PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Althotas
11-02-2010, 11:44
Capisco.
Lo zoom per le prima 100-200 euro per cui non lo consigli?
Lo zoom non lo ritengo indispensabile (io non l'ho mai usato, perchè genera degrado qualitativo nelle immagini, seppur modesto nel mio LG). L'importante sono le cose che ti avevo indicato prima.

IntoTheStars
11-02-2010, 13:14
io no

la ritenzione non puoi non averla. si puoi ma non accendendolo. è una cosa normalissima che c'è appena lo si accende e dura qualche minuto quando lo si spegne. cmq vedo che è inutile rassicurarti se sei tranquillo con lcd prendilo pure, basta sia decente... :)

No guarda, io sarei tranquillissimo con il Plasma :asd:, preferisco di gran lunga la resa visivia di un plasma rispetto a quella di un lcd, il problema è quando espongo queste cose ai miei genitori. Pur dicendogli che non c'è da preoccuparsi sono sempre titubanti.

Ecco, a me magari più che la ritenzione.. che ho capito essere un fenomeno del tutto trascurabile, mi preoccupano forse i riflessi, ho il salone pieno di finestre.

ais001
11-02-2010, 13:21
ho il salone pieno di finestre.
... esistono sempre le tende e comunque alla sera non c'è il sole che entra ;)

Charlie Oscar Delta
11-02-2010, 13:33
... esistono sempre le tende e comunque alla sera non c'è il sole che entra ;)

ma le tende di solito sono bianche e sottilissime, è come non averle.

cmq lo stesso succedeva coi crt.

amd-novello
11-02-2010, 13:52
No guarda, io sarei tranquillissimo con il Plasma :asd:, preferisco di gran lunga la resa visivia di un plasma rispetto a quella di un lcd, il problema è quando espongo queste cose ai miei genitori. Pur dicendogli che non c'è da preoccuparsi sono sempre titubanti.

Ecco, a me magari più che la ritenzione.. che ho capito essere un fenomeno del tutto trascurabile, mi preoccupano forse i riflessi, ho il salone pieno di finestre.

ma visto che non ci sono problemi perchè gliene parli? si preoccupano per niente

per i riflessi non ne hanno di + dei cari crt. se fino ad ora sei riuscito a guardare la vecchia tv ce la farai anche con quella nuova.

IntoTheStars
11-02-2010, 14:06
ma visto che non ci sono problemi perchè gliene parli? si preoccupano per niente

per i riflessi non ne hanno di + dei cari crt. se fino ad ora sei riuscito a guardare la vecchia tv ce la farai anche con quella nuova.

Perchè è saltata fuori mia madre con tutti i problemi dei plasma, i soliti luoghi comuni che forse erano veri qualche anno fa... a mio padre in verità va bene, devo convincere mia madre per il plasma.

Vediamo come finirà questa storia :asd:

MiKeLezZ
11-02-2010, 14:44
Perchè è saltata fuori mia madre con tutti i problemi dei plasma, i soliti luoghi comuni che forse erano veri qualche anno fa... a mio padre in verità va bene, devo convincere mia madre per il plasma.

Vediamo come finirà questa storia :asd:Ma la TV la paghi te oppure i tuoi genitori? Se è il secondo caso mi pare corretto rispettare le preferenze di tua madre (e forse in parte anche tuo padre). Quando avrai casa tua ti potrai comprare tutti i Plasma che vuoi.
Poi i luoghi comuni hanno sempre un fondo di verità, ricorda. Sopratutto sui riflessi. Vedere un CRT/Plasma di giorno in un salone pieno di finestre fa venire voglia di prenderlo a testate (e con esso colui che ha consigliato di prenderlo).

ais001
11-02-2010, 15:01
1. è saltata fuori mia madre con tutti i problemi dei plasma, i soliti luoghi comuni
2. devo convincere mia madre per il plasma
1. sono i soliti luoghi comuni ovvio... ma visto che LORO pagano e LORO comprano, a te deve andare bene "quello che passa il convento", specie se non hai voce in capitolo. alla peggio se si accorgeranno che hanno sbagliato acquisto, la prox volta ti daranno più peso nelle decisioni ;)
... se ti tirano fuori il discorso delle tv che "si consumano" , digli di prendere una calcolatrice e fare 2 banali conti (roba da asilo nido :asd: ):
8 ore al giorno x 365 giorni l'anno (quindi anche natale, pasqua e ferragosto) = "xxx" ore all'anno
prendi le 100mila ore totali e dividele per le "xxx" ore l'anno e vedrai quanti anni ti dura (a patto di guardare la tv 8 ore tutti i gg per gli anni risultanti, anche se dubito che tu ti tenga una tv per così tanti anni :asd: )
P.S. pure i CRT dicevano che erano affetti da tale "difetto", eppure tutti finora non se ne sono mai lamentati :asd:

2. pure gli LCD non è che siano esenti da difetti eh?! per certi versi io li trovo pure peggio dei crt con quelle limitazioni assurde :mbe:

amd-novello
11-02-2010, 15:15
si appunto
di crt che hanno 15 anni ne vedo e non sono ne stampati e ne si deve fare il pieno di gas!!!

eheh

IntoTheStars
11-02-2010, 17:07
La spesa la dividiamo, ma resta il fatto che la casa è la loro :asd:

A parte i miegi gusti, io mi preoccupo anche per loro, che guardano tanta TV, in particolare su Sky.
Io ho visto un Toshiba da un mio amico, LCD, 42", 50hz.. mi pare Rezga, a parer mio era pessimo.
Infatti non è piaciuto neanche a mia madre, anche dopo varie messe a punto aveva alcuni colori semplicemente troppo sparati, ho visto una partita di calcio e la fluidità non mi ha soddisfatto (colpa dei 50hz?), penso di aver visto qualche distrubo (artefatto?) in un 3-4 occasioni.

Quello che cerco di evitare è questo.

Con il Plasma so che a prescindere non avrò questi problemi, cosa che ho spiegato a mia madre, però è saltata fuori con il gas ecc... allora mi sonno messo a spiegarle tutto, che sono cose non vere ecc...
documentandomi me ne sono convinto anche io, ho avuto giusto un pò di dubbi sulla retenzione e sulla riflessione della luce su schermo ( ma avendo un CRT... ).

Io sono abbastanza sicuro per il Plasma, perchè 549 euro per LG 42PQ2000 mi pare un ottimo affare... sono rimasto impressionato dalla sua resa.
Devo capire quanti HDMI, spero almeno due.

Però se alla fine sono diffidenti verso il plasma... sarà per forza LCD, anche se gli ho fatto presente che si spenderà di più e che si avrà un feeling differente rispetto il tubo catodico.

Althotas
11-02-2010, 19:09
Gli LCD (tutti, anche i più costosi) hanno ancora adesso una grande limitazione: gli angoli di visione. Specie quello verticale che è davvero molto ridotto. Appena esci dal range del modello che stai guardando, i colori sballano e lo schermo si scurisce. Quel limite è molto fastidioso, MOLTO. Se lo guardi da solo è un conto, ma anche in quel caso devi stare attento, perchè se hai centrato la posizione verticale del TV con l'asse dei tuoi occhi quando sei seduto sul divano, e poi dopo un po' ti sdrai come fai a letto, potresti già notare sensibili cambiamenti. Molto peggio, secondo me, che qualche riflesso generato da fonti luminose esterne.

A quel problema non c'è soluzione, perchè non deriva da un fattore esterno quale una luce esterna (alla quale si può porre rimedio, o che al calar del sole non c'è più), ma è insito nella tecnologia LCD, quindi nel TV, e quindi non si può fare niente per ridurlo.

Come ho sempre detto, i problemi principali degli LCD sono 2: ristretti angoli di visione e motion-blur. Poi c'è la colorimetria, che è inferiore ai plasma.

ps. il prezzo che hai indicato per il PQ2000 mi sembra alto. Se aspetti e cerchi bene, troverai il PQ3000 per meno. Online avevo visto il PQ6000 appena sopra i 500 euro.

Il Castiglio
11-02-2010, 19:35
Ho comprato 1 anno fa il 32PG6000 come futuro sostituto del mio amato CRT Bang & Olufsen, e guardo principalmente la normale televisione alcune ore ogni sera. Se un panasonic fosse andato meglio per quell'uso, avrei comprato quello! Non sono un pirla, tecnicamente parlando. A distanza di 2-3 mesi ne ho poi comprato un secondo identico, da tenere di scorta, perchè di plasma 32" non se ne vedranno più. Pensi che se non fossi rimasto globalmente più che soddisfatto ne avrei poi preso un secondo identico?
Questa è autoreferenzialità ...
in pratica affermi che non essendo un pirla la tua scelta è giusta ...
e avendo fatto una scelta giusta non sei un pirla

Magari ciò che dici è vero, ma dal punto di vista logico è un paradosso :O

Charlie Oscar Delta
11-02-2010, 19:58
si appunto
di crt che hanno 15 anni ne vedo e non sono ne stampati e ne si deve fare il pieno di gas!!!

eheh

avevo un nordmende 16" che dopo anni di fedele amicizia è stato catturato dai tommyknockers e si è visto solo verde.

i pq2000/3000/6000 hanno 3 hdmi, di cui una laterale. il pq1000 una soltanto.

ais001
11-02-2010, 20:02
@ Althotas
... ma son calati così tanto??? ma non costavano oltre le 600€??? :mbe:

ais001
11-02-2010, 20:04
@ Il Castiglio
... confermo di NON aver capito nulla del tuo discorso.... però mi vien da ridere a prescindere da quello che NON ho capito :asd:

... comunque a parte gli scherzi.... non iniziano altri flame o poi passa qualcuno che si incaxxa ;)

MiKeLezZ
11-02-2010, 20:17
La spesa la dividiamo, ma resta il fatto che la casa è la loro :asd:Se la dividete, giocatevela a votazione...

A parte i miegi gusti, io mi preoccupo anche per loro, che guardano tanta TV, in particolare su Sky.
Io ho visto un Toshiba da un mio amico, LCD, 42", 50hz.. mi pare Rezga, a parer mio era pessimo.
Infatti non è piaciuto neanche a mia madre, anche dopo varie messe a punto aveva alcuni colori semplicemente troppo sparati, ho visto una partita di calcio e la fluidità non mi ha soddisfatto (colpa dei 50hz?), penso di aver visto qualche distrubo (artefatto?) in un 3-4 occasioni.

Quello che cerco di evitare è questo.Quelli di cui mi parli sono problemi di settaggio:
a) Colori sparati basta modificarli e renderli più neutri e/o disattivare lo spazio colore esteso...
b) Fluidità, i nuovi modelli hanno i 200Hz con la tecnologia di frame interpolation... se li vedi dal vivo quella a cui ambisci è meno fluidità, da tanta che ne hanno! :)
c) Artefatti, basta disabilitare il di cui sopra.

Poi di TV LCD non c'è certo solo il Regza (di chissà poi quanto fa).

Con il Plasma so che a prescindere non avrò questi problemiSe attivi gli effetti che hai attivato sugli LCD noterai i medesimi problemi! Con in più gli altri problemi ormai noti

cosa che ho spiegato a mia madre, però è saltata fuori con il gas ecc... allora mi sonno messo a spiegarle tutto, che sono cose non vere ecc...In che senso "non è vero il gas"? E' vero che i Plasma hanno i gas... Come è vero che alcuni hanno preso fuoco (pur sia rarissimo).

documentandomi me ne sono convinto anche io, ho avuto giusto un pò di dubbi sulla retenzione e sulla riflessione della luce su schermo ( ma avendo un CRT... ).Avendo un CRT sai già cosa aspettarti... Certo che cambiarlo per poi avere gli stessi problemi, converrai con me non sia una scelta saggissima.
Mi pare di capire il luogo della TV sarà la sala piena di finestre di cui sopra, saprai anche meglio di me che ora che arriviamo in estate, al pomeriggio invece che guardarti la TV, ti vedrai te stesso riflesso... a meno di tirare giù tutte le persiane! Un Plasma in parer mio va bene in una sala appartata, il top in un bel seminterrato con angolino allestito "home theathre". Altrimenti è quasi deletereo.

sarà per forza LCD, anche se gli ho fatto presente che si spenderà di più e che si avrà un feeling differente rispetto il tubo catodico.Considera che i soldi che risparmi nell'acquisto del Plasma poi te li mangi tutti duranti gli anni di utilizzo con l'aggravio in bolletta ENEL (i Plasma consumano più corrente degli LCD).

Charlie Oscar Delta
11-02-2010, 20:25
saprai anche meglio di me che ora che arriviamo in estate, al pomeriggio invece che guardarti la TV, ti vedrai te stesso riflesso... a meno di tirare giù tutte le persiane!


verissimo, ma pensa se la madre vuole guardarsi il GF sdraiata sul divano che cosa vede su un lcd..le ombre ? :asd:

skryabin
11-02-2010, 20:27
verissimo, ma pensa se la madre vuole guardarsi il GF sdraiata sul divano che cosa vede su un lcd..le ombre ? :asd:

lo vede in negativo :D
che non è male trattandosi di grande fratello...meno se ne vede meglio è
ma sugli lcd non c'è pure la storia dei pannelli come sui monitor? il mio monitor lcd con pannello s-ips ad esempio si vede molto bene da tutti i lati, non ci sono tv lcd che fanno la stessa cosa?

Charlie Oscar Delta
11-02-2010, 21:34
La notizia trova radice comunque in uno studio del governo inglese secondo cui un tv al plasma da 50 pollici in uso 5 h al giorno consuma circa € 300 all’anno.

Allarmi eccessivi?

Si secondo l’Eicta l’associazione dei produttori e distributori di prodotti dell’elettronica di consumo lcd, per la quale è eccessiva un’estromissione del mercato.

Attualmente, però, si stima che a parità di dimensioni il plasma consumi circa 822 kWh,lcd 350 kWh e il vecchio televisore da 32 pollici soltanto 322.

Visualizza altro http://www.mondoinformatico.info/fu-il-dominio-del-cristallo-liquido_post-7778.html#ixzz0fGWS4LeI

amd-novello
11-02-2010, 21:48
fandonie come al solito

panasonic + lettore bd lg accesi 200 W in totale

mano a mano che si sfatano i dubbi (riflessi, ritenzione, gas) ne escono altri

dopo questo c'è la causa di aborto per le donne nei primi 3 mesi di gravidanza?

IntoTheStars
11-02-2010, 22:36
Grazie per le risposte.

HHH85
11-02-2010, 23:08
La spesa la dividiamo, ma resta il fatto che la casa è la loro :asd:

A parte i miegi gusti, io mi preoccupo anche per loro, che guardano tanta TV, in particolare su Sky.
Io ho visto un Toshiba da un mio amico, LCD, 42", 50hz.. mi pare Rezga, a parer mio era pessimo................


I.

Tutto dipende da quale modello fosse.....Dubito fortemente, ne sono quasi certo, che possa essere stato un sv685 o zv635....
Poi per l'angolo di visione il TV si vede davanti o al massimo a qualche grado non devo vedermi un film in un angolo....questo discorso dell'angolo è da fare per i monitor con pannelli Tn ma certamente lo trovo inutile su tv con pannelli ips-pva-uva2 ecc...

Il problema degli lcd è la risoluzione delle linee in movimento poi per il resto con il Plasma se la giocano

IntoTheStars
11-02-2010, 23:22
Per quanto ho potuto vedere l'angolo di visione non è poi questo gran handicap, quello che mi preoccupa in un LCD è come gestisce le scene veloci, a volte troppo scattose per i miei gusti (dipenderà dai modelli presumo), sui Plasma non ho avvertito tale problema.

HHH85
11-02-2010, 23:32
Per quanto ho potuto vedere l'angolo di visione non è poi questo gran handicap, quello che mi preoccupa in un LCD è come gestisce le scene veloci, a volte troppo scattose per i miei gusti (dipenderà dai modelli presumo), sui Plasma non ho avvertito tale problema.

Sony e Toshiba con il loro sistema a 200hz spiccano rispetto alle altre case Lcd nel campo della gestione delle immagini in movimento.

IntoTheStars
11-02-2010, 23:33
Sony e Toshiba con il loro sistema a 200hz spiccano rispetto alle altre case Lcd nel campo della gestione delle immagini in movimento.

Cerco di vedere qualche 200hz allora.

Il Castiglio
11-02-2010, 23:35
...Attualmente, però, si stima che a parità di dimensioni il plasma consumi circa 822 kWh,lcd 350 kWh e il vecchio televisore da 32 pollici soltanto 322...
Queste sono delle medie ... e le medie ingannano sempre, bisogna vedere il singolo modello quanto consuma.
Mesi fa era stata postata una tabella coi consumi effettivi rilevati dei vari plasma e le differenze da modello a modello (anche della stessa marca) erano ENORMI ... alcuni consumavano come gli LCD, altri il triplo.
Bisognerebbe trovarne una aggiornata, anche perché ogni anno i nuovi modelli consumano un 20% (mediamente) in meno dei precedenti ;)

Charlie Oscar Delta
11-02-2010, 23:48
http://www.notv.it/forums/showpost.php?p=1074474&postcount=20

Ma se confronti fonti non hd, (ma basta anche un buon mkv) la visione a
chiazze degli lcd mostra tutti i suoi limiti, comunque vabbeh, ci si abitua
anche al maculato ;-)

MiKeLezZ
12-02-2010, 00:21
Queste sono delle medie ... e le medie ingannano sempre, bisogna vedere il singolo modello quanto consuma.
Mesi fa era stata postata una tabella coi consumi effettivi rilevati dei vari plasma e le differenze da modello a modello (anche della stessa marca) erano ENORMI ... alcuni consumavano come gli LCD, altri il triplo.
Bisognerebbe trovarne una aggiornata, anche perché ogni anno i nuovi modelli consumano un 20% (mediamente) in meno dei precedenti ;)I Plasma sono migliorati notevolmente nel corso degli anni, ma gli LCD, che partivano in vantaggio, non sono rimasti a guardare. Con i LED c'è un ulteriore distacco.

I Plasma hanno un consumo che varia a seconda della scena visualizzata: più alta la luminosità, più ci sono colori chiari visualizzati, maggiore sarà il consumo.

Gli LCD sono più o meno fissi (più o meno perchè in realtà attivando il dymming anche loro variano a seconda della scena).

La differenza fra Plasma e LCD può variare da un minimo del 20% (con un LCD particolarmente scarso e un Plasma particolarmente economico) fino ad arrivare anche a 2-3 volte.

Dando dei valori... Un minimo di 70W per gli LCD (in media sui 180W) e un massimo di 600W per i Plasma (in media sui 280W)

I confronti con i CRT sono sempre sballatissimi perchè prendono LCD e Plasma da 50" a confronto con un CRT da 32" (chiaro che come consumi CRT e LCD saremo lì...), ma basta prendere un CRT da 37" e già si vede come anche lui sia antieconomico

Ora, prendendo, come semplice esempio, un LCD 42" da 140W a confronto con un Plasma 42" da 240W (quindi una differenza di 100W) e ipotizzando un utilizzo medio di 6 ore al giorno per 300 giorni all'anno, in un anno si ha un aggravio in bolletta di circa 40€.
Se si preventiva di tenere una TV almeno 4 anni (si spera anche di più, ma questo è il tempo medio prima di una nuova scimmia) significa si può prendere un Plasma da 500 euro oppure un LCD da (40*4=160) 660 euro che è monetariamente indifferente.

Quoto il problema della risoluzione con immagini in movimento, ma per il resto...

Althotas
12-02-2010, 08:49
@ Althotas
... ma son calati così tanto??? ma non costavano oltre le 600€??? :mbe:
Evidentemente si, ma è normale adesso che stanno per uscire le nuove serie. Anche negli anni passati si verificò la stessa cosa.

Per una verifica veloce, io di solito uso trovaprezzi.it - facendo ricerche più approndite (google, e altri motori specifici su prezzi), capita a volte di trovare qualche shop non registrato su trovaprezzi, che fa prezzi anche migliori.

Charlie Oscar Delta
12-02-2010, 11:35
ma gli occhialini 3D che danno adesso (marchiato dolby) funzionano a casa per vedere s.valentino 3D e altri film 3D ?

amd-novello
12-02-2010, 13:26
sono gli anaglifo in cartone da 2 euro? se si vanno bene tanto il 3d a casa così sarà. non credo faranno comprare quelli attivi come gli xpand visto che costano un occhio

sacd
12-02-2010, 13:43
sono gli anaglifo in cartone da 2 euro? se si vanno bene tanto il 3d a casa così sarà. non credo faranno comprare quelli attivi come gli xpand visto che costano un occhio

E perchè no, tanto non li devi buttare ad ogni film....il tv si spera duri per un pò di anni...:D

amd-novello
12-02-2010, 13:58
le tv non si possono fare come i proiettori al cinema. da quello che avevo sentito era una tencologia difficile da impostare perchè + complicata e costosa di quella degli occhialetti attivi

IntoTheStars
12-02-2010, 17:41
Oggi ho visto molte TV.

In un Euronics per problemi tecnici trasmettevano Sky ma non in HD... bhe... a prescindere dalla marca o dal tipo era una gara a chi faceva più schifo.
Plasma, LCD, Hd Ready, Full HD, uno schifo totale con un segnale SD.

Chi mi ha colpito:

Tra i plasma a parte il solito Panasonic G10 io direi il Samsung B450, 50", Hd Ready... visualizzava i Blu Ray in modo sublime, a parer mio fantastico. Poco più di 800 euro. Con il blu Ray di Bastardi Senza Gloria era sublime, nessun bisogno del Full Hd...

Tra gli LCD non mi è dispiaciuto il Samsung 46B530, circa 800 euro, colori natuarli e una fluidità che mi ha convinto su una partita di hockey.

Ho trovato buoni anche i Sony serie V e W tra i LCD.. però trasmettevano sempre il film d'animazione UP.


In definitiva:

1-SD... a me facevano schifo un pò su tutti, parlando di Sky non in HD. Sky HD non è che sia da strapparsi i capelli, ma in SD fa veramente schifo sia suTV HD che Full HD. Per quanto ho potuto vedere.

2-Finalmente ho visto LCD che mi piacevano, pensare che erano anche quelli meno costosi, sono comunque rimasto sorpreso dalla resa visiva del Blu Ray sul Plasma della Samsung B450, veramente bello. 50" a poco più di 800 euro.

3-Sky HD non sarà il topo, ma il segnale SD sia su HD che full HD mi è parso motlo brutto.

4-Riprendendo il punto 3, mi domando come andrebbero i DVD, ma presumo che un lettore DVD che fa upscaling dovrebbe risolvere i problemi, ne ho visti a 69 euro, Samsung per la precisione.

Althotas
12-02-2010, 18:04
Tra i plasma a parte il solito Panasonic G10 io direi il Samsung B450, 50", Hd Ready... visualizzava i Blu Ray in modo sublime, a parer mio fantastico. Poco più di 800 euro. Con il blu Ray di Bastardi Senza Gloria era sublime, nessun bisogno del Full Hd...

Che è quello che ho sempre sostenuto.

NOTA BENE: qualunque display al plasma, full-hd o no, funziona benissimo con i BD, perchè quella è l'unica vera sorgente full-HD degna di nota. Di conseguenza, testare il comportamento di un display con un BD non mostrerà mai le differenze tra i vari display, supposto che tutti siano stati calibrati correttamente, e non mostrerà mai, quindi, i difetti che presentano certi display rispetto ad altri quando invece si usa normalmente il TV a casa. Fatto salvo uno non acquisti un TV non per usarlo come tale, bensì per guardarsi BD dalla mattina alla sera.

I test vanno eseguiti usandole stesse sorgenti che si useranno poi principalmente a casa, che nella fattispecie sono oramai il DVB-T, SAT e SKy (HD o meno che sia).

Non hai citato nessun plasma LG. Peccato se non ne hai visto uno all'opera anche solo con il normale DVB-T, perchè ti saresti ricreduto su come vanno certi TV anche con i segnali SD interlacciati (e non menziono con i normali DVD, che già offrono un gran bel vedere senza alcun upscaling, uscendo da un lettore un minimo decente a 576p).



4-Riprendendo il punto 3, mi domando come andrebbero i DVD, ma presumo che un lettore DVD che fa upscaling dovrebbe risolvere i problemi, ne ho visti a 69 euro, Samsung per la precisione.
Un DVD con upscaling da 69 euro quasi sicuramente farà molto peggio il lavoro di upscaling e deinterlacing del processore video interno di qualunque TV digitale di ultima generazione.

Se vuoi invece fare un buon affare, compra il lettore BD Sony BDP-S360, adesso in promo da mediaworld a 149 euro fino al 14/2 (mi pare). Quello fa un ottimo lavoro anche con i DVD normali, ed il prezzo è molto buono. Lo si trova anche online allo stesso prezzo + o -.

Charlie Oscar Delta
12-02-2010, 18:20
sono questi, dolby, omaggio del cinema ;)

http://driedroses.files.wordpress.com/2009/07/dolby3dglasses-550x290.jpg

Il Castiglio
12-02-2010, 19:29
...Se vuoi invece fare un buon affare, compra il lettore BD Sony BDP-S360, adesso in promo da mediaworld a 149 euro fino al 14/2 (mi pare). Quello fa un ottimo lavoro anche con i DVD normali, ed il prezzo è molto buono. Lo si trova anche online allo stesso prezzo + o -.
IMHO è meglio prendere l'LG BD350, si trova a soli 100 euro (da expert ne hanno delle vagonate) e a differenza del Sony, legge anche gli MKV HD, cosa che a molti può far comodo ;)

Ma stiamo divagando, per i lettori è meglio discuterne altrove ... (tipo nel 3D che ho in firma)

amd-novello
12-02-2010, 20:01
1-SD... a me facevano schifo un pò su tutti, parlando di Sky non in HD. Sky HD non è che sia da strapparsi i capelli, ma in SD fa veramente schifo sia suTV HD che Full HD. Per quanto ho potuto vedere.

2-Finalmente ho visto LCD che mi piacevano, pensare che erano anche quelli meno costosi, sono comunque rimasto sorpreso dalla resa visiva del Blu Ray sul Plasma della Samsung B450, veramente bello. 50" a poco più di 800 euro.

3-Sky HD non sarà il topo, ma il segnale SD sia su HD che full HD mi è parso motlo brutto.

4-Riprendendo il punto 3, mi domando come andrebbero i DVD, ma presumo che un lettore DVD che fa upscaling dovrebbe risolvere i problemi, ne ho visti a 69 euro, Samsung per la precisione.

1) il digitale non è così male sui miei. meglio su lg di sicuro. se passa dalla playtv della ps3 è figo pure sul pana

3) spero che non sia topo ma top :D

4) basta un lettore anche scrauso con un tv come lg che fa un upscaling e deinterlaccio di tutto rispetto. fra ps2 in component e ps3 in hdmi non vedo diffrenze sostanziali

Althotas
12-02-2010, 20:04
IMHO è meglio prendere l'LG BD350, si trova a soli 100 euro (da expert ne hanno delle vagonate) e a differenza del Sony, legge anche gli MKV HD, cosa che a molti può far comodo ;)
IMHO NO, perchè nessun lettore LG ha mai brillato nel deinterlacing, neanche i modelli più costosi di quello che hai indicato tu. I sony sono nettamente superiori, incluso il piccolo BDP-S360. Ad una maggior versatilità, io preferisco una maggior qualità d'immagine. FINE PARENTESI LETTORI.

amd-novello
12-02-2010, 20:07
althotas senti ma anche sul tuo quando lo accendi per 20 secondi è + luminoso e poi si scurisce un poco?
non mi sembra che da nuovo lo facesse

IntoTheStars
12-02-2010, 23:00
1) il digitale non è così male sui miei. meglio su lg di sicuro. se passa dalla playtv della ps3 è figo pure sul pana

3) spero che non sia topo ma top :D

4) basta un lettore anche scrauso con un tv come lg che fa un upscaling e deinterlaccio di tutto rispetto. fra ps2 in component e ps3 in hdmi non vedo diffrenze sostanziali

1)Mi viene il sospetto che all'Euronics abbiano fatto dei casini (si vedeva troppo male ovunque), questa sera ho visto su un Toshiba Sky in SD e si vedeva bene... devono aver combinato qualcosa. Un Toshiba LCd da 749 euro... non il top.

3)Topo! :D

skryabin
12-02-2010, 23:21
1)Mi viene il sospetto che all'Euronics abbiano fatto dei casini (si vedeva troppo male ovunque), questa sera ho visto su un Toshiba Sky in SD e si vedeva bene... devono aver combinato qualcosa. Un Toshiba LCd da 749 euro... non il top.

3)Topo! :D

ma i toshiba non sono noti per avere generalmente un ottimo SD? O_o
non sarà che hai visto bene? :asd:

EDIT: avete visto questo?
http://tv.repubblica.it/copertina/entra-in-un-negozio-e-distrugge-29-tv/42568?video
mi sa che si è accorto che un televisore esente da difetti mascroscopici al giorno d'oggi non esiste, altro che antidepressivi :D

genodave
13-02-2010, 22:30
EDIT: avete visto questo?
http://tv.repubblica.it/copertina/entra-in-un-negozio-e-distrugge-29-tv/42568?video
mi sa che si è accorto che un televisore esente da difetti mascroscopici al giorno d'oggi non esiste, altro che antidepressivi :D

infatti erano tutti LCD Samsung e LG...:D

amd-novello
14-02-2010, 01:28
lol

secondo me era arrabbiato per i tv 3d che fanno schifo e bisogna cambiarli ahahah

blues 66
14-02-2010, 09:09
:asd: :spam:

Risck256
17-02-2010, 14:02
ciao ragazzi alla fine mi hanno detto di tenermela con il ronzio la tv(ho kiamato la panasonic) ma avrei un'altra domanda la tv lcd di mio fratello e anche gli altri lcd quando guardi i canali si vedono tutti a mo di telenovela con una fluidità un po' troppo alta mentre il mio plasma lo fa solo delle volte...almeno credo...ma è normale che non lo faccia pur avendo 400 hz?

amd-novello
17-02-2010, 14:05
si è normale e non ha a che fare con i 480 o 600 hz della frequenza di refresh dei subpixel (che fanno parte della tecnologia plasma)

le tv sono fatte per visualizzare a 50hz di solito. alcune applicano delle tecniche di interpolazione frame creandone dove non ce n'è, è questo l'effetto telenovela dove i movimenti sembrano accellerati

sia i plasma che lcd possono averceli
nel tuo caso magari sui tv dove vedi l'effetto "telenovela" c'è questa funzione attivata

animal2001
17-02-2010, 15:33
La tv da noi e in cucina e vorrei comprare un plasma, ma questi plasma hanno gli stessi problemi degli lcd che se ti sposti di un millimetro non si vede piu nulla oppure sono uguali alle tv tradizionali a tubo catodco? grazie mille

Charlie Oscar Delta
17-02-2010, 15:38
io il plasma in salotto lo vedo pure dalla camera da letto, 180 gradi in orizontale senza perdita di luminosità o colori, idem per l'asse verticale. gli lcd sono tragicamente inferiori sotto quell'aspetto.

ma che è la modalità film negli LG ?

Risck256
17-02-2010, 15:55
si è normale e non ha a che fare con i 480 o 600 hz della frequenza di refresh dei subpixel (che fanno parte della tecnologia plasma)

le tv sono fatte per visualizzare a 50hz di solito. alcune applicano delle tecniche di interpolazione frame creandone dove non ce n'è, è questo l'effetto telenovela dove i movimenti sembrano accellerati

sia i plasma che lcd possono averceli
nel tuo caso magari sui tv dove vedi l'effetto "telenovela" c'è questa funzione attivata

quindi la mia magari non li ha....booooooooo

ais001
17-02-2010, 18:43
ma questi plasma hanno gli stessi problemi degli lcd che se ti sposti di un millimetro non si vede piu nulla oppure sono uguali alle tv tradizionali a tubo catodco? grazie mille
... questo difetto ce l'hanno solo gli lcd... vecchi e nuovi (oltre alla latenza e allo sfalsamento dei colori) ;)

... il plasma ha le stesse "caratteristiche" del CRT ma col fattore che è una tv piatta (come l' lcd), ha risoluzione HD e FHD (come l' lcd), ed più grande anche dell' lcd ;)

MiKeLezZ
17-02-2010, 19:51
... questo difetto ce l'hanno solo gli lcd... vecchi e nuovi (oltre alla latenza e allo sfalsamento dei colori) ;)I Plasma hanno invece ritenzione dell'immagine, scie dei fosfori (giallo verdi o blu), alti consumi (quindi calore), alcuni rumorosità pronunciata, poi vetro riflettente, bassa luminosità in ambienti fortemente illuminati. Non hanno colori wide gamut. Consumo dei fosfori nel tempo che porta a colori sballati e sbiadimento dei neri. Colore blu che si usura maggiormente rispetto gli altri...

... il plasma ha le stesse "caratteristiche" del CRT ma col fattore che è una tv piatta (come l' lcd)L'LCD è più piatto, sopratutto se LED

ha risoluzione HDIn realtà no, ha i pixel rettangolari invece che quadrati e quindi ha una risoluzione orizzontale di 1024 invece che 1280

ed più grande anche dell' lcd ;)Abbastanza folle come affermazione, a pari diagonale sono uguali

ma questi plasma hanno gli stessi problemi degli lcd che se ti sposti di un millimetro non si vede piu nullaChe LCD hai visto? Quelli dei monitor per PC alla Conad? Qualsiasi TV LCD mantiene una immagine pressochè perfetta fino a 120° visto che nessuno usa i TN ma sono tutti MVA, PVA, IPS, AVS

ais001
17-02-2010, 20:08
1. I Plasma hanno invece ritenzione dell'immagine
2. scie dei fosfori
3. alti consumi
4. vetro riflettente
5. bassa luminosità in ambienti fortemente illuminati
6. Colore blu che si usura maggiormente rispetto gli altri...
7. Abbastanza folle come affermazione, a pari diagonale sono uguali
8. Che LCD hai visto?
... guarda che lo sanno anche i sassi che gli LCD vanno in crisi con l'angolazione... non venire a dirci che non è vero quando lo dicono le aziende stesse che c'è questo limite.

1. molto meno pronunciata rispetto a qlc anno fa, e cmq è limitata a certi casi (se escludi gli LG che ne soffrono ancora troppo).
2. vatti a leggere un pò di specifiche.... stiamo parlando di plasma nuovi non di tv di 10 anni fa ;)
3. i consumi sono allineati. ancora con sta leggenda che deve consumare 8Kw una tv al plasma??? :mbe:
4. il vetro viene messo da certe aziende su certi modelli, non su tutti, ergo non centra un caxx questa tua affermazione ;)
5. anche il CRT è poco luminoso rispetto ad un lcd... infatti è questa una delle differenze tra lcd e plasma, non è un difetto... è un pregio vedere colori più vivi e meno "sparati". poi dipende sempre dal locale in cui andrà messa una tv.
6. guarda che non ci sono i puffi nelle tv :asd:
7. mai visto un LCD da 85/105/108" :mbe:
8. e tu che plasma hai visto??? quelli della DeA??? :asd:



P.S. lo sappiamo che sei "pro" lcd, non serve ripeterlo periodicamente :fagiano:

amd-novello
17-02-2010, 21:56
Originariamente inviato da MiKeLezZ
1. I Plasma hanno invece ritenzione dell'immagine
2. scie dei fosfori
3. alti consumi
4. vetro riflettente
5. bassa luminosità in ambienti fortemente illuminati
6. Colore blu che si usura maggiormente rispetto gli altri...
7. Abbastanza folle come affermazione, a pari diagonale sono uguali

1: ce l'hanno anche i crt da 50 anni e nessuno ne ha mai parlato. ora col plasma sembra la morte
2: assenti su lg (o almeno io non ne vedo), su pana con 300 e qualche videogioco li vedo un poco ma si possono considerare quasi sparite. certo che pure quella è una caratteristica dei plasma difficilmente eliminabile
3: non ho + la forza di rispondere su questo punto. consumo massimo e medio penso facciano capire tutto
4: vero. la costruzione lo impone. da considerare che molti lcd ultimamente sono lucidi e quindi molto osceni
5: nessuno sano di mente usa il tv in stanze illuminate come i cc o all'aperto
6: mai sentito. è per gli oled http://www.engadget.com/2009/03/23/scientists-purportedly-improve-blue-oled-efficiency-by-25/
7: nelle piccole dimensioni vince lcd ma oltre i 60 certamente plasma. panasonic ne ha fatto uno di 150 pollici http://www.wired.com/gadgetlab/2008/01/ces-2008-keynot/

MiKeLezZ
17-02-2010, 23:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
1. I Plasma hanno invece ritenzione dell'immagine
2. scie dei fosfori
3. alti consumi
4. vetro riflettente
5. bassa luminosità in ambienti fortemente illuminati
6. Colore blu che si usura maggiormente rispetto gli altri...
7. Abbastanza folle come affermazione, a pari diagonale sono uguali

1: ce l'hanno anche i crt da 50 anni e nessuno ne ha mai parlato. ora col plasma sembra la morte
2: assenti su lg (o almeno io non ne vedo), su pana con 300 e qualche videogioco li vedo un poco ma si possono considerare quasi sparite. certo che pure quella è una caratteristica dei plasma difficilmente eliminabile
3: non ho + la forza di rispondere su questo punto. consumo massimo e medio penso facciano capire tutto
4: vero. la costruzione lo impone. da considerare che molti lcd ultimamente sono lucidi e quindi molto osceni
5: nessuno sano di mente usa il tv in stanze illuminate come i cc o all'aperto
6: mai sentito. è per gli oled http://www.engadget.com/2009/03/23/scientists-purportedly-improve-blue-oled-efficiency-by-25/
7: nelle piccole dimensioni vince lcd ma oltre i 60 certamente plasma. panasonic ne ha fatto uno di 150 pollici http://www.wired.com/gadgetlab/2008/01/ces-2008-keynot/1. A me non è mai piaciuto nei CRT. Uno deve essere obiettivo e dire tutti i pro e i contro, non solo quelli che fanno comodo
2. Sono dovute al fatto il tempo di decadimento dei fosfori rosso/verde/blu sia diverso, quindi è problema intrinseco a ogni pannello; come le scie degli LCD c'è chi lo nota di più, e chi meno, ci sono i pannelli in cui si riscontra maggiormente, e quelli meno
3. Cerca di trovare la forza di rispondere perchè stai parlando con un ingegnere elettrotecnico e quindi vedrai che so di cosa parlo; i Plasma hanno mediamente il 20% di consumo in più, e quando dico mediamente sto già tenendo in conto il fatto il loro consumo non sia statico ma dinamico a seconda della scena visualizzata, e sto già tenendo in conto i più parsimoniosi (gli ultimi modelli Panasonic) altrimenti dovrei scrivere valori del 40% se non 300% (con Plasma di neppure troppi anni fa)
5. Se uno ha una sala illuminata è quindi un demente? Che ragionamento è? A meno che uno non sta in una topaia oppure è un vampiro e sta con le tapparelle sempre abbassate, la sala ce l'ha sicuramente ben illuminata
6. Cerca il documento "Photoluminescence of phosphors for PDP with VUV excitation" in cui si parla del 20% di luminosità in meno del fosforo blu dopo sole 6000 ore di utilizzo
7. 7960, settemila-novecento-sessanta pollici bastano? http://www.gizmowatch.com/entry/beijing-lives-lcd-mania-houses-the-worlds-largest-lcd-screen/

... guarda che lo sanno anche i sassi che gli LCD vanno in crisi con l'angolazione... non venire a dirci che non è vero quando lo dicono le aziende stesse che c'è questo limite.

1. molto meno pronunciata rispetto a qlc anno fa, e cmq è limitata a certi casi (se escludi gli LG che ne soffrono ancora troppo).
2. vatti a leggere un pò di specifiche.... stiamo parlando di plasma nuovi non di tv di 10 anni fa ;)
3. i consumi sono allineati. ancora con sta leggenda che deve consumare 8Kw una tv al plasma??? :mbe:
4. il vetro viene messo da certe aziende su certi modelli, non su tutti, ergo non centra un caxx questa tua affermazione ;)
5. anche il CRT è poco luminoso rispetto ad un lcd... infatti è questa una delle differenze tra lcd e plasma, non è un difetto... è un pregio vedere colori più vivi e meno "sparati". poi dipende sempre dal locale in cui andrà messa una tv.
6. guarda che non ci sono i puffi nelle tv :asd:
7. mai visto un LCD da 85/105/108" :mbe:
8. e tu che plasma hai visto??? quelli della DeA??? :asd:

P.S. lo sappiamo che sei "pro" lcd, non serve ripeterlo periodicamente :fagiano:2. Cosa importano le specifiche? Conta la realtà dei fatti
3. Assolutamente non sono allineati, vedi sopra
4. Il vetro è un componente fondamentale delle TV al Plasma, quindi sei pregato di studiarti un minimo di funzionamento della tecnologia prima di parlare a sproposito (un po' come quando si fa l'esame di guida pratico che prima devi sapere tutta la teoria, fra cui anche il funzionamento del motore). L'unica cosa è che Panasonic adotta un doppio vetro (il che causa dei fastidiosi riflessi quando visto da lato), altre aziende no
5. E' un difetto visto che in un LCD puoi abbassarne la luminosità se da fastidio (cosa che viene sistematicamente fatta da tutti, e si passa dal 100% dell'impostazione dello shop al 40%, con quindi mostruosi miglioramenti in termini di consumo), e anche il discorso sui colori non ha senso visto che si tratta di semplici regolazioni che tutti possono modificare
6. Se guardi i cartoni dei puffi oppure avatar che sarà presto in 2d bluray... Ci sono. Comunque vedo hai poco presente il problema e ciò che significhi
7. Non solo esistono da 108"
http://www.gadgetblog.it/post/3084/tv-lcd-di-sharp-da-108-pollici
ma hanno anche una risoluzione di 4096 x 2160; fammi un fischio quando trovi un Plasma simile
8. Quei 2-3 che sono rimasti nei centri commerciali

Duncan
18-02-2010, 07:22
1. Se parliamo di pannelli moderni la ritensione è praticamente scomparsa, inutile stare a rimarchiare che c'è in massimo pochi minuti è scompare tutto, quando si presenta, io non ne ho mai avuta.
2. E' migliorata anche la gestione dei fosfori ed i materiali usati per farli, la ricerca è andata avanti, c'è ancora chi la vede, ma sui pannelli migliori non l'ho mai vista anche giocando con la PS3 che pare sia il caso peggiore.
3. Vero, ma viene presentata come se il consumo dei plasma ti portasse sul lastrico, un 20% in più non mi pare possa mettere in difficoltà chi si compra una TV, altrimenti non la comprerebbe. Inoltre parlare di pannelli vecchi rischia di portare il discorso solo allo scontro visto che si potrebbe fare lo stesso con gli LCD e dire che avevano angoli di visione molto ridotti, quindi parliamo di quello che è ora in vendita.
4. Vero hanno un vetro, ma non mi pare che gli LCD siano messi molto meglio.
5. Discorso illuminazione, seriamente, pensiamo veramente che servano più di 150 cd/mq di potenza luminosa? A meno che non si volga vedere la TV in piazza a ferragosto a mezzogiorno direi che è più che sufficente anche per una visione diurna a finestre spalancate, pompare la luminosità serve solo per scriverlo sulle specifiche per un uso casalingo ed è un tred, purtroppo, intrapreso sia dai costruttori di LCD che di plasma.
6. Questa è la prima volta che la sento, la do per buona, ma i costruttori probabilmente hanno messo dei circuiti per compensare, migliorati i fosfori ecc, il documento è del 2005. Inoltre nei pannessi come il mio è possibile regolare i singoli livelli RGB per risistemare la scala dei grigi.
7. Ora facciamo a gara a chi l'ha più grosso... :rolleyes:
8. 2-o 3 nei centri commerciali? Panasonic da sempre promuove i plasma e speriamo che si decida di fare una linea a livello dei Kuro Pioneer, LG produce plasma, anche samsung sta investendo tantissimo, mi pare che sia tutto eccetto che una tecnologia in abbandono, anche perché chi compra plasma in genere è disposti a spendere qualcosa in più e quindi c'è più margine.

X-Wanderer
18-02-2010, 10:58
ciao ragazzi :)
alla fine penso di essermi deciso... avevo guardato diverse tv, sia lcd che plasma (cioè l'lg pq6000, il panasonic p42x10, il samsung b450, l'lg lh4000)... ho scartato i samsung (sia plasma che lcd) e mi sono concentrato sui due lg e sul panasonic... ho però visto che sia il panasonic sial l'lcd lg (con mio estremo stupore) consumano di più rispetto al plasma lg... sinceramente non pensavo... poi ho anche letto qualche thread su av forum ( ho anche letto il tuo post in inglese althotas :) ,e mi ha chiarito molto le idee), e alla fine mi sono quasi deciso per l'lg pq6000... l'unica cosa è che resta un po' di in decisione rispetto ad altri lcd...

edit: diciamo che come prezzo a cu potrei averli siamo lì... molto vicini... poi a 799 euro ci sarebbe il panasonic g10 ;P... ma credo che nel mio caso un fhd sarebbe sprecato, anche forse in futuro...

ais001
18-02-2010, 12:24
speriamo che si decida di fare una linea a livello dei Kuro Pioneer
... arduo sperare in questo, almeno per i prossimi 2-3 anni :asd:
... a meno che Pioneer non "venda" il pacchetto kuro alla Pana, difficile avere gli stessi valori e prestazioni.




ma credo che nel mio caso un fhd sarebbe sprecato, anche forse in futuro...
... se non utilizzi fonti 1080p una tv FHD non ti serve a nulla, anzi rischi di vedere peggio rispetto ad un HD-Ready.
... ricordati che i segnali SD sono a 576i, i segnali HD sono a 720p ed i segnali FHD sono a 1080p.
... la "differenza" che manca tra segnale e risoluzione la mette l'elettronica interna delle tv, e dal momento che escluso Pioneer gli altri non investono in elettroniche interne, hai ben poco da guadagnarci ;)

Duncan
18-02-2010, 12:25
Va beh ho il 5090, non credo di cambiarlo prima di due tre anni :D

ais001
18-02-2010, 12:32
... cambialo... è vecchio.... ed è troppo piccolo :asd:
... io sono riuscito a trovare prima di natale uno degli ultimi 6090H nuovi di scatola a meno della metà del mio precedente lx508d (il che è tutto di guadagnato :asd: )

... per come la vedo io, con sta' menata del 3D inutile, a me i pioneer resisteranno per ALMENO altri 5-10anni :asd:

Duncan
18-02-2010, 13:12
Poi, secondo me, il 3D sarebbe visualizzabile anche sui pannelli vecchi, basterebbe che si occupasse il player di gestire gli occhilini

amd-novello
18-02-2010, 14:59
prego il "santo dell' audio video" che il 3d venga presto dimenticato e cada nell'oblio insieme al minidisc o al pippin :D
altra scusa per non sviluppare nuove tecnologie come sed fed e oled

sfoneloki
19-02-2010, 08:08
Poi, secondo me, il 3D sarebbe visualizzabile anche sui pannelli vecchi, basterebbe che si occupasse il player di gestire gli occhilini

E chissà se lo faranno veramente, in effetti con i plasma problemi non ce ne dovressero a meno che il TV deve supportare nativamente i 120/100Hz e non i canonici 50Hz, frequenze da non confondere con i filtri motionflow 100/200Hz e simili (600Hz Panasonic).

Duncan
19-02-2010, 08:43
veramente i film dovrebbero essere a 24p per occhio, quindi basterebbero anche i 50p

amd-novello
19-02-2010, 13:42
sfoneloki i 600hz panasonic non centrano nulla con motionflow e altri meccanismi di interpolazione. i plasma che li hanno vanno a 100 o 200 come gli lcd

i 600hz sono dei subpixel e servono per velocizzare l'accensione e spegnimento delle celle e non a rendere fluide e irreali le immagini

genodave
20-02-2010, 22:01
altra scusa per non sviluppare nuove tecnologie come sed fed e oled

infatti Sony ha smesso di produrre OLED.

genodave
20-02-2010, 22:05
... ... se non utilizzi fonti 1080p una tv FHD non ti serve a nulla, anzi rischi di vedere peggio rispetto ad un HD-Ready.


non è vero, specialmente su un plasma...

ais001
20-02-2010, 22:11
... perchè ne sei davvero convinto??? :asd:

amd-novello
21-02-2010, 01:36
infatti Sony ha smesso di produrre OLED.

lo so

peccato

Althotas
22-02-2010, 04:55
In compenso LG continua (OLED): ha appena presentato un 15" e la sua road map prevede un 20” verso la fine del 2010, 30” nel 2011 e 40” nel 2012 - LINK (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1266307200).

amd-novello
22-02-2010, 07:10
speriamo che almeno lei dimostri di essere seria e continui a sviluppare questa tecnologia

mapoboss
23-02-2010, 08:04
Ciao, qualcuno sa come si comportano le tv al plasma 50 pollici della samsung serie 4 ?

Sono andato a vedere un po' di tv (plasma, lcd, led) in uno dei negozi della catena Expert con un budget massimo di 800 € per prendere un tv tranquilla per uso comune (tv e film) e siccome la distanza dalla tv è di 3-5 metri dal divano/tavolo subito mi è balzato all'occhio la tv al plasma della samsung in offerta (699€).
Siccome con 50 euro in più potrei prendere un lcd normale (no led) ma da 42 pollici la scelta è dura: non tanto per i consumi che, già si sa sono più alti nel plasma, quanto per l'effetto burn-in dei loghi dei programmi televisivi.
Uno degli assistenti alla vendita mi ha tranquillizzato dicendomi che ormai con alcuni accorgimenti si può evitare questo problema, però vedendo che ormai la samsung è arrivata alla 8° serie, devo dedurre che la 4° serie cui mi accingerei a prendere non è proprio all'ultimo grido.

Cosa mi consigliate?

Althotas
23-02-2010, 08:13
Di lasciare quel "pacco" sullo scaffale, e comprarti un LG serie PQ2000 o PQ3000, che adesso si trovano ad ottimi prezzi e sono molto meglio di quel fondo di magazzino che volevano rifilarti.

Leggi le ultime pagine di questa discussione, e troverai alcuni post sugli LG, anche con prezzi. Un 50" 50PQ2000 o 50PQ3000 lo dovresti trovare sotto gli 800 euro, e tra le tante cose hanno tutti anche il DTT HD integrato.

ais001
23-02-2010, 09:25
Cosa mi consigliate?
... di dimenticarti che esistono i Samsung come tv plasma ;)

mapoboss
23-02-2010, 09:49
Che problemi hanno in particolare i samsung? ovunque mi rivolgo quando si parla di samsung mi dicono di evitarli e di preferire i panasonic, che sono i leader in questo settore.

A me interessa una tv discreta, possibilmente grande, che duri nel tempo per l'uso che ho descritto poco sopra.

amd-novello
23-02-2010, 09:54
per me non sono male per nulla e rivaleggiano con l'altra coreana lg

panasonic è su un altro livello cmq

ais001
23-02-2010, 10:08
1. possibilmente grande
2. che duri nel tempo
1. basta che ti prendi un 50" ;)
2. opta per LG o Panasonic (a seconda di cosa devi vedere e di cosa devi collegarci ovviamente).

Althotas
23-02-2010, 10:13
panasonic è su un altro livello cmq
E' vero, specie dopo che gli si è raddoppiato il livello del nero nel giro di 2.000 ore :D

Comunque tu devi ricordarti che i panasonic X10 sono inferiori sotto diversi aspetti al tuo PZ, nonostante il tuo sia un modello della serie precedente.

amd-novello
23-02-2010, 10:24
eh ma anche così non raggiunge lg :)

si l'x fa un po' pettare

quindi vai di samsung o lg

Il Castiglio
23-02-2010, 12:03
...Comunque tu devi ricordarti che i panasonic X10 sono inferiori sotto diversi aspetti al tuo PZ, nonostante il tuo sia un modello della serie precedente.
Beh, sicuramente la risoluzione è inferiore :D

genodave
23-02-2010, 20:55
... perchè ne sei davvero convinto??? :asd:

certo, quasi quasi ti faccio una foto e te la mando...peccato che abiti lontano senno' ti inviterei.
C'è da dire pero' che fra una trasmissione SD italiana (rai) SD mediaset e SD svizzera, l'ultima si vede veramente bene, credimi.
Un po' meno bene mediaset, mentre la rai (e mi viene da ridere perche' chiedono il soldi per il canone) è la peggiore, ma nn mi fa rimpiangere il CRT.

ais001
23-02-2010, 21:16
... la tv svizzera NON è la tv italiana, ergo non centra nulla.... se vai in germania è ancora meglio.... ma che centra??? noi viviamo in italia, non nel resto del mondo ;)

... io ho risolto eliminando la tv e tenendomi MySkyHD ed affiancando il tutto ad uno scaler esterno DVDO... quindi grazie ma sono già apposto per conto mio. cmq per cronaca ho parenti ed amici e ogni 3-4 mesi sono su da quelle parti per i raduni con le auto :asd:

genodave
23-02-2010, 21:23
... la tv svizzera NON è la tv italiana, ergo non centra nulla.... se vai in germania è ancora meglio.... ma che centra??? noi viviamo in italia, non nel resto del mondo ;)...


... ergo eccome c'entra visto che abito in Svizzera e qui ci sono 5 canali e uno HD...e voi che abitate in Italia abbiate fede, prima o poi....migliorera'!

... io ho risolto eliminando la tv e tenendomi MySkyHD ed affiancando il tutto ad uno scaler esterno DVDO... quindi grazie ma sono già apposto per conto mio :D

ergo 2 io non ho bisogno di altri apparecchi e poi son contento per te...

PS ma che tv hai?

amd-novello
23-02-2010, 23:58
uffa io di canali hd non prendo nulla
ho due rai test ma si vede nero

ais001
24-02-2010, 00:23
PS ma che tv hai?
... la lista è lunga perchè ho + di 1 casa ;)

... diciamo che in questa casa ho 2 Pioneer (6090H e lx508d) ed un pò di Panasonic (3x 42px80e, 2x 37x10 e 1x 50pv600e), ma sono in prevvisione di prendermi un VPR per gustarmi realmente i 1080p in salotto. in giro per il resto è quasi tutto Panasonic HD-R (sempre serie 8 e serie9), un paio di LG 32PG3000 ed un Samsung da 42" HD-R di qlc anno fa.

... la diff grossa ce l'hai passando da un segnale "i" come il 576 ad un "p" come il 720.

amd-novello
24-02-2010, 00:26
hai 5 case??? lol

ais001
24-02-2010, 00:42
... per ora 4, la 5° non sarebbe male... pensavo di prendermela al lago :D

... prima però devo pensare alla ristrutturazione della casa dei miei e anche alla parte "HT/domotica", poi se mi avanzano soldini faccio un pensierino per la casa al lago :(

Davrafa91
24-02-2010, 08:19
... per ora 4, la 5° non sarebbe male... pensavo di prendermela al lago :D
(

scusa se sono full off topic , ma che lavoro fai? :eek:

Crawlingchaos
24-02-2010, 10:30
Salve a tutti,
ho lurkato un po' la discussione ma tra vari pareri non so se ho ben capito come stanno le cose e quindi volevo chiedervi direttamente un parere.

Sono partito con l'idea di prendermi il 50" della Samsung, plasma, ps50b530 che rientra nel mio budget di 1.000€, però leggendo ho visto che molti schifano Samsung rispetto altre marche.

Con questo budget cosa mi consigliereste?

Grazie per ogni info!

amd-novello
24-02-2010, 10:32
il 500 non l'ho mai visto in azione a differenza della versione SD

vedi tu. come prezzo non ne trovi molti con quelle caratteristiche. a me sembrano buoni televisori. se non puoi fare un sforzo in + magari per un panasonic g15 vai di samsung

MiKeLezZ
24-02-2010, 10:58
scusa se sono full off topic , ma che lavoro fai? :eek:Fa l'avvocato di successo, ha 4 case in posti di villeggiatura, più una di famiglia, ognuna con 6 TV l'una, qualche Ferrari, e una top model come fidanzata... Però passa tutta la giornata a farci compagnia sul forum
:sofico:

Davrafa91
24-02-2010, 11:04
Fa l'avvocato di successo

ok allora mi laureo in giurisprudenza e vado a fare tirocinio da lui ;)

ais001
24-02-2010, 12:55
... a "grosso modo" non c'è andato troppo distante (anche se le cose sono un pò diverse :asd: ).

Davrafa91
24-02-2010, 12:55
... non c'è andato troppo distante :asd:

giudice?

ais001
24-02-2010, 12:58
... no, prossimo presidente degli USA :rotfl:

Duncan
24-02-2010, 15:02
E' lui il top model ed è la fidanzata l'avvocato di successo, altrimenti il tempo dove lo troverebbe :D:sofico:

Crawlingchaos
24-02-2010, 15:10
il 500 non l'ho mai visto in azione a differenza della versione SD

vedi tu. come prezzo non ne trovi molti con quelle caratteristiche. a me sembrano buoni televisori. se non puoi fare un sforzo in + magari per un panasonic g15 vai di samsung

Più di così proprio no. Sfruttavo poi l'offerta di MW che con 1€ in più ti regalano un tv LCD 19" sempre Samsung.

carver
24-02-2010, 15:32
vorrei sostituire il mio 37 panasonic hd ready 37PX8 con un nuovo panasonic tx-p42s10e: come lo vedete quest'ultimo? valido? lo pagherei meno di 700€....

amd-novello
24-02-2010, 15:36
peggioreresti la visione dei canali a bassa definizione in generale. peccato non abbia preso un 42 il 37 in effetti è piccolino
ma 700 per quel 42 io non li spenderei mai

come minimo g10 o g15 spendi di + ma sono migliori
ma se non puoi prendere un 50 che costa poco + vai pure di quello che però ripeto come rapporto prezzo/tuttoilresto per me non conviene

ais001
24-02-2010, 15:48
@ Duncan
... no, la mia ragazza sta facendo legge... io avendo un pò di anni sulle spalle "ho già dato".... tocca a voi giovani studiare e darvi da fare ;)
... comunque io lavoro sia nel mondo delle "leggi" che nel mondo informatico visto che il mio lavoro mi porta a lavorare online spesso e volentieri :D

ais001
24-02-2010, 15:56
come lo vedete quest'ultimo? valido? lo pagherei meno di 700€....
... tieniti il tuo ancora per un pò. non vale la pena ora come ora cambiarlo solo perchè trovi offerte in giro... ogni 6 mesi troverai offerte simili.
... la qualità sarà uguale o peggio di quella che hai ora, ergo è una spesa stupida.

carver
24-02-2010, 16:55
... tieniti il tuo ancora per un pò. non vale la pena ora come ora cambiarlo solo perchè trovi offerte in giro... ogni 6 mesi troverai offerte simili.
... la qualità sarà uguale o peggio di quella che hai ora, ergo è una spesa stupida.

ah.......
come mai dici che la qualita' sara' uguale o peggio?so che i pannelli dovrebbero cambiare a breve... ecco pil perche' dei ribassi..

cmq io volevo fare l'acquisto solo in virtu' del fatto mi godrei meglio i blu ray rispetto a come me li godo con il hdready...

carver
24-02-2010, 16:58
peggioreresti la visione dei canali a bassa definizione in generale. peccato non abbia preso un 42 il 37 in effetti è piccolino
ma 700 per quel 42 io non li spenderei mai

come minimo g10 o g15 spendi di + ma sono migliori
ma se non puoi prendere un 50 che costa poco + vai pure di quello che però ripeto come rapporto prezzo/tuttoilresto per me non conviene

x bassa definizione intenderesti l'analogico o peggiora anche il digitale?

il 37 lo presi xche' a casa vecchia avevo 2.2mt di distanza dal divano... ora ho cambiato casa e mi e' rimasto il 37 ma sono a 5.5 mt!

Il Castiglio
24-02-2010, 17:22
...il 37 lo presi xche' a casa vecchia avevo 2.2mt di distanza dal divano... ora ho cambiato casa e mi e' rimasto il 37 ma sono a 5.5 mt!
Abbiamo ripetuto decine di volte che oltre i 3 metri il Full HD è inutile, nel tuo caso il Top è un 50 HD Ready (sarebbe meglio 60, ma il budget non lo consente :D ).

Da 5 metri per vedere le differenze tra Full Hd e HD Ready dovresti comprare anche un binocolo :asd:

Vodolaz
24-02-2010, 17:52
Abbiamo ripetuto decine di volte che oltre i 3 metri il Full HD è inutile ... Da 5 metri per vedere le differenze tra Full Hd e HD Ready dovresti comprare anche un binocolo :asd:

Che io sappia non è detto, dipende dalle dimensioni dello schermo. Con questo strumento di calcolo ad esempio

http://myhometheater.homestead.com/viewingdistancemetric.html

facendo qualche prova ho tirato fuori che da 3 metri il FullHD inizierebbe a farsi apprezzare a partire dagli 85 pollici circa (vedere risultato alla riga "Recommended THX viewing distance (36 degree viewing angle)").

PS. Io sono vincolato ad un 42 pollici (di più non ci stava) visionato da 3,4 metri e sono andato tranquillo su un HD-Ready ...

ais001
24-02-2010, 18:18
@ carver
... il tuo attuale pannello è un HD-R, quindi 720p
... il s10 è un FHD quindi 1080p
... se tu visualizzi sorgenti da 576i, mi spieghi come fai a vedere meglio su un 1080 se è quasi il doppio di differenza??? :mbe:

... l'occhio umano, per l' n volta, ripeto che NON è uno strumento elettronico... ergo NON vedrai mai 1080p reali.
... il grosso della differenza lo noti tra 576i e 720p. tra 720p e 1080p è quasi impossibile ad occhio umano notare la differenza (e te lo dice uno che ha una sala preparata adhoc con un 60" e con oltre 12mila € spesi).... inoltre chiunque ha un minimo di esperienza (basta che chiedi nei forum specializzati e non qui in quello dei computer) sa che tra 720p e 1080p è molto difficile notare le differenze (restando dentro alle dimensioni e alle distanze).
... il perchè è descritto nel link qui sotto.... l'unica cosa che sarai certo, è che il tuo subconscio è convinto di vedere la differenza, ma fisicamente non sarà così :asd:

... leggiti BENE questo post ed i relativi link. lo so che può sembrare tanta roba da leggere, ma è al 99% tutto quello che c'è da sapere per capire come funzionano le "figate" che vendono con le tv piatte che sponsorizzano ai 4 venti e che nel 99% dei casi la gente non capisce niente.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4






@ Vodolaz
... datti una letta a questo mio post ed ai relativi link, ci sono tante altre foto oltre a quelle indicate (che magari spiegano meglio la cosa da + punti di vista ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

Charlie Oscar Delta
24-02-2010, 18:45
su trovaprezzi il 50PQ6000 si trova a 685 euro se lo andate a ritirare di persona!

Il Castiglio
24-02-2010, 19:11
Che io sappia non è detto, dipende dalle dimensioni dello schermo....
Ma è ovvio che sia così, però per semplificare
(visto che comunque sono cose che ripetiamo ogni 2-3- pagine)
ho limitato il mio discorso alle tv che hanno prezzi UMANI, quindi ho tralasciato gli 85 pollici che io e carver (gli altri non so:O ) non possiamo permetterci :D

Charlie Oscar Delta
24-02-2010, 19:31
ma poi gli 85" non li vendono :D

al massimo ci sono dei 60/63/65 che comunque vanno visti a meno di 3 metri per godere del fullhd, e i più economici costano almeno 2000 euro.

per la cronaca ci sarebbe l' LG 60ps4000 da 1600 euro ma è vecchiotto.

amd-novello
24-02-2010, 19:35
@ carver

... il grosso della differenza lo noti tra 576i e 720p. tra 720p e 1080p è quasi impossibile ad occhio umano notare la differenza

quotissimo

Althotas
24-02-2010, 20:36
per la cronaca ci sarebbe l' LG 60ps4000 da 1600 euro ma è vecchiotto.
Il 60PS4000 non è vecchiotto, anzi. Mi risulta sia uscito dopo il PS8000 ed il PS7000.

Un 60", visto da 3 - 3.2 metri con un Blu Ray, è uno spettacolo.

genodave
24-02-2010, 21:06
giudice?

mavva......è il sito che lo paga....:D

Vodolaz
24-02-2010, 21:38
ma poi gli 85" non li vendono :D

al massimo ci sono dei 60/63/65 che comunque vanno visti a meno di 3 metri per godere del fullhd, e i più economici costano almeno 2000 euro.

per la cronaca ci sarebbe l' LG 60ps4000 da 1600 euro ma è vecchiotto.

Ma certo, lo so bene. Diciamo che il FullHD per ora serve sostanzialmente agli estimatori dei VPR dotati di telo buono e stanza attrezzata opportunamente ...

carver
25-02-2010, 13:46
@ carver
... il tuo attuale pannello è un HD-R, quindi 720p
... il s10 è un FHD quindi 1080p
... se tu visualizzi sorgenti da 576i, mi spieghi come fai a vedere meglio su un 1080 se è quasi il doppio di differenza??? :mbe:

... l'occhio umano, per l' n volta, ripeto che NON è uno strumento elettronico... ergo NON vedrai mai 1080p reali.
... il grosso della differenza lo noti tra 576i e 720p. tra 720p e 1080p è quasi impossibile ad occhio umano notare la differenza (e te lo dice uno che ha una sala preparata adhoc con un 60" e con oltre 12mila € spesi).... inoltre chiunque ha un minimo di esperienza (basta che chiedi nei forum specializzati e non qui in quello dei computer) sa che tra 720p e 1080p è molto difficile notare le differenze (restando dentro alle dimensioni e alle distanze).
... il perchè è descritto nel link qui sotto.... l'unica cosa che sarai certo, è che il tuo subconscio è convinto di vedere la differenza, ma fisicamente non sarà così :asd:

... leggiti BENE questo post ed i relativi link. lo so che può sembrare tanta roba da leggere, ma è al 99% tutto quello che c'è da sapere per capire come funzionano le "figate" che vendono con le tv piatte che sponsorizzano ai 4 venti e che nel 99% dei casi la gente non capisce niente.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4






@ Vodolaz
... datti una letta a questo mio post ed ai relativi link, ci sono tante altre foto oltre a quelle indicate (che magari spiegano meglio la cosa da + punti di vista ;) ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
grazie x i consigli e la guida... effettivamente, x uno come me , le niubbate in questo campo sono all'ordine del giorno...
ciao!
-Paolo

carver
25-02-2010, 17:49
ho letto di un rodaggio di 100 ore nei plasma:

un lasso di tempo dopo il quale il tv da il meglio oppure un lasso di tempo in cui non bisogna mettere determinati settaggi?

mai sentito prima d'ora del rodaggio.. xche' non fate un post in prima pagina con questo tipo di accorgimenti? io conoscevo solo ( ai tempi del mio TH-37PX8 ) di aspettare ad accenderlo e collegarlo quando te lo sei porato a casa x almeno 5 ore....


i plasma consumano 20w anche da stand-by? se uno leva lo stb quanto consumano?

ais001
25-02-2010, 18:37
1. il rodaggio è la solita leggenda metropolitana.... c'è chi dice che nota la differenza e chi no.
... chissà perchè, a dir la verità, si doveva fare anche coi CRT ma nessuno l'ha mai fatto e a quanto pare nessuno si è mai lamentato dagli anni 70 ad oggi :asd:

2. se spegni/stacchi la corrente, mi sembra alquanto improbabile che consumi ancora 20W... da dove prende la corrente se stacchi il cavo o la ciabatta??? :asd:

Carlo1
25-02-2010, 20:28
Ciao ragazzi, scusate ma avrei bisogno di qualche consiglio rapido... purtroppo non trovo davvero il tempo per leggere tutto questo interessantissimo 3D. Ho visto la pubblicità di un plasma LG da 50" a 600 mhz in offerta a 690 euro. Secondo voi LG come si pone in fatto di qualità? Un prezzo del genere vale la pena?
Un'ultima cosa: ma è vero che i plasma hanno le ventole che fanno rumore e danno fastidio?

Grazie

Charlie Oscar Delta
25-02-2010, 20:48
non tutti i tv hanno ventole, plasma o lcd, anzi credo che siano davvero pochi.

sai qual è il modello esatto che costa 690 euro?

X-Wanderer
25-02-2010, 21:14
hey ragazzi :)
alla fine ho deciso... dovrei prendere il 42PQ6000 a giorni... ringrazio davvero tutti per l'aiuto, la pazienza e la comprensione... :)
vi farò sapere come mi trovo :)
buona serata :)

Carlo1
25-02-2010, 22:53
non tutti i tv hanno ventole, plasma o lcd, anzi credo che siano davvero pochi.

sai qual è il modello esatto che costa 690 euro?

Purtroppo no, so solo che lo vendono da Trony, posso andare a vedere qual'è il modello e poi te lo faccio sapere.

HHH85
25-02-2010, 22:54
credo che al prezzo online di 850-950€ e 1099€ nei negozi fisici non ci sia di meglio nel taglio 42:
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=it&u=http://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gw20.shtml

Il Castiglio
25-02-2010, 23:39
credo che al prezzo online di 850-950€ e 1099€ nei negozi fisici non ci sia di meglio nel taglio 42:
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=it&u=http://www.areadvd.de/hardware/2010/panasonic_tx_p42gw20.shtml
Quello è un modello per il mercato tedesco, piuttosto mi piacerebbe leggere qualche commento sui nuovi modelli che si vedono nel sito Panasonic Italia ... gli X20 ed S20 ;)

Addirittura un sito pretende di venderlo a un prezzo bassissimo:


TV al plasma Panasonic TX-P42X20E HD Ready

TX-P42X20E

Spedito in 2/3 settimane se disponibile al fornitore

* 569,38 €* al posto di 599 €*
* ossia 562,88 € + 6,50 € d'eco-contributo


Dev'essere la bufala della settimana ...

ais001
25-02-2010, 23:40
... difetti secondo me del modello indicato:

- il "GW" non è un prodotto destinato all'italia, ergo il mdello nostrano potrebbe essere diverso.
- ancora 2 scart??? era meglio 1 scart e 4 HDMI
- quelle viti posteriori sono antiestetiche, averle coperte con dei capucci no eh?!
- invece della presa VGA per il pc, non era meglio mettergli direttamente una DVI?
- telecomando non retroilluminato, ergo di sera non si vede un caxx.

amd-novello
25-02-2010, 23:51
Ciao ragazzi, scusate ma avrei bisogno di qualche consiglio rapido... purtroppo non trovo davvero il tempo per leggere tutto questo interessantissimo 3D. Ho visto la pubblicità di un plasma LG da 50" a 600 mhz in offerta a 690 euro. Secondo voi LG come si pone in fatto di qualità? Un prezzo del genere vale la pena?
Un'ultima cosa: ma è vero che i plasma hanno le ventole che fanno rumore e danno fastidio?

Grazie

è il - costoso di tutti. paghi poco e hai un prodotto di fascia bassa

per avere migliore qualità meglio panasonic ma sali di prezzo
poi magari ti accontenti eh :)


ais io dopo 3 giorni imparo le posizioni dei tasti eheh

ais001
25-02-2010, 23:57
... pure io, ma mi da fastidio che ci siano prodotti di minor valore che danno un telecomando con 4 lucette minime a metà del costo di quella tv.

... non credo che ad inserire 4 led incrociati spendano miliardi e debbano riprogettare tutto il telecomando no?!

... gli ampli ormai quasi tutti hanno il telecomando retroilluminato, ok che io ho un Logy 1000i, ma anche se mi danno quello originale con le lucette non è che mi faccia schifo eh?! :(

amd-novello
26-02-2010, 01:00
ma sta sempre acceso o si spegne perchè a me darebbe fastidio

carver
26-02-2010, 01:00
Abbiamo ripetuto decine di volte che oltre i 3 metri il Full HD è inutile, nel tuo caso il Top è un 50 HD Ready (sarebbe meglio 60, ma il budget non lo consente :D ).

Da 5 metri per vedere le differenze tra Full Hd e HD Ready dovresti comprare anche un binocolo :asd:

oltre alle finanze, il mobile non mi consente di mettere niente > di 42 pollici

HHH85
26-02-2010, 01:14
il gw20 differisce dal nostro g20 per avere dentro il decoder satellitare....per il resto sono identici.

maglia18
26-02-2010, 01:18
Non mi stancherò mai di dirlo sui Plasma Panasonic regna!!!!

Althotas
28-02-2010, 08:22
Non mi stancherò mai di dirlo sui Plasma Panasonic regna!!!!

Hahahaha... ma fammi il piacere :asd:

Vai a fare il tifo allo stadio, va.. che fai meglio.

E già che ci sei, metti a posto la firma, che sei fuori regolamento.

Althotas
28-02-2010, 08:28
è il - costoso di tutti. paghi poco e hai un prodotto di fascia bassa

per avere migliore qualità meglio panasonic ma sali di prezzo
poi magari ti accontenti eh :)
I PQ6000/PS6000 sono prodotti di fascia media - medio/alta, non bassa. La differenza di qualità a favore di quei modelli rispetto ad un panasonic serie X10/G10, è facilmente percepile da chiunque andrà a guardarli con molta attenzione, e senza farsi abbindolare da chi scrive post da fanboy tipo quello al quale ho risposto poco fa ;).

strangedays
28-02-2010, 08:52
ragazzi mi è stato detto di scrivere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31019528&postcount=5

quindi, su carta tra questi 2 a parte il discorso fullhd.. il migliore è il secondo dico giusto?

TX-P50S10
TV al plasma Full HD

* 400Hz Sub-field Drive Intelligent Frame Creation Pro
* Contrasto dinamico 2.000.000:1 (nativo 30.000:1)
* Networking intelligente con VIERA Link
* VIERA Image Viewer (AVCHD/JPEG)
* V-Audio Surround


TX-P50X10
Televisore al plasma

* 100 Hz Double Scan
* Contrasto dinamico pari a 2.000.000:1 (nativo pari a 20.000:1)
* Networking intelligente con VIERA Link
* VIERA Image Viewer (JPEG)
* V-Audio Surround

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30975140 qui la discussione sul nero che non riesco a capire... mi potete spiegare meglio voi perfaveore grazie!

Althotas
28-02-2010, 09:10
Ho letto tutta la discussione che avevi aperto.

Tra i due modelli che hai indicato, il TX-P50S10 avrà, sulla carta, un livello del nero un pochino migliore, per quel che può valere ;)

Se poi non saprai calibrarlo bene, come accade nel 99% dei casi per l'ingresso tuner (ma non solo), la differenza non la vedrai mai. Come non avrai mai riscontro di quel numerello che indica il livello assoluto del nero, misurato in laboratorio post-calibrazione, che è eseguita con strumenti molto costosi e che praticamente nessuno di noi possiede.

Mi raccomando, concentrati solo sul livello del nero e non sul resto, perchè i colori non li hanno ancora inventati... mannaggia! :D

HHH85
28-02-2010, 10:19
I PQ6000/PS6000 sono prodotti di fascia media - medio/alta, non bassa. La differenza di qualità a favore di quei modelli rispetto ad un panasonic serie X10/G10, è facilmente percepile da chiunque andrà a guardarli con molta attenzione, e senza farsi abbindolare da chi scrive post da fanboy tipo quello al quale ho risposto poco fa ;).

sarebbe meglio dire "erano prodotti di fascia media"...e comunque sono inferiori al pana g10 e di molto (sono di due generazione diverse)...non avere il marchio Lg stampato davanti agli occhi tutto il giorno.
Sia qua e su Avm...ovunque ogni tuo post notte e giorno è:
Lg
LG
LG
Lg
LG
LG
LG
Lg


Comunque se uno dovesse comprare oggi un plasma secondo me, dovrebbe rivolgersi o a Panasonic o Samsung (attuale psxxb850, buzz escuso, è fenomenale)

Per una cifra media-alta la serie v20 e c7000 saranno le protagoniste della generazione alle porte.
Poi per chiudere il presidente di Lg è la persona più comica del mondo già con la serie ps aveva detto di aver raggiunto Pioneer...rido ancora per quelle sparate.

Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 10:30
riguardo al pq6000, nonostante abbia disattivato l'aggiornamento automatico spesso quando capito su certi canali dtt (non i più famosi) la tv si blocca per diversi secondi, per poi restituirmi il canale dove si era bloccato in una posizione diversa. credo dia un segnale del mux ospitante, ma è davvero fastidioso.
ora provo a rimettere germania come paese, ma se continua così tocca chiamare l'assistenza.
ho già il firm 3.40 credo sia il più recente quindi penso sia un difetto del sintonizzatore.

EDIT
mettendo Germania in effetti non si blocca più su quei canali maledetti.

LG Pirata!! :asd:

http://torrentfreak.com/lg-shows-how-to-play-pirated-movies-on-tv-100205/

strangedays
28-02-2010, 14:24
Ho letto tutta la discussione che avevi aperto.

Tra i due modelli che hai indicato, il TX-P50S10 avrà, sulla carta, un livello del nero un pochino migliore, per quel che può valere ;)

Se poi non saprai calibrarlo bene, come accade nel 99% dei casi per l'ingresso tuner (ma non solo), la differenza non la vedrai mai. Come non avrai mai riscontro di quel numerello che indica il livello assoluto del nero, misurato in laboratorio post-calibrazione, che è eseguita con strumenti molto costosi e che praticamente nessuno di noi possiede.

Mi raccomando, concentrati solo sul livello del nero e non sul resto, perchè i colori non li hanno ancora inventati... mannaggia! :D



siamo sicuri? no perchè quell'utente aveva detto: Contrasto 20000:1 vuol dire che il bianco e` piu` luminoso del nero di 20000 volte.

30000:1 nativo vuol dire che è piu luminoso quindi come mai dici che il nero è migliore???? :mbe: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31016693&postcount=4 appunto se leggi avevo scritto che per me il migliore era lX10 ma quell'utente non mi ha risposto + :mc:

per il discorso colori.. piacerebbe pure a me saperne di piu, anzi ti dico meglio se vincessi al lotto prenderei il pioneer e amen putroppo mi toccano sti panasonic che hanno schede scritte col kiùl.. appunto, come faccio a capire qual è il milgiore da ogni punto di vista? dato che da mediaworld c'è na luce da rapimento alieno e sembrano TUTTI IDENTICI? :help: :help: :help: :help:

amd-novello
28-02-2010, 15:02
il contrasto è la differenza fra il punto + scuro e quello + chiaro
di solito misurati in candele su metro quadrato

quindi se come punto + nero hai 0.05 come il mio pana e in quello + chiaro 110

tu facendo 110 / 0.05 ricavi il contrasto reale. solo se però visualizzi delle immagini reali. ti dico che il contrasto + alto mai misurato su schermi non professionali ce l'ha il pioner 5090h, mi sembra come modello, con quasi 60.000 a 1. anche perchè oltre ad avere livello di nero bassissimo è molto luminoso e da qui deriva il valore astronomico.

tutti i valori che leggi maggiori di quello sono cagate megagalattiche. incluse il contrasto dinamico che non va proprio tenuto in considerazione da nessuno. molte volte i valori molto alti vengono ottenuti perchè si misurano su schermate prima solo nere e poi solo bianche. capisci anche tu che non è una situazione di visione normale e quindi non va neanche presa in considerazione.

il mio lg ha un valore del nero + che doppio e quindi ha un contrasto minore e le basse luci si mostrano + chiare. cmq il contrasto è solo un rapporto quindi un tv può "nascondere" dei neri alti avendo una luminosità molto alta che non serve quasi mai a nulla a meno di non vedere la tv al parco d'estate...

amd-novello
28-02-2010, 15:05
quindi finchè non vedi pubblicati dei valori misurati con le sonde non sai il reale contrasto di un tv

da aggiungere dico anche che dopo una certa soglia il nero è talmente basso che una sonda puo' dare valori diversi dalle altre e il valore non può + essere realistico. ecco perchè le sonde molto sensibili costano decine di migliaia di euri

uno potrebbe dire del pana "mizzega 0.05 è bassissimo!" io rispondo che pur essendo un ventesimo di candela è veramente visibile la sua non neraggine :D quindi per me uno dovrebbe scegliere un tv con un numero uguale o inferiore

Duncan
28-02-2010, 15:06
il 5090 arriva anche oltre i 60.000 di cotrasto ;)

amd-novello
28-02-2010, 15:26
con scacchiera ansi? non credo sai

strangedays
28-02-2010, 17:26
quindi il contrasto nativo deve essere sempre alto insomma? ergo tra i 20000:1 e i 30000:1 il secondo vince perchè riproduce il nero e i colori meglio del primo giusto?

altri dati interessanti da tenere in considerazione magari riguardanti il nero e i colori? ma non necessariamente... giusto per capire meglio..

Davrafa91
28-02-2010, 18:50
qualcuno sa quando uscirà il pana x20? , ho deciso di prendere il 37 pollici :D

Charlie Oscar Delta
28-02-2010, 18:53
qualcuno sa quando uscirà il pana x20? , ho deciso di prendere il 37 pollici :D

basta che eviti il 50" che pare abbia 1024x768 pixel :eek:

pare che le persone siano pià sensibili alla ris. verticale che non a quella orizzontale..ma spero sia un errore di stampa!

http://img641.imageshack.us/img641/3595/ridimensionadispecs.jpg

Althotas
28-02-2010, 19:47
sarebbe meglio dire "erano prodotti di fascia media"...e comunque sono inferiori al pana g10 e di molto (sono di due generazione diverse)

1. Che gli LG serie PS siano inferiori ai panasonic G10, è opinione tutta tua, che non condivido affatto.

2. Non è affatto vero che sono di 2 generazioni diverse, perchè entrambi sono parte delle rispettive serie 2009. Ciò dimostra quanto poco conosci anche tu i modelli LG, di cui parli sempre male, e probabilmente senza mai averne visto uno ben calibrato (o probabilmente proprio non ne devi mai aver visto uno, calibrato o meno).


Sia qua e su Avm...ovunque ogni tuo post notte e giorno è:
Lg
LG
LG
Lg
LG
LG
LG
Lg

Stavolta hai stufato, e provvederò a segnalarti al Moderatore.

La tua crociata personale nei miei confronti deve finire. Io non mi sono mai permesso di attaccare la gente che in questo forum puntualmente segnala i panasonic, e siete in tanti. Tu continui da tempo ad attaccarmi con quelle inutili frasi. Se hai argomenti tecnici usa quelli.


Poi per chiudere il presidente di Lg è la persona più comica del mondo già con la serie ps aveva detto di aver raggiunto Pioneer...rido ancora per quelle sparate.

1. Altra frase inutile, e mirata solo a provocare.

2. Quota un documento ufficiale dove risulta quanto hai dichiarato qua sopra.

3. L'attuale Vice Presidente di Panasonic USA (il mercato più importante per panasonic), era in precedenza uno dei massimi vertici di LG. Da quando LG lo ha "salutato", il suo trend di crescita nel mercato HDTV è salito di anno in anno. Fatti due risate anche su di lui, che adesso è in panasonic, visto che ti piace deridere la gente.

4. Delle "sparate" marketing che fa panasonic non ne parli, eh? Il contrasto di 5.000.000:1 o di 2.000.000:1 da loro dichiarato come nativo su alcune serie 2010, è la balla del secolo e lo sanno tutti quelli che ne capiscono veramente qualcosa.

amd-novello
28-02-2010, 20:07
quindi il contrasto nativo deve essere sempre alto insomma? ergo tra i 20000:1 e i 30000:1 il secondo vince perchè riproduce il nero e i colori meglio del primo giusto?

altri dati interessanti da tenere in considerazione magari riguardanti il nero e i colori? ma non necessariamente... giusto per capire meglio..

non mi sono spiegato
quelli sono numeri delle case madri
non devi prenderle in considerazione. col cavolo che il mio è 30000 come dicevano 2 anni fa

Abilmen
01-03-2010, 00:12
3gg a HHH85 per frasi provocatorie tendenti al flame; 1g ad Althotas per toni cmq non consoni. Non alimentate il flame altrimenti raddoppierò le sanzioni :O

messaggero57
03-03-2010, 10:45
USA: class action contro Panasonic:

http://www.dday.it/redazione/1051/Problema-nero-class-action-contro-Panasonic.html

blues 66
03-03-2010, 19:48
tratto dall' 'ultimo post ... del link dì Messaggero57 :O
mà... appunto , un 'aggiornamento firmware , non posson farlo ??;)

blues 66
03-03-2010, 20:02
:doh: edit : doppio post : è possibile cancellarlo ...grazie

skryabin
03-03-2010, 20:13
se il firmware fa un aggiustamento dei voltaggi non lo fa certo per dispetto ma perchè gli ingegneri hanno pensato bene di metterci questo aggiustamento in corsa; insomma, troppo facile dire togliamo questa cosa dal firmware e via, i neri magari poi rimarranno neri ma poi ne spuntera fuori un'altra!
Il pannello invecchiando vorrà sempre più volts e se tu non glieli dai perchè gli hai tolto questa possibilità modificando il firmware chissà che altro può succedere.
Per me trattasi di una cosa combinata...cioe' se togli l'aggiustamento dei voltaggi dal firmware, bisognera' forse anche adeguare il pannello.
Ovviamente uno spera di sbagliarsi, soprattutto per chi già possiede un pana, e magari questi aggiustamenti dei volts sono stati programmati in maniera un pò troppo aggressiva rispetto alle effettive necessità del pannello montato; se la situazione fosse questa con la sola modifica del firmware si risolverebbe tutto...

Althotas
03-03-2010, 21:10
La situazione non è quella che hai indicato. Lo si intuisce chiaramente leggendo il secondo comunicato ufficiale fatto dal Vice Presidente di Panasonic U.S. (identico a quello riportato verbalmente a AV Mag da panasonic Italia) e soprattutto le domande/risposte riportate nell'articolo di CNET.

Se fosse bastata una modifica firmware, panasonic avrebbe dato ben altre risposte. Ha invece ammesso che il livello del nero si alzerà nel tempo, e che ciò è previsto anche per le serie 2010, ma "solo in modo più graduale" ;).

Il problema è che ha sostenuto che è una "feature" per lavarsene le mani e non assumersi responsabilità nei confronti di tutti quelli che si sono lamentati. E' per quello che in U.S. hanno deciso di portarla in tribunale. Una class-action non si avvia se non si ritiene che la cosa sia grave e che non coinvolga un numero elevato di utenza. Con quello che costano poi azioni legali contro le multinazionali...

Mentre qua da noi, invece, la gente fa "orecchia di mercante" ed i soliti fanatici difendono panasonic anzichè loro stessi ed i diritti dei consumatori, come se non venissimo già buggerati abbastanza continuamente (vedi cartelli vari nel mondo della telefonia, carburanti, pubblicità ingannevole, etc.). Povera Italia :rolleyes:

Anche questo secondo articolo di dday è poco realistico: come nel primo che fecero, anche questa volta hanno sminuito parecchio la cosa o si sono dimostrati poco informati (scommetto sulla prima). Chiaro.. sono siti che vivono con la pubblicità.

I miei 2 cents che panasonic farà la fine di toyota (in U.S.).

genodave
03-03-2010, 21:31
ma quante paranoie...tenetevi il crt allora...

amd-novello
03-03-2010, 21:40
infatti per me non farebbero bene a modificare un bel niente nei tv oggi venduti

li hanno progettati così e devono funzionare in questo modo. se no vai ad incasinare qualcos altro. magari in futuro possono anche cambiare ma ora no

Althotas
03-03-2010, 21:43
ma quante paranoie...tenetevi il crt allora...
Ecco un esempio lampante :rolleyes:

Althotas
03-03-2010, 21:49
infatti per me non farebbero bene a modificare un bel niente nei tv oggi venduti
Qualunque "difetto" o problema hardware o software si può mettere a posto, ma ha dei costi. E panasonic ha sicuramente fatto bene i suoi conti prima di decidere che risposta ufficiale dare, e quale strada percorrere. Hanno scelto la strada a loro più conveniente, dimostrando di non avere a cuore i loro clienti.

messaggero57
04-03-2010, 10:55
Dico solo una cosa: speriamo che i TV OLED prendano piede e che si abbassino i prezzi. Avremmo risolto tutti i problemi legati alle tecnologie Plasma e LCD!!! :muro: Scusate l'OT.

MiKeLezZ
04-03-2010, 12:53
La situazione non è quella che hai indicato. Lo si intuisce chiaramente leggendo il secondo comunicato ufficiale fatto dal Vice Presidente di Panasonic U.S. (identico a quello riportato verbalmente a AV Mag da panasonic Italia) e soprattutto le domande/risposte riportate nell'articolo di CNET.

Se fosse bastata una modifica firmware, panasonic avrebbe dato ben altre risposte. Ha invece ammesso che il livello del nero si alzerà nel tempo, e che ciò è previsto anche per le serie 2010, ma "solo in modo più graduale" ;).

Il problema è che ha sostenuto che è una "feature" per lavarsene le mani e non assumersi responsabilità nei confronti di tutti quelli che si sono lamentati. E' per quello che in U.S. hanno deciso di portarla in tribunale. Una class-action non si avvia se non si ritiene che la cosa sia grave e che non coinvolga un numero elevato di utenza. Con quello che costano poi azioni legali contro le multinazionali...

Mentre qua da noi, invece, la gente fa "orecchia di mercante" ed i soliti fanatici difendono panasonic anzichè loro stessi ed i diritti dei consumatori, come se non venissimo già buggerati abbastanza continuamente (vedi cartelli vari nel mondo della telefonia, carburanti, pubblicità ingannevole, etc.). Povera Italia :rolleyes:

Anche questo secondo articolo di dday è poco realistico: come nel primo che fecero, anche questa volta hanno sminuito parecchio la cosa o si sono dimostrati poco informati (scommetto sulla prima). Chiaro.. sono siti che vivono con la pubblicità.

I miei 2 cents che panasonic farà la fine di toyota (in U.S.).Il problema è relativo: Panasonic fa lievitare il livello del nero con il tempo... LG e altri te lo danno già lievitato (e con il tempo si riduce la luminosità e scende il contrasto)... Alla fine stringi stringi siamo sempre lì con il conto.
Mi direte che a questi punti questo "grande vantaggio Panasonic" non c'è, visto che l'ottima profondità del nero è solo passeggera...

amd-novello
04-03-2010, 13:04
intanto dopo un anno non mi accorgo di quest' aumento
forse non ho il modello incriminato, ma allora mi chiedo come mai prima non lo avevano utilizzato?

Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 13:04
secondo me è più una questione di principio..di correttezza verso i consumatori, ma la penso come te, nonostante questo "trucchetto" panasonic avrà un nero comunque migliore dopo 2000-3000 ore.

con questo "trucchetto" l'effetto collaterale (sicuramente vantaggioso per panasonic) è che nei test delle riviste può ottenere voti più alti.

ma se si rifacessero gli stessi test dopo un anno magari il voto, che prende in considerazione anche il prezzo, sarebbe allineato, o di poco maggiore.

Davrafa91
04-03-2010, 13:35
scusate , perchè il modello x20 ha risoluzione più bassa rispetto all'anno scorso?
:mbe: Risoluzione 1.024 x 768 (16:9)
Pannello G13 Progressive Full HD NeoPDP (schermo al plasma)
boh
cosi' riporta il sito pana

amd-novello
04-03-2010, 13:38
x è la serie hdready credo ci sia un errore nel sito. la ris è normale

blues 66
04-03-2010, 16:59
;) grazie per le delucidazioni

Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 17:02
è normale per un 42", ma non per un 50".

Althotas
04-03-2010, 17:24
scusate , perchè il modello x20 ha risoluzione più bassa rispetto all'anno scorso?
:mbe: Risoluzione 1.024 x 768 (16:9)
Pannello G13 Progressive Full HD NeoPDP (schermo al plasma)
boh
cosi' riporta il sito pana
Il modello X20 è un HD-Ready, non un full-hd. E non monta un pannello NeoPDP, bensì il vecchio pannello dei modelli hd ready 2008, come del resto il suo predecessore X10.

La risoluzione dei plasma 50", tutti, è sempre 1366x768.

Non ne hanno azzeccata 1 (!). Clap clap.. panasonic.

ais001
04-03-2010, 17:44
... ma xchè c'è ancora qualcuno che giurda il sito italiano di panasonic??? :mbe:

... lo sanno anche i sassi che chi aggiorna il sito italiano fa copia/incolla alla rinfusa da quello europeo e sballa sempre i valori :asd:

Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 17:51
però anche sul sito inglese dice che il 50" è 1024x768..

http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Products/VIERA+Flat+Screen+Televisions/Plasma+TV/TX-P50X20B/Specification/3507182/index.html?trackInfo=true

e anche su panasonic.net

http://panasonic.net/avc/viera/eu2010/product/x_plasma_spec.html

e su entrambi dicono G13

ais001
04-03-2010, 19:20
... ma perchè non aspettate che esca nei negozi e andate a vederlo di persona??? così si vede esattamente com'è e cosa c'è di diverso... che senso ha parlarne ora se le info sono contrastanti??? :mbe:

strangedays
04-03-2010, 19:27
basta che eviti il 50" che pare abbia 1024x768 pixel :eek:

pare che le persone siano pià sensibili alla ris. verticale che non a quella orizzontale..ma spero sia un errore di stampa!

http://img641.imageshack.us/img641/3595/ridimensionadispecs.jpg

quanti pixel dovrebbero esserci??? meglio l'X10??

Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 19:57
come dice ais001 meglio aspettare (se puoi) che esca, perchè nonostante le info ufficiali siano le stesse su tutti i siti è anomalo che un 50" sia 1024x768. solitamente sono 1365x768.

qualcuno pensa che forse quei dati sono corretti perchè l'X20 sul sito panasonic costa meno dell' X10, ma davvero non si è mai visto un 50" con quella risoluzione...boh!

genodave
04-03-2010, 21:41
Dico solo una cosa: speriamo che i TV OLED prendano piede e che si abbassino i prezzi. Avremmo risolto tutti i problemi legati alle tecnologie Plasma e LCD!!! :muro: Scusate l'OT.

certo gli OLED, sempre che qlc riprenda a fabbricarli, promettono anche di risolvere il problema della fame nel mondo...:muro:

genodave
04-03-2010, 21:44
Mentre qua da noi, invece, la gente fa "orecchia di mercante" ed i soliti fanatici difendono panasonic anzichè loro stessi ed i diritti dei consumatori,

pensa te...ma quale fanatico...personalmente se il televisore dovesse dare questi problemi col nero, non me lo tengo mica...nn ti preoccupare che glielo riporto indietro....CNF

amd-novello
04-03-2010, 22:30
è la risoluzione dei 42 di solito ma nessuna legge fisica impedisce di adottarla anche per tagli maggiori

a me sembra un errore ma se è così non si nota nulla fra 1280 e 1024

Althotas
04-03-2010, 22:42
Certo, nessuna legge fisica impedirebbe di adottarla. Ma avere pixel grandi come noci non credo sarebbe quella gran bella trovata ;)


La differenza tra 1366 e 1024 è "solo" del 30%. Mi rendo però conto che sminuire, quando si tratta di panasonic, è diventata la moda del momento :D

amd-novello
04-03-2010, 22:44
pixel grandi come noci solo se ci stai attaccato ma meglio stare lontani da un 50 hdready

ormai lo sanno tutti

Althotas
04-03-2010, 22:44
pensa te...ma quale fanatico...
Hai la coda di paglia, si? :) Io non avevo fatto nomi.

Charlie Oscar Delta
04-03-2010, 23:07
sarà anche "poca" la differenza tra 1024 e 1365, 30% appunto, ma mi chiedo, se avevano già un pannello 50" a 1365 immagino che sia costato di più farne un altro "nuovo" invece di usare i vecchi.. e invece, se saranno confermati i pixel, avranno fatto i loro conti, gli conviene fabbricarne uno ad hoc solo per questo modello, anche vendendolo ad un prezzo inferiore del X10...

cmq di certo non si vedrà meglio del precedente, anche se come avevo letto non so dove siamo più sensibili alla risoluzione verticale che non a quella orizzontale..

a me pare assurdo, e cmq resta un prezzo elevato se paragonato ai coreani 50" hdr.

un B450 o un p2000 vengono via per 650 euro, anche 600 quando ci sono offerte (tipo adesso), chi se ne frega se sono modelli 2009!

Althotas
04-03-2010, 23:31
pixel grandi come noci solo se ci stai attaccato ma meglio stare lontani da un 50 hdready
Oh si.. specie da quel panasonic se fosse per davvero un 1024x768. E' la stessa risoluzione che ho sul mio monitor LCD da 15" del 2001, giusto per dirne una.

Althotas
04-03-2010, 23:35
sarà anche "poca" la differenza tra 1024 e 1365, 30% appunto
Il mio "poca" era ironico. Il 30% in più è un incremento elevato, e si nota subito ad occhio nudo, dalla giusta distanza di un visione :)

Abilmen
04-03-2010, 23:39
Calmaaaaaaaaaaaaaaa, non provocate, non stuzzicate, non scrivete post-troll! Insomma....diamoci un taglio :O

strangedays
05-03-2010, 08:34
scusate la domanda scema di prima sulla risoluzione non avevo letto la pagina precedente.

volevo sapere una cosa ma quali schermi panasonic hanno la possibilita' di disattivare gli herz? ho mandato una mail e mi hannorisposto così:

2) La tecnologia 600Hz apporta reali benefici se è correttamente abbinata ad un pannello e ad un processore video in grado di supportare questa tecnologia.
I TV Panasonic 600Hz non creano artefatti, anzi questi vengono sensibilmente ridotti rispetto a modelli convenzionali attualmente presenti sul mercato. I TV Panasonic 600Hz sono gli unici dotati di "Intelligent Frame Creation" (IFC).
La funzione IFC, che consente immagini più fluide, può essere abilitata o disabilitata dall'utente.
Ovviamente la tecnologia 600 Hz non è disattivabile, altrimenti lo schermo sarebbe completamente nero.


mah.. nell'x20 è possibile rimuovere sta pecca??


and the followings is about contrasto nativo astronomic:
1) Confermiamo che, per i modelli TV del 2010, le misurazioni effettuate e comunicate sono quelle presenti sul sito.
Nello specifico, è corretto il contrasto NATIVO di 2.000.000:1 per i TV al plasma della serie S20.
Le differenze rispetto al 2009 è dovuta ai miglioramenti in termini di pannello e di software integrato.


im feel picked by ass.. chairament gli ho sent una mail dove gli ho scritto che sono solo dei bugiardi e che la loro è sola feic-pubblicity.. im waiting for response.. stay tuned.

ah.. i've nothing against panasonic..

Althotas
05-03-2010, 09:07
mah.. nell'x20 è possibile rimuovere sta pecca??


Tutti i panasonic plasma hanno una frequenza di refresh di 100 Hz.

I 600 Hz riguardano la gestione dei subfields, che sono un'altra cosa. Ed in merito ai 600 Hz, non serve che ti preoccupi perchè la serie X20 non li ha, come pure la vecchia serie X10.

Fare un giretto sul sito di panasonic costa così tanto?

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma/TV+Viera+Plasma/TX-P50X20/Sommario/3470402/index.html



and the followings is about contrasto nativo astronomic:


im feel picked by ass.. chairament gli ho sent una mail dove gli ho scritto che sono solo dei bugiardi e che la loro è sola feic-pubblicity.. im waiting for response.. stay tuned.

ah.. i've nothing against panasonic..

La parte qua sopra è opera tua, o hai riportato un post scritto da altri? Se fosse il secondo, si usa sempre riportare anche il link al post originale.

strangedays
05-03-2010, 09:28
no io intendevo se i 100 hz sono disattivabili.. nell'x10 a detta di quelli di avmagazine è possibile.. in quali altri modelli oltrel'x10 e possibile disattivarli??

ma è vero che creano solo un effetto telenovela??

tutto quello che ho riportato è una mail che mi hanno inviato quelli di panasonic

amd-novello
05-03-2010, 09:51
allora intendi l'interpolazione dei frames? perchè parlando dei 600hz si capiva altro.
cmq no la maggioranza dei panasonic 2008 ma anche 2009 non hanno effetto telenovela e anche quando ce l'hanno si può togliere sempre. la serie x non ce l'ha quindi no problem

i 100 hz si possono togliere così si evita il processamento digitale ma cambia pochissimo e non ha a che fare con la fluidità ma solo con lo sfarfallio o flickering.

per il contrasto nativo astronomic mentono tutti con valori non riscontrabili in campo di visione normale. chi + chi -. come con i consumi delle auto. inutili dati

messaggero57
05-03-2010, 12:37
certo gli OLED, sempre che qlc riprenda a fabbricarli, promettono anche di risolvere il problema della fame nel mondo...:muro:

La fame nel mondo non la risolveranno di sicuro gli OLED, ma è già in commercio il primo modello LG da 15". Allego prime impressioni e prova. Scusate ancora per l'OT.

http://www.dday.it/redazione/1063/Handson-Display-OLED-LG-15EL9500.html

amd-novello
05-03-2010, 12:46
si e vedo che sony ha abbandonato il carrozzone per ora

bella roba

cmq se lg tira fuori qualcosa di concreto nei prossimi 3 o 4 anni acquisterà molti punti da parte mia :D pana non sembra molto interessata

MiKeLezZ
05-03-2010, 12:58
OLED è assolutamente il futuro e sarà qualcosa di incredibile.
Il piccolissimo problema è che i grossi produttori hanno decine di gigantesche fabbriche con migliaia di operai ed investimenti di miliardi di dollari... solo su LCD... Quindi sarebbe per loro follia buttare tutto nel cesso e spenderne altrettanti.
Perchè con OLED oltre al costo degli investimenti c'è quello di ricerca e sviluppo e sopratutto dei brevetti (per ora solo Samsung e LG ce li hanno e probabilmente non per tutto).
si e vedo che sony ha abbandonato il carrozzone per oraSony è una fallita e sono ormai anni che è indietro (e non solo in questo campo), salvandosi solo per il marchio.
cmq se lg tira fuori qualcosa di concreto nei prossimi 3 o 4 anni acquisterà molti punti da parte mia :D pana non sembra molto interessataPanasonic i soldi li ha già buttati da altre parti... LG li ha invece buttati negli OLED

messaggero57
05-03-2010, 13:17
Prometto che poi chiudo l'OT.
Non è proprio vero che costruire pannelli OLED costi molto: anzi.

http://www.dday.it/redazione/925/Da-Kateeva-la-stampante-che-stampa-OLED.html

Inoltre anche Pioneer e Mitsubishi ci stanno lavorando su:

http://www.dday.it/redazione/910/Pioneer-e-Mitsubishi-insieme-per-lOLED.html

Irek
05-03-2010, 14:38
Ciao a tutti!Ho la possibilità di acquistare un Panasonic 42px8 a 350€.So benissimo che si tratta di un "vecchio" modello.Secondo voi per un uso al 90% di normale tv Sd è ancora un buon acquisto a sto prezzo o sarebbero soldi buttati?Ah:il tv è nuovo non si tratta di un usato!

Charlie Oscar Delta
05-03-2010, 14:46
nuovo inscatolato con zero ore sì, un 42" costa 450/500 euro di solito.
se è un ex esposizione di qualche negozio...boh..vedi tu.

Irek
05-03-2010, 15:01
nuovo inscatolato con zero ore sì, un 42" costa 450/500 euro di solito.
se è un ex esposizione di qualche negozio...boh..vedi tu.



Tv inscatolata mai accesa!Sto uscendo a vedere i prezzi dei plasma attuali più o meno simili a questo se stanno intorno ai 500 euro stasera stessa me lo vado a prendere e butto il vecchio 32 crt sempre Panasonic(anche se funziona perfetttamente!)

Davrafa91
05-03-2010, 15:03
il pana x20 è già nei negozi?

Charlie Oscar Delta
05-03-2010, 15:15
Tv inscatolata mai accesa!Sto uscendo a vedere i prezzi dei plasma attuali più o meno simili a questo se stanno intorno ai 500 euro stasera stessa me lo vado a prendere e butto il vecchio 32 crt sempre Panasonic(anche se funziona perfetttamente!)

quello che dici tu è un hdready 1024x768 immagino.

come alternative sui 480/500 euro ci sono il panasonic 42X10, il samsung PS42B450 e gli LG 42PQ2000 o 42pq3000 (uguali). i 42pq6000 costano un po' di più nei negozi fisici, ma hanno audio e design migliore.

io prenderei quello che hai trovato a 350 euro, così almeno ti fai un'idea della tv HD e in futuro magari lo puoi mettere in un'altra stanza, o darlo a un parente..etc.etc. e quando vorrai/potrai spendere prenderti un signor tv come piace a te.

ais001
05-03-2010, 15:52
il pana x20 è già nei negozi?
... NO, leggiti il topic su avm per capirlo:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2329219&postcount=2


P.S.= ma te hai già visto i volantini dei centri comm che lo vendono/sponsorizzano??? non ti sorge il dubbio che non essendo inserito nei volantini, FORSE, non è ancora in vendita e quindi devi aspettare ancora un pò??? :mbe:

amd-novello
05-03-2010, 18:57
Tv inscatolata mai accesa!Sto uscendo a vedere i prezzi dei plasma attuali più o meno simili a questo se stanno intorno ai 500 euro stasera stessa me lo vado a prendere e butto il vecchio 32 crt sempre Panasonic(anche se funziona perfetttamente!)

prendilo subitissimo!

mikelezZ i soldi pana dove li ha buttati ? nei sed o fed?

Futura12
05-03-2010, 20:02
quello che dici tu è un hdready 1024x768 immagino.

come alternative sui 480/500 euro ci sono il panasonic 42X10, il samsung PS42B450 e gli LG 42PQ2000 o 42pq3000 (uguali). i 42pq6000 costano un po' di più nei negozi fisici, ma hanno audio e design migliore.

io prenderei quello che hai trovato a 350 euro, così almeno ti fai un'idea della tv HD e in futuro magari lo puoi mettere in un'altra stanza, o darlo a un parente..etc.etc. e quando vorrai/potrai spendere prenderti un signor tv come piace a te.

Aggiungi almeno 100€ a tutti quei modelli se li compri in negozio.
Mai visto un 42 di tali marche e modelli a quelle cifre.

Charlie Oscar Delta
05-03-2010, 20:13
io li ho visti di persona presso trony, unieuro ed euronics, sia l' X10 sia il B450 sia i pq2000-3000. anche da Panorama (che è più che altro un supermercato ma ha la sezione elettronica).

magari erano offerte, ma c'erano parecchi mesi fa (fine ottobre-inizio novembre) quando stavo scegliendo la tv.

per i 50" invece le offerte non erano così allettanti, molto meglio prenderli online, anche se i 50pq2000 li trovo spesso in offerta a 650. anzi in questi giorni fanno proprio lo spot in tv (...paragony) e al panorama sono allo stesso prezzo.

Irek
05-03-2010, 20:14
prendilo subitissimo!


Preso!Alla fine l'ho pagato 320 euro con regolare scontrino e garanzia.L'ho subito collegato e devo dire che così regolandolo un pò a caso e di fretta si vede davvero bene.Mi sembra molto meglio di tanti lcd visti in casa di amici e parenti che erano pure full hd mentre il mio è hd ready.Pensate quel che volete ma io i plasma li trovo di gran lunga superiori agli lcd sotto tutti i punti di vista.Son curioso di vedere il mio plasmino dopo averlo regolato con calma e seguendo qualche guida che si troverà immagino su internet.Sono contentissimo del mio acquisto anche se non si tratta dell'ultimo modello....ma chi se ne frega a quel prezzo credo di aver fatto un ottimo affare!

Davrafa91
05-03-2010, 20:21
P.S.= ma te hai già visto i volantini dei centri comm che lo vendono/sponsorizzano??? non ti sorge il dubbio che non essendo inserito nei volantini, FORSE, non è ancora in vendita e quindi devi aspettare ancora un pò??? :mbe:

hai ragione, però è anche vero che vedere i pana sui volantini tipo mediaworld è difficile :(

Charlie Oscar Delta
05-03-2010, 20:24
....ma chi se ne frega a quel prezzo credo di aver fatto un ottimo affare!

parole sante :D

vedi se su avmagazine.it c'è il thread proprio di questo modello così provi le impostazioni di chi ce l'ha e scopri un po' come sfruttarlo al meglio.

cmq per le prime 100 ore sarebbe preferibile - se non ti scoccia farlo - tenere il contrasto non oltre il 60%. che poi se lo regoli bene neanche serve alzarlo più di così, a meno che non desideri un'immagine sparatissima.

genodave
05-03-2010, 21:25
Hai la coda di paglia, si? :) Io non avevo fatto nomi.

ma se mi hai quotato....:Prrr:

genodave
05-03-2010, 21:29
pana non sembra molto interessata

strano che case grosse come Sony e Pana rinuncino agli OLED...forse non sono cosi affidabili e/o non vedono "succosi" profitti...oppure ci hanno troppo rimbecillito e confuso le idee gia' abbastanza con Plasma LCD e LED.:rolleyes:

genodave
05-03-2010, 21:33
L'ho subito collegato e devo dire che così regolandolo un pò a caso e di fretta si vede davvero bene!

quoto

Mi sembra molto meglio di tanti lcd visti in casa di amici e parenti !

quoto 2

Pensate quel che volete ma io i plasma li trovo di gran lunga superiori agli lcd sotto tutti i punti di vista.

non so perchè ma viene da quotarti ancora...:D

amd-novello
05-03-2010, 21:36
strano che case grosse come Sony e Pana rinuncino agli OLED...forse non sono cosi affidabili e/o non vedono "succosi" profitti...oppure ci hanno troppo rimbecillito e confuso le idee gia' abbastanza con Plasma LCD e LED.:rolleyes:


sai c'è il carrozzone schifoso del 3d che per almeno 10 anni ce lo tireranno dietro

sacd
06-03-2010, 10:58
sai c'è il carrozzone schifoso del 3d che per almeno 10 anni ce lo tireranno dietro

Meno non ti preoccupare, nulla può durare per così tanto al giorno d'oggi....

strangedays
07-03-2010, 16:49
ma si vede così male la tv sui full hd?? dicono sia nettamente meglio negli hd ready..

ais001
07-03-2010, 17:14
... un segnale 576i secondo te si vede meglio su un pannello da 720p o 1080p?

... ricordati che i pixel mancanti se li deve inventare la tv, non c'è un pc dentro la tv che converte il segnale. prova a guardare una VHS al cinema e prova a dirmi se secondo te si vede meglio o peggio :asd:

-> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/26/Confronto_PAL_-_HDTV.jpg

MiKeLezZ
07-03-2010, 17:21
ma si vede così male la tv sui full hd?? dicono sia nettamente meglio negli hd ready..Leggende metropolitane diffuse da chi ovviamente ha un pannello hd ready
strano che case grosse come Sony e Pana rinuncino agli OLED...forse non sono cosi affidabili e/o non vedono "succosi" profitti...oppure ci hanno troppo rimbecillito e confuso le idee gia' abbastanza con Plasma LCD e LED.:rolleyes:
Panasonic ha già dichiarato salterà sugli OLED a momento debito e Sony è stata pioniere... Il problema di ora è semplicemente che han buttato così tanti soldi nei Plasma/LCD che prima di avventurarsi in nuove tecnlogie, pur milioni di volte migliori, aspettano di riprendere i soldi spesi più il gudagno e che i macchinari siano comunque da cambiare. Sono aziende, non sono appassionati di hi-fi.

amd-novello
07-03-2010, 17:21
NETTAMENTE meglio direi di no

certo che risulta migliore ed è visibile

ais001
07-03-2010, 17:26
Leggende metropolitane diffuse da chi ovviamente ha un pannello hd ready
... peccato che c'è molta gente che ha i FHD a casa e che può vedere coi propri occhi la differenza... specie contro chi fa incursione qui in questo topic avendo LCD e parlando di prodotti altrui... vero??? :asd:

MiKeLezZ
07-03-2010, 17:40
... peccato che c'è molta gente che ha i FHD a casa e che può vedere coi propri occhi la differenza... specie contro chi fa incursione qui in questo topic avendo LCD e parlando di prodotti altrui... vero??? :asd:Io mi sono messo di fianco un pannello 32" HDReady (il classico 1366x768) con un 37" FullHD con un 29" CRT e la differenza è così ridicola che mi fa ridere vedere, ormai da anni, che la gente ne parli (ma, attenzione, solo la gente dei forum, eh, le varie testate online e non se ne fregano, giustamente, altamente), e guarda caso chi dice che c'è questa "incredibile" differenza è proprio chi ha un pannellino HDReady e magari non ha fatto neppure mezza prova...

Ovviamente parlo di guardarlo alla distanza adeguata di 2m - 3m (se uno ci si mette a 50cm c'è invece grande differenza) e con un pannello FullHD che sia un minimo decente (se mi ci metti l'Inno-Hit contro un Pioneer allora tanti saluti).

Senza contare poi il beneficio non da poco per cui con un pannello FullHD, se ci metti una sorgente adeguata, che so un sinto Onkyo, un Kenwood, un lettorino DVD serio, puoi upscalare la risoluzione a quella del tuo pannello e quindi ti guarda un DVD a 1080p... mentre nell'altro caso il DVD te lo guardi a 720p, hai voglia di fare upscaling...

Infine, con sorgenti FullHD il pannellone te lo mappi tutto 1:1 senza il minimo problema, mentre invece guardarselo nel HDReady significa che bisogna fare un DOWNscaling... cioè il segnale lo trasformi da 1080p a 720p con perdita di dettaglio e a volte pure artefatti (e non potrebbe essere altrimenti! e nel caso del 1366x768 è pure peggio), quindi non stai proprio vivendo un'emozione visiva come l'ha decisa il registra, ma un suo surrogato (un po' come abilitarsi il suono 3D su una sorgente stereo invece che usare direttamente il 5.1 del DTS oppure DD... qualcosina ci assomiglia, l'effetto surround un po' c'è... ma è un ripiego da sfigati).

Se poi uno ha un budget limitato, vuole il Plasma, se ne frega del FullHD, eccetera... va bene un HDready, per carità (anzi io stesso lo farei per i miei genitori), ma basta con questa segata che un pannello FullHD non va bene per vedere le fonti a bassa definizione, siamo ormai nel 2010, non nel 2005, andate a farvi due prove e ne riparliamo.

ais001
07-03-2010, 18:39
andate a farvi due prove e ne riparliamo.
... in parte il tuo ragionamento è errato.

... qui si parla solo di tv plasma, non di "intromissioni" di sorgenti esterne, quindi solo "cavo -> tv" e niente ampli/scaler/decoder/lettori/htpc che possono "pulire/sporcare" il segnale.

... i test andrebbero fatti su prodotti di fascia diverse ma della stessa marca, ogni azienda lo sai anche tu che adotta elettroniche diverse e che la resa è diversa.... basta vedere la resa di LG e Pana sull' SD (per quello che ho provato io a casa nei mesi scorsi: pana PV600 HDR, pana px80 HDR, pana G15 FHD, pana x10 HDR, pio lx508d FHD e pio 6090H FHD).

... con le poche sorgenti "HD" in commercio nel nostro paese, un FHD è ancora inutile per la maggior parte degli utenti... l'unica fonte che lo sfrutterebbe a dovere è il BRD, visto che i canali HD sono tutti a 1080i e le console sono quasi tutte stazionarie sul 720p, quindi inutile scervellarsi per il FHD ;)

X-Wanderer
07-03-2010, 19:54
buonasera ragazzi :)
ho (finalmente :D ) comprato l'lg pq6000, un 42 pollici... devo dire che ne sono molto soddisfatto, ma volevo porvi una questione.... mi è capitato (più di una volta) che spegnendo la tv, e togliendo il contatto servendomi del pulsante di una ciabatta, andando poi a provare ad accendere nuovamente la tv questa non si accendesse... mi capita di premere più e più volte il pulsante, senza sentire che "avviene il contatto" ... e la tv non si accende... ebbene è normale (per via del fatto che il plasma deve scaldarsi) oppure è un difetto del tv?!
grazie mille a chiunque mi risponda :)

ais001
07-03-2010, 20:26
... domanda stupida: e se spegni la tv senza ciabatta??? funziona o fa lo stesso problema???

... se funziona, significa che ovviamente sarà la ciabatta ad avere un difetto, se non funziona neanche senza ciabatta forse è la tv ad avere un difetto ;)

Althotas
07-03-2010, 21:26
Io mi sono messo di fianco un pannello 32" HDReady (il classico 1366x768) con un 37" FullHD con un 29" CRT e la differenza è così ridicola che mi fa ridere vedere
Prendo per buono quanto hai scritto qua sopra, perchè io di confronti del genere con display LCD non ne ho mai fatti.

Sappi però che qua si parla di plasma, che sono display con caratteristiche molto diverse dagli LCD, e dove un confronto come quello da te riportato non è possibile da fare perchè non esistono plasma full-HD di simili dimensioni. Più il display è piccolo, e meno si nota qualunque tipo di difetto. Chi compra un display al plasma full-HD, tipicamente compra un 50", quindi un corretto confronto va fatto con un 50" HD Ready, e siccome di confronti del genere ne son stati fatti a centinaia, i risultati sono ben noti, e non sono analoghi a quelli del test che hai fatto tu su quei piccoli display LCD.

Althotas
07-03-2010, 21:33
buonasera ragazzi :)
ho (finalmente :D ) comprato l'lg pq6000, un 42 pollici... devo dire che ne sono molto soddisfatto, ma volevo porvi una questione.... mi è capitato (più di una volta) che spegnendo la tv, e togliendo il contatto servendomi del pulsante di una ciabatta, andando poi a provare ad accendere nuovamente la tv questa non si accendesse... mi capita di premere più e più volte il pulsante, senza sentire che "avviene il contatto" ... e la tv non si accende... ebbene è normale (per via del fatto che il plasma deve scaldarsi) oppure è un difetto del tv?!
grazie mille a chiunque mi risponda :)
Fino ad ora ho sempre usato il mio 32pg6000 senza ciabatte, ma siccome ne ho appena comprata una del tipo "intelligente", domani conto di programmarla e poi usarla col PG, e ti farò poi sapere.

Per intanto segui il suggerimento che ti ha dato Ais, e facci sapere. Non fare prove di accendi/spegni consecutive senza attendere almeno 4-5 minuti tra una accensione e l'altra, perchè potresti rovinare il TV.

Io ti consiglierei di provare, per intanto, a collegarlo senza la ciabatta, e di usarlo qualche giorno così, senza stressarlo con accendi/spegni consecutivi, perchè quelle cose non vanno mai bene con nessun hardware.

Charlie Oscar Delta
07-03-2010, 21:43
il pq6000 ha un interruttore laterale, quello più in basso, che stacca completamente l'elettricità, e il led rosso dello standby. quando non ti si riaccende da ciabatta prova a toccare quel tasto vedi se si riprende.

Carlo1
08-03-2010, 11:27
ragazzi, ho trovato un Pioneer 5080H a 2.200 euro ed un samsung da 50" serie B ecc. ( 1900 euro + tele Lcd a 19 pollici), che ve ne pare. Quale scegliere tra i due?
Onestamente il Pioneer non mi è sembrato granchè vedendolo in funzione, il Samsung invece devo dire che mi ha sorpreso. La visione era davvero buona e in Full poi era proprio eccellente. devo però anche dire che non ho visto il Pioneer in Full, solo con trasmissione normale. Una cosa che mi ha colpito del Samsung è stato anche lo spessore del televisore, quasi come un Led TV.
Ho sentito però che quest'anno dovrebbe uscire la serie C del Samsung e che dovrebbe essere addirittura migliore, a qualcuno di voi risulta?

sacd
08-03-2010, 12:01
Il pioneer, poi vedi tu se spendere 500€ in più...
Se però già centri il tuo discorso sulo spessore allora prenditi il samsung..

ais001
08-03-2010, 12:06
@ Carlo1
1. il Pio è un FHD al plasma ed ha quasi 2 anni di vita

2. il Samsung lo avrai visto col solito suo demo che è tarato apposta per farlo sembrare meglio. se gli metti lo stesso segnale che aveva il pioneer, lo vedrai un pò peggio del pioneer stesso ;)

3. se aspetti l'anno prox, uscirà ancora una versione migliorata.... ergo non lo comprerai mai in attesa di... :asd:

4. se vuoi un signor plasma, prenditi il pioneer ed impara a settarlo usando il topic specifico che trovi sul forum di avm. se vuoi risparmiare calando un pò di qualità interna prenditi il samsung.
... ricordati che quelle tv danno il meglio con sorgenti 1080, con sorgenti SD soffrono un bel pò (un pò meno il pioneer per via dell'elettronica interna), a meno che poi non gli abbini uno scaler esterno dedicato (1000-5000€)

Carlo1
08-03-2010, 12:36
@ Carlo1
1. il Pio è un FHD al plasma ed ha quasi 2 anni di vita

2. il Samsung lo avrai visto col solito suo demo che è tarato apposta per farlo sembrare meglio. se gli metti lo stesso segnale che aveva il pioneer, lo vedrai un pò peggio del pioneer stesso ;)

3. se aspetti l'anno prox, uscirà ancora una versione migliorata.... ergo non lo comprerai mai in attesa di... :asd:

4. se vuoi un signor plasma, prenditi il pioneer ed impara a settarlo usando il topic specifico che trovi sul forum di avm. se vuoi risparmiare calando un pò di qualità interna prenditi il samsung.
... ricordati che quelle tv danno il meglio con sorgenti 1080, con sorgenti SD soffrono un bel pò (un pò meno il pioneer per via dell'elettronica interna), a meno che poi non gli abbini uno scaler esterno dedicato (1000-5000€)

Non ho frettissima, però pensavo che la nuova versione del Samsung uscisse già quest'anno. Se dovessi anticipare la spesa mi sa che mi orienterò sul Samsung oppure , in alternativa, un LED TV... ma credo che questo sia un altro discorso.

ais001
08-03-2010, 13:15
... tutte le nuove tv sono belle da vedere, il problema è che i segnali in ITA fanno schifo e non c'è grossa previsione di miglioramenti... quindi occhio a quello che compri.
... tu la tv non la fai girare 24h su 24 coi dvd demo, quindi valuta bene la cosa ;)

Irek
08-03-2010, 20:25
Una domanda veloce:esistono plasma da 32 pollici?Gli lcd proprio non li sopporto e mi servirebbe un 32 per la camera e dopo avere visto come si vede il plasma che ho preso l'altro giorno......sono malato di plasma!!!

sacd
08-03-2010, 20:26
Una domanda veloce:esistono plasma da 32 pollici?Gli lcd proprio non li sopporto e mi servirebbe un 32 per la camera e dopo avere visto come si vede il plasma che ho preso l'altro giorno......sono malato di plasma!!!

GUarda in Lg

messaggero57
08-03-2010, 20:46
Plasma Panasonic a prezzi "stracciati"!

http://www.dday.it/redazione/1078/Panasonic-dimezza-il-prezzo-del-plasma-3D.html

Charlie Oscar Delta
08-03-2010, 20:47
ot

il lettore bluray LG BD350 ormai ce l'hanno a 99 euro da unieuro, trony, mediaworld e anche alla GS :D

se ne pescate uno prodotto dopo ottobre 2009 legge anche gli mkv.

su avmagazine il thread ufficiale di questo piccolo grande lettore.

Il Castiglio
08-03-2010, 21:42
Una domanda veloce:esistono plasma da 32 pollici?Gli lcd proprio non li sopporto e mi servirebbe un 32 per la camera e dopo avere visto come si vede il plasma che ho preso l'altro giorno......sono malato di plasma!!!
Esisteva ! :muro: temo sia fuori produzione da un po' e difficilmente reperibile ... cerca la firma di Althotas, magari te ne vende uno dei suoi :D

ot

il lettore bluray LG BD350 ormai ce l'hanno a 99 euro da unieuro, trony, mediaworld e anche alla GS :D

se ne pescate uno prodotto dopo ottobre 2009 legge anche gli mkv.

su avmagazine il thread ufficiale di questo piccolo grande lettore.
Non sei stato attento, ne avevo parlato anch'io diversi giorni fa :D
Ma me l'hanno bocciato dicendo che è di scarsa qualità :O

Charlie Oscar Delta
08-03-2010, 21:53
certo che è di bassa qualità, è il più economico sul mercato! ma non è che faccia schifo. se pensi che un qualsiasi hard disk multimediale costa sui 100 euro e questo ti legge pure gli mkv oltre ai bluray...
con un solo apparecchio hai entrambe le funzioni.

cmq è vero non avevo letto :asd:

Carlo1
08-03-2010, 22:19
... tutte le nuove tv sono belle da vedere, il problema è che i segnali in ITA fanno schifo e non c'è grossa previsione di miglioramenti... quindi occhio a quello che compri.
... tu la tv non la fai girare 24h su 24 coi dvd demo, quindi valuta bene la cosa ;)

Intendi dire che certe televisioni rendono bene solo perchè stanno utilizzando un programma ad hoc, giusto?

Oggi ho visto un LED sharp da 46"" e mi è sembrato davvero notevole anche con trasmissioni televisive normali. Mah.. sarà che non me ne intendo e non ho per niente occhio ma a me sembra che i LED vadano meglio dei plasma

ais001
08-03-2010, 22:37
1. le tv "esposte" sono sempre o con canali HD particolari (calcio) o con demo specifici tarati per valorizzare le qualità HD delle tv. il problema è che da noi il TG non è in HD, anche perchè non capisco l'utilità di farlo in HD se poi i servizi sono tutti girati in SD. che vi guardate la Gruber in HD??? :asd:
... con segnali HD, tutte le tv si vedono bene, è normale.... sono tv HD/FHD apposta :D

2. le tv nei centri comm sono collegate sempre in cascata a modo di piramide. la tv "in cima" alla piramide si vedrà sempre meglio di quella collegata in fondo alla catena. questo perchè il segnale viene meno ripetuto e disperso tra le prolunghe del negozio (inoltre molti usano ancora i cavi scart o s-video invece che HDMI dall'inizio alla fine).
... a casa ovviamente le tv si vedranno sempre un pò meglio di quello che si vedono lì (a patto di visionare lo stesso materiale).
... inoltre certi negozi tarano apposta alcune tv per invogliare la gente a comprare quella e non il resto. questo perchè quasi sempre di quel modello ne hanno vagonate piene e devono vendere per prendere la % sul fatturato a fine mese, ergo te lo vendono come se fosse una tv rivoluzionaria.
... loro sono lì per vendere, non per fare le belle statuine... e se non vendono a fine mese non percepiscono la %, ergo devono fare in modo di vendere i prodotti che il loro responsabile gli dice di vendere o di mettere "più" in evidenza rispetto agli altri. se non lo sai questa è una delle strategie del marketing da almeno 30anni ;)

... prova a chiedergli di mettere vicino a quel Sharp (lcd) il Pioneer (plasma) e poi vedi come si vede :asd:
... l'unica tv che ha un'elettronica interna ottima per migliorare i canali SD, è il Pioneer (con le dovute limitazioni ovviamente)... tutti gli altri non hanno investito ed infatti hanno un sacco di difetti (infatti il Pio costa il doppio di qls altra tv x ovvi motivi :asd: ).
... ovvio che trovare un Pioneer è come cercare il Santo graal ormai, e comunque la spesa va fatta SE realmente uno sfrutta la tv e la valorizza. prendere un Pioneer e poi vederci il DTT è da folli :D

... se vuoi portare il segnale SD "quasi" ad un livello di FHD, devi obbligatoriamente abbinargli uno scaler esterno (1000-5000€). in tal modo stai sicuro che la qualità si vede anche a 3mt di distanza :asd:

HHH85
09-03-2010, 00:02
... l'unica tv che ha un'elettronica interna ottima per migliorare i canali SD, è il Pioneer (con le dovute limitazioni ovviamente)... tutti gli altri non hanno investito ed infatti hanno un sacco di difetti (infatti il Pio costa il doppio di qls altra tv x ovvi motivi :asd: ).
... ovvio che trovare un Pioneer è come cercare il Santo graal ormai, e comunque la spesa va fatta SE realmente uno sfrutta la tv e la valorizza. prendere un Pioneer e poi vederci il DTT è da folli :D
:

non è tutto vero...anche Toshiba ha un ottimo sistema di rielaborazione dei canali Sd, infatti l'ottimo sv685 lo dimostra (come anche zv635)...per non parlare dei futuri (giugno2010) Cell Tv prodotti sempre da Toshiba.

per il resto sottoscrivo

ais001
09-03-2010, 00:13
infatti l'ottimo sv685 lo dimostra
... si ma costa come un Kuro (se non ricordo male il 46" non lo trovi sotto i 1800€)... quindi... :asd:

amd-novello
09-03-2010, 00:55
ot

il lettore bluray LG BD350 ormai ce l'hanno a 99 euro da unieuro, trony, mediaworld e anche alla GS :D

se ne pescate uno prodotto dopo ottobre 2009 legge anche gli mkv.

su avmagazine il thread ufficiale di questo piccolo grande lettore.

quindi io avendo preso il 390 a 250 euro per leggere ntfs+mkv hd mi sono fatto inc...?

HHH85
09-03-2010, 08:18
... si ma costa come un Kuro (se non ricordo male il 46" non lo trovi sotto i 1800€)... quindi... :asd:

si ma non è molto inferiore, anche sotto l'aspetto del livello del nero:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshiba-46sv685d-46sv685-20100118163.htm

nel pezzo:
Indeed, with [LED Backlight Control] engaged, calibrated black level on the Toshiba 46SV685D measured less than 0.01 cd/m2, i.e. below the lowest specified limit of our light-measuring instrument.
è sotto i 0,01, dato che è il limite dei loro strumenti, credo di intendere.

comunque su trovaprezzi a meno di 1.600€ te lo porti a casa.

Althotas
09-03-2010, 10:36
Una domanda veloce:esistono plasma da 32 pollici?Gli lcd proprio non li sopporto e mi servirebbe un 32 per la camera e dopo avere visto come si vede il plasma che ho preso l'altro giorno......sono malato di plasma!!!
Certo che esiste :), ma è fuori produzione da 1 annetto.

Però proprio una settimana fa circa, uno dei tanti possessori mi aveva contattato in MP per altre cose e mi ha detto che avrebbe intenzione di venderlo per comprarne uno da 42". Si chiama enzobond. 280 euro s.s. incluse, con imballo originale etc. Ha meno di 600 ore di utilizzo, e mi aveva detto che era in condizioni come da nuovo (ancora con gli adesivi sul frontale). Mi sembra un buon affare per quel TV :) Io ne ho 2, ma non mi sogno di venderli :D

Se ti interessa, mandagli un MP e digli che ti ho informato io.

Clicca sul link della disc che ho in firma.. il plasmino è quello li ;)

Althotas
09-03-2010, 10:41
quindi io avendo preso il 390 a 250 euro per leggere ntfs+mkv hd mi sono fatto inc...?
Son calati abbastanza negli ultimi mesi. Il nuovo sony S370 che sta per arrivare anche da noi, l'ho visto in uno shop online tedesco a circa 165 euro. Legge DivX e MKV, ed è anche un SACD. Doppia porta USB.

Abilmen
09-03-2010, 11:08
Althotas...non si possono fare post, anche indiretti, stile mercatino in sezione, porcaccia miseria. Si rischiano sanzioni. Ti condono perchè non hai messo alcun link va :O

Althotas
09-03-2010, 11:20
Chiedo scusa. Era per fare una cortesia a 2 utenti :)

ps. mai frequentato mercatini.. mi dimentico sempre anche che esistono.

Carlo1
09-03-2010, 11:45
Ragazzi, grazie dei consigli anche se, alla fine, sono daccapo e non so cosa scegliere. In definitiva, da quello che ho capito, il Pioneer resta sempre una spanna abbondante sopra agli altri. Visto che non devo acquistarlo subito mi conviene a questo punto attendere anche l'uscita del cell tv Toshiba.... così mi confonderò ancora di più.

ais001
09-03-2010, 12:21
... se non hai fretta, aspetta e guarda cosa propone quest'anno il mercato. fai sempre in tempo a spendere i soldi ;)

MiKeLezZ
09-03-2010, 12:24
Una domanda veloce:esistono plasma da 32 pollici?Gli lcd proprio non li sopporto e mi servirebbe un 32 per la camera e dopo avere visto come si vede il plasma che ho preso l'altro giorno......sono malato di plasma!!!Camera di quanti metri? Se di 3 o 4 considera un 37" o un 42". Un 32" è proprio piccolo.

strangedays
09-03-2010, 15:10
quindi ais00 si vede meglio sui hd ready un dvx/vhs? e come sono i scaler interni dei panasonic?? è vero che fanno schifo come i sisitemi di deinterlacing??

guardare un dvx su un fullhd pana è un suicidio? e un vhs collegato via scart?

ais001
09-03-2010, 15:28
@ strangedays

1. i dvix e le vhs hanno la stessa qualità, a meno che tu non ti converti a manina filmato per filmato partendo da un 1080p. ma se intendi i file che "trovi" in rete, è ovvio che lì si predilige la dimensione (700/800MB) a discapito della qualità/resa (HD/FHD).

2. la pana non è il max come elettronica, c'è di meglio in commercio (o al max basta abbinargli uno scaler esterno).
... poi dipende da cosa uno vuole, a me personalmente ispira più un pana che un lg o un samsung. per il semplice fatto che se devo guardare al 90% SD, mi prendo un HD-R e non ho tutti questi grossi difetti.... se invece voglio vedere i BRD, mi prendo un FHD ed evito per quanto possibile di vedere sorgenti SD (o compro uno scaler e gli faccio elaborare i segnali SD).

3. non è un suicidio, è che si vede male come quando abbassi la risoluzione del monitor del tuo pc invece di impostare quella "perfetta". per vedere bene dovresti allontanarti ulteriormente o vedi tutto sgranato-sfuocato. se un filmato ha qualità 5, è ovvio che su una tv con qualità 10, un pò di differenza la noti ;)

4. il problema non è "hdmi, scart o s-video", il problema è che i segnali SD fanno schifo rispetto ai segnali HD. è come dire 56k e ADSL da 7Mb, una volta che ti abitui all' ADSL, chi è il folle che vuole tornare col 56k?
... il problema è che qui in ITA non abbiamo tutto in HD/FHD, quindi siamo ancora in fase di transito (sperando che si sbrighino con sto' transito).
... il futuro è ancora incerto visto che ci sono voci sempre nuove ma nella realtà sempre poco-niente. nel 2012 si passa al DTT (SD) e entro il 2015 si cambia decoder integrato delle tv, quindi un top tv tra 5 anni diventa già inadeguato. e nel frattempo non ci sono i mezzi per sfruttare adeguatamente le tecnologie.

5. ognuno è libero di spendere/investire i soldi come meglio crede (io per primo che solo per i 2 pio ho speso più di 10k € in meno di 2 anni :asd: ), ma sinceramente tutto sto' "corri-corri al FHD" è inutile ed insensato.

genodave
09-03-2010, 21:55
ma si vede così male la tv sui full hd?? dicono sia nettamente meglio negli hd ready..

nettamente???
Ma no....per me nn cambia nulla

genodave
09-03-2010, 22:28
@ strangedays

1. i dvix e le vhs hanno la stessa qualità.

Cosa???


4. il problema non è "hdmi, scart o s-video", il problema è che i segnali SD fanno schifo rispetto ai segnali HD.

come una VHS si vede meno bene rispetto a un DVD, non è che fa schifo!
non è un paragone.

[... il problema è che qui in ITA non abbiamo tutto in HD/FHD, quindi siamo ancora in fase di transito (sperando che si sbrighino con sto' transito)..

si ho letto che si protrarra' fino al 2087

ais001
09-03-2010, 23:23
@ genodave
1. sono sorgenti SD. sai cos'è una sorgente SD o devo darti un disegnino??? :asd:

2. fa schifo rispetto ad una sorgente HD (era sottinteso tra le righe, ma a quanto pare bisogna sempre specificare perchè qualcuno non ci arriva a capirlo :asd: )

3. al 2087 ho dei dubbi, visto che tutti hanno paura del 2012.... nel 2050 chissà chi resterà di noi.... quindi nel 2050 ci penseranno le future generazioni a cosa fare (anche se tutti vociferano che per il 2050 sarà tutto sul satellite) :asd:

Abilmen
09-03-2010, 23:50
Ais001....quando esprimi un concetto con sottointesi, è normale poi che uno si regoli su quanto è scritto...sei pregato cmq di non usare termini inopportuni e scortesi per "riprendere" il tuo interlocutore.

ais001
10-03-2010, 00:06
... vabbè, la prox volta faccio un disegnino fin da subito allora... a scanso di equivoci :asd:

... scusa eh, ma io rispondo ad un utente in particolare ed un terzo, che vien fuori a chiedere cose senza leggere almeno un pò di storico, vuoi anche che gli faccia le moine??? :mbe:
... sarebbe più utile e sensato che si legga lo storico (se vuole intervenire per dare un suo parere in merito) o che lasci il discorso tra le 2 persone (se non ha cose utili da aggiungere in materia)... non è obbligatorio ogni volta intromettersi e quotare eh?! :mbe:

Abilmen
10-03-2010, 00:37
Ais001...sono i toni che non quagliano con la più elementare netiquette. E poi dovresti sapere che anche polemizzare pubblicamente (in sezione anzichè in pvt) con un mod è vietato dal regolamento. Sei sospeso fino a domattina, virtualmente, con l'obbligo di stare a pane ed acqua per tutto domani :O

strangedays
10-03-2010, 16:56
1.grazie delel dritte e delle scenette trolling/flaming.. :D quindi mi confermate che un vhs collegato in scart o un dvx visto con med8ter, xtreamer ecc.. viene visionato meglio su pannelli hd ready rispetto ai fullhd dato che il full hd crean artefatti "inventandosi" pixel in upscaling che in realtà non esisterebbero??

2.ma non ho ben capito, se riproduco un dvx su sti mediacenter med8ter, popcorn xtreamer ecc.. l'upscaling me lo fa il lettore o il tv??? no lo chiedo perchè mi hanno confermato che ci pensano questi lettori ad upscalare.. quindi il segnale che arriva al tv è gia upscalato. sara così??

3.alla fine upscala pure un tv hd ready perchè il dvx è a meno linee dico giusto??

4. che ne pensate dell'TX-P50S20 qualcuno mi sa dire come è messo a connettivita'?? quante scart e hdmi ecc?? solo dati sicuri perfavore sapete dove posso trovarli dato che i siti della panasonic sparan solo baggianate...

grazie

Charlie Oscar Delta
10-03-2010, 18:49
sui mediaplayer (wdtv, xtreamer, popcornhour etc.etc.) puoi selezionare la risoluzione d'uscita. quindi puoi mettere 720p, 1080i o 1080p.

se riproduci un divx e selezioni 1080p lo scatolotto farà l'upscaling, mentre la tv non farà nulla (se è fullhd) o farà un downscaling se è hdready.

se è meglio uscire a 720 o a 1080 dipende dallo scatolotto e dalla tv, fai qualche prova e lascia come ti sembra che si veda meglio.

in genere è difficile che uno scatolotto di 100 euro possa scalare meglio della tv, ma per confermarlo devi provare.

io, con un hdready 768p esco a 1080p, più che altro perchè il WD non riconosce il file automaticamente, ed è una rottura impostarlo per ogni film.

sinceramente non so se si possa uscire a risoluzioni SD con questi affari..dovrei controllare, ma ormai in SD ci vedo solo i telefilm.