View Full Version : Guida agli Alimentatori
Ho acquistato un alimentatore Tecnoware da 550W modello "FAL550PRO3". Sapete dirmi com'è questo alimentatore?...è di buona qualità?
Nessuno sa dirmi nulla su questo alimentatore?
OOpabloOO
29-12-2006, 23:37
Nessuno sa dirmi nulla su questo alimentatore?
E' un alimentatore di fascia bassa, economico e poco affidabile se stressato a dovere. Fossi in te non lo proverei con schede video di una certa potenza, altrimenti rischi di rompere qualcosa. Per uso "normale" invece non dovresti avere grossi problemi, a parte tensioni ai limiti delle specifiche ATX...
E' un alimentatore di fascia bassa, economico e poco affidabile se stressato a dovere. Fossi in te non lo proverei con schede video di una certa potenza, altrimenti rischi di rompere qualcosa. Per uso "normale" invece non dovresti avere grossi problemi, a parte tensioni ai limiti delle specifiche ATX...
Comunque non so se voglia dire qualcosa ma su Motherboard Monitor con questo alimentatore mi da voltaggi molto stabili sui vari canali....con il mio 400W di prima oscillavano molto...
il tecnoware che ho io da 500 W mi spiace dirlo ma non è molto buono .. all'avvio trova a fatica i 3 hd di cui 2 raptor , e la conseguenza che tutto il pc non parte , lo devo riavviare 2-3 volte e se gli gira me li riconosce .
Se dovessi confrontarlo con enermax da 535 che avevo prima ne esce con le ossa rotte.Dal canto suo ha un prezzo ottimo , 35 euro per 500 w è buono , e se non hai troppe esigenze di overclock o di aggiungere ventole , ecc .. và più che bene.Magari il 550 che hai tu ha quel qualcosa in più che lo fà andare ottimamente sul tuo pc : )
cmq già che si sono , mi date un consiglio su quale alimentatore per questa configurazione:
AMD 4600 X2
DFI nf4 ultra
2 giga di ram
1x7950 gt
2x WD raptor 36 + caviar da 400
2 lettori-masterizzatori dvd
floppy e 3-4 ventole varie
e un pò di overclock
io avrei puntato all'OCZ 600w game extreme
ma anche l'enermax da 500w non è male , però non sò se con i watt si stò dentro..
-=[AL3X]=-
30-12-2006, 12:12
budget ?
Grazie per le risposte...ora potete dirmi come sono gli amperaggi?....a me sembra volto strano quello sul +5V pperchè è molto basso anche rispetto ad un alimentatore economico da 400w e non capisco il perche...comunque ve li elenco così potete commentare
+3.3V 23A
+5V 19A
+12V1 20A
+12V2 18A
-12V 0.3A
+5Vsb 2,5A
=-']budget ?
vorrei stare sui 100-110 euro ..ma mi sà che farò uno sforzo visto che ho trovato un enermax da 620 a 137 euri :D
Grazie per le risposte...ora potete dirmi come sono gli amperaggi?....a me sembra volto strano quello sul +5V pperchè è molto basso anche rispetto ad un alimentatore economico da 400w e non capisco il perche...comunque ve li elenco così potete commentare
+3.3V 23A
+5V 19A
+12V1 20A
+12V2 18A
-12V 0.3A
+5Vsb 2,5A
...e pensa che quello che ho io da 500 ne ha 18 sulla linea a 5v. .. ancora di meno
Se non erro , la linea a 5 volt più quella da 12 vanno ad alimentare gli hd ( oltre a varie altre periferiche ) perciò , come è successo a me se provi a metterci più hard disk potrebbe darti noie.Infatti , almeno sul mio , c'è solo 1 presa SATA
facendoti un esempio gli OCZ da 550W fanno ben 52a sulla linea a 5v.(costano 80 euro) gli altri in media ne fanno 30-32(enermax,LC-Power,ecc)
CMQ, vedendo la tua configurazione non dovresti avere troppi problemi
facendoti un esempio gli OCZ da 550W fanno ben 52a sulla linea a 5v
assolutamente inutile sui pc moderni
evil_stefano
31-12-2006, 11:11
ciao ragazzi, cosa mi consigliate x la mia configurazione ???
AMD 64 3200+ 939
Asus a8n-sli premium
2 x extreme N6600 GT SLI
nec 4551A
samsung SW 252-f
WD Sata 120
WD Pata 160
fisse 4 usb occupate da periferiche
e da tenere conto di un successivo upgrade a X2 3800+ 939
:D
io avevo pensato a un enermax 500 .. che dite è buono ? :)
sul sito nvidia dice che x lo sli che ho io bisogna avere minimo 350-420W, +12V a 20A .. voi che dite ?
PS: cosa cambia dagli ali con attacchi a baionetta e quelli senza ? solo che sono + figosi ?
PS: cosa cambia dagli ali con attacchi a baionetta e quelli senza ? solo che sono + figosi ?
+ comodi
comunque vai di corsair hx 520w
evil_stefano
31-12-2006, 11:53
piccola aggiunta, ho un gruppo di continuità da 600VA PCM Black Knight 600
http://www.pcmups.com.tw/product/BNT800.html
dà problemi con qualche ali PFC ?
assolutamente inutile sui pc moderni
Potresti spiegare perchè è inutile?...comunque come ho già dewtto mi sembra molto strano che un alimentatore nuovo e diciamo moderno abbia amperaggi sul +5V inferiori a quelli di un 400W di almeno 3 anni fa....siamo sicuri che siano così importanti? Sul +12V invece mi sembrano buoni...o sbaglio?
Ha 2 attacchi per il SATA il modello che ho preso e un attacco per PCIExpress...
-=[AL3X]=-
31-12-2006, 16:24
vorrei stare sui 100-110 euro ..ma mi sà che farò uno sforzo visto che ho trovato un enermax da 620 a 137 euri :D
Ti consiglio il Corsair 520W lo trovi x 115/120€ ed è davvero un ottimo ali...
=-']Ti consiglio il Corsair 520W lo trovi x 115/120€ ed è davvero un ottimo ali...
ah già , vero c'è anche il Corsair !però non riesco a trovarlo .. e dove lo trovo costa un pò tanto .. mi date un link dov' è disponibile ed a un buon prezzo ?
Ragazzi cerco un alimentatore "cpu core 2 duo ready" + "quad core ready" di ottima marca, stabilità, ecc..
ora ho un "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" che non è ""cpu core 2 duo ready" + "quad core ready",
tenete presente che il pc resterà acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
per la mia config in firma.
davidTrt83
01-01-2007, 18:33
Ragazzi cerco un alimentatore "cpu core 2 duo ready" + "quad core ready" di ottima marca, stabilità, ecc..
ora ho un "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" che non è ""cpu core 2 duo ready" + "quad core ready",
tenete presente che il pc resterà acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
per la mia config in firma.
Hai problemi attualmente? Perchè con una x1650 puoi alimentare anche un 8 core senza problemi.
alcar100
01-01-2007, 18:38
A Miciopazzo e Franz per la loro simpatia :ubriachi: ,
a Iantikas, rdv_90, microcip per la loro professionalità e competenza, :nonio: :ave:
e a tutti voi
AUGURO UN FANTASTICO 2007!!!!! (chiaramente alimentato :D :p :D )
Hai problemi attualmente? Perchè con una x1650 puoi alimentare anche un 8 core senza problemi.
Vorrei un alimentatore di marca che dia garanzie insomma, non il primo arrivato o alle prime armi tanto per capirci...
sono in attesa dell'approvazione finale della finanziaria da parte di mia moglie, per lo stanziamento dei fondi da dedicare all'aggiornamento del pc.... :D :D :D dopodichè..... via agli acquisti, e per primo il Corsair da 620 watt..... ;) (basta! ormai ho deciso... Corsair HX620W! A meno che nel frattempo non tiriate fuori qualche altro ali ancora migliore) ;) :D
Un salutone e tanti auguri per un 2007 ricchissimo di salute, serenità, benessere, cpu, ram, alimentatori ecc. ecc.. :D :D :D
Franz
Ho cercato prima di postare qualcosa sull'argomento, ma non ho trovato una spiegazione chiara. Dato che questa è una guida agli alimentatori mi sembra posto giusto dove fare domande.
Anche se a voi vi sembreranno sciocche. Questo è un campo dove sono un vero novello :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Volevo sapere quante cose è possibile montare in cascata e che cambia tra le tre linee 3.3, 5 e 12v
@Denny21
Ti capisco.... ;) e comunque la materia è abbastanza tecnica.
Per le periferiche da mettere in cascata, l'unico limite è dettato dal carico massimo (espresso in Ampere, unità di misura della corrente elettrica indicata con la A maiuscola) ammesso sulla linea prima che intervenga la protezione per il sovraccarico; si definisce sovraccarico, la situazione in cui su una data linea, in grado di erogare ad esempio 18A, si cerca di "tirarne" ad esempio 24A (ovvero si collegano più periferiche per un assorbimento complessivo di 24A, quindi maggiore dei 18A previsti).
E' buona cosa quindi, quando su un Alimentatore sono presenti più linee, ripartire il carico tra le varie linee disponibili (ad esempio, utilizzare una linea per le ventole ed i sistemi di raffreddamento, una per il processore, ed una per il sistema dischi).
Per quanto riguarda le tensioni, preferirei lasciare la parola a qualcuno più esperto di me nel campo, in modo che con poche parole riesca a spiegartene l'utilizzo senza entrare troppo nel tecnico.
Comunque, a questo collegamento (http://www.elma.it/testo/ali/00_aliPC_index.htm) trovi un esaustiva guida, molto dettagliata (forse fin troppo) sugli Alimentatori.
Un salutone, Franz
Iantikas
02-01-2007, 10:30
Ragazzi cerco un alimentatore "cpu core 2 duo ready" + "quad core ready" di ottima marca, stabilità, ecc..
ora ho un "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" che non è ""cpu core 2 duo ready" + "quad core ready",
tenete presente che il pc resterà acceso 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
per la mia config in firma.
innanzitutto nn farti fregare dal marketing, frasi come "core 2 duo ready" o "quad core ready" sulla scatola di un ali nn significano niente...
...quello ke ti serve è un connettore "4pin ATX" o "EPS 8pin" e gli A necessari sui +12v...nient'altro (naturalmente riferendosi solamente all'ali)...
...nei pc moderni quasi tutto viene alimentato dai +12v (i +3.3v vengono sfruttati in pratica solo dalle ram e i +5v vengono usati in minima parte da altri componenti ke x la maggiore si alimentano sempre dai +12v tipo HD e GPU...mediamente il consumo complessivo di queste due linea su un pc moderno si aggira tra i 30/50W...anke nel caso di 6 o + HD e di 4 stick di DDR/DDR2 molto difficilmente si passano i 70W complessivi...motivo x cui tutti gli ali usciti da poki mesi a questa parte hanno un combinato su queste due linee ke a prescindere dal Wattaggio si aggira sui 150W...averne di + sarebbe totalmente inutile)...
...conseguenza di questo è ke la "potenza utile" di un ali in un pc moderno vien quindi dettata dal complessivo sui +12v (e da come vengon distribuiti i cariki se è un ali con + linee +12v separate e con OCP)...se x es. hai un ali da 580W ke xò sui +12v eroga 30A/360W (come x es l'Hyper 580W modulare) su un pc moderno nn ne sfrutterai + di circa 400W dato ke oltre ai 360W disponibili sui +12v difficilmente userai + di 50W dei 280W disponibili sui +3.3v/+12v...
...diventa quindi importante + l'amperaggio sulle varie linee del wattaggio totale dell'ali (importantwe ank'esso cmq)...come appunto nel caso dell'Hyper dove uno pensa di aver aquistato un ali da circa 600W e invece si ritrova un ali ke in un pc moderno può esser sfruttato x poco + di 400W...
...cmq mi rendo conto ora ke forse partendo dal tuo post alla fine stavo rispondendo ad un altro ke sta poco dopo :D ...mi so appena svegliato...aspè ke vado a vede ke c'hai in firma ke nn me lo ricordo + :D
EDIT: rieccomi :D ...sempre x la storia nn farti fregare dal merketing...sebbene il tuo ali nn rasenti l'eccellenza e nn sia l'ultimo ritrovato della tecnologia è + ke in grado di alimentare la tua config...al momento un reale bisogno di cambiare ali nn lo hai...ti consiglierei quindi di tenerti quello ke hai fino al prossimo upgrade al pc dove, in base all'entità dell'upgrade, si vedrà se risulterà necessario e conveniente cambiare ali con un modello migliore...ciao e buon 2007 a tutti :D
skywalker71
02-01-2007, 11:37
Ragazzi datemi un consiglio per favore.
Ho un Pc composto da:
Asus P5B
Alleande 6300 (no oc al momento)
1 GB DDR2
Sk video Ati X800XT Vivo (forse la cambio con una 7900GS)
4 Hd (3 Sata e 1 Pata)
Masterizzatore DVD
Lettore DVD
Ho visto sul mercatino un OCZ da 600 Watt ma col problema di una ventola rumorosa oppure il liberty da 500 Watt.
Al momento ho un ThermalTake da 480 Watt che è rumoroso ed onestamente lo vorrei cambiare proprio per questo.Al max posso spendere 100€.
:help: :help: :help:
innanzitutto nn farti fregare dal marketing, frasi come "core 2 duo ready" o "quad core ready" sulla scatola di un ali nn significano niente...
...quello ke ti serve è un connettore "4pin ATX" o "EPS 8pin" e gli A necessari sui +12v...nient'altro (naturalmente riferendosi solamente all'ali)...
...nei pc moderni quasi tutto viene alimentato dai +12v (i +3.3v vengono sfruttati in pratica solo dalle ram e i +5v vengono usati in minima parte da altri componenti ke x la maggiore si alimentano sempre dai +12v tipo HD e GPU...mediamente il consumo complessivo di queste due linea su un pc moderno si aggira tra i 30/50W...anke nel caso di 6 o + HD e di 4 stick di DDR/DDR2 molto difficilmente si passano i 70W complessivi...motivo x cui tutti gli ali usciti da poki mesi a questa parte hanno un combinato su queste due linee ke a prescindere dal Wattaggio si aggira sui 150W...averne di + sarebbe totalmente inutile)...
...conseguenza di questo è ke la "potenza utile" di un ali in un pc moderno vien quindi dettata dal complessivo sui +12v (e da come vengon distribuiti i cariki se è un ali con + linee +12v separate e con OCP)...se x es. hai un ali da 580W ke xò sui +12v eroga 30A/360W (come x es l'Hyper 580W modulare) su un pc moderno nn ne sfrutterai + di circa 400W dato ke oltre ai 360W disponibili sui +12v difficilmente userai + di 50W dei 280W disponibili sui +3.3v/+12v...
...diventa quindi importante + l'amperaggio sulle varie linee del wattaggio totale dell'ali (importantwe ank'esso cmq)...come appunto nel caso dell'Hyper dove uno pensa di aver aquistato un ali da circa 600W e invece si ritrova un ali ke in un pc moderno può esser sfruttato x poco + di 400W...
...cmq mi rendo conto ora ke forse partendo dal tuo post alla fine stavo rispondendo ad un altro ke sta poco dopo :D ...mi so appena svegliato...aspè ke vado a vede ke c'hai in firma ke nn me lo ricordo + :D
EDIT: rieccomi :D ...sempre x la storia nn farti fregare dal merketing...sebbene il tuo ali nn rasenti l'eccellenza e nn sia l'ultimo ritrovato della tecnologia è + ke in grado di alimentare la tua config...al momento un reale bisogno di cambiare ali nn lo hai...ti consiglierei quindi di tenerti quello ke hai fino al prossimo upgrade al pc dove, in base all'entità dell'upgrade, si vedrà se risulterà necessario e conveniente cambiare ali con un modello migliore...ciao e buon 2007 a tutti :D
Quindi in sostanza con il mio alimentatore non dovrei avere alcun problema anche se ha bassi amperaggi sul +3.3V(23A) e sul +5V(19A)....in compenso ha 2 linee +12V una da 18A e l'altra da 20A.....dovrebbe fornire una buona quantità di corrente?
bene ho capito che il mio alim può andare bene ugualmente ma cerco un alimentatore che mi garantisca notevole longevità a se stesso e di conseguenza ai vari componenti che esso andrà ad alimentare come scheda madre, cpu, ram, scheda video, hd , ecc...
bene ho capito che il mio alim può andare bene ugualmente ma cerco un alimentatore che mi garantisca notevole longevità a se stesso e di conseguenza ai vari componenti che esso andrà ad alimentare come scheda madre, cpu, ram, scheda video, hd , ecc...
Beh se lo cerchi davvero fissa un budget...per longevità ti proporrei il corsair 520 in quanto ha 5 (cinque) (!) anni di garanzia, e grazie a un ripple molto contenuto può garantire lunga vita alle tue componenti
davidTrt83
02-01-2007, 14:51
bene ho capito che il mio alim può andare bene ugualmente ma cerco un alimentatore che mi garantisca notevole longevità a se stesso e di conseguenza ai vari componenti che esso andrà ad alimentare come scheda madre, cpu, ram, scheda video, hd , ecc...
Il tuo non è un alimentatore di fasci alta ma non è nemmeno l'ultimo arrivato.
Anche un ali di fascia bassa se non stressato troppo dura 10 anni, lui e tutti gli altri componenti.
Se poi lo vuoi proprio cambiare allora quoto Zamiel.
davidTrt83
02-01-2007, 14:58
Nessuno sa dirmi nulla su questo alimentatore?
Io ho avuto il 500w e non mi ha dato problemi ad alimentare un athlon x2 @3ghz, x850xt, lanparty, 2hd. 1 mese fa lo ho cambiato con un corsair 620 perchè avevo dei problemi che imputavo all'ali, invece era ok. Ora alimenta il mio 2° pc che è molto simile. Le tensioni sono un po ballerine ma tutto ok. L'unico guadagno vero che ho ottenuto è stato sui dB.
Personalmente per quello che lo pagai mi ha soddisfatto.
androjoker
02-01-2007, 18:01
Ciao ragazzi,
mi consigliate un alimentatore sui 100 - 110 euro massimi?
A quella cifra trovo nei negozi della mia città:
enermax Liberty 500 Watt - 110 euro
Hiper 580 watt - 110 euro
Ho letto parlare molto bene dei Corsair però sinceramente costano un pò troppo: dai 140 in su mi pare. Io non devo fare molto OC, ma ho bisogno di qualcosa di affidabile. Infatti ho paura che il mio Allied 350W mi abbia rovinato i miei Hard disk che continuano (TUTTI) ad avere problemi.
Grazie
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Io ho avuto il 500w e non mi ha dato problemi ad alimentare un athlon x2 @3ghz, x850xt, lanparty, 2hd. 1 mese fa lo ho cambiato con un corsair 620 perchè avevo dei problemi che imputavo all'ali, invece era ok. Ora alimenta il mio 2° pc che è molto simile. Le tensioni sono un po ballerine ma tutto ok. L'unico guadagno vero che ho ottenuto è stato sui dB.
Personalmente per quello che lo pagai mi ha soddisfatto.
Ti ringrazio....quindi anche in caso di aggiornamento del pc non dovrei avere problemi di alimentazione...
davidTrt83
02-01-2007, 19:09
Ti ringrazio....quindi anche in caso di aggiornamento del pc non dovrei avere problemi di alimentazione...
A meno di non esagerare con la scheda video direi di no.
MICIOPAZZOOOOOOO...... IANTIKAAAAAAASSSSSS...... :D :D :D
L'ho fatto... l'ho ordinato... l'ho ordinato... l'ho ordinato... :yeah: :winner:
Ho ordinato un CORSAIR HX620 da 620 WATT..... :Prrr: :D
...e adesso non vedo l'ora che arriva....
...e adesso non vedo l'ora che arriva....
:bimbo: :angel:
Com'è? è bello? di che cosa odora? l'avete assaggiato? è liscio o ruvido? :D non vedo l'ora di metterci le mani su.... :p
Bè.... adesso me ne vado a nanna và.... prima che mi cacciano.... :nonio: 'notte... scusate se a momenti andavo OT.... :fagiano: :p
davidTrt83
02-01-2007, 22:14
Com'è? è bello? di che cosa odora? l'avete assaggiato? è liscio o ruvido? :D non vedo l'ora di metterci le mani su.... :p
E' ruvido :p
-=[AL3X]=-
03-01-2007, 10:34
Ciao ragazzi,
mi consigliate un alimentatore sui 100 - 110 euro massimi?
A quella cifra trovo nei negozi della mia città:
enermax Liberty 500 Watt - 110 euro
Hiper 580 watt - 110 euro
Ho letto parlare molto bene dei Corsair però sinceramente costano un pò troppo: dai 140 in su mi pare. Io non devo fare molto OC, ma ho bisogno di qualcosa di affidabile. Infatti ho paura che il mio Allied 350W mi abbia rovinato i miei Hard disk che continuano (TUTTI) ad avere problemi.
Grazie
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
110 x l'Hiper mi sembrano tanti... il 580 nn modulare lo trovi x 75, il corsair 520 lo trovi a 123€
...nei pc moderni quasi tutto viene alimentato dai +12v (i +3.3v vengono sfruttati in pratica solo dalle ram e i +5v vengono usati in minima parte da altri componenti ke x la maggiore si alimentano sempre dai +12v tipo HD e GPU...mediamente il consumo complessivo di queste due linea su un pc moderno si aggira tra i 30/50W...anke nel caso di 6 o + HD e di 4 stick di DDR/DDR2 molto difficilmente si passano i 70W complessivi...motivo x cui tutti gli ali usciti da poki mesi a questa parte hanno un combinato su queste due linee ke a prescindere dal Wattaggio si aggira sui 150W...averne di + sarebbe totalmente inutile)...
:D
Ma ogni linea utilizza un cavo differente ?,
per supportare tanti hard disk e lettori non mi interessano i +12v ?
inoltre, aprendo smartguardian sulle varie linee non mi segnala mai +12v oppure +5v ma sempre un po' meno.
in che modo un alimentatore può danneggiare gli hard disk, con tensioni ballerine?
skywalker71
03-01-2007, 12:21
Ragazzi datemi un consiglio per favore.
Ho un Pc composto da:
Asus P5B
Alleande 6300 (no oc al momento)
1 GB DDR2
Sk video Ati X800XT Vivo (forse la cambio con una 7900GS)
4 Hd (3 Sata e 1 Pata)
Masterizzatore DVD
Lettore DVD
Ho visto sul mercatino un OCZ da 600 Watt ma col problema di una ventola rumorosa oppure il liberty da 500 Watt.
Al momento ho un ThermalTake da 480 Watt che è rumoroso ed onestamente lo vorrei cambiare proprio per questo.Al max posso spendere 100€.
:help: :help: :help:
Mi riquoto in attesa di una risposta.
Nel frattempo ho visto che parlate molto bene del corsair ma il mio fornitore a problemi nel reperirlo.Che mi dite dei Topower, quelli venduti da Tec@@@C@@@???
E' vero che è il manufacter degli OCZ???
Con quella cifra c'è un 700 Watt.
murdockkk72
03-01-2007, 17:55
tempo fa vi avevo chiesto un consiglio per un ali ..mi gliore del ,mio ( che e' un perdoon) piu' economico possibile ma che mi mandi la configurazione in firma ..
mi avevate consigliato l'antec earthwatts 430 sulle 60 euro ma !!! :(
sorpresa non riesco a trovarlo ...i sisti che c'e lavevano a quelle cifra...non c'e l' hanno disponibile..dopo si va a finire sulle 75 euro..spedizione esclusa...e poi dubito ..che c'e labbiano a disposizione veramente
allora il mio dubbio e'
per quella cifra 75- 80 euro ...rimane l'antec la scelta migliore oppure ce ne sono altri piu performanti
ahh a cercato anche il silverstone st40ef....ma neanche quello sono riuscito a trovarlo da nessuna parte ... :cry: sono disperato
alcar100
03-01-2007, 18:50
tempo fa vi avevo chiesto un consiglio per un ali ..mi gliore del ,mio ( che e' un perdoon) piu' economico possibile ma che mi mandi la configurazione in firma ..
mi avevate consigliato l'antec earthwatts 430 sulle 60 euro ma !!! :(
sorpresa non riesco a trovarlo ...i sisti che c'e lavevano a quelle cifra...non c'e l' hanno disponibile..dopo si va a finire sulle 75 euro..spedizione esclusa...e poi dubito ..che c'e labbiano a disposizione veramente
allora il mio dubbio e'
per quella cifra 75- 80 euro ...rimane l'antec la scelta migliore oppure ce ne sono altri piu performanti
ahh a cercato anche il silverstone st40ef....ma neanche quello sono riuscito a trovarlo da nessuna parte ... :cry: sono disperato
Per quella cifra potresti sempre optare per un lc power titan 550W (questo lo trovi sicuramente).
alcar100
03-01-2007, 19:19
1)Ma ogni linea utilizza un cavo differente ?,
2) per supportare tanti hard disk e lettori non mi interessano i +12v ?
3) inoltre, aprendo smartguardian sulle varie linee non mi segnala mai +12v oppure +5v ma sempre un po' meno.
4) in che modo un alimentatore può danneggiare gli hard disk, con tensioni ballerine?
1)Non potrebbe essere altrimenti.
2)Per gli Hardisk occorrono anche i 12v
3)Mai fidarsi dei software per la misurazione delle tensioni (bisogna comprare un tester). Tutti i software segnano un pò meno!!
4) Se le tensioni oscillano entro termini accettabili rientriamo nella normalità.
Più che altro quello che potrebbe danneggiare le componenti hardware è il ripple (si tratta del residuo della componente alternata della rete elettrica, rettificata dai diodi e livellata dai condensatori di filtro. Questo residuo è costituito da una lieve oscillazione della tensione di uscita avente andamento identico alla sinusoide di ingresso, in pratica questo piccolo disturbo si sovrappone alla tensione continua fornita in uscita. Un ripple relativamente alto può essere di disturbo e deve contenuto entro pochi millivolt).
Ciao
Iantikas
03-01-2007, 22:28
cut
l'EarthWatts son usciti da pokissimo (da Dicembre in Italia) è normale ke in pronta consegna lo trovi da poke parti (tempo fine mese si troverà un pò dappertutto)...
...se hai fretta tieni presente ke c'è anke il "sempreverde" Liberty 400W...modulare, 30A complessivi sui +12v su due linee da 20A ognuna, tensioni stabili, efficenza intorno al 78%, discretamente silenzioso (sopratutto con cariki moderati sotto i 200W, ke son il tuo scenario)...70€ pronta consegna + o - ovunque...
...a questo si affianca il BeQuiet DarkPowerPro430W ma, nonostante sia in commercio da un pokino, anke x questo modello valgono piccoli problemi di reperibilità e difficilmente lo trovi in pronta consegna (ma è cmq ordinabile così come l'EarthWatts)...(possibile soluzione sarebbe aquistare dai crukki dove lo trovi + facilmente)...
...ciao
murdockkk72
03-01-2007, 22:41
pero se mi dici che l' earthwatts e migliore dell enermax....forse mi conviene aspettare un po ....
e prenderlo anche se a 75 euro ?? no? :D
riguardo all' earthwatts da 500 w che ne pensi?...e piu longevo...in quanto a posssibili upgrade futuri? :rolleyes:
murdockkk72
03-01-2007, 23:00
sto vedendo le immagini del liberty ....
ammazza e' proprio bello lo so che in fatto di prestazioni l'antec e migliore...
ma anche l'occhio vuole la sua parte.... :D e poi con quel ventolone ..resta difficile pensare che sia piu rumoroso dell' antec,,hc echa la ventolina da 80..
quasi quasi ci faccio un pensierino.. :confused:
e ppoi e modulare.....( se non ho capito male ...metti solo i cavi che ti servono no? :rolleyes: ) per il mio case incasinato non sarebbe male..
murdockkk72
03-01-2007, 23:01
ahhhhh dimenticavo ...ma il liberty 400w e' attivo o no ? dal sito non sono riuscito a capirlo
raga pls helps me: consigliatemi una gamma di ali per una asrock 939 dual sata e un amd opteron 146. Quali sono i migliori modelli? Quanto si spende per un alimentatore abbastanza buono?
sto ri-assemblando il pc perchè ho cambiato la sk video con una asus x1950pro che vuole un alimentazione aggiuntiva, quidi mi sono preoccupato per l'alimentatore. Premesso che fino ad ora ero uno di quelli che pensava bastasse mettere la corrente, ora ho questi dubbi: 1) per non avere cavi penzolanti ho fascettato 1 matassa di attacchi senza utilizzarla e l'altra l'ho utilizzata per collegare le 2 unità ottice , i 2 hd sata, il floppy , la ventola ed ora con un adattatore anche la sk video. Ho fatto una caxxxta :rolleyes: L'ali è un colorsit e solla targhetta c'è: +3,3v 28a/ +5v 35a +12v 25a/ -5v 0.5a/ -12v 0.8a/ +5sb 2.5a. A questo punto mi son fermato, non ho acceso, mi sono un pò documentato, mi sono preoccupato, e mi son deciso a scrivervi. :help:
salve a tutti!!! :D :D
vorrei un consiglio su un alimentatore da acquistare per alimentare un conroe e6600, 8800gtx, 2gb ram corsairs, 2 hd, 1 masteriz dvd e un lettore dvd.
avevo pensato ad un ali da circa 600W, pensavo ad un enermax, poi ho visto su una rivista l'hiper 580W molto carino, ma nn so se è una buona marca e se è silenzioso.
degli enermax ho sentito parlar bene dei noisetaker2, che sono anche molto silenziosi, poi nn so, ditemi voi qual'è il migliore tra tutti gli alimentatori, che siano anche silenziosi.
grazie!!!! :D :D
DakmorNoland
04-01-2007, 11:51
salve a tutti!!! :D :D
vorrei un consiglio su un alimentatore da acquistare per alimentare un conroe e6600, 8800gtx, 2gb ram corsairs, 2 hd, 1 masteriz dvd e un lettore dvd.
avevo pensato ad un ali da circa 600W, pensavo ad un enermax, poi ho visto su una rivista l'hiper 580W molto carino, ma nn so se è una buona marca e se è silenzioso.
degli enermax ho sentito parlar bene dei noisetaker2, che sono anche molto silenziosi, poi nn so, ditemi voi qual'è il migliore tra tutti gli alimentatori, che siano anche silenziosi.
grazie!!!! :D :D
I più silenziosi sono i Seasonic, e ti converrebbe andare su uno della serie m12, se non vuoi fare uno SLI, per una sola 8800gtx va benissimo già un m12 da 500W che ha 38A sui +12V quindi circa 450W reali. E un sistema con un conroe e una 8800GTX in full consuma 280-290W, quindi te ne avanza ancora. Altrimenti puoi andare anche sul 600W che ha circa 120W reali in +, quindi circa 570W.
Altrimenti altri modelli silenziosi, ci sarebbe l'ultimo Zalman 600W, che ha 42A sui +12V, quindi circa 500W reali, e anche questo alimenterebbe tranquillamente la tua configurazione, ed è un pelino meglio dell'm12 500W.
Insomma devi valutare un pò tu anche guardando i prezzi dei vari modelli. Ti consiglio di utilizzare trovaprezzi.
avevo intenzione di spendere al massimo 150€, e ne vorrei acquistare uno della massima affidabilità e abbastanza silenzioso, inoltre tengo presente di eventuali cambiamenti di hardware futuri, e magari tra qualche mese avevo intenzione di overclokare il procio, facendolo arrivare almeno a 3000mhz o più!!!
e dei due ali che ho citato prima(hiper 580W e enermax noisetaker2 600W)che ne dici???
inoltre datemi un vostro parere sul hiper tipeR 580W!!(veramente bello!!! :eek: :eek: )
grazie :D :D
avevo intenzione di spendere al massimo 150€, e ne vorrei acquistare uno della massima affidabilità e abbastanza silenzioso, inoltre tengo presente di eventuali cambiamenti di hardware futuri, e magari tra qualche mese avevo intenzione di overclokare il procio, facendolo arrivare almeno a 3000mhz o più!!!
e dei due ali che ho citato prima(hiper 580W e enermax noisetaker2 600W)che ne dici???
inoltre datemi un vostro parere sul hiper tipeR 580W!!(veramente bello!!! :eek: :eek: )
grazie :D :D
vai di corsair hx 520w.... uguale al m12 e in certi casi migliore ;)
inoltre datemi un vostro parere sul hiper tipeR 580W!!(veramente bello!!! :eek: :eek: )
grazie :D :D
va a :ciapet: perchè alcuni erano delle vere turbine, e i voltaggi non sono dei migliori
Iantikas
04-01-2007, 12:15
ahhhhh dimenticavo ...ma il liberty 400w e' attivo o no ? dal sito non sono riuscito a capirlo
se x attivo intendi pfc, si ha pfc attivo...ciao
Avrei bisogno di un consiglio: Il pc di mio padre sembra un Boeing 747 avrei bisogno di un alimentatore economico (30-40 euro) che sia sopratutto silenzioso di circa 300-350W.
Una possibilità sono l' lc power da 350W o quello da 420, sono silenziosi?
Iantikas
04-01-2007, 12:29
salve a tutti!!! :D :D
vorrei un consiglio su un alimentatore da acquistare per alimentare un conroe e6600, 8800gtx, 2gb ram corsairs, 2 hd, 1 masteriz dvd e un lettore dvd.
avevo pensato ad un ali da circa 600W, pensavo ad un enermax, poi ho visto su una rivista l'hiper 580W molto carino, ma nn so se è una buona marca e se è silenzioso.
degli enermax ho sentito parlar bene dei noisetaker2, che sono anche molto silenziosi, poi nn so, ditemi voi qual'è il migliore tra tutti gli alimentatori, che siano anche silenziosi.
grazie!!!! :D :D
la scelta + adatta alle tue esigenze sarebbe un buon 500W...la scelta ti consiglierei di farla ricadere su:
- Silverstone element ST50EF+, lo trovi disponibile in pronta consegna a 105/108€...36A complessivi sui +12v su due linee da 18A...80plus (efficenza mai inferiore al 80% durante pressokè l'intera erogazione), discretamente silenzioso, ottime tensioni e ripple quasi inesistente...la scelta + adatta se sei attento al prezzo ma vuoi cmq portarti a casa un buon ali...
- CorsariHX520W...il prezzo sale a 125€ ma salgono anke caratteristike e qualità...+ silenzioso del element durante l'intera erogazione e sopratutto nella fascia 0/300W (ossia quella di maggior utilizzo nel tuo sistema)...(si equivalgono verso carico max)...40A sui +12v e, nn avendo OCP, da ognuna delle tre linee +12v potrà erogare tutti e 40A gli A se ce ne sarà il bisogno mettendoti al riparo da problemi di sovraccarico edi una determinata linea +12v con conseguente messa in protezione dell'ali...
...queste le due scelte ke + si adattano al tuo utilizzo...se invece vuoi strafare xkè
- pensi di fare sli/cf con gpu top di gamma in futro
- hai intenzione di farti un sistema phase change e di spremere la cpu tramite tale raffreddamento
- così t senti + sicuro (anke se reale necessità nn c'è)
- x qualsiasi altro motivo
...poi puntare su modelli da 600W o + tipo...
Corsair HX620W
Seasonic M12 700W
Silverstone Strider 750W
Silverstone Zeus 750W/850W
Enermax Galaxy 850W/1KW
...ciao
Iantikas
04-01-2007, 12:33
Avrei bisogno di un consiglio: Il pc di mio padre sembra un Boeing 747 avrei bisogno di un alimentatore economico (30-40 euro) che sia sopratutto silenzioso di circa 300-350W.
Una possibilità sono l' lc power da 350W o quello da 420, sono silenziosi?
Seasonic S12 330W rev2.0
Antec EarthWatts 380W
...entrambi a 60€...son discretamente silenziosi, sopratutto se usati con sistemi parsimoniosi ke rikiedono meno di 150W/200W e alla silenziosità affiancano buone prestazioni...ciao
Avrei bisogno di un consiglio: Il pc di mio padre sembra un Boeing 747 avrei bisogno di un alimentatore economico (30-40 euro) che sia sopratutto silenzioso di circa 300-350W.
Una possibilità sono l' lc power da 350W o quello da 420, sono silenziosi?
se trovi un chieftec 420w dual fan usato, è inudibile
Ma ogni linea utilizza un cavo differente ?,
per supportare tanti hard disk e lettori non mi interessano i +12v ?
inoltre, aprendo smartguardian sulle varie linee non mi segnala mai +12v oppure +5v ma sempre un po' meno.
in che modo un alimentatore può danneggiare gli hard disk, con tensioni ballerine?
per smartguardian c'è anche un problema di calibrazione nel file .ini di smartguardian...
chiedi ad a64 nel thread della nf4 ultra-d se ha ancora il file .ini per rilevare voltaggi 12V un pò piu corretti
Seasonic S12 330W rev2.0
Antec EarthWatts 380W
...entrambi a 60€...son discretamente silenziosi, sopratutto se usati con sistemi parsimoniosi ke rikiedono meno di 150W/200W e alla silenziosità affiancano buone prestazioni...ciao
Il problema è che 60 euro sono un po' troppi per quel pc...
davidTrt83
04-01-2007, 12:55
Il problema è che 60 euro sono un po' troppi per quel pc...
Se è la ventola che è diventata rumorosa basta cambiare quella ;)
Se è la ventola che è diventata rumorosa basta cambiarla quella ;)
riapondimi al pvt :p
davidTrt83
04-01-2007, 13:04
riapondimi al pvt :p
Cavolo ti avevo risposto prima ma avevo pvt pieni e non me ne ero accorto :doh: adesso arriva :D
la scelta + adatta alle tue esigenze sarebbe un buon 500W...la scelta ti consiglierei di farla ricadere su:
- Silverstone element ST50EF+, lo trovi disponibile in pronta consegna a 105/108€...36A complessivi sui +12v su due linee da 18A...80plus (efficenza mai inferiore al 80% durante pressokè l'intera erogazione), discretamente silenzioso, ottime tensioni e ripple quasi inesistente...la scelta + adatta se sei attento al prezzo ma vuoi cmq portarti a casa un buon ali...
- CorsariHX520W...il prezzo sale a 125€ ma salgono anke caratteristike e qualità...+ silenzioso del element durante l'intera erogazione e sopratutto nella fascia 0/300W (ossia quella di maggior utilizzo nel tuo sistema)...(si equivalgono verso carico max)...40A sui +12v e, nn avendo OCP, da ognuna delle tre linee +12v potrà erogare tutti e 40A gli A se ce ne sarà il bisogno mettendoti al riparo da problemi di sovraccarico edi una determinata linea +12v con conseguente messa in protezione dell'ali...
...queste le due scelte ke + si adattano al tuo utilizzo...se invece vuoi strafare xkè
- pensi di fare sli/cf con gpu top di gamma in futro
- hai intenzione di farti un sistema phase change e di spremere la cpu tramite tale raffreddamento
- così t senti + sicuro (anke se reale necessità nn c'è)
- x qualsiasi altro motivo
...poi puntare su modelli da 600W o + tipo...
Corsair HX620W
Seasonic M12 700W
Silverstone Strider 750W
Silverstone Zeus 750W/850W
Enermax Galaxy 850W/1KW
...ciao
io avevo puntato su 600W circa perchè magari in futuro avrò bisogno di una maggiore potenza nel caso dovessi assemblare un pc con sli o cf, inoltre ho intenzione di o.c. il procio!!
ho guardato il corsairshx 620W e costa circa 160€ e +, e mi sembra un po troppo, inoltre all 99% acquisterò in negozio, quindi i prezzi saranno sicuramente maggiori!!! :( :cry:
magari se me ne consigliate uno che sia da 600W circa, buone tensioni,abbastanza silenzioso e carino esteticamente, magari con led luminoso blu!!!
Se è la ventola che è diventata rumorosa basta cambiare quella ;)
No, è l'ali che è proprio un cesso
Iantikas
04-01-2007, 20:54
io avevo puntato su 600W circa perchè magari in futuro avrò bisogno di una maggiore potenza nel caso dovessi assemblare un pc con sli o cf, inoltre ho intenzione di o.c. il procio!!
ho guardato il corsairshx 620W e costa circa 160€ e +, e mi sembra un po troppo, inoltre all 99% acquisterò in negozio, quindi i prezzi saranno sicuramente maggiori!!! :( :cry:
magari se me ne consigliate uno che sia da 600W circa, buone tensioni,abbastanza silenzioso e carino esteticamente, magari con led luminoso blu!!!
difficilmente trovi un ali ottimo e silenzioso con ventola luminosa...anke xkè un ali silenzioso regola la tensione della venola in base al carico e sotto i 300W gli da tensioni soto i 5v (un ali silenzioso) quindi la lumosità con tale tensione sarebbe cmq molto bassa...
...soluzione son gli ali con led all'interno (oltre ke con ventola con led) tipo lo zalman 600hp ke mantengono una buona intensità dell'illuminazione a qualunque carico...
...infatti è proprio questo modello ke ora ti consiglio come + adatto alle tue esigenze...ha 4 linee da +12v con 504W/42A complessivi su tale tensione (quindi in un pc moderno potrai sfruttare, in caso di necessità, quasi tutti i 600W messi a disposizione dall'ali)...ha buone tensioni (con oscillazioni inferiori al 2% su tutte le tensioni), è discretamente silenzioso (nn ai livelli di un S12 o un HX ma si assesta cmq su livelli molto buoni)...e, al contrario di altri modelli basati sulla serie FSP Epsilon (tipo Gamextreme, Sharkoon120, etc), riesce a tenere il ripple entro specifike anke sotto carico max (grazie all'uso di condensatori in maggior numero e dalle prestazioni migliori in questo ambito d'utlizzo)...
...nn costa poco ma i soldi spesi li vale tutti...(questo tenendo presente ke è la scelta dettata dalle tue esigenze a livello estetico...tenendo presente prestazioni/qualità/rumore/etc e, in generale, tutti i fattori di principale importanza nella scelta di un ottimo ali, altri modelli sarebbero preferibili...eccellenti effetti di luce li ottieni tramite Neon [semplici, bubble, liquid o UV], LED e tutte le altre "diavolerie" del modding...in un modding ben fatto un ali con led avrebbe un impatto marginale (motivo x cui ben poki son gli ali dotati di questa carattersitke estetica, sopratutto se ali di una certa qualità...dato ke ottimi risultati, di gran lunga migliori li si ottiene con prodotti specifici)...inoltre siccome nn a tutti piace avere il case ad albero di natale producendo un ali con tali caratteristike l'azienda vien scartata da una fetta (la + grande) d'utenza a cui queste caratteristike nn piacciono...
...ciao
perbacco
05-01-2007, 08:39
se trovi un chieftec 420w dual fan usato, è inudibile
L'ho utilizzato anche io, confermo che è silenziosissimo.
Crazy rider89
05-01-2007, 09:14
ciao a tutti :D :D
che ali mi servirebbe per una config di questo tipo?
Asus A7V266
Athlon 3200+
1 hd sata
geforce 6800
lettore e maste dvd
floppy
magari ditemi le marche migliori
e più o meno il wattaggio di cui ho bisogno
grazieeeeeee :D :D :D :D :D
invece tra zalman zm-600hp 600W, enermax noisetaker II 600W e enermax liberty 620W, quale mi consigliereste per qualità e silenziosità??
Giangy11
05-01-2007, 16:33
ciao
ho un case cooler master cavalier2(compatto orizzontale)ed ho un ali macron da 300w...che diciamo fa il suo dovere,ma per il sistema che ho(vedere in firma)penso sia un po insufficiente.
se volessi cambiare ali,mi pare di aver capito che devo cercare per forza un macron,per via delle dimensioni particolarmente ridotte...
qualcuno sa dove posso trovare un macron da 400w o oltre?
oppure esistono altre marche che fanno modelli di ali piu piccoli?
grazie
gianluca
Ma ogni linea utilizza un cavo differente ?,
per supportare tanti hard disk e lettori non mi interessano i +12v ?
in che modo un alimentatore può danneggiare gli hard disk, con tensioni ballerine?
Se, come mi hanno risposto, tutte le linee corrono sullo stesso cavo, come fa una periferica a prendere i v giusti, tramite un riduttore?
potete dirmi che linea utilizza ogni componente, per favore?
raga pls helps me: consigliatemi una gamma di ali per una asrock 939 dual sata e un amd opteron 146. Quali sono i migliori modelli? Quanto si spende per un alimentatore abbastanza buono?
up :rolleyes:
Immortal
06-01-2007, 11:39
mi iscrivo anch'io..
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio..
adesso monto un alimentatore da 300w e vorrei capire se è troppo piccolo per il mio sistema attuale..
ho un amd athlon 64 3200+ su socket 754 (scheda madre asus k8v deluxe)
2x512mb di ddr 400,
sapphire ati 9700@pro (ha un molex supplementare per la corrente)
2 masterizzatori (nec nd-4551a - plextor 48/24/48a)
1hd p-ata ibm deskstar da 120gb
1hd s-ata maxtor da 120gb
1hd s-ata seagate 7200.10 da 320gb montato su un rack da 5 pollici
ah..ovviamente floppy :)
se per voi è insufficiente..con cosa mi consigliate di cambiarlo? ovviamente se lo cambio vorrei averne uno che sia in grado di reggere il mio pc futuro! (niente quad-sli e overclock, ma qualcosa di decente!)
è decisamente poco, e ti consiglierei un alimentatore per lo meno medio se non vuoi spendere molto. O prendi un lcpower da circa 600 watt o uno di marca anche da 480, 450.
Per quanto riguarda me: ciao, ho appena preso un alimentatore lcpower titan 560 e dopo poco ha iniziato a fare un rumore tipo... tipo un friggere... avrei detto un crackling noise, per intenderci.
Lo cambio vero? Vi è mai capitato?
Immortal
06-01-2007, 15:02
ah..tieni conto che inoltre ho una marea di ventole!
ne ho 2 su uno slot apposito per raffreddare gli hd,
2 da 12x12,
una del dissipatore zalman per la vga,
una da 8x8 che fa un casino bestia,
piu le classiche ventole sull'ali e sulla cpu
alimentatore a parte, uccidi le ventole rumorose :)
un pc silenzioso è un toccasana
raga scusate se disturbo
sto cercando un alimentatore silenzioso e di qualità per il mio nuovo Pc.
prima avevo un alimentatore Chieftec 420W pfc attivo(su Abit Nf7-s, v2.00, nforce2,Amd Xp-M2600@1600/@3400,512x2 (1024)MB ddr400 Twinmos ch-5 Ati9800Pro 128MB 256bit,2hd 160gb sata raid0 + 1 hd 320GB ata100 +1hd 250GB ata100+sk sat pci skystar2, dissi passivo Zalman su northbridge, Thermalright sp-95 su cpu, dissipatore passivo
Zalman Zc80D per la 9800pro, masterizzatore dvd 18x,6 ventole + fanbus Akasa. dovrebbe essere tutto.
il problema è che l'alimentatore atx Chieftec 420W pfc attivo mi ha abbandonato dopo due anni dall'acquisto.
Abbastanza deluso da questo fatto,sono alla ricerca di un nuovo alimentatore di qualità,potente affidabile SILENZIOSO ,che non costi troppo e che consumi poco(poche pretese,eh?). :-) :D
il nuovo pc sarà così configurato:
mobo(nuova) DFI Lanparti Nf2 Ultra B(nForce2), Cpu Amd Athlon Xp-Mobile 2600@1600/@3400@3xxx, 1024(512x2) MB ram G.Skill UTT ( F1-3200BWU2-1GBGH ) @2.8V-3.2V, 2 o 4 hd Sata raid+hd samsung 400GB ata100 8mb + hd wd 320GB ata100 8MB, Ati 9800Pro 128MB 256bit, sk sat pci skystar2, ,dissi Thermalright Sp-95(in pratica è un Slk-900U tutto in rame con l'aggiunta di un triplo Heatpipe)su cpu, dissipatore passivo
Zalman Zc80D per la 9800pro, masterizzatore dvd 18x,6 ventole + fanbus Akasa AK-FC-03. dovrebbe essere tutto.
quali modelli i consigliate?
vorrei restare sotto i 100 euro..anche su ebay,se necessario.
ogni consiglio suggerimento sarà ben accetto.
scusate la "petulanza" nella descrizione dell'hardware ma volevo dare un quadro preciso dei consumi.
ciao, grazie e buon anno
Giangy11
06-01-2007, 17:56
ma nessuno sa dove posso trovare in vendita gli ali macron,o altri alimentatori in versione ridotta?
vi prego non so dove sbattere la testa...cerco un macron da almeno 400w
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum (anche se vi ho letto numerose volte) ed avrei bisogno di un consiglio: cerco un alimentatore per PC da 700W di ottima qualità che mi garantisca stabilità e che abbia un sistema di dissipazione silenzioso.
Non overclocko.
Cosa mi suggerite? Il prezzo non è un problema, l'importante è che sia di ottima qualità.
Grazie a chiunque mi risponderà :)
buongiorno a tutti,
tra poco farò un acquisto che farà piangere il portafogli:
Athlon 64 X2 5200+
Asus M2N32-SLI deluxe
Asus NX8800 GTX
2 HD Western Digital SATA II 320Gb
2Gb RAM Corsair TWIN2X 6400
Case - Lian li G60
Enermax FMA EG565AX-VE(G) (24P) 535W
da quello che ho letto in vari post, un ali del genere dovrebbe andare più che bene. (credo)
cosa mi dite? mi sembra che abbia 38A sul 12V.
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum (anche se vi ho letto numerose volte) ed avrei bisogno di un consiglio: cerco un alimentatore per PC da 700W di ottima qualità che mi garantisca stabilità e che abbia un sistema di dissipazione silenzioso.
Non overclocko.
Cosa mi suggerite? Il prezzo non è un problema, l'importante è che sia di ottima qualità.
Grazie a chiunque mi risponderà :)
Io ho un Enermax Liberty 620W rev 2 ed e' silenziosissimo oltre che essere di ottima fattura.Prezzo sui 140-150Euro
Ciao ragazzi! Sono nuovo del forum e siccome son in procinto di fare un piccolo upgrate del mio macinino vi sarei grato se potreste darmi un consiglio su un ali su misura (diciamo transitorio in attesa di poter prendere un PC nuovo tra un annetto) per il mio sistema:
AMD Athlon XP, 1666 MHz (12.5 x 133) 2000+
scheda madre: MSI KT6V-LSR (MS-7021) Scheda audio integrata
Memoria di sistema: 256 MB (PC2100 DDR SDRAM) (+ 1 gb ddr3200 184 pin ancora da installare)
Scheda video Radeon 7000 (che sostituiro' con GeForce 7600 GS)
Samsung p-ata da 60 GB (+ Maxtor p-ata 250 gb ancora da installare)
Un lettore DVD
Un Masterizzatore DVD
Floppy
L'Alimentatore attuale e': AOpen (250w) +3.3v 20,0A /+5v 27A /+12v 13,0a /-12v 0,8a che credo sia insufficiente, ma non so neanche su quanti Watt debba orientarmi per non farlo lavorare al limite.
Spero di spendere intorno ai 50-60Euro ma che non sia troppo inaffidabile..
Attendo vostri consigli per iniziare la ricerca.
Io ho un Enermax Liberty 620W rev 2 ed e' silenziosissimo oltre che essere di ottima fattura.Prezzo sui 140-150EuroQuello che ho è proprio un Enermax da 660W che è durato poco più di 1 anno prima di bruciarsi (nonostante è collegato ad un UPS con stabilizzatore di una corrente già stabile di natura).
Solo coincidenza? Posso continuare a fidarmi di Enermax?
Quello che ho è proprio un Enermax da 660W che è durato poco più di 1 anno prima di bruciarsi (nonostante è collegato ad un UPS con stabilizzatore di una corrente già stabile di natura).
Solo coincidenza? Posso continuare a fidarmi di Enermax?
C'e' stato qualche problemino da quanto ho letto con i Liberty rev1
Questi nuovi sono rev 2.2 e non dovrebbero dare problemi.Molti miei amici li hanno e non hanno mai avuto alcun problema.Cmq senti anche altri pareri! :)
DakmorNoland
07-01-2007, 21:05
Bah gli enermax 620W non valgono il loro prezzo. Alla fine hanno 36A sui +12V, quindi 410W reali.
Peccato che allo stesso prezzo si trovino alimentatori molto + buoni con amperaggi + alti sui +12V, e quindi con + watt reali. Tipo lo zalman 600W, che eroga 500W reali e tra l'altro è molto silenzioso, e si trova sui 120€, lo stesso si può dire ad esempio dell'OCZ Gamexstream 600W, che si trova all'incirca per lo stesso prezzo e anche se non silenzioso quanto lo zalman, eroga cmq 576W reali.
andryonline
08-01-2007, 09:54
Cosa ne pensate dell'alimentatore in sign (Enermax AL-057R FMA II 535W), anche in considerazione della mia configurazione?
Iantikas
08-01-2007, 12:27
Cosa ne pensate dell'alimentatore in sign (Enermax AL-057R FMA II 535W), anche in considerazione della mia configurazione?
Va bene...nn c'è necessità di cambiarlo...ciao
Se, come mi hanno risposto, tutte le linee corrono sullo stesso cavo, come fa una periferica a prendere i v giusti, tramite un riduttore?
potete dirmi che linea utilizza ogni componente, per favore?
oltre a questo, consigliatemi anche un alimentatore per:
Il processore in firma, portato tranquillamente a 2900 MHZ, abbinato a due unità ottiche, a tre hard disk, ventole e led sparse nel case, le memorie in firma così come quella scheda video, che per ora non ho modificato le frequenze, ma che in futuro.....
Un alimentatore che sia abbastanza silenzioso
johnnyjohnny87
09-01-2007, 14:39
ciao... io ho un alimentatore a 250w con una x1900gt.. mi servirebbe al più presto uno e ho visto un ocz modstream 450w combinato 220 che mi ispira... è di buona qualità? poi vorrei sapere se è compatibile con la scheda madre dato che ho (diciamo) 12x2 (quadratini) (entrate) scusate ma nn so il termine tecnico... grazie per una risposta
Colasante 5
09-01-2007, 17:05
Salve a tutti
Ho bisogno del vostro aiuto perché sono alle prese con la scelta del nuovo alimentatore per il sistema che sto assemblando...
Innanzitutto vi elenco le caratteristiche:
- conroe E6600
- Abit AW9D-Max
- 2GB Ram
- nVidia 8800 GTX (ancora non è sicuro che acquisti questa, ma in ogni caso l'alimentatore deve essere sufficiente)
- 2 HDD SATA
- 1 masterizzatore
Me ne serve uno capace di alimentare senza problemi il sistema di cui sopra, dotato di cavi rounded e modulari...
Leggendo in giro, molti consigliano i Tagan e i Corsair...tra questi modelli quale pensate potrebbe fare al caso mio? Ovviamente meno spendo, meglio è :D
- Tagan Easycon 530 o 580w
- Tagan Easycon XL 600w
- Corsair 520w (o 620w, se pensate sia meglio)
Avete anche altro da consigliarmi?
Ultima cosa, mi passereste in pvt i link agli shop (va bene anche se non sono Italiani) che praticano i prezzi più bassi per i suddetti articoli?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi ;)
Salve a tutti
Ho bisogno del vostro aiuto perché sono alle prese con la scelta del nuovo alimentatore per il sistema che sto assemblando...
Innanzitutto vi elenco le caratteristiche:
- conroe E6600
- Abit AW9D-Max
- 2GB Ram
- nVidia 8800 GTX (ancora non è sicuro che acquisti questa, ma in ogni caso l'alimentatore deve essere sufficiente)
- 2 HDD SATA
- 1 masterizzatore
Me ne serve uno capace di alimentare senza problemi il sistema di cui sopra, dotato di cavi rounded e modulari...
Leggendo in giro, molti consigliano i Tagan e i Corsair...tra questi modelli quale pensate potrebbe fare al caso mio? Ovviamente meno spendo, meglio è :D
- Tagan Easycon 530 o 580w
- Tagan Easycon XL 600w
- Corsair 520w (o 620w, se pensate sia meglio)
Avete anche altro da consigliarmi?
Ultima cosa, mi passereste in pvt i link agli shop (va bene anche se non sono Italiani) che praticano i prezzi più bassi per i suddetti articoli?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi ;)
Considera anche lo Zalman zm 600 HP, ha un ottimo rapporto qualità prezzo (anche se dipende da dove lo acquisti). cmq ti ho scritto in pvt.
Iantikas
09-01-2007, 21:16
Salve a tutti
Ho bisogno del vostro aiuto perché sono alle prese con la scelta del nuovo alimentatore per il sistema che sto assemblando...
Innanzitutto vi elenco le caratteristiche:
- conroe E6600
- Abit AW9D-Max
- 2GB Ram
- nVidia 8800 GTX (ancora non è sicuro che acquisti questa, ma in ogni caso l'alimentatore deve essere sufficiente)
- 2 HDD SATA
- 1 masterizzatore
Me ne serve uno capace di alimentare senza problemi il sistema di cui sopra, dotato di cavi rounded e modulari...
Leggendo in giro, molti consigliano i Tagan e i Corsair...tra questi modelli quale pensate potrebbe fare al caso mio? Ovviamente meno spendo, meglio è :D
- Tagan Easycon 530 o 580w
- Tagan Easycon XL 600w
- Corsair 520w (o 620w, se pensate sia meglio)
Avete anche altro da consigliarmi?
Ultima cosa, mi passereste in pvt i link agli shop (va bene anche se non sono Italiani) che praticano i prezzi più bassi per i suddetti articoli?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi ;)
Corsair HX520W, Tagan U35 500W, Seasonic M12 500W...fan tutti e tre al caso tuo...nn farti troppe seghe mentali, son tutti e tre ottimi e con ognuno di questi 3 rimarrai + ke soddisfatto...
...se ti va di puntare su modelli di wattaggio superiore (andando a spendere un pò di +)...ci son i modelli dal wattaggio superiore delle serie sopra citate a cui si aggiungono...Zalman 600HP, Silverstone Strider 750W, ThermalTake ToughPower 750W, Antec TruePower Trio 650W...ke sebbene, x un motivo o x un altro, + o - inferiori agli altri tre, hanno dalla loro un costo inferiore e cmq qualità/prestazioni di buon livello...ciao
Ciao a tutti mi trovo nelle stesse condizioni di Colasante5.
Vorrei sapre da voi e da Iankitas quale ali andrebbe meglio su una config di questo tipo in quanto non so che consumo abbia e sono molto incompetente in materia.
Ecco la mia configurazione:
sk vid ati x1950pro
cpu e6300 conroe duo
mb asrock 775 dual vsta
ram 1gb geil
1 hd sata 120
3 hd ide maxto 160
1 hd ide maxtor 300
5 ventole silent da 80
ali Lc da 400w
Qualcuno mi proponeva un Lc power da 550w, ma non sapendo nulla di ali mi appoggio a voi, anche perchè c'è chi dice che è meglio modulare chi no e io non so che differenza passi in merito.
Ringraziandovi anticipatamente mi affido al vs buon cuore per un aiuto.
Ciao a tutti
Iantikas
09-01-2007, 23:45
Ciao a tutti mi trovo nelle stesse condizioni di Colasante5.
Vorrei sapre da voi e da Iankitas quale ali andrebbe meglio su una config di questo tipo in quanto non so che consumo abbia e sono molto incompetente in materia.
Ecco la mia configurazione:
sk vid ati x1950pro
cpu e6300 conroe duo
mb asrock 775 dual vsta
ram 1gb geil
1 hd sata 120
3 hd ide maxto 160
1 hd ide maxtor 300
5 ventole silent da 80
ali Lc da 400w
Qualcuno mi proponeva un Lc power da 550w, ma non sapendo nulla di ali mi appoggio a voi, anche perchè c'è chi dice che è meglio modulare chi no e io non so che differenza passi in merito.
Ringraziandovi anticipatamente mi affido al vs buon cuore per un aiuto.
Ciao a tutti
modulare o meno dal punto di vista prestazionale nn cambia niente...anzi, se i contatti e la cavetteria del moduare nn son di ottima qualità, l'esistenza di una connessione modulare in + porta alla formazione di maggiori resistenze ke son una delle cause da cui deriva la caduta di tensione sotto carico...
...se xò si compra un ali modulari di qualità e nn si sta a staccare/attaccare i cavetti 10 volte al giorno è stato appurato ke differenze tangibili nn vi sono (all'interno del cavetto, e quindi in ogni ali [quelli wire-less li devono ancora invetare :D ] si formano resistenze in media 4 volte superiori a quelle ke si formano all'attacco)...
...l'unica vera differenza tra un ali modulare o meno sta proprio nel nome...il primo permette di attaccare solo i cavi realmente utilizzati (minore ingombro, minore ostruzione nel case x il ricircolo dell'aria, minor sbattimento nel fasciettare i cavi inutilizzati) il secondo ha i cavi fissi e quindi, anke se ne dovrai usare solo 4/5 dei circa 15 presenti nei moderni ali, gli altri occuperanno cmq spazio nel caso...
...va da se ke è una qualità ke assume importanza solo se x l'aquirente ne ha...inoltre ha anke un suo costo aggiuntivo...
EDIt: rieccomi qua...la tua config nn è particolarmente esosa...tutto a def nn sfori i 200W in full load...potresti anke puntare su buoni 400W ke cmq ti garantirebbero un buon margine x futuri upgrade (se nn hai intenzione di fare oc ti basterebbero x qualunque config a singola gpu tu voglia fare)...
...se invece hai intenzione di overcloccare e anke di upgradare il sistema con gpu top di gamma dx10 (rimanendo in ambito a singola gpu) sarebbe meglio puntare su un buon 500W...
...nel primo caso le scelte migliori sono...
Antec EarthWatts 430W
Enermax Liberty 400W
Bequiet DarkPower Pro 430W
Silverstone ST40EF
...tutti questi modelli ti offrono almeno 30A complessivi sui +12v, tensioni stabili, buona efficenza (80plus primo e ultimo), discreta silenziosità...
...puntando sui 500W le scelte se stai attento al costo ma vuoi cmq un buon ali son...
Silverstone Element ST50EF+
Antec EarthWatts 500W
Antec TruePower Trio 550W
...se invece ti va di spendere un pò di + (avendo in cambio xò un prodtto migliore)...
Corsair HX520W
Tagan U35 500W
Seasonic Energy+ 550W
Seasonic M12 500W
...ciao
skywalker71
10-01-2007, 10:29
Ragazzi datemi un consiglio per favore.
Ho un Pc composto da:
Asus P5B
Alleande 6300 (no oc al momento)
1 GB DDR2
Sk video Ati X800XT Vivo (forse la cambio con una 7900GS)
4 Hd (3 Sata e 1 Pata)
Masterizzatore DVD
Lettore DVD
Al momento ho un ThermalTake da 480 Watt che è rumoroso ed onestamente lo vorrei cambiare proprio per questo.Al max posso spendere 100€.
Le scelte ricadrebbe sul Corsair Hx520 (anche se sforo di 30€).
Alternative? Link dove posso trovarli a buon prezzo?
Iantikas
10-01-2007, 10:39
Ragazzi datemi un consiglio per favore.
Ho un Pc composto da:
Asus P5B
Alleande 6300 (no oc al momento)
1 GB DDR2
Sk video Ati X800XT Vivo (forse la cambio con una 7900GS)
4 Hd (3 Sata e 1 Pata)
Masterizzatore DVD
Lettore DVD
Al momento ho un ThermalTake da 480 Watt che è rumoroso ed onestamente lo vorrei cambiare proprio per questo.Al max posso spendere 100€.
Le scelte ricadrebbe sul Corsair Hx520 (anche se sforo di 30€).
Alternative? Link dove posso trovarli a buon prezzo?
il Corsair HX520W lo trovi intorno alle 120€...alternativa sarebbe il Silverstone ST50EF+ ke lo trovi a 105/108€...perdi la modularità ma dal punto di vista prestazionale e qualitativo è ottimo...ciao
Sto per assemblare questo nuovo pc:
Asrock 939 Dual-SATA2
AMD 3700+ o 4000+ (L2 1mb)
ATI X1950PRO 256MB
1*lettore DVD
1*Masterizzatore DVD
2*hd ATA133
Penso che il mio Codegen 500w (+3.3V = 20A +5V = 25A +12V = 16A) non c'è la faccia, quindi sto optando per questo OCZ ModStream Power Supply 450W (LINK (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_modstream_power_supply) ) che sul mio case si ci adatta alla perfezione ed ha anche ottimi amperaggi.
ragazzi anche me servire bbe un ali per un
e6600
8800gtx
2 gb ram 800mhz
1 o 2 hd
1 mast dvd
1 lett dvd
alcuni mi hanno consigliato lo zalman zm-600 hp, invece alcuni mi hanno detto che una 8800gtx aveva bisogno di + W
secondo voi per tale config va bene???
altrimenti consigliatemene uno voi di prezzo che nn sia oltre i 150 euro e che sia modualare!!
grazie mille!!!
johnnyjohnny87
10-01-2007, 14:08
ciao.. anch'io volevo prendere questo alimentatore ghimmy solo che nn mi fidavo troppo perchè ho visto il prezzo che mi sembrava basso (60euro) è per questo che chiedevo a voi esperti se è un buon ali...
DakmorNoland
10-01-2007, 14:46
ragazzi anche me servire bbe un ali per un
e6600
8800gtx
2 gb ram 800mhz
1 o 2 hd
1 mast dvd
1 lett dvd
alcuni mi hanno consigliato lo zalman zm-600 hp, invece alcuni mi hanno detto che una 8800gtx aveva bisogno di + W
secondo voi per tale config va bene???
altrimenti consigliatemene uno voi di prezzo che nn sia oltre i 150 euro e che sia modualare!!
grazie mille!!!
Ma stai scherzando?!
Lo zalman da 600W basta e avanza per un sistema con una 8800GTX. Considera che eroga 500W reali, e che un sistema con procio dual core +8800GTX, in full arriva al max a 280-290W! Quindi nessun problema. Ovvio che se tieni un numero esagerato di ventole e di neon nel case, il consumo sale, ma questo mi sembra ovvio. Cmq hai un buon margine.
Tra l'altro ad occhio e croce direi che sto ali potrebbe tenere anche uno sli di 8800GTX, visto che in full dovrebbe arrivare a consumare non + di 450W, poi ripeto dipende anche da quante unità ottiche, hard disk, neon o ventole utilizzi.
la 8800gtx da sola in full ciuccia 290w... mettine altri 70 per il procio...+/- 300w in full ;)
Chi è così gentile da rispondermi al post poco su!?!?? :cool:
DakmorNoland
10-01-2007, 15:00
la 8800gtx da sola in full ciuccia 290w... mettine altri 70 per il procio...+/- 300w in full ;)
Guarda che ti sbagli la 8800GTX in full consuma 140W, forse 150 ma non sono sicuro. Un conroe consuma 90W circa a pieno carico. Infatti 140+90=230W, poi mettici l'hard disk (20W), il consumo della scheda madre, delle ram, ecc. e arrivi a 280-290.
Guarda che ti sbagli la 8800GTX in full consuma 140W, forse 150 ma non sono sicuro. Un conroe consuma 90W circa a pieno carico. Infatti 140+90=230W, poi mettici l'hard disk (20W), il consumo della scheda madre, delle ram, ecc. e arrivi a 280-290.
si sry avevo interpretato male i grafici di hwup (pensavo fossero riferiti alla sola vga)
Colasante 5
10-01-2007, 15:11
Corsair HX520W, Tagan U35 500W, Seasonic M12 500W...fan tutti e tre al caso tuo...nn farti troppe seghe mentali, son tutti e tre ottimi e con ognuno di questi 3 rimarrai + ke soddisfatto...
...se ti va di puntare su modelli di wattaggio superiore (andando a spendere un pò di +)...ci son i modelli dal wattaggio superiore delle serie sopra citate a cui si aggiungono...Zalman 600HP, Silverstone Strider 750W, ThermalTake ToughPower 750W, Antec TruePower Trio 650W...ke sebbene, x un motivo o x un altro, + o - inferiori agli altri tre, hanno dalla loro un costo inferiore e cmq qualità/prestazioni di buon livello...ciao
Grazie davvero Iantikas, sei proprio il guru degli alimentatori :sofico: ;)
Colasante 5
10-01-2007, 15:12
Considera anche lo Zalman zm 600 HP, ha un ottimo rapporto qualità prezzo (anche se dipende da dove lo acquisti). cmq ti ho scritto in pvt.
Grazie anche a te lp79 per i preziosi consigli ;)
modulare o meno dal punto di vista prestazionale nn cambia niente...anzi, se i contatti e la cavetteria del moduare nn son di ottima qualità, l'esistenza di una connessione modulare in + porta alla formazione di maggiori resistenze ke son una delle cause da cui deriva la caduta di tensione sotto carico...
...se xò si compra un ali modulari di qualità e nn si sta a staccare/attaccare i cavetti 10 volte al giorno è stato appurato ke differenze tangibili nn vi sono (all'interno del cavetto, e quindi in ogni ali [quelli wire-less li devono ancora invetare :D ] si formano resistenze in media 4 volte superiori a quelle ke si formano all'attacco)...
...l'unica vera differenza tra un ali modulare o meno sta proprio nel nome...il primo permette di attaccare solo i cavi realmente utilizzati (minore ingombro, minore ostruzione nel case x il ricircolo dell'aria, minor sbattimento nel fasciettare i cavi inutilizzati) il secondo ha i cavi fissi e quindi, anke se ne dovrai usare solo 4/5 dei circa 15 presenti nei moderni ali, gli altri occuperanno cmq spazio nel caso...
...va da se ke è una qualità ke assume importanza solo se x l'aquirente ne ha...inoltre ha anke un suo costo aggiuntivo...
EDIt: rieccomi qua...la tua config nn è particolarmente esosa...tutto a def nn sfori i 200W in full load...potresti anke puntare su buoni 400W ke cmq ti garantirebbero un buon margine x futuri upgrade (se nn hai intenzione di fare oc ti basterebbero x qualunque config a singola gpu tu voglia fare)...
...se invece hai intenzione di overcloccare e anke di upgradare il sistema con gpu top di gamma dx10 (rimanendo in ambito a singola gpu) sarebbe meglio puntare su un buon 500W...
...nel primo caso le scelte migliori sono...
Antec EarthWatts 430W
Enermax Liberty 400W
Bequiet DarkPower Pro 430W
Silverstone ST40EF
...tutti questi modelli ti offrono almeno 30A complessivi sui +12v, tensioni stabili, buona efficenza (80plus primo e ultimo), discreta silenziosità...
...puntando sui 500W le scelte se stai attento al costo ma vuoi cmq un buon ali son...
Silverstone Element ST50EF+
Antec EarthWatts 500W
Antec TruePower Trio 550W
...se invece ti va di spendere un pò di + (avendo in cambio xò un prodtto migliore)...
Corsair HX520W
Tagan U35 500W
Seasonic Energy+ 550W
Seasonic M12 500W
...ciao
Grazie infinite Iantikas ti chiedo un'ultimo favore, mi sapresti dare qualche link dove poter trovare le marche che mi hai elencato?
Un ringraziamento particolare per la spiegazione particolareggiata, avevo infatti di essere un profano in assoluto e adesso mi hai chiarito diverse cose.
Grazie infinite ciao.
davidTrt83
10-01-2007, 17:28
Sto per assemblare questo nuovo pc:
Asrock 939 Dual-SATA2
AMD 3700+ o 4000+ (L2 1mb)
ATI X1950PRO 256MB
1*lettore DVD
1*Masterizzatore DVD
2*hd ATA133
Penso che il mio Codegen 500w (+3.3V = 20A +5V = 25A +12V = 16A) non c'è la faccia, quindi sto optando per questo OCZ ModStream Power Supply 450W (LINK (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_modstream_power_supply) ) che sul mio case si ci adatta alla perfezione ed ha anche ottimi amperaggi.
Direi che l'OCZ da te segnalato va più che bene ;), se poi è conveniente dipende da quanto lo vai a pagare.
Ma stai scherzando?!
Lo zalman da 600W basta e avanza per un sistema con una 8800GTX. Considera che eroga 500W reali, e che un sistema con procio dual core +8800GTX, in full arriva al max a 280-290W! Quindi nessun problema. Ovvio che se tieni un numero esagerato di ventole e di neon nel case, il consumo sale, ma questo mi sembra ovvio. Cmq hai un buon margine.
Tra l'altro ad occhio e croce direi che sto ali potrebbe tenere anche uno sli di 8800GTX, visto che in full dovrebbe arrivare a consumare non + di 450W, poi ripeto dipende anche da quante unità ottiche, hard disk, neon o ventole utilizzi.
lo zalman dovrebbe alimentare esattamente questo pc:
conroe e6600
evga nforce 680i sli
8800gtx
2gb ram corsair 800mhz
1 o 2 hd sata
1 lett dvd
1 mast dvd
scheda audio creative x-fi xtreme gamer o fatal1ty
2 neon 30 cm
2 ventole con led su case
pannello per regolazione ventole akasa
lettore floppy
quindi con questo pc lo zalman va bene giusto????
e se oltre a quello, avrei:
hd in raid
e6600 overclokato a 3200mhz circa
zalman 9700 sul procio
e con queste altre "modifiche" basterebbe lo zalman, inoltre non cambia nulla se la scheda madre è una evga nforce 680i sli, giusto??gli attacchi dovrebbero essere sempre gli stessi!!! :confused: :rolleyes:
Direi che l'OCZ da te segnalato va più che bene ;), se poi è conveniente dipende da quanto lo vai a pagare.
Me lo sta procurando un amico (penso), cmq per il prezzo non è un problema, io voglio soltanto sapere se nella config che ho specificato andava bene :)
simplymc
11-01-2007, 09:23
Innanzitutto vorrei salutare il forum (è il mio primo post :) ) e ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi una mano. :help:
Dopo un bel po' di tempo ho finalmente deciso di regalarmi una macchina nuova e la configurazione è la seguente:
Athlon X2 4600+
Asus M2R32-MVP
2x1GB corsair XMS2 Pc6400
Ati Sapphire X1950Xt 256MB
1 HDD sata 320GB
1 Mast. DVd
1 floppy
2 ventole su case (1 da 8cm e una da 12cm)
Senza alcuna velleità di overclock di quanta potenza di alimentazione avrei bisogno per andare tranquillo?
Avrei a disp. un alimentatore Coolermaster da 350W ma ho qualche dubbio sull'effettiva tenuta. Potrebbe andar bene o devo puntare a qualcosa di meglio?
Grazie
Iantikas
11-01-2007, 11:04
Sto per assemblare questo nuovo pc:
Asrock 939 Dual-SATA2
AMD 3700+ o 4000+ (L2 1mb)
ATI X1950PRO 256MB
1*lettore DVD
1*Masterizzatore DVD
2*hd ATA133
Penso che il mio Codegen 500w (+3.3V = 20A +5V = 25A +12V = 16A) non c'è la faccia, quindi sto optando per questo OCZ ModStream Power Supply 450W (LINK (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_modstream_power_supply) ) che sul mio case si ci adatta alla perfezione ed ha anche ottimi amperaggi.
accontentandosi solo dellla stabilità operativa anke il tuo codegen ce la farebbe (naturalmenmte con un pò di oscillazioni sulle varie tensioni e con un ripple nn contenuto sotto carico...ma niente cmq ke andrebbe a minare la stabilità...va tenuto presente ke un pc sostiene anke oscillazioni maggiori al 5% su ogni tensione, sopratutto se a def...)...naturalmente se vuoi tensioni stabili, ripple contenuto, alta efficenza e una discreta silenziosità ti conviene cambiare ali...
....ma il Modstream 450W NON è x niente la scelta + adatta....esso infatti soffre di tensioni molto ballerine, sopratutto sui +12v e dell'incapacità di rimanere entro specifike in una condizione di crossload (carico alto sui +12v e molto basso su +3.3v/+5v...ke è uno scenario molto frequente nei pc odierni)...
...ti consiglierei di puntare su...
Antec EarthWatts 430W
Enermax Liberty 400W
Silverstone ST40EF
BeQuiet! DarkPowerPro 430W
...tutti e 4 offrno almeno 30A complessivi sui +12v e son in grado di alimentare anke una config di fascia alta con 8800GTX senza il minimo problema...offrendo inoltre tensioni stabili, ripple quasi inesistente, alta efficenza (Antec e Silverstone son 80plus) e una discreta silenziosità sopratutto con cariki fino ai 200W ke son il tuo scenario di utilizzo...
...li trovi tr i 60/70€...ciao
Iantikas
11-01-2007, 11:10
ragazzi anche me servire bbe un ali per un
e6600
8800gtx
2 gb ram 800mhz
1 o 2 hd
1 mast dvd
1 lett dvd
alcuni mi hanno consigliato lo zalman zm-600 hp, invece alcuni mi hanno detto che una 8800gtx aveva bisogno di + W
secondo voi per tale config va bene???
altrimenti consigliatemene uno voi di prezzo che nn sia oltre i 150 euro e che sia modualare!!
grazie mille!!!
ciao x la tua config un ali come lo Zalman 600HP basta e avanza...ti consentirebbe anke di montare uno sli di 8800GTX e di overcloccare ai lvelli permessi da un buon dissi ad aria il sistema senza il minimo problema...
...nn farti fregare dal marketing e da quelli ke, essendosi fatti fregare, vanno a consigliare ali d + di 600W anke x ki consuma a malapena 200W in full load...
...un siastema con cpu di fascia alta e una 8800GTX + 2hd e cianfrusaglie varie consuma mediamente 250W in full load...occcando la cpu ad aria a malapena si sforano i 300W...
...potresti usare anke un buon 500W e te ne rimarrebbe x overcloccare ai livelli permessi da un buon impianto a liquido...
...se infatti nn hai intenzione ne ora ne in fuuro di metter su config sli/cf ti converrebbe puntare su un 500W tipo...
Seasonic M12 500W
Corsair HX520W
Silverstone ST50EF+
Antec TruePower Trio 550W
Seasonic Energy+ 550W
Tagan U35 500W
Antec EarthWatts 500W
etc etc
...se invece vuoi un 600W vai di Zalman o di...
Corsair HX620W
Tagan U35 600W
Seasonic Energy+ 650W
Seasonic M12 600W
Antec TruePower Trio 650W
etc etc
...ciao
Molto gentile :) , questo http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m530.html com'è?
Iantikas
11-01-2007, 11:16
Grazie infinite Iantikas ti chiedo un'ultimo favore, mi sapresti dare qualche link dove poter trovare le marche che mi hai elencato?
Un ringraziamento particolare per la spiegazione particolareggiata, avevo infatti di essere un profano in assoluto e adesso mi hai chiarito diverse cose.
Grazie infinite ciao.
www.trovaprezzi.it...li trovi tutti...
...andando a memoria gli antec EarthWatts li trovi disponibili da eprice...
...il liberty lo triv dappertutto...
il silverstone element plus lo trovi (sempre disponibile) a 105/108 rispettivamente da drako e da eprice
...il corsair hx520W lo trovi disponibile a 124€ da smartprice
...etc etc etc...ti basta usare trovaprezzi e magari affiancargli kelkoo x avere pressokkè tutti gli shop ke hanno il prodtto ke ti interessa...ciao
Iantikas
11-01-2007, 11:20
lo zalman dovrebbe alimentare esattamente questo pc:
conroe e6600
evga nforce 680i sli
8800gtx
2gb ram corsair 800mhz
1 o 2 hd sata
1 lett dvd
1 mast dvd
scheda audio creative x-fi xtreme gamer o fatal1ty
2 neon 30 cm
2 ventole con led su case
pannello per regolazione ventole akasa
lettore floppy
quindi con questo pc lo zalman va bene giusto????
e se oltre a quello, avrei:
hd in raid
e6600 overclokato a 3200mhz circa
zalman 9700 sul procio
e con queste altre "modifiche" basterebbe lo zalman, inoltre non cambia nulla se la scheda madre è una evga nforce 680i sli, giusto??gli attacchi dovrebbero essere sempre gli stessi!!! :confused: :rolleyes:
nn ti preoccupare lo zalman va bene...
...dovresti, oltre alle due 8800GTX 5/6 hd ventole e neon in quantità, overcloccare nn ce male la cpu (oltre gli 1.6v di overvolt) e anke in quel caso ci sarebbe solo la possibilità ke l'ali nn c'è la fa...
...ciao
Iantikas
11-01-2007, 11:41
Ciao a tutti mi trovo nelle stesse condizioni di Colasante5.
Vorrei sapre da voi e da Iankitas quale ali andrebbe meglio su una config di questo tipo in quanto non so che consumo abbia e sono molto incompetente in materia.
Ecco la mia configurazione:
sk vid ati x1950pro
cpu e6300 conroe duo
mb asrock 775 dual vsta
ram 1gb geil
1 hd sata 120
3 hd ide maxto 160
1 hd ide maxtor 300
5 ventole silent da 80
ali Lc da 400w
Qualcuno mi proponeva un Lc power da 550w, ma non sapendo nulla di ali mi appoggio a voi, anche perchè c'è chi dice che è meglio modulare chi no e io non so che differenza passi in merito.
Ringraziandovi anticipatamente mi affido al vs buon cuore per un aiuto.
Ciao a tutti
riprendo il post dato ke ho letto il tuo pm...
la x1950pro consuma circa 70W in full load...il Conroe E6300 consuma circa 50W in full load (consumi reali presi strumentalmente...anke solo da xbit labs ne trovi parekki)...e vai anke su storegareview se vuoi il consumo preciso dei tuoi HD ke cmq mediamente vanno dai 10W ai 15W in full load...le ram consumano circa 3/4W...x le ventole ti basta guradare il loro assorbimento dikiarato e moltiplicarlo x la tensione ke ricevono (delle silent da 80mm solitamente stanno sotto i 0.10A il ke significa ke a malapena passi 1W x ventola)...la mobo mediamente 30/40W (nel tuo caso + 30 ke 40)...i neon da 30cm consumano 3/4W ognuno (raramente arrivano a 6W, consumo ke appartiene maggiormente a quelli da 45cm)...
...fatti il calcolo (tenendo presente ke ci son andato anke largo) e vedi ke a def a malapena sfori i 200W (cos' come avevo scritto nel post precedente)...overcloccando la cpu ad aria, fargli uscire altri 50W già significa ke la stai overvoltando oltre gli 1.6v e con freq superiori ai 3,2ghz...ne vien fuori ke in ogni caso nn passerai mai i 300W con la tua config...ciò significa anke ke, overcloccando ai livelli permessi da un buon dissi ad aria hai margine anke x qualke futuro upgrade tipo una 8800GTS e un altro paio di HD...un buon 400W di quelli attuali con almeno 30A complessivi sui +12v è la scelta + adeguata alle tue esigenze...i modelli ke ti ho elencato prima ti offrno le stesse qualità e prestazioni dei fratelloni maggior ai quali invidiano unicamente il wattaggio + elevato...ciao
p.s.: x es. guarda il consumo dell'intero sistema con E6300 + 8800GTX + 1HD...
... http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=7 ...
186W in load...
alcar100
11-01-2007, 11:57
Ciao a tutti,
è arrivata l'ora di prendere un sig. ali.
Purtroppo sono uno di quelli che ha avuto problemi di incompatibilità tra DFI NF4 ultra-D e enermax liberty 620W.
Vi riporto la risposta del centro assistenza Enermax riguardo il mio caso:
"Gent.mo Sig.Alberto.
Il problema da lei riscontrato sembra essere dovuto a delle specifiche
presenti sulla scheda madre che non ne consentono la corretta accensione.In
particolare quello che pregiudicherebbe l'avvio sembrano essere le
tempistiche del segnale PWR_OK che questa scheda richiede.Detto segnale
viene impiegato sull alimentatore ATX ed assume due stati :
Livello logico Alto : è il livello di funzionamento normale (quello che per
intendersi si misura quando il PC è a regime).Questo segnale, quando alto
rileva che tutte le tensioni +12VDC, +5VDC, +3.3VDC sono dentro ai valori di
tolleranza suggeriti dalle specifiche ATX
Livello logico Basso : è il livello in cui si trova il segnale a PC quando
le tensioni sono al di sotto delle specifiche ATX.In questo caso non si
verifica l'avvio del PC.
Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.
Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.
Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema
Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.
Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
Alla luce di tutto ciò prima di comprare un nuovo alimentatore devo avere la certezza che sia compatibile.
Le domande:
Secondo voi è esatto quello che mi dice Enermax?
Esistono alimentatori di ultima generazione che hanno le caratteristiche richieste dalla mia scheda madre? (Cioè quelle che mi dice Enermax?)
P.S. adesso il mio pc va benissimo (Stabile) con un 500w di marca sconosciuta con tensioni che scendono però anche a 11,75 a pieno carico(misurati con tester profes.) con la paura che abbia un ripple molto elevato.
Grazie
Iantikas
11-01-2007, 13:07
Ciao a tutti,
è arrivata l'ora di prendere un sig. ali.
Purtroppo sono uno di quelli che ha avuto problemi di incompatibilità tra DFI NF4 ultra-D e enermax liberty 620W.
Vi riporto la risposta del centro assistenza Enermax riguardo il mio caso:
"Gent.mo Sig.Alberto.
Il problema da lei riscontrato sembra essere dovuto a delle specifiche
presenti sulla scheda madre che non ne consentono la corretta accensione.In
particolare quello che pregiudicherebbe l'avvio sembrano essere le
tempistiche del segnale PWR_OK che questa scheda richiede.Detto segnale
viene impiegato sull alimentatore ATX ed assume due stati :
Livello logico Alto : è il livello di funzionamento normale (quello che per
intendersi si misura quando il PC è a regime).Questo segnale, quando alto
rileva che tutte le tensioni +12VDC, +5VDC, +3.3VDC sono dentro ai valori di
tolleranza suggeriti dalle specifiche ATX
Livello logico Basso : è il livello in cui si trova il segnale a PC quando
le tensioni sono al di sotto delle specifiche ATX.In questo caso non si
verifica l'avvio del PC.
Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.
Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.
Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema
Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.
Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
Alla luce di tutto ciò prima di comprare un nuovo alimentatore devo avere la certezza che sia compatibile.
Le domande:
Secondo voi è esatto quello che mi dice Enermax?
Esistono alimentatori di ultima generazione che hanno le caratteristiche richieste dalla mia scheda madre? (Cioè quelle che mi dice Enermax?)
P.S. adesso il mio pc va benissimo (Stabile) con un 500w di marca sconosciuta con tensioni che scendono però anche a 11,75 a pieno carico(misurati con tester profes.) con la paura che abbia un ripple molto elevato.
Grazie
io so ke il tempo di risposta da standard deve variare tra i 100/350ms (nn i 100/500ms ke dice la Enermax nella mail) e ke TUTTE le mobo sn tarate in tale maniera...inoltre a qualunque ali gli ci vorrano almeno 100ms x inviare tale segnale (proprio xk lo standard vuole ke vada tra i 100 e i 350ms il tempo di risposta)...nn ne trovi di ali ke hanno un tempo di risposta inferiore ai 100ms e men ke meno mobo ke rikiedano un tempo di risposta inferiore ai 100ms (nn si accenderebbero mai)...
...fortunatamente con una ventina di euro puoi dimostrare ke l'enermax ha detto una stronzata dato ke i vari tester tipo il "Seasonic Power Angel" misurano il "PowerGoodSignal" ke appunto è il tempo di risposta ke ha l'ali x inviare alla mobo il segnale di Power_OK...
...il problema può benissimo essere un incompatibilità tra psu e mobo ma certamente nn dovuto alla mobo ke vuole tempi inferiori ai 100ms xkè se così fosse nn si avvierebbe neanke col codegen e con nessun altro ali....molto + probabilmente (se proprio nel segnale Power_OK deve stare il problema) è ke la mobo vuole (così come standard) dai 100ms ai 350ms e l'enermax in tuo posseso va oltre i 350ms nell'inviare il segnale...
...prenditi il tester, appura ke al 100% il tempo di risposta del tuo codegen nn'è inferiore ai 100ms e kiedi alla enermax ciò ke è un tuo diretto...ossia un ali ke almeno rispekki i vari standard ke la stessa casa dikiara di seguire...ciao
nn ti preoccupare lo zalman va bene...
...dovresti, oltre alle due 8800GTX 5/6 hd ventole e neon in quantità, overcloccare nn ce male la cpu (oltre gli 1.6v di overvolt) e anke in quel caso ci sarebbe solo la possibilità ke l'ali nn c'è la fa...
...ciao
grazie mille, sei stato veramente chiaro!!
allora mi prenderò lo zalman dato che ha i led e costa meno!! :D
poi quando me lo prenderò vi farò sapere!!
inoltre un'ultima cosa, quando il pc si riavvia può dipendere anche dall'alimntatore giusto??
appena mi ero preso il pc me lo faceva sempre, ogni giorno!!
fatemi sapere per favore
grazie mille!!
alcar100
11-01-2007, 13:52
io so ke il tempo di risposta da standard deve variare tra i 100/350ms (nn i 100/500ms ke dice la Enermax nella mail) e ke TUTTE le mobo sn tarate in tale maniera...inoltre a qualunque ali gli ci vorrano almeno 100ms x inviare tale segnale (proprio xk lo standard vuole ke vada tra i 100 e i 350ms il tempo di risposta)...nn ne trovi di ali ke hanno un tempo di risposta inferiore ai 100ms e men ke meno mobo ke rikiedano un tempo di risposta inferiore ai 100ms (nn si accenderebbero mai)...
...fortunatamente con una ventina di euro puoi dimostrare ke l'enermax ha detto una stronzata dato ke i vari tester tipo il "Seasonic Power Angel" misurano il "PowerGoodSignal" ke appunto è il tempo di risposta ke ha l'ali x inviare alla mobo il segnale di Power_OK...
...il problema può benissimo essere un incompatibilità tra psu e mobo ma certamente nn dovuto alla mobo ke vuole tempi inferiori ai 100ms xkè se così fosse nn si avvierebbe neanke col codegen e con nessun altro ali....molto + probabilmente (se proprio nel segnale Power_OK deve stare il problema) è ke la mobo vuole (così come standard) dai 100ms ai 350ms e l'enermax in tuo posseso va oltre i 350ms nell'inviare il segnale...
...prenditi il tester, appura ke al 100% il tempo di risposta del tuo codegen nn'è inferiore ai 100ms e kiedi alla enermax ciò ke è un tuo diretto...ossia un ali ke almeno rispekki i vari standard ke la stessa casa dikiara di seguire...ciao
Grazie del consiglio,
comunque visto che il mio primo enermax coolergiant è esploso e il secondo (il LIberty) si è dimostrato incompatibile, me ne sono liberato più velocemente possibile (vendendolo a molto meno sul mercatino).
Basta Enermax si passa ad altro!!!!!!!
Mi potresti dire dove posso trovare il Seasonic Power Angel? (mandami il sito in pvt).
Se me lo permette il venditore vorrei provare l'HX (lo trovo a 134€). Speriamo bene!!!
Grazie di nuovo.
Iantikas
11-01-2007, 14:25
Grazie del consiglio,
comunque visto che il mio primo enermax coolergiant è esploso e il secondo (il LIberty) si è dimostrato incompatibile, me ne sono liberato più velocemente possibile (vendendolo a molto meno sul mercatino).
Basta Enermax si passa ad altro!!!!!!!
Mi potresti dire dove posso trovare il Seasonic Power Angel? (mandami il sito in pvt).
Se me lo permette il venditore vorrei provare l'HX (lo trovo a 134€). Speriamo bene!!!
Grazie di nuovo.
da drako ne trovi uno di buona fattura ke misura il "PG" (oltre a tutto il resto) a 30€...ciao
johnnyjohnny87
11-01-2007, 14:39
ciao iantikas ho visto che nn consigli l'ocz modstream.. ma da come ho letto nn è tanto peggiore degli altri che hai consigliato(nella risp dell'ocz).. lo stavo ordinando ma dopo quello che hai detto mi hai fatto ripensare.. ho un
athlon 3500+
x1900gt
1gb ram
sound blaster x fi
2ventole e neon
mi sconsigli l'ocz allora?
grazie in una risp
Ragà che ne pensate dell'LC-Power Super Silent LC6550 550W ?
Se è possibile fatemi sapere subito perchè lo devo comprare domani, avevo mandato un pm a Iantikas ma non mi ha risposto. :mbe:
Iantikas
11-01-2007, 21:29
ciao iantikas ho visto che nn consigli l'ocz modstream.. ma da come ho letto nn è tanto peggiore degli altri che hai consigliato(nella risp dell'ocz).. lo stavo ordinando ma dopo quello che hai detto mi hai fatto ripensare.. ho un
athlon 3500+
x1900gt
1gb ram
sound blaster x fi
2ventole e neon
mi sconsigli l'ocz allora?
grazie in una risp
accontentandosi solo dellla stabilità operativa anke il tuo codegen ce la farebbe (naturalmenmte con un pò di oscillazioni sulle varie tensioni e con un ripple nn contenuto sotto carico...ma niente cmq ke andrebbe a minare la stabilità...va tenuto presente ke un pc sostiene anke oscillazioni maggiori al 5% su ogni tensione, sopratutto se a def...)...naturalmente se vuoi tensioni stabili, ripple contenuto, alta efficenza e una discreta silenziosità ti conviene cambiare ali...
....ma il Modstream 450W NON è x niente la scelta + adatta....esso infatti soffre di tensioni molto ballerine, sopratutto sui +12v e dell'incapacità di rimanere entro specifike in una condizione di crossload (carico alto sui +12v e molto basso su +3.3v/+5v...ke è uno scenario molto frequente nei pc odierni)...
...ti consiglierei di puntare su...
Antec EarthWatts 430W
Enermax Liberty 400W
Silverstone ST40EF
BeQuiet! DarkPowerPro 430W
...tutti e 4 offrno almeno 30A complessivi sui +12v e son in grado di alimentare anke una config di fascia alta con 8800GTX senza il minimo problema...offrendo inoltre tensioni stabili, ripple quasi inesistente, alta efficenza (Antec e Silverstone son 80plus) e una discreta silenziosità sopratutto con cariki fino ai 200W ke son il tuo scenario di utilizzo...
...li trovi tr i 60/70€...ciao
questa la risp...anke se sitetica vengono delineati i princiali difetti dellocz modstream (ke NON sono comuni agli altri ali consigliati)...
...il modstream ha oscillazioni anke di + di 0.4v sui +12v sotto forte carico, in uno scenario di crossload fornisce addirittura tensioni fuori specifica e offre un efficenza tra il 70% e il 75%...
...gli altri modelli consigliati hanno un efficenza intorno al 80% (mai ineriore al 80% durante pressokkè l'intera erogazione x Antec e Silverstone)...hanno tensioni stabili (Silverstone e Antec presentano oscillazioni nell'ordine del 1% anke sotto carico max e gli altri due fanno poco peggio)...tutti e 4 nn risentono minimamente di una condizione di crossload e forniscono tensioni ottimali in tale scenario...
...i 4 ali consigliati inoltre offrono amperaggi migliori e, dato il costo simile nn ce un solo motivo x nn preferirli al modstream ke, peraltro è anke un modello vekkio ke ha parekki anni sulle spalle (e si sentono tutti)...
...la risp nn cambia, il modstream è di gran lunga inferiore ai modelli consigliati...
...ciao
Iantikas
11-01-2007, 21:33
Ragà che ne pensate dell'LC-Power Super Silent LC6550 550W ?
Se è possibile fatemi sapere subito perchè lo devo comprare domani, avevo mandato un pm a Iantikas ma non mi ha risposto. :mbe:
scusa ma ho anke una vita :mbe: ...
...il LC6550 ke mi hai linkato è il modello vekkio e ti consiglio di evitarlo...in molti shop, se proprio vuoi andare al risparmio con lc power, trovi il greenpower o il titan + o meno alla stessa cifra (max 10€ in +)...ti conviene prendere quelli...
...ciao
riprendo il post dato ke ho letto il tuo pm...
la x1950pro consuma circa 70W in full load...il Conroe E6300 consuma circa 50W in full load (consumi reali presi strumentalmente...anke solo da xbit labs ne trovi parekki)...e vai anke su storegareview se vuoi il consumo preciso dei tuoi HD ke cmq mediamente vanno dai 10W ai 15W in full load...le ram consumano circa 3/4W...x le ventole ti basta guradare il loro assorbimento dikiarato e moltiplicarlo x la tensione ke ricevono (delle silent da 80mm solitamente stanno sotto i 0.10A il ke significa ke a malapena passi 1W x ventola)...la mobo mediamente 30/40W (nel tuo caso + 30 ke 40)...i neon da 30cm consumano 3/4W ognuno (raramente arrivano a 6W, consumo ke appartiene maggiormente a quelli da 45cm)...
...fatti il calcolo (tenendo presente ke ci son andato anke largo) e vedi ke a def a malapena sfori i 200W (cos' come avevo scritto nel post precedente)...overcloccando la cpu ad aria, fargli uscire altri 50W già significa ke la stai overvoltando oltre gli 1.6v e con freq superiori ai 3,2ghz...ne vien fuori ke in ogni caso nn passerai mai i 300W con la tua config...ciò significa anke ke, overcloccando ai livelli permessi da un buon dissi ad aria hai margine anke x qualke futuro upgrade tipo una 8800GTS e un altro paio di HD...un buon 400W di quelli attuali con almeno 30A complessivi sui +12v è la scelta + adeguata alle tue esigenze...i modelli ke ti ho elencato prima ti offrno le stesse qualità e prestazioni dei fratelloni maggior ai quali invidiano unicamente il wattaggio + elevato...ciao
p.s.: x es. guarda il consumo dell'intero sistema con E6300 + 8800GTX + 1HD...
... http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=7 ...
186W in load...
Grazie infinite sei stato veramente grandioso.
La scelta infine è caduta sul Tagan U35 500 visto che vorrei OC il processoree magari più avanti fare un up sulle dx10, ancora da vedere cmq ma almeno così per almeno 4-5 anni sono tranquillo con l'ali.
Di nuovo grazie a Iantikas.
Ciao
spider-jock
11-01-2007, 22:14
Ciao a tutti, si è appena scassato l'alimentatore del pc :( e speravo in qualche buon consiglio da parte vostra.
L'ali dovrebbe alimentare un p4 northwood 3,2ghz, 1gb di ram, 4 hdd, 2 masterizzatori e scheda video geforxe fx 5950 ultra.
Il case è un cooler master centurion 2, è piccolino per quello che c'è dentro ma ancora non ho trovato un tower decente a buon prezzo.
Possibilmente siate chiari su marca e modello, non me ne intendo molto di alimentatori e non mi informo a riguardo da molto :)
Grazie a tutti
scusa ma ho anke una vita :mbe: ...
...il LC6550 ke mi hai linkato è il modello vekkio e ti consiglio di evitarlo...in molti shop, se proprio vuoi andare al risparmio con lc power, trovi il greenpower o il titan + o meno alla stessa cifra (max 10€ in +)...ti conviene prendere quelli...
...ciao
siccome avevo visto ke avevi replicato quì...
cmq forse ormai lo prendo, altri utenti me l'hanno consigliato, tu come mai lo sconsigli?
Salve, volevo comprare questo ali LC Power 560W Titan trovato a 60€.. però mi han consigliato di prendere altre marche.. tipo enermax, ocz seasoni ecc ecc
intorno ai 100 120€ cosa posso prendere migliore di questo? o va bene questo?
Configurazione scelta:
Scheda Madre: Asus P5B Deluxe
Processore: IntelCore2 Duo E6600
Memoria RAM: 2*1 Gb Team Value 667
Scheda Video: ATI RADEON SAPHIRE™ X1950 XT 256 MB
Alimentatore: LC Power 560W Titan
Case: THERMALTAKE - Soprano Midi Tower Black Window VB1000BWS
Lettore / Masteriz.:Pioneer
Hard Disk: Western Digital caviar 250GB SATAII 7200rpm 16MB
Iantikas
12-01-2007, 08:50
siccome avevo visto ke avevi replicato quì...
cmq forse ormai lo prendo, altri utenti me l'hanno consigliato, tu come mai lo sconsigli?
stavolta invece ti ho risp al pm anzikè qui :D...ciao
miciopazzo198x
12-01-2007, 10:33
dopo un paio di settimane posso confermare la solidità e la bonta' degli alimentatori Corsair (520 HX è quello che ho io) ;)
stavolta invece ti ho risp al pm anzikè qui :D...ciao
eheh...preso il green power :O
dopo un paio di settimane posso confermare la solidità e la bonta' degli alimentatori Corsair (520 HX è quello che ho io) ;)
mica puoi darmi un link da dove posso leggere caratteristiche e prezzo? :)
skywalker71
12-01-2007, 12:04
Allora la mia scelta per reperibilita dal mia fornitore si restringe a:
- Seasonic M12-600 160€
- Seasonic S12-600 149€
- Seasonic M12-500 140€
- Zalman 600HP 150€
- Silverstone ST50EF (penso plus) 108€
Considerando la mia conf (postata in precedenza) e la mia voglia di silenzio cosa prendo???
Allora la mia scelta per reperibilita dal mia fornitore si restringe a:
- Seasonic M12-600 160€
- Seasonic S12-600 149€
- Seasonic M12-500 140€
- Zalman 600HP 150€
- Silverstone ST50EF (penso plus) 108€
Considerando la mia conf (postata in precedenza) e la mia voglia di silenzio cosa prendo???
io prenderei o l's12 oppure l'm12. lo zalman si trova a molto meno
johnnyjohnny87
12-01-2007, 13:46
grazie mille della pazienza iantikas.. ma io nn me ne intendo di ali.. volevo solo essere sicuro e adesso lo sono.. grazie ancora del consiglio perchè a quest'ora avevo un ali pessimo.. però tranne l'enermax nn riesco a trovarli gli altri.... ciaooooo :doh:
skywalker71
12-01-2007, 14:19
io prenderei o l's12 oppure l'm12. lo zalman si trova a molto meno
Zalman dove a meno?
Quindi se voglio risparmiare un pò mi becco il silverstone o vale la pena aspettare un pò di dindi e acquistare i seasonic?
dopo un paio di settimane posso confermare la solidità e la bonta' degli alimentatori Corsair (520 HX è quello che ho io) ;)
è questo vero? http://corsairmemory.com/corsair/HX_power_supply.html
l'ho trovato intorno ai 130€ ma qualcosa con un prezzo inferiore ma lo stesso buono e silenzioso c'è?
spider-jock
12-01-2007, 17:13
Ciao a tutti, si è appena scassato l'alimentatore del pc :( e speravo in qualche buon consiglio da parte vostra.
L'ali dovrebbe alimentare un p4 northwood 3,2ghz, 1gb di ram, 4 hdd, 2 masterizzatori e scheda video geforxe fx 5950 ultra.
Il case è un cooler master centurion 2, è piccolino per quello che c'è dentro ma ancora non ho trovato un tower decente a buon prezzo.
Possibilmente siate chiari su marca e modello, non me ne intendo molto di alimentatori e non mi informo a riguardo da molto :)
Grazie a tutti
Ho pensato ad un Enermax Liberty AL-059, cosa ne dite?
Trust Alimentatore ATX 520W Pro Psu Low Noise Big Fan PW-5550
Che ne dite di questo alimentatore? Lo so che non è il massimo e che Trust non ha una gran fama, ma devo realizzare un sistema con CORE 2 Duo E6400, X1950pro 256MB e RAPTOR 74GB NON destinato all'overclock, vi prego non ingiuriatemi, mi basta solo che funzioni, senza crash o altri problemi.
Il fatto è che dove compro tutti i pezzi hanno questo TRUST che costa 52 Euro e il successivo in ordine di prezzo è un ENERMAX da 106 Euro, che è troppo costoso. Per semplicità e per spese di spedizione non ho voglia di comprare da altre parti l'alimentatore.
Trust Alimentatore ATX 520W Pro Psu Low Noise Big Fan PW-5550
Che ne dite di questo alimentatore? Lo so che non è il massimo e che Trust non ha una gran fama, ma devo realizzare un sistema con CORE 2 Duo E6400, X1950pro 256MB e RAPTOR 74GB NON destinato all'overclock, vi prego non ingiuriatemi, mi basta solo che funzioni, senza crash o altri problemi.
Il fatto è che dove compro tutti i pezzi hanno questo TRUST che costa 52 Euro e il successivo in ordine di prezzo è un ENERMAX da 106 Euro, che è troppo costoso. Per semplicità e per spese di spedizione non ho voglia di comprare da altre parti l'alimentatore.
Prova con LG
Colasante 5
12-01-2007, 21:14
Grazie ai vostri consigli (e ad alcune recensioni trovate in rete) ho ordinato il Corsair HW520W....spero di aver fatto una buona scelta :D ;)
Grazie ai vostri consigli (e ad alcune recensioni trovate in rete) ho ordinato il Corsair HW520W....spero di aver fatto una buona scelta :D ;)
a quanto?
Zalman dove a meno?
Quindi se voglio risparmiare un pò mi becco il silverstone o vale la pena aspettare un pò di dindi e acquistare i seasonic?
io l'ho comprato un mese fa circa e in media il costo è proprio di 150 € circa. L'unico shop (ma forse ce ne saranno altri che io non conosco) dove l'ho trovato a 118€ è tib**CC (in questi gg è irragiungibile).
è questo vero? http://corsairmemory.com/corsair/HX_power_supply.html
l'ho trovato intorno ai 130€ ma qualcosa con un prezzo inferiore ma lo stesso buono e silenzioso c'è?
quello che hai linkato non è il 520 watt bensì il 620 Watt. il 520 da profondo overclock (traduci in english) sta 110 €.
ciao
Cosa ne dite di questo alimentatore? Seasonic S12-430HT PSU - 430 Watt (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2685&from=kelkoo)
Bastano i watt per la configurazione che ho scelto? E' silenzioso ?
Configurazione scelta:
Scheda Madre: Asus P5B Deluxe
Processore: IntelCore2 Duo E6600
Memoria RAM: 2*1GB Kingston DDR II 667MHz
Scheda Video: ATI RADEON SAPHIRE™ X1950 XT 256 MB
Lettore / Masteriz.: Pioneer 110-111nero 16x dual layer - NERO
Hard Disk: Western Digital caviar 120GB SATAII
markus_81
14-01-2007, 11:21
visto che l'ali che avevo, un antec truepower 550W, mi ha lasciato :cry: sono in cerca di qualcos'altro; potendo spendere sui 100-110€ che mi consigliate...ho visto tagan 500w u25, tagan 530w u22, tagan 530w u15, tagan 580w u22 costano la stessa cifra...sui 115...che differenze ci sono tra i tre modelli...quale è il migliore???
visto che l'ali che avevo, un antec truepower 550W, mi ha lasciato :cry: sono in cerca di qualcos'altro; potendo spendere sui 100-110€ che mi consigliate...ho visto tagan 500w u25, tagan 530w u22, tagan 530w u15, tagan 580w u22 costano la stessa cifra...sui 115...che differenze ci sono tra i tre modelli...quale è il migliore???
u22 e u15 sono le serie "vecchie", mentre u25 e u35 sono quelle nuove. ti consiglio di stare sulle serie nuove e in ogni caso tieni conto che u15 e u35 sono modulari e in genere + silenziosi
DakmorNoland
14-01-2007, 11:55
u22 e u15 sono le serie "vecchie", mentre u25 e u35 sono quelle nuove. ti consiglio di stare sulle serie nuove e in ogni caso tieni conto che u15 e u35 sono modulari e in genere + silenziosi
Se vuole qualcosa di silenzioso non gli converrebbe prendere lo zalman 600W, che si trova propio nella fascia di prezzo che cerca? I Tagan si fanno sempre strapagare!
-=[AL3X]=-
14-01-2007, 11:59
visto che l'ali che avevo, un antec truepower 550W, mi ha lasciato :cry: sono in cerca di qualcos'altro; potendo spendere sui 100-110€ che mi consigliate...ho visto tagan 500w u25, tagan 530w u22, tagan 530w u15, tagan 580w u22 costano la stessa cifra...sui 115...che differenze ci sono tra i tre modelli...quale è il migliore???
x quel prezzo ci sarebbe il corsair 520 che è ottimo...
markus_81
14-01-2007, 14:13
Il fatto del silenzioso non mi interessa...l'importante è che sia buono e costi non più di 120€ ;)
il corsair sarebbe questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=(OA05cZ2nLGon)17AHzxTw__&A_CODART=64492&I_CDSROOT=17902449&REP=INF) o questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-520HXEU) o sono lo stesso????
Cosa ne dite di questo alimentatore? Seasonic S12-430HT PSU - 430 Watt (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2685&from=kelkoo)
Bastano i watt per la configurazione che ho scelto? E' silenzioso ?
Configurazione scelta:
Scheda Madre: Asus P5B Deluxe
Processore: IntelCore2 Duo E6600
Memoria RAM: 2*1GB Kingston DDR II 667MHz
Scheda Video: ATI RADEON SAPHIRE™ X1950 XT 256 MB
Lettore / Masteriz.: Pioneer 110-111nero 16x dual layer - NERO
Hard Disk: Western Digital caviar 120GB SATAII
Mi consigliate ance a me un ali quanto più silenzioso e buono intorno ai 100
ciao! L'Antec TrueControl da 550W è ancora da considerare come di fascia alta?
semmai mi consigliereste un ali da 70-100€ abbastanza buono grazie? :D
Il fatto del silenzioso non mi interessa...l'importante è che sia buono e costi non più di 120€ ;)
il corsair sarebbe questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=(OA05cZ2nLGon)17AHzxTw__&A_CODART=64492&I_CDSROOT=17902449&REP=INF) o questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-520HXEU) o sono lo stesso????
per quella cifra ottimi anche Corsair HX 520W e Zalman 600 HP.
DakmorNoland
14-01-2007, 17:17
Il fatto del silenzioso non mi interessa...l'importante è che sia buono e costi non più di 120€ ;)
il corsair sarebbe questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=(OA05cZ2nLGon)17AHzxTw__&A_CODART=64492&I_CDSROOT=17902449&REP=INF) o questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMPSU-520HXEU) o sono lo stesso????
Allora i link che hai postato sono a due shop diversi, ma il modello di alimentatore è lo stesso! :p Quindi sono entrambi Corsair 520W, stesso identico modello. :)
Cmq per ciò che riguarda lo Zalman 600W, non è solo silenzioso, ma anche molto potente. Infatti eroga 504W reali, contro i 480W reali del corsair 520W.
Lo zalman fino a poco tempo fa si trovava per 118€, ora mi sembra sia + difficile da reperire, vedi se riesci a scovarlo da qualche parte ad un buon prezzo.
com'è l'enermax liberty 500W
com'è l'enermax liberty 500W
l'ho trhttp://www.hwupgrade.it/forum/editpost.php?do=editpost&p=15550093#
Aumenta dimensioneovato a 115€, a me hanno consigliato un corsair hx 520W che trovi sui 110...
PS vai al link nella mia firma e vedi....
com'è l'enermax liberty 500W
meglio il corsair hx... il liberty ha avuto dei problemi (non so se erano partite difettose o cosa, ma molti facevano boom :D e ciao ciao) e dato che non si è ancora capito che serie di ali erano difettosi meglio lasciar perdere, tra l'altro il corsair hx costa meno, ha + garanzia, è + silenzioso, è + stabile ed è senza ocp ;)
Se vuole qualcosa di silenzioso non gli converrebbe prendere lo zalman 600W, che si trova propio nella fascia di prezzo che cerca? I Tagan si fanno sempre strapagare!
certo, gli ho solo chiarito la situazione tagan ;)
com'è l'enermax liberty 500W
Ottimo,come tutti i Liberty rev 2.2.
Ottimo,come tutti i Liberty rev 2.2.
dove vedi rev 2.2? :mbe: spero che te non intenda la versione dell'atx...
Che ne pensate di questo?
LC Power 550W
550W ATX CE 24 PIN
Oppure consigliatemi un buon alimentatore per il risparmio energetico (un ali ecologico)
MANuHELL
17-01-2007, 12:06
Ciao ...chi mi consiglia un buon alimentatore per conroe e6600 e ati x1959xt ?
io avevo adocchiato l'enermax liberty 620w e il tagan da 580w...ma nn sono vincolato ... :cool:
DakmorNoland
17-01-2007, 14:15
Ciao ...chi mi consiglia un buon alimentatore per conroe e6600 e ati x1959xt ?
io avevo adocchiato l'enermax liberty 620w e il tagan da 580w...ma nn sono vincolato ... :cool:
Per quel prezzo molto meglio lo Zalman 600W se lo trovi, oppure anche il Corsair 520 o 600W.
skywalker71
17-01-2007, 15:32
Allora alla fine devo scegliere tra:
Zalman 600HP
Corsair Hx520
Quale dei due per:
Alleande 6400 (no oc al momento)
P5B
X800XT Vivo
2 HD
1 HD USB
2 Perif. USB
2 Unità ottiche
1 Floppy
1 GB ram DDR2
DakmorNoland
17-01-2007, 16:42
Allora alla fine devo scegliere tra:
Zalman 600HP
Corsair Hx520
Quale dei due per:
Alleande 6400 (no oc al momento)
P5B
X800XT Vivo
2 HD
1 HD USB
2 Perif. USB
2 Unità ottiche
1 Floppy
1 GB ram DDR2
Vanno bene entrambi, anche perchè con quella scheda video, quegli ali sono un pò sprecati! :p Cmq fai bene a prenderli, almeno se vuoi aggiornare GPU non avrai problemi.
Visto che costano + o - uguale, se lo trovi prendi lo zalman se no vai sul corsair.
Ciao ...chi mi consiglia un buon alimentatore per conroe e6600 e ati x1959xt ?
io avevo adocchiato l'enermax liberty 620w e il tagan da 580w...ma nn sono vincolato ... :cool:
tagan u35-600w o corsair hx da 620w se vuoi stare su questo wattaggio
MANuHELL
17-01-2007, 22:16
Per quel prezzo molto meglio lo Zalman 600W se lo trovi, oppure anche il Corsair 520 o 600W.
lo Zalman a cui ti riferisci è il ZM 600W-HP ?
DakmorNoland
17-01-2007, 22:22
lo Zalman a cui ti riferisci è il ZM 600W-HP ?
Sì anche perchè della Zalman esiste un solo modello da 600W :D
Cmq per sicurezza è quello con 42A totali sui +12V per un totale sempre sui +12V di 500W circa.
skywalker71
18-01-2007, 10:25
Vanno bene entrambi, anche perchè con quella scheda video, quegli ali sono un pò sprecati! :p Cmq fai bene a prenderli, almeno se vuoi aggiornare GPU non avrai problemi.
Visto che costano + o - uguale, se lo trovi prendi lo zalman se no vai sul corsair.
Veramente sembra che quella GPU consumi + di una 7900GS dal sito indicato per il calcolo dei Watt che servono (???).
Ok vedo di prendermi lo Zalman.
Grazie.
DakmorNoland
18-01-2007, 11:05
Veramente sembra che quella GPU consumi + di una 7900GS dal sito indicato per il calcolo dei Watt che servono (???).
Ok vedo di prendermi lo Zalman.
Grazie.
No ma lascia perdere quel sito che è una buffonata! :p
Se i dati forniti da quel sito fossero veri, il mio allied 500W, con circa 200W reali non ce l'avrebbe mai fatta a reggere il mio sistema con 1800GTO2@default. Invece ce la fa perfettamente, come si evince guardando i test fatti qui su Hardware Upgrade, nei quali un sistema con dual core + 1800gto2 consuma per l'appunto circa 200W in full. Non come mostra quel sito per il calcolo dei watt, che penso sia stato fatto da qualche produttore di ali per vendere! :)
Di sicuro cmq la tua GPU consuma meno della mia credo, e anche contando il dual core intel, sarai al max sui 200W in full.
Tieni presente che lo zalman eroga 500W reali quindi hai un bel margine! E volendo in futuro puoi fare un upgrade a schede video che consumino anche parecchio, tipo la 8800GTX (145W circa in full).
skywalker71
18-01-2007, 11:50
No ma lascia perdere quel sito che è una buffonata! :p
Se i dati forniti da quel sito fossero veri, il mio allied 500W, con circa 200W reali non ce l'avrebbe mai fatta a reggere il mio sistema con 1800GTO2@default. Invece ce la fa perfettamente, come si evince guardando i test fatti qui su Hardware Upgrade, nei quali un sistema con dual core + 1800gto2 consuma per l'appunto circa 200W in full. Non come mostra quel sito per il calcolo dei watt, che penso sia stato fatto da qualche produttore di ali per vendere! :)
Di sicuro cmq la tua GPU consuma meno della mia credo, e anche contando il dual core intel, sarai al max sui 200W in full.
Tieni presente che lo zalman eroga 500W reali quindi hai un bel margine! E volendo in futuro puoi fare un upgrade a schede video che consumino anche parecchio, tipo la 8800GTX (145W circa in full).
Ok, per il futuro upgrade della sk video pensavo ad una 7900gs/gt poichè non gioco tanto e non volevo dissanguarmi per la VGA.
DakmorNoland
18-01-2007, 12:04
Ok, per il futuro upgrade della sk video pensavo ad una 7900gs/gt poichè non gioco tanto e non volevo dissanguarmi per la VGA.
Beh ha senso se la prendi subito, ma cmq + che le 7900, meglio la x1950pro che si trova per 181€ e va + delle nvidia. :)
Se invece non hai fretta, aspetta ancora qualche mese che arrivi anche R600 e poi vedrai che inizieranno ad esserci le prime schede video DX10 anche di fascia media, senza dover spendere un capitale.
skywalker71
18-01-2007, 12:11
Beh ha senso se la prendi subito, ma cmq + che le 7900, meglio la x1950pro che si trova per 181€ e va + delle nvidia. :)
Se invece non hai fretta, aspetta ancora qualche mese che arrivi anche R600 e poi vedrai che inizieranno ad esserci le prime schede video DX10 anche di fascia media, senza dover spendere un capitale.
Al momento valutavo un offerta per una All in Wonder, cmq terrò ben presente i tuoi consigli.
Andavo su Nvidia per il maggior supporto per linux, ma visto che ci giocherò con Windows meglio prendere qualità/prezzo migliore. :)
-=[AL3X]=-
18-01-2007, 12:51
Anche nvidia presenterà a breve la versione economica della serie 8800 si parla di 300€ entro gennaio... anche se un paragone con r600 varrebbe la pena aspettarlo...
skywalker71
18-01-2007, 15:28
Ritornando in tema :
Lo Zalman ha l'OCP quindi nel caso voglia più corrente su una singola linea che succede? Meglio corsair che ne sprovvisto?
Giuro che è l'ultima ( :D :D :D :D )
....salve ragazzi....
come potete immaginare mi serve un ali :D
la conf è questa
E6400
Asus p5b Deluxe
2 mast. dvd
1 hd scsi 15000 rpm + controller pci
1 hd sata
ventole e ventoline
vga.....bo x il momento forse una 6600 in attesa delle 8600....;)
..allora nn mi interessa particolarmente l'OC,.mi in teressa invece che sia silenzioso..!
sinceramente avevo addocchiato questo: Lcpower Green Power 550w (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=dc47hsYZ9aR3kPwwCvWxDQ__&A_CodArt=57928&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF)
..Cioè,..scusate la domanda idiota,.....ma vale davvero la pena spendere il doppio x prendersi il CORSAIR HX 520 ??
...che mi dite di questo??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15583980#post15583980
Non è un cattivo alimentatore a patto che sia rev 2 che altrimenti potrebbe scoppiarti in mano :asd:
DakmorNoland
18-01-2007, 23:45
...che mi dite di questo??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15583980#post15583980
Bah per predere quello fai prima ad andare sull'LC Power Titan 560W che come watt reali è allo stesso livello, e risparmi anche parecchio!
Se invece vuoi prendere qualcosa di + serio punta su altri modelli, tipo corsair 520W o altri che sono stati già consigliati.
evil_stefano
19-01-2007, 13:31
cosa consigliate come Ali x lo SLI con 2 6600 o +, Opty 170 ( con passaggio a conroe ), 1 hdd sata e 1 pata, 2 unità ottiche e quant'altro serva, ma con requisito fondamentale:
SENZA VENTOLA CIOE' SILENZIONE PASSIVO, COME VOLETE CHIAMARLO, CHE NN FACCIA RUMORE !!! :D
sono affidabili sti ali senza ventola? me ne sapete consigliare qualcuno sui 550 W ?
DakmorNoland
19-01-2007, 13:39
cosa consigliate come Ali x lo SLI con 2 6600 o +, Opty 170 ( con passaggio a conroe ), 1 hdd sata e 1 pata, 2 unità ottiche e quant'altro serva, ma con requisito fondamentale:
SENZA VENTOLA CIOE' SILENZIONE PASSIVO, COME VOLETE CHIAMARLO, CHE NN FACCIA RUMORE !!! :D
sono affidabili sti ali senza ventola? me ne sapete consigliare qualcuno sui 550 W ?
No quelli senza ventola meglio lasciarli perdere. Cmq lo Zalman da 600W (120€ circa) dovrebbe essere ultrasilenzioso, di sicuro la ventola non la senti. ;) Ed eroga 500W reali, quindi due 6600 te le tiene senza problemi, anche se cmq non so a cosa servano a sto punto due 6600 in SLI! :p Cioè cmq ti conviene passare ad esempio a x1950pro che va + di 2x6600, oppure a qualche altra scheda video che già da sola batte lo sli di 6600, e ce ne sono parecchie! :p
Che ne dite di un 550w atx ce 24 pin? quanto potrebbe valere? è efficente anche dal punto di vista del risparmio energetico (dato che devo tenere il pc acceso molte ore)
Che ne dite di un 550w atx ce 24 pin? quanto potrebbe valere? è efficente anche dal punto di vista del risparmio energetico (dato che devo tenere il pc acceso molte ore)
marca? A sui 12v? potrebbe valere da 20 a 200€
Non è un cattivo alimentatore a patto che sia rev 2 che altrimenti potrebbe scoppiarti in mano :asd:
...l'ho gia preso... :mbe:
..come faccio a capire se è un rev 2?? :confused:
si capisce da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15584695#post15584695
???
skywalker71
19-01-2007, 16:33
Ritornando in tema :
Lo Zalman ha l'OCP quindi nel caso voglia più corrente su una singola linea che succede? Meglio corsair che ne sprovvisto?
Giuro che è l'ultima ( :D :D :D :D )
Mi riquoto in attesa di una delucidazione dai guru degli alimentatori.
marca? A sui 12v? potrebbe valere da 20 a 200€
guarda non me ne intendo proprio di alimentatori. quello è ciò che era scritto su un preventivo.
Suggeriscimi altrimenti un buon alimentatore intorno ai 60 euro e considera che non devo overclokkare o aggiungere altri pezzi
2800 mhz
asusp4s800
ati1650pro AGP
1gb ram 400mhz
hd ide 3,5
2 lettori dvd masterizzatori
2 miniventole che consumano pochissimo aggiunte dopo
ventola centrale sulla scheda madre
tieni conto che si tratta di un pc vekkiotto e che fra 1 annetto rifarò da capo. La cosa più importante è che sia un alimentatore "ecologico" o che consumi poco perchè il pc resta acceso spesso anche settimane intere senza essere mai spento e la bolletta dell'elettricità è alta.
ps: il mio attuale ali è:
300 watt power supply
input 230 volt-/4,5a 50hz
output +3,3v +5v +12v -12v -5v +5sb
max(a):20a 26a 13a 0.8a 0.5a 2a
+3,3v & 5v combined load 175w
+3,3v & +5v & +12vcombined load 280w)
che dite ce la farebbe a supportare questo computer sopra esposto?
scarsissimo sui 12v
vai di lcpower 6550 green power, costa meno di 50€
alcar100
19-01-2007, 19:29
Mi riquoto in attesa di una delucidazione dai guru degli alimentatori.
Lo Zalman 600 deriva dalla serie basata su Fortron Espsilon, come OCZ game xtreme ed altri, per cui hanno OCP.
Se cerchi (cosa improbabile) più corrente da una linea l'ali. va in protezione.
Per me è meglio sceglierne uno senza OCP (Seas.M12 o Cors. HX o altri)
P.S. Comunque se utilizzi lo strumento "cerca" del forum potrai trovare a riguardo altre informazioni utili.
Mi riquoto in attesa di una delucidazione dai guru degli alimentatori.
si ma comunque lo zalman ha abbastanza A da poter soddisfare le richieste delle vga che succhiano di +
personalmente in ogni caso preferisco il corsair (ha anche 5 anni di garanzia :eek: )
Lo Zalman 600 deriva dalla serie basata su Fortron Espsilon
dove l'hai letto? :mbe:
alcar100
19-01-2007, 19:36
dove l'hai letto? :mbe:
L'ho trovato scritto in qualche recenzione che ho letto in rete e poi ho avuto la conferma da Iantikas. Ti riporto letteralmente quanto da lui scritto: "....l'OCZ GameXtreme 600W & 700W è prodotto su base FSP Epsilon...da cio deriva ke lui, come tutti gli altri ali prodotti a partire da questa serie, abbiano un ripple molto elevato ke, con carici vicini a quello max, supera anke le specifike ATX...
...un ripple molto elevato su una determinata linea, a lungo andare, danneggia le componenti ke da questa linea si alimentano...
...x quanto riguarda questa serie vi sono rare eccezzioni ke hanno ripple entro le specifike (ma nn cmq ontenuto)...tipo l'ultimo della Zalman ke usando un secondario con + condesatri e di maggiore qualità riesce a contenere il ripple riusciendo a tenerlo almeno entro le specifike durante pressokkè l'intera erogazione...(x questa serie di modelli si parla x es. anke di 150/180mV di ripple sui +12v...in molte rece vedrete ripple molto + bassi questo xkè lo misurano ai PWM menre il riple andrebbe sempre misurato al connettore altrimenti rimangono molte variabili su quello ke può essere il ripple reale...le case produttrici, savo rare eccezzioni, lo misurano sempre ai connettori ed è per questo ke sia l'OCZ sia la Zalman sdikiarano x questi ali un ripple di 200mV sui +12v [contro i 120mV rikiesti al mac dalle specifike ATX])...
...x il resto sia l'OCZ ke lo Zalamn ke in gerale gli ali prodotti a partire daquesta serie hanno buone caratteristike e performance offrendo un'efficenza elevata ed una buona stabilità delle tensioni...x quanto riguarda l'OCZ nn brilla x silenziosità (molti modelli fanno sensibilmente meglio) ma nn risulta cmq rumoroso assestandosi su livelli accettabili (ki xò cerca il silenzio assoluto o quasi dovrebbe dirigersi altrove)...
Ciao
L'ho trovato scritto in qualche recenzione che ho letto in rete e poi ho avuto la conferma da Iantikas
allora ok... non lo sapevo
scarsissimo sui 12v
vai di lcpower 6550 green power, costa meno di 50€
dici che è buono per risparmio energetico? ti ripeto è sopratutto questo che mi interessa dato che il pc resta molte settimane consecutive acceso (nel frattempo continua a lavorare con almeno il 30-40% della cpu e ram anche quando non lo uso perchè gli lascio "vari compiti").
Un altra domanda, ci sono eventualità che non sia compatibile con il mio hardware o che comunque non abbia le prese adatte?
dici che è buono per risparmio energetico? ti ripeto è sopratutto questo che mi interessa dato che il pc resta molte settimane consecutive acceso (nel frattempo continua a lavorare con almeno il 30-40% della cpu e ram anche quando non lo uso perchè gli lascio "vari compiti").
Un altra domanda, ci sono eventualità che non sia compatibile con il mio hardware o che comunque non abbia le prese adatte?
Il consumo di corrente non dipende da quanto e' potente l'alimentatore,ma di quanto consuma la tua configurazione.Con il 30-40% dell'utilizzo del tuo sistema,credo che stai sui 150-170w l'ora,quindi 170x24=4KWcirca per una stima approssimativa di 1Euro al giorno di corrente per il pc
il consumo dipende anche dall'efficienza dell'alimentatore, se è a PFC ATTIVO è già un buon segno...
il consumo dipende anche dall'efficienza dell'alimentatore, se è a PFC ATTIVO è già un buon segno...
perdona la mia ignoranza ma cosa significa pfc attivo? Tu cosa mi consiglieresti come alimentatore intorno ai 60 euro? (tenendo conto anche del mio pc sopra descritto)
evil_stefano
20-01-2007, 09:27
No quelli senza ventola meglio lasciarli perdere. Cmq lo Zalman da 600W (120€ circa) dovrebbe essere ultrasilenzioso, di sicuro la ventola non la senti. ;) Ed eroga 500W reali, quindi due 6600 te le tiene senza problemi, anche se cmq non so a cosa servano a sto punto due 6600 in SLI! :p Cioè cmq ti conviene passare ad esempio a x1950pro che va + di 2x6600, oppure a qualche altra scheda video che già da sola batte lo sli di 6600, e ce ne sono parecchie! :p
ok, ma 2 domandine :D , quanto rumore fa zalman ? e xè nn corsair ? che amperaggi ha sulle linee ? io penso un po anche al futuro.. tipo c2c 6600.. :D :sofico: ...
ah, ultima nota, ho un Black Knight 600 , nn è che ha problemi con PCF attivo ?
http://www.pcmups.com.tw/product/BNT800.html
DakmorNoland
20-01-2007, 10:15
ok, ma 2 domandine :D , quanto rumore fa zalman ? e xè nn corsair ? che amperaggi ha sulle linee ? io penso un po anche al futuro.. tipo c2c 6600.. :D :sofico: ...
ah, ultima nota, ho un Black Knight 600 , nn è che ha problemi con PCF attivo ?
http://www.pcmups.com.tw/product/BNT800.html
Per i problemi con il gruppo di continuità non ti so dire.
Per lo zalman, tranquillo che ti tiene una configurazione con qualunque core 2 duo + una 8800GTX di sicuro! :) Rispetto al corsair 520W ha 20W in + sui +12V. Invece il corsair 600W, mi pare abbia ancora + watt sui +12V.
Vedi un pò te quale prendere, cmq sia lo zalman che i corsair dovrebbero essere molto silenziosi.
ragazzi e
HIPER HPU-4M530 PFC-Attivo 580W SLi Nero ATX rev2.2 €67,50
com'è?
altrimenti che differenza c'è tra un ali attivo e uno passivo? ci sarebbe questo della fortron
Fortron FSP 400-PNF 20/24+4pin PFC Passivo 400Watt €54,00
o se deve essere attivo questo
Fortron FSP500-60GLC 20/24+4pin PFC*Attivo PCi-Ex ATX12V 500Watt €75,00
devo alimentare un
E6400
pb5 deluxe
2X1gb ddr2 (ancora da scegliere ma sono orientato per le geil pc2-6400)
x1650pro 256 mb
2 hd (160 + 80)
grazie
evil_stefano
20-01-2007, 11:59
ok, x cui questo va bene giusto ?
ZM600-HP
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=223&code=
....
qualche altro modello di marca corsair oppure ocz ?
ma come si fa a riconoscere un pfc attivo?
ad esempio a questo link c'è un ali ma non dice se il pfc è attivo o disattivo?
oppure lo devo attivare io da qualche opzione del bios o non so dove? se si mi dite anche come si fa
http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?products_id=653
cmq ripeto, non ci sono rischi di incompatibilità giusto? nel senso che funziona sempre anche con vecchie schede madri e video agp e tutto il resto esatto?
un 'altra domanda. il green power che consente un risparmio energetico in condizioni di basso carico funziona solo in modalità standby o funziona anche se il pc resta ccesso e non va mai in standby però viene usato pochissimo (ad esempio vengono usate solo il 30% delle risorse della cpu e ram)
Saved_ita
20-01-2007, 12:34
:doh:
La serie Greenpower è una serie che ha come efficienza MEDIA dell'85% in qualunque situazione di carico.
Il chè vuol dire che "spreca" meno corrente sia in standby che col PC in idle o in Full load.
Adesso, in base ad una normativa Europea gli trasformatori di QUALUNQUE componente elettronico non possono avere efficienza inferiore al 70% (mi pare che la normativa passata nel 2002 indichi addirittura il 75%) cmq questo vuol dire che gli ultimi alimentatori assicurano almeno il 70% di efficienza (ma ormai il valore medio per alimentatori di un certo livello è attorno al 75%-80%).
La serie GreenPower di LG e Fortron (essendo entrambi prodotti da FSP) dichiarano un valore medio attorno all'85% e MAI inferiore all'80%.
Ola
Alimentatore LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W
Nuovissimo Alimentatore professionale 550w dotato di un innovativo sistema (GREEN POWER) che permette un notevole risparmio energetico in condizioni di basso carico: il consumo è di solo 1 Watt in standby e l'efficienza è dell'85%. La singola ventola da 140 mm, termoregolata, abbina un ottimo raffreddamento ad un rumore di esercizio realmente contenuto !! Data l'elevata potenza e gli ottimi amperaggi è consigliato anche per sistemi in overclock ed è compatibile con INTEL e AMD.
Max Output Power: 550W
Consumo in standby: 1 Watt - Efficienza: 85%
Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
ATX 20 + 4 pin, 7 Molex 4 pin, 2 S-Ata, 2 floppy, 4 pin P4, 6 pin PCI Express
PFC (Power Factor Correction)
Colore: BLACK
-----------------
Secondo voi è buono? Non capisco se è PFC attivo o passivo.
Da cosa si può dedurre???
pfc passivo
ottimo per quello che costa
pfc passivo
ottimo per quello che costa
costa poco? 55+7 = 63
guarda questo invece costa 67,5
---------------------
DESCRIZIONE GENERALE:
La continua ricerca delle prestazioni di un PC deve sempre essere accompagnata da un alimentatore in grado di soddisfare la necessità di potenza dell'intero sistema. Non sempre tutti gli alimentatori presenti in commercio sono capaci di elevate prestazioni, soprattutto se il loro costo è basso e la loro qualità è scadente. LC-Power è una delle poche marche che punta a sviluppare alimentatori dalle incredibili prestazioni a costi contenuti. Sono tanti i punti di forza sul quale si basano gli LC-Power. Il primo in assoluto, cavallo di battaglia della LC-Power, è l'imbattibile rapporto qualità-prezzo. Infatti sono tanti gli alimentatori in commercio capaci di ottenere altissime prestazioni, ma quasi nessuno è accompagnato da prezzi bassi e competitivi come gli LC-Power. Il secondo punto di forza è la silenziosità dell'alimentatore. La ventola di un alimentatore è importantissima per il corretto raffreddamento delle componenti interne dell'alimentatore. La ventola termocontrollata di dimensioni 140 x 140 x 25 mm dell'LC Power Silent Giant Rev.2 550W Green Power oltre a svolgere al meglio il compito di raffreddamento è anche estremamente silenziosa. La tecnologia Green Power permette all'alimentatore di ottenere oltre l'85% di efficienza. Si sa che maggiore è l'efficienza di un alimentatore e minore sarà la dispersione di energia e il calore prodotto durante il funzionamento. In termini pratici otterremo un'erogazione di potenza che supera l'85% rispetto alla corrente assorbita in ingresso. Questo valore è molto elevato rispetto agli alimentatori concorrenti e attesta quali siano gli standard qualitativi e le ottime componenti utilizzate per l'assemblaggio dell'alimentatore. Altra nota positiva dell' LC Power Silent Giant Rev.2 550W Green Power è il fatto che consumi meno di 1W in modalità standby. Queste due eccezionali caratteristiche permetteranno all'utente finale di risparmiare una quantità enorme di corrente elettrica con un notevole risparmio sulla bolletta annuale. La potenza di 550W è sufficiente a soddisfare le richieste di potenza sia di sistemi ad alte prestazioni che dei più comuni sistemi a basse prestazioni. Infine l'estetica dell'alimentatore è stata curata sin nel più piccolo dettaglio: è stata posta una griglia color oro e una magnifica vernice nera molto resistente al calore e ai graffi. Questo alimentatore introduce il fattore di controllo PFC ed è stato progettando seguendo gli standard internazionali (ATX Intel standard 1.1 ed a ATX 2.03 ) ed è perfettamente compatibile con le configurazioni Intel e AMD. L'alimentatore fornisce tutti i collegamenti necessari ad alimentare qualsiasi tipo di periferica compreso il collegamento a 24 pin per le nuove schede madri. La lunghezza dei cavi inoltre è più che sufficiente per raggiungere tutte le periferiche sia nei case più piccoli che in quelli dalle dimensioni più grandi. A nostra disposizione troviamo: Collegamenti: 1 x (20+4 Pin): Mainboard 1 x (4 Pin): 12V P4 1 x (6 Pin): PCI-Express 7 x (4 Pin): Molex DVD, CD-ROM, HDD 2 x (SATA): SATA HDD 2 x (4 Pin): Floppy
------------------------------------
Caratteristiche Tecniche
Watt: 550 W
Ventole: 1 x ( 140 x 140 x 25 mm )
Ampere sui 12v: 18 A + 16 A ( 2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Pfc attivo: SI
Note: Oltre l'85% di efficienza e 1W di consumo in modalità standby.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 1
Connettore sata: 2
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 7
Connettore 4 pin floppy: 2
non è meglio scusa? e cmq non ho ben capito poi se mi funzionerà dato che non capisco bene la storia dei pin ma tieni conto che ho un attacco alla 1650 agp, lo stesso attacco va anche all' HD , 2 attacchi per lettori 1 per floppy e 1 per scheda madre e infine due miniventole. (non dovrò fare modifiche future)
Per caso i pin sarebbero il numero di buchi/spinotti?
mi consigliate un modello silenzioso
per questa configurazione:
AMD X2 3800+ @ 2900 mhz 1.48v
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D
Team group 2Gb kit Samsung UCCC 9/10 263 mhz
Zalman 9500 cu led
Sapphire Ati X1800 GTO
audigy 2
tre hard disk interni ed uno esterno
2 masterizzatori dvd
2 ventole da 12 cm con led (2 uguali da montare)
pannello con sensore ventole lcd aerocool
2 neon
per far partire il tutto ho in prestito un colorsit 500w da 30 euro.... :stordita:
quello consigliato non deve essere necessariamente quello da 160 euro, ma uno silenzioso e che non mi lasci all'improvviso. ;)
Raga molto probabilmente il mio coolergiant 485w dopo circa due anni di utilizzo 24su24 mi sta abbandonando (almeno credo, non ne ho ancora la piena certezza)...sapreste consigliarmi un ali intorno ai 100€, magari che sia anche silenzioso?
Devo alimentarci il sistema in sign, più qualche ventola con led, due hdd sata, un masterizzatore/dvd, e una x-fi. ;)
PS un ali che non sia enermax però eh :D magari un tagan ;)
Ciao a tutti, vi chiedo scusa in anticipo se le cose che chiedo sono già state chieste in post precedenti ma purtroppo leggere 360 pagine è una cosa impossibile per me,
secondo voi quale di questi due ali è migliore:
Enermax AL-054N EG495AX-VE
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=145&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20II%20SFMA%20ATX%2012V%20v2.2
CoolerMaster iGreen Power 600W
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RS-600-ASAA&other_title=RS-600-ASAAiGreen%20Power%20600W
La configurazione che andranno ad alimentare è questa:
Asus P5W DH DeLuxe
core 2 duo 6600 in overclock medio alto (380/400*8) circa
2x1 GB Cell Schok PC6400
Asus EN8800 GTS
2x320 GB SATA maxtor
3 ventole da 120 per raffreddare il case
Grazie in anticipo per le risposte.
non è meglio scusa?
è lo stesso (green power)
mi consigliate un modello silenzioso
per questa configurazione:
corsair hx 520w / zalman hp 600w
PS un ali che non sia enermax però eh :D magari un tagan ;)
tagan a 100€ è dura... magari trovi un u15
in alternativa sui 120-130€ c'è il corsair hx 520 oppure nella stessa fascia di prezzo +/- lo zalman hp 600
scusate, oltre alla richiesta che ho fatto poco fa su quale dei due ali è il migliore secondo voi per il sistema che devo assemblare mi è venuto un dubbio sul fatto dei requisiti della 8800gts in fatto di ampere... 26A??? :muro:
In virtù di questa cosa uno dei due è meglio dell'altro?
grazie
scusate, oltre alla richiesta che ho fatto poco fa su quale dei due ali è il migliore secondo voi per il sistema che devo assemblare mi è venuto un dubbio sul fatto dei requisiti della 8800gts in fatto di ampere... 26A??? :muro:
In virtù di questa cosa uno dei due è meglio dell'altro?
grazie
la scelta è obbligata tra quei due?
è lo stesso (green power)
ma è pfc attivo
la scelta è obbligata tra quei due?
Diciamo di si, sempre che almeno uno dei due vada bene per la configurazione che ho detto prima, 8800 gts compresa...
faccio un'appunto, possibile che un'alimentatore da 600W sia insufficiente per una configurazione con una sola VGA???? :rolleyes:
ANTEC Tp3-550 ec truepower trio 550w Psu atx12v 2.2 sli ready pfc ns 76 euro
Antec Alimentatore TruePower Trio TP3-550 ATX12V v2.2 & EPS12V - 550 W Single Fan - - ATX12V & EPS12V
questo alimentatore è buono? il prezzo è onesto? cosa vuol dire sli ready, che la crossfire non si può fare?
ma è pfc attivo
dove lo leggi?
Diciamo di si, sempre che almeno uno dei due vada bene per la configurazione che ho detto prima, 8800 gts compresa...
faccio un'appunto, possibile che un'alimentatore da 600W sia insufficiente per una configurazione con una sola VGA???? :rolleyes:
assolutamente no. tra i 2 andrei sul iGreen
questo alimentatore è buono? il prezzo è onesto? cosa vuol dire sli ready, che la crossfire non si può fare?
c'è di meglio... comunque il prezzo è abb onesto
no, è solo una trovata commerciale... i molex pci-ex sono universali
grazie rdv,
allora vado sul colermaster 600w, visto che me lo hai consigliato...
in generale credi sia un buon prodotto il suddetto ali?
dove lo leggi?
qui ti riporto nuovamente la scheda di questo secondo ali che costa 4-5 euro in più:
Caratteristiche Tecniche
Watt: 550 W
Ventole: 1 x ( 140 x 140 x 25 mm )
Ampere sui 12v: 18 A + 16 A ( 2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Pfc attivo: SI-------------------
Note: Oltre l'85% di efficienza e 1W di consumo in modalità standby.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 1
Connettore sata: 2
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 7
Connettore 4 pin floppy: 2
--------------------------------------------------------------
questa invece è un altro alimentatore quello che ti avevo fatto notare all'inizio che però è pfc passivo
Max Output Power: 550W
Consumo in standby: 1 Watt - Efficienza: 85%
Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
ATX 20 + 4 pin, 7 Molex 4 pin, 2 S-Ata, 2 floppy, 4 pin P4, 6 pin PCI Express
PFC (Power Factor Correction)
Colore: BLACK
ti ripeto il risparmio è di una manciata di euro. Credo che il primo di questi due valga di più no?
Saved_ita
21-01-2007, 12:40
Forse non hai ancora capito che sono LO STESSO ALIMENTATORE... e per la cronaca TUTTI gli alimentatori hanno obbligatoriamente il PFC attivo... tutta la serie Greenpower in particolare ha il PFC attivo e, sempre per la cronaca, il PFC attivo serve poco o nulla.
Sempre per la cronaca direi che sono buoni alimentatori, la versione da 420W regge tranquillamente:
E6600
Gigabyte 965P-S3
2x1 Gb Corsair Value Select PC5400
7950GT
160Gb Maxtor Diamond Max 10
montata "qualche" macchina con questa configurazione e funzionano tutte (con qualche piccolo problema per l'installazione dei driver della VGA... ma se si conosce il problema basta tenere spento il PC un paio di minuti che al riavvio i driver si installano senza problemi)
Ola.
pfc passivo
ottimo per quello che costa
lui aveva detto che era pfc passivo
teknobazar
oppure c'è questo che avevo addocchiato dopo:
CHL
ma sei sicuro che siano uguali identici i due ali?
ps: i link sono solo a scopo illustrativo per non dover stare a copiare ogni volta il testo e intasare il forum. Non viene fatta alcun tipo di pubblicità o altro.
Forse non hai ancora capito che sono LO STESSO ALIMENTATORE... e per la cronaca TUTTI gli alimentatori hanno obbligatoriamente il PFC attivo... tutta la serie Greenpower in particolare ha il PFC attivo e, sempre per la cronaca, il PFC attivo serve poco o nulla.
tutta la serie green power ha il pfc PASSIVO, solo scorpio ha il pfc attivo
ma sei sicuro che siano uguali identici i due ali?
no, prendi il secondo
il primo non è il green power, l'hanno scritto solo per cercare di vendere di +
ah, togli i link ai negozi che sono vietati :) altrimenti passa un mod e :banned:
Saved_ita
21-01-2007, 14:53
Sono lo stesso identico e se vai sul sito della LC scopri anche che in realtà NON esiste la serie Greenpower ma esiste la serie Silent Giant che poi sarebbe quella che noi chiamiamo Greenpower.
Sul PFC attivo o passivo, ancora ho i miei fortissimi dubbi... cosa che mi preoccupa relativamente vista la dubbia utilità dell'uno rispetto all'altro.
Per i link agli shop sarebbe meglio toglierli.
http://www.lc-power.com/
guarda che ci sono i green power :mbe:
grazie rdv,
allora vado sul colermaster 600w, visto che me lo hai consigliato...
in generale credi sia un buon prodotto il suddetto ali?
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/coolermaster-igreen_2.html
http://www.bigbruin.com/2006/igreen_6
è un buon ali ;)
http://www.lc-power.com/
guarda che ci sono i green power :mbe:
bhe i green power ci sono ma fanno parte della linea silent giant ed è questo che credo lui intendesse
Sono lo stesso identico e se vai sul sito della LC scopri anche che in realtà NON esiste la serie Greenpower
caspita a questo punto devo darti ragione...
http://www.lc-power.com/htm/index.php?lang=2
Quindi sono uguali identici.
ma come mai sul link del sito non c'è scritto se è pfc?
bhe i green power ci sono ma fanno parte della linea silent giant ed è questo che credo lui intendesse
ok che fanno parte dei silent giant, ma non tutti i silent giant sono greenpower ;) si può vedere anche dall'estetica infatti i green power hanno la griglia + "affusolata"
hanno tutti pfc passivo (li ho avuti e c'è scritto sulla scatola)
ok che fanno parte dei silent giant, ma non tutti i silent giant sono greenpower ;) si può vedere anche dall'estetica infatti i green power hanno la griglia + "affusolata"
hanno tutti pfc passivo (li ho avuti e c'è scritto sulla scatola)
ahhahaha adesso non posso fare a meno di ridere... alla fine lo scoprirò dopo averlo comprato se sono pfc passivo o attivo.
Cioè sul sito ufficiale non 'è scritto nulla però consiglia di rivolgersi a questo sito che è l'unico in italia affiliato e collegato alla LC.
-deepoverclock-
e se vai sulla sezione alimentatori e selezioni LC ritrovando il modello
LC Power Silent Giant rev. 2 550W Green Power
vedrai che sono pfc attivi.
Adesso non so cosa fare, se tu mi dici di averli già avuti e che in realtà sono tutti passivi... ma c'è un modo per riconoscere un pfc attivo da uno passivo?
PS: però è strano perchè quello è un affiliato con la lc e inoltre considera che per legge se riportano un qualcosa di non veritiero ci sono migliaia di euro di multa... non vorrei scoprire dopo aver preso in mano la confezione che è veramente pfc passivo e che il sito mi ha ingannato.
in quel sito è sbagliata la tabella in fondo... l'lc silent giant (sia greenpower che non) ha il pfc, ma questo è passivo
edit: togli il llink e cambia shop che ha prezzi altini
Saved_ita
21-01-2007, 15:40
La serie Green Power come serie a parte non esiste... sono una versione dei Silent Giant e si distinguono per l'efficienza.
Se in un sito trovi scritto "85% efficiency" sai che hai davanti un Greenpower PUNTO.
Sulla scatola non c'è scritto una beneamata fava riguardo il PFC attivo o passivo e ho avuto per le mani sia la versione da 550W che quella da 420W.
Senza fare nomi o cognomi posso dire aver assemblato più di 20 macchine con quegli alimentatori.
Volendo posso anche fare le foto delle confezioni (degli alimentatori).
L'unica cosa a favore della tesi PFC passivo è che la serie Fortron Greenpower (che è lo stesso alimentatore) ha il PFC passivo il che porterebbe a pensare che anche questi lo abbiano passivo... per quello che può contare.
Riguardo la falsa comunicazione invece è sbagliato: ogni azienda può avere dei refusi sulle caratteristiche riportate e questo non comporta nessuna multa ma semplicemente la possibilità (da parte dell'acquirente) di rescindere il contratto di acquisto entro due anni (in pratica se ti accorgi che è PFC passio e lo volevi attivo tra due vai lì e gli fai vedere screen della pagina del sito e datasheet del componente, gli lasci in mano il prodotto acquistato e loro te ne devono dare uno di pari valore che rispetti le tue richieste).
Ola
P.S.
Sempre per la cronaca PFC passivo non vuol dire che non lo abbia, vuol dire che non ci sono circuiti di controllo dedicati... oltre al dettaglio che sto PFC continua a non servire a una beneamata.
P.P.S.
Trovami un E6600 boxed SPEDITO in Italia ad un prezzo inferiore :rolleyes:
La serie Green Power come serie a parte non esiste... sono una versione dei Silent Giant e si distinguono per l'efficienza.
Se in un sito trovi scritto "85% efficiency" sai che hai davanti un Greenpower PUNTO.
fin qui ci siamo
P.S.
Sempre per la cronaca PFC passivo non vuol dire che non lo abbia, vuol dire che non ci sono circuiti di controllo dedicati... oltre al dettaglio che sto PFC continua a non servire a una beneamata.
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386
P.P.S.
Trovami un E6600 boxed SPEDITO in Italia ad un prezzo inferiore :rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6600.aspx
La serie Green Power come serie a parte non esiste... sono una versione dei Silent Giant e si distinguono per l'efficienza.
Se in un sito trovi scritto "85% efficiency" sai che hai davanti un Greenpower PUNTO.
Sulla scatola non c'è scritto una beneamata fava riguardo il PFC attivo o passivo e ho avuto per le mani sia la versione da 550W che quella da 420W.
Senza fare nomi o cognomi posso dire aver assemblato più di 20 macchine con quegli alimentatori.
Volendo posso anche fare le foto delle confezioni (degli alimentatori).
L'unica cosa a favore della tesi PFC passivo è che la serie Fortron Greenpower (che è lo stesso alimentatore) ha il PFC passivo il che porterebbe a pensare che anche questi lo abbiano passivo... per quello che può contare.
Riguardo la falsa comunicazione invece è sbagliato: ogni azienda può avere dei refusi sulle caratteristiche riportate e questo non comporta nessuna multa ma semplicemente la possibilità (da parte dell'acquirente) di rescindere il contratto di acquisto entro due anni (in pratica se ti accorgi che è PFC passio e lo volevi attivo tra due vai lì e gli fai vedere screen della pagina del sito e datasheet del componente, gli lasci in mano il prodotto acquistato e loro te ne devono dare uno di pari valore che rispetti le tue richieste).
Ola
P.S.
Sempre per la cronaca PFC passivo non vuol dire che non lo abbia, vuol dire che non ci sono circuiti di controllo dedicati... oltre al dettaglio che sto PFC continua a non servire a una beneamata.
P.P.S.
Trovami un E6600 boxed SPEDITO in Italia ad un prezzo inferiore :rolleyes:
Mha, per quel che ne so di diritto dopo 5 anni di studi direi che sono denunciabili per danni economici dato che mi hanno fatto consumare di più (il pcf attivo dicono che consumi di meno). Inoltre a causa del fatto che acquisto un loro prodotto non realmente corrispondente alla descrizioni li posso denunciare per esempio per danni al consumatore dato che non sono stato tutelato e siccome avevo acquistato il loro prodotto non ho potutto acquistare prodotti migliori a prezzi più vantaggiosi.
Insomma ci guadagno ben poco però loro si beccano una multa. Senza contare che se non erro me ne devo accorgere entro 10 giorni del prodotto diverso da quello ordinato altrimenti il contratto ha termine. Adesso non vorrei sbagliarmi in qualcosa però credo di aver detto giusto.
Mha... che dire... proviamo ad acquistarlo quello del primo link all'inizio. Oppure se avete di meglio da consigliarmi per il risparmio energetico sempre sui 60 euro fatemi sapere.
Entro stasera qualcosa lo ordino però (tranquillo poi non vi rompo più per qualche mese :D :cool: )
Forse non hai ancora capito che... e per la cronaca TUTTI gli alimentatori hanno obbligatoriamente il PFC attivo... .
questo contraddice quanto dichiarato da alcuni produttori e negozianti nelle rispettive schede tecniche.
giusto per la cronaca, un tono meno perentorio e più rilassato darebbe più credibilità e piacevolezza alla lettura di quanto scrivi.
tutti gli alimentatori hanno il PFC, ma tra PFC attivo e PFC passivo le differenze sono sostanziali.
ti riferisci forse alle normative europee sull'efficienza energetica?
questo non vuol dire che sul mercato non si trovino ancora parecchi modelli a pfc passivo.
di sicuro non li hanno rottamati di colpo.
sempre per la cronaca, il PFC attivo serve poco o nulla.
qui (http://www.dinoxpc.com/glossario.asp?p=1&search=punctual) si legge l'esatto contrario
empre per la cronaca direi che sono buoni alimentatori, la versione da 420W regge tranquillamente:
E6600
Gigabyte 965P-S3
2x1 Gb Corsair Value Select PC5400
7950GT
160Gb Maxtor Diamond Max 10
montata "qualche" macchina con questa configurazione e funzionano tutte (con qualche piccolo problema per l'installazione dei driver della VGA... ma se si conosce il problema basta tenere spento il PC un paio di minuti che al riavvio i driver si installano senza problemi)
Ola.
e questo ti pare l'esempio di una config stabilissima e duratura?
se già il primo giorno di da problemi, non voglio sapere cosa succederà fra qualche tempo, quando i componenti saranno più usurati e cotti.
imho un buon alimentatore deve funzionare perfettamente da subito e continuare così...
non ho certo intenzione di spulciare nell'oceano di internet per riuscire a convincere il Pc che deve funzionare anche con quell'alimentatore... :-)
spero di non essere stato offensivo, ho solo scritto ciò che penso.
ciao
Saved_ita
21-01-2007, 16:25
Non credo di essermi contraddetto se non per l'aspetto che effettivamente ora come ora è obbligatorio il PFC e non il fatto che sia attivo (ho modificato quella frase e ne è uscita una mezza verità).
Il fatto che sia pressochè inutile per il consumatore domestico è un dato di fatto.
C'è poi chi in altri tempi aveva accampato teorie sulla distruzione del mondo a causa della mancanza del PFC ma pare che il mondo non finirà per questo motivo (e soprattutto non perchè il nostro alimentatore assorbirà 220W anzichè 200W anche se noi alla fine pagheremo sempre e solo i 200W realmente utilizzati).
Non credo ci siano differenze veramente sostanziali tra un alimentatore con PFC passivo e una attivo, leggendo anche quanto detto in passato... già di per sè è abbastanza inutile, figurasi quanto dia in termini di vantaggio pratico averlo attivo o passivo (per averne una prova, basta controllare le recensioni di un Fortron Greenpower 400W che al momento è senza dubbio uno dei migliori ,se non il migliore alimentatore nella fascia dei 40-50€ che ha PFC passivo e nessuno se ne è mai accorto).
Un alimentatore 420W che regge una configurazione del genere è a dir poco un SIGNOR alimentatore visto che costa meno della metà di altri citati e offre tutto quello che serve.
Il discorso alimentatore che non dà problemi fin dall'inizio... beh questo mi fà pensare che non assembli PC per professione e che quindi non sai che presi 100 pezzi identici di qualunque componente, non troverai mai 100 pezzi che si comportino tutti allo stesso modo (esattamente come in questo caso in cui alcuni pretendevano un breve periodo di riposo; nulla che inficiasse il funzionamento visto che poi, quegli stessi alimentatori reggono pc accesi 16-18 ore al giorno solo per giocare... e questo è un test che vale ben più di tutte le chiacchiere da bar che si possono fare)
Sul discorso refusi (perchè di questo si tratta), non è falsa pubblicità, è un errore di dicitura. Non ti stanno vendendo un alimentatore da 420W come se fosse da 600W, hanno sbagliato (probabilmente) una caratteristica tecnica.
Il prezzo tenuto presente il costo di un corriere espresso è assolutamente in linea con quelli dei migliori venditori online trovati con trovaprezzi... non credo questo significhi avere prezzi altini (anche se a me frega poco nulla difendere quel venditore :) )
teknobazar.it
21-01-2007, 16:50
no, prendi il secondo
il primo non è il green power, l'hanno scritto solo per cercare di vendere di +
Buonasera,
su segnalazione interveniamo per evitare che vengano dette fesserie.
Da dove è dedotta questa affermazione ??
Chi le ha detto che l'abbiamo scritto "solo per cercare di vendere di +" ??
Gradiremmo una risposta esauriente.
L'alimentatore linkato (e preghiamo di rimuovere il link dato che va contro il regolamento) è il modello LC6550GP V2.0 (GP sta per GREEN POWER) come scritto nella nostra scheda tecnica.
Per la cronaca è dotato di PFC passivo, la nuova serie Metatron (sempre in casa Lc-Power) è invece dotata di PFC attivo.
Cordiali saluti.
Buonasera,
su segnalazione interveniamo per evitare che vengano dette fesserie.
Da dove è dedotta questa affermazione ??
Chi le ha detto che l'abbiamo scritto "solo per cercare di vendere di +" ??
Gradiremmo una risposta esauriente.
L'alimentatore linkato (e preghiamo di rimuovere il link dato che va contro il regolamento) è il modello LC6550GP V2.0 (GP sta per GREEN POWER) come scritto nella nostra scheda tecnica.
Per la cronaca è dotato di PFC passivo, la nuova serie Metatron (sempre in casa Lc-Power) è invece dotata di PFC attivo.
Cordiali saluti.
scusate ma allora come mai deepoverclock e chl dicono che è pfc attivo? il modello è sempre quello dato che è lc power silent giant 6550 gp 550 w green power (e non ve ne sono altri dal sito della lc).
Quindi vuol dire che gli altri due negozi dichiarano il falso?
Quindi vuol dire che gli altri due negozi dichiarano il falso?
esatto
L'alimentatore linkato è il modello LC6550GP come scritto nella nostra scheda tecnica.
non avevo letto il nome del modello
teknobazar.it
21-01-2007, 17:47
scusate ma allora come mai deepoverclock e chl dicono che è pfc attivo? il modello è sempre quello dato che è lc power silent giant 6550 gp 550 w green power (e non ve ne sono altri dal sito della lc).
Quindi vuol dire che gli altri due negozi dichiarano il falso?
Non per difendere nessuno, ma magari si tratta semplicemente di un refuso.
Dalle specifiche in nostro possesso risulta essere PFC passivo, per fugare ogni dubbio la prossima settimana ne apriamo uno e verifichiamo ;)
Saluti.
Non per difendere nessuno, ma magari si tratta semplicemente di un refuso.
Dalle specifiche in nostro possesso risulta essere PFC passivo, per fugare ogni dubbio la prossima settimana ne apriamo uno e verifichiamo ;)
Saluti.
e da cosa si può intuire se è pfc attivo o passivo? sulla confezione, è stato detto in precedenza da un altro utente, che non c'è scritto su nessun alimentatore circa il pfc.
Come si fa allora a verificare un pfc attivo/passivo?
Comunque ti ringrazio per la disponibilità.
ps: cmq secondo me sarebbe giusto che la casa produttrice fornisse ogni adeguata informazione... invece mi è già capitato di comprare pezzi con specifiche non indicate. Ad esempio io voglio sapere quanto può consumare al massimo una scheda video; sbaglio o non lo scrivono mai?
Raga com'è un Silverstone Zeus da 650w a 100€ usato?
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/coolermaster-igreen_2.html
http://www.bigbruin.com/2006/igreen_6
è un buon ali ;)
Grazie di nuovo!
Raga com'è un Silverstone Zeus da 650w a 100€ usato?
DIPENDE DA QUANTO è USATO.
gli alimentatori si usurano col tempo.
se non sei in grado di ricercare i guasti e ripararli a buon prezzo(fai-da-te), io ti consiglierei di comprane uno nuovo.
a 100 euro si trovano ottimi prodotti.
per esperienza, non comprerei mai un Hd o un alimentatore usato, il rischio non vale la candela.
poi se conosci bene chi te lo vende, sai che è stato usato molto pco, e magari c'è ancora la garanzia...
Non per difendere nessuno, ma magari si tratta semplicemente di un refuso.
Dalle specifiche in nostro possesso risulta essere PFC passivo, per fugare ogni dubbio la prossima settimana ne apriamo uno e verifichiamo ;)
Saluti.
Lo possiedo io il green power e dietro c'è scritto Pentium IV & PFC, cercavate questo???
ps: cosa vuol dire la sigla pfc??? :D
Ciao ragazzi sn un nuovo utente....spero mi possiate essere d'aiuto...
Oggi m'e' arrivato il pc nuovo...E6600 su P5B deluxe....tutto ok....tranne l'alimentatore....
Appena acceso si sente un tichettio persistente e molto fastidioso (a mio avviso)
questo tichettio provene proprio dall'alimentatore, ma nn e' la ventola....
Misteriosamente sparisce quando la cpu supera il 20% di utilizzo....
Ah dimenticavo la cosa piu importante...l'alimentatore e' un corsair 520...
Grz mille ^_^
sicuro non sia la venola della cpu?
Iantikas
21-01-2007, 20:33
cut...
è scioccante con quale sicurezza ostenti delle complete stupidaggini...
tutti gli alimentatori hanno il pfc attivo???...SI COME NO :D
il pfc attivo nn serve a niente??? idem come prima...
gli LC Power son prodotti da FSP???...ce ne da ridere con te :D
...informati un pokino prima di postare...altrimenti nn fai altro ke scrivere cavolate (la cosa + brutta è ke molti lettori, nn conoscendo magari l'argomento, potrebbero anke darti ascolto)...ciao
p.s.: ma almeno lo sai cos'è il PFC, a cosa serve e ke cambia tra attivo e passivo??? (dai tuoi post la risp ke si evince è un bel NO)
Iantikas
21-01-2007, 20:39
e da cosa si può intuire se è pfc attivo o passivo? sulla confezione, è stato detto in precedenza da un altro utente, che non c'è scritto su nessun alimentatore circa il pfc.
Come si fa allora a verificare un pfc attivo/passivo?
Comunque ti ringrazio per la disponibilità.
ps: cmq secondo me sarebbe giusto che la casa produttrice fornisse ogni adeguata informazione... invece mi è già capitato di comprare pezzi con specifiche non indicate. Ad esempio io voglio sapere quanto può consumare al massimo una scheda video; sbaglio o non lo scrivono mai?
basta guardare una foto dell'interno dell'ali e si vede subito (e in maniera inequivocabile) se è pfc attivo o passivo...ciao
p.s.: x i consumi reali delle gpu su xbit labs trovi delle rilevazioni strumentali abb precise dei consumi di gran parte delle gpu attualmente presenti sul mercato (e anke di quelle un pò + vekkiotte)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.