View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
skryabin
20-06-2010, 13:55
Quoto al 100 %. Mi sembra che con sta pippa dei riflessi ci si stia un po' autocomplicando la vita. Dando per scontato che di giorno chi più chi meno si lavora , la tv si vede di sera e a meno di non avere una luce di fronte al tv che DEVE rimanere accesa si trova sempre una soluzione adeguata . Questo per dire che se un tv mi soddisfa per tutte le sue caratteristiche non sarà certo un'ipotetico riflesso (la cui misura credo si possa assimilare al sesso degli angeli tanto è opinabile ) a farmi decidere in favore o contro.
Naturalmente questa è solo la mia modesta opinione.
ieri ho visto il pk980 da 60 pollici in negozio...2100 euro di specchio :D
non c'erano nè pk inferiori nè g20 però con cui confrontarlo -_-' devo fare un altro giro.
a me non spaventa la visione serale/notturna, in quanto le luci di sera son sempre spente nella camera dove andrà messo il tv...
Mi spaventa di giorno, il tv andrà usato ANCHE di giorno, e nel salone dove andrà piazzato c'è troppa roba a rischio riflessi: persiane, vetrate, specchi alle pareti...insomma ambiente non controllato, e sarebbe una rottura ogni volta dover chiudere le persiane e le porte da dove proviene la luce. Capisco benissimo che per chi ha la sala attrezzata e progettata apposta per l'hometheater questo discorso è irrilevante...
ieri ho visto il pk980 da 60 pollici...2100 euro di specchio :D
Guarda io ho il PK950 se ti vuoi specchiare devi venire a casa mia di giorno col TV spento altrimenti .........:D
Ho visto ieri sera I AM LEGEND in mkv e ti posso assicurare che il problema specchio in condizioni ottimale è pressochè inesistente.
Oltretutto come dici tu il confronto andrebbe fatto con 2 tv uno a fianco all'altro pero' il centro commerciale è sicuramente il luogo più infame per poter giudicare
patanfrana
20-06-2010, 14:01
ieri ho visto il pk980 da 60 pollici...2100 euro di specchio :D
non c'erano g20 però -_-' devo fare un altro giro.
a me non spaventa la visione serale/notturna, in quanto le luci di sera son sempre spente nella camera dove andrà messo il tv...
Mi spaventa di giorno, il tv andrà usato ANCHE di giorno, e nel salone dove andrà piazzato c'è troppa roba a rischio riflessi: persiane, vetrate, specchi alle pareti...insomma ambiente non controllato, e sarebbe una rottura ogni volta dover chiudere le persiane e le porte da dove proviene la luce.
Magari guardando Il Cavaliere Oscuro in un bel centro commerciale bello illuminato che neanche il deserto a mezzogiorno... :asd:
skryabin
20-06-2010, 14:05
io sinceramente non capisco, ma voi state rintanati come talpe di giorno? :doh:
vabè chi lavora fino a tardi è giustificato :asd:
A casa mia mi sento di dire che C'E' PIU' LUCE che in un centro commerciale....ho le porte finestra che danno verso sud, un lampadario al centro e 10 neon a luce fredda tutto intorno al perimetro della stanza dentro una plafoniera in gesso che illumina il soffitto.
passi per le luci che posso anche tenerle spente di notte, ma le porte di giorno non mi va di chiuderle e le tende bianche non filtrano granchè...
PER ME ho paura che sia un problema...e sottolineo PER ME
patanfrana
20-06-2010, 14:10
io sinceramente non capisco, ma voi state rintanati come talpe di giorno? :doh:
A casa mia mi sento di dire che C'E' PIU' LUCE che in un centro commerciale....ho le porte finestra che danno verso sud, un lampadario al centro e 10 neon a luce fredda tutto intorno al perimetro della stanza dentro una plafoniera in gesso che illumina il soffitto.
passi per le luci che posso anche tenerle spente di notte, ma le porte di giorno non mi va di chiuderle.
'azzo, cos'hai paura dei vampiri? :D
Se spegni le luci, a meno che, ripeto, le fonti di luce (le finestre soprattutto) non siano direttamente di fronte al televisore (ma più precisamente alle spalle dello spettatore), i riflessi non sono minimamente rilevanti.
Personalmente se avessi la luce che c'è dentro a Mediaw*rld a casa tutto il giorno, perderei una diottria l'anno e avrei il mal di testa stabile... :rolleyes:
skryabin
20-06-2010, 14:12
'azzo, cos'hai paura dei vampiri? :D
Se spegni le luci, a meno che, ripeto, le fonti di luce (le finestre soprattutto) non siano direttamente di fronte al televisore (ma più precisamente alle spalle dello spettatore), i riflessi non sono minimamente rilevanti.
Personalmente se avessi la luce che c'è dentro a Mediaw*rld a casa tutto il giorno, perderei una diottria l'anno e avrei il mal di testa stabile... :rolleyes:
lol :)
e devi vedere mamma come esagera con l'aglio
si, le luci non sarebbero un problema di sera/notte, mi spaventa la situazione pomeridiana...con la luce che viene dalle porte finestre e si riflettono su una vetrata esattamente dietro al divano dove ci si siede per guardare il tv
Ma voi la tv come la guardate, con dei fari alogeni sparati alle spalle?!? :mbe:
Io ho il 50PS8000 (quindi serie precedente, quindi filtro almeno uguale se non inferiore) e i riflessi li ho solo con una fonte di luce alle spalle e solo nelle scene scure.. quindi non capisco di cosa stiamo parlando... :rolleyes:
Bè se vuoi capire a fondo vieni a bere un caffè a casa mia e poi capirai senza bisogno di nessuna spiegazione.:D
andr3a83
20-06-2010, 22:09
ciao a tutti
mi serve un consiglio su una tv plasma..per ps3/xbox360 e video hd (forse anche per vedere la tv digitale terrestre, ma poco)
ok il mio dubbio è tra: lg 50pk760 (800 euro) panasonic 50s20(circa 1000 euro) 50g10 (1000 euro ed è un esposto in negozio) 50g20 (ma qua già si sfora il budget)
come si comporta il pk760 con i videogiochi e blu ray? qualcuno che magari ha potuto confrontare questi modelli con blu ray e videogiochi
Althotas
20-06-2010, 22:54
ciao a tutti
mi serve un consiglio su una tv plasma..per ps3/xbox360 e video hd (forse anche per vedere la tv digitale terrestre, ma poco)
ok il mio dubbio è tra: lg 50pk760 (800 euro) panasonic 50s20(circa 1000 euro) 50g10 (1000 euro ed è un esposto in negozio) 50g20 (ma qua già si sfora il budget)
come si comporta il pk760 con i videogiochi e blu ray? qualcuno che magari ha potuto confrontare questi modelli con blu ray e videogiochi
Il G10 è un modello serie 2009 e fuori produzione (è stato sostituito qualche mese fa dal G20). Nel tempo si era rivelato non essere un granchè, quindi lo lascerei dove sta.
Sull'S20 trovi un mio post comparativo nelle ultime 2 pagine di ieri o ieri l'altro.
Il PK760 funziona benissimo con i BD (e anche con i giochi), e sotto quel profilo, da quanto hanno scritto in giro nelle recensioni nonchè i vari utenti che lo possiedono, quest'anno sembra essere il miglior TV che è saltato fuori. Piedus, che lo possiede, immagino potrà confermare.
Occhio alla distanza di visione, perchè se superi i 2.5 - 2.6 metri circa, trattandosi di un 50" ti converrebbe comprare un HD Ready, a prescindere dalle sorgenti. In questo caso, il panasonic X20 da 50" sarebbe da evitare (fatto salvo visione esclusiva di sorgenti SD, e da distanza abbastanza elevata), causa la risoluzione più bassa degli altri. Inspiegabilmente, quest'anno hanno fatto un 50" 1024x768 (come i 42"), contro i soliti 1366x768 di tutti gli altri modelli HD Ready che ci sono in giro, vecchi o nuovi.
Ayami,
nell'altro foro c'è solo 1 tizio che ha tirato fuori quella storia (e dice di averlo notato solo ad un certo punto del film "cars") , quindi cerca di essere più preciso in futuro, per evitare inutili allarmismi :)
Il "problema" di cui si parla è IMHO un non problema. Praticamente, anche con il risparmio energetico disattivato, succede che, se la TV visualizza una schermata completamente nera per più di 10/15 secondi di fila, il pannello viene spento per poi essere riacceso nel momento in cui arriva un'immagine diversa In pratica, si passa da un nero "retroilluminato" (passatemi il termine) al buio totale. N.B. Deve essere TUTTO NERO, basta solo un pixel bianco e lo schermo non si spegne. Questa cosa non succede assolutamente durante la normale visualizzazione della TV, avviene solo in quei film, pochissimi, dove ci sono più di 15 secondi di schermo completamente nero.Non vengono assolutamente interesate le scene "scure", che si vedono davvero alla grande!
Per esempio, si nota in The Hurt Locker, quando, verso la fine del film, ci sono circa 25 secondi di schermo totalmente nero, senza alcuna immagine.
Etichettarlo come difetto vuol dire proprio "cercare il pelo nell'uovo".
Ieri, finalmente, dopo 3 settimane di inferno organizzativo post-matrimonio, siamo finalmente riusciti a vedere un paio di BR, Avatar e Black Hawk Down, approfittando della visita dei suoceri :)
Sul primo, che dire, tutti con la mascella per terra Qualità audio/video paurosa, gestione dei 24p esemplare ed iperfluida! Ottima scelta questo BD390, soprattutto per la possibilità di usare TV e BR con un unico telecomando (in questo modo posso chiudere il mobile e vedere solo la TV senza numeretti e/o lucine di vario genere).
Se Avatar è ormai una certezza, Black hawk down, visionato per una ventina di minuti, mi ha davvero stupito. Cancellate completamente le perplessità di visione avute con The Hurt Locker (spesso davvero troppa grana), questo titolo ha una qualità video davvero ottima, le scene d'azione (praticamente il 90% del film) rendono davvero da paura! L'audio (le armi soprattutto) è bello ricco e ciccione, ho dovuto abbassare il volume sensibilmente
Concludendo, sarà che non sono abituato (vengo da CRT max 21 pollici), ma l'esperienza "cinematografica" di BR + 60'' + impianto stereo 2.0 "audiofilo"(finale technics + casse 2 vie JBL) è davvero notevole Fortunatamente, le casse scendono abbastanza restando sempre "comprensibili", in alcuni momenti tremava il divano... immagino cosa succederà, un domani, con un buon sub
Stasera faccio qualche foto più decente, giusto per rendervi partecipi
Ciao ciao
edit
Il PK760 funziona benissimo con i BD (e anche con i giochi), e sotto quel profilo, da quanto hanno scritto in giro nelle recensioni nonchè i vari utenti che lo possiedono, quest'anno sembra essere il miglior TV che è saltato fuori. Piedus, che lo possiede, immagino potrà confermare.
Che sia la "meglio TV" uscita quest'anno non saprei, ma, giochi a parte (non ho consolle e, pur essendo stato, a suo tempo, un hardcore netgamer con hldm e counter strike per PC, non ho ne avrò mai :) ), confermo in toto, se non si va troppo per il sottile, si tratta di un ottimo prodotto, che ricomprerei seduta stante!
In breve :
- rapporto q/p assurdo (50 pollici ad 800€, 60 pollici a 1450€)
- design fighissimo
- qualità SD ottima con scaler di qualità superba (con segnali buoni, tipo le partite dei mondiali, non c'è proprio storia, si vede ottimamente per essere DDT SD... ed ho un 60 pollici...)
- scaling dei DVD, ottimo, lasciando scalare la TV va alla grande (anche il lettore scala bene, siamo più o meno, sullo stesso livello, ancora devo fare test approfonditi, manca il tempo ... )
- qualità "quasi HD" (mkw e varie) superba, senza alcuna esitazione (la TV non legge l'audio in DTS, come il 90% di quelle sul mercato)
- qualità HD (bluray) superba (contrasto, colori, definizione...), gestione dei 24p iperfluida senza alcun artefatto e, soprattutto, niente soap opera!
- nero buono nelle "bande" dei film (più chiaro, ovviamente, della cornice);
- ottimo nelle "immagini interne" alle bande, soprattutto dei film a schermo intero; in quest'ultimo caso, il nero percepito tende a confondersi con la cornice, probabilmente grazie all'ottimo contraso ed alla precisisssima riproduzione dei grigi "out of box"!!! ieri Avatar e B.H.D. non perdevano un dettaglio, nulla! ; ovviamente, ad essere pignoli, c'è di meglio, e ci mancherebbe...ma a prezzi ben più elevati
revenge72
21-06-2010, 09:47
... Mi sembra che con sta pippa dei riflessi ci si stia un po' autocomplicando la vita. ...... Questo per dire che se un tv mi soddisfa per tutte le sue caratteristiche non sarà certo un'ipotetico riflesso (la cui misura credo si possa assimilare al sesso degli angeli tanto è opinabile ) a farmi decidere in favore o contro....
Mai generalizzare, se il televisore è installato in una stanza con pareti bianche (in particolare alle spalle del divano) con mobilio e pavimento chiaro persino una illuminazione laterale ed indiretta provocherà riflessi visibili sullo schermo.
Immaginati di avere un sala (dove è installato il televisore) con angolo cucina con l' arredamento di cui sopra, una condizione assai frequente nelle abitazioni attuali, i riflessi potrebbero risultare disturbanti.. non credo che si possa convincere l' arbitro a posticipare la partita di mezz' ora perché la signora Pina sta sparecchiando (e ha bisogno di luce) mentre il resto della famiglia è adagiata nel vicino divano di fronte al plasmone (Frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata e rutto libero (http://www.youtube.com/watch?v=qNzHeUxxKYY&NR=1) :D :D :D )
Per questo motivo i produttori devono comunque e sempre ricercare la riduzione dei riflessi.
A questa condizione si somma anche il discorso che in molte famiglie il display viene utilizzato anche il pomeriggio, con condizioni di illuminamento diurno decisamente elevato e riflessi ambientali a iosa.
Se poi andiamo ad installare il televisore in una stanza con tappeto nero, parete dietro la seduta scura e soffitto con pareti scure (praticamente una bat cave) gli oggetti illuminati circostanti al punto di visione (che sono scuri), che vengono a loro volta riflessi dallo schermo, non causeranno fastidio, nemmeno in condizioni di illuminamento ambientale relativamente elevato.... ma questa condizione è molto meno frequente rispetto a quella che ho indicato in precedenza.
Ciao
andr3a83
21-06-2010, 10:48
per il prezzo ho optato per il 50pk760 l'ho trovato a 750..poi bello il fatto che legge mkv da usb e possedendo un pj250 che i divx e dvd si vedono stra bene e che con sky non hd si vede stra bene
l'unico dubbio era sul fatto che essendo full hd il pk760 i segnali sd si vedono male..mi confermate che anche sui pk divx e dvd e digitale terrestre si vedono bene? cosi posso vendere pure il pj :)
e poi devo dire che sono davvero belli e mi manca lo specchio in camera :D
l'unico dubbio era sul fatto che essendo full hd il pk760 i segnali sd si vedono male..
Si vedono bene, altrochè ... segnale permettendo, ovviamente:)
sfoneloki
21-06-2010, 11:22
Noto il vostro entusiamo per i vostri nuovi TV Plasma di marca Panasonic / Samsung e LG soprattutto.
Mi chiedo però che durata abbiano questi televisori.
Qualcuno di voi già si è imbattuto in problemi vari, guasti e ovviamente riparazioni/costi?
Io ho il mio CRT Mivar che ha una longevità impressionante, preso nel lontano 1993!
scusatemi se non ho letto con attenzione le 490 pagine precedenti.. mi servirebbe una risposta a bruciapelo...
il 60pk980 può essere usato con soddisfazione anche per del gaming con ps3?
il ballottaggio è con il 55LE8800.
andr3a83
21-06-2010, 11:54
Si vedono bene, altrochè ... segnale permettendo, ovviamente:)
guarda io venivo da uno sharp 46xd1e lcd e la tv e i segnali sd in generale si vedevano malissimo..da far venire il mal di testa..diverso in full hd che era una meraviglia..e che costava pure 3000 euro all'epoca :cry:
infatti sto lontano da lcd e simili proprio perchè non li sopporto
per il fatto del bluetooth e wi fi del pk760 bisogna comprare kit a parte? non ho capito se basta una chiavetta wi fi qualsiasi o cosa
Il tuo discorso è vero in parte, nel frattempo anche gli lcd hanno fatto progressi, sopratutto l'elettronica, che è quella che rielabora il segnale per adattarlo allo schermo
qualcuno sa dirmi qualcosa sul LG-plasma-50PJ350 ? sta a 750 euro da unieuro...a quelle dimensioni è il più conveniente....
andr3a83
21-06-2010, 14:48
qualcuno sa dirmi qualcosa sul LG-plasma-50PJ350 ? sta a 750 euro da unieuro...a quelle dimensioni è il più conveniente....
mi pare di averlo visto all' euro**cs a 599 ma non vorrei sbagliarmi
Qualcuno di voi già si è imbattuto in problemi vari, guasti e ovviamente riparazioni/costi?
Io ho il mio CRT Mivar che ha una longevità impressionante, preso nel lontano 1993!
I primi due anni hai la garanzia :)
Comunque, mi gratto abbondantemente e ti dico che, IMHO, la casistica dei guasti sarà, in termini percentuali, grossomodo la stessa tra TV vecchie (CRT) e nuove, così come i costi di riparazione ( a suo tempo, la TV si portava dal tecnico dietro l'angono che non è che fosse particolarmente economico, anzi tirava certe mazzate...)
Mivar, wao, la gloriosa TV della nonna (e non solo) ... in casa mia se ne sono viste parecchie :)
Il tuo discorso è vero in parte, nel frattempo anche gli lcd hanno fatto progressi, sopratutto l'elettronica, che è quella che rielabora il segnale per adattarlo allo schermo
Anche i prezzi fanno passi da gigante (sempre a svantaggio degli LCD). Per esempio, trovami un qualunque 50'' led entro i 1.200€ che si veda in SD e/o in HD come un qualunque plasma di pari polliciaggio (Panasonic g20, LG pk5/7/950, samsung c6500, ecc). Per il momento, proprio non c'è storia ;)
mi pare di averlo visto all' euro**cs a 599 ma non vorrei sbagliarmi
un 50 pollici a 600 euri?mmmm
Anche i prezzi fanno passi da gigante (sempre a svantaggio degli LCD). Per esempio, trovami un qualunque 50'' led entro i 1.200€ che si veda in SD e/o in HD come un qualunque plasma di pari polliciaggio (Panasonic g20, LG pk5/7/950, samsung c6500, ecc). Per il momento, proprio non c'è storia ;)
Guarda che non ho detto che è meglio uno o l'altro, ho solo detto che il paragone che ha lui fra i due non è valido
andr3a83
21-06-2010, 16:10
se guardi su trovaprezzi costa sui 600 euro
mentre quello dove l'ho visto io era l'ultimo esposto e forse per quello 599..ma poi si erano accorti di averne un altro, comunque un 50" hd ready non è che costa moltissimo, che sia samsung, panasonic o lg
Anche i prezzi fanno passi da gigante (sempre a svantaggio degli LCD). Per esempio, trovami un qualunque 50'' led entro i 1.200€ che si veda in SD e/o in HD come un qualunque plasma di pari polliciaggio (Panasonic g20, LG pk5/7/950, samsung c6500, ecc). Per il momento, proprio non c'è storia ;)
50" non esistono,46" 47" e 52" si.
Con 1200 euro si riesce a comprare degli ottimi LCD(da 46" o 47") non a led,e credimi la qualità non ha niente che invidiare al plasma anzi alcune volte può essere superiore.
Gli LCD sono migliorati moltissimo con i loro pregi e difetti e però cerchiamo di non denigrarli sempre,apprezziamo le tecnologie diverse da ciò che si utilizza normalmente.
Tanto per controbattere una tua affermazione,prova con un plasma a visualizzare qualcosa di buono in un ambiente esterno alle 4 mura in pieno giorno e subito vedrai i limiti del plasma rispetto agli LCD.
Sia ben chiaro che non voglio fare nessuna polemica con nessuno,voglio solo sottolineare che ogni tecnologia ha i suoi pregi e i suoi difetti e nessuna prevale totalmente su un'altra.
Althotas
21-06-2010, 23:36
Con 1200 euro si riesce a comprare degli ottimi LCD(da 46" o 47") non a led,e credimi la qualità non ha niente che invidiare al plasma anzi alcune volte può essere superiore.
:confused:
(stavolta l'hai sparata grossa ;) )
........
Tanto per controbattere una tua affermazione,prova con un plasma a visualizzare qualcosa di buono in un ambiente esterno alle 4 mura in pieno giorno e subito vedrai i limiti del plasma rispetto agli LCD.
Sia ben chiaro che non voglio fare nessuna polemica con nessuno,voglio solo sottolineare che ogni tecnologia ha i suoi pregi e i suoi difetti e nessuna prevale totalmente su un'altra.
Perchè dovrei vedere la TV sul terrazzo?:D :D :D :D :D :D
revenge72
22-06-2010, 08:08
Sia ben chiaro che non voglio fare nessuna polemica con nessuno,voglio solo sottolineare che ogni tecnologia ha i suoi pregi e i suoi difetti e nessuna prevale totalmente su un'altra.
Su questo non ci piove, in questo stesso thread in condizioni particolari.. è stato consigliato di ricorrere alla tecnologia LCD.
Quello su cui non mi trovi in accordo è riguardo l' affermazione dei 1.200 € associati alla parola ottimi ed LCD, sarò forse di manica stretta ma a scuola mi ricordo che la trasposizione dei voti era la seguente: sufficiente=6 discreto=7 buono=8 ottimo=9 eccellente=10
E' una mia valutazione personale ma in quella fascia di prezzo di LCD che vadano oltre il discreto non ne vedo, premettendo che con qualunque tecnologia, con regolazioni opportune si possono ottenere risultati da discreti a buoni..
Il mondo è bello perché è vario, c' è chi vede principalmente i difetti della tecnologia plasma e non percepisce quelli della LCD, come anche il contrario, come anche c' è chi li percepisce tutti compresi quelli della CRT, c' è anche chi continua a vedere le trasmissioni in 16/9 con filtri di espansione come "panoramico/smart ecc... " perché così è abituato e preferisce lo shop mode (definito anche torch) :Puke:
Il paragone con l' ambiente esterno con illuminazione diurna e i difetti della tecnologia plasma perdonami ma è meglio non farlo :D :D .
Se porti all' esterno un LCD anche questo mostrerà la corda ... combattere con valori di illuminamento ambientale che variano da 10.000 lux a 100.000 lux non è per nessun display plasma o LCD, questo vale anche per per le insegne al neon... se così non fosse gli stadi del mondiale sarebbero corredati di videowall basati su tecnologia LCD come quella che hai a casa.
Ciao
Io parlo da neo possessore di plasma molto soddisfatto,l'LCD non ce l'ho ma sarà il prossimo TV da accoppiare a quello che sto usando ora.:)
Comunque ne riparliamo fra un paio di anni quando i prezzi saranno ancora più bassi e la tecnologia sarà migliore di quella odierna...:D
revenge72
22-06-2010, 08:59
..
Comunque ne riparliamo fra un paio di anni quando i prezzi saranno ancora più bassi e la tecnologia sarà migliore di quella odierna...:D
Questa mi sembra di averla già sentita :D :D, due anni nel mondo del display sono comparabili alle ere geologiche e qui si valuta la situazione attuale...
Anche fra due anni comunque gli LCD avranno ancora problemi di angolo di visione (non cito la latenza se la consideri risolta con i filtri "creativi" che moltiplicano i fotogrammi) mentre i plasma di :mc: boh.. probabilmente consumeranno 10 € all' anno in più di corrente rispetto agli LCD :D :D
Ciao
... tra 2 anni ci saranno altri grossi problemi... ergo non sarà mai finita perchè da noi non migliorano le sorgenti come le tv.
... con 1200€ ti prendi anche un ottimo plasma se sai scendere a qualche compromesso.... oppure con 2000€ trovi dei Pioneer e lì vai sul sicuro :D
... tra 2 anni ci saranno sempre tv ottime su fonti HD e pessime su fonti SD, il perchè è semplice: all'estero si punta a migliorare le fonti, in italia no. il DTT è e rimane a 576i ;)
... le possibilità ci sono, sta solo capire COSA uno vuole e SE ha le idee chiare in testa, sicuramente c'è gran poca gente che sa come realmente stanno le cose da noi e che capisce pro e contro... specie con quel tartassamento di maroni di pubblicità di "passa la digitale", manco fosse realmente questa rivoluzione che tanto si spera/desidera. però si sa, la gente è stupida ed abbocca come pesci lessi/fessi :asd:
beh in alcune città c'è rai HD. :D
Da me non si riceve nemmeno quella a 576i da DTT
50" non esistono,46" 47" e 52" si.
Con 1200 euro si riesce a comprare degli ottimi LCD(da 46" o 47") non a led,e credimi la qualità non ha niente che invidiare al plasma anzi alcune volte può essere superiore.
Con 1200€ compro un ottimo plasma 50'' (fascia medio/alta), un lettore bluray di fascia media ed un sintoamplificatore entry level, e resto su una qualità complessiva della TV (design, fedeltà e resa cromatica, livello del nero, naturalezza dei colori, niente effetto soap opera, ecc) ben al di sopra della quasi totalità degli LCD sul mercato (compresi quelli di costo superiore ai 1.200€).
Gli LCD sono migliorati moltissimo con i loro pregi e difetti e però cerchiamo di non denigrarli sempre,apprezziamo le tecnologie diverse da ciò che si utilizza normalmente.
Sono migliorati, non ci sono dubbi, ma siamo ancora molto molto lontani dai plasma (quelli di fascia media eh...).
Tanto per controbattere una tua affermazione,prova con un plasma a visualizzare qualcosa di buono in un ambiente esterno alle 4 mura in pieno giorno e subito vedrai i limiti del plasma rispetto agli LCD.
Appunto, l'unico vantaggio degli LCD "sarebbe" quello della visualizzazione all'aperto, luogo ottimale per godersi un bel film o per guardare la TV:) Insomma, la competizione viene spostata fuori dalle 4 mura (quant'è, l'1% del mercato?),lo si consiglia, magari, al gestore di un bar o di un lido, tutti posti dove, notoriamente, la gente si reca per guardare la TV ...
Guarda che, quest'anno, anche questo mito (per quanto poco potesse pesare sulla scelta di una TV) viene sfatato... se compri un 50VT20 puoi visualizzare quello che vuoi anche all'aperto, riflette meno di un led. Per intenderci, Kuro a parte, è attualmente la migliore TV sul mercato, con un prezzo ben più accessibile del top di gamma dei vari LED... il 50VT20 costa come il 40c8000, e va "un attimo" meglio...
Ciao ;)
revenge72
22-06-2010, 09:55
.... Cancellate completamente le perplessità di visione avute con The Hurt Locker (spesso davvero troppa grana), ....
edit
Quel titolo è così punto.. hanno girato con il preciso intento di creare la grana con cineprese da 16mm.
Altro titolo con molta voluta grana (è stata aggiunta digitalmente) ma decisamente nitido è "300".
probabilmente consumeranno 10 € all' anno in più di corrente rispetto agli LCD :D :D
Ciao
Ma si, compro una TV da 1000/2000€ e mi preoccupo dei 50€ di differenza all'anno nei consumi! Poi, magari, la sera vado a dormire e non spengo le varie ciabatte disseminate per casa ... o magari non le ho neanche ed ho tutto perennemente in standby :)
Così, ho decine di euro in più su ogni bolletta ma ho il LED che consuma 50€ in meno all'anno... :)
Quel titolo è così punto.. hanno girato con il preciso intento di creare la grana con cineprese da 16mm.
Altro titolo con molta voluta grana (è stata aggiunta digitalmente) ma decisamente nitido è "300".
Comprendo, in alcune scene l'effetto è gradevole, rende molto l'idea del luogo dove il film è ambientato. In altre, secondo me è un pò fastidioso.
Nulla toglie al film, che è una bella fotografia di quella triste realtà...
@ Lan_Di
... si beh, pure da me c'è il canale raiHD (anche se poi non trasmette nulla).
... il problema è a monte: siamo nel 2010, si sponsorizzano tv fotoniche, 3D, con 4 colori yrgb, 12miliardi di funzioni/opzioni/caxxate/usb/ethernet... e poi restiamo con segnali poveri come il 576i??? :mbe:
... è come dire che ti vendono a poco una ferrari e poi la tieni in garage xchè le strade sono strade bianche ed è impossibile muoverle (il che è abb realistico in certe parti d'italia :asd: )
... da ricordare che ovviamente in paesi come Jap e Germania stanno già valutando di testare tv 2k/4k con relative fonti e trasmissioni... infatti si continua a leggere che il progetto UHDV (http://www.nhk.or.jp/digital/en/super_hi/index.html) (presentato nel 2005 da NHK) inzierà la commercializzazione nel 2015 per poi espandersi in tutto il resto del mondo. ed ovviamente da noi la Rai ha in serbo: Il ruolo del leone lo avranno lo standard 4K (immagini con risoluzione 4096x2160 pixel) e la programmazione in 3 dimensioni, già presenti, in sperimentazione, in altri paesi. Il rinnovamento delle tecnologie, inevitabilmente, si sosterrà con accordi internazionali, firmati con aziende come BBC, NHK (operatore televisivo giapponese), Telecom o Microsoft., peccato che verrà tutto downscalato visto che alla fine noi ci ritroveremo con elettroniche vecchie/non compatibili perchè gli altri paesi progrediscono pari-pari, noi invece facciamo i soliti salti della quaglia :asd:
Ma si, compro una TV da 1000/2000€ e mi preoccupo dei 50€ di differenza all'anno nei consumi!
... ognuno deve valutare a seconda delle proprie tasche. sta di fatto che se non ci sono "altre" fonti accese, la tv plasma/lcd NON consuma niente anche lasciandola in Standby.
... per risparmiare ci sono molte altre vie/soluzioni che non staccare le ciabatte.
... beh, che tu ci credi o meno, io avendo in casa un pò di tv piatte (4 plasma 60/50/42/37" e 2 lcd 32") ed usando in salotto solo l'impianto HT (ampli + 5.1 Sonus, xchè le casse del pioneer le ho rimosse perchè davano fastidio :D) consumo meno di quello che spendevo prima col vecchio CRT Sony ed un kit 5.1 comprato al supermercato... e tieni conto che in casa mia almeno 2 tv sono accese 8/10 ore al giorno.
... poi ovvio, dipende quanto uno considera "consumare tanto". il mio vicino se spende 1€ in più grida allo scandalo ed invoca tutti i santi perchè ha consumato troppo ed il mese prossimo deve risparmiare :fagiano:
... io semplicemente ho sostituito tutte le lampadine dentro e fuori casa (compresi i vari fari del giardino) con i led. ha avuto un costo non indifferente iniziale (visto che comunque sono andato sicuro xchè mi sono fidato di una società amica che lo fa a livello alberghiero/industriale), ma da 1 anno sto praticamente recuperando quasi tutto l'investimento, in teoria ho calcolato che dopo 3 anni inizio a guadagnarci pur avendo molti meno problemi visto che i led solitamente non si bruciano, non si consumano, non scaldano e fanno molta più luce (oltre al fatto che avendoli multicolor posso variarli in base all'umore e alle necessità amorose :asd: ).
... il "risparmio" non lo si può calcolare solo contando sul consumo di una tv. in ogni casa c'è sempre un frigo/congelatore acceso 24h su 24 ed altri miliardi di accessori inutili sempre accesi e collegati che consumano per niente (vedi lavatrici o asciugatrici). se proprio si vuole risparmiare veramente, si dovrebbe pensare di risparmiare a 360° e cercare di ottimizzare la corrente.
revenge72
22-06-2010, 10:58
Comprendo, in alcune scene l'effetto è gradevole, rende molto l'idea del luogo dove il film è ambientato. In altre, secondo me è un pò fastidioso.
Nulla toglie al film, che è una bella fotografia di quella triste realtà...
La fotografia dei film viene studiata e pianificata per indurre in chi osserva sensazioni, nitidezza, pulizia del quadro e palette di colori sono mezzi, non fini da perseguire.
In quel film in particolare, hanno cercato due cose. La prima di indurre l' illusione di riprese fatte sul campo, la seconda di creare "disagio", il film è un film che turba, la fotografia non è mai e non può essere rilassante ne appagante.
Sono fastidiosi ed abbaglianti gli esterni, sono oscuri e claustrofobici gli interni, perfetta rappresentazione del protagonista (all' esterno eroico, all' interno alienato).
Tornando in topic, con gli apparecchi nuovi è normale che si persegua la ricerca della massima qualità possibile.
Successivamente, ci si rende conto che l' alta definizione è un mezzo per godere a pieno e senza restrizioni dei contenuti, quindi una volta che si è consci che si è raggiunta una resa "trasparente" del contenuto ci si rilassa senza tormentare il telecomando per cercare di togliere la grana con i filtri.
Di scuro posso dirti che se segui il calcio.. dopo aver visto un paio di partite in HD .... quelle in SD sono un tormento come la sabbia negli occhi (tieni conto che ho uno scaler esterno per film e le partite in SD.. ma non basta ).
Ciao
Perchè dovrei vedere la TV sul terrazzo?
... perchè così' puoi fare lo sborone con gli amici mentre prendi il sole, e mentre i vicini si sistemano e guardano a sbaffo la tua tv che sarà sintonizzata su un canale a pagamento mentre loro non ce l'hanno :asd:
... ovvio no?! :rotfl:
... comunque sul terrazzo c'è poco da fare: è innegabilmente utile un LCD, un plasma "muore" se guardato alla luce del sole.... per quanto buono possa essere, o metti "dinamico" o sei un folle :D
1. Tornando in topic, con gli apparecchi nuovi è normale che si persegua la ricerca della massima qualità possibile.
2. Di scuro posso dirti che se segui il calcio.. dopo aver visto un paio di partite in HD .... quelle in SD sono un tormento come la sabbia negli occhi
1. a discapito ovviamente dei segnali SD che vengono considerati "obsoleti" e non adeguati (ma che x noi sono di vitale importanza visto che abbiamo solo quelli qui :asd: )
2. confermo... in HD è tutt'altra storia. che scaler hai???
revenge72
22-06-2010, 11:21
... da ricordare che ovviamente in paesi come Jap e Germania stanno già valutando di testare tv 2k/4k con relative fonti e trasmissioni... infatti si continua a leggere che il progetto UHDV (http://www.nhk.or.jp/digital/en/super_hi/index.html) (presentato nel 2005 da NHK) inzierà la commercializzazione nel 2015 per poi espandersi in tutto il resto del mondo. ed ovviamente da noi la Rai ha in serbo: [I]Il ruolo del leone lo avranno lo standard 4K (immagini con risoluzione 4096x2160 pixel) e la programmazione in 3 dimensioni, già presenti, in sperimentazione, in altri paesi.
Il 4K mi comincerebbe giusto ad essere utile con un display da 80" :D :D peccato che non abbia pareti libere di dimensioni sufficienti in casa.
Per quanto riguarda la RAI e le sperimentazioni con la NHK :rolleyes: nel 1990 trasmise in HDMAC / HiVision (ovvero alta definizione) i mondiali di calcio :eek: (vidi Gemania-Cecoslovacchia a Venezia Palazzo Labia Hi Vision che era 1125i60Hz :eek: :eek: proiettato da un tritubo CRT Seleco ).
Oggi, vent' anni dopo il servizio pubblico non riesce nemmeno a coprire questo evento l' intero territorio in DVB-T e meno che mai in HD :rolleyes:
Parlare di 4K e 3D fatto in modo serio ogginelle trasmissioni con i satelliti attuali, le frequenze DVB-T,gli attuali codec ... è come parlare di sesso degli angeli (questo si).
Ciao
revenge72
22-06-2010, 11:29
1. a discapito ovviamente dei segnali SD che vengono considerati "obsoleti" e non adeguati (ma che x noi sono di vitale importanza visto che abbiamo solo quelli qui :asd: )
Questo è vero, purtroppo anche SKY ha calato parecchio la qualità in SD ..
2. confermo... in HD è tutt'altra storia. che scaler hai???
DVDO-VP30 + scheda avanzata di deinterlacing e ti assicuro che se odi i filtri di riduzione del rumore e vuoi processare solamente segnali SD... non serve altro.
Di sicuro non sono tanto malato da cercare un Lumagen per fare le regolazioni colorimetriche totali.
Ciao
1. Il 4K mi comincerebbe giusto ad essere utile con un display da 80"
2. DVDO-VP30 + scheda avanzata di deinterlacing
1. io sto seriamente valutando di passare ad un proiettore 3luci con un telo stile "matrimonio"... ho visto che arrivano fino a 15mt la larghezza..... sai che partite che ti vedi lì??? :asd:
-> http://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2436
2. io sto aspettando che un amico mi venda il suo VP50pro... anche se ho sentito che gli scaler avranno un pò di rogne a gestire i segnali HDMI1.4 e sorgenti 3D.... ne sai nulla??? :mbe:
Althotas
22-06-2010, 13:14
Techradar ha recensito il 50PK790 (U.K.). La recensione è su più pagine, a partire da qua:
http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/televisions/plasma-and-lcd-tvs/lg-50pk790-683885/review
Verdetto: 4 stelle su 5.
Ha mancato il punteggio pieno praticamente solo per la ritenzione. Dopo 2 ore di visione del solito canale di Sky con logo micidiale, gli è rimasto stampato il medesimo per un po'. Forse non avevano abilitato l'Orbiter (mai citato nelle recensione), e usavano i soliti settings un po' "spinti" post calibrazione, tipici delle recensioni. Il TV pare non fosse stato particolarmente "rodato".
Per il resto diversi elogi, e qualità di immagine definita a volte "superba". Netto miglioramento del livello del nero rispetto ai modelli serie 2009 (come già dichiarato in tutte le precedenti recensioni), anche se ancora un pelo sotto alcuni panasonic. Da vedere dopo 2.000 ore se la situazione si ribalta.
Ah.. dimenticavo: qualche settimana fa ho ascoltato una intervista (che ho salvato sull'HD) fatta ad un ex ingegnere Pioneer, che era stato interpellato in merito ai problema dei neri dei panasonic che si schiariscono. Ad un certo punto dell'intervista è scappato fuori che il tizio (l'ingegnere) si era comprato un LG :D
revenge72
22-06-2010, 13:57
Ah.. dimenticavo: qualche settimana fa ho ascoltato una intervista (che ho salvato sull'HD) fatta ad un ex ingegnere Pioneer, che era stato interpellato in merito ai problema dei neri dei panasonic che si schiariscono. Ad un certo punto dell'intervista è scappato fuori che il tizio (l'ingegnere) si era comprato un LG :D
... interessante sarei curioso di ascoltarla anche io, dove la hai reperita ?
Ho visto la recensione... ma come in quel sito viene riportata una recensione in cui il volgare 46G20 si becca ben quattro stelle e mezza e fra pro si becca anche "Excellent SD broadcast images" :sbonk: mentre la recensione eseguita dallo stesso sito riguardante 42G20 porta ben 5 stelle :eek:
Mandi
revenge72
22-06-2010, 14:14
1. io sto seriamente valutando di passare ad un proiettore 3luci con un telo stile "matrimonio"... ho visto che arrivano fino a 15mt la larghezza..... sai che partite che ti vedi lì??? :asd:
-> http://www.schermionline.it/product_info.php?products_id=2436
:rotfl: A parte gli scherzi con i VPR home è consigliabile non superare i 3 mt di base
2. io sto aspettando che un amico mi venda il suo VP50pro... anche se ho sentito che gli scaler avranno un pò di rogne a gestire i segnali HDMI1.4 e sorgenti 3D.... ne sai nulla??? :mbe:
IMHO nessuno degli attuali processori esterni è studiato per far passare il segnali HDMI 1.4; la cosa a mio parere non è un problema dato che un processore nascerebbe per trattare al meglio i segnali SD e al massimo deinterlacciare SKY HD.
Nel tuo caso (Pioneer) con il VP50 pro a mio giudizio otterresti vantaggi principalmente nella regolazione della nitidezza che con il DVDO permette di spingersi oltre senza pagare il dazio della comparsa degli aloni, che poi il deinterlacer del DVDO si divori tutte le cadenze possibili ed immaginabili senza la minima incertezza (comprese cadenze esotiche) è un dato di fatto che ho personalmente verificato.
Scritto questo... mai e poi mai comprerei uno scaler esterno nuovo di pacca... meglio investire in film in BD oppure nell' impianto audio.
Ciao
[QUOTE...
Appunto, l'unico vantaggio degli LCD "sarebbe" quello della visualizzazione all'aperto, luogo ottimale per godersi un bel film o per guardare la TV:)
Ciao ;)[/QUOTE]
Allora,come vi dicevo non voglio aprire una diatriba tra le 2 tecnologie e non voglio polemizzare con nessuno,ok?
Posso dire che mi sono un pò rotto le p..le dover ogni volta controllare se sullo schermo del mio plasma c'è ritenzione o meno?
E 90 volte su 100 la ritenzione c'è e allora vai di pulitura schermo...
Lo so il plasma è nuovo,è da rodare,ma questo inconveniente esiste su un LCD?
Poi volendo uno non può considerarlo ma sta di fatto che col plasma bisogna adottare accorgimenti che con gli LCD non esistono,uno si compra il tv,lo setta a proprio gradimento e se lo gusta.
Io col plasma questo non posso farlo,e per mè è un pò una paranoia non da poco,infatti cerco sempre di stare attento che ciò non si verifichi.
Tranquillità di visione quando ci sono loghi particolari uguale a zero!
L'altra sera mi sono addormentato col plasma acceso e dopo aver dormito per 2 ore quando mi sono svegliato ecco lì la sorpresa,gran bella ritenzione da eliminare,uffa.
Posso dire che questo fenomeno mi dà fastidio e che preferisco il comportamento degli LCD?
Poi ha senso settare per più di 100/200 ore il plasma in un modo che la qualità complessiva ne risente non poco?
Quindi se valutiamo nel complesso tutti i pro e i contro delle 2 tecnologie ci sono aspetti che ad alcuni possono pesare particolarmente come non...
Da possessore di plasma mi piacerebbe tanto non dovermi minimamente preoccupare di ciò che vedo e come lo vedo,e invece non so ancora per quanto tempo dovrò tenermi questa preoccupazione.
Quindi cerchiamo di fare anche valutazioni oggettive e non solo soggettive.
O volete dirmi che voi con i vostri plasma non adottate nessuna precauzione?
come si controlla la ritenzione e come si fa la pulitura?
grazie
@ dEUS
... basta non visualizzare i loghi o cambiare spesso canale.
... per "rimuovere" invece o usi il solito canale "neve" o usi poiwas o altri software dedicati.
@ dEUS
... basta non visualizzare i loghi o cambiare spesso canale.
... per "rimuovere" invece o usi il solito canale "neve" o usi poiwas o altri software dedicati.
ma guardando un canale per 2 ore con i logoni di sky può dare problemi?
Forse nei plasma più vecchi.
Il mio pj350 ha circa un mese e mezzo, non ho mai avuto mezza ritenzione e ci faccio di tutto. Ci attacco anche il pc, ma sto in ambiente desktop pochi minuti, il tempo necessario per far partire l'applicazione di mio interesse, per ridurre al minimo i rischi.
Alla fine basta attivare orbiter e vivi più meno tranquillo
revenge72
22-06-2010, 15:53
Posso dire che mi sono un pò rotto le p..le dover ogni volta controllare se sullo schermo del mio plasma c'è ritenzione o meno?
E 90 volte su 100 la ritenzione c'è e allora vai di pulitura schermo...
Mii ma come lo hai regolato (marca modello) non sarà mica un Pioneer serie 6 del 2005 ... con televisori appena un po più recenti io non ho incontrato alcun problema, ne con LG 42PQ1000 (impostato senza risparmio energetico) con due partite di fila con SKY HD.
Nemmeno con il vecchio 42PX70 percepisco alcun problema; non ho capito una cosa poi.. la ritenzione è un fenomeno reversibile.. come vai a guardarla? Non andrai mica a 50cm dallo schermo :D :D ,,, mica lo facevi con i vecchi CRT altrimenti la avresti vista.
Io col plasma questo non posso farlo,e per mè è un pò una paranoia non da poco,infatti cerco sempre di stare attento che ciò non si verifichi.
Tranquillità di visione quando ci sono loghi particolari uguale a zero!
:D :D Lo hai scritto tu cosa è ...
Posso dire che questo fenomeno mi dà fastidio e che preferisco il comportamento degli LCD?
Poi ha senso settare per più di 100/200 ore il plasma in un modo che la qualità complessiva ne risente non poco?
....
quanto tempo dovrò tenermi questa preoccupazione.
Guarda che l' unica cosa che dovresti fare è non farti paranoie :D :D anche perché la ritenzione non si esaurisce dopo 200 ore... si attenua solamente.
O volete dirmi che voi con i vostri plasma non adottate nessuna precauzione?
La mia unica precauzione è che il display sia regolato in modo corretto per fornire una resa corretta; i loghi non hanno mai rappresentato un problema nemmeno con il LG 42PQ1000 nuovo di pacca con il bianco ad oltre 130 cd/mq e nessuna tostatura con schermate bianche.
I loghi di Sky mondiale HD dopo due partite hanno lasciato un leggero alone visibile esclusivamente a 50 cm di distanza :D :D ... come è andato via... beh mi sono visto i primi due capitoli di AVATAR in BD... mica è stato necessario ricorrere a pattern anti stampaggio.
La ricetta è "take it easy", 200 ore passano più veloci di quello che pensi, le regolazioni da rodaggio sono decisamente più vicine all' ideale rispetto a quello che pensi.
Poi se vuoi un LCD sei liberissimo, dovrai accettare le variazioni nella cromia e gamma che crea appena ti sposti da 20° dall' asse centrale (altro che 176° di angolo di visione) come anche altri effetti collaterali.
Ciao
[QUOTE...
Appunto, l'unico vantaggio degli LCD "sarebbe" quello della visualizzazione all'aperto, luogo ottimale per godersi un bel film o per guardare la TV:)
Ciao ;)
Allora,come vi dicevo non voglio aprire una diatriba tra le 2 tecnologie e non voglio polemizzare con nessuno,ok?
Posso dire che mi sono un pò rotto le p..le dover ogni volta controllare se sullo schermo del mio plasma c'è ritenzione o meno?
E 90 volte su 100 la ritenzione c'è e allora vai di pulitura schermo...
Lo so il plasma è nuovo,è da rodare,ma questo inconveniente esiste su un LCD?
Poi volendo uno non può considerarlo ma sta di fatto che col plasma bisogna adottare accorgimenti che con gli LCD non esistono,uno si compra il tv,lo setta a proprio gradimento e se lo gusta.
Io col plasma questo non posso farlo,e per mè è un pò una paranoia non da poco,infatti cerco sempre di stare attento che ciò non si verifichi.
Tranquillità di visione quando ci sono loghi particolari uguale a zero!
L'altra sera mi sono addormentato col plasma acceso e dopo aver dormito per 2 ore quando mi sono svegliato ecco lì la sorpresa,gran bella ritenzione da eliminare,uffa.
Posso dire che questo fenomeno mi dà fastidio e che preferisco il comportamento degli LCD?
Poi ha senso settare per più di 100/200 ore il plasma in un modo che la qualità complessiva ne risente non poco?
Quindi se valutiamo nel complesso tutti i pro e i contro delle 2 tecnologie ci sono aspetti che ad alcuni possono pesare particolarmente come non...
Da possessore di plasma mi piacerebbe tanto non dovermi minimamente preoccupare di ciò che vedo e come lo vedo,e invece non so ancora per quanto tempo dovrò tenermi questa preoccupazione.
Quindi cerchiamo di fare anche valutazioni oggettive e non solo soggettive.
O volete dirmi che voi con i vostri plasma non adottate nessuna precauzione?[/QUOTE]
Come ti hanno appena detto ti fai un sacco di seghe mentali e basta.Col mio pj350 ho praticamente giocato il 70% del tempo con x360 in cui è stato acceso.Mai che avessi riscontrato barra di energia,counter proiettile o cose simili.E tra l'altro ho giocato anche per 5 ore di fila.Credo e dico credo che dalla scorsa generazione quella dove c'è il plasma di Althotas le cose siano cambiate abbastanza.Per non dire molto.IO tutte quelle accortezze non le ho mai avute,perchè devo dire che non ho mai riscontrato tutte quelle cose che oramai sono un mito a sfavore del plasma.E che oserei dire fanno parte del passato anche se si parla di un solo anno.Chissà se tra gli Lcd riescano in un solo anno a tappare molte delle epiche falle tipiche di questi dispositivi.Comunque ciò non toglie che ognuno sia libero di spendere i propri soldi come vuole.Per cui buona visione o quasi,al triplo del prezzo.
mah, io con il Pioneer mai avuto un problema anche minimo di ritenzione... gioco tranquillamente anche alla PS3 ed ora che vedo le partite anche i loghi SKY non danno problemi.
... il "risparmio" non lo si può calcolare solo contando sul consumo di una tv.
Era esattamente quello che intendevo :) Io ho tutte luci a risparmio energetico (prima di passare ai led devo finire di arredare casa ;) ), eldom in classe A+, ecc ...
Tornando IT, lo standby delle TV consuma comunque (mi pare meno di 1W), o mi sono perso qualcosa? Il mio 60pk760 di notte lo tengo spento (ciabatta), per riaccenderlo poi alle dalle 13.30 (Telegiornale + simpson :) ) alle 24 circa (nel pomeriggio uso lo standby quando non lo guardo). Sbaglio qualcosa?
P.S.
mmmmm necessità amorose... :sofico: :oink: :sbav: :sbav:
La prima di indurre l' illusione di riprese fatte sul campo, la seconda di creare "disagio", il film è un film che turba, la fotografia non è mai e non può essere rilassante ne appagante.
Sono fastidiosi ed abbaglianti gli esterni, sono oscuri e claustrofobici gli interni, perfetta rappresentazione del protagonista (all' esterno eroico, all' interno alienato).
Perfetto, ma, in alcuni momenti, ci sono degli strani artefatti nei "cieli" che disturbano non poco l'effetto "immersione", tanto ricercato. Discutibile, secondo me, la grana nella riproduzione del cielo, il resto rende perfettamente l'idea del film.
Di scuro posso dirti che se segui il calcio.. dopo aver visto un paio di partite in HD .... quelle in SD sono un tormento come la sabbia negli occhi (tieni conto che ho uno scaler esterno per film e le partite in SD.. ma non basta ).
Ciao
Seguivo, una volta, il calcio :) Se bastasse uno scaler a rendere SD = HD, non avrebbero senso i bluray e le trasmissioni in HD :)
Aggiungo che il rodaggio per i plasma è "consigliato" ma non "obbligatorio".
IMHO, per quanto letto in rete, basta tenere "a freno" contrasto, colore e luminosità per poco più di un centinaio di ore ed evitare di vedere schermate fisse (magari la pausa del BR) e/o film/programmi con le bande nere (sul mio c'è la funzione zoom "libera", praticamente metti a schermo intero tutto quello che vuoi). Questo vale, IMHO, soprattutto per TV di fascia media / medioalta del 2010... magari per un Kuro il discorso sarà diverso, varràa anche la pena fare un rodaggio "maniacale".
Visto il pochissimo tempo a disposizione, sto raggingendo (a fatica) le 100 ore e sto cominciando a fare qualche sessione in THX Cinema e con un setting "esperto" preso in rete. Parliamo di un paio di ore di visione di BR a schermo intero, di 45 minuti di partira dell'italia, di qualche DVD zoomato, ecc...
Beh, che dire zero problemi di ritenzione anche a 10 cm di distanza, ottima uniformità dello schermo nella riproduzione delle luci, dei colori e delle immagini, zero problemi di pixel, ecc. ecc. ecc. .
Sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto :)
revenge72
22-06-2010, 17:35
Seguivo, una volta, il calcio :) Se bastasse uno scaler a rendere SD = HD, non avrebbero senso i bluray e le trasmissioni in HD :)
Il piombo non diviene oro, tuttavia quando si tratta di film come l' esalogia di Star Wars uno scaler esterno è un anestetico alla dolorosa assenza delle trasposizioni in HD (almeno fino al piano medio/americano).
Hai PM
Ciao
ma guardando un canale per 2 ore con i logoni di sky può dare problemi?
... dipende dalla tv... Pioneer e panasonic sono + resistenti di LG e Samsung... avendone una dozzina in casa direi che ho un minimo di exp in materia :D
O volete dirmi che voi con i vostri plasma non adottate nessuna precauzione?
... mia fatto nulla (almeno io con Pana e Pioneer)... xchè c'è ancora qualche folle che sta a guardare le 100/20 ore??? se hai un LG o un Samsung forse allora è bene farlo :asd:
pana 42" S20 , da quando l'ho preso non ho seguito nessun rodaggio ed ho impostato i colori a cinema, io non ho ancora visto difetti, posso continuare a fregarmene di tutto?! :D
Se bastasse uno scaler a rendere SD = HD, non avrebbero senso i bluray e le trasmissioni in HD
... non lo rende FullHD, ma rispetto ad un HD la differenza si vede eccome :D
... provato dal amico con un KPR500 e VP50Pro... film come SW (2 e 3), Batman DarKnight (confronto con versione in BRD) o anche i cartoni Disney (vedi Addormentata nel Bosco), rendono molto bene con uno scaler configurato e tarato... con la tv invece si vede che c'è qualcosa che non va ma è colpa della sorgente e non dello scaler, la trasmissione tv è sempre una brutta rogna da segare :mbe:
allora, la cerchia si restringe tra questi:
SAMSUNG PLASMA 50'' PS50B530 a 850 euri
PANASONIC PLASMA 50'' TX-P50C10E a 750 euri, non fullhd
LG PLASMA 50'' 50PJ550 a 729 euri non ho trovato altri LG con altre sigle
altrimenti potrei ripiegare su un 46'' lcd, sempre sui 700-900 euri max...ma sono così tanti i modelli...
... il c10 scartalo. è una versione castrata e non ha nessuna qualità visto che è la versione "+ povera" che si possa desiderare... piuttosto di un c10, meglio non prendere proprio la tv :asd:
... scarta anche il samsung che hanno un sacco di difetti.
... di tv ce ne sono quante ne vuoi se usi i siti ufficiali ;)
LG 50PK350 - 799€
LG 42PJ550 - 499€
LG 50PJ350 - 649€
PANA P50X20E - 700€
PANA P42G20E - 859€
PANA P42S20E - 669€
... per gli LCD c'è un'altro topic dedicato, qui si parla SOLO di plasma. se a te serve guardare la tv in ambineti soffusi/scuri, prenditi un plasma. se ti serve una tv da mettere in giardino prenditi un lcd ;)
... il c10 scartalo. è una versione castrata e non ha nessuna qualità visto che è la versione "+ povera" che si possa desiderare... piuttosto di un c10, meglio non prendere proprio la tv :asd:
... scarta anche il samsung che hanno un sacco di difetti.
... di tv ce ne sono quante ne vuoi se usi i siti ufficiali ;)
LG 50PK350 - 799€
LG 42PJ550 - 499€
LG 50PJ350 - 649€
PANA P50X20E - 700€
PANA P42G20E - 859€
PANA P42S20E - 669€
... per gli LCD c'è un'altro topic dedicato, qui si parla SOLO di plasma. se a te serve guardare la tv in ambineti soffusi/scuri, prenditi un plasma. se ti serve una tv da mettere in giardino prenditi un lcd ;);)
Mi è arrivato il volantino Euronics questa mattina .Il pj350 50" sta a 579
edit:cercava un Fhd ??
allora, la cerchia si restringe tra questi:
SAMSUNG PLASMA 50'' PS50B530 a 850 euri
PANASONIC PLASMA 50'' TX-P50C10E a 750 euri, non fullhd
LG PLASMA 50'' 50PJ550 a 729 euri non ho trovato altri LG con altre sigle
altrimenti potrei ripiegare su un 46'' lcd, sempre sui 700-900 euri max...ma sono così tanti i modelli...
Al posto del Samsung PS50B530 valuta il C530 ha un ottimo rapporto qualità prezzo e ha tutto ciò che ti può servire,porta CI+,usb abilitato per lettura di file multimediali,picture in picture,ecc.
Althotas
22-06-2010, 23:45
... dipende dalla tv... Pioneer e panasonic sono + resistenti di LG e Samsung... avendone una dozzina in casa direi che ho un minimo di exp in materia :D
... mia fatto nulla (almeno io con Pana e Pioneer)... xchè c'è ancora qualche folle che sta a guardare le 100/20 ore??? se hai un LG o un Samsung forse allora è bene farlo :asd:
Di NUOVO? :mbe:
E' da quasi 1 anno ormai che ogni tanto torni fuori con 'sta storia che i panasonic sono + resistenti alla ritenzione. Ti avevo già dimostrato che non è più vero, indicandoti i links ad alcune discussioni.
Riguardo ai modelli 2010, la situazione sembra anche peggiorata per i panasonic (!). Vai a leggerti le discussioni ufficiali sui vari modelli, inclusi i VT20 ed i V20, e poi vedrai a quanti è rimasto stampato un logo, anche per molte ore nonostante apposita "pulizia".
Tu mi ricordi quelli che dicono che le FIAT vanno ruggini, perchè sono rimasti ancora fermi a quelle della fine degli anni '70, inizio anni '80 :muro:
1. sarà come dici, ma finora noto che c'è + gente che si lamenta in rete degli LG che dei pana, inoltre io non ho problemi ne con la serie px80 ne con la x10 ne con la nuova x20, ergo per me son caxxate dette dai soliti 4 sfigati... e questo vale anche per la gente che gli ha preso panasonic e che tuttora lo usano :asd:
2. xchè da quando in quà la fiat fa macchine??? ma non era fallita almeno una 20ina di anni fa??? ancora con ste carrette a 4 ruote??? salvo la 500c abarth che ho provato qlc gg fa, non credo ci sia molto che si salva del resto... personalmente le trovo inutili e insulse (oltre che care e senza valore intrinseco) :mbe:
Althotas
23-06-2010, 01:42
1. sarà come dici, ma finora noto che c'è + gente che si lamenta in rete degli LG che dei pana
Io invece noto che c'è più gente che ha paura ad acquistare un LG per quella cosa, non che dopo incappa nel fenomeno ;). E ciò è dovuto al FUD che è stato fatto e che continua anche ora da parte di alcuni.
Basta leggere i commenti che hanno scritto i possessori degli LG anche in questa discussione.
2. xchè da quando in quà la fiat fa macchine??? ma non era fallita almeno una 20ina di anni fa??? ancora con ste carrette a 4 ruote??? salvo la 500c abarth che ho provato qlc gg fa, non credo ci sia molto che si salva del resto... personalmente le trovo inutili e insulse (oltre che care e senza valore intrinseco) :mbe:
:eek:
... ognuno è libero di pensarla come crede.... estetica a parte, per me LG resta buona se confrontata ai samsung.... o semmai come frigoriferi (e anche anche visto che preferisco gli SMEG :asd: )
... escluse le 2 rosse, l'unica auto fiat credo di averla avuta a 18anni per fare pratica con la patente (fiat panda 4x4 verdone militare con doppio tettuccio in tela ed interni finta pelle.... andava ovunque così leggera e piccola, ma era un insieme di lamiere e plastica :asd: ).
revenge72
23-06-2010, 08:13
Di NUOVO? :mbe:
E' da quasi 1 anno ormai che ogni tanto torni fuori con 'sta storia che i panasonic sono + resistenti alla ritenzione. Ti avevo già dimostrato che non è più vero, indicandoti i links ad alcune discussioni
Mi sembra che questo tono stizzito sia fuori luogo, e mi sembra che tu non abbia utilizzato gli stessi toni o mosso obiezioni alla recensione con Roberto Pezzali che aveva testato il 50PK980 su DDAY.
Questa è la recensione ove si parla della ritenzione.
http://www.dday.it/prodotti/1011/LG-50PK980.html#pagina-5
Queste è il thread da te aperto per i richiedere chiarimenti.
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=4332&threaded
Questa è la risposta al nostro prebuffo ove il recensore mette nero su bianco sul fatto che il display fosse rodato.
http://www.dday.it/?a=forum&p=topic&oid=4293&threaded
Ci tengo a sottolineare che comunque anche se questa serie fosse più sensibile alla ritenzione rispetto ai prodotti concorrenti la cosa non avrebbe un peso determinante per la maggior parte degli acquirenti, nel mio caso specifico il peso sarebbe nullo.
Se però un forumer chiede quali sono i display che presentano meno ritenzione mi sembra corretto segnalarlo indipendentemente dal peso che ha questo fattore.
P.S. Non mi sembra che il suo collega Paolo Centofanti abbia rilevato il problema della ritenzione nel TX-42PV20 oppure sul 46G20 (scrive di altri difetti ma non di problemi di ritenzione) e tieni presente che questi recensori ... effettuano le prove in gruppo fin dai tempi di Af digitale, nel senso che è sicuro che lo stesso Roberto Pezzali i V20 e G20 li abbia visti (e non solo lui ma anche altri recensori di DDAY).
Mandi
Però, per essere corretti, segnaliamo a questi forumer che, nel topic del g20 dell'altro forum, ci sono più persone che hanno una ritenzione che dura, udite udite, oltre 10 ore!!! E che c'è anche più di uno (compreso il sottoscritto) che, con LG, non ha assolutamente ritenzione, neanche per 10 secondi, zero!
IMHO (come espostomi da Althotas in pm) è un problema legato ai settings della propria TV ed alla serie del pannello... anche il VT20 recensito da flatpanelshd "soffriva" di lievi problemi di ritenzione... ;) Inoltre, sullo stesso pk950, ci sono recensioni ion contrasto sulla ritenzione (chi dice che è eccessiva, chi nella norma, ecc...)
Ciao e grazie per il PM ;)
patanfrana
23-06-2010, 08:57
Non volete la ritenzione? Basta che quando finite di utilizzare il televisore per almeno un paio d'ore con loghi fissi (quindi Tv o console), facciate andare un canale tv con "effetto neve" per circa 15min (il mio Lg per esempio si spegne da solo dopo questo tempo), e non avrete mai paura di loghi fissi o simili ;)
Ritenzione???? Stampaggi????
mi sembrano discorsi di 3 anni fa....
50v10 dello scorso anno....8 ore di fila su un immagine statica:
http://www.digitalversus.com/article-730-8047-93.html
Il Pannello non si stampa...dopo 2 ore tutto si sistema...mi rifiuto di credere che i pannelli 2010 abbiano fatto un passo indietro.
revenge72
23-06-2010, 09:40
Però, per essere corretti, segnaliamo a questi forumer che, nel topic del g20 dell'altro forum, ci sono più persone che hanno una ritenzione che dura, udite udite, oltre 10 ore!!! E che c'è anche più di uno (compreso il sottoscritto) che, con LG, non ha assolutamente ritenzione, neanche per 10 secondi, zero!
E' verissimo che ci sia gente che utilizza il proprio display in maniera scorretta, impostando modalità scorrette di funzionamento che sono più adatte ad illuminare una stanza che non a visualizzare correttamente i contenuti, in queste condizioni si mettono i pannelli nelle condizioni di evidenziare oltre ogni ragionevole condizione di utilizzo i problemi di ritenzione.
Un esempio... l' anno scorso un mio amico acquistò un 50PS3000, il giorno dopo l' acquisto mi chiamò disperato perché rimanevano gli aloni del logo della RAI... come era regolato? In shop (torch mode), gli dissi semplicemente di fare un ciclo di un paio di ore con l' effetto neve e una volta ripulto il tutto di utilizzare la modalità cinema con risparmio energetico su medio... risultato problema del tutto risolto (ora può permettersi di utilizzare il display tranquillamente con le opzioni di risparmio energetico a zero anch equando gioca con la PS3).
Il fatto è che un recensore (e sulla redazione di DDAY ci metto la mano nel fuoco dato che non hanno mai guardato in faccia a nessuno... anzi :D ) che utilizza gli strumenti in modo corretto mette il display nelle migliori condizioni di lavoro con i migliori settaggi per la qualità dell' immagine e li mette come dire "in pari" .
In queste condizioni i display manifestano differenti gradi di ritenzione, di nero e di contrasto... e questo viene rilevato.
La ritenzione è realmente influente per la maggior parte delle persone... NO anche perché oggi persino la RAI ha adeguato i propri loghi, con SKY SPORT settaggi spinti potrebbero provocare qualche problema assolutamente reversibile.
Perché qui non ci sono problemi di ritenzione con i display LG?
Semplice perché chi utilizza i display lo fa con regolazioni prudenti ed utilizzando la funzione di risparmio energetico (che comunque io nel mio PQ1000 non uso nemmeno al minimo perché non mi piace come lima la dinamica sulle alte luci dato che prediligo un gamma alto).
Ciao
Regaz....cerchiamo di mantenere toni un po' più sereni nelle disquisizioni tecniche. Revenge72...se per la maggioranza delle persone aventi un plasma, il problema attuale della ritenzione (lo affermi tu) è ininfluente, perchè poi ne parli (in risposta ad un altro utente) in maniera dettagliatissima, con prove-test-web? (gli strumenti spesso vanno oltre la normale esigenza dell'utente finale...in qualsiasi test di qualsiasi componente anche informatico); così facendo inasprisci le divergenze di vedute e rischi di causare un flame. Se ammetti che per la maggioranza la ritenzione di un plasma non è più un problema (e sono d'accordo) cerchiamo, ripeto, di non contraddirci facendo poi una disamina dettagliata per dimostrare...il contrario. Ci vuole coerenza e misura non trovi? Grazie.
Al posto del Samsung PS50B530 valuta il C530 ha un ottimo rapporto qualità prezzo e ha tutto ciò che ti può servire,porta CI+,usb abilitato per lettura di file multimediali,picture in picture,ecc.
purtroppo posso scegliere solo tra quelli...e nel mio euronics non ci sono plasma da 50'' così economici!!
Diciamo che i nuovi loghi Rai sono una vera manna per i plasma. Non credo sia una cosa voluta, penso siano stati concepiti per non essere troppo invadenti nelle trasmissioni a schermo intero :)
Ieri sera, ho scoperto che il mio LG ha una funzione di zoom che, da sola, riconosce ed elimina le bande nere! Un vero toccasana per il mio rodaggio!!! Ieri l'ho impostata per far vedere Robin Hood su la7 a mia moglie, con un risultato strabiliante! Praticamente, durante il film, zoomava escludendo le barre alla perfezione, mentre, durante la pubblicità, trasmessa in 16:9, tornava alla visualizzazione normale, schermo intero!
Potrebbe tornare utilissima in fase di rodaggio, per evitare che incauti utilizzatori (bambini, "mogli" che telefonano e si "allontanano dalla TV", pigroni che si addormentano con la TV accesa, ecc ) possano "nuocere" al pannello con le bande nere. In pratica, lasciandola sempre attiva, mantiene in 16:9 le trasmissioni a schermo intero, e ti zooma tutte le altre, escludendo le bande :)
Ciao ciao :)
revenge72
23-06-2010, 14:27
@piedus
I nuovi loghi RAI sono decisamente stati studiati per risolvere qualunque contenzioso; Mediaset non è un problema, salvo Boing ( e questo per chi usa setting spinti e ha i pargoli che ne fruiscono liberamente potrebbe essere una seccatura ) ; male :rolleyes: (e molto) MTV; passabile quello di La7.
Con Sky... discreti quelli di sky cinema (resi semi trasparenti) pesanti quelli della serie SKY MONDIALE e quelli di SKY SPORT in generale.
Io comunque non sopporterei di tagliare l' aspect ratio dei film per evitare le fasce nere (letterbox) che non fanno assolutamente danno nemmeno su display datati ... si vede che sono troppo affezionato a Sergio Leone (http://www.youtube.com/watch?v=Kmh6rdRhcOw) e non sopporterei tagli al triello :D
Ciao
P.S.
@Abilmen
Hai P.M.
Diciamo che i nuovi loghi Rai sono una vera manna per i plasma.
... prova a mettere PokerItalia24 per qualche ora e vedi... :asd:
Io comunque non sopporterei di tagliare l' aspect ratio dei film per evitare le fasce nere (letterbox) che non fanno assolutamente danno nemmeno su display datati ... si vede che sono troppo affezionato a Sergio Leone (http://www.youtube.com/watch?v=Kmh6rdRhcOw) e non sopporterei tagli al triello :D
nella fase di rodaggio lo faccio volentieri, tra una 50ina di ore userò la TV normalmente, bande e tutto ... :)
... prova a mettere PokerItalia24 per qualche ora e vedi... :asd:
E perchè, il gobbone di skytg24 dove lo mettiamo? hihi
viandante
24-06-2010, 14:22
allora, la cerchia si restringe tra questi:
SAMSUNG PLASMA 50'' PS50B530 a 850 euri
PANASONIC PLASMA 50'' TX-P50C10E a 750 euri, non fullhd
LG PLASMA 50'' 50PJ550 a 729 euri non ho trovato altri LG con altre sigle
altrimenti potrei ripiegare su un 46'' lcd, sempre sui 700-900 euri max...ma sono così tanti i modelli...
Sono praticamente nella stessa situazione.
Vengo da un magnifico samsung 42B450 che venderò a mio fratello per passare ad un 50. Mi sono innamorato del 50pj350 che si trova sui 650....... ma lasciare la Samsung che mi ha soddisfatto tantissimo è dura.
Il mio utilizzo è sat via scart,sky hd, tv analogica, quasi zero digitale terrestre(poblemi copertura), niente bluray.
...anche il ps50c450 o 430 mi attizza......
e devo anche dire che LG j350 non ha uscita audio analogica
AIUTO
revenge72
24-06-2010, 14:48
e devo anche dire che LG j350 non ha uscita audio analogica
AIUTO
Questo non sarebbe poi un gran problema se non ti serve utilizzare tutte le scart, i segnali audio analogici si possono infatti tranquillamente prelevare dalla scart tramite un economico adattatore.
Tipo questo qui:
http://j.imagehost.org/t/0488/SCART_203RCA_1.jpg (http://j.imagehost.org/view/0488/SCART_203RCA_1)
Non posso fare a meno di notare che anche tu sei nel club del "all' inizio mi sembrava enorme... adesso peccato non averlo preso più grande" :fiufiu:
Ciao
ho appena installato il 42pj350 e ho usato le configurazioni consigliatomi in questo thread, però non mi convince la visione dei canali sd, come posso regolare la riduzione rumore per migliorare la scarsa qualità video?ddt e sky sd. ...
ho impostato il gamma su alto ad occhio mi sembra migliore....
ho pututo smanettarci solo mezz'ora...
ciao a turti
revenge72
24-06-2010, 22:18
ho appena installato il 42pj350 e ho usato le configurazioni consigliatomi in questo thread, però non mi convince la visione dei canali sd, come posso regolare la riduzione rumore per migliorare la scarsa qualità video?ddt e sky sd. ...
ho impostato il gamma su alto ad occhio mi sembra migliore....
ho pututo smanettarci solo mezz'ora...
ciao a turti
Come hai impostato il risparmio energetico?
Quando sarai a oltre 200 ore se non ti fai paturnie con la ritenzione prova a disattivarlo, regola il gamma su medio e il contrasto più basso di dieci punti sotto quanto sarebbe ammesso dal DVD Merighi (http://merifon.altervista.org/TestDVD.html), ma ora sei in pieno rodaggio... prova quanto ho scritto, verifica che vada bene e poi rientra nel recinto :D dei setting prudenti.
Personalmente trovo i filtri di riduzione rumore fastidiosi (sono assetato di HD) perché spianano i dettagli più minuti, preferisco gli effetti della compressione rispetto alle facce di cera.
Non chiedo cose banali del tipo se lo skyfobox è settato in RGB.
I filtri di riduzione del rumore, persino quelli raffinatissimi delle macchine pro non trasformano lo schifo di Boing in immagini "accettabili per un appassionato"
come sempre il piombo non diviene oro grazie ad un filtro.
Ciao
er corvo
24-06-2010, 22:47
ciao ragazzi, ho preso oggi un bel monitor tv SAMSUNG P2270 FULL HD ma con mio rammarico, seppur collegandolo con cavo HDMI, i canali sky hd non si vedono mentre gli altri sono ok.
ho testato il decoder sky hd su altro tv e funziona.
qualcuno sa il perchè non si vede su questo samsung? eppure è hdcp compatibile.
CIAO E GRAZIE
Come hai impostato il risparmio energetico?
Quando sarai a oltre 200 ore se non ti fai paturnie con la ritenzione prova a disattivarlo, regola il gamma su medio e il contrasto più basso di dieci punti sotto quanto sarebbe ammesso dal DVD Merighi (http://merifon.altervista.org/TestDVD.html), ma ora sei in pieno rodaggio... prova quanto ho scritto, verifica che vada bene e poi rientra nel recinto :D dei setting prudenti.
Personalmente trovo i filtri di riduzione rumore fastidiosi (sono assetato di HD) perché spianano i dettagli più minuti, preferisco gli effetti della compressione rispetto alle facce di cera.
Non chiedo cose banali del tipo se lo skyfobox è settato in RGB.
I filtri di riduzione del rumore, persino quelli raffinatissimi delle macchine pro non trasformano lo schifo di Boing in immagini "accettabili per un appassionato"
come sempre il piombo non diviene oro grazie ad un filtro.
Ciao
- Risparmio energetico Basso
- No mi sono dimenticato di metterlo in RGB:D :D :D :D
- Il Tv è di mia nonna, e le l'ho portato questa sera in casa, e non posso farle il test Merenghi, non ho voglia di staccare il mio lettore e portarlo da lei....
ecco le impostazione attualmente applicate:
Per la visione diurna (ambiente illuminato con luce naturale), imposta il preset Esperto 2 e fai le seguenti modifiche:
1. Contrasto: 69-70
2. Colore: 45 (+/- 1 step)
3. Luminosità: 51
4. Risparmio energetico: Basso.
Gli altri settings lasciali con le impostazioni di default.
NB. l'Orbiter funziona con tutti gli ingressi.
Riduci anche la Nitidezza per entrambi i preset esperto, e portala inizialmente a 32-35.
più io ho aggiunto:
riduzione rumore Bassa
ottimizzazione bordi
gamma su alto (mi sembra che abbia un nero molto più profondo, potrei sbagliarmi, ho dovuto fare tutto di fretta)
Althotas
25-06-2010, 02:24
più io ho aggiunto:
riduzione rumore Bassa
ottimizzazione bordi
gamma su alto (mi sembra che abbia un nero molto più profondo, potrei sbagliarmi, ho dovuto fare tutto di fretta)
Devi tenere disabilitati quei filtri. Per esempio, quello che si chiama "ottimizzazione bordi" è un edge enhancer e aumenta la nitidezza. Inutile abbassarla da una parte se poi si abilita un filtro che la aumenta.
Il Gamma corretto è quello corrispondente al valore "Medio". Il fatto che impostandolo su "Alto" tu veda un nero "più profondo", non vuol dire che poi il Gamma sia corretto.
Per essere sicuri di avere condizioni ottimali per la visione delle sorgenti SD dai tuner, devi:
1. Collegare il decoder di Sky usando un cavo SCART decente, non quelli da 5 euro che si trovano nei supermercati. Accertati che abbia tutti i connettori, e che siano schermati singolarmente.
2. Impostare il decoder Sky in modalità "RGB". Di default esce in Composito.
3. Verificare l'impianto d'antenna. Se supera i 10 anni è probabile che non vada molto bene per i segnali digitali. Inoltre, il cavo d'antenna è molto importante. Se è vecchio e/o scadente, perde segnale e/o può introdurre disturbi. Nei CRT quel fenomento viene in parte ridotto da quella tecnologia, nei TV digitali no. A volte si sono notati immediati miglioramenti con la sola sostituzione integrale del cavo. Nei primi post (mi pare nel primo) della disc sul 32PG avevo scritto qualche indicazione su quale tipo di cavo comprare (uno certificato per SAT). Bisogna inoltre evitare giunzioni del cavo, eliminare partitori passivi se non servono, e accertarsi che gli spinotti siano di buona qualità e che il cavo sia ben collegato allo spinotto/presa a muro, senza corti circuiti tra calza e polo caldo centrale.
Sistemato quanto sopra, ti ricordo che è opportuno attendere almeno un centinaio di ore prima di cominciare a valutare il display, e che bisogna farlo dalla corretta distanza di visione (nel tuo caso 2.7 metri circa, se fosse di più tanto meglio).
Ricordati di controllare che l'Orbiter sia abilitato. Già che ci sei, controlla nel manuale (in PDF scaricabile dal sito di LG) se c'è un timer da attivare che poi spegne automaticamente il TV dopo tot minuti in caso di assenza di segnale. Trattandosi che lo usa la nonna, potrebbe tornare utile (forse lo fa già in automatico.. controlla nel manuale in PDF).
NOTA: quelle che hai usato, io le considero impostazioni definitive, e non da "rodaggio".
revenge72
25-06-2010, 07:49
ciao ragazzi, ho preso oggi un bel monitor tv SAMSUNG P2270 FULL HD ma con mio rammarico, seppur collegandolo con cavo HDMI, i canali sky hd non si vedono mentre gli altri sono ok.
...
Uhm... qui siamo OT... comunque mi sembra che abbia una presa DVI-I, che dubito che sia conforme HDCP... quindi ciccia.
Ciao
revenge72
25-06-2010, 08:02
...
1. Collegare il decoder di Sky usando un cavo SCART decente, non quelli da 5 euro che si trovano nei supermercati. Accertati che abbia tutti i connettori, e che siano schermati singolarmente.
......
In questo specifico punto voglio specificare a beneficio di HHH85 che se lo skyfobox SD ha un paio di anni e il cavo in dotazione con il ricevitore all' apparenza è più grosso rispetto a quello da 5€ dei centri commerciali... in realtà va bene, è completamente cablato ed i cavi di segnale video ed audio sono coassiali (chi ha aperto un cavo SCART da 5€ si sarà accorto che li la realtà è differente).
...
- No mi sono dimenticato di metterlo in RGB:D :D :D :D
-
http://j.imagehost.org/0603/s_violents-04_1.gif leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42303&highlight=luce
Ricordati anche di selezionare 16/9 e di utilizzare l' uscita scart contrassegnata da TV non quella VCR (quest' ultima non esce in RGBS)
Ciao
viandante
25-06-2010, 08:10
Questo non sarebbe poi un gran problema se non ti serve utilizzare tutte le scart, i segnali audio analogici si possono infatti tranquillamente prelevare dalla scart tramite un economico adattatore.
Tipo questo qui:
http://j.imagehost.org/t/0488/SCART_203RCA_1.jpg (http://j.imagehost.org/view/0488/SCART_203RCA_1)
Non posso fare a meno di notare che anche tu sei nel club del "all' inizio mi sembrava enorme... adesso peccato non averlo preso più grande" :fiufiu:
Ciao
eh eh eh eh eh esatto..... lo spazio ce l'ho ....perchè non mettere un 50.
tanto vendendo il 42 che è nuovo lo pagherei pochissimo.
.....nel dubbio continuo a leggervi....
PS. sono stato in un centro commerciale a vedere l' LG....
c'era su sky sd con impostazioni di default....impossibile giudicare
filo_finanz
25-06-2010, 08:16
ciao raga, non ho avuto il tempo di leggere tutte le 495 pagine di interventi: secondo voi meglio TV al plasma o LCD? sento tante voci contrastanti....
1. non ho avuto il tempo di leggere tutte le 495 pagine di interventi
2. meglio TV al plasma o LCD?
1. NON serve leggere tutte le pagine, basta usare la funzione "cerca nella discussione" in fondo alla pagina e trovi solo i post che ti servono... esiste da sempre tale funzione, prova ad usarla ;)
2. nel topic dei plasma, ovvio che la risposta è: plasma.
... il perchè è semplice: gli lcd hanno ancora i soliti problemi dei monitor da pc lcd e non si adattano sempre alla visione di un film o della tv.
... ulteriori info qui: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
er corvo
25-06-2010, 11:26
no, ha una HDMI e l'ho collefato con quella
Uhm... qui siamo OT... comunque mi sembra che abbia una presa DVI-I, che dubito che sia conforme HDCP... quindi ciccia.
Ciao
allora: il tv mia nonna non lo vuole perchè per lei è troppo grande.
Voglio capire una cosa: io a settembre devo acquistare il un TV per la casa; la scelta attualmente è pana 42g20 + denon avr-1910 (processore abt che porta tutto a 1080p)..
La distanza di visione è di tre metri....non posso salire di polliciaggio.
Utilizzo 60% skyHD (99% calcio), 30% DVD e il restante 10 BD e X360.
la differenza con il pg350 di mia nonna è così evidente da farmi spendere 1200€ in più?
ne vale la pena?
Althotas
25-06-2010, 12:56
Dimensione TV 42" e distanza di visione 3 metri, io non comprerei mai quello che tu hai indicato. Nè per la scelta (full-HD) nè per la cifra complessiva.
Se dicono (le tabelle) che per un 42" full-HD la distanza di visione deve essere sotto i 2 metri, dubito che valga la pena spendere la bellezza di 1200 euro in più con la mera speranza di riuscire ad ottenere qualche beneficio visibile da ben 3 metri.
Ma al plasma della nonna hai settato l'aspect ratio in modalità "originale", in modo che le trasmissioni in 4:3 si vedano come tali, e non espanse a 16:9?
ps. a tua nonna andrebbe benone un 32PG, ma sarà dura trovarne uno. L'unica alternativa è comprarle un panasonic X20 da 37", anche se è una assurdità vista la sua distanza di visione. Prova ad insistere che lo tenga (il 42PJ) un paio di settimane prima di decidere, magari si abitua.
si ho settato tutto ora:D
Mia nonna proprio non lo vuole più vedere......fai conto che lo vede a 3.8m...il muro è più morbido rispetto alla sua testa.
ora le prendo un 32ex302 o 32c450 o 32rv733 e vada quel che vada.....
Ora il problema è cosa farne del 42pj350...dico a mio padre di tenerselo oppure lo prende mio zio e amen.
Se avevo già casa lo tenevo io, ma mi dovrei trasferire entro giugno del prox anno e non avendo ancora scelto l'appartamento non credo di poter essere un pretendente.
Dico a mio padre: "risparmia e prenditi il 42pj350 oppure comprati il 42g20+sinto 1910 di denon?" Al massimo potrà spingersi sino al 46g20 ma con dura litigata con mia madre.
Althotas
25-06-2010, 13:18
Dico a mio padre: "risparmia e prenditi il 42pj350 oppure comprati il 42g20+sinto 1910 di denon?" Al massimo potrà spingersi sino al 46g20 ma con dura litigata con mia madre.
Passa il 42PJ a tuo padre, che così comincia a farsi una esperienza con un display digitale (e senza problemi con tua madre). A spendere il quadruplo c'è sempre tempo, e potrà eventualmente farlo in futuro in modo più coscienzioso il momento in cui sarà poi in grado di fare confronti personali da solo, e giudicare con i suoi occhi se ne vale veramente la pena (cosa di cui dubito fortemente). Io spenderei simili cifre, forse, tra qualche anno e per un OLED.
Vai a cercare un CRT per la nonna. Se ne dovrebbero trovare ancora in giro. Comincia col vedere su trovaprezzi, nell'apposita categoria. Probabilmente un CRT 25" sarebbe l'ideale per lei, visto come era abituata.
Passa il 42PJ a tuo padre, che così comincia a farsi una esperienza con un display digitale (e senza problemi con tua madre). A spendere il quadruplo c'è sempre tempo, e potrà eventualmente farlo in futuro in modo più coscienzioso il momento in cui sarà poi in grado di fare confronti personali da solo, e giudicare con i suoi occhi se ne vale veramente la pena (cosa di cui dubito fortemente). Io spenderei simili cifre, forse, tra qualche anno e per un OLED.
Vai a cercare un CRT per la nonna. Se ne dovrebbero trovare ancora in giro. Comincia col vedere su trovaprezzi, nell'apposita categoria. Probabilmente un CRT 25" sarebbe l'ideale per lei, visto come era abituata.
Per quello, è una sua scelta......se avessi già casa mia sarebbe stato un 50pk760 (per il rapporto qualità prezzo).
mi tocca aspettare la prossima generazione 2011
evitiamo polemiche velate
viandante
25-06-2010, 14:20
Continuando nella mia indecisione...
ho trovato in uno shop online il 50PJ650 a 582,00€ spedito.....il problema è che accettano solo bonifico o carta di credito....ed essendo uno shop che non conosco...ho un po' paura.
Il prezzo mi sembra ottimo e dato che ero orientato al 50PJ350....sarebbe un'affare :confused:
revenge72
25-06-2010, 14:37
no, ha una HDMI e l'ho collefato con quella
bene bene... vediamo se da questa cosa ricicliamo anche il vecchio plasmon :D :D
Prova così, seleziona "aggiornamento firmware del ricevitore" e riprova, prova poi a modificare la sequenza di accensione (prima il decoder e poi il display e viceversa.
Se non risolvi ancora, dato che il monitor in tuo possesso è trasportabile senza particolari difficoltà, recati presso uno Sky service con il ricevitore e il monitor.
Rifai la prova facendo smanettare a loro (che proveranno con un altro decoder magari sempre Sky HD ma di tipo differente, dato che sono stati prodotti da diversi marchi), fino all' ottenimento di quanto è in tuo diritto come da contratto (ovvero fruire in HD di contenuti HD utilizzando display HD ready come il tuo monitor).
Poi rimetti sotto il vecchio plasmon SD e riprova... magari questa volta va meglio :D :D.
Per curiosità ... quanto è lungo il cavo HDMI?
revenge72
25-06-2010, 14:52
...cut...
ne vale la pena?
A 3mt un HD ready ben regolato va più che bene in termini di nitidezza..non perderesti nulla da un Full HD anzi andrebbe bene persino un 50 HD ready.
Questo vale anche per contenuti in alta definizione come i BD.
A livello personale mi accatterei il display della nonna, lo metterei subito in funzione in casa dei tuoi e farei fare l' occhio alla parentela... a settembre in questo modo hai due opzioni, tieni presente che se ti piace il G20 alla fine non ci rimetterai praticamente nulla data la velocità di deprezzamento di questo genere di prodotti.
Se va come penso... i prossimi europei li vedrai su non meno di 50" e in Full HD.
Ciao
millegrazie...scusa ancora se ti ho rotto in pm....
gli europei li vedrò a casa mia, spero di avere spazio per un 60.
ne parlerò con mio padre x il pj350 grazie ancora...ciao
Althotas
25-06-2010, 15:22
evitiamo polemiche velate
Quella non l'ho capita.
Althotas
25-06-2010, 15:28
Continuando nella mia indecisione...
ho trovato in uno shop online il 50PJ650 a 582,00€ spedito.....il problema è che accettano solo bonifico o carta di credito....ed essendo uno shop che non conosco...ho un po' paura.
Il prezzo mi sembra ottimo e dato che ero orientato al 50PJ350....sarebbe un'affare :confused:
In che shop hai trovato quel 50PJ650? Il prezzo, ad occhio, mi sembra un po' troppo buono.
revenge72
25-06-2010, 16:59
Quella non l'ho capita.
Se non ti incaxxi se vuoi la spiego io.
Le parole rimarcate in grassetto le hai utilizzate in passato molto similmente anche in altri interventi il cui tenore è quello che ha percepito HHH85.
Il bello è che il succo di quello che ho scritto io è lo stesso :eek: , il modo in cui è espresso... è differente, tutto qui.
Mandi
@HHH85
Non mi hai affatto disturbato.
Ciao
viandante
25-06-2010, 17:55
In che shop hai trovato quel 50PJ650? Il prezzo, ad occhio, mi sembra un po' troppo buono.
Mi hanno appena scritto che il prodotto è terminato...
ora mi è venuto fuori anche il 50PK250 che è Full hd che si trova a un buon prezzo.....quasi quasi...dato che ho sky Hd potrebbe essere una buona idea?
Il mio utilizzo sarebbe per lo piu sky in hdmi e sat via scart con un ctech.....raramente tv normale...
lukeskywalker
25-06-2010, 18:46
Mi hanno appena scritto che il prodotto è terminato...
ora mi è venuto fuori anche il 50PK250 che è Full hd che si trova a un buon prezzo.....quasi quasi...dato che ho sky Hd potrebbe essere una buona idea?
Il mio utilizzo sarebbe per lo piu sky in hdmi e sat via scart con un ctech.....raramente tv normale...
inutile visto che l'hd di sky non è full
revenge72
25-06-2010, 19:13
inutile visto che l'hd di sky non è full
Uhm... dipende dal contenuto... i film sono tranquillamente considerabili Full-HD tanto quanto sarebbero se fossero trasmessi a 1080p25 Hz (e ovviamente 1080p50 Hz), le partite no.. ma nessuno trasmette a 1080p 50 Hz.
Prometto che non mi dilungherò con gli algoritmi di deinterlacing e le cadenze :D :D accettalo così come lo scrivo
Ciao
amd-novello
25-06-2010, 20:44
Il diavolo stà nei dettagli, anzi nelle inezie.
Lo tieni perennemente sotto carica o lo carichi ogni tanto?
ecco mi ero perso sta domanda
lo carico ogni giorno quasi
Althotas
26-06-2010, 00:34
Mi hanno appena scritto che il prodotto è terminato...
ora mi è venuto fuori anche il 50PK250 che è Full hd che si trova a un buon prezzo.....quasi quasi...dato che ho sky Hd potrebbe essere una buona idea?
Il mio utilizzo sarebbe per lo piu sky in hdmi e sat via scart con un ctech.....raramente tv normale...
Dipende dalla tua distanza di visione. Se superi i 2.5 metri circa (le tabelle indicano anche meno) con sorgenti full-HD (specie quelle via etere) non avresti convenienza a comprare un 50" full-HD sotto il profilo qualità di immagine, causa limiti dell'apparato visivo umano. Fatto salvo tu non abbia un occhio di falco. Con segnali SD, invece, avresti solo che da rimetterci.
Penso che tra poco si cominceranno a trovare in vendita i PJ650 anche con garanzia Italia. Un paio di shop dicono di averli già, ma io attenderei maggiori conferme per sicurezza. Sul sito italiano di LG non sono ancora presenti, ma quello conta poco (sono sempre stati lenti nell'aggiornarlo). In ogni caso, prima dell'acquisto è sempre meglio telefonare allo shop e chiedere conferma. Spesso le schede prodotto contengono errori, non si sa se voluti o meno.
Per curiosità, quel negozio che offriva il PJ650 a quel prezzo era della Campania? Uno scherzetto del genere lo aveva fatto 1 settimana fa un online shop Campano con l'LG 60PK980. Poi hanno annullato tutti gli ordini.
viandante
26-06-2010, 06:20
Dipende dalla tua distanza di visione. Se superi i 2.5 metri circa (le tabelle indicano anche meno) con sorgenti full-HD (specie quelle via etere) non avresti convenienza a comprare un 50" full-HD sotto il profilo qualità di immagine, causa limiti dell'apparato visivo umano. Fatto salvo tu non abbia un occhio di falco. Con segnali SD, invece, avresti solo che da rimetterci.
Penso che tra poco si cominceranno a trovare in vendita i PJ650 anche con garanzia Italia. Un paio di shop dicono di averli già, ma io attenderei maggiori conferme per sicurezza. Sul sito italiano di LG non sono ancora presenti, ma quello conta poco (sono sempre stati lenti nell'aggiornarlo). In ogni caso, prima dell'acquisto è sempre meglio telefonare allo shop e chiedere conferma. Spesso le schede prodotto contengono errori, non si sa se voluti o meno.
Per curiosità, quel negozio che offriva il PJ650 a quel prezzo era della Campania? Uno scherzetto del genere lo aveva fatto 1 settimana fa un online shop Campano con l'LG 60PK980. Poi hanno annullato tutti gli ordini.
lo shop era Mediaprxx mi sembra di CT.
Per quanto riguarda la visione sto a poco piu di 2,5 m col divano, quindi meglio un 50 Hd ready.Blu ray non mi interessano....
ritorno quindi a scegliere tra samsung e lg
filo_finanz
26-06-2010, 07:56
1. NON serve leggere tutte le pagine, basta usare la funzione "cerca nella discussione" in fondo alla pagina e trovi solo i post che ti servono... esiste da sempre tale funzione, prova ad usarla ;)
2. nel topic dei plasma, ovvio che la risposta è: plasma.
... il perchè è semplice: gli lcd hanno ancora i soliti problemi dei monitor da pc lcd e non si adattano sempre alla visione di un film o della tv.
... ulteriori info qui: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
ok, grazie della dritta
Althotas
26-06-2010, 09:08
lo shop era Mediaprxx mi sembra di CT.
Per quanto riguarda la visione sto a poco piu di 2,5 m col divano, quindi meglio un 50 Hd ready.Blu ray non mi interessano....
ritorno quindi a scegliere tra samsung e lg
Mi pare l'idea migliore.
Comunque, io ritengo che con un 50" HD Ready una corretta distanza di visione minima sia 2.7 - 2.8 metri, per ottenere un decente compromesso tra la qualità delle varie sorgenti. Mi saprai poi dire se ti troverai d'accordo con me :)
viandante
26-06-2010, 11:55
Sono appena tornato da un giro nei centri commerciali.
Ho trovato il 50PJ350 ultimo disponibile imballato a 729 e il samsung 50 c430 a 699.
Pro e contro..
il samsung ha una sola scart e non ha uscite audio analogiche. mi serve un'uscita analogica da collegare all'amplificatore. l'immagine del 430 con sky hd è stupenda. ha anche lo slot CI+ che non userei però.
il Pj350 è esteticamente eccezionale, slim e compatto, ha 2 scart di cui ne userei una per l'audio.
Vorrei concludere in giornata ma non riesco a scegliere
qualcuno sa si puo aggiornare tramite usb il PANASONIC VT20?
Althotas
26-06-2010, 12:21
@ Viandante
Devi decidere tu. Entrambi vanno molto bene con sorgenti SD.
Anche l'LG, a memoria, dovrebbe avere lo slot CI+
Quello che l'LG ha di più sono le possibilità avanzate di calibrazione (ISFccc) per ogni singolo ingresso. Se un giorno qualcuno postasse tutti i settings avanzati post calibrazione (come feci io per il 32PG), ne trarresti beneficio. Idem se tu stesso un giorno decidessi di acquistare un colorimetro, per poi calibrartelo da solo. Se uno ha anche un Monitor per PC valido, e magari anche qualche altro TV digitale, nel tempo può valerne la pena visto il costo tutto sommato non altissimo (da poco più di 200 euro a salire, per uno decente e completo). Nel contempo, potresti usare eventualmente i settings che avevo indicato io, che vanno bene per tutti i plasma LG. Non so se la visione ti ha soddisfatto, per quel che può valere visto che nei CC non si può regolarli da soli. A casa van tutti molto meglio.
Althotas
26-06-2010, 12:24
qualcuno sa si puo aggiornare tramite usb il PANASONIC VT20?
Ti conviene chiedere qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=168577
viandante
26-06-2010, 12:38
@ Viandante
Devi decidere tu. Entrambi vanno molto bene con sorgenti SD.
Anche l'LG, a memoria, dovrebbe avere lo slot CI+
Quello che l'LG ha di più sono le possibilità avanzate di calibrazione (ISFccc) per ogni singolo ingresso. Se un giorno qualcuno postasse tutti i settings avanzati post calibrazione (come feci io per il 32PG), ne trarresti beneficio. Idem se tu stesso un giorno decidessi di acquistare un colorimetro, per poi calibrartelo da solo. Se uno ha anche un Monitor per PC valido, e magari anche qualche altro TV digitale, nel tempo può valerne la pena visto il costo tutto sommato non altissimo (da poco più di 200 euro a salire, per uno decente e completo). Nel contempo, potresti usare eventualmente i settings che avevo indicato io, che vanno bene per tutti i plasma LG. Non so se la visione ti ha soddisfatto, per quel che può valere visto che nei CC non si può regolarli da soli. A casa van tutti molto meglio.
Purtroppo l' LG era collegato s sky in sd con altri 30 televisori....immagina che segnale schifoso! I samsung invece era collegato in HD da solo con una demo....e si vedeva da Dio.
Diciamo che ormai sono dalla parte dell'LG..... unica cosa.... 729€ per il J350....il 1 luglio va in offerta in uno shopping il J250 a 579€ (ma sarà praticamente impossibile prenderlo...solo 50 pezzi divisi per 18 negozi in italia)....
Sono praticamente uguali il j350 e il j250 ?????
gia chiesto anche di la,anche su afdigitale
skryabin
26-06-2010, 13:32
ieri ho fatto un altro giretto :)
Ho potuto rivedere il pk980 (60" 2100 euro), purtroppo non c'era alcun g20 con cui confrontarlo, ma solo un nuovissimo vt20 (50" 2400 euro)
devo dire... :eek:
stica...
non per il 3d, non aveva nemmeno gli occhialini montati, ma per il tv in se...sono rimasto molto impressionato.
Erano messi abbastanza vicini, in sala oscurata:
il 980 dava sempre l'impressione di uno specchio, sicuramente non come i pk250 e fratelli, ma anche osservandolo da posizione ottimale vedevo riflesse tutte le gambe della gente che stava intorno...non ne parliamo di cosa succedeva variando di poco l'angolo. :stordita:
il vt20 non rifletteva assolutamente, dal davanti proprio non si vedevano manco le luci che stavano dietro di me, solo mettendosi di fianco si riusciva a percepire un pò di riflessione, ma di tipo completamente diversa da quella espressa dall'lg, molto più opaca e meno fastidiosa.
Anche come immagine, era molto più profondo e pulito il vt20 rispetto all'lg, ho fatto togliere il risparmio energetico all'lg (si chiama APS, vero?), erano entrambi collegati al digitale terrestre di mamma rai, e stavano facendo vedere le sintesi delle partite (sono andato in orario strategico :P)
Cmq questo secondo aspetto non è fondamentale, sicuramente i tv vanno settati meglio a casa con calma...
Se il g20 si avvicina anche solamente un pò a quel che ho visto sul vt20 per quel che concerne la riflessione direi che non avrò più dubbi, mi spiace per i "lgisti"...il mio nuovo tv andrà messo in un ambiente forse non tanto luminoso come può essere un centro commerciale ma ci sono molte superfici bianche e riflettenti (vetrate) intorno, volendo restare sul plasma la mia scelta è un pochino forzata se voglio andare un pò più sul sicuro
Rimane l'incognita del nero che sbiadisce
Infine prendete le mie impressioni come quelle di un profano, non sono un tester/calibratore nemmeno di livello amatoriale, dico solo le mie sensazioni soggettive e frutto di una osservazione in negozio, luogo sicuramente poco adatto a valutare questi oggetti xD
amd-novello
26-06-2010, 13:50
pana ha veramente sfornato un ottimo prodotto col vt20 facendo un balzo in avanti come qualità e non a passettini microscopici come con la serie inferiore
però dal prezzo si vede la distanza con gli altri e per quello vende meno, anche se questo modello è andato a ruba
una domanda su lg
ma questi ultimi modelli riflettono come il mio o no? perchè io non vedo tanta differenza fra i 2
skryabin
26-06-2010, 13:55
pana ha veramente sfornato un ottimo prodotto col vt20 facendo un balzo in avanti come qualità e non a passettini microscopici come con la serie inferiore
però dal prezzo si vede la distanza con gli altri e per quello vende meno, anche se questo modello è andato a ruba
una domanda su lg
ma questi ultimi modelli riflettono come il mio o no? perchè io non vedo tanta differenza fra i 2
io ho visto sia il 60" pk250 che il 60" pk980
purtroppo non nello stesso shop e in situazioni simili: anche io ho l'impressione che il 980 non rifletta in maniera molto differente dal 250, ma ho avuto la sensazione che riflettesse comunque in un modo diverso, che non saprei spiegare...forse è l'effetto placebo causato dalla lettura delle spec tecniche dove sta scritto del filtro trueblack :P
Parliamo di impressioni però, certo il 980 l'ho visto affiancato al vt20, magari l'impressione che mi sono fatto è "sbagliata" :P
Il g20 è tanto diverso dal vt20 col 3d? o il vt20 è un g20 con in più il 3D?
EDIT: ignoravo l'esistenza del v20...perdonatemi :asd:
uhm ma se il v20 e il vt20 sono uguali uguali (3D a parte) forse posso fare il sacrificio guardando i prezzi online xD
il v20 ha in meno oltre al 3d ,i nuovi fosfori + veloci che sono presenti nel vt20
io ho il vt20 ed e' una bomba.
inoltre mi arriveranno a casa presto due titoli 3d in omaggio ( solo a chi ha acquistato il vt20 ) l'era glaciale 3d e coraline in 3d
skryabin
26-06-2010, 15:01
il v20 ha in meno oltre al 3d ,i nuovi fosfori + veloci che sono presenti nel vt20
io ho il vt20 ed e' una bomba.
inoltre mi arriveranno a casa presto due titoli 3d in omaggio ( solo a chi ha acquistato il vt20 ) l'era glaciale 3d e coraline in 3d
...e che quindi riducono il cosiddetto phosphor trailing?
ma cos'è?
cosi' tanto per sapere cosa devo guardare per notarlo :P
Althotas
26-06-2010, 16:56
G20, V20 e VT20 sono diversi tra loro, e hanno 3 filtri diversi.
Se intendi acquistarne uno, prima di farlo ti consiglio di leggere le 3 discussioni ufficiali su quei 3 modelli in AV Mag.. Non dico per intero, ma più pagine leggerai e meglio sarà per te, magari partendo dall'ultima e andando a ritroso.
Potresti cominciare adesso, da quella del VT20, che poi è quella che avevo indicato prima a gamete. In quella disc ci sono alcuni "vecchi" forumers che lo hanno comprato o visionato per bene, e che hanno a casa altri plasma da qualche anno, quindi occhio allenato e non prima esperienza.
Io, personalmente, comprare un TV in base ai riflessi più o meno elevati restituiti in un negozio, sarà l'ultima cosa che farò in vita mia. Tutta questa faccenda è nata quest'anno, e mi chiedo come il pianeta abbia fatto a sopravvivere fino a qualche mese fa, quando la maggior parte dei plasma non aveva alcun tipo di filtro particolare. Idem per i CRT :). Io, a casa mia, nel mio vecchio PG6000, con il suo filtro dell'epoca (2008), di notte e con luce da 100 watt accesa a centro soffitto, non vedo 1 riflesso neanche ad andare a cercarlo col lumicino. Ho ricontrollato di nuovo proprio ieri notte :)
skryabin
26-06-2010, 17:25
G20, V20 e VT20 sono diversi tra loro, e hanno 3 filtri diversi.
Se intendi acquistarne uno, prima di farlo ti consiglio di leggere le 3 discussioni ufficiali su quei 3 modelli in AV Mag.. Non dico per intero, ma più pagine leggerai e meglio sarà per te, magari partendo dall'ultima e andando a ritroso.
Potresti cominciare adesso, da quella del VT20, che poi è quella che avevo indicato prima a gamete. In quella disc ci sono alcuni "vecchi" forumers che lo hanno comprato o visionato per bene, e che hanno a casa altri plasma da qualche anno, quindi occhio allenato e non prima esperienza.
Io, personalmente, comprare un TV in base ai riflessi più o meno elevati restituiti in un negozio, sarà l'ultima cosa che farò in vita mia. Tutta questa faccenda è nata quest'anno, e mi chiedo come il pianeta abbia fatto a sopravvivere fino a qualche mese fa, quando la maggior parte dei plasma non aveva alcun tipo di filtro particolare. Idem per i CRT :). Io, a casa mia, nel mio vecchio PG6000, con il suo filtro dell'epoca (2008), di notte e con luce da 100 watt accesa a centro soffitto, non vedo 1 riflesso neanche ad andare a cercarlo col lumicino. Ho ricontrollato di nuovo proprio ieri notte :)
io il crt lo so benissimo come riflette, e bestemmio da 20 anni con questo trinitron che funziona ancora a perfezione (con i suoi difetti da crt), non è una novità di quest'anno...
Sapendo però che il mercato propone modelli che riflettono meno e modelli che riflettono di più, dato che mi da' molto fastidio il riflesso, preferisco optare per modelli che riflettono di meno...visto che ci sono perchè ignorarli? :)
Il problema purtroppo non è di notte, ho l'abitudine di spegnere tutto quando guardo il tv di sera (proprio per i riflessi), la questione si pone di giorno...finora ho accomodato in qualche modo, bestemmiando per l'appunto..di giorno è inguardabile -_-'
Devo andare a vedere di presenza un g20, ancora non ne ho visto nessuno: se riflette allo stesso modo di un pk980 lo lascio li' dove sta, a sbiadire :P
Althotas
26-06-2010, 17:47
Ad un riflesso generato da illuminazione esterna, in qualche modo puoi metterci una pezza, anche se alle volte potrebbe essere un po' scomodo. A certi difetti presenti in certi modelli di TV digitali, non ci sono pezze che possano risolvere, quindi occhio a quello che ti porterai a casa. Te lo ricordo visti anche i discorsi sui monitor Dell che si son fatti tempo fa, e dove avevi dimostrato di non gradire certe "imperfezioni" (giustamente) :). Tieni presente che i monitor per pc sono esenti da tutta una serie di problematiche in essere, invece, nei TV digitali, e non presenti nei CRT.
Se approfondirai l'argomento come merita (io lo sto facendo ormai da 5 anni), ti renderai conto che, se trovare oggi un monitor per pc "perfetto" è diventato difficile, lo è molto (ma MOLTO) di più trovare un TV digitale. Anzi, in quest'ultimo caso la perfezione proprio non esiste, quindi bisogna cercare quello che fa meglio il suo lavoro con le proprie sorgenti che si andranno ad utilizzare. Non è un caso se certe persone tendono a parlare (e a far meditare) di più dei difetti (quelli veri) rispetto ai pregi, perchè l'asino casca proprio sui primi.
amd-novello
26-06-2010, 18:05
il vt20 è di un'altra lega rispetto a g e v che sono alla fine uguali. e parlo solo del 2d poi il 3d è una cosa in + ma potendo prenderlo non si farebbe un cattivo acquisto
skryabin
26-06-2010, 18:19
Ad un riflesso generato da illuminazione esterna, in qualche modo puoi metterci una pezza, anche se alle volte potrebbe essere un po' scomodo. A certi difetti presenti in certi modelli di TV digitali, non ci sono pezze che possano risolvere, quindi occhio a quello che ti porterai a casa. Te lo ricordo visti anche i discorsi sui monitor Dell che si son fatti tempo fa, e dove avevi dimostrato di non gradire certe "imperfezioni" (giustamente) :). Tieni presente che i monitor per pc sono esenti da tutta una serie di problematiche in essere, invece, nei TV digitali, e non presenti nei CRT.
Se approfondirai l'argomento come merita (io lo sto facendo ormai da 5 anni), ti renderai conto che, se trovare oggi un monitor per pc "perfetto" è diventato difficile, lo è molto (ma MOLTO) di più trovare un TV digitale. Anzi, in quest'ultimo caso la perfezione proprio non esiste, quindi bisogna cercare quello che fa meglio il suo lavoro con le proprie sorgenti che si andranno ad utilizzare. Non è un caso se certe persone tendono a parlare (e a far meditare) di più dei difetti (quelli veri) rispetto ai pregi, perchè l'asino casca proprio sui primi.
ok, ma se mamma e papà hanno visto il pk980 e gli ha fatto letteralmente schifo sto un pò in difficoltà: non gli è piaciuto soprattutto per i riflessi, rispetto alla media riflette molto più del "normale", inutile dire che riflettono tutti i plasma perchè hanno il vetro davanti, i pk riflettono molto di più
Ma anche per i colori son rimasti parecchio perplessi, nonostante l'aps disabilitato e le condizioni di luce ottimali (non c'erano neon o luci, era una saletta oscurata) l'lg non gli è proprio piaciuto.
Mi guardavano un pò storto come a dire: "ma tu ci volevi far comprare sta schifezza?"
Hanno smascellato solo davanti a due tv:
il pana vt20 e un samsung a led serie 8000, che sono riuscito a guardare poco perchè avevo scordato la crema solare a casa e non volevo scottarmi senza protezione...tanto era luminoso, nemmeno ho fatto caso al livello di riflesso che produceva questo schermo, avevo poco tempo a disposizione xD
Althotas
26-06-2010, 18:59
Ho l'impressione che tu non abbia colto il punto.
Io non ti ho mai detto di comprare un PK980. Non l'ho nemmeno menzionato. Ti ho suggerito di leggerti le discussioni ufficiali sui 3 panasonic, partendo magari da quella del VT20 che è la più corta, e quello è il modello più costoso (costa il triplo di un PK760) e che dovrebbe andare meglio dei suoi fratelli.
Quando a me interessava un prodotto specifico, ho sempre investito volentieri il mio tempo (anche parecchio) per cercare di approfondire al meglio prima di acquistare. La scelta ha sempre pagato, vuoi quando poi ho acquistato vuoi quando invece mi sono poi diretto su altro, viste alcune problematiche emerse nel tempo e non evidenziate da certe recensioni :).
Ti ricordo infine che la visione/confronto dei TV nei vari negozi vale meno di zero, il momento in cui non hai la possibilità di farti dare il telecomando e regolarli al meglio se sai con quali settings (e anche qua è un terno al lotto per la maggior parte delle persone). La resa può cambiare dal giorno alla notte, e vai tranquillo che in molti shops li settano ad arte per cercare di vendere quelli che gli interessa, come riportato anche recentemente da un paio di ex commessi di famose catene ;). Del resto non c'è da sorprendersi, i negozianti cercano (e han sempre cercato) di fare i propri interessi, non certo opere di bene. Solo in qualche piccolo negozio si potrebbe trovare un trattamento diverso, perchè magari il titolare è un esperto e anche appassionato (e magari amico e persona fidata), ma ormai sono diventati molto rari.
Voglio proprio andare a vederlo di persona, questo specchio vivente che dici essere il PK980. Possibilmente a casa di qualcuno, perchè come avevo già scritto tempo fa, quando andai in 2 diversi shops a visionare il mio 32PG prima dell'acquisto, sembrava il peggiore di tutti sotto tutti i punti di vista. A casa e con la giusta calibrazione, non ha rivali :asd: - l'unico TV digitale che veramente non fa rimpiangere un CRT, soprattutto con il DTT. Inutile fare confronti con i BD, perchè con quelli vanno abbastanza bene tutti quanti, incluse le vere ciofeche no-brand da quattro soldi. I test bisogna farli con le sorgenti che si usano di più, e con quelle che mettono in crisi questi TV del III° millennio, che tutto sono meno che perfetti.
ps. parentesi: penso proprio che tra un paio di mesi mi comprerò il monitor Fujitsu, perchè tra i 3 che montano il pannello IPS da 22", dopo attenta analisi ed ulteriori approfondimenti mi è parso il migliore sotto diversi punti di vista.
Dato che il 42pj350 è andato via, alla fine l'ha preso mio zio......
Lunedi devo riprendere un nuovo tv per mia nonna anche se ot per voi quale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32436384&postcount=28744
grazie
edit:
anche io Althotas sono alla ricerca di un buon monitor 22/23 prova a vedere la nuova versione del samsung f2380mx, ha finalmente risolto lo schiacciamento del nero, rimarrebbe il ghosting.
se vuoi ti passo qualche link.
... anche se ot per voi quale
... vai qui e leggiti le discussioni in merito e hai la risposta ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=69
... vai qui e leggiti le discussioni in merito e hai la risposta ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=69
Si ma io volevo una risposta molto secca, perchè li ho messe quattro merdine di prodotti, e vorrei scegliere la meno merdina, tanto per l'uso che andrà a fare, basti che sia a colori.
andr3a83
27-06-2010, 11:37
ma tra lg pk550 e pk760 qualè il migliore? :confused:
io ho preso il 50pk760 a 740 euro e mi deve arrivare martedi mentre sullo stesso sito il 50pk550 costa quasi un centinaio di euro in più
per chi ha il pk760: confermate che legge gli mkv da usb? e non ci sono microscatti?
skryabin
27-06-2010, 11:58
ma tra lg pk550 e pk760 qualè il migliore? :confused:
io ho preso il 50pk760 a 740 euro e mi deve arrivare martedi mentre sullo stesso sito il 50pk550 costa quasi un centinaio di euro in più
per chi ha il pk760: confermate che legge gli mkv da usb? e non ci sono microscatti?
il 760 dovrebbe essere meglio, strana sta differenza di prezzi...solo che il 760 te lo vendono con garanzia europea.
il 760 italiano dovrebbe chiamarsi 780
il 550 in Italia lo vendono? ero rimasto che in italia si passava direttamente dal 350 al 780, senza vie intermedie, non sarà anche lui con garanzia euro? O_o
I prezzi di quelli con garanzia europea sono molto più bassi di quelli ita...però se devi avvalerti della garanzia non puoi andare in un centro lg, devi vedertela col negoziante (e spediglierlo a tue spese se l'hai preso online)
andr3a83
27-06-2010, 12:08
il 760 dovrebbe essere meglio, strana sta differenza di prezzi...solo che il 760 te lo vendono con garanzia europea.
il 760 italiano dovrebbe chiamarsi 780
il 550 in Italia lo vendono? ero rimasto che in italia si passava direttamente dal 350 al 780, senza vie intermedie, non sarà anche lui con garanzia euro? O_o
I prezzi di quelli con garanzia europea sono molto più bassi di quelli ita...però se devi avvalerti della garanzia non puoi andare in un centro lg, devi vedertela col negoziante (e spediglierlo a tue spese se l'hai preso online)
ma nel primo anno posso andare in un centro lg in caso di problemi?
in caso di garanzia estesa possono farmi problemi? la tv poi sarebbe in garanzia per 5 anni con ritiro direttamente al domicilio
skryabin
27-06-2010, 12:20
ma nel primo anno posso andare in un centro lg in caso di problemi?
in caso di garanzia estesa possono farmi problemi? la tv poi sarebbe in garanzia per 5 anni con ritiro direttamente al domicilio
no, è stato detto più volte...al centro assistenza ti fanno problemi, si rifiutano di intervenire su oggetti con garanzia europea.
Se è vero o non è vero questo non te lo so dire, ma girando mi sono informato su queste differenze di prezzo tra modelli con gara ita ed euro e ti riporto quello che ho capito.
Puoi anche chidere ad lg stessa, con ogni probabilità ti risponderanno che in Italia fanno assistenza solo con garanzia italiana
Te la devi vedere col negoziante insomma...anche se a questo punto son curioso di conoscerlo questo negoziante con garanzia di 5 anni e ritiro a domicilio, hai pagato un extra?
Quindi se acquisto un pk980 a roma e poi mi trasferisco a milano o me lo faccio spedire a casa, possoa recarmi in qualsiasi centro assistenza LG per la garanzia?
andr3a83
27-06-2010, 12:40
non ho ancora pagato extra..ma volevo fare un' estensione di garanzia a parte quando mi arriva
skryabin
27-06-2010, 12:41
Quindi se acquisto un pk980 a roma e poi mi trasferisco a milano o me lo faccio spedire a casa, possoa recarmi in qualsiasi centro assistenza LG per la garanzia?
io penso di si, il pk980 ha garanzia italiana, no?
Cioe', il venditore sicuramente è sempre obbligato per legge, non può rifiutarsi se gli chiedi un intervento in garanzia (poi se glielo devi spedire, di solito, le spese sono a tuo carico), ma anche se vai in un qualunque centro assistenza autorizzato in Italia basta che hai la prova di acquisto e la garanzia italiana non credo faranno problemi...
non ho ancora pagato extra..ma volevo fare un' estensione di garanzia a parte quando mi arriva
si, ma occhio vigile su questi dettagli, il prezzo dei modelli con garanzia europea sarà anche molto allettante ma meglio sapere in anticipo le modalità con cui potrai usufruire della garanzia...perchè se è europea anche per una fesseria non puoi andare semplicemente in un centro LG, toccherà farlo viaggiare questo tv, vedi un pò su chi gravano le spese di spedizione.
Althotas
27-06-2010, 14:45
1 anno fa la Garanzia ITA di LG per tutti i plasma incluso il 32", prevedeva l'intervento a domicilio senza costi accessori. Poi, se uno preferiva fare diversamente previo accordi con il service center, no problem. Adesso non so se hanno cambiato, non sono andato a ricontrollare.
Per i modelli con garanzia E.U., è stato riportato che il call center di LG dice che non viene prestata direttamente, mentre alcuni service center (interpellati direttamente) hanno sostenuto che la prestano, mentre altri hanno detto di no. Più che chiamare il call center di LG (che potrebbe essere stato istruito in quel modo), io proverei eventualmente a sentire i service center della propria zona, visto che la cosa sembra un po' casuale e dipendente dalle persone che si incrociano. O, comunque, li sentirei entrambi.
In qualunque caso, ricordatevi di conservare sempre l'imballo originale. In soffitta, garage, o a casa di qualche amico o parente, ma vedete di tenerlo.
NB. notavo che mentre la differenza di prezzo online tra i 50" PK760 e PK780 è ancora abbastanza consistente, per le identiche versioni da 60" è più ridotta (in proporzione). I Pk780 e 980 sono ancora poco reperibili, e magari più avanti le differenze si ridurranno rispetto ai modelli di importazione.
strangedays
27-06-2010, 16:41
SCUSATE MA COSA SI DEVE FARE SE SI E' COMPRATO UN PANA DA REDCOON E QUESTO RISULTA GUASTO O SI GUASTA DOPO 1 ANNO?
... se è con garanzia italiana, chiami il callcenter panasonic italia e chiedi a loro.
... se ha garanzia europea, chiama redcoon e chiedi a loro (ma credo tu debba spedirlo a spese tue).
... se è con garanzia italiana, chiami il callcenter panasonic italia e chiedi a loro.
... se ha garanzia europea, chiama redcoon e chiedi a loro (ma credo tu debba spedirlo a spese tue).
Pana non dovrebbe fare differenza tra garanzia europea e italiana
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/Garanzia+Pan-Europea/1084335/index.html
amd-novello
27-06-2010, 17:17
cmq attenti a ste ciofeche di garanzie accessorie sono delle illusioni perchè non coprono tutti i danni e mai al 100% del valore
io ne ho una estensiva fino a 6 anni sul pana ma col cavolo che penso di cavarci qualcosa se si rompe fra 3 anni
Pana non dovrebbe fare differenza tra garanzia europea e italiana
... il problema non è "la garanzia" in sè, il problema è che se il seriale non fa parte di quelli coperti dalla garanzia (e ce ne sono molti basta chiedere al cc), tu te lo prendi in quel posto... e fidati che sono in molti ad essersene accorti da almeno un paio d'anni :D
... il problema non è "la garanzia" in sè, il problema è che se il seriale non fa parte di quelli coperti dalla garanzia (e ce ne sono molti basta chiedere al cc), tu te lo prendi in quel posto... e fidati che sono in molti ad essersene accorti da almeno un paio d'anni :D
spiegami un attimo questa cosa....non basta la ricevuta d'acquisto?
grazie
... per Sony, Panasonic ed altre marche.... tu puoi avere anche una fattura fatta in oro. se il seriale/codice del prodotto da te acquistato non è compreso in quelli "accettati" per il mercato in cui vivi, puoi prendere quella fattura e mettertela in quel posto :D
... comunque chiama e chiedi, può essere che le cose siano diverse o che siano ancora così dall'anno scorso :asd:
... la ricevuta non indica il modello ed il seriale che OBBLIGATORIAMENTE deve essere accettato dalla casa madre... è la casa madre che decide se ti accetta un prodotto in assistenza o no... non il negozio ;)
... ci sono negozi italiani che vendono prodotti europei ed esteri. per loro non ci sono problemi a venderti una cosa prodotta in madagascar, il problema poi è tuo se qui non ci sono centri autorizzati che ti accettano tale prodotto... il negozio ti ha solamente venduto un prodotto ad un buon prezzo e ha guadagnato dei soldi :asd:
... se apri goooooooooooooogle e cerchi, trovi almeno un centinaio di pagine a riguardo.... un esempio semplice-semplice è questo:
- http://www.eprice.it/img/_b/garanzie/garanzia_europaitalia_600.html
- http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1007339&postcount=2
- http://recensioni.ebay.it/Differenza-tra-prodotto-importazione-e-prodotto-italia_W0QQugidZ10000000001070951?ssPageName=BUYGD:CAT:-1:LISTINGS:1
- http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do
- http://www.portel.it/news/produttori-cellulari/05-2005/garanzia-nokia-non-fa-differenza-tra-italia-ed-europa.html
ma il negozio non dovrebbe garantirmi lui la copertura di due anni, imposta dalla normativa eu?
es:
Se la ps3 è coperta solo da un hanno dal produttore l'altro anno volente o nolente mi deve essere coperto comunque da colui il quale mi ha venduto il prodotto.
skryabin
28-06-2010, 00:47
ma il negozio non dovrebbe garantirmi lui la copertura di due anni, imposta dalla normativa eu?
es:
Se la ps3 è coperta solo da un hanno dal produttore l'altro anno volente o nolente mi deve essere coperto comunque da colui il quale mi ha venduto il prodotto.
il negozio da dove acquisti si, per legge lo deve fare, deve riprendersi il prodotto e assisterti per tutta la durata della garanzia...
Si stava parlando di centri assistenza comunque: questi invece potrebbero rifiutarsi per i più svariati motivi...abbiamo citato prima degli lg venduti in italia a prezzi allettanti ma con garanzia europa per esempio, in caso di problemi sei costretto per forza di cose a vedertela col venditore (stando a sentire cosa dice lg)
viandante
28-06-2010, 07:07
CONSIDERAZIONI NELL'IDECISIONE:
Ieri sera vado a casa di un amico a vedere la partita dell'argentina, sky mondiale 1, tv plasma full hd samsung credo 50' serie B650.... immagini eccezionali.
Torno a casa e guardo lo stesso canale,alla stessa distanza, col mio 42' b450 samsung Hd ready...
Risultato? in full Hd le immagini mi sembravano totalmente piu definite ed ero a circa 3 metri di distanza......una differenza abissale col mio 42!!!
Delusissimo dalla differenza HDfull - HDready.... ho riaperto il dubbio se comprare il PJ350 o il Pk250...
Alla fine non guarderò i bluray ma utilizzerò molto sky Hd....e l differenza da 3 metri mi è sembrata palese....
sbaglio????
Althotas
28-06-2010, 07:22
Vista la situazione in essere all'interno della comunità europea, lasciata un po' al caso e quindi gestita in modo diverso da brand a brand (e magari anche da tipologia di prodotto a tipologia di prodotto), ritengo che sarebbe il caso di provare a fare qualcosa per migliorarla nei confronti del consumatore. Le sole lamentele, spesso, servono a ben poco :)
Già un paio di mesi fa mi era venuto quel pensiero, quando andai ad approfondire in parte la gestione della garanzia europea fornita da Sony, contattandoli direttamente.
Io ritengo che sarebbe il caso di aggiornare le (blande) normative in essere, realizzando una nuova legge che obblighi tutti i produttori a fornire una "vera" garanzia europea, il momento in cui quest'ultimi distribuiscono/commercializzano i loro prodotti all'interno della comunità. A mio modo di vedere la problematica di base, non mi pare sia così difficile trovare una corretta soluzione. Anzi, un'idea mi era venuta in 2 minuti, forse perchè non sono un politico :D
Secondo me il concetto di base è molto semplice: il momento in cui una qualunque azienda/produttore è presente in 1 o più Paesi della CEE, con una sua filiale diretta, un distributore ufficiale e/o una rete di assistenza tecnica che si occupa di riparare i prodotti, bisognerebbe obbligarlo (con una legge) a fornire assistenza diretta ai prodotti in tutti i Paesi della comunità ove siano presenti le condizioni sopracitate.
Dal momento che all'interno della Comunità Europea vi è il libero scambio di merci e di circolazione delle persone, ritengo che i consumatori debbano essere tutelati il momento in cui, per esempio, io acquisto un TV in Italia e poi, in seguito, per un motivo qualunque mi trasferisco in altro Paese della comunità e decido di portare con me quel prodotto. Se presenti le condizioni base sopradescritte, non vedo per quale motivo la rete di assistenza di quel prodotto presente nel Paese dove mi sono trasferito, non debba fornirmi l'assistenza come prevista dalle clausole della garanzia, il momento in cui io avessi qualche problema. La Garanzia viene fornita in primis al prodotto dal suo produttore, quindi deve essere comunque fornita da lui o da chi lo rappresenta, nei Paesi dove il prodotto viene commercializzato. Mi sembra una cosa semplice da capire, e per niente difficile da mettere in atto :)
La normativa attuale, inutilmente complessa e mancante, la terrei buona (eventualmente con qualche modifica) per le situazioni diverse da quelle sopracitate. Per esempio, compro da un negoziante qualunque un prodotto che viene importato da lui e che non è normalmente distribuito nel mio Paese da quel produttore. In questo caso, dal momento che (ovviamente) non sarebbe corretto impedire un commercio di quel tipo, la legge deve obbligare il negoziante a fornire assistenza come previsto dalla Garanzia fornita su quel prodotto specifico, perchè i consumatori devono comunque essere tutelati dal momento che esiste una garanzia, e che tutti i prodotti devono averla per legge all'interno della comunità europea (e anche qua ci sarebbe qualcosa da rivedere nelle normativa attuale).
Io penso che se i politici non prendessero i compensi (elevatissimi) che ricevono, probabilmente si accorgerebbero maggiormente di queste banali problematiche e lacune in alcune normative in essere. Mi sa che farei meglio a seguire i consigli che mi arrivano da anni da alcuni amici, e cominciare a fare qualche attività politica :D. Una idea sul come tentare qualcosa su quanto sopra ce l'avrei, e senza intraprendere una "carriera" politica... proverò a pensarci sopra, sentendo anche un amico avvocato.
Althotas
28-06-2010, 07:37
CONSIDERAZIONI NELL'IDECISIONE:
Ieri sera vado a casa di un amico a vedere la partita dell'argentina, sky mondiale 1, tv plasma full hd samsung credo 50' serie B650.... immagini eccezionali.
Torno a casa e guardo lo stesso canale,alla stessa distanza, col mio 42' b450 samsung Hd ready...
Risultato? in full Hd le immagini mi sembravano totalmente piu definite ed ero a circa 3 metri di distanza......una differenza abissale col mio 42!!!
Delusissimo dalla differenza HDfull - HDready.... ho riaperto il dubbio se comprare il PJ350 o il Pk250...
Alla fine non guarderò i bluray ma utilizzerò molto sky Hd....e l differenza da 3 metri mi è sembrata palese....
sbaglio????
Purtroppo quel tipo di confronto non è molto significativo, e potrebbe essere anche ingannevole per le seguenti principali motivazioni:
1. Il TV del tuo amico era un 50" full-HD (1920x1080), il tuo un 42" (1024x768) e non un 50" HD Ready 1366x768. La differenza di dimensioni e risoluzione rende il confronto sbilanciato a favore del 50". Ho sempre fatto notare che la differenza tra un full-HD ed un HD Ready, diventa minore proprio nel caso dei 50", che di base (gli HD Ready) hanno una buona risoluzione, già superiore allo standard HDTV 720p.
2. Bisognerebbe sapere se il processore video del B650 è identico a quello del tuo B450, e se anche il video-processing è stato messo a punto dal produttore allo stesso modo sui 2 modelli.
3. Bisognerebbe inoltre verificare se i 2 TV erano calibrati ottimamente.
In altre parole, un confronto che abbia valore dovrebbe essere diverso da quello che hai fatto tu. I due TV dovrebbero avere stessa dimensione, essere calibrati entrambi in modo ottimale, e guardati dalla stessa distanza e con la stessa identica sorgente/impianto d'antenna (in questo caso) collegandoli in parallelo.
Inoltre, per evitare qualunque tipo di condizionamento occulto, bisognerebbe che una persona esterna mettesse una sorta di mascherina attorno al display in modo che si possa vedere solo quest'ultimo, al fine di rendere irriconoscibili i 2 TV alle persone che partecipano al test visivo. Ricordo di aver letto circa 1 anno fa il report di un test eseguito in quel modo, organizzato da una nota testata americana. Non ricordo più nei dettagli la cosa, ma i risultati finali erano stati sorprendenti :). Erano state invitate alcune persone di vario genere a partecipare a quel test. Proverò a vedere se ritrovo il link a quell'articolo.
viandante
28-06-2010, 07:49
Purtroppo quel tipo di confronto non è molto significativo, e potrebbe essere anche ingannevole per le seguenti principali motivazioni:
1. Il TV del tuo amico era un 50" (1366x768), il tuo un 42" (1024x768). La differenza di dimensioni e risoluzione rende il confronto sbilanciato a favore del 50". Ho sempre fatto notare che la differenza tra un full-HD ed un HD Ready, diventa minore proprio nel caso dei 50", che di base (gli HD Ready) hanno una buona risoluzione, già superiore allo standard HDTV 720p.
2. Bisognerebbe sapere se il processore video del B650 è identico a quello del tuo B450, e se anche il video-processing è stato messo a punto dal produttore allo stesso modo sui 2 modelli.
3. Bisognerebbe inoltre verificare se i 2 TV erano calibrati ottimamente.
In altre parole, un confronto che abbia valore dovrebbe essere diverso da quello che hai fatto tu. I due TV dovrebbero avere stessa dimensione, essere calibrati entrambi in modo ottimale, e guardati dalla stessa distanza e con la stessa identica sorgente/impianto d'antenna (in questo caso) collegandoli in parallelo.
Inoltre, per evitare qualunque tipo di condizionamento occulto, bisognerebbe che una persona esterna mettesse una sorta di mascherina attorno al display in modo che si possa vedere solo quest'ultimo, al fine di rendere irriconoscibili i 2 TV alle persone che partecipano al test visivo. Ricordo di aver letto circa 1 anno fa il report di un test eseguito in quel modo, organizzato da una nota testata americana. Non ricordo più nei dettagli la cosa, ma i risultati finali erano stati sorprendenti :). Erano state invitate alcune persone di vario genere a partecipare a quel test. Proverò a vedere se ritrovo il link a quell'articolo.
Aspetta....il suo 50 è fullhd (1920) il mio 42 è hdready (1024).
Il suo non è tatarato...è comprato e acceso.
Il mio è regolato secondo i settaggi che si trovano nei forum.
La differenza l'ha notata anche la mia ragazza. Due tipi di immagini totalmente diverse...nel suo si vedevano i ciuffi d'erba e le formiche sul campo :stordita: ....nel mio tutta l'immagine era piu morbida e arrotondata...meno "digitale" diciamo.
Il suo sembrava un computer....
Althotas
28-06-2010, 07:53
Aspetta....il suo 50 è fullhd (1920) il mio 42 è hdready (1024).
Mentre tu mi rispondevi, mi ero accorto di essermi spiegato male su quel punto specifico e avevo corretto. Prova a rileggere adesso quel punto nel mio post precedente :)
Riguardo al resto, se rileggerai bene le spiegazioni che avevo fornito, dovresti riuscire a capire il perchè non considero molto attendibile quel confronto che hai fatto :)
viandante
28-06-2010, 08:02
Mentre tu mi rispondevi, mi ero accorto di essermi spiegato male su quel punto specifico e avevo corretto. Prova a rileggere adesso quel punto nel mio post precedente :)
Riguardo al resto, se rileggerai bene le spiegazioni che avevo fornito, dovresti riuscire a capire il perchè non considero molto attendibile quel confronto che hai fatto :)v
Ti ringrazio.
Non so perchè ma ancora non sono convinto.
Forse l'unico modo sarebbe quello di andare in un centro commerciale e collegare due tv con la stessa sorgente....ma è impossibile qua dalle mie parti
Althotas
28-06-2010, 08:11
L'unico modo sarebbe quello di seguire alla lettera tutte le indicazioni che avevo fornito per un test di quel tipo. ma una cosa del genere è praticamente impossibile da farsi in un CC. Bisognerebbe farla a casa di qualche amico, e potendo disporre di tutto il necessario.
Comunque vedi tu, io ti ho spiegato come stanno tecnicamente le cose :). Distanza di visione e sorgenti giocano un ruolo rilevante nella scelta. Sappi comunque che il processore video dei PJ è lo stesso usato nei PK250, il buon Saturn6 che è stato lodato in tante recensioni, anche recentemente (su un paio di PJ) :)
davide87
28-06-2010, 08:17
Ragazzi ma la nuova serie di tv Lcd Sharp con 4 diodi led.. qualche info ? qualcuno l'ha acquistato ?? :confused:
Althotas
28-06-2010, 08:28
Ragazzi ma la nuova serie di tv Lcd Shard con 4 diodi led.. qualche info ? qualcuno l'ha acquistato ?? :confused:
Devi chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1441
In questa discussione si parla solo di plasma, nell'altra solo di LCD.
ps. Shard? :stordita:
davide87
28-06-2010, 08:33
Devi chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1441
In questa discussione si parla solo di plasma, nell'altra solo di LCD.
ps. Shard? :stordita:
Grazie!
... incredibile... ormai gli utenti non leggono più neppure il titolo, si fermano dopo le prime 2 lettere... e questi dovrebbero essere quelli che manderanno avanti il mondo... siamo messi bene... io emigro sulla luna quasi quasi... :asd:
davide87
28-06-2010, 08:38
... incredibile... ormai gli utenti non leggono più neppure il titolo, si fermano dopo le prime 2 lettere... e questi dovrebbero essere quelli che manderanno avanti il mondo... siamo messi bene... io emigro sulla luna quasi quasi... :asd:mi è capitato di vedere la discussione nei nuovi messaggi.. cmq se vuoi emigrare vai! faremo a meno di te :stordita:
ragazzi nessuno ha comprato il samsung c6500??dalla mia visione in diversi centri commerciali questo TV presenta un diverso livello di nero a parità di impostazioni!in alcuni centri sembra grigio scuro con bianchi tendenti al grigio, mentre in altri è soddisfacente...possibile che dipenda dall'esposizione diversa??
@ davide87
... peccato che il titolo si legga per intero e non solo le prime 2 lettere. inoltre una volta entrato qui, almeno dovrebbe saltare all'occhio di cosa si parla qui dentro no?! sono decine di pagine che venite qui a chiedere dei led... un pò di buon senso e di attenzione da parte di voi giovani non sarebbe cosa sgradita eh?! :rolleyes:
@ cristch
... dai una letta qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158554
... le tv esposte, sono esposte in ambienti COMPLETAMENTE diversi da un'abitazione famigliare... ergo la resa finale sarà SEMPRE diversa.
... quanto diversa? dipende da una serie di fattori che genera una serie illimitata di soluzioni (angolazione, posizionamento, luci, ambiente, cavi, segnale, etc...)
... da che mondo è mondo, chiunque ha un minimo di buon senso va a vedere/provare le tv nei negozi specializzati (dove solitamente sono sempre tarati e posizionati in modo quansi ottimale/buono), e le va a comprare nei centri comm o online (dove ovviamente il prezzo è inferiore)... è brutto dirlo perchè così si "sfruttano" i negozi dedicati, ma la diff di prezzo fa comodo averla in tasca a tutti.
ho avuto tra le mani per pochi giorni il 42pj350, e devo dire che per quello che costa, l'immagine a video è ottima..ho guardato un po skySd(una volta sistemato il tutto) e la resa per essere materiale a bassa risoluzione va oltre ogni più rosea aspettativa.
Il grandissimo difetto è il vetro...riflette tantissimo, l'ho portato da mio zio e lui la posizionato su una parete che guarda davanti ad una finestra....ecco se vuole vedersi il tv di giorno e a video ci sono scene scure (abbiamo provato il dvd di Batman) è doveroso abbassare le tapparelle.
Quindi prima di un ipotetico acquisto valutate bene dove avrete le fonti di luce...
@ cristch
... dai una letta qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158554
... le tv esposte, sono esposte in ambienti COMPLETAMENTE diversi da un'abitazione famigliare... ergo la resa finale sarà SEMPRE diversa.
... quanto diversa? dipende da una serie di fattori che genera una serie illimitata di soluzioni (angolazione, posizionamento, luci, ambiente, cavi, segnale, etc...)
... da che mondo è mondo, chiunque ha un minimo di buon senso va a vedere/provare le tv nei negozi specializzati (dove solitamente sono sempre tarati e posizionati in modo quansi ottimale/buono), e le va a comprare nei centri comm o online (dove ovviamente il prezzo è inferiore)... è brutto dirlo perchè così si "sfruttano" i negozi dedicati, ma la diff di prezzo fa comodo averla in tasca a tutti.
il problema è che dove lo trovo un negozio specializzato in TV??qui a roma sembrano esistere solo i CC...oppure esistono ma ci sono solo i Pnasonic..certo a trovare una recensione online su questo benedetto il c6500
@ HHH85
... in linea di principio NESSUNA tv (plasma o crt o led o lcd) va posizionata "davanti" ad una finestra o una posta o comunque una fonte di luce.... peggio che peggio le tv che hanno il vetro "fighetto" davanti.
... solitamente la tv (o monitor visto che per la legge 626/94 sono la stessa cosa) vanno posizionati con le fonti di luci laterali, o con una luce "posteriore" in modo da alleggerire l'affaticamento degli occhi.... poi ovvio che ognuno fa quello che vuole ed ignora quello che gli pare e piace :asd:
... se si usa la tv in ambienti luminosi, solitamente si preferisce scegliere LCD, in ambienti soffusi/bui meglio optare per il plasma.
... ulteriori info (basta aprire gooooooooogle per trovare miliardi di riferimenti):
-> http://www.sanihelp.it/news/3432/legge-626-sicurezza-ufficio/1.html
-> http://www.alexandertechnique.it/Ergonomics/ERGb_it.htm
-> http://www.olympsoft.com/computer-and-health/it/eye-discomfort-in-the-office.html
-> http://www.elettrosmog.it/leggi/legge_626-94.htm
-> http://www.oftal.it/videoterminali.htm
@ cristch
... da quello che so io a Roma è pieno di negozi specializzati... magari non quanti sono i CC, ma sicuramente ce ne sono a iosa... ora sinceramente non ne ricordo nessuno (anche perchè non sono di Roma e quando vengo giù, vado in altri posti solitamente), ma sulla rivista HT ci sono 3 pagine complete di negozi specializzati :D
@ cristch
... da quello che so io a Roma è pieno di negozi specializzati... magari non quanti sono i CC, ma sicuramente ce ne sono a iosa... ora sinceramente non ne ricordo nessuno (anche perchè non sono di Roma e quando vengo giù, vado in altri posti solitamente), ma sulla rivista HT ci sono 3 pagine complete di negozi specializzati :D
ma sta pure online questa rivista HT?se si mi puoi girare il link?grazie:D
... la rivista si chiama "HC - Home Comfort&Cinema" e si compra in edicola.
... sul sito trovi qualche info ma poco/niente: http://www.homecomfort.it/
... la rivista si chiama "HC - Home Comfort&Cinema" e si compra in edicola.
... sul sito trovi qualche info ma poco/niente: http://www.homecomfort.it/
grazie della info..purtroppo il sito è veramente parco di informazioni:-)
viandante
28-06-2010, 11:17
PJ350 50 pollici....qualcuno sa le dimensioni dello scatolone???
Lo devo trasportare con una opel corsa (l'ultimo modello) e non so se entrerà abbassando i sedili
qualcuno sa le dimensioni dello scatolone?
... se non sbaglio sul manuale (che trovi online) ci sono le dimensioni.
... oppure se vuoi fare "una prova", vai in un negozio e ti fai prestare lo scatolone e provi ad inserirlo.... così hai la prova "fisica" se ci sta o no ;)
Se le dimensioni son simili a quelle del Pioneer nella corsa non ti entra, a me non entro nella Serie 1 che avevo, dovetti andare con un collega che ha un C-Max, giusto per darti un ordine di grandezza.
viandante
28-06-2010, 11:42
Purtroppo il manuale non riporta le dimensioni del cartone :(
amd-novello
28-06-2010, 13:33
per me non ci entra
cmq per ritornare al discorso dei mondiali su raihd io a differenza dell'utente vedo poca differenza fra i miei 2 tv e i fili d'erba non li vedo mica :D
contelix
28-06-2010, 13:49
Io il 50pk250 (il cui involucro avrà immagino dimensioni molto simili) lo caricato al pelo pelo su un c4 picasso, sull'opel corsa secondo me te lo puoi sognare:ciapet:
viandante
28-06-2010, 14:24
Io il 50pk250 (il cui involucro avrà immagino dimensioni molto simili) lo caricato al pelo pelo su un c4 picasso, sull'opel corsa secondo me te lo puoi sognare:ciapet:
Se non hai buttato via l'involucro non è che mi puoi dare le misure?
Mi sembra un'informazione utile per molti utenti in fase di acquisto
viandante
28-06-2010, 14:33
Se invece lo togliessi dall'imballo?
Ci dovrebbe stare!
Poi lo adagero' su un po di cuscini...no eh?
contelix
28-06-2010, 14:37
Senza imballo potrebbe anche starci, anzi forse è una buona idea: la adagi in orizzontale sui sedili posteriori (meglio se hai una 5 porte però). Prova a verificare con le misure della tivvù:mc:
viandante
28-06-2010, 14:46
Senza imballo potrebbe anche starci, anzi forse è una buona idea: la adagi in orizzontale sui sedili posteriori (meglio se hai una 5 porte però). Prova a verificare con le misure della tivvù:mc:
Senza inballo è 117x79. Ci sta tranquillamente abbassando i sedili.
Ci metto un set di cuscinoni morbidi e via.... lascio lo scatolone al negozio e poi magari lo passo a prendere quando trovo qualcuno disponibile.
Altrimenti lo devo comprare online e pagare la consegna.
amd-novello
28-06-2010, 15:16
lo scatolone tienilo non si sa mai se no poi ti ritrovi a costruirtene uno tu e viene fuori una schifezza.
io ho la cantina piena lol
magari aprilo per risparmiare spazio
Althotas
28-06-2010, 18:03
Senza inballo è 117x79. Ci sta tranquillamente abbassando i sedili.
Ci metto un set di cuscinoni morbidi e via.... lascio lo scatolone al negozio e poi magari lo passo a prendere quando trovo qualcuno disponibile.
Altrimenti lo devo comprare online e pagare la consegna.
Portati dietro anche qualche coperta per avvolgerlo, e qualcosa (polistirolo) da mettere ai 3 lati per fissarlo bene, in modo che non vada in giro per il bagagliaio durante le curve. Posizionalo in modo che sia appoggiato allo schienale del sedile posteriore, per evitare problemi in caso di frenate.
Usando i cuscini (grandi), io lo appoggerei ad essi dalla parte del vetro, per evitare che il peso del pannello possa piegare la copertura posteriore del TV. Gli accessori vari, piedistallo incluso, mettili da un'altra parte, non nel bagagliaio assieme al TV.
Conserva l'imballo!
Althotas
28-06-2010, 18:07
@ HHH85
... in linea di principio NESSUNA tv (plasma o crt o led o lcd) va posizionata "davanti" ad una finestra o una posta (cut)
Concordo. Mai posizionare un plasma davanti ad una cassetta/ufficio postale :stordita:
@ amd-novello
... io non mi fiderei mai di portare a csa una tv senza imballo. se si rovina poi son caxxi.
... preferisco in tal caso pagare le 10/15€ di diff e farmelo portare da loro, così quando arriva lo controllo e se ci sono problemi posso rognare senza troppi patemi (come ho fatto coi Pioneer e coi Panasonic... solo LG e Samsung li ho trasportati io, ma erano da 32/37/42" ed entravano senza problemi in una x5 :asd: )
... solo a pensare all'immagine di una tv aperta e coi cuscini, mi fa pensare a fantozzi con la sua bianchina :rotfl:
-> http://austrapazzi.netsons.org/wp-content/uploads/2008/06/fantozzi.jpeg
Althotas
28-06-2010, 18:20
ragazzi nessuno ha comprato il samsung c6500??dalla mia visione in diversi centri commerciali questo TV presenta un diverso livello di nero a parità di impostazioni!in alcuni centri sembra grigio scuro con bianchi tendenti al grigio, mentre in altri è soddisfacente...possibile che dipenda dall'esposizione diversa??
Sarà almeno 1 mese che leggo i tuoi report nell'altro foro :D
Usa la testa: se anche in 1 solo shop hai visto un'ottima resa sul nero, vuol dire che quel modello è in grado di avere quella performance. Il fatto che in altri shops le tue esperienze siano state diverse, può dipendere da molti fattori (settings del TV, della sorgente, cavetteria, versione del firmware, tipo diverso di illuminazione, etc), difficilmente verificabili in quel contesto.
In quei casi, quella che conta è l'esperienza positiva anche se unica, non quelle negative. Una volta acquistato, a casa con calma (magari nel tempo) si dovrebbe essere comunque in grado di metterlo nelle condizioni migliori per ottenere il massimo che un modello identico ha saputo dare. Alle volte, specie per questi nuovi samsung, può essere una questione legata alla release del firmware presente nel TV visionato.
Colgo l'occasione per darti una tiratina d'orecchie :D: l'altro giorno avevi scritto nell'altro foro che tutti gli LG soffrono di pesante ritenzione. Quella cosa non è vera, e non bisogna fare di un'erba un fascio. I nostri PG serie 2008 hanno quella caratteristica, ma già dalle serie 2009 la propensione alla ritenzione era stata nettamente diminuita grazie a nuovi pannelli. Inoltre, ogni TV fa un po' storia a se per quel "fenomeno".
Sarà almeno 1 mese che leggo i tuoi report nell'altro foro :D
Usa la testa: se anche in 1 solo shop hai visto un'ottima resa sul nero, vuol dire che quel modello è in grado di avere quella performance. Il fatto che in altri shops le tue esperienze siano state diverse, può dipendere da molti fattori (settings del TV, della sorgente, cavetteria, versione del firmware, tipo diverso di illuminazione, etc), difficilmente verificabili in quel contesto.
In quei casi, quella che conta è l'esperienza positiva anche se unica, non quelle negative. Una volta acquistato, a casa con calma (magari nel tempo) si dovrebbe essere comunque in grado di metterlo nelle condizioni migliori per ottenere il massimo che un modello identico ha saputo dare. Alle volte, specie per questi nuovi samsung, può essere una questione legata alla release del firmware presente nel TV visionato.
Colgo l'occasione per darti una tiratina d'orecchie :D: l'altro giorno avevi scritto nell'altro foro che tutti gli LG soffrono di pesante ritenzione. Quella cosa non è vera, e non bisogna fare di un'erba un fascio. I nostri PG serie 2008 hanno quella caratteristica, ma già dalle serie 2009 la propensione alla ritenzione era stata nettamente diminuita grazie a nuovi pannelli. Inoltre, ogni TV fa un po' storia a se per quel "fenomeno".
eheh perchè nn hai ancora letto l'ultimo reportage da kabul che ho appena postato in diretta:D tr l'altro ho detto le stesse cose che hai detto tu ora..anche se il fw nn c'entra nulla almeno sulle 2 tv esaminate ma solo la loro esposizione alla luce (infatti si vedeva meglio quello con il FW più vecchio e avevano lo stesso setting visto che lo avevo copiato pari pari io:oink: ) oggi inoltre ho messo le mani sul 60pk980, che era l'altra mia possibile scelta, ma continua a non soddisfarmi come resa...eppure nella stessa posizione c'era un 63" samsung serie 4 che si vedeva da paura..sarà che sul SM girava un BR mentre sul pk980 sky HD..per quanto riguarda la ritenzione sul nostro PG è l'unico suo difetto a mio avviso..rende da paura pure con i BR:D :read:
evolutioncrazy
28-06-2010, 21:16
qualche parere su un panasonic tx-p42u20
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42U20/Sommario/4887812/index.html
portandolo a casa per 500euro, poco più, puo' essere un buona affare?
non me ne intendo per nulla di plasma quindi anche vedendo le caratteristiche non lo so giudicare :/
amd-novello
28-06-2010, 22:59
secondo me non conviene scendere sotto al s20. non ne vale la pena
per la ritenzione ho visto un lg di un mio amico è quello prima del pg quindi anno 2007 e non ho notato ritenzioni visibili.
strangedays
29-06-2010, 13:09
qtj'ragazzi su trovaprezzi è uscito questo Panasonic TX-P50G20ES cosa significa ES??
evolutioncrazy
29-06-2010, 13:10
secondo me non conviene scendere sotto al s20. non ne vale la pena
ti riferivi a me con questa risposta?
giulio71
29-06-2010, 15:26
qtj'ragazzi su trovaprezzi è uscito questo Panasonic TX-P50G20ES cosa significa ES??
E è la versione per noi
S è la versione Silver
lo l'ho preso cosi.
amd-novello
29-06-2010, 16:39
ti riferivi a me con questa risposta?
era il messaggio dopo il tuo quindi si
strangedays
29-06-2010, 18:45
E è la versione per noi
S è la versione Silver
lo l'ho preso cosi.
ma che significa silver?? mi spiegate le caratteristiche che lo differenziano dal g20e perfavore? grazie
evolutioncrazy
29-06-2010, 19:03
era il messaggio dopo il tuo quindi si
ah ok, grazie :)
non so cosa sia un s20... in definitiva meglio pensarci?
Althotas
29-06-2010, 20:45
La serie S20 è quella subito sopra la serie U20, e costa un pochino di più.
Sei sicuro che ti convenga comprare un 42" full-HD? Qual'è la tua distanza di visione? Quali sono le sorgenti che userai maggiormente? Hai letto le ultime pagine di questa discussione, per farti un'idea di certi concetti di base? :)
evolutioncrazy
29-06-2010, 20:48
La serie S20 è quella subito sopra la serie U20, e costa un pochino di più.
Sei sicuro che ti convenga comprare un 42" full-HD? Qual'è la tua distanza di visione? Quali sono le sorgenti che userai maggiormente? Hai letto le ultime pagine di questa discussione, per farti un'idea di certi concetti di base? :)
l'acquisto viene fatto solo per sostituire la tv e tenerla per qualche anno in attesa di un prendere una tv led buona in futuro...
distanza saranno circa 7metri
sorgenti principali saranno SD... o al piu' digitale terrestre hd se qualcosa arriva (oppure hdmi da pc in fullhd... ma questa cosa moooolto raramente)
quel 42 full-hd è venuto a galla solo per il prezzo (poco piu' di 500euro)... per andare al risparmio dite che non va bene?
Althotas
29-06-2010, 21:06
Uhmmm.... direi che non ci siamo :)
Da quella incredibile distanza di visione (elevatissima), e con sorgenti SD, la scelta che pensavi di fare è errata.
A te va bene un display HD Ready, non un full-HD.
Da 7 metri qualunque display ti sembrerà un francobollo, quindi sarebbe meglio aumentare almeno un pochino le dimensioni, e andare su un 50".
Detto quanto sopra, ti consiglio caldamente un plasmon 50" HD Ready tipo gli LG 50PJ350 o 50PJ550 (l'unica differenza tra quei 2 modelli, è che il secondo legge vari tipi di files video da porta USB), oppure un samsung PS50C430 o 50PS450, sempre rigorosamente HD Ready. Se proprio vuoi contenere il prezzo, puoi orientarti sugli identici modelli in versione 42", ma secondo me sarebbe un errore del quale ti pentiresti nel giro di pochi giorni.
Tieni infine presente che un plasma come quelli che ti ho indicato, difficilmente lo cambierai in futuro per un LCD con retroilluminazione a LED, perchè (i plasma) vanno globalmente meglio, e a parità di dimensioni di display costano sensibilmente di meno :)
evolutioncrazy
29-06-2010, 21:13
intanto grazie per i consigli :)
i 7 metri sono "di picco" diciamo... viene messo il tutto in una stanza molto grande... dove la poltrona piu' lontana è a quella distanza... altre pero' piu' vicine... per questo si puntava ad un 42 per non esagerare :)
in definitiva quindi come caratteristiche meglio stare su un hdready (di pari dimensioni direi a causa del lato economico)?
A parità di prezzo tra un 42hd ready come quelli da citati e il panasonic fullhd la differenza è così ampia :'(? (non vorrei in futuro pentirmi dopo ritrovandomi magari ad usare spesso source fullhd che ora invece non penso di usare :/ )
Althotas
29-06-2010, 21:24
Se tu avessi letto almeno le ultime pagine di questa disc, non avresti fatto certe domande e non avresti i dubbi che hai :)
Per notare qualche differenza su un 42" full-HD quando la sorgente è anch'essa full-HD, dovresti guardarlo da meno di 2 metri. Se poi le sorgenti sono SD, gli HD Ready le riproducono meglio. Ecco perchè non è il caso di prendere un full-HD.
Tieni presente che una corretta distanza di visione per un 50" è attorno ai 3 metri. Dubito quindi che a te andrebbe bene un 42" anche se la distanza è variabile... troppo piccolo.
Dai retta, prendi uno dei modelli da 50" che ti ho indicato. Vedrai che nel tempo ringrazierai ;). I pochi soldi in più di un 50" sono da spendere nel tuo caso. Guarda che quelli sono ottimi prodotti, che ti faranno passare qualunque voglia di comprare un LCD a LED (!).
NB. i panasonic HD Ready attuali da 50", che sono quelli della serie X20, sono da evitare perchè hanno una risoluzione più bassa degli altri (1024x768 come i 42", invece dei soliti 1366x768).
evolutioncrazy
29-06-2010, 21:35
la speranza infatti è di vedere arrivare sul mercato pannelli led reali (oled) e non lcd retroilluminati ;)
vedendo come sono ora gli amoled sui telefonini penso i risultati saranno spettacolari...
il problema è proprio la dimensione... 50sembrano troppi :(
resta il dubbio che se per motivi di "scelta" forzata anche da terzi sulla dimensione non si potesse andare oltre i 42... questo 42 che dicevo prima si rivelerebbe una cattiva scelta rispetto ad altri prodotti di pari prezzo sul mercato? buh :/
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42U20/Sommario/4887812/index.html
sicuramente è a 400hz anzichè 600... ma non so come siano messi a chipset & co :/
Althotas
29-06-2010, 22:06
Gli OLED non sono quello che hai scritto sopra. E' una nuova tecnologia, molto promettente, ma ci vorrà qualche anno (se tutto andrà bene) prima che si possa trovare disponibile a prezzi umani e dimensioni di un certo tipo.
Riguardo al resto, dopo tutte le spiegazioni che ti ho dato, riproponi nuovamente la domanda iniziale? :eek:
Se non credi a quello che ti ho scritto, compra pure quello che preferisci.
amd-novello
30-06-2010, 00:43
stai tranquillo che col 42 è impossibile esagerare. dopo 2 giorni ti sarai pentito dell'incauto acquisto. 50 come minimo
revenge72
30-06-2010, 07:59
..... distanza saranno circa 7metri
Curiosità... il divano principale/poltrona (quelli da cui si presume utilizzerai il display nella maggior parte delle situazioni) a che distanza è ?
A 7 mt :eek: :eek: di distanza... su un 42" potrebbe andare bene persino la risoluzione di vecchi plasma SD, mentre per gustare i vantaggi dell' alta definizione... ci vorrebbe un videoproiettore e uno schermo moolto grande :sofico: ...
Se noterai ci sono molti forumer nel club "sarebbe stato opportuno se avessi preso la taglia superiore" dato che chi possedeva un 42" di solito passa la 50"
La cosa dovrebbe far riflettere, ci deve essere in circolazione un folletto che rimpicciolisce i display... di solito sono enormi le prime due settimane, poi sono giusti per due mesi ed infine quando chi contesta il gigantismo si abitua ... divengono irrimediabilmente troppo piccoli :D :D
Ciao
revenge72
30-06-2010, 08:07
sicuramente è a 400hz anzichè 600... ma non so come siano messi a chipset & co :/
IMHO se stai anche a 5 mt questi sono discorsi che hanno poco peso per un 42", la distanza spianerà qualunque eventuale differenza sarebbe percepibile alle corrette distanze di fruizione.
Ciao
giulio71
30-06-2010, 08:50
ma che significa silver?? mi spiegate le caratteristiche che lo differenziano dal g20e perfavore? grazie
Mi stai prendendo in giro?...
G20E è di colore nero
G20ES è di colore grigio metallizzato
strangedays
30-06-2010, 09:33
no perchè il sito della panasonic non lo segnala... credevo fosse diverso pure nelle caratteristiche.. poi mi sono pure scazzato la redcoon ce lha ancora quello nero.. :mc:
amd-novello
30-06-2010, 09:42
credo si riferisse al fatto che ti aveva già detto le differenze e tu hai richiesto
"che significa silver?"
:)
foto foto foto
1 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601140&postcount=1505)
2 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601141&postcount=1506)
3 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601143&postcount=1507)
4 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601145&postcount=1508)
5 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601147&postcount=1509)
6 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601151&postcount=1510)
7 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601210&postcount=1513)
8 (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2601226&postcount=1515)
Tenete conto che siamo ancora lontani da come si vede realmente la TV ... dal vivo le immagini sono :
- più dettagliate (la macchientta tende a sfocare) ;
- più precise nella riproduzione dei grigi e delle "luci basse" (il tempo di esposizione ad 1 secondo , ahimè, ha reso le foto "scure" un pò "affogate" e quelle "chiare" un pò sovraesposte...dovrò farne altre) ;
- colori sempre molto naturali ma leggermente più "vivi" (soprattutto il giallo delle immagini dei fiori, che, nelle foto, è un pò spento)
- molto molto più "profonde" (alcune scene sembrano in 3D)
ciao!
amd-novello
30-06-2010, 11:00
dove li hai presi i demo? sono dischi?
revenge72
30-06-2010, 11:02
@piedus
A quanto hai regolato la nitidezza? Vedo qualche alone di troppo :eek:
Ciao
amd-novello
30-06-2010, 12:15
ammazza che occhio :D
messaggero57
30-06-2010, 13:42
Importante: aggiornamento software per alcuni modelli Plasma Samsung.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22754
revenge72
30-06-2010, 14:15
ammazza che occhio :D
:eek: :eek: basta guardarle a dimensioni naturali un esempio (cliccate sopra la miniatura):
http://a.imagehost.org/t/0826/halo.jpg (http://a.imagehost.org/view/0826/halo)
Di solito non do molto peso agli screenshot ove contano più la bravura, tecnica e mezzi di chi li esegue rispetto alla reale qualità del display, qui però un eccesso di aloni emergono nelle zone a contrasto medio alto, qualche volta dipende dai filtri che sono stati applicati in fase di trasferimento e quindi gli aloni sono già presenti nel BD :( (IL GLADIATORE :mad: :mad: :mad: ) .
Ciao
dove li hai presi i demo? sono dischi?
Black Hawk Down in Br
Gli altri sono filmati mkw, anche avatar visto che ho prestato il BR
@piedus
A quanto hai regolato la nitidezza? Vedo qualche alone di troppo :eek:
Ciao
sono in THX Cinema. Nota che le foto di immagini "scure" avrebbero richiesto una esposizione più alta di un secondo (da me utilizzata per tutte le foto), e quelle più chiare, ovviamente, più bassa. Inoltre, la fotocamera è di 4 anni fa e, oltre a qualche pixel morto, ha l'obiettivo un pò sporco e tende a sfocare.
Io aloni dal vivo non ne ho mai notati ;)
Ciao!
Edit
ho visto adesso il tuo post, stasera verifico meglio e ti faccio sapere, ma robe così evidenti non mi pare di averle notate.
edit 2
nelle foto del demo pioneer non paiono esserci.. e neanche in quelle di avatar
ti dirò anche che B.H.D. mi ha stupito per quanto sia pulita e dettagliata la visione rispetto, per esempio, a The Hurt Locker, molto più "granuloso" e "soffocante"
viandante
30-06-2010, 15:01
ragazzi domani vado a comprare questo benedetto 50'.
Ancora sono indeciso tra il PJ350 Hd ready e il PK350 FullHd.
In questo forum mi dite che per quello che devo fare io ( 3 metri, sky Hd e non, satellite con altro decoder scart, no dvd, no bluray) è preferibile un Hdreay.
in altri posti mi dicono che comprare nel 2010 un Hdready è una cazzata.. o è da matti.
Attualmente possiedo un samsung 42B450 hd ready e si vede bene con tutto, lo cambio solo per avere una tv piu grande e dare il vecchio a mio fratello.
Mi fido sicuramente di gente come voi esperta.... ma l'immagine del mondiale su skyhd con un samsung 50 fullhd a casa di un amico mi sono piaciute da morire rispetto alle mie in hdready.... :mc:
qui altre foto che feci qualche settimana fa :
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2582530&postcount=1161
neanche qui riesco a vedere l'alone... mi aiuti a trovarlo?
revenge72
30-06-2010, 15:04
.... The Hurt Locker, molto più "granuloso" e "soffocante"
Ok sulla granulosità ma gli aloni sono un altro tipo di difetto dovuto solitamente a valori eccessivi del comando nitidezza.
Per curiosità... il film ripreso era un DVD upscalato o era proprio il BD (in realtà potrebbe essere anche una sequenza sfigata)
dove li hai presi i demo? sono dischi?
... se cerchi in rete, trovi tutti i demo utilizzati da Pioneer (vedi i vari filmati dei paesaggi e dei treni), Samsung e Panasonic (specie quelli ma arrivati in ITA ma rimasti nel mercato asiatico come i campi coi fiori e le farfalle o le montagne russe).
... io avrò un 50GB di filmati di demo, alcuni meritano di girare tutto il giorno, altri sono belli ma dopo un pò ti stanchi.
revenge72
30-06-2010, 15:13
qui altre foto che feci qualche settimana fa :
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2582530&postcount=1161
neanche qui riesco a vedere l'alone... mi aiuti a trovarlo?
In questo link nella sezione ""filmati" in 1080/720" foto 2 AVATA interno con braccio disteso ci sono gaurda la piega della camicia all' altezza del gomito... per evitare di intasare questo thread ti manderò in PM l' indicazione di dove si vedono.
Ciao
Si, l'ho individuata
Ma devo "sgranare" la foto sul video per notarla. Inoltre in altre foto e circostanze simili non compare ... strano
Stasera faccio una verifica rapida e ti dico se sono creati dalla fotocamera o sono presenti sulla TV.
ciao :)
Per curiosità... il film ripreso era un DVD upscalato o era proprio il BD (in realtà potrebbe essere anche una sequenza sfigata)
E' il BR ;)
ragazzi domani vado a comprare questo benedetto 50'.
Ancora sono indeciso tra il PJ350 Hd ready e il PK350 FullHd.
In questo forum mi dite che per quello che devo fare io ( 3 metri, sky Hd e non, satellite con altro decoder scart, no dvd, no bluray) è preferibile un Hdreay.
in altri posti mi dicono che comprare nel 2010 un Hdready è una cazzata.. o è da matti.
Ti dico la mia,ma non sono esperto di nulla...
Anch'io come te volevo prendere un HDready da 50" poi davanti ad una super offerta ho acquistato un Samsung e precisamente un C530 fullHD,bene,posso dirti con estrema tranquillità che sia le trasmissioni in SD che in HD sono una bomba!
Avevo qualche timore sui segnali SD invece ogni tanto mi sembra quasi che sto guardando immagini in HD tanto sono buone,per cui questo fullHD si comporta in maniera davvero egregia con programmi in SD.
Ora non so se LG serie PK è allo stesso livello ma se lo fosse vai tranquillo con la serie fullHD.
Se poi vuoi andare sul sicuro allora prendi in considerazione anche il Samsung PS50C530,costa anche relativamente poco...
benefabio
30-06-2010, 16:55
ragazzi domani vado a comprare questo benedetto 50'..........ma l'immagine del mondiale su skyhd con un samsung 50 fullhd a casa di un amico mi sono piaciute da morire rispetto alle mie in hdready.... :mc:
allora compra lo stesso tv o simile del tuo amico
viandante
30-06-2010, 17:53
allora compra lo stesso tv o simile del tuo amico
Troppo caro......
viandante
30-06-2010, 17:55
Ti dico la mia,ma non sono esperto di nulla...
Anch'io come te volevo prendere un HDready da 50" poi davanti ad una super offerta ho acquistato un Samsung e precisamente un C530 fullHD,bene,posso dirti con estrema tranquillità che sia le trasmissioni in SD che in HD sono una bomba!
Avevo qualche timore sui segnali SD invece ogni tanto mi sembra quasi che sto guardando immagini in HD tanto sono buone,per cui questo fullHD si comporta in maniera davvero egregia con programmi in SD.
Ora non so se LG serie PK è allo stesso livello ma se lo fosse vai tranquillo con la serie fullHD.
Se poi vuoi andare sul sicuro allora prendi in considerazione anche il Samsung PS50C530,costa anche relativamente poco...
E' che ho sottomano un 50Pj350 a 579€ .... il C530 a meno di 699 non lo trovo qui da me.... è anche il prezzo che mi tenza
amd-novello
30-06-2010, 18:57
... se cerchi in rete, trovi tutti i demo utilizzati da Pioneer (vedi i vari filmati dei paesaggi e dei treni), Samsung e Panasonic (specie quelli ma arrivati in ITA ma rimasti nel mercato asiatico come i campi coi fiori e le farfalle o le montagne russe).
... io avrò un 50GB di filmati di demo, alcuni meritano di girare tutto il giorno, altri sono belli ma dopo un pò ti stanchi.
eh cavolo lo so ma non li trovo e non so i titoli
con bitche il motore per i torrent non trovo nulla e emule mi fa esplodere il modem e non lo uso da un po'
x viandante:
guarda io sono uno che difficilmente consiglia hdready per la maggior risoluzione dell'altro. questa definizione però la devi vedere e se stai a non + di 3 metri potrebbe andare bene il full ma saresti proprio al limite
quindi visto che ormai li tirano indietro non ti dico di risparmiare poco e prendere il ready ma se trovi una buona offerta non è sicuramente un cattivo acquisto. poi scusa ma di bluray ne vedi? se no il full è inutile (e non parlatemi di sky per favore che fa ridere in confronto ai dischi)
amd-novello
30-06-2010, 19:00
E' che ho sottomano un 50Pj350 a 579€ .... il C530 a meno di 699 non lo trovo qui da me.... è anche il prezzo che mi tenza
vai di samsung. non ce la fai? è un prezzo ottimo.
eh cavolo lo so ma non li trovo
... vai qui per alcuni demo/trailer: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=931806&postcount=4
... qui invece ne trovi una marea di stupendi (almeno sul pioneer rendono da dio):
-> videosketch.myhome.cx
-> stage6.com
... inoltre cerca:
- "Panasonic HDTV Demo 1080" (ce ne sono una dozzina sul mulo)
- "Pioneer HD Demo HDTV" (io ne ho trovati 7)
viandante
30-06-2010, 19:44
eh cavolo lo so ma non li trovo e non so i titoli
con bitche il motore per i torrent non trovo nulla e emule mi fa esplodere il modem e non lo uso da un po'
x viandante:
guarda io sono uno che difficilmente consiglia hdready per la maggior risoluzione dell'altro. questa definizione però la devi vedere e se stai a non + di 3 metri potrebbe andare bene il full ma saresti proprio al limite
quindi visto che ormai li tirano indietro non ti dico di risparmiare poco e prendere il ready ma se trovi una buona offerta non è sicuramente un cattivo acquisto. poi scusa ma di bluray ne vedi? se no il full è inutile (e non parlatemi di sky per favore che fa ridere in confronto ai dischi)
Zero bluray.
L'unica fonte in alta definizione che uso è Sky che uso per il calcio.
Poi ho un decoder sat in scart per vedere TvGlobo brasile (consorte brasiliana) dove ogni tanto vedo anche la rai.
Poca tv analogica. Il digitale terrestre qui da me è quasi inesitente.
teoricamente un hdready sarebbe piu performante
... se hai SkySD, è completamente inutile ora un FullHD per te.
... il problema è che se tra 6 mesi hai intenzione di passare a SkyHD e ai BR, allora ti conviene pensare già ora ad un FullHD.
... prenditi un 42/50" HD-Ready e vivi sereno, non avrai molta differenza coi BR rispetto ad un FullHD, ma se non altro guadagnerai qualità con le sorgenti povere rispetto ai FullHD :asd:
viandante
01-07-2010, 08:29
Ho appena preso il PJ350 50 pollcioni....che fatica portarlo a casa....ma a 579 è stato un affarone!
Ora lo tolgo dall'imballo e lo metto a riposo.
A seguire test e valutazioni
Ciao
Caro Revenge, ieri ho fatto una piccola verifica.
Black Hawk Down
Facendo scorrere il film non si nota nulla neanche con la testa nella TV, le sequenze sono molto veloci e risulta impossibile focalizzare la cinghia, figuriamoci gli aloni.
Utilizzando il fermo immagine, "qualcosa" alla fine si vede :
- dalla mia distanza di visione (3 metri e mezzo) non si nota assolutamente nulla ;
- da 2 a 3 metri idem
- Da 1 metro (praticamente quasi con la testa nella TV), facendo attenzione, si vede l'alone intorno alla cinghia per n.5 fotogrammi (contati con lo slow motion), dopo di che sparisce e si vede la chinghia senza aloni per altri 3 fotogrammi;
- l'alone intorno al giubbino non c'è proprio, ne da lontano ne da vicino
Potrebbe essere benissimo un piccolo artefatto creato dal famoso edge enhancement, però mi pare strano che sia limitato solo al alcuni dettagli per pochi centesimi di secondo ; inoltre, anche nei "frames" incriminati, nella quasi totalità delle zone a contrasto medio/alto non si nota assolutamente nulla.
Concludendo, non so se sia un "problema" della TV o dei BR o degli MKW ecc, ma, sinceramente, non lo si nota assolutamente durante la normale visione, bisogna fermare l'immagine sul frame incriminato ed avvicinarsi parecchio allo schermo (1 metro circa dal mio 60 pollici).
Ciao :)
revenge72
01-07-2010, 09:27
@piedus
Non sempre l' edge enhancement deriva dal display o dalle regolazioni di quest' ultimo, qualche volta (purtroppo) deriva da effetti che sono applicati in fase di trasferimento e che possono essere limitati ad alcune sequenze.
Gli aloni in questo caso sono limitati appunto ad alcune sequenze, se invece è esteso a tutta la durata del film ( lo si nota in scene contrastate fra oggetti che si staccano per livelli di illuminamento molto differenti ).
Ad ogni modo anche se l' edge enhancement fosse causato dal display per il noto bug, se dalla tua distanza di visione normale non ti da noia, non fartene una malattia, quando sarà disponibile l' aggiornamento del firm ricontrolla le stesse sequenze per comunicare se si anche questo minimo problema viene risolto.
Il tuo lettore BD è per caso un LG BD390?
Se Si leggi qui:
http://www.dday.it/prodotti/193/LG-BD390.html#pagina-3
Ciao
ciao a tutti!
posto il mio quesito, considerato che da un pò sto adocchiando questo TV..
premesso che attualmente nella mia stanza ho una PANASONIC LCD 32lxd85f, che vedo esattamente da una distanza pannello/occhi di 2 metri esatti, volendo passare a questo plasma, dalla medesima distanza ovviamente, farei un "salto qualitativo" (considerate il fatto che del mio attuale PANA sono soddisfattissimo ma ho il debole per i plasma!) tenendo conto che l'utilizzo è SKY HD 40% - Bluray 30% - PS3 20% - TV analogica/DTT 10%....???
mi piace moltissimo ma non so se il gioco valga la candela... unica cosa che mi fa tentennare è il fatto che ha 2 sole HDMI!! ma come si fa cavolo a mettere 2 sole hdmi??
io ci devo collegare homecinema bluray, sky HD e PS3... dovrei sacrificarne 1 di questi collegando in component.... :muro: :mad:
che mi consigliate?
infine il j550 ha la sola differenza di poter leggere video da usb, giusto?
grazie a tutti
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un TV con alcune caratteristiche e, vista la preparazione degli utenti di questo forum, vorrei provare a porre qui le mie domande.
Cerco un plasma (visto che costano meno degli LCD) con le seguenti caratteristiche:
- tuner DVB-T HD
- tuner DVB-S2
- slot CI+ (se avesse 2 slot sarebbe ancora meglio)
- funzione PVR tramite usb
- 50" circa
Conoscete dei plasma (o anche altre tecnologie) con queste caratteristiche?
Grazie
Ale
Althotas
01-07-2010, 12:18
ciao a tutti!
posto il mio quesito, considerato che da un pò sto adocchiando questo TV..
Quale? Un LG serie PJ? Di che dimensione?
unica cosa che mi fa tentennare è il fatto che ha 2 sole HDMI!! ma come si fa cavolo a mettere 2 sole hdmi??
Se ti servono più di 2 HDMI, o scegli un altro modello di TV, o ti compri un scatolotto che ti aumenta le porte HDMI. Un sorta di hub HDMI, per intenderci. Ce ne erano un paio in giro, stesso scatolotto ma con 2 brand diversi, che costavano poco e, a detta di chi li aveva comprati e testati, funzionavano bene.
infine il j550 è o non è fullHD?? perchè dal sito lg sembrerebbe di si....
grazie a tutti
Tutti i modelli serie PJ sono HD Ready (lo abbiamo detto 100 volte). I full-HD sono i serie PK.
NB. da 2 metri di distanza (che non sono molti), al massimo mi sentirei di consigliarti di comprare un 42" full-HD. Dimensioni più grandi sono ad alto rischio di visione eccessiva dei soliti difettucci presenti nelle varie sorgenti. Del resto, un 32" già lo possiedi, e ti sarai fatto un'idea. Sappi quindi che dovresti eventualmente optare per un panasonic, perchè sia LG che Samsung fanno full-HD solo a partire da 50", e 2 metri sono decisamenti pochi per un 50".
grazie Althotas per avermi risposto!
scusami ma intendevo che sto adocchiando il 42PJ350/550...
purtroppo il budget è risicato e, un plasma 42 panasonic, che avevo già tenuto in considerazione, esce parecchio fuori dai 500 circa che ho a disposizione...
fermo restando che ho appurato leggendo questo 3d che il sito LG contiene errori(difatti ho modificato il mio primo post) mi soffermo su uno dei 2 modelli di LG o il 350 o il 550...
considerato che devo associare al tv un home cinema BD LG, modello HB905SA, ora mi sono scaricato il manuale e scopro che ha 3 porte HDMI, 1 in uscita OUT e 2 in INGRESSO IN, quindi, nella mia ignoranza, avrei risolto il problema degli ingressi HDMI, perchè potre collegare SKY HD e Home Cinema ai 2 in HDMI del TV e la psr e un altro apparato alle 2 HDMI in del HOME CINEMA, giusto? e vederli tramite lo stesso? o sbAGLIO? :confused:
Althotas
01-07-2010, 12:29
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un TV con alcune caratteristiche e, vista la preparazione degli utenti di questo forum, vorrei provare a porre qui le mie domande.
Cerco un plasma (visto che costano meno degli LCD) con le seguenti caratteristiche:
- tuner DVB-T HD
- tuner DVB-S2
- slot CI+ (se avesse 2 slot sarebbe ancora meglio)
- funzione PVR tramite usb
- 50" circa
Conoscete dei plasma (o anche altre tecnologie) con queste caratteristiche?
Grazie
Ale
Il panasonic G20 dovrebbe avere le caratteristiche che cerchi (da verificare se presente il tuner SAT DVB-S2).
Forse anche qualche samsung, ma devi controllare bene le schede tecniche sul loro sito riguardo al tuner SAT, funzione PVR e slot CI+.
Gli LG non hanno il DVB-S2 e la funzione PVR da USB.
Per quanto riguarda la funzione PVR, se per te è importante averla integrata in un TV, è meglio se verifichi bene le sue funzionalità, perchè in alcuni modelli dove è presente (G20) ha alcune limitazioni non da poco.
Althotas
01-07-2010, 12:45
grazie Althotas per avermi risposto!
scusami ma intendevo che sto adocchiando il 42PJ350/550...
purtroppo il budget è risicato e, un plasma 42 panasonic, che avevo già tenuto in considerazione, esce parecchio fuori dai 500 circa che ho a disposizione...
fermo restando che ho appurato leggendo questo 3d che il sito LG contiene errori(difatti ho modificato il mio primo post) mi soffermo su uno dei 2 modelli di LG o il 350 o il 550...
considerato che devo associare al tv un home cinema BD LG, modello HB905SA, ora mi sono scaricato il manuale e scopro che ha 3 porte HDMI, 1 in uscita OUT e 2 in INGRESSO IN, quindi, nella mia ignoranza, avrei risolto il problema degli ingressi HDMI, perchè potre collegare SKY HD e Home Cinema ai 2 in HDMI del TV e la psr e un altro apparato alle 2 HDMI in del HOME CINEMA, giusto? e vederli tramite lo stesso? o sbAGLIO? :confused:
Se l'home cinema che hai indicato ha 1 porta HDMI in uscita e 2 in ingresso, ritengo che la cosa funzionerà in questo modo: potrai collegare 2 dispositivi alle 2 porte HDMI dell'home cinema, poi dovrai collegare la porta HDMI OUT ad una porta HDMI del TV (altrimenti come farai a vedere le sorgenti collegate all'home cinema?) e ti resterà quindi disponibile 1 porta HDMI sempre sul TV. In pratica ti dovresti ritrovare ad avere in tutto 3 HDMI usufruibili: 1 sul TV e 2 sull'home cinema. Verifica comunque i vari diagrammi di collegamento che immagino saranno presenti nel manuale dell'home cinema.
La differenza tra i PJ350 ed i PJ550, è la riproduzione di vari tipi di files video da parte dei PJ550.
Se intendi acquistarne uno, siccome sono modelli 42" HD Ready e quindi la risoluzione non è molto alta (1024x768), vista anche la distanza di visione limitata nel tuo caso, ti consiglio di andare a vederne qualcuno (magari a casa di qualche conoscente) con il metro in tasca, in modo da poterti posizionare esattamente alla distanza di visione che hai a casa. Non vorrei che poi restassi deluso da una definizione che magari ti aspettavi maggiore :)
Se l'home cinema che hai indicato ha 1 porta HDMI in uscita e 2 in ingresso, ritengo che la cosa funzionerà in questo modo: potrai collegare 2 dispositivi alle 2 porte HDMI dell'home cinema, poi dovrai collegare la porta HDMI OUT ad una porta HDMI del TV (altrimenti come farai a vedere le sorgenti collegate all'home cinema?) e ti resterà quindi disponibile 1 porta HDMI sempre sul TV. In pratica ti dovresti ritrovare ad avere in tutto 3 HDMI usufruibili: 1 sul TV e 2 sull'home cinema. Verifica comunque i vari diagrammi di collegamento che immagino saranno presenti nel manuale dell'home cinema.
è esattamente questo che intendo: 2 HDMI IN sul TV a cui collegherei SKY HD e HOME Cinema; a sua volta, l' HomeC. ha 2 HDMI IN alle quali collegherei la PS3 e un eventuale altra sorgente.
quindi dovrei così risolvere il problema... dando un occhiata al manuale sembrerebbe, a rigor di logica, possibile, non credo di sbagliarmi se ha 2 HDMI in e 1 OUT è un pò come gli apparati con 2 SCART che si collegavano in "cascata" con altri....
La differenza tra i PJ350 ed i PJ550, è la riproduzione di vari tipi di files video da parte dei PJ550.
a questo punto propenderei per il 350 considerato che nell'home cinema c'è già l'ingresso USB con un sacco di fomati, mkv, m2ts, avchd, eccc....
Se intendi acquistarne uno, siccome sono modelli 42" HD Ready e quindi la risoluzione non è molto alta (1024x768), vista anche la distanza di visione limitata nel tuo caso, ti consiglio di andare a vederne qualcuno (magari a casa di qualche conoscente) con il metro in tasca, in modo da poterti posizionare esattamente alla distanza di visione che hai a casa. Non vorrei che poi restassi deluso da una definizione che magari ti aspettavi maggiore :)
mmhhh, come mi converrebbe provaro, con un film HD o segnale SD..? penso HD no? un bluray magari?
grazie mille per le tue preziose info ;)
viandante
01-07-2010, 13:21
il mio 50pj350 è attivo.grazie a tutti voi per il consiglio dell'acquisto. si vede alla grande!!!! molto meglio del samsung B450 42.
alla fine con la vendita del vecchio l'ho pagato 250 euro....
la differenza di dimensione con un 42 è clamorosa! pensavo fosse poco piu grande invece è gigantesco
Ora qualcuno è cosi gentile da darmi un link con i settaggi giusti? ( nel frattempo li cerco ma se qualcuno ce l'ha già facciam prima)
grazie
Leggi la mia firma :ciapet:
Althotas
01-07-2010, 13:33
mmhhh, come mi converrebbe provaro, con un film HD o segnale SD..? penso HD no? un bluray magari?
grazie mille per le tue preziose info ;)
Dovresti provarlo con le sorgenti che andrai ad usare maggiormente. Più ne proverai più ti farai un'idea globale della resa. Cerca però di farlo da qualche conoscente che lo abbia settato decentemente, perchè nei CC è impossibile valutare correttamente la resa di un plasma. Il punto chiave, ricordati, è la definizione percepita, che devi vedere se ti soddisfa. Colori e tutto il resto si possono mettere poi a posto meglio in seguito. Se poi deciderai di comprarlo, potrai usare i settings che indicherò nel post che segue. Salvati anche tu quel link, che costa poco :)
Althotas
01-07-2010, 13:35
il mio 50pj350 è attivo.grazie a tutti voi per il consiglio dell'acquisto. si vede alla grande!!!! molto meglio del samsung B450 42.
alla fine con la vendita del vecchio l'ho pagato 250 euro....
la differenza di dimensione con un 42 è clamorosa! pensavo fosse poco piu grande invece è gigantesco
Ora qualcuno è cosi gentile da darmi un link con i settaggi giusti? ( nel frattempo li cerco ma se qualcuno ce l'ha già facciam prima)
grazie
Il post è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32191034&postcount=9498
leggilo bene, e dentro troverai il link ad un secondo post con i settings :)
Althotas
01-07-2010, 13:37
Leggi la mia firma :ciapet:
Ayami,
sostituisci il link che hai in firma con quello che ho indicato poco fa, perchè così sarà più completo :)
contelix
01-07-2010, 13:55
Ciao a tutti.
Dopo un sufficiente rodaggio , sarei pronto per settare il mio plasma con le impostazioni ottimali. Qualcuno riesce a darmi il link sul forum che non sono riuscito a trovarli...
Grazie:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.