PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

boboli
20-05-2008, 07:04
1. 37 o 42 fullhd trovi quasi nulla di plasma.... devi andare sugli LCD x quei tagli.


il Pana 42" FHD :)

Firedraw
20-05-2008, 10:10
Cmq concordo che i pana sicuramente avranno un ottimo rapporto perzzo/prestazioni rispetto ai pioneer. Ma onestamente la storia del bianco più bianco come conforto... non saprei, Un televisore di questo è fatto per guardarsi film in modo serio, e di sicuro non mi metto col balcone spalancato e la stanza illuminata per godermeli. Inoltre sul pio stesso, a volte i bianchi più accessi mi danno quasi fastidio. Oserei dire che il bianco del pio è semplicemente perfetto.

Fra t1 e normale differisce per un supporto ts27 che non comprare tra gli accessori.

Ora io con il tv una base l'ho trovata, ma non credo sia quella della t1, cioé è una normalissima base, non penso la facciano costare 250€ OO, e che vendano tv senza base.

numbhead
20-05-2008, 11:13
il t1 credo sia il supporto girevole, non so se motorizzato però

Firedraw
20-05-2008, 13:43
ok grazie, come un pirla ho speso 300€ per nulla.

ais001
20-05-2008, 16:04
1. certo che quello che verrà sarà solo un bene per il mercato e soprattutto per chi dava il Plasma come finito
2. E' quello che ho sempre detto....
1. il problema non è il Plasma.... ma l' LCD che verrà sostituito dall' OLED e soci ;)

2. infatti nessuno dice il contrario. ma si parlava di "qualità", non di rapporto ;)



il Pana 42" FHD
... infatti ho detto apposta "quasi nulla" :rolleyes:



ok grazie, come un pirla ho speso 300€ per nulla.
... beh, benvenuto nel mondo del business.... dove anche il respiro te lo fanno pagare :D
P.S.= NON esiste x Pioneer un supporto girevole motorizzato. esiste il supporto girevole "manuale" (quello classico).

mickyrm
20-05-2008, 21:15
2. beh... non è che la Bose sia un sistema top eh?! :rolleyes:



Perchè affermi questo?
Io ne ho sentiti diversi a casa di amici, alcuni anche abbastanza costosi e posso dirti che la resa non era come il bose.

Io ho preso questo: LIFESTYLE 48 DIGITAL SERIE III, direttamente da un mio conoscente rappresentante, (l'ho pagato relativamente poco, rispetto al costo al negozio), però sinceramente non l'ho neanche sballato quindi non so come rende.

Mi hanno detto tutti che ho fatto un'ottimo acquisto, originariamente volevo prendere l'ampli della della ONKYO il TX-SR606, però poi che casse ci abinavo? e uindi alla fine ho preferito prendermi questo bose.

Quindi esiste il panasonic 42" fullHd. A che prezzo si trova? attaccato al pc avrò qualche inconveniente?

sacd
20-05-2008, 21:25
Quindi esiste il panasonic 42" fullHd. A che prezzo si trova?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_42_pz80.aspx

mickyrm
20-05-2008, 21:32
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_42_pz80.aspx

grazie sei gentilissimo, sai per caso se è disponibile in italia e quanto costa il modulo cam?

sacd
20-05-2008, 21:48
grazie sei gentilissimo, sai per caso se è disponibile in italia e quanto costa il modulo cam?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+42+pz85&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Questo è venduto con la cam, guarda bene la descrizione nei negozi

ercolino
20-05-2008, 22:06
Attenzione a non prendere quelli di importazione.


Solo quelli per il mercato italiano hanno il sw certificato e compatibile al 100% con la CAM DTT

sacd
20-05-2008, 22:11
Attenzione a non prendere quelli di importazione.


Solo quelli per il mercato italiano hanno il sw certificato e compatibile al 100% con la CAM DTT

MI chiedevo che fine avessi fatto, quando qualcuno nomina le camm salti fuori dal nulla..:D

ercolino
20-05-2008, 22:16
Sono la CIA ,lo sai :) :D ;)

ais001
20-05-2008, 22:39
1. Perchè affermi questo?
2. Io ne ho sentiti diversi a casa di amici, alcuni anche abbastanza costosi e posso dirti che la resa non era come il bose.
3. Mi hanno detto tutti che ho fatto un'ottimo acquisto, originariamente volevo prendere l'ampli della della ONKYO il TX-SR606, però poi che casse ci abinavo?
4. e uindi alla fine ho preferito prendermi questo bose.
5. Quindi esiste il panasonic 42" fullHd. A che prezzo si trova?
6. attaccato al pc avrò qualche inconveniente?
1. xchè è un dato di fatto. guardati qls rivista dedicata e controlla a che livello sono le bose.
... vai in edicola a prendere esempio "HC - Home Confort & Cinema" (bimensile) o AvMagazine e controlla in quali config mettono le bose ;)

2. beh.... dipende da che HT avevano. ampli, casse, cavi, setting..... basta un componente sbagliato x perdere in prestazioni/qualità.

3. era meglio un Onkyo con delle B&W o Chario (x spendere poco), o Klipsch (x spendere qualcosa) o delle Sonus (se vuoi il top)

4. sono belle, sono piccole e costano poco... punto.
... il resto non fa parte delle loro caratteristiche... e te lo dice uno che aveva le Bose 901 a casa ;)

5. se vai sul sito panasonic o leggi le pagine precedenti, trovi i link di riferimento :rolleyes:
... tipo questi:
-> http://www.panasonic.it/Products_Sub_Category.asp?M=603|602|601|4|1
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

6. sono almeno una dozzina di pagine che ne parliamo.... almeno leggile le ultime pagine :rolleyes:

Firedraw
23-05-2008, 14:18
RAga una domanda facile facile. Il pio 4280 consuma 299W. Qualcuno sa quanto consuma in modalità risparmio spinta??

Mi sono reso conto dopo aver aggiornato il mio set di tv, che tenendole entrambe accese, sono passato da un consumo di 130W a ben 429W :( Ora capisco ceh sono 2 tv da 32 e 42 " contro 2 da 14 e 29", ma gli lcd soprattutto nn dovevano consumare molto meno dei crt??

sacd
23-05-2008, 14:30
RAga una domanda facile facile. Il pio 4280 consuma 299W. Qualcuno sa quanto consuma in modalità risparmio spinta??

Mi sono reso conto dopo aver aggiornato il mio set di tv, che tenendole entrambe accese, sono passato da un consumo di 130W a ben 429W :( Ora capisco ceh sono 2 tv da 32 e 42 " contro 2 da 14 e 29", ma gli lcd soprattutto nn dovevano consumare molto meno dei crt??

Il consumo degli lcd è un valore fisso o varia molto poco nei modelli con l'illuminazione dinamica, mentre nei plasma dipende molto dal segnale che devono visualizzare, se è molto chiaro consumerà di più, se è un immagine tutta nera consumerà il minimo

Firedraw
23-05-2008, 14:52
Il consumo degli lcd è un valore fisso o varia molto poco nei modelli con l'illuminazione dinamica, mentre nei plasma dipende molto dal segnale che devono visualizzare, se è molto chiaro consumerà di più, se è un immagine tutta nera consumerà il minimo

Capisco e i 299W indicato da pioneer è il consumo massimo? Non sai dirmi di quanto incide la modalità di risparmio energetico?

Ho visto altri plasma di altre case, stanno tutti sui 250W. Ma ad esmpio sui panasonic è indicato come consumo medio.

Ah un'ultima cosa, il contrasto di 16k:1 del pio è nativo vero?

Si che ormai ho comprato la tv ma a titolo di curiosità, i philips come sono come plasma? Ho visto che hanno un modello da 15000:1, che non è male.

numbhead
23-05-2008, 15:00
sì il contrasto dichiarato da pioneer è quello reale, ovvero misurato sulla stessa immagine (non come gli lcd in cui viene preso a confronto il nero + nero e il bianco + bianco ma non nello stesso istante :D).

Cmq per quanto riguarda il consumo, sul mio pio in opzione salva2 consuma circa la metà del dichiarato (340W se non erro).

Firedraw
23-05-2008, 15:01
sì il contrasto dichiarato da pioneer è quello reale, ovvero misurato sulla stessa immagine (non come gli lcd in cui viene preso a confronto il nero + nero e il bianco + bianco ma non nello stesso istante :D).

Cmq per quanto riguarda il consumo, sul mio pio in opzione salva2 consuma circa la metà del dichiarato (340W se non erro).

Cioé 340 intendi come dichiarato? In tal caso sarebbe 299W il dichiarato. Quindi 150W?? Da dove lo hai visto se posso chiedere?

sacd
23-05-2008, 15:44
Cioé 340 intendi come dichiarato? In tal caso sarebbe 299W il dichiarato. Quindi 150W?? Da dove lo hai visto se posso chiedere?

Il 50 full hd consuma in media 300va per un max di 350va e un min di poco + di 100

Firedraw
23-05-2008, 15:59
quindi diciamo pure che su 300W circa 200W vencono usati er visualizzare le immagini. e di media sono 150W + i circa 100 di base. o facciamo 70W +180W. mettendo in risparmio energetico salva 2, i 180 supponiamo diventino 100, dovrebbe consumare circa 170W.

Cmq sono rimasto sorpreso nel leggere 90W dal vecchio crt 29". Pensavo consumasse molto di più :mbe:

numbhead
23-05-2008, 18:45
tendenzialmente i plasma consumano di più, però la tecnologia avanza per tutti e così come le componenti vengono sviluppate in moto che richiedano meno energia, anche gli alimentatori vengono man mano costruiti sempre più efficienti... i primi plasma consumavano 600 e passa watt...

Futura12
23-05-2008, 19:07
vero il mio Lg MZ44PZ42 del 2003 consuma 380w:p

g.maverick
24-05-2008, 20:03
..mi scuso se sono il solito che chiede informazioni che magari sono già state ripetute mille altre volte, ma non riesco a trovarle..
sto valutando l'acquisto di un nuovo tv e avrei visto questo modello
LG 42PG3000
è un plasma full hd da 42"
e il prezzo è di 880€

Mi è sembrato ottimo.. quindi probabilmente mi sfugge qualcosa.. qualcuno mi sa dare qualche informazione o avvertimento su eventuali difetti?

ais001
25-05-2008, 18:25
avvertimento su eventuali difetti?
... leggiti il topic fino alla fine e scopri PRO e CONTRO:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=86186&highlight=PG3000

Gorham
26-05-2008, 08:47
Scusate, devo riscrivermi nuovamente al thread.... ;)

sacd
26-05-2008, 17:45
Scusate, devo riscrivermi nuovamente al thread.... ;)

In cima alla pagina a destra: Sturmenti>> sottoscrivi discussione;)

Gorham
27-05-2008, 08:47
In cima alla pagina a destra: Sturmenti>> sottoscrivi discussione;)



:doh:

supersan
28-05-2008, 19:43
Devo al più presto acquistare una tv e in un primo momento ero orientato a prendere un lcd ma, visto che in pratica la utilizzerò quasi escusivamente per vedere canali televisivi analogici/digitali e dopo aver letto diversi thread, sarei più propenso ad acquistare una tv plasma.
Il mio budget è max 800 euro...voi cosa mi consigliate? quale è la migliore soluzione per questa fascia di prezzo?
è veramente difficile decidere in un periodo molto breve ed è per questo che mi affido a voi esperti.
grazie mille

sacd
28-05-2008, 19:45
Panasonic 37 px80

supersan
28-05-2008, 20:04
Panasonic 37 px80

ok grazie mille...anche se il prezzo è circa di 1000 euro mentre con circa 150/200 euro in meno si può prendere il Panasonic 37 px70.

E' molta la differenza? Hai altre idee per spedere qualcosina in meno?
Inoltre, il consumo di energia è veramente così elevato per i monitor al plasma?

grazie ancora

sacd
28-05-2008, 20:12
ok grazie mille...anche se il prezzo è circa di 1000 euro mentre con circa 150/200 euro in meno si può prendere il Panasonic 37 px70.

E' molta la differenza? Hai altre idee per spedere qualcosina in meno?
Inoltre, il consumo di energia è veramente così elevato per i monitor al plasma?

grazie ancora

Quello avrà un consumo sui 200w

il.principino
28-05-2008, 22:32
ok grazie mille...anche se il prezzo è circa di 1000 euro mentre con circa 150/200 euro in meno si può prendere il Panasonic 37 px70.

E' molta la differenza? Hai altre idee per spedere qualcosina in meno?
Inoltre, il consumo di energia è veramente così elevato per i monitor al plasma?

grazie ancora

Il 37px80 lo trovi anche a 750 euro ...il 42px80 è sceso a 900 euro

ais001
28-05-2008, 22:55
... andando un pò OT...... da ieri è prenotabile (finalmente!) il MySkyHD anche in italia.

... non so dove mettere sta cosa.... e visto che qui parliamo di tv, di HD e FullHD..... magari salta utile :asd:




... cmq di là c'è già un topic in cui se ne parla:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105400




... le info utili sono:

- HD interno da 250GB (invece di 160GB del vecchio modello)

- x chi ha 3 o + pacchetti Sky: nessuna spesa aggiuntiva al canone se non i soliti 149€ di "una tantum" x ricevere il decoder
- x chi ha MENO di 3 pacchetti: 7€ oltre ai soldi che ora spende di canone + 149€ di una tantum

- ENTRO 10gg lavorativi viene fuori un tecnico ad installare il nuovo decoder e a prelevare quello vecchio. NON si paga nulla al tecnico.

- il MySkyHD NON funziona su sistemi motorizzati

- il MySkyHD necessita di 2 cavi per funzionare

- il MySkyHD "dicono" non funzioni su sistemi DualFeed... a me invece gli operatori hanno detto che non c'è problema xchè il software li gestisce (quindi c'è da provare e vedere :D )

- il decoder è + veloce dei precedenti e ha un upscaling migliore sui canali SD e HD (a detta di quelli che finora l'hanno ricevuto a casa in questi gg)

- le foto le trovate QUI:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1461332&postcount=169

- le dimensioni/consumi/peso le trovate QUI:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1461967&postcount=230
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1462962&postcount=406

... dati tecnici del ricevitore:
-> http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?attachmentid=8631&d=1211982875
-> http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?attachmentid=8632&d=1211982887

... FAQ Sky.it:
-> http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/assistenza_supporto/informativa/argomenti/assistenza_informativa_my_sky/assistenza_informativa_my_sky.shtml

... HowTo (basato su modello vecchio):
-> http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/assistenza_supporto/tecnica/comefaccioa/mysky_elenco.shtml

Il Castiglio
28-05-2008, 23:11
... andando un pò OT...... da ieri è prenotabile (finalmente!) il MySkyHD anche in italia.

... non so dove mettere sta cosa.... e visto che qui parliamo di tv, di HD e FullHD..... magari salta utile :asd:

IMHO qui sei veramente OT, forse andrebbe bene in questo vecchio 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22659117#post22659117
che proprio oggi è stato riesumato (a sproposito :muro: )

Oppuire potresti aprirne uno nuovo :D

ais001
28-05-2008, 23:32
IMHO qui sei veramente OT... Oppure potresti aprirne uno nuovo
... in sezione "monitor"??? :mbe: ... centra un caxx eh?! :asd:


... ha + senso lasciarlo qui in quanto è una sorgente "HD" e qui parliamo di tv HD e FullHD :fagiano:

... poi boh.... se volete apro/sposto il post... ma in "zona monitor" non ne trovo l'utilità/fuibilità :read:

supersan
29-05-2008, 09:00
Il 37px80 lo trovi anche a 750 euro ...il 42px80 è sceso a 900 euro

Dove lo trovi a 750 euro???
Il prezzo piú basso che son riuscito a trovare è 900euro.
Cmq ripeto la mia domanda: qualititativamente parlando la differenya tra il 37px80 e il 37px70 è notevole?
thanks

sacd
29-05-2008, 10:41
Dove lo trovi a 750 euro???


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_37_px80.aspx

invisible25
29-05-2008, 11:22
salve a tutti
visto l'alto tasso di competenza tecnica mi affido alla vostra cultura in materia:
mi aiutate a capire quali sono le caratteristiche per un buon tv lcd/plasma da tenere in conseiderazione per l'acquisto di questo tipo di tv? chiaramente anche i vari modelli e marche anche perche nei centri commerciali sembrano tutti belli con quei bei cd demo ma poi è veramente cosi?
diciamo che a me interesserebbe un monitor che no sia enorme ma che comunque abbia una dimesione adeguata e sopratutto che abbia un rapporto qualita prezzo sicuramente sopra la media delle concorrenti.
grazie a quanti diranno la loro e cercheranno di farmi capire qualcosa in piu in materia, ciao
grazie a tutti

Adreno Cromo
29-05-2008, 11:27
Siamo nel 3d dei Plasma quindi ti consiglio un Plasma:D cmq non c'è niente di valido sotto i 37 per questa tecnologia.

Sarebbe molto utile che tu ci dicesi l'uso che ne faresti;)

nemorino
29-05-2008, 12:03
domandona.... so che si è già affrontato argomento su panasonic non ufficiali italia e panasonic italia e pare che quanto ad assistenza non ci siano differenze particolari... ma...

su trovaprezzi da fotodigit

italia 1120,00

europa 893,00

come mai?

supersan
29-05-2008, 13:01
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_37_px80.aspx

OK...diciamo 832euro il prezzo minino con traporto incluso:)
grazie ancora

ais001
29-05-2008, 13:11
italia 1120,00... europa 893,00... come mai?
... solita storia della garanzia italiana e non.

Adreno Cromo
29-05-2008, 13:20
... solita storia della garanzia italiana e non.

:fiufiu:

Il Castiglio
29-05-2008, 13:50
... in sezione "monitor"??? :mbe: ... centra un caxx eh?! :asd:


... ha + senso lasciarlo qui in quanto è una sorgente "HD" e qui parliamo di tv HD e FullHD :fagiano:

... poi boh.... se volete apro/sposto il post... ma in "zona monitor" non ne trovo l'utilità/fuibilità :read:
Forse ti è sfuggito il fatto che anche qui siamo in sezione "monitor" :D

ais001
29-05-2008, 19:13
Forse ti è sfuggito il fatto che anche qui siamo in sezione "monitor"

... si ma qui in questo topic ha un senso xchè parliamo di tv "HD".... e come "accessorio" ci sta la notizia ;)


... se apri un topic nuovo..... a che lo associ??? :mbe:

... potenzialmente uno potrebbe pensare: monitor = tv pura + sorgente esterna = skyHD
... in quest'ottica potrebbe starci.... xò la maggior parte degli utenti, se ricordo bene, sono bimbi, quindi non so se riescono a fare ragionamenti così "lineari" :mbe:

Il Castiglio
29-05-2008, 19:52
... si ma qui in questo topic ha un senso xchè parliamo di tv "HD".... e come "accessorio" ci sta la notizia ;)

... se apri un topic nuovo..... a che lo associ??? :mbe:

... potenzialmente uno potrebbe pensare: monitor = tv pura + sorgente esterna = skyHD
... in quest'ottica potrebbe starci.... xò la maggior parte degli utenti, se ricordo bene, sono bimbi, quindi non so se riescono a fare ragionamenti così "lineari" :mbe:
OK, non voglio fare troppo il pignolo, la notizia può anche starci,
sarà il fatto che io che odio Sky per cui a me non interessava assolutamente :cool: ;)

... sul discorso dei bimbi, non saprei, è difficile sapere l'età dei partecipanti ad un 3D ... :stordita:

Adreno Cromo
29-05-2008, 21:36
... sul discorso dei bimbi, non saprei, è difficile sapere l'età dei partecipanti ad un 3D ... :stordita:

Non hai afferrato...

invisible25
30-05-2008, 10:07
salve a tutti
visto l'alto tasso di competenza tecnica mi affido alla vostra cultura in materia:
mi aiutate a capire quali sono le caratteristiche per un buon tv lcd/plasma da tenere in conseiderazione per l'acquisto di questo tipo di tv? chiaramente anche i vari modelli e marche anche perche nei centri commerciali sembrano tutti belli con quei bei cd demo ma poi è veramente cosi?
diciamo che a me interesserebbe un monitor che no sia enorme ma che comunque abbia una dimesione adeguata e sopratutto che abbia un rapporto qualita prezzo sicuramente sopra la media delle concorrenti.
grazie a quanti diranno la loro e cercheranno di farmi capire qualcosa in piu in materia, ciao
grazie a tutti

allora risalve a tutti
diciamo che l'uso da destinare ad un monitor è il classico: visione di tv ingenerale chiaramente qualche dvd.................magari se ci capita anche collegarci di tanto in tanto una buona consolle.
chiaramente il fatto che un plasma da quel che mi è parso di capire dopo un tot anni va a farsi benedire non è che mi garba tanto come l'effetto burn in.............pero sentiamo un po. Mi interessa anche la valutazione sugli LCD eventualmente paragonabili ai PLASMA
GRAZIE

Firedraw
30-05-2008, 10:31
allora risalve a tutti
diciamo che l'uso da destinare ad un monitor è il classico: visione di tv ingenerale chiaramente qualche dvd.................magari se ci capita anche collegarci di tanto in tanto una buona consolle.
chiaramente il fatto che un plasma da quel che mi è parso di capire dopo un tot anni va a farsi benedire non è che mi garba tanto come l'effetto burn in.............pero sentiamo un po. Mi interessa anche la valutazione sugli LCD eventualmente paragonabili ai PLASMA
GRAZIE

Non sono molto esperto, ma dalle info che ho raccolto, i plasma di ultima generazione hanno una vita fra 60k e 100k ore, che in soldoni sono molti molti anni. Anche a 10 ore al giorno su 60k ore, sono piu di 10 anni.
Il burn-in ormai è praticamente defunto, a meno che non ci lasci una immagine fissa per 5 ore di fila è difficile riscontrarlo.

Io ho un plasma pioneer, ma da troppo poco tempo per dirti qualcosa in merito, so solo che si vede da dio ed è costato un botto.

Abilmen
30-05-2008, 10:55
allora risalve a tutti
diciamo che l'uso da destinare ad un monitor è il classico: visione di tv ingenerale chiaramente qualche dvd.................magari se ci capita anche collegarci di tanto in tanto una buona consolle.................

Devi specificare il budget. De l'uso della consolle è saltuario, il plasma resta la 1.a scelta. Che duri poco o che abbia l'effetto burn in ormai è una mezza leggenda. E gli lcd tv hanno cmq i loro bravi difetti. Se l'uso è quello descritto, un plasma Panasonic è la scelta migliore. Poi se ci dici anche a che distanza guardi (oltre al budget) è meglio.

ais001
30-05-2008, 13:39
1. da quel che mi è parso di capire dopo un tot anni va a farsi benedire non è che mi garba tanto
2. come l'effetto burn in
3. Mi interessa anche la valutazione sugli LCD

1. anche i CRT dopo un tot di anni si consuma il gas.... te ne 6 mai accorto??? ecco, lo stesso è x i plasma :D

2. beh, dipende dal modello che compri. ormai quasi tutti gli ultimi modelli "di marca" hanno funzioni x prevenire il problema.

3. se devi guardare un film, l' lcd è da scartare a priori.
... l'lcd è buono x giocatori incalliti che stanno attaccati 12 ore al gg... x l'uso "casalingo" meglio il plasma.

4. x la distanza, guarda qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

5. altri topic simili:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104817
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105446
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94176
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102586

Big_Tony
30-05-2008, 14:27
un plasma da 50 pollici hd ready da che distanza è bene guardarlo??

numbhead
30-05-2008, 14:29
oltre i 2,5 metri

Big_Tony
30-05-2008, 14:32
oltre i 2,5 metri

una domanda per curiosità: perche i full hd 50 pollici si possono vedere da 1,9 metri in su?? nn è per le radiazioni nocive per gli occhi??

sacd
30-05-2008, 14:36
una domanda per curiosità: perche i full hd 50 pollici si possono vedere da 1,9 metri in su?? nn è per le radiazioni nocive per gli occhi??

No

ais001
30-05-2008, 15:08
un plasma da 50 pollici hd ready da che distanza è bene guardarlo??
... ma leggere il post subito PRECEDENTE al tuo no eh?! :mbe:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22685051&postcount=1320

... c'è scritto tutto.... e x ogni modello... HD e/o FullHD

Big_Tony
30-05-2008, 18:36
... ma leggere il post subito PRECEDENTE al tuo no eh?! :mbe:

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22685051&postcount=1320

... c'è scritto tutto.... e x ogni modello... HD e/o FullHD

l'avevo letto, solo che su uno di quei deplian pubblicitari di una nota catena di distribuzione di elettrodomestici e quantaltro, c'era scritto che un 50 pollici hd ready andava bene vederlo a partire da 1,9 metri, mentre sul link seganalato ho letto 2,9 metri per un hd-ready

Il Castiglio
30-05-2008, 20:54
una domanda per curiosità: perche i full hd 50 pollici si possono vedere da 1,9 metri in su?? nn è per le radiazioni nocive per gli occhi??
Le radiazioni c'erano sui tubi catodici, con plasma e lcd non ci sono questi problemi.
Semplicemente, se sei troppo vicino ovviamente non riesci a seguire l'immagine con lo sguardo, ma devi muovere anche la testa, ed è fastidioso, come al cinema in prima fila :muro:

P.S. I depliant scrivono cumuli di ca@@ate ...

ais001
30-05-2008, 21:03
... si ma 2.9 con schermo HD, ed 1.9 con schermo FullHD :rolleyes:

Adreno Cromo
30-05-2008, 21:06
Per orientarsi sulla distanza ottimale moltiplicate la misura della diagonale espressa in cm X1.5 se è un FullHD X2 se HDReady

Enel
30-05-2008, 23:05
Alcuni chiarimenti sul Panasonic 42PX80

1. La garanzia italiana è identica a quella europea, però c'è un buon 100 euro di differenza fra i 2 prodotti...a cosa è dovuto? E' dovuto al fatto che SOLO con la garanzia italiana in caso di guasto viene il tecnico A CASA, con quella europea bisogna portarlo di persona al centro di assistenza + vicino oppure pagare il servizio di ritiro.

2. Com'è il discorso della CAM DDT? Siete certi che i prodotti import non siano compatibili? Io ho seri dubbi... Sul sito di panasonic non ci sono limitazioni per i prodotti import (apparentemente).

3. Qualità dei colori: secondo voi è migliorata con il tempo da quando l'avete acquistato? Sono ancora tendenti al verde?

Enel
01-06-2008, 08:08
Un utente di un NG ha acquistato il Panasonic TH-37PX80 da Pixmania, quindi con garanzia europea.
Inserendo il suo seriale per acquistare la SmartCam sullo shop di Panasonic Italia, il sistema lo accetta, quindi in teoria anche le versioni europee dovrebbero essere compatibili.
La versione del suo software è la 2011-10100.

Firedraw
01-06-2008, 21:24
... si ma 2.9 con schermo HD, ed 1.9 con schermo FullHD :rolleyes:

Non credo sia un problema di dover spostare la testa, quanto piu' un probelma di risoluzione. Ovviamente il full avendo una risoluzione maggiore puoi vederlo da piu vicino avendo una visione ottimale, diciamo ceh i da 1.9 m non riesci a vedere i pixel singoli, vedendo una immagine ottimale. Con l'hd ready con una risoluzione minore magari vedi i pixel. Sono molto squallido come spiegazione, ma spero di aver reso l'idea, non sono un esperto in materia e non so esprimermi meglio.

ais001
02-06-2008, 18:45
quindi in teoria anche le versioni europee dovrebbero essere compatibili
... è già stato spiegato + volte in QUALI casi la versione "europea" è identica a quella italiana.
... leggere i post precedenti sarebbe una bella cosa :rolleyes:



Non credo sia un problema di dover spostare la testa, quanto piu' un probelma di risoluzione.
... è la stessa cosa. le 2 "cose" sono legate tra loro. ed il xchè è ragionevolmente capibile da chiunque.

Firedraw
02-06-2008, 19:40
... è la stessa cosa. le 2 "cose" sono legate tra loro. ed il xchè è ragionevolmente capibile da chiunque.

Gradirei delle rispote meno provocatorie, dato che mi stai dando dello stupido in pratica. Alla prox ti segnalo ad un moderatore.

E cmq non credo siano la stessa cosa dato che una cosa è la dimensione dello schermo, un'altra la risoluzione.

P.S. nel mio post precedente avrei dovuto quotare castiglio, devo essermi sbagliato a fare quote andando di fretta.

sacd
02-06-2008, 19:48
Gradirei delle rispote meno provocatorie, dato che mi stai dando dello stupido in pratica. Alla prox ti segnalo ad un moderatore.

E cmq non credo siano la stessa cosa dato che una cosa è la dimensione dello schermo, un'altra la risoluzione.

I numeri esatti nn te li so dare, anche perchè ogniuno spara i suoi; però centrano entrambi le cose.
Se vai al cinema nn ti metti in prima fila perchè nn riusciresti a vedere tutto lo schermo da destra a sinistra perchè l'occhio umano nn ha un cono di visione così ampio, per cui anche con il tv devi stare ad una certa distanza altrimenti ti perdi particolari ai lati dell'immagine.
Poi c'è il discorso della risoluzione, per cui se ti metti a due metri e mezzo da un 42 full hd anche com materiale full hd nn noteresti la differenza con un hd ready, perchè sempre il nostro occhio nn ha la risoluzione tale di accorgersi del cambiamento a quella distanza su quella dimensione

ais001
03-06-2008, 00:57
... non si tratta di scrivere "risposte meno provocatorie" :mbe:

... si tratta di usare al funzione "cerca" del forum e cercarsi nelle pagine indietro la/le risposte che sono state date da me e da altri almeno una dozzina di volte.... solitamente è una cosa che si trova scritta nei regolamenti o nella netiquette :fagiano:






... se invece di chiedere ogni pagina la gente legge...... evitiamo di allungare il topic con le stesse risposte e cerchiamo di renderlo + "vario" invece che continuamente ripetitivo :rolleyes:

Uragano
11-06-2008, 19:44
Ragazzi mi serve un consiglio super urgente per favore.

allora ho trovato il 37px8E in offerta a 699,00 da Unieu.. (non so se si possono citare negozi)

E il 37Px80E a 930 da Tro.y

Il problema è questo il px80E è disponibile solo quello in esposizione e mi farebbero un po' di sconto (non ancora quantificato) oppure estensione gratuita a 5 anni garanzia.

Secondo voi più di 200 euro di differenza sono giustificati a livello qualitativo?

Ho visto che rispetto al px80 il px8E:
- ha contrasto 10.000 contro 15.000
- Non ha VGA e ha una presa HDMI in meno
- Entrambi supportano i 24p

Se ci collegherà una x360 o una ps3 oppure un lettore HD mi servirà proprio la VGA

Con la HDMI o il composito posso impostare anche con il pc la risoluzione 720p o no?

grazie a tutti

Firedraw
11-06-2008, 20:20
Primo, la domanda non l'ho fatta io, ho semplicemente dato una risposta secondo la mia linea di pensiero. Quindi IO non devo usare nessuna funzione cerca.

Secondo. Mi sa che con sacd non ci siamo capiti....

Il discorso era sul come mai a parità di pollici la distinza ottimale variava fra un full hd e un hd ready. La mia risposta: la distanza ottimale di un hd ready è limitata per la "bassa" risoluzione e nn per la visione dello schermo. Se fosse per quello allora anche un full hd dovrebbe avere la stessa distanza ottimale di un hd ready.
Cioé in un hd ready, la distanza ottimale è limitata prima dalla risoluzione che dalla visione dell'intero schermo. Se prendi un hd ready e gli raddoppi la risoluzione, la distanza ottimale può diminuire ulteriormente senza pregiudicare la visione dell'intero schermo.

Cmq se risulto incomprensibile, continuiamo il discorso il rpivato, così evitiamo di tirare 2 pagine di topic.

numbhead
11-06-2008, 20:28
Il discorso era sul come mai a parità di pollici la distinza ottimale variava fra un full hd e un hd ready. La mia risposta: la distanza ottimale di un hd ready è limitata per la "bassa" risoluzione e nn per la visione dello schermo. Se fosse per quello allora anche un full hd dovrebbe avere la stessa distanza ottimale di un hd ready.

no, la distanza per un FullHD è minore perchè se ti allontani noti meno i dettagli e quindi diventa pari ad un HDReady (quindi pixel sprecati). Provandola la cosa, la si capisce immediatamente... ma lo capisci anche dal fatto che a parità di diagonale, un FullHD ha pixel più piccoli rispetto ad un HDReady...

Esempio pratico: pallina da ping pong e pallone da calcio... a quale distanza riesci a percepirli rispettivamente? Sicuramente con la pallina da ping pong dovrai avvicinarti maggiormente... Ora fai conto che i pixel di un fullHD siano palline da ping pong e i pixel di un HDReady siano palloni da calcio... se stai alla distanza ottimale per distinguere i vari palloni da calcio, sicuramente non riuscirai però a distinguere le palline da ping pong... e la visione ti sembrerà uguale su entrambi i pannelli (a parità di segnale e hardware ovviamente)

Firedraw
11-06-2008, 20:37
:cry:
Credo di avere dei problemi nell'esporre le mie idee. Sarà la vecchiaia. Cmq sostanzialmente stai dicendo quello che ho detto (o volevo dire ) io.

Prendi un fullhd, raddoppiagli teoricamente la risoluzione, a quel punto pensi che la distanza ottimale sia di 1mt su un 42"? Ti sto facendo un esmpio estremo. No perché cmq credo che da 1 mt su un 42" non si riesca a vedere tutta l'immagine non muovendo la testa a destra e sinistra a 60 volte al secondo :D.

P.S. x sacd: Ti quoto, centrano ovviamente entrambe le cose, ma in modo indipendente. Ognuno dei 2 fattori impone una distanza ottimale, la quale in definitiva risuletrà quella minima. Su un 42" full hd, se la distanza ottimale per le dimensioni dello schermo risulta 1,5 mt (solo per esmpio) e per la risoluzione 1,9 mt, la distanza ottimale per quello schermo sarà 1,9 mt. Se lo guardi da meno di 1,9 mt, continui ad avere l'intero schermo dentro il cono visivo, ma potresti riuscire a contare i pixel :). Stavolta credo di essere stato abbastanza chiaro! :D Sono soddisfatto di me stesso :p

numbhead
11-06-2008, 20:57
:cry:
Credo di avere dei problemi nell'esporre le mie idee. Sarà la vecchiaia. Cmq sostanzialmente stai dicendo quello che ho detto (o volevo dire ) io.

Prendi un fullhd, raddoppiagli teoricamente la risoluzione, a quel punto pensi che la distanza ottimale sia di 1mt su un 42"? Ti sto facendo un esmpio estremo. No perché cmq credo che da 1 mt su un 42" non si riesca a vedere tutta l'immagine non muovendo la testa a destra e sinistra a 60 volte al secondo :D.



ma non è un discorso universale... nessuno vedrà mai un 42" da un metro, ne tantomeno ne sarà consigliata la visione (qualsiasi sia la risoluzione).
D'altrocanto non consideri il fatto che cmq, in un 42" l'occhio umano neanche da 10 cm individuerà mai i singoli pixel di una risoluzione 4000x2000, per l'estrema miniaturizzazione degli stessi (motivo per cui pioneer non ha mai presentato e mai lo farà, un plasma 42" FullHD, sia perchè l'estrema miniaturizzazione dei pixel di un plasma è controproducente (ne viene ridotta drasticamente l'efficienza) sia perchè appunto, la distanza di visione sarebbe dovuta essere talmente ravvicinata per apprezzarne la differenza, che a quel punto sarebbe stata l'eccessiva vicinanza appunto, troppo bagliore, troppa dispersione...)
Non so se era questo che volevi dire te, cmq non è una crociata contro qulasivoglia utente, figuriamoci, solo un'esposizione di concetti...

ais001
11-06-2008, 21:00
...tenendo SEMPRE bene a mente questa regola (fisica dell'occhio umano):

http://www.maneurope.com/images/176b.jpg



... ecco un pò di idee dalla rete (e volendo fare una ricerca con gooooogle vengono fuori + di 30 pagine simili :rolleyes: ):

... sito Panasonic (domanda 10):
-> http://www.panasonic.it/Generic_Article.asp?M=3678%7C311%7C8%7C1

... sito CarltonBale (x calcolarsi da soli la distanza):
-> http://www.carltonbale.com/home-theater/home-theater-calculator/

... sito AVMagazine:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

... plasma 150" :
-> http://www.luxgallery.it/articolo/un-plasma-da-150-pollici/6655/

Firedraw
11-06-2008, 21:19
x numb: il mio era un discorso per assurdo, cercando di spiegarmi un po' meglio. Avevo scritto di raddoppiare la risoluzioen di un full ... teoricamente, solo ai fini dell'esempio. :)

x ais: ecco quel disegno mostra i limiti di uno dei due fattori, quello predominante per altro. In pratica fare un qualsiasi schermo 42" con una risoluzione maggiore di un fullHD, sarebbe uno spreco. In quanto la distanza minima dettata dalla visione umana è 1,8-2 mt, e a tale distanza già un full hd va più che bene. Aumentando la risoluzione oltre il full hd su un 42" non porterebbe ad avere un maggior dettaglio alla distanza imposta dalla visione umana, in quanto nn percebile dall'occhio umano.

P.S. il link al 150" serve a fare rosikare?? :D

Uragano
11-06-2008, 22:08
Ragazzi mi serve un consiglio super urgente per favore.

allora ho trovato il 37px8E in offerta a 699,00 da Unieu.. (non so se si possono citare negozi)

E il 37Px80E a 930 da Tro.y

Il problema è questo il px80E è disponibile solo quello in esposizione e mi farebbero un po' di sconto (non ancora quantificato) oppure estensione gratuita a 5 anni garanzia.

Secondo voi più di 200 euro di differenza sono giustificati a livello qualitativo?

Ho visto che rispetto al px80 il px8E:
- ha contrasto 10.000 contro 15.000
- Non ha VGA e ha una presa HDMI in meno
- Entrambi supportano i 24p

Se ci collegherà una x360 o una ps3 oppure un lettore HD mi servirà proprio la VGA

Con la HDMI o il composito posso impostare anche con il pc la risoluzione 720p o no?

grazie a tutti

Nessuno? dai che domani uno dei due lo porto a casa. :D

ais001
11-06-2008, 23:52
... io punterei al "80e".... ma devi decidere tu in base alle tue idee e alle tue esigenze.

... verifica che non abbia difetti quello esposto e vai nel menù segreto x vedere le ore di vita che ha già.

... fatti ovviamente garantire che in caso di problemi te lo sostituiscono/riparano senza far storie ;)

ais001
11-06-2008, 23:54
il link al 150" serve a fare rosikare??
... a parte quello.... c'è scritto in fondo a che distanza guardarlo :D

nemorino
16-06-2008, 15:12
da MW c'è il panasonic px8e 42" a 799 €

ero orientato sul px80e ma... visto il prezzo ottimo del 8e.... visto che non ho voglia id prendermi un plasma online e il mw è "comodo"....

dite che a quel prezzo lo si può prendere ad occhi chiusi oppure meglio spendere qualcosa in più (o aspettare) e prendere l'80e ?

grazie mille

Enel
16-06-2008, 19:13
dite che a quel prezzo lo si può prendere ad occhi chiusi oppure meglio spendere qualcosa in più (o aspettare) e prendere l'80e ?
grazie mille

Secondo me va benissimo il px8e, è più brutto, ha meno connessioni ma la sostanza del px80e c'è tutta-

TheDeus
28-06-2008, 10:31
Salve gente. Sto per acquistare un Panasonic TH-42PZ80, e mi chiedevo se nella confezione fosse incluso il necessario per appenderlo a muro.
Se la risposta è no, potreste indicarmi come fare?

numbhead
28-06-2008, 11:01
dipende da dove lo compri, devi informarti.

Cmq se ha l'attacco VESA puoi sbizzarrirti a comprarne di tutti i tipi, evitando quello panasonic che costicchia

TheDeus
28-06-2008, 20:44
dipende da dove lo compri, devi informarti.

Cmq se ha l'attacco VESA puoi sbizzarrirti a comprarne di tutti i tipi, evitando quello panasonic che costicchia

Non riesco a capire se ha quest'attacco o meno. Sul sito del produttore non c'è specificato. Qualcuno di voi sa dirmelo? Se lo possiede, sapete consigliarmi una buona staffa da muro, magari orientabile?

Grazie ancora...

sacd
28-06-2008, 20:46
Non riesco a capire se ha quest'attacco o meno. Sul sito del produttore non c'è specificato. Qualcuno di voi sa dirmelo? Se lo possiede, sapete consigliarmi una buona staffa da muro, magari orientabile?

Grazie ancora...

Hai la signature irregolare; max 3 righe di testo a 1024, sei pregato di editarla come da regolamento

Grazie

ais001
28-06-2008, 22:20
Se la risposta è no, potreste indicarmi come fare?

... vai sul sito Panasonic
... scaricati il manuale
... cerca la pagina con le dimensioni/modello della staffa da prendere x appenderlo al muro

TheDeus
29-06-2008, 10:39
... vai sul sito Panasonic
... scaricati il manuale
... cerca la pagina con le dimensioni/modello della staffa da prendere x appenderlo al muro

Ci avevo già pensato, ma sul sito della Panasonic non mi fa scaricare il manuale :doh: . Mi sa che aspetterò che mi arrivi la TV e lo leggerò di persona!

Ma quanto sono affidabili queste staffe da muro? Il televisore è sui 30-35Kg!

Mounty
29-06-2008, 16:53
Vi faccio una domanda: dovrei acquistare un televisore di larghezza massima di 120/130 cm e non dono affatto esperto in materia.
Sono migliori plasma o gli lcd? Quali sono pregi e difetti di queste due tecnologie?

Avete qualche modello in particolare da consigiarmi (budget max 3.000 euro, ma se risparmio qualcosa è meglio).
Grazie

Firedraw
29-06-2008, 17:44
mmmm 120/130 cm?? Praticamente ti serve un 65". Ora non so le altre marche ma i pioneer al plasma di quella dimensione costano 7000 €.

Io ti consiglierei cmq dei plasma.... come qualità di immagine sono nettamente superiori. Io ho un lcd 32" con contrasto di 32.000:1 dinamico (nativo sarà un 6.000:1) e un pioneer 42" plasma da 16.000:1 nativo. Con lcd basta che ti sposti un po' dal centro, lo schermo si vede uno skifo. Devi piazzartici proprio al centro per vederlo bene. Controllati il prezzo del panasonic 65", anche se penso sei fuori target. Se no io andrei su un bel pioneer 50". Si trova sui 2500€.

Se aspetti un po' forse escono i pioneer fullHD al plasma che costeranno piu o meno quanto quelli attuali hd ready.

ais001
29-06-2008, 18:20
Ma quanto sono affidabili queste staffe da muro? Il televisore è sui 30-35Kg!
... le staffe NON reggono la tv.... servono solo x "assemblare" la tv al muro.
... sono i tasselli da muro che "reggono" la tv.

... ovvio che x una tv del genere meglio andare sul sicuro e puntare (a seconda dei casi) su tasselli da 10 o da 12.

... poi dipende sempre dalla tv e dal peso.... ci sono tv della stessa dimensione che pesando diversamente, quindi inutile mettere tasselli da 12 se poi bastano quelli da 8 ;)


P.S.= a me sorge il dubbio che tu NON abbia cercato sul sito :rolleyes:
... il xchè è semplice: c'è una pagina/sezione intera dedicata ai "supporti a parete" nella sezione "Tv al plasma":
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/959114/module/general/accessories/products/subcat/load.html
... con tanto di scheda tecnica, modelli compatibili e download info :D






1. Sono migliori plasma o gli lcd?
2. Quali sono pregi e difetti di queste due tecnologie?
3. Avete qualche modello in particolare da consigiarmi (budget max 3.000 euro, ma se risparmio qualcosa è meglio)
1. dipende dai gusti e da COSA vuoi farci (giochi, pc, tv sd & hd)

2. già discusso + e + volte.... leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069176&postcount=1123

3. con quella cifra, SE vuoi vedere PS3, IcsBocs360, BD, HD-DVD e SkyHD, punta direttamente al Pioneer FullHD da 50" serie8 (visto che la serie9 si parte dai 3700€ in su).
... altrimenti vai col panasonic serie PZ80/85 con taglio da 50" (e risparmi qlc soldino utile)

... se invece guardi la tv SD, prenditi un HD Ready (meglio Pioneer "508d") e vivi sereno x un pò di anni... o in alternativa un Panasonic "50px8e" :D
... se ivnece vuoi una "via di pezzo", prenditi il Pana 46PZ8 (versione povera delle versioni PZ85 e PZ80):
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/917233/index.html?trackInfo=true

... cmq basta che ti leggi le ultime 10 pagine di questo topic x toglierti tutti i dubbi. alla fin fine chiedete tutti le stesse cose, quindi ogni tot pagine vengono sempre ripetute le solite risposte ;)






mmmm 120/130 cm?? Praticamente ti serve un 65".
... ha detto "larghezza" e NON diagonale! :fagiano:
... un 42" solitamente è sui 105/110cm, un 50" è già sui 120/130cm di larghezza... con un 65" vai oltre i 170cm :rolleyes:

Mounty
29-06-2008, 20:34
... le staffe NON reggono la tv.... servono solo x "assemblare" la tv al muro.
... sono i tasselli da muro che "reggono" la tv.

... ovvio che x una tv del genere meglio andare sul sicuro e puntare (a seconda dei casi) su tasselli da 10 o da 12.

... poi dipende sempre dalla tv e dal peso.... ci sono tv della stessa dimensione che pesando diversamente, quindi inutile mettere tasselli da 12 se poi bastano quelli da 8 ;)


P.S.= a me sorge il dubbio che tu NON abbia cercato sul sito :rolleyes:
... il xchè è semplice: c'è una pagina/sezione intera dedicata ai "supporti a parete" nella sezione "Tv al plasma":
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/959114/module/general/accessories/products/subcat/load.html
... con tanto di scheda tecnica, modelli compatibili e download info :D






1. dipende dai gusti e da COSA vuoi farci (giochi, pc, tv sd & hd)

2. già discusso + e + volte.... leggi qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22069176&postcount=1123

3. con quella cifra, SE vuoi vedere PS3, IcsBocs360, BD, HD-DVD e SkyHD, punta direttamente al Pioneer FullHD da 50" serie8 (visto che la serie9 si parte dai 3700€ in su).
... altrimenti vai col panasonic serie PZ80/85 con taglio da 50" (e risparmi qlc soldino utile)

... se invece guardi la tv SD, prenditi un HD Ready (meglio Pioneer "508d") e vivi sereno x un pò di anni... o in alternativa un Panasonic "50px8e" :D
... se ivnece vuoi una "via di pezzo", prenditi il Pana 46PZ8 (versione povera delle versioni PZ85 e PZ80):
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/917233/index.html?trackInfo=true

... cmq basta che ti leggi le ultime 10 pagine di questo topic x toglierti tutti i dubbi. alla fin fine chiedete tutti le stesse cose, quindi ogni tot pagine vengono sempre ripetute le solite risposte ;)







... ha detto "larghezza" e NON diagonale! :fagiano:
... un 42" solitamente è sui 105/110cm, un 50" è già sui 120/130cm di larghezza... con un 65" vai oltre i 170cm :rolleyes:



L'utilizzo è prevalentemente tv normale e satellitare

Mounty
29-06-2008, 20:47
Per quale utilizzo è preferibile l'LCD??

I link indicati da ais001 sulle differenze tra le due tecnologie mi sembrano un tantino di parte...

Il Castiglio
29-06-2008, 20:57
Per quale utilizzo è preferibile l'LCD??

I link indicati da ais001 sulle differenze tra le due tecnologie mi sembrano un tantino di parte...
Perdonami, ma:
1) hai postato la stessa domanda su 3 discussioni diverse ... almeno potevi aspettare, se nessuno ti rispondeva cambiavi 3d :muro:
2) è inutile postare 2 volte di seguito, basta editare il messaggio precedente :cool:
3) è inutile anche quotare completamente un post lungo come quello di ais, avresti dovuto tagliare le parti che non c'entravano nulla con la tua risposta :O

Comunque l'LCD è preferibile solo per utilizzo gaming e come monitor PC , ma per le dimensioni di cui parli tu non c'è dubbio: PLASMA

Mounty
29-06-2008, 21:06
Comunque l'LCD è preferibile solo per utilizzo gaming e come monitor PC , ma per le dimensioni di cui parli tu non c'è dubbio: PLASMA

Ok, grazie mille della risposta e scusate per la ripetizione della domanda nelle varie discussioni: continuerò solo in questa.

Ora vi chiedo un altro consiglio: che modello mi consigliate sui 50" da stare entro i 3.000 euro (o almeno tra quali marche e/o modelli potrei restringere la ricerca)?

sacd
29-06-2008, 21:36
Ok, grazie mille della risposta e scusate per la ripetizione della domanda nelle varie discussioni: continuerò solo in questa.

Ora vi chiedo un altro consiglio: che modello mi consigliate sui 50" da stare entro i 3.000 euro (o almeno tra quali marche e/o modelli potrei restringere la ricerca)?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23102710&postcount=498

Mounty
29-06-2008, 22:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23102710&postcount=498

questi però non sono full HD...

E di questo cosa dite?? http://www.samsung.com/it/consumer/detail/features.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50A558S1FXXC

ais001
29-06-2008, 22:09
1. Per quale utilizzo è preferibile l'LCD??
2. I link indicati da ais001 sulle differenze tra le due tecnologie mi sembrano un tantino di parte
3. L'utilizzo è prevalentemente tv normale e satellitare
4. E di questo cosa dite??



1. quelli indicati. cioè visione "singola" e frontale (visto che gli LCD hanno il difetto dei 160° di visuale), visione con forti luci (quindi molto contrasto), costo inferiore.
... x qls altro aspetto, si deve passare al plasma.
... idem x la storia della ritenzione immagine.... gli ultimi plasma non hanno + difetti xchè integrano dei sistemi che prevengono tali difetti (a patto che uno non lasci 24h fissa un'immagine sullo schermo :D )


2. i link sono reali.
... Panasonic produce SIA plasma che lcd... quindi avrebbe solo da perderci se dice che gli lcd non vanno bene. il xchè è scritto lì, basta leggere.
... gli LCD derivano dagli LCD da pc.... quindi col difetto dei "ms" e con tutto il resto.... ma con l'aggiunta di un sinto TV (buono o malvagio che sia).
... i plasma vengono prodotti come "successori" dei CRT.... quindi studiati x vedere la tv.
... vai a prenderti qls rivista in edicola e vedrai che tra un plasma ed un lcd, il 99% della gente sceglie plasma ;)


3. un 50" HD va + che bene.
... SE la tv ed il satellite è SD, va bene un HD normale.
... SE la tv ed il satellite sono HD, puoi pensare di optare x un FullHD x un futuro sviluppo ;)
... prenditi un Pioneer 508d (HD normale) e vivi sereno x almeno una decina d'anni :D


4. x quella tv, c'è un topic sull'altro forum:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1473295#post1473295

... personalmente non sono amante dei Samsung, gli ultimi 2 erano pessimi ed avevano un sacco di difetti.
... non conosco questa serie e quindi non mi pronuncio. xò ricordati che il top è il Pioneer (come qualità e prezzo), poi sotto c'è il Panasonic (ottimo compromesso prezzo/qualità) e sotto di uno scalino il resto (almeno facendo una stima a grandi cifre).


... se guardi la tv ed il satellite SD, che te ne fai si un FHD??? occhio che senza una buona elettronica interna, vedi da cani ;)
... forse a te manca qlc informazione di base tipo questa:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
(ti consiglio di leggertela BENE prima di comprare qualcosa di cui non sai le specifiche e come funzionano le trasmissioni in italia :asd: )

Mounty
29-06-2008, 22:22
1. quelli indicati. cioè visione "singola" e frontale (visto che gli LCD hanno il difetto dei 160° di visuale), visione con forti luci (quindi molto contrasto), costo inferiore.
... x qls altro aspetto, si deve passare al plasma.
... idem x la storia della ritenzione immagine.... gli ultimi plasma non hanno + difetti xchè integrano dei sistemi che prevengono tali difetti (a patto che uno non lasci 24h fissa un'immagine sullo schermo :D )


2. i link sono reali.
... Panasonic produce SIA plasma che lcd... quindi avrebbe solo da perderci se dice che gli lcd non vanno bene. il xchè è scritto lì, basta leggere.
... gli LCD derivano dagli LCD da pc.... quindi col difetto dei "ms" e con tutto il resto.... ma con l'aggiunta di un sinto TV (buono o malvagio che sia).
... i plasma vengono prodotti come "successori" dei CRT.... quindi studiati x vedere la tv.
... vai a prenderti qls rivista in edicola e vedrai che tra un plasma ed un lcd, il 99% della gente sceglie plasma ;)


3. un 50" HD va + che bene.
... SE la tv ed il satellite è SD, va bene un HD normale.
... SE la tv ed il satellite sono HD, puoi pensare di optare x un FullHD x un futuro sviluppo ;)
... prenditi un Pioneer 508d (HD normale) e vivi sereno x almeno una decina d'anni :D


4. x quella tv, c'è un topic sull'altro forum:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1473295#post1473295

... personalmente non sono amante dei Samsung, gli ultimi 2 erano pessimi ed avevano un sacco di difetti.
... non conosco questa serie e quindi non mi pronuncio. xò ricordati che il top è il Pioneer (come qualità e prezzo), poi sotto c'è il Panasonic (ottimo compromesso prezzo/qualità) e sotto di uno scalino il resto (almeno facendo una stima a grandi cifre).


... se guardi la tv ed il satellite SD, che te ne fai si un FHD??? occhio che senza una buona elettronica interna, vedi da cani ;)
... forse a te manca qlc informazione di base tipo questa:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
(ti consiglio di leggertela BENE prima di comprare qualcosa di cui non sai le specifiche e come funzionano le trasmissioni in italia :asd: )

Grazie, sei stato molto chiaro!
Preferivo un full HD per un futuro sviluppo siccome sarà una tv che mi durerà spero parecchi anni.

Mi sapreste dire indicativamente il prezzo di questo Pioneer?? http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-5080XD/index.html

ais001
29-06-2008, 22:30
1. Grazie, sei stato molto chiaro!
2. Mi sapreste dire indicativamente il prezzo di questo Pioneer?
3. Preferivo un full HD per un futuro sviluppo siccome sarà una tv che mi durerà spero parecchi anni.

1. evita di quotarmi integralmente se rispondi subito dopo di me.... rischi solo di far fare scroll alla gente e di allungare inutilmente il topic. basta mettere un:


@ais001
...


x far prima ;)



2. beh... dipende se lo vuoi comprare nei negozi o online.
... e nel caso di negozio online, se lo vuoi prendere con garanzia italiana o europea.
... cmq nei topic qui sotto ci sono anche i riferimenti coi prezzi, basta aver voglia di leggerli un pò e di acculturarsi :rolleyes:
... cmq siamo intorno ai 3500/3800€ x quel modello.


3. beh... allora motivo in + per prenderti un pioneer. l'elettronica dei samsung FullHD non eccelle nell'upscaling della qualità dell' SD. x avere una buona visione, dovresti comprarti uno scaler dedicato (2000/2500€), e con quei soldi ti ci prendi un Pioneer nuovo :D

... se vuoi prenderti a tutti i costi un FullHD, leggiti questo topic x esempio:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103657


... altri topic dedicati FullHD:
Panasonic PZ80 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106367
Panasonic PZ85 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106368
Panasonic PZ800 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106366
Pioneer FullHD serie8 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=84826
Pioneer FullHD serie9 -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101026

... altri topic dedicati HD-Ready:
Panasonic PX -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959
Panasonic PX -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
Pioneer 508d -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71131


... inoltre ricordati che x il "tuo" futuro, c'è la menata dei 24p:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103885

Abilmen
29-06-2008, 23:56
Ok, grazie mille della risposta e scusate per la ripetizione della domanda nelle varie discussioni: continuerò solo in questa.

E meno male....il crossposting, anche di sezione non è consentito. Non puoi aprire lo stesso post in più 3d della stessa sezione, nè tra una sezione e l'altra. Giusto perchè tu lo sappia. Grazie.

Firedraw
30-06-2008, 05:38
... ha detto "larghezza" e NON diagonale! :fagiano:
... un 42" solitamente è sui 105/110cm, un 50" è già sui 120/130cm di larghezza... con un 65" vai oltre i 170cm :rolleyes:

:sofico: opssssss. Cmq considerando che era larghezza pensavo che la diagonale fosse maggiore, ma in effetti da quasi 170 cm a 120/130 c'è troppa differenza. Poi non ho calcolato la cornice che a quanto pare compensa molto la misurazione fre diagonale e larghezza.

P.S. Ma il fullhd da 50" costa 4500€... e la serie 9 mi sa che ancora non è uscita.

ais001
30-06-2008, 14:22
1. Cmq considerando che era larghezza pensavo che la diagonale fosse maggiore
2. Ma il fullhd da 50" costa 4500€... e la serie 9 mi sa che ancora non è uscita.

1. la diagonale è SEMPRE diversa della larghezza :rolleyes:

2. di che modello parli??? :mbe:
... il LX508d costa (attualmente e secondo prezzi ufficiali Pioneer Italia) ~ 6500€
... il modello LX5080d costa qlc meno... ma ha un sacco di funzioni in meno, e a sto punto, se uno punta al top, meglio non andare a elemosinare sulle funzioni. altrimenti meglio evitare direttamente il Pioneer e prendere qlc di + semplice da gestire e da configurare ;)
... poi ovvio che magari negozianti o rivenditori online lo vendono a meno. cmq sicuramente sopra i 4500/5000€ :D

... il 509/5090 è stato ufficializzato ma in italia, come sempre, arriverà dopo le vacanze (probabilmente ottobre)... ed ovviamente fino all'estate prox non se ne parla di far calare i prezzi (mentre in giro x il mondo ci saranno sempre i modelli + recenti e con rpezzi sempre inferiori) :D

... siamo il fanalino di coda, e continueremo ad esserlo ancora x un bel pò di tempo con questa mentalità ottusa e retrograda :fagiano:

Mounty
30-06-2008, 16:52
... prenditi un Pioneer 508d (HD normale) e vivi sereno x almeno una decina d'anni :D


Sapresti dirmi il prezzo?

ais001
30-06-2008, 17:22
-> http://www.pioneer.it/it/black/products/kuro2007/choose_50_inch.html
... gli ultimi 3 dal basso sono "HD Ready" (3 modelli con 3 configurazioni diverse... e quindi 3 prezzi diversi).

... i prezzi li trovi nei negozi che vendono Pioneer (sul sito c'è l'elenco dei rivenditori ufficiali) o online li trovi con gooooogle.it

... occhio che siano con garanzia italiana.... o ti tocca spedirlo all'estero x farlo riparare se si rompe ;)



... se vai a leggerti i link che ti ho dato.... ci sono segnati anche i prezzi..... basta leggere ;)

Mounty
30-06-2008, 17:38
-> http://www.pioneer.it/it/black/products/kuro2007/choose_50_inch.html
... gli ultimi 3 dal basso sono "HD Ready" (3 modelli con 3 configurazioni diverse... e quindi 3 prezzi diversi).

Scusa la mia ignoranza ma qual'è il migliore dei tre?

Mi confermate che Pioneer è la scelta migliore? C'è così tanta differenza tra i Pioneer e le altre marche?

Sto leggendo pareri contrastanti sul confronto tra LCD e plasma; in particolare ai plasma viene attribuita una decadenza delle prestazioni nel tempo e una dannosa emissione di raggi, è vero?

sacd
30-06-2008, 19:43
Scusa la mia ignoranza ma qual'è il migliore dei tre?

Mi confermate che Pioneer è la scelta migliore? C'è così tanta differenza tra i Pioneer e le altre marche?

Sto leggendo pareri contrastanti sul confronto tra LCD e plasma; in particolare ai plasma viene attribuita una decadenza delle prestazioni nel tempo e una dannosa emissione di raggi, è vero?

L'emissione dannosa dei raggi è sistemata dal vetro anteriore che è la cosa che costa di più del tv, per l'altro aspetto tutti e due i tv degradano con il tempo

TheDeus
30-06-2008, 20:03
... le staffe NON reggono la tv.... servono solo x "assemblare" la tv al muro.
... sono i tasselli da muro che "reggono" la tv.

... ovvio che x una tv del genere meglio andare sul sicuro e puntare (a seconda dei casi) su tasselli da 10 o da 12.

... poi dipende sempre dalla tv e dal peso.... ci sono tv della stessa dimensione che pesando diversamente, quindi inutile mettere tasselli da 12 se poi bastano quelli da 8 ;)


P.S.= a me sorge il dubbio che tu NON abbia cercato sul sito :rolleyes:
... il xchè è semplice: c'è una pagina/sezione intera dedicata ai "supporti a parete" nella sezione "Tv al plasma":
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/959114/module/general/accessories/products/subcat/load.html
... con tanto di scheda tecnica, modelli compatibili e download info :D

Io ho cercato il manuale per vedere il tipo di attacco posseduto dalla mia futura tv. Qui http://www.panasonic.it/html/it_IT/919548/index.html?trackInfo=true c'è la pagina dove dovrebbe trovarsi tale manuale, e non c'è.

Le staffe prodotte dalla Panasoni sono due, compatibili ciscuna con queste serie di modelli:
<<Staffa a muro per TV al plasma TH-42PX60 / TH-42PV60 / TH-42PV45 / TH-42PD60 / TH-42PA60 / TH-42PE55 / TH-42PA50 / TH-42PA45 / TH-42PA40 / TH-37PX60 / TH-37PV60 / TH-37PA60 / TH-37PE55 / TH-37PA50>>
<<Staffa a muro per TV al plasma TH-50PZ / PY700, TH-50PX / PV700, TH-42PX / PV700, TH-50PX / PV70, TH42PX / PV70, TH-37PX / PV70, TH-50PX600, TH-50PV500, TH-50PV60, TH-42PX600; TH-42PV500, TH-37PV600, TH-37PV500. Utilizzabile anche con i monitor al plasma TH-37PG9E e TH-42PG9E>>.

Come vedi il mio non figura. E in ogni caso, visto il costo assurdo di tali modelli, opterei qualcosa di compatibile. Ma se non conosco l'attacco non posso comprarlo.

Tu parlavi di tasselli. Il mio è un televisore da 35Kg; che tasselli occorrerebbero? Il muro dove andrà attaccata fa parte di una casa non nuova. Cambia qualcosa?

Grazie ancora per le risposte ;)

ais001
30-06-2008, 20:17
1. Scusa la mia ignoranza ma qual'è il migliore dei tre?
2. Mi confermate che Pioneer è la scelta migliore?
3. C'è così tanta differenza tra i Pioneer e le altre marche?
4. Sto leggendo pareri contrastanti sul confronto tra LCD e plasma; in particolare ai plasma viene attribuita una decadenza delle prestazioni nel tempo e una dannosa emissione di raggi, è vero?

1. quello che ha + funzioni (e che ovviamente costa di + proprio x questo)

2. invece di chiedere qui.... xchè non cerchi da solo info in rete così non dici che poi i Ns link "sono di parte" ??? :rolleyes:

3. beh.... vatti a leggere i test e poi tira le somme da solo :D
... basta che vai in edicola e ti compri una rivista a caso del settore.

4. anche i CRT col tempo si "consumano" e devi cambiarli...... questo però non te l'hanno mai detto vero??? chissà xchè... :rolleyes:






... cmq se vuoi un pò di link:
-> http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP508XD/
-> http://reviews.cnet.co.uk/televisions/0,39030218,49291826,00.htm
-> http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2007/08/11/Pioneer-508XD-50in-Plasma-TV/p1
-> http://alatest.it/pioneer_pdp_428xd_508xd/tv/Recensioni_Esperto/pe-47842827,33/?partner_id=50512
-> http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic135305-20-1.aspx#bm135338
-> http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/117/v-la-nuova-visione-di-pioneer_index.html

... da ricordare che la serie PDP-Kuro ha visto il premio "EISA Awards 2007-2008"... il chè proprio schifo non dovrebbe fare visto che i premiati ogni anno si contanto sulle dita di una mano ;)


P.S.= ma i link li hai guardati??? :mbe:
.... no xchè c'è scritto tutto se li leggi.... anche quello che ancora non sai e che chiederai sicuramente una volta comprata la tv e scoperta l'infinità di menù e sottomenù da settare :D

ais001
30-06-2008, 20:24
1. Io ho cercato il manuale per vedere il tipo di attacco posseduto dalla mia futura tv. Le staffe prodotte dalla Panasoni sono due, compatibili ciscuna con queste serie di modelli
2. E in ogni caso, visto il costo assurdo di tali modelli, opterei qualcosa di compatibile. Ma se non conosco l'attacco non posso comprarlo.
3. Tu parlavi di tasselli. Il mio è un televisore da 35Kg; che tasselli occorrerebbero?
4. Il muro dove andrà attaccata fa parte di una casa non nuova. Cambia qualcosa?

1. non ricordo il tuo modello. è un 42px80e???
... guarda le distanze tra i fori nello schema e ricerca online se ci sono delle specifiche simili solitamente sui supporti meliconi.
... oppure + SEMPLICEMENTE chiama il callcenterr Panasonic e chiedi a voce no?! :D
... il telefono l'hanno inventato pure x questo eh?! ;)
... se vuoi il top delle staffe, c'è un'azienda americana che fa staffe "allungabili" a soffietto e che, cadauna, costano sui 900€ ... portano fino a 100Kg (con quei soldi quasi quasi mi compro un' altra tv :asd: )


2. i supporti "ufficiali" costano sempre qlc in +.... quelli compatibili devi essere sicuro che supportino il tuo modello.... o rischi che col tempo si rompe e ti cade la tv x terra.

3. dipende:
- dalla dimensione dei fori nella staffa della tv
- dallo spessore del muro
- da che tipo di muro è (portante? cartongesso? tramezzo?)
... il geometra/amministratore di casa tua sicuramente lo sa.... sicuramente se il muro è in cartongesso, è da EVITARE quasi al 100% di attaccare 35kg... o rischi che cada tutto il muro :D

4. dipende..... leggi punto 3.
... cmq basta che chiami il tuo geometra x sapere lo spessore del muro e se puoi appenderci 35kg (fai 40 x stare largo)
... una volta avuta questa info.... vatti a cercare che tipo di tasselli dovrai usare con la staffa che andrai a comprare.

Firedraw
30-06-2008, 22:13
1. la diagonale è SEMPRE diversa della larghezza :rolleyes:


Lo so benissimo -.-.

Vengo e mi spiego :D. I pollici credo siano riferiti al solo schermo privo di cornice. Quindi metti un 42" da circa 110 cm di diagole di solo schermo, diventano 90 (?) per fare un esempio di larghezza schermo... aggiungi la cornice da entrambi i lati... e ci si riavvicina ai 110 cm. Almeno questo è il ragionamento che mi son fatto in testa, sempre che, i produttori non siano così str***i da riferirsi ai " includendo la cornice della tv. Dovrei misurare la diagonale del mio 42" per scoprilo subito, ma sono pigro :D

Cmq in un triangolo rettangolo in cui un cateto sta all'altro con un rapporto di 1:x... per x che tende a infinito, la diagonale tende a al cateto maggiore (larghezza) :D E se questo teorema non esiste mi riservo i diritti di copyright XD

Mounty
01-07-2008, 17:07
Oggi sono andato a Mediaworld e ho trovato questi due modelli, cosa ne dite??
SAMSUNG PS50P96

PANASONIC TH50PZ70E

Entrambi costano circa 2.000 euro e sono FULL HD.
Il commesso mi ha detto che Pioneer è nettamente superiore agli altri e che dietro c'è Panasonic, quindi lui mi avrebbe consigliato il secondo modello.
Il vostro parere qual'è? Immagino che in altre discussioni si sia ampiamente parlato di questi modelli maq se sono troppo lunghe faccio un pò fatica a leggerle tutte...

Per quanto riguarda il Pioneer avrei quasi pensato di lasciar perdere in quanto non mi potrei permettere un full HD (è vero che oggi ci sono poche trasmissioni televisive in HD, ma in futuro??)

ais001
01-07-2008, 17:41
1. Oggi sono andato a Mediaworld e ho trovato questi due modelli, cosa ne dite??
2. Entrambi costano circa 2.000 euro e sono FULL HD.
3. Il commesso mi ha detto che Pioneer è nettamente superiore agli altri e che dietro c'è Panasonic, quindi lui mi avrebbe consigliato il secondo modello.
4. Il vostro parere qual'è?
5. Immagino che in altre discussioni si sia ampiamente parlato
6. è vero che oggi ci sono poche trasmissioni televisive in HD, ma in futuro??

1. tra quei 2 io sono di parte: panasonic

2. occhio che è un "PZ700", quindi una tecnologia indietro e coi difetti del 24p che 1/2 internet conosce.... non x niente hanno fatto uscire la serie 800 :D

3. ma và??? e finora che ti era stato detto qui??? :fagiano:

4. è un dato di fatto.... è come chiedere a 1/2 mondo se è meglio una ferrari o una talbot a livello di prestazioni. ovvio che tutti ti diranno che la ferrari corre di + ed è + potente :D

5. se tu leggessi i link che ti ho passato, troveresti le risposte a tutti i tuoi dubbi, devi solo aver voglia di perdere 1 oretta di tempo x acculturarti. sono tuoi i soldi, quindi sarebbe sensato che tu capisca cosa vai a comprare e xchè.

6. nel mondo le HD ci sono, in italia no. c'è la rai che ogni tanto fa dei test sul digitale, ma poca roba.
... in italia NON si investe sul digitale come nel resto del mondo (in jap stanno fornendo a diversi cittadini monitor 4k x fare i test delle trasmissioni, qui non andiamo oltre al 720p di media :D )
... Sky trasmette col suo HD a 1080i
... la tv che guardi tu è una SD, quindi con qualità inferiore al DVD, quindi perfino il DVD è già meglio dei canali rai in tv :asd:
... se uno compra un FullHD, se lo compra x sfruttarlo con dell'hardware in abbinato (BD, HDDVD, PS3, DenonDVD, SkyHD, etc...), non certo x comprarlo e vederci la rai o la7 :fagiano:

Adreno Cromo
01-07-2008, 19:07
.....è vero che oggi ci sono poche trasmissioni televisive in HD, ma in futuro??

In futuro comprerai un bel lettore BluRay per giustificare la presenza di un FHD nel tuo salotto:asd:

Mounty
01-07-2008, 21:32
4. è un dato di fatto.... è come chiedere a 1/2 mondo se è meglio una ferrari o una talbot a livello di prestazioni. ovvio che tutti ti diranno che la ferrari corre di + ed è + potente :D

5. se tu leggessi i link che ti ho passato, troveresti le risposte a tutti i tuoi dubbi, devi solo aver voglia di perdere 1 oretta di tempo x acculturarti. sono tuoi i soldi, quindi sarebbe sensato che tu capisca cosa vai a comprare e xchè.

6. nel mondo le HD ci sono, in italia no. c'è la rai che ogni tanto fa dei test sul digitale, ma poca roba.
... in italia NON si investe sul digitale come nel resto del mondo (in jap stanno fornendo a diversi cittadini monitor 4k x fare i test delle trasmissioni, qui non andiamo oltre al 720p di media :D )
... Sky trasmette col suo HD a 1080i
... la tv che guardi tu è una SD, quindi con qualità inferiore al DVD, quindi perfino il DVD è già meglio dei canali rai in tv :asd:
... se uno compra un FullHD, se lo compra x sfruttarlo con dell'hardware in abbinato (BD, HDDVD, PS3, DenonDVD, SkyHD, etc...), non certo x comprarlo e vederci la rai o la7 :fagiano:

4. Ma ti riferisci al confronto Panasonic-Samsung o Pioneer-resto del mondo?

5. Dei link che mi hai dato vari li ho letti e ci ho perso ben più di un'ora....

6. Le olimpiadi non le trasmetteranno in HD? E poi mi ripeto, il futuro credo andrà verso l'HD e siccome questo televisore mi durerà per un bel pò di tempo preferirei averlo con una tecnologia migliore.



Non ho ben capito la storia dei 24p, qualcuno potrebbe spiegarmela brevemente?

Mounty
01-07-2008, 21:32
In futuro comprerai un bel lettore BluRay per giustificare la presenza di un FHD nel tuo salotto:asd:

:eek:

numbhead
01-07-2008, 21:58
4. Ma ti riferisci al confronto Panasonic-Samsung o Pioneer-resto del mondo?

5. Dei link che mi hai dato vari li ho letti e ci ho perso ben più di un'ora....

6. Le olimpiadi non le trasmetteranno in HD? E poi mi ripeto, il futuro credo andrà verso l'HD e siccome questo televisore mi durerà per un bel pò di tempo preferirei averlo con una tecnologia migliore.



Non ho ben capito la storia dei 24p, qualcuno potrebbe spiegarmela brevemente?

4. panasonic è il miglior produttore di plasma al mondo.....dopo pioneer :D
6. ancora non si sa, e cmq finora le trasmissioni RAI in hd sono attive (o meglio, erano attive) solo in SARDEGNA, VALLE D'AOSTA, TORINO, MILANO, ROMA... e occorre un decoder dedicato (DTT mpeg4/h264) integrato nei televisori più costosi, oppure al prezzo di mercato di circa 200€. Le prossime trasmissioni DTT in HD sicure saranno i mondiali di ciclismo.

24p è la frequenza di aggiornamento dei BluRay. Ovvero 24 fotogrammi al secondo, ormai i film vengono nativamente girati così. Solo che i tv non trasmettono 24 fotogrammi in un secondo... altrimenti sarebbe una schifezza.
Ogni produttore applica ai propri TV un software di gestione per trasformare questa frequenza troppo bassa in una frequenza più alta. Ovviamente c'è chi ci riesce meglio e chi peggio.
Anche in questo caso Pioneer svetta a seconda di molti con il suo PureCinema.
Cmq il supporto al 1080p24 (o semplicemente 24p) è indicato nelle caratteristiche tecniche dei tv.
Il funzionamento è semplice: i 24 fotogrammi originari vengono replicati 2 o più volte (48 o 72hz), ma solitamente nei tv vengono "accelerati" a 50Hz (raddoppiano da 24 a 48 e aggiungono 1 frame successivo raddoppiato - ogni secondo), difatti se tu guardi un film al cinema, questi dura qualche minuto in più rispetto alla versione casalinga in dvd (e molto "audiofili" si accorgono anche dell'innalzamento dei toni di voce).

ais001
01-07-2008, 21:58
4. Ma ti riferisci al confronto Panasonic-Samsung o Pioneer-resto del mondo?
5. Dei link che mi hai dato vari li ho letti e ci ho perso ben più di un'ora....
6. Le olimpiadi non le trasmetteranno in HD?
7. E poi mi ripeto, il futuro credo andrà verso l'HD e siccome questo televisore mi durerà per un bel pò di tempo preferirei averlo con una tecnologia migliore.
8. Non ho ben capito la storia dei 24p, qualcuno potrebbe spiegarmela brevemente?

4. pioneer vs resto del mondo.... ovviamente :D

5. e non hai capito nulla finora??? :mbe:

6. e chi l'ha detto??? su Sky sicuramente.... sulla rai non ci conterei troppo... i mondiali si vedevano solo a Torino e poche altre città in HD sul digitale :D

7. motivo in + xchè se "in futuro" vuoi avere una tv HD, prendila che già funzioni x il futuro, altrimenti intuile prenderla ora x aspettare 3/5anni in italia ;)

8. nei miei link c'è descritto cos'è, come funziona e quante tv soffrono del problema dei 24p (praticamente la maggior parte) :D
... oppure vai su wikipedia e cercati le info a riguardo ;)

marchigiano
01-07-2008, 22:17
24p è la frequenza di aggiornamento dei BluRay. Ovvero 24 fotogrammi al secondo, ormai i film vengono nativamente girati così. Solo che i tv non trasmettono 24 fotogrammi in un secondo... altrimenti sarebbe una schifezza.
Ogni produttore applica ai propri TV un software di gestione per trasformare questa frequenza troppo bassa in una frequenza più alta. Ovviamente c'è chi ci riesce meglio e chi peggio.
Anche in questo caso Pioneer svetta a seconda di molti con il suo PureCinema.
Cmq il supporto al 1080p24 (o semplicemente 24p) è indicato nelle caratteristiche tecniche dei tv.
Il funzionamento è semplice: i 24 fotogrammi originari vengono replicati 2 o più volte (48 o 72hz), ma solitamente nei tv vengono "accelerati" a 50Hz (raddoppiano da 24 a 48 e aggiungono 1 frame successivo raddoppiato - ogni secondo), difatti se tu guardi un film al cinema, questi dura qualche minuto in più rispetto alla versione casalinga in dvd (e molto "audiofili" si accorgono anche dell'innalzamento dei toni di voce).

hai fatto un po di confusione...

in realtà le tv che hanno i microscatti sono quelle classiche a 25 frame o multipli

cosa succede... finchè vedi la tv normale tutto ok, quando vedi un dvd tutto ok tranne che è un filo più veloce come dici te, perchè il film nato a 24 frame lo portano a 25 per non creare gli scattini

siccome questa cosa era inaccettabile con i blueray, hanno pensato di registrare sempre a 24 frame, solo che a questo punto servivano i televisori a 24 frame (o multipli) altrimenti ci sono gli scattini

ora per vedere perfettamente i televisori migliori attuali visualizzano i blueray a 72 o 96 fps, cioè prendono un frame originale e lo riproducono 3 o 4 volte identico per evitare lo sfarfallio. quando visualizzi la tv normale a 25 frame di solito la moltiplica per 4 arrivando a 100 fps

quando invece si riproduce un 24p a 50p o 100p i televisori creano dei frame non regolari e questo fa comunque casino... quindi comprate solo 24p nativi se siete particolarmente pignoli

numbhead
01-07-2008, 22:19
hai fatto un po di confusione...

in realtà le tv che hanno i microscatti sono quelle classiche a 25 frame o multipli

cosa succede... finchè vedi la tv normale tutto ok, quando vedi un dvd tutto ok tranne che è un filo più veloce come dici te, perchè il film nato a 24 frame lo portano a 25 per non creare gli scattini

siccome questa cosa era inaccettabile con i blueray, hanno pensato di registrare sempre a 24 frame, solo che a questo punto servivano i televisori a 24 frame (o multipli) altrimenti ci sono gli scattini

ora per vedere perfettamente i televisori migliori attuali visualizzano i blueray a 72 o 96 fps, cioè prendono un frame originale e lo riproducono 3 o 4 volte identico per evitare lo sfarfallio. quando visualizzi la tv normale a 25 frame di solito la moltiplica per 4 arrivando a 100 fps

quando invece si riproduce un 24p a 50p o 100p i televisori creano dei frame non regolari e questo fa comunque casino... quindi comprate solo 24p nativi se siete particolarmente pignoli

e cosa c'è di errato in quello che ho detto io?

Mounty
01-07-2008, 22:20
Ma sky Hd corrisponde alla risoluzione dell'HD ready o del full HD??

Dovendo acquistare anche le casse del televisore, ho vist ad esempio che nei pioneer sono disponibili sia qella inferiore sia quelle laterali, si possono acquistare separatamente o vanno prese entrambe? Avete un idea del costo delle casse?

numbhead
01-07-2008, 22:24
Ma sky Hd corrisponde alla risoluzione dell'HD ready o del full HD??

è 1080i, quindi interverrà sempre il deinterlacer del tv (a meno di non far lavarare il non eccelso deinterlacer del decoder a 720p)

numbhead
01-07-2008, 22:25
quali plasma consigliate adesso??

pioneer se le finanze lo permettono

numbhead
01-07-2008, 22:26
panasonic

numbhead
01-07-2008, 22:30
mhhh FullHD c'è il PANASONIC TH-50PZ70E

Mounty
01-07-2008, 22:40
3. con quella cifra, SE vuoi vedere PS3, IcsBocs360, BD, HD-DVD e SkyHD, punta direttamente al Pioneer FullHD da 50" serie8 (visto che la serie9 si parte dai 3700€ in su).
...

Perchè la serie8 FullHD da quanto parte??:mbe:

P.S.: in questi giorni non mi funziona il sito della Panasonic, voi riuscite ad accedervi?

numbhead
01-07-2008, 22:47
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pioneer+full&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ora solo la sezione plasma ha problemi, mostra solo il modello da 103" :D

ais001
01-07-2008, 23:19
1. Ma sky Hd corrisponde alla risoluzione dell'HD ready o del full HD??
2. Dovendo acquistare anche le casse del televisore, ho vist ad esempio che nei pioneer sono disponibili sia qella inferiore sia quelle laterali, si possono acquistare separatamente o vanno prese entrambe?
3. Avete un idea del costo delle casse?
4. Perchè la serie8 FullHD da quanto parte??
5. in questi giorni non mi funziona il sito della Panasonic, voi riuscite ad accedervi?
1. 1080i... quindi FullHD ma "interlacciato"
2. se hai letto il link che ti ho dato della pioneer coi 3 modelli, c'è scritto modello e prezzi degli accessori. basta che leggi e clicki :rolleyes:
3. se casse si vendono in "abbinamento" al monitor. quale monitor? c'è scritto sul sito della pioneer ;)
4. la serie9 NON è ancora uscita.... i prezzi sono ca. 1000€ in meno.... cioè quelli che ti ho detto. la serie8 ti ho pure linkato un sito.... forse se leggi i link che ti metto riesci a capirlo ;)
5. a me funziona ora..... occhio che non sia un problema di DNS.
... vai su quello americano e poi clicka su quelli italiano.... dovrebbe andarti.






1. quali plasma consigliate adesso??
2. qualcosa di più economico, con buon rapporto, qualità-prezzo??
3. sono indeciso tra un 46" ed un 50", mi indicheresti qualche modello??
1. pioneer serie8 (visto che la serie9 non è ancora uscita)
2. panasonic serie8
3. dipende dalla distanza che lo guardi.
4.. cmq prenditi un serie8... e NON una serie7 (PZ7) che costano poco ma hanno grossi difetti di elettronica e gestione dei segnali FullHD.

waikiki
01-07-2008, 23:48
Ciao ragazzi scusate vorrei una informazione visto che dovrei sostituire il monitor 19'' sto cercando o meglio mi è venuta l'idea di acquistare un tv 32' per uso univerale cioè pc,consolles ps3 e x360 ,tv, sky, ecc.
E' consigliabile , c'e' una soluzione? considerando che per pc uso con pc lo userei davvero a poca distanza minima e che usandolo per cosi tante cose praticamente starebbe acceso tutto il giorno?

ais001
02-07-2008, 00:43
1. mi è venuta l'idea di acquistare un tv 32' per uso univerale cioè pc,consolles ps3 e x360 ,tv, sky, ecc.
2. E' consigliabile, c'e' una soluzione?
3. considerando che per uc uso con pc lo userei davvero a poca distanza minima e che usandolo per cosi tante cose praticamente starebbe acceso tutto il giorno?
1. universale intendi cosa???
... quante ore?
... che % x ogni utilizzo????


2. dipende.


3. "uc" che è??? roba che si mangia??? :mbe:

... i monitor al plasma hanno una durata di 100mila ore (o cmq sulle 60'000)
... se calcoli 8 ore al giorno x 365 gg = 2920 ore
100'000 / 2920 = 34,24 anni
... ora.... direi che tra meno di 30 anni tu avrai cambiato altri monitor no?! :rolleyes:

... occhio che la distanza NON deve essere troppo ravvicinata o ti rovini la vista alla lunga. ci sono delle prescrizioni/regole da seguire (già linkate pagine addietro, basta andare a leggersele).

waikiki
02-07-2008, 00:48
e se lo devo usare anche come monitor come faccio a non averlo vicino a pochi cm?
Lo userei per 18,20 ore al giorno perchè lo userebbe anche mio fratello.

sacd
02-07-2008, 06:49
Ciao ragazzi scusate vorrei una informazione visto che dovrei sostituire il monitor 19'' sto cercando o meglio mi è venuta l'idea di acquistare un tv 32' per uso univerale cioè pc,consolles ps3 e x360 ,tv, sky, ecc.
E' consigliabile , c'e' una soluzione? considerando che per pc uso con pc lo userei davvero a poca distanza minima e che usandolo per cosi tante cose praticamente starebbe acceso tutto il giorno?

Scusa, ma questa è la discussione sui plasma, per gli lcd c'è l'altro topic

Il Castiglio
02-07-2008, 07:22
quali sono le differenze sostanziali tra serie7 e serie8??
La serie 8 è appena uscita, la 7 ha più di un anno ...

waikiki
02-07-2008, 10:10
Scusa, ma questa è la discussione sui plasma, per gli lcd c'è l'altro topic

infatti vorrei un plasma non un lcd

sacd
02-07-2008, 13:27
infatti vorrei un plasma non un lcd

Allora nn ci sono plasma da 32 adatti al tuo scopo...

ais001
02-07-2008, 18:42
e se lo devo usare anche come monitor come faccio a non averlo vicino a pochi cm?
... prenditi un 24 HD LCD... se devi giocarci e usarlo da vicino, ti serve un LCD




quali sono le differenze sostanziali tra serie7 e serie8??
... ti ho linkato le diff diversi post fa..... vai a leggerti le specifiche... troppo comodo fare copia/incolla qui :fagiano:

Futura12
02-07-2008, 20:24
Allora nn ci sono plasma da 32 adatti al tuo scopo...

gia i Plasma da 32 pollici per fortuna non ce ne sono sul mercato...ne ricordo solo un modello Nikkei tempo fa...ma si vedeva da vomito.

numbhead
02-07-2008, 20:28
ora c'è solo un LG

ais001
02-07-2008, 21:53
gia i Plasma da 32 pollici per fortuna non ce ne sono sul mercato....
... plasma da 32" esistono da diversi mesi e di diverse marche, anche blasonate, come: Hitachi, Sony, Samsung, LG, Toshiba, JVC



... siete sicuri di avere le idee chiari in materia??? :mbe:

numbhead
02-07-2008, 21:54
un conto sono i monitor professionali... un altro una normale tv...

sacd
02-07-2008, 21:56
gia i Plasma da 32 pollici per fortuna non ce ne sono sul mercato...ne ricordo solo un modello Nikkei tempo fa...ma si vedeva da vomito.

Esistono; ho scritto che nn ce ne sono per l'uso che deve farne lui...

ais001
02-07-2008, 23:23
un conto sono i monitor professionali... un altro una normale tv...
... a lui serve un LCD, non un plasma x quello che deve fare.

... si prende un bel LCD da 37/40 della Sony e gioca felice come un bimbo con la PS3 :D

Mounty
06-07-2008, 19:03
Ormai direi di essermi orientato verso l'acquisto del Panasonic TH-50PZ800E.
Nelle caratteristiche viene riportato angolo di rotazione +/- 10°: è intesa in orizzontale o verticale (io lo lascerei su piedistallo e non appeso)?

Purtroppo nella mia città (Modena) non sono riuscito a trovarlo in esposizione in alcun negozio, mi sarebbe piaciuto prima vederlo dal vivo...
Come prezzo sono riuscito a trovarlo da Euronics a 3.000 euro, ho però visto che su internet si trova anche a 500/600 euro in meno, solo che non mi ispira molto acquistare un televisore on line, voi avete esperienze in merito?

Altra cosa: negli store on line è riportato "garanzia europea", che differenze ci sono rispetto a quella italiana??

EDIT: la distanza minima per la visione minima di un 50" quanto dovrebbe essere all'incirca? A riguardo ho trovato pareri contrastanti, alcuni parlano di 3m altri di 4m......

Abilmen
06-07-2008, 19:14
Altra cosa: negli store on line è riportato "garanzia europea", che differenze ci sono rispetto a quella italiana??
Mo' adesso stai a vedere che si ricomincia con la storia della garanzia Europea et annessi e connessi:eek:

sacd
06-07-2008, 20:32
Mo' adesso stai a vedere che si ricomincia con la storia della garanzia Europea et annessi e connessi:eek:

:asd:

ais001
06-07-2008, 20:48
per i plasma la distanza minima è 2 metri??
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26








1. solo che non mi ispira molto acquistare un televisore on line, voi avete esperienze in merito?
2. negli store on line è riportato "garanzia europea", che differenze ci sono rispetto a quella italiana??
3. la distanza minima per la visione minima di un 50" quanto dovrebbe essere all'incirca?
4. A riguardo ho trovato pareri contrastanti, alcuni parlano di 3m altri di 4m......

1. se il sito è affidabile, non vedo dove sia il problema.
... io il mio 42px80e l'ho preso sul sito di euronics.it ... me l'hanno spedito ed in 24h era a casa mia (oltre al fatto che ho risparmiato 250€ sul prezzo di listino del negozio) :D

2. fai una ricerca in questo topic e vedrai che trovi x filo e x segno la spiegazione e le condizioni. inutile continuare a ripetere le stesse cose, un pò di fatica da aprte vostra almeno nella ricerca delle info sarebbe utile e sensata :rolleyes:

3. vedi link nella risposta qui sopra

4. dipende se HD o FullHD

Il Castiglio
06-07-2008, 21:03
Altra cosa: negli store on line è riportato "garanzia europea", che differenze ci sono rispetto a quella italiana??
se ne è parlato diffusamente in questo 3D, prova a digitare "europea" nel campo "Ricerca in questa discussione"

EDIT: la distanza minima per la visione minima di un 50" quanto dovrebbe essere all'incirca? A riguardo ho trovato pareri contrastanti, alcuni parlano di 3m altri di 4m......
In realtà è molto minore, inoltre si parla di distanze "massime" e non minime, massime perché se vai ancor più lontano perdi i vantaggi dell'Alta Definizione

Mounty
06-07-2008, 23:36
Mi sono riletto il discorso sulla garanzia italiana-europea (non è comunque che se ne sia parlato tantissimo) e come sempre ho trovato pareri discordanti, con qualche utente che pur di sostenere la sua tesi cercava in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi....:mc: :D

Proverò a chiamare il call-center della Panasonic, anche se probabilmente gli operatori non sono troppo affidabili.

Per quanto riguarda l' angolo di rotazione di +/- 10° del TH-50PZ800E, sapete dirmi se è inteso in orizzontale o in verticale?

Oltre alla dimensione in pollici, sapreste dirmi quali sono le sostanziali differenze tra i Panasonic TH-50PZ800E e TH-46PZ85E?
A tal riguardo il sito del produttore non è molto esaustivo: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TH-46PZ85E&p=TH-50PZ80

Abilmen
07-07-2008, 00:27
con qualche utente che pur di sostenere la sua tesi cercava in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi
E questa frase, faccina o non faccina, era meglio se non la scrivevi:mbe: :O

Firedraw
07-07-2008, 01:16
Per quanto riguarda l' angolo di rotazione di +/- 10° del TH-50PZ800E, sapete dirmi se è inteso in orizzontale o in verticale?



Guarda ci vado per logica.... orizzontale. Se ho sbagliato lapidatemi pure :stordita:

ais001
07-07-2008, 01:28
1. e come sempre ho trovato pareri discordanti
2. Per quanto riguarda l' angolo di rotazione di +/- 10° del TH-50PZ800E, sapete dirmi se è inteso in orizzontale o in verticale?
3. Oltre alla dimensione in pollici, sapreste dirmi quali sono le sostanziali differenze tra i Panasonic TH-50PZ800E e TH-46PZ85E?

1. chiama e sentirai che come detto + e + volte la cose stanno in modo particolare :D

2. ovviamente orizzontale... xchè hai pure dei dubbi??? ... da quando si calcola una "rotazione verticale" della tv??? :mbe:

3. SE tu leggessi i link che ti vengono dati..... magari te ne accorgi da solo :rolleyes:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

sacd
07-07-2008, 06:45
Mi sono riletto il discorso sulla garanzia italiana-europea (non è comunque che se ne sia parlato tantissimo) e come sempre ho trovato pareri discordanti, con qualche utente che pur di sostenere la sua tesi cercava in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi....:mc: :D

Proverò a chiamare il call-center della Panasonic, anche se probabilmente gli operatori non sono troppo affidabili.

Per quanto riguarda l' angolo di rotazione di +/- 10° del TH-50PZ800E, sapete dirmi se è inteso in orizzontale o in verticale?

Oltre alla dimensione in pollici, sapreste dirmi quali sono le sostanziali differenze tra i Panasonic TH-50PZ800E e TH-46PZ85E?
A tal riguardo il sito del produttore non è molto esaustivo: http://www.panasonic.it/html/it_IT/361779/module/general/compare/products/displayResult.html?p=TH-46PZ85E&p=TH-50PZ80


NN sono sicuro, ma la serie 85 forse è quella venduta con la cam per il dtt

Mounty
07-07-2008, 09:11
Ho letto il link postatomi da ais001 (questa volto mi sono letto tutto, anche se velocemente perchè non conosco i tecnicismi...) e le differenze che ho riscontrato tra i due modelli riguardano la parte audio e la mancanza del Deep Colour sul PZ85 (oltre ovviamente alla differenza in pollici che non mi interessa): sono realmente solo queste le differenze? Potreste spiegarmi con parole semplici in cosa consiste questo Deep Colour e se è realmente importante?

ais001
07-07-2008, 11:06
1. sono realmente solo queste le differenze?
2. Potreste spiegarmi con parole semplici in cosa consiste questo Deep Colour e se è realmente importante?

1. leggi questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1460174&postcount=3579


2. leggi questo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1447017







... come vedi le risposte ci sono già tutte... basta che usi la funzione "cerca" o "cerca nella discussione" per trovare da solo le risposte :rolleyes:

marchigiano
07-07-2008, 13:24
e cosa c'è di errato in quello che ho detto io?

ti eri un po incartato nello spiegare il passaggio da 24p a 25p

waikiki
10-07-2008, 12:43
Allora nn ci sono plasma da 32 adatti al tuo scopo...

un 37' Panasonic c'e' pero' c'e' mi sembra e visto che mi interessa uso, divx, dvd xbox360/ps3, pc(sopratuttto che sia pilotabile da pc per vedere divx) mi sembra la migliore soluzione ad una distanza di 1,5, no?
Mi preoccupa solo l'affidabilità cioè l'esaurimento e prolemi sullos chermo che possono comparire e il burn-in.

Firedraw
10-07-2008, 13:00
un 37' Panasonic c'e' pero' c'e' mi sembra e visto che mi interessa uso, divx, dvd xbox360/ps3, pc(sopratuttto che sia pilotabile da pc per vedere divx) mi sembra la migliore soluzione ad una distanza di 1,5, no?
Mi preoccupa solo l'affidabilità cioè l'esaurimento e prolemi sullos chermo che possono comparire e il burn-in.

Se prendi un modello recente di pioneer o panasonic almeno, il burn in è praticamente impossibile da avere, a menoche non ci lasci un'immagine apposta ferma per ore. La durata è salita tantissimo, un 10 anni ti ci dura, soprattutto i panasonic hanno 100.000 ore di funzionamento dichiarati.

waikiki
10-07-2008, 13:14
si pero' se mi permetti ci sono pareri contrastanti
.Perchè per esempio c'e' chi dice che quando si gioca bisogna togliere tutti i loghi, per esempio pro evolution soccer si consiglia di togliere anche "tempo".
Capisci non è che l'immagine è ferma,pero' quando si gioca generalmente ci sono diverse cose che sono fisse, loghi, "tempo", radar,indicazione giocatore, ecc.

Il PX80E o PX8E fanno entrambi la mappatura 1: con pc ed xbox360/ps3 ? Anche se il secondo è senza VGA.Io vorrei pilotarlo con una 6800gs inizialmente per vedere dvd e divx.

Non c'e' un rischio di usura del funzionamento quindi di qualità, colori, che man mano peggiorano?
Verrebbe usato per 15-20 ore al giorno.

sacd
10-07-2008, 13:17
un 37' Panasonic c'e' pero' c'e' mi sembra e visto che mi interessa uso, divx, dvd xbox360/ps3, pc(sopratuttto che sia pilotabile da pc per vedere divx) mi sembra la migliore soluzione ad una distanza di 1,5, no?
Mi preoccupa solo l'affidabilità cioè l'esaurimento e prolemi sullos chermo che possono comparire e il burn-in.

Il problema dell'esaurimento nn c'è, è un degrado naturale che ha anche la lampada degli lcd.
In questo caso il tuo modello è il 37px80

waikiki
10-07-2008, 13:34
si infatti SACD, mi consigli il PX80 perchè la la vga per collegarlo al pc?
Che significa degrado, che va via solo la luminosità o anche i colori?
Si possono avere altri guai per questo degrado?

Il Castiglio
10-07-2008, 13:35
si pero' se mi permetti ci sono pareri contratanti
.Perchè per esempio c'e' chi dice che quando si gioca bisogna togliere tutti i loghi, per esempio pro evolution soccer si consiglia di togliere anche "tempo".
Capiscc non è che l'immagine è ferma,pero' quando si gioca generalmente ci sono diverse cose che sono fisse, loghi, "tempo", radar,indicazione giocatore, ecc.

Infatti per chi gioca 3-4 ore a fila sono consigliati gli LCD :O


Non c'e' un rischio di usura del funzionamento quindi di qualità, colori, che man mano peggiorano?
Verrebbe usato per 15-20 ore al giorno.
E' stato detto mille volte: dopo 100.000 ore le prestazioni dimezzano, quindi a 20 ore al giorno (ma tu non lavori o studi ? ;) ) sono circa 13 anni :D

P.S.: dopo 13 anni credo che anche LCD e CRT abbiano qualche peggioramento :muro:

waikiki
10-07-2008, 13:49
castiglio pero' poi gli lcd hanno altri "svantaggi" "pesanti.
Cioè vorrei capire visto che quando si videogioca l'immagine è in movimento pero' dall'altro canto come detto sullos chermo puossono rimanere fisse certe cose per molto tempo. Ora se il burn in come si dice p risolto su questi tv non di dovrebbero avere problemi, altrimenti....
Quindi?

Il Castiglio
10-07-2008, 14:19
castiglio pero' poi gli lcd hanno altri "svantaggi" "pesanti.
Cioè vorrei capire visto che quando si videogioca l'immagine è in movimento pero' dall'altro canto come detto sullos chermo puossono rimanere fisse certe cose per molto tempo. Ora se il burn in come si dice p risolto su questi tv non di dovrebbero avere problemi, altrimenti....
Quindi?
E' tutta una questione di tempi di visione, ricordo di alcuni utenti che hanno parlato di problemi ad esempio col logo di Sky per la visione del Grande Fratello per 20 ore di seguito.

Se giochi per 2 ore probabilmente non avrai problemi, se giochi per 7-8 ore non si sa, bisognerebbe provare.

Per un utilizzo "normale" quindi il problema non sussiste più, per utilizzi "estremi" (come io considero quelli citati sopra), qualche problema ci può essere ...

waikiki
10-07-2008, 14:28
eh rimane da capire se si parla di problemi PERMANENTI o NO...:muro:

sacd
10-07-2008, 14:29
si infatti SACD, mi consigli il PX80 perchè la la vga per collegarlo al pc?
Che significa degrado, che va via solo la luminosità o anche i colori?
Si possono avere altri guai per questo degrado?

Ma guarda che la differenza è minima, poi con quella presa solo riesci a mapparlo 1:1 forse, in hdmi no di sicuro perchè aggancia solo i 720p o 576p

numbhead
10-07-2008, 14:34
pure se riuscisse a mapparlo 1:1 sarebbe inutile in quanto avrebbe un ambiente distorto visti i pixel rettangolari dei plasma Hd ready (1024x768)

waikiki
10-07-2008, 14:37
il 37'' PX80E è 1280 x 720

Abilmen
10-07-2008, 14:50
Ed i plasma HDR dai 50" in su sono 1366*768:)

ais001
10-07-2008, 15:43
1. eh rimane da capire se si parla di problemi PERMANENTI o NO
2. Verrebbe usato per 15-20 ore al giorno.
1. inanzitutto ricordo che 100'000 ore equivalgono (calcolando 8 ore al giorno) ca. a 34 anni (calcolati 8 ore x 365 gg e poi dividi 100mila per il valore appena trovato)

... se permetti... anche un CRT dopo 34 anni ha problemi di gas.... NON esiste un monitor/tv che dopo tot anni non abbia problemi di colori/luminosità :read:

... detto questo.... vuoi NON avere problemi di burnin o stampaggio o GreenGhost??? prenditi un Pioneer serie8 (428/508/608) e sei sicuro al 99,9% che nell'arco della vita non avrai problemi di alcun genere (esiste un'opzione interna che evita lo stampaggio della tv) :D

... TUTTE le altre tv, chi + chi meno, soffrono un minimo di difetti (dopo tot ore ovviamente).

... Panasonic serie8 (px80/pz80-85-800) hanno un'opzione interna che SPESSO ma non sempre funziona. in tal casi, a volte aiuta un software esterno masterizzato su DVD che, facendolo girare x un tot di tempo, elimina lo stampaggio.


... ovvio che se la tv la prendi quasi esclusivamente x giocare, prenditi un LCD e vivi sereno ;)
... ovvio che gli LCD hanno i soliti difetti di tecnologia, quindi x quanti software integrino, avranno sempre le solite limitazioni hardware che non avrai con un plasma.

... in definitiva:
- Pioneer ha un software interno che previene lo stampaggio
- Panasonic ha una specie di software che il + delle volte aiuta. in casi estremi si usa il software della Pioneer scaricandolo online e masterizzandolo su un dvd
- altre marche: quasi tutte non integrano software x prevenire lo stampaggio, nessuno ne parla bene e tutti fanno riferimento a panasonic e pioneer.... un xchè ci sarà :D



2. beh.... ma che ci fai con la tv??? :mbe:
... 20 ore??? ma 6 un negozio d'esposizione che deve tenere acceso 24h su 24 gli impianti??? :mbe:
... se REALMENTE tieni aperto 20 ore su 24, prenditi un monitor professionale (quello senza sintoTV integrato) e lì vai già + sicuro (vengono usati negli aeroporti).... ovvio che in tal caso il prezzo ne risente non poco :D

waikiki
10-07-2008, 16:04
ais saremmo in tre ad usarlo io e mio padree mio fratello
Tra gioco su consolle e pc , divx, dvd le 15 -18 ore ci stanno tutte.:muro:

TV CRT HD non ne vendono....

ais001
10-07-2008, 16:28
1. Tra gioco su consolle e pc , divx, dvd le 15 -18 ore ci stanno tutte.
2. TV CRT HD non ne vendono....
1. pc, console e divx non sono fatti x i plasma.... il dvd è già aconra accettabile (in caso di HD normale).
... x pc, console e divx..... io prenderei un lcd
... se prendi un plasma, non lo sfrutti neanche x il 10% delle potenzialità con tali utilizzi.

2. non sono mai esistite (x fortuna)



P.S.= 20 ore significa che la tv la usate in 3 a turno.... quindi viene da capire chi è che di notte NON dorme per giocare davanti alla tv e come mai nessuno dice nulla :mbe:
... occhio che non è salutare stare tante ore davanti alla tv.... sarebbe + sensato andarsene a giocare all'aperto o uscire x avere una vita sociale :rolleyes:

waikiki
10-07-2008, 16:40
dicevo 15,20 ore.

AIS scusa ma allora neanche LCD son fatti per consolle , dvd e divx visto tempi di risposta e relativi difetti, problemi di nero e dei colori, e la fragilità-durata di pixel, ecc

ais001
10-07-2008, 17:55
1. dicevo 15,20 ore.
2, ma allora neanche LCD son fatti per consolle , dvd e divx

1. 15 virgola 20... a casa mia significa: 15 ore e 20 minuti :asd:
... che state a cronometrare pure il tempo??? :D
... io ho "calcolato" le tue ore come x eccesso.
... 15 ore sono cmq tante su un tot di 24... a mio avviso troppe... nonostante pure io non sono lontano dai tuoi valori (ma io lo uso x lavoro)

2. beh, ma al mondo NON esiste 1 prodotto perfetto... altrimenti che venderebbero il resto a fare??? :mbe:
... ovvio che ogni tecnologia ha i suoi pro e contro.... sta al singolo individuo capire QUALE e PERCHE' è + indicata ai suoi fini.

... se tu e tuo fratello dovete giocare..... prenditi un LCD
... se guardate divx e tv SD, un LCD (di classe) o un Plasma HD (normale) vanno bene
... per i DVD, van bene sia LCD, HD che FullHD (ma in tal caso devi avere un'elettronica dedicata che upscala il segnale a 1080p)

... io ho il plasma.... e finora c'avrò giocato si e no una dozzina d'ore... un gioiellino del genere me lo godo con sorgenti HD, le console non ho + tempo x giocarci... al max gioco a qlc GDR ma col pc :D





... se avete così tanti problemi nel scegliere..... prendetevi 2 tv:

- 28/29/32/34" CRT x giocare
- 42" LCD/Plasma x tv/dvd/divx

waikiki
10-07-2008, 18:03
il crt per giocare???:muro: :muro:
A che cosa scusa alle vecchie consolles?

ais001
10-07-2008, 18:16
... beh... 6 tu quello che si fa mille problemi eh?! :D

... hai 3 scelte:
- LCD
- Plasma
- VPR HD/FullHD (Videoproiettore)


... se ti fai problemi con le prime 2 tecnologie, valuta la 3°
... il contro dei proiettori è che dopo un tot di ore la lampada devi cambiarla.

numbhead
10-07-2008, 18:20
il 37'' PX80E è 1280 x 720

dove? Su Marte? :D

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=528468&langId=-1&category_rn=1647

Abilmen
10-07-2008, 18:27
waikiki, te lo chiedo per cortesia....di questo passo il thread già robusto si gonfierà come un otre gigantesco con post che penso interessano a ben pochi utenti. Cerca pertanto di segnarti 3-4 domande (tue personali) non di più e di porle una sola volta senza ripeterle in mille sfacettature con mille accezioni. Dopodichè discorso chiuso. Quando poi avrai comprato un dato prodotto, potrai postare le tue impressioni, senza ripeterti ossesivamente per chi legge. Te lo chiedo serenamente ma fermamente. Anche perchè noto già un comprensibile nervosismo in chi ti risponde, e non vorrei che si creassero dei flame causa spossatezza mentale di certi utenti che sono molto importanti per dare qualità al thread stesso. Grazie.

waikiki
10-07-2008, 18:30
1024x720, ho errato a scrivere,ergo non mappa 1.1. , pero' non dovrebbero esserci problemi per pilotare dvd e formati come dvix, da pc su questo tv giusto?

Firedraw
10-07-2008, 18:32
1. 15 virgola 20... a casa mia significa: 15 ore e 20 minuti :asd:


Mmmmmmmmm a casa mia sono 15 ore e 12 minuti :sofico:

eh rimane da capire se si parla di problemi PERMANENTI o NO...:muro:

1) che io ricordi, in effetti le ore di autonima sono poco influenzate dall'utilizzo, e iniziano il conto alla rovescia dal momento in cui viene fatto uscire dalla fabbrica.
Ammettendo che utilizzandolo poco arriviamo a 120.000 ore, poi bisogna dividerlo per 24h.

Famo ceh durano 12 anni e amen.

2) il burn in può essere reversibile come no. Se il limite per un'immagine è di 5 ore ad esempio... dopo le 5 ore si presenta il burn in, ma basta un tool che si sistema. Se l'immagine resta fissa per 10 ore, fatevi la croce che nn si toglie più.

Cmq se mettiamo caso si gioca a pes 2008.. durante la partita, c'è la mappa, il tempo etc etc che sono fissi. Ok, una partita dura quanto? 30 min? Dopo di che si va nella schermata del menù, il tempo di ricominciare quei 2 minuti passano (o si fanno passare) e non dovrebbe presentarsi credo alcun problema.

Ah io ho il pioneer 4208 (oddio non mi ricordo la sigla esatta) e mio padre resta fermo su un canale per diverse ore... tipo 1-3 ore, e non c'è stato alcun problema di stampaggio del canale.
La funzione per prevenire il burn in e pure disattivata!!!

Oddio ora che ci penso, il mio pio ha una durata di 60.000 ore soltanto , speriamo arrivi a durarmi 10 anni, se no qualcuno mi uccide dopo quello che è costato.

numbhead
10-07-2008, 18:41
1024x720, ho errato a scrivere,ergo non mappa 1.1. , pero' non dovrebbero esserci problemi per pilotare dvd e formati come dvix, da pc su questo tv giusto?

ma non dovevi starci a mezzo metro? :D :sofico: :cool: :cool: :cool:

Firedraw
10-07-2008, 20:28
folgorazione, ma che plasma e lcd d'egitto. Io ho un bel muro senza finestre del palazzo di fronte! 5000€ di proiettore e via di 200" :sofico:

Se mi girano mi faccio pure un arena clandestina asd

waikiki
10-07-2008, 20:31
ma non dovevi starci a mezzo metro? :D :sofico: :cool: :cool: :cool:



anche da 0,5 a 1,5 a scelta :)

Gorham
11-07-2008, 09:02
Ciao a tutti, il mio CRT purtroppo mi ha definitivamente abbandonato ed ora mi ritrovo nell'urgenza di prendere un nuovo TV. Per l'uso che ne dovrei fare (TV analogica, digitale terrestre e DVD standard) ho optato per un plasma e visto che, per limiti di spazio, non posso andare oltre i 37" la scelta obbligata è ricaduta sulla serie 8 di Panasonic.
Girando per vari negozi ho scoperto che, mediamente, il modello PX8E costa 200 Euro in meno del PX80E a fronte di un contrasto leggermente minore, della mancanza dell'ingresso VGA, di un'ingresso HDMI in meno, dell'assenza dello slot SD e della cornice opaca invece che lucida del modello "superiore". Sinceramente non riesco a valutare se queste features in più o in meno giustifichino effettivamente una differenza di prezzo cosi' marcata, comunque ho avuto occasione di vederli funzionare affiancati collegati alla stessa fonte (un lettore DVD SD con uscita HDMI) e mi è sembrato che il PX80E effettivamente restituisca un'immagine leggermente migliore, forse sarà stata solo uggestione ma considerando anche la possibilità di poterci collegare via VGA la mia Xbox360 (che attualmente è collgata ad un monitor wide LCD da 22") alla fine credo che spenderò questi benedetti 200 Euro in più... ;)
Visto che ci sono ne approfitto per chiedere un paio di chiarimenti a chi è certamente più esperto di me in questo specifico campo. Lo slot SD a cosa serve in definitiva? Mi spiego, non credo che il televisore sia in grado di visualizzare da solo il contenuto di un'eventuale memory card, giusto? In caso contrario quali sono i formati supportati? Sapete per caso se la SmartCam per i contenuti a pagamento del digitale terrestre acquistabile presso il sito Panasonic supporta anche i segnali HD? perchè in caso contrario non vedo perchè dovrei pagare 100Euro per un "semplice" decoder SD quando con qualche Euro in più ne posso acquistare uno esterno ma HD!

Ciao e grazie

ais001
11-07-2008, 09:26
1. mi è sembrato che il PX80E effettivamente restituisca un'immagine leggermente migliore
2. Lo slot SD a cosa serve in definitiva?
3. Mi spiego, non credo che il televisore sia in grado di visualizzare da solo il contenuto di un'eventuale memory card, giusto?
4. In caso contrario quali sono i formati supportati?
5. Sapete per caso se la SmartCam per i contenuti a pagamento del digitale terrestre acquistabile presso il sito Panasonic supporta anche i segnali HD?

1. si, ha + contrasto e + funzioni nei menù

2. a vedere foto (fatte col la digitale o scaricate da internet)

3. si invece (e funziona meglio che sul Pioneer :D )

4. i soliti tipo JPEG/JPG (sul manuale scaricabile dal sito panasonic c'è indicato)

5. non me lo ricordo, ma sul sito panasonic c'è la descrizione delle features della SmartCard (99€ + s.s.).... ma mi pare di no :mbe:

Gorham
11-07-2008, 12:59
1. si, ha + contrasto e + funzioni nei menù

2. a vedere foto (fatte col la digitale o scaricate da internet)

3. si invece (e funziona meglio che sul Pioneer :D )

4. i soliti tipo JPEG/JPG (sul manuale scaricabile dal sito panasonic c'è indicato)

5. non me lo ricordo, ma sul sito panasonic c'è la descrizione delle features della SmartCard (99€ + s.s.).... ma mi pare di no :mbe:


Grazie caro, sempre molto gentile... ;)

Oggi pomeriggio finalmente saprò quanto mi dovrebbe costare la sostituzione della scheda madre del mio attuale Toshiba CRT, ma se tanto mi da tanto mi sa che entro il prossimo week end mi porterò a casa un fiammante PX80E... :)

Ciao

ais001
11-07-2008, 16:38
... prima di prenderlo in negozio, informati se sul sito dei rivenditori (nel mio caso Euronics) c'è qlc sconto.


... io il 42px80e l'ho comprato online a 1000€ con s.s. incluse invece di 1199€ in negozio (che poi il bello è che è partito dallo stesso negozio x portarmelo a casa) :asd:

Mounty
11-07-2008, 18:25
Vi disturbo ancora, sapreste dirmi se la differenza tra 24p Real Cinema e 24p Playback si nota molto durante la visione?

Mi starei orientando verso il Panasonic TH46PZ80E, come lo giudicate?

ais001
11-07-2008, 22:46
1. sapreste dirmi se la differenza tra 24p Real Cinema e 24p Playback si nota molto durante la visione?

2. Mi starei orientando verso il Panasonic TH46PZ80E, come lo giudicate?

1. Nei miei post precedenti trovi un link alla discussione ufficiale coi pro e contro. Vattelo a guardare che scoprì cose interessanti ;-)
2. Idem come sopra.

ramius86
13-07-2008, 09:30
Salve a tutti, devo dare risposta alla Pioneer entro domani, ho postato la cosa pure sul mio forum, ma qua credo che posso trovare risposte più tecniche. Dopo 7 anni di servizio, il mio plasma Pioneer è defunto ( metà schermo visibile, l'altra metà a righe ), scheda video processor da sostituire, 1900 euro di guasto. A questo punto nonostante tutti i dindi che ho sganciato 7 anni fa per comprarlo, la Pioneer mi ha proposto di riprenderselo e offrirmi a ottimi prezzi ( la metà, anche meno! con quello che l'avevo pagato!) o un 60" plasma PIONEER PDP-LX6080D che imho mi pare veramente buono come prodotto, oppure un monitor plasma PDP-MX5000 50". Alla casa al mare ho comprato due Lcd Sharp Acquos da 46" e 42", fullhd e dvb-t, e mi son trovato bene e li ho pagati una cifra più bassa. Questi prodotti Pioneer sembrano decisamente più professionali, però non so, ritorna ancora il dilemma: plasma o lcd ? Io sarei tentato per l'LX6080D.. Però anche prendere un Acquos da 52" lcd non saprei.. Solo che il Pioneer rotto non so se mi darebbero un qualcosa come "liquidazione" o me lo ridarebbero rotto da usare come tavolino Che dite? Forse come tempi di risposta son meglio i plasma.. Poi questo pioneer ha un contrasto 20.000 : 1 che non ho mai visto tra gli lcd. Poi tempi di risposta pure.. Che fare... il 60" mi tenta parecchio...
Grazie per le risposte :help:

g.maverick
13-07-2008, 13:26
Per ragioni di spazio e prezzo mi sto orientato all'acquisto di un 42 Panasonic, il mio dubbio però ora è tra due modelli che non hanno una gran differenza di prezzo.
TH42PZ700 e TH42PX80E
il primo sarebbe un full hd mentre il secondo essendo la generazione successiva da quanto ho capito dovrebbe gestire con meno problemi il 24p.
Voi cosa mi consigliate tra i 2? La differenza di prezzo dovrebbe essere di circa 150€ (il pz è il più costoso).
L'uso attuale sarebbe per tv satellite, dvd e videogiochi.

ais001
13-07-2008, 23:18
Salve a tutti, devo dare risposta alla Pioneer entro domani...

... e tu saresti così folle da prenderti un LCD con tutti i difetti che ha la tecnologia (x quanta bella pubblicità ti mettono sotto il naso) rispetto ad un plasma (e tra parentesi un Pioneer)??? :mbe:



... 6 un folle :asd:

ais001
13-07-2008, 23:19
Voi cosa mi consigliate tra i 2? La differenza di prezzo dovrebbe essere di circa 150€ (il pz è il più costoso).
L'uso attuale sarebbe per tv satellite, dvd e videogiochi.

... che te ne fai di un FullHD se non usi segnali 1080p e che ha difetti nel gestire i segnali FullHD 24p??? :mbe:

... te lo compri già vecchio e difettato??? :mbe:

g.maverick
14-07-2008, 03:06
... che te ne fai di un FullHD se non usi segnali 1080p e che ha difetti nel gestire i segnali FullHD 24p??? :mbe:

... te lo compri già vecchio e difettato??? :mbe:
In effetti per l'uso che ne faccio ora i difetti dei 2 monitor sono ininfluenti non usando fonti hd ma i televisore è un acquisto per casa dei miei, che non sono certo dei maniaci tecnologici quindi prima di un eventuale cambio.. si dovrà guastare il plasma! :cool:
Sotto quest'ottica mi chiedevo se fosse più sensato un full hd della generazione precedente o quello più nuovo che non soffre del problema del 24p.
Comunque da quanto dici mi orienterò verso il secondo :D

g.maverick
14-07-2008, 03:07
scusate doppio post.. (che fatica navigare nel 2008 con un 56k.. :'()

ramius86
14-07-2008, 07:41
... e tu saresti così folle da prenderti un LCD con tutti i difetti che ha la tecnologia (x quanta bella pubblicità ti mettono sotto il naso) rispetto ad un plasma (e tra parentesi un Pioneer)??? :mbe:



... 6 un folle :asd:

Quindi suggerisci di prendermi il Kuro? Ma tra la 8° e la 9° generazione cosa cambia?
Comunque avevo sbagliato a scrivere, l'altro è il PDP EX5000, solo che non trovo molte informazioni in giro, forse è un po' vecchiotto, e per quello forse la cifra a cui me lo propongono è così bassa.. Da quanto ho capito ha il rapporto contrasto più basso, poi per il resto tranne i pollici è uguale ( del dvb-t mi interessa poco, posso pure collegarlo io comunque.. )

ais001
14-07-2008, 15:22
Sotto quest'ottica mi chiedevo se fosse più sensato un full hd della generazione precedente o quello più nuovo che non soffre del problema del 24p.
... semplicemente NO

... xchè quando in futuro userai il FullHD, ti troverai con un monitor difettoso xchè non gestisce il 24p (oltre che vecchio e con caratteristiche obsolete):

... quindi se NON hai esigenze di BR o 1080p generici.... inutile prenderti un PZ quando il modello nuovo tra meno di 6 mesi costerà lo stesso ;)

ais001
14-07-2008, 15:34
1. Quindi suggerisci di prendermi il Kuro?
2. Ma tra la 8° e la 9° generazione cosa cambia?
3. Comunque avevo sbagliato a scrivere, l'altro è il PDP EX5000, solo che non trovo molte informazioni in giro, forse è un po' vecchiotto, e per quello forse la cifra a cui me lo propongono è così bassa

1. ovvio

2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101026

3. il Pioneer EX5000 era il top di gamma come monitor "puro" (senza sintoTV)
... diciamo che prima della serie8 dei Pioneer, era quello il monitor di riferimento. costava oltre 8mila € fino all'anno scorso. poi è calato vistosamente xchè ha un sacco di carenze rispetto alla serie 8 e alla nuova serie9 (ovviamente).
... ERA un signor monitor... forse il miglior monitor senza sintoTV che finora abbiano costruito e venduto.

ramius86
14-07-2008, 15:45
2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101026

3. il Pioneer EX5000 era il top di gamma come monitor "puro" (senza sintoTV)
... diciamo che prima della serie8 dei Pioneer, era quello il monitor di riferimento. costava oltre 8mila € fino all'anno scorso. poi è calato vistosamente xchè ha un sacco di carenze rispetto alla serie 8 e alla nuova serie9 (ovviamente).
... ERA un signor monitor... forse il miglior monitor senza sintoTV che finora abbiano costruito e venduto.


MH... Effettivamente il prezzo dell' EX5000 è parecchio inferiore del Kuro.. Però mi pare che come contrasto sia inferiore.. Ed è anche 50" ( anche se effettivamente va bene pure il 50".. ) .. Dal vivo non li trovo da nessuna parte qua in zona... Quindi dal web scegliere è abbastanza difficile...:mc:

Gorham
15-07-2008, 09:53
... prima di prenderlo in negozio, informati se sul sito dei rivenditori (nel mio caso Euronics) c'è qlc sconto.


... io il 42px80e l'ho comprato online a 1000€ con s.s. incluse invece di 1199€ in negozio (che poi il bello è che è partito dallo stesso negozio x portarmelo a casa) :asd:


Buono a sapersi, tanto il nuovo TV ancora non l'ho preso perchè ancora non riescono a farmi un preventivo definitivo per la riparazione del mio vecchio CRT... :rolleyes:
Nel caso di problemi però non è possbile riportare la TV direttamente ad un punto vendita vero? Mi sa che bisogna comunque seguire la procedura del diritto di recesso... :mbe:

Ciao

Mounty
16-07-2008, 07:36
Per vostra informazione alla fine ho ordinato il Panasonic 46PZ85 che dovrebbe arrivarmi entro fine mese, grazie a tutti dei consigli!

Il Castiglio
16-07-2008, 11:41
Per vostra informazione alla fine ho ordinato il Panasonic 46PZ85 che dovrebbe arrivarmi entro fine mese, grazie a tutti dei consigli!
Ottima scelta, a Ottobre lo prenderò anch'io ;)

pokercaffy
16-07-2008, 17:00
ragazzi ho preso il px80 panasonic: è fantastico.
Ora vorrei sapere se si può mettere il modulo Cam per il digitale terrestre e se qualcuno di voi lo ha già. dove lo si compra?

ais001
16-07-2008, 17:32
dove lo si compra?
... vai sul sito panasonic.it e te lo spediscono a casa

sacd
16-07-2008, 17:47
ragazzi ho preso il px80 panasonic: è fantastico.
Ora vorrei sapere se si può mettere il modulo Cam per il digitale terrestre e se qualcuno di voi lo ha già. dove lo si compra?

Si può mettere costa 99€ di listino; dove prenderlo nn saprei, ma fai prima a cercare nei negozi in rete

pokercaffy
16-07-2008, 17:47
... vai sul sito panasonic.it e te lo spediscono a casa

sai quanto costa?grazie

Gorham
17-07-2008, 08:49
sai quanto costa?grazie

Se non ricordo male 99€ più spese di spedizione (per il momento lo vendono solo sul sito ufficiale), a mio modo di vedere un pò troppi sopratutto considerando il fatto che non supporta segnali HD.... ;)

numbhead
17-07-2008, 13:16
è il televisore a non supportare l'mpeg4/h264 via DTT, mica la cam... questa scelta andava fatta prima, inutile rimuginare sui 99€ se ne sono stati spesi "male" a monte più di mille...

sacd
17-07-2008, 13:31
è il televisore a non supportare l'mpeg4/h264 via DTT, mica la cam... questa scelta andava fatta prima, inutile rimuginare sui 99€ se ne sono stati spesi "male" a monte più di mille...

NN sono stati spesi male, neanche le case costruttrici investono in cose nn definitive o almeno che nn credono tali, quindi se consideri che anche i decoder che ci sono ora dtt hd nn sono uno standard definitivo, figurati un'anno e mezzo fa come poteva essere....
Le trasmissioni rai degli europei erano solo sperimentali, quindi nn era nulla di definitivo

pokercaffy
17-07-2008, 14:08
Se non ricordo male 99€ più spese di spedizione (per il momento lo vendono solo sul sito ufficiale), a mio modo di vedere un pò troppi sopratutto considerando il fatto che non supporta segnali HD.... ;)

l'ho appena preso: pagato 74€ spse incl. dal sito panasonic

numbhead
17-07-2008, 14:42
NN sono stati spesi male, neanche le case costruttrici investono in cose nn definitive o almeno che nn credono tali, quindi se consideri che anche i decoder che ci sono ora dtt hd nn sono uno standard definitivo, figurati un'anno e mezzo fa come poteva essere....
Le trasmissioni rai degli europei erano solo sperimentali, quindi nn era nulla di definitivo

neanche il classico DTT è definitivo... e cmq la mia non era una critica verso le case costruttrici, ma verso il ragionamento: cam "non hd" da 99€ troppo costosa - tv con dtt non hd da 1000 e passa € no, tant'è che è stato acquistato.

sacd
17-07-2008, 15:17
neanche il classico DTT è definitivo... e cmq la mia non era una critica verso le case costruttrici, ma verso il ragionamento: cam "non hd" da 99€ troppo costosa - tv con dtt non hd da 1000 e passa € no, tant'è che è stato acquistato.

La cam nn centra nulla con l'hd o il nn hd, la cam gestisce solo l'accesso condizionato al programma

numbhead
17-07-2008, 15:38
appunto l'ho messo tra virgolette, proprio perchè mi riferisco al ragionamento dell'utente e non al discorso case costruttrici... l'avevo anche già fatto notare...

è il televisore a non supportare l'mpeg4/h264 via DTT, mica la cam

Dindi
17-07-2008, 20:47
ho preso il Panasonic TH50PZ80 full Hd.

Pareri? Spero di aver fatto la scelta giusta!

http://www.panasonic.it/html/it_IT/978359/index.html

ais001
17-07-2008, 22:34
Pareri?

-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106367

Gorham
18-07-2008, 08:31
appunto l'ho messo tra virgolette, proprio perchè mi riferisco al ragionamento dell'utente e non al discorso case costruttrici... l'avevo anche già fatto notare...

Mi scuso, mi sono spiegato male. E' ovvio che è il DDT della TV e non la CAM a non supportare il segnale HD. A mio modesto parere però spendere 75 Euro (grazie pokercaffy ;) ) solo per avere l'accesso alla pay per view del digitale terrestre mi sembra un pò eccessivo. A questo punto meglio prendere un decoder esterno SD o HD che sia, almeno puoi portartelo dove vuoi (io ad esempio me lo sono portato in albergo durante la settimana bianca e mi sono visto tutte le partite con gran godimento... :D ).

Ciao

Fable
18-07-2008, 09:17
ho preso il Panasonic TH50PZ80 full Hd.
Pareri? Spero di aver fatto la scelta giusta!
http://www.panasonic.it/html/it_IT/978359/index.html


Complimenti , secondo me hai preso un'ottimo tv , piuttosto ...quali sono le tue prime impressioni ?.

numbhead
18-07-2008, 12:15
Mi scuso, mi sono spiegato male. E' ovvio che è il DDT della TV e non la CAM a non supportare il segnale HD. A mio modesto parere però spendere 75 Euro (grazie pokercaffy ;) ) solo per avere l'accesso alla pay per view del digitale terrestre mi sembra un pò eccessivo. A questo punto meglio prendere un decoder esterno SD o HD che sia, almeno puoi portartelo dove vuoi (io ad esempio me lo sono portato in albergo durante la settimana bianca e mi sono visto tutte le partite con gran godimento... :D ).

Ciao

sicuramente, però c'è anche gente che odia avere telecomandi per casa :)

ais001
18-07-2008, 15:39
sicuramente, però c'è anche gente che odia avere telecomandi per casa
... basta comprare un telecomando universale tipo "Harmony"

numbhead
18-07-2008, 16:12
sì certo... a parte i $ dubito ci sia molta gente avvezza alla cosa

Big_Tony
18-07-2008, 17:31
salve a tutti
ho un tv al plasma PS 50Q96HD della samsung. volevo sapere se si possono mettere quei moduli cam per guardare il digitale terrestre in pay per view. ho visto che delle cam sono usciti ma mi sembra solo per l'ultima serie di samsung e cmq sembra che il mio tv abbia l'alloggiamento per la scheda cam il "buco " mi sembra di averlo visto e poi c'è anche la scritta cam

numbhead
18-07-2008, 17:43
potresti provare a chiedere alla samsung stessa (rispondono, fidati ;) ) in quanto la compatibilità non è purtroppo certificata (è da poco che è nato il "consorzio" dgtv)

Big_Tony
18-07-2008, 17:48
si infatti ho visto un pò facendomi un giro per il web, i nuovi tv hanno il bollino bianco che li certidfica
ma come posso contattare la samsung??

numbhead
18-07-2008, 17:50
sul sito samsung c'è l'elenco dei centri assistenza, oltre ai contatti generici telefonici e di posta elettronica.

Te li linkerei se non fosse che il sito samsung non è accessibile ora

Big_Tony
18-07-2008, 17:54
ok tnx
ora vedo

numbhead
18-07-2008, 17:57
qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999 ci sono 2 fratelli del tuo tv che sembrano compatibili... poi non so

ais001
18-07-2008, 17:59
sì certo... a parte i $ dubito ci sia molta gente avvezza alla cosa
... xchè 50€ sono tanti x te??? :mbe:

... a non tutti frega di prendere il 1000i che gestire anche i segnali RF (salvo situazioni particolari)... quindi xchè parlare a vanvera quando non si valutano le cose nella sua complessità??? :rolleyes:

... inoltre è un'ottimo modo x evitare di continuare ad usare/consumare il telecomando ufficiale (visto che a ricomprarlo poi son dolori :asd: )... anche xchè una volta settato, che te ne fai di tutti quei tasti??? usi sempre i soliti.... quindi motivo in + x "semplificare" l'utilizzo e l'ergonomia :mbe:

Big_Tony
18-07-2008, 17:59
qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999 ci sono 2 fratelli del tuo tv che sembrano compatibili... poi non so

stavo per popstarlo anch'io quel link, infatti ho visto ma per sicurezza chiemerò la samsung. e cmq la cam mi sembra pure un pò costosa 99 euro. io il decoder per il digitale a pagamento lo ho già, ma volevo evitare di avere un altro dispositivo, la cam mi sembra + comoda

numbhead
18-07-2008, 18:04
... xchè 50€ sono tanti x te??? :mbe:

... a non tutti frega di prendere il 1000i che gestire anche i segnali RF (salvo situazioni particolari)... quindi xchè parlare a vanvera quando non si valutano le cose nella sua complessità??? :rolleyes:

... inoltre è un'ottimo modo x evitare di continuare ad usare/consumare il telecomando ufficiale (visto che a ricomprarlo poi son dolori :asd: )... anche xchè una volta settato, che te ne fai di tutti quei tasti??? usi sempre i soliti.... quindi motivo in + x "semplificare" l'utilizzo e l'ergonomia :mbe:

tralascio il linguaggio quantomeno improprio...

ora dimmi:

quanti hanno un harmony et similia?

quanti hanno un tv + dtt?

Ora fai la percentuale.

Ciao.

ais001
18-07-2008, 23:10
[OT]
... qui non lo so.... l'età media qui è abb bassa (potrei benissimo essere il padre o il fratello maggiore di molti utenti qui dentro :asd: )... visto che alla fin fine l'utente medio è il classico ragazzo alle prime armi e che fa il figo coi suoi coetanei (stile m.it x intenderci)

... in qls altro forum "tecnico", sicuramente + del 60% (su avmagazine siamo sul 90% dell'utenza, maggiorenne da ormai diversi secoli, se vai a guardarti i sondaggi dell'ultimo anno)

... un harmony costa dai 50 ai 400€... a seconda delle features e delle funzioni + o meno "utili" all'utente finale.... io ho sia quello da 50 che da 400... ma x ovvi motivi miei e delle mie esigenze. tantissime persone hanno quello da 99€ e molti quello da 50€. più che suff x fare abbondantemente quello che realmente serve ad una persona (script automatici, combo di comandi, etc...)

... non è un prezzo proibitivo... semplicemente basta evita di spendere 50€ x cazzate e comprare qlc di + utile/interessante... non serve farsi un mutuo x 50€ eh?! basta magari evitare di spenderli in disco x 1 sera o di andare a buttarli x altre menate inutili e senza senso :mbe:


... il problema è diverso: quanta gente che frequenta QUESTO forum ha un minimo di conoscenze tecniche e di intelligenza x valutare cosa è utile e cosa è disposto a fare x raggiungere i propri scopi??? (un pò come nella vita) :rolleyes:

... basta guardare quanta gente rispetta il regolamento e quanta si informa prima di fare una domanda (ovviamente fatta poco prima) x capire la maturità media dell'utenza di un forum (e non faccio nomi di topic xchè ne trovi quanti ne vuoi con la funzione "cerca" :D ).

... e qui va ancora bene xchè non c'è un regolamento come su avm o su altri forum... x assurdo è una pacchia stile "spam liberalizzato" :asd:


... il problema non sono i 50€, è la mentalità dell'utente che non capisce cosa gli serve e cosa può fare... interessa solo giocare e fare i fighi... il che va bene fino ad un certo punto... oltre il quale il forum non riesce a maturare e a diventare ancora + "importante/grande" rispetto ad altri nel settore... ma questo non lo cambi se non matura l'utenza :rolleyes:

... se una persona si informa su quello che il mercato gli propone... valuta secondo le proprie necessità/disponibilità... calcola cosa può fare e cosa non può fare... sceglie tra le varie offerte del mercato..... ecco che ha raggiunto il suo scopo e, x parallelismo, cresce sia lui che il forum da cui ha attinto le info necessarie.

numbhead
21-07-2008, 20:17
ottime parole ma... non hai risposto.

ais001
21-07-2008, 21:36
... come no?! :mbe:
... e le prime 4 righe a che servono??? :fagiano:

... se vuoi il numero esatto: manda una mail alla Logitech italia e chiedi quanti harmony hanno venduto da quando hanno iniziato a produrli..... una cifra abb reale dovrebbero dartela (aggiungendo poi i vari Philips Pronto, AMX et simili) ;)

numbhead
21-07-2008, 22:05
ah ma erano cifre serie? Su avmagazine il 90% dell'utenza ha un harmony? :D Cacchio mi sento solo :cry:

ais001
22-07-2008, 09:30
... harmony o Pronto o Amx... basta leggersi un pò di topic/sondaggi.

... il problema è che chi è "fresco" di informatizzazione non ce l'ha. chi ha un pò di exp, solitamente se ne compra uno programmabile e se lo setta come vuole... che è anche la cosa + ovvia e sensata (anche xchè poi non lo cambi +) :rolleyes:

Dindi
23-07-2008, 15:03
Complimenti , secondo me hai preso un'ottimo tv , piuttosto ...quali sono le tue prime impressioni ?.

Diciamo che è enorme a prima vista! Comunque per ora l'ho usato solo con la tv normale (mediaset e rai) però voglio vedermi un dvd appena posso (e appena preso il lettore stesso)

ais001
23-07-2008, 18:10
Diciamo che è enorme a prima vista
... da questa impressione la 1° volta.... xò con la scusa dei 16/9 di dimensione (rispetto ai 4:3), fidati che dopo un pò ti sembrerà x assurdo pure piccola con certi film :asd:

numbhead
23-07-2008, 22:14
è vero... non è mai troppo grande :D

Dindi
24-07-2008, 18:30
è vero... non è mai troppo grande :D

verissimo!

In questi giorni non l'ho neanche accesa perchè devo fissarla con una staffa a muro su un pannello del mobile della sala!

Ho paura solo per il peso (55kg circa con la staffa) e devo sentire il mobiliere se il pannello tiene o devo passare attraverso questo ed arrivare al muro.

Adreno Cromo
24-07-2008, 18:38
...devo sentire il mobiliere se il pannello tiene o devo passare attraverso questo ed arrivare al muro.

Fissala cmq al muro ;)

Il Castiglio
26-07-2008, 09:05
Cari amici, l'altro giorno mi sono fatto 2 risate e vorrei condividerle con voi ...

un noto sito di tecnologia (non sto a citarlo o linkarlo, tanto anche voi siete appassionati come me, lo troverete in un attimo) ha intitolato un suo articolo:

Comparativa TV 52 pollici, LCD e Full-HD
Introduzione: plasma sul viale del tramonto

e all'interno ho trovato queste perle:

L'eccellente Sony KDL52X3500 ha dimostrato, ancora una volta, che i moderni pannelli LCD possono tenere testa a quelli al plasma, anche nel settore delle grandi diagonali, a differenza di qualche tempo fa. Sembra inoltre che la tecnologia al plasma stia per essere definitivamente abbandonata, in favore dei cristalli liquidi, a giudicare da alcune recenti decisioni prese dalle multinazionali dell'elettronica vanno proprio in questo senso.
Nel marzo scorso Pioneer ha dichiarato che cesserà la produzione di TV al plasma, e sembra che LG stia lentamente prendendo la stessa direzione. Una volta tutti i televisori LG di grande diagonale usavano la tecnologia al plasma, mentre oggi nel suo catalogo propone ben 8 modelli LCD, dai 47 ai 52 pollici. In casa Philips si respira la stessa aria: nel catalogo della società olandese, infatti, c'è solo un televisore al plasma, il 50PFP5532D, un 50" HD-Ready. In commercio si trovano ancora altri modelli, ma il catalogo Philips parla chiaro: il 50PFP5532D sarà l'unico TV al plasma Philips a restare in produzione e, aggiungiamo noi, probabilmente non per molto. Insomma, chi vuole acquistare un plasma deve sbrigarsi, o corre il rischio di non trovarne più!

Per fortuna nel forum annesso qualcuno ha fatto notare le castronerie espresse (per i piu' pigri le ho evidenziate in rosso ;) )...

Che ne pensate ?

Vi sembra un articolo degno di un sito "internazionale" ?

g.maverick
26-07-2008, 09:33
Cari amici, l'altro giorno mi sono fatto 2 risate e vorrei condividerle con voi ...

un noto sito di tecnologia (non sto a citarlo o linkarlo, tanto anche voi siete appassionati come me, lo troverete in un attimo) ha intitolato un suo articolo:

Comparativa TV 52 pollici, LCD e Full-HD
Introduzione: plasma sul viale del tramonto

e all'interno ho trovato queste perle:

L'eccellente Sony KDL52X3500 ha dimostrato, ancora una volta, che i moderni pannelli LCD possono tenere testa a quelli al plasma, anche nel settore delle grandi diagonali, a differenza di qualche tempo fa. Sembra inoltre che la tecnologia al plasma stia per essere definitivamente abbandonata, in favore dei cristalli liquidi, a giudicare da alcune recenti decisioni prese dalle multinazionali dell'elettronica vanno proprio in questo senso.
Nel marzo scorso Pioneer ha dichiarato che cesserà la produzione di TV al plasma, e sembra che LG stia lentamente prendendo la stessa direzione. Una volta tutti i televisori LG di grande diagonale usavano la tecnologia al plasma, mentre oggi nel suo catalogo propone ben 8 modelli LCD, dai 47 ai 52 pollici. In casa Philips si respira la stessa aria: nel catalogo della società olandese, infatti, c'è solo un televisore al plasma, il 50PFP5532D, un 50" HD-Ready. In commercio si trovano ancora altri modelli, ma il catalogo Philips parla chiaro: il 50PFP5532D sarà l'unico TV al plasma Philips a restare in produzione e, aggiungiamo noi, probabilmente non per molto. Insomma, chi vuole acquistare un plasma deve sbrigarsi, o corre il rischio di non trovarne più!

Per fortuna nel forum annesso qualcuno ha fatto notare le castronerie espresse (per i piu' pigri le ho evidenziate in rosso ;) )...

Che ne pensate ?

Vi sembra un articolo degno di un sito "internazionale" ?

Io pure ho letto il medesimo articolo ed ho fatto le tue stesse considerazioni..

Abilmen
26-07-2008, 11:44
Vabbè...è una comparativa del Tom's Hardware Italiano...non c'è mica nulla di vietato a postarlo, non è un sito commerciale.

Abilmen
26-07-2008, 11:45
g.maverick Hai la firma irregolare...come da regolamento la devi portare al più preso a max 3 righe di testo usando per farl la risluzione 1024*768. Grazie.

ais001
26-07-2008, 12:24
Che ne pensate ?
... che hanno fatto un copia/incolla di una notizia vecchia di qlc anno fa in cui i plasma non erano ancora così diffusi e la gente era ancora molto imbranata (vabbè anche ora non è che sia sveglissima in materia.... xò...)

Il Castiglio
26-07-2008, 13:38
Vabbè...è una comparativa del Tom's Hardware Italiano...non c'è mica nulla di vietato a postarlo, non è un sito commerciale.
OK, non ero sicuro e per sicurezza ho omesso il link ;)
(dopotutto è un sito concorrente ... anche se con articoli del genere IMHO perdono molta credibilità :muro: )

Futura12
26-07-2008, 13:43
Cari amici, l'altro giorno mi sono fatto 2 risate e vorrei condividerle con voi ...

un noto sito di tecnologia (non sto a citarlo o linkarlo, tanto anche voi siete appassionati come me, lo troverete in un attimo) ha intitolato un suo articolo:

Comparativa TV 52 pollici, LCD e Full-HD
Introduzione: plasma sul viale del tramonto

e all'interno ho trovato queste perle:

L'eccellente Sony KDL52X3500 ha dimostrato, ancora una volta, che i moderni pannelli LCD possono tenere testa a quelli al plasma, anche nel settore delle grandi diagonali, a differenza di qualche tempo fa. Sembra inoltre che la tecnologia al plasma stia per essere definitivamente abbandonata, in favore dei cristalli liquidi, a giudicare da alcune recenti decisioni prese dalle multinazionali dell'elettronica vanno proprio in questo senso.
Nel marzo scorso Pioneer ha dichiarato che cesserà la produzione di TV al plasma, e sembra che LG stia lentamente prendendo la stessa direzione. Una volta tutti i televisori LG di grande diagonale usavano la tecnologia al plasma, mentre oggi nel suo catalogo propone ben 8 modelli LCD, dai 47 ai 52 pollici. In casa Philips si respira la stessa aria: nel catalogo della società olandese, infatti, c'è solo un televisore al plasma, il 50PFP5532D, un 50" HD-Ready. In commercio si trovano ancora altri modelli, ma il catalogo Philips parla chiaro: il 50PFP5532D sarà l'unico TV al plasma Philips a restare in produzione e, aggiungiamo noi, probabilmente non per molto. Insomma, chi vuole acquistare un plasma deve sbrigarsi, o corre il rischio di non trovarne più!

Per fortuna nel forum annesso qualcuno ha fatto notare le castronerie espresse (per i piu' pigri le ho evidenziate in rosso ;) )...

Che ne pensate ?

Vi sembra un articolo degno di un sito "internazionale" ?

Mah, dubito proprio che sia cosi. Anche se fosse vero i Plasma rimangono superiori ai Televisori LCD,e non ci sono cazzi che tengano.

mtofa
26-07-2008, 14:00
Premesso che mi ritengo imparziale e non sono in grado di valutare la notizia, non si può neanche negare l'evidenza: quando si entra nei grandi store TV il rapporto n. modelli Plasma e n. modelli LCD esposti quando va bene è 2:10...

Abilmen
26-07-2008, 14:34
Non dimentichiamo che anche il full-hd stanno sovrastando gli HdReady, anche se la maggioranza degli utenti, a mio avviso, ha bisogno soprattutto di questi ultimi. Per dire che il marketing spinge sempre in un dato senso che non è detto sia quello corrispondente alle reali esigenze degli utenti (vedi monitor crt di qualità tipo diamontron-trinitron, spariti troppo presto quando gli lcd erano "indietro" e quindi inferiori).
Prima di comprare bisogna fare molta attenzione ed essere informati perchè gli addetti agli store sono ovviamente esecutori del suddetto orientamento commerciale.

mtofa
26-07-2008, 15:44
Tutto giusto ma alla fine, purtroppo, puoi comprare soltanto quello che ti vendono e non quello che non ti vendono, come è successo proprio tra crt e lcd.

tecnologico
26-07-2008, 15:55
con un budget di 1200\1300, qual è il miglior compromesso qualità dimensione?
uso 40% dvd 50% tv 10% 360

Abilmen
26-07-2008, 17:25
Tutto giusto ma alla fine, purtroppo, puoi comprare soltanto quello che ti vendono e non quello che non ti vendono, come è successo proprio tra crt e lcd.
Vabbè...se ci va un cliente "ferrato" penso invece che compri quello che ha già in mente prima di entrare. Si parla di store che hanno un poco di tutto ovvio. Un niubbo in materia si lascerà invece condizionare e, in certi casi, fregare dall'addetto.

ais001
26-07-2008, 17:44
Tutto giusto ma alla fine, purtroppo, puoi comprare soltanto quello che ti vendono e non quello che non ti vendono, come è successo proprio tra crt e lcd.
... questo solo xchè capita all'utente sfigato che non ha un minimo di conoscenza.

... se un negozio vende (esempio) Panasonic, tu puoi benissimo chiedergli di procurarti un modello che non hanno (ci vorrà un pò di tempo ma cmq possono e devono procurartelo).

... questo xchè se trattano prodotti di una determinata marca, molto probabilmente possono procurare anche altri modelli della stessa casa produttrice.

... e questo vale x MediaW, Echos, Welcome, Schiavotto, e altri grossi negozi qui nel veneto.

ais001
26-07-2008, 17:48
con un budget di 1200\1300, qual è il miglior compromesso qualità dimensione?
40% dvd
50% tv
10% 360

1. se metti la Tv (SD) è automatico che ti serve l' HD-Ready

... x il DVD ci sono 2 opzioni:
- se abbinato ad un lettore con upscaling a 1080p tipo Denon e Pioneer (con processore dedicato 200/1800€ o con la PS3)... FullHD
- se abbinata ad un lettore normalissimo da 50/150€... HD-Ready

... la 360 esce a 1080, quindi sarebbe + indicata una FullHD


2. a che distanza??? x ogni distanza c'è uno schema da seguire
... x quella cifra: Panasonic 42PX80e (42") o Panasonic 50px8e (50")

tecnologico
26-07-2008, 17:57
distanza...un 3 metri...qual è la fonte maggiormente indicata per i plasma? bluegay?