PDA

View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

waikiki
04-06-2009, 12:06
ciao majerle, ricapitolando hai sia un lettore dvd il yamaha, che la ps3 che un htpc collegati :eek:
Distanza di visione?
I dvdrip li vedi male, quelli a bassa risoluzioni quindi? 656*272 la consideri risoluzione bassa o sd la upscali come risolzuione?
Sono interessato anche io a questi usi ma vorrei capire di piu', inoltre forse per me sarebbe meglio Il 42X10

Ma se uno no vuole prendere un lettore dvd apposta e ha l'opportunità di avere vicino un pc collegato, cosa conviene? La ps3 la usi solo per blueray e per giocare giusto anche se i giochi ps3 sono 720p.

ais001
04-06-2009, 12:15
... l'elettronica interna della tv NON puoi disattivarla, quindi interviene in qls caso.

... meglio far gestire il segnale dalle fonti esterne visto che Pana non eccelle in fatto di upscaling ;)

messaggero57
04-06-2009, 12:31
Qualcuno ha notizie sui nuovi Plasma Panasonic Z1 e V10? Ho provato a cercare sul web ma a parte i dati tecnici, non sono indicati né tempi di commercializzazione, né prezzi. Grazie.

majerle
04-06-2009, 12:48
ciao majerle, ricapitolando hai sia un lettore dvd il yamaha, che la ps3 che un htpc collegati :eek:
Distanza di visione?
I dvdrip li vedi male, quelli a bassa risoluzioni quindi? 656*272 la consideri risoluzione bassa o sd la upscali come risolzuione?

Ma se uno no vuole prendere un lettore dvd apposta e ha l'opportunità di avere vicino un pc collegato, cosa conviene? La ps3 la usi solo per blueray e per giocare giusto anche se i giochi ps3 sono 720p.

lo yahama 663 e' un sinto amplificatore! non un lettore dvd
serve per collegare piu' sorgenti video e audio e decodificare i flussi audio hd

e' .. in qualche maniera "un raccordo", ma il termine e' estremamente riduttivo

come lettore dvd e bluray uso la ps3 che ha gia' di suo un ottimo chipset di upscaling.. anche se eventualmente il lavoro lo farebbe l'ampli

non giudico un rip in base all'ampiezza.. diciamo pero' che se un dvdrip medio (da autogk..) su un crt si vedeva in maniera onesta, su un plasma in full hd si vede decisamente male.
Discorso diverso per un divx in 2 cd o piu' o i DBrip (blue ray rip) a 720p o fullhd, questi si vedono gia' decisamente meglio

dato che i divx li decodifico con l'htpc, posso impostare la risoluzione a 1280*768 (hdready) in questa maniera la tv si imposta anche lei in hdready e un divx normale allargato "solo" a 1280*768 e non a fullhd si vede sicuramente meglio :)

considera che vedo la tv da poco meno di 3 metri

la ps3 la uso molto poco per giocare, ho messo su gli unici 2 giochi che ho motorstorm e fall of men, e si vedono in maniera piu' che accettabile, non ci sono scie ne perdita di frames (ma ho giocato non piu' di 5 minuti)

ciao!

BHH

:..Giuliacci..:
04-06-2009, 12:48
... l'elettronica interna della tv NON puoi disattivarla, quindi interviene in qls caso.

... meglio far gestire il segnale dalle fonti esterne visto che Pana non eccelle in fatto di upscaling ;)

L'elettronica dei nuovi pana non è eccellente, però lo scaler fa bene il suo lavoro, non sono visibili artefatti e in genere si ha una buona qualità, il vero difetto del processore video è il deinterlacing che lo mette letteralmente in ginocchio accentuando nella visione dei DVD artefatti, blocking...
Questo però se si entra a 756i con una scart, ma penso che nessuno colleghi più il lettore con un scart e quindi il deinterlacing lo fa il lettore DVD.

Perciò più che altro non è che l'upscaling viene fatto male, ma il deinterlacing è meglio farlo fare a processori esterni;
sarebbe meglio fargli fare tutto esternamente, ma se si ha un letore DVD da poco secondo me è meglio far fare il deinterlcing al lettore collegandolo in HDMI e far fare l'upscaling al Tv che non lo fa male;
il discorso cambia se si ha un buon processore video esterno (penso basti un buon ampli, tipo un onkyo 906 con un Reon-VX per avere il massimo dal TV) allora meglio far fare tutto esternamente.

L'elettronica interviene sempre in questo TV però nei Pioneer (non so se in tutto ma nel 5090 c'è) c'è la modalità "Pure AV" che permette di escludere completamente l'elettronica, se si ha un Tv del genere allora penso ci voglia qualcosina di più di un Reon, per sempio il DVD0 Edge però aggiornato cn l'ultimo firmware perchè con il primo è un po' sprecato, ma su altri TV penso la differenza non sarebbe percepibile visto che l'elettronica "peggiora" anche se di poco, la qualità del segnale elaborato esternamnete, il tutto entrando a 1080p ovvio che entrando a risoluzioni minori il processore peggiorerebbe molto di più visto che gli toccherebbe elaborare tutto il resto dei pixel mancanti. :)

:..Giuliacci..:
04-06-2009, 12:55
dato che i divx li decodifico con l'htpc, posso impostare la risoluzione a 1280*768 (hdready) in questa maniera la tv si imposta anche lei in hdready e un divx normale allargato "solo" a 1280*768 e non a fullhd si vede sicuramente meglio :)


Su questo non sono molto daccordo, facendo upscalare un DVIX al PC a 1280*768 non che vederesti meglio perchè è allargato di poco, provabilmente vedresti addiruttura peggio perché la Tv deve upscalare tutto il resto dei pixel mancanti e anche se non fa un cattivo lavoro non penso si allo stesso livello dell'upscaling fatto dal PC (poi il tutto dipende dal software che usi) quindi fai fare tutto l'uscaling al PC controllando però che la Tv ti agganci lo spazio colore giusto e non quello HD perchè i colori si saturerebbero troppo e potrebbe far pensare che sia lo spazio colore giusto invece non lo è.

majerle
04-06-2009, 13:25
il mio e' un giudizio empirico, ma dato che la tv si setta in automatico a hdready e non fullhd... non dovrei avere grossi problemi ... o no ?

al piu' posso fare l'upscaling all'amplificatore...

in ogni caso sta sera verifico meglio le impostazioni di mpc-hc!

grazie

BHH

waikiki
04-06-2009, 13:38
lo yahama 663 e' un sinto amplificatore! non u
non giudico un rip in base all'ampiezza.. diciamo pero' che se un dvdrip medio (da autogk..) su un crt si vedeva in maniera onesta, su un plasma in full hd si vede decisamente male.
Discorso diverso per un divx in 2 cd o piu' o i DBrip (blue ray rip) a 720p o fullhd, questi si vedono gia' decisamente meglio

dato che i divx li decodifico con l'htpc, posso impostare la risoluzione a 1280*768 (hdready) in questa maniera la tv si imposta anche lei in hdready e un divx normale allargato "solo" a 1280*768 e non a fullhd si vede sicuramente meglio :)

considera che vedo la tv da poco meno di 3 metri



i dvb e i dvdrip tipo quelli 640x480 con 1000kb/s bitrate e 42 minuti circa di durata nsomma le classiche puntate di serie tv prese da dvd o satellite come li vedi?Cioè come fai a mappare il panasonic a 1280x768 visto che ha una ris.nativa full hd?
Cioè tu un 640x480 o similari lo upscali a 1280x768 sul fullhd e lo vedi bene?:confused:
Acquistare un sinto amplificatore è importante per i collegamenti video?
Col pc non puoi vedere anche un dvd e quindi la ps3 rimarrebbe solo per i blueray?
Ti faccio queste domande perchè io vedo prendere tv per vedere materiale come dvdrip, dvb, hdrip,ecc pero' la distanza è solo 1.50-2m. Inoltre magari vorrei usarlo epr giocarci anche col pc e magari in futuro ps3.
Ho l'opportunità come dicevo di avere vicino il tv anche un da aggiornare visto che attualmente ho un A64 3200+, 6800GS, 1GB DDR :(

majerle
04-06-2009, 13:53
i dvb e i dvdrip tipo quelli 640x480 con 1000kb/s bitrate e 42 minuti circa di durata nsomma le classiche puntate di serie tv prese da dvd o satellite come li vedi?Cioè come fai a mappare il panasonic a 1280x768 visto che ha una ris.nativa full hd?

si..le classiche serie da 350mb ad episodio...
e queste si vedono pessime in fullhd, rimappando a 1280*xxx si vede, a mio giudizio meglio, visto che e' poi la tv a regolarsi

IN OGNI CASO STA SERA CONTROLLO MEGLIO :) (non vorrei che l'ampli ci mettesse lo zampino...)

Acquistare un sinto amplificatore è importante per i collegamenti video?
ok che il televisore ha tanti attacchi.. ma l'audio?
un bel film in dolby ? lo ascolti solo dalle casse della tv ?
io no, ho un impianto 5.1 e lo sfrutto (e godo nel sentirlo :D )

se l'audio non ti interessa.. allora un ampli probabilmente non ti serve... , solo un tv con tanti attacchi

Col pc non puoi vedere anche un dvd e quindi la ps3 rimarrebbe solo per i blueray?
si e' vero.. ma la ps3 e' molto piu' "facile" e fa un lavoro migliore nel gestire/decodificare un dvd od un blueray

Ho l'opportunità come dicevo di avere vicino il tv anche un da aggiornare visto che attualmente ho un A64 3200+, 6800GS, 1GB DDR :(

il pc basta e avanza, devi solo installare una scheda video DVXA come una nvidia 9500gt o ati 4670hd. Poca spesa tantissima resa!
poi ci installi un bel XBMC o Mediaportal con media player classic homecinema come player!

ciao

BHH

:..Giuliacci..:
04-06-2009, 15:54
si..le classiche serie da 350mb ad episodio...
e queste si vedono pessime in fullhd, rimappando a 1280*xxx si vede, a mio giudizio meglio, visto che e' poi la tv a regolarsi

IN OGNI CASO STA SERA CONTROLLO MEGLIO :) (non vorrei che l'ampli ci mettesse lo zampino...)


Cosa significa che " è la Tv a regolarsi"?
La tv non regola niente, se gli dai un segnale 1280*xxx lei lo upscalata a 1920*1080 e non può fare altrimenti.... per questo ti consigliavo di upscalarli a 1920*1080 con il PC così il processore video della TV non deve upscalare niente e migliori la qualità in generale :)
Devi solo stare attento alllo spazio colore :)

majerle
05-06-2009, 05:48
ok, ieri sera sono riuscito a fare un paio di prove

la tv in questione, p46g10 ,se il segnale che gli arriva e' dentro certi margini (576i, 576p,720p,1080i,1080p) li accetta cosi' come sono e non upscala

ho potuto verificare mettendo a 1280x720 e premendo il tasto "i" (informazioni) sul tv, e mi segnalava un 720p

e devo ripetere che per me un dvdrip/serie tv si vede un po' meglio a 720p che 1080p

poi ho provato anche mame in fullhd.. :ciapet: una bellezza :D

il resto della serato l'ho perso configurando mediaportal e xbmc (prima o poi mi decido...)

BHH

amd-novello
05-06-2009, 11:08
raga io sul mio full i divx fatti decentemente li vedo uguali paro paro ai dvd upscalati dalla ps3

se la puntata o il film sono fatti bene e riempono tutto il pannello, possono anche avere una ris inferiore al dvd classico ma si vedono molto bene. la tv la vedo da circa 3 metri. se metto un BD devo avvicinarmi un po' se no la maggior ris si nota poco.

e ho un 46. secondo me dal 50 in su è meglio per il full se no veramente rischi di non accorgertene nemmeno.

tutto quello che è a 720 si vede da dio e sfiderei chiunque a dire che non è visualizzato su un pannello hdready. la differenza è pochissima.
la tv sia analogica che digitale si vede bene basta non avvicinarsi troppo. ma il confronto col 32 crt panasonic è impietoso. l'immagine è + sfocata e avvicinandomi gli occhi dopo un po' danno fastidio.

quindi per me scegliendo un taglio vicino ai 50 è meglio il full anche adesso visto che in futuro si potrà sfruttare meglio, se interessano i giochi sopratutto, se invece 42 o inferiore meglio hdready. gli lcd 32 full mi fanno ridere ogni volta che li vedo ma credo siano sempre di + in futuro.

:..Giuliacci..:
05-06-2009, 13:22
la tv in questione, p46g10 ,se il segnale che gli arriva e' dentro certi margini (576i, 576p,720p,1080i,1080p) li accetta cosi' come sono e non upscala

ho potuto verificare mettendo a 1280x720 e premendo il tasto "i" (informazioni) sul tv, e mi segnalava un 720p


No, aspetta, l Tv upscala comunque anche se gli dai un segnanle a 720p ect. Premendo "I" la TV ti dice il segnale in ingresso e non ha niente a che vedere con l'upscaling. se non upscalerebbe il seganale vedresti solo i punti dell'mmagine e visto che la TV è a 1920*1080 vedresti una porzione di immagine ridotta, perciò la Tv non adatta nienete, il seganle che gli invii viene upscalato dal processore video del TV per questo ti consiglio di fargli fare lo scaling al PC poichè penso lo faccia meglio. :)

:..Giuliacci..:
05-06-2009, 13:26
No, aspetta, l Tv upscala comunque anche se gli dai un segnanle a 720p ect. Premendo "I" la TV ti dice il segnale in ingresso e non ha niente a che vedere con l'upscaling. se non upscalerebbe il seganale vedresti solo i punti dell'mmagine e visto che la TV è a 1920*1080 vedresti una porzione di immagine ridotta, perciò la Tv non adatta nienete, il seganle che gli invii viene upscalato dal processore video del TV per questo ti consiglio di fargli fare lo scaling al PC poichè penso lo faccia meglio. :)

Ti faccio un esempio per farti capire:
Il pannello della tua TV contiene 1920*1080 pixel; se gli dai un segnale a 1366*768 (che quindi sono meno) come f la Tv ad "accendere" tutti i suoi pixel se il segnale in entrata ne ha meno?
é evidente che il segnale subisce un processo di scaling :D

maglia18
05-06-2009, 14:03
Cmq vai di Panasonic partendo dalla serie PZ in poi.........così non sbagli....dalla serie PZ la Panasonic ha dimostrato che anche con i Plasma si puo giocare in modo fantastico!!!!
Io il mio Pz85 non lo cambierei nemmeno con un Lcd Sony della serie Z.........

:..Giuliacci..:
05-06-2009, 14:29
Cmq vai di Panasonic partendo dalla serie PZ in poi.........così non sbagli....dalla serie PZ la Panasonic ha dimostrato che anche con i Plasma si puo giocare in modo fantastico!!!!
Io il mio Pz85 non lo cambierei nemmeno con un Lcd Sony della serie Z.........

Ci sono anche gli LG della serie PS in poi che sono molto adatti anche per giocare ed in più soffrono meno del fosfor trailing ;)

majerle
05-06-2009, 14:35
No, aspetta, l Tv upscala comunque anche se gli dai un segnanle a 720p ect. Premendo "I" la TV ti dice il segnale in ingresso e non ha niente a che vedere con l'upscaling. se non upscalerebbe il seganale vedresti solo i punti dell'mmagine e visto che la TV è a 1920*1080 vedresti una porzione di immagine ridotta, perciò la Tv non adatta nienete, il seganle che gli invii viene upscalato dal processore video del TV per questo ti consiglio di fargli fare lo scaling al PC poichè penso lo faccia meglio. :)

ammetto che mi hai convinto :mano:

quindi dici di lasciare la risoluzione dell'uscita video in fullhd, e riscalare il video

appena arrivo a casa provo...

(ho qualche script avs di resizing che e' spettacoloso)

BHH

:..Giuliacci..:
05-06-2009, 15:10
ammetto che mi hai convinto :mano:

quindi dici di lasciare la risoluzione dell'uscita video in fullhd, e riscalare il video

appena arrivo a casa provo...

(ho qualche script avs di resizing che e' spettacoloso)

BHH

:winner: ce l'ho fatta a convincerti :D
non ho capito bene però che cos'è che hai...:confused: Che hai di tanto spettacolare che lo voglio provare anche io :Prrr: :D

majerle
05-06-2009, 15:35
sono script avisynth di resizing/denoising/sampling...

roba varia in parte fatta da me , in parte rimediata su forum (avsforum, avdigitale , ma la maggior parte sul forum di doom9.. quindi non specifici per quest'uso ma in ogni caso ottimi)

BHH

P.S. non credere.. me la cavo meglio nell'ambiente dell'encoding ( i programmi che cito in firma li ho fatti io) che delle tv :muro:

Leonardo_moro
05-06-2009, 17:08
Salve, sono prossimo ad acquistare il mio televisore e dopo avere letto tanto sono giunto ad un bivio, ovvero ideciso se prendere un fullhd o hdready, il televisiore lo posizionerei a 3,5 m circa, penso di prendere un 50" e sono indeciso se prendere un LG 50pq6000 o passare direttamente al 50ps8000, lo utilizzerei principalmente per guardare sky, divx, forse in futuro passerei a sky hd e qualche bluray.
Mi sarebbe sicuramente utile un Vostro consiglio.

saluti

ais001
05-06-2009, 17:44
1. ovvero ideciso se prendere un fullhd o hdready
2. il televisiore lo posizionerei a 3,5 m circa
3. lo utilizzerei principalmente per guardare sky, divx, forse in futuro passerei a sky hd e qualche bluray
1. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

3. i segnali sono:
Rai/Mediaset = 576i
Sky = 576i
DVD = 576i
Divx = 576i (o 480)
SkyHD = 1080i
BluRay = 1080p
PS3 giochi = 720p
... usare un 1080 su segnali 576 non mi sembra una furbata, opta x un 720p e fregatene delle caxxate che dicono che sul FHD si vede meglio... non esiste che un segnale SD si veda meglio sul FHD che su un HD-R ;)

:..Giuliacci..:
06-06-2009, 13:37
Sul nuovo numero di AFdigitale è uscita la recensione dell'LG PS800 50'', lo cnisigliano per la calibrazione ISF, per il rapporto qualità/prezzo, ma dicono che il dithering è molto elevato e anche da 2m di distanza è ben visibile inoltre interpola, e non si può dsattivare questa funzione, quasiasi sorgente anche i BD a 24hz aumentandone la fluidità in maniera volte eccessiva. Il Tv è certificato THX, ma dicono che le impostazioni di fabbrica non sono il massimo e si può fare meglio con i menù avanzati che permettono un migliore calibrazione. Dicono però anche che il processore video non è all'altezza fallendo la amaggior parte dei loro test e scalando male le trasmissini SD. Buona invece la multimedilità.

ais001
06-06-2009, 14:16
Dicono però anche che il processore video non è all'altezza fallendo la maggior parte dei loro test e scalando male le trasmissini SD. Buona invece la multimedilità.
... e fu così che ancora non esiste una tv con decente elettronica :asd:

waikiki
06-06-2009, 16:35
si..le classiche serie da 350mb ad episodio...
e queste si vedono pessime in fullhd, rimappando a 1280*xxx si vede, a mio giudizio meglio, visto che e' poi la tv a regolarsi

IN OGNI CASO STA SERA CONTROLLO MEGLIO :) (non vorrei che l'ampli ci mettesse lo zampino...)


ok che il televisore ha tanti attacchi.. ma l'audio?
un bel film in dolby ? lo ascolti solo dalle casse della tv ?
io no, ho un impianto 5.1 e lo sfrutto (e godo nel sentirlo :D )

se l'audio non ti interessa.. allora un ampli probabilmente non ti serve... , solo un tv con tanti attacchi


si e' vero.. ma la ps3 e' molto piu' "facile" e fa un lavoro migliore nel gestire/decodificare un dvd od un blueray



il pc basta e avanza, devi solo installare una scheda video DVXA come una nvidia 9500gt o ati 4670hd. Poca spesa tantissima resa!
poi ci installi un bel XBMC o Mediaportal con media player classic homecinema come player!

ciao

BHH

io vorrei anche giocarci col pc e quelle schede non sos e sono tanto utili..
Il dolby digital mi interessa eccome ma poiche io guarderei soprattutto materiale rippato di solito non so come se senti, dovrebbe essere l'ac3 quindi?Con i giochi pc dolby digiatal non è possibile, con i ps3 si
Per quanto riguarda le classiche serie da 350mb io dubuito che su un FULLHD si vedano bene :help:

:..Giuliacci..:
06-06-2009, 19:06
... e fu così che ancora non esiste una tv con decente elettronica :asd:

:asd: :D una però c'è : pioneer 5090 e tutto gli altri pioneer in generale. :D
però tutto sommato dalla recensione di AF ne esce bene, mi aspettavo un po' di più dal processore video, però è un ottimo TV lo stesso :)

ais001
06-06-2009, 21:23
... Pioneer è e resterà su un'altro pianeta x ancora qlc anno.... questo è poco ma sicuro.
... mi sa che con crisi e altre menate sarà dura vedere evolversi le tv come realmente dovrebbero fare :(

:..Giuliacci..:
06-06-2009, 21:41
... Pioneer è e resterà su un'altro pianeta x ancora qlc anno.... questo è poco ma sicuro.
... mi sa che con crisi e altre menate sarà dura vedere evolversi le tv come realmente dovrebbero fare :(

mi sà davvero che, purtroppo, sia così...:cry:
adesso forse non qualche anno, bisognerebbe vedere il Pana Z11 anche se non penso sia in grado di "equagliarlo", queste sono però supposizioni campate all'aria, può darsi che sia anche meglio,ma come hai detto tu con la crisi :stordita: ...

ais001
06-06-2009, 22:13
... possono inventarsi quello che vogliono, ma finchè pioneer non "svende" la propria tecnologia, gli altri non credo che sviluppino per arrivare a quei livelli.... visto che x sviluppo bisogna intendere "spendere soldi" :rolleyes:

... cmq credo che l'idea generale sia di lasciar perdere e di restare su questi livelli, è + facile aspettare che siano le sorgenti a migliorare che non spendere soldi x un'elettronica che migliora segnali ormai obsoleti ed inutili (per loro) e che cmq in futuro sono destinati a morire (tranne da noi che secondo me fino al 2020 ce li porteremo dietro come un cadavere :asd: ).

... se è vero che entro 2 anni Sky manda in orbita un nuovo satellite dedicato (e dovrebbero fare altrettanto anche altre aziende), sarà interessante vedere cosa cambierà nei canali HD. anche se pessimista come sono, non mi aspetto certe rivoluzioni o "regali"... già interessante è che cmq che entro 12mesi Sky.it abbia in progetto di raddoppiare i canali HD ;)

:..Giuliacci..:
08-06-2009, 08:12
Hai perfettamente ragione, se rimaniamo dentro sta' crisi penso anche io che la tecnologia andrà avanti di poco :rolleyes:
Quella di Sky non la sapevo, comunque se fosse vero sarebbe una bella cosa, ora i canali in HD sono una dozzina e per di più a baso bit-rate.

ais001
08-06-2009, 12:03
... voci interne per ora confermano che è intenzione di raddoppiare i canali con lo stato attuale delle cose.

... in futuro con un ipotetico nuovo satellite le cose dovrebbero diventare + "qualitative" :D

:..Giuliacci..:
08-06-2009, 15:03
... voci interne per ora confermano che è intenzione di raddoppiare i canali con lo stato attuale delle cose.

... in futuro con un ipotetico nuovo satellite le cose dovrebbero diventare + "qualitative" :D

Grazie della bella notizia e ... :sperem: :D

messaggero57
09-06-2009, 12:42
Il raddoppio dei canali HD di SKY è già realtà!
Allego link:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18519

:..Giuliacci..:
09-06-2009, 12:47
Il raddoppio dei canali HD di SKY è già realtà!
Allego link:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18519

Urca bene :sofico:, era ora che ne aggiungessero altri :D Grazie mesaggero della buona notizia :)

waikiki
09-06-2009, 15:27
Il raddoppio dei canali HD di SKY è già realtà!
Allego link:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18519

saranno visibli meglio con hdfull o hdready?

:..Giuliacci..:
09-06-2009, 15:43
saranno visibli meglio con hdfull o hdready?

Visto che saranno 1920*1080i meglio con un TV Full-HD, però se il deinterlacer del display non è all'altezza possono essere anche meglio su un HD-R e deinterlacer e scaler programmato bene. :)

waikiki
09-06-2009, 15:52
cioè ci vuole uno scaler?

messaggero57
09-06-2009, 16:08
cioè ci vuole uno scaler?

No: ci vuole un televisore con una buona elettronica.
Tenete presente anche che a breve Mediaset comincerà a trasmettere in HD. Link:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18542

E la RAI è già attiva in questo settore.

waikiki
09-06-2009, 16:16
tra un panasonic X10,G10 con i canali di sky e di mediaset si avrà molta differenza visiva?
E per i plasma LG tipo pq3000 e i suddetti?

:..Giuliacci..:
09-06-2009, 16:36
tra un panasonic X10,G10 con i canali di sky e di mediaset si avrà molta differenza visiva?
E per i plasma LG tipo pq3000 e i suddetti?

Tra X10 e G10 meglio l'ultimo con i nuovi canali HD, l'unico problema è che il deinterlacer del G10 non è all'altezza, non riconosce la modalità "film" e non può nemmeno essere forzata da menù in più rende l'immagine meno naturale e più sporca.
Gli LG invece hanno pprocessori video un po' migliori, ma fanno schifo lo stesso (vedi ultima prova AFdigitale sul Ps800).

:..Giuliacci..:
09-06-2009, 16:38
cioè ci vuole uno scaler?

Con i canali F-HD interlacciati basta un TV con buon processore video e deinterlacer ben programmato, mentre con i canali SD sempre un buon processore video, ma se vuoi il massimo lo si ottiniene con un processore video esterno, molto buoni sono quelli della Anchor bay Tech, come il DVDO Edge o la serie VP.

messaggero57
09-06-2009, 16:54
un processore video esterno, molto buoni sono quelli della Anchor bay Tech, come il DVDO Edge o la serie VP.

Sì, ma costano un botto! :cry: :muro:

:..Giuliacci..:
09-06-2009, 17:33
Sì, ma costano un botto! :cry: :muro:

E va bhè..., la qualità si paga :D
infondo hai ragione e sono anche sprecati in TV dove non si può escludere l'elettronica :cry: :cry: :muro:

ais001
09-06-2009, 17:47
... motivo in + per comprarsi un bel Pioneer (anche HD-R) e mandare a :ciapet: tutto e tutti senza troppi problemi ora ed in futuro :asd:
... alla fine della fiera ti costa meno un Pio che non una tv normale + DVDO ;)

:..Giuliacci..:
09-06-2009, 19:44
... motivo in + per comprarsi un bel Pioneer (anche HD-R) e mandare a :ciapet: tutto e tutti senza troppi problemi ora ed in futuro :asd:
... alla fine della fiera ti costa meno un Pio che non una tv normale + DVDO ;)

Sì hai ragione, solo che poi con un Pio, per avere il massimo (ma proprio il massimo) puoi sfruttare la modalità "pure AV" con un bel DVDO, allora li sì che sei a posto. :D
Comunque tra Pana o LG + DVD0 o Pio la scelta non è semplice...
Il primo non ti permette di sfruttare al massimo il DVDO per l'intevento dell'elettronica, il secondo ti satura il portafoglio (:asd:) e non ti permette (salvo possibilità economiche) di acquistare processori video esterni.

Oppure si potrebbe afre così:
prendersi un bel Pio e con i soldi che risparmi non acquistando un processore video esterno si può acquistare (con l'aggiunta di qualcosina magari vendendo il lettore DVD ect.) un (quando uscirà) oppo BDP-83 che monterà il processore video Anchor BAy 2010, quello implementato nel DVD0 Edge, o un Denon 2010CI che avrà lo stesso ABT.

Dell'Oppo almeno però si conoscono le recensioni sul sito del produttore (praticamente tutte positive) mentre del secondo (denon) non si hanno informazioni a riguardo, dovrebbero uscire da noi a settembre, vedremo poi chi vincerà :D A dimenticavo, il prezzo di entrambi penso sarà intorno alle 600-700 €

waikiki
10-06-2009, 00:02
Tra X10 e G10 meglio l'ultimo con i nuovi canali HD, l'unico problema è che il deinterlacer del G10 non è all'altezza, non riconosce la modalità "film" e non può nemmeno essere forzata da menù in più rende l'immagine meno naturale e più sporca.
Gli LG invece hanno pprocessori video un po' migliori, ma fanno schifo lo stesso (vedi ultima prova AFdigitale sul Ps800).

e l'X10?:confused:

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 07:54
e l'X10?:confused:

Visto che è un modello inferiore penso sia anche peggio... :stordita:
Comunque se devi acquistare modelli di quella fascia non ti consiglio i Pana che hanno una resa SD un po'... emh... ma gli LG tipo la serie PQ6000 che montano diffusori più performanti dell'X10 e un processore video un po' migliore (ma fa schifo lo stesso :D ) e hanno una resa SD migliore.

generals
10-06-2009, 09:10
Visto che è un modello inferiore penso sia anche peggio... :stordita:
Comunque se devi acquistare modelli di quella fascia non ti consiglio i Pana che hanno una resa SD un po'... emh... ma gli LG tipo la serie PQ6000 che montano diffusori più performanti dell'X10 e un processore video un po' migliore (ma fa schifo lo stesso :D ) e hanno una resa SD migliore.

onestamente ho valutato i due modelli lg pq6000 e Panasonic x10 per diverso tempo, alla fine ho scelto il panasonic. Non mi ha convinto dell'LG l'assistenza (problemi di chi lo ha acquistato sull'altro forum) e il problema ritenzione immagine, in parte attenuato con i nuovi modelli ma più evidente e presente di quelli Panasonic. SUl discorso SD e fonti non fullhd ti devo smentire poichè l'X10 si comporta meglio del g10 ovviamente (dovendo fare meno scaling).
Sulla mancanza del decoder hd si è già detto che ci vuole un pò di tempo perchè si affermi in Italia e solo per alcune società, le stesse cam di ora non saranno compatibili con il futuro hd in italia e poi c'è sempre il decoder, magari con nuove features e me hdmi che in futuro si può acquistare ;)

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 12:46
Per affermare questo hai provato l'X10? perchè il discoso dello scalare meno ha poco valore se il Tv ha un processre video pietoso (e quello dell'X10 lo è) in più il deinterlacer che già sui modelli di punta fa schifo sull'X10 è anche peggio e il pannello non è di nuova generazione neoPDP, perciò non puoi dire chi è meglio se non hai fatto un confronto.

il G10 ha in più l'elettronica migliore, il nuovo pannello, deinterlcer programmato male (ma che lavora meglio di quello dell' X10)
quindi anche su fonti SD io non direi mai che l'X10 superiore, va bhè che c'è meno roba da scalre, ma poi se il processore video non è all'altezza può essere benissimo che un F-HD con deinterlacer (che magari posa lavorare in "film mode") ben programmato e algoritmi di scaling più evoluti sia superiore.
Devi fare i conti che il G10 ha uno scaler migliore di qullo dell'X10.
Inoltre con l'X10 hai neri molto meno profondi per cui ci perde in profondità, contrsto pecepito e si potrebbe andare avanti.
Quindi sul disorso G10 vs X10 in SD io non direi mai chi è il vincitore. Oramai la differenza tra un F-HD e un HD-R in SD sono diventate poche... Ovvio che su sorgenti HD come sky-HD e BD vince il G10.
L'X10 e il g10 sono 2 TV in ben diverse categorie, non puoi dire che il G10 peggiore in SD perchè il processore ha più roba da scalare, l'X10 avrà meno roba ma poi se il processore video non è buono scalare? E il deinterlacing?
Inoltre per chi ha lettori DVD dotati di un buon scaler è meglio un F-HD perchè lo riesci a ppare 1:1 mentre l'X10 non lo mappi.
Però non acquisterei un X10 ma un PG6000, per i motivi che ho elencto sopra poi per quanto riguarda la ritenzione: LG ha sempre l'Orbitier, e prova a chiedere ai possessori di quel Tv (c'è un discussione aperta da Althotas) se la ritenzione causa tutto quel roblema, sì saranno più sensibili ma non è che uno non deve acquistare LG perchè soffre della ritenzione. Per l'assistenza però non saprei...Dicono che LG ne ha combinte di tutti i colri, ma sarà ncor così? poi pò anche essere, su questo non ho informazioni a riguardo...

generals
10-06-2009, 13:16
Leggendo i forum (soprattutto AV magazine) mi sembra ormai assodato che su fonti SD e non fullhd siano preferibili gli hd ready, ecco perchè la stessa Panasonic ha introdotto gli x10 (si tratta di pannelli diversi dalla serie precedente, anche per ciò che riguarda il nero) se poi tu metti in dubbio questo (abbastanza ovvio) non so cosa dirti. Che il g10 si comporti bene anche con le fonti SD siamo d'accordo ma è sempre un fullhd e ai voglia di usare l'elettronica.....;)
Sulla questione LG c'è poco da fare, ho letto le impressioni e i consigli di chi ce l'ha (la serie pq) è l'idea che mi sono fatto è che il fenomeno della ritenzione è più marcato del Panasonic (che ha una certa tradizione in materia), che poi non sia un problema insuperabile certo che no, ma fastidioso lo è.

a titolo di esempio:http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1943961&postcount=105

tecnologico
10-06-2009, 15:03
io ho un x10....non mi sembra che sia tanto pietoso con immagini sd

waikiki
10-06-2009, 15:18
con skyhd, e con dvdrip,satrip,bluerayrip,rispetto al G10 o ad altre marche com'e'?

sacd
10-06-2009, 15:23
Attenzione che la prestazione diciamo mediocre del panasonic full hd nn è con segnale SD, ma con segnale d'antenna, con dvd in hdmi e component a 576 linee in su no

tecnologico
10-06-2009, 15:24
con skyhd, e con dvdrip,satrip,bluerayrip,rispetto al G10 o ad altre marche com'e'?

guarda, io non so cos abbiano a casa quelli che postano qui dentro, io ti posso dire solo delle cose che sono ovvie: ho l x10 ma non gli altri. quindi non mi va di fare paragoni sulla carta vs quello che ho a casa.

io ho il 50". per me, da digitale terrestre e da dvd(ma su quest ultimo punto non faccio tantissimo testo dato che li vedo da xbox 360 che ha un buon scaler) per me, la qualità è buona, non rimpiangi nulla. poi se su altri dicono è meglio non ti so dire. in ogni caso non rimpiangerai nulla

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 17:51
@ generals
Che siano preferibili gli Hd-R agli F-Hd con segnli SD è chiaro, io non ho messo in discussione questo :) , ma semplicemnte ho detto che un F-HD (metti uno molto costoso, tipo Pio 5090) se ha un elettronica molto buona (è il Pio in questione ne ha una a dir poco ottima) può essere anche migliore di un altro Tv HD-R con elettronica peggiore (tipo l'X10, ma con un Tv di quel clibro anche un Pg6000).;)
Questo è per la qualità dello scaler interno che nel primo è veramente molto buono, ed è in grado di interpolare anche fonti SD senza troppi problemi ottenendo una qualità buona ugualnte. Un TV HD-R tipo l'X10 ha invece uno scaler e sopratutto il deinterlcer (programmato un po' alla boia dei cani :D come sul G10) che peggiorno sensibilmente l'immagine a bassa risoluzione per questo volevo dire che non è sempre vero che un HD-R si comporta meglio in Sd di un F-HD, in linea di massima sì ma intendevo che ci sono eccezzioni; il tutto dipende dalla qualità dello scaling deinterlacing. :)

Dire che però un TV F-HD costoso sia peggiore in SD di un HD-R da poco non è giustissimo perchè il secondo avrà anche la metà di pixel da interpolare, ma il primo sicuramente avrà elettronica molto buona (poi dipende) e pannello migliore dell'altro che permetterà di avere sicuramente (poi dipende dai casi) neri migliori, contrsto percepito maggiore...:)
Riguardo alla ritenzione sugli LG, sì è vro che è più marcata, m ciò non toglie che non è l'unica cosa da valutare e io se fossi in te valuterei la resa in Sd, la qualità del processore video ect, senza soffermarsi troppo sulla ritenzione che se ci fai un po' di attenzione non è pericolosa. :)

Chiedi sul 3D aperto da Althotas notizie sulla sosituzione e se hanno così tnti problemi di ritenzione ;)

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 17:54
con skyhd, e con dvdrip,satrip,bluerayrip,rispetto al G10 o ad altre marche com'e'?

Si comporta bene comunque, non sarà livelli di un F-HD, ma il processo di donscaling non peggiora più di tanto l'immagine, è l'upscaling che invece mette in "crisi" i processori video. :)

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 17:57
io ho un x10....non mi sembra che sia tanto pietoso con immagini sd

No, non si comporta male assolutmente io non volevo dire questo (scusate se non mi sono spiegato bene :doh: ) , anzi è superiore a Tv dello stesso prezzo ma F-HD ;)

ais001
10-06-2009, 18:02
con skyhd, e con dvdrip,satrip,bluerayrip

... TvSD (Rai/Mediaset) = 576i
... DTT = 576i
... SkySD = 576i
... SkyHD = 1080i
... DVD/DVDRip = 576i
... SatRip = 576i
... Ps3 giochi = 720p (salvo una dozzina a 1080p)
... BluRay/BluRayRip = 1080p/720p ( si scrive SENZA la "e" !!!!!!! :doh: )


... non so che te ne fai di un FHD quando 3 voci su 4 vanno "a braccetto" con l' HD-R :mbe:
... se hai da spendere soldi a caso allora prenditi un FHD, altrimenti fa un'acquisto sensato e fregatene di quelli che dicono che col FHD vedi meglio :asd:

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 18:06
Bello questo post, da incorniciare...:D
veramente ci vorrebbe qualcosa del genere in prima pagina evitando così inutili rindondanze...:)

ais001
10-06-2009, 18:09
... su avm avevo fatto un post con tutte le sorgenti e le rispettive risoluzioni (per divx/xvid avevo fatto un forfait)

waikiki
10-06-2009, 18:31
Si comporta bene comunque, non sarà livelli di un F-HD, ma il processo di donscaling non peggiora più di tanto l'immagine, è l'upscaling che invece mette in "crisi" i processori video. :)

cioè?

waikiki
10-06-2009, 18:34
... TvSD (Rai/Mediaset) = 576i
: )

... non so che te ne fai di un FHD quando 3 voci su 4 vanno "a braccetto" con l' HD-R :mbe:
... se hai da spendere soldi a caso allora prenditi un FHD, altrimenti fa un'acquisto sensato e fregatene di quelli che dicono che col FHD vedi meglio :asd:
giuliacci sostiene questo :D
ma skuhd trasmettendo a 1080i dite che con gli hdready deve upscalare? perchè scusate sono sono1080 linee interlacciate ?

ais001
10-06-2009, 18:43
... il 1080i, nonostante sia un "1080" è un "i", quindi è + facile notare la somiglianza con un 720 che con un 1080 reali ;)

L’unica differenza tra 1080i e 1080p è il modo in cui il segnale è inviato dalla sorgente (Lettore Bluray, DVD, Computer o altro) al ricevente (TV, Monitor, Proiettore, ecc.)


1080i
In 1080i each frame of video is sent or displayed in alternative fields. The fields in 1080i are composed of 540 rows of pixels or lines of pixels running from the top to the bottom of the screen, with the odd fields displayed first and the even fields displayed second. Together, both fields create a full frame, made up of all 1,080 pixel rows or lines, every 30th of a second.

1080p
In 1080p, each frame of video is sent or displayed progressively. This means that both the odd and even fields (all 1,080 pixel rows or pixel lines) that make up the full frame are displayed together. This results in a smoother looking image, with less motion artifacts and jagged edges.

... oppure leggi una delle millllllllllllllllle pagine che trovi su gooooooooooogle.it tipo questa:
-> http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8792&Itemid=65
-> http://incautoacquisto.com/2009/04/28/differenze-tra-1080p-e-1080i/

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 18:54
giuliacci sostiene questo :D


:confused:

:..Giuliacci..:
10-06-2009, 19:00
... su avm avevo fatto un post con tutte le sorgenti e le rispettive risoluzioni (per divx/xvid avevo fatto un forfait)

Bhe, anche solo quel post singolo andava bene secondo me, abilmen visto che ha riservato alcuni post potrebbe inserirlo in prima pagina e così almeno (tanto leggere in dietro è difficile) si evitano sempre le stesse domande e penso sia utile a chi si è appena iscritto e che non ha voglia di cercare indietro ed ha anche ragione, il 3D è lungo, ci sono molti OT...
Fare una bella prima pagina non penso sia male :)

il_joe
19-06-2009, 07:47
spero sia la sezione giusta....

ho appena installato skyhd su Samsung PS42Q7H (plasma 42'', del 2005 o 2006 non ricordo). Quando setto sul box la "risoluzione" 720p o 1080i mi viene fuori la scritta "autenticazione hdcp fallita".... e poi mi pare che non vada in HD ma in standard (tra l'altro mi dice che per vedere i canali devo impostare appunto la standard). Collegamento sia HDMI+scart che solo HDMI....
che devo fare? è un problema di decoder? di TV?
mi date una mano, :help: ???
grazie
ciao

waikiki
19-06-2009, 12:49
... TvSD (Rai/Mediaset) = 576i
: )


... non so che te ne fai di un FHD quando 3 voci su 4 vanno "a braccetto" con l' HD-R :mbe:
..:

perchè visto la distanza davvero ravvicinata 1m-1.50 col punto massimo di visione 2m, credevo e credo che fose un fullhd sia una scelta migliore perchè con i segnali hd mi garantirebbe una visione migliore.
Cioè il timore è che ormai un hdready sia un prodotto che per visualizzare roba tipo i canali di SKYH e canli hd del dt oltre che con blueray futuri giochi a 1080p è superato :(

ais001
19-06-2009, 17:22
1. Quando setto sul box la "risoluzione" 720p o 1080i mi viene fuori la scritta "autenticazione hdcp fallita"
2. Collegamento sia HDMI+scart che solo HDMI

1. è un bug di certe tv.... contratta Sky e chiedi info.
... cmq se non sai, NON attivare a caso le funzioni del decoder, specie se hai tv che rognano con Sky e sorgenti esterne (Samsung ed LG non sono "standard" x Sky e quindi spesso e volentieri hai rogne ;) ).
... cmq prova a fare un update del software del decoder e disattiva il HDCP.

2. ... devi EVITARE di usare 2 connessioni, usa solo l' HDMI e basta.
... fregatene di quelli che dicono che con la scart si vede meglio, il segnale è un 576i (x i canali SD) ed un 1080i (x i canali HD) ed un cavo HDMi fa passare senza problemi un segnale "povero" (visto che arriva fino a 1080p ;) ).

ais001
19-06-2009, 17:34
1. credevo e credo che forse un fullhd sia una scelta migliore perchè con i segnali hd mi garantirebbe una visione migliore.
2. Cioè il timore è che ormai un hdready sia un prodotto che per visualizzare roba tipo i canali di SKYH e canli hd del dt oltre che con blueray futuri giochi a 1080p è superato :(
1. se usi SOLO Bluray allora ha un senso, altrimenti no xchè la % di fonti "pure" a 1080p è bassissima ;)
... fai lavorare l'elettronica interna x niente e male (specie se non usi uno scaler esterno dedicato avrai sempre difetti visivi)
... la diff tra 576i e 720p è abissale, la diff tra 720p e 1080p è minima all'occhio umano. credi di avere un occhio come un sensore che capta tutte le sfumature di miliardi di colori esistenti al mondo??? guarda che l'occhio umano è limitato eh?! :asd:

2. il timore viene xchè tutti han la fissa x prendere un FHD xchè fa figo e ci si riempie la bocca con gli amici.
... se non usi BRD e altre sorgenti 1080p, che te ne fai si un FHD??? il caffè non te lo fa eh?! :mbe:
... è la mania del "prenderlo x il futuro"??? sai quante nuove tecnologie escono in futuro??? secondo te tra 10 anni esisteranno ancora i BRD??? stanno già pensando si spostare tutto su DLNA e promuovere il 3D e tu pensi al FHD...... auguri.... :asd:

Althotas
20-06-2009, 21:30
... cmq se non sai, NON attivare a caso le funzioni del decoder, specie se hai tv che rognano con Sky e sorgenti esterne (Samsung ed LG non sono "standard" x Sky e quindi spesso e volentieri hai rogne ;) ).

Non diciamo stupidaggini, per piacere.

I TV Samsung e LG sono perfettamente standard, come tutti quelli che sono dotati di porte HDMI.

Il messaggio di errore che ha indicato il_joe, viene emesso da un TV quando la negoziazione iniziale tra una sorgente collegata tramite HDMI-HDMI non va a buon fine a causa del protocollo di protezione HDCP che non è supportato correttamente dal TV. Ciò può accadere in tutti i modelli di TV, plasma o LCD o di qualunque altra tecnologia, e di qualunque marca (panasonic e pioneer incluse) che hanno una delle primissime versioni di HDMI, la quale aveva un bug, scoperto e risolto qualche mese dopo.

Se, come ha scritto il_joe, anche tenendo collegato il decoder solo in HDMI, il problema si presenta, l'unica soluzione è provare per prima cosa a cambiare il cavo HDMI (per sicurezza), e poi verificare se il decoder è aggiornato all'ultima versione del firmware, e se così fosse ed il problema persiste, non resta che provare un altro modello di decoder contattando sky e spiegando il problema. Se ancora il problema persiste, allora il suo samsung è uno di quelli con l'HDMI col bug, e non resta che rivolgersi all'assistenza samsung spiegando tutto quanto qua sopra.

Se poi qualche skybox avesse avuto lui un bug, magari messo a posto in seguito, quello è un'altro discorso.

... cmq prova a fare un update del software del decoder e disattiva il HDCP.

Sicuro che si possa disattivare l'HDCP? A me non risulta sia possibile farlo in nessun hardware dotato di porta HDMI, perchè sarebbe "fuori legge".

ais001
20-06-2009, 22:16
... il problema si presenta anche a me usando la tv che ho nella casa al mare ed è un Samsung, quindi fidati che il problema non è il decoder (che tra le altre cose lo fa pure col MySkyHD ;) ).
... forse è meglio se vai a leggerti il forum di Sky.it, troverai un pò di risporte che fanno cambiare le tue opinioni (e cmq non dipende dal decoder visto che pana e pio funzionano senza difetti almeno dalla serie7 in poi... quindi da 2/3 anni facendo 2 conti spicci :asd: ).




P.S.= oh.... ben tornato tra i comuni mortali :asd:

tecnologico
20-06-2009, 23:08
:asd:

Althotas
20-06-2009, 23:16
... il problema si presenta anche a me usando la tv che ho nella casa al mare ed è un Samsung, quindi fidati che il problema non è il decoder (che tra le altre cose lo fa pure col MySkyHD ;) ).
... forse è meglio se vai a leggerti il forum di Sky.it, troverai un pò di risporte che fanno cambiare le tue opinioni (e cmq non dipende dal decoder visto che pana e pio funzionano senza difetti almeno dalla serie7 in poi... quindi da 2/3 anni facendo 2 conti spicci :asd: ).

Leggi meglio quello che ho scritto.

ais001
21-06-2009, 00:50
... infatti questo l'hai scritto tu:
...che non è supportato correttamente dal TV

..... quindi in parte il tuo ragionamento è errato... quindi io ho scritto giusto :)

Althotas
21-06-2009, 00:56
Non ho voglia di perdere altro tempo con te. O non capisci o lo fai apposta.

saludos

ais001
21-06-2009, 01:20
... io ho capito quello che ti ho replicato, se a te da fastidio basta che lo dici e ti ignoro :D

ais001
21-06-2009, 01:28
Dalla recensione di AF-Digitale il nuovo plasma LG PS8000 non ne esce benissimo:

1) nei segnali a 24p è sempre presente l'interpolazione di frame-fasulli, non disattivabile (alla faccia della certificazione THX)

2) Dhitering ben visibile non solo nelle scene scure ma anche quelle luminose con colori uniformi

3) livello del nero peggiore più alto, peggiore dei plasma giapponesi Panasonic e Pioneer

4) sono visibili alcuni sbalsi di luminosità nel cambio delle scene

5) la modalità thx, richiede comunque un intervento nei controlli manuali per coreggere la temperatura del colore-punto di bianco

6) elettroniche non efficenti con i segnali SD: i segnali non up-scalati e deinterlacciati e meglio farlo fare ad un lettore o processore esterno, sotto questo fronte e pari, se non peggiore del Panasonic stando ai test effettuati in merito


... tratto da qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1977584&postcount=3361

Althotas
21-06-2009, 02:08
Questo invece è il post successivo:


"Hey Iuki, ma lo sai che sei proprio un simpaticone? :)

Domani te le farò notare io un po' di cose sugli LG serie PS7000 e 8000, scritte da chi ha fatto test più specifici e approfonditi di AFDigitale, e con una calibrazione più corretta :).

Nel contempo manderò una mail a panasonic Italia segnalandoti. Non è facile trovare simili sostenitori in giro. Magari ti regaleranno un bel plasmone, e mi pagherai da bere :).


Nonostante tutto, se il PS8000 fosse quel gran cesso che parrebbe leggendo solo quanto hai riportato sopra da quel test (quello che ti andava bene ;)), non avrebbe poi ricevuto dalla stessa AFDigitale una pagella (in quel test) con i seguenti voti:

Design: 9
Connessioni: 9
Utilizzo: 9
Prova di visione: 8
Qualità prezzo: 9


Questa invece è la pagella, sempre di AFDigitale, sul test del 46G10 (Panasonic N.D.R.)

Design: 7
Connessioni: 7
Utilizzo: 8
Prova di visione: 8
Qualità prezzo: 9

Voto totale: LG PS8000 = 44 - Panasonic G10 = 39

Voto medio LG PS8000 = 8.8
Voto medio Panasonic G10 = 7.8

Per informazioni e comparazioni più esaustive, ci vediamo domani. Buonanotte :)

Dimenticavo: riguardo al tuo ultimo commento, sono 3 anni che aspetto che panasonic monti sui plasma una elettronica decente, e sono ancora qua che aspetto. Nel mentre, su questi modelli è peggiorata la sezione audio ed i materiali. E' meglio che non mi esprima sulla qualità delle plastiche del cabinet, perchè non mi vengono in mente parole molto "educate". 1 passo avanti e 2 indietro.

ciauz"


Sarà interessante leggere anche il seguito ;)

ais001
21-06-2009, 10:25
1. la fonte del tuo post è questa (tanto x par-condicio):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1977588&postcount=3362

... però si legge anche nel post successivo questo:
"io ve l'ho detto da quando mi è arrivato in negozio. bellissimi colori, ma a patto di un dithering pesantissimo ke impedisce di sedersi vicino. nero nn dei migliori. sull'elettronica nn mi pronuncio, quello ke è detestabile è l'attivazione delle interpolazioni in modo dinamico non disattivabile. a ke serve la certificazione THX se la cinematografia è turbata da questi difetti?"

... tratto da qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1977606&postcount=3363


2. a me la "plastica" del Pana non da fastidio, solitamente io guardo le immagini non la cornice :mbe:

3. nessuno migliorerà ai livelli di Pioneer l'elettronica, è un dato certo ormai..... gli unici che aspettano miracoli siamo noi ITA, quindi valiamo meno di 0, quindi inutile aspettarsi miracoli, meglio optare x uno scaler esterno o optare x un prodotto + costoso e di qualità.

Il Castiglio
21-06-2009, 10:30
...P.S.= oh.... ben tornato tra i comuni mortali :asd:
In effetti questo 3D era diventato un po' un mortorio ... ma col ritorno di Altothas di sicuro non ci annoieremo :D

(ovviamente cercate di non oltrepassare i limiti ;) )

Althotas
21-06-2009, 12:14
Ais, penso che la gente che legge capisca che cosa vuol dire "Questo invece è il post successivo", e sia capace di fare un clic in alto a destra, per leggersi tutta la discussione, se gli interessa. Se hai commenti da fare, puoi farli direttamente in quel forum, visto che sei iscritto.

A me, di fare gossip in questo forum, non interessa. E nemmeno di fare copia/incolla solo dei post che mi fanno comodo.

Ho fatto un intervento per correggere una baggianata tecnica che avevi scritto, ed aiutare joe affinchè non perda tempo per niente. Abbi almeno il buon gusto di documentarti bene prima di insistere a controbattere, se non credi a quello che avevo scritto.

Fai la cortesia, in futuro, di evitare provocazioni, perchè ho di meglio da fare che rispondere a certi post.

Spero che joe ci terrà aggiornati sull'evolversi della sua faccenda.

ais001
21-06-2009, 14:53
1. sia capace di fare un clic in alto a destra
2. puoi farli direttamente in quel forum, visto che sei iscritto.
1. sopravvaluti l'utente medio.
... ricordati che la maggior parte dell'utenza fa fatica a leggere il 1° post (e quota integralmente un post precedente), figurati a clickare 3 volte :asd:

2. non penso di prendere un'altro pana, son + tentato dall'idea di un'altro Pio da 60" semmai.
... quel topic lo leggo e mi tengo informato, e visto che cmq sono tutte info riguardanti quel tipo di plasma, mi sembrava corretto riportarle.... almeno a me piace riportare le info x intere :D

P.S.= "satoh" ha un che di familiare...... non trovi??? :asd:

Alexgn
22-06-2009, 13:15
Mio padre vuole cambiare la tv di sala! avete una guida dove potermi fare un po' le ossa sull'argomento delle tv hd al plasma o lcd per capire i difetti di entrambe? Almeno evito le solite domande del niubbo che vengono fatte 300 volte ed alla fine, giustamente, la gente nemmeno ti risponde piu'! Cmq inizio col dire che come teoria sono a posto: so come funge un lcd, cosa e' la risoluzione, refresh, tempi di risposta, contrasto ecc.. Ovviamente so anche che sono dati forniti dai costruttori e che quindi lasciano un po il tempo che trovano! Come ambiente di utilizzo e' una stanza a nord (poco luminosa), la distanza di visione va dai 3 ai 5 metri (angolo di visione permettendo ma se sono veri i 160 gradi dichiarati per la maggior parte dei modelli non ci sono problemi), ci devo collegare lettore DVD, VCR e decoder SKY (non HD). Mi riservo in futuro l'opzione bluray ma CERTAMENTE NESSUNA consolle. L'attuale TV e' un CRT da 32" e l'idea e' di andare minimo sulle stesse misure ma anche qualcosa in piu' se il budget di 800 max 900 Euro lo permette. Il plasma non mi attira molto pero perche' mi sembra che nei negozi rispetto agli lcd siano in minoranza e non mi sembra un buon segno..! Sbaglio?

ais001
22-06-2009, 13:58
1. avete una guida dove potermi fare un po' le ossa sull'argomento delle tv hd al plasma o lcd per capire i difetti di entrambe?
2. la distanza di visione va dai 3 ai 5 metri
3. ci devo collegare lettore DVD, VCR e decoder SKY (non HD)
4. il budget di 800 max 900 Euro lo permette
5. Il plasma non mi attira molto pero perche' mi sembra che nei negozi rispetto agli lcd siano in minoranza e non mi sembra un buon segno..! Sbaglio?
1. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2

3. DVD = 576i
VCR = 480i
SkySD = 576i
... quindi HD-Ready

4. un 42" HD-Ready fa al caso tuo (anche se sarebbe un 50" la sua morte)

5. questione di marketing e di "paranoie" (oltre che con gli LCD ci sono + margini di guadagno e quindi la gente tende a venderne di +).
... l' LCD è il monitor del pc messo col sintoTV (quindi stessi pro e contro), il plasma nasce come alternativa al CRT e ha caratteristiche di utilizzo + da "film/tv" che da "pc"

generals
22-06-2009, 14:10
cut

4. un 42" HD-Ready fa al caso tuo (anche se sarebbe un 50" la sua morte)

5. questione di marketing e di "paranoie" (oltre che con gli LCD ci sono + margini di guadagno e quindi la gente tende a venderne di +).
... l' LCD è il monitor del pc messo col sintoTV (quindi stessi pro e contro), il plasma nasce come alternativa al CRT e ha caratteristiche di utilizzo + da "film/tv" che da "pc"

E grazie a queste paranoie che ci possiamo portare a casa a prezzi stracciati (rispetto al passato) dei gran bel plasma che secondo me sono troppo superiori per qualità visiva agli lcd :asd:

ais001
22-06-2009, 17:39
... infatti x certi versi va benissimo :asd: ... il contro è che la mentalità dell'utente medio va a farsi benedire, xchè si fa fregare dallo sfigato venditore di turno che gli propina la solita ciofeca venduta come oro colato :(

... poi ovviamente viene sui forum a lamentarsi e/o a scoprire le rogne/magagne ed ecco che allora inizia a ragionare con la propria testa e non come quella dei pecoroni :asd:


... io sto pensando veramente di prendermi un'altro kuro visti i prezzi e la garanzia di 4anni.... anche xchè i 50" iniziano già a scarseggiare adesso e di 60" non ne restano molti in giro :mbe:

Alexgn
22-06-2009, 18:00
Cioe' non ne fanno piu'? Ma di "kuro" o di tv al plasma in generale?

ais001
22-06-2009, 19:26
... leggi qui (notizie di febbraio 2009):
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/4199.html
-> http://www.avmagazine.it/news/televisori/pioneer-estende-la-garanzia-dei-kuro_4271.html

Althotas
22-06-2009, 20:40
Mio padre vuole cambiare la tv di sala! avete una guida dove potermi fare un po' le ossa sull'argomento delle tv hd al plasma o lcd per capire i difetti di entrambe? Almeno evito le solite domande del niubbo che vengono fatte 300 volte ed alla fine, giustamente, la gente nemmeno ti risponde piu'! Cmq inizio col dire che come teoria sono a posto: so come funge un lcd, cosa e' la risoluzione, refresh, tempi di risposta, contrasto ecc.. Ovviamente so anche che sono dati forniti dai costruttori e che quindi lasciano un po il tempo che trovano! Come ambiente di utilizzo e' una stanza a nord (poco luminosa), la distanza di visione va dai 3 ai 5 metri (angolo di visione permettendo ma se sono veri i 160 gradi dichiarati per la maggior parte dei modelli non ci sono problemi), ci devo collegare lettore DVD, VCR e decoder SKY (non HD). Mi riservo in futuro l'opzione bluray ma CERTAMENTE NESSUNA consolle. L'attuale TV e' un CRT da 32" e l'idea e' di andare minimo sulle stesse misure ma anche qualcosa in piu' se il budget di 800 max 900 Euro lo permette. Il plasma non mi attira molto pero perche' mi sembra che nei negozi rispetto agli lcd siano in minoranza e non mi sembra un buon segno..! Sbaglio?

Considerata la distanza e le sorgenti, il TV che fa al caso tuo è un plasma HD Ready da 50".

Tra i vari modelli, ti consiglio il nuovo LG modello 50PQ6000. Dovresti stare anche dentro nel tuo budget, al pelo.

ciao

Alexgn
22-06-2009, 20:56
C'e' un nesso logico tra i nomi dei modelli e le loro carattarestiche? A parte il numero che sta per la diagonale per il resto della sigla seguono delle numerazioni progressive o adottano lettere speciali distintive come fa la nokia per i modelli di telefoni di fascia alta con la lettera N (tipo N97)?

Althotas
22-06-2009, 21:20
Ognuno fa a modo suo.

La serie PQ di LG è quella nuova, che riguarda i plasma HD Ready. Poi, loro hanno usato per adesso il criterio "numero più alto = maggiori funzionalità". Un 50PQ6000 sarebbe meglio di un 50PQ3000 (se il secondo esistesse). La precedente serie HD Ready si chiamava PG, fatto salvo il PG7000, che era un full-HD. Adesso i nuovi full-HD sono tutti raggruppati nella serie PS.

Alexgn
22-06-2009, 21:43
Ho finito di leggere ora i link che avete postato, compresi i sottolink che sono contenuti in quelle pagine. Grazie davvero perche' mi avete chiarito molto le idee! Ho pero' alcune domande che sono rimaste insolute.. Come mai il contrasto dei plasma e' mediamente sui 20.000 ed al massimo 30000 mentre negli LCD va da 10 ai 100mila? Ma non era proprio il tallone di Achille degli LCD quello di non poter rendere bene il nero perche' un po' di luce passa lo stesso e quindi viene fuori un grigio..? Mi sarei aspettato quindi che fosse il plasma ad avere maggiore contrasto! E poi la seconda: oggi da Euronics ho chiaramente notato che gli LCD sono piu' luminosi, soprattutto il bianco e' proprio bianco! Nei vari plasma invece era un po' sul grigio. Colpa dei settaggi mal regolati? All'ambiente troppo luminoso? Altro?

Zodd_Il_nosferatu
22-06-2009, 21:55
Ho finito di leggere ora i link che avete postato, compresi i sottolink che sono contenuti in quelle pagine. Grazie davvero perche' mi avete chiarito molto le idee! Ho pero' alcune domande che sono rimaste insolute.. Come mai il contrasto dei plasma e' mediamente sui 20.000 ed al massimo 30000 mentre negli LCD va da 10 ai 100mila? Ma non era proprio il tallone di Achille degli LCD quello di non poter rendere bene il nero perche' un po' di luce passa lo stesso e quindi viene fuori un grigio..? Mi sarei aspettato quindi che fosse il plasma ad avere maggiore contrasto! E poi la seconda: oggi da Euronics ho chiaramente notato che gli LCD sono piu' luminosi, soprattutto il bianco e' proprio bianco! Nei vari plasma invece era un po' sul grigio. Colpa dei settaggi mal regolati? All'ambiente troppo luminoso? Altro?


Ognuno dichiara il contrasto che gli pare e piace, solo per farti un esempio, un plasma di una nota marca (non faccio nomi) dichiara un contrasto di 30000, e nella misurazione reale il contrasto è di soli 900-1000:1... è solo una questione di marketing!!

ais001
22-06-2009, 22:02
... non è vero... nessuno "spara" a caso i dati, ci sono delle scale di riferimento (standard VESA ed ANSI per te è roba da mangiare??? :mbe: )

... che poi l'occhio umano non noti la diff, quello è un'altro paio di maniche... ma si sa che la gente è abb stupida e corre dietro sempre a quello che viene + sponsorizzato xchè fa figo averlo :asd:

Althotas
22-06-2009, 22:03
Dipende da come fatto le misurazioni. Se per i plasma usano lo stesso metodo che usano con gli LCD, i risultati dei plasma saranno errati!

@ Alexgn

I valori che hai indicato tu per gli LCD, sono quelli del contrasto dinamico, che servono a ben poco. Quelli che hai indicato per i plasma, sono contrasto statico. Il paragone è sbagliato.

Lascia perdere quei numeri, che contano ormai poco o niente. I plasma vanno globalmente meglio degli LCD per tanti motivi. Sono gli unici che si avvicino alla resa dei CRT. Infatti la tecnologia di base è analoga.

ais001
22-06-2009, 22:08
1. Come mai il contrasto dei plasma e' mediamente sui 20.000 ed al massimo 30000 mentre negli LCD va da 10 ai 100mila?
2. Ma non era proprio il tallone di Achille degli LCD quello di non poter rendere bene il nero perche' un po' di luce passa lo stesso e quindi viene fuori un grigio..?
3. Colpa dei settaggi mal regolati?
4. All'ambiente troppo luminoso?
5. Altro?
1. serve a niente avere valori altissimi se poi si vede da :ciapet: l'immagine
... meglio poco ma buono ;)

2. infatti... è uno dei soliti difetti degli lcd.

3. può essere..... chi lo sa come sono configurati??? ognuno configura come gli pare le tv (o anche no x far prima)

4. gli LCD sono fatti x gli ambienti luminosi

5. non lo so... se ti 6 letto i miei link un'idea generale dovresti essertela fatta e dovresti intuire da solo il xchè quando guardi una tv nei negozi.


... cmq leggi questo passaggio tratto da Wiki:

La tecnologia alla base degli schermi al plasma aiuta ad ottenere alti rapporti di contrasto. Similmente ai CRT, gli schermi al plasma possono ottenere un nero quasi totale spegnendo ogni singola cella/pixel completamente, seppur poi in realtà questo non accada, in quanto le celle sono sempre tenute sotto carica e pronte all'uso. Questo contrasta con la tecnologia LCD, dove i punti neri, generati da un metodo di polarizzazione della luce, non sono in grado di bloccare completamente la luce proveniente dalla retroilluminazione.

Alexgn
22-06-2009, 22:16
Tsk.. Capito.. E' come i tempi di risposta che alcuni misurano da acceso a spento ed altri gray-to-gray e nelle condizioni utili che fanno comodo a loro.. Per quanto riguarda lo stampaggio (nei link consigliati lo chiamano cosi') dopo quante ore puo' verificarsi? Ma e' un deterioramento che avviene solo se l'immagine persiste per un periodo continuativo o e' "cumulativo"? Mi spiego meglio: lasciare un'immagine fissa per 10 ore deteriora lo schermo come a lasciarla fissa un'ora al giorno per 10 giorni? Vi spiego il perche' di questa domanda: mi preoccupano le molto comuni bande nere delle trasmissioni in formato panoramico! Ci sono spesso anche non nei film! Sto guardando uno show comico su MTV ed anche quello ha le bande nere..!

Althotas
22-06-2009, 22:40
Resta "stampato" se lo lasci 10 ore di fila, e non è detto che nemmeno in quel caso, col tempo lo "stampo" non sparisca. Le bande non creano alcun problema, così pure i loghi.

Ascolta bene: solo nel 2008 hanno venduto oltre 8 milioni di plasma. Crederai mica che ci siano oltre 8 milioni di allocchi che comprino un TV che potrebbe dare problemi???

DAI RETTA: lascia perdere tanti discorsi, comprati un plasmon e vivi felice.

Leggiti i primi post della disc che ho in firma. Troverai molte info che valgono per qualunque plasma.

ciauz

ais001
22-06-2009, 22:42
1. Per quanto riguarda lo stampaggio dopo quante ore puo' verificarsi?
2. Ma e' un deterioramento che avviene solo se l'immagine persiste per un periodo continuativo o e' "cumulativo"?
3. Ci sono spesso anche non nei film!
1. dipenda da marca e modello e dal tipo di uso che ne fai.

2. persistente ovviamente.
... chi è quel folle che mette in vendita un prodotto che a forza di vedere immagini poi restano fisse x sempre??? vabbè che l'utente medio è abb stupido in materia, ma non credo fino a questi livelli :asd:

3. ovvio.... se hai letto i miei link dovresti sapere il xchè ;)

Joubert
23-06-2009, 02:25
Budget 4000 euro, non di più. Il negoziante mi spinge verso un loewe 40 individual ecc... Io invece vi chiedo se per posso spendere quei soldi (ma anche meno, volendo) in un prodotto migliore.

P.s. Qualcuno mi dice di aspettare la tecnologia OLED, che non ha senso comprare ora. Cosa dite di questo?

Alexgn
23-06-2009, 06:38
Se mai un giorno dovesse arrivare l'alta definizione sul digitale terrestre sarebbe 1080 come quella satellitare di SKY o 720? E poi un'altra curiosita': un cavo SCART quale risoluzione puo' supportare al massimo? Almeno alle 576 linee di un DVD o di SKY ci arriva?

Althotas
23-06-2009, 06:52
4.000 euro sono un budget altissimo per un TV. Io, personalmente, una cifra del genere non la spenderei mai adesso, perchè nessun TV con display digitale ha raggiunto un livello che si possa definire "di perfezione".

E tantomeno li spenderei per un 40". A volerli proprio spendere, locale apposito permettendo (avessi una sala di almeno un trentina di mq dedicata all'home theater), li potrei spendere per un proiettore e relativo schermo. O se, uno preferisse per forza un display, per un plasmone da 65" più pollici o un retro-proiettore, ma mai per un 40", peggio ancora se LCD, noti i limiti di quella tecnologia.

Non comprare adesso per attendere gli oled, o qualche altra tecnologia, ha un senso, ma solo in 1 caso: non hai la reale necessità di comprare un TV adesso, e quindi puoi rimandare l'acquisto di almeno 2-3 anni, nella migliore delle ipotesi. Lo sai quanti oled esistono adesso, e soprattutto che dimensioni hanno? Chiedilo a quel tizio ;). Quando poi cominceranno ad uscire, se mai usciranno, avranno i soliti problemi di gioventù di tutte le nuove tecnologie, e costeranno un occhio della testa.

Molto più promettenti, invece, i LaserTV di Mitsubishi, che sono già usciti in U.S. Peccato che a causa della crisi che hanno avuto oltreoceano, pare che mesi fa lo sviluppo si fosse un po' fermato. Ma magari quella cosa potrebbe indurre quel brand giapponese a guardare con più attenzione il mercato europeo, di solito più trascurato in passato. Poi vedremo se Canon butterà fuori finalmente un SED. Già 3 anni fa si erano visti i primi prototipio di dimensioni "importanti". Poi, per colpa di una causa aperta da non-mi-ricordo-chi per una presenta violazione di un brevetto, si era fermato tutto, ma alcuni mesi fa si è saputo che la Canon ha vinto la causa che gli avevano fatto, e quindi sono rinate le speranze. Chi li aveva visti (gente esperta), aveva detto mirabilie. In pratica sarebbero la vera evoluzione di un plasma, nonchè i veri discendenti dei CRT. Ogni singolo micro-pixel è praticamente un piccolo tubo catodico. Ma anche in questo caso, nella migliore delle ipotesi bisognerà aspettare i soliti 2-3 anni minimo.

Tornando a noi, 4.000 euro per un LCD da 40" sono una follia, qualunque esso sia.

Prima di dare un suggerimento alternativo, dovresti dirmi, come minimo, la distanza esatta di visione.

Althotas
23-06-2009, 06:59
Se mai un giorno dovesse arrivare l'alta definizione sul digitale terrestre sarebbe 1080 come quella satellitare di SKY o 720? E poi un'altra curiosita': un cavo SCART quale risoluzione puo' supportare al massimo? Almeno alle 576 linee di un DVD o di SKY ci arriva?

Di solito scelgono 1080i, perchè consuma meno banda. Dovrebbe partire mediaset Premium il prossimo anno, però è a pagamento.

La SCART veicola solo 576i, ed è una interfaccia da usare, con i TV digitali, solo quando proprio non se ne può fare a meno. Devi guardare all'HDMI, non alle vecchie SCART, uscite 20 e passa anni fa.

ais001
23-06-2009, 09:28
1. Budget 4000 euro, non di più
2. Il negoziante mi spinge verso un loewe
3. Qualcuno mi dice di aspettare la tecnologia OLED, che non ha senso comprare ora. Cosa dite di questo?
1. ci compri un VPR da cinema con quella cifra :asd:

2. tutti i venditori loewe spingono sui Loewe ;)

3. gli oled sono un bel progettino, ma bisognavere QUANDO escono e SE avranno problemi.
... come tutte le cose le prime versioni non sarenno esenti da difetti.
... se tu NON hai esigenze particolari, fregatene e prenditi una tv secondo le tue esigenze e le tue fonti.

ais001
23-06-2009, 09:53
1. Se mai un giorno dovesse arrivare l'alta definizione sul digitale terrestre sarebbe 1080 come quella satellitare di SKY o 720?
2. un cavo SCART quale risoluzione puo' supportare al massimo? Almeno alle 576 linee di un DVD o di SKY ci arriva?
1. 1080i
.. il 1080p non è contemplato per il motivo sopra descritto dal mio collega :D

2. si, 576i


... se uno prende una tv x vedere i segnali trasmessi, deve optare x un HD-Ready, nessuno sorgente "trasmessa" arriva a sfruttare i 1080p, quindi inutile un FullHD (anche se fa figo dire di averlo in casa).
... si rischia solo di far lavorare l'elettronica della tv inutilmente, oltre al fatto che cmq vedi peggio che non con un HD-Ready.

Abilmen
23-06-2009, 10:54
Mi pare proprio che Sky trasmetta cmq in Hd prevalentemente a 1080i eh....

ais001
23-06-2009, 11:25
... SkyHD è solo a 1080i :D

Joubert
23-06-2009, 12:02
Tornando a noi, 4.000 euro per un LCD da 40" sono una follia, qualunque esso sia.

Prima di dare un suggerimento alternativo, dovresti dirmi, come minimo, la distanza esatta di visione.

hmmm la posso cambiare di un metro, comunque sui tre metri . Ho un vincolo (stupido ma invalicabile) di 76 cm sull'altezza massima della tv+supporto.

Aggiornamento:
avrei trovato un pioneer pdp lx5090h. Lo schermo ci sterebbe nel posto dove devo metterlo, ma col supporto è 1.7 cm troppo lungo. Non c'è mica una soluzione, che voi sappiate, per avere un supporto più basso o roba del genere? Sarebbe un peccato accontentarsi sul televisore per due cm di supporto - ho letto in giro che è un gran televisore!

ajalro
23-06-2009, 19:53
Ciao a tutti,

probabilmente farò domande trite e ritrite, ma 233 pagine di 3d sono veramente tante...abbiate pazienza...

devo comprare un tv per la sala di fronte al divano, dunque...

A. lo spettatore sta a una distanza che può oscillare tra i 260 cm (quando è con le spalle appoggiate alla spalliera del divano) e i 210 cm (quando avanza appoggiandosi coi gomiti sulle gambe)

B. lo userò oggi come oggi + che altro per vedere al 70% canali con definizione standard/digitale terrestre film e sport, 30% dvd. Non prevedo collegamenti a computer.

vorrei chiedervi secondo voi sulla base delle distanze e dell'uso che ne farò che vi ho spiegato, cosa mi consigliate, in termini di

1.che tecnologia? plasma o lcd? quanti hz? che contrasto? (altri parametri da guardare?)

2.quanti pollici? 32, 37, 40, 42?

Vi ringrazio

Il Castiglio
23-06-2009, 19:57
...
1.che tecnologia? plasma o lcd? quanti hz? che contrasto? (altri parametri da guardare?)

2.quanti pollici? 32, 37, 40, 42?

Vi ringrazio
Plasma, HD Ready, 42 pollici.

ajalro
23-06-2009, 20:02
Plasma, HD Ready, 42 pollici.

ciao Castiglio, grazie per la tua velocissima risposta!!

posso chiederti anche in base a quali considerazioni mi consigli questa scelta?
non è che 42 è un pò troppo grande?

e come marca cosa mi consiglieresti?

ti ringrazio molto

ais001
23-06-2009, 20:12
1. lo spettatore sta a una distanza che può oscillare tra i 260 cm e i 210 cm
2. lo userò oggi come oggi + che altro per vedere al 70% canali con definizione standard/digitale terrestre film e sport, 30% dvd.
3. - che tecnologia? plasma o lcd?
- quanti hz? che contrasto? (altri parametri da guardare?)
- quanti pollici? 32, 37, 40, 42?

1. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1884372&postcount=4

2. leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1948189&postcount=2

3. dunque:
- dipende dalla stanza e dall'utilizzo che ne farai
- non si calcola quanto corre un'auto in rettilineo... quindi quei valori pososno essere alti o bassi, a seconda della bontà del prodotto ;)
- dipende dalla distanza, dal budget, dalle fonti e da quanto vuoi vederlo.
... da quella distanza minimo un 42" HD-R (un 50" HD-R ti costa 1000/1200€)


P.S.= non servono 300 pagine x trovare le risposte nelle ultime 3 pagine :rolleyes:

ajalro
24-06-2009, 03:43
... da quella distanza minimo un 42" HD-R (un 50" HD-R ti costa 1000/1200€)


alcuni negozianti mi hanno detto che anche se il tv è HD, siccome io lo guarderei + che altro con segnale SD, 42 pollici per quelle distanze rischia di essere troppo, meglio un 37, voi che ne pensate?

la parete e la stanza sono ampie, la distanza dalla parete in cui sta il tv alla parete di fronte sono 440cm, e la parete su cui sta la tv ha una larghezza di 480cm, lo spettatore come dicevo starebbe a una posizione tra i 260 e i 210cm a seconda della posizione sul divano.

come marche? panasonic, samsung o LG? il budget è sotto i 1000

ajalro
24-06-2009, 03:44
... da quella distanza minimo un 42" HD-R (un 50" HD-R ti costa 1000/1200€)


alcuni negozianti mi hanno detto che anche se il tv è HD, siccome io lo guarderei + che altro con segnale SD, 42 pollici per quelle distanze rischia di essere troppo, meglio un 37, voi che ne pensate?

la parete e la stanza sono ampie, la distanza dalla parete in cui sta il tv alla parete di fronte sono 440cm, e la parete su cui sta la tv ha una larghezza di 480cm, lo spettatore come dicevo starebbe a una posizione tra i 260 e i 210cm a seconda della posizione sul divano.

come marche? panasonic, samsung o LG? il budget è sotto i 1000

ajalro
25-06-2009, 05:48
mi sono documentato un pò coi link che mi hai passato ais001, purtroppo il discorso distanza-pollici mi crea ancora forti dubbi: 37 o 42???

se fosse 42 sono indeciso tra panasonic tx-p42x10 e LG 42pq6000 (tra l'altro LG avrebbe anche un ingresso USB, che per vedere divx non sarebbe proprio male...), per il resto qualcuno ha dei pareri sui 2?

se fosse 37, credo non ci siano plasma con ingresso usb e la scelta sarebbe solo sul panasonic tx-p37x10

chi mi aiuta a dipanare questo dubbio tra 37 e 42?

vi ringrazio

GUARDIAN 77
25-06-2009, 05:48
spero di non sbagliare:mc:

ho un problema con il mio plasma 42" samsung:help:

a volte lo schermo si divide a metà in orizzontale , nella metà di sopra restano le immagini e nella metà di sotto è tutto bianco, che può essere?:help:

ho ancora due anni di garanzia del venditore eur...

Althotas
25-06-2009, 06:14
alcuni negozianti mi hanno detto che anche se il tv è HD, siccome io lo guarderei + che altro con segnale SD, 42 pollici per quelle distanze rischia di essere troppo, meglio un 37, voi che ne pensate?

Il consiglio che ti ha dato quel negoziante è abbastanza giusto.

Se la distanza fosse sempre 2.6 metri, potresti comprare un 42", ma da 2.10 basterebbe già un 32", quindi un 37" sarebbe una giusta via di mezzo.

Tieni presente che il 42" sarebbe un po' grande solo quando guardi trasmissioni televisive con riprese in studio, tipo porta a porta e simili. Quando invece guardi un film da DVD/BD, o anche da DTT (digitale terrestre) se hai un impianto d'antenna decente e ricevi bene il DTT, un 42" ti darebbe maggiori soddisfazioni. Adesso valuta tu.. se guardi più film e meno il resto, vai di 42", altrimenti prendi un 37".

I plasma 37" li fa solo Panasonic, ed in questo caso prendi eventualmente il 37X10, e lascia perdere i vecchi modelli (PX8 e PX80).

Plasma da 42" HD Ready li fanno tutti. Un valido prodotto, a mio giudizio, in questo caso è l'LG 42PQ6000. Occhio alla sigle: esiste anche il 42PG6000, ma è il modello 2008, e quindi meglio andare sul nuovo PQ che è leggermente migliore.

Althotas
25-06-2009, 06:22
spero di non sbagliare:mc:

ho un problema con il mio plasma 42" samsung:help:

a volte lo schermo si divide a metà in orizzontale , nella metà di sopra restano le immagini e nella metà di sotto è tutto bianco, che può essere?:help:

ho ancora due anni di garanzia del venditore eur...
Può essere un problema (guasto), ovviamente.

Contatta venditore (per verificare la garanzia) e assistenza samsung. Dovrà andare in assistenza.

Althotas
25-06-2009, 06:35
hmmm la posso cambiare di un metro, comunque sui tre metri . Ho un vincolo (stupido ma invalicabile) di 76 cm sull'altezza massima della tv+supporto.

Aggiornamento:
avrei trovato un pioneer pdp lx5090h. Lo schermo ci sterebbe nel posto dove devo metterlo, ma col supporto è 1.7 cm troppo lungo. Non c'è mica una soluzione, che voi sappiate, per avere un supporto più basso o roba del genere? Sarebbe un peccato accontentarsi sul televisore per due cm di supporto - ho letto in giro che è un gran televisore!

Il Pioneer LX5090H è un ottimo Plasma, probabilmente il miglior 50" full-HD che trovi in giro.

Riguardo al tuo problema in altezza, devi tenere presente che oltre all'altezza del TV con piedestallo, è necessario aggiungere minimo minimo 10 cm (15 sarebbe meglio, comunque controlla sul manuale del TV), ma proprio come minimo, affinche si possa raffreddare correttamente, altrimenti potrebbe guastarsi molto prima del tempo.

Inoltre, un full-HD va molto bene quando le sorgenti sono full-HD (blu Ray, Sky HD), mentre con sorgenti SD vanno meglio gli HD Ready, e 3 metri sono la distanza critica dove si cominciano a non notare più differenze con un HD Ready da 50". Tienilo presente.

Se per problemi di spazio in altezza dovrai ripiegare su un 42", prendilo HD Ready senza pensarci 2 volte, vista la distanza di visione.

ajalro
25-06-2009, 07:45
Tieni presente che il 42" sarebbe un po' grande solo quando guardi trasmissioni televisive con riprese in studio, tipo porta a porta e simili. Quando invece guardi un film da DVD/BD, o anche da DTT (digitale terrestre) se hai un impianto d'antenna decente e ricevi bene il DTT, un 42" ti darebbe maggiori soddisfazioni. Adesso valuta tu.. se guardi più film e meno il resto, vai di 42", altrimenti prendi un 32".

il mio uso sarebbe molta tv di vario genere (tg, film, sport), digitale terrestre per le partite di calcio (mediaset premium), molti divx, qualche dvd ---------> 37" quindi?

purtroppo per il discorso divx mi tornava molto comodo l'ingresso usb che ha l'LG PQ6000, altrimenti l'unico modo per vedere i divx su questo plasma sarebbe di mettergli di fianco il lettore HD che ho nell'altra stanza, ma avrei preferito tenere la tv appesa al muro e basta senza altri dispositivi, non esistono plasma 37 con ingresso USB vero?

Un valido prodotto, a mio giudizio, in questo caso è l'LG 42PQ6000. Occhio alla sigle: esiste anche il 42PG6000, ma è il modello 2008, e quindi meglio andare sul nuovo PQ che è leggermente migliore.
sai che da sito LG non sono riuscito a capire che differenza c'è tra questi 2??quali sarebbero?

Althotas
25-06-2009, 08:42
Per le partite di calcio è meglio un 42", i calciatori si distinguono meglio nel corso della partita, se si vedono un po' più grandini. Il resto te lo avevo appena spiegato, rileggi il post precedente.

Se deciderai per un 42" LG (e mi sa che a 'sto punto ti converrebbe un 42", per via anche del calcio), lascia perdere le differenze tra i vari modelli degli LG. Quello che va bene preso oggi è il 42PQ6000 :). Magari aspetta agosto, che spesso fanno qualche buona offerta in quel mese "morto" per le vendite.

Alexgn
25-06-2009, 09:16
Sono al supermercato.. Hanno in offerta LG 42PQ2000 a 600 Euro. Vedo pero' che la risoluzione e' 1024x768: non e' per 16:9! E' un problema? Se no LG 42PC55 DVBT a 749 (ultimo pezzo in esposizione) o SAMSUNG PS50A416C1D a 800 ma cosi' grande non so se ci entra.. C'e' qualche modello che merita? Se no continuo a cercare..! EDIT Ora sono da Euronics. Vedo che hanno SAMSUNG PS-42A416C1D a 649 mentre in offerta c'e' LG 42PG3000 quindi non la serie nuova PQ. Cmq lo fanno 629. Oggi giro un altro po' di negozi e vedo altri prezzi.. Se c'e' qualche pezzo che merita avvisate! Vi ricordo che ci devo vedere la TV e SKY non HD da circa 3 metri.

Il Castiglio
25-06-2009, 09:21
Sono al supermercato.. Hanno in offerta LG 42PQ2000 a 600 Euro. Vedo pero' che la risoluzione e' 1024x768: non e' per 16:9! ...
Vai tranquillo ... i plasma fino a 42" hanno tutti quella risoluzione ... e sono 16/9 perchè hanno i pixel rettangolari :O

Althotas
25-06-2009, 09:36
Sono al supermercato.. Hanno in offerta LG 42PQ2000 a 600 Euro. Vedo pero' che la risoluzione e' 1024x768: non e' per 16:9! E' un problema? Se no LG 42PC55 DVBT a 749 (ultimo pezzo in esposizione) o SAMSUNG PS50A416C1D a 800 ma cosi' grande non so se ci entra.. C'e' qualche modello che merita? Se no continuo a cercare..! EDIT Ora sono da Euronics. Vedo che hanno SAMSUNG PS-42A416C1D a 649 mentre in offerta c'e' LG 42PG3000 quindi non la serie nuova PQ. Cmq lo fanno 629. Oggi giro un altro po' di negozi e vedo altri prezzi.. Se c'e' qualche pezzo che merita avvisate! Vi ricordo che ci devo vedere la TV e SKY non HD da circa 3 metri.

Quello che merita comprato adesso (non 4 mesi fa), è il 42PQ6000 - FINE.

Poi fai come preferisci.

Alexgn
25-06-2009, 10:03
Il problema e' solo che non compro online e quindi sto girando per i negozi fisici della mia zona ma purtroppo quel modello che dici tu non ce l'ha nessuno quindi per ora sto cercando di capire quale sia il meno peggio senza basarmi solo sul principio "costa di piu = e' meglio" perche' spesso non e' cosi'! Cmq sto ancora girando e in questi giorni sentiro se quel modello particolare magari lo posso ordinare da un rivenditore specializzato e che prezzo puo' farmi!

generals
25-06-2009, 10:10
mi sono documentato un pò coi link che mi hai passato ais001, purtroppo il discorso distanza-pollici mi crea ancora forti dubbi: 37 o 42???

se fosse 42 sono indeciso tra panasonic tx-p42x10 e LG 42pq6000 (tra l'altro LG avrebbe anche un ingresso USB, che per vedere divx non sarebbe proprio male...), per il resto qualcuno ha dei pareri sui 2?

se fosse 37, credo non ci siano plasma con ingresso usb e la scelta sarebbe solo sul panasonic tx-p37x10

chi mi aiuta a dipanare questo dubbio tra 37 e 42?

vi ringrazio

Io vedo il tv da quella distanza (2.3 m) ed ho preso un 42x10. Tieni conto che lo tengo con zoom 3 (per rodaggio) e si vede bene, e parlo di fonti sd. Inoltre il prezzo del 37 è quasi uguale a quello del 42 e onestamente io punterei sul 42.
Sulla scelta ti posso dire che se punti al plasma in quanto tale (quindi non dando troppo peso a features quali, usb, ecc.) con il panasonic non ti pentirai sicuramente, è uno spettacolo :D

Althotas
25-06-2009, 10:18
ma purtroppo quel modello che dici tu non ce l'ha nessuno quindi per ora sto cercando di capire quale sia il meno peggio senza basarmi solo sul principio "costa di piu = e' meglio" perche' spesso non e' cosi'!

E chi ha mai detto quella cosa?!

Gli ipermercati e anche certe catene, sono zeppi di modelli vecchi, ed il bidone è sempre in agguato. Vai a vedere al Mediaworld, o in qualche posto un po' più serio. Invece di andare in giro, conviene telefonare, si risparmia tempo e benzina.

I nuovi modelli LG vanno un pelo meglio dei precedenti, e costano poco di più adesso. Se aspetti qualche mese, li troverai allo stesso prezzo di quelli precedenti. Ovvio che adesso costano di più: sono appena usciti, mentre la serie vecchia è fuori produzione, e aveva già subito i vari ribassi di prezzo.

ajalro
25-06-2009, 10:26
Quello che merita comprato adesso (non 4 mesi fa), è il 42PQ6000 - FINE.

o il panasonic TX-P42X10?

chi è meglio?

Althotas
25-06-2009, 10:34
Secondo me il 42PQ6000. Audio migliore, possibilità complete di calibrazione (il pana X10 non è proprio paragonabile in quel senso), maggiori funzionalità, processore video migliore, e anche esteticamente molto meglio.

ajalro
25-06-2009, 10:46
possibilità complete di calibrazione (il pana X10 non è proprio paragonabile in quel senso), maggiori funzionalità

io non sono uno smanettone che si mette a correggere le impostazioni, io voglio sedermi davanti al tv, accenderlo e vedere bene senza tanto sbattimento di settaggi e impostazioni, forse allora per come sono fatto sarebbe meglio il panasonic?

Althotas
25-06-2009, 10:51
E per quale motivo dovrebbe essere meglio un panasonic se non sei uno "smanettone"????

In fabbrica tarano anche gli LG, come tutti gli altri. Lo Metti in modalità "cinema" e temperatura colore "warm" e sei a posto. In futuro, se vorrai imparare a calibrarlo bene, con l'LG potrai farlo, col panasonic no.

Da quando in qua avere più funzioni disponibili ha aspetti negativi?? Suvvia. Sarebbe come dire che un'auto che ha anche il navigatore satellitare ed il computer di bordo va peggio di un'altra che non li ha. Se non ti interessa subito imparare ad usare certe cose, le lasci da parte, ma intanto le hai!

Alexgn
25-06-2009, 10:58
Che vuoi dire quando scrivi che fai la fase di rodaggio in zoom3? Qui nessuno ha detto che se un oggetto costa di piu' e' meglio! Stavo solo riportando il ragionamento comune del compratore medio che si fa rapire da prezzi alti, lucette e lustrini e magari (esempio pratico) compra un NOKIA N97 da 600 Euro che e' IDENTICO ad un NOKIA 5800 da 300 Euro tranne per il fatto di avere una tastiera QWERTY! Ecco, volevo solo dire che non sono quel tipo di consumatore un po' "ingenuo". Alla Media World ci passo oggi o domani! Vi faro' sapere..

ajalro
25-06-2009, 11:06
sono d'accordo con te, il mio discorso era che se accendo il tv e ogni volta devo entrare nelle impostazioni da esperto per vedere bene preferisco un tv che faccia vedere bene senza ogni volta dover entrare nei settaggi a trovare il giusto compromesso, in quel senso avevo capito che era meglio panasonic

ajalro
25-06-2009, 11:08
una cosa per me importante, l'LG legge i file MPEG2 su chiavetta USB?

Althotas
25-06-2009, 11:08
@ Alexgn


Guarda che ti sei sbagliato, io non ho mai detto (e nemmeno mai fatto) che faccio il rodaggio usando lo zoom.

Alexgn
25-06-2009, 11:25
AZZ HAI RAGIONE non eri tu mi sono confuso Io vedo il tv da quella distanza (2.3 m) ed ho preso un 42x10. Tieni conto che lo tengo con zoom 3 (per rodaggio) e si vede bene, e parlo di fonti sd. Inoltre il prezzo del 37 è quasi uguale a quello del 42 e onestamente io punterei sul 42.
Sulla scelta ti posso dire che se punti al plasma in quanto tale (quindi non dando troppo peso a features quali, usb, ecc.) con il panasonic non ti pentirai sicuramente, è uno spettacolo :D

Che vuol dire che fai il rodaggio in zoom3?

generals
25-06-2009, 11:27
Che vuoi dire quando scrivi che fai la fase di rodaggio in zoom3? Qui nessuno ha detto che se un oggetto costa di piu' e' meglio! Stavo solo riportando il ragionamento comune del compratore medio che si fa rapire da prezzi alti, lucette e lustrini e magari (esempio pratico) compra un NOKIA N97 da 600 Euro che e' IDENTICO ad un NOKIA 5800 da 300 Euro tranne per il fatto di avere una tastiera QWERTY! Ecco, volevo solo dire che non sono quel tipo di consumatore un po' "ingenuo". Alla Media World ci passo oggi o domani! Vi faro' sapere..

forse c'è un pò di confusione :D , del zoom 3 ne ho parlato io. SI usa lo zoom perchè ingrandendo l'immagine (e vedendo però meno definito) elimini i simboli persistenti (tipo il simbolo rai o mediaset) per evitare ritenzione dell'immagine. Si consiglia per 200 ore, c'è una disputa in merito all'utilità del rodaggio io nell'incertezza lo faccio.
Io ho valutato a lungo tra pana x10e e lgpq6000, nel centro commerciale ho visto l'lg pq6000 in azione. Alla fine ho scelto per panasonic per i seguenti motivi:
Esperienza del produttore sui Plasma;
assistenza;
minore ritenzione rispetto all'lg;

Per le minori features tipo usb punto su un mediaplayer nmt, mentre per il resto ho dato priorità alla qualità visiva e al pannello.
Alla fine sono entrambi due ottimi tv ma io ho preferito il Panasonic e devo dire che la qualità è notevole e non potevo pretender di più, soprattutto se confrontato con gli lcd ;)
Ah esteticamente anche io vedevo meglio l'Lg come eleganza ma devo dire che anche il Pansonic è notevole per il suo senso di robustezza e classe che secondo me trasmette :cool:

Althotas
25-06-2009, 11:40
il Pansonic è notevole per il suo senso di robustezza e classe che secondo me trasmette :cool:

Che trasmette, assieme alle vibrazioni appena alzi un po' il volume :asd:

Una battutina (basata su verità, eh) alla quale non ho saputo resistere :D

ps. panasonic è rimasta indietro negli ultimi 2 anni, e si è fatta sorpassare dai brand coreani. E' successo anche alla ferrari (purtroppo), per fare un'esempio, anche se quando si parla di ferrari nei plasma, si deve pensare a Pioneer e basta.

generals
25-06-2009, 11:52
Che trasmette, assieme alle vibrazioni appena alzi un po' il volume :asd:

Una battutina (basata su verità, eh) alla quale non ho saputo resistere :D

ps. panasonic è rimasta indietro negli ultimi 2 anni, e si è fatta sorpassare dai brand coreani. E' successo anche alla ferrari (purtroppo), per fare un'esempio, anche se quando si parla di ferrari nei plasma, si deve pensare a Pioneer e basta.

bhè a giudicare dalla qualità visiva non direi :O
D'altronde i coreani hanno bisogno di aggiungere varie cosette per diventare appetibili, ma la qualità costruttiva latita spesso, basta vedere la casistica di tv arrivati con diffetti nella discussione lg sull'altro forum, per non parlare dell'assistenza ;)

Tra pioneer e panasonic c'è un accordo commerciale, senza contare che pioneer si sta disimpegnando dal settore e secondo me in questi nuovi modelli Pana (x e g) si è utilizzato la loro tecnologia ma a prezzi molto ma molto più abbordabili..

Althotas
25-06-2009, 11:57
Non direi proprio.

Basta leggere la discussione su QUESTO forum, che ho in firma, per verificare i guasti degli LG, e l'assistenza ;). Ci sono almeno una trentina di utenti che lo hanno comprato. Chiedi poi a ciuketto che è stato l'unico che ha avuto un vero problema, come glielo hanno risolto, e se è rimasto contento o no ;)

generals
25-06-2009, 12:14
Non direi proprio.

Basta leggere la discussione su QUESTO forum, che ho in firma, per verificare i guasti degli LG, e l'assistenza ;). Ci sono almeno una trentina di utenti che lo hanno comprato. Chiedi poi a ciuketto che è stato l'unico che ha avuto un vero problema, come glielo hanno risolto, e se è rimasto contento o no ;)

bhè io sul tema ho seguito per lo più il forum Av, che abbiano risolto i problemi me lo auguro visto che sono prodotti in garanzia, (un utente ha aspettato più di un mese, tanto per dire ):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135991

ma per il resto io ti ho detto quali sono stati i parametri che ho seguito nell'acquisto, non mi interessa tifare per un prodotto o un altro e ho detto che entrambi i prodotti meritano. Resta il fatto che io sono pienamente soddisfatto avendoli visti entrambi e utilizzando ora il Panasonic veramente, ripeto, come qualità visiva non potrei pretender di più :cool:

ajalro
25-06-2009, 14:31
ma a voi vi torna che il panasonic x10 non ha il decoder digitale terrestre HD, mentre l'LG PQ6000 sì?

se è davvero così, non è banale come elemento a favore dell'LG visto che a breve anche mediaset premium passerà al segnale HD

Alexgn
25-06-2009, 14:45
Visto che tiri fuori l'argomento HD ti dico che oggi nel mio peregrinare per negozi ho raccattato un catalogo degli LCD SHARP e leggendo le caratteristiche ho scoperto che solo 6 TV su 26 hanno il digitale terrestre HD. Adesso 2 domande, una piu' scema dell'altra: 1. senza ricevitore HD non e' che i canali HD si vedono in SD, vero? L'esperienza con SKY mi insegna che non si vedono proprio! 2. Tutte le TV recenti permettono di usare le tessere per vedere i canali criptati oppure bisogna fare attenzione che non possano ricevere SOLO i canali free ovvero che montino un decoder zapper? Per gli LCD Samsung si risolve con il modulo CAM.. E per i plasma Samsung? E per i plasma di altre marche?

:..Giuliacci..:
25-06-2009, 14:48
1. senza ricevitore HD non e' che i canali HD si vedono in SD, vero? L'esperienza con SKY mi insegna che non si vedono proprio!

2. Tutte le TV recenti permettono di usare le tessere per vedere i canali criptati oppure bisogna fare attenzione che non possano ricevere SOLO i canali free ovvero che montino un decoder zapper? Per gli LCD Samsung si risolve con il modulo CAM.. E per i plasma Samsung? E per i plasma di altre marche?

1.Infatti, senza decoder DTT HD i canali HD non li vedi per niente.
2.Anche i plasma hanno la Common Interface , non tutti informati prima di prenderne uno.:)

GUARDIAN 77
25-06-2009, 15:01
Può essere un problema (guasto), ovviamente.

Contatta venditore (per verificare la garanzia) e assistenza samsung. Dovrà andare in assistenza.

mandato in assistenza, meno male che avevo fatto la super garanzia.

generals
25-06-2009, 15:11
ma a voi vi torna che il panasonic x10 non ha il decoder digitale terrestre HD, mentre l'LG PQ6000 sì?

se è davvero così, non è banale come elemento a favore dell'LG visto che a breve anche mediaset premium passerà al segnale HD

si è così, ma solo per il panasonic versione italiana :rolleyes: . Molti lo comprano versione francese su pixmania e ha il decoder hd e per panasonic la garanzia italia è uguale a quella europa.
Da dire che l'hd è ancora agli albori, sarà utilizzato da mediaset sembra in autunno per alcune trasmissioni e se si compra ora la cam (per mettere la scheda) questa non sarà compatibile con quella hd, quindi attenzione.
Io ho soppesato anche questa mancanza ovviamente ma ho dato più valore ai fattori già citati.
Comunque c'è sempre la possibilità di acquistare il decoder hd quando e se ci saranno trasmissioni in hd in Italia, soprattutto che meritano di essere guardate :O

waikiki
25-06-2009, 15:15
la cosa bella è che costa di piu rispetto a quello con hd:muro:

:..Giuliacci..:
25-06-2009, 15:15
(...)
Comunque c'è sempre la possibilità di acquistare il decoder hd quando e se ci saranno trasmissioni in hd in Italia, soprattutto che meritano di essere guardate :O
Giusto, e poi il decoder integrato non è interattivo quindi quando verranno trasmesse trasmissioni in HD degne di essere quardare si può optare per un decoder esterno HD che offra anche l'interattività :)

ajalro
25-06-2009, 16:07
Da dire che l'hd è ancora agli albori, sarà utilizzato da mediaset sembra in autunno per alcune trasmissioni e se si compra ora la cam (per mettere la scheda) questa non sarà compatibile con quella hd, quindi attenzione.


un momento, fatemi capire, allora...
se io oggi compro il panasonic italia, SICURAMENTE quando mediaset lancerà il segnale HD per vedere le partite il decoder integrato del panasonic non andrà bene e dovrò comprare un decoder esterno HD, giusto?

se io oggi compro un panasonic non italia (ad es come dici tu su pixmania) o l'LG (questo italia invece va bene) ho un decoder integrato HD con cui per poter vedere le partite su mediaset premium OGGI non ho problemi (GIUSTO?) basta che mi compro la CAM su cui montare la schedina, mentre quando mediaset premium passerà al segnale HD, il decoder integrato andrà comunque bene (quindi non dovrò comprarne un altro HD nuovo ESTERNO) ma per vedermi le partite dovrò sostituire la CAM, è tutto corretto?

generals
25-06-2009, 18:29
un momento, fatemi capire, allora...
se io oggi compro il panasonic italia, SICURAMENTE quando mediaset lancerà il segnale HD per vedere le partite il decoder integrato del panasonic non andrà bene e dovrò comprare un decoder esterno HD, giusto?

se io oggi compro un panasonic non italia (ad es come dici tu su pixmania) o l'LG (questo italia invece va bene) ho un decoder integrato HD con cui per poter vedere le partite su mediaset premium OGGI non ho problemi (GIUSTO?) basta che mi compro la CAM su cui montare la schedina, mentre quando mediaset premium passerà al segnale HD, il decoder integrato andrà comunque bene (quindi non dovrò comprarne un altro HD nuovo ESTERNO) ma per vedermi le partite dovrò sostituire la CAM, è tutto corretto?

esatto :)

ais001
25-06-2009, 18:35
se è davvero così, non è banale come elemento a favore dell'LG visto che a breve anche mediaset premium passerà al segnale HD
... peccato che cmq col decoder integrato NON è come avere un decoder dedicato e quindi hai un sacco di limitazioni (come col resto delle offerte ovviamente).... ergo serve a poco niente quello integrato visto che non è completamente compatibile con lo standard usato in ITA :asd:

Althotas
25-06-2009, 19:19
... peccato che cmq col decoder integrato NON è come avere un decoder dedicato e quindi hai un sacco di limitazioni (come col resto delle offerte ovviamente).... ergo serve a poco niente quello integrato visto che non è completamente compatibile con lo standard usato in ITA :asd:

Se avessi il DTT HD integrato nel mio plasma, vedrei come minimo i 4 canali HD sloveni di stato, che ricevo perfettamente da DTT, e la cosa non potrebbe che farmi piacere.

Adesso mi spieghi per quale motivo i DTT HD di LG, che è stata la prima a montarli di serie sui plasma venduti in Francia, e anche in Italia (erano già presenti in alcuni modelli serie 2008) non sarebbero completamente compatibili con lo standard usato in Italia. Ti rendi conto della gravità delle tue affermazioni?

Caso mai, se in futuro qualche "provider" mettesse in piedi una nuova piattaforma che funziona con standard diversi (e magari a pagamento), sarà quella piattaforma a non essere perfettamente compatibile, e non i decoder standard.

ais001
25-06-2009, 19:45
... veramente pure Pana e Toshiba avevano in europa modelli con DTTHD integrato l'anno scorso..... non è che LG deve essere la 1° azienda al mondo a fare qualcosa eh?! fino a prova contraria non esiste solo l' LG.... nonostante sia una multinazionale che fa un pò tutto :mbe:
... la mia non è una sparata, è un dato di fatto che è scritto ovunque (pure sul sito di DGTVi se mai l'hai letto almeno 1 volta... dove spiegano la diff tra bollino blu, bianco, gold e grigio).


P.S.= invece di chiacchierare tanto... che poi di là si sono incaxxati non poco x le tue sparate a quanto pare (xchè è raro che chiudano un topic per "verifiche", l'unica "nuova entrata" 6 stato tu... quindi il cerchio si stringe :D )... vedi di leggerti i giornali o le info nei forum (e magari trova un modo x evitare certi tuoi toni nei forum o rischi che tutti si incaxxano con te).

Alexgn
25-06-2009, 21:23
Ma solo a me suona strano che nessuna TV esistente integri un decoder interattivo cioe' che permetta di accedere ai menu' dei canali come si fa tranquillamente con i box esterni mhp? Come mai questa scelta? Tempo fa ho comprato una piccola TV LCD Samsung e quando ho scoperto questa strana limitazione ci sono rimasto malissimo e sul momento ho dato la colpa all'incopetenza dei progettisti Samsung ma poi ho scoperto che questa mancanza vale per tutte le TV. Come mai?

MiKeLezZ
25-06-2009, 21:39
Ma solo a me suona strano che nessuna TV esistente integri un decoder interattivo cioe' che permetta di accedere ai menu' dei canali come si fa tranquillamente con i box esterni mhp? Come mai questa scelta? Tempo fa ho comprato una piccola TV LCD Samsung e quando ho scoperto questa strana limitazione ci sono rimasto malissimo e sul momento ho dato la colpa all'incopetenza dei progettisti Samsung ma poi ho scoperto che questa mancanza vale per tutte le TV. Come mai?Perchè Samsung e chi per esso non fanno le TV per l'Italia, ma fanno le TV per il Mondo.

Quindi fanno degli oggetti che possano essere universali.

Il DTT è universale.
Il DTT interattivo che serve a **** per spillare soldi agli italiani, e quindi non fargli pagare Sky, per magari poi avere anche un po' di sana informazione non censurata e rielaborata dai politici... bhe, questo non è certo universale.

Ora, prima di disperarti, so che esistono dei moduli aggiuntivi per le TV, però non so dirti se si fermano a regalare soldi a **** attraverso la schedina ricaricabile, o se sono anche in grado di fornire le funzionalità interattive da te ricercate.

ais001
25-06-2009, 22:10
Come mai?
... xchè come ti ha detto Mikelezz, le tv sono fatte all'estero. e tu mi insegni che il mercato italiano è + limitato di quello europeo o americano o orientale (dove c'è maggiore possibilità di vendite e maggiore guadagno)

... che poi ci siano modelli "compatibili", questo è poco ma sicuro... ma resta il fatto che ca il 90% sono ancora incompatibili per certe funzioni..... ed ovviamente il venditore di turno non te lo dice (così torni e alla notizia compri un 2° decoder esterno ;) ).

Alexgn
25-06-2009, 22:52
Capito.. E cmq anche con la scheda pcmcia o come si chiama e che comunemente viene chiamata CAM, il problema rimane: si vedono i programmi criptati grazie all'uso della tessera di abbonamento da inserire nella CAM ma la classica scritta "premere il tasto rosso per entrare nel menu' interattivo" cmq non appare! Vabbe', tanto mi interessa poco: ho visto qualche giorno fa i menu di RAI e Mediaset e li ho trovati molto peggiorati! C'e' un decimo di quello che c'era un anno fa: han tolto i giochi, le offerte di MediaWorld.. delle bischerate pero' in fondo erano servizi un po carini in piu'! Guardateci ora: il vuoto!!

ais001
25-06-2009, 23:00
... ovvio.
... stanno facendo la stessa cosa della tv SD: i canali free diventeranno solo spazzatura e pubblicità, ed i canali a pagamento saranno come quelli di Sky senza pubblicità :D

Althotas
25-06-2009, 23:30
... peccato che cmq col decoder integrato NON è come avere un decoder dedicato e quindi hai un sacco di limitazioni (come col resto delle offerte ovviamente).... ergo serve a poco niente quello integrato visto che non è completamente compatibile con lo standard usato in ITA :asd:

Alle tue insinuazioni sul funzionamento "non completamente compatibile" dei decoders DTT HD integrati nei TV di LG con lo standard usato in Italia, ti avevo già risposto così:

"Se avessi il DTT HD integrato nel mio plasma, vedrei come minimo i 4 canali HD sloveni di stato, che ricevo perfettamente da DTT, e la cosa non potrebbe che farmi piacere.

Adesso mi spieghi per quale motivo i DTT HD di LG, che è stata la prima a montarli di serie sui plasma venduti in Francia, e anche in Italia (erano già presenti in alcuni modelli serie 2008) non sarebbero completamente compatibili con lo standard usato in Italia. Ti rendi conto della gravità delle tue affermazioni?

Caso mai, se in futuro qualche "provider" mettesse in piedi una nuova piattaforma che funziona con standard diversi (e magari a pagamento), sarà quella piattaforma a non essere perfettamente compatibile, e non i decoder standard."

E avresti dovuto capire.

Invece continui a scrivere:

... la mia non è una sparata, è un dato di fatto che è scritto ovunque (pure sul sito di DGTVi se mai l'hai letto almeno 1 volta... dove spiegano la diff tra bollino blu, bianco, gold e grigio).

Questa è l'immagine presa pari pari dal sito di LG Italia, pagina relativa al modello 42PQ6000:

http://img31.imageshack.us/img31/7240/lgdtthd2.jpg


Questa invece è quella del comunicato stampa di LG Italia, del 18 maggio 2009, che riguarda i decoder DTT HD installati sui loro TV:

http://img31.imageshack.us/img31/7546/lgdtthd.jpg


E per tagliare la testa al toro, in questa discussione che è di ben 13 mesi fa (maggio 2008), un forumer ha postato alcune foto fatte al suo 42PG6500 appena arrivato e comprato in Francia, e già all'epoca dotato di DTT HD. Le immagini riprendono il vecchio PG6500 in azione durante le trasmissioni di RAI HD in alta definizione. Stiamo parlando di ben 13 mesi fa, quando panasonic, in francia, non aveva alcun modello dotato di tuner HD. Questa è la discussione in questione:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104909


Riguardo ai nuovi bollini DGTVi, le cose stanno in questo modo:


"Nuovi Bollini DGTVi grigio e gold

28 maggio 2009

I Bollini DGTVi raddoppiano. A seguito del positivo esito dell’iniziativa Bollino Blu per decoder interattivi e Bollino Bianco per Tv integrati, che vedono ormai coinvolti circa il 90% del mercato dei ricevitori (32 aziende con 46 modelli di decoder ed oltre 500 modelli di Tv integrati), l’Associazione DGTVi ha comunicato alle aziende produttrici di decoder e televisori le specifiche tecniche per il nuovo Bollino grigio per decoder zapper e per il Bollino Gold per decoder e Tv con alta definizione.

La migrazione in atto alla televisione digitale terrestre che coinvolgerà il 30% delle famiglie italiane, con gli importanti Switch off del 2009, di Trentino Alto Adige, Val d’Aosta, Piemonte, Lazio e Campania, ha spinto DGTVi ad allargare l’iniziativa “Bollino” a questi due nuovi ambiti di prodotti ( decoder cosiddetti zapper e decoder e Tv integrati con sintonizzatore HD) a tutela della scelta che il consumatore italiano dovrà compiere con il passaggio al digitale.

L’adozione del Bollino, infatti, garantisce il consumatore nell’acquisto di un prodotto conforme alle specifiche tecniche dettate da DGTVi ossia di un prodotto che viene testato dai laboratori tecnici delle aziende associate DGTVi. La rapida diffusione dei decoder zapper per dotare tutti i televisori delle abitazioni di ricevitori digitali nelle fasi di switch off e l’arrivo sul mercato dei nuovi prodotti con sintonizzatore in Alta Definizione (HD), sono le ragioni che hanno spinto l’associazione ad estendere la garanzia di qualità anche a questi ulteriori prodotti.

“ L’impegno di DGTVi, in collaborazione con le aziende manifatturiere che finora hanno condiviso l’iniziativa del Bollino, è di tenere alto il livello qualitativo dei sintonizzatori digitali terrestri, sia decoder che Tv integrati, nel nostro Paese” afferma Andrea Ambrogetti, Presidente DGTVi. “ Ciò è principalmente un beneficio per il cittadino italiano che avrà, a differenza di altri Paesi europei, prodotti tecnicamente più evoluti che permettono lo sviluppo di una televisione digitale terrestre più ricca di servizi (ordinamento automatico dei canali, guida elettronica ai programmi) e di interattività. Anche con il Bollino HD confermiamo la scelta italiana di adozione del middleware MHP per sviluppare servizi aggiuntivi ed avere una televisione digitale terrestre tecnologicamente evoluta e gratuita per tutti gli utenti Il Bollino grigio consentirà, anche per i decoder a più basso costo, uno standard minimo di prestazioni compatibile con lo sviluppo del digitale terrestre.".

Il Gruppo Tecnico DGTVi ha provveduto ad individuare le specifiche tecniche per il rilascio del Bollino Grigio per decoder zapper, avendo come riferimento la versione aggiornata del D-Book (1.3).

Per quanto riguarda invece i ricevitori HD, il Bollino Gold si basa sull’HD-Book DTT 1.0, realizzato in collaborazione con l’Associazione HD Forum Italia."

Si tratta semplicemente di una news, come riportato qua sopra nel documento ufficiale di DGTVi, ripreso anche quello pari pari dal loro sito. In questo momento, come è logico aspettarsi, nell'apposita sezione del loro sito non è presente alcun elenco che riguardi i TV o i DTT HD certificati con i nuovi bollini, perchè è una nuova iniziativa in fase di sviluppo. Non esiste alcuna ragione che induca a pensare che i DTT HD non siano perfettamente compatibili, e che non saranno certificati con le nuove direttive appena possibile, come LG ha sempre fatto in passato - FINE.


Siccome mi sono davvero stufato di dover perdere sempre il mio tempo per dimostrare che quanto tu racconti in questo forum sui TV di LG sono sempre cose inesatte o false, e dal momento che sono passati solo un paio di giorni da quando ti avevo inviato a smetterla di provocarmi con certe tue frasi, ma come al solito non l'hai capita e poco fa hai scritto quanto segue:

P.S.= invece di chiacchierare tanto... che poi di là si sono incaxxati non poco x le tue sparate a quanto pare (xchè è raro che chiudano un topic per "verifiche", l'unica "nuova entrata" 6 stato tu... quindi il cerchio si stringe :D )... vedi di leggerti i giornali o le info nei forum (e magari trova un modo x evitare certi tuoi toni nei forum o rischi che tutti si incaxxano con te).

adesso ti segnalerò al Moderatore di sezione, sperando in suo intervento definitivo.

Qua le chiacchiere le fai solo tu, e sono sempre tendenziose nei confronti dei brands Coreani. Non è così che ci si comporta su un forum. Questo è sempre stato un sito serio, e vederlo rovinato da persone che si comportano in quel modo, a me da parecchio fastidio, oltre al tempo che mi costa dover stare dietro a te.

choccoutente
26-06-2009, 07:27
sta cosa che i decoder hd integrati non andranno bene, ora che ci penso, me la disse un repartista al mw, dicendomi che forse solo il decoder samsung avrebbe digerito i nuovi codec mentre sony, lg e simili si sarebbero attaccate al palo..non so quanto c è di vero.


alth: ma perchè ogni volta che torni qui dentro scoppia l' inferno e il 3d va a donnine?

ajalro
26-06-2009, 07:35
sta cosa che i decoder hd integrati non andranno bene, ora che ci penso, me la disse un repartista al mw, dicendomi che forse solo il decoder samsung avrebbe digerito i nuovi codec mentre sony, lg e simili si sarebbero attaccate al palo..non so quanto c è di vero.


scusate, ma stando a quanto ha risposto generals al mio intervento in pagina precedente, il decoder HD integrato di LG andrà bene, bisognerà solo cambiare la cam...a proposito, ma quanto costano ste cam?

ais001
26-06-2009, 09:22
1. Adesso mi spieghi per quale motivo
2. Questa invece è quella del comunicato stampa di LG Italia, del 18 maggio 2009, che riguarda i decoder DTT HD installati sui loro TV
3. adesso ti segnalerò al Moderatore di sezione, sperando in suo intervento definitivo.
4. e sono sempre tendenziose nei confronti dei brands Coreani. Non è così che ci si comporta su un forum. Questo è sempre stato un sito serio, e vederlo rovinato da persone che si comportano in quel modo, a me da parecchio fastidio, oltre al tempo che mi costa dover stare dietro a te.
1. aaaaa... va bene..... hai ragione te e tu 6 un dio in terra.
... va bene così??? 6 contento??? :mbe:
... madonna.... peggio dei bambini dell'asilo :doh:

2. vabbè, meglio... non vedo cosa ci sia di così strano :mbe:

3. segnala..... che vuoi che ti dica.... se ti senti felice a forza di far la guerra nei forum... segnalami ogni volta.... boh, fa come vuoi... :)

4. veramente io sono il 1° a dire che ho un LG in casa (visto che ho pure la firma col riferimento se ricordi e che pure tu mi avevi fatto notare tempo fa :asd: ), se poi a te sto sulle balle x altri motivi.... forse quello è un tuo problema.... cmq basta che mi ignorami.... non credo sia così difficile no?! ;)

ais001
26-06-2009, 09:22
e il 3d va a donnine?
... magari andassimo tutti a donnine :asd:

MiKeLezZ
26-06-2009, 09:47
sta cosa che i decoder hd integrati non andranno bene, ora che ci penso, me la disse un repartista al mw, dicendomi che forse solo il decoder samsung avrebbe digerito i nuovi codec mentre sony, lg e simili si sarebbero attaccate al palo..non so quanto c è di vero.


alth: ma perchè ogni volta che torni qui dentro scoppia l' inferno e il 3d va a donnine?Non ricordo dove ho letto (forse SAT.IT), ma sembra che l'HD per il DTT non decollerà, forse mai. Vi sono scarsi ritorni economici (ovvero, a ben pochi interessa), e la banda disponibile è relativamente poca, quindi è più remunerativo usarla per offrire canali in più, piuttosto che meno canali di qualità.
La piattaforma per la distribuzione di materiale HD dovrebbe restare il SAT, la cui enorme banda è sufficiente anche per una moltitudine di canali HD, affiancata magari dal digital delivery (vedi xbox360).

generals
26-06-2009, 10:45
sta cosa dei bollini è davvero sintomatica di una situazione paradossale e caotica. Non si capisce una mazza :muro: Anche un semplice decoder zapper va acquistato con bollino...grigio altrimenti può non essere compatibile :D .

ais001
26-06-2009, 10:48
... secondo me neanche loro sanno come costruire un sistema "semplice ed intuitivo".... fanno + casino che bene.

... c'è un casino assurdo xchè prima dovevano esserci solo 2 bollini, ora sono 4 e cmq le voci sono che non serviranno cmq ad un caxx xchè ci sono sempre i soliti problemi...... però intanto la gente lo comprerà convinta che funzioni...... come sempre del resto :D


... sta diventando come la certificazione "80" degli alim :asd:

ciuketto
26-06-2009, 11:14
Personalmente dal basso della mia ignoaranza sto aspettando un 42pq6000 che mi viene dato da LG in sostituzione di un 32pg6000 difettoso.
I canali HD che ci sono qui in sardegna si prendono senza problemi(esempio canale 5, italia uno, rai test HD), riferito da chi lo ha e sperimentato personalmente in un centro commerciale.
Inoltre, news diretta da mediaset, non parole tanto per dire(mi sono informato appena ho letto questa discussione direttamente dal direttore commerciale mediaset della sardegna, mio carissimo amico, per cui ho anche fatto un lavoro non più di 10 gg fa), le future trasmissioni HD dell'offerta MP saranno visibili senza problemi perchè è vero che il decoder integrato nei tv (in tutti i i TV di ultima generazione, non solo nei pana e negli LG come ho letto qui) non è interattivo, ma l'interattività non servirà(come non serve da un anno).;)
Non confondiamo i decoder con scheda con i decoder interattivi.
I decoder interattivi sono anche gli zapper.
Dal prossimo anno l'offerta MP sarà solo easy pay, quindi addebito su carta di credito o pagamento in un'unica soluzione, e non più(come tra l'altro è già da un anno) pagamento tramite credito residuo della scheda.
Certo, si avranno funzionalità limitate, ad esempio non si potrà switchare tra i vari audio che vengono messi a disposizione, ma per il resto non ci sarà alcun problema, anche perchè che lo standard di trasmissione del segnale verrà cambiato nel prossimo futuro è una panzana colossale.
A quel punto non funzionerebbero neanche gli attuali decoder DTT HD esterni, l'interattività c'entra poco con questo.;)
Poi se volete continuare a discuterne prego.

generals
26-06-2009, 11:22
scusa ciuketto, non per contraddire ma se c' è stata la necessità di costituire un consorzio e se hanno una serie di bollini per certificare la compatibilità dei prodotti vuol dire che forse il problema c'è o no? :D

ajalro
26-06-2009, 11:23
si è così, ma solo per il panasonic versione italiana :rolleyes: . Molti lo comprano versione francese su pixmania e ha il decoder hd e per panasonic la garanzia italia è uguale a quella europa.

son voluto andare su pixmania e ho trovato la tv in questione (PANASONIC TXP42X10) a due prezzi diversi, lo stesso! possibile???
:confused: :confused: :confused: :eek: :eek:
**********************EDIT************************
entrambi leggendo la scheda riportano di avere il digitale terrestre tradizionale, non HD, come si fa a trovare la versione francese???

@ciuketto: ma col digitale terrestre integrato HD vedrai (quando sarà) mediaset premium HD ma vedi anche (ORA) i segnali digitale terrestre NON HD?

ciuketto
26-06-2009, 11:25
scusa ciuketto, non per contraddire ma se c' è stata la necessità di costituire un consorzio e se hanno una serie di bollini per certificare la compatibilità dei prodotti vuol dire che forse il problema c'è o no? :D

C'è indubbiamente, ma non quello della compatibilità.
Quello della presenza.
Hai mai visto un TV che abbia il DTT integrato e la cam disponibile che non abbia bollino?:mbe: Io no.
Idem sarà per quando riguarda l'HD.
Perchè dovrebbe esserci un TV con decoder HD non compatibile con gli standard HD?
Ripeto poi, che gli LG siano compatibili con lo standard HD attuale è un dato di fatto, sperimentato personalmente.
L'interattività ripeto, è ininfluente, per le future trasmissioni MP.;)
Almeno queste sono le info che ho io.
Se sarò smentito chiederò venia e picchierò il mio amico:)

ciuketto
26-06-2009, 11:39
@ciuketto: ma col digitale terrestre integrato HD vedrai (quando sarà) mediaset premium HD ma vedi anche (ORA) i segnali digitale terrestre NON HD?

Certo.
Non capisco dove sia il problema.
Sono abilitati alla ricezione dei flussi via etere di entrambi gli standard(codec diversi).
Da wikipedia:

Nella maggior parte dei paesi la codifica video è effettuata secondo lo standard MPEG-2, ma il più efficiente standard H.264 (conosciuto anche come MPEG-4 AVC) ha cominciato ad essere popolare ove il lancio della televisione digitale è stato più recente. Alcuni paesi adottano entrambi gli standard: in Francia, per esempio, MPEG-2 è usato per le trasmissioni gratuite mentre H.264 è impiegato per trasmissioni a pagamento e in alta definizione.

Mediaset sta usando sui canali free HD lo standard H.264, che verrà usato anche per MP HD.
I decoder integrati HD decodificano sia l'mpeg2(quello che serve per vedere i canali free standard) che l'H264(che alla fine nulla'ltro è che l'MPEG4).

generals
26-06-2009, 13:04
son voluto andare su pixmania e ho trovato la tv in questione (PANASONIC TXP42X10) a due prezzi diversi, lo stesso! possibile???
:confused: :confused: :confused: :eek: :eek:
*****edit*****

entrambi leggendo la scheda riportano di avere il digitale terrestre tradizionale, non HD, come si fa a trovare la versione francese???

@ciuketto: ma col digitale terrestre integrato HD vedrai (quando sarà) mediaset premium HD ma vedi anche (ORA) i segnali digitale terrestre NON HD?


quelli con decoder hd hanno sigla TH-PF, ora vedo il 37 così su pixmania.

Abilmen
26-06-2009, 15:40
son voluto andare su pixmania e ho trovato la tv in questione (PANASONIC TXP42X10) a due prezzi diversi, lo stesso! possibile???
:confused: :confused: :confused: :eek: :eek:
**********************EDIT************************
entrambi leggendo la scheda riportano di avere il digitale terrestre tradizionale, non HD, come si fa a trovare la versione francese???

@ciuketto: ma col digitale terrestre integrato HD vedrai (quando sarà) mediaset premium HD ma vedi anche (ORA) i segnali digitale terrestre NON HD?

Non è consentito mettere il link ad un solo e-shop; editato.
Ps. Non quotate post contenenti irregolarità che poi devo passare per editarli tutti.

Alexgn
26-06-2009, 16:12
Ieri sono passato da MediaWorld e c'era un LG42PQ2000 che nel cartellino riportava la scritta "decoder dtt integrato HD". Sulla pagina ufficiale del prodotto di LG Italia spulciando tra le caratteristiche tecniche non ho trovato niente che faccia riferimento a tale caratteristica: quale dicitura della scheda tecnica indica che il decoder integrato supportera' l'HD?

ais001
26-06-2009, 16:15
... è quello a 599€ ???

ciuketto
26-06-2009, 16:27
Ieri sono passato da MediaWorld e c'era un LG42PQ2000 che nel cartellino riportava la scritta "decoder dtt integrato HD". Sulla pagina ufficiale del prodotto di LG Italia spulciando tra le caratteristiche tecniche non ho trovato niente che faccia riferimento a tale caratteristica: quale dicitura della scheda tecnica indica che il decoder integrato supportera' l'HD?

Nessuna.:muro:
Stranamente non viene indicato per tutta la serie PQ.
A quanto so io però solo il PQ6000 è dotato del DTT HD.:mbe:
Il 2000 non mi pare lo abbia (fonte altro forum).

Alexgn
26-06-2009, 16:31
Secondo me il 42PQ6000. Audio migliore, possibilità complete di calibrazione (il pana X10 non è proprio paragonabile in quel senso), maggiori funzionalità, processore video migliore, e anche esteticamente molto meglio.

Anche io sono indeciso tra un 42 della LG nuova serie (PQ) e il Panasonic X10E. Ma piu' che ci penso e piu' mi sento che per quello che ci si deve fare in famiglia vada piu' che bene LG.. Nei miei giri di questi giorni non sono pero' riuscito a trovare il PQ6000 ma al max il PG6000 da MediaWorld. Ma la serie PQ 2-3-6000 monta tutta lo stesso schermo giusto? Mi pare che tra uno e l'altro cambi solo se ha piu' o meno prese HDMI, che legga DIVX, 2 o 4 casse.. Insomma gli optional ma la qualita' di immagine dovrebbe essere la stessa perche' l'elettronica relativa (schermo, processore video, decoder..) e' la stessa per tutti i PQ! No? EDIT Altra domanda: i PG sono a 100Hz mentre per i PQ riportano la scritta di ben 600Hz! Ma entrambe le frequenze si riferiscono alla stessa cosa? E' ambiguo..

Alexgn
26-06-2009, 16:39
... è quello a 599€ ???

Si 599 in offerta da Ipercoop oppure non in offerta da MediaWorld ed Euronics ma stesso prezzo. Il 3000 invece l'ho trovato da Unieuro a 700. Del 6000 nessuna traccia.. C'e' solo PG ma leggendo le caratteristiche da LG Italia la serie PQ mi pare molto superiore a fronte di prezzi molto simili. Unico dubbio il decoder che supporta anche HD gia' a partire dal modello base 2000.. Ma lo sostiene solo MediaWorld quindi forse e' una loro distrazione.. EDIT X CIUKETTO: ho capito male o in sardegna canale 5, italia 1 e rai sono in HD? Cioe' sul decoder hai sia canale5 "normale" (che ricevo anche io a Pisa) che un canale 5 in HD??

ciuketto
26-06-2009, 17:09
EDIT X CIUKETTO: ho capito male o in sardegna canale 5, italia 1 e rai sono in HD? Cioe' sul decoder hai sia canale5 "normale" (che ricevo anche io a Pisa) che un canale 5 in HD??

Esatto.;)

ajalro
26-06-2009, 19:45
Ma la serie PQ 2-3-6000 monta tutta lo stesso schermo giusto? Mi pare che tra uno e l'altro cambi solo se ha piu' o meno prese HDMI, che legga DIVX, 2 o 4 casse..

Interessa anche me, chi sa dire esattamente quali sono le differenze tra il PQ6000 e il PQ2000?

ciuketto
26-06-2009, 20:22
Interessa anche me, chi sa dire esattamente quali sono le differenze tra il PQ6000 e il PQ2000?

Vado a memoria.
Riguardo al 2000
2 casse anzichè 4 del 6000
non ha il vetro di potrezione
la usb non è abilitata alla lettura dei Divx

Alexgn
26-06-2009, 20:41
Esatto, pero' piu' che un vetro di protezione direi che il pannello del 6000 e' un vetro unico e da spento non si vede la cornice.. O almeno io l'ho capito cosi'! Come hardware interno penso sia per tutti uguale quindi forse anche per il decoder digitale terrestre che supporta HD cosi' come dicono alla MediaWorld..

Il Castiglio
26-06-2009, 20:49
X CIUKETTO: ho capito male o in sardegna canale 5, italia 1 e rai sono in HD? Cioe' sul decoder hai sia canale5 "normale" (che ricevo anche io a Pisa) che un canale 5 in HD??
Esatto.;)
Detta cosi' sembra che questi canali abbiano gia' una programmazione completa in HD :muro:
La realta' e' ben diversa, stanno solo facendo qualche esperimento :O

ciuketto
26-06-2009, 20:53
Detta cosi' sembra che questi canali abbiano gia' una programmazione completa in HD :muro:
La realta' e' ben diversa, stanno solo facendo qualche esperimento :O

Beh, canale 5 HD è esattamente uguale a canale 5 normale.
Mi pare anche italia uno.
Sugli altri non ci metto la mano sul fuoco.

generals
26-06-2009, 21:42
Vado a memoria.
Riguardo al 2000
2 casse anzichè 4 del 6000
non ha il vetro di potrezione
la usb non è abilitata alla lettura dei Divx

quello che è un mistero è la differenza tra il pq2000 e il pq3000 :O

ciuketto
26-06-2009, 21:44
quello che è un mistero è la differenza tra il pq2000 e il pq3000 :O

Solo lievi differenze estetiche. Risposta di Lg a una mail.;)

ais001
26-06-2009, 22:44
Interessa anche me, chi sa dire esattamente quali sono le differenze tra il PQ6000 e il PQ2000?
... qui trovi tutte le info:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307

... cerca il post #56 e successivi ;)

Alexgn
27-06-2009, 00:22
quello che è un mistero è la differenza tra il pq2000 e il pq3000 :O

Mi pare abbia in piu' solo una presa supervideo. Peccato pero che il 2000 l'ho trovato a 600 ed il 3000 a ben 700!!

Alexgn
27-06-2009, 00:29
... qui trovi tutte le info:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135307

... cerca il post #56 e successivi ;)

Noto che le date dei primi post di quel thread risalgono ad Aprile 2009!! Ma da quanto e' uscita questa serie PQ!?

ais001
27-06-2009, 00:33
... ovviamente da un pò.... non è xchè lo trovi tu in negozio significa che è appena uscito ;)
... x vedere quando esce un prodotto, basta andare a leggere il sito del produttore del prodotto ricercato e da lì si trovano tutte le info necessarie ;)


... cmq a memoria da gennaio/febbraio è in vendita.

Althotas
27-06-2009, 01:41
I primi si son visti in giro ad aprile.

Alexgn
27-06-2009, 06:53
Pensavo fosse in giro da molto di piu'! Invece e' recentissimo!

ajalro
27-06-2009, 07:39
ragazzi, sarei orientato sul panasonic x10, ma ho visto che in un negozio solo per ieri e oggi l'LG42PQ2000 lo vendono a 480€

ha il dvb-t HD, è la stessa tecnologia del PQ6000?

........voi che mi consigliate?

Alexgn
27-06-2009, 08:17
Anche io mi sto orientando per quel modello e se leggi le ultime 4 pagine ed i link postati troverai un bel po' di info. Da quello che ho capito tra il 2000 e 6000 cambiano delle caratteristiche esterne che a qualcuno possono interessare o meno (vedi sopra) ma l'elettronica per la parte video ed il pannello al plasma dovrebbero essere tutti uguali. Considerando che io l'ho trovato a 600 e che e' reperibile nei negozi da nemmeno 3 mesi quei 480 Euro mi sembrano un ottimo prezzo!! IMPORTANTE: dove hai letto che il decoder per il digitale terrestre e' HD? Io l'ho letto solo nel relativo cartellino esposto in un negozio MediaWorld cosi e' da ieri che cerco conferme ufficiali ma ho fuso Google e non ho trovato niente. Tu quanto ne sai sul fatto che sia HD?

ciuketto
27-06-2009, 08:21
Anche io mi sto orientando per quel modello e se leggi le ultime 4 pagine ed i link postati troverai un bel po' di info. Da quello che ho capito tra il 2000 e 6000 cambiano delle caratteristiche esterne che a qualcuno possono interessare o meno (vedi sopra) ma l'elettronica per la parte video ed il pannello al plasma dovrebbero essere tutti uguali. Considerando che io l'ho trovato a 600 e che e' reperibile nei negozi da nemmeno 3 mesi quei 480 Euro mi sembrano un ottimo prezzo!! IMPORTANTE: dove hai letto che il decoder per il digitale terrestre e' HD? Io l'ho letto solo nel relativo cartellino esposto in un negozio MediaWorld cosi e' da ieri che cerco conferme ufficiali ma ho fuso Google e non ho trovato niente. Tu quanto ne sai sul fatto che sia HD?

Hai capito un pò male..tra il 2000 e il 3000 la situazione è uguale.
Tra il 2000 e il 6000 ci sono un pò di differenze, non solo estetiche, a vantaggio del 6000.

4 casse anzichè 2
la USB legge i Divx
Hai il vetro protettivo (che cambia notevolmente anche l'immagine, per motivi che non sto qui a spiegarti)

Per quanto riguarda il DTT HD tutti i modelli LG 2009 lo hanno.;)

Althotas
27-06-2009, 09:27
Per quanto riguarda il DTT HD tutti i modelli LG 2009 lo hanno.;)

E pensare che avevo postato l'immagine della press-release di LG :rolleyes:

Bah.. almeno tu li leggi i miei post.

Alexgn
27-06-2009, 09:30
Si, per caratteristiche esterne intendevo anche le casse, connettori in piu' e vetro ma non ho avuto voglia di dilungarmi visto che era tutto gia scritto pochi post sopra e nel link. OT: ho un piccolo samsung LCD che tra i canali del DTT ha "RAI HD 1". Lo sintonizza ma resta tutto nero. A differenza dei canali "RAI TEST HD" pero' posso verificare le info e vedo che come tipo di canale mi da HD invece di SD! Sara' il RAI1 HD che vedi tu in Sardegna?

Alexgn
27-06-2009, 09:37
E pensare che avevo postato l'immagine della press-release di LG :rolleyes:

Bah.. almeno tu li leggi i miei post.

Ti chiedo scusa ma dovete sapere che ultimamente navigo da cellulare quasi sempre percio' ho problemi a visualizzare le immagini soprattutto se inserite nei post: sicuramente me la sono persa ma non perche' non leggo attentamente quello che mi consigliate e di cui anzi vi ringrazio molto! Se mi puoi indicare di nuovo il link o dirmi in che numero di messaggio era sarei molto interessato a leggere quella news (se ci riesco! :( ).

Althotas
27-06-2009, 10:20
Il post è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27990617&postcount=4706).

Ti avevo anche detto sin dall'inizio che la serie PQ è quella nuova.

E ti avevo anche detto dall'inizio che conviene il PQ6000, perchè a cercarlo bene non costa tanto di più rispetto agli altri, ed un TV non si cambia ogni 2 minuti. L'audio migliore e tutto il resto valgono i soldi in più. Farai anche tu la fine di molti altri, che dopo si pentono di aver risparmiato due lire. In luglio e agosto sarà facile trovare buone offerte in giro. Sono mesi "morti".

Alexgn
27-06-2009, 11:24
Grazie per il link! Come avevo immaginato avevo letto quel post ma mi ero concentrato troppo sui colori dei bollini e senza scaricare le immagini!! Per ora ho girato almeno 9 tra centri commerciali, catene di elettronica e grandi magazzini: il massimo che ho trovato e' stato un PQ3000. Adesso mi sto passando in rassegna negozietti vari quasi a conduzione familiare in cui, se va bene, te lo ordinano ma un po' controvoglia perche' preferirebbero liberarsi di quello che hanno gia in negozio. Oggi pome tanto piove a dirotto quindi con mio padre (in fondo e' lui che paga!) vado in un altro negozietto a 20Km da qui: e' lontanuccio ma ben fornito! E cosi' anche lui potra' fare qualche domanda su questi sconosciuti plasma ed avere risposte un po meno vaghe di quelle ricevute dai commessi tuttofare dei centri commerciali (che non critico perche' so bene che fanno quello che e' umanamente possibile per sapere un minimo di tutti i migliaia di prodotti che vendono!). Forse si convincera' che queste PIONER ed LG sono valide e forse migliori dei Sony, Philips, Grundig, Mivar, Telefunken.. ammesso che li facciano i plasma (ovviamente lui si basa sulle marche di punta ma dei CRT)!

Alexgn
28-06-2009, 23:26
Al momento dell'acquisto cosa mi consigliate di controllare bene? Se riesco a farmelo anche accendere ci sono dei difetti comuni dei plasma a cui devo fare caso? Per fare un esempio se fosse un LCD controllerei che i pixel non siano bruciati o sempre accesi!

ais001
28-06-2009, 23:42
... verifica che ti diano un prodotto chiuso e sigillato (che magari non ti rifilano quello esposto fingendolo nuovo) e verifica se non abbia crepe o difetti visivi in giro.

... se in futuro ci saranno problemi, ci sarà la garanzia a pensarci.

Althotas
29-06-2009, 05:54
Al momento dell'acquisto cosa mi consigliate di controllare bene? Se riesco a farmelo anche accendere ci sono dei difetti comuni dei plasma a cui devo fare caso? Per fare un esempio se fosse un LCD controllerei che i pixel non siano bruciati o sempre accesi!

Puoi fare lo stesso controllo anche per i plasma. Hanno i pixel anche loro, e se sono defunti del tutto restano neri. Se funzionano male possono avere un colore fisso, tipo il rosso, oppure lampeggiano. Nei plasma LG c'è una opzione da OSD che si chiama Refresh PDP, che torna comoda per fare quel controllo perchè carica un pattern bianco. La si attiva dal menu Opzione ---> Metodo ISM ---> Refresh PDP.

Se vuoi renderti conto, o fare confronti, delle opzioni disponibili dei vari plasma, puoi scaricare e leggere i manuali dai siti dei produttori.

ajalro
29-06-2009, 05:59
allora, ho deciso...prenderò un panasonic hdready
e lo prenderò su pixmania (tv modello francese) per avere il digitale terrestre integrato HD, a proposito vado tranquillo per vostra esperienza con pixmania? nell'ordine devo specificare/scegliere qualcosa di particolare?

ora mi resta solo un dubbio da sciogliere...37 o 42 pollici?
ripeto, l'occhio sta ad una distanza di 230/250 cm e guarderò i canali del digitale terrestre, quelli tradizionali (tipo rai1) che non sono presenti sul digitale, diversi divx e qualche dvd.

Ho dato un'occhiata alla tabella http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg

e vorrei capire, il segnale del digitale terrestre è la linea verde dei 720p?
ho letto che a brevissimo le partite di mediaset premium verranno trasmesse sul digitale in HD, sarebbe la linea dei 720p o 1080p?
il segnale di divx è dvd è anche loro la linea dei 720p?

perchè, se il segnale che vedrò alla mia tv è il 720p, allora in base a quella tabella la linea dei 37 polici interseca la verde in corrispondenza dei 220cm, quella dei 42 pollici poco sopra gli 8 piedi (2,43 metri)... sicchè? con cosa ottengo per le mie esigenze la migliore qualità visiva? 37 o 42 pollici?

Alexgn
29-06-2009, 06:42
I DVD, la TV SD (e credo sia per l'analogico che per il DTT) sono a 540. I DivX, vista la compressione elevata e quindi la scarsa qualita' non li prenderei in considerazione cioe credo che per quelli ti devi allontanare per vedere meno gli artefatti. Di solito quando le trasmissioni sono HD vuol dire 1080i. Vedo da quella tabella che si consiglia di guardare la TV da distanze molto basse! Io ero rimasto a "non stare cosi' vicino alla TV perche' ti fa male agli occhi!": non vale piu' questa raccomandazione della mamma?

Althotas
29-06-2009, 06:42
@ ajalro


Lascia perdere le tabelle, che servono solo indicativamente. Vai a vederli di persona, portati dietro un metro e piazzati alla distanza giusta.

Da 2.3 - 2.5 metri sarebbe meglio un 37", specie con i segnali SD. Se riesci a piazzarti a 2.5 - 2.6 metri, prendi il 42", andrà meglio per il calcio ed i film.

Io non comprerei mai un plasma da 42" dalla Francia. Il rischio che arrivi danneggiato durante il trasporto è più elevato, e avresti sicuramente molti più fastidi a risolvere un problema del genere con un venditore come Pix, che sta in Francia.

Althotas
29-06-2009, 06:48
I DVD, la TV SD (e credo sia per l'analogico che per il DTT) sono a 540. I DivX, vista la compressione elevata e quindi la scarsa qualita' non li prenderei in considerazione cioe credo che per quelli ti devi allontanare per vedere meno gli artefatti. Di solito quando le trasmissioni sono HD vuol dire 1080i. Vedo da quella tabella che si consiglia di guardare la TV da distanze molto basse! Io ero rimasto a "non stare cosi' vicino alla TV perche' ti fa male agli occhi!": non vale piu' questa raccomandazione della mamma?

Le trasmissioni PAL ed i DVD sono 576i (720x576 pixel), non 540.

La raccomandazione della mamma vale sempre, specie con i plasma che usano lo stesso principio di funzionamento dei CRT. Vale molto meno per gli LCD. In ogni caso, vale sempre più il buon senso di una tabella xyz. Se uno si trova meglio a vedere un display da 3 metri anziche 2.5, che lo guardi da 3 metri.

ajalro
29-06-2009, 07:35
Da 2.3 - 2.5 metri sarebbe meglio un 37", specie con i segnali SD. Se riesci a piazzarti a 2.5 - 2.6 metri, prendi il 42", andrà meglio per il calcio ed i film.


a 2.6 ci arrivo solo se mi spalmo tutt'uno con la spalliera del divano, altrimenti la distanza oscilla tra i 2.2 (se guardo la tv appoggiandomi coi gomiti sulle gambe) e i 2.5 (se la guardo appoggiato alla spalliera in maniera naturale)

non ho capito però ancora se i segnali che guardo io sono 720p o no.

Per il discorso partite di calcio, a breve quando mediaset premium dice trasmetterà le partite di cartello in HD su digitale terrestre, saremo su 720p o superiore?

purtroppo in negozio non riesco a rendermi conto...


Io non comprerei mai un plasma da 42" dalla Francia. Il rischio che arrivi danneggiato durante il trasporto è più elevato, e avresti sicuramente molti più fastidi a risolvere un problema del genere con un venditore come Pix, che sta in Francia.

è che mi sembrava di aver letto che qualcuno aveva comprato il tv lì e si era trovato senza problemi

Althotas
29-06-2009, 08:23
a 2.6 ci arrivo solo se mi spalmo tutt'uno con la spalliera del divano, altrimenti la distanza oscilla tra i 2.2 (se guardo la tv appoggiandomi coi gomiti sulle gambe) e i 2.5 (se la guardo appoggiato alla spalliera in maniera naturale)

non ho capito però ancora se i segnali che guardo io sono 720p o no.

Per il discorso partite di calcio, a breve quando mediaset premium dice trasmetterà le partite di cartello in HD su digitale terrestre, saremo su 720p o superiore?

purtroppo in negozio non riesco a rendermi conto...



è che mi sembrava di aver letto che qualcuno aveva comprato il tv lì e si era trovato senza problemi

Ho scritto poco fa che il DTT (digitale terrestre) e i DVD sono entrambi 576i.

Quando mediaset premium trasmetterà in HD, molto probabilmente uscirà in 1080i, come quasi tutte le emittenti HD. In 1080i si vedrà bene anche sui plasma SD, meglio che non il DTT se il bit-rate sarà buono.

Per la dimensione ti ho già spiegato, vedi tu. Se stai posizionato più a lungo attorno ai 2.2 - 2.3 metri, compra un 37" perchè vedrai meglio.. meno artefatti e più definizione. Inutile avere uno schermo un po' più grande per poi vedere peggio. I display digitali non sono come i CRT che perdonano molte cose.

ajalro
29-06-2009, 10:32
pazzesco, un negoziante mi ha detto che per la mia distanza il 42" è il minimo, il dubbio sarebbe per lui addirittura tra 42 e 46... che confusione... :confused: :muro:

ciuketto
29-06-2009, 10:36
pazzesco, un negoziante mi ha detto che per la mia distanza il 42" è il minimo, il dubbio sarebbe per lui addirittura tra 42 e 46... che confusione... :confused: :muro:

Mi sa che vuole rifilarti semplicemente quello più costoso.;)
Fidati dei forum e delle varie guide che si trovano su internet per quest'argomento.

tecnologico
29-06-2009, 10:44
insomma, io dai 3 ci guardo un 50 con gusto.

42 è una buona scelta

ajalro
29-06-2009, 10:51
quelli con decoder hd hanno sigla TH-PF, ora vedo il 37 così su pixmania.

quindi mi sa che vado di panasonic TX-P42X10, che dovrebbe essere l'ultimissimo modello panasonic hdready, confermate?

il TX-PF42X10 è il medesimo uguale identico TV solo che è la versione francese che monta il digitale HD?

Vi ringrazio

Alexgn
29-06-2009, 12:24
Ti faccio notare che anche i plasma LG appena usciti (la serie contraddistinta dalla sigla PQ) hanno il decoder DVB HD integrato! Per maggiori info leggi le ultime pagine di questo thread perche' se ne e' parlato a piu' riprese. Infatti io sono ormai quasi convinto di prendere il televisore LG 42PQ2000 in offerta all'Ipercoop a 600 Euro. Una domanda per i piu' esperti: devo comprare anche il tavolino, cosi' sto guardando i modelli offerti dal mercato e sono rimasto molto colpito da dei modelli con ruote che hanno una staffa regolabile in altezza e che per i fori per le viti rispettano lo standard VESA. Che ne pensate? Io li preferirei ad i classici tavolini su cui appoggiare la TV perche' questi hanno un aspetto molto piu' hi-tech e fanno sembrare la TV molto leggera, come se fosse appesa alla parete ma con le prese posteriori cmq facilmente raggiungibili grazie alle ruote per spostare il tutto. Ovviamente in basso ci sono dei ripiani per poggiare i vari lettori, decoder, ecc e i cavi sono nascosti dal supporto dove scorrono le staffe sulle quali fissare la TV. Il mio dubbio e': ha controindicazioni che non vedo? Meglio che la TV stia appoggiata su un piano? Quanto e' diffuso questo standard della misura e distanza dei fori chiamato VESA? Ovvero cambiando TV il tavolino andrebbe cmq bene? Magari con un adattatore per i fori..

Althotas
29-06-2009, 13:00
Considerando quello che pesano i televisori, io lo appoggerei su un tavolo, niente staffe.

Se vuoi un vero mobile high-tech per il TV, guarda questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28013533&postcount=1892).

ajalro
29-06-2009, 13:00
Ti faccio notare che anche i plasma LG appena usciti (la serie contraddistinta dalla sigla PQ) hanno il decoder DVB HD integrato! Per maggiori info leggi le ultime pagine di questo thread perche' se ne e' parlato a piu' riprese.

Ciao Alexgn, sì, sì, so bene dell'LG, però alla fine penso prenderò il panasonic x10, volevo solo avere conferma da voi esperti del forum che il TX-P42X10 fosse effettivamente l'ultimo uscito dei plasma panasonic hdready e che il TX-PF42X10 fosse l'esatto uguale in tutto e per tutto se non per il ricevitore digitale terrestre HD (modello francese), se qualcuno mi conferma che le cose stan così procedo

Purtroppo non so rispondere invece alla tua di domanda, mi dispiace...

Alexgn
29-06-2009, 13:35
Si anche a me risulta che come hd ready sia il piu recente che abbiano prodotto perche gli ultimi usciti che hanno nel nome la lettera G sono full hd Considerando quello che pesano i televisori, io lo appoggerei su un tavolo, niente staffe.

Se vuoi un vero mobile high-tech per il TV, guarda questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28013533&postcount=1892).

WOW!! Tra un po' e' piu' interessante il mobile della TV!! Cmq mi sono un po' documentato sulla 42PQ2000 e dovrebbe avere i buchi nello standard VESA 400 e pesare sui 20Kg. A me pero' quei tavolini con le staffe mi han proprio affascinato..!

Althotas
29-06-2009, 13:43
Sul mobile non insisto, l'avvertimento te l'ho dato.

Sul TV, insisterei per l'ultima volta: vai sul modello PQ6000.

Alexgn
29-06-2009, 22:49
Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato fino ad ora ma non trovando da nessuna parte il modello 6000 stasera ho accompagnato mio padre al supermercato ed abbiamo preso la TV 42PQ2000. Arrivato a casa ho fatto si che venisse tutto il pannello bianco ed ho trovato un pixel acceso sempre rosso. Ma gia' da un metro si confonde con gli altri e dai 2,5 metri e' impossibile vederlo. Mi sa che si tiene cosi' perche' i miei genitori lo considerano una bischerata che non vale la sudata di reimballare la TV e portarla indietro al negozio.. Io non sono del tutto d'accordo ma tant'e', loro pagano e loro decidono! Anche per il rodaggio li ho convinti a tenere tutti i valori a 50% e risparmio energetico a medio ma cmq subito stase ci han voluto vedere Beverly Hills Cop 3 senza zoom perche' "si vede tutto sgranato" e quindi sono rimaste le bande nere sopra e sotto l'immagine per 2 ore buone, praticamente le prime 2 ore di vita del pannello.. Mah, io me ne lavo le mani.

ciuketto
29-06-2009, 22:53
Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato fino ad ora ma non trovando da nessuna parte il modello 6000 stasera ho accompagnato mio padre al supermercato ed abbiamo preso la TV 42PQ2000. Arrivato a casa ho fatto si che venisse tutto il pannello bianco ed ho trovato un pixel acceso sempre rosso. Ma gia' da un metro si confonde con gli altri e dai 2,5 metri e' impossibile vederlo. Mi sa che si tiene cosi' perche' i miei genitori lo considerano una bischerata che non vale la sudata di reimballare la TV e portarla indietro al negozio.. Io non sono del tutto d'accordo ma tant'e', loro pagano e loro decidono! Anche per il rodaggio li ho convinti a tenere tutti i valori a 50% e risparmio energetico a medio ma cmq subito stase ci han voluto vedere Beverly Hills Cop 3 senza zoom perche' "si vede tutto sgranato" e quindi sono rimaste le bande nere sopra e sotto l'immagine per 2 ore buone, praticamente le prime 2 ore di vita del pannello.. Mah, io me ne lavo le mani.

Spiega ai tuoi genitori che chi prende un plasma deve avere ben chiare le responsabilità che comporta, non è sicuramente per tutti.
Fagli leggere la parte sulla mancata garanzia dovuta alla ritenzione che è presente in tutti i manuali LG, normalmente nelle prime pagine, e in alternativa fagli leggere questa discussione.
Così facendo lo rovineranno in pochi mesi, e non avranno nessuna garanzia.

ais001
29-06-2009, 22:59
1. ed ho trovato un pixel acceso sempre rosso
2. Anche per il rodaggio li ho convinti a tenere tutti i valori a 50% e risparmio energetico a medio
1. fino a 3 te li devi tenere. è un difetto che viene conteggiato in base alla "classe" di appartenenza del pannello.
... solo Pioneer e Sony hanno classe1, cioè "0" pixel (con 1 solo danneggiato te lo cambiano)
... tutte le altre sono in classe2 (da 1 a 3) o classe3 (da 3 a 5-7)
... o almeno fino all'anno scorso era così ;)

2. solite leggende metropolitane... fregatene altamente. se il prodotto è affidabile, non avrai problemi.... se è di componentistica scadente allora è facile avere problemi.
... ma visto che c'è chi afferma che LG è la 1° casa che fa le figate con le tv, allora sicuramente sarà ai livelli di Pana e Pio, quindi "0" problemi col rodaggio. tanto una tv dura di media 35 anni..... e tu stai a perdere tempo 100/200ore con sta' minchiata del rodaggio :asd:
... goditi la tv e lascia perdere certe storielle ;)

Althotas
29-06-2009, 23:00
Ciuk, hai letto male (rileggi tutto), hanno solo usato il Tv nel modo "normale", cioè senza zoom.

Mai usato lo zoom in vita mia, e sempre sconsigliato di farlo. Basta abilitare l'Orbiter, presente nei plasma LG (e Pioneer).

Althotas
29-06-2009, 23:03
1. fino a 3 te li devi tenere. è un difetto che viene conteggiato in base alla "classe" di appartenenza del pannello.

Quello vale per la garanzia dal produttore. Il negoziante può invece comportarsi come meglio crede, e cambiartelo senza problemi.

ciuketto
29-06-2009, 23:03
Ciuk, hai letto male (rileggi tutto), hanno solo usato il Tv nel modo "normale", cioè senza zoom.

Mai usato lo zoom in vita mia, e sempre sconsigliato di farlo. Basta abilitare l'Orbiter, presente nei plasma LG (e Pioneer).

edit, ho capito male io.
Non intendeva che dopo il film sono rimaste le bande per due ore, ma che sono rimaste per le 2 ore del film. :fagiano:

ais001
29-06-2009, 23:07
Quello vale per la garanzia dal produttore. Il negoziante può invece comportarsi come meglio crede, e cambiartelo senza problemi.
... sbagliato, xchè il momento che richiede un RMA, la casa gli fa presente la classe del pannello visto che deve presentare il problema, e quando la casa gli dice "non te lo cambiamo con meno di x pixel..... voglio vedere se il venditore se lo tiene in casa solo x farti un favore a te" ;)

... guarda che trattavo queste cose nel mio precedente lavoro e da quello che so non sono ancora cambiate le regole... quindi forse ricordo ancora qualcosa... non mi sono rinco del tutto ;)

... se poi il negoziante te lo ritira e lo rivende a qualcun'altro... quella è una ladrata xchè ti vende x buono un prodotto con un difetto (anche se conforme allo standard) ;)

Althotas
29-06-2009, 23:07
... ma visto che c'è chi afferma che LG è la 1° casa che fa le figate con le tv, allora sicuramente sarà ai livelli di Pana e Pio, quindi "0" problemi col rodaggio. tanto una tv dura di media 35 anni..... e tu stai a perdere tempo 100/200ore con sta' minchiata del rodaggio :asd:
... goditi la tv e lascia perdere certe storielle ;)

E quella frase a cosa serve?

Invece di provocare e fare tanto il sapientone vissuto, comincia a capire se quel 32" che avevi comprato era un plasma o un LCD, visto che non lo sapevi nemmeno. Non serve, vero, che ti quoti quel post.

ais001
29-06-2009, 23:10
... è un LCD.... basta che guardi la firma su AVM :D

... il bello è che finora sarà stato acceso una dozzina di volte x qlc decina di minuti :asd:

Althotas
29-06-2009, 23:11
... sbagliato, xchè il momento che richiede un RMA, la casa gli fa presente la classe del pannello visto che deve presentare il problema, e quando la casa gli dice "non te lo cambiamo con meno di x pixel..... voglio vedere se il venditore se lo tiene in casa solo x farti un favore a te" ;)

... guarda che trattavo queste cose nel mio precedente lavoro e da quello che so non sono ancora cambiate le regole... quindi forse ricordo ancora qualcosa... non mi sono rinco del tutto ;)

Ma leggi bene prima di rispondere. Alex lo ha comprato in un supermercato, mica in un online shop.

L'ipotesi del rincoglionimento totale l'hai fatta tu, e su quello ammetto che tu stavolta abbia ragione :asd:

ais001
29-06-2009, 23:14
Alex lo ha comprato in un supermercato, mica in un online shop.
... e cosa centra??? xchè un supermercato te lo può ritirare e ti da salami e sopresse in cambio??? ma che discorsi sono??? :mbe:

... ho l'impressione che tu non sEppia cosa dire pur di andare a fare la solita fine coi discorsi...... :mbe:

Althotas
29-06-2009, 23:15
... è un LCD.... basta che guardi la firma su AVM :D

Infatti.. il modello che hai indicato in quella firma non esiste, e te lo avevo già fatto notare 3 mesi fa. Li conosci proprio bene i tuoi prodotti, figuriamoci quelli che non hai mai visto e di cui parli spesso.

ais001
29-06-2009, 23:16
... se non lo conosci è un tuo problema.... non mio che l'ho comprato ;)

Althotas
29-06-2009, 23:20
... e cosa centra??? xchè un supermercato te lo può ritirare e ti da salami e sopresse in cambio??? ma che discorsi sono??? :mbe:

... ho l'impressione che tu non sEppia cosa dire pur di andare a fare la solita fine coi discorsi...... :mbe:

Ma fammi il piacere. Hai parlato di RMA, e le RMA te le rilasciano solo gli online shop o le case madri quando chiedi assitenza e devi spedire un prodotto da qualche parte, seguendo le loro specifiche regole.

Da quando in qua in un supermercato ti parlano di RMA? Non sanno neanche cos'è un RMA in un market.

Lascia perdere che è meglio. Non sei mai capace di ammettere quando sbagli e generi solo polemiche per sostenere posizioni insostenibili.

ais001
29-06-2009, 23:23
.. vabbè, hai sempre ragione te...... se non ci fossi tu il mondo sarebbe da buttare :D

Il Castiglio
29-06-2009, 23:46
Non potreste litigare tramite PM o istant messagging ? :confused:
Ormai siete insopportabili :mad:

ais001
29-06-2009, 23:52
... io veramente rispondevo ad un utente..... lui ha sempre voglia di discutere su tutto...... si vede che gli piace andare OT, che vuoi che ti dica :D

Alexgn
30-06-2009, 00:03
edit, ho capito male io.
Non intendeva che dopo il film sono rimaste le bande per due ore, ma che sono rimaste per le 2 ore del film. :fagiano:

Si, e' cosi'. Mi scuso per la frase ambigua! Per completezza vi dico anche che appena finito il film ho messo lo schermo bianco e non c'era traccia delle bande nere trasmesse con il film. So che a regola gli schermi con meno di tot pixel o subpixel difettosi non sono coperti da garanzia ma all'Ipercoop basta riportare tutto indietro entro 15 giorni (ovviamente con scontrino, imballo, ecc) e loro invece te lo cambiano, ti fanno un buono o ti ridanno i soldi, come preferisci tu! L'abbiamo comprato li' anche per questo..! PS Mi sono dimenticato di dire che l'orbiter e' stata una delle prime cose che ho attivato! Cmq domani vado in una copisteria a stampare il menu' completo per capire bene a che servono le varie impostazioni.

Abilmen
30-06-2009, 00:28
Althotas ed Ais001....vi richiamo per l'ennesima volta ad usare toni meno polemici per evitare flame a prescindere dal contenuto delle vs discussioni. Siccome è un pezzo che ve lo faccio presente e la pazienza ha un limite, ricordatevi che per i flame sono previste sospensioni che ho il dovere di comminare. Non si può andare avanti con questi post irritanti ogni tot pagine. Automoderatevi o dovrò intervenire a termine di regolamento.
Per la cronaca l'RMA mi sembra di una semplicità elementare e battibeccare su quello è proprio assurdo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Return_Merchandise_Authorization

Althotas
30-06-2009, 00:37
E il commento sui plasma LG indirizzato al sottoscritto a cosa serviva? Tra l'altro falso al 100%.

Io ho solo precisato che non è vero che se compri nei negozi normali o ipermercati non te lo cambiano anche se ha 1 solo pixel che non va. Io stesso ho fatto una esperienza del genere quando ho comprato gli ultimi due 32PG6000.. mi ero solo messo d'accordo prima con il responsabile di quel reparto del supermercato dove li ho comprati. Stessa cosa aveva riportato un'altro utente nella disc sul 32PG6000. Conta niente un po' di buona informazione? Io non l'ho mica provocato.

Abilmen
30-06-2009, 00:50
Il personale del supermercato non è tenuto a cambiare il prodotto se non rientra in un dato range ufficiale (categoria) di difetti. Se poi trovi un addetto che accetta a titolo personale il cambio (anche perchè non vuol perdere la vendita) è un altro discorso. A me' però interessano i toni usati nei post che non devono essere conditi di parole provocatorie od irritanti, perchè si passa facilmente al flame. Lo dico in generale per tutti i partecipanti al thread.

Althotas
30-06-2009, 00:58
Il personale del supermercato non è tenuto a cambiare il prodotto se non rientra in un dato range ufficiale (categoria) di difetti. Se poi trovi un addetto che accetta a titolo personale il cambio (anche perchè non vuol perdere la vendita) è un altro discorso.

Dipende. Non mi pare il caso di fare di un'erba un fascio. Nel mio caso, al Panorama, avevo preso accordi prima. Ma nel caso di Alexgn le cose stanno diversamente:

"all'Ipercoop basta riportare tutto indietro entro 15 giorni (ovviamente con scontrino, imballo, ecc) e loro invece te lo cambiano, ti fanno un buono o ti ridanno i soldi, come preferisci tu! L'abbiamo comprato li' anche per questo"

Lo ha comprato oggi pomeriggio, saprà quello che dice, no?

Le RMA non centrano niente con i supermercati. Come non centravano niente altre cose, non certo scritte da me.

Alexgn
30-06-2009, 06:22
Confermo che Ipercoop e Carrefour sono rinomati per non fare storie sui resi al di la' della garanzia. Per esempio tempo fa ho comprato un acquario PetCompany Ocean 100 litri con tavolo ed il giorno dopo l'ho portato indietro e quando al box informazioni mi han chiesto la motivazione ho detto la verita' ovvero che era troppo grande e in salotto, una volta montato, stonava col resto dell'arredamento. Mi han ridato i soldi e lo han rimesso in vendita cosi' come lo avevo reimballato io. Da quello che so applicano questa clausola del diritto di recesso valido nei primi 15 giorni dall'acquisto a qualsiasi prodotto. Anzi mi e' venuto in mente che mia zia ha portato indietro una TV LCD dopo 3 giorni perche'.. l'aveva trovata in offerta a minor prezzo in un altro negozio!! Cmq gia' all'Esselunga fanno storie ed infatti ci volevo comprare il NOKIA 5800 in offerta a 280 Euro ma informandomi prima mi hanno detto che non accettano resi: "o ti si cambia o ti si fa un buono da spendere in un'unica spesa". Conclusione: ho lasciato perdere e aspetto che sia in offerta, al solito, all'IperCoop o al Carrefour!!

ajalro
30-06-2009, 13:25
allora, ho deciso...prenderò un panasonic hdready
e lo prenderò su pixmania (tv modello francese) per avere il digitale terrestre integrato HD, a proposito vado tranquillo per vostra esperienza con pixmania? nell'ordine devo specificare/scegliere qualcosa di particolare?

ora mi resta solo un dubbio da sciogliere...37 o 42 pollici?
ripeto, l'occhio sta ad una distanza di 230/250 cm e guarderò i canali del digitale terrestre, quelli tradizionali (tipo rai1) che non sono presenti sul digitale, diversi divx e qualche dvd.

Ho dato un'occhiata alla tabella http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg

e vorrei capire, il segnale del digitale terrestre è la linea verde dei 720p?
ho letto che a brevissimo le partite di mediaset premium verranno trasmesse sul digitale in HD, sarebbe la linea dei 720p o 1080p?
il segnale di divx è dvd è anche loro la linea dei 720p?

perchè, se il segnale che vedrò alla mia tv è il 720p, allora in base a quella tabella la linea dei 37 polici interseca la verde in corrispondenza dei 220cm, quella dei 42 pollici poco sopra gli 8 piedi (2,43 metri)... sicchè? con cosa ottengo per le mie esigenze la migliore qualità visiva? 37 o 42 pollici?

FATTO!
ho ordinato online il panasonic TX-PF42X10 (versione francese con DVB-T HD del corrispondente TX-P42X10), consegna prevista in 48/72 ore
ringrazio tutti per i consigli e la pazienza, fra qualche giorno saprò dirvi di più...

grazie grazie grazie

ais001
30-06-2009, 13:45
... vogliamo le foto del "bimbo" quando ti arriva ;)

eux78
01-07-2009, 09:32
Il panasonic px10 42" è in offerta da unieuro a 637€ e spedizione gratuita. Cosa dite, compro il giocattolino?
Pensavo di affiancare un dvd + sistema 5.1 della Onkyo, cosa ne pensate?

ais001
01-07-2009, 09:49
..non male, ma occhio ai "kit 5.1", se hanno qlc limitazione/magagna poi son caxxi col tempo ;)

eux78
01-07-2009, 09:54
..non male, ma occhio ai "kit 5.1", se hanno qlc limitazione/magagna poi son caxxi col tempo ;)

Cosa intendi per magagna, non dovrebbero essere i migliori quelli della onkyo (escluso bose naturalmente)? Fammi sapere perchè il tutto mi costa 600€...

Alexgn
01-07-2009, 10:33
Una precisazione sul pixel rosso sempre acceso del plasma 42PQ2000 che ho appena comprato: controllando meglio ho scoperto che in realta' e' il subpixel a fianco, quello verde, che non funziona. Il rosso risalta solo sulle schermate completamente bianche perche' a fianco ha un subpixel spento, nero. Da neofita ma pignolo posso dire che per ora non ho trovato altri difetti forse solo che lo schermo in vetro lucido con le scene scure o cmq da spento e' piu' riflettente di quelli in plastica opaca degli LCD ma molto simile a quello del CRT che avevo fin'ora. La qualita' visiva e' molto buona e rispetto agli LCD si vede perfetto da qualsiasi angolazione ma il meglio lo da con i segnali digitali come sky ma forse ancor di piu col digitale terrestre: niente a che vedere con quelle immagini piene di artefatti che riproduceva il modello esposto in negozio e sintonizzato su RAI1 sicuramente perche usava lo stesso segnale insieme ad altri 100. Scomoda la presenza cartacea solo di una guida rapida: quella completa e' su CD in pdf. Per la ritenzione l'ho notata di piu' mettendo lo schermo bianco dopo aver passato diversi minuti con i menu' OSD aperti piuttosto che con i vari loghi delle TV o con le bande nere dei film. Dopo pochi minuti e' tornato tutto normale. Devo ancora trovare un codice per il telecomando di SKY perche' con l'unico che va (0206 il penultimo dell elenco per gli lg) controllo solo P+ P- e V+ V- ed il televideo e' su ESC! Avete qualche altro codice da provare? EDIT Degna di nota l'impressionante varieta' di controlli per la qualita' dell'immagine: si puo' persino agire sui singoli colori primari! Mai vista una completezza del genere! RIEDIT E scalda pochissimo: come un CRT o forse meno.

ciuketto
01-07-2009, 10:37
Una precisazione sul pixel rosso sempre acceso del plasma 42PQ2000 che ho appena comprato: controllando meglio ho scoperto che in realta' e' il subpixel a fianco, quello verde, che non funziona. Il rosso risalta solo sulle schermate completamente bianche perche' a fianco ha un subpixel spento, nero. Da neofita ma pignolo posso dire che per ora non ho trovato altri difetti forse solo che lo schermo in vetro lucido con le scene scure o cmq da spento e' piu' riflettente di quelli in plastica opaca degli LCD ma molto simile a quello del CRT che avevo fin'ora. La qualita' visiva e' molto buona soprattutto col digitale terrestre: niente a che vedere con quelle immagini piene di artefatti che riproduceva il modello esposto in negozio e sintonizzato su RAI1 sicuramente perche usava lo stesso segnale insieme ad altri 100. Scomoda la presenza cartacea solo di una guida rapida: quella completa e' su CD in pdf. Per la ritenzione l'ho notata di piu' mettendo lo schermo bianco dopo aver passato diversi minuti con i menu' OSD aperti piuttosto che con i vari loghi delle TV o con le bande nere dei film. Dopo pochi minuti e' tornato tutto normale. Devo ancora trovare un codice per il telecomando di SKY perche' con l'unico che va (0206 il penultimo dell elenco per gli lg) controllo solo P+ P- e V+ V- ed il televideo e' su ESC! Avete qualche altro codice da provare?

Schermo in vetro lucido il PQ2000?:mbe:

Alexgn
01-07-2009, 10:54
Non il vetro ulteriore che e' sul 6000, parlo proprio del vetro del pannello in cui suppongo sia iniettato il plasma! Riflette un po', ma come un CRT, niente di esageratamente fastidioso. Forse sul CRT il vetro bombato faceva vedere dei riflessi meno definiti a cui non facevo troppo caso mentre questo plasma e' piatto e i riflessi sono piu riconoscibili.. Voglio segnalare un grosso pregio: l'interruttore a pressione per lo spegnimento completo: il piccolo l'LCD Samsung di cucina al massimo va in standby.

ais001
01-07-2009, 10:58
Cosa intendi per magagna, non dovrebbero essere i migliori quelli della onkyo (escluso bose naturalmente)? Fammi sapere perchè il tutto mi costa 600€...
1. la bose è un buon prodotto ma a livello "tra pc e passatempo".
... di qualità ne ha poco niente. e te lo dice uno che aveva le Bose901 in casa (oltre ai vecchi kit Acoustimass 6/12), passato ad un impianto SonusF è tutt'altra musica (oltre che costi ovviamente) ;)

2. magagne del tipo:
- che il kit non sia legato al fatto che ha le connessioni dedicate e quindi se cambi 1 pezzo poi devi cambiare tutto.
- che le casse abbiano prestazioni "decenti" in modo che non siano proprio da buttare rispetto ad un impianto che ti costa 1000€
- che verifichi che l'ampli abbia le caratteristiche/funzioni che a te interessano sia ora che nell'arco dei prossimi mesi (onde evitare che magari nei prox mesi decidi di passare all' HD-Ma e poi scopri che non puoi sentirlo).

waikiki
03-07-2009, 08:36
Spiega ai tuoi genitori che chi prende un plasma deve avere ben chiare le responsabilità che comporta, non è sicuramente per tutti.
Fagli leggere la parte sulla mancata garanzia dovuta alla ritenzione che è presente in tutti i manuali LG, normalmente nelle prime pagine, e in alternativa fagli leggere questa discussione.
Così facendo lo rovineranno in pochi mesi, e non avranno nessuna garanzia.

cioè fatemi capire sugli LG ci puoì essere epricolo di stampaggio?
Quindi per giocare molto con consoles è inadatto?