PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Althotas
31-03-2011, 21:52
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42gt30b-p42gt30-201103281070.htm

Per loro il problema delle cadenze filmiche è risolto

Quella che hai indicato è la recensione del GT30.

Sul recensore non servono commenti.. senza tornare troppo indietro nel tempo, basta leggere cosa scrisse su alcuni modelli 2010, ed il dietro-front dopo un po' di tempo, incalzato dalle critiche degli inglesi che gli avevano creduto ciecamente.

Leggi anche questa recensione sull'ST30, e vedi un po' che cosa è emerso riguardo a certi aspetti "chiave", tipo gli artefatti a 720p e 1080p, fluttuazioni del nero, etc: http://www.televisioninfo.com/content/Panasonic-TC-P50ST30-Plasma-3D-HDTV-Review.htm

HHH85
31-03-2011, 22:45
A questo giro il mio interesse nei Pana è pari a zero. Devo puntare a Pollici e Prezzo.
[Obbiettivo 60pz950, anche se credo che alla fine sarà il 50pz950 ad aggiudicarsi la gara.
Samsung con la storia degli hz collegati alla performance del nero e del pericolo Buzz si è auto-elimitata inoltre costano come Pana]

Per il Secondo Tv (camera da Letto)
Il 42pj650 differisce dal pj350 "soltanto"per:
- Linea
- Collegamenti
- Lettore Dvix-Hd
oppure è presente anche un filtro antiriflesso?

Questo nuovo com'è? 42pt350
http://www.lg.com/fr/tv-audio-video/televiseurs/tv-plasma/LG-42PT353.jsp
Ciao e grazie

Althotas
01-04-2011, 08:47
Per il Secondo Tv (camera da Letto)
Il 42pj650 differisce dal pj350 "soltanto"per:
- Linea
- Collegamenti
- Lettore Dvix-Hd
oppure è presente anche un filtro antiriflesso?

Ho ricontrollato,
i PJ650 sfortunatamente non hanno alcun filtro antiriflesso speciale, bensì il solito "glass" come gli altri PJ. Idem la dotazione di ingressi (2 HDMI). In pratica sono uguali ai PJ550, a parte l'estetica single layer che assomiglia molto a quella del 50PS7000/8000 (il pannello non ha la cornice in rilievo).


Questo nuovo com'è? 42pt350
http://www.lg.com/fr/tv-audio-video/televiseurs/tv-plasma/LG-42PT353.jsp
Ciao e grazie
Non so com'è, non ho avuto tempo di investigare nelle ultime settimane. La serie PT350 dovrebbe sostituire la serie PJ.

Nelle specifiche del PT353 che hai indicato, trovo:

- "Picture Freeze (gel de l'image)", che immagino sia una funzione di fermo immagine disponibile tramite un tasto del telecomando, e valida come minimo per l'ingresso tuner.

- "Décodeur Dolby Digital" - decoder dolby digital. Non so se cambia qualcosa dai PJ (dovrei controllare sul manuale).

- 2 HDMI, di cui 1 versione 1.4.

Infine, forse i PT includono il supporto DivX Plus HD sulla porta USB. Nella scheda del PT353 c'è uno strano logo "USB Plus", che magari sta ad intendere quella cosa. Qua c'è un vecchio articolo in merito: http://www.avmagazine.it/news/televisori/tv-lg-2011-con-divx-plus-hd-e-mkv_5992.html

Prova a fare una ricerca sul sito DivX.com, dovrebbe esserci l'elenco di tutti i modelli e relative certificazioni. Poi magari fai sapere quali sono quelli certificati DivX Plus HD.

Quando sarà disponibile online qualche manuale utente, si conosceranno con più precisione i vari dettagli.

HHH85
01-04-2011, 09:47
viene inserito in questa lista:
42pt350
High Definition 1080p Version 1.2 (1920x1080)

il pz950 invece in questa:
DivX Plus HD (1920x1080)

http://www.divx.com/en/electronics/categories/televisions

Rinha
01-04-2011, 09:55
viene inserito in questa lista:
42pt350
High Definition 1080p Version 1.2 (1920x1080)

il pz950 invece in questa:
DivX Plus HD (1920x1080)

http://www.divx.com/en/electronics/categories/televisions

Quali sono le differenze? :stordita:

HHH85
01-04-2011, 11:15
aspettiamo le spiegazioni di Althotas;)

luca82b
01-04-2011, 11:54
Quando sarà disponibile online qualche manuale utente, si conosceranno con più precisione i vari dettagli.

eccolo:
http://www.lg.com/common/product/support.jsp?localeCd=US&productId=42PT350&uri=/us/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-42PT350.jsp&categoryIdCms=3#


a prima vista la tv nn ha scart....ma ha 2 component, ha il logo full HD anche se la risoluzione del pannello è da hd ready,(forse è una trovata publicitaria per non confondere il compratore col divx hd e poi il logo hd ready) stesso menu della serie pk/pj
interessante il just scan e il dolby surround rispetto alla serie precedente

il manuale fornisce parecchie speigazioni sul collegamento seriale... sembra quasi un invito a farlo!!:D

Althotas
01-04-2011, 11:57
@ Rinha e HHH

C'è qualche spiegazione nell'articolo che avevo linkato nel post precedente: http://www.avmagazine.it/news/televisori/tv-lg-2011-con-divx-plus-hd-e-mkv_5992.html

Pare che lo standard DivX Plus HD, rispetto al precedente DivX HD, supporti anche gli MKV a 1080p.

Sicuramente da qualche parte nel sito divx.com ci sono le specifiche complete dei vari standard, e forse anche su wikipedia. Io ho poco tempo in questi giorni.

ShadowThrone
01-04-2011, 11:58
Un Panasonic 42GT30 è arrivato nella redazione di dday.

a quando il 65VT30? :D

Althotas
01-04-2011, 12:05
eccolo:
http://www.lg.com/common/product/support.jsp?localeCd=US&productId=42PT350&uri=/us/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-42PT350.jsp&categoryIdCms=3#

Grazie, più tardi provo a scaricarlo.

Lan_Di
01-04-2011, 14:00
eccolo:
http://www.lg.com/common/product/support.jsp?localeCd=US&productId=42PT350&uri=/us/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-42PT350.jsp&categoryIdCms=3#


a prima vista la tv nn ha scart....ma ha 2 component, ha il logo full HD anche se la risoluzione del pannello è da hd ready,(forse è una trovata publicitaria per non confondere il compratore col divx hd e poi il logo hd ready) stesso menu della serie pk/pj
interessante il just scan e il dolby surround rispetto alla serie precedente

il manuale fornisce parecchie speigazioni sul collegamento seriale... sembra quasi un invito a farlo!!:D


Il just scan è presente anche per il PJ350 ed è selezionabile tra i rapporti di immagine

Althotas
01-04-2011, 14:23
eccolo:
http://www.lg.com/common/product/support.jsp?localeCd=US&productId=42PT350&uri=/us/tv-audio-video/televisions/LG-plasma-tv-42PT350.jsp&categoryIdCms=3#


a prima vista la tv nn ha scart....ma ha 2 component, ha il logo full HD anche se la risoluzione del pannello è da hd ready,(forse è una trovata publicitaria per non confondere il compratore col divx hd e poi il logo hd ready) stesso menu della serie pk/pj
interessante il just scan e il dolby surround rispetto alla serie precedente

il manuale fornisce parecchie speigazioni sul collegamento seriale... sembra quasi un invito a farlo!!:D
Non l'ho ancora scaricato, ma penso si tratti del manuale per le versioni U.S., che sono diverse dalle nostre (p.e. non hanno la SCART). Anche nel link c'è un /us/.

revenge72
01-04-2011, 14:50
a quando il 65VT30? :D

Non ne ho idea, Marco Dalli nel thread del link che ho postato scrive che i VT30 non sono nemmeno reperibili per la stampa, IMHO tarderanno qualche settimana anche per i problemi alla produzione conseguenti al disastro in Giappone.

Questa volta comunque sanno bene dove indirizzare lo sguardo per la ricerca di eventuali difetti.

Ciao

Rinha
01-04-2011, 15:26
Non ne ho idea, Marco Dalli nel thread del link che ho postato scrive che i VT30 non sono nemmeno reperibili per la stampa, IMHO tarderanno qualche settimana anche per i problemi alla produzione conseguenti al disastro in Giappone.

Questa volta comunque sanno bene dove indirizzare lo sguardo per la ricerca di eventuali difetti.

Ciao

Con questa storia dei difetti mi state facendo preoccupare... sono limitati ad alcuni modelli vero? Proprio ora che mi ero deciso sul V20... :fagiano:

Althotas
01-04-2011, 18:27
Con questa storia dei difetti mi state facendo preoccupare... sono limitati ad alcuni modelli vero? Proprio ora che mi ero deciso sul V20... :fagiano:

Per curiosità, qual'è la tua esatta distanza di visione, e che sorgenti verranno usate?

luca82b
02-04-2011, 00:02
Il just scan è presente anche per il PJ350 ed è selezionabile tra i rapporti di immagine


???????? e quale sarebbe???

Rinha
02-04-2011, 00:12
Per curiosità, qual'è la tua esatta distanza di visione, e che sorgenti verranno usate?

Mi vuoi consigliare un hd.ready ehh?!?! :p

Scherzi a parte, come distanza saremo intorno ai 3 metri. La tipologia d'uso che faccio al momento è limitata a divx e poco gaming. Aspettavo tuttavia di possedere un tv decente per prendere un lettore blu-ray e cominciare a comprare finalmente qualche film in hd.... :D

Del V20 poi mi piaceva moltissimo l'idea di avere già la predisposizione per il WiFi, cosa che con un hard disk collegato alla mia Airport Extreme sarebbe davvero comoda. Anche il filtro Pro poi faceva la sua parte...

Insomma, se per questa tipologia d'uso ci fossero prodotti migliori ovviamente son tutti orecchi. Credo comunque, almeno per quello che da profano posso leggere in giro, che per 850 euro si possa trovare un ottimo mix tra qualità d'immagine e spesa. :)

Grazie comunque in anticipo per eventuali suggerimenti!

P.S. Ma questi benedetti artefatti come si presentavano?!?!

Althotas
02-04-2011, 00:41
???????? e quale sarebbe???

In Italiano è tradotto in "solo ricerca". Trovi tutto nel manuale in PDF di un qualunque modello di LG. Lo ha anche il mio, che è un serie 2008. Serve per eliminare l'overscan.

Althotas
02-04-2011, 00:44
Mi vuoi consigliare un hd.ready ehh?!?! :p

Scherzi a parte, come distanza saremo intorno ai 3 metri. La tipologia d'uso che faccio al momento è limitata a divx e poco gaming. Aspettavo tuttavia di possedere un tv decente per prendere un lettore blu-ray e cominciare a comprare finalmente qualche film in hd.... :D

Del V20 poi mi piaceva moltissimo l'idea di avere già la predisposizione per il WiFi, cosa che con un hard disk collegato alla mia Airport Extreme sarebbe davvero comoda. Anche il filtro Pro poi faceva la sua parte...

Insomma, se per questa tipologia d'uso ci fossero prodotti migliori ovviamente son tutti orecchi. Credo comunque, almeno per quello che da profano posso leggere in giro, che per 850 euro si possa trovare un ottimo mix tra qualità d'immagine e spesa. :)

Grazie comunque in anticipo per eventuali suggerimenti!

P.S. Ma questi benedetti artefatti come si presentavano?!?!

E tu, da 3 metri e con quelle sorgenti vorresti comprarti un panasonic da 42" full-HD, e pure del 2009?

UNA AMBULANZAAAAAAAA PRESTOOOOOOOOOOO !!! :O :D

HHH85
02-04-2011, 00:59
E tu, da 3 metri e con quelle sorgenti vorresti comprarti un panasonic da 42" full-HD, e pure del 2009?

UNA AMBULANZAAAAAAAA PRESTOOOOOOOOOOO !!! :O :D

serie 2010;)

Per il discorso Full-hd hai pienamente ragione, da tre metri per avere dei risultati con un Full-hd si deve valutare 50-55-60.
Il problema però è un altro, il filtro antiriflesso è fenomenale sul v20, l'ho davanti tutte le sere,ed ad esempio, ai miei piace vedere la tv con le luci accese e quel filtro è una manna dal cielo, senza contare la luce del sole di giorno ben gestita dal pannello.
Io onestamente consiglierei a quell'utente il V20 solo se ha problemi di luci naturali o artificiali nel proprio appartamento, poi se iniziamo a parlare di qualità video, beh, è un gran bel vedere.

I problemi delle linee del campo da calcio sono marcate nella serie Gt20 / Vt20, sul V20 dipende dalla partita, esempio le partite dal Cap Nou si vedono divinamente invece quelle di San Siro presentano dei difetti.
I FB, io non li vedo, sarò orbo, ma proprio non riesco a notarli anche in stanza buia ma non nego che un occhio più smaliziato del mio possa notarli.

Althotas
02-04-2011, 01:12
E' vero, aveva scritto V20 mentre io ricordavo erroneamente V10.

Però l'errore di base c'è sempre: da 3 metri l'ideale è un 50", e non full-HD se le sorgenti che si usano principalmente non sono anch'esse full-hd. Spendi meno e godi di più. Se poi uno guarda spesso la TV di giorno e ha problemi di riflessi, allora posso comprendere la scelta di un full-HD, perchè nessun HD Ready e di nessun brand monta qualche filtro antiriflesso particolare. Per circa 900 euro si riesce a portare a casa il 50PK980 (online), che è una bella bestia e supercompleto (wifi incluso). Molto meglio di un 42" per vedere i film da 3 metri.

HHH85
02-04-2011, 01:17
E' vero, aveva scritto V20 mentre io ricordavo erroneamente V10.

Però l'errore di base c'è sempre: da 3 metri l'ideale è un 50", e non full-HD se le sorgenti che si usano principalmente non sono anch'esse full-hd. Spendi meno e godi di più. Se poi uno guarda spesso la TV di giorno e ha problemi di riflessi, allora posso comprendere la scelta di un full-HD, perchè nessun HD Ready e di nessun brand monta qualche filtro antiriflesso particolare. Per circa 900 euro si riesce a portare a casa il 50PK980 (online), che è una bella bestia e supercompleto (wifi incluso). Molto meglio di un 42" per vedere i film da 3 metri.

Quoto tutto.
Ma credo che l'utente cerchi un 42 anche per una questione di spazio, e di 42 migliori con il filtro antiriflesso in ambito plasma non ce ne sono migliori del V20.
Se volesse un 50 da spendere sui 800/900 con il filtro antiriflesso andrei anche io su un pk760 o pk980.

Althotas
02-04-2011, 01:22
I PK760/780 purtroppo non hanno il filtro TrueBlack. Però il PK980 adesso ha raggiunto in qualche shop un prezzo alettante (lo avevo visto a 880 euro su trovaprezzi).


@ Rinha

E' vero che prenderesti un 42" per motivi di spazio?

HHH85
02-04-2011, 01:28
I PK760/780 purtroppo non hanno il filtro TrueBlack. Però il PK980 adesso ha raggiunto in qualche shop un prezzo alettante (lo avevo visto a 880 euro su trovaprezzi).


@ Rinha

E' vero che prenderesti un 42" per motivi di spazio?

ce l'hanno ne sono sicuro, domani guardo ma sono convinto al 100% ora sto dormendo...

Rinha
02-04-2011, 07:45
I PK760/780 purtroppo non hanno il filtro TrueBlack. Però il PK980 adesso ha raggiunto in qualche shop un prezzo alettante (lo avevo visto a 880 euro su trovaprezzi).


@ Rinha

E' vero che prenderesti un 42" per motivi di spazio?

Per alcuni punti mi confortate! ;)

Sulla parete attrezzata che intendo mettere in salotto forse un 50" potrebbe anche entrare ma saremo davvero risicatelli. L'altro motivo fondamentale è la mia signora che mi ha giurato guerra giurata se prendo un 50...
(ci sarebbe da aprire un tread sul perchè le donne in genere non apprezzino i tv troppo grandi perchè "lo vedono male" o "è troppo grande non mi piace", ma lasciamo stare.. :doh: )

Per il resto sulla parete di fronte al tv ho porta finestra e finestra del balcone e sulla parete subito a sinistra un'altra finestra.

----------| F |----
|------------------ |
|------------------TV
------------------- |
Fin.--------------- |
--------------------|
PortaF.------------|
--------------------|
|------------------|
|---------------PORTA
|------------------|
--------------------
:sofico:

Comunque tengo presenti i vostri consigli. L'unica riflessione è che si tratterà di un tv che spero di tenere per qualche anno. Probabilmente ora l'HD è poco usato ma l'idea di una bella collezione di Blu Ray mi attira non poco... :D

P.S. sto andando a casa nuova per controllare i lavori, misuro esattamente la distanza parete.divano!

HHH85
02-04-2011, 08:46
Per alcuni punti mi confortate! ;)

Sulla parete attrezzata che intendo mettere in salotto forse un 50" potrebbe anche entrare ma saremo davvero risicatelli. L'altro motivo fondamentale è la mia signora che mi ha giurato guerra giurata se prendo un 50...
(ci sarebbe da aprire un tread sul perchè le donne in genere non apprezzino i tv troppo grandi perchè "lo vedono male" o "è troppo grande non mi piace", ma lasciamo stare.. :doh: )

Per il resto sulla parete di fronte al tv ho porta finestra e finestra del balcone e sulla parete subito a sinistra un'altra finestra.

----------| F |----
|------------------ |
|------------------TV
------------------- |
Fin.--------------- |
--------------------|
PortaF.------------|
--------------------|
|------------------|
|---------------PORTA
|------------------|
--------------------
:sofico:

Comunque tengo presenti i vostri consigli. L'unica riflessione è che si tratterà di un tv che spero di tenere per qualche anno. Probabilmente ora l'HD è poco usato ma l'idea di una bella collezione di Blu Ray mi attira non poco... :D

P.S. sto andando a casa nuova per controllare i lavori, misuro esattamente la distanza parete.divano!

Siamo sulla stessa barca, anche io mi trasferisco con la mia compagna e dobbiamo arredare casa....
Usa questa tattica:
"Guarda io voglio un 60 pollici è il mio sogno nel cassetto, ci vuole quello è una questione di fede ecc"... Comunque pubblicizza sempre il 60
Lei sicuramente inizia a rompere "60 ma tu sei pazzo..ecc", la devi tormentare a sfinimento per il 60.
Poi alla fine ti dirà "Senti il 60 no, facciamo 50 e non se ne parla più"
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Rinha
02-04-2011, 11:55
Siamo sulla stessa barca, anche io mi trasferisco con la mia compagna e dobbiamo arredare casa....
Usa questa tattica:
"Guarda io voglio un 60 pollici è il mio sogno nel cassetto, ci vuole quello è una questione di fede ecc"... Comunque pubblicizza sempre il 60
Lei sicuramente inizia a rompere "60 ma tu sei pazzo..ecc", la devi tormentare a sfinimento per il 60.
Poi alla fine ti dirà "Senti il 60 no, facciamo 50 e non se ne parla più"
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ti giuro che è ESATTAMENTE quello che è successo, solo che ho fatto il madornale errore di partire da 50"... :muro:

ahahahah


Comunque sono andato a verificare e da parete a parete ho esattamente 3 metri e 15... alla fine se metti la parete attrezzata ed il divano la distanza media di visione sarà 2 metri e poco più... Neanche poi così male per un 42", no? :stordita:

Althotas
02-04-2011, 14:26
Se da parete a parete hai 3.15 metri, togli circa 50 cm tra spessore TV e divano più altri 20 della tua capoccia :D ed arrivi a circa 2.45 metri. Distanza giusta per un 42" e quindi, se vuoi un full-HD con filtro AR e connettività, vai pure di V20 perchè non vedo di meglio. Ma datti una smossa, perchè mi sa che ne son rimasti pochi in giro. E' uscito di produzione già da qualche mese.

Althotas
02-04-2011, 14:44
ce l'hanno ne sono sicuro, domani guardo ma sono convinto al 100% ora sto dormendo...
Non ce l'hanno. Avevo investigato a fondo su quella cosa.

HHH85
02-04-2011, 15:41
Ti giuro che è ESATTAMENTE quello che è successo, solo che ho fatto il madornale errore di partire da 50"... :muro:

ahahahah


Comunque sono andato a verificare e da parete a parete ho esattamente 3 metri e 15... alla fine se metti la parete attrezzata ed il divano la distanza media di visione sarà 2 metri e poco più... Neanche poi così male per un 42", no? :stordita:

Se potessi tornare indietro,io sponsorizzerei il proiettore
:D :D :D :D :D :D

lenny87
02-04-2011, 21:04
ragazzi mi consigliate un buon 42 hd ready senza svenarmi (500max) ? ho visto questo pj350 che va spesso in offerta, li vale? ...c'è altro sul mercato a queste cifre?

Attualmente possiedo un pana 42x10 in sala ma ne avrei bisogno di uno anche per la stanza :D

B-jo
03-04-2011, 10:43
Salve ragazzi volevo acquistare un nuovo televisore per un imminente cambio di casa e mi affido a voi...

Dopo aver letto un 5-6 pagine addietro mi è parso di capire che i modelli da preferire a parità di prestazioni con i Samsung (a patto di qualche feature particolare)è Lg.

Siccome ho altri costi da sostenere,volevo acquistare un tv da 42'' ma non troppo costoso (vorrei,se è possibile non superare i 500€).
Io sinceramente non ho grosse pretese perchè vendo da una tv a tubo catodico che ha un bel po di anni alle spalle :D.Quindi qualsiasi cosa sarebbe meglio di quello.

Sostanzialmente a me interessano:

1 porta Hdmi (penso che ci sia su tutti xD) per collegare il portatile che userò come lettore delle mie amate serie tv e film xDxD e qualche volta giocare ai videogiochi
2 Bello grande (non fraintendetemi...a chi è che non piace il tv bello grosso)
3 Digitale terreste (stock su tutti i televisori)
4 Massimo 500€ se più economico meglio ancora.

Ho deciso di optare per i plasma perchè ho visto che la tecnologia si sta proittando verso i led provocando il conseguente calo di prezzi delle tecnologie precedenti che magari avranno dei difetti ma sono valide per certe esigenze come le mie...(ovviamente ho visto che ci sono plasma che costano anche uno sproposito dato che come ogni settore c'è il top gamma e l'entry level)

L'unica cosa che mi ferma è il fatto della ritensione che alcuni miei amici mi hanno mensionato sconsigliandomi questa tecnologia...voi cosa dite da possessori?

grazie a tutti in anticipo per le risposte...

Althotas
04-04-2011, 07:25
@ lenny87 e B-jo


Conforme alle vostre richieste, e da 42", ci sono:

- LG 42PJ350
- Samsung PS42C430

entrambi hanno 2 porte HDMI, ma non leggono i video multimediali da porta USB.

Sempre con 2 porte HDMI c'è anche l'LG 42PJ550, che in più rispetto al PJ350 consente la lettura di files video da porta USB.

Con 3 porte HDMI c'è il samsung PS42C450, che legge anche i video da porta USB.

Le prestazioni di tutti e 4 i modelli si possono considerare equivalenti, quindi prendete tranquillamente quello che più vi piace, o che trovate a miglior prezzo tenendo conto delle piccole differenze sopraindicate tra i vari modelli.

luca82b
04-04-2011, 10:39
ritorno in topic per dirvi che alla fine... seccato dai limiti e dal difetto del mio p42C3 nonche dalla latitanza dell'assistenza romana di panasonic che ancora deve darmi una risposta... l'ho riportato la settimana scorsa indietro e me lo sono fatto cambiare con un LG 42pj350


premetto che sono ancora a circa 35/40 ore di visualizzazione...

ora posso confrontarli personalmente....
capitolo ronzio LG...l'ho avvertito lieve ma fastidioso le prima 4/5 ore, lo avvertivo anche da 3metri..... poi gradualmente è calato nettamente , ora è quasi scomparso lo avverto solo a 10 cm dallo schermo, lievissimo, di notte, a volume 0

Ritenzione: se non ho capito male dovrebbe essere la permanenza di cio che si stava guardando, stampata sullo schermo... giusto?? se cosi su nessuno dei 2 è visibile passando da un canale all altro... ma
ma....passando su una sorgente inattiva, quindi schermo nero ma acceso e stanza completamente buia le cose cambiano

Zero ritenzione sull' LG con orbiter attivo anche anche non usando sempre lo zoom, qualche volta il refresh e qualche volte effetto nebbia...
Menu che tendono a rimanere impressi sul mio ex panasonic nonostante lo zoom e l'orbiter attivato, nonostante l'effetto nebbia.. andava via solo usando la barra di scorrimento.

ottima la possibiltà di ruotare l'LG , assente sul pana

come connessioni vince sicuramente l'LG

come qualità di immagine coi settaggi preimpostati "appena tirato fuori dalla scatola" il panasonic (cinema e true cinema sono praticamente quasi calibrate!, mentre delle impostazioni di base lg non ce ne è una decente... solo le 2 thx dopo averle sbloccate)

come possibilta di personalizzazione dei settaggi stravince lg . quel panasonic è poverissimo di impostazioni.. è praticamente perfetto per un pensionato che vuol rimpiazzare un vecchio crt senza rimetterci troppo in qualità

come velocità cambio canali stravince panasonic.. il pj350 è veram lento non tanto nei canali SD quanto piuttosto in quelli HD: possono passare anche 4 secondi da 1 canale all' altro.. problema inesistente invece sul pana, sempre veloce sia in HD sia in SD

qualita audio vince LG.. quel panasonic a livello audio è veramente scarsino.. soprattutto sul parlato! non ha nemmeno dei preset dell equalizzatore !

visione canali SD... beh mi scoccia dirlo ma mi sembrava meglio panasonic... aveva piu dettaglio sembra come se, paragonando cun un pc,le immagini siano in sd a risoluzione + bassa di quella pansonic.... su questo nuovo plasma sto notando parecchia posterizzazione....!!
i contorni sembrano un po scalettati, non ben definiti.. sul pana erano piu morbidi sembra quasi soffra di aliasing!



se guardata da 3m non si vede praticamente per nulla ma avvicinandosi già a 2m,1,75m.............
premetto che sono ancor in rodaggio quindi tengo valori molto bassi.. ieri però per guardare qualche partita ho provato ad impostare per qualche minuto su esperto 2 i settaggi di revenge 80cd/mq un profilo night molto morigerato...eppure nonostante il netto miglioramento degil incarnati dei volti, vedevo ancora parecchia posterizzazione....i campi di calcio nelle inquadrature da tribuna sembrano parecchio puntinati sulle strisce chiare, anche in HD!!!!
in SD attorno ai calciatori in movimento vedevo tutti quadrettini flottanti!!
è un difetto solo del mio o lo notate anche voi...? la posterizzazione emerge cmq anche in SD ieri sera ad esempio, nonostante quei setting di revenge( ripeto non quelllli definitivi DAY che ancora non provo) ma quelli 80cd/mq

guardando che tempo che fa nel momento in cui era ospite Grasso quando inquadravano Fazio a mezzobusto la sua giacca era tutta posterizzata!!! in maniera inguardabile!

me lo chiedo perche revenge parla di problemi evidenti sul monologo dei 100 scalpi mente nel mio la posterizz si evidenzia spesso!!!
è un difetto solo del mio o è proprio cosi...?? nel panasonic questo difetto non lo avavo notato!!

altro problema guarandolo da 1,5m , 1,70 inSD che il panasonic non manifestatva è un continuo apparire di puntini con immagine in movimento... come se ci fosse la vecchia nebbia del segnale analogico sopra all immagine come una sorta di microscopico filtro stile MATRIX GREEN FALLING CODE ma di colore giallino microscopico che nelle stesso stile "a cascata" copre le figure in movimento che compongono l'immagine.. soprattutto in SD ma non ne è esente nemmeno L'HD dei canali free...non l'ho notato invece sui premium

non so se sono riuscito a spiegarmi...

altra stranezza.. guardando in HD ho notato degli artefatti intorno alle scritte... è emerso guardando un tabellone di mediaset premium a sfondo bianco.. guardando le scritte in alto,quelle piu grosse, attorno ad esse si vedevano dei quadratini flottanti attorno alle scritte in continuo movimento...
ah.. specifico che monto FW 3,28 , l'ho trovato cosi!

sono difetti solo del mio o anche dei vostri???.. perchè se è solo il mio me lo faccio cambiare...

B-jo
04-04-2011, 11:04
@ lenny87 e B-jo


Conforme alle vostre richieste, e da 42", ci sono:

- LG 42PJ350
- Samsung PS42C430

entrambi hanno 2 porte HDMI, ma non leggono i video multimediali da porta USB.

Sempre con 2 porte HDMI c'è anche l'LG 42PJ550, che in più rispetto al PJ350 consente la lettura di files video da porta USB.

Con 3 porte HDMI c'è il samsung PS42C450, che legge anche i video da porta USB.

Le prestazioni di tutti e 4 i modelli si possono considerare equivalenti, quindi prendete tranquillamente quello che più vi piace, o che trovate a miglior prezzo tenendo conto delle piccole differenze sopraindicate tra i vari modelli.

Sei stato gentilissimo e ti ringrazio molto perchè incombe a breve un trasloco.

Nei post precedenti lessi che era possibile anche discutere su i vari market online senza linkarne i rispettivi siti...
Quindi,mi sono fiondato subito alla ricerca di uno dei tv che mi hai consigliato
Ho trovato
LG 42PJ350 379€ su DAV (che su trovaprezzi ha un bel po di commenti positivi)
Samsung 42PJ350 400€ su Redconn (anche lui con commenti positivi)

Un ultima cosa volevo chiederti...

Io non ho mai comprato tv al plasma e alcuni miei amici mi hanno detto che soffrono dell'effetto memoria volevo sapere se è una problematica che purtroppo affligge i plasma e che non va trascurarta oppure è solo un problema che compare con il passare di molti anni e che può essere considerato allo stesso livello di probabilità di un dead pixel per gli lcd .

Poi per quanto riguarda la luminosità ecc ecc ho letto su wikipedia e non ho grossi problemi

benefabio
04-04-2011, 11:17
habemus KURO 5090H, dopo averci smanettato con le regolazioni e impostato una standard fenomenale adesso ho il problema di aggiornarlo all'ultimo firmware, qualche anima pia sa se va bene da usb come scritto sul sito pioneer e procedo tranquillo o mi devo guardare la discussione di av?

Rinha
04-04-2011, 13:41
Oggi mi è arrivata una triste mail dal negozio in cui avevo inoltrato l'ordine del Pana V20 dicendo che il modello non è più disponibile...! :(

Althotas è colpa tua!!! Me l'hai tirata!!! :p

sacd
04-04-2011, 19:34
Ma i modelli 2011 della samsung quando debuttano?

belcazar
04-04-2011, 19:34
Ciao a tutti,
il successore del 42PJ350 in vendita in Italia.

Crashland
04-04-2011, 23:09
Che cosa ha di differente rispetto al vecchio?

viskas
04-04-2011, 23:36
ciao a tutti.vorrei sapere se qualcuno di voi sa in cosa differiscono il sam ps59d550 rispetto al sam ps59d6900.

Althotas
05-04-2011, 07:32
come qualità di immagine coi settaggi preimpostati "appena tirato fuori dalla scatola" il panasonic (cinema e true cinema sono praticamente quasi calibrate!, mentre delle impostazioni di base lg non ce ne è una decente... solo le 2 thx dopo averle sbloccate)

Ciao luca,
hai scritto tante cose, ma io ho poco tempo in questi giorni e ti riponderò velocemente alle più importanti (per me). Vedi di non fraintendere quanto segue, eh, e prendile solo come informazioni utili e consigli, anche se ormai è troppo tardi per certe cose :)

Partendo dal pezzo di post che ho quotato: fatto salvo l'LG che hai comprato non fosse "nato male", cosa che può capitare ma è un po' rara, è impossibile che non vi fosse un preset decente, come hai scritto tu. Alcuni mesi fa ho preparato una piccola guida su come impostare i plasma LG serie 2009 e 2010, ed il link al post in questione ce l'ho in firma. Fino ad ora, tutti quelli che lo hanno letto con attenzione ed interamente, e hanno poi seguito quelle indicazioni, sono rimasti molto soddisfatti.

Una "mossa" intelligente che avresti potuto fare, il momento in cui hai comprato il 42PJ350 e nel caso tu non fossi già a conoscenza di quella guida, era quella magari di chiedere consiglio qua sul cosa fare appena preso.

Una cosa che invece deduco hai fatto (leggendo il quote qua sopra), e che non avresti dovuto fare, è stata quella di entrare nel service menu e "sbloccare" i preset THX. Quello è un errore, ed il perchè lo avevo già spiegato qualche mese fa in questa discussione. E' un errore nel caso venga fatto sui modelli PK, ed è un errore ancora più grande nel caso venga fatto in un qualunque modello serie PJ, come il tuo. I plasma serie PJ non sono mai stati certificati THX. Di conseguenza, abilitare quei preset entrando nel service menu e smanettando, non può portare mai niente di buono, se non per un caso fortuito (sul quale non ci scommetterei 1 centesimo). Il preset calibrato in fabbrica per i PJ, è quello che si chiama "Cinema". Se al posto di quello fai saltare fuori i preset THX, che sono preset che contengono calibrazioni per altro tipo di pannelli, i conti non torneranno più. Per esempio, sapendo come fare (io lo feci già 2 anni fa sul 32PG), è facile verificare che il bilanciamento del bianco è calibrato in fabbrica per il pannello che monta lo specifico TV, o per quella partita di pannelli. Se cambi il preset quasi sicuramente cambieranno anche i valori del bilanciamento del bianco, oltre magari a quelli della calibrazione dei colori (che però probabilmente non si possono verificare/confrontare, perchè non visibili da service menu). Anche in questo caso, chiedere prima consiglio sarebbe stata una ottima idea.

Per quanto riguarda il resto, molte indicazioni sono riportate nella guida sopracitata. Mi limiterò a ricordare velocemente che:

1. Per prima cosa è opportuno settare il TV seguendo la guida in questione.

2. E' noto che ogni TV va guardato e valutato dalla corretta distanza di visione, che nel caso di un 42" HD Ready è di circa 2.5 metri (non di meno, specie nel caso di sorgenti SD poco nobili). E' inutile nonchè sbagliato, avvinarsi allo schermo e poi lamentarsi del fatto che si vedono alcuni difetti. Difetti che variano in funzione del tipo di sorgente in uso, e del tipo/modello di TV, perchè non sono tutti uguali.

3. E' noto che prima di fare valutazioni su un plasma è opportuno attendere almeno un centinaio di ore, affinchè il pannello si stabilizzi. Commenti rilasciati a caldo, dopo poche ore di utilizzo, sono fuorvianti e lasciano il tempo che trovano.

Infine, riguardo ai "quadratini flottanti" che noti con certe sorgenti, e altri difetti simili che hai indicato, nel caso di sorgenti tipo il DTT ciò potrebbe essere dovuto ad una cattiva ricezione del segnale per alcuni canali, causa impianto d'antenna (o anche singola presa), cavo che collega il TV all'antenna, o ripetitore (MUX) della tua zona. Per capirci qualcosa basta andare nel menu dell'OSD dove è possibile eseguire la diagnostica, e poi vedere quali sono i valori di segnale e qualità per ogni MUX. Il secondo parametro (qualità) è quello più importante, e possibilmente dovrebbe essere pari a 100 (che è il massimo) o poco meno. Il livello del segnale può invece essere molto più basso. Valori attorno al 55-60% sono già sufficienti.

Fammi sapere se veramente hai "sbloccato" i preset THX sul tuo PJ350, potrei darti qualche ulteriore indicazione.

Althotas
05-04-2011, 08:01
Sei stato gentilissimo e ti ringrazio molto perchè incombe a breve un trasloco.

Nei post precedenti lessi che era possibile anche discutere su i vari market online senza linkarne i rispettivi siti...
Quindi,mi sono fiondato subito alla ricerca di uno dei tv che mi hai consigliato
Ho trovato
LG 42PJ350 379€ su DAV (che su trovaprezzi ha un bel po di commenti positivi)
Samsung 42PJ350 400€ su Redconn (anche lui con commenti positivi)

DAV non lo conosco. Redc** è uno shop famoso ed affidabile, ma nel caso di acquisto di TV LG è da evitare perchè li spedisce dalla Germania e hanno garanzia E.U. e non italiana. Ciò, nel caso di LG, è decisamente svantaggioso perchè si perde l'assistenza gratuita a domicilio. Devi quindi sempre accertarti bene che il TV (LG) che comprerai abbia garanzia italiana. Nel caso di online shops, meglio farselo mettere per iscritto (a mezzo email è sufficiente).

Occhio al vettore Bartolini, che è diventato famoso per distruggere i display.

Gli LG li trovi a buon prezzo anche in alcuni shop normali e supermercati, specie quando fanno promozioni.


Io non ho mai comprato tv al plasma e alcuni miei amici mi hanno detto che soffrono dell'effetto memoria volevo sapere se è una problematica che purtroppo affligge i plasma e che non va trascurarta oppure è solo un problema che compare con il passare di molti anni e che può essere considerato allo stesso livello di probabilità di un dead pixel per gli lcd .

L'effetto memoria è quello che hanno alcune tipologie di batterie ricaricabili ;)

Ciò di cui parli è sicuramente la "solita" ritenzione, presente in tutti i plasma. Ormai è diventato un "problema non-problema", basta usare un paio di soliti e noti accorgimenti: evitare settings molto spinti (che comunque sono sempre da evitare) e tenere abilitato l'Orbiter, o sistema analogo. Se vuoi farti un minimo di cultura sugli LG, leggi la piccola guida che ho linkato in firma sui modelli serie 2009 e 2010.

Althotas
05-04-2011, 08:04
habemus KURO 5090H, dopo averci smanettato con le regolazioni e impostato una standard fenomenale adesso ho il problema di aggiornarlo all'ultimo firmware, qualche anima pia sa se va bene da usb come scritto sul sito pioneer e procedo tranquillo o mi devo guardare la discussione di av?
Complimenti per l'acquisto.

Riguardo a quanto hai chiesto, io sentirei per prima la Pioneer, e poi eventualmente andrei nelle solite disc di av mag. per le verifiche del caso. O anche viceversa, ma sentirei comunque anche Pioneer direttamente.

Althotas
05-04-2011, 08:06
Oggi mi è arrivata una triste mail dal negozio in cui avevo inoltrato l'ordine del Pana V20 dicendo che il modello non è più disponibile...! :(

Althotas è colpa tua!!! Me l'hai tirata!!! :p
Invece mi dispiace.

Comunque è probabile che lo avessero esaurito da tempo. Non sarebbe la prima volta che certi shops si comportano in quel modo.

Althotas
05-04-2011, 08:08
Ma i modelli 2011 della samsung quando debuttano?
I modelli HD Ready dovrebbero essere usciti qualche giorno fa (li avevo visti su "e-prezzo", mi pare), e forse anche qualche full-HD. Usa trovaprezzi con le sigle esatte.

Althotas
05-04-2011, 08:10
Ciao a tutti,
il successore del 42PJ350 in vendita in Italia.

Grazie per la segnalazione. Spero che presto sia disponibile in download il manuale in italiano.

revenge72
05-04-2011, 08:53
come qualità di immagine coi settaggi preimpostati "appena tirato fuori dalla scatola" il panasonic (cinema e true cinema sono praticamente quasi calibrate!, mentre delle impostazioni di base lg non ce ne è una decente... solo le 2 thx dopo averle sbloccate)

Io questa filosofia non la disprezzo affatto... anche perché il 98% delle persone che acquista un display non sa nemmeno che sa per nulla cosa sia il gamut la greyscale ed altre amenità da impallinati (mi includo nella categoria).


come velocità cambio canali stravince panasonic.. il pj350 è veram lento non tanto nei canali SD quanto piuttosto in quelli HD: possono passare anche 4 secondi

Su questo eri stato avvisato :D


visione canali SD... beh mi scoccia dirlo ma mi sembrava meglio panasonic... aveva piu dettaglio sembra come se, paragonando cun un pc,le immagini siano in sd a risoluzione + bassa di quella pansonic....

:eek: rivoluzione copernicana, quindi ricapitoliamo il Panasonic ha un migliore scaling e un migliore deinterlacing rispetto al PJ350, interessante.


... su questo nuovo plasma sto notando parecchia posterizzazione....!!
i contorni sembrano un po scalettati, non ben definiti.. sul pana erano piu morbidi sembra quasi soffra di aliasing!
....cut....
premetto che sono ancor in rodaggio quindi tengo valori molto bassi.. ieri però per guardare qualche partita ho provato ad impostare per qualche minuto su esperto 2 i settaggi di revenge 80cd/mq un profilo night molto morigerato...eppure nonostante il netto miglioramento degil incarnati dei volti, vedevo ancora parecchia posterizzazione....i campi di calcio nelle inquadrature da tribuna sembrano parecchio puntinati sulle strisce chiare, anche in HD!!!!
in SD attorno ai calciatori in movimento vedevo tutti quadrettini flottanti!!

Premesso che io ho una versione firmware precedente alla tua per quanto riguarda la posterizzazione, con il mio 42PJ350 è un problema non eliminabile anche con display ampiamente rodato.

Questa emerge sia che il bianco stia a 126 cd/mq come a 100 cd/mq ed anche a 80cd/mq, c' è solamente uno spostamento dei gradienti su cui emerge.

Scendere sotto questi valori (80cd/mq) vorrebbe dire castrare la dinamica, se il display non regge questi valori si può scrivere che ci sono problemi congeniti.
In queste situazioni se ci si rivolge al produttore la risposta potrebbe essere del tipo... "usa un altro profilo come lo standard o Vivace e vedrai che il problema scompare", solo che utilizzare profili "pompati" a livello di gamma (posso scriverlo perché li ho rilevati strumentalmente) come lo "standard" IMHO è una cura peggiore del male, o in idioma locale "EL TACON XE PEZO DEL SBREGO" :D :D, su questo specifico punto non voglio insistere ulteriormente sono stato esaustivo.



altro problema guarandolo da 1,5m , 1,70 inSD che il panasonic non manifestatva è un continuo apparire di puntini con immagine in movimento... come se ci fosse la vecchia nebbia del segnale analogico sopra all immagine come una sorta di microscopico filtro stile MATRIX GREEN FALLING CODE ma di colore giallino microscopico che nelle stesso stile "a cascata" copre le figure in movimento che compongono l'immagine.. soprattutto in SD ma non ne è esente nemmeno L'HD dei canali free
.... cut.......
sono difetti solo del mio o anche dei vostri???.. perché se è solo il mio me lo faccio cambiare...

Potrebbe essere derivato da tre cose.
1) Mosquito, difetto tipico della compressione del segnale, ma evidenziato dalla elettronica del PJ350 (se non lo vedevi nel Panasonic)
2) Sensibilità bassa del ricevitore rispetto al display che avevi in precedenza.
3) Dithering nelle aree di motion blur. Con il mio 42PJ350 con film in B/N c' è una commistione fra dithering e posterizzazione proprio nelle aree di motion blur.

Giusto per curiosità potresti comunque provare i setting che ti sono stati suggeriti e poi prendere la decisione.
Non posso però fare a meno di notare che l' esistenza de problema della posterizzazione nei display LG serie PJ risulta ancora una volta corroborato dalla esperienza di un altro forumer.

Ciao

luca82b
05-04-2011, 09:22
anche se ormai è troppo tardi per certe cose
mah insomma... posso sempre riportarlo indietro....


......una piccola guida su come impostare i plasma LG serie 2009 e 2010 ed io l'ho segiuita e la sto seguendo alla lettera.... ho messo quelle impostazioni su esperto 1 uso l'effetto nebbia da canale 99 e il refresh pdp

la posterizzazione è emersa subito...gia prima di sbloccare le thx... lo sblocco l'ho fatto proprio per quel motivo... ho pensato... invece che provare a fare una calibrazione ire 20 punti provo un attimo a vedere come dovrebbe essere una modalita, benchè non specifica, almeno sulla carta migliore delle altre...
ed in effetti cosi è ! pur lontane dai setting di revenge sono nettamente i migliori preset!
cmq lo sblocco del THX non ha cambiato una virgola... l'aver sbloccato quelle modalità non ha comportato alcuna variazione per le altre...!!
ci tengo a sottolinearlo

le altre sono rimaste con le stesse impostazioni precedenti...e appaiono esattamente come prima.. e non potrebbe essere altrimenti...! mica ho cambiato il modello! non credo proprio sia cambiato il bilanciamento deil bianco e dei colori.. ho semplicemente aggiunto 2 settaggi in +!!

IMHO quelle modalita sono bloccate semplicemente perche:
1)non sono certificate per quei modelli.. dunque LG non puo fregiarsi della certificazione THX ove non realmente testata e non ha alcun interesse a farlo x modelli di fascia bassa
2) sono un valore aggiunto x modelli dal costo superiore...costituiscono una caratteristica in più, adatta a giustificarne il prezzo piu sostenuto...

la posterizzazione c'era prima e dopo i thx ed è rimasta inalterata nei settaggi preimpostati....
l'unica cosa che l'ha fatta calare drasticamente ma non scomparire sono state le calibrazioni by revenge...
e proprio rispetto alle sue impressioni qualcosa nn mi torna...e mi fa pensare ad un problema della mia tv.. lui parla di resa cromaticamente ineccepibile ma il mio display,proprio con la calibraz DAY sui volti fa emergere un lieve virare al verdino nelle ombrggiature dell incarnato.. cosa mai lamentata da nessuno..:muro:

per quanto riguarda il segnale sono in una zona ultracoperta... qualità 90%
e segnale 100% sull'80% dei canali calcola che mi basta una logaritmica puntata sui castelli a monte cavo e amplificatore da palo per prendere tutto

il mio dubbio invece è un altro...sull' altro forum ho notato che chiunque monti FW superiore al 3,26 (io monto 3,28) ha sottolineato il fenomeno posterizzazione... non vorrei che visto che questo tv è ormai giunto a fine serie e che condivide l'elettronica con diversi altri modelli.. questi ultimi firmware ove ottimizzino la resa con gli ultimi pannelli e non siano del tuttoadeguati al PJ e nemmeno troppo testati visti che è un fine serie....

revenge72
05-04-2011, 10:08
la posterizzazione è emersa subito...gia prima di sboccare le thx... lo sbocco l'ho fatto proprio per quel motivo... ho pensato... invece che provare a fare una calibrazione ire 20 punti provo un attimo a vedere come dovrebbe essere una modalita benche non specifica
...CUT...
il mio dubbio invece è un altro...sull' altro forum ho notato che chiunque monti FW superiore al 3,26 (io monto 3,28) ha sottolineato il fenomeno posterizzazione... non vorrei che visto che questo tv è ormai giunto a fine serie e che condivide l'elettronica con diversi altri modelli.. questi ultimi firmware ove ottimizzino la resa con gli ultimi pannelli e non siano del tuttoadeguati al PJ e nemmeno troppo testati visti che è un fine serie....

Il problema della posterizzazione (fenomeno descritto anche con i termini "false contouring", "Color banding", "Colour banding") esisteva ed era conosciuto già prima del firmware 3.25 (che è il firmware che utilizzo io).

Il fenomeno che hai descritto rientra negli effetti collaterali della posterizzazione, in tempi passati e non sospetti in un PM ad un altro forumer lo definii molto simile per come si manifesta a quello che con i Panasonic serie 6 venne battezzato come "purple snake" (ricordo che all' epoca Panasonic sostituì molte board in garanzia risolvendo il problema.. ma nel 2007 i display costavano diversamente).

In ogni caso variare i parametri cambia poco e non risolve il problema in termini assoluti.

Supponiamo ad esempio che tu alzi il risparmio energetico a livello medio quando stai osservato una scena infestata dalla posterizzazione (il classico TG di canale 5) , in tutta probabilità la compressione del gamma che ne consegue farà uscire i volti dallo step di luminosità critico risolvendo in quella specifica situazione i problemi.

Se la scena cambia (in termini di luminosità) la posterizzazione potrebbe ripresentarsi con i nuovi setting che hai appena impostato... mentre per paradosso reimpostando quelli precedenti (senza risparmio energetico) potrebbe sparire.

Per risolvere parzialmente bisognerebbe utilizzare un gamma con andamento anomalo come quelli presenti nel profilo "standard" , ma per i miei gusti sono inguardabili, per cui preferisco tenermi la posterizzazione ma con un gamma perfettamente a riferimento ( su un display secondario ed utilizzato per lo più per vedersi qualche partita di calcio i problemi non emergono mai ).

Per quanto riguarda il resto degli artefatti che hai elencato, io utilizzo SKY HD (il PJ350 è in montagna e non esiste copertura DVB-T) e non ho mai notato problemi come quelli che hai menzionato.

Cito quanto scrissi a margine della calibrazione a 126cd/mq

"Il display è soggetto a fenomeni di posterizzazione piuttosto evidenti, che sfortunatamente caratterizzano i toni della pelle. Questo fenomeno curiosamente emerge solamente in alcune situazioni, una caso in cui non è possibile non notarne i deleteri effetti è ad esempio il capitolo secondo nel BD “Bastardi senza gloria”, emerge con evidenza nel primo piano del tenente Aldo Raine (Brad Pitt) nel monologo dei 100 scalpi.
Anche i film in bianco e nero manifestano qualche problema, con modulazioni dei grigi che in alcune situazioni dinamiche virano violentemente su toni viola (il sorvolo della spiaggia ne “il giorno più lungo”).
Il dithering è presente sia sulle medie luci che sulle basse."

Nota che ho scritto "un caso in cui non è possibile non vederne .... " questo non esclude che emerga in altri casi o che questo sia l' unico...

Ciao

Althotas
05-04-2011, 10:22
ed io l'ho segiuita e la sto seguendo alla lettera.... ho messo quelle impostazioni su esperto 1 uso l'effetto nebbia da canale 99 e il refresh pdp

1. Le impostazioni della mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4) non vanno messe sui profili Esperto. C'è scritto chiaramente "CINEMA".

2. La posterizzazione è una cosa, i "quadrettini" un'altra.

3. Se è vero quello che hai scritto riguardo lo sblocco dei preset THX, fammi sapere quali sono tutti i preset che adesso hai disponibili. Per cortesia scrivi tutti i nomi dei preset in modo preciso e completo.

4. Le tue congetture sui firmware rilasciati quando i TV sono arrivati a "fine stagione", non hanno motivo di esistere. Quello che invece è possibile, è che magari la versione 3.28 possa aver introdotto qualche effetto indesiderato (p.e. incremento della posterizzazione) rispetto alla 3.26. Potresti provare ad installare la 3.26 seguendo la procedura di downgrade che era stata spiegata più di 1 volta nella disc di av mag, forse in quella degli LG serie PKxxx. Mi pare di aver letto che è uscita anche la 3.29.

luca82b
05-04-2011, 10:26
revenge nell' altro tuo post hai centrato in pieno.... quello che non riuscivo a decifrare ma ho provato a descrivere è proprio l'effetto mosquito!!
è questo, giusto?
http://www.michaeldvd.com.au/Articles/VideoArtefacts/VideoArtefactsGibbsEffect.html

per quanto riguarda il discorso scaling.. e la peggiore resa in SD non ho capito se fosse stupore autentico o scherzoso... cmq la cosa coi tuoi settaggi si è notevolmente ridotta...anzi...con la night 80 non si manifesta + e la resa SD è superiore anche al C3, con la day 126 siamo pari anzi un pelo, ma proprio un pelo meglio LG

invece con tutti i settaggi normali della tv e thx (solo bright) è evidente

@altothas

1) DOH!...:muro: evidentem ho letto male... rimediero mettendo cinema!:D
2) esatto ed io le vedo entrambe.. la seconda ho scoperto ora essere il mosquito!
3) EDIT : Vivace , Standard, APS ,THX Cinema , THX Bright Room , Sport , Gioco, Esperto 1, Esperto 2, in esatto ordine, accanto ai 2 esperto c'è il logo isf.....in effetti manca cinema però le impostazioni degli altri setting sono rimaste cosi come erano.. a conferma di questo.. avavo variato leggerm i valori di sport e prima e dopo l'abilitazione cosi sono rimasti
EDIT 2: ho rimesso thx=0 spento e riacceso,è riapparsa cinema e come volevasi dimostrare non è cambiato nulla i difetti restano tali e quali cosi come la resa cromatica nei vari settaggi praticam cinema diviene THX cinema a valori fissi e resa migliore del cinema standard

4) ci avevo pensato proverò la 3,26

proprio ora stanno ridando il derby su premium... stessi difetti dell' altra sera! anhe senza thx tra le opzioni

revenge72
05-04-2011, 11:32
revenge nell' altro tuo post hai centrato in pieno.... quello che non riuscivo a decifrare ma ho provato a descrivere è proprio l'effetto mosquito!!
è questo, giusto?
http://www.michaeldvd.com.au/Articles/VideoArtefacts/VideoArtefactsGibbsEffect.html

Si quello è uno degli effetti da compressione (più che mosquito sembrerebbe un blocking ma sempre di effetto da compressione eccessiva si tratta).

Per l' ironia/sorpresa è una commistione fra le due, l' ironia però non è comunque cattiva e nemmeno rivolta nei tuoi confronti :D
Il succo comunque è il seguente, i preset di LG non sono particolarmente validi, il display dopo esser stato opportunamente regolato può dare buone soddisfazioni, peccato per il color banding (posterizzazione) unico vero problema di questa serie. (beh anche con la PQ.... c' era questa feature :D)

Ciao

Althotas
05-04-2011, 11:57
Il preset Cinema degli LG è valido.

luca82b
05-04-2011, 12:09
Il preset Cinema degli LG è valido.
indubbiamente dei preset è quello meno peggio
ma mi sembrava meglio THX cinema
e cmq è lontano come resa... "accendi e vai" ...dal setting cinema di panasonic e anni luce dalla calibrazione by revenge

Althotas
05-04-2011, 12:12
Se ti studi un po' di "calibrazione display", vedrai che dopo certe cose non le scriverai più.

luca82b
05-04-2011, 12:20
:D studierò... nel mentre.....prendi cosi il mio post precedente allora:

a mio modesto parere , dato dal mio occhio profano completamente assuefatto ad anni di crt e poco professionale appare che.... ecc ecc

belcazar
05-04-2011, 14:34
Che cosa ha di differente rispetto al vecchio?


il nuovo LG 42PT353A fa parte della serie 2011 e rispetto al PJ350 ha HDMI 1.4 e legge anche video dalla porta usb e costa uguale...queste dovrebbero essere le caratteristiche salienti,al momento nessuna recensione sulle prestazioni.

enzo82
05-04-2011, 16:32
però del pz950 non se ne parla prioprio

revenge72
05-04-2011, 17:25
Se potessi tornare indietro,io sponsorizzerei il proiettore
:D :D :D :D :D :D

Azz... e pensare che in tutta probabilità fra un paio di anni io mi trasferirò ... e sto già cominciando a lavorarmi la moglie riguardo alla superficie necessaria alla realizzazione della nuova saletta nell' interrato /taverna ... questa volta voglio voglio anche una control room (ed ho la possibilità di realizzarla) :cool:

Ciao

revenge72
06-04-2011, 10:09
D-Nice fury :D
LINK (http://www.highdefjunkies.com/showthread.php?9401-Official-Panasonic-GT30-Thread-Including-a-Review-and-Report&p=208010&viewfull=1#post208010)

In merito al GT30 i problemi del floating black sembrerebbero superati, la nuova feature di quest' anno dei Panasonic sarebbero i floating whites :sbonk:, la cosa sarebbe superabile abilitando le modalità THX che però non permettono modifiche.

Ciao

Andes72
06-04-2011, 14:40
Ho un soggiorno-cucina di 7,5x5 mt, con la TV posizionata sul lato lungo, circa a metà, divano sul lato opposto.
La TV dovrebbe essere visibile anche leggermente di lato da circa 2,5-3 m (tavolo della cucina).
La stanza è molto luminosa visto che sul lato opposto, ai lati del divano, ho due finestre enormi.

Ho bambini piccoli, che talvolta guardano la TV non dal divano ma da una distanza un po' inferiore, e questa è una delle scelte che mi farebbe preferire il plasma al LCD, vista la maggiore robustezza data dal vetro frontale.

Al momento l'utilizzo è:
35% DTT;
65% DVD,
ma a breve intendo acquistare un lettore blu-ray, mentre non penso di richiedere Sky HD.

Budget: 800/900 € massimo.

On line ho visto questi modelli:
LG 50PK350 – 560 € (ordinabile ma non disponibile)
Panasonic TX-P42GT20E – 740 €
Panasonic TX-P42V20E – 820 €
LG 50PK980 – 820 €

Quale di questi potrebbe soddisfare le mie esigenze (in particolare che sia adatto ad una stanza luminosa e che rifletta il meno possibile)?
Sarebbe forse meglio attendere i modelli 2011?

Grazie

revenge72
06-04-2011, 14:54
Il tuo divano quindi è a poco meno di cinque metri ?

Andes72
06-04-2011, 15:51
Si.
Misurando a spanne, penso che la massima distanza occhi/TV sia circa 4,50 m.
Però dovrebbe essere visibile anche da una distanza minore, quando sono a tavola (un po' di lato a circa 2,5 - 3 m).

Rinha
06-04-2011, 16:16
Ho un soggiorno-cucina di 7,5x5 mt, con la TV posizionata sul lato lungo, circa a metà, divano sul lato opposto.
La TV dovrebbe essere visibile anche leggermente di lato da circa 2,5-3 m (tavolo della cucina).
La stanza è molto luminosa visto che sul lato opposto, ai lati del divano, ho due finestre enormi.

Ho bambini piccoli, che talvolta guardano la TV non dal divano ma da una distanza un po' inferiore, e questa è una delle scelte che mi farebbe preferire il plasma al LCD, vista la maggiore robustezza data dal vetro frontale.

Al momento l'utilizzo è:
35% DTT;
65% DVD,
ma a breve intendo acquistare un lettore blu-ray, mentre non penso di richiedere Sky HD.

Budget: 800/900 € massimo.

On line ho visto questi modelli:
LG 50PK350 – 560 € (ordinabile ma non disponibile)
Panasonic TX-P42GT20E – 740 €
Panasonic TX-P42V20E – 820 €
LG 50PK980 – 820 €

Quale di questi potrebbe soddisfare le mie esigenze (in particolare che sia adatto ad una stanza luminosa e che rifletta il meno possibile)?
Sarebbe forse meglio attendere i modelli 2011?

Grazie

Ormai mi sono fatto una discreta esperienza, almeno per i Panasonic :p

42", come mi è stato detto qualche post fa, sono la misura ideale intorno ai 2,5 metri (io aggiungerei anche a 3). Per non far rimanere ciechi i tuoi bambini e per non spendere un capitale, credo tu faccia bene ad orientarti su questa "taglia".

Per il Pana GT20 si tratta del modello 3D dell'anno scorso. Se non sei interessato alle tre dimensioni ti conviene orientarti sul G30, che è in uscita proprio in questi giorni. Online si trova intorno ai € 750.
Il V20 è un grande televisore (io stesso sono incerto se prendere questo o il G30) che dalla sua ha un migliore filtro per i colori neri e la connessione WiFi già compresa. Personalmente comunque, nei 3 shop di Roma che ho contattato era già del tutto esaurito. Non è facile trovarlo e comunque si trova, come tu hai scritto, almeno a € 850.

Per le altre marche lascio la parola ai più esperti... ;)

Andes72
06-04-2011, 17:56
Il V20 è un grande televisore (io stesso sono incerto se prendere questo o il G30) che dalla sua ha un migliore filtro per i colori neri e la connessione WiFi già compresa.

Anch'io mi ero quasi convinto per il V20, ma su questo ed altri forum sembrano sconsigliarlo se non si usano sorgenti HD, come nel mio caso.

Inoltre non so se è adatto ad una stanza luminosa e se potrei avere eccessivi problemi di riflesso avendo alle spalle due finestre.

Su siti on-line la disponibilità sembra esserci, in negozio invece non sono riuscito a trovarlo.

Attendo ulteriori aiuti, grazie!

revenge72
06-04-2011, 18:27
Con le tue fonti, ci vorrebbe un display da 50" (per il divano) il fatto che sia HD ready o Full HD sarebbe ininfluente.

Visto il budget potrebbe starci persino un LG 50PJ350... ma purtroppo tutti gli LG (e non solo) delle serie base riflettono come specchi....

In tutta franchezza se la zona è estremamente luminosa e il TV viene utilizzato prevalentemente di giorno non escluderei a priori (anzi) l' utilizzo di un display a tecnologia LCD ... i problemi sarebbero però in ordine...

1) Dimensioni... ci vorrebbe un 52"/55" :D
2) Dovrebbe avere lo schermo opaco e non cercare di imitare i plasmon :D
3) Andrebbe girato per favorire la fruizione quando si è a tavola
4) Budget a disposizione .. per avere un prodotto di qualità decorosa.

Ciao

Andes72
06-04-2011, 20:22
Messaggio ricevuto ;)

Mi tengo il mio Trinitron 29" ancora per un po' sperando che tra i modelli 2011 ci sia qualcosa che possa fare al caso mio :cry:

HHH85
07-04-2011, 10:18
Ho già conquistato il 50, devo vedere se riesco ad arrivare al 60.

- da parete a parete ci sono 3.80
- divano è profondo 96cm.

uso 90% con materiale HD.
ecco come sarà la situazione, con il 50:

http://img35.imageshack.us/img35/2237/paretetv.png (http://img35.imageshack.us/i/paretetv.png/)



per me ci vuole il 60:D :D :D :D

HHH85
07-04-2011, 10:34
Manuale del 42pt353 (erede della serie Pj) e credo anche di altri modelli:
http://www.lg.com/de/tv-heimkino-blu-ray/tv/LG-plasma-tv-42PT353.jsp

leggendo la parte inerente al collegamento Usb sembrerebbe confermato il supporto al formato Mkv, giusto?

Althotas
07-04-2011, 10:34
Eh si, a te andrebbe meglio un 60" :)

Althotas
07-04-2011, 10:36
Manuale del 42pt353 (erede della serie Pj) e credo anche di altri modelli:
http://www.lg.com/de/tv-heimkino-blu-ray/tv/LG-plasma-tv-42PT353.jsp

leggendo la parte inerente al collegamento Usb sembrerebbe confermato il supporto al formato Mkv, giusto?
Quando ho tempo lo scarico e controllo. E' quello in italiano?

HHH85
07-04-2011, 10:36
Quando ho tempo lo scarico e controllo. E' quello in italiano?

english

Althotas
07-04-2011, 12:35
Da qua si può scaricare il manuale in italiano del 42PT353: http://www.lg.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=42PT353A&matchedModelCode=1600005370&searchEngineModelCode=42PT353A&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile

Interessante il processore video: guardando il diagramma a blocchi sono sicuro al 90% che i nuovi PT353 usano il Saturn7, invece del precedente Saturn 6. La resa dovrebbe essere migliorata. Lan_Di, a te questa cosa dovrebbe interessare. Ricordo che tempo fa speravi nel Saturn 7 :)

Gli MKV sono supportati. Ovviamente quelli dello standard DivX HD, stando al logo presente all'inizio del manuale. Se fai una ricerca dentro il manuale usando "mkv", troverai le pagine dove ne parlano. Leggere anche la nota in fondo a pag. 63.

Lan_Di
07-04-2011, 13:56
Interessante il processore video: guardando il diagramma a blocchi sono sicuro al 90% che i nuovi PT353 usano il Saturn7, invece del precedente Saturn 6. La resa dovrebbe essere migliorata. Lan_Di, a te questa cosa dovrebbe interessare. Ricordo che tempo fa speravi nel Saturn 7 :)



Per qualche anno spero però di essere apposto col pj350. :asd:. Per la camera da letto alla fine ho optato per un samsung 32c650.
Comunque ricordi bene. Mio padre ha un lcd lg 37ld428 che equipaggia il saturn 7 e devo dire che nonostante sia un full-hd, la resa con i segnali sd del digitale terrestre non fa rimpiangere quella del 42pj350 che è un hd ready.
Anche il deinterlacer mi è sembrato più che buono. Senza entrare nel dettaglio con test specifici, che non ho effettuato, ma basandomi su quello che ho visto all'atto pratico, mi è sembrato al pari se non superiore, o meglio più rapido, di quello dei tanto osannati samsung, che talvolta, in caso di scritte in sovraimpressione ci mette un po' a 'compattarle'.
Se hanno mitigato il problema della posterizzazione e abbassato ulteriormente i livelli del nero, potrebbe essere un display rapporto prestazioni/prezzo ancora superiore.

HHH85
08-04-2011, 00:39
grande performance di Pana sui 50hz:
http://www.avforums.com/review/Panasonic-GT30-TX-P50GT30B-42GT30-46GT30-50-Inch-3D-Plasma-TV-Review.html

migliora un segnale in anno in anno., quest'anno è toccato alla cadenza 3:2 speriamo nel 2012 sia il turno del 2:2


As expected based on our experiences with Panasonic's VX200 and DT30, the P50GT30B managed to correctly detect 3:2 (NTSC - USA/Japan) film cadence as long as the Clear Cinema function is on. The P50GT30B still couldn’t correctly detect 2:2 (PAL - European) cadence but it is a step in the right direction and yet another example of Panasonic listening to review feedback. Hopefully the engineers at Panasonic are reading this and the 2012 displays will finally be able to correctly detect 2:2 film cadence. The P50GT30B also performed well when displaying film material mixed with scrolling video text and correctly displayed the words without blurring or shredding.

revenge72
08-04-2011, 08:53
@HHH85

A dire il vero il bug a 50Hz sarebbe ancora presente, mentre il deinterlacer e lo scaler sarebbero significativamente migliorati come anche interfaccia e possibilità di regolazione avanzate.

Ciao

HHH85
08-04-2011, 08:57
@HHH85

A dire il vero il bug a 50Hz sarebbe ancora presente, mentre il deinterlacer e lo scaler sarebbero significativamente migliorati come anche interfaccia e possibilità di regolazione avanzate.

Ciao

era ironica la mia frase:
" grande performance di Pana sui 50hz"
:D :D :D

dEUS
08-04-2011, 08:59
ma è incredibile, come mai non riescono ad eliminare sto problema?!

Althotas
08-04-2011, 09:12
Dagli tempo, son solo 5 anni che è presente.

Son cose che possono capitare quando si vuole risparmiare qualche euro e si sviluppa in casa, anzichè comprare dalle aziende specializzate qualcosa di performante e testato. Tanto panasonic vende ugualmente, e costano anche più degli altri ;)

revenge72
08-04-2011, 09:31
No ne venderanno di più.... :D il design è significativamente migliorato.
Venderanno tanti display 3D da 42GT30 perché il mercato segue logiche differenti da quelle strettamente qualitative.

Vediamo cosa succede con il G30, sono curioso anche di vedere cosa succede con la concorrenza che ha adottato i fosfori a decadimento rapido tutto in nome del 3D.
A differenza dell' anno scorso però da quello che leggo non ci dovrebbero essere problemi con i segnali a 24Hz.

Mandi

HHH85
08-04-2011, 09:40
No ne venderanno di più.... :D il design è significativamente migliorato.
Venderanno tanti display 3D da 42GT30 perché il mercato segue logiche differenti da quelle strettamente qualitative.

Vediamo cosa succede con il G30, sono curioso anche di vedere cosa succede con la concorrenza che ha adottato i fosfori a decadimento rapido tutto in nome del 3D.
A differenza dell' anno scorso però da quello che leggo non ci dovrebbero essere problemi con i segnali a 24Hz.

Mandi

perchè ha problemi?
io ho un v20 e sui segnali a 24hz noto zero problemi...sui 50hz dipende dalla partite in alcune il fenomeno è più evidente delle altre.
Ho visto Il tennis su skyhd ATP Miami la finale e non ho notato nessun problema di linee del campo, la pallina credo sia normale vederla a volte doppia, vista la velocità.

revenge72
08-04-2011, 09:57
@HHH85
Intendevo il GT30, dalla recensione non avrebbe problemi con segnali a 24Hz a differenza del VT/GT20 .

La serie V20 non mi sembra che abbia avuto problemi rilevanti se non un leggero FB (anzi i G30 dovrebbero andare meglio grazie al processore significativamente migliore... se non c' è la feature del dimming :D ).

Vedremo il G30 (nel senso che questo GT30 dalle prime recensioni è penalizzato dai problemi), e vedremo cosa fanno gli altri... nel senso che se cercano di privilegiare il 3D potremmo avere sorprese negative.

Ciao

Padino
08-04-2011, 11:41
habemus KURO 5090H,

L'hai trovato ancora (ma usato o nuovo?), complimenti comunque e, scusa la curiosità, posso sapere quanto l'hai pagato?
Grazie.

Rinha
08-04-2011, 11:52
E io ancora non mi son comprato la tv... è vero che a casa entrerò tra un mesetto ma rimango dilaniato dai dubbi...

V20 o G30? Spendere 800 euro per un Pana o "ripiegare" su un LG per 600..?

ARGH! :muro:

gauss
08-04-2011, 13:25
Un consiglio, stessa cifra (2k eur) per il PS63C7000YP Samsung. Che ne dite? Sempre usato (di 6-7 mesi).

prebuffo
08-04-2011, 18:31
Toshiba con un software di autocalibrazione e sonda standard :
http://www.youtube.com/watch?v=d-ajpBtYhFc&feature=player_embedded

....è un x-rite... sembra la mia!!!!!

lenny87
08-04-2011, 23:32
@ lenny87 e B-jo


Conforme alle vostre richieste, e da 42", ci sono:

- LG 42PJ350
- Samsung PS42C430

entrambi hanno 2 porte HDMI, ma non leggono i video multimediali da porta USB.

Sempre con 2 porte HDMI c'è anche l'LG 42PJ550, che in più rispetto al PJ350 consente la lettura di files video da porta USB.

Con 3 porte HDMI c'è il samsung PS42C450, che legge anche i video da porta USB.

Le prestazioni di tutti e 4 i modelli si possono considerare equivalenti, quindi prendete tranquillamente quello che più vi piace, o che trovate a miglior prezzo tenendo conto delle piccole differenze sopraindicate tra i vari modelli.


grazie 1000 :D PS: i due più evoluti per caso leggono anche mkv?

Althotas
09-04-2011, 00:45
grazie 1000 :D PS: i due più evoluti per caso leggono anche mkv?
A memoria direi di si. Quando hai individuato quello che saresti orientato ad acquistare, scarichi il manuale in PDF e controlli bene su quello.

Alla luce delle ultime novità appena emerse, riguardo agli LG mi sentirei di consigliarti i nuovi modelli 2011 serie PT353A, che vanno a sostituire le serie PJ350/PJ550. Quelli leggono anche gli MKV e quasi sicuramente montano il nuovo processore saturn 7 (i PJ montano il saturn 6). Costano poco di più (se cerchi bene), e se aspetti ancora un pochino li troverai a buon prezzo. Io andrei sui PT353A :)

THE MAINFRAME
09-04-2011, 11:05
Ragazzi qualcuno di voi mi puo' spiegare come si entra nel menu' di servizio dell'X20??

amd-novello
09-04-2011, 13:34
rispondendo a chi chiedeva in alternativa un lcd da 55:

infatti con 900 si prenderebbe il kit da montare lol

benefabio
09-04-2011, 13:46
Ragazzi qualcuno di voi mi puo' spiegare come si entra nel menu' di servizio dell'X20??

sempre con il solito modo già segnalato valido per i plasma panasonic tenere premuto il tasto -v a lato del tv e contemporaneamente premere più volte 0 sul telecomando, per il menù hotel invece sempre tasto -v e stavolta av sul telecomando, poi c'è anche la procedura per vedere il timer vita.

benefabio
09-04-2011, 13:51
L'hai trovato ancora (ma usato o nuovo?), complimenti comunque e, scusa la curiosità, posso sapere quanto l'hai pagato?
Grazie.

5090H
l'ho preso usato ma praticamente era quasi nuovo, il prezzo era ragionevole e accettabile altrimenti non l'avrei nemmeno preso in considerazione, sotto le 2.000, gran tv con un solo significativo difetto: si può togliere l'overscan solo con il 1080i e 1080p di conseguenza la tv SD rimane molto penalizzata dal fatto di non poterla disoverscannare, personalmente per me non è un problema perchè ho altre fonti esterne che mi permettono di gestire questo aspetto, però per chi ha abituato l'occhio al bel segnale originale e pretende una resa in SD esemplare il fatto di non avere anche fonti esterne potrebbe rappresentare un disappunto, per il 1080i e 1080p il problema non si pone.

cigolo
10-04-2011, 21:49
Alla luce delle ultime novità appena emerse, riguardo agli LG mi sentirei di consigliarti i nuovi modelli 2011 serie PT353A, che vanno a sostituire le serie PJ350/PJ550. Quelli leggono anche gli MKV e quasi sicuramente montano il nuovo processore saturn 7 (i PJ montano il saturn 6).
Hai qualche info in più in merito a questo nuovo processore? Quali sono le differenze salienti rispetto al 6? Il vecchio pj350 era bello lento nei menù e nel cambio canale, sono da aspettarsi miglioramenti in tal senso? Ciao e grazie.

Althotas
10-04-2011, 22:03
Non ho info in merito al saturn 7, perchè sarebbe la prima volta che viene usato in plasma LG e quindi non ci sono recensioni di precedenti modelli. Bisogna attendere una recensione di questi nuovi PT. Forse si trova qualche recensione di qualche LCD di LG (serie 2010) dove è presente il saturn 7; prova a chiedere a Lan_Di se ne conosce qualcuna.

Il tempo che intercorre tra il cambio dei canali SD e HD è dovuto al tuner integrato e relativo firmware/software, non al processore video. Prova a collegare un tuner esterno e vedrai che il comportamento sarà presumibilmente un po' diverso rispetto a quello interno del TV.

HHH85
11-04-2011, 00:28
Dato che la serie Pz950 è l'evoluzione del Px950, in quale ambito dovrebbe essere migliorata maggiormente? quali erano nella passata stagione i maggiori difetti del px950?
Cercando sui forum, difetti macroscopici non ne trovo onestamente, forse l'assistenza e la tenuta del prodotto nel tempo (qui rientra la fortuna, il discorso vale per tutte le cose).

THE MAINFRAME
11-04-2011, 10:37
sempre con il solito modo già segnalato valido per i plasma panasonic tenere premuto il tasto -v a lato del tv e contemporaneamente premere più volte 0 sul telecomando, per il menù hotel invece sempre tasto -v e stavolta av sul telecomando, poi c'è anche la procedura per vedere il timer vita.
E cosa sarebbe sto menu' Hotel?? scusate l'ignoranza :D
P.s. qualcuno puo' descrivermi passo passo (anche in p.m.) come fare un bel setting per blu ray sull'X20 partendo dal menu' di servizio??

cigolo
11-04-2011, 10:45
Il tempo che intercorre tra il cambio dei canali SD e HD è dovuto al tuner integrato e relativo firmware/software, non al processore video.
Si sa se è cambiato anche il tuner per caso? Grazie.

benefabio
11-04-2011, 14:43
E cosa sarebbe sto menu' Hotel??

il menù hotel serve a predisporre le impostazioni iniziali del tv tipo il livello del suono e altre cose , solitamente viene usato per stabilire l'ingresso con cui si vuole venga acceso il tv, tipo se vuoi che si accenda sul dvb-t o su una hdmi o su una av, per il resto dal menù di servizio puoi modificare solo i valori del bilanciamento del bianco sia in sd che hd e trovi di utile solo il patters nero su cui scorre una banda bianca che serve per eliminare la forte ritenzione, vista la complicatezza delle procedura che andrebbe fatta solo da mani esperte del menù service personalmente te la sconsiglio.

Padino
11-04-2011, 15:15
Grazie benefabio per la risposta, ora una domandina da niubbo buttata là
più per curiosità che per utilità (visto che non mi succede più):
fino a qualche mese fa il mio plasma (ma l'ho visto anche su altri) quando passava da un canale sd ad uno hd e viceversa faceva una sorta di blocco (se così lo posso chiamare) o salto di immagine in cui il display faceva tipo uno spegni-accendi (non saprei come descrivere la cosa) di un paio di secondi, mentre ora questa cosa non accade più.
Lo faceva, che io ricordi, sul decoder di sky, ma forse anche dal tuner interno
(questo, però, non ne sono certo).
Abbiate pazienza per domande che forse son troppo banali per voi molto preparati, mi rendo conto di essere ancora molto (forse troppo) lontano da voi...mi sento come in una corsa ad inseguimento ...ma quando vi raggiungerò? Non ho il tempo per studiare tutta la materia...ache se mi piacerebbe. Mi sono dilungato pure troppo.
Ciao.

Padino
11-04-2011, 15:30
La domanda è: a cosa era dovuto?
Perchè ora non accade più?

Althotas
12-04-2011, 01:21
La domanda è: a cosa era dovuto?
Perchè ora non accade più?
E' il classico fenomeno dovuto al cambio di risoluzione (da SD a HD). Niente di anormale.

Per saperne di più (quando lo fa e quando no, e perchè) bisognerebbe fare una serie di precisi test.

Di che plasma parlavi?

Althotas
12-04-2011, 01:33
Dato che la serie Pz950 è l'evoluzione del Px950, in quale ambito dovrebbe essere migliorata maggiormente? quali erano nella passata stagione i maggiori difetti del px950?
Cercando sui forum, difetti macroscopici non ne trovo onestamente, forse l'assistenza e la tenuta del prodotto nel tempo (qui rientra la fortuna, il discorso vale per tutte le cose).
Non mi risulta che i PX avessero particolari difetti o bugs. Qualche anomalia saltuaria nelle riproduzione di contenuti 3D, ma tutto da vedere se dovuta al TV o ad alcune sorgenti (filmati) specifiche, visto che poi le stesse anomalie erano state riportate anche per altri TV di altri brand. Il 3D attuale ha le sue limitazioni, quindi inutile aspettarsi la perfezione (come pure risultati da urlo). Da mettere invece in conto l'affaticamento mentale dovuto alla tecnologia utilizzata (maggiore in caso di occhialini attivi).

Penso che i PZ saranno dei PX leggermente migliorati qua e la, ma niente di speciale (come miglioramento). Del resto non c'era molto da migliorare, se non magari il livello minimo del nero, come sempre. I modelli 2011 full-hd non sembrano rivoluzionari rispetto ai precedenti. Lo furono invece alcune serie 2010 rispetto a quelle 2009.

Althotas
12-04-2011, 01:38
Si sa se è cambiato anche il tuner per caso? Grazie.
Proverò a ridare una occhiata, ma mi pare che nel manuale attuale manchino gli schemi completi, quindi la vedo dura. Forse saranno presenti nei service manuals, ma per riuscire a mettere le mani su qualcuno di quelli, ci vorranno alcuni mesi.

Padino
12-04-2011, 08:54
E' il classico fenomeno dovuto al cambio di risoluzione (da SD a HD). Niente di anormale.

Per saperne di più (quando lo fa e quando no, e perchè) bisognerebbe fare una serie di precisi test.

Di che plasma parlavi?

Grazie Althotas, il tv è un Panasonic px70 (ma l'ho visto fare anche su un Pioneer).
Il fatto è che quando era nuovo (3 anni fa) lo faceva sempre, adesso non lo
mai (da alcuni mesi) e allora mi incuriosiva scoprirne il motivo.

pr1z3
12-04-2011, 09:22
Grazie benefabio per la risposta, ora una domandina da niubbo buttata là
più per curiosità che per utilità (visto che non mi succede più):
fino a qualche mese fa il mio plasma (ma l'ho visto anche su altri) quando passava da un canale sd ad uno hd e viceversa faceva una sorta di blocco (se così lo posso chiamare) o salto di immagine in cui il display faceva tipo uno spegni-accendi (non saprei come descrivere la cosa) di un paio di secondi, mentre ora questa cosa non accade più.
Lo faceva, che io ricordi, sul decoder di sky, ma forse anche dal tuner interno
(questo, però, non ne sono certo).
Abbiate pazienza per domande che forse son troppo banali per voi molto preparati, mi rendo conto di essere ancora molto (forse troppo) lontano da voi...mi sento come in una corsa ad inseguimento ...ma quando vi raggiungerò? Non ho il tempo per studiare tutta la materia...ache se mi piacerebbe. Mi sono dilungato pure troppo.
Ciao.

Non credo sia il tv ma il decoder di sky hd...Ricordo anche io che il passaggio da canale SD a HD era macchinoso (e non ho il tuo stesso Tv). Poi ad un certo punto ha smesso di farlo, quindi credo sia stato un aggiornamento software di sky che ha risolto tutto!

Padino
12-04-2011, 10:28
Non credo sia il tv ma il decoder di sky hd...Ricordo anche io che il passaggio da canale SD a HD era macchinoso (e non ho il tuo stesso Tv). Poi ad un certo punto ha smesso di farlo, quindi credo sia stato un aggiornamento software di sky che ha risolto tutto!

Probabile che sia così, grazie per la risp.

Althotas
12-04-2011, 10:29
cigolo,

stai seguendo ancora questo thread? Ho novità riguardo ai tuner dei PJ e dei nuovi PT353A. Se ci sei batti un colpo :)

cigolo
12-04-2011, 10:32
cigolo,
Ho novità riguardo ai tuner dei PJ e dei nuovi PT353A. Se ci sei batti un colpo :)

BOOM BOOM BOOM, ci sono :)

PS:approfitto della tua disponibilità per un'altra domanda, pannello e piattaforma del PT35x e del PW45x sono le medesime con solo il 3D disattivato sul PT35x o c'è dell'altro?

Lan_Di
12-04-2011, 10:46
BOOM BOOM BOOM, ci sono :)

PS:approfitto della tua disponibilità per un'altra domanda, pannello e piattaforma del PT35x e del PW45x sono le medesime con solo il 3D disattivato sul PT35x o c'è dell'altro?

é probablie che il PW abbia un panello diverso. Tendenzialmente i plasma 3d hanno fosfori più rapidi.

Althotas
12-04-2011, 10:55
Tuner integrati


I tuner usati nei PT353A sono diversi da quelli usati nei PJ. Il nuovo modello utilizza il chip (tuner) TDTJ-S001D, mentre i PJ usano il chip XC5000. Il TDTJ-S001D era già usato in alcuni modelli LCD, in abbinamento al saturn 7, tra i quali (per esempio):

MODEL : 42LD450N 42LD450N-ZA
MODEL : 42LD458 42LD458-ZA

La sigla ZA identifica la versione che è distribuita anche in italia, quindi su quel punto non vi sono dubbi.

Riguardo poi a quanto ti avevo detto ieri, su chi, secondo me, è il responsabile della lentezza, poco fa, mentre cercavo info sul tuner dei PJ ho trovato questo interessante articolo:

http://www.kernellabs.com/blog/?page_id=166

al quale, qualche giorno dopo, seguì quest'altro:

http://www.kernellabs.com/blog/?p=273


I due articoli sopraindicati dovrebbero interessare anche a Lan_Di, e magari a quel forum/sito dove sviluppano versioni modificate del firmware per alcuni TV LG.

Althotas
12-04-2011, 11:00
BOOM BOOM BOOM, ci sono :)

PS:approfitto della tua disponibilità per un'altra domanda, pannello e piattaforma del PT35x e del PW45x sono le medesime con solo il 3D disattivato sul PT35x o c'è dell'altro?
Le info sui pannelli usati sono presenti solo nei service manuals, e per quelli ci vorrà del tempo. Per le piattaforme, a volte bastano alcune info presenti nel diagramma a blocchi, che spesso è presente nei manuali in italiano.

Per il 3D, nei PX (serie 2010) vi è una apposita scheda hardware aggiuntiva. Riguardo al tipo di pannelli, LG potrebbe usare sempre lo stesso in tutti i modelli della stessa tipologia, se ha calcolato che economicamente gli conviene fare in quel modo.

Lan_Di
12-04-2011, 11:09
http://www.kernellabs.com/blog/?page_id=166

al quale, qualche giorno dopo, seguì quest'altro:

http://www.kernellabs.com/blog/?p=273


I due articoli sopraindicati dovrebbero interessare anche a Lan_Di, e magari a quel forum/sito dove sviluppano versioni modificate del firmware per alcuni TV LG.

Ti ringrazio per la segnalazione, ma non ho mai sofferto in modo particolare per la lentezza del tuner.
Appena avrò modo farò dei confronti col 37ld428 di mio padre, che dovrebbe essere pari al 458 a parte qualche differenza di natura estetica.

Althotas
12-04-2011, 11:11
Che firmware hai sul tuo 42PJ?

Lan_Di
12-04-2011, 11:22
il 3.21, mi pare.
Però posso tornare al 3.14 di origine in qualsiasi momento.

Althotas
12-04-2011, 11:24
Da quanto avevo letto in giro, pare il che 3.26 fosse quello migliore. Sul 3.29 non ho notizie.

Lan_Di
12-04-2011, 11:32
Per ora mi trovo bene col 3.21, che mi permette di affettuare l'hack, che motivi di tempo non ho ancora potuto provare. Quelli superiori mi risultano essere più ermetici.
Per ora gli unici motivi che mi possono spingere ad un nuovo firmware sono una riduzione del livello del nero, che non fa mai male :D , e/o una migliore gestione della posterizzazione.
Attualmente nessun firmware superiore al mio mi risulta apporti miglioramenti sotto questi aspetti. Mi sembra solo che nel tempo sia migliorata la gestione delle CAM, ma non sono interessato a questa funzionalità :stordita:

EDIT: purtroppo LG non correda i firmware con i change log e a leggere i pareri in giro, ognuno vede le cose più diverse da un firmware all'altro.

Althotas
12-04-2011, 12:28
Sull'ultima frase che hai scritto, sono d'accordo. Ma a leggere qualche opinione in giro, qualcuno diceva che il 3.26 migliorava anche la posterizzazione. Se poi sia vero o meno, bisognerebbe verificarlo di persona.

cigolo
12-04-2011, 12:43
Grazie a tutti per le informazioni, se ne trovate delle altre sono ben gradite. Personalmente possiedo un pj350 e un lh2000 e sono entrambi davvero lenti nel cambio canale e nell'ingresso ai menù, buona la sensibilità del tuner invece.

Althotas
12-04-2011, 12:48
Sei mai entrato nel service menu dei tuoi 2 TV?

cigolo
12-04-2011, 13:30
Solo sull'lh2000 per sbloccare la usb.

sunshine4ever
12-04-2011, 16:27
Ciao.
Un mio amico si dovrebbe prendere una TV.
Vorrei (vorrebbe) dei consigli su quale marca, modello, tecnologia orientarsi.
Allora l'idea è di prendere una TV full HD orientativamente dai 40" ai 50" da usare soprattutto chiaramente per tv-film ma non si disdegna anche di collegarla al pc per gaming occasionale. Possibilmente dovrebbe avere un buon software integrato e la possibilità di collegarsi ad internet anche senza pc.
Non vorrebbe spendere più di 1000€...diciamo intorno agli 800€ sarebbe meglio.
La tecnologia 3D non è strettamente necessaria...meglio puntare di più prima sulla qualità e poi se il budget lo permette e il modello scelto ha un buon 3D ben venga.
Su quale tecnologia è meglio andare (plasma, lcd-led)?
Come profondità-qualità d'immagine il plasma è così superiore?
Ve ne sarei grato anche se ci potreste consigliare diversi modelli per fascia di prezzo 700€, 800€, 900€, 1000€.
Grazie a tutti

revenge72
15-04-2011, 08:20
Il navigatore Veneziano ha rimesso in offerta i 42PJ350 ora stiamo alla tabellina del 3 (369 € :D )

Rinha
15-04-2011, 08:41
Stasera vado finalmente a prendere il Pana 42 V20 :)

Alla fine l'ho preferito al G30, per gli mkv mi arrangerò... :p

Jimbone
15-04-2011, 09:37
Il navigatore Veneziano ha rimesso in offerta i 42PJ350 ora stiamo alla tabellina del 3 (369 € :D )

beh diciamo sempre le cose come stanno.....:muro:
il navigatore lo vende attualmente a 449 ....a meno che conoscete qualcun altro che ha scoperto l'america ...allora tutto può essere...

revenge72
15-04-2011, 10:45
Il navigatore veneziano non ha scoperto l' America :D :D , sono iscritto alla mailing list e li è chiaramente specificato che fino a domenica il prezzo quello è. :D

Ciao

Jimbone
15-04-2011, 11:45
Il navigatore veneziano non ha scoperto l' America :D :D , sono iscritto alla mailing list e li è chiaramente specificato che fino a domenica il prezzo quello è. :D

Ciao

Purtroppo ci sono due listini ....:mc: e devo dire sorry a Revenge anche se pure io non ho torto..... e comunque se ancora pensate che cristoforo colombo ha scoperto lui le Americhe allora possiamo pure scrivere che plasma :mc: LG sono più scarsi qualitativamente dei Pana.

luca82b
15-04-2011, 13:13
@jimbone... la seconda parte non l'ho capita

Jimbone
15-04-2011, 14:40
@jimbone... la seconda parte non l'ho capita

a volte capita di non capire anche a me ma poi col tempo la realtà esce sempre fuori ......LG batte Pana 3-0
saluti

crazyforkrasic
16-04-2011, 13:23
L'altro ieri su mediamondo era disponibile il 60px950 a 1700 euro,ma non ho fatto in tempo ad ordinarlo,è andato a ruba,dopo mezza giornata già lo davano non disponibile :(
Ho notato che il 60px950 adesso è proposto da pochi shop on-line rispetto a circa 2 settimane fa,ed il prezzo si è alzato intorno ai 2000 euro,fuori budget per me :(
A sto punto se proprio dovessi sforare il budget prenderei il 60pz950 che viene proposto intorno ai 2200-2300,pero' sarebbe comprare a scatola chiusa,non ho letto ancora nessuna review su questo specifico modello.
Credo che dovro' ripiegare sul 60pk980 che si trova intorno a 1500-1600,peccato perchè mi ero fissato sul px950.

fullspeed
17-04-2011, 00:16
un saluto a tutti da un nuovo iscritto.

possiedo da circa una settimana il 42PT353A e confesso di essere ancora alla ricerca dei giusti settaggi. mi domando, ad esempio, se quelli che si trovano in rete relativi al PJ350 (di cui il PT353 pare essere il naturale successore) possano essere utilizzati su questo nuovo pannello.

ho iniziato comunque con quelli ormai arcinoti di althotas, che ringrazio, e mi sto attenendo alle procedure "neve" e "pdp".

per inciso, l'ho acquistato on-line a €430 consegna in 2 giorni lavorativi con tnt.

Rinha
17-04-2011, 13:34
Preso ieri un TX-P42V20 :D

Per ora sono davvero all'inizio ma sono assolutamente soddisfatto sia della resa che dell'estetica del tv (me lo aspettavo più brutto!)

Aspettiamo il famoso rodaggio e vediamo cosa ne verrà fuori! :sofico:

Althotas
17-04-2011, 13:50
un saluto a tutti da un nuovo iscritto.

possiedo da circa una settimana il 42PT353A e confesso di essere ancora alla ricerca dei giusti settaggi. mi domando, ad esempio, se quelli che si trovano in rete relativi al PJ350 (di cui il PT353 pare essere il naturale successore) possano essere utilizzati su questo nuovo pannello.

ho iniziato comunque con quelli ormai arcinoti di althotas, che ringrazio, e mi sto attenendo alle procedure "neve" e "pdp".

per inciso, l'ho acquistato on-line a €430 consegna in 2 giorni lavorativi con tnt.
Ciao fullspeed,
benvenuto e complimenti per l'acquisto :)

Anche se non ho ancora avuto modo di verificarlo, sono abbastanza sicuro che i settings e le altre info che trovi nella mini-guida che avevo scritto, vanno bene anche per i nuovi PT353.

Una cosa però mi ha fatto rizzare un orecchio leggendo il tuo post: "neve e pdp". Occhio che certe cose che puoi aver trovato in alcuni post della discussione sul 32PG6000, dove tempo fa avevo inserito quello specifico post sugli altri modelli, non vanno bene o non sono necessarie nè per i PJ nè per questi nuovi modelli. Il post e le info alle quali devi fare riferimento, sono solamente quelle contenute qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4

Leggile bene e lascia perdere il resto :)

ps. buon prezzo 430 euro, per essere un nuovo modello appena uscito.

Althotas
17-04-2011, 13:52
Preso ieri un TX-P42V20 :D

Per ora sono davvero all'inizio ma sono assolutamente soddisfatto sia della resa che dell'estetica del tv (me lo aspettavo più brutto!)

Aspettiamo il famoso rodaggio e vediamo cosa ne verrà fuori! :sofico:
E anche te sei sistemato :)

cigolo
17-04-2011, 21:24
possiedo da circa una settimana il 42PT353A

Come ti sembra in generale? Cosa mi dici della velocità del cambio canale e dell'ingresso e navigazione nei menù? Il telecomando è retroilluminabile? Con volume al minimo ronza? Ciao.

PS: qulcuna sa che differenza c'è tra PT353 e PT353A?

Althotas
18-04-2011, 10:45
I nuovi samsung full-HD serie 2011 in arrivo anche in EU: http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1302687771&newsletter

Althotas
18-04-2011, 10:46
PS: qulcuna sa che differenza c'è tra PT353 e PT353A?
Il PT353A, se non ricordo male, è quello che avevo visto giorni fa sul sito di LG Italia. L'altro sarà solo la solita svista da copia/incolla.

cigolo
18-04-2011, 12:29
L'altro sarà solo la solita svista da copia/incolla.
Dal manuale lg (che tra l'altro conferma l'utilizzo della piattaforma Saturn7) si evince che esistono:

42PT351* / 42PT352* /42PT353*
--------------------------------------
42PT351-ZC / 42PT351A-ZC
42PT351N-ZC / 42PT351K-ZC
42PT352-ZB / 42PT352A-ZB
42PT352N-ZB / 42PT352K-ZB
42PT353-ZA / 42PT353A-ZA
42PT353N-ZA / 42PT353K-ZA

Althotas
18-04-2011, 13:11
Se investigando con google scopri qualcosa, facci sapere. In passato, i modelli venduti in italia erano quelli che terminavano con "-ZA".

fullspeed
18-04-2011, 15:19
Come ti sembra in generale? Cosa mi dici della velocità del cambio canale e dell'ingresso e navigazione nei menù? Il telecomando è retroilluminabile? Con volume al minimo ronza? Ciao.
in generale mi pare un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. la velocità di cambio canale per me è sufficiente, non sono uno che si diverte a fare zapping. solo passando da canali SD a canali HD ci "pensa" un po' di più.
la navigazione nei menù è veloce.
il telecomando non è retroilluminato.
la tv ronza, ma per sentirlo ci devo mettere l'orecchio vicino.
lo schermo è decisamente riflettente, ma si nota molto di più da spento che da acceso. segni di ritenzione praticamente inesistenti, ma sto ancora lavorando con il contrasto a 55.
insomma ... mi pare una fotocopia di quanto ho letto in giro sul predecessore PJ350.

ciao.

fullspeed
18-04-2011, 15:21
Se investigando con google scopri qualcosa, facci sapere. In passato, i modelli venduti in italia erano quelli che terminavano con "-ZA".
ciao althotas e grazie anche per le precedenti risposte. ti confermo che il modello esatto è 42PT353A-ZA (così appare nel menu OSD)

Jimbone
18-04-2011, 15:26
ragazzi ma sui 350 euro un LG 42 j550 o pt353 si abbasseranno o si troverà entro fine mese ???

fullspeed
18-04-2011, 15:33
Dal manuale lg (che tra l'altro conferma l'utilizzo della piattaforma Saturn7) si evince che esistono:
cortesemente, visto che ovviamente ho anche il manuale, da dove si evince che il processore è il saturn7?

grazie.

forbidden
18-04-2011, 15:46
premesso che ho iniziato con il leggere alcune pagine a ritroso
e premesso che non ho alcuna competenza che riguardi qualita' e componenti
credo sia meglio appellarmi alla competanza di chi dai post capisco possa aiutarmi con poco sforzo :D

ho bisogno di una tv da collegare alla mia workstation in hdmi
l'uso a cui e' destinata prevede sopratutto la tv satellitare e il pc
piu' il secondo che il primo
ma cmq anche il dgt terrestre talvolta ...
escludo il 3d!!!
estetica tv assolutamente irrilevante
qualita' immagini, profondita' nero e affidabilita' i punti salienti
grandezza credo 37/42
lcd o plasma??? ditemelo voi.
prezzo: fino a 1500 potrebbe essere ragionevole.

grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi :Prrr:

dEUS
18-04-2011, 15:52
lcd, è più indicato per uso pc.

cigolo
18-04-2011, 21:43
da dove si evince che il processore è il saturn7?
Nella penultima pagina del manuale (http://www.lg.com/it/common/product/support.jsp?localeCd=IT&productId=42PW450A&uri=/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PW450A.jsp#) la "main IC" è contrassegnata come S7 che sta appunto per saturn7, il diagramma è "generico" per tutti i plasma per cui è valido il manuale, il PT non avrà il chip 3D che si vede nello schema ma per il resto dovrebbe essere identico.

luca82b
18-04-2011, 21:47
si , visto.. parrebbe di si

strano però il telecomando nn abbia il tasto light per la retroilluminzaione.. da manuale parrebbe averlo

Althotas
18-04-2011, 22:46
premesso che ho iniziato con il leggere alcune pagine a ritroso
e premesso che non ho alcuna competenza che riguardi qualita' e componenti
credo sia meglio appellarmi alla competanza di chi dai post capisco possa aiutarmi con poco sforzo :D

ho bisogno di una tv da collegare alla mia workstation in hdmi
l'uso a cui e' destinata prevede sopratutto la tv satellitare e il pc
piu' il secondo che il primo
ma cmq anche il dgt terrestre talvolta ...
escludo il 3d!!!
estetica tv assolutamente irrilevante
qualita' immagini, profondita' nero e affidabilita' i punti salienti
grandezza credo 37/42
lcd o plasma??? ditemelo voi.
prezzo: fino a 1500 potrebbe essere ragionevole.

grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi :Prrr:
Per uso "pc", è meglio se ti orienti su un LCD. La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122

Althotas
18-04-2011, 22:49
ancora lavorando con il contrasto a 55.
ciao.
Usa i settings della mia mini-guida, e lasci perdere quel contrasto a 55, che con questi modelli degli ultimi 2 anni non c'è alcun problema ;)

Althotas
18-04-2011, 22:52
ragazzi ma sui 350 euro un LG 42 j550 o pt353 si abbasseranno o si troverà entro fine mese ???
Troppo pochi 350 euro per quei 2 modelli. Io non ci scommetterei più di 1 cent ;).

Forse, se qualcuno facesse una ottima promo, uno dei 2 potrebbe arrivare attorno ai 380 entro fine maggio, ma dubito di meno per adesso, specie per il nuovo PT353.

belcazar
18-04-2011, 23:20
se può interessare il 42PT351 lo danno a 416,00 spedizione inclusa su noto shop M****polo.

ciao

Althotas
18-04-2011, 23:30
C'è anche un PT351?

luca82b
19-04-2011, 08:13
quest'anno lg nn si è regolata! ha creatao una infinità di sigle!!
SOLO X LA SERIE PT:
(dal manuale)
42PT250-ZA / 42PT250A-ZA / 42PT351-ZC / 42PT351A-ZC / 42PT352-ZB / 42PT352A-ZB / 42PT353-ZA
/ 42PT353A-ZA / 50PT351-ZC / 50PT351A-ZC / 50PT352-ZB / 50PT352A-ZB / 50PT353-ZA / 50PT353A-ZA / 42PT350-ZD / 42PT350A-ZD / 50PT350-ZD / 50PT350A-ZD /

Althotas
19-04-2011, 08:18
Devi guardare solo i modelli che terminano con "-ZA".

luca82b
19-04-2011, 08:37
si si lo so... era per far vedere il amre di sigle... cmq i soli ZA solo x la sigla PT nn sono cmq pochi

Althotas
19-04-2011, 09:40
Beh, in realtà sono solo 2: il PT250 ed il PT353.

Si tratterebbe poi di capire che cosa hanno di diverso i modelli contrassegnati dalla "A" dopo il numero. Ma se in italia importassero solo quelli con la A, a quel punto inutile perdere tempo. Poi resta da vedere se verrà importato il PT250 o no. A giudicare dalla sigla, potrebbe avere qualcosa in meno rispetto al PT353. Si potrebbe fare qualche ricerca su quel PT250, ma direi che ne varrebbe la pena solo se ad un certo punto lo si trovasse in vendita da qualche parte anche in Italia. Comunque, se hai tempo...

luca82b
19-04-2011, 10:33
non credo proprio...stanoo importando anche il 351 e 352.. quindi nn sono solo 2

Althotas
19-04-2011, 11:17
Sei in grado di fornire qualche link? Hanno garanzia Italia? Sono presenti sul sito di LG Italia?

Jimbone
19-04-2011, 11:57
Troppo pochi 350 euro per quei 2 modelli. Io non ci scommetterei più di 1 cent ;).

Forse, se qualcuno facesse una ottima promo, uno dei 2 potrebbe arrivare attorno ai 380 entro fine maggio, ma dubito di meno per adesso, specie per il nuovo PT353.

Ti ringrazio per le cortesi risposte ALTHOTAS
...senti... ho trovato fra i vari siti multimediali il 42PJ350 a 388 € garanzia Europa che dici ....?
vado oppure è una versione vecchia LG che si abbasserà dopo pasqua visto il Pj550 ed i nuovi LG in arrivo?
Grazie

Althotas
19-04-2011, 12:16
Jimbone,
quelli con garanzia EU consiglio di evitarli, perchè non è uguale alla garanzia ITA fornita da LG Italia (si perde l'intervento gratuito a domicilio).

Oggi come oggi, come avevo già detto qualche giorno fa, consiglio di andare sui nuovi PT353A. A quanto pare, qualche prezzo già buono lo si trova già, ed il fatto che usino il saturn7 (video-processore) potrebbe portare a qualche beneficio sulla qualità d'immagine. Uso il condizionale, perchè per adesso non sono a conoscenza di recensioni sui questi nuovi modelli. Dovessi comprarne uno io di quel tipo, correrei il rischio a scatola chiusa, e prenderei un serie 2011. Attendi magari qualche settimana, e controlla i prezzi.

Jimbone
19-04-2011, 12:52
Jimbone,
quelli con garanzia EU consiglio di evitarli, perchè non è uguale alla garanzia ITA fornita da LG Italia (si perde l'intervento gratuito a domicilio).

Oggi come oggi, come avevo già detto qualche giorno fa, consiglio di andare sui nuovi PT353A. A quanto pare, qualche prezzo già buono lo si trova già, ed il fatto che usino il saturn7 (video-processore) potrebbe portare a qualche beneficio sulla qualità d'immagine. Uso il condizionale, perchè per adesso non sono a conoscenza di recensioni sui questi nuovi modelli. Dovessi comprarne uno io di quel tipo, correrei il rischio a scatola chiusa, e prenderei un serie 2011. Attendi magari qualche settimana, e controlla i prezzi.

la Serie 2011 ? quindi eviteresti anche il 353 in offerta a EUR 459 ??
anche se ora ho trovato con ritiro in sede il 42 pj 350 a 377 garanzia Italia...
che faccio ? boh ?

belcazar
19-04-2011, 13:04
C'è anche un PT351?

ho mandato una mail e mi hanno detto che è LG Italia, quindi no import...può darsi che hanno sbagliato l'ultimo numero!
******edit*****

Althotas
19-04-2011, 13:09
la Serie 2011 ? quindi eviteresti anche il 353 in offerta a EUR 459 ??
Scusa, ma hai letto bene il mio post? Direi di no. I PT353 sono modelli serie 2011, mentre i PJ sono serie 2010.

Althotas
19-04-2011, 13:11
ho mandato una mail e mi hanno detto che è LG Italia, quindi no import...può darsi che hanno sbagliato l'ultimo numero!
*****edit*****
Chiedi conferma anche sul modello esatto, e fai notare che il PT351 sembra non esistere. Che palle 'sti errori.. li fanno di continuo :rolleyes:

belcazar
19-04-2011, 13:42
navigando sul sito, sembra che sia sparito,cliccando sulla foto si viene indirizzati ad un led e tra la categoria 'tv al plasma' non c'è traccia! Troppo bello per essere vero!

Althotas
19-04-2011, 13:46
Se sei veramente interessato a quell'offerta, fai come ti avevo suggerito. E dopo aver sentito la loro risposta, se fosse positiva e vuoi ordinarlo, magari telefona prima.

Jimbone
19-04-2011, 14:15
un saluto a tutti da un nuovo iscritto.

possiedo da circa una settimana il 42PT353A e confesso di essere ancora alla ricerca dei giusti settaggi. mi domando, ad esempio, se quelli che si trovano in rete relativi al PJ350 (di cui il PT353 pare essere il naturale successore) possano essere utilizzati su questo nuovo pannello.

ho iniziato comunque con quelli ormai arcinoti di althotas, che ringrazio, e mi sto attenendo alle procedure "neve" e "pdp".

per inciso, l'ho acquistato on-line a €430 consegna in 2 giorni lavorativi con tnt.


So che non puoi postare link ma mi puoi mandare PM per capire dove lo potrei acquistare anche io ?? grazie Full

P.s.
X ALTHOTAS : sorry avevi ragione non avevo letto che il 353 è del 2011
ancora sorry.:D

fullspeed
19-04-2011, 14:27
So che non puoi postare link ma mi puoi mandare PM per capire dove lo potrei acquistare anche io ?? grazie Full
il prezzo è €449 sul sito "signorprezzo" ed io come socio altroconsumo ho lo sconto del 4%. quindi €431,04 per essere pignoli. ma anche €449 non mi pare male considerato che al "mediamondo" sta a €519.

cigolo
19-04-2011, 14:28
Chiedi conferma anche sul modello esatto, e fai notare che il PT351 sembra non esistere.

Esistono il 42PT351-ZC / 42PT351A-ZC / 42PT351N-ZC / 42PT351K-ZC stando ai manuali lg .. online si trovano al momento 2 42PT351 generici qui (http://www.marcopoloshop.it/vendita/tv/tv-plasma/lg-electronics/lg-electronics-42pt351?siname=MPS&lgrfnbr=0&extern=01) e qui (http://www.biggy.it/index.php/lg-42pt351-tv-42.html) .. nel secondo link è specificato garanzia italiana.

Althotas
19-04-2011, 14:42
Esistono il 42PT351-ZC / 42PT351A-ZC / 42PT351N-ZC / 42PT351K-ZC stando ai manuali lg .. online si trovano al momento 2 42PT351 generici qui (http://www.marcopoloshop.it/vendita/tv/tv-plasma/lg-electronics/lg-electronics-42pt351?siname=MPS&lgrfnbr=0&extern=01) e qui (http://www.biggy.it/index.php/lg-42pt351-tv-42.html) .. nel secondo link è specificato garanzia italiana.
Avevo già spiegato che negli ultimi 3 anni passati, i modelli per l'italia avevano tutti la sigla finale "-ZA". Con altre sigle, da noi non ne erano mai arrivati.

I 2 che hai indicato sono sempre quello di prima, più uno shop che non avevo mai sentito prima d'ora. Se usi trovaprezzi, con 42PT351 saltano fuori solo quei 2, mentre con 42PT353 ne saltano fuori ben 33.

benealby
19-04-2011, 14:48
ciao Ragazzi ho comprato questo televisore al Plasma da circa 2 mesi, diciamo che sono soddisfattissimo della qualità d'immagine e di tutte le svariate funzioni (riproduzione e registrazione da e su HD o chiavetta) collegamento a internet ecc
Ma a questo punto viene la mia domanda, come mai se metto su RAI HD sento solo l'audio e mi compare la scritta "no video"??? non sarà mica che il decoder DDT non è HD??
PS io abito a Torino in zona lingotto, il segnale in teoria credo che ci sia, qualcuno puo aiutarmi? Grazie

Althotas
19-04-2011, 15:02
Pare che il modello che hai indicato, sia la versione svizzera del G20. Non so se cambi qualcosa a livello di tuner tra i 2 modelli. Forse il tuo è solo un problema temporaneo dovuto a quel canale. Comunque faresti bene ad investigare sulle caratteristiche del tuner integrato.

fullspeed
19-04-2011, 15:03
si , visto.. parrebbe di si

strano però il telecomando nn abbia il tasto light per la retroilluminzaione.. da manuale parrebbe averlo
sul manuale sono indicati due tipi di telecomando. uno con il tasto per l'illuminazione e l'altro no. ovviamente il mio telecomando è quello senza. :(

Althotas
19-04-2011, 15:08
I telecomandi retroilluminati vengono forniti di solito solo su modelli di un certo costo, o top di gamma.

Vanno benone anche quelli normali, dopo averli usati un po e "presa la mano".

Jimbone
19-04-2011, 15:09
Grazie infinite FULL :D

Althotas
19-04-2011, 15:25
E' un FULL - HD Ready. Un Esemplare unico al mondo :D

fullspeed
19-04-2011, 15:36
E' un FULL - HD Ready. Un Esemplare unico al mondo :D
:D

benealby
19-04-2011, 15:39
Pare che il modello che hai indicato, sia la versione svizzera del G20. Non so se cambi qualcosa a livello di tuner tra i 2 modelli. Forse il tuo è solo un problema temporaneo dovuto a quel canale. Comunque faresti bene ad investigare sulle caratteristiche del tuner integrato.

ma guarda sul sito panasonic italiano neanche c'è tra i modelli, lo trovo solo se vado in supporto - download manuali e software.
Cmq a quanto pare il mio modello è come il G20 ma in piu ha anche il decoder satellitare, quindi dovrebbe avere il decoder DDT HD. Se qualcuno riesce a darmi conferma sarei grato

benealby
19-04-2011, 16:00
PAL B, G, H, I, SECAM B, G, SECAM L, L’
VHF E2 - E12 VHF H1 - H2 (ITALIA)
VHF A - H (ITALIA) UHF E21 - E69
CATV (S01 - S05) CATV S1 - S10 (M1 - M10)
CATV S11 - S20 (U1 - U10) CATV S21 - S41 (Iperbanda)
PAL D, K, SECAM D, K
VHF R1 - R2 VHF R3 - R5
VHF R6 - R12 UHF E21 - E69
PAL 525/60 Riproduzione dei nastri NTSC con alcuni videoregistratori PAL (VCR)
M.NTSC Riproduzione con i videoregistratori M.NTSC (VCR)
NTSC (ingresso AV soltanto) Riproduzione con i videoregistratori NTSC (VCR)
DVB-T Servizi digitali terrestri (MPEG2 e MPEG4-AVC(H.264))
DVB-C Servizi digitali via cavo (MPEG2 e MPEG4-AVC(H.264))
DVB-C è disponibile nei seguenti paesi: Germania, Svizzera,
Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Olanda
DVB-S / S2 Servizi digitali satellitari (MPEG2 e MPEG4-AVC(H.264))
Gamma di frequenza ricevitore da - 950 MHz a 2.150 MHz
Alimentazione e Polarizzazione LNB - Verticale: +13 V
Orizzontale: +18 V
Corrente: 500 mA max.
(protezione da
sovraccarico)
Tonalità 22 kHz - Frequenza: 22 kHz ± 2 kHz
Ampiezza: 0,6 V ± 0,2 V
Velocità simbolo - 30 MS/sec. max.
Modalità FEC - 1/2, 3/5, 2/3, 3/4, 4/5, 5/6, 8/9, 9/10
Demodulazione - QPSK, 8PSK
DiSEqC - Version 1,0


Questo è quello che ho trovato sul manuale dal sito panasonic ma in realtà ci capisco poco, sembra che sto modello sia piu unico che raro :muro:
In ogni caso mi sembra strano che un TV Full HD dal prezzo di 900-1000 € sia sprovvisto di decoder HD

Abilmen
19-04-2011, 18:11
Belcazar...è vietato mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Ps. Non quotate post irregolari perchè poi devo editarli tutti.

Althotas
19-04-2011, 22:18
Questo è quello che ho trovato sul manuale dal sito panasonic ma in realtà ci capisco poco, sembra che sto modello sia piu unico che raro :muro:
In ogni caso mi sembra strano che un TV Full HD dal prezzo di 900-1000 € sia sprovvisto di decoder HD
Un decoder DVB-T di tipo HD ce l'ha sicuramente (lo si deduce dalle specs che hai postato). Hai controllato se riesci a vedere correttamente gli altri 2 o 3 canali HD free? (non ricordo quali sono, ma ci sono).

Non credo sia un problema del TV, ma comunque prova a chiedere nella discussione ufficiale del G20, nel forum di avmagazine. Sicuramente c'è qualcun'altro che ha comprato un modello identico al tuo.

luca82b
20-04-2011, 08:54
quoto althotas prova con can5Hd ita1HD la7hd o CTVHD se ricevi quelli vuol dire che il problema non è del decoder.. secondo LCN li trovi ai can 505 506 , 507 ... e x il vaticano nn ricordo...

MonsterMash
20-04-2011, 10:11
Salve,
ho da poco lasciato il nido, ho casa nuova e sono alla ricerca di un buon plasma per guardare film in alta definizione (non lo userò mai per i videogames).
Provengo da un panasonic p46g10 con cui mi sono trovato egregiamente, e quindi per primi sto valutando i nuovi modelli della panasonic.
Avrei messo gli occhi sul P46GT30, che mi verrebbe a costare circa 1400 euro. Cosa ne pensate di questo modello? In alternativa cosa proponete?
il P46GT30 è una tv 3d, ma la componente 3d non è importante per me, per cui se pensate che per lo stesso prezzo si possa avere qualcosa di nettamente migliore sul piano della qualità dell'immagine rinunciando al 3d, ne sarò ben contento :).

Grazie a tutti.

Ciao.

cigolo
20-04-2011, 10:50
Dal sito ungherese (http://www.lg.com/hu/televizio-audio-video/tv/LG-plazma-tv-42PT351.jsp) di lg "sembrerebbe" che il PT351 si differenzi dal PT353 per la sola colorazione della cornice nella parte inferiore che sul 351 è rossa e il PT352, stando al sito lg russo (http://www.lg.com/ru/tv-audio-video/televisions/LG-42PT352.jsp), ha la parte inferiore della cornice grigia anzichè argentata come il PT353.

Jimbone
20-04-2011, 10:50
MONSTER
io penso che con quella cifra anche NON 3D ne trovi un 'infinità di plasma anche io vorrei avere il tuo problema così di poter aumentare il badget
sebbene ti sconsiglio vivamente i PANA ....i nuovi samsung oppure LCD i Sony Ex 500 o HX 700 non sono male ....da loro un occhiata
saluti

MonsterMash
20-04-2011, 11:13
MONSTER
io penso che con quella cifra anche NON 3D ne trovi un 'infinità di plasma anche io vorrei avere il tuo problema così di poter aumentare il badget
sebbene ti sconsiglio vivamente i PANA ....i nuovi samsung oppure LCD i Sony Ex 500 o HX 700 non sono male ....da loro un occhiata
saluti

Sono stato via 6 mesi ed il mondo è cambiato così radicalmente? Mi ricordo che qualche tempo fa i migliori plasma erano i pioneer, e subito dopo venivano i panasonic. Ora lo scettro è passato ai samsung?

benealby
20-04-2011, 13:53
quoto althotas prova con can5Hd ita1HD la7hd o CTVHD se ricevi quelli vuol dire che il problema non è del decoder.. secondo LCN li trovi ai can 505 506 , 507 ... e x il vaticano nn ricordo...

La 7 non prendo proprio, stasera riprovo a fare la scansione dei canali poi vi faccio sapere, per ora grazie. Cmq da quanto ho letto in giro su internet dovrebbe avere il decoder HD

revenge72
20-04-2011, 14:36
Mi ricordo che qualche tempo fa i migliori plasma erano i pioneer, e subito dopo venivano i panasonic.

:D :D A mio giudizio se non ti interessa nulla del 3D... con un "semplice" G30 sarai ampiamente soddisfatto, dato che, a quanto sembra, a livello di processore con questa serie i miglioramenti siano netti (sia a livello di scaling che deinterlacing).

I nuovi modelli avrebbero anche una nuova interfaccia, molto migliore e con molte opzioni in più per la calibrazione avanzata.
Prima di sbilanciarmi comunque attenderei la recensione del 42GT30 che avverrà a breve su DDAY, se ci saranno problemi li verranno pesati con attenzione dai recensori che in passato non hanno avuto problemi a stroncare e segnalare i bug.

Ad ogni modo acquistare un display ad aprile e maggio IMHO non è il periodo giusto per avere il prezzo e una chiara idea di quello che offre il mercato e ogni serie nuova va valutata con calma.


Ciao

messaggero57
20-04-2011, 14:37
Prova Panasonic TX-P42GT30:

http://www.dday.it/prodotti/1491/Panasonic-TXP42GT30.html#d-reviews

revenge72
20-04-2011, 14:45
@messaggero57;
Azz. non ho fatto tempo a menzionare che eravamo in attesa della recensione che la hanno pubblicata :D

Direi che il "catorcio" Panasonic ne è venuto fuori molto bene.

Ciao

messaggero57
20-04-2011, 15:18
@ revenge72

In effetti non mi intendo molto di TV Plasma perché conosco meglio gli LCD, ma quando capita posto le recensioni che trovo in rete. Il GT30 sembra essere un buon TV, ma a me solletica molto il VT30: se ne sente parlare molto bene ed anche esteticamente i Panasonic mi sembrano davvero migliorati.

zuril
20-04-2011, 19:17
Ho comprato un LG 42PT351A-ZC in promozione 2 settimane fa per l'apertura di un centro commerciale, pagato 300€, direi un affare.
Non sono un esperto di tv, ma per me si vede bene, anche i canali SD temevo di peggio.
Rispetto al pj350 ha il supporto completo ai divx da chiavetta usb, senza doversi avventurare nei menu nascosti per abilitarli.
In rete non si trovano molte notizie, è presente solamente nel sito LG rumeno, anch'io volevo capire che differenze ci sono tra i vari pt350 351 e 353

fullspeed
20-04-2011, 21:52
per quanto incredibile possa sembrare, dei nuovi plasma serie PT non c'è traccia sul sito italiano LG.

Lan_Di
21-04-2011, 08:54
per quanto incredibile possa sembrare, dei nuovi plasma serie PT non c'è traccia sul sito italiano LG.

Parlando del sito di LG Italia, nulla è impossibile :asd:

Jimbone
21-04-2011, 09:55
E' un FULL - HD Ready. Un Esemplare unico al mondo :D

:D ci ho messo un pò ma poi l'ho capita la battuta ...:muro:

comunque FULL mi sono fidato ciecamente del signor prezzo ed ho ordinato anche io come te perdendoci il tuo sconticino...... speriamo bene che arrivi presto per testarlo e configurarlo ...... secondo la guida del buon Master a cui chiedo di postarmi il topic di riferimento.

saluti

Althotas
21-04-2011, 11:54
... secondo la guida del buon Master a cui chiedo di postarmi il topic di riferimento.

Ehm... :D

Il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4 - quando hai tempo, leggilo tutto con calma.

Althotas
21-04-2011, 11:58
Ho comprato un LG 42PT351A-ZC in promozione 2 settimane fa per l'apertura di un centro commerciale, pagato 300€, direi un affare.
Molto strana quella sigla. Prova a guardare bene nella documentazione cartacea, se ha la garanzia di LG Italia. Mi piacerebbe poi sapere se sull'imballo ha qualche etichetta (di spedizione) dalla quale si può capire da quale distributore proviene.

ps. il prezzo è incredibilmente basso.

Padino
21-04-2011, 12:50
Ad ogni modo acquistare un display ad aprile e maggio IMHO non è il periodo giusto per avere il prezzo e una chiara idea di quello che offre il mercato e ogni serie nuova va valutata con calma.


revenge, qual'è il periodo migliore per acquistare secondo te?
e il peggiore?

benefabio
21-04-2011, 13:05
ciao Ragazzi ho comprato questo televisore al Plasma da circa 2 mesi, diciamo che sono soddisfattissimo della qualità d'immagine e di tutte le svariate funzioni (riproduzione e registrazione da e su HD o chiavetta) collegamento a internet ecc
Ma a questo punto viene la mia domanda, come mai se metto su RAI HD sento solo l'audio e mi compare la scritta "no video"??? non sarà mica che il decoder DDT non è HD??
PS io abito a Torino in zona lingotto, il segnale in teoria credo che ci sia, qualcuno puo aiutarmi? Grazie

devi andare a impostazioni del dvb-t scegliere aggiungi canali hd e rifare la sintonizzazione, dopo li vedi tutti.

fullspeed
21-04-2011, 14:36
:D ci ho messo un pò ma poi l'ho capita la battuta ...:muro:

comunque FULL mi sono fidato ciecamente del signor prezzo ed ho ordinato anche io come te perdendoci il tuo sconticino...... speriamo bene che arrivi presto per testarlo e configurarlo ...... secondo la guida del buon Master a cui chiedo di postarmi il topic di riferimento.

saluti
io l'ho ordinato un venerdì. il martedì successivo ce l'avevo in casa.

fullspeed
21-04-2011, 14:38
Ad ogni modo acquistare un display ad aprile e maggio IMHO non è il periodo giusto per avere il prezzo e una chiara idea di quello che offre il mercato e ogni serie nuova va valutata con calma.
tendenzialmente sono d'accordo. ma si era rotta la vecchia tivvù e le due piccole pesti scalpitavano...

fullspeed
21-04-2011, 14:45
Ehm... :D

Il post è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4 - quando hai tempo, leggilo tutto con calma.
non so i precedenti modelli LG se avevano questa funzione, ma il mio PT353 ha una cosa chiamata "picture wizard" attivabile da OSD che proietta delle immagini di riferimento sullo schermo e ti fa regolare i settaggi per ottimizzare la visione di queste immagini. i settaggi vengono salvati in "espert 1".
io l'ho utilizzato ed alla fine ho scoperto che i settaggi finali erano molto - ma molto - simili a quelli da te postati.

Althotas
21-04-2011, 14:50
Si, anche i precedenti modelli avevano il picture wizard. E' un tool che aiuta la calibrazione di base eseguita "ad occhio". Per certe cose è utile, per altre invece può indurre ad errori. Ho preferito partire dal preset Cinema, perchè è quello che esce meglio calibrato dalla fabbrica e ha colori molto belli, specie gli incarnati :)

zuril
21-04-2011, 16:55
Molto strana quella sigla. Prova a guardare bene nella documentazione cartacea, se ha la garanzia di LG Italia. Mi piacerebbe poi sapere se sull'imballo ha qualche etichetta (di spedizione) dalla quale si può capire da quale distributore proviene.

ps. il prezzo è incredibilmente basso.

Direi che è italiana, nel libretto della garanzia c'è anche la parte in italiano con il numero e il sito italiani per l'assistenza

revenge72
21-04-2011, 17:07
revenge, qual'è il periodo migliore per acquistare secondo te?
e il peggiore?

Il peggiore è adesso ... saresti un beta tester che paga salato :D (della serie non si sanno pregi e difetti e paghi più di chi o farà dopo).
Il periodo giusto è dopo settembre, le quotazioni minime di solito sono toccate a febbraio dopo l' ondata di acquisti natalizi e con le presentazioni dei modelli successivi.

Ciao

Althotas
21-04-2011, 17:25
Direi che è italiana, nel libretto della garanzia c'è anche la parte in italiano con il numero e il sito italiani per l'assistenza

Ma è menzionata "LG Italia"? Magari in un foglietto separato?

djbooster
22-04-2011, 12:15
Ragazzi se volessi acquistare una tv al plasma da 32 pollici non fullhd, sarebbe troppo tardi farlo?

Sugli shop online non si trova niente,

A me servirebbe quella che se non sbaglio aveva una risoluzione 1024*768(verrà usata solo per tv Sd) con pixel rettangolari e necessariamente 32 per incastonarla in un mobile...

Purtroppo mi sa che sono fuori produzione,mi sa che mi tocca un penosissimo lcd :doh:

Althotas
22-04-2011, 12:32
Ragazzi se volessi acquistare una tv al plasma da 32 pollici non fullhd, sarebbe troppo tardi farlo?

Sugli shop online non si trova niente,

A me servirebbe quella che se non sbaglio aveva una risoluzione 1024*768(verrà usata solo per tv Sd) con pixel rettangolari e necessariamente 32 per incastonarla in un mobile...

Purtroppo mi sa che sono fuori produzione,mi sa che mi tocca un penosissimo lcd :doh:
Sfortunatamente il plasma da 32" non viene più prodotto. Quello di cui parli tu è il modello che possiedo io, cioè l'LG 32PG6000, sul quale avevo aperto la discussione dedicata che trovi linkata nella mia firma :)

La sua risoluzione, per essere precisi, è 1024x720. Faceva parte della serie "top" di LG del 2008, e per vedere i canali SD del digitale terrestre è una bomba (rende come con i DVD).

Gli ultimi pezzi si trovavano in vendita verso luglio-agosto del 2009, poi fine. Io ne comprai un secondo da tenere di scorta, siccome eravamo al corrente che LG non avrebbe più prodotto 32", ed ero abbastanza sicuro che nessun'altro si sarebbe messo a produrli (putroppo). L'ho comprato, usato una mezz'oretta per controllare che funzionasse e non avesse pixel malfunzionanti, e poi l'ho riposto nel suo imballo, dove dorme al sicuro anche adesso :)

djbooster
22-04-2011, 12:47
Sfortunatamente il plasma da 32" non viene più prodotto. Quello di cui parli tu è il modello che possiedo io, cioè l'LG 32PG6000, sul quale avevo aperto la discussione dedicata che trovi linkata nella mia firma :)

La sua risoluzione, per essere precisi, è 1024x720. Faceva parte della serie "top" di LG del 2008, e per vedere i canali SD del digitale terrestre è una bomba (rende come con i DVD).

Gli ultimi pezzi si trovavano in vendita verso luglio-agosto del 2009, poi fine. Io ne comprai un secondo da tenere di scorta, siccome eravamo al corrente che LG non avrebbe più prodotto 32", ed ero abbastanza sicuro che nessun'altro si sarebbe messo a produrli (putroppo). L'ho comprato, usato una mezz'oretta per controllare che funzionasse e non avesse pixel malfunzionanti, e poi l'ho riposto nel suo imballo, dove dorme al sicuro anche adesso :)

Cioè la tecnologia anzichè progredire peggiora! Io la stessa cosa ho fatto con una stampante che per le mie esigenze non ha eguali, ne ho prese altre 2 nonostante ne avessi una funzionante, e le ho riposte in garage... infatti i nuovi modelli fanno pena... la stessa cosa era da fare con le tv :D


Va bè in quel mobile ho crt da 28" e lascerò quello fino all'avvento di una tecnologia migliore (si spera oled,e presto!), certo che il tuo 32PG6000 sarebbe stato perfetto, ma mi farò bastare il crt :( ... avrei preso un 40 se solo il mobile lo avesse permesso

Grazie per la risposta!

Jimbone
22-04-2011, 13:15
il prezzo è €449 sul sito "signorprezzo" ed io come socio altroconsumo ho lo sconto del 4%. quindi €431,04 per essere pignoli. ma anche €449 non mi pare male considerato che al "mediamondo" sta a €519.


Ciao FULL
sono stati un po sòla :read: questi del signor prezzo in quanto dovevamo spedirmi il PT 353 entro ieri alle 15
ed invece oggi mi dicono via telefono che spediranno stasera???
e quindi per pasqua NISBA.....
pensa che come tu saprai quando ho pagato mi dicevano via mail ...sarà spedito entro le 15 di giovedi..21 aprile

da ciò diffidate da Signor prezzo almeno sulla puntualità

Padino
22-04-2011, 13:24
Il peggiore è adesso ... saresti un beta tester che paga salato :D (della serie non si sanno pregi e difetti e paghi più di chi o farà dopo).
Il periodo giusto è dopo settembre, le quotazioni minime di solito sono toccate a febbraio dopo l' ondata di acquisti natalizi e con le presentazioni dei modelli successivi.

Ciao

Grazie revenge.

revenge72
23-04-2011, 15:04
Il discorso vale un po per tutti i display, è una semplice questione di gestione del magazzino, Panasonic quest' anno ha fatto molti saldi sulle serie 3D.

A fine aprile comunque conviene cominciare a guardare alle serie nuove e alle recensioni; basta aspettare almeno un paio di mesi per avere un minimo di cognizione dei pregi/difetti. I prezzi buoni cominciano ad arrivare dopo settembre; a partire da febbraio cominciano i saldi per svuotare i magazzini dalle vecchie serie.

La serie nuova di solito parte con un prezzo più basso rispetto a quella dell' anno precedente (nello stesso periodo).

Nel tuo caso specifico in tutta probabilità la serie nuova sara comunque abbastanza superiore alla G20 per cui ti consiglierei di attendere un paio di mesi..

Ciao

revenge72
26-04-2011, 09:59
Recensione del Panasonic 42VT30B da parte del "buon" David Mackenzie

http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42vt30b-p42vt30-201104231092.htm

Ciao

prebuffo
26-04-2011, 10:52
.. e avere letto pareri di possessori su vari forum...
dico la mia da possessore di G20 e calibratore amatoriale! (rullo di tamburi...)

Allora in sintesi
Difetti dei panasonic serie 2011 (tutti a fosfori veloci) G/ST/GT/VT30

1) Issue dei 50hz anche se attenuata rispetto al 2010 ed aliminabile a patto di usare l'IFC a livello medio.
2) Issue dei Floating Blacks molto attenuata rispetto al 2010
3) Floating White: aspetterei prima di dare un giudizio perchè sembra che il difetto sparisca con le ore di utilizzo.
4) Colour Banding: sembra sia tornato alla grande (ma è mai sparito del tutto dai Panasonic?)

Pregi dei panasonic serie 2011 (tutti a fosfori veloci) G/ST/GT/VT30
1) Un livello del nero molto baso e costante in modalità Ansi, per me è una caratteristica che ha del clamoroso dubito che neppure i mitici kuro 5090 o krp avessero questa caratteristica, vi basti sapere che il mio G20 a un mll di 0,02cd/m2 (il limite minimo della mia sonda) a 0ire e un mll medio di 0,0388 in modalità Ansi (sullo scacco nero ovviamente). Tutto misurato cono una eye1d2. Ricordiamoci che la tridimensionalità delle immagini dipende dalla capacità del pannello di riprodurre bassissime luci e alte luci insieme. Uno schermo nero non significa nulla. (vedremo se il nero 2011 sbiadirà come quello 2009 o no)

2) Un deinterlacer e uno scaler che funzionano molto bene (finalmente)

3) Uno schermo anti riflesso ottimo sulla serie G e eccezionale sulle serie st e gt e fantasmagorico sulla serie vt. Panasonic in questo campo si conferma leader indiscussa. (lg 2011 permettendo ovviamente)

Da vedere se:
Il THX mode si comporta come quello del 2010, ovvero scorretto nelle prime 200-400 ore e poi estremamente corretto nel proseguio della vita del pannello. Nella rece di hdtv test come per il 2010 il THX mode aveva un Gamma di 2.00 anzichè 2.20.
La cosa che adoro di più del mio g20 è quanto bene funzioni (sonda alla mano) il THX mode.

Il mio giudizio:
Secondo me la serie 2011 Panasonic è quasi al livello della peggiore di sempre (che per me è la serie 2009 sbiadente). Troppi difetti e incognite. Vediamo con le ore di utilizo come evolveranno le cose.

Se dovessi comprare un pana 2011 sceglierei senza dubbio un g30 perchè non mi interessa il 3d e le differenze fra i modelli quest'anno sono davvero troppo poche in termini di qualità d'immagibe.

Fra un g30 e un VT30 non ho notato particolari differenze che giustifichino il gap di prezzo.

Quest'anno si apre una finestra interessante per LG, se LG riuscisse a fare pannelli che riflettono meno dell'anno scorso (molto meno...anche delle serie 950) e un nero un pelo più nero tutto sommato la preferirei.

... in alternativa i G20 (che non hanno la issue 50hz) te li tirano dietro tra i 600 e i 800e a seconda del taglio, io approfitterei. I v20 costano ancora troppo, per me rimangono i migliori Pana di sempre 2011 compreso.

Althotas
26-04-2011, 14:37
Dalla lettura della recensione di hdtvtest del 42VT30, andando a memoria (ho già chiuso la pagina e ho poco tempo), nonostante sia stata fatta dal noto promoter panasonic, si evince principalmente:

1. gli artefatti a 50 Hz ci sono ancora. L'entità la determineranno i possessori, perchè di David M. c'è da fidarsi ben poco su quelle cose, visti i passati trascorsi.

2. i floating-whites, nuova features emersa quest'anno, a detta di David M. sono più fastidiosi dei precedenti floating-blacks (vedere domande e risposte a fine recensione).

3. L'aggancio della cadenza 2:2 (che riguarda il deinterlacing a 50 Hz) è instabile, ed il recensione parla di un bug.

4. In 3D, non mi ricordo con quale preset ma presumo fosse il THX, gli errori sui colori (delta E) erano elevati. Certo, con una sonda, sapendo come fare ed avendo alcune ore da spendere, si mette a posto tutto, ma non è certamente quella la situazione tipica di chi compra un TV.

5. Riguardo alla resa del filtro, nel mezzo della recensione c'è una nota negativa (2 parole.. già un miracolo che le abbia scritte).

Per quel che mi riguarda resterà sullo scaffale. Da un plasma top di gamma, e visto anche il prezzo, ci si deve aspettare ben altro. Ma come sempre, hdtvtest ed il buon David, gli hanno assegnato il solito "highly recommended", per la gioia dello sponsor e di tutti i suoi fans :)

Bero0571
26-04-2011, 15:16
Salve,
Se qualcuno ha avuto esperienza diretta con alcuni modelli, potresti fornirmi una lista di plasma (LG, samsung, panasonic) 42 pollici , che abbia abilitata la lettura di files .avi da chiavetta usb?
Ho fatto una ricerca nellla discussione , e ho trovato l'LG pj550 , ma ce ne sono altri modelli per caso?

PS ho notato che i samsung lcd led hanno questa funzione, ovviamente non sara' automatico anche per tutti i plasma samsung giusto?

Jimbone
26-04-2011, 15:16
X BERO : LG42pt353 legge file avi


salve a tutti ragazzi
vi chiedo cortesemente un informazione...... per sfruttare al meglio il mio home teathre Sony 5+1 XV-DV222 e la visione HD dei film su sky avendo solo una porta hdmi sul Plasma LG 42pt353 in arrivo domani come mi consigliate di fare i collegamenti in modo da sentire sempre l'audio dolby digital sia con i dvd dell'HOME che con i film di Sky Hd?
grazie a tutti
p.s.
Ovviamente se avessi avuto 2 porte hdmi avrei risolto subito
invece ho controllato che ne ho 1 sul decoder Pace ed 1 sul Plasma ?
pensavo di collegare jack audio ( bianco rosso ) TV-HOME ? mentre sky-TV con la connessione Hdmi ...che ne dite ?

dEUS
26-04-2011, 15:23
X BERO : LG42pt353 legge file avi


salve a tutti ragazzi
vi chiedo cortesemente un informazione...... per sfruttare al meglio il mio home teathre Sony 5+1 XV-DV222 e la visione HD dei film su sky avendo solo una porta hdmi sul Plasma LG 42pt353 in arrivo domani come mi consigliate di fare i collegamenti in modo da sentire sempre l'audio dolby digital sia con i dvd dell'HOME che con i film di Sky Hd?
grazie a tutti
p.s.
Ovviamente se avessi avuto 2 porte hdmi avrei risolto subito
invece ho controllato che ne ho 1 sul decoder Pace ed 1 sul Plasma ?
pensavo di collegare jack audio ( bianco rosso ) TV-HOME ? mentre sky-TV con la connessione Hdmi ...che ne dite ?

non ho capito, l' amplificatore del HT non ha entrate hdmi? Spiega meglio il modello perchè la cosa più semplice è far passare tutto dall' ampli.

revenge72
26-04-2011, 15:28
Non conosco il tuo sistema HT, il mio consiglio sarebbe quello di utilizzare le uscite audio digitali del decoder di Sky e quelle del lettore DVD.

Il primo infatti a quanto mi risulta (questo accade ad esempio con il mio Pace) veicola il dolby digital esclusivamente tramite l' uscita coassiale e/o quella toslink (ottica), tramite la HDMI il mio Skyfobox esce esclusivamente in stereo.

Dal lettore DVD farei lo stesso sfruttando un altro ingresso digitale nell' ampli.
Se non erro comunque LG 42pt353 ha più di una porta HDMI.

Ciao

dEUS
26-04-2011, 15:56
io ho il pace e veicola il DD con la hdmi ;)

Jimbone
26-04-2011, 16:11
Non conosco il tuo sistema HT, il mio consiglio sarebbe quello di utilizzare le uscite audio digitali del decoder di Sky e quelle del lettore DVD.

Il primo infatti a quanto mi risulta (questo accade ad esempio con il mio Pace) veicola il dolby digital esclusivamente tramite l' uscita coassiale e/o quella toslink (ottica), tramite la HDMI il mio Skyfobox esce esclusivamente in stereo.

Dal lettore DVD farei lo stesso sfruttando un altro ingresso digitale nell' ampli.
Se non erro comunque LG 42pt353 ha più di una porta HDMI.

Ciao

Grazie revenge ed altri
l'home non ha Hdmi
quindi non avendo altra soluzione uso cavo con doppio jack bianco rosso collegando decoder pace ad Home Teathre mentre in hdmi collego sky con il plasma.?

p.s.
Il plasma solo ha 2 hdmi da 1.4 mentre sky pace 1 e HomeT nessuna hdmi

Jimbone
26-04-2011, 16:35
io ho il pace e veicola il DD con la hdmi ;)

perfetto ma come faccio a sentirci l'HOME escludendo le casse del plasma senza avere hdmi sull HOmeT però avendo 2 HDMI sul plasma ?

dEUS
26-04-2011, 16:43
perfetto ma come faccio a sentirci l'HOME escludendo le casse del plasma senza avere hdmi sull HOmeT?


no niente, se non hai entrate hdmi nell' ampli non si può fare.
Che entrate ha l' amplificatore? Che modello è?

Così ad occhio potresti entrare nella tv dal pace con la scart e collegare l' audio con le rca o l' ottica all' amplificatore.

Jimbone
26-04-2011, 16:52
sorry

Jimbone
26-04-2011, 16:56
no niente, se non hai entrate hdmi nell' ampli non si può fare.
Che entrate ha l' amplificatore? Che modello è?


Così ad occhio potresti entrare nella tv dal pace con la scart e collegare l' audio con le rca o l' ottica all' amplificatore.

Pioneer XV-DV222


vediamo se ho capito bene cosa intendi deus.....
collego tv-Pace hdmi
collego pace-homeT cavo audio doppio jack bianco rosso
collego Home T-Tv LG con semplice scart......

che dici potrebbe andare ?

dEUS
26-04-2011, 17:03
PIONEER XV-DV222

vediamo se ho capito bene cosa intendi deus.....
collego tv-Pace hdmi
collego pace-homet cavo audio doppio jack bianco rosso
collego scart Home T-Tv......

che dici potrebbe andare ?



penso possa andare, non so però se con il pace collegato in hdmi poi puoi selezionare l' uscita audio con le rca ( bianco rosso). se si apposto, se no vai di rca pure per il pace.
Oppure se l' home theater ha l' entrata scart colleghi il pace con lo scart al HT e così occupi una sola entrata scart alla tv.
Se l' HT ha l' entrata ottica, puoi collegare il pace alla tv in hdmi, e la tv la colleghi al HT con il cavo ottico.

ciao

fullspeed
26-04-2011, 17:11
vi chiedo cortesemente un informazione...... per sfruttare al meglio il mio home teathre Sony 5+1 XV-DV222 e la visione HD dei film su sky avendo solo una porta hdmi sul Plasma LG 42pt353 in arrivo domani come mi consigliate di fare i collegamenti in modo da sentire sempre l'audio dolby digital sia con i dvd dell'HOME che con i film di Sky Hd?

il 42PT353 ha 2 porte HDMI. 1 dietro. 1 di lato.

Jimbone
26-04-2011, 17:12
penso possa andare, non so però se con il pace collegato in hdmi poi puoi selezionare l' uscita audio con le rca ( bianco rosso). se si apposto, se no vai di rca pure per il pace.
Oppure se l' home theater ha l' entrata scart colleghi il pace con lo scart al HT e così occupi una sola entrata scart alla tv.
Se l' HT ha l' entrata ottica, puoi collegare il pace alla tv in hdmi, e la tv la colleghi al HT con il cavo ottico.

ciao

grazie DEUS
l'HOME ha sia scart che rca...che faccio ? io non so se scart trasmette segnale audio dolby ?? secondo te si
perchè cosi farei:
Tv-sky in hdmi
sky-Home con scart
home-Tv con rca

dEUS
26-04-2011, 17:16
no, la scart è per il video, le rca per l' audio, il DD lo veicola o la rca o l' ottica o la hdmi.

però spetta che mi sto intrecciando :rotfl:

revenge72
26-04-2011, 17:16
io ho il pace e veicola il DD con la hdmi ;)

Forse il Pace Mysky... il mio manco morto lo veicola da HDMI :D ,non che la cosa mi dia fastidio dato che è assolutamente ininfluente (anzi viste le rogne dovute all' HDCP... con gli Skyfobox IMHO meglio andare diretti al display... senza fermate intermedie).
@Jimbone
Tornando al discorso di prima... il tuo sistemino... ha uno o più ingressi digitali ottici (TOSLINK) o coassiali digitali (SPIDIF) ?

Se non ci sono ingressi digitali ... non potrai utilizzare SKY in Dolby Digital (in nessun caso), i cavi tipo RCA bianco(nero) e rosso veicolano segnali in analogico. In tal caso al massimo potrai usufruire (se la codifica è prevista) della vecchia codifica Dolby pro logic matriciale (che non ha nulla a che vedere con il dolby digital ove la codifica è discreta).

Ciao

Bero0571
26-04-2011, 17:23
X BERO : LG42pt353 legge file avi



Grazie! quindi con lettura files avi da USB(pannello da 42):
-LG PJ550
-LG PT353
-Pana G20
Mi sembra anche il samsung 42C450 , se non ho letto male...
Diciamo che la scelta non è poi tanto limitata.

dEUS
26-04-2011, 17:24
i cavi tipo RCA bianco(nero) e rosso veicolano segnali in analogico. In tal caso al massimo potrai usufruire (se la codifica è prevista) della vecchia codifica Dolby pro logic matriciale (che non ha nulla a che vedere con il dolby digital ove la codifica è discreta).

Ciao



hmm bene, allora come non avessi detto nulla :D , ero convinto che le rca passasse il DD :muro:


Non è il mysky, è il boxetto piccolo, è collegato solo in hdmi e il sinto quando ci sono trasmissioni in DD le riconosce e compare la scritta dolby digital.

ciao

dEUS
26-04-2011, 17:38
FORSE ci siamo, allora il sistema dovrebbe essere questo
http://www.dooyoo.it/home-cinema/pioneer-dcs-222/details/

e sembra vere un ingresso digitale... 1 x Ingresso SPDIF ( TOSLINK ) - posteriore

quindi

skybox collegato con cavo ottico ( solo audio) all' home theater con un cavo simile a questo
http://www.hi-fi-cables.com/images/cables/ixos-toslink-skybox.jpg

ed alla tv vedi tu, se va l' hdmi altrimenti la scart.

L' home theater per vedere e sentire i dvd, lo colleghi alla tv come lo collegavi prima.

prebuffo
26-04-2011, 19:13
Dalla lettura della recensione di hdtvtest del 42VT30, andando a memoria (ho già chiuso la pagina e ho poco tempo), nonostante sia stata fatta dal noto promoter panasonic, si evince principalmente:

1. gli artefatti a 50 Hz ci sono ancora. L'entità la determineranno i possessori, perchè di David M. c'è da fidarsi ben poco su quelle cose, visti i passati trascorsi.

2. i floating-whites, nuova features emersa quest'anno, a detta di David M. sono più fastidiosi dei precedenti floating-blacks (vedere domande e risposte a fine recensione).

3. L'aggancio della cadenza 2:2 (che riguarda il deinterlacing a 50 Hz) è instabile, ed il recensione parla di un bug.

4. In 3D, non mi ricordo con quale preset ma presumo fosse il THX, gli errori sui colori (delta E) erano elevati. Certo, con una sonda, sapendo come fare ed avendo alcune ore da spendere, si mette a posto tutto, ma non è certamente quella la situazione tipica di chi compra un TV.

5. Riguardo alla resa del filtro, nel mezzo della recensione c'è una nota negativa (2 parole.. già un miracolo che le abbia scritte).

Per quel che mi riguarda resterà sullo scaffale. Da un plasma top di gamma, e visto anche il prezzo, ci si deve aspettare ben altro. Ma come sempre, hdtvtest ed il buon David, gli hanno assegnato il solito "highly recommended", per la gioia dello sponsor e di tutti i suoi fans :)

Sono di accordo il vt30 è certamente il Pacco dell'anno visto il prezzo. Un 50 pollici costerà circa 1800€ decisamente una follia dati i problemi riscontrati.

revenge72
27-04-2011, 09:12
.
4) Colour Banding: sembra sia tornato alla grande (ma è mai sparito del tutto dai Panasonic?)


Comincio a pensare che questo aspetto sia legato ai nuovi schermi con aumento dei subfields.

Sebbene la teoria sia in direzione opposta temo che si siano introdotte nuove variabili nel drive del pannello, con conseguenti effetti collaterali.

Panasonic non è l' unica che ha problemi di color banding, le serie HD ready 2010 di LG ne hanno un bel po (guarda caso 600 Hz anche queste).

Nel mio antico PX70 (ma anche nel PX80) il color banding non era legato al movimento e passava del tutto inosservato.

Ciao

Jimbone
27-04-2011, 09:46
FORSE ci siamo, allora il sistema dovrebbe essere questo
http://www.dooyoo.it/home-cinema/pioneer-dcs-222/details/

e sembra vere un ingresso digitale... 1 x Ingresso SPDIF ( TOSLINK ) - posteriore

quindi

skybox collegato con cavo ottico ( solo audio) all' home theater con un cavo simile a questo
http://www.hi-fi-cables.com/images/cables/ixos-toslink-skybox.jpg

ed alla tv vedi tu, se va l' hdmi altrimenti la scart.

L' home theater per vedere e sentire i dvd, lo colleghi alla tv come lo collegavi prima.

GRANDE deus ( d'altronde dal nick )
allora è proprio questo del tuo link e quindi ricapitolando:
1)Sky collegato con cavo della foto (ottico solo audio ...si chiama?)all'HOME
2) Home collegato a TV con scart per vedere dvd ovviamente
3) sky collegato tramite hdmi alla TV

tutto per ottenere audio sia di sky che di dvd usando le casse dell 'HOME?
è tutto giusto?
In negozio classici tipo UNI o EURON... si trova questo cavo oppure meglio cercare in negozi specializzati ?

Grazie DEus e revenge

revenge72
27-04-2011, 09:57
In negozio classici tipo UNI o EURON... si trova questo cavo oppure meglio cercare in negozi specializzati ?

Grazie DEus e revenge

Il cavo in oggetto lo trovi ovunque compresi shop on line, non è necessario svenarsi con soluzioni esoteriche :D; per avere un idea dei costi cerca "cavo toslink" (per una soluzione da 1,5 mt nel tuo caso vanno benissimo quelli del costo inferiore ai 20€ ).

Ciao

dEUS
27-04-2011, 10:02
GRANDE deus ( d'altronde dal nick )
allora è proprio questo del tuo link e quindi ricapitolando:
1)Sky collegato con cavo della foto (ottico solo audio ...si chiama?)all'HOME
2) Home collegato a TV con scart per vedere dvd ovviamente
3) sky collegato tramite hdmi alla TV

tutto per ottenere audio sia di sky che di dvd usando le casse dell 'HOME?
è tutto giusto?
In negozio classici tipo UNI o EURON... si trova questo cavo oppure meglio cercare in negozi specializzati ?

Grazie DEus e revenge

:D di niente, si tutto giusto, però magari aspetta conferma da qualcuno più esperto, come revenge appunto ;)

ciao

Jimbone
27-04-2011, 10:03
Il cavo in oggetto lo trovi ovunque compresi shop on line, non è necessario svenarsi con soluzioni esoteriche :D; per avere un idea dei costi cerca "cavo toslink" (per una soluzione da 1,5 mt nel tuo caso vanno benissimo quelli del costo inferiore ai 20€ ).

Ciao

grazie revenge e grazie deus
ora aspettando l'ok di revenge .....mi viene un dubbio.... ma skyhd Pace ha questa entrata del toslink ?

dEUS
27-04-2011, 10:06
mi viene un dubbio.... ma skyhd Pace ha questa entrata del toslink ?

si ha l' uscita audio di questo tipo.

Jimbone
27-04-2011, 10:12
si ha l' uscita audio di questo tipo.

sarebbe questa collegata all'Home in foto ??

http://www.sky.it/corporate/pagine/area_clienti/assistenza_supporto/schede/decoder_pace831_hd/scheda_decoder_tab2.shtml

dEUS
27-04-2011, 10:15
esattamente!

Jimbone
27-04-2011, 10:17
esattamente!

deus ma non ti sembra un attacco quadrato rispetto all'attacco del tuo cavo in foto?
scusa ma non vorrei sbagliare.

dEUS
27-04-2011, 10:33
nono vai tranquillo l' attacco è quello, quadrato da una parte e ad arco nell' altra.

revenge72
27-04-2011, 10:47
grazie revenge e grazie deus
ora aspettando l'ok di revenge .....mi viene un dubbio.... ma skyhd Pace ha questa entrata del toslink ?

Il mio pace ha entrambe le uscite audio digitali, sia la SPIDIF (coassiale con presa RCA) che la ottica toslink (quella che dovresti utilizzare tu).

Lo schema di collegamento è corretto.

EDIT hai il mio stesso ricevitore che non veicola l' audio dolby digital tramite connessione HDMI, lo schema è l' unico possibile.

P.S.
Le istruzioni del suddetto skyfobox menzionano quanto segue:
"Per chi dispone di un sistema Home Theatre è possibile collegarlo al Decoder SKY HD attraverso
le sue uscite audio digitali (ottica o coassiale) in modo da poter ascoltare i programmi in Alta
Definizione trasmessi con la qualità audio Dolby Digital 5.1" Come potete notare non è specificata la HDMI.

Ciao

dEUS
27-04-2011, 11:14
boh mi fai venire il dubbio, poi guardo la sigla del decoder per vedere se magari è diverso dal tuo od ho scambiato lucciole per travoni :D




bon ecco la sigla DS831NS

Althotas
27-04-2011, 13:08
Panasonic: è uscita la recensione del 50VT30 di flatpanelshd, che potete leggere qua: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1303892383

I minus evidenziati nella tabellina finale sono:

- Not perfect color gradation (color banding)
- Buzzing not eliminated
- Some pixel noise around moving objects

Inutile quindi continuare a lamentarsi del "povero" LG 42PJ da 360 euro e del color banding che si nota in certe situazioni, quando ne soffre anche l'ultimo top di gamma di panasonic, che costa 4-5 volte tanto. Come del resto ne soffrivano anche i modelli (pana) del 2009 e 2010, chi più chi meno.

Per il resto, anche in questa recensione c'è un commento sul filtro antiriflesso: se si guarda il display dall'alto verso il basso, oltre una certa angolazione (non precisata) il pannello perde luminosità (diventa più scuro). Le riflessioni ci sono ancora, e a guardare la foto pubblicata direi che il mio vecchio 32PG6000 (dotato di filtro) non ne ha affatto di più! Questo è il commento sul filtro:

"The filter takes care of light coming from the top of the panel (such as ceiling light) and therefore the panel also looks darker from the top. But this filter also helps to reduce reflections.

The new plasma panel structure that Panasonic has incorporated in the recent years has also helped to make pictures look less dead and dull in brightly lit rooms. This is a problem when compared to typical LCD/LED (without glass fronts) models that are not affected by surrounding light the same way. But VT30 definitely performs well in this area and better than previous Panasonic TVs. However, the plasma panel still has reflections."

E' presente anche un po' di ritenzione (tipica di tutti i plasma). Interessante notare che ad un certo punto, facendo un paragone con il VT20, venga fatto notare che in quest'ultimo era molto evidente. A chi ha voglia di perdere un po' di tempo per capire meglio un certo "andazzo", consiglio a questo punto di andare a guardare che cosa era stato scritto in merito alla ritenzione del VT20 nelle recensioni di hdtvtest e dello stesso flatpanelshd, quando vennero fatte circa 1 anno fa, ad inizio vendite (io non l'ho ancora fatto, ma conto di farlo entro domani). Concludendo, anche in questo caso un "highly recommended" per la gioia dello sponsor. Mi chiedo come caspita facciano a continuare a dare simili awards a prodotti top di gamma che costano un occhio, quando continuano a presentare certi difetti. Difetti che, in alcuni casi, non erano presenti, o lo erano in quantità minore, negli analoghi modelli serie 2008. Ovviamente la risposta a questo quesito, è facilmente indovinabile. Specie in tempi di vacche magre come questi.


LG: flatpanelshd ha ricevuto il 50PZ950, e la recensione dovrebbe uscire tra non molto (penso entro una decina di giorni): http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1303800022

tecnologico
27-04-2011, 13:17
ma non ti stanchi mai? al limite dello spam :asd:

Abilmen
27-04-2011, 13:52
Tecnologico...non assumere atteggiamenti da mod che non è il caso...Althotas...evidenzia pure i difetti dei modelli che ti pare, ovviamente presi da recensioni, ma cerca di evitare commenti contrari al giudizio finale con insinuazioni pericolose (sponsor) se pubbliche........perchè non ha molto senso. Evidentemente hanno giudicato il prodotto nel suo complesso...e la recensione o l'accetti in toto (giudizio finale compreso) o la rifiuti in toto....perchè vedere del marcio dappertutto? Boh...

revenge72
27-04-2011, 15:24
I minus evidenziati nella tabellina finale sono:

- Not perfect color gradation (color banding)


Io a dire il vero di quella recensione leggo:
"Color gradation on VT30 is not perfectly smooth and we still haven’t seen a plasma TV without issues in this area (although Pioneer was close). In the darker end of the color gradient we did see some “bands”, which means that not all colors are perfectly distinguished. However, VT30 is definitely a good performer in this area but I have seen better results in terms of color gradation from some of the high-end LCD/LED models"

Che tradotto vorrebbe dire:

La modulazione dei colori nel VT30 non è perfetta e non abbiamo ancora visto un TV a tecnologia plasma senza problemi in questo campo ( anche se Pioneer era vicino al risolverlo). Nei gradienti scuri dei colori abbiamo visto alcune "bande" (inteso come posterizzazione ), il che significa che non tutti i colori sono perfettamente distinguibili. Ciò nonostante , le prestazioni del VT30 in questo campo possono essere definite come buone ma ho visto migliori risultati in termini di riproduzione delle gradazioni del colore da alcuni display LCD/LED Hi end.


- Buzzing not eliminated

Io leggo:
"I heard light buzzing form the back of the TV and it seems that Panasonic has not fixed this issue completely. I heard nothing from a 1-2 meter distance"

Che tradotto significa:

Ho udito un leggero ronzio dal retro del TV, sembra che Panasonic non abbia risolto completamente questo problema. Non ho sentito nulla da 1-2 metri di distanza.

Non penso che nessun display a tecnologia plasma sia fanless quindi bene o male con questa caratteristica dovremo convivere, l' importante è che a distanze di utilizzo comuni (1 metro da un 50" è persino troppo vicino) questa caratteristica :D non dia noia e a quanto pare non dà noia.

- Some pixel noise around moving objects

Beh quest dovrebbe essere il vecchio e buon dithering, che è presente su molti display, al riguardo la recensione scrive:

"However, I actually think that it is lower than on for example GT30 that we tested last month and slightly lower than on Samsung’s plasma TV (or to be more precise, it looks like a different dithering algorithm)"

Che tradotto significa:
D' altronde, io penso che sia realmente inferiore rispetto ad esempio al GT30 che abbiamo testato il mese scorso e lievemente inferiore rispetto ai display plasma Samsung (o ad essere più precisi, sembra che ci sia un algoritmo di dithering differente)

Tornando al confronto con il PJ350 che viene sollevato.

Ritengo personalmente che il 42PJ350 sia un display dall' ottimo rapporto qualità prezzo, è un ottimo secondo display che ha i suoi difetti, il banding lo hanno tutti i display al plasma, ma non in tutti i display al plasma dà noia perchè in alcuni casi la coperta corta risulta invisibile.

Nel mio, dato che con il mio 42PJ350 ci vedo solo qualche partita di calcio la domenica, non mi dà noia.

A chi viene consigliato come primo display (specie nel taglio da 50") suggerisco di valutare con i propri occhi l' entità del fenomeno, dato che il display messo nelle condizioni migliori in assoluto (tirato a stecchetto con pazienza certosina e attenzione maniacale con differenti profili di calibrazione) manifesta il banding anche a livello dei toni della pelle in modo non proprio infrequente, cosa che a quanto sembra i display delle serie Full HD di LG anno 2010 non manifestavano in modo così evidente.

Per il discorso filtro antiriflesso l' articolo riporta quanto segue:

"The new plasma panel structure that Panasonic has incorporated in the recent years has also helped to make pictures look less dead and dull in brightly lit rooms. This is a problem when compared to typical LCD/LED (without glass fronts) models that are not affected by surrounding light the same way. But VT30 definitely performs well in this area and better than previous Panasonic TVs. However, the plasma panel still has reflections."

Che tradotto vuole dire:
La nuova struttura del panello al plasma che Panasonic ha incorporato negli anni recenti ha anche aiutato a rendere le immagini meno smorte e slavate in ambienti molto luminosi.
Questo è un problema quando ci si confronta con i tipici modelli LCD/LED (privi di vetro frontale) che non subiscono allo stesso modo l' influenza delle luci circostanti. Il VT30 ha prestazioni decisamente buone in questo campo e migliori rispetto ai precedenti TV Panasonic, Tuttavia , il pannello manifesta ancora riflessioni.

Per chi fosse interessato il VT30 (non conosco le dimensioni) verrà valutato anche nella rivista Af digitale, l' articolo verrà pubblicato nel numero di giugno (dichiarato da Alessandro Catania uno dei recensori).