se mi servira' un'altro ali superiore nei voltaggi, passero' a tangan!

Aiace
14-06-2006, 23:45
Ecco.. di così che l'Enermax l'ho già ordinato.

Boh... io ne ho sempre solo sentito parlare bene... a parte il prezzo. Domani (se veramente arriva domani) lo verro' a sapere. :fagiano:

Radeon89
15-06-2006, 10:01
scusate, ho sbagliato discussione... :muro:

Come faccio a cancellare qst post...?

The_Nameless_One
15-06-2006, 10:15
Tensioni misurate col tester chiaramente! E comunque ho scartato l'enermax noisetaker 2.0 600W per il mio attuale Antec True Control 2.0 (regolabile nelle tensioni e rail dei 12v piu' generosi negli amperaggi)...direi che gli enermax sono gli ali con i 12v piu' scarsini che abbia mai provato...e credo di non essere il primo a farlo notare!

Vabbe che fino a 11,80 si e' a posto.....ma gia a ali smontato, il rail dei 12v e' a 12,35v poi montandolo e stressando il tutto si scende! nono...se mi servira' un'altro ali superiore nei voltaggi, passero' a tangan!

dove lo hai trovato il truecontrol e a che prezzo ? se non costa più di 120-130€ potrebbe interessarmi....pvt :D

BarboneNet
15-06-2006, 11:25
dove lo hai trovato il truecontrol e a che prezzo ? se non costa più di 120-130€ potrebbe interessarmi....pvt :D

eheh...l'ho trovato dalle parti di pisa....151Euro spedito!

The_Nameless_One
15-06-2006, 11:28
io sto vedendo in giro in qualche shop online ( nei 20 circa che conosco :D ) ma non l' ho trovato..se non a 180€ ....speravo stesse sui 120...se devo spenderne 150 allora mi prendo un epsilon 700w e buonanotte ;)

DakmorNoland
15-06-2006, 11:42
io sto vedendo in giro in qualche shop online ( nei 20 circa che conosco :D ) ma non l' ho trovato..se non a 180€ ....speravo stesse sui 120...se devo spenderne 150 allora mi prendo un epsilon 700w e buonanotte ;)

Per 150€ s.s. incluse circa si dovrebbe trovare anche il Thermaltake Toughpower 700W, che dovrebbe essere buono, io ho visto la recensione del modello da 550W e i voltaggi anche sotto stress erano perfetti! ;)

Solo non ho capito una cosa perchè c'è un'altra versione sempre 700W toughpower della TT che costa 15€ in + e ha questa feature aggiuntiva:
-Modularized Cable Management to eliminate clutter and improve airflow inside the case

Quindi cosa significa che hai i cavi modulari mentre l'altro no? Mi spiegate la differenza per favore?

Cmq ho letto di utenti che hanno acquistato il 700W meno costose e che si trovano alla grande!

TeknØ
15-06-2006, 11:43
io sto vedendo in giro in qualche shop online ( nei 20 circa che conosco :D ) ma non l' ho trovato..se non a 180€ ....speravo stesse sui 120...se devo spenderne 150 allora mi prendo un epsilon 700w e buonanotte ;)
l'ocz gamextream da 700w no?

The_Nameless_One
15-06-2006, 11:44
@ dakmornoland :io un tt non lo prendi neanche se me lo regalano...soliti psu inutili per far scena tento belli da vedere ma poi nulla..fragili e instabili , lascerei predere francamente..e di recensioni e commenti ne ho letti molti in questi mesi dato che devo aggiornare un po il sistema e ho bisogno di un psu ;) con 150€ mi prendo un epsilon 700w e addio thermaltake..

The_Nameless_One
15-06-2006, 11:47
l'ocz gamextream da 700w no?
certo potrei considerare anche quello...dato che è lo stesso identico psu ma rimarchiato :D ....dipende da quale trovo a miglior prezzo ( per ora l'epsilon ) ;)

piperprinx
15-06-2006, 12:27
Ecco.. di così che l'Enermax l'ho già ordinato.

Boh... io ne ho sempre solo sentito parlare bene... a parte il prezzo. Domani (se veramente arriva domani) lo verro' a sapere. :fagiano:

tranquillo, per fortuna i pc non leggono i tester.... ;)

guarda quello che ho in firma, considera che a volte ci faccio girare anche un 13esimo hd senza problemi, sit down and relax con il tuo enermax....

The_Nameless_One
15-06-2006, 12:32
il liberty è un buon ali...ma è molto fragile si rompe facilmente...molti utenti hanno avuto problemi...come sempre c'è chi non li ah avuti, ma diciamo che c'è una percentuale di rotture e problemi un po sopra la media.... ;)

DakmorNoland
15-06-2006, 12:57
Ho fatto un giro in internet e ho già trovato un sacco di cose negative su sto epsilon 700W. A uno non regge nemmeno un X2 4400+ e due 7900GT in SLI!! Cioè scandaloso! :rolleyes:

E in + ho sentito che dai 25°C in su perde potenza! A 35°C perde 100W di potenza!!! :eek:
Ma è uno scerzo??? Io in estate in casa ho sempre almeno 30°C!!!
Eh si davvero un ottimo ali del cavolo!!! :p

The_Nameless_One
15-06-2006, 13:07
gradirei sapere chi è il pazzo che afferma questo dato che io gli ho visto reggere un presler a 4.7Ghz e una x1900 senza problemi...un quad opteron dualcore...ora che mi ricordo anche un d940 @ 5.2Ghz + CF di x1900 , altro che x2 e sli di 7900che consumano la metà... quindi non mi farei troppi problemi...magari i recensori che hai vusto tu avevano un unità difettosa ;)

DakmorNoland
15-06-2006, 13:09
gradirei sapere chi è il pazzo che afferma questo dato che io gli ho visto reggere un presler a 4.7Ghz e una x1900 senza problemi...un quad opteron dualcore...ora che mi ricordo anche un d940 @ 5.2Ghz + CF di x1900 , altro che x2 e sli di 7900che consumano la metà... quindi non mi farei troppi problemi...magari i recensori che hai vusto tu avevano un unità difettosa ;)

Ma la storia che aumentando la temperatura perde in potenza mi pare un fatto tecnico, i componenti operano non + in modo appropiato, cmq fatto sta che a me creerebbe problemi d'estate...

TeknØ
15-06-2006, 13:10
certo potrei considerare anche quello...dato che è lo stesso identico psu ma rimarchiato :D ....dipende da quale trovo a miglior prezzo ( per ora l'epsilon ) ;)
l'epsilon nn riesco a trovarlo...mi dici dove lo vendono (anche in pvt)?tnx.

The_Nameless_One
15-06-2006, 13:13
si ma il fatto è che non è vero , dove lo hai letto ? è normale che ci sia un minimo di perdita di potenza con l'alzarsi della temperatura...ma 35° all' interno sono pochissimi mi sembra alquanto strano ;)

DakmorNoland
15-06-2006, 13:22
si ma il fatto è che non è vero , dove lo hai letto ? è normale che ci sia un minimo di perdita di potenza con l'alzarsi della temperatura...ma 35° all' interno sono pochissimi mi sembra alquanto strano ;)

Ma ho visto che ha quattro linee da 15A sui +12V!!! Come mai??? Di solito gli ali di questa potenza le quattro linee le hanno a 18A...

Di questo modello da 650W FSP650-80GLC cosa mi sapete dire? E' buono? L'ho trovato per 123€ il prezzo va bene?

Tanto non lo devo comprare a breve ma è per informarsi :D

The_Nameless_One
15-06-2006, 13:28
non vedo perchè debbano averle per forza a 18 :D comunque in combinato da fino a 60A sui 12 ...posto ovviamente che il totale dei 3.3 + 5 + 12 ecc. non superi i 680w ... quello da 650w è ottimo, come tutti i fortron del resto, e costa relativamente poco ;)

slartibartfast
15-06-2006, 18:59
il liberty è un buon ali...ma è molto fragile si rompe facilmente...molti utenti hanno avuto problemi...come sempre c'è chi non li ah avuti, ma diciamo che c'è una percentuale di rotture e problemi un po sopra la media.... ;)

Quoto! Mi è appena morto il mio :cry: ho spento il pc verso le 13:00 e, quando ho provato a riaccenderlo alle 18:00, non ne ha voluto sapere.
Ora sto viaggiando con un ali scrauso da 300W... la Enermax con me ha chiuso :mad:
Ora devo acquistare un ali nuovo ma lo vorrei modulare, sui 500W: che mi potreste consigliare?

The_Nameless_One
15-06-2006, 19:02
prenditi uno strider 600w o anche un hiper 580w è discreto e costa abbastanza poco..è molto bello esteticamente e con cavi modulari comodi...

Massy84
15-06-2006, 19:07
lo so che stresso :sofico: ma....

qualcuno ha avuto esperienze con il Tagan 580w modulare?

DakmorNoland
15-06-2006, 19:09
prenditi uno strider 600w o anche un hiper 580w è discreto e costa abbastanza poco..è molto bello esteticamente e con cavi modulari comodi...

Ma cosa mi sapete dire di questo Fortron http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=54&proid=156 da 650W che si trova per 123€? Mi sembra ottimo anche se sul sito dice che è per workstation e server. Solo vorrei capire quanti cavi PCI-E e Sata ha, ma temo pochi o forse PCI-E nessuno. Ma c'è cmq il modo di usare il molex e adattarlo per il connettore della scheda video?

ciocia
15-06-2006, 19:12
lo so che stresso :sofico: ma....

qualcuno ha avuto esperienze con il Tagan 580w modulare?
C'e' l'ho io, ma non so che dirti, tranne che e' veramente ottimo come costruzioni ali e cavi e dotazione. Non chiedermi se e' rumoroso, non ne ho idea ( il mio pc e' un po' rumoroso, ho diverse ventole )
Cmq, ripeto, ottimo ( nella dotazione ci sono anche fascette a strappo per legare i cavi )

The_Nameless_One
15-06-2006, 19:13
è buono per uso tranquillo...affidabile e silenzioso...però a pieno carico è scarsino sui 12v...se devi tenerci molti w vai su altro...anche di pari potenza ma più decenti sui 12v ;)

Massy84
15-06-2006, 19:22
è buono per uso tranquillo...affidabile e silenzioso...però a pieno carico è scarsino sui 12v...se devi tenerci molti w vai su altro...anche di pari potenza ma più decenti sui 12v ;)
bè in teoria no...un X2, un solo HD Sata, una sola GPU....niente di che :)

cmq davvero è scarsino sui 12? io avevo trovato dei test fatti con OCCT sul 530 e veniva fuori che era bassino sui +3.3, mentre anzi sui +12 era abbastanza stabile ed erogava in media 12.5...

cmq per fortuna che se cambio cambio a settembre così posso vedere se esce il Seasonic modulare :)

Massy84
15-06-2006, 19:23
C'e' l'ho io, ma non so che dirti, tranne che e' veramente ottimo come costruzioni ali e cavi e dotazione. Non chiedermi se e' rumoroso, non ne ho idea ( il mio pc e' un po' rumoroso, ho diverse ventole )
Cmq, ripeto, ottimo ( nella dotazione ci sono anche fascette a strappo per legare i cavi )
nessun problemi di stabilità giusto? :)

The_Nameless_One
15-06-2006, 19:28
bè in teoria no...un X2, un solo HD Sata, una sola GPU....niente di che :)

cmq davvero è scarsino sui 12? io avevo trovato dei test fatti con OCCT sul 530 e veniva fuori che era bassino sui +3.3, mentre anzi sui +12 era abbastanza stabile ed erogava in media 12.5...

cmq per fortuna che se cambio cambio a settembre così posso vedere se esce il Seasonic modulare :)
dioende con che carico ...è oltre un certo livello che cala molto...ma è ovvio che non è un alimentatore da oc spinto...ma per un uso normale va benisssimo è anche molto ben rifinito come cavetteria..linko un pezzo di review che ho letto

"Test Setup: Intel Pentium Extreme Edition 840 Dual Core @ 4GHz / 1.6V - Abit AW8-MAX (i955X) - Corsair XMS5400C5PRO 2x512MB DDR667 - ATI Radeon X800XL 512MB - ESI Juli@ PCI Soundcard - 4 x 80GB Maxtor HDD - Sony DVD-ROM - SilverStone TJ05 - Swiftech H20-120 CPU Water Cooling - 3 x 120mm fans - 3 x 80mm fans


http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/Tagan/TG580U15/r1.jpg

si vede la foto ? come vedi non è il massimo....quanto lo pagheresti ?

Massy84
15-06-2006, 19:30
bè diciamo che il prezzo è sui 130€ :)

The_Nameless_One
15-06-2006, 19:32
considererei allora uno strider 600w ...ho letto molte recensioni e anche sentito pareri in giro per hè interessava anche me...è ben sopra il 580w come stabilità e soprattutto non è così scarsino sui 12 ...sta sempre oltre..d'altronde ha la stessa elettronica dello zeus 650 e anche stessi amperaggi... ;)

Massy84
15-06-2006, 19:39
considererei allora uno strider 600w ...ho letto molte recensioni e anche sentito pareri in giro per hè interessava anche me...è ben sopra il 580w come stabilità e soprattutto non è così scarsino sui 12 ...sta sempre oltre..d'altronde ha la stessa elettronica dello zeus 650 e anche stessi amperaggi... ;)
mmmh, cercherò maggiori info :)

cmq ho visto che il prezzo è lì se non + alto...il 560w costa qualcosina + di 120€

The_Nameless_One
15-06-2006, 19:41
io lo trovo a 135 + sped da negozio affidabile ;)

Massy84
15-06-2006, 19:44
io lo trovo a 135 + sped da negozio affidabile ;)
capito...non so, cercherò info e recensioni perchè a naso, se devo spendere quella cifra, mi sento + tentato da Tagan :)

anche perchè cmq, noto che ci sono recensioni che lo smontano del tutto, altre che lo esaltano... :mc:

The_Nameless_One
15-06-2006, 19:50
http://www.techniz.co.uk/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=310
http://www.ngohq.com/home.php?page=Articles&go=read&arc_id=60
http://hi-techreviews.com/reviews_2006/Silverstone_Strider/P1.htm
http://www.insanetek.com/review.php?id=159
http://www.3dgameman.com/vr/silverstone/st60f_600w_psu/video_review_03.html

un po di reviews...c n'è anche una molto ben fatta qua (http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.322)

Aiace
15-06-2006, 22:37
tranquillo, per fortuna i pc non leggono i tester.... ;)

guarda quello che ho in firma, considera che a volte ci faccio girare anche un 13esimo hd senza problemi, sit down and relax con il tuo enermax....


OK! Grazie per il conforto!!

Dopo aver speso un centone per un alimentatore devo sperare che sia un buon ali... caspita.. un centone è un centone!! DEVE essere un buon alimentatore! :D :D :D

MikX
16-06-2006, 08:32
con il pc in sign che ali dovrei mettere. io devo dire che 2 anni fa presi un ali della Q-tec da 550watt, mi sembra a 50euro. con un p42.8ghz northwood, p4c800 e una 6800ultra, non ho mai avuto problemi. ho anke provato qualche overklok ma niente di pesante, del tipo da 2.8 a 3.4, problemi zero.
ora con il mio pc attuale, ho sempre lo stesso ali, secondo voi mi tengo ancora questo o è meglio cmabiarlo, cambio con cosa?

The_Nameless_One
16-06-2006, 08:35
cambierei..non tanto per il fatto che non regga ...ma per l'affidabilità che hanno quelgi ali....tendono a esplodere con relativa facilità, soprattutto sse sono al limite del loro carico..ed erogando 300w ad essere generosi non è una situazione remota :D se non vuoi spendere tanto prenditi un lcpower titan che costa sui 50€ ma è il migliore degli economici, ha anche il pfc attivo ;)

MikX
16-06-2006, 08:44
quanti watt ha lcpower da 50eur. ma alla fine i watt non contano nullla, dipende da cosa, se un ali è migliore di un altro.

The_Nameless_One
16-06-2006, 08:51
contano contano...ma non solo quelli...e soprattutto conta se i watt dichiarati sono poi reali e in continuo...non solo se li regge senza andare iin protezione determinati wattaggi...ma anche bisogna vedere se li regge con tensioni stabili e vicine per quanto possibile ai 12v...poi c'è da valutare l' efficienza, e la distribuzione degli amperaggi sullel inee....c'è a chi piacciono i singlerail ( il sottoscritto ) chi preferisce i quad o i dual...protezioni varie da overcorrente ecc. è abbastanza complesso dare una valutazione ;)

MikX
16-06-2006, 09:15
io ho avuto diversi ali della allied, quelli da poki euro, 25euro. da 400watt. andavano bene sui pc economici, ma dopo un anno scarso saltava il fusibile quello da 6A. lo cambiato e ha funzionato un altro anno. cosa vuol dire questa cosa?
il mio della Q-tec non è ancora saltato dopo 2 anni. mah.

arturo83
16-06-2006, 13:38
Ciao raga, sarò breve: questa è la configurazione hardware del mio PC:

ASUS A8N-SLI Premium
AMD Athlon 64 3200+
2x RAM DDR Elixir 512MB 400MHz
Gigabyte GeForce 7600GT fanless
Controller SCSI Adaptec 2940U
SoundBlaster Live! Platinum 5.1 + Drive IR (pannello frontale)
Scheda PCI aggiuntiva (USB + Firewire)
Masterizzatore DVD NEC
Masterizzatore CD LG
Maxtor ATA133 200GB
Maxtor ATA133 80GB
8 periferiche USB

Andrebbe bene un Allied 500W no PFC?

The_Nameless_One
16-06-2006, 13:43
no...sia perchè saresti al limite, quegli ali non erogano in realtà più di 300-350w in continuo, e soprattutto per l'affidabilità orrenda...investi 20-30€ in più e prenditi un ali migliore ...prendi un lcpower titan con pfc attivo , lo trovi sui 50€ oppure un ottimo LC Power 550W SATA silent 14cm a 39€ ...sono ali comunque economici ma con un minimo di affidabilità e sicurezza ;)

arturo83
16-06-2006, 14:34
Il problema è trovarli! dalle mie parti non c'è una gran scelta in quanto ad alimentatori... Sono invece riuscito a trovare i Tecnoware; Sono affidabili?
un ATXP4 500W PRO SILENT per esempio, o un ATXP4 500 W DOUBLE FAN...

The_Nameless_One
16-06-2006, 14:53
ma non puoi acquistarlo online ? di dove se i? se sei di milano ocnosco qualche negozio anche da cui puoi ritirare...anche a roma ce ne sono... ;)

arturo83
16-06-2006, 15:08
Sul manuale della mia scheda madre, per un carico simile al mio, è consigliato un wattaggio >=500W e un amperaggio >25A per 12V.
Gli alimentatori da te consigliati, rispondono a queste caratteristiche?
Una curiosità: leggendo alcune review sugli alimentatori Allied, ne ho sempre sentito parlare bene; perchè dici che non sono buoni?
Tra l'altro, prima di cambiare configurazione ho usato anch'io un Allied 400W e non ho mai avuto problemi.