PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59

perbacco
21-11-2006, 19:45
eccomi....allora, io ho provato l'M12 e l'ho rovato più rumoroso (ronzio) del mio attuale S12 da 600W, altri non sentono il ronzio, ora
;)

Io devo essere stato allora uno dei pochi sfortunati a beccare un s12 600w rev a2 ronzantissimo e l'attuale m12 500w che ronza di meno.
Pensa che la persona a cui ho dato l's12 non sente nulla invece!

Iantikas
21-11-2006, 19:49
domanda......io ho un seasonic S12 500w rev A1.....un mio amico lo voleva e pensavo di venderglielo e prendermi il Seasonic M12 700w modulare in previsione di una bella scheda video con i controcaXXi......faccio bene o il gioco non vale la candela??? mi interessa soprattuto silenzio e stabilità come ho trovato con l'S12!!! grazie!! :) :)

In alternativa posso avere anche un Tagan EasyCon XL 700 Watt a 10 euro in più del seasonic oppure un Thermaltake Toughpower W0116 750 Watt modulare a 154!!! Ci sarebbe anche il nuovo Hiper HPU-4S730 OmniGrid II - 730 Watt ma non mi piacciono i connettori messi in quella posizione anche se nella mia config attuale in btx non darebbero nessun fastidio quindi se fosse meglio di tutti.....

ditemi voi quello che posso avere è questo, compro dal dragone perchè ho anche altre cose nel carrello e faccio una spesa unica!!!

...hai già un ottimo ali, se NON hai intenzione di metter su config SLi/CF con gpu DX10 nn c'è motivo di cambiare ali xkè il tuo S12 500W è già + ke sufficente x qualunque attuale config singola gpu anke considerando l'oc del sistema ai livelli permessi da un impianto a liquido...

...inoltre R600 è ancora lontana e le notizie ke x ora si hanno son tutto tranne ke certe...anke se in base ad alcune info (ke parlano di consumi superiori ai 225W) potresti aver problemi con R600 appunto le info nn son certe (ce ne son altre ke dicono l'esatto opposto) e sarebbe poco saggio prendere ora un ali x qualcosa ke ancora deve uscire...

...ciao

Iantikas
21-11-2006, 20:09
Io devo essere stato allora uno dei pochi sfortunati a beccare un s12 600w rev a2 ronzantissimo e l'attuale m12 500w che ronza di meno.
Pensa che la persona a cui ho dato l's12 non sente nulla invece!

il ronzio nel Seasonic (ke inoltre è presente nella quasi totalità degli ali) dipende dal carico applicato alle varie linee...solitamente si presenta con cariki molto bassi su +5v e su +12v ma basta già ke queste linee eroghino + di 3/4 A ke il ronzio sparisce (a volte in altri ali invece si presenta con cariki elevati sui +5v)...

...quando invece il ronzio è presente sempre è un ali x così dire "difettoso" (e anke questo succede nella quasi totalità degli ali...nel senso ke in tutti i modelli di tutte le marke un tot escono ke ronzano sempre)...ma è un difetto ke altro nn porta se nn il solo ronzio (nn ha altre conseguenze e x il resto l'ali funziona normalmente)...

...inoltre in tutti questi casi il ronzio è quasi impercettibile e si nota solo avvicinando l'orekkio all'ali o in ambienti molto silenziosi (nel caso invece di forte ronzio ben evidente anke a distanza si tratta di ali realmente difettosi)...

...oltretutto a volte il ronzio nn'è dovuto all'ali ma è provocato dalla 220v di casa o da lampade e/o elettrodomestici in funzione in casa...

...io tra tutti gli ali ke ho provato ne devo ancora trovare uno ke nn emetta un minimo di ronzio in determinate situazioni...

...ciao

YER
21-11-2006, 22:33
...hai già un ottimo ali, se NON hai intenzione di metter su config SLi/CF con gpu DX10 nn c'è motivo di cambiare ali xkè il tuo S12 500W è già + ke sufficente x qualunque attuale config singola gpu anke considerando l'oc del sistema ai livelli permessi da un impianto a liquido...

...inoltre R600 è ancora lontana e le notizie ke x ora si hanno son tutto tranne ke certe...anke se in base ad alcune info (ke parlano di consumi superiori ai 225W) potresti aver problemi con R600 appunto le info nn son certe (ce ne son altre ke dicono l'esatto opposto) e sarebbe poco saggio prendere ora un ali x qualcosa ke ancora deve uscire...

...ciao

grazie anche a te per le info....mi sa che aspettero l'm13 se mai lo faranno!!! oppure aspetterò direttamente la nuova GPU!! tanto non so se prenderò un dx10 di fascia media da circa 300 euro massimi oppure una x1950xtx quando costerà 300 euro anche lei (chissà se succederà ma penso proprio di si!!) dopo l'uscita delle dx10

Ukukaii
22-11-2006, 09:18
Mi serve un consiglio veloce per alimentare la configurazione in firma. La mia scelta penso ricadrà su uno di questi due:

1) Corsair 520W HXEU (modulare)
+3,3/+5V: 140W (entrambe a 24A)
+12V: 480W (3 linee a 18A)
+3,3/+5/+12V: 520W

2) Seasonic S12 600W Rev 2.2
+3,3/+5V: 148W (entrambe a 24A)
+12V: 432W (2 linee a 18A)
+3,3/+5/+12V: 600W

Considerate che per il momento non sono interessato ad uno Sli e che l'unica modifica prevedibile da qui a un bel po' di tempo è il cambio dell' HD con un SATA, magari un WD Raptor.

Il corsair, come prezzo, viene leggermete meno...

phil anselmo
22-11-2006, 10:29
Gli amperaggi del mio ali sono i seguenti:

28A sui 3.3V
42A sui 5V
22A sui 12V
0.8A sui -5V
1A sui -12V
2.5A sui 5Vsb

PFC attivo

http://www.pixpower.net/popup_extra_images.php?peiID=9
sulla 12v sono pochini considerando che per le X1900 sono consigliati almeno 30A, io ne ho 26, c'è chi ne ha ancora meno e non ha problemi. :boh:

phil anselmo
22-11-2006, 10:31
Mi serve un consiglio veloce per alimentare la configurazione in firma. La mia scelta penso ricadrà su uno di questi due:

1) Corsair 520W HXEU (modulare)
+3,3/+5V: 140W (entrambe a 24A)
+12V: 480W (3 linee a 18A)
+3,3/+5/+12V: 520W

2) Seasonic S12 600W Rev 2.2
+3,3/+5V: 148W (entrambe a 24A)
+12V: 432W (2 linee a 18A)
+3,3/+5/+12V: 600W

Considerate che per il momento non sono interessato ad uno Sli e che l'unica modifica prevedibile da qui a un bel po' di tempo è il cambio dell' HD con un SATA, magari un WD Raptor.

Il corsair, come prezzo, viene leggermete meno...
io prenderei il seasonic però quelle tre linee a 18A mi fanno gola! :rolleyes:

Ukukaii
22-11-2006, 11:01
Lo so, è c'è anche da considerare che è modulare e fornisce più voltaggio (480W) sulle 12V rispetto al Seasonic. A favore del S12 però ci sono un mucchio di recensioni positive per quanto riguarda consumi ed efficienza.
Ad esempio questa su DinoXpc mette a confronto il s12 con il fratello maggiore del 520, il 620W:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Corsair_HXModular620W/pag1.asp

La differenza in termini di prezzo tra i due è di circa 20 euro (S12 è quello più costoso).

Non so proprio che scegliere...

phil anselmo
22-11-2006, 11:13
Lo so, è c'è anche da considerare che è modulare e fornisce più voltaggio (480W) sulle 12V rispetto al Seasonic. A favore del S12 però ci sono un mucchio di recensioni positive per quanto riguarda consumi ed efficienza.
Ad esempio questa su DinoXpc mette a confronto il s12 con il fratello maggiore del 520, il 620W:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Corsair_HXModular620W/pag1.asp

La differenza in termini di prezzo tra i due è di circa 20 euro (S12 è quello più costoso).

Non so proprio che scegliere...
in effetti è dura :what:
cmq sappi che anche con i 520W del corsair staresti ben al disopra del tuo "fabbisogno" energetico :)

Ukukaii
22-11-2006, 11:48
in effetti è dura :what:
cmq sappi che anche con i 520W del corsair staresti ben al disopra del tuo "fabbisogno" energetico :)

Si in effetti il componente più esoso è la 8800GTX, secondo i test di HwUpgrade in full load consumerebbe 291W e in Idle 188, quindi anche con il Corsaro dovrei essere tranquillo...

Iantikas
22-11-2006, 13:55
Mi serve un consiglio veloce per alimentare la configurazione in firma. La mia scelta penso ricadrà su uno di questi due:

1) Corsair 520W HXEU (modulare)
+3,3/+5V: 140W (entrambe a 24A)
+12V: 480W (3 linee a 18A)
+3,3/+5/+12V: 520W

2) Seasonic S12 600W Rev 2.2
+3,3/+5V: 148W (entrambe a 24A)
+12V: 432W (2 linee a 18A)
+3,3/+5/+12V: 600W

Considerate che per il momento non sono interessato ad uno Sli e che l'unica modifica prevedibile da qui a un bel po' di tempo è il cambio dell' HD con un SATA, magari un WD Raptor.

Il corsair, come prezzo, viene leggermete meno...


entrambi son ottimi ali ma è meglio il Corsair (ke è prodotto sempre da Seasonic ma su base M12/Energy+)...senza dilungarmi troppo analizzando ogni aspetto di questi due ali su www.jonnyguru.com o su www.silentpcreview.com potrai trovar tutte le info ke cerki su prestazioni/caratteristike/etc etc...

...a questo aggiungo ke (dato ke magari nn troverai quest'info a "prima botta") col corsair (così come con M12 ed Energy+ da cui deriva), anke se leggi ke ha 3 linee da 18A ognuna, nn avendo OCP (il limite a 240VA/20A) essendo conforme alle specifike ATX 2.2 UL6, da ciascuna linea +12v l'ali potrà erogare, se ce ne fosse il bisogno, TUTTI gli A messi a disposizione su tale tensione (40A nel caso del HX520W) mettendoti quindi al riparo dal sovraccarico di una determinata linea +12v con conseguente messa in protezione dell'ali...

...nel S12 600W rev2.2 invece, essendo conforme alle specifike ATX2.2 UL3, vi è OCP e l'ali nn potrà erogare, neanke x un millisecondo, + di 20A da ciascuna linea +12v pena l'immeddiata messa in protezione dell'ali (rimanendo quindi con 18A continui e 20A di picco)...

...(l'OCP a 240VA/20A circa due settimane fa è stata ufficialmente rimossa da Intel dalle specifike ATX dato ke iniziava a risultar inadeguata x l'esigenze degli attuali e prox futuri sistemi)...

...x quanto riguarda il rumore prodotto avendo provato sia il corsair ke il S12 600W rev1 ti posso dire ke S12 è leggermente + silenzioso sia in idle ke in load...entrambi cmq son quanto di meglio puoi aquistare sotto questo aspetto...(la rev2.2. nn l'ho provata ma in generale ki l'ha provata dice ke nn è ai livelli della rev1, ponendosi probabilmente ai livelli dei nuovi Energy+ ke son allo stesso livello del HX sempre x quanto riguarda il rumore)...ciao

Ukukaii
22-11-2006, 14:03
Che dire Iantikas sei un grande, è proprio quello che avevo bisogno di sapere.

Grazie

phil anselmo
22-11-2006, 14:34
Che dire Iantikas sei un grande, è proprio quello che avevo bisogno di sapere.

Grazie
vero, ha scritto proprio un ottimo post, molto interessante ;)

dietor
22-11-2006, 15:50
Che dire Iantikas sei un grande, è proprio quello che avevo bisogno di sapere.

Grazie
:gluglu: quoto!

Pancho Villa
23-11-2006, 07:58
Vorrei che qualcuno che se ne intende di elettrotecnica mi spiegasse perché gli alimentatori esterni continuano a scaldare anche quando gli apparecchi cui sono collegati sono spenti. La mia teoria è che, essendo l'interruttore di accensione sull'apparecchio, e non sul trasformatore, continui a passare una corrente tra il trasformatore e il cavo di collegamento con l'apparecchio alimentato, non molto intensa, data la bassa resistenza del circuito, ma comunque energia sprecata, al pari delle spie degli elettrodomestici. Invece gli ali interni (come quelli Atx per i nostri PC) dispongono di uno switch posto a monte dei circuiti vari, quindi non c'è il rischio che continuino a lavorare a vuoto. E' un'interpretazione corretta? Sareste in grado di quantificare il consumo in watt di un simile sistema?

MiKeLezZ
23-11-2006, 11:58
Vorrei che qualcuno che se ne intende di elettrotecnica mi spiegasse perché gli alimentatori esterni continuano a scaldare anche quando gli apparecchi cui sono collegati sono spenti. La mia teoria è che, essendo l'interruttore di accensione sull'apparecchio, e non sul trasformatore, continui a passare una corrente tra il trasformatore e il cavo di collegamento con l'apparecchio alimentato, non molto intensa, data la bassa resistenza del circuito, ma comunque energia sprecata, al pari delle spie degli elettrodomestici. Invece gli ali interni (come quelli Atx per i nostri PC) dispongono di uno switch posto a monte dei circuiti vari, quindi non c'è il rischio che continuino a lavorare a vuoto. E' un'interpretazione corretta? Sareste in grado di quantificare il consumo in watt di un simile sistema?Anche gli alimentatori interni scaldano quando sono "spenti" (non con l'interrutore, che di fatto interrompe qualsiasi connessione con la rete elettrica)!
Stringo-stringo, al loro interno è come se vi fosse una resistenza (non che vi sia 1 resistenza, ma è possibile trasformare tutti i componenti interni in un circuito elementare), quindi sempre alimentata.
Siamo nell'ordine di 2W-5W.

Uriziel
23-11-2006, 12:05
ma è normale che a pc spento...le mie porte usb siano ancora alimentate?

Pancho Villa
23-11-2006, 13:12
Anche gli alimentatori interni scaldano quando sono "spenti" (non con l'interrutore, che di fatto interrompe qualsiasi connessione con la rete elettrica)!
Stringo-stringo, al loro interno è come se vi fosse una resistenza (non che vi sia 1 resistenza, ma è possibile trasformare tutti i componenti interni in un circuito elementare), quindi sempre alimentata.
Siamo nell'ordine di 2W-5W.Giusto, dimenticavo che quando si spegne il PC non si agisce sull'interruttore generale dell'ali... :doh:

perbacco
23-11-2006, 13:21
Giusto, dimenticavo che quando si spegne il PC non si agisce sull'interruttore generale dell'ali... :doh:

Proprio per questo motivo, io ho una ciabatta, e dopo lo shutdown tolgo la corrente a tutto.

davidTrt83
23-11-2006, 16:27
Ciao a tutti, ho una domanda:
Quale linea di tensione va ad alimentare cpu e ram?

edit: dimenticavo di specificare il sistema, un 4200+ su lanparty sli-dr.

rdv_90
23-11-2006, 16:36
Ciao a tutti, ho una domanda:
Quale linea di tensione va ad alimentare cpu e ram?

edit: dimenticavo di specificare il sistema, un 4200+ su lanparty sli-dr.

principalmente la 12v

davidTrt83
23-11-2006, 16:54
principalmente la 12v
Ciao ;)
Accidenti, non me l'aspettavo...

Io ho un 4200+, geil one s, lanparty sli-dr, x850xt, 2 ottici e 2 hd e credo di essere limitato in oc dal mio attuale alimentatore, 500w economici tecnoware.

Gli amperaggi sono:
3,3v 26A
5v 36A max 250W combinato
12v 24A

Il procio è uno di quelli da 3ghz e passa, quindi direi che ciuccia abbastanza.

Tra i vari alimentatori che ho visto c'è il Silverstone strider 600w, che però ha un amperaggio sui 3,3 e 5v bassino, 170W, però non dovrebbe essere un problema giusto?

A proposito, quale mi consigli tra il silverstone, Enermax EG-465(W)P-VE, tagan 480w u22, Tagan 420 i-xeye e Coolermaster eXtreme Power 600W?
Anche per il silenzio.... ;) inoltre non mi dispiacerebbe risparmiare qualche €.

rdv_90
23-11-2006, 16:59
Ciao ;)
Accidenti, non me l'aspettavo...

Io ho un 4200+, geil one s, lanparty sli-dr, x850xt, 2 ottici e 2 hd e credo di essere limitato in oc dal mio attuale alimentatore, 500w economici tecnoware.

Gli amperaggi sono:
3,3v 26A
5v 36A max 250W combinato
12v 24A

Il procio è uno di quelli da 3ghz e passa, quindi direi che ciuccia abbastanza.

Tra i vari alimentatori che ho visto c'è il Silverstone strider 600w, che però ha un amperaggio sui 3,3 e 5v bassino, 170W, però non dovrebbe essere un problema giusto?

A proposito, quale mi consigli tra il silverstone, Enermax EG-465(W)P-VE, tagan 480w u22, Tagan 420 i-xeye e Coolermaster eXtreme Power 600W?
Anche per il silenzio.... ;) inoltre non mi dispiacerebbe risparmiare qualche €.

anche io ho 4200x2 da 3giggi e one s :p

comunque ti consiglio un buon ali sui 500w tipo il corsair hx, prova a cercarlo ;)

se non hai necessità di averlo modulare un ottimo ali silenzioso è l's12 seasonic

davidTrt83
23-11-2006, 17:26
anche io ho 4200x2 da 3giggi e one s :p

comunque ti consiglio un buon ali sui 500w tipo il corsair hx, prova a cercarlo ;)

se non hai necessità di averlo modulare un ottimo ali silenzioso è l's12 seasonic
Interessante il seasonic.... purtroppo vorrei prenderlo sul mercatino, e lì per il momento ci sono solo quelli che ti ho elencato, anzi, c'è anche un Enermax Noisetaker 600W.
Un corsair ci sarebbe, da 620W, ma andiamo proprio fuori budget.

Comunque dici l'importante è scegliere un buon ali sui 12v e sbattermente dei 3,3 e dei 5 (che se non sbaglio sono invece importanti sugli athlon xp?!) giusto?

però la cosa è controversa... guarda quì (http://www.moddingplanet.it/review.php?id=117), come può dare 33A sui 12v??? sarebbero 400W da soli!!

MiKeLezZ
23-11-2006, 20:27
Come se ne avesse bisogno, i Seasonic sono stati elogiati anche da XBitLabs, che è il mio personale punto di riferimento
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu5_15.html
Il recensore (lo leggo da parecchio) sembra sia un ingegnere, sicuramente sa di quel che parla

Un breve estratto (in particolare riguardo quel ragazzo che qualche settimana fa trovò da dire):

The PSU uses rather simple heatsinks punched out of an aluminum bar. This may not sound good to some users because many hardware reviewers like to measure the dimensions of heatsinks, transformers and other components. There’s nothing wrong in that, however.

The same goes for the dimensions of the transformers and chokes.

The cross-load characteristics of this PSU look splendid. I’d want to draw your attention to this power supply’s ability to yield nearly full power across the +12V rail only.

The use of high-quality fans from Adda contributes to the PSU’s quietness, too. But running a little ahead, I should confess that the Corsair is not the quietest PSU on the market. S-12 series models selling under Seasonic’s own brand are quieter still.

The PSU efficiency is 85% at the maximum and 84% at full load. That’s a very good result, quite accurately coinciding with the specification. The power factor is 0.99 on average.

As for my favorites, they are Antec Phantom 500, Corsair CMPSU-620HX, Seasonic S-12 SS-500HT and Zalman ZM460B-APS. These four models all boast excellent operating parameters and are also very quiet (I’d even say silent if the Corsair model was not on the list).


Ciao

lucasnapy
23-11-2006, 22:14
Il recensore (lo leggo da parecchio) sembra sia un ingegnere, sicuramente sa di quel che parla


E' il mitico Oleg Artamonov!!! Ci capisce davvero una cifra! Chiunque sia interessato legga le "lezioni" che dà sui monitor LCD, fantastiche! :read:

Iantikas
23-11-2006, 22:19
già, ottimo sito x-bit labs x rece sugli ali (così come silentpcreview e jonnyguru)...

...i +3.3v e +5v dagli attuali pc vengono rikiesti mediamente tra i 20W/50W (sembra incredibile ma è realmente così)...

...anke x config con 5/6 HD (ke se da 7200rpm consumano circa 15W sotto stress ma di cui solo 3/4W dai +5.5v e il resto dai +12v) e 4 stick di DDR (le DDR sia 1 ke 2 si alimentano dai +3.3v) si arriva a malapena sui 70W...

...x questo tutti gli ali attuali confromi alle specifike ATX 2.2 hanno un combinato +3.3v e +5v ke, a prescindere dal wattaggio totale dell'ali, si aggira intorno ai 150W (averne di + sarebbe totalmente inutile xkè già circa 150W risultano di parekkio + ke sufficenti x qualunque config)...

...cmq la tua config è abb parsimoniosa...se sia ora ke in futuro nn intendi metter su config SLI/CF con gpu DX10 top di gamma un buon 500W è + ke sufficente...ti alimenterà ottimamente qualunque config singola gpu presente e prox futura anke considerando l'oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido...

...ti consiglierei di optare x uno di questi ali:

Corsair HX520W
Seasonic Energy+ 550W
Seasonic M12 500W
Seasonic S12 500W
Silverstone Element ST50EF+
Tagan U35 500W
Antec TruePower Trio 550W

...qualunque prendi tra questi rimarrai soddisfatto...tra tutti ti consiglierei di fare un pensierino verso il Corsair se vuoi la modularità e al Energy+ se nn la vuoi...se invece punti sull'usato potresti optare verso un s12 500W rev1 (ma difficlmente trovi possesori di questo ali disposti a sbarazzarsene)...ciao

p.s.: inoltre considera ke se in futuro nn intendi usare cpu/gpu top di gamma e nn intendi strafare con l'oc fermandoti ai livelli permessi da un dissi ad aria anke un buon 400/450W attuale [ke hanno 30A complessivi sui +12v o anke + e tutte le doti dei fratelloni maggiori x tensioni, ripple, efficenza, etc] risulterebbe + ke sufficente...

davidTrt83
23-11-2006, 22:34
Grazie mille, cercherò gli ali che mi hai consigliato.
Se però non li dovessi trovare cosa ne pensi dell'Enermax noisetaker EG495AX-VE ver.2.0?

giuseppesole
24-11-2006, 00:27
già, ottimo sito x-bit labs x rece sugli ali (così come silentpcreview e jonnyguru)...

...i +3.3v e +5v dagli attuali pc vengono rikiesti mediamente tra i 20W/50W (sembra incredibile ma è realmente così)...

...anke x config con 5/6 HD (ke se da 7200rpm consumano circa 15W sotto stress ma di cui solo 3/4W dai +5.5v e il resto dai +12v) e 4 stick di DDR (le DDR sia 1 ke 2 si alimentano dai +3.3v) si arriva a malapena sui 70W...

...x questo tutti gli ali attuali confromi alle specifike ATX 2.2 hanno un combinato +3.3v e +5v ke, a prescindere dal wattaggio totale dell'ali, si aggira intorno ai 150W (averne di + sarebbe totalmente inutile xkè già circa 150W risultano di parekkio + ke sufficenti x qualunque config)...

...cmq la tua config è abb parsimoniosa...se sia ora ke in futuro nn intendi metter su config SLI/CF con gpu DX10 top di gamma un buon 500W è + ke sufficente...ti alimenterà ottimamente qualunque config singola gpu presente e prox futura anke considerando l'oc ai livelli permessi da un buon impianto a liquido...

...ti consiglierei di optare x uno di questi ali:

Corsair HX520W
Seasonic Energy+ 550W
Seasonic M12 500W
Seasonic S12 500W
Silverstone Element ST50EF+
Tagan U35 500W
Antec TruePower Trio 550W

...qualunque prendi tra questi rimarrai soddisfatto...tra tutti ti consiglierei di fare un pensierino verso il Corsair se vuoi la modularità e al Energy+ se nn la vuoi...se invece punti sull'usato potresti optare verso un s12 500W rev1 (ma difficlmente trovi possesori di questo ali disposti a sbarazzarsene)...ciao

p.s.: inoltre considera ke se in futuro nn intendi usare cpu/gpu top di gamma e nn intendi strafare con l'oc fermandoti ai livelli permessi da un dissi ad aria anke un buon 400/450W attuale [ke hanno 30A complessivi sui +12v o anke + e tutte le doti dei fratelloni maggiori x tensioni, ripple, efficenza, etc] risulterebbe + ke sufficente...

Corsair HX520W o Seasonic M12 500W? :confused:

Edgar83
24-11-2006, 00:31
EDIT: Scusate sono un pollo, pensavo di stare postando sul 3ad dei gruppi di continuità, se qualcuno può aiutarmi risponda lo stesso ovviamente. Grazie.


Ho un problema, da quando ho cambiato scheda video, il gruppo di continuità si spegne (con ovvie conseguenze) quando il pc è sotto carico, E a causa di uno sbalzo di tensione parte l'alimentazione a batteria.

Il mio pc è così composto:

CPU: athlon xp 2500+ @2,1Ghz
MOBO: Abit nf7s
VGA: X800XT AIW
Perifieriche: 1hd, 1DVD-RW, 1 floppy,3 Ventole, 1 scheda audio pci, 2 periferiche USB 2.0, mouse e tastiera wireless.
Alimentatore da 500W marca tecnoware

Il gruppo di continuità è un elsist, che dalla targhetta sul retro, dovrebbe avere 800VA - 270W

E' possibile che "non ce la faccia" ad alimentare il mio pc?

Ripeto che il tutto si è verificato da quando sono passato dalla 9800 alla x800xt

ciao! :help:

phil anselmo
24-11-2006, 10:05
EDIT: Scusate sono un pollo, pensavo di stare postando sul 3ad dei gruppi di continuità, se qualcuno può aiutarmi risponda lo stesso ovviamente. Grazie.


Ho un problema, da quando ho cambiato scheda video, il gruppo di continuità si spegne (con ovvie conseguenze) quando il pc è sotto carico, E a causa di uno sbalzo di tensione parte l'alimentazione a batteria.

Il mio pc è così composto:

CPU: athlon xp 2500+ @2,1Ghz
MOBO: Abit nf7s
VGA: X800XT AIW
Perifieriche: 1hd, 1DVD-RW, 1 floppy,3 Ventole, 1 scheda audio pci, 2 periferiche USB 2.0, mouse e tastiera wireless.
Alimentatore da 500W marca tecnoware

Il gruppo di continuità è un elsist, che dalla targhetta sul retro, dovrebbe avere 800VA - 270W

E' possibile che "non ce la faccia" ad alimentare il mio pc?

Ripeto che il tutto si è verificato da quando sono passato dalla 9800 alla x800xt

ciao! :help:
scusa ma se è da 800VA non dovrebbe stare sui 550-600W? :what:

Edgar83
24-11-2006, 10:12
scusa ma se è da 800VA non dovrebbe stare sui 550-600W? :what:

Grazie per la risposta, effettivamente vedendo i dati degli altri ups in rete ho visto che quelli da 800VA hanno almeno 450W... sul mio c'è proprio scritto "800VA-270W" a questo punto mi viene da pensare che quegli 800VA siano messi li solo per ingannare gli acquirenti... :sofico:

lori86
24-11-2006, 12:20
Ciao a tutti...volevo un aiutino..
Sto cambiando il computer e siccome voglio fare una cosa seria volevo prendere un core 2 duo e6700 con una ge-force 8800 gts (con possibilità di SLI per il futuro :eek: ) più hd wd o maxtor da 300GB, 2GB di memoria corsair più tutte le varie periferiche tipo lettore e masteriz dvd...
Che ali mi consigliate?? :help:
GRAZIE :D

mav155
24-11-2006, 16:24
Ciao a tutti, è arrivato il momento di scegliere il pezzo finale: l'alimentatore.
Questa è la mia configurazione:
CASE: Centurion 532
CPU: E6600
MOBO: P5WDH-dlx
RAM: Geil 2x1gb DDR2 667Mhz C5
SCH VID: Asus EAX1950Pro
HD: samsung 250gb sata2 + maxtor 160gb ide
Masteriz: LG 4167B (mi pare)
Scheda TV PCI
Modem adsl usb
Per far andare tutto ciò, che cosa mi consigliate? Io cercando nei negozi qui intorno ho trovato:
ENERMAX FmaII 460W a 89€
ENERMAX Liberty 500 a 120 (scontabile)
ENERMAX Noisetaker 2 600W a 146€(scontabile)
ENERMAX Noisetaker 2 485W a 105 € (scontabile)
Grazie a chi mi aiuterà!!

Deschutes
24-11-2006, 17:53
Ciao a tutti sto per comprare un'enermax liberty 500, siccome 1-2 mesi fa avevo letto di molti problemi con questi ali e addirittura ke alcuni scoppiavano hanno risolto?
Mi hanno detto ke è uscita la rev 2 che è preferibile alla rev 1 c'è stato qualke perfezionamento tra le 2 revisioni o c'è anke qualke novità differenza? Devo rompere lo shop x farmi dire se i liberty ke hanno sono rev 1 o 2 ne vale la pena?

Avendo il liberty 2 canali +12V1V +12V2V tutti e 2 a 22A, se ci metto solo una scheda video il liberty ha la funzione tipo alcuni ali (x es il seasonic m12 mi sembra) ke mi somma gli ampere dei
2 canali 12V confluendoli in uno solo in modo ke se ho una vga x es ke si mangia 30 ampere sto t :O tranquillo?

Come va a rumorosità? Fa rumori strani? Ronzii? :mad:
E' molto silenzioso? :D

Ciao e grazie

rdv_90
24-11-2006, 17:56
se vi può interessare:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=9335#post9335

lucasnapy
24-11-2006, 19:33
se vi può interessare:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=9335#post9335

Nei suoi limiti è una buona rece, complimenti! :)
L'unica cosa, inserire come pro dell'LC power "Efficienza dichiarata >85%" non ha molto senso, considerando che sarebbe un dato clamoroso e che nessuno finora (almeno da quanto ne so) ha avuto modo di verificarlo.
Ciao!

david90
24-11-2006, 19:52
scusate se vi faccio magari ripetere cose già dette, cmq:
che ne pensate degli LC power come alimentatori?
ho sentito di commenti positivi, e ho visto modelli con ottimi amperaggi.
vorrei saperne a proposito grazie :D

rdv_90
24-11-2006, 20:00
scusate se vi faccio magari ripetere cose già dette, cmq:
che ne pensate degli LC power come alimentatori?
ho sentito di commenti positivi, e ho visto modelli con ottimi amperaggi.
vorrei saperne a proposito grazie :D

solo 2 post + in su :mc:

david90
24-11-2006, 20:37
solo 2 post + in su :mc:
senza offesa ma non la trovo molto esauriente
mi piacerebbe vedere come si comporta quell'ali della LC con un sistema che lo sfrutta a dovere con qualche test veramente pesante..
sbaglio?

mav155
25-11-2006, 12:48
Ciao a tutti, è arrivato il momento di scegliere il pezzo finale: l'alimentatore.
Questa è la mia configurazione:
CASE: Centurion 532
CPU: E6600
MOBO: P5WDH-dlx
RAM: Geil 2x1gb DDR2 667Mhz C5
SCH VID: Asus EAX1950Pro
HD: samsung 250gb sata2 + maxtor 160gb ide
Masteriz: LG 4167B (mi pare)
Scheda TV PCI
Modem adsl usb
Per far andare tutto ciò, che cosa mi consigliate? Io cercando nei negozi qui intorno ho trovato:
ENERMAX FmaII 460W a 89€
ENERMAX Liberty 500 a 120 (scontabile)
ENERMAX Noisetaker 2 600W a 146€(scontabile)
ENERMAX Noisetaker 2 485W a 105 € (scontabile)
Grazie a chi mi aiuterà!!

Mi autoquoto per chiedervi se avete dei consigli..

salsero71
25-11-2006, 12:53
Mi autoquoto per chiedervi se avete dei consigli..

...ci sono gli interventi dei guru rdv e iantikas e risolverai
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317764)

io sono contento del mio Tagan U35xl da 600w modulare, comprato qui nel mercatino! ;)

rdv_90
25-11-2006, 13:36
Mi autoquoto per chiedervi se avete dei consigli..

tra quelli da te elencati sicuramente il liberty se è rev2 ;)

weaponX
25-11-2006, 15:20
Salve a tutti,
solita domanda :p (per questo mi scuso)
sto assemblando un PC nuovo e volevo un consiglio sull'alimentatore da scegliere.
Il computer sarà un intel core 2 duo e6600 (forse da overcloccare), mobo eVGA 680i, Geforce 8800 gtx, 2GB Ram DDr2 800, 2 HD Western digital 10000rpm, Creative x-fi.
Come minimo puntavo su un 600w per via della Geforce che ha 2 connettori e vedevo con interesse il Corsair HX 620w. Cosa ne pensate? Alternative più valide? Da tenere in considerazione anche la silenziosità.
Un grazie in anticipo per i consigli.

rdv_90
25-11-2006, 15:40
il corsair hx è veramente un grande ali, puoi pure optare per quello ;)

weaponX
25-11-2006, 15:52
Grazie per entrambi i consigli.

mav155
25-11-2006, 16:00
tra quelli da te elencati sicuramente il liberty se è rev2 ;)
Ok quindi dici che come rapporto qualità/prezzo/prestazioni è il migliore (spero sia abbastanza silenzioso, puoi confermarmelo?)...
Dimmi solo una cosa: dove posso controllare che è rev 2?
Se non lo fosse?
Inoltre ho trovato anche Q-Tec500 a 50€, un Xion 500 a 64€, Nexus500 a 100€. Penso di sapere già la vostra risposta.. :)

rdv_90
25-11-2006, 16:07
Ok quindi dici che come rapporto qualità/prezzo/prestazioni è il migliore (spero sia abbastanza silenzioso, puoi confermarmelo?)...
Dimmi solo una cosa: dove posso controllare che è rev 2?
Se non lo fosse?
Inoltre ho trovato anche Q-Tec500 a 50€, un Xion 500 a 64€, Nexus500 a 100€. Penso di sapere già la vostra risposta.. :)

si è anche abbastanza silenzioso. che sia rev2 lo vedi sulla scatola... è abbastanza importante perchè con la rev1 sono successi molti brutti episodi (BOOOM :D ), ma in ogni caso la garanzia ti copre.

lascia perdere quelli elencati dopo ;) semmai prova a vedere un corsair hx 520w o un bequiet darkpower ;)

Pickwick85
25-11-2006, 18:30
Ciao ragazzi, scusate se vi faccio una domanda forse ripetitiva x voi ma io sono nuovo e leggere 300 pagine è abbastanza lunga........
Ke ne pensate di un Q-TEC 650W su un e6400 e mobo P5B?
Grazie

15metri
25-11-2006, 20:32
:mano: :mano: Ho letto tutto...mamma mia che sito che sto frequentando....

mav155
25-11-2006, 22:06
si è anche abbastanza silenzioso. che sia rev2 lo vedi sulla scatola... è abbastanza importante perchè con la rev1 sono successi molti brutti episodi (BOOOM :D ), ma in ogni caso la garanzia ti copre.

lascia perdere quelli elencati dopo ;) semmai prova a vedere un corsair hx 520w o un bequiet darkpower ;)

Da come dici i problemi che la rev. 1 aveva si sono risolti con questa rev.2.
Bene, mi fido dei tuoi consigli e prenderò il liberty.Per la mia config 500W dovrebbero essere ok (altrimenti è disponibile quello da 400 e quello da 620).
Ma il liberty è più silenzioso del noisetacker?

rdv_90
25-11-2006, 22:13
Da come dici i problemi che la rev. 1 aveva si sono risolti con questa rev.2.
Bene, mi fido dei tuoi consigli e prenderò il liberty.Per la mia config 500W dovrebbero essere ok (altrimenti è disponibile quello da 400 e quello da 620).
Ma il liberty è più silenzioso del noisetacker?

si è più silenzioso

il 500w ti basta e avanza ;)

j.negri
25-11-2006, 23:40
Ciao ragazzi, scusate se vi faccio una domanda forse ripetitiva x voi ma io sono nuovo e leggere 300 pagine è abbastanza lunga........
Ke ne pensate di un Q-TEC 650W su un e6400 e mobo P5B?
Grazie

Ne pensiamo male...molto male... ;)
Investi sull'alimentatore anche perché sarà uno dei pochi componenti che potrai tenere a lungo...

tavano10
26-11-2006, 10:46
ciao a tutti...secondo voi un alimentatore da 350w (presumo di fascia bassa) è poco per una configurazione dal genere?
3800+ x2 con diss cooler master hyper 48
asus a8n-e
2 hdd maxtor da 160mb
2 banchi 512mb kings.
2 masterizzatori samsung
sk video ati 1600 512 mb
vabbè...floppy tastiera mouse casse...

al momento non ho intenzione di OC (in futuro non si sa mai) però sto valutando di upgradare il sistema con qualche ventola, un masterizzatore e un altro hd,aumentare la ram o il procio....
ah, il pc è sempre acceso...

rdv_90
26-11-2006, 10:53
ciao a tutti...secondo voi un alimentatore da 350w (presumo di fascia bassa) è poco per una configurazione dal genere?
3800+ x2 con diss cooler master hyper 48
asus a8n-e
2 hdd maxtor da 160mb
2 banchi 512mb kings.
2 masterizzatori samsung
sk video ati 1600 512 mb
vabbè...floppy tastiera mouse casse...

al momento non ho intenzione di OC (in futuro non si sa mai) però sto valutando di upgradare il sistema con qualche ventola, un masterizzatore e un altro hd,aumentare la ram o il procio....
ah, il pc è sempre acceso...

io lo cambierei al volo... 350w reali basterebbero per il tuo pc, ma se è infimo...

Pickwick85
26-11-2006, 10:59
Ne pensiamo male...molto male... ;)
Investi sull'alimentatore anche perché sarà uno dei pochi componenti che potrai tenere a lungo...

Ok ti ringrazio della risposta e del suggerimento.... :) Investirò su un Alimentatore OCZ ModStream Power Supply 520w :D

rdv_90
26-11-2006, 11:12
Ok ti ringrazio della risposta e del suggerimento.... :) Investirò su un Alimentatore OCZ ModStream Power Supply 520w :D

c'è di meglio cmq...

Pickwick85
26-11-2006, 11:23
c'è di meglio cmq...

L' Alimentatore OCZ ModStream Power Supply 520w lo pago 73€....in torno a qsta cifra cosa mi consigli? :)

rdv_90
26-11-2006, 11:28
L' Alimentatore OCZ ModStream Power Supply 520w lo pago 73€....in torno a qsta cifra cosa mi consigli? :)

piuttosto il tagan u15 da 430w ;)

Pickwick85
26-11-2006, 11:35
piuttosto il tagan u15 da 430w ;)


Quindi è meglio il Tagan TG530-U15 530 Watt dell' OCZ ModStream Power Supply 520w?

rdv_90
26-11-2006, 11:58
Quindi è meglio il Tagan TG530-U15 530 Watt dell' OCZ ModStream Power Supply 520w?

si

microcip
26-11-2006, 13:29
approposito di ocz chi si è già fatto da cavia x l'evo extreme?

Pickwick85
26-11-2006, 13:46
Scusate un ultima domanda: Tagan TG530-U15 530 Watt o coolermaster igreen 600w?

davidTrt83
26-11-2006, 13:56
Ma il liberty è più silenzioso del noisetacker?
si è più silenzioso

il 500w ti basta e avanza ;)
Cavolo, mi scombini tutto, io in questi giorno ho letto da più parti che in più silenzionso è il noisetaker, un esempio quì (http://www.matbe.com/articles/lire/256/liberty-620-watts-la-modulaire-enermax/page10.php)
Ok che il liberty è quello da 620W, però non credo scaldi molto più del 500.

Nos89
26-11-2006, 14:08
come faccio a far tacere il mio ali?????fa un casino assurdo,che ventola posso installarci al posto di quella standard???

rdv_90
26-11-2006, 14:16
Cavolo, mi scombini tutto, io in questi giorno ho letto da più parti che in più silenzionso è il noisetaker, un esempio quì (http://www.matbe.com/articles/lire/256/liberty-620-watts-la-modulaire-enermax/page10.php)
Ok che il liberty è quello da 620W, però non credo scaldi molto più del 500.

prova a vedere le rece di silentpcreview ;)

Jeroel
26-11-2006, 14:16
Scusate un ultima domanda: Tagan TG530-U15 530 Watt o coolermaster igreen 600w?
i cooler master sono buoni alimentatori, ma se ci tieni al silenzio preparati a perdere la garanzia, perché la ventola è da sostituire... ci sono stato costretto sia col realpower 550w che con l'igreen 500w...gira piano solo in idle o con sistemi di fascia bassa, come rileva un assorbimento un pò più consistente - ma neanche tanto, la metà della massima continua - la ventola parte fino a 2500rpm... e ce ne vuole perché ritorni a livelli umani. 2500 giri per buttare fuori aria tiepida... mah...e ci scrivono pure low noise (si, a 10 metri)

Darkest Side
26-11-2006, 17:01
Raga qualcuno mi toglie un dubbio?

I processori Dual Core tipo gli X2 della AMD richiedono un ali. specifico e particolare?

Devo montare uno Xion Real Power 500W e vorrei sapere se non ha problemi con i Dual Core, visto che sulle specifiche c'è il supporto per Athlon64/FX ma non per gli X2 essendo questi da poco in commercio.

MiKeLezZ
26-11-2006, 18:02
I processori Dual Core tipo gli X2 della AMD richiedono un ali. specifico e particolare?No.

lp79
26-11-2006, 18:21
Ragazzi penso di avere un problema al pc e che dipenda dall'alimentatore. Direi qualche falso contatto o roba simile. ho notato che a pc acceso se tocco un molex in particolare oppure provo a piegare (talvolta toccare un tantino più energicamente) i fili a monte molex sento il tipico "tac" (è lo stesso rumore fisiologico che si sente quando spengo il pc). raramente è capitato che questo rumore si presentasse anche con case chiuso e quindi senza che sollecitassi i fili dell'alimentatore o quel determinato molex. di solito quando succede il pc per un attimo si blocca per poi riprendersi come se nulla fosse accaduto. aggiungo che dopo il "tac" di solito l'hd emette il tipico "rumore" udibile quando il pc viene acceso (come se i piattelli si fermassero per poi riavviarsi).

a questo punto, se anche voi esperti mi dite che il problema dipende dall'ali, sono decisamente orientato a cambiarlo (cosa che già mi tentava quando ho upgradato la scheda grafica passando da una radeon 9250 a una sapphire radeon x1600 pro. quest'ultima necessita di alimentazione diretta). essendo completamente ignorante in materia di alimentatori chiedo il vostro aiuto.
Cosa acquistare con queste premesse?

1- Non voglio roba economica (come la ciofeca in firma) ma qualcosa di buono che possa durare nel tempo soprattutto in vista di un futuro (vicino) upgrade del pc. roba buona insomma ;)

2- la macchina è quella in firma. aggiungo che il case ha tre ventole: una per estrarre l'aria e due per l'immisione dell'aria stessa ( di queste ultime due una si alimenta sulla mobo e l'altra direttamente con molex ali)

3- mica ci possono essere problemi di incompatibilità fisica con il case?

Grazie, mi affido a voi.

MiKeLezZ
26-11-2006, 18:26
Sembra che tu abbia un filo mezzo spezzato oppure una saldatura lasca.
Buoni alimentatori sono Corsair, Fortron, Antec, Enermax, Be Quiet, Zalman, e altri che forse dimentico ma troverai citati più volte in questo thread; dipende un po' dai tuoi gusti e dal tuo portafoglio.
Su xbitlabs è appena uscita una comparazione di alcuni fra gli alimentatori attualmente disponibile, seppur la maggior parte probabilmente non si trovi nei canali commerciali nostrani.
La grandezza è standard, solo alcuni sono leggermente più lunghi, ma questo non dovrebbe costituire problema...
Ciao!

DakmorNoland
26-11-2006, 18:32
Ragazzi penso di avere un problema al pc e che dipenda dall'alimentatore. Direi qualche falso contatto o roba simile. ho notato che a pc acceso se tocco un molex in particolare oppure provo a piegare (talvolta toccare un tantino più energicamente) i fili a monte molex sento il tipico "tac" (è lo stesso rumore fisiologico che si sente quando spengo il pc). raramente è capitato che questo rumore si presentasse anche con case chiuso e quindi senza che sollecitassi i fili dell'alimentatore o quel determinato molex. di solito quando succede il pc per un attimo si blocca per poi riprendersi come se nulla fosse accaduto. aggiungo che dopo il "tac" di solito l'hd emette il tipico "rumore" udibile quando il pc viene acceso (come se i piattelli si fermassero per poi riavviarsi).

a questo punto, se anche voi esperti mi dite che il problema dipende dall'ali, sono decisamente orientato a cambiarlo (cosa che già mi tentava quando ho upgradato la scheda grafica passando da una radeon 9250 a una sapphire radeon x1600 pro. quest'ultima necessita di alimentazione diretta). essendo completamente ignorando in materia di alimentatori chiedo il vostro aiuto.
Cosa acquistare con queste premesse?

1- Non voglio roba economica (come la ciofeca in firma) ma qualcosa di buono che possa durare nel tempo soprattutto in vista di un futuro (vicino) upgrade del pc. roba buona insomma ;)

2- la macchina è quella in firma. aggiungo che il case ha tre ventole: una per estrarre l'aria e due per l'immisione dell'aria stessa ( di queste ultime due una si alimenta sulla mobo e l'altra direttamente con molex ali)

3- mica ci possono essere problemi di incompatibilità fisica con il case?

Grazie, mi affido a voi.

LC Power 560W Titan (55€). 360W reali circa

Hiper 580W (quello certificato per crossfire di x1950xtx) mi pare stia sugli 80€, Dovrebbe arrivare a circa 400W reali o poco meno.

OCZ Gamexstream 600 o 700W. Stanno oltre i 100€. Però hanno ben 500-600W reali! ;)

Poi ci sono i Tagan e i Seasonic che però si fanno pagare parecchio. Nel caso cmq andrei sui secondi che almeno pare siano estremamente silenziosi. Ma qui si parla già di dettagli! :p


EDIT: Ah ho visto ora che sono usciti due nuovi modelli della LC Power davvero ottimi! Con efficienza >80% da 700 e 850W con 4x18A sui +12V per un totale di 56A!

Anche se non ci sono ancora test a riguardo visto che il modello da 700W si trova per 103 iva inclusa mi sembra propio un ottimo prodotto ad un buon prezzo! ;)

Xfree
26-11-2006, 18:44
Io aspetterei qualche test serio per quanto riguarda efficienza e ripple.

DakmorNoland
26-11-2006, 18:49
Io aspetterei qualche test serio per quanto riguarda efficienza e ripple.

Sicuramente prendere adesso uno dei due nuovi modelli della LC Power è un pò una scommessa, però visto i modelli precedenti che pur non avendo efficienza dichiarata >80% spaccavano alla grande!!! Credo che anche questi non siano da meno ;)

lp79
26-11-2006, 19:03
Diciamo che intorno ai 100 €, cosina in più cosina in meno, ci sto. mi interessa la qualità.

grazie

lp79
26-11-2006, 19:32
di questo che mi dite?

Zalman ZM600-HP ultraquiet

la silenziosità sarebbe un aspetto secondario che non mi dispiacerebbe dal momento che gia le tre ventole del case fanno un casino incredibile.

MiKeLezZ
26-11-2006, 19:34
Ottimo. Non dovrebbe costarti neppure molto.

lp79
26-11-2006, 20:05
Ottimo. Non dovrebbe costarti neppure molto.

l'acquisto lo dovrei fare, a prescindere dall'ALI, attraverso e-commerce.
premesso questo, lo zalman, facendo una ricerca con google, lo troverei solo su due siti e-commerce del settore (se qualcuno ha qualche indicazione, anche in pvt è ok). a questi prezzi

- 118.50 €

- 150.00 €

in entrambi i casi + spese spedizione. come è possibile una tale differenza?

MiKeLezZ
26-11-2006, 20:14
Vedere differenze del genere per lo stesso prodotto non è strano via internet, è amplificato dal fatto tu abbia trovato solo due rivenditori.
Accertati che sia disponibile, a volte i prezzi troppo bassi possono esser sintomatici di indisponibilità.
Francamente pensavo costasse meno, a quel prezzo trovi la maggior parte degli alimentatori che ti ho citato.
Io sono solito usare il motore di ricerca di www.trovaprezzi.it , alternativamente puoi provare www.kelkoo.it (purtroppo ha diversi collegamenti a ebay), e anche questo sito ne ha uno integrato, all'indirizzo: http://www.hwupgrade.it/prezzi/index.php
Usando google si rischia a volte di trovare siti un po' troppo "amatoriali", quindi poi "i rischi", diventano altri..

lp79
26-11-2006, 20:24
Vedere differenze del genere per lo stesso prodotto non è strano via internet, è amplificato dal fatto tu abbia trovato solo due rivenditori.
Accertati che sia disponibile, a volte i prezzi troppo bassi possono esser sintomatici di indisponibilità.
Francamente pensavo costasse meno, a quel prezzo trovi la maggior parte degli alimentatori che ti ho citato.
Io sono solito usare il motore di ricerca di www.trovaprezzi.it , alternativamente puoi provare www.kelkoo.it (purtroppo ha diversi collegamenti a ebay), e anche questo sito ne ha uno integrato, all'indirizzo: http://www.hwupgrade.it/prezzi/index.php
Usando google si rischia a volte di trovare siti un po' troppo "amatoriali", quindi poi "i rischi", diventano altri..

ti ho lasciato un messaggio in pvt. grazie

MANuHELL
26-11-2006, 22:51
Salve a tutti.....volevo toglermi un bubbio e credo che questo sia il posto giusto.
A breve ho intenzione di rinnovare il pc e tra le cose che vorrei mantenere c'è l'alimentatore che è come nuovo.....si tratta di un THERMALTAKE TR2470-PP
che credo eroghi 470 watt effettivi (o almeno spero).
Più o meno vorrei acquistare un processore intel core 2 duo e come scheda video
una x1950pro 512....monterei inoltre un massino di due schede pci.
Se questa fosse la mia configurazione il mio alimentatore " ce la potrebbe fare" ?
Grazie in anticipo.
:D :help: :D

DakmorNoland
26-11-2006, 23:01
Salve a tutti.....volevo toglermi un bubbio e credo che questo sia il posto giusto.
A breve ho intenzione di rinnovare il pc e tra le cose che vorrei mantenere c'è l'alimentatore che è come nuovo.....si tratta di un THERMALTAKE TR2470-PP
che credo eroghi 470 watt effettivi (o almeno spero).
Più o meno vorrei acquistare un processore intel core 2 duo e come scheda video
una x1950pro 512....monterei inoltre un massino di due schede pci.
Se questa fosse la mia configurazione il mio alimentatore " ce la potrebbe fare" ?
Grazie in anticipo.
:D :help: :D

Mi spiace deluderti ma quell'ali visti gli amperaggi sui +12V probabilmente non arriva nemmeno a 300W reali! :(

Cmq teoricamente dovrebbe farcela a reggerti la x1950pro.

lp79
26-11-2006, 23:10
ma i voltaggi a "riposo" che compaiono lanciando everest come sono?

DakmorNoland
26-11-2006, 23:12
ma i voltaggi a "riposo" che compaiono lanciando everest come sono?

Il + importante è quello sui +12V e sei a 11,00! :eek: Cioè stai messo malissimissimo! Sempre che i sensori della scheda madre siano affidabili, di solito non lo sono al 100% però un valore così basso è cmq preoccupante.

lp79
26-11-2006, 23:35
Il + importante è quello sui +12V e sei a 11,00! :eek: Cioè stai messo malissimissimo! Sempre che i sensori della scheda madre siano affidabili, di solito non lo sono al 100% però un valore così basso è cmq preoccupante.

che signifca praticamente? cosa comporta? chiedo venia per l'ignoranza. :D

MiKeLezZ
27-11-2006, 00:40
che signifca praticamente? cosa comporta? chiedo venia per l'ignoranza. :DAvere i +12 "bassi" (molto bassi.. sugli 11V o meno) provoca un'instabilità generale del PC, ovvero riavvii improvvisi, freeze (ma non che se succedano queste cose, sia sempre riconducibili a questo).
Nel tuo caso comunque non c'è ancora da allarmarsi in quanto qualsiasi rilevazione da windows è inaffidabile, per avere dati certi dovresti usare un tester e verificarlo manualmente (usando un qualsiasi molex come sorgente).

lp79
27-11-2006, 09:00
che tipo di tester?

grazie

MiKeLezZ
27-11-2006, 09:27
che tipo di tester?

grazie
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
figurati
ciao

lp79
27-11-2006, 13:54
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm
figurati
ciao
il bello è che in casa mi ritrovo pure l'apparecchio per effettuare il test, ma non so proprio da dove iniziare... :(

lucasnapy
27-11-2006, 15:07
Il + importante è quello sui +12V e sei a 11,00! :eek: Cioè stai messo malissimissimo! Sempre che i sensori della scheda madre siano affidabili, di solito non lo sono al 100% però un valore così basso è cmq preoccupante.

Guarda, i voltaggi software sono inutili e fuorvianti: a me speedfan e snm segnavano anche 10.60 sulla 12V, AsusProbe ogni tanto lanciava l'allarme sui 5V. Ho comprato un multimetro e ho fatto le misurazioni: 12.30 e 5.11, sotto sforzo.
La misurazione col tester è semplice, sicura ed affidabile, poi un multimetro "base" costa poco.

lp79
27-11-2006, 15:14
Guarda, i voltaggi software sono inutili e fuorvianti: a me speedfan e snm segnavano anche 10.60 sulla 12V, AsusProbe ogni tanto lanciava l'allarme sui 5V. Ho comprato un multimetro e ho fatto le misurazioni: 12.30 e 5.11, sotto sforzo.
La misurazione col tester è semplice, sicura ed affidabile, poi un multimetro "base" costa poco.

non ho la minima idea di come si utilizzi. I puntali dove l'inserisco? La ghiera come la posiziono? Mi aiuteresti?

grazie

Xfree
27-11-2006, 15:49
Il giallo sono i 12v, i due neri massa, rosso 5v. La ghiera la devi posizionare sul valore più vicino a quello che devi misurare, forse ci sarà un 20v quindi posizionala la.
I puntali, il rosso lo metti nel giallo ed il nero nel nero per misurare i 12V, rosso nel rosso e nero nel nero per i 5V. Per i 3.3v dovresti attaccarti direttamente al connettore ATX o se il tuo alimentatore ha l'alimentazione supplementare tipo server basta che prendi l'arancione che sono i 3.3V

lp79
27-11-2006, 20:47
Il giallo sono i 12v, i due neri massa, rosso 5v. La ghiera la devi posizionare sul valore più vicino a quello che devi misurare, forse ci sarà un 20v quindi posizionala la.
I puntali, il rosso lo metti nel giallo ed il nero nel nero per misurare i 12V, rosso nel rosso e nero nel nero per i 5V. Per i 3.3v dovresti attaccarti direttamente al connettore ATX o se il tuo alimentatore ha l'alimentazione supplementare tipo server basta che prendi l'arancione che sono i 3.3V

allora, innanzitutto grazie mille. ho fatto un piccolo test (sperando di avere eseguito correttamente il tutto). La ghiera l'ho posizionata nella parte per la misura dele tensioni continue (contrassegnata dalla V con a fianco una piccola linea continua e una tratteggiata) in corrispondenza del valore 20.
Ho avviato il pc (case aperto) e una volta caricato il SO ho preso un molex qualsiasi (precedentemente lasciato libero), ho ficcato il puntale rosso dentro la femmina del molex in corrispondenza del filo giallo e il puntale nero nella femmina molex corripondenza filo nero. Risultato: a "riposo" segnava circa 11,75 (altro che 11,00 come da everest); nel mezzo di super pi da 8M scendeva a 11,65 circa.

Per i 5V ho soltato spostato il puntale rosso nella femmina molex in corrispondenza filo rosso. Il valori ottenuti: riposo 4,94V, super pi 4.96V.

il test da 3,3v non sono riusito a farlo perché non capisco come fare a inserire i puntali nel connettore atx dal momento che questo è attaccato alla mobo. :D

DakmorNoland
27-11-2006, 21:22
allora, innanzitutto grazie mille. ho fatto un piccolo test (sperando di avere eseguito correttamente il tutto). La ghiera l'ho posizionata nella parte per la misura dele tensioni continue (contrassegnata dalla V con a fianco una piccola linea continua e una tratteggiata) in corrispondenza del valore 20.
Ho avviato il pc (case aperto) e una volta caricato il SO ho preso un molex qualsiasi (precedentemente lasciato libero), ho ficcato il puntale rosso dentro la femmina del molex in corrispondenza del filo giallo e il puntale nero nella femmina molex corripondenza filo nero. Risultato: a "riposo" segnava circa 11,75 (altro che 11,00 come da everest); nel mezzo di super pi da 8M scendeva a 11,65 circa.

Per i 5V ho soltato spostato il puntale rosso nella femmina molex in corrispondenza filo rosso. Il valori ottenuti: riposo 4,94V, super pi 4.96V.

il test da 3,3v non sono riusito a farlo perché non capisco come fare a inserire i puntali nel connettore atx dal momento che questo è attaccato alla mobo. :D

I valori sui +12V sono cmq troppo bassi, specie in full!!!

slartibartfast
27-11-2006, 21:30
Ti conviene provare dal molex atx (quello che va innsestato sulla scheda madre, incastra un puntale su un filo giallo), oppure, anche meglio, sul connettore della vga e verificare il voltaggio mentre esegui un gioco o 3dmark.

lp79
27-11-2006, 21:30
I valori sui +12V sono cmq troppo bassi, specie in full!!!

ma tieni presente che l'alimentatore in firma è una ciofeca! :D spiegami una cosa, meglio valori in eccesso o in difetto rsispetto a 12v?

rdv_90
27-11-2006, 21:37
ma tieni presente che l'alimentatore in firma è una ciofeca! :D spiegami una cosa, meglio valori in eccesso o in difetto rsispetto a 12v?

nessuno dei 2... meglio i 12v :D

(comunque in genere meglio +12v così non si hanno sottotensioni)

DakmorNoland
27-11-2006, 21:39
ma tieni presente che l'alimentatore in firma è una ciofeca! :D spiegami una cosa, meglio valori in eccesso o in difetto rsispetto a 12v?

Meglio valori un pò in eccesso. Tipo l'LC Power Titan che posseggo è ultrastabile, pur avendo valori sulle linee un tantino alti.

MiKeLezZ
27-11-2006, 21:44
Meglio valori un pò in eccesso. Tipo l'LC Power Titan che posseggo è ultrastabile, pur avendo valori sulle linee un tantino alti.
No. Valori in eccesso sono più dannosi per l'H/W, rispetto a stessa quantità di valori in difetto.
In realtà fino a piccole variazioni di tensione non vi è differenza.

lp79
27-11-2006, 23:11
Allora, ho fatto un po' di prove on il tester. Riporto solo i risultati relativi alla linea 12V.

VGA (attacco a 4 pin vga) RIPOSO - da 11,65 a 11,70V
VGA LAVORO (3D Mark05) - da 11,41 a 11,45V

ATX RIPOSO - da 11,80 a 11,80V
ATX LAVORO (Prime95) - 11,69V

MOLEX* RIPOSO - da 11,80 a 11,82V
MOLEX* LAVORO (Prime95) - 11,69V

*MOLEX: ho fatto rilevamenti anche in corrispondenza di altri molex come quelli vicino al lettore dvd e al masterizzatore dvd e ho riscontrato valori più bassi

scaricatore
27-11-2006, 23:12
AL-061 EG375AX-VE(G) ATX12V v2.2 FMAII, 370 W
FEATURES/CARATTERISTICHE
Le ultime specifiche rilasciate in fatto di alimentatori, trovano posto su questo nuovo prodotto Enermax, facente parte della serie FMAII. Corpo in acciaio, potenza di 370 W , colore grigio. Rinnovato nelle caratteristiche per garantire il pieno supporto agli ultimi chipset prodotti da Intel fra cui il 915/925 e processori AMD 64.Equipaggiato con connettore ausiliario +12V ad 8 pin scomponibile in due connettori a 4 poli per mantenere la compatibilità con le vecchie schede madri.Le linee indipendenti a 12V assicurano una corrente più stabile a componenti sensibili del sistema come per esempio Schede Madri e CPU. L’elevata efficienza (80%) è raggiunta grazie all’impiego di materiali di qualità e di un accurata progettazione. L’efficienza è una misura di quanta potenza fornita all’alimentatore viene effettivamente messa a disposizione del sistema. Maggiore è questo valore minore è la potenza che si perde in calore.Il ring core protegge dagli impulsi elettromagnetici preservando cosi il vostro alimentatore da varie interferenze presenti. Compatibile con schede madri EEB/CEB per DUAL PROCESSOR e con i moderni processori Intel Dual Core.Due ventole per raffreddamento : inferiore da 9 cm e posteriore da 8 cm (regolabile mediante potenziometro posizionato vicino al connettore di alimentazione principale)
Dotato dei seguenti connettori :



Connettore principale di Alimentazione a 24 pin (scomponibile in 20+4)

Connettore EPS 12V a 8 pin scomponibile in due connettori da 4 Pin per schede madri PIV

Quattro Connettori Molex (4 Pin)

Un connettore FDD

Due connettori SATA

Un connettore monitoraggio ventole

Un connettore Extra (Molex 4 Pin)


Dispone dei sistemi di protezione:
OCP -Over Current Protection, UCP -Under Current Protection, OVP - Over Voltage Protection, OLP -Over Load Protection, OTP - Over Temperature Protection, SCP - Short Circuits Protectio


I/P Voltage rating 230V only
Iin= Iin=6 -2.5A
Frequency 47~63 Hz
Inrush current

O/P DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.5A / 27A
+5VV 50mV ±5% 0.3A / 27A
+12V1V 120mV ±5% 0.5A / 20A
+12V2V 120mV ±5% 0.5A / 20A
-12V 120mV ±10% 0A / 0.6A
+5Vsb 50mV ±5% 0.02A / 3.
+3.3V & +5V 145 W
TOTAL O/P 370 W

Hold up time: 17ms at 230VAC, full load
Over Power Protection 110~160% of max. load
Over Voltage Protection '+5V: 5.5V~7.0V +3.3V: 3.76V~4.6V +12V1 & +12V2: 13.4V~15.6V
Efficiency 80%
Cooling 8cm Fan * 1; 9cm Fan *1
Operation Temperature 0°C~25°C
Storage Temperature -40°C~70°C
Humidity -40°C~70°C

MTBF Greater than 100K hours at 70% of full rated load; 230VAC; 25°Cambient
EMC
Safety UL, cUL, TUV, NEMKO, DEMKO, SEMKO, FINKO
Dimension W150*H86*D140(mm)

cosa ne pensate? se i dati sono veri riesco ad alimentare un pentium d820, case bigtower chieftec dragon, ram 1gb ddr2, hd maxtor200gb (7200rpm/8mb), mainboard asus p5vdcmx- (audioe video integrati), mastrerizzatore dvd, lettore dvd, floppy, 3 ventoline coolink(900/1800rpm), modem adsl esterno usb

slartibartfast
27-11-2006, 23:24
Allora, ho fatto un po' di prove on il tester. Riporto solo i risultati relativi alla linea 12V.

VGA (attacco a 4 pin vga) RIPOSO - da 11,65 a 11,70V
VGA LAVORO (3D Mark05) - da 11,41 a 11,45V

ATX RIPOSO - da 11,80 a 11,80V
ATX LAVORO (Prime95) - 11,69V

MOLEX* RIPOSO - da 11,80 a 11,82V
MOLEX* LAVORO (Prime95) - 11,69V

*MOLEX: ho fatto rilevamenti anche in corrispondenza di altri molex come quelli vicino al lettore dvd e al masterizzatore dvd e ho riscontrato valori più bassi

Diciamo che è ora di cambiare alimentatore :D
Per darti un esempio, anche io tempo fa avevo fatto delle prove simili:

vga idle: 12.12
vga full: 12.10

atx idle: 12.11
atx full: 12.09

molex idle: 12.07
molex full: 12.04

ho un x2 4200+@2500 e una 7800gt@480/1200
come puoi ben vedere con un alimentatore serio la stabilità è granitica
ah, dimenticavo: ho un seasonic m12 500W

lp79
28-11-2006, 00:48
E se volessi rilevare con il tester gli amperaggi come devo comportarmi? Vorrei capire quei voltaggi con quale intensità di corrente li ottengo. Grazie

Edgar83
28-11-2006, 11:12
Do la mia opinione da profano sui voltaggi:

Imho è meglio in decifit che in surplus (di pari valore)
E poi credo sia positivo se la "forbice" di differenza tra idle e load sia ridotta al minimo.
In ogni caso credo che voltaggi superiori ai 12V non siano positivi per la durata dei componenti, meglio più bassi.

Tutto IMHO! :stordita:

theboiamond
28-11-2006, 12:54
Salve a tutti.
Dopo aver letto questa guida ho fatto un pò di esperimenti e ho testato un pò di alimentatori con il voltmetro, la pinza amperometrica e l'oscilloscopio.

Il fatto è che avevo notato una certa instabilità del sistema da quando ho installato sul mio pc in sign un q-tec 550w dual fan gold pfc passivo.

Se non che, solo leggendo le tensioni, mi sono accorto che gli ali q-tec non sono un granchè, i 5 e i 3,3v sono perfetti, ma sulla 12 ho dagli 11,6 agli 11,9 quando gli gira.

Poi non so perchè la mobo mi dia valori totalmente diversida quel che leggo con il voltmetro... Comunque ho scoperto che, come tensioni e ripple, è meglio un axioma da 400w che un qtec 550 gold....

Comunque, dato che ho il pc acceso 24/7 e vorrei avere un sistema silenzioso, seguendo il consiglio di Iantikas sarei in procinto di prendermi un corsair 620w.

E' buono per 155€ il modello CMPSU-620HXEU?

YER
28-11-2006, 13:04
se hai letto la guida dall'inizio forse già al terzo post viene detto che i q-tec sono delle rumente....non serve di certo un voltometro e una pinza amperometrica per saperlo!! :D :D

Saved_ita
28-11-2006, 13:06
LC Power 560W Titan (55€). 360W reali circa

Hiper 580W (quello certificato per crossfire di x1950xtx) mi pare stia sugli 80€, Dovrebbe arrivare a circa 400W reali o poco meno.

OCZ Gamexstream 600 o 700W. Stanno oltre i 100€. Però hanno ben 500-600W reali! ;)

Poi ci sono i Tagan e i Seasonic che però si fanno pagare parecchio. Nel caso cmq andrei sui secondi che almeno pare siano estremamente silenziosi. Ma qui si parla già di dettagli! :p


EDIT: Ah ho visto ora che sono usciti due nuovi modelli della LC Power davvero ottimi! Con efficienza >80% da 700 e 850W con 4x18A sui +12V per un totale di 56A!

Anche se non ci sono ancora test a riguardo visto che il modello da 700W si trova per 103 iva inclusa mi sembra propio un ottimo prodotto ad un buon prezzo! ;)

Non sò molto su tutti gli altri alimentatori ma sò per certo che gli LC Power Greenpower sono degli FSP (Fortron) rimarchiati (e pertanto ottimi).
Al momento sto usando un Fortron Greenpower 400W con un Core Duo E6600 + 7900GX2 + x2 Hitachi Deskstar 160Gb + Lettore DVD e amenità varie.
Ola

Saved_ita
28-11-2006, 13:08
se hai letto la guida dall'inizio forse già al terzo post viene detto che i q-tec sono delle rumente....non serve di certo un voltometro e una pinza amperometrica per saperlo!! :D :D
Sempre i Q-Tec efficienze a parte, come rapporto qualità prezzo non sono assolutamente disprezzabili... prima di usare il Fortron 400W un Q-Tec 650W reggeva la configurazione citta sopra (ora è tornato ad alimentare un A64 3200+ @ 2400Mhz + X800GTO2@X850XT + la solita roba).
Ola

rdv_90
28-11-2006, 13:28
Non sò molto su tutti gli altri alimentatori ma sò per certo che gli LC Power Greenpower sono degli FSP (Fortron) rimarchiati (e pertanto ottimi)

sicuro? dove l'hai letto?

theboiamond
28-11-2006, 13:38
se hai letto la guida dall'inizio forse già al terzo post viene detto che i q-tec sono delle rumente....non serve di certo un voltometro e una pinza amperometrica per saperlo!! :D :D

Beh mi hatenuto in piedi una ic7 max3 e un northwood 3.0@3,6 per 2 anni di fila acceso 24/7, pensavo facesse altrettanto con il core2...
Quel che mi ha stupito è che il mio sistema è più stabile con un axioma 400w da che con 28€ ti danno case e ali, che non con il dual fan gold della q-tec che ne costa 35.

All'inizio volevo prendere il lcpower 6550 da 37€, o il titan 550w ma non lo trovavo a meno di 70€ e poi me l'hanno sconsigliato in tanti...non so perchè... presumo per il ripple...

Poi ho trovato il corsair a 155€ e ho tagliato la testa al toro, tanto penso che mi rimanga anche per futuri pc....

Saved_ita
28-11-2006, 14:12
sicuro? dove l'hai letto?
Non lo ho letto... diciamo che cercavo i Fortron e mi sono arrivati gli LC Power.
Aprendoli e confrontandoli direi che sono lo stesso alimentatore (a parte il fatto che i Fortron montano una ventola 12x12 mentre gli LC Power una ventola 14x14).
Anche come prezzi sono pressochè identici.
Ola

rdv_90
28-11-2006, 14:17
Non lo ho letto... diciamo che cercavo i Fortron e mi sono arrivati gli LC Power.

cioè? :stordita:

lucasnapy
28-11-2006, 15:11
Molto interessante, guardate qui:How to Discover Your Power Supply Real Manufacturer (http://www.hardwaresecrets.com/article/370) . Praticamente basta inserire il codice presente sull'etichetta sotto la UR rovesciata per capire chi è l'OEM che l'ha fabbricato. Potremmo scoprire se è vero che l'OEM degli LC power è davvero Fortron (anche se tempo fa un utente disse che gli LC vengono fabbricati in Cina con componenti scadentissimi).
Tra l'altro è un ottimo sito con recensioni approfondite sugli alimentatori.

Saved_ita
28-11-2006, 16:35
cioè? :stordita:
Cioè dovevo fare un ordine di Fortron e parlando con il fornitore mi è stato detto che gli LC Power Greenpower sono dei Fortron rimarchiati.
Ola

rdv_90
28-11-2006, 16:46
Cioè dovevo fare un ordine di Fortron e parlando con il fornitore mi è stato detto che gli LC Power Greenpower sono dei Fortron rimarchiati.
Ola

non credo... altrimenti anche l'lc dovrebbe avere un UL in quanto anche il fortron ce l'ha

lp79
28-11-2006, 18:08
Oggi mi è arrivato l'ali nuovo (Zalman zm600 hp ultraquiet) che ho subito montato. I connettori li ho disposti nel modo che è possibile vedere nell'allegato. Secondo voi è meglio disporli diversamente? I miei dubbi principali sono i seguenti:

1- Occupare anche la terza uscita dell'ali per dedicare un connettore esclusivo per la VGA?

2- L'hard disk l'ho collegato via molex. E' possibile collegarlo anche con il connettore SATA? Se sì, quando conviene farlo e perché?

Grazie

daddo87
28-11-2006, 18:43
posto qui' che evito di creare ulteriori post..

Dovrei ricomprare l'alimentatore (adesso ho un thermaltake 420w), dato che in settimana prox dovrei montare un 3700+sandiego e una x1950pro...che mi consigliate?? Non volevo spendere 1 capitale, xo' se sono necessari alcuni euro in piu' per prendere qualcosa di qualita' un po' migliore ce li spendo volentieri...



ciao
Riccardo

spruz
28-11-2006, 18:49
posto qui' che evito di creare ulteriori post..

Dovrei ricomprare l'alimentatore (adesso ho un thermaltake 420w), dato che in settimana prox dovrei montare un 3700+sandiego e una x1950pro...che mi consigliate?? Non volevo spendere 1 capitale, xo' se sono necessari alcuni euro in piu' per prendere qualcosa di qualita' un po' migliore ce li spendo volentieri...



ciao
Riccardo

Tagan U35 600W - Eaxycon XL

Seasonic M12-600 - '80-Plus' - Plug-In

questo è il mio pensiero....non ti puoi sbagliare!

daddo87
28-11-2006, 18:54
boia...menomale avevo detto non 1 patrimonio :D
No decisamente troppo, non c'e' niente a meno?? Anche a 500W, basta che abbia sufficenti ampere sulla v12...non ho da tirarci ne RAID ne vga strapompate come la 8800


ciao
Riccardo

DakmorNoland
28-11-2006, 19:08
boia...menomale avevo detto non 1 patrimonio :D
No decisamente troppo, non c'e' niente a meno?? Anche a 500W, basta che abbia sufficenti ampere sulla v12...non ho da tirarci ne RAID ne vga strapompate come la 8800


ciao
Riccardo

Dipende da quanto vuoi spendere, cmq l'LC Power Titan (55€ circa) ti tiene quel sistema senza problemi ;)

spruz
28-11-2006, 19:13
boia...menomale avevo detto non 1 patrimonio :D
No decisamente troppo, non c'e' niente a meno?? Anche a 500W, basta che abbia sufficenti ampere sulla v12...non ho da tirarci ne RAID ne vga strapompate come la 8800


ciao
Riccardo

.. :D io sto sempre dalla parte dei bottoni! :sofico:

spruz
28-11-2006, 19:16
http://www.readysolution.it/product_info.php?products_id=463

daddo87
28-11-2006, 19:24
Credo che prendero' l'LC ;)



ciao
Riccardo

spruz
28-11-2006, 19:26
Credo che prendero' l'LC ;)



ciao
Riccardo

puoi tenerti il tuo a quel punto... :ciapet:

daddo87
28-11-2006, 19:27
beh sicuro, se il mio regge di sicuro non vado a spendere soldi inutilmente :D
Xo' mi sembra che come amperaggi non e' male, e leggendo 1 po' di opinioni nei vari siti sembra buono! Non penso sia uguale al mio ;)



ciao
Riccardo

Cacio
28-11-2006, 19:57
Ciao a tutti!

Vorrei un consiglio per un ali da 500w almeno. Il mio budget è 50 max 60€... ne vorrei uno che fosse modulare (perchè odio avere cavi inutilizzati) e inoltre silenzioso.

sapete aiutarmi?

Grazie in anticipo! ;)

spruz
28-11-2006, 20:04
Ciao a tutti!

Vorrei un consiglio per un ali da 500w almeno. Il mio budget è 50 max 60€... ne vorrei uno che fosse modulare (perchè odio avere cavi inutilizzati) e inoltre silenzioso.

sapete aiutarmi?

Grazie in anticipo! ;)

Appena lo inventano ti faccio sapere! :sofico:

3N20
28-11-2006, 20:43
Ciao a tutti!

Vorrei un consiglio per un ali da 500w almeno. Il mio budget è 50 max 60€... ne vorrei uno che fosse modulare (perchè odio avere cavi inutilizzati) e inoltre silenzioso.

sapete aiutarmi?

Grazie in anticipo! ;)
L' LcPower Scorpio potrebbe fare al caso tuo: cavi modulari, 480 watt e costa circa 60 euro ma non so quanto sia silenzioso.
Io ho il Titan 560 non modulare e non è proprio silenzioso così ho preferito downvoltarlo a 6V anche perchè la bella stagione è ormai alle spalle e non co sono problemi di surriscaldamento

Cacio
28-11-2006, 21:07
dite che con quelle caratteristiche è impossibile a quel prezzo? :cry:

peccato...


e rinunciando al modulare? :rolleyes:

MANuHELL
28-11-2006, 21:15
Ti ringrazio della risposta DakmorNoland .......azzarola alla fine me tocca comprà pure l'alimentatore :( .....(stò già fuori con l'accuso).....a questo punto mi potresti consigliare qualcosa che nn costi un occhio e soprattutto sia facilmente reperibile? :D .....
GRAZIE 1000!!!! :p :p :stordita:

lp79
28-11-2006, 23:40
Oggi mi è arrivato l'ali nuovo (Zalman zm600 hp ultraquiet) che ho subito montato. I connettori li ho disposti nel modo che è possibile vedere nell'allegato. Secondo voi è meglio disporli diversamente? I miei dubbi principali sono i seguenti:

1- Occupare anche la terza uscita dell'ali per dedicare un connettore esclusivo per la VGA?

2- L'hard disk l'ho collegato via molex. E' possibile collegarlo anche con il connettore SATA? Se sì, quando conviene farlo e perché?

Grazie

up

neo77
29-11-2006, 00:36
salve ragazzi esiste un sito se non sbaglio dove è possibile calcolare i watt richiesti dal proprio computer sapete dirmi il nome?

spruz
29-11-2006, 06:34
salve ragazzi esiste un sito se non sbaglio dove è possibile calcolare i watt richiesti dal proprio computer sapete dirmi il nome?

http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

perbacco
29-11-2006, 07:27
http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

E' un po approssimativo nelle stime, per il sistema in firma mi calcola 709w con overclock e 548w senza.Allora con il mio piccolo m-12 500w non ce la farei mai e inoltre sarebbe sempre al massimo con la ventolina piccola che dovrebbe essere sempre in funzione, invece non si è mai messa in moto.

morpheus1980
29-11-2006, 09:29
Ragazzi, scusate, un consiglio x un ali ke dovrebbe sostenere un amd 4200x2, 3 hd, 1.5gb ram 400mhz, una 8800gtx, no overclock, sui 100-120€.
Avevo pensato ad un lc power arkangel, ma ho le idee molto, ma molto confuse. Mi affido alla Vs. sapienza...aiutatemi xkè mi occorrerebbe urgentemente :D ;)

Deskmat
29-11-2006, 09:51
Ragazzi, scusate, un consiglio x un ali ke dovrebbe sostenere un amd 4200x2, 3 hd, 1.5gb ram 400mhz, una 8800gtx, no overclock, sui 100-120€.
Avevo pensato ad un lc power arkangel, ma ho le idee molto, ma molto confuse. Mi affido alla Vs. sapienza...aiutatemi xkè mi occorrerebbe urgentemente :D ;)
con quella gpu mi orienterei altrove, tipo almeno un Corsair 520W HX o un Seasonic M12 500W o S12 600W

Cacio
29-11-2006, 10:42
che ne dite di uno zalman ZM600-HP a 118€? è abbastanza silenzioso? :rolleyes:

lp79
29-11-2006, 11:35
che ne dite di uno zalman ZM600-HP a 118€? è abbastanza silenzioso? :rolleyes:

l'ho montato proprio ieri. ti consiglio di dare un'occhiata a questa recensione - http://www.silentpcreview.com/article688-page1.html

la tabella dei voltaggi a pag.4 ho constatato che è perfetta (almeno per le potenze medio-basse che sono quelle richieste dal mio sistema).

MiKeLezZ
29-11-2006, 11:56
Oggi mi è arrivato l'ali nuovo (Zalman zm600 hp ultraquiet) che ho subito montato. I connettori li ho disposti nel modo che è possibile vedere nell'allegato. Secondo voi è meglio disporli diversamente? I miei dubbi principali sono i seguenti:

1- Occupare anche la terza uscita dell'ali per dedicare un connettore esclusivo per la VGA?

2- L'hard disk l'ho collegato via molex. E' possibile collegarlo anche con il connettore SATA? Se sì, quando conviene farlo e perché?

Grazie
1. inutile, al massimo dedica un connettore unicamente a HD
2. il tuo "anche" significa SIA molex, SIA molex SATA? no.
In alcuni modelli puoi scegliere se usare il molex SATA O quello classico, non so se è il tuo caso.. se sì, è indifferente quale usi, anche se usando un HD SATA si preferirebbe usare quello SATA

Cacio
29-11-2006, 12:34
l'ho montato proprio ieri. ti consiglio di dare un'occhiata a questa recensione - http://www.silentpcreview.com/article688-page1.html

la tabella dei voltaggi a pag.4 ho constatato che è perfetta (almeno per le potenze medio-basse che sono quelle richieste dal mio sistema).
ho letto. non ne parlano benissimo in quanto a silenziosità...

visto che siamo qui i Tagan come sono, sempre in silenziosità?

theboiamond
29-11-2006, 22:47
Dato che questo 3d inizia ad essere pesante e leggersi 320 pagine non è da tutti, avevo pensato a scrivere una miniguida che spieghi pregi e difetti dei principali alimentatori in commercio.

Il fatto è che fino a poco fa il problema alimentatori non mi è mai passato nemmeno per la testa, se non che ho iniziato a cercare qualcosa di silenzioso e stabile da mettere nel mio pc in sign che sta acceso 24/7.

La scelta si è rivelata un bel casino e ci ho messo circa 2 mesi per venirne fuori...ossia prendermi un corsair da 620w e tagliare la testa al toro.
Per la gente che tutto questo tempo per la scelta dell' hardware non ce l'ha, sto tentando di spiegare a grandi linee tutto ciò che ho imparato leggendo quà e la per il web e per questo 3D, per rendere la scelta più facile e veloce, anzi direi istantanea.

Link via pvt

Sarei grato se qualcuno più autorevole di me avesse consigli da darmi per quanto riguarda gli alimentatori di marche non citate, o mi aiutasse a definire meglio eventuali inesattezze di quanto ho scritto sulla miniguida.

Vorrei essere sicuro di non scrivere delle castronerie... :D

Iantikas
30-11-2006, 00:37
tutto pensavo tranne ke oltre al pm ora ti ritrovasi anke qui...

...a questo punto se prima son rimasto cordiale (o ho cercato di farlo) ora ti vorrei far notare ke avresti dovuto avvisarmi ke prendevi queste mie frasi di quà e di là e kiedermi il permesso PRIMA di scrivere la guida...nn ke prima la scrivi, la metti in internet vai anke a dire ke l'hai scritta sotto miei consigli quando io scopro della sua esistenza solo ora ke l'hai già scritta...


...a parte ke, come già ti ho detto nel pm, ci son molti punti ke nn mi trovano x niente daccordo...cose dette in maniera molto superficiale e varie inesattezze...anke le mie frasi ke hai raccattato qua e la vanno bene finkè son dette come risp a deteminate domande o come post all'interno di determinate discussioni ma nn son x niente adeguate ad una guida sugli alimentatori...io mi vergognerei a publicare una guida fatta in tale maniera e nn ti autorizzo minimamente anke a dire ke l'hai scritta sotto i miei consiglio dato ke io con te fino a questo post nn ho mai avuto niente a ke fare e nn hai fatto altro ke raccattare mie frasi qua e la (alcune son proprio un copia/incolla) mettendole insieme alla meglio alla peggio...

...con ke coraggio vai a dire ke l'ha fatta sotto i miei consigli ke io mi vergognerei a publiccare una guida fatta in quella maniera...

...rimango ogni giorno + scioccato e amareggiato dai forum e stavo facendo bene in questi ultimi giorni a visitarli poco e ad astenermi dal postare dato ke succedono cose del genere ke veramente ti lasciano senza parole...

dietor
01-12-2006, 02:09
...rimango ogni giorno + scioccato e amareggiato dai forum e stavo facendo bene in questi ultimi giorni a visitarli poco e ad astenermi dal postare dato ke succedono cose del genere ke veramente ti lasciano senza parole...
Ti prego di non arrabbiarti per il fatto che secondo me lo ha fatto in buona fede! Continua a postare perchè è grazie a te se ora ci capisco qualcosina sugli ali!
... a proposito ho comprato l'M12 da 700W e oltre tutto quello che mi aspettavo (efficienza, stabilità anche in OverClock, superSilenziosità) ho notato temperature + basse! Eppure la ventola del nuovo ali gira più lentamente, come lo spieghi stò fatto?
NB.: non smettere mai di postare Iantikas almeno fino a quando non fai una guida tua!
... e poi le guide non nascono perfette secondo me ma si aggiustano di post in post col lavoro congiunto di più persone giorno dopo giorno. (gioco di squadra insomma!)

Deschutes
01-12-2006, 10:26
Visto ke che il seasonic M12 500 watt costa 140 € e magari te lo ritrovi con na ventola bella silenziosa e magari poi te lo ritrovi ke ronza... :muro:

Il Corsair 520W presenta questo problema si è sentito di modelli ke ronzano o è immune da sto problema?
Non ho capito se il corsair deriva dal seasonic S12 o dal seasonic M12?
Il corsair ha il cavetto 3 pin da collegare alla scheda madre per il monitoraggio numero giri della ventola?

Ciao

yohei.mito
01-12-2006, 10:51
ciao, ho bisogno un consiglio.
l'altro ieri mi è partito l'alimentatore era un q-tec da 500W pagato 35 euro, ora ho rimontato il mio vecchio 300W, ma è un frullatore, fa un casino della miseria.
Quindi sono in procinto di comprarmi un nuovo alimentatore, ma questa volta ne voglio comprare uno che mi duri molto di fascia media alta che sia silenzioso.
Leggendo il forum ho capito che ci sono moltre ottime marche come:
seasonic, enermax, silverstone, ocz ecc.
Girando in internet mi sono imbattuto nell'alimentatore della Thermaltake il Toughpower 850W oppure del 750W.
di questi 2 alimentatori che mi dite, ho visto che gli amperaggi sono piuttosto elevati se confrontati con altri alimentatori, come gli enermax e le varie marche citate sopra, e il livello di efficenza è = o superiore all'85% e in piu sono molto silenziosi circa 16db.
Quindi ero intenzionato a prendermi magati il modello da 750W, voi che mi consigliate?
Comunque comprerei questo, o un altro alimentatore con una potenza abbastanza elevata perchè tra circa 6 mesi volevo cambiare il pc, ormail il mio è piuttosto vecchio, perciò volevo un alimentatore che potesse supportare i requisiti delle futute evoluzioni hardware.
Grazie.

Deschutes
01-12-2006, 11:18
Visto ke che il seasonic M12 500 watt costa 140 € e magari te lo ritrovi con na ventola bella silenziosa e magari poi te lo ritrovi ke ronza... :muro:

Il Corsair 520W presenta questo problema si è sentito di modelli ke ronzano o è immune da sto problema?
Non ho capito se il corsair deriva dal seasonic S12 o dal seasonic M12?
Il corsair ha il cavetto 3 pin da collegare alla scheda madre per il monitoraggio numero giri della ventola?

Ciao

nessuno mi sa dire niente a riguardo please
ciao

Deschutes
01-12-2006, 11:20
da un confronto su silentpcreview il corsair 520 dovrebbe essere più silenzioso del liberty 500
sempre sperando nella amncanza dell'odioso ronzio :D

ciao

Bandit
01-12-2006, 11:34
secondo voi con una configurazione come la mia un qtec da 500 watt è adeguato?
mi riferisco alla configurazione intel

la domanda non mi riguarda di persona ma ho trovato un utente con una simile configurazione che alcuni problemi

fabioxp
01-12-2006, 14:08
ciao, tempo fa causa alimentatore bruciato, ho preso un TR2-500W thermaltake, non aveva altri prodotti il mio negoziante se non degli alimentatori anonimi. Non ho trovato info sul forum su questo alimentatore ma so che ha 2 linee +12V a 14A e 15A, ciò significa che va bene per fornire tanta corrente in caso di OC oppure gli A devono stare tutti su una linea?
Ve lo chiedo perchè sto andando di OC con i componenti in sign (per ora 3.0@3.65 ghz), non mi va di fare modifiche alla scheda madre per aumentare la stabilità dei voltaggi, quindi volevo sapere l'effettiva qualità di questo alimentatore.
Grazie e ciao.

Deschutes
01-12-2006, 14:59
tutto pensavo tranne ke oltre al pm ora ti ritrovasi anke qui...

...a questo punto se prima son rimasto cordiale (o ho cercato di farlo) ora ti vorrei far notare ke avresti dovuto avvisarmi ke prendevi queste mie frasi di quà e di là e kiedermi il permesso PRIMA di scrivere la guida...nn ke prima la scrivi, la metti in internet vai anke a dire ke l'hai scritta sotto miei consigli quando io scopro della sua esistenza solo ora ke l'hai già scritta...


...a parte ke, come già ti ho detto nel pm, ci son molti punti ke nn mi trovano x niente daccordo...cose dette in maniera molto superficiale e varie inesattezze...anke le mie frasi ke hai raccattato qua e la vanno bene finkè son dette come risp a deteminate domande o come post all'interno di determinate discussioni ma nn son x niente adeguate ad una guida sugli alimentatori...io mi vergognerei a publicare una guida fatta in tale maniera e nn ti autorizzo minimamente anke a dire ke l'hai scritta sotto i miei consiglio dato ke io con te fino a questo post nn ho mai avuto niente a ke fare e nn hai fatto altro ke raccattare mie frasi qua e la (alcune son proprio un copia/incolla) mettendole insieme alla meglio alla peggio...

...con ke coraggio vai a dire ke l'ha fatta sotto i miei consigli ke io mi vergognerei a publiccare una guida fatta in quella maniera...

...rimango ogni giorno + scioccato e amareggiato dai forum e stavo facendo bene in questi ultimi giorni a visitarli poco e ad astenermi dal postare dato ke succedono cose del genere ke veramente ti lasciano senza parole...

Beh se ha scopiazzato e pubbilcato senza il tuo consenso, hai pienamente ragione.

Ciao

alcar100
01-12-2006, 19:02
tutto pensavo tranne ke oltre al pm ora ti ritrovasi anke qui...

...a questo punto se prima son rimasto cordiale (o ho cercato di farlo) ora ti vorrei far notare ke avresti dovuto avvisarmi ke prendevi queste mie frasi di quà e di là e kiedermi il permesso PRIMA di scrivere la guida...nn ke prima la scrivi, la metti in internet vai anke a dire ke l'hai scritta sotto miei consigli quando io scopro della sua esistenza solo ora ke l'hai già scritta...

Ciao Iantikas,
ti prego di non fare di tutta l'erba un fascio!!!!!
C'è tanta gente qui nel forum, come me, che sta molto attento a quello che si dice: i tuoi interventi sono sempre molto chiari e professionali.
Stai tranquillo!!! Riconosciamo le persone che copiano!
Quando succedono queste cose pensa a noi che vogliamo imparare il più possibile e quindi abbiamo bisogno di te :)
Alla prossima.

alcar100
01-12-2006, 19:10
Dipende da quanto vuoi spendere, cmq l'LC Power Titan (55€ circa) ti tiene quel sistema senza problemi ;)

Come si comporta in OC Il Titan?
Hai fatto delle prove?
Quanto variano le tensioni in OC?
Se puoi dacci delle delucidazioni e delle prove sulla bonta del TITAN.
Grazie

theboiamond
01-12-2006, 19:40
Beh se ha scopiazzato e pubbilcato senza il tuo consenso, hai pienamente ragione.

Ciao

Certo gli ho scopiazzato un pò di roba riguardante tagan e corsair ma appena finito di stendere il tutto gli ho chiesto se mi dava conferma...
Il problema è che gliel'ho chiesto in questo 3d al posto di chiederglielo in pm... :doh: e ho fatto una delle solite caxx@te delle mie.....per poi porgere le mie scuse logicamente...

Poi comunque devo lavorarci su, per ora è tutta una cosa molto provvisoria che raccolgo come appunto per scrivere la guida vera e propria.

Più avanti mi toglierò lo sfizio di provarli tutti ma per ora devo reperire più informazioni possibili per evitare che qualcuno perda un mese a scegliersi l'ali, o che qualcuno arrivi a pensare che del corsair 620w si paghi 155€ solo per la marca e che sia più "conveniente" prendere un ali "dichiarato 650w" su ebay a 20€ pensando che sia la stessa cosa. :doh:

A noi che frequentiamo questo forum sembra ridicolo eppure tutti i miei amici la pensano così e si trovano un catorchio rumoroso che non riesce a passare la stagione estiva senza bruciarsi e portare con se all'altro mondo pure la mobo....

dietor
02-12-2006, 01:53
Visto ke che il seasonic M12 500 watt costa 140 € e magari te lo ritrovi con na ventola bella silenziosa e magari poi te lo ritrovi ke ronza... :muro:

Il Corsair 520W presenta questo problema si è sentito di modelli ke ronzano o è immune da sto problema?
Non ho capito se il corsair deriva dal seasonic S12 o dal seasonic M12?
Il corsair ha il cavetto 3 pin da collegare alla scheda madre per il monitoraggio numero giri della ventola?

Ciao
IL MIO m12 HA LA VENTOLA PIù SILENZIOSA CHE ABBIA MAI SENTITO

yohei.mito
02-12-2006, 07:11
ciao, ho bisogno un consiglio.
l'altro ieri mi è partito l'alimentatore era un q-tec da 500W pagato 35 euro, ora ho rimontato il mio vecchio 300W, ma è un frullatore, fa un casino della miseria.
Quindi sono in procinto di comprarmi un nuovo alimentatore, ma questa volta ne voglio comprare uno che mi duri molto di fascia media alta che sia silenzioso.
Leggendo il forum ho capito che ci sono moltre ottime marche come:
seasonic, enermax, silverstone, ocz ecc.
Girando in internet mi sono imbattuto nell'alimentatore della Thermaltake il Toughpower 850W oppure del 750W.
di questi 2 alimentatori che mi dite, ho visto che gli amperaggi sono piuttosto elevati se confrontati con altri alimentatori, come gli enermax e le varie marche citate sopra, e il livello di efficenza è = o superiore all'85% e in piu sono molto silenziosi circa 16db.
Quindi ero intenzionato a prendermi magati il modello da 750W, voi che mi consigliate?
Comunque comprerei questo, o un altro alimentatore con una potenza abbastanza elevata perchè tra circa 6 mesi volevo cambiare il pc, ormail il mio è piuttosto vecchio, perciò volevo un alimentatore che potesse supportare i requisiti delle futute evoluzioni hardware.
Grazie.
Non c'è nessuno che mi sa dare qualche consiglio?

salsero71
02-12-2006, 08:23
Non c'è nessuno che mi sa dare qualche consiglio?

... Tagan o Seasonic, come hanno consigliato a me il mese scorso, difatti ho comprato un Tagan U35 e ne sono contentissimo! ;)
Soprattutto perchè non ha OCP così le 2 linee +12v possono erogare tutto insieme se serve!

Kal
02-12-2006, 11:33
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un'informazione: un mio amico si sta rifacendo il pc composto solamente da P5B Liscia,E6600,Scheda Grafica PCI ATI,HDD Seagate Sata2 e 1 lettore/masterizzatore.Gli servirebbe au alimentatore modulare di wattaggio ridotto (tipo 350-400,penso che vada bene).Esistono alimentatori "piccoli" che siano anche modulari?Io sono riuscito a trovare un Enermax da 400W ed un Tagan da 450W...Esistono anche altri modelli di altre case costruttrici?

Iantikas
02-12-2006, 12:32
... Tagan o Seasonic, come hanno consigliato a me il mese scorso, difatti ho comprato un Tagan U35 e ne sono contentissimo! ;)
Soprattutto perchè non ha OCP così le 2 linee +12v possono erogare tutto insieme se serve!


...il Tagan U35 oltre ad avere 4 linee +12v (nn due) è conforme alle specifike ATX 2.2 UL3 e ha OCP, limite a 240VA/20A...ciò signifca ke da ogni singola linea +12v l'ali nn potrà erogare, neanke x poki millisecondi, + di 20A pena la messa in protezione dell'ali...

...i Seasonic M12, Seasonic Energy+, Corsair HX, Antec TruePower Trio invece nn hanno OCP e da ciascuna linea +12v possono erogare tutti gli A disponibili complessivamente su tale tensione...

...l'OCP @240VA/20A x ogni singola linea +12v su ali con + linee +12v, inoltre 4/5 settimane fa è stata ufficialmente rimossa dalle specifike ATX dato ke iniziava a risultare inadeguata all'esigenze degli attuali pc...gli ali ke usciranno nel prox futuro saranno sempre + del tipo...

- a singola linea +12v
- con + linee +12v ma senza OCP
- con + linee +12 con OCP (ma con il limite impostato a + di 20A in base a come ritiene + opportuno il produttore)

...quindi se si vuole aquistare un ali in questo periodo (e nn si può aspettare un pokettino finkè la situazione si delinea x bene) sarebbe preferibile prendere un ali ke rispekki uno dei 3 casi detti poco sopra in modo da aquistare un ali ke in un certo senso è già pronto x quel ke ci riserva il futuro...

...inoltre stanno x uscire le nuove specifike pci-e ke prevedono l'utilizzo di un nuovo cavetto a 8pin (al posto del 6pin utilizzato attualmente)...alcuni ali usciti da poco hanno già presente nella dotazione di cavi questo cavetto 8pin pci-e MA, siccome le specifike nn son ancora ben definite e in continua evoluzione, il cavetto ke presentano questi ali (tipo i toughpower 1KW/1,2KW della TT, l'Olympia della Silverstone, la nuova revision del Galaxy della ENermax etc etc) nn rispekkia + come dev'essere fatto questo cavetto secondo specifike dato ke è stato modificato in questi ultimi giorni...

...in sintesi è un periodo di transizione e ki nn'è proprio costretto a comprare un ali sarebbe meglio ke aspetti un pokino finkè la situazioe nn si delinea x bene...

...cmq ki è costretto a comprare un ali ora nn si faccia troppi problemi...prendendo un ali ke rispekkia uno dei 3 casi prima descritti si troverà cmq bene e, x quanto riguarda il nuovo 8pin pci-e (ke cmq nn verrà utilizzato a breve dato ke x le info ke girano al momento R600 come G80 utilizzerà ancora 6pin pci-e), potrà sempre usare un adattatore a partire dal 6pin pci-e...dato ke l'8pin sarà composto da 4 fili +12v, 4 di massa e un "sense-wire", utilizando un adattatore (ke x quanto si sa al momento utilizzerà due 6pin x creare un 8pin) perderà il "sense-wire" ma, se ha aquistato un ali con buona regolazione dei +12v, nn sarà una grande perdita...

... ciao

Deschutes
02-12-2006, 12:50
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un'informazione: un mio amico si sta rifacendo il pc composto solamente da P5B Liscia,E6600,Scheda Grafica PCI ATI,HDD Seagate Sata2 e 1 lettore/masterizzatore.Gli servirebbe au alimentatore modulare di wattaggio ridotto (tipo 350-400,penso che vada bene).Esistono alimentatori "piccoli" che siano anche modulari?Io sono riuscito a trovare un Enermax da 400W ed un Tagan da 450W...Esistono anche altri modelli di altre case costruttrici?

mi sa che il tagan che dici tu è 430 watt (tagan u15 430 watt) non 450 watt poi a quello ke so io
ccz modstream 450 w TACENS VALEO RADIX SMART 410 W
Da quanto so gli ali modulari più piccoli sono da 400 w se il tuo amico non fa overclock spinto :D ma tranquillo o zero overclock e non ha una vga tipo le nuove dx10 pr3enderei l'enermax liberty 400

Ciao

Kal
02-12-2006, 12:59
...Da quanto so gli ali modulari più piccoli sono da 400 w se il tuo amico non fa overclock spinto :D ma tranquillo o zero overclock e non ha una vga tipo le nuove dx10 pr3enderei l'enermax liberty 400

Ciao

No,no,niente overclock!Utilizza il pc come macchina da scrivere e come "stazione multimediale" (Mp3,Dvd,Internet).Lo voleva modulare per mantenere un certo ordine all'interno del case ed anche di marca in maniera tale da conferire stabilità all'intero sistema.Penso che 400W bastano per la sua configurazione,o no?

Deschutes
02-12-2006, 13:11
No,no,niente overclock!Utilizza il pc come macchina da scrivere e come "stazione multimediale" (Mp3,Dvd,Internet).Lo voleva modulare per mantenere un certo ordine all'interno del case ed anche di marca in maniera tale da conferire stabilità all'intero sistema.Penso che 400W bastano per la sua configurazione,o no?

Secondo me bastano e avanzano, vai tranquillo, il conroe 6600 consuma poco e se fa da macchina da scrivere :D di certo non ha una delle recentissime vga o avrà una delle future vga dx10 mangia watt.
Mi è venuta in mente un'altra alkternativa :D il Be Quiet Dark Power PRO 430 watt

Tra i citati i preferibili secondo me son il liberty 400 w o Be Quiet Dark Power PRO 430 watt

ciao

Deschutes
02-12-2006, 13:22
No,no,niente overclock!Utilizza il pc come macchina da scrivere e come "stazione multimediale" (Mp3,Dvd,Internet).Lo voleva modulare per mantenere un certo ordine all'interno del case ed anche di marca in maniera tale da conferire stabilità all'intero sistema.Penso che 400W bastano per la sua configurazione,o no?

Secondo me un buon alimentatore da 400 watt (watt reali non di quelli da 15-20 € ke di 400w o 500w ecc hanno solo la scritta :D ) andrebbe bene anke con la tua configurazione visto ke hai una ati 9600

Ciao

Kal
02-12-2006, 13:26
Ho capito.Grazie per le risposte.Allora gli faccio prendere l'Enermax Liberty da 400W. :)

Merlinx1
02-12-2006, 17:19
vi posto il mio problema che cmq ho già postato anke nella sezione + adatta semnza xò ricevere risposta:devo prendere un gruppo di continuità solo ke nn ho le idee ben chiare. Il mio ali è un enermax noisetake 600w che dovrebbe avere il pfc attivo. Ora, mi hanno detto ke potrebbe dare problemi cn alcuni ups solo ke nn so cosa devo guardare x nn sbagliare scelta.....Un aiutino??

-andr-
02-12-2006, 20:36
salve,
vorrei cambiare il mio vecchio alimentatore da 400W rumoroso con uno possibilmente più silenzioso.
chi sa dirmi quale alimentatore prendere tra:

- thermaltake TR2 power 420W
http://www.thermaltake.com/product/Power/TR2power/w006162/w006162.asp

- cooler master eXtreme Power 430W
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-430-PCAP&other_title=RS-430-PCAPeXtreme%20Power%20430W

quale dei due è il più silenzioso?
quale è il migliore come caratteristiche?
grazie!

dietor
03-12-2006, 01:19
salve,
vorrei cambiare il mio vecchio alimentatore da 400W rumoroso con uno possibilmente più silenzioso.
chi sa dirmi quale alimentatore prendere tra:

- thermaltake TR2 power 420W
http://www.thermaltake.com/product/Power/TR2power/w006162/w006162.asp

- cooler master eXtreme Power 430W
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-430-PCAP&other_title=RS-430-PCAPeXtreme%20Power%20430W

quale dei due è il più silenzioso?
quale è il migliore come caratteristiche?
grazie!
Personalmente non ti consiglio nessuno dei due!
L'alimentatore è davvero troppo importante per elemosinarci su e poi è un pezzo che ti dura 10 anni se lo pigli buono, mentre altri componenti come cpu o vga dopo 2 anni sono comunque obsoleti se sei uno che ci gioca abbastanza.
Io ti consiglio di leggerti amodo la risposta di Iantikas scritta up in questa pagina e riconsiderare i tuoi acquisti.
Se il budget proprio non te lo permette puoi sempre provare a downvoltare la ventola attuale con un rheobus compero o artigianale o addirittura sostituendola con una regolabile.

-andr-
03-12-2006, 14:21
Personalmente non ti consiglio nessuno dei due!
L'alimentatore è davvero troppo importante per elemosinarci su e poi è un pezzo che ti dura 10 anni se lo pigli buono, mentre altri componenti come cpu o vga dopo 2 anni sono comunque obsoleti se sei uno che ci gioca abbastanza.
Io ti consiglio di leggerti amodo la risposta di Iantikas scritta up in questa pagina e riconsiderare i tuoi acquisti.
Se il budget proprio non te lo permette puoi sempre provare a downvoltare la ventola attuale con un rheobus compero o artigianale o addirittura sostituendola con una regolabile.
be... rispetto a quello che ho sotto saranno sicuramente migliori.....e più silenziosi!
comunque cos'hanno questi due alimentatori che non va?
per quale motivo me li sconsigli?

Uriziel
03-12-2006, 14:27
salve,
vorrei cambiare il mio vecchio alimentatore da 400W rumoroso con uno possibilmente più silenzioso.
chi sa dirmi quale alimentatore prendere tra:

- thermaltake TR2 power 420W
http://www.thermaltake.com/product/Power/TR2power/w006162/w006162.asp

- cooler master eXtreme Power 430W
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-430-PCAP&other_title=RS-430-PCAPeXtreme%20Power%20430W

quale dei due è il più silenzioso?
quale è il migliore come caratteristiche?
grazie!
lo dico e lo ripeto..per quel wattaggio.

antec neohe 430 o seasonic s12 430

silenziosi efficenti abbordabili.

e ora richiedete ancora quali sono i migliori. :Prrr:

davidTrt83
03-12-2006, 18:02
lo dico e lo ripeto..per quel wattaggio.

antec neohe 430 o seasonic s12 430

silenziosi efficenti abbordabili.

e ora richiedete ancora quali sono i migliori. :Prrr:

Finchè non si farà una guida come si deve è normale che la gente chieda sempre le stesse cose.
Bisogna necessariamente aggiornare la prima pagina o riaprire un nuovo 3d.

Swedonio
04-12-2006, 12:48
Volevo sapere se con un alimentatore da 450 posso far funzionare una cpu Sempron, 2 x DDRII 1gb, 2x hdd 250 gb, DVD. e la sk video (7600gt)?

rdv_90
04-12-2006, 13:37
Finchè non si farà una guida come si deve è normale che la gente chieda sempre le stesse cose.
Bisogna necessariamente aggiornare la prima pagina o riaprire un nuovo 3d.

*

rdv_90
04-12-2006, 13:37
lo dico e lo ripeto..per quel wattaggio.

antec neohe 430 o seasonic s12 430

silenziosi efficenti abbordabili.

e ora richiedete ancora quali sono i migliori. :Prrr:

il neo he non ha pfc passivo?

rdv_90
04-12-2006, 13:47
Volevo sapere se con un alimentatore da 450 posso far funzionare una cpu Sempron, 2 x DDRII 1gb, 2x hdd 250 gb, DVD. e la sk video (7600gt)?

che ali?

Swedonio
04-12-2006, 17:34
che ali?

E' della colorsit

rdv_90
04-12-2006, 18:28
E' della colorsit

per funzionare funziona...

Swedonio
04-12-2006, 18:31
è il modello con il ventolone da 12 cm

rdv_90
04-12-2006, 18:34
è il modello con il ventolone da 12 cm

si ho presente

è un ali economico di fascia bassa con tutte le sue conseguenze...

C@ge
05-12-2006, 12:01
Salve ragazzi volevo solo dire che con la conf in sing. l'ali per i quale avevo dei dubbi, per ora regge bene, staremo a vedere...grazie a tutti per i consigli!!!

rdv_90
05-12-2006, 13:13
Salve ragazzi volevo solo dire che con la conf in sing. l'ali per i quale avevo dei dubbi, per ora regge bene, staremo a vedere...grazie a tutti per i consigli!!!

per reggere regge benone... ma è una serie vecchiotta

miciopazzo198x
05-12-2006, 17:25
Salve a tutti,
pongo anche qui il mio problema nella speranza che possa aver chiaro il da farsi.

Ho un pc

Mobo asus a8ne
2gb di ram twinmos
hard disk 250gb western digital sata2 mi sà :D
amd 64 x2 4400
lettore dvd
masterizzatore
sapphire x1800xl 256mb
floppy

il tutto alimentato da un ThermalTake purepower 680w che pero' sta dando i numeri... se interrompo l'alimentazione (a computer spento, stacco la spina o metto su off l'interruttore) il pc non parte se non dopo un 5-10 minuti...
premo il tasto d'accensione ma non funziona... un po' come fosse un diesel... ci mette un po' a carburare :muro:

l'alimentatore è ancora in garanzia quindi sicuramente andrà in assistenza...
pero' ho un dubbio...

conviene stare senza pc e mandarlo in assistenza (non so quanto tempo ci mettano) o mi conviene farmi un nuovo ali e, una volta aggiustato il tt tenermi questo riparato come ali di riserva?

Insomma la situazione è questa... non so che fare...

o prendo un nuovo alimentatore (consigliatemi quale, silenzioso-efficente sui 150€ magar sui 600w) oppure prendo uno scassone trust o simili da 50€ in attesa che mi riparino il tt... solo che, non essendo io esperto nel metter mano ai componenti dovrei farmi togliere il tt e rimettere un altro, successivamente togliere l'altro e rimettere il tt... il negoziante magari me lo fa pure, dopodiche :D non mi parlerà piu'

avevo pensato a un corsair 620 modulare (che nn so neanche ke significhi :D ) oppure un seasonic... pero' sto in alto mare, non ci capisco niente, leggo pareri discordanti e quindi booooooooooooooooooooo

fate luce :D avanzate e sgomberate :sofico:

grazie

miciopazzo198x
06-12-2006, 00:59
altrimenti un LCpower titan 550

oppure il corsair modulare 520 ke dovrebbero bastaare :cry:

DakmorNoland
06-12-2006, 11:20
Salve a tutti,
pongo anche qui il mio problema nella speranza che possa aver chiaro il da farsi.

Ho un pc

Mobo asus a8ne
2gb di ram twinmos
hard disk 250gb western digital sata2 mi sà :D
amd 64 x2 4400
lettore dvd
masterizzatore
sapphire x1800xl 256mb
floppy

il tutto alimentato da un ThermalTake purepower 680w che pero' sta dando i numeri... se interrompo l'alimentazione (a computer spento, stacco la spina o metto su off l'interruttore) il pc non parte se non dopo un 5-10 minuti...
premo il tasto d'accensione ma non funziona... un po' come fosse un diesel... ci mette un po' a carburare :muro:

l'alimentatore è ancora in garanzia quindi sicuramente andrà in assistenza...
pero' ho un dubbio...

conviene stare senza pc e mandarlo in assistenza (non so quanto tempo ci mettano) o mi conviene farmi un nuovo ali e, una volta aggiustato il tt tenermi questo riparato come ali di riserva?

Insomma la situazione è questa... non so che fare...

o prendo un nuovo alimentatore (consigliatemi quale, silenzioso-efficente sui 150€ magar sui 600w) oppure prendo uno scassone trust o simili da 50€ in attesa che mi riparino il tt... solo che, non essendo io esperto nel metter mano ai componenti dovrei farmi togliere il tt e rimettere un altro, successivamente togliere l'altro e rimettere il tt... il negoziante magari me lo fa pure, dopodiche :D non mi parlerà piu'

avevo pensato a un corsair 620 modulare (che nn so neanche ke significhi :D ) oppure un seasonic... pero' sto in alto mare, non ci capisco niente, leggo pareri discordanti e quindi booooooooooooooooooooo

fate luce :D avanzate e sgomberate :sofico:

grazie

Io andrei o sull'ultimo zalman da 600W lo ZM600-HP, che dovrebbe stare sui 120€, con efficienza dell'84% e 504W reali!!

Il seasonic s12 600W con efficienza 80% e solo due linee da 18A lo sconsiglio, anche se molto silenzioso, non ha abbastanza watt reali per quello che costa, questa almeno è la mia opinione. Al max prova a vedere come sono messi gli m12. Ma ti ripeto se vuoi un ali efficiente e silenzioso allo stesso tempo andrei sullo zalman.

miciopazzo198x
06-12-2006, 12:39
Altrimenti un LCpower titan oppure il Corsair da 520w :eek:


Lo zalman non saprei dove comprarlo...su trovaprezzi nn cè...boh

Corsair dicono che è buono solo che ho paura che faccia un bel po' di rumore visto che i valori di rumore vanno da 20 a 39db

lcpower sembra silenziosissimo

ma 'sta cosa dei watt reali come la si nota? Come faccio a sapere se un ali va bene o no? Cmq il SeaSonic costa un botto e i Targan pare siano abbastanza rumorosi...

non ci sto capendo una min*ia :muro:

come detto io devo alimentarci questo

Mobo asus a8ne
2gb di ram twinmos
hard disk 250gb western digital sata2 mi sà
amd 64 x2 4400
lettore dvd
masterizzatore
sapphire x1800xl 256mb
floppy


e magari un giorno, una scheda video nuova dx10 e un hard disk in piu

vanno bene 500 o servono 600w? Credo che oltre sia superfluo,anche se monto gia ora un 680w... ma questo aveva il negoziante e questo mi mise..

MiKeLezZ
06-12-2006, 12:42
Il seasonic s12 600W con efficienza 80% e solo due linee da 18A lo sconsiglio, anche se molto silenzioso, non ha abbastanza watt reali per quello che costaquesto è errato perchè due linee distinti, o una linea sola, sono in realtà solo un vezzo del marketing; è la stessa cosa

davidTrt83
06-12-2006, 13:18
Io andrei o sull'ultimo zalman da 600W lo ZM600-HP, che dovrebbe stare sui 120€, con efficienza dell'84% e 504W reali!!

Il seasonic s12 600W con efficienza 80% e solo due linee da 18A lo sconsiglio, anche se molto silenzioso, non ha abbastanza watt reali per quello che costa, questa almeno è la mia opinione. Al max prova a vedere come sono messi gli m12. Ma ti ripeto se vuoi un ali efficiente e silenzioso allo stesso tempo andrei sullo zalman.

Reali?! Vorrai dire sui 12v...

DakmorNoland
06-12-2006, 15:33
questo è errato perchè due linee distinti, o una linea sola, sono in realtà solo un vezzo del marketing; è la stessa cosa
Reali?! Vorrai dire sui 12v...

Per le linee distinte lo so benissimo che sono solo "astratte" e servono per una questione di marketing, tuttavia con due linee da 18A significa che non eroga + di 32-35 ampere sui +12V!!! Di conseguenza parliamo di una quantità di watt non certo eccezionale. E per quello che costa meglio andare sullo zalman.

Certo con reali intendo sui +12V!!! Visto che il 99% dei componenti del pc prendono il 99% della loro energia da quella linea me sembra corretto dire che sono i watt reali. Un ali da 500W con 18A sui +12V, è in realtà un ali di infima qualità difatti eroga non + di 196W su quella linea che è quella fondamentale, ed è per questo che si trovano ali da 500W a pochissimo, perchè in realtà non arriveranno mai ad erogare la potenza che dichiarano.

miciopazzo198x
06-12-2006, 16:08
Per le linee distinte lo so benissimo che sono solo "astratte" e servono per una questione di marketing, tuttavia con due linee da 18A significa che non eroga + di 32-35 ampere sui +12V!!! Di conseguenza parliamo di una quantità di watt non certo eccezionale. E per quello che costa meglio andare sullo zalman.

Certo con reali intendo sui +12V!!! Visto che il 99% dei componenti del pc prendono il 99% della loro energia da quella linea me sembra corretto dire che sono i watt reali. Un ali da 500W con 18A sui +12V, è in realtà un ali di infima qualità difatti eroga non + di 196W su quella linea che è quella fondamentale, ed è per questo che si trovano ali da 500W a pochissimo, perchè in realtà non arriveranno mai ad erogare la potenza che dichiarano.
schema del corsair 620

http://www.corsairmemory.com/corsair/images/WEB_PS_3-TABLE.gif

Corsair HX Series Features:


Supports the latest ATX12V v2.2 and EPS12V 2.91 standards and is backwards compatible with ATX12V 2.01 systems.
Guaranteed compatibility with dual-GPU configurations.
Double forward switching circuitry design offers high efficiency, up to 80% under wide load range.
Active Power Factor Correction with PF value=0.99 provides clean and reliable power to your system.
Universal AC input 90~264V automatically scans and detects the correct voltage. No more hassle of flipping that tiny red switch!
Ultra quiet 120mm double ball-bearing fan delivers excellent airflow at an exceptionally low noise level by varying the RPM in response to temperature.
Guaranteed to deliver rated specifications at 50ºC.
Triple 12V Rails provide independent reliable power to the CPU, video card and other components with a combined rating of 50A (40A on 520W) maximum! Advanced circuitry design that automatically enables power sharing between the triple +12V rails in an event of overload on any single +12V rail.
Powerful +5Vsb rail with 3A rating.
Over Current/Voltage/Power Protection, Under Voltage Protection, and Short Circuit Protection provide maximum safety for your critical system components.
105ºC rated industrial grade capacitors provide uncompromised performance and reliability, delivering 4 times the lifespan of conventional 85ºC rated capacitors.
Enhanced modular flexible cables enable easier cable routing and increased airflow in the system.
Gold Plated connectors provide oxide free ultra low-resistance contact between the power supply and your critical components.
8 Serial ATA connectors (4 on 520W).
Dimension: 5.9"(W) x 3.4"(H) X 5.9"(L)
150mm(W) x 86mm(H) x 150mm(L)
MTBF: 100,000 Hours
Safety Approvals: UL, CUL, CE, CB, FCC Class B, TÜV, CCC, C-tick.

DakmorNoland
06-12-2006, 16:20
schema del corsair 620

http://www.corsairmemory.com/corsair/images/WEB_PS_3-TABLE.gif

Dalle schede tecniche sono entrambi ottimi ali, visto che il 600W eroga fino a 600W sui +12V e il 520 ne eroga fino a 480 sui +12V. Poi per avere la certezza bisognerebbe avere la possibilità di testarli.
Magari vedi se trovi qualche recensioni, cmq mi sembrano entrambi molto buoni. Ah un altro aspetto da non trascurare è quanto sono rumorosi.

EDIT: Dimenticavo per il sistema che hai postato sopra, già il 520W con i suoi 480W reali basta e ne avanza anche parecchio! Visto che un sistema come il tuo consuma circa 190-200W reali al massimo!

tavano10
06-12-2006, 18:40
ciao a tutti, mi suggerite un buon alimentatore silenzioso per un pc che resta acceso tutto il giorno?
oltre i modelli della seasonic s12 430 e antec ne hoe 430...cosa mi suggerite?

rdv_90
06-12-2006, 18:42
ciao a tutti, mi suggerite un buon alimentatore silenzioso per un pc che resta acceso tutto il giorno?
oltre i modelli della seasonic s12 430 e antec ne hoe 430...cosa mi suggerite?

bequiet dp

MiKeLezZ
06-12-2006, 18:58
Dalle schede tecniche sono entrambi ottimi ali, visto che il 600W eroga fino a 600W sui +12V e il 520 ne eroga fino a 480 sui +12V. Poi per avere la certezza bisognerebbe avere la possibilità di testarli.
Magari vedi se trovi qualche recensioni, cmq mi sembrano entrambi molto buoni. Ah un altro aspetto da non trascurare è quanto sono rumorosi.

EDIT: Dimenticavo per il sistema che hai postato sopra, già il 520W con i suoi 480W reali basta e ne avanza anche parecchio! Visto che un sistema come il tuo consuma circa 190-200W reali al massimo!
ehm guarda che quelli sono gli stessi Seasonic che due reply sopra hai sconsigliato perchè hanno 2 linee da 18A a 12V e, secondo te, questo significa che Per le linee distinte lo so benissimo che sono solo "astratte" e servono per una questione di marketing, tuttavia con due linee da 18A significa che non eroga + di 32-35 ampere sui +12V!!! Di conseguenza parliamo di una quantità di watt non certo eccezionale.cioè per te 430W sui 12V non sono sufficienti.. ROTFL
che i comuni PC usano sì e no 180W, con una parte pure sugli altri voltaggi...

senza, evitiamo di fare disinformazione
se non vuoi sbagliare, dii pure le tue teorie ma per favore evitare di fare conclusioni

DakmorNoland
06-12-2006, 19:09
ehm guarda che quelli sono gli stessi Seasonic che due reply sopra hai sconsigliato perchè hanno 2 linee da 18A a 12V e, secondo te, questo significa che cioè per te 430W sui 12V non sono sufficienti.. ROTFL
che i comuni PC usano sì e no 180W, con una parte pure sugli altri voltaggi...

senza, evitiamo di fare disinformazione
se non vuoi sbagliare, dii pure le tue teorie ma per favore evitare di fare conclusioni

Guarda che i corsair hanno 3 linee da 18A per un wattaggio totale di 480 e 600W, quindi rispettivamente 40 e 50A.

Mentre il seasonic s12 600W di cui parlavo sopra, ha solo due linee da 18A quindi al max arriverà ad erogare 35A se non meno.

Io ho scritto che 32-35A non è certo un wattaggio eccezionale, sottolineo eccezionale, non ho detto che fa schifo! Anche perchè io come puoi vedere ho un Titan con 32A totali e circa 360-80W reali. So benissimo anche che molti sistemi stanno sui 200W, e molti non li raggiungono neanche, e sopra l'ho anche scritto, infatti ho detto al nostro amico che il suo sistema può consumare al massimo 190-200W!!!

Il mio discorso era che visto che per lo stesso prezzo di un s12 600W si può trovare lo zalman 600W con amperaggio sicuramente migliore, molto silenzioso, perchè si dovrebbe andare sull's12 600W. Qui mi pare che ci sia un pò troppo fanboysmo per i seasonic, visto che appena qualcuno osa tirarli in ballo senza dire che sono i migliori (tralaltro non è assolutamente vero) gli saltate al collo :rolleyes:

MiKeLezZ
06-12-2006, 19:59
Guarda che i corsair hanno 3 linee da 18A per un wattaggio totale di 480 e 600W, quindi rispettivamente 40 e 50A.

Mentre il seasonic s12 600W di cui parlavo sopra, ha solo due linee da 18A quindi al max arriverà ad erogare 35A se non meno.

Io ho scritto che 32-35A non è certo un wattaggio eccezionale, sottolineo eccezionale, non ho detto che fa schifo! Anche perchè io come puoi vedere ho un Titan con 32A totali e circa 360-80W reali. So benissimo anche che molti sistemi stanno sui 200W, e molti non li raggiungono neanche, e sopra l'ho anche scritto, infatti ho detto al nostro amico che il suo sistema può consumare al massimo 190-200W!!!

Il mio discorso era che visto che per lo stesso prezzo di un s12 600W si può trovare lo zalman 600W con amperaggio sicuramente migliore, molto silenzioso, perchè si dovrebbe andare sull's12 600W. Qui mi pare che ci sia un pò troppo fanboysmo per i seasonic, visto che appena qualcuno osa tirarli in ballo senza dire che sono i migliori (tralaltro non è assolutamente vero) gli saltate al collo :rolleyes:
Certo e tu credi pure a Babbo Natale e la Befana....
Ma diamine, è una cosa semplicissima da capire, i Corsair li fa Seasonic, sono la stessa cosa..... Come mi puoi dire prendi uno o l'altro, perchè questo o quello è migliore... Sono uguali (uguali uguali no, ma molto simili sicuramente)!!
E poi mi tiri fuori il discorso delle 3 linee da 18A... ma non lo capisci che stai cascando nel tranello del marketing che tu stesso dici di conoscere? Ma non ti accorgi che solo quelle sarebbero 648W??????
L'alimentatore è da 620W, però ha 648W sui 12V... eheheh sì, certo.... Sarà mai possibile? No, chiaro.....
E poi, ripeto, ma che cosa ci mettiamo a discorrere a fare, questo ha 18A, questo ne ha 24A... wow ce l'hai più grosso te... ora me lo cambio
Ripeto, è assolutamente inutile.. visto che i computer usano una frazione di tutti questi ampere, e anche quando magari nvidia o ati dicono "vi serve un alimentatore da almeno 600W", sono tutte vaccate, ma Vaccate con la V maiuscola.
Il computer consuma 180W, hai lo SLI? Bhe ti consumerà allora 270W... esagero, hai SLI, Quad Core e chissà che altra diavoleria, 350W cioè con 28A (e stiamo ammettendo che questo PC usi solo i 12V, in realtà prende pure dai 5V e 3,3V, eh.. altrimenti che ce li mettono a fare) con un tristissimo alimentatore da 28A sui 12V sei a posto................
Guardiamo altre cose sugli alimentatori, non fossilizziamoci sugli A
Che altrimenti qua fanno uscire solo alimentatori da 100000000A (poi ci attacchiamo la lavastoviglie e lavatrice, eh) ma dalla qualità pessima.. e non mi pare il caso

Pancho Villa
06-12-2006, 20:00
Ma quando si parla di potenza massima erogata s'intende la massima potenza entro cui l'ali riesce a garantire tensioni nelle specifiche, oppure la massima corrente (l'intensità di corrente, da misurare in Ampere) oltre la quale l'ali non riesce proprio ad andare? Mi spiego meglio; nella prima ipotesi intendo dire che in teoria è possibile spremere l'ali oltre la potenza dichiarata (e quindi richiedergli una maggiore corrente, visto che in un circuito in corrente continua la potenza è direttamente proporzionale al prodotto tra tensione, che supponiamo costante, e intensità di corrente), pur con tensioni fuori specifiche e quindi all'atto pratico inutilizzabili. Con la seconda intendo dire se invece ci siano dei limiti nell'amperaggio che impediscano all'ali di erogare più di tot Watt a causa dell'entrata di qualche protezione o cose del genere.
Da quello che ho letto sarei più propenso per la seconda ipotesi ma attendo conferme da qualcuno più esperto.

MiKeLezZ
06-12-2006, 20:06
Ma quando si parla di potenza massima erogata s'intende la massima potenza entro cui l'ali riesce a garantire tensioni nelle specifiche, oppure la massima corrente (l'intensità di corrente, da misurare in Ampere) oltre la quale l'ali non riesce proprio ad andare? Mi spiego meglio; nella prima ipotesi intendo dire che in teoria è possibile spremere l'ali oltre la potenza dichiarata (e quindi richiedergli una maggiore corrente, visto che in un circuito in corrente continua la potenza è direttamente proporzionale al prodotto tra tensione, che supponiamo costante, e intensità di corrente), pur con tensioni fuori specifiche e quindi all'atto pratico inutilizzabili. Con la seconda intendo dire se invece ci siano dei limiti nell'amperaggio che impediscano all'ali di erogare più di tot Watt a causa dell'entrata di qualche protezione o cose del genere.
Da quello che ho letto sarei più propenso per la seconda ipotesi ma attendo conferme da qualcuno più esperto.Quando si parla di potenza massima erogate ci sono due linee di pensiero
per gli alimentatori più scarsi, si intende la potenza massima che l'alimentatore riesce a reggere per una manciata di minuti, prima di spegnersi improvvisamente perchè "agn'la fa pù"
per gli alimentatori di un certo livello, si intende la potenza massima che l'alimentatore riesce a fornire per un tempo prolungato di durata indefinita (anche se poi questo non è sempre vero, ci sono molte sfumature)
in entrambi i casi, i voltaggi DEVONO rimanere in specifica..... dovrebbero..... poi in realtà un poco scendono in situazioni di carichi elevati, ma generalmente (almeno non per quelli cessi-cessi) rimangono in specifica
ma il limite più che altro è progettuale........... sono comunque pensati per uscire a 12V, non a valori discrezionali

Pancho Villa
06-12-2006, 20:38
Quando si parla di potenza massima erogate ci sono due linee di pensiero
per gli alimentatori più scarsi, si intende la potenza massima che l'alimentatore riesce a reggere per una manciata di minuti, prima di spegnersi improvvisamente perchè "agn'la fa pù"
per gli alimentatori di un certo livello, si intende la potenza massima che l'alimentatore riesce a fornire per un tempo prolungato di durata indefinita (anche se poi questo non è sempre vero, ci sono molte sfumature)
in entrambi i casi, i voltaggi DEVONO rimanere in specifica..... dovrebbero..... poi in realtà un poco scendono in situazioni di carichi elevati, ma generalmente (almeno non per quelli cessi-cessi) rimangono in specifica
ma il limite più che altro è progettuale........... sono comunque pensati per uscire a 12V, non a valori discrezionaliPerò è inevitabile che, all'aumentare della richiesta di corrente, le tensioni si discostino dalle specifiche, nel senso che peggiorino rispetto a quando erogano poca corrente, sia per gli ali economici sia per quelli di fascia alta. Del resto non esiste nessun ali in grado di fornire tensioni perfette al millesimo di volt, se non l'ali ideale...
Quindi per potenza massima s'intende la massima corrente (l'amperaggio appunto) erogabile da quel prodotto. Se si supera questo livello si incorrono seri rischi sia in termini di stabilità del sistema, sia in termini di possibile guasti (addirittura sotto forma di scoppi) dell'alimentatore.

MiKeLezZ
06-12-2006, 20:43
Però è inevitabile che, all'aumentare della richiesta di corrente, le tensioni si discostino dalle specifiche, nel senso che peggiorino rispetto a quando erogano poca corrente, sia per gli ali economici sia per quelli di fascia alta. Del resto non esiste nessun ali in grado di fornire tensioni perfette al millesimo di volt, se non l'ali ideale...se ti interessa questo aspetto leggi le recensioni su xbitlabs
Quindi per potenza massima s'intende la massima corrente (l'amperaggio appunto) erogabile da quel prodotto. Se si supera questo livello si incorrono seri rischi sia in termini di stabilità del sistema, sia in termini di possibile guasti (addirittura sotto forma di scoppi) dell'alimentatore.
l'alimentatore non dovrebbe mai scoppiare perchè vi sono serie normative a riguardo.... certo saltuariamente può succedere, ma quello che esplode sarà al massimo il condensatore che non era progettato per reggere a quelle temperature, o si brucia il fusibile di protezione..........
ciao

Edgar83
06-12-2006, 23:44
Misurando con il voltmetro, il mio pc sotto carico stà con 11,4 V sui 12V dite che è troppo poco?

Eppure è stabile...

Ciao! :)

Scrambler77
07-12-2006, 10:56
Visto che mi pare ci sia gente competente faccio quì la domanda:

Sto prendendo una 8800GTX ed ho un Ali Tagan EasyCon U15-580W.
L'ali (costruzione impeccabile) eroga 20A su 2 linee da 12 (33 in combinata).
Non vorrei aver fatto una stronzata... ce la farà a sostenerla?

Grazie per le eventuali risposte.

tavano10
07-12-2006, 10:59
Ciao a tutti,ho un 3800x2 (con un CM hyper 48), asus a8n-e (dissipatore CM blue ice 2), 2 masterizzatori,3hd s-ata, 1 gb ram, ati radeon 1600x 512mb.
considerando che farò un piccolo upgrade del sistema... (probabilmente aggiungerò un fan controller,un po' di ram e un paio di ventole da 80) da quanti watt mi consigliate l'alimentatore?
non sono appassionato ne di modding e ne di overclock però mi piacerebbe avere un buon alimentatore silenzioso,che riesca a supportare in pc acceso tutto il giorno... qualche prodotto?

daddo87
07-12-2006, 11:24
Mi aggiungo...sto' decidendomi a comprare il LC power supersilent 6550 550w, come mi e' stato consigliato tempo fa', deve spingere la config che ho in firma...

p.s. Mando in pensione il mio ThermalTake da 420w xche' penso sia la causa del mancato superamento di 225/230 di fsb con qualsiasi procio e qualsiasi moltiplicatore (per adesso ho provato 3500 venice e 3700 sandiego). Che dite?


ciao
Riccardo

DakmorNoland
07-12-2006, 14:19
Certo e tu credi pure a Babbo Natale e la Befana....
Ma diamine, è una cosa semplicissima da capire, i Corsair li fa Seasonic, sono la stessa cosa.....

Guarda che sono assolutamente d'accordo con tutto quello che dici, mi sa che non ci siamo capiti ;)
Cmq non dico che i corsair siano meglio dei seasonic, e se dici che sono la stessa cosa mi fido, capita spesso che produttori vendano ali di altri solo rimarchiati.
Dicevo solo che non mi piace la serie s12 di seasonic. Per il rapporto prezzo/prestazioni svantaggioso. Ad esempio la serie m12 invece è ottima!
Cmq è chiaro che probabilmente quei corsair non sono seasonic serie s12, forse sono della serie m12, visto i watt totali sui +12V, sicuramente + elevati rispetto a quelli degli s12. Forse sbaglio a parlare del numero di linee, ma sono il primo a non tenerne conto, infatti cerco sempre se disponibile di trovare il valore degli ampere combinati su una determinata linea, perchè sono quelli che contano! Tipo che un ali abbia 1,2,3,4 linee ha poca importanza, può essere infatti migliore un ali con una linea sola ma che su di essa raggiunge ad esempio 60A che un ali con due che però in totale arrivano a 32.
Certo è che di solito quando un produttore dichiare 2x18A quasi sempre significa 32A totali. Spero di poter chiudere qui questa polemica, che mi pare sia stata provocata da un fraintendimento ;)

Visto che mi pare ci sia gente competente faccio quì la domanda:

Sto prendendo una 8800GTX ed ho un Ali Tagan EasyCon U15-580W.
L'ali (costruzione impeccabile) eroga 20A su 2 linee da 12 (33 in combinata).
Non vorrei aver fatto una stronzata... ce la farà a sostenerla?

Grazie per le eventuali risposte.

Allora il tuo sistema dovrebbe consumare in totale circa 300W al massimo. A meno che tu non tenga ventimila ventole e neon nel case :D

Quindi considerando i 33A sui +12V....33x12=396W reali circa. Di conseguenza dovresti farcela senza problemi e dovrebbe avanzarti anche qualcosa. Visti i quattro hard disk direi cmq non moltissimo.

Ciao a tutti,ho un 3800x2 (con un CM hyper 48), asus a8n-e (dissipatore CM blue ice 2), 2 masterizzatori,3hd s-ata, 1 gb ram, ati radeon 1600x 512mb.
considerando che farò un piccolo upgrade del sistema... (probabilmente aggiungerò un fan controller,un po' di ram e un paio di ventole da 80) da quanti watt mi consigliate l'alimentatore?
non sono appassionato ne di modding e ne di overclock però mi piacerebbe avere un buon alimentatore silenzioso,che riesca a supportare in pc acceso tutto il giorno... qualche prodotto?

Con quella scheda video il tuo sistema complessivamente non consumerà moltissimo quindi ti basterebbe anche un alimentatore scandaloso, tipo un Allied Premier da 500W con una sola linea da 18A, tuttavia ti consiglio di andare su un ali più decente in vista anche di eventuali upgrade futuri, tipo l'LC Power 560W Titan.

Mi aggiungo...sto' decidendomi a comprare il LC power supersilent 6550 550w, come mi e' stato consigliato tempo fa', deve spingere la config che ho in firma...

p.s. Mando in pensione il mio ThermalTake da 420w xche' penso sia la causa del mancato superamento di 225/230 di fsb con qualsiasi procio e qualsiasi moltiplicatore (per adesso ho provato 3500 venice e 3700 sandiego). Che dite?


ciao
Riccardo

Quell'LC Power è un buon ali sicuramente migliore del TT 420W, cmq se puoi ti consiglio di prendere il Titan da 560W, e starai tranquillo per un pò. ;)

miciopazzo198x
07-12-2006, 17:14
Scusate,
a febbraio ho fatto il pc nuovo e il negoziante mi mise (ha solo ThermalTake) un TT Purepower 680w che ora come ora (se stacco l'alimentazione) ci mette un po' di minuti prima di fare avviare il pc

:mbe:

ThermalTake fa davvero così schifo? Perchè il negoziante mi ha detto che non è la prima volta che sente una cosa simile... al che mi domando perchè continui a propormi un TT stavolta 420

piscio e prendo un LCPower TItan oppure un COrsair

ora vediamo...

Zalman a parte, quali ali sono ESTREMAMENTE SILENZIOSI?

rdv_90
07-12-2006, 17:17
seasonic s12/m12, corsair hz, tagan u35, lc greenpower, bequiet dp, enermax lbty rev2

miciopazzo198x
07-12-2006, 17:18
seasonic s12/m12, corsair hz, tagan u35, lc greenpower, bequiet dp, enermax lbty rev2
corsair HZ?

tavano10
07-12-2006, 17:30
Con quella scheda video il tuo sistema complessivamente non consumerà moltissimo quindi ti basterebbe anche un alimentatore scandaloso, tipo un Allied Premier da 500W con una sola linea da 18A, tuttavia ti consiglio di andare su un ali più decente in vista anche di eventuali upgrade futuri, tipo l'LC Power 560W Titan.
in quanto a silenziosità?
seasonic s12/m12, corsair hz, tagan u35, lc greenpower, bequiet dp, enermax lbty rev2
questi non mi sembrano male, ma considerando la mia configurazione potrebbe bastare un 430 oppure meglio spendere qualcosa in più per un 500 o 560?
A parte il discorso della "resa" effettiva, mi sembra di aver capito che più l'ali è potente e di buona fattura più è silenzioso in quanto si accendono meno le ventole di raffreddamento, sbaglio?

rdv_90
07-12-2006, 17:30
corsair HZ?

l'unica serie di corsair...

miciopazzo198x
07-12-2006, 17:48
l'unica serie di corsair...
HX allora

rdv_90
07-12-2006, 17:55
HX allora

si scusa ho sbagliato a battere

Spytek
07-12-2006, 18:33
Ragazzi secondo voi è migliore il powerstream 600 w o il gameXtream 600w?

Grazie :)

rdv_90
07-12-2006, 18:39
Ragazzi secondo voi è migliore il powerstream 600 w o il gameXtream 600w?

Grazie :)

sicuramente gamextream

Spytek
07-12-2006, 18:41
sicuramente gamextream
Come mai scusami?
Eppure il Powerstream ha i trimmer mentre il gamextream no.
Ultimamente vedo parlare cmq solo di tagan e Corsair come alimentatori buoni.
?L'ocz è da meno?
Grazie :)

rdv_90
07-12-2006, 18:49
Come mai scusami?
Eppure il Powerstream ha i trimmer mentre il gamextream no.
Ultimamente vedo parlare cmq solo di tagan e Corsair come alimentatori buoni.
?L'ocz è da meno?
Grazie :)

si non è all'altezza degli ultimi u25/35 e del corsair...

comunque il gamextream ha in genere voltaggi + stabili dell'altro... e il powerstream non è + commercializzato ufficialmente da ocz in italia, quindi per rma devi spedirlo in america (almeno penso)

ps: il gxt è su base fortron, un ottimo ali ;)

Scrambler77
07-12-2006, 18:56
Allora il tuo sistema dovrebbe consumare in totale circa 300W al massimo. A meno che tu non tenga ventimila ventole e neon nel case :D

Quindi considerando i 33A sui +12V....33x12=396W reali circa. Di conseguenza dovresti farcela senza problemi e dovrebbe avanzarti anche qualcosa. Visti i quattro hard disk direi cmq non moltissimo.


Grazie mille per la risposta...

Spytek
07-12-2006, 18:57
si non è all'altezza degli ultimi u25/35 e del corsair...

comunque il gamextream ha in genere voltaggi + stabili dell'altro... e il powerstream non è + commercializzato ufficialmente da ocz in italia, quindi per rma devi spedirlo in america (almeno penso)

ps: il gxt è su base fortron, un ottimo ali ;)
Capisco.
Cosa hanno di più il corsair e il tagan con uguale wattaggio rispetto all'Ocz?

rdv_90
07-12-2006, 19:11
Capisco.
Cosa hanno di più il corsair e il tagan con uguale wattaggio rispetto all'Ocz?

voltaggi + stabili, modularità e in genere + A sulla 12v

Spytek
08-12-2006, 18:26
Rdv90 dato che io ho preso il gameXtream da 600 w,cosa comporta avere 4 linee da 18 A?
Se ne utilizzo una sola può sempre fornire al max 18 A?
Grazie :)

DakmorNoland
08-12-2006, 18:28
Rdv90 dato che io ho preso il gameXtream da 600 w,cosa comporta avere 4 linee da 18 A?
Se ne utilizzo una sola può sempre fornire al max 18 A?
Grazie :)

I gamexstream hanno 48A sui +12V e sono estremamente stabili. Arrivano in pratica a 500-600W reali. Con un ali del genere puoi dormire tranquillo per un bel pezzo! ;)

Spytek
08-12-2006, 18:31
I gamexstream hanno 48A sui +12V e sono estremamente stabili. Arrivano in pratica a 500-600W reali. Con un ali del genere puoi dormire tranquillo per un bel pezzo! ;)
Capisco.
Nel caso in cui si volessero utilizzare due 880 gtx in Sli?
Non è il caso mio perchè non posso ipotecare la casa :sofico:

DakmorNoland
08-12-2006, 18:38
Capisco.
Nel caso in cui si volessero utilizzare due 880 gtx in Sli?
Non è il caso mio perchè non posso ipotecare la casa :sofico:

Con un dual core + 2x8800GTX dovrebbe farcela. Un sistema con una sola consuma in full 300W. Se ne metti un altra sono circa 140W in + quando è in full load. Si arriva ad una richiesta di 440-450W reali circa.
I gamexstream ne erogano teoricamente fino a 576 reali. Quindi dovrebbero farcela.

Spytek
08-12-2006, 18:42
Con un dual core + 2x8800GTX dovrebbe farcela. Un sistema con una sola consuma in full 300W. Se ne metti un altra sono circa 140W in + quando è in full load. Si arriva ad una richiesta di 440-450W reali circa.
I gamexstream ne erogano teoricamente fino a 576 reali. Quindi dovrebbero farcela.
Ti ringrazio della risposta.
Parlando della serie GameXtream dell'Ocz non capisco perchè non abbiano messo i trimmer.
Eppure in overclock,di fronte ad un abbassamento di tensione,servirebbe regolare la 12 v,il 5 v e il 3 v.
Cosa ne pensi?

DakmorNoland
08-12-2006, 18:45
Ti ringrazio della risposta.
Parlando della serie GameXtream dell'Ocz non capisco perchè non abbiano messo i trimmer.
Eppure in overclock,di fronte ad un abbassamento di tensione,servirebbe regolare la 12 v,il 5 v e il 3 v.
Cosa ne pensi?

Non lo so, ma i gamexstream erogano già una potenza enorme e con voltaggi stabilissimi! Quindi nessun problema anche per l'overclock, puoi stare tranquillissimo! ;)

miciopazzo198x
08-12-2006, 19:28
Scusate,
a febbraio ho fatto il pc nuovo e il negoziante mi mise (ha solo ThermalTake) un TT Purepower 680w che ora come ora (se stacco l'alimentazione) ci mette un po' di minuti prima di fare avviare il pc

:mbe:

ThermalTake fa davvero così schifo? Perchè il negoziante mi ha detto che non è la prima volta che sente una cosa simile... al che mi domando perchè continui a propormi un TT stavolta 420




:confused:

DakmorNoland
08-12-2006, 19:41
:confused:

Thermaltake fa schifo! A parte i thoughpower da 700-750W. Evitali. Se non vuoi spendere molto vai su LC Power Titan.

james_het
08-12-2006, 23:55
ottimo 3d, una domanda:

devo cambiare ali, cosa mi consigliate tra un OCZ GameXStream 700w 700 WATT GAME XTREME e una Tagan di pari wattaggio e pari costo +/-??


ps ma ne esistono di tagan al costo dell' ocz 700w che è circa 130,00 ??


grazie.

davidTrt83
09-12-2006, 00:16
1 domanda....va bene accendere l'alimentatore senza nessun carico oppure è dannoso? Lo chiedo perchè vedo che ogni alimentatore ha tra le specifiche anche un certo amperaggio minimo.
Ciauz

alcar100
09-12-2006, 00:18
Thermaltake fa schifo! A parte i thoughpower da 700-750W. Evitali. Se non vuoi spendere molto vai su LC Power Titan.
Come si comporta il tuo titan in OC?
Le tensioni come variano in idle e in full?
C'è qualcuno che ha misurato il ripple del Titan?
Grazie

miciopazzo198x
09-12-2006, 00:44
Thermaltake fa schifo! A parte i thoughpower da 700-750W. Evitali. Se non vuoi spendere molto vai su LC Power Titan.
Ma questo TITAN cosi come tutti gli LC ha un ventolone su un fianco

come và montato? Col ventolone verso il fondo del case?

Spytek
09-12-2006, 18:55
Ragazzi secondo voi è migliore il T.T 480 W oppure il Techsolo 500 w?
Grazie :)

miciopazzo198x
09-12-2006, 19:49
Ragazzi secondo voi è migliore il T.T 480 W oppure il Techsolo 500 w?
Grazie :)
apparte che sopra mi han detto che i Thermal Take fan skifo


EVITALI

ne ho uno e lo sto mandando in assistenza dopo 9 mesi soltanto

Spytek
09-12-2006, 19:58
apparte che sopra mi han detto che i Thermal Take fan skifo


EVITALI

ne ho uno e lo sto mandando in assistenza dopo 9 mesi soltanto
Io ho preso ben altro... :D
Era solo una domanda a titolo informativo :)

miciopazzo198x
09-12-2006, 20:27
Io ho preso ben altro... :D
Era solo una domanda a titolo informativo :)
che hai preso? :D

Spytek
09-12-2006, 21:23
che hai preso? :D
Ocz GameXtream 600 w :sofico:
Non c'è male :D

rdv_90
09-12-2006, 22:13
Ocz GameXtream 600 w :sofico:
Non c'è male :D

ma c'è di meglio... se prendevi il fortron epsilon avevo lo stesso identico ali e lo pagavi molto meno

Spytek
09-12-2006, 22:58
ma c'è di meglio... se prendevi il fortron epsilon avevo lo stesso identico ali e lo pagavi molto meno
Non l'ho comprato nuovo ma usato di una settimana ;)

Spytek
09-12-2006, 23:00
Se molto meno intendi 10 euro di differenza... :)

rdv_90
09-12-2006, 23:09
Se molto meno intendi 10 euro di differenza... :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_ocz.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=fortron+epsilon&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Spytek
10-12-2006, 00:55
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_ocz.aspx

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=fortron+epsilon&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Hm.... sbagliavo
3 euro di differenza :
http://www.spider146.com/ita/main.php?action=catalogo&pag=3

rdv_90
10-12-2006, 09:49
Hm.... sbagliavo
3 euro di differenza :
http://www.spider146.com/ita/main.php?action=catalogo&pag=3

:asd: non avevo guardato da spider...

Spytek
10-12-2006, 11:14
:asd: non avevo guardato da spider...
I prezzi scendono vertiginosamente.
C'è anche un altro shop che lo vende a 120 euro Pomal...

Spytek
10-12-2006, 11:29
Rdv secondo te è migliore un T.T 480 w o il techsolo 500 w? :)

rdv_90
10-12-2006, 11:31
Rdv secondo te è migliore un T.T 480 w o il techsolo 500 w? :)

sicuramente un TT ma de è un purepower sarebbe da evitare... se vuoi un ali economico vai di lcpower

miciopazzo198x
10-12-2006, 16:37
2 domande:


PFC che significa? meglio che lo sia o no?


Spider è affidabile?
Meglio Chl o Hrw?
Secondo voi è utile domandare a questi shop se la versione che hanno (ad esempio) del Corsair è Europea :|

Spytek
10-12-2006, 17:45
Rdv ho letto la tua recensione su Extreme Complimeni bit ;)
Ascolta,hai per caso trovato un comparativa tra alimentatori compresi il Gamextream 600 w?

Spytek
10-12-2006, 17:47
2 domande:


PFC che significa? meglio che lo sia o no?


Spider è affidabile?
Meglio Chl o Hrw?
Secondo voi è utile domandare a questi shop se la versione che hanno (ad esempio) del Corsair è Europea :|
Pfc significa che gli alimentatori erogano solo la potenza richiesta dalle periferiche.
Spider è affidabile ;)

rdv_90
10-12-2006, 21:46
2 domande:


PFC che significa? meglio che lo sia o no?


Spider è affidabile?
Meglio Chl o Hrw?
Secondo voi è utile domandare a questi shop se la versione che hanno (ad esempio) del Corsair è Europea :|

pfc c'è sempre... meglio che sia attivo

spider è lentissimo

rdv_90
10-12-2006, 21:47
Rdv ho letto la tua recensione su Extreme Complimeni bit ;)
Ascolta,hai per caso trovato un comparativa tra alimentatori compresi il Gamextream 600 w?

grazie...

se cerchi con google ne trovi ;)

Pozz
10-12-2006, 22:49
stavo considerando l'acquisto di un enermax liberty 620W e mi era venuto il dubbios e ci fosse qualcosa di meglio, solo che guardando gli ali discussi in questo 3d mi sembra che come amperaggi l'enermax stesse messo meglio (per esempio rispetto al fortron epsilon) ora a me sembra strano... sono io che non sò leggere gli amperaggi o c'è una fregatura?

Spytek
11-12-2006, 01:14
grazie...

se cerchi con google ne trovi ;)
Rdv l'avevo fatto prima di chiedere ma non ho trovato quello che cercavo ;)
Io parlavo di una comparativa tra 6-7 alimentatori compresi il mio.

Spytek
11-12-2006, 12:31
stavo considerando l'acquisto di un enermax liberty 620W e mi era venuto il dubbios e ci fosse qualcosa di meglio, solo che guardando gli ali discussi in questo 3d mi sembra che come amperaggi l'enermax stesse messo meglio (per esempio rispetto al fortron epsilon) ora a me sembra strano... sono io che non sò leggere gli amperaggi o c'è una fregatura?
Se posso consigliarti prendi Tagan o Corsair,Ocz o Fortron Eipsilon ;)