View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Althotas
03-07-2009, 08:52
cioè fatemi capire sugli LG ci puoì essere epricolo di stampaggio?
Quindi per giocare molto con consoles è inadatto?
Il pericolo di "stampaggio", come tu lo hai definito, esiste per qualunque plasma, inclusi i Pioneer da 3.000 e passa euro. Che poi sia molto ridotto, è un'altro discorso.
Un conto è lo stampaggio, inteso come burn-in, un'altro è la ritenzione temporanea che svanisce anche da sola col sovrapporsi di altre immagini. Per stampaggio si intende una ritenzione PERMANENTE.
Sono cose che ti ho già spiegato in passato, che sono chiaramente spiegate nei primi post della disc che ho in firma e che ti avevo indicato già qualche mese fa. Non capisco come mai continui ogni tanto a saltare fuori sempre con questa storia.
Se hai tanto paura, comprati un LCD e facciamola finita.
ciuketto ha scritto che gli lg si stampano
Althotas
03-07-2009, 10:12
Mio nonno ha previsto che domani pioverà, perchè gli fa male un callo.
Vediamo di piantarla, eh. Mi sa che hai tempo da perdere, e stai anche facendo disinformazione. E fatti 'sta benedetta cultura una volta per tutte, che mi son proprio stufato di leggere quelle cose. Te le avevo appena rispiegate per l'ennesima volta poco fa.
Siamo oltre in 30 a possedere lo stesso plasma LG, ciuketto incluso, e nessuno di noi ha mai avuto problemi di "stampaggio", come tu ti ostini a chiamarlo.
Adesso ciuketto è impossibilitato dal rispondere, ma spero lo farà quando ritornerà attivo.
... se hai tanta paura dell' LG, opta x un'altra marca/modello.
... e cmq basta che vai in un negozio/centro comm e lo provi eh?! fino a prova contraria non è che devi comprarlo a scatola chiusa :mbe:
Mio nonno....vediamo di piantarla......mi sono stufato....Althotas, tu che hai tutta sta cultura, ti sembrano consone al regolamento queste frasi? A me no! Anzi, sono sicuro di no...bastava scrivere: "questo bel plasmino ha una ritenzione nella norma di tutti i plasma" senza bisogno di proporre le consuete frasi fatte di toni sgarbati e sgradevoli che fanno a pugni col regolamento. Vedi un po (ennesimo avvertimento) di darti una regolata...sono stufo di ricevere segnalazioni su utenti che non si attengono ad una normale netiquette in questo tribolato thread che prima o poi sarò costretto a chiudere a causa di queste belle esternazioni!!!!!!!
Althotas
03-07-2009, 11:08
La prima frase non era offensiva, è solo una frase banale a titolo di esempio. Non è il "mio nonno..". Per cortesia rileggila meglio, e mettila nel giusto contesto tenendo conto anche di quello che era stato scritto poco prima.
Riguardo al resto, forse tu non hai nemmeno una lontana idea di quante volte il sottoscritto, negli ultimi mesi ed in svariate discussioni, in questo forum (e non solo in questa sezione del forum) e anche in altri forum, ha cercato di aiutare il sig. waikiki, spiegando e rispiegando più volte le stesse cose. Sempre le stesse cose, e da diversi mesi. E sono stato l'unico che lo aveva aiutato. Adesso mi è chiaro il perchè ero solo io.
E adesso, dopo tutte quello che era stato scritto, mi leggo una frase come quella, dove tra l'altro viene tirato in ballo un forumer che adesso e per chissà quanto tempo non può neanche rispondere, che conosco benissimo, che ha un plasma identico al mio e che possediamo in oltre 30 persone, con una discussione che ha quasi 2.000 post dove nessuno ha mai dichiarato una cosa del genere, e che avevo invitato il sig. waikiki più volte a leggerla, dopo tutti questi trascorsi tu mi richiami perchè c'è gente che segnala un "mi son proprio stufato di leggere quelle cose", quando le avevo appena rispiegate per la centesima volta un attimo prima? Che cosa c'è di offensivo o di così tanto strano in frase del genere, vista la situazione?
Una cosa è sicura e garantita al limone: non perderò 1 secondo di più ad aiutare il sig. waikiki in futuro, visto che invece di un "grazie", anche in passato non ricordo di aver mai ricevuto niente di simile. Tanto, dopo che uno le cose le ha spiegate e rispiegate 100 volte, se l'altro non vuole capirle è perchè non vuole, non perchè non le capisce. Capire la differenza tra ritenzione temporanea e ritenzione permanente, non è un'impresa, specie se te l'hanno spiegata in tutte le salse 100 volte, e per mesi.
Leggendo un probabilmente vecchio manuale online dei prodotti Samsung si consigliava di evitare di lasciare la stessa immagine fissa per piu' di un'ora nelle TV plasma e due ore per gli LCD. Insomma del burn in ne soffrono tutti i plasma ed in misura minore anche gli LCD. Ovviamente quei dati sono piu' restrittivi della realta' e poi utilizzando normalmente la TV ovvero facendo il classico zapping nelle pubblicita o tra un film e l'altro secondo me e' IMPOSSIBILE incorrere nel problema!! E cmq basta che ci stai un pochino attento nelle prime settimane di utilizzo e poi puoi stare tranquillo. Io quando guardo un TG o un film su un canale che ha un logo fisso e poi metto lo schermo bianco intravedo i contorni del logo molto sfocati (sicuramente grazie anche all'uso della funzione orbiter) ma se prima della schermata bianca ho fatto zapping per 30 secondi non ci trovo gia' piu' niente! Ed il televisore ha 3 giorni e mezzo..
tecnologico
03-07-2009, 11:24
althotas, non per male, ma quando tu non c eri il 3d girava, sbuchi tu disastro totale e rischio chiusura.
non è che per caso torni da dove vieni?:)
cmq dubbio: il pana 50x10 essendo 100hz è incompatibile con futuri sviluppi 3d vero?
Althotas
03-07-2009, 11:31
Non è del burn-in che soffrono i plasma moderni. Burn-in = ritenzione permanente = "stampaggio" = prendi il pannello e lo butti via.
I plasma moderni soffrono di un po' di ritenzione, che va sempre intesa come temporanea. Se non fosse temporanea, si deve chiamare burn-in o "ritenzione permanente". La gente non usa i termini corretti, e poi salta fuori solo una grande confusione, e chi non se ne intende poi capisce fischi per fiaschi, e aumenta ulteriormente la confusione.
Lo avevo spiegato di nuovo poco fa a waikiki:
"Un conto è lo stampaggio, inteso come burn-in, un'altro è la ritenzione temporanea che svanisce anche da sola col sovrapporsi di altre immagini. Per stampaggio si intende una ritenzione PERMANENTE"
il quale mi ha risposto di nuovo così:
"ciuketto ha scritto che gli lg si stampano"
Ma è così tanto difficile da capire che esistono due "fenomeni" molto diversi? Se tu scrivi che ti si è "stampato" il tuo plasma LG, io passo di qua, leggo,. e che cosa capisco? Che ti si è stampato a vita! Invece non è vero nel 99,99% dei casi. Fenomeni di burn-in si possono verificare anche i plasma odierni, quando vengono usati come monitor per pc, o per applicazioni industriali, tipo areoporti e stazioni, con fogli di calcolo che girano 24h su 24h. Ma i TV al plasma che ci portiamo a casa, non li usiamo poi in quel modo. E se lo facciamo, vuol dire che non abbiamo letto nemmeno le avvertenze scritte in tutti i manuali d'uso.
Althotas
03-07-2009, 11:36
althotas, non per male, ma quando tu non c eri il 3d girava, sbuchi tu disastro totale e rischio chiusura.
non è che per caso torni da dove vieni?:)
Tu non sai fare altro che procare. Quello si chiama flame, e lo hai fatto più volte nei miei confronti. Tanto poi non richiamano un ***beep*** come te, ma magari sospendono me.
Dai una mano a qualcuno ogni tanto, se ne sei capace.
tecnologico
03-07-2009, 11:38
il problema è che qui, una mano da te e a modo tuo, non la vuole nessuno. chiudo qua perchè è evidente che è impossibile continuare.
qua vogliamo solo che il 3d vada avanti e con calma così coma va quando tu non ci sei.
Althotas
03-07-2009, 12:01
Leggendo un probabilmente vecchio manuale online dei prodotti Samsung
Alex, tu sei "nuovo" di questa discussione, e sicuramente non hai capito come gira qua dentro. Qua gli LG sono bistrattati. I frequentatori abituali di questa discussione sono tutti pro-panasonic. Io do' fastidio a questo gruppetto perchè, a partire da un certo punto e puramente per caso, ho comprato un LG e ho cominciato a scrivere qua dentro. E siccome di professione sono un tecnico informatico che da anni coltiva anche l'hobby del video, ho fornito parecchie spiegazioni tecniche, e ho segnalato ogni tanto che esistono anche gli LG, che sono validi prodotti, ed in questo momento sono anche globalmente superiori ai panasonic. Apriti cielo.
Prendi il tuo stesso esempio degli ultimi giorni, quando avevi fatto qualche domanda. Che risposte avevi ricevuto? Quando poi tu hai comprato il TV, qualcuno ha scritto anche a te "vogliamo le foto del "bimbo" quando ti arriva"? Ovviamente no, perchè alla fine avevi deciso di comprare un LG e non il solito panasonic.
Qua non conta il contenuto di quello scrivi. Conta molto di più se ti scappa una frasetta come quella che ho scritto io prima, che 1.000 post con risposte tecniche date a tutti quelli che fanno domande. I "soliti" son subito pronti a segnalare. Vai tranquillo che se io avessi un panasonic, non si comporterebbero in quel modo. Quei "soliti" che sanno fare bene solo quello.. segnalare. Io non segnalo praticamente mai, e non vado oltre.
EDIT: visto i commenti di mr. tecnologico? Quello è un tipico esempio. Puro flame gratuito. Si chiama invidia.. brutta bestia.
Il Castiglio
03-07-2009, 13:27
Alex, tu sei "nuovo" di questa discussione, e sicuramente non hai capito come gira qua dentro. Qua gli LG sono bistrattati. I frequentatori abituali di questa discussione sono tutti pro-panasonic. Io do' fastidio a questo gruppetto perchè, a partire da un certo punto e puramente per caso, ho comprato un LG e ho cominciato a scrivere qua dentro. E siccome di professione sono un tecnico informatico che da anni coltiva anche l'hobby del video, ho fornito parecchie spiegazioni tecniche, e ho segnalato ogni tanto che esistono anche gli LG, che sono validi prodotti, ed in questo momento sono anche globalmente superiori ai panasonic. Apriti cielo.
...
Questo che tu descrivi non
è come gira qua dentro
è solo la tua versione dei fatti
ormai i frequentatori abituali sono scappati tutti, forse frequentano forum dove c'è un po' più di obiettività e non c'è un solo utente che vuole sempre l'ultima parola
(non ricordo una sola discussione in cui tu non hai ribattuto colpo su colpo, finchè l'altro, per stanchezza, non ha desistito :muro: ).
In tutti gli altri forum sono concordi che gli LG sono un po' più soggetti alla ritenzione rispetto ai Pioneer e ai Panasonic, ma tu non sei mai riuscito ad ammetterlo, arrampicandoti sugli specchi per evitare di parlare di un punto nel quale un LG può essere inferiore ai Pana.
Niente da dire, sei bravo come venditore, se perdessi il lavoro non avresti difficoltà a farti assumere come commesso :D
... vabbè, detto questo parliamo di altro???? che ne so..... di gnocca??? :asd:
... cmq tornando IT, avete letto quest'articolo???
-> http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/panasonic-plasma-neopdp-serie-12-da-85_4518.html
Panasonic Plasma NeoPDP serie 12 da 85"
............ La tecnologia NeoPDP è unita all'utilizzo di un pannello con risoluzione 1920x1080 punti, un contrasto pari a 40.000:1 e assicura un design sottile, ora ridotto a soli 99mm. Il peso di ogni unità è stato ridotto a meno di 130 kg (il 70% in meno rispetto all’attuale modello 103”), rendendo il prodotto relativamente più facile da trasportare e installare........
tecnologico
03-07-2009, 13:51
:eek:
Althotas
03-07-2009, 14:16
ormai i frequentatori abituali sono scappati tutti
E tu allora che ci fai ancora qua? Domanda retorica, ovviamente. Chi ha seguito questa discussione da tempo, lo sa bene che cosa ci fai qua di solito.
In tutti gli altri forum sono concordi che gli LG sono un po' più soggetti alla ritenzione rispetto ai Pioneer e ai Panasonic, ma tu non sei mai riuscito ad ammetterlo, arrampicandoti sugli specchi per evitare di parlare di un punto nel quale un LG può essere inferiore ai Pana.
Come al solito la racconti giusta.
Tratto dal primo post della discussione che ho in firma, sull'LG 32PG6000:
http://img20.imageshack.us/img20/7247/32pgminus.jpg
E' là da mesi, e l'avranno letto svariate decine di persone, a stare bassi. Io ho sempre detto e scritto le cose come stanno. Esattamente il contrario di quello che raccontate te ed i tuoi amici riguardo ai Panasonic. E non vado oltre, perchè un esempio concreto e lampante di fino a che punto un pana-fan è capace di arrivare, l'ho riportato in pubblico alcuni giorni fa nella discussione sul "futuro del plasma" nel forum di AVMag, che tu ben conosci, ma dove non ti azzardi a scrivere le cose che scrivi qua, perchè di là verresti sospeso al volo.
Niente da dire, sei bravo come venditore, se perdessi il lavoro non avresti difficoltà a farti assumere come commesso :D
Grazie, terrò presente :)
Prima o poi mi deciderò a contattare qualcuno che sta molto in alto in questo sito, perchè non è possibile che certi personaggi come te vengano lasciati liberi di continuare a calunniare la gente che dà effettivi contributi tecnici, raccontando le prime panzane che gli passano per la testa. E io devo poi perdere ogni volta il mio tempo a dimostrare che son solo balle. I post, miei e tuoi, sono tutti lì, basta controllarli.
Ho frainteso ciuketto scusate. Il problema di una piu' accentuata con gli LG con videogiochi, loghi, ecc pero' esiste.
Quache pagina fa è stata fatta una classificazione delle sorgenti in base alla risoluzione di un eventuale tv hdready e hdfull. Dato che inuovi canali di SKYHD trasmettono tutti a 1080i , credo che se si sta a massimo 2m,2.50 la differenza sia molto tra i due tv.:)
Sbaglio?
Althotas
03-07-2009, 14:57
Questo è fresco fresco:
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic319784-20-1.aspx
"panasonic "stampato".
E dentro sono saltati fuori i commenti di altri forumers che hanno plasma panasonic, anche da oltre 1 anno, e hanno ammesso che la ritenzione ce l'hanno anche loro da sempre, e che salta fuori anche tenendo aperta una finestra dell'OSD per 20 secondi.
... allora io sono l'unico che se lo tiene acceso per ore col logo SkySD/SkyHD non si stampa niente... neanche dopo 3 ore di Ps3/IcsBocs ho avuto il minimo problema (42px80e) girovagando con GT5 e altri giochetti con HUD attivi :mbe:
... si vede che a me han venduto un modello difettoso :asd:
maglia18
03-07-2009, 15:52
Beh io ho un Panasonic Pz85 e devo dire che può capitare che rimanga leggermente impressa qualche cosa ma come viene se ne va, basta che metti un bel video full screen..........e cmq si nota solo sulle parti scure, ma ripeto poi va via. Questo si chiama stampaggio.
Mentre la ritenzione è un difetto ripeto difetto che affligge alcuni plasma usciti male, in quel caso sei sfortunato, ho letto di un tizio che aveva un Pioneer Kuro da 3000 euro e gli è rimasto a vita il simbolo di Boing dopo che il figlio ha visto due ore di cartoni animati:eek:
Cmq questo è un difetto, io gioco per ore con le mie console in firma e ho anche il pc attaccato al plasma e quelle volte che è rimasto qualcosa com'è venuto è andato via......
... di quella volta ricordo che il callcenter gli ha detto che glielo sostituiva senza troppi problemi (se è lo stesso utente di AVM :D )
Richiamo ancora alla calma ed invito a non fomentare polemiche inutili e dannose. Fino a quando ve lo devo ripetere? Devo cominciare con le sospensioni? E' questo che volete? Possibile che armati di buon senso non riusciate a contare fino a 20 (10 è poco) prima di premere invio? :O
AceGranger
03-07-2009, 16:54
althotas, non per male, ma quando tu non c eri il 3d girava, sbuchi tu disastro totale e rischio chiusura.
non è che per caso torni da dove vieni?:)
cmq dubbio: il pana 50x10 essendo 100hz è incompatibile con futuri sviluppi 3d vero?
mmmm non sono sicuro ma forse dipende dal 3d...
perchè per il 3d attivo, dove hai gli occhialini con gli schermini lcd tipo la soluzione nvidia servono minimo 120 Hz.
Non so se per il 3d passivo, dove gli occhialini hanno delle lenti polarizzate bastino i 100.
tecnologico
03-07-2009, 16:59
mmmm non sono sicuro ma forse dipende dal 3d...
perchè per il 3d attivo, dove hai gli occhialini con gli schermini lcd tipo la soluzione nvidia servono minimo 120 Hz.
Non so se per il 3d passivo, dove gli occhialini hanno delle lenti polarizzate bastino i 100.
attivo?:stordita: passivo?:stordita:
:..Giuliacci..:
03-07-2009, 17:21
Beh io ho un Panasonic Pz85 e devo dire che può capitare che rimanga leggermente impressa qualche cosa ma come viene se ne va, basta che metti un bel video full screen..........e cmq si nota solo sulle parti scure, ma ripeto poi va via. Questo si chiama stampaggio.
Mentre la ritenzione è un difetto ripeto difetto che affligge alcuni plasma usciti male, in quel caso sei sfortunato, ho letto di un tizio che aveva un Pioneer Kuro da 3000 euro e gli è rimasto a vita il simbolo di Boing dopo che il figlio ha visto due ore di cartoni animati:eek:
Cmq questo è un difetto, io gioco per ore con le mie console in firma e ho anche il pc attaccato al plasma e quelle volte che è rimasto qualcosa com'è venuto è andato via......
Aspetta maglia, stai facendo un po' di confusione, lo stampaggio come ha già detto Althotas è permanente detto anche burn-in, mentre la ritenzione è quello che chiami "stampaggio" :)
AceGranger
03-07-2009, 18:05
attivo?:stordita: passivo?:stordita:
l'effetto 3d è dato da 2 immagini leggermente scostate che ti vengono proiettate sullo schermo.
Ora queste 2 immagini sono una per l'occhio destro e l'altra per il sinistro, in questo modo ottieni l'effetto stereoscopico.
Per far arrivare l'immagine giusta all'occhio giusto ci sono sostanzialmente 2 modi
1) Gli occhialini tipo quelli di nVidia sono dotati di 2 schermini a cristalli liquidi che si oscurano in modo alternato con velocita di 60Hz, quindi avrai per ogni secondo 60 oscurate e 60 "visioni", quindi quando la lente di destra si oscura tu prendi l'immagine di sinistra, mentre quando si oscura quella di sinistra tu prendi l'immagine di destra, quindi va da se che il monitor ti deve dare immagini a 120 Hz, ovvero 60 "visioni" per ogni lente
2) Gli occhialini passivi invece di oscurarsi ad alternanza, hanno 2 lenti fisse, polarizzate in modo differenti, in modo tale che ogni lente lasci passare solo le immagini corrispondenti alla sua polarizzazione. Gli occhialini sono dei semplici pezzi di plastica ed è praticamente quello usato al cinema
quello di nVidia è sicuramente quello che permette una resa migliore, è piu luminoso e ti permette di regolare anche la profondita, ha il difetto pero di avere occhialini piu delicati e costosi
il secondo, quello usato al cinema, tendenzialmente fa perdere luminosita alle immagini per via della polarizzazione delle lenti, ma ha dalla sua l'economicita degli occhialini
( c'è anche il terzo modo quello delle lenti colorate blu e rosse anni 70 )
ora per il 1 caso serve sicuramente il monitor a 120 Hz, quindi a 100 Hz ti attacchi al tram, infatti al lancio nVidia vendeva il kit degli occhiali in bundle con uno dei primi modelli di monitor a 120 Hz;
per il caso 2 non so se servano anche li i 60 Hz per occhio, presumo che il 60 Hz sia per una questione "oculistia" del nostro occhio, di quello che riesce a percepire.
sul secondo punto spero che arivi qualcuno piu illuminato di me a spiegare :cool:
... x la serie che il prox anno si cambierà ancora tv x avere il 3D :asd:
AceGranger
03-07-2009, 18:44
... x la serie che il prox anno si cambierà ancora tv x avere il 3D :asd:
e si, sono furbi !
l'altro ieri sono andato a fare un giretto all'unieuro ed era esposta una nuova TV ( non mi ricordo la marca ) di cui sponsorizzavano a caratteri cubitali lo spessore di 2,5 cm grazie all'illuminaizone led e il pannello a 200 Hz "3D ready".
la resa era veramente ottima ( stavano facendo andare il blu ray de Le cronache di Narnia ), l'immagine era nitidissima e dava gia di per sè un effetto di profondita; sarei curioso di provarlo con il kit nVidia....
.... se solo non costasse 2500 euro !
... visto il prezzo del mio Pioneer, è regalato :asd:
Althotas
03-07-2009, 22:02
e si, sono furbi !
l'altro ieri sono andato a fare un giretto all'unieuro ed era esposta una nuova TV ( non mi ricordo la marca ) di cui sponsorizzavano a caratteri cubitali lo spessore di 2,5 cm grazie all'illuminaizone led e il pannello a 200 Hz "3D ready".
Samsung ha un plasma da 50" 3D ready in vendita già da 1 anno.
Per i plasma, possono tranquillamente utilizzare la tecnologia 100 Hz per l'europa (50 Hz x 2 = 100 Hz). Per gli LCD potrebbe essere diverso, specie per i monitor perchè nascono per lavorare a 60 Hz. Il kit nvidia era nato più per uso abbinato a pc e quindi con monitor, da cui 60 Hz x 2 = 120 Hz.
LG ha appena presentato un display LCD 3D da 23" full-HD con caratteristiche notevoli, e tecnologia proprietaria integrata nel pannello: LINK (http://www.onehome.it/28/05/2009/lg-prima-demo-di-un-tv-3d/).
:..Giuliacci..:
06-07-2009, 17:23
Il kit nvidia era nato più per uso abbinato a pc e quindi con monitor, da cui 60 Hz x 2 = 120 Hz.
Giusto, ma non solo per quello, usando gli occhialini a 120hz si avrà una frequenza di refresh per occhio pari a 60hz che sono il minimo per avere un "flikeraggio" non troppo eccessivo, comunque mi pare che nel kit il software permetta anche di utilizzare dispay a frequenze di refresh inferiori quindi con i PDP 100hz (pulldown 2:2 non frame interpolation) dovrebbe andare ugualmente. :)
... tutte belle teorie, ma secondo me tra 1 anno ti reinventano tutto e ti sparano qlc altra menata x far si che si venda e si cambi di nuovo idee e pareri :D
Steinoff
09-07-2009, 21:11
Ciao a tutti, ho un quesito tecnico da sottoporvi.
Mi sto riprogettando l'impianto AV del salotto, e vorrei evitare di ricomprare proprio tutto daccapo.
Dunque, l'idea per ora solo sulla carta e' questa:
TV: Panasonic Tx-p42g10 (o Tx-p42g15 se lo trovo ad un valido prezzo)
lettore BD: Panasonic DMP-BD60EG-K
e ora il problema... :mc:
Sintoampli AV: ho un validissimo Onkyo 5.1 canali del lontano 2000, che ovviamente NON ha porte HDMI. Ma suona ancora benissimo alle mie orecchie.
Ora, mi chiedevo... bypassare il sintoampli per quel che riguarda la sezione video, collegando via HDMI direttamente il lettore al tv ed usando invece il sintoampli esclusivamente per la sezione audio del lettore BD durante la riproduzione dei film puo' essere una soluzione accettabile od ho pensato una gastroneria immane? Devo prendere seriamente in considerazione l'idea di regalarlo a qualcuno e prendere un sintoampli AV piu' moderno? (e in questo caso, addio per certo al Pana G15...)
Grazie mille :-)
(spero anche di non aver cannato sezione...)
Althotas
09-07-2009, 21:15
Collegare il lettore direttamente al TV, è la soluzione migliore da adottare per la parte video, quindi vai tranquillo ;)
Steinoff
09-07-2009, 21:50
Collegare il lettore direttamente al TV, è la soluzione migliore da adottare per la parte video, quindi vai tranquillo ;)
Althotas grazie mille! Mi hai risolto un problema da almeno 6/700 euro!!!
:D ;)
Althotas
09-07-2009, 21:56
Sei invece sicuro che un 42" full-HD sia il modello giusto per il tuo utilizzo (sorgenti) e distanza di visione? :)
Steinoff
09-07-2009, 23:59
Credo di si, la distanza e' di circa 2/2.5 metri, e le sorgenti sono i taaaantissimi dvd in upscaling e i futuri BD (ho gia' iniziato a prendere questo tipo di supporto e non piu' i dvd, che probabilmente andro' man mano a sostituire nei titoli gia' posseduti cosi' come feci a suo tempo col vhs).
Segnale tv vedo praticamente nulla o quasi, e non ho alcun tipo di paytv. Niente consolle. :D
Te che ne pensi?
Te che ne pensi?
... per la distanza che devi dare un'occhiata a questi grafici (sezione #3):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... per la storia dei DVD upscalati, che puoi leggerti questo post (punto #1):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
Althotas
10-07-2009, 00:17
Credo di si, la distanza e' di circa 2/2.5 metri, e le sorgenti sono i taaaantissimi dvd in upscaling e i futuri BD (ho gia' iniziato a prendere questo tipo di supporto e non piu' i dvd, che probabilmente andro' man mano a sostituire nei titoli gia' posseduti cosi' come feci a suo tempo col vhs).
Segnale tv vedo praticamente nulla o quasi, e non ho alcun tipo di paytv. Niente consolle. :D
Te che ne pensi?
Nel tuo caso, un full-HD va bene :)
Peccato che nella misura 42", attualmente non ci sia scelta e concorrenza. Se vuoi un consiglio, compra il G10, che è quello che si trova più a buon prezzo. I full-HD sono prodotti che subiranno più degli altri ulteriori sviluppi futuri, quindi adesso non vale la pena spendere grosse cifre, specie se i due modelli, come nel tuo caso, gira e volta sono uguali.
Steinoff
10-07-2009, 00:50
... per la distanza che devi dare un'occhiata a questi grafici (sezione #3):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... per la storia dei DVD upscalati, che puoi leggerti questo post (punto #1):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
Nel tuo caso, un full-HD va bene :)
Peccato che nella misura 42", attualmente non ci sia scelta e concorrenza. Se vuoi un consiglio, compra il G10, che è quello che si trova più a buon prezzo. I full-HD sono prodotti che subiranno più degli altri ulteriori sviluppi futuri, quindi adesso non vale la pena spendere grosse cifre, specie se i due modelli, come nel tuo caso, gira e volta sono uguali.
Grazie mille ad entrambi, e a breve andro' a vedermi quei link su avmagazine (appena torno a casa, che qui c'e' il websense.... :nono: )
Il G15 mi intrigava per la resa del nero, ma in effetti gia' il G10 lo rende molto bene... Prenderei in considerazione ill G15 solo in caso di superofferta megascontata ;)
Althotas
10-07-2009, 01:01
Da cosa l'avresti dedotto che il G15 va meglio del G10 come livello del nero?
(ps. che poi, quell'aspetto ha pochissima importanza, e avevo già spiegato i perchè in altri forum, più "AV oriented" di questo).
Steinoff
10-07-2009, 01:12
Da cosa l'avresti dedotto che il G15 va meglio del G10 come livello del nero?
(ps. che poi, quell'aspetto ha pochissima importanza, e avevo già spiegato i perchè in altri forum, più "AV oriented" di questo).
Leggendo su vari siti di recensioni e comparando le varie opinioni, ma da quel che ho capito la differenza non e' poi cosi' sostanziale...
Ovviamente se per ipotesi trovassi sia il G10 che il G15 in offerta, andrei diretto sul primo ;)
Althotas
10-07-2009, 01:39
Capito, quindi nessuna particolare novità dichiarata dal pruduttore (pannello e elettronica di controllo).
Sappi che il livello estremo del nero misurato in un LAB, dipende dalla calibrazione che è stata eseguita (con gli appositi strumenti). Siccome ogni singolo TV fa un pochino storia a sè, idem per la calibrazione che gli viene eseguita, ti ritroverai poi una situazione del tipo: un G10 che ha un livello estremo del nero (NB. che conta poco o niente, per motivi che non sto qua a spiegare, specie a quest'ora) dello 0.01 migliore del più costoso e recente V10, misurati entrambi dalla stessa rivista seria (mi pare fosse AVforums.co.uk).
Morale: dai retta al vecchio, e compra il G10 cercando il prezzo migliore e al momento giusto ;). Costerà sempre qualcosa di meno del G15, se saprai fare i corretti confronti e attendere il momento propizio per l'acquisto.
Per un investimento più oculato e duraturo, faresti bene a rimandare l'upgrade di quei 6-7 mesi, e attendere i modelli 2010. Gli attuali NeoPDP, di potenziali benefici derivanti dall'accordo con Pioneer di alcuni mesi fa, ne han sentito solo l'odore ;)
Steinoff
10-07-2009, 01:59
Quindi G10, per rapporto qualita'/prezzo e per prestazioni effettive
Grazie Althotas ;)
Circa l'aspettare i modelli del 2010, non lo escludo a priori. Ho iniziato a tastare la situazione ora, ben prima di avere una reale necessita', ed anche se ho gia' tratto le prime conclusioni ponderate non ho scadenze temporali impellenti. Grazie anche per questa dritta!! ;)
Si conosce gia' qualche peculiarita' delle nuove serie a venire?
Per amor di completezza, il sintoampli AV che ho e' l'Onkyo TX DS575
Steinoff
10-07-2009, 02:13
... per la distanza che devi dare un'occhiata a questi grafici (sezione #3):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... per la storia dei DVD upscalati, che puoi leggerti questo post (punto #1):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
Letti entrambi, e il primo mi ha davvero sorpreso.
Considerando che staro' piu' o meno a 230/250 cm, la dimensione ideale sarebbe piu' di un 50 pollici, 63 per l'esattezza. Per il 42 pollici la distanza giusta per la visione sarebbe di circa 160 cm. Il 50 pollici non mi ci sta come dimensioni (e budget)... avvicino il divano! :D
Per i dvd upscalati e' stato altrettanto interessante e chiarificatore. Considerando che per la mia collezione il dvd sara' sempre piu' un supporto a termine, via via sostituito dal BD, il Full e' la soluzione giusta.
Ti ringrazio per queste indicazioni, le ho trovate semplici da comprendere, immediate ed esaustive ;)
Althotas
10-07-2009, 10:47
Se la distanza fosse 2.5 metri, potresti andare su un 50", e avresti molta più scelta :).
C'è il 50PS7000 di LG che è molto interessante, e aspettando un pochino lo si potrà trovare a poco di più del 42G10 (già adesso non costa tanto di più). Secondo me è globalmente migliore dei panasonic 2009, ed è quello che comprerei io se dovessi acquistare un 50" serie 2009 (senza aspettare la serie futura del prossimo anno).
Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato fino ad ora ma non trovando da nessuna parte il modello 6000 stasera ho accompagnato mio padre al supermercato ed abbiamo preso la TV 42PQ2000.
Era il 29 giugno. Oggi sono passati 11 giorni e sono entrato nel service menu che riporta già 85 ore di utilizzo. Direi che è plausibile con 2 ore la mattina, 2 a pranzo e 4 la sera tra cena e dopo cena.
Ho tenuto i valori tutti a 50 tranne il colore che qualche giorno fa l'ho alzato a 60, risparmio energetico su medio, nessuno zoom per eliminare i loghi e funzione orbiter sempre attivata: nessun problema di ritenzione che non si sia risolto in meno di 2 minuti di zapping.
L'utilizzo della TV è stato al 99% con il sintonizzatore e poi ci ho visto un paio dei pochi DVD che ho.
Un'altra settimana e poi comincio a settare i parametri come mi pare anche se già così come sono non mi sembrano troppo male: o ci ho fatto l'abitudine o la qualità dell'immagine è migliorata rispetto ai primi giorni.
Althotas
10-07-2009, 14:06
Il tuo plasma comincerà a rendere al meglio passate le 250 ore di utilizzo :)
La saturazione del colore a 60 mi sembra altissima.
Nella disc che ho in firma, nei primi 3 post, troverai molte informazioni interessanti, che ti potranno essere d'aiuto e che valgono anche per il tuo PQ2000 :). I settings per il PG non andranno bene per il tuo, ma potrai scoprire altre cose se ci ragionerai un po' sopra.
E' probabile che tempo un 3 mesi mi arrivi anche un PQ, quindi, se ti va, potresti seguire la discussione che ho in firma perchè poi ne parlerò lì. L'ha appena ricevuto anche un altro forumer (ciuketto), e probabilmente ogni tanto si parlerà anche del suo nuovo PQ6000 (questioni tecniche, ovviamente).
In effetti ora che l'ho riguardato il colore sta meglio a 50.. Forse l'ho settato guardando un canale o una trasmissione avida di colori.. Non ricordo..
Ora guardo anche i link che hai in firma.
papero giallo
10-07-2009, 21:53
Buona sera a tutti,
mi accodo anche io alla lista degli indecisi sulla scelta di un plasma. A parte leggere le varie recensioni e consigli che postate spesso ( grazie ) sto cercando di comparare dal vivo i nuovi pana con l'lg della serie ps.
Ora però ieri sera su un sito europeo ho trovato il ''vecchio'' pana 42pz85e a poco meno di 700 euro. Ma secondo voi è ancora un prodotto valido per Bd e pay?
Grazie per un vs commento
tecnologico
11-07-2009, 10:23
dalla regia mi chiedono un dvd pulisci plasma dagli stampaggi...dove lo trovo?
Ho letto che lo sconsigliano. Meglio usare l'apposita funzione che è già presente nel menu della TV oppure sintonizzare una frequenza libera su cui non è trasmesso niente perché se lasci in funzione il DVD e magari questo si blocca su una schermata e tu non te ne accorgi lasciandolo così per delle ore esponi il pannello al pericolo che si impressioni l'immagine.
Cmq se proprio vuoi provare trovi l'immagine del DVD da masterizzare sui principali forum dedicati all'home video.
tecnologico
11-07-2009, 11:32
quale sarebbe l' apposita funzione?
generals
11-07-2009, 22:32
quale sarebbe l' apposita funzione?
comunque c'è il download su AF digitale ;)
Ma secondo voi è ancora un prodotto valido per Bd e pay?
... a quel prezzo non è certo regalato.
... sicuramente con BD e fonti 1080i/p rende molto bene.... ma tieni conto che con poco di + hai la nuova serie che cmq vale sempre qlc di + su fonti HD.
dalla regia mi chiedono un dvd pulisci plasma dagli stampaggi...dove lo trovo?
... cerca su avmagazine.it... trovi il link quasi ovunque tra forum e notizie ;)
Althotas
12-07-2009, 00:03
Per fortuna che i panasonic a detta di molti non si "stampano" mai, eh? :D
... boh... il mio non si stampa (come tanti altri che leggi su av e af)... ed è quasi 1 anno che ce l'ho :mbe:
... neanche il "vecchio" PV600 si è mai stampato... e si che quello ha un bel pò di difetti :asd:
... cmq sono in pensiero.... sto rifacendo casa al mare e voglio cambiare tv.
... ora ho un samsung 42" hd-r in salotto e 2 crt da 28" nelle camere, quasi quasi mi faccio un 50" in salotto ed un paio di 32" lcd nelle camere.
... in salotto finisce un dvd pioneer dv600 e la psx1, e nelle camere nulla se non il cavo Tv.
... il problema è che è una casa che viene vissuta 2-3 mesi all'anno... e x quanto la tratti e la curi cmq il salso del mare c'è sempre, quindi il pioneer mi tocca scartarlo sul nascere o mi muore nell'arco di qlc anno :(
... mi sa che mi faccio un'altro pana in salotto e mi prendo 2 lcd lg da fissare sul muro nelle camere come quello che ho preso x i miei, tanto vengono usati col contagocce pure quelli e anche se si rovinano, con quello che costano, li cambio :asd:
quale sarebbe l' apposita funzione?
Nel mio LG devo entrare nel menu delle immagini ed alla voce ISM posso attivare l'orbiter oppure far venire tutto lo schermo bianco o farlo dividere in una scacchiera le cui caselle si accendono a turno utilizzando solo uno dei 3 subpixel (in parole povere o di verde o di rosso o di blu). L'accensione alternata dei tre subpixel dovrebbe far sparire aloni o macchie del panello.
tecnologico
12-07-2009, 07:23
Per fortuna che i panasonic a detta di molti non si "stampano" mai, eh? :D
non è per me, un amico ha preso un plasma scrauso e gli è rimasto il logo di sky.
se non spari la cazziatiella giornaliera per far gonfiare le balle alla gente non sei contento? e poi ti lamenti che qua dentro ti boicottano
Althotas
12-07-2009, 10:40
Cambia forum, in questo non ti crede più nessuno.
ps. ma sei di nuovo in giro? Mi sa che durerai poco anche questa settimana.. ho già il ditino sul tasto "segnala".
tecnologico
12-07-2009, 10:42
Cambia forum, in questo non ti crede più nessuno.
ps. ma sei di nuovo in giro? Mi sa che durerai poco anche questa settimana.. ho già il ditino sul tasto "segnala".
sto post lo hai riciclato dalla lista di mp che ti arriva ogni settimana?
papero giallo
12-07-2009, 11:41
... a quel prezzo non è certo regalato.
... sicuramente con BD e fonti 1080i/p rende molto bene.... ma tieni conto che con poco di + hai la nuova serie che cmq vale sempre qlc di + su fonti HD.
Ais grazie per il parere. Ma ti riferisci alla serie g10 come alternativa?
non è per me, un amico ha preso un plasma scrauso e gli è rimasto il logo di sky.
se non spari la cazziatiella giornaliera per far gonfiare le balle alla gente non sei contento? e poi ti lamenti che qua dentro ti boicottano
Cambia forum, in questo non ti crede più nessuno.
ps. ma sei di nuovo in giro? Mi sa che durerai poco anche questa settimana.. ho già il ditino sul tasto "segnala".
sto post lo hai riciclato dalla lista di mp che ti arriva ogni settimana?
Cerchiamo di finirla sul nascere sta volta....
Bene....sacd ha fatto l'avvertimento. Alla prossima inizieranno le sospensioni; in questo thread non devono esserci più flame :O
Abituato al precedente televisore CRT spesso mi viene fatto di spegnere la TV direttamente dall'interruttore meccanico sul pannello senza passare dal comando di stand-by dato dal telecomando.
E' un problema per il plasma? Se no cercherò di farci più attenzione e lo dico anche ci miei genitori di starci attenti.
E' un problema per il plasma?
... no, ufficialmente nessuno ha mai detto se fa bene o male.
Boh, mi pareva di avere letto qualcosa di negativo a riguardo.. Inoltre ho notato che quando premo sul telecomando il pulsante per lo stand-by il televisore resta sullo schermo nero per qualche secondo e poi toglie effettivamente l'energia.
Cosa ben diversa dallo staccare l'alimentazione dall'interruttore fisico!
Cmq anche secondo me non gli fa niente altrimenti lo avrebbero scritto anche sul libretto di istruzioni.
Come hanno fatto per il discorso dell'effetto burn-in.
... io x "correttezza" premo il pulsante sul tele e poi stacco la corrente col pulsante.... però diciamo che l'1% delle volte lo spengo dal pulsante diretto :D
Io lo lascio sempre in standby, sia il plasma che il crt: ci son problemi?
... a parte il fatto che consuma pochi Watt continuamente..... NO.
In stand-by sempre? Io preferisco di no perché se dovesse arrivare un temporale quando non sono in casa voglio star tranquillo che la TV è disconnessa almeno dalla linea elettrica.
Sconnettere la linea elettrica soltanto in caso di temporale, serve a poco, occorre sconnettere anche il cavo antenna.
ciuketto
14-07-2009, 10:55
Sconnettere la linea elettrica soltanto in caso di temporale, serve a poco, occorre sconnettere anche il cavo antenna.
Esatto..ho visto certi buchi..:eek:
In stand-by sempre? Io preferisco di no perché se dovesse arrivare un temporale quando non sono in casa voglio star tranquillo che la TV è disconnessa almeno dalla linea elettrica.
Per i temporali hai ragione: ma tu ogni volta che spegni la tv stacchi anche il cavo? Mi sembra un pelo esagerato!
Secondo me se l'interruttore sul pannello è meccanico è come se il cavo dell'alimentazione fosse scollegato quindi il trasformatore interno dovrebbe essere protetto almeno da eventuali sbalzi di tensione della linea elettrica.
Althotas
14-07-2009, 11:52
L'anno scorso ho comprato una bella ciabatta, molto completa, che tra le tante cose ha anche ingresso/uscita per l'antenna con protezione (se non ricordo male).
E' della Lafayette, ed il modello è YE-520/03. Dovrebbe essere ancora presente sul sito di Marcucci, che le distribuisce. Io l'ho trovata in un negozio vicino casa, che rivende i prodotti di Marcucci. Sul loro sito era presente l'elenco di tutti i rivenditori in Italia.
Sono rimasto molto soddisfatto dell'aquisto. Ne cercavo una molto completa e ben fornita, e quella lì era il meglio che trovai all'epoca :)
Althotas
14-07-2009, 11:55
Secondo me se l'interruttore sul pannello è meccanico è come se il cavo dell'alimentazione fosse scollegato quindi il trasformatore interno dovrebbe essere protetto almeno da eventuali sbalzi di tensione della linea elettrica.
Se però ti becchi un fulmine, non c'è niente da fare. Spesso falliscono anche le migliori protezioni. La cosa migliore, a parte staccare l'alimentazione ed il cavo d'antenna, sarebbe quella di avere un impianto d'antenna messo a terra, e sperare che in caso di fulmine, venga scaricato a terra e non sul cavo.
generals
14-07-2009, 12:28
Se però ti becchi un fulmine, non c'è niente da fare. Spesso falliscono anche le migliori protezioni. La cosa migliore, a parte staccare l'alimentazione ed il cavo d'antenna, sarebbe quella di avere un impianto d'antenna messo a terra, e sperare che in caso di fulmine, venga scaricato a terra e non sul cavo.
comunque in genere i condomini sono assicurati (da verificare ovviamente) e si può ottenere il risarcimento in caso di fulmine, è successo nel palazzo di mio cognato, in effetti si sono bruciati tanti tv :O
tecnologico
14-07-2009, 13:50
Per i temporali hai ragione: ma tu ogni volta che spegni la tv stacchi anche il cavo? Mi sembra un pelo esagerato!
io stacco solo l antenna vedi te!
Se però ti becchi un fulmine, non c'è niente da fare. Spesso falliscono anche le migliori protezioni.
e se si usasse un UPS come quelli per PC?
ciao
Althotas
14-07-2009, 14:39
Bah.. contro i fulmini che ti cascano sull'antenna, secondo me c'è ben poco da fare se non staccare i cavi o sperare che caschino da un'altra parte.
NB. questo discorso è molto OT, e non sarebbe il caso di continuarlo.
fighters
16-07-2009, 09:15
Ciao a tutti,
a mio padre alcuni giorni fa si è rotto il vecchio TV a tubo catodico.
Ho quindi urgente necessità di comprare una tv nuova.
Caratterialmente avrei bisogno di almeno un mese per sceglierlo, sono pignolo, mi piace chiedere sui forum, documentarmi e alla fine seguire i consigli degli utenti dei forum.
Putroppo questa volta non posso farlo quindi mi affido a voi.
Ho uno spazio di un metro di larghezza e 70 cm in altezza. La tv è posizionata nell'angolo per cui deve essere possibile senza spostarla vederla bene sia in sala da pranzo che in salotto. I due ambienti sono perpendicolari, sono a 90° l'uno all'altro.
La TV mio padre la usa per i canali analogici al 95%, DDT, e per vederci le fotografie.
Buongiorno ragazzi,
allora con mio padre abbiamo costruito delle sagome di cartone, sia da 32" che da 37". Siamo arrivati alla conclusione che 37" è troppo al limite. Anche esteticamente non è il massimo.
A questo punto se voglio il plasma rimane solo LG 32PG6000.
Sempre meglio questo che gli LCD? :D
Ho chiamato mezza Toscana trovando solo 2 esemplari a 80 km da me (LUCCA). Il prezzo è 500€
Buongiorno,
ho riportato il primo e ultimo post aperti 2 mesi fa (pa. 203-204-205).
Questa volta la TV CRT si è rotta definitivamente!
Purtoppo da un giro veloce di tel. LG 32PG6000 sembra ormai introvabile. Ne ho trovato uno a 500€ a 70 km da casa.
Dato ceh il 37" è troppo grande come dimensioni, è meglio ricadere sul LCD? Certo che ormai ci avevo fatto la bocca a questo plasma!
Grazie,
Fighter
Althotas
16-07-2009, 09:24
Due mesi fa (ma anche meno) il 32PG6000 si trovava tranquillamente, sia in alcuni negozi online che in alcuni negozi normali. Nei supermercati Panorama era in offerta a 379 euro. Alla Iper a 400. Nella disc dedicata erano stati poi segnalati altri shop normali (catene/supermercati) che lo avevano in vendita.
Fino a una settimana fa circa, si trovava online a 370 euro s.s. incluse, da shop affidabile. Adesso li ha finiti anche quello.
A suo tempo ti avevo messo al corrente della situazione. A quei prezzi era da comprare al volo, ma tu non mi hai dato retta.
generals
16-07-2009, 09:30
e se si usasse un UPS come quelli per PC?
ciao
come è stato detto è tramite cavo antenna che i fulmini danneggiano i tv ed è questo il principale problema in caso di temporali :O
edit: ho letto dopo il commento di althotas.
fighters
16-07-2009, 10:21
A suo tempo ti avevo messo al corrente della situazione. A quei prezzi era da comprare al volo, ma tu non mi hai dato retta.
Buongiorno Althotas,
non è che non ti ho dato retta è solo che per 80€ ho preferito riparare il CRT seguendo ANCHE il tuo consiglio che per mio padre la soluzione migliore sarebbe stata il CRT!
Ora continuo le telefonate e poi ti faccio sapere cosa sono riuscito a trovare!
Ancora grazie,
Fighter
.. esistono UPS fatti ad hoc per l'utilizzo HT, non sono economici ma proteggono a 360°.
... oppure ci si arma di inventiva e pazienza e si gioca coi prodotto "calsalingUi" e, come x la storia dei bussolotti e/o del lego, si monta un sistema molto fai-da-te che a livelli teorici equivale un ups dedicato ;)
Purtoppo da un giro veloce di tel. LG 32PG6000 sembra ormai introvabile. Ne ho trovato uno a 500€ a 70 km da casa.
Tempo fa ho girato molto per i negozi della zona per decidere quale TV acquistare e mi sono imbattuto nei modelli PG6000 alla MediaWorld di Pisa.
Non ricordo però la dimensione in pollici ma mi sa che fossero 42. Cmq visto che è tra i negozi con maggiore assortimento in cui sono stato ti consiglio di provare a vedere cosa hanno anche perché non è detto: io cercavo un 42 e quelli di altre dimensioni non li ho notati molto, ci sta che qualcosa abbiano.
Altrimenti c'è il Longiave sui lungarni dal lato di corso Italia, poco prima di ponte di mezzo: è un rivenditore Expert ed in linea di massima può farti avere quasi tutti i modelli e marche che vuoi.
Althotas
16-07-2009, 14:56
Buongiorno Althotas,
non è che non ti ho dato retta è solo che per 80€ ho preferito riparare il CRT seguendo ANCHE il tuo consiglio che per mio padre la soluzione migliore sarebbe stata il CRT!
Ora continuo le telefonate e poi ti faccio sapere cosa sono riuscito a trovare!
Ancora grazie,
Fighter
Devono avertelo riparato proprio bene se in poco più di 1 mese si è rotto. Le riparazioni hanno una garanzia, prova ad informarti ;)
william88
16-07-2009, 15:36
Ho appena preso l'LG 42PG3000 e provando i setting del 32pg6000 per il rodaggio le immagini con sky si vedono buie e nebbiose con colori blandi. Mi sapete dare dei settaggi buoni per il mio plasma?
P.S. nei settaggi nel topic del 32pg6000 esperto1 e solo per tuner analogico e dtv ma niente sky vero?
Althotas
16-07-2009, 15:46
Ho appena preso l'LG 42PG3000 e provando i setting del 32pg6000 per il rodaggio le immagini con sky si vedono buie e nebbiose con colori blandi. Mi sapete dare dei settaggi buoni per il mio plasma?
P.S. nei settaggi nel topic del 32pg6000 esperto1 e solo per tuner analogico e dtv ma niente sky vero?
Ovvio che se usi settings per il rodaggio, si vede un po' in quel modo. Se poi eri abituato a vedere la TV con settings "sparati", ti sembreranno ancora più bui, specie quando guardi la TV in ambienti abbastanza illuminati.
Comincia ad impostare il risparmio energetico a Medio, che nel tuo PQ non ci sono le stesse voci dei PG.
william88
16-07-2009, 17:00
scusa per il doppio post, quindi è normale che si veda cosi, io non ho il PQ ma il 42PG3000. Allora setto sky come per le tv analogiche e dtv? e per i dvd? scusa per il disturbo! grazie mille
Althotas
16-07-2009, 17:17
scusa per il doppio post, quindi è normale che si veda cosi, io non ho il PQ ma il 42PG3000. Allora setto sky come per le tv analogiche e dtv? e per i dvd? scusa per il disturbo! grazie mille
Se hai un 42PG, è altamente probabile che i settings per il 32" vadano abbastanza bene anche per il tuo.
Per il resto, è tutto chiaramente spiegato nel post N. 2 della disc sul 32", ed inoltre proprio ieri ho scritto qualcosa in merito rispondendo ad un forumer.
Per cortesia vedete di leggere bene, perchè non posso continuare a ripetere sempre le stesse cose ogni 2 giorni, grazie. Ho realizzato i primi 3 post in modo completo ed esaustivo proprio per evitare le solite tediose domande e risposte. E poi, se sei interessato alle novità, basta che tu segua la discussione.
Sopporta per il momento le immagini un pò buie che vedrai le ore di rodaggio passeranno senza che nemmeno te ne accorgi!
Io l'ho preso il 29 giugno e con un uso da normale TV oggi sono già a 120 ore.
amd-novello
16-07-2009, 18:39
ma è vero che 42 full hd e i 37 non full li fa solo panasonic?
e l'unico 32 è l'lg?
Althotas
16-07-2009, 18:46
Per adesso mi risulta che le cose siano come da te descritte, e non sono a conoscenza di novità all'orizzonte.
william88
16-07-2009, 19:59
Ciao ho cercato nel thread per sky ma non ho trovato le impostazioni (io ho una scart rgb di ottimo livello e decoder settato in rgb), poi un'ultima domanda è normale che con i settaggi si veda con un leggero effetto neve sia su analogico sky e dvd? grazie per la tua pazienza
Dal basso della mia esperienza posso dirti che abbassando la luminosità migliora di molto il nero ed arrivi ad un certo punto, sui 55, che basta anche diminuire di 1 per far sparire quell'effetto di rumore di fondo.
william88
17-07-2009, 13:46
Allora per il mio 42pg3000 per le prime 100 ore di utilizzo che impostazioni mi consigliate? per ora ho l'orbiter acceso e i valori di contrasto 55 luminosità 55 e colore 36? che ne dite? avete qualche impostazioni migliore?
Althotas
17-07-2009, 14:06
Se cali la luminosità a 55, lo vedrai ancora più "buio" di quello che ti eri lamentato !!
Siccome durante il rodaggio il contrasto va tenuto più basso del normale, ho aumentato un po' la luminosità per compensare! E' spiegato nel post N. 2 da dove ero partito!
Finito il rodaggio, usa i settings post-rodaggio e vedrai la grande differenza!
william88
17-07-2009, 14:40
grazie delle info per il rodaggio devo fare cicli di refresh pdp oppure basta l'orbiter e effetto neve per evitare ritenzioni con i valori bassi di luminosità e contrasto?
Althotas
17-07-2009, 14:51
Durante il rodaggio basta usare le impostazioni per il rodaggio, e tenere abilitato l'Orbiter. Ci vuol tanto a capire che se si chiamano "impostazioni suggerito per il rodaggio iniziale" servono a quello??
L'effetto neve serve a pulire il display da eventuali loghi etc, e basta.
Siccome vedo che continui a fare domande di cose che ho spiegato in modo esaustivo nei soliti primi 3 post che ti ho indicato svariate volte, nonchè all'interno della discussione, ho la sensazione che tu mi stia prendendo in giro, cosa a me non gradita. I post sono là, la discussione pure, ed io ho terminato la pazienza. Ciao :)
william88
17-07-2009, 15:17
non ti sto prendendo in giro solamente dato che non so se il mio 42pg3000 abbia le stesse impostazioni del tuo 32pg6000 e inoltre il refresh pdp per le prime 100 ore era altamente consigliato oppure potevo usare le impostazioni rodaggio e l'orbiter e basta ecco tutto. E siccome ci tengo al mio plasma ho chiesto maggiori informazioni non avendo mai avuto un televisore di questo tipo. Mi scuso per averti fatto perdere la pazienza. scusa ancora. :mad:
Althotas
17-07-2009, 15:37
Nei primi 3 post è tutto chiaramente spiegato. Minuziosamente spiegato. Ti ho invitato varie volte a leggerli con attenzione, e se tu lo avessi fatto non avresti poi fatto certe domande. Inoltre ti avevo detto che certe cose le abbiamo discusse nella discussione, anche solo 2-3 giorni fa quando sembrava che anche tu la stessi seguendo già da un po' di tempo, visto che ogni tanto facevi domande e ho sempre risposto anche a te.
Il fatto è che non vuoi leggere bene e interamente i primi 3 post, e per adesso il terzo potresti anche lasciarlo da parte, visto che è specifico per impostazioni post-rodaggio :mad:
amd-novello
17-07-2009, 17:03
althotas ti avevo mandato un pvt l'hai ricevuto?
cmq chiedevo per curiosità cosa faceva vedere il dvd piowas per pulire lo schermo. schermate colorate?
grazie ciao
Althotas
17-07-2009, 20:44
Non ho ricevuto nessun MP.
Il PIONWAS è una schermata in bianco/nero, che parte dal nero e finisce al bianco con le varie tonalità di grigio in mezzo, sfumate. In pratica è una scala di grigi sfumata, non a barre. La schermata scorre orizzontalmente ad una velocità medio-bassa per circa 10 minuti, e poi si ferma la riproduzione.
amd-novello
17-07-2009, 20:48
Non ho ricevuto nessun MP.
evviva la tecnologia!!!! :fagiano:
cmq grazie
MiKeLezZ
17-07-2009, 23:13
Sapete mica di qualche sottocosto per i 32" e superiori?
Volevo stare sui 350 euro, so che è dura, ma c'è nulla?
Il PG6000 lo scarterei perchè non ha l'entrata cuffie (LOL)
p.s. Se qualcuno vuole sbarazzarsi di qualche ferrovecchio...
messaggero57
18-07-2009, 13:50
Visto oggi per la prima volta il Panasonic 42V10: mica male! Prezzo 1700 €. Unica pecca a mio avviso è l'assenza di una porta USB per veicolare DIVX. Panasonic ha da tempo deciso di utilizzare per questa funzione le schede di memoria proprietarie.
P.S. - Misteriosamente i bellissimi Z1 pare che saranno venduti solo nei centri hi-end e non nelle comuni catene commerciali.
Big_Tony
18-07-2009, 15:07
salve a tutti, cercavo delucidazioni su una mia curiosità
ho visto che mediaset proporrà dal prossimo campionato partite di calcio in hd, io ho un plasma samsung 50 pollici hd-ready e ho visto che esistono decoder digitali terrestri hd. voi sapete se fra qualche tempo potrebbe uscire una samsung-cam hd e se sarebbe supportata dai plasma fino a poco trempo fa in commercio??
messaggero57
18-07-2009, 15:36
@ Big_Tony
Se utilizzerai un decoder esterno HD non c'è nessun bisogno di avere anche una CAM C+ per decriptare i segnali pay in alta definizione: basta avere la tessera tipo quella di Mediaset Premium. La CAM C+. serve solo nel caso si possegga un televisore di ultimissima generazione dotato di slot e firmware apposito per questa funzione.
Per ogni chiarimento ti rimando a queste due discussioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137762
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
amd-novello
18-07-2009, 16:23
Visto oggi per la prima volta il Panasonic 42V10: mica male! Prezzo 1700 €.
esageratamente costoso
meglio il pz800 allora
:..Giuliacci..:
18-07-2009, 18:14
esageratamente costoso
meglio il pz800 allora
Si è vero :) , se pensi poi che ha lo stesso pannello del G10 e che secondo alcune recensioni la differentra tra il G10 è solo l'aggiunta del setting THX (che però dicono essere più accurato della modalità CINEMA del G10) e elettroniche di bordo "migliori" che alla fine migliorano, penso, di ben poco il risultato....
amd-novello
18-07-2009, 18:24
han fatto troppe serie adesso ne bastavano 3
economica media e ultra ...
Althotas
18-07-2009, 18:38
Di serie ne basterebbero 2, se volessero fare le cose seriamente.
Gira e volta, la serie V10 di meglio ha solo il cabinet ed il preset THX.
Il G10 ha finiture estetiche, purtroppo, di basso livello, peggio delle serie HD Ready degli anni passati (ed è un full-hd). I V10 hanno un prezzo sproporzionato alle reali migliorie rispetto ai G10. Il processore video è sempre lo stesso, e l'audio (scarsone) pure.
Panasonic sta facendo ancora una volta la furba, ma secondo me non pagherà. Più passa il tempo più il livello medio di informazione della gente si alza.
Big_Tony
18-07-2009, 22:00
@ Big_Tony
Se utilizzerai un decoder esterno HD non c'è nessun bisogno di avere anche una CAM C+ per decriptare i segnali pay in alta definizione: basta avere la tessera tipo quella di Mediaset Premium. La CAM C+. serve solo nel caso si possegga un televisore di ultimissima generazione dotato di slot e firmware apposito per questa funzione.
Per ogni chiarimento ti rimando a queste due discussioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137762
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
ti ringrazio per la risposta. cmq io avevo pensato ci comprare la samsung cam per nn avere decoder e fili in giro e un telecomndo in + (un decoder mhp esterno c'è l'ho già). la cam c+ (scusa la mia ignoranza) sarebbe una cam che permette di vedere in hd?? cmq leggendo i post che mi hai indicato mi sembra che sia ancora prematuro comprare un decoder hd quindi penso di prendere la samsung cam
amd-novello
19-07-2009, 01:33
assolutamente vero. le codifiche non sono fisse e prendendolo adesso magari dopo si deve cmq avere un decoder esterno se cambiano qualcosa
ciuketto
19-07-2009, 10:10
Più che altro io vorrei capire una cosa.
Io sono dotato di un tv che ha il DTT HD integrato.
Ho avuto molte info discordanti a riguardo..cosa devo fare per vedere MP HD?
C'è una risposta certa a questa domanda?
Cioè mi basta una cam?
Mi serve una cam di nuova generazione che non si sa quando uscirà?
Mi serve per forza un DTT esterno HD??
:confused: :confused:
Più che altro io vorrei capire una cosa.
Io sono dotato di un tv che ha il DTT HD integrato.
Ho avuto molte info discordanti a riguardo..cosa devo fare per vedere MP HD?
C'è una risposta certa a questa domanda?
Cioè mi basta una cam?
Mi serve una cam di nuova generazione che non si sa quando uscirà?
Mi serve per forza un DTT esterno HD??
:confused: :confused:
serve una CAM CI+ e una scheda MP che supporti l'HD.
Non tutti i televisori hanno lo slot CI+, per questo credo sarà necessario acquistare nuovi TV e/o decoder.
ciuketto
19-07-2009, 10:32
serve una CAM CI+ e una scheda MP che supporti l'HD.
Perfetto.
Ma queste cam CI+ sono compatibili con gli attuali standard HD?
Esistono o sono oggetti fantasma?
Quindi se io ho una scheda easypay che faccio? Non supporta l'HD?:confused:
Inoltre mentre ci saranno le trasmissioni HD tutti gli altri canali SD saranno spenti?
Quindi se uno non può vedere HD non può proprio vedere anticipi e posticipi?
Perfetto.
Ma queste cam CI+ sono compatibili con gli attuali standard HD?
Esistono o sono oggetti fantasma?
Quindi se io ho una scheda easypay che faccio? Non supporta l'HD?:confused:
ho editato sopra. Purtroppo, coem stò leggendo sul sito ufficiale (http://www.ci-plus.com/) i tv attuali non sono compatibili col nuovo standard, e sarà necessario acquistare nuovi TV e/o decoder, in quanto un aggiornamento firmware non potrebbe implementare l'algoritmo di criptazione necessario al nuovo standard.
I have a TV (STB) with a CI slot. Can I upgrade it to CI Plus? Back on top
* Generally speaking, such upgrade is not possible due to the process of encryption which is required by CI Plus and which is not required by current CI.
Per altre info:
http://www.ci-plus.com/index.php?page=faq_com
Potrei, inoltre, essermi sbagliato sul fatto della smart card, che potrebbe essere compatibile, ma non trovo nulla al riguardo.
Inoltre mentre ci saranno le trasmissioni HD tutti gli altri canali SD saranno spenti?
Quindi se uno non può vedere HD non può proprio vedere anticipi e posticipi?
I canali SD continueranno ad essere trasmessi. Per quanto riguarda MP, ho letto che saranno trasmessi in HD solo anticipi e posticipi, in quanto un solo canale in HD, al momento satura la banda disponibile e cotringe mediaset a "spengere" gli altri canali. Non credo comunque che Mediaset possa permettersi di perdere clienti trasmettendo partite di anticipo e posticipo solo in HD, per questo credo che la stessa partita sarà trasmessa contemporanemente in SD e HD.
ciuketto
19-07-2009, 10:53
In parole povere una porcheria assoluta.
ercolino
19-07-2009, 16:21
Più che altro io vorrei capire una cosa.
Io sono dotato di un tv che ha il DTT HD integrato.
Ho avuto molte info discordanti a riguardo..cosa devo fare per vedere MP HD?
C'è una risposta certa a questa domanda?
Cioè mi basta una cam?
Mi serve una cam di nuova generazione che non si sa quando uscirà?
Mi serve per forza un DTT esterno HD??
:confused: :confused:
La risposta la trovi Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1197412&postcount=1365)
Riguardo la Cam Plus ho spiegato tutto Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1122468&postcount=6356) ed è stato fatto un chiaro riassunto Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1122557&postcount=6358)
el_pocho2008
19-07-2009, 16:33
Salve, siccome mi è arrivato il decoder sky hd gli devo abbinare una tv full hd.
Avevo visto nel forum lcd hd e mi era piaciuto molto il full hd philips serie 9000,
Ma molti dicono per vedere partite calcio full hd film full hd di prendere un panasonic fullhd 42 pollici viera o un panasonic Kuro, ma costa molto
Il mio Budget è sui 1200 euro
Volevo sapere se veramente conviene prendere un plasma panasonic rispetto ad un philips sui 42 pollici. Che mi consigliate?
Uso per vedere partite calcio full e cinema e siccome non ho l'impianto audio abbinato, anche l'audio deve essere buono
... SkyHD trasmette a 1080i e non a 1080p
... con quella cifra prenditi una tv da 50" HD-R e fregatene del resto.
... Panasonic fa i Viera ed i PDP, i "kuro" sono un'esclusiva Pioneer... sinceramente se ti hanno detto così, dubito sull'affidabilità/conoscenza di chi te l'ha detto e xchè ;)
... il miglior modo per sentire "bene" è avere un impianto. tutto il resto è un compromesso... non esiste che 2/4 casse integrate riescano a compensare un impianto dedicato.
ciuketto
19-07-2009, 16:38
La risposta la trovi Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1197412&postcount=1365)
Riguardo la Cam Plus ho spiegato tutto Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1122468&postcount=6356) ed è stato fatto un chiaro riassunto Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1122557&postcount=6358)
Grazie, come sempre precisissimo.:)
La risposta la trovi Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1197412&postcount=1365)
Riguardo la Cam Plus ho spiegato tutto Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1122468&postcount=6356) ed è stato fatto un chiaro riassunto Qui (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1122557&postcount=6358)
tu hai scritto:
TV HD con tuner DTT HD + CI normale + prossima CAM: SI (ma con segnale senza protezione anticopia)
eppure nel sito ufficiale è scritto chiaramente che l'attuale slot CAM non è compatibile con le prossime CAM.
Per el-pocho2008: non per dubitare di te ma hai già valutato che per la distanza dal quale devi vedere la TV un 42 va bene?
Cmq se pensi di cambiare la TV di nuovo tra qualche anno allora per ora resterei su un hd-ready perché per ora la maggior parte delle immagini che visualizzi è SD standard definition ovvero a 576 linee mentre le trasmissioni realmente HD si contano sulle dita di una mano. A meno che tu non abbia intenzioni buone con i dischi blu ray..
Ti dico questo perché una TV full HD ha 1080 linee e visualizzando un video SD a 576 linee saranno molte le linee non esistenti che dovrà creare da sola la TV.
Un HD ready invece ha un numero di linee minore e quindi più simile alle trasmissioni SD che quindi si vedranno meglio.
Non c'è molta differenza invece nell'immagine HD a 1080 linee visualizzata da una TV HD ready rispetto ad una full HD. Vai in un negozio e prova a vedere da solo: ti accorgi della differenza se le guardi a meno di un metro altrimenti sono identiche.
Per farla breve volevo solo avvisarti che l'HD ready funziona meglio del full HD con le ancora tantissime trasmissioni SD.
Althotas
19-07-2009, 18:30
@ ciuketto & M4rk191
La questione di Mediaset Premium HD è già stata discussa in lungo ed in largo in vari altri forum. Per esempio in questa (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136726&page=19) discussione chiusa l'altro ieri. Vi consiglio di leggere le ultime 3-4 pagine, sarà già sufficiente.
Morale della favola: fino all'altro ieri, come già fatto notare, non ci sono riscontri basati su informazioni ufficiali di Mediaset, che i nuovi abbonamenti Premium HD richiedano una CAM CI+. Come, di conseguenza, non ci sono riscontri che Mediaset trasmetterà utilizzando la protezione prevista da CI+. Tutto il resto sono solo ipotesi, che quindi lasciano il tempo che trovano - FINE :).
Attendete che parta il servizio e verificate nei forum i commenti di chi avrà fatto l'abbonamento. Non sarà certo la perdita di qualche partita di calcio iniziale (che comunque potrete vedere in SD) a cambiarvi la vita. Specie se i vostri TV sono HD Ready!
NOTA: questo argomento, in questa discussione, è del tutto OFF-TOPIC. Vi pregherei pertanto di non proseguire a discuterne qua, grazie :).
I canali SD continueranno ad essere trasmessi. Per quanto riguarda MP, ho letto che saranno trasmessi in HD solo anticipi e posticipi, in quanto un solo canale in HD, al momento satura la banda disponibile e cotringe mediaset a "spengere" gli altri canali. Non credo comunque che Mediaset possa permettersi di perdere clienti trasmettendo partite di anticipo e posticipo solo in HD, per questo credo che la stessa partita sarà trasmessa contemporanemente in SD e HD.
Le trasmissioni di M.premium possono essere trasmesse in HD a pagamento anche con le cam attuali, solo che si avrà un determinato algoritmo di protezione del segnale, che loro vorrebbero cambiare per avere maggior sicurezza; quindi all'inizio prima di cambiare modalità di criptaggio( e quindi necessitare della cam diversa che ancoraa nn c'è come un tv con il firmware adatto se nn a settembre) possono benissimo stare come sono ora.
amd-novello
19-07-2009, 22:44
per chi ce l'ha quando si visualizza il terrestre hd cosa esce fuori 720p o 1080i?
per chi ce l'ha quando si visualizza il terrestre hd cosa esce fuori 720p o 1080i?
Quello creda dipenda da come setti il decoder che hai, del resto anche sky hd puoi usare uno o l'altro
amd-novello
19-07-2009, 22:55
ok grazie
per chi ce l'ha quando si visualizza il terrestre hd cosa esce fuori 720p o 1080i?
... i canali HD escono a 1080i, i canali senza HD escono a 576i
... il setting che trovi nelle opzioni è per far attivare l'elettronica del decoder o no. e questo dipende dall'elettronica della tua tv.
... cmq hai SkyHD o MySkyHD??? xchè i 2 decoder sono diversi e hanno qualità diverse.
... x altre info leggi qui:
MySkyHD: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105712
SkyHD: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50706
amd-novello
20-07-2009, 11:53
non ce l'ho era solo per capire se i canali fossero veramente hd o no. vedo tutto interlacciato, quindi qualcuno deve deinterlacciare o si lascia la cosa al tv.
... i canali HD sono 1080, ma "i"... le tv ovviamente "p"
... il decoder SkyHD è meno "performante" del decoder MySkyHD
... attivare/disattivare l'opzione interna del decoder "originale, 720p o 1080i" dipende da come lavora l'elettronica della tua tv. io col Pioneer FHD devo mettere 1080i o mi saltano i canali ogni volta che cambio, la qualità finale cmq non cambia almeno nel mio caso.
mi chiedo come si possa trasmettere dello sport in 1080i. Quello che serve non è una maggiore spazialità, ma maggiore frequenza di aggiornamento. Senza contare che si utilizzano tv progressivi, che comporta un deinterlacciamento del segnale per visualizzare l'immagine, con conseguente perdità di qualità.
Secondo me dovrebbero trasmettere in 730p, per poi passare direttamente al 1080p.
... il segnale "i" occupa meno banda, i satelliti in orbita NON hanno una banda così larga da coprire tutti, e cmq ha un costo esorbitante gestire flussi del genere.... Sky l'anno prox lancia un nuovo satellite dedicato solo ai canali HD, quindi forse qualcosa migliorerà.... forse...
... cmq invece di usare/pensare ai 1080p sarebbe già + che sufficiente avere un 720p... che è meno rognoso di un 1080p a 30/60fps da gestire/diffondere.
amd-novello
20-07-2009, 13:24
infatti almeno 720p lo pretendo. ma tutto interlacciato mi fa ridere sinceramente. i tv nuovi cosa li prendiamo a fare
... x fargli guadagnare soldi e proporci modelli "rivoluzionari" ogni anno?! :asd:
... è come la storia di quello che compra la barca non avendo la casa al mare ed abitando in montagna...... ma intanto ha la barca :asd:
In parole povere una porcheria assoluta.
cioè?
... SkyHD trasmette a 1080i e non a 1080p
... con quella cifra prenditi una tv da 50" HD-R e fregatene del resto.
..
si però chi ha fatto delle comparazioni ssotiene che certamente con un plasma hdfull buono si vede meglio skyHD rispetto ad un hdready che deve inventarsi le linee...;)
Big_Tony
20-07-2009, 17:43
salve a tutti, sto cercando disperatamente informazioni riguardo la samsung cam, magari voi esperti sapete rispondermi o indicarmi qualche link.
il mio televisore è un samsung plasma ps50q97hd e ha lo slot per inserire la cam, solo che nella lista dei tv certificati dgtv nn è presente. secondo voi sarebbe compatibile la samsung cam su questo tv?? ho chiesto ad un negoziante di una grande catena commerciale di elettrodomestici di cui nn faccio il nome e mi ha detto che la cam è compatibile solo per tv dalla serie 3 in poi e sul mio tv si sarebbe bloccata, solo che nn mi fido del suo parere perchè molte volte ciò che mi dicono i commercianti è in contrasto con ciò che leggo su questo forum.
altrimenti a cosa servirebbe l'alloggio per la cam se poi nn posso metterla??
edit: girando ho trovato questo link http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1547329&postcount=1001
secondo voi ci saranno problemi sul mio q97 per la cam??
... chiama il callcenter della tua tv e chiedi a loro.... meglio di loro che la producono non puoi avere risposta ;)
... in base a quello che ti dicono, poi decidi cosa comprare ;)
Big_Tony
20-07-2009, 18:08
ho letto vari post dove dicevano che chiamando al call center gli davano risposta negativa, cmq tenterò a chiamare, altrimenti provo ad acquistarla per provare se va
... ti conviene cercare un amico che magari ce l'ha o chiedere, dove la compri, la possibilità riportargliela e prendere qualcos'altro in cambio ;)
amd-novello
20-07-2009, 18:38
si però chi ha fatto delle comparazioni ssotiene che certamente con un plasma hdfull buono si vede meglio skyHD rispetto ad un hdready che deve inventarsi le linee...;)
ma io sta cosa non la credo molto
1080i sono cmq meno informazioni della 720p. 1080i cosa sarebbe la metà in p no? 540 linee. non fanno schifino?
poi alla fin fine se i contenuti che ci mandano sono solo upscalati pfffff:rolleyes: :rolleyes:
... se pensi che i 576 che abbiamo ora sono sempre "i"............. :asd:
Ammettenza
21-07-2009, 22:12
Salve a tutti, scrivo perchè devo sostituire un vecchio crt della sony, ho intenzione di farmi una nuova tv "piatta", ma il fatto è che il suo utilizzo sarà identico a quello della precedente ovvero tv SD con videoregistratore a presa scart, ma dato che fra qualche anno la tv passerà in digitale mi chiedevo come prendere in considerazione questo fatto con l'utilizzo che ne faccio della tv.
La tv cmq sarà vista da una distanza di circa 2,5 metri, e dato che ci si guarderà tv SD dovrà avere un buon scaler suppongo.
Potreste darmi qualche dritta su come orientarmi alla scelta inidirizzandomi nelle aree del forum riguardanti spiegazioni e delucidazioni sulla mia tipologia di tv adatte alla mie esigenze.
Grazie.
Sei nella mia stessa situazione di circa 3 settimane fa.
Puoi provare a leggere i miei post tanto mi sa che domande e risposte e link forniti sarebbero gli stessi.
Cmq se hai domande non esitare a chiedere!!
EDIT: ecco i miei post iniziano da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27942767#post27942767
Saranno 10 pagine di consigli prima che abbia effettivamente comprato la TV nuova. Guarda anche i link che trovi man mano che leggi!
1. il suo utilizzo sarà identico a quello della precedente ovvero tv SD con videoregistratore a presa scart
2. mi chiedevo come prendere in considerazione questo fatto con l'utilizzo che ne faccio della tv.
3. La tv cmq sarà vista da una distanza di circa 2,5 metri
4. e dato che ci si guarderà tv SD dovrà avere un buon scaler suppongo.
5. inidirizzandomi nelle aree del forum riguardanti spiegazioni e delucidazioni sulla mia tipologia di tv adatte alla mie esigenze.
1. HD-Ready da 42"
2. no, ci sono troppi standard ed ancora nessuno certo... meglio evitare e prendere quello che capita, tanto nell'arco di qlc anno cambiano ancora tutti.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2003719&postcount=22
3. leggi qui (sezione3):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
... inoltre:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2002547&postcount=6
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2
4. non serve, un HD-R è un 720p quindi non tantissimo distante dal banale 576i
5. devi andare nella sezione "avmagazine" di questo sito per trovare le risposte necessarie. qui su Hwupgrade si trattano pc, AVM invece tratta AudioVideo dedicato.
-> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=72
Ammettenza
22-07-2009, 10:01
Grazie mille Alexgn e ais001 per le dritte che mi avete dato
... detto tutto ciò, è ovvio che fa figo dire "ho in casa l'ultimo FullHD superfigo-fantastico-megafotonico quindi sono un figo della madonna", ma spendere 1000 e poi sfruttarne 100 è solo da stolti.
... meglio prendere la tv per le REALI necessità e risparmiare i soldi per altre "figatine" più o meno utili.
... tanto la tv la cambiano ogni 8/10 mesi, quindi hai tutto il tempo che ti serve x prendere una tv superfiga quando realmente ti servirà (oltre al fatto che nel frattempo si spera che i segnali siano + decenti e che ovviamente costino meno le tv).
Allora ragazzi, ciao a tutti prima di tutto e soprattutto a chi qui fa scuola di come si condividono le proprie conoscenze.
Volevo chiedervi un parere, che per me sarà autorevole, sul ,molto prossimo, acquisto di un plasma, causa distruzione del crt 32 pollici da 300 kili che avevo nel salone.
Il mio obiettivo, avendo letto pagine su pagine qui, era un pioneer, ma dati i prezzi e la mole non penso sia fattibile, starei a 2,5 metri dal tv, quindi massimo un 46, che c starebbe al limite e non se ne trovano tanti, o un 42 più fattibile.
Il budget starebbe sui 1200-1300 massimo, dimensione 42 (se 46 anche meglio).
Uso: Sky in HD (prenderò il decoder di mysky visto che dite che è più prestante), film e sport soprattutto. Blu ray su PS3, anche se meno spesso, per lei ho un T240HD in camera apposta.
Fatte queste premesse aspetto dei consigli e approfitto per chiedervi comunque delle opinioni mirate.
Oggi alla catena experta c'erano un LGPQ6000 a 699€, un Pana 42G10E a 1099€ e un sony KDL40w5500 a 799€.
Per voi c'è qualche offerta ottima da prendere in considerazione?
Grazie mille a chi vorrà darmi un consiglio!
:) :) ;)
Althotas
22-07-2009, 20:47
Quel sony KDL40w5500, anche se è un LCD, potrebbe essere la scelta migliore nel tuo caso, visto che le sorgenti saranno full-HD (per lo più interlacciate). E' un ottimo LCD, la dimensione è giusta, e mi pare che il prezzo sia buono, ma quello puoi verificarlo meglio tu. Per farti un'idea, puoi anche controllare il prezzo online con trovaprezzi.it.
Ricordati che nei CC tutti i TV sembrano più piccoli di quello che in realtà sono. Te ne accorgerai quando poi lo avrai in casa ;)
Maggiori info sul sony le troverai nella disc dedicata ai TV LCD.
Ricordati che nei CC tutti i TV sembrano più piccoli di quello che in realtà sono. Te ne accorgerai quando poi lo avrai in casa ;)
Porca miseria se è vero!!
Una volta posizionati in casa, magari al posto del vecchio 32 pollici che pensavi fosse già grande, mettono paura!!
Grazie mille, mi faccio un giro! Vi farò sapere :D ;)
Althotas
23-07-2009, 09:07
Grazie mille, mi faccio un giro! Vi farò sapere :D ;)
dhearta,
sei sicuro al 100% che il modello del sony da te indicato fosse il KDL40w5500, e non il KDL40v5500?
Puoi controllare bene e farci sapere? Grazie.
Come era ovvio avevi ragione, mio zio aveva riportato male la sigla, è con la v a quel prezzo, il 40w5500 viene 1199..
Comunque ho preso un po' di prezzi, (ci sono gli sconti in questi giorni dagli experti),
Panasonic TX42g10e 1099€,
TH46pz8E 1199€,
LG 42LH7000 1199€....e ....
ci sarebbe anche un KURO.. 50 pollici però... con uno sconto + alto degli altri, 35%, PDP5080 (nn mi ricordo il finale della sigla però..) a 1399 euro... a me fa gola ma proprio tanto.... sarebbe un po' grandicello per quello che volevo però in effetti a sto prezzo me lo dà parecchio... :D
che ne pensate?
Graciassss sempre!!!;)
... sicuro che sia 5080??? o è 5090??? :mbe:
... a quel prezzo io prenderei il pioneer anche a scatola chiusa :D
Si era un PDP5080 ma non ricordo come finisse la sigla..
quindi anche a te pare un'offertona eh?
in effetti hanno solo quello, prima ne avevano almeno un paio di modelli diversi ma mi sa che nn vendendoli abbiano deciso di abbassare il prezzo dell'ultimo..
Tralaltro non si ha idea di quanti quando vedono i Tv di qualsivoglia forma e colore guardino per ultimi i pioneer.. ho passato parecchio tempo in giro per i centri e non so il perchè ispiri molto meno delle più acclamate dalle masse sony samsung e panasonic.. senza poi parlare della sharp che per molti resta un'arcana marca che fa chissà cosa... davvero eh? non scherzo..
... si capisce un caxx della 2° frase... un pò di punteggiatura sarebbe gradita :D
... la gente guarda come pecoroni le marche sbandierate ovunque xchè subconsciamente è convinta che quella pubblicizzata sia la migliore mentre la peggiore è sempre relegata in qlc angolo del negozio e/o con nomi e marchi sconosciuti... o + probabilmente xchè dalle altre marche i commessi prendono le % sul fatturato mentre sui modelli "fine serie" non c'è grosso margine e quindi inutile forzare troppo la mano. se poi ti capita il commesso saputello che non sa niente però si sente un genio/figo che sa tutto lui..... auguri... :asd:
... cmq qui c'è la discussione ufficiale sul pioneer 5080 coi rispettivi setting di ogni utente ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80915
Quindi dici che sono un coyote se non lo prendo eh? mi sa che son d'accordo..
Ah cmq allo stesso prezzo mi pare 50 euro in meno c'era il Sam 46B650 che aanche è un bel tv, però a parità di prezzo... sempre l'innominabile vince vero?:D
Althotas
23-07-2009, 23:21
Quindi dici che sono un coyote se non lo prendo eh? mi sa che son d'accordo..
Ah cmq allo stesso prezzo mi pare 50 euro in meno c'era il Sam 46B650 che aanche è un bel tv, però a parità di prezzo... sempre l'innominabile vince vero?:D
Ma hai letto almeno il primo post della disc che ti aveva indicato Ais sul 5080?
Quello è un modello di 2 anni fa, ed esiste una versione che non ha nemmeno il DTT (quello SD) integrato.
Io lo lascerei dove stà. Quello sarà stato esposto per una vita, e chissà quante ore di utilizzo ha sul groppone, per non parlare poi delle prestazioni e delle funzionalità di tutti i modelli di 2 anni fa... per esempio il livello del nero di quel Pio non è niente di speciale.
Io lascerei perdere.. negli ultimi 2 anni tutti i brand che producono plasma hanno buttato fuori modelli migliorati in tutto, pioneer inclusa.
Fosse stato un LX-5090H, con base e diffusori e garanzia italiana, anche attorno ai 2000 euro sarebbe stato da comprare al volo, ma non quel "nonnetto" strausato in un negozio ;)
Ah... si in effetti ho visto che è un modello vecchio però pensavo fosse cmq un affare visto che online i prezzi sono parecchio più alti. Ah cmq ho saputo che ne hanno altri 2 in magazzino. Nel caso fosse inscatolato mantieni lo stesso al tua diagnosi negativa?
Il 5090LH c'è e sta sui 2000 euro ma io nn ci arrivo.
Il Sony che mi dicevi come ho già scritto non era il w5500 ma il v5500..
Tenuto conto di questi modelli che, girando un po' i centri, risultano essere quelli con i prezzi + convenienti, su cosa ti butteresti? (questi prezzi sono nel pieno budget)
Panasonic TX42g10e 1099€,
TH46pz8E 1199€,
LG 42LH7000 1199€
SHARP LC42DH77E 1199€
Samsung 46B650 1399€ (questo va un po' fuori ma pare il prezzo sia buono ed è consigliato nel forum lcd)
mi rendo conto che questi sono i prezzi solo di alcuni modelli, che potrebbero benissimo essere di gran lunga inferiori ad altri TV che io non ho visto, per questo mi rivolgo a voi...
Ci sono anche degli LCd perchè hanno dei prezzi da considerare, certo vorrei davvero una mano, perchè non so cosa prendere e la situazione si fa complicata senza tv (mi hanno sequestrato il mio T240HD... in un salone poi.. -_-)
Insomma, alla fine sono andato anche un po' OT perchè parlo parecchio di LCD causa scarsa disponibilità di prezzi-Plasma nei centri, però vorrei a questo punto un parere spassionato su che tipo di plasma(punto forte verso il plasma) potrei comprare con 1300 euro possibilmente 46 o 50 pollici e che dia buoni risultati.
So che la domanda può apparire generica, però la faccio sempre riallacciandomi al mio post precedente, nel quale vi descrivevo le mie modalità d'uso.
Scusate la confusione del Post e Grazie mille davvero! :) :)
ciuketto
24-07-2009, 00:06
Ah... si in effetti ho visto che è un modello vecchio però pensavo fosse cmq un affare visto che online i prezzi sono parecchio più alti. Ah cmq ho saputo che ne hanno altri 2 in magazzino. Nel caso fosse inscatolato mantieni lo stesso al tua diagnosi negativa?
Il 5090LH c'è e sta sui 2000 euro ma io nn ci arrivo.
Il Sony che mi dicevi come ho già scritto non era il w5500 ma il v5500..
Tenuto conto di questi modelli che, girando un po' i centri, risultano essere quelli con i prezzi + convenienti, su cosa ti butteresti? (questi prezzi sono nel pieno budget)
Panasonic TX42g10e 1099€,
TH46pz8E 1199€,
LG 42LH7000 1199€
SHARP LC42DH77E 1199€
Samsung 46B650 1399€ (questo va un po' fuori ma pare il prezzo sia buono ed è consigliato nel forum lcd)
mi rendo conto che questi sono i prezzi solo di alcuni modelli, che potrebbero benissimo essere di gran lunga inferiori ad altri TV che io non ho visto, per questo mi rivolgo a voi...
Ci sono anche degli LCd perchè hanno dei prezzi da considerare, certo vorrei davvero una mano, perchè non so cosa prendere e la situazione si fa complicata senza tv (mi hanno sequestrato il mio T240HD... in un salone poi.. -_-)
Insomma, alla fine sono andato anche un po' OT perchè parlo parecchio di LCD causa scarsa disponibilità di prezzi-Plasma nei centri, però vorrei a questo punto un parere spassionato su che tipo di plasma(punto forte verso il plasma) potrei comprare con 1300 euro possibilmente 46 o 50 pollici e che dia buoni risultati.
So che la domanda può apparire generica, però la faccio sempre riallacciandomi al mio post precedente, nel quale vi descrivevo le mie modalità d'uso.
Scusate la confusione del Post e Grazie mille davvero! :) :)
Lg 50ps8000
http://it.lge.com/products/model/detail/plasma_50ps8000.jhtml
Online lo trovi dai 1100€ circa.
;)
Althotas
24-07-2009, 00:25
Confermo: LG 50PS8000 o 50PS7000 (sono identici, l'8000 ha in più solo il preset THX, che conta poco o niente visto che la modalità Cinema degli LG esce calibrata molto bene dalla fabbrica).
Uno di quei 2.. quello che trovi a minor prezzo :)
Moderni, sofisticati, super completi, e ultimo modello appena uscito. I "nonnetti" di 2 anni fa lasciali sugli scaffali ;)
ps. di solito i prezzi migliori si trovano in agosto, quindi io monitorerei i prezzi ancora per 2-3 settimane ;)
... modello vecchio o no.... sta di fatto che cmq è su tutt'altro pianeta come qualità ed elettronica (e frega gran parte delle tv ancora oggi, lg compresa ;) ). e solo per quello vale i soldi che ti chiedono... visto che te ne chiedono ben meno di quello che realmente chiedevano 2 anni fa.
... il DTT è la cosa + stupida che potevano inventarsi per far spendere altri soldi alla gente.
... non fossilizzarti sul decoder, che tanto continueranno a cambiarli e a creare sempre + casini inutili. il decoder puoi anche comprarlo a parte, 50/60€ e te lo 6 comprato.... sempre meglio che non prenderlo interno e poi che non funziona xchè non è compatibile con lo stadard che ti serve :asd:
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2003748&postcount=24
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2003719&postcount=22
... non farti infinocchiare troppo da chi ti dice "prendi quello che ha l'ultimo decoder disponibile e che funzionerà ora e per i prossimi 100 anni xchè utilizza l'ultimo standard disponibile nel mondo".... non esiste un decoder che andrà bene tra 10 figurati tra 100... ed intanto è un'ottima scusa x far uscire nuove tv con nuovi decoder e tentare la gente di cambiare ancora tv spendendo ulteriori soldi :asd:
... prenditi la tv x quello che realmente ti serve e fregatene del resto ;)
... se vuoi una tv con qualità, prenditi il Pioneer.... se vuoi una tv con le figatine, cerca altre marche ed altri modelli ;)
Althotas
24-07-2009, 01:12
Non esiste che uno si compri un pioneer di 2 anni fa, specie a quel prezzo. Il decoder non è l'unico l'aspetto, è tutto il resto che c'è dentro che te lo tieni e non lo rimpiazzi.
Visto che ti piace così tanto, compralo per te quel vecchio pioneer. Avevi detto che ne volevi comprare un altro TV poco tempo fa ;)
ciuketto
24-07-2009, 01:19
... modello vecchio o no.... sta di fatto che cmq è su tutt'altro pianeta come qualità ed elettronica (e frega gran parte delle tv ancora oggi, lg compresa ;) ). e solo per quello vale i soldi che ti chiedono... visto che te ne chiedono ben meno di quello che realmente chiedevano 2 anni fa.
... il DTT è la cosa + stupida che potevano inventarsi per far spendere altri soldi alla gente.
... non fossilizzarti sul decoder, che tanto continueranno a cambiarli e a creare sempre + casini inutili. il decoder puoi anche comprarlo a parte, 50/60€ e te lo 6 comprato.... sempre meglio che non prenderlo interno e poi che non funziona xchè non è compatibile con lo stadard che ti serve :asd:
... leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2003748&postcount=24
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2003719&postcount=22
... non farti infinocchiare troppo da chi ti dice "prendi quello che ha l'ultimo decoder disponibile e che funzionerà ora e per i prossimi 100 anni xchè utilizza l'ultimo standard disponibile nel mondo".... non esiste un decoder che andrà bene tra 10 figurati tra 100... ed intanto è un'ottima scusa x far uscire nuove tv con nuovi decoder e tentare la gente di cambiare ancora tv spendendo ulteriori soldi :asd:
... prenditi la tv x quello che realmente ti serve e fregatene del resto ;)
... se vuoi una tv con qualità, prenditi il Pioneer.... se vuoi una tv con le figatine, cerca altre marche ed altri modelli ;)
Mi spieghi come può essere possibile che un tv di 2 anni fa sia superiore a un tv di due mesi fa, Pioneer che sia? I processori video fanno passi avanti ogni mese giusto per dirne una.
Come a dire che un NB IBM di due anni fa è superiore a qualsiasi HP odierno.
A livello costruttivo potrebbe anche essere(essendo di fascia superiore utilizzerà materiali superiori, e su quelli cambia poco), ma a livello HW il mondo cambia in maniera esponenziale.
Nell'elettronica non ha senso confrontare modelli così distanti l'uno dall'altro, e il mondo del plasma, in continua evoluzione, non fa certo eccezione.
Althotas
24-07-2009, 07:36
I processori video fanno passi avanti ogni mese giusto per dirne una.
Qualche settimana fa LG ha fatto un accordo con ARM per montare i loro processori multicore ;). Non si sa quando, ma io penso che si cominceranno a vedere in qualche plasma già della prossima generazione, quindi spero quelli che verranno presentati a fine 2009 come modelli 2010.
Sono molto curioso di vedere che cosa riusciranno a tirarci fuori :)
Due anni sono ormai un abisso anche nel settore dei TV digitali, specie per certe aziende che si stanno concentrando veramente nello sviluppo.
@ Althotas
... che a te non piacciano le tv tranne lg credo sia abb evidente.... sta di fatto che cmq l'elettronica interna di un pioneer serie8 è e resta superiore alle elettroniche della maggior parte ancora oggi.... non lo dico io, basta guardare i test e confrontarli.
... gli scaler esterni hanno ancora prezzi troppo alti per dire "beh, compro un'altra tv e gli metto uno scaler vicino", spendi sempre + soldi che non a prenderne 1 così.
... il decoder è la "figatina" + stupida che potevano inventarsi per trovare alternative poco utili al normale sintoTV. girano le piattaforme ma la qualità non aumenta, ed intanto la gente spende soldi convinta di vedere chissà cosa.
... per il momento purtroppo io devo cercare 2 32" da mettere al mare... appena ristrutturo casa in collina posso sbizzarirmi a cercare le tv visto che ne avrò una dozzina da comprare x arredare casa, quindi tranqui che a tempo debito ti chiederò consiglio sugli lcd/plasma piccoli dell' LG per le camere :asd:
... se mettono un processore ARM dentro sicuramente fanno un bel passo, ma per ora non c'è nulla e quindi per ora resta valido quello che ho detto.
... tra 10 anni sicuramente ci sarà una tv con elettronica migliore, non lo metto in dubbio, ma alla gente serve la tv ora non tra 10 anni... quindi qls "sentito dire" va bene fino ad un certo punto ;)
@ ciuketto
... estetica a parte (che può piacere o no), l'elettronica interna è su tutt'altro livello rispetto alla concorrenza. lo era al tempo e non credo che ora sia cambiato tanto visto che le tv in 2 anni non sono state rivoluzionate e le sorgenti sono sempre le stesse. in questi 2 anni l'unica cosa che è cambiata è che c'è stata la crisi e molte aziende/marche hanno chiuso/smesso di produrre.
... il digitale NON è ancora attivo ovunque, invece di 2 bollini DGTv ne sono usciti 4, di common invece di 1 ce ne sono 2 ma si vocifera già una 3° per i prossimi 2 anni, la qualità dell' SD e del DTT è la stessa: 576i , etc...etc...
... l'unica cosa che cambia è che ci sono molti + lettori BDR a buon prezzo e quindi la gente può optare x passare + facilmente al 1080p dei film..... prezzi dei film a parte (visto che ormai molti comprano all'estero e non nei negozi)
... inoltre ricordati che pioneer non produce più plasma, sono rimasti lg e panasonic (ma pare che anche samsung abbia smesso :mbe: )... e finora non è che abbiano fatto molti passi avanti. neanche panasonic che ha la join-venture con pioneer ha fatto prodotti eccelsi, basta vedere i problemini più o meno gravi dei vari modelli usciti di recente. siamo ben lontati da avere una tv ottima senza una marca che spinga come faceva pioneer. se non c'è concorrenza, c'è anche poco sviluppo a 360° xchè ci si fossilizza a fare tv step dopo step. finchè c'era pioneer tutte erano classificare uno scalino sotto, ora che non c'è si spartiscono il piatto respirando e rallentando "la corsa". è ovvio e comprensibile questo, specie con la crisi, sta di fatto però che la qualità generale non ne guadagna molto.
... se uno vuole avere un prodotto top senza spendere cifre assurde (vedi il mio da 6'000€), secondo me conviene fiondarsi su quel prodotto.... fai sempre in tempo a prenderti un'altra tv con le caxxatine annesse (pana, lg o samsung che siano).
... e te lo dico con cognizione di causa visto che facendo 2 conti in 3 case ho 10 tv tra plasma e lcd (sia pioneer che panasonic che samsung che lg, quindi ho qlc modello per poter fare esempi e paragoni ;) ).
... i pc non fanno test, non rispettano neanche la legge di Moore... lo si ha sempre saputo. già il gg dopo che l'hai comprato sono vecchi xchè esce un modello che fa 1fps in più e quindi il tuo vale niente :asd:
ciuketto
24-07-2009, 08:54
@ ciuketto
... estetica a parte (che può piacere o no), l'elettronica interna è su tutt'altro livello rispetto alla concorrenza. lo era al tempo e non credo che ora sia cambiato tanto visto che le tv in 2 anni non sono state rivoluzionate e le sorgenti sono sempre le stesse. in questi 2 anni l'unica cosa che è cambiata è che c'è stata la crisi e molte aziende/marche hanno chiuso/smesso di produrre.
... il digitale NON è ancora attivo ovunque, invece di 2 bollini DGTv ne sono usciti 4, di common invece di 1 ce ne sono 2 ma si vocifera già una 3° per i prossimi 2 anni, la qualità dell' SD e del DTT è la stessa: 576i , etc...etc...
... l'unica cosa che cambia è che ci sono molti + lettori BDR a buon prezzo e quindi la gente può optare x passare + facilmente al 1080p dei film..... prezzi dei film a parte (visto che ormai molti comprano all'estero e non nei negozi)
... quindi se uno vuole avere un prodotto top senza spendere cifre assurde (vedi il mio da 6'000€), secondo me conviene fiondarsi su quel prodotto.
... fai sempre in tempo a prenderti un'altra tv con le caxxatine annesse (pana, lg o samsung che siano).
... e te lo dico con cognizione di causa visto che facendo 2 conti in 3 case ho 10 tv tra plasma e lcd ;)
... i pc non fanno test, non rispettano neanche la legge di Moore... lo si ha sempre saputo :asd:
Perdonami Ais, da quello che leggo ti considero abbastanza competente per sentirti dire certe cose.:)
Come mi puoi dire che l'elettronica dei plasma in 2 anni è rimasta la stessa o quasi?:mbe: Io vedo processori video che cambiano ogni 3 mesi, ingressi HDMI che si evolvono di standard ogni 12, per non parlare dello sviluppo a livello di risparmio energetico(non mi dirai che i plasma odierni consumano lo stesso tanto di quelli di 2 anni fa:fagiano: )
Quello sui pc era un esempio, sempre di elettronica parliamo, mica di pastasciutta.
Per quanto riguarda il DTT il tuo discorso è validissimo, ma ti dico con cognizione di causa ad esempio che un DTT integrato rende 10 volte meglio di un DTT esterno, che non mi pare cosa da poco.;)
Senza contare che stai comunque prendendo un prodotto concettualmente vecchio. In caso di problemi non so quanto riparabile.
Il 5080 costa a tutt'ora il doppio di un ps7000.
Sinceramente a me personalmente visto tutto quello di cui sopra mi pare assurdo consigliarlo solo perchè Pioneer.
amd-novello
24-07-2009, 09:00
assolutamente vero
i pioneer della serie 8 quindi i penultimi sono superiori ai tv oggi presenti.
il motivo è semplice. la tecnica costruttiva adottata da pioneer che permetteva di vendere i tv a prezzi stratosferici davno loro una qualità altissima. l'elettronica fa passi da gigante in 2 anni me la devo segnare. decoder dtt intendete l'hd?
ma se dicono da tutte le parti che è inutile prenderlo visto che cambieranno le codifiche!!!
visto che la gente non ci crede potrebbe andare a vedere i pio di 2 anni fa anche hdready così se ne fanno un'idea. ma capisco che ad alcuni la roba non uscita da 3 mesi sia considerata spazzatura
@ ciuketto
... occhio che l'elettronica interna delle tv non è ancora ai livelli "ti faccio anche il caffè".... siamo sempre agli stessi livelli, ne di + ne di meno.
... gli ingressi HDMI sono gli stessi, non sono ancora usciti quelli nuovi che usciranno dopo il 2011/2012 e che hanno un nuovo formato di connettore (tanto x cambiare di nuovo tutto :asd: ), ce ne possono essere 3 o 4 invece che 2.... ma sempre HDMI sono e sempre 1.3 ;)
... il DTT ha senso prenderlo (se fosse possibile) tra 1 anno visto che cmq fino al 2011 la vedo dura che "tutto il sistema sia attivo e funzionante", siamo intrigati a far pubblicità ovunque e ci sono zone anche qui nel vicentino che non hanno copertura (nel senso che ti dice "canali trovati: 0").
... la qualità del DTT è 576i, interno o esterno è sempre una sorgente "povera" per come la vedo io.... siamo nel 2010 (ormai) e tramite questa era del consumismo ci propinano tv fotoniche che fanno anche il caffè a prezzi irrisori... e poi giriamo con la qualità delle sorgenti di 20 anni fa... se a te piace........... :mbe:
... che il prodotto sia "di costruzione vecchia" non ci piove. mai detto che il 5080 è nuovo di palla ("nuovo" inteso solo ovviamente nel senso che è nello scatolo e che nessuno l'ha mai aperto :D ). ma se vai a vedere la qualità è tutt'altro che vecchio.
... un esempio banale potrebbe essere una delle mie auto: è del '88, è un 2000cc e sviluppa 287cv (e non costa neanche tanto a parte mantenerla)... ora cercami/prendimi un'altra auto attuale che arrivi a fare 287cv al giorno d'oggi e che abbia la qualità costruttiva e valore intrinseco come quella (visto che dopo 20 anni vale ancora 50k €).
... fidati che le cose buone durano nel tempo. ci saranno sicuramente altri modelli + prestazionali, ma a parità di prezzo (xchè alla fin fine bisogna guardar anche quello), le occasioni secondo me vanno prese al volo.
... poi ovvio che ognuno è libero di comprare quello che vuole. i soldi sono suoi e quindi fa quello che vuole con o senza dar retta alla gente :D
... sta di fatto che pioneer è morta xchè le tv costavano troppo e xchè c'era troppa elettronica rispetto alla concorrenza. infatti pioneer era relegata ai piani alti e solo gli appassionati lo compravano. io sono partito nel 2006 con l'odiare pioneer e pensare di prendere un panasonic poi, volente o nolente, ho dovuto ammettere che ha qualità era ed è su un'altro piano.... e per la diff di prezzo, giusta o meno, cmq li valeva se la media della concorrenza era così bassa (pana e le altre marche avevano problemi a gestire il 24p 2 anni fa.... ora non è cambiata di molto la storia visto che cmq ci sono modelli nuovi che hanno ancora questi difetti. cosa che pioneer ha risolto ben 3 generazioni fa a sentire chi ce l'ha :D ).
Althotas
24-07-2009, 09:11
L'esempio che aveva fatto ciuketto con i pc calza alla perfezione.
Se non avete ancora capito che i display digitali di oggi, e oggi più che mai, sono sempre più una sorta di pc customizzato collegato ad un pannello, mi dispiace per voi.
Dire che avere integrato un DTT ad alta definizione (full-HD) è inutile, è una eresia. Specie quando il TV in questione è un full-HD. La stessa Pioneer, nel corso del 2008, lo aveva integrato nei nuovi modelli.
Quel vecchio pioneer, di 2 anni fa, al prezzo al quale è stato offerto per me se lo possono tenere.
... beh, non 6 tu che devi compralo.... lascia che sia l'utente a decidere cosa è meglio per lui ;)
... ognuno ragiona con la propria testa e le decisioni sono soggettive. quello che va bene a te non va bene a me e viceversa..... è umanamente comprensibile, i gusti sono soggettivi. sarebbe un problema se fossimo tutti pecoroni e quello che dice uno vale come legge per tutti..... lì non esisterebbe il libero pensiero e la libertà di opinione :D
amd-novello
24-07-2009, 09:23
a parte che dtt hd = full hd lo sai solo tu
sono tutte risoluzione upscalate. piuttosto che usare la 1080i di skyhd preferisco mettere la 720p se no non ha senso.
... non faranno mai che il DTT-HD sia un 720p, troppa banda richiesta.... conviene giocare coi "numeri" per far bella figura.
... per assurdo stanno convincendo subconsciamente che 1080i = 1080p quindi FullHD come i BluRay... quindi si vede "stupendo".... ed il brutto è che ci stanno riuscendo senza che la gente se ne accorga :mbe:
Althotas
24-07-2009, 09:36
... beh, non 6 tu che devi compralo.... lascia che sia l'utente a decidere cosa è meglio per lui ;)
... ognuno ragiona con la propria testa e le decisioni sono soggettive. quello che va bene a te non va bene a me e viceversa..... è umanamente comprensibile, i gusti sono soggettivi. sarebbe un problema se fossimo tutti pecoroni e quello che dice uno vale come legge per tutti..... lì non esisterebbe il libero pensiero e la libertà di opinione :D
Appunto, dhearta ha chiesto consigli, tu hai detto le tue e io ho detto la mia. O forse questo è consentito solo a te in questa discussione? :mbe:
.. no no... io parlo in generale (mado' sempre col dente avvelenato 6??? non si può fare un discorso che subito te la prendi... prenditi una vacanza va... che almeno ti rilassi un pò ;) )
Althotas
24-07-2009, 09:45
a parte che dtt hd = full hd lo sai solo tu
sono tutte risoluzione upscalate. piuttosto che usare la 1080i di skyhd preferisco mettere la 720p se no non ha senso.
Stai scherzando, vero?
L'upscaling non centra assolutamente niente con i decoder in alta definizione!
Il segnale in HD che viene trasmesso, è HD, non SD. E come tale viene visualizzato da chi possiede un DTT HD. Se invece hai un DTT normale (SD), quei canali semplicemente non li puoi vedere, perchè i DTT SD proprio non li supportano. Nella mia zona ne ricevo 4 in HD, con qualità pari a quelli RAI, ma quando ne seleziono 1 qualunque mi appare (giustamente) il messaggio a video "modalità non supportata", e lo schermo è nero, perchè nel mio TV c'è un DTT SD!
Lo standard HD delle trasmissioni è per quasi tutta l'europa il 1080i, vale a dire 1920x1080, cioè full-HD. Che poi sia interlacciato anzichè progressivo, ha ben poca importanza. Sempre 1080 linee verranno visualizzate sullo schermo, perchè sono quelle che vengono trasmesse, anche se in due tempi leggermente sfalsati tra loro. I 100 Hz, nei plasma e nei CRT, li hanno inventati proprio per quello, cioè per evitare il flickering dei segnali interlacciati a 50 Hz, che alcune persone notano perchè sono più sensibili di altre.
Sempre 1080 linee verranno visualizzate sullo schermo, perchè sono quelle che vengono trasmesse, anche se in due tempi leggermente sfalsati tra loro
... si è vero ma sono sempre metà ad ogni passaggio... mentre il "p" dei film è 1080 ad ogni passaggio.
... c'è da dire che nonostante siano sempre e cmq 1080, c'è chi è allenato e vede una leggera differenza (specie se metti le 2 sorgenti affiancate) e chi non lo è e quindi non vede la differenza (il 90% dell'utenza come al solito).
... a me ad esempio da un pò fastidio vedere e sapere che è a mezze righe una trasmissione.... che poi quella abbiamo e quella dobbiamo tenerci, fin lì non ci piove :D
amd-novello
24-07-2009, 12:09
sono 540p la metà e per me fanno ribrezzo rispetto alla vera 720p
poi cmq non credo che tutte le trasmissioni vengano registrate con cineprese HD
Althotas
24-07-2009, 12:41
540p non è uno standard HDTV (LINK (http://en.wikipedia.org/wiki/High-definition_television))
540p non viene usato da nessuna emittente europea.
540p NON corrisponde a 1080i
540p vuol dire coprire 540 linee orizzontali, vale a dire solo la metà di un display full-HD, pertanto in quel caso il segnale dovrebbe per forza venire upscalato. Cosa che NON avviene con la modalità 1080i, la quale copre per intero le 1080 linee di un display full-HD.
720p copre 720 linee, quindi anche in quel caso verrà upscalata per coprire interamente un display full-HD.
Tutti i display digitali attuali visualizzano sempre in progressivo qualunque segnale, incluso il 1080i.
1080i è lo standard utilizzato dal 99% delle emittenti europee per l'alta definizione. Alta definizione = full-HD.
Se hai un decoder ad alta definizione quei canali li vedi, e li vedi in alta definizione, altrimenti pippe.
L'alta definizione non è la bassa definizione, altrimenti ne esisterebbe una sola.
... qui hai ragione... se hai ragione hai ragione :D
... lui ha fatto 540 xchè ha preso 1080 e l'ha diviso in 2 con la calcolatrice :asd:
qualcuno ha il Samsung PS-42B450?
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS42B450B1WXXC
le specifiche sembrano buone ma in rete non si trovano recensioni (tutti a parlare di Panasonic X10 o LG serie PQx000)
anche il prezzo sembra buono (intorno a 600 euro con garanzia Italia)
qualcuno ha il Samsung PS-42B450?
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS42B450B1WXXC
le specifiche sembrano buone ma in rete non si trovano recensioni (tutti a parlare di Panasonic X10 o LG serie PQx000)
anche il prezzo sembra buono (intorno a 600 euro con garanzia Italia)
nessuno sa dunque nulla di questo TV? :(
in rete non trovo alcuna recensione, neanche su siti in inglese....
oggi al MW ho visto il fratellino 42B430 e sui segnali HD mi sembra davvero valido, purtroppo a me interessa la resa con i segnali SD e non ho potuto verificare.
sono indeciso tra questo e il 42PQ6000 di LG; il prezzo però pende per Samsung... on-line l'ho trovato a 518 euro :eek:
Althotas
31-07-2009, 22:58
Te credo che il prezzo pende per samsung: il PQ6000 è il top di gamma, quel samsung è un modello entry. Ma le hai lette le caratteristiche tecniche dettagliate??
ciao
Masterminator
31-07-2009, 23:35
in realtà Full HD vuol dire poco e in genere si riferisce solo alla risoluzione del pannello. In caso di trasmissioni si considera impropriamente fullHD il 1080p.
Sul sito www.eicta.org sono indicate le varie certificazioni:
HDready pannello con almeno 720 righe e ricezione segnali 720p e 1080i
HDready 1080p pannello con almeno 1080 righe e ricezione segnali 720p e 1080i/p
e le relative versioni HDTV se il TV dispone di un decoder integrato (sat, DVBt, DVBc...) che accetta 720p e 1080i
qualsiasi logo dei costruttori di TV non ha nessun valore e non assicura nulla, mi ricordo un fantastico HDTV compatibile sugli LG mi sembra 3 anni fa...
Te credo che il prezzo pende per samsung: il PQ6000 è il top di gamma, quel samsung è un modello entry. Ma le hai lette le caratteristiche tecniche dettagliate??
veramente sono solo due i plasma della serie B, B430 e appunto B450
quest'ultimo, tra i 42'', dovrebbe essere il top della Samsung, dovrebbe... :confused:
le specifiche tecniche sono identiche!!!
l'unica differenza (per me inutile) è che il PQ6000 può leggere i divx dalla USB mentre la porta USB del Samsung serve solo per aggiornare il firmware...
...se non è così correggimi pure ;)
Althotas
01-08-2009, 09:12
Conosco (ed ho seguito) poco i plasma della samsung, ma se guardi la gamma completa, noterai altri modelli. Da quello che ho letto in giro (poco) mi risulta che l'unico che va veramente bene sia il B850.
Riguardo alle specifiche del B450, quante porte HDMI sono indicate nel sito samsung? Ha le stesse opzioni di calibrazione ISF degli LG? La parte audio è con sistema a 2 vie 4 altoparlanti? Doppio processore video? Stessa estetica single layer del PQ6000? A me pare di no ;)
Se vuoi fare un confronto con un LG, devi farlo con il PQ1000 o il PQ2000, e allora torneranno i conti anche col prezzo.
Ricordati che meno spendi meno avrai. Nessuno regala, e qualcuno lucra.
Conosco (ed ho seguito) poco i plasma della samsung, ma se guardi la gamma completa, noterai altri modelli. Da quello che ho letto in giro (poco) mi risulta che l'unico che va veramente bene sia il B850.
OK, ma il B850 esiste dai 50'' in su...
il top per i 42'' sembra essere il B450, almeno così capisco sal sito ufficiale:
http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv
la distanza di visone sarà di 2,5m quindi già il 42'' è bello grosso per me....
Riguardo alle specifiche del B450, quante porte HDMI sono indicate nel sito samsung? Ha le stesse opzioni di calibrazione ISF degli LG? La parte audio è con sistema a 2 vie 4 altoparlanti? Doppio processore video? Stessa estetica single layer del PQ6000? A me pare di no ;)
3 porte HDMI
opzioni ISF (l'ho letto su un sito inglese ma non ricordo quale...)
audio 2 vie 2 altoparlanti con tecnologia "Down Firing"
ovviamente 100HZ + 600Hz Motion Plus
Natural True Color - elaborazione colore 18 bit (tecnologia proprietaria)
Wide Color Enhancer 2 (tecnologia proprietaria)
decoder HD integrato
"sulla carta" non mi sembra così inferiore....
estetica:
OK, la serie PQ6000 è la più bella (single layer :sbav: ) ma anche questo non scherza! Gli altoparlanti sono praticamente integrati nella cornice e il tutto è molto gradevole.
Per adesso ho scartato il Panasonic 42X10E perchè sulla carta è quello più povero di funzionalità, costa più di tutti, esteticamente fa schifo e, per quello che ho visto con i miei occhi, è quello che si vede peggio con colori troppo "scuri".
Adesso ho ristretto la scelta tra 42PQ6000 e 42B450... il primo a 654 euro, il secondo a 518 euro...
la differenza non è poi così risicata (ci viena quasi un lettore blue-ray), mi chiedevo se è giustificata.
Al 90% vedrò solo segnali SD; il PQ6000 so che è OK con queste fonti, purtroppo non ho feedback sul Samsung e nei C.C. non ti fanno mai vedere i TV collegati a segnali SD :muro:
Ciao :)
La televisione al plasma LG 42PQ2000 è arrivato a 250 ore di utilizzo.
Posso mettere i valori che voglio ed il risparmio energetico su "spento"?
Ho già visto diversi DVD a tutto schermo senza settaggi da rodaggio e mi chiedevo se posso iniziare a fare lo stesso anche con le trasmissioni TV che hanno i loghi o con i film con le bande nere.
Charlie Oscar Delta
01-08-2009, 13:50
ciao.. ho da pochi giorni un LG 50PG60D, credo sia l'equivalente del 50PG6000 italiano (mi sono trasferito in brasile).. mi pare di capire che non ha la funzione picture in/and picture, e il menu è abbastanza scarno.. potete consigliarmi su qualche regolazione o trucchetto?
revenge72
01-08-2009, 23:43
Lo standard HD delle trasmissioni è per quasi tutta l'europa il 1080i, vale a dire 1920x1080, cioè full-HD. Che poi sia interlacciato anzichè progressivo, ha ben poca importanza. Sempre 1080 linee verranno visualizzate sullo schermo, perchè sono quelle che vengono trasmesse, anche se in due tempi leggermente sfalsati tra loro. ...
Egregio Althotas mi permetto di venire a disturbarla qui a casa sua e a contraddirLa su questo punto :D :D
Un segnale 1080i 50Hz può veicolare essenzialmente due tipologie di segnale:
1) tipologia di segnale è la modalità cine .. ovvero i film.
In questo caso a seguito di un telecine o filmscan i 24 fps (fotogrammi per secondo) vengono accelerati fino a raggiungere il valore di 25 fps (audio riequalizzato ovviamente).
Questi nuovi frame ancora progressivi vengono poi spaccati ciascuno in due semiquadri con frequenza di 50Hz.
In questo caso, posto che il deinterlacer agganci correttamente la modalità film.. un segnale 1080i 50 HZ diviene identico ad un ipotetico segnale 1080p 25Hz in quanto l' unico compito del deinterlacer consiste nel reimpacchettare i frame partendo dai corrispondenti due semiquadri.
Una volta ricostruiti i 25 frame originali il processore applicherà una cadenza multipla di 25 fps (o Hz) ovvero 50Hz/75 Hz/100Hz semplicemente tramite la ripetizione del frame .. ovvero (per i 50 Hz) A-A-B-B-C-C...
In questo caso si ha la piena conservazione della risoluzione verticale senza alcuna operazione di interpolazione della risoluzione ergo un segnale 1080 i 50 Hz può essere considerato equivalente al nostro segnale 1080P rappresentato nel pannello.
2) Modalità video... in questo caso la risoluzione temporale nativa é di 50Hz per i semiquadri componenti il filmato 1080i.
Ogni singolo semiquadro non può essere reimpacchettato con una semplice operazione di somma. Ne consegue che il deinterlacer opererà una interpolazione della risoluzione verticale partendo dal semiquadro.
Per farla breve, un ottimo deinterlacer in questo caso produrrà da un segnale 1080i 50Hz con risoluzione verticale che varierà da un massimo di 1080 linee ad un minimo di 540 linee. Ovviamente la risoluzione che arriverà al pannello sarà sempre eguale, ma a seconda della velocità del movimento della telecamera potrebbe emergere una perdita di nitidezza.
Quindi 1080i può in certi casi essere analogo a 1080p, ma non sempre.. di certo no nei movimenti della telecamera durante un evento sportivo (ad esempio il rilancio da fondocampo ) .
Bye
Althotas
02-08-2009, 01:01
Posso mettere i valori che voglio ed il risparmio energetico su "spento"?
Ho già visto diversi DVD a tutto schermo senza settaggi da rodaggio e mi chiedevo se posso iniziare a fare lo stesso anche con le trasmissioni TV che hanno i loghi o con i film con le bande nere.
Certo, usalo pure tranquillamente senza problemi :).
Non preoccuparti per loghi & Co, se non esageri con il contrasto (in una scala da 1 a 100, valori "buoni" sono da 67 a 75... parti con 69-70 e poi regola la luminosità e la saturazione del colore) non succederà niente. Al massimo, se vuoi usare una precauzione, abilita l'Orbiter.
Il risparmio energetico cerca di tenerlo attivo impostandolo al minimo. Avrai una visione più rilassante, il TV consumerà meno e l'alimentatore avrà maggiori margini di sicurezza. La luminosità del display è di solito sufficiente per ambienti mediamente illuminati.
Althotas
02-08-2009, 01:17
ciao.. ho da pochi giorni un LG 50PG60D, credo sia l'equivalente del 50PG6000 italiano (mi sono trasferito in brasile).. mi pare di capire che non ha la funzione picture in/and picture, e il menu è abbastanza scarno.. potete consigliarmi su qualche regolazione o trucchetto?
Prova a fare così: da OSD entra nel menu "Immagine", o come si chiama nel tuo modello (quello dove ci sono le opzioni di regolazione del contrasto, luminosità, etc), poi apri anche la voce "Opzioni avanzate" se esiste, e fai qualche foto dove si possano vedere tutte le opzioni disponibili, così vediamo se corrisponde ad un serie PG6000 italiano :)
E' un HD Ready 1360x768 o un full-HD 1920x1080?
Althotas
02-08-2009, 01:26
Egregio Althotas mi permetto di venire a disturbarla qui a casa sua e a contraddirLa su questo punto :D :D
Ciao revenge,
mi pare che quanto tu hai scritto non sia pertinente con la vecchia questione, discussa qua alcuni giorni fa e peraltro già chiusa. Prova a rileggere meglio i vecchi post ;)
Non capisco neanche perchè hai riscritto qua le stesse cose che avevi già scritto negli ultimi 2 giorni nel forum di AFDigitale, visto che ti avevo (e sto) rispondendo anche di la.
Comunque, sappi che questa è una discussione generale sui plasma, e certi argomenti sono un po' OT. Per disquisizioni tecniche tipo quelle che hai scritto sopra, ti consiglio il forum "cugino" di AVmagazine, se non ti basta scriverle in AFdigitale :D. In quel forum avrai anche più possibilità che qualcuno ti risponda.
Ciao :)
Charlie Oscar Delta
02-08-2009, 18:39
Prova a fare così: da OSD entra nel menu "Immagine", o come si chiama nel tuo modello (quello dove ci sono le opzioni di regolazione del contrasto, luminosità, etc), poi apri anche la voce "Opzioni avanzate" se esiste, e fai qualche foto dove si possano vedere tutte le opzioni disponibili, così vediamo se corrisponde ad un serie PG6000 italiano :)
E' un HD Ready 1360x768 o un full-HD 1920x1080?
ciao.. al momento non posso fare foto.. qui puoi scaricare il manuale..
http://723634aa8cde73188d4661bb3fe81ce4.diplodocs.com/external_download2.php?id=1205957&k=132a66a04e2cfd9618d24eb94822ff38&doc_id=VKJCLSXKGH&pdf_ou_djvu=YIRERRSYVUWTPODDTGVG&TS_JS=1249233667&RDM=839180&captcha=44366401603&flv=UWDPLIHHNDCX239104HBXSYKVOF219119DNGJFXNF&host=diplodocs.it&login=diploNobody
oppure da qui..
http://www.lge.com/br/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=50PG60D&initialTab=faq
al momento sono a circa 50 ore di utilizzo... non ho usato le precauzioni del tuo thread..perchè non le avevo viste.. mi pare che non ci siano immagini impresse per ora... nonostante la mia ragazza..che ormai sta incollata ore e ore a guitar hero :asd:
la tv è un 1366x768, non ha le prese scart, ma due ingressi tipo cavo satellitare, 3 hdmi, una usb (solo per jpeg e mp3..il venditore è stato un grosso bugiardo..aveva anche detto che c'era la funzione p-a-p).
nel menu non trovo le impostazioni di rodaggio...anzi a default stava col contrasto a 90, luminosità 70 e colore a 60... adesso ho abbassato ai livelli da te consigliati, e da quando l'ho presa tengo il risparmio energetico al massimo (4) e l'orbiter sempre attivo.
appena posso faccio una foto del menu..
ho provato il dvd merighi, passo il BTB con luminosità a 70 circa, usando l'xbox360 in vga a 1360x768 (resta una colonna di 6px spenti a sinistra)..
ho anche notato che perdo circa 2 righette in alto e 2 a destra nel test dell'overscan..che non dovrebbe esserci in vga..sbaglio?
la tv non è niente male, anche se non ho ancora provato un filmato hd, appena posso vedo se riesco a creare un .mkv per l'x360
mi spiace solo per i filmati da usb, visto che la mia xbox è bannata e non li legge, e per la funzione pip/pap che poteva essere comoda..
revenge72
02-08-2009, 19:24
Nei forum che hai citato quando ti ho incrociato fra le righe non ho mai scritto di deinterlacing in modo specifico (non lo confonderai con la latenza dei pannelli TFT :what: ) rivolgendomi direttamente a quanto da te scritto.
I miei rilievi (strettamente tecnici in un forum tecnico) riguardano solamente quanto ho quotato e che tu hai scritto in questo thread di questo forum; quindi se questo è un OT mi spiace ma non lo ho cominciato sicuramente io.
In più la mia mica era una domanda ... ma un rilievo che non necessariamente necessita di risposta, ma eventualmente di una controdeduzione; diversamente vuole semplicemente dire che accetti quanto ho scritto.
Ciao
Cosa devo tenere d'occhio nelle immagini mentre regolo il contrasto per poter scegliere il valore più corretto?
Mentre per luminosità e colore riesco a decidere con sicurezza per quanto riguarda il contrasto non so proprio come fare.
Ah! Il contrasto dinamico lo tengo sempre spento.
Seconda domanda: quando passano dei titoli scorrevoli in sovraimpressione (ad esempio alla fine delle trasmissioni TV o quelli per avvisare di qualche nuovo show o iniziativa) se sono un pò veloci vengono sfumati e si leggono male. Credevo fosse un problema dei soli LCD con i loro tempi di risposta più alti.. Come mai accade anche con questo pannello LG PQ2000?
Colpa di qualche impostazione avanzata tipo riduzione del rumore o il miglioramento dei bordi? O del decoder integrato che è un pò scadente?
Charlie Oscar Delta
02-08-2009, 21:43
ecco le foto dei menu ;)
http://img22.imageshack.us/img22/2212/dscn0592aaaa.jpg http://img21.imageshack.us/img21/2330/dscn0593aaaa.jpg http://img10.imageshack.us/img10/6447/dscn0594aaaa.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/9494/dscn0595aaaa.jpg http://img14.imageshack.us/img14/441/dscn0596aaaa.jpg http://img10.imageshack.us/img10/3074/dscn0597aaaa.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/4018/dscn0598aaaa.jpg http://img193.imageshack.us/img193/9573/dscn0599aaaa.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/1332/aaaadscn0580.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/9827/aaaadscn0568.jpg
...sta imparando... :asd: (notare il 14")
amd-novello
03-08-2009, 03:18
Seconda domanda: quando passano dei titoli scorrevoli in sovraimpressione (ad esempio alla fine delle trasmissioni TV o quelli per avvisare di qualche nuovo show o iniziativa) se sono un pò veloci vengono sfumati e si leggono male. Credevo fosse un problema dei soli LCD con i loro tempi di risposta più alti.. Come mai accade anche con questo pannello LG PQ2000?
di sicuro colpa del segnale schifosissimo SD che dev'essere riscalato e non sarà mai nitido su nessun pannello hd o full
quindi la scia la vedrai sempre. alcuni la diminuiscono e lg come elettronica è migliore di molti altri
se fosse lcd ti butteresti dal balcone :D a meno che non sia un modello di punta
revenge72
03-08-2009, 06:59
In Brasile le trasmissioni TV sono basate sullo standard NTSC ergo la risoluzione verticale è di 480 linee con scansione interlacciata a 60 Hz.
I titoli in movimento che sono nativamente interlacciati hanno una risoluzione che può andare sotto le 240 linee, questo spiega il calo di nitidezza.
Se per esempio farai i confronti con i titoli di coda di un film vedrai che la natura nativamente progressiva di quest' ultimo permetterà una ottima conservazione della nitidezza, sei hai un occhio fine però ti accorgerai che a causa del tipo di trasposizione dei film con questo standard appariranno vistosi scatti nelle carrellate.
Quindi la colpa è del tipo di trasmissione; te ne accorgerai nei rinvii con le partite di calcio...
Ciao
Althotas
03-08-2009, 08:58
Cosa devo tenere d'occhio nelle immagini mentre regolo il contrasto per poter scegliere il valore più corretto?
Mentre per luminosità e colore riesco a decidere con sicurezza per quanto riguarda il contrasto non so proprio come fare.
Ah! Il contrasto dinamico lo tengo sempre spento.
Per quanto riguarda le impostazioni in generale, inizialmente imposta la modalità predefinita "Cinema" e la temperatura colore "Caldo", poi disattiva (eventualmente) tutti i filtri (contrasto automatico, colore automatico, etc), quindi modifica il contrasto, poi regola (eventualmente) la luminosità e la saturazione del colore.
La regolazione perfetta del Contrasto è difficile da fare in un plasma, spesso anche usando qualche apposito pattern. Il contrasto interviene sulle alte luci: se imposti un valore troppo alto, oltre a dare fastidio si perderanno parte di dettagli nelle immagini più chiare. Fai come ti avevo detto: impostalo inizialmente a 69 o 70, poi regola il resto e usa il TV per un po' di giorni. Ci vuole tempo affinchè l'occhio si abitui, e sia poi in grado di distinguere meglio... non bisogna avere fretta. In seguito ti accorgerai da solo se ti sembrerà il caso di fare qualche piccolo ritocco. Con la modalità "Cinema" inizialmente ti potrebbe sembrare tutto un po' tendente al giallo: non preoccuparti e usalo così, perchè l'occhio dovrà abituarsi alla temperatura colore "Caldo" (warm), che è quella più corretta. Quanto sopra vale principalmente per l'ingresso "Antenna", cioè il DTT integrato.
Qualche informazione di carattere generale che ti tornerà utile, la troverai nei post N. 2 e N. 3 della discussione che ho in firma. In fondo al post N. 3 ci sono anche alcuni links: clicca sopra e leggi il contenuto.
Per quanto riguarda i titoli che scrollano in orizzontale, sono sempre stati un po' un problema per tutti i display digitali. Darò un'occhiata al manuale del tuo modello per vedere che opzioni sono presenti, e poi ti farò sapere. Il DTT integrato è di alta qualità, non scadente.
Eventuali future domande sul tuo PQ, è meglio se le farai nella disc che ho in firma. Anche se è dedicata al 32/42PG, ogni tanto una sortita sui PQ l'abbiamo già fatta :)
Althotas
03-08-2009, 09:10
@ Charlie
Dando un'occhiata alle foto che hai postato, mi pare che le opzioni siano identiche a quelle della serie PG6000 italiana. Come avrai notato, il set completo di impostazioni (che ricalca le impostazioni dei post N. 2 e N. 3 della disc sul 32PG che ho in firma) viene reso disponibile quando imposti la modalità predefinita "Esperto", esattamente come nel mio 32PG.
Siccome non riesco a leggere bene i testi di alcune foto (e anche a causa della Lingua che usate dalle vostre parti), in giornata scaricherò il manuale in inglese dal link che mi hai indicato, ed entro domani ti darò una risposta più completa.
Siccome sembra proprio che il modello corrisponda al 50PG (probabilmente serie 6000.. dalla foto non capisco bene se ha la cornice in rilievo attorno al pannello, o se è un single layer come i PG6000.. mi pare sia un single layer.. ma tanto non fa differenza ai fini tecnici), invito anche te a continuare in futuro questa chiacchierata nella disc sul 32PG :)
in realtà Full HD vuol dire poco e in genere si riferisce solo alla risoluzione del pannello. In caso di trasmissioni si considera impropriamente fullHD il 1080p.
Sul sito www.eicta.org sono indicate le varie certificazioni:
HDready pannello con almeno 720 righe e ricezione segnali 720p e 1080i
HDready 1080p pannello con almeno 1080 righe e ricezione segnali 720p e 1080i/p
e le relative versioni HDTV se il TV dispone di un decoder integrato (sat, DVBt, DVBc...) che accetta 720p e 1080i
qualsiasi logo dei costruttori di TV non ha nessun valore e non assicura nulla, mi ricordo un fantastico HDTV compatibile sugli LG mi sembra 3 anni fa...
pure io sapevo che la qualità di trasmissione tra un hdready e un hdfull, per cio' che riguarda le trasmissioni in 1080i è pressochè la stessa....:read:
Charlie Oscar Delta
03-08-2009, 15:35
In Brasile le trasmissioni TV sono basate sullo standard NTSC ....
permettimi di puntualizzare... sono in PAL-M... praticamente uguale al NTSC
http://pt.wikipedia.org/wiki/PAL-M
o sistema PAL-M é usado com resolução de 525 linhas, (o mesmo número de linhas do NTSC, enquanto o PAL europeu usa 625 linhas), 29,97 quadros por segundo (padrão M, vindo daí o sufixo), utilizando uma freqüência próxima à do padrão NTSC. A freqüência do sistema PAL-M e do sistema NTSC é de aproximadamente 60 Hz, diferente da Europa, onde a frequência dos sistemas PAL-B, PAL-G e SECAM é de aproximadamente 50 Hz.
Big_Tony
05-08-2009, 18:13
ragazzi voi come fate a settare i vostri plasma per avere una buona visione?? mi interesserebbe settare il mio per vedere al meglio in sd col dvb. ho letto del dvd test merighi ma è solo per dvd
amd-novello
05-08-2009, 19:49
calcolando che la sd fa sempre schifo rispetto al hd per ovvi motivi io nel mio ho messo per quanto riguarda hdmi quindi bd e dvd e giochi cinema colore caldo e tutto sul medio. come i settaggi di hdtvtest
per la dtt non metto cinema che sembra aumentare i difetti e metto solo 2 tacche di nitidezza.
cmq il settaggio migliore è allontanarsi di un metro e mezzo con la tv :D
Big_Tony
06-08-2009, 14:20
siccome mio fratello aveva la cattiva abitudine di guardare il televideo sul plasma, mi son rimaste tracce stampate sul pannello che nn vanno via neanche dopo ripetute "pulizie dello schermo". sono ancora in garanzia, se chiamo l'assistenza tecnica samsung e gli dico che il pannello soffre di alta ritenzione che risposta mi devo aspettare??
amd-novello
06-08-2009, 17:54
ti risponde "benvenuto nel club!"
scherzo
prova a mettere schermate completamente bianche o far partire una sequenza di immagini per qualche ora. ci sono delle istruzioni per lavare via la ritenzione. mi sembra quasi impossibile che si sia stampato. occhio che potrebbero volerci diversi giorni ma il risultato c'è
quanto tempo usava il televideo? e tu dov'eri nel frattempo che questo scempio avveniva? :D lo uso anche io tutti i giorni ma + di 10 minuti non lo uso
ma che modello è
Big_Tony
06-08-2009, 18:01
in effetti nn ero presente al momento del sinistro, ora mi sento un cattivo fratello:cry: scherzo:D
proverò ancora con schermate bianche e "neve", magari chiamo anche l'assistenza per sentire che mi dicono
cmq il tv è un ps50q97hd
amd-novello
06-08-2009, 18:29
è equivalente al q96 di 2 anni fa?
ahia
Big_Tony
06-08-2009, 18:31
si, si mette male??
amd-novello
06-08-2009, 18:47
era molto sensibile tutto qui
cmq se vai sul forum di afdigitale c'è uno che ha il q96 ed è abbastanza scafato nelle questioni tecniche se vuoi registrarti chiedi pure a lui
è alexleon lo ha tolto dalla firma proprio in sti giorni ma credo lo abbia ancora
Big_Tony
06-08-2009, 18:52
ok grazie, sto leggendo proprio ora
cmq per curiosità provo lo stesso a chiamare l'assistenza tecnica, magari il pannello è difettoso e me lo sostituiscono:eek:
amd-novello
06-08-2009, 19:04
provare non costa nulla
qui parla della tv come regolazioni http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic174275-20-1.aspx?Highlight=samsung+q96
Big_Tony
06-08-2009, 19:07
ci provo e poi ti faccio sapere, gioca a mio vantaggio anche il fatto che essendo un 50 pollici l'assistenza è a domicilio e nn lo devo portare giù per 5 piani (la salita fu impresa ardua e massacrante:p )
amd-novello
06-08-2009, 19:25
lassa sta il mio 46 inscatolato è mastodontico e trascinarlo su da solo per le scale è stato titanico non ti dico poi metterlo sul piedistallo!!!
poi dopo ho letto un forum dove dicevano di aspettare prima di metterlo in piedi e di accenderlo. m'è venuto un infarto ma tutto a posto eheh
Big_Tony
06-08-2009, 23:24
io ho aspettatu + di 24 ore prima di rimetterlo in piedi, giusto per ripigliarmi dalla fatica:D
Confermo: LG 50PS8000 o 50PS7000 (sono identici, l'8000 ha in più solo il preset THX, che conta poco o niente visto che la modalità Cinema degli LG esce calibrata molto bene dalla fabbrica).
Uno di quei 2.. quello che trovi a minor prezzo :)
Moderni, sofisticati, super completi, e ultimo modello appena uscito. I "nonnetti" di 2 anni fa lasciali sugli scaffali ;)
ps. di solito i prezzi migliori si trovano in agosto, quindi io monitorerei i prezzi ancora per 2-3 settimane ;)
Vi avevo chiesto un po' d tempo fa un consiglio per un plasma 50 pollici sotto i 1100€, il consiglio era andato su questo. Molto buono, mi sono informato e comparato e in effetti al prezzo al quale lo prenderei sarebbe anche conveniente (970€).
Unica domanda: con ogni probabilità il tv viene dall'estero, francia o germania probabilmente; ora, visto che sul sito di lg nn ho visto nessun accenno a garanzia europea mi chiedevo se qualcuno sa se la garanzia di un tv lg estero, sebbene con fattura emessa da azienda italiana, ha la copertura qui in italia. Lo domando perchè sono cmq 1000€ e nn vorrei poi trovare difetti e rimanere con un palmo di naso.
Cmq vi ringrazio moltissimo per il consiglio, penso di aver deciso.
P.S. Unico problema qui a napoli non ho trovato nessun punto vendita, per questo lo comprerei online.
Prospettiva80
08-08-2009, 12:33
da quello che ho capito lg differenzia tra garanzia europea ed italiana, nel senso che nel primo caso per un evntuale guasto dovrai rivolgerti al rivenditore il quale provvederà a spedirlo al centro di assistenza (probabilmente all'estero), mentre nel secondo caso potrai tu rivolgerti direttamente all'assistenza più vicino a casa. Non ho però la certezza al 100% non possesendo prodotti lg. Ti conviene sentire direttamente il callcenter lg e/o il centro assistenza delle tue parti e/o il rivenditore online.
amd-novello
08-08-2009, 13:41
ti conviene chiedere alla lg direttamente perchè magari come mi è successo per dei componenti informatici devi spedire a tue spese il tv nel centro europeo. se hai fortuna è in italia se no all'estero
soqquadro
11-08-2009, 01:03
Volevo comprare una tv al plasma, Full Hd ovviamente, e la grandezza intorno ai 46-50"
Come qualità ho sentito ben parlare dei Panasonic...
Cosa trovo di buono al di sotto dei 1500 euro?
ciao a tutti :)
scusate se ripropongo la doamanda ma dopo ferragosto voglio prendere il plasma 42'' HD ready e sono sempre indeciso tra LG 42PQ6000 e Samsung 42B450
ho girato tutti i grossi CC e media-mondo della Lombardia ma non sono mai riuscito a trovarli e vederli dal vivo
l'altro giorno però ho visto affiancati i due fratellini minori, 42PQ3000 e 42B430:
dalla distanza di visone che interessa a me (2.5m) mi sono sembrati assolutamente identici! ovviamente su segnale HD perchè nei grossi centri è impossibile poter visionare segnali SD :muro: :muro:
il samsung lo trovo a circa 130 euro di meno ma LG esteticamente è più bello;
che suggerite?
devo vederci esclusivamente segnali SD in analogico (da me il DTT prende solo LA7 e niente RAI o Fininvest) e qualche divx/dvd usando un media player come il WD HD della Western Digital.
:help:
Io ho preso il PQ2000 che è identico al 3000 tranne per qualche connessione in meno sul retro, i pulsanti mi pare a destra invece che a sinistra ed un prezzo inferiore di circa 100 Euro (l'ho pagato 600).
Come catene l'ho trovato da MediaWorld ma poi l'ho preso all'IperCoop per una questione di garanzia più "flessibile".
Secondo me come esperienza nei plasma la LG è superiore. Quanto lo andresti a pagare quel Samsung?
EDIT: anche io per quanto abbia girato in lungo ed in largo il modello 42PQ6000 non sono mai riuscito a trovarlo esposto e pronto alla vendita in nessun negozio. Per quello ho scelto il 2000.
Althotas
11-08-2009, 09:39
NZ, cosa vuoi che ti dica.. la mia risposta è sempre quella... io prenderei l'LG (il PQ6000 per questioni estetiche), perchè sono rimasto molto soddisfatto del mio, ma io sono io e tu sei tu :).
Saranno 3 mesi che tentenni per l'acquisto di un plasma.. sei tu che devi deciderti.
amd-novello
11-08-2009, 11:49
Volevo comprare una tv al plasma, Full Hd ovviamente, e la grandezza intorno ai 46-50"
Come qualità ho sentito ben parlare dei Panasonic...
Cosa trovo di buono al di sotto dei 1500 euro?
guarda i G10 panasonic o i B650 samsung. ottimi tutti e due
se guardi molti dvd e non hai un lettore che faccia un buon deinterlaccio (ps3) prendi il samsung
come pannello è meglio il pana ma come elettronica il samsung. scegli quello che costa meno e non te ne pentirai
io ho pana e mi trovo ottimamente. desidererei + neri ma li solo pioneer
il mio ha un livello di 0.05 quindi simile ai nuovi. insomma come nero siamo li
soqquadro
11-08-2009, 14:09
guarda i G10 panasonic o i B650 samsung. ottimi tutti e due
se guardi molti dvd e non hai un lettore che faccia un buon deinterlaccio (ps3) prendi il samsung
come pannello è meglio il pana ma come elettronica il samsung. scegli quello che costa meno e non te ne pentirai
io ho pana e mi trovo ottimamente. desidererei + neri ma li solo pioneer
il mio ha un livello di 0.05 quindi simile ai nuovi. insomma come nero siamo li
L'uso che ne farei è:
Sky HD (a breve attivo l'offerta 49 euro per 3 mesi)
WD HD Media Player (per vederci gli mkv 720p e 1080p)
In futuro comprerò anche un lettore Blue Ray
Ovviamente anche segnali SD come DVD o i canali Sky che ancora non trasmettono in HD
Althotas
11-08-2009, 15:46
Dai un'occhiata anche agli LG 50PS7000 e 50PS8000 ;)
tecnologico
12-08-2009, 06:28
L'uso che ne farei è:
Sky HD (a breve attivo l'offerta 49 euro per 3 mesi)
WD HD Media Player (per vederci gli mkv 720p e 1080p)
In futuro comprerò anche un lettore Blue Ray
Ovviamente anche segnali SD come DVD o i canali Sky che ancora non trasmettono in HD
piccolo ot, WD HD Media Player apre le iso?
Volevo comprare una tv al plasma, Full Hd ovviamente, e la grandezza intorno ai 46-50"
Come qualità ho sentito ben parlare dei Panasonic...
Cosa trovo di buono al di sotto dei 1500 euro?
prendi il 46" panasonic G15, che verrà circa 1500 € online; già ordinabile lo consegnano da settembre (nuova uscita, è un G10 con miglior elettronica e connettività). Io lo aspettavo per maggio, ma poi ha ritardato la uscita ed allora ho preso altro !!
Top della connettività ed elettronica ottima.
Il Castiglio
12-08-2009, 10:22
piccolo ot, WD HD Media Player apre le iso?
C'è un 3D gigantesco dedicato al WD HD :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276&page=87
amd-novello
12-08-2009, 11:10
L'uso che ne farei è:
di fullhd vedo ben poca roba. comunque essendo ormai gli hdready inferiori come qualità prendi il g15 come ti hanno consigliato o il v10
giusto per sapere i dvd come li leggeresti?
scegli se le feature in + del v10 ti sembrano giuste per spendere dei soldi. comunque ottimi tv tutti e due
soqquadro
12-08-2009, 11:59
di fullhd vedo ben poca roba. comunque essendo ormai gli hdready inferiori come qualità prendi il g15 come ti hanno consigliato o il v10
giusto per sapere i dvd come li leggeresti?
scegli se le feature in + del v10 ti sembrano giuste per spendere dei soldi. comunque ottimi tv tutti e due
Userei il WD HD Media Player che legge anche le .iso dei DVD
soqquadro
12-08-2009, 12:48
prendi il 46" panasonic G15, che verrà circa 1500 € online
Mi piace la serie G15, sembra un buon prodotto.
Il 50" quanto costerà più o meno?
Ragazzi vorrei prendere un plasma per sostituire il mio televisore.
In primis, non ci capisco una mazza. :)
Allora non so neanche se deve essere full-hd o hd ready. Nel senso che non so se sfrutterei il full hd.
Lo userò per vedere la tv normale niente hd. Poi ci vorrei collgare un AsRock ION330 per vedere divx,dvd giocare col mame e poco altro.
Non credo collegherò mai il mio botolo perchè ci gioco sul 24" tranquillo tranquillo.
Le trasmissioni normali si vedono meglio su un full hd o sul hd ready?
Starò a circa 2.5m quindi non vorrei qualcosa di più grosso di un 42"-47"
Marche?Modelli?E soprattutto prezzi?
Grazie ;)
amd-novello
18-08-2009, 22:40
soqquadro: il 50 direi 300 euro in +. more or less. il g15 te lo consiglio anche io
l'unico difetto dei pana della generazione precedente e questa è il deinterlaccio che se affidi alla sorgente piuttosto che al tv non avrai nessun degrado di immagine.
io col pz noto che se entro in interlacciato fa davvero schifo. tipo con i dvd in scart. invece con la dtt integrata non è male per nulla
alex111: in teoria dovresti prendere un hdready. il 42 a 2.5 metri è la morte sua. meglio di cos+ non potresti fare. vedi se ce ne sono di quella misura che ti aggradano. l'unico full 42 è il panasonic
Le trasmissioni normali si vedono meglio su un full hd o sul hd ready?
Starò a circa 2.5m quindi non vorrei qualcosa di più grosso di un 42"-47"
... leggi qui:
- http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2002547&postcount=6
- http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
NZ, cosa vuoi che ti dica.. la mia risposta è sempre quella... io prenderei l'LG (il PQ6000 per questioni estetiche), perchè sono rimasto molto soddisfatto del mio, ma io sono io e tu sei tu :).
alla fine prenderò il 42PQ6000... sono riuscito finalmente a vederlo dal vivo ed esteticamente è bellissimo :sbav:
la distanza di visione è di 2.5m, spero non risulti enorme...
ho però realizzato solo ora di un problema logistico a casa:
ho solo una parete libera in salotto e purtroppo, alla destra del TV, ci sarà un termosifone a circa 30cm di distanza.... rischio seri danni alla TV?
amd-novello
19-08-2009, 18:22
enorme è difficile dopo pochi giorni lo vorresti + grande
è una regola ormai :D
quanto lo paghi? lo prendi in negozio?
quanto lo paghi? lo prendi in negozio?
l'ordino on-line e lo ritiro personalmente per evitare che si distrugga durante il trasporto!
costa 654,90 euro (versione con garanzia ITALIA) + estensione di garanzia di altri 36 mesi con rimborso massimo di 1000 euro.
Totale 697,90 euro
lo shop è il primo della lista su trovaprezzi.it mettendo come ricerca "42pq6000 italia"
enorme è difficile dopo pochi giorni lo vorresti + grande
è una regola ormai :D
per un attimo ho pensato anche al 50'' ma da 2.5m è davvero ENORME :eek:
al 90% vedrò segnali SD analogici (DTT prendo solo LA7 nella mia zona! assurdo abitando in provincia di BG... fortuna che la Lombardia dovrebbe essere la regione più "sviluppata" :rolleyes: ) quindi penso (spero) che il 42'' sia OK.
amd-novello
19-08-2009, 19:06
42 hd ready
non potevi scegliere di meglio
bravo! :D
al 90% vedrò segnali SD analogici (DTT prendo solo LA7 nella mia zona! assurdo abitando in provincia di BG... fortuna che la Lombardia dovrebbe essere la regione più "sviluppata" :rolleyes: ) quindi penso (spero) che il 42'' sia OK.
Se può consolarti è così anche dalle mie parti, pensa che a 8 km di distanza prendono 5 canali in +, mah :ncomment:
tecnologico
20-08-2009, 20:47
plasma, hd ready, panasonic o lg max 700 euro
42x10e e 42pq3000
c è altro?
edit. mi sono accorto di avere un buono da 50 euro su prodotti samsung
come lo vedete il 430? mi verrebbe 530 euro...c è tanta differenza rispetto al 450?
siamo molto sotto rispetto l lg e il pana elencati?
verranno usati in sd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.