PDA

View Full Version : Guida agli Alimentatori


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59

hibone
19-08-2008, 21:55
Pensi di essere simpatico?
Stò cercando un aiuto in merito ad un alimentatore e te mi chiedi se sò smontare un pc?:rolleyes:

Se non vuoi aiutarmi non sei obbligato a farlo ma lascia perdere l'ironia.

Se magari completi le frasi senza inserire i puntini di sospensione posso capire meglio.
Grazie.

punto uno.
ero serio...

punto due:
mi hai chiesto se dovevi "aprire l'alimentatore" che sarebbe la cosa peggiore che tu possa fare...
posso avere qualche dubbio di aver parlato a sproposito?
punto tre..
non ho chiesto certo io di poterti dire la mia opinione...

punto quattro
visto che non vengo retribuito e che nessuno è obbligato a risponderti,
potresti almeno fare buon viso a cattivo gioco o chiedere se per caso,
c'è una qualche ragione che abbia reso necessaria quella risposta...

detto questo arrivederci...
se devo parlare coi coglioni parlo coi miei...
come vedi uso il sarcasmo... non l'ironia...

hibone
19-08-2008, 22:41
Ciao a tutti ragazzi! Non scrivo molto spesso sul forum, dato che ho trovato molte informazioni utili sui vari messaggi, ma ho un dubbio che volevo sottoporvi, se sarete così gentili da risondermi.
Ho da poco acquistato da un amico i seguenti componenti:

scheda madre ASUS m2n-sli deluxe, con CPU AMD Athlon XP x2 64 bit
2x 512 gb ram 800 mhz (kingstone)
1 hd ide maxtor 160 gb 7200 rpm
1 masterizzatore dvd+rw LG
Alimentatore standard (presente già nel case che ho invece acquistato separatamente) da 400watt, di marca, direi, economica (L&C).

Siccome ho anche acquistato una scheda video gigabyte nvidia geforce 8800 GTS (pci-e ovviamente), mi chiedevo se l'alimentatore in questione possa andar bene. Onestamente per quel poco che ne so potrebbe non essere sufficiente, pensavo magari di comprarne uno da almeno 500 watt (uno di marca ovviamente). Voi cosa potreste consigliarmi? Grazie mille in anticipo

il tuo pc non è molto esigente in termini di consumi, quindi a rigor di logica il tuo alimentatore dovrebbe tenere....
in ogni caso la L&C non è il non plus ultra in fatto di alimentatori..
qui trovi un esempio di ciò che intendo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71

se hai qualche soldo da parte opterei per qualcosa di più affidabile e penso che non ne resterai deluso...


Si hai ragione ma tieni conto che gli allegati che si possono postare sul forum possono pesare soli pochi k pertanto ho dovuto ridurre qualità e durata.

Al negozio ho inviato l'mp3 meno compresso e li ti assicuro che dal suono sembra una friggitrice :D .
Comunque si ho aperto RMA e inviato l'alimentatore adesto aspetto gli eventi.

per allegare i file al forum dovresti usare un procedimento diverso..
ci sono come rapidshare o filefactory che ti permettono di uploadare dei file e renderli disponibili per il download...
quindi uppi il file e posti il link :)

grazie mille hibone come sempre per la spiegazione, anche l'immagine e piuttosto esplicativa...
una cosa che mi sono sempre chiesto e quanto fossero precisi i consumi in corrente che dichiarano le case madri (ati e nvidia quindi) per le loro vga di modo da capire, una volta che ho appurato che il wattaggio erogato sia sufficiente, se il mio ali e in grado di fornire tutti gli ampere necessari sulle/a linee/a da 12v per alimntare correttamente la vga...
mi devo affiudare ai dati di targa mi dirai tu, ma allora ecco che se il mio libeerty 500 per esempio e in grado di erogare tutti i watt necessari per alimentare correttamente un sistema con una 4870 (una scheda a caso), con i suoi miseri 32A totali sulle linee da 12 non e in grado di soddisfare la richiesta in Amprere della vga per funzionare...
e corretto cio che ho detto?? se ho detto castronerie ti prego di perdonarmi e di illuminarmi!!:D

si vabbè mo non sfottere però... :stordita:

io resto sempre dell'idea che gli ampere aiutano solo a confondersi...
mi spiego: che io sappia, le case madri sono particolarmente gelose dei dettagli implementativi dei loro giocattoli, e per di più ci sono diversi fattori da considerare come le scelte di marketing e il fatto è che in america i consigli devono essere "a prova di idiota", vedi frasi del tipo "non inserire il gatto nel forno" sul manuale di un microonde... :asd:

quindi è lecito attendersi che i valori non siano proprio realistici, non a caso i wattaggi degli ali suggeriti sono sempre parecchio gonfiati...

se vuoi tagliare la testa al toro, imho, fai prima a lasciarli perdere...

per farti un'idea puoi usare il psu calculator della aanet o in alternativa puoi basarti sui risultati delle recensioni: lo schema postato prima riporta i consumi del pc al variare della scheda video..

se il consumo è alla spina, parte di quei watt sono dovuti all'ali, quindi il consumo effettivo del pc senza alimentatore è ancora più basso quindi il valore riportato rappresenta un wattaggio che al limite già include un margine di sicurezza...


se non ricordo male per un pc con q9770 a 3.2ghz e la 4870 (quello del test) il consumo misurato è 278watt circa per cui possiamo stimare una decina quindici watt l'hd un 20/30 watt la scheda madre e quello che resta si sparte tra procio e scheda video...

grosso modo a prescindere dal produttore un procio top di gamma assorbe sui 100 watt a pieno carico, più di 130 watt non assorbono perchè poi non riescono a dissipare, quindi un pc con procio amd scheda madre nvidia e 4870 non avrà un consumo radicalmente diverso dalla controparte intel..

io chiaramente vado abbastanza ad occhio, ma come detto questo è un psu calculator abbastanza affidabile per cui puoi appoggiarti a lui...
automatizza i conti che ho fatto io e usa stime più accurate :)

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

chiaramente resta il fatto che ognuno può vederla come preferisce...
io cmq preferisco farla il più possibile semplice visto che speculare su uno o due ampere, in base ai dati di targa, significa speculare su 12 24 watt in più o in meno, basati sul niente, uso i watt misurati e bon :)

_fabry_
19-08-2008, 23:00
si vabbè mo non sfottere però... :stordita:

io resto sempre dell'idea che gli ampere aiutano solo a confondersi...
mi spiego: che io sappia, le case madri sono particolarmente gelose dei dettagli implementativi dei loro giocattoli, e per di più ci sono diversi fattori da considerare come le scelte di marketing e il fatto è che in america i consigli devono essere "a prova di idiota", vedi frasi del tipo "non inserire il gatto nel forno" sul manuale di un microonde... :asd:

quindi è lecito attendersi che i valori non siano proprio realistici, non a caso i wattaggi degli ali suggeriti sono sempre parecchio gonfiati...

se vuoi tagliare la testa al toro, imho, fai prima a lasciarli perdere...

per farti un'idea puoi usare il psu calculator della aanet o in alternativa puoi basarti sui risultati delle recensioni: lo schema postato prima riporta i consumi del pc al variare della scheda video..

se il consumo è alla spina, parte di quei watt sono dovuti all'ali, quindi il consumo effettivo del pc senza alimentatore è ancora più basso quindi il valore riportato rappresenta un wattaggio che al limite già include un margine di sicurezza...


se non ricordo male per un pc con q9770 a 3.2ghz e la 4870 (quello del test) il consumo misurato è 278watt circa per cui possiamo stimare una decina quindici watt l'hd un 20/30 watt la scheda madre e quello che resta si sparte tra procio e scheda video...

grosso modo a prescindere dal produttore un procio top di gamma assorbe sui 100 watt a pieno carico, più di 130 watt non assorbono perchè poi non riescono a dissipare, quindi un pc con procio amd scheda madre nvidia e 4870 non avrà un consumo radicalmente diverso dalla controparte intel..

io chiaramente vado abbastanza ad occhio, ma come detto questo è un psu calculator abbastanza affidabile per cui puoi appoggiarti a lui...
automatizza i conti che ho fatto io e usa stime più accurate :)

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

chiaramente resta il fatto che ognuno può vederla come preferisce...
io cmq preferisco farla il più possibile semplice visto che speculare su uno o due ampere, in base ai dati di targa, significa speculare su 12 24 watt in più o in meno, basati sul niente, uso i watt misurati e bon :)

ehi non stavo sfottendo anzi, grazie mille per il tempo che dedichi alle mie domande!!!:D
hai assolutamente ragione a dire che i dati dichiarati dalle case madri sono assolutamente gonfiati, tant'e che il mio fido liberty regge tranquilla una gx2, pur erogando solo 32A sulla 12v e nonostante in teoria la gx2 ne chiedesse almeno 40.. questo gia dice...
quello che volevo comprendere e come appunto capire se un ali puo reggere o meno una dato sistema con una data vga (si parla di fascia alta ovviamente) e come capire se "ci sto dentro" sia coi watt che con gli ampere..
visto che i psu calculator non sono precisissimi(avevo fatto il calcolo con la gx2 e mi aveva dato 570w ma la reggo lo stesso) come mi hai consigliato piu volte mi andro mano a mano a leggere le varie rece sui siti da te indicatomi, mi sembrano le uniche voci della verita, altro che dati di targa!!
cmq grazie davvero all aiuto che stai fornendo a me in particolare e in tutto il 3d in generale!!!
p.s: non sto sfottendo!!!:sofico:

hibone
19-08-2008, 23:03
ehi non stavo sfottendo anzi, grazie mille per il tempo che dedichi alle mie domande!!!:D
hai assolutamente ragione a dire che i dati dichiarati dalle case madri sono assolutamente gonfiati, tant'e che il mio fido liberty regge tranquilla una gx2, pur erogando solo 32A sulla 12v e nonostante in teoria la gx2 ne chiedesse almeno 40.. questo gia dice...
quello che volevo comprendere e come appunto capire se un ali puo reggere o meno una dato sistema con una data vga (si parla di fascia alta ovviamente) e come capire se "ci sto dentro" sia coi watt che con gli ampere..
visto che i psu calculator non sono precisissimi(avevo fatto il calcolo con la gx2 e mi aveva dato 570w ma la reggo lo stesso) come mi hai consigliato piu volte mi andro mano a mano a leggere le varie rece sui siti da te indicatomi, mi sembrano le uniche voci della verita, altro che dati di targa!!
cmq grazie davvero all aiuto che stai fornendo a me in particolare e in tutto il 3d in generale!!!
p.s: non sto sfottendo!!!:sofico:

beh io ho notato che il psu calculator che ho linkato è abbastanza puntuale, e mi è stato confermato anche da altri, prtroppo non è semplicissimo da usare...

il gruppo che ci sta dietro risponde al nome di overclock australia e sembra un gruppo abbastanza preparato e puntuale ( anche nel citare le fonti originali)

in ogni caso se clicchi sulla voce psu che trovi in firma c'è una pagina che uso come promemoria :)

_fabry_
19-08-2008, 23:11
beh io ho notato che il psu calculator che ho linkato è abbastanza puntuale, e mi è stato confermato anche da altri, prtroppo non è semplicissimo da usare...

il gruppo che ci sta dietro risponde al nome di overclock australia e sembra un gruppo abbastanza preparato e puntuale ( anche nel citare le fonti originali)

in ogni caso se clicchi sulla voce psu che trovi in firma c'è una pagina che uso come promemoria :)

ok scusami effettivamente non avevo usato precisamente quello..
ultima cosa poi ti mollo giuro!!
dalla tua esperienza personale, parlando sempre di alimentatori qualitativamente buoni (enermax, corsair seasonic ecc) e di schede video di fascia alta, e piu facile che siano prudenti i costruttori di alimentatori evidenziando in targa ampere erogati massimi sulla 12 piu bassi di quelli reali (chesso perche cosi si evitano figuracce o perche di piu non possono garantire) oppure i produttori vga a richiedere valori di corrente necesari molto abbondanti rispetto a quanto serve realmente per far funzionare le loro mega-vga??
come sempre grazie mille!!

p.s: una delle due soluzioni spiegherebbeperche il mio liberty da 500w e 32a sulla 12 mi regge tranquillo il pc in firma in discreto oc piu una gx2 che teoricamente ne chiede 40 diA sulla 12...

hibone
19-08-2008, 23:56
doppio

hibone
19-08-2008, 23:57
ok scusami effettivamente non avevo usato precisamente quello..
ultima cosa poi ti mollo giuro!!
dalla tua esperienza personale, parlando sempre di alimentatori qualitativamente buoni (enermax, corsair seasonic ecc) e di schede video di fascia alta, e piu facile che siano prudenti i costruttori di alimentatori evidenziando in targa ampere erogati massimi sulla 12 piu bassi di quelli reali (chesso perche cosi si evitano figuracce o perche di piu non possono garantire) oppure i produttori vga a richiedere valori di corrente necesari molto abbondanti rispetto a quanto serve realmente per far funzionare le loro mega-vga??
come sempre grazie mille!!

p.s: una delle due soluzioni spiegherebbeperche il mio liberty da 500w e 32a sulla 12 mi regge tranquillo il pc in firma in discreto oc piu una gx2 che teoricamente ne chiede 40 diA sulla 12...

beh, fare dietrologia non è mai il massimo, perchè le scelte commerciali di un produttore sono dovute a diversi fattori, e comunque la questione è un pelino più complicata di quanto non sembri a prima vista...

innanzi tutto c'è da dire che al di la dei tempi informatici ( 6 mesi = vecchio ) l'attenzione agli alimentatori è un fenomeno relativamente recente, basta vedere la guida presente in questo thread...

ancora nel 2005 le recensioni che appurassero le reali capacità di un alimentatore erano cosa rara, almeno nel panorama italiano e i test per lo più erano eseguiti caricando l'ali su pc, senza contare che raramente veniva misurato l'effettivo assorbimento del pc; ci si limitava a valutare la stabilità delle tensioni dell'ali con quel carico...

a questo si aggiunge il fatto che i produttori di ali non hanno vincoli particolari nel redigere la targhetta dell'ali, se prendi un alimentatore X e gli fai erogare putacaso 500 watt., se l'alimentatore lavora a 20 gradi non ha problemi, se però lavora a 50 gradi, come avviene quando lo metti in un case, i 500 watt non è detto che riesca ad erogarli, e magari esplode, è chiaro quindi che se il produttore fa il test a 20 gradi, poi la targhetta non dice il vero, perchè l'ali non lavora a 20 gradi ma a 40...

la diffusione dei test industriali, ( quello che usa jonnyguru è un carico progettato apposta per testare gli alimentatori in ambito produttivo ), e l'intuito dei recensori di simulare le condizioni operative reali, ha messo in luce tale "buco normativo", per cui le ditte che puntano sul brand, hanno dovuto cambiare politica...

in tal senso è illuminante l'aneddoto che trovi qui http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=101
e i risultati che ne derivano, ossia che i prodotti ben fatti, anche a pieno carico erogano tension stabili.

dato che un alimentatore inizia ad erogare tensioni tanto meno stabili quanto più viene raggiunto il suo limite fisico, è chiaro che il limite fisico deve essere al di sopra del carico massimo dichiarato, è naturale allora che l'ali possa reggere qualcosa di più di quanto dichiarato, ma non è detto che le tensioni restino stabili, ne c'è una regola certa per stabilire di quanto possa essere sovraccaricato prima che ceda, per cui non si tratta di una scelta precauzionale o commerciale, semplicemente non è possibile realizzare un ali che eroghi esattamente che so, 500 watt, in qualsiasi condizione di utilizzo, perchè le caratteristiche delle componenti mutano nel tempo, e quindi un margine di sicurezza deve essere lasciato per compensare al possibile deterioramento delle componenti, senza che l'ali si rompa. a questo si aggiunge che per ragioni produttive, spesso modelli diversi di una stessa famiglia sono basati su uno stesso progetto, dove vengono cambiate solo alcune part,i per cui ancora l'alimentatore potrebbe erogare più del 100% ma non si sa con quali conseguenze...



allo stesso modo i produttori di schede video, che io ricordi, indicano solo gli ampere, o i watt fa lo stesso, che un alimentatore deve erogare sui 12V per alimentare correttamente un certo pc.

probabilmente trattandosi di un "consiglio a prova di idiota", immagino che gli ampère vengano stimati considerando una configurazione pc più pesante della media...

se ti fai un pc con 10 hd e una 8800gt e un q9770 è naturale che esso consumerà di più di un pc con una 8800gt un solo hd e un qualsiasi dual core...
se la nvidia si tenesse stretta con gli ampère, la legge di murphy colpisce, per cui: pc pesante + ali sfigato = ampere insufficienti + botto... e utente incazzato.
se invece si tiene larga con gli ampere l'utonto di turno compra l'ali esagerato, oppure quello cinese 900watt ma problemi non ce ne sono...

del resto non è possibile elencare tutti i possibili assorbimenti per tutte le configurazioni, e immagino non sia possibile misurare correttamente ,o in modo riproducibile, l'effettivo consumo di una scheda video a pieno carico, perchè parte della corrente arriva dal pci-ex e li una pinza amperometrica come ce la metti?

per ovviare quindi al problema si gonfiano i consumi e via...

ma d'altra parte se i consumi fossero realistici, come mai tutti i dissipatori per schede video non sono neanche la meta di un dissi per cpu? :) a parità di assorbimento si ha parità di calore prodotto, fino a prova contraria...

landoor
20-08-2008, 08:34
il tuo pc non è molto esigente in termini di consumi, quindi a rigor di logica il tuo alimentatore dovrebbe tenere....
in ogni caso la L&C non è il non plus ultra in fatto di alimentatori..
qui trovi un esempio di ciò che intendo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71

se hai qualche soldo da parte opterei per qualcosa di più affidabile e penso che non ne resterai deluso...
Grazie per la risposta. Non volevo spendere molto, ma in effetti mi sto rendendo conto che è una spesa da fare!

Foxlady
20-08-2008, 10:06
punto uno.
ero serio...

punto due:
mi hai chiesto se dovevi "aprire l'alimentatore" che sarebbe la cosa peggiore che tu possa fare...
posso avere qualche dubbio di aver parlato a sproposito?
punto tre..
non ho chiesto certo io di poterti dire la mia opinione...

punto quattro
visto che non vengo retribuito e che nessuno è obbligato a risponderti,
potresti almeno fare buon viso a cattivo gioco o chiedere se per caso,
c'è una qualche ragione che abbia reso necessaria quella risposta...

detto questo arrivederci...
se devo parlare coi coglioni parlo coi miei...
come vedi uso il sarcasmo... non l'ironia...
In effetti ho esagerato e ti chiedo scusa, ero nervoso per l'ali:asd:


L'ho sostituito comunque e quello nuovo funziona...
Cosa può essere successo quindi al tagan? Forse è andato in protezione?

hibone
20-08-2008, 10:12
In effetti ho esagerato e ti chiedo scusa, ero nervoso per l'ali:asd:


L'ho sostituito comunque e quello nuovo funziona...
Cosa può essere successo quindi al tagan? Forse è andato in protezione?

potrebbe... detto così è un terno al lotto...

accendendolo senza carico e misurando le tensioni puoi capire se ha qualcosa di rotto...

Nisso
20-08-2008, 12:27
se gli ali si bruciano in continuazione prima mi chiederei "perchè?"
comunque un 400watt decente ti avanza e di parecchio...


Il fatto che si bruciavano era dovuto a un potenziometro in serie alla spina in cui era collegato il pc, che mi faceva diminuire o aumentare l'intensità della luce all'interno della stanza, tolto quello vado una bellezza.

Rimangono le mie domande:

Quale alimentatore mi consigliate? L' Enermax infinity va bene?

Grazie a tutti

ais001
20-08-2008, 12:31
1. Quale alimentatore mi consigliate?
2. L' Enermax infinity va bene?


1. uno di questi (a tua discrezione)
... Enermax MOD+ 525W
-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1737

... Enermax PRO+ 525W
-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1741



2. non digerisce molto bene gli UPS con onda simulata.... quindi POTRESTI avere rogne col tempo (o anche no).

Nisso
20-08-2008, 13:32
1. uno di questi (a tua discrezione)
... Enermax MOD+ 525W
-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1737

... Enermax PRO+ 525W
-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1741



2. non digerisce molto bene gli UPS con onda simulata.... quindi POTRESTI avere rogne col tempo (o anche no).

Grazie per la risposta.

Vorrei ancora 1 altra informazione,visto che siamo in tema..

Gli alimentatori che mi hai proposto, hanno la ventola che regola i giri in base al carico, così riduce il rumore?

Ma alimentatore modulare che significa?

ais001
20-08-2008, 15:21
1. sul sito se clicki sul manuale c'è scritto tutte le info che cerchi.

2. la diff tra MOD e PRo è scritta sul sito (basta guardare le foto x capirlo :rolleyes: )

_fabry_
20-08-2008, 19:39
cut...

grazie mille hibone, in merito alla tua risposta ora ho le idee molto piuu chiare e mi hai sciolto molti dubbi che mi portavo dietro...
in pratica estremizzando, anche un ali di discreta potenza puo supportare una vga high end un po perche i suoi dati di targa possono conservativi e un po perche magari gli assorbimenti dichiarati di una vga possono essere un po gonfiati dal produttore per pararsi il c...
mi ha fatto molto riflettere soprattutto la tua ultima frase, non ci avevo mai pensato!!
cmq come da te consigliatomi terro d'occhio cosa combina johnnyguru in caso avessi qualche perplessita sualimentatori/consumi..
grazie mille un altra volta!!!

hibone
20-08-2008, 19:44
grazie mille hibone, in merito alla tua risposta ora ho le idee molto piuu chiare e mi hai sciolto molti dubbi che mi portavo dietro...
in pratica estremizzando, anche un ali di discreta potenza puo supportare una vga high end un po perche i suoi dati di targa possono conservativi e un po perche magari gli assorbimenti dichiarati di una vga possono essere un po gonfiati dal produttore per pararsi il c...
mi ha fatto molto riflettere soprattutto la tua ultima frase, non ci avevo mai pensato!!
cmq come da te consigliatomi terro d'occhio cosa combina johnnyguru in caso avessi qualche perplessita sualimentatori/consumi..
grazie mille un altra volta!!!

figurati...

cmq di recensori ce ne sono diversi sul web... hard ocp xbitlab silentpcreview hardware secrets oltre a jonnyguru

_fabry_
20-08-2008, 19:55
figurati...

cmq di recensori ce ne sono diversi sul web... hard ocp xbitlab silentpcreview hardware secrets oltre a jonnyguru

wow che bella carrellata di siti, mi ci metto subito...
cmq ti confesso che il mio liberty anche se la serie e stata nolto criticata, mi ha dato soddifazioni, soprattutto quando ho provato la gx2 con sistema in firma occato...
solo che mi sta passando per la testa di fare un crossfire di 4850 e non sono sicuro che reggera ancora, soprattutto se occo anche le vga, e volevo documentarmi un po...
mi piacciono molto ovviamente i nuovi modu, ma anche corsair non scherza....

p.s: so che e una domanda piu retorica che aaltro, ma mi chiedo... ma a che c.... servono ali da 1kw e piu se con uno da 650/750 di buona fattura ci reggi tranqquillo uno sli di gtx???
bah... commercialata??

foxmolder5
20-08-2008, 19:55
Devo sostituire l'ali al PC1 in firma e vista l'esiguità del carico non vorrei spendere molto e quindi opterei per un ali buono e non troppo potente (500watt circa, così starei tranquillo per un upgrade futuro con una buona scheda video che richieda 30A sui 12V).
Ho trovato i seguenti alimentatori:
ATX 560W LCPOWER LC-6560T 2.0 SLI Titan 51€
CoolerMaster 600W Extreme Power 75€
Corsair VX series 550W 69€
SILVERSTONE "ELEMENT" ST50EF-PLUS-SC Short Cable 500W 80€
ZALMAN ZM460B-APS Noiseless 460W 82€
LC-POWER LC6560T PRO-LINE "Titan" V2.0 560W 76€

me ne consigliate qualcuno in particolare?
vi ringrazio

seph87
20-08-2008, 20:12
Devo sostituire l'ali al PC1 in firma e vista l'esiguità del carico non vorrei spendere molto e quindi opterei per un ali buono e non troppo potente (500watt circa, così starei tranquillo per un upgrade futuro con una buona scheda video che richieda 30A sui 12V).
Ho trovato i seguenti alimentatori:
ATX 560W LCPOWER LC-6560T 2.0 SLI Titan 51€
CoolerMaster 600W Extreme Power 75€
Corsair VX series 550W 69€
SILVERSTONE "ELEMENT" ST50EF-PLUS-SC Short Cable 500W 80€
ZALMAN ZM460B-APS Noiseless 460W 82€
LC-POWER LC6560T PRO-LINE "Titan" V2.0 560W 76€

me ne consigliate qualcuno in particolare?
vi ringrazio


quello che costa meno che non sia un LC power, cioè VX550 :D

foxmolder5
20-08-2008, 20:35
quello che costa meno che non sia un LC power, cioè VX550 :D

aggiungo che non ho inserito enermax perchè dovrei acquistare anche un gruppo di continuità con onda pseudo-sinusoidale. come mai mi hai consigliato il corsair?

ais001
20-08-2008, 20:41
aggiungo che non ho inserito enermax perchè dovrei acquistare anche un gruppo di continuità con onda pseudo-sinusoidale
... e questo cosa centra??? :mbe:

... le ultime pagine le hai lette almeno??? ... la serie MOD/PRO non ha + problemi (sinceramente neanche il Liberty ne aveva, a patto di non comprare Trust o altre ciofeche chiamate UPS).

-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1735

-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1739

hibone
20-08-2008, 21:08
wow che bella carrellata di siti, mi ci metto subito...
cmq ti confesso che il mio liberty anche se la serie e stata nolto criticata, mi ha dato soddifazioni, soprattutto quando ho provato la gx2 con sistema in firma occato...
solo che mi sta passando per la testa di fare un crossfire di 4850 e non sono sicuro che reggera ancora, soprattutto se occo anche le vga, e volevo documentarmi un po...
mi piacciono molto ovviamente i nuovi modu, ma anche corsair non scherza....

p.s: so che e una domanda piu retorica che aaltro, ma mi chiedo... ma a che c.... servono ali da 1kw e piu se con uno da 650/750 di buona fattura ci reggi tranqquillo uno sli di gtx???
bah... commercialata??
essenzialmente commercialata...
cmq un 750 regge quasi tutti i quad sli :D salvo casi particolari..

aggiungo che non ho inserito enermax perchè dovrei acquistare anche un gruppo di continuità con onda pseudo-sinusoidale. come mai mi hai consigliato il corsair?

perchè è quello che costa meno?
cmq credo (non ho guardato le rece di tutti gli ali) che il corsair sia quello migliore tra quelli proposti

Jackaos
20-08-2008, 23:54
Salve hibone, faccio qualche domanda:

1) Tu che PSU e UPS hai abbinato per il PC più assetato che hai? (metodo veloce per conoscere il miglior abbinamento per rapporto qualità/prezzo :D )

2) Se l'UPS che hai non è quello che avresti voluto ma solo quello che hai potuto, quale vorresti?

3) Quando giocavi a Mortal Kombat il tuo personaggio preferito era Raiden?

Ciao e grazie per le eventuali risposte e per le ottime guide.

foxmolder5
21-08-2008, 09:02
... e questo cosa centra??? :mbe:

... le ultime pagine le hai lette almeno??? ... la serie MOD/PRO non ha + problemi (sinceramente neanche il Liberty ne aveva, a patto di non comprare Trust o altre ciofeche chiamate UPS).

-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1735

-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1739

ti ringrazio x la risp ma avevo controllato le ultime 6-7pagine e non avevo trovato nulla. io dovrei andare su ups di alta fascia (almeno 100€ della apc, ora però nn ricordo le caratteristiche).
ho visto che l'enermax mod costa 85€ circa, si trova a meno?è superiore agli altri descritti?

ais001
21-08-2008, 12:25
1. io dovrei andare su ups di alta fascia (almeno 100€ della apc, ora però nn ricordo le caratteristiche.
2. ho visto che l'enermax mod costa 85€ circa, si trova a meno?
3. è superiore agli altri descritti?

1. con 100€ un UPS lo compri solo usato (e anche anche xchè APC li vende ben oltre i 100€)
... prenditi questo che hai un buon margine di autonomia (540W contro i 525W dell'alim):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200


2. no, è un modello nuovo ed i prezzi hanno un margine ristretto.

3. a mio avviso si.... poi la cosa è soggettiva e dipende dai gusti. controlla gli amperaggi ed il carico in %, alla fin fine sono quelli che valgono i soldi spesi ;)

foxmolder5
21-08-2008, 19:03
1. con 100€ un UPS lo compri solo usato (e anche anche xchè APC li vende ben oltre i 100€)
... prenditi questo che hai un buon margine di autonomia (540W contro i 525W dell'alim):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200


2. no, è un modello nuovo ed i prezzi hanno un margine ristretto.

3. a mio avviso si.... poi la cosa è soggettiva e dipende dai gusti. controlla gli amperaggi ed il carico in %, alla fin fine sono quelli che valgono i soldi spesi ;)

3) ho visto gli amperaggi. gli altri ali si attestano tra i 36 e i 45A sui 12V invece l'enermax sui 50-52 (ora non ricordo di preciso) e sicuramente questa caratteristica è a suo vantaggio. l'unica cosa è che vorrei avere la sicurezza che questi nuovi modelli non abbiano prob con gli ups, soprattutto quelli con onda sinusoidale o simulata

_fabry_
21-08-2008, 19:20
essenzialmente commercialata...
cmq un 750 regge quasi tutti i quad sli :D salvo casi particolari..



perchè è quello che costa meno?
cmq credo (non ho guardato le rece di tutti gli ali) che il corsair sia quello migliore tra quelli proposti

come immaginavo, un 750 "sostanzioso" basta e avanza per qualsiasi configurazione...
magari la gente sta pensando di attaccarci anche la lavatrice al pc ecco perche progettano ali da 1kw e piu!!:D

ais001
21-08-2008, 19:55
1. invece l'enermax sui 50-52
2. l'unica cosa è che vorrei avere la sicurezza che questi nuovi modelli non abbiano prob con gli ups, soprattutto quelli con onda sinusoidale o simulata
1. eh.... vedi te se non ti servono x i pc di ultima generazione............ :rolleyes:

2. se leggi le pagine indietro, lo scopri da solo :rolleyes:
... con onda pura = NESSUN alim ha problemi
... con onda SIMULATA = puoi (condizionale) avere problemi come pure non averli.




... cmq tu non l'hai letto il 1° post in 1° pagina sugli UPS.... xchè è ripetuta + volte sta cosa :asd:

ais001
21-08-2008, 20:00
magari la gente sta pensando di attaccarci anche la lavatrice al pc ecco perche progettano ali da 1kw e piu!!
... ci sono sistemi che richiedono uno spunto all'avvio di oltre 800Watt.... ed ecco che ti tocca prenderti 1Kw x poter avere i giusti Ampere (vedi quelli fatti coi test tipo 2x 7950GX2) :rolleyes:

susy21
22-08-2008, 18:50
scusate tra questi enermax quale è il migliore da prendere ? :help:

INFINITI DXX - AL-066 EIN720AWT ATX12V V2.2 DXX

MODU82+ - AL-075 EMD625AWT ENERMAX MODU82+ 625WATT

PRO82+ - AL-072 EPR625AWT ENERMAX PRO82+ 625WATT

Grazie :D

ais001
22-08-2008, 18:52
... infinity = vecchio modello

... MOD/PRO = stesso modello. cambia che uno è modulare e l'altro no.

... se è x il pc in firma, puoi anche prenderti il 525W.... quel pc non consuma + di 300/350watt di spunta... quindi...

susy21
22-08-2008, 19:39
... infinity = vecchio modello

... MOD/PRO = stesso modello. cambia che uno è modulare e l'altro no.

... se è x il pc in firma, puoi anche prenderti il 525W.... quel pc non consuma + di 300/350watt di spunta... quindi...


grazie volevo metterci una geforce 280

e avere qualkosa ke mi duri x un eventuale upgrade di fine anno ( scheda madre processore e ram )


allora vado x il mod :D

The_SaN
22-08-2008, 19:53
... infinity = vecchio modello

... MOD/PRO = stesso modello. cambia che uno è modulare e l'altro no.

... se è x il pc in firma, puoi anche prenderti il 525W.... quel pc non consuma + di 300/350watt di spunta... quindi...

Se arriva a 250W gli faccio i complimenti a quel sistema :ciapet:

@susy21
Il 525W va bene anche per la singola GTX280 :)

FRN2003
22-08-2008, 21:32
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Recom-Power-Engine-600W-cP-838_843-pId-3491.html

possibile che con questo ali una 4870 non parta col pc in firma???? in pratica quando accendo si accende con tutte le ventole al max e rimane tutto li, non c'è segnale video e non parte niente....
rimesso la 8800gts e tutto ok, mi viene il dubbio dell'ali, o potrebbe essere la vga???

ais001
22-08-2008, 22:04
1. grazie volevo metterci una geforce 280
2. e avere qualkosa ke mi duri x un eventuale upgrade di fine anno
3. allora vado x il mod

1. che te ne fai di una 280 se poi non la sfrutti con quel pc??? (avresti solo un collo di bottiglia) :mbe:

2. se cambi pc, l'alim da 525 inizia ad essere stretto e allora devi andasi si sul 625W o oltre ;)

3. meglio.... è + gestibile e crea meno confusione nel case ;)







1. Se arriva a 250W gli faccio i complimenti a quel sistema
2. Il 525W va bene anche per la singola GTX280
1. xchè non dovrebbe arrivarci scusa??? :mbe:
... il mio muletto è un 3800+ su Asus A8N32-Sli con 3HDD (1 s.o. + 2 raid), 7900GT 256MB, Audigy2 ZS e consuma 335W... vuoi che quello consumi meno??? :mbe:
... te non hai molto chiaro cosa consumano i componenti eh?! :asd:

2. si, peccato che xò gli servono Ampere x lo spunto anche agli altri componenti... non solo x la vga... e visto che si prenderà una 280, difficile pensare che gli abbini un Pentium1 da 600Mhz :asd:







1. possibile che con questo ali una 4870 non parta col pc in firma????
2. rimesso la 8800gts e tutto ok, mi viene il dubbio dell'ali, o potrebbe essere la vga???

1. beh.... sinceramente quell'alim fa abb cacare eh?! :mbe:
... cioè, spero x te che non gli hai dato tutti quei soldi xchè è stato come rubare il leccalecca ad un neonato... sarebbe tragica la cosa se te l'hanno venduto x buono/ottimo :D

... cioè ha:
14A sui +12V linea 1
23A sui +12V linea 2
15A sui +12V linea 3

... quando un Enermax che costa meno (a vedere quel prezzo) ha:
25A sui +12V linea 1
25A sui +12V linea 2
25A sui +12V linea 3

... da quello che so io... x fare andare una 4870 serve uno spunto di 40 ampere combinati sulla 12v ... quindi 2 linee e tu 40ampere su 2 linee NON puoi averle ;)
... avendo 2 molex da 6pin (e non 3), non puoi arrivarci a meno che non cambi alim :D
... cmq non essendo + del psichedelico mondo ATI, non mi ricordo perfettamente (x mia fortuna :asd:)

2. lascia xdere le ATI che hanno solo difetti e vanno meno a parità... restatene tranquillo con la GF che va + che bene.... tanto Crisys non lo giocherai mai a 200fps con le attuali vga ;)

FRN2003
22-08-2008, 22:33
[/QUOTE]1. beh.... sinceramente quell'alim fa abb cacare eh?! :mbe:
... cioè, spero x te che non gli hai dato tutti quei soldi xchè è stato come rubare il leccalecca ad un neonato... sarebbe tragica la cosa se te l'hanno venduto x buono/ottimo :D

... cioè ha:
14A sui +12V linea 1
23A sui +12V linea 2
15A sui +12V linea 3

... quando un Enermax che costa meno (a vedere quel prezzo) ha:
25A sui +12V linea 1
25A sui +12V linea 2
25A sui +12V linea 3

... da quello che so io... x fare andare una 4870 serve uno spunto di 40 ampere combinati sulla 12v ... quindi 2 linee e tu 40ampere su 2 linee NON puoi averle ;)
... avendo 2 molex da 6pin (e non 3), non puoi arrivarci a meno che non cambi alim :D
... cmq non essendo + del psichedelico mondo ATI, non mi ricordo perfettamente (x mia fortuna :asd:)

2. lascia xdere le ATI che hanno solo difetti e vanno meno a parità... restatene tranquillo con la GF che va + che bene.... tanto Crisys non lo giocherai mai a 200fps con le attuali vga ;)[/QUOTE]



quale sarebbe l'enermax di cui parli??? link
ps ho una nvidia ora, ho avuto entrambe, ma oggi ho provato pure la 4870 su un altro pc e ti posso garantire che non è la ciofeca che dici tu....
avevo chiesto consigli sull'ali, non sulle vga, quindi ti ringrazio della tua risposta riguardo a quello, per il resto non serviva....aspetto il link.
ciao;)

spruz
22-08-2008, 22:41
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Recom-Power-Engine-600W-cP-838_843-pId-3491.html

possibile che con questo ali una 4870 non parta col pc in firma???? in pratica quando accendo si accende con tutte le ventole al max e rimane tutto li, non c'è segnale video e non parte niente....
rimesso la 8800gts e tutto ok, mi viene il dubbio dell'ali, o potrebbe essere la vga???

VGA, quell'ali ti fa partire anche 2 4870 in crossfire. ;)

ais001
23-08-2008, 00:10
1. quale sarebbe l'enermax di cui parli???
2. ho una nvidia ora, ho avuto entrambe
3. ma oggi ho provato pure la 4870 su un altro pc
4. avevo chiesto consigli sull'ali, non sulle vga

1. beh... vedi tu.... in prima pagina e nelle ultime 15 se ne parla..... magari leggere invece di postare e basta sarebbe + sensato da parte tua (risparmi di dover ripetere n volte le stesse cose e tu hai subito la risposta senza dover aspettare che qlc risponda).... :rolleyes:

2. pure io.... e x almeno una decina d'anni visto che ci lavoro da decenni ormai con l'informatica :asd:

3. hai provato quella che da te non va o un'altra???
... se è quella tua, hai fatto al prove del 9 ed è matematico che è il tuo alim a non reggere (come è ovviamente deducibile visto che affermi che non si avvia il sistema al boot) ;)
... dipende da cosa uno intende "funziona"... x i miei utilizzi ha solo difetti... ed io non parlo di giochi... sono secoli che non gioco col pc (a parte qlc partita a StarCraft e Diablo e mame32, ma x questi basta una obsoleta 3Dfx Voodoo3 :asd: )

4. il tuo problema è nella spunta iniziale... se non cambi Alim non risolvi... cmq quell'alim è e resta una ciofeca, sia che ti funzia con la Gf che non... credo che pure gli FspG facciano meglio (il che è tutto dire visto che costano 1/3 :asd: ):

... es: il modello da 500W della FSP-Group fa sulle 3 linee +12V "28A - 18A - 18A" ... il che è già leggermente meglio del tuo e costa online 55€ invece del link che hai dato tu :fagiano:

... la gf8800gts usa, a memoria, 20/22A sui +12V. (le GTX usano 30A)... quindi il tuo alim è suff anche se al limite... infatti si avvia senza problemi (come hai detto tu stesso) ;)
... e non lo dico io... c'è scritto pure su quella cosa chiamata manuale (cartaceo e/o pdf) e sul sito .com alla voce FAQ....... che sicuramente non hai letto 'manco 1 volta :asd:




# EDIT:
... cmq invece di perdere tempo a postare, xchè non porti il tuo pc in un negozio e chiedi di provare un alim decente??? se si avvia, hai risolto da solo il tuo problema senza perdere troppo tempo nei forum o senza dover sentire pareri di gente che non sai se fidarti o meno ;)

ais001
23-08-2008, 00:14
... doppione

The_SaN
23-08-2008, 02:41
1. xchè non dovrebbe arrivarci scusa??? :mbe:
... il mio muletto è un 3800+ su Asus A8N32-Sli con 3HDD (1 s.o. + 2 raid), 7900GT 256MB, Audigy2 ZS e consuma 335W... vuoi che quello consumi meno??? :mbe:
... te non hai molto chiaro cosa consumano i componenti eh?! :asd:

2. si, peccato che xò gli servono Ampere x lo spunto anche agli altri componenti... non solo x la vga... e visto che si prenderà una 280, difficile pensare che gli abbini un Pentium1 da 600Mhz :asd:


1- Ops...allora un sistema con qx9770 e gtx280 consuma come il tuo :rolleyes:
Saró io a non aver idea dei consumi dei componenti?

2- Idem sopra, il 525W basta e avanza.

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4870x2launch_081208022737/17230.png

La piú nuova rece di anandtech. Questo tipo di immagine é gia stato postato un sacco di volte, e a quanto vedo la situazione dovrá rimanere tale per un bel po'.

FRN2003
23-08-2008, 06:17
1. beh... vedi tu.... in prima pagina e nelle ultime 15 se ne parla..... magari leggere invece di postare e basta sarebbe + sensato da parte tua (risparmi di dover ripetere n volte le stesse cose e tu hai subito la risposta senza dover aspettare che qlc risponda).... :rolleyes:

2. pure io.... e x almeno una decina d'anni visto che ci lavoro da decenni ormai con l'informatica :asd:

3. hai provato quella che da te non va o un'altra???
... se è quella tua, hai fatto al prove del 9 ed è matematico che è il tuo alim a non reggere (come è ovviamente deducibile visto che affermi che non si avvia il sistema al boot) ;)
... dipende da cosa uno intende "funziona"... x i miei utilizzi ha solo difetti... ed io non parlo di giochi... sono secoli che non gioco col pc (a parte qlc partita a StarCraft e Diablo e mame32, ma x questi basta una obsoleta 3Dfx Voodoo3 :asd: )

4. il tuo problema è nella spunta iniziale... se non cambi Alim non risolvi... cmq quell'alim è e resta una ciofeca, sia che ti funzia con la Gf che non... credo che pure gli FspG facciano meglio (il che è tutto dire visto che costano 1/3 :asd: ):

... es: il modello da 500W della FSP-Group fa sulle 3 linee +12V "28A - 18A - 18A" ... il che è già leggermente meglio del tuo e costa online 55€ invece del link che hai dato tu :fagiano:

... la gf8800gts usa, a memoria, 20/22A sui +12V. (le GTX usano 30A)... quindi il tuo alim è suff anche se al limite... infatti si avvia senza problemi (come hai detto tu stesso) ;)
... e non lo dico io... c'è scritto pure su quella cosa chiamata manuale (cartaceo e/o pdf) e sul sito .com alla voce FAQ....... che sicuramente non hai letto 'manco 1 volta :asd:




# EDIT:
... cmq invece di perdere tempo a postare, xchè non porti il tuo pc in un negozio e chiedi di provare un alim decente??? se si avvia, hai risolto da solo il tuo problema senza perdere troppo tempo nei forum o senza dover sentire pareri di gente che non sai se fidarti o meno ;)

1 ok potevo guardare la prima pagina
2 ok
3 ovviamente non è quella la scheda, anche se non ho guardato la prima pagina non significa che sia un deficente....
4 chi se ne frega dei tuoi utilizzi!!!!!!
impara a essere un po piu educato con la gente.
se sai tanto qualsiasi cosa allora dimmi come faceva a funzionare un vecchio thermatake da 450w e UNA sola linea a 12v da 18 (!!!!!) ampere sulla mia attuale configurazione , quindi con la 8800 solo che al posto del coreduo c'era un opteron165 tirato che consumava parecchio di piu
addio sapientone, di risposte del tubo come le tue faccio a meno.
ps ovviamente se montavo la scheda prima di sera in negozio ci passvo.
:mbe: :mbe:

seph87
23-08-2008, 12:56
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Recom-Power-Engine-600W-cP-838_843-pId-3491.html

possibile che con questo ali una 4870 non parta col pc in firma???? in pratica quando accendo si accende con tutte le ventole al max e rimane tutto li, non c'è segnale video e non parte niente....
rimesso la 8800gts e tutto ok, mi viene il dubbio dell'ali, o potrebbe essere la vga???

la 4870 consuma pochi watt in + della 8800gts, molto probabilmente è la vga difettosa...

seph87
23-08-2008, 13:00
... da quello che so io... x fare andare una 4870 serve uno spunto di 40 ampere combinati sulla 12v ... quindi 2 linee e tu 40ampere su 2 linee NON puoi averle ;)
... avendo 2 molex da 6pin (e non 3), non puoi arrivarci a meno che non cambi alim :D


non ci siamo, devi studiare di + :O

ais001
23-08-2008, 13:02
1. chi se ne frega dei tuoi utilizzi!!!!!!
2. se sai tanto qualsiasi cosa allora dimmi come faceva a funzionare un vecchio thermatake da 450w e UNA sola linea a 12v da 18

1. l'hai chiesto tu.

2. beh, se non scrivi modelli e marche e prove che fai, come possiamo darti una mano??? non siamo nella tua testa, meno info dai e meno la gente sa darti una mano.
... e cmq ricordati che ce l'hai tu il problema, e se non dai abb info delle prove che fai, come possiamo darti una risposta certa??? :mbe:

... è come dire: sento un rumore/cigolio dell'auto.... xò non controllando da dove arriva, nel dubbio vado dal benzinaio a farmela riparare :asd:

P.S.= ricordati che in materia informatica, specie con certi componenti, si fa SEMPRE provare prima di uscire dalla porta... onde evitare di tornare indietro o scoprire rogne/magagne ;)

FRN2003
23-08-2008, 13:11
1. l'hai chiesto tu.

2. beh, se non scrivi modelli e marche e prove che fai, come possiamo darti una mano??? non siamo nella tua testa, meno info dai e meno la gente sa darti una mano.
... e cmq ricordati che ce l'hai tu il problema, e se non dai abb info delle prove che fai, come possiamo darti una risposta certa??? :mbe:

... è come dire: sento un rumore/cigolio dell'auto.... xò non controllando da dove arriva, nel dubbio vado dal benzinaio a farmela riparare :asd:

P.S.= ricordati che in materia informatica, specie con certi componenti, si fa SEMPRE provare prima di uscire dalla porta... onde evitare di tornare indietro o scoprire rogne/magagne ;)

la configuraziona è in firma, quello che potevo spiegare l'ho spiegato, ho linkato l'ali, che dovevo dire di piu??? se sapevo già tutto non chiedevo non credi?
cmq questo è un post accettabile da parte tua, scusa per ieri ma il tuo tono proprio non lo sopportavo, tenendo conto poi che già mi giravano per la vga....
pace fratello;)

ais001
23-08-2008, 15:19
tenendo conto poi che già mi giravano per la vga....
... posso immaginare.... xò qui è il topic degli Alim, quindi se uno posta qui.... è presumibile che il problema sia nell' Alim (visto che cmq tu non hai gli amperaggi consigliati)

... se è un problema di vga, devi postare nel topic ufficiale della vga ;)

... prova a sentire di là.... cmq secondo me il tuo alim non è "a norma" (almeno a leggere le specifiche ATI), se poi ti va.... meglio :D

P.S.= visto che un tuo amico ha la stessa vga, prova la tua sul suo pc e verifica se funziona.
... se SI, non ne esci.... è l' alim :D
... se NO, allora è matematico che la vga è sfigata :D
... in qls caso cmq hai una rogna da sistemare :asd:

FRN2003
23-08-2008, 20:34
... posso immaginare.... xò qui è il topic degli Alim, quindi se uno posta qui.... è presumibile che il problema sia nell' Alim (visto che cmq tu non hai gli amperaggi consigliati)

... se è un problema di vga, devi postare nel topic ufficiale della vga ;)

... prova a sentire di là.... cmq secondo me il tuo alim non è "a norma" (almeno a leggere le specifiche ATI), se poi ti va.... meglio :D

P.S.= visto che un tuo amico ha la stessa vga, prova la tua sul suo pc e verifica se funziona.
... se SI, non ne esci.... è l' alim :D
... se NO, allora è matematico che la vga è sfigata :D
... in qls caso cmq hai una rogna da sistemare :asd:

provata la vga sul pc del mio amico, non va, è la vga.
cmq sono le 280gtx che richiedono i 40 ampere sui 12v e in ogni caso pure con quelle il mio ali dovrebbe tenere, chiesto al mio negoziante di fiducia, per quanto riguarda le 4870 non richiedono molto piu della mia attuale vga, tenendo conto che sono a 55nm
ciao

ps ho ovviamente postato sul thread delle 4870 e secondo tutti era la vga, anche se ovviamente il consiglio era appunto quello di provarla dal mio amico.
viva

hibone
24-08-2008, 02:25
Salve hibone, faccio qualche domanda:

1) Tu che PSU e UPS hai abbinato per il PC più assetato che hai? (metodo veloce per conoscere il miglior abbinamento per rapporto qualità/prezzo :D )

?
ho due pc neanche molto assetati...
un p4 2.8 + ati 9600xt
un pentium M dothan + 7900gt su agp...
un 17 pollici + un 21 trinitron

gli almentatori sono
un antec earthwatts da 380 watt per il p4
un greenerger della elan vital, ora nestew da 500 watt

tutto tirato da un apc 1000va...

di certo il rapporto qualità prezzo non è il migliore sul mercato...


... ci sono sistemi che richiedono uno spunto all'avvio di oltre 800Watt....

dove lo hai letto? no perchè sarei proprio curioso di sapere per quale arcano motivo i pc abbiano una corrente di spunto superiore al picco massimo, anzi no... vorrei sapere per quale principio (anche fisico) i pc abbiano una corrente di spunto...

The_SaN
24-08-2008, 04:01
dove lo hai letto? no perchè sarei proprio curioso di sapere per quale arcano motivo i pc abbiano una corrente di spunto superiore al picco massimo, anzi no... vorrei sapere per quale principio (anche fisico) i pc abbiano una corrente di spunto...

Giá :asd:
Sistemi con A64 e geforce 7900 da 350W, correnti di spunto...
Mi chiedo da dove escano certe cose...

Il PC mica é un motore...e il picco massimo di potenza é quello di piena carica (comunemente detto full) e non richiede potenza aggiuntiva per inerzia o altro...

Edit: anzi dai, diciamola tutta: la corrente di spunto c'é...quella che serve alle ventole per partire da zero :asd:

hibone
24-08-2008, 11:34
ti ringrazio x la risp ma avevo controllato le ultime 6-7pagine e non avevo trovato nulla. io dovrei andare su ups di alta fascia (almeno 100€ della apc, ora però nn ricordo le caratteristiche).
ho visto che l'enermax mod costa 85€ circa, si trova a meno?è superiore agli altri descritti?

1. con 100€ un UPS lo compri solo usato (e anche anche xchè APC li vende ben oltre i 100€)
... prenditi questo che hai un buon margine di autonomia (540W contro i 525W dell'alim):
-> http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200


2. no, è un modello nuovo ed i prezzi hanno un margine ristretto.

3. a mio avviso si.... poi la cosa è soggettiva e dipende dai gusti. controlla gli amperaggi ed il carico in %, alla fin fine sono quelli che valgono i soldi spesi ;)

3) ho visto gli amperaggi. gli altri ali si attestano tra i 36 e i 45A sui 12V invece l'enermax sui 50-52 (ora non ricordo di preciso) e sicuramente questa caratteristica è a suo vantaggio. l'unica cosa è che vorrei avere la sicurezza che questi nuovi modelli non abbiano prob con gli ups, soprattutto quelli con onda sinusoidale o simulata

c'è il thread apposito nella mia firma...
cerchiamo di non parlare di ups in questo thread e in questa sottosezione che poi il moderatore si incazza...

se è una domanda a bruciapelo ci può anche stare, ma se diventa una discussione meglio usare l'apposito thread


1. che te ne fai di una 280 se poi non la sfrutti con quel pc??? (avresti solo un collo di bottiglia) :mbe:

2. se cambi pc, l'alim da 525 inizia ad essere stretto e allora devi andasi si sul 625W o oltre ;)

3. meglio.... è + gestibile e crea meno confusione nel case ;)

1. xchè non dovrebbe arrivarci scusa??? :mbe:
... il mio muletto è un 3800+ su Asus A8N32-Sli con 3HDD (1 s.o. + 2 raid), 7900GT 256MB, Audigy2 ZS e consuma 335W... vuoi che quello consumi meno??? :mbe:
... te non hai molto chiaro cosa consumano i componenti eh?! :asd:

2. si, peccato che xò gli servono Ampere x lo spunto anche agli altri componenti... non solo x la vga... e visto che si prenderà una 280, difficile pensare che gli abbini un Pentium1 da 600Mhz :asd:

1. beh.... sinceramente quell'alim fa abb cacare eh?! :mbe:
... cioè, spero x te che non gli hai dato tutti quei soldi xchè è stato come rubare il leccalecca ad un neonato... sarebbe tragica la cosa se te l'hanno venduto x buono/ottimo :D

... cioè ha:
14A sui +12V linea 1
23A sui +12V linea 2
15A sui +12V linea 3

... quando un Enermax che costa meno (a vedere quel prezzo) ha:
25A sui +12V linea 1
25A sui +12V linea 2
25A sui +12V linea 3

... da quello che so io... x fare andare una 4870 serve uno spunto di 40 ampere combinati sulla 12v ... quindi 2 linee e tu 40ampere su 2 linee NON puoi averle ;)
... avendo 2 molex da 6pin (e non 3), non puoi arrivarci a meno che non cambi alim :D
... cmq non essendo + del psichedelico mondo ATI, non mi ricordo perfettamente (x mia fortuna :asd:)

2. lascia xdere le ATI che hanno solo difetti e vanno meno a parità... restatene tranquillo con la GF che va + che bene.... tanto Crisys non lo giocherai mai a 200fps con le attuali vga ;)

tu segui mai i tuoi stessi consigli?
che so... di leggere le ultime 5/6 pagine? perchè mi pare di aver indicato più volte i consumi dei pc al cambiare delle schede video...

http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Recom-Power-Engine-600W-cP-838_843-pId-3491.html

possibile che con questo ali una 4870 non parta col pc in firma???? in pratica quando accendo si accende con tutte le ventole al max e rimane tutto li, non c'è segnale video e non parte niente....
rimesso la 8800gts e tutto ok, mi viene il dubbio dell'ali, o potrebbe essere la vga???

1. beh... vedi tu.... in prima pagina e nelle ultime 15 se ne parla..... magari leggere invece di postare e basta sarebbe + sensato da parte tua (risparmi di dover ripetere n volte le stesse cose e tu hai subito la risposta senza dover aspettare che qlc risponda).... :rolleyes:

2. pure io.... e x almeno una decina d'anni visto che ci lavoro da decenni ormai con l'informatica :asd:

3. hai provato quella che da te non va o un'altra???
... se è quella tua, hai fatto al prove del 9 ed è matematico che è il tuo alim a non reggere (come è ovviamente deducibile visto che affermi che non si avvia il sistema al boot) ;)
... dipende da cosa uno intende "funziona"... x i miei utilizzi ha solo difetti... ed io non parlo di giochi... sono secoli che non gioco col pc (a parte qlc partita a StarCraft e Diablo e mame32, ma x questi basta una obsoleta 3Dfx Voodoo3 :asd: )

4. il tuo problema è nella spunta iniziale... se non cambi Alim non risolvi... cmq quell'alim è e resta una ciofeca, sia che ti funzia con la Gf che non... credo che pure gli FspG facciano meglio (il che è tutto dire visto che costano 1/3 :asd: ):

... es: il modello da 500W della FSP-Group fa sulle 3 linee +12V "28A - 18A - 18A" ... il che è già leggermente meglio del tuo e costa online 55€ invece del link che hai dato tu :fagiano:

... la gf8800gts usa, a memoria, 20/22A sui +12V. (le GTX usano 30A)... quindi il tuo alim è suff anche se al limite... infatti si avvia senza problemi (come hai detto tu stesso) ;)
... e non lo dico io... c'è scritto pure su quella cosa chiamata manuale (cartaceo e/o pdf) e sul sito .com alla voce FAQ....... che sicuramente non hai letto 'manco 1 volta :asd:

# EDIT:
... cmq invece di perdere tempo a postare, xchè non porti il tuo pc in un negozio e chiedi di provare un alim decente??? se si avvia, hai risolto da solo il tuo problema senza perdere troppo tempo nei forum o senza dover sentire pareri di gente che non sai se fidarti o meno ;)

voglio evitare di rispondere "punto per punto", mi limito a farti notare due cose, il thread nasce per aiutare chi è in difficoltà.
ci sta anche di incazzarsi perchè la gente chiede senza sforzarsi di cercare,
ma bullarsi dopo aver scritto certe castronerie proprio non è il caso...





1. l'hai chiesto tu.

2. beh, se non scrivi modelli e marche e prove che fai, come possiamo darti una mano??? non siamo nella tua testa, meno info dai e meno la gente sa darti una mano.
... e cmq ricordati che ce l'hai tu il problema, e se non dai abb info delle prove che fai, come possiamo darti una risposta certa??? :mbe:

... è come dire: sento un rumore/cigolio dell'auto.... xò non controllando da dove arriva, nel dubbio vado dal benzinaio a farmela riparare :asd:

P.S.= ricordati che in materia informatica, specie con certi componenti, si fa SEMPRE provare prima di uscire dalla porta... onde evitare di tornare indietro o scoprire rogne/magagne ;)
?? :confused:

la configuraziona è in firma, quello che potevo spiegare l'ho spiegato, ho linkato l'ali, che dovevo dire di piu??? se sapevo già tutto non chiedevo non credi?
cmq questo è un post accettabile da parte tua, scusa per ieri ma il tuo tono proprio non lo sopportavo, tenendo conto poi che già mi giravano per la vga....
pace fratello;)

... posso immaginare.... xò qui è il topic degli Alim, quindi se uno posta qui.... è presumibile che il problema sia nell' Alim (visto che cmq tu non hai gli amperaggi consigliati)

... se è un problema di vga, devi postare nel topic ufficiale della vga ;)

... prova a sentire di là.... cmq secondo me il tuo alim non è "a norma" (almeno a leggere le specifiche ATI), se poi ti va.... meglio :D

P.S.= visto che un tuo amico ha la stessa vga, prova la tua sul suo pc e verifica se funziona.
... se SI, non ne esci.... è l' alim :D
... se NO, allora è matematico che la vga è sfigata :D
... in qls caso cmq hai una rogna da sistemare :asd:

se uno posta qui, è presumibile solo che chi posta pensa che il problema dia dovuto all'alimentatore per il resto non si può dire niente...

i "non-consigli" per favore evitali...

comunque sia, suggerire, ad esempio, di comprare un alimentatore top di gamma da almeno 1kw per rientrare nelle specifiche ATI e non avere problemi non è un suggerimento sensato...

tanto vale proporre di non usare il pc per evitare che si rompa...

ais001
24-08-2008, 12:14
... io dico la mia in base alle mie esigenze/esperienze.

... se tu hai ideee migliori, scrivile invece di fare un post da 1 pagina intera ;)

... l'ultima frase posso usarla come firma??? sarebbe utile x certi topic :asd:


P.S.= cmq arrivi tardi... il problema è stato risolto :D

FRN2003
24-08-2008, 12:27
ok, non volevo che la mia domanda alla fine provocasse sto casotto.....
però alla fine mi resta il dubbio:
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Recom-Power-Engine-600W-cP-838_843-pId-3491.html
questo ali, sopratutto sui 12v secondo voi la regge la 4870?
ais001 dice di no, voi altri che ne pensate?
senza arrabbiarsi e?;)

seph87
24-08-2008, 12:50
ok, non volevo che la mia domanda alla fine provocasse sto casotto.....
però alla fine mi resta il dubbio:
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Recom-Power-Engine-600W-cP-838_843-pId-3491.html
questo ali, sopratutto sui 12v secondo voi la regge la 4870?
ais001 dice di no, voi altri che ne pensate?
senza arrabbiarsi e?;)

certo che regge, ma non lo comprerei mai a 130euro :doh:

hibone
24-08-2008, 13:03
... io dico la mia in base alle mie esigenze/esperienze.
si vede... decisamente!

... se tu hai ideee migliori, scrivile invece di fare un post da 1 pagina intera ;)

per rispondere in maniera completa ad una domanda spesso ci vuole spazio...


... l'ultima frase posso usarla come firma??? sarebbe utile x certi topic :asd:
P.S.= cmq arrivi tardi... il problema è stato risolto :D


io ho cercato di essere più chiaro e pacato possibile, e di invitarti a migliorare, ad esempio evitando di inventarti di sana pianta soluzioni o motivazioni improbabili, ma a quanto vedo hai poca affinità coi concetti di informazione e dialogo...

ne prendo atto...
buona giornata...

FRN2003
24-08-2008, 13:04
certo che regge, ma non lo comprerei mai a 130euro :doh:
emmm è quello che ho già su.....tutto qua, prima di comprare la 4870 volevo essere sicuro, tra l'altro quando l'ho preso l'avevo pure pagato 100 euro in offerta........

hibone
24-08-2008, 13:25
ok, non volevo che la mia domanda alla fine provocasse sto casotto.....
però alla fine mi resta il dubbio:
edit
questo ali, sopratutto sui 12v secondo voi la regge la 4870?

non ti preoccupare non è la tua domanda a provocare casotti...

ti faccio presente che il regolamento vieta di postare link di singoli negozi online, sarebbe preferibile postare il link al sito del produttore, oppure link verso venditori diversi...

ti faccio altresì notare che quell'ali è probabilmente un cinese e quindi scadente...

per sicurezza se sulla scatola dell'ali trovi questo simbolo http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif posta il numero ce c'è scritto sotto, è del tipo Exxxxxxx dove le x rappresentano una cifra da 0 a 9, magari si riesce a risalire al produttore originario e a capire quel che vale realmente...


ais001 dice di no, voi altri che ne pensate?
senza arrabbiarsi e?;)

purtroppo ais001 si è improvvisato esperto, perchè con l'informatica è tanto che ci lavora, ( come se un rappresentante di profumi fosse automaticamente anche un meccanico, ) appoggiandosi a guide e suggerimenti scritti da altri, senza prendersi nemmeno la briga di esaminarli in prima persona, tant'è che suggerisce di leggere la guida in prima pagina che risale al 2005... :asd:

figuriamoci quali siano le sue "esigenze/esperienze©"

edit:
prima che mi dimentichi, cerco di essere esplicito con la tua domanda...
sugli alimentatori cinesi c'è poco da dire... non valgono quello che costano...
di solito non erogano più di 350 watt, e anche per arrivare a 350 ce ne vuole..

probabilmente quindi la scheda in esame il tuo ali la regge, ma dubito che puoi spremerlo oltre in sicurezza...
magari se riesco provo a trovare una rece...
cmq quel codice aiuterebbe parecchio..

FRN2003
24-08-2008, 13:30
non ti preoccupare non è la tua domanda a provocare casotti...

ti faccio presente che il regolamento vieta di postare link di singoli negozi online, sarebbe preferibile postare il link al sito del produttore, oppure link verso venditori diversi...

ti faccio altresì notare che quell'ali è probabilmente un cinese e quindi scadente...

per sicurezza se sulla scatola dell'ali trovi questo simbolo http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif posta il numero ce c'è scritto sotto, è del tipo Exxxxxxx dove le x rappresentano una cifra da 0 a 9, magari si riesce a risalire al produttore originario e a capire quel che vale realmente...




purtroppo ais001 si è improvvisato esperto, perchè con l'informatica è tanto che ci lavora, ( come se un rappresentante di profumi fosse automaticamente anche un meccanico, ) appoggiandosi a guide e suggerimenti scritti da altri, senza prendersi nemmeno la briga di esaminarli in prima persona, tant'è che suggerisce di leggere la guida in prima pagina che risale al 2005... :asd:

figuriamoci quali siano le sue "esigenze/esperienze©"

chiedo scusa per il link, non ci ho pensato....
cmq a me basta che tenga, e ne sono sicuro, ma non sono esperto di ali, quindi è per quello che chiedo.

seph87
24-08-2008, 14:06
dunque, questo recon dovrebbe trattarsi di un Sirtec, da quel che ho letto brevemente questa marca fa alimentatori ottimi, ma anche non, la qualità sembra altalenante...

cmq non penso siano a livello delle cinesate...

hibone
24-08-2008, 15:46
chiedo scusa per il link, non ci ho pensato....
cmq a me basta che tenga, e ne sono sicuro, ma non sono esperto di ali, quindi è per quello che chiedo.

se sei sicuro che tenga qaul'è il problema? :)
io non conosco tutti gli ali del mondo, quindi prima di esprimere un giudizio "definitivo" devo capire di che si parla... per questo ho chiesto quel codice..
nel mentre ho fatto un'ipotesi...

dunque, questo recon dovrebbe trattarsi di un Sirtec, da quel che ho letto brevemente questa marca fa alimentatori ottimi, ma anche non, la qualità sembra altalenante...
cmq non penso siano a livello delle cinesate...

dalla recensione su xbit-lab della vecchia produzione thermaltake, chiaramente materiale obsoleto ad oggi, la sirtec ne usciva con le ossa rotte, e non ricordo prodotti eccellenti...

provo a cercare una recensione di quell'ali poi ti saprò dire di più...

ais001
24-08-2008, 17:16
purtroppo ais001 si è improvvisato esperto, perchè con l'informatica è tanto che ci lavora...
... mah... forse xchè essendo MCPS e avendo un paio di certificazioni Cisco magari me ne intendo un "pochino" di reti e di informatica... specie se sto lavoro lo faccio da + di 10 anni e gescisco la parte server/ups delle aziende... ;)


... cmq resta il fatto che l'alim che dicevo io costava meno di 100€ ed aveva molti + A nelle linee della 12V.... senza dover prendere 1Kw come dici tu (che non so che se ne faccia poi...) :rolleyes:

seph87
24-08-2008, 17:29
dalla recensione su xbit-lab della vecchia produzione thermaltake, chiaramente materiale obsoleto ad oggi, la sirtec ne usciva con le ossa rotte, e non ricordo prodotti eccellenti...

provo a cercare una recensione di quell'ali poi ti saprò dire di più...

si io ho solo dato un'occhiata ad una rece di jonnyguru:
questa http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=96

alla fine è stupito pure lui che quello sia un sirtec :D

ais001
24-08-2008, 18:15
... 4 linee da 12V da 20/25A.... serve solo x il 3-Sli??? :mbe:

hibone
24-08-2008, 18:40
... mah... forse xchè essendo MCPS e avendo un paio di certificazioni Cisco magari me ne intendo un "pochino" di reti e di informatica... specie se sto lavoro lo faccio da + di 10 anni e gescisco la parte server/ups delle aziende... ;)


... cmq resta il fatto che l'alim che dicevo io costava meno di 100€ ed aveva molti + A nelle linee della 12V.... senza dover prendere 1Kw come dici tu (che non so che se ne faccia poi...) :rolleyes:

spero per i tuoi clienti che tu svolga il tuo lavoro meglio di come rispondi sul forum...

per il resto i tuoi post parlano per te... letteralmente...

si io ho solo dato un'occhiata ad una rece di jonnyguru:
questa http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=96

alla fine è stupito pure lui che quello sia un sirtec :D

comunque sia ci tengo a far presente che il mio intento non è denigrare il suo acquisto, quanto evitare rassicurarazioni fraudolente...
non conoscendo nè l'alimentatore nè la marca come prodotti di qualità e non essendo presenti molte recensioni in rete è difficile dire quanto sia affidabile...
quindi nel dubbio ho invitato alla cautela...

vedo di dare una letta alla rece :)
:rolleyes: 1350 watt? perchè non più grosso...

ais001
24-08-2008, 21:03
... qui nessuno viene pagato x dare risposte... quindi... :Prrr:


... + grosso??? :mbe:

... c'è quello da 1500W ( qui (http://www.thermaltake.com/product/Power/ToughPower/w0171/w0171.asp#overview) ), quello da 1700W ( qui (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=665) ), 1800W (IBM eServers) e quello da 2000W ( OCZ / Ultra Products ) :asd:

seph87
24-08-2008, 23:11
:rolleyes: 1350 watt? perchè non più grosso...

eh quello ho trovato scusa :D

hibone
24-08-2008, 23:20
eh quello ho trovato scusa :D

:asd:

immaginavo...
di solito chissà come mai gli alimentatori da 200 euri vanno tutti benissimo!
di tutti quelli recensiti da jonnyguru & friends quelli da 1000 e passa watt vanno tutti bene, quando gli altri, della stessa marca magari, vanno uno schifo...

per cui mi chiedo quanto un ali non mainstream faccia testo...

manga81
25-08-2008, 11:09
questa immagine dovrei inserirla in firma... :asd:

http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png

vorrei capire perchè una 8800gt consuma 200w e lo sli solo 270w

io pensavo 200x2=400w

puoi spiegarmelo perfavore :eek:



2° domanda per qualità/prezzo/efficienza pensavo di prendere il nuovo enermax da 525w
Nuovissimo alimentatore Enermax, potenza di 525W.Progettato secondo le specifiche ATX12V v2.3,che rappresentano la novità assoluta nell ambito degli alimentatori per Desktop. In questa linea di prodotto, l'efficienza raggiunge il valore record di 88%.Grazie a ciò si diminuiscono gli sprechi di energia elettrica permettendo cosi un significativo risparmio di denaro Garantisce piena compatibilità con gli standard Blue Angel ed Energy Star
Notevolmente migliorato, dal punto di vista meccanico ed elettrico, PRO 82+ offre due nuove caratteristiche : SPEEDGUARD e AIRGUARD.La prima consiste in un miglioramento del controllo della ventola, specialmente in regime di basso RPM, mentre la seconda è una riprogettazione della finestra di alloggiamento della ventola stessa.Grazie a queste innovazioni progettuali è possibile ridurre in maniera significativa il rumore prodotto.
Presente su tutta la gamma il connettore 6+2Pin per alimentare schede grafiche PCI-EXPRESS 2.0 di prossima generazione.Supporta processori Intel® Core 2 Duo™/Quad™/Extreme™, e AMD® Athlon™ 64X2/X4 & Phenom™ e configurazioni grafiche SLI™ o CrossFire X™.La componentistica interna è particolarmente curata, grazie all impiego di componenti di standard elevata qualità (100% Japanese Capacitor)




INFORMAZIONI TECNICHE
Modello EPR525AWT PRO82+
Potenza 525 Watt
Amperaggi +3,3V (24A), +5V (24A), +12V1 (25A), +12V2 (25A), +12V3 (25A)
Connettori Connettore principale di Alimentazione 24 Pin ; Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0 ; 1 Connettore 6 Pin PCI-EXPRESS 1.0 ; 7 Connettori SATA ; 6 Connettori Molex a 4 Pin ; 1 Connettore Floppy , 1 Connettore Monitoraggio Ventole (FAN RPM)
Efficienza 86%
Garanzia 36 mesi



l'ali mi servirebbe per uno sli di 8800gt, OC dei phenom (molto esosi in w), 2hd 2 masterizzatori, 1 card reader

pensi mi possa bastare?

runk
25-08-2008, 11:44
direi che avanza :)

hibone
25-08-2008, 11:50
vorrei capire perchè una 8800gt consuma 200w e lo sli solo 270w

io pensavo 200x2=400w

puoi spiegarmelo perfavore :eek:

perchè il consumo che leggi, come scritto nel titolo dell'immagine, si riferisce all'intero sistema, passando da singola scheda a sli il procio la ram gli hd e la scheda madre restano gli stessi.. :)



2° domanda per qualità/prezzo/efficienza pensavo di prendere il nuovo enermax da 525w

INFORMAZIONI TECNICHE
Modello EPR525AWT PRO82+
Potenza 525 Watt
Amperaggi +3,3V (24A), +5V (24A), +12V1 (25A), +12V2 (25A), +12V3 (25A)
Connettori Connettore principale di Alimentazione 24 Pin ; Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0 ; 1 Connettore 6 Pin PCI-EXPRESS 1.0 ; 7 Connettori SATA ; 6 Connettori Molex a 4 Pin ; 1 Connettore Floppy , 1 Connettore Monitoraggio Ventole (FAN RPM)
Efficienza 86%
Garanzia 36 mesi



l'ali mi servirebbe per uno sli di 8800gt, OC dei phenom (molto esosi in w), 2hd 2 masterizzatori, 1 card reader

pensi mi possa bastare?



un calcolo approssimato fatto qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

mi da, senza overclock, circa 300 watt considerando un phenom 9900 come procio...

hibone
25-08-2008, 11:51
doppio

ghimmy
25-08-2008, 12:37
Ho un Lc Power Green 550w con amperaggi:
+3.3V: 35 A +5V : 40 A +12 V1: 16 A +12 V2: 18 A

Attualmente ho questa config:

Asus P5B-E
Core 2 Duo e6850 @default
2hd
2*1gb
Ati X1900GT

A questavorrei sostituire la scheda video e prendere una 4850, sul thread ufficiale mi hanno detto che l'ali che possiedo basta...voi che dite?

Thx :)

gwwmas
25-08-2008, 12:39
Ho un Lc Power Green 550w con amperaggi:
+3.3V: 35 A +5V : 40 A +12 V1: 16 A +12 V2: 18 A

Attualmente ho questa config:

Asus P5B-E
Core 2 Duo e6850 @default
2hd
2*1gb
Ati X1900GT

A questavorrei sostituire la scheda video e prendere una 4850, sul thread ufficiale mi hanno detto che l'ali che possiedo basta...voi che dite?

Thx :)

L' ali basta anche se è di qualità non prorpio buona.

Ciauz;)

ghimmy
25-08-2008, 12:43
L' ali basta anche se è di qualità non prorpio buona.

Ciauz;)

Eh si...lo so, lo presi per sostituirne uno veramente pietoso, però mi son trovato bene e l'ho tenuto.

gwwmas
25-08-2008, 13:02
Eh si...lo so, lo presi per sostituirne uno veramente pietoso, però mi son trovato bene e l'ho tenuto.

Comunque va bene per i tuoi scopi.

Ciauz;)

runk
25-08-2008, 13:22
Ho un Lc Power Green 550w con amperaggi:
+3.3V: 35 A +5V : 40 A +12 V1: 16 A +12 V2: 18 A

Attualmente ho questa config:

Asus P5B-E
Core 2 Duo e6850 @default
2hd
2*1gb
Ati X1900GT

A questavorrei sostituire la scheda video e prendere una 4850, sul thread ufficiale mi hanno detto che l'ali che possiedo basta...voi che dite?

Thx :)

Va bene ;)

L' ali basta anche se è di qualità non prorpio buona.

Ciauz;)

Avrei da ridire, certo non saranno il massimo, ma gli LcPower per quel che costano offrono una qualità indiscutibile sulla stessa fascia di prezzo (quella dei 40-50euro per intenderci). Ne ho montati a decine e nessuno ha mai avuto problemi.

Certo è che magari con una spesa di 20euro in più ci si porta a casa un corsair ad esempio...

gwwmas
25-08-2008, 13:27
Va bene ;)



Avrei da ridire, certo non saranno il massimo, ma gli LcPower per quel che costano offrono una qualità indiscutibile sulla stessa fascia di prezzo (quella dei 40-50euro per intenderci). Ne ho montati a decine e nessuno ha mai avuto problemi.

Certo è che magari con una spesa di 20euro in più ci si porta a casa un corsair ad esempio...

Vaglielo a dire a tutti quelli che montavano un lc-power e mi hanno portato il pc a sistemare perchè hanno sentito uno scoppio :p

Ciauz;)

runk
25-08-2008, 13:44
Vaglielo a dire a tutti quelli che montavano un lc-power e mi hanno portato il pc a sistemare perchè hanno sentito uno scoppio :p

Ciauz;)

Potrei dire la stessa cosa io :asd:

Vaglielo a dire a tutti quelli a cui ho montato lc power e sono ancora li dopo 2 anni :)

cmq dai, non volevo polemizzare sia chiaro, ne screditare ciò che hai detto, che per quanto possa essere vero, fa sembrare questa marca a livelli di tecnopower, colorsit e amenità simili ;)

ciauzzzzzzz

gwwmas
25-08-2008, 14:02
No, scusami te.
Sono stato troppo conciso nella mia frase.

Volevo dire che gli LC-POWER non sono male in rapporto al prezzo di vendita, ma sinceramente preferirei un corsair VX450 o VX550 che per 60/75 € ti danno un' ottimo alimentatore.

Ciauz;)

runk
25-08-2008, 14:12
No, scusami te.
Sono stato troppo conciso nella mia frase.

Volevo dire che gli LC-POWER non sono male in rapporto al prezzo di vendita, ma sinceramente preferirei un corsair VX450 o VX550 che per 60/75 € ti danno un' ottimo alimentatore.

Ciauz;)

Allora la pensiamo allo stesso modo ;)

ghimmy
25-08-2008, 14:33
Siamo in tre...anche se mi tengo LC-Power :D

Paolobody
25-08-2008, 15:43
ciao una domanda, non per me ma per mio fratello.
Ha un pc così composto: e6600, 2harddisk, 1 dvd, e ha preso (ancora da montare) una hd4850.
Vuole spendere il meno possibile. Pensavo di consigliarli il classico vx450/vx550.
Però ho visto dei prezzi interessantissimi sugli antec.

Ovvero che con 60 euro prende un AntecEarthWatts650 e con 50 euro un Antec Basiq Power da 500watt.

Nelle discussioni se parla di antec come ottima marca ma non si entra nel dettaglio del modello. Come è questo basiq? dovrebbe bastargli credo. O è sempre meglio il corsair del modello basiq?
grazie

runk
25-08-2008, 16:06
Gli antec non sono male, quel modello in particolare non lo conosco.

Col corsair vai sicuro cmq ;)

raph45
26-08-2008, 05:25
Che ne pensate di questo:

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/80-xilence-gaming-1000w

xilence gaming edition 1000watt.

Ivan89
26-08-2008, 09:50
al di la della bontà o meno del prodotto, ma che te ne fai di 1kW di alimentatore? :boh:

Ivan89

hibone
26-08-2008, 10:46
Che ne pensate di questo:

http://hwproject.net/recensioni/case-e-alimentatori/80-xilence-gaming-1000w

xilence gaming edition 1000watt.

se hai una recensione se ne può parlare...
ma fino a prova contraria è una frode...
per 190 euro hai un corsair 1000hx
per circa 150 hai un antec...
pagare quello 170 è una rapina a mano armata...

runk
26-08-2008, 11:17
Voglio spiegato perchè volete acquistare alimentatori superiori ai 450w, lo voglio spiegato adesso :O

raph45
26-08-2008, 11:20
se hai una recensione se ne può parlare...
ma fino a prova contraria è una frode...
per 190 euro hai un corsair 1000hx
per circa 150 hai un antec...
pagare quello 170 è una rapina a mano armata...


la rece è il link che ho postato, non so se si è capito.

per chi mi ha chiesto che ci devo fare con un 1000, al momento ho un q9450 che in genere overclocco overvoltando, anche sui 3500 mhz, 2 hdd sata 7200 giri, una 4870x2 da comprare che possibilmente vorrei anche overcloccare, una auzentech x-fi prelude, 2 master dvd (uno eide un sata), che dite c'è la faccio con un corsair tx650, o devo prendere uno di questi da 1000???

runk
26-08-2008, 11:22
la rece è il link che ho postato, non so se si è capito.

per chi mi ha chiesto che ci devo fare con un 1000, al momento ho un q9450 che in genere overclocco overvoltando, anche sui 3500 mhz, 2 hdd sata 7200 giri, una 4870x2 da comprare che possibilmente vorrei anche overcloccare, una auzentech x-fi prelude, 2 master dvd (uno eide un sata), che dite c'è la faccio con un corsair tx650, p devo prendere uno di questi da 1000???

io dico che in full load non vai oltre i 470w...

vai sul corsair ;)

hibone
26-08-2008, 11:31
la rece è il link che ho postato, non so se si è capito.
quella tutto è tranne che una recensione...
tanto per dire il pc di carico assorbe non più di 300 watt...



per chi mi ha chiesto che ci devo fare con un 1000, al momento ho un q9450 che in genere overclocco overvoltando, anche sui 3500 mhz, 2 hdd sata 7200 giri, una 4870x2 da comprare che possibilmente vorrei anche overcloccare, una auzentech x-fi prelude, 2 master dvd (uno eide un sata), che dite c'è la faccio con un corsair tx650, o devo prendere uno di questi da 1000???
sicuramente vai più tranquillo con un tx650 che con quel presunto 1000 watt, stando per lo meno alla fama di xilence...

se poi quello si distingue dagli altri xilence e davvero regge 1000 watt la "recensione" certo non lo evidenzia...


ps.
questo è il consumo di un q9770 a 3.2ghz con diverse schede video...
http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png

manga81
26-08-2008, 11:41
vorrei capire perchè una 8800gt consuma 200w e lo sli solo 270w

io pensavo 200x2=400w

puoi spiegarmelo perfavore :eek:



2° domanda per qualità/prezzo/efficienza pensavo di prendere il nuovo enermax da 525w





INFORMAZIONI TECNICHE
Modello EPR525AWT PRO82+
Potenza 525 Watt
Amperaggi +3,3V (24A), +5V (24A), +12V1 (25A), +12V2 (25A), +12V3 (25A)
Connettori Connettore principale di Alimentazione 24 Pin ; Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0 ; 1 Connettore 6 Pin PCI-EXPRESS 1.0 ; 7 Connettori SATA ; 6 Connettori Molex a 4 Pin ; 1 Connettore Floppy , 1 Connettore Monitoraggio Ventole (FAN RPM)
Efficienza 86%
Garanzia 36 mesi



l'ali mi servirebbe per uno sli di 8800gt, OC dei phenom (molto esosi in w), 2hd 2 masterizzatori, 1 card reader

pensi mi possa bastare?

perchè il consumo che leggi, come scritto nel titolo dell'immagine, si riferisce all'intero sistema, passando da singola scheda a sli il procio la ram gli hd e la scheda madre restano gli stessi.. :)





un calcolo approssimato fatto qui
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

mi da, senza overclock, circa 300 watt considerando un phenom 9900 come procio...

se quello schema si riferisce all'intero sistema dovrebbe significare che perfino il mio tagan 480w u15 dovrebbe tenere lo sli di 8800gt o dico cavolate???
il suddetto tagan ha 2 linee da 20A sui 12v ma in combinato c'è scrito 30A
a me sembravano pochi però c'è scritto che tiene 300w sui 12v ben oltre alle richieste dello sli di 8800gt

sono sempre + confuso........

ora ho chiesto nel thread ufficiale del tagan se qualcuno ha provato a fare lo sli di 8800gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23817805#post23817805

hibone
26-08-2008, 11:55
se quello schema si riferisce all'intero sistema dovrebbe significare che perfino il mio tagan 480w u15 dovrebbe tenere lo sli di 8800gt o dico cavolate???
il suddetto tagan ha 2 linee da 20A sui 12v ma in combinato c'è scrito 30A
a me sembravano pochi però c'è scritto che tiene 300w sui 12v ben oltre alle richieste dello sli di 8800gt

sono sempre + confuso........

ora ho chiesto nel thread ufficiale del tagan se qualcuno ha provato a fare lo sli di 8800gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23817805#post23817805

io personalmente non ho mai trovato recensioni serie dei vecchi tagan, per cui non ho idea se rispettino o meno i dati di targa, di conseguenza non posso darti rassicurazioni in merito... mi spiace...

ps 30 ampere a 12 v sono 360 watt :) sempre che li eroghi i 30 ampere...

FRN2003
26-08-2008, 11:57
non ti preoccupare non è la tua domanda a provocare casotti...

ti faccio presente che il regolamento vieta di postare link di singoli negozi online, sarebbe preferibile postare il link al sito del produttore, oppure link verso venditori diversi...

ti faccio altresì notare che quell'ali è probabilmente un cinese e quindi scadente...

per sicurezza se sulla scatola dell'ali trovi questo simbolo http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif posta il numero ce c'è scritto sotto, è del tipo Exxxxxxx dove le x rappresentano una cifra da 0 a 9, magari si riesce a risalire al produttore originario e a capire quel che vale realmente...





ho finalmente recuperato quel codice del mio alimentatore: E144195
se mi fai sapere. grazie e ciao

raph45
26-08-2008, 12:02
io dico che in full load non vai oltre i 470w...

vai sul corsair ;)

mi ero dimenticato di dirvi che già ce l'ho il corsair tx650 watt!!! :sofico:

solo che non è modulare, speriamo di riuscire a far passare i cavi per dietro la scheda madre, ora nel cm690 con la ventola dell'ali che sta in su il cavo 24 pin non ci arriva per dietro la scheda madre, provero' a spostarlo nella posizione classica e vedere se i cavi ci arrivano.

runk
26-08-2008, 12:07
mi ero dimenticato di dirvi che già ce l'ho il corsair tx650 watt!!! :sofico:

solo che non è modulare, speriamo di riuscire a far passare i cavi per dietro la scheda madre, ora nel cm690 con la ventola dell'ali che sta in su il cavo 24 pin non ci arriva per dietro la scheda madre, provero' a spostarlo nella posizione classica e vedere se i cavi ci arrivano.

allora tienitelo stretto!

la modularità è importante se si vuole un case sgombro, che sia quindi esteticamente bello (se hai la finestra ovviamente), e che non vada ad impattare sull'areazione.

raph45
26-08-2008, 12:11
allora tienitelo stretto!

la modularità è importante se si vuole un case sgombro, che sia quindi esteticamente bello (se hai la finestra ovviamente), e che non vada ad impattare sull'areazione.

dell'estetica non me ne frega niente, pero' vorrei case sgombro e areazione ottimale.

ilratman
26-08-2008, 12:17
ciao una domanda, non per me ma per mio fratello.
Ha un pc così composto: e6600, 2harddisk, 1 dvd, e ha preso (ancora da montare) una hd4850.
Vuole spendere il meno possibile. Pensavo di consigliarli il classico vx450/vx550.
Però ho visto dei prezzi interessantissimi sugli antec.

Ovvero che con 60 euro prende un AntecEarthWatts650 e con 50 euro un Antec Basiq Power da 500watt.

Nelle discussioni se parla di antec come ottima marca ma non si entra nel dettaglio del modello. Come è questo basiq? dovrebbe bastargli credo. O è sempre meglio il corsair del modello basiq?
grazie

io di ali antec ne ho avuti molti e per la tua config strabasta Earthwatt 430W che trovi sui 50€ ma a questo punto prenderei il TRUEPOWER TRIO 430W che viene uguale.

con EA430W ci ho fatto andare e6600@3.2GHz una 8800GT AMP in over 4GB di ram due dischi etc e la sua ventola quando giocavo non aumentava nemmeno il n° di giri era molto più rumorosa la scheda video.

runk
26-08-2008, 12:24
dell'estetica non me ne frega niente, pero' vorrei case sgombro e areazione ottimale.

più che giusto, ma io nei tuoi panni non cambierei aly solo per questo, sopratutto se ero in possesso di quel corsair ;)

Immortal
26-08-2008, 13:17
nella fascia dai 100 ai 150€, che alimentatore mi consigliate?

Mi interessa soprattutto un voltaggio estremamente stabile per l'overclock della cpu. Poi se c'è pure tanta potenza ed efficenza, ancora meglio ;)

runk
26-08-2008, 13:27
mh...vediamo un pò...è ardua.....ehm....aspetta...ah si....

corsair :O :D

Immortal
26-08-2008, 13:40
mh...vediamo un pò...è ardua.....ehm....aspetta...ah si....

corsair :O :D

da quanti watt? Ho visto il 750W, ma non è modulare :/ ..Quello da 1Kw invece costicchia un po' tanto... :(

l'Antec TruePower Quattro (TPQ-850) 850W com'è? LC Power da 1kw (sempre allo stesso prezzo) è sconsigliato nel caso in cui si ricerchi il massimo della stabilità nei voltaggi?

Ti ringrazio ;)

ilratman
26-08-2008, 13:45
da quanti watt? l'Antec TruePower Quattro (TPQ-850) 850W com'è? LC Power da 1kw (sempre allo stesso prezzo) è sconsigliato nel caso in cui si ricerchi il massimo della stabilità nei voltaggi?

Ti ringrazio ;)

di antec fidati ad occhi chiusi anche perche gli ali sono seasonic come anche i corsair.

lcpower 1kw sarà si e no 650w per cui scartalo.

io ti consiglio ancora quello che ho l'enermax infiniti 650W perchè è silenzioso, l'ho sentito a confronto del corsair hx620 e non si sentivano tutti e due, poi è stabilissimo.

hibone
26-08-2008, 13:49
ho finalmente recuperato quel codice del mio alimentatore: E144195
se mi fai sapere. grazie e ciao

mi spiace ma non ho trovato nulla di nulla ne sul tuo alimentatore ne sui sirtec da 600 watt...

nella fascia dai 100 ai 150€, che alimentatore mi consigliate?

Mi interessa soprattutto un voltaggio estremamente stabile per l'overclock della cpu. Poi se c'è pure tanta potenza ed efficenza, ancora meglio ;)

la domanda è troppo specifica... :sofico:

uhm...
non capisco come mai gli alimentatori sotto i 100 euri non ti interessino, comunque qualsiasi prodotto di marca che trovi va bene...

tagan piperock
tt toughpower
cooler master real power e i nuovi ucp

oppure ovviamente uno qualsiasi tra antec seasonic silverstone corsair enermax fortron più qualche marca che sicuramente mi sono scordato...

runk
26-08-2008, 13:51
da quanti watt? l'Antec TruePower Quattro (TPQ-850) 850W com'è? LC Power da 1kw (sempre allo stesso prezzo) è sconsigliato nel caso in cui si ricerchi il massimo della stabilità nei voltaggi?

Ti ringrazio ;)

Probabilmente sei nuovo nella discussione, prendo spunto dal tuo posto per dire in ogni caso che:

E' ormai assodato che i corsair sono ottimi alimentatori per la loro fascia di prezzo, quasi imbattibili, mi chiedo perchè nonostante le risposte e i consigli di tutti quanti qui dentro c'è gente che ancora propone altre marche?! Esempio:

"Vai sul corsair yyy da xxx watt, è un'ottimo alimentatore e rispetta tutte le tue esigienze"
"ok, ti ringrazio, ma come vedi il Megapowa da 3000w con 80a sulle 12v?"

non capisco, non mi capacito di queste risposte...

fine ot

tornando seri, potenze simili sono inutili, se ricerchi stabilità nei voltaggi non c'è un parametro, apparte gli ampere sulle varie linee (ma è moooolto indicativo) , che possa farti rendere conto della bontà del prodotto.

vai a vedere qualche recensione di johnny guru o parla con qualcuno di questo 3d, chiedi a hibone.

in ogni caso i valori dei voltaggi non sono solo dipendenti dall'alimentatore, ma anche e sopratutto dal tipo di alimentazione della mobo, dagli stadi, e di conseguenza dal vdrop che genere ecc ecc.

ciauzzzzzzzz

hibone
26-08-2008, 14:09
di antec fidati ad occhi chiusi anche perche gli ali sono seasonic come anche i corsair.

non proprio...
alcuni antec sono dei fortron, altri sono seasonic, altri ancora sono delta...
è vero che può fidarsi ad occhi chiusi perchè le serie più critiche sono ormai fuori produzione, ma buttare comunque un occhio alle recensioni non guasta...

per corsair alcuni sono seasonic su progetto corsair... altri invece sono cwt...
in ogni caso la qualità è eccellente...

lcpower 1kw sarà si e no 650w per cui scartalo.

di lcpower non si sa una beneamata, tranne, a grandi linee, quali siano i produttori dei diversi modelli...

per quelli di fascia alta.. (oltre 700 watt) il produttore dovrebbe essere cwt, in ogni caso visti i prezzi è preferibile sceglierne uno recensito, tipo gli antec...



"ok, ti ringrazio, ma come vedi il Megapowa da 3000w con 80a sulle 12v?"

:asd:

purtroppo la gente non sa che le targhette hanno solo valore indicativo e non c'è nessuna norma che imponga vincoli sulla loro redazione, e pensa che quei valori siano veritieri...

tornando seri, potenze simili sono inutili, se ricerchi stabilità nei voltaggi non c'è un parametro, apparte gli ampere sulle varie linee (ma è moooolto indicativo) , che possa farti rendere conto della bontà del prodotto.

il parametro in realtà c'è, il punto è che non serve a niente... :D esattamente come gli ampère o i watt, reali o presunti che siano..

un alimentatore è un dispositivo complesso, quindi sono diversi i fattori che ne determinano la qualità, prenderne uno da solo e usarlo come metro non dice niente, anzi spesso porta a conclusioni errate...

Immortal
26-08-2008, 14:15
di antec fidati ad occhi chiusi anche perche gli ali sono seasonic come anche i corsair.

lcpower 1kw sarà si e no 650w per cui scartalo.

io ti consiglio ancora quello che ho l'enermax infiniti 650W perchè è silenzioso, l'ho sentito a confronto del corsair hx620 e non si sentivano tutti e due, poi è stabilissimo.


ok, quindi quasi quasi faccio un pensierino sull'antec, la silenziosità di un ali non mi importa moltissimo (in quella fascia di prezzo ormai sono quasi tutti silenziosi) ;)


la domanda è troppo specifica... :sofico:

uhm...
non capisco come mai gli alimentatori sotto i 100 euri non ti interessino, comunque qualsiasi prodotto di marca che trovi va bene...

tagan piperock
tt toughpower
cooler master real power e i nuovi ucp

oppure ovviamente uno qualsiasi tra antec seasonic silverstone corsair enermax fortron più qualche marca che sicuramente mi sono scordato...

Ti spiego... attualmente ho un lc power green power da 550w e prendere un ali da 80€, ad esempio, non mi pare conveniente nel rapporto (quello che potrei avere in più/quanto mi costa per averlo). A breve devo cambiare piattaforma, iniziare a fare overclock; inoltre la scheda mamma potrebbe darmi la possibilità del quad crossfire. Quindi, visto che non mi diverte cambiare ali ogni 6 mesi, volevo prenderne uno buono per stare tranquillo per un bel po' ;) ;)

Probabilmente sei nuovo nella discussione, prendo spunto dal tuo posto per dire in ogni caso che:

E' ormai assodato che i corsair sono ottimi alimentatori per la loro fascia di prezzo, quasi imbattibili, mi chiedo perchè nonostante le risposte e i consigli di tutti quanti qui dentro c'è gente che ancora propone altre marche?! Esempio:

"Vai sul corsair yyy da xxx watt, è un'ottimo alimentatore e rispetta tutte le tue esigienze"
"ok, ti ringrazio, ma come vedi il Megapowa da 3000w con 80a sulle 12v?"

non capisco, non mi capacito di queste risposte...

fine ot

tornando seri, potenze simili sono inutili, se ricerchi stabilità nei voltaggi non c'è un parametro, apparte gli ampere sulle varie linee (ma è moooolto indicativo) , che possa farti rendere conto della bontà del prodotto.

vai a vedere qualche recensione di johnny guru o parla con qualcuno di questo 3d, chiedi a hibone.

in ogni caso i valori dei voltaggi non sono solo dipendenti dall'alimentatore, ma anche e sopratutto dal tipo di alimentazione della mobo, dagli stadi, e di conseguenza dal vdrop che genere ecc ecc.

ciauzzzzzzzz

riguardo l'ot: di solito quando si chiede in generale un ali si spera che nella risposta ci siano più prodotti da poter valutare, nel tuo caso c'era solo una marca :P
Poi tu mi hai risposto troppo velocemente (:sofico:) e non hai letto il mio post editato. Praticamente in commercio ho trovato il corsair da 750w (ottimo prezzo, tra le altre cose) ma non è modulare e il modello da 1kw che invece costa un po' troppo. Per questo ho poi risposto chiedendo di altri ali ;)

ps. domanda ultra niubba (ma ormai di oggi vi ho già rotto le @@): ma se la madre ha l'attacco da 8 pin e l'ali solo da 4, funziona lo stesso (magari mediante adattatore) o serve un attacco da 8 pin nativo? :stordita:

runk
26-08-2008, 14:15
il parametro in realtà c'è, il punto è che non serve a niente... :D esattamente come gli ampère o i watt, reali o presunti che siano..

un alimentatore è un dispositivo complesso, quindi sono diversi i fattori che ne determinano la qualità, prenderne uno da solo e usarlo come metro non dice niente, anzi spesso porta a conclusioni errate...

volevo mettere in chiaro proprio questo.

sulla carta può essere il top, ma se è costruito alla meno peggio o fa uso di materiali scarsi, in full load sembrerà un ali da 20euro, nessuno può dircelo...

...a parte johnyy guru :asd:

Ivan89
26-08-2008, 14:15
più che giusto, ma io nei tuoi panni non cambierei aly solo per questo, sopratutto se ero in possesso di quel corsair ;)

quoto, ma che volete farvene di 1KW di alimentatore!!! :muro: :muro:

c'è Hibone che tra un po' ci sclera a suon di ripetere le stesse cose e a mostrare i consumi effettivi dei vostri pc :rotfl: :rotfl:

peace&love
Ivan89

runk
26-08-2008, 14:19
riguardo l'ot: di solito quando si chiede in generale un ali si spera che nella risposta ci siano più prodotti da poter valutare, nel tuo caso c'era solo una marca :P
Poi tu mi hai risposto troppo velocemente (:sofico:) e non hai letto il mio post editato. Praticamente in commercio ho trovato il corsair da 750w (ottimo prezzo, tra le altre cose) ma non è modulare e il modello da 1kw che invece costa un po' troppo. Per questo ho poi risposto chiedendo di altri ali ;)

ps. domanda ultra niubba (ma ormai di oggi vi ho già rotto le @@): ma se la madre ha l'attacco da 8 pin e l'ali solo da 4, funziona lo stesso (magari mediante adattatore) o serve un attacco da 8 pin nativo? :stordita:

scusami, ma il post non era riferito a te, ma ne ho preso spunto per dare un monito a molti altri, che poi sarei l'ultimo che dovrebbe lamentarsi dato che qua ci sto poco o nulla, solo che ci tengo a quel vecchio cane di hibone :read: .

se ne vuoi uno modulare e buono c'è l'enermax infinity 650w, davvero ottimo, molto silenzioso, l'ho montato e testato con piacere ;)

ps: si funziona senza problemi ;)

runk
26-08-2008, 14:20
quoto, ma che volete farvene di 1KW di alimentatore!!! :muro: :muro:

c'è Hibone che tra un po' ci sclera a suon di ripetere le stesse cose e a mostrare i consumi effettivi dei vostri pc :rotfl: :rotfl:

peace&love
Ivan89

e poi dicono che è acido e scorbutico :O





















:rotfl:

no cmq, dovrebbero farlo santo :asd:

ilratman
26-08-2008, 14:25
se ne vuoi uno modulare e buono c'è l'enermax infinity 650w, davvero ottimo, molto silenzioso, l'ho montato e testato con piacere ;)


straquoto perchè lo ho ed è silenzioso al pari del corsair hx620 che tutti considerano un must e parlo avendoli provati uno a fianco dell'altro.

infiniti con il mio pc che in full consuma si e no 250W, ho una config molto tranquilla, ha la ventola che è sostantemente al min ossia 690giri.

Immortal
26-08-2008, 15:20
scusami, ma il post non era riferito a te, ma ne ho preso spunto per dare un monito a molti altri, che poi sarei l'ultimo che dovrebbe lamentarsi dato che qua ci sto poco o nulla, solo che ci tengo a quel vecchio cane di hibone :read: .

se ne vuoi uno modulare e buono c'è l'enermax infinity 650w, davvero ottimo, molto silenzioso, l'ho montato e testato con piacere ;)

ps: si funziona senza problemi ;)

ne terrò conto durante l'acquisto. Grazie per l'aiuto ;)

Un ultima cosa: con QUESTO (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209) posso visualizzare correttamente i W utilizzati, o è solo un "giocattolino"? :stordita:

hibone
26-08-2008, 16:58
:rotfl:

no cmq, dovrebbero farlo santo :asd:

ti ricordo che di solito succede a decesso avvenuto...

:tie:

hibone
26-08-2008, 17:05
ne terrò conto durante l'acquisto. Grazie per l'aiuto ;)

Un ultima cosa: con QUESTO (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=209) posso visualizzare correttamente i W utilizzati, o è solo un "giocattolino"? :stordita:

magari funziona anche, ma imho è una truffa : la misura è a tacche, e non ti da alcuna altra informazione, però scommetto che vogliono tra i 50 e i 100 euri come minimo...

se non stai a guardare sempre il consumo ti conviene prenderti il wattmetro della lidl... costa 10 euri, ti dice consumi tensione e quant'altro...

e sicuramente è più preciso dello zalman...

The_SaN
26-08-2008, 17:10
quoto, ma che volete farvene di 1KW di alimentatore!!! :muro: :muro:

c'è Hibone che tra un po' ci sclera a suon di ripetere le stesse cose e a mostrare i consumi effettivi dei vostri pc :rotfl: :rotfl:

peace&love
Ivan89

Io ho smesso perché scleravo davvero :ciapet:



:stordita:

hibone
26-08-2008, 17:30
Io ho smesso perché scleravo davvero :ciapet:



:stordita:

:asd:

proprio te cercavo...

in merito a...
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=10


attento ai granchi! :D

Keep in mind that this power measurement is taken running a 3dmark pixel shader test using almost no other resources. In actual game play power draw is much higher as the CPU, memory, and hard drive can come under load at the same time

The_SaN
26-08-2008, 17:50
:asd:

proprio te cercavo...

in merito a...
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=10


attento ai granchi! :D

Quindi tutti i loro test li fanno cosi :)
Perché, se non ricordo male, nella recensione anteriore non lo avevano specificato (ma vedendo i consumi si deduce lo stesso metodo).

Facendo 2 calcoli veloci:
In ambito 3dmark solo le gpu lavorano in full, il resto no.
Considerando un + 80W della cpu e memoria, e + 10/15W degli HD...
Direi che il carico sull'alimentatore dovrebbe essere non troppo distante da quello che c'é nelle tabelle della rece, considerando che la misurazione dovrebbe essere dalla presa.

(infatti pensavo che i consumi delle 2 tabelle fossero indicativi del carico sulla PSU, e non del consumo alla presa, visti i valori e confrontandoli con altre recensioni :) )

hibone
26-08-2008, 18:17
Quindi tutti i loro test li fanno cosi :)
Perché, se non ricordo male, nella recensione anteriore non lo avevano specificato (ma vedendo i consumi si deduce lo stesso metodo).

Facendo 2 calcoli veloci:
In ambito 3dmark solo le gpu lavorano in full, il resto no.
Considerando un + 80W della cpu e memoria, e + 10/15W degli HD...
Direi che il carico sull'alimentatore dovrebbe essere non troppo distante da quello che c'é nelle tabelle della rece, considerando che la misurazione dovrebbe essere dalla presa.

(infatti pensavo che i consumi delle 2 tabelle fossero indicativi del carico sulla PSU, e non del consumo alla presa, visti i valori e confrontandoli con altre recensioni :) )

all'inizio infatti mi aveva lasciato perplesso :asd:

_fabry_
26-08-2008, 18:20
indi percui quella tabella nel link none affidabile??
azz, consumano un cazzo 2 4870x2 in cross... si che sono 4 gpu...

hibone
26-08-2008, 18:36
indi percui quella tabella nel link none affidabile??
azz, consumano un cazzo 2 4870x2 in cross... si che sono 4 gpu...

si che è affidabile, soltanto,come tutte le cose, bisogna sapere cosa si ha in mano onde evitare di usarla male...

i consumi "relativi" sono "a parità di condizioni", sapendo che sono sottostimati basta aggiungere la differenza e via...


un esempio di strumento non affidabile è il calcolatore di extreme outervision, in quanto non dice di quanto gonfia i valori quindi non ti consente di avere un valore realistico del consumo

Immortal
26-08-2008, 18:45
magari funziona anche, ma imho è una truffa : la misura è a tacche, e non ti da alcuna altra informazione, però scommetto che vogliono tra i 50 e i 100 euri come minimo...

se non stai a guardare sempre il consumo ti conviene prenderti il wattmetro della lidl... costa 10 euri, ti dice consumi tensione e quant'altro...

e sicuramente è più preciso dello zalman...

costa sui 40 e non fa solo quello :p

La misura dei W è indicata in numero (max 800W supportati) e le tacche sono solo "indicative". Questo aggeggio ha un cavo che va collegato tra l'alimentatore e la presa a muro, come puoi vedere QUI (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Menual_Down_Proc.asp) a pagina 5. Proprio per questo suo tipo di collegamento pensavo che potesse funzionare bene!

Ad ogni modo questo "aggeggio" nasce come regolatore di ventole, quindi concordo con quanto hai già detto te: per verificare le varie tensioni è meglio il wattmetro della lidl, ma questo della zalman è in funzione sempre :p

_fabry_
26-08-2008, 19:08
si che è affidabile, soltanto,come tutte le cose, bisogna sapere cosa si ha in mano onde evitare di usarla male...

i consumi "relativi" sono "a parità di condizioni", sapendo che sono sottostimati basta aggiungere la differenza e via...


un esempio di strumento non affidabile è il calcolatore di extreme outervision, in quanto non dice di quanto gonfia i valori quindi non ti consente di avere un valore realistico del consumo

ok capito, quindi in poche parole sono risultati da prendere con le pinze, grazie per la precisazione..

hibone
26-08-2008, 19:17
avevo già visto come funziona prima di esprimere un parere e non è che cambi molto...

se ti serve per le ventole prendilo pure, anche se ne trovi anche a 10 euro, se lo devi prendere per misurare la corrente lascia perdere...

non è uno strumento di misura...

Immortal
26-08-2008, 19:45
avevo già visto come funziona prima di esprimere un parere e non è che cambi molto...

se ti serve per le ventole prendilo pure, anche se ne trovi anche a 10 euro, se lo devi prendere per misurare la corrente lascia perdere...

non è uno strumento di misura...

ok, come non detto, ti ringrazio ;)

skothc
28-08-2008, 01:00
Salve a tutti,vi espongo il mio problema:
come molti che si apprestano a fare upgrade al proprio pc mi ritrovo anche io alle prese con il problema alimentatore.Inizialmente avevo pensato di prendere un'ali da pochi euro(nn dando la giusta importanza a questo elemento del PC) poi pero mi sono posto una domanda:e logico spendere 20€ x "alimentare" una macchina da 700 euri??:confused:
Dopo aver letto molte pagine di questa discussione mi sono proprio convinto di no:D :D e anzi mi sono deciso a prendere un ali adeguato.
Ora la mia domanda e:

con la seguente configurazione

-procio intel Q9450
-mobo Gigabyte ep35c ds3r
-ram 2x kingstone ddr3 1GB 1066
-vga Sapphire HD3650 512mb
-HardDisck 4x Seagate Barracuda 500gb 7200rpm
-DVD Pioner 115d
-case Thermaltake Armor+mx vh8000bws(con 2 ventole con led da
12cm e 1 da 25 sempre con led)

pensavo,dopo aver letto un po i vostri post,di prendere il Corsair 450VXEU 450W a 63€.
E valido come prodotto?E come wattaggio ci sto dentro?Io penso di si ma vorrei cmq un consiglio da qualcuno piu esperto.
Grazie a chi mi voglia aiutare

hibone
28-08-2008, 01:04
Salve a tutti,vi espongo il mio problema:
come molti che si apprestano a fare upgrade al proprio pc mi ritrovo anche io alle prese con il problema alimentatore.Inizialmente avevo pensato di prendere un'ali da pochi euro(nn dando la giusta importanza a questo elemento del PC) poi pero mi sono posto una domanda:e logico spendere 20€ x "alimentare" una macchina da 700 euri??:confused:
Dopo aver letto molte pagine di questa discussione mi sono proprio convinto di no:D :D e anzi mi sono deciso a prendere un ali adeguato.
Ora la mia domanda e:

con la seguente configurazione

-procio intel Q9450
-mobo Gigabyte ep35c ds3r
-ram 2x kingstone ddr3 1GB 1066
-vga Sapphire HD3650 512mb
-HardDisck 4x Seagate Barracuda 500gb 7200rpm
-DVD Pioner 115d
-case Thermaltake Armor+mx vh8000bws(con 2 ventole con led da
12cm e 1 da 25 sempre con led)

pensavo,dopo aver letto un po i vostri post,di prendere il Corsair 450VXEU 450W a 63€.
E valido come prodotto?E come wattaggio ci sto dentro?Io penso di si ma vorrei cmq un consiglio da qualcuno piu esperto.
Grazie a chi mi voglia aiutare

vai tranquillo...
quell'ali ti avanzerà..

skothc
28-08-2008, 02:05
Grazie x le info velocissime.
Per quanto riguarda i modulari,che mi dici del Thermaltake tr2 rx450watt?
costa pochissimo in piu (69,90€) rispetto al Corsair ma a livello qualitativo nn saprei...
Oppure e meglio un COOLER MASTER REAL POWER M520 - 520W Modulare (84€)?

villailpino
28-08-2008, 10:31
Grazie x le info velocissime.
Per quanto riguarda i modulari,che mi dici del Thermaltake tr2 rx450watt?
costa pochissimo in piu (69,90€) rispetto al Corsair ma a livello qualitativo nn saprei...
Oppure e meglio un COOLER MASTER REAL POWER M520 - 520W Modulare (84€)?

SALVE
Vorrei aquistare un alimentatore completamente modulare mod... topower powerbird 1000 watt, possiede N° 6 linee da 12 volt a 20 amp caduna vorrei sapere...se attacco su una sola linea una sheda video x2 9800 che sembra assorba 40 amp allo spunto...che mi potrebbe succedere????? inoltre se utilizzo solo una parte delle linee 12 volt...quelle rimaste libere contribuiscono al sostentamento di quelle in uso???premetto che tale alimentatore utilizza 2 trasformatori come da descrizioni tecniche.
GRAZIE
villailpino@virgilio.it

runk
28-08-2008, 10:34
SALVE
Vorrei aquistare un alimentatore completamente modulare mod... topower powerbird 1000 watt, possiede N° 6 linee da 12 volt a 20 amp caduna vorrei sapere...se attacco su una sola linea una sheda video x2 9800 che sembra assorba 40 amp allo spunto...che mi potrebbe succedere????? inoltre se utilizzo solo una parte delle linee 12 volt...quelle rimaste libere contribuiscono al sostentamento di quelle in uso???premetto che tale alimentatore utilizza 2 trasformatori come da descrizioni tecniche.
GRAZIE
villailpino@virgilio.it

con quel coso non gli attaccherei nemmeno la macchinetta per radere i peli del naso :O

skothc
28-08-2008, 11:11
Nessuno che mi sa dire se qualitativamente i Cooler master sono validi o no??

nevione
28-08-2008, 11:15
Nessuno che mi sa dire se qualitativamente i Cooler master sono validi o no??

si ultimamente sono migliorati molto

nevione
28-08-2008, 11:16
con quel coso non gli attaccherei nemmeno la macchinetta per radere i peli del naso :O
:asd:

hibone
28-08-2008, 14:37
Grazie x le info velocissime.
Per quanto riguarda i modulari,che mi dici del Thermaltake tr2 rx450watt?
costa pochissimo in piu (69,90€) rispetto al Corsair ma a livello qualitativo nn saprei...
Oppure e meglio un COOLER MASTER REAL POWER M520 - 520W Modulare (84€)?

il thermaltake lo lascerei perdere... se fa parte della vecchia produzione c'è caso è una sola...

meglio il coolermaster real power... o la controparte corsair al limite...
senno ci sono le serie modu 82+ della enermax poi ovviamente gli altri prodotti dei soliti marchi...

Nessuno che mi sa dire se qualitativamente i Cooler master sono validi o no??

si ultimamente sono migliorati molto

beh che io sappia la serie real power e la ultima uscita la ucp sembrano ottime, ma ad esempio la extreme power fa un pochettino schifo...

SALVE
Vorrei aquistare un alimentatore completamente modulare mod... topower powerbird 1000 watt, possiede N° 6 linee da 12 volt a 20 amp caduna vorrei sapere...se attacco su una sola linea una sheda video x2 9800 che sembra assorba 40 amp allo spunto...che mi potrebbe succedere????? inoltre se utilizzo solo una parte delle linee 12 volt...quelle rimaste libere contribuiscono al sostentamento di quelle in uso???premetto che tale alimentatore utilizza 2 trasformatori come da descrizioni tecniche.
GRAZIE

togli la mail se non vuoi la casella piena di spam...

per il topower:
se quella che hai visto è una recensione seria dovresti avere tutte le risposte che cerchi...

in ogni caso quale sarebbe il vantaggio di comprare un alimentatore da 1000 watt e poi usare solo una rail?
visto che hai più rail distribuisci il carico tra di esse...

skothc
29-08-2008, 06:33
Grazie x la disponibilita.

gwwmas
29-08-2008, 07:24
Qualcuno sapremme indicarmi un modello di facile reperibilità che costi poco ?
Non ho esigenze particolari ( se non il prezzo ).
Non mi serve per niente potente.
400w bastano e avanzano.

Grazie.

Ciauz;)

Ivan89
29-08-2008, 09:09
Qualcuno sapremme indicarmi un modello di facile reperibilità che costi poco ?
Non ho esigenze particolari ( se non il prezzo ).
Non mi serve per niente potente.
400w bastano e avanzano.

ciao, a giudicare dal trova-prezzi si trovano modelli anche da 450W (dichiarati) a 15 euro, poi probabilmente sono delle piccole bombe a mano che non si sa quando esploderanno :D

cosa ci devi alimentare? Se è un muletto allora vanno bene anche degli alimentatori-sorpresina-kinder, ma se parli di 400W probabilmente ti riferisci al pc da uso-gioco, in questo caso forse non è il caso di cercare un ali in base al solo prezzo ;)

Ivan89


P.S.
poco più indietro trovi alcuni post con dei validi modelli consigliati attorno ai 425W :D

gwwmas
29-08-2008, 09:16
ciao, a giudicare dal trova-prezzi si trovano modelli anche da 450W (dichiarati) a 15 euro, poi probabilmente sono delle piccole bombe a mano che non si sa quando esploderanno :D

cosa ci devi alimentare? Se è un muletto allora vanno bene anche degli alimentatori-sorpresina-kinder, ma se parli di 400W probabilmente ti riferisci al pc da uso-gioco, in questo caso forse non è il caso di cercare un ali in base al solo prezzo ;)

Ivan89


P.S.
poco più indietro trovi alcuni post con dei validi modelli consigliati attorno ai 425W :D

In verità andrebbe tranquillamente bene un 200w, il problema è che personalmente non ne conosco di buoni su quel vattaggio.

Ciauz;)

seph87
29-08-2008, 10:46
con quel coso non gli attaccherei nemmeno la macchinetta per radere i peli del naso :O

sbagli, topower è un'ottima marca, pensa che produce tutti i Tagan, e fa ali anche per molte altre brand ;)

non diciamo che fa schifo solo perchè non si conosce una marca, certo anch'io non darei niente a un'ali che si chiama Topower, però :D

runk
29-08-2008, 11:10
sbagli, topower è un'ottima marca, pensa che produce tutti i Tagan, e fa ali anche per molte altre brand ;)

non diciamo che fa schifo solo perchè non si conosce una marca, certo anch'io non darei niente a un'ali che si chiama Topower, però :D

bhe io la marca la conosco bene, e mi sono trovato sempre male, ecco perchè mi sono preso la libertà di parlare.

che poi facciano i tagan o altro non mi importa, quelli che escono con il marchio topower si sono rivelati molto scarsi, ed effettivamente la loro fascia di prezzo conferma.

i tagan di contro sono molto costosi e magari vi ripongono più cura nella scelta dei materiali, nella costruzione ecc.

gwwmas
29-08-2008, 11:11
....i tagan di contro sono molto costosi e magari vi ripongono più cura nella scelta dei materiali, nella costruzione ecc.

Oppure se li fanno costruire da Topower ma dietro loro progetto.

Ciauz

P.S.
Non tutti i Tagan sono stati buoni alimentatori.

nevione
29-08-2008, 11:13
sbagli, topower è un'ottima marca, pensa che produce tutti i Tagan, e fa ali anche per molte altre brand ;)

non diciamo che fa schifo solo perchè non si conosce una marca, certo anch'io non darei niente a un'ali che si chiama Topower, però :D

beh credo fosse ironico, e' risaputo che topower e' uno dei migliori brand a livello mondiale per gli ali

runk
29-08-2008, 11:28
Oppure se li fanno costruire da Topower ma dietro loro progetto.

Ciauz

P.S.
Non tutti i Tagan sono stati buoni alimentatori.

bhe come tanti enermax, o altri....

seph87
29-08-2008, 12:56
bhe io la marca la conosco bene, e mi sono trovato sempre male, ecco perchè mi sono preso la libertà di parlare.

che poi facciano i tagan o altro non mi importa, quelli che escono con il marchio topower si sono rivelati molto scarsi, ed effettivamente la loro fascia di prezzo conferma.

i tagan di contro sono molto costosi e magari vi ripongono più cura nella scelta dei materiali, nella costruzione ecc.

beh c'è topower e topower, dubito che quello da 1000w costi poco e sia scarso...cmq se parli per esperienza avrai i tuoi motivi ;)

runk
29-08-2008, 13:01
beh c'è topower e topower, dubito che quello da 1000w costi poco e sia scarso...cmq se parli per esperienza avrai i tuoi motivi ;)

bhe certo, posso pronunciarmi solo sulla mia esperienza, magari c'è chi lo ha e non ha avuto mai problemi.

cmq il wattaggio non conta nulla, di aly da 1000w che non reggono nemmeno un celeron c'è ne sono molti eh...il wattaggio non è mai sinonimo di qualità.

ombranera
29-08-2008, 14:47
Salve, mi serve un nuovo ali, potente e silenzioso, ho dato un'occhiata per i siti e mi sono soffermato su:

> LC-Power Prophecy 750W LC8750 V2.2 Metatron Series (108 €)
> LC Power Arkangel 850W Metatron Series (122 €)
> LC Power Legion X 1000W Metatron Series (174 €)
> Seasonic M12-700W (168 €)
> Tagan TG900-BZ PipeRock Series 900W (163 €)

Li conoscete come modelli? qualcuno li monta nel suo PC? potrebbe darmi un consiglio.
Premetto che ho un Q6600, una ATI 3850, ma 6 HD di cui 2 raptor X.
Grazie.

hibone
29-08-2008, 14:54
Qualcuno sapremme indicarmi un modello di facile reperibilità che costi poco ?
Non ho esigenze particolari ( se non il prezzo ).
Non mi serve per niente potente.
400w bastano e avanzano.
Grazie.
Ciauz;)
qualsiasi prodotto antec o fortron va benissimo li trovi a partire da 300 watt :)

sbagli, topower è un'ottima marca, pensa che produce tutti i Tagan, e fa ali anche per molte altre brand ;)

non diciamo che fa schifo solo perchè non si conosce una marca, certo anch'io non darei niente a un'ali che si chiama Topower, però :D

sinceramente topower, come delta del resto, non è che siano propriamente diffuse da queste parti, ne producono sempre alimentatori eccezionali...
anche dire che sono eccellenti così sulla fiducia non è che sia tanto consigliabile...


ps. personalmente di alimentatori da 1000 watt scadenti non ne ho ancora visti, stranamente infatti anche ditte di alimentatori scadenti che magari esplodono anche, sfornano alimentatori da 1000 watt eccellenti, per questo i modelli da 1000 watt sono un caso a parte... questo non significa che mi fido... senza una rece dietro che affermi il contrario ogni
alimentatore fa schifo :D

gwwmas
29-08-2008, 14:55
Salve, mi serve un nuovo ali, potente e silenzioso, ho dato un'occhiata per i siti e mi sono soffermato su:

> LC-Power Prophecy 750W LC8750 V2.2 Metatron Series (108 €)
> LC Power Arkangel 850W Metatron Series (122 €)
> LC Power Legion X 1000W Metatron Series (174 €)
> Seasonic M12-700W (168 €)
> Tagan TG900-BZ PipeRock Series 900W (163 €)

Li conoscete come modelli? qualcuno li monta nel suo PC? potrebbe darmi un consiglio.
Premetto che ho un Q6600, una ATI 3850, ma 6 HD di cui 2 raptor X.
Grazie.

Sono tutti super mega stra dimensionati.
Ti basta un 500w e sei già bello largo.
Quindi i soliti ali.

Corsair HX520
Corsair VX550
Enermax Modu & Pro
Seasonic
CoolerMaster Real power
ecc. ecc.

Ciauz;)

runk
29-08-2008, 14:56
Salve, mi serve un nuovo ali, potente e silenzioso, ho dato un'occhiata per i siti e mi sono soffermato su:

> LC-Power Prophecy 750W LC8750 V2.2 Metatron Series (108 €)
> LC Power Arkangel 850W Metatron Series (122 €)
> LC Power Legion X 1000W Metatron Series (174 €)
> Seasonic M12-700W (168 €)
> Tagan TG900-BZ PipeRock Series 900W (163 €)

Li conoscete come modelli? qualcuno li monta nel suo PC? potrebbe darmi un consiglio.
Premetto che ho un Q6600, una ATI 3850, ma 6 HD di cui 2 raptor X.
Grazie.

il seasonic :ave:

gwwmas
29-08-2008, 14:57
qualsiasi prodotto antec o fortron va benissimo li trovi a partire da 300 watt :)......

Per gli antec ok, ma i Fortron non riesco proprio a trovarli.
Hai qualche dritta in merito percaso ? :p

Grazie
Ciauz;)

ais001
29-08-2008, 14:59
Li conoscete come modelli? qualcuno li monta nel suo PC? potrebbe darmi un consiglio.
... ti basta un normalissimo Ali stile Enermax MOD+ 625W (lo trovi a 110/150€)... ti basta e avanza visto che io lo faccio lavorare con 8 HDD sata + 2 scsi ;)

hibone
29-08-2008, 14:59
Salve, mi serve un nuovo ali, potente e silenzioso, ho dato un'occhiata per i siti e mi sono soffermato su:

> LC-Power Prophecy 750W LC8750 V2.2 Metatron Series (108 €)
> LC Power Arkangel 850W Metatron Series (122 €)
> LC Power Legion X 1000W Metatron Series (174 €)
> Seasonic M12-700W (168 €)
> Tagan TG900-BZ PipeRock Series 900W (163 €)

Li conoscete come modelli? qualcuno li monta nel suo PC? potrebbe darmi un consiglio.
Premetto che ho un Q6600, una ATI 3850, ma 6 HD di cui 2 raptor X.
Grazie.

gli lcpower non sono un gran che, solitamente i valori di targa sono di picco anzichè costanti...

seasonic e tagan sono ottimi...
se vuoi spendere qualcosa meno prova tra gli antec, oppure c'è la serie real power della cooler master... gli altri marchi di solito sono tutti piu cari...

hibone
29-08-2008, 15:01
... ti basta un normalissimo Ali stile Enermax MOD+ 625W (lo trovi a 110/150€)... ti basta e avanza visto che io lo faccio lavorare con 8 HDD sata + 2 scsi ;)

per la cronaca si chiama MODU 82+ :muro: :muro:

ais001
29-08-2008, 15:04
... risparmio 4 caratteri e faccio prima a scrivere :ciapet:

hibone
29-08-2008, 15:05
Per gli antec ok, ma i Fortron non riesco proprio a trovarli.
Hai qualche dritta in merito percaso ? :p

Grazie
Ciauz;)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

buon acquisto :)

hibone
29-08-2008, 15:06
... risparmio 4 caratteri e faccio prima a scrivere :ciapet:

non rispondere che fai ancora prima..

runk
29-08-2008, 15:06
per la cronaca si chiama MODU 82+ :muro: :muro:

l'82+ sta mica per la certificazione 80plus? :wtf:

gwwmas
29-08-2008, 15:08
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

buon acquisto :)

Devo ammetterlo.
Sono rinco@#@onito :( :muro:
E' tutta prima che cercavo i Fortron e non li trovavo :doh:

Grazie come sempre.:p

Ciauz;)

gwwmas
29-08-2008, 15:09
l'82+ sta mica per la certificazione 80plus? :wtf:

Yes, ma loro si sono spinti oltre arrivando a 82

Ciauz;)

ombranera
29-08-2008, 15:19
gli lcpower non sono un gran che, solitamente i valori di targa sono di picco anzichè costanti...

seasonic e tagan sono ottimi...
se vuoi spendere qualcosa meno prova tra gli antec, oppure c'è la serie real power della cooler master... gli altri marchi di solito sono tutti piu cari...

Quindi dite che posso stare un po' più sotto con i Watt?
Ora monto un Superflower 550W, in 4 anni ha lavorato per 8, ora perde qualche colpo secondo me.
A volte il Windows non carica tutti i driver e le icone nella task manager, altre invece, cliccando sui collegamenti del desktop, appare la cartella con l'indirizzo del programma di destinazione, altre, più gravi, mi perde la configurazione raid0, si inchioda il PC e al riavvio mi dà "Raid 0 Failed".
Spengo per un quarto d'ora, riavvio e tutto torna alla normalità, come nulla fosse accaduto.
Altre volte invece, windows si inchioda, premo reset e... al riavvio si è resettato il bios della mobo!!!
Siccome ho già cambiato altri alimentatori in questi anni, penso che i sintomi siano quelli della "fine".

Ho usato anni fa un Antec truepower da 500W, era magnifico anche se rumoroso.

Volevo puntare su un corsair o un tagan, le altre marche le conosco poco.
Seasonic è tanto famosa? e Enermax è affidabile?
Grazie

hibone
29-08-2008, 15:23
Seasonic è tanto famosa? e Enermax è affidabile?
Grazie

si ma sono anche tra le più care dopo silverstone...

i corsair sono un ottima alternativa... costano poco e valgono parecchio :D

hibone
29-08-2008, 15:28
l'82+ sta mica per la certificazione 80plus? :wtf:

:asd:

in un certo senso si...

la certificazione 82+ non esiste...
le cose sono due, o hanno fatto la tamarrata commerciale, sfruttando l'esistenza della certificazione 80+, oppure hanno provato a portarsi avanti, in ogni caso il consorzio 80+ ha preso una strada diversa introducendo i gradi gold silver e bronze, e mi pare che l'82+ non sia neanche bronze, ma posso sbagliarmi...

Ivan89
29-08-2008, 17:56
Quindi dite che posso stare un po' più sotto con i Watt? A volte il Windows non carica tutti i driver e le icone nella task manager, altre invece, cliccando sui collegamenti del desktop, appare la cartella con l'indirizzo del programma di destinazione, altre, più gravi, mi perde la configurazione raid0, si inchioda il PC e al riavvio mi dà "Raid 0 Failed". Spengo per un quarto d'ora, riavvio e tutto torna alla normalità, come nulla fosse accaduto.Altre volte invece, windows si inchioda, premo reset e... al riavvio si è resettato il bios della mobo!!!

sì puoi stare tranquillamente sotto con i watt così come ti è già stato detto poco sopra

e per i problemi che riscontri io non punterei il dito sull'alimentatore, se non dopo aver eliminato tutte le eventuali problematiche software (windows e driver) o quelle legate ad un hard disk che sta salutando o moduli ram difettosi (più che l'ali) ;)

in quanto al bios, l'ali proprio non c'entra mezza visto che i parametri vengono mantenuti da una batteria tampone CR2032 (di solito, ma controlla pure sul tuo manuale) anche a corrente assente eh eh :ciapet:

...... cambia la pila va la!

Ivan89

seph87
29-08-2008, 18:08
:asd:

in un certo senso si...

la certificazione 82+ non esiste...
le cose sono due, o hanno fatto la tamarrata commerciale, sfruttando l'esistenza della certificazione 80+, oppure hanno provato a portarsi avanti, in ogni caso il consorzio 80+ ha preso una strada diversa introducendo i gradi gold silver e bronze, e mi pare che l'82+ non sia neanche bronze, ma posso sbagliarmi...

sisi 82+ è il requisito del bronze, ufficialmente si chiama bronze, ma enermax ha inventato il nome 82+ diciamo :D

ombranera
29-08-2008, 18:12
sì puoi stare tranquillamente sotto con i watt così come ti è già stato detto poco sopra

e per i problemi che riscontri io non punterei il dito sull'alimentatore, se non dopo aver eliminato tutte le eventuali problematiche software (windows e driver) o quelle legate ad un hard disk che sta salutando o moduli ram difettosi (più che l'ali) ;)

in quanto al bios, l'ali proprio non c'entra mezza visto che i parametri vengono mantenuti da una batteria tampone CR2032 (di solito, ma controlla pure sul tuo manuale) anche a corrente assente eh eh :ciapet:

...... cambia la pila va la!

Ivan89

ho una asus P5E, per la pila mi sembrerebbe un po' presto dato che non ha nemmeno un anno.
Avevo pensato all'HD, ma essere così sfigato che mi si rompano 2 raptor di seguito (uno lo cambiai a maggio). Forse potrebbero essere i moduli ram.
Troppe varianti e non ho pezzi di ricambio per fare un riscontro.
Qualche programma che valuti tutti queste cose?

ais001
29-08-2008, 18:56
1. Ora monto un Superflower 550W, in 4 anni ha lavorato per 8, ora perde qualche colpo secondo me.
2. A volte il Windows non carica tutti i driver e le icone nella task manager, altre invece, cliccando sui collegamenti del desktop, appare la cartella con l'indirizzo del programma di destinazione, altre, più gravi, mi perde la configurazione raid0, si inchioda il PC e al riavvio mi dà "Raid 0 Failed".
3. Altre volte invece, windows si inchioda, premo reset e... al riavvio si è resettato il bios della mobo!!!
4. Volevo puntare su un corsair o un tagan, le altre marche le conosco poco.
Seasonic è tanto famosa? e Enermax è affidabile?

1. avrà subito qlc sbalzo che lo sta facendo morire.... o forse è nato male di suo.

2. problemi di configurazione.... solitamente succede a chi usa 1 solo profilo x qls operazione del pc.
... impara ad usare + profili e vedrai che il pc non perde colpi ;)

3. 6 certo che non sia la MoBo ad avere problemi??? se si resetta il bios, la vedo dura che tu abbia un pc in perfette condizioni elettriche ;)

4. leggiti ALMENO 1 volta il topic in prima pagina....... imapri qualcosa e ti risolvi da solo un sacco di dubbi amletici inesistenti :rolleyes:



... prenditi l' Enermax 625W MODU+ o PRO+ (a tua discrezione) e vivi sereno.... e se hai sbalzi di corrente, prenditi un UPS che male non fa all'elettronica del pc ;)

runk
29-08-2008, 19:44
Yes, ma loro si sono spinti oltre arrivando a 82

Ciauz;)

:asd:

in un certo senso si...

la certificazione 82+ non esiste...
le cose sono due, o hanno fatto la tamarrata commerciale, sfruttando l'esistenza della certificazione 80+, oppure hanno provato a portarsi avanti, in ogni caso il consorzio 80+ ha preso una strada diversa introducendo i gradi gold silver e bronze, e mi pare che l'82+ non sia neanche bronze, ma posso sbagliarmi...

immaginavo :asd:

jacopeta
29-08-2008, 20:17
salve, io ho intenzione di assemblare un pc con:

mobo: asus striker II extreme
ram: cellshock ddr3 1800 mhz (1900-200 OC)
cpu: core 2 duo E8600 3,33 (4,6 OC)
HDD: 2X seagate barracuda 7200 rpm 320GB
vga: gtx 280 1GB (da occare ance questa anche se nn di tanto è gia potente di suo)
sistema a liquido quindi all'alim va attaccata una pompa da 12V (una Sanso)
DVD-rw della nec
5-6 ventole (3 del radiatore e 2 del case) controllate tramite rehobus (magari nn le tengo nemmeno tutte al max)

Che alimentatore mi consigliate ?? sia cm marca ma sopratutto cm voltaggio... spero di nn dover superare gli 800 perchè mamma mi spara per la corrente che consumo.. 750 bastano?

altra piccola curiosita: se ho un alim da 800 ma il pc consuma 400, l'alim succhia cmq sia 800W di corrente oppure 800 è quello che puo consumare al max solo se ci si arriva?

grazie in anticipo delle risp

seph87
29-08-2008, 20:44
con quello che già spendi di pc io non mi preoccuperei tanto dei consumi :sofico:

cmq basta un ali da 500watt, altro che 800 :D

però facciamo 600watt per avere + margine...corsair hx620 o enermax modu 625 sono i + gettonati...

altra piccola curiosita: se ho un alim da 800 ma il pc consuma 400, l'alim succhia cmq sia 800W di corrente oppure 800 è quello che puo consumare al max solo se ci si arriva?

la seconda che hai detto, se il pc succhia 400 tu consumi 400 (beh per essere pignoli 400 + i watt dissipati dall'alimentatore, in base all'efficienza cambia il numero di watt persi...)

runk
29-08-2008, 21:13
salve, io ho intenzione di assemblare un pc con:

mobo: asus striker II extreme
ram: cellshock ddr3 1800 mhz (1900-200 OC)
cpu: core 2 duo E8600 3,33 (4,6 OC)
HDD: 2X seagate barracuda 7200 rpm 320GB
vga: gtx 280 1GB (da occare ance questa anche se nn di tanto è gia potente di suo)
sistema a liquido quindi all'alim va attaccata una pompa da 12V (una Sanso)
DVD-rw della nec
5-6 ventole (3 del radiatore e 2 del case) controllate tramite rehobus (magari nn le tengo nemmeno tutte al max)

Che alimentatore mi consigliate ?? sia cm marca ma sopratutto cm voltaggio... spero di nn dover superare gli 800 perchè mamma mi spara per la corrente che consumo.. 750 bastano?

altra piccola curiosita: se ho un alim da 800 ma il pc consuma 400, l'alim succhia cmq sia 800W di corrente oppure 800 è quello che puo consumare al max solo se ci si arriva?

grazie in anticipo delle risp

secondo me non te la cavi con 1500w...

Ivan89
29-08-2008, 21:30
ho una asus P5E, per la pila mi sembrerebbe un po' presto dato che non ha nemmeno un anno.
Avevo pensato all'HD, ma essere così sfigato che mi si rompano 2 raptor di seguito (uno lo cambiai a maggio). Forse potrebbero essere i moduli ram.
Troppe varianti e non ho pezzi di ricambio per fare un riscontro.
Qualche programma che valuti tutti queste cose?
risposta un po' (molto) off topic all'argomento:

la pila la verifichi direttamente con un multimetro, se non ce l'hai forse conosci qualcuno che ce l'ha, o magari il negozietto di elettronica (che le vende pure). Ricordati solo che tolta la pila bios azzerato, ma oramai sei pratico ;)

esistono programmi specifici per testare sia i moduli ram che gli hard disk, con google trovi tutti gli strumenti necessari, ma anche qua sul forum credo visto che la maggior parte sono programmi freeware/shareware (non paghi)

per le ram puoi anche utilizzare 1 modulo alla volta cambiandolo di slot, così ti togli il dubbio che sia lo slot della mobo piuttosto il modulo stesso ad avere problemi (se il test della memoria ti fallisce dico)

infine, questa installazione di windows quant'è "sporca"? Per meglio dire da quanto tempo continui a installare/disinstallare roba senza aver formattato ex novo la macchina?

dai fai i test e poi vediamo cosa vien fuori, magari poi è veramente l'ali che fa le montagne russe tra volt e ampere (ma ne dubito dai sintomi)



@ jacopeta
bella macchina che vien fuori, anche se secondo me alcuni componenti non valgono la spesa, seph87 direi che ti ha già detto tutto su come alimentare poi il mostro :D

comprare un ali più grosso è inutile e ti porterebbe solamente a spendere dei soldi in più inutilmente

Ivan89

gwwmas
29-08-2008, 22:41
secondo me non te la cavi con 1500w...

Secondo me ci vuole un 2000 :Prrr:

ais001
30-08-2008, 00:05
1. Che alimentatore mi consigliate?
2. sia cm marca ma sopratutto cm voltaggio... spero di nn dover superare gli 800 perchè mamma mi spara per la corrente che consumo.. 750 bastano?
3. se ho un alim da 800 ma il pc consuma 400, l'alim succhia cmq sia 800W di corrente oppure 800 è quello che puo consumare al max solo se ci si arriva?

PREMESSA: tu leggere il 1° post in 1° pagina no eh?! troppo difficile fare click e leggere :mbe:
... sono almeno 30 pagine che lo ripetiamo ma qui tutti orecchie da mercante... e che va bene che non c'è un regolamento rigido... altrimenti vedevate come rigavate dritti :asd:

1. 600/700Watt
... io andrei, a grosse stime, sull' Enermax 625W MODU+ (o se vuoi fare lo sborone prenditi l' Enermax Galaxy 850W)
... ma devi prima farti TU il calcolo dei Watt che quel pc richiede!!!
... hai i componenti elencati (e quindi indirettamente le caratteristiche), prendi carta e penna e fatti i classici conti della serva che insegnano alle sQuole elementari :rolleyes:

2. beh, se compri un pc potente, NON puoi sperare che questo sia parsimonioso di watt eh?! :mbe:
... comprari una PS3 o una IcsBocs e vedrai che le bollette a fine anno saranno sicuramente + leggere ;)
... cmq occhio che un pc del genere non consuma poco (ma neanche come un ferro da stiro x tua fortuna :D )

3. secondo te uno compra un alim da 1200Watt e poi chiama l'enel xchè gli dice che ha un alim potente e deve aumentare da 3 a 4,5Kw l'errogazione della casa???
... sarebbe come dire che xchè compri una tv nuova, devi farti arrivare in casa la 380V xchè essendo "grande" di dimensioni, x forza di cose deve consumare come una fabbrica :asd:
... la tua auto, se la lasci in garage spenta, consuma benzina?? e se la fai andare al minimo, consuma quanto solitamente consuma lanciata a tutta velocità???
... in base alla risposta che dai, ti autorispondi all'altra tua domanda (che cmq anche questa è stata fatta e rifatta dozzine di volte su questo topic.... e che puoi trovare come risposte facendo un semplicissimo "cerca nella discussione" ... cosa x altro contemplata dal regolamento del forum :rolleyes: )


... raga... se tutti continuano a chidere le stesse cose, sto topic arriva a 1000 pagine..... vediamo di iniziare ad imparare ad usare il forum e a rispettare un MINIMO i regolamenti.

... non ho mai visto nessuno che finisce all'ospedale col dito slogato x aver fatto qlc click in + ... inoltre se cerchi, trovi da solo queste ed altre solite domande che tutti fanno.... ma che nessuno vuole perdere tempo a cercarsele sperando sempre che ci sia qlc che fa il lavoro x voi :rolleyes:









Secondo me ci vuole un 2000
... tipo questo??? direi che "150A" sul +12V basta x alimentare tutta la casa (frigo e forno compresi) :asd:

-> http://www.engadget.com/2007/01/05/ultra-products-unveils-2000-watt-x3-atx-power-supply/

gwwmas
30-08-2008, 00:26
....... tipo questo??? direi che "150A" sul +12V basta x alimentare tutta la casa (frigo e forno compresi) :asd:

-> http://www.engadget.com/2007/01/05/ultra-products-unveils-2000-watt-x3-atx-power-supply/

Porc@#
E io che credevo d' aver inventato una nuova potenza :muro:
Ok, mi metto a lavoro su quello da 3000w allora che i vicini mi hanno appena chiesto di alimentargli pure la loro casa :rotfl: :rotfl:

P.S.
Questo è palesemente OT ma sinceramente, dopo migliaia di post con le stesse domande, o si risponde male o si ride un po'.
Io preferisco la seconda soluzione.

Ciauz;)

jacopeta
30-08-2008, 00:30
allore mi dirigo verso il corsair da 650... forse prendo quello da 750 in previsione futura... la mobo arriva al 3-SLI nn si sa mai... 750 dovrebbero bastare.

Cmq se volete darmi dei consigli su qualche pezzo che secondo voi nn è consigliato per qualsiasi motivo ogni critica è ben accetta... è il primo pc che assemblo e di certo sono niubbissimo... mi affido alle vostre mani esperte... consigliatemi

ombranera
30-08-2008, 00:51
1. avrà subito qlc sbalzo che lo sta facendo morire.... o forse è nato male di suo.

2. problemi di configurazione.... solitamente succede a chi usa 1 solo profilo x qls operazione del pc.
... impara ad usare + profili e vedrai che il pc non perde colpi ;)

3. 6 certo che non sia la MoBo ad avere problemi??? se si resetta il bios, la vedo dura che tu abbia un pc in perfette condizioni elettriche ;)

4. leggiti ALMENO 1 volta il topic in prima pagina....... imapri qualcosa e ti risolvi da solo un sacco di dubbi amletici inesistenti :rolleyes:



... prenditi l' Enermax 625W MODU+ o PRO+ (a tua discrezione) e vivi sereno.... e se hai sbalzi di corrente, prenditi un UPS che male non fa all'elettronica del pc ;)

Grazie per i consigli.
Ho acquistato un UPS 2 mesi fa per non avere più problemi di "salti" di corrente, effettivamente ormai il PC aveva subito troppi brutti colpi.

Un'ultima cosa, dell'Antec 1000 quattro che ne pensi? ho visto che lo vendono in alcuni negozi online sui 140 €, mi sembrerebbe un ottimo prezzo per un prodotto di quella potenza.

ais001
30-08-2008, 15:59
dopo migliaia di post con le stesse domande, o si risponde male o si ride un po'
... meglio mandare tutto in vacca che si fa prima e ci si fa 2 risate :asd:






1. Ho acquistato un UPS 2 mesi fa per non avere più problemi di "salti" di corrente, effettivamente ormai il PC aveva subito troppi brutti colpi.
2. Un'ultima cosa, dell'Antec 1000 quattro che ne pensi?

1. marca e modello??? hai qlc link???

2. che è??? UPS o PSU???
... "quattro" = è la verisone con 4 ruote motrici come l'Audi??? :asd:

ombranera
30-08-2008, 16:42
[QUOTE=ais001;23881059

1. marca e modello??? hai qlc link???

2. che è??? UPS o PSU???
... "quattro" = è la verisone con 4 ruote motrici come l'Audi??? :asd:[/QUOTE]


Mi sembrava che la risposta fosse molto chiara, ma ti farò un approfondimento:

1. http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=07990

2. http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/

ais001
30-08-2008, 16:56
1. http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=07990
2. http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/

1. 4 linee da 18A ... non male, ma io preferisco 3 linee con + Ampere :mbe:
... non sembra male.... xò occhio che se c'è qlc periferica che ti chiede + di 18/20A sulla +12V x linea, non so se ce la fai.... o ti tocca usare un adattatore x ragruppare 2 linee (e quindi di 4 te ne restano 2).... verifica queste cose prima di acquistarlo ad occhi chiusi ;)
... enermax e soci hanno 25/30A sulle +12V.... che poi alla fin fine sono quelle le linee che servono al pc... +3.3 e +5V servono a poco ormai nel 2008 :asd:
... x assurdo questo (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=05650), fa + ampere avendo 1 linea in meno :mbe:
... questo (http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1249&cosa=info&yy=00#content) invece ha ben 5 linee con 24A cad :D

2. si ce l'avevo x qlc mese.... carino e fatto bene.... poi xò l'ho venduto xchè mi dava l'impressione che non fosse abb solido/robusto e ho comprato un APC SmartUPS 1500VA (tanto x fare l'amplain visto che ne ho altri 2 :asd: )... xò andava bene x quel poco che l'ho usato.

seph87
30-08-2008, 17:07
1. guarda che 3 linee, 4 linee, 1 linea.. non cambia veramente una mazza :D
solo con 2 linee si possono avere problemi, ma ormai chi li produce + a 2 linee XD

2. cosa devi farci con gli ups, buttarli giù dalle scale?? :stordita:

ais001
30-08-2008, 17:30
1. se devo spendere i soldi, preferisco spenderli 1 volta solo ma x prodotti che hanno un vantaggio nel futuro in caso mi servano (o cmq una certa "espandibilità)... non vado a risparmio col rischio che poi non va bene e che cmq ongi tot devo devo cambiarli xchè ho risparmiato troppo...... chiamala se vuoi "deformazione professionale" :asd:

2. non posso centralizzare/sdoppiare la linea elettrica di tutta la casa (o mi tocca distruggere quasi tutti i muri di casa e poi son cazzi a ripassare lo spatolato :asd: ), quindi metto nei punti stella un ups che mi protegge i vari ambienti....... xchè te non proteggi le linee a casa tua??? :mbe:
... a me piace avere le linee pulite e quindi preferisco spendere qlc soldino in + ma avere la certezza matematica che la linea è sicura... solo in salotto ho + di 15mila€ di impianto HT.... vorrei che mi durasse x un pò di tempo :mbe:

seph87
30-08-2008, 17:46
1. che centra, ho detto solo che non c'è differenza tra singola o multirail, e avere 18 o 25 ampere su una linea, tanto all'occorrenza l'ali puo erogare su una singola linea + di quello indicato...anzi, in realtà molti ali non hanno proprio linee separate anche se ne sono indicate 3 o 4..vedi corsair serie HX, eppure vanno bene ugualmente :read:
poi scusa un ali da 1000watt come l'antec, anche se hai le linee da 18A, secondo te non regge qualsiasi componente con qualsiasi configurazione? mica sono scemi! :D

2. no non proteggo le linee a casa mia...
cmq era una battuta, perchè hai detto che l'ups non ero solido e robusto, e mica devi buttarlo giù dalle scale! capito ora?? :D

ais001
30-08-2008, 17:59
1. preferisco avere 100 linee che 2.... sarà "mania", ma mi sento + sicuro sulle stabilità e sulla bontà dei componenti interni. se una PSU è "ben strutturata", sicuramente avranno usato componenti di buona/ottima fattura e difficilmente saranno soggetti a difetti come quelli da supermarket :D
... ovvio che poi gli Ampere "switchiano" tra i cavi (ma neanche tanto visto che cmq hanno un limite imposto dallo standard ATX e che x andare oltre DEVONO mettere + linee) :rolleyes:
... se non ricordo male, il limite dello standard ATX 2.2 +12V è fissato a 25A x linea :mbe:

2. si l'avevo capito.... cmq a me pare plastica + "leggera".... anche se andando a vedere gli spessori fisici, sembrano uguali :mbe:


3. qlc conosce sta marca??? com'è??? :mbe:
-> http://www.italiamodding.it/modules/news/article.php?storyid=8


4. x la storia del "80+/82+", tempo fa qlc aveva linkato una pagina simile:
-> http://80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx

seph87
30-08-2008, 18:12
1. ormai qualunque alimentatore di marca ha 3 o + linee, oppure una sola, quindi il problema non si pone...

4. spuntano i primi 80plus gold, bene :D

ais001
30-08-2008, 18:29
1. infatti io parlavo delle PSU con 5 linee..... 3 ormai ce l'hanno pure gli alim da supermarket :asd:

4. sarà da capire quanti miliardi di € costeranno... un mutuo decennale basterà??? :asd:

hibone
31-08-2008, 01:28
1. preferisco avere 100 linee che 2.... sarà "mania", ma mi sento + sicuro sulle stabilità e sulla bontà dei componenti interni. se una PSU è "ben strutturata", sicuramente avranno usato componenti di buona/ottima fattura e difficilmente saranno soggetti a difetti come quelli da supermarket :D

come al solito se le linee sono solo sulla targhetta, dice ben poco...


... ovvio che poi gli Ampere "switchiano" tra i cavi (ma neanche tanto visto che cmq hanno un limite imposto dallo standard ATX e che x andare oltre DEVONO mettere + linee) :rolleyes:

... se non ricordo male, il limite dello standard ATX 2.2 +12V è fissato a 25A x linea :mbe:

ricordi male :)

stando a quanto trovi qui
http://www.silentpcreview.com/article28-page3.html

la intel aveva imposto un limite pari a 20 ampere: 20*12 = 240 watt...
ma di fatto pochi, per non dire nessuno, tra i produttori, implementava realmente una limitazione di corrente...

a questo si aggiunge il fatto che la stessa intel ha successivamente rimosso tale vincolo, dimostrando che la scelta precedente era inutile, più che sbagliata...

3. qlc conosce sta marca??? com'è??? :mbe:
-> http://www.italiamodding.it/modules/news/article.php?storyid=8


la xilence è una marca di secondo piano, tipo levicom lc power l&c allied e simili, e fino a qualche tempo fa produceva alimentatori scadenti, credo che le cose siano cambiate ben poco, ma il fatto che l'alimentatore abbia superato il test 80+ lascia presupporre che almeno il carico massimo a 20 gradi lo riescono a reggere.

Questo chiaramente non significa che restino ancora in piedi se il carico massimo viene applicato con l'aria dentro l'ali a 50°, per cui senza un test decente può essere preferibile lasciarli perdere...

ais001
31-08-2008, 01:55
il fatto che l'alimentatore abbia superato il test 80+ lascia presupporre che almeno il carico massimo a 20 gradi lo riescono a reggere
... infatti mi ricordavo che erano classificati alla stregua degli Allied.... è che mi ha fatto dubitare quel "80+" :asd:

... si sa mai che qlc grossa azienda l'ha rilevata per avere + % di mercato degli avversari :asd:

manga81
01-09-2008, 11:07
io personalmente non ho mai trovato recensioni serie dei vecchi tagan, per cui non ho idea se rispettino o meno i dati di targa, di conseguenza non posso darti rassicurazioni in merito... mi spiace...

ps 30 ampere a 12 v sono 360 watt :) sempre che li eroghi i 30 ampere...


ho riguardato:

http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png


ho deciso di tenere per il momento una sola 8800gt...poi quando prendo enermax pro 82 525w passo alla 4870 ;)



Qualcuno sapremme indicarmi un modello di facile reperibilità che costi poco ?
Non ho esigenze particolari ( se non il prezzo ).
Non mi serve per niente potente.
400w bastano e avanzano.

Grazie.

Ciauz;)



http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+80+plus&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

gwwmas
01-09-2008, 11:21
........
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+80+plus&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

Cavoli di bruxxell :D , sembra ottimo l' Antec EA-380
http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=04638

che mi hai indicato........

Qualcuno sa anche dirmi se è abbastanza silenzioso ?
Se si lo piglio subito.

Grazie

Ciauz;)

Morientes
01-09-2008, 12:09
Ciao raga....secondo voi a quanto sarebbe giusto vendermo quest'alimentatore? OCZ-420ADJ
è la prima serie degli ocz il 420W

hibone
01-09-2008, 14:26
ho riguardato:

http://images.anandtech.com/graphs/r700_071308223626/17191.png


ho deciso di tenere per il momento una sola 8800gt...poi quando prendo enermax pro 82 525w passo alla 4870 ;)







http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+80+plus&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=50&sbox=sb

comunque tieni conto che in quei test il wattaggio è per difetto in quanto il procio non è caricato...
per cui i valori corrispondono ai consumi del pc, alimentatore escluso...

Verro
01-09-2008, 17:15
Salve ragazzi, premetto che ho letto la prima pagina, ma avrei cmq una domanda da porvi!"
Un mio amico vuole comprare la Ati3870, benissimo, il problema è appunto l'alimentatore: Il suo pc è più o meno questo:
Athlon64 3500+
1Gb ddr400
Nvidia 6100 integrata (o una roba del genere, cmq penosa)

Ora, secondo il mio amico, lui avrebbe un 200W (dice di aver letto questa cifra:eek: ), ma vi pare possibile che mandi un athlon 64 con un 200W??
Cmq, lui comprando la 3870 andrebbe già a limite budget, quindi per l'ali (lo so che è sbagliato, però è cosi) vuole spendere il meno possibile!!:stordita: Dite che visto che ora campa con un 200W pidocchioso (perché è pidocchioso) dite che non ce la farà con un 450W pidocchioso?? cmq ho visto che la 3870 è tra le schede meno esose! Io ho il suo stesso pc però la x1950 consuma di più e ho un 500W pidocchiosissimo, secondo voi ce la farebbe?

stesio54
01-09-2008, 17:21
Salve ragazzi, premetto che ho letto la prima pagina, ma avrei cmq una domanda da porvi!"
Un mio amico vuole comprare la Ati3870, benissimo, il problema è appunto l'alimentatore: Il suo pc è più o meno questo:
Athlon64 3500+
1Gb ddr400
Nvidia 6100 integrata (o una roba del genere, cmq penosa)

Ora, secondo il mio amico, lui avrebbe un 200W (dice di aver letto questa cifra:eek: ), ma vi pare possibile che mandi un athlon 64 con un 200W??
Cmq, lui comprando la 3870 andrebbe già a limite budget, quindi per l'ali (lo so che è sbagliato, però è cosi) vuole spendere il meno possibile!!:stordita: Dite che visto che ora campa con un 200W pidocchioso (perché è pidocchioso) dite che non ce la farà con un 450W pidocchioso?? cmq ho visto che la 3870 è tra le schede meno esose! Io ho il suo stesso pc però la x1950 consuma di più e ho un 500W pidocchiosissimo, secondo voi ce la farebbe?

che si compri una 3850 e un ali decente :O

Campioni del Mondo 2006!!
01-09-2008, 18:14
gli antec come sono?

Ho letto che dovrebbero essere seasonic, quindi non male...

giannica
01-09-2008, 18:34
gli antec come sono?

Ho letto che dovrebbero essere seasonic, quindi non male...

si sono buoni, ma costosi

hibone
01-09-2008, 20:56
'tacci della rete

hibone
01-09-2008, 21:07
Salve ragazzi, premetto che ho letto la prima pagina, ma avrei cmq una domanda da porvi!"
Un mio amico vuole comprare la Ati3870, benissimo, il problema è appunto l'alimentatore: Il suo pc è più o meno questo:
Athlon64 3500+
1Gb ddr400
Nvidia 6100 integrata (o una roba del genere, cmq penosa)

Ora, secondo il mio amico, lui avrebbe un 200W (dice di aver letto questa cifra:eek: ), ma vi pare possibile che mandi un athlon 64 con un 200W??
Cmq, lui comprando la 3870 andrebbe già a limite budget, quindi per l'ali (lo so che è sbagliato, però è cosi) vuole spendere il meno possibile!!:stordita: Dite che visto che ora campa con un 200W pidocchioso (perché è pidocchioso) dite che non ce la farà con un 450W pidocchioso?? cmq ho visto che la 3870 è tra le schede meno esose! Io ho il suo stesso pc però la x1950 consuma di più e ho un 500W pidocchiosissimo, secondo voi ce la farebbe?

:wtf: non fai prima a fermare stesio per strada? :asd:

tanto per fare le pulci agli ali puoi anche prendere un prodotto pidocchioso, ma con un po d'occhio puoi trovare qualcosa di decente spendendo il minimo...
con 40 euro trovi un 380 watt che va più che bene per il pc, e quantomeno non esplode...

ad occhio e croce l'ali pidocchioso da 500 watt di cui parli, se deve erogare più di 300/350 watt, è probabile che faccia il botto e si porti dietro quel che c'è attaccato, e dato che solitamente costa 20/30 euro, il rispiarmio imho non giustifica il rischio...

idem per quello da 200 watt.. per 30 si trovano da 350 e sono un tantino più affidabili..

poi ognuno fissa le sue priorità, c'è chi preferisce comprarsi l'ali decente, chi pagare la cena alla morosa... :)


gli antec come sono?

Ho letto che dovrebbero essere seasonic, quindi non male...

dipende, alcuni sono seasonic... altri sono delta... altri... mah....

ci sono ali e ali, e a quanto ne so tutti abbastanza buoni, diversi anche molto buoni... chiaramente più son buoni più si pagano

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=antec&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

ais001
01-09-2008, 21:30
chi pagare la cena alla morosa...
... e se hai una raga come questa??? che fai??? non gli paghi la cena??? :mbe:

-> http://ringofhonor.forumcommunity.net/?t=8903508

alexxtg
01-09-2008, 21:41
buonasera volevo chiedere un'opinione.ho comprato un alimentatore tagan bz series 600w con cavi modulari e fin'ora sono soddisfatissimo.l'unico mio dubbio e' che l'alimentaore ha molti led colorati uno blu per la ventola e quelli colorati su ogni attacco dei cavi...qualcuno sa dirmi se portano molto consumo questi led colorati o sono abbastanza irrilevanti in termini di consumo?

hibone
01-09-2008, 21:45
... e se hai una raga come questa??? che fai??? non gli paghi la cena??? :mbe:

-> http://ringofhonor.forumcommunity.net/?t=8903508

mah guarda... con una ragazza così avrei parecchi grattacapi...

com'è che era? ah si..
"ha preso più cazzi d'un pappagallo all'ospedale"
ti dice niente?

hibone
01-09-2008, 21:46
buonasera volevo chiedere un'opinione.ho comprato un alimentatore tagan bz series 600w con cavi modulari e fin'ora sono soddisfatissimo.l'unico mio dubbio e' che l'alimentaore ha molti led colorati uno blu per la ventola e quelli colorati su ogni attacco dei cavi...qualcuno sa dirmi se portano molto consumo questi led colorati o sono abbastanza irrilevanti in termini di consumo?

l'assorbimento del led si valuta coi milliwatt... fai te...

The_SaN
01-09-2008, 22:35
buonasera volevo chiedere un'opinione.ho comprato un alimentatore tagan bz series 600w con cavi modulari e fin'ora sono soddisfatissimo.l'unico mio dubbio e' che l'alimentaore ha molti led colorati uno blu per la ventola e quelli colorati su ogni attacco dei cavi...qualcuno sa dirmi se portano molto consumo questi led colorati o sono abbastanza irrilevanti in termini di consumo?
Che li abbia o no, non cambia praticamente nulla :)

mah guarda... con una ragazza così avrei parecchi grattacapi...

com'è che era? ah si..
"ha preso più cazzi d'un pappagallo all'ospedale"
ti dice niente?
Questa non la sapevo :asd:

Comunque preferisco di gran lunga questa :D
http://ego.globo.com/Gente/foto/0,,14939575-EXH,00.jpg

Ma ve l'assicuro, altro che pappagallo all'ospedale :asd:

Campioni del Mondo 2006!!
01-09-2008, 22:50
La mia idea era sul neopw500ec..

hibone
01-09-2008, 23:10
La mia idea era sul neopw500ec..

grazie che costa...

This power supply is simply unbelievable: even though it is labeled as a 550 W unit it could deliver 650 W at 50º C. What an animal! Several power supplies on the market aren’t able to deliver its rated power under real-world conditions – namely a room temperature above 40º C – and this power supply could not only do that but deliver 100 W more power! Costing around USD 110 this product presents one of the best cost/benefit ratios on the market, as you will be paying for a 550 W unit but actually buying a 650 W unit. It deservers nothing less than our “Golden Award” seal.

Campioni del Mondo 2006!!
01-09-2008, 23:39
grazie che costa...

prego :mbe:

Mi pare di intuire quindi che è ok.

Kevin[clod]
02-09-2008, 12:08
raga scusate per sfizio mi sono messo a vedere che modello e marca era un ali che presi un paio di annetti fa....e ho trovato che monta il seguente ali della delta electronics che a quanto ho capito tanto malaccio non è, dovrebbe tra l'altro essere un equivalente di un fortron:

http://www.delta.com.tw/product/ps/sps/desktop/download/pdf/DPS-350PB-2.pdf

i voltaggi sembrano buoni, me lo confermate??

bronzodiriace
02-09-2008, 12:21
una domandina

http://www.eprice.it/default.aspx?pag=2&cat3=497&des=Alimentatori&manuf=ANTEC


che differenza cè tra i due neopower 650w?

Mark011
02-09-2008, 14:36
raga che ups ci vuole per alimentare bene il mio ali? prima con il 400 wat usavo l'ups che ho ora che è 400VA della groups (non so che marca è), se staccavo lòa corrente il pc rimaneva acceso, ora invece si spegne, anche con l'ali vecchio da 650w faceva lo stesso, quindi suppongo sia l'ups che non riesce a reggere l'ali

ais001
02-09-2008, 15:17
raga che ups ci vuole per alimentare bene il mio ali?
1. hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:

2. hai letto ALMENO le ultime 4/5 pagine??? :mbe:

3. hai usato la funzione CERCA per cercare le risposte in questo topic??? :mbe:





... ecco... mo' hai tutti gli strumenti x trovare la risposta a questi tuoi quesiti (a forza di ripetere le stesse cose ormai abbiamo fatto quasi 800 pagine!!! :fagiano: )

hibone
02-09-2008, 16:23
1. hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:


cosa potrà mai trovare in un post del gennaio 2005, in cui vengono consigliati alcuni alimentatori, ritenuti validi all'epoca e che, per altro, sono stati quasi tutti ampiamente superati dalla produzione attuale...

mi chiedo se suggerisci di leggere quel post avendolo letto a tua volta, o se magari intendi riferirti a qualche altro post, tipo quello che ho in firma... :asd:

Mark011
02-09-2008, 16:34
1. hai letto il 1° post in 1° pagina??? :mbe:

2. hai letto ALMENO le ultime 4/5 pagine??? :mbe:

3. hai usato la funzione CERCA per cercare le risposte in questo topic??? :mbe:





... ecco... mo' hai tutti gli strumenti x trovare la risposta a questi tuoi quesiti (a forza di ripetere le stesse cose ormai abbiamo fatto quasi 800 pagine!!! :fagiano: )

non ho fatto riferimento alla prima pagina pkè ho visto che era molto vecchia e credo che un ali da 700w all'epoca era un lusso e che quindi non ci troverei niente

non ho fatto riferimento alla prima pagina pkè ho visto che era molto vecchia e probabilmente all'epoca un ali da 700w era un lusso., quindi non credo di trovarci qualcosa di utile

Ntropy
02-09-2008, 16:41
Che ne dite di questo cooler master qui (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=59)? E' uno dei pochi alimentatori con pfc passivo degno di nota.

Pareri? Ci vale circa 65€?

Morientes
02-09-2008, 16:57
Raga mi dite quanto vale questo ali di seconda mano? OCZ-420ADJ
è la prima serie degli ocz il 420W

hibone
02-09-2008, 17:10
Che ne dite di questo cooler master qui (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=59)? E' uno dei pochi alimentatori con pfc passivo degno di nota.

Pareri? Ci vale circa 65€?

no... se non ricordo male è piuttosto scarso anche come prestazioni...

Raga mi dite quanto vale questo ali di seconda mano? OCZ-420ADJ
è la prima serie degli ocz il 420W
suggerisco un prezzo politico di 20 euri...

Morientes
02-09-2008, 17:28
dici perche di meno nn avrebbe senso vendere?

Ntropy
02-09-2008, 17:29
no... se non ricordo male è piuttosto scarso anche come prestazioni...


:cry: :cry: :cry:

Non riesco a trovare un alimentatore con pfc passivo decente :muro:

hibone
02-09-2008, 18:54
dici perche di meno nn avrebbe senso vendere?

lo dico perchè comunque vale di più di un ali cinese...

hibone
02-09-2008, 18:54
:cry: :cry: :cry:

Non riesco a trovare un alimentatore con pfc passivo decente :muro:

thermaltake w0093

Ntropy
02-09-2008, 20:06
thermaltake w0093

Grazie 1000!!! Sei na' putenza! :D

P.S.
Un ultimo consiglio perfavore, ho dato uno sguardo al sito della TT ed oltre la serie TR2 di cui mi hai indicato il modello c'è anche la serie TR2 RX con i modelli W0146, W0136 e W0134 che hanno sia il pfc passivo che un bel ventolone da 14cm. Tu che ne pensi?

Grazie

gwwmas
02-09-2008, 20:10
lo dico perchè comunque vale di più di un ali cinese...

Non scordiamoci che quello è stato un signor ali.
Dopo quella serie la ocz ha latitato non poco nella fascia di qualità.

Ciauz;)

hibone
02-09-2008, 21:46
Grazie 1000!!! Sei na' putenza! :D

P.S.
Un ultimo consiglio perfavore, ho dato uno sguardo al sito della TT ed oltre la serie TR2 di cui mi hai indicato il modello c'è anche la serie TR2 RX con i modelli W0146, W0136 e W0134 che hanno sia il pfc passivo che un bel ventolone da 14cm. Tu che ne pensi?

Grazie

gli alimentatori thermaltake con la sola esclusione dei thoughpower, sono generalmente una sola pazzesca...

nella serie purepower ci sono infatti diversi bidoni stratosferici...

quello che ti ho suggerito so per certo che si salva...
gli altri non saprei...

per esserne sicuro devi frugare il web, in particolare la recensione di xbitlabs, sui thermaltake che per altro è l'unica che contempli i vecchi prodotti marchiati thermaltake...

hibone
02-09-2008, 21:48
Non scordiamoci che quello è stato un signor ali.
Dopo quella serie la ocz ha latitato non poco nella fascia di qualità.

Ciauz;)

sinceramente non conosco ocz ma a quanto ricordo delle recensioni non sono mai stati brillanti, qualche serie anche discreta, ma qualcuna decisamente scarsa, l'unica cosa è che nessuno esplodeva :D e le tensioni erano comunque nei range dello standard...

gwwmas
02-09-2008, 22:03
sinceramente non conosco ocz ma a quanto ricordo delle recensioni non sono mai stati brillanti, qualche serie anche discreta, ma qualcuna decisamente scarsa, l'unica cosa è che nessuno esplodeva :D e le tensioni erano comunque nei range dello standard...

Probabilmente la tua memoria non arriva così indietro :D
Se non ricordo male, quella è stata la prima serie di ali che ocz commercializzò.

Ad essere sincero, sono sicuro che la versione da 520 e 620 w erano uno spettacolo, la versione da 420 non so....

Ciauz;)

hibone
02-09-2008, 22:21
Probabilmente la tua memoria non arriva così indietro :D
Se non ricordo male, quella è stata la prima serie di ali che ocz commercializzò.

Ad essere sincero, sono sicuro che la versione da 520 e 620 w erano uno spettacolo, la versione da 420 non so....

Ciauz;)

infatti è quello che ho detto, proprio non mi ricordo o non ho visto recensioni di quella serie, ma probabilmente basta cercare, spero mi perdonerai se non l'ho fatto :flower:



:asd:

io ricordo vagamente le recensioni delle 3 serie con suffisso "stream" sthealstream modstream sa'lcazzostream e a causa dei nomi simili me le confondo...
una delle tre serie, forse la modstream, boh, non era all'altezza delle altre due, che comunque erano buone ma non eccezionali...

gwwmas
02-09-2008, 22:40
infatti è quello che ho detto, proprio non mi ricordo o non ho visto recensioni di quella serie, ma probabilmente basta cercare, spero mi perdonerai se non l'ho fatto :flower:



:asd:

io ricordo vagamente le recensioni delle 3 serie con suffisso "stream" sthealstream modstream sa'lcazzostream e a causa dei nomi simili me le confondo...
una delle tre serie, forse la modstream, boh, non era all'altezza delle altre due, che comunque erano buone ma non eccezionali...

Ma certo, figurati :p

Ma infatti, nessuna delle serie dopo è stata all' altezza di quelle.....

Ciauz;)

bronzodiriace
02-09-2008, 22:53
OCZ Powerstream 620W

Un grande Ali ;)
con tensioni regolabili manualmente.

Tulingos
06-09-2008, 09:28
ciao
se è stato trattato già questo argomento flagellatemi pure:D
sono indeciso riguardo questi due alimentatori CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU e CORSAIR 650W CMPSU-650TX il primo costa sui 90 e il secondo sugli 80
ora vorrei chiedervi che differenze ci sono tra le due serie TX e HX e perchè il modello con più wattaggio costa di meno? il sito dove li ho trovati è "la chiave"

gwwmas
06-09-2008, 10:15
ciao
se è stato trattato già questo argomento flagellatemi pure:D
sono indeciso riguardo questi due alimentatori CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU e CORSAIR 650W CMPSU-650TX il primo costa sui 90 e il secondo sugli 80
ora vorrei chiedervi che differenze ci sono tra le due serie TX e HX e perchè il modello con più wattaggio costa di meno? il sito dove li ho trovati è "la chiave"

Sei pronto ad essere flagellato ? :D

Scherzi a parte.
L' HX è modulare il TX no.

Ciauz;)

_fabry_
06-09-2008, 11:54
raga puo servire a qualcosa attaccare una ventola da 80 in estrazione sulla griglia dell ali (di fianco a dove si attacca la spina per capirci) per togliere aria calda mentre l'ali e sotto sforzo?? ve lo chiedo perche ho notato che l'ali quando e sotto caria espelle proprio dalla griglia dietro aria abbastanza calda, magari con tale ventola posso dargli una mano a estrarla meglio... che ne pensate??? il gioco ne vale la candela??

ais001
06-09-2008, 11:58
il gioco ne vale la candela??
... NO

... il xchè è semlplice: l' alim sputa fuori l'aria calda che lui stesso genera e che "aspira" dal pc.

... semmai sarebbe + sensato da parte tua mettere una ventola nel case xchè eviti di mandare l'aria calda prodotta dai componenti interni verso l'alim, così lui sputa fuori solo il calore che genera lui stesso e non quello che gli tocca aspirare in + ;)

runk
06-09-2008, 11:58
raga puo servire a qualcosa attaccare una ventola da 80 in estrazione sulla griglia dell ali (di fianco a dove si attacca la spina per capirci) per togliere aria calda mentre l'ali e sotto sforzo?? ve lo chiedo perche ho notato che l'ali quando e sotto caria espelle proprio dalla griglia dietro aria abbastanza calda, magari con tale ventola posso dargli una mano a estrarla meglio... che ne pensate??? il gioco ne vale la candela??

che aly è?

_fabry_
06-09-2008, 12:05
... NO

... il xchè è semlplice: l' alim sputa fuori l'aria calda che lui stesso genera e che "aspira" dal pc.

... semmai sarebbe + sensato da parte tua mettere una ventola nel case xchè eviti di mandare l'aria calda prodotta dai componenti interni verso l'alim, così lui sputa fuori solo il calore che genera lui stesso e non quello che gli tocca aspirare in + ;)

che aly è?

liberty 500
pensavo potesse servire poiche ad esempio nei coolergiant sempre della enermax ho visto che hanno montato 2 ventole... quella da 12 classica sul fondo e una da 8 dietro in estrazione.. pensavo che il principo fosse lo stesso...
grazie mille per la info!!

runk
06-09-2008, 12:10
liberty 500
pensavo potesse servire poiche ad esempio nei coolergiant sempre della enermax ho visto che hanno montato 2 ventole... quella da 12 classica sul fondo e una da 8 dietro in estrazione.. pensavo che il principo fosse lo stesso...
grazie mille per la info!!

guarda, male non credo faccia, cmq sia il prodotto è specificatamente creato per subire carichi, quindi la ventola che ha basta e avanza, ma una in più in estrazione non dovrebbe far male ;)

_fabry_
06-09-2008, 12:27
guarda, male non credo faccia, cmq sia il prodotto è specificatamente creato per subire carichi, quindi la ventola che ha basta e avanza, ma una in più in estrazione non dovrebbe far male ;)

ciao runk grazie per la risp, ho chiesto perche il mio tra poco sara caricato pesante, con un a gx2 e un 8600 ben occati, e visto che l'aria in estrazione e gia calduccia magari con una ventola (semovibile) in piu potevo dare una mano a smaltire il calore che l'ali produce + quello che riceve essendo gia caldina (di sicuro piu di quella ambiente) l'aria che aspira dall interno del case..
fila come ragionamento o ti sembra una min***ata pazzesca??

Ivan89
06-09-2008, 12:44
... NO

... il xchè è semlplice: l' alim sputa fuori l'aria calda che lui stesso genera e che "aspira" dal pc.

... semmai sarebbe + sensato da parte tua mettere una ventola nel case xchè eviti di mandare l'aria calda prodotta dai componenti interni verso l'alim, così lui sputa fuori solo il calore che genera lui stesso e non quello che gli tocca aspirare in + ;)

pensa che io ho messo l'alimentatore proprio in modo che aspiri l'aria calda dalla zona cpu-mosfet con la ventola interna e la porti fuori, insieme a quella da lui stesso generato con l'altra ventola posta sul retro del case (è un ali con 2 ventole)

secondo me ha senso eccome invece, bisogna però verificare se l'alimentatore di _fabry_ è un fanless e allora può montare una 80x80 qualsiasi senza problemi
o se ha già un'altra ventola, dov'è posizionata, che dimensione ha e la sua portata, tanto per fare due conti sui flussi d'aria ;)

Ivan89


un piccolo schemino semplice semplice sui flussi aerodinamici della maggioranza dei case in commercio: cliccami! (http://www.marnscda.com/air-flowfig1_4.gif) :D

Edit: la sua è una 120x120 con rotazione 800~2400rpm, una 80x80 in estrazione male non farebbe

_fabry_
06-09-2008, 13:01
pensa che io ho messo l'alimentatore proprio in modo che aspiri l'aria calda dalla zona cpu-mosfet con la ventola interna e la porti fuori, insieme a quella da lui stesso generato con l'altra ventola posta sul retro del case (è un ali con 2 ventole)

secondo me ha senso eccome invece, bisogna però verificare se l'alimentatore di _fabry_ è un fanless e allora può montare una 80x80 qualsiasi senza problemi
o se ha già un'altra ventola, dov'è posizionata, che dimensione ha e la sua portata, tanto per fare due conti sui flussi d'aria ;)

Ivan89


un piccolo schemino semplice semplice sui flussi aerodinamici della maggioranza dei case in commercio: cliccami! (http://www.marnscda.com/air-flowfig1_4.gif) :D

Edit: la sua è una 120x120 con rotazione 800~2400rpm, una 80x80 in estrazione male non farebbe

esattamente come dici tu il liberty ha una 120 in aspirazione e io volevo aggiungerne una in estrazione sulla griglia posteriore per aspirare via il calore generato e aspirato dall ali...
peccato non ci sia nessun programma che ti dica la temperatura dell ali!!

seph87
06-09-2008, 13:04
se non c'è un sensore non puoi mica inventare un programma che ti calcola la temp dell'ali...
usa un termometro no?! :D

stiamo diventando troppo software-dipendenti :O

_fabry_
06-09-2008, 13:08
se non c'è un sensore non puoi mica inventare un programma che ti calcola la temp dell'ali...
usa un termometro no?! :D

stiamo diventando troppo software-dipendenti :O

si e quello che intendevo, e ovvio che se non c'e un sensore non c'e neanche il programma!!!

pero col termometro potrei misurare l'aria in uscita, mica la temperarura reale a cui sta lavorando!!!
cm qmeglio di niente!!
faro due prove...

seph87
06-09-2008, 13:20
se vuoi diminuire la temp dell'ali la cosa migliore è quella di abbassare la temp del case, in modo che nell'ali entri aria + fresca..
una ventola in + in estrazione non penso faccia niente, anzi magari intralcia il flusso in uscita, poi penso che la ventola da 12cm abbia + pressione di quanto possa averne una da 8cm, inoltre messa davanti alla griglia forata farebbe molto rumore...

al limite metti l'ali fuori da case :D

Ivan89
06-09-2008, 13:27
esattamente come dici tu il liberty ha una 120 in aspirazione e io volevo aggiungerne una in estrazione sulla griglia posteriore.....

tra l'altro puoi montare agevolmente una ventola con i tasselli a pressione al posto delle viti dato che la parte dietro dell'ali è grigliata e ti torna comodo ;)

Ivan89

_fabry_
06-09-2008, 13:28
se vuoi diminuire la temp dell'ali la cosa migliore è quella di abbassare la temp del case, in modo che nell'ali entri aria + fresca..
una ventola in + in estrazione non penso faccia niente, anzi magari intralcia il flusso in uscita, poi penso che la ventola da 12cm abbia + pressione di quanto possa averne una da 8cm, inoltre messa davanti alla griglia forata farebbe molto rumore...

al limite metti l'ali fuori da case :D

soluzione poco probabile l'ali fuori dal case, magari ficco un termometro (occhio ai corti!!) dentro la grigli e provo con ventola da 80 e senza cosi vedo..
cmq grazie mille come sempre!!!

Ivan89
06-09-2008, 13:35
una ventola in + in estrazione non penso faccia niente, anzi magari intralcia il flusso in uscita, poi penso che la ventola da 12cm abbia + pressione di quanto possa averne una da 8cm, inoltre messa davanti alla griglia forata farebbe molto rumore...

però la stessa enermax ha fatto i galaxy con due ventole ben diverse, guarda qua: http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1248

la portata d'aria in cfm dipende da dimensione e rotazione della ventola, ovvero, ventole con dimensioni e rotazioni diverse possono coesistere tranquillamente in funzione della portata d'aria ;)


secondo me se _fabry_ piazza una 80 la dietro anche a portata ridotta (rotazione bassa così poco casino) non crea grossi guai sia perchè rimane comunque una parte grigliata aperta di "sfogo" sia perchè crea un flusso in uscita che è migliore in ogni caso del ristagno attuale (dispersione passiva sia verso fuori che verso dentro il case) :D

Ivan89

runk
06-09-2008, 13:36
ciao runk grazie per la risp, ho chiesto perche il mio tra poco sara caricato pesante, con un a gx2 e un 8600 ben occati, e visto che l'aria in estrazione e gia calduccia magari con una ventola (semovibile) in piu potevo dare una mano a smaltire il calore che l'ali produce + quello che riceve essendo gia caldina (di sicuro piu di quella ambiente) l'aria che aspira dall interno del case..
fila come ragionamento o ti sembra una min***ata pazzesca??

Ripeto: male non fa, ma il problema sta a monte all'alimentatore, ed è proprio l'aerazione del case, ottimizzando questa hai già fatto un notevole passo avanti, se riesce a costruirti dei filtri antipolvere per le ventole hai inoltre aumentato la durata e l'efficienza di queste modifiche.

;)

_fabry_
06-09-2008, 14:01
Ripeto: male non fa, ma il problema sta a monte all'alimentatore, ed è proprio l'aerazione del case, ottimizzando questa hai già fatto un notevole passo avanti, se riesce a costruirti dei filtri antipolvere per le ventole hai inoltre aumentato la durata e l'efficienza di queste modifiche.

;)

grazie mille per i consigli... cmq il mio pc e gia direi ben areato (vedi link firma)...
cmq faro due prove... grazie ancora!!

villailpino
06-09-2008, 14:10
Ripeto: male non fa, ma il problema sta a monte all'alimentatore, ed è proprio l'aerazione del case, ottimizzando questa hai già fatto un notevole passo avanti, se riesce a costruirti dei filtri antipolvere per le ventole hai inoltre aumentato la durata e l'efficienza di queste modifiche.

;)

SALVE A TUTTI

Vi chiedo...amd fx 60....4 wd in raid 0...1 wd come backup....2 giga di ramm...4 ventole da 80mm....2 ventole da 120mm....floppy....lettore dvd....vari usb...
e per finire 9800 gx2 (che da sola mi indicano le istruzioni assorbe 40 amp)

Secondo voi quale alimentatore???
Gli alimentatori con 6 linee da 20 amp x linea (1000 watt) possono essere sufficienti considerando che la scheda video dispone di un attacco 8 poli e di uno da 6 poli???

Secondo voi dovrei attaccare gli 8 poli ad una lina ed i 6 poli ad unaltra linea
(20+20 = 40 amp)

E se dovessi aquistare unaltra 9800gx2 mi servirebbero ulteriori 40 watt

Avrei fatto un pensierino sul mod Bel Quiet da (1000 watt 12vol totali75 amp)
pensate possa essre sufficiente anche x 2 9800gx2?????

Altrimenti secondo voi quale alimentatore completamente modulare potrebbe essere adatto.

SALUTO

runk
06-09-2008, 14:37
SALVE A TUTTI

Vi chiedo...amd fx 60....4 wd in raid 0...1 wd come backup....2 giga di ramm...4 ventole da 80mm....2 ventole da 120mm....floppy....lettore dvd....vari usb...
e per finire 9800 gx2 (che da sola mi indicano le istruzioni assorbe 40 amp)

Secondo voi quale alimentatore???
Gli alimentatori con 6 linee da 20 amp x linea (1000 watt) possono essere sufficienti considerando che la scheda video dispone di un attacco 8 poli e di uno da 6 poli???

Secondo voi dovrei attaccare gli 8 poli ad una lina ed i 6 poli ad unaltra linea
(20+20 = 40 amp)

E se dovessi aquistare unaltra 9800gx2 mi servirebbero ulteriori 40 watt

Avrei fatto un pensierino sul mod Bel Quiet da (1000 watt 12vol totali75 amp)
pensate possa essre sufficiente anche x 2 9800gx2?????

Altrimenti secondo voi quale alimentatore completamente modulare potrebbe essere adatto.

SALUTO

corsair hx520 :)

Ivan89
06-09-2008, 14:39
Gli alimentatori con 6 linee da 20 amp x linea (1000 watt) possono essere sufficienti considerando che la scheda video dispone di un attacco 8 poli e di uno da 6 poli???

ti facciamo rispondere da hibone :rotfl: :sbonk:

cmq sì, sono sufficienti, anzi sono del tutto :sofico:

Ivan89

Bustonèr
06-09-2008, 15:29
ciao a tutti, ho un e6600, asusp5b, 2gb ddr800, 2 hd, 1 DVD, e pronto a comprare una Hd4850 o 4870,

cosa mi consigliate???
ho trovato a buon prezzo un OCZ GAMEXSTREAM 600W, è sufficente?
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply-nvidia_sli_ready_

o meglio un Corsair TX650W?
http://www.corsairmemory.com/products/tx.aspx


cos'altro mi consigliereste a buon prezzo e che ovviamente non fatichi con la mia config???

seph87
06-09-2008, 15:32
ciao a tutti, ho un e6600, asusp5b, 2gb ddr800, 2 hd, 1 DVD, e pronto a comprare una Hd4850 o 4870,

cosa mi consigliate???
ho trovato a buon prezzo un OCZ GAMEXSTREAM 600W, è sufficente?
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_gamexstream_power_supply-nvidia_sli_ready_

o meglio un Corsair TX650W?
http://www.corsairmemory.com/products/tx.aspx


cos'altro mi consigliereste a buon prezzo e che ovviamente non fatichi con la mia config???

entrambi + che sufficienti, meglio il corsair, a che prezzo lo trovi?

Bustonèr
06-09-2008, 15:46
entrambi + che sufficienti, meglio il corsair, a che prezzo lo trovi?

l'Ocz lo trovo a 90 spedito, e il corsair a 97€ spedito .....conoscete di meglio altrimenti? (io li ho trovati su ebay)

ho visto anche i thermaltake, hanno buoni prezzi, e da quello che mi fate capire, a me dovrebbe bastare un 600W (ovviamente stando atteni alle marche) o devo guardare cosa? ampers?

poi non ho capito bene una cosa, ho notato che il corsair ha i 12V in singola linea a 52A, mentre l'altro corsair da 620W ha 3 linee da 18A ciascuna, a cosa serve avere questa differenza?
e perchè è migliore una dall'altra?

Ivan89
06-09-2008, 15:50
Corsair TX650W:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=Corsair+TX650W&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Ivan89

P.S.
se abiliti i messaggi privati ti suggeriremmo i negozi diretti li (che qui non si può fare)

Bustonèr
06-09-2008, 15:53
Corsair TX650W:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=Corsair+TX650W&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Ivan89

P.S.
se abiliti i messaggi privati ti suggeriremmo i negozi diretti li (che qui non si può fare)

Grazie mille, gli ho abilitati