View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
pazuzu970
10-01-2007, 13:52
E' lo stesso tv rimarchiato per la grande distribuzione
Mah... dalle specifiche mi pare che tra i due ci sia una differenza nel contrasto: 8000:1 per il 45EH contro 10000:1 per il 60EH.
Ad ogni modo, il 60EH l'ho visto in negozio a 1399 euro (l'altro non si trova). Che ve ne pare?
io ho da poco comprato un samsung ps42c7h e devo dire che è una bomba :D
avevo preso in considerazione anche il panasonic ma esteticamente il samsung sbaraglia tutti :O :O
invece come caratteristiche non si sa perchè non ne se parla molto visto che è ottimo :confused:
pazuzu970
10-01-2007, 18:49
Allora, questa sera ho visto il panasonic 42'' 60E. Rispetto al modello EH l'ho trovato esteticamente meglio rifinito. Ottima la qualità dei colori, anche se con l'antenna tradizionale, ovviamente, non è la stessa cosa.
Prezzo 1550 euro cash.
Vado a leggermi le caratteristiche anche di questo modello!
Allora, questa sera ho visto il panasonic 42'' 60E. Rispetto al modello EH l'ho trovato esteticamente meglio rifinito. Ottima la qualità dei colori, anche se con l'antenna tradizionale, ovviamente, non è la stessa cosa.
Prezzo 1550 euro cash.
Vado a leggermi le caratteristiche anche di questo modello!
Il 42Pv60E sarà in promozione la settimana prossima all'unieuro a 1299€
pazuzu970
10-01-2007, 20:08
Il 42Pv60E sarà in promozione la settimana prossima all'unieuro a 1299€
:eek:
:ciapet:
Il 42Pv60E sarà in promozione la settimana prossima all'unieuro a 1299€
tra il TH-42PV60E e il TH-42PX60EH cambia solo la base?
Sul sito di UNIERURO è riportatato (non è specificat l'esatto modello):
PANASONIC - TVC PLASMA 42" TH PV 60
tvc plasma 42", 16:9 televideo, satellitare analogico, virtual dolby surround, 30 watt, risoluzione max 1080x720, contrasto 10, 000:1, hdmi, hd ready, multimmagine pip, s-video, colore silver.
cosa vuole dire "satellitare analogico"?
Azz... oggi non sono riuscito a comprare...
ciao
tra il TH-42PV60E e il TH-42PX60EH cambia solo la base?
Sul sito di UNIERURO è riportatato (non è specificat l'esatto modello):
PANASONIC - TVC PLASMA 42" TH PV 60
tvc plasma 42", 16:9 televideo, satellitare analogico, virtual dolby surround, 30 watt, risoluzione max 1080x720, contrasto 10, 000:1, hdmi, hd ready, multimmagine pip, s-video, colore silver.
cosa vuole dire "satellitare analogico"?
Azz... oggi non sono riuscito a comprare...
ciao
Allora il pv60E nn ha il tuner DTT e ha base diversa dal px60EH che ha il dtt
pazuzu970
10-01-2007, 22:29
Allora il pv60E nn ha il tuner DTT e ha base diversa dal px60EH che ha il dtt
E rispetto al PV60EH??? Neppure quello ha il tuner DTT; cambia solo la base in questo caso?
Raga, visto che si parla del Panasonic, mi levate una curiosità? Ho avuto modo di vederlo in più centri, mi sarà capitato una decina di volte, e mi ha sempre fatto una pessima impressione, mi dicono che è dovuto a come vengono settate queste tv dai commessi; chi ha questo modello, ma anche il 37" va bene, può confermarmi se esiste o meno una sostanziale differenza tra il vederlo a casa o nel negozio ? Non parlo di dvd hd, ma di semplice segnale analogico...
Ciao
E rispetto al PV60EH??? Neppure quello ha il tuner DTT; cambia solo la base in questo caso?
Sì
pazuzu970
11-01-2007, 13:56
Raga, visto che si parla del Panasonic, mi levate una curiosità? Ho avuto modo di vederlo in più centri, mi sarà capitato una decina di volte, e mi ha sempre fatto una pessima impressione, mi dicono che è dovuto a come vengono settate queste tv dai commessi; chi ha questo modello, ma anche il 37" va bene, può confermarmi se esiste o meno una sostanziale differenza tra il vederlo a casa o nel negozio ? Non parlo di dvd hd, ma di semplice segnale analogico...
Ciao
Ieri ho visto il 42'' con semplice segnale analogico. Era il tg2 del tardo pomeriggio... Le immagini erano accetabili dai tre metri di distanza in poi, ma credo che sia così anche con tutti i tv color non crt.
Poi ho visto immagini in HDMI, colori splendidi e ben bilanciati, nitidezza ovviamente perfetta.
Penso che a casa, magari con DTT, la tv si veda un po' meglio che in negozio, ma di sicuro non sarà mai al livello dei dvd ecc.
Ad ogni modo, al momento continuo a preferire i tv al plasma a quelli lcd.
Ieri ho visto il 42'' con semplice segnale analogico. Era il tg2 del tardo pomeriggio... Le immagini erano accetabili dai tre metri di distanza in poi, ma credo che sia così anche con tutti i tv color non crt.
Poi ho visto immagini in HDMI, colori splendidi e ben bilanciati, nitidezza ovviamente perfetta.
Penso che a casa, magari con DTT, la tv si veda un po' meglio che in negozio, ma di sicuro non sarà mai al livello dei dvd ecc.
Ad ogni modo, al momento continuo a preferire i tv al plasma a quelli lcd.
Ecco, quindi più o meno confermi la mia impressione....
Gli unici modelli che mi sono piaciuti immediatamente, dovunque li ho visti in azione, sono gli ambilight philips, parlando sempre di semplice segnale analogico o digitale, ma non hd. Poi alzando la risoluzione magari il philips è quello che rende meno di tutti....ma su questo non ho avuto modo di verificare !
Ciao
pazuzu970
11-01-2007, 15:03
Ecco, quindi più o meno confermi la mia impressione....
Gli unici modelli che mi sono piaciuti immediatamente, dovunque li ho visti in azione, sono gli ambilight philips, parlando sempre di semplice segnale analogico o digitale, ma non hd. Poi alzando la risoluzione magari il philips è quello che rende meno di tutti....ma su questo non ho avuto modo di verificare !
Ciao
Gli ambilight sono anch'essi al plasma? prezzo di un 42''?
salve raga
mi potreste suggerire un tv al plasma da 42" che nn superi i 1300/1400€?
cmq ho visto un po' in giro su internet ed ho scoperto che le tv al plasma recano dei disturbi visivi se si è posti ad una distanza abbastanza breve....vorrei sapere se io che ho a disposizione ad occhio e croce 1/1.5m dalla parete dove devo installare la tv potrei avere questi problemi.
grazie
ehi non mi sono dimenticato :p , ancora non ho montato il Tv perchè stò finendo di attrezzare la parete.
entro sabato dovrei riuscire...Vi faccio sapere
ciao
salve raga
mi potreste suggerire un tv al plasma da 42" che nn superi i 1300/1400€?
cmq ho visto un po' in giro su internet ed ho scoperto che le tv al plasma recano dei disturbi visivi se si è posti ad una distanza abbastanza breve....vorrei sapere se io che ho a disposizione ad occhio e croce 1/1.5m dalla parete dove devo installare la tv potrei avere questi problemi.
grazie
Panasonic TX-42PV60EH (con piedistallo) è forse il meglio a quel prezzo. A un metro e mezzo però saresti troppo vicino (almeno 3 metri ci vogliono). Quindi ti consiglio il 37 pollici sempre Pana stesso modello...se prendi il Tx-37PX60EH, oltre al piedistallo (non obbligatorio) hai pure il DTT integrato (solo per i canali in chiaro). Ciao.
salve raga
mi potreste suggerire un tv al plasma da 42" che nn superi i 1300/1400€?
cmq ho visto un po' in giro su internet ed ho scoperto che le tv al plasma recano dei disturbi visivi se si è posti ad una distanza abbastanza breve....vorrei sapere se io che ho a disposizione ad occhio e croce 1/1.5m dalla parete dove devo installare la tv potrei avere questi problemi.
grazie
1.5 metri 42 pollici avresti altri tipi di problemmi e con qualsiasi tv
pazuzu970
18-01-2007, 19:32
Panasonic TX-42PV60EH (con piedistallo) è forse il meglio a quel prezzo. A un metro e mezzo però saresti troppo vicino (almeno 3 metri ci vogliono). Quindi ti consiglio il 37 pollici sempre Pana stesso modello...se prendi il Tx-37PX60EH, oltre al piedistallo (non obbligatorio) hai pure il DTT integrato (solo per i canali in chiaro). Ciao.
Io lo vedrò da quasi quattro metri e sono indeciso per il modello panasonic che consigli oppure il Pioneer 4270xa (che costa sui 2300, se non sbaglio...).
Panasonic si vede bene?
:confused:
pazuzu970
18-01-2007, 19:33
1.5 metri 42 pollici avresti altri tipi di problemmi e con qualsiasi tv
Ovvio!
:D
in che senso altri tipi di problemi?
in che senso altri tipi di problemi?
Perchè la dimensioni dello schermo che vuoi prendere tu è troppo grande per la tua distanza di visione
ehi non mi sono dimenticato :p , ancora non ho montato il Tv perchè stò finendo di attrezzare la parete.
entro sabato dovrei riuscire...Vi faccio sapere
ciao
:D APPESO :D !!!
Che dire semplicemente fantastico; visione ottimale, angolo di visione eccelente, grazie a tutti per avermi aiutato nell'acquisto di questo favolo plasma.
ciao
PS: Quale impinato HT mi consigliate di abbinarci sui 300/500 euro?
Mi avevano consigliato lo YAMAHA HTR-5930 ma non è HDMI :doh: lo conoscete?
ciao
pazuzu970
22-01-2007, 19:11
:D APPESO :D !!!
Che dire semplicemente fantastico; visione ottimale, angolo di visione eccelente, grazie a tutti per avermi aiutato nell'acquisto di questo favolo plasma.
ciao
PS: Quale impinato HT mi consigliate di abbinarci sui 300/500 euro?
Mi avevano consigliato lo YAMAHA HTR-5930 ma non è HDMI :doh: lo conoscete?
ciao
Alla fine hai preso il panasonic? Non ricordo più...
:confused:
A distanza di un mese i Pana PX60 e PV60 sono scesi di 200 euro al negozio dove ho comprato il mio a natale -.-
Effetto saldi...
1399 euro il 42" con DTT, 1299 il PV senza DTT
:D APPESO :D !!!
Che dire semplicemente fantastico; visione ottimale, angolo di visione eccelente, grazie a tutti per avermi aiutato nell'acquisto di questo favolo plasma.
ciao
PS: Quale impinato HT mi consigliate di abbinarci sui 300/500 euro?
Mi avevano consigliato lo YAMAHA HTR-5930 ma non è HDMI :doh: lo conoscete?
ciao
A questa fascia di prezzi nn starei tropppo a vedere se ha l'hdmi o meno, anche perchè ci sono ancora sinto ht da 600€ senza ingresso hdmi, che cmq servirebbe solo per usare l'amply da switch video se il tv nn ha due ingressi
pazuzu970
22-01-2007, 20:28
A distanza di un mese i Pana PX60 e PV60 sono scesi di 200 euro al negozio dove ho comprato il mio a natale -.-
Effetto saldi...
1399 euro il 42" con DTT, 1299 il PV senza DTT
come ti trovi con il panasonic?
Finora divinamente.
Ho il PX60EH e il segnale digitale si vede davvero pulito.
Il lettore dvd non l'ho ancora preso, sto aspettando che arrivi al negozio dove ho un buono sconto di 20 euro + bonus punti. Mi interessa o il Sony NS76H o il Panasonic s52, entrambi HDMI e con chip proprietario mi hanno detto.
Nell'ordine mi hanno consigliato prima il Sony poi il Pana come lettore, dovrebbero arrivare tra 1-2 settimane cmq.
Poi gioco col Wii via component, ma vabbè a 480p non è che serva chissà che tv, si vede molto bene ad ogni modo.
Confrontandolo con le immagini antenna viste al negozio la differenza di qualità tuttavia è abissale... il segnale in negozio era sporco, su tutti i tv mostrava disturbi frequenti ed era poco definito.
Stasera mia madre s'è vista il film su Rai 1 per dire, e l'immagine era molto "smooth", pulita e la risposta in movimento immediata.
Ho provato a collegare anche il portatile per provare a far girare un dvd e vederlo da quella fonte via vga ma non sono riuscito a visualizzarlo, devo smanettare con le impostazioni in pannello di controllo della scheda Ati.
Tutto sommato invece il semplice desktop in modalità wxga si vedeva bene, per essere un 768 di ris verticale max, mi aspettavo una minor definizione... e invece a un paio di metri pareva di vedere il monitor lcd solo più ingrandito.
Mi sento di confermarlo come televisore valido, al limite subito dopo i Pioneer, che però vengono minimo 2200 euro e più.
Ora poi che il prezzo è sceso, secondo me è IL plasma da acquistare nella sua fascia di prezzo.
Stasera mia madre s'è vista il film su Rai 1 per dire, e l'immagine era molto "smooth", pulita e la risposta in movimento immediata.
Ma il film era trasmesso in wide o 4:3? Insomma l'hai guardato a pieno schermo... ok o con l'effetto botte? O con le bande nere?
Ma il film era trasmesso in wide o 4:3? Insomma l'hai guardato a pieno schermo... ok o con l'effetto botte? O con le bande nere?
Formato automatico, un 16:9 zoomato in auto dal televisore per mantenere le proporzioni in pratica. Taglia via le bande nere del 16:9 e si vede in wide pieno ma senza "stirare" più di tanto le figure in larghezza.
Hai provato il DTT? Differenze con la tv Standard? Rispetto ad un buon crt 4:3 c'è molta differenza guardando la tv? Sintetizza con un voto.
Hai provato il DTT? Differenze con la tv Standard? Rispetto ad un buon crt 4:3 c'è molta differenza guardando la tv? Sintetizza con un voto.
Interessato all'acquisto? :D
pazuzu970
23-01-2007, 13:55
Secondo voi le tv a plasma hanno un futuro oppure a breve ci sarà solo tecnologia lcd?
Alla fine hai preso il panasonic? Non ricordo più...
:confused:
si ho preso il TX-42PV60EH (quello senza il DDT per intenderci) e sono molto soddisfatto. la distanza dal divano è circa 3 metri e si vede da dio :sofico:
Formato automatico, un 16:9 zoomato in auto dal televisore per mantenere le proporzioni in pratica. Taglia via le bande nere del 16:9 e si vede in wide pieno ma senza "stirare" più di tanto le figure in larghezza.
capita anche a te lasciando il formato automatico di vedere l'effetto botte? :rolleyes:
io per vedere bene i film nelle reti mediaset devo mettere 14:9 :stordita:
Interessato all'acquisto? :D
Assolutamente no...era tanto per sapere :fiufiu:
CIao
Che Kit HT 5+1 ci attacco al PV60?
Premetto che non me ne intendo molto di questi sistemi, e mi
accontento che funzioni "abbastanza "bene
Mi rivolgo a Voi per farmi consigliare su quale marca/modello prendere in
considerazione spendendo al max 500 euro.
grazie
ciao
pazuzu970
31-01-2007, 21:21
CIao
Che Kit HT 5+1 ci attacco al PV60?
Premetto che non me ne intendo molto di questi sistemi, e mi
accontento che funzioni "abbastanza "bene
Mi rivolgo a Voi per farmi consigliare su quale marca/modello prendere in
considerazione spendendo al max 500 euro.
grazie
ciao
Pochi giorni fa ne ho visto uno in offerta, Philips mi pare, a circa 50 euro!
Ma forse era più adatto ai pc!
:ciapet:
Hai provato il DTT? Differenze con la tv Standard? Rispetto ad un buon crt 4:3 c'è molta differenza guardando la tv? Sintetizza con un voto.
Guarda io prima avevo un Mivar crt 28"... quindi il paragone non esiste proprio :D
Sul segnale digitale... bhe il mio tv prende sia analogico che digitale, ma da quello che vedo il segnale digitale è più stabile, nel senso che non si vedono quelle microlinee bianche che fa di rado un segnale analogico se disturbato.
Ecco il digitale nulla, non le mostra. Tutto pulito (ovviamente deve essere buono il segnale, ma la tv mi dice che tutti i canali principali hanno 10/10 o minimo 9/10 come qualità a livello di segnale antenna, quindi...).
Non tornerei indietro nemmeno se mi dessero il doppio di quanto ho pagato io la tv per farlo :O
Ora devo solo trovare un lettore dvd hdmi con upscaler valido come dico io e mi godo sto plasma appieno.
Sulla vga ho visto girarci una x360 (che per ora non ho avendo il Wii.. magari la prenderò da metà 2007) da un rivenditore sul PV60, che ha il mio stesso pannello G9. Era da pajura GoW visto lì O.O
>XyZ<
Hai la signature un attimino irregolarre...
pardon, signature sistemata :D
già che ci sono, ho appena comprato un lettore dvd Sony NS76H da Pixmania; però non riesco a visualizzare il segnale in input nel PX60EH a 720p, nemmeno se lo imposto forzatamente dalle impostazioni del lettore.
Se premo il tasto "i" sul telecomando Panasonic mi dice "HDMI1 576p input" -.-
Apro un topic apposito nella sezione corretta magari, però se a qualche possessore di tv Panasonic è successa una cosa analoga mi spiega plz come ha risolto. Sto impazzendo.
Ovviamente il collegamento avviene tramite cavo Hama HDMI da 1,5 metri.
edit: nulla mi sono appena accorto che non essendoci una sezione Home Teatre o simile, non ci sarebbe altro posto meglio di questo per il mio problema. D'altronde è una questione che riguarda anche la tv, potrebbe essere utile anche ad altri.
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Sarà, ma a me nn sembra :mbe:
Scusa ma 100x50 sono le misure in pixel dell'immagine nella firma? Se è così viene una cosa inguardabile ridimensionandola ...
A sto punto ci metto direttamente il link di testo, non ha senso mettere una immagine da 100x50 pixel -.-
Per il problema del lettore con la tv sai mica dirmi qualcosa? :D
Se vai sul ns forum cugino di www.avmagazine.it mi sa che
risolvi.
Ah non sapevo fosse un forum affiliato a questo :D
Cmq avendo letto tutti i pareri positivi sul Sony NS76H su quel forum mi sono già rivolto a loro ^^
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68726
mentre aspetto notizie provo a smanettare un altro po'... magari inciampo nella soluzione.
avevo gia chiesto un consiglio per una tv al plasma 42/37 pollici intorno ai 1300 euro (nn di +:D ) mi avevate consigliato questa "Panasonic TX-42PV60EH"
Premettendo che pima era un semplice consiglio ora invece è arrivato il momento di comprarla. La richiesta del consiglio l'avevo fatta più o meno intorno a metà gennaio ora dopo tutto questo tempo mi consigliate sempre quella??
avevo gia chiesto un consiglio per una tv al plasma 42/37 pollici intorno ai 1300 euro (nn di +:D ) mi avevate consigliato questa "Panasonic TX-42PV60EH"
Premettendo che pima era un semplice consiglio ora invece è arrivato il momento di comprarla. La richiesta del consiglio l'avevo fatta più o meno intorno a metà gennaio ora dopo tutto questo tempo mi consigliate sempre quella??
Uhm veramente ora stanno per uscire i Panasonic PX70.
Nuovo pannello G10, niente più CATS (gestione della luminosità in base a un sensore che rileva la luce ambientale) e un altro paio di cosette in meno.
Il prezzo è rimasto più o meno invariato: sui 1499 per una PX70E da 42", 1299 circa per la PX70E da 37".
La serie PX70, come la precedente PX60, ha incorporato il DVB (in pratica il decoder digitale).
Su avmagazine.it trovi un post che riguarda proprio questi televisori.
In soldoni: rispetto alla precedente generazione cambia poco o nulla in verità, hanno più che altro innovato l'aspetto estetico della tv rendendola più simile a un lcd (il pannello non ha più l'effetto traslucido e la cornice della tv ora è nera e più sottile), togliendo anche una porta scart e un paio di componenti per la correzione ausiliaria dell'immagine, che ora dovrebbe essere gestita interamente dal pannello G10 e dal suo nuovo chip VieraII.
La vera rivoluzione cmq pare arrivare da maggio/giugno in poi coi nuovi PX700E, che avranno una differenza qualitativa più marcata rispetto ai PX70E di quanto avessero i PV600 rispetto ai PV60 nella serie precedente.
Ovviamente però coi PX700 il prezzo lieviterà.
Quindi se cerchi un buon televisore entro i 1300 euro queste sarebbero le scelte entro e intorno quel prezzo:
-Panasonic 37" PV60EH 899 euro (pannello G9, chip Viera, analogico)
-Panasonic 37" PX60EH 1099 euro circa (con decoder digitale integrato, pannello G9, chip Viera)
-Panasonic 37" PX70E 1299 euro circa (con decoder digitale, pannello G10 e chip VieraII)
-Panasonic 42" PV60EH 1299 euro (pannello G9, chip Viera, analogico)
-Panasonic 42" PX60EH 1399 euro (con decoder digitale integrato)
-Panasonic 42" PX70E 1499 euro circa (con decoder digitale, pannello G10 e chip VieraII)
edit: ah per quanto riguardava il lettore l'ho cambiato con un Denon 1730, il Sony non voleva saperne di upscalare sulla mia tv -.- era proprio un difetto del lettore in sè con alcuni modelli recenti di televisione. Forse uno dei motivi per cui era stato ritirato dalla produzione...
Cmq il Denon è tutta n'altra storia...
raga devo regalare una tv a mio fratello per il matrimonio,il tetto massimo e' 2000 euro,cosa mi consigliate,a proposito standard 37" o 40"
Uhm veramente ora stanno per uscire i Panasonic PX70.
Nuovo pannello G10, niente più CATS (gestione della luminosità in base a un sensore che rileva la luce ambientale) e un altro paio di cosette in meno.
Il prezzo è rimasto più o meno invariato: sui 1499 per una PX70E da 42", 1299 circa per la PX70E da 37".
La serie PX70, come la precedente PX60, ha incorporato il DVB (in pratica il decoder digitale).
Su avmagazine.it trovi un post che riguarda proprio questi televisori.
In soldoni: rispetto alla precedente generazione cambia poco o nulla in verità, hanno più che altro innovato l'aspetto estetico della tv rendendola più simile a un lcd (il pannello non ha più l'effetto traslucido e la cornice della tv ora è nera e più sottile), togliendo anche una porta scart e un paio di componenti per la correzione ausiliaria dell'immagine, che ora dovrebbe essere gestita interamente dal pannello G10 e dal suo nuovo chip VieraII.
La vera rivoluzione cmq pare arrivare da maggio/giugno in poi coi nuovi PX700E, che avranno una differenza qualitativa più marcata rispetto ai PX70E di quanto avessero i PV600 rispetto ai PV60 nella serie precedente.
Ovviamente però coi PX700 il prezzo lieviterà.
Quindi se cerchi un buon televisore entro i 1300 euro queste sarebbero le scelte entro e intorno quel prezzo:
-Panasonic 37" PV60EH 899 euro (pannello G9, chip Viera, analogico)
-Panasonic 37" PX60EH 1099 euro circa (con decoder digitale integrato, pannello G9, chip Viera)
-Panasonic 37" PX70E 1299 euro circa (con decoder digitale, pannello G10 e chip VieraII)
-Panasonic 42" PV60EH 1299 euro (pannello G9, chip Viera, analogico)
-Panasonic 42" PX60EH 1399 euro (con decoder digitale integrato)
-Panasonic 42" PX70E 1499 euro circa (con decoder digitale, pannello G10 e chip VieraII)
edit: ah per quanto riguardava il lettore l'ho cambiato con un Denon 1730, il Sony non voleva saperne di upscalare sulla mia tv -.- era proprio un difetto del lettore in sè con alcuni modelli recenti di televisione. Forse uno dei motivi per cui era stato ritirato dalla produzione...
Cmq il Denon è tutta n'altra storia...
prima di tutto grazie x la + che sufficiente risposta;)
cmq quando è prvista l'uscita del px70e? conta che l'acquisto del televisore è relativamente imminente roba di due ....massimo (ma proprio massimo) 3settimane
Un Grazie anticipato!!!!!!
prima di tutto grazie x la + che sufficiente risposta;)
cmq quando è prvista l'uscita del px70e? conta che l'acquisto del televisore è relativamente imminente roba di due ....massimo (ma proprio massimo) 3settimane
Un Grazie anticipato!!!!!!
Mese prossimo dovrebbe trovarsi
già disponibile....
io l'ho preso 2 giorni fa
pazuzu970
30-03-2007, 15:39
già disponibile....
io l'ho preso 2 giorni fa
:eek:
Complimenti!
Giudizi, impressioni a caldo?
GN_Snake
18-04-2007, 09:10
Ragazzi ho acquistato il Samsung PS 42Q96HD Plasma...sono veramente molto contento!!!!!:D :D
Vorrei solamente cercare di regolare almeglio colori,contrasto,nitidezza etc etc...dove ci capisco ben poco :(
Esistono dei valori standard da applicare ,oppure qualcuno di voi possiede questo TV e riesce ad aiutarmi???
Grazie
tecnologico
26-04-2007, 15:31
plasma sui 1000 euro che trovo?
plasma sui 1000 euro che trovo?
panasonic 37 px 70
Dovrei comprare un nuovo Televisore.
Premetto che non è una questione di prezzo ma principalmente di qualità o meglio di rapporto qualità/prezzo con una qualità elevata.
Ho letto diverse cosette in giro.
Ma io non sono molto esperto di tecnologia di TV.
Ho letto le ultime pagine di questo topic e altri topic. Ho notato che è uscito i panasonic PX700E che prima si parlava.
In questo topic si parlava molto anche dei pioneer.
Si nominano poco i samsung.
Qualcuno sarebbe così cortese da darmi qualche elemento su cui ragionare e mi consiglia anche qualche modello?
Magari mi spiega anche qualcosa e cosa andare a guardare.
L'uso che ne devo fare è SAT, DVD, TV e raramente giochi.
Il decoder digitale terrestre integrato sarebbe gradito anche se da quello che ho capito è semi inutile visto che non c'è la possibilità di inserire le schede per vedere gli eventi a pagamento.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Se devi prendere un plasma i due maggiori esponenti e anche come qulità in cima alla classifica sono pioneer e panasonic.
Detto ciò, i modelli migliori sono il pdp427xd
http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-427XD/index.html
oppure l'altro fratello:
http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-4270XD/index.html
Mentre per la panasonic sono appena usciti i modelli della serie nuova
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3929|603|602|601|4|1
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3998|603|602|601|4|1
Fai copia incolla
Poi dopo l'estate dovrebbero arrivare i modelli full-hd come il TH-42PZ700U anche in versione 50 pollici
Grazie delle dritte.
Ma secondo voi Samsung fa modelli così scarsi?
Dal punto di vista di caratteristiche sembrano al pari se non meglio dei panasonic e dei pioneer.
Cosa mi sfugge?
Secondo voi val la pena investire 500 euro in più per un 50 pollici?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Samsung fa dei buoni lcd, ma non fa del plasma la sua filosofia sopra i 32" come fanno Panasonic e Pioneer. Per questo presumibilmente i suoi plasma non sono belli come quelli di Panasonic e di Pioneer, li vende come alternativa ai suoi lcd da 40+ pollici, non come schermi unici.
Samsung fa dei buoni lcd,.
samsung secondo me ha i colori +belli e naturali nonchè prestazioni generalmente superiori a panasonic e philips (considerando i modelli di pari fascia di prezzo)
Sugli lcd sicuramente, assieme ad alcuni modelli Sony Full HD e Sharp, ha degli ottimi schermi.
Sul fronte plasma, Panasonic nel corso del 2007 farà uscire dei plasma 42 e 50" full HD che per vedere i film sono qualcosa di eccezionale. Prezzo stimato del 42" al lancio, sui 2500 euro circa.
Attualmente i Full HD lcd sono calati e non di poco, anche grazie all'introduzione dei nuovi modelli che hanno finalmente dei neri "neri" e l'effetto scia in movimento rettificato meglio (noto problema dovuto al tempo di risposta su alcuni lcd).
Il problema con gli lcd semmai è vedere la tv normale. Il segnale in SD lo trovo più sgranato su lcd che su plasma.
io ho comprato un plasma samsung da 42" pollici nel settembre scorso ed è già la seconda volta che ho dovuto portarlo all'assistenza ed è la seconda volta che mi devono cambiare il pannello,un calvario anke perchè lo usiamo solo alla sera.
voi che siete avvezzi alla materia,esiste un numero di riparazioni raggiunto il quale devono rimborsarti o ridarti il modello nuovo di zecca?ciaoo
ciao a tutti. Sto leggendo un po' il thread perchè sono intenzionato ad acquistare un plasma. Ero intenzionato sui samsung ma da quello che leggo non sono il massimo. Per i panasonic non riesco a trovare la risoluzione di quelli postati nella pagina precedente. Quanto è? 1024 o più alta?
Voi che ne pensate di questo?
samsung (http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le46m86bdxxec.asp)
grazie
ciao a tutti. Sto leggendo un po' il thread perchè sono intenzionato ad acquistare un plasma. Ero intenzionato sui samsung ma da quello che leggo non sono il massimo. Per i panasonic non riesco a trovare la risoluzione di quelli postati nella pagina precedente. Quanto è? 1024 o più alta?
Voi che ne pensate di questo?
samsung (http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le46m86bdxxec.asp)
grazie
La risoluzione a memoria dovrebbe essere 1280*768, quello del link nn è un plasma ma un lcd da 46 per giunta e full hd nn sono cose confrontabili
ehmmm si mi sono accorto dell'errore scusate!
Ma sui 40 pollici cosa consigliate? plasma o lcd?
ehmmm si mi sono accorto dell'errore scusate!
Ma sui 40 pollici cosa consigliate? plasma o lcd?
Allo stato attuale per dvd tv è meglio un plasma, che ha solo la limitazione della risoluzione massima per ora da hd ready.
Dopo l'estate la panasonic comincerà a vendere un 42 full hd da 42 pollici a circa 2300€
ma visto che io moooolto ignorante, che differenza c'è tra full HD e HD ready?
ma visto che io moooolto ignorante, che differenza c'è tra full HD e HD ready?
Attualmente esistono due tipi di tv, che sono quelli che ho detto sopra: Hd. ready e full hd.
I primi sono la maggioranza e sopratutto la regola fino a 32 pollici.
Hanno una risoluzione tipica di 1366*768 come pannello montato, la caratteristica che li fa chiamare hd ready vuol dire che possono visualizzare un segnale video con risoluzione verticale di 720 linee progressive ovvero 720p.
Dai 37 in su ci sono anche i plasma e gli lcd full hd, ovvero con risoluzione verticale di 1080 linee 1080p, che ti permettono di vedere un segnale ancora migliore.
La risoluzione nn fa la qualità di un tv, anche perchè per esempio un segnale dal dvd in originale è formato da 576 linee verticali e anche via satellite il segnale migliore lo puoi vedere solo sui canali di sky hd che hanno risoluzione di 720p.
L'unica sorgente full hd sono o le consolle come ps3 o xbox 360 oppure lettori blue ray disk o hd dvd che per ora hanno prezzo minimo di 500€ e costo del film superiore di un 30% di un dvd di prima uscita
sgsgsfgsgsfgsg
30-05-2007, 22:03
ciao sacd,
cosa ne pensi dei pannelli 37" panasonic al plasma?
In generale nei plasma hanno risolto il rpoblema delle immagini che si stampano sullo schermo?
Il mio dubbio è propio questo,è così facile trovarsi un giorno con il logo del canale stampato in qualche angolo del pannello?
ciao sacd,
cosa ne pensi dei pannelli 37" panasonic al plasma?
In generale nei plasma hanno risolto il rpoblema delle immagini che si stampano sullo schermo?
Il mio dubbio è propio questo,è così facile trovarsi un giorno con il logo del canale stampato in qualche angolo del pannello?
Il problema dello stampaggio nn è del tutto risolto, per questo nn lo consiglio se si deve connettere al pc, cmq vedendo la tv normale la cosa è molto difficile che capiti
Devo prendere a breve anch'io un nuovo tv per la sala, ero orientato per un 42 o 46 al max, ho capito che se voglio usare fonti tipo tv(poca) e dvd(molto) devo orientarmi verso il plasma, ho letto della differenza fra hd ready e full hd, volevo capire se i futuri blu-ray o hd-dvd hanno oltre il 1080i anche il video a 720i o se è proprio il lettore che li riscala, quest'aspetto mi è ignoto ancora :D?
Che televisore mi consigliate marca/modello? (budget 1500 euro max)
Dovrà anche essere collegato ad un htpc, però leggo che si potrebbe rovinare... :rolleyes: :rolleyes:
Devo prendere a breve anch'io un nuovo tv per la sala, ero orientato per un 42 o 46 al max, ho capito che se voglio usare fonti tipo tv(poca) e dvd(molto) devo orientarmi verso il plasma, ho letto della differenza fra hd ready e full hd, volevo capire se i futuri blu-ray o hd-dvd hanno oltre il 1080i anche il video a 720i o se è proprio il lettore che li riscala, quest'aspetto mi è ignoto ancora :D?
Che televisore mi consigliate marca/modello? (budget 1500 euro max)
Dovrà anche essere collegato ad un htpc, però leggo che si potrebbe rovinare... :rolleyes: :rolleyes:
Un film su hd dvd o blue ray lo puoi vedre anche a 720p o 1080p oppure 576p oltre che i, se lo guardi a 720p il lettore riscala
Perfetto, proprio quello che volevo sapere, rileggendomi meglio tutto il thread ho anche capito qual'è il tv che è più gettonato al momeno, il panasonic 42 tx42px70.
L'uso in abbinamento ad un htpc è sconsigliabile?
L'uso in abbinamento ad un htpc è sconsigliabile?
Cosa è lìhtpc?
Perfetto, proprio quello che volevo sapere, rileggendomi meglio tutto il thread ho anche capito qual'è il tv che è più gettonato al momeno, il panasonic 42 tx42px70.
L'uso in abbinamento ad un htpc è sconsigliabile?
Se lo usi per vederti i film sì, per videoscrittura o navigazione no
Cosa è lìhtpc?
Home
Teather
Personal
Computer
Home
Teather
Personal
Computer
Ah ok!
Cioè?:stordita:
Ah ok!
Cioè?:stordita:
Un pc con disco fisso capiente e silenzioso che faccia da sorgente video, scheda video che supporti i 1080P dei filmati in alta definizione, processore adeguato, scheda tv satellitare, digitale terrestre, audio etc, il tutto possibilmente passivo e compatiblie windows media centre
ah ok chiaro. Ti ringrazio
w.tommasi
04-06-2007, 10:19
Ma è vero che i plasma Pioneer sono i migliori in commercio ?
;)
Ma è vero che i plasma Pioneer sono i migliori in commercio ?
;)
E' vero anche se con l'ultima serie rispetto alla precedente che magari era nettamente migliore, lo sono un pò meno, ma del resto costano un meno di prima
w.tommasi
04-06-2007, 13:23
L'ho chiesto perchè sarei interessato ad un 42''.
Inizialmente sono stato guidato ( credo sapientemente ) verso i plasma a dispetto degli lcd. Ovviamente poi è subentrato il dubbio sul modello, e se fino a ieri ero deciso a prendere un SAMSUNG- PS42Q96HD, ieri parlando con un commesso, ma in realtà già sapevo che si trattasse se non del marchio leader, tra i migliori produttori al mondo, sono stato convinto a pensare al Pioneer.
Voi che mi dite ?
;)
L'ho chiesto perchè sarei interessato ad un 42''.
Inizialmente sono stato guidato ( credo sapientemente ) verso i plasma a dispetto degli lcd. Ovviamente poi è subentrato il dubbio sul modello, e se fino a ieri ero deciso a prendere un SAMSUNG- PS42Q96HD, ieri parlando con un commesso, ma in realtà già sapevo che si trattasse se non del marchio leader, tra i migliori produttori al mondo, sono stato convinto a pensare al Pioneer.
Voi che mi dite ?
;)
Puoi anche pensare al panasoni px70 tranquillamente, con cospiqui risparmio, per poco di meno
mio padre ha preso un samsung plasma il c7h qualcosa
a mio avviso superiore a lg e panasonic di uguale spesa
w.tommasi
04-06-2007, 15:24
Proprio sul forum mi hanno detto che il px70 soffre dei famigerati vermicelli viola o roba simile ... quindi me lo hanno sconsigliato.
:mc:
mio padre ha preso un samsung plasma il c7h qualcosa
a mio avviso superiore a lg e panasonic di uguale spesa
I migliori plasma rimangono comunque pioneer e panasonic.
Proprio sul forum mi hanno detto che il px70 soffre dei famigerati vermicelli viola o roba simile ... quindi me lo hanno sconsigliato.
:mc:
IL problema dei purple snake,(serpentelli viola)affliggeva alcune produzioni della serie Pv60 (37" e 42"), (il mio non è affetto)il problema è stato risolto facendo cambiare dal C.A.T.(centro assistenza tecnica)la D-BOARD del tv,nn mi risulta che la serie px70 abbia questo problema(salvo forse qualche raro caso).
w.tommasi
04-06-2007, 17:32
OK mi ricordavo male io allora !
Mò vediamo ... se il budget lo permette vado di Pioneer che tra l'altro anche esteticamente ( che fa cmq la sua porca parte ) mi piace di più !
;)
ciao a tutti!
sapete qualche cosa del nuovo pioneer al plasma full HD?
w.tommasi
15-07-2007, 17:26
Avrei trovato il Panasonic TH-42PX70E a 1.399 e il pioneer PDP-427XD a 1.899.
Premetto che non sono ultra mega appassionato di TV, nel senso che voglio un buon prodotto ma non vado alla ricerca della perfezione pura.
Sulla base di questo mi consigliate di fare lo sforzo e prendere il pioneer o "accontentarmi" del Panasonic ?
DENGHIU !
;)
Sgt. Bozzer
15-07-2007, 17:28
ciao a tutti!
sapete qualche cosa del nuovo pioneer al plasma full HD?
50'' il più piccolo da settembre/ottobre.. sui 5000€.. il meglio sul mercato..;)
50'' il più piccolo da settembre/ottobre.. sui 5000€.. il meglio sul mercato..;)
Da ora c'è il panasonic 42 che sembra vada molto bene:D
Sgt. Bozzer
16-07-2007, 01:10
Da ora c'è il panasonic 42 che sembra vada molto bene:D
fino a ottobre.. :asd:
cmq visto dal vivo non male.. e che non solo come prestazioni ma anche come design preferisco alla gran lunga i pioneer..
C'è anche una bella differenza di prezzo però tra Pio e Pana a parità di dimensioni schermo.
Sgt. Bozzer
16-07-2007, 01:28
C'è anche una bella differenza di prezzo però tra Pio e Pana a parità di dimensioni schermo.
ma anche in prestazioni.. insomma se uno può permetterseli sono i migliori tv in commercio..
w.tommasi
16-07-2007, 07:50
Avrei trovato il Panasonic TH-42PX70E a 1.399 e il pioneer PDP-427XD a 1.899.
Premetto che non sono ultra mega appassionato di TV, nel senso che voglio un buon prodotto ma non vado alla ricerca della perfezione pura.
Sulla base di questo mi consigliate di fare lo sforzo e prendere il pioneer o "accontentarmi" del Panasonic ?
DENGHIU !
;)
Ma a me nessuno mi aiuta ?
:mc: :cry:
Ma a me nessuno mi aiuta ?
:mc: :cry:
A meno che nn ho sbagliato a vedere con il prezzo del pioneer ti prendi il panasonic 42 full hd
w.tommasi
16-07-2007, 15:00
A meno che nn ho sbagliato a vedere con il prezzo del pioneer ti prendi il panasonic 42 full hd
Il Full HD cosa ? LCD ? Nono ... io intendo solo ed unicamente plasma.
Ma scusa se pochi post fa Sgt. Bozzer parla di 5.000 eurozzi come posso prendere un Full HD a 1.899 ?!?!?
I torni non contano.
;)
pazuzu970
16-07-2007, 15:05
Il Full HD cosa ? LCD ? Nono ... io intendo solo ed unicamente plasma.
Ma scusa se pochi post fa Sgt. Bozzer parla di 5.000 eurozzi come posso prendere un Full HD a 1.899 ?!?!?
I torni non contano.
;)
Se ho capito bene, Sacd intende panasonic plasma...
w.tommasi
16-07-2007, 15:10
Mhhhhhhhh credo di aver toppato io leggendo male.
Il prezzo sopra riportato era riferito esclusivamente al pioneer ( tanto di cappello ).
Ma si trovano presso i mega centri i plasma Full HD Panasonic ?
Ahhhhhhh tra l'altro prorpio poche ore fa ho avuto una spiacevole conferma che vista la conformazione del piedistallo non pensavo di vedere, la PX70 NON RUOTA !!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Uffa !
Sgt. Bozzer
16-07-2007, 15:14
il prezzo era riferito al Pioneer fullhd in uscita a settembre..
io se fossi in te andrei cmq a vedere la nuova serie HD-Ready della Pioneer..
Non farti ingannare dalla dicitura Full-HD quando poi un HD-Ready si vede meglio...
Inoltre tutti Pioneer dalla sesta serie supportano i 1080p @24.. quindi perfetti per hddvd e bluray disc;)
Se ho capito bene, Sacd intende panasonic plasma...
Già :)
pazuzu970
16-07-2007, 15:18
Pochi giorni fa svendevano il pioneer 4270XA a circa 1100 euro!
Non l'ho preso solo perché era l'ultimo, quello che hanno tenuto in esposizione da settembre tenendolo acceso senza troppa cura...
:(
pazuzu970
16-07-2007, 15:19
Già :)
Uhm... sfuggi ai "puffi" o sei in ferie?
;)
Pochi giorni fa svendevano il pioneer 4270XA a circa 1100 euro!
Non l'ho preso solo perché era l'ultimo, quello che hanno tenuto in esposizione da settembre tenendolo acceso senza troppa cura...
:(
Vabbè, c'è qui il sergentone che ti vende il suo a settembre alla stessa cifra..
:asd:
pazuzu970
16-07-2007, 15:25
Vabbè, c'è qui il sergentone che ti vende il suo a settembre alla stessa cifra..
:asd:
:mbe:
Mah... al momento sto investendo in hi-fi, a settembre vediamo cosa mi permettono le finanze e cosa passa il mercato.
Se vinco qualche bella cifra ho pure promesso una bugatti sportiva, mi pare, ad un amico che ha un gatto trooooppo intelligente!
:D
Mah... al momento sto investendo in hi-fi, a settembre vediamo cosa mi permettono le finanze e cosa passa il mercato.
Ma nn c'è problema, l'utente di cui sopra ha anche da vendere un magnifico cavo digitale coassiale nel caso verresti fare dei paragoni fra meccanica e dac con e senza collegamento I2s
:asd:
pazuzu970
16-07-2007, 15:38
Ma nn c'è problema, l'utente di cui sopra ha anche da vendere un magnifico cavo digitale coassiale nel caso verresti fare dei paragoni fra meccanica e dac con e senza collegamento I2s
:asd:
Tu ti prendi gioco di me... sob, sob!
:cry: :sofico:
Ma il sergent che fa, svende tutto e si trasferisce in Namibia???
:confused:
Sgt. Bozzer
16-07-2007, 16:57
Tu ti prendi gioco di me... sob, sob!
:cry: :sofico:
Ma il sergent che fa, svende tutto e si trasferisce in Namibia???
:confused:
no vendo qualcosa.. e compro altro.. se ti sei infilato nell'Hi-Fi auguri..
pazuzu970
16-07-2007, 19:01
se ti sei infilato nell'Hi-Fi auguri..
"Pazuzu" sentitamente ringrazia!
:O
no vendo qualcosa.. e compro altro.. se ti sei infilato nell'Hi-Fi auguri..
Tu nn prendere impegni per metà settembre:read:
Sgt. Bozzer
16-07-2007, 19:32
Tu nn prendere impegni per metà settembre:read:
assolutamento .. ci saranno sicuramente i nuovi pio.. e speriamo in qualche gingillo nuovo ad alta fedeltà..:p
w.tommasi
17-07-2007, 00:13
il prezzo era riferito al Pioneer fullhd in uscita a settembre..
io se fossi in te andrei cmq a vedere la nuova serie HD-Ready della Pioneer..
Non farti ingannare dalla dicitura Full-HD quando poi un HD-Ready si vede meglio...
Inoltre tutti Pioneer dalla sesta serie supportano i 1080p @24.. quindi perfetti per hddvd e bluray disc;)
Scusa ma come avrai perfettamente capito sono quasi incompetente in materia. Perchè dici che un HD-Ready si vede meglio del Full ? :confused:
Cmq ripeto, non sono un purista della materia, mi accontento di un buon prodotto, sono semplicemente indeciso se spenderci qualcosa in + ( quei famosi 500 € che non sono poi così pochini ) se ne vale davvero la pena.
;)
Sgt. Bozzer
17-07-2007, 00:15
Scusa ma come avrai perfettamente capito sono quasi incompetente in materia. Perchè dici che un HD-Ready si vede meglio del Full ? :confused:
Cmq ripeto, non sono un purista della materia, mi accontento di un buon prodotto, sono semplicemente indeciso se spenderci qualcosa in + ( quei famosi 500 € che non sono poi così pochini ) se ne vale davvero la pena.
;)
quanti pollici ti interessa?
w.tommasi
17-07-2007, 00:26
42 ''.
E comunque sono or ora andato a vedere sul sito Panasonic, non mi dite che con 1.899 ci prenderei il Full HD, anche ammesso che sia migliore, perchè lo Z700 l'ho visto a non meno di 2.700 € che è un cifrone esagerato.
;)
Sgt. Bozzer
17-07-2007, 00:34
42 ''.
E comunque sono or ora andato a vedere sul sito Panasonic, non mi dite che con 1.899 ci prenderei il Full HD, anche ammesso che sia migliore, perchè lo Z700 l'ho visto a non meno di 2.700 € che è un cifrone esagerato.
;)
a quella cifra trovi il 50''.. il 42'' costa meno ma il prezzo preciso non lo so..
io cmq per un 42'' prenderei l'HD-Ready..
la tecnologia al plasma perde troppo in qualità rimpicciolendo così tanto i pixel..
ho visto in giro il 50'' panasonic e non male.. il 42'' imho un pò scarsino..
se fossi in te prederei un pio hdready
w.tommasi
17-07-2007, 00:37
Il 50'' per il mio salotto è troppo grande.
Devo per forza prendere un 42''.
Quindi mi stai consigliando di fare lo sforzo o attendere che cali e prendere il PDP-427XD ?
DENGHIU !
;)
Sgt. Bozzer
17-07-2007, 00:45
Il 50'' per il mio salotto è troppo grande.
Devo per forza prendere un 42''.
Quindi mi stai consigliando di fare lo sforzo o attendere che cali e prendere il PDP-427XD ?
DENGHIU !
;)
si.. alla fine avrai un tv di ottima qualità che supporta la visione a 1080p @24 (quindi niente microscatti nei formati HD).. cosa da non sottovalutare visto che sono pochissime.. anche tra le fullhd.. a supportarlo..
guarda che è uscita recentissimamente anche la serie 8 (quindi 428XD) però non so quanto costa..
si.. alla fine avrai un tv di ottima qualità che supporta la visione a 1080p @24 (quindi niente microscatti nei formati HD).. cosa da non sottovalutare visto che sono pochissime.. anche tra le fullhd.. a supportarlo..
guarda che è uscita recentissimamente anche la serie 8 (quindi 428XD) però non so quanto costa..
Occio con la storia dei 24fps perchè per esempio ci sono tv che lo supportano ma scattano comunque :p
a quella cifra trovi il 50''.. il 42'' costa meno ma il prezzo preciso non lo so..
io cmq per un 42'' prenderei l'HD-Ready..
la tecnologia al plasma perde troppo in qualità rimpicciolendo così tanto i pixel..
ho visto in giro il 50'' panasonic e non male.. il 42'' imho un pò scarsino..
se fossi in te prederei un pio hdready
Caro Sgt.(io all'epoca ero(Sten)sottotenente),:D dunque,i pixel dei plasma sono rettangolari e nn quadrati, ma che significa( perde troppo in qualità rimpicciolendo così tanto i pixel..)??
Sgt. Bozzer
17-07-2007, 09:10
Occio con la storia dei 24fps perchè per esempio ci sono tv che lo supportano ma scattano comunque :p
la sesta e la settima generazione pioneer no.. l'ottava non l'ho ancora vista..
Sgt. Bozzer
17-07-2007, 09:25
Caro Sgt.(io all'epoca ero(Sten)sottotenente),:D dunque,i pixel dei plasma sono rettangolari e nn quadrati, ma che significa( perde troppo in qualità rimpicciolendo così tanto i pixel..)??
il danno più evidente è un abbassamento del contrasto..
cmq è un limite momentario.. l'anno prossimo i 42'' Full saranno sicuramente numerosi..
il danno più evidente è un abbassamento del contrasto..
cmq è un limite momentario.. l'anno prossimo i 42'' Full saranno sicuramente numerosi..
Il danno del tuo è l'altezza troppo alta a cui lo hai montato e le casse laterali:muro:
Ps. per le foto usa l'utoscatto e togli il flash :D
Sgt. Bozzer
17-07-2007, 18:04
Il danno del tuo è l'altezza troppo alta a cui lo hai montato e le casse laterali:muro:
Ps. per le foto usa l'utoscatto e togli il flash :D
e lo so.. smontami tu il camino..:sofico:
Ps.
c'è un piano in atto di conquista del vicinato.. per sala dedicata..;)
e lo so.. smontami tu il camino..:sofico:
Ps.
c'è un piano in atto di conquista del vicinato.. per sala dedicata..;)
Spera spera, la vecchia potrebbe campare oltre 100 anni :O
Il camino nn penso lo hai acceso molte volte.....:D
w.tommasi
30-07-2007, 10:10
Purtroppo il sito Panasonic non va da un paio di giorni.
Volevo confrontare il PX700E col 70 ma credo che il 700 sia più "nuovo" rispetto al 70 giusto ?
Diciamo che mi sarei stabilizzato sul 700E, come lo vedete ?
;)
FedMod87
01-08-2007, 11:08
scusate la domanda che per voi puo sembrare stupida ma per me è fondamentale....devo comperare la nuova tv e sn indeciso tra plasma ed lcd...a me interessa soprattutto la visione di film in dvd (no hd) e sky..come ultima cosa ci dovrei attaccare un pc per la visione dei divx...cosa mi consigliereste??
i plasma in digitale cm vanno rispetto agli lcd??a me piacciono molto i plasma per la qualità dei colori rispetto all'lcd ma nn sn proprio informatissimo in materia quindi avrei bisogno di una mano....
cm ultima su che marche mi devo orientare??
ho visto che nei grandi centri ce ne sn a milioni di plasma ed lcd di tutti i prezzi...io volevo stare sui 1000 €....
grazie a tutti!!!
pazuzu970
01-08-2007, 12:00
scusate la domanda che per voi puo sembrare stupida ma per me è fondamentale....devo comperare la nuova tv e sn indeciso tra plasma ed lcd...a me interessa soprattutto la visione di film in dvd (no hd) e sky..come ultima cosa ci dovrei attaccare un pc per la visione dei divx...cosa mi consigliereste??
i plasma in digitale cm vanno rispetto agli lcd??a me piacciono molto i plasma per la qualità dei colori rispetto all'lcd ma nn sn proprio informatissimo in materia quindi avrei bisogno di una mano....
cm ultima su che marche mi devo orientare??
ho visto che nei grandi centri ce ne sn a milioni di plasma ed lcd di tutti i prezzi...io volevo stare sui 1000 €....
grazie a tutti!!!
Mah... io sono per i plasma, pioneer o meglio panasonic per rimanere entro la cifra che vuoi investire.
La tecnologia lcd a mio avviso è ancora molto migliorabile.
Comunque, ascolta anche il parere di utenti esperti, e soprattutto non fidarti troppo dei commessi dei negozi: sia perché spesso ne capiscono poco sia perché a volte regolano i settaggi in modo che si veda meglio la tv che hanno interessere a vendere.
;)
anche io sarei intenzionato ad acquistare una tv al plasma,ma dato ke sono ignorante in questo campo voi quale mi consigliate in rapporto qualità prezzo?
Io vorrei stare su un 42",ma consigliatemi voi.
Grazie a tutti.
w.tommasi
17-08-2007, 10:26
Domani mi arriva il TH-42PX700E !!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:cool: :cool: :cool:
Appena ci ho giochicchiato un pochino vi faccio sapere le mie impressioni !
;)
Ho parlato con un conoscente che lavora al marketing della mediaworld. Secondo lui i migliori per ora sono al plasma (anche se secondo lui il tubo catodico resta il migliore in assoluo), comunque dice di tenere in considerazione il proiettore che ha fatto progressi da gigante. Gli lcd sono buoni ma hanno un grande difetto: non creano il nero. Essendo una lampadina, questa non potrà mai creare il colore nero, ma farà delle sfumature scure.
Mi ha detto di fare una prova: vedere un film scuro, tipo seven, su un plasma e su un lcd affiancati. Non c'è paragone!!
L'effetto freeze dell'immagine ha detto c'è ancora, ma non è un problema, nel senso che fai scorrere un po' di immagini e va via. Per esempio se guardi un film che ha le bande nere sopra e sotto per simulare il 16:9, o lo adatti, oppure a lungo andare le bande nere rimanendo per almeno 2 ore, in caso di cambio canale vedi le sezioni un po' più scure, ma poi vanno via.
Per la durata sono tutti sulle 10000 ore. Mi ha sconsigliato di di osservare quelli che dichiarano 16000 o di più! Cmq dato che il fullHD è alle prime armi sui 40 pollici in su, mi ha consigliato di aspettare. Cmq mi ha detto che il fullHD lo noti a occhio umano dai 50 in su. Sotto tra un hdready e un full, non si vede tanto la differenza.
MiKeLezZ
18-08-2007, 00:17
anche io sarei intenzionato ad acquistare una tv al plasma,ma dato ke sono ignorante in questo campo voi quale mi consigliate in rapporto qualità prezzo?
Io vorrei stare su un 42",ma consigliatemi voi.
Grazie a tutti.
I migliori come rapporto qualità-prezzo (quindi non come qualità in senso assoluto) sono gli ultimi LG, modelli 42PC51 o 42PC55, nel caso ti interessi o meno il DTT integrato.
Salendo un po' di prezzo si arriva ai Panasonic PX70 (o PV70, sempre nel caso ti interessi o meno il DTT). Poi ci sono i PX700.
Addirittura se trovi i vecchi PX60, o PX600, a buon prezzo ovviamente, li preferirei!
In vetta troviamo i Pioneer, sia della scorsa stagione, 4207XD, che nuova, 4208XD (o XA, sempre se ti interessa o meno il DTT integrato), ma quest'ultimo costa semplicemente un occhio della testa (inoltre è leggermente inferiore come qualità rispetto al fratellone da 50").
E' vero anche se con l'ultima serie rispetto alla precedente che magari era nettamente migliore, lo sono un pò meno, ma del resto costano un meno di primaL'ultima serie (8) è in realtà quella con il salto qualitativo più grosso (la cosa che più salto all'occhio sono i neri profondissimi).
Con questo mi iscrivo :P
Panasonic TH-37PX70E. Che ne pensate di questa TV al plasma della Panasonic?Ne vale la pena?Qualcosa in alternativa, anche LCD?
Panasonic TH-37PX70E. Che ne pensate di questa TV al plasma della Panasonic?Ne vale la pena?Qualcosa in alternativa, anche LCD?
X il plasma ti ho risposto nell'altro topic,ma se vuoi anche sapere x un lcd posta qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245
Sgt. Bozzer
18-08-2007, 12:53
L'ultima serie (8) è in realtà quella con il salto qualitativo più grosso (la cosa che più salto all'occhio sono i neri profondissimi).
Con questo mi iscrivo :P
SACD si riferiva alla 7° serie..
dove le differenza rispetto alla 6° erano minime..
Invece l'8° è veramente notevole..
Tra un mesetto sono proprio curioso di vedere i nuovi full HD..;)
w.tommasi
18-08-2007, 13:18
Allora come preannunciato stamattina è arrivato il nuovo giocattolo.
Presto vi farò sapere le mie impressioni se vi interessano e soprattutto per quello che possono valere non essendo io un vate dell'argomento.
Anzi a tal proposito volevo chiedere da ignorante, ma se volessi mettere una cosa tipo Mediaset Premium, avrei bisogno di comperare un ricevitore esterno ? No perchè leggendo al volo sul manuale fornito con la tv sembra che dietro ci sia la possibilità di infilare la scheda e visto che la tv è dotata di DVB magari non è necessario l'apparecchio esterno. Che mi dite ?
;)
Allora come preannunciato stamattina è arrivato il nuovo giocattolo.
Presto vi farò sapere le mie impressioni se vi interessano e soprattutto per quello che possono valere non essendo io un vate dell'argomento.
Anzi a tal proposito volevo chiedere da ignorante, ma se volessi mettere una cosa tipo Mediaset Premium, avrei bisogno di comperare un ricevitore esterno ? No perchè leggendo al volo sul manuale fornito con la tv sembra che dietro ci sia la possibilità di infilare la scheda e visto che la tv è dotata di DVB magari non è necessario l'apparecchio esterno. Che mi dite ?
;)
Per le carte prepagate ti serve una cam da connettere al tv, che però nn esiste, ergo ti serve un decoder esterno (philips)
Ps. Accorcia la signature
Tra un mesetto sono proprio curioso di vedere i nuovi full HD..;)
Tre settimane...:read:
w.tommasi
20-08-2007, 08:52
Per le carte prepagate ti serve una cam da connettere al tv, che però nn esiste, ergo ti serve un decoder esterno (philips)
Ps. Accorcia la signature
Scusa l'ignoranza e allora cosa sarebbe quello slot CI presente nel retro ? Che ce l'hanno messo a fare ?
Scusa l'ignoranza e allora cosa sarebbe quello slot CI presente nel retro ? Che ce l'hanno messo a fare ?
C.I.=common interface,opzionale,x il dtt,la cam come ti ha già detto Sacd nn sono disponibili,eppoi Il modulo CI serve per vedere i programmi criptati, in MediaSet, La7 e ContoTV. Questi moduli utilizzano la tecnologia mhp di una cam CI nn servirebbe perche' il tuo televisore non supporta l'mhp.
w.tommasi
20-08-2007, 10:17
C.I.=common interface,opzionale,x il dtt,la cam come ti ha già detto Sacd nn sono disponibili,eppoi Il modulo CI serve per vedere i programmi criptati, in MediaSet, La7 e ContoTV. Questi moduli utilizzano la tecnologia mhp di una cam CI nn servirebbe perche' il tuo televisore non supporta l'mhp.
Tarapia tapioca, sblinda la supercazzola o scherziamo ?!?!?
:mc:
Praticamente non ho ci ho capito una fava, comunque prendo per buono che quello slot è come se non esistesse e inizio a cercare un decoder per Mediaset Premium o La7.
P.S. Ma che sarebbe sta cam ? :mbe: :fagiano:
MiKeLezZ
20-08-2007, 10:35
Il decoder (o il modulo CI aggiuntivo compatibile MHP) ti serve solo se vuoi usare le str**zate interattive, o meglio, stringendo, se vuoi regalare qualche soldo a Berl**coni comprando le sue carte prepagate.
Io non credo sia proprio necessario... se proprio devo buttare i soldi, mi faccio sky che è 10 volte meglio.
w.tommasi
20-08-2007, 10:46
Ma se non ho capito male quel modulo presente nel retro NON è compatibile MHP, o sbaglio ? E quindi pur volendo fare solo una ricaricabile Mediaset (che in realtà è quelo che mi interesserebbe) dovrei comprare un decoder esterno.
;)
MiKeLezZ
20-08-2007, 12:03
Ma se non ho capito male quel modulo presente nel retro NON è compatibile MHP, o sbaglio ? E quindi pur volendo fare solo una ricaricabile Mediaset (che in realtà è quelo che mi interesserebbe) dovrei comprare un decoder esterno.
;)Sì, se vuoi regalare soldi a Berl**coni con le ricaricabili devi comprare un decoder esterno, se lo prendi di marca Amstrad fai anche beneficenza a tutta la famiglia, figlio e figlia.
Il modulo nel retro della TV è solo una presa vuota... per funzionare serve la "schedona", dove poi andrà inserita la "schedina", e la prima ancora non esiste (e forse mai lo sarà, a meno che Amstrad decida di entrare in quel mercato ;) ). Insomma fai finta non esista.
w.tommasi
20-08-2007, 12:06
Ahhhhhhhhhhh allora forse ora ho capito cosa sarebbe sta cam (o MHP) insomma ... brutalmente detto il contenitore della carta prepagata (nel caso Mediaset).
Bene bene ... ma visto che non esiste, sotto con kelkoo per trovare il decoder esterno.
DENGHIU !
;)
Ciao a tutti, stò cominciando a pensare di sostituire il mio CRT con una TV HD Ready a schermo piatto non so ancora se a tecnologia LCD oppure plasma. Purtroppo, per problemi di spazio, non credo di poter andare oltre i 37". Mi chiedo se esiste qualcosa di interessante di queste dimensioni nel campo delle TV plasma.
Per quanto riguarda il presente, l'uso che ne dovrei fare si limita per ora alla TV digitale terrestre e ai DVD (il mio lettore è dotato d'uscita HDMI con possibilità di upscaling fino a 1080i). Per il futuro, molto remoto, non disdegnerei di accompagnare la nuova TV con un lettore BluRay o HD-DVD. Per quanto riguarda le caratteristiche "base" apprezzerei molto che la nuova TV fosse dotata di almeno due ingressi HDMI e, magari, di un decoder DDT integrato.
Ciao e grazie
Al momento solo Panasonic produce modelli al plasma a 37", il TH-37PX70,con DTT è un ottimo Tv.(2 HDMI)HD read 720p),ma se vuoi impostare i 1080 devi andare su un palsma full hd.(se l'uso è principalmente tv e dvd il plasma è molto meglio di un LCD.)
Al momento solo Panasonic produce modelli al plasma a 37", il TH-37PX70,con DTT è un ottimo Tv.(2 HDMI)HD read 720p),ma se vuoi impostare i 1080 devi andare su un palsma full hd.(se l'uso è principalmente tv e dvd il plasma è molto meglio di un LCD.)
Ok, grazie, ora mi informo bene su questo modello.... ;)
Ciao
Visto più volte in centri commerciali anche con segnale SD con cui se la cava bene. Ottimo per contenuti sky ed HD. Ed anche per chi ha videocamere dv di qualità (tipo 3ccd) ad alta definizione (in genere 1080i) e non.
Visto più volte in centri commerciali anche con segnale SD con cui se la cava bene. Ottimo per contenuti sky ed HD. Ed anche per chi ha videocamere dv di qualità (tipo 3ccd) ad alta definizione (in genere 1080i) e non.
Grazie per le info..... ;)
thewebsurfer
23-08-2007, 18:28
ho adocchiato un LG plasma 50" a 1350€...(il modello non lo ricordo)
vale la pena?
MiKeLezZ
23-08-2007, 18:30
ho adocchiato un LG plasma 50" a 1350€...(il modello non lo ricordo)
vale la pena?PC55? A 1500 era quello con il rapporto prezzo qualità migliore. A 1350 fai te :D
Non è un Pioneer, ma se la cava. Giusto un po' sotto a Panasonic.
Ciao a tutti...
Qualcuno potrebbe darmi qualche parere su questi plasma:
Panasonic 42PX60 1199€
Panasonic 42PX70E 1349€ (1249€ online su MW - però non disponibile)
Pioneer PDP42RXE 1099€
Per utilizzo XBOX e DVD...
Grazie.
titovalma
25-08-2007, 14:33
Panasonic 42PX70E.
Io ho appena preso il 37 ed è ottimo.
Il 700 ha solo qualche (inutile) ingresso in + ed una sezione audio migliore.
Panasonic 42PX70E.
Io ho appena preso il 37 ed è ottimo.
Il 700 ha solo qualche (inutile) ingresso in + ed una sezione audio migliore.
Grazie mille.
Avevo letto altri pareri in merito e sembrerebbe un ottimo prodotto.
Sgt. Bozzer
25-08-2007, 16:22
prendi il pana..;)
prendi il pana..;)
Su Afdigitale di settembre c'è la prova del 42 serie 8 della pioneer;)
Su Afdigitale di settembre c'è la prova del 42 serie 8 della pioneer;)
Ok ma, già sto facendo una mezza follia.... :fagiano: Il Pioneer costa praticamente il doppio...
Ok ma, già sto facendo una mezza follia.... :fagiano: Il Pioneer costa praticamente il doppio...
Costa poco di meno del panasonic full hd:p
Sgt. Bozzer
25-08-2007, 21:03
Su Afdigitale di settembre c'è la prova del 42 serie 8 della pioneer;)
fa paura.. eh?
fa paura.. eh?
Si, ma a quel prezzo dovrebbe essere full hd oppure 50 pollici....
Sgt. Bozzer
25-08-2007, 21:09
quanto per il 42?
fa paura.. eh?
Certo... anche il prezzo...
Credo proprio che mi orienterò sul Panasonic da 42"... Questo pomeriggio stavo per ordinarlo sul sito della Unieuro ma non l'ho fatto. Adesso non risulta più disponibile! (sul sito... mentre all'Unieuro dalle mie parti c'è ma con un prezzo "sensibilmente" più alto)
ciao,
in un noto centrocommerciale vendono questo lcd ************************EDIT**************************
a 600€ .
secondo voi è un buon compromesso qualità/prezzo per vedere tv digitale (con decoder esterno) film e magari collegarlo al pc per film o pes? o megli lcd?
grazie
ciao,
in un noto centrocommerciale vendono questo lcd ***************EDIT*************
a 600€ .
secondo voi è un buon compromesso qualità/prezzo per vedere tv digitale (con decoder esterno) film e magari collegarlo al pc per film o pes? o megli lcd?
grazie
Direi proprio di si! è identico al TH37PV60 e all'uscita sul mercato costava 1.700 euro.
Skepsis....non è consentito mettere link a siti commerciali, soprattutto se singoli. Inoltre evitate di quotare tali link (nory12) altrimenti devo editare più volte (come ho fatto), grazie. Ps per Skepsis...il tv che hai indicato non è un Lcd ma un plasma.
mi scuso. non capiterà più
@Abilmen
mi dispiace; Di solito mi accorgo dei link commerciali e se l'utente è presente gli dico di editarlo,ma nn avendolo cliccato nn ho fatto caso.
Franci2k5
30-08-2007, 22:18
dovrei acquistare un tv lcd con un range che può andare dai 15" ai 20". non sono assolutamente ferrato sulle risoluzioni convenienti in questo caso.
su un 20" ha senso optare per un hd ready?
principalmente verrà usato per guardare la tv con ricezione in analogico da antenna.
sono quasi convinto di comperare il plasma TH37PV45.
devo ammettere che non mi fa piacere pensare al difetto del burn .in
però considerando il prezzo e la qualità. credo sia la scelta migliore...
concordate?
dovrei acquistare un tv lcd con un range che può andare dai 15" ai 20". non sono assolutamente ferrato sulle risoluzioni convenienti in questo caso.
su un 20" ha senso optare per un hd ready?
principalmente verrà usato per guardare la tv con ricezione in analogico da antenna.
non te ne fai niente di un 20" hdready.... soprattutto se intendi utilizzarlo come "normale" tv.....
Franci2k5
31-08-2007, 16:55
alla fine ho scelto uno SHARP LC-20S5E-WH, quello in versione bianca
http://www.sharp.it/products/img/3001442.JPG
l'ho acquistato oggi da Darty, si vede molto bene.
Ha una risoluzione di 640x480, sufficiente per la tv in analogico ed un contrasto veramente ottimo.
Pagato 449 euro
ciao,
sto per acquistare un plasma, sono indeciso tra
panasonic 42PX70E (probabilmente prenderò questo)
lg 42pc51 o 42pc55
tutti questi pannelli hanno risoluzione 1024x768, non è bassa per HDready? non dovrebbe essere almeno 1280 x 720 o 1366x768? come si comportano con segnali HD?! Non riesco a capire!
grazie!
Franci2k5
01-09-2007, 09:27
ciao,
sto per acquistare un plasma, sono indeciso tra
panasonic 42PX70E (probabilmente prenderò questo)
lg 42pc51 o 42pc55
tutti questi pannelli hanno risoluzione 1024x768, non è bassa per HDready? non dovrebbe essere almeno 1280 x 720 o 1366x768? come si comportano con segnali HD?! Non riesco a capire!
grazie!
essendo 1024x768 dovrebbero essere dei 4/3. giusto?
No! sono ovviamente dei 16/9....tra il Pana e l'Lg, a mio avviso nettamente meglio il Panasonic Px70.
Sono hd ready perchè supportano i 720p e 1080i, ed inoltre hanno l'HDCP. La Tv SD e DTT si vede meglio su un plasma rispetto ad un lcd. Ma la visione migliore resta quella di un buon crt che peraltro è dura da reperire nuovo.
grazie per le risposte! :)
ma quindi TUTTI i segnali dovranno essere riscalati a 1024x768 sia essi siano 720P 1080P ecc. Non si ha perdità di qualità cosi? Non ci capisco un H :p .
Io lo userei per segnali analogici, per x360 e probabilmente in futuro con segnali HD.
Grazie :D
grazie per le risposte! :)
ma quindi TUTTI i segnali dovranno essere riscalati a 1024x768 sia essi siano 720P 1080P ecc. Non si ha perdità di qualità cosi? Non ci capisco un H :p .
Io lo userei per segnali analogici, per x360 e probabilmente in futuro con segnali HD.
Grazie :DLa risoluzione nativa di un plasma hd ready è 1024x768(ma ha i pixel rettangolari e nn quadrati) il TV deve riscalare l'immagine alla bassa risoluzione(SD) tipica del segnale televisivo, ma in un plasma la perdita di qualità e inferiore rispetto ad un lcd,e come ha ti detto Abilmen supportano i 720p(progressivi)e i 1080i (interlacciati)ma non i 1080P (progressivi)lo puoi usare tranquillamente con le fonti che hai menzionato.compreso la 360.
Ragazzi... dopo aver letto qua e là i commenti, anch'io ho deciso di acquistare il Panasonic TH42PX70E online (su ***euro).
Dovrebbe arrivarmi settimana prossima...
La risoluzione nativa di un plasma hd ready è 1024x768(ma ha i pixel rettangolari e nn quadrati) il TV deve riscalare l'immagine alla bassa risoluzione(SD) tipica del segnale televisivo, ma in un plasma la perdita di qualità e inferiore rispetto ad un lcd,e come ha ti detto Abilmen supportano i 720p(progressivi)e i 1080i (interlacciati)ma non i 1080P (progressivi)lo puoi usare tranquillamente con le fonti che hai menzionato.compreso la 360.
Ci sono anche quelli a 1080p da 42 :read:
Ci sono anche quelli a 1080p da 42 :read:
quali hd ready(1024x768)supportano i 1080P?
quali hd ready(1024x768)supportano i 1080P?
Dalle tue parole sembrava che nn esistono plasma 42 full hd che invece ci sono
Dalle tue parole sembrava che nn esistono plasma 42 full hd che invece ci sono
Poco sopra si parlava di plasma Hd ready e nn di full hd.
markus_81
01-09-2007, 22:52
Cercando informazioni su questo modello, Panasonic TH-42PX70E,ne ho trovato un'altro che ha la sigla identica solo che invece di 70 ha un 700...è la stessa cosa o è un'altro modello leggermente diverso?? :stordita: quale dei due consigliate?? :help:
MiKeLezZ
02-09-2007, 00:07
Il 700 ha rispetto al 70 due cazzatine in più che lo rendono leggermente migliore
MiKeLezZ
02-09-2007, 00:12
Dalle tue parole sembrava che nn esistono plasma 42 full hd che invece ci sonoC'è, al singolare.
Cercando informazioni su questo modello, Panasonic TH-42PX70E,ne ho trovato un'altro che ha la sigla identica solo che invece di 70 ha un 700...è la stessa cosa o è un'altro modello leggermente diverso?? :stordita: quale dei due consigliate?? :help:
prezzo/prestazioni il 70....
markus_81
02-09-2007, 11:29
leggendo da altre parti mi sembra di aver capito che il 700 abbia di realmente migliore il reparto audio, confermate??? :stordita:
leggendo da altre parti mi sembra di aver capito che il 700 abbia di realmente migliore il reparto audio, confermate??? :stordita:
se vai sul sito della Panasonic hai la possibilità di metterli a confronto....;)
markus_81
02-09-2007, 11:31
Ciao a tutti...
Qualcuno potrebbe darmi qualche parere su questi plasma:
Panasonic 42PX60 1199€
Panasonic 42PX70E 1349€ (1249€ online su MW - però non disponibile)
Pioneer PDP42RXE 1099€
Per utilizzo XBOX e DVD...
Grazie.
su unie*** online lo vendono a 1099 il panosonic che mw da a 1249 ;)
leggendo da altre parti mi sembra di aver capito che il 700 abbia di realmente migliore il reparto audio, confermate??? :stordita:
Si, oltre all'estetica leggermente diversa.
Ma investerei piuttosto la differenza in un impianto 5.1 tanto l'audio di qualunque tv al giorno d'oggi nn è affatto buono rispetto ai vecchi crt
su unie*** online lo vendono a 1099 il panosonic che mw da a 1249 ;)
Sì, infatti l'ho acquistato lì.... Grazie ;)
ercolino
02-09-2007, 17:51
C.I.=common interface,opzionale,x il dtt,la cam come ti ha già detto Sacd nn sono disponibili,eppoi Il modulo CI serve per vedere i programmi criptati, in MediaSet, La7 e ContoTV. Questi moduli utilizzano la tecnologia mhp di una cam CI nn servirebbe perche' il tuo televisore non supporta l'mhp.
LA CAM Nagravision per il DTT di Mediaset da usare nello slot C.I delle Tv al Plasma/LCD protrebbe uscire già per fine anno.
Non sarà necessario l'MHP ;)
Appena sarà pronta lo comunicherò su digital-forum
Attualmente è in fase di test ;)
La disponibilità del modello TH42PX70E sembra non esserci. Oggi ho parlato con un'operatrice della ***euro. Dapprima mi ha detto che ieri era stato dato in consegna alla TNT e che sarebbero stati necessari dai 3 ai 10 giorni per la consegna; poi, parlottando con un suo "superiore" mi ha detto che il televisore non è disponibile e che mi arriverà una mail ma "non si sa quando". Stendiamo un velo.
Ottimo. Riescono a dare al vettore per la consegna un prodotto che non esiste.
Dovrò bloccare il pagamento.
thewebsurfer
06-09-2007, 19:10
offerta plasma 50" HISENSE a 1000€ che ne dite?
che marca è hisense?:mbe: :stordita:
offerta plasma 50" HISENSE a 1000€ che ne dite?
che marca è hisense?:mbe: :stordita:
Meglio con gli stessi soldi il Panasonic da 42....
thewebsurfer
07-09-2007, 19:00
Meglio con gli stessi soldi il Panasonic da 42....
ok..altri pareri..?
considerate che il prezzo originale dell'hisense 50" è 1300€:D
MiKeLezZ
07-09-2007, 19:35
ok..altri pareri..?
considerate che il prezzo originale dell'hisense 50" è 1300€:DSe hai il portafogli sgonfio e ambisci al 50", anzi l'LG 50PC51 a 1300€, oppure il 50PC55 a 1450€ da cui però puoi sottrarre 200€ con la dichiarazione redditi 2007.
Ciao,
anch'io ormai sono orientato sull'acquisto del PX70E...dal confronto fatto fra i vari modelli sul sito Panasonic ho notato che rispetto al 700 ha 1 hdmi e una scart in meno, l'ingresso RGB non è specificato che avviene tramite SCART, non ha l'ingresso composito, il CATS (che però documentandomi un pò ho capito che se ne può fare a meno..) ed è più povero nella sezione audio...questo non sarebbe un male perchè spero fra qualche tempo di permettermi un sistema HT con sinto ampli...su un'altra discussione ho però letto messaggi di utenti che mettevano in guardia della mancanza di un'uscita audio digitale della tv...ora io non sono assolutamente ferrato in materia e mi chiedevo se queste differenze a me che ci guarderò segnale SD, Sky SD e DVD non 1080p possano crearmi qualche problema.
Grazie
ora io non sono assolutamente ferrato in materia e mi chiedevo se queste differenze a me che ci guarderò segnale SD, Sky SD e DVD non 1080p possano crearmi qualche problema.
Grazie
No
Ok...!!! Evviva la chiarezza!! Ti sarei grato se potessi spiegarmi a cosa servirebbe il segnale conmposito e l'uscita audio digitale, che peraltro vedo presenti su tutti gli altri modelli di plasma di altre marche sulla fascia di prezzo del 70E..grazie
preso il panasonic px70!
non c ho ancora smanettato molto, ma sembra molto buono, soddisfatto.
Piccola richiesta: vista la mia totale ignoranza in materia, potete dirmi le cose basilari da fare o non fare coi tv al plasma? :D
:stordita:
preso il panasonic px70!
non c ho ancora smanettato molto, ma sembra molto buono, soddisfatto.
Piccola richiesta: vista la mia totale ignoranza in materia, potete dirmi le cose basilari da fare o non fare coi tv al plasma? :D
:stordita:
Lasciare un'immagine fissa per tanto tempo....
usarlo come tavolo da freccette:D
Ok...!!! Evviva la chiarezza!! Ti sarei grato se potessi spiegarmi a cosa servirebbe il segnale conmposito e l'uscita audio digitale, che peraltro vedo presenti su tutti gli altri modelli di plasma di altre marche sulla fascia di prezzo del 70E..grazie
L'uscita audio digitale può servire in due casi.
Il primo per mandare fuori dal tv il segnale del decoder dtt nel caso di film codificati in DD. (quando mai si son visti)
Nel secondo se entri dal dvd nel tv con cavo hdmi potresti uscire con l'udio in digitale e poi entrare nell'amply, al posto che uscire con il cavo digitale dal dvd ed entrare nell'amply.
Il composito è il più nefasto standard di segnale che puoi usare con un tv lcd o plasma che sia, quindi per me meglio che nn ci sia.
Poi in questo caso si parla di composito con i tre spinotti separati, puoi sempre entrare in composito dalla scart
ercolino
09-09-2007, 21:04
preso il panasonic px70!
non c ho ancora smanettato molto, ma sembra molto buono, soddisfatto.
Piccola richiesta: vista la mia totale ignoranza in materia, potete dirmi le cose basilari da fare o non fare coi tv al plasma? :D
:stordita:
Per le prime 150-200 ore di funzionamento non tenere i livelli di luminosità oltre il 50%
Ovviamente non lasciare immagini fisse :)
insomma... 30.000 ore sono 3 anni e mezzo dalla fabbricazione.
Mi confermi l'impressione di fregatura che avevo sul plasma... e ho anche capito perchè i plasma in esposizione hanno immagini così brutte.
Certo che se stai guardando un dvd e lo metti in pausa per una telefonata e quando torni ti trovi il video sputtanato (effetto memoria) non deve essere bello con quello che costa.
State vivendo nel mondo delle leggende metropolitane :muro: l'effetto
burn-in si chiama per uso come tv è praticamente inestistente e per uso come monitor pc lo sconsiglio meglio gli lcd ma per uso tv il plasma è avanti anni luce come qualità velocità e profondita del nero e adattabiltà al tv SD cioè il 99,5% delle trasmissione a parte SKY HD. Quello che vedi nei negozi è colpa delle pessime connessioni condivise con 20 tv che rovina l'immagine, 30.000 ore sono di utilizzo no il tempo che intercorre dalla costruzione alla perdita del gas:muro: :muro: :muro: 30.000 di utilizzo sono più di 10 ANNI PER 8 ORE AL GIORNO:read:
vi prego c'è già tanta disinformazione non peggioriamo le cose:rolleyes:
Grazie;)
Secondo voi le tv a plasma hanno un futuro oppure a breve ci sarà solo tecnologia lcd?
secondo moriranno gli LCD e i plasma rimaranno insieme a nuovi OLED
MiKeLezZ
09-10-2007, 09:42
secondo moriranno gli LCD e i plasma rimaranno insieme a nuovi OLEDCerto, è per questo che il market share dei Plasma diminuisce ogni giorno, e le vendite di LCD è da un anno che schizzano alle stelle in barba loro.
Oppure che tutti i vecchi produttori di Plasma sono morti, e ne sono rimasti 3, di cui uno, Pioneer, ha recentemente stretto accordi commerciali con Sharp (notissimo produttore di LCD) per sopravvivere................
Anche riguardo il tuo parlare a riguardo dell'effetto burn-in ci sono numerose inesattezze, la più grande di tutte sicuramente è il dire che non esista.
Erronea anche l'affermazione per cui si vuole far credere il Plasma sia l'HighLander dei display, visto che già dopo 5000 ore si notano spregevoli perdite di luminosità del primario blu.
State vivendo nel mondo delle leggende metropolitane :muro: l'effetto
burn-in si chiama per uso come tv è praticamente inestistente e per uso come monitor pc lo sconsiglio meglio gli lcd ma per uso tv il plasma è avanti anni luce come qualità velocità e profondita del nero e adattabiltà al tv SD cioè il 99,5% delle trasmissione a parte SKY HD. Quello che vedi nei negozi è colpa delle pessime connessioni condivise con 20 tv che rovina l'immagine, 30.000 ore sono di utilizzo no il tempo che intercorre dalla costruzione alla perdita del gas:muro: :muro: :muro: 30.000 di utilizzo sono più di 10 ANNI PER 8 ORE AL GIORNO:read:
vi prego c'è già tanta disinformazione non peggioriamo le cose:rolleyes:
Grazie;)
Sorry ma i plasma non perdono assolutamente gas, il degrado qualitativo è dovuto invece al deterioramento dei fosfori. I gas non c'entrano. Tanto per precisare. Da un post preso dall'utente Dosaggio, il più grande "tecnico" mai apparso in questa sezione:
""""1. Il Gas (plasma) NON ESCE.
In alcun modo.
Una volta chiuso e sigillato non v'è alcuna perdita,così come una lampadina a risparmio energetico (neon) o un tubo fluorescente non "perdono" MAI gas.
Per lo stesso motivo è assurdo sentire alcuni venditori che ti dicono che si può "ricaricare".
Ma si tratta appunto di luoghi comuni che circolano da anni.
----------parte rieditata-------------------------
Riguardo al fatto di vivere in montagna riedito per chiarezza.
L'altitudine e quindi la bassa pressione diventa un problema solo quando è notevole. Si parla di 1500-1800 metri sopra il livello del mare. E' una legenda il fatto che il gas,in queste condizioni,si perde ancora più velocemente. In realtà,ovviamente,non si perde affatto. Si osserva solo un aumento di rumorosità (ronzio) dovuto a minore efficienza ,nello scambio termico, per i pixel legata alla pressione esterna. Questo fatto non sempre è avvertibile...ma i costruttori,spesso, dichiarano (per sicurezza) ancora limiti di altitudine.
-------------------------------------------------------------------------
2. Il gas NON SI DEGRADA.
Questo è importantissimo ma è comunemente male interpretato.
La durata dei plasma non ha nulla a che vedere col GAS ma riguarda semplicemente i FOSFORI interni lato schermo.
Esattamente come i fosfori di un CRT.
In particolare il problema nei plasma è il BURN-IN (vedi 3d di qualche tempo fa sui crt e spiegazione burn-in),dovuto ad una non uniformità nella distribuzione dell'invecchiamento dei fosfori.
E' questo che determina la diminuizione di luminosità di cui tanto si parla nei plasma.
Un tempo medio comunemente accettato è 30k ore di HALF TIME.
Oppure che dopo 30Kore la luminosità è al 50%. Questo è al momento lo "standard industriale" (anche se esistono i 60kore...e quant'altro,esattamente come esistono gli mtbf più disparati nei CRT e negli LCD,ma questo è lo "standard" adesso.).
Quando la luminosità è al 50% il monitor diventa scarso (secondo me anche molto prima).
Inoltre sebbene molte fonti autorevoli siano concordi nel giudicare 30mila ore come "vera durata".....molti utilizzatori attenti ed esperti in tutto il mondo lamentano tempi "utili" mooolto inferiori.
Si puà a questo punto passare al calcolo dei giorni o degli anni (ciascuno usi la propria media giornaliera).....ma io ho notato in più di un caso un degrado netto della luminosità dopo poco più di un anno. Io.
Nelle nuove generazioni il problema del burn-in (che abbiamo solo sfiorato nella descrizione) è stato migliorato.
Nei plasma più vecchi,infatti,pare che l'eccessivo burn-in fosse dovuto al basso rapporto di contrasto adottato.
In ogni caso è comunemente accettato (ancora oggi) che opportuni settaggi di luminosità e contrasto possono contribuire ad allungare la vita dei fosfori (minimizzare il burnin).
Dosaggio
conteroba
09-10-2007, 21:10
Ciao,
sono in procinto di comprare un monitor al plasma fullhd 42" per collegarci il mio computer,ne ho visti alcuni su un centro commerciale ma si vedono a scatti! mi hanno detto che gli scatti sono attribuibili alla sorgente video ma probabilmente anche il plasma stesso qualche scatto lo fa dovuto al refresh dell'immagine.. ma possibile? 2500 euro di plasma!
Ciao,
sono in procinto di comprare un monitor al plasma fullhd 42" per collegarci il mio computer,ne ho visti alcuni su un centro commerciale ma si vedono a scatti! mi hanno detto che gli scatti sono attribuibili alla sorgente video ma probabilmente anche il plasma stesso qualche scatto lo fa dovuto al refresh dell'immagine.. ma possibile? 2500 euro di plasma!
No, perchè l'unico plasma full hd che esiste è il panasonic 42pz50 o pz500 e l'ho visto pure sabato scorso e nn scattava
conteroba
09-10-2007, 21:53
parlo comq. di scatti minimi non cose eclatanti... faro' qualche prova con gli esperti.. anche perchè gli scattava pure un bluray che girava su un fullhd lcd sony.. non vorrei usassero supporti sporchi o altro..
parlo comq. di scatti minimi non cose eclatanti... faro' qualche prova con gli esperti.. anche perchè gli scattava pure un bluray che girava su un fullhd lcd sony.. non vorrei usassero supporti sporchi o altro..
non i dischi sprochi purtroppo è un problema noto perchè tutti i dischi in HD sono registrati a 24p cioe fotogrammi al secondo come la pellicola al cinema mentre la stragrande maggioranza dei tv hd lavora a 60hz che è lo standard per le trasmissioni in HD ma non per i dischi bluray o hd dvd e quindi il tv deve fare un lavoro gravoso perchè 60 non un multiplo di 24 e quindi il tv deve fare un lavoro di moltiplicazione divisone eaggiustamenti da quì i microscatti mentre i tv che supporta nativamente i 24p dei dischi alta definizione significa che può lavorare a 72hz che è esattamente il triplo di 24 e quindi il tv mostra un fotogramma ogni 3 refresh semplice e senza scatti. non sono i dischi sporchi.....:rolleyes:
conteroba
10-10-2007, 07:06
si ma io ho 1000 dvd con film a 25 frame al secondo come in tutto il mondo.. è uno standard... ma che stiamo dicendo.. che non hanno pensato a questa cosa i costruttori? incredibile.. cioè per funzionare bene dovrebbero viaggiare a 75hz? o 72hz.. assurdo.. quindi io ora aspettero' che esca un plasma a tale frequenza per non avere problemi.
non i dischi sprochi purtroppo è un problema noto perchè tutti i dischi in HD sono registrati a 24p cioe fotogrammi al secondo come la pellicola al cinema mentre la stragrande maggioranza dei tv hd lavora a 60hz che è lo standard per le trasmissioni in HD ma non per i dischi bluray o hd dvd e quindi il tv deve fare un lavoro gravoso perchè 60 non un multiplo di 24 e quindi il tv deve fare un lavoro di moltiplicazione divisone eaggiustamenti da quì i microscatti mentre i tv che supporta nativamente i 24p dei dischi alta definizione significa che può lavorare a 72hz che è esattamente il triplo di 24 e quindi il tv mostra un fotogramma ogni 3 refresh semplice e senza scatti. non sono i dischi sporchi.....:rolleyes:
Fino ad ora scattano anche quelli compatibili 24fps
conteroba
10-10-2007, 15:43
azz.. quindi meglio aspettare.. risolveranno a breve la faccenda?
azz.. quindi meglio aspettare.. risolveranno a breve la faccenda?
Ovvio, questi sono solo i primi esemplari che dichiarano la supportazione ai 24 fps
azz.. quindi meglio aspettare.. risolveranno a breve la faccenda?
Purtroppo si :muro: cmq comprati una rivista del settore io ho imparato tante cose e sempre tante novità:D
ciao....
che ne pensate invece dell'lg 32lb75?ildesign è eccezionale e anche le caratteristiche sn niente male
Ciao a tutti.
Dopo un opera di convincimento durata mesi e costatami sacrifici indicibili ho il là da parte della dolce metà per acquistare un 40"-42" Full HD...
Lo collegherei a Sky HD e prenderei in futuro o una console o un lettore HD, magari multistandard.
Ho un gran bell'impianto HT per completare il tutto già installato.
Considerato che vorrei spendere meno di 2000 euro, diciamo più vicino ai 1500, avete qualcosa da consigliarmi?
Stò leggendo AF digitale e riviste varie da un mesetto, ma è complicatissima la faccenduola.
Ah, prox acquisto una videocamera full HD per riprendere le gesta della mia piccolina di 2 anni e mezzo.
MiKeLezZ
11-10-2007, 23:07
Ciao a tutti.
Dopo un opera di convincimento durata mesi e costatami sacrifici indicibili ho il là da parte della dolce metà per acquistare un 40"-42" Full HD...
Lo collegherei a Sky HD e prenderei in futuro o una console o un lettore HD, magari multistandard.
Ho un gran bell'impianto HT per completare il tutto già installato.
Considerato che vorrei spendere meno di 2000 euro, diciamo più vicino ai 1500, avete qualcosa da consigliarmi?
Stò leggendo AF digitale e riviste varie da un mesetto, ma è complicatissima la faccenduola.
Ah, prox acquisto una videocamera full HD per riprendere le gesta della mia piccolina di 2 anni e mezzo.40" non esistono percui sei -sfortunatamente- costretto al 42".
Di modelli buoni vi sono il vecchio Pioneer serie 7, i nuovi o vecchi Panasonic (serie 7 o 6 rispettivamente) e (scelta un po' da poveri -metaforicamente parlando-) i nuovi LG/Samsung.
Facendo una rapida scorta fra queste pagine, e incrociandolo con le tue esigenze, troverai il nome del modello giusto per te... a me piace il 42PX70.
Direi essenziale che integri il modulo per il DTT (digitale terrestre).
Ciao.
40" non esistono percui sei -sfortunatamente- costretto al 42".
Eppure giurerei di avere visto dei 40" dal MediaWorld..... boh?
Comunque grazie dei consigli.
Il Castiglio
11-10-2007, 23:41
40" non esistono percui sei -sfortunatamente- costretto al 42".
Di modelli buoni vi sono il vecchio Pioneer serie 7, i nuovi o vecchi Panasonic (serie 7 o 6 rispettivamente) e (scelta un po' da poveri -metaforicamente parlando-) i nuovi LG/Samsung.
Facendo una rapida scorta fra queste pagine, e incrociandolo con le tue esigenze, troverai il nome del modello giusto per te... a me piace il 42PX70.
Direi essenziale che integri il modulo per il DTT (digitale terrestre).
Ciao.
Perdonami se mi sfugge qualcosa, ma avendo kellone chiesto un Plasma FullHD, mi sembra che la scelta sia obbligata, il 42PX70 (o 700) è l'unico finora uscito (a parte i modelli da 50" in su).
O sbaglio ?
Perdonami se mi sfugge qualcosa, ma avendo kellone chiesto un Plasma FullHD, mi sembra che la scelta sia obbligata, il 42PX70 (o 700) è l'unico finora uscito (a parte i modelli da 50" in su).
O sbaglio ?
Non necessariamente un plasma.... anche un LCD.
Diciamo quindi che questo 42PX70 (o 700) sia l'eventuale plasma di riferimento.
Negli LCD cosa consigliate?
A pelle io preferirei un LCD, comunque....
Il Castiglio
12-10-2007, 00:12
A pelle io preferirei un LCD, comunque....
Ah, scusa, credevo fosse il 3D dei Plasma :D :) :D :)
Ah, scusa, credevo fosse il 3D dei Plasma :D :) :D :)
ooops... è vero.... scusate...
Comunque stavo vedendo che ci sono molti 37" in giro... andrebbero bene anche quelli.
Mi "accontento" che sia Full HD 1080p, abbia HDMI 1.3 e supporti questi accidenti di 24fps.
MiKeLezZ
12-10-2007, 00:59
Perdonami se mi sfugge qualcosa, ma avendo kellone chiesto un Plasma FullHD, mi sembra che la scelta sia obbligata, il 42PX70 (o 700) è l'unico finora uscito (a parte i modelli da 50" in su).
O sbaglio ?A te non sfugge nulla.. è a me che è sfuggita la richiesta del Full HD...
:D
Beh, comunque una volta identificati 1-2 modelli Plasma ed 1-2 LCD me li studio e scelgo.... il difficile stà nell'arrivare a scremarli.
sanmon63
13-11-2007, 15:27
Ciao scusami ho visto il tuo intervento e mi è sembrato sintetico ma veritiero ed efficace nel catturare la mia attenzione.Vorrei chiederti se il mio panasonic full hd potrebbe avere qualche problema di visione (i contorni delle scritte e nei campi lunghi ad esempio nella visione delle partite i contorni sono distorti e poco nitidi),ho provato e verificato che il livello del segnale e al massmo quindi non è un problema di antenna(uso il decoder d.t.integrato )ne un problema di sintonia credo.Ho visto nel forum che molti scrivono che con le trasmissioni di ora il segnale e la visione dei canali da questa visione mediocre delle immagini nonostante io abbia un plasma full hd.Tu che ne pensi? Ciao grazie.:help:
Ciao scusami ho visto il tuo intervento e mi è sembrato sintetico ma veritiero ed efficace nel catturare la mia attenzione.Vorrei chiederti se il mio panasonic full hd potrebbe avere qualche problema di visione (i contorni delle scritte e nei campi lunghi ad esempio nella visione delle partite i contorni sono distorti e poco nitidi),ho provato e verificato che il livello del segnale e al massmo quindi non è un problema di antenna(uso il decoder d.t.integrato )ne un problema di sintonia credo.Ho visto nel forum che molti scrivono che con le trasmissioni di ora il segnale e la visione dei canali da questa visione mediocre delle immagini nonostante io abbia un plasma full hd.Tu che ne pensi? Ciao grazie.:help:
La resa massima con un segnale si ha quando il pannello che sia lcd che plasma, il quale lo deve riprodurre è il più vicino possibile, in quanto si deve processare il meno possibile il segnale per adattarlo al tv.
Quindi un segnale come quello dell'antenna o del decoder dtt si vedrà meglio su un pannello con risoluzione verticale di 576 linee.
Se vuoi vedere veramente la differenza anche se nn sfrutterai proprio del tutto il tuo tv con le partite e quello di farti un abbonamento a sky hd, dove ti daranno un'altro decoder con uscita in hdmi e segnale a 720p o 1080i
Vai su un Plasma e prendi un Pionner Kuro, parte da 42" lo trovi con DVB integrato ed a mio avviso ti porti a casa un Tv Piatto spettacolare, quanto di meglio ci sia sul mercato. In alternativa i nuovi Viera Panasonic offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Comunque oltre ai pareri altrui è chiaro che la scelta debba dipendere dai tuoi gusti prima di tutto, quindi confronta più TV che puoi.
raga ma i 50'' sono già tutti fullHD o stanno uscendo appena adesso come i 42''?
raga ma i 50'' sono già tutti fullHD o stanno uscendo appena adesso come i 42''?
Sono + gli hd ready che i full hd
Il Castiglio
13-11-2007, 20:17
Vai su un Plasma e prendi un Pionner Kuro, parte da 42" lo trovi con DVB integrato ed a mio avviso ti porti a casa un Tv Piatto spettacolare, quanto di meglio ci sia sul mercato. In alternativa i nuovi Viera Panasonic offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Comunque oltre ai pareri altrui è chiaro che la scelta debba dipendere dai tuoi gusti prima di tutto, quindi confronta più TV che puoi.
Giusto per capire, a chi ti rivolgi con le tue risposte ? :confused:
renatofast
17-11-2007, 18:15
sono indeciso tra il 42PC55 LG ed il Panasonic Px70... voi quale prendereste ?
sono indeciso tra il 42PC55 LG ed il Panasonic Px70... voi quale prendereste ?
Il secondo
Il primo se ci collegherai una console, il secondo per la visione di film.
Se mi chiederai il perchè escludo il pana per le console fatti un giro su youtube e cerca il video di gears of war su un plasma panaonic, poi mi dirai.
ercolino
23-11-2007, 19:47
LA CAM Nagravision per il DTT di Mediaset da usare nello slot C.I delle Tv al Plasma/LCD protrebbe uscire già per fine anno.
Non sarà necessario l'MHP ;)
Appena sarà pronta lo comunicherò su digital-forum
Attualmente è in fase di test ;)
La CAM è in fase di ultimazione alla conferenza del DGTVi che si terrà a Torino il 30 Novembre e 1 Dicembre (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11597) se ne parlerà.
Alla conferenza sarò presente anche io :D
MiKeLezZ
24-11-2007, 19:01
sono indeciso tra il 42PC55 LG ed il Panasonic Px70... voi quale prendereste ?Il primo costa meno e ha una qualità leggermente inferiore.Il primo se ci collegherai una console, il secondo per la visione di film.
Se mi chiederai il perchè escludo il pana per le console fatti un giro su youtube e cerca il video di gears of war su un plasma panaonic, poi mi dirai.Quel problema, se ti riferisci alle "scie" verdi/blu non è proprio di Panasonic ma dei Plasma in generale, con i contenuti ad alte predominanze di toni scuri.
Peccato che il plasma che possiedo non abbia quel difetto o se c'è è veramente minimo da non farsi notare, dai una guardata ai filmati su youtube.
Anzi ecco il link (http://www.youtube.com/watch?v=lVw_VvFcV1U) preciso cosi ti fai un'idea di quello che intendo.
Io avrei voluto prendere un panasonic per la superiorità del nero però avendolo preso solo ed esclusivamente per giocarci mi avrebbe dato fastidio quel difetto e non poco.
MiKeLezZ
24-11-2007, 21:36
Peccato che il plasma che possiedo non abbia quel difetto o se c'è è veramente minimo da non farsi notare, dai una guardata ai filmati su youtube.
Anzi ecco il link (http://www.youtube.com/watch?v=lVw_VvFcV1U) preciso cosi ti fai un'idea di quello che intendo.
Io avrei voluto prendere un panasonic per la superiorità del nero però avendolo preso solo ed esclusivamente per giocarci mi avrebbe dato fastidio quel difetto e non poco.Il fatto io conoscessi già il problema ancora prima di vedere il filmato dovrebbe far capire che è un limite noto della tecnologia produttiva, più che un difetto dello specifico modello.
In particolare questo è dovuto al diverso tempo di decadimento dei fosfori usati nelle celle, ci sono infatti 3 tipi (uno per colore): rosso, verde, blu. Il verde è il più lento, il blu il più veloce, il rosso è a metà fra i due.
Questo significa che nel passare da visualizzare una immagine bianca a una nera si dovranno prima eccitare tutti e 3 i tipi di fosfori (bianco), poi aspettare che decadano (nero).
Però la diversa velocità di decadimento degli stessi significa che prima di visualizzare quella nera ne vedremo una verde (ovvero la luminescenza residua del fosforo verde).
Questo è quello che accade nel video, muovendo la visuale si susseguono arcate luminose e pareti buie, quindi alternanza di bianco e nero, quest'ultimo però preceduto da alcuni attimi di verde.
Lo stesso accade nel guardare, per esempio, il film Sin City... non è relegato ai videogiochi (anzi, in generale questi sono sempre colorati quindi si nota poco; Gears of Wars è anomalo in questo, dato che ha tinte scure).
tecnologico
24-11-2007, 22:02
com è possibile massimizzare 500 euri per un tv multiuso?
Il fatto io conoscessi già il problema ancora prima di vedere il filmato dovrebbe far capire che è un limite noto della tecnologia produttiva, più che un difetto dello specifico modello.
Sono daccordissimo che è un limite della tecnologia (forse mi sono espresso male prima) però è innegabile che su alcuni modelli l'effetto sia minimo e non cosi accentuato come sul pana.
ercolino
01-12-2007, 21:12
La CAM è in fase di ultimazione alla conferenza del DGTVi che si terrà a Torino il 30 Novembre e 1 Dicembre (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11790) se ne parlerà.
Alla conferenza sarò presente anche io :D
Come promesso ecco i dettagli in anteprima assoluta della CAM DTT per le TV (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11807)
Dettagli CAM (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844)
che ne dite di questo?
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4271|603|602|601|4|1
il TH-50PZ70E!
Non capisco solo una cosa!
Il TH-50PZ70E ha contrasto 10.000:1 mente il TH-50PZ700E solo 5.000:1
solo questa è la differenza?
High Speed
09-12-2007, 01:01
Come promesso ecco i dettagli in anteprima assoluta della CAM DTT per le TV (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11807)
Dettagli CAM (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844)
grazie ercolino... ;)
quindi se "domani" (nel senso letterale della parola) compro un 42px70e e appena la trovo una smarcam, posso eliminare lo strong e relativo telecomando e continuare a vedere mediaset premium ppv?
High Speed
09-12-2007, 16:26
Preso il Pana 42px70e (e Garmin nuvi200 :p ).
Devo dire che i pareri letti qui e su altri forum o siti specializzati, hanno trovato riscontro sulla qualità, sono veramente soddisfatto.
Ora non resta che trovare la CI Smarcam per la scheda, perchè ho notato una seppur piccola differenza tra il decoder collegato tramite scart (in RGB) e decoder integrato.
Sarà la perdita nella conversione da digitale ad analogico e poi riconversione in digitale?
Ercolino se hai notizie su dove posso trovare la CI ti sarei grato (anche all' ingrosso per rivenditori va bene).
Sempre detto che il decoder integrato è utile e si vede meglio di quello esterno...
renatofast
10-12-2007, 08:20
io ho preso il 42PX70EA che spettacolo !! per quanto riguarda le cam per il digitale terrestre temo che per ora non esistano... e forse non esistiranno mai, nemmeno loro sanno cosa fare con il TDT...
io ho preso il 42PX70EA che spettacolo !! per quanto riguarda le cam per il digitale terrestre temo che per ora non esistano... e forse non esistiranno mai, nemmeno loro sanno cosa fare con il TDT...
Da gennaio ci sarà:p
ercolino
12-12-2007, 18:41
io ho preso il 42PX70EA che spettacolo !! per quanto riguarda le cam per il digitale terrestre temo che per ora non esistano... e forse non esistiranno mai, nemmeno loro sanno cosa fare con il TDT...
LA CAM ci sarà come vi avevo già anticipato alcuni mesi fa
CAM DTT (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844)
@High Speed
Attenzione la CAM non verrà venduta sfusa ,ma si troverà solo nella confezione dei televisori che hanno ricevuto il bollino bianco (http://www.digital-sat.it/new.php?id=11807)
Questo per il momento ,in futuro si vedrà se venderla sfusa ;)
Vorrei acquistare un televisore al plasma da 42" e sarei orientato su LG. Dico LG perché guardandoli nei negozi mi sembra (ma questa è solo un impressione personale) di vedere una nitidezza di immagine migliore rispetto altre marche e anche l'estetica mi piace di più.
Sapreste consigliarmi dei modelli (sempre 42") full HD e non?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.