View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Nel senso peggiore per Panasonic :eek: ... quest' anno nella linea HD ready IMHO hanno peggiorato rispetto alla X10, IMHO era addirittura migliore la serie del 2008 ( PX80 ) ed indipendentemente dal 50".
Ciao
Ecco allora il senso è giusto.:D
amd-novello
27-10-2010, 18:33
Ok allora 720p e buonanotte suonatori
Non uso la vga tanto non cambierebbe una virgola e avevo già preso il component, pur avendo anche la hdmi ma non mi convince molto sulla x a differenza della ps3
Cmq grazie a tutti
vorrai mica una colletta forumistica?! :p Guarda se si organizza io un 10€ te li do :ciapet:
non sarebbe male
piutosto qualcuno di voi serve un tv G20 a 838€
tutti sti casini per vedere ore e ore di boing?!!! ma LOL!!! :asd:
pigliati una qualunque tv da 200€ e vivi sereno! ;)
l' avessi fato subito ! ormai la cagata e fatta ora che mi ero deciso perche veramente sicuro di prendere il philips lcd 5605 42" in negoziante mi dice appunto che debbo ritirargli il G20 con tutti i suoi problemi
il problema piu grande non è la bolletta ma sapere se il contattore regge
scaldabagno 1,200kw autoclave 0,800kw frigorifero 0,450kw 2 climatizzatori 1,200 + 0,800kw = 4000w 4kw se calcolimamo un 20% di non simultaneita arriviamo a 3200 , un senza conteggiare le lampadine fornoa microonde lavatrice che usero a turno ma se aggiungiamo come variabile una tv da 75w o 100w conta poco ma se na aggiungimo una calibrata male che consuma 350w incide parecchio sul contattore che ha solo 3 kw
non mi avete ancora dato la risposta certa a questa domanda :
con il plasma avro grossi problemi causati dala forte illuminazione dela stanza perche effetivamente nei centri commerciali si trovano quasi sempre in stanzette al buio o in una zona piu scura
la cosa che piu mi fa rabbia è che il silver cavoli è sceso di 20 euro :muro:
revenge72
27-10-2010, 20:51
scaldabagno 1,200kw autoclave 0,800kw frigorifero 0,450kw 2 climatizzatori 1,200 + 0,800kw = 4000w 4kw se calcolimamo un 20% di non simultaneita arriviamo a 3200 , un senza conteggiare le lampadine fornoa microonde lavatrice che usero a turno ma se aggiungiamo come variabile una tv da 75w o 100w conta poco ma se na aggiungimo una calibrata male che consuma 350w incide parecchio sul contattore che ha solo 3 kw
Atacry sei un mito :D
Non penso che quanto hai scritto incida il contattore (che significa telerruttore... non contatore :D ).
Per fortuna di tutti... i conti non si fanno in questo modo.... diversamente in una situazione simile sarebbe impossibile utilizzare anche singolarmente un tostapane, un asciugacapelli o semplicemente stirare ( rasentiamo i 2KW solo per questa operazione di routine :eek: ), tutte attività che superano i consumi di un plasma anche di dimensioni generose.
Lo scaldabagno non funziona 24 ore al giorno, idem l' autoclave... idem i due climatizzatori, idem il frigorifero, tutte queste apparecchiature non funzionano al massimo regime sempre...
Diversamente gradirei spiegazioni su come per miracolo a casa mia con una configurazione del genere, aggiungendoci un congelatore a pozzo, un frigo extra per i vini buoni :D ... posso permettermi in piena estate di accendere il VPR 200W con l' amplificatore (7x90W di picco) con il subwoofer 250W di picco... mentre i miei figli si guardano beatamente i cartoni sul Panasonic 42PX70 (che consuma di più della recente serie G20)...
P.S.
Ho anche una bella serie di apparecchiature di vario tipo perennemente collegate alla rete... e svariate lampade alogene anche da 300W in giro per la casa.
Bye
Atacry sei un mito :D
Non penso che quanto hai scritto incida il contattore (che significa telerruttore... non contatore :D ).
Per fortuna di tutti... i conti non si fanno in questo modo.... diversamente in una situazione simile sarebbe impossibile utilizzare anche singolarmente un tostapane, un asciugacapelli o semplicemente stirare ( rasentiamo i 2KW solo per questa operazione di routine :eek: ), tutte attività che superano i consumi di un plasma anche di dimensioni generose.
Lo scaldabagno non funziona 24 ore al giorno, idem l' autoclave... idem i due climatizzatori, idem il frigorifero, tutte queste apparecchiature non funzionano al massimo regime sempre...
Diversamente gradirei spiegazioni su come per miracolo a casa mia con una configurazione del genere, aggiungendoci un congelatore a pozzo, un frigo extra per i vini buoni :D ... posso permettermi in piena estate di accendere il VPR 200W con l' amplificatore (7x90W di picco) con il subwoofer 250W di picco... mentre i miei figli si guardano beatamente i cartoni sul Panasonic 42PX70 (che consuma di più della recente serie G20)...
P.S.
Ho anche una bella serie di apparecchiature di vario tipo perennemente collegate alla rete... e svariate lampade alogene anche da 300W in giro per la casa.
Bye
a parte il grande OT
cerca di non sfottere con VPR 200W con l' amplificatore (7x90W di picco) con il subwoofer 250W di picco..
ma considera che la sera in pieno inverno a casa sicuramente avrò accesi i due clima e il frigorifero ,
considera che l' autoclave e prendermene scesa perché l' acqua si usa sempre e qui non c'è pressione della condotta .
quando poi usi la lavatrice per forza c'è l' autoclave accesa e quando ti lavi le mani si accende il lo scalda bagno e l' autoclave .
considera che se uno sta cucinando col microonde e ci sono due clima acesi e nel mentre l' altro si fa la doccia mente i bimbi guardano la tv
scatta tutto .
in più considera un pc sempre acceso che registra 24 ore su 24 da due telecamere collegate via wireless
revenge72
27-10-2010, 21:49
Non esisteva ironia nell' illustrare la mia configurazione ... la pompa dell' autoclave non funziona in continuazione .. per fortuna, l' OT non lo cominciato certo io ..
Comunque non attacca ... nel mio piccolo.... zaaapp :D
Addio
@ atacry
... se tu hai necessità particolari di corrente, sarebbe più sensato che porti la richiesta di corrente a 4,5 o 6Kw.
... è da stupidi usare tutta la corrente per la casa e poi voler andare al risparmio sulla tv perchè "non vuoi consumare corrente durante il giorno", quando hai tutta una serie di consumi particolari/necessari per le tue esigenze.
... un conto è trovare un prodotto che consuma il "giusto", un conto è voler andare a risparmiare quando hai un sacco di consumi inutili tu di tuo per scelte che non sappiamo e non vogliamo sapere.
P.S.= ricordati che il contatore scatta non per i Watt indicati ma per l'assorbimento degli Ampere... ogni linea ha un limite di Ampere oltre il quale scatta automaticamente, i Watt possono pure essere 3,9/4,1Kw e tutto ti funziona (a me segna spesso e volentieri 4,1/4,2Kw), ma col limite degli Ampere ti scatta in automatico, e per non far scattare gli Ampere basta usare elettrodomestici di classe "+/++" (che logicamente fanno abbassare anche i Watt collegati ;-) ). Le linee non sono mia da 3,5 effettivi, c'è sempre un amregine visto che le linee da 20mila Kw sono sempre tarate a 23/24mila perchè la dispersione c'è sempre anche nei cavi di nuova generazione).
Althotas
27-10-2010, 22:03
io mi riferivo ai 50" hdready normali, se sono 1365 o 1366.
Io, infatti, ti ho risposto riferendomi solo ai display 50", dopo aver quotato quel pezzetto della tuo post precedente.
Ribadisco la risposta precedente: la risoluzione dei display in questione è 1366x768.
Ti ringrazio, però vorrei precisare una cosa: non confondetemi con altri, please.
Mi sto facendo un'idea e siccome l'ultimo tv che ho comprato è un 32" CRT, bazzico questo e l'altro 3d per chiarirmi le idee.
Come avrete notato non metto in seguela nessunissima richiesta, esprimo pareri personali cercando nel contraddittorio e con le vs indicazioni di *capirci di più* rispetto a quanto colgo vedendo le varie tv di persona.
Questo sia chiaro eh :D
In merito a quanto mi chiedi, vorrei comprare un nuovo TV tuttavia non ho deciso ancora nè plasma nè lcd/led perchè anche quando avrò un numero di elementi tecnici sufficienti per scegliere, la prova del 9 sarà sempre la solita: andreMo in negozio, vedreMo e giudichereMo.
Ed IO pagherò, ovviamente :p ahahaah
Ieri in quel MW i pana sembravano un'altra cosa, vero è che in un €nics un philips serie 5000 (lcd quindi) con un BD si vedeva parimenti bene.
Però io non ho BD ma in conpenso ho + di 200dvd...:( (alcuni ancora non scartati...)
Non ho una sala cinema, anzi ... ho il divano di lato dalla tv ergo la distanza di visione varierà da 1.80m a 2,70m.
La tv sarà su un mobile che fa si che la base sia circa 20cm più in alto della testa di chi si siede sul divano.
Ovviamente, come suddetto non sarà solo per me, in famiglia guardiamo:
TV analogica (non c'è ancora copertura del ddt, niente di niente) - un buon 40% - ;
sky al 55% (in ogni caso migrerò su skyhd);
dvd al 3%)
WDTV 2% (prima serie, legge cmq mkv eh! :p)
gli ultimi due ovviamente sono condizionati dal tv, il wdtv su un crt lascia il tempo che trova, e i dvd pure... (magari poi su un 50" sono pure peggio che sul 32" crt via scart...)
Niente giochi, internt tv, wifi e *amenità* simili (per me amenità eh!)
Per ora non ho nessuna preferenza precisa, mi sono limitato ad osservarli e giudicare.
Man mano che acquisirò info cercherò di mettere bene a fuoco restringendo il campo.
Io posso dirti che non sei il solo. Ho quasi deciso di prendere un plasma ma non al 100% perchè da una parte preferirei un lcd, dall'altra ritengo importante la resa dei plasma nel multisorgente e nei colori.
Ma la scelta è difficile, pensa che tu dici che i Panasonic ti sono sembrati i migliori, io ogni volta che li vedo nell'Euronics della mia zona, tra tutti i tv esposti con riprodotte le stesse sorgenti video, sono quelli che mi piacciono di meno...
non mi avete ancora dato la risposta certa a questa domanda :
con il plasma avro grossi problemi causati dala forte illuminazione dela stanza perche effetivamente nei centri commerciali si trovano quasi sempre in stanzette al buio o in una zona piu scura
rispondere a questa domanda no vero ? :muro:
@ atacry
... è da stupidi usare tutta la corrente per la casa e poi voler andare al risparmio sulla tv perchè "non vuoi consumare corrente durante il giorno", quando hai tutta una serie di consumi particolari/necessari per le tue esigenze.ma i due clima si accendono dalle 19:30 alle 22:00 non tutto il di la lavatrice dalle 22:30 alle 24:00
scusa ma mi hai dato dello stupido ? :Prrr:
P.S.= ricordati che il contatore scatta non per i Watt indicati ma per l'assorbimento degli Ampere... ogni linea ha un limite di Ampere oltre il quale scatta automaticamente, i Watt possono pure essere 3,9/4,1Kw e tutto ti funziona (a me segna spesso e volentieri 4,1/4,2Kw), ma col limite degli Ampere ti scatta in automatico, e per non far scattare gli Ampere basta usare elettrodomestici di classe "+/++" (che logicamente fanno abbassare anche i Watt collegati ;-) ). Le linee non sono mia da 3,5 effettivi, c'è sempre un amregine visto che le linee da 20mila Kw sono sempre tarate a 23/24mila perchè la dispersione c'è sempre anche nei cavi di nuova generazione).e io che credevo tu fossi del settore :muro:
comunque io ho tutto in classe A++ peccato non esistano plasma in classe A++ ma se esistessero consumerebbero comunque più di un LCD in classe A o B
wat =A*V cosa ne deduci se la tensione e sempre 220 ?
OT
il contattore scatta e basta scatta a 100 A per cortocircuito o a 50 anche a 30 seconda della taratura . scatta per assorbimento in Wat non in Amper
il tuo contattore non scatta perché sono i nuovi hanno una tolleranza più elevata cioè se hai un consumo mediamente basso e poi hai di picchi alti non scatta ma se stai per 10 o 15 minuti a 4kw ti scatta e come . OT
ilratman
27-10-2010, 22:55
rispondere a questa domanda no vero ?
Ti rispondo io anche se non amo i plasma.
Il g20 io l'ho sempre visto non in saletta ma in zona normale insieme ad altre tv e non mi pareva ci fossero problemi di luminosità anzi era bello luminoso e al mediaworld non è proprio buio mi pare.
Atacry, revenge72 rd ais001...vogliamo mettere un bello stop a questa disquisizione sui consumi degli elettrodomestici casalinghi che siamo clamorosamente OT? Grazie.
//dmb007\\
27-10-2010, 23:32
per dmb007... con quelle distanze o prendi un plasma 42" fullhd e ti guardi SOLO skyhd, oppure ti tieni l'ottimo crt 32" che con la tv normale, dtt, sky sd e dvd è tutt'oggi imbattibile.
se il crt lo sposti in altra stanza magari l'acquisto ha un senso, se devi proprio buttarlo... imho no.
Il crt (6 anni di vita/usura, non credo pochi) lo sposterei in un'altra stanza ma in pratica non verrebbe più usato.
Per quanto riguarda la dimensione, 42" vs 50", perdonami, ma azzardo che un 42" fullhd è forse la terza mia possibile scelta.
Su una cosa ho le idee abbastanza chiare, data la distanza e posizione (ripeto: da 1,80m a 2,90m, divano laterale tv con base ad altezza testa - seduti in divano -):
o un 42" hdready (soluzione economica) o un 50" fullHD (soluzione per me top).
Un 42" fullHD deve davvero sorprendermi ed essere economico, altrimenti non credo sia un buon acquisto (il ddt arriverà prima o poi, inoltre ho sempre sky che passerò a skyhd e il WDTV HD)
amd-novello
28-10-2010, 06:07
Anche per me il 42 full è inutile
ilratman
28-10-2010, 06:43
Il crt (6 anni di vita/usura, non credo pochi) lo sposterei in un'altra stanza ma in pratica non verrebbe più usato.
Per quanto riguarda la dimensione, 42" vs 50", perdonami, ma azzardo che un 42" fullhd è forse la terza mia possibile scelta.
Su una cosa ho le idee abbastanza chiare, data la distanza e posizione (ripeto: da 1,80m a 2,90m, divano laterale tv con base ad altezza testa - seduti in divano -):
o un 42" hdready (soluzione economica) o un 50" fullHD (soluzione per me top).
Un 42" fullHD deve davvero sorprendermi ed essere economico, altrimenti non credo sia un buon acquisto (il ddt arriverà prima o poi, inoltre ho sempre sky che passerò a akyhd e il WDTV HD)
Perdonami io non amo i plasma, a parte gli ultimi panasonic 3d, ma la risol va oltre la tecnologia perché è un dato di fatto.
Tu parli di avere le idee chiare e invece secondo me non le hai.
1.8m di visione
42 hdready assurdo perché potresti giocare a battaglia navale da quanto retinata è l'immagine, stessa cosa con un 50" fullhd.
Poi chi dice che il fullhd è inutile non ragiona molto bene, prendere un hdready adesso è assurdo, i contenuti sd devono essere upscalati lo stesso e i contenuti hd non si riescono a godere appieno.
Almeno con il fullhd mi godo il 1080p, bluray etc, e con il dtt la differenza con l'hdready al giorno d'oggi è quasi nulla.
Vedi tu ma io prenderei un 42" full.
Non hai indicato la tua (esatta) distanza di visione.
3.70mt
Althotas
28-10-2010, 08:31
3.70mt
LG 60PK250 (o 60PK350, dipende da prezzi e disponibilità) senza alcun dubbio.
Ed_Bunker
28-10-2010, 08:55
Ieri sera ho provato questo: stessa trasmissione (Stesso canale etere).
- segnale analogico con televisore impostato in "originale":
bande nere in alto ed in basso + strisce laterali grigie
- segnale digitale con televisore impostato in "originale":
nessuna banda nera e solo strisce laterali grigie
:mbe: :mbe:
revenge72
28-10-2010, 09:11
@Ed_Bunker
Come ho scritto più volte la cosa è normalissima.
In analogico il segnale originale è in 4/3 letterbox, quindi il provider inserisce le barre direttamente nel segnale 4/3 (quindi è proprio il segnale che viene trasmesso in quel modo), l' unico modo per visualizzarlo a pieno schermo correttamente è utilizzare lo zoom.
Tutti i display digitali si comportano in questo caso nello stesso modo.
In digitale viene trasmesso in 16/9 anamorfico con tanto di flag che fa impostare direttamente l' apect ratio in modo consono, se avrai avuto l' attenzione di notare ... quando in DVB-T ci sono trasmissioni in 4/3.. se scatta la pubblicità il display automaticamente cambia aspect ratio.
Non escludo comunqu eche ci siano anche in DVB-T orrori del tipo "trasmissione in 4/3 letterbox" ... specie con vecchi film di cui le televisioni non detengono copie aggiornate.
Per quanto rigiuarda le impostazioni del DVD per evitare un OT ti invierò un PM.
Ciao
//dmb007\\
28-10-2010, 09:21
Perdonami io non amo i plasma, a parte gli ultimi panasonic 3d, ma la risol va oltre la tecnologia perché è un dato di fatto.
Tu parli di avere le idee chiare e invece secondo me non le hai.
1.8m di visione
42 hdready assurdo perché potresti giocare a battaglia navale da quanto retinata è l'immagine, stessa cosa con un 50" fullhd.
Poi chi dice che il fullhd è inutile non ragiona molto bene, prendere un hdready adesso è assurdo, i contenuti sd devono essere upscalati lo stesso e i contenuti hd non si riescono a godere appieno.
Almeno con il fullhd mi godo il 1080p, bluray etc, e con il dtt la differenza con l'hdready al giorno d'oggi è quasi nulla.
Vedi tu ma io prenderei un 42" full.
Le idee le ho chiarissime da questo punto di vista, mi sfugge e perplime come tu possa dire il contrario visto che si tratta DI ME.
Ne sono certo perchè ne ho visto qualcuno di tv ed ho valutato con i miei occhi ergo non ci tornerei nemmeno più su a perder tempo francamente...
Ed_Bunker
28-10-2010, 09:24
Mi "conforta" sapere che almeno in questo caso le cose vanno bene.
Mi e' sembrato di notare, inoltre, vedendo mtv, una differenza riguardante lo spessore delle bande nere orizzontali (In questo caso presenti in entrambi i modi di ricezione) tra segnale analogico e segnale digitale.
Attendo con ansia il pm in questione.
:D
Charlie Oscar Delta
28-10-2010, 09:45
Io, infatti, ti ho risposto riferendomi solo ai display 50", dopo aver quotato quel pezzetto della tuo post precedente.
Ribadisco la risposta precedente: la risoluzione dei display in questione è 1366x768.
ma perchè sul sito USA è 1365 e su quello ita 1366 ??
revenge72
28-10-2010, 09:59
ma perchè sul sito USA è 1365 e su quello ita 1366 ??
Mah... è un bel mistero... come il 42PK350 :D, cederei comunque volentieri questi 768 pixel (in tutto) se mi mettessero per scritto che non troverò subixel e/o pixel difettosi :D
Ciao
revenge72
28-10-2010, 10:13
Poi chi dice che il fullhd è inutile non ragiona molto bene, prendere un hdready adesso è assurdo, i contenuti sd devono essere upscalati lo stesso e i contenuti hd non si riescono a godere appieno.
Azz.. sei più cattivo di "El Tato" (http://it.wikipedia.org/wiki/Fabio_Capello) :D
Condivido su molti punti e lo avevo scritto anche, questo accade prima di tutto su display Full HD Samsung .. a seguire su LG, persino i tanto maltrattati Panasonic nel corso degli ultimi anni sono migliorati a livello di processore e quindi come resa dei segnali SD.
Di sicuro chi ha provato trasmissioni/contenuti HD non riesce più a tornare indietro.
Ciao
ilratman
28-10-2010, 11:01
Azz.. sei più cattivo di "El Tato" (http://it.wikipedia.org/wiki/Fabio_Capello) :D
Condivido su molti punti e lo avevo scritto anche, questo accade prima di tutto su display Full HD Samsung .. a seguire su LG, persino i tanto maltrattati Panasonic nel corso degli ultimi anni sono migliorati a livello di processore e quindi come resa dei segnali SD.
Di sicuro chi ha provato trasmissioni/contenuti HD non riesce più a tornare indietro.
Ciao
La pasta è la stessa, alla fine a pieris siamo neanche 2000! :asd:
Ma sono considerazioni obiettive, di tv ne ho viste tante.
Certo che è un peccato che chi tratta i segnali sd al top non faccia plasma a parte samsung.
Poi chi dice che il fullhd è inutile non ragiona molto bene, prendere un hdready adesso è assurdo
... detto in veneto: un cassso vero :D
... se uno necessita di 1 tv per guardare SOLO segnali SD (quindi niente BD o sorgenti superiori al classico 576i), il FullHD non gli serve fisicamente a niente (per non usare altri termini più colorati :asd: ).
... che poi mi dici che attualmente le tv 1080p costano relativamente meno delle 720p quindi sono più convenienti, e che si iniziano pure a non trovare più perchè ormai tutti spingono sul FullHD, questo è un'altro discorso.
... i segnali fisici sono una cosa, le necessità sono tutt'altra cosa... e la tv non va a modificare i segnali fisici, interpola ed elabora un segnale che già entra povero.. quindi non sarà MAI come un segnale 1080p nativo... neanche i Pioneer ci riescono e neanche gli scaler esterni sono così potenti (anche se ci vanno vicino).
... quindi il tuo discorso è giusto fino ad un certo punto, se vai nello specifico è la solita frase fatta.
revenge72
28-10-2010, 13:58
....
... i segnali fisici sono una cosa, le necessità sono tutt'altra cosa... e la tv non va a modificare i segnali fisici, interpola ed elabora un segnale che già entra povero.. quindi non sarà MAI come un segnale 1080p nativo... neanche i Pioneer ci riescono e neanche gli scaler esterni sono così potenti (anche se ci vanno vicino).
Vero... ma torniamo all' inizio :D un display Full HD con un processore potente ( ed oggi ce ne sono) ben programmato ha una resa con segnali SD non inferiore a quella di un display HD ready.
Se prendo un display Full HD e lo sovralimento con un processore esterno, la resa (ti assicuro perché queste cose le ho provate direttamente) è assolutamente impeccabile anzi, dato che a 1080 p puoi mappare il pannello 1:1, lo stesso processore con un display Full HD upscalando segnali SD avrà una resa migliore rispetto ad un display HD ready (che riscala).
In questo discorso si innesta la ricerca ed evoluzione a cui vengono sottoposti i pannelli. Qui è chiaro che siano privilegiati i pannelli Full HD.
Ciao
1. un display Full HD con un processore potente ben programmato...
2. Se prendo un display Full HD e lo sovralimento con un processore esterno...
1. vero, ma allora non parliamo di modelli entrylevel.
2. io ho il Pioneer collegato a SkyHD e a un VP50Pro e fidati che rende bene ma non come un BD nativo... la diff la vedi ;)
LG 60PK250 (o 60PK350, dipende da prezzi e disponibilità) senza alcun dubbio.
niente ho deciso di prendermi il 50px950n anche per lo sfizio del 3D
potevo prendermi il 60PK250 a qualcosa meno ma ho preferito l'altro anche perchè con il 60" rischiavo di non starci sopra al mobile che ho.
niente ho deciso di prendermi il 50px950n anche per lo sfizio del 3D
potevo prendermi il 60PK250 a qualcosa meno ma ho preferito l'altro anche perchè con il 60" rischiavo di non starci sopra al mobile che ho.
Peccato è una bella bestia.Di dove di Pesaro??:D
revenge72
28-10-2010, 14:28
Vero che il piombo non diviene oro.... il processore non è una pietra filosofica.
Il succo del mio discorso è: posto che nessun processore trasforma in HD un segnale SD......
Oggi il piombo (segnali SD) osservati da un display Full HD con un buon processore interno non sono peggiori del piombo osservato da un display HD ready.
In questo senso è necessario considerare quanto segue.
Posto che oggi i processori sono adeguatamente potenti per offrire una resa decorosa (nei limiti della compressione del segnale) con il DVB-T cosa succederà entro qualche mese?
Nelle nostre due regioni fra novembre e dicembre avremo lo switch off.
E' quindi probabile che entro breve qualche evento in HD nativo verrà trasmesso (che ne so ... magari anche solo i prossimi Europei... o Sanremo :rolleyes: ).
Oggi ci sono display da 50" Full HD con resa buona in SD come in HD che vengono proposti a 600€ :eek: ... francamente se si guarda la TV intorno a 250 cm di distanza io preferirei un 50" di tal fatta piuttosto che un HD ready da 42" anche se oggi chi scrive dice di utilizzare esclusivamente contenuti SD.
Il perchè lo sai bene... una volta assaggiato l' HD vero non si torna indietro.
E se è vero che un Panasola HD ready quando vengono nutriti a 1080 P si fa fatica a distinguerli dai Full HD (nel senso che i Panasola in downscaling lavorano estremamente bene) altri concorrenti HD ready inq ueste condizioni sono molto più morbidi.
Ciao
]Vero che il piombo non diviene oro.... il processore non è una pietra filosofica
Il succo del mio discorso è: posto che nessun processore trasforma in HD un segnale SD......
Oggi il piombo (segnali SD) osservati da un display Full HD con un buon processore interno non sono peggiori del piombo osservato da un display HD ready.
In questo senso è necessario considerare quanto segue.
Posto che oggi i processori sono adeguatamente potenti per offrire una resa decorosa (nei limiti della compressione del segnale) con il DVB-T cosa succederà entro qualche mese?
Nelle nostre due regioni fra novembre e dicembre avremo lo switch off.
E' quindi probabile che entro breve qualche evento in HD nativo verrà trasmesso (che ne so ... magari anche solo i prossimi Europei... o Sanremo :rolleyes: ).
Oggi ci sono display da 50" Full HD con resa buona in SD come in HD che vengono proposti a 600€ :eek: ... francamente se si guarda la TV intorno a 250 cm di distanza io preferirei un 50" di tal fatta piuttosto che un HD ready da 42" anche se oggi chi scrive dice di utilizzare esclusivamente contenuti SD.
Il perchè lo sai bene... una volta assaggiato l' HD vero non si torna indietro.
E se è vero che un Panasola HD ready quando vengono nutriti a 1080 P si fa fatica a distinguerli dai Full HD (nel senso che i Panasola in downscaling lavorano estremamente bene) altri concorrenti HD ready inq ueste condizioni sono molto più morbidi.
Ciao
mmmmmm.Bel discorso ma....La pietra era filosofale....Deduco che tutto il resto in conseguenza sia errato????:D :D
amd-novello
28-10-2010, 15:15
Dai filosof era giusto no? :rolleyes:
:fagiano:
revenge72
28-10-2010, 15:28
]
mmmmmm.Bel discorso ma....La pietra era filosofale....Deduco che tutto il resto in conseguenza sia errato????:D :D
E perchè mai :D andando oltre alla perla della pietra filosofica :D :D ho semplicemente scritto che il piombo rimane piombo sia che utilizzi un display HD ready che un full HD.
Questa pesante :D constatazione comunque non toglie il fatto che su un Panasola l' unica cosa che funziona veramente bene a livello di processing ... è il downscaling.
Premetto che non voglio fare polemica, nemmeno scrivere di algoritmi di scaling, quindi preferirei non essere quotato integralmente, questo per rispetto a chi non vuole leggere quello che scrivo.
Se noti bene io le critiche le faccio a tutti i produttori... e fra ieri ed oggi penso di aver randellato più Panasonic che altri.. (se vuoi posso anche mazzolare anche Samsung).
Mi permetto di scrivere (e siamo alla terza volta) che l' assioma che un display HD ready vada meglio di un Full HD con segnali SD oggi è da verificare (ieri era validissimo) e che non è valido in assoluto.
Un segnale con frame composti da 720x576 pixel se scalato bene a 1024x768 pixel avrà la nitidezza di un segnale 720x576 pixel.. senza far intravedere difetti.
Un segnale con frame composti da 720x576 pixel se scalato bene a 1920x1080 pixel avrà la nitidezza di un segnale 720x576 pixel.. senza introdurre degrado ulteriore al segnale originario.
I processori esterni oggi scalano leggermente meglio, deinterlacciano bene.. ma sopra ogni cosa gestiscono la sharpness in modo più evoluto rispetto ai display. (questo comporta che il piombo... lo vedi con qualche riflesso dorato... ma un segnale 720p appena si allarga l' inquadratura è già un altra cosa).
Ciao
La mia personale esperienza sia visiva che seguendo i test di Afdigitale (assai probanti), Videotecnica e Tutto Digitale, mi fa propendere per l'ipotesi che il gap qualitativo del maggior scaling di un full rispetto ad un hdready sui segnali televisivi e dvd standard (ma anche videocamere digitali non hd), sia stato ormai (e non da ora) colmato in qualche modo (chip migliorati?); infatti nei test con tanto di voti, ormai i plasma full (idem gli lcd led ovviam. full anche loro e magari local dimming) in tali segnali SD, si beccano dei gran 8 ed anche 8,5!!! Voti che gli stessi mensili non davano assolutamente fino ad un anno fa (al max si arrivava ad un 7). E questi ci lavorano sui televisori, per dire l'attendibilità. Questo miglioramento dello scaling (e deinterlacciamento) è inerente un po a tutte le marche, e quindi tenderei ad escludere favoreggiamenti di origine pubblicitaria.
Peccato è una bella bestia.Di dove di Pesaro??:D
eh lo so ma poi sinceramente stava male sopra il mobile e cmq penso che sarò soddisfatto anche del 50" rispetto al 46" che ho al momento.
revenge72
28-10-2010, 16:08
La mia personale esperienza sia visiva che seguendo i test di Afdigitale......
Infatti Samsung già dal 2008 produce display (sia al plasma che LCD) con sezione di processing inappuntabile; LG segue a ruota e già nel 2009 il processore con i Full HD andava decisamente bene, Panasonic ha solo ed esclusivamente la tara che non aggancia le cadenze cine, a livello di scaling ormai siamo ad ottimi livelli.
Ciao
Ragazzi la mia era una battuta e basta,stavo uscendo dal canone plasma.:D
ilratman
28-10-2010, 16:25
Infatti Samsung già dal 2008 produce display (sia al plasma che LCD) con sezione di processing inappuntabile; LG segue a ruota e già nel 2009 il processore con i Full HD andava decisamente bene, Panasonic ha solo ed esclusivamente la tara che non aggancia le cadenze cine, a livello di scaling ormai siamo ad ottimi livelli.
Ciao
Infatti il succo del mio discorso era proprio questo, ormai i fullhd riescono a trattare i segnali sd in modo tale che la qualità è uguale agli hdready rendendo assurdo l'acquisto di un hdready anche da parte di chi guarda attualmente solo sd.
Poi gli hdready sono ormai di fascia bassissima e come tale è anche la loro elettronica.
Infatti il succo del mio discorso era proprio questo, ormai i fullhd riescono a trattare i segnali sd in modo tale che la qualità è uguale agli hdready rendendo assurdo l'acquisto di un hdready anche da parte di chi guarda attualmente solo sd.
Poi gli hdready sono ormai di fascia bassissima e come tale è anche la loro elettronica.
Non ho molta esperienza , ma da quel che ho visto non è detto che fascia bassa corrisponda a bassa elettronica, come ho visto full che in fonte sd non hanno la qualità di un Ready.Ho visto un Samsung Ps 50 ecc ecc full, ce lo ha il propretario della palestra che frequento( acquistato da poco).Il tipo ha più schermi che l' N.S.A. :D e devo dire che la qualità sd è abbastanza più piatta del mio Pj.Per quanto sia migliorata la qualità dei full ,e ora inizia ad essere un valido compromesso( ma non ottimale), secondo me, quindi IMHO, ancora un pannello ready rende abbastanza meglio in sd.
P.S. il Samsung è settato all'incirca , quanto il mio.
Opinione rispettabilissima la tua Ollie...ma i mensili del settore e parecchie review on web di lab test accreditati, sembrerebbero decretare (almeno da 6-7 mesi) il contrario...non insisto con le mie impressioni visive dirette (store) in quanto è risaputo che i centri commerciali non sono attendibili in tal senso.
ilratman
28-10-2010, 18:17
Opinione rispettabilissima la tua Ollie...ma i mensili del settore e parecchie review on web di lab test accreditati, sembrerebbero decretare (almeno da 6-7 mesi) il contrario...non insisto con le mie impressioni visive dirette (store) in quanto è risaputo che i centri commerciali non sono attendibili in tal senso.
Le tv del 2010 hanno fatto un salto qualitativo in sd notevole.
Prima di quest'anno non avrei mai preso un fullhd.
.......
... si su questo concordo, c'è da tener conto che però la maggior parte della gente certe cose non le sa e crede che FullHD significa vedere "bene" anche la tv normale indistintamente dal modello e marca che si va a comprare ;)
//dmb007\\
28-10-2010, 18:56
Qualcuno mi spiega con argomenti convincenti perchè la visione di un tv nei CC è inattendibile e le recenzioni che si trovano online o su riviste cartaceo (tutte rigorosamente sponzorizzate dagli stessi brand che testano) sono attendibili?
Per capire eh, perchè io mi sono sempre fidato più della mia impressione che di quella di altri. Magari ho sempre sbagliato! :)
skryabin
28-10-2010, 19:31
Qualcuno mi spiega con argomenti convincenti perchè la visione di un tv nei CC è inattendibile e le recenzioni che si trovano online o su riviste cartaceo (tutte rigorosamente sponzorizzate dagli stessi brand che testano) sono attendibili?
Per capire eh, perchè io mi sono sempre fidato più della mia impressione che di quella di altri. Magari ho sempre sbagliato! :)
perchè un televisore va regolato, a parte il discorso illuminazione che nei centri commerciali è diversa da quella che poi avrai a casa.
Nei centri commerciali non sono regolati, e non puoi certo farlo sul posto...
Althotas
28-10-2010, 20:06
ormai i fullhd riescono a trattare i segnali sd in modo tale che la qualità è uguale agli hdready rendendo assurdo l'acquisto di un hdready anche da parte di chi guarda attualmente solo sd.
Sono in totale disaccordo, sia con te che con chiunque altro abbia affermato una simile cosa. I motivi li ho spiegati dettagliatamente già in passato, ma domani vedrò di ricordarli nuovamente. Adesso vado a guardarmi un film ;)
Poi gli hdready sono ormai di fascia bassissima e come tale è anche la loro elettronica.
Qua ti sbagli di grosso, e devo dedurre che le tue sono solo supposizioni. Prima di scrivere certe cose, sarebbe opportuno esserne sicuri al 100%, altrimenti quella è cattiva informazione, e non va bene. Io possiedo i documenti riservati di diversi modelli di plasma, inclusi schemi completi etc etc, dai quali si evince in modo inequivocabile che diversi modelli HD Ready e Full-HD utilizzano la stessa elettronica di base e lo stesso video processore. E questa cosa avviene ormai non solo per i TV, ma anche per diversi lettori BD di fascie diverse di prezzo. Si parla di marche famose, e non di cinciuncian, o majestic vari. Il motivo è molto semplice: risparmi su scala industriale :)
revenge72
28-10-2010, 21:38
Qualcuno mi spiega con argomenti convincenti perchè la visione di un tv nei CC è inattendibile e le recenzioni che si trovano online o su riviste cartaceo (tutte rigorosamente sponzorizzate dagli stessi brand che testano) sono attendibili?
Per capire eh, perchè io mi sono sempre fidato più della mia impressione che di quella di altri. Magari ho sempre sbagliato! :)
Se tu segui un recensore da tempo ( avevo citato ad esempio Paolo Centofanti attualmente a DDAY e per anni recensore di Af digitale ) per molti anni impari esattamente ad interpretare ogni singola parola e a dare il giusto peso alle recensioni in base alle tue esigenze e gusti in fatto di audiovideo.
Certo qualche volta toppano anche i recensori (di solito sono bug non rilevati.. le recensioni vanno fatte in fretta)... ma quando vedi qualcuno che ha il coraggio di appioppare anche qualche cinque ... a prodotti offerti da multinazionali che fanno da grandi inserzionisti... capisci che non può esserci cattiva fede.
Un piccolo esempio... guarda il voto riguardante il design del Panasonic 42GT20:
http://www.dday.it/prodotti/1269/Panasonic-TXP42GT20E.html
E guarda cosa succede a questo prodotto di grido.... a livello estetico ..
http://www.dday.it/prodotti/900/Samsung-46C7000.html#d-reviews
I display in una redazione vengono messi nelle massime condizioni per esprimere il massimo delle qualità, spesso vengono anche calibrati strumentalmente, nei centri commerciali le situazioni sono estremamente differenti.. sia per i settaggi utilizzati che privilegiano la luminosità dello schermo e la saturazione estrema.... non la vera qualità.
Ciao
ilratman
28-10-2010, 21:41
Sono in totale disaccordo, sia con te che con chiunque altro abbia affermato una simile cosa. I motivi li ho spiegati dettagliatamente già in passato, ma domani vedrò di ricordarli nuovamente. Adesso vado a guardarmi un film ;)
Qua ti sbagli di grosso, e devo dedurre che le tue sono solo supposizioni. Prima di scrivere certe cose, sarebbe opportuno esserne sicuri al 100%, altrimenti quella è cattiva informazione, e non va bene. Io possiedo i documenti riservati di diversi modelli di plasma, inclusi schemi completi etc etc, dai quali si evince in modo inequivocabile che diversi modelli HD Ready e Full-HD utilizzano la stessa elettronica di base e lo stesso video processore. E questa cosa avviene ormai non solo per i TV, ma anche per diversi lettori BD di fascie diverse di prezzo. Si parla di marche famose, e non di cinciuncian, o majestic vari. Il motivo è molto semplice: risparmi su scala industriale :)
mi interessa molto la cosa e se documenti te ne sarei grato.
amd-novello
28-10-2010, 22:29
perchè un televisore va regolato, a parte il discorso illuminazione che nei centri commerciali è diversa da quella che poi avrai a casa.
Nei centri commerciali non sono regolati, e non puoi certo farlo sul posto...
Perchè innegozio devi valutare con eguali impostazioni. Le riviste calibrano per raggiungere degli standard e a parità di regolazioni vengono giudicati e magari comparati. Poi i test del nero e luminanza con tutta quella luce sono impossibili e quando te lo porti a casa e te lo vedi al buio spuntano le magagne che li non avresti mai visto. Non aggiungo le sorgennti infime nei cc perchè se no famo notte...
Se non ti fidi delle riviste è un conto ma non ti devi fidare neanche ad occhio perchè se ti va bene il tuo tv non puoi esser sicuro di aver preso una mezza ciofeca perchè magari quello vicino che ti faceva ribrezzo calibrato è molto meglio
Qualcuno mi spiega con argomenti convincenti perchè la visione di un tv nei CC è inattendibile e le recenzioni che si trovano online o su riviste cartaceo (tutte rigorosamente sponzorizzate dagli stessi brand che testano) sono attendibili?
Per capire eh, perchè io mi sono sempre fidato più della mia impressione che di quella di altri. Magari ho sempre sbagliato! :)
Se non ricordo male tu vedendo diversi tv al cc hai rilevato una certa scattosità nelle immagini in movimento meno che nei Panasonic plasma. Io ne ho visti molti e più volte nei negozi e cc compresi i Panasonic plasma e non ho mai notato questa maggior fluidità pur con gli stessi contenuti riprodotti a schermo rispetto ad altri plasma e/o lcd.
Anche questo secondo me potrebbe essere un motivo per cui non si possono giudicare i tv nei cc ;)
Althotas
28-10-2010, 23:04
mi interessa molto la cosa e se documenti te ne sarei grato.
A quale cosa sei interessato in particolare? Avevi quotato interamente il mio post, quindi non mi è chiaro.
ilratman
28-10-2010, 23:07
A quale cosa sei interessato in particolare? Avevi quotato interamente il mio post, quindi non mi è chiaro.
parlavo dell'elettronica uguale tra entrylevel e highend.
Opinione rispettabilissima la tua Ollie...ma i mensili del settore e parecchie review on web di lab test accreditati, sembrerebbero decretare (almeno da 6-7 mesi) il contrario...non insisto con le mie impressioni visive dirette (store) in quanto è risaputo che i centri commerciali non sono attendibili in tal senso.
Infatti ho detto imho.Da notare che questa sera ci ho guardato un pò di sky hd (Sul Samsung in palestra) e settato a 1080i( credo che sia la risoluzione esatta) e piazzando contrasto , nitidezza come il mio pj, ho notato che si vedon meglio gli mkv a 720p ( che prendo dall hd americano)sul mio pj.Cioè l'immagine era comunque poco profonda , un pò rispecchiava l'immagine "slavata" della fonte sd.Il vecchio Lg che aveva nella sua stanza personale ( sempre 50" full) ed è ora piazzato in sala pesi con sky rende abbastanza meglio.Il modello credo sia Pq , comunque comperato lo scorso anno e la resa sd a parte l digitale rimane sempre un pò piatta.Parlo di giuste impostazioni, non di parametri da sonda,ma comunque situazioni al meglio,un pò lontane dall "out of the box".
//dmb007\\
28-10-2010, 23:23
Se non ricordo male tu vedendo diversi tv al cc hai rilevato una certa scattosità nelle immagini in movimento meno che nei Panasonic plasma. Io ne ho visti molti e più volte nei negozi e cc compresi i Panasonic plasma e non ho mai notato questa maggior fluidità pur con gli stessi contenuti riprodotti a schermo rispetto ad altri plasma e/o lcd.
Anche questo secondo me potrebbe essere un motivo per cui non si possono giudicare i tv nei cc ;)
E perchè mai?
Non stiamo cercando (io NO almeno) un algoritmo decisionale perfetto ed oggettivo. La mia sensibilità e acutezza visiva mi ha fatto rilevare quanto scritto (plasma panasonic senza scatti rispetto algi altri - nb: tutti con la porpria demo o con quella di mw - ), tu potresti avere altre impressioni, così un terzo altre ancora.
Mi sembra la cosa più ovvia di questo mondo.
Ergo, visto che la tv la compro IO, più che andare a vederla all'opera cosa dovrei fare?
Comprare quello che secondo *alcuni* è IL meglio o quello che a mio giudizio è migliore e soddisfa le mie esigenze?
Andare con un minimo di preparazione è certamente fondamentale, a mio giudizio sopratutto per orientarsi PRIMA dell'acquisto ed eventualmente per non farsi infinocchiare qualora ci si trovasse (malauguratamente) nelle mani di un venditore eccessivamente smaliziato.
Per il resto credo che l'evidenza empirica sia ANCORA la cosa migliore. Per me almeno.
Poi ognuno fa come crede, ovvio.
:)
Althotas
28-10-2010, 23:23
niente ho deciso di prendermi il 50px950n anche per lo sfizio del 3D
potevo prendermi il 60PK250 a qualcosa meno ma ho preferito l'altro anche perchè con il 60" rischiavo di non starci sopra al mobile che ho.
Malfatta, ma te ne accorgerai anche tu da solo, nel giro di poco tempo.
Il 3D attuale è solo una trovata marketing per far spendere (male) soldi alla gente. A parte le note limitazioni tecniche e non, e la scarsità di contenuti a disposizione (specie in Italia), per godere di un minimo di coinvolgimento sono necessari display di dimensioni maggiori rispetto al solito. Nel tuo caso, da 3.7 metri un 60" era praticamente una scelta "obbligata" per il 2D, e probabilmente ancora troppo piccolo nel caso di un 3D.
//dmb007\\
28-10-2010, 23:44
Se tu segui un recensore da tempo
[cut]
Un piccolo esempio... guarda il voto riguardante il design del Panasonic 42GT20:
http://www.dday.it/prodotti/1269/Panasonic-TXP42GT20E.html
Perdonami ma non riesco ad essere concorde con te.
Diciamo che l'eleganza non è esattamente il punto forte di questo TV
voto 6 (per gli altri fattori tutti 9 e 8).
Ripeto, limite mio, ma a me non sembra l'esempio di chissà quale severità nel giudizio.
Tanto più che - a me sembra per delicateza - usi una litote per sottolineare questo neo :D
Curioso invece come le tante cose buone sono sempre in grassetto...
Althotas
28-10-2010, 23:46
parlavo dell'elettronica uguale tra entrylevel e highend.
LG Plasma serie 2010: tutti i modelli HD Ready serie PJ utilizzano la board dotata di video processore Saturn 6, che viene montata anche sui modelli full-HD PK250, PK350 e PK550. Sui modelli PK7** e PK9** viene usata un'altra board, equipaggiata con processore Broadcom modello vattelapesca (lo avevo indicato qualche mese fa, e a memoria non ricordo la sigla), ma solo perchè tale board ha alcune funzionalità multimediali aggiuntive che riguardano la connessione ad internet et similia, non perchè sia necessariamente qualitativamente migliore (nè come fattura nè come prestazioni).
Nei modelli serie 2009, a memoria, era usata sempre la board con il Saturn 6, sia in tutti gli HD Ready che nei full-HD.
L'elettronica di un TV (sicuramente per gli LG) non è composta da una sola board: ce ne sono diverse che sono poi interfacciate tra di loro, ed alla fine con il pannello. Spesso, quella che contiene il processore video viene prodotta da terze parti, e viene poi interfacciata dal produttore del TV all'interno del proprio display a livello sia hardware che software. Il concetto di base è analogo a quello di un pc.
Althotas
29-10-2010, 00:18
Perdonami ma non riesco ad essere concorde con te.
voto 6 (per gli altri fattori tutti 9 e 8).
Ripeto, limite mio, ma a me non sembra l'esempio di chissà quale severità nel giudizio.
Tanto più che - a me sembra per delicateza - usi una litote per sottolineare questo neo :D
Curioso invece come le tante cose buone sono sempre in grassetto...
Su questo concordo con te :)
Quando si vuole bocciare o rimandare a settembre, a ragion veduta, uno o più aspetti di un prodotto, gli si deve dare una insufficienza secca. Dopo tutte le "rogne" ormai accertate emerse nei panasonic serie 2010, una simile tabella finale con gli scores non si può certamente definire nè severa nè tantomeno "corretta" (IMO). Fatto salvo che il range dei voti non vada ben oltre il 10, e che certi diretti antagonisti ottengano una media superiore. Se un TV nella PAL land presenta problemi di gestione dei 50 Hz alla fine del 2010, questo andrebbe bocciato di brutto, altro che 8 o 9 in pagella! Ancor di più se stiamo parlando di TOP di gamma dal costo elevato. E non menziono i soliti rising-blacks, floating-blacks e tutto il resto, esclusivi dei panasonic ed ai quali non vi è rimedio.
Ma una delle disgrazie più grandi, è che la maggior parte della gente le recensioni non le legge interamente, nemmeno quando sono in italiano, e fare confronti basandosi sulla tabellina finale degli scores di qualunque sito/rivista è sbagliato quasi quanto scegliere un TV basandosi principalmente su presa visione personale presso i vari CC. Per fare una scelta corretta e ponderata di un HDTV è necessario conoscere parecchie cose, farsi una cultura a 360°, e saper leggere tra le righe di tutte le varie recensioni, oltre a saper interpretare da soli i grafici delle misurazioni e riconoscere eventuali errori nei test, perchè anche quelli non mancano. Insomma, niente di così facile e soprattutto immediato. Non sono cose che si imparano in 2 settimane e nemmeno in un paio di mesi. Ci vuole qualche annetto di esperienza e conoscenza a 360° del settore specifico.
alla fine ho preso il 42v20.
qualche d'uno ha trovato dei settaggi seri per questo modello?
Il plasma l'ho montato ed ora è a riposare dato che l'ho trasportato orizzontalmente.
Come devo procede:
- 12 ore senza corrente.
poi avrei pensato.
Lo collego alla presa di corrente, per altre 12 ore, e poi lo accendo ed inizio a vedere Blu ray a tutto schermo; e poi solo sabato sera si inizia ad utilizzare sky con attenzione.
Terrei per le prime 100 ore la modalità Thx
Com'è come piano?
Althotas
29-10-2010, 00:36
Infatti ho detto imho.Da notare che questa sera ci ho guardato un pò di sky hd (Sul Samsung in palestra) e settato a 1080i( credo che sia la risoluzione esatta) e piazzando contrasto , nitidezza come il mio pj, ho notato che si vedon meglio gli mkv a 720p ( che prendo dall hd americano)sul mio pj.Cioè l'immagine era comunque poco profonda , un pò rispecchiava l'immagine "slavata" della fonte sd.Il vecchio Lg che aveva nella sua stanza personale ( sempre 50" full) ed è ora piazzato in sala pesi con sky rende abbastanza meglio.Il modello credo sia Pq , comunque comperato lo scorso anno e la resa sd a parte l digitale rimane sempre un pò piatta.Parlo di giuste impostazioni, non di parametri da sonda,ma comunque situazioni al meglio,un pò lontane dall "out of the box".
La prossima volta che torni in quel posto, controlla bene il modello. Se era un PQ (50"), allora è un HD Ready serie 2009, risoluzione 1366x768, che con tutte le sorgenti 720p va benone perchè la risoluzione del pannello è quasi identica a quella di quelle sorgenti (720p = 1280x720), quindi l'upscaling è ridotto all'osso e di conseguenza vengono mantenute bene la colorimetria ed il micro contrasto originali presenti in sorgente.
//dmb007\\
29-10-2010, 00:37
Su questo concordo con te :)
Per fare una scelta corretta e ponderata di un HDTV è necessario conoscere parecchie cose, farsi una cultura a 360°, e saper leggere tra le righe di tutte le varie recensioni, oltre a saper interpretare da soli i grafici delle misurazioni e riconoscere eventuali errori nei test, perchè anche quelli non mancano. Insomma, niente di così facile e soprattutto immediato. Non sono cose che si imparano in 2 settimane e nemmeno in un paio di mesi. Ci vuole qualche annetto di esperienza e conoscenza a 360° del settore specifico.
Vedi, in fondo no siamo così disallineati nel giudizio :)
Io credo che ognuno debba *bilanciare* il propio know how in materia con la visione diretta.
Poi pondererà come crede i vari fattori.
Quello che non accetto (per MIO principio) è il decidere per *derelata ragione*.
Questo no.
A quel punto preferisco andare e prendere quello che mi piace.
Althotas
29-10-2010, 01:14
Però, e te lo dico in amicizia, tu devi stare attento perchè stai sottovalutando qualche importante concetto, e ciò potrebbe portarti ad una scelta sbagliata. Qualche post che altri forumers ti hanno scritto stasera, te li faceva nuovamente notare, e faresti bene a rileggerli con attenzione.
Per esempio, tornando sul concetto "scattosità", tornano utili le recensioni di avforums. Se, per esempio, in quelle recensioni trovi scritto che il modello xxx presentava micro-scatti, se tu fossi identico a me ti verrebbe un piccolo dubbio sul fatto che ciò non fosse dovuto ad una errata impostazione di qualche opzione del TV o del lettore. Ma se invece dicono che micro-scatti non ne hanno mai rilevati nei vari test, allora in questo caso (che è opposto al precedente) difficilmente si stanno sbagliando. Ciò è particolarmente vero nel caso si tratti di recensioni di plasma LG e Samsung, perchè se invece si tratta di panasonic è meglio leggerne il più possibile ed anche attendere qualche mese dall'uscita dei nuovi modelli, e poi seguire anche le discussioni nei vari forums. Ciò perchè, purtroppo, pare ormai appurato un certo trattamento "di favore" che questo brand riceve nelle recensioni, specie di certi Paesi. La storia insegna sempre, e bisogna avere buona memoria di certi fatti accaduti, anche molto recenti. Non è pensabile che certi recensori non rilevino certi problemi, e che poi siano costretti a fare marcia indietro a distanza di qualche mese in un modo o in un altro, viste le critiche e le lamentele nei forum di utenti che hanno comprato il TV xxx, e poi si sono accorti di certe cose a loro spese. E spesso non si parla nemmeno di utenti espertissimi. Il negare, poi, da parte di alcuni (recensori), anche alcune chiare evidenze, ha indubbiamente calato una spessa coltre di pessimismo (a star leggeri) sul fatto che certe recensioni siano effettivamente "unbiased" (cioè non di parte), come chi le pubblica dice essere. E mi sto riferendo, per esempio, alla faccenda dell'innalzamento del livello del nero dei panasonic, noto anche col nome "rising-blacks".
amd-novello
29-10-2010, 01:29
alla fine ho preso il 42v20.
qualche d'uno ha trovato dei settaggi seri per questo modello?
Terrei per le prime 100 ore la modalità Thx
Com'è come piano?
Così tante ore a riposo è una cosa inutile ma se ti fa star più tranquillo fai pure.
Thx va benissimo e anche se non zoomi non fa nulla. Non mettere mai normale o dinamico perchè impressionano molto di più che le altre. O meglio normale va meglio coi giochi visto che lo rende sharp come gli lcd e vedi i dettagli, poi per il resto non preoccuparti che nei plasma moderni non si stampa nulla
//dmb007\\
29-10-2010, 02:28
Però, e te lo dico in amicizia, tu devi stare attento perchè stai sottovalutando qualche importante concetto, e ciò potrebbe portarti ad una scelta sbagliata.
E' qui che sbagli, ed anche di grosso.
Per carattere non sottovaluto mai nulla: ascolto sempre in maniera critica, mi informo, verifico empiricamente e poi esprimo un giudizio con cognizione.
Fin ora mi sembra di aver solo riportato impressioni, come più volte specificato. Mi sono limitato ad ossevare semplicemente perchè *mi trovavo li a passare*.
Ma **l'acquisto** come momento conclusivo del mio iter è ben lungi dall'essere prossimo.
Quindi errori ne farà tantissimi ma questo almeno non mi sembra di averlo (ancora) compiuto.
;)
revenge72
29-10-2010, 08:08
Perdonami ma non riesco ad essere concorde con te.
voto 6 (per gli altri fattori tutti 9 e 8).
Ripeto, limite mio, ma a me non sembra l'esempio di chissà quale severità nel giudizio.
Tanto più che - a me sembra per delicateza - usi una litote per sottolineare questo neo :D
Curioso invece come le tante cose buone sono sempre in grassetto...
Quindi è una semplice questione di misura... potrei essere daccordo con una valutazione più severa ma è semplicemente una questione di metro.
Non ho mai visto il voto scendere sotto il 4 (ebbene si hanno distribuito anche qualche "sedia" :D) se a questo punto al design del Pana vuoi dare 4 ... succederà che l' LG 50PK 980 viaggerebbe nei dintorni del 6- a livello video... con il metro severo.
Se a questo punto ti scrivessi che in passato lo stesso recensore ha appioppato un 5 alla qualità TV di un display Sharp... se lo stesso recensore ha piazzato un 5 alla qualità TV con un display Philips quando all' epoca la rivista era tapezzata di pubblicità Philips.
Se scrivo che il direttore della rivista ha denunciato pubblicamente che una multinazionale aveva tentato di esercitare pressioni per ammorbidire le recensioni negative... cosa dici.
Ah mi sono dimenticato... Gianfranco Giardina (attuale direttore di DDAY) ha anche denunciato in un editoriale (citando quale è l'azienda... cosa che non farò qui per evitare di sollevare flame) le politiche scorrette che vengono utilizzate dalle multinazionali nei punti vendita per fare in modo che i commessi "spingano" i propri prodotti.
Ti sembra poco..
Tornando a come vengono settati i display nei punti vendita pensa che esiste un nome per questa modalità.... "shop mode" a cui oltre oceano hanno affibiato immediatamente il nomignolo molto più significativo e più consono "Torch mode" ...
Riamarrebbe poi un altra considerazione ... io mi fido più di un recensore che comunque le scrive le cose ed accetta anche di speigarle.. rispetto a chi giudica senza avere avuto la possibilità, i mezzi e le modalità giuste display.
I Panasonic testati in DDAY in questo caso sono stati considerati qualitativamente superiori ad altri display nonostante i difetti che sono stati rilevati.
Chi tenta di screditare una recensione sulla base di proprie considerazioni personali non si comporta in modo corretto, anche perchè i recensori rispondono a dubbi e rilievi ... basta avere il coraggio di interpellarli :D
Ciao
E perchè mai?
Non stiamo cercando (io NO almeno) un algoritmo decisionale perfetto ed oggettivo. La mia sensibilità e acutezza visiva mi ha fatto rilevare quanto scritto (plasma panasonic senza scatti rispetto algi altri - nb: tutti con la porpria demo o con quella di mw - ), tu potresti avere altre impressioni, così un terzo altre ancora.
Mi sembra la cosa più ovvia di questo mondo.
Ergo, visto che la tv la compro IO, più che andare a vederla all'opera cosa dovrei fare?
Comprare quello che secondo *alcuni* è IL meglio o quello che a mio giudizio è migliore e soddisfa le mie esigenze?
Andare con un minimo di preparazione è certamente fondamentale, a mio giudizio sopratutto per orientarsi PRIMA dell'acquisto ed eventualmente per non farsi infinocchiare qualora ci si trovasse (malauguratamente) nelle mani di un venditore eccessivamente smaliziato.
Per il resto credo che l'evidenza empirica sia ANCORA la cosa migliore. Per me almeno.
Poi ognuno fa come crede, ovvio.
:)
Guarda, anch'io preferisco vedere con i miei occhi per giudicare i tv prima di comprare, ma mi sto convincendo sempre di più che senza la possibilità di metterci le mani oltre che gli occhi serva a ben poco. Non credo neanche in grandi differenze nella sensibilità visiva, almeno per quanto mi riguarda, ma più ad un problema tecnico e/o di impostazioni.
Malfatta, ma te ne accorgerai anche tu da solo, nel giro di poco tempo.
Il 3D attuale è solo una trovata marketing per far spendere (male) soldi alla gente. A parte le note limitazioni tecniche e non, e la scarsità di contenuti a disposizione (specie in Italia), per godere di un minimo di coinvolgimento sono necessari display di dimensioni maggiori rispetto al solito. Nel tuo caso, da 3.7 metri un 60" era praticamente una scelta "obbligata" per il 2D, e probabilmente ancora troppo piccolo nel caso di un 3D.
eh lo so ma tanto se non ci stavo che te devo di? dove lo monto è davanti ad una parete di pietra, se mettevo un 60" la copriva tutta eheheheheh
eh poi la serie PX è nuova, il 60" che prendevo era cmq datato anche se con più o meno le stesse caratteristiche del px. Vabbè dai avvicinerò il divano
Appena tornato dal Media.C'era un Pana 65" vt 20 ammazza :sofico: .un 42" sembrava il monitor del pc :D .Felice di notarci un pò di color banding con sky hd, per cui non solo i prodotti da 400 euro ce l'hanno ma anche quelli da 4500 :D
Quanto cacchio consuma un'affare del genere??? Un grammo di plutonio all'ora???? :)
Appena tornato dal Media.C'era un Pana 65" vt 20 ammazza :sofico: .un 42" sembrava il monitor del pc :D .Felice di notarci un pò di color banding con sky hd, per cui non solo i prodotti da 400 euro ce l'hanno ma anche quelli da 4500 :D
Quanto cacchio consuma un'affare del genere??? Un grammo di plutonio all'ora???? :)
Sul sito Panasonic dichiara consumo nominale 635W, e modalità consumo medio 414W...
amd-novello
29-10-2010, 11:17
Consuma come un 65 e in proporzione ormai molto meno di prima
Banding nei bd stai tranquillo che se sono fatti bene non si vede e skyhd è tutto tranne che un segnale decente :D
sfoneloki
29-10-2010, 11:19
Domandona:
Ho notato che per i Plasma Samsung è specificato l'utilizzo di pannelli a 18 bit, cioè riproducono 262144 colori.
Visto la bella offerta dell'50PK350 al Sa**rn mi chiedo LG quale tipo di pannello usa.
(Da considerare che per Panasonic si prospetta nel 2011 un'upgrade a 24 bit)
Althotas
29-10-2010, 12:01
eh lo so ma tanto se non ci stavo che te devo di? dove lo monto è davanti ad una parete di pietra, se mettevo un 60" la copriva tutta eheheheheh
Prenditi un 60" 2D e lascia perdere quei 20 cm scarsi di parete che recupereresti come "vista". Da 3.7 metri un 50" è piccolo, e la differenza dal tuo attuale 46" è risicatissima.
eh poi la serie PX è nuova, il 60" che prendevo era cmq datato anche se con più o meno le stesse caratteristiche del px. Vabbè dai avvicinerò il divano
Il fatto che la serie PX sia nuova è più una incognita che un vantaggio, specie di questi tempi. Se andiamo a guardare i modelli serie 2010 dei 3 produttori (PX a parte, dei quali si sa poco o niente), scopriamo che i veri problemi sono emersi proprio sui modelli veramente nuovi, quelli cioè che utilizzano hardware nuovo. Più in dettaglio:
- i panasonic serie VT (3D) presentano problemi di gestione dei segnali a 50 Hz (inaudito ma vero), oltre ad una maggior propensione alla ritenzione dovuta ai nuovi pannelli che usano fosfori più veloci per gestire i 3D. Poi c'è la faccenda dei floating-blacks, presente in tutti i modelli con pannello NeoPDP.
- i samsung 3D serie C7000 hanno anch'essi un bug legato alla gestione dei segnali a 50 Hz, che però si traduce in un aumento del livello minimo del nero, quindi meno grave di quello dei panasonic.
- gli LG serie PK7 e PK9 hanno un bug di tipo edge enhancement (aumento di definizione ai bordi delle immagini), che però, fortunatamente, si nota quasi esclusivamente con utilizzo di appositi pattern, e da distanza molto ravvicinata.
Sulla nuovissima serie PX io non so ancora nulla, ma personalmente non mi avventurerei in un acquisto senza prima aver letto qualche recensione seria, e sentito le opinioni di alcuni possessori. Ad ogni buon conto, trovo comunque sbagliata la tua scelta, per i motivi spiegati ieri. Primo tra tutti la dimensione.
Althotas
29-10-2010, 12:11
Domandona:
Ho notato che per i Plasma Samsung è specificato l'utilizzo di pannelli a 18 bit, cioè riproducono 262144 colori.
Visto la bella offerta dell'50PK350 al Sa**rn mi chiedo LG quale tipo di pannello usa.
(Da considerare che per Panasonic si prospetta nel 2011 un'upgrade a 24 bit)
Io lascerei perdere quel dato, anche perchè potrebbe essere la solita "trovata" marketing, e magari è pure errato (gli errori nei siti ormai non si contano più). Sono più propenso a pensare che un eventuale problema di color banding, se presente, possa dipendere più dall'elettronica e relativo video-processing, che non dal pannello. Sotto quel profilo, Samsung ed LG sono molto buoni, quindi non vedo problemi. Se hai un'ottima offerta in un negozio fisico vicino casa, approfittane.
Ed_Bunker
29-10-2010, 12:25
Sempre a proposito del formato... se un segnale sorgente girato in widescreen viene visualizzato con bande nere (anche) su un televisore 16:9 (PJ350 nel mio caso) significa "forzatamente" che e' stato "memorizzato" in formato 1.85:1 o superiore (2.35:1, etc.) e, soprattutto, LETTERBOX anziche' anamorfico ?
Consuma come un 65 e in proporzione ormai molto meno di prima
Banding nei bd stai tranquillo che se sono fatti bene non si vede e skyhd è tutto tranne che un segnale decente :D
Peccato che non esistano solo Bd, anzi spesso sono la fonte in percentuale minore :stordita:
sfoneloki
29-10-2010, 12:44
Io lascerei perdere quel dato, anche perchè potrebbe essere la solita "trovata" marketing, e magari è pure errato (gli errori nei siti ormai non si contano più). Sono più propenso a pensare che un eventuale problema di color banding, se presente, possa dipendere più dall'elettronica e relativo video-processing, che non dal pannello. Sotto quel profilo, Samsung ed LG sono molto buoni, quindi non vedo problemi. Se hai un'ottima offerta in un negozio fisico vicino casa, approfittane.
Mi sà proprio che il banding è dovuto proprio alla limitazione tecnologica del Plasma. Non sò però se questi LG serie" PK" hanno lo schermo riflettente come i PJ che ho già visto in negozio, dovrei andarli a vedere.
//dmb007\\
29-10-2010, 14:34
Se a questo punto ti scrivessi che in passato lo stesso recensore ha appioppato un 5 alla qualità TV di un display Sharp... se lo stesso recensore ha piazzato un 5 alla qualità TV con un display Philips quando all' epoca la rivista era tapezzata di pubblicità Philips.
Se scrivo che il direttore della rivista ha denunciato pubblicamente che una multinazionale aveva tentato di esercitare pressioni per ammorbidire le recensioni negative... cosa dici.
Direi quello che sto' ripetendoti da tempo: tu findati di chi credi, lascia le decisioni ad altri e certamente sarai felice. IO le mie le prendo da me. E se sbaglierò (sciuramente dirai tu) lo avrò fatto con la MIA testa.
Semplice no?
revenge72
29-10-2010, 15:09
Sempre a proposito del formato... se un segnale sorgente girato in widescreen viene visualizzato con bande nere (anche) su un televisore 16:9 (PJ350 nel mio caso) significa "forzatamente" che e' stato "memorizzato" in formato 1.85:1 o superiore (2.35:1, etc.) e, soprattutto, LETTERBOX anziche' anamorfico ?
Ti scrivo solo che ieri Casinò Royale su Rai 3 in DVB-T è stato proposto in 4/3 letterbox e mutilato da un terrificante pan & scan :rolleyes: ( l' aspect ratio originale è 2,35:1 )
Il discorso degli aspect ratio con l' anamorfosi funziona così.
Il segnale SD è composto da fotogrammi 720x576 pixel e in quello spazio dobbiamo far stare tutti i contenuti SD nostrani.
Mediante anamorfosi il segnale 16/9 viene compresso di circa il 25% in senso orizzontale e quindi decompresso dal display (o dal lettore se quest' ultimo riscala il segnale).
Se l' Aspect ratio del film supera il rapporto di 1,78:1 (16/9) oltre alla anamorfosi vengono introdotte barre orizzontali (letterbox) .. sottili per il 1,85:1 e via via più spesse per i formati maggiori (2,20:1-2,35:1-2,40:1 ecc...) le verre verticali (pillarbox) vengono utilizzate esclusivamente per il formato cinematografico 1,66:1.
L' anamorfosi dei segnali TV e DVD non ha nulla a che vedere con quella cinematografica.
Ti invierò questa sera il PM .
Ciao
revenge72
29-10-2010, 15:19
Direi quello che sto' ripetendoti da tempo: tu findati di chi credi, lascia le decisioni ad altri e certamente sarai felice.
Chi mai ti ha scritto di prendere le decisioni esclusivamente in base a quanto leggi in una recensione ... io ti scrivo che quello che tu vedi in centro commerciale è molto più lontano dalla realtà di quanto (se sai leggerle) riesci a dedurre nelle recensioni.
Il difetto dell' halo su un display LG come fai a rilevarlo in un centro commerciale? :D :D
E se per caso qualche commesso inavvertitamente :mbe: tocca i settaggi starando il display cosa fai ne deduci che tutti i display di quel modello vanno male?
Se non ti fidi di quanto scrive il sottoscritto puoi sempre rifarti ai post di Althotas che scrive che il suo display in centro commerciale era il peggiore... a casa il migliore (e qui gli credo).
Bye
forse il 4 novembre sarò uno dei pochi sfortunati possessori del G20
ilratman
29-10-2010, 15:30
forse il 4 novembre sarò uno dei pochi sfortunati possessori del G20
Perché proprio il 4 e non subito? :asd:
Compliments ;)
Dai vedrai che non sarà male.
Quel forse non mi piace per nulla :O
Perché proprio il 4 e non subito? :asd:
Compliments ;)
Dai vedrai che non sarà male.
volete proprio sapere tutto
il 4 dovrebbe esercì nuovamente un buono sconto di 25 € ma non so come va sfruttato se come l' altra volta debbo arrivare a 1000 euri credo che anche il 4 passera dritto se le 25 € sono su un importo sotto gli 800 € sarà ben aceto
Quel forse non mi piace per nulla :O
:cry:
spero e confido nel vostro aiuto per settare il tv
in modo da fare un buon rodaggio
e soratutto a
dimezzare i consumi elettrici sarebbe ancora meglio portarli ad 1/3 di quelli dichiarati sulla targhetta posta dietro la tv
cosi che io possa fare sonni tranquilli
//dmb007\\
29-10-2010, 15:56
Chi mai ti ha scritto di prendere le decisioni esclusivamente in base a quanto leggi in una recensione ... io ti scrivo che quello che tu vedi in centro commerciale è molto più lontano dalla realtà di quanto (se sai leggerle) riesci a dedurre nelle recensioni.
*se sai leggerle*....
lascia perdere va
sfoneloki
29-10-2010, 15:59
Il discorso di revenge72 sull'aspect-ratio è corretto.
Purtroppo molti confondono le cose.
Cmq per chiarezza vi riporto la seguente:
Segnale analogico: 4:3 720x576i
Segnale digitale: 4:3 e anamorphic 16:9 720x576i
Nel caso del segnale analogico i film vengono sempre elaborati in 4:3, quindi o vengono aggiunte bande nere o vengono zoomate dalla tv che le manda.
Cosa diversa per il digitale, che riesce ad amministrare sia il 4:3 che il 16:9, e sul tv non c'è bisogno di settare niente in particolare.
Quel forse non mi piace per nulla :O
:asd: :asd: :asd:
ho appena finito di vedere il Film Up in versione Bd sul mio 42v20.
sono ancora in fase di rodaggio (settato thx con abbassamento del contrasto a 30), è stata una visione a dir poco spettacolare.
Comunque anche la partita Genoa Inter su Skyhd era un bel vedere, e onestamente non ho notato difetti nelle linee del campo.
super contento dell'acquisto.
un'ultima domanda,ho messo un dvd e il tv e mi sono trovato a vederlo a 1080p/24hz...ed era eccellente (tour dei pearl jam in italia)
ho appena finito di vedere il Film Up in versione Bd sul mio 42v20.
sono ancora in fase di rodaggio (settato thx con abbassamento del contrasto a 30), è stata una visione a dir poco spettacolare.
Comunque anche la partita Genoa Inter su Skyhd era un bel vedere, e onestamente non ho notato difetti nelle linee del campo.
super contento dell'acquisto.
un'ultima domanda,ho messo un dvd e il tv e mi sono trovato a vederlo a 1080p/24hz...ed era eccellente (tour dei pearl jam in italia)
Contento per te....:) Magari prova a fare uscire i dvd dal lettore alla risoluzione nativa , e vedi come va...;)
Contento per te....:) Magari prova a fare uscire i dvd dal lettore alla risoluzione nativa , e vedi come va...;)
dici che dovrebbe ancora migliorare?
Ad esempio:
Il dvd dei Pearl Jam "immagine in cornice" si vede divinamente
il dvd dei R.e.m. Live (Dublino) qui invece c'è una maggior perdita di qualità.
Il tv come si spegne?
uso il tasto dal telecomando così va in stand by, oppure vado prima in stand-by e poi lo spengo dall'interruttore centrale?
grazie ciao
... fidati che rende bene lo stesso, il resto è tutta invidia ;)
... per spegnerlo fisicamente devi premere il pulsante fisico, se premi il pulsante sul telecomando lo spegni ma resta in standby.
... fidati che rende bene lo stesso, il resto è tutta invidia ;)
Come spegnere il tv?
lo spengo solo con il telecomando (stand by)?
oppure uso il tasto di sinistra?
oppure stacco direttamente la spina, dopo aver fatto i due passaggi sovrastanti?
p.s.
per casa mia, mi trasferisco tra un anno, entrerà solo Panasonic, c'è stata una scena in up (dopo aver spinto un pò con i settaggi), dove il vecchio si addormenta dopo la tempesta, e per qualche secondo lo schermo rimane nero, ecco lì ho detto "porca vacca, è spento"
1. cioè??? non ho capito che hai scritto: si è spenta la tv da sola mentre guardavi il film??? :mbe:
2. la tv la spegni staccando la corrente o premendo il tasto fisico sulla tv... se la mandi in standby non è spenta al 100% (0Watt) perchè resta accesa e consuma 0,01W (mi pare di ricordare dal manuale).
3. Panasonic non ha eccelse tv come si crede, però sono buone anche se qui molti dicono il contrario perchè c'hanno la puzzetta sotto il naso ;)
... che poi uno cerchi altri prodotti di altre marche, sicuramente tra LG e Samsung ci sono altri prodotto indubbiamente validi (più o meno di pana a seconda del modello).
... vedrai che domani ci saranno come minimo 5-6 utenti che diranno il contrario ed inizieranno pappardelle di link e riferimenti a dire il contrario come al solito :asd:
... ricordati che nonostante quello che qui o in altri forum si dice, l'importante è che TU sia contento della scelta fatta e che TU hai speso i soldi. lascia che la gente dica quello che vuole, i soldi sono comunque tuoi e li spendi tu come meglio credi in base alle tue scelte e desideri. se ascolti tutti non compri più niente e diventi cretino (io ho dato ascolto a centinaia di utenti e dopo 1 anno dovevo ancora comprare la tv perchè mi ero fatto imbambolare da tizi che, effettivamente al tempo, ne sapevano di più di me ma avevano necessità diverse dalle mie... quindi consigli inutili ai miei fini pratici. infatti poi ho fatto di testa mia e ne vado fiero visto cosa mi sono portato a casa quella volta :D ).
no no era nero.
La tv era acceso, è proprio una scena del film.
guarda ho provato qualche mese fa per qualche giorno un pj350 e la differenza è abissale, ci mancherebbe anche, ne prendevo 4 di Lg, solo il vetro del V20 vale il prezzo.
Ho visto più volte G20 di un mio amico, e devo dire che la differenza con il V20 è abbastanza evidente, specialmente nei salotti abbastanza luminosi.
Il v20 soffre veramente poco la luce esterna.
un'ultima cosa, ho visto la partita dell'inter ch251 e pezzetti del bayer ch201 e i difetti delle linee del campo oppure dei rinvii del pallone, non li noto.
inerente a questo:
"vedrai che domani ci saranno come minimo 5-6 utenti che diranno il contrario ed inizieranno pappardelle di link e riferimenti a dire il contrario come al solito"
ci faccio una risata e vado a fare una carezza al plasmetto.:D :D :D
prova a vedere se ifc e' su on o off
Ho visto più volte G20 di un mio amico, e devo dire che la differenza con il V20 è abbastanza evidente, specialmente nei salotti abbastanza luminosi.
Il v20 soffre veramente poco la luce esterna.
quindi mettere il G20 in cucina con tutte le luci accesa sarebbe come tarpagli le poche ali rimaste ?
Althotas
30-10-2010, 07:42
prova a vedere se ifc e' su on o off
Non è l'IFC. Quello introduce solo l'effetto soap opera aggiungendo frame.
Io so perchè lo schermo gli è diventato nero per alcuni secondi, e dovrebbe saperlo anche lui visto che sono mesi che leggeva discussioni a destra e a manca e faceva domande sui panasonic. Adesso lo ha comprato e sta cominciando dal primo giorno a godersi le varie features che contraddistinguono questi eccezionali plasma, il cui vetro da solo vale il costo di (soli) 4 plasma LG ;) (secondo lui)
revenge72
30-10-2010, 08:31
dici che dovrebbe ancora migliorare?
Il DVD dei Pearl Jam dovrebbe essere NTSC, questo spiega perchè il lettore esce a 1080p24Hz.
Uscendo a 480p@60Hz è sempre il lettore che deinterlaccia quindi il macellacer dei Panasonic non entra in funzione quello che dovrebbe emergere è un po di judder dovuto alla applicazione della cadenza 2:3.
Per curiosità con il R.e.m. Live quale è la frequenza di uscita dal lettore? Se è a 50Hz vuole dire che probabilmente il display scala peggio i segnali a 576p@50Hz.
Spegni con il telecomando (stanby) e quindi dopo un paio di minuti (dopo il "tlack" che contraddistingue lo scatto dei relais puoi in tranquillità chiudere con l' interruttore nel display.
Le considerazioni su miglioramenti/peggioramenti con una risoluzione o l' altra sono tutte a tuo carico dato che hai il telecomando in mano, la pratica prevale sempre sulla teoria.... che spesso è costruita a posteriori :D
Ciao e buon divertimento
Il DVD dei Pearl Jam dovrebbe essere NTSC, questo spiega perchè il lettore esce a 1080p24Hz.
Uscendo a 480p@60Hz è sempre il lettore che deinterlaccia quindi il macellacer dei Panasonic non entra in funzione quello che dovrebbe emergere è un po di judder dovuto alla applicazione della cadenza 2:3.
Per curiosità con il R.e.m. Live quale è la frequenza di uscita dal lettore? Se è a 50Hz vuole dire che probabilmente il display scala peggio i segnali a 576p@50Hz.
Spegni con il telecomando (stanby) e quindi dopo un paio di minuti (dopo il "tlack" che contraddistingue lo scatto dei relais puoi in tranquillità chiudere con l' interruttore nel display.
Le considerazioni su miglioramenti/peggioramenti con una risoluzione o l' altra sono tutte a tuo carico dato che hai il telecomando in mano, la pratica prevale sempre sulla teoria.... che spesso è costruita a posteriori :D
Ciao e buon divertimento
Il dvd dei Rem esce a 50hz...mi esce fuori la scritta 1080p/50hz, ma il lavoro di upscaling lo lascio fare al sony s370.
I dvd che arrivano al tv con il segnale video dal lettore a 1080p/60hz o 1080p/24hz sono un piacere per gli occhi, quelli a 1080p/50hz li siamo al livello di un buon canale del digitale terrestre.
Però questo problema dei dvd di diversa qualità a seconda della frequenza, l'avevo riscontrata anche precedentemente collegando prima la ps3 poi il nuovo lettore al mio vecchio Sony 20S2030.
grazie ciao
questione vetro:
Il pj350 ha un vetro che riflette in modo pazzesco, dovrebbe essere visto solo in stanza scura altrimenti è uno specchio.
V20 sembra neanche avere il vetro.
revenge72
30-10-2010, 09:05
Io so perchè lo schermo gli è diventato nero per alcuni secondi,
Forse perchè nera è tutta quella scena rappresentata e nero è quello che fa vedere questo display.
Il problema delle fluttuazioni del nero qui non centra, il display è in grado di rimanere acceso (mica era spento anche se lo sembrava) emettendo pochissima luce.
Bye
Althotas
30-10-2010, 09:18
La riflessione dei PJ350 accesi è talmente pazzesca, che le lamentele le fanno solo quelli che non ce l'hanno (combinazione sono sempre dei supporter panasonic). E questa discussione è frequentata da un sacco di gente che ha comprato un PJ e non ha mai scritto certe cose. Curioso :D
Il display di alcuni panasonic 2010 diventa nero in certe situazioni per un motivo ben preciso. E' una nuova "feature", che chi li decanta tanto dovrebbe ben conoscere.
@Althotas
io intendevo vedere se ifc era acceso per il fatto che non vedeva lo sdoppiarsi della linea
io lo so per bene dato che ho il vt20
Althotas
30-10-2010, 09:23
@Althotas
io intendevo vedere se ifc era acceso per il fatto che non vedeva lo sdoppiarsi della linea
io lo so per bene dato che ho il vt20
Ah.. OK, non avendo specificato credevo ti riferissi all'altra faccenda.
salve a tutti,
volendo passare da un 40 a un 50 pollici,
premesso utilizzo principale,per ora, e' dvd,ddt,divx,mkv,da una distanza di circa 3 mt,
la mia scelta si e' praticamente ridotta tra lg 50pj350 e samsung 50C450 ,vi chiedevo se entrambi leggono dalla usb i file divx,xvid,e soprattutto gli mkv ??
oppure,in alternativa,se prendo il full hd lg 50pk350 ,siamo cosi sicuri che i segnali in sd rendono peggio,anche da una distanza di 3 mt??
ho provato il dvd:
Depeche Mode "touring the angel, live in Milan!"
Il lettore lo manda a video a 1080p/50hz e devo dire che la resa è perfetta, non noto differenze con Dvd a 1080p/24hz o 1080p/60hz.
quindi credo che dipenda anche moltissimo dalla qualità della registrazione.
Ifc sempre e solo su Off.
La riflessione dei PJ350 accesi è talmente pazzesca, che le lamentele le fanno solo quelli che non ce l'hanno (combinazione sono sempre dei supporter panasonic). E questa discussione è frequentata da un sacco di gente che ha comprato un PJ e non ha mai scritto certe cose. Curioso :D
Il display di alcuni panasonic 2010 diventa nero in certe situazioni per un motivo ben preciso. E' una nuova "feature", che chi li decanta tanto dovrebbe ben conoscere.
Il pj350 l'ho pure comprato a mia nonna, per poi girarlo a mio zio.
e l'unico difetto da imputargli era proprio la questione dei riflessi, per me pregiudicano completamente la visione.
poi sono gusti.
dici che dovrebbe ancora migliorare?
Ad esempio:
Il dvd dei Pearl Jam "immagine in cornice" si vede divinamente
il dvd dei R.e.m. Live (Dublino) qui invece c'è una maggior perdita di qualità.
Il tv come si spegne?
uso il tasto dal telecomando così va in stand by, oppure vado prima in stand-by e poi lo spengo dall'interruttore centrale?
grazie ciao
Io ho sempre seguito questo consiglio e mi sono trovato meglio della situazione scelta da te,ma comunque non ti resta che provare no?Vedi tu poi.
Ci hai provato la 360 come va????
Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 10:05
sicuramente di giorno e con una finestra alle spalle non è facile gustarsi la tv, il problema è lo stesso che hanno i crt, solo che su 50" l'effetto specchio è moltiplicato. dato che tutti i plasma hanno un vetro davanti è impossibile impedire questo riflesso, e non so quanto siano utili i filtri che hanno ad esempio i pk980 o altre tv. tende scure, serrande giù...o lcd. non vedo altre soluzioni.
in realtà la tv è guardabilissima anche in pieno giorno, il problema c'è nelle scene molto scure. se guardate un tg o i simpson il riflesso non si nota, se non lo si va a cercare.
Io ho sempre seguito questo consiglio e mi sono trovato meglio della situazione scelta da te,ma comunque non ti resta che provare no?Vedi tu poi.
Ci hai provato la 360 come va????
La x360 è collegata ad un 20 pollici sony 20s2030:D :D :D :D
al 42v20 c'è collegata la wii:D :D :D :D :D :D
ma i giochi prima di provarli passeranno qualche giorno, sto cercando di fare un piccolo rodaggio, anche se credo sia inutile.
Althotas
30-10-2010, 10:10
salve a tutti,
volendo passare da un 40 a un 50 pollici,
premesso utilizzo principale,per ora, e' dvd,ddt,divx,mkv,da una distanza di circa 3 mt,
la mia scelta si e' praticamente ridotta tra lg 50pj350 e samsung 50C450 ,vi chiedevo se entrambi leggono dalla usb i file divx,xvid,e soprattutto gli mkv ??
oppure,in alternativa,se prendo il full hd lg 50pk350 ,siamo cosi sicuri che i segnali in sd rendono peggio,anche da una distanza di 3 mt??
Ciao bibi,
mi pareva di averti già spiegato certe cose qualche giorno fa :)
Comunque: l'LG che legge i vari files video multimediali è il PJ550, e mi pare legga di tutto. IDEM il samsung C450, e di quest'ultimo puoi dare un'occhiata alla recensione di avforums. Ma se compri un PJ350 (che costa meno) + un riproduttore esterno decente tipo WDTV, Popcorn, etc (che non costano tanto), avresti qualche garanzia in più sulla compatibilità nel tempo con eventuali nuovi formati, oltre ad una maggiore flessibilità anche come calibrazione del TV + lettore esterno.
Un full-HD 50" guardato da 3 metri sarebbe solo svantaggioso sotto tutti i punti di vista, per i soliti motivi spiegati tante (TANTE) volte.
Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 10:20
se ci sono eccezioni segnalatele perchè al momento non ne conosco neanche una, ma le attuali tv non supportano i file multimediali con audio DTS.
quindi se volete riprodurre un mkv con audio dts, e sono tantissimi, o convertite l'audio in dolby digital con il pc, non so quanto ci mette, non penso molto cmq, oppure il file non partirà proprio, perchè la tv non ha il codec, per questioni di royalties.
o appunto prendete un wdtv live (110 euro) oppure la versione senza porta lan, che costa circa 80 euro e ci si può mettere una pennetta wifi all'occorrenza.
la vers. live ha anche youtube (youtube HD col firm non ufficiale).
La x360 è collegata ad un 20 pollici sony 20s2030:D :D :D :D
al 42v20 c'è collegata la wii:D :D :D :D :D :D
ma i giochi prima di provarli passeranno qualche giorno, sto cercando di fare un piccolo rodaggio, anche se credo sia inutile.
Non puoi farmi questo.:D
Direi che la wii rende abbastanza peggio su un full....:D .Rodaggio??? Pensa il mio primo rodaggio sono state 4 ore di Alan Wake sul pj :stordita:
Ciao bibi,
mi pareva di averti già spiegato certe cose qualche giorno fa :)...........
Qualche giorno fa? Ma se è al 1° post! :eek: O parli di un altro forum che non hai specificato? Comunque non cerchiamo di nuovo la bagarre con la storia dei riflessi o meno. Ad alcuni danno fastidio e ad altri no e buonanotte; basta che individualmente ognuno vada a controllare di persona prima di comprare e risolve...facile no? State sereni :)
Ciao bibi,
mi pareva di averti già spiegato certe cose qualche giorno fa :)
Comunque: l'LG che legge i vari files video multimediali è il PJ550, e mi pare legga di tutto. IDEM il samsung C450, e di quest'ultimo puoi dare un'occhiata alla recensione di avforums. Ma se compri un PJ350 (che costa meno) + un riproduttore esterno decente tipo WDTV, Popcorn, etc (che non costano tanto), avresti qualche garanzia in più sulla compatibilità nel tempo con eventuali nuovi formati, oltre ad una maggiore flessibilità anche come calibrazione del TV + lettore esterno.
Un full-HD 50" guardato da 3 metri sarebbe solo svantaggioso sotto tutti i punti di vista, per i soliti motivi spiegati tante (TANTE) volte.
Ciao Althotas,
e' che sto cercando di chiarirmi le idee ancora di piu.....
il pj550 qui a firenze non si trova,ieri ho visto il samsung c450 e mi ha messo in difficolta',ero quasi deciso di passare a lg, ma mi ha colpito come luminosita',l'lg sembrano un po' bui,pero' volevo essere certo che la usb legge ,il negoziante non era sicuro...
per quanto riguarda il full-hd,credo' ormai lascero' perdere,non voglio rischiare di vedere peggio i segnali dvd standard e sd/ddt vari ....
Althotas
30-10-2010, 10:38
Qualche giorno fa? Ma se è al 1° post! :eek: O parli di un altro forum che non hai specificato?
Il forum è questo, ed esistono anche gli MP (che mi mandano, ed ai quali rispondo anche se preferirei che le domande fossero fatte in pubblico) ;)
Comunque non cerchiamo di nuovo la bagarre con la storia dei riflessi o meno. Ad alcuni danno fastidio e ad altri no e buonanotte; basta che individualmente ognuno vada a controllare di persona prima di comprare e risolve...facile no? State sereni :)
Si, molto facile, ma certe sparate assurde qualcuno le dovrebbe evitare.
Althotas
30-10-2010, 10:48
Ciao Althotas,
e' che sto cercando di chiarirmi le idee ancora di piu.....
il pj550 qui a firenze non si trova,ieri ho visto il samsung c450 e mi ha messo in difficolta',ero quasi deciso di passare a lg, ma mi ha colpito come luminosita',l'lg sembrano un po' bui,pero' volevo essere certo che la usb legge ,il negoziante non era sicuro...
per quanto riguarda il full-hd,credo' ormai lascero' perdere,non voglio rischiare di vedere peggio i segnali dvd standard e sd/ddt vari ....
Ti garantisco che la luminosità massima dei plasma LG è tale da costringere all'uso di occhiali da sole :cool: . Si tratta solo di settare nel modo corretto la modalità video, e di conseguenza il Contrasto ed il Risparmio energetico.
Riguardo alla scelta del TV, ti avevo appena spiegato che la soluzione migliore è comprare (per esempio) un PJ350 + un lettore esterno decente. La spesa è di poco superiore a quella di un PJ550 (only), ma i vantaggi ripagano abbondantemente. Mi pare che tu ti stia complicando la vita per niente :)
volete proprio sapere tutto
il 4 dovrebbe esercì nuovamente un buono sconto di 25 € ma non so come va sfruttato se come l' altra volta debbo arrivare a 1000 euri credo che anche il 4 passera dritto se le 25 € sono su un importo sotto gli 800 € sarà ben aceto
:cry:
spero e confido nel vostro aiuto per settare il tv
in modo da fare un buon rodaggio
e soratutto a
dimezzare i consumi elettrici sarebbe ancora meglio portarli ad 1/3 di quelli dichiarati sulla targhetta posta dietro la tv
cosi che io possa fare sonni tranquilli
anche questa volta il buono sconto e su un importo di 1000 € più IVA che accattoni solo per questo non ci comprerei mai più
quindi mettere il G20 in cucina con tutte le luci accesa sarebbe come tarpagli le poche ali rimaste ?
grazie
Ed_Bunker
30-10-2010, 11:02
Ti scrivo solo che ieri Casinò Royale su Rai 3 in DVB-T è stato proposto in 4/3 letterbox e mutilato da un terrificante pan & scan :rolleyes: ( l' aspect ratio originale è 2,35:1 )
Il discorso degli aspect ratio con l' anamorfosi funziona così.
Il segnale SD è composto da fotogrammi 720x576 pixel e in quello spazio dobbiamo far stare tutti i contenuti SD nostrani.
Mediante anamorfosi il segnale 16/9 viene compresso di circa il 25% in senso orizzontale e quindi decompresso dal display (o dal lettore se quest' ultimo riscala il segnale).
Se l' Aspect ratio del film supera il rapporto di 1,78:1 (16/9) oltre alla anamorfosi vengono introdotte barre orizzontali (letterbox) .. sottili per il 1,85:1 e via via più spesse per i formati maggiori (2,20:1-2,35:1-2,40:1 ecc...) le verre verticali (pillarbox) vengono utilizzate esclusivamente per il formato cinematografico 1,66:1.
L' anamorfosi dei segnali TV e DVD non ha nulla a che vedere con quella cinematografica.
Ti invierò questa sera il PM .
Ciao
Ciao, ti ho risposto in pm... e appunto volevo sapere se e' "normale" che un 1.85:1 venga visualizzato senza nessun tipo di barre, nonostante in teoria dovrebbero cmq. esserci, sebbene piuttosto sottili.
Ti garantisco che la luminosità massima dei plasma LG è tale da costringere all'uso di occhiali da sole :cool: . Si tratta solo di settare nel modo corretto la modalità video, e di conseguenza il Contrasto ed il Risparmio energetico.
Riguardo alla scelta del TV, ti avevo appena spiegato che la soluzione migliore è comprare (per esempio) un PJ350 + un lettore esterno decente. La spesa è di poco superiore a quella di un PJ550 (only), ma i vantaggi ripagano abbondantemente. Mi pare che tu ti stia complicando la vita per niente :)
per i formati divx/xvid ho gia' un Pioneer dv600av ,mi interessava il discorso della usb che legga i files mkv , che tu sappia solo il pj550 li legge? grazie....
Althotas
30-10-2010, 11:08
anche questa volta il buono sconto e su un importo di 1000 € più IVA che accattoni solo per questo non ci comprerei mai più
Tu non la racconti mica giusta, eh!
L'hai girata e menata per giorni con la storia che avevi ordinato un G20 dal tuo negoziante di fiducia, poi era arrivato color silver e l'hai rifiutato senza neanche aprirlo. Poi hai detto che ne aveva fatto arrivare uno nero, ma nel mentre ci avevi ripensato e non volevi ritirare più nemmeno quello, e adesso tiri fuori di nuovo la faccenda del buono sconto?
grazie
Prego!
Althotas
30-10-2010, 11:14
per i formati divx/xvid ho gia' un Pioneer dv600av ,mi interessava il discorso della usb che legga i files mkv , che tu sappia solo il pj550 li legge? grazie....
Tra i modelli HD Ready LG italiani, si. Oppure vai sul samsung C450 (e dai prima una controllata per sicurezza alla rece di avforums, oltre magari alle disc sul quel modello nei vari forums). Ti avevo pur spiegato prima queste cose.
Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 11:15
per i formati divx/xvid ho gia' un Pioneer dv600av ,mi interessava il discorso della usb che legga i files mkv , che tu sappia solo il pj550 li legge? grazie....
se leggi poco sopra.. leggerà solo quelli con audio dolby digital ac3, quelli con audio DTS non li farà neanche partire. devi convertire il file col pc ci metterà qualche minuto, non so quanto xche non l'ho mai fatto, dipende sempre dal singolo file.
se consideri quanto è più comodo, compatibile, veloce, espandibile, trasportabile e soprattutto qualitativamente superiore un qualsiasi player esterno capirai che conviene prendere il pj350 e usare il lettore esterno per questi files.
Atacry....ti fai le domande e ti rispondi da solo? :eek: Prendi sto G20 e falla finita, marrano :)
revenge72
30-10-2010, 11:53
Ciao, ti ho risposto in pm... e appunto volevo sapere se e' "normale" che un 1.85:1 venga visualizzato senza nessun tipo di barre, nonostante in teoria dovrebbero cmq. esserci, sebbene piuttosto sottili.
Si è normale, i display digitali (ma anche i vecchi CRT) applicano un leggero zoom che taglia piccolle porzioni dello schermo ai bordi, il processo viene chiamato "overscan".
Per escluderlo con gli LG si utilizza la modalità "solo ricerca" (una traduzione fenomenale :D ) al posto della 16/9, verifica se è disponibile con il tipo di collegamento che stai utilizzando.
Per verificare quanto delle immagini taglia l' overscan basta utilizzare un DVD test come il Merighi.
http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
Che ha degli appositi pattern che ne permettono una quantificazione.
Ciao
Atacry....ti fai le domande e ti rispondi da solo? :eek: Prendi sto G20 e falla finita, marrano :)
si ma non so se le mie risposte sono esatte perché me lo dici ?
quanto soffrirò a causa delle luci della cucina ?
vorrei ad esempio sapere quanto consuma in euro/ora questa televisione che sicuramente non mi aiuterete a calibrare bene
Tu non la racconti mica giusta, eh!
L'hai girata e menata per giorni con la storia che avevi ordinato un G20 dal tuo negoziante di fiducia, poi era arrivato color silver e l'hai rifiutato senza neanche aprirlo. Poi hai detto che ne aveva fatto arrivare uno nero, ma nel mentre ci avevi ripensato e non volevi ritirare più nemmeno quello, e adesso tiri fuori di nuovo la faccenda del buono sconto?
Prego!
Althotas mio caro, grazie a te e a revenge72 e beneBabbio avevo deciso di lasciar perdere il G20 e optare per il fantastico 40" Philips 5605M/08 direct led lan oro
Atacry....ti fai le domande e ti rispondi da solo?
... beh è già un passo avanti no?! rispetto a prima che faceva solo domande... :asd:
esiste un telecomando unico per:sky, Bd e tv?
ulteriore nota positiva, l'audio del v20 (2.1) non è male, pensavo già di prendere una soundboard, ma credo di aspettare.
questa sera milan juve vediamo se noto qualche problema che non ho ancora trovato vedendo già due partite.
atacry prendi il G20 e vivi tranquillo.
... io per Sky, ampli e tv uso quello del MySkyHD
... comunque prova con i Logitech Harmony ( http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes ), io ho il 1000i ma ci sono modelli che costano poco/niente (meno di 50€ a memoria) e vanno da dio (visto che puoi programmarti delle macro come preferisci tu e con 1 click gli fa 100 cose di fila :D )
atacry prendi il G20 e vivi tranquillo.
Questa frase, in questo 3d, gliela abbiamo già ripetuta 727 volte (me' compreso)....ma lui non ha ancora capito che, col suo budget, non può prendere di meglio come plasma (forse qualche Lg può essere più o meno lì). Adesso tocca all'eccessiva luce in cucina....quale sarà la prossima "apprensione"? :O
Questa frase, in questo 3d, gliela abbiamo già ripetuta 727 volte (me' compreso)....ma lui non ha ancora capito che, col suo budget, non può prendere di meglio come plasma (forse qualche Lg può essere più o meno lì). Adesso tocca all'eccessiva luce in cucina....quale sarà la prossima "apprensione"? :O
ora faccio il cattivo....
atacry sai che con il plasma, se sei sfortunato rischi di beccarti un modello con un buzz ecessivo, specialmente con marche come Samsung e Pana, lg ne soffre di Meno.
Lg ha più riflessi ma non ronza, però ha , si deduce dai test, un'elettronica migliore, però samsung c7000 ha un vetro quasi al livello del Pana, poi c'è il discorso nero per tutte e tre poi e poi poi.....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Sono tutti difetti che conosce già quelli, ma sono difettini... che lui ingigantisce per una sorta di perfezionismo esagerato, mentre è noto che nemmeno il miglior televisore del mondo è perfetto. Il G20 è un buon plasma...con molti pregi e pochi difettini appunto.
Sono tutti difetti che conosce già quelli, ma sono difettini... che lui ingigantisce per una sorta di perfezionismo esagerato, mentre è noto che nemmeno il miglior televisore del mondo è perfetto. Il G20 è un buon plasma...con molti pregi e pochi difettini appunto.
A parte il Pk350????:D :D :read: :angel: :asd:
Il G20 è un buon plasma...con molti pregi e pochi difettini appunto.
questo lo hai sempre ribadito e ribadisco anche io
il fatto e che in P.M. tutti ma proprio tutti non dicono esattamente ciò che tu ribadisci da tempo ma anzi il concetto è che con 1/3 della spesa avrei avuto un tv moto migliore
solo Althotas lo dichiara pubblicamente
Adesso tocca all'eccessiva luce in cucina....quale sarà la prossima "apprensione"?
scusa non siamo tutti qui per aiutare il prossimo e svelare misteri e paure e luoghi comuni ?
poi se riuscite a levare anche le ansie e le apprensioni a tutti siete fenomenali
questo lo hai sempre ribadito e ribadisco anche io
il fatto e che in P.M. tutti ma proprio tutti non dicono esattamente ciò che tu ribadisci da tempo ma anzi il concetto è che con 1/3 della spesa avrei avuto un tv moto migliore
solo Althotas lo dichiara pubblicamente
scusa non siamo tutti qui per aiutare il prossimo e svelare misteri e paure e luoghi comuni ?
Per me uso casalingo: Tv Bd e Console nel segmento.
classifica:
1 Vt20
2 c7000
3 v20
4 g20
5 c6900
6 pk980
7 pk550
poi fai te
dai avete vinto voi
ma ditemi se la luce delle lampadine è fastidiosa o nooooo ?
il 4 di sera verso le 21:10 porterò a casa il tv plasma g20
ora vi chiedo dovrò gustarmelo il giorno dopo ?
o posso aspettare anche solo qualche ora
considerate che io lo trasporterò in piedi non di piatto .
e poi nessuno si è ancora offerto di aiutarmi con il settaggio .
Per me uso casalingo: Tv Bd e Console nel segmento.
classifica:
1 Vt20
2 c7000
3 v20
4 g20
5 c6900
6 pk980
7 pk550
poi fai te
Hai dimenticato magari il best buy pk 350
...quale sarà la prossima "apprensione"?
... dunque:
- plasma o lcd -> fatto
- dimensione -> fatto
- consumo -> fatto
- hd o fullhd -> fatto
- riflesso o non riflesso -> fatto
... manca: fa anche il caffè o solo il thè??? e le donnine nude in 3D si vedono uscire dallo schermo??? e gli ortaggi tipo patate (tanto per non prendere la solita zucchina o i soliti meloni) come si vedono??? :asd:
revenge72
30-10-2010, 17:57
Hai dimenticato magari il best buy pk 350
La pasta è quella del PK550 quindi fai tu.
Ma che state a parlà ... :D tanto sapete che qui non se ne viene fuori :O
P.S.
Adesso rileggendomi ho notato in queste parole un doppio significato... doppiamente valido
se leggi poco sopra.. leggerà solo quelli con audio dolby digital ac3, quelli con audio DTS non li farà neanche partire. devi convertire il file col pc ci metterà qualche minuto, non so quanto xche non l'ho mai fatto, dipende sempre dal singolo file.
se consideri quanto è più comodo, compatibile, veloce, espandibile, trasportabile e soprattutto qualitativamente superiore un qualsiasi player esterno capirai che conviene prendere il pj350 e usare il lettore esterno per questi files.
ciao , lo so i files mkv con audio dts praticamente non li legge nessuno,vanno convertiti ed e' una gran rottura.... mi riferivo ai mkv con audio ac3,questi li dovrebbero leggere sia il samsung che l'lg ? o no?
Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 18:50
sì quelli dovrebbero leggerli tutte le tv, ma non è detto che vengano letti tutti i files (l'anno scorso c'era un limite e non so se è stato superato adesso, alcuni video con un numero di reframes troppo alto non venivano letti..) ma la comodità di una scatoletta che tra l'altro ti fa vedere anche youtube HD, fa da server torrent, e in futuro permetterà streaming da megavideo e simili, unità alla versatilità e velocità di utilizzo non è paragonabile.
se il tuo dubbio è tra pk350 e pk550 fatti un favore e vai sul 350 + un player dedicato.
per dire può anche diventare un videojukebox con tutte le locandine, info e trama dei film etc.. (cerca moviesheets con google o youtube)
sì quelli dovrebbero leggerli tutte le tv, ma non è detto che vengano letti tutti i files (l'anno scorso c'era un limite e non so se è stato superato adesso, alcuni video con un numero di reframes troppo alto non venivano letti..) ma la comodità di una scatoletta che tra l'altro ti fa vedere anche youtube HD, fa da server torrent, e in futuro permetterà streaming da megavideo e simili, unità alla versatilità e velocità di utilizzo non è paragonabile.
se il tuo dubbio è tra pk350 e pk550 fatti un favore e vai sul 350 + un player dedicato.
per dire può anche diventare un videojukebox con tutte le locandine, info e trama dei film etc.. (cerca moviesheets con google o youtube)
capisco, la usb serve a ben poco allora meglio pensare alla qualita ' video dellla tv e quindi il mio dubbio e' sempre tra i due hd ready pj350 samsung c450 o senno' rischiare e prendere il full pk350 ,che un domani me lo ritrovo per segnali a 1080p.....
La pasta è quella del PK550 quindi fai tu.
Ma che state a parlà ... :D tanto sapete che qui non se ne viene fuori :O
P.S.
Adesso rileggendomi ho notato in queste parole un doppio significato... doppiamente valido
Va bè che sia un best buy non l'ho detto io:D
Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 19:21
capisco, la usb serve a ben poco allora meglio pensare alla qualita ' video dellla tv e quindi il mio dubbio e' sempre tra i due hd ready pj350 samsung c450 o senno' rischiare e prendere il full pk350 ,che un domani me lo ritrovo per segnali a 1080p.....
il C450 ha la funzione picture-in-picture, cioè mentre guardi un film in hdmi puoi vedere la tv in un quadratino.. o viceversa..insomma hai capito.
LG non ha questa funzione. se ti interessa vai col samsung, altrimenti LG. sono equivalenti, valuta il menu, il telecomando, il design... e scegli quello che ti piace di più o costa meno. la qualità video è paragonabile.
se sei a oltre 2,5 metri dalla tv il PK è inutile.
benefabio
30-10-2010, 19:25
il 4 di sera verso le 21:10 porterò a casa il tv plasma g20
intanto metto in frigo un prosecco, ma avvisa quando lo accendi perchè voglio stappare all'unisono.
il C450 ha la funzione picture-in-picture, cioè mentre guardi un film in hdmi puoi vedere la tv in un quadratino.. o viceversa..insomma hai capito.
LG non ha questa funzione. se ti interessa vai col samsung, altrimenti LG. sono equivalenti, valuta il menu, il telecomando, il design... e scegli quello che ti piace di più o costa meno. la qualità video è paragonabile.
se sei a oltre 2,5 metri dalla tv il PK è inutile.
la funzione picture-in-picture non mi interessa ,
il tv lo guardo a 3 mt. e' vero il fullhd non si nota differenze e guardo soprattutto dvd divx/xvid,mkv e dvb, se questi si vedono uguali sia con h ready che con full hd non vedo perche non prendere il pk350, tanto piu che costa uguale o meno !?
Charlie Oscar Delta
30-10-2010, 19:36
mi pare si trova in offerta un po' ovunque a 599 euro (tipo euronics o unieuro o mediaworld). in teoria dovrebbe costare più il PK ma il prezzo lo fa il mercato..
si concordo, a parità di prezzo, o se addirittura si risparmia, meglio il PK, ma da 3 metri non azzardarti a dire "eh ho fatto bene a prendere il fullaccaddì" perchè è scientificamente dimostrato che una persona con 10/10 a entrambi gli occhi non riesce a notare differenze se la distanza è superiore a 191cm su un 50".
poi ecco se guardi divx e mkv compressi... non cambia niente.
online costa meno il pj.
Althotas
30-10-2010, 20:04
il tv lo guardo a 3 mt. e' vero il fullhd non si nota differenze e guardo soprattutto dvd divx/xvid,mkv e dvb, se questi si vedono uguali sia con h ready che con full hd non vedo perche non prendere il pk350, tanto piu che costa uguale o meno !?
Quelle sorgenti NON si vedono "uguali" sugli HD Ready ed i full-HD. Si vedono MEGLIO negli HD Ready.
Se la resa fosse uguale, non starei certo qua a consigliare un HD Ready. E non lo farebbero nemmeno tutti gli altri che la pensano come me. Se le cose stessero così gli HD Ready da 50" non li comprerebbe più nessuno, invece sono anche più interessanti dei 42" (che si vendono alla grande).
E per finire, se 'sti full-HD avessero la stessa resa con le sorgenti SD, secondo te per quale motivo tutti i produttori continuano a produrre anche gli HD Ready (per fortuna!)? Nella old europe non siamo mica come in Giappone o in U.S., dove la maggior parte delle sorgenti sono full-HD. Da noi la situazione è all'opposto. Quando un giorno ci saranno anche da noi solo sorgenti full-HD, incluse quelle free (canali televisivi), allora non ci saranno più motivi per comprare o produrre TV HD Ready. Ma quel giorno, sfortunatamente, lo vedo lontano, specie in Italia dove certe innovazioni vanno avanti col passo del bradipo. E' dagli inizi degli anni '90 che vendono TV (CRT, in quel caso) in formato 16:9, e ancora oggi una gran parte delle trasmissioni sono trasmesse in 4:3. Il DTT è partito da un decennio, e siamo ancora qua ad aspettare che si chiuda lo switch-off, mentre in altri Paesi sono partiti con quello di seconda generazione. Comprare oggi pensando al domani, in Italia NON paga. La storia insegna.
E poi ti ricordo che da 3 metri di distanza non vedresti alcuna differenza tra un 50" HDR ed un 50" FHD con sorgenti full-HD, fatto salvo tu non sia Super Pippo, o altro super eroe dotato di superpoteri :)
Cappero... ma vi hanno fatto proprio il lavaggio del cervello con 'sti display full-HD. E adesso han cominciato con i 3D (orripilanti). Povero mondo.
il marketing è na brutta bestia.:eek:
Althotas
30-10-2010, 20:38
il marketing è na brutta bestia.:eek:
Non è solo colpa del marketing, purtroppo, ma anche di parecchi venditori, vuoi per ignoranza vuoi perchè son là per fare i loro interessi o eseguire gli ordini degli shops per i quali lavorano. Spesso e volentieri ho sentito con le mie orecchie castronerie inenarrabili, dette con la massima convinzione.
revenge72
30-10-2010, 20:51
intanto metto in frigo un prosecco, ma avvisa quando lo accendi perchè voglio stappare all'unisono.
Non illuderti... non vorrei che poi ti vada di traverso ...
Ammesso e non concesso che venga fuori qualche colpo di scena (stile soap opera) ci sono e millemigliaia di altri tormentoni sempre in questo thread anche quando l' argomento scelta display sarà esaurito :D :D
Nel thread LCD stanno godendo.. il perché ve lo lascio immaginare ...
...ora è tutto nostro ... ma prima o poi ci sarà il ritorno anche di la
Ciao
Non è solo colpa del marketing, purtroppo, ma anche di parecchi venditori, vuoi per ignoranza vuoi perchè son là per fare i loro interessi o eseguire gli ordini degli shops per i quali lavorano. Spesso e volentieri ho sentito con le mie orecchie castronerie inenarrabili, dette con la massima convinzione.
Per non parlare di quando hanno le pareti addobbate a festa col produttore di turno e...... Guarda caso è il miglior prodotto che potresti comperare :D
Althotas
30-10-2010, 21:16
Per non parlare di quando hanno le pareti addobbate a festa col produttore di turno e...... Guarda caso è il miglior prodotto che potresti comperare :D
Buoni quelli.
Per una volta faccio un OT: un paio di mesi fa stavo facendo la spesa in un noto supermercato, quando una rampante donna sbuca da uno di quei corner addobbati e mi offre del tonno in scatola (famoso brand) in "offerta". Controllo peso e prezzo, poi dico alla tipa di attendere un attimo e vado a dare un'occhiata allo scaffale dove vendono i tonni. Prendo una classica confezione (stesso brand) 4 scatolette (3 + 1 omaggio), faccio 2 conti peso/prezzo quindi torno dalla tipa con quella confezione e gli chiedo come mai il prezzo al Kg (sgocciolato) dello stesso prodotto costa di più con la sua offerta, facendogli i 2 conti al volo. La malcapitata rimase senza parole, poi, stupita, accennò a qualcosa del tipo "non ne ho idea", e si ritirò in meditazione nel corner (forse credeva che i maschi fossero sprovveduti quando fanno la spesa, invece.. :D), mentre un paio di altre donne col carrello si affrettarono a cambiare direzione dopo aver origliato la breve conversazione :D
Gli unici corner che ho trovato interessanti, sono quelli dove ti offrono un caffè gratis per promuovere un'offerta. Mi faccio il caffè e tanti saluti :D
Buoni quelli.
Gli unici corner che ho trovato interessanti, sono quelli dove ti offrono un caffè gratis per promuovere un'offerta. Mi faccio il caffè e tanti saluti :D
Igor mi ha convinto :)
cerhero' un 50pj350 e chi s'e visto s'e' visto !
Buoni quelli.
Gli unici corner che ho trovato interessanti, sono quelli dove ti offrono un caffè gratis per promuovere un'offerta. Mi faccio il caffè e tanti saluti :D
Anche io essendo auto-mantenuto da una vita riesco mediamente a fare i miei conti, tranne quando mi viene il "lo voglio" :D e non si parla di matrimonio :D .Spesso quelle promoter poverine si devono beccare 4 soldi ma oltre l'offerta non sanno nè chi nè come... Ieri mattina al Media dopo aver visto il 65":sofico:
mi si avvicina una tipa chiedendomi se avevo bisogno di aiuto e io per tagliare corto ho detto no, che il mio acquisto lo avevo già fatto.Lei allora mi ha chiesto (comunque simpaticamente) se stavo guardando le novità.E io ho detto no, visto che i modelli sono tutti quelli 2010 già visti.E lei " ma no sono appena usciti" alludendo ai vari pj e vt :D .Continuando con il bellissimo Philips Aura.Ammettendo che però era più vecchio.:stordita:
Va bè poverine...Ripeto devon imparare tutto al volo e che ne sanno....
Bibi 68...... Vorrai dire Aigor....:ciapet:
Althotas
30-10-2010, 21:37
Igor mi ha convinto :)
cerhero' un 50pj350 e chi s'e visto s'e' visto !
Ben fatta, alleluja! :)
E speriam che sia vero, perchè di incertoni qua ne abbiamo già 1 che vale per 100.
Per intanto compra il TV. Poi, con calma, puoi eventualmente comprare lo scatolo multimediale che sembra meglio. Evita le marche meno sconosciute e fai una scelta ponderata anche per quello, onde evitare di incappare poi in limitazioni irritanti :)
Anche io essendo auto-mantenuto da una vita riesco mediamente a fare i miei conti, tranne quando mi viene il "lo voglio" :D e non si parla di matrimonio :D .Spesso quelle promoter poverine si devono beccare 4 soldi ma oltre l'offerta non sanno nè chi nè come... Ieri mattina al Media dopo aver visto il 65":sofico:
mi si avvicina una tipa chiedendomi se avevo bisogno di aiuto e io per tagliare corto ho detto no, che il mio acquisto lo avevo già fatto.Lei allora mi ha chiesto (comunque simpaticamente) se stavo guardando le novità.E io ho detto no, visto che i modelli sono tutti quelli 2010 già visti.E lei " ma no sono appena usciti" alludendo ai vari pj e vt :D .Continuando con il bellissimo Philips Aura.Ammettendo che però era più vecchio.:stordita:
Va bè poverine...Ripeto devon imparare tutto al volo e che ne sanno....
Bibi 68...... Vorrai dire Aigor....:ciapet:
Aigor :) colpa di tutti questi inglesismi !
Althotas
30-10-2010, 21:47
Anche io essendo auto-mantenuto da una vita riesco mediamente a fare i miei conti, tranne quando mi viene il "lo voglio" :D e non si parla di matrimonio :D .Spesso quelle promoter poverine si devono beccare 4 soldi ma oltre l'offerta non sanno nè chi nè come... Ieri mattina al Media dopo aver visto il 65":sofico:
mi si avvicina una tipa chiedendomi se avevo bisogno di aiuto e io per tagliare corto ho detto no, che il mio acquisto lo avevo già fatto.Lei allora mi ha chiesto (comunque simpaticamente) se stavo guardando le novità.E io ho detto no, visto che i modelli sono tutti quelli 2010 già visti.E lei " ma no sono appena usciti" alludendo ai vari pj e vt :D .Continuando con il bellissimo Philips Aura.Ammettendo che però era più vecchio.:stordita:
Va bè poverine...Ripeto devon imparare tutto al volo e che ne sanno....
Bibi 68...... Vorrai dire Aigor....:ciapet:
Ollie, bisogna saper interpretare nel modo corretto certi interessamenti prolungati. Se la promoter merita (e non porta la fede al dito), gli si fa un complimento e poi si butta là un invito ad approfondire in altra sede queste sue conoscenze ed interessi tecnologici, rari in ambiente femminile :D
Ollie, bisogna saper interpretare nel modo corretto certi interessamenti prolungati. Se la promoter merita (e non porta la fede al dito), gli si fa un complimento e poi si butta là un invito ad approfondire in altra sede queste sue conoscenze ed interessi tecnologici, rari in ambiente femminile :D
Il fatto è che ,poverina, non era un granchè,:D avevo interpretato benissimo,parlando solo di tv e tagliando corto.....:stordita:
Non illuderti... non vorrei che poi ti vada di traverso ...
Ammesso e non concesso che venga fuori qualche colpo di scena (stile soap opera) ci sono e millemigliaia di altri tormentoni sempre in questo thread anche quando l' argomento scelta display sarà esaurito :D :D
Nel thread LCD stanno godendo.. il perché ve lo lascio immaginare ...
che debbo fare per essere creduto postare le foto il 4 notte ?
perché stanno godendo di la ?
perché mi debbo prendere sto cavolo di G20 manco fosse una malattia
revenge72
30-10-2010, 22:15
E per finire, se 'sti full-HD avessero la stessa resa con le sorgenti SD, secondo te per quale motivo tutti i produttori continuano a produrre anche gli HD Ready (per fortuna!)?
Uhm... la risposta temo che non ti piacerebbe... ed è determinata da mere politiche di mercato, la qualità non centra proprio nulla e quello che intravedo anche in questa dichiarazione:
"I nuovi pannelli Nano LED rappresentano la punta più avanzata della tecnologia LG applicata ai televisori"
(Francesco Marchese LG Italia intervistato su Af digitale nel numero di Novembre 2010 pagina 40.)
Nella intervista non mi sembra sia mai menzionata la tecnologia plasma.
La cosa dovrebbe far riflettere.
IMHO il marketing e le strategie commerciali hanno già fatto da tempo il danno ... negli HD ready non vedo sviluppi significativi nei pannelli quest' anno... anzi.
revenge72
30-10-2010, 22:23
perché stanno godendo di la ?
perché mi debbo prendere sto cavolo di G20 manco fosse una malattia
Di la stanno godendo perché quando porterai il G20 a casa...
sarai tutto nostro :doh: :muro:
ma la loro alla lunga si dimostrerà una illusione..
Ciao
Di la stanno godendo perché quando porterai il G20 a casa...
sarai tutto nostro :doh: :muro:
ma la loro alla lunga si dimostrerà una illusione..
Ciao
Che vuoi di più...Un'altro utente plasma....:D
Vabbè...cerchiamo cmq di limitare gli OT per cortesia.
1. scusa non siamo tutti qui per aiutare il prossimo e svelare misteri e paure e luoghi comuni?
2. poi se riuscite a levare anche le ansie e le apprensioni a tutti siete fenomenali
1. aiutare si... ma noi abbiamo dei limiti, non siamo Dio e si spera sempre che chi legge quello che scriviamo poi lo capisca e ragioni con la propria testa e non che crei altri dubbi e problemi ;)
... svelare misteri e paure??? e che siamo tutti Indiana Jones o Roberto Giacobbo??? :asd:
2. per queste cose esiste una figura professionale che si chiama "psicologo" e che potrebbe darti delle soluzioni ottime per terapie e consigli ;)
intanto metto in frigo un prosecco, ma avvisa quando lo accendi perchè voglio stappare all'unisono.
http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/brindisi.gif
Se la resa fosse uguale, non starei certo qua a consigliare un HD Ready.
... infatti, se rendessero UGUALE, non produrrebbero neanche più gli HD-Ready e ci si comprerebbe solamente FullHD, sarebbe da stupidi comprare un HD-R quando un FHD rende al 100% allo stesso modo :asd:
mi si avvicina una tipa chiedendomi se avevo bisogno di aiuto e io per tagliare corto ho detto no, che il mio acquisto lo avevo già fatto.Lei allora mi ha chiesto (comunque simpaticamente) se stavo guardando le novità.E io ho detto no, visto che i modelli sono tutti quelli 2010 già visti.E lei " ma no sono appena usciti" alludendo ai vari pj e vt .Continuando con il bellissimo Philips Aura
... te non hai capito come funziona e cosa voleva lei..... tocca insegnarti che se una ragazza insiste, forse non è per la tv ;)
... ma porc... c'hanno una che ci prova e loro non se ne accorgono... ai miei tempi (una dozzina d'anni fa) quando capitava a me alle fiere e mostre minimo minimo nome cognome, cell ed un invito a bere qualcosa alla fine del turno si recuperava sempre.... poi sul seguito non si avanzavano mai ipotesi però, tutto a discrezione di come voleva lei :asd:
SCUSA @Abilmen volevo chiedere due cosette un pò OT :
1°) perché quando scrivo philips spesso diventa verde mentre invece se scrivo Fhilips resta sempre cosi , a me piace in nero per qui scrivo sempre Fhilips per non incorrere in spam o pubblicità gratuita occulta
2°) posso fare una domanda sul regolamento del forum che riguarda proprio queste due sezioni cosi importanti e affini tra loro ?
... te non hai capito come funziona e cosa voleva lei..... tocca insegnarti che se una ragazza insiste, forse non è per la tv ;)
... ma porc... c'hanno una che ci prova e loro non se ne accorgono... ai miei tempi (una dozzina d'anni fa) quando capitava a me alle fiere e mostre minimo minimo nome cognome, cell ed un invito a bere qualcosa alla fine del turno si recuperava sempre.... poi sul seguito non si avanzavano mai ipotesi però, tutto a discrezione di come voleva lei :asd:
Vivo sulla riviera caro mio, ogni 10 metri di spiaggia una strage, "one shot one kill" :O :D quello che cìè da sapere lo so da abbastanza tempo.:)
Poi non hai letto l'altro post.....:doh:
Ollie, bisogna saper interpretare nel modo corretto certi interessamenti prolungati. Se la promoter merita (e non porta la fede al dito), gli si fa un complimento e poi si butta là un invito ad approfondire in altra sede queste sue conoscenze ed interessi tecnologici, rari in ambiente femminile :D
Ciao,
ho trovato il 50pj550 on line da Redcoon e da Fotodigit ,qui a Firenze non si trova ne' questo ne' il pj350, ma solo il pk!
Aquistare un tv da questi siti e' consigliabile? o ci sono un po di rischi dovuti al trasporto,alla garanzia in caso di difetti ecc ecc.... o mi conviene cercare altrove? grazie
Ciao,
ho trovato il 50pj550 on line da Redcoon e da Fotodigit ,qui a Firenze non si trova ne' questo ne' il pj350, ma solo il pk!
Aquistare un tv da questi siti e' consigliabile? o ci sono un po di rischi dovuti al trasporto,alla garanzia in caso di difetti ecc ecc.... o mi conviene cercare altrove? grazie
pj 350 non c'è???? prova da Diunamai..
Charlie Oscar Delta
31-10-2010, 19:07
non per portare sfiga ma a me diunamai ha portato un tv col vetro rotto l'anno scorso, e ci ho messo un mese per riaverne uno nuovo.
considera che diunamai spedisce da roma..vedi quello che fa il viaggio più corto se lo prendi online.
Credo che che sia Redcoon che Diunamai vendano solo TV con garanzia europea, il che con LG è aasolutamente sconsigliabile, come detto tante volte ...
EDIT: ho visto che anche quello di Fotodigit è con Garanzia Europea ...
SCUSA @Abilmen volevo chiedere due cosette un pò OT :
1°) perché quando scrivo philips spesso diventa verde mentre invece se scrivo Fhilips resta sempre cosi , a me piace in nero per qui scrivo sempre Fhilips per non incorrere in spam o pubblicità gratuita occulta
2°) posso fare una domanda sul regolamento del forum che riguarda proprio queste due sezioni cosi importanti e affini tra loro ?
1° E negli altri 788 errori ortografici che hai fatto sin'ora che e quanti colori hai visto scrivendo giusto? Tutti quelli di un plasma G20?
2° E fai sta domanda sul regolamento. Le 2 sezioni non sono affini perchè i prodotti trattati sono completamente diversi. A proposito, dovresti impararlo a memoria sto regolamento.
@ Abi lascia perdere che se impara il regolamento a memoria poi si candida come Super Mod :eek: :help: :asd:
Althotas
31-10-2010, 19:54
Ciao,
ho trovato il 50pj550 on line da Redcoon e da Fotodigit ,qui a Firenze non si trova ne' questo ne' il pj350, ma solo il pk!
Aquistare un tv da questi siti e' consigliabile? o ci sono un po di rischi dovuti al trasporto,alla garanzia in caso di difetti ecc ecc.... o mi conviene cercare altrove? grazie
Come qualcuno ti ha già fatto notare, non è consigliabile comprare da quei siti perchè quei TV sono di importazione parallela e non hanno la garanzia ITA. Inoltre, quelli di Redcoon arrivano direttamente dalla germania.
Mi pare impossibile che nei negozi normali della tua città non trovi i 50PJ350 (o 550). Li tratta mediaworld (e probabilmente anche Saturn), e poi sicuramente i negozi della catena expert (sito: marcopoloshop.it). Probabilmente li trattano anche trony, euronics, unieuro, e catene del genere. Inoltre si trovano spesso anche in supermercati tipo Panorama, La Grande Iper, e simili.
I PJ sono sempre stati i più facilmente reperibili, quindi io, al posto tuo, farei un po' di telefonate in giro. Alla peggio lo ordini presso lo shop che ti fa il prezzo migliore. Comincia dai primi che ti ho indicato qua sopra.
@ Abi lascia perdere che se impara il regolamento a memoria poi si candida come Super Mod :eek: :help: :asd:
esatto :Prrr:
1° E negli altri 788 errori ortografici che hai fatto sin'ora che e quanti colori hai visto scrivendo giusto? Tutti quelli di un plasma G20?
stesso scherzo anche nella scritta plasma
2° E fai sta domanda sul regolamento. Le 2 sezioni non sono affini perchè i prodotti trattati sono completamente diversi. A proposito, dovresti impararlo a memoria sto regolamento.
esatto
proprio e questo non capisco perché non si posando fare paragoni tra un plasma è un lcd che non saranno affini ma comunque sono due tecnologie che hanno un scopo uguale visualizzare delle immagini nel miglior modo possibile :cry:
d'altronde se uno deve scegliere ed è completamente profano perché non può chiedere un confronto tra un plasma è un lcd ?
come nel mio caso che ero indeciso tra un determinato lcd e un determinato plasma .
ad esempio il G20 come è rispetto a un samsung C7000 che mi colpisce sempre di più nella resa dei colori oro argento e cromato ?
atacry
lo conosci questo sito???
www.samsung.it
dai non puoi chiedere per ogni cagata qui nel forum, altrimenti questo thread diventa una montagna di letame.
se hai dubbi iscriviti sul forum di avmagazine, li certamente ti chiariranno ogni tuo dubbio.
1. dai non puoi chiedere per ogni cagata qui nel forum, altrimenti questo thread diventa una montagna di letame.
2. se hai dubbi iscriviti sul forum di avmagazine, li certamente ti chiariranno ogni tuo dubbio.
1. ahahahahahahahahaha :sbonk:
2. tranqui è già iscritto e sta facendo già un sacco di domande... ma lì a quanto pare l'hanno già nominato per l'isola :asd:
... ha preso il vizio di scrivere "inoltre.... inoltre... inoltre... inoltre..." : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2769257#post2769257 :D
il 4 di sera verso le 21:10 porterò a casa il tv plasma g20
ora vi chiedo dovrò gustarmelo il giorno dopo o posso aspettare anche solo qualche ora ?
considerate che io lo trasporterò in piedi non di piatto ..
UP help :help:
UP help :help:
leggi qua:
scritto da Althotas:
Vi è appena arrivato il nuovo plasma, quali accorgimenti adottare? Appena tirato fuori il TV dall'imballo, montate la base seguendo le indicazioni presenti nel manuale, quindi posizionate il TV sul mobile o altra soluzione a lui destinata. A questo punto, senza attaccare la spina alla 220v, lasciatelo riposare almeno 7-8 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo la prima volta. Questa precauzione è da adottare per qualunque display al plasma. Approfittate di questa attesa per leggervi con attenzione il manuale d'uso, scoprirete così tutte le funzionalità del TV che avete appena acquistato e potrete poi utilizzarlo al meglio. Controllate sul sito del produttore se è disponibile una versione aggiornata in formato elettronico. Terminata l'attesa iniziale, una volta collegato alla rete elettrica attendete poi qualche minuto (5-10) prima di accenderlo (inizialmente il TV sarà in stand-by). Poi, terminata la programmazione iniziale che verrà proposta a video, entrate nell'OSD e regolate subito il contrasto al 50-55% (o meno, se preferite), disabilitate l'opzione di contrasto dinamico se presente (o scegliete una modalità video che non lo utilizzi, tipo quella "Standard (Utente)"), e tarate il resto (luminosità, colore, etc). Questi accorgimenti "di base" sono da utilizzarsi per il periodo di rodaggio iniziale, che dura 2-300 ore. Terminato il periodo di rodaggio, durante il quale qualunque display al plasma è più sensibile ai fenomeni di ritenzione dell'immagine e di burn-in, e durante il quale sia il display che l'elettronica si stabilizzeranno migliorando globalmente la qualità visiva, potrete procedere ad una taratura ottimale del TV (contrasto, luminosità, etc), utilizzando eventualmente un DVD-Test, e/o altri criteri. Infine, durante le primissime ore di utilizzo (direi le prime 10-12 ore), utilizzate l'accorgimento di evitare l'utilizzo del TV per sessioni superiori alle 2-3 ore, e lasciatelo poi riposare per un tempo equivalente. Se vi capitasse di spegnerlo inavvertitamente, attendete almeno 15 secondi prima di riaccenderlo. Se spostate il TV da un luogo freddo ad uno caldo, per ridurre i rischi dovuti ad un eventuale formarsi di condensa (elevati nella stagione invernale) sui circuiti stampati all'interno del TV, attendete almeno 2-3 ore prima di collegarlo alla rete elettrica ed accenderlo. Infine, conservate sempre l'imballo completo del TV, almeno per tutto il periodo di validità della garanzia. In caso di guasti, potrebbe essere fondamentale averlo. Mettetelo in soffitta, in garage, nella casa in campagna, dalla nonna, ma evitate di buttarlo via.
e poi continua a leggere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926220
............. non capisco perché non si posando fare paragoni tra un plasma è un lcd che non saranno affini ma comunque sono due tecnologie che hanno un scopo uguale visualizzare delle immagini nel miglior modo possibile :cry:
d'altronde se uno deve scegliere ed è completamente profano perché non può chiedere un confronto tra un plasma è un lcd ?
come nel mio caso che ero indeciso tra un determinato lcd e un determinato plasma .
ad esempio il G20 come è rispetto a un samsung C7000 che mi colpisce sempre di più nella resa dei colori oro argento e cromato ?
Ci avrei giurato che avresti fatto questa domanda...quindi:
a) Premessa...tra i plasmisti ed i gli lcd-tv fan c'è una specie di "avversione" piuttosto profonda. Ne consegue che chi ama gli lcd-tv, non sopporta la tecnol. al plasma...
per un sostenitore degli lcd-tv, i plasma sono pieni di problemi, si vede peggio e non ne vogliono sapere. Idem per i plasmisti vs gli lcd-tv.
b) Premesso questo è evidente che chi ama gli lcd, è specializzato solo in quelli e, tecnicamente o come prodotti, è ferrato principalmente sui tv-lcd, mentre sui plasma sa ben poco. Per i Plasmisti è esattamente il contrario...ferratissimi sui plasma ma "schifati" dagli lcd di cui non sanno granchè. Questo in generale.
c) Ecco dunque la necessità di fare 2 thread separati...e soprattutto chi chiede (o chiede troppo come te), non può chiedere nel 3d dei plasma anche degli lcd, perchè i risponditori non avrebbero le cognizioni per informarti. Idem se vai su quello degli lcd-tv dove di plasma sanno pochissimo e sono anche un tantino prevenuti.
Conclusione: se posti sul 3d lcd-tv, non devi nemmeno nominare la parola plasma e, viceversa, se posti qui...tabù per gli lcd, altrimenti cadi in un inutile OT, poi sarà la tua intelligenza a tirare le conclusioni in base agli usi prevalenti che devi fare del televisore, e delle caratteristiche delle due tecnologie. Te capiiii? :cool:
... ed aggiungo: io ero un fan degli lcd fino a qlc anno fa (avevo solo lcd nelle case) e, nonostante attualmente abbiano fatto passi da gigante come qualità, restano sempre e comunque dei prodotti di 2° livello rispetto alla qualità dei plasma... anche perchè i "soliti" difetti non li hanno eliminati quindi i problemi rimangono anche se poi ti diranno che loro non li vedono (come tu sul plasma non vedi il GG) :asd:
Abilmen le motivazioni da te elencate sono valide e già avevo il sospetto che fosse quello il motivo
ma non mi sembrava una scelta matura oppure e troppo matura come scelta perché sicuramente avrete già fatto le prove .
per il resto io non so avrei lasciato aperta la possibilità di un terzo 3d per discutere di entrambe le tecnologie sarebbe costruttivo
ma sicuramente avrebbe bisogno di un maggiore maturità da parte di tutti gli utenti e un maggior controllo e i toni dovrebbero essere parecchio tenuti a freno
grazie del ennesima illuminazione
prebuffo
01-11-2010, 13:26
Risposta da Plasmista convertito:
Perchè Plasma:
1) rapporto qualità/prezzo: per avere una qualità dell'immagine paragonabile ad un Plasma mainstream (tralasciamo Kuro e VT20 che a mio parere sono inarrivabili da qualsiasi lcd) in termine di accuratezza dei colori e profondità del nero devi spendere un botto di soldi con un LCD (devi prendere un full-led di ottimo livello) Un G20 50 pollici lo paghi 1200€ con la stessa cifra compri un LCD pari polliciaggio di medio/basso livello.
2) Se ti sposti anche di poco dall'asse (90 gradi) di un pannello lcd l'immagine che vedrai avrà un gamma sballato (colori non corretti). Un Plasma non ha questo problema.
3) Risoluzione verticale in movimento: i Tv al Plasma sono più definiti con immagini in movimento perchè riescono a visualizzare anche 900 righe (forse anche di più) contro le 300 a stento degli LCD. (insomma buoni per le partite di calcio)
Perchè Lcd:
1) Consuma meno energia elettrica (circa 50€ in meno di bolletta all'anno se lo usi per 2000 ore)
2) è meno soggetto a fenomeni di riflessione
3) non subisce il cosidetto green - ghosting (non mi ricordo il vero termine tecnico)
4) sono più sottili e scaldano meno.
Sono sicuro che ce ne sono a decine di altri motivi. Questi sono i miei.
Dalle tue considerazioni, i pro dei plasma sono aspetti puramente qualitativi del''immagine, quelli degli lcd, invece, sembrano cose più di contorno :D.
Per carità il consumo è importante, però anche sotto questo aspetto i plasma ogni anno migliorano tantissimo e non sono più la stuffetta che erano 3/4 anni fa. 50 € risparmiati mi sembrano fin troppi, per un uso medio penso saremo sulla metà, 25/30 €.
Il fattore spessore non trova più grosso riscontro. Gli LG e i samsung non differiscono molto dalle controparti lcd. Il mio pj350 è spesso meno della metà dello sharp full led dell'anno scorso. I Panasonic sono più spessi, ma mi sembra che lo stesso design sia utilizzato anche per gli LCD, quindi direi che è proprio una questione di 'famiglia' :D
Sono sicuro che ce ne sono a decine di altri motivi. Questi sono i miei.
... pareri e valori che andavano bene 3-4 anni fa.
... le cose ogni anno migliorano e si affinano le tecnologie, è come per i cellulari o le macchine o le macchinette fotografiche (se vuoi degli esempi di materiale di consumo).
... il consumo ed il relativo risparmio si è ristretto a molto meno (ovvio che se mi paragoni un 40" lcd con un 60" plasma allora lì è un'altro discorso), il GG ormai non lo vedi più dall'anno scorso nei plasma, ritenzione e stampaggio sono ridimensionati fino a quasi scomparire del tutto sui nuovi modelli, etc...
... gli lcd sono e rimangono ottimi per ambienti luminosi e per l'uso prevalentemente "console/giochi", i plasma per altri ambienti e con le ultime "generazioni" il gap rispetto agli lcd sul fronte console si è affievolito molto.
Ciao a tutti!Posseggo da un pò un Panasonic 42px8 del quale sono abbastanza soddisfatto.
Ora vorrei passare a qualcosa di più grande,pensavo a un 50 pollici almeno e spostare il 42 in taverna.Non ho molto seguito l'evoluzione dei tv al plasma in questi mesi e vorrei sapere da voi esperti quale potrebbe essere un buon acquisto tenendo conto che userei la tv soprattutto per normale visione di segnali sd e poi ho intenzione di collegarci un lettore blu-ray di fascia media che per ora non posseggo.Come marca mi piacerebbe rimanere su Panasonic ma sono comunque disposto a cambiare se tv di altra marca meritano di più dei Pana.Grazie per l'aiuto!
Non sto a sindacare sulla distanza di visione, perchè non è detto che sia sempre quella. L'importante è che tu affermi che presto avrai un lettore BD...per questo il consiglio è quello di orientarti su un 50" full hd; in tal senso penso sia difficile trovare un plasma che abbia una rece ed una pagella finale migliore di questo:
http://www.avforums.com/review/Panasonic-V20-TX-P50V20B-50V20-HDTV-Plasma-Review.html
Se ti interessa il 3d...allora c'è il Pana VT20.
Grazie per la risposta.Del 3d non mi importa.Ho visto che il modello che mi indichi sta sui 1500-1600 euro,pensavo di spendere qualcosa in meno ma se ne vale la pena ci faccio più che un pensiero!
Non esageriamo...mi pare venga sui 1400 eurozzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_tx_p50_v20.aspx
Non sto a sindacare sulla distanza di visione, perchè non è detto che sia sempre quella. L'importante è che tu affermi che presto avrai un lettore BD...per questo il consiglio è quello di orientarti su un 50" full hd; in tal senso penso sia difficile trovare un plasma che abbia una rece ed una pagella finale migliore di questo:
http://www.avforums.com/review/Panasonic-V20-TX-P50V20B-50V20-HDTV-Plasma-Review.html
Se ti interessa il 3d...allora c'è il Pana VT20.
Ha però detto che SOPRATTUTTO sarà per segnali sd, per cui suppongo che il bd sarà in minima parte.;)
Ormai i processori dei full restituiscono una buona immagine anche per i segnali SD (peraltro il dig. terr. potrà ricevere anche dei "1080i") poi c'è eventualmente sky hd e comunque lui ha intenzione di prendere un lettore bluray. In previsione di tutto questo penso che un full sia la scelta migliore, soprattutto se di tale qualità. Per la distanza, quando hai un full ed un bluray in "canna", puoi sempre avvicinarti in qualche modo per usufruire del maggior dettaglio; con un HDReady puoi spostarti dove vuoi ma la superqualità te la scordi (anche se cmq è buona anche in un HDR ma di certo non eccellente come in un full visto dalla distanza giusta).
Ormai i processori dei full restituiscono una buona immagine anche per i segnali SD (peraltro il dig. terr. potrà ricevere anche dei "1080i") poi c'è eventualmente sky hd e comunque lui ha intenzione di prendere un lettore bluray. In previsione di tutto questo penso che un full sia la scelta migliore, soprattutto se di tale qualità. Per la distanza, quando hai un full ed un bluray in "canna", puoi sempre avvicinarti in qualche modo per usufruire del maggior dettaglio; con un HDReady puoi spostarti dove vuoi ma la superqualità te la scordi (anche se cmq è buona anche in un HDR ma di certo non eccellente come in un full visto dalla distanza giusta).
Considerando che un ready è già quello che ha ,in futuro sicuramente il fulll lo userà.Ribadisco che però a questo punto la scelta è delineata soprattutto da quanto materiale full ha o pensa di potere utilizzare.Cioè la tua supposizione potrebbe essere giusta , fatto sta che lui ha detto soprattutto sd ,il digitale 1080i e sky hd non li ha proprio menzionati.Magari ora che gli hai acceso la lampadina considererà anche questo ipotetico futuro in cui il full è la scelta ottimale.E io metto la mia piccola esperienza della quale ho parlato giorni fa( e quindi imho) dicendo che ancora i full in sd non rendono quanto un ready,nelle ultime 10 pagine abbiam spesso parlato di questo, cioè che senso avrebbe la produzione di un "meno dotato" in numero di pixel hd ready se il full anche in sd avesse la sua stessa qualità.Tra l'altro ha detto che vorrebbe spendere meno dei 1400/1500 per cui magari quel prodotto discorso a parte ready/full potrebbe non essere per lui.QUindi....Quanto vuoi spendere e in che percentuali guarderai sd/ready/full???
Risposta da Plasmista convertito:
Perchè Plasma:
3) Risoluzione verticale in movimento: i Tv al Plasma sono più definiti con immagini in movimento perchè riescono a visualizzare anche 900 righe (forse anche di più) contro le 300 a stento degli LCD. (insomma buoni per le partite di calcio)
questo è uno dei problemi pero anche delG20
Perchè Lcd:
1) Consuma meno energia elettrica (circa 50€ in meno di bolletta all'anno se lo usi per 2000 ore)
io lo userei tipo 14 ore al di 5040 ore quindi forse 150 o 200 euri in più al anno di bolletta con il G20
Ci avrei giurato che avresti fatto questa domanda...quindi:
a) b) c)
sai debbo pero dirti che molti dei fanboy lcd nei messaggi privati hanno ammesso la superiorità del G20 rispetto a tv lcd della medesima fascia di prezzo
ma forse solo per stanchezza quindi non sono oppinioni attendibilissime
.....sai debbo pero dirti che molti dei fanboy lcd nei messaggi privati hanno ammesso la superiorità del G20 rispetto a tv lcd della medesima fascia di prezzo
ma forse solo per stanchezza quindi non sono oppinioni attendibilissime
Non forse...sicuramente per stanchezza perchè li avrai inondati di pvt!
Alessiuccio
01-11-2010, 20:23
ordinato samsung ps 50 c 6900... complice una mega promozione... me lo consegnano la settimana prossima, vi farò sapere :D
Rieccomi.Allora l'uso che farò della Tv sarà sostanzialmente per la normale tv del digitale terrestre e per vedere qualche film in blu-ray,non ho sky e non ho intenzione di averla in futuro.Tra l'altro come lettore di blu-ray avrei pensato di prendere la Playstation 3 quindi userei la tv anche per giocarci vista l'imminente uscita di GT5.La play 3 come lettore va bene o è una ciofeca?Distanza di visione intorno ai 2 metri.Budget diciamo 1000-1200 euro.
Non forse...sicuramente per stanchezza perché li avrai inondati di pvt!
quindi da ciò mi fai capire che il loro consiglio non è stato dettato dal cuore ma dallo stomaco ? :doh:
phantomanplus
01-11-2010, 21:13
GG ma che cosa è ?
Rieccomi.Allora l'uso che farò della Tv sarà sostanzialmente per la normale tv del digitale terrestre e per vedere qualche film in blu-ray,non ho sky e non ho intenzione di averla in futuro.Tra l'altro come lettore di blu-ray avrei pensato di prendere la Playstation 3 quindi userei la tv anche per giocarci vista l'imminente uscita di GT5.La play 3 come lettore va bene o è una ciofeca?Distanza di visione intorno ai 2 metri.Budget diciamo 1000-1200 euro.
La ps3 da quel che sento va molto bene.2 metri devi avere fonti molto valide per non vedere i pixelloni(Per fonti sd sei troppo vicino), tra l'altro un 50" comincia ad essere grandino per quella distanza.
conan_75
01-11-2010, 22:28
Ragazzi, mi serve un parere abbastanza veloce (scade l'offerta) :mc:
In un noto ipermercato vendono un Panasonic U20E da 42" a 499E.
Di questa TV in pratica non trovo nulla, ne una review ne un cacchio...
Non vorrei prendere un pacco, qualcuno mi sa dire le qualità/caratteristiche oltre ai dati di targa?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42U20/Sommario/4887812/index.html?trackInfo=true
Oppure è una pataccata e conviene stare sui LCD (non led) su questa fascia di prezzo?
PS
Utilizzo principalmente DVB SD, HD sui canali compatibili.
In futuro magari ci collego il pc per web e filmati...
Althotas
01-11-2010, 22:45
La ps3 da quel che sento va molto bene.2 metri devi avere fonti molto valide per non vedere i pixelloni(Per fonti sd sei troppo vicino), tra l'altro un 50" comincia ad essere grandino per quella distanza.
Da 2 metri un 50" non è grandino, è grandone. Decisamente sconsigliato, specie per vedere le sorgenti SD. Se poi uno vuol farsi ancora più male, per quell'uso può comprare un full-HD.
Da un paio di metri il massimo (come dimensione) che mi sentirei di consigliare, è un 37" (ma secondo me un 32" è preferibile con le sorgenti SD). Da 2.5 metri circa un 42". Per un 50" e sorgenti prettamente SD, direi che ci vogliono 2.8-3 metri.
La PS3 va molto bene per i BD.
@ Abil
Invece di leggere le tabelline degli scores sulle recensioni, vai a vederne uno di persona di V20 e poi confrontalo con un LG PK350 o un PK760, poi vedremo se ti vien voglia di comprarlo, specie pagandolo circa il doppio ;)
Ah.. e già che ci sei, prova anche a guardare di persona un 50" 16:9 da 2 metri con una trasmissione televisiva a caso, e poi vediamo se anche in quel caso ti vien voglia di comprarlo.
Althotas
01-11-2010, 22:52
Ragazzi, mi serve un parere abbastanza veloce (scade l'offerta) :mc:
In un noto ipermercato vendono un Panasonic U20E da 42" a 499E.
Di questa TV in pratica non trovo nulla, ne una review ne un cacchio...
Non vorrei prendere un pacco, qualcuno mi sa dire le qualità/caratteristiche oltre ai dati di targa?
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P42U20/Sommario/4887812/index.html?trackInfo=true
Oppure è una pataccata e conviene stare sui LCD (non led) su questa fascia di prezzo?
PS
Utilizzo principalmente DVB SD, HD sui canali compatibili.
In futuro magari ci collego il pc per web e filmati...
La serie U è da lasciar perdere.
Per meno di 500 euro puoi comprarti un plasma LG 42PJ350 o 42PJ550 oppure un samsung C450 sempre da 42", che sono i migliori per le sorgenti SD, DVB-T in primis ;)
conan_75
01-11-2010, 22:57
La serie U è da lasciar perdere.
Per meno di 500 euro puoi comprarti un plasma LG 42PJ350 o 42PJ55 oppure un samsung C450 sempre da 42", che sono i migliori per le sorgenti SD, DVB-T in primis ;)
Intanto ti ringrazio per la risposta ;)
Quali sono i principali difetti di questo schermo?
Purtroppo non posso scegliere altri modelli, ovvero, non liberamente visto che mi trovo a dover scegliere in un ipermercato.
Non posso acquistare online e ho anche un budget ridotto.
In pratica, meglio questo o diciamo il classico lcd di fascia bassa non led tipo Samsung C550, LG 458, Sony EX 402 e TV di questa fascia diciamo...
Ah, devo escludere tutto il panorama HD-Ready, visto che è una TV per casa e durerà fino alla fine dei suoi giorni, quindi in ottica futura conto sulle trasmissioni HD.
Althotas
01-11-2010, 23:16
La serie U è una serie super economica, super castrata e monta i vecchi pannelli. Non è un caso se non trovi recensioni di quei modelli ;)
Le valide alternative te le ho segnalate e le trovi nei normali negozi o ipermercati (basta cercare bene.. e leggersi qualche pagina di questa discussione), e ovviamente non sono LCD ;)
Riguardo alla tua ultima frase, ti consiglio di leggerti le ultime 10-15 pagine di questa discussione, perchè da quanto hai scritto intuisco che probabilmente certi concetti non ti sono molto chiari (HD Ready vs full-HD), o non sei bene informato ;)
Quando uno chiede consiglio sulla scelta, la prima cosa che deve fare è indicare la sua esatta distanza di visione, e poi le sorgenti che userà principalmente.
Ciao a tutti,
secondo voi c'è una differenza importante tra il SAMSUNG LE32C550
e il SAMSUNG LED UE32C5000??
Sono indeciso su questi 2.
Voi cosa preferireste?
Grazie
@ Abil
Invece di leggere le tabelline degli scores sulle recensioni, vai a vederne uno di persona di V20 e poi confrontalo con un LG PK350 o un PK760, poi vedremo se ti vien voglia di comprarlo, specie pagandolo circa il doppio ;)
Ah.. e già che ci sei, prova anche a guardare di persona un 50" 16:9 da 2 metri con una trasmissione televisiva a caso, e poi vediamo se anche in quel caso ti vien voglia di comprarlo.
Allora Althotas....:D
1° Avforums non lo conoscevo nemmeno ed ho imparato a considerarlo perchè un utente, fin dai primi tempi, lo linkava spesso come lab-test attendibile. Questo utente aveva come nick: Althotas.
2° L'utente Irek, afferma di avere un 42 e di voler provare con un 50", mi pare sempre da 2 metri, visto che il 42" lo sposta nella tavernetta.
3° L'utente Irek afferma che guarderà principalmente il DTT e prenderà poi la Ps3 (ottima scelta...confermo che il lettore BD della stessa è ottimo).
4° Ovvio che guardando film bluray ed eventuali canali DTT in HD (che vieppiù cresceranno) 2 metri saranno la distanza giusta per apprezzare la superiorità vs un HDReady...andando anche solo 30-40 cm oltre i 2 m.(ma non lo farà) vedrebbe i BD od altro materiale full magari dal DTT, come se fosse un 720p, perdendo il vantaggio (ma vedendo cmq bene). E fin qui il consiglio del Pana Tx-P50V20 credo sia ottimale.
5° Per il DTT standard (SD di qualità) può anche guardarlo da 2 metri e visto che i pixels sono più piccoli in un full, vedrà meglio di un HdReady...da 2 m. eh!, ma soprattutto perchè tra un 42" ed un 50" non è che la differenza sia poi così eclatante.
6° Inutile consigliarli un 37" od un 32" che da 2 metri sarebbe perfetto per il segnale SD...ma 2 metri sono 2 metri ed a quella distanza fissa un full hd da 50" è perfetto per bluray e altri segnali anche 1080i.
* L'unico inconveniente è che il Pana 50V20 costa circa 1400 euri a fronte di un budget di 1200.
Ps. Alla Comet di Bologna ho visto più volte tutti plasma possibili e devo dire che il confronto serio è impossibile, perchè sono "sparati" come regolazione. Ma questo dovresti saperlo anche tu. Quindi mi fido dei lab-test web e delle riviste specializzate come AfDigitale ed altre. Altrimenti i siti e le riviste che ci stanno a fare? Chiedo!
paragonare un pk350 a un v20 è una bestemmia.
passi ancora il pk760 (superiore al Pana, in design, prezzo, multimedialità) ma per il resto sono due categorie completamente differenti.
Facciamo una prova, metti il pk350 in un appartamento ben soleggiato e ciao visione, con il v20 in qualsiasi situazione ambientale il tv restituisce un'ottima immagine.
Poi lo stesso pk760 ha anche lui dei bei "difettini", non ancora corretti da Lg tramite il famoso aggiornamento.
per me Lg a questo giro è quella che ha i prodotti con il prezzo migliore, ma se attualmente uno vuole un signor plasma i modelli sono 3 Vt20, C7000 e V20.
es:
Io il prossimo anno vado a vivere da solo, ecco se avessi dovuto comprare oggi la tv era battaglia tra 50v20 e 50c7000, ma credo che alla fine avrei preso il Samsung.
Invece a mio padre serviva un 42 e meglio del v20 in ambito plasma attualmente non c'è, e devo dire che scelta migliore non si poteva fare.
conan_75
01-11-2010, 23:45
Riguardo alla tua ultima frase, ti consiglio di leggerti le ultime 10-15 pagine di questa discussione, perchè da quanto hai scritto intuisco che probabilmente certi concetti non ti sono molto chiari (HD Ready vs full-HD), o non sei bene informato ;)
Quando uno chiede consiglio sulla scelta, la prima cosa che deve fare è indicare la sua esatta distanza di visione, e poi le sorgenti che userà principalmente.
Conosco bene la differenza tra full e hd-ready ;) almeno quello :D
Distanza di visione?
Variabilissima, è una TV "uso cucina", diciamo da 1 a 4m a seconda che ci si sieda sul tavolo o sul divanetto.
Va a sostituire un vecchio CRT 28", non gli chiedo nessuna caratteristica avanzata, solo un buon upscale fino al completo passaggio DVB-T HD delle emittenti.
Escludo HD Ready perchè c'è la concreta possibilità di collegarlo ad un htpc per il futuro.
Ripeto, dalle mie parti gli store non sono poi così tanti e non posso acquistarlo sul web.
Magari ci sono anche vari modelli, ma solo quelli in offerta hanno un prezzo d'acquisto accettabile.
Althotas
02-11-2010, 00:00
Allora Althotas....:D
1° Avforums non lo conoscevo nemmeno ed ho imparato a considerarlo perchè un utente, fin dai primi tempi, lo linkava spesso come lab-test attendibile. Questo utente aveva come nick: Althotas.
2° L'utente Irek, afferma di avere un 42 e di voler provare con un 50", mi pare sempre da 2 metri, visto che il 42" lo sposta nella tavernetta.
3° L'utente Irek afferma che guarderà principalmente il DTT e prenderà poi la Ps3 (ottima scelta...confermo che il lettore BD della stessa è ottimo).
4° Ovvio che guardando film bluray ed eventuali canali DTT in HD (che vieppiù cresceranno) 2 metri saranno la distanza giusta per apprezzare la superiorità vs un HDReady...andando anche solo 30-40 cm oltre i 2 m.(ma non lo farà) vedrebbe i BD od altro materiale full magari dal DTT, come se fosse un 720p, perdendo il vantaggio (ma vedendo cmq bene). E fin qui il consiglio del Pana Tx-P50V20 credo sia ottimale.
5° Per il DTT standard (SD di qualità) può anche guardarlo da 2 metri e visto che i pixels sono più piccoli in un full, vedrà meglio di un HdReady...da 2 m. eh!, ma soprattutto perchè tra un 42" ed un 50" non è che la differenza sia poi così eclatante.
6° Inutile consigliarli un 37" od un 32" che da 2 metri sarebbe perfetto per il segnale SD...ma 2 metri sono 2 metri ed a quella distanza fissa un full hd da 50" è perfetto per bluray e altri segnali anche 1080i.
* L'unico inconveniente è che il Pana 50V20 costa circa 1400 euri a fronte di un budget di 1200.
Ps. Alla Comet di Bologna ho visto più volte tutti plasma possibili e devo dire che il confronto serio è impossibile, perchè sono "sparati" come regolazione. Ma questo dovresti saperlo anche tu. Quindi mi fido dei lab-test web e delle riviste specializzate come AfDigitale ed altre. Altrimenti i siti e le riviste che ci stanno a fare? Chiedo!
Riguardo al punto 1, vedi di raccontarla giusta, eh! Negli anni le cose cambiano, o ti sei forse già dimenticato di tutte le recenti vicende nate quest'anno e legate ad un certo recensore che ormai dovresti ben conoscere, rivelatosi da quest'anno spudoratamente pro-panasonic e che adesso è ritornato a fare recensioni per HDTVtest, sempre in U.K.? Le recensioni che ha fatto quest'anno quell'uomo, tutte, per me non sono più da ritenersi affidabili, e non solo per me!
Riguardo al resto, brevemente:
1. Tra un panasonic qualunque, specie i più costosi tipo V20 e VT20, ed un LG o samsung, quando si tratta di sorgenti principalmente via etere io non avrei alcun dubbio: un samsung o un LG! Lo sanno tutti che vanno molto meglio come video-processing e quindi come qualità globale d'immagine, e dovresti saperlo anche tu! Sta scritto in tanti posti.
2. Dimensioni: un conto è la distanza di visione necessaria per poter godere dei "benefici" (la maggior risoluzione e basta) di un full-HD, e ben altro conto è la distanza di visione per poter vedere al meglio le nostre sorgenti. Che un 50" sia la dimensione adatta per una distanza di 2 metri, è la novità di stasera. Specie per l'uso che ha detto che ne farà il nostro amico! Da 2 metri un 50" potrebbe (POTREBBE) andare bene solo per la visione di film in BD (ed a quel punto si che si compra un full-HD), fatto salvo uno non sia cieco come una talpa o lo voglia diventare in poco tempo, oltre a prendersi una buona abbronzatura :cool:
Ogni tanto salti fuori con certe trovate.. mah! Se ci credi davvero, compralo per te un 50" full-HD e poi guardatelo da 2 metri e con le sorgenti di cui sopra. Ti pago anche una birra se avrai il coraggio di farlo ;). Io lo uso ogni sera un plasmon, e non parlo per sentito dire!
Perchè mi attribuisci delle cose che non ho scritto, miseria ladra? Al punto 6 ho scitto chiaramente che da 2 metri l'deale sarebbe un lcd-tv 32" anche Hd ready e riga (per l'SD). Così ho scritto!!! Siccome però Irek guarda da 2 metri e pare non possa abbattere il muro dietro al divano (che sarà un 30 cm :) ) per spostarlo indietro e siccome già guardava col 42 la tv probabilmente anche analogica, è chiaro che deve usare un compromesso. O previlegiare i film full (o giochi che stanno arrivando anche 1080) o la tv dtt hd (1080i) cosa che io farei, mentre il DTT SD lo vedrà da 2 m. per forza! E non credo che si brucerà gli occhi con un 50" essendo già abituato ad un 42"!!! E poi lui ha chiesto un 50" sapendo dei 2 metri e avendo proprio già un 42" eh!
Althotas
02-11-2010, 00:16
paragonare un pk350 a un v20 è una bestemmia.
passi ancora il pk760 (superiore al Pana, in design, prezzo, multimedialità) ma per il resto sono due categorie completamente differenti.
Hai perfettamente ragione. Infatti basta il piccolo PK250 o un samsung C550, che costano moooolto meno, per avere una resa migliore con le sorgenti SD interlacciate rispetto a qualunque plasma panasonic, incluso il tuo e pure il VT20, che ad oltre 2.000 euro per un 50" non è capace di gestire correttamente i segnali PAL 50 Hz a fine 2010! E se poi ci aggiungiamo i rising-blacks ed i floating-blacks dei panasonic, il quadro è perfetto.
Delle categorie me ne faccio un baffo, quello che contano sono i risultati complessivi che si ottengono come qualità d'immagine. I plasma panasonic hanno una lista di difettini/difettoni lunga come la fame del conte Ugolino, incluso il tuo V20 ed il VT20, e un video-processing vergognoso considerato anche il prezzo che costano. Invece di fare il fanboy panasonic e sparare sentenze, comincia con l'imparare a come conviene spegnere il tuo V20, che l'altro ieri pure quello hai chiesto.
Althotas
02-11-2010, 00:24
Perchè mi attribuisci delle cose che non ho scritto, miseria ladra? Al punto 6 ho scitto chiaramente che da 2 metri l'deale sarebbe un lcd-tv 32" anche Hd ready e riga (per l'SD). Così ho scritto!!! Siccome però Irek guarda da 2 metri e pare non possa abbattere il muro dietro al divano (che sarà un 30 cm :) ) per spostarlo indietro e siccome già guardava col 42 la tv probabilmente anche analogica, è chiaro che deve usare un compromesso. O previlegiare i film full (o giochi che stanno arrivando anche 1080) o la tv dtt hd (1080i) cosa che io farei, mentre il DTT SD lo vedrà da 2 m. per forza! E non credo che si brucerà gli occhi con un 50" essendo già abituato ad un 42"!!! E poi lui ha chiesto un 50" sapendo dei 2 metri e avendo proprio già un 42" eh!
Da 2 metri di distanza un 50" va bene solo per vedere qualche film ogni tanto, e da BD! Va bene se ti fai una saletta solo per quello, non per uso normale come TV! Non va bene nemmeno per giocare uno schermo così grande, perchè da quella distanza si perde la visione d'insieme, e sei costretto a girare la testa di continuo a SX ed a DX! E' come quelli che vanno al cinema e si siedono nelle prime 3 file... uno schifo guardare un film da quella distanza.
Invece di fare il fanboy panasonic e sparare sentenze, comincia con l'imparare a come conviene spegnere il tuo V20, che l'altro ieri pure quello hai chiesto.
Daimò Altho....non partire per la tangente adesso...questa frase che poco c'entra col contesto, è provocatoria. Poi non meravigliarti se nasce un flame eh? Stai sereno no? Stiamo parlando di televisori poi, mica dei problemi della vita!
Althotas
02-11-2010, 00:33
Conosco bene la differenza tra full e hd-ready ;) almeno quello :D
Distanza di visione?
Variabilissima, è una TV "uso cucina", diciamo da 1 a 4m a seconda che ci si sieda sul tavolo o sul divanetto.
Va a sostituire un vecchio CRT 28", non gli chiedo nessuna caratteristica avanzata, solo un buon upscale fino al completo passaggio DVB-T HD delle emittenti.
Escludo HD Ready perchè c'è la concreta possibilità di collegarlo ad un htpc per il futuro.
Ripeto, dalle mie parti gli store non sono poi così tanti e non posso acquistarlo sul web.
Magari ci sono anche vari modelli, ma solo quelli in offerta hanno un prezzo d'acquisto accettabile.
Se vuoi un buon video-processing, i panasonic sono gli ultimi della lista. Sia per quanto riguarda gli HD Ready che per i full-HD.
La situazione che hai descritto è troppo variabile. Non è possibile dare un buon consiglio per una distanza di visione che passa da 1 metro (dove andrebbe bene un 27" al massimo) a 4 metri (dove servirebbe un 60"-65"). Gli HD Ready vanno molto meglio di quanto tu possa pensare, ed ora che in questa povera italia le trasmissioni free via etere saranno tutte (o la maggior parte) full-HD, sarà già tempo di cambiare televisore.
onestamente del segnale Sd mi importa pari a zero.
vedo a stento sky cinema e l'unica cosa che vedo di filmato interlacciato è due volte alla settimana (martedì o mercoldì ed il sabato o la domenica per 90min)
Il resto è solo Dvd e Blu Ray.
Onestamente tu continui a menarla con questi Hd-ready, ma in tutta onestà mi sembra una gran cagata prendere un tv già vecchio. poi per la distanza di visione, basta poco sposti due sedie e sei già alla distanza ottimale.
ora non posso neanche fare due domande sul mio tv, è il colmo.
Da 2 metri di distanza un 50" va bene solo per vedere qualche film ogni tanto, e da BD! Va bene se ti fai una saletta solo per quello, non per uso normale come TV! Non va bene nemmeno per giocare uno schermo così grande, perchè da quella distanza si perde la visione d'insieme, e sei costretto a girare la testa di continuo a SX ed a DX! E' come quelli che vanno al cinema e si siedono nelle prime 3 file... uno schifo guardare un film da quella distanza.
Inutile che scrivi...non ti sento, sono già in branda :cool:
Buenas noces e....comportatevi bene nottambuli impuniti :O
Althotas
02-11-2010, 00:40
Daimò Altho....non partire per la tangente adesso...questa frase che poco c'entra col contesto, è provocatoria. Poi non meravigliarti se nasce un flame eh? Stai sereno no? Stiamo parlando di televisori poi, mica dei problemi della vita!
La frase non è provocatoria, ho solo scritto l'ennesima verità.Le frasi dannose sono ben altre: quelle esagerate fatte piovere dal cielo come verità assolute dai soliti fanboy. Quelle si che fanno male al portafoglio della gente che legge queste discussioni per farsi un'idea sul cosa comprare!
Althotas
02-11-2010, 00:42
Inutile che scrivi...non ti sento, sono già in branda :cool:
Buenas noces e....comportatevi bene nottambuli impuniti :O
Buona notte anche a te.. e che ti porti consiglio!!! :cool:
La frase non è provocatoria, ho solo scritto l'ennesima verità.Le frasi dannose sono ben altre: quelle esagerate fatte piovere dal cielo come verità assolute dai soliti fanboy. Quelle si che fanno male al portafoglio della gente che legge queste discussioni per farsi un'idea sul cosa comprare!
fanboy???
guarda per come lodi gli hd-ready saremmo ancora al vhs.
Althotas
02-11-2010, 00:57
Onestamente tu continui a menarla con questi Hd-ready, ma in tutta onestà mi sembra una gran cagata prendere un tv già vecchio. poi per la distanza di visione, basta poco sposti due sedie e sei già alla distanza ottimale.
ora non posso neanche fare due domande sul mio tv, è il colmo.
A me sembra una gran cagata (per usare le tue volgari parole) il ragionamento che fai tu. Sintomo evidente di chi non ha capito che HD Ready e full-HD non identificano tecnologie vecchie o nuove, bensì solo una risoluzione diversa del display. E siccome la cosa è stata da me spiegata 100 volte, l'ultima delle quali 2 giorni fa, appare evidente che o non capisci o sei solo un fanboy. Il tuo V20 fra 1 anno potrà considerarsi vecchio al pari di qualunque altro modello, full-HD o HD Ready che sia. Anzi, nel caso dei full-HD, la differenza potrà essere più evidente, specie nei panasonic che sono passibili di MOLTI miglioramenti. La tecnologia degli HD Ready è ormai consolidata da qualche anno di sviluppo in più a tutti i livelli, ed infatti le prestazioni sono molto buone oltre a, praticamente, non avere alcun bug software che infici la visione.
Puoi fare tutte le domande che vuoi, anche se ho notato che sei solito ripeterle anche in altri forum. Evidentemente, anche per una domanda così banale come quella che avevi fatto, ti servono tante risposte per capire nel III° millennio come conviene spegnere un TV. Nel contempo spari sentenze sulla qualità dei vari TV... incredible :cool:
Althotas
02-11-2010, 02:21
Recensione LG 50PK990 (3D)
E' uscita la recensione del 50PK990 su AVforums, la potete leggere qua:
http://www.avforums.com/review/LG-PX990-50PX990-thx%203d-Plasma-HDTV-Review.html
Si tratta della versione inglese del nuovo top di gamma 3D (serie PX9, da non confondere con l'analoga serie PK9 2D).
Domani leggerò con calma la recensione. Per intanto, al fine di accattivarmi le simpatie del Mod di sezione, riporto di seguito la tabella degli scores :Prrr:
http://img52.imageshack.us/img52/7590/avfscores.jpg (http://img52.imageshack.us/i/avfscores.jpg/)
Nei "cons" non vi è traccia del "famoso" bug rilevato sul PK9 dal recensore di quei tempi. A dopo la lettura per ulteriori commenti.
Invece di leggere le tabelline degli scores sulle recensioni, vai a vederne uno di persona di V20 e poi confrontalo con un LG PK350 o un PK760, poi vedremo se ti vien voglia di comprarlo, specie pagandolo circa il doppio ;)
:cry: :cry:
purtroppo da me non c'era spazio per un 50"
amd-novello
02-11-2010, 07:16
Avemus papa!
Il primo tv perfetto mai costruito!
Grazie a lg, inchiniamoci al suo cospetto...
Guardando le tabelline finali del pk990 direi che è parecchio valido...
Puoi fare tutte le domande che vuoi, anche se ho notato che sei solito ripeterle anche in altri forum. Evidentemente, anche per una domanda così banale come quella che avevi fatto, ti servono tante risposte per capire nel III° millennio come conviene spegnere un TV. Nel contempo spari sentenze sulla qualità dei vari TV... incredible :cool:
io posso scrivere in quel forum, tu?
Ed_Bunker
02-11-2010, 08:36
Si è normale, i display digitali (ma anche i vecchi CRT) applicano un leggero zoom che taglia piccolle porzioni dello schermo ai bordi, il processo viene chiamato "overscan".
Per escluderlo con gli LG si utilizza la modalità "solo ricerca" (una traduzione fenomenale :D ) al posto della 16/9, verifica se è disponibile con il tipo di collegamento che stai utilizzando.
Per verificare quanto delle immagini taglia l' overscan basta utilizzare un DVD test come il Merighi.
http://merifon.altervista.org/TestDVD.html
Che ha degli appositi pattern che ne permettono una quantificazione.
Ciao
Temo che in caso di RGB e component l'autoesplicativa funzione "solo ricerca" non sia disponibile.
Stasera controllo meglio.
thks.
revenge72
02-11-2010, 08:47
Guardando le tabelline finali del pk990 direi che è parecchio valido...
Niente male infatti, previo sgonfiamento dell' hype, decantazione dei prezzi :D, un paio di recensioni italiche e controllo da un rivenditore di zona (che ha una saletta e mi lascia smanettare,io ,come ho specificato in precedenza, non mi esprimo sulla base di quanto vedo nella bolgia GDO), questo coso è un serio candidato ad entrare nel mio soggiorno (N.B. tutti i display che sono entrati nel mio soggiorno sono denominati "il coso")
Non ho capito invece il senso del discorso che attribuisce credibilità ad un recensore in modo inversamente proporzionale ai voti che attribuisce a Panasonic, quasi che esistesse una congiura galattica di stampo nipponico... cosa è la Yakuza :D :D
Prima lanciare accuse in modo qualunquistico è necessario fornire le prove, diversamente si rimane nel territorio del volgare pettegolezzo e delle chiacchiere, per prove intendo prove vere... non teoremi frutto di fantasiose convinzioni personali o desunte da improvvisate statistiche.
N.B.
Noto che fra i pro viene rilevata l' assenza dell' halo rispetto ai modelli top 2D, ottima cosa, ma non c' era qualcuno che scriveva che questo fattore non influenzava la qualità... o che proprio era inavvertibile ?
Bene il fatto che il nero sia migliorato, faccio notare comunque che le regolazioni out of the box non sono in questo caso valide come in altre recensioni.
Peccato per la impossibilità di regolare il luma separatamente dalla saturazione nel CMS, anche su questa testata, giustamente, i recensori reclamano dei CMS 3D.
Ciao
quando arriverà da noi questo pk 990?
per favore postate se lo vedete in qualche punto vendita
Althotas
02-11-2010, 09:16
Avemus papa!
Il primo tv perfetto mai costruito!
Grazie a lg, inchiniamoci al suo cospetto...
Sbaglio o sembra che la cosa non ti abbia fatto felice?
ps. si scrive "Habemus Papam" ;)
Althotas
02-11-2010, 09:19
io posso scrivere in quel forum, tu?
Io non ne sento affatto la necessità.
Althotas
02-11-2010, 09:23
Temo che in caso di RGB e component l'autoesplicativa funzione "solo ricerca" non sia disponibile.
Stasera controllo meglio.
thks.
A memoria, la modalità "solo ricerca" (just scan) è disponibile per gli ingressi HDMI e Component, ma solo quando il segnale in ingresso è del tipo 1080i/p (e forse anche 720p). Comunque, nel manuale in PDF è sicuramente indicato.
Althotas
02-11-2010, 09:30
quando arriverà da noi questo pk 990?
per favore postate se lo vedete in qualche punto vendita
Ho fatto una veloce ricerca con trovaprezzi, ed è già presente in qualche shop.
Tra l'altro, ho notato che lo vende Euronics e pure a buon prezzo: solo 70 euro in più rispetto al miglior prezzo online del 50PK980 (su trovaprezzi). E' quindi probabile che tra non molto lo si possa trovare a prezzi più bassi, visto che quello shop non è mai stato famoso per avere i prezzi migliori.
Charlie Oscar Delta
02-11-2010, 09:39
sul pq6000 avevo il fw 3.40 ora mi hanno messo il 3.45.. althotas sai qual è davvero l'ultimo? in rete leggo che per gli lcd sono arrivati a 3.67, ma che quei fw vanno bene anche sui plasma!
cmq mi ha detto che c'è un limite di 400 canali compresi quelli radio, e difatti arrivati a 400ch. (a roma ci arrivi a UHF ch.62-63 ) non memorizza più nulla.
revenge72
02-11-2010, 09:52
Temo che in caso di RGB e component l'autoesplicativa funzione "solo ricerca" non sia disponibile.
Stasera controllo meglio.
thks.
Effettivamente controllando meglio non è possibile attivare la modalità "solo ricerca" con segnali component 576i/p e RGBS (Scart), gli unici possibili dal tuo lettore.
Se comunque vuoi verificare quanto viene tagliato dal tuo display, basta controllare con il DVD Merighi.
Se userai il component, tale disco ti risulterà utile anche per le regolazioni occhiometriche luminosità, contrasto, saturazione del colore.
Ciao
Althotas
02-11-2010, 09:54
sul pq6000 avevo il fw 3.40 ora mi hanno messo il 3.45.. althotas sai qual è davvero l'ultimo? in rete leggo che per gli lcd sono arrivati a 3.67, ma che quei fw vanno bene anche sui plasma!
Non ho seguito l'evoluzione dei firmware della serie PQ. Sono a conoscenza della versione 3.67, ma non posso confermarti che vada bene anche per il tuo PQ. Io, al posto tuo, mi terrei la 3.45 che ti hanno appena installato.
Invece, se non ho capito male ti sei fatto fare il lavoro da un centro assistenza LG. Cosa mi racconti in merito? Sei rimasto soddisfatto? Nell'altro foro c'è un personaggio che continua a scrivere peste e corna dell'assistenza LG, senza averla mai collaudata sul suo plasma. La mia esperienza e quella di qualche altro possessore di 32PG, è stata positiva.
cmq mi ha detto che c'è un limite di 400 canali compresi quelli radio, e difatti arrivati a 400ch. (a roma ci arrivi a UHF ch.62-63 ) non memorizza più nulla.
Anche i decoder esterni hanno limitazioni sul numero di canali memorizzabili. 400 canali mi sembra una quantità più che sufficiente, visto anche che quelli televisivi free degni di nota che riceviamo in Italia sono meno di 1/10, e quelli analogici andranno a scomparire del tutto tra non molto in tutta la penisola.
Charlie Oscar Delta
02-11-2010, 10:00
che dire, ha messo la chiavetta, mi ha fatto firmare e se ne è andato.. non c'era molto da fare, anzi se lo mettevano online gli risparmiavo pure il viaggio.
il bello è che aveva un cartellino appeso alla camicia con nome foto...e marchio samsung :asd:
sì 400 sono fin troppi, il problema è che a roma (già da un anno 100% digitale), e penso anche altrove, ci sono centinaia di canali locali doppi tripli quadrupli e anche decupli, con televendite e monnezza varia..
la libertà del digitale, così che le frequenze sono TUTTE occupate e se una nuova azienda vuole entrare nel mondo delle telecomunicazioni non può avere assegnata una frequenza, ma deve comprarle da chi già le ha.
revenge72
02-11-2010, 10:07
sì 400 sono fin troppi, il problema è che a roma (già da un anno 100% digitale), e penso anche altrove, ci sono centinaia di canali locali doppi tripli quadrupli e anche decupli, con televendite e monnezza varia..
Accidenti è vero :rolleyes: ... da noi c' è ancora stato lo switch off ma mi ritrovo con circa 200 canali con 4/5 copie dello stesso canale...
Arrivare oltre 400 canali é pazzesco, ne basterebbero 40 in chiaro poco compressi e una decina in HD.
Ciao
Althotas
02-11-2010, 10:29
Non ho capito invece il senso del discorso che attribuisce credibilità ad un recensore in modo inversamente proporzionale ai voti che attribuisce a Panasonic, quasi che esistesse una congiura galattica di stampo nipponico... cosa è la Yakuza :D :D
Evidentemente non conosci in modo approfondito tutte le vicende (pubbliche) che ci sono dietro. E poi non si tratta solo di quello che scrive nelle recensioni dei panasonic, ma anche di quello che scrive in quelle degli altri brand, specie LG.
Prima lanciare accuse in modo qualunquistico è necessario fornire le prove, diversamente si rimane nel territorio del volgare pettegolezzo e delle chiacchiere, per prove intendo prove vere... non teoremi frutto di fantasiose convinzioni personali o desunte da improvvisate statistiche.
Di prove ne sono già state fornite a sufficienza. Se poi tu non le hai lette, quello è un'altro discorso. Ti basti sapere che, senza tornare troppo indietro nel tempo, solo un paio di mesi fa qualcuno è arrivato a scrivergli in pubblico la seguente frase:
"black level PK 590 is 0.03 CD/m2
NO 0.09 CD/m2
mackenzie sponsor Panasonic !!!!"
(link: http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-50pk590-60pk590-20100824823.htm)
E comunque non è certamente questo il posto giusto per parlare in modo approfondito di certe cose. Chiunque abbia letto le varie recensioni di quel signore, prima su avforums e poi su hdtvtest, e abbia letto anche tutti i commenti nonchè vari thread sui modelli specifici, avrà capito perfettamente come stanno le cose.
In oltre 5 anni che seguo con attenzione il settore HDTV, quello è l'unico caso che mi è capitato. Non che con questo voglia dire che tutte le altre recensioni sono totalmente unbiased, anzi, ma a certi livelli (opposti) non ricordo di nessun altro che ci fosse arrivato, per fortuna!
E la tua crociata contro LG riguardo quel logo EICTA presente sul PQ1000, com'è andata a finire? Gli hai fatto causa o tentato una class-action per quell'adesivo? :D
N.B.
Noto che fra i pro viene rilevata l' assenza dell' halo rispetto ai modelli top 2D, ottima cosa, ma non c' era qualcuno che scriveva che questo fattore non influenzava la qualità... o che proprio era inavvertibile ?
Ti sbagli: non c'è mai stato solo "qualcuno" che scriveva quanto sopra, bensì il 99% dei possessori.
Se poi lo hanno indicato nella recensione del PX990 (che devo ancora leggere), non c'è da stupirsi: quel difetto era stato evidenziato solo da loro nella recensione del PK990, fatta dal solito recensore di cui sopra.
Peccato per la impossibilità di regolare il luma separatamente dalla saturazione nel CMS, anche su questa testata, giustamente, i recensori reclamano dei CMS 3D.
La gestione offerta dal CMS di LG è ugualmente molto buona e completa, come confermato in altre recensioni. Che poi il recensore reclami "giustamente" un CMS 3D, mi pare il voler andare a cercare il classico pelo nell'uovo. Pelo che, se non ricordo male, nei panasonic non vanno mai a cercare così in profondità, visto che in molti panasonic il CMS non c'è proprio, ed in altri viene fornito solo per la gestione dei colori primari e non per quelli secondari, e non è mai stato 3D (a memoria). Direi quindi che c'è chi ha molto di più di cui lamentarsi, anche se poi stranamente non lo fa ;)
Infatti i canali visibili in chiaro col DTT, quelli con programmi almeno discretamente fruibili, sono giusto una quarantina (almeno qui a Bologna dove pure lo spegnimento non è ancora stato fatto). Certo ogni tanto ne saltano fuori dei nuovi. Per il resto, non flammate che vi sego...per fortuna che mi ero raccomandato. :O E mi riferisco soprattutto a te Althotas che hai il brutto vizio di replicare in modo polemico delle tue frase stigmatizzate perchè sottilmente provocatorie. E già che ci sono vedo che dopo avermi detto che non serve a nulla mettere tabelline (e quindi pagelle) di AvForums ma bisogna andarli a vedere i tv...adesso che AvF mette una bella rece Lg (mai parlato male di questo brand) ti vanno bene le stesse tabelline con pagelluccia finale, peraltro inferiore a quella del 50V20 Pana (non fatta dal recensore che non ti quaglia tra l'altro). Una bella contraddizione questa perchè o accetti tutte le recensioni di AVF oppure nessuna...non solo quelle che ti fanno comodo. Stai sereno :)
Recensione LG 50PK990 (3D)
E' uscita la recensione del 50PK990 su AVforums, la potete leggere qua:
http://www.avforums.com/review/LG-PX990-50PX990-thx%203d-Plasma-HDTV-Review.html
Molto bene, sembra che anche le piccole magagne del pk980 siano state limate in questo px950 :D
Entro la fine settimana dovrebbero pubblicare anche la recensione del samsung c7000, che da quanto ho letto in giro è un altro plasma spettacolare :cool:
E' un peccato però che per avere il top dell'immagine in 2D si sia obbligati a puntare sui modelli 3D :stordita: . E' una sorta di dazio :doh:
Althotas
02-11-2010, 10:44
che dire, ha messo la chiavetta, mi ha fatto firmare e se ne è andato.. non c'era molto da fare, anzi se lo mettevano online gli risparmiavo pure il viaggio.
Quindi, se ho ben capito, non hai speso 1 cent e non hai avuto alcun problema. Servizio a domicilio e totalmente gratuito anche solo per un aggiornamento firmware... cosa si può volere di più da una assistenza? :)
il bello è che aveva un cartellino appeso alla camicia con nome foto...e marchio samsung :asd:
Come spesso accade, i centri assistenza non gestiscono 1 unico brand. Infatti quello è uno dei motivi per i quali è assurdo parlare poi male di un service, tra l'altro generalizzando e accusando il brand e non eventualmente il service incriminato, perchè il problema, se presente, risiede sempre nella persona che esegue l'intervento, o nel service stesso. Non tutti sono seri, ma questo capita in tutte le cose.
I produttori non possono conoscere queste cose fino a quando non ne vengono messi a conoscenza dai possessori. Ed in quel caso, LG poi di solito interviene direttamente ed investiga anche sul service, visto che comunque è LG che paga sempre e comunque la stessa cifra per l'intervento, a prescindere che poi il lavoro sia stato fatto bene o male. Quindi è sempre nell'interesse dei produttori fare in modo che la rete di assistenza funzioni al meglio, perchè loro pagano per questo.
Althotas
02-11-2010, 11:03
Infatti i canali visibili in chiaro col DTT, quelli con programmi almeno discretamente fruibili, sono giusto una quarantina (almeno qui a Bologna dove pure lo spegnimento non è ancora stato fatto). Certo ogni tanto ne saltano fuori dei nuovi. Per il resto, non flammate che vi sego...per fortuna che mi ero raccomandato. :O E mi riferisco soprattutto a te Althotas che hai il brutto vizio di replicare in modo polemico delle tue frase stigmatizzate perchè sottilmente provocatorie. E già che ci sono vedo che dopo avermi detto che non serve a nulla mettere tabelline (e quindi pagelle) di AvForums ma bisogna andarli a vedere i tv...adesso che AvF mette una bella rece Lg (mai parlato male di questo brand) ti vanno bene le stesse tabelline con pagelluccia finale, peraltro inferiore a quella del 50V20 Pana (non fatta dal recensore che non ti quaglia tra l'altro). Una bella contraddizione questa perchè o accetti tutte le recensioni di AVF oppure nessuna...non solo quelle che ti fanno comodo. Stai sereno :)
La pubblicazione della tabella degli scores con quel mio commento a te rivolto, era chiaramente una battuta. Non dirmi che non l'avevi capito ;)
Ho anche scritto che i commenti li avrei fatti dopo aver letto con calma la recensione, e ho sempre consigliato a tutti di comportarsi in quel modo, te incluso.
Riguardo al resto (recensioni V20 etc), occhio che stai rischiando grosso :D. Non stuzzicarmi su quelle cose, perchè potrei farti un elenco molto dettagliato di tutti i minus dei plasma panasonic che vengono descritti dentro le varie recensioni, e non credo che la cosa farebbe piacere a certi forumers ;). Cosa che, tra l'altro, non è di mio interesse, visto che le recensioni sono tutte là, e chi vuole può leggersele bene da solo, inclusa la discussione sulla stessa recensione (il link è sempre presente a fondo pagina).
ps. le mie repliche non sono sottilmente provocatorie, sono repliche dovute a chi le spara veramente grosse, e con toni decisamente grossolani e fuori luogo. Hai presente la storiella della pagliuzza e della trave? Poi ti faccio notare che tu stesso parli di repliche, quindi lascio a te intuire chi è che inizia certe cose ;)
Che poi ci sia il solito gruppetto che in questa discussione ha sempre il ditino pronto a cliccare sul pulsante "segnala" di qualche mio post, ciò è cosa ormai nota a tutti. Prima scrivono certe cose, poi aspettano una replica di un certo tipo ;)
Althotas
02-11-2010, 11:14
Molto bene, sembra che anche le piccole magagne del pk980 siano state limate in questo px950 :D
Entro la fine settimana dovrebbero pubblicare anche la recensione del samsung c7000, che da quanto ho letto in giro è un altro plasma spettacolare :cool:
Devo ancora leggere la recensione del PX950, quindi non commento.
Riguardo a quella del samsung C7000, mi hai anticipato di poco nella segnalazione :). Sono anch'io curioso di leggerla, specie per vedere cosa dicono (e se lo diranno) riguardo al bug che pare avere, e concordo sul fatto che quel modello sia anch'esso molto interessante.
E' un peccato però che per avere il top dell'immagine in 2D si sia obbligati a puntare sui modelli 3D :stordita: . E' una sorta di dazio :doh:
In realtà, il problema non è di quel tipo. Tutta la faccenda si gioca ormai su eventuali bugs presenti o meno nei vari modelli. Bugs che, comunque, solitamente potrebbero essere messi a posto. Ma di questa cosa ne potremo riparlare tra non molto.
Se va bene la pagella del Pk, va bene anche quella del 50v20, punto. Per il resto i post stizziti/provocatori e quindi flammanti sono già troppi...e lascia a me' giudicarlo visto che sono incaricato anche di questo ed in 5 anni di moderazione nessuno mi ha mai fatto appunti sul mio operato (e parlo di colleghi od admin). Quindi ora dico basta! Al prox accenno di flame tolgo anche la "condizionale" che ho regalato fino ad ora :O
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540
possono creare qualche interferenza con il tv?
... come possono creare interferenze dei led?? :mbe:
... sono anni che vengono usate da utenti qui e finora non ho mai sentito nessuno che si lamenti che i led fanno interferenze (anche perchè sarebbe assurdo visto che già vengono utilizzate in molti ambienti e soluzioni tecnologiche :asd: ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72927
Althotas
02-11-2010, 11:24
Se va bene la pagella del Pk, va bene anche quella del 50v20, punto.
OK, fai come ti pare.
Tu continui a soffermarti sulle tabelle degli scores, ignorando il mio consiglio di leggere sempre bene e attentamente tutte le recensioni (grafici inclusi), visto che certi difetti o minus, quando presenti, vengono descritti solo all'interno della recensione e mai riportati nelle tabelle minimali finali.
I difetti o i minus non sono tutti dello stesso tipo, e non hanno necessariamente la stessa gravità per qualunque tipo di utente. Invece di fare certe affermazioni così riduttive, sarebbe molto più utile per tutti analizzare serenamente e onestamente gli eventuali difetti/bugs/minus, perchè la maggior parte delle persone spesso non è in grado di dare il giusto peso a certe cose, e potrebbe quindi prendere qualche sonora cantonata.
revenge72
02-11-2010, 11:26
Evidentemente non conosci in modo approfondito tutte le vicende (pubbliche)
Azz. ma allora mi leggi :D :D
Di prove ne sono già state fornite a sufficienza. Se poi tu non le hai lette, quello è un'altro discorso. Ti basti sapere che, senza tornare troppo indietro nel tempo, solo un paio di mesi fa qualcuno è arrivato a scrivergli in pubblico la seguente frase:
"black level PK 590 is 0.03 CD/m2
NO 0.09 CD/m2
mackenzie sponsor Panasonic !!!!"
(link: http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-50pk590-60pk590-20100824823.htm)
Interessante ... immagino che chi ha scritto una cosa del genere abbia la stessa strumentazione, lo stesso display e identici settaggi e fonte (anche stesso disco e modalità di calibrazione) di chi ha fatto la recensione.
Io non ho alcun dubbio che ci possano essere vistose differenze nel livello del nero ai primi step a seconda della regolazione che si predilige.
Se ad esempio cercando di raddrizzare i valori RGB ai bassi IRE si agisce in un certo modo è inevitabile che il nero si alzi.
Sta al recensore e al suo gusto e modus operandi scegliere cosa è meno peggio.
Un piccolo esempio meglio avere il nero a 0,09 Cd/mq con un gamma a riferimento piuttosto che un 0,03 Cd/mq con gamma a 2,5 ?
E comunque non è certamente questo il posto giusto per parlare in modo approfondito di certe cose.
Concordo ma mi si consenta di farti notare che alla fine ci siamo sorbiti pagine intere riguardanti un ameno argomento quale i subfields nella tecnologia plasma... una battuta sul CMS ci sta (dato che è menzionata anche nelle recensioni).
E la tua crociata contro LG riguardo quel logo EICTA presente sul PQ1000, com'è andata a finire? Gli hai fatto causa o tentato una class-action per quell'adesivo? :D
A parte il provocatorio OT qui parli di crociata :D :D, hai una bella fantasia, ho fatto un paio di post nei forum, ho fatto una richiesta a LG (che ovviamente non mi ha risposto ma ha letto ... dato che nel giro di un mese hanno cambiato gli adesivi che non avevano più il logo HDTV); notare che la mia segnalazione era a vantaggio di LG, se qualcuno avesse denunciato la cosa con altre modalità avrebbe potuto sicuramente ottenere il cambio del display con un modello superiore.
Se poi lo hanno indicato nella recensione del PX990 (che devo ancora leggere), non c'è da stupirsi: quel difetto era stato evidenziato solo da loro nella recensione del PK990, fatta dal solito recensore di cui sopra.
Non era il solo:
http://www.dday.it/prodotti/1011/LG-50PK980.html#pagina-5
La gestione offerta dal CMS di LG è ugualmente molto buona e completa, come confermato in altre recensioni. Che poi il recensore reclami "giustamente" un CMS 3D, mi pare il voler andare a cercare il classico pelo nell'uovo.
Mi sembra il caso di specificare un attimo.
Le recensioni oggi correggono il gamut esclusivamente agli estremi disinteressandosi dei valori inferiori (che sono IMHO i più importanti), la mia esperienza con i CMS di LG ( e mi consentirai che ci ho smanettato parecchio e non solo con il mio 42PQ1000) mi ha fatto rilevare valori del luma superiori al riferimento quando si privilegiano i valori di saturazione inferiori rispetto agli estremi, per questo sarebbe IMHO necessario separare il luma dalla saturazione, altri produttori di display lo hanno fatto (Sharp) e penso che si ora di implementarlo su tutti i display di fascia alta.
Ciao
revenge72
02-11-2010, 11:40
... come possono creare interferenze dei led?? :mbe:
Mai dire mai... per quanto improbabile, l' alimentatore dei LED potrebbe introdurre disturbi percepibili nella sezione audio oppure nella gamma VHF, quindi rogne su RAI1 (in Veneto per questo ultimo mese), l' ultima ipotesi comunque mi sembra abbastanza improbabile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.