View Full Version : Guida agli Alimentatori
wolwerain
25-02-2007, 17:23
qualunque cosa acquisti.. se ti informi prima farai sempre un buon acquisto :)
ti stra quoto, il stupido sa sempre tutto, il saggio non sa mai nulla (+-faceva cosi).
aspetto comunque a fare l'ordine, di sicuro non prederò enermax galaxy, hyper.
restano il coolermaster, ma mi sembra un po vecchio come tipologia
il thermaltake mi sembra buono il zalman (sono orientato su questo) e in fine l'ocz
ti stra quoto, il stupido sa sempre tutto, il saggio non sa mai nulla (+-faceva cosi).
aspetto comunque a fare l'ordine, di sicuro non prederò enermax galaxy, hyper.
restano il coolermaster, ma mi sembra un po vecchio come tipologia
il thermaltake mi sembra buono il zalman (sono orientato su questo) e in fine l'ocz
l'unico buono fra quelli da te elencati è lo zalman :D
wolwerain
25-02-2007, 17:44
l'unico buono fra quelli da te elencati è lo zalman :D
ai alternative?
l'unico buono fra quelli da te elencati è lo zalman :D
infatti... quello con le heatpipes...
butta un occhio ai seasonic o ai corsair ( seasonic rimarchiati )...
ai alternative?
dammi budget e sistema sul quale verrà montato...
io di solito guardo qui... visto che a me interessa anche il silenzio
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
poi controllo qualche recensione dell'oggetto che mi interessa...
cmq qui guardate un po con cosa testano gli alimentatori!!
http://www.silentpcreview.com/article683-page1.html
wolwerain
25-02-2007, 19:06
come budget max 300€
come sistema
AMD5200
NVIDIA GTX 8800
2 HD RAPTOR IN RAID
MASTERIZARE DVD
2 NEON UV
4 VENTOLE DA 120
come budget max 300€
come sistema
AMD5200
NVIDIA GTX 8800
2 HD RAPTOR IN RAID
MASTERIZARE DVD
2 NEON UV
4 VENTOLE DA 120
all'incirca...
col corsair 520 dovresti starci largo... 120€ nei negozi al dettaglio
col corsair 620 vai a botta sicura... 170€ nei negozi al dettaglio
ottimi ali stabili e silenziosi...
lo zalman mi sa che costa un po di più ed è più rumoroso...
forse un mezzo capello più stabile...
sciau
come budget max 300€
come sistema
AMD5200
NVIDIA GTX 8800
2 HD RAPTOR IN RAID
MASTERIZARE DVD
2 NEON UV
4 VENTOLE DA 120
in futuro pensi di fare lo sli?
cmq se non farai lo sli enermax infiniti 650/720 sono eccezionali :cool:
DakmorNoland
25-02-2007, 19:25
in futuro pensi di fare lo sli?
cmq se non farai lo sli enermax infiniti 650/720 sono eccezionali :cool:
Ma va gli enermax fanno ridere!!! Molto meglio i Corsair o anche lo Zalman 600W.
Ma va gli enermax fanno ridere!!! Molto meglio i Corsair o anche lo Zalman 600W.
se lo dici tu allora sarà vero :asd:
qualche test per confermare la tue affermazioni?
Iantikas
25-02-2007, 20:09
se lo dici tu allora sarà vero :asd:
qualche test per confermare la tue affermazioni?
data l'affermazione fatta probabilmente nn ne ha manco avuto mai uno fra le mani...
...dirlo poi nei riguardi dell'infiniti, ke x arkitettura, componentistica e caratteristike, si pone ai vertici della categoria e veramente fuori luogo...
...sto aspettando ke al negozio dal quale mi procuro il materiale da testare gli arrivi (dalle mie parti le cose arrivano con un pò di ritardo :D )...magari poi, così come feci col corsair, posto un "mini-test" dato ke questa serie, come il corsair a suo tempo, ha tutte le carte in regola x emergere rispetto alla concorrenza e innalzare di un altro gradino il livello prestazionale/qualitativo raggiunto...ciao
l'infinity è un "doppio ali" no?
Iantikas
25-02-2007, 20:22
come budget max 300€
come sistema
AMD5200
NVIDIA GTX 8800
2 HD RAPTOR IN RAID
MASTERIZARE DVD
2 NEON UV
4 VENTOLE DA 120
il budget è elevato...la rosa di scelte disponibili è bella ampia...
...un buon 500W sarebbe già + ke sufficente x la tua config e garantirebbe "birra" a sufficenza x oc e x qualsiasi upgrade rimanendo in ambito singola GPU...in questo caso un ottima scelta sarebbe il Corsair HX520W e nn credo necessario consigliarne altre xkè in quel wattaggio senza considerare il budget la ritengo di gran lunga la scelta migliore
...se invece hai intenzione di fare SLI/CF con gpu dx10 un buon 600/700W sarebbe una scelta da preferire...in questo caso ottime scelte sarebbero:
Enermax Infiniti 650W/720W
Corsair HX620W
Silverstone Olympia 650W
...al momento son le tre migliori scelte presenti sul mercato e ognuno di essi rappresenta uno dei 3 nuovi filoni nati dalla rimozione dell'OCP (il limite @240VA/20A x ogni singola linea +12v) dalle specifike ATX, data la sua sempre + crescente inadeguatezza verso i sistemi high-end attuali e prox futuri...essi si suddividono in:
- ali con + linee +12v ma senza OCP (tipo i Corsair HX)
- ali con singola linea +12v (tipo gli Olympia)
- ali con + linee +12v e con OCP ma con limite fissato oltre i 20A (tipo gli Infiniti)
...kiunque voglia aquistare un ali da utilizzare su sistemi di fascia medio-alta o superiore dovrebbe prenderne uno ke rispekki una di queste 3 "categorie" se vuole ke il suo aquisto si riveli duraturo...
...ciao
Iantikas
25-02-2007, 20:24
l'infinity è un "doppio ali" no?
in ke senso???
in ke senso???
no niente mi ero sbagliato
semplicemente ha 2 trasformatori
http://hardwaresecrets.com/article/365/3
Iantikas
25-02-2007, 23:00
no niente mi ero sbagliato
semplicemente ha 2 trasformatori
http://hardwaresecrets.com/article/365/3
quello è il galaxy (ke x la verità ne ha 3, uno dei poki ad averne uno dedicato ai +3.3v...la quasi totalità fornisce i +3.3v e i +5v tramite gli stessi trasformatori dedicati ai +12v...anke x questo motivo il valore combinato +3.3v/+5v x il galaxy ha poco senso dato ke, essendo su trasformatori diversi, queste due linee possono ciascuna erogare il max dikiarato anke allo stesso tempo)...l'infiniti ha un solo trasformatore...
...avere un solo trasformatore cmq nn'è un difetto...in ali inferiori ai 700W nn c'è niente ke un solo trasformatore nn sia in grado di fare...anzi a volte l'utlizzo di + trasformatori in ali dal wattaggio inferiore ai 700W è una maniera x risparmiare dato ke costa meno usarne due meno potenti ke usarne uno solo ma di elevata potenza...
...ciao
il budget è elevato...la rosa di scelte disponibili è bella ampia...
...un buon 500W sarebbe già + ke sufficente x la tua config e garantirebbe "birra" a sufficenza x oc e x qualsiasi upgrade rimanendo in ambito singola GPU...in questo caso un ottima scelta sarebbe il Corsair HX520W e nn credo necessario consigliarne altre xkè in quel wattaggio senza considerare il budget la ritengo di gran lunga la scelta migliore
...se invece hai intenzione di fare SLI/CF con gpu dx10 un buon 600/700W sarebbe una scelta da preferire...in questo caso ottime scelte sarebbero:
Enermax Infiniti 650W/720W
Corsair HX620W
Silverstone Olympia 650W
...al momento son le tre migliori scelte presenti sul mercato e ognuno di essi rappresenta uno dei 3 nuovi filoni nati dalla rimozione dell'OCP (il limite @240VA/20A x ogni singola linea +12v) dalle specifike ATX, data la sua sempre + crescente inadeguatezza verso i sistemi high-end attuali e prox futuri...essi si suddividono in:
- ali con + linee +12v ma senza OCP (xxxxx)
- ali con singola linea +12v (tipo gli Olympia)
- ali con + linee +12v e con OCP ma con limite fissato oltre i 20A (tipo gli Infiniti)
...kiunque voglia aquistare un ali da utilizzare su sistemi di fascia medio-alta o superiore dovrebbe prenderne uno ke rispekki una di queste 3 "categorie" se vuole ke il suo aquisto si riveli duraturo...
...ciao
complimenti ottima spiegazione ;) quoto completamente il tuo suggerimento e ci aggiungo un tagan leggermente sotto gli altri suggeriti ma cmq un buon alimentatore (ha opc con limite a 20A e doppio trasformatore)
Enermax Infiniti 650W/720W 170/200€
Corsair HX620W 160€
Silverstone Olympia 650W 185€
Tagan easycon XL 700W 220€
NB la lista è in ordine di preferenza....i prezzi sono indicativi e medi
complimenti ottima spiegazione ;) quoto completamente il tuo suggerimento e ci aggiungo un tagan leggermente sotto gli altri suggeriti ma cmq un buon alimentatore (ha opc con limite a 20A e doppio trasformatore)
Enermax Infiniti 650W/720W 170/200€
Corsair HX620W 160€
Silverstone Olympia 650W 185€
Tagan easycon XL 700W 220€
NB la lista è in ordine di preferenza....i prezzi sono indicativi e medi
ottimi suggerimenti...
quoto in toto...
non conosco la stabilità dell'enermax o del silverstone quindi non vado a cercare il pelo nell'uovo... comunque il corsair a giudicare dalle recensioni dev'essere davvero silenzioso...
( tuttavia non so gli altri )
Seasonic 700W? credo sia ottimo..:eek:
Seasonic 700W? credo sia ottimo..:eek:
Ottimo e abbondante... sempre bene un occhio al prezzo..
tanto 700 watt non servono mai...
..al momento son le tre migliori scelte presenti sul mercato e ognuno di essi rappresenta uno dei 3 nuovi filoni nati dalla rimozione dell'OCP (il limite @240VA/20A x ogni singola linea +12v) dalle specifike ATX, data la sua sempre + crescente inadeguatezza verso i sistemi high-end attuali e prox futuri...essi si suddividono in:
- ali con + linee +12v ma senza OCP (tipo i Corsair HX)
...ciao
ciao, io ho comprato un corsair Hx 520 che però non ho ancora montato per mancanza di tenmpo e vari intoppi nel modding del case/reperibilità componenti.
però ho una domanda che mi son sempre fatto:
ma se il nostro Corsair non ha l'OPC, vuole anche dire che non c'è NESSUNA protezione in caso il pc consumi più dei Watt massimi erogabili?
cioè, senza OPC si rischia che invece di spegnersi di botto(perchè va in protezione) l'alimentatore continui a funzionare fino ad eventualmente bruciarsi(tirandosi magari dietro anche qualche altra componente)?
oppure un sistema di protezione contro i wattaggi eccessivi c'è ma è solo spostato più in alto rispetto ai 20A classici degli opc Atx compliants ?
grazie
ciao, io ho comprato un corsair Hx 520 che però non ho ancora montato per mancanza di tenmpo e vari intoppi nel modding del case/reperibilità componenti.
però ho una domanda che mi son sempre fatto:
ma se il nostro Corsair non ha l'OPC, vuole anche dire che non c'è NESSUNA protezione in caso il pc consumi più dei Watt massimi erogabili?
cioè, senza OPC si rischia che invece di spegnersi di botto(perchè va in protezione) l'alimentatore continui a funzionare fino ad eventualmente bruciarsi(tirandosi magari dietro anche qualche altra componente)?
oppure un sistema di protezione contro i wattaggi eccessivi c'è ma è solo spostato più in alto rispetto ai 20A classici degli opc Atx compliants ?
grazie
mediamente ci sono le protezioni contro i cortocircuiti...
e le protezioni contro le oscillazioni eccessive di voltaggio se non ricordo male...
e visto che un pc che consumi effettivamente oltre 500 watt non c'è non credo ci siano grossi problemi..
al limite va in protezione perchè scende la tensione erogata...
poi vabbè se uno compra un ali per tirarlo a morire è un altro paio di maniche...
attaccare ad un alimentatore una carretta di carichi tipo:
ventole led lucine neon pompe e tec
non è il massimo se si tiene al pc ed è meglio usare un alimentatore a parte..
ciao, io ho comprato un corsair Hx 520 che però non ho ancora montato per mancanza di tenmpo e vari intoppi nel modding del case/reperibilità componenti.
però ho una domanda che mi son sempre fatto:
ma se il nostro Corsair non ha l'OPC, vuole anche dire che non c'è NESSUNA protezione in caso il pc consumi più dei Watt massimi erogabili?
cioè, senza OPC si rischia che invece di spegnersi di botto(perchè va in protezione) l'alimentatore continui a funzionare fino ad eventualmente bruciarsi(tirandosi magari dietro anche qualche altra componente)?
oppure un sistema di protezione contro i wattaggi eccessivi c'è ma è solo spostato più in alto rispetto ai 20A classici degli opc Atx compliants ?
grazie
i corsair hanno OPC che cmq non riguarda i watt
OCP : Over Current Protection, protezione di sovra corrente. Questa protezione tiene sotto controllo il valore della corrente su uno o più rami della bassa tensione e blocca il funzionamento del PWM quando sia superato un valore limite prefissato. Lo scopo è quello di salvaguardare i componenti interni all' alimentatore nel caso di corto circuiti sulle uscite. Solitamente questa protezione opera con il blocco completo dell' alimentatore come per l' OVP.
Le specifiche ATX2.01 indicano come condizione di corto circuito una situazione di carico uguale o inferiore a 0,1 ohm e consigliano di progettare i sistemi di protezione da sovra corrente separati per i vari rami +12V ,+ 5V e +3.3V; se +12V ha diversi rami, ognuno dovrebbe avere la sua protezione. Inoltre, anche un corto circuito sulle tensioni negative dovrebbe arrestare l' alimentatore. L' energia disponibile durante il corto circuito non dovrebbe superare i 240VA, secondo IEC60950, per evitare rischi di incendio o esplosione di componenti.
Iantikas
26-02-2007, 10:28
ciao, io ho comprato un corsair Hx 520 che però non ho ancora montato per mancanza di tenmpo e vari intoppi nel modding del case/reperibilità componenti.
però ho una domanda che mi son sempre fatto:
ma se il nostro Corsair non ha l'OPC, vuole anche dire che non c'è NESSUNA protezione in caso il pc consumi più dei Watt massimi erogabili?
cioè, senza OPC si rischia che invece di spegnersi di botto(perchè va in protezione) l'alimentatore continui a funzionare fino ad eventualmente bruciarsi(tirandosi magari dietro anche qualche altra componente)?
oppure un sistema di protezione contro i wattaggi eccessivi c'è ma è solo spostato più in alto rispetto ai 20A classici degli opc Atx compliants ?
grazie
la protezione di cui stai parlando e la OCP@20A su ogni singola linea +12v son due protezioni differenti ke nn centrano niente l'una con l'altra...
...l'ocp nn è altro ke un limite imposto su ogni singola linea +12v e nn ha niente a ke fare con la protezione del max erogabile dall'ali (ke solitamente è fissata ben oltre il wattaggio dikiarato e ke cmq pone come limite un valore ke varia in base a vari fattori tra cui anke la temp d'esercizio)...
...cmq nn ti preoccupare ke, nel caso dovessi kiedere al tuo ali + W di quelli ke può erogare in totale, esso andrà in protezione prima di potersi danneggiare...
...ciao
Iantikas
26-02-2007, 10:37
i corsair hanno OPC che cmq non riguarda i watt
OCP : Over Current Protection, protezione di sovra corrente. Questa protezione tiene sotto controllo il valore della corrente su uno o più rami della bassa tensione e blocca il funzionamento del PWM quando sia superato un valore limite prefissato. Lo scopo è quello di salvaguardare i componenti interni all' alimentatore nel caso di corto circuiti sulle uscite. Solitamente questa protezione opera con il blocco completo dell' alimentatore come per l' OVP.
Le specifiche ATX2.01 indicano come condizione di corto circuito una situazione di carico uguale o inferiore a 0,1 ohm e consigliano di progettare i sistemi di protezione da sovra corrente separati per i vari rami +12V ,+ 5V e +3.3V; se +12V ha diversi rami, ognuno dovrebbe avere la sua protezione. Inoltre, anche un corto circuito sulle tensioni negative dovrebbe arrestare l' alimentatore. L' energia disponibile durante il corto circuito non dovrebbe superare i 240VA, secondo IEC60950, per evitare rischi di incendio o esplosione di componenti.
guarda ke l'ocp@240VA/20A su ogni singola linea +12v il corsair hx nn c'è l'ha (inoltre tale caratteristica presente nelle specifike ATX, ke era stata immessa appunto xkè ritenuto pericoloso un possibile corto circuito su rami da + di 240VA, è stata ufficialmente rimossa circa 2 mesi fa dalla stessa Intel ke prima l'aveva immessa a partire dalle 2.0)...l'ocp sulle altre linee e sul totale c'è l'ha com'è normale ke sia ma nn centra niente con quella a 240VA x ogni singola linea +12v di cui stai parlando ke, ripeto, nn'è presente nel corsair hx...ciao
wolwerain
26-02-2007, 18:28
aooooo.............
meglio di cosi si muore:eek:
ragazzi vi ringrazio vada per l'infinty, visto che ne del hiper e ne del zalman avete fiduccia e visto che con i vostri consigli mi sono sempre trovato bene........... prendo linfinity..
grazie ancora
i corsair hanno OPC che cmq non riguarda i watt
[B]OCP : Over Current Protection, protezione di sovra corrente. Questa protezione tiene sotto controllo il valore della corrente
Watt e corrente sono due facce della stessa medaglia. l'Opc limita proprio i watt massimi erogabili(assorbiti dagli utilizzatori).
e Iantikas sostine da sempre che i Corsair(HX) non hanno OPC sulle 12V.
ciao
Saved_ita
26-02-2007, 20:59
[cut]
e Iantikas sostine da sempre che i Corsair(HX) non hanno OPC sulle 12V.
ciao
Un po' inesatto... in realtà sostiene (correttamente) che non hanno OCP@20A sulla 12v ovvero che non hanno il limite dei 240W per linea ma in realtà l'OCP c'è comunque, solo che a valori ben superiori (e infatti le 12v erogano ben più di 240W).
Il problema sorge nei confronti di chi prima diceva che avere le linee separate era utile mentre chi, come me, sosteneva che le linee separate erano più che altro una trovata "commerciale" (ipotesi suffragata dal fatto che i prodotti top non la hanno adottata, tipo Antec, PC P&C, Flowerpower, Zippy e soci)... un po' come il PFC attivo ;) (fà figo averlo ma alla fin della fiera si scopre essere quasi dannoso se hai un gruppo di continuità).
Ola
" (ipotesi suffragata dal fatto che i prodotti top non la hanno adottata, tipo Antec, PC P&C, Flowerpower, Zippy e soci)...
io aggiungerei anche che molti vantano le linee separate poi smonti l'ali
e le trovi connesse sulla stessa pista o comunque con poco e niente di separato
un po' come il PFC attivo ;) (fà figo averlo ma alla fin della fiera si scopre essere quasi dannoso se hai un gruppo di continuità).
Beh su qualche test su johnnyguru mi pare o da qualche altra parte
ho solo vaghi ricordi... sembra che qualcosa faccia come riduzione di potenza assorbita..
comunque al di la dell'accademia il vantaggio è minimo o trascurabile...
Iantikas
26-02-2007, 22:13
beh il pfc attivo nn'è ke sia proprio del tutto inutile...
...nei contratti domestici il consumo viene calcolato in base alla sola corrente attiva e quindi il PFC attivo NON ti fa risparmiare sulla bolletta...
...xò se si ha un UPS, siccome questo si prende carico sia della corrente attiva ke di quella reattiva, usando un ali con PFC attivo si può aquistare un UPS dalla potenza inferiore (la differenza in un pc di fascia medio-alta ke solitamente utilizza UPS da 600/800VA arriva anke a + di 100/150VA in base al fatto ke si usi un ali con pfc attivo o passivo, ossia porta ad un "risparmio" ke mediamente si assesta sul 20%)...
...inoltre così come fa risparmiare sulla potenza dell'UPS, fa risparmiare anke la centrale elettrica ke fornisce corrente alle nostre case...e nn'è un risparmio da poco...
...in un periodo in cui molti si preoccupano del consumo del loro pc tanto da sembrare provetti ambientalisti l'utlizzo di un ali con PFC attivo è un modo x far consumare meno corrente (NON al pc o sulla bolletta di casa ma alla centrale ke ce la fornisce)...
...il problema principale ke pone il pfc attivo si ha quando a questo si affianca un UPS con sinusoide ricostruita...la cosa migliore in questo caso è nn riskiare eliminando il problema alla base aquistando un UPS cn sinusoide pure...tanto alla fine con il risparmio ke si fa sulla potenza dell'UPS si compensa in parte l'esborso superiore x aquistare un UPS con sinusoide pura...
... http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php ...qui c'è un calcolatore ke fornisce indicazioni anke x la scelta dell'UPS in base all'ali se è con PFC attivo/passivo o senza PFC...
...ciao
Iantikas
26-02-2007, 22:38
x quanto riguarda le linee separate il motivo principale (e a dire il vero unico concreto) x cui furono immesse da Intel nelle specifke ATX a partire dalle 2.0 era xkè si riteneva ke un corto su linee da + di 240VA potesse essere troppo pericoloso...
...a questa motivazione il markerting si è sbizzarrito come nn mai x aggiungerne altre + o - reali...e l'ha fatto a tal punto ke oramai è usanza comune credere ke un ali con 2 linee +12v è meglio di uno a singola, ke uno con 4 è meglio di uno con 2, ke uno con 6 è meglio di uno con 4, etc etc...
...NON esiste nessuna prova concreta e reale ke l'utilizzo di + linee renda + stabile l'output, o ke limiti il "rumore" e le "interferenze" dovute a + componenti sulla stessa linea...
...fortunatamente ora si sta tornando alle origini e due mesi fa Intel (ke è colei ke stabilisce le specifike ATX) si è resa conto della sempre + crescente inadeguatezza dell'OCP@20A su ogni singola linea +12v nei confronti dei sistemi high-end attuali e prox futuri ed ha agito di conseguenza rimuovendo tale caratteristica come requisito in un ali x essere conforme alle specifike ATX...
...fortunatamente la strada da seguire l'hanno capita bene anke i vari produttori ke da qualke mese a questa parte stanno facendo uscire prodotti ke vanno nella direzione giusta...
...inoltre x quanto riguarda il Corsair HX (e questo vale anke x Seasonic Energy+/M12 ed Antec TruePower Trio ed EarthWatts)...quest'ali, oltre a nn avere OCP@20A su ogni singola linea +12, in realtà è come se avesse un unica linea +12v (e nn, a seconda del modello 2, 3 o 4, così come dikiarato dai produttori ke furono costretti ad agire in tal senso dato ke nel periodo in cui son stati immessi tali ali sul mercato l'OCP nn era ancora stata rimossa dalle specifike e la storiella "+ linee è meglio" era troppo radicata tra gli utenti)...questo xkè le varie linee sul PCB son collegate tra di loro tramite jumper e quindi nn son separate a livello di circuiteria cosikkè risultano a tutti gli effetti come una singola linea...
...ciao
...NON esiste nessuna prova concreta e reale ke l'utilizzo di + linee renda + stabile l'output, o ke limiti il "rumore" e le "interferenze" dovute a + componenti sulla stessa linea...
io ci terrei a osservare che se ad ogni linea a 12V corrispondesse un regolatore indipendente probabilmente le tensioni sarebbero più stabili
perchè il carico da regolare sarebbe minore...
per lo meno il problema della minore o maggiore efficienza rispetto all'unica linea si porrebbe...
dato però che spesso le linee sono separate soltanto sulla carta
perchè le linee non vengono regolate indipendentemente
se non a livello di fase...
credo che il problema di quale approccio sia migliore nemmeno esista...
Che alimentatore Modulare utilizzereste per questa config ?:D
-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-scheda video ?? ( cmq una che consuma poco )
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI
Che alimentatore Modulare utilizzereste per questa config ?:D
-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-scheda video ?? ( cmq una che consuma poco )
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI
uno qualsiasi da 400 watt è abbondante
ora fai tu... di modulari ce ne so una carretta
attualmente pare che il migliore in quanto a silenzio stabilità e ripple
sia quello della corsair...
comunque anche i seasonic e gli zalman potrebbero fare al caso..
il punto è il budget...
anche con un alimentatore marchiato CE ( china export ) vai bene :D
uno qualsiasi da 400 watt è abbondante
ora fai tu... di modulari ce ne so una carretta
attualmente pare che il migliore in quanto a silenzio stabilità e ripple
sia quello della corsair...
comunque anche i seasonic e gli zalman potrebbero fare al caso..
il punto è il budget...
anche con un alimentatore marchiato CE ( china export ) vai bene :D
ma della corsair nn c'è solo il 520 e il 600w ?:confused:
ma della corsair nn c'è solo il 520 e il 600w ?:confused:
uhm... perchè se è da 500 watt 400 non riesce a farli?
uhm... perchè se è da 500 watt 400 non riesce a farli?
beh...preferirei un alimentatore da meno watt..per sprecarne di meno ..no '?
Beh un ali da meno W di erogazione non è che consuma meno.. di pende dall'efficienza.. Poi in genere sembra che ali che garantiscono l'85% a pieno carico che sfruttati appena al 20% garantiscono l'80% di efficienza, almeno per la recensione del mio ali era così
quindi se i miei componenti utilizzano 400w e l'alimentatore ne fornisce 500 ..i 100w di differenza nn vengono "dispersi" ....
se prendo il 520w ne consumo sempre 400 giusto ?
Iantikas
27-02-2007, 09:25
Che alimentatore Modulare utilizzereste per questa config ?:D
-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-scheda video ?? ( cmq una che consuma poco )
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI
è una config molto parsimoniosa e anke un 400W sarebbe già + ke sufficente...
...l'unico problema è ke lo vuoi modulare e nn ci son molti modelli da 400W o meno ke siano modulari, ke abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni e ke siano anke abbastanza buoni...
...io ti consiglierei di puntare sul "sempreverde" Liberty 400W...i tempi delle ingenti morie di tale modello dovute ad una partita di condensatori difettosa son ormai lontani e lo puoi aquistare senza patemi d'animo...si trova un pò dappertutto ed a buon prezzo...è abb silenzioso, offre tensioni stabili e con 30A complessivi sui +12v suddivisi su due linee da 22A avrai "potenza" a sufficenza anke x oc e x futuri upgrade (tipo gpu DX10)...
...in alternativa potresti puntare sul BeQuiet! DarkPower Pro 430W...ma è + difficile da trovare e costikkia un pò di +...
...se invece decidessi di puntare anke verso ali nn modulari potresti puntare sulla serie EarthWatts della Antec...il modello da 380W sarebbe già + ke sufficente x la tua config e lo prenderesti x meno di 60€...si distingue x l'elevata efficenza (è certificato 80Plus), x tensioni stabili, ripple praticamente inesistente e x la sua discreta silenziosità nonostante la singola 80mm (sotto i 200W, ke sarebbe il regime in cui l'userà tipicamente l'utenza ke l'aquisterà è molto silenzioso)...ank'esso inoltre, grazie ai 27A complessivi sui +12v e alla mancanza di OCP@20A su ogni singola linea sarà + ke sufficente x la tua config e ti permetterà di averne in avanzo x oc e futri upgrade...
...in alternativa ci sarebbe anke il Silverstone Element St40EF...ank'esso molto buono ma dal rapporto prezzo/prestazioni inferiore all'Antec...
...ciao
quindi se i miei componenti utilizzano 400w e l'alimentatore ne fornisce 500 ..i 100w di differenza nn vengono "dispersi" ....
se prendo il 520w ne consumo sempre 400 giusto ?
stai facendo una confusione assurda...
stai frullando insieme banane mele pere carote e carburatori...
L'alimentatore fornisce SOLO l'energia che richiedono i componenti.. poi dipende dall'efficienza... E' stato detto gli alimentatori economici hanno un'efficienza che va dal 60 al 70% più o meno.. questo vuol dire che se il tuo pc richiede 200 W in realtà dalla rete un alimentatore simile ne assorbirà quasi 300 W.. gli alimentatori di marca come ho detto hanno efficienze più elevate di norma.. a pieno carico in genere sull'85% (basta leggere i dati dichiarati) ma sfruttare un 800W o 850 W ad esempio a pieno carico oggi come oggi (per fortuna..) è quasi impossibile, quindi se non li sfrutti al 100% l'efficienza sarà diversa in genere leggermente inferiore. Ad esempio ho visto una recensione del mio OCZ gamexstream da 850W che indica che a pieno carico ha un'efficienza di poco superiore all'85% mentre se deve erogare solo 200W ha un'efficenza dell'80%. I seasonic mi risulta sulla carta siano quelli con efficienza più elevata, dichiarando il produttore che superino l'88%
ok , allora tengo il corsair hx520 che ho già oridnato tempo fa :)
...se invece decidessi di puntare anke verso ali nn modulari potresti puntare sulla serie EarthWatts della Antec...il modello da 380W sarebbe già + ke sufficente x la tua config e lo prenderesti x meno di 60€...
...ciao
quoto...
allora.. vediamo di ripetere le solite 2 cazzate sugli ali...
il valore in watt che caratterizza un alimentatore è un valore "massimo" è più un valore "di picco" che un valore effettivo, infatti nessuno userà mai un ali al 100% delle sue possibilità
e un ali al 100% del carico ha comportamenti anomali, tensioni basse...
il tutto ovviamente in relazione alla qualità costruttiva...
un alimentatore switching converte potenza da alternata a tensione 220 a continua a tensioni di 12 5 e 3,3 volt... e produce anche tensioni di servizio addizionali...
la potenza convertita dipende dal carico... come per tutti gli alimentatori switching e non.. basta fare un conto della potenza dell'utilizzatore e quella assorbita dall'alimentatore... lo spreco è dato dalla differenza... che è energia convertita in calore...
ora in un alimentatore switching abbiamo componenti che essendo attraversate da corrente si scaldano e dissipano calore e quindi energia..
la potenza dissipata dipende dal carico ma non solo...
ok , allora tengo il corsair hx520 che ho già oridnato tempo fa :)
non dico niente... :mad:
Beh è la 2° legge della termodinamica in fondo, non c'è da stupirsi.. rimane il fatto che in molti ali di marca il produttore considera i W massimi dichiarati come potenza continua e non di picco, mentre negli ali economici di picco, forse è vero
non dico niente... :mad:
:confused:
Beh è la 2° legge della termodinamica in fondo, non c'è da stupirsi.. rimane il fatto che in molti ali di marca il produttore considera i W massimi dichiarati come potenza continua e non di picco, mentre negli ali economici di picco, forse è vero
l'espressione "di picco" in questo caso non era letterale...
dico però che molti test evidenziano anche per marche pubblicizzate
che ai valori massimi il comportamento è anomalo..
:confused:
beh è inutile che ti spieghi...
c'hai un ottimo alimentatore e ti lamenti pure?!??! :mbe:
beh è inutile che ti spieghi...
c'hai un ottimo alimentatore e ti lamenti pure?!??! :mbe:
ho cambiato configurazione , ho scelto una soluzione amd che consumi poco...l'ali l'ho ordinato però nn era disponibile ...quindi visto questo cambio avrei potutto cambiarlo...:)
ho cambiato configurazione , ho scelto una soluzione amd che consumi poco...l'ali l'ho ordinato però nn era disponibile ...quindi visto questo cambio avrei potutto cambiarlo...:)
prprprpprprprprpprprprprpprprprprprprprp
considera che ormai il target medio sono i 500watt
in proporzione un 400 potrebbe costarti di più soprattutto se lo vuoi modulare
per lo spreco di potenza considera
1 - che spesso l'efficienza dichiarata dal produttore è sovrastimata
2 - si riferisce al 60/80% del valore nominale dell'ali dove l'efficienza è max ( e non è un caso )
3 - una diminuzione dell'efficienza al diminuire del carico si traduce in genere in un valore costante della potenza sprecata...
quindi il punto è meglio un alimentatore da 400 watt col 70% di efficienza
o meglio uno da 500 con 83% ??
per 200/250 watt di consumo del tuo pc, passare da un alimentatore ad un altro ti fa risparmiare 10-15 watt, ( cifra calcolata coi dadi naturalmente)....
Saved_ita
28-02-2007, 00:18
prprprpprprprprpprprprprpprprprprprprprp
considera che ormai il target medio sono i 500watt
in proporzione un 400 potrebbe costarti di più soprattutto se lo vuoi modulare
per lo spreco di potenza considera
1 - che spesso l'efficienza dichiarata dal produttore è sovrastimata
2 - si riferisce al 60/80% del valore nominale dell'ali dove l'efficienza è max ( e non è un caso )
3 - una diminuzione dell'efficienza al diminuire del carico si traduce in genere in un valore costante della potenza sprecata...
quindi il punto è meglio un alimentatore da 400 watt col 70% di efficienza
o meglio uno da 500 con 83% ??
per 200/250 watt di consumo del tuo pc, passare da un alimentatore ad un altro ti fa risparmiare 10-15 watt, ( cifra calcolata coi dadi naturalmente)....
Non concordo... tempo fà ebbi una discussione simile (ammesso che abbia capito il senso del tuo discorso) e direi che alla fine, il mio interlocutore dovette convenire che ogni alimentatore è storia a sè per quanto riguarda la curva di efficienza (ovvero la % di efficienza al variare del catrico).
E' vero che generalmente gli alimentatori hanno il picco di efficienza attorno al 60% del carico massimo e, generalmente, i valori più bassi quando il carico non supera il 20% (paradossalmente, nonostante le temperature più favorevoli che farebbero pensare ad un comportamento più efficiente dei componenti di un alimentatore, quando i nostri PC sono in idle, SPRECANO più corrente -in proporzione ovviamente- e questa è corrente che effettivamente paghiamo).
La morale è che, generalmente, dal punto di vista dell'efficienza, non è una gran scelta prendere alimentatori eccessivamente sovradimensionati (non che un 500W possa essere considerato sovradimensionato in assoluto visto i requisiti di oggi e di domani dei nuovi processori dual/quod core).
La morale però è che ogni alimentatore fà storia a sè e e non è detto che un 420W sia da scartare... anzi, per quanto mi riguarda, se di buona qualità, è ben più consigliabile di alimentaori da 600W e passa.
Ola
non pensavo che l'alim fosse cosi importante! io ho un alim penso pietoso montato sul computer (vedi firma) devo comprarne un altro? mi affido a voi...
pagato circa 20 euro vi elenco le caratteristiche e ditemi dove fa acqua:
450 W; 10A 50-60 Hz
+3.3V (18A);+5V (30A); +12V (19A); -5V (0.5A); -12V (0.8A); +5VSB (2A)
questo è quello che vedo sull'etichetta frontale,se serve altro ditemi che lo smonto e posto le eventuali altre caratteristiche
ringrazio anticipatamente per ogni eventuale aiuto
Non concordo... tempo fà ebbi una discussione simile (ammesso che abbia capito il senso del tuo discorso) e direi che alla fine, il mio interlocutore dovette convenire che ogni alimentatore è storia a sè per quanto riguarda la curva di efficienza (ovvero la % di efficienza al variare del catrico).
E' vero che generalmente gli alimentatori hanno il picco di efficienza attorno al 60% del carico massimo e, generalmente, i valori più bassi quando il carico non supera il 20% (paradossalmente, nonostante le temperature più favorevoli che farebbero pensare ad un comportamento più efficiente dei componenti di un alimentatore, quando i nostri PC sono in idle, SPRECANO più corrente -in proporzione ovviamente- e questa è corrente che effettivamente paghiamo).
La morale è che, generalmente, dal punto di vista dell'efficienza, non è una gran scelta prendere alimentatori eccessivamente sovradimensionati (non che un 500W possa essere considerato sovradimensionato in assoluto visto i requisiti di oggi e di domani dei nuovi processori dual/quod core).
La morale però è che ogni alimentatore fà storia a sè e e non è detto che un 420W sia da scartare... anzi, per quanto mi riguarda, se di buona qualità, è ben più consigliabile di alimentaori da 600W e passa.
Ola
discorso ineccepibile... il punto è che queste sono cose che ho già detto sopra...
il punto è che lui cercava un alimentatore con sistema modulare dei cavi...
e un alimentatore di quel tipo sui 400 watt risulta più caro dell'equivalente a 500 watt... un alimentatore eccessivamente sovradimensionato presenta i difetti di cui parli...
ma in questo caso si tratta di
A - alimentatori da 400 watt nobrand vs alimentatori 750 watt
B - alimentatori da 400 watt 80plus vs alimentatori 500 watt nobrand
solo nei casi limite la differenza di 100 watt si traduce un eccessivo sovradimensionamento...
se confronti un alimentatore da 500 watt con efficienza sempre sopra all'80% come il corsair.. con un altro da 400 watt con efficienza prossima all'80% lo spreco di corrente addizionale sarà ( sparando cifre comunque campate per aria di 5/10 watt ) che non giustificherebbero il fatto di pagare un alimentatore da 400 watt come uno da 500...
discorso semplice all'atto pratico.. contorto da spiegare...
Iantikas
28-02-2007, 08:24
non pensavo che l'alim fosse cosi importante! io ho un alim penso pietoso montato sul computer (vedi firma) devo comprarne un altro? mi affido a voi...
pagato circa 20 euro vi elenco le caratteristiche e ditemi dove fa acqua:
450 W; 10A 50-60 Hz
+3.3V (18A);+5V (30A); +12V (19A); -5V (0.5A); -12V (0.8A); +5VSB (2A)
questo è quello che vedo sull'etichetta frontale,se serve altro ditemi che lo smonto e posto le eventuali altre caratteristiche
ringrazio anticipatamente per ogni eventuale aiuto
dato il tuo sistema al momento nn hai una reale necessità di cambiarlo e potresti tirare ancora un pò con il tuo x poi pensare ad un nuovo ali quando farai un upgrade del pc...
...se proprio vuoi cambiare ali (magari x avere + silenziosità e x essere sicuro ke ripple e tensioni siano su buon valori) x il tuo sistema sarebbe + ke sufficente già un buon 300/350W...e in questo caso ti consiglierei un Seasonic S12 330W rev2.2...
...se invece l'ali ke stai aquistando ora hai intenzione di tenerlo anke x config future e fartelo durare un bel pò di tempo ti consiglierei di puntare verso un buon 400/500W...
...in questo caso buone scelte son...
Antec EarthWatts 430/500W
Enermax Liberty 400W
Silverstone ST40EF
Silverstone ST50EF+
Corsair HX520W
...elencate in ordine del + conveniente rapporto prezzo/prestazioni...un EarthWatts 430W x es. sarebbe già lui in grado di alimentare perfettamente una config con conroe overcloccato ai livelli permessi da un buon dissi ad aria + una 8800GTX e ti consentirebbe di portarti a casa un ali di buona qualità sotto le 70€...andando all'estremo opposto un Corsair HX520W x es., a fronte di un costo maggiore, ti offrirebbe 10A in + sui +12v, una migliore silenziosità nei cariki superiori ai 200W, la modularità, 2 anni in + di garanzia e la possibilità di metter su config con quad-core e 2x 8800GTS in SLI...
...io cmq ti consiglierei di rimanere con qullo ke hai x adesso, sopratutto se nn pensi a breve di aggiornare il tuo sistema, x poi pensare ad un upgrade dell'ali quando cambierai anke il pc...ciao
450 W; 10A 50-60 Hz
+3.3V (18A);+5V (30A); +12V (19A); -5V (0.5A); -12V (0.8A); +5VSB (2A)
V*A = VA = WATT
3,3*18 = 59,4
5 *30 = 150
12 *19 = 228
59,4+150+228 = 437,4 WATT
l'etichetta non scrive cazzate... già è qualcosa...
a giudicare così non ha niente... sarebbe di aiuto se potessi misurare le tensioni con un multimetro per vedere se corrispondono a quelle di targa...
il resto son chiacchiere... aprirlo non serve..
1° invalidi la garanzia...
2° devi capirne di elettronica...
http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm
qui puoi farti una idea di un alimentatore sottocosto...
già dall'etichetta puoi vederne la qualità...
comunque come detto l'unica cosa che fa fede sono i valori di tensione...
o se ad esempio ronza :)
Iantikas
28-02-2007, 08:33
discorso ineccepibile... il punto è che queste sono cose che ho già detto sopra...
il punto è che lui cercava un alimentatore con sistema modulare dei cavi...
e un alimentatore di quel tipo sui 400 watt risulta più caro dell'equivalente a 500 watt... un alimentatore eccessivamente sovradimensionato presenta i difetti di cui parli...
ma in questo caso si tratta di
A - alimentatori da 400 watt nobrand vs alimentatori 750 watt
B - alimentatori da 400 watt 80plus vs alimentatori 500 watt nobrand
solo nei casi limite la differenza di 100 watt si traduce un eccessivo sovradimensionamento...
se confronti un alimentatore da 500 watt con efficienza sempre sopra all'80% come il corsair.. con un altro da 400 watt con efficienza prossima all'80% lo spreco di corrente addizionale sarà ( sparando cifre comunque campate per aria di 5/10 watt ) che non giustificherebbero il fatto di pagare un alimentatore da 400 watt come uno da 500...
discorso semplice all'atto pratico.. contorto da spiegare...
quoto...
...cmq penso nn vi siate capiti dato ke credo la pensi allo stesso modo anke lui...ciao
ma invece di comprare un alim costoso non conviene comprare uno economico ma con caratteristiche nominali superiori a quello che ci serve..cosi male che va ci rientriamo!
p.s. per tornare al mio alim io ho fatto un leggero overclock sono passato da 200mhzdi fsb a 232mhz di fsb,ora 2 domanda:
1)non ho fatto overvolt per cui posso continuare a tenere questo alim nonostante l'overclock?
2)la ram mi viaggia a 2500mb/s (visto con memetest86+) i mb/s aumentavano man mano all'aumentare della frequenza; ma la cosa STRANISSIMA è che al passaggio da 232 a 233mhz si ha un crollo INSPIEGABILE, la ram cala a 1800 mb/s a 234 1850mb/s ecc..,linop dice che forse è un probl.di alimentazione voi esperti del settore che dite?
Saved_ita
28-02-2007, 08:59
dato il tuo sistema al momento nn hai una reale necessità di cambiarlo e potresti tirare ancora un pò con il tuo x poi pensare ad un nuovo ali quando farai un upgrade del pc...
...se proprio vuoi cambiare ali [cut]
Tra gli alimentatori di basso costo e ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono sicuramente il Fortron Greenpower 400W e LC Power Silent Giant Greenpower 420W.
Entrambi a 45€ e reggono senza problemi un E6600 + 7900GX2 (e NON parlo per sentito dire).
Ola
Iantikas
28-02-2007, 09:00
ma invece di comprare un alim costoso non conviene comprare uno economico ma con caratteristiche nominali superiori a quello che ci serve..cosi male che va ci rientriamo!
p.s. per tornare al mio alim io ho fatto un leggero overclock sono passato da 200mhzdi fsb a 232mhz di fsb,ora 2 domanda:
1)non ho fatto overvolt per cui posso continuare a tenere questo alim nonostante l'overclock?
2)la ram mi viaggia a 2500mb/s (visto con memetest86+) i mb/s aumentavano man mano all'aumentare della frequenza; ma la cosa STRANISSIMA è che al passaggio da 232 a 233mhz si ha un crollo INSPIEGABILE, la ram cala a 1800 mb/s a 234 1850mb/s ecc..,linop dice che forse è un probl.di alimentazione voi esperti del settore che dite?
il crollo "inspiegabile" molto probabilmente è dovuto al fatto ke nell'overcloccare hai lasciato i divisori della ram su "auto" e passati i 232mhz d FSB, x nn far lavorare troppo oltre specifica la ram, la mobo ha cambiato divisore impostandsone un altro ke la sta facendo lavorare a freq. + bassa...
...di sicuro nn centra niente l'ali...
...inoltre nn vedo quale vantaggio avrebbe cambiare un ali economico da 20€ con un altro ali economico magari da 30€ e con 100W di picco in +...gli amperaggi del tuo ali, ammesso ke siano reali o cmq vicini al reale valore erogabile, son + ke sufficenti x la tua config ke @def. in full load a malapena passa i 140W...
...se cambi il tuo ali è xkè vuoi un ali di qualità ke ti fornisca tensioni stabili con oscillazioni minime, ripple pressokkè inesistente, alta efficenza, una discreta silenziosità nel funzionamento...ciao
...se cambi il tuo ali è xkè vuoi un ali di qualità ke ti fornisca tensioni stabili con oscillazioni minime, ripple pressokkè inesistente, alta efficenza, una discreta silenziosità nel funzionamento...ciao
beh... se avesse letto 3 post più su se ne sarebbe accorto...
t'oh esagero.. 5 post più su...
purtroppo non posso cambiare i divisori il bios non me lo permette, sono costretto a lasciarli 1:1,come stranamente non posso variare la frequenza AGP (mentre la pci e la pci-e si!) spero almeno che alzando l'fsb non mi sale anche l'agp
Iantikas
28-02-2007, 09:21
Tra gli alimentatori di basso costo e ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono sicuramente il Fortron Greenpower 400W e LC Power Silent Giant Greenpower 420W.
Entrambi a 45€ e reggono senza problemi un E6600 + 7900GX2 (e NON parlo per sentito dire).
Ola
se x questo anke un Seasonic S12 330W rev1 alimenta perfettamente un Pentium D920 + X1900XTX + 4x HD, tutto @def....e nn parlo neankio x sentito dire...ma nn userei mai tale ali x alimentare negli anni tale config...come nn userei quelli da te citati...
...io, x come la penso e x la mia esperienza, x ki è in cerca di un ali economico ma ke cmq nn si toglie niente x qualità e prestazioni da ali ben + costosi, nn consiglierei mai quei due modelli ma consiglierei di spendere quei 10/20€ in + x portarsi a casa ali tipo Antec EarthWatts 380/430W
o Silverstone ST40EF...ke offrono tensioni stabili, ripple pressokkè inesistente, alta efficenza (entrambi certificati 80Plus, ke significa ke hanno un efficenza mai inferiore al 80% dal 20% al 100% del carico), son discretamente silenziosi (l'Antec nonostante la singola 80mm da 0W a 200W si attesta su livelli d'eccellenza) e usano una componetistica di qualità...
...magari in scenari dove il budget ha un ruolo determinante e fondamentale (tipo nn'è possibile spendere quei 10/20€ in + se nn sacrificando altri componenti importanti del pc) un ali come il Fortron può risultare una buona scelta...ma data la piccola differenza di prezzo è molto difficile ricadere in uno scenario simile...
...poi cmq questo è il mio pensiero, tu hai il tuo...nn ho voglia di cadere in una delle solite interminabili discussioni...pace e amore :) , ciao
...poi cmq questo è il mio pensiero, tu hai il tuo...nn ho voglia di cadere in una delle solite interminabili discussioni...pace e amore :) , ciao
inutile farne una crociata...
c'è chi ha capito ( magari a sue spese ) che è meglio spendere di più su un ali e risparmiare sul procio per poi overcloccarlo...
chi invece per risparmiare 40 euro si ritrova un pc che gli crasha sempre...
se la gente è sorda poco da fare... dici le cose, neanche si degnano di dirti "ok ho letto"..
purtroppo non posso cambiare i divisori il bios non me lo permette, sono costretto a lasciarli 1:1,come stranamente non posso variare la frequenza AGP (mentre la pci e la pci-e si!) spero almeno che alzando l'fsb non mi sale anche l'agp
ti conviene provare sul 3d ufficiale della tua scheda madre...
aggiornare il bios...
riguardarti il manuale...
verificare di non dover mettere mano a qualche jumper...
sciau
devo scegliere l'ali che ne dite di questo:
OCZ GameXStream 700W SLI-Ready 165 EUR
oppure vado sulk corsair 620?
devo scegliere l'ali che ne dite di questo:
OCZ GameXStream 700W SLI-Ready 165 EUR
oppure vado sulk corsair 620?
cosa devi alimentare?
cmq meglio il corsair oppure valuta l'Enermax infiniti 650/720
Io ho il gamextream da 850W.. però non so dirti.. per adesso lo sfrutterò al 10%..:rolleyes: :D
devo scegliere l'ali che ne dite di questo:
OCZ GameXStream 700W SLI-Ready 165 EUR
oppure vado sulk corsair 620?
come detto dipende da cosa devi alimentare...
leggendo in giro pare che l'ocz con i trimmer
debba essere moddato perchè i trimmer non permettono una regolazione decente... oscillerà troppo?
comunque vai di corsair... se non vai di sli anche 520 basta...
se vai di sli potrebbe bastare ma devi controllare meglio...
come detto dipende da cosa devi alimentare...
leggendo in giro pare che l'ocz con i trimmer
debba essere moddato perchè i trimmer non permettono una regolazione decente... oscillerà troppo?
comunque vai di corsair... se non vai di sli anche 520 basta...
se vai di sli potrebbe bastare ma devi controllare meglio...
ok non mi serve per sli ma non si sa mai:D vado per il corsair 620:)
ok non mi serve per sli ma non si sa mai:D vado per il corsair 620:)
il discorso è che l'efficienza dell'alimentatore dipende dal carico...
comunque se non compri una scheda madre sli puoi risparmiare 50 euri sull'unghia..
già il 520 potrebbe essere sovradimensionato...
net.ricky
28-02-2007, 12:07
Di seguito è riportata anche una tabella con le potenze ed amperaggi dichiarati per ogni modello ed ogni fascia di appartenenza, ovviamente non ci sono tutti i modelli esistenti per ogni tipo altrimenti sarebbero troppi, ma solo alcuni tra quelli più conosciuti:
http://shark2.altervista.org/immagini/ali/foto/tabella1.jpg
http://home.comcast.net/~shadowclaw87/RailChart01.jpg
bene, osservando la tabella........
Scusate mi interesseva proprio questa parte ma la tabella???:confused:
Mi sapreste dare un idea di come dovrebbero essere questi parametri per considerare un alimentatore valido? Grazie
Scusate mi interesseva proprio questa parte ma la tabella???:confused:
Mi sapreste dare un idea di come dovrebbero essere questi parametri per considerare un alimentatore valido? Grazie
potresti linkare il post?!
ps
in realtà non serve la tabella...
bastano delle recensioni ben fatte dove valutano
stabilità delle tensioni ed efficienza al variare del carico...
eventuali ripple sulle tensioni...
rumorosità...
Iantikas
28-02-2007, 13:23
Scusate mi interesseva proprio questa parte ma la tabella???:confused:
Mi sapreste dare un idea di come dovrebbero essere questi parametri per considerare un alimentatore valido? Grazie
i parametri ke contraddistinugono un ali buono da uno scadente son molteplici...elencando giusto i principali...
...si inzia dalla componentistica interna usata...ossia marca e qualità dei componenti interni (x es. ottimi condensatori tipo nippon-chemicon o hitachi oppure meno buoni tipo Fuhjyyu ke è risaputo ke mal sopportano temp elevate e ke cmq son già oro rispetto ad altri...oppure x quanto riguarda la qualità ke caratteristike hanno i componenti utilizzati, se son x es. ratificati @85° o son del cosidetto tipo "industrial grade" ratificati @105°)...dai componenti usati deriva anke fino a ke temp ambiente è dikiarato il wattaggio dell'ali (una buon valore dev'essere superiore ad almeno 40°...questo xkè quelle son le temperature a cui realmente l'ali lavorerà quando si troverà all'interno del case...solitamente se il cstruttore nn dikiara questo valore significa ke il wattaggio è dikiarato a 25°, valore comune a molti ali economici...tale temp nn rispekkia quella reale d'utilizzo e mediamente la curva di "de-rating" si pone tra i 2/4W x ogni grado oltre il valore dikiarato)...dai coponenti interni usati si può avere una buona idea della longevità ke ci si deve aspettare da ogni determinato ali oltre a fornire i presupposti x le performance ke avrà durante l'utilizzo...poi si passa "all'arkitettura/design" dell'ali (un ali può usare i migliori componenti di questo mondo ma se è proggettato male cmq risulterà mediocre)...negli ali con + linee +12v con ocp@20A su ogni singola linea +12v e con linee realmente separate bisogna anke porre molta attenzione a come il produttore ha distribuito i cariki sulle varie linee +12v (se x es. la 12v1, così come impongono le specifike ATX è dedicata alla sola cpu ciò vorra dire ke se essa può erogare 20A e la cpu ha bisogno di 8A, gli altri 12A nn potranno essere utilizzati ma rimarrano come "intrappolati"...si stima ke x questo motivo la "perdità" di A può arrivare anke al 30% del totale dikiarato (caso particolare è il Galaxy 1000W...qui un intero trasformatore da 34A è dedicato alla sola cpu...un altro trasformatore da 41A a tutto il resto...ciò significa ke tutti gli A nn utlizzati dalla cpu sul primo trasformatore nn potranno essere utilizzati da nesun altro componente e, siccome anke un Pentium D difficilmente consuma + di 12A ci si ritroverà con + di 20A inutilizzabili)...altro problema in cui si può incappare con ali con + linee +12v cn ocp@20A è il sovraccarico di una determinata linea +12v...(caso particolare è il BFG Tech 1000W prodotto dalla Topower...in base alla distribuzione dei cariki ke ha tale ali ke pone mobo e cpu sulla 12v1 e su nessuna altra linea si può arrivare ben presto al sovraccarico di questa linea...questo xkè tutte le vga prendono metà dei W di cui hanno biosgno dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo e l'altra metà dal cavetto 6pin pci-e...quindi nel caso di gpu esose tipo 8800gts/gtx o x1900XT/xtx ke prendono + di 70W dallo slot e quindi dal 24pin della mobo la 12v1 si ritroverà a farsi carico della cpu, della mobo e di metà gpu...paradossale quindi ke nonostante i 1000W a disposizione e i + di 70A e i 300€ e passa ke costa molti utenti abbiano avuto tale problema con config esose...ancor di + se si pensa ke la 12v2 è interamente dedicata ai soli molex 4pin e ai s-ata e ke quindi si ritroverà sfruttata x una manciata di A)...tale problema inoltre è comune alla maggior parte degli ali con 2 linee +12v e ocp@20A nei casi in cui su una linea vi sia cpu e mobo e sull'altra tutto il resto...
...questo fa ben capire come, con i consumi delle gpu in forte crescita, intel si sia finalmente decisa a togliere tale requisto (ocp@20A) dalle specifike ATX...
...poi si passa alle varie misurazioni "prestazionali" tipo...efficenza (rapporto tra i W di AC prelevati dalla 220v di casa e i W di DC erogati al PC), regolazione sotto carico (ossia come l'ali regola le varie tensioni passando dal 0% al 100% del carico applicabile), fattore di potenza, ripple (la continua oscillazione in uscita dall'ali ke varia ogni ms e ke nn ha effetti a livello prestazionale ma se eccessiva a lungo andare può danneggiare le componenti), silenziosità durante l'intero arco di erogazione...
...diaciamo cmq ke un utente ke nn si vuol sbattere a cercare info x giorni sull'ali ke vuole aquistare basta ke stia attento a questi:
- temp a cui è dikiarato il wattaggio
- se il wattaggio dikiarato è di picco o continuo
- amperaggi sulle varie linee
- regolazione sotto carico
- ripple
- efficenza
- silenziosità
...x gli ali con + linee +12v separate e con ocp@20A va fatta attenzione anke alla distribuzione dei cariki su tali linee...
...in ogni caso dato ke tale caratteristica è stata rimossa circa due mesi fa data la sua inadeguatezza verso i sistemi high-end attuali e prox futuri ki è in cerca di un ali da usare su una confgi di fascia medio-alta o superiore e vuole ke il suo aquisto si riveli duraturo farebbe cosa buona puntando verso un ali ke rispekkia il nuovo trend ke si divide in 3 filoni...
- ali con + linee +12v ma senza ocp@20A
- ali con singola linea +12v
- ali con + linee +12v, con ocp ma con limite imposto oltre i 20A
...inoltre dato ke a breve con R600 inizierà ad esser usato il nuovo connettore 8pin pci-e (ke NON va confuso con il EPS 8pin dedicato alle cpu) e tale connettore diverrà il nuovo standar x le gpu dx10 e quelle future, ki sta x aquistare un ali farebbe bene ad aquistarne uno ke ha già tali connettori (in modo da nn ritrovarsi poi a dover usare adattatori)...inoltre siccome il nuovo 8pin pci-e ha all'interno un "+12v sense" e siccome nn tutti gli ali attualmente in commercio hanno questa caratteristica nn tutti potranno tramite adattatori avere un corretto 8pin pci-e...inoltre va tenuto presente ke, siccome le specifike del nuovo connettore son cambiate all'ultimo momento prima di diventare definitive e ufficiali alcuni ali ke x primi l'hanno adottato presentano un 8pin pci-e errato (qualke giorno fa postai un link ke fornisce notizie in merito agli ali ke lo hanno corretto o meno e da indicazioni su com'è quello corretto)...
...ciao
...P.S.: cmq quelli prima elencati come detto son solo alcuni dei fattori ke contraddistinguono un buon ali da uno mediocre...altri x es. potrebbero essere anke lo spessore dei vari cavi (da quello di alimentazione ke si attacca alla 220v di casa x fornire corrente AC all'ali a quello dei vari covi dell'ali ke forniscono corrente DC ai vari componenti del pc)...essi vengono misurati in AWG e va tenuto presente ke a valori superiori corrisponde uno spessore inferiore...tale caratteristika, anke se può nn sembrare, è molto importante...le resistenze ke si creano all'interno dei cavi e ke sono uno dei principali motivi della caduta di tensione vengono influenzate dallo spessore dei cavi...a parità di W ke passano attraverso il cavo + è spesso il cavo meno resistenze si creano...cavi xò + spessi costano di + (nn'è raro infatti trovare al giorno d'oggi ali dal wattaggio elevato [tipo oltre gli 800W], dove è necessario, appunto data l'ingente mole di W ke possono erogare, uno spessore maggiore, con cavi dallo spessore di 18 o anke 20 AWG)...lo spessore cmq nn'è l'unico paramentro da tenere in considerazione ma va tenuto presente anke la qualità del materiale usato, come è costruito il cavo, e anke struttra e materiale usato x il connettore (dato ke anke la superfice di contatto gioca un ruolo importante...a parità di W ke passano dal connettore maggiore è la superfice di contatto minori saranno le resistenze ke creano)...e il materiale usato assume importanza xkè con l'ossidazione peggiorerebbe il contatto e quindi i connettori placcati in oro usati in alcuni ali di buona qualità in tal caso son d'aiuto...
...vado a fare la pappa :-D ...
Saved_ita
28-02-2007, 15:58
[cut]
questo xkè tutte le vga prendono metà dei W di cui hanno biosgno dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo e l'altra metà dal cavetto 6pin pci-e...quindi nel caso di gpu esose tipo 8800gts/gtx o x1900XT/xtx ke prendono + di 70W dallo slot e quindi dal 24pin della mobo la 12v1 si ritroverà a farsi carico della cpu, della mobo e di metà gpu...
[cut]
Avrei da appuntare qualcosa giusto da qui in poi...
Il fatto che le nuove VGA assorbano metà dei W di cui hanno bisogno dal connettore PCI-e e il resto dai connettori 6 pin mi sembra abbastanza azzardata (e il "tutte" ancora di più).
Tenuto presente che ci sono modelli di VGA di alto livello che non hanno nemmeno quel connettore; un esempio su tutti era la X800XL (che era una versione downclockata e downvoltata della X800XT) ma non aveva bisogno di connettore 6 pin mentre la X800XT andava in protezione se non alimentata dal connettore 6pin, altro esempio classicissimo erano le 6800 (sia GT che Ultra) che prendevano gran parte dell'alimentazione dai connettori "ausiliari" oppure quanto si può vedere qui (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/fsp-vga-power_6.html).
Da quello che vedo, dallo slot PCI-e vengono assorbiti fino ad un massimo di 45W dopo di che viene preso dai connettori ausiliari.
Detto questo mi fermo qui perchè tutti i discorsi sulla ripartizione erronea del carico sulle varie linee andrebbe visto configurazione per configurazione. La vera morale è che un singolo trasformatore (o per meglio dire la singola linea) è più versatile di 2 o più.
Ola
@iantikas....
non ho letto tutto quel che hai scritto...
ma da un punto di vista di utilizzo
quando sai se le tensioni sono stabili per l'uso che ne fai basta...
il resto è pura accademia...
se un utente è smaliziato si informa da se...
di materiale ce n'è fin troppo...
Iantikas
28-02-2007, 17:50
Avrei da appuntare qualcosa giusto da qui in poi...
Il fatto che le nuove VGA assorbano metà dei W di cui hanno bisogno dal connettore PCI-e e il resto dai connettori 6 pin mi sembra abbastanza azzardata (e il "tutte" ancora di più).
Tenuto presente che ci sono modelli di VGA di alto livello che non hanno nemmeno quel connettore; un esempio su tutti era la X800XL (che era una versione downclockata e downvoltata della X800XT) ma non aveva bisogno di connettore 6 pin mentre la X800XT andava in protezione se non alimentata dal connettore 6pin, altro esempio classicissimo erano le 6800 (sia GT che Ultra) che prendevano gran parte dell'alimentazione dai connettori "ausiliari" oppure quanto si può vedere qui (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/fsp-vga-power_6.html).
Da quello che vedo, dallo slot PCI-e vengono assorbiti fino ad un massimo di 45W dopo di che viene preso dai connettori ausiliari.
Detto questo mi fermo qui perchè tutti i discorsi sulla ripartizione erronea del carico sulle varie linee andrebbe visto configurazione per configurazione. La vera morale è che un singolo trasformatore (o per meglio dire la singola linea) è più versatile di 2 o più.
Ola
...mi sembrava logico ke il tutte si riferisse a tutte quelle con connettore 6pin pci-e (era proprio una cosa scontata)...nn aveva proprio senso dire ke una gpu senza connessione 6pin pci-e si potesse alimentare anke dal 6pin pci-e...
...cmq TUTTE le vga ke utilizzano una connessione ausiliaria 6pin pci-e prendono circa metà dei W a loro necessari dallo slot pci-e e circa l'altra metà dal connettore 6pin pci-e (con piccole variazioni da modello a modello)...
..ti fornisco un link cui magari potrai dar fiducia + ke alle mie parole...
... http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/power-noise.html ...
...lo slot pci-e fornisce fino a 75W, lo slot AGP fornisce fino a 45W [il connettore 6pin pci-e fornisce fino a 75W, il molex 4pin fino a 45W...questi ultimi due valori cmq son valori dettati dalle specifike PCI-SIG...sia dal molex ke dal 6pin pci-e potrebbero passare molti + W ma son stati fissati tali valori x avere un margine di sicurezza...daltronde proprio questi valori son il motivo x cui la 8800GTX di connettori 6pin pci-e ne ha 2 xkè usando + di 150W in full load [almeno secondo nvidia ke dikiara un consumo max di 175W) usando solo lo slot e un 6pin pci-e sarebbe andata oltre le specifike...il nuovo connettore 8pin pci-e invece x specifike permetterà di erogare fino a 125W]...
...tutto il discorso ke fai sulle vga ke nn hanno conettore 6pin pci-e NON ha proprio senso dato ke quelle, usufruendo del solo slot pci-e x alimentarsi, a maggior ragione ricadranno sul solo 24pin della mobo...
...quindi anzikè fermarti li potevi fermarti ben prima ed evitarlo proprio questo quote o almeno informati un minimo prima di farlo...
...e qui la kiudo, ciao
EDIT: mi rendo conto ora ke addirittura anke dal link da te fornito si evince ke le gpu prendono circa metà dei W di cui hanno bisogno dallo slot pci-e e il resto dal connettre ausiliario 6pin pci-e (ma almeno l'hai letto?)...se proprio volevi "appuntare qualcosa" potevi farlo con un minmo di criterio...
Iantikas
28-02-2007, 17:58
@iantikas....
non ho letto tutto quel che hai scritto...
ma da un punto di vista di utilizzo
quando sai se le tensioni sono stabili per l'uso che ne fai basta...
il resto è pura accademia...
se un utente è smaliziato si informa da se...
di materiale ce n'è fin troppo...
scusami se un utente ha kiesto delle info e io ho cercato di fornirgliele (la prox volta gli dico: "informati da te, di materia<le ce ne fin troppo")...
...ke poi l'unica cosa ke conta in un ali siano le tensioni e tutto il resto è "accademia"...beh...me la devo segnare come massima da dire a tutte quelle persone ke spendono migliaia di € x comprarsi la giusta strumentazione x testare x bene un ali quando alla fine basta giusto un tester da 15€ :stordita: ...ciao
p.s.: ti passa veramente la voglia di frequentarli i forum...
scusami se un utente ha kiesto delle info e io ho cercato di fornirgliele...
...ke poi l'unica cosa ke conta in un ali siano le tensioni e tutto il resto è "accademia"...beh...me la devo segnare come massima da dire a tutte quelle persone ke spendono migliaia di € x comprarsi la giusta strumentazione x testare x bene un ali quando alla fine basta giusto un tester da 15€ :stordita: ...ciao
che diavolo ti sei fumato?
1_ modera i toni
2_ evita di estrapolare una frase dal contesto per fargli prendere il significato che ti fa più comodo...
3_ di saccenti ce ne son fin troppi in sto forum... fare una testa così agli utenti credo non serva...
spero di non dover aggiungere altro..
Iantikas
28-02-2007, 18:40
che diavolo ti sei fumato?
1_ modera i toni
2_ evita di estrapolare una frase dal contesto per fargli prendere il significato che ti fa più comodo...
3_ di saccenti ce ne son fin troppi in sto forum... fare una testa così agli utenti credo non serva...
spero di non dover aggiungere altro..
1) lucky strike
2) xkè dovrei moderare i toni? nn ti ho offeso in alcun modo...ti ho anke kiesto scusa se mi son permesso di rispondere ad un utente ke kiedeva info (oltretutto capendo ora ke dal tuo punto di vista gli ho anke fatto "una testa così" cercando di dargliele) e ho accettato di buon grado il tuo consiglio dimodokè la prox volta risponderò "se sei smaliziato informati da te, di materiale ce ne fin troppo"...
3) qui si sta veramente scadendo nel ridicolo...naturalmente siccome ho scritto (ribadisco in risp ad un utente) un post + lungo delle solite 4 caxxatine ke nn dicono niente, ora devo essere tacciato di saccenza e onnipotenza...vabbeh tanto ormai è diventato invivibile sto forum e ne son veramente stanco...
...addio a tutti, tante belle cose x il futuro ;) ...
net.ricky
28-02-2007, 18:44
potresti linkare il post?!
grazie dell'aiuto mi riferivo al quarto post di questa discussione cmq ecco qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6738587&postcount=4)
net.ricky
28-02-2007, 18:56
i parametri ke contraddistinugono un ali buono da uno scadente son molteplici...elencando giusto i principali...
.........................
ali di buona qualità in tal caso son d'aiuto...
...vado a fare la pappa :-D ...
wow quante info grazie.
Dai ragà nn è il caso di discutere.... si forse qualche info era di troppo ma come dicono i latini, melius abundare quam deficiere, al limite se uno trova un post troppo prolisso basta saltare al post successivo no?
Il mio unico problema è che nonostante vivo in una citta considerata molto grande e fornita di servizi, ci sono pochi negozi specializzati e nn si trova sta grande varietà di merce. Dalle ricerche fatte oggi sono riuscito a tirare fuori come marche decenti solo un Enermax e un Silverstone. Voi quale consigliate fra i due????
1) lucky strike
...
ot: molte, il neoprene ne sapeva odore :asd: fine ot/
grazie dell'aiuto mi riferivo al quarto post
visto..
wow quante info grazie.
Dai ragà nn è il caso di discutere.... si forse qualche info era di troppo ma come dicono i latini, melius abundare quam deficiere, al limite se uno trova un post troppo prolisso basta saltare al post successivo no?
tranquillio non è successo niente...
non ci vuole niente a fare 4 pagine di 3d, e descrivere minuziosamente come funziona un alimentatore, ma credo che faccia più confusione a chi vuole solo sapere quali amperaggi sono decenti...
Il mio unico problema è che nonostante vivo in una citta considerata molto grande e fornita di servizi, ci sono pochi negozi specializzati e nn si trova sta grande varietà di merce. Dalle ricerche fatte oggi sono riuscito a tirare fuori come marche decenti solo un Enermax e un Silverstone. Voi quale consigliate fra i due????
piccolo OffTopic puoi provare online... ci sono diversi negozi abbastanza seri e affidabili... acquisti con contrassegno e con postepay e risparmi anche qualcosa...
fine OffTopic
enermax e silverstone sono ottime case, e sotto molti aspetti sono equivalenti... forse i silverstone sono un pochino più stabili...
ma nn ci metto la mano sul fuoco...
prima cosa ti conviene vedere da quanto ti servono...
e quanto vuoi spenderci...
Probabilmente un'ottima scelta poteva essere la antec... ma visto che dalle tue parti non sono disponibili, potresti buttarti su un silverstone
tipo questo, http://www.silverstonetek.com/products-50ef-Plus.htm
o questo, http://www.silverstonetek.com/products-56zf.htm
come enermax invece potresti buttarti sulla serie liberty
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=134&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2
ora sta a te vedere i prezzi che ti propongono...
considera che il modello ST50ef-Plus è certificato 80+
che indica un'efficienza sempre superiore all'80% a prescindere dal carico,
quindi è di qualità superiore rispetto agli altri, anche se non si tratta di una differenza abissale...
Perdonatemi la profanazione del tempio, ma avrei bisogno di un consiglio. Devo acquistare un ali con le seguenti caratteristiche:
-Di buona qualità e affidabile
-Prezzo contenuto, diciamo massimo 70 euro ma se risparmio qualcosa è meglio
-Connettore ATX a 24pin
-Possibilmente con ventola da 120 in aspirazione
-Silenzioso
-Modulare (ventole luminose o chissà cosa non mi interessa, visto che chiuso nel pc non si vedrà nulla)
Deve alimentare una scheda mATX con video integrato, con A64 3200+, 2x512MB PC3200, masterizzatore CD e masterizzatore DVD, HD SATA, floppy
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno
Perdonatemi se chiedo qui, tuttavia la "classifica" in prima pagina è aggiornata a 2 anni fa e se cerco "economico" nel 3d non esce ciò che cerco.
Insomma, a me interessa un ali di qualità con poca potenza, cioè che sia efficiente e silenzioso. Deve costare poco (qualcuno dice l'lcpower da 50 euro vada bene) anche perchè deve alimentare poco: circa 60W di cpu in full load, 11W di chipset in full (grafica integrata), 1GB ram, samsung 160GB.
Avete dei consigli per me:D ? ciao!
mi rispondo da solo sperando che qualcun altro che cerca le stesse cose magari legge sto post. Per puro :ciapet: ho beccato le pagine 361-369 dove si parla un gran bene dell'LC-POWER LC6550GP (green power) v2.0 550W. Ha PFC passivo, ventolona da 14cm termocontrollata e costa poco (50/55 euro). Dovrebbe pure essere silenzioso, ma non in full load.
Riguardo il PFC (Power Factor Correction). Meglio se attivo (non tanto per noi.. anzi (V.sotto) quanto per "il pianeta". Con il PFC anche passivo comunque si ottengono efficienze anche dell'85%!!
Il discorso UPS. Ho un trust 400VA da 50 euro di 7 anni fa, ho un alimentatore da 9 anni (PIII 500Mhz, 320MB ram, 2 hd 6 e 15GB, vga media, lett.dvd e mast., sc.audio e sch.usb2.0) ed entrambi MAI un problema (pc acceso anche 24H/24 7/7). Inoltre all UPS c'è collegato pure il crt 17", il ruoter e il disco usb2.0 esterno maxtor. Quando la corrente se ne andava (prima di rifare l'impianto di casa) e l'UPS erogava corrente NON sinusoidale, nessun problema, ma quando si accendeva il crt da solo con l'ups acceso, quest'ultimo staccava e attaccava il relè quasi andasse in protezione. Questo perchè il cannone elettronico del crt e i deflessori magnetici sono un FORTE carico induttivo/capacitivo, che nei transitori stressa il generatore (UPS) specie se è di bassa qualità. Un ali con PFC attivo potrebbe avere problemi con questi UPS, e anche se ormai si montano gli LCD, non è escluso che ali "tosti" rappresentino nel transitorio effetti simili ai crt. Riguardo la PWM(=Pulse width modulation), è una tecnica che si usa negli ali switching con controllo analogico (usa comparatori e generatori a dente di sega, ecc..), ma dubito sia il problema..ogni ali switching è retroazionato per garantire la specifica dei 12V in uscita anche se il carico improvvisamente cambia impedenza (=richiede più corrente, ecc..). Quindi poco importa alla PWM come è fatto il segnale in ingresso, diverso è il discorso per il digitale (ma ali con controllo digitale non sono molto diffusi). Non so come è fatto il circuitino per il PFC attivo, forse il problema sta anche lì, anche visto che il PFC passivo se ne frega se la sinusoide in ingresso all'ali è croppata o altro.
Morale del discorso: con UPS mediocri, meglio PFC passivo. Per la massima ecologicità (o per le aziende, che pagano anche la potenza reattiva) meglio il PFC attivo, ma senza UPS, o con UPs cazzuti. CIao
-Di buona qualità e affidabile
-Prezzo contenuto, diciamo massimo 70 euro ma se risparmio qualcosa è meglio
-Connettore ATX a 24pin
-Possibilmente con ventola da 120 in aspirazione
-Silenzioso
-Modulare (ventole luminose o chissà cosa non mi interessa, visto che chiuso nel pc non si vedrà nulla)
Al momento mi vengono in mente enermax liberty 400w ed antec earthwatts 400w;
purtroppo non so se hanno tutte le caratteristiche che cerchi
perchè l'earthwatts non è modulare.. il liberty non so se ha connettore a 24 pin... ma non credo che per 70€ o meno puoi trovare di meglio...
Perdonatemi se chiedo qui, tuttavia la "classifica" in prima pagina è aggiornata a 2 anni fa e se cerco "economico" nel 3d non esce ciò che cerco.
Insomma, a me interessa un ali di qualità con poca potenza, cioè che sia efficiente e silenzioso. Deve costare poco (qualcuno dice l'lcpower da 50 euro vada bene) anche perchè deve alimentare poco: circa 60W di cpu in full load, 11W di chipset in full (grafica integrata), 1GB ram, samsung 160GB.
Avete dei consigli per me:D ? ciao!
mi rispondo da solo sperando che qualcun altro che cerca le stesse cose magari legge sto post. Per puro :ciapet: ho beccato le pagine 361-369 dove si parla un gran bene dell'LC-POWER LC6550GP (green power) v2.0 550W. Ha PFC passivo, ventolona da 14cm termocontrollata e costa poco (50/55 euro). Dovrebbe pure essere silenzioso, ma non in full load.
Penso che le considerazioni sopra valgano anche per te...
Non conosco gli LC Power, comunque gli antec e gli enermax sono di qualità conosciuta... Sulla cifra credo che siamo li...
Io consiglierei ad entrambi di leggervi qualche recensione decente prima di procedere all'acquisto prestando un occhio alla stabilità delle tensioni, a prescindere dal modello che vi interessa...
siti degni di interesse possono essere
johnnyguru
silenpcreview
hwsecrets
xbitlabs
lo dico perchè non sempre si riesce a suggerire per il meglio o a conoscere pregi e difetti di tutti gli alimentatori
Riguardo il PFC (Power Factor Correction). Meglio se attivo (non tanto per noi.. anzi (V.sotto) quanto per "il pianeta". Con il PFC anche passivo comunque si ottengono efficienze anche dell'85%!!
si ma presterei attenzione al fatto che le efficienze dichiarate non sempre rispondono al vero :)
Il discorso UPS. Ho un trust 400VA da 50 euro di 7 anni fa, ho un alimentatore da 9 anni (PIII 500Mhz, 320MB ram, 2 hd 6 e 15GB, vga media, lett.dvd e mast., sc.audio e sch.usb2.0) ed entrambi MAI un problema (pc acceso anche 24H/24 7/7). Inoltre all UPS c'è collegato pure il crt 17", il ruoter e il disco usb2.0 esterno maxtor. Quando la corrente se ne andava (prima di rifare l'impianto di casa) e l'UPS erogava corrente NON sinusoidale, nessun problema, ma quando si accendeva il crt da solo con l'ups acceso, quest'ultimo staccava e attaccava il relè quasi andasse in protezione. Questo perchè il cannone elettronico del crt e i deflessori magnetici sono un FORTE carico induttivo/capacitivo, che nei transitori stressa il generatore (UPS) specie se è di bassa qualità. Un ali con PFC attivo potrebbe avere problemi con questi UPS, e anche se ormai si montano gli LCD, non è escluso che ali "tosti" rappresentino nel transitorio effetti simili ai crt. Riguardo la PWM(=Pulse width modulation), è una tecnica che si usa negli ali switching con controllo analogico (usa comparatori e generatori a dente di sega, ecc..), ma dubito sia il problema..ogni ali switching è retroazionato per garantire la specifica dei 12V in uscita anche se il carico improvvisamente cambia impedenza (=richiede più corrente, ecc..). Quindi poco importa alla PWM come è fatto il segnale in ingresso, diverso è il discorso per il digitale (ma ali con controllo digitale non sono molto diffusi). Non so come è fatto il circuitino per il PFC attivo, forse il problema sta anche lì, anche visto che il PFC passivo se ne frega se la sinusoide in ingresso all'ali è croppata o altro.
Morale del discorso: con UPS mediocri, meglio PFC passivo. Per la massima ecologicità (o per le aziende, che pagano anche la potenza reattiva) meglio il PFC attivo, ma senza UPS, o con UPs cazzuti. CIao
per quel poco che so la morale è perfettamente condivisibile...
il discorso sopra è tutto da rivedere, te lo dico per esperienza personale e sulla base del materiale presente all'indirizzo in firma..
ho preso un ups kraun da 800 VA, ma il crt 21'' non ne voleva sapere...
son passato ad apc... tutta un'altra musica...
effettivamente il thread andrebbe rifondato per fare un po di chiarezza... e un po di informazione piuttosto che presentare una classifica degli alimentatori...
spero di essere stato di aiuto... sciau
grazie per i link;)
figurati...
Saved_ita
01-03-2007, 13:10
[cut]
EDIT: mi rendo conto ora ke addirittura anke dal link da te fornito si evince ke le gpu prendono circa metà dei W di cui hanno bisogno dallo slot pci-e e il resto dal connettre ausiliario 6pin pci-e (ma almeno l'hai letto?)...se proprio volevi "appuntare qualcosa" potevi farlo con un minmo di criterio...
Solo che nel tuo delirio di onnipotenza preferisci tralasciare che una scheduzza da nulla come la X1900XTX assobe 45W dai 12v via PCI-e e assobe 75W dai conenttori ausiliari, la 7900GTX invece, assorbe sempre 45W via PCI-e e 35W dal connettore ausiliario questo per dimostrare che il "tutte" te lo devi proprio scordare in qualunque modo la vedi (sopratutto se ti metti a guardare i link che io e te abbiamo postato ;) )
Non te la devi prendere se ogni tanto hai torto... è la vita :sofico:
Guarda, per farti un favore, ti posto anche i link alle immagini
Questa è al X1900XTX (http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/power-noise/x1900xtx.gif&1=1)
mentre questo è quello della 7900GTX (http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/power-noise/7900gtx.gif&1=1)
questa ancora invece è la X1900XT (http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/power-noise/x1900xt.gif&1=1)
Come si può facilemente notare praticamente mai rispettano la ripartizione che tu sommariamente hai dato mente, nella pratica, per i casi estremi (ovvero in full load) direi che si assoggettano molto a quanto ho detto nel post precendente.
La cosa ancora più fantastica è che TUTTE le scehde riportate nelk TUO articolo assorbono sempre e SOLO fino a 50W (nel caso della 1800XT) dal connettore PCI-e senza arrivare mai ai 75W di cui parli e soprattutto NON rispettando le proporzioni di cui hai parlato, ma tu... bah troppa superbia per vederlo.
So che non ammetterai di aver sbagliato, ma ciò che importa è tutti gli altri lo potranno constatare inconfutabilmente ;)
Detto questo, mi premeva anche precisare che gli LC Power non hanno nulla da invidiare ad alimentatori più blasonati come si evince da questa compartiva (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fframe.php%3Fsite%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.dirkvader.de%252Fpage%252FLC-Power_Green_Power%252F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) (in cui sono anche indicati i prezzi per cui è molto più facile rendersi conto del "rapporto qualità/prezzo").
Per la cronaca, un Seasonic S12 380W costa non 45€ ma oltre i 60€ (anche 70€ in alcuni shop), idem per Enermax 420W e via dicendo.
Per il Fortron 400W Greenpower... beh lì rischiamo a criticarlo.
Pochi avrebbero il coraggio di farlo ma qui invece...
Vediamolo qui paragonato ad alimentatori da oltre 100€ (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page52.php) come gli insegna la grammatica per efficienza silenziosità e stabilità.
La morale è: mai essere troppo sicuri di sè stessi ;)
Non conosco gli LC Power, comunque gli antec e gli enermax sono di qualità conosciuta... Sulla cifra credo che siamo li...
L'antec ha dalla sua che ha il PFC attivo, ma costa almeno 20€ in più di quanto si possa trovare per l'lc (dallo shop romano). Inoltre siccome ho il mio bell'ups trust vorrei evitare possibili problemi;)
L'enermax costa pure più del'antec, ma in compenso è modulare e dichiara migliori valori. Dichiarata efficienza dell'80% ma non vedo scritto da nessuna parte di che tipo è il PFC:confused:
@saved_ita: grazie dei link! madonna però che traduzione :D
Saved_ita
01-03-2007, 13:35
L'antec ha dalla sua che ha il PFC attivo, ma costa almeno 20€ in più di quanto si possa trovare per l'lc (dallo shop romano). Inoltre siccome ho il mio bell'ups trust vorrei evitare possibili problemi;)
Ecco e questo potrebbe anche essere un buon motivo per preferire un ali con PFC passivo che quantomeno non viene danneggiato dalle "armoniche non sinusoidali" (che manco sò che c***o sono :stordita:)
Di fatto, leggendo quanto riportato dal sito Enermax nella sezione F.A.Q. il problema si potrebbe verificare solo quando il PC viene alimentato dal UPS (ovvero và via la corrente).
Anche qui, ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro.
L'antec ha dalla sua che ha il PFC attivo, ma costa almeno 20€ in più di quanto si possa trovare per l'lc (dallo shop romano). Inoltre siccome ho il mio bell'ups trust vorrei evitare possibili problemi;)
L'enermax costa pure più del'antec, ma in compenso è modulare e dichiara migliori valori. Dichiarata efficienza dell'80% ma non vedo scritto da nessuna parte di che tipo è il PFC:confused:
@saved_ita: grazie dei link! madonna però che traduzione :D
tranquillo infatti condivido la tua scelta...
io ho fatto la pazzia di prendere un ups da 400euri... :) però la colpa era il monitor... l'altro non reggeva...
in ogni caso ti invito caldamente a leggerti qualche recensione prima di procedere all'acquisto :) i siti sono quelli elencati in precedenza...
google docet..
@sevad_ita: nel secondo link che hai postato però non si parla dell'lc6550gp. Mi sembra di capire che la serie scorpio dell'lc power ne esce ne bene ne male, anche se nella pgina dedicata allo scoprio c'è scritto pro:nulla, contro:tutto :confused:
Dovrei forse guardare al fortron che si diceva fosse il produttore dell'lc-power?
@hibone: beh mi sto documentando parecchio su 'sto lc e altri di pari costo. Però mi ripeti sempre di leggere le recensioni quasi stessi prendendo un abbaglio :) . Non faresti prima a dirmi chiaramente se sei a conoscenza di qualcosa che non va in questo ali ;) ?? Così mi levo l'apprensione :D
Non te la devi prendere se ogni tanto hai torto... è la vita :sofico:
ti prego non stuzzicarlo... non vorrei ricominciasse...
l'altro giorno uno gli ha chiesto
"quali sono gli amperaggi di un alimentatore per poterlo considerare decenti?"
e lui è partito co sta filippica sugli ali di qualità che poi era il materiale che ho in firma.. per concludere flammando con te sui pci-ex
veramente pertinente alla domanda...
Detto questo, mi premeva anche precisare che gli LC Power non hanno nulla da invidiare ad alimentatori più blasonati come si evince da questa compartiva (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fframe.php%3Fsite%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.dirkvader.de%252Fpage%252FLC-Power_Green_Power%252F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) (in cui sono anche indicati i prezzi per cui è molto più facile rendersi conto del "rapporto qualità/prezzo").
Per la cronaca, un Seasonic S12 380W costa non 45€ ma oltre i 60€ (anche 70€ in alcuni shop), idem per Enermax 420W e via dicendo.
Per il Fortron 400W Greenpower... beh lì rischiamo a criticarlo.
Pochi avrebbero il coraggio di farlo ma qui invece...
Vediamolo qui paragonato ad alimentatori da oltre 100€ (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page52.php) come gli insegna la grammatica per efficienza silenziosità e stabilità.
La morale è: mai essere troppo sicuri di sè stessi ;)
grazie per la precisazione... giusto un paio di appunti...
dirkvader.de che tempo fa avevo preso in considerazione mi sembra poco attendibile guardando ai valori delle tensioni ai diversi carichi...
per quel che mi riguarda non ho detto che gli lcpower sono scadenti ma che non mi risultano di qualità eccelsa... c'è chi se ne è lamentato...
e comunque bisogna anche considerare come vengono fatte le recensioni...
@sevad_ita: nel secondo link che hai postato però non si parla dell'lc6550gp. Mi sembra di capire che la serie scorpio dell'lc power ne esce ne bene ne male, anche se nella pgina dedicata allo scoprio c'è scritto pro:nulla, contro:tutto :confused:
Dovrei forse guardare al fortron che si diceva fosse il produttore dell'lc-power?
@hibone: beh mi sto documentando parecchio su 'sto lc e altri di pari costo. Però mi ripeti sempre di leggere le recensioni quasi stessi prendendo un abbaglio :) . Non faresti prima a dirmi chiaramente se sei a conoscenza di qualcosa che non va in questo ali ;) ?? Così mi levo l'apprensione :D
scusami probabilmente sono un insieme di cose...
mi si sovrappongono i 3d :)
mi pare di ricordare che su questo 3d parecchia gente invitava a diffidare degli lcpower ma magari è uno scherzo della memoria...
poi c'è la sensazione "di pelle" che un ali sotto i 50€ non sia il max e che abbia tensioni che possano scendere all'aumentare del carico...
tutto qui...
e poi leggi il tuo post..
nella pgina dedicata allo scoprio c'è scritto pro:nulla, contro:tutto
ok, grazie almeno ora ho qualche opinione in +. Però è plausbile che lo scorpio sia progettualmente diverso dai "nuovi" silent giant green power, e il fatto che 1-io ne abbia sentito ben parlare, 2-sono esauriti in molti posti, 3-anche sul 3d delle configurazioni consigliate nella sezione cpu lo mettano per le configurazioni low-end, credo avvalori questa tesi:O
Forse però mi sbaglio io. Tu hai detto "mi pare di ricordare che su questo 3d parecchia gente invitava a diffidare degli lcpower ma magari è uno scherzo della memoria..." e infatti io ne ho sentito parlar bene tra le pagine che ho letto io (361-369), forse prima o dopo lo hanno sconsigliato :)
e poi quasi mi fa ridere..sto spaccando il capello per non spendere magari 10 euro in piu :oink: :D . E' più curiosità che il resto, tuttavia per mia natura tendo a non tralasciare prodotti ritenuti buoni anche se (per ora) non sono blasonati.. però qualche volta ci ho rimesso!:rolleyes:
ok, grazie almeno ora ho qualche opinione in +. Però è plausbile che lo scorpio sia progettualmente diverso dai "nuovi" silent giant green power, e il fatto che 1-io ne abbia sentito ben parlare, 2-sono esauriti in molti posti, 3-anche sul 3d delle configurazioni consigliate nella sezione cpu lo mettano per le configurazioni low-end, credo avvalori questa tesi:O
Beh che posso dirti... personalmente non lo conosco, per farti un esempio ho preso un alimentatore che fosse REALMENTE silenzioso...
tensioni da far schifo... basse sotto la vergogna.. c'è caso che mi toccherà moddarlo... se è diffuso è piu facile che si scoprano le magagne...
comprare guardando solo al risparmio soprattutto in ambito di elettronica non conviene quasi mai... c'è sempre la fregatura dietro...
hai mai provato a comprare prodotti trust? ecco, un nome, un perchè: "fidati" ( che c'è la fregatura )
se hai culo la qualità di una ditta la vedi dai particolari...
anni or sono cercai un modem linux compatibile, scopro l'atlantis-land con driver forniti di serie anche per linux...
tempo dopo faccio l'adsl.. mi butto a pesce... migliore di tante marche blasonate e pagato pure di meno rispetto ai concorrenti...
il più delle volte il culo non basta... allora meglio puntare su prodotti noti diffusi e recensiti...
ecco cosa avevo letto degli lcpower
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=558
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1353
WoW, che professionalità! Vi ringrazio per i suggerimenti!!
E grazie ad hibone per aver fatto qualche nome. Comunque, avrei trovato un TAGAN TG-430-U15 Easycon a poco meno di 70 euro SS escluse, il quale ha tutte le caratteristiche che cerco (in più presumo sia tutto sommato silenzioso vista la ventola, smentitemi se necessario...)
Ora ciò che mi preoccupa è un' altra faccenda, ovvero quella dell' ups, in quanto ne sto aspettando uno che non credo faccia schifo ma di certo non è all' altezza degli APC da 300 euro (perdonatemi l' eresia). Si tratta di un Mustek PowerMust 800USB 800VA/480W. Ora sono a conoscenza delle problematiche che si possono avere nel combinare UPS non proprio eccelsi con PSU a PFC attivo. Prima di acquistare il mustek, mi sono fatto i miei giri e l' idea che ne ho avuto è stata che tutto sommato un UPS del genere ci può stare senza grossi rischi, a patto di non prendere quelli di tipo off-line, ma almeno line interactive e con onda sinusoidale o almeno qualcosa che la emuli andandoci il più possibile vicino (il mustek è line interactive, modified sine wave). In più, le opinioni di diversi utenti di questo forum possessori del mustek sono positive, non lamentando nessun problema particolare e molti di loro lo usano in combinazione con alimentatori come enermex e soci che hanno PFC attivo...
Ora, dopo tutta la dissertazione tecnica di macubo, ho un po paura a prendere un alimentatore con PFC attivo. Il tagan che ho trovato ad ottimo prezzo ha PFC attivo, come con ogni probabilità qualsiasi altro alimentatore di pari livello...
Secondo voi che devo fare? Tutto sommato posso acquistare sereno il tagan oppure è meglio preoccuparsi seriamente di prendere un ali con PFC passivo (che però ahimè non so di quante delle caratteristiche che vorrei possa disporre..)??
Grazie a tutti nuovamente
grazie dei link non li avevo ancora trovati:)
Chissà se 'sto benedetto LC ha sofferto di problemi di gioventù oppure soffre quando il pc poccia di più? O semplicemente ha avuto la sfiga di essere recensito proprio su esemplari difettosi.. boo
cmq sto pensando al fortron greenpower o al liberty 400W, ma costano di più, vabbè
avrei trovato un TAGAN TG-430-U15 Easycon a poco meno di 70 euro SS escluse
Ti invito in ogni caso a buttare un occhio a qualche recensione al riguardo
possibilmente su hwsecrets dove esaminano la qualità costruttiva
e su silentpcreview e johnnyguru dove esaminano in maniera corretta la stabilità delle tensioni... più per scrupolo che altro...
Ora, dopo tutta la dissertazione tecnica di macubo, ho un po paura a prendere un alimentatore con PFC attivo. Il tagan che ho trovato ad ottimo prezzo ha PFC attivo, come con ogni probabilità qualsiasi altro alimentatore di pari livello...
La storia del pfc/ups è un discorso abbastanza rognoso e dipende da diverse cose...
qui spiega qualcosa
http://www.elma.it/testo/pfc/pfc21_ups.htm
e rimanda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103
Il discorso è che l'onda sinusoidale modificata va a sollecitare in modo anomalo il circuito preoposto al power factor correction..
se da te la corrente salta per poco e quindi l'ups lavora poco
l'alimentatore sarà stressato...
ma non credo finirà col rompersi...
se invece l'ups lavora spesso e anche parecchio beh.. le cose cambiano...
altra cosa da considerare è il monitor...
se hai un crt di grosse dimensioni 19/21 pollici comincia a informarti sul recesso del tuo ups... :D
sono molto buone le probabilità che il tuo ups vada in protezione appena accendi il monitor... e un pc sull'ups senza monitor... bella fregatura..
la messa in tensione del tubo catodico determina un assorbimento pauroso
( io ho una tv da 28'' e si abbassa la luce nella frazione in cui va in tensione il tubo )
per tale ragione l'ups rileva un cortocircuito sull'uscita e va in protezione e si spegne... solo un ups di qualità è capace di garantire un assorbimento del genere ma non sempre...
ad esempio la stessa apc raccomanda, per le stampanti laser, un ups apposito :)
E grazie ad hibone per aver fatto qualche nome. Comunque, avrei trovato un TAGAN TG-430-U15 Easycon a poco meno di 70 euro SS escluse, il quale ha tutte le caratteristiche che cerco (in più presumo sia tutto sommato silenzioso vista la ventola, smentitemi se necessario...)
non è il massimo come stabilità dei voltaggi ma a quel prezzo dubito troverai molti ali migliori
grazie dei link non li avevo ancora trovati:)
Chissà se 'sto benedetto LC ha sofferto di problemi di gioventù oppure soffre quando il pc poccia di più? O semplicemente ha avuto la sfiga di essere recensito proprio su esemplari difettosi.. boo
cmq sto pensando al fortron greenpower o al liberty 400W, ma costano di più, vabbè
i link erano per farti capire da dove veniva la mia malafede... cerca meglio magari altri link ti dicono che son buoni...
Grazie ragazzi, siete troppo forti!
x hibone: OK, mi guarderò qualche rece, cercherò di informarmi bene su sto tagan, e se proprio non dovesse esser aria, mi prendo un LC Power con PFC passivo (ho il 550W prima versione, e mi trovo benissimo, ma sta su un altro pc...) Per i cavi modulari, bè pace all' anima loro, che vi devo dire, anche se mi tornavano utili visto che l' ali va montato in case mATX (ah proposito, domanda oscena: ali mATX modulari no eh?:D )
P.S. Ho un LCD da 17". L' uso che prevedo di fare dell' UPS è principalmente di protezione del PC, come sbalzi di tensione che portano al riavvio oppure allo spegnimento del computer. In assenza prolungata di energia elettrica (temporale o chissà cosa), mi basta che regga la baracca abbastanza da spegnere il PC correttamente e mettere al sicuro le :ciapet:
x rdv_90: OK verificherò la cosa, grazie del tuo intervento
Se ho altro da chiedere posso tornare a rompere le scatole?
Grazie ragazzi, siete troppo forti!
x hibone: OK, mi guarderò qualche rece, cercherò di informarmi bene su sto tagan, e se proprio non dovesse esser aria, mi prendo un LC Power con PFC passivo (ho il 550W prima versione, e mi trovo benissimo, ma sta su un altro pc...) Per i cavi modulari, bè pace all' anima loro, che vi devo dire, anche se mi tornavano utili visto che l' ali va montato in case mATX (ah proposito, domanda oscena: ali mATX modulari no eh?:D )
P.S. Ho un LCD da 17". L' uso che prevedo di fare dell' UPS è principalmente di protezione del PC, come sbalzi di tensione che portano al riavvio oppure allo spegnimento del computer. In assenza prolungata di energia elettrica (temporale o chissà cosa), mi basta che regga la baracca abbastanza da spegnere il PC correttamente e mettere al sicuro le :ciapet:
x rdv_90: OK verificherò la cosa, grazie del tuo intervento
Se ho altro da chiedere posso tornare a rompere le scatole?
fai fai tranquillo...
beh se hai un lcd che per altro ha un trasformatore in mezzo vai tranquillo...
per gli alimentatori mATX li trovo più un prodotto di nikkia che altro...
a sto punto vai col pico psu e sei apposto :D
un mATX coi cavi modulari lo vedo più come specchietto per allodole...
al limite se uno vuole i cavi modulari può farseli con poca spesa :)
certo deve essere scafato di crimpatrice saldatore e connettori :)
sciau
Cosa intendi quando dici "se hai un lcd che per altro ha un trasformatore in mezzo vai tranquillo..."? Trasformatore in mezzo? In mezzo dove? Il trasformatore del mio LCD è built-in...
Cosa intendi quando dici "se hai un lcd che per altro ha un trasformatore in mezzo vai tranquillo..."? Trasformatore in mezzo? In mezzo dove? Il trasformatore del mio LCD è built-in...
a valle dell'ups... :) dai niente allarmismi... l'lcd assorbe poco + usa un trasfromatore quindi l'onda sinusoidale modificata non gli da fastidio...
Ragazzi qual'è il miglior alimentatore come silenziosità e overloccabilità in commercio con una spesa massima di 130euro?
Ragazzi qual'è il miglior alimentatore come silenziosità e overloccabilità in commercio con una spesa massima di 130euro?
corsair 520hx a quanto ne so... per lo meno ad oggi...
grazie ancora dei link.. le info non son mai troppe!
Al momento sono dell'avviso che l'lc, sebbene abbia caratteristiche di buon livello, sia sottodimensionato quanto a potenza massima erogabile, tradotto: il 550 dovrebbero spacciarlo per un 420W reali. I problemi infatti sono saltati fuori quando l'assorbimento era alto.. non c'è da escludere poi che se un ali è meno "potente" di quanto dichiarato la stabilità dovrebbe decrescere sulle linee 12V all'aumentare del carico con un certo andamento, mentre quello nella famosa rece ha proprio spaccato (secondo me era difettoso)!
Infatti tutti quegli utenti che lo usano senza stressarlo, ovvero che hanno preso l'ali sovradimensionato (come intenderei fare io), non hanno lamentato problemi, anzi sono tanto contenti perchè è silenzioso. Quindi nonostante il valore dichiarato, secondo me è un ottimo ali per bassi carichi (in quest'ottica il fatto di avere fili di diametro minore è poco importante).
Cosa ancor più importante, a me piacerebbe vedere COSA CAMBIA tra il modello 420W e il 550W.. scommetterei che sono uguali:Perfido: e che l'upgrade al nome è solo questione di marketing:muro: . Forse uno potrebbe risparmiare anche i 10 euro di differenza che ci sono tra questi due...
Altra cosa: non prendete troppo sul serio le mie ipotesi su ups/pfc attivo: a parte l'esperienza che è reale, le ipotesi che ho fatto sono... solo ipotesi, e non ho mai avuto l'occasione di analizzare quei circuiti.
Comunque mi sta piacendo (per sentito dire) anche il fortron green power 400W (sigla vera, FSP-400-60GLN ) che alcuni dicono sia parente stretto dell'lc, pur comportardosi meglio agli alti carichi, ma che in ita si trova con difficoltà, e a circa 50 euro se ti va bene.
Inoltre, ringrazio molto hibone per il consiglio sull'antec earthwatts e sull'enermax liberty, che se non altro dovrebbero fregiarsi sicuramente di una migliore componentistica anche se un po' + costosi (tradotto: per chi non vuole rischiare l'acquisto). Tuttavia a quella cifra la scelta credo si allarghi, mentre sui 50€ credo sopravvivano solo l'lc e il fortron...
grazie ancora:cincin:
corsair 520hx a quanto ne so... per lo meno ad oggi...
*
Colasante 5
01-03-2007, 20:45
...addio a tutti, tante belle cose x il futuro ;) ...
Spero che tu torni sui tuoi passi, di utenti che ne sanno di più riguardo ad un certo argomento -all'interno di un forum- non ce ne sono mai abbastanza, e non capisco perché si debbano allontanare a causa di discussioni che appaiono così banali...è un vero PECCATO :(
Infatti tutti quegli utenti che lo usano senza stressarlo, ovvero che hanno preso l'ali sovradimensionato (come intenderei fare io), non hanno lamentato problemi, anzi sono tanto contenti perchè è silenzioso.
qualche post fa era venuto fuori un discorso analogo sul fatto di sfruttare al limite gli ali...
comunque sia è stato un piacere...
:)
Infatti tutti quegli utenti che lo usano senza stressarlo, ovvero che hanno preso l'ali sovradimensionato (come intenderei fare io), non hanno lamentato problemi, anzi sono tanto contenti perchè è silenzioso. Quindi nonostante il valore dichiarato, secondo me è un ottimo ali per bassi carichi (in quest'ottica il fatto di avere fili di diametro minore è poco importante).
Fammi capire; stai dicendo che prendere un ali sovradimensionato può essere positivo nell' ottica di un riscaldamento minore e dunque minor rumore?
Fammi capire; stai dicendo che prendere un ali sovradimensionato può essere positivo nell' ottica di un riscaldamento minore e dunque minor rumore?
sta dicendo che la ditta ha venduto un ali sottodimensionato...
e quindi la gente che lo ha preso pensando che fosse al di sopra delle loro necessità lo aveva in realtà delle dimensioni corrette...
quindi l'alimentatore funzionava senza surriscaldarsi troppo e risultando così silenzioso...
almeno credo...
sta dicendo che la ditta ha venduto un ali sottodimensionato...
e quindi la gente che lo ha preso pensando che fosse al di sopra delle loro necessità lo aveva in realtà delle dimensioni corrette...
quindi l'alimentatore funzionava senza surriscaldarsi troppo e risultando così silenzioso...
almeno credo...
Ah bè, penso sia proprio così, altrimenti non mi suonerebbe corretto. Da quel che ne sapevo io, è importante prendere sempre un' ali appropriato al carico, altrimenti se troppo potente, lavora in zona di scarsa efficienza e questo produce un' effetto contrario, ossia sforza l' alimentatore il quale si surriscalderà e per forza di cose sarà anche più rumoroso, corretto?
Se è così, perdonate la mia disattenzione
si volevo dire quello:D
tuttavia oggi con le configurazioni medie in giro è molto difficile che si prenda un ali troppo sovradimensionato, a meno che uno con una via epia la alimenti con un ali da 800W, allora forse si:cool:
si volevo dire quello:D
tuttavia oggi con le configurazioni medie in giro è molto difficile che si prenda un ali troppo sovradimensionato, a meno che uno con una via epia la alimenti con un ali da 800W, allora forse si:cool:
beh oddio...
un pc non proprio moderno consuma in media 200 watt
io ho una p4c800-e dlx con pentium M 2gb di ram e una 7900 agp
dovrei essere sui 200 watt...
il mio ups da 1000 va ha 5 tacche..
a monitor spento se ne accende una ora che ho la 7900gt.
prima con la 9600xt erano tutte spente :)
forse mi sono espresso male..:p
intendevo che che gli alimentatori sono accreditati in genere di una certa efficienza diciamo tra un 20% e che so, l'80% del massimo wattaggio disponibile (che non sempre coincide con quello dichiarato;) ), pertanto un medio ali da 500W dà il meglio di se per carichi tra 100W e 400W, e qui in mezzo ricadono più o meno tutti gli assorbimenti dei medi pc correnti, esclusi quindi ovviamente quelli a bassissimi consumi e quelli con magari due gf di fascia alta in sli, hd raptor in raid, ecc..
forse mi sono espresso male..:p
intendevo che che gli alimentatori sono accreditati in genere di una certa efficienza diciamo tra un 20% e che so, l'80% del massimo wattaggio disponibile (che non sempre coincide con quello dichiarato;) ), pertanto un medio ali da 500W dà il meglio di se per carichi tra 100W e 400W, e qui in mezzo ricadono più o meno tutti gli assorbimenti dei medi pc correnti, esclusi quindi ovviamente quelli a bassissimi consumi e quelli con magari due gf di fascia alta in sli, hd raptor in raid, ecc..
Non penso sia successo niente... :)
net.ricky
02-03-2007, 12:08
Probabilmente un'ottima scelta poteva essere la antec... ma visto che dalle tue parti non sono disponibili, potresti buttarti su un silverstone
tipo questo, http://www.silverstonetek.com/products-50ef-Plus.htm
o questo, http://www.silverstonetek.com/products-56zf.htm
Grazie del consiglio, in base alle mie finanze la scelta potrebbe essere o questo
http://www.silverstonetek.com/products-56f.htm
che è lo stesso di quello che mi hai consigliato meno che una Z (spero nn rappresenti una differenza abissale)
come enermax invece potresti buttarti sulla serie liberty
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=134&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2
Oppure questo enermax:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=145&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20II%20SFMA%20ATX%2012V%20v2.2
Tu quale mi consigli? Se metto i prezzi scateno l'ira di qualche moderatore?
Grazie dell'aiuto
Grazie del consiglio, in base alle mie finanze la scelta potrebbe essere o questo
http://www.silverstonetek.com/products-56f.htm
che è lo stesso di quello che mi hai consigliato meno che una Z (spero nn rappresenti una differenza abissale)
basta guardare sulle proprietà dei due alimentatori :D segui i link sul sito no?! :)
Oppure questo enermax:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=145&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20II%20SFMA%20ATX%2012V%20v2.2
Tu quale mi consigli? Se metto i prezzi scateno l'ira di qualche moderatore?
Grazie dell'aiuto
metti pure i prezzi ma non i link ai siti cui fai riferimento...
io butto un occhio agli alimentatori che hai indicato e vedo cosa ti so dire...
che è lo stesso di quello che mi hai consigliato meno che una Z (spero nn rappresenti una differenza abissale)
La zeta deisgna la serie... quello con la zeta è della serie zeus..
quello senza è della serie strider... le differenze non sembrano rilevanti apparte un po più di ripple sul 3.3
a occhio e croce, stanti le specifiche di targa, in ordine di prestazioni hai
silverstone zeus, enermax noisetaker II, silverstone strider...
io per maggior sicurezza opterei per lo zeus..
ma è più per il fatto che la serie zeus è notoriamente molto robusta...
più razionalmente dovresti valutare delle recensioni estremamente rigorose come quelle di johnny guru...
è più una questione di lana caprina... è più una questione di prezzi...
io poi te ne avevo indicato un'altro ancora che è certificato 80+
se puoi riporta i prezzi... che magari poi trovare prodotti alternativi...
se ti interessa il silenzio butta un occhio qui...
è un mio riferimento di solito...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
non è aggiornatissima... è di dicembre 2006 ma tanto difficilmente prodotti più recenti sono arrivati in italia e si sono assestati di prezzo...
ciao a tutti, se ho capito bene la potenta in W non è tutto
tra questi 2 seocndo voi per un E6600 con una mobo commando o Pw5 e una scheda video 8800
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
THERMALTAKE TR2420W
il mio budget 60 euro
grazie1000
Sto per comprare un computer così configurato
mb asus p5b deluxe wifi
pr intel E6300
hd seagate 160gb
ati x1950pro 512mb
2x1gb ocz 6400
mast pioneer 111d
dvd lg
mi manca da scegliere l'ali ho 70 euro di budget e queste possibilità:
LC Power Green Power LC6550GP V2.0 - 550 Watt - 50 euro
Fantec Xilence 500 Watt - 47 euro
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt - 65 euro
Tagan TG420-U01 - 420 Watt - 72 euro (ma 420 watt bastano?)
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi Nero ATX rev2.2 - 68 euro (una curiosità. se c'è scritto sli vuol dire che la crossfire non la supporta?)
per il prezzo sarei orientato sull'lc ma se c'è un significativo scarto di prestazioni che giustifica i 20 euro in più faccio un sacrificio. quale?
Sto per comprare un computer così configurato
mb asus p5b deluxe wifi
pr intel E6300
hd seagate 160gb
ati x1950pro 512mb
2x1gb ocz 6400
mast pioneer 111d
dvd lg
mi manca da scegliere l'ali ho 70 euro di budget e queste possibilità:
LC Power Green Power LC6550GP V2.0 - 550 Watt - 50 euro
Fantec Xilence 500 Watt - 47 euro
LC Power SuperSilent Titan-Edition 6560T - 560 Watt - 65 euro
Tagan TG420-U01 - 420 Watt - 72 euro (ma 420 watt bastano?)
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi Nero ATX rev2.2 - 68 euro (una curiosità. se c'è scritto sli vuol dire che la crossfire non la supporta?)
per il prezzo sarei orientato sull'lc ma se c'è un significativo scarto di prestazioni che giustifica i 20 euro in più faccio un sacrificio. quale?
tra tutti meglio il tagan...
per quel prezzo però dovresti poter trovare un antec earthwatts o un enermax liberty decisamente più robusti...
si 400 watt bastano soprattutto con un alimentatore robusto...
ciao a tutti, se ho capito bene la potenta in W non è tutto
tra questi 2 seocndo voi per un E6600 con una mobo commando o Pw5 e una scheda video 8800
550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
THERMALTAKE TR2420W
il mio budget 60 euro
grazie1000
probabilmente meglio thermaltake...
hai provato a cercare qualche rece dei due?
probabilmente meglio thermaltake...
non credo proprio
i thermaltake (eccezione per la toughtpower) fanno pena
non credo proprio
i thermaltake (eccezione per la toughtpower) fanno pena
anche gli lc non brillano...
probabilmente meglio thermaltake...
hai provato a cercare qualche rece dei due?
grazie per le risp;)
tutti quelli che hanno un pc assemblato usano questo LC, ne parlano bene
recensioni su altri alimentatori ne ho letto diverse, ma non mi hanno aiutato più di tanto
l'unica cosa che ho capito e che comprare una marca sconosciuta con 600W è inutile meglio comprare una marca affidabile a 400 (questo grazie anche al tuo post)
però sinceramente non sapevo se un 400 reggeva il mio sistema
ciao e ancora grazie
grazie per le risp;)
tutti quelli che hanno un pc assemblato usano questo LC, ne parlano bene
recensioni su altri alimentatori ne ho letto diverse, ma non mi hanno aiutato più di tanto
l'unica cosa che ho capito e che comprare una marca sconosciuta con 600W è inutile meglio comprare una marca affidabile a 400 (questo grazie anche al tuo post)
però sinceramente non sapevo se un 400 reggeva il mio sistema
ciao e ancora grazie
figurati...
ciao a tutti una domanda al volo!!
Vorrei assemblarmi un 4300 (o 6300 devo ancora decidere) con una mobo asus (la P5B)
Un disco fisso, un paio di giga di ram, una 8800gts, masterizzatore e tutto il resto...
Vorrei tenere il sistema in overclock quel tanto che si riesce senza overvoltare. Insomma un classico.non ho intenzione di farmi un sistema SLI.
Vorrei altresi' fare tutto questo in maniera molto silenziosa ed economica. E vorrei anche un lucano(ma di questo parleremo un'altra volta).
Esiste sulla fascia tra i 50 e gli 80 euri un alimentatore passivo che faccia al caso mio? Se non passivo moolto...mooolto......ma mooooolto silenzioso?
Cosi' al volo che direste? :D
ciao a tutti una domanda al volo!!
Vorrei assemblarmi un 4300 (o 6300 devo ancora decidere) con una mobo asus (la P5B)
Un disco fisso, un paio di giga di ram, una 8800gts, masterizzatore e tutto il resto...
Vorrei tenere il sistema in overclock quel tanto che si riesce senza overvoltare. Insomma un classico.non ho intenzione di farmi un sistema SLI.
Vorrei altresi' fare tutto questo in maniera molto silenziosa ed economica. E vorrei anche un lucano(ma di questo parleremo un'altra volta).
Esiste sulla fascia tra i 50 e gli 80 euri un alimentatore passivo che faccia al caso mio? Se non passivo moolto...mooolto......ma mooooolto silenzioso?
Cosi' al volo che direste? :D
allora siamo in due
pc molto simile, cmq forse opterò per un LC economico e abbastanza silenzioso quello da 550W costa circa 40 euro
non sono esperto di ali passivi, ma non credo che per quella cifra ce ne siano in grado di sostenere con continuità la potenza necessaria alle vostre configurazioni..
Attivi, e silenziosi a quella cifra:
lc-power lc6550gp 45€
enermax liberty 400w 70€
antec earthwatts 430W 65€
fortron greenpower 400W 55€
più costano meglio è!
ciao
non sono esperto di ali passivi, ma non credo che per quella cifra ce ne siano in grado di sostenere con continuità la potenza necessaria alle vostre configurazioni..
Attivi, e silenziosi a quella cifra:
lc-power lc6550gp 45€
enermax liberty 400w 70€
antec earthwatts 430W 65€
fortron greenpower 400W 55€
più costano meglio è!
ciao
il minimo per di W per le ns configurazioni è 400, sarebbe uno spreco inutile penderolo più potente
giusto? meglio più affidabile
il minimo per di W per le ns configurazioni è 400, sarebbe uno spreco inutile penderolo più potente
giusto? meglio più affidabile
si...
ma l'affidabilità e la potenza sono due pianeti distinti...
il minimo per di W per le ns configurazioni è 400, sarebbe uno spreco inutile penderolo più potente
giusto? meglio più affidabile
è sempre bene investire in un Ali generoso di watt e di qualità, non sono soldi buttati...;)
Saved_ita
03-03-2007, 13:27
è sempre bene investire in un Ali generoso di watt e di qualità, non sono soldi buttati...;)
Sulla qualità sono quasi d'accordo, sulla quantità di W molto meno.
I Watt che può erogare il tuo alimentatore sono soldi che paghi.
Se parti con l'idea che un giorno il tuo PC potrebbe arrivare a consumare oltre 400W (e non hai un motivo "commerciale" per farlo) ti consiglio fortemente di trovare alternative.
Forse ci si dimentica che per giocare a risoluzioni 1280x1024 piuttosto che 1600x1240 basta una singola scheda da 250€ e 100W di consumo (ovvero X1900XTX 256Mb) e nel domani al massimo, per giocare alla suddetta risoluzione serviranno MENO Watt di quanti ne servono adesso (e non di più).
Se pensate che ora una 7600GT surclassa quella che era una 9800XT e consuma quasi la metà il discorso "serviranno più Watt" lascia un po' il tempo che trova.
Ola
Sulla qualità sono quasi d'accordo, sulla quantità di W molto meno.
I Watt che può erogare il tuo alimentatore sono soldi che paghi.
Se parti con l'idea che un giorno il tuo PC potrebbe arrivare a consumare oltre 400W (e non hai un motivo "commerciale" per farlo) ti consiglio fortemente di trovare alternative.
Forse ci si dimentica che per giocare a risoluzioni 1280x1024 piuttosto che 1600x1240 basta una singola scheda da 250€ e 100W di consumo (ovvero X1900XTX 256Mb) e nel domani al massimo, per giocare alla suddetta risoluzione serviranno MENO Watt di quanti ne servono adesso (e non di più).
Se pensate che ora una 7600GT surclassa quella che era una 9800XT e consuma quasi la metà il discorso "serviranno più Watt" lascia un po' il tempo che trova.
Ola
giusto nel merito errato nelle motivazioni... almeno in parte...
discussioni trite e ritrite... cheppalle...
l'efficienza di un ali l'avete mai presa in considerazione?
sciau...
ps. un alimentatore consuma solo l'energia richiesta dal pc, + una quota aggiuntiva consumata dall'alimentatore stesso...
un ali da 700watt non consuma sempre 700watt...
anzi... non consumerà mai 700watt se non ci attacchi un pc
con, per esempio, quad sli più 5/6 hd..
Spero il mio 3d possa servire ad evitare sempre le stesse solite risposte...
per qualsiasi dubbio andate pure a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020 :D
wolwerain
03-03-2007, 17:36
oggi ho fatto l' ordine del alli, devo dire che sono molto indeciso sul' acquisto, ce ne sono una miriade e tutti buoni....+-
ho preso Enermax INFINITI 720W, in alternativa avevo OCZ ed altri che mi avevate consigliato voi, ma possedendo già un enermax ho voluto mantenere questa strada, non ho preso il più grosso perchè in rete ho visto più di una rece che diceva che avevano problemi di tensione sulle line "inferiori", adesso non mi resta che ordinare gli HD e la scheda video, speriamo bene:D
oggi ho fatto l' ordine del alli, devo dire che sono molto indeciso sul' acquisto, ce ne sono una miriade e tutti buoni....+-
ho preso Enermax INFINITI 720W, in alternativa avevo OCZ ed altri che mi avevate consigliato voi, ma possedendo già un enermax ho voluto mantenere questa strada, non ho preso il più grosso perchè in rete ho visto più di una rece che diceva che avevano problemi di tensione sulle line "inferiori", adesso non mi resta che ordinare gli HD e la scheda video, speriamo bene:D
ghghghgh
come mai l'hai acquistato se eri indeciso?
e comunque che ci tiri di bello con 720 watt di alimentatore? :D
wolwerain
03-03-2007, 20:39
ghghghgh
come mai l'hai acquistato se eri indeciso?
e comunque che ci tiri di bello con 720 watt di alimentatore? :D
perchè volevo prendere il meglio sulla piazza.....
ma ce da sbizzarrire:doh:
wolwerain
03-03-2007, 20:43
inoltre ho preso questo:MACS 7131-IE CPU Cooler - Deluxe - AMD:sofico:
vediamo come va anche questo!!!!!!
perchè volevo prendere il meglio sulla piazza.....
ma ce da sbizzarrire:doh:
beh, dire così sull'unghia che quel modello della enermax è il meglio sulla piazza, mi par frettoloso...
non ho visto niente a supporto...
Purtroppo per te però è un ottimo alimentatore quindi non avrai scuse per lamentarti.. :D
Saved_ita
04-03-2007, 11:28
giusto nel merito errato nelle motivazioni... almeno in parte...
discussioni trite e ritrite... cheppalle...
l'efficienza di un ali l'avete mai presa in considerazione?
sciau...
ps. un alimentatore consuma solo l'energia richiesta dal pc, + una quota aggiuntiva consumata dall'alimentatore stesso...
un ali da 700watt non consuma sempre 700watt...
anzi... non consumerà mai 700watt se non ci attacchi un pc
con, per esempio, quad sli più 5/6 hd..
Ecco, non hai capito quello che volevo dire infatti ;)
Il senso è che qualunque cosa tu ci voglia attaccare ad un alimentatore da 700W e passa, se hai un PC che consuma quello sproposito di corrente e hai bisogno di un ali da 700W, le possibilità sono 2:
- hai un rientro economico (quindi lo usi per lavoro e via dicendo)
- sei un completo idiota e non ti accorgi di quanto ti costi fare lo sborone e sprecare inutilmente una marea di corrente e soldi.
La sostanza è che, visto che per alimentare un PC coi contro@@ basta un buon alimentatore da 500W, eviterei di prendere in considerazione soluzioni da wattaggi superiori che tanto sarebbero solo soldi sprecati.
Ola
Ecco, non hai capito quello che volevo dire infatti ;)
Sorry... non è che io sia una cima in effetti...
comunque mettendo insieme i tuoi due post non vengo a capo di nulla
sono discorsi che fai che non riesco ad afferrare... sorry..
Ragazzi, purtroppo mi sono accorto di una cosa. Devo prendere NECESSARIAMENTE una PSU microATX, altrimenti nel case non ci va uno ATX:(
Trovare un ali, micro, con connettore a 24pin e con PFC passivo (per evitare spiacevoli sorprese con l' UPS, anche forse mi preoccupo troppo) è impossibile. Se è PFC passivo, di potenza è risicato e non ha il connettore a 24pin e viceversa, se elettricamente è appropriato, ha il PFC attivo. Senza contare che la scelta è davvero limitatissima per i micro...
Ho trovato questo (penso sia il migliore che sono riuscito a trovare): Fortron 300W FSP300-60GLS (http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=378)
Secondo voi è appropriato per un sistema mATX basato su A643200+, video integrato, 1 HDD, 1 masterCD, 1 masterDVD, floppy?
Ragazzi, purtroppo mi sono accorto di una cosa. Devo prendere NECESSARIAMENTE una PSU microATX, altrimenti nel case non ci va uno ATX:(
il fortron è abbastanza buono...
il problema è che trattandosi di prodotti di nicchia sono poco reclamizzati...
piuttosto che case hai?
http://www.formfactors.org/searchproducts.asp
have phon!!!
:)
E' un case di un serverino fregato all' IBM:sofico:
http://www.formfactors.org/searchproducts.asp
have phon!!!
:)
Dove l' hai trovata sta perla!!?:eek:
Mi metto subito a cercare, garzie:D
Dove l' hai trovata sta perla!!?:eek:
Mi metto subito a cercare, garzie:D
per ulteriori info basta che vai in firma :)
Dunque ricapitolo la situazione, questo è quello che ho trovato:
Fortron 300W FSP300-60GLS (http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=378)
Prezzo: 51,50€ SS incl.
HIGH POWER SI-A300M3 (http://www.highpowersupply.com/product-ps-sia300m3.html)
Prezzo1: (eBay U.S.) 45,00€ circa SS incl.
Prezzo2: 52,00€ circa SS incl. (però è la versione SI-A300P3:mbe:, praticamente identica, solo che non ha il connettore PCI-e ed il connettore 3pin per il FAN monitor... ah, dimenticavo, il SI-A300P3 (http://www.chieftec.de/?page=products_big&id=214&k_id=4&language=uk) lo trovo sotto il brand di Chieftec:eek: )
Seasonic SS-300SFE (http://www.seasonic.com.tw/pdf/datasheet/01PC/SS-300SFE_350SFE_APFC.pdf)
Prezzo: 73/75,00€ (a seconda di quale shop lo vado ad ordinare; N.B. il 350W, che avrei preferito non lo trovo. Il 300W che ho trovato, in realtà viene chiamato Seasonic Etasis V3-800, che ha le stesse caratteristiche: Recensione Etasis V3-800@59hardware.net (http://www.59hardware.net/index.php?option=com_content&task=view&Itemid=1&id=3788)
Yeong Yang DPS-300AB-9B [Ovvero: DELTA GPS-300AB-9B] (http://www.yeongyang.com/psu_sfx-300ab.htm)
Prezzo: 43,99€ SS incl.
Ci sarebbero anche uno Sparkle da 350W (http://www.sparklepower.com/pdf/FSP350-60GNV.pdf) (ovvero un Fortron (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=364), no?) ed un interessantissimo IN-WIN da 300W (http://www.in-win.com.tw/products_power_list.php?cat_id=3&form_factor=SFX%203.1), ma non li trovo in vendita da nessuna parte.
Secondo voi, basandovi sui dati dichiarati e sulle vostre impressioni, qual' è quello che ispira maggior fiducia?
P.S. Comunque gira e rigira, gli ali sono li stessi per tutti i produttori. Voglio dire, l' Etasis è la Seasonic, dietro Sparkle c' è Fortron, dietro Chieftec ci sono l' HIGH POWER e la DELTA (Chieftec DPS-300AB-9C aka Yeong Yang DPS-300-9B aka DELTA GPS-300AB-9b:read: ) e la stessa DELTA fa gli ali per la Yeong Yang...
Dunque ricapitolo la situazione, questo è quello che ho trovato:
Fortron 300W FSP300-60GLS (http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=378)
Prezzo: 51,50€ SS incl.
HIGH POWER SI-A300M3 (http://www.highpowersupply.com/product-ps-sia300m3.html)
Prezzo1: (eBay U.S.) 45,00€ circa SS incl.
Prezzo2: 52,00€ circa SS incl. (però è la versione SI-A300P3:mbe:, praticamente identica, solo che non ha il connettore PCI-e ed il connettore 3pin per il FAN monitor... ah, dimenticavo, il SI-A300P3 (http://www.chieftec.de/?page=products_big&id=214&k_id=4&language=uk) lo trovo sotto il brand di Chieftec:eek: )
Seasonic SS-300SFE (http://www.seasonic.com.tw/pdf/datasheet/01PC/SS-300SFE_350SFE_APFC.pdf)
Prezzo: 73/75,00€ (a seconda di quale shop lo vado ad ordinare; N.B. il 350W, che avrei preferito non lo trovo. Il 300W che ho trovato, in realtà viene chiamato Seasonic Etasis V3-800, che ha le stesse caratteristiche: Recensione Etasis V3-800@59hardware.net (http://www.59hardware.net/index.php?option=com_content&task=view&Itemid=1&id=3788)
Yeong Yang DPS-300AB-9B [Ovvero: DELTA GPS-300AB-9B] (http://www.yeongyang.com/psu_sfx-300ab.htm)
Prezzo: 43,99€ SS incl.
Ci sarebbero anche uno Sparkle da 350W (http://www.sparklepower.com/pdf/FSP350-60GNV.pdf) (ovvero un Fortron (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=364), no?) ed un interessantissimo IN-WIN da 300W (http://www.in-win.com.tw/products_power_list.php?cat_id=3&form_factor=SFX%203.1), ma non li trovo in vendita da nessuna parte.
Secondo voi, basandovi sui dati dichiarati e sulle vostre impressioni, qual' è quello che ispira maggior fiducia?
P.S. Comunque gira e rigira, gli ali sono li stessi per tutti i produttori. Voglio dire, l' Etasis è la Seasonic, dietro Sparkle c' è Fortron, dietro Chieftec ci sono l' HIGH POWER e la DELTA (Chieftec DPS-300AB-9C aka Yeong Yang DPS-300-9B aka DELTA GPS-300AB-9b:read: ) e la stessa DELTA fa gli ali per la Yeong Yang...
effettivamente non ho fatto in tempo ad avvertirti...
sorry...
ma c'era da tenerne conto...
siamo in italia :))
Hehe già:p ....
Comunque tra quelli, quali mi consiglieresti?
P.S. Avrei trovato anche un' enermax da 270W, ma mi viene a costare uno sproposito:stordita: ....
Hehe già:p ....
Comunque tra quelli, quali mi consiglieresti?
P.S. Avrei trovato anche un' enermax da 270W, ma mi viene a costare uno sproposito:stordita: ....
per voci di popolo pare che seasonic e fortron siano abbastanza buoni...
sopratutto seasonic...
il discorso è che dipende da come è fatto l'alimentatore che ti serve...
in teoria potresti pensare al pico psu :D
comunque secondo me vai benissimo con il seasonic...
in ogni caso cercare qualche rece non guasta...
eventualmente ho visto un ali della shuttle formato "torrone"
e poi ho letto su ebay un'offerta per dei liteon... quindi anche la liteon forse li realizza...
:)
per voci di popolo pare che seasonic e fortron siano abbastanza buoni...
sopratutto seasonic...
il discorso è che dipende da come è fatto l'alimentatore che ti serve...
in teoria potresti pensare al pico psu :D
comunque secondo me vai benissimo con il seasonic...
in ogni caso cercare qualche rece non guasta...
eventualmente ho visto un ali della shuttle formato "torrone"
e poi ho letto su ebay un'offerta per dei liteon... quindi anche la liteon forse li realizza...
:)
Si, anche io li vedevo molto bene i Seasonic (con quello che costa:fagiano: )...
Certo, dipende dall' ali ovviamente, il guaio è che non sono molto quelli che si preoccupano di recensire alimentatori del genere. Ho cercato recensioni, ma a parte quella del Seasonic non sono riuscito a trovare molto...
Il formato torrone dovrebbe essere per i rackmount case (1U)
Si, la Liteon è nel giro e da quello che ho letto, produce ottime unità:)
La Sirtec produce unità per la Chieftec, ENlight, HIGH POWER, Thermaltake, Silverstone e Jeantech che sono tutte ottime marche:read:
Mi sto acculturando parecchio devo dire:sofico:
Credo che prenderò il Chieftec (aka HIGH POWER aka Jeantech aka Sirtec...) perchè ha PFC passivo... E poi dalla rece che ho trovato sul Seasonic, pare sia un po rumoroso:(
Cambiano solo le etichette :asd:...
Chieftech (http://www.chieftec.de/images/big/SI-A300-P3.jpg) - Jeantech (http://www.pcworld.co.uk/images/653701_01_huge.jpg) - HIGH POWER (http://www.highpowersupply.com/ps/sia300m3/sia300m3-360-0.jpg)
Si, anche io li vedevo molto bene i Seasonic (con quello che costa:fagiano: )...
Certo, dipende dall' ali ovviamente, il guaio è che non sono molto quelli che si preoccupano di recensire alimentatori del genere. Ho cercato recensioni, ma a parte quella del Seasonic non sono riuscito a trovare molto...
Il formato torrone dovrebbe essere per i rackmount case (1U)
Si, la Liteon è nel giro e da quello che ho letto, produce ottime unità:)
La Sirtec produce unità per la Chieftec, ENlight, HIGH POWER, Thermaltake, Silverstone e Jeantech che sono tutte ottime marche:read:
Mi sto acculturando parecchio devo dire:sofico:
Credo che prenderò il Chieftec (aka HIGH POWER aka Jeantech aka Sirtec...) perchè ha PFC passivo... E poi dalla rece che ho trovato sul Seasonic, pare sia un po rumoroso:(
Cambiano solo le etichette :asd:...
Chieftech (http://www.chieftec.de/images/big/SI-A300-P3.jpg) - Jeantech (http://www.pcworld.co.uk/images/653701_01_huge.jpg) - HIGH POWER (http://www.highpowersupply.com/ps/sia300m3/sia300m3-360-0.jpg)
si ma tieni conto anche di fattori quali eventuale assistenza e tempo di consegna...
alcar100
05-03-2007, 17:04
Ragazzi mi è arrivato un alimentatore serio: il Corsair 520W.
Primi test:
Superpì 32mb e contemporaneamente un
Prime (Tortur Test- Blend)
Variazioni sui 12V: da 12,08 a 12,06 :sofico:
Appena ho tempo vi posto test più stressanti.
Ciao
si ma tieni conto anche di fattori quali eventuale assistenza e tempo di consegna...
Ce l' hanno anche in Italia, un' azienda che tu conosci bene e lo vendono come Chieftec, mentre quello americano è un' HIGH POWER:)
Adesso sto vedendo sul sito della Jeantech (http://www.jeantech.com/a300.htm) ed ne ho tratto qualche info in più, come l' efficienza che è del 68%, cosa ne pensi??
Intanto ti ringrazio per la pazienza che hai dimostrato sinora con un rompipalle come me;)
Ce l' hanno anche in Italia, un' azienda che tu conosci bene e lo vendono come Chieftec, mentre quello americano è un' HIGH POWER:)
Adesso sto vedendo sul sito della Jeantech (http://www.jeantech.com/a300.htm) ed ne ho tratto qualche info in più, come l' efficienza che è del 68%, cosa ne pensi??
Intanto ti ringrazio per la pazienza che hai dimostrato sinora con un rompipalle come me;)
beh non è che il 68% faccia gridare al miracolo... soprattutto tenuto conto del fatto che essendo un valore dichiarato... sarà stimato verso l'alto..
però c'è anche da dire che su 300 watt un 15 % di differenza sull'efficienza avrebbe spostato poco e niente...
personalmente vedevo meglio i seasonic...
ma comunque anche la chieftec non è male...
sul link in firma trovi la comparativa bad vs good dove prendono in esame proprio un chieftech..
Scusa, dov' è esattamente questa comparativa?:confused:
(comunque la Jeantech attesta l' efficienza come 68% minimo, quindi è facile aspettarsi che invece sia qualcosa di più o no?:stordita: ..)
Intanto, consultando il tuo link ho trovato la rece del Seasonic (SS-300SFD, che non è esattamente quello che ho trovato io ma ci assomiglia parecchio, adesso me la leggo per bene;) )
Grazie ancora, questo è il mio thread preferito:)
Scusa, dov' è esattamente questa comparativa?:confused:
(comunque la Jeantech attesta l' efficienza come 68% minimo, quindi è facile aspettarsi che invece sia qualcosa di più o no?:stordita: ..)
Intanto, consultando il tuo link ho trovato la rece del Seasonic (SS-300SFD, che non è esattamente quello che ho trovato io ma ci assomiglia parecchio, adesso me la leggo per bene;) )
Grazie ancora, questo è il mio thread preferito:)
grazie dell'appunto...
ho aggiunto qualche link al mio tutorial...
ma scusa che link ti ho postato??
mah...
sul link in firma trovi la comparativa bad vs good dove prendono in esame proprio un chieftech..
Non l' ho trovato:fagiano:
Comunque ho letto la rece del Seasonic sul silentpc. Azzarola mia ha convinto! Solo due cose mi preoccupano, il PFC Attivo ma forse sbaglio io e la rumorosità, che non è elevata ma io sono un po pignolo, comunque a quella potrei anche rimediare con qualche mod...
Che dici, la smetto di farmi menate e lo prendo?
Non l' ho trovato:fagiano:
L'azienda Elma dispone di una sezione FAQ molto curata.
Sbirciando nella sezione AT/ATX troverete la voce "Alimentarore AT e ATX" che vi rimanda a: (http://www.elma.it/ElmaFrameFAQs.htm)
Alimentazione (http://www.elma.it/testo/alitxt.htm)
Dove vengono trattate tutti gli aspetti inerenti l'alimentazione del pc..
L'esame delle problematiche legate alla batteria della scheda madre
Le precauzioni da prendere nell'uso degli alimentatori
Una sezione interamente dedicata agli alimentatori che presenta:
Le tecnologie usate negli alimentatori atx e at (http://www.elma.it/testo/ali/00_aliPC_index.htm)
Un raffronto tra un alimentatore scadente e uno di qualità: Bad Vs Good (http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm)
Alcune nozioni di elettrotecnica (http://www.elma.it/testo/elettro/el01_circelett.htm)
Una guida alle etichette dell'alimentatore (http://www.elma.it/FAQ/aletic.htm) e la presentazione dei loghi delle principali certificazioni (http://www.elma.it/FAQ/certlogo.htm)
Una estesa trattazione sul Pfc, come viene implementato, (http://www.elma.it/testo/pfc/pfc01.htm) e soprattutto i suoi effetti sugli ups (http://www.elma.it/testo/pfc/pfc21_ups.htm), con un link che rimanda al thread ufficiale su hwupgrade :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103)
il pfc attivo rompe le scatole solo se hai un ups scadente...
se però hai un monitor tipo da 19'' o più a tubo catodico
gli ups del ciufolo romperanno le scatole comunque...
quindi è tutto un cavolo che ti impazzisci...
scusa ma proprio non riesco a trovare la recensione a cui fai riferimento... mi spiace...
me la linkeresti??
Ti dico come ci sono arrivato:
Cliccando su "L' alimentazione del nostro PC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1)" che hai in firma, scrolli giù alle SilentPC Review (http://www.silentpcreview.com/), clicca il primo punto: "Alimentatori consigliati ( riportato anche sopra ) (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)". Dentro la pagina, dove c' è la tabella riassuntiva delle varie PSU, con le votazioni per qualità e silenziosità, il secondo ali della tabella è il "Seasonic SS-300SFD 80 Plus (http://www.seasonicusa.com/)", a fianco clicca su "Reviewed (http://www.silentpcreview.com/article286-page1.html)" (oppure clicca direttamente su quest' ultimo link:asd: )
Per quanto riguarda la storia del PFC, è tutta una incognita. L' UPS che ho preso (e che deve ancora arrivare:muro: ) non è certo professionale ma non penso sia "scadente":confused: ... Tranquillo, come già dissi non ho CRT da collegare all' UPS, monitor LCD 17" (30-50W MAX...) A sto punto non so che fare, adesso mi leggo le indicazioni dell' ELMA...
Ti dico come ci sono arrivato:
Cliccando su "L' alimentazione del nostro PC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1)" che hai in firma, scrolli giù alle SilentPC Review (http://www.silentpcreview.com/), clicca il primo punto: "Alimentatori consigliati ( riportato anche sopra ) (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)". Dentro la pagina, dove c' è la tabella riassuntiva delle varie PSU, con le votazioni per qualità e silenziosità, il secondo ali della tabella è il "Seasonic SS-300SFD 80 Plus (http://www.seasonicusa.com/)", a fianco clicca su "Reviewed (http://www.silentpcreview.com/article286-page1.html)" (oppure clicca direttamente su quest' ultimo link:asd: )
Per quanto riguarda la storia del PFC, è tutta una incognita. L' UPS che ho preso (e che deve ancora arrivare:muro: ) non è certo professionale ma non penso sia "scadente":confused: ... Tranquillo, come già dissi non ho CRT da collegare all' UPS, monitor LCD 17" (30-50W MAX...) A sto punto non so che fare, adesso mi leggo le indicazioni dell' ELMA...
ecco perchè non capivo... pensavo di avertelo postato sul 3d..
ah dimenticavo...
ma i primi due quello da 300 e quello da 380 non sono small form factor... o sbaglio?
Quello da 380 no, il 300 certamente. Come dice la review è l' SFX più potente sul mercato, almeno ai tempi della review, ma non penso che le cose siano cambiate
Quello da 380 no, il 300 certamente. Come dice la review è l' SFX più potente sul mercato, almeno ai tempi della review, ma non penso che le cose siano cambiate
beh penso che ci sia poco da fare...
mi sa che è il migliore sulla piazza...il rumore comunque non è detto sia molto...
puoi ascoltarti la registrazione :D
considera che è stato recensito a gennaio 2006 ed è già 80+
secondo me quello è una manna...
non trovi di meglio...
beh penso che ci sia poco da fare...
mi sa che è il migliore sulla piazza...il rumore comunque non è detto sia molto...
puoi ascoltarti la registrazione :D
considera che è stato recensito a gennaio 2006 ed è già 80+
secondo me quello è una manna...
non trovi di meglio...
L' ho ascoltata la registrazione, ma queste "anteprime" non mi convincono. Uno deve sondare con le proprie "orecchie"; perciò appena lo prendo, lo provo e valuto il da farsi. Se proprio mi gira ci metto una iXtrema, che per quel che la mia esperienza mi dice, sono tutt' altro che silenziose come indicato sulla confezione, ma almeno sono sicuramente potenti e voglio stare tranquillo (inoltre, se c' ho avuto occhio, la ventola da 80 del Seasonic non è alta 25mm ma sicuramente meno, forse 15mm....lo spazio mi sembra ci sia e forse può giocare a mio favore:sperem: )
Per quanto riguarda la storia del PFC ho intenzione di fare quanto segue: tutto sommato sembra che anche con gli ups non proprio al top, possano "tranquillamente" girare ali con PFC Attivo. Tutto sommato non è stupido ritenere che, dopo tutto il casino che c' è stato riguardo questa incompatibilità, i produttori di UPS di massa non abbiano dotato i loro prodotti di una circuiteria che dia un' uscita "quasi sinusoidale" accettabile (chiaramente mi riferisco ad un minimo di decenza: UPS Line Interactive, AVR e onda sinusoidale simulata, modificata ognuno la chiama un po come vuole...). Dall' altro lato, lo stesso potrebbe valere per le elettroniche dei APFC, che col tempo penso si sriano raffinando sempre più...
Tutte ipotesi logicamente...
Comunque cerco di contattare la Mustek per avere notizie dettagliate sulla loro "Modified Sine Wave" e che azzo significa secondo loro:asd:...
Inoltre una richiesta: c' è qualcuno tanto dotato che se gli venisse mostrata la circuiteria di un UPS possa dire che genere di onda l' UPS produce? O quanto meno se è fatto decentemente o con i piedi? Ed altrettanto dicasi per un PFC Attivo? Se normale o professionale?
No perchè in tal caso mi immolerei volentieri alla ricerca; scorrendo il forum ci sono troppi quesiti inattesi...
L' ho ascoltata la registrazione, ma queste "anteprime" non mi convincono. Uno deve sondare con le proprie "orecchie"; perciò appena lo prendo, lo provo e valuto il da farsi. Se proprio mi gira ci metto una iXtrema, che per quel che la mia esperienza mi dice, sono tutt' altro che silenziose come indicato sulla confezione, ma almeno sono sicuramente potenti e voglio stare tranquillo (inoltre, se c' ho avuto occhio, la ventola da 80 del Seasonic non è alta 25mm ma sicuramente meno, forse 15mm....lo spazio mi sembra ci sia e forse può giocare a mio favore:sperem: )
Concordo sul fatto che certe registrazioni lasciano il tempo che trovano... comunque i tizi presentano anche un riferimento quindi... hai una prima idea di ciò che sarà...
Sul fatto della ventola di solito è da 25mm metà sta incassata nella lamiera metà all'interno della scatola... ed è un bene che sia così...
le ventole slim fanno casino e non spostano niente
se proprio vuoi modificare l'ali e perdere la garanzia tanto vale eliminare la griglia di lamiera e metticene una di filo... o magari non mettercela affatto..
riduci le turbolenze e aumenti il flusso d'aria in un colpo...
Per quanto riguarda la storia del PFC ho intenzione di fare quanto segue: tutto sommato sembra che anche con gli ups non proprio al top,
possano "tranquillamente" girare ali con PFC Attivo.
Purtroppo a dare problemi non sono gli ups ma gli alimentatori... Il circuito che implementa il pfc attivo infatti viene sollecitato in modo anomalo dalla
forma d'onda non sinusoidale e quindi viene stressato e rischia di rompersi... Gli ups però non hanno nessun problema a produrre tensione...
Tutto sommato non è stupido ritenere che, dopo tutto il casino che c' è stato riguardo questa incompatibilità, i produttori di UPS di massa non abbiano dotato i loro prodotti di una circuiteria che dia un' uscita "quasi sinusoidale" accettabile (chiaramente mi riferisco ad un minimo di decenza: UPS Line Interactive, AVR e onda sinusoidale simulata, modificata ognuno la chiama un po come vuole...). Dall' altro lato, lo stesso potrebbe valere per le elettroniche dei APFC, che col tempo penso si sriano raffinando sempre più...
Tutte ipotesi logicamente...
Purtroppo come ipotesi sono campate per aria...
Leggendo su PLC Forum mi ricordo che ci fu chi propose di costruirsi da se un inverter, che è la parte dell'ups che genera corrente dalle batterie...
L'utente che gli rispose ( che di solito centra sempre il nodo della questione in maniera magistrale ),
se non ricordo male, gli suggeri di lasciar perdere, perchè le componenti di potenza necessarie, da sole, sarebbero costate quasi quanto l'intero inverter...
Per cui dubito fortemente che le ditte che realizzano ups pure sinewave si facciano pagare poco... o viceversa che le ditte "scrause" facciano ups pure sinewave...
Lo stesso dicasi per le ditte che producono alimentatori... La regola di base è ridurre le spese al minimo...
Quello che però posso dirti è che in genere soprattutto se la corrente da te salta poco, è che il tempo in cui l'alimentatore viene alimentato dall'ups è decisamente
ridotto, in quanto normalmente l'ups collega le sue uscite all'ingresso... senza alterare la forma d'onda...
Infine puoi sempre pensare di inserire tra ups e pc un bel filtro pesante, fatto apposta per "spianare" la forma d'onda...
il problema dell'alimentatore infatti è essenzialmente la presenza di picchi e transizioni brusche... tutto il resto lo tollera benissimo...
con un filtro di quelli usati per abbattere le interferenze ( ad esempio per i televisori mi pare ) attenui egregiamente il problema...
Comunque cerco di contattare la Mustek per avere notizie dettagliate sulla loro "Modified Sine Wave" e che azzo significa secondo loro:asd:...
Inoltre una richiesta: c' è qualcuno tanto dotato che se gli venisse mostrata la circuiteria di un UPS possa dire che genere di onda l' UPS produce? O quanto meno se è fatto decentemente o con i piedi? Ed altrettanto dicasi per un PFC Attivo? Se normale o professionale?
No perchè in tal caso mi immolerei volentieri alla ricerca; scorrendo il forum ci sono troppi quesiti inattesi...
e che ottieni? un ups sinewave costa attorno ai 3/400 euri ed è mediamente al di sopra degli 800 voltampere... ( è orientato verso un target di fascia alta/aziendale )
poi basta collegare l'ups al pc... se quando l'ups produce corrente dalla batteria l'alimentatore del pc inizia a ronzare allora è a sinusoide approssimata o modificata...
:)
Ciao a tutti!!
Vorrei un consiglio su quale alimentatore acquistare visto ke nn me ne intendo proprio:D Vorrei assemblare un pc con una GIGABYTE GA-965P-DS4 con un Intel Core 2 Duo E6300 e delle RAM CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ overclockandolo fino ad un massimo(limite per me) di 430 di bus(quindi il procio da 1,8ghz andrà a 3ghz).Sapete consigliarmi un alimentatore ke mantenga bene tutta la mia struttura?Per favore possibilmente postate anke il prezzo, purtroppo nn posso spendere più di 100€:( :muro: :doh: .Vi ringrazio cmq!!
Ciao a tutti!!
Vorrei un consiglio su quale alimentatore acquistare visto ke nn me ne intendo proprio:D Vorrei assemblare un pc con una GIGABYTE GA-965P-DS4 con un Intel Core 2 Duo E6300 e delle RAM CORSAIR XMS2 KIT 2048MB 800MHZ overclockandolo fino ad un massimo(limite per me) di 430 di bus(quindi il procio da 1,8ghz andrà a 3ghz).Sapete consigliarmi un alimentatore ke mantenga bene tutta la mia struttura?Per favore possibilmente postate anke il prezzo, purtroppo nn posso spendere più di 100€:( :muro: :doh: .Vi ringrazio cmq!!
col corsair 520hx dovresti essere in una botte di ferro...
forse però viene qualcosa di più dei 100 euri secchi...
son 110 120 euri a seconda dei negozi...
butta un occhio sul link in firma e segui il link "alimentatori consigliati".....
alcar100
07-03-2007, 12:13
L' ho ascoltata la registrazione, ma queste "anteprime" non mi convincono. Uno deve sondare con le proprie "orecchie"; perciò appena lo prendo, lo provo e valuto il da farsi. Se proprio mi gira ci metto una iXtrema, che per quel che la mia esperienza mi dice, sono tutt' altro che silenziose come indicato sulla confezione, ma almeno sono sicuramente potenti e voglio stare tranquillo (inoltre, se c' ho avuto occhio, la ventola da 80 del Seasonic non è alta 25mm ma sicuramente meno, forse 15mm....lo spazio mi sembra ci sia e forse può giocare a mio favore:sperem: )
i...
Basta una sola ventola, quella del processore, quella del chipset o quella della scheda video (senza considerare le altre ventole aggiuntive) per coprire il rumore della ventola dell'alimentatore.
Quindi o hai un sistema raffreddato a liquido oppure il rumore degli alimentatori non ti darà nessun fastidio
Ciao
grazie hibone per il consiglio, puoi consigliarmi altri alimentatori possibilmente sotto i 100€ così se nn trovo il corsair ho altri ali in alternativa!Grazie, sei grande!
grazie hibone per il consiglio, puoi consigliarmi altri alimentatori possibilmente sotto i 100€ così se nn trovo il corsair ho altri ali in alternativa!Grazie, sei grande!
beh tutto dipende da dove lo compri...
prova a fare un giro su trova prezzi o via dicendo...
ah già un antec earthwatt dovresti risparmiare qualcosa...
e non sembra male...
come ti ho già detto prova qui...
trovi una lista dei migliori...
i prezzi però devi controllarli tu... non so dov'è che acquisti...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
nn so se li conosci, cmq compro la roba dai negozi computerdiscount
nn so se li conosci, cmq compro la roba dai negozi computerdiscount
ahr ahr...
vai in QUALSIASI ALTRO NEGOZIO per trovare prezzi più bassi :D
perkè, computer discount vende roba a prezzi più alti?:confused:
solo questo sono riuscito a trovare come shop...
dydslump
07-03-2007, 16:18
Ciao vorrei montare i seguenti componenti
cpu X2 3800
MB ASUS M2V
2 DDR2 1GB PC2-5300 KINGSTON
2 HARD DISK SATA2 160 GB WD
scheda video PCI-E ATI SAPPHIRE X1300 AVIVO 512MB
masterizzatore dvd
vorrei montarli in un case nn molto costoso ero orientato sul centurion 534 o il matrix vd, il dubbio principale è sull'ali premesso che nn vorrei spendere una fortuna ero orientato verso
Seasonic S12-380HB
Xilence Redwing PSU ATX 2.0 - 480
Coolermaster Extreme Series PSU - 430 Watt
ma forse la scelta non è molto azzeccata
chiedo consiglio a voi, non intendo fare overclock, sarà utilizzato tutto in default
perkè, computer discount vende roba a prezzi più alti?:confused:
solo questo sono riuscito a trovare come shop...
:confused: :confused: :confused:
ma ti riferisci a negozi online? o ai negozi al dettaglio?
Ciao vorrei montare i seguenti componenti
cpu X2 3800
MB ASUS M2V
2 DDR2 1GB PC2-5300 KINGSTON
2 HARD DISK SATA2 160 GB WD
scheda video PCI-E ATI SAPPHIRE X1300 AVIVO 512MB
masterizzatore dvd
vorrei montarli in un case nn molto costoso ero orientato sul centurion 534 o il matrix vd, il dubbio principale è sull'ali premesso che nn vorrei spendere una fortuna ero orientato verso
Seasonic S12-380HB
Xilence Redwing PSU ATX 2.0 - 480
Coolermaster Extreme Series PSU - 430 Watt
ma forse la scelta non è molto azzeccata
chiedo consiglio a voi, non intendo fare overclock, sarà utilizzato tutto in default
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1
Scusa il ritardo della risposta, ma ho avuto problemi (:rolleyes: )...
Sul fatto della ventola di solito è da 25mm metà sta incassata nella lamiera metà all'interno della scatola... ed è un bene che sia così...
le ventole slim fanno casino e non spostano niente
se proprio vuoi modificare l'ali e perdere la garanzia tanto vale eliminare la griglia di lamiera e metticene una di filo... o magari non mettercela affatto..
riduci le turbolenze e aumenti il flusso d'aria in un colpo...
Non ho detto che lo farò:). Vedo come si comporta l' ali, se poi mi da proprio fastidio vedo cosa si può fare, sicuramente ci penso bene prima di invalidare la garanzia... (che poi, detto tra noi sono sempre riuscito a moddare senza invalidar nulla;) )
Basta una sola ventola, quella del processore, quella del chipset o quella della scheda video (senza considerare le altre ventole aggiuntive) per coprire il rumore della ventola dell'alimentatore.
Quindi o hai un sistema raffreddato a liquido oppure il rumore degli alimentatori non ti darà nessun fastidio
Giustissimo! Proprio per questo vedrò il da farsi (comunque nel mio sistema ho pochissime ventole e tutte studiate per essere silenziose, pertanto potrei anche sentirla la ventola dell' ali in certe condizioni. E' tutto da vedere...)
Purtroppo a dare problemi non sono gli ups ma gli alimentatori... Il circuito che implementa il pfc attivo infatti viene sollecitato in modo anomalo dalla
forma d'onda non sinusoidale e quindi viene stressato e rischia di rompersi... Gli ups però non hanno nessun problema a produrre tensione...
Giusto. Benchè questa cosa sia ormai scontata, da come mi sono espresso si è capito esattamente il contrario. Sorry e grazie per aver rettificato.
Purtroppo come ipotesi sono campate per aria...
Leggendo su PLC Forum mi ricordo che ci fu chi propose di costruirsi da se un inverter, che è la parte dell'ups che genera corrente dalle batterie...
L'utente che gli rispose ( che di solito centra sempre il nodo della questione in maniera magistrale ),
se non ricordo male, gli suggeri di lasciar perdere, perchè le componenti di potenza necessarie, da sole, sarebbero costate quasi quanto l'intero inverter...
Per cui dubito fortemente che le ditte che realizzano ups pure sinewave si facciano pagare poco... o viceversa che le ditte "scrause" facciano ups pure sinewave...
Lo stesso dicasi per le ditte che producono alimentatori... La regola di base è ridurre le spese al minimo...
Grazie!:D ... Effettivamente quando voglio mi ci metto d' impegno...
Bè comunque diciamo che io non intendevo affermare che le aziende "scrause" facciano UPS di qualità (e viceversa), altrimenti non sarebbero scrause. Intendevo dire solo che non è tutto bianco o nero, ma anche grigio. Tra i produttori migliori, ci sono quelli "meno migliori" di altri (passami il termine), mentre tra i peggiori ci sono anche quelli "meno peggio" degli altri... Comunque è vero, discorsi che non hanno molta utilità, soprattutto di fronte alla regola che tu stesso hai citato: La regola di base è ridurre le spese al minimo...
Infine puoi sempre pensare di inserire tra ups e pc un bel filtro pesante, fatto apposta per "spianare" la forma d'onda...
il problema dell'alimentatore infatti è essenzialmente la presenza di picchi e transizioni brusche... tutto il resto lo tollera benissimo...
con un filtro di quelli usati per abbattere le interferenze ( ad esempio per i televisori mi pare ) attenui egregiamente il problema...
E questa era giusto una cosa che mi era venuta in mente ieri:read:
Come potrei fare per reperire/costruire qualcosa del genere, fatta bene, che aiuti l' alimentatore a digerire eventuali anomalie, e soprattutto, fatto con cognizione di causa, ovvero che porti un reale miglioramento e non al contrario un peggioramento?
e che ottieni? un ups sinewave costa attorno ai 3/400 euri ed è mediamente al di sopra degli 800 voltampere... ( è orientato verso un target di fascia alta/aziendale )
poi basta collegare l'ups al pc... se quando l'ups produce corrente dalla batteria l'alimentatore del pc inizia a ronzare allora è a sinusoide approssimata o modificata...
Era un' idea per far luce e per giudicare poi in fondo, quanto facciano schifo questi UPS di serie C, ma anche B....almeno un' inizio, visto che secondo me di questi argomenti non se ne sa mai abbastanza...
Comunque grazie per l' informazione. Quindi, appena avrò tutto in mano, farò la prova del nove. Se dalla PSU viene uno strano ronzio, vuol dire effettivamente che mi devo preoccupare, altrimenti tutto ok...
Ciao:)
piccolo ot in merito agli ups
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16244738&postcount=5081 :read:
non aggiungo altro...
dydslump
08-03-2007, 10:26
@hibone grazie per il link miha chiarito un po le idee :-)
Salve ragazzi vi chiedo un consiglio veloce!
Per alimentare il sistema in firma sono indeciso tra 2 ali, l'Hiper Type R blue 580 e L'enermax Liberty 500!!!
Considerando che ho il soprano con finestra e volendo dare un occhio di riguardo all'astetica, quale mi consigliereste tra i due, e quale mi consentirebbe di reggere futuri up anche pesanti, come cambio skeda video tipo l'R600 o il G81!
grazie a tutti!:stordita:
Salve ragazzi vi chiedo un consiglio veloce!
Per alimentare il sistema in firma sono indeciso tra 2 ali, l'Hiper Type R blue 580 e L'enermax Liberty 500!!!
Considerando che ho il soprano con finestra e volendo dare un occhio di riguardo all'astetica, quale mi consigliereste tra i due, e quale mi consentirebbe di reggere futuri up anche pesanti, come cambio skeda video tipo l'R600 o il G81!
grazie a tutti!:stordita:
certo che leggere almeno gli ultimi post...
cheppalle...
segui il link che ho in firma...
hibone mi riferisco ai negozi al dettaglio...:)
hibone mi riferisco ai negozi al dettaglio...:)
per i negozi al dettaglio hai 2 possibilità...
o usi le pagine gialle entri e chiedi un preventivo su uno o due pezzi
ti segni la cifra e poi in tutti gli altri chiedi i prezzi degli stessi pezzi...
l'altra possibilità è cercare negozi online che abbiano un punto vendita vicino casa tua...
non so di dove sei e non posso fare nomi... sorri
la terza è prenderti una postepay che ricaricherai per i soli acquisti online...
in giro per il forum c'è il 3d sui negozi online seri e non...
con commenti sulla qualità del servizio...
:)
comunque da computer discount anni or sono erano ladri e si sa...
il lupo perde il pelo..
certo che leggere almeno gli ultimi post...
cheppalle...
segui il link che ho in firma...
Guarda che prima di postare ho letto tutti i tuoi link gli ultimi post e molte pagine indietro le leggo!!!!
Cio' nn toglie che avrei voluto sentire anche la voce delle persone del 3d e poi come hai detto tu nel TUO link, non e' che una volta letta la guida si ha la piena consapevolezza sull'acquisto dell'ali e che nn bisogna prendere tali informazioni come ora colato!!!
Detto questo ti ringrazio per i tuoi magnifici link ora sono in grado di scegliere l'ali che fa' per me!!!;)
Guarda che prima di postare ho letto tutti i tuoi link gli ultimi post e molte pagine indietro le leggo!!!!
Cio' nn toglie che avrei voluto sentire anche la voce delle persone del 3d e poi come hai detto tu nel TUO link, non e' che una volta letta la guida si ha la piena consapevolezza sull'acquisto dell'ali e che nn bisogna prendere tali informazioni come ora colato!!!
Detto questo ti ringrazio per i tuoi magnifici link ora sono in grado di scegliere l'ali che fa' per me!!!;)
neanche i consigli della gente vanno presi come oro colato...
in ogni caso non ho ancora capito che marca sia l'hiper
fatto sta che non ha senso confrontare due alimentatori diversi sia come fascia di wattaggio sia come classe di qualità a mio avviso...
la hiper non mi sembra sia a livello della enermax
quindi chiedi un consiglio abbastanza improbabile...
meglio uno economico o uno costoso?
boh... quanto vuoi spendere?
test presumibilmente rigorosi mettono circa sullo stesso piano e al top
zalman e seasonic... un'altra marca molto valida è la antec..
la enermax è anch'essa buona ma personalmente non mi convince...
per 100 euro non sembra male, comunque sulla stessa fascia di wattaggio puoi trovare lo gli zalman o i corsair ( quest'ultimo non dovrebbe costare oltre 120 euri ) che hanno prestazioni significative... e sono anche discretamente silenziosi... l'enermax non saprei..
come vedi non ti ho detto nulla di nuovo rispetto ai post vecchi :D
meglio comprare qualcosa di conosciuto e (magari) testato come si deve, no?
ho trovati altri negozi, ma hanno pokissima scelta rispetto a computerdiscount mi sa ke andrò proprio da quest'ultimo :(
ho trovati altri negozi, ma hanno pokissima scelta rispetto a computerdiscount mi sa ke andrò proprio da quest'ultimo :(
fai te...
mica so miei i soldi che spendi...
poi magari dipende dal punto vendita...
se da te fa prezzi più vantaggiosi non so...
ciau
hibone da computerdiscount(sitoweb) ho trovato questo ali ALIMENTATORE MS-TECH 600W ecco un link ad una sua skeda tecnica http://www.pplwebprice.it/dettaglio_articoli/45422.html, volevo solo sapere ke ne pensavi
hibone da computerdiscount(sitoweb) ho trovato questo ali ALIMENTATORE MS-TECH 600W ecco un link ad una sua skeda tecnica http://www.pplwebprice.it/dettaglio_articoli/45422.html, volevo solo sapere ke ne pensavi
dalla foto sembra bello...
peccato che non sia un soprammobile...
bisognerebbe provarlo e testarlo... ma dubito che per quel prezzo abbia una componentistica adeguata a 600W che sia di qualità...
si vedesse almeno l'etichetta saprei dirti qualcosa di più...
penso che un antec earthwatt sia da preferire... sicuramente è di qualità superiore...
mi potresti trovare qualche informazione in più sul produttore...
se ci riesci forse qualcosa vale..
nn sono riuscito a trovare niente sul produttore, pero' su dei siti viene nominato e vengono dette sempre le stesse caratteristike, ke mi dici?
tavano10
08-03-2007, 23:57
ciao a tutti che mi dite degli alimentatori lc power?
in giro ci sono opinioni contrastanti...
in particolare questo
Supersilent V.2 550W /PFC/120mm Fan/2xS-ATA/Black
ciao a tutti che mi dite degli alimentatori lc power?
in giro ci sono opinioni contrastanti...
in particolare questo
Supersilent V.2 550W /PFC/120mm Fan/2xS-ATA/Black
Il tutto dipende da cosa ci monti insieme...come alimentatore é un buon compromesso prezzo/qualitá, da preferire nella fascia fino a 50-60Euro se si vogliono wattaggi sui 500 :)
net.ricky
09-03-2007, 08:18
visto..
enermax e silverstone sono ottime case, e sotto molti aspetti sono equivalenti... forse i silverstone sono un pochino più stabili...
ma nn ci metto la mano sul fuoco...
prima cosa ti conviene vedere da quanto ti servono...
e quanto vuoi spenderci...
Ciao Ragazzi,perdonate la mia assenza ma ultimamente le cose da fare si moltiplicano in maniera esponenziale.
Alla fine non ho potuto prendere il silverstone della Zeus (500W 105 €) perchè era finito, non mi sono fidato dell'Enermax Noise Taker II (485 W 99 €) e mi sono buttato sull'Enermax Liberty Modulare (500W 117 €). Ragazzi che ALI!!! Per uno che aveva visto sempre alimentatori brand e un tecnoware (che si è rotto dopo manco 5 mesi di utilizzo) la differenza si vede eccome. Ad esempio già quando il negoziante mi ha dato la scatola in mano che pesava un bel po.......
Cmq grazie a tutti dell'aiuto.
nn sono riuscito a trovare niente sul produttore, pero' su dei siti viene nominato e vengono dette sempre le stesse caratteristike, ke mi dici?
che appunto... non sai neanche chi lo produce... siccome non lo regalano... lo eviterei...
Il tutto dipende da cosa ci monti insieme...come alimentatore é un buon compromesso prezzo/qualitá, da preferire nella fascia fino a 50-60Euro se si vogliono wattaggi sui 500 :)
rispondo ad entrambi...
io son dell'idea che 500watt di fatto non servono per nessun pc...
e se il pc assorbe ( raramente ) 400/500watt o addirittura di più vuol dire che la configurazione è abbastanza pesante e costosa quindi meglio un ali di qualità...
come suggeriva giustamente The_SaN che senso ha spendere 1000€ in un pc e risparmiare sull'ali?
a mio avviso quindi meglio un antec... sicuramente più affidabili degli lc-power per lo meno come brand...
gli antec eathwatt per altro hanno un prezzo tutto sommato contenuto... 60 euri circa per il 430Watts...
alcar100
09-03-2007, 09:15
Ciao Ragazzi,perdonate la mia assenza ma ultimamente le cose da fare si moltiplicano in maniera esponenziale.
Alla fine non ho potuto prendere il silverstone della Zeus (500W 105 €) perchè era finito, non mi sono fidato dell'Enermax Noise Taker II (485 W 99 €) e mi sono buttato sull'Enermax Liberty Modulare (500W 117 €). Ragazzi che ALI!!! Per uno che aveva visto sempre alimentatori brand e un tecnoware (che si è rotto dopo manco 5 mesi di utilizzo) la differenza si vede eccome. Ad esempio già quando il negoziante mi ha dato la scatola in mano che pesava un bel po.......
Cmq grazie a tutti dell'aiuto.
E' peccato mortale spendere tutti quei soldi per un liberty:nonsifa:
Comunque per la tua conf. va più che bene.
Ormai lo hai preso!
Ciao
tavano10
09-03-2007, 09:26
che appunto... non sai neanche chi lo produce... siccome non lo regalano... lo eviterei...
rispondo ad entrambi...
io son dell'idea che 500watt di fatto non servono per nessun pc...
e se il pc assorbe ( raramente ) 400/500watt o addirittura di più vuol dire che la configurazione è abbastanza pesante e costosa quindi meglio un ali di qualità...
come suggeriva giustamente The_SaN che senso ha spendere 1000€ in un pc e risparmiare sull'ali?
a mio avviso quindi meglio un antec... sicuramente più affidabili degli lc-power per lo meno come brand...
gli antec eathwatt per altro hanno un prezzo tutto sommato contenuto... 60 euri circa per il 430Watts...
devo prendere un paio di alimnetatori, per due configuarzioni:
1) e6400+ gigabyte ds3,2 gb ram un hd,1650xt e masterizzatore....
2) p4 3.2 prescott, asrock 775i65g, 1 gb ram, 2 hd, masterizzatore, scheda di acquisizione pci
cosa mi consigliate? per la prima configurazione posso spendere un po' di più...anche per la seconda ma vorrei restare sotto i 60 euro
pensavo a questo
LC Power Supersilent V.2 550W /PFC/120mm Fan/2xS-ATA/Black
ma mi sembra di capire che non è il massimo..forse meglio cambiare
nel negozio dove mi fornisco ho trovato con questo budget
Thermaltake purepower430w w051/w0052
Thermaltake purepower 430w w0053/w0054
420W TAGAN, TG-420.2-Fan,2 SATA
Silverstone Strider Series ST40F - Power supply (internal) - ATX12V - 400 Watt
Revoltec Supply Star Series Chromus II RPS-400V2, 400W
LC Power Scorpio FREE-PLUG ATX 2.0 480W/PFC/1x120/1x80mm Fan/4xS-ATA/blau Boxed 480Watt 62,43 €
Power supply be quiet!Straight Power BQT E5-450W
Be quiet! BQT P5-420W-S1.3, 2 Fans
Powersupply Aerocool Aeropower B and S Line, ATX 550W
neanche i consigli della gente vanno presi come oro colato...
in ogni caso non ho ancora capito che marca sia l'hiper
fatto sta che non ha senso confrontare due alimentatori diversi sia come fascia di wattaggio sia come classe di qualità a mio avviso...
la hiper non mi sembra sia a livello della enermax
quindi chiedi un consiglio abbastanza improbabile...
meglio uno economico o uno costoso?
boh... quanto vuoi spendere?
test presumibilmente rigorosi mettono circa sullo stesso piano e al top
zalman e seasonic... un'altra marca molto valida è la antec..
la enermax è anch'essa buona ma personalmente non mi convince...
per 100 euro non sembra male, comunque sulla stessa fascia di wattaggio puoi trovare lo gli zalman o i corsair ( quest'ultimo non dovrebbe costare oltre 120 euri ) che hanno prestazioni significative... e sono anche discretamente silenziosi... l'enermax non saprei..
come vedi non ti ho detto nulla di nuovo rispetto ai post vecchi :D
meglio comprare qualcosa di conosciuto e (magari) testato come si deve, no?
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20051014
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20051014
??? potresti essere più esplicito?
ps.
spero tu non voglia buttarla sulla polemica perchè proprio non mi interessa...
cmq questa è meglio come recensione
http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=26
ma non so comunque a chi faccia capo la hiper...
tanto per maggior chiarezza ( non è rivolto a C@ge ma a tutti )
http://www.overclock.net/power-supplies/154057-jonnyguru-power-supply-buyers-guide-updated.html
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=103
http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm
:D:D grazie a cage ho due elementi in più da aggiungere alla mia guida...
??? potresti essere più esplicito?
ps.
spero tu non voglia buttarla sulla polemica perchè proprio non mi interessa...
cmq questa è meglio come recensione
http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=26
ma non so comunque a chi faccia capo la hiper...
tanto per maggior chiarezza ( non è rivolto a C@ge ma a tutti )
http://www.overclock.net/power-supplies/154057-jonnyguru-power-supply-buyers-guide-updated.html
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=103
http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm
:D:D grazie a cage ho due elementi in più da aggiungere alla mia guida...
Scherzi???? NESSUNA POLEMICA era per farti vedere, dato che l'hiper mi e' sembrato di capire che non lo conoscessi, un bel confronto tra il suddetto ali e l'enermax cosi' magari da auitare gente che come me si trova in difficolta!
Cmq. Come amperaggi l'hiper nn se la cava male anzi!!!:D
alcar100
09-03-2007, 10:15
devo prendere un paio di alimnetatori, per due configuarzioni:
1) e6400+ gigabyte ds3,2 gb ram un hd,1650xt e masterizzatore....
2) p4 3.2 prescott, asrock 775i65g, 1 gb ram, 2 hd, masterizzatore, scheda di acquisizione pci
cosa mi consigliate?
Se proprio devi scegliere tra quelli io prenderei o Silverstone o Tagan o Be Quiet.
Se puoi scegliere altro ti puoi orientare su Antec Earthwatts oppure spendendo qualcosa di più Corsair.
Ciao
Se proprio devi scegliere tra quelli io prenderei o Silverstone o Tagan o Be Quiet.
Se puoi scegliere altro ti puoi orientare su Antec Earthwatts oppure spendendo qualcosa di più Corsair.
Ciao
quoto
Scherzi???? NESSUNA POLEMICA era per farti vedere, dato che l'hiper mi e' sembrato di capire che non lo conoscessi, un bel confronto tra il suddetto ali e l'enermax cosi' magari da auitare gente che come me si trova in difficolta!
Cmq. Come amperaggi l'hiper nn se la cava male anzi!!!:D
Sono permaloso... Si vede?!?! :D
In ogni caso dicevo, le intenzioni sono buone.. purtroppo l'esempio non è il massimo..
non lo dico in riferimento alla tua indicazione ci mancherebbe, è che come vedi confrontano due etichette!! :cry: :cry:
Ma come si fa!!! :(
comunque sia nel vecchio post mi riferivo al fatto che non mi sembrava estremamente consciuta la hipro...
quindi aspetterei a farmi affascinare dal nome... :)
Ps ho aggiornato la pagina di risorse sugli alimentatori...
se vi interessa buttate pure un occhio...
tavano10
09-03-2007, 10:54
Se proprio devi scegliere tra quelli io prenderei o Silverstone o Tagan o Be Quiet.
Se puoi scegliere altro ti puoi orientare su Antec Earthwatts oppure spendendo qualcosa di più Corsair.
Ciao
Allora ho fatto una piccola scrematura....
Be quiet! BQT P5-370W-S1.3, 2 Fans
Be quiet! BQT P5-420W-S1.3, 2 Fans
Be quiet! Power supply be quiet!Straight Power BQT E5-400W
LC Power Scorpio FREE-PLUG ATX 2.0 480W/PFC/1x120/1x80mm Fan/4xS-ATA/blau
Silverstone Strider Series ST40F - Power supply (internal) - ATX12V - 400 W
Tutti costano sui 60 euri...per le mie configurazioni quale va meglio?
Allora ho fatto una piccola scrematura....
Be quiet! BQT P5-370W-S1.3, 2 Fans
Be quiet! BQT P5-420W-S1.3, 2 Fans
Be quiet! Power supply be quiet!Straight Power BQT E5-400W
LC Power Scorpio FREE-PLUG ATX 2.0 480W/PFC/1x120/1x80mm Fan/4xS-ATA/blau
Silverstone Strider Series ST40F - Power supply (internal) - ATX12V - 400 W
Tutti costano sui 60 euri...per le mie configurazioni quale va meglio?
silverstone decisamente :)
thecatman
09-03-2007, 11:54
ciao.
ho collegato il mio hdd usb al pc e ho visto una bella scintilla quindi il gruppo di continuità si è messo a fischiare e il pc è morto! ho staccato tutti i fili, ho aperto il case e ho annusato ma nessun odore di bruciato, ho ridato corrente ma niente. manco il led sulla mobo si accende.
quindi ipotesi: 1 bruciato ali 2 bruciata scheda madre, 3 ali in protezione e quindi aspetto fino alle 15 e poi provo l'accensione 4 bruciato tutto!
siccome non ho ali in casa x provare me ne vado a prendere uno in negozio vicino casa alle 15.30 quando apre.
se mi date un consiglio ve ne sono grato ( faccio copia incolla dal suo listino)
ah si il pc da alimentare:
pc server 24/7 mai spento da 6 mesi composto da
core2duo E6400
asrock conroe945-dvi
2x 1gb ddr2 533 kingstom
6 x hdd 320giga sata2 di varie marche e 2 sono in raid0
controller raid sata pci
lettore dvd plextor
masterizatore dvd nec
4 ventole 8x8 regolate dal reobus zalman analogico
video integrato
alimentatore andato marca sconosciuta ce solo scritto 400w PI switching power supply tuv cert +12V 25A 192w / +5V 14A 180w, è tutto blu metalizzzato con ventola da 12 in plastica trasparente con led blu. ultra silenzioso. segnalo che fin da quando lo montato nel case bigtower chieftech ho sempre preso scosse toccando il case e si vedono scintille inserendo le usb nonostante abbia isolato il case con ruote di plastica gomata e ali alimentato dal ups.
ecco le possibilità:
ALIMENTATORE PLUG-SYSTEM 400W 60,10€
ALIMENTATORE POINT OF VIEW TAGAN 650W PFC SLI 130,00€
ALIMENTATORE 400W P4 CE 13,70€
ALIMENTATORE 480W VERSIONE 2.2 20/24 PIN CONNETTORE PCI EXPRESS CONNETTORE SATA VENTOL 90,60€
ALIMENTATORE 550W ATX P4 CE 20/24 PIN PFC PASSIVO 32,10€
ALIMENTATORE HOT-PLUG RIDONDANTE HP 725 Watt MODULO PLUG-IN 238,00€
ALIMENTATORE TECHSOLO 420W 2 VENTOLE INTEGRATE 80MM PER SISTEMI AMD E INTEL POTENTE RAF 29,70€
ALIMENTATORE TECHSOLO TP-550 ATX 2.2 550W FAN 120mm 48,70€
ALIMENTATORE 350W SFB NEXUS REAL SILENT 3 CONNETTORI SATA CONNETTORE PCI EXPRESS 83,50€
ALIMENTATORE 550W ATX CE 24 PIN 24,40€
ALIMENTATORE 600W ATX CE 24 PIN 28,30€
ALIMENTATORE Antec Smart Power 350w v2.0 SP-350PEC 69,40€
ALIMENTATORE ATX 300WATT 18,20€
ALIMENTATORE ATX 350 W 20+4pin P4 PREMIER V1.3 DUAL FAN SATA Temp.Control - Retail AL31XD 21,10€
ALIMENTATORE ATX 350 W 20+4pin PREMIER 12cm SILENT FAN Temp.Cont 24,20€
ALIMENTATORE ATX 350 WATT FORMAT ATX CONNETTORI SATA+PCI EXPRESS VENTOLA 12 CM CAVO 29,70€
ALIMENTATORE ATX 380 W 24+4pin CoolerMASTER PPFC 12cm FAN RS-380-PCAP 43,50€
ALIMENTATORE ATX 400 W 20+4pin P4 PREMIER DUAL FAN SATA Temp.Control - Retail AL33XD 22,60€
ALIMENTATORE ATX 400 W 20+4pin PREMIER 12cm SILENT FAN Temp.Cont 25,60€
ALIMENTATORE ATX 400 W 20+4pin TECNOWARE OEM Double-Fan 2Fan+CT (Gar.24m) FAL400DF2 19,80€
ALIMENTATORE ATX 400 W CONNETTORE SATA CONNETTORE PCI EXPRESS VENTOLA 12 CM CONNETTO 36,80€
ALIMENTATORE ATX 400 W DOPPIA VENTOLA TIPO: SINGOLO MINIMA RUMOROSITA' COMPATIBILE P4 30,40€
ALIMENTATORE ATX 450 W 20+4pin P4 PREMIER DUAL FAN SATA Temp.Control - Retail AL81XB 24,40€
ALIMENTATORE ATX 450 W 20+4pin PREMIER 12cm SILENT FAN Temp.Cont 26,50€
ALIMENTATORE ATX 450 W 24+4pin SOLY SAFETY PPFC 12cm BLUE-FAN SATA PCI 55,10€
ALIMENTATORE ATX 500 W 20+4pin ALLIED PPFC DUAL FAN PRESCOTT 34,00€
ALIMENTATORE ATX 500 W 20+4pin P4 PREMIER DUAL FAN SATA Temp.Control - Retail AL77XB 29,00€
ALIMENTATORE ATX 500 W 20+4pin PREMIER 12cm SILENT FAN Temp.Contr SATA PCI-E P6P 30,40€
ALIMENTATORE ATX 500 WATT TECNOWARE PRO-SILENT 1Fan12cm+CT +SATA 33,50€
ALIMENTATORE ATX 500W BIG FAN PFC A BASSA ROMUROSITA' (MENO DI 26db) VENTOLA EXTRA LAR 28,30€
ALIMENTATORE ATX 550 WATT DOPPIA VENTOLA TIPO: SINGOLO MINIMA RUMOROSITA' COMPATIBILE P4 35,20€
ALIMENTATORE ATX 600W SOLY TECH SL-8600EPS 140,00€
ALIMENTATORE ATX 650 TRIPLE FAN CONNESSIONE SATA 3 VENTOLE TRASPARENTI VENTOLE SILENZIO 66,50€
ALIMENTATORE CORSAIR 520 WATT CMPSU520HXEU 112,00€
ALIMENTATORE CORSAIR 620 WATT CMPSU620HXEU 162,00€
ALIMENTATORE FORTRON ZEN 300W PFC SENZA VENTOLA 2 CONNETTORI SERIAL ATA VERSIONE 2.0 C 87,70€
ALIMENTATORE FSP 200 W FORTRON BALL BERING 2FAN 20 PIN modello lungo 70,10€
ALIMENTATORE FSP 300 W FORTRON ATX-300 passivo BALL BERING FOIN 20 PIN 35,90€
ALIMENTATORE FSP 350 W FORTRON ATX-350 passivo 12cm FAN 24-PIN 41,60€
ALIMENTATORE FSP 460 W FORTRON ATX-460 passivo BALL BERING FAN 24-PIN 87,30€
ALIMENTATORE MS-TECH 400W 32,50€
ALIMENTATORE MS-TECH 500W 49,40€
ALIMENTATORE MS-TECH 600W 62,30€
ALIMENTATORE NEXUS 500W VERSIONE 2.0 3 CONNETTORI SATA VENTOLA 120 MM REAL SILENT 116,00€
ALIMENTATORE PER CASE SUPERMICRO PWS-801-1R PER Serie 745 - Modu 224,00€
ALIMENTATORE POINT OF VIEW DIAMOND 500W TRUE POWER - PFC PASSIVE - SLI-READY BLACK ATX 1 62,50€
ALIMENTATORE SILVERSTONE 500W SUPER SILENT 80 - ST50EF+ 115,00€
ALIMENTATORE SILVERSTONE 560W SILENT.EFF 149,00€
ALIMENTATORE SILVERSTONE 650W PFC ATTIVO 148,00€
ALIMENTATORE SILVERSTONE 750W PFC ATTIVO 213,00€
ALIMENTATORE SUPERMICRO PWS-0056 650W 4U - Gar.12m 137,00€
ALIMENTATORE TECHSOLO NCP-580W ATX 580W MODULARE, FPC PASSIVO 69,50€
ALIMENTATORE XION 400 W ATX COMPATIBILE P4 E AMD ATHLON MINIMA RUMOROSITA' BALL BEARING 29,70€
ALIMENTATORE XION 500 W REAL POWER ATX 24 PINS MASSIMA SILENZIOSITA' 140MM COOLING BLUE L 69,30€
ALIMENTATORE XION 600 W POWER REAL ATX 24 PINS SMART RELAY SYSTEM 140MM COLLING BLUE L 97,70€
ALIMETATORE COOLER MASTER 380W ATX 12V V2.0 VENTOLA 120 MM SUPER SILENT 38,20€
ciao.
ho collegato il mio hdd usb al pc e ho visto una bella scintilla quindi il gruppo di continuità si è messo a fischiare e il pc è morto! ho staccato tutti i fili, ho aperto il case e ho annusato ma nessun odore di bruciato, ho ridato corrente ma niente. manco il led sulla mobo si accende.
quindi ipotesi: 1 bruciato ali 2 bruciata scheda madre, 3 ali in protezione e quindi aspetto fino alle 15 e poi provo l'accensione 4 bruciato tutto!
siccome non ho ali in casa x provare me ne vado a prendere uno in negozio vicino casa alle 15.30 quando apre.
se mi date un consiglio ve ne sono grato ( faccio copia incolla dal suo listino)
ah si il pc da alimentare:
alimentatore andato marca sconosciuta ce solo scritto 400w PI switching power supply tuv cert +12V 25A 192w / +5V 14A 180w, è tutto blu metalizzzato con ventola da 12 in plastica trasparente con led blu. ultra silenzioso. segnalo che fin da quando lo montato nel case bigtower chieftech ho sempre preso scosse toccando il case e si vedono scintille inserendo le usb nonostante abbia isolato il case con ruote di plastica gomata e ali alimentato dal ups.
prima veniamo al tuo vecchio alimentatore...
puoi accelerare i tempi staccando la spina del pc e accendendolo a spina staccata...
contribuisci a scaricare i condesatori e quant'altro e dovrebbe uscire prima dallo stato di protezione..
in ogni caso il tuo alimentatore ANDAVA RESTITUITO AL NEGOZIANTE LA PRIMA VOLTA CHE HAI PRESO LA SCOSSA...
se l'alimentatore da la scossa vuol dire che al suo interno qualche filo a 220 ha perso l'isolamento o qualche componente è andato e è rotto,
non è sicuro e quindii è da buttare... il marchio tuv ha la localizzazione? immagino di no... è solo inchiostro su carta...
http://www.elma.it/FAQ/certlogo.htm
sul marchio deve essere presente la regione in cui il marchio è stato rilasciato...
Per gli alimentatori sinceramente non hai indicato nulla sui modelli...
anzi si... bingo...
ALIMENTATORE SILVERSTONE 500W SUPER SILENT 80 - ST50EF+ 115,00€
parlando seriamente quanto vuoi spendere?
lascia innanzitutto perdere tutti gli alimentatori anonimi... ed evita un acquisto di fretta...
thecatman
09-03-2007, 13:18
si si tranquillo posso spendere sui 100€ senza problemi infatti avevo visto il tagan a 130
si si tranquillo posso spendere sui 100€ senza problemi infatti avevo visto il tagan a 130
allora ti consiglio decisamente un corsair 520hx
è un seasonic rimarchiato silenziosissimo ed estremamente stabile...
costa sui 120 euri ma è uno dei migliori ali sul mercato...
vedi firma...
alimentatori consigliati silenziosi
alimentatori consigliati sotto i 150 dollari :)
allora mi sa ke andrò su un antec earthwatt:D
Colasante 5
09-03-2007, 17:17
Salve gente!
Se a qualcuno può interessare, sto vendendo un Enermax Liberty 620W nuovo (ancora sigillato) QUI NEL MERCATINO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426119) ;)
Ciao Ragazzi,perdonate la mia assenza ma ultimamente le cose da fare si moltiplicano in maniera esponenziale.
Alla fine non ho potuto prendere il silverstone della Zeus (500W 105 €) perchè era finito, non mi sono fidato dell'Enermax Noise Taker II (485 W 99 €) e mi sono buttato sull'Enermax Liberty Modulare (500W 117 €). Ragazzi che ALI!!! Per uno che aveva visto sempre alimentatori brand e un tecnoware (che si è rotto dopo manco 5 mesi di utilizzo) la differenza si vede eccome. Ad esempio già quando il negoziante mi ha dato la scatola in mano che pesava un bel po.......
Cmq grazie a tutti dell'aiuto.
beh ovvio, il liberty è un ottimo alimentatore ;) l'hai pagato troppo lo si trova sotto i 100€
beh ovvio, il liberty è un ottimo alimentatore ;) l'hai pagato troppo lo si trova sotto i 100€
dai non siate stronzi :D
sputtanarlo così è da cattivi! ;PP
Ciao Ragazzi,perdonate la mia assenza ma ultimamente le cose da fare si moltiplicano in maniera esponenziale.
Alla fine non ho potuto prendere il silverstone della Zeus (500W 105 €) perchè era finito, non mi sono fidato dell'Enermax Noise Taker II (485 W 99 €) e mi sono buttato sull'Enermax Liberty Modulare (500W 117 €). Ragazzi che ALI!!! Per uno che aveva visto sempre alimentatori brand e un tecnoware (che si è rotto dopo manco 5 mesi di utilizzo) la differenza si vede eccome. Ad esempio già quando il negoziante mi ha dato la scatola in mano che pesava un bel po.......
Cmq grazie a tutti dell'aiuto.
beh ovvio, il liberty è un ottimo alimentatore ;) l'hai pagato troppo lo si trova sotto i 100€
dai non siate stronzi :D
sputtanarlo così è da cattivi! ;PP
hai ragione :D quindi aggiungo che a quel prezzo poteva prendersi un corsair hx520 :p
hai ragione :D quindi aggiungo che a quel prezzo poteva prendersi un corsair hx520 :p
Adesso anche in versione bastard inside :D
alcar100
10-03-2007, 10:06
;Allora ho fatto una piccola scrematura....
Be quiet! BQT P5-370W-S1.3, 2 Fans
Be quiet! BQT P5-420W-S1.3, 2 Fans
Be quiet! Power supply be quiet!Straight Power BQT E5-400W
LC Power Scorpio FREE-PLUG ATX 2.0 480W/PFC/1x120/1x80mm Fan/4xS-ATA/blau
Silverstone Strider Series ST40F - Power supply (internal) - ATX12V - 400 W
Tutti costano sui 60 euri...per le mie configurazioni quale va meglio?
silverstone decisamente :)
Quoto!
ho appena cambiato il mio ali!!!!!
un corsair hx620W:cool: , davvero silenzioso e da quanto si dice anche dalle ottime prestazioni!!!!
c'è qualcuno che c'è l'ha??
Che ne pensate??
ho appena cambiato il mio ali!!!!!
un corsair hx620W:cool: , davvero silenzioso e da quanto si dice anche dalle ottime prestazioni!!!!
c'è qualcuno che c'è l'ha??
Che ne pensate??
che magari bastava un 500 watt con un bel risparmio :)
Ps. ottimo acquisto comunque... scelta condivisissima...
si lo so, col pc che tengo in firma al momento erano + che sufficienti, ma ricordati che bisogna anche pensare al futuro!!!!
infatti tra qualche mese dovrei cambiare mobo, overclockare un po il procio, tipo 3.2-3.6 mhz, cambiare sicuramente sc. video con una 8800, e chissa, magari più avanti userò crossfire o sli!!!!
nn si sa mai!!!
cmq anche secondo me è un ottimo ali, inoltre sono strasoddisfatto della silenziosità!!!!:D
Danyel84
12-03-2007, 21:38
ciao a tutti...
io ho un cooler master extreme power duo da 650w (rp-650-pcap)((pagato 90 euri))
che mi sapete dire di questo modello? è buono per OC? pregi e difetti???
ciao a tutti...
io ho un cooler master extreme power duo da 650w (rp-650-pcap)((pagato 90 euri))
che mi sapete dire di questo modello? è buono per OC? pregi e difetti???
non per essere stronzo... ma cercare su google non era difficile...
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=vam&q=Cooler+Master+eXtreme+Power+jonnyguru&btnG=Cerca&lr=lang_fr%7Clang_en%7Clang_it
segui il primo link della pagina e trovi questa
http://www.jonnyguru.com/PSU/eXtremePower600W/
Perielio
13-03-2007, 16:16
ciao a tutti, mi serve un aiutino...
ho un vecchio pc con un glorioso amd 800MHz :D Purtroppo il pc si spegne in modo random e siccome lo uso come muletto vorrei tentare di risolvere cambiando ali. Volevo chiedere se effettivamente può essere un problema di alimentatore (Xp si blocca e a volte troppo il pc spento) o altro. Mi consigliato un ali decente a poco prezzo? Il pc uha 2 hard disk, un masterizzatore, scheda di rete, video e firewire. Per l'ali non è importante che sia silenzioso anche se non guasta :D L'importante è che sia di buona qualità.
alcar100
13-03-2007, 18:03
ciao a tutti, mi serve un aiutino...
ho un vecchio pc con un glorioso amd 800MHz :D Purtroppo il pc si spegne in modo random e siccome lo uso come muletto vorrei tentare di risolvere cambiando ali. Volevo chiedere se effettivamente può essere un problema di alimentatore (Xp si blocca e a volte troppo il pc spento) o altro. Mi consigliato un ali decente a poco prezzo? Il pc uha 2 hard disk, un masterizzatore, scheda di rete, video e firewire. Per l'ali non è importante che sia silenzioso anche se non guasta :D L'importante è che sia di buona qualità.
Purtroppo non penso sia l'alimentatore!
Potrebbe essere solo un falso contatto, il procio che se ne sta andando,
un modulo ram che è arrivato al termine, o addirittura la scheda madre.
Devi fare solo delle prove!!!
Ciao
Danyel84
13-03-2007, 18:43
non per essere stronzo... ma cercare su google non era difficile...
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=vam&q=Cooler+Master+eXtreme+Power+jonnyguru&btnG=Cerca&lr=lang_fr%7Clang_en%7Clang_it
segui il primo link della pagina e trovi questa
http://www.jonnyguru.com/PSU/eXtremePower600W/
scusa...ma io da li che ci capisco???
visto che qui c'è una lista di fascie da basso a alto livello e non vedendo la marcha della cooler....chiedevo se c'è qualcono che lo conosce e se saprebbe darmi un opignone del tipo di che qualità è...:D
scusa...ma io da li che ci capisco???
visto che qui c'è una lista di fascie da basso a alto livello e non vedendo la marcha della cooler....chiedevo se c'è qualcono che lo conosce e se saprebbe darmi un opignone del tipo di che qualità è...:D
:muro:
come che capisci, praticamente viene detto tutto sul tuo ali...
Danyel84
13-03-2007, 18:49
si immagino che venga detto tutto.....ma io e l'inglese non andiamo tanto daccordo...per quello che non ci capisco na mazza
si immagino che venga detto tutto.....ma io e l'inglese non andiamo tanto daccordo...per quello che non ci capisco na mazza
in pratica fa ca@@re
Danyel84
13-03-2007, 19:19
in pratica fa ca@@re
questa opinione è piu che chiara...anche se poco fine.....ma se non chiedo troppo....
perchè?
questa opinione è piu che chiara...anche se poco fine.....ma se non chiedo troppo....
perchè?
in realtà eroga solo 500w e ha tensioni pessime, molto sotto specifica, specialmente i 12v e specialmente a alti carichi = poco oc o rischi/rendi instabile il pc
Danyel84
13-03-2007, 19:26
:muro: 90 euri buttati nel cesso insomma....o per lo meno spesi malissimo...
per ora sono stabile a 2800Mhz e vcore 1.3(con 5 ore con orthos in large test)....arriverei anche a 3200 ma col dissi della intel la temp mi va alle stelle...
piu che altro è che ora che so che non è granchè...dici che ce la posso fare a rivenderlo per prendere un ali migliore?
si immagino che venga detto tutto.....ma io e l'inglese non andiamo tanto daccordo...per quello che non ci capisco na mazza
se andavi sul mio link in firma c'era anche un suggerimento per chi come te non mastica le lingue...
susu...
questo è volere la pappa pronta...
google e
babelfish per lo meno con l'inglese fanno miracoli...
io ci leggo pagine in russo e tedesco...
raga a titolo informativo il liberty 500 regge bene le 8800? col sistema in leggero oc ovviamente... piu che altro per il discorso de 26 ampere...
:muro: 90 euri buttati nel cesso insomma....o per lo meno spesi malissimo...
per ora sono stabile a 2800Mhz e vcore 1.3(con 5 ore con orthos in large test)....arriverei anche a 3200 ma col dissi della intel la temp mi va alle stelle...
piu che altro è che ora che so che non è granchè...dici che ce la posso fare a rivenderlo per prendere un ali migliore?
bhe se devi cambiare ali ti consiglierei un corsair 620W o 520W.
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300559
io ce l'ho, ma con il pc che ho in firma nn ti so dire ancora quanto sia buono, io l'ho comprato perche tra un po cambio un po di cose!!!!
cmq ti posso dire che per quanto riguarda la silenziosità è parecchio silenzioso!!!
raga a titolo informativo il liberty 500 regge bene le 8800? col sistema in leggero oc ovviamente... piu che altro per il discorso de 26 ampere...
che intendi?
che intendi?
intendevo chiedere se il mio liberty non mi limita col sistema in firma ( che clocchero un po) e una 8800 gts da 640... reggera?
intendevo chiedere se il mio liberty non mi limita col sistema in firma ( che clocchero un po) e una 8800 gts da 640... reggera?
questo era evidente...
ma non capivo se i 24 ampere erano richiesti dalle specifiche della 8800 o erano quelli erogati dall'ali...
in ogni caso non credo ci siano effettivi problemi...
mi pare di ricordare dagli articoli sui consumi di una 8800 ( pubblicati qui hwupgrade o su tomshw, non ricordo ) che l'intero sistema assorbiva 300watt quindi dovresti starci...
il liberty è comunque un ottimo alimentatore non dovrebbe presentare problemi...
questo era evidente...
ma non capivo se i 24 ampere erano richiesti dalle specifiche della 8800 o erano quelli erogati dall'ali...
in ogni caso non credo ci siano effettivi problemi...
mi pare di ricordare dagli articoli sui consumi di una 8800 ( pubblicati qui hwupgrade o su tomshw, non ricordo ) che l'intero sistema assorbiva 300watt quindi dovresti starci...
il liberty è comunque un ottimo alimentatore non dovrebbe presentare problemi...
okkkk!!!
no perche di targa la 8800 gts 640 richiede 26 sulla linea da 12. cosa che il liberty 500 non e ingrado di fare anche perche non ha il:"cosochepermettedierogarepiuditotamperesuunasolalinea".
pero molti hanno questa accoppiata senza problemi, e chiedevo conferma... anche in caso di oc...
okkkk!!!
no perche di targa la 8800 gts 640 richiede 26 sulla linea da 12. cosa che il liberty 500 non e ingrado di fare anche perche non ha il:"cosochepermettedierogarepiuditotamperesuunasolalinea".
pero molti hanno questa accoppiata senza problemi, e chiedevo conferma... anche in caso di oc...
si vai tranquillo ;)
si vai tranquillo ;)
ok benizzimo... un altra buona notizia... grazie ancora...
Lorenz.O.S.
14-03-2007, 23:31
Ragazzi ho un mega dubbio ed avrei bisogno di chiarimenti: allora, devo fare un nuovo alimentatore e la fascia di prezzo in cui posso muovermi e'tra i 100-150€...Ho visto questi due "Thermaltake Toughpower da 600W" ed "Enermax ATX EG 565AX-VE (G) FMA II 2.2V" che potrebbero interessarmi...Dunque, pur non essendo un grande esperto so che Enermax fa buoni prodotti, ma anche Thermaltake non credo sia male (ho il case di questa marca, buon prodotto). Un consiglio spassionato?Avete altri suggerimenti?
Ragazzi ho un mega dubbio ed avrei bisogno di chiarimenti: allora, devo fare un nuovo alimentatore e la fascia di prezzo in cui posso muovermi e'tra i 100-150€...Ho visto questi due "Thermaltake Toughpower da 600W" ed "Enermax ATX EG 565AX-VE (G) FMA II 2.2V" che potrebbero interessarmi...Dunque, pur non essendo un grande esperto so che Enermax fa buoni prodotti, ma anche Thermaltake non credo sia male (ho il case di questa marca, buon prodotto). Un consiglio spassionato?Avete altri suggerimenti?
Da quanto ne so io, i ThemalTake non sono affato un granchè; il fatto che il prodotto di una marca sia buono, non significa che TUTTI i prodotti di quel nome siano buoni. Ad ognuno il "proprio" come si dice ed il "proprio" di TT non sono affatto gli alimentatori. Tuttavia, credo che la serie Toughpower costituisse un' eccezione. Non sono informatissimo, ma ricordo da qualche rece che questa serie della TT si comporta egregiamente.
Ad ogni modo, credo che presto arriverà qualcuno, che per la fascia di prezzo da te indicata ti consiglierà un Corsair:D
Lorenz.O.S.
15-03-2007, 00:20
Da quanto ne so io, i ThemalTake non sono affato un granchè; il fatto che il prodotto di una marca sia buono, non significa che TUTTI i prodotti di quel nome siano buoni. Ad ognuno il "proprio" come si dice ed il "proprio" di TT non sono affatto gli alimentatori. Tuttavia, credo che la serie Toughpower costituisse un' eccezione. Non sono informatissimo, ma ricordo da qualche rece che questa serie della TT si comporta egregiamente.
Ad ogni modo, credo che presto arriverà qualcuno, che per la fascia di prezzo da te indicata ti consiglierà un Corsair:D
Non so se tutti i prodotti della TT sian buoni, ho solo detto che con il mio mi sono trovato bene (e con altre robine che di questa marca ho maneggiato, cosa che prima non avevo specificato :D ). Per questo intendevo che non fosse poi così male a paragone con altre. Poi per l'appunto son qui per chiedere consigli, non per giudizi generici su quel che penso :)
Non so se tutti i prodotti della TT sian buoni, ho solo detto che con il mio mi sono trovato bene (e con altre robine che di questa marca ho maneggiato, cosa che prima non avevo specificato :D ). Per questo intendevo che non fosse poi così male a paragone con altre. Poi per l'appunto son qui per chiedere consigli, non per giudizi generici su quel che penso :)
come diceva giustamente goriath arriverà qualcuno che ti consiglierà un corsair... :asd:
scherzi a parte.. molte ditte come suggeriva il grande capo affidano progettazione e produzione a terzi, rimarchiano e poi vendono...
quindi molti produttori che diventano famosi per uno o più prodotti di buona fattura non necessariamente realizzano bene prodotti che magari sono completamente diversi...
questo per dire che anche gli alimentatori di termaltake e di coolermaster, è capitato, facessero letteralmente cacare...
a corsair ad esempio è famosa per le memorie...
il fatto che gli ali che vende siano buoni non dipende dal marchio corsair
ma dal fatto che la ditta ha scelto di rimarchiare alimentatori seasonic, che a quanto pare sono ottimi...
anche gli antec gli zalman ed i silverstone sono ottimi
segui il link che ho in firma...
(come avatar dovrei mettere il bianconiglio più che lo stregatto hihihi)
ci son 3 liste di alimentatori consigliati...
puccioppo sono in inglese... ma ci sono i traduttori automatici...
Non so se tutti i prodotti della TT sian buoni, ho solo detto che con il mio mi sono trovato bene (e con altre robine che di questa marca ho maneggiato, cosa che prima non avevo specificato :D ). Per questo intendevo che non fosse poi così male a paragone con altre. Poi per l'appunto son qui per chiedere consigli, non per giudizi generici su quel che penso :)
Si appunto. Devo dire fin da subito che non sono gran estimatore della thermaltake (soprattutto per le specifiche dichiarate per le sue ventoline) ma è vero che i suoi alimentatatori specie gli ultimi 2 anni non sono affato male, mi pare che la thermaltake nel ultimo anno ha avuto il minor percentuale di alimentatori D.O.A. Anche se questo non vuol dire molto e una indicazione significativa. Putroppo quando si sceglie un alimantatore la maggior parte dei consumatori bada alle mode e non a quello che gli serve per le sue esigenza. Se si comincia a dare ascolto ai vari guru che sputano sentenza su vari alimentatori senza un briciolo di prove e di verifiche si finisce poi che tutti comprano lo stesso alimentatore e riempiono i fora con lamentelle del tipo " Il mio fischia, non va daccodro con l'ups" e cosi via. A questo punto io dico informatevi prima di comaprare su preggi e diffetti degli alimenatatori che si vuole comprare cosi si evita spiacevoli sorprese.
I consigli del tipo quel "alimentatore è una bomba" e "quell'altro fa schiffo" servono a bene pocco.
Che cosa dite se un compra un seasonic che poi comincia a fischiare in abbinamento con deteminate schede madri? Che è sfortunato e che se lo deve far cambiare in quando difettoso?
E sempre meglio sapere prima di eventuali problemi per fare acquisti consapevili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.