View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
1. e il bello è che lascerebbero sempre la pubblicità che è di per se un paradosso ma vallo a spiegare ai loro portafogli
2. ma il pv600 è quello con purple snake? cmq non oso immaginare il gg visto che lo noto pure sul mio eheh
1. questo xchè andava bene a tutti mantenere in piedi il sistema imposto dalla Rai anche se si sa che sono decenni che loro ci guadagnano e basta :asd:
2. questo: http://www.shoppydoo.it/prezzo-televisori_lcd_e_plasma-panasonic_th_50pv600e.html
amd-novello
27-09-2010, 17:35
ma si lo so che è quello chiedevo dei difetti
3 cambi tv e prendi il 50V20.
prova da mediaplayer a inviare 1080p a 60hz.
beh ma non puoi dirmi che il 50v20 e' meglio del vt20 e che i difetti dl vt20 non li vedrei nel v20 ,gia il vt20 ha fosfori + veloci ,m i manca solo di cominciare a vedere anche il greenm ghosting,con quei occhi da falco che mi ritrovo:muro:
dici che inviare 720p a 60hz non e' uguale a mandare 1080p a 60hz? al di la della risoluzione,dici che scatta di piu?provero'
@ amd-novello
... non ho idea, io gioco poco con la PS3 (giochi di shooter tipo CoD o Quake li faccio col pc, al max con la PS3 ho un paio di picchiaduro e poco altro, mi diverto di più con Sega MegaDrive Collection e con Buzz! dove il GG non credo sia neanche contemplato :asd: )
... poveretto è limitato e grande, ma al tempo non c'erano ancora i 1080p quindi va più che bene per una stanza che è lunga 10mt e viene usata si e no 1 volta ogni 2-3 mesi :asd:
benefabio
27-09-2010, 18:55
beh ma non puoi dirmi che il 50v20 e' meglio del vt20 e che i difetti dl vt20 non li vedrei nel v20 ,gia il vt20 ha fosfori + veloci ,m i manca solo di cominciare a vedere anche il greenm ghosting,con quei occhi da falco che mi ritrovo:muro:
dici che inviare 720p a 60hz non e' uguale a mandare 1080p a 60hz? al di la della risoluzione,dici che scatta di piu?provero'
sul VT20 quei problemi di artefatti sono accertati, sul V20 potrebbero anche esserci, come sospetto su tutte le serie panasonic, ma sono da accertare, e comunque sembrano minori rispetto al VT20 ma anche al GT20.
se invii 1080p mappi 1:1 ed è meglio non ho detto che non scatta, se hai sky e non guardi i canali televisivi normali prova a staccare l'antenna, riportare il tv ai valori di fabbrica, e quando parte la sintonizziazione dei canali bloccala, e usa il tv come monitor da hdmi per sky, vedi se hai sostanziali miglioramenti.
io ho appena preso skyhd, ma che vantaggi avrei a staccare il cavo dell'antenna( comunque oramai il dtt lo guardo pochissimo )?
avevo gia provato a riportare i settaggi a default,non ho risolto,firmware aggiornato
e poi mandare un mkv da 720p a 1080p con il mediacenter dovrebbe essere peggio perche lo scaling lo dovrebbe fare il mediacenter ,mentre dovrebbe essere meglio farlo fare alla tv
comunque io non ho problemi con gli scatti ma con il panning che lo vedo ovunque
adesso non so se anche le altre tv LG O SAMSUNG abbiano lo stesso problema
benefabio
27-09-2010, 19:14
io sul mio ho fatto così, perchè comunque usavo un decoder esterno ed ho subito notato meno artefatti, ma ti ripeto non devi solo staccare l'antenna ma bloccare la prima sintonizzazione dopo averlo riportato ai valori di fabbrica, così la tv non impegna l'elettronica con il decoder e la dedica tutta al segnale che gli invii da hdmi, fai una prova e vedi come va.
ci provero nel fine settimana ti faro sapere:D
ciao, mi consigliereste un plasma per questa configurazione?
spazio disponibile in larghezza 140 cm
distanza dal tv 2,5m
utilizzo 50% DDT, 20% bluray, 30% gaming
budget 500-700 euro.
grazie a tutti per l'aiuto
ho trovato questo:
panasonic TX-P42U20 a 560 euro, potrebbe essere una buona soluzione?
ho trovato questo:
panasonic TX-P42U20 a 560 euro, potrebbe essere una buona soluzione?
... i Panasonic i li prendi serie "x20" o la serie "s20" o devi andare sulla serie "G20" per avere un pò di qualità.
... la serie "S20" è una versione castrata, lasciala stare.
... guardati gli LG che costano meno e vanno meglio della serie S20
... sforzati e cercati un bel 50" così poi tra 1 anno non lo cambi perchè troppo piccolo ;)
... i Panasonic i li prendi serie "x20" o la serie "s20" o devi andare sulla serie "G20" per avere un pò di qualità.
... la serie "S20" è una versione castrata, lasciala stare.
... guardati gli LG che costano meno e vanno meglio della serie S20
... sforzati e cercati un bel 50" così poi tra 1 anno non lo cambi perchè troppo piccolo ;)
prima di tutto grazie per avermi risposto,
ho letto gli ultimi 70 post di questo thread che sono stati davvero istruttivi e mi sono convinto che per la mia configurazione un full hd non è necessario, seguirò il tuo consiglio e mi orienterò verso un 50 pollici.
ricapitolando i consigli trovati nei post precedenti di questo thread i modelli che si adattano alla mia configurazione/budget sono i seguenti:
LG 50pj250 600 euro
LG 50PJ350 600 euro
Samsung 50C430 516 euro
Samsung PS50C450 528 euro
Samsung PS50C530 630 euro
il prezzo è esattamente quello che volevo spendere, volevo chiedere quale di questi si adatta di piu' alla mia configurazione considerando che sono interessato solo alla qualità video e che non mi interessano granche "optionals" del tipo wifi prese usb piuttosto che n prese hdmi rispetto a n-1 prese hdmi ecc.
ho intenzione di prendere anche un buon home theatre quindi tante porte non mi servono.
ricordo la mia configurazione
spazio disponibile in larghezza 140 cm
distanza dal tv 2,5m
utilizzo 50% DDT, 20% bluray, 30% gaming
budget 500-700 euro.
se mi sono perso dei buoni modelli per strada non esitate a tirarmi le orecchie :D
grazie ancora per l'aiuto
ci dovrebbe stare la modalità auto wide, altrimenti c'è la 4:3.
La modalità autowide non è disponibile se selezione una porta HDMI, è disponibile se si seleziona una scart.
Io ho lo skybox collegato anche via scart, ma la qualità delle immagini è nettamente inferiore al collegamento via hdmi anche sui canali sd, quindi non la uso.
Il miglior compromesso sembra essere la modalità wide zoom, che allarga le immagini sia in orizzontale che in verticale, con una deformazione quasi impercettibile.
Invece ho un altro problemino: se imposto il tv su 4:3 oltre alle bande laterali, vedo anche quelle superiore ed inferiore, e l'immagine si riduce ad un quadratino.
Questo su tutti i canali, tranne quelli in hd e quelli in 16:9, che però ovviamente risultano deformati.
Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?
Ho lo sky box impostato su tv standard: 16:9 e alta definizione: originale, ho anche provato a cambiare settaggi ma senza successo.
Althotas
28-09-2010, 09:24
@ tari80
Se davvero trovi il samsung PS50C450 a soli 528 euro iva inclusa, compra quello. A me sembra un prezzo troppo basso... controlla bene.
Altrimenti, a tuo piacimento, o sempre il C450 o l'LG PJ350. Gli altri li lascerei perdere.
NB. da 2.5 metri a me un 50" sembra un po' grandino. Buono per i film, ma non molto per le solite trasmissioni di intrattenimento.
Althotas
28-09-2010, 09:30
@ plutos
Prova a vedere cosa dicono nella disc dedicata al tuo modello nel forum di av magazine. Immagino ce ne sarà sicuramente almeno una, ufficiale o meno. Vedi anche se è necessario aggiornare il firmware del TV. Mi pare così strano che il TV non sia capace di eseguire automaticamente l'adattamento 16:9 - 4:3 e viceversa sulle porte HDMI.
@ tari80
Se davvero trovi il samsung PS50C450 a soli 528 euro iva inclusa, compra quello. A me sembra un prezzo troppo basso... controlla bene.
Altrimenti, a tuo piacimento, o sempre il C450 o l'LG PJ350. Gli altri li lascerei perdere.
NB. da 2.5 metri a me un 50" sembra un po' grandino. Buono per i film, ma non molto per le solite trasmissioni di intrattenimento.
a 528 è un REFURBISHED, 565 spedito da un altro store online, cmq secondo te è meglio se mi oriento su un 46?
sono un po in dubbio sulle dimensioni.
Grazie
Althotas
28-09-2010, 09:42
Ah.. un REFURB.. adesso si spiega il prezzo così basso. Io lo lascerei perdere e ne comprerei uno nuovo di pacca.
46" HD Ready non ne esistono. Esistono solo panasonic full-HD di quella misura, quindi lascerei perdere.
Fai così: misura esattamente la distanza di visione occhio-schermo, tenendo anche conto dell'ingombro del TV. Poi, se la distanza fosse sui 2.7 metri minimo, allora prendi un 50" senza perdere altro tempo. Altrimenti, armati di metro e vai in un negozio a guardarne uno dalla stessa distanza di visione esatta che hai a casa, e guardalo con trasmissioni varie, NON film. Con i film non avrai sicuramente problemi.. è con roba tipo TG, Porta a Porta e similari che potresti trovarlo un po' grande da 2.5 metri. Di solito, per uso "misto", da 2.5 metri si compra un 42" HD Ready (nel tuo caso, viste le sorgenti).
Ah.. un REFURB.. adesso si spiega il prezzo così basso. Io lo lascerei perdere e ne comprerei uno nuovo di pacca.
46" HD Ready non ne esistono. Esistono solo panasonic full-HD di quella misura, quindi lascerei perdere.
Fai così: misura esattamente la distanza di visione occhio-schermo, tenendo anche conto dell'ingombro del TV. Poi, se la distanza fosse sui 2.7 metri minimo, allora prendi un 50" senza perdere altro tempo. Altrimenti, armati di metro e vai in un negozio a guardarne uno dalla stessa distanza di visione esatta che hai a casa, e guardalo con trasmissioni varie, NON film. Con i film non avrai sicuramente problemi.. è con roba tipo TG, Porta a Porta e similari che potresti trovarlo un po' grande da 2.5 metri. Di solito, per uso "misto", da 2.5 metri si compra un 42" HD Ready (nel tuo caso, viste le sorgenti).
infatti non avevo letto che era refurb, di sicuro ne prenderò uno nuovo, la distanza l'ho misurata in "passi" :doh: non sapendo che 20cm facessero la differenza.
Grazie per il consiglio prenderò un metro e farò come mi hai detto
Althotas
28-09-2010, 09:57
Di solito 20 cm non fanno molta differenza fatto salvo quando, come in questo caso, ci si trova in una situazione "al limite". Cioè: se compri un 42", i 20 cm in più non li sentiresti come un qualcosa di peggiorativo, perchè stai semplicemente aumentando di poco la distanza di visione. I difetti, invece, si notano di più quando la distanza di visione si riduce. Spero tu abbia capito il concetto.
si ho capito esattamente cosa intendi.
il fatto è che lo spazio in casa mia è davvero un problema (purtroppo dispongo di un piccolo bilocale e la sala da pranzo non è proprio adatta ad ospitare una tv grande) quindi il tv sarebbe posizionato in camera da letto a circa 1m dal letto, stando sdraiato supino non ci sarebbero problemi perchè si supererebbero i 2,70m
al contrario stando prono (posizione che tengo quando gioco) la distanza sarebbe di poco piu' di 1 metro e qui sorgono i problemi...
lo so è una situazione un po atipica, penso che comprero' una poltrona cosi da poterla posizionare ad una distanza corretta.
considerato ciò che ne pensi di un Samsung PS-42C430? costa circa 500 euro o poco meno
Charlie Oscar Delta
28-09-2010, 11:18
nei panorama di roma samsung ps50b430 a 529 euro. 350 pezzi, un solo acquisto a persona.
Althotas
28-09-2010, 11:49
considerato ciò che ne pensi di un Samsung PS-42C430? costa circa 500 euro o poco meno
Sarebbe meglio un C450, che è un po' più completo. Controlla bene i prezzi anche degli LG 42PJ350 e 42PJ550, perchè in quel taglio sono spesso competitivi. Tempo fa la catena expert aveva fatto buone offerte. Il loro sito è marcopoloshop.it.
Mi sa che nel tuo caso, un 42" potrebbe essere una soluzione migliore. Se non ci fosse il problema del metro di distanza quando giochi (che cmq è pochissimo, e ti troverai male anche con un 42"), allora da 2.7 metri o più andrebbe bene un 50". Misura bene le distanze e poi vedi tu.. io non gioco e non avrei quindi quei problemi di distanze variabili.
Di solito 20 cm non fanno molta differenza fatto salvo quando, come in questo caso, ci si trova in una situazione "al limite". Cioè: se compri un 42", i 20 cm in più non li sentiresti come un qualcosa di peggiorativo, perchè stai semplicemente aumentando di poco la distanza di visione. I difetti, invece, si notano di più quando la distanza di visione si riduce. Spero tu abbia capito il concetto.
quindi Althotas meglio piu piccolo che piu grande
io continuo a pensare che per me un 42" per vedere il digitale terrestre sara troppo grande e sgranera infinuitamente da far paura :confused:
poi sti 600 hz che solo per i subpixel mentre il refresch pare sia solo di 60hz che conforntati hai 100 e 200 hz non so se rege il confronto
29Leonardo
28-09-2010, 11:55
@29Leonardo
1. ritengo ci siano cose + importanti ed interessanti nella vita che fossilizzarsi ad usare il pc o a leggere qualsiasi caxxata esca (anche se lo faccio per lavoro e quindi mi tocca tenermi informato almeno a livello aziendale).
E quindi? Non capisco dove vuoi andare a parare. Non mi interessa sindacare sugli affari tuoi, ti ho solo invitato a non dare suggerimenti sbagliati se non conosci a fondo un argomento.
2. si, si sta parlando di spesa finale da parte dell'utente... visto che la console è una scatola di plastica che costa relativamente poco e che deve far fare poca fatica a chi la usa rendendo tutto il + semplice possibile (quindi niente driver aggiornati, hardware aggiornabile, ram espandibile, etc...).
Daje, io sono intervenuto sulla sciocchezza che hai scritto in merito alle risoluzioni dei monitor e conseguente supporto da parte delle console e dei PC non sul costo e menate varie che stai tirando in ballo per deviare il discorso.
3. ti ricordo che qui si parla di "tv al plasma", una cosa che a quanto pare non sai cosa sia se dici che dovremmo parlare dei pc e non di tv (fino a prova contraria in una tv non c'è integrato un pc quindi non capisco perchè dici che dovremmo consigliare bene se l'utilizzo principale delle tv NON è quello dei monitor per computer e quindi sono 2 cose diverse) :asd:
Ma vedi un pò, non lo sapevo che non si potessero usare i monitor TV anche sui PC, chissà da quale strambo apparecchio elettronico sto guardando il forum adesso :asd:
E ripeto quanto scritto nel punto 2.
... certo che di gente stramba in sto' forum ce n'è parecchia eh?! :asd:
E beh se lo dici tu...caspita se c'hai ragione :sbonk:
/OT Buon proseguimento.
Althotas
28-09-2010, 12:08
quindi Althotas meglio piu piccolo che piu grande
Ti avevo dato risposte precise a suo tempo. Se poi preferisci prendere un full-HD, sai già a cosa andrai incontro. Non ho altro da aggiungere a tutto quello (ed era molto) che ti avevo già spiegato in passato :)
Ti avevo dato risposte precise a suo tempo. Se poi preferisci prendere un full-HD, sai già a cosa andrai incontro. Non ho altro da aggiungere a tutto quello (ed era molto) che ti avevo già spiegato in passato :)
sul plasma per quella cifra e con quella qualita anche andando su read-hd non credo che ci sia di meglio
sul plasma per quella cifra e con quella qualita anche andando su read-hd non credo che ci sia di meglio
E comunque quando lo avrai a casa non farai paragono con altri dispositivi, visto che almeno in quella stanza avrai solo quel tv.
Domanda della quaglia...Vorrei piazzare quella luce che si usa per migliorare la visione, quella che illumina la parete dietro il televisore.Vorrei però piazzare un pò sopra la tv una mensola dove mettere delle miniature.La domanda è....Sarebbe meglio avere la parete libera oppure potrei comunque mettere questa mensola????
Althotas
28-09-2010, 13:10
Puoi mettere la mensola. Però ricordati di lasciare almeno 20-25 cm di spazio tra mensola e TV, per consentire lo smaltimento del calore. Prima di fissarla, fai anche qualche verifica estetica... magari starà meglio anche un po' più in alto.
Puoi mettere la mensola. Però ricordati di lasciare almeno 20-25 cm di spazio tra mensola e TV, per consentire lo smaltimento del calore. Prima di fissarla, fai anche qualche verifica estetica... magari starà meglio anche un po' più in alto.
Ecco ,il mio guaio sarebbe proprio un discorso estetico, anzi di distrazione.Cioè quello che c'è sulla mensola verrebbe illuminato in pieno anche se più in alto. Potrebbe distrarre???
Althotas
28-09-2010, 13:30
Non credo che quello sarà un problema. L'attenzione resta concentrata sulle immagini, non sul resto.
Compra il kit che vende l'Ikea, in versione luce bianca, non colorata.
Sarebbe meglio un C450, che è un po' più completo. Controlla bene i prezzi anche degli LG 42PJ350 e 42PJ550, perchè in quel taglio sono spesso competitivi. Tempo fa la catena expert aveva fatto buone offerte. Il loro sito è marcopoloshop.it.
Mi sa che nel tuo caso, un 42" potrebbe essere una soluzione migliore. Se non ci fosse il problema del metro di distanza quando giochi (che cmq è pochissimo, e ti troverai male anche con un 42"), allora da 2.7 metri o più andrebbe bene un 50". Misura bene le distanze e poi vedi tu.. io non gioco e non avrei quindi quei problemi di distanze variabili.
allora ho cercato questi:
PS-42C450
LG 42PJ550
si aggirano tutti fra i 420 e 450 euro, benissimo per me e a conti fatti credo che il 42 sia la migliore soluzione (anche se il gaming non è la mia priorità).
anche guardando la stanza un 50 sarebbe sproporzionato e dovrei stare troppo distante.
fra i 2 tu quale prenderesti?
dato che la differenza di prezzo è minima preferisco il migliore.
Sempre ben accette altre soluzioni/modelli anche un po piu' cari se meritano per qualità video.
Grazie ancora per i consigli.
Non credo che quello sarà un problema. L'attenzione resta concentrata sulle immagini, non sul resto.
Compra il kit che vende l'Ikea, in versione luce bianca, non colorata.
Grazie ;)
.....................quindi non capisco perchè dici che dovremmo consigliare bene se l'utilizzo principale delle tv NON è quello dei monitor per computer e quindi sono 2 cose diverse) :asd:
..................Ma vedi un pò, non lo sapevo che non si potessero usare i monitor TV anche sui PC, chissà da quale strambo apparecchio elettronico sto guardando il forum adesso....
29Leonardo...cerca di usare cortesemente toni meno sarcastici (e quindi provocatori) altrimenti si finisce nel flame e questo non va bene :O Se non sei d'accordo con quello che scrive ais001, puoi scriverlo, ma in modo pacato...esprimendo serenamente il tuo parere diverso, non come stai facendo.
Devo inoltre dire che, come sopra quotato, hai preso anche un paio di abbagli, visto che l'utente ais001 ha scritto che l'utilizzo principale del tv non è quello di monitor per pc, e non ha scritto (come affermi tu) che "non si possono usare i monitor tv anche sui Pc"; anzitutto lui parla di tv e non monitor tv (1° abbaglio) che sono due cose diverse, e poi (2° abbaglio) ha cmq scritto "utilizzo principale" che significa prevalente e non esclude affatto che un tv si possa usare anche col computer. Abbagli a parte (che cmq creano confusione) ti riprendo, ripeto, per i toni non consoni al regolamento. Se continui così potresti essere sanzionato.
The Gold Bug
28-09-2010, 17:46
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio, stanno aprendo l'euronics a barletta e sul primo volantino ci sono un panasonic tx-p46u20 a 549 euro , e un samsung PS50C530 a 599 euro, al di la dei pollici , leggendo qua e la mi pare di capire che entrambi leggono gli mkv ma i panasonic si vedono meglio dei samsung, però questo mi sembra una serie abbastanza vecchia. Quale prendereste dei due? i prezzi sono adeguati? sono molto vecchi come modelli?
Scusate se mi autoquoto, ma domani parte l'offerta e mio nipote è deciso a comprare il 50" pollici , ho letto un po' di forum compreso questo ma ovviamente c'è sempre chi è soddisfatto e chi no, poi dei difetti che affliggono i plasma (buzz? etc..) che non ho ben capito cosa siano , cosa potrebbe affliggere questo modello in particolare? Insomma alal fine penso che ci vedrà la TV col digitale terrestre al 90% , voi lo prendereste?
Poi ho un altro quesito , stavolta per me, ho un problema col mio LG 42pq1000 comprato un nno fa,
nell'ultima settimana sto notando che durante la visione dei canali analogici appaiono delle strane linee orizzontali , come se fosse un riflesso delle bande nere che appaiono nelle trasmissioni più comuni, ma non si tratta di ritenzione , ste bande "scorrono" per tutta l'altezza dello schermo , apparendo e scomparendo a tratti, Che caxx'è????
Coi canali digitali il fenomeno non appare, e non è un problema di antenna visto che il crt in cucina si vede bene, mi devo preoccupare?
Prossimamente prenderò una nuova TV di almeno 46 pollici fullHD e fra i plasma mi attira il Panasonic G20.
Dovrei farne uso misto fra HD e anche normale TV con segnale SD.. mi interesserebbe sapere come si comporta lo scaler, oltre che qualsiasi altro parere ;)
@ plutos
Prova a vedere cosa dicono nella disc dedicata al tuo modello nel forum di av magazine. Immagino ce ne sarà sicuramente almeno una, ufficiale o meno. Vedi anche se è necessario aggiornare il firmware del TV.
Grazie per il suggerimento, ho chiesto lì, spero mi risponda qualcuno.
Il firmware l'ho appena aggiornato, non so su cosa abbia influito, ma sicuramente non sulla funzione auto-wide.
Poi volevo correggere una sciocchezza che ho detto nel mio post precedente:
quando imposto la modalità 4:3 non è vero che vedo tutti i canali con le bande nere anche sopra e sotto, le vedo solo su alcuni canali e non credo in tutte le trasmissioni.
Mi sa che vengono messe dalle emittenti. Sarà per simulare una trasmissione in 16:9? boh!
Prossimamente prenderò una nuova TV di almeno 46 pollici fullHD e fra i plasma mi attira il Panasonic G20.
Dovrei farne uso misto fra HD e anche normale TV con segnale SD.. mi interesserebbe sapere come si comporta lo scaler, oltre che qualsiasi altro parere ;)
In che percentuale guarderai le fonti sd?
1. ho letto un po' di forum compreso questo ma ovviamente c'è sempre chi è soddisfatto e chi no
2. poi dei difetti che affliggono i plasma (buzz? etc..) che non ho ben capito cosa siano , cosa potrebbe affliggere questo modello in particolare?
3. Insomma alal fine penso che ci vedrà la TV col digitale terrestre al 90% , voi lo prendereste?
4. Che caxx'è????
5. Coi canali digitali il fenomeno non appare, e non è un problema di antenna visto che il crt in cucina si vede bene, mi devo preoccupare?
1. per qualsiasi tv troverai chi parla bene e chi male. dipende tutto da cosa uno si aspettava dall'acquisto e se ha fatto l'acquisto secondo coscienza o solo perchè si è fidato di amici o vicini che hanno utilizzi diversi.
2. i "bzzz" li fanno tutte le tv, è la parte dell'alimentazione integrata che fa quel rumore... si sente SOLO se attacchi l'orecchio alla tv e sei in una stanza completamente silenziosa.
3. se hai un utilizzo prevalentemente SD (576i), inutile un FullHD (1080p)... prenditi un HD-Ready (720p) che va più che bene (LG PJ550 o Panasonic x20e ).
4. prova a contattare il supporto tecnico e senti cosa ti dicono.
5. prova a spostare la tv in un'altra stanza e verifica se il problema rimane.
se rimane è ovvio che dipende dalla tv.
se il problema sparisce è ovvio che sarà un'interferenza o il cavo ad avere problemi.
In che percentuale guarderai le fonti sd?
60% SD 40% HD diciamo.. Però più avanti è probabile che mi abboni a sky quindi diciamo che vorrei un ottimo fullHD che non faccia proprio pena in SD :D
sono indeciso tra questi 2 modelli:
Samsung PS-42C450
LG 42PJ550
sapete se il secondo è full hd? in certi siti lo segnano come hd ready in altri come full hd :confused:
qual'è il migliore fra i 2 secondo voi?
grazie
sapete se il secondo è full hd?
... il FullHD si chiama "PK", il "PJ" è solo HD-Ready
... il FullHD si chiama "PK", il "PJ" è solo HD-Ready
l'ho letto sulle specifiche dal sito della LG
forse sbaglio modello?
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-42PJ550.jsp
... scusa ma cos'è che non capisci???
... c'è scritto chiaramente:
LG 42PJ550 TV - 42" HD Ready
LG 50PK250 TV - 50" Full HD
... scusa ma cos'è che non capisci???
... c'è scritto chiaramente:
LG 42PJ550 TV - 42" HD Ready
LG 50PK250 TV - 50" Full HD
nell'Overview c'è scritto HD Ready s
e clicchi su Specifiche c'è scritto:
Full HD (1080p) Sì
probabilmente si tratta di un errore
amd-novello
28-09-2010, 22:39
si perchè hd in realtà sarebbe 1080 ma anni fa hanno introdotto la + ciofecosa 720 venendo incontro ai segnali sd che staranno con noi ancora a lungo
Althotas
28-09-2010, 22:45
sono indeciso tra questi 2 modelli:
Samsung PS-42C450
LG 42PJ550
sapete se il secondo è full hd? in certi siti lo segnano come hd ready in altri come full hd :confused:
qual'è il migliore fra i 2 secondo voi?
grazie
Sono entrambi HD Ready, e validi plasma. Il Samsung ha 1 porta HDMI in più. Compra quello che ti piace di più, senza farti problemi. E poi costano una miseria :)
Sono entrambi HD Ready, e validi plasma. Il Samsung ha 1 porta HDMI in più. Compra quello che ti piace di più, senza farti problemi. E poi costano una miseria :)
Grazie mille per i consigli Althotas, ho deciso di prendere il Samsung.
domani lo ordino.
come al solito questo forum è una bomba!!:cool:
Althotas
28-09-2010, 23:46
60% SD 40% HD diciamo.. Però più avanti è probabile che mi abboni a sky quindi diciamo che vorrei un ottimo fullHD che non faccia proprio pena in SD :D
I plasma full-HD che rendono meglio con le sorgenti SD, sono i Samsung e gli LG. Validi modelli sono il samsung C550 e gli LG PK550 o PK760/780. Sono tutti da 50", e quei 4" in più rispetto ad un 46", di solito è sempre meglio averli.
Althotas
28-09-2010, 23:56
Grazie per il suggerimento, ho chiesto lì, spero mi risponda qualcuno.
Il firmware l'ho appena aggiornato, non so su cosa abbia influito, ma sicuramente non sulla funzione auto-wide.
Poi volevo correggere una sciocchezza che ho detto nel mio post precedente:
quando imposto la modalità 4:3 non è vero che vedo tutti i canali con le bande nere anche sopra e sotto, le vedo solo su alcuni canali e non credo in tutte le trasmissioni.
Mi sa che vengono messe dalle emittenti. Sarà per simulare una trasmissione in 16:9? boh!
Le bande orizzontali (sopra e sotto) "le mettono le emittenti", perchè dipende qual'è l'aspect-ratio originale delle trasmissioni. Quindi possono variare.
Se al TV colleghi un qualunque accrocchio esterno su una porta HDMI, e l'accrocchio è settato per trasmettere i contenuti con l'aspect-ratio originale (quindi non un aspect ratio fisso, tipo 16:9 o 4:3), ed il TV è settato nella modalità corretta, cioè quella che riproduce l'aspect-ratio così come gli viene inviato, allora non dovresti mai avere problemi. Ovviamente, quando i contenuti originali non hanno l'aspect ratio 16:9, cioè identico a quello del display, vedrai sempre un qualche tipo di bande, perchè altrimenti le immagini sarebbero distorte.
Grazie per la spiegazione.
Domandina al volo: sul mio tv posso mettere le bande laterali in grigio chiaro invece che nere, così facendo elimino o minimizzo il rischio ritenzione?
I plasma full-HD che rendono meglio con le sorgenti SD, sono i Samsung e gli LG. Validi modelli sono il samsung C550 e gli LG PK550 o PK760/780. Sono tutti da 50", e quei 4" in più rispetto ad un 46", di solito è sempre meglio averli.
quindi la tua oppinione e che chi vuole usare la tv con un Seg.Dig. meglio che non prenda un PANA ?
amd-novello
29-09-2010, 13:07
il pana non lo consiglia a prescindere.
i panasonic funzionano solo con i bd, con tutto il resto si rifiutano di accendersi, sono troppo superiori :O
:D
Althotas
29-09-2010, 13:19
il pana non lo consiglia a prescindere.
Certo, perchè con quel video-processing e le castrature varie che si ritrovano, non valgono i soldi richiesti. E' come comprare un pc nuovo oggi, e poi ritrovarsi con un processore single core di 4 anni fa. E pagarlo come un quad-core ;)
E non menziono l'estetica, anch'essa rimasta indietro di vari anni.
Althotas
29-09-2010, 13:34
Grazie per la spiegazione.
Domandina al volo: sul mio tv posso mettere le bande laterali in grigio chiaro invece che nere, così facendo elimino o minimizzo il rischio ritenzione?
Le bande laterali di color grigio servono per fare in modo che, quando la sorgente è 4:3, anche i fosfori di quelle due porzioni di schermo si consumino. Se le lasci nere, i pixel sono praticamente spenti, e alla lunga si noterebbe poi una leggera differenza di luminosità tra quelle 2 porzioni di schermo e la parte rimanente (la zona delle bande potrebbe risultare più luminosa, perchè i fosfori di quei pixel si sono consumati molto meno), durante la visione di trasmissioni in 16:9.
Ti consiglio quindi di usarle (grigie) per un 50%-60% del tempo circa. Lasciarle sempre grigie potrebbe, alla lunga, generare il fenomeno opposto (dipende dal tipo di grigio).
amd-novello
29-09-2010, 14:05
i panasonic funzionano solo con i bd, con tutto il resto si rifiutano di accendersi, sono troppo superiori :O
:D
è vero quella è la spiegazione + logica lol
se li usi con sd o segnali interlacciati rischi di diventare sterile. almeno questo è quello che ho sentito....
E non menziono l'estetica, anch'essa rimasta indietro di vari anni.
... l'estetica è una cosa soggettiva.... tu guardi la cornice della tv o le immagini???
... se compri una tv per tenerla spenta e che sia di arredo, allora condivido il tuo discorso, altrimenti no è il solito discorso da fanboy :asd:
Althotas
29-09-2010, 15:18
L'estetica è un elemento soggettivo, ma che quella dei panasonic sia rimasta indietro di alcuni anni è un dato di fatto. E non venirmi a dire che è un'estetica "senza tempo", e che magari adesso sono diventati pure belli, perchè quello si che sarebbe un commento da fanboy ;)
Gli occhi per vedere e fare confronti li abbiamo tutti.
Vi avverto che state innescando l'ennesimo flame e vi invito pertanto a desistere immantinente :O
Certo, perchè con quel video-processing e le castrature varie che si ritrovano, non valgono i soldi richiesti. E' come comprare un pc nuovo oggi, e poi ritrovarsi con un processore single core di 4 anni fa. E pagarlo come un quad-core ;)
E non menziono l'estetica, anch'essa rimasta indietro di vari anni.
ma ne 6 certo
anche la serie G20 ?
ma ne 6 certo
anche la serie G20 ?
:huh:
Charlie Oscar Delta
29-09-2010, 19:22
riguardo alle bande laterali.. e allora che si fa coi film che sono quasi tutti con bande nere sopra e sotto ?!
io poi non riesco proprio a tenere le bande laterali, preferisco mettere sempre a 16:9
... zoomii come fanno tutti visto che chi produce i film non si decidono per 1 solo standard :D
Usare il 16:9 con segnale in 4:3 mi sembra esagerato ed il risultato (gonfiaggio) veramente discutibile. Se si ha un bel 14:9 a disposizione, mi pare sia una soluzione buona per allargare il quadro e restringere le bande laterali, senza una evidente deformazione in larghezza.
amd-novello
29-09-2010, 22:07
vero che zoomare non è l'ideale ma è l'unico modo per vedere tutta l'immagine a pieno schermo. quelli delle trasmissioni sono intelligentissimi mandano film in wide con il flag dei 4/3 insomma una cosa da geni
con lg lo zoom è molto personalizzabile e lo adatti perfettamente quindi alla fine sembra di avere un film nativo in wide. solo che ogni volta lo devi reimpostare e appena cambia canale devi rimodificarlo. automatismi zero
pana ha zoom solo preimpostati.
la play3 pure ma si vede meglio
:huh:
:help:
PANA si o pana NO ?
... :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Non fare il furbetto atacry che ti sego :O ...In 5 parole ai commesso 2 infrazioni: hai spammato la solita trita domanda ed hai scritto in maiuscolo che significa urlare. Stai in orecchio :O :O
... beh dai.... su 5 parole 2 errori non sono male.... si salvano le altre 3 parole :asd:
... restando OT e buttandola sul ridere.... se mi è permesso dirtelo:
1. "... parole ai commesso..." ... ma non ci va l' "h" col verbo "avere"? :asd:
2. "... stai in orecchio" ... ma non si diceva "stai in campana"? :asd:
Non fare il furbetto atacry che ti sego :O ...In 5 parole ai commesso 2 infrazioni: hai spammato la solita trita domanda ed hai scritto in maiuscolo che significa urlare. Stai in orecchio :O :O
OT Scusa ma prima di postare quel messaggio oggi, ti avevo mandato 4 messaggi privati ieri :bsod: .
quindi o non ti arrivano o non mi rispondi :boh:
per tutti
cosa sapete dirmi del V10 rispetto al G20 e sopratutto come è LG 50PK780 ?
amd-novello
30-09-2010, 09:47
vi prego in ginocchio che nessuno gli risponda +!
... se ne può parlare.... cosa mi compri x non rispondergli??? :asd:
ciuketto
30-09-2010, 12:30
OT Scusa ma prima di postare quel messaggio oggi, ti avevo mandato 4 messaggi privati ieri :bsod: .
:sofico: :sofico: :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Al limite dello stalking..
:asd:
amd-novello
30-09-2010, 14:25
... se ne può parlare.... cosa mi compri x non rispondergli??? :asd:
Una nuova casa per mettere i futuri tv? Lol
OT Scusa ma prima di postare quel messaggio oggi, ti avevo mandato 4 messaggi privati ieri :bsod: .
quindi o non ti arrivano o non mi rispondi :boh:
per tutti
cosa sapete dirmi del V10 rispetto al G20 e sopratutto come è LG 50PK780 ?
Ti ho risposto ai primi 27 mandati in pochi gg :eek: Poi ho ceduto di schianto...anche perchè gli argomenti dei tuoi pvt (cone in sezione) sono fatti di domande a getto continuo e spesso "sorelle" o "cugine". Il bello è che in area staff, quando viene segnalato un utente che disturba in continuazione e non è costruttivo (domande, spam, chat, trolling, urla in maiuscolo, bimbominkiate ecc. ecc.) viene votato per il ban all'unanimità da tutti i moderatori. Rifletti atacry, o cambi registro e rischi davvero il ban permanente...ed ogni tuo clone sarrà bannato. Qualsiasi mio collega ti avrebbe già bannato...e qui tu stai approffittando della mia (non) infinita pazienza C'è un limite a tutto. Rifletti bene.
Una nuova casa per mettere i futuri tv? Lol
... mi accontentavo di un "ti regalo un Pioneer usato da 42"" :asd:
Ti Rifletti bene.
pardon , posso raccontarvi come è andata oggi alla ,medi*wold ?
:cry:
... guarda che non devi convincere noi... noi sappiamo già come vanno queste cose... sei tu che hai mille dubbi e che ti fai troppe pippe mentali... devi capire tu cosa vuoi e perchè ;)
... poi dove lo compri sono solo affari tuoi :rolleyes:
... per la serie: a noi non ce ne frega molto di cosa ti dice il commesso, se vai a leggerti le ultime 100 pagine, scopri che ce ne sono stati altri 1000 come te con gli stessi dubbi e commenti dei negozianti. basta solo aver voglia di leggere ed imparare ;)
amd-novello
30-09-2010, 23:58
ormai ha imparato tutto :D o compra o aspetta chissà che cosa. oled?
torna fra qualche anno
... secondo me se aspetta un 10-15anni riesce pure a prendersi un 150" plasma a pochi schei e ha finito di domandare le robe :asd:
pardon , posso raccontarvi come è andata oggi alla ,medi*wold ?
:cry:
:eekk: :nono:
:eekk: :nono:
scusami ancora Abilmen lo strazio forse è finito e sarete tutti felici .
debbo decidere entro stasera perché il prezzo di 838 per il 42G20 dura fino al 10 ottobre ma siccome ieri ho comperato una fotocamera lumix da 300 euro , mi hanno regalato
un buono sconto da 25 euro
da spendere entro 24 ore su una spesa di 1000 euri dov'ero quindi aggiungere qual cosetta alla spesa
quindi debbo ordinarla oggi entro le 17:30
perché non è disponibile nel magazzino di quel negozio e prendono gli ordini solo fino alle 17:55
scusami ancora Abilmen lo strazio forse è finito e sarete tutti felici .
debbo decidere entro stasera perché il prezzo di 838 per il 42G20 dura fino al 10 ottobre ma siccome ieri ho comperato una fotocamera lumix da 300 euro , mi hanno regalato
un buono sconto da 25 euro
da spendere entro 24 ore su una spesa di 100 euri dov'ero quindi aggiungere qual cosetta alla spesa
quindi debbo ordinarla oggi entro le 17:30
perché non è disponibile nel magazzino di quel negozio e prendono gli ordini solo fino alle 17:55
Vai è tuo.COsì poi ti godi il plasma.
amd-novello
01-10-2010, 09:15
Ordina! Se non lo fai sei solo chiacchere e distintivo...
benefabio
01-10-2010, 12:15
atacry lascia stare per il tuo uso molto meglio, samsung 40c650, sony 40ex700, toshiba 40xv733, il G20 come tutti i panasonic chi più (VT20,GT20) chi meno (V20,G20) soffrono di artefatti a 50hz: false contouring volti degli attori nelle scene scure che diventano violacei/rossastri e linea del campo di calcio che nel panning laterale tende a sdoppiarsi con artefatti sull'erba, con IFC su on si eliminano ma il pallone nei rinvii si triplicherà, e in più avresti un deinterlacer impreciso con i film, che non riconoscerebbe le cadenze filmiche, se si utilizzano mkv e blu ray, il deinterlacer non interviene mai (i blu ray sono progressivi, gli mkv, se anche non lo fossero, saranno resi tali dal dispositivo utilizzato per leggerli), ma interverrebbe su qualunque film trasmesso da canali televisivi (analogici, digitali, satellitari, non ha importanza, il segnale è sempre interlacciato), generando alcuni difetti (spettinamenti, aliasing, perdita di risoluzione verticale in movimento), ma sono difetti che molti non notano (di sicuro ininfluenti se l'utilizzo è, appunto, mkv e blu ray).
Oltre al ben noti: color banding, rischio buzz, floating black, e per ultimo l'innalzamento del nero che già ha portato molti G10 e G15 come nero a livello dei peggior lcd.
Ho l'impressione, chissà perchè, che questo post non sia per nulla costruttivo per l'andamento del thread e soprattutto per le incertezze di un certo utente. Ma sto G20 ha davvero tutti sti problemi? O su avmagazine state esagerando? Le recensioni sono quasi tutte positive, compreso Avforums...mah :rolleyes:
... benefabio, per il bene di tutti cancella quel post!!!! :mbe:
atacry lascia stare per il tuo uso molto meglio, samsung 40c650, sony 40ex700, toshiba 40xv733, il G20 come tutti i panasonic chi più (VT20,GT20) chi meno (V20,G20) soffrono di artefatti a 50hz: false contouring volti degli attori nelle scene scure che diventano violacei/rossastri e linea del campo di calcio che nel panning laterale tende a sdoppiarsi con artefatti sull'erba, con IFC su on si eliminano ma il pallone nei rinvii si triplicherà, e in più avresti un deinterlacer impreciso con i film, che non riconoscerebbe le cadenze filmiche, se si utilizzano mkv e blu ray, il deinterlacer non interviene mai (i blu ray sono progressivi, gli mkv, se anche non lo fossero, saranno resi tali dal dispositivo utilizzato per leggerli), ma interverrebbe su qualunque film trasmesso da canali televisivi (analogici, digitali, satellitari, non ha importanza, il segnale è sempre interlacciato), generando alcuni difetti (spettinamenti, aliasing, perdita di risoluzione verticale in movimento), ma sono difetti che molti non notano (di sicuro ininfluenti se l'utilizzo è, appunto, mkv e blu ray).
Oltre al ben noto color banding.se non stai sfottendo mi sa che debbo scegliere un altro tv
Abilmen ho aperto quella dscussione solo pre salvare le discussioni ufficia e non essere piu aditato come disturbatore :cry:
mi spiace essere andato contro la regola ma un eccezzione per il bene del forum magari confermava la regola :confused:
ho dovuto postare qui http://www.avmagaz*ne.it/forum/showthread.php?t=175830
benefabio
01-10-2010, 14:46
il deinterlacer che non riconosce le cadenze filmiche e porta a determinati problemi con i segnali interllacciati, i floating black, l'innalzamento del nero, il color banding, il rischio buzz sono cose certe, accertate da review e confermate dai possessori, sugli ultimi due bug: false contouring e imperfetta gestione del segnale a 50hz è da accertare se sono riconducibili al deinterlacer o a una cattiva gestione dei segnali a 50hz ma che i panasonic in generale arranchino con i segnali interllacciati è cosa ormai certa non solo del G20 ma un po di tutti i modelli plasma panasonic, poi che questi problemi possano apparire minimi e passare inosservati è un'altro conto ma è giusto segnalarli, chi guarderà la linea del campo che si sdoppia leggermente? forse nessuno, chi si accorgerà dei volti che nelle scene scure possono cambiare colore? certo non atacry, dato che sempre si esaltano le qualità di panasonic qualche volta è il caso anche di scavare nei piccoli difetti e segnalarli a chi sta per acquistare.
.........qualche volta è il caso anche di scavare nei piccoli difetti e segnalarli a chi sta per acquistare.
Se i difetti sono piccoli non vedo dove stia il problema, perchè nessun televisore (che sia plasma o lcd) è esente da difetti, tanto da coniare il detto "il tv perfetto non esiste". Se nel G20, ripeto, sono piccoli, direi che, visto anche il prezzo, si può comprare tranquillamente...il discorso del deinterlacer scarso su tutti i Pana poi, mi pare esagerato; infatti se sull'attendibile avforums il 50v20 ottiene una pagella eccellente, soprattutto come qualità dell'immagine anche televisiva è perchè lo scaler è molto migliorato e, scrive testualmente avforums, restituisce un'immagine ottima...e siccome l'immagine è legata (parlo di tv) a segnali interlacciati, significa che anche il deinterlacer è buono, altrimenti l'immagine non sarebbe ottima. Discorso che ho già fatto eh.
benefabio
01-10-2010, 15:40
che lo scaler sia migliorato non ci piove , ma il deinterlacer non è migliorato perchè non riconosce le cadenze filmiche, quando le riconoscerà potremmo dire che è migliorato anche il deinterlacer, nel G20 sul 1080i lo scaler non interviene per niente, li lavora solo il deinterlacer, quindi è un difetto ancora presente anche nel VT20, anche se sullo scaler in particolare c'è chi critica panasonic che con le serie 2010 ha introdotto uno scaler che restituisce immagini più razor che sono quelle che non ti aspetti da un plasma.
che lo scaler sia migliorato non ci piove , ma il deinterlacer non è migliorato perchè non riconosce le cadenze filmiche, quando le riconoscerà potremmo dire che è migliorato anche il deinterlacer, nel G20 sul 1080i lo scaler non interviene per niente, li lavora solo il deinterlacer, quindi è un difetto ancora presente anche nel VT20, anche se sullo scaler in particolare c'è chi critica panasonic che con le serie 2010 ha introdotto uno scaler che restituisce immagini più razor che sono quelle che non ti aspetti da un plasma.
Scusa puoi spiegare a un ignorante come me in materia cosa significhi razor
(sono molti i termini a me sconosciuti...letti precedentemente, ma comincio da questo), grazie.
benefabio
01-10-2010, 15:51
immagine più definita, più contrastata, tipica degli lcd che cozza un po con la resa dei plasma che è più morbida e naturale.
che lo scaler sia migliorato non ci piove , ma il deinterlacer non è migliorato perchè non riconosce le cadenze filmiche,......ECCetera eccetera.............. che restituisce immagini più razor che sono quelle che non ti aspetti da un plasma.
benefabio non ci sto a capire nulla
Se i difetti sono piccoli non vedo dove stia il problema, perchè nessun televisore (che sia plasma o lcd) è esente da difetti, tanto da coniare il detto "il tv perfetto non esiste". Discorso che ho già fatto eh.
Abilmen lo prendo ma è tua tutta la responsabilita
se non mi soddisfa vengo a trovarti a casa tua
Abilmen lo prendo ma è tua tutta la responsabilita
se non mi soddisfa vengo a trovarti a casa tua
:eek: :eek: povero Abilmen, già mi immagino la sfilza di domande al citofono :asd:
... il governo può dargli una nuova identità se serve :asd:
benefabio
01-10-2010, 16:06
che lo scaler sia migliorato non ci piove , ma il deinterlacer non è migliorato perchè non riconosce le cadenze filmiche, che restituisce immagini più razor che sono quelle che non ti aspetti da un plasma.
certo che non ci capisci nulla, soprattutto se quoti i miei discorsi non integralmente ma mischiando le frasi come hai fatto adesso, perchè questa frase non era quello che avevo scritto, ma l'hai contorta a tua interpretazione.
immagine più definita, più contrastata, tipica degli lcd che cozza un po con la resa dei plasma che è più morbida e naturale.
mi autorizzate a dire una frase poco consona a benefabio
mi autorizzate a dire una frase poco consona a benefabio
la so la so, dalla descrizione di razor hai capito che preferisci l' LCD :O
:rotfl:
The Gold Bug
01-10-2010, 17:01
atacry se ti regalo un TV da mettere sul comodino, poi tu vieni sul mio? :D
Atacry, io ti ho dato dei consigli e non obbligo nessuno a comprare. Quando compri l'unico responsabile sei tu e punto.
Ma il problema è un'altro, che stai facendo un gran casino per cui ti consiglio di attenerti al regolamento.
In generale Cerchiamo di interrompere da subito questo chattare perchè siamo in una sezione tecnica e non in piazzetta (che fu).
Althotas
01-10-2010, 21:25
Se i difetti sono piccoli non vedo dove stia il problema, perchè nessun televisore (che sia plasma o lcd) è esente da difetti, tanto da coniare il detto "il tv perfetto non esiste". Se nel G20, ripeto, sono piccoli, direi che, visto anche il prezzo, si può comprare tranquillamente...il discorso del deinterlacer scarso su tutti i Pana poi, mi pare esagerato; infatti se sull'attendibile avforums il 50v20 ottiene una pagella eccellente, soprattutto come qualità dell'immagine anche televisiva è perchè lo scaler è molto migliorato e, scrive testualmente avforums, restituisce un'immagine ottima...e siccome l'immagine è legata (parlo di tv) a segnali interlacciati, significa che anche il deinterlacer è buono, altrimenti l'immagine non sarebbe ottima. Discorso che ho già fatto eh.
Quand'è che te lo compri anche tu uno di questi ottimi panasonic, che hanno il peggior video-processing tra i vari plasma attualmente in commercio, ma costano più di tutti perchè così la gente disinformata si convince che siano i migliori, grazie anche ai prezzolati siti inglesi e ad un certo David M. che stranamente da qualche mese ne possiede uno che gli è piovuto come dal cielo? :O
... e non in piazzetta (che fu).
... http://www.pic4ever.com/images/pop.gif
... :asd:
Abilmen, benefabio, Althotas se avete problemi tra di voi risolvetevele in PM ?:muro:
oppure tutti state a prendermi per il fondo schiena :confused:
:mc: non riesco a capire più nulla sembra vi stiate arrampicando sugli specchi per farmi confondere ancora di più le idee
siamo vermi ad un punto morto
42" da 1 mese ormai sono queste le scelte pana g20 838€ o lg ... €.... oppure il fantastico REGZA 40VL733 ma edgeled 850€
Althotas
01-10-2010, 23:36
Abilmen, benefabio, Althotas se avete problemi tra di voi risolvetevele in PM ?:muro:
oppure tutti state a prendermi per il fondo schiena :confused:
Io non prendo in giro la gente, e a te quello che avevo da dire l'ho già detto in passato (e non mi ripeterò).
Quand'è che te lo compri anche tu uno di questi ottimi panasonic, che hanno il peggior video-processing tra i vari plasma attualmente in commercio, ma costano più di tutti perchè così la gente disinformata si convince che siano i migliori, grazie anche ai prezzolati siti inglesi e ad un certo David M. che stranamente da qualche mese ne possiede uno che gli è piovuto come dal cielo? :O
Dai Altho, non farmi ripetere le stesse cose...il 99% delle rece giudica bene o benissimo i plasma Panasonic, soprattutto i più recenti... ed il sig. David M. è una gallina sola di un pollaio pieno. Certo, non mancano alcuni difettucci, ma questi ci sono in tutti i televisori (c'erano anche nei migliori crt!)...ma questo l'ho già scritto. Ultimo esempio su Af Digitale di Ottobre (cito la fonte) che esegue una dettagliata recensione del Pana 50vt20 che poi è pressochè uguale al 50v20 (no 3d). Ebbene, dopo averti rassicurato che il recensore non è il "diabolico" David, questo il giudizio finale nei punti più importanti: qualità tv 8, dvd sd 9, HD 9,5!!!!! Alla fine della fiera si afferma che, analizzando le prestazioni, questo plasma è probabilm. da considerare il migliore in commercio. Ed Af Digitale lo leggo da un sacco di anni e trovo che sia assai attendibile e non l'ho mai sorpreso a sparare cazzate come invece alcuni mensili d'informatica che sui monitor fanno ancora il test dell'importantissimo response time col metodo del nero-bianco-nero (off-on-off) poco attendibile e che non si usa da anni! Tornando ai plasma, su AF non avevo mai riscontrato in un lab-test dei voti così alti, tanto che sembra di leggere quella di un Pio di qualche anno fa.....
1. Abilmen, benefabio, Althotas se avete problemi tra di voi risolvetevele in PM
2. 42" da 1 mese ormai sono queste le scelte pana g20 838€ o lg ... €
1. certo che se tu lo dici ad un mod come Abilmen.... secondo me il mondo gira al rovescio da domani :sbonk:
2. ascolta.... ormai credo tu sia abb grande e vaccinato per scegliere da solo.
... valli a vedere e poi compra quello che vuoi (magari nel link che ti ho dato dove compro io la roba a poco prezzo e sono tutti con garanzia ITA direttamente dalla casa madre).
... se vuoi il Pana, prenditi il G20... se vuoi spendere meno ed avere comunque un ottimo prodotto, prenditi l' LG PK e vivi sereno per i 40-50 anni che durerà (se non crepi tu prima ovviamente :p )
... cmq secondo me sto topic deve essere ripulito... troppo spam specie nelle ultime 30 pagine :asd:
Abilmen, benefabio, Althotas se avete problemi tra di voi risolvetevele in PM ?:muro:
A parte il fatto che non mi devi insegnare proprio tu come ci si comporta in una sezione o thread, non vedo problemi tra noi tre. Ma tu hai voluto andare oltre con questo post allucinante non rendendoti conto che nessuno ti risponde più perchè ti ripeti spammando domande ossessivamente. Ora hai esagerato con questa tua sparata da "moderatore" dell'ultima ora, che, visto il tuo modo di postare che 9 volte su 10 fa a pugni col regolamento, diventa anche una presa in giro. Sei quindi sospeso per 5gg...la prox saranno 10, poi ci sarà il ban ed il deferimento agli admin. Avvertimenti ne ho già sprecati fin troppi con te.
Althotas
01-10-2010, 23:54
Abil, oramai è appurato che, per quanto concerne i TV digitali (i monitor per pc sono ben altra cosa, molto più "semplici" come hardware), se si vuole fare un acquisto ponderato è meglio attendere qualche mese e verificare anche i commenti di chi l'ha comprato, specie quelli dei più esperti. E se nel forum cugino (che è notoriamente panasonic-oriented, e non è l'unico) è ormai da qualche anno che sui panasonic ne saltano fuori di tutti i colori, così tanto buoni come certe riviste (e certi fanboy di bassa lega) danno a far vedere, vai tranquillo che non lo sono. Altrimenti la gente non si lamenterebbe, e sono in tanti.
In U.S., che sono più intelligenti (tocca dirlo!) e fanno i propri interessi e non quelli dei produttori, negli ultimi anni a panasonic hanno avviato 2 class-action (forse 3). E l'azienda ha dimostrato con i fatti di fregarsene dei propri clienti. Chi vuole premiare simili comportamenti e prodotti, si accomodi pure. Affari suoi, ognuno è libero di spendere o regalare i propri quattrini come gli pare. Ma i dati di fatto restano. Il video processing dei panasonic è il peggiore che c'è in giro - FINE.
1. Certo, non mancano alcuni difettucci
2. Alla fine della fiera si afferma che, analizzando le prestazioni, questo plasma è probabilm. da considerare il migliore in commercio
3. tanto che sembra di leggere quella di un Pio di qualche anno fa.....
1. quelli esistono anche sugli altri ed esisteranno SEMPRE... non esiste una tv perfetta (anche il Pioneer aveva i suoi difetti, vedi prezzo in primis :asd: )
2. beh, il migliore non lo so.... sicuramente uno dei migliori secondo me si.
... che poi ci siano optioni/funzioni che su altre marche vanno meglio questo è normale. sicuramente la prossima serie di pana sarà meglio... come sempre :asd:
3. beh piano... secondo me per quanto buoni siano quelli nuovi, ne hanno di strada da fare per equiparare il Pioneer. non basta che costino poco e che siano carini esteticamente per avere la qualità interna di un Pioneer (nonostante te lo vendevano a peso d'oro se non peggio... ed io ne so qualcosa con quasi 10mila spesi per 2 tv :D )
Ho scritto che sembra la pagella (quella di AF sul 50VT) di un Pioneer, visto che i voti su qualità visiva, tv, sd, dvd e hd, sono più o meno gli stessi di allora. Poi che ci sia ancora un gap è evidente. Ma già così siamo ad un livello elevato.
@ Althotas...io non compro Pana, Lg (ammetto = molto migliorati) o Samsung per il semplice fatto che, mosca bianca, per vedere la tv (90% uso segn. sd) ho un Normende catodico 4:3 da 33" (Futura Vision) che è rimasto inutilizzato in salotto per 15 anni (nel soggiorno non ci stava...poi ho allargato). E' praticamente nuovo e sfido qualsiasi plasma a vederci meglio nei segnali sd. Ho cmq anche un lcd-tv Sony 32" che uso esclusivamente come monitor per fare montaggio video prosumer. Non avessi tutto questo, un pensierino al 42v20 lo farei di sicuro. Dopodichè rispetto anche le preferenze diverse di chiunque, ci mancherebbe.
1. Poi che ci sia ancora un gap è evidente. Ma già così siamo ad un livello elevato.
2. E' praticamente nuovo e sfido qualsiasi plasma a vederci meglio nei segnali sd
1. infatti, per l'utilizzo medio di un utente nel 90% dei casi una tv va bene. non sono in grado di capire la diff tra 720p e 1080p perchè dicono che si vede bene solo perchè vedono la scritta sul display.... hai voglia a fargli capire le "finezze" di piccoli particolari che non sanno neanche che esistono... per certi versi questo sarebbe terrorismo psicologico perchè fai crescere dubbi e paure nella mentalità dell'acquirente e questo si fa un sacco di seghe mentali assurde per niente (un pò come il discorso start-stop delle auto che tutti dicevano essere inutili e che nessuno voleva un'auto, ma guarda caso ora la comprano tutti :asd: ).
2. difficile, molto difficile... forse forse con uno scaler esterno, ma il rapporto di spesa tv + scaler lo devi escludere a priori allora :D
Althotas
02-10-2010, 00:34
@ Abil
Prega che il tubo ti duri altri 3-4 anni, così poi (magari) al momento del cambio ti farai un bell'OLED di dimensioni medie, o qualche TV di altra nuova tecnologia , e tanti saluti.
Io (e tanti altri) ho risolto egregiamente il cambio del buon tubo comprando il 32PG6000. Devo ammettere che scoprirlo è stato il più grande colpo di fortuna che mi sia capitato negli ultimi 5 anni. Per riuscire a non farmi rimpiangere il B&O ce ne voleva... e con i film va pure meglio :)
I plasma li vedo ancora come un'ottima scelta per i prossimi anni, specie sui tagli di grandi dimensioni (60" e simili), perchè hanno ormai raggiunto un rapporto qualità/prezzo ottimo (specie gli LG). A parte certi panasonic (vedi p.e. un certo 65" che costa quasi 5.000, cioè circa il doppio del samsung da 63", e quasi il triplo di un buon LG 2D).
... tornando a cose serie..... secondo voi un 150" panasonic lo si trova a prezzo "modico"??? se me lo fanno sui 10mila quasi quasi ne prendo 1 e lo metto su in casa in collina :asd:
... poi lo uso da 1mt di distanza per guardarmi i film così mi sento troppo dentro il film :sbonk:
... tornando a cose serie..... secondo voi un 150" panasonic lo si trova a prezzo "modico"??? se me lo fanno sui 10mila quasi quasi ne prendo 1 e lo metto su in casa in collina :asd:
... poi lo uso da 1mt di distanza per guardarmi i film così mi sento troppo dentro il film :sbonk:
mmmmmmmmm......:D
amd-novello
02-10-2010, 14:05
Ma che si compri pure un lg che me ne frega basta che si decida. se no fra poco comincia con i nuovi modelli e siamo a posto...
Ais che onore essere nella tua firma lol
Rieccomi qua,
avrei un paio di domandine tecniche per approfondire le mie conoscenze sui tv al plasma ed ovviamennte sul mio nuovo samsung.
Spero che le domande possano essere di interesse anche per altri utenti (se ce ne sono di ignoranti come me) in modo da rimanere nello spirito del forum.
Nel caso non lo fossero fatemelo pure notare.
Ho settato il mio ps c450 con i settaggi proposti da AFdigitale con risultati per me soddisfacenti.
In questi settaggi il contrasto è impostato a 97.
Io vorrei sapere se una volta che un tv ha completato il rodaggio ci sono problemi nel tenere sempre valori di contrasto così alti.
Invecchia prima? si potrebbe rovinare o altro? Non è come tenere un'automobile sempre a tavoletta?
La seconda domanda riguarda l'opzione esistente sul mio tv (e credo anche su altri) che sposta dei pixel sullo schermo per ridurre il rischio di ritenzione o bruciature.
Questa funzione, quando è attiva, è percepibile dall'occhio umano?
Influenza la stabilità o altri parametri dell'immagine?
Purtroppo per voi sono un tipo abbastanza curioso e sono alle prese con il mio primo plasma e con una tecnologia fino a ieri per me sconosciuta, quindi abbiate pazienza ( e poi sennò chi le farà le domande per i prossimi 5 giorni?:) ).
amd-novello
02-10-2010, 17:37
Assolutamente no. Anzi di solito per il rodaggio si usano valori meno spinti e dopo si mettono quelli definitivi che terrai fino alla fine del mondo... Nessun usura particolare.
L'orbiter a me da fastidio su lg ma molti lo lasciano attivato quindi se non lo noti lascialo pure anche se a mio parere serve come una supposta scaduta. Ma non è molto condivisa come opinione quindi se non te ne accorgi male nn fa
Tantocattivo
02-10-2010, 21:14
Ennesimo posto con richiesta di consiglio,
ho provato a rileggere le ultime pagine prima di postare, ma mi è risultato difficile lo stesso arrivare alla risposta, quindi ho deciso di postare la domanda.
Fino a ieri, stavo decidendo che tv prendere e guardavo solo gli LCD, poi sono andato da trony ed ho visto dei plasma in azione. Premettendo che non ho il palato finissimo e quindi la maggior parte di quelli che voi chiamate difetti io manco li vedrò, ho visto il panasonic txp46s20e a 1.049 euro ed un LG 50pk350 a 749 euro. Io sarei propensissimo a prendere LG ma ho solo 2 dubbi, mi fa il riflesso quando lo guardo? e poi secondo voi nella stessa fascia di prezzo o poco (1.000 massimo) mi conviene un lcd o plasma?
P.s. avrò sky hd, xbox o ps3, e tanti film in hd. poca televisione "normale" giusto qualche tg.
Grazie
amd-novello
02-10-2010, 23:50
riflettono tutti. chi in maniera oscena e chi in maniera MOLTA :D
plasma di sicuro. lcd scordateli che è meglio
ma qui cosa vuoi che ti si dica? eheh
qwertyok1980
03-10-2010, 00:22
buona notte a tutto il forum
La seconda domanda riguarda l'opzione esistente sul mio tv (e credo anche su altri) che sposta dei pixel sullo schermo per ridurre il rischio di ritenzione o bruciature.
credo che eviti di bruciare i pizel ma si rischia che ti bruccia il cervello
( e poi sennò chi le farà le domande per i prossimi 5 giorni?:) ).
:Puke: :wtf:
Ennesimo posto con richiesta di consiglio,
ho provato a rileggere le ultime pagine prima di postare, ma mi è risultato difficile lo stesso arrivare alla risposta, quindi ho deciso di postare la domanda.
Fino a ieri, stavo decidendo che tv prendere e guardavo solo gli LCD, poi sono andato da trony ed ho visto dei plasma in azione. Premettendo che non ho il palato finissimo e quindi la maggior parte di quelli che voi chiamate difetti io manco li vedrò, ho visto il panasonic txp46s20e a 1.049 euro ed un LG 50pk350 a 749 euro. Io sarei propensissimo a prendere LG ma ho solo 2 dubbi, mi fa il riflesso quando lo guardo? e poi secondo voi nella stessa fascia di prezzo o poco (1.000 massimo) mi conviene un lcd o plasma?
P.s. avrò sky hd, xbox o ps3, e tanti film in hd. poca televisione "normale" giusto qualche tg.
Grazie
sempre meglio la panasonic stanne certo , la qualita si paga
con tutti gli altri potrai avere problemi di aliasing , scalettatura ,gradinatura , scalettamento ,spettinamento ,perdita di risoluzione verticale completa a scapito della metà di risoluzione temporale in Movimento .
se propio non volete un plasma andate su lv733g o sl733dg ma lasciate perdere tutti i pseuido full-led che sono una piaga piena di difetti meglio edge o OLED
Althotas
03-10-2010, 07:53
Ho settato il mio ps c450 con i settaggi proposti da AFdigitale con risultati per me soddisfacenti.
In questi settaggi il contrasto è impostato a 97.
Io vorrei sapere se una volta che un tv ha completato il rodaggio ci sono problemi nel tenere sempre valori di contrasto così alti.
Invecchia prima? si potrebbe rovinare o altro? Non è come tenere un'automobile sempre a tavoletta?
Leggi con attenzione le spiegazioni che seguono, perchè da quanto hai scritto sopra mi pare tu abbia le idee un po' confuse :)
"Rodaggio dei display al plasma": pur non essendo più necessario nei display delle ultime 2 generazioni, lo scopo del "rodaggio" è quello di ridurre i rischi di incappare in fenomeni di forte ritenzione durante le prime 100-200 ore di utilizzo del pannello, che sono le più "a rischio" perchè i fosfori devono stabilizzarsi.
In pratica, chi vuole (a titolo precauzionale) eseguire il famoso "rodaggio", durante le prime 100-200 ore di utilizzo del TV userà valori più bassi (e non più alti) di quelli "giusti", relativamente a Contrasto e (saturazione) Colore, ed imposterà il Risparmio energetico su un valore "medio". Quei 3 sono gli unici settings che hanno a che vedere con la ritenzione e quindi con il "rodaggio". Chiaro il concetto?
Se usi un valore molto alto di Contrasto (97 è un valore altissimo), otterrai il risultato opposto, quindi non va per niente bene.
In passato avevo spiegato diverse volte quanto sopra, ed anche i motivi per i quali usare settings raccattati in giro in recensioni o forum, è sbagliato. Non starò quindi a ripetermi adesso, anche perchè il discorso potrebbe diventare un po' lungo. Sappi semplicemente che, quando non si dispone di una sonda e non si è quindi in grado di calibrare il display da soli in modo ottimale per le singole sorgenti che si utilizzano, il metodo che consente di ottenere i migliori risultati, a prescindere da modello e brand, è quello di impostare in tutti gli ingressi (quindi per qualunque sorgente) la modalità predefinita "Cinema", che è quella che esce dalla fabbrica con la miglior calibrazione, e poi apportare le seguenti piccole modifiche:
1. Se disponibile come funzionalità, impostare il Risparmio energetico su "Basso". Questo valore va solitamente abbastanza bene sia per visione diurna che per visione notturna (ambienti non illuminati o illuminati scarsamente).
2. Ridurre il valore del Contrasto al 70% del range previsto dal proprio TV. Esempio: se la scala va da 0 a 100, impostare il valore del Contrasto a 70.
3. Ridurre adesso leggermente anche la saturazione Colore (è il setting chiamato comunemente "Colore"). Questo setting va sistemato in funzione del valore di Contrasto in uso: se si aumenta il contrasto si dovrà aumentare anche il Colore, e viceversa. Altrimenti le immagini risulteranno con colori slavati, o troppo saturi. Esempio: se (in modalità Cinema") il valore di default del Contrasto era 80 e lo abbiamo portato a 70, andremo adesso a ridurre di 4-5 step il valore del Colore. Se il valore di default del Colore era 50, lo porteremo inizialmente a 45.
Terminate le piccole modifiche di cui sopra, è necessario utilizzare il TV per alcuni giorni con quei settings, prima di esprimere giudizi in merito ed eseguire eventualmente qualche minuscolo ritocco (un paio di step al massimo, in più o in meno). Ciò perchè il nostro apparato visivo dovrà "rieducarsi", specie se in precedenza si era abituati a guardare un TV o monitor per pc, con valori non corretti (diciamo "esagerati"), e magari con una temperatura colore troppo fredda. Se si guarda il TV la sera, il sistema migliore per rieducare al meglio il proprio apparato visivo è quello di guardare il TV al buio, o con una piccola luce che però abbia una temperatura colore il più possibile vicino a 6500K. Vanno quindi evitate le classiche lampadine bianco-latte perchè hanno una temperatura colore di circa 2800k. Trascorsi alcuni giorni (di solito basta una settimana o anche meno, ma dipende da persona a persona), e terminata (eventualmente) la messa a punto con qualche eventuale piccolo ritocco ai settings indicati in precedenza, si potrà poi eventualmente provare ad usare una lampadina bianco-latte di pochi watt, e quindi decidere il da farsi (continuare ad usarla o meno). Una (eventuale) valida soluzione è invece il kit che vende l'Ikea, composto da strisce a LED bianchi (non quelli colorati) da sistemare nel pannello posteriore del TV (adesso mi sfugge il nome esatto).
Infine, una volta terminato il periodo iniziale di "rieducazione" del proprio apparato visivo, si tenga presente che, in caso di visione notturna, se il display risultasse essere troppo "abbagliante" (dipende da persona a persona), si può provare ad impostare il Risparmio energetico a "medio" (o ad un setting equivalente), e poi usare quel valore per la visione notturna. Per la visione diurna in ambienti illuminati da luce naturale, si potrà invece usare il risparmio energetico su "basso", lasciando sempre inalterati tutti gli altri settings.
NOTA: i settings consigliati qua sopra sono da considerarsi definitivi, e non da "rodaggio". Come già spiegato, se il plasma è un modello 2009 o 2010 (a prescindere dal brand), non è più necessario usare settings più "cautelativi" nel periodo iniziale, perchè questi plasma sono molto meno propensi alla ritenzione rispetto ai modelli più vecchi. Bisogna inoltre ricordare che un display al plasma comincerà a rendere al meglio dopo un paio di centinaia di ore di utilizzo (minimo), quindi sarebbe opportuno usare i settings sopra consigliati, ed attendere poi il momento opportuno prima di tirare le somme ed eventualmente apportare qualche minuscolo ritocco finale.
Consiglio agli interessati di salvarsi il link a questo post, perchè sono cose che avevo già spiegato più di una volta e non è il caso di continuare a ripeterle (anche perchè non ci metto 2 minuti) :)
La seconda domanda riguarda l'opzione esistente sul mio tv (e credo anche su altri) che sposta dei pixel sullo schermo per ridurre il rischio di ritenzione o bruciature.
Questa funzione, quando è attiva, è percepibile dall'occhio umano?
Influenza la stabilità o altri parametri dell'immagine?
L'opzione da te indicata, nei plasma LG si chiama "Orbiter" (nei samsung non so, e nei panasonic versione E.U. mi risulta sia assente, mentre è invece presente in quelli U.S.), e aiuta ad evitare una eventuale forte ritenzione generata da loghi. Non ha alcun effetto controproducente, ed io la tengo sempre attiva sul mio LG (che è un vecchio modello serie 2008, più sensibile alla ritenzione di quelli usciti in seguito) perchè non mi accorgo nemmeno del suo intervento (è velocissima quando sposta lo schermo di qualche pixel), mentre invece ho notato che qualcosa di buono fa nei confronti dei classici loghi delle emittenti. Se anche a te, nel tuo samsung, non crea problemi (cioè non ti da fastidio l'intervento perchè non te ne accorgi), non vedo perchè non usarla. Se non servisse a niente, come qualcuno sostiene, non vedo perchè l'avrebbero introdotta nella maggior parte dei plasma ;). Mi ricorda tanto quella vecchia pubblicità che diceva "la potenza fa male a chi non ce l'ha", o qualcosa del genere :p
Althotas
03-10-2010, 08:22
Ennesimo posto con richiesta di consiglio,
ho provato a rileggere le ultime pagine prima di postare, ma mi è risultato difficile lo stesso arrivare alla risposta, quindi ho deciso di postare la domanda.
Fino a ieri, stavo decidendo che tv prendere e guardavo solo gli LCD, poi sono andato da trony ed ho visto dei plasma in azione. Premettendo che non ho il palato finissimo e quindi la maggior parte di quelli che voi chiamate difetti io manco li vedrò, ho visto il panasonic txp46s20e a 1.049 euro ed un LG 50pk350 a 749 euro. Io sarei propensissimo a prendere LG ma ho solo 2 dubbi, mi fa il riflesso quando lo guardo? e poi secondo voi nella stessa fascia di prezzo o poco (1.000 massimo) mi conviene un lcd o plasma?
P.s. avrò sky hd, xbox o ps3, e tanti film in hd. poca televisione "normale" giusto qualche tg.
Grazie
La questione dei riflessi è stata già discussa numerose volte in passato. Gli eventuali riflessi nei pannelli al plasma, si notano soprattutto a TV spento, non quando è acceso. Di fatto, questo lo considero un "problema non problema" nel 95% dei casi, perchè il "problema" di eventuali riflessi è sempre esistito anche nei TV CRT, e nessuno se ne era mai lamentato. Anche perchè, in situazioni disperate, esistono i soliti rimedi vecchi come matusalemme :)
Se ti è piaciuto il PK350, compralo senza farti inutili problemi. E' un buon modello, e ha anche il vantaggio di non presentare bug di sorta (quasi una rarità, a quanto pare, nel panorama dei plasma serie 2010 dei vari brand), oltre ad avere un buon prezzo.
qwertyok1980
03-10-2010, 08:34
atacry lascia stare per il tuo uso molto meglio, samsung 40c650, sony 40ex700, toshiba 40xv733, il G20 come tutti i panasonic chi più (VT20,GT20) chi meno (V20,G20) soffrono di artefatti a 50hz: false contouring volti degli attori nelle scene scure che diventano violacei/rossastri e linea del campo di calcio che nel panning laterale tende a sdoppiarsi con artefatti sull'erba, con IFC su on si eliminano ma il pallone nei rinvii si triplicherà, e in più avresti un deinterlacer impreciso con i film, che non riconoscerebbe le cadenze filmiche, se si utilizzano mkv e blu ray, il deinterlacer non interviene mai (i blu ray sono progressivi, gli mkv, se anche non lo fossero, saranno resi tali dal dispositivo utilizzato per leggerli), ma interverrebbe su qualunque film trasmesso da canali televisivi (analogici, digitali, satellitari, non ha importanza, il segnale è sempre interlacciato), generando alcuni difetti (spettinamenti, aliasing, perdita di risoluzione verticale in movimento), ma sono difetti che molti non notano (di sicuro ininfluenti se l'utilizzo è, appunto, mkv e blu ray).
Oltre al ben noti: color banding, rischio buzz, floating black, e per ultimo l'innalzamento del nero che già ha portato molti G10 e G15 come nero a livello dei peggior lcd.
per le cadenze filmiche basterebbe impostarle ogni volta
il resto e solo aria frita
Althotas
03-10-2010, 08:43
per le cadenze filmiche basterebbe impostarle ogni volta
il resto e solo aria frita
Anche questa qua sopra è una assurdità, come del resto quelle che hai scritto nel post precedente.
Sappi che ho già provveduto a segnalarti, e con le dovute note del caso. In questo forum abbiamo già un problema da un po' di tempo in qua, e direi che basta ed avanza.
@ tutti gli altri
Non tenete conto degli scritti di questo nuovo iscritto e non fatevi inutili problemi, perchè sono solo fregnacce :)
Tantocattivo
03-10-2010, 08:47
buona notte a tutto il forum credo che eviti di bruciare i pizel ma si rischia che ti bruccia il cervello
:Puke: :wtf:
sempre meglio la panasonic stanne certo , la qualita si paga
con tutti gli altri potrai avere problemi di aliasing , scalettatura ,gradinatura , scalettamento ,spettinamento ,perdita di risoluzione verticale completa a scapito della metà di risoluzione temporale in Movimento .
se propio non volete un plasma andate su lv733g o sl733dg ma lasciate perdere tutti i pseuido full-led che sono una piaga piena di difetti meglio edge o OLED
Grazie della risposta,
Mi chiedevo una cosa, lo spettinamento si presenta solo in scena all'aperto oppure no?.
Riporto anche qui questa mia domanda per capire se, secondo le mie esigenze, è meglio lcd o plasma :D :
Salve a tutti, in famiglia ci stiamo accingendo a questa spesa: televisore nuovo. Abbiamo un vecchio CRT Sony che fa egregiamente il suo lavoro ma, ahimè, in vista del "restyling" della cucina, per motivi di spazio, dovra cedere il passo a qualcosa di meno ingombrante.
E qui sorge la classica domanda: LCD o Plasma FullHD? Dopo aver letto alcune info in giro sarei propenso al plasma, anche se fino ad ora la quasi totalità mi ha consigliato lcd: ci sono motivi che io ignoro?
Comunque vorrei a questo punto qualche vostro consiglio, vi illustro un pò la situazione: la tv dovrebbe essere posta su un braccio ad una distanza dal suolo di circa 1,80-1,90m e dovrebbe essere vista da una distanza che va da 2 a 3,50 metri (dipende se siamo seduti a tavola o sul divanetto più dietro), quanti pollici consigliate con questa situazione?
L'uso della tv è "promiscuo": canali SD e HD (abbiamo mediaset premium), filmati 1080, ci attaccherei un pò la ps3 quando possibile. Il budget, purtroppo, non è molto alto visto che dobbiamo cambiare parecchie cose in cucina: €800,00 euro (spero di poter tirare altri 100 euro sinceramente ).
Credo di aver delineato la situazione più o meno, nel caso chiedete tutte le info necessarie.
Ringrazio molto chiunque darà un contributo a districare questi miei dubbi!
Tantocattivo
03-10-2010, 08:51
La questione dei riflessi è stata già discussa numerose volte in passato. Gli eventuali riflessi nei pannelli al plasma, si notano soprattutto a TV spento, non quando è acceso. Di fatto, questo lo considero un "problema non problema" nel 95% dei casi, perchè il "problema" di eventuali riflessi è sempre esistito anche nei TV CRT, e nessuno se ne era mai lamentato. Anche perchè, in situazioni disperate, esistono i soliti rimedi vecchi come matusalemme :)
Se ti è piaciuto il PK350, compralo senza farti inutili problemi. E' un buon modello, e ha anche il vantaggio di non presentare bug di sorta (quasi una rarità, a quanto pare, nel panorama dei plasma serie 2010 dei vari brand), oltre ad avere un buon prezzo.
Grazie della risposta,
per quanto riguarda i riflessi, mi è venuto il dubbio perchè abbiamo comprato 2 plasma al lavoro, ed uno che è messo in una stanza con tante finestre (la sala riunioni) è veramente inguardabile. A me a dire la verità sono piaciuti tutti e due i modelli sia il txp46s20e a 1.049 euro che LG 50pk350 a 749 euro. Propendevo per LG perchè con i soldi risparmiati mi compro la PS3 ^_^ . Ma se voi mi dite che i soldi spesi in più per il Panasonic sono soldi spesi bene, la ps3 la compro fra un pò che non casca il mondo!!
Ciao
qwertyok1980
03-10-2010, 09:03
Grazie della risposta,
Mi chiedevo una cosa, lo spettinamento si presenta solo in scena all'aperto oppure no?.
non sembri Tantocattivo
chiedi a Althotas magari lui sapra spiegarti meglio che dippende molto dal vendo
Althotas
03-10-2010, 09:08
Riporto anche qui questa mia domanda per capire se, secondo le mie esigenze, è meglio lcd o plasma :D :
Salve a tutti, in famiglia ci stiamo accingendo a questa spesa: televisore nuovo. Abbiamo un vecchio CRT Sony che fa egregiamente il suo lavoro
I plasma sono al momento l'unica vera reincarnazione dei CRT. Quindi, se sei un amante dei CRT, non ci devono essere dubbi sulla scelta plasma vs LCD :)
E qui sorge la classica domanda: LCD o Plasma FullHD? Dopo aver letto alcune info in giro sarei propenso al plasma, anche se fino ad ora la quasi totalità mi ha consigliato lcd: ci sono motivi che io ignoro?
Comunque vorrei a questo punto qualche vostro consiglio, vi illustro un pò la situazione: la tv dovrebbe essere posta su un braccio ad una distanza dal suolo di circa 1,80-1,90m e dovrebbe essere vista da una distanza che va da 2 a 3,50 metri (dipende se siamo seduti a tavola o sul divanetto più dietro), quanti pollici consigliate con questa situazione?
L'uso della tv è "promiscuo": canali SD e HD (abbiamo mediaset premium), filmati 1080, ci attaccherei un pò la ps3 quando possibile. Il budget, purtroppo, non è molto alto visto che dobbiamo cambiare parecchie cose in cucina: €800,00 euro (spero di poter tirare altri 100 euro sinceramente ).
Credo di aver delineato la situazione più o meno, nel caso chiedete tutte le info necessarie.
Ringrazio molto chiunque darà un contributo a districare questi miei dubbi!
Quando ci si ritrova con 2 diverse distanze di visione, bisognerà per forza di cose scendere ad un compromesso nella scelta della dimensione del TV.
Da 2 metri di distanza, un 42" è fin troppo grande per un classico uso "misto". Viceversa, da 3 metri andrebbe benone un 50", e da 3.5 metri un 60" è ancora meglio.
Cosa scegliere quindi? Usando il buon senso, devi scegliere la dimensione del TV tenendo conto di quella che sarà la distanza di visione maggiormente usata. Sbagliato sarebbe, per esempio, comprare un 50" se poi lo si guarderà principalmente da 2 metri. Come sarebbe altrettanto sbagliato (ma un po' meno) comprare un 42" se poi lo si guarda principalmente da 3.5 metri :)
Infine, nella scelta contano un po' anche le abitudini personali. Per esempio, c'è chi non gradisce avere schermi troppo grandi perchè è sempre stato abituato a guardare le trasmissioni su schermi piccoli.
Althotas
03-10-2010, 09:14
Grazie della risposta,
per quanto riguarda i riflessi, mi è venuto il dubbio perchè abbiamo comprato 2 plasma al lavoro, ed uno che è messo in una stanza con tante finestre (la sala riunioni) è veramente inguardabile. A me a dire la verità sono piaciuti tutti e due i modelli sia il txp46s20e a 1.049 euro che LG 50pk350 a 749 euro. Propendevo per LG perchè con i soldi risparmiati mi compro la PS3 ^_^ . Ma se voi mi dite che i soldi spesi in più per il Panasonic sono soldi spesi bene, la ps3 la compro fra un pò che non casca il mondo!!
Ciao
Io comprerei l'LG. Meno fumo e più arrosto.
Il panasonic S20 non ha alcun filtro antiriflesso particolare (il G20 lo ha, ma ridurre i riflessi ha come contropartita una minor definizione di immagine), ed è più castrato come opzioni rispetto all'LG. Oltre agli altri difettucci tipici dei panasonic, citati più volte in questa discussione (e non solo da me).
I plasma sono al momento l'unica vera reincarnazione dei CRT. Quindi, se sei un amante dei CRT, non ci devono essere dubbi sulla scelta plasma vs LCD :)
Quando ci si ritrova con 2 diverse distanze di visione, bisognerà per forza di cose scendere ad un compromesso nella scelta della dimensione del TV.
Da 2 metri di distanza, un 42" è fin troppo grande per un classico uso "misto". Viceversa, da 3 metri andrebbe benone un 50", e da 3.5 metri un 60" è ancora meglio.
Cosa scegliere quindi? Usando il buon senso, devi scegliere la dimensione del TV tenendo conto di quella che sarà la distanza di visione maggiormente usata. Sbagliato sarebbe, per esempio, comprare un 50" se poi lo si guarderà principalmente da 2 metri. Come sarebbe altrettanto sbagliato (ma un po' meno) comprare un 42" se poi lo si guarda principalmente da 3.5 metri :)
Infine, nella scelta contano un po' anche le abitudini personali. Per esempio, c'è chi non gradisce avere schermi troppo grandi perchè è sempre stato abituato a guardare le trasmissioni su schermi piccoli.
Ti ringrazio tantissimo per questo tuo contributo che mi ha già aiutato a togliermi qualche dubbio ed a confermare altre idee... Sulla distanza, purtroppo, siamo ad un 50% ed un 50% (forse 60 per 2 metri e 40 per 3,5mt :D ). Alla fine credo che la scelta migliore sarebbe un 42", forse anche un 46", o alla fine da tutte le tue parole non ci ho capito nulla? :muro:
Deciso (forse) questo bisogna pensare ad una marca/modello che possa rientrare tra gli 800 e massimo 900 e qui, brancolo nel buoi completo perchè fino ad ora tutti mi hanno proposto degli lcd: aiutini? :D
Grazie amd-novello per la rapidità nel rispondermi e Althotas per la meticolosità e completezza delle informazioni.
Farò tesoro di queste nozioni di base che hai condiviso.
Credo però di non essermi spiegato bene: che valori di contrasto elevati fossero sconsigliati in fase di rodaggio lo avevo capito, infatti ho chiesto se un valore di 97 fosse dannoso ma non durante il rodaggio , bensì una volta finito il rodaggio.
Il rodaggio di circa 100 ore sul mio Samsung è stato già fatto. Ho tenuto acceso il tv anche senza guardarlo con lo zoom per eliminare i loghi ed i valori bassi che avevi già suggerito in altri post. L'ho tenuto acceso per cicli di 3 ore con intervalli di riposo di un paio d'ore (di notte spento ovviamente).
Ci sono voluti 10 lunghissimi giorni ma adesso è fatta.
Adesso proverò a settare il tv in maniera definitiva seguendo i tuoi consigli, ma devo dire che la modalità cinema per secondo me è davvero troppo scura e un po' troppo 'virata' sul marrone, ma come tu dici forse devo educare l'occhio.
Riguardo ai settaggi che avevo trovato in rete in effetti non erano nemmeno per il mio tv, ma per il b450, anche se li ho trovati davvero di mio gradimento.
Ho guardati il documentario "Earth , la nostra terra " trasmesso da Sky HD con quei settaggi e mi è davvero venuta la bava alla bocca, mentre in modalità cinema preimpostata molti scenari non erano affatto naturali, ad esempio la neve era davvero troppo sul beige.
La cosa positiva di quel documentario secondo me è il fatto che ci sono colori con cui poter confrontare la realtà tipo il cielo , il mare , gli alberi, la neve; beh tutti questi elementi li ho trovati più realistici con i settaggi trovati in rete (quelli con contrasto a 97). Anche la visione dei canali in sd mi è piaciuta molto.
Comunque come già detto seguirò la procedura da te indicata per settare il tv al meglio, ma vorrei chiedere una cosa: ho visto che il tuo approccio alla visione è molto tecnico e professionale e temo che anche dopo il periodo per educare il mio apparato visivo , questi potrebbe risultare ancora un 'gran maleducato'.
In questo caso non ci sarebbero comunque problemi tecnici sul tv se si usano valori di contrasto o altri parametri un po' sparati giusto?
Visto che ci siamo chiedo ancora una cosa: sapete dirmi qualcosa sulla funzione "luminosità cella" dei Samsung?
Ho visto che ha un effeto notevole sula luminosità dello schermo anche senza intervenire sul contrasto, influenza gli altri parametri?
Mi scuso per le mie considerazioni un po' ruspanti. Buona Domenica a tutti
Althotas
03-10-2010, 09:31
Se 50-60% da 2 metri, ed il resto da 3.5 metri (o quello che è), compra un 42". E' già troppo grande per i 2 metri, quindi non ne comprerei uno ulteriormente più grande.
Se poi le sorgenti sono miste, cioè SD e HD, e magari con un 60% di SD, io comprerei un HD Ready, perchè "nell'uso misto" li trovo una scelta più azzeccata. I full-HD, con sorgenti SD (DTT in primis) sono tutti abbastanza deludenti, tienine conto. Mentre invece un HD Ready rende molto meglio con le sorgenti SD, e se gli si dà in pasto una sorgente HD rende ancora meglio, quindi la visione è sempre soddisfacente/molto soddisfacente.
Modelli consigliati: i soliti: Samsung 42" C450 oppure LG PJ350 o PJ550 (il secondo ha in più la possibilità di leggere files video multimediali dalla porta USB, e basta). Il samsung C450, rispetto ai 2 LG, ha una porta HDMI in più. Come qualità di visione sono tutti molto buoni, e anche come features. Con le sorgenti SD interlacciate sono i migliori che trovi in giro.
qwertyok1980
03-10-2010, 09:36
Io comprerei l'LG. Meno fumo e più arrosto.
Il panasonic S20 non ha alcun filtro antiriflesso particolare (il G20 lo ha, ma ridurre i riflessi ha come contropartita una minor definizione di immagine), ed è più castrato come opzioni rispetto all'LG. Oltre agli altri difettucci tipici dei panasonic, citati più volte in questa discussione (e non solo da me).
ma che opsioni avrà in più LG manco ti facesse la pizza
il G20 è sacro l' S20 buono ma c'è la serie v20
Se 50-60% da 2 metri, ed il resto da 3.5 metri (o quello che è), compra un 42". E' già troppo grande per i 2 metri, quindi non ne comprerei uno ulteriormente più grande.
Se poi le sorgenti sono miste, cioè SD e HD, e magari con un 60% di SD, io comprerei un HD Ready, perchè "nell'uso misto" li trovo una scelta più azzeccata. I full-HD, con sorgenti SD (DTT in primis) sono tutti abbastanza deludenti, tienine conto. Mentre invece un HD Ready rende molto meglio con le sorgenti SD, e se gli si dà in pasto una sorgente HD rende ancora meglio, quindi la visione è sempre soddisfacente/molto soddisfacente.
Modelli consigliati: i soliti: Samsung 42" C450 oppure LG PJ350 o PJ550 (il secondo ha in più la possibilità di leggere files video multimediali dalla porta USB, e basta). Il samsung C450, rispetto ai 2 LG, ha una porta HDMI in più. Come qualità di visione sono tutti molto buoni, e anche come features. Con le sorgenti SD interlacciate sono i migliori che trovi in giro.
Ti ringrazio molto hai definitivamente eliminato molti dei miei dubbi... Ora non mi resta che vedere questi televisori e prendere una decisione... nel caso di dubbi mi farò risentire :D
non sembri Tantocattivo
chiedi a Althotas magari lui sapra spiegarti meglio che dippende molto dal vendo
...mmmhh.... questo tipo di humor mi sembra di conoscerlo.
Althotas
03-10-2010, 09:49
Adesso proverò a settare il tv in maniera definitiva seguendo i tuoi consigli, ma devo dire che la modalità cinema per secondo me è davvero troppo scura e un po' troppo 'virata' sul marrone, ma come tu dici forse devo educare l'occhio.
E' un classico. Dominante tendente al giallo-ocra. Ciò è sicuramente dovuto principalmente ai motivi che ti ho spiegato. Che poi la modalità Cinema non abbia una temperatura colore perfetta, è poco ma sicuro, ma è sempre quella che ce l'ha il più vicino possibile a quella ottimale (6500k). Forse un po' più calda del dovuto, ma una volta rieducato l'occhio l'apprezzerai sicuramente. Sono cose già sperimentate con altri utenti :)
Riguardo ai settaggi che avevo trovato in rete in effetti non erano nemmeno per il mio tv, ma per il b450, anche se li ho trovati davvero di mio gradimento.
Ho guardati il documentario "Earth , la nostra terra " trasmesso da Sky HD con quei settaggi e mi è davvero venuta la bava alla bocca, mentre in modalità cinema preimpostata molti scenari non erano affatto naturali, ad esempio la neve era davvero troppo sul beige.
La cosa positiva di quel documentario secondo me è il fatto che ci sono colori con cui poter confrontare la realtà tipo il cielo , il mare , gli alberi, la neve; beh tutti questi elementi li ho trovati più realistici con i settaggi trovati in rete (quelli con contrasto a 97). Anche la visione dei canali in sd mi è piaciuta molto.
Comunque come già detto seguirò la procedura da te indicata per settare il tv al meglio, ma vorrei chiedere una cosa: ho visto che il tuo approccio alla visione è molto tecnico e professionale e temo che anche dopo il periodo per educare il mio apparato visivo , questi potrebbe risultare ancora un 'gran maleducato'.
In questo caso non ci sarebbero comunque problemi tecnici sul tv se si usano valori di contrasto o altri parametri un po' sparati giusto?
Con un valore assurdo di Contrasto come quello, i problemi ci sono eccome:
1. il pannello durerà di meno.
2. la tua vista si affaticherà molto di più, con le conseguenze del caso tra qualche anno.
Fidati, valori di quel tipo sono assurdi e assolutamente da NON usare. Le riviste li calibrano in quel modo per poter poi misurare il massimo contrasto che è in grado di restituire il pannello. A noi, utenti, devono invece interessare ben altre cose: una visione prolungata rilassante ed ottimale, la propria salute (che una volta persa non te la torna più nessuno), ed infine anche la durata del pannello.
Riguardo al setting speciale del samsung che riguarda la cella, se non ricordo male quello incide solo sulla massima luminosità e non, per esempio, sul livello minimo del nero. Sempre a memoria, dovresti trovare una spiegazione in merito all'interno della recensione del C450 fatta da avforums.com - prova a leggerla attentamente :)
Prova poi a vedere se hanno testato un samsung 2010 anche quelli di flatpanelsHD.com, perchè anche loro fanno recensioni molto dettagliate, e potresti trovare le info del caso. Purtroppo in questo momento non ricordo esattamente, ma ci metti poco a controllare :)
EDIT: mi pare proprio che flatpanelsHD abbia testato recentemente il plasma C7000/C8000 (il 3D), e forse la descrizione sul settings della cella l'avevo letta proprio in quella.
amd-novello
03-10-2010, 09:55
Se non servisse a niente, come qualcuno sostiene, non vedo perchè l'avrebbero introdotta nella maggior parte dei plasma ;). Mi ricorda tanto quella vecchia pubblicità che diceva "la potenza fa male a chi non ce l'ha", o qualcosa del genere :p
Ahah credevi non avrei letto fino a qui eh?
Certo perchè l' ifc e lo sharpening di lg servono a qualcosa vero? Perchè ce li mettono? Non è che devi diventare un lobotomizzato e usare tutto per forza eh.
Althotas
03-10-2010, 09:58
Ti ringrazio molto hai definitivamente eliminato molti dei miei dubbi... Ora non mi resta che vedere questi televisori e prendere una decisione... nel caso di dubbi mi farò risentire :D
Purtroppo la visione nei CC, specie dei plasma, spesso vale ben poco per valutare la qualità di immagine (li settano da cani, e a volte per vendere quello che gli comoda). Ricordati 2 cose:
1. nei CC sembrano tutti molto più piccoli di quello che invece poi risultano essere a casa.
2. A casa, dopo un paio di centinaia di ore e con i giusti settings, rendono 10 volte meglio di quello che hai visto tu in un CC.
Non conosco nessuno che non sia rimasto soddisfatto di un plasma :)
Althotas
03-10-2010, 10:06
Ahah credevi non avrei letto fino a qui eh?
Certo perchè l' ifc e lo sharpening di lg servono a qualcosa vero? Perchè ce li mettono? Non è che devi diventare un lobotomizzato e usare tutto per forza eh.
Gli LG non hanno l'IFC. Non ne hanno bisogno. Quel settings, che genera artefatti ed effetto telenovelas, è presente solo nei panasonic, ed i "puristi" lo tengono sempre disattivato perchè sono più i danni che i benefici.
Lo sharpening lo hanno tutti, anche se chiamato con nomi diversi (p.e. nitidezza). Quello serve, e se non sai a cosa, arrangiati :p
L'Orbiter è utile, e se non ricordo male era presente anche nei PIONEER. I panasonic E.U. sono gli unici che non lo hanno, ed infatti ogni anno c'è diversa gente che si lamenta di questa cosa (leggi le disc di av mag.). Ringraziate panasonic che lo abilita nei modelli overseas, ma inspiegabilmente non in quelli E.U. :)
amd-novello
03-10-2010, 10:47
Parlavo dei tv in generale e l'effetto vomitoso è presente negli lg quanto negli altri. Poi non parliamo di samsung che non lo fa disabilitare su alcuni modelli.
Ahah non fare lo gnorri per sharpening intendo l'effetto troppo accentuato che su lg genera artefatti ma ovviamente di questo non parli mai
Cmq meglio non andare avanti tanto l'aura di lg-boy ti rimarrà addosso ancora a lungo.
Qwertyok1980
Appena iscritto, invece di usare toni necessariamente pacati, hai scritto un primo post sgradevolmente polemico (oltrechè confusionario), continuando poi con modi sarcastici e quindi provocatori nei successivi. A termine di regolamento, paragrafo 7 punto "a", sei quindi bannato :O
Althotas e amd-novello, cercate di non beccarvi in quel modo, perchè siamo già ad un inizio di flame. I pareri contrari vanno rispettati ed eventuali considerazioni personali, devono avere una matrice tecnica senza commenti ironico-provocatori; grazie.
Purtroppo la visione nei CC, specie dei plasma, spesso vale ben poco per valutare la qualità di immagine (li settano da cani, e a volte per vendere quello che gli comoda). Ricordati 2 cose:
1. nei CC sembrano tutti molto più piccoli di quello che invece poi risultano essere a casa.
2. A casa, dopo un paio di centinaia di ore e con i giusti settings, rendono 10 volte meglio di quello che hai visto tu in un CC.
Non conosco nessuno che non sia rimasto soddisfatto di un plasma :)
Quoto. Solo che per quanto riguarda il punto 1 anche se a casa sono più grandi del CC poi li vorremmo ancora più grandi :sofico: :D .
Vedi me che ero purtroppo a corto quattrini.Il 42" è ottimo ma il 50"....;)
Althotas
03-10-2010, 13:01
Ollie, rinfrescami la memoria: qual'era la distanza di visione che avevi indicato quando mesi fa chiedesti consigli?
Tantocattivo
03-10-2010, 13:53
Io comprerei l'LG. Meno fumo e più arrosto.
Il panasonic S20 non ha alcun filtro antiriflesso particolare (il G20 lo ha, ma ridurre i riflessi ha come contropartita una minor definizione di immagine), ed è più castrato come opzioni rispetto all'LG. Oltre agli altri difettucci tipici dei panasonic, citati più volte in questa discussione (e non solo da me).
Filtro antiriflesso? io parlavo del riflesso della stanza sul "vetro" del tv. Tu parli pure di questo riflesso?
Althotas
03-10-2010, 14:02
Io parlavo della stessa cosa. Per ridurre i riflessi sul display è necessario un filtro antiriflesso apposito (che deve essere presente nel pannello del TV).
Pistolpete
03-10-2010, 16:38
Ciao a tutti,
per un plasma FULL HD da 50" e budget da 600-700€ su cosa mi butto?
Distanza: 3m
Materiale: 80% 720p/1080i/1080p
Ho visto che citate spesso LG PK350/PK550 e Samsung C550...
Posso comprare anche online.
Grazie
amd-novello
03-10-2010, 17:13
prendilo in negozio che è meglio. spendi di + e stai + tranquillo con la garanzia
Pistolpete
03-10-2010, 17:15
...
Edit
Infatti ho cancellato il mio post prima della tua risposta.
Pistolpete
03-10-2010, 17:20
Infatti ho cancellato il mio post prima della tua risposta.
Nessun problema.
Mi sapresti aiutare?
Ciao a tutti,
per un plasma FULL HD da 50" e budget da 600-700€ su cosa mi butto?
Distanza: 3m
Materiale: 80% 720p/1080i/1080p
Ho visto che citate spesso LG PK350/PK550 e Samsung C550...
Posso comprare anche online.
Grazie
a questo prezzo di scelta ne hai ben poca, quindi quello che c'è c'è :D
Per aggirare gli antipanasonichisti :D del forum ti chiedo se hai un sinto av con un discreto processore video, se si puoi prendere in considerazione ancje l' S20 o G20, ma i prezzi sono superiori.
Pistolpete
03-10-2010, 17:43
a questo prezzo di scelta ne hai ben poca, quindi quello che c'è c'è :D
Per aggirare gli antipanasonichisti :D del forum ti chiedo se hai un sinto av con un discreto processore video, se si puoi prendere in considerazione ancje l' S20 o G20, ma i prezzi sono superiori.
Ciao,
niente sinto per il momento e il budget purtroppo è quello.
Consigli?
Ollie, rinfrescami la memoria: qual'era la distanza di visione che avevi indicato quando mesi fa chiedesti consigli?
Ero ironico. ;) Il prodotto ripeto che è validissimo,solo che con un 50" mi potrei immergere di più :eek: .Non avevo tra l'altro indicato distanze, visto che la poltrona può essere allontanata a mio piacimento.;)
papero giallo
03-10-2010, 20:17
Ciao,
niente sinto per il momento e il budget purtroppo è quello.
Consigli?
Se ti può interessare su pix hanno l' Lg 50pk350 a 609 euro....
ciao
Pistolpete
03-10-2010, 20:30
Se ti può interessare su pix hanno l' Lg 50pk350 a 609 euro....
ciao
Grazie mille, su trovaprezzi ancora non è segnalato.
Se il prezzo rimane fermo fino a fine ottobre lo prendo di sicuro, mi sembra un must buy
papero giallo
03-10-2010, 22:15
Grazie mille, su trovaprezzi ancora non è segnalato.
Se il prezzo rimane fermo fino a fine ottobre lo prendo di sicuro, mi sembra un must buy
Vero, pensa che mi hanno mandato una mail giovedì con le loro offerte e costava 599....
Tantocattivo
03-10-2010, 22:52
Allora, domani o dopodomani vado in negozio a prendere Lg 50Pk350 a 750€ (150€ in più di pix lo so!!!!ma ho la lista nozze lì!). Avrei le ultime curiosità, leggo spesso hd ready e poi 1080p, io ricordo che con hd ready era consuetudine define i 720p e con full HD i 1080p, invece ora su sito dell'LG leggo il simboletto HD ready e poi nelle caratteristiche c'è scritto FULL HD e 1080p, come mai?
L'ultima domanda è questa, in negozio non hanno questo tv, me lo devono mandare a ritirare da altri negozi della stessa catena, mi conviene chiedere magari sempre un LG plasma 50" tipo 50PK550 o altri? da premettere che dal sito LG non sono riuscito a comaprare i due modelli e non ho capito che differenza abbiano. il 50PK350 e il 50PK550!
Modifica:
ho cambiato browser e con firefox la coparazione funziona, per il PK350 alla voce full hd non mi dice si, ma per la risoluzione mi riporta scritto 1920X1080p ma poi mettono a parte un'altra voce "Full HD (1080p)" e non c'è scritto si, come mai?
... la serie "PK" è tutta FullHD
... il modello 350 è italiano con garanzia italiana
... il modello 550 è europeo e NON ha la garanzia italiana
... Abil, ma questi vengono tutti qui o sono tutti cloni?? domande un pò tutte troppo simili nelle ultime pagine :asd:
Cmq, per curiosità, ho data un'occhiata a 4-5 rece del full 50" Pk350 e devo dire che sono tutte molto buone; ne consegue che il rapporto prezzo/prestazioni è pressochè imbattibile.
Althotas
03-10-2010, 23:29
Allora, domani o dopodomani vado in negozio a prendere Lg 50Pk350 a 750€ (150€ in più di pix lo so!!!!ma ho la lista nozze lì!). Avrei le ultime curiosità, leggo spesso hd ready e poi 1080p, io ricordo che con hd ready era consuetudine define i 720p e con full HD i 1080p, invece ora su sito dell'LG leggo il simboletto HD ready e poi nelle caratteristiche c'è scritto FULL HD e 1080p, come mai?
L'ultima domanda è questa, in negozio non hanno questo tv, me lo devono mandare a ritirare da altri negozi della stessa catena, mi conviene chiedere magari sempre un LG plasma 50" tipo 50PK550 o altri? da premettere che dal sito LG non sono riuscito a comaprare i due modelli e non ho capito che differenza abbiano. il 50PK350 e il 50PK550!
Modifica:
ho cambiato browser e con firefox la coparazione funziona, per il PK350 alla voce full hd non mi dice si, ma per la risoluzione mi riporta scritto 1920X1080p ma poi mettono a parte un'altra voce "Full HD (1080p)" e non c'è scritto si, come mai?
Nelle pagine dei siti c'è spesso qualche errore. Lascia perdere, quello che ti serviva sapere te lo abbiamo già confermato noi :)
Prendi il PK350 oppure il PK250, e vedrai che resterai contento. Entrambi hanno garanzia Italia, e non avrai problemi. Per i settaggi, ti indicherò in seguito un mio vecchio post. Ricordati, una volta comprato e portato a casa, di montare il piedistallo, posizionare poi il TV nella sua postazione definitiva, e lasciarlo spento e non collegato alla 220v per 6-7 ore prima di accenderlo la prima volta. E' una precauzione valida per tutti i plasma.
Althotas
03-10-2010, 23:39
Cmq, per curiosità, ho data un'occhiata a 4-5 rece del full 50" Pk350 e devo dire che sono tutte molto buone; ne consegue che il rapporto prezzo/prestazioni è pressochè imbattibile.
Nel taglio 60", gli LG sono ancora più "imbattibili". Qualche mese fa c'è stato qualcuno che, approfittando della promo di mediaworld (quella "buona" che fanno ogni anno in quel mese, con i buoni spesa - mi pare a maggio), si è portato a casa il 60PK250 a poco più di 1.100 euro. Già quel modello non ha alcuna castratura come opzioni di calibrazione rispetto ai modelli superiori, ed anche il pannello è sempre lo stesso (fino al PK550 come minimo). Quelli si che sono affari ;)
Salve!Ho letto gran parte di questa discussione e volevo ringraziarvi.Se con le vostre osservazioni più tecniche fate venire dei dubbi a chi è alle prime armi...non può essere che positivo.
Venendo a me...Sono un felicissimo possessore di un Pana 42v10 utilizzato quasi sempre con MyskyHD e bd...scelto dopo mesi passati a leggere qui e su avmagazine.
Non mi dilungo con le mie impressioni anche se sono molto positive (:D :D )...perchè scrivo per un altro motivo.
Devo acquistare tra un mese una PS3 e una TV da dedicarle quasi esclusivamente.Cioè l'utilizzo della nuova tv sarà
80% PS3
10% bd - dvd
10% dtt
Dovendo quasi esclusivamente giocare la distanza di visione è variabile...quindi può andar bene un 42 come un 50 visto che la stanza è molto grande.Per completezza andrà posizionato in un angolo del salone e sulle pareti che fanno questo angolo ci sono ampie vetrate,sebbene con la possibilità di chiudere con tende piuttosto scure...
Infine la cosa più importante...:read: ...il budget!...dai 700 a massimo 1000euro per il solo TV!
I miei dubbi riguardano la delicatezza e la tenuta del plasma con questo uso videoludico che comunque non sarà esasperato...nell'ordine di 10 ore settimanali di media...
Avevo visto:
Pana 42/46 G20/S20
Lg 50PK780
per restare in tema plasma...
Ma se in fin dei conti le differenze tra plasma e lcd nel gaming ,che purtroppo non ho modo di testare personalmente, non sono particolarmente percepibili...sarei aperto anche a soluzioni alternative...che ne dite?
Non credo di essere OT...però mi scuso se dovessi aver sbagliato...:doh:
Grazie a chi voglia esprimersi...
Tantocattivo
04-10-2010, 09:10
... la serie "PK" è tutta FullHD
... il modello 350 è italiano con garanzia italiana
... il modello 550 è europeo e NON ha la garanzia italiana
... Abil, ma questi vengono tutti qui o sono tutti cloni?? domande un pò tutte troppo simili nelle ultime pagine :asd:
Se questi sono io, no non sono un clone (effettivamente lo avrebbero detto tutti i cloni) sono iscritto da tanto tempo, vi leggo sempre ma non posto mai.
Cmq, per curiosità, ho data un'occhiata a 4-5 rece del full 50" Pk350 e devo dire che sono tutte molto buone; ne consegue che il rapporto prezzo/prestazioni è pressochè imbattibile.
Meglio meglio, così sono ancora più sicuro nel prenderlo.
Nelle pagine dei siti c'è spesso qualche errore. Lascia perdere, quello che ti serviva sapere te lo abbiamo già confermato noi :)
Prendi il PK350 oppure il PK250, e vedrai che resterai contento. Entrambi hanno garanzia Italia, e non avrai problemi. Per i settaggi, ti indicherò in seguito un mio vecchio post. Ricordati, una volta comprato e portato a casa, di montare il piedistallo, posizionare poi il TV nella sua postazione definitiva, e lasciarlo spento e non collegato alla 220v per 6-7 ore prima di accenderlo la prima volta. E' una precauzione valida per tutti i plasma.
Non avevo mai letto del riposo prima dello start, me lo avevano detto per i frigoriferi ma mai sentito per i televisori :D .
Per quanto riguarda le differenze fra il PK250 e il PK350 sembra:
PK250 1 HDMI - PK350 3 HDMI
PK250 1 usb (service only) - PK 350 1 usb
PK250 --------- PK350 RGB In (D-sub 15pin) - PC
poì c'è quell'inquietante hd ready nel 350 ma mi confermate tutti che è sbagliato, cmq sempre inquietante resta:rolleyes:
Cmq grazie a tutti per l'interessmento e per il vostro tempo. A meno di improbabili ripensamenti lo prenderò oggi o domani. Poi vi riconsulterò per i settaggi.
Althotas
04-10-2010, 09:52
Il PK250 ha 2 HDMI, una sul fianco ed una sul pannello posteriore. Idem il PK350.
Il PK350 ha in più l'ingresso VGA analogico per collegamento al PC, e la possibilità di usare la porta USB per riproduzione di files multimediali.
Quanto sopra è riportato nel manuale in PDF dei modelli in questione.
Althotas
04-10-2010, 09:59
Salve!Ho letto gran parte di questa discussione e volevo ringraziarvi. (cut)
Devo acquistare tra un mese una PS3 e una TV da dedicarle quasi esclusivamente.Cioè l'utilizzo della nuova tv sarà
80% PS3
10% bd - dvd
10% dtt
Dovendo quasi esclusivamente giocare la distanza di visione è variabile...quindi può andar bene un 42 come un 50 visto che la stanza è molto grande.Per completezza andrà posizionato in un angolo del salone e sulle pareti che fanno questo angolo ci sono ampie vetrate,sebbene con la possibilità di chiudere con tende piuttosto scure...
Infine la cosa più importante...:read: ...il budget!...dai 700 a massimo 1000euro per il solo TV!
I miei dubbi riguardano la delicatezza e la tenuta del plasma con questo uso videoludico che comunque non sarà esasperato...nell'ordine di 10 ore settimanali di media...
Avevo visto:
Pana 42/46 G20/S20
Lg 50PK780
per restare in tema plasma...
Per prima cosa dovresti stabilire se per te il problema dei riflessi è molto sentito o meno.
Poi dovresti stabilire se sei più orientato ad un 50" o ad un 42".
I plasma vanno sempre un po' meglio degli LCD, anche per giocare. 10 ore di media alla settimana non mi sembrano un granchè, quindi io non mi farei molti problemi riguardo alla possibile ritenzione.
dall'altra parte un utente ha lasciato il suo LG (non ha citato il modello cmq con 700 ore di vita) su una schermata xbox360 per circa 45 minuti e si è "bruciato"... altri dettagli non si sanno...
ps. avere un 50" nuovo di pacca e non poterlo montare perchè manca il mobile è alquanto frustrante :muro: :cry:
Althotas
04-10-2010, 10:18
dall'altra parte un utente ha lasciato il suo LG (non ha citato il modello cmq con 700 ore di vita) su una schermata xbox360 per circa 45 minuti e si è "bruciato"... altri dettagli non si sanno...
Se non si conoscono i dettagli, mi fido poco.
ps. avere un 50" nuovo di pacca e non poterlo montare perchè manca il mobile è alquanto frustrante :muro: :cry:
Hai fatto l'acquisto?
Hai fatto l'acquisto?
mi sono detto: crepi l'avarizia! così mi sono preso il 50pk980 :D :sofico: confermo la dotazione di due telecomandi e la chiave wifi oltre le solite cose...
Althotas
04-10-2010, 11:41
Congratulazioni :)
Comprato online? Controllato che funzioni?
In attesa del mobile, potresti sempre tenerlo acceso qualche ora al giorno, così lo "rodi" un po'.
GTCstyle
04-10-2010, 11:51
Salve ragazzi,
è da circa 3 giorni che leggo questo 3d e mi state concretamente aiutando a scegliere il mio nuovo plasma. Ero completamente a digiuno di info sulla tecnologia plasma, ora grazie a voi va decisamente meglio :)
Mi serve una mano...
Per il budget che ho indicato sono indeciso tra: LG 50PK350 o SAMSUNG PS50C450. Leggendo i vostri pareri, soprattutto di Althotas e Plutos, ero orientato più sul LG. Ma... Ieri sono andato da MW ed aveva entrambe i modelli accesi, solo che non erano vicini. Il Samsung era un po' isolato, quindi non mi esprimo cercando di fare paragoni. Il TV LG invece era tra una marea di altri plasma, tutti accesi. Ho notato subito che l'immagine era più spenta degli altri, meno viva, soprattuto sui bianchi (che nell'LG erano più tendente al bianco sporco, quasi grigio); inoltre sui video in movimento non velocissimo l'LG perdeva nettamente in nitidezza rispetto agli altri (il video riproduceva un'animazione costruita al computer, con sfondo blu e elementi di primo piano celesti che si muovevano: mentre sugli altri riuscivo a distinguerli nitidamente, sull'LG no perché risultavano come sfocati).
Ero talmente convinto di comprare l'LG... mi sono smontato.
:mc:
Non vi chiedo da cosa può essere dipeso, se dal fatto che gli altri plasma erano tutti superiori di prezzo, o ad una presa HDMI difettosa...:eek: :D invece vorrei sapere se in questa fascia di prezzo esiste un'alternativa. Vorrei evitare il Samsung visto il casino sulla ritensione.
Peccato per l'LG.
Althotas
04-10-2010, 12:04
Vai a valutare l'LG in qualche altro negozio, e possibilmente con sorgenti normali, non video "speciali" fatti da chissà chi e magari per chissà quali scopi ;). Sei il primo che conosco che riporta simili cose.
Ricordati inoltre che:
1. I TV digitali possono variare la propria resa come dal giorno alla notte, in funzione di come vengono settati.
2. I commercianti sono soliti fare i loro interessi, e basta poco per far apparire migliore un TV rispetto ad un altro.
Infine, al posto tuo non mi farei molti problemi per la ritenzione. Se non me ne faccio io ed un'altra sessantina di forumers che abbiamo il vecchio 32PG, decisamente più propenso alla ritenzione di quelli attuali...
dall'altra parte un utente ha lasciato il suo LG (non ha citato il modello cmq con 700 ore di vita) su una schermata xbox360 per circa 45 minuti e si è "bruciato"... altri dettagli non si sanno...
:muro: :cry:
Ma che , io gioco anche sei ora di fila.Con questa generazione di plasma intendo.Tra l'altro qualche settimana fa ho ricevuto una telefonata e messo in pausa per mezz'ora e... nulla...La 360 poi dopo poco diminuisce parecchio la luminosità e ho visto così anche poca ritenzione.
Salve ragazzi,
è da circa 3 giorni che leggo questo 3d e mi state concretamente aiutando a scegliere il mio nuovo plasma. Ero completamente a digiuno di info sulla tecnologia plasma, ora grazie a voi va decisamente meglio :)
Mi serve una mano...
Per il budget che ho indicato sono indeciso tra: LG 50PK350 o SAMSUNG PS50C450. Leggendo i vostri pareri, soprattutto di Althotas e Plutos, ero orientato più sul LG. Ma... Ieri sono andato da MW ed aveva entrambe i modelli accesi, solo che non erano vicini. Il Samsung era un po' isolato, quindi non mi esprimo cercando di fare paragoni. Il TV LG invece era tra una marea di altri plasma, tutti accesi. Ho notato subito che l'immagine era più spenta degli altri, meno viva, soprattuto sui bianchi (che nell'LG erano più tendente al bianco sporco, quasi grigio); inoltre sui video in movimento non velocissimo l'LG perdeva nettamente in nitidezza rispetto agli altri (il video riproduceva un'animazione costruita al computer, con sfondo blu e elementi di primo piano celesti che si muovevano: mentre sugli altri riuscivo a distinguerli nitidamente, sull'LG no perché risultavano come sfocati).
Ero talmente convinto di comprare l'LG... mi sono smontato.
:mc:
Non vi chiedo da cosa può essere dipeso, se dal fatto che gli altri plasma erano tutti superiori di prezzo, o ad una presa HDMI difettosa...:eek: :D invece vorrei sapere se in questa fascia di prezzo esiste un'alternativa. Vorrei evitare il Samsung visto il casino sulla ritensione.
Peccato per l'LG.
Anche a me era capitato qualcosa del genere ( per quanto riguarda l'immagine spenta) ma vedrai che il tv non era settato per niente, cioè avrà avuto il risparmio energetico attivato.Lo stesso era capitato col mio pj350,immagine alquanto grigia.Nel cc ovviamente.
amd-novello
04-10-2010, 12:50
Devo acquistare tra un mese una PS3 e una TV da dedicarle quasi esclusivamente.Cioè l'utilizzo della nuova tv sarà
80% PS3
10% bd - dvd
10% dtt
prendi pure lg tanto per il gioco non conta la qualità naturale e contrasti alti come invece ci vogliono per i film
è anche più luminoso e nei giochi conta abbastanza
ma come mai per quell'uso non prendi un lcd che è anche + razor come immagine? non che il plasma vada male eh. io fra fallout3, oblivion infamous e prototype avrò giocato si e no 150 ore e mai stampato (sul pana) solo una piccola ritenzione perchè avevo messo la modalità normale che fa risaltare di + i colori ma fa ritenere molto di + l'immagine ed esalta il green ghosting.
conta che nel lg il gg non l'ho mai visto.
ma lo vuoi prendere full? perchè per questa generazione il full non serve ad una cippa. i giochi sono sempre calcolati a 720p se non meno. con l'upscaling non serve una ris maggiore tanto la qualità rimane quella
Congratulazioni :)
Comprato online? Controllato che funzioni?
In attesa del mobile, potresti sempre tenerlo acceso qualche ora al giorno, così lo "rodi" un po'.
I miei hanno voluto acquistarlo dal nostro negoziante di fiducia, anche se lo abbiamo pagato a pieno, ossia 1400... almeno c'ha regalato 2 decoder per le tv vecchie... vabbè... il bello è che anche il venditore ci ha detto di comprarlo online che ci costava meno... :rolleyes:
Ad ogni modo prima vedo se funziona tutto e poi lo pago :D
Lo avrei anche collegato ma avrei dovuto metterlo in mezzo alla stanza... la pazienza è la virtù dei.... :rolleyes:
Per il budget che ho indicato sono indeciso tra: LG 50PK350 o SAMSUNG PS50C450.
Vorrei evitare il Samsung visto il casino sulla ritensione.
Non vorrei sostituirmi ai "guru" del forum, ma se non sbaglio LG è un full hd, Samsung è hd ready.
Se il Samsung dovesse interessarti comunque, ne approfitto per scrivere le mie prime impressioni su questo tv , considera però che non sono frutto di alcun paragone dato che è il mio primo tv al plasma.
Per i problemi di ritenzione di cui parli, forse è ancora presto per dirlo, ma ho guardato il tv per diverse ore con il contrasto sparato al massimo e con i loghi (prima di modificare i settaggi come suggerito da Althotas) e non ho notato nessun segno di ritenzione. Se dovesse capitare prossimamente lo scriverò qui.
La visione dei canali sd è strepitosa, con i nuovi settaggi, da 3,5 metri, a volte non saprei distinguere i canali in hd da quelli in sd.
Ti dico che posso tranquillamente usare il wide zoom per riempire lo schermo senza quasi notare perdita di qualità.
La visione in sd è molto buona anche dai 2,5 m. distanza alla quale mi posiziono per vedere i canali in hd.
La visione dei Divx tramite porta usb è assolutamente soddisfacente.
Considera poi che ho anche un videorecorder che uso per mettere su dvd dei film o cartoni che danno su sky che poi passo ai miei nipotini; è collegato con presa scart ed ha molti film sull' hard disk che credevo non avrei mai visto a causa della qualità e invece la visione è molto più che accettabile.
Il reparto audio è assolutamente soddisfacente, sarà perchè appeso al muro gli altoparlanti rendono meglio, ma le voci sono assolutamente chiare e distinte con la possibiltà di equalizzazione.
Io non ho mai alzato il volume oltre i 25 su 100 e di sera lo tengo a 12/15.
L'home theater lo accendo solo per gustarmi i film.
Il problema del ronzio di cui si parla in rete sul mio non esiste.
I canali sky hd sono bellissimi da guardare (considera però che è la mia prima esperienza in hd).
Per quanto riguarda i colori, se devo fare un confronto con il mio vecchio crt da 34" ovviamente c'è una piccola differenza, ma il mio vecchio tv si vedeva davvero da paura e comunque credo sia il prezzo da pagare per godere di schermi enormi e alta definizione a prezzi quasi irrisori (il mio crt l'avevo pagato piu del doppio di quanto ho pagato questo).
Profonditàdel nero che si dice non essere a livello di altre marche, ti dico la verità a me va benissimo così, difficilmente potrei chiedere di meglio o accorgermi della differenza; considera che ci sono milioni di persone che sono contente dei neri generati dai loro LCD che sono notoriamente molto peggiori.
Per concludere, probabilmente io sono un utente poco esigente, ma se mi guardo intorno, tra i miei conoscenti non c'è nessuno che abbia uno schermo al plasma e pochissimi hanno un impianto home theater che possa chiamarsi tale, intendo dire che un minimo di passione per l'audio/video ce l'ho e sono assolutamente soddisfatto di questo tv, e se io posso essere sodisfatto....e tu puoi esser esoddisfatto......ALLORA TUTTO IL MONDO PUO ESSERE SODDISFATTO!!!
Ehm... scusate,.... mi sono lasciato andare.
Volevo dire che mi ero fatto tante paranoie su quale modello acquistare, ma forse non ce n'era motivo. Credo che per tutti coloro che non mangiano pane e tv a colazione i modelli suggeriti dagli esperti qui sul sito, ovviamente secondo le esigenze e condizioni d'uso, sarà comunque molto soddisfacente.
Adesso tolgo il disturbo ...ADRIAANAAAA!!!
Ciao ragazzi , che ne dite del plasma SAMSUNG PS50a656 ....
devo usarlo soprattutto per giocare con ps3 e pc.... oltre che va bhè vederci anche la tele...
mi dite la vostra , grazie !
Volevo dire che mi ero fatto tante paranoie su quale modello acquistare, ma forse non ce n'era motivo. Credo che per tutti coloro che non mangiano pane e tv a colazione i modelli suggeriti dagli esperti qui sul sito, ovviamente secondo le esigenze e condizioni d'uso, sarà comunque molto soddisfacente.
guoto ;) i tanti difetti dei plasma ( perlomeno dell'ultimo anno ) riscontrati nei forum mi sa che sono più che altro pippe di chi controlla la tv da 10cm invece di guardarla da una distanza ragionevole e sopratutto godersela.
Althotas
04-10-2010, 20:12
Ciao ragazzi , che ne dite del plasma SAMSUNG PS50a656 ....
devo usarlo soprattutto per giocare con ps3 e pc.... oltre che va bhè vederci anche la tele...
mi dite la vostra , grazie !
E' un modello vecchissimo, fuori produzione da un bel pezzo. Lascialo dove sta.
Althotas
04-10-2010, 20:23
Non vorrei sostituirmi ai "guru" del forum, ma se non sbaglio LG è un full hd, Samsung è hd ready.
E' vero.
.. e se io posso essere sodisfatto....e tu puoi esser esoddisfatto......ALLORA TUTTO IL MONDO PUO ESSERE SODDISFATTO!!!
Ehm... scusate,.... mi sono lasciato andare.
(cut)
Adesso tolgo il disturbo ...ADRIAANAAAA!!!
:boxe:
:D
Althotas
04-10-2010, 20:39
prendi pure lg tanto per il gioco non conta la qualità naturale e contrasti alti come invece ci vogliono per i film (cut)
Si si.. come no.. per i film sono obbligatori i contrasti alti... altrimenti poi i film non li vedi come le telenovelas.
Magari non lo sai, ma se vai a vedere un film al CINEMA, il contrasto sul grande schermo è solo una frazione di quello che restituisce un qualunque plasma, anche di qualche anno fa. Già un purista preferisce vedere i film usando un proiettore, figuriamoci se userà un plasma calibrato per restituire il massimo contrasto. Guarda caso, la modalità predefinita "Cinema" di qualunque plasma, restituisce una immagine più morbida e meno contrastata di qualunque altra.
Tu sputi nel piatto dove mangi ogni giorno, e che ti sei comprato appositamente (il tuo LG) invece di comprare un secondo panasonic da affiancare al tuo precedente. E te lo sei tenuto stretto l'LG.
Per i contrasti concordo con althotas...io sul mio pana 42v10 vedo il cinema di skyhd in modalità THX che non ha contrasti molto alti per dare più naturalezza alle immagini.Cosa che ,senza tanti tecnicismi che non conosco, noto anche nel verde di un campo di calcio o golf che...semplicemente...è verde!
Mi rimane peró ancora il dubbio sulla scelta da fare per la tv da accoppiare alla ps3...
Rinuncio alla fluidità dei 600Hz dei plasma di un certo livello,oltre ovviamente a tante altre cose....per guadagnarci in termini di affidabilità,meno rischi stampaggio,meno rumore...etc?!?!?
Althotas
04-10-2010, 23:29
I Panasonic non hanno problemi di ritenzione :O
Vero o falso?
Ho appena finito di leggere una recentissima discussione trovata per caso nel forum cugino. Il titolo è: "Realizzato Sistema Pulizia Plasma".
Non che il prodotto mi interessasse, visto che la "tremenda" ritenzione del mio vecchio LG e degli LG in generale (a detta di chi NON li possiede - quasi sempre panafans) non mi crea alcun problema, ed eventualmente so bene come fare per pulire il display. Ma mi interessava vedere quali plasma possedevano i partecipanti che si sono dimostrati molto interessati al prodotto (un DVD con schermate varie che si alternano in automatico), e lo hanno scaricato subito per usarlo.
Risultato: il 90% è gente che possiede e lo ha usato su un plasma Panasonic :D
Lo potete verificare facilmente leggendo i post, o le firme. La discussione è questa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172436
Un peccato che la discussione sia stata chiusa e che fosse durata solo qualche settimana, altrimenti ne avremmo sicuramente viste delle belle. Del resto, in quel forum non si sono mai lesinati certi drastici provvedimenti, specie quando certe cose vanno a toccare, direttamente o meno, certi brand a me ormai ben noti ;)
Comunque, quanto sopra è almeno il 3° esempio che mi è capitato di leggere (altre 2 discussioni le avevo indicate in passato) negli ultimi 2 anni, che la dice lunga su quello che certi fanboy (e certi siti di parte) raccontano in giro sui plasma LG e samsung, e sui loro Panasonic.
Althotas
04-10-2010, 23:43
Rinuncio alla fluidità dei 600Hz dei plasma di un certo livello,oltre ovviamente a tante altre cose....per guadagnarci in termini di affidabilità,meno rischi stampaggio,meno rumore...etc?!?!?
Per prima cosa devi decidere:
1. La dimensione del display.
2. Conseguente al punto 1 di cui sopra: HD Ready o full-HD.
Riguardo ai subfield 600Hz, sappi due cose:
1. Negli HD Ready è trascurabile avere la gestione dei subfields a 600 Hz, o quella precedente a 400 Hz. La gestione a 600 Hz è nata principalmente per migliorare la motion-resolution dei full-HD, che hanno più linee (in alcuni casi molte di più).
2. Ogni produttore ha implementato la gestione a 600 Hz a modo suo, ed i risultati sono diversi. In un test specifico sui 600 Hz fatto da un sito estero lo scorso anno tra Panasonic ed LG, il 600 Hz degli LG è risultato essere perfetto, mentre invece quello di Panasonic introduce artefatti. Avevo postato a suo tempo le due immagini comparative conclusive di quel test, che comunque dovrei ancora possedere (me le ero salvate). In ogni caso, nel 2009 avevo scritto un post completo nella discussione "Il futuro del plasma" del forum cugino, con immagini, links alle pagine originali, etc.
amd-novello
05-10-2010, 00:03
Per i contrasti concordo con althotas...io sul mio pana 42v10 vedo il cinema di skyhd in modalità THX che non ha contrasti molto alti per dare più naturalezza alle immagini.Cosa che ,senza tanti tecnicismi che non conosco, noto anche nel verde di un campo di calcio o golf che...semplicemente...è verde!
si bravo concorda. prima però vieni a vedere i miei due tv poi dopo giudica
al cinema il contrasto è basso perchè la luminosità è schifosamente bassa (30cd al max) e non perchè il nero sia alto. poi bisogna essere proprio a corto di argomenti mettere allo stesso livello un'immagine proiettata con una retroilluminata o con pixel che si accendono come nei tv
al cinema contano anche i teli dove si proietta e molte altre cose che a casa non sono riproducibili
il contrasto del cinema a me va benissimo perchè le basse luci non sono illuminate come su un tv
I Panasonic non hanno problemi di ritenzione :O
Vero o falso?
Ho appena finito di leggere una recentissima discussione trovata per caso nel forum cugino. Il titolo è: "Realizzato Sistema Pulizia Plasma".
Non che il prodotto mi interessasse, visto che la "tremenda" ritenzione del mio vecchio LG e degli LG in generale (a detta di chi NON li possiede - quasi sempre panafans) non mi crea alcun problema, ed eventualmente so bene come fare per pulire il display. Ma mi interessava vedere quali plasma possedevano i partecipanti che si sono dimostrati molto interessati al prodotto (un DVD con schermate varie che si alternano in automatico), e lo hanno scaricato subito per usarlo.
Risultato: il 90% è gente che possiede e lo ha usato su un plasma Panasonic :D
Lo potete verificare facilmente leggendo i post, o le firme. La discussione è questa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172436
Un peccato che la discussione sia stata chiusa e che fosse durata solo qualche settimana, altrimenti ne avremmo sicuramente viste delle belle. Del resto, in quel forum non si sono mai lesinati certi drastici provvedimenti, specie quando certe cose vanno a toccare, direttamente o meno, certi brand a me ormai ben noti ;)
Comunque, quanto sopra è almeno il 3° esempio che mi è capitato di leggere (altre 2 discussioni le avevo indicate in passato) negli ultimi 2 anni, che la dice lunga su quello che certi fanboy (e certi siti di parte) raccontano in giro sui plasma LG e samsung, e sui loro Panasonic.
Althotas...L'aver riportato quel thread del tutto allucinante di avmagazine, solo per non perdere l'ennesima occasione per sparare su Panasonic, mi lascia basito. A parte che mi viene da chiedere che cosa ti possa aver fatto "Pana" per attaccarlo fin troppo spesso, a parte che te ne sbatti delle recensioni che in stragrande maggioranza mettono Pana-plasma ai vertici della qualità assoluta attuale (aldilà degli umani difetti che ogni tv ha da sempre), a parte tutto questo, non capisco cosa tu voglia dimostrare col fatto che la maggioranza di chi ha provveduto a prendere quel dvd di pulizia-ritenzione, erano possessori Panasonic. Questo non vuol dire certo che Pana ha più ritenzione di Lg. Vero il contrario, visto che le rece on web lo indicano come difetto più evidente in Lg che in Pana. O le decine di rece in tal senso non valgono nulla e quello che conta è la tua assurda osservazione? Non vedo legame tra le 2 cose. Poi non pensi nemmeno (sapendolo) che l'autore del 3d e del dvd ha illegalmente approffittato di uno spazio commerciale non suo, spammando la sua invenzione e venendo bannato (io lo avrei fatto al 1° post) dopo ben 7 pagine, con minacce dei mod che potrebbe finire anche in causa civile e/o penale...diciamole tutte le cose, perchè è comodo tirare in ballo le cose solo quando ci piacciono. Questo tizio si è comportato malissimo e tu per informazione obiettiva dovevi far presente il tutto e non solo quello che ti fa comodo (che poi non ci azzecca). Mi fermo qui, terminando col post finale del moderatore dopo il bannaggio e la chiusura del thread:
Scrive il moderatore:
"Raramente mi è capitato di vedere un comportamento così squallido sia verso un Forum, che ti ha permesso di usufruire gratis di uno spazio (non certo perchè tu ne approfittassi per farci i tuoi comodi), sia verso quegli iscritti che ti hanno fornito gratis il proprio supporto come beta tester.
Vorrei anche farti presente che sul tuo sito, commerciale, hai citato messaggi scritti da utenti a cui non credo tu abbia chiesto l'autorizzazione, così come sicuramente non hai citato questo Forum come origine dei messaggi stessi (va ricordato che AVMagazine è una pubblicazione regolarmente registrata come tale), cosa sicuramente poco corretta, ma si è già visto che la correttezza non sai neanche dove stia di casa, ma anche con probabili rilievi penali.
Lascio ai singoli iscritti citati la valutazione se procedere o meno, per quanto riguarda il Forum sarà cura dell'Amministratore procedere nei tuoi confronti e segnalare ai vari organi competenti il tuo comportamento."
====================================
Hai scritto "è un peccato che la discussione sia stata chiusa...questo hai scritto"....ma ti rendi conto?
Ps. Non ho parole!
... effettivamente... :asd:
Ci tengo a precisare che non dó alcuna ipervaluazione preconcetta dei plasma pana...purtroppo o per fortuna l'assoluto non esiste!!!Quindi ci si basa su esperienze personali che a volte possono essere anche più veritiere di illustri recensori.In fondo è o non è il nostro occhio che deve guardare la tv?!?
Detto questo...per dare le precisazioni richiestemi:
-Il pannello dev'essere di 46"(potrebbe bastare anche un 42" visto che giocherei quasi esclusivamente e pertanto potrei avvicinarmi a piacimento...ma optiamo per il 46")
-lo vorrei fullhd perché se anche tra un anno lo dovessi spostare e metterci altro vicino,non vorrei avere un prodotto che rimpiango così presto...
-tra l'altro mi sembrava di aver letto che il nuovo GT5 per Ps3 uscisse a 1080...mi sbagliato?
-aldilà di quale marca faccia lavorare meglio i 600hz etc...il dubbio è proprio a monte:per il mio utilizzo vale la pena (e a VOLTE il rischio) di prendere un plasma...o sarebbe meglio rinunciare a qualcosa in termini di prestazioni ma avere meno pensieri?
-e qui: questo eventuale minus di prestazioni (ad esempio con un LCD Sony Ex500...tante per sirme uno) sarebbe molto evidente nel gaming?
Althotas
05-10-2010, 07:08
fazer,
se lo vuoi full-hd e di quelle dimensioni (42" o 46"), non ci sono possibilità di scelta: con quelle caratteristiche li fa solo Panasonic. A quel punto, visto l'utilizzo, potresti eventualmente andare sul modello S20, che presumo sia disponibile in entrambi i tagli (controlla sul sito di Panasonic).
Se però, come mi sembra di intuire, hai qualche timore riguardante possibili stampature dei plasma che continua ad impensierirti, forse è meglio se ti orienti su un LCD. Perlomeno dormirai sonni tranquilli. In fondo, giocare non è come vedere un film od una trasmissione televisiva. Per consigli sui modelli devi chiedere nella disc dedicata ai TV LCD. Per approfondimenti, troverai poi sicuramente qualche recensione e discussione ufficiale nei vari forums. Prima dell'acquisto, il massimo sarebbe poi poter provare di persona il modello che si intende acquistare, con la propria consolle ed un paio di giochi che si conoscono bene. A volte ciò è possibile mettendosi d'accordo prima con il venditore. Tentar non nuoce :)
Ci tengo a precisare che non dó alcuna ipervaluazione preconcetta dei plasma pana...purtroppo o per fortuna l'assoluto non esiste!!!Quindi ci si basa su esperienze personali che a volte possono essere anche più veritiere di illustri recensori.
Puoi dirlo forte. Io ne ho le prove indiscutibili, nero su bianco :)
Ti ringrazio...e mi scuso se sono andato un po' OT...In effetti da una tv e ancora di più da una tecnologia non si può volere tutto...ci saranno spettri di utilizzo che richiedono più di altri certe caratteristiche ed altri invece che necessitano di altro...
In fondo "giocare" significa divertirsi e non lo si può fare a pieno se si è "preoccupati"...
Ti ringrazio per l'attenzione dedicatami...
suondarden
05-10-2010, 09:19
Salve a tutti sono nuovo del forum mi sono appena registrato sotto consiglio di un mio amico che vi segue molto.
Spero di non aver sbagliato sezione...
Sinceramente riguardo alle tv sopratutto queste di nuova generazione non sono per nulla informato e mi trovo abbastanza spiazzato tra lcd , lcd/led e plasma....
Adesso dovrei acquistare una tv nuova per la casa ed ero indirizzato verso un 50" in quanto la distanza da cui vedrei la tv si aggira intorno ai 3 mt.
Sono andato in giro per i vari negozi per farmi un idea e a parte i vari settaggi che nei vari centri commerciali il più delle volte fanno pena mi è sembrato che il plasma si veda meglio (correggetemi se ho detto una cavolata).
Il mio utlizzo sarebbe questo :
digitale terrestre
sky normale / Hd
ps3
film in blueray / in hd / "normali"
adesso non mi viene in mente altro....
La spesa si aggira intorno ai 1500 euro posso sforare ma non di molto
Cosa mi consigliate?
ah che ci sia o meno il 3d non mi interessa molto quindi posso farne a meno.
Ringrazio e saluto tutti.
Ciao Luigi
GTCstyle
05-10-2010, 09:36
Grazie per le risposte ragazzi
@Althotas
Hai ragione, basta con questa paranoia della ritenzione, se voi non la notate o la notate appena... A quanto pare questa è la paura più grande per chi compra il primo plasma. L'importante (mi sembra di aver capito) è sapere cosa non fare, come connettere un pc tramite vga e lasciare il desktop fermo per più di mezz'ora sullo schermo. Io, come tutti voi credo, voglio evitare le bruciature (e quindi i danni irreversibili) dei pixel; se un logo rimane impresso solo per pochi minuti, senza aver causato danni, non mi interessa.
Ieri pom sono tornato nel cc di partenza. Loro hanno l'LG 50PK350 a 899, e il Samsung PS50C450 a 750 in offerta.
Ho fatto di nuovo il test tra l'LG e il TV affianco, un Samsung PS50C6500, a 1400 euro. Forse sono i 500 euro di differenza il problema? :D Non c'era nessuno e ho potuto smanettare un po': ho invertito le HDMI dei due TV per sicurezza, ho disattivato il power safe all'LG che infatti era attivo, oltre alla "scansione intelligente" che contribuiva a abbassare la luminosità/contrasto: belle immagini, ora preferisco i bianchi dell'LG, più caldi, ma per la nitidezza, per la profondità e per i neri continuo a preferire il Samsung, si vede meglio, accidenti. Aspetto di vederlo in qualche altro negozio, come mi hai consigliato, fretta non ne ho.
@plutos
Volevo chiedere esplicitamente le tue impressioni sul Samsung e mi hai anticipato ;)
La differenza tra hd-ready e full-hd mi interessa poco. Mi sto accostando ora al mondo dei plasma (anche x me è il primo), e sinceramente non è il caso di cercare il pelo nell'uovo. La mia priorità, ad un prezzo che per me è già alto, è avere un'immagine che mi soddisfa a pieno, piuttosto che optare per un full-hd ma poi essere insoddisfatto di qualcosa nella resa globale.
Quindi sei soddisfatto, bene! Questo mi orienta sul tuo modello, solo che devo trovarlo da un'altra parte, qui dovrei prendere quello esposto e la cosa mi piace poco. Per l'audio, ho intenzione di collegarlo ad un impianto classico, ho 2 casse da pavimento. Ripeto: l'ho visto da solo, senza possibilità di paragone, ma mi è piaciuto molto...
Althotas
05-10-2010, 09:42
Althotas...L'aver riportato quel thread del tutto allucinante di avmagazine, solo per non perdere l'ennesima occasione per sparare su Panasonic, mi lascia basito.
Sono io basito nel leggere questa tua replica, ed i toni che hai usato (mi consenta ;)).
Io non ho sparato su Panasonic. Ho riportato un thread, e ne ho spiegato chiaramente il motivo, che non è affatto quello sul quale poi ti sei concentrato tu nella tua replica.
Negli ultimi post di questa discussione era nuovamente saltato fuori il discorso "ritenzione", e siccome nel web ognuno racconta a volte quel che gli comoda, quella discussione recentissima che ho letto per caso (ce ne saranno state sicuramente anche altre sull'argomento) calzava a pennello per sconfessare una leggenda. La leggenda che gli LG ed i Samsung restano stampati facilmente, mentre i panasonic no.
Cosa ci può essere di meglio di una discussione che verte su un prodotto di pulizia, e non direttamente sull'argomento ritenzione (dove si sa, chiunque potrebbe dire la verità od il falso), per farsi un'idea su quali plasma restano più stampati? Mi pare abbastanza ovvio che chi compra o scarica gratuitamente un prodotto del genere, e poi rilascia anche commenti esaustivi sui risultati ottenuti, lo fa in modo "genuino". E se il 90% di questi commenti riguardavano la riuscita pulizia da loghi et similia su plasma Panasonic, tu che cosa ne deduci? Che non restano stampati oppure il contrario?
A parte che mi viene da chiedere che cosa ti possa aver fatto "Pana" per attaccarlo fin troppo spesso,
Panasonic non mi ha fatto proprio niente. E' invece un certo tifo da stadio che troppo spesso si legge in giro, che mi ha stufato da un pezzo. Un tifo che, per fortuna, quasi mai ho riscontrato per gli altri brand, e non mi riferisco solo ai display al plasma, ma parlo in generale.
Un tifo che non è utile a nessuno, perchè presto o tardi la verità viene sempre a galla su un prodotto che hai comprato e che usi. Un tifo che non è utile, perchè a volte genera inconsapevolmente nel tempo anche un'antipatia forse ingiustificata per il marchio incriminato, a causa dei suoi più accaniti sostenitori che spesso non lesinano colpi bassi pur di sputtanare tutto il resto. Di esempi, nero su bianco, ne posso riportare a bizzeffe.
Quello mi da fastidio, non Panasonic. E non sono certamente l'unico infastidito da tali cose.
Per dirtela tutta, sono pronto a scommettere 100 euro che il sottoscritto possiede più prodotti di electronic consumer del gruppo Matsushita (Panasonic Corporation) di tanti fanboy accaniti che bazzicano nei forums. Prodotti validi, qualcuno eccellente, che mi son goduto e che mi tengo ancora, anche se non uso più. Ma siccome ho ancora un cervello che funziona, e mi piace comprare prodotti che mi soddisfano e non perchè sono fatti da tizio o da caio, un plasma panasonic non l'ho comprato, e non lo comprerò mai finchè non mi sembrerà che ne valga la pena. Non è un produttore che paga me quando compro un prodotto, bensì il contrario, quindi i miei soldi li spendo come mi sembra meglio. Ed i consigli che fornisco sono di conseguenza, che poi uno li voglia seguire o meno sono affari suoi. Ogni persona è dotata di un cervello, e può cercare di usarlo al meglio.
Nel 2007, 2006 o anche prima, se avessi voluto comprare un plasma forse avrei preso un Panasonic perchè, che tu ci creda o meno, secondo me avevano molti problemini in meno di quelli attuali (specie i "nuovi" NeoPDP), anche se a quell'epoca erano disponibili certi Hitachi con pannello ALIS che rendevano molto dura la scelta, perchè andavano molto bene. I Samsung e gli LG dell'epoca, li consideravo invece "inferiori". Ma il tempo passa e le cose possono cambiare, come hanno più volte dimostrato i fatti.
a parte che te ne sbatti delle recensioni che in stragrande maggioranza mettono Pana-plasma ai vertici della qualità assoluta attuale (aldilà degli umani difetti che ogni tv ha da sempre)
La qualità assoluta attuale nessuna recensione l'ha mai citata, perchè quando si parla di qualità a 360° si deve analizzare tutto, inclusi i vari materiali usati (cabinet, etc) e la componentistica elettronica usata nelle varie schede. In quali recensioni hai visto trattare quegli argomenti? Tu che adesso stai difendendo a spada tratta i panasonic, sei mai andato a vedere di persona e toccare con mano un panasonic serie G10? Non credo. Io lo feci, e ti posso garantire che la plastica lucida usata per il cabinet era la peggiore che avevo mai visto. E quello non era il modello più economico della gamma panasonic. Vai e controlla di persona con i tuoi occhi, e poi fammi sapere.
Ricordo inoltre per l'ennesima volta che le recensioni vanno lette per intero e molto attentamente, perchè bisogna saper cogliere certe cose a volte dette "tra le righe", e vanno analizzati i grafici delle misurazioni, nonchè bisogna essere in grado di capire se certi test sono stati fatti correttamente o meno. Qualche importante cappella da parte di certi siti considerati "autorevoli" non è mancata in passato, e se vuoi te le posso riportare nuovamente. Limitarsi a leggere la tabellina degli scores finali, è molto riduttivo e di poco aiuto. L'ho sempre fatto notare in passato. Come ho fatto notare che la maggioranza di quei siti e riviste vivono di pubblicità, e non per grazia ricevuta dal cielo.
a parte tutto questo, non capisco cosa tu voglia dimostrare col fatto che la maggioranza di chi ha provveduto a prendere quel dvd di pulizia-ritenzione, erano possessori Panasonic.
L'ho spiegato sopra: che i plasma panasonic restano stampati come e magari anche più di altri, dipende dalle serie.
Questo non vuol dire certo che Pana ha più ritenzione di Lg. Vero il contrario, visto che le rece on web lo indicano come difetto più evidente in Lg che in Pana. O le decine di rece in tal senso non valgono nulla e quello che conta è la tua assurda osservazione?
A no? da quando in qua i loghi resterebbero più facilmente stampati su plasma meno sensibili alla ritenzione? Stiamo scherzando? Se un display di una qualunque tecnologia non è soggetto a ritenzione dell'immagine, tu un logo stampato non te lo ritroverai mai, mi sembra evidente.
Come mi sembra altrettanto evidente che se non mi ritrovassi con quel problema, non andrei certamente a cercare un prodotto per la pulizia del display, mi scaricherei quel po' po' di roba gratis o a pagamento (c'è chi lo ha comprato), la userei, e poi scriverei nel forum che sono rimasto molto soddisfatto perchè con quel DVD sono riuscito a togliere dal mio plasma panasonic quel logo piuttosto che quell'altro, che erano li da tempo. E si parla non di forumer sconosciuti o neo-iscritti, ma di gente che per mesi o anni aveva in precedenza scritto anche nelle discussioni ufficiali di quei modelli. Tutte cose facilmente verificabili per chi ha voglia di investigare un po'.
Quello che riportano le recensioni sulla ritenzione ho imparato a prenderlo con le pinze (e non solo quello), visto quanto è emerso nel tempo su certi recensori. Mi fido molto di più delle esperienze personali dei proprietari, che il TV lo usano ogni giorno e a casa propria, e traggono poi le conclusioni nel tempo.
Poi non pensi nemmeno (sapendolo) che l'autore del 3d e del dvd ha illegalmente approffittato di uno spazio commerciale non suo, spammando la sua invenzione e venendo bannato (io lo avrei fatto al 1° post) dopo ben 7 pagine, con minacce dei mod che potrebbe finire anche in causa civile e/o penale...diciamole tutte le cose, perchè è comodo tirare in ballo le cose solo quando ci piacciono.
Questo aspetto non mi interessa minimamente. Quella discussione aveva una predominante tecnica ed è esclusivamente a quella che mi sono rivolto, e mi sembrava ben chiaro.
Che poi quel tizio si sia, nel tempo, moralmente comportato in modo scorretto o poco etico, non sta a me stabilirlo e/o condannarlo. E se vuoi una mia personale opinione sotto il profilo legale, espressa da uno che non è un avvocato (ma neanche tu lo sei), non vedo niente di così terribile o penalmente perseguibile in quell'accaduto. Io, quella discussione, l'ho letta tutta, non so se tu hai fatto altrettanto. Sono pronto a scommettere che se quel tizio ad un certo punto non avesse cambiato idea, ed avesse deciso alla fine di mettere in vendita il prodotto anzichè continuare a regalarlo, nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Non ho letto di gente che ha subito frodi o altre cose del genere, che quindi potrebbero giustamente essere perseguite per vie legali.
Di conseguenza, personalmente trovo esagerati i provvedimenti che sono stati presi contro quel tale. Provvedimenti presi di punto in bianco, senza possibilità di repliche o chiarimenti. Atteggiamenti già visti in passato in quel forum, e criticati da tanta gente, anche pubblicamente. Uno dei motivi per i quali il sottoscritto non lo frequenta più. Quel tizio poteva anche essere poco più di un ragazzino, ed in certe situazioni sarebbe molto meglio cercare di capire come stanno veramente le cose, anzichè bannare di punto in bianco e chiudere una discussione. C'è metodo e metodo, ed i risultati che si possono ottenere sono molto diversi. Non dico che un forum debba essere una istituzione a scopo educativo, ma provare inizialmente a far magari ragionare la gente non mi sembra affatto una cosa sbagliata. Bannare qualcuno, se dimostra di meritarselo veramente, lo si può sempre fare in seguito. Ad ogni buon conto, questi sono aspetti che non mi interessavano, come già evidenziato in precedenza, e che non ho ritenuto opportuno citare minimamente perchè non hanno niente di tecnico e che potesse interessare a questa discussione. Mi sorprende quindi che io venga ripreso per questo, mentre lo avrei trovato giustificato nel caso esattamente opposto.
ciao
Althotas
05-10-2010, 09:57
Salve a tutti sono nuovo del forum mi sono appena registrato sotto consiglio di un mio amico che vi segue molto.
Spero di non aver sbagliato sezione...
Sinceramente riguardo alle tv sopratutto queste di nuova generazione non sono per nulla informato e mi trovo abbastanza spiazzato tra lcd , lcd/led e plasma....
Adesso dovrei acquistare una tv nuova per la casa ed ero indirizzato verso un 50" in quanto la distanza da cui vedrei la tv si aggira intorno ai 3 mt.
Sono andato in giro per i vari negozi per farmi un idea e a parte i vari settaggi che nei vari centri commerciali il più delle volte fanno pena mi è sembrato che il plasma si veda meglio (correggetemi se ho detto una cavolata).
Il mio utlizzo sarebbe questo :
digitale terrestre
sky normale / Hd
ps3
film in blueray / in hd / "normali"
adesso non mi viene in mente altro....
La spesa si aggira intorno ai 1500 euro posso sforare ma non di molto
Cosa mi consigliate?
ah che ci sia o meno il 3d non mi interessa molto quindi posso farne a meno.
Ringrazio e saluto tutti.
Ciao Luigi
Ciao Luigi,
la risposta ai tuoi dubbi è molto semplice: dal momento che la tua distanza di visione è di 3 metri, e che sei orientato (giustamente) ad un 50", la scelta migliore, in funzione anche delle sorgenti che hai indicato, sarà un 50" HD Ready, perchè da quella distanza avresti solo qualche svantaggio a comprare un full-hd, e nessun beneficio, come spiegato in dettaglio tantissime volte in questa discussione (e non solo).
Di conseguenza, i modelli consigliati sono sempre gli stessi: i soliti LG HD Ready serie PJ, ed il samsung C450, nei rispettivi tagli da 50". Trovi riferimenti nelle ultime pagine di questa discussione.
Althotas
05-10-2010, 10:02
In fondo "giocare" significa divertirsi e non lo si può fare a pieno se si è "preoccupati"...
Come avevi capito, è per quel motivo che ti ho "spinto" verso un LCD. Mi rendo conto che a volte certi timori, se non si riescono a rimuovere facilmente, possono disturbare a vita, e quindi non mi sembra il caso.
Ti ringrazio per l'attenzione dedicatami...
Prego :)
Althotas
05-10-2010, 10:10
Grazie per le risposte ragazzi
@Althotas
Hai ragione, basta con questa paranoia della ritenzione, se voi non la notate o la notate appena... A quanto pare questa è la paura più grande per chi compra il primo plasma. L'importante (mi sembra di aver capito) è sapere cosa non fare, come connettere un pc tramite vga e lasciare il desktop fermo per più di mezz'ora sullo schermo. Io, come tutti voi credo, voglio evitare le bruciature (e quindi i danni irreversibili) dei pixel; se un logo rimane impresso solo per pochi minuti, senza aver causato danni, non mi interessa.
Ieri pom sono tornato nel cc di partenza. Loro hanno l'LG 50PK350 a 899, e il Samsung PS50C450 a 750 in offerta.
Ho fatto di nuovo il test tra l'LG e il TV affianco, un Samsung PS50C6500, a 1400 euro. Forse sono i 500 euro di differenza il problema? :D Non c'era nessuno e ho potuto smanettare un po': ho invertito le HDMI dei due TV per sicurezza, ho disattivato il power safe all'LG che infatti era attivo, oltre alla "scansione intelligente" che contribuiva a abbassare la luminosità/contrasto: belle immagini, ora preferisco i bianchi dell'LG, più caldi, ma per la nitidezza, per la profondità e per i neri continuo a preferire il Samsung, si vede meglio, accidenti. Aspetto di vederlo in qualche altro negozio, come mi hai consigliato, fretta non ne ho.
Visto che le cose stavano come ti avevo detto? ;)
Riguardo alla resa sul nero, in quel caso non ti sarà d'aiuto andare a vederli in giro, quindi ti consiglio di lasciar perdere.
La migliore resa sul nero la si ottiene con la corretta impostazione di alcuni settings, sia del TV che, a volte, della sorgente (p.e. BD/DVD e altre sorgenti da periferiche esterne) che si possiede. E' quindi una cosa molto "personalizzata", che la si potrà fare a casa, con i propri componenti. Dal quel che ne so io, il livello minimo del nero misurato con sonda dei nuovi samsung ed LG sopracitati, è più o meno equivalente.
prebuffo
05-10-2010, 10:46
...che mi ero perso...la ritenzione...
Io ho un Panasonic G20 42 pollici da circa 4 mesi con 400 ore di attività. L'ho (molto modestamente) calibrato dopo 200 ore usando una sonda eye1 d2 (suggerita da Althotas).
Confesso di avere perso rapidamente entusiasmo nelle mie attività di neofita calibratore perchè mi sono accorto che la differenza occhiometrica del Preset THX e della mia calibrazione era praticamente nulla.(una calibrazione senza troppe pretese, solo una migliore correttezza della scala di grigi a livello strumentale rispetto al THX mode e un Gamma decente, non mi sono azzardato a fare una calibrazione full per incipiente mal di testa).
Ne ho concluso che il G20 ha un eccellente preset THX oppure che io sono un pessimo calibratore neofita (il che è molto probabile).
Ora uso la sonda per togliermi un dente, misurare il livello del nero del G20 ogni 200 ore.
Ebbene a 400 ore nessun problema il livello minimo del nero non è aumentato abbastanza da dare letture diverse da quelle fatte a 200 ore. (il livello ottenuto è sempre 0,25-0,30 cd/m2 ma la eye1 d2 su luci così basse da letture imprecise. Se il nero dovesse alzarsi, riuscirei comunque a leggerlo).
Ah a proposito ,il Gamma del preset THX è magicamente migliorato (e di brutto, da 1.95 a 2.1 medio) da 200 a 400 ore... boh.
La ritenzione:
Io finora non ho avuto problemi di ritenzione anche se i miei figli giocano spesso con la WII, da quello che ho letto il problema della ritenzione sui G20 esiste con loghi molto brillanti. Il problema ad esempio è sentito specialmente in Inghilterra probabilmente per i loghi di sky la quale recentemente ha risposto ad un appello dei possessori di Plasma (inglesi) per ridurre del 40% la luminosità dei loghi. Anche in Italia immagino ci sia lo stesso problema, personalmente non ho sky quindi non posso darvi nessun feedback al riguardo.
Ah... per chi non lo sapesse io sono uno di quelli che è partito spedito per comprarsi un LG poi ho comprato un G20 (rischiando l'innalzamento del nero) dopo avere letto tutte le recensioni possibili ma soprattutto perchè, dopo avere visto con i miei occhi un LG serie PK350 e Infinia in diversi CC, ho trovato insopportabile (per me) la riflessione dei pannelli LG rispetto ai PANA, vederli affiancati è un esperimento interessante.
Althotas
05-10-2010, 10:57
Ah... per chi non lo sapesse io sono uno di quelli che è partito spedito per comprarsi un LG poi ho comprato un G20 (rischiando l'innalzamento del nero) dopo avere letto tutte le recensioni possibili ma soprattutto perchè, dopo avere visto con i miei occhi un LG serie PK350 e Infinia in diversi CC, ho trovato insopportabile (per me) la riflessione dei pannelli LG rispetto ai PANA, vederli affiancati è un esperimento interessante.
E' risaputo, ed io l'ho fatto notare più di una volta, che il G20 ha un apposito filtro anti-riflessione. Tale filtro, se non ricordo male, è anche diverso da quello usato in qualche modello di classe superiore della stessa panasonic. Al contrario, il PK350 non ha alcun filtro particolare, che invece è presente nei PK9**, ma che è del tipo diverso rispetto a quello usato da panasonic nel G20. Nel caso dei PK9** LG ha scelto un filtro più mirato a ridurre le slavature derivanti da forti luci che colpiscono il display, ed a mantenere una buona resa del contrasto, piuttosto che ad eliminare principalmente le riflessioni.
amd-novello
05-10-2010, 11:09
su quel 3d chiuso del dvd anti ritenzione ho notato anche due persone che si lamentavano di lg. la maggioranza erano possessori di pana ma credo perchè li ci sono + appassionati di questa marca
negare che in tutte le recensioni si commenti sulla maggior propensione alla ritenzione dei coreani rispetto alla giapponese è mettersi le fette di cemento sugli occhi. da qui a dire comprate pana perchè lg si stampa è una cretinata. l'ho detto tante volte anche io che su lg noto che la maggior propensione ma sopratutto perchè appena spento rimane + luminoso del pana e si nota di + ma non da problemi particolari perchè dopo poco va via.
poi lg ha la schermata bianca e colorata che rimane accesa un po' e poi fa spegnere il tv che è comoda se si hanno timori
@ Althotas
Non ti quoto nemmeno, non ho tempo e rispondo brevemente
alla tua replica per punti:
Se un display di una qualunque tecnologia non è soggetto a ritenzione dell'immagine, tu un logo stampato non te lo ritroverai mai, mi sembra evidente.
Non ho scritto da nessuna parte che ci sono plasma non soggetti a ritenzione...questa te la sei inventata. Ho scritto che rispetto ad Lg, le rece serie, mettono spesso come difetto di Lg una "certa" ritenzione...su Pana, pur essendoci, è minore e non si evidenzia in tali test (che non faccio io) come difetto specifico del marchio. Prendi con le pinze le recensioni? Ed allora a cosa dobbiamo guardare? Un riferimento ci vuole oppure è il caos. Dici che Pana non ti ha fatto niente...ma allora perchè non perdi occasione per attaccarne i plasma di quel brand come nel caso specifico di quel thread pirata, dove sei andato a cercare col lumicino chi chiedeva il dvd per togliere la ritenzione. Sono fatti non chiacchiere (e distintivo :) ); e non ti è passato per la capoccia che la stragrande maggioranza degli utenti che hanno risposto avessero dei Pana e quasi nessuno Lg? Mi sembra questa la logica. Da qui il tuo 90%. Tu invece fai da capire che un sacco di possessori di Lg non hanno preso il dvd perchè Lg non ha ritenzione. Questo hai fatto capire ripeto. Assurdo. Assurdo e senza alcuna logica di riscontro. La verità è che Pana ha certo dei difetti, ma, in quanto a ritenzione ha un valore (da 1 a 10) 4, mentre Lg ha diciamo 7. Punto. Poi Lg avrà un rapporto prezzo qualità migliore, un set più completo, chi lo nega?
E se vuoi una mia personale opinione sotto il profilo legale, espressa da uno che non è un avvocato (ma neanche tu lo sei), non vedo niente di così terribile o penalmente perseguibile in quell'accaduto. Io, quella discussione, l'ho letta tutta, non so se tu hai fatto altrettanto. Sono pronto a scommettere che se quel tizio ad un certo punto non avesse cambiato idea, ed avesse deciso alla fine di mettere in vendita il prodotto anzichè continuare a regalarlo, nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Non ho letto di gente che ha subito frodi o altre cose del genere, che quindi potrebbero giustamente essere perseguite per vie legali.
Di conseguenza, personalmente trovo esagerati i provvedimenti che sono stati presi contro quel tale. Provvedimenti presi di punto in bianco, senza possibilità di repliche o chiarimenti.
Non sono avvocato (cacchio serve ad essere avvocato di fronte ad un regolamento?) ma moderatore si....tu non conosci le regole in ogni sfacettatura. Quel tipo ho commesso un errore gravissimo ed una scorrettezza assoluta invece. Se avesse fatto la stessa cosa su hwu, il 100% dei mod lo avrebbe bannato (forse anche ban della persona) per spam commerciale, fatto oltretutto in modo subdolo (prima gratis, poi si fa pagare, poi mette il prodotto su ebay...ma ti rendi conto?) avendo sfruttato uno spazio non suo per fare i suoi comodi. Quali provvedimenti esagerati? Ma se è stato solo bannato...ma che stai dicendo? Li rischia, certo, ma per ora non è stato fatto nulla oltre al ban. Fidati Altho, tu non hai alcuna cognizione di come si deve moderare in un forum di un sito commerciale...non conosci i risvolti i partcolari. Lascia perdere perchè in tal senso hai scritto un sacco di dabbenaggini che non approverebbe neanche un non vedente. Non è la tua materia e si vede da quello che hai scritto. Lascia stare, fidati. E CHIUDIAMOLA QUI perchè non c'è bisogno di aggiungere altro. Non voglio più leggere nulla su questo caso, pena sanzioni. Sono poi cavoli loro Mi sono spiegato?...Grazie.
Althotas
05-10-2010, 13:26
Staremo a vedere quali criteri userai tu, quando verrà anche per te il momento di comprare un TV digitale. Io, le mie esperienze, le ho già fatte, e sulla mia pelle. E per fortuna che a quei tempi avevo preso con un grosso "grain of salt" la recensione del PG di HDTVtest.co.uk, "blasonato" sito U.K. (e non aggiungo altro, che è meglio), perchè se mi fossi dovuto basare solo su quella e sul loro test BTB FAILED completamente cannato, i miei PG non sarei stato molto intenzionato a comprarli, perdendomi so ben io cosa. Se credi che le recensioni dei plasma di certi siti e riviste cartacee siano "unbiased" e prive di errori, ti sbagli di grosso. Ma prima o poi verrà anche la tua ora... :Perfido:
Althotas
05-10-2010, 14:24
LG 50PK550 e 60PK550 - se c'è qualcuno che li possiede e segue questa discussione, batta un colpo. Ho una notizia che potrebbe essere interessante.
LG 50PK550 e 60PK550 - se c'è qualcuno che li possiede e segue questa discussione, batta un colpo. Ho una notizia che potrebbe essere interessante.
Intanto spara che sono curioso :D
Althotas
05-10-2010, 15:17
Sul 60PK550N (versione venduta in Grecia della serie PK550) un utente "affidabile" ha installato l'altro ieri l'ultimo aggiornamento firmare (V. 3.21), e dopo averlo testato ha dichiarato che il famoso bug riguardante il video-processing è sparito. Era contento come una Pasqua.
Questo è il post originale: http://www.avforums.com/forums/13122811-post137.html
Sul 60PK550N (versione venduta in Grecia della serie PK550) un utente "affidabile" ha installato l'altro ieri l'ultimo aggiornamento firmare (V. 3.21), e dopo averlo testato ha dichiarato che il famoso bug riguardante il video-processing è sparito. Era contento come una Pasqua.
Questo è il post originale: http://www.avforums.com/forums/13122811-post137.html
Buona notizia per chi lo possiede allora. :)
Pollastrello
05-10-2010, 15:44
Ciao a tutti
volevo farvi un paio di domande sull' LG 50 PK350 che probabilmente acquistero' date le numerose offerte che si trovano in giro :
riguardo alla calibrazione, ha sia la regolazione del gamma a due punti che quello a 20 punti ?
ho letto qualche post addietro che ha la possibilita' di zoomare a piacimento l'immagine, cosa che per me sarebbe molto utile ... sapreste spiegarmi in che modo ? Ci sono dei preset stabiliti oppure ci sonodei comandi piu' flessibili ?
ha qualche bug o castrazioni varie per cui varrebbe la pena orientarsi su un modello superiore ?
Grazie !
Althotas
05-10-2010, 15:58
Buona notizia per chi lo possiede allora. :)
Dipende: bisogna verificare se le versioni del firmware di quel modello greco vanno bene anche per gli altri. Per quello avevo chiesto agli eventuali possessori di farsi vivi.
In ogni caso resta un'ottima notizia, anche perchè credo che LG aggiornerà il firmware anche degli altri modelli, magari un po' alla volta.
Althotas
05-10-2010, 16:07
Ciao a tutti
volevo farvi un paio di domande sull' LG 50 PK350 che probabilmente acquistero' date le numerose offerte che si trovano in giro :
riguardo alla calibrazione, ha sia la regolazione del gamma a due punti che quello a 20 punti ?
ho letto qualche post addietro che ha la possibilita' di zoomare a piacimento l'immagine, cosa che per me sarebbe molto utile ... sapreste spiegarmi in che modo ? Ci sono dei preset stabiliti oppure ci sonodei comandi piu' flessibili ?
ha qualche bug o castrazioni varie per cui varrebbe la pena orientarsi su un modello superiore ?
Grazie !
La calibrazione a 2 o/e a 20 punti, è quella del bilanciamento del bianco (white balance), non del Gamma. Non mi ricordo se il PK350 ce l'ha anche a 20 punti, ma forse nel manuale in PDF, che ti consiglio di scaricare dal sito di LG, troverai la risposta a quella domanda, e anche info sulle altre. Il manuale vale per diversi modelli, quindi occhio alle varie note presenti nelle pagine.
Il PK350 non ha alcuna castratura particolare. Il PK550, modello superiore, ha qualche optional in più, tipo 4 HDMI (a memoria) ed i preset THX.
Loro hanno l'LG 50PK350 a 899, e il Samsung PS50C450 a 750 in offerta.
All faccia dell'offerta.
Il samsung era in offerta fino a pochi giorni fa in una catena nel Lazio a 599. Quella sì era un'offerta.
Io se sono così soddisfatto è anche perchè l'ho pagato 600 Euro.
Perchè non lo prendi online? io ho fatto così.
Tanto se ti si guasta devi comunque rivolgerti all'assistenza e non al negozio dove lo prendi. Puoi anche pagarlo in contrassegno e non devi sbatterti per andartelo a prendere.
Ovviamente, come mi hanno insegnato gli amici del forum, rigorosamente con garanzia Italia.
Un dettaglio che avevo dimenticato di dirti: il Samsung riflette in pelino meno dell' LG, li ho visti fianco a fianco e ne sono certo, ma se non hai particolari esigenze prendi quello che ti piace di più o che costa meno.
Con i soldi che risparmi potresti prendere un diffusore centrale, mentre guardi un film come fai a sentire i dialoghi che vengono dai lati del tv?
Dipende: bisogna verificare se le versioni del firmware di quel modello greco vanno bene anche per gli altri. Per quello avevo chiesto agli eventuali possessori di farsi vivi.
In ogni caso resta un'ottima notizia, anche perchè credo che LG aggiornerà il firmware anche degli altri modelli, magari un po' alla volta.
;)
Pollastrello
05-10-2010, 20:28
La calibrazione a 2 o/e a 20 punti, è quella del bilanciamento del bianco (white balance), non del Gamma
Intanto grazie per la velocita' ;) Si intendevo la normale taratura con i vari gain e bias dei colori, ora mi scarico subito il manuale
Il PK350 non ha alcuna castratura particolare. Il PK550, modello superiore, ha qualche optional in più, tipo 4 HDMI (a memoria) ed i preset THX.
Il PK550 in effetti sarebbe la prima scelta, pero' a quanto pare nei centri commerciali non si trova e vorrei evitare di comprarlo online per non aver problemi in caso dovessi avvalermi della garanzia
Intanto grazie per la velocita' ;) Si intendevo la normale taratura con i vari gain e bias dei colori, ora mi scarico subito il manuale
Il PK550 in effetti sarebbe la prima scelta, pero' a quanto pare nei centri commerciali non si trova e vorrei evitare di comprarlo online per non aver problemi in caso dovessi avvalermi della garanzia
Per la garanzia tanto dovrai rivolgerti sempre all'assistenza LG, quindi il tuo è un discorso poco "esatto" se così vogliamo dire
eeye...hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza; grazie.
Althotas
05-10-2010, 23:51
In realtà, pare che il PK550 non venga ancora importato da LG Italia (inspiegabilmente), e quindi quelli che si trovano in vendita sono solo online e con garanzia Europea. In quel caso, se poi ci fossero problemi il centro di assistenza locale potrebbe rifiutarsi di eseguire l'intervento in garanzia, magari anche perchè, se si trattasse di dover sostituire una scheda che nel PK550 fosse diversa dagli altri, quest'ultima potrebbe non essere reperibile in Italia. Bisognerebbe quindi rivolgersi al negozio dove lo si è acquistato, e poi seguire le istruzioni del caso.
I PK550, PK760 e PK950 non vengono importati da LG Italia. Al posto degli ultimi 2 sono disponibili i modelli "italianizzati" PK780 e PK980. Del PK550 non esiste una versione italiana. LG importa invece i PK250 e PK350, oltre ad alcuni modelli HD Ready serie PJ.
Peccato per il PK550, perchè è un modello molto azzeccato ed all'estero ha incontrato un buon successo, grazie anche all'ottimo rapporto qualità/prezzo (del resto, 2 HDMI in più e le certificazioni THX, al produttore costano ben poco). Stessa cosa per il PK760, che costa meno del PK780 equivalente e ha qualche optional in più (anche se di importanza minore). Scelte probabilmente del marketing italiano, che non trovo molto azzeccate. Gli anni passati mi pare che importassero tutti i modelli.
sfoneloki
06-10-2010, 07:29
Offerta MW a partire dal 7 ottobre:
Samsung PS50C530 a 599 euro.
Attendo una vostra review sul prodotto, sulla carta sembra un'ottimo tv e a quel prezzo dovrebbe andare a ruba.
C'è pure un'LG 42PJ350 a 359 euro, di questo se n'è parlato molto è un hd ready 1024x768.
Offerta MW a partire dal 7 ottobre:
Samsung PS50C530 a 599 euro.
Attendo una vostra review sul prodotto, sulla carta sembra un'ottimo tv e a quel prezzo dovrebbe andare a ruba.
C'è pure un'LG 42PJ350 a 359 euro, di questo se n'è parlato molto è un hd ready 1024x768.
azz 360€ sono davvero pochi :eek:
GTCstyle
06-10-2010, 08:03
Visto che le cose stavano come ti avevo detto? ;)
Riguardo alla resa sul nero, in quel caso non ti sarà d'aiuto andare a vederli in giro, quindi ti consiglio di lasciar perdere.
:cry:
Ok, seguo il consiglio. E' anche vero che se non ci fosse stato quel TV accanto, probabilmente già sarebbe stato a casa. Il design IMHO è difficile da superare a quel prezzo, davvero bello...
All faccia dell'offerta.
Il samsung era in offerta fino a pochi giorni fa in una catena nel Lazio a 599. Quella sì era un'offerta.
Io se sono così soddisfatto è anche perchè l'ho pagato 600 Euro.
Perchè non lo prendi online? io ho fatto così.
Tanto se ti si guasta devi comunque rivolgerti all'assistenza e non al negozio dove lo prendi. Puoi anche pagarlo in contrassegno e non devi sbatterti per andartelo a prendere.
Ovviamente, come mi hanno insegnato gli amici del forum, rigorosamente con garanzia Italia.
Un dettaglio che avevo dimenticato di dirti: il Samsung riflette in pelino meno dell' LG, li ho visti fianco a fianco e ne sono certo, ma se non hai particolari esigenze prendi quello che ti piace di più o che costa meno.
Con i soldi che risparmi potresti prendere un diffusore centrale, mentre guardi un film come fai a sentire i dialoghi che vengono dai lati del tv?
Già... oppure potrei acquistare una buona staffa per metterlo a parete!
Avevo notato che l'LG era particolarmente riflettente, ma non ho problemi a riguardo, metto su le tende.
Ti rendi conto con che prezzi ho a che fare qui? O non c'è la vendita che c'è da te, o sono proprio ladri. Non ho mai acquistato on-line, ma quasi quasi... Per ora aspetto natale, non ho fretta, ma se dovessi decidere di comprarlo on-line posso contattarti che mi dai qualche dritta? :)
PS
Inizialmente avevo scartato completamente il tuo TV (Samsung PS50C450) perché ho visto che non è più prodotto, ed è stato rimpiazzato dal (sembra) il suo successore, il PS50C450B1W, e quindi ho pensato che la serie fosse difettosa, visto i problemi di ritenzione letti sulle rece. Invece sono ok.
In realtà, pare che il PK550 non venga ancora importato da LG Italia (inspiegabilmente), e quindi quelli che si trovano in vendita sono solo online e con garanzia Europea. In quel caso, se poi ci fossero problemi il centro di assistenza locale potrebbe rifiutarsi di eseguire l'intervento in garanzia, magari anche perchè, se si trattasse di dover sostituire una scheda che nel PK550 fosse diversa dagli altri, quest'ultima potrebbe non essere reperibile in Italia. Bisognerebbe quindi rivolgersi al negozio dove lo si è acquistato, e poi seguire le istruzioni del caso.
I PK550, PK760 e PK950 non vengono importati da LG Italia. Al posto degli ultimi 2 sono disponibili i modelli "italianizzati" PK780 e PK980. Del PK550 non esiste una versione italiana. LG importa invece i PK250 e PK350, oltre ad alcuni modelli HD Ready serie PJ.
Peccato per il PK550, perchè è un modello molto azzeccato ed all'estero ha incontrato un buon successo, grazie anche all'ottimo rapporto qualità/prezzo (del resto, 2 HDMI in più e le certificazioni THX, al produttore costano ben poco). Stessa cosa per il PK760, che costa meno del PK780 equivalente e ha qualche optional in più (anche se di importanza minore). Scelte probabilmente del marketing italiano, che non trovo molto azzeccate. Gli anni passati mi pare che importassero tutti i modelli.
I PK250/350 che processore montano? il 'vecchio' saturn 6 oppure il nuovo, presente nei pk780/980 e mi pare anche nel pk550.
C'è qualche comparativa tra i processori LG di nuova e vecchia generazione?
Althotas
06-10-2010, 09:44
I PK250/350 che processore montano?
Il Saturn6
Mai visto comparative di processori HDTV.
Althotas
06-10-2010, 09:52
Offerta MW a partire dal 7 ottobre:
Samsung PS50C530 a 599 euro.
Attendo una vostra review sul prodotto, sulla carta sembra un'ottimo tv e a quel prezzo dovrebbe andare a ruba.
C'è pure un'LG 42PJ350 a 359 euro, di questo se n'è parlato molto è un hd ready 1024x768.
Dove hai scovato quell'offerta? Sul sito di MW il volantino non è presente.
Pollastrello
06-10-2010, 09:54
Come al solito nonappena mi convinco di un prodotto ecco che arrivano i dubbi :cry:
stavo spulciando un altro forum e ho letto del problema del color shift che affligge il PK550 , in questa rece e' spiegato bene LINK (http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/lg-plasma-tv/lg-50pk550.html)
qualcuno sa dirmi se si tratta di un problema realmente fastidioso ? Se e' presente sul PK550 dovrebbe essere presente anche sul PK350 giusto ?
amd-novello
06-10-2010, 10:03
Come al solito nonappena mi convinco di un prodotto ecco che arrivano i dubbi :cry:
solo sta frase mi fa tremare
atacry sei tu?
Althotas
06-10-2010, 10:11
Come al solito nonappena mi convinco di un prodotto ecco che arrivano i dubbi :cry:
stavo spulciando un altro forum e ho letto del problema del color shift che affligge il PK550 , in questa rece e' spiegato bene LINK (http://reviews.plasmatvbuyingguide.com/lg-plasma-tv/lg-50pk550.html)
qualcuno sa dirmi se si tratta di un problema realmente fastidioso ? Se e' presente sul PK550 dovrebbe essere presente anche sul PK350 giusto ?
1. Quella recensione è ridicola. Lascia perdere ;) L'unica valida motivazione per eventualmente non comprare il PK550, è la faccenda della garanzia, che avevo spiegato ieri.
2. Ogni TV può fare storia a sè, anche se sarei più propenso a pensare che certi bugs potrebbero essere comuni a modelli che usano lo stesso processore.
3. Le 2 discussioni che trattano LG e Samsung in quel forum, non sono degne di nota, per vari motivi che non sto qua a spiegare perchè non tecnici ;)
kaliostro
06-10-2010, 10:16
ho appena acquistato un samsung ps42c430 a 399. Sono soddisfattissimo.
Inizialmente avevo scartato completamente il tuo TV (Samsung PS50C450) perché ho visto che non è più prodotto, ed è stato rimpiazzato dal (sembra) il suo successore, il PS50C450B1W, e quindi ho pensato che la serie fosse difettosa, visto i problemi di ritenzione letti sulle rece. Invece sono ok.
Il tv di cui stiamo parlando e che ho anche io è il PS50C450B1W.
Credo che le ultime lettere vengano omesse per abbreviare.
Per l'acquisto online basta seguire i consigli degli amici del forum: fai una ricerca del tv con "trovaprezzi" o simili, cerchi i negozi più affidabili guardando le opinioni, ti accerti che i tv abbiano garanzia italia spulciando nel loro sito o contattandoli e te lo compri.
Massimo 3 giorni e ce l'hai a casa.
Quando arriva il corriere controlli che almeno esternamente il pacco sia integro e quando firmi scrivi sempre " con riserva di controllo per eventuali danni non visibili dall'esterno"
Vai tranquillo che sei tutelato come se acquisti in negozio e forse anche di più.
La reputazione in rete, per questo tipo di negozi, è di vitale importanza.
Comunque sì, se dovessi aver bisogno di una mano non ci sono problemi.
Pollastrello
06-10-2010, 10:31
atacry sei tu?
No tranquillo :D so chi e' quell'utente perche' ho letto parecchie pagine di questa discussione e devo dire i suoi interventi l'hanno resa parecchio spassosa :D
Comunque 99 su 100 prendo il PK350, l'ho anche gia' visto in un centro comm e mi e' piaciuto molto, sono riuscito ad impossessarmi del telecomando e dopo aver tolto le varie modalita' dinamiche e il risparmio energetico restituiva un'immagine davvero naturale e profonda ... l'unico rimpianto riguarda il fatto che probabilmente non raggiunge lo stesso livello di nero del PK550
amd-novello
06-10-2010, 10:40
buon per te. un plasmista in + :)
sfoneloki
06-10-2010, 10:41
Dove hai scovato quell'offerta? Sul sito di MW il volantino non è presente.
Non sò se è un volantino valido solo a CT ma non penso proprio. Il volantino spesso anticipa il sito, magari ricontrolla stasera o al max giovedì mattina.
The Gold Bug
06-10-2010, 10:47
Non sò se è un volantino valido solo a CT ma non penso proprio. Il volantino spesso anticipa il sito, magari ricontrolla stasera o al max giovedì mattina.
Non ti sbagli, stesse promozioni anche nel MW di Molfetta , e in più ho visto la pubblicità su la7 se non sbaglio
e aggiungo c'è anche panasonic tx-p46g20 a 999 euro
Pollastrello.... Alcune pagine fa, visto il caos generato dall'utente atacry (domande a raffica...post spam...chat...ironie provocatorie ecc.), ho vietato di scrivere post con troppe domande ed in stile atacry (riconoscibile dagli errori e dal tenore delle domande stesse) soprattutto agli utenti nuovi-sconosciuti per questo thread; il tuo modo di postare è ragionevolmente simile a quello di atacry visto che in 2 post hai fatto sei domande. E' quindi possibile tu sia un suo clone (vietato dal regolamento) e siccome è sufficiente una relativa certezza (nn importa l'Ip uguale che si può aggirare)...è mio dovere avvertirti che al prossimo post "stile atacry" sarai bannato. Stai quindi in campana.
amd-novello
06-10-2010, 12:17
e aggiungo c'è anche panasonic tx-p46g20 a 999 euro
oddio se penso al mio pagato un anno e mezzo fa 1450 mi viene lo scoramento
mi consolo pensando di non avere le features che pana mette ultimamente (ironico) ahah
Tantocattivo
06-10-2010, 14:26
Oggi dopo vari tentennamenti, mi ero deciso ad andare a prendere questo 50PK350, ma sono andato (ahimè) da Mediaworld e l'ho visto in azione vicino a degli LCD. Il problema che ho visto io sono i bianchi dei plasma in generale, sono grigi!!! Ho pensato subito a quello che ho letto qui a riguardo delle impostazioni da centri commerciale ed allora sono andato su un 46Pj250 (il pk350 era in alto) ed ho cambiato alcune impostazioni, il contrasto era al massimo e la luminosità a 50, e poi ho disattivato il risparmio energetico ed ho messo il preset "vivace" ed aumentato la luminosità a 80. Risultato? poca differenza sempre grigio è rimasto!. Lì vicino c'era un samsung plasma e li invece ho cambiato al volo il contrasto e l'ho messo in dinamico e li invece la differenza si è vista anche se cmq il bianco non si poteva paragonare agli LCD.
Da premettere una cosa, ho fatto caso alle differenze di colori fra LCD e Plasma, e praticamente i colori dell'LCD erano tutti bruciati, ma non poco, parlo di tantissimo!!! QUindi mi viene di pensare che la luminosità degli LCD fosse a palla, questo giustificherebbe in parte il bianco imparagonabile con i plasma. Alla luce di queste cose, cosa mi dite? Appena mi porterò il pk350 a casa e me lo setterò (seguendo i vostri consigli), avrò un bianco definibile tale?
Althotas
06-10-2010, 14:40
Scegliere un plasma vs un LCD basandosi sulla "resa" del bianco, è estremamente riduttivo nonchè un errore. Le due tecnologie sono molto diverse, e gli LCD hanno non pochi "contro" rispetto ad un plasma.
Parlando della "resa del bianco" in modo specifico, la cosa che ti deve interessare è che esso deve corrispondere alla temperatura colore di 6500k. Se la TC è superiore, ci sarà una dominante tendente all'azzurro, che darà l'impressione di avere un "bianco più bianco", ma in realtà non è corretta. Se invece la TC è inferiore, la dominante tenderà al giallino o giallo-ocra, quindi più calda ma anche più piacevole nel tempo, è solo una questione di rieducazione dell'apparato visivo, come spiegato in passato (leggi le pagine precedenti, della scorsa settimana).
Infine, la messa a punto della temperatura colore in un qualunque HDTV, che non è mai precisa al 100% con la calibrazione di fabbrica, la si può ottenere solo usando una sonda e gli appositi settings presenti nel TV (white balance). Gli smanettamenti che hai eseguito tu, non possono portare a nulla di buono.
Tantocattivo
06-10-2010, 14:47
Scegliere un plasma vs un LCD basandosi sulla "resa" del bianco, è estremamente riduttivo nonchè un errore. Le due tecnologie sono molto diverse, e gli LCD hanno non pochi "contro" rispetto ad un plasma.
Parlando della "resa del bianco" in modo specifico, la cosa che ti deve interessare è che esso deve corrispondere alla temperatura colore di 6500k. Se la TC è superiore, ci sarà una dominante tendente all'azzurro, che darà l'impressione di avere un "bianco più bianco", ma in realtà non è corretta. Se invece la TC è inferiore, la dominante tenderà al giallino o giallo-ocra, quindi più calda ma anche più piacevole nel tempo, è solo una questione di rieducazione dell'apparato visivo, come spiegato in passato (leggi le pagine precedenti, della scorsa settimana).
Infine, la messa a punto della temperatura colore in un qualunque HDTV, che non è mai precisa al 100% con la calibrazione di fabbrica, la si può ottenere solo usando una sonda e gli appositi settings presenti nel TV (white balance). Gli smanettamenti che hai eseguito tu, non possono portare a nulla di buono.
Tieni presente una cosa, il mio occhio non è così raffinato, diciamo che sono una buona forchetta della visione :D . ma il bianco del plasma che ho visto era penoso! Oggi quando vado da trony per prendere il TV, ci vado con un foglio da fotocopia e lo appoggio e poi vedo la differenza. SIcuramente non sarà settato bene, ma se fosse settato bene, che differenze dovrei aspettarmi?
Althotas
06-10-2010, 14:53
Promo Mediaworld
poco fa è apparso online il nuovo volantino nazionale - confermato il prezzaccio di 359 euro per l'LG 42PJ350 ***********edit*************
Atansiun perchè dicono di averne solo 4.000 pezzi.
ps. confermate anche le altre offerte.
Althotas
06-10-2010, 14:58
Tieni presente una cosa, il mio occhio non è così raffinato, diciamo che sono una buona forchetta della visione :D . ma il bianco del plasma che ho visto era penoso! Oggi quando vado da trony per prendere il TV, ci vado con un foglio da fotocopia e lo appoggio e poi vedo la differenza. SIcuramente non sarà settato bene, ma se fosse settato bene, che differenze dovrei aspettarmi?
Uffa.. devi cercare di capire quello che ti ho spiegato.
E poi è stato detto 100 volte che i test nei CC valgono poco o niente, anche per via dell'illuminazione che tipicamente usano.
Altro non ho da aggiungere :)
Tantocattivo
06-10-2010, 15:10
Uffa.. devi cercare di capire quello che ti ho spiegato.
E poi è stato detto 100 volte che i test nei CC valgono poco o niente, anche per via dell'illuminazione che tipicamente usano.
Altro non ho da aggiungere :)
Ti giuro, io mi sforzo di capire. Riguardo al leggere i post precedenti ci ho provato e ne ho letti una marea, ma le discussioni sono molto difficili da seguire, ci sono sempre una marea di richieste in parallelo. Ci vorrebbe qualche funzione tipo facebook, vedi botta e riposta, e allora si che sarebbe facile seguire una discussione. Comuqnue, io dominanti azzurro negli lcd non ne ho visto, ho visto "forse" una dominante gialla nei plasma. Vabbè oggi vado da Trony a ritirare l'aspirapolvere e prenotare la tv.
1. Ci vorrebbe qualche funzione tipo facebook, vedi botta e riposta, e allora si che sarebbe facile seguire una discussione
2. ho visto "forse" una dominante gialla nei plasma
1. tutti fanno le stesse domande da almeno 1 anno, basta usare la funzione "cerca nella discussione" per trovare il "botta e risposta" come dici tu ;)
2. veramente i plasma hanno tutto tranne che il giallo dominante... cmq dipende da come la gente tara le tv. semmai sono gli lcd a tendere a colori freddi e quindi meno naturali... è scritto ovunque che la gradazione del colore piena la trovi solo nei plasma e non negli lcd ;)
Sul 60PK550N (versione venduta in Grecia della serie PK550) un utente "affidabile" ha installato l'altro ieri l'ultimo aggiornamento firmare (V. 3.21), e dopo averlo testato ha dichiarato che il famoso bug riguardante il video-processing è sparito. Era contento come una Pasqua.
In cosa consiste questo bug? In QUESTA (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.hifi-forum.de/viewforum-141.html&ei=4oSsTOOvO8mBOoax7K8H&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=6&sqi=2&ved=0CEYQ7gEwBQ&prev=/search%3Fq%3Dfirmware%2B3.21%2Bpk550%26hl%3Dit%26prmd%3Div) discussione parlano del nuovo firmware (c'è anche un link per il download) che pare andar bene anche per la serie PJ. Purtroppo è un sito tedesco e il traduttore di Google non fa miracoli per cui io non ho capito praticamente niente.
P.S. dopo varie vicissitudini (invio del pacco sbagliato) domani, venerdì al massimo, dovrebbe arrivarmi il 50Pk550. Speriamo bene...
Althotas
06-10-2010, 17:29
In cosa consiste questo bug?
E' sempre quello vecchio dell'edge enhancement, indicato mesi fa nella recensione del PK990 di avforums.
In parole povere, si tratta di un aumento della definizione che il video-processing non dovrebbe eseguire. Nella pratica, lo si può notare usando specifici pattern di test, ed esaminandoli da distanza ravvicinata. Una faccenda ingigantita dall'ormai famoso David M., che nell'uso normale del TV pare nessuno la noti (basta leggere le varie discussioni sugli LG nel forum cugino) ;)
Darò un'occhiata al link che hai postato. Quel forum lo seguivo anch'io già ai tempi del 32PG, ma siccome il tedesco non lo capisco e mi tocca usare il traduttore, qualche mese fa avevo smesso di seguirlo. Anche perchè, non possedendo uno di questi nuovi modelli, non sono molto interessato a cercare di tutto di più in giro per il pianeta.
Althotas
06-10-2010, 17:33
Il tuo link rimanda alla home page del forum. Sei in grado di darmi il link alla pagina dove parlavano del firmware?
Althotas...è vietato mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Althotas
06-10-2010, 19:11
vabbè.. capirai, era da ieri sera che ne parlavano. L'ho messo perchè ce l'avevo sottomano, per far risparmiare una googlata alla gente :). Comunque OK, lo so che il regolamento vieta i links singoli (ma un buon giudice sa essere flessibile :O in certe situazioni)
Salve a tutti.
Un moderatore mi ha consigliato di chiedere in questa discussione, anche se secondo me non è propriamente quella giusta, dato che io non so se prendere un lcd, un plasma o un led...mi sarebbe quindi servita una "consulenza a spettro + ampio"...
comunque, vi riscrivo il contenuto del thread che avevo aperto, pur essendo questa la discussione dei plasma, spero siate imparziali
Salve a tutti...
i miei genitori vorrebbero prendere un TV nuovo ed in testa hanno solo dimensione e budget: 46"/600€...avrebbero visto dei plasma con queste caratteristiche...
voi consigliate qualche modello in particolare lcd/plasma/led? Per i led, purtroppo, mi sa che siamo nettamente fuori budget...tra lcd e plasma quali sono i vantaggi/svantaggi delle due soluzioni?
Salve a tutti.
Un moderatore mi ha consigliato di chiedere in questa discussione, anche se secondo me non è propriamente quella giusta, dato che io non so se prendere un lcd, un plasma o un led...mi sarebbe quindi servita una "consulenza a spettro + ampio"...
comunque, vi riscrivo il contenuto del thread che avevo aperto, pur essendo questa la discussione dei plasma, spero siate imparziali
46" 600 euro????DI quel taglio solo Panasonic ma dubito a quel prezzo..COmunque altri ti illumineranno....
hanno detto di aver trovato da Panorama dei plasma 46" a circa 600€...non so dirvi, non hanno saputo dirmi il modello e io non ho tempo (dannato lavoro =\ ) di andarci a dare un'occhiata...
Pistolpete
06-10-2010, 21:51
Fino a pochi momenti fa ero indirizzato sul 50" PK530 della LG a 609€; con il sottocosto Mediaworld (parte domani) del Samsung PS50C530C1 a 599€ sono più propenso per quest'ultimo.
Qualcuno mi sa aiutare? Domani andrei subito a comprare il Samsung...
Althotas?
Grazie in anticipo.
Althotas
06-10-2010, 22:45
Fino a pochi momenti fa ero indirizzato sul 50" PK530 della LG a 609€; con il sottocosto Mediaworld (parte domani) del Samsung PS50C530C1 a 599€ sono più propenso per quest'ultimo.
Qualcuno mi sa aiutare? Domani andrei subito a comprare il Samsung...
Althotas?
Grazie in anticipo.
Uhmmm.. fosse stato il C550 allora OK, ma il 530 non so mica sai.
Tu perchè lo preferiresti all'LG? Lo hai visto di persona e conosci le principali specifiche tecniche?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.