PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

ais001
19-11-2008, 22:26
1. i CRT erano fatti x durare nel tempo (telefunken :asd: )
... io mio vecchio Sony 37" CRT FD-Trinitron è ancora vivo e vegento (un leggero calo di contrasto dopo ben 17 anni di onorato servizio :D ), anche se dall'anno scorso l'ho spostato x far spazio al Pioneer (e mi è finito in garage :( ).

2. io gli spiego a grandi linee tutto (senza entrare troppo nel dettaglio o mi va in tilt prima ancora di comprarla)... poi sta a lui capire cosa e xchè.... altrimenti se gli diamo un nome "secco", poi fa come antony e chiede 10mila cose che potrebbe scoprire da solo leggendo i forum ;)

Blashyrkh
19-11-2008, 22:32
1. i CRT erano fatti x durare nel tempo (telefunken :asd: )
... io mio vecchio Sony 37" CRT FD-Trinitron è ancora vivo e vegento (un leggero calo di contrasto dopo ben 17 anni di onorato servizio :D ), anche se dall'anno scorso l'ho spostato x far spazio al Pioneer (e mi è finito in garage :( ).

2. io gli spiego a grandi linee tutto (senza entrare troppo nel dettaglio o mi va in tilt prima ancora di comprarla)... poi sta a lui capire cosa e xchè.... altrimenti se gli diamo un nome "secco", poi fa come antony e chiede 10mila cose che potrebbe scoprire da solo leggendo i forum ;)

i crt si, però appunto se ha intenzione di tenersi sto plasma per 30 anni, potrebbe arrivare al limite vitale :D
il punto è che cmq rispetto all'lc ormai nn c'è + molta differenza!

ais001
19-11-2008, 22:33
... beh, se lo porta fino alla morte, meglio x lui xchè sarebbe uno dei pochi che lo sfrutta realmente al 100% :D

P.S.= la diff tra LCD e Plasma, è indicata nel link della distanza... basta leggerlo fino alla fine e poi tirare le proprie somme ;)

Blashyrkh
19-11-2008, 22:39
P.S.= la diff tra LCD e Plasma, è indicata nel link della distanza... basta leggerlo fino alla fine e poi tirare le proprie somme ;)

no, dico nn c'è tanta differenza come durata...come qualità di immaggine c'è un abisso...

ais001
19-11-2008, 22:42
... si ma.... + che come qualità d'immagine direi che sono 2 tecnologie completamente diverse indicate x 2 "fini" completamente diversi (se clicki sul link e ti leggi la 2° parte del post, capisci a cosa mi riferisco :D )


... sarebbe sensato che chi compra la tv per VEDERE tv/film, scelga un plasma xchè è quello che + si avvicina come qualità al vecchio CRT.

... chi vuole una tv grande prettamente x giocare, si prenda un LCD (tanto le tv lcd non sono altro che i monitor dei pc col sintoTV integrato eh?! ... quindi con tutti i pro e contro del caso :D ).

Blashyrkh
19-11-2008, 22:53
ma le differenze le conosco bene...gli ho consigliato il plasma proprio per quello che deve guardare lui...

e cmq, nn sono d'accordo sul fatto che per i giochi si debba andare esclusivamente sugli lcd.

ais001
19-11-2008, 22:56
e cmq, nn sono d'accordo sul fatto che per i giochi si debba andare esclusivamente sugli lcd.
... se lo usasse SOLO x giocare (100%)... il plasma alla lunga avrebbe sempre un minimo di problema di ir, e gli toccherebbe usare qlc tool x "pulirlo"

... l' lcd ovviamente non soffre di tale "particolarità" ed infatti x giocare è l'ideale... anche se ha tutti i difetti degli lcd e quindi è sempre limitato.

... sennò deve prendersi un pioneer così si toglie tutti i dubbi :asd:

Blashyrkh
19-11-2008, 23:00
aggiungiamo anche il green ghost ai difetti del plasma con i giochi... ma secondo me, il plasma rimane migliore a prescindere, e l'ir si può evitare anche se si gioca tanto (come me ad esempio :D )

numbhead
19-11-2008, 23:01
aggiungiamo anche il green ghost ai difetti del plasma con i giochi...

mai visto

ais001
19-11-2008, 23:04
... ci sono.... in pochi casi e con pochi modelli ma ci sono ;)
... cmq hanno anche trovato i vari setting x eliminare al 99% il problema in modo che l'occhio umano non lo percepisca durante l'utilizzo :asd:

... pure io col Pioneer FHD e SkyHD in certi momenti particolari lo vedo (specie nei GP di F1 quando inquadrano le gomme con una certa particolare angolazione).... casi rari e sporadici, ma ci sono.... anche se sinceramente devi stare a cercarlo x vederlo, altrimenti non ci fai caso ;)

Blashyrkh
19-11-2008, 23:08
.
... cmq hanno anche trovato i vari setting x eliminare al 99% il problema in modo che l'occhio umano non lo percepisca durante l'utilizzo :asd:

mmm questo link mi servirebbe :D

io purtroppo lo vedo eccome...ma dipende appunto dal tipo di immagini che si stanno visualizzando. con immagini a forte contrasto per me è impossibile non vederlo, anche sul pio...

ais001
19-11-2008, 23:15
... sempre su avmagazine.it :D

DarKilleR
19-11-2008, 23:16
grazie mille ais001, prima di domandare mi ero fatto un paio di giri su internet e sul forum per controllare un po', e poi ho chiesto...

Quindi mi avete chiarito le idee di molto...ok ora mi sono convinto per un plasma..cmq pensavo per un full-HD perchè prima o poi il digitale terrestre lo passeranno in HD e prima o poi inizieranno a trovarsi i filmati in HD? anche da noleggiare no??

Siccome questa TV la terrò per molto tempo > 10 anni se non ci sono problemi, io pensavo a passare ad un full-hd.

Ma a questo punto mi vengono in mente un paio di dubbi, al plasma, se ci collego una volta ogni tanto (rarissima un PC o lo uso per giocare (MAI AD UNA CONSOLE)) che tipo di problemi potrei avere? (chiedo a scopo informativo che non ho intensione di usare la TV per giocare..)

Poi da quello che ho capito i plasma soffrono molto più degli LCD il problema dello stampaggio delle immagini, quindi se visualizzo l'immagine 4:3 con le barre laterali nere, rischio di rovinare il plasma?

ais001
19-11-2008, 23:27
1. cmq pensavo per un full-HD perchè prima o poi il digitale terrestre lo passeranno in HD e prima o poi inizieranno a trovarsi i filmati in HD?
2. Siccome questa TV la terrò per molto tempo > 10 anni se non ci sono problemi, io pensavo a passare ad un full-hd.
3. se ci collego una volta ogni tanto (rarissima un PC o lo uso per giocare (MAI AD UNA CONSOLE)) che tipo di problemi potrei avere?
4. quindi se visualizzo l'immagine 4:3 con le barre laterali nere, rischio di rovinare il plasma?

1. prima del 2012 non credo proprio.... visto che x ora vive l' SD classico :asd:
... film in HD ci sono già. si chiamano HD-DVD e BluRay (ed in certe parti d'italia li trovi anche a noleggio)
... SkyHD trasmette a 1080i sono una decina di canali, tutto il resto è il classico 576i (qualità tv), quindi non c'è grande disponibilità in italia di fonti "HD"

2. occhio che xò un 1920x1080 (1080p) non è fatto x vedere tv e dvd normali (576i) ;)
... la qualità non è eccelsa eh?! ti serve un lettore con una buona elettronica x non vedere artefatti o difetti rispetto ad una tv "normale" (o ancora meglio uno "scaler" esterno tipo DVDO, ma costano dai 1500 ai 5000€ :asd: ).

... 6 certo che ti conviene comprare un FullHD ora e tenertelo x 15 anni??? :mbe:
... non ti conviene prendere un HD ora e, a parte risparmiare soldini, tra 5 anni cambiarlo con qualcosa di meglio e che avrà + qualità e meno difetti (e sarai sicuro al 100% che lo sfrutti)??? :mbe:

3. nessuno.
... se proprio 6 sfigato, vedrai gli aloni dei loghi dei canali o delle board durante i giochi, ma x quello ci sono varie procedure x rimuoverli (poi cmq dipende sempre da marca e modello, col pio ad esempio non hai di questi problemi :D ).

4. no.
... non soffrono MOLTO... anzi... quasi x niente (poi cmq dipende dal modelloe dalla marca).
... non tutte le tv "nuove" integrano x forza un pannello che è nuovo ed esente da problemi.... molte x "recuperare soldi" mettono un involucro nuovo con nuovi menù, ma il pannello è lo stesso dell'anno precedente (magari così finiscono le scorte in magazzino :D )

Blashyrkh
19-11-2008, 23:37
... sempre su avmagazine.it :D

e ma quale thread di preciso?? se parli dei thread ufficiali dei pana nn c'è niente di realmente utile

Blashyrkh
19-11-2008, 23:41
Quindi mi avete chiarito le idee di molto...ok ora mi sono convinto per un plasma..cmq pensavo per un full-HD perchè prima o poi il digitale terrestre lo passeranno in HD e prima o poi inizieranno a trovarsi i filmati in HD? anche da noleggiare no??


il problema è che possono passare 200 anni, e il full nn lo sfrutteresti nemmeno.

se ti leggi bene i link di ais, troverai quello sulle distanze.

la risoluzione full la si sfrutta solo se stai ad una certa distanza dalla tv...se ti compri un 42 fullhd, e lo guardi da 3,5 metri, non lo sfrutterai MAI! nemmeno usando materiale hd.

ais001
19-11-2008, 23:44
... x contro, fa figo dire: "oh, c'ho un FullHD in salotto!" (e il suo subconscio sarà convinto di vedere meglio, come quello un pò di tutti alla fin fine) :asd:
... la controprova ce l'avrebbe se avesse un HD normale a casa settato a 720p "reali". in tal caso vedrebbe i 720p molto meglio del FullHD tarato x il DGT o il DVD :asd:


P.S.= non ricordo dove l'ho letto... ma ricordo che era un topic di avmagazine... prova a fare una ricerca tra i forum con qlc parola chiave e vedi che ti salta fuori.... o la prox volta che capito in quel 3d, me lo segno e te lo dico (era uno dei panasonic... e la gente giocherellava tra menù/impostazioni e menù segreto).

thecatman
20-11-2008, 07:43
ringrazio tutti!
altra domandina: xche nelle specifiche non scrivono hdready?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TH-37PX8&p=TH-37PX80E
in effetti la risoluzione 1024*720 non è proprio hd. piu in giu scrivono anche 720p n/a dove sta la fregatura?

sottolineo che non me ne intendo assolutamente pero lg attira di piu ed è 1024x768
http://it.lge.com/products/model/detail/plasma_32pg6000.jhtml#
grazie

scusatemi se insisto ma potete risolvermi sto dubbio?

Gorham
20-11-2008, 08:54
scusatemi se insisto ma potete risolvermi sto dubbio?

Non c'è nessuna fregatura, la 720p si riferisce alla risoluzione verticale dello schermo che corrisponde esattamente a quella offerta dal PX80E. Il fatto che la risoluzione orizzontale sia 1024 invece che 1280 dipende dal fatto che i plasma hanno pixel rettangolari invece che quadrati come quelli degli LCD. Quindi, in definitiva, il PX80E è una TV HD Ready in tutto e per tutto. Non farti scrupoli, io ho un 37PX80E da 4 mesi e ne sono ultra soddisfatto, addirittura non mi fa rimpiangere il mio vecchio CRT. Tra l'altro in ambito plasma Panasonic è inferiore solo a Pioneer quindi evita di prendere altre marche.

Ciao

numbhead
20-11-2008, 09:32
scusatemi se insisto ma potete risolvermi sto dubbio?

la mia ironia non era fine a se stessa ;)

thecatman
20-11-2008, 12:01
la mia ironia non era fine a se stessa ;)

non ti seguo!
vabbe comunque vado sicuro di panasonic!
l'audio del panasonic comè? ci si puo accontentare?

Blashyrkh
20-11-2008, 12:08
non ti seguo!


per la storia delle 48 linee....era per dire che non cambia un cavolo tra 720 e 768...

ais001
20-11-2008, 13:16
l'audio del panasonic comè? ci si puo accontentare?
Beh, é un normale impianto. Se vuoi qualcosa di dedicato, devi farti un impianto 5.1/7.1

thecatman
20-11-2008, 14:10
per la storia delle 48 linee....era per dire che non cambia un cavolo tra 720 e 768...
si adesso che ci penso hai ragione. sai comè, essendo la prima tv pagata da me, faccio attenzione a tutto e poi magari non serve a niente.

Beh, é un normale impianto. Se vuoi qualcosa di dedicato, devi farti un impianto 5.1/7.1

ok grazie! era per sapere se dovevo attrezzarmi da subito o se comunque non mi cambia niente rispetto alla tv analogica e quindi rimandare la spesa.

ais001
20-11-2008, 17:59
... beh, intanto prova le casse integrate.

... SE poi non ti vanno bene, ti comprerai quello che vuoi.... altrimenti inutile spendere soldi se quelle integrate a te vanno bene ;)

antonyb
20-11-2008, 21:08
2. io gli spiego a grandi linee tutto (senza entrare troppo nel dettaglio o mi va in tilt prima ancora di comprarla)... poi sta a lui capire cosa e xchè.... altrimenti se gli diamo un nome "secco", poi fa come antony e chiede 10mila cose che potrebbe scoprire da solo leggendo i forum ;)

ummmmm

Mi sono letto una cinquantina di pagine, il tutto a rate, la sera dopo il lavoro, certo qualcosa mi è sfuggito, ma diciamo pure che il post potrebbe essere perfezzionato....

DarKilleR
20-11-2008, 21:21
allora, ho letto mi sono informato e ho deciso per il plasma...e per quello che devo fare io molto probabilmente è la migliore soluzione per me.

Però adesso mi sorgono dei dubbi sui vari modelli che ho trovato...perchè Panasonic da quello che ho capito su ogni diagonale ci tira fuori una miriade di modelli.

37":

-TH-37PX8E
-TH-37PX8 CAM
-TH-37PX80E

Cosa cambia realmente tra questi modelli oltre alla tonalità di grigio della plastica attorno al monitor?? Perchè la versione CAM è senza presa per il PC e ce l'hanno gli altri 2? Soprattutto il primo modello?

42":

-TH-42PX8E
-TH-42PX80E
-TH-PZ8E (full hd)
-TH-PZ80 (full hd)

ora tra la serie PX e la serie PZ da quello che ho capito si passa dal HD-Ready (1024X720 per i 37" e 1024X768 per i 42") alle versioni full-hd
Però a sua volta le versioni 80 e 8 si differenziano per la presenza del lettore SD Card e della presa PC???

Voglio dire che cavolo di inculata è fare alcuni di questi monitor senza presa PC??? :muro: :muro: :muro: :muro:

e l'assenza e la presenza della E nel nome che significa?

numbhead
20-11-2008, 21:23
Voglio dire che cavolo di inculata è fare alcuni di questi monitor senza presa PC??

ne abbiamo parlato... le risoluzioni pc per i plasma hd ready <50" lasciano il tempo che trovano....

DartBizu
20-11-2008, 21:28
ne abbiamo parlato... le risoluzioni pc per i plasma hd ready <50" lasciano il tempo che trovano....

In che senso??

numbhead
20-11-2008, 21:32
qui ci vuole ais........

DarKilleR
20-11-2008, 22:04
ero intenzionato a prendere il TH-42PZ8 che avevo trovato ad un prezzo a me accessibile, ma se non ha l'entrata per il PC...lo escludo a priori...

ais001
20-11-2008, 22:20
... ma che te ne frega della obsoleta ed inutile presa VGA??? :mbe:

... non è meglio se usi il DVI-HDMI??? :mbe:

DarKilleR
20-11-2008, 22:29
... ma che te ne frega della obsoleta ed inutile presa VGA??? :mbe:

... non è meglio se usi il DVI-HDMI??? :mbe:

quindi teoricamente posso usare la presa DVI con un adattatore HDMI e usare la TV normalmente come se fosse un monitor del PC??

Dico questo perchè non disdegno l'idea di costruirmi in un futuro non troppo lontano una HTPC...e non volevo che ci fossero possibilità di perdita di qualità e soprattutto per avere la maggiore compatibilità possibile...

Il Castiglio
20-11-2008, 22:33
...Panasonic da quello che ho capito su ogni diagonale ci tira fuori una miriade di modelli.
-TH-37PX8E
-TH-37PX8 CAM
-TH-37PX80E

Cosa cambia realmente tra questi modelli oltre alla tonalità di grigio della plastica attorno al monitor?? Perchè la versione CAM è senza presa per il PC e ce l'hanno gli altri 2? Soprattutto il primo modello?

...


Prova a schiarirti le idee qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

ais001
20-11-2008, 22:38
quindi teoricamente posso usare la presa DVI con un adattatore HDMI e usare la TV normalmente come se fosse un monitor del PC??
... beh, l' HDMI è un segnale digitale ad alta definizione...... se vuoi sfruttare la tv al 100% sarebbe sensato farlo.


... il vga NON va + bene neanche x collegare il nokia al pc (e se hai notato, tutti i monitor x pc ormai hanno il DVI e/o l' HDMI) :asd:

Blashyrkh
21-11-2008, 00:17
ne abbiamo parlato... le risoluzioni pc per i plasma hd ready <50" lasciano il tempo che trovano....

direi che non è affatto così, o meglio lo è in alcune circostanze, tipo uso desktop per navigare o word, dove ci sono lettere piccole da leggere.
la leggbilità è leggermente ridotta, ma non da renderne impossibile l'utilizzo.
per tutto il resto, ovvero uso htpc, è identico ad un qualsiasi lettore o console.

una cosa fastidiosa invece è il fatto che se l' immagine è tutta bianca, il plasma perde contrasto...quindi ad esempio aprendo internet explorer su google (o altre pagine bianche) a tutto schermo potrebbe dar fastidio vedere il contrasto che cala...anche qui cmq nulla di trascendentale

Gorham
21-11-2008, 08:55
allora, ho letto mi sono informato e ho deciso per il plasma...e per quello che devo fare io molto probabilmente è la migliore soluzione per me.

Però adesso mi sorgono dei dubbi sui vari modelli che ho trovato...perchè Panasonic da quello che ho capito su ogni diagonale ci tira fuori una miriade di modelli.

37":

-TH-37PX8E
-TH-37PX8 CAM
-TH-37PX80E

Cosa cambia realmente tra questi modelli oltre alla tonalità di grigio della plastica attorno al monitor?? Perchè la versione CAM è senza presa per il PC e ce l'hanno gli altri 2? Soprattutto il primo modello?




Sintetizzando, tra il PX8E ed il PX80E le differenze sono:

Cornice lucida (80E) contro cornice opaca (8E)
Contrasto 15000:1 (80E) contro 10000:1 (8E)
Ingresso per moduli di memoria SD (80E)
Ingresso VGA (80E)
3 ingressi HDMI (80E) contro 2 ingressi HDMI (8E)

Si dice poi che l'80E abbia un'elettronica migliore ma queste sono solo voci di corridoio non confermate. Quello che posso dirti con certezza è che quando comprai il mio attuale televisore ebbi la possibilità di confrontare direttamente un 37PX80E con un 37PX8E che giacevano uno di fianco all'altro con lo stesso contenuto in esecuzione. Non so, magari mi sarò fatto suggestionare, probabilmente i due televisori erano settati differentemente, fatto stà che alla fine ho preso l'80E nonostante costasse 200 euro in più... ;)

Con la versione "CAM" credo si intenda che insieme alla TV ti danno il dispositivo per accedere ai programmi a pagamento del digitale terrestre. Solitamente è un'accessorio che va acquistato separatamente e che ho visto in vendita a circa 70 Euro.

Ciao

numbhead
21-11-2008, 11:47
direi che non è affatto così...

non ho detto mica che non si puo' usare come monitor pc...

Blashyrkh
21-11-2008, 11:50
non ho detto mica che non si puo' usare come monitor pc...

no no, però per come l'avevi detto sembrava fossero inutilizzabili quasi

ais001
21-11-2008, 18:39
... inutilizzabile, NO
... inutile, SI

viemme52
21-11-2008, 22:17
Ciao, stò cercando un pana TX50PX8E,da quello che ho letto sembra un buon compromesso considerando il prezzo.A dire il vero fatico a trovarlo in negozio e prprio alla SME oggi mi hanno detto che si tratta di un vecchio modello già superato,ora la Panasonic produce solo 47" plasma in full HD :confused: ,come contropartita mi ha proposto un LG 50PG3000 a suo dire molto migliore nelle ombre, leggendo le caratterisctiche tra i due modelli vedo che LG ha maggir contrasto e definizione.Scusate ma ho un pò di confusione mi potete aiutare a chiarirmi?.Aggiungo che la spesa preventivata è attorno ai 1.000 €. e mi basta un HD ready.Grazie.....;)

numbhead
21-11-2008, 22:27
i commessi... :doh:
se panasonic italia ha un numero di telefono prova a contattarli x conoscere la disponibilità, molti negozi di hi-fi questi "televisoroni" sembra che non li trattino, ma in realtà lo fanno, è solo che non hanno spazio in negozio :D

viemme52
21-11-2008, 22:30
i commessi... :doh:
se panasonic italia ha un numero di telefono prova a contattarli x conoscere la disponibilità, molti negozi di hi-fi questi "televisoroni" sembra che non li trattino, ma in realtà lo fanno, è solo che non hanno spazio in negozio :D

Immaginavo che stava dicendo cavolate,ma veniamo alle cose serie :D secondo te insisto con il panasonic?

numbhead
21-11-2008, 22:46
:cincin:

waikiki
21-11-2008, 22:56
Non si capisce ancora se con questa linea PX8 senza l'ingresso vga e possiible vedere da pc via dvi/hdmi divx(624x352) con player tipo vlc con corretto aspect ratio e senza immagine schiacciata.
Inoltre sarei curioso di sapere se possibile giocare col pc senza immagine schiacciata.

numbhead
21-11-2008, 23:05
arieccolo... ti è stato più volte risposto esaurientemente sia qui che su AVM che altro vai cercando?

viemme52
21-11-2008, 23:12
:cincin:

:cincin: :ubriachi: :mano: e quindi''

waikiki
21-11-2008, 23:16
arieccolo... ti è stato più volte risposto esaurientemente sia qui che su AVM che altro vai cercando?

su av c'e' chi dice che si vede l'immagine schiacciata e chi no, in ambiente xp-giochi, e usando il player video

Blashyrkh
21-11-2008, 23:16
Non si capisce ancora se con questa linea PX8 senza l'ingresso vga e possiible vedere da pc via dvi/hdmi divx(624x352) con player tipo vlc con corretto aspect ratio e senza immagine schiacciata.
Inoltre sarei curioso di sapere se possibile giocare col pc senza immagine schiacciata.

non è che nn si capisce...sei tu che nn capisci...e basta a fae sempre le stesse domande!

Blashyrkh
21-11-2008, 23:18
su av c'e' chi dice che si vede l'immagine schiacciata e chi no, in ambiente xp-giochi, e usando il player video

ma dove?!?! i giochi se supportano risoluzione 16:9 nn si vedono schiacciati! e i player a tutto schermo lasciano le proporzioni originali!

ais001
21-11-2008, 23:41
1. Ciao, stò cercando un pana TX50PX8E,da quello che ho letto sembra un buon compromesso considerando il prezzo.A dire il vero fatico a trovarlo in negozio
2. alla SME oggi mi hanno detto che si tratta di un vecchio modello già superato,ora la Panasonic produce solo 47" plasma in full HD
3. secondo te insisto con il panasonic?
1. il 50px8e NON è un FullHD, è un HD normale :mbe:

2. caxxate... il 50px8e è l' UNICO modello HD da 50" attualmente in produzione.
... ti hanno proposto altri prodotti xchè DEVONO vendere gli altri prodotti visto che ogni commesso ha una % sul venduto a fine mese :rolleyes:
... e cmq EVITA di comprarlo alla SME che è cara (e a quanto pare pure falsi ed incompetenti) e prendilo online dal sito di euronics.it che costa meno e te lo portano pure a casa con poco (costa 990€)

3. prendilo Online e vedrai che non avrai alcun problema.





su av c'e' chi dice che si vede l'immagine schiacciata e chi no, in ambiente xp-giochi, e usando il player video
... le immagini sono schiacciate SE la sorgente non proietta immagini 16:9 ma in un formato "anomalo" che la tv non potendo "tagliare/adattare", ti prende il film e te lo mostra con le bande nere (vedi wikipedia) ;)
... questo xò NON significa che tutti i programmi/canali/film sono così :rolleyes:

Blashyrkh
21-11-2008, 23:56
vabbè ais, qualunque sia il formato, i player permettono di cambiare il ratio, pure per quelli già schiacciati con le bande nere aggiunte...oltretutto è impossibile trovarne uno così...e se lo si trova si può prenderne un altro...
e cmq il problema nn è della tv, ma del film

oltretutto adesso se gli dici così gli conofndi ancora di + le idee...che già per fargli capire una cavolata bisogna spiegargliela 50 volte :\

ais001
22-11-2008, 00:17
... beh, mi spiace x lui, ma è un dato di fatto che rai e soci ogni tanto trasmettono film/programmi NON in 16/9 e quindi ci sono le bande nere.
... ma quello è un problema prettamente italiano visto che in giro x il mondo non hanno di sti problemi (tanto x cambiare) :asd:

... se lui va in confusione, è xchè interpreta male le cose o xchè non legge abb attentamente.
... quello che diciamo è documentato in qls altro forum, quindi se tutti scrivono la stessa cosa e lui capisce altro, non è certo un problema nostro.
... cioè non è che possiamo fargli un disegnino x farglielo capire eh?! :mbe:
... l'unica è che lui si prenda la briga di andare a provarlo e a vederlo di persona, altrimenti non capirà mai ;)

... NON si compra MAI a scatola chiusa... e soprattutto si prova e riprova finchè non viene il vomito.... specie xchè parliamo di un pò di soldini (mal che vada spendi sempre 1000€ x una tv) e non di 10€ ;)

... io x comprare il 1° plasma ho rotto le palle a 1/2 forum di avmagazine xchè non capivo ( :asd: )... poi mi son rotto e ho deciso di provare con mano.... e dopo un pò ho capito cosa dicevano sul forum che non capivo e come dovevo fare io stesso :D

... nessuno nasce professore a questo mondo, ed il buon dio (x chi ci crede), c'ha tutti dotati della stessa intelligenza, quindi basta aver voglia di "imparare" ed ognuno può diventare "esperto" su certe cose ;)

Blashyrkh
22-11-2008, 01:15
si vabbè, cmq il modo per evitare deformazioni ci sono....i film in tv basta impostarli su 4:3 o zoom1 e li vedi bene :\

il punto è che nn ricordo che su av si parlava di vedere deformato film o giochi (ovviamentei giochi devono supportare i 16:9 come tutti quelli + nuovi e non...

intelligenza o no, le cose sono state ripetute fino alla nausea, e sinceramente continuare a rispondergli mi sembra una presa per il c...

ais001
22-11-2008, 02:27
... non è una presa x il K...... è che la gente ha il dito con la flaka e non si legge le pagine precedente xchè fa troppa fatica :asd:

viemme52
22-11-2008, 09:19
Scusate se insisto, mi fate capire perchè il Panasonic px8e sarebbe migliore dell'LG 50PG3000?, giusto per togliermi ogni dubbio...sempre se volete s'intende;) grazie

thecatman
22-11-2008, 10:22
ecco, per restare in tema non ho capito una mazza!
allora ieri vado al media di vr quasi convinto di prendere il pana e vedo sto panasonic bello li in offerta volantino (ce nerano un pancale) dicono loro (sul sito cè un prezzo, al media di pd ce ne un altro e sul volantino di pd un altro ancora!). allora li di fianco cera un toshiba lcd full hd, poi cera un pioneer plasma hd e altre tv miste hd e fhd. poi cera sto demo di dvd che girava che faceva vedere le differenze tra visione dvd e fhd in tutte le tv esposte. vabbe fatto sta che il peggiore di tutti era proprio il pana. colori sul seppia e sgranatura a non finire nel senso che vedo meglio io sulla tv analogica. penso che sia perchè non è stato impostato puo essere no? praticamente un samsung lcd da 400€ rendeva meglio. scusate, sono un profano, non picchiatemi, vi dico solo le mie impressioni! poi vado nella sala visioni (chi conosce il media di vr sa di cosa parlo) e li vedo un muro di pana, uno di samsung, uno di sony e philips e uno di robetta da 2000€ in su, comunque 90% tutto plasma. su tutti girava lo stesso film e in effetti una altra storia. si vedeva bene su tutti, un po peggio sul pana 37. non sono riuscito a vedere un canale tv tradizionale ma solo mtv e si vedeva gran male. riuscite a capire quello che vi voglio dire? vi faccio un altro esempio. sul mio hp 2408h vedo benissimo qualsiasi filmato a schermo intero e anche la tv tramite ricevitore. comè che non ho la stessa resa nella tv che vendono? dite che devo andare la con un divx dei miei e fare la prova effettivamente? insomma le mie impressioni su questo pana non sono state molto buone. ho letto anche il link su avmagazine e sembra formidabile sto pana però che altro devo fare per convincermi a prenderlo? grazie a tutti per la pazienza

tecnologico
22-11-2008, 10:34
grossomodo, per un 47"\50" di fascia media di quant è l esborso? che modelli suggerite?

Il Castiglio
22-11-2008, 11:14
grossomodo, per un 47"\50" di fascia media di quant è l esborso? che modelli suggerite?
Se per fascia media intendi HDReady, purtroppo la scelta è tra 42" e 50" ... Panasonic non fa i 46" (che io sappia :cool: )
Quindi direi Panasonic 50px8e che costa intorno ai 1000 euro.

Se invece allarghi la scelta anche ai Full HD, c'è maggior scelta e anche i 46", però i prezzi sono superiori

ais001
22-11-2008, 11:37
grossomodo, per un 47"\50" di fascia media di quant è l esborso? che modelli suggerite?
... come detto dal mio "collega", dipende da marca e modello e dal budget (1000/2000/3000/4000€).

... inoltre non è che puoi comprare una tv così a caso "come capita"... non esiste + la tecnologia CRT, e quindi non abbiamo + solo la scarsa qualità SD (anche se purtroppo ancora ce la propinano e non la tolgono :( ).

... dipende dalle solite cose. se vuoi un "riassunto veloce", dai una letta ai link che ho detto ad un utente qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1667389&postcount=3

... così ti fai un'idea generale di come funzionano ora le tv (plasma o lcd) e poi in base alle tue scelte/decisioni, prendi quello che + ti aggrada.

ais001
22-11-2008, 11:55
1. ecco, per restare in tema non ho capito una mazza!
2. penso che sia perchè non è stato impostato puo essere no?
3. praticamente un samsung lcd da 400€ rendeva meglio
4. su tutti girava lo stesso film e in effetti una altra storia. si vedeva bene su tutti
5. non sono riuscito a vedere un canale tv tradizionale ma solo mtv e si vedeva gran male.
6. comè che non ho la stessa resa nella tv che vendono?
1. :rotfl:

2. si, è a loro discrezione settare o no la tv (nonostante ti possano dire che non lo fanno). anche xchè ricordati che DEVONO vendere tutte le tv che hanno in negozio, non solo le solite ;)

3. dovresti già capirlo il xchè :asd:

4. vedi.... se le tv vengono settate come rendono??? ;)

5. non potrai mai... non hanno l'antenna tv come segnale nei MediaW, quindi ti devi beccare solo i demo HD studiati x renderli "belli" ;)
... Mtv si vede male di suo.... qui da me ci sono giorni che non si vede proprio... quindi NON prenderlo come esempio x l' SD xchè è un canale buggato ;)

6. non puoi paragonare la tua tv con il loro negozio.
.... tu hai un cavo che va direttamente ad 1 SOLA tv, loro hanno 1 cavo che va a 1000 tv suddivisi da switch e cavi a mo' di "piramide", quindi quelli che finiscono sotto, si vedono peggio.
... se vuoi TESTARE una tv vai in negozio specializzato, se vuoi COMPRARE una tv vai in un negozio tipo MediaW ;)

ais001
22-11-2008, 12:06
Scusate se insisto, mi fate capire perchè il Panasonic px8e sarebbe migliore dell'LG 50PG3000?
... il modello "PG3000" è un prodotto del 2006.
... la nuova "serie" è la PG6500 (quindi fatti 2 conti su quanti ha la tecnologia di quella tv e di quanti difetti può avere :asd: )

... se poi vai a leggerti i commenti su avmagazine.it (sul modello "6000"), trovi tipo questo (facendo una ricerca nel forum degli LCD):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1440016&postcount=164


EDIT: mi correggo.... il 3000 NON è un modello vecchio.... è un modello nuovo (allora ignoro xchè ho trovato una rece del 2006) ma è la versione "povera" della serie..... equivale al px8e e NON al px80e

Geo76
22-11-2008, 17:25
Ciao a tutti,vorrei farvi una domanda: ho un TV al plasma Samsung 42" ed oggi pomeriggio,dopo averlo acceso, ho notato una linea verticale sul lato destro dello schermo.Si nota con tutti i colori tranne che col nero (ad esempio quando leggo il televideo).Cos'è successo?
La garanzia purtroppo è scaduta da un bel po'.

P.S.Mi scuso in anticipo se l'argomento è stato già trattato ma non sono riuscito a trovarlo.

viemme52
22-11-2008, 20:42
ragazzi :D PRESO !!!, dopo varie telefonate ai vari euronics e unieuro, l'ho trovato in negozio in quest'ultimo.Purtroppo il prezzo nel reparto lievita fino a 1.190,00€. Mi sono armato di faccia tosta e dopo essermi lamentato che online costava €.999.00 ho parlato con il direttore e alla fine l'ho spuntata con €.1.100,00. Tuuto sommato la cifra che avrei speso ordinandolo online compreso le spese di spedizione.Ora me lo stò godendo, è bellissimo.Ciao

thecatman
22-11-2008, 21:05
ringrazio per la disponibilità concessami!
allora nel prossimo weekend vado piu convinto!
a proposito, cè nessuno di voi che utilizza xbmc su xp o vista per vedere i film sul tv? grazie

DartBizu
23-11-2008, 11:56
Cavoli son li li per prendere un plasma 50' ma quei consumi pazzeschi mi bloccano... son tutti sui 400w e oltre! Un LCD da 46/47' consuma poco più della metà :fagiano:

Ma in pratica sulla bolletta che differenza cè?
Poi visto che lo userei anche come monitor PC ho sempre il rischio "stampaggio" :doh:

ais001
23-11-2008, 19:13
1.. son tutti sui 400w e oltre!
2. Un LCD da 46/47' consuma poco più della metà
3. Ma in pratica sulla bolletta che differenza cè?
4. Poi visto che lo userei anche come monitor PC ho sempre il rischio "stampaggio"
1. quello è il valore MASSIMO con i settaggi tutti sparati a 100
... se una macchina dicono che va a 240Km/h, non significa che va SOLO a quella velocità :rolleyes:

2. è tutt'altra tecnologia con tutt'altri pro e contro.
... non sono paragonabili le 2 tecnologie xchè sono indirizzate a 2 target diversi

3. dipende.

4. "anche" non significa avere x forza il problema.
... se lo usi SOLO x il pc, allora è meglio che punti o ad un Pioneer, o ad un LCD.

DartBizu
23-11-2008, 20:42
Boh io leggo sulle specifiche tecniche... consumo in uso: 470w :eek:

Tengo per buono quello che leggo.... poi se consumasse meno sarei ben contento :D

Mi son un pò rotto.... questa settimana mi ordino il samsung 476 in offerta e me ne frego di tutto :O

:stordita:

sacd
23-11-2008, 20:45
Boh io leggo sulle specifiche tecniche... consumo in uso: 470w :eek:

Tengo per buono quello che leggo.... poi se consumasse meno sarei ben contento :D

Mi son un pò rotto.... questa settimana mi ordino il samsung 476 in offerta e me ne frego di tutto :O

:stordita:

I plasma variano il consumo in base all'immagine; il massimo del consumo lo hai con una immagine tutta bianca, il minimo con una tutta nera, quindi immagina nel reale cosa succede

DartBizu
23-11-2008, 20:48
I plasma variano il consumo in base all'immagine; il massimo del consumo lo hai con una immagine tutta bianca, il minimo con una tutta nera, quindi immagina nel reale cosa succede

Mi guarderò tutti film horror scuri allora :D

Dei samsung cosa mi dici? Pur non arrivando al livello dei Pana son comunque decenti??
Io ne ho visti esposti al centro commerciale e i samsung si vedevano mediamente bene tutti i Pana si vedeva male.... poi ovviamente contano i settaggi ma non mi sembravano tanto male i samsung

sacd
23-11-2008, 20:51
Mi guarderò tutti film horror scuri allora :D

Dei samsung cosa mi dici? Pur non arrivando al livello dei Pana son comunque decenti??
Io ne ho visti esposti al centro commerciale e i samsung si vedevano mediamente bene tutti i Pana si vedeva male.... poi ovviamente contano i settaggi ma non mi sembravano tanto male i samsung

Se vuoi prendere un samsung compra un lcd

Zodd_Il_nosferatu
23-11-2008, 20:53
doppio post...

DartBizu
23-11-2008, 20:53
Se vuoi prendere un samsung compra un lcd

Non è che voglio prendere un samsung.... è che mediamente risparmierei con quelli.
Avevo sentito dell'LG PG6000 in offerta sotto i 900 euro da qualche parte ma non sono stato capace di trovarlo. Quello è un plasma valido?

Zodd_Il_nosferatu
23-11-2008, 20:56
scusate una domanda...

sono indeciso tra queste 2 tv:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50A756T1MXXC

oppure:

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE52A656A1FXXC


mi hanno consigliato il plasma, perchè dicono che lcd è vecchiarello...

la tv la userei principalmente per vedere la tv (digitale terrestre), guardare i film in bluray e giocare con l'xbox 360

Il Castiglio
23-11-2008, 21:01
mi hanno consigliato il plasma, perchè dicono che lcd è vecchiarello...

Non è questione di età, ma di qualità visiva superiore ;)

Zodd_Il_nosferatu
23-11-2008, 21:03
Non è questione di età, ma di qualità visiva superiore ;)

quindi vada per il plasma? anche per giocare con l'xbox? :D

ais001
23-11-2008, 22:35
1. mi hanno consigliato il plasma, perchè dicono che lcd è vecchiarello...
2. la tv la userei principalmente per...
1. leggiti questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1667389&postcount=3

2. in % quanto x ogni sorgente??? :mbe:

Zodd_Il_nosferatu
23-11-2008, 23:13
1. leggiti questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1667389&postcount=3

2. in % quanto x ogni sorgente??? :mbe:

direi un bel 33% 33% 33% :fagiano:

leggendo così di fretta, farei una giusta scelta a prenderla quindi? :fagiano:

ais001
24-11-2008, 09:48
1. direi un bel 33% 33% 33%
2. leggendo così di fretta, farei una giusta scelta a prenderla quindi?

1. preferenze + sui giochi o sui film???
... gli LCD ed i plasma si comportano in modo diverso.

2. dipende da te e dai tuoi gusti.
... io se prendo una tv x vedere film, preferisco avere + qualità video coi film che coi giochi. tu magari no.
... se vai sui samsung, opta x gli LCD
... se vuoi qualità coi film, meglio puntare ai plasma

DarKilleR
26-11-2008, 20:44
informandomi in un centro commerciale, mi hanno sconsigliato i panasonic al plasma non full-hd perchè hanno una risoluzione non veramente HD-ready, ma mi avrebbero consigliato la versione 42"

Infatti i 37 hanno 1024X720 e i 42 (non full-hd si intende) 1024X768 e che per essere HD-ready dovrebbero essere 1028X720 o 1364?? X768...e che con questi quindi si perde un po' di dettaglio nei film...

Invece questo problema non c'è con la versione full-hd del 42" che ha risoluzione di 1920X1080...

Poi mi hanno detto che per vedere la TV normale (in digitale terrestre si intende o DVD) sono migliori i full-hd rispetto agli HD-Ready, perchè l'upscaling sulla risoluzione di 1920X1080 riesce in modo migliore che su risoluzioni più basse...quindi si hanno meno distorsioni o perdita di dettaglio anche se potrebbe sembrare il contrario...

E' tutto vero questo??

Blashyrkh
26-11-2008, 20:50
E' tutto vero questo??

certo, come no! haha pur di vendere nn sanno che inventarsi!

la risoluzoine inferiore non influisce a certe distanze, se guardi un 42 da 2,5 metri non noti differenze nè con una hdready "reale" nè con un full :\
in teoria quello che dice è vero, ma in pratica a distanze elevate non si nota differenza

mentre la cosa dell'upscaling migliore a 1920 è la stronzata del secolo!

ais001
26-11-2008, 20:53
1. che per essere HD-ready dovrebbero essere 1028X720 o 1364?? X768
2. e che con questi quindi si perde un po' di dettaglio nei film
3. Invece questo problema non c'è con la versione full-hd del 42" che ha risoluzione di 1920X1080...
4. Poi mi hanno detto che per vedere la TV normale (in digitale terrestre si intende o DVD) sono migliori i full-hd rispetto agli HD-Ready, perchè l'upscaling sulla risoluzione di 1920X1080 riesce in modo migliore che su risoluzioni più basse...quindi si hanno meno distorsioni o perdita di dettaglio anche se potrebbe sembrare il contrario
1. semmai è 1280x720 (detti: 720p)
... se il pannello è superiore ai 1280, semplicemente avrai le bande nere che vanno a coprire le linee superiori alle 1280 :asd:

2. x l'occhio umano non è niente vero... visto che il "vecchio" CRT aveva una definizione ancora + bassa e nessuno si è mai lamentato che "si vedeva male" :D

3. ovvio.... è sempre facile far stare in un garage una bicicletta invece che un camion :asd:
... ciò nonostante non significa che un FHD si veda meglio con segnali "normali" ;)

4. l'upscaling dipende dalla QUALITA' dell'elettronica interna e non dalla marca o dal modello ;)
... le tv (quasi tutte) NON hanno elettroniche di 1° qualità (esclusa pioneer ovviamente), quindi qls tv elabora PEGGIO il segnale di qls scaler esterno (si va dai 1500€ ai 5000€) o di qls sorgente che integra una elettronica interna dedicata all'upscaling (vedi DVDO, Denon et simili)
... se tutte le tv lavorassero senza problemi, non venderebbero altri apparecchi che servono a correggere i difetti dei segnali e delle tv (oltre al fatto che allora tutte le tv costerebbero uguale) :asd:

P.S.= ricordati che TUTTE le tv intervengono nel segnale che elaborano (esclusa l'ultima serie di pioneer che ha una funzione speciale x disabilitare il check), quindi tutte le tv "alterano" (in qlc modo) il segnale... bene o male dipende dai casi e dalle configurazioni usate.

numbhead
26-11-2008, 21:51
informandomi in un centro commerciale, mi hanno sconsigliato i panasonic al plasma non full-hd perchè hanno una risoluzione non veramente HD-ready, ma mi avrebbero consigliato la versione 42"

Infatti i 37 hanno 1024X720 e i 42 (non full-hd si intende) 1024X768 e che per essere HD-ready dovrebbero essere 1028X720 o 1364?? X768...e che con questi quindi si perde un po' di dettaglio nei film...

Invece questo problema non c'è con la versione full-hd del 42" che ha risoluzione di 1920X1080...

Poi mi hanno detto che per vedere la TV normale (in digitale terrestre si intende o DVD) sono migliori i full-hd rispetto agli HD-Ready, perchè l'upscaling sulla risoluzione di 1920X1080 riesce in modo migliore che su risoluzioni più basse...quindi si hanno meno distorsioni o perdita di dettaglio anche se potrebbe sembrare il contrario...

E' tutto vero questo??

quante minchiate ti hanno raccontato...:doh: la prima è completamente sballata, la seconda è vero l'esatto contrario (in linea teorica)

Gorham
27-11-2008, 09:15
informandomi in un centro commerciale,

Fatti dare un consiglio, quando cerchi informazioni lascia stare i centri commerciali e leggiti qualche forum specifico. ;)

Tanto per dirne un paio, il segnale TV in standard definition nel 99% dei casi si vede molto meglio su un HD Ready che su un Full HD.
Il Panasonic 37PX80E è un HD Ready in tutto e per tutto, ha 1024 linee orizzontali, invece che le canoniche 1280, perchè nei plasma i pixel sono di forma rettangolare e non quadrata come succede negli LCD. Estremizzando, si può dire che è più conforme all'HD Ready (720p) un TV con risoluzione nativa di 1024*720 che uno con risoluzione di 1024*768. Dammi retta, se vuoi prenderti il 37PX80E (dipende dall'uso che ne devi fare ovviamente) vai tranquillo che è un'ottimo televisore con un'eccellente rapporto tra prezzo e prestazioni.

Ciao

Abilmen
27-11-2008, 11:10
quante minchiate ti hanno raccontato...:doh: la prima è completamente sballata, la seconda è vero l'esatto contrario (in linea teorica)
I full hd hanno l'elettronica (specie il chip deinterlacer-scaler) migliorato rispetto anche solo ad un anno fa. Probabilmente perchè il marketing veleggia verso i full (come nei tv lcd). Gli hd ready sono un po' più fermi in tal senso, per cui sul 2° punto diciamo che la teoria (meglio un HDReady per la tv SD per l'upscale minore) è spesso annullata da questo particolare tecnico. Insomma si vede sempre più di frequente in modo simile (benino).

numbhead
27-11-2008, 11:22
Dovresti dimostrarmi che l'11^ serie di pannelli panasonic monti elettroniche "differentemente raffinate" a seconda che siano HD o FHD... io ne dubito.

Abilmen
27-11-2008, 11:36
Non ho parlato di marchi in particolare. Il mio è un discorso generale, confortato dai test che si leggono sul web e dove molti full (plasma ed lcd) ricevono rating piuttosto elevati anche con segnali SD. Cosa che fino ad un anno fa non succedeva. E che il mercato si stia spostando velocemente sui full (maggior guadagno ma, soprattutto, allineamento ad Usa e Giap dove i full la fanno da padrone) è un dato di fatto riscontrabile in qualsiasi store. Normale che si cerchi di migliorarli al meglio attuale nell'elettronica.

numbhead
27-11-2008, 11:39
eh ma, chi ti dice che gli HDready (ormai una nicchia) non vengano più sviluppati sul "lato elettronica"?

Gli anni avanzano per i FHD, ma anche per gli HDready.

Che poi tra un px e un pz la differenza è evidente, per la scorsa gen pioneer idem... le altre marche non le ho mai trattate e non me ne curo.

Il Castiglio
27-11-2008, 12:05
Io seguo questo 3D ormai da 2 anni e finalmente è giunto il momento di comprare, ma il dubbio più grosso ancora non l'ho sciolto

PX o PZ ? (più precisamente 42px80e oppure 42pz80e o 46pz80e)

Non mi spaventa la differenza di prezzo, ma il fatto che il mio utilizzo di fonti FullHD attuale sarà pari a circa un 10%, prevedo di arrivare al 50% tra un paio d'anni.

Concludendo:
1) se mi dite che Tv e divx si vedono PEGGIO sul Full, prendo l'HDReady

2) se mi dite che TV e divx si vedono UGUALE, prendo il PX

numbhead
27-11-2008, 12:13
dipende MOLTISSIMO dalla distanza di visione

Highlandson
27-11-2008, 12:19
Io seguo questo 3D ormai da 2 anni e finalmente è giunto il momento di comprare, ma il dubbio più grosso ancora non l'ho sciolto

PX o PZ ? (più precisamente 42px80e oppure 42pz80e o 46pz80e)

Non mi spaventa la differenza di prezzo, ma il fatto che il mio utilizzo di fonti FullHD attuale sarà pari a circa un 10%, prevedo di arrivare al 50% tra un paio d'anni.

Concludendo:
1) se mi dite che Tv e divx si vedono PEGGIO sul Full, prendo l'HDReady

2) se mi dite che TV e divx si vedono UGUALE, prendo il PX

Ti vengo in scia con un quesito del tutto simile ... ;)
Premetto di essermi letto tutto il leggibile (e spesso l'illeggibile) su TV di nuova generazione e alla fine la mia possibile scelta è caduta su questi tre modelli

LCD
Samsung LE40A656A

PLASMA
Panasonic TH-42PX80
Panasonic TH-42PZ80

Avendo il TV a una distanza di circa 2.8 m dal divano le dimensioni, se non ho letto male alcune tabelle, dovrebbero essere quelle che consentono una migliore visione,

Detto questo il parere che chiedo a chi me lo vorrà dare è questo: al momento l'uso che se ne fa in casa è visione di TV SD (Sky) che verrà upgradata a HD appena acquistato il pannello nuovo e visione di DVD (non Blu-Ray). Niente console (bimbe ancora piccole) nè PC. Il dubbio mi viene pensando che magari in futuro non tanto remoto mi potrebbe girare per casa una Playstation (o equivalente) e che i Blu-Ray, che cominciano a prendere piede, forse non manca molto al momento che consumeremo solo quelli e allora domando:

Meglio un LCD o un Plasma?
Meglio HD-Ready o Full-HD?
Viste le esigenze e la distanza dallo schermo si può stare anche su un 37 pollici?

Thanks in advance

P.S. Ho visto in un negozio un Panasonic TH-42PZ70 allo stesso prezzo del TH-42PX80 ... potrebbe essere un affare? Che differenza c'è tra il PZ70 e il PZ80?

numbhead
27-11-2008, 12:21
da come la butti giù sarebbe consigliabile un plasma hd ready (leggi 42px80)
tra p70 e p80 cambia un anno di progettazione... i p70 erano i modelli "2007", 10th generazione di pannelli.

valuta anche il 50px8 :sofico:

Highlandson
27-11-2008, 12:24
da come la butti giù sarebbe consigliabile un plasma hd ready (leggi 42px80)
tra p70 e p80 cambia un anno di progettazione... i p70 erano i modelli "2007", 10th generazione di pannelli.

valuta anche il 50px8 :sofico:


Il problema del 50px8 è che è troppo ... :sofico:

Il mobile del salotto ha dei limiti

:D :D :D

ais001
27-11-2008, 12:24
prevedo di arrivare al 50% tra un paio d'anni.
... consiglio mio... un paio d'anni passano in fretta ed ormai ogni anno le azienda cambiano prodotti ed ogni volta costano sempre meno.... quindi:

- se non usi ora HD, inutile spendere 2000€ quando con 1000 ti prendi un HD e gli altri 1000 te li tieni x la prox tv tra 2 anni che sicuramente sarà migliore e avrà meno difetti (tieni conto che io ho un Pio FHD in casa ;) ).

- in italia NON esistono sorgenti tv HD, quindi inutile (esiste SkyHD ma sono una decina di canali). si vedono bene, ma vale la pena spendere 50€ al mese x 10 canali HD??? (tieni conto che io ho MySkyHD :asd: ).

- un FHD è un bel prodotto e fa la sua porca figura in casa, non c'è che dire.... ma che te ne fai se non lo sfrutti??? ci fai girare tutto il gg una demo tanto x vederlo FHD??? :mbe:
... io un paio d'ore al gg uso la tv come "cornice" e gli faccio girare delle demo di foto e quadri famosi presi in HD..... belli a vedere, ma di dubbia utilità (se non ad accorciare la vita del pannello) :D

- se 6 in dubbio, motivo in + per non fare il "salto".... rischi al 50% di restare deluso. col PX invece hai la certezza matematica di sfruttarlo al 100% ;)


... cmq io ho un 42px80e un montagna..... e se non fosse che è limitato nello spazio, avrei preso volentieri un 50". col tempo sfrutti tutti i 50", specie se poi hai gente in casa ;)

sacd
27-11-2008, 12:50
Io seguo questo 3D ormai da 2 anni e finalmente è giunto il momento di comprare, ma il dubbio più grosso ancora non l'ho sciolto

PX o PZ ? (più precisamente 42px80e oppure 42pz80e o 46pz80e)

Non mi spaventa la differenza di prezzo, ma il fatto che il mio utilizzo di fonti FullHD attuale sarà pari a circa un 10%, prevedo di arrivare al 50% tra un paio d'anni.

Concludendo:
1) se mi dite che Tv e divx si vedono PEGGIO sul Full, prendo l'HDReady

2) se mi dite che TV e divx si vedono UGUALE, prendo il PX


Guardati i divx a 720p o 1080p:O


:D

ais001
27-11-2008, 12:58
1. Avendo il TV a una distanza di circa 2.8 m dal divano le dimensioni, se non ho letto male alcune tabelle, dovrebbero essere quelle che consentono una migliore visione.
2. al momento l'uso che se ne fa in casa è visione di TV SD (Sky) che verrà upgradata a HD appena acquistato il pannello nuovo e visione di DVD (non Blu-Ray). Niente console (bimbe ancora piccole) nè PC. Il dubbio mi viene pensando che magari in futuro non tanto remoto mi potrebbe girare per casa una Playstation (o equivalente) e che i Blu-Ray, che cominciano a prendere piede, forse non manca molto al momento che consumeremo solo quelli.
3. Meglio un LCD o un Plasma? Meglio HD-Ready o Full-HD? Viste le esigenze e la distanza dallo schermo si può stare anche su un 37 pollici?
4. Ho visto in un negozio un Panasonic TH-42PZ70 allo stesso prezzo del TH-42PX80 ... potrebbe essere un affare? Che differenza c'è tra il PZ70 e il PZ80?
1. guarda la 1° parte del post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. devi valutare bene quanto in % vuoi usare la tv con le sorgenti.
... se facendoti 2 calcoli vedi che la sfrutterai + del 50% con HD, allora opta x un PZ, altrimenti repnditi un PX che va lo stesso bene visto che cmq un segnale 720p è sempre meglio di un 576i attuale ;)

3. guarda la 2° parte del post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

4. no, ha un sacco di difetti rispetto alla serie8.
... vatti a leggere i post su avmagazine.it ;)

Highlandson
27-11-2008, 13:00
- in italia NON esistono sorgenti tv HD, quindi inutile (esiste SkyHD ma sono una decina di canali). si vedono bene, ma vale la pena spendere 50€ al mese x 10 canali HD??? (tieni conto che io ho MySkyHD :asd: ).


Mi farei attivare anch'io il decoder HD una volta comprato il pannello nuovo ... ma per vedere l'HD di Sky non è sufficiente l'HD Ready (1.024 x 768 pixel)?
O ci vuole il Full HD (1.920 x 1.080 pixel)?

:confused:

numbhead
27-11-2008, 13:02
:mbe:

sacd
27-11-2008, 13:10
Mi farei attivare anch'io il decoder HD una volta comprato il pannello nuovo ... ma per vedere l'HD di Sky non è sufficiente l'HD Ready (1.024 x 768 pixel)?
O ci vuole il Full HD (1.920 x 1.080 pixel)?

:confused:

Il primo

Il Castiglio
27-11-2008, 13:36
... cmq io ho un 42px80e un montagna..... e se non fosse che è limitato nello spazio, avrei preso volentieri un 50". col tempo sfrutti tutti i 50", specie se poi hai gente in casa ;)
In effetti sto valutando anche il 50px8e ... è un peccato che non facciano il 46px oppure il 50px80e (la serie 8 è un po' limitata come collegamenti :muro: )

Alla fine sembra che ci siano tantissimi modelli Panasonic, ma stringi stringi come HDReady la scelta è abbastanza limitata ...
sopra i 42" c'è solo il suddetto 50px8e :fagiano:
Guardati i divx a 720p o 1080p:O
:D
E' quel 10% di cui parlavo prima ;)

Blashyrkh
27-11-2008, 14:20
I full hd hanno l'elettronica (specie il chip deinterlacer-scaler) migliorato rispetto anche solo ad un anno fa. Probabilmente perchè il marketing veleggia verso i full (come nei tv lcd). Gli hd ready sono un po' più fermi in tal senso, per cui sul 2° punto diciamo che la teoria (meglio un HDReady per la tv SD per l'upscale minore) è spesso annullata da questo particolare tecnico. Insomma si vede sempre più di frequente in modo simile (benino).

che si veda meglio rispetto al passato nn c'è dubbio, che si veda meglio rispetto ad un hdready (il tizio ha detto che lo scaling riesce meglio a rizoluzione full...certo!!) , è una cavolata colossale, soprattutto per le elettroniche di una tv standard.

oltretutto i pana (se non ho capito male il tizio parlava dei pana)hanno un'elettronica scarsa...come ha dimostrato il test del deinterlacer :rolleyes:

insomma, se per un certo verso poteva avere ragione, nel contesto in cui ha detto le cose invece si capisce subito che è solo incompetente

Highlandson
27-11-2008, 15:33
1. guarda la 1° parte del post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

2. devi valutare bene quanto in % vuoi usare la tv con le sorgenti.
... se facendoti 2 calcoli vedi che la sfrutterai + del 50% con HD, allora opta x un PZ, altrimenti repnditi un PX che va lo stesso bene visto che cmq un segnale 720p è sempre meglio di un 576i attuale ;)

3. guarda la 2° parte del post qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

4. no, ha un sacco di difetti rispetto alla serie8.
... vatti a leggere i post su avmagazine.it ;)

Per colpa tua che mi hai spedito su A/V Mag adesso mi è venuto un dubbio ulteriore ...
Pareri sul Samsung ps42a456?

krry
27-11-2008, 16:30
a me invece interessa il "fratello grande", il 50A456. a 1100€ come vi sembra?

ais001
27-11-2008, 17:52
ma per vedere l'HD di Sky non è sufficiente l'HD Ready (1.024 x 768 pixel)? O ci vuole il Full HD (1.920 x 1.080 pixel)?
... Sky trasmette i canali "normali" a 576i, ed i canali HD a 1080i (quindi un mix tra 720p e 1080p)
... sia con un HD che con un FHD, cmq vedi diverso un canale 1080i rispetto a qls canale "rai/mediaset"... ma cmq la "i" non è "p", quindi un minimo di diff c'è cmq ;)




Pareri sul Samsung ps42a456?
... non so darti un giudizio.
... gli unici 3 Samsung che avevo in casa li ho venduti (me ne è rimasto 1 al mare 42" HD ma che tengo visto che ci vado 1 mese all'anno e se si rovina col tempo, non me ne frega + di tanto)
... prova a cercare nel forum di avmagazine.it, a memoria ci sono dozzine di topic sui samsung (oltre all'elenco/comparativa dei tv fatti da Onslaught ;) ).

Gorham
28-11-2008, 09:09
Io seguo questo 3D ormai da 2 anni e finalmente è giunto il momento di comprare, ma il dubbio più grosso ancora non l'ho sciolto

PX o PZ ? (più precisamente 42px80e oppure 42pz80e o 46pz80e)

Non mi spaventa la differenza di prezzo, ma il fatto che il mio utilizzo di fonti FullHD attuale sarà pari a circa un 10%, prevedo di arrivare al 50% tra un paio d'anni.

Concludendo:
1) se mi dite che Tv e divx si vedono PEGGIO sul Full, prendo l'HDReady

2) se mi dite che TV e divx si vedono UGUALE, prendo il PX


Non ho i listini sotto mano ma ora che differenza di prezzo c'è tra un PX e un PZ a parità di pollici? Diciamo 300 euro? La scorsa estate mi sono trovato nella situazione di dover improvvisamente sostituire il mio vecchio CRT irrimediabilmente rotto (aveva poco più di 4 anni :rolleyes: ). Più o meno mi trovavo nella tua stessa indecisione e, alla fine, ho preso un PX80. Ho pensato che i soldi che risparmiavo avrei potuto accantonarli per acquistare un Full HD quando avrà veramente un senso, il che vuol dire ameno tra altri 2 o 3 anni, quando in commercio si troverranno FHD molto migliori di quelli attuali ed a prezzi ancora più bassi... ;)

Ciao

MonsterMash
29-11-2008, 22:57
Salve,
oggi mi ero finalmente deciso ad andare ad ordinare il mio primo TV fullhd, ed ero pronto a scartare i plasma perchè:
1) Consumano di più
2) Ingombrano di più
3) Scaldano di più
4) Sono meno luminosi
5) Hanno il problema della permanenza delle immagini

Poi vado da euronics, mi guardo in giro, chiedo al tizio, valuto, osservo e... scopro che praticamente niente di quanto detto sopra è vero. Che consumino di più è vero (a detta dell'addetto, scusate il gioco di parole :D) solo se si prende a paragone un lcd con retroilluminazione settata a default (e quindi display scuro, praticamente inguardabile, sempre secondo lui). Che ingombrano di più era vero qualche anno fa, adesso pannelli lcd e plasma hanno all'incirca lo stesso spessore. Che scaldano di più forse è vero, ma dato che sono cadute le altre mie certezze, non so quantificare di quanto e non so se questo calore in più possa rivelarsi significativo (mio fratello ha un plasma da 50 pollici di vecchia generazione, a bassa definizione, comprato per due soldi qualche anno fa, che pesa un botto, è spesso almeno 3-4 volte i pannelli lcd che vedo normalmente nei centri commerciali, fa uno fastidioso ronzio avvertibile quando il volume è a zero, e scalda talmente tanto da rendere invivibile la stanza in cui si trova durante l'estate).
Per quanto riguarda la luminosità, tastato con occhio quanto la cosa sia falsa. I colori sono addirittura più accesi sui plasma (almeno in quelli che ho visto), e la "profondità" dell'immagine è migliore (gli lcd sembravano più "piatti").
E il problema della permanenza delle immagini statiche? Be', che me ne frega a me se io la TV lo userò solo per vedere films, e quindi sempre con immagini in movimento?

Inoltre ho notato una fluidità migliore nei plasma, notata soprattutto guardando un filmato in cui c'era del testo scorrevole, che sul plasma era assolutamente nitido, mentre sull'lcd si sfaldava e risultava fastidioso da leggere.

Solo una cosa mi preoccupa ancora: leggevo da qualche parte che i televisori al plasma hanno vita breve: se usati intensamente dopo un paio di anni si sono già rovinati. E' vero?

A questo punto scrivo qui per una duplice ragione:

1) Volevo da voi conforto e rassicurazione: le mie osservazioni hanno senso o sono un visionario, oltre che un incompetente sull'argomento?

2) Visto e considerato che mi ero fatto già un'idea su quali potessero essere i pannelli lcd che avrei potuto permettermi, faccio su questo thread dedicato ai plasma questa domanda canonica:
Quali tv al plasma mi consigliate di prendere, tenendo conto dei seguenti punti
- Deve essere una fullhd
- Deve essere almeno da 42 pollici
- Non deve superare i 1300 euro
- Userò la tv per la visione di film (sia 720p che 1080p) e televisione (sia classica sd, sia sky hd)
- Mi piacciono i colori accesi e i pannelli molto luminosi

Ovviamente alla fin fine tutto dipende dal fealing che si ha con l'immagine dal vivo, per cui non rispondetemi per favore: "guardateli tutti e decidi da te", perchè è ovvio che non deciderò solo in base al vostro consiglio, ma quantomeno potrò farmi un'idea.

Grazie a tutti.

Ciao

numbhead
29-11-2008, 23:14
complimenti! Hai scoperto che i plasma sono perfetti per la loro destinazione d'uso: LA FRUIZIONE DI MATERIALE VIDEO :D

Per la tua scelta:

panasonic 42pz80 o successivi (81, 85, 800)

MonsterMash
29-11-2008, 23:34
complimenti! Hai scoperto che i plasma sono perfetti per la loro destinazione d'uso: LA FRUIZIONE DI MATERIALE VIDEO :D

Per la tua scelta:

panasonic 42pz80 o successivi (81, 85, 800)

Be' prima di scoprirlo ho dovuto sbatterci con il muso contro :D.

Grazie per i tuoi consigli. Mi sapresti dire in cosa differiscono questi 4 modelli? Poi credi che si possa arrivare a modelli a 46 pollici sullo stesso prezzo senza scendere troppo di qualità?

Grazie, ciao

MonsterMash
29-11-2008, 23:51
Be' prima di scoprirlo ho dovuto sbatterci con il muso contro :D.

Grazie per i tuoi consigli. Mi sapresti dire in cosa differiscono questi 4 modelli? Poi credi che si possa arrivare a modelli a 46 pollici sullo stesso prezzo senza scendere troppo di qualità?

Grazie, ciao

Aggiungo: com'è il PANASONIC TH46PZ8E?

ais001
29-11-2008, 23:54
1. ed ero pronto a scartare i plasma perchè:
2. E il problema della permanenza delle immagini statiche?
3. leggevo da qualche parte che i televisori al plasma hanno vita breve: se usati intensamente dopo un paio di anni si sono già rovinati. E' vero?
4. le mie osservazioni hanno senso o sono un visionario, oltre che un incompetente sull'argomento?
5. Quali tv al plasma mi consigliate di prendere, tenendo conto dei seguenti punti
6. Grazie per i tuoi consigli. Mi sapresti dire in cosa differiscono questi 4 modelli?
7. com'è il PANASONIC TH46PZ8E?
1. solite leggende metropolitane dure a morire, ma che qlc ancora va in giro a decantarle come al solito :D

2. non esiste un problema "reale" da almeno un paio di generazioni.
... il "problema" su può manifestare DOPO diverse ore di immagini in pausa.... non dopo 1/2 oretta di gioco ;)

3. solite caxxate dette da chi non ha un minimo di conoscenza e cervello (forse 1+1 x lui fa ancora 1 invece che 2 :asd: )... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1662775&postcount=7

4. diciamo la seconda voce (senza entrare troppo nel dettaglio) :asd:
... cmq leggi qui (TUTTO il post, non solo la prima foto ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

5. direi:
- se NON usi prevalentemente BD, SkyHD e PS3 (almeno 80%), inutile buttare i soldi x un FHD
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25090085&postcount=2042
- la dimensione va calcolata in base alla distanza x sfruttare a pieno le potenzialità del pannello
- la qualità si paga, quindi se vuoi qualità non devi avere limite di budget ;)
- se usi SD, ricordati che tutte le tv piatte fanno "cacare" :D
- la qualità non sempre va a braccetto con quello che ci piace ;)

6. vai qui e leggi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106367
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106368
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106366
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106782

7. vedi 1° post del punto 6 ;)

numbhead
29-11-2008, 23:54
il modello da 46" (46pz8) lo trovi a partire da 1200€ (ma anche qui ci sono i fratelli "maggiori").
cmq i 42pz sono: 8, 80, 81/82, 85, 800. Vanno in ordine di prezzo e dotazioni/prestazioni. Per le dotazioni dipende dalle esigenze, per le prestazioni parliamo di sottigliezze.

http://www.panasonic.it/html/it_IT/957158/module/general/compare/productsCategory.html

MonsterMash
30-11-2008, 00:24
1. solite leggende metropolitane dure a morire, ma che qlc ancora va in giro a decantarle come al solito :D

2. non esiste un problema "reale" da almeno un paio di generazioni.
... il "problema" su può manifestare DOPO diverse ore di immagini in pausa.... non dopo 1/2 oretta di gioco ;)

3. solite caxxate dette da chi non ha un minimo di conoscenza e cervello (forse 1+1 x lui fa ancora 1 invece che 2 :asd: )... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1662775&postcount=7

4. diciamo la seconda voce (senza entrare troppo nel dettaglio) :asd:
... cmq leggi qui (TUTTO il post, non solo la prima foto ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

5. direi:
- se NON usi prevalentemente BD, SkyHD e PS3 (almeno 80%), inutile buttare i soldi x un FHD


Direi un 60% di bd e skyhd, il resto tv sat o analogica sd. Però quel 60% di film in fullhd voglio godermelo per bene! Anche considerato che se ora spendo 1300 euro per una decina di anni non intendo rispenderne altrettanti, e prevedo che nei prossimi anni la percentuale si sposterà nettamente a favore di contenuti hd.


- la dimensione va calcolata in base alla distanza x sfruttare a pieno le potenzialità del pannello


Distanza dal pannello circa 2,5-3 metri. Dici che un 46 pollici è troppo? Ho letto in giro che per godere del fullhd su un pannello da 46 pollici addirittura si consiglia di stare a non più di 2 metri di distanza...


- la qualità si paga, quindi se vuoi qualità non devi avere limite di budget ;)


Se non avessi limiti di budget comprerei i 10 più costosi e poi butterei i 9 che non mi convincono...


- se usi SD, ricordati che tutte le tv piatte fanno "cacare" :D


Addirittura?


- la qualità non sempre va a braccetto con quello che ci piace ;)


Difatti, dopo essermi informato a fondo, vorrò vedere coi miei occhi.


6. vai qui e leggi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106367
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106368
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106366
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106782

7. vedi 1° post del punto 6 ;)

Leggerò tutto, ma non adesso, è tardi e sono stanco. Grazie di tutti i consigli :).



il modello da 46" (46pz8) lo trovi a partire da 1200€ (ma anche qui ci sono i fratelli "maggiori").
cmq i 42pz sono: 8, 80, 81/82, 85, 800. Vanno in ordine di prezzo e dotazioni/prestazioni. Per le dotazioni dipende dalle esigenze, per le prestazioni parliamo di sottigliezze.

http://www.panasonic.it/html/it_IT/957158/module/general/compare/productsCategory.html

Ok grazie mille.
L'altro modello che rientra nella fascia di prezzo che posso permettermi, e ho visto essere disponibile è il SAMSUNG PS50A558 (1200 euro), sorprendentemente economico per essere un 50 pollici fullhd. Che ne pensi?

Grazie ancora.

Ciao

numbhead
30-11-2008, 00:28
per i plasma vai sul sicuro solo con pioneer e panasonic ormai...

Cmq:

distanza di visione: per godere appieno della fullHD con un 46" devi stare effettivamente a meno di 2 metri... massimo 2,5 metri... altrimenti non vedresti differenze con un hd-ready.

sui segnali SD: il problema non è tanto la tecnologia, quando la "grandezza" e la risoluzione. Un segnale 576i (normale segnale televisivo o dvd - a volte anche 576p) su un pannello 1920x1080 dovrà essere ingrandito circa del doppio... anche se nella visione d'insieme, ad una giusta distanza, non avrai particolari problemi... anche un normalissimo CRT da 36" se visto da vicino fa ampiamente sfoggio di rigoni orizzontali, mentre con un vpr avresti una perdita di definizione marcata, con contorni molto sfumati.
Sono cmq televisori nati per segnali "fini", dei quali si puo' cmq fruire di una buona visione di segnali sd pur avendo diagonali "importanti"

Il Castiglio
30-11-2008, 00:44
...
ero pronto a scartare i plasma perchè:
1) Consumano di più
2) Ingombrano di più
3) Scaldano di più
4) Sono meno luminosi
5) Hanno il problema della permanenza delle immagini

Poi vado da euronics, mi guardo in giro, chiedo al tizio, valuto, osservo e... scopro che praticamente niente di quanto detto sopra è vero...
Ti bastava leggere questo 3D per sapere tutto ciò,
anzi, sei stato fortunato, di solito nei centri commerciali ti dicono che i plasma fanno schifo, solo perché loro devono vendere gli LCD :doh:

ais001
30-11-2008, 00:48
1. Anche considerato che se ora spendo 1300 euro per una decina di anni non intendo rispenderne altrettanti
2. e prevedo che nei prossimi anni la percentuale si sposterà nettamente a favore di contenuti hd.
3. Distanza dal pannello circa 2,5-3 metri. Dici che un 46 pollici è troppo?
4. Se non avessi limiti di budget comprerei i 10 più costosi
5. Addirittura?
6. Che ne pensi?

1. ricordati che ogni anno la tecnologia raddoppia ed il prezzo si dimezza.
... quindi occhio a fare "i conti in tasca" ;)
... personalmente ti consiglio di optare x un HD normale e di sfruttarlo appieno. poi tra qlc anno, quando si saranno decisi a darci segnali HD, allora sarà il caso di optare direttamente x il FHD.

2. sicuramente non prima del 2012 visto che prima di allora non si passa al 100% col dgt (che cmq NON è HD ;) )

3. leggiti link

4. non servono 10 tv, basta un pioneer FHD normalissimo (o una tv normalissima con uno scaler dedicato tipo DVDO 50Pro ;) )
(vedi esempio il mio in firma qui (http://www.avmagazine.it/forum/member.php?find=lastposter&t=120897) o qui (http://www.ais001.com/image/pioneer/test.php) )

5. beh, basta che ti leggi qls recensione o avmagazine.it eh?! :mbe:
... una tv "HD" è studiata x visualizzare sorgenti HD, non SD
... se vuoi guardare rai/mediaset il miglior modo resta il CRT
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

6. lascia xdere.... la samsung fa bene solo gli OLED ormai :asd:

numbhead
30-11-2008, 00:51
ti han bannato ais :D

ais001
30-11-2008, 00:52
... han bannato 1/2 forum se vai a guardati gli utenti :asd:

... c'era una discussione "accesa" tra file di pensiero (tutte cmq corrette xchè derivavano da fonti certe), ma al mod di turno stava sulle balle e ha bannato una 30ina di utenti (praticamente tutti quelli che discutevano e che non fanno parte della cerchia dei mod :asd: )

numbhead
30-11-2008, 00:53
non frequento più molto... come mai? Ah ho capito...

ais001
30-11-2008, 00:56
... giusto o sbagliato che sia... cmq lì non guardano in faccia a nessuno e fanno rispettare alla lettera il regolamento (se ci provano qui, tocca bannare realmente 1/2 forum :asd: )

... non ricordo la discussione.... ormai io avevo mollato da settimane a non discuterne.... ma qlc deve essere andato a piangere da qlc mod xchè erano mesi che era aperto il topic :fagiano:


... cmq non andiamo OT o si incaxxano pure qui (che fa pure rima :asd: )

grunge
30-11-2008, 12:30
Tra questi cosa scegliereste?

Samsung Televisore al plasma PS42A456 a € 557,20.

Stamattina ho visto questa offerta per il seguente modello:

Panasonic Schermo plasma TH-42PX81FV al prezzo di € 587,99.

Sono 30€ di differenza.

Che mi consigliate? Il primo l'ho visto e si vede bene, il secondo dicono tutti che è la marca migliore!

ais001
30-11-2008, 12:36
1. Tra questi cosa scegliereste? Che mi consigliate?
2. Il primo l'ho visto e si vede bene
1. il 2°
... come rapporto qualità/prezzo difficile battere panasonic
... se invece vuoi qualità senza compromessi, devi optare x Pioneer
... tutto il resto è uno scalino sotto. valide alternative ma cmq nel complesso inferiori... specie ora che Pio e Pana si uniscono a produrre i plasma :asd:

2. l'hai visto guardando cosa??? la solita demo HD??? :mbe:
... con una demo HD, TUTTE le tv si vedono bene :asd:

grunge
30-11-2008, 12:45
No l'ho visto insieme a tanti altri su un progamma digitale di sky. Immagine tute identiche (era una partita di calcio).

Il primo rispetto al secondo ha un sistema sorround. Vale la pena questo particolare?

ais001
30-11-2008, 12:50
1. No l'ho visto insieme a tanti altri su un progamma digitale di sky.
2. Il primo rispetto al secondo ha un sistema sorround. Vale la pena questo particolare?
1. dovresti chiedere/vedere se magari era settato ed il 2° no.
... solitamente NON tutte le tv le settano, specie quelle che non vendono e che x sbolognarle, le tarano al millesimo pur che qlc se le porti via :asd:

2. tieni conto che un vero impianto, ha 5.1/7.1 casse.
... il sistema SRS integrato, è carino... ma nella maggior parte dei casi non lo userai xchè amplifica troppo i rumori di fondo e abbassa le voci in 1° piano (almeno nel mio caso col 42px80e :asd: )
... se vuoi un surround serio, opta x prenderti un kit 5.1 dedicato... che è tutt'altro ascoltare ;)

renatofast
30-11-2008, 16:47
ma esistono drivers per il 40px70e ? lo dico perchè sto avendo qualche problemino con l'uscita Hdmi della 4670, in pratica mi ha tolto un centimetro per lato... :-(

sacd
30-11-2008, 16:50
ma esistono drivers per il 40px70e ? lo dico perchè sto avendo qualche problemino con l'uscita Hdmi della 4670, in pratica mi ha tolto un centimetro per lato... :-(

NN servono driver, poi semmai hai un cm che sborda per lato se sei connesso in hdmi e stai vedendo il desktop..:D
Si chiama overscan, il pc lo devi connettere in vga e settare la risoluzione esatta del pannello che in hdmi nn credo ti faccia settare

Blashyrkh
30-11-2008, 16:56
nella serie 80 l'overscan lo puoi disattivare...nn so se pure nella serie 70...devi cercare nelle impostazioni

grunge
30-11-2008, 17:43
... se vuoi un surround serio, opta x prenderti un kit 5.1 dedicato... che è tutt'altro ascoltare ;)Quello è sicuro ma tant'è che il samsung ce l'ha e per intanto basterebbe. Sono indeciso ma speriamo che qualcuno mi dia qualche dritta

ais001
30-11-2008, 17:54
... basta che vai a leggerti i topic su avmagazine.it e ti togli tutti i dubbi :asd:

grunge
30-11-2008, 18:12
Dove esattamente... per cortesia :)

ais001
30-11-2008, 18:14
... su www.avmagazine.it -> forum

... poi usi la funzione "CERCA" ed inserisci quello che vuoi trovare.

grunge
30-11-2008, 18:30
Si ho trovato e ho letto e sono ancora più indeciso.

Al primo posto hanno messo un panasonic ma è il 42PX80 e non il 42PX81 come quello che ho visto.

Al secondo posto il Samsung che ho visto io.

Ora che differenza c'è tra i 2 modelli panasonic?

ais001
30-11-2008, 18:38
Al primo posto hanno messo un panasonic ma è il 42PX80 e non il 42PX81 come quello che ho visto. Ora che differenza c'è tra i 2 modelli panasonic?
... sul sito panasonic ci sono scritte le diff ( www.panasonic.it )
... se non ricordo male, cmq il px81e dovrebbe essere europeo e non italiano.

... e anche sul forum di avmagazine trovi i topic che ne parlano (ovviamente essendo la serie "successiva", hanno migliorato delle cose rispetto alla vecchia versione ;) ).

grunge
30-11-2008, 18:44
Scusa che vuol dire essere europeo e non italiano?

ais001
30-11-2008, 18:50
Scusa che vuol dire essere europeo e non italiano?
... italiano = 100% di garanzia in italia presso qls centro asistenza

... europeo = riconosciuto in italia ma, in certi casi, NON gestibile in italia quindi in quei particolari casi devi spedirlo a spese tue al centro assistenza autorizzato in cui viene trattato quel modello (quindi se succede qualcosa durante il viaggio, son caxxi :asd: ).

... non tutti i modelli europei vengono riconosciuti da panasonic italia, quasi tutti ma NON tutti.

.. x sapere quali, basta chiamare il callcenter di panasonic e parlare con un operatore/tecnico (sul sito c'è scritto qualcosa, ma essendo in italia non tengono aggiornate le liste) ;)
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/1084285/index.html#anker_1084288
-> http://recensioni.ebay.it/Prodotto-d-apos-Importazione-o-Prodotto-Italia-Differenze_W0QQugidZ10000000005506664

thecatman
01-12-2008, 17:52
NN servono driver, poi semmai hai un cm che sborda per lato se sei connesso in hdmi e stai vedendo il desktop..:D
Si chiama overscan, il pc lo devi connettere in vga e settare la risoluzione esatta del pannello che in hdmi nn credo ti faccia settare

nella serie 80 l'overscan lo puoi disattivare...nn so se pure nella serie 70...devi cercare nelle impostazioni

ciao!
non vi mollo eh! spiegate anche a me sta storia!
ma in pratica, il pc mediacenter come lo collego alla tv per avere una visione ottimale? come software utilizzo xbmc per win in quanto la uso da molti anni sulla xbox e non vorrei separarmene.
bene, adesso che è uscito il volantino penso proprio che il PANASONIC TH-37PX8E a 549€ sia mio! nulla in contrario? vado eh?

ais001
01-12-2008, 18:23
1. vatti a leggere le FAQ su avmagazine nel topic ufficiale

2. secondo me ti converrebbe un 42".... cmq poi vedi tu ;)

DarKilleR
01-12-2008, 19:19
ciao!
non vi mollo eh! spiegate anche a me sta storia!
ma in pratica, il pc mediacenter come lo collego alla tv per avere una visione ottimale? come software utilizzo xbmc per win in quanto la uso da molti anni sulla xbox e non vorrei separarmene.
bene, adesso che è uscito il volantino penso proprio che il PANASONIC TH-37PX8E a 549€ sia mio! nulla in contrario? vado eh?

per collegare un HTPC al TV devi avere la connessione HDMI, oppure un adattatore da DVI to HDMI e quindi cavo HDMI...

Invece la versione TH-37PX80 ha pure l'ingresso VGA...la versione 8 invece no.

--------------------------------------------

Domanda mia...ma se mi volessi fare un sistema audio decente, cosa faccio? Perchè non so se in futuro vado di DVD/Hdd recorder / Blue-ray o di una HTPC Mediacenter...

Quindi forse era meglio prendere un sintoamplificatore separato e poi collegarci quello che voglio in futuro...però se devo essere sincero a me tira tantissimo questo...soprattuto perchè lo potrei interfacciare con la TV Panasonic e ha i posteriori Wi-FI

http://www.panasonic.it/html/it_IT/924495/index.html

o la versione 560...

Cosa mi consigliate?

Più che altro ho paura che poi quando mi farò un HTPC o un bel DVD/HDD Recorder / Blue-Ray avrei una parte di quel sistema che non userei mai...(perchè lo userei solo come amplificatore/sistema audio e non come lettore)

sacd
01-12-2008, 19:21
ciao!
non vi mollo eh! spiegate anche a me sta storia!
ma in pratica, il pc mediacenter come lo collego alla tv per avere una visione ottimale? come software utilizzo xbmc per win in quanto la uso da molti anni sulla xbox e non vorrei separarmene.
bene, adesso che è uscito il volantino penso proprio che il PANASONIC TH-37PX8E a 549€ sia mio! nulla in contrario? vado eh?

Il px8 a memoria nn ha la vga, per cui se nn lo vuoi usare con il pc ti consiglio il px80

Blashyrkh
01-12-2008, 19:23
conviene comunque usare l'hdmi invece della vga!

sacd
01-12-2008, 19:27
conviene comunque usare l'hdmi invece della vga!

Sì, ma se nn puoi mappare lo schermo 1:1 è inutilizzabile per mio conto con il pc. Se poi lo colleghi al pc solo per vederti i film la cosa conta poco

numbhead
01-12-2008, 19:28
e ritorniamo al fatto dell'inutilità di mappare 1:1 un plasma <50"

sacd
01-12-2008, 19:30
e ritorniamo al fatto dell'inutilità di mappare 1:1 un plasma <50"

?

Dipende dall'uso che se ne fa

Blashyrkh
01-12-2008, 19:32
ma infatti nn serve a niente mappare il pc 1:1 su un plasma con quella risoluzione, tanto si vede tutto deformato...oltretutto è sicuro che nn si possa fare anche tramite hdmi?? io ricordo di si...

sacd
01-12-2008, 19:33
ma infatti nn serve a niente mappare il pc 1:1 su un plasma con quella risoluzione...oltretutto è sicuro che nn si possa fare anche tramite hdmi?? io ricordo di si...

A memoria no, altrimenti nn avrebbero messo la vga..:D

numbhead
01-12-2008, 19:48
e invece sì, è un semplice fatto matematico...

1024x720 (768) è 4:3 (5:4)... se mappi 1:1 su un pannello 16:9 vedrai tutto allungato...

spriggan
01-12-2008, 20:10
Io dopo varie ricerche ho acquistato un Pana 42 pz8.
Ero indeciso tra questo e il pz 80,poi per caso in negozio ho trovato una buona offerta,pagato 999 euro,con in regalo il tomtom one dal valore di 180 euro.
In questo negozio il pz80 non era disponibile,ma in un'altro posto l'ho visto a 1450 euro :eek: ,che secondo me sembra un prezzo esagerato,ma non saprei visto che ho sempre guardato i prezzi online.

Per questa differenza di prezzo ho fatto volentieri a meno della vga, di 1 hdmi,di una luminosità leggermente superiore ecc.

thecatman
01-12-2008, 20:46
1. vatti a leggere le FAQ su avmagazine nel topic ufficiale

2. secondo me ti converrebbe un 42".... cmq poi vedi tu ;)

1. ok capo! ormai è la mia seconda homepage!
2. non ci sta il 42 dove lo devo mettere! mo vedo se rompendo qualcosa posso farcelo stare.

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 20:52
Per il mio pc volevo un display LCD FullHd per vedere al meglio i BD ma che fosse di grandi dimensioni 37'',40''massimo 42''.Visto che di display per pc non ce ne ne sono di quelle dimensioni pensavo ad un tv cosomai con il sintonizzatore per la tv digitale terrestre integrato.L'audio non mi interessa tanto perche lo utilizzerei con le mie casse le creative G500.avevo pensato al Philips 37PFL9603D/10
http://www.consumer.philips.com/cons...+37PFL9603D-10

che anche come prezzo mi andrebbe bene (1260€ al marcopolo) e poi ha l'amblilight spectra 2 che mi piacerebbe e ho visto su AdioFotoVideo bild (la rivista che prendo sempre)che ha ottenuto un ottimo punteggio anche se l'audio non era al top.
sinceramente preferirei un tv che non visualizzi tanto bene la tv analogica e gli ingressi analogici ma che però dia il massimo con i BD collegati in digitale di un tv che ha buoni risultati in tutto.Voi cosa ne pensate?Ci sono o arriveranno tv migliori anche per il prezzo?
Grazie in anticipo

ais001
01-12-2008, 20:52
... te lo dico solo xchè x la piccola diff di prezzo che c'è, hai un polliciaggio superiore che sicuramente non è indifferente ;)

... ovvio che poi cmq dipende dalle tue disponibilità e dallo spazio.

... se ce lo fai stare, fidati che son solo soldi ben spesi ;)

numbhead
01-12-2008, 20:54
Per il mio pc volevo un display LCD FullHd per vedere al meglio i BD ma che fosse di grandi dimensioni 37'',40''massimo 42''.Visto che di display per pc non ce ne ne sono di quelle dimensioni pensavo ad un tv cosomai con il sintonizzatore per la tv digitale terrestre integrato.L'audio non mi interessa tanto perche lo utilizzerei con le mie casse le creative G500.avevo pensato al Philips 37PFL9603D/10
http://www.consumer.philips.com/cons...+37PFL9603D-10

che anche come prezzo mi andrebbe bene (1260€ al marcopolo) e poi ha l'amblilight spectra 2 che mi piacerebbe e ho visto su AdioFotoVideo bild (la rivista che prendo sempre)che ha ottenuto un ottimo punteggio anche se l'audio non era al top.
sinceramente preferirei un tv che non visualizzi tanto bene la tv analogica e gli ingressi analogici ma che però dia il massimo con i BD collegati in digitale di un tv che ha buoni risultati in tutto.Voi cosa ne pensate?Ci sono o arriveranno tv migliori anche per il prezzo?
Grazie in anticipo

vedi che succede a fare copia e incolla in mille mila 3d?
Ti interessa un plasma o un lcd? Perchè qui si parla di plasma

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 20:55
non importa per me basta avere la massima qualità possibile per i BD:D

numbhead
01-12-2008, 20:56
pioneer krp-m 500 o 600

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 20:57
pioneer krp-m 500 o 600

per i Bd è migliore?

ais001
01-12-2008, 20:58
1. Per il mio pc volevo un display LCD FullHd per vedere al meglio i BD ma che fosse di grandi dimensioni 37'',40''massimo 42''.
2. e poi ha l'amblilight spectra 2 che mi piacerebbe
3. Voi cosa ne pensate?Ci sono o arriveranno tv migliori anche per il prezzo?
4. per i Bd è migliore?

1. e optare x un Plasma??? :mbe:
... occhio che un fullhd significa 1920x1080 di risoluzione.... quindi il tuo pc e la vga devono supportare tale risoluzione durante i giochi (visto che il 90% degli utenti usano il pc collegato alla tv x giocare ;) ).

2. lo compri xchè ha le luci che ti piacciono così fatte??
... xchè altrimenti puoi prenderti una qls tv e aggiungerle dopo come abbiamo fatto qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

3. mah.... io sto scartando/cambiando tutte le tv di casa lcd x plasma (x quello che posso).
... mi sono abituato al pioneer e non riesco + a guardare un lcd, mi vien mal di testa dopo 2 minuti a vedere il nero che diventa grigio e quell'effetto di scia che rende i film 1/2 finti :mbe:

4. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109702
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109703
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109698
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109699
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117002
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118827

numbhead
01-12-2008, 20:58
non importa per me basta avere la massima qualità possibile per i BD:D

pioneer krp-m 500 o 600

per i Bd è migliore?


:rolleyes:

ais001
01-12-2008, 21:04
... secondo me con tutti quei quote lo mandi in crisi :asd:

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:06
1. e optare x un Plasma??? :mbe:
... occhio che un fullhd significa 1920x1080 di risoluzione.... quindi il tuo pc e la vga devono supportare tale risoluzione durante i giochi (visto che il 90% degli utenti usano il pc collegato alla tv x giocare ;) ).

2. lo compri xchè ha le luci che ti piacciono così fatte??
... xchè altrimenti puoi prenderti una qls tv e aggiungerle dopo come abbiamo fatto qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

3. mah.... io sto scartando/cambiando tutte le tv di casa lcd x plasma (x quello che posso).
... mi sono abituato al pioneer e non riesco + a guardare un lcd, mi vien mal di testa dopo 2 minuti a vedere il nero che diventa grigio e quell'effetto di scia che rende i film 1/2 finti :mbe:

4. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109702
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109703
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109698
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=109699
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117002
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118827
1 la mia vga supporta 1920*1080 anche a 24hz lo userei anche per giocare anche se non so come fare per la risoluzione...c'è il downscaler ?se imposto sul gioco 1900*1200 me lo tagia un pochetino o non si vede niente?

2Le luci mi piaciono perchè cambiano colore con l'immagine mma se anche con quel modo cambia colore prendo il piooner con le lucine:D

3ai ragione quel nero che non è nero ma grigio scuro non è perniente bello:rolleyes: ma quanto costa? e poi è un 50":doh: dove lo metto?....

numbhead
01-12-2008, 21:07
1 la mia vga supporta 1920*1080 anche a 24hz lo userei anche per giocare anche se non so come fare per la risoluzione...c'è il downscaler ?se imposto sul gioco 1900*1200 me lo tagia un pochetino o non si vede niente?


MA DOVE DEVI ANDARE??

Dedicagli un pc che esca a 1920x1080 in DVI o HDMI e vivi felice...

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:09
MA DOVE DEVI ANDARE??

Dedicagli un pc che esca a 1920x1080 in DVI o HDMI e vivi felice...

è....?Il mio pc può inviare 1920*1080 in hdmi e dvi con protezione hdcp come dove devo andare? rimango a casa

numbhead
01-12-2008, 21:11
ecco appunto allora che ce fai con 1920x1200...

1920x1080 via digitale e un bel pioneer da 6000€... altrimenti sei un barbone come tutti noi...

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:14
ecco appunto allora che ce fai con 1920x1200...

1920x1080 via digitale e un bel pioneer da 6000€... altrimenti sei un barbone come tutti noi...

io dicevo che se gioco a un gioco con risoluzione 1900*1200 va su questo tv?

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:16
6000€'????!! ma dove li prernde tutti quei soldi??? io volevo il philips perchè appunto costava 1260€!!!

numbhead
01-12-2008, 21:16
e quale sarebbe il fine di giocare a 1920x1200 su un pannello 1920x1080?

Tu hai chiesto il migliore per i BD... se vuoi c'è anche al versione da 3000 e qualcosina...

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:17
e quale sarebbe il fine di giocare a 1920x1200 su un pannello 1920x1080?

nessuno perchè il pannello lo userei soprattutto per i film ma gioco anche a Crysis....

numbhead
01-12-2008, 21:18
:doh:

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:19
:doh:

cioè?

numbhead
01-12-2008, 21:20
cioè il monitor è 1920x1080 giocaci a 1920x1080!!

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:20
cioè il monitor è 1920x1080 giocaci a 1920x1080!!

ma non c'è quella risoluzione nel gioco!!!

numbhead
01-12-2008, 21:21
buttalo :O

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:22
buttalo :O

ma nei giochi c'è quella risoluzione normalmente?

ais001
01-12-2008, 21:24
... altrimenti sei un barbone come tutti noi...
... parla x te :asd:





1.
io dicevo che se gioco a un gioco con risoluzione 1900*1200 va su questo tv?
2. 6000€'????!! ma dove li prernde tutti quei soldi???
3. io volevo il philips perchè appunto costava 1260€!!
4. ma nei giochi c'è quella risoluzione normalmente?
1. si, ma vedi male.
... prendi il tuo attuale monitor da pc e prova a cambiargli risoluzione.
... vedrai quasi tutto sfuocato e/o distorto.
... idem con LCD e plasma tv.
... l'unico monitor che NON altera le immagini al cambiare della risoluzione è il vecchio CRT

2. beh, io lavoro e metto i soldi da parte x prendermi le cose "di qualità"... evito di spendere x caxxate e prendo poche cose ma buone :D
... cmq gli attuali Pioneer non costano 6000€ (come quelli della serie precedente), ormai li trovi sui 3000/3500€

3. prenditi un Panasonic 42" HD normalissimo e vivi sereno (e spedni meno di 900€) e coi soldi risparmiati, ti compri quello che vuoi.

4. si
... solo xchè il 90% degli utenti non arriva a tale risoluzione, non significa che non esista. infatti se noti molti test ora vengono fatti a 2560x1600 di risoluzione... quindi... (e cmq basta che guardi la scatola della tua vga eh?!) :asd:
... i test che leggi tu (1900x1200) sono legati al fatto che usano monitor x pc e NON tv lcd o plasma x fare i test ;)

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:27
... parla x te :asd:





1. si, ma vedi male.
... prendi il tuo attuale monitor da pc e prova a cambiargli risoluzione.
... vedrai quasi tutto sfuocato e/o distorto.
... idem con LCD e plasma tv.
... l'unico monitor che NON altera le immagini al cambiare della risoluzione è il vecchio CRT

2. beh, io lavoro e metto i soldi da parte x prendermi le cose "di qualità"... evito di spendere x caxxate e prendo poche cose ma buone :D
... cmq gli attuali Pioneer non costano 6000€ (come quelli della serie precedente), ormai li trovi sui 3000/3500€

3. prenditi un Panasonic 42" HD normalissimo e vivi sereno (e spedni meno di 900€) e coi soldi risparmiati, ti compri quello che vuoi.

4. si
... solo xchè il 90% degli utenti non arriva a tale risoluzione, non significa che non esista. infatti se noti molti test ora vengono fatti a 2500 di risoluzione... quindi... :asd:

perchè panasonic il Philips che ho indicato è così male? eppure su audiofotovideo bild dice che è tanto buono...

ais001
01-12-2008, 21:29
... vai su avmagazine.it e leggiti le recensioni nel topic della comparativa... sono indicati tutti i pro e contro delle migliori tv lcd e plasma ;)

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:30
su audio foto video bild inoltre aveva fatto un confronto tra un panasonic 37'' e il philips però la differenza c'era eccome...

ais001
01-12-2008, 21:31
... visto che ci 6 leggiti questi topic ;)

-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111944
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120705

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:36
allora cosa devo prendere? LCD philips che ho indicato prima o altri tv plasma ?o Lcd di altre marche?

ais001
01-12-2008, 21:45
... li abbiamo indicati/linkati da almeno 20 pagine :asd:

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:45
va bè io adesso qui spengo ci sentiamo domani...

:..Giuliacci..:
01-12-2008, 21:46
... li abbiamo indicati/linkati da almeno 20 pagine :asd:

ok stanotte ci penso...:D :D

DarKilleR
02-12-2008, 00:31
Domanda mia...ma se mi volessi fare un sistema audio decente, cosa faccio? Perchè non so se in futuro vado di DVD/Hdd recorder / Blue-ray o di una HTPC Mediacenter...

Quindi forse era meglio prendere un sintoamplificatore separato e poi collegarci quello che voglio in futuro...però se devo essere sincero a me tira tantissimo questo...soprattuto perchè lo potrei interfacciare con la TV Panasonic e ha i posteriori Wi-FI

http://www.panasonic.it/html/it_IT/924495/index.html

o la versione 560...

Cosa mi consigliate?

Più che altro ho paura che poi quando mi farò un HTPC o un bel DVD/HDD Recorder / Blue-Ray avrei una parte di quel sistema che non userei mai...(perchè lo userei solo come amplificatore/sistema audio e non come lettore)

Mi quoto in attesa di una risposta a questo quesito e ne pongo un'altra...

Ho visto di DVD Recorder della panasonic, e sembra che hanno un sistema di up-scaling a 1080p dei formati DVB-T e DVD...
E' un sistema effettivamente migliore di quello integrato nella TV e soprattutto ne aumenta veramente la qualità dell'immagine rispetto ad una immagine non generata da loro??

O sono tutte frottole per invitare all'acquisto?

MonsterMash
02-12-2008, 00:46
Salve,
ho postato qualche giorno fa in cerca di aiuto su cosa comprare...
Sono quasi deciso su un panasonic th-42pz80, ma ho ancora qualche dubbio. Alcuni difficilmente potrete risolvermeli voi (la luminosità di alcuni pannelli lcd, ad esempio i sony bravia, mi sembra inarrivabile sui plasma... almeno su quelli che ho visto. Quindi ho ancora un tarlo nella testa che vorrebbe farmi puntare su un lcd...), ma almeno per una cosa posso approfittare della vostra competenza:

il televisore andrà attaccato all'uscita hdmi di un mediacenter con chip video ati hd3200. Volevo sapere se siete a conoscenza di una ragione per cui questa accoppiata possa non andare bene.

Grazie a tutti., ancora una volta :).

Ciao

Il Castiglio
02-12-2008, 07:27
Ho visto di DVD Recorder della panasonic, e sembra che hanno un sistema di up-scaling a 1080p dei formati DVB-T e DVD...
Quasi tutti i lettori DVD moderni hanno un sistema di upscaling, sull'effettiva qualità di ciascuno di essi ti conviene chiedere in altri 3D ;)

ais001
02-12-2008, 07:37
Volevo sapere se siete a conoscenza di una ragione per cui questa accoppiata possa non andare bene
... x andare, va. non ci sono problemi x collegarli.

... sulla qualità effettiva xò ho qlc dubbio:

- gli "integrati" non sono mai stati ai livelli dei top di gamma o di soluzioni "aggiuntive" come qls altra vga.

- tieni conto che il modello "3200" è il meno della serie:
-> http://ati.amd.com/products/hd3000series.html
... si volcifera che equivale all' nvidia 8200:
-> http://www.nvidia.com/object/product_geforce_8200_mgpu_us.html
... quindi sulla reale qualità io avrei qlc dubbio, specie in ambito HD.

... tieni conto che un buon lettore dvd con un decente scaling, ti costa dai 150€ in su.

Gorham
02-12-2008, 08:56
e invece sì, è un semplice fatto matematico...

1024x720 (768) è 4:3 (5:4)... se mappi 1:1 su un pannello 16:9 vedrai tutto allungato...


Dai ragazzi, dopo centania di pagine di post ancora a stò punto stiamo? :D Secondo te alla Panasonic sono tutti dei fessi e hanno fatto un pannello wide, HD Ready, con rapporto d'immagine in 5:4? :rolleyes:
Il tuo ragionamento non fa una piega a livello matematico, però hai dimenticato il trascurabile fatto che in gran parte dei plasma i pixel sono di forma RETTANGOLARE e non quadrata come negli LCD. Quindi la risoluzione 1024*720 è al 100% una risoluzione wide e soddisfa in tutto i parametri dell'HD Ready. ;)

Ciao

MonsterMash
02-12-2008, 11:04
... x andare, va. non ci sono problemi x collegarli.

... sulla qualità effettiva xò ho qlc dubbio:

- gli "integrati" non sono mai stati ai livelli dei top di gamma o di soluzioni "aggiuntive" come qls altra vga.

- tieni conto che il modello "3200" è il meno della serie:
-> http://ati.amd.com/products/hd3000series.html
... si volcifera che equivale all' nvidia 8200:
-> http://www.nvidia.com/object/product_geforce_8200_mgpu_us.html
... quindi sulla reale qualità io avrei qlc dubbio, specie in ambito HD.

... tieni conto che un buon lettore dvd con un decente scaling, ti costa dai 150€ in su.

Il chipset è il 780G, che dovrebbe avere lato video una 3200, l'ho preso perchè ha la tecnologia UVD che permette di avere decodifica in hardware dei flussi h264. Mi serviva una mobo con video integrato per ragioni di spazio, e le nvidia le ho scartate a priori perchè non hanno la stessa capacità di decodifica delle ati (per non avere rallentamenti con un 1080p in h264 con una scheda integrata nvidia avrei dovuto prendere una cpu molto più potente).
Ho già provato a decodificare un filmato fullhd in h264 senza avere problemi (anche se solo su monitor crt 22 pollici). Ma se l'uscita è digitale, non ci sono problemi di qualità del circuito D/A, per quale motivo dovrebbe esserci una perdita di qualità usando l'uscita hdmi?

Non c'è nessuno che abbia provado a collegare una di queste schede ad una tv fullhd e che possa dare una testimonianza diretta in merito?

Abilmen
02-12-2008, 11:53
:..Giuliacci..: e DarKilleR...avete la firma irregolare e dovete quindi portarla al più presto a max 3 righe di testo usando per farlo la risoluzione 1024*768. Grazie.

sacd
02-12-2008, 12:04
Non c'è nessuno che abbia provado a collegare una di queste schede ad una tv fullhd e che possa dare una testimonianza diretta in merito?

Guarda nn credo ci sia nessun problema di collegamento in full hd, perchè poi è una risoluzione standard nel mondo ht

ais001
02-12-2008, 12:12
Non c'è nessuno che abbia provado a collegare una di queste schede ad una tv fullhd e che possa dare una testimonianza diretta in merito?
... io ho provato a collegare una GTX260 se vuoi.... ma non è proprio lo stesso tuo modello :asd:

MonsterMash
02-12-2008, 12:21
... io ho provato a collegare una GTX260 se vuoi.... ma non è proprio lo stesso tuo modello :asd:

No, in effetti, forse dovrei chiedere sul thread ufficiale della hd3200, ammesso che esista. Cmq, giusto per curiosità, sulle gtx260 c'è l'uscita hdmi? E come era la qualità dell'immagine sulla tv?

Grazie ancora, ciao

Blashyrkh
02-12-2008, 12:51
Dai ragazzi, dopo centania di pagine di post ancora a stò punto stiamo? :D Secondo te alla Panasonic sono tutti dei fessi e hanno fatto un pannello wide, HD Ready, con rapporto d'immagine in 5:4? :rolleyes:
Il tuo ragionamento non fa una piega a livello matematico, però hai dimenticato il trascurabile fatto che in gran parte dei plasma i pixel sono di forma RETTANGOLARE e non quadrata come negli LCD. Quindi la risoluzione 1024*720 è al 100% una risoluzione wide e soddisfa in tutto i parametri dell'HD Ready. ;)

Ciao

nn so cosa tu voglia dire...ma se imposti in windows la risoluzione nativa del pannello (1024x768) vedi deformato!!!

numbhead
02-12-2008, 14:25
Dai ragazzi, dopo centania di pagine di post ancora a stò punto stiamo? :D Secondo te alla Panasonic sono tutti dei fessi e hanno fatto un pannello wide, HD Ready, con rapporto d'immagine in 5:4? :rolleyes:
Il tuo ragionamento non fa una piega a livello matematico, però hai dimenticato il trascurabile fatto che in gran parte dei plasma i pixel sono di forma RETTANGOLARE e non quadrata come negli LCD. Quindi la risoluzione 1024*720 è al 100% una risoluzione wide e soddisfa in tutto i parametri dell'HD Ready. ;)

Ciao

ma a me lo vieni a dire? :D

E cmq basta fare la prova: VGA, map 1:1 e vedi tutto allungato.

Il mio ragionamento non fa una piega proprio perchè la realtà è questa :D
E poi chi ha detto che non sia HD.. bah...
E poi proprio perchè sono rettangolari (non lo trascuro certo io) occupano più spazio in larghezza rispetto ad un normale pannello 5:4...

waikiki
02-12-2008, 14:33
ma se si usa un player tipo VLC,Kmplayer, ecc per vedere divx, ecc non penso si veda deformato sia collegando il plasma via vha che tramite adattatore dvi-hdmi, o sbaglio?

numbhead
02-12-2008, 14:33
E BASTA!

ais001
02-12-2008, 15:34
1. forse dovrei chiedere sul thread ufficiale della hd3200, ammesso che esista.
2. Cmq, giusto per curiosità, sulle gtx260 c'è l'uscita hdmi?
3. E come era la qualità dell'immagine sulla tv?
1. basta che fai una ricerca e scopri se c'è ;)

2. no, DVI con adattatore HDMI

3. da dio xchè lo vedo su un Pioneer lx508d (50" FullHD) :D

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 15:55
1. basta che fai una ricerca e scopri se c'è ;)

2. no, DVI con adattatore HDMI

3. da dio xchè lo vedo su un Pioneer lx508d (50" FullHD) :D

ho visto su computerbild che la gtx260riproduce alla perfezione i BD come un lettore dedicato.E il livello di qualità della 9800Gx2 è lo stesso?

numbhead
02-12-2008, 15:56
la qualità la fa il software, mica l'hardware... l'hardware fornisce al software la potenza di calcolo... ma ci sono software molto leggeri che lavorano meglio di software più esosi...

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 16:05
la qualità la fa il software, mica l'hardware... l'hardware fornisce al software la potenza di calcolo... ma ci sono software molto leggeri che lavorano meglio di software più esosi...

il migliore?

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 16:06
io ho power dvd 7 va bene?

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:02
nessuno risponde? Chene pensate di questo Tv?
http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-40w4500

meglio del philips??
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_TELEVISIONS_CA_IT_CONSUMER
??

numbhead
02-12-2008, 17:10
Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor > TV al Plasma scelta e info

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:12
Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor > TV al Plasma scelta e info

allora dove lo devo chiedere?

Stex75
02-12-2008, 17:13
Nella discussione riguardante gli lcd? ;)

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:15
Nella discussione riguardante gli lcd? ;)

c'ene una?

Stex75
02-12-2008, 17:20
In questa stessa pagina: Televisore LCD.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245

Chi cerca trova!! ;)

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:21
In questa stessa pagina: Televisore LCD.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245

Chi cerca trova!! ;)

grazie mille non l'avevo mica visto!!:)

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:27
secondo voi si nota la differenza tra un plasma della fascia di prezzo(max1500€)
e il philips 37PFL9603D/10?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_37PFL9603D_10_IT_CONSUMER/Flat-TV+37PFL9603D-10

numbhead
02-12-2008, 17:28
vuoi vedere bene?

PLASMA

vuoi un pannello versatile?

LCD

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:32
vuoi vedere bene?

PLASMA

vuoi un pannello versatile?

LCD

me lo avrete ripetuto almeno 100 volte e io voglio vedere bene ma sono affezioneto agli LCD forse anche perchè quando andavo nei negozi e vedevo quei plasmoni giganti 800*600 che avevano un'immagine schifosa...poi però di rrecente mia zia ha comprato un 42 al plasma el'immagine anche se abbiamo visto solo un dvd mi sembrava più nitida del mio lcd anche di quando uso i BD!!
però mi sembrava che la cosa fosse cambiata che Il Philips citato offrisse anche di più dei plasma ma se non è così allora...

numbhead
02-12-2008, 17:34
non è così... tra i pannelli, per uso home theater, nulla batte il plasma

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:38
però non credo che i plasma siano sempre migliori dell'LCD per esempio su AVF bild di Giugno c'èra un test comparativo tra flat tv da 40/42 il sony KDL-40v3000 nel segnale hd sull'hdmi la rivista gli ha dato 8.36mentre al panasonic th42px80e che invece è al plasma ed è arrivato secondo il sonny primo la rivista gli ha dato 8.10

numbhead
02-12-2008, 17:39
cambia rivista

anche perchè devi paragonare il paragonabile (lì è un FHD contro un HD)

ais001
02-12-2008, 17:40
me lo avrete ripetuto almeno 100 volte e io voglio vedere bene ma sono affezioneto agli LCD
... se ci tieni tanto agli LCD; prenditi un LCD

... se vuoi avere qualità globale e coi film, vatteli a guardare BENE (x giorni interi) e poi decidi.

... noi possiamo darti tutti i consigli che vuoi, ma se tu hai un modello in testa, inutile discuterne. vallo a vedere e se 6 convinto prendilo.


... contento te, contenti tutti (ed in questo caso la frase è + che azzeccata :asd: )

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:41
un altra cosa però non lo avevo visto prima il paansonic ha risoluzione 1024*768 e la rivista dice ''Durante lariproduzione di bdil panasonic ha fatto registrare risultati di livello simile a quello del vincitore del test ma a causa della risoluzione inferiore la resa dei dettagli non si è dimostrata altrettanto partileggiata

numbhead
02-12-2008, 17:41
molto azzeccata :D

numbhead
02-12-2008, 17:43
un altra cosa però non lo avevo visto prima il paansonic ha risoluzione 1024*768 e la rivista dice ''Durante lariproduzione di bdil panasonic ha fatto registrare risultati di livello simile a quello del vincitore del test ma a causa della risoluzione inferiore la resa dei dettagli non si è dimostrata altrettanto partileggiata

appunto, come se su 4r facessero un test tra una panda e una f430 e alla voce prestazioni dicessero: "la panda soffre in accelerazione, ripresa e vel max..."

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:43
adesso ia zia deve prendere un lettore BD quando ce lo avrà lo vado a vedere e così mi do un idea:D

MonsterMash
02-12-2008, 17:45
1. basta che fai una ricerca e scopri se c'è ;)

Già l'avevo fatta, e non avevo trovato niente. Cercherò info altrove.


2. no, DVI con adattatore HDMI

Che dovrebbe essere la stessa cosa, dato che sempre di segnale digitale si tratta. E hai anche l'audio sull'adattatore hdmi? Scusate l'ot...


3. da dio xchè lo vedo su un Pioneer lx508d (50" FullHD) :D

Eh be', c'è chi può, e chi non può :P.

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:46
appunto, come se su 4r facessero un test tra una panda e una f430 e alla voce prestazioni dicessero: "la panda soffre in accelerazione, ripresa e vel max..."

non sempre ho visto alcuni test sempre sulla stessa rivista che voleva vedere se veramente la qualità dei fullhd fosse così elevata e invece è risultato che alcuni 1024*768 battevanoo tv di prezzo anche superiore con risoluzione 1920*1080

numbhead
02-12-2008, 17:46
Che dovrebbe essere la stessa cosa, dato che sempre di segnale digitale si tratta. E hai anche l'audio sull'adattatore hdmi? Scusate l'ot...

no perchè via DVI non passa l'audio

numbhead
02-12-2008, 17:46
non sempre ho visto alcuni test sempre sulla stessa rivista che voleva vedere se veramente la qualità dei fullhd fosse così elevata e invece è risultato che alcuni 1024*768 battevanoo tv di prezzo anche superiore con risoluzione 1920*1080

appunto... ed erano proprio dei plasma contro degli LCD :D cmq le devi anche saper leggere le prove... magari si riferivano alla SD

cmq ti do un consiglio... fatti meno pippe mentali.

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:51
il sony kdl-37v4500 ppur essendo hd ha battuto samsung le37A557p,Toshiba 37xv505d,Hitachi l37v01ea e sull'ebtrata hdmi ha ottenuto punteggi (8.30) quasi come il vincitore del test philipspfl7603d (8.60) e uguali al secondo classificato il panaspnic tx-37lzd85f

MonsterMash
02-12-2008, 17:52
no perchè via DVI non passa l'audio

Non è detto, sulle hd3x50 e hd4x50 l'audio passa attraverso il dvi, immagino su dei pin normalmente inutilizzati. Tant'è vero che hanno un chip audio hd onboard (riconosciuta da windows come una seconda scheda audio), e che con l'adattatore dvi->hdmi mandano in uscita sia audio che video.
Volevo proprio sapere se sulle ultime nvidia c'è la stessa cosa.

numbhead
02-12-2008, 17:57
ah scusa pensavo parlassi di adattatori classici

ais001
02-12-2008, 17:57
E hai anche l'audio sull'adattatore hdmi?

1. NON uso il pc col Pioneer, preferisco godermi la qualità con sorgenti dedicate. x il pc ho un 22" HD della Samsung ;)

2. uso il PH A100 x vedere film e video:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91178

3. audio e video li gestisco separati:
- VIDEO: HDMI tra sorgente e plasma
- AUDIO: ottico tra sorgente e amplificatore x 5.1/7.1

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 17:57
appunto... ed erano proprio dei plasma contro degli LCD :D cmq le devi anche saper leggere le prove... magari si riferivano alla SD

cmq ti do un consiglio... fatti meno pippe mentali.

allora un plasma buono per vedere i bd che supporti il 24hz a max1400€?

Blashyrkh
02-12-2008, 17:57
si anche le nvidia...ma devi collegare il pin dell'uscita spdif della mobo al pin sulla scheda video...e ci vuole un cavetto particolare...però non tutte lo hanno

numbhead
02-12-2008, 17:58
allora un plasma buono per vedere i bd che supporti il 24hz a max1400€?

pana pz8

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:01
pana pz8

ma nei plasma c'è ancora quel difetto che ti lascia l'ombra di una cosa che stà fissa?

numbhead
02-12-2008, 18:03
c'è anche il difetto dei bambini povri ma la carità non si nega a nessuno...

ais001
02-12-2008, 18:06
allora un plasma buono per vedere i bd che supporti il 24hz a max1400€?
... plasma HD o FHD???

... Panasonic 50px8e ( 50" HD-Ready) = 950€
... ed è + che suff x il 90% dell'utenza che crede di avere chissà quali vantaggi da un FHD che poi non utilizza ma spende 1000€ in + con la convinzione che in un futuro prossimo............... :asd:





ma nei plasma c'è ancora quel difetto che ti lascia l'ombra di una cosa che stà fissa?
... ma tu li leggi i link che ti ho passato??? :mbe:
... ti ho linkato ALMENO 2 topic in cui se ne parla..... ma leggerli no eh?! dito con la flaka??? :mbe:

... e cmq se non vuoi leggere i link, almeno fai una RICERCA in questa stessa discussione e trovi almeno 20 post in cui se ne parla :rolleyes:

MonsterMash
02-12-2008, 18:07
1. NON uso il pc col Pioneer, preferisco godermi la qualità con sorgenti dedicate. x il pc ho un 22" HD della Samsung ;)


Questo lo immaginavo (basta leggere mezzo tuo post per capire che sei un perfezionista per quanto concerne la visione di film;)), però avevi detto che avevi provato a collegare la gtx260 alla tv, e pensavo che sapessi se sull'hdmi ci passasse anche l'audio oppure no.


2. uso il PH A100 x vedere film e video:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91178

Bell'apparecchio, ma il mio mediacenter, quando sarà completato, non avrà niente da invidiargli :D.


3. audio e video li gestisco separati:
- VIDEO: HDMI tra sorgente e plasma
- AUDIO: ottico tra sorgente e amplificatore x 5.1/7.1

Prevedibile :P

si anche le nvidia...ma devi collegare il pin dell'uscita spdif della mobo al pin sulla scheda video...e ci vuole un cavetto particolare...però non tutte lo hanno

Ok grazie, questo non lo sapevo. In questo senso le ati sono avanti, ho fatto la scelta giusta :D.
Ciao

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:10
la qualità la fa il software, mica l'hardware... l'hardware fornisce al software la potenza di calcolo... ma ci sono software molto leggeri che lavorano meglio di software più esosi...

il migliore?

io ho power dvd 7 va bene?

:help:

ais001
02-12-2008, 18:13
@MonsterMash
1. beh, diciamo che mi sono prefissato di avere un salotto "coi contro caxxi", quindi cerco di spendere il "giusto-tanto" ma x il minimo necessario e solo x cose occulate... le "frivolezze" le evito x non spendere soldi inutilmente visto che si fa sempre in tempo a buttare i soldi e si fatica a prenderli ;)

2. si, x prova.... xchè ancora non avevo la PS3 (che è tutt'altro vedere :asd: )

3. tu usi windows (con tutti i pro e contro), io no (e te lo dice uno che lavora x Ms tutti i gg e quindi è abituato ai casini dei server e dei client aziendali e reti) :asd:

Blashyrkh
02-12-2008, 18:15
che si fa sempre in tempo a buttare i soldi e si fatica a prenderli ;)

conisderando quanto spendi, non sembra che tu fatichi molto! :D

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:21
Mi piacerebbe tanto vedere il philips 37PFL9603D/10 e il panasonic TH-42PZ80 all'opera per vedere come se la cavano....

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:23
ho trovato su avf il test del panasonic:D :D adesso lo guardo:) :) :)

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:29
ohh finalmente vedo che il philips è migliore di questo!!!Su avf dice questo tv è un plasma hd coi fiocchi.tra i maggiori punti di forza segnaliamo lo slot CI predisposto per la smart cam italia,la piena compatibilità con le sorgenti hd e l'elevata qualitàù video.

sul ingresso HDMIha predo 8.14 coliri caldi,naturali immagine definita minibi disturbi minime imprecisione sulle scene in movimento,minimo sfarfallio.
Bel tvoffre una buona qualità su tutte le sorgenti ma ne preferisco uno che fa schifo sulle entrate anogiche ma che dà il massimo sulle digitali.

numbhead
02-12-2008, 18:33
a giulià... non ce ne po' frega de meno... tu ci hai chiesto cosa per le tue esigenze andasse bene e ti abbiamo risposto... mo puoi anche evitare di tediarci inutilmente.


Cordialmente.

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:37
a giulià... non ce ne po' frega de meno... tu ci hai chiesto cosa per le tue esigenze andasse bene e ti abbiamo risposto... mo puoi anche evitare di tediarci inutilmente.


Cordialmente.

si scusami....è solo che mi piace talmente il philips...comunque ottimo tv anche il panasonic ora che ho letto tutta la recensione mi incomincia a piacere sempre più.il problema dell'amblilight può essere risolto con quel sistema che mi avete postato pagine fa?Oppure non cambia colore con le immagini?

ais001
02-12-2008, 18:37
... tra i maggiori punti di forza segnaliamo
- lo slot CI predisposto per la smart cam italia
- la piena compatibilità con le sorgenti hd
- l'elevata qualità video

... praticamente qls altra tv che è stata costruita da 1 anno a questa parte ha le stesse caratteristiche :asd:
... lo slot ce l'hanno pure i panasonic serie7 (anno 2006/2007)
... qls tv "HD" è compatibile con sorgenti HD (che geni quelli che fanno i test :asd: )
... la qualità video si testa con sorgenti HD, non con sorgenti SD (quindi è una grande caxxata quella frase ;) )



... se ti piace il philips, xchè chiedi qui??? se hai deciso prendilo e vivi sereno (e fai vivere pure qlc utente qui a quanto pare :asd: )

numbhead
02-12-2008, 18:38
compri 5 o 6 file di led di diversi colori, 6 accensioni con telecomando... e poi ogni volta che lo sfondo cambia colore accendi/spegni dai vari telecomandi... con le partite non ti divertirai, ma con i cartoni animati sai che coinvolgimento!! :ciapet:

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 18:45
compri 5 o 6 file di led di diversi colori, 6 accensioni con telecomando... e poi ogni volta che lo sfondo cambia colore accendi/spegni dai vari telecomandi... con le partite non ti divertirai, ma con i cartoni animati sai che coinvolgimento!! :ciapet:

all'ora prendo il philps però sto valutando ance l'acquisto del tv che mi avete cosigliato perchè poi l'amblilight non serve a molto...

Stex75
02-12-2008, 19:12
Comprati il philips ti prego!! E il più velocemente possibile!! E poi, dopo averlo acquistato, c'è la discussione sugli lcd per problemi o info...

:D

:..Giuliacci..:
02-12-2008, 19:14
Comprati il philips ti prego!! E il più velocemente possibile!! E poi, dopo averlo acquistato, c'è la discussione sugli lcd per problemi o info...

:D

:D

ais001
02-12-2008, 19:18
perchè poi l'amblilight non serve a molto...
... CLICKA SU QUESTO LINK
... CLICKA SU QUESTO LINK
... CLICKA SU QUESTO LINK
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927

(vediamo se così lo riesci a capire e a leggere x capire come funziona la cosa :asd: )




Comprati il philips ti prego!! E il più velocemente possibile!!
... :rotfl:

thecatman
02-12-2008, 20:27
1. vatti a leggere le FAQ su avmagazine nel topic ufficiale

2. secondo me ti converrebbe un 42".... cmq poi vedi tu ;)

non le trovo le info sul collegamento al pc! so accecato!

DarKilleR
02-12-2008, 22:42
Dopo giri in milioni di centri commerciali, dopo varie recensioni lette, dopo aver rotto le scatole a voi ed in altri vari forum...e dopo milioni di seghe mentali, e valutazioni sul miglior rapporto qualità prezzo...


HO DECISO...ed oggi ordinato su internet e ritirato in negozio senza alcuna spesa aggiuntiva....ho preso un favoloso spettacolare:

PANASONIC TH-42PZ8 full-hd

Montato e ne sono rimasto veramente entusiasta, pensavo molto peggio la qualità sia in digitale terrestre che in analogico, invece va che una meraviglia, son proprio contento, ho provato a collegarci il portatile con adattatore DVI-HDMI e cavo HDMI e va che una meraviglia, soprattutto per i DVD...

Ora aspetto di raccimolare qualche soldarello per mettere su un DVD-Recorder o impianto audio..e vediamo...

Ma per ora direi che sono ultracontento dell'acquisto.

Abilmen
03-12-2008, 00:08
:..Giuliacci..: e DarkKilleR Per l'ennesina volta vi comunico che avete la firma irregolare. Dovete portarla a max 3 righe di testo a 1024*768. Devo prendere sanzioni nei vs confronti?

Caio81
03-12-2008, 00:59
adesso so che mi sbranerete :D, ma vi chiedo informazioni su un modello molto economico di TV che pare essere dichiarata come Plasma 32.
Si tratta del Nordmende N3201PBD, attualmente in giro a 300€ chiavi in mano.
Senza particolari esigenze di alcun tipo (visione TV più che altro) tranne che per una vita non troppo breve (sia della TV che degli occhi che la guarderanno), può essere un acquisto da prendere minimamente in considerazione o è da scartare in partenza in favore di qualcosa di più piccolo ma di fascia più alta? :rolleyes:

spriggan
03-12-2008, 07:15
Dopo giri in milioni di centri commerciali, dopo varie recensioni lette, dopo aver rotto le scatole a voi ed in altri vari forum...e dopo milioni di seghe mentali, e valutazioni sul miglior rapporto qualità prezzo...


HO DECISO...ed oggi ordinato su internet e ritirato in negozio senza alcuna spesa aggiuntiva....ho preso un favoloso spettacolare:

PANASONIC TH-42PZ8 full-hd

Montato e ne sono rimasto veramente entusiasta, pensavo molto peggio la qualità sia in digitale terrestre che in analogico, invece va che una meraviglia, son proprio contento, ho provato a collegarci il portatile con adattatore DVI-HDMI e cavo HDMI e va che una meraviglia, soprattutto per i DVD...

Ora aspetto di raccimolare qualche soldarello per mettere su un DVD-Recorder o impianto audio..e vediamo...

Ma per ora direi che sono ultracontento dell'acquisto.

Sono un possessore dello stesso modello,non posso dire se felice o infelice perchè non l'ho ancora provato,ma da quello che dici devo aver fatto un buon acquisto.Volevo pure collegarci un pc,ma non ero sicuro che andasse bene,ma adesso mi hai dato la conferma :D
Per curiosità potresti dirmi quanto ti è costato?
Io come gia detto l'ho pagato in negozio 999 euro e mi hanno dato in regalo un tomtom one.