View Full Version : Guida agli Alimentatori
Però ha 2 anni di garanzia in più...5 anni di garanzia in un mondo come quello informatico dove non sai proprio quello che ci sarà fra 5 anni mi sembra una bella motivazione all'acquisto!
MiKeLezZ
25-09-2006, 22:07
se si paga meno il corsair del seasonic, allora è interessante
sono indubbiamente lo stesso modello, la sigla sul trasformatore è la stessa (quel cilindro con la fascia rettangolare gialla); la ventolina è poco indicativa.
comunque è il 500w m12 paragonato al 600w, altre piccole differenze sono possibili
Bè ma costa meno del Seasonic!
Pistolpete
26-09-2006, 00:34
MMM vediamo: hanno la certificazione 80+ (http://www.80plus.org/), 4 canali da 12v contro 2; e come si può leggere dalle caratteristiche Dual Magnetic Amplifiers ,Double Forward Converter Design, ed efficienza oltre l'88%.
S12Energy+ (http://www.seasonicusa.com/s12plus.htm)
S12 (http://www.seasonicusa.com/s12.htm)
Quindi l'energy plus è più efficiente a parità di watt dissipati?
Di molto o di poco?
Influisce sulle prestazioni finali?
Conviene prendere l'energy plus 550w o l's12 600w "normale"?
Il prezzo è molto simile e quei 50watt non mi servono...
Quindi l'energy plus è più efficiente a parità di watt dissipati?
Di molto o di poco?
Influisce sulle prestazioni finali?
Conviene prendere l'energy plus 550w o l's12 600w "normale"?
Il prezzo è molto simile e quei 50watt non mi servono...
Dalle caratteristiche tecniche pare di si, inoltre pare leggermente più raffinato come erogazione. Non ho però avuto tempo di indagare ulteriormente su recensioni e/o forum. :p
Pistolpete
26-09-2006, 08:36
Dalle caratteristiche tecniche pare di si, inoltre pare leggermente più raffinato come erogazione. Non ho però avuto tempo di indagare ulteriormente su recensioni e/o forum. :p
Riesci a controllare in pochi minuti? Devo eventualmente modificare l'ordine.
Grazie!
riva.dani
26-09-2006, 10:45
se si paga meno il corsair del seasonic, allora è interessante
sono indubbiamente lo stesso modello, la sigla sul trasformatore è la stessa (quel cilindro con la fascia rettangolare gialla); la ventolina è poco indicativa.
comunque è il 500w m12 paragonato al 600w, altre piccole differenze sono possibili
La conferma arriva da jonnyguru, che scrive "Corsair HX620W: A Seasonic built 620W modular PSU". Come la vedete questa: la base sia del Seasonic che del Corsair è l'S12, però ognuno ha studiato il suo alimentatore modulare su una base comune. Perchè io che sono ignorante non so cosa significhi che uno ha 600W, l'altro 620, uno un Quad rail, l'altro un Triple rail... Però mi suggerisce che non possono essere lo stesso alimentatore.
Tutto questo discorso non risolve i miei dubbi: l'M12 probabilmente è più stabile ed efficiente, il Corsair meno sobrio e anonimo, e quindi più bello. Mi basterebbe sapere qual'è il più silenzioso, accidenti a loro: non esiste sito al mondo che abbia recensito entrambi, così non riesco a fare un confronto oggettivo... :muro:
eliogolf
26-09-2006, 10:48
agazzi siccome mi serve un nuovo ali,lo volevo pigliare intorno i 480-600w...ho trovato l'ocz modstream a 100euri ss incluse,che dite?è buono?contate che io non devo occare,magari uualcosa ma pochissimo,non ho sli crossfire blabla..
dal negozio hanno queste marcxhe
lc power vari modelli
ocz modstream 520w
vari enermax
tagan
MiKeLezZ
26-09-2006, 11:03
La conferma arriva da jonnyguru, che scrive "Corsair HX620W: A Seasonic built 620W modular PSU". Come la vedete questa: la base sia del Seasonic che del Corsair è l'S12, però ognuno ha studiato il suo alimentatore modulare su una base comune. Perchè io che sono ignorante non so cosa significhi che uno ha 600W, l'altro 620, uno un Quad rail, l'altro un Triple rail... Però mi suggerisce che non possono essere lo stesso alimentatore.
Tutto questo discorso non risolve i miei dubbi: l'M12 probabilmente è più stabile ed efficiente, il Corsair meno sobrio e anonimo, e quindi più bello. Mi basterebbe sapere qual'è il più silenzioso, accidenti a loro: non esiste sito al mondo che abbia recensito entrambi, così non riesco a fare un confronto oggettivo... :muro:La ventolina è la stessa, se anche il circuito di controllo ventoline non ha subito differenze (ma non è detto, perchè quei 20W in più escono fuori per due possibili ragioni: hanno aumentato la velocità della ventolina e quindi alzato il margine di sicurezza, oppure semplicemente hanno banfato un po'... succede spesso), il rumore sarà equivalente.
perbacco
26-09-2006, 11:07
La ventolina è la stessa, se anche il circuito di controllo ventoline non ha subito differenze (ma non è detto, perchè quei 20W in più escono fuori per due possibili ragioni: hanno aumentato la velocità della ventolina e quindi alzato il margine di sicurezza, oppure semplicemente hanno banfato un po'... succede spesso), il rumore sarà equivalente.
Da quello che ricordo per seasonic la sigla 500w o 600w è indicativa, il 500w eroga mi sembra 580w e il 600w 630w. Almeno per quanto riguarda gli s12.
Da quello che ricordo per seasonic la sigla 500w o 600w è indicativa, il 500w eroga mi sembra 580w e il 600w 630w. Almeno per quanto riguarda gli s12.
quindi il mio s12 500w pagato 120 euro sarebbe come un 580 che pagherei di più??? mi sembra una cosa molto strana questa....se mai il 500 vale per 480 e il 600 per 580...... :) :)
riva.dani
26-09-2006, 11:34
La ventolina è la stessa, se anche il circuito di controllo ventoline non ha subito differenze (ma non è detto, perchè quei 20W in più escono fuori per due possibili ragioni: hanno aumentato la velocità della ventolina e quindi alzato il margine di sicurezza, oppure semplicemente hanno banfato un po'... succede spesso), il rumore sarà equivalente.
Poi bisogna vederela solidità dell'insieme, onde evitare vibrazioni ecc...
Poi ci sono i ronzii elettrici...
Ora che ho visto qualche foto montato, il Corsair non mi pare più così tanto più bello. Il problema è che il 24pin e l'8 pin sono i classici con la guaina, mentre gli altri son diversi, così ci sono 2 tipi di cavi... :confused:
Resta da decidermi se fare io da beta tester per il Corsair oppure se affidarmi alle vostre recensioni entusiastiche riguardanti l'M12... Forse sceglierò la prima strada, casomai lo venderò sul mercatin o su ebay, e poi vado dal drago e mi prendo un M12. Penso che ci dormirò sopra... :ronf:
ma nessuno prende in considerazione i nuovi tagan easycon XL da 500w in su??? costano 10 euro in più dei seasonic e se fossero validi e silenziosi come questi iultimi non penso che sarebbe una brutta spesa!!! :)
eliogolf
26-09-2006, 11:54
agazzi siccome mi serve un nuovo ali,lo volevo pigliare intorno i 480-600w...ho trovato l'ocz modstream a 100euri ss incluse,che dite?è buono?contate che io non devo occare,magari uualcosa ma pochissimo,non ho sli crossfire blabla..
dal negozio hanno queste marcxhe
lc power vari modelli
ocz modstream 520w
vari enermax
tagan
ah ragazzi una cosa,tt questi ali di fascia alta sn compatbili cn gli ups (trust 1000va) giusto?xkè penso lo abbiamo il pfc attvo.. un altra cosa...l'ocz modstream 520w che penso prenderò è comptabile col pc in firma?
e poi vi kiedo..è facile montare un ali?xke lo vorrei montareio,dove vado io fanno un casino...cioè..montano gli hd insieme a mast hd 2000 cose..ecco xkè x me s'è rotto sto ali pure..almeno lo faccio io seguo ivostri consigli,mi metto li piano piano..tanto si tratta solo di attaccare dei fili e due viti per reggere l'ali,non è chissà che credo no?..
riva.dani
26-09-2006, 12:14
ah ragazzi una cosa,tt questi ali di fascia alta sn compatbili cn gli ups (trust 1000va) giusto?xkè penso lo abbiamo il pfc attvo.. un altra cosa...l'ocz modstream 520w che penso prenderò è comptabile col pc in firma?
e poi vi kiedo..è facile montare un ali?xke lo vorrei montareio,dove vado io fanno un casino...cioè..montano gli hd insieme a mast hd 2000 cose..ecco xkè x me s'è rotto sto ali pure..almeno lo faccio io seguo ivostri consigli,mi metto li piano piano..tanto si tratta solo di attaccare dei fili e due viti per reggere l'ali,non è chissà che credo no?..
Tranquillo, è facilissimo. ;)
Ricordo che da perfetto niubbo una delle prime cose che avevo cambiato al mio PC era l'alimentatore, e ci ero riuscito senza danni pur avendo una conoscenza minima minima di HW. :D
riva.dani
26-09-2006, 12:16
Comunque avrei una domandina facile facile sul PowerMust 800 USB di cui si parlava poco fa: se lo ordino così com'è lo posso usare subito, oppure avendo prese "strane" avrò bisogno di adattatori? Avevo letto una comparativa su PcProfessionale, dove tale UPS vinceva nella fascia economica, quella quindi più adatta ad un uso casalingo, però non ricordo se era tra quelli che necessitano di adattatori e che, essendo economici, non includono gli adttatori nella confezione. :wtf: :D
Grazie a tutti. :)
Uppete, anche se un pelo OT. :p
Vi prego di scusare e tollerare il mio linguaggio, ma fino a poco tempo fa non sapevo nemmeno cosa fosse un UPS. :stordita:
perbacco
26-09-2006, 12:22
quindi il mio s12 500w pagato 120 euro sarebbe come un 580 che pagherei di più??? mi sembra una cosa molto strana questa....se mai il 500 vale per 480 e il 600 per 580...... :) :)
Modèle 600 watts
A : 30x3.3 + 5x30 = 249 watts > 180 watts (limitation de la puissance combinée du +3.3 et + 5 volts)
B : 12x18 +12x18 = 432 watts
C : 12x0.8 + 5x2 = 19.6 watts
TOTAL : 631.6 watts > 600 watts annoncés
Modèle 500 watts
A : 30x3.3 + 5x30 = 249 watts > 180 watts (limitation de la puissance combinée du +3.3 et + 5 volts)
B : 12x17 +12x16 = 396 watts
C : 12x0.8 + 5x2 = 19.6 watts
TOTAL : 595.6 watts > 500 watts.
Chicco#32
26-09-2006, 12:28
Da quello che ricordo per seasonic la sigla 500w o 600w è indicativa, il 500w eroga mi sembra 580w e il 600w 630w. Almeno per quanto riguarda gli s12.
confermo.....
;)
riva.dani
26-09-2006, 12:32
Modèle 600 watts
A : 30x3.3 + 5x30 = 249 watts > 180 watts (limitation de la puissance combinée du +3.3 et + 5 volts)
B : 12x18 +12x18 = 432 watts
C : 12x0.8 + 5x2 = 19.6 watts
TOTAL : 631.6 watts > 600 watts annoncés
Modèle 500 watts
A : 30x3.3 + 5x30 = 249 watts > 180 watts (limitation de la puissance combinée du +3.3 et + 5 volts)
B : 12x17 +12x16 = 396 watts
C : 12x0.8 + 5x2 = 19.6 watts
TOTAL : 595.6 watts > 500 watts.
:eek:
Perbacco! :asd:
Quindi questo mistero è stato risolto... Mi vien sempre più voglia di prendere il COrsair solo per fare il diverso, dato che a breve qui sul forum saranno metà di mille ad avere un M12...
MiKeLezZ
26-09-2006, 12:41
:eek:
Perbacco! :asd:
Quindi questo mistero è stato risolto... Mi vien sempre più voglia di prendere il COrsair solo per fare il diverso, dato che a breve qui sul forum saranno metà di mille ad avere un M12...
Non so quale sia la scelta più alternativa, ma probabilmente non Corsair.. Data la diffusione di OCZ ai tempi al posto dei corrispettivi Tagan, e dato la scarsa fama di Seasonic (all'epoca io penai a trovarlo in Italia.. infatti non lo presi qua :P non so se il trend è poi cambiato).
eliogolf
26-09-2006, 12:44
vabe allora raga ordino l'ocz che mi pice e ha i cavi modulari..i enermax buoni costano trtoppo..gli altri pure..l'ocz lo trovo a poco...giovedi lo cambio e vi farò sapere!sperem!!speriamo bene cn sto ocz
Modèle 600 watts
A : 30x3.3 + 5x30 = 249 watts > 180 watts (limitation de la puissance combinée du +3.3 et + 5 volts)
B : 12x18 +12x18 = 432 watts
C : 12x0.8 + 5x2 = 19.6 watts
TOTAL : 631.6 watts > 600 watts annoncés
Modèle 500 watts
A : 30x3.3 + 5x30 = 249 watts > 180 watts (limitation de la puissance combinée du +3.3 et + 5 volts)
B : 12x17 +12x16 = 396 watts
C : 12x0.8 + 5x2 = 19.6 watts
TOTAL : 595.6 watts > 500 watts.
molto interessante!!! quindi non ho nemmeno bisogno di cambiare il mio ali se cambio scheda video dato che eroga 600w invece che 500!!! ottimo e grazie della precisazione!!! :) :) :)
Riesci a controllare in pochi minuti? Devo eventualmente modificare l'ordine.
Grazie!
Scusami ma poi sono dovuto uscire. :p
Recensione S12Energy+ 650 (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1995&page=1).
Io sinceramente se dovessi scegliere tra S12 ed S12Energy+ prenderei quest'ultimo.
Mi ispira appunto la certificazione che vincola a parametri più restrittivi.
The flagship Seasonic S12 Energy Plus SS-650HT 650W has the high standard of '80 PLUS' to live up to, and as you saw, it had no problems doing so. While the amperage values on the side of the Seasonic SS-650HT might not seem as impressive as some other models, it's best to keep in mind that they're sustained levels. Put another way, this means the Seasonic S12 Energy Plus SS-650HT can deliver a true 650W of power while under load,not just during peak moments.
Pistolpete
26-09-2006, 12:53
Scusami ma poi sono dovuto uscire. :p
Recensione S12Energy+ 650 (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1995&page=1).
Io sinceramente se dovessi scegliere tra S12 ed S12Energy+ prenderei quest'ultimo.
Mi ispira appunto la certificazione che vincola a parametri più restrittivi.
Grazie.
Infatti ho cambiato il mio ordine: ho preso l's12 energy plus da 550w.
;)
perbacco
26-09-2006, 13:43
molto interessante!!! quindi non ho nemmeno bisogno di cambiare il mio ali se cambio scheda video dato che eroga 600w invece che 500!!! ottimo e grazie della precisazione!!! :) :) :)
Ho preso questi dati da questa recensione.
http://www.matbe.com/articles/lire/250/seasonic-s12-600-watts-l--alim-parfaite/
Io però ho il 600w e siccome sento dei fruscii elettrici penso di venderlo e prendere un s12 500w o un m12 500w. Non so se gli m12 500w erogano 595w come gli s12, recensioni non ne ho ancora viste
anche io ogni tanto sento dei ronzii per quello che volevo prendere il tagan nuovo da 700w modulare ma non so quanto sia meglio o peggio del corrispondente M12 e quando sia silenzioso!!! io sono come chicco....deve essere muto!!!
Chicco#32
26-09-2006, 13:46
Ho preso questi dati da questa recensione.
http://www.matbe.com/articles/lire/250/seasonic-s12-600-watts-l--alim-parfaite/
Io però ho il 600w e siccome sento dei fruscii elettrici penso di venderlo e prendere un s12 500w o un m12 500w. Non so se gli m12 500w erogano 595w come gli s12, recensioni non ne ho ancora viste
per fruscii intendi ronzii?
che revisione hai dell'S12?
Chicco#32
26-09-2006, 13:48
anche io ogni tanto sento dei ronzii per quello che volevo prendere il tagan nuovo da 700w modulare ma non so quanto sia meglio o peggio del corrispondente M12 e quando sia silenzioso!!! io sono come chicco....deve essere muto!!!
io ultimamente ho avuto pessime esperienze con i tagan relativamente al rumore....
:(
perbacco
26-09-2006, 14:03
per fruscii intendi ronzii?
che revisione hai dell'S12?
Rev A2, adesso se avvicino l'orecchio oltre al ronzio elettrico sento un po di fruscio che forse dipende dalla ventola. Sarà che inizia a prendere polvere!
Chissà se la rev2.2 del 500w sia esente da questi ronzii. Il modulare non mi cambierebbe la vita nel case, ho l'enorme cm stacker.
Però da un po di tempo sto avendo problemi con il pc e non so se dipende dalla mobo(dfi ultra d) o dall'ali.
Avrei dovuto prendere una asus e dormire sogni tranquilli.
io ultimamente ho avuto pessime esperienze con i tagan relativamente al rumore....
:(
ottimo!! allora finchè non lo provi il nuovo tagan non lo prendo! :D :D :D :D dato che ronza anche l'M12 allora siamo di nuovo al punto di partenza!!! :) :)
Grazie.
Infatti ho cambiato il mio ordine: ho preso l's12 energy plus da 550w.
;)
Appena ti arrivi fammi sapere come va per favore! :p Mi interessa parecchio!
eliogolf
26-09-2006, 17:35
a raga una cosa vi volevo kiedere..ma secondovoi cn quell'ali che avevo io cmq di marca,si potrebbero essere fotutti altri componenti?xke comunque la sera l'ups l'ali nn l'ha fatto scoppiare...solo quando ho attaccato alla corrente l'ali,appena ho spinto il pulsante ma NON di accensione del computr..quello dietro l'ali x dargli corrente..PAMM..quindi seconvoi è scoppiato e nn ha dato manco un pò di energia o magari un pò l'ha data,poi è scoppiato e quindi si potrebbero essere fottuti altri componenti?
perbacco
27-09-2006, 09:03
Che ne pensate di questo?
C'è scritto zero db!
http://www.hartware.de/review_598_4.html
Megakirops
27-09-2006, 10:19
Ciao raga scusate ma non ho tempo per leggere tutto il topic quindi è probabile che la mia domanda sia già stata fatta da qualcun'altro:
ho letto un pò di cose su come far avviare in serie due ali collegando i +cavi verdi del pw-on e due masse con dei ponticelli. Bene...il sistema non ha fatto kabummm......però al secondo ali posso attaccare solo la scheda video mentre se attacco qualsiasi altro apparecchio questo non da segni di vita.....poi se provo a scambiare gli ali non parte il pc e tutto l'hardware si fissa a palla......sinceramente non capisco avrò dimenticato qualche cosa
aiuto :mc: :cry: :help: :nera:
Ps: comunque ho notato una maggiore stabilità in overclock sia per il procio sia per la scheda video
Che ne pensate di questo?
C'è scritto zero db!
http://www.hartware.de/review_598_4.html
A quanto ho capito, sempre se ho capito bene, la manopolina che c'è sul retro serve per attivare o meno la ventola.
Megakirops
27-09-2006, 11:09
Ciao raga scusate ma non ho tempo per leggere tutto il topic quindi è probabile che la mia domanda sia già stata fatta da qualcun'altro:
ho letto un pò di cose su come far avviare in serie due ali collegando i +cavi verdi del pw-on e due masse con dei ponticelli. Bene...il sistema non ha fatto kabummm......però al secondo ali posso attaccare solo la scheda video mentre se attacco qualsiasi altro apparecchio questo non da segni di vita.....poi se provo a scambiare gli ali non parte il pc e tutto l'hardware si fissa a palla......sinceramente non capisco avrò dimenticato qualche cosa
aiuto :mc: :cry: :help: :nera:
Ps: comunque ho notato una maggiore stabilità in overclock sia per il procio sia per la scheda video
Help.......please :fagiano:
perbacco
27-09-2006, 11:40
A quanto ho capito, sempre se ho capito bene, la manopolina che c'è sul retro serve per attivare o meno la ventola.
L'ho visto a listino in un noto shop italiano e ho cercato qualche info in merito,ma ho trovato solo quella.
Bisognerebbe capire se oltre alla silenziosità ci sono anche efficienza e stabilità dei voltaggi.
perbacco
27-09-2006, 11:44
Sono quasi deciso a sostituire il mio s12 600w con il modulare m12 500w.
Di sicuro non ho bisogno di 600w e poi quel ronzio elettrico non lo sopporto,almeno chi ha preso il 500w m12 è stato contento per la silenziosità e senz'altro se il ronzio c'è anche su quello sarebbe inferiore,spero.
Spero solo che il 500w modulare sia lo stesso da 595w come il 500 s12.
Che ne pensate?
microcip
27-09-2006, 11:46
ottimo!! allora finchè non lo provi il nuovo tagan non lo prendo! :D :D :D :D dato che ronza anche l'M12 allora siamo di nuovo al punto di partenza!!! :) :)
state parlando degli Tagan EasyCon XL????
peppecbr
27-09-2006, 12:36
state parlando degli Tagan EasyCon XL????
si si gli u35 :D ed il loro silenzio!!! di solito come per la serie u15/u22 gli u15 erano nettamente più silenziosi :D anche perchè una ventola da 120 si sa che è più silenziosa di 2 da 80x80 ed in più sposta tanta aria :D tu l'hai comprato?
microcip
27-09-2006, 12:38
si si gli u35 :D ed il loro silenzio!!! di solito come per la serie u15/u22 gli u15 erano nettamente più silenziosi :D anche perchè una ventola da 120 si sa che è più silenziosa di 2 da 80x80 ed in più sposta tanta aria :D tu l'hai comprato?
mi arriva (spero) il modello da 500w u35 (easycon xl) entro fine settimana.
Megakirops
27-09-2006, 14:14
Help.......please :fagiano:
vabbe a quanto pare devo cercare risposte da qualche altra parte
grazie cmq :D
perbacco
27-09-2006, 15:08
Non so se qualcuno ha notato che il dissipatore interno dei nuovi seasonic m12 ed s12 energy+ sono più economici delle serie precedenti di s12.
Il mio s12 ha un dissipatore con più alette e più compatte e vicine tra di loro, invece le nuove serie hanno le alette molto più larghe.
E' una mia impressione?
Comunque ho ordinato un m12 da 500w e speriamo non faccia ronzii, il mio s12 600w rev.A2 se non lo vendo subito lo metterò all'asta.
Se fosse stato disponibile l'energy + da 500w avrei preso quello, probabilmente avrà i voltaggi più stabili del modulare.Infatti il modulare non dovrebbe essere molto indicato per SLI e crossfire, mentre per gli s12 l'hanno messo in parentesi sul sito importatore italiano.
In attesa che mi arrivi ciao a tutti
ciau ragazzi :D
mega problemone:
ho preso un cabe, e il super tagan 580 u22 è enorme. supera le dimensioni standard atx e mal si sposa col case di antanio. sapete suggerirmi un buon ali per la mia configurazione, che abbia dimensioni standard 150x140x86?
io ho trovato per il momento: tutti i coolermaster, magari anche il real power da 550w, oppure lc power scorpio da 480w, che ha il vantaggio di essere anche modulare.
la configurazione è quella in signa, il disco da 250 gb è esterno; per cui due raptor, mobo e cpu conroe, 2 ventole led 8x8, 7800 gtx, tra un pò da cambiare con una 7900 gtx da 512.
consigli?
grazie in anticipo per l'aiuto ;)
overfusion
27-09-2006, 19:49
ho preso un cabe, e il super tagan 580 u22 è enorme. supera le dimensioni standard atx e mal si sposa col case di antanio. sapete suggerirmi un buon ali per la mia configurazione, che abbia dimensioni standard 150x140x86?
io ho trovato per il momento: tutti i coolermaster, magari anche il real power da 550w, oppure lc power scorpio da 480w, che ha il vantaggio di essere anche modulare.
Un bel codgen da 700W.....circa 50€ :sofico: per quanto possa far skifo sono sempre 700W :D
Cmq raga è possibile moddare un alimentatore x spremerlo il + possibile? Ho un tagan 480W U22. Sembra non reggere il sistema ke ho in sign in overclock :mbe: intanto ho inviato una mail alla TAGAN sperando che mi dicano di inviargli l'ALI e che me lo sostituiscano. Non saprei se venderlo pre prendere qualcosa di più potente tipo il Codgen 700W :D o altro spendendo poco cmq.
microcip
27-09-2006, 20:38
Un bel codgen da 700W.....circa 50€ :sofico: per quanto possa far skifo sono sempre 700W :D
se se incomincia a prenderlo poi ci attacchi una bella x1950xtx e:
1
2
3
4
5
http://img217.imageshack.us/img217/3830/atomicbombfz5.gif
scherzi a parte quei gingilli li ti dichiarano si 700w peccato che reali ne forniscano + o - 450 e pure ballerini.
come nn quotare microcip :)
che amperaggi ha? :D
overfusion
28-09-2006, 00:42
una bella lista attuale di cosa si potrebbe comprare ad un buon prezzo, non sarebbe male :mbe: ke ne dite?
peppecbr
28-09-2006, 07:25
una bella lista attuale di cosa si potrebbe comprare ad un buon prezzo, non sarebbe male :mbe: ke ne dite?
con gli ali non si risparmia ;)
Hiper Type-R 480 (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4k480.html) : che mi dite? :D
Ho cercato un paio di recensioni on line e non sembrano malvagi.
gonfaloniere
28-09-2006, 08:21
Ciao ragazzi, avrei bisogno di avere un'informazione relativamente alla lunghezza in cm dei cavi del seasonic M12 che portano l'alimentazione sata ai dischi; credo che chi li abbia testati o li possiede mi possa dare una mano: avrei intenzione di adagiare i due hd sata raid 0 in due box silenzianti/dissipanti silentmaxx posizionati sul fondo del case e, siccome vorrei cambiare alimentatore, vorrei sapere se avrò problemi nel far arrivare i cavi ai dischi o no. Grazie, ciao
peppecbr
28-09-2006, 09:30
Ciao ragazzi, avrei bisogno di avere un'informazione relativamente alla lunghezza in cm dei cavi del seasonic M12 che portano l'alimentazione sata ai dischi; credo che chi li abbia testati o li possiede mi possa dare una mano: avrei intenzione di adagiare i due hd sata raid 0 in due box silenzianti/dissipanti silentmaxx posizionati sul fondo del case e, siccome vorrei cambiare alimentatore, vorrei sapere se avrò problemi nel far arrivare i cavi ai dischi o no. Grazie, ciao
io lo tengo , ma che case hai??? se non sbaglio c'è ne sono uno più corto e un'altro più lungo entrmbi con due connettori di alimentazione sata!! devo controllare adesso sono a lavor se nessuno ti da risposta ti faccio sapere per stasera!!
overfusion
28-09-2006, 10:28
raga tra questi alimentatori cosa prendereste?
1) Hiper 580w rev 2.2 con potenza max di 650w (75€ :ciapet: )
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m580.html
2) Enermax EG565AX-VE(G) v2.2 FMAII DUAL PCI EXPRESS (SLI) 535 W (72€)
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=148&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA%20II%20ATX12V%20v%202.2
3)AL-056 EG565AX-VH(W) SFMA ATX 12V v2.0 (24P) RING CORE 535W (98€)
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20ATX12V%20v2.0
Io sarei molto tentato sul primo dei 3, come prezzo/prestazioni direi che ci siamo......ke ne dite?
75 euro l'hiper!!
dove!!?
overfusion
28-09-2006, 10:38
75 euro l'hiper!!
dove!!?
non te lo dico :ciapet: :Prrr: :ciapet: :Prrr: :ciapet: :Prrr: :ciapet:
dinamite2
28-09-2006, 10:41
75 euro l'hiper!!
dove!!?
come prezzo è buono, ma bada che non è il modulare type-r ;)
overfusion
28-09-2006, 10:45
come prezzo è buono, ma bada che non è il modulare type-r ;)
quindi non è buono come alimentatore?
edit:
me ti ho inviato il PVT ;)
dinamite2
28-09-2006, 10:54
quindi non è buono come alimentatore?
si certo che è buono, anzi penso che sia uguale al type-r, solo che questo non è quello modulare, tutto qui, poi questo ha solo la ventola da 120 e lo fanno solo nero
Wing_Zero
28-09-2006, 11:42
raga tra questi alimentatori cosa prendereste?
1) Hiper 580w rev 2.2 con potenza max di 650w (75€ :ciapet: )
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m580.html
2) Enermax EG565AX-VE(G) v2.2 FMAII DUAL PCI EXPRESS (SLI) 535 W (72€)
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=148&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA%20II%20ATX12V%20v%202.2
3)AL-056 EG565AX-VH(W) SFMA ATX 12V v2.0 (24P) RING CORE 535W (98€)
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20ATX12V%20v2.0
Io sarei molto tentato sul primo dei 3, come prezzo/prestazioni direi che ci siamo......ke ne dite?
direi decisamente quello li evidenziato..e' l'unico ad avere 22A su ogni rail da +12.
L'hyper ne ha 18-20 e l'atro enermax ne ha 18/18. sul 3V e 5V hanno tutti 32A.
Consideranche che i +12 sono il rail + stressato ed importante x OC... la scelta viene da sola :)
Ciao
Wing
gonfaloniere
28-09-2006, 11:43
io lo tengo , ma che case hai??? se non sbaglio c'è ne sono uno più corto e un'altro più lungo entrmbi con due connettori di alimentazione sata!! devo controllare adesso sono a lavor se nessuno ti da risposta ti faccio sapere per stasera!!
Grazie, come case ho un middletower Chieftec serie Dragon modello C2700BD nero, con alimentatore ormai defunto Silentmaxx prosilence gold 420W.
Due foto dell'interno del case dello stesso mio modello puoi vederle visitando qui (http://www.64bits.se/recensioner/chieftec-dragon-midi/inuti.jpg) ed anche qui (http://img.photobucket.com/albums/v216/studmufn/IMG_0002.jpg) .
I box silentmaxx (modello 8005 rev2) li vorei posizionare sotto il primo cestello per i dischi, appoggiati l'uno sull'altro sulla lamiera del fondo del case e raffreddati da una ventola 80*80 per la quale è già previsto l'alloggiamento con relativo cestello color lilla. L'alimentatore è posizionato così come lo vedi nelle due foto linkate precedentemente. Temo che i cavi non arrivino così in basso nel case, anche perchè mi serve che almeno due connettori arrivino così in basso e non uno solo, visto che i dischi in raid 0 sono appunto due...qualora me li misurassi tu puoi dirmi la misura esatta escludendo gli ingombri dei connettori sata? Grazie ancora :D
ciau ragazzi :D
mega problemone:
ho preso un cabe, e il super tagan 580 u22 è enorme. supera le dimensioni standard atx e mal si sposa col case di antanio. sapete suggerirmi un buon ali per la mia configurazione, che abbia dimensioni standard 150x140x86?
io ho trovato per il momento: tutti i coolermaster, magari anche il real power da 550w, oppure lc power scorpio da 480w, che ha il vantaggio di essere anche modulare.
la configurazione è quella in signa, il disco da 250 gb è esterno; per cui due raptor, mobo e cpu conroe, 2 ventole led 8x8, 7800 gtx, tra un pò da cambiare con una 7900 gtx da 512.
consigli?
grazie in anticipo per l'aiuto ;)
up :)
overfusion
28-09-2006, 15:11
direi decisamente quello li evidenziato..e' l'unico ad avere 22A su ogni rail da +12.
L'hyper ne ha 18-20 e l'atro enermax ne ha 18/18. sul 3V e 5V hanno tutti 32A.
Consideranche che i +12 sono il rail + stressato ed importante x OC... la scelta viene da sola :)
Ciao
Wing
in verità io sto rivalutando le opzioni e stavo pensando + a questo:
http://www.silverstonetek.com/products-50ef-Plus.htm
sulle 2 linne +12 ha 18A, ma come potenza max sui +12 ha 432W :D diciamo un pò in più rispetto ai modelli che ho postato che si fermano sui 350-360.
Sembrebbe meglio giusto?
Gennaro10
28-09-2006, 15:37
Ragazzi che mi dite di un Be Quiet! Straight Power da 500w? dovrà alimentare un 6600 e una x1900xt!
A me non sembra male, ma ci capisco poco :D Ecco le specifiche tecniche e il link diretto alla scheda del produttore http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=16
Technical data
500 W Power
ATX12V Version 2.2
20/24 Pin Mainboard Connector
2x PCI-Express Connector
8x SATA Connections
6x 4 Pin Connectors (HDD)
1x 3 Pin Connectors (FDD)
1x 120mm SilentWings fan
Active PFC with PF up to 0,99
2 separate 12V Connections
2x P4 Connnector (1xP8)
3x 3 Pin Molex fan Connectors
Specification: 3,3V: 30A, 5V: 30A, 12V: 34A, 12V1: 25A, 12V2: 18A, -12V: 0,5A, 5VSB: 2,5A
Wing_Zero
28-09-2006, 17:21
in verità io sto rivalutando le opzioni e stavo pensando + a questo:
http://www.silverstonetek.com/products-50ef-Plus.htm
sulle 2 linne +12 ha 18A, ma come potenza max sui +12 ha 432W :D diciamo un pò in più rispetto ai modelli che ho postato che si fermano sui 350-360.
Sembrebbe meglio giusto?
io penso sia peggio, per 2 motivi:
1) l'enermax che ti avevo indicato prima ha 365W sul +12, che sono giusti per un ali da 500W. ed ha anche 22A contro i 18 di questa qua.
2) su di un ali da 500W NN METTERAI MAI 432W sul +12 altrimenti con i +3 ed i +5 che ci alimenti? il piffero? Inoltre mi fa pensare che quei "432W" siano valori di picco e non reali.
Resta infatti il mistero di come faccia un alimentatore ad avere MENO AMPERE e PIU'Watt dato che la TENSIONE E' COSTANTE.
Iantikas
28-09-2006, 21:48
io penso sia peggio, per 2 motivi:
1) l'enermax che ti avevo indicato prima ha 365W sul +12, che sono giusti per un ali da 500W. ed ha anche 22A contro i 18 di questa qua.
2) su di un ali da 500W NN METTERAI MAI 432W sul +12 altrimenti con i +3 ed i +5 che ci alimenti? il piffero? Inoltre mi fa pensare che quei "432W" siano valori di picco e non reali.
Resta infatti il mistero di come faccia un alimentatore ad avere MENO AMPERE e PIU'Watt dato che la TENSIONE E' COSTANTE.
ma ti rendi conto delle minkiate ke spari???...nessuna delle frasi ke hai scritto ha un minimo senso...rileggiti xkè io mi vergognerei a lasciare scritte certe demenzialità...
...tu stesso dici ke il rail +12v è il + rikiesto dai pc odierni e poi consigli di prendere quello ke ha meno ampere disponibili complessivamente sui +12v xkè (aspè ke mi devo preparare x scriverlo)...xkè "sono giusti x un ali da 500W" :mbe: :confused: ...
...ma almeno hai qualke minima info sull'ali ke stai denigrando??? (dicendo ke secondo te i valori dikiarati sono di picco penso proprio di no...fa sempre piacere vedere la gente ke osanna o smerda un ali senza saperne niente a riguardo :rolleyes: )...magari prima inofrmati sulla stabilità dei voltaggi ke ha, sull'alta efficenza (fa parte degli "80plus"), sull ripple contenuto, sulla componentistica interna e sul prezzo (lo si trova a circa 90€...bisogna giusto fare attenzione a nn prendere la vekkia versione dato ke la nuova è uscita da poco, ma basta ke tra le caratteristike vi sia 80plus ed Rohs x stare sicuri)...attualmente x prezzo, qualità e prestazioni è una delle migliori scelte ke offre il mercato e offre anke + di altri modelli "blasonati" di wattaggio superiore e ke costano di +...
...ciao
Ragazzi mi potreste dire come sono i valori dei voltaggi del mio attuale alimentatore?
Ve li posto, li stò recuperando in questo momento..Quindi con "stress" molto basso del sistema:
+12 12.46
+5 4.92
+3.3 3.54
-12 -11,75 (quest'ultimo è segnato in rosso)
Hardware sensors monitor da windows non me rileva altri.
Mi interessa perchè ultimamente mi capitano freeze improvvisi del sistema che non so bene a cosa imputare.
Grazie
Iantikas
28-09-2006, 22:13
Ragazzi mi potreste dire come sono i valori dei voltaggi del mio attuale alimentatore?
Ve li posto, li stò recuperando in questo momento..Quindi con "stress" molto basso del sistema:
+12 12.46
+5 4.92
+3.3 3.54
-12 -11,75 (quest'ultimo è segnato in rosso)
Hardware sensors monitor da windows non me rileva altri.
Mi interessa perchè ultimamente mi capitano freeze improvvisi del sistema che non so bene a cosa imputare.
Grazie
i valori ke leggi tramite BIOS o software nn hanno nessuna validità e al 100% danno valori errati e anke pesantemente "sballati" rispetto al reale...bisogna x forza di cose munirsi di tester (meglio se digitale) e leggere le tensioni sulle varie linee (se hai un ali con + linee +12v devi mettere i puntali sui connettori ke appartengono a ciascuna linea xkè ognuna avrà una tensione diversa dato ke sarà sottoposta ad un carico diverso)...nel leggere i valori in LOAD cerca di stressare quanti + componenti possibile contemporaneamente (x es. facendo partire prime95 "blend" + 3dmark03/05 + HDtune)...ciao
gonfaloniere
29-09-2006, 07:53
Grazie, come case ho un middletower Chieftec serie Dragon modello C2700BD nero, con alimentatore ormai defunto Silentmaxx prosilence gold 420W.
Due foto dell'interno del case dello stesso mio modello puoi vederle visitando qui (http://www.64bits.se/recensioner/chieftec-dragon-midi/inuti.jpg) ed anche qui (http://img.photobucket.com/albums/v216/studmufn/IMG_0002.jpg) .
I box silentmaxx (modello 8005 rev2) li vorei posizionare sotto il primo cestello per i dischi, appoggiati l'uno sull'altro sulla lamiera del fondo del case e raffreddati da una ventola 80*80 per la quale è già previsto l'alloggiamento con relativo cestello color lilla. L'alimentatore è posizionato così come lo vedi nelle due foto linkate precedentemente. Temo che i cavi non arrivino così in basso nel case, anche perchè mi serve che almeno due connettori arrivino così in basso e non uno solo, visto che i dischi in raid 0 sono appunto due...qualora me li misurassi tu puoi dirmi la misura esatta escludendo gli ingombri dei connettori sata? Grazie ancora :D
up! :muro: peppecr dove sei? :mc:
eliogolf
29-09-2006, 08:20
we raga ho montato l'ali tt ok..x montarlo un pò di casino xjè il case nn è gigante e x mette bene i cavi c'è voluto,meglio di cosi nn posso fare...vi volevo kiedere,in idle il pc consuma meno :eek: prima l'ups diceva 20-22 in idle mo anche 18,infatti la seconda lucina si spegne cert volte,è normale?podarsi l'ali di ora...bo..consuma meno,dato cheh a solo una ventola da 120,quello prima due da 80 che quindi ruotavano + velocemente..cmq l'ocz non è tanto rumoroso..il rumore s'è diminuito
ps. ma i voltaggi a quanto devono stare?ad. esempio adesso i miei stanno così:(da speedfan)
3.3V->3.38V
5V->5.13V
12V->11.49V
poi c'è -5v -12v -3.3v nn so cosa sono..penso siano quei 3 quelli importanyti :D
peppecbr
29-09-2006, 09:59
up :)
da quelli che ho provato io solo il tagan e l'etatis da 600w in su hanno dimensioni anormali , il rsto tipo i seasonic hanno misure standard , enermax , anche gli altri non so , ma basta che ti fai un giro negli e-shop che lo dicono se hanno misure non standard ;)
peppecbr
29-09-2006, 10:10
Grazie, come case ho un middletower Chieftec serie Dragon modello C2700BD nero, con alimentatore ormai defunto Silentmaxx prosilence gold 420W.
Due foto dell'interno del case dello stesso mio modello puoi vederle visitando qui (http://www.64bits.se/recensioner/chieftec-dragon-midi/inuti.jpg) ed anche qui (http://img.photobucket.com/albums/v216/studmufn/IMG_0002.jpg) .
I box silentmaxx (modello 8005 rev2) li vorei posizionare sotto il primo cestello per i dischi, appoggiati l'uno sull'altro sulla lamiera del fondo del case e raffreddati da una ventola 80*80 per la quale è già previsto l'alloggiamento con relativo cestello color lilla. L'alimentatore è posizionato così come lo vedi nelle due foto linkate precedentemente. Temo che i cavi non arrivino così in basso nel case, anche perchè mi serve che almeno due connettori arrivino così in basso e non uno solo, visto che i dischi in raid 0 sono appunto due...qualora me li misurassi tu puoi dirmi la misura esatta escludendo gli ingombri dei connettori sata? Grazie ancora :D
io ho un case più grande del tuo ed i cavi ci arrivano tranquillamente sono lunghi vai tranquillo ;) pensavo avessi un tower da 1m :D
Alpha Centauri
29-09-2006, 11:06
ahi....ahi....ahi....mi cadi sul più bello....da te non me lo sarei mai aspettato....un perfezionista che mi cade sulla regola base.....
:D
le prove rumore si fanno in piena notte...verso le 2 del mattino...in un ambiente asettico a livello di db....non avrebbe senzo farle in pieno giorno....
TSE'!
:Prrr:
purtroppo questa sera Claudia vuole uscire...non so se ce la farò.... :muro:
Rispondo solo adesso.
In effetti è un po' che son fuori dal giro. Hai ragione. Non sono + folgorato tipo l'anno scorso... Stò invecchiando :(
Ps questo post (il tuo) sarà inviato direttamente alla tua bella..... Vediamo che ne pensa!! :Prrr:
Ps.la ventolina da 60 a me non è mai entrata in funzione, ho provato anche a tappare il foro della ventola da 120 ma nulla...l'aria usciva più calda ma la ventolina da 60 era immobile....
C'è anche da dire che tocca vedere con il pc a regime normale se la ventola parte: così, a basso carico ci stà che la ventola rimanga spenta. Ma appena chiudi il case ed aumenti l'assorbimento, vedi che è facile che entri in funzione.
La rete elettrica fa brutti scherzi, le "spurie" presenti se non filtrate, possono creare di quei problemi...
Il test con l'ups, bisognerebbe farlo anche scollegandolo dalla rete, poichè la corrente erogata dalle batterie è sicuramente di "qualità" migliore.
Si ma quando l'ups va a batteria fa un bel rumore (non delle ventole). Almeno il mio APC lo fa. Quindi sarebbe impossibile far un test sonoro in tale condizione.
Si ma non del tutto, e dipende poi molto dalla tipologia, da una ricerca veloce ho trovato questo:
VFI (Voltage and Frequency Independent): detto più comunemente ON LINE o DOPPIA CONVERSIONE in cui l’uscita dell’UPS è indipendente dalle variazioni della tensione di alimentazione (rete) e le variazioni di frequenza sono controllate entro i limiti prescritti dalla Norma ENV 61000-2-2 (CEI 110-10). Questo tipo di UPS può funzionare come convertitore di frequenza (vedi fig.A).
VFD (Voltage and Frequency Dependent): detto più comunemente OFF LINE in cui l’uscita dell’UPS dipende
dalla variazione della tensione di alimentazione (rete) e dalle variazioni di frequenza.
VI (Voltage Independent): detto più comunemente LINE INTERACTIVE in cui le variazioni della tensione di alimentazione sono stabilizzate da dispositivi di regolazione elettronici/ passivi entro i limiti di normale funzionamento (vedi fig.B).
Comunque non ho le basi tecniche per approfondire ulteriormente l'argomento.. :(
In pratica gli online sono quelli che staccano del tutto la periferica collegata all'ups dalla rete elettrica, e alimentanola periferica stessa sempre con corrente derivante dalla batteria (e xciò pulita e costante). Ma costano un occhio della testa, e si usano solo per applicazioni profesionali (tipo in medicina). Ben + frequenti sono gli offline, che però fungono quasi solo da unità di back up.
Poi ci sono quelli intermedi: ad es l'APC fa la serie smart, (il mio ad es è di questi) che simula un online, ma senza andare a batteria. In pratica filtra la corrente restituendo una corrente con linea sinusoidale (non ho mai capito fino in fondo in cosa consista ciò, ma è cosa buona). In tal modo agiscono abbastanza bene come stabilizzatori.
I migliori ups sono gli APC e mi pare i Technoware (non ricordo come si scriva).
Spero possa essere utile.
In discussioni generali c'è un 3d dove ho imparato molte cose. Aperto da non ricordo chi, con la preziosa partecipazione dell'utente Crosni, assai ferrato in materia. Se siete interessati, cercatelo (oppure ve lo cerco io), c'è molto da imparare.
Ciao.
da quelli che ho provato io solo il tagan e l'etatis da 600w in su hanno dimensioni anormali , il rsto tipo i seasonic hanno misure standard , enermax , anche gli altri non so , ma basta che ti fai un giro negli e-shop che lo dicono se hanno misure non standard ;)
be, sto cercando, ma la maggior parte sfora. ad es il tagan che ho ha 160x150x 86.
gli unici finora sono gli lc e i coolermaster, che hanno dimensioni di 150x140x86.
pazzesco. :stordita:
Wing_Zero
29-09-2006, 11:27
ma ti rendi conto delle minkiate ke spari???...nessuna delle frasi ke hai scritto ha un minimo senso...rileggiti xkè io mi vergognerei a lasciare scritte certe demenzialità...
...tu stesso dici ke il rail +12v è il + rikiesto dai pc odierni e poi consigli di prendere quello ke ha meno ampere disponibili complessivamente sui +12v xkè (aspè ke mi devo preparare x scriverlo)...xkè "sono giusti x un ali da 500W" :mbe: :confused: ...
...ma almeno hai qualke minima info sull'ali ke stai denigrando??? (dicendo ke secondo te i valori dikiarati sono di picco penso proprio di no...fa sempre piacere vedere la gente ke osanna o smerda un ali senza saperne niente a riguardo :rolleyes: )...magari prima inofrmati sulla stabilità dei voltaggi ke ha, sull'alta efficenza (fa parte degli "80plus"), sull ripple contenuto, sulla componentistica interna e sul prezzo (lo si trova a circa 90€...bisogna giusto fare attenzione a nn prendere la vekkia versione dato ke la nuova è uscita da poco, ma basta ke tra le caratteristike vi sia 80plus ed Rohs x stare sicuri)...attualmente x prezzo, qualità e prestazioni è una delle migliori scelte ke offre il mercato e offre anke + di altri modelli "blasonati" di wattaggio superiore e ke costano di +...
...ciao
Qua le uniche minchiate le stai sparando tu.IO HO CONSIGLIATO DI PRENDERE QUELLO CON PIU' AMPERE SUL +12. OVVERO L'ENERMAX. Si vede che sei di parte ed i commenti che fai sono inutili e senza un minimo di informazione alle spalle.
INNANZITUTTO, DA SACCENTE CHE SEI, SPIEGAMI QUESTO: COME FA UN ALI CHE ERO CORRENTE CONTINUA, CON TENSIONE COSTANTE(12V) CON 18A AD AVERE PIU' WATT DISPONIBILI SU QUELLA LINEA RISPETTO AD UN ALI CHE EROGA 22A. SPI-GA- ME- LO! Invece di sparare cazzate a raffica.
L'unica cosa che mi possa venire in mente, e' che quei valori di potenzia siano "di picco" invece che costanti.
INOLTRE, su un ali da 500W nn userai mai 432W sul +12!!!! i componenti vengono alimentati anche a 5 e 3.3V quindi, tutti quei WATT(presupposto che siano reali) nn li utilizzerai mai SOLO sul + 12.
Inoltre nn ho detto che e' un brutto ali, ma ti ho detto solo cose oggettive e riscontrabili.
Cmq pensi che enermax abbai stabilita' di voltaggi peggiore? bah...io nn penso.
Quindi prima di sparare sentenze e cazzate a raffica informati un minimo di come funzionano gli ali, e poi rispondi.
Iantikas
29-09-2006, 12:05
Qua le uniche minchiate le stai sparando tu.IO HO CONSIGLIATO DI PRENDERE QUELLO CON PIU' AMPERE SUL +12. OVVERO L'ENERMAX. Si vede che sei di parte ed i commenti che fai sono inutili e senza un minimo di informazione alle spalle.
INNANZITUTTO, DA SACCENTE CHE SEI, SPIEGAMI QUESTO: COME FA UN ALI CHE ERO CORRENTE CONTINUA, CON TENSIONE COSTANTE(12V) CON 18A AD AVERE PIU' WATT DISPONIBILI SU QUELLA LINEA RISPETTO AD UN ALI CHE EROGA 22A. SPI-GA- ME- LO! Invece di sparare cazzate a raffica.
L'unica cosa che mi possa venire in mente, e' che quei valori di potenzia siano "di picco" invece che costanti.
INOLTRE, su un ali da 500W nn userai mai 432W sul +12!!!! i componenti vengono alimentati anche a 5 e 3.3V quindi, tutti quei WATT(presupposto che siano reali) nn li utilizzerai mai SOLO sul + 12.
Inoltre nn ho detto che e' un brutto ali, ma ti ho detto solo cose oggettive e riscontrabili.
Cmq pensi che enermax abbai stabilita' di voltaggi peggiore? bah...io nn penso.
Quindi prima di sparare sentenze e cazzate a raffica informati un minimo di come funzionano gli ali, e poi rispondi.
ma lo sai a quanto ammonta solitamente il consumo complessivo di +3.3v e +5v negli odierni pc??? se arrivi a 70/80W è già parekkio (x una config "normale" con un paio di HD e 2 stick di DDR2 son proprio assai)...
...cmq vedo ke ti stai già arrampicando sugli spekki...io stavo parlando di amperaggio complessivo sui +12v (ke x il silverstone ammonta a 36A/432W divisi su due linee da 18A l'una [continui, 19A di picco], mentre x l'enermax son 30A/365W)...
...siccome nn ti sei ancora informato sull'ali ke stai denigrando ti lascio un link io... http://www.jonnyguru.com/PSU/Element500/ ... poi magari informati anke sull'enermax ke stai consigliando (ke NON ho mai detto sia un pessimo ali...queste, come ke son un fanboy, son tutte cose ke stai aggiungendo tu x scrivere qualcosa dato ke su argomentazioni serie il discorso nn lo puoi basare)...una volta ke hai sufficenti info su tutti e due fai una comparazione x stabilità delle tensioni, x efficenza durante l'intera erogazione, x ripple sulle varie linee, x silenziosità durante il funzionamento e x prezzo...a quel punto vedi quello ke x prezzo/qualità/prestazioni è la scelta migliore...
...di tempo nn ne perdo +, ciao.
Wing_Zero
29-09-2006, 12:20
ma lo sai a quanto ammonta solitamente il consumo complessivo di +3.3v e +5v negli odierni pc??? se arrivi a 70/80W è già parekkio (x una config "normale" con un paio di HD e 2 stick di DDR2 son proprio assai)...
...cmq vedo ke ti stai già arrampicando sugli spekki...io stavo parlando di amperaggio complessivo sui +12v (ke x il silverstone ammonta a 36A/432W divisi su due linee da 18A l'una [continui, 19A di picco], mentre x l'enermax son 30A/365W)...
...siccome nn ti sei ancora informato sull'ali ke stai denigrando ti lascio un link io... http://www.jonnyguru.com/PSU/Element500/ ... poi magari informati anke sull'enermax ke stai consigliando (ke NON ho mai detto sia un pessimo ali...queste, come ke son un fanboy, son tutte cose ke stai aggiungendo tu x scrivere qualcosa dato ke su argomentazioni serie il discorso nn lo puoi basare)...una volta ke hai sufficenti info su tutti e due fai una comparazione x stabilità delle tensioni, x efficenza durante l'intera erogazione, x ripple sulle varie linee, x silenziosità durante il funzionamento e x prezzo...a quel punto vedi quello ke x prezzo/qualità/prestazioni è la scelta migliore...
...di tempo nn ne perdo +, ciao.
senti ciccio, io non ho denigrato nessun ali. stai facendo tutto tu. l'enermax ha22A su ogni rail e l'altro ne ha 18A.
Poi LUI MI HA CHIESTO UN PARERE POSSO ESSERE LIBERO DI PENSARLA COME VOLGIO?
Fai solo pena, hai iniziato ad attaccare senza motivo, e cmq resto della mia idea che 432W solo sul +12 sono sovradimensionati rispetto ad un ali da 500W.
E resto del mio parere che sono meglio 22A x rail e 30 totali, piuttosto che 36 totali e 18 x rail, in quanto il carico resistivo e la stabilita' delle tensioni dipende al 90% dagli ampere del singolo RAIL.
ORA CHE TU VUOI DIRE CHE SIA MEGLIO QUESTO O QUELLO NN MI IMPORTA NULLA. IO HO DATO UN MIO PARERE XKE' LA PENSO IN QUESTO MODO E TU NN HAI NESSUN DIRITTO DI INIZIARE A DENIGRARE ED INSULTARE. Il tuo ateggiamente e' da bambino poco maturo.
Cresci
Wing
finalmente mi è arrivato il Tagan TG600-U25 :D
Stasera vedrò come va! se ho tempo per metterlo su!!! :D :D
gonfaloniere
29-09-2006, 12:45
io ho un case più grande del tuo ed i cavi ci arrivano tranquillamente sono lunghi vai tranquillo ;) pensavo avessi un tower da 1m :D
Grazie, mi hai rincuorato (se mi hai dato un'info sbagliata ti farò pagare il seasonic m12-500 che ordinerò tra qualche giorno :read: :Prrr: :sofico: )...cmq non ho il case "alto 1m", anche se mi avrebbe fatto molto comodo...però ho il middletower sul tavolo e posizionare sul tavolo un case alto 1m sarebbe davvero eccessivo! (h tavolo = ca.80cm, h case big tower =ca.65cm) = ca. 1,45m...un po' troppo a livello visivo/estetico :sofico:
Cmq, a parte queste digressioni inutili, grazie mille per il consiglio e...speriamo che anche il mio non ronzi!!! :rolleyes: :cool:
i valori ke leggi tramite BIOS o software nn hanno nessuna validità e al 100% danno valori errati e anke pesantemente "sballati" rispetto al reale...bisogna x forza di cose munirsi di tester (meglio se digitale) e leggere le tensioni sulle varie linee (se hai un ali con + linee +12v devi mettere i puntali sui connettori ke appartengono a ciascuna linea xkè ognuna avrà una tensione diversa dato ke sarà sottoposta ad un carico diverso)...nel leggere i valori in LOAD cerca di stressare quanti + componenti possibile contemporaneamente (x es. facendo partire prime95 "blend" + 3dmark03/05 + HDtune)...ciao
E sia!
Grazie infinite per la pazienza :)
perbacco
29-09-2006, 14:24
Mi è arrivato stamattina e l'ho appena montato.
L's12 600w l'ho tolto per far posto all'm12 500w. Avrei preferito prendere l'energy da 550w ma era non disponibile.
500w mi dovrebbero comunque bastare ed avanzare notevolmente, non monterò mai due vga in sli.
Ho messo a confronto la scatola dell'12 e quella dell m12, decisamente più rifinito l'imballaggio del vecchio s12.
L'm12 è un ali un po più grande, ma notando le alette di raffreddamento interne dei due ali, resto un po perplesso perchè l's12 vecchia maniera ha dei dissipatori a coda di rondine a mio modo di vedere migliori.
Sapete perchè ho voluto cambiare alimentatore? Per via del ronzio elettrico che si sente sull's12.
Purtroppo lo fa anche questo, forse in maniera lievemente inferiore.Quindi non mi è cambiato nulla a parte quello di avere due alimentatori.
Non posso testare i voltaggi perchè non ho la strumentazione necessaria.
Pensavo che con i cavi modulari avrei avuto più ordine nel case, invece è diventato più disordinato, il vecchio sistema dell's12 per me era più funzionale. Inoltre il collegamento per il floppy l'hanno messo su uno sdoppiatore e posso inserirlo solo nel lettore floppy, non posso purtroppo a causa delle dimensioni corte metterlo anche sulla mobo(dfi nf4 ultra d) che richiede anche l'alimentazione a 5v.
Insomma tirando le somme facevo bene a lasciare nel case il "vecchio" ali, credo anche più stabile(i modulari penso non abbiano la stessa stabilità di quelli a cavi fissi) e prestante.
Ciao a tutti
Pistolpete
29-09-2006, 14:40
grazie della mini rece. Ho fatto bene a prendere l'energy plus allora. :)
MiKeLezZ
29-09-2006, 14:43
perbacco, mi è venuta un po' di amarezza a leggere il tuo post
spero tu non abbia speso troppo...
grazie delle impressioni, il tuo vecchio S12 era un REV.A02?
perbacco
29-09-2006, 15:19
perbacco, mi è venuta un po' di amarezza a leggere il tuo post
spero tu non abbia speso troppo...
grazie delle impressioni, il tuo vecchio S12 era un REV.A02?
Si è rev.a2
Non so se lo vendo il 600w,tenerlo di scorta mi dispiace.
perbacco
29-09-2006, 15:24
grazie della mini rece. Ho fatto bene a prendere l'energy plus allora. :)
ce l'hai già o ti deve ancora arrivare?
Per avere l'energy+ dovevo necessariamente prendere il 650w che era ordinabile, ma spendere 190E mi sembrava eccessivo.
Comunque la base degli m12 è quella degli s12 energy+, quindi se ci deve essere il ronzio su m12 dovrebbe esserci anche su energy+.
Il mio pc anche tutto spemuto non credo che superi i 350/400w effettivi e sono stato anche abbondante, prendere un ali oltre 500w mi sembrava eccessivo.
Pistolpete
29-09-2006, 16:49
ce l'hai già o ti deve ancora arrivare?
Per avere l'energy+ dovevo necessariamente prendere il 650w che era ordinabile, ma spendere 190E mi sembrava eccessivo.
Comunque la base degli m12 è quella degli s12 energy+, quindi se ci deve essere il ronzio su m12 dovrebbe esserci anche su energy+.
Il mio pc anche tutto spemuto non credo che superi i 350/400w effettivi e sono stato anche abbondante, prendere un ali oltre 500w mi sembrava eccessivo.
Mi è arrivato oggi ma non lo posso provare perchè devo aspettare ancora altri pezzi che mi dovrebbero arrivare settimana prox.
Ti faccio sapere.
perbacco
29-09-2006, 17:05
Avevo un piccolo inconveniente con l'abbinamento s12 e dfi, in pratica allo spegnimento del pc non potevo subito riaccenderlo.Dovevo aspettare un minuto oppure spegnere ed accendere l'alimentatore.
Con il nuovo m12 questa cosa non si sta verificando, anche se devo dire che quando montai il sistema la stranezza descrittavi non c'era, si è manifestata con il tempo.
perbacco
29-09-2006, 17:08
Come faccio a traccciare dei grafici dai valori di tensione rilevati dalla mobo per verificare la stabilità dei voltaggi?
Lo so che non è preciso il rilevamento della mobo, ma è solo per avere una idea nel caso ci siano forti oscillazioni.
Iantikas
29-09-2006, 17:16
Come faccio a traccciare dei grafici dai valori di tensione rilevati dalla mobo per verificare la stabilità dei voltaggi?
Lo so che non è preciso il rilevamento della mobo, ma è solo per avere una idea nel caso ci siano forti oscillazioni.
nn t serve a molto farlo poikè potrebbe segnarti grosse oscillazioni quando in realtà nn ci sono oppure nn segnartele affatto e in realtà invece c sono...l'unica è munirsi di tester (meglio se digitale)...ciao
overfusion
29-09-2006, 17:41
@Wing e @Iantikas potreste anke stare un pò più calmi :D è solo un parere su un alimentatore.
Avere diverse opinioni è bello, altrimenti il mondo sarebbe totalemnte piatto....non credete?
cmq la sfida si accende
Enermax VS Silverstone
:rotfl:
cmq c'è da dire che le osservazioni di Wing sugli amperaggi sembrano corrette, mentre dall'altro lato Iantikas sembra un tipo molto preparato in materia e dubito che dica cazzate, quindi c'è da fidarsi molto anke di lui.
ke bello sto forum.... :sofico:
Wing_Zero
29-09-2006, 19:06
@Wing e @Iantikas potreste anke stare un pò più calmi :D è solo un parere su un alimentatore.
Avere diverse opinioni è bello, altrimenti il mondo sarebbe totalemnte piatto....non credete?
cmq la sfida si accende
Enermax VS Silverstone
:rotfl:
cmq c'è da dire che le osservazioni di Wing sugli amperaggi sembrano corrette, mentre dall'altro lato Iantikas sembra un tipo molto preparato in materia e dubito che dica cazzate, quindi c'è da fidarsi molto anke di lui.
ke bello sto forum.... :sofico:
guarda ascolta, io ho espresso solo il mio parere, sono tutti e 2 ottimi ali, e' Iankoso che si e' acceso subito -.-
MIO PARERE: Preferisco avere + Ampere su di 1 rail (22A di enermax contro i 18 di Silverstone) dato che la stabilita' dei voltaggi durante la caduta resistiva e' determinata QUASI UNICAMENTE dagli amperaggi su ogni singolo rail.
PARERE DI IANTIKAS: Preferisce avere 432W COMPLESSIVI sui +12 (che secondo me sono inutili xke' sovradimensionati x un ali da 500W) e meno Ampere su OGNI RAIL.(cosa che invece secondo me da + benefici).
Cmq sia sono tutte e 2 pareri rispettabili, ed io nn ho denigrato nessuno, e' stato lui, con il suo primo post che ha definito il mio parere(cito)" delle minkiate" -.-
Cmq tu scegli quello che piu' ti aggrada. e valuta anche la silensiosita' ed il consumo...io questo fattori nn li ho considerati, xche' IO nn li cosnidero importanti PER ME. Preferisco incentrarmi sui voltaggi e la stabilita'. :)
Ciao
Wing
Iantikas
29-09-2006, 21:07
guarda ascolta, io ho espresso solo il mio parere, sono tutti e 2 ottimi ali, e' Iankoso che si e' acceso subito -.-
MIO PARERE: Preferisco avere + Ampere su di 1 rail (22A di enermax contro i 18 di Silverstone) dato che la stabilita' dei voltaggi durante la caduta resistiva e' determinata QUASI UNICAMENTE dagli amperaggi su ogni singolo rail.
PARERE DI IANTIKAS: Preferisce avere 432W COMPLESSIVI sui +12 (che secondo me sono inutili xke' sovradimensionati x un ali da 500W) e meno Ampere su OGNI RAIL.(cosa che invece secondo me da + benefici).
Cmq sia sono tutte e 2 pareri rispettabili, ed io nn ho denigrato nessuno, e' stato lui, con il suo primo post che ha definito il mio parere(cito)" delle minkiate" -.-
Cmq tu scegli quello che piu' ti aggrada. e valuta anche la silensiosita' ed il consumo...io questo fattori nn li ho considerati, xche' IO nn li cosnidero importanti PER ME. Preferisco incentrarmi sui voltaggi e la stabilita'. :)
Ciao
Wing
...rientro nella discussione giusto x fare una precisazione (dato ke ora fai anke da mio portavoce esprimendo ciò ke sono i miei pensieri) ke NON ho detto ke il silverstone è preferibile poikè ha 36A sui +12v (o almeno nn solo x quello)...ho detto ke x stabilità delle tensioni, ripple molto contenuto, maggiore efficenza (dato di fatto poikè fa parte degli 80plus mentre l'enermax no), x prezzo etc etc è una scelta preferibile rispetto all'enermax...+3.3v e +5v son rikesti pokissimo dagli odierni pc (anke x questo gli alimentatori sempre + spesso vengono testati in "crossload", ossia con un elevato carico sui +12v e con una manciata di ampere su +3.3v e +5v) e verrano rikiesti sempre meno...anke in una config con 4/6 HD e 4 stick d DDR/DDR2 il consumo complessivo di +3.3v e +5v starà abbondantemente sotto i 100W...se c fai caso tutti gli ali usciti da qualke mesetto a questa parte (gamextreme, silencer, energy+, corsair HX, M12 etc etc) hanno un amperaggio complessivo sui +12v ke è almeno il 90% del carico totale ke supportano...nn ti vien da pensare ke un motivo c'è???
...poi se vuoi pensare ke la stabilità delle tensioni è dovuta solo all'amperaggio di ogni singolo rail...è il tuo pensiero e sei libero di pensarla così...certamente nn continuo a discutere dato ke mi ero già ripromesso di evitare di perdere tempo in discussioni inutili...
...cmq, pace e bene...ciao
perbacco
29-09-2006, 21:12
http://www.seasonic.com/new/twevent20060902.htm
qui viene data la serie m12 come certificata 80plus, però ne sulla scatola ne nel manuale ho trovato menzione di questa certificazione.Sulla scatola della serie energy si vede che è stampigliato 80plus.
Volevo fare una precisazione, qualcuno aveva scritto che la serie m12 arriva fino all'88% di efficienza, è un dato da correggere. Il valore è 85%, 88% si riferisce all'energy+
Si può vedere nei riquadri intorno alla foto dell'ali
http://www.seasonic.com/new/twevent20060902.htm
http://www.seasonic.com/new/twevent20060901.htm
Iantikas
29-09-2006, 21:20
http://www.seasonic.com/new/twevent20060902.htm
qui viene data la serie m12 come certificata 80plus, però ne sulla scatola ne nel manuale ho trovato menzione di questa certificazione.Sulla scatola della serie energy si vede che è stampigliato 80plus.
Volevo fare una precisazione, qualcuno aveva scritto che la serie m12 arriva fino all'88% di efficienza, è un dato da correggere. Il valore è 85%, 88% si riferisce all'energy+
Si può vedere nei riquadri intorno alla foto dell'ali
http://www.seasonic.com/new/twevent20060902.htm
http://www.seasonic.com/new/twevent20060901.htm
la serie Energy+ ed M12 son certificati 80plus entrambi...stai tranquillo...
...anke la S12 (l'attuale "super silent") qui da noi (e dove la rete di casa è a 220V) è un 80plus (ossia ha un efficenza pari o superiore al 80% dal 20% al 100% del carico)...ma nn ha ricevuto la certificazione poikè nn lo è a 115v, fregistrando poco meno del 80% nei test intorno al 20% del carico max supportato (l'efficenza a 115v x ogni ali è inferiore a quella ke ciascun ali ha a 220v)...ciao
Pancho Villa
29-09-2006, 22:19
Raga ma questo che connettore è? L'ho trovato sul vecchio alimentatore no brand del 2003... Scusate per la qualità delle foto, le ho scattate con un cellulare.
http://img237.imageshack.us/img237/7726/photo0013th2.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/5958/photo0015qh8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=photo0015qh8.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/1198/photo0016qf1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=photo0016qf1.jpg)
Iantikas
29-09-2006, 22:52
Raga ma questo che connettore è? L'ho trovato sul vecchio alimentatore no brand del 2003... Scusate per la qualità delle foto, le ho scattate con un cellulare.
http://img237.imageshack.us/img237/7726/photo0013th2.jpg (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/5958/photo0015qh8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=photo0015qh8.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/1198/photo0016qf1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=photo0016qf1.jpg)
AUX 6pin...ciao
EDIT: mi son reso conto ke magari volevi qualke altra info in merito :D ...serve x alcune skede madri x server (l'omologo del 4pin ATX o del 8pin EPS)...in un desktop nn te ne fai niente, MA è utile x leggere i +3.3v (ke se nn si dispone del AUX 6pin vanno letti x forza di cose dal 20/24pin della mobo e siccome molti lo fanno con la mobo messa nel case nn'è il max della comodità)...x leggere i +3.3v basta mettere i puntali +/- del tester rispettivamente nel rosso/nero...in alternativa sempre x leggere i +3.3v puoi usare una "combo" d AUX 6pin/molex 4pin mettendo i puntali +/- nel rosso del AUX 6pin e nel nero del molex 4pin...
Pancho Villa
29-09-2006, 23:23
AUX 6pin...ciao
EDIT: mi son reso conto ke magari volevi qualke altra info in merito :D ...serve x alcune skede madri x server (l'omologo del 4pin ATX o del 8pin EPS)...in un desktop nn te ne fai niente, MA è utile x leggere i +3.3v (ke se nn si dispone del AUX 6pin vanno letti x forza di cose dal 20/24pin della mobo e siccome molti lo fanno con la mobo messa nel case nn'è il max della comodità)...x leggere i +3.3v basta mettere i puntali +/- del tester rispettivamente nel rosso/nero...in alternativa sempre x leggere i +3.3v puoi usare una "combo" d AUX 6pin/molex 4pin mettendo i puntali +/- nel rosso del AUX 6pin e nel nero del molex 4pin...
Va beh, tanto su quel PC che usa solo mia madre per scrivere non m'interessa certo sapere la qualità dell'ali... :D Però mi ricordo che prima di passare alla Radeon 9800 Pro che è montata adesso ed è alimentata da un classico molex la mia Radeon 9700 Pro era alimentata da questo connettore. Sicuramente mi sbaglio anche perché se questo porta i 3,3 V non può certo alimentare un scheda video che viaggia con i 12 V del Molex. In ogni caso è strano che su un alimentatoraccio da quattro soldi di 3 anni fa ci sia un connettore per server che non c'è nemmeno sul mio Enermax nuovo di pacca da 115 €...
Iantikas
29-09-2006, 23:36
Va beh, tanto su quel PC che usa solo mia madre per scrivere non m'interessa certo sapere la qualità dell'ali... :D Però mi ricordo che prima di passare alla Radeon 9800 Pro che è montata adesso ed è alimentata da un classico molex la mia Radeon 9700 Pro era alimentata da questo connettore. Sicuramente mi sbaglio anche perché se questo porta i 3,3 V non può certo alimentare un scheda video che viaggia con i 12 V del Molex. In ogni caso è strano che su un alimentatoraccio da quattro soldi di 3 anni fa ci sia un connettore per server che non c'è nemmeno sul mio Enermax nuovo di pacca da 115 €...
la 9700pro era alimentata dal Molex FDD nn dal AUX 6pin...cmq è raro trovarlo negli ali x desktop attualmente in commercio...ciao
Pancho Villa
29-09-2006, 23:44
Scusate ancora, ma già che ci sono vorrei togliermi un'altra curiosità. Sempre riguardo quell'ali, vorrei sostituire la ventola di base da 80x80x25 mm con una più silenziosa tipo una Coolink 801. Solo ho visto che la ventola di serie è collegata al PCB dell'ali direttamente con i fili scoperti, senza connettori. Non ho ancora provato a sfilare i cavi perché ho paura di fare danni, infatti temo che, se l'elettronica non rileva la ventola collegata, non parta. Secondo voi un ali di questo livello potrebbe avere una protezione come questa? In caso infatti la ventola sostitutiva la collegherei direttamente a uno dei molex (con adattore per i 3 pin, ovviamente) perché non mi va di sfilare i cavi dal connettore per reinfilarli negli appositi buchi del PCB, visto che non sono nemmeno sicuro che si possa fare e che funzioni. Secondo voi cosa dovrei fare?
ilmennin
30-09-2006, 00:05
Scusate ancora, ma già che ci sono vorrei togliermi un'altra curiosità. Sempre riguardo quell'ali, vorrei sostituire la ventola di base da 80x80x25 mm con una più silenziosa tipo una Coolink 801. Solo ho visto che la ventola di serie è collegata al PCB dell'ali direttamente con i fili scoperti, senza connettori. Non ho ancora provato a sfilare i cavi perché ho paura di fare danni, infatti temo che, se l'elettronica non rileva la ventola collegata, non parta. Secondo voi un ali di questo livello potrebbe avere una protezione come questa? In caso infatti la ventola sostitutiva la collegherei direttamente a uno dei molex (con adattore per i 3 pin, ovviamente) perché non mi va di sfilare i cavi dal connettore per reinfilarli negli appositi buchi del PCB, visto che non sono nemmeno sicuro che si possa fare e che funzioni. Secondo voi cosa dovrei fare?
Io personalmente ho tranciato di netto i cavi della ventola esistente, li ho chiusi con del nastro isolante ed ho alimentato la nuova ventola tramite adattatore 3pin-molex.
Soluzione certamente rozza ma efficace nel mio caso: silenziosità raggiunta e nessun problema di botti a sopresa (almeno per ora).
Ti sapranno dare sicuramente le indicazioni per un lavoro più pulito.
Ciao ;) .
overfusion
30-09-2006, 10:24
scusate se riesumo cmq la discussione tra Enermax e Silverstone, ma sul sito Silverstone c'è scritto:
combined+3.3 , +5V 150W
combined +12V 36A/432W (peak 38A)
Mi dice che sui +3 e i +5 eroga circa 150W, quindi deduco che sui +12 dia 350W giusto? (sarebbe 500W - 150W) E come mai sul sito sulla linea +12 mi da 432W?
Wing_Zero
30-09-2006, 11:43
...rientro nella discussione giusto x fare una precisazione (dato ke ora fai anke da mio portavoce esprimendo ciò ke sono i miei pensieri) ke NON ho detto ke il silverstone è preferibile poikè ha 36A sui +12v (o almeno nn solo x quello)...ho detto ke x stabilità delle tensioni, ripple molto contenuto, maggiore efficenza (dato di fatto poikè fa parte degli 80plus mentre l'enermax no), x prezzo etc etc è una scelta preferibile rispetto all'enermax...+3.3v e +5v son rikesti pokissimo dagli odierni pc (anke x questo gli alimentatori sempre + spesso vengono testati in "crossload", ossia con un elevato carico sui +12v e con una manciata di ampere su +3.3v e +5v) e verrano rikiesti sempre meno...anke in una config con 4/6 HD e 4 stick d DDR/DDR2 il consumo complessivo di +3.3v e +5v starà abbondantemente sotto i 100W...se c fai caso tutti gli ali usciti da qualke mesetto a questa parte (gamextreme, silencer, energy+, corsair HX, M12 etc etc) hanno un amperaggio complessivo sui +12v ke è almeno il 90% del carico totale ke supportano...nn ti vien da pensare ke un motivo c'è???
...poi se vuoi pensare ke la stabilità delle tensioni è dovuta solo all'amperaggio di ogni singolo rail...è il tuo pensiero e sei libero di pensarla così...certamente nn continuo a discutere dato ke mi ero già ripromesso di evitare di perdere tempo in discussioni inutili...
...cmq, pace e bene...ciao
si si..pace e bene...xo' nn ti inventare che il silverstone e' piu' stabile nelle tensioni dell'enermax...questa e' una tua invenzione pressoche estemporanea.
Sai quanti neho testati di ali? quell'eneermax li e' stabilissimo: 12,04-12,00 tra full load e idle.
Anche il fatto che il prezzo sia maggiore penso che sia una tua conclusione del momento, dato che l'FMAII costa meno di quel sislverstone li.
Cosa rimane? Ah si efficenza e' piu' efficente il sivlerstone dell88 contro l'80%.
Per il resto quello che stavamo DISCUTENDO PRIMA ERA INCENTRATO SUGLI AMPERAGGI, POI SE VUOI SVIARE IL DISCORSO...
Edit: nn avevo letto la frase in neretto...IO SPERO CHE TI RENDI CONTO DI QUELLO CHE DICI. LO SPERO VIVAMENTE. La stabilita' delle tensioni e' dovuta al 90%(minimo) all'amperaggio di ogni singolo rail, non me lo invento io ma e' semplice elettrotecnica(mi sn guardato qualche schema di alimentatori). Se poi nn dipende da quello, dimmi tu da cosa dipende....
Ciao
Wing
P.S.:
Io nn faccio il portavoce di nessuno, tantomeno il tuo...
stavo solo cercando di spiegare ad un utente interessato quali erano le differenze dellensotre visioni. Sei tu quello che si crede DIO SCESO IN TERRA, la cui opinione nn e' controbattibile, che definisce"minkiate" le opinioni altrui, e che nn vuole sentire ragioni...mah...
P.P.S.:
Comodo il discorso "vabbe nn perdo tempo inchacchiere inutili" denota solamente una tua rinuncia ad una pacata discussione che probabilmente nn sei in grado di sostenere.
Wing_Zero
30-09-2006, 11:54
scusate se riesumo cmq la discussione tra Enermax e Silverstone, ma sul sito Silverstone c'è scritto:
combined+3.3 , +5V 150W
combined +12V 36A/432W (peak 38A)
Mi dice che sui +3 e i +5 eroga circa 150W, quindi deduco che sui +12 dia 350W giusto? (sarebbe 500W - 150W) E come mai sul sito sulla linea +12 mi da 432W?
1 altra conferma imho che quei 432/150 W siano valori di picco. Altrimenti...misteroooooo!!
Pancho Villa
30-09-2006, 12:03
Scusate ancora, ma già che ci sono vorrei togliermi un'altra curiosità. Sempre riguardo quell'ali, vorrei sostituire la ventola di base da 80x80x25 mm con una più silenziosa tipo una Coolink 801. Solo ho visto che la ventola di serie è collegata al PCB dell'ali direttamente con i fili scoperti, senza connettori. Non ho ancora provato a sfilare i cavi perché ho paura di fare danni, infatti temo che, se l'elettronica non rileva la ventola collegata, non parta. Secondo voi un ali di questo livello potrebbe avere una protezione come questa? In caso infatti la ventola sostitutiva la collegherei direttamente a uno dei molex (con adattore per i 3 pin, ovviamente) perché non mi va di sfilare i cavi dal connettore per reinfilarli negli appositi buchi del PCB, visto che non sono nemmeno sicuro che si possa fare e che funzioni. Secondo voi cosa dovrei fare?
up
Iantikas
30-09-2006, 12:25
1 altra conferma imho che quei 432/150 W siano valori di picco. Altrimenti...misteroooooo!!
ma mi spieghi UN SOLO motivo valido x cui quei valori debbano essere valori di picco???...
...xkè il complessivo +3.3v e +5v è 150W e quello dei +12v è 432W e la loro somma fa + di 500W???...se mi rispondi ke è x questo...................
........sei tu ke dici ke son un dio in terra, ke son un fanboy, ke son un saccente, ke nn accetto la discussione...nn ho fatto altro ke dire ke nel primo post da cui è nata questa discussione avevi sparato caXXate (ke poi hai cercato di argomentare....ma dire "l'enermax è preferibile xkè ha meno ampere sui +12v e son + giusti x un ali da 500W" io sta frase nn la saprei definire diversamente)...e se x es. su quest'ultimo argomento rispondi come riportato sopra nn posso fare altrimenti.......qui sembra ke a sentirsi un dio in terra, ad essere un fanboy saccente e a nn accettare una discussione c sia solo tu...
...
dinamite2
30-09-2006, 12:33
iantikas, visto che tu ne capisci abbastanza sugli alimentatori mi daresti una mano a decidere su un mio possibile acquisto?
tagan 600w
28A sui 3,3V
28A sui 5V
20A sui +12V linea 1°
20A sui +12V linea 2°
20A sui +12V linea 3 °
20A sui +12V linea 4 °
3A sui +5VSB
0,5A sui -12V
hyper730watt
+3.3v 24A
+5.0v 24A
+12v1 16A
+12v2 16A
+12v3 16A
+12v4 16A
-12 0,5A
+5vsb 3.0A
io preferirei il 730watt, ma i 16 ampere sui 12v mi sembrano pochini, tu cosa mi consigli?
Wing_Zero
30-09-2006, 12:36
ma mi spieghi UN SOLO motivo valido x cui quei valori debbano essere valori di picco???...
...xkè il complessivo +3.3v e +5v è 150W e quello dei +12v è 432W e la loro somma fa + di 500W???...se mi rispondi ke è x questo...................
........sei tu ke dici ke son un dio in terra, ke son un fanboy, ke son un saccente, ke nn accetto la discussione...nn ho fatto altro ke dire ke nel primo post da cui è nata questa discussione avevi sparato caXXate (ke poi hai cercato di argomentare....ma dire "l'enermax è preferibile xkè ha meno ampere sui +12v e son + giusti x un ali da 500W" io sta frase nn la saprei definire diversamente)...e se x es. su quest'ultimo argomento rispondi come riportato sopra nn posso fare altrimenti.......qui sembra ke a sentirsi un dio in terra, ad essere un fanboy saccente e a nn accettare una discussione c sia solo tu...
...
LO VEDI CHE NN SAI NEANCHE LEGGERE ALLORA????
Io ho detto che E' PREFERIBILE L'ENERMAX XKE' HA + AMPERE SU OGNI SINGOLO RAIL. PUNTO. non xke' ha meno ampere totali come le caxxate che spari tu senza leggere i commenti.
Inoltre io le mie affermazioni LE HO DOCUMENTATE ED ARGOMENTATE. NN COME TE.
Inoltre, parli parli, insulti, ma nn spieghi ami quello che dici. TU HAI DETTO CHE NN E' VERO CHE LA CADUTA RESISTIVA DIPENDE PRINCIPALMENTE DAGLI AMPERAGGI DEL SINGOLO RAIL(caxxata grande quanto 1 casa x chi sa 1 minimo di elettrotecnica)...ora x favore ARGOMENTALA. Grazie :D e n sviare cm sempre....
Bravo bravo..parli parli.... xo' nn hai mica spiagato come mai in un ali da 500W la silverstone dichiara 150+432 che sono piu' di 500W....
Per favore, per decenza: SMETTILA.
Iantikas
30-09-2006, 12:49
iantikas, visto che tu ne capisci abbastanza sugli alimentatori mi daresti una mano a decidere su un mio possibile acquisto?
tagan 600w
28A sui 3,3V
28A sui 5V
20A sui +12V linea 1°
20A sui +12V linea 2°
20A sui +12V linea 3 °
20A sui +12V linea 4 °
3A sui +5VSB
0,5A sui -12V
hyper730watt
+3.3v 24A
+5.0v 24A
+12v1 16A
+12v2 16A
+12v3 16A
+12v4 16A
-12 0,5A
+5vsb 3.0A
io preferirei il 730watt, ma i 16 ampere sui 12v mi sembrano pochini, tu cosa mi consigli?
nn mi dire ke ne capisco assai di alimentaotri xkè nn'è così...in questo forum purtroppo nn puoi dare un parere o un paio di consigli ke vieni etikettato come esperto e come saccente...
...cmq l'hyper 730 purtroppo nn l'ho ancora provato, è uscito da poco e nn credo ke a breve lo proverò...quindi nn ti posso aiutare nella scelta...
...ma ho provato il tagan U25 ed a differenza della serie precedente è un ali molto buono e se opti x quello stai sicuro ke rimarrai soddisfatto dell'aquisto...ciao
dinamite2
30-09-2006, 12:52
nn mi dire ke ne capisco assai di alimentaotri xkè nn'è così...in questo forum purtroppo nn puoi dare un parere o un paio di consigli ke vieni etikettato come esperto e come saccente...
...cmq l'hyper 730 purtroppo nn l'ho ancora provato, è uscito da poco e nn credo ke a breve lo proverò...quindi nn ti posso aiutare nella scelta...
...ma ho provato il tagan U25 ed a differenza della serie precedente è un ali molto buono e se opti x quello stai sicuro ke rimarrai soddisfatto dell'aquisto...ciao
vedendo le tue risposte complete che hai dato reputo te una persona altamente preparata in questo campo.... ;)
ma leggendo i valori di targa riportati quale di due è da preferire?
i 16a sui 12v sono cosi scadenti?
perche ho visto che anche l'OCZ gameextreme da 700w ha soli 15 ampere sui 12v e pure è giudicato un ottimo alimentatore....
DakmorNoland
30-09-2006, 12:54
vedendo le tue risposte complete che hai dato reputo te una persona altamente preparata in questo campo.... ;)
ma leggendo i valori di targa riportati quale di due è da preferire?
i 16a sui 12v sono cosi scadenti?
perche ho visto che anche l'OCZ gameextreme da 700w ha soli 15 ampere sui 12v e pure è giudicato un ottimo alimentatore....
Ma cosa dici???? Il gamextreme ha 4 linee da +12V!!!! Per un totale di 48A sui +12V!!!! Altro che 15A!!!!
dinamite2
30-09-2006, 13:04
Ma cosa dici???? Il gamextreme ha 4 linee da +12V!!!! Per un totale di 48A sui +12V!!!! Altro che 15A!!!!
sei sicuro? perche ho trovato questa scheda tecnica....
GAMEXSTREAM 700W
Technische Daten
Leistung: 700 Watt
Belüftung: 120mm (OCZ PowerWhisper™ Technology)
Maße: 150 x 140 x 86mm
Stromstärken
+ 3.3V: 36A
+ 5.0V: 30A
+12V(1): 15A
+12V(2): 15A
+12V(3): 15A
+12V(4): 15A
Merkmale
- Active PFC
- ATX12V v2.2 and EPS12V
- modulares Stecksystem (verbinden Sie nur die Anschlüsse die Sie auch benötigen)
1 x 20+4Pin ATX
1 x 4-pin/8-pin CPU (supports double CPUs/supplies stable voltage)
2 x PCI-E
6 x 4-pin peripheral
2 x 4-pin floppy
6 x S-ATA
- Hohe Effizienz
- Überspannungsschutz
- MTBF: 100.000 Stunden
SE FOSSE COME DICI TU ALLORA L'HYPER HA UN TOTALE DI 64 AMPERE E IL TAGAN 80!!!!!!!
DakmorNoland
30-09-2006, 13:10
sei sicuro? perche ho trovato questa scheda tecnica....
GAMEXSTREAM 700W
Technische Daten
Leistung: 700 Watt
Belüftung: 120mm (OCZ PowerWhisper™ Technology)
Maße: 150 x 140 x 86mm
Stromstärken
+ 3.3V: 36A
+ 5.0V: 30A
+12V(1): 15A
+12V(2): 15A
+12V(3): 15A
+12V(4): 15A
Merkmale
- Active PFC
- ATX12V v2.2 and EPS12V
- modulares Stecksystem (verbinden Sie nur die Anschlüsse die Sie auch benötigen)
1 x 20+4Pin ATX
1 x 4-pin/8-pin CPU (supports double CPUs/supplies stable voltage)
2 x PCI-E
6 x 4-pin peripheral
2 x 4-pin floppy
6 x S-ATA
- Hohe Effizienz
- Überspannungsschutz
- MTBF: 100.000 Stunden
SE FOSSE COME DICI TU ALLORA L'HYPER HA UN TOTALE DI 64 AMPERE E IL TAGAN 80!!!!!!!
Adesso spiegami come fa l'Hyper ad avere 64ampere!!! con sole due linee! Poi le linee non si sommano!
Il gamexstream ha 4linee da 15A sui +12V, se li sommassi verrebbero 60A, ma ne ha invece un totale di 48A!! Bisogna vedere cosa dichiara il produttore, non la somma!
Iantikas
30-09-2006, 13:12
LO VEDI CHE NN SAI NEANCHE LEGGERE ALLORA????
Io ho detto che E' PREFERIBILE L'ENERMAX XKE' HA + AMPERE SU OGNI SINGOLO RAIL. PUNTO.
io penso sia peggio, per 2 motivi:
1) l'enermax che ti avevo indicato prima ha 365W sul +12, che sono giusti per un ali da 500W. ed ha anche 22A contro i 18 di questa qua.
2) su di un ali da 500W NN METTERAI MAI 432W sul +12 altrimenti con i +3 ed i +5 che ci alimenti? il piffero? Inoltre mi fa pensare che quei "432W" siano valori di picco e non reali.
Resta infatti il mistero di come faccia un alimentatore ad avere MENO AMPERE e PIU'Watt dato che la TENSIONE E' COSTANTE.
parole tue... ;) ...
... tu nn hai risposto ad UNA domanda di quelle ke ti ho fatto...
...cmq ti è tanto difficile capire ke il silverstone riesce ad erogare complessivamente 432W dai +12v, 150w da +3.3v e +5v e 500W in tutto???...significa x es. ke se stai prendendo 432W dai +12v puoi prendere "solo" 68W dai + 3.3v e +5v (NON significa ke i 432W son di picco)...oppure significa ke se stai prendendo 150W complessivamente da +3.3v e +5v (impossibile o almeno molto improbabile dato ke gli odierni pc anke con config con x es. 6HD e 4 stick d RAM stanno abbondantemente sotto i 100W complessivi da queste due linee) può erogare solo 350W dai +12v (ma anke in questo caso, ke ripeto è molto improbabile, NON significa ke i 432W son di picco)...
Inoltre, parli parli, insulti, ma nn spieghi ami quello che dici.
ho detto solo ke in un tuo post hai sparato minkiate (quello ke ho quotato poco sopra)...a insultare kiamandomi fanboy, saccente, dio in terra, bambino etc etc SEI STATO TU...
la stabilità delle tensioni dipende unicamente dagli ampere di ogni singolo RAIL
... http://hardwaresecrets.com/article/327/1 ...
...salta la parte x i lineari e passa direttamente a quella riguardante gli SMPS...
...e adesso basta, puoi anke evitare di rispondere xkè tanto la discussione la continueresti da solo...addio
Pancho Villa
30-09-2006, 13:21
Scusate ancora, ma già che ci sono vorrei togliermi un'altra curiosità. Sempre riguardo quell'ali, vorrei sostituire la ventola di base da 80x80x25 mm con una più silenziosa tipo una Coolink 801. Solo ho visto che la ventola di serie è collegata al PCB dell'ali direttamente con i fili scoperti, senza connettori. Non ho ancora provato a sfilare i cavi perché ho paura di fare danni, infatti temo che, se l'elettronica non rileva la ventola collegata, non parta. Secondo voi un ali di questo livello potrebbe avere una protezione come questa? In caso infatti la ventola sostitutiva la collegherei direttamente a uno dei molex (con adattore per i 3 pin, ovviamente) perché non mi va di sfilare i cavi dal connettore per reinfilarli negli appositi buchi del PCB, visto che non sono nemmeno sicuro che si possa fare e che funzioni. Secondo voi cosa dovrei fare?
up :help:
riva.dani
30-09-2006, 14:22
Ecco un nuovo candidato ad entrare nel mio case. Il tagan U35 easycon XL. Rispetto ad un M12, come silenzio, stabilità dei voltaggi ed efficienza, come si colloca? :help:
Iantikas
30-09-2006, 14:52
Ecco un nuovo candidato ad entrare nel mio case. Il tagan U35 easycon XL. Rispetto ad un M12, come silenzio, stabilità dei voltaggi ed efficienza, come si colloca? :help:
...M12 ha una maggiore efficenza (certificato 80plus...l'U35 no)...l'M12 nei modelli da 500W e da 600W è + silenzioso degli Easycon XL (nel modello da 700W nn lo so)...entrambi hanno delle tensioni ottime anke sotto forti cariki...ciao
riva.dani
30-09-2006, 14:58
...M12 ha una maggiore efficenza (certificato 80plus...l'U35 no)...l'M12 nei modelli da 500W e da 600W è + silenzioso degli Easycon XL (nel modello da 700W nn lo so)...entrambi hanno delle tensioni ottime anke sotto forti cariki...ciao
In pratica allo stesso prezzo meglio il seasonic (mi interessano i modelli da 600W). Grazie ciao. :)
overfusion
30-09-2006, 17:26
...cmq ti è tanto difficile capire ke il silverstone riesce ad erogare complessivamente 432W dai +12v, 150w da +3.3v e +5v e 500W in tutto???...significa x es. ke se stai prendendo 432W dai +12v puoi prendere "solo" 68W dai + 3.3v e +5v (NON significa ke i 432W son di picco)...oppure significa ke se stai prendendo 150W complessivamente da +3.3v e +5v (impossibile o almeno molto improbabile dato ke gli odierni pc anke con config con x es. 6HD e 4 stick d RAM stanno abbondantemente sotto i 100W complessivi da queste due linee) può erogare solo 350W dai +12v (ma anke in questo caso, ke ripeto è molto improbabile, NON significa ke i 432W son di picco)...
Quindi potremmo dire ke è una sorta di gestione ottimale, giusto?
Iantikas
30-09-2006, 18:01
Quindi potremmo dire ke è una sorta di gestione ottimale, giusto?
ma guarda ke nn c'è niente di eccezionale...se x curiosità vai a dare uno sguardo alle targhette degli ali usciti da qualke mese a questa parte vedrai ke x tutti è così...ossia tutti hanno un amperaggio complessivo sui +12v ke è almeno il 90% del totale ke supportano e x tutti se sommi il combinato +3.3v & +5v con quello +12v vai oltre la potenza totale ke possono erogare...nn c'è niente di strano in questo e NON significa ke quelli dikiarati siano valori di picco...
...x es.:
Silverstone Zeus 750W:
complessivo +12v 60A/720W
comlessivo +3.3v & +5v 180W
Tagan U25 500W:
complessivo +12v 36A/432W
complessivo +3.3v & +5v 180W
e vale lo stesso x i GameXtreme, x i Corsair HX 520 & 620 e x un infinità di altri ali....
...io ancora nn mi capacito di come si sia potuto anke solo discutere su questo argomento...è stata una cosa assurda...ciao
Alpha Centauri
30-09-2006, 19:21
...vi volevo kiedere,in idle il pc consuma meno :eek: prima l'ups diceva 20-22 in idle mo anche 18,infatti la seconda lucina si spegne cert volte,è normale?podarsi l'ali di ora...bo..consuma meno,dato cheh a solo una ventola da 120,quello prima due da 80 che quindi ruotavano + velocemente..
Guarda, non penso che sia l'ali che ti "consuma meno" x una ventola, semmai avrà un'efficienza superiore e xciò per erogare chessò, 200w in uscita verso il tuo pc ne richiede 220w in entrata dalla rete elettrica anzicchè 230w. Certo poi sarebbe da sapere se l'ups (lo ho anch'io) quando ti segnala l'assorbimento si riferisce a quello dal lato "offerta" (dalla rete cioè) o a quello misurato dal lato della "domanda" (il tuo pc). Non darei per scontata nessuna delle 2 ipotesi.
Wing_Zero
30-09-2006, 22:49
parole tue... ;) ...
... tu nn hai risposto ad UNA domanda di quelle ke ti ho fatto...
...cmq ti è tanto difficile capire ke il silverstone riesce ad erogare complessivamente 432W dai +12v, 150w da +3.3v e +5v e 500W in tutto???...significa x es. ke se stai prendendo 432W dai +12v puoi prendere "solo" 68W dai + 3.3v e +5v (NON significa ke i 432W son di picco)...oppure significa ke se stai prendendo 150W complessivamente da +3.3v e +5v (impossibile o almeno molto improbabile dato ke gli odierni pc anke con config con x es. 6HD e 4 stick d RAM stanno abbondantemente sotto i 100W complessivi da queste due linee) può erogare solo 350W dai +12v (ma anke in questo caso, ke ripeto è molto improbabile, NON significa ke i 432W son di picco)...
ho detto solo ke in un tuo post hai sparato minkiate (quello ke ho quotato poco sopra)...a insultare kiamandomi fanboy, saccente, dio in terra, bambino etc etc SEI STATO TU...
... http://hardwaresecrets.com/article/327/1 ...
...salta la parte x i lineari e passa direttamente a quella riguardante gli SMPS...
...e adesso basta, puoi anke evitare di rispondere xkè tanto la discussione la continueresti da solo...addio
nono...nn funziona cosi'. un discorso si apre e si chiude in 2. nn puoi chiuderlo a tuo piacimento. Sono le regole di 1 normale dibattito queste, dire :"adesso basta nn ri rispondo piu" e un comportamento quantomeno infantile.
1) la recensione che mi hai fornito nn smentisce quello che ho detto: "la stabilita' delle tensioni dipende quasi unicamente dall'amperaggio su ogni singolo rail"
2) mi hai confermato che nn sai leggere:
") l'enermax che ti avevo indicato prima ha 365W sul +12, che sono giusti per un ali da 500W. ed ha anche 22A contro i 18 di questa qua." questo e' quello che ho detto io nel primo post. IN ITALIANO QUESTO SIGNIFICA: la parte colorata in rosso, Ho semplicemente detto quanti W ha sul +12 l'enermax, ed ho detto che sono cmq GIUSTI nel senso che, come si evince dalla frase, difficilmente si supera quel W SOLO SUL +12. NON HO DETTO CHE E' MEGLLIO AVERE 365W che 432W, questo l'hai pensato tu che E' PALESE. Sei di parte, ed hai creato 1 pandemonio x delle scemenze. Nelle seconda parte, quella colorata in blu, HO DETTO SEMPLICEMENTE CHE l'ENERMAX HA + AMPERE SUL SINGOLO RAIL RISPETTO AL SILVERSTONE.
ORA QUALCUNO MI DICE CHE "MINKIATA" CATASTROFICA HO SCRITTO????
3) NN HO RISPOSTO AD 1 DOMANDA? MA SE TI HO RISPOSTO A TUTTE. fammi tutte le domande che vuoi (che nn siano insinuazioni o insulti) e ti rispondo in fila.
Io nn dico come te "adesso basta tanto nn ti risp piu" se vuoi rispondere ancora fallo pure, ma la cosa sta diventando demenziale e ridicola, e di certo nn x colpa mia -.-
overfusion
30-09-2006, 23:28
ma guarda ke nn c'è niente di eccezionale...se x curiosità vai a dare uno sguardo alle targhette degli ali usciti da qualke mese a questa parte vedrai ke x tutti è così...ossia tutti hanno un amperaggio complessivo sui +12v ke è almeno il 90% del totale ke supportano e x tutti se sommi il combinato +3.3v & +5v con quello +12v vai oltre la potenza totale ke possono erogare...nn c'è niente di strano in questo e NON significa ke quelli dikiarati siano valori di picco...
...x es.:
Silverstone Zeus 750W:
complessivo +12v 60A/720W
comlessivo +3.3v & +5v 180W
Tagan U25 500W:
complessivo +12v 36A/432W
complessivo +3.3v & +5v 180W
e vale lo stesso x i GameXtreme, x i Corsair HX 520 & 620 e x un infinità di altri ali....
...io ancora nn mi capacito di come si sia potuto anke solo discutere su questo argomento...è stata una cosa assurda...ciao
lo sai ke hai proprio ragione :D anke sul mio tagan 480W c'è scritto:
+3+5 = 240
+12=360
TOTale 460W (matemaicamente sarebbe 600)
E pure ero convinto del contrario :fagiano: sorry per l'ignoranza.
P.S. x il mio budget non ci siamo, ma direi di non trascurare il Termaltake 750W Toughpower. Da questo test sembra eccezionale :
http://www.jonnyguru.com/PSU/Toughpower750W/index2.htm
Iantikas
01-10-2006, 01:58
lo sai ke hai proprio ragione :D anke sul mio tagan 480W c'è scritto:
+3+5 = 240
+12=360
TOTale 460W (matemaicamente sarebbe 600)
E pure ero convinto del contrario :fagiano: sorry per l'ignoranza.
P.S. x il mio budget non ci siamo, ma direi di non trascurare il Termaltake 750W Toughpower. Da questo test sembra eccezionale :
http://www.jonnyguru.com/PSU/Toughpower750W/index2.htm
si in effetti x prezzo/qualità/prestazioni è davvero una scelta allettante...
...io sicneramente nn godo d molta sipatia nei riguardi degli ali sotto il markio TT (innumerevoli son gli ali pessimi ke ha immesso sul mercato)...xò anke se mi sta "antipatica" nn nego se un loro ali è buono ke lo sia (al max mi limito a nn aquistarlo :D )...
...c'è la piccola pecca ke + di circa 48A complessivamente sui +12v nn riesce a dare poikè va in protezione x surriscaldamento dei MOSFET ma in goni caso quei circa 48A rimangono sempre parekki e cmq + di quanto ali della stessa fascia di prezzo offrono...
...x il resto ha tensioni stabili, alta efficenza ed è abb silenzioso...il ripple è un pò altino sotto forti cariki x i miei gusti ma è cmq entro le linee guida ATX e ciò significa ke i componenti cmq son salvi (un ripple elevato su una determinata linea è, a lungo andare, quasi sempre causa di danneggiamento dei componenti ke da questa linea si alimentano)...
...in generale è un buon ali...anke se io cmq preferirei altri modelli...magari dal costo superiore e dal rapporto prezzo/prestazioni sfavorevole rispetto al TT ma ke mi "ispirano" d +...
...ora x es. sto fremendo in attesa di poter provare il Corsair HX620W e nn vedo l'ora ke arrivi...inoltre ultimamente sia da jonnyguru ke su hardwaresecrets ho letto cose interessanti riguardo ai suoi 3 rail e son proprio curioso di vedere come stanno le cose...ciao
Alpha Centauri
01-10-2006, 06:09
Cos'è il ripple?
E' la prima volta che ne sento parlare riguardo agli alimentatori.
Gli alimentatori prelevano in corrente alternata e ne forniscono in continua.
Poiché vi è un circuito raddrizzatore, costituito da diodi e condensatori, che si occupa della conversione, e la conversione non può essere ovviamente perfetta, il ripple non è altro che il residuo di corrente alternata; minore è il ripple e migliore è il livellamento della corrente avvicinandosi idealmente ad una linea retta.
peppecbr
01-10-2006, 08:42
nono...nn funziona cosi'. un discorso si apre e si chiude in 2. nn puoi chiuderlo a tuo piacimento. Sono le regole di 1 normale dibattito queste, dire :"adesso basta nn ri rispondo piu" e un comportamento quantomeno infantile.
1) la recensione che mi hai fornito nn smentisce quello che ho detto: "la stabilita' delle tensioni dipende quasi unicamente dall'amperaggio su ogni singolo rail"
2) mi hai confermato che nn sai leggere:
") l'enermax che ti avevo indicato prima ha 365W sul +12, che sono giusti per un ali da 500W. ed ha anche 22A contro i 18 di questa qua." questo e' quello che ho detto io nel primo post. IN ITALIANO QUESTO SIGNIFICA: la parte colorata in rosso, Ho semplicemente detto quanti W ha sul +12 l'enermax, ed ho detto che sono cmq GIUSTI nel senso che, come si evince dalla frase, difficilmente si supera quel W SOLO SUL +12. NON HO DETTO CHE E' MEGLLIO AVERE 365W che 432W, questo l'hai pensato tu che E' PALESE. Sei di parte, ed hai creato 1 pandemonio x delle scemenze. Nelle seconda parte, quella colorata in blu, HO DETTO SEMPLICEMENTE CHE l'ENERMAX HA + AMPERE SUL SINGOLO RAIL RISPETTO AL SILVERSTONE.
ORA QUALCUNO MI DICE CHE "MINKIATA" CATASTROFICA HO SCRITTO????
3) NN HO RISPOSTO AD 1 DOMANDA? MA SE TI HO RISPOSTO A TUTTE. fammi tutte le domande che vuoi (che nn siano insinuazioni o insulti) e ti rispondo in fila.
Io nn dico come te "adesso basta tanto nn ti risp piu" se vuoi rispondere ancora fallo pure, ma la cosa sta diventando demenziale e ridicola, e di certo nn x colpa mia -.-
scusami se intervengo , ma allora non è un caso prima discuti con me ora con
Iantikas rileggendo io noto sempre la stessa cosa :rolleyes: sei di parte non obbiettivo appena si da addosso agli enermax esci tu :eek: abbi rispetto pure degli altri e di chi ha provato anche altre specie di ali :p non solo enermax come te!! te lo dico in buona fede e DA AMICO :oink: non voglio iniziare di nuovo un battibecco infinito :muro: e solo che rileggendo se continui con questo atteggiamento va a finire che litighi con tutto il forum... :ciapet: abbi rispetto anche dei pareri altrui.... io non dico che l'enermax non sia buono per carità!!! ma forse c'è di meglio in base all'utilizzo che ne fa l'utente..... cerchiamo di essere obbiettivi!! e non fare disinformazione per amor delaa maglia... ;) un saluto a tutti buona continuazione.
overfusion
01-10-2006, 09:06
scusami se intervengo , ma allora non è un caso prima discuti con me ora con
Iantikas rileggendo io noto sempre la stessa cosa :rolleyes: sei di parte non obbiettivo appena si da addosso agli enermax esci tu :eek: abbi rispetto pure degli altri e di chi ha provato anche altre specie di ali :p non solo enermax come te!! te lo dico in buona fede e DA AMICO :oink: non voglio iniziare di nuovo un battibecco infinito :muro: e solo che rileggendo se continui con questo atteggiamento va a finire che litighi con tutto il forum... :ciapet: abbi rispetto anche dei pareri altrui.... io non dico che l'enermax non sia buono per carità!!! ma forse c'è di meglio in base all'utilizzo che ne fa l'utente..... cerchiamo di essere obbiettivi!! e non fare disinformazione per amor delaa maglia... ;) un saluto a tutti buona continuazione.
Non so bene la situazione tra te e Wing ma posso dirti ke a me è sembrata tutt'altro ke di parte il suo parere. Mi ha consigliato di scegliere l'Enermax perkè aveva + Ampere sui +12 rispetto agli altri. Lui si sente di consigliare un ALI con quelle caratteristike.
Poi lo scontro aiuta a raffarzara una propria tesi oppure a distruggerla :D
peppecbr
01-10-2006, 09:51
Non so bene la situazione tra te e Wing ma posso dirti ke a me è sembrata tutt'altro ke di parte il suo parere. Mi ha consigliato di scegliere l'Enermax perkè aveva + Ampere sui +12 rispetto agli altri. Lui si sente di consigliare un ALI con quelle caratteristike.
Poi lo scontro aiuta a raffarzara una propria tesi oppure a distruggerla :D
non parlavo del tuo consiglio!! tu avevi chiesto ali economici!! se non sbaglio , parlavo in generale!!! ma cmq sia non me ne voglia , ma lo vedo un po provocatore , anche in un'altro topic ho visto che ha fatto commenti e riflessioni OT :rolleyes: alla discussione ma lasciamo stare ognuno fa come vuole!! c'è lui che consiglia enermax prendete enermax no problem!!! fatto sta che seguo l'andazzo degli altri non rispondo alle provocazioni e quindi chiudo la storia qui ;)
Wing_Zero
01-10-2006, 14:02
Non so bene la situazione tra te e Wing ma posso dirti ke a me è sembrata tutt'altro ke di parte il suo parere. Mi ha consigliato di scegliere l'Enermax perkè aveva + Ampere sui +12 rispetto agli altri. Lui si sente di consigliare un ALI con quelle caratteristike.
Poi lo scontro aiuta a raffarzara una propria tesi oppure a distruggerla :D
Overfusion vedi di spiegarglielo tu...che io proprio nn ci riesco -.- qua sembra che si da su di me x principio, e come dico che x me e' meglio quell'ali ( e non ho mai detto che sia meglio in assoluto, ma XME ed ho anche spiegato il motivo..) tutti mi danno contro...mah...
L'altra volta solo x aver chiesto dove sta la grande differenza tra enermax e seasonic che nelle mia esperienza nn l'avevo notata tutti a darmi contro... buh.
E cmq sottolineo che nn sono stato io a cominciare la polemica.
Se poi in questo forum e' vietato esprimere il proprio parere se discordante da quello della maggioranza, pena insulti ed etichettamenti negativi, ditelo che mi posso anche cancellare.
Ciauz
Wing
Wing_Zero
01-10-2006, 14:06
scusami se intervengo , ma allora non è un caso prima discuti con me ora con
Iantikas rileggendo io noto sempre la stessa cosa :rolleyes: sei di parte non obbiettivo appena si da addosso agli enermax esci tu :eek: abbi rispetto pure degli altri e di chi ha provato anche altre specie di ali :p non solo enermax come te!! te lo dico in buona fede e DA AMICO :oink: non voglio iniziare di nuovo un battibecco infinito :muro: e solo che rileggendo se continui con questo atteggiamento va a finire che litighi con tutto il forum... :ciapet: abbi rispetto anche dei pareri altrui.... io non dico che l'enermax non sia buono per carità!!! ma forse c'è di meglio in base all'utilizzo che ne fa l'utente..... cerchiamo di essere obbiettivi!! e non fare disinformazione per amor delaa maglia... ;) un saluto a tutti buona continuazione.
io mi sto rompendo davvero di discutere sempre...
Pero ti prego peppecbr di nn parlare in generale, ma di riferirti ai fatti. se avessi letto il mio post precendente avresti capito che la mia volgia di polemiche e' pari allo 0, e che gli ho consigliato quell'enermax li x il semplice fatto (e sono 300 volte che lo ripeto) che hai + ampere su ogni rail da 12.
Poi se ne esce iankitas dicendo che sparo minkiate.
MA TI PARE NORMALE che nn posso conisgliare 1 ali enermax che subito mi isnultano? a me sinceramente no.
Cmq nn sn 1 fanboy enermax, infatti se mi chiedi cosa e' meglio enermax o seasonic ora ti rispondo seasonic.
io gli avevo consigliato solo 1 ali tra i 3 che avevo proposto overfusion.
vorra dire che la prox volta chiedo permesso prima di parlare....
OOpabloOO
01-10-2006, 19:17
vorra dire che la prox volta chiedo permesso prima di parlare....
Dai ragazzi, siamo qui perchè accomunati dalla stessa passione, sto clima di tensione, frecciatine e insulti più o meno velati sta durando anche troppo secondo me...
Rilassiamoci un attimo tutti, dai :)
Evitiamo di continuare con polemiche che non portano a nulla di buono e teniamo in considerazione che a volte una frase può essere mal interpretata. Magari la si dice in toni scherzosi, ma può essere soggetta a diverse interpretazioni, in quanto "scritta". ;)
Peace and love :ciapet:
Chicco#32
01-10-2006, 20:27
Mi è arrivato stamattina e l'ho appena montato.
L's12 600w l'ho tolto per far posto all'm12 500w. Avrei preferito prendere l'energy da 550w ma era non disponibile.
500w mi dovrebbero comunque bastare ed avanzare notevolmente, non monterò mai due vga in sli.
Ho messo a confronto la scatola dell'12 e quella dell m12, decisamente più rifinito l'imballaggio del vecchio s12.
L'm12 è un ali un po più grande, ma notando le alette di raffreddamento interne dei due ali, resto un po perplesso perchè l's12 vecchia maniera ha dei dissipatori a coda di rondine a mio modo di vedere migliori.
Sapete perchè ho voluto cambiare alimentatore? Per via del ronzio elettrico che si sente sull's12.
Purtroppo lo fa anche questo, forse in maniera lievemente inferiore.Quindi non mi è cambiato nulla a parte quello di avere due alimentatori.
Non posso testare i voltaggi perchè non ho la strumentazione necessaria.
Pensavo che con i cavi modulari avrei avuto più ordine nel case, invece è diventato più disordinato, il vecchio sistema dell's12 per me era più funzionale. Inoltre il collegamento per il floppy l'hanno messo su uno sdoppiatore e posso inserirlo solo nel lettore floppy, non posso purtroppo a causa delle dimensioni corte metterlo anche sulla mobo(dfi nf4 ultra d) che richiede anche l'alimentazione a 5v.
Insomma tirando le somme facevo bene a lasciare nel case il "vecchio" ali, credo anche più stabile(i modulari penso non abbiano la stessa stabilità di quelli a cavi fissi) e prestante.
Ciao a tutti
bene....bene...(anzi male), confermi anche te quelle che sono le mie impressioni e che quindi faccio bene a tenere nel mio case il fido S12 RevA1 non ronzante....
non sono quindi il solo a continuare a sentire nelle nuove revisioni/modelli questo benedetto ronzio....almeno sul 500 e sul 700w, l'altro utente invece sul 600w non sente ronzii, quindi le cose sono due, o il 600w non ronza di suo, oppure deve andare a :ciapet: l'acquisto....
Chicco#32
01-10-2006, 20:42
Non so bene la situazione tra te e Wing ma posso dirti ke a me è sembrata tutt'altro ke di parte il suo parere. Mi ha consigliato di scegliere l'Enermax perkè aveva + Ampere sui +12 rispetto agli altri. Lui si sente di consigliare un ALI con quelle caratteristike.
Poi lo scontro aiuta a raffarzara una propria tesi oppure a distruggerla :D
quoto.....
e cmq ho l'impressione che Wing e Iantikas stanno ormai parlando di caratteristiche diverse di due ottimi ali e non riescono a vedere che non si stanno ascoltando per il semplice fatto che entrambi sono convinti di stare nella ragione ed effettivamente ci stanno..... :D
resta il fatto che su di un forum non è questo il modo di "accendersi", soprattutto vi chiedo di evitare post offensivi, alcuni sono anche un bel po' pesanti e contro regolamento..... :read:
purtroppo la parola, la voce, in queste circostanze aiuterebbe a capire gli equivoci e sono certo che i due amici se si facessero una sana chiacchierata troverebbero un accordo comune....questo purtroppo è un limite dei forum, a scrivere molto spesso ci si fraintende.....
il mio consiglio? scambiatevi i telefoni in PVT e parlatene amichevolmente....poi ci fate sapere il risultato della chiacchierata....
;)
per chi ha chiesto il consiglio, sono due ottimi ali che non ti deluderanno in prestazioni....valuta bene cosa cerchi però da un ali....per es. per me insieme alla stabilità è importantissimo il silenzio....in questo caso la scelta è molto più facile....
perbacco
01-10-2006, 21:05
bene....bene...(anzi male), confermi anche te quelle che sono le mie impressioni e che quindi faccio bene a tenere nel mio case il fido S12 RevA1 non ronzante....
non sono quindi il solo a continuare a sentire nelle nuove revisioni/modelli questo benedetto ronzio....almeno sul 500 e sul 700w, l'altro utente invece sul 600w non sente ronzii, quindi le cose sono due, o il 600w non ronza di suo, oppure deve andare a :ciapet: l'acquisto....
I ronzii che sentiamo, probabilmente rientrano nella normalità, per questo sia nelle recensioni sia chi dice che non li sente è solo perchè non valuta grave il ronzio.
A me sembra un tantino meno evidente sul m12 rispetto all's12, ma c'è.
Devo essere stato tanto sfigato a beccare 2 modelli con questo inconveniente e di 2 serie differenti. Anche tu hai notato questi rumori elettrici su parecchi modelli quindi bisogna rassegnarsi e pensare che sia normale per i prodotti seasonic.
Ho deciso di vendere il 600w, che prezzo posso chiedere secondo te?
Ciao
overfusion
01-10-2006, 22:43
per chi ha chiesto il consiglio, sono due ottimi ali che non ti deluderanno in prestazioni....valuta bene cosa cerchi però da un ali....per es. per me insieme alla stabilità è importantissimo il silenzio....in questo caso la scelta è molto più facile....
e sarebbe? Sper ke gli ali in questione non facciano casino, altrimenti siamo punto e a capo :muro:
P.S. come rumorosità basti ke non superi il TAGAN
P.S.S.
DEVO ringraziare (ancora non l'ho fatto) WING e IANTIKAS e quant'altro mi abbia consigliato, ogni parere anke se discordante serve a chiarire svariati dubbi.....e spero non solo a me.
Chicco#32
01-10-2006, 22:46
I ronzii che sentiamo, probabilmente rientrano nella normalità, per questo sia nelle recensioni sia chi dice che non li sente è solo perchè non valuta grave il ronzio.
A me sembra un tantino meno evidente sul m12 rispetto all's12, ma c'è.
Devo essere stato tanto sfigato a beccare 2 modelli con questo inconveniente e di 2 serie differenti. Anche tu hai notato questi rumori elettrici su parecchi modelli quindi bisogna rassegnarsi e pensare che sia normale per i prodotti seasonic.
Ho deciso di vendere il 600w, che prezzo posso chiedere secondo te?
Ciao
quello che mi perplime è che le vecchie Rev.A1 (quella che ho io) non emettevano questi ronzii...o meglio, si sente ma solo con l'orecchio attaccato all'ali....già a 2 cm non si sente più....evidentemente hanno modificato qualche cosa nell'elettronica nelle revisioni successive.....
per il prezzo fai il nuovo meno l'IVA e meno un tot di usura da calcolare sul periodo di funzionamento....se lo hai preso da relativamente poco fai il prezzo al netto d'iva meno 15 20 euro... ;)
stesio54
01-10-2006, 22:55
resta il fatto che su di un forum non è questo il modo di "accendersi", soprattutto vi chiedo di evitare post offensivi, alcuni sono anche un bel po' pesanti e contro regolamento..... :read:
*
a buon intenditor poche parole....
Chicco#32
01-10-2006, 23:07
e sarebbe? Sper ke gli ali in questione non facciano casino, altrimenti siamo punto e a capo :muro:
P.S. come rumorosità basti ke non superi il TAGAN
P.S.S.
DEVO ringraziare (ancora non l'ho fatto) WING e IANTIKAS e quant'altro mi abbia consigliato, ogni parere anke se discordante serve a chiarire svariati dubbi.....e spero non solo a me.
guarda, io posso parlare per ciò che ho provato e sentito con le mie orecchie....
enermax Liberty sentito in un ambiente mediamente rumoroso (laboratorio di un negozio) e a default è silenziosissimo, ma appena si carica un po' la ventola inizia a frullare per bene....non ricordo il wattaggio....
Tagan, ho avuto un U22 530W si sentiva decisamente.....due U22 580W insopportabili, si sentivano dall'altro capo di casa....rivenduti subito dopo....
1 Seasonic S12 600W Rev.A1 muto (è ancora sul mio pc
2 seasonic S12 600W Rev.A2 ronzavano da far paura, si sentivano a distanza di 3 metri...rimandati al mittente in 1 giorno....
mi hanno prestato recentemente e li ho provati a casa:
OCZ NVIDIA SLI-Ready GameXStream Power Supply, bell'alimentatore, ma la ventola si sente decisamente, basta sostituirla con una ventola da 120 silenziosa e diventa inudibile.....la cosa è fattibile perché non ha sigilli di garanzia, però perdi la ventola luminosa molto bella....
Seasonic M12 700W muto per aereodinamica, ma ronza, anche se un po' meno degli S12 Rev.A2...
ora ho accanto a me un Termaltake Toughpower con ventola da 14cm e 750w, ma ancora lo devo provare, non ho il tester e non mi va di aprire due volte il pc....
;)
per mia esperienza quindi gli ali con ventola da 120 sono più silenziosi, ma ciò non è un teorema....ci sono altri fattori che influiscono molto, vedi elettronica di gestione degli rpm della ventola, per esempio nel liberty è penosa.....oppure elettronica ronzante degli ultimi seasonic.....oppure ventola bella perché luminosa ma poco silenziosa aereodinamicamente....
al momento per quel che ho provato il top per silenziosità resta seasonic nonostante il ronzio....silverstone non ho avuto l'onore di provarlo....
se vuoi notizie valide sul rumore chiedi qui:
http://www.silentpcreview.com/section10.html
Iantikas
02-10-2006, 00:07
e sarebbe? Sper ke gli ali in questione non facciano casino, altrimenti siamo punto e a capo :muro:
P.S. come rumorosità basti ke non superi il TAGAN
P.S.S.
DEVO ringraziare (ancora non l'ho fatto) WING e IANTIKAS e quant'altro mi abbia consigliato, ogni parere anke se discordante serve a chiarire svariati dubbi.....e spero non solo a me.
l'ali + silenzioso ke finora abbia avuto il paicere di provare è il Seasonic S12 600W (prima revision)...inudibile...
provai un Seasonic S12 330W (la revision dopo il 600W ke provai) ma fu un "test/scommessa" e col rumore di tutte le ventole ke c'erano nn saprei proprio dire se l'ali facesse casino o emettesse un ronzio :D ...
...FSP FX700GLN si sente abb...nn'è rumoroso ma nn lo definirei neake silenzioso...un pokino + rumoros in idle di un liberty 620W ma sensibilmente meno rumoroso sotto forte stress...
...il noisetaker I rev2.0 con il regolatore impostato al minimo è abb silenzioso...il problema è ke, anke col regolatore al minimo, una volta ke lo stressi la ventola inizia a girare e se lo sterss è forte gira bella veloce ke di "noisetaker" nn c'ha proprio + niente...se poi si imposta il regolatore al max addio silenzio sia in idle ke in load...
...l'U25 600W in idle è (quasi) silenzioso ma una volta sotto stress (oppure anke in idle ma se fa caldo tipo 26/28 nella stanza) le 2 80 partono e le si potrebbe anke definire fastidiose...
...l'hyper 580W nn so se era un caso particolare ma quello ke ho provato io era na turbina...e tra idle e load nn cambiava na mazza la ventola girava sempre a manetta...
...l'U15 invece era silenzioso (nn cmq ai livelli del seasonic ma tra idle e load andava meglio di tutti gli altri) xò sotto forte stress diventava bollente...
...il silverstone strider 56f in idle era abbastanza silenzioso e il suono ke si sentiva era cupo ma una volta mandato sotto stress il rumore aumentava nn c'è male e c'era un range di giri in cui la ventola emetteva un sibilo ke era proprio fastidoso...
...domani mi dovrebbe arrivare il corsair hx620W, dovrebbe essere abb silenzioso da quanto si legge in giro...speriam :D ...
...ciao
Chicco#32
02-10-2006, 00:51
l'ali + silenzioso ke finora abbia avuto il paicere di provare è il Seasonic S12 600W (prima revision)...inudibile...
.................................
...domani mi dovrebbe arrivare il corsair hx620W, dovrebbe essere abb silenzioso da quanto si legge in giro...speriam :D ...
...ciao
più o meno le mie stesse conclusioni....ottimo direi...
;)
perbacco
02-10-2006, 07:24
l
...domani mi dovrebbe arrivare il corsair hx620W, dovrebbe essere abb silenzioso da quanto si legge in giro...speriam :D ...
...ciao
Visto che deriva dai seasonic m12 credo che non dovrebbe essere più silenzioso di questi ultimi. Sarà da scoprire se ha ereditato il ronzio.
Iantikas
02-10-2006, 07:50
Visto che deriva dai seasonic m12 credo che non dovrebbe essere più silenzioso di questi ultimi. Sarà da scoprire se ha ereditato il ronzio.
boh, a come la so io il corsair hx620w deriva dai primi S12...nn deriva da energy+ ed M12...cmq nn essendo la copia spiccicata in ogni caso potrebbe essere silenzioso oppure avere ronzii vari e far baccano con la ventola...ciao
guarda, io posso parlare per ciò che ho provato e sentito con le mie orecchie....
enermax Liberty sentito in un ambiente mediamente rumoroso (laboratorio di un negozio) e a default è silenziosissimo, ma appena si carica un po' la ventola inizia a frullare per bene....non ricordo il wattaggio....
Tagan, ho avuto un U22 530W si sentiva decisamente.....due U22 580W insopportabili, si sentivano dall'altro capo di casa....rivenduti subito dopo....
1 Seasonic S12 600W Rev.A1 muto (è ancora sul mio pc
2 seasonic S12 600W Rev.A2 ronzavano da far paura, si sentivano a distanza di 3 metri...rimandati al mittente in 1 giorno....
mi hanno prestato recentemente e li ho provati a casa:
OCZ NVIDIA SLI-Ready GameXStream Power Supply, bell'alimentatore, ma la ventola si sente decisamente, basta sostituirla con una ventola da 120 silenziosa e diventa inudibile.....la cosa è fattibile perché non ha sigilli di garanzia, però perdi la ventola luminosa molto bella....
Seasonic M12 700W muto per aereodinamica, ma ronza, anche se un po' meno degli S12 Rev.A2...
ora ho accanto a me un Termaltake Toughpower con ventola da 14cm e 750w, ma ancora lo devo provare, non ho il tester e non mi va di aprire due volte il pc....
;)
per mia esperienza quindi gli ali con ventola da 120 sono più silenziosi, ma ciò non è un teorema....ci sono altri fattori che influiscono molto, vedi elettronica di gestione degli rpm della ventola, per esempio nel liberty è penosa.....oppure elettronica ronzante degli ultimi seasonic.....oppure ventola bella perché luminosa ma poco silenziosa aereodinamicamente....
al momento per quel che ho provato il top per silenziosità resta seasonic nonostante il ronzio....silverstone non ho avuto l'onore di provarlo....
se vuoi notizie valide sul rumore chiedi qui:
http://www.silentpcreview.com/section10.html
parlando di silenzio devo dire che l'u15 530 e' molto silenzioso, l'hyper e' da pianto greco (fa un buhuhuhuh costante che ti fa rizzare i capelli in testa, almeno il mio), ma l'ali piu' silenzioso che ho mai provato, nonostante caratteristiche tecniche non da ali di primissima fascia e' il raptoxx 550 watt rev 2.0, realmente inudibile, sembra sempre spento!
Questa e' la mia esperienza, riferita agli ultimi 3 ali montati sul mio pc.
Iantikas
02-10-2006, 13:14
parlando di silenzio devo dire che l'u15 530 e' molto silenzioso, l'hyper e' da pianto greco (fa un buhuhuhuh costante che ti fa rizzare i capelli in testa, almeno il mio), ma l'ali piu' silenzioso che ho mai provato, nonostante caratteristiche tecniche non da ali di primissima fascia e' il raptoxx 550 watt rev 2.0, realmente inudibile, sembra sempre spento!
Questa e' la mia esperienza, riferita agli ultimi 3 ali montati sul mio pc.
caspita allora è proprio così...io pensavo ke invece fosse giusto l'hyper 580W ke provai io ad essere difettoso e a far un baccano tremendo...ciao
Pancho Villa
02-10-2006, 13:14
Raga ma ancora non avete capito che, se volete un alimentatore completamente silenzioso, ci sono i fanless a questo scopo :doh:? Thread da migliaia di post discutendo sui decimi di dB di differenza tra un alimentatore e un altro :muro:... Il salto in avanti a questi livelli è tra un alimentatore a ventola (di qualunque tipo essa sia) e uno senza; 'ste discussioni sui "ronzii" i "fruscii" eccetera eccetera, sono di natura esclusivamente qualitativa, prive pertanto di qualsiasi fondamento scientifico. Senza contare che la soluzione è dietro l'angolo...:doh:
Chicco#32
02-10-2006, 13:29
Raga ma ancora non avete capito che, se volete un alimentatore completamente silenzioso, ci sono i fanless a questo scopo :doh:? Thread da migliaia di post discutendo sui decimi di dB di differenza tra un alimentatore e un altro :muro:... Il salto in avanti a questi livelli è tra un alimentatore a ventola (di qualunque tipo essa sia) e uno senza; 'ste discussioni sui "ronzii" i "fruscii" eccetera eccetera, sono di natura esclusivamente qualitativa, prive pertanto di qualsiasi fondamento scientifico. Senza contare che la soluzione è dietro l'angolo...:doh:
:rolleyes:
hai studiato gli alimentatori fanless? non credo fallo e ne riparliamo....
;)
hanno molti difetti, diretti ed indiretti che li rendono adatti solo a soluzioni di basso livello....
;)
ps.il mio seasonic S12 Rev.A1 ti assicuro che è praticamente equivalente ad un fanless....
Alpha Centauri
02-10-2006, 16:21
Gli alimentatori prelevano in corrente alternata e ne forniscono in continua.
Poiché vi è un circuito raddrizzatore, costituito da diodi e condensatori, che si occupa della conversione, e la conversione non può essere ovviamente perfetta, il ripple non è altro che il residuo di corrente alternata; minore è il ripple e migliore è il livellamento della corrente avvicinandosi idealmente ad una linea retta.
Ok, grazie.
Ragà, ma una cosa non ho capito: con l's12 xchè la seasonic ha fatto la rev 2 che tutti dicono vada peggio (x rumore) della 1? L's12 normale aveva altri problemi (tipo stabilità, surriscaldamento od altro)?
E soprattutto: si trovano ancora 'sti S12 o devo andarlo a fregare nottetempo a Chicco32 :D ?
Altra cosa: io non sarei così severo con i fanless.... trattati nel modo corretto li si può usare con una certa tranquillità. Anche se debbo dire che sui fanless di ultima generazione non sono troppo informato: è un po' che leggo poco di queste cose.
Secondo me basterebbe montarli fuori dal case e scegliere attentamente la configurazione. Non è che vadano solo per pc P3, ormai tutti i produttori stanno iniziando od hanno iniziato a progettare hardware con uno sguardo al calore ed al consumo energetico. Solo la vga ancora è indietro (ma non è che tutti montino schede high end da 500 e passa euro, quindi anche un fanless può andare. La cpu: esistono i vecchi amd 939 che consumavano poco, le nuove verioni ultra low wattage (prendo in prestito l'epressione da intel x le sue cpu mobile), i centrino adattabili su socket 479, i nuovi conroe, e chissà, fra un po' pure i merom magari li adatteranno.
E non stò a scrivere il resto dell'ingegnerizzazione della configurazione e montaggio dell'hardware per ottimizzarne la resa con un fanless. Basta sapere cosa si fa, capire la propria cpu x quanto tempo lavora a pieno carico (io la controllo con mbm5).
Insomma ogni ali ha i suoi limiti secondo me. Un fanless non è certamente x tutti, ma x chi vuole prima di tutto il silenzio, può realemente essere la miglior soluzione. Però ho sentito che ci sono anche fanless che ronzano, e lì si che ti rode poi, con quel che costano!!!
Pancho Villa
02-10-2006, 17:18
Infatti io intendo la sola assenza della ventola come unica differenza tra fanless e con ventola; il fatto che manchi una ventola, dal punto di vista elettrotecnico non cambia un bel nulla, perché la qualità della corrente erogata dipende dai componenti elettrici interni, non certo dalla presenza di una ventola che serve solo per dissipare il calore. Poi certo, all'atto pratico un ali interno senza ventola, per non surriscaldarsi, dovrà avere qualche accorgimento particolare (dei compromessi, in parole povere) che magari non lo rende sufficientemente potente e quindi adatto ad un sistema di fascia alta, ma scartarlo a priori solo perché non ha le ventole secondo me non ha alcuna giustificazione tecnica. Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore :D (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me. Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... :boh: beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa. :sofico:
perbacco
02-10-2006, 17:19
ma l'ali piu' silenzioso che ho mai provato, nonostante caratteristiche tecniche non da ali di primissima fascia e' il raptoxx 550 watt rev 2.0, realmente inudibile, sembra sempre spento!
Questa e' la mia esperienza, riferita agli ultimi 3 ali montati sul mio pc.
Io prima dei seasonic, con un'altra configurazione su socket A avevo un chieftech pfc 420w doppia ventola, è stato l'alimentatore più silenzioso che abbia mai avuto. L'ho fatto provare ad un amico e oggi ancora si chiede se l'avesse mai acceso!
gonfaloniere
02-10-2006, 18:58
Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore :D (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me.
Purtroppo no, se il ronzio elettrico che produce l'alimentatore fanless è superiore a quello che produrrebbe la sola ventola ultra low noise in un altro alimentatore non fanless che non ronza.
Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... :boh: beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa. :sofico:
Riporto un tratto di un documento abbastanza divulgativo su distorsioni ed udibilità dei segnali:
"Il segnale presente all’uscita di un dispositivo si dice “distorto” se non rappresenta l'esatta replica del segnale originale; la distorsione che affligge il segnale può essere fondamentalmente di due tipi: "lineare" e "non lineare". Un segnale è affetto da distorsione lineare se l’ampiezza e/o la fase delle sue componenti spettrali (le “righe” che compaiono su un analizzatore di spettro) è alterato, senza tuttavia l'aggiunta di ulteriori componenti; naturalmente tale alterazione implica, nel dominio del tempo, una modifica della forma d'onda originale. Le distorsioni non lineari, invece, hanno luogo quando nel segnale riprodotto sono presenti delle nuove componenti che vanno a sommarsi a quelle originali: se l'ampiezza di tali componenti dipende dalle caratteristiche di ampiezza e frequenza del segnale allora si parla di "componenti di distorsione", altrimenti si parla di "rumore" e/o di "spurie" (esempi di spurie sono il residuo di corrente alternata a 50 Hz e le sue armoniche)."
Posto che l'alimentatore è un dispositivo atto appunto alla conversione di un segnale elettrico in regime alternato sinusoidale @50Hz in uno in regime stazionario (corrente continua) è chiaro che si possa verificare in alcuni alimentatori, per svariate motivazioni, la produzione di "spurie" o "rumore" che discende da questa trasformazione non perfetta del segnale elettrico e che può risultare di frequenze che ricadono nel campo udibile dall'orecchio umano. Poi se uno non ha l'orecchio fine o non ci fa caso o comunque non sente fastidio allora è un altro discorso, ma di certo la fisica moderna non è implosa nonostante purtroppo l'esistenza più che certa dei ronzii di natura elettrica :D
gonfaloniere
02-10-2006, 19:07
ps.il mio seasonic S12 Rev.A1 ti assicuro che è praticamente equivalente ad un fanless....
Chicco#32, Sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore, ero orientato sugli M12 ma ho paure dei ronzii elettrici e cercavo allora un S12 silenzioso da 500/600W. Ho quindi interpellato un rivenditore italiano che attualmente ha a listino i Seasonic S12 per chiedere di quale rev. fossero e mi ha detto che, controllando visivamente i pezzi che loro hanno disponibili a magazzino, mentre sui modelli da 500W c'è scritto rev2, su quelli da 600W non c'è scritto nulla. Siccome sto cercando appunto una rev.1 e siccome tu ne hai uno, vorrei sapere se sul tuo esemplare c'è esplicitamente scritto che è rev.1 oppure, quando non c'è scritto nulla, vuol dire allora è rev.1?
Inoltre vorrei trovare risposta a queste domande già poste:
Ragà, ma una cosa non ho capito: con l's12 xchè la seasonic ha fatto la rev 2 che tutti dicono vada peggio (x rumore) della 1? L's12 normale aveva altri problemi (tipo stabilità, surriscaldamento od altro)?
E soprattutto: si trovano ancora 'sti S12 o devo andarlo a fregare nottetempo a Chicco32 ?
Grazie, ciao
Pancho Villa
02-10-2006, 20:13
Poi se uno non ha l'orecchio fine o non ci fa caso o comunque non sente fastidio allora è un altro discorso, ma di certo la fisica moderna non è implosa nonostante purtroppo l'esistenza più che certa dei ronzii di natura elettrica :D
Bella cervellone :D , mi sa che mi dovrò fare un bel ripassone di fisica per l'università... :muro: :muro: :muro:
gonfaloniere
02-10-2006, 20:27
Io prima dei seasonic, con un'altra configurazione su socket A avevo un chieftech pfc 420w doppia ventola, è stato l'alimentatore più silenzioso che abbia mai avuto. L'ho fatto provare ad un amico e oggi ancora si chiede se l'avesse mai acceso!
Io invece, prima che mi "scoppiasse", avevo un Silentmaxx Pro Silence Gold 420W del 2003, munito di 2 ventole 80*80 PAPST da 12dB...come silenzio nulla da eccepire, peccato che poi, dopo che si è irrimediabilmente guastato dopo la scadenza della garanzia, quanto ho smanettato un po' vicino per vedere cosa fosse successo di preciso, ho staccato l'adesivo originale con la marca ed i valori di targa...e sotto di esso ce ne era un altro che mi ha fatto scoprire che quel silentmaxx non era nient'altro che un mediocre Qtec rimarchiato, ma con ventole diverse. Che amara delusione!
MiKeLezZ
02-10-2006, 20:34
Infatti io intendo la sola assenza della ventola come unica differenza tra fanless e con ventola; il fatto che manchi una ventola, dal punto di vista elettrotecnico non cambia un bel nulla, perché la qualità della corrente erogata dipende dai componenti elettrici interni, non certo dalla presenza di una ventola che serve solo per dissipare il calore. Poi certo, all'atto pratico un ali interno senza ventola, per non surriscaldarsi, dovrà avere qualche accorgimento particolare (dei compromessi, in parole povere) che magari non lo rende sufficientemente potente e quindi adatto ad un sistema di fascia alta, ma scartarlo a priori solo perché non ha le ventole secondo me non ha alcuna giustificazione tecnica. Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore :D (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me. Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... :boh: beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa. :sofico:1. La temperatura è un valore fondamentale per un alimentatore, e in generale per la maggior parte dei circuiti elettrici (nel mondo reale :) ).
Quindi la ventola è un componente importante.
2. Un alimentatore fanless deve scendere a compromessi rispetto gli altri, non il contrario.
Compromessi in termini di: potenza erogabile, costi, grandezza, peso, e il suo "non lavoro" della ventolina inficia la dissipazione dei componenti interni del case.
3. Il "rumore" che viene percepito è di due tipi, uno elettrico ed uno meccanico. Il primo proveniene solitamente dal circuito convertitore (armoniche residue che sollecitano le induttanze), il secondo dal trasformatore (magnetostrizione). Entrambi sono causati dal passaggio della corrente elettrica nel circuito.
4. Non è detto che un alimentatore fanless sia silenzioso PIU' di uno non, qualunque esso sia, a causa del punto 3 e del corollario:
Una ventola con meccanica di buona qualità, sufficientemente grande, e con regimi di rotazione sufficientemente bassi, sviluppa un rumore (di bassa frequenza [vhuu]) difficilmente percepibile, e comunque meno fastidioso di quello "elettrico" (di alta frequenza [bzz]).
Ciao! :)
gonfaloniere
02-10-2006, 20:40
Quoto tutto quello che ha appena detto MiKeLezZ :read: :cool:
Chicco#32
02-10-2006, 21:12
Chicco#32, Sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore, ero orientato sugli M12 ma ho paure dei ronzii elettrici e cercavo allora un S12 silenzioso da 500/600W. Ho quindi interpellato un rivenditore italiano che attualmente ha a listino i Seasonic S12 per chiedere di quale rev. fossero e mi ha detto che, controllando visivamente i pezzi che loro hanno disponibili a magazzino, mentre sui modelli da 500W c'è scritto rev2, su quelli da 600W non c'è scritto nulla. Siccome sto cercando appunto una rev.1 e siccome tu ne hai uno, vorrei sapere se sul tuo esemplare c'è esplicitamente scritto che è rev.1 oppure, quando non c'è scritto nulla, vuol dire allora è rev.1?
ecco la foto del mio S12..... ;)
http://img360.imageshack.us/img360/6659/immagine156ip2.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immagine156ip2.jpg)
Ok, grazie.
Ragà, ma una cosa non ho capito: con l's12 xchè la seasonic ha fatto la rev 2 che tutti dicono vada peggio (x rumore) della 1? L's12 normale aveva altri problemi (tipo stabilità, surriscaldamento od altro)?
E soprattutto: si trovano ancora 'sti S12 o devo andarlo a fregare nottetempo a Chicco32 :D ?
il Rev.A1 era incompatibile con alcune MB DFI (la SLI-DR se non ricordo male)...il pc non si avviava.....seasonic si è adeguata apportando delle modifiche....ma visto che in tutte le altre mobo va bene..... :sofico:
cmq io all'epoca la cercai un altra Rev.A1 e non trovai nulla....l'unico rimasto era quello mio su cui avevo applicato il diritto di recesso una settimana prima perché avevo saputo dell'uscita della nuova revisione.....inutile dire che li richiamai per farmelo rispedire perché ci avevo ripensato.... :asd:
ps.che vuoi fare di notte? :mbe:
Chicco#32
02-10-2006, 21:18
Infatti io intendo la sola assenza della ventola come unica differenza tra fanless e con ventola;:
sbagliato....cambia tutta la progettazione elettrica....
il fatto che manchi una ventola, dal punto di vista elettrotecnico non cambia un bel nulla, perché la qualità della corrente erogata dipende dai componenti elettrici interni, non certo dalla presenza di una ventola che serve solo per dissipare il calore.
ed hai detto nulla... :D sai il rapporto che c'è fra tensione, ampere, resistenza, calore prodotto, dissipazione, vita dei componenti elettrici e rendimento? ;)
Poi certo, all'atto pratico un ali interno senza ventola, per non surriscaldarsi, dovrà avere qualche accorgimento particolare (dei compromessi, in parole povere) che magari non lo rende sufficientemente potente e quindi adatto ad un sistema di fascia alta, ma scartarlo a priori solo perché non ha le ventole secondo me non ha alcuna giustificazione tecnica. Una corrente elettrica che passa in un circuito non fa rumore :D (almeno non di udibili dall'orecchio umano) e quindi in ogni caso un alimentatore fanless è più silenzioso di un qualunque ali con ventola, qualunque essa sia; almeno su questo converrete con me. Poi se veramente esistono alimentatori fanless che ronzano... :boh: beh tutta la fisica moderna crollerebbe su se stessa. :sofico:
il più delle volte l'unico rumore che si sente negli ali fanless è proprio il ronzio, e si sente anche bene.....perchè dici che se ronzano crolla la fisica moderna? ma secondo te il ronzio che fanno gli ultimi seasonic da che dipende dalla ventola o dai componenti elettrici? :doh:
Chicco#32
02-10-2006, 21:20
Bella cervellone :D , mi sa che mi dovrò fare un bel ripassone di fisica per l'università... :muro: :muro: :muro:
:D
gonfaloniere
03-10-2006, 09:30
ecco la foto del mio S12..... ;)
http://img360.imageshack.us/img360/6659/immagine156ip2.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immagine156ip2.jpg)
il Rev.A1 era incompatibile con alcune MB DFI (la SLI-DR se non ricordo male)...il pc non si avviava.....seasonic si è adeguata apportando delle modifiche....ma visto che in tutte le altre mobo va bene..... :sofico:
cmq io all'epoca la cercai un altra Rev.A1 e non trovai nulla....l'unico rimasto era quello mio su cui avevo applicato il diritto di recesso una settimana prima perché avevo saputo dell'uscita della nuova revisione.....inutile dire che li richiamai per farmelo rispedire perché ci avevo ripensato.... :asd:
ps.che vuoi fare di notte? :mbe:
Grazie Chicco ;)
Chicco#32
03-10-2006, 09:48
Grazie Chicco ;)
secondo me sopra l'etichetta la revisione ci deve essere, non ne ho mai incontrato uno senza, quindi le cose sono due, o non ha controllato, o è in cattiva fede....
;)
gonfaloniere
03-10-2006, 09:54
secondo me sopra l'etichetta la revisione ci deve essere, non ne ho mai incontrato uno senza, quindi le cose sono due, o non ha controllato, o è in cattiva fede....
;)
Non so...ieri per telefono mi hanno detto di richiamare nel pomeriggio perchè avrebbero dovuto verificare in magazzino. Ho richiamato quindi più tardi e mi hanno detto che mentre sugli S12-500W c'era scritto rev.A2, sugli S12-600W non ci sarebbe scritto nulla...forse la scritta rev.A2 è più grande e non in piccolo a fianco del s/n come sulla rev.A1 e quindi gli è sfuggita. Comunque sia ora ho mandato un'e-mail dove faccio richiesta di nuovo dell'info, allegando però la tua foto con un riquadro rosso dove c'è scritto rev.A1 ed, in ogni caso, descrivendo dov'è scritto, qualora, per qualche strana impostazione (loro server di posta che taglia gli allegati per motivi di sicurezza), non giunga loro la foto. Ora attendo risposta... :muro: :rolleyes:
the_azzi
03-10-2006, 11:56
Scusate ma sono ignorantissimo in materia...io ho un allied da 300W e devo attaccare un convertitore microdrive che funziona a 3.3V, che connettori devo usare?
thanks
the_azzi
03-10-2006, 11:59
Scusate ma sono ignorantissimo in materia...io ho un allied da 300W e devo attaccare un convertitore microdrive che funziona a 3.3V, che connettori devo usare?
thanks
gonfaloniere
03-10-2006, 13:05
Non so...ieri per telefono mi hanno detto di richiamare nel pomeriggio perchè avrebbero dovuto verificare in magazzino. Ho richiamato quindi più tardi e mi hanno detto che mentre sugli S12-500W c'era scritto rev.A2, sugli S12-600W non ci sarebbe scritto nulla...forse la scritta rev.A2 è più grande e non in piccolo a fianco del s/n come sulla rev.A1 e quindi gli è sfuggita. Comunque sia ora ho mandato un'e-mail dove faccio richiesta di nuovo dell'info, allegando però la tua foto con un riquadro rosso dove c'è scritto rev.A1 ed, in ogni caso, descrivendo dov'è scritto, qualora, per qualche strana impostazione (loro server di posta che taglia gli allegati per motivi di sicurezza), non giunga loro la foto. Ora attendo risposta... :muro: :rolleyes:
Allora, la risposta alla mia mail è arrivata e ve la riporto integralmente: :read:
"1. la serie 600W disponibile attualmente non ha
nè A1 ne A2 in etichetta, in quanto fa parte delle versioni RoHS più recenti
2. la balla del ronzio della A2 è perlappunto una
balla da newsgroup di bassa lega, molto
probabilmente non supportata da alcuna analisi
dell' eventuale problema su più di una unità che
poteva anche essere difettosa per i fatti suoi.
Tanto che su siti esteri non c'è traccia della cosa
Attualmente abbiamo in stock 500W della serie A1
e su tutti i pezzi provati non è risultato alcun rumore anomalo"
(e a pensare che ieri per telefono mi avevano detto che dei 500W avevano solo la serie A2...mah, forse avrò capito male io, ma non ci giurerei)
In sostanza negano tutto, anche se è vero che sui siti esteri non c'è traccia dei "ronzii italiani"...Voi che ne dite, commenti a riguardo? :confused: :muro:
perbacco
03-10-2006, 13:49
In sostanza negano tutto, anche se è vero che sui siti esteri non c'è traccia dei "ronzii italiani"...Voi che ne dite, commenti a riguardo? :confused: :muro:
Chissà, forse in Italia la corrente è un po diversa dagli altri stati.
Io non ho usato il cavo elettrico che viene dato con il seasonic, ma ho utilizzato un altro che già avevo, che sia quello a far provocare il ronzio?
La persona al quale ho dato il 600w rev a2 mi ha detto che non sente nessun ronzio! Il mistero si infittisce..............
Chicco#32
03-10-2006, 13:53
Allora, la risposta alla mia mail è arrivata ed è la riporto integralmente: :read:
"1. la serie 600W disponibile attualmente non ha
nè A1 ne A2 in etichetta, in quanto fa parte delle versioni RoHS più recenti
2. la balla del ronzio della A2 è perlappunto una
balla da newsgroup di bassa lega, molto
probabilmente non supportata da alcuna analisi
dell' eventuale problema su più di una unità che
poteva anche essere difettosa per i fatti suoi.
Tanto che su siti esteri non c'è traccia della cosa
Attualmente abbiamo in stock 500W della serie A1
e su tutti i pezzi provati non è risultato alcun rumore anomalo"
(e a pensare che ieri per telefono mi avevano detto che dei 500W avevano solo la serie A2...mah, forse avrò capito male io, ma non ci giurerei)
In sostanza negano tutto, anche se è vero che sui siti esteri non c'è traccia dei "ronzii italiani"...Voi che ne dite, commenti a riguardo? :confused: :muro:
questi galantuomini chi sarebbero?
mi dai il riferimento che gli scrivo due righe?
Chicco#32
03-10-2006, 13:53
Chissà, forse in Italia la corrente è un po diversa dagli altri stati.
Io non ho usato il cavo elettrico che viene dato con il seasonic, ma ho utilizzato un altro che già avevo, che sia quello a far provocare il ronzio?
La persona al quale ho dato il 600w rev a2 mi ha detto che non sente nessun ronzio! Il mistero si infittisce..............
dipende su che pc lo ha messo....se lo ha messo su un pc casinista è normale che il ronzio tenda a scomparire... ;)
gonfaloniere
03-10-2006, 14:05
questi galantuomini chi sarebbero?
mi dai il riferimento che gli scrivo due righe?
Hai pvt :read:
the_azzi
03-10-2006, 14:07
Scusate ma sono ignorantissimo in materia...io ho un allied da 300W e devo attaccare un convertitore microdrive che funziona a 3.3V, che connettori devo usare?
thanks
please help me, urgente,!!!
please help me, urgente,!!!
non puoi avere il 3.3v dall'ali diretti... che è il microdrive che vuoi mettere? :mbe:
Chicco#32
03-10-2006, 14:14
Hai pvt :read:
grazie, cmq se vuoi rispondergli te di pure che io ne ho provati 4 di seasonic, 1 S12 600W rev.A1, 2 S12 600W Rev.A2, 1 M12 700w, e l'unico che non ronzava a parità di sistema è la Rev.A1, inoltre fai presente che ci sono molti altri utenti che lamentano ronzii, quindi che si documentino loro prima di offendere un forum tecnico....
cmq io farei il nome di questi signori pubblicamente, infatti, visto che ci hanno offeso tutti, è bene che abbiano la pubblicità che si meritano.....ma questo spetta a te deciderlo....se fosse per me li sputtanerei per bene qui sopra....
;)
the_azzi
03-10-2006, 14:20
non puoi avere il 3.3v dall'ali diretti... che è il microdrive che vuoi mettere? :mbe:
devo attaccare questa cosa qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=007&item=170028843278&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) , ma allora come mai sull'ali tra le tensioni d'uscita c'è il 3,3V?
gonfaloniere
03-10-2006, 14:20
grazie, cmq se vuoi rispondergli te di pure che io ne ho provati 4 di seasonic, 1 S12 600W rev.A1, 2 S12 600W Rev.A2, 1 M12 700w, e l'unico che non ronzava a parità di sistema è la Rev.A1, inoltre fai presente che ci sono molti altri utenti che lamentano ronzii, quindi che si documentino loro prima di offendere un forum tecnico....
cmq io farei il nome di questi signori pubblicamente, infatti, visto che ci hanno offeso tutti, è bene che abbiano la pubblicità che si meritano.....ma questo spetta a te deciderlo....se fosse per me li sputtanerei per bene qui sopra....
;)
Beh...lo studio ora mi chiama purtroppo, però magari valuterò di rispondergli a riguardo. In ogni caso, relativamente all'offesa, non è detto che si riferisse al nostro forum...anche se le probabilità credo siano più che buone... :mbe:
Le decisioni, in ogni caso, vanno sempre maturate a freddo :O ;)
MiKeLezZ
03-10-2006, 14:30
devo attaccare questa cosa qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=007&item=170028843278&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) , ma allora come mai sull'ali tra le tensioni d'uscita c'è il 3,3V?
I 3,3V sono il cavetto arancione. Gli ultimi alimentatori ce l'hanno collegato alle prese sata. Serve un po' di manualità, o forse qualche mod, per sfruttarlo.
the_azzi
03-10-2006, 14:34
I 3,3V sono il cavetto arancione. Gli ultimi alimentatori ce l'hanno collegato alle prese sata. Serve un po' di manualità, o forse qualche mod, per sfruttarlo.
capito....mha allora come mai hanno messo quel connettore così simile a quello normale?
devo attaccare questa cosa qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=007&item=170028843278&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1) , ma allora come mai sull'ali tra le tensioni d'uscita c'è il 3,3V?
il 3,3v è una delle tensioni che alimentano la mobo, e questo voltaggio è presente solamente sul cavo 20+4 pin della mobo e, a meno di sdoppiatori, non lo puoi utilizzare
perbacco
03-10-2006, 16:39
grazie, cmq se vuoi rispondergli te di pure che io ne ho provati 4 di seasonic, 1 S12 600W rev.A1, 2 S12 600W Rev.A2, 1 M12 700w, e l'unico che non ronzava a parità di sistema è la Rev.A1, inoltre fai presente che ci sono molti altri utenti che lamentano ronzii, quindi che si documentino loro prima di offendere un forum tecnico....
cmq io farei il nome di questi signori pubblicamente, infatti, visto che ci hanno offeso tutti, è bene che abbiano la pubblicità che si meritano.....ma questo spetta a te deciderlo....se fosse per me li sputtanerei per bene qui sopra....
;)
Sarei curioso di conoscere anche io il nome di queste persone.
Tra l'altro un sito importante per chi vuole acquistare ali seasonic riporta che l'efficienza degli m12 è superiore all'88%. In realtà sul sito seasonic è scritto per la serie m12 "up to 85%" mentre sull'energy+ "up tu 88%", poi non so se voglia dire oltre 85% o fino a 85%,l'inglese non è il mio forte.
DakmorNoland
03-10-2006, 17:03
Sarei curioso di conoscere anche io il nome di queste persone.
Tra l'altro un sito importante per chi vuole acquistare ali seasonic riporta che l'efficienza degli m12 è superiore all'88%. In realtà sul sito seasonic è scritto per la serie m12 "up to 85%" mentre sull'energy+ "up tu 88%", poi non so se voglia dire oltre 85% o fino a 85%,l'inglese non è il mio forte.
"up to"="fino a"
perbacco
03-10-2006, 17:26
"up to"="fino a"
quindi doppio errore sul sito: Efficienza oltre l'88% ecc........
gonfaloniere la tua firma è fuori regolamento...
max 3 righe a 1024*768
Iantikas
03-10-2006, 19:07
il 3,3v è una delle tensioni che alimentano la mobo, e questo voltaggio è presente solamente sul cavo 20+4 pin della mobo e, a meno di sdoppiatori, non lo puoi utilizzare
No, se l'ali tra i connetori ha un AUX 6pin può prendere i +3.3v anke di là...se nn c'è però l'unico è il 20/24pin della mobo...ciao
JohnPetrucci
03-10-2006, 19:14
l'ali + silenzioso ke finora abbia avuto il paicere di provare è il Seasonic S12 600W (prima revision)...inudibile...
provai un Seasonic S12 330W (la revision dopo il 600W ke provai) ma fu un "test/scommessa" e col rumore di tutte le ventole ke c'erano nn saprei proprio dire se l'ali facesse casino o emettesse un ronzio :D ...
...FSP FX700GLN si sente abb...nn'è rumoroso ma nn lo definirei neake silenzioso...un pokino + rumoros in idle di un liberty 620W ma sensibilmente meno rumoroso sotto forte stress...
...il noisetaker I rev2.0 con il regolatore impostato al minimo è abb silenzioso...il problema è ke, anke col regolatore al minimo, una volta ke lo stressi la ventola inizia a girare e se lo sterss è forte gira bella veloce ke di "noisetaker" nn c'ha proprio + niente...se poi si imposta il regolatore al max addio silenzio sia in idle ke in load...
...l'U25 600W in idle è (quasi) silenzioso ma una volta sotto stress (oppure anke in idle ma se fa caldo tipo 26/28 nella stanza) le 2 80 partono e le si potrebbe anke definire fastidiose...
...l'hyper 580W nn so se era un caso particolare ma quello ke ho provato io era na turbina...e tra idle e load nn cambiava na mazza la ventola girava sempre a manetta...
...l'U15 invece era silenzioso (nn cmq ai livelli del seasonic ma tra idle e load andava meglio di tutti gli altri) xò sotto forte stress diventava bollente...
...il silverstone strider 56f in idle era abbastanza silenzioso e il suono ke si sentiva era cupo ma una volta mandato sotto stress il rumore aumentava nn c'è male e c'era un range di giri in cui la ventola emetteva un sibilo ke era proprio fastidoso...
...domani mi dovrebbe arrivare il corsair hx620W, dovrebbe essere abb silenzioso da quanto si legge in giro...speriam :D ...
...ciao
A questo punto sono confuso.....
Io ho sempre acquistato Enermax e mi sono sempre trovato benone.
Però adesso vorrei passare ad un alimentatore più dotato sulle rail 12v con più ampere dei 18 per linea che ho(tipo 22A), e magari che si attesti attorno ai 600w e faccia meno rumore possibile.
Leggendo che i Seasonic hanno 18A sulle 12v e costicchiano troppo oltre ad avere una nuova serie la A2 che non è il massimo(in quanto ronza), avendo inoltre letto dei problemi di alcuni con Enermax e la mia mobo in firma(problemi che io non ho mai riscontrato col mio attuale Enermax), e leggendo di marche come Tagan che hanno alcune serie ballerine sui voltaggi e cmq sui 600w fanno casino, cosa mi consigliate di acquistare?
Ovviamente se Ocz e Silverstone a pieno carico fanno casino escludiamoli, e cosa resta?
Grazie.
MiKeLezZ
03-10-2006, 20:04
No, se l'ali tra i connetori ha un AUX 6pin può prendere i +3.3v anke di là...se nn c'è però l'unico è il 20/24pin della mobo...ciao
ma se giusto poc'anzi ho detto che basta guardare il filo arancione che solitamente è nelle prese sata degli alimentatori più recenti...
:doh:
DakmorNoland
03-10-2006, 20:15
A questo punto sono confuso.....
Io ho sempre acquistato Enermax e mi sono sempre trovato benone.
Però adesso vorrei passare ad un alimentatore più dotato sulle rail 12v con più ampere dei 18 per linea che ho(tipo 22A), e magari che si attesti attorno ai 600w e faccia meno rumore possibile.
Leggendo che i Seasonic hanno 18A sulle 12v e costicchiano troppo oltre ad avere una nuova serie la A2 che non è il massimo(in quanto ronza), avendo inoltre letto dei problemi di alcuni con Enermax e la mia mobo in firma(problemi che io non ho mai riscontrato col mio attuale Enermax), e leggendo di marche come Tagan che hanno alcune serie ballerine sui voltaggi e cmq sui 600w fanno casino, cosa mi consigliate di acquistare?
Ovviamente se Ocz e Silverstone a pieno carico fanno casino escludiamoli, e cosa resta?
Grazie.
Sì concordo i Seasonic costano troppo per quello che offrono! Io ti consiglierei l'OCZ gamexstreme, 600W se lo trovi. Tanto i Watt che contano sono quelli sui +12V e avendo entrambi 48A hanno anche gli stessi Watt su quella linea ;)
Avevo letto anche una recensione fatta su uno di questi a pieno carico ed erano risultati estremamente silenziosi.
Iantikas
03-10-2006, 20:31
A questo punto sono confuso.....
Io ho sempre acquistato Enermax e mi sono sempre trovato benone.
Però adesso vorrei passare ad un alimentatore più dotato sulle rail 12v con più ampere dei 18 per linea che ho(tipo 22A), e magari che si attesti attorno ai 600w e faccia meno rumore possibile.
Leggendo che i Seasonic hanno 18A sulle 12v e costicchiano troppo oltre ad avere una nuova serie la A2 che non è il massimo(in quanto ronza), avendo inoltre letto dei problemi di alcuni con Enermax e la mia mobo in firma(problemi che io non ho mai riscontrato col mio attuale Enermax), e leggendo di marche come Tagan che hanno alcune serie ballerine sui voltaggi e cmq sui 600w fanno casino, cosa mi consigliate di acquistare?
Ovviamente se Ocz e Silverstone a pieno carico fanno casino escludiamoli, e cosa resta?
Grazie.
se nn hai fretta aspetta ancora qualke giorno...sto ancora aspettando ke arrivi il corsair (hanno detto ke arriva domani mattina)...se l'ali andrà come penso ke vada potrebbe essere proprio quello fatto apposta x te...
...da rece autorevoli dovrebbe essere silenzioso, tensioni stabili, alta efficenza, ripple contenuto...inoltre cosa parekkio interessante pare ke, anke se i rail sono tre (analizzando l'ali risulta un singolo rail dato ke i rail "virtuali" nn son divisi tra loro), in ogni caso nn vi sia il limite a 240VA su ciascun rail...quindi da ogni "rail" si possono prelevare tutti e 50A ke l'ali eroga sui +12v...
...nn vedo l'ora ke arrivi x capire come stanno le cose...ciao
riva.dani
03-10-2006, 21:09
Eh eh, ho ordinato pure il un corsair, il modello da 620W per la precisione. :cool:
E nemmeno io vedo l'ora... :sbav:
JohnPetrucci
03-10-2006, 21:09
Sì concordo i Seasonic costano troppo per quello che offrono! Io ti consiglierei l'OCZ gamexstreme, 600W se lo trovi. Tanto i Watt che contano sono quelli sui +12V e avendo entrambi 48A hanno anche gli stessi Watt su quella linea ;)
Avevo letto anche una recensione fatta su uno di questi a pieno carico ed erano risultati estremamente silenziosi.
Aspettiamo la prova di Iantikas sul Corsair, cmq ti ringrazio per il consiglio.
Sugli alimentatori oramai meglio andarci con i piedi di piombo, anche perchè delle recensioni mi fido relativamente, spero che escano nuovi modelli più adatti al mio scopo se ancora non ci sono.
JohnPetrucci
03-10-2006, 21:11
se nn hai fretta aspetta ancora qualke giorno...sto ancora aspettando ke arrivi il corsair (hanno detto ke arriva domani mattina)...se l'ali andrà come penso ke vada potrebbe essere proprio quello fatto apposta x te...
...da rece autorevoli dovrebbe essere silenzioso, tensioni stabili, alta efficenza, ripple contenuto...inoltre cosa parekkio interessante pare ke, anke se i rail sono tre (analizzando l'ali risulta un singolo rail dato ke i rail "virtuali" nn son divisi tra loro), in ogni caso nn vi sia il limite a 240VA su ciascun rail...quindi da ogni "rail" si possono prelevare tutti e 50A ke l'ali eroga sui +12v...
...nn vedo l'ora ke arrivi x capire come stanno le cose...ciao
Ok, ti ringrazio aspetterò con trepidazione i tuo pareri sul Corsair e speriamo che questo ali non deluda sotto tutti i punti di vista come promette.
INFECTED
03-10-2006, 21:33
Ragazzi cosa ne pensate o cosa sapete dirmi di questo alimentatore? http://www.xionusa.com/product-powersupply_600W_2.0.html
Di recensioni in rete non ne ho trovate (giusto una e ne parla bene)... in pratica sono arrivati al mio negozio di fiducia e ho la possibilità di prenderlo a 35€, ma non ho mai sentito la marca XION nè tantomeno sono sicuro della bontà di questo alimentatore (non giudicate in base al prezzo, questo negozio, dato che sono amici, mi fa sempre dei prezzacci)
Ciao :)
DakmorNoland
03-10-2006, 21:43
Aspettiamo la prova di Iantikas sul Corsair, cmq ti ringrazio per il consiglio.
Sugli alimentatori oramai meglio andarci con i piedi di piombo, anche perchè delle recensioni mi fido relativamente, spero che escano nuovi modelli più adatti al mio scopo se ancora non ci sono.
Beh io l'ho anche sentito andare di persona, con X2 3800+ e una x1900xt 512 ;) L'avevo consigliato ad un amico. Assolutamente impercettibile. E' davvero silenziosissimo.
JohnPetrucci
03-10-2006, 21:54
Ragazzi cosa ne pensate o cosa sapete dirmi di questo alimentatore? http://www.xionusa.com/product-powersupply_600W_2.0.html
Di recensioni in rete non ne ho trovate (giusto una e ne parla bene)... in pratica sono arrivati al mio negozio di fiducia e ho la possibilità di prenderlo a 35€, ma non ho mai sentito la marca XION nè tantomeno sono sicuro della bontà di questo alimentatore (non giudicate in base al prezzo, questo negozio, dato che sono amici, mi fa sempre dei prezzacci)
Ciao :)
Qui ci sono 2 recensioni, sembrano dei buoni ali.
http://www.driverheaven.net/reviews/Xion%20PowerReal%20600W/index.htm
http://www.hard-h2o.com/readreview/psu/xion-powerreal600.html
Cmq a quel prezzo mi sembra un affare, se puoi prendine uno anche per me. :)
INFECTED
03-10-2006, 22:04
Cmq a quel prezzo mi sembra un affare, se puoi prendine uno anche per me. :)
Certo, perchè no :) Se interessa anche a qualcun'altro no problem, sentiamoci in pvt... anche perchè ho appena visto dalla mail che mi fa quel prezzo se ne prendo 5 :muro: Altrimenti credo che lievita di qualche euro per singolo pezzo
Cmq fatemi sapere...
JohnPetrucci
03-10-2006, 22:15
Certo, perchè no :) Se interessa anche a qualcun'altro no problem, sentiamoci in pvt... anche perchè ho appena visto dalla mail che mi fa quel prezzo se ne prendo 5 :muro: Altrimenti credo che lievita di qualche euro per singolo pezzo
Cmq fatemi sapere...
Hai pvt. ;)
perbacco
03-10-2006, 22:22
Leggendo che i Seasonic hanno 18A sulle 12v e costicchiano troppo oltre ad avere una nuova serie la A2 che non è il massimo(in quanto ronza),.
Io credo che i seasonic sono tra i migliori alimentatori che ci sono in giro, non a caso ho sostituito il 600w rev.A2 un po ronzante con un m12 500w un po meno ronzante. La persona a cui ho dato il 600w non sente ronzii, evidentemente noi siamo troppo pignoli a considerare il rumore dell'elettricità un difetto grave.
I voltaggi sono stabilissimi e oltre il pc ci puoi collegare una lavatrice senza che l'ali vada in crisi.
Il 18A sul +12 è supersufficiente, anzi mi sembra che gli m12 e gli energy+ hanno anche quattro linee +12.
E' vero che costano di più rispetto ad altre marche,ma la qualità è superiore.
JohnPetrucci
03-10-2006, 22:36
Io credo che i seasonic sono tra i migliori alimentatori che ci sono in giro, non a caso ho sostituito il 600w rev.A2 un po ronzante con un m12 500w un po meno ronzante. La persona a cui ho dato il 600w non sente ronzii, evidentemente noi siamo troppo pignoli a considerare il rumore dell'elettricità un difetto grave.
I voltaggi sono stabilissimi e oltre il pc ci puoi collegare una lavatrice senza che l'ali vada in crisi.
Il 18A sul +12 è supersufficiente, anzi mi sembra che gli m12 e gli energy+ hanno anche quattro linee +12.
E' vero che costano di più rispetto ad altre marche,ma la qualità è superiore.
Nessuno lo mette in dubbio, ma imho il rapporto prezzo/prestazioni è importante.
INFECTED
03-10-2006, 22:39
Ragazzi so di essere un pò OT ma se qualcuno è interessato a codesto alimentatore http://www.xionusa.com/product-powersupply_600W_2.0.html a 35€ mi contatti in pvt, per averlo a quel prezzo ne bisogna prendere 5 e al momento siamo interessati io e JohnPetrucci
Ciao ;)
perbacco
03-10-2006, 22:39
Certo, perchè no :) Se interessa anche a qualcun'altro no problem, sentiamoci in pvt... anche perchè ho appena visto dalla mail che mi fa quel prezzo se ne prendo 5 :muro: Altrimenti credo che lievita di qualche euro per singolo pezzo
Cmq fatemi sapere...
Ciao, se vuoi potrei prenderlo anche io, lo terrei come scorta.
Nel caso fammi sapere in pvt.
INFECTED
03-10-2006, 22:40
Ciao, se vuoi potrei prenderlo anche io, lo terrei come scorta.
Nel caso fammi sapere in pvt.
Bene siamo 3, mandami un pvt :)
Chicco#32
03-10-2006, 22:47
Sì concordo i Seasonic costano troppo per quello che offrono! Io ti consiglierei l'OCZ gamexstreme, 600W se lo trovi. Tanto i Watt che contano sono quelli sui +12V e avendo entrambi 48A hanno anche gli stessi Watt su quella linea ;)
Avevo letto anche una recensione fatta su uno di questi a pieno carico ed erano risultati estremamente silenziosi.
l'OCZ gamexstreme l'ho provato, non è casinaro come alcuni tagan ma si sente...ha il vantaggio di non avere i sigilli di garanzia, se sdradichi la ventola di serie e ne metti una muta allora si che diventa veramente silenzioso...
;)
perbacco
03-10-2006, 22:47
Bene siamo 3, mandami un pvt :)
Non sono riuscito a capire se questo ali ha l'alimentatore a 8pin per server. Sarebbe utile che ci sia perchè alcune mobo adesso hanno bisogno di questa alimentazione al posto di quella aggiuntiva a 4pin(tipo p4).
JohnPetrucci
03-10-2006, 22:57
Ragazzi so di essere un pò OT ma se qualcuno è interessato a codesto alimentatore http://www.xionusa.com/product-powersupply_600W_2.0.html a 35€ mi contatti in pvt, per averlo a quel prezzo ne bisogna prendere 5 e al momento siamo interessati io e JohnPetrucci
Ciao ;)
Quoto. ;)
Ragazzi, tra i vari alimentatori in giro con le caratteristiche su citate, che mi consigliate? Non vorrei andare oltre i 120€ però e stare sui 500W minimo. Ho visto che un famoso negozio online ha un TT da 750W modulare ad un prezzo interessante, ne vale la pena?
Ragazzi, tra i vari alimentatori in giro con le caratteristiche su citate, che mi consigliate? Non vorrei andare oltre i 120€ però e stare sui 500W minimo. Ho visto che un famoso negozio online ha un TT da 750W modulare ad un prezzo interessante, ne vale la pena?
Oh ma 'sti Thermaltake li svendono tutti... :confused:
INFECTED
04-10-2006, 08:15
Non sono riuscito a capire se questo ali ha l'alimentatore a 8pin per server. Sarebbe utile che ci sia perchè alcune mobo adesso hanno bisogno di questa alimentazione al posto di quella aggiuntiva a 4pin(tipo p4).
Forse no, non lo leggo tra i connettori disponibili
gonfaloniere
04-10-2006, 09:45
gonfaloniere la tua firma è fuori regolamento...
max 3 righe a 1024*768
:doh: Updated signature :p
(è che usando il pc a 1600*1200 di risoluzione qualcosa puù sfuggire...) :mc:
E' successo un po' un casino...scusate il doppio post
gonfaloniere
04-10-2006, 09:46
gonfaloniere la tua firma è fuori regolamento...
max 3 righe a 1024*768
:doh: Updated signature :p
(è che usando il pc a 1600*1200 di risoluzione qualcosa può sfuggire...) :mc:
Oh ma 'sti Thermaltake li svendono tutti... :confused:
eh, ma come prestazioni??? se no comincio a conservare i soldi per un M12 :D
Io prima del mio M12 avevo un Tt Purepower 680w e Dio ce ne scampi!! faceva un vero bordello ed era molto ballerino nelle tensioni considera poi che il mio sistema non consuma molta energia (se togli il procio :doh: )...in questo senso la Tt mi ha molto deluso perché ha fatto uscire un ali che è veramente una ciofeca subito sostituito da una sua revisione che ha i circuiti interni completamente cambiati...Insomma hanno capito anche loro di aver fatto uscire sul mercato una schifezza...peccato per quei (spero pochi) cretini che hanno comprato la prima revision. :stordita: Ecco perché io non prenderò più ali Tt...però ad onor del vero sia la rev uscita dopo del mio ali che la versione che vuoi comprare tu sembra che vadano abbastanza bene...specialmente il modulare da 750w le recensioni lo danno come un ottimo ali...c'è qualcuno del forum che l'ha preso...prova a sentire in giro...
Io prima del mio M12 avevo un Tt Purepower 680w e Dio ce ne scampi!! faceva un vero bordello ed era molto ballerino nelle tensioni considera poi che il mio sistema non consuma molta energia (se togli il procio :doh: )...in questo senso la Tt mi ha molto deluso perché ha fatto uscire un ali che è veramente una ciofeca subito sostituito da una sua revisione che ha i circuiti interni completamente cambiati...Insomma hanno capito anche loro di aver fatto uscire sul mercato una schifezza...peccato per quei (spero pochi) cretini che hanno comprato la prima revision. :stordita: Ecco perché io non prenderò più ali Tt...però ad onor del vero sia la rev uscita dopo del mio ali che la versione che vuoi comprare tu sembra che vadano abbastanza bene...specialmente il modulare da 750w le recensioni lo danno come un ottimo ali...c'è qualcuno del forum che l'ha preso...prova a sentire in giro...
Magari vedo un po', alla fine sono indeciso perchè spendendo una decina di euro in più potrei prendere un ali di 250W in più, dipende però dalla qualità. In alternativa sullo stesso prezzo potrei prendere un Liberty 500W, il Seasonic M12 500W al momento costa troppo per i miei gusti. Al momento alla fine non è che mi interessino assai i 4 rail a 12V, non ho un sistema esosissimo, però un po' di OC al mio 3700+ vorrei darglielo :D
Ciao ragazzi ;) sulla fascia 530-550W l'alimentatore più silenzioso mi confermate che sia il Seasonic S12?
Nemesis2
05-10-2006, 14:59
Avevo aperto un thread specifico, ma forse non è stato visto... :sofico: :sofico: :rolleyes: :rolleyes: .
Ragazzi mi serve un consiglio:
- Enermax Noisetaker v2.2. 485W
- Enermax Noisetaker II 485W
- Titan Superflower 500W
Quale tra i tre?
Grazie!
Avevo aperto un thread specifico, ma forse non è stato visto... :sofico: :sofico: :rolleyes: :rolleyes: .
Ragazzi mi serve un consiglio:
- Enermax Noisetaker v2.2. 485W
- Enermax Noisetaker II 485W
- Titan Superflower 500W
Quale tra i tre?
Grazie!
devi leggerti le recensioni io proprio starei comunque su enermax ma ci sono anche anche altri modelli.
Iantikas
06-10-2006, 00:07
Avevo aperto un thread specifico, ma forse non è stato visto... :sofico: :sofico: :rolleyes: :rolleyes: .
Ragazzi mi serve un consiglio:
- Enermax Noisetaker v2.2. 485W
- Enermax Noisetaker II 485W
- Titan Superflower 500W
Quale tra i tre?
Grazie!
se la scelta deve forzatamentwe rimanere entro qei tre modelli allora vai di noisetaker II 485W...
...se xò puoi optare anke x altri modelli tieni presente ke esistono molti altri ali ke x prezzo/qualità/prestazioni son parekkio superiori a quelli da te citati...ciao
p.s.: x ki era interessato...ho finalmente finito di testarlo ed ho aperto il 3D con impressioni e risultati del Corsair HX620W... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300559 ...
Nemesis2
06-10-2006, 07:12
Potresti citarmene qualcuno di modello migliore?
overfusion
06-10-2006, 10:32
Potresti citarmene qualcuno di modello migliore?
ci sono dei SEASONIC si cui stanno parlando in questo tread ma mi sembrano molto costosi, cmq ci sarebbero:
Silverstone STF50+ (è la versione PLUS con 500W ottimi amperaggi e stabilità)
Thermaltake 750W modulare sta sui 115 o poco più ed è ottimo
Leggiti il trad di iantikas per sapere qualcosa sul corsair.......
P.S. non so nulla sulla silenziosità!
Ragazzi, tra Enermax Liberty 500W e Tagan Easycon 530W U15, quale prendereste?
Iantikas
06-10-2006, 12:08
Potresti citarmene qualcuno di modello migliore?
Corsair HX520W & HX620W
Seasonic S12 500W & 600W
OCZ GameXtreme 600W & 700W
Tagan U35 500W/600W/700W
Silverstone Zeus 750W
Silverstone Element ST50EF-Plus
Seasonic Energy+ 550W & 650W
Seasonic M12 500W/600W/700W
...qualunque scegli tra questi ali qui è una scelta preferibile rispetto a quelli da te citati...(dal punto di vista "prestazioni" anke la serie U25 della tagan sarebbe un ottima scelta ma è un tantino eccessivamente rumorosa credo x i gusti di kiunque)...
...ciao
alla fine mi sono deciso ed ho preso il 600-U35, speriamo vada bene e soprattutto sia silenzioso e senza ronzii! :p
overfusion
06-10-2006, 13:35
Corsair HX520W & HX620W
Seasonic S12 500W & 600W
OCZ GameXtreme 600W & 700W
Tagan U35 500W/600W/700W
Silverstone Zeus 750W
Silverstone Element ST50EF-Plus
Seasonic Energy+ 550W & 650W
Seasonic M12 500W/600W/700W
...qualunque scegli tra questi ali qui è una scelta preferibile rispetto a quelli da te citati...(dal punto di vista "prestazioni" anke la serie U25 della tagan sarebbe un ottima scelta ma è un tantino eccessivamente rumorosa credo x i gusti di kiunque)...
...ciao
io inserirei anke il Thermaltak 750" che è anke modulare e ha dei voltaggio ottimi secondo jonnyguru.com E si trova sui 120€.
Ma il Silverstone Element a me semrba a dir poco spettacolare :D jonnygugur dà 10 alle prestazioni :eek: mi sembra un mostro di ali per quello che costa.
In ordine di prezzo si avrebbe circa:
1) Silverstone ST50EF-plus sui 95€
2)Thermaltake 750W sui 115€-120€
3)Corsair 520W sui 120€-125€ /idem OCZ gameXtreme
4) il resto che variano tra i 150€ e i 190€
P.S. mi conviene moddare il mio Tagan sui +12?
Nemesis2
06-10-2006, 14:17
Come al solito per troppo velo si va fuori del seminato.
Scelgo tra quelli perchè lo prendo usato.
Lamarunica
06-10-2006, 17:23
raga un consiglio, e' meglio:
ALIMENTATORE ENERMAX ELT 620W LIBERTY
o
Tagan 580W U22 2Force Series, PCI Express, S-ATA
?
grazie dei consigli anticipatamente :)
Ciao ragazzi avrei bisogno di comprare un ali lc-power da 550w qualcuno mi sa dire dove lo posso aquistare??io sono di milano grazie
Ps ho visto al mediaworld un CoolerMaster Real Power 550W a 130euro come alimentatore comè??dovra alimentare :
Athlon 2800+
1gb ram
200+200 gb hd
nvidia 6800
lettore dvd
masrizzatore dvd
Quale meglio lc-powe o il coolermaster
Nemesis2
06-10-2006, 17:44
Di questo che mi dite?
Hpu-4m580 Hiper non modulare:
- Potenza: 580 Watts (potenza di picco 630 watts)
- Supporto ATX fino a v2.2 & Intel BTX
- 20 e 24 pins compatibile
- Certificato per CPU Intel & AMD
- Ventola 120 mm Long Life: 700 ~ 1800 R.P.M
- Output Parameter: +5V 2.0A - 36A; +12V 1 1.0A - 20A; +12V 2 1.0A - 18A;
-12V 0A - 0.8A; +5VSB 0 - 2.5A; +3.3V 0.5 - 30A
- Connessioni: fino a 4 SATA HDD + 8 altri dispositivi
- Connettore dedicato alimentazione PCI-Express
- Connettore EZ-Grip Molex
- Peso: 1.9 Kg
rispetto al noisetaker II.
Sembra buono il primo!
Ciao ragazzi avrei bisogno di comprare un ali lc-power da 550w qualcuno mi sa dire dove lo posso aquistare??io sono di milano grazie
Ps ho visto al mediaworld un CoolerMaster Real Power 550W a 130euro come alimentatore comè??dovra alimentare :
Athlon 2800+
1gb ram
200+200 gb hd
nvidia 6800
lettore dvd
masrizzatore dvd
Quale meglio lc-powe o il coolermaster
Se sei di Milano vai da exxedi che tratta gli enermax, e con quei soldi ti prendi un buon psu enermax.
Ciaooo
Se sei di Milano vai da exxedi che tratta gli enermax, e con quei soldi ti prendi un buon psu enermax.
Ciaooo
A quanto li fanno gli enermax??
A quanto li fanno gli enermax??
vai sul loro sito x maggiori info.
Ciaooo
Spectrum7glr
06-10-2006, 19:16
sno alla ricerca di un consiglio: sto cercando un degno erede per il mio OCZ powersteram da 600W e non ho particolari problemi di budget (diciamo che fino ai 250-260€ da negozio crucco ci arrivo)...
avevo addocchiato alcuni modelli:
1)Tagan Easycon 700W XL
2)Tagan Dual Engine 700W
3)Tagan turbojet 900w (ok, questo è al limite del budget)
4)Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt
per la domanda "cosa ci devi fare?" mettiamola così: OC, schede grafiche di nuova generazione (Al limite in configurazione SLI/Xfire), abbondanza di connettori (ho almeno 5-6 HD da alimentare), una garanzia sulla possibilità di far funnzionare qualsiasi componente da qui a 2 anni (sarà montato su qualsiasi PC che entri in mio possesso da qui a 2 anni)...e un po' di sana "voglia dell'ultimo ritrovato tecnologico" ;)
che mi consigliate? è vero che gli almientatori modulari hanno problemi di stabilità?
Iantikas
06-10-2006, 19:53
sno alla ricerca di un consiglio: sto cercando un degno erede per il mio OCZ powersteram da 600W e non ho particolari problemi di budget (diciamo che fino ai 250-260€ da negozio crucco ci arrivo)...
avevo addocchiato alcuni modelli:
1)Tagan Easycon 700W XL
2)Tagan Dual Engine 700W
3)Tagan turbojet 900w (ok, questo è al limite del budget)
4)Seasonic M12-700 Modular Power - 700 Watt
per la domanda "cosa ci devi fare?" mettiamola così: OC, schede grafiche di nuova generazione (Al limite in configurazione SLI/Xfire), abbondanza di connettori (ho almeno 5-6 HD da alimentare), una garanzia sulla possibilità di far funnzionare qualsiasi componente da qui a 2 anni (sarà montato su qualsiasi PC che entri in mio possesso da qui a 2 anni)...e un po' di sana "voglia dell'ultimo ritrovato tecnologico" ;)
che mi consigliate? è vero che gli almientatori modulari hanno problemi di stabilità?
inizio dall'ultima domanda...in generale la presenza degli attakki modulare può creare maggiori resistenza ke possono minare la stabilità delle tensioni, inoltre gli attakki modulari in se creano un possibile punto di rottura ke se fossero fissi nn ci sarebbe...
..in realtà xò se gli attakki son fatti bene e nn stai ad attccare/staccare i cavetti 10 volte al giorno nn vi è alcuna contrindicazione e peggioramento delle prestazioni nell'usare un ali modulare...
...qui c'è un articolo ke magari ti può risultare utile...
... http://www.motherboards.org/articles/guides/1488_1.html ...
...se nn badi a spese allora ti consiglierei di puntare su...
PC P&C Silencer 750W
PC P&C TurboCool 850W
...l'ali cmq ke + mi sento di consigliare x le sue ottime prestazioni al momento è il...
Corsair HX620W
...tensioni + ke stabili fisse, alta efficenza, componentistica di qualità e 5 anni di garanzia...inoltre con 50A sui +12v ti mette a disposizione + ampere di quanti probabilmente ne avrai mai bisogno (lho provato l'altro giorno e dovresti trovare un 3D con impressioni e risultati...gli ho attaccato qualunque cosa potessi attaccare e ne è uscito alla grande [altri modelli blasonati da 600W e + hanno fallito anke con molto meno di quello ke ha alimentato lui]...
...altrimenti puoi puntare sul TurboJet da 900W (io xò ritengo sia uno spreco spendere così tanto x qualcosa ke cmq nn sfrutterai mai...quando spendendo molto meno ti ritrovi cmq un ali + ke sufficente ai tuoi scopi)...
...oppure altri ottimi ali son:
OCZ GameXtreme 700W
Silverstone Zeus 750W
Silverstone Zeus 850W
Etasis ET750W
Seasonic Energy+ 650W
Seasonic M12 700W
Tagan U35 700W
...ciao
Spectrum7glr
06-10-2006, 20:47
anzitutto grazie delle dritte!
In effetti ho letto le recensioni del Corsair e sembra effettivamente un bel pezzo..paradossalmente però a stupirmi è proprio il prezzo: basso per essere un ali al top (quando ho acquistato il mio OCZ ho speso sui 200€ ed era quella la cifra che mi aspettavo di spendere adesso per il suo erede...però se va meglio e costa meno...tutto di guadagnato :D ).
ho visto poi che tra gli altri ali che avevo citato hai "avvallato" il Tagan Easycon da 700W (che è appunto l'U35)...come si comporta in relazione al Corsair?può valere quei 30€ che costa in più? sarà che è nuovo ma faccio fatica a trovare delle recensioni :(..hai qualcosa da linkarmi?
Cambiando argomento: sai come siamo messi a lunghzza dei cavi? il case in cui sarà alloggiato è il più grande che c'è e la distanza dell'ali dalle periferiche oltre che dalle schede video è notevole...si tratta (o meglio si tratterà, visto che lo devo ancora "accattare") di un v2100 plus II...è vero che si possono sempre mettere prolunghe ma se si può evitare è meglio
P.S.
giusto per curiosità dove trovi i P&C?
Iantikas
06-10-2006, 21:34
anzitutto grazie delle dritte!
In effetti ho letto le recensioni del Corsair e sembra effettivamente un bel pezzo..paradossalmente però a stupirmi è proprio il prezzo: basso per essere un ali al top (quando ho acquistato il mio OCZ ho speso sui 200€ ed era quella la cifra che mi aspettavo di spendere adesso per il suo erede...però se va meglio e costa meno...tutto di guadagnato :D ).
ho visto poi che tra gli altri ali che avevo citato hai "avvallato" il Tagan Easycon da 700W (che è appunto l'U35)...come si comporta in relazione al Corsair?può valere quei 30€ che costa in più? sarà che è nuovo ma faccio fatica a trovare delle recensioni :(..hai qualcosa da linkarmi?
Cambiando argomento: sai come siamo messi a lunghzza dei cavi? il case in cui sarà alloggiato è il più grande che c'è e la distanza dell'ali dalle periferiche oltre che dalle schede video è notevole...si tratta (o meglio si tratterà, visto che lo devo ancora "accattare") di un v2100 plus II...è vero che si possono sempre mettere prolunghe ma se si può evitare è meglio
P.S.
giusto per curiosità dove trovi i P&C?
ti avevo scritto se nn badi a spese appunto xkè dovresti comprarli all'estero (oltre al fatto ke cmq costano nn ce male)...
...x quanto riguarda i Tagan nn ho provato l'U35 ma ho provato l'U25 ke x "arkitettura", modularità a parte, è identica...tutto sommato ritengo ke il Corsair HX620W sia la scelta migliore...
...se proprio ritieni di aver bisogno di infinità di W potresti puntare sugli Zeus 750W e 850W (rispettivamente 60A/70A sui +12v)...il primo fino a poco fa lo si trovava a 160€ (ed era un prezzone x l'ali ke c si portava a casa)...x il secondo ti tocca sborsare + di 200€...
...il corsair a 180€ nn'è ke sia proprio regalato xò ritengo abbia un costo adeguato a ciò ke offre...
...a seconda ke lo si voglia modulare o meno propenderei x questi due modelli...e se nn lo si vuole modulare anke l'OCZ GameXtreme 700W sarebbe un ottima scelta...
...ciao
Nemesis2
06-10-2006, 21:44
Di questo che mi dite?
Hpu-4m580 Hiper non modulare:
- Potenza: 580 Watts (potenza di picco 630 watts)
- Supporto ATX fino a v2.2 & Intel BTX
- 20 e 24 pins compatibile
- Certificato per CPU Intel & AMD
- Ventola 120 mm Long Life: 700 ~ 1800 R.P.M
- Output Parameter: +5V 2.0A - 36A; +12V 1 1.0A - 20A; +12V 2 1.0A - 18A;
-12V 0A - 0.8A; +5VSB 0 - 2.5A; +3.3V 0.5 - 30A
- Connessioni: fino a 4 SATA HDD + 8 altri dispositivi
- Connettore dedicato alimentazione PCI-Express
- Connettore EZ-Grip Molex
- Peso: 1.9 Kg
rispetto al noisetaker II.
Sembra buono il primo!
Help!
Iantikas
06-10-2006, 21:49
Help!
meglio il noisetaker II...ciao
Nemesis2
06-10-2006, 22:05
Ma davvero?
Eppure in tutte le prove, l'Hiper 580w modulare, che monta lo stesso engine penso, è risultato superiore!
Spectrum7glr
06-10-2006, 22:05
ti avevo scritto se nn badi a spese appunto xkè dovresti comprarli all'estero (oltre al fatto ke cmq costano nn ce male)...
...x quanto riguarda i Tagan nn ho provato l'U35 ma ho provato l'U25 ke x "arkitettura", modularità a parte, è identica...tutto sommato ritengo ke il Corsair HX620W sia la scelta migliore...
...se proprio ritieni di aver bisogno di infinità di W potresti puntare sugli Zeus 750W e 850W (rispettivamente 60A/70A sui +12v)...il primo fino a poco fa lo si trovava a 160€ (ed era un prezzone x l'ali ke c si portava a casa)...x il secondo ti tocca sborsare + di 200€...
...il corsair a 180€ nn'è ke sia proprio regalato xò ritengo abbia un costo adeguato a ciò ke offre...
...a seconda ke lo si voglia modulare o meno propenderei x questi due modelli...e se nn lo si vuole modulare anke l'OCZ GameXtreme 700W sarebbe un ottima scelta...
...ciao
umm..forse ci siamo fraintesi...il corsair in germania lo trovo a 140€...mentre il tagan mi costerebbe 180€: in entrambi i casi decisamente meno di qunto spesi un paio d'anni fa per l'OCZ (210€ sempre in terra di "crante Cermania).
ma se mi dici che non ha niente da invidiare all'U35 mi sa che a questo punto andrò di Corsair. Grazie ancora per le dritte :)
perbacco
06-10-2006, 22:33
Cambiando argomento: sai come siamo messi a lunghzza dei cavi? il case in cui sarà alloggiato è il più grande che c'è e la distanza dell'ali dalle periferiche oltre che dalle schede video è notevole...si tratta (o meglio si tratterà, visto che lo devo ancora "accattare") di un v2100 plus II...è vero che si possono sempre mettere prolunghe ma se si può evitare è meglio
Visto che hai un budget abbastanza elevato, perchè non valuti anche i seasonic?
Precisamente i modelli s12 energy plus da 650w e i modulari m12 da 600 e 700w. Considera che il corsair è costruito sull base del s12 se non sbaglio.
Io ho m12 500w e i cavi sono abbastanza lunghi, ho avuto un s12 600w e i cavi erano un po corti ma per lo stacker erano sufficienti.
Iantikas
06-10-2006, 23:41
Ma davvero?
Eppure in tutte le prove, l'Hiper 580w modulare, che monta lo stesso engine penso, è risultato superiore!
ma di ke prove stai parlando???...
...l'hyper l'ho provato ed ha i +12v ke calano di circa 0.2v tra idle/load ed è un pò rumoroso (fino a poco fa pensavo avessi provato un modello difettato in tal senso xkè la ventola girava sempre "a mille" sia in idle ke sotto forte stress...leggendo i pareri di altri possessori ho appurato ke invece è proprio così)...ha solo 30A/360W complessivi sui +12v ke son pokini x un 580W (dato ke gli odierni pc si alimentano quasi totalmente da suddetta linea te ne fai poco d avere 280W complessivi su +3.3v & +5v dato ke da queste 2 linee se un pc rikiede 70W/80W è già parekkio)...inoltre dalle rece fatte con la strumentazione adatta mostra un efficenza ke si aggira intorno al 70%/75%, un pò bassina x gli standard odierni...
...cmq qual'è il tuo budget e ke config vuoi metter su??? hai intenzione di fare oc??? se si hai livelli permessi da quale tipo di sistema di raffreddamento (tipo aria/liquido/TEC/phase change)???...
...ciao
Nemesis2
06-10-2006, 23:44
3700+ san diego in attesa di x2
4x Corsair xms platinum pc3200
1 x1900xt 512@x1900xtx
2 hdd
In sostanza questa è la configurazione, voglio fare un poco di oc tutto ad aria!
Una delle prove è questa:
http://www.alientech.it/hardware/enermax_noisetaker_II%20vs_hiper_typer/1_intro.htm
overfusion
07-10-2006, 00:24
http://www.alientech.it/hardware/enermax_noisetaker_II%20vs_hiper_typer/1_intro.htm
cito dalla recensione:
"I +12V vedono ancora l'alimentatore rosso capofila: con assoluta stabilità su un valore di 11,54V si comporta meglio di Enermax e Antec....."
11,54 sui +12 ? Ma imho è un valore scadentissimo, il mio tagan 480 tramite tester e config in sign regge gli 11,91 in full e 11,98 in ilde e cmq sembrerebbero pokini per oc estremi. Cmq passo la palla a ki ne sa + di me (mi reputo ancora alle prime armi), magari chiarisco anke io qualke concetto ke mi sfugge....( a parte che la config di prova del benchmark ke hai postato è un sistema low profile che anke il mio vekkio Q-tec 350W reggeva tranquillamente.......non rikiedeva molte risorse energetiche.....ci vuole un bel PD 8x0 clokkato a manetta e una bella X1900XT per stressare un ali bene)
P.S. dai un'okkiata al sito www.jonnyguru.com lui si definisce L'INQUISITORE DEGLI ALIMENTAOTRI e mi sembra davvero molto cattivo ed esigente: un TESTER con le OO e suppongo ke si possa fare affidamento su ciò che dice.
Iantikas
07-10-2006, 00:54
3700+ san diego in attesa di x2
4x Corsair xms platinum pc3200
1 x1900xt 512@x1900xtx
2 hdd
In sostanza questa è la configurazione, voglio fare un poco di oc tutto ad aria!
Una delle prove è questa:
http://www.alientech.it/hardware/enermax_noisetaker_II%20vs_hiper_typer/1_intro.htm
ci si dovrebbe vergognare a mettere in rete una rece del genere...i valori son presi tramite software (stando ai valori riportati i +12v x tutti e tre gli ali stanno sotto e di nn poco le specifike ATX ke vogliono i +12v tra 11.60v/12.40v)...le info stanno messe li x riempire lo spazio...gli amperaggi ke il recensore da dell'Hyper son sballati (x i +12v da 38A quando in realtà son 30A)...
...e tante piccole inesattezze tipo dare un giudizio positivo sull'hyper xkè a pc spento tiene accesa la ventola x 5min contro 30sec del noisetaker II quando in realtà iil noisetaker II la tiene accesa pure a vita se la temp interna dell'ali sta sopra i 40° (cioè se sta sotto gira solo 30sec ma se sta sopra i 40° gira finkè nn scende sotto questa soglia)...
...nn mi hai detto quanto vorresti spendere...penso ti voglia aggirare sulle 90€/120€...x la tua config un buon 500W è + ke sufficente anke considerando il futuro upgrade a X2 e mettendo in conto l'oc (pure quello di un buon impianto a liquido se in futuro lo adotterai)...ti consiglierei di puntare su...
Silverstone ST50EF+
Silverstone ST56ZF
Corsair HX520W
Seasonic S12 500W (rev precedenti alla 2.2 altrimenti sfori le 120€)
Tagan U25 500W
...ciao
p.s.: anke il noisetaker II è una buona scelta...la serie II nn l'ho ancora provata ma ho provato I rev2.0 e un pò mi ha deluso (mi aspettavo tensioni + stabili, anke se cmq son buone...quello ke mi ha lasciato l'amaro in bocca è stato il nn riuscire ad alimentare ciò ke invece avrebbe dovuto...io do la colpa ad una cattiva ripartizione dei cariki sulle due linee +12v (ke tende a sovraccaricare la 12v1 mentre la 12v2 rimane moto meno "caricata")...mentre in rete c son un pò di rece autorevoli ke indicano l'incapacità x questa serie di erogare tutti gli A dikiarati sui +12v...nn so se sulla serie II hanno risolto questo piccolo "problemuccio" xò se il problema è quello ke ritengo io i 22A al posto di 18A su ogni linea aiutano...se il problema è quello ke evidenziano le rece c'è poco da fare...ma magari sulla serie II questo difetto nn c'è proprio...
Iantikas
07-10-2006, 01:02
P.S. dai un'okkiata al sito www.jonnyguru.com lui si definisce L'INQUISITORE DEGLI ALIMENTAOTRI e mi sembra davvero molto cattivo ed esigente: un TESTER con le OO e suppongo ke si possa fare affidamento su ciò che dice.
già, è un mito "jonnyguru" ;) ...ciao
Spectrum7glr
07-10-2006, 07:43
Visto che hai un budget abbastanza elevato, perchè non valuti anche i seasonic?
Precisamente i modelli s12 energy plus da 650w e i modulari m12 da 600 e 700w. Considera che il corsair è costruito sull base del s12 se non sbaglio.
Io ho m12 500w e i cavi sono abbastanza lunghi, ho avuto un s12 600w e i cavi erano un po corti ma per lo stacker erano sufficienti.ù
in effetti nel mio primo post avevo valutato il seasonic m12 da 700W (e mi sarebbe anche comodo visto che lo troverei nello steso shop dove acquisterei anche altri componenti) ma è recentissimo e non si trovano praticamente recensioni (eccezion fatta per la video review di 3dgameman.com)...se però mi dici che il corsair (di cui si legge un gran bene) è costruito su base Seasonic...le cose cambiano :)
iantikas,ma il 620 corsair,in full load come si mette a rumorosita'?
avrei bisogno silenzio la notte quando lascio a scaricare..
Spectrum7glr
07-10-2006, 08:02
iantikas,ma il 620 corsair,in full load come si mette a rumorosita'?
avrei bisogno silenzio la notte quando lascio a scaricare..
bè se il PC scarica non è certo in Full Load...direi che è più vicino all'idle (insomma se lo lasci solo a scaricare è sostanzialmente al minimo)
Iantikas
07-10-2006, 12:16
iantikas,ma il 620 corsair,in full load come si mette a rumorosita'?
avrei bisogno silenzio la notte quando lascio a scaricare..
ti ho risp nell'altro 3D...ciao
Iantikas
07-10-2006, 12:20
ù
in effetti nel mio primo post avevo valutato il seasonic m12 da 700W (e mi sarebbe anche comodo visto che lo troverei nello steso shop dove acquisterei anche altri componenti) ma è recentissimo e non si trovano praticamente recensioni (eccezion fatta per la video review di 3dgameman.com)...se però mi dici che il corsair (di cui si legge un gran bene) è costruito su base Seasonic...le cose cambiano :)
i corsair hx son prodotti da Seasonic...la base fino a poco fa sapevo fosse la S12, invece ho appurato ke son fatti su base M12...(anke x gli M12 vale il discorso sui "rail"...ke in pratica nn son divisi ed è come se fosse uno solo e su ognuno nn vi è il limite a 240VA, quindi da ogni rail puoi prelevare tutti gli ampere ke l'ali eroga sui +12v)...ciao
Lamarunica
07-10-2006, 13:09
Quindi il migliore alla fine e' il Corsair 620?
oppure no?
perbacco
07-10-2006, 13:21
i corsair hx son prodotti da Seasonic...la base fino a poco fa sapevo fosse la S12, invece ho appurato ke son fatti su base M12...(anke x gli M12 vale il discorso sui "rail"...ke in pratica nn son divisi ed è come se fosse uno solo e su ognuno nn vi è il limite a 240VA, quindi da ogni rail puoi prelevare tutti gli ampere ke l'ali eroga sui +12v)...ciao
Quindi alla fine sarebbero meglio i vecchi s12 con due rail o anche l'energy+?
Ho preso m12 perchè ero convinto che avesse 4 linee da 12v.
Iantikas
07-10-2006, 13:32
Quindi il migliore alla fine e' il Corsair 620?
oppure no?
ci sono x es. ali della Zippy o della PC P&C ke hanno un oscilazione nulla su +3.3 e +5v fino al max carico ke supportano e presentano neanke 0.05v di oscillazione sui +12v anke al max carico ke tale linea può erogare...(naturalmente il costo è dimensionato alle prestazioni)...dire ke il corsair è il migliore è un tantino esagerato...se nn si bada a spese e si vuole il meglio punterei su quelli (nn me ne vogliano galaxy e turbojet :D )...siccome nn tutti son disposti a spendere + di 300€ x un ali e a quasi nessuno serve un ali del genere, ali come il corsair o i seasonic energy+/m12/s12 o gli ocz gamextreme o i tagan U35 etc etc son cmq ottime scelte ke + o - stan tutte sull stesso piano...ciao
Lamarunica
07-10-2006, 13:39
ci sono x es. ali della Zippy o della PC P&C ke hanno un oscilazione nulla su +3.3 e +5v fino al max carico ke supportano e presentano neanke 0.05v di oscillazione sui +12v anke al max carico ke tale linea può erogare...(naturalmente il costo è dimensionato alle prestazioni)...dire ke il corsair è il migliore è un tantino esagerato...se nn si bada a spese e si vuole il meglio punterei su quelli (nn me ne vogliano galaxy e turbojet :D )...siccome nn tutti son disposti a spendere + di 300€ x un ali e a quasi nessuno serve un ali del genere, ali come il corsair o i seasonic energy+/m12/s12 o gli ocz gamextreme o i tagan U35 etc etc son cmq ottime scelte ke + o - stan tutte sull stesso piano...ciao
ehm... si susami se non son stato preciso ^^
intendevo in quella fascia di ali
altra domandina allora, e' migliore il Corsair HX 620W oppure Enermax Liberty 620W?
Iantikas
07-10-2006, 13:48
Quindi alla fine sarebbero meglio i vecchi s12 con due rail o anche l'energy+?
Ho preso m12 perchè ero convinto che avesse 4 linee da 12v.
a mio modo di vedere le cose le notizie sui "rail" di corsair e m12/energy+ son un fatto positivo...giusto x far un es. nn ti devi stare a preoccupare di bilanciare i cariki sulle varie linee e di riskiare di sovraccaricare una linea (con la conseguenza ke l'ali va in protezione)...la stessa intel sta certificando cmq questi ali come ATX ver2.2 classificandoli come UL6 ke nn hanno limite a 240VA su ogni linea...secondo me presto si tornerà al rail singolo o se si continuerà a vedere ali sull'etiketta con + rail sarà solo una questione di marketing (xkè averne 4 ora fa figo) ma in realtà i rail nn saranno divisi e nn vi sarà protezione su sempre + modelli...
se c fai caso il Silencer 750W della PC P&C ke è prodotto dalla Seasonic sulla stessa base dei Corsair o degli M12/Energy+ ha un singolo rail da 60A (e il PCB ha i due gruppi denominati 12v1 e 12v2 ke xò son collegati tra loro così come i corsair e gli M12)...inoltre il nuovo TC1KW ke si appresta a far uscire e ke è già in pre-ordine ha un singolo rail con 72A mentre la serie precedente ne ha 3...secondo me la divisione in + rail (ke poi son virtuali dato ke ciucciano cmq tutti dallo stesso trasformatore) ha + lati negativi ke positivi...ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.